PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 [116] 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

_TOKI_
11-09-2014, 08:53
sì. push significa che spinge aria verso le alette del dissipatore. Pull il contrario.

il dissi stock ci entra. Per il Pentium qualsiasi cosa più potente è un po' uno spreco. Un sistema liquido aio è completamente overkill, anche se nessuno ti vieta di adottarne uno su un pentium.

Effettivamente il 110 è un po' grande per il tuo uso. Il 110 è fatto più che altro per chi vuole installare anche una scheda video a doppio slot, come ho fatto io; oltre a 2 o più dischi. Altrimenti c'è un sacco di spazio sprecato. Ma se non te la senti di andare sul 'troppo piccolo' il 110 rimane una buona soluzione.

Considera un po' gli Antec ISK. Ci sono diverse build fatte da utenti linkati in prima pagina.

Ho dato uno sguardo alla tua configurazione... viene da chiedermi però una cosa: come mai hai impostato la ventola in pull ? non raffredderebbe meglio in push ? Ma soprattutto, dato lo standard...esotico di quella ventola, dovesse rompersi dove la troverei una uguale dato che è un formato un po' inconsueto ?

Altra cosa, l'alimentatore che hai scelto è modulare o no ?

Ultimissima, il sistema operativo lo hai installato in che modo ?

TulipanZ, dove lo hai trovato a poco ? Perché io lo vedo a cifre esorbitanti...(tra l'altro esteticamente mi pare bruttino ma non essendo per me, è relativo).

xmnemo85x
11-09-2014, 09:02
Buon giorno... Volevo chiedere consigli per un htpc...

Io sto valutando un nuc con i3 ssd da 120gb e 8gb di ram per uso esclusivo di openelec.

Qui invece vi domando se poter comsiglairmi una alternativa superiore.

Budget 400€.

Utilizzabile con wifi e lan gigabit, con appunto 8gb di ram.

Io lo vorrei compatibile con h265 e se possibile anche con masterizzatore bluray.

Utilizzo il mio amplificatore per processare l'audio quindi basterebbe una scheda che faccia tramite hdmi il passthrough.

Come sistema operativo pensavo 8.1 così da poter navigare...

Cosa mi consigliate?

Upppp... ;)

torrent
11-09-2014, 10:23
Bravissimo..... Io sono un grande fan dei cooltek......

http://i.imgur.com/rHLbNeN.jpg

Mi preparo all'autunno, giornate malinconiche, tempo di potatura.
Cooltek&J nelle versioni windowed mi ricordano vagamente uno dei case che più mi ha entusiasmato (TTLanbox silver). Anche se con disposizione in verticale gli U2 mi sembravano i degni eredi, poi mi sono lasciato prendere la mano, ho pensato che con una buona cpu anche una vg single slot sarebbe bastata e mi sono armato di taglierino.
Vedèm...


PS: Il chief è molto interessante, leggermente plasticoso ma estetica gradevolissima, da vedere

elijahk
11-09-2014, 14:34
Ho finito di undervoltare il 4770

http://valid.x86.fr/ig9jbt

0.958v di vcore (-0.085v offset)

Secondo voi è un valore normale? Sinceramente non ho idea di quanto si undervolta un haswell di media.

Inoltre OCCT in Windows crasha con -0.100v. Sotto linux invece già a -0.090v Luxrender (che è meno pesante di OCCT) fa riavviare il pc dopo meno di un minuto.

DIDAC
11-09-2014, 17:43
mi sono armato di taglierino.
Vedèm...


taglierino?
Son curioso di vedere che combini :D

Ho finito di undervoltare il 4770


Il mio Ivy in firma lo tengo a -0,15v, ma consumi e calore è cambiato davvero poco.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/consumi2.jpg

elijahk
11-09-2014, 17:59
grazie DIDAC
Visto che cambia così poco allora non mi metto nemmeno a limare le impostazioni, lascio tutto così come è adesso

DIDAC
11-09-2014, 18:25
grazie DIDAC
Visto che cambia così poco allora non mi metto nemmeno a limare le impostazioni, lascio tutto così come è adesso

Di nulla.
Sul discorso "calore" comunque verifica tu stesso di quanto cambiano le temperature modificando l'offset ;)

conan_75
11-09-2014, 18:44
Con -0,100 ci ho preso 2w in idle.

In full non saprei, forse 3/4w...

TulipanZ
11-09-2014, 20:56
TulipanZ, dove lo hai trovato a poco ? Perché io lo vedo a cifre esorbitanti...(tra l'altro esteticamente mi pare bruttino ma non essendo per me, è relativo).

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ms+tech+ci-70&id=154&prezzomin=&prezzomax=

Alekos Panagulis
11-09-2014, 21:24
sicuramente l' ssd ti da una bella mano,
ma a mio avviso -vista la cpu che hai- puoi anche buttarti un un SATA II usato così risparmi qualcosa.

ed una bella installazione di W8.1 pulita contribuirebbe a velocizzare di nuovo il tutto.

Ma il barracuda che ho è già Sata II....
W8 per ora non ci penso nemmeno...

TulipanZ
11-09-2014, 22:05
@Torrent


Stupiscici........

Nhirlathothep
11-09-2014, 23:19
http://i.imgur.com/rHLbNeN.jpg

Mi preparo all'autunno, giornate malinconiche, tempo di potatura.
Cooltek&J nelle versioni windowed mi ricordano vagamente uno dei case che più mi ha entusiasmato (TTLanbox silver). Anche se con disposizione in verticale gli U2 mi sembravano i degni eredi, poi mi sono lasciato prendere la mano, ho pensato che con una buona cpu anche una vg single slot sarebbe bastata e mi sono armato di taglierino.
Vedèm...


PS: Il chief è molto interessante, leggermente plasticoso ma estetica gradevolissima, da vedere

@Torrent


Stupiscici........



Metto link senza aggiungere una parola: non saltate nemmeno una pagina e soprattutto guardate i pezzi che si è fatto fare stampati in 3d





http://hardforum.com/showthread.php?t=1812410



http://i.imgur.com/o5HNNSX.jpg



http://i.imgur.com/XWIP1Pz.jpg




http://i.imgur.com/PdjMn1g.jpg

TulipanZ
11-09-2014, 23:47
Wow un opera d'arte....

torrent
11-09-2014, 23:51
Metto link senza aggiungere una parola: non saltate nemmeno una pagina e soprattutto guardate i pezzi che si è fatto fare stampati in 3d





http://hardforum.com/showthread.php?t=1812410




lol
siamo mica americani noialtri... vecchia romagna etichetta nera: una dremelata e via... :D
Lavoro meraviglioso quello su HF, io vorrei semplicemente aggiungere una vga single e un buon processore scegliendo anche un bel dissipatore per sfruttare la paratia in plexy e l'altezza finalmente decente.
Forse per Natale...o forse prima :)

maxmax80
12-09-2014, 00:24
W8 per ora non ci penso nemmeno...

e fai male..:rolleyes:

maxmax80
12-09-2014, 00:33
soprattutto guardate i pezzi che si è fatto fare stampati in 3d

lavoro notevolissimo, e l' avvento delle stampanti 3D fanno sembrare un oggetto di design come il macpro sempre più privo di senso..

ad ogni modo la stortura delle connessioni sata della mobo è la classica virgola fuori posto che rovina un lavoro praticamente perfetto..

http://i.imgur.com/QDBFgGX.jpg

DIDAC
12-09-2014, 06:41
Ammazza che lavoro superbo, bellissimo! :eek:

jp100
12-09-2014, 07:48
Metto link senza aggiungere una parola: non saltate nemmeno una pagina e soprattutto guardate i pezzi che si è fatto fare stampati in 3d





http://hardforum.com/showthread.php?t=1812410



http://i.imgur.com/o5HNNSX.jpg



http://i.imgur.com/XWIP1Pz.jpg




http://i.imgur.com/PdjMn1g.jpg


Bellissimo !

Ecco qua non avrei dovuto vederlo... Che subito scatta in me il prossimo proggetto : mini itx per uso ufficio 15% - svago e visione 35% - 24h use
E il case sara' proprio questo, visto sull amazzone

jp100
12-09-2014, 07:50
Mini Itx 0 noise
Questo e' quello che sto ultimando ma sono un po preoccupato per le temperature...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2663287

Alekos Panagulis
12-09-2014, 08:35
e fai male..:rolleyes:

Perché?

DIDAC
12-09-2014, 11:13
[IMG]
una vg single slot sarebbe bastata

Te l'ho trovata io la VGA single slot :D

http://www.techpowerup.com/img/14-09-08/36a.jpg

LINK (http://www.techpowerup.com/204989/elsa-announces-single-slot-geforce-gtx-750-ti-graphics-card.html)

TulipanZ
12-09-2014, 16:28
Mini Itx 0 noise
Questo e' quello che sto ultimando ma sono un po preoccupato per le temperature...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2663287

I tuo predecessori sono molteplici ma alla fine dopo mille peripezie tutti o gran parte si sono piegati al volere del ventolame.... Cerca nel thread Davidecesare e la sua build Octopuss se non sbaglio.... Lui è stato un pioniere del fanless...

torrent
12-09-2014, 18:33
Ve la ricordate la farfalla? - o siete troppo giovani?? :D

http://i.imgur.com/bmjShrAm.jpg (http://i.imgur.com/bmjShrA.jpg)

Mi piacerebbe rivederla ancora :sofico:

maxmax80
12-09-2014, 20:14
Perché?

perchè W8.1 va benissimo, e dopo qualche ora già ti rendi conto che la Metro UI è molto più piacevole del vecchio desktop.

CiccoMan
12-09-2014, 20:24
Ve la ricordate la farfalla? - o siete troppo giovani?? :D

http://i.imgur.com/bmjShrAm.jpg (http://i.imgur.com/bmjShrA.jpg)

Mi piacerebbe rivederla ancora :sofico:

Io mi ricordo lo Zerotherm BTF90 ... quello in foto assomiglia al btf95 ma sembra compresso... forse è la prospettiva della foto che inganna...

torrent
12-09-2014, 21:56
Tutto giusto. Compresso ...solo la foto ;)
Aprendo scatole ormai fuori moda, anche questo mi piacerebbe piazzarci con un paio di 120x120x38...

http://i.imgur.com/AJPencBm.jpg (http://i.imgur.com/AJPencB.jpg)

Penso cercherò un qualche dissipatore più recente :)

@Didac
credo troppo lunga, poi a trovarla...
Comunque servirà Cuda, vedremo

maxmax80
12-09-2014, 23:02
Tutto giusto. Compresso ...solo la foto ;)
Aprendo scatole ormai fuori moda, anche questo mi piacerebbe piazzarci con un paio di 120x120x38...

http://i.imgur.com/AJPencBm.jpg (http://i.imgur.com/AJPencB.jpg)

Penso cercherò un qualche dissipatore più recente :)

@Didac
credo troppo lunga, poi a trovarla...
Comunque servirà Cuda, vedremo

splendido il geminII

ficod
13-09-2014, 11:08
Hola picciotts,

riguardo al problema di riproduzione video in streaming su AMD E350..
per mancanza di tempo ho tentato l'aggiornamento dei driver ed ha funzionato!


In realtà non avevo installato i driver AMD mi ero accontentato di quelli di default di W7...

elijahk
13-09-2014, 12:29
Di nulla.
Sul discorso "calore" comunque verifica tu stesso di quanto cambiano le temperature modificando l'offset ;)

oggi per sfizio ho fatto un test per vedere la differenza.
E ricevo una gradita sorpresa.

Mettendo da Bios tutto su Auto faccio 78°C con Cinebench.
Mettendo -0.085v faccio 62°C.
Mettendo -0.000v faccio 70°C

Immagino che le impostazioni per i voltaggi automatici non siano tanto ottimizzati per l'efficienza, ma più che altro per la stabilità...

Guadagnare 16°C rispetto alle impostazioni di default non è male :D
Ovviamente per i render di lunga durata (più di 20 ore che faccio) dopo un paio di minuti il turbo sta al minimo, ma comunque mi sembra che la differenza sia sensibile. Purtroppo non ho un misuratore di potenza, altrimenti potevo vedere direttamente quanto consuma di meno.

fantonimanuel
13-09-2014, 13:15
oggi per sfizio ho fatto un test per vedere la differenza.
E ricevo una gradita sorpresa.

Mettendo da Bios tutto su Auto faccio 78°C con Cinebench.
Mettendo -0.085v faccio 62°C.
Mettendo -0.000v faccio 70°C

Immagino che le impostazioni per i voltaggi automatici non siano tanto ottimizzati per l'efficienza, ma più che altro per la stabilità...

Guadagnare 16°C rispetto alle impostazioni di default non è male :D
Ovviamente per i render di lunga durata (più di 20 ore che faccio) dopo un paio di minuti il turbo sta al minimo, ma comunque mi sembra che la differenza sia sensibile. Purtroppo non ho un misuratore di potenza, altrimenti potevo vedere direttamente quanto consuma di meno.

Domandina veloce veloce: ora ho nel mio sugo sg05 una 7870...qual'è la scheda video che posso installare sul sughino x poter giocare a tutto in fullhd? 770gtx? O cosa?

Grazie a tutti

TulipanZ
13-09-2014, 13:29
Domandina veloce veloce: ora ho nel mio sugo sg05 una 7870...qual'è la scheda video che posso installare sul sughino x poter giocare a tutto in fullhd? 770gtx? O cosa?

Grazie a tutti

Io possiedo una EVGA GTX 750 TI SC e mi fa girare tutto a dettagli alti... Non al massimo ma un gradino appena sotto. Se vuoi stare tranquillo prenditi una 760 dato che spazio ne hai li

_TOKI_
13-09-2014, 14:01
Consiglio anch'io la GTX 750 Ti SC. Consuma e scalda meno di una 760 e non è troppo inferiore.

Se ti accontenti puoi prendere la GTX 750 SC non Ti, più o meno va come una Ti non occata.

Sono due EVGA ovviamente :)

fantonimanuel
13-09-2014, 14:22
750? A quel punto mi tengo la mia 7870...:confused:

elijahk
13-09-2014, 14:56
Domandina veloce veloce: ora ho nel mio sugo sg05 una 7870...qual'è la scheda video che posso installare sul sughino x poter giocare a tutto in fullhd? 770gtx? O cosa?

Grazie a tutti

ci stanno tutte quelle fino a 25cm

consigli:

Sapphire R9 285 versione ITX (quella piccola piccola). Perfetta per il FullHD (ma non oltre), consuma e scalda poco perché non ha OC di fabbrica

Le 770 credo che non ci entrano. Alcune (come la Inno3d) per soli 1 o 2 cm.

Controlla che l'alimentatore che hai sia adeguato

fantonimanuel
13-09-2014, 15:08
Bella scheda...bellissima...costa un po'...devo vedere a quanto riesco spiazzare la mia 7870 OC e farmi due conti...;)

_TOKI_
13-09-2014, 15:23
750? A quel punto mi tengo la mia 7870...:confused:

Di solito chi assembla PC così piccoli va alla ricerca di scheda...piccole, che scaldino poco e consumino meno.

In questo senso l'ideale è la GTX 750 / 750 ti, scalda pochissimo (ancora non la vedo arrivare a 60°) con un TDP da 55w e senza bisogno di alimentazione ausiliaria.

Stessa cosa per la Ti, anche SC.

E' evidente che le prestazioni non siano quelle di una 7870 ma se ce l'hai già e non ti da problemi, tienila.:)

elijahk
13-09-2014, 16:12
oggi per sfizio ho fatto un test per vedere la differenza.
E ricevo una gradita sorpresa.

Mettendo da Bios tutto su Auto faccio 78°C con Cinebench.
Mettendo -0.085v faccio 62°C.
Mettendo -0.000v faccio 70°C

Immagino che le impostazioni per i voltaggi automatici non siano tanto ottimizzati per l'efficienza, ma più che altro per la stabilità...

Guadagnare 16°C rispetto alle impostazioni di default non è male :D
Ovviamente per i render di lunga durata (più di 20 ore che faccio) dopo un paio di minuti il turbo sta al minimo, ma comunque mi sembra che la differenza sia sensibile. Purtroppo non ho un misuratore di potenza, altrimenti potevo vedere direttamente quanto consuma di meno.

Ragazzi ma è strano che col bios tutto su Auto la cpu sotto carico ha 1.19v di vcore? Downvoltato a -0.085 sta a 0.96v.

gotam
13-09-2014, 17:30
Ragazzi...sto quagliando :D

Kingston SSDNow MS200, 60 GB, 2.5 Pollici, mSATA 3, 6Gb/s
Pentium G3420 Dual Core CPU Retail (Socket 1150, 3.20GHz, 3MB, 54W,
Biostar Hi-Fi B85N 3D Ver. 5.x
Ram Crucial 4GB
HD Seagate 2.5 500GB
DVD-rw Sony SlotIn
Morex T3500 con attacco vesa

Che ve ne pare??
Allora...al posto del Kingston prendo un crucial. Al posto della biostar uba ga-h81n. Che ne pensate?

fantonimanuel
13-09-2014, 17:47
Di solito chi assembla PC così piccoli va alla ricerca di scheda...piccole, che scaldino poco e consumino meno.

In questo senso l'ideale è la GTX 750 / 750 ti, scalda pochissimo (ancora non la vedo arrivare a 60°) con un TDP da 55w e senza bisogno di alimentazione ausiliaria.

Stessa cosa per la Ti, anche SC.

E' evidente che le prestazioni non siano quelle di una 7870 ma se ce l'hai già e non ti da problemi, tienila.:)

Quello è il mio pc primario (che sta in sala sotto il nuovo 47")...Lo uso principalmente per montaggi video con premiere e ovviamente per giocare...Per ora la 7870 non mi ha mai dato grossi problemi, ma stavo valutando un gpu potente + che altro per premiere...

Pelvix
13-09-2014, 19:09
Ragzzi, avrei bisogno di un po' di aiuto.

Ho il seguente sistema:

Antec ISK 110
MSI Z97I
I5 4460
2 x 4 GB DDR3
WD Green 2,5" 2TB
Windows 7 x64
LG32570V collegato via WIDI
Tastera Logitech k400 Wireless.

Ora i problemi.

1. Avevo la cpu-fan (dissy Intel Stock) collegata alla presa 4 poli della system-fan 1 e non c'era modo di mandarla oltre i 2000 rpm: ora l'ho collegata al 4 poli cpu-fan della mobo e anche settandola manualmente al 100% la ventola resta inchiodata a 2000 rpm (seppur al max riesca ad andare ben oltre - si sente chiaramente durante il boot). La ventola è settata al max sia da bios sia da software MSI: che posso fare? :help:

2. La mia mobo non ha un software di gestione del wifi e del bluetooth integrati: cosa posso usare per gestirli (ad esempio per spegnerli e riaccenderli al bisogno)? :help:

3 .Ho collegato via WIDI il suddetto televisore che mi riproduce il desktop del pc (in realtà lo utilizzo come monitor princiaple, non avendone altri) e ho notato che se setto la risoluzione nativa del tv 1920x1080, la connessione wireless non regge che per pochi minuti e poi cade, mentre se setto una risoluzione inferiore, tipo 1650 x qualcosaltro, è stabile come una roccia. Come può essere, visto che la connessione WIDI supporta i 1920 x 1080? :help:

4. La suddetta tastiera wireless sembra soffrire particolarmente della distanza dal pc: se sto entro i 30 cm tutto perfetto, ma se vado a circa 2 metri scatta paurosamente tanto da diventare inutilizzabile: è possibile che regga così poco o è probabibel che vada in conflitto con qualcosa tipo il bluetooth della mobo? :help:

DIDAC
13-09-2014, 19:55
Guadagnare 16°C rispetto alle impostazioni di default non è male :D


Ammazza, niente affatto!
Allora riproverò anche io il discorso temp. Sul wattaggio ti ho allegato la tabella dei miei test, ma sulle temp evidentemente ricordo male :stordita: o forse il tuo è piu sensibile ai cambiamenti di offset.
Adesso mi hai incuriosito :D

FroZen
13-09-2014, 20:49
Ragazzi scusate, che case itx mi consigliate per un serverino linux fanless o quasi che deve sharare due hd 3,5 in raid1 e l ssd di sistema!? :read:

TulipanZ
13-09-2014, 21:33
Ragazzi scusate, che case itx mi consigliate per un serverino linux fanless o quasi che deve sharare due hd 3,5 in raid1 e l ssd di sistema!? :read:

Budget ???

Nhirlathothep
13-09-2014, 21:36
Ragazzi scusate, che case itx mi consigliate per un serverino linux fanless o quasi che deve sharare due hd 3,5 in raid1 e l ssd di sistema!? :read:

non voglio andare ot, ma il sistema di cui sembri avere bisogno sarebbe meglio vesa che itx!

FroZen
13-09-2014, 23:09
Budget ???

Massimo 80-100

FroZen
13-09-2014, 23:10
non voglio andare ot, ma il sistema di cui sembri avere bisogno sarebbe meglio vesa che itx!

Di vesa conosco solo l attacco sul retro dei monitor :stordita:

TulipanZ
14-09-2014, 08:54
Cercati il fractal node 304... Non piccolissimo e ospita qualche disco di più che 2. Ma per futuri upgrade è ottimo. Ed è anche ben areato per un fanless semmai.

fantonimanuel
14-09-2014, 09:11
Allora...mi sono informato un attimo x le schede chebentrano nel sugo ... Oltre alla sapphire r9 285 ci sarebbe la MSI GTX 760 in formato mitx...e dovrebbe esserci anche la MSI 770 twinfrozr...ma starei sulle prime due... La GTX 760 forse la trovo a meno....un consiglio da voi?

elijahk
14-09-2014, 11:01
Allora...mi sono informato un attimo x le schede chebentrano nel sugo ... Oltre alla sapphire r9 285 ci sarebbe la MSI GTX 760 in formato mitx...e dovrebbe esserci anche la MSI 770 twinfrozr...ma starei sulle prime due... La GTX 760 forse la trovo a meno....un consiglio da voi?

tra sapphire 285 e msi 760 c'è solo la scelta tra nvidia e amd. La sapphire è molto efficiente, sullo stesso livello della 760 perché semplicemente non ha OC di fabbrica. anche le prestazioni sono allineate. Quindi scegli una o l'altra a seconda della disponibilità, prezzi, offerte, o preferenza di marca.

3dmark. Tieni conto che firestrike favorisce le radeon leggermente.
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2014/09/sapphire_r9_285_compact_itx_firestrike.png

consumi. Tieni conto che la 760 in tabella è overclockata. La msi consumerebbe un po' di meno.
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2014/09/sapphire_r9_285_compact_itx_power.png

elijahk
14-09-2014, 11:03
Ammazza, niente affatto!
Allora riproverò anche io il discorso temp. Sul wattaggio ti ho allegato la tabella dei miei test, ma sulle temp evidentemente ricordo male :stordita: o forse il tuo è piu sensibile ai cambiamenti di offset.
Adesso mi hai incuriosito :D

considera anche che di default la scheda madre mi mette 1.19v. Cercando un po' in giro leggo che 1.20v è il voltaggio standard per un overclock moderato, quindi il voltaggio di default è effettivamente molto più di quanto basterebbe. Certo non fa male avere più stabilità (come fanno tutte le schede Gigabyte, ma non me l'aspettavo da Asrock), ma con un case ITX preferisco contenere le temperature.
Tra offset -0.000 e offset -0.085 guadagno 8°C

EDIT
con lavori più lunghi ho temperature molto stabili
https://farm4.staticflickr.com/3923/15047008729_5b3e03978d_z.jpg (https://flic.kr/p/oVDRsZ)

maxmax80
14-09-2014, 11:13
ragazzi, sono in crisi, non riesco a trovare un case ITX che possa ospitare:

- 1 bay da 5.25" esterno (2 bay sarebbe un sogno)
- 1 bay da 3.5" esterno (o con card reader)
- 3 bay da 3.5" interno (o con hot swap)
- 1 o 2 slot PCI

quello che più si avvicina è lo Xilence Torino (http://www.59hardware.net/articles/boitiers/xilence-torino,-toute-l'italie-dans-un-bo%C3%AEtier-mini-itx-2013052614301/3.html)

ma dovrei moddarlo x il card reader (mi serve per scaricare le foto della Reflex)

SilentGhost
14-09-2014, 14:43
ragazzi, sono in crisi, non riesco a trovare un case ITX che possa ospitare:

- 1 bay da 5.25" esterno (2 bay sarebbe un sogno)
- 1 bay da 3.5" esterno (o con card reader)
- 3 bay da 3.5" interno (o con hot swap)
- 1 o 2 slot PCI

quello che più si avvicina è lo Xilence Torino (http://www.59hardware.net/articles/boitiers/xilence-torino,-toute-l'italie-dans-un-bo%C3%AEtier-mini-itx-2013052614301/3.html)

ma dovrei moddarlo x il card reader (mi serve per scaricare le foto della Reflex)

Bitfenix Colossus M può andare?

No, nn ha il 3,5" esterno...

Entropia666
14-09-2014, 15:21
Salve a tutti,
voglio regalare ad un amico un pc da usare attaccato al televisore, come home theater PC e per andare su internet... Niente giochi ma magari visualizzazione video. E' importante che non sia lento (quindi propenderei per un SSD).
Un bel design è importante.

Qualche consiglio su macchine già assemblate o sistemi da assemblare?

Grazie,
Michele

maxmax80
14-09-2014, 15:32
Bitfenix Colossus M può andare?

No, nn ha il 3,5" esterno...

mamma che schifo di case!:Puke:

il punto di partenza potrebbe essere un Elite 120 da moddare sul frontale inserendo un piccolo card reader...

quello che mi gira è dover usare un alimentatore ATX, e che c'è solo 1 bay frontale esposto :mad:

fantonimanuel
14-09-2014, 17:43
Praticamente presa la msi GTX 760...per chi volesse, ho una 7870 2gb OC sapphire da vendere...

SilentGhost
14-09-2014, 19:37
Si quel case nn piace manco a me, cmq volendo, visto che ti serve sia un masterizzatore (penso per lo slot da 5,25") ed un card reader potresti vedere per qualche soluzione tipo il freecom fc-10 che è un odd cn card reader tutto in solo bay da 5,25".

maxmax80
14-09-2014, 21:47
Si quel case nn piace manco a me, cmq volendo, visto che ti serve sia un masterizzatore (penso per lo slot da 5,25") ed un card reader potresti vedere per qualche soluzione tipo il freecom fc-10 che è un odd cn card reader tutto in solo bay da 5,25".

osti, ho scoperto una cosa nuova!!!!:eek:
grazie!

ficod
14-09-2014, 23:15
Come case "bello" e "htpc" e anche con un buon rapporto qualità prezzo (include alimentatore tipo picopsu e telecomando) punterei su:

http://www.ms-tech.de/eng/upfiles/images/201302/1359717160600x600.jpg
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/292


Salve a tutti,
voglio regalare ad un amico un pc da usare attaccato al televisore, come home theater PC e per andare su internet... Niente giochi ma magari visualizzazione video. E' importante che non sia lento (quindi propenderei per un SSD).
Un bel design è importante.

Qualche consiglio su macchine già assemblate o sistemi da assemblare?

Grazie,
Michele

_TOKI_
15-09-2014, 06:05
Domanda rivolta ai guru del mini-itx :D : ho visto che in molti consigliano case senza alimentatori ATX perché ovviamente sono più compatti (e questo è un bene) ma nel caso fosse necessario a distanza di tempo, sostituire l'alimentatore, come si fa ? Nel senso, si trovano in giro o bisogna buttare tutto il case dietro ? Perché ho visto in giro formati tipo SFX, TFX, ma non ho capito bene se tutti i case hanno comunque il supporto verso uno specifico standard o se le unità di alimentazione incluse sono in un qualche strano formato proprietario non sostituibile...

Illuminatemi :stordita:

maxmax80
15-09-2014, 06:30
in linea di massima SFX-mATX o TFX sono standard tanto quanto l' ATX
in qualche raro caso alcuni produttori utilizzano formati leggermente adattati, ma di solito è il produttore stesso che poi mette in vendita anche l' alimentatore di ricambio, tipo l' antec isk 150

Compulsion
15-09-2014, 09:25
Domanda rivolta ai guru del mini-itx :D : ho visto che in molti consigliano case senza alimentatori ATX perché ovviamente sono più compatti (e questo è un bene) ma nel caso fosse necessario a distanza di tempo, sostituire l'alimentatore, come si fa ? Nel senso, si trovano in giro o bisogna buttare tutto il case dietro ? Perché ho visto in giro formati tipo SFX, TFX, ma non ho capito bene se tutti i case hanno comunque il supporto verso uno specifico standard o se le unità di alimentazione incluse sono in un qualche strano formato proprietario non sostituibile...

Illuminatemi :stordita:

puoi anche comprare un case m-itx senza alimentatore e poi separatamente (il mio consiglio è di cercarlo su eb@y) prendi un pico psu. E' una soluzione costosa ma è il top per silenziosità, efficienza e ingombro

Entropia666
15-09-2014, 10:14
Come case "bello" e "htpc" e anche con un buon rapporto qualità prezzo (include alimentatore tipo picopsu e telecomando) punterei su:

http://www.ms-tech.de/eng/upfiles/images/201302/1359717160600x600.jpg
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/292

Grazie tante, mi piace!
Mi potresti consigliare una configurazione? In particolare non so che tipo di schede madri processori etc etc ci vogliono...
Michele

SilentGhost
15-09-2014, 12:55
osti, ho scoperto una cosa nuova!!!!:eek:
grazie!

Prego :)
Spero ti possa essere utile.

albyzaf
16-09-2014, 11:05
aiuto per case: ho appena preso un lettore dvd esterno, quindi il mio case con il 5,25" diventa improvvisamente inutile e ingombrante!

avrei bisogno di un case...
-mini itx
-con slot pci low profile
-spazio per 1 ssd
-anche senza il buco per l'alimentatore (ho il picopsu)
-ben areato/con molte griglie, deve raffreddare un i3 e il pico stesso scalda parecchio.

consigli?

grazie!

marcoaries
16-09-2014, 15:11
Buongiorno a tutti,

appena iscritto al forum e 1° post. :)
Non sono esperto di hardware pc - diciamo che me la cavo per la base: leggo in giro e provo ... quindi vi chiedo se potete rispondermi con più spiegazioni e precisione possibile, senza dare nulla per ovvio ... di questo vi ringrazio di cuore perchè è importante.
Pazientate se vedete degli obrobi da newbie: ve ne sono riconoscente.

-----------------------------------------------------------------

Ho intenzione di avere un piccolo pc portatile, senza schermo, della serie mini itx come formato.

Utilizzo:
- grafica 3D
- giochi
- internet (sia LAN che wi-fi)

Cose necessarie:
- SSD
- scheda grafica potente per grafica 3D e giochi (della NVIDIA perchè "blender" - programma grafica 3d - attualmente supporta CUDA - tipo le GTX)
- USB 3.0
- CPU i5 o superiore
- RAM 8 GB o superiore
- LAN connettore RJ45
- Wi-fi
- HDMI
- ottima scheda madre
- ottima stabilità

Cose desiderate, ma non necessarie:
- acquisto di tutto da un unico fornitore (meglio se via internet)
- tecnologia SLI con + schede grafiche
- design case semplice e robusto
- peso minimo
- raffreddamento a liquido
- consumi di corrente ridotti

Budget:
- 700€ (se sfora anche di poco non c'è problema: l'importante è non sforare gli 800€)

Info aggiuntive:
- ho già visto lo Zotac Zbox EN760 e un pensierino l'ho fatto
- in pratica, valuto l'acquisto sia di mini ITX da assemblare da zero, da assemblare parzialmente e già completamente assemblato

----------------------------------------------------------------

Spero di essere stato chiaro e conciso e di avervi fornito le info necessarie: sono a disposizione per qualsiasi info aggiuntiva
e soprattutto vi RINGRAZIO DI CUORE :) per qualsiasi risposta arrivi in merito.

Grazie
Marco

elijahk
16-09-2014, 15:34
@marcoaries

ti ho inviato un messaggio privato

Io ho un PC (quello in firma) fatto praticamente per gli stessi scopi. Ma puoi notare che non ho scheda nVidia. Il motivo è semplice: la stragrande maggioranza delle scene Blender che creo richiedono più di 5GB di memoria. Quindi nella memoria video non entrano e CUDA è inutilizzabile. Uso il renderer con la sola CPU i7 e 16GB di RAM di sistema.

Col tuo budget puoi andare con processore Core i5 e 8GB di RAM (meglio 16 però per fare progetti complessi).

marcoaries
16-09-2014, 15:52
@elijahk

grazie mille: dettagliato e preciso ... ora guardo la configurazione e i dettagli anche sul negozio indicato

Pelvix
16-09-2014, 17:25
Ragzzi, avrei bisogno di un po' di aiuto.

Ho il seguente sistema:

Antec ISK 110
MSI Z97I
I5 4460
2 x 4 GB DDR3
WD Green 2,5" 2TB
Windows 7 x64
LG32570V collegato via WIDI
Tastera Logitech k400 Wireless.

Ora i problemi.

1. Avevo la cpu-fan (dissy Intel Stock) collegata alla presa 4 poli della system-fan 1 e non c'era modo di mandarla oltre i 2000 rpm: ora l'ho collegata al 4 poli cpu-fan della mobo e anche settandola manualmente al 100% la ventola resta inchiodata a 2000 rpm (seppur al max riesca ad andare ben oltre - si sente chiaramente durante il boot). La ventola è settata al max sia da bios sia da software MSI: che posso fare? :help:

2. La mia mobo non ha un software di gestione del wifi e del bluetooth integrati: cosa posso usare per gestirli (ad esempio per spegnerli e riaccenderli al bisogno)? :help:

3 .Ho collegato via WIDI il suddetto televisore che mi riproduce il desktop del pc (in realtà lo utilizzo come monitor princiaple, non avendone altri) e ho notato che se setto la risoluzione nativa del tv 1920x1080, la connessione wireless non regge che per pochi minuti e poi cade, mentre se setto una risoluzione inferiore, tipo 1650 x qualcosaltro, è stabile come una roccia. Come può essere, visto che la connessione WIDI supporta i 1920 x 1080? :help:

4. La suddetta tastiera wireless sembra soffrire particolarmente della distanza dal pc: se sto entro i 30 cm tutto perfetto, ma se vado a circa 2 metri scatta paurosamente tanto da diventare inutilizzabile: è possibile che regga così poco o è probabibel che vada in conflitto con qualcosa tipo il bluetooth della mobo? :help:
non c'è proprio nessuno che mi aiuta? :cry: :help:

maxmax80
16-09-2014, 19:00
aiuto per case: ho appena preso un lettore dvd esterno, quindi il mio case con il 5,25" diventa improvvisamente inutile e ingombrante!

avrei bisogno di un case...
-mini itx
-con slot pci low profile
-spazio per 1 ssd
-anche senza il buco per l'alimentatore (ho il picopsu)
-ben areato/con molte griglie, deve raffreddare un i3 e il pico stesso scalda parecchio.

consigli?

grazie!

l' antec isk 150 con le sue due ventole in zona CPU è molto ben areato

http://www.elive.co.nz/images/antec-isk300-150-case-2.jpg

sennò prendi un' ITX con il pico già incluso, e poi rivendi il tuo

pierpaolo9600
17-09-2014, 00:57
Buongiorno a tutti,

appena iscritto al forum e 1° post. :)
Non sono esperto di hardware pc - diciamo che me la cavo per la base: leggo in giro e provo ... quindi vi chiedo se potete rispondermi con più spiegazioni e precisione possibile, senza dare nulla per ovvio ... di questo vi ringrazio di cuore perchè è importante.
Pazientate se vedete degli obrobi da newbie: ve ne sono riconoscente.

-----------------------------------------------------------------

Ho intenzione di avere un piccolo pc portatile, senza schermo, della serie mini itx come formato.

Utilizzo:
- grafica 3D
- giochi
- internet (sia LAN che wi-fi)

Cose necessarie:
- SSD
- scheda grafica potente per grafica 3D e giochi (della NVIDIA perchè "blender" - programma grafica 3d - attualmente supporta CUDA - tipo le GTX)
- USB 3.0
- CPU i5 o superiore
- RAM 8 GB o superiore
- LAN connettore RJ45
- Wi-fi
- HDMI
- ottima scheda madre
- ottima stabilità

Cose desiderate, ma non necessarie:
- acquisto di tutto da un unico fornitore (meglio se via internet)
- tecnologia SLI con + schede grafiche
- design case semplice e robusto
- peso minimo
- raffreddamento a liquido
- consumi di corrente ridotti

Budget:
- 700€ (se sfora anche di poco non c'è problema: l'importante è non sforare gli 800€)

Info aggiuntive:
- ho già visto lo Zotac Zbox EN760 e un pensierino l'ho fatto
- in pratica, valuto l'acquisto sia di mini ITX da assemblare da zero, da assemblare parzialmente e già completamente assemblato

----------------------------------------------------------------

Spero di essere stato chiaro e conciso e di avervi fornito le info necessarie: sono a disposizione per qualsiasi info aggiuntiva
e soprattutto vi RINGRAZIO DI CUORE :) per qualsiasi risposta arrivi in merito.

Grazie
Marco
Non è una richiesta semplice...lo SLI su mini-itx te lo scordi, impossibile! Con un i5 di grafica 3d ci fai poco...se devi iniziare a renderizzare un pò di cosine e lo fai per lavoro ci vuole ben altra macchina, se per divertimento può bastare anche l'i5.

In caso il tuo fosse un lavoro ti dico da subito che con 700-800 euro non ci fai nulla.

Per quanto riguarda un impianto a liquido per cui ne valga la pena lasciare quello ad aria c'è bisogno di almeno 250-300 euro, per ora io lo terrei da parte

sylver
17-09-2014, 14:02
Ciao, ho salvato dalla rottamazione un Lenovo Thinkcentre A55 come nuovo. Le dimensioni del desktop sono veramente contenute e stavo quindi pensando di farmi anch'io un HTPC! :D
Al momento il sistema è così configurato:

Pentium dual core D 2.0 ghz
1 GB di ram
HD Sata 160 GB
Scheda video integrata GMA 3000
Masterizzatore
Windows 7 professional

Il sistema è silenziosissimo, addirittura il dissipatore della CPU è fanless!L'ho collegato tramite VGA alla mia TV full HD da 32 pollici.

Nell'utilizzo da ufficio va abbastanza bene ma nella visione di filmati Youtube invece va a scatti e spesso il computer comincia a "frullare" senza sosta.
Per ovviare a questa cosa ho preso su internet un coppia di ram per un tot. di 4 gb (il massimo supportato). Secondo voi potrei risolvere? ho visto che il sistema può montare anche una scheda video Radeon XT 2400 256 mb e sono indeciso se prenderla oppure se l'aumento di ram sarà sufficiente.

Eddie666
17-09-2014, 15:30
versione 1.0 del mio muletto/light gaming.... il Sandwich ITX :D

l'hardware di base è un celeron j1900, 8gb di ram, un ssd crucial mx100 256gb e una evga gtx 750 ti; il tutto alimentato da un pico psu 150w e raffreddato da prolimatech ultra seek vortex slim da 140mm (infilata a mò di ripieno tra il dissi del celeron e quello della gtx...da qui il nome!)
ah, il case ha dimensioni di: 200*80*225 mm (W*H*D)

http://hostthenpost.org/uploads/31b6c607ea12dd2d465807379dc51140_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/31b6c607ea12dd2d465807379dc51140.jpg) http://hostthenpost.org/uploads/d289d2d85744721b55be74f11be34744_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/d289d2d85744721b55be74f11be34744.jpg)

elijahk
17-09-2014, 16:01
la mia scheda madre è morta... senza preavviso. Nessun segnale, le ventole non girano, il recovery AMI non è supportato.

maxmax80
17-09-2014, 16:17
@Eddie666: che bordello!
ma con la evga non facevi prima a prenderti un case un filo più grande! :p

a temperature CPU & VGA come sei messo?
con la gtx 750 cosa ci fai?

Eddie666
17-09-2014, 16:28
@Eddie666: che bordello!
ma con la evga non facevi prima a prenderti un case un filo più grande! :p

a temperature CPU & VGA come sei messo?
con la gtx 750 cosa ci fai?

poco ma sicuro che facevo prima! :D il fatto è che non era prevista l'aggiunta della 750, altrimenti avrei optato per tutt'altro case (e anche altra mobo+cpu).

come temp è il motivo per cui parlo di v1.0; quelle della cpu non mi danno pensiero (del resto il j1900 nasce passivo, e con la ventola raramente arriva ai 55°): la gpu invece scalda decisamente di più (sono arrivato a circa 75°), motivo per cui penso che ribalterò il tutto (ovvero proverò a montare la ventola sopra la gpu; il fatto è che per farlo devo armarmi di dremel/lime/olio di gomito:D)

maxmax80
17-09-2014, 16:32
ma a che ti serve una VGA così potente con un procio così piccolo?

cioè,
per la riproduzione in HD ti bastava una vga inferiore (stile hd6450 o gt210),
mentre per fare cose tipo photoshop, la cpu è il collo di bottiglia comunque perchè -provato sulla mia pelle- devi andare su i3, o almeno su un Pentium di quelli più spinti
per non stare a contare i secondi mentre inserisci gli effetti!!

Eddie666
17-09-2014, 16:51
ma a che ti serve una VGA così potente con un procio così piccolo?

cioè,
per la riproduzione in HD ti bastava una vga inferiore (stile hd6450 o gt210),
mentre per fare cose tipo photoshop, la cpu è il collo di bottiglia comunque perchè -provato sulla mia pelle- devi andare su i3, o almeno su un Pentium di quelli più spinti
per non stare a contare i secondi mentre inserisci gli effetti!!

per i filmati in HD la grafica integrata intel andava benissimo, vero.
Photoshop non lo uso, per cui non ho programmi che sfruttano intensamente la cpu. la vga 'ho messa per prova e per sfizio, per vedere se fosse possibile avere una piccola gaming machine dal basso consumo (sia in idle che in full), nonostante la cpu poco potente e il bus pcie X1; ebbene sono rimasto stupito da come l'accoppiata funzioni bene: giocando a 1920x1080 sia la cpu che la bandwitdh non comportano una grossa perdita di prestazioni, per cui mi ritengo decisamente soddisfatto del tutto

maxmax80
17-09-2014, 16:57
con che giochi giochi?

DIDAC
17-09-2014, 17:09
versione 1.0 del mio muletto/light gaming.... il Sandwich ITX :D

l'hardware di base è un celeron j1900, 8gb di ram, un ssd crucial mx100 256gb e una evga gtx 750 ti; il tutto alimentato da un pico psu 150w e raffreddato da prolimatech ultra seek vortex slim da 140mm (infilata a mò di ripieno tra il dissi del celeron e quello della gtx...da qui il nome!)
ah, il case ha dimensioni di: 200*80*225 mm (W*H*D)

http://hostthenpost.org/uploads/31b6c607ea12dd2d465807379dc51140_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/31b6c607ea12dd2d465807379dc51140.jpg) http://hostthenpost.org/uploads/d289d2d85744721b55be74f11be34744_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/d289d2d85744721b55be74f11be34744.jpg)

Amazza! Esperimento interessante! :D
Immagino che le temp siano altino, ho letto, anche se 75° per la gpu, pur essendo molti, non credo siano il limite. Di solito le VGA si possono far salire, al limite ti durerà un pò meno.
Cmq si quoto che potresti provare a girarla e vedere che succede.

Eddie666
17-09-2014, 17:12
con che giochi giochi?

ne ho provati diversi: grid, mafia2, tomb raider, crysis 2, crysis 3, batman arkham city, e tutti sono risultati giocabili. ovvio che in quei giochi dove la cpu conta di più (es crysis3) il celeron fa quel che può, ma ormai la maggior parte dei giochi sono gpu oriented, per cui nella maggior parte dei casi mi va bene.
anche la bandwidth ridotta impatta sulle prestazioni, ma non così tanto quanto credevo

maxmax80
17-09-2014, 17:30
ne ho provati diversi: grid, mafia2, tomb raider, crysis 2, crysis 3, batman arkham city, e tutti sono risultati giocabili. ovvio che in quei giochi dove la cpu conta di più (es crysis3) il celeron fa quel che può, ma ormai la maggior parte dei giochi sono gpu oriented, per cui nella maggior parte dei casi mi va bene.
anche la bandwidth ridotta impatta sulle prestazioni, ma non così tanto quanto credevo

ok, diciamo che potevi farti una ITX con pentium 11155, in un case un filo più grande, e starci più comodo :p

TulipanZ
17-09-2014, 17:56
versione 1.0 del mio muletto/light gaming.... il Sandwich ITX :D

l'hardware di base è un celeron j1900, 8gb di ram, un ssd crucial mx100 256gb e una evga gtx 750 ti; il tutto alimentato da un pico psu 150w e raffreddato da prolimatech ultra seek vortex slim da 140mm (infilata a mò di ripieno tra il dissi del celeron e quello della gtx...da qui il nome!)
ah, il case ha dimensioni di: 200*80*225 mm (W*H*D)

http://hostthenpost.org/uploads/31b6c607ea12dd2d465807379dc51140_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/31b6c607ea12dd2d465807379dc51140.jpg) http://hostthenpost.org/uploads/d289d2d85744721b55be74f11be34744_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/d289d2d85744721b55be74f11be34744.jpg)

Esperimento simpatico.....

Dovresti prendere una riser card inversa in modo che la ventola della cpu soffi verso il coperchio....

Eddie666
17-09-2014, 18:10
ok, diciamo che potevi farti una ITX con pentium 11155, in un case un filo più grande, e starci più comodo :p
vero! come al solito l'appetito vien mangiando, per cui ero partito con un'idea e son finito con tutt'altro ;)
Esperimento simpatico.....

Dovresti prendere una riser card inversa in modo che la ventola della cpu soffi verso il coperchio....

per quello nessun problema; è un riser flessibile, per cui posso girarlo nell'altro verso senza problemi

riki79
17-09-2014, 18:14
versione 1.0 del mio muletto/light gaming.... il Sandwich ITX :D

l'hardware di base è un celeron j1900, 8gb di ram, un ssd crucial mx100 256gb e una evga gtx 750 ti; il tutto alimentato da un pico psu 150w e raffreddato da prolimatech ultra seek vortex slim da 140mm (infilata a mò di ripieno tra il dissi del celeron e quello della gtx...da qui il nome!)
ah, il case ha dimensioni di: 200*80*225 mm (W*H*D)

http://hostthenpost.org/uploads/31b6c607ea12dd2d465807379dc51140_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/31b6c607ea12dd2d465807379dc51140.jpg) http://hostthenpost.org/uploads/d289d2d85744721b55be74f11be34744_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/d289d2d85744721b55be74f11be34744.jpg)

potresti dirmi il modello della scheda madre?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Eddie666
17-09-2014, 18:21
è la Asrock Q1900-ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/Q1900-ITX/index.it.asp)

Ilyich
17-09-2014, 19:47
ed invece il modello di case? non l'ho capito bene :D

eldivino
17-09-2014, 19:51
Mi sto avvicinando da pochissimo al mondo dei mini-itx.
Vorrei un case per una macchina da gaming. Ma soprattutto vorrei che fosse molto facile da trasportare, addirittura sarebbe l'ideale se si potesse mettere nel bagaglio a mano per portarlo con me quando viaggio.
C'è qualche case che fa al caso mio?

Componentistica:
- i7 4700
- 16gb ram
- R7 270x
- Ali Corsair 600W
- SSD Samsung
- HD 3TB

TulipanZ
17-09-2014, 19:56
Mi sto avvicinando da pochissimo al mondo dei mini-itx.
Vorrei un case per una macchina da gaming. Ma soprattutto vorrei che fosse molto facile da trasportare, addirittura sarebbe l'ideale se si potesse mettere nel bagaglio a mano per portarlo con me quando viaggio.
C'è qualche case che fa al caso mio?

Componentistica:
- i7 4700
- 16gb ram
- R7 270x
- Ali Corsair 600W
- SSD Samsung
- HD 3TB

Cooltek U2 il mio consiglio !!!

Ilyich
17-09-2014, 20:59
mi associo anche io per una richiesta case.
la probabile configurazione comprenderà:
R7 250x HIS (la più potente single slot trovata)
2x4 GB di ram
lettore slim
hd da 1 tb 2.5
cpu da scegliere, o Athlon 740 o A4-7300
(non servirebbe grossa potenza lato cpu, più GPU)

Come scelte mi sono rimasti: YY-C581, Cubid 3988, BT-02B-U3 o eventuali vostri consigli.
C'è la necessità che all'occorrenza il pc+tastiera+mouse+eventuale monitor portatile siano trasportabili in massimo una 24 ore, o giù di lì, quindi ho escluso tutti i formati cubo... ci sarebbe anche il NU-0528i-B, ma ha uno sviluppo più orizzontale e metteno il lettore ottico non ci sarebbe lunghezza disponibile a sufficienza per la vga, che è circa 17 cm...

dovrei altrimenti cambiare tutto e montare una APU+r7 250 low profile, ma spenderei di più e dubito raggiungerei, lato gaming, le stesse prestazioni... o no?
risoluzioni max 1280x1024...

grazie a tutti :)

DIDAC
17-09-2014, 21:02
R7 250x HIS (la più potente single slot trovata)


Ora esiste anche una gtx750Ti single slot (ma non low profile).
:sofico:

Ilyich
17-09-2014, 21:16
si più o meno siamo là a dimensioni :)
entrambe le schede starebbero cmq a filo del case, anche se mi preoccupa un po' il fatto che buttano l'aria calda sopra la cpu...
con lo Chieftec BT-02B-U3 avrei risolto il problema, essendo un torre in miniatura, ma temo che non ci sia abbastanza spazio tra alimentatore e vga.
con il BT-04B-U3 avrei risolto anche questo, considerando che ha un doppio slot e avrei zero limitazioni, ma speravo in qualcosa di più compatto...
anche se è da considerare che allo stesso prezzo della 250x avrei dual slot di ben altra fascia di prestazioni :D

Eddie666
17-09-2014, 21:21
ed invece il modello di case? non l'ho capito bene :D

Questo:

http://www.minicase.net/product_E-Q5.html

si trova in vendita su molti siti, spesso con nomi differenti, ma la sostanza non cambia ;)

DIDAC
17-09-2014, 21:26
si più o meno siamo là a dimensioni :)


A dimensioni si, a prestazioni abbondantemente piu veloce la gtx750ti :cool:

Ilyich
17-09-2014, 22:59
Questo:

http://www.minicase.net/product_E-Q5.html

si trova in vendita su molti siti, spesso con nomi differenti, ma la sostanza non cambia ;)
scusa, ma come hai fatto a montare la 750 senza moddare il case? per caso hai levato la staffa metallica andando ad inserire direttamente le uscite video nelle predisposizioni?
in questo caso avrei due domande:
come hai provveduto all'espulsione di aria calda dal case?
come fa la scheda a reggersi senza sostegni metallici? (forse non ho osservato bene le immagini)


A dimensioni si, a prestazioni abbondantemente piu veloce la gtx750ti :cool:

si ma anche più cara :P
in effetti mi sono espresso male prima, non avevo detto la più potente su quel tetto di spesa... e sono oltre limite massimo...

non so come uscirne da questo rebus... sembra che ogni scelta non vada bene!!!

maxmax80
17-09-2014, 23:22
Come scelte mi sono rimasti: YY-C581, Cubid 3988, BT-02B-U3 o eventuali vostri consigli.
C'è la necessità che all'occorrenza il pc+tastiera+mouse+eventuale monitor portatile siano trasportabili in massimo una 24 ore, o giù di lì, quindi ho escluso tutti i formati cubo... ci sarebbe anche il NU-0528i-B, ma ha uno sviluppo più orizzontale e metteno il lettore ottico non ci sarebbe lunghezza disponibile a sufficienza per la vga, che è circa 17 cm...


l' YY-C581 & il NU-0528i-B sono praticamente identici,
molto compatti con le limitazioni:
- lunghezza scheda pci
- altezza dissipatore cpu (max 52-57mm)


il cubid 3988 splendido è introvabile e costa un rene..
il BT-02B-U3 è a mio avviso pure lui splendido, ma peccato che non ha i due slot pci


con lo Chieftec BT-02B-U3 avrei risolto il problema...

non lo conoscevo questo case!!!
bellissimo!
in 135x240x323mm condensa tutto, peccato che come dissipatore cpu al massimo si può arrivare a 60-70mm

Ilyich
17-09-2014, 23:30
forse intendevi il BT-04B-U3 :)
si il cubid in effetti costa un occhio... oltre che ci vorrebbero altri soldi per un pico da 150w.
sul YY-581 hanno in effetti una certa somiglianza con il Jou Jye, ma mi sembrava il primo avesse qualche cm in più...

stefanonweb
19-09-2014, 10:13
Ragazzi, scusate: In sistemi con case molto piccoli... mediamente a quanto vi arriva la temperatura degli hard disk.... Parlo di sistemi senza ventole da 12...
Grazie...

maxmax80
19-09-2014, 11:59
forse intendevi il BT-04B-U3 :)
si il cubid in effetti costa un occhio... oltre che ci vorrebbero altri soldi per un pico da 150w.
sul YY-581 hanno in effetti una certa somiglianza con il Jou Jye, ma mi sembrava il primo avesse qualche cm in più...

si, intendevo il BT-04B-U3
il cubid se ti interessa....ce l' ho con il suo pico :sborone:


Ragazzi, scusate: In sistemi con case molto piccoli... mediamente a quanto vi arriva la temperatura degli hard disk.... Parlo di sistemi senza ventole da 12...
Grazie...


anche troppo, se si tratta di HD da 3.5". (poi ovviamente varia da case, a case)
i dischi da 2.5" siccome sono di derivazione notebook, hanno meno problemi di alte temperature.
comunque una ventolina -se si può mettere, anche piccola- salva sempre la vita.

elijahk
19-09-2014, 13:07
Ragazzi, scusate: In sistemi con case molto piccoli... mediamente a quanto vi arriva la temperatura degli hard disk.... Parlo di sistemi senza ventole da 12...
Grazie...

il mio 2,5 1TB 7200rpm arriva a 35°C

Ilyich
19-09-2014, 13:13
aspetta aspetta... questa cosa interessa anche me... in case come lo chieftec prima citato, cioè dei torre in miniatura, c'è lo stesso problema?

stefanonweb
19-09-2014, 13:17
Penso che con un WD Black da 4TB con 33 gradi di temperatura ambiente esterna avrò i miei c@zzi...

maxmax80
19-09-2014, 13:38
Penso che con un WD Black da 4TB con 33 gradi di temperatura ambiente esterna avrò i miei c@zzi...

direi di si :p

elijahk
19-09-2014, 15:09
Penso che con un WD Black da 4TB con 33 gradi di temperatura ambiente esterna avrò i miei c@zzi...

forse sì. Ma i Black sono fatti per durare. Anche a 50-60°C (nel disco, non ambiente) non credo siano un grosso problema.

Entropia666
19-09-2014, 17:52
Salve a tutti,
voglio regalare ad un amico un pc da usare attaccato al televisore, come home theater PC e per andare su internet... Niente giochi ma magari visualizzazione video. E' importante che non sia lento (quindi propenderei per un SSD).
Un bel design è importante.

Qualche consiglio su macchine già assemblate o sistemi da assemblare?

Grazie,
Michele

Nessuno mi può dare una mano? Ho già ricevuto un consiglio su un case (questo (http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/292)) e mi piace, ma non sulla configurazione, non ho esperienza con sistemi di queste dimensioni... Vorrei spendere intorno ai 500 €.

elijahk
19-09-2014, 20:43
Nessuno mi può dare una mano? Ho già ricevuto un consiglio su un case (questo (http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/292)) e mi piace, ma non sulla configurazione, non ho esperienza con sistemi di queste dimensioni... Vorrei spendere intorno ai 500 €.

Come configurazione di base penso che non ci siano molte scelte. Un Intel i3 Haswell (serie 4000) sarà sufficiente per un pc multimediale. Un SSD per il sistema operativo costa intorno a 60€ (per 120GB): di solito si consigliano Crucial e Samsung come marchi.
Come scheda madre non c'è motivo di scegliere modelli particolarmente evoluti. Forse se il tuo amico usa un sintoamplificatore dedicato vale la pena di sceglierne una con uscita SPDIF ottica.

--------------------

Oggi ho sostituito la Asrock B85M-ITX che mi era morta dopo meno di 2 settimane di utilizzo con una Asus H81I-Plus. Spero che non ci saranno altri problemi.

fantonimanuel
19-09-2014, 23:06
Domanda veloce: ho una configurazione così composta: minitx item 200w con g630 + club 3d 7750. Dite che potrei sostituire la 7750 con una GTX 750 gainward single slot? Ci sto dentro con l'ali? Grazie

Eddie666
19-09-2014, 23:36
Se l'ali eroga effettivamente 200w sicuro.....occhio però che se l'ali è un "simil" picopsu quelli che contano sono i watt erogati dal brick

fantonimanuel
19-09-2014, 23:52
Se l'ali eroga effettivamente 200w sicuro.....occhio però che se l'ali è un "simil" picopsu quelli che contano sono i watt erogati dal brick

Per capirci il case con ali è questo (http://www.itek.it/it/prodotti-itek-100/case/mini-itx-case/item/134-case-ncube-mini-itx-psu-200w-bianco).

Ora regge tranquillamente la 7750 club 3d...vedendo che la 750 ha medesime specifiche valutavo il piccolo upgrade...gioco poco su questo pc, lo uso per editing video con premiere (non spinto)

Compulsion
20-09-2014, 12:37
Per capirci il case con ali è questo (http://www.itek.it/it/prodotti-itek-100/case/mini-itx-case/item/134-case-ncube-mini-itx-psu-200w-bianco).

Ora regge tranquillamente la 7750 club 3d...vedendo che la 750 ha medesime specifiche valutavo il piccolo upgrade...gioco poco su questo pc, lo uso per editing video con premiere (non spinto)

il tuo ali dovrebbe farcela, non è un pico quindi non ha brick, certo non è di qualità ma la 750ti è mooolto parca nei consumi e non dovresti avere problemi.
Il fatto è che se le temp sono alte l'efficienza dell'ali scende, pertanto assicurati di avere un buon ricircolo d'aria

fantonimanuel
20-09-2014, 13:24
La scheda single slot sarebbe una 750 non TI....temperature? Nel mio uso, di solito, sono su 45° CPU e un 50ina la 7750 GPU...ovviamente in fase di rendering sale anche 70 la gpu, ma, ovviamente, più corta è la fase di rendering meno è il tempo a temp alte...il gioco, su questa config, è a 720p...ambiente di utilizzo abbastanza fresco senza umidità, sui 20-25 gradi.

Se mi confermate, mi metto in moto x far girare un po' di hardware...

stefanonweb
20-09-2014, 21:18
Scusate, se volessi mettere dentro al case 2 ventole Noctua da 8... Visto che ho attacco a 4 pin ed un cavetto sdoppiatore (Noctua) ... mi convengono 2 ventole a 4 pin o a 3? Grazie... Che cosa cambierebbe in pratica?

elijahk
21-09-2014, 10:52
Scusate, se volessi mettere dentro al case 2 ventole Noctua da 8... Visto che ho attacco a 4 pin ed un cavetto sdoppiatore (Noctua) ... mi convengono 2 ventole a 4 pin o a 3? Grazie... Che cosa cambierebbe in pratica?

i 4pin sono PWM ed è più facile regolare la velocità.
i 3pin per regolare la velocità serve agire sul voltaggio. Molte schede madri possono farlo senza problemi.
Se sono per il case puoi prendere i Noctua NF-R8 redux-1200 che anche a tutta velocità sono molto silenziosi.

stefanonweb
21-09-2014, 11:54
i 4pin sono PWM ed è più facile regolare la velocità.
i 3pin per regolare la velocità serve agire sul voltaggio. Molte schede madri possono farlo senza problemi.
Se sono per il case puoi prendere i Noctua NF-R8 redux-1200 che anche a tutta velocità sono molto silenziosi.

Grazie... perchè le redux costano meno rispetto alle normali?

DIDAC
21-09-2014, 12:23
Nel mio DK-1 in firma vedi 2 redux da 120.
Sono molto silenziose, costano meno perchè non hanno l'accessoristica tipica noctua (nel mio caso sono anche di una generazione fa, ora esistono nuovi modelli da 120 ma non redux).

Nel mio caso ho scelto 3 pin e non 4 perchè la mia scheda madre sul chassis fan a cui posso collegare sia 3 pin che 4 pin, riesce a far diminuire di piu le 3 pin che le 4 pin: le 3 pin posso portarle da bios anche a circa 3,5volt, le 4 pin scendono al massimo a 6 volt nonostante imposti il minimo valore nel bios in entrambi i casi.

elijahk
21-09-2014, 16:53
Nel mio DK-1 in firma vedi 2 redux da 120.
Sono molto silenziose, costano meno perchè non hanno l'accessoristica tipica noctua (nel mio caso sono anche di una generazione fa, ora esistono nuovi modelli da 120 ma non redux).

Nel mio caso ho scelto 3 pin e non 4 perchè la mia scheda madre sul chassis fan a cui posso collegare sia 3 pin che 4 pin, riesce a far diminuire di piu le 3 pin che le 4 pin: le 3 pin posso portarle da bios anche a circa 3,5volt, le 4 pin scendono al massimo a 6 volt nonostante imposti il minimo valore nel bios in entrambi i casi.

dipende molto dalle ventole. Per esempio la mia Bitfenix Spectre (non pro) ha un range controllabile estremamente ridotto:

https://farm4.staticflickr.com/3911/15123217649_ab9e40524a_z.jpg (https://flic.kr/p/p3orHT)

In verità già a voltaggi bassi gira, ma non è stabile e rischia di fermarsi. Sentendo la ventola con la mano trovo che oppone parecchia resistenza alla rotazione (rispetto alle CoolerMaster Blademaster).

DIDAC
21-09-2014, 18:51
dipende molto dalle ventole.

La velocità di start up fa la sua parte, ma se impostate entrambe a valore 1 nel bios, la redux (3 pin) va al 32% (380/1200 rpm) e la cooler master (4 pin) al 53% (859/1600 rpm) mi viene il dubbio che la mia asrock il segnale PWM non lo gestisca benissimo.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Immagine%20%282%29.jpg

Dovrei provare a scollegare il 4°pin dalla cooler master e collegarla al chassys fan, secondo me i giri minimo sarebbero inferiori agli attuali 859.

elijahk
21-09-2014, 19:12
La velocità di start up fa la sua parte, ma se impostate entrambe a valore 1 nel bios, la redux (3 pin) va al 32% (380/1200 rpm) e la cooler master (4 pin) al 53% (859/1600 rpm) mi viene il dubbio che la mia asrock il segnale PWM non lo gestisca benissimo.

Dovrei provare a scollegare il 4°pin dalla cooler master e collegarla al chassys fan, secondo me i giri minimo sarebbero inferiori agli attuali 859.

da quello che ho capito io 0%PWM non corrisponde a 0V. Infatti a 0%PWM una ventola gira, mentre a 0V una ventola non può partire. Sembra che le ventole PWM vengano già tarate in modo che anche con l'impostazione minima non possano scendere sotto un certo numero di giri. Di conseguenza le ventole a 3pin possono essere rallentate di più. Le noctua sono esplicitamente 'compatibili' a voltaggi più bassi visto che molti modelli hanno dei riduttori di velocità inclusi nella confezione. Altre sono progettate per girare solo a 12V (come la mia Bitfenix Spectre). Potrei forzarla a girare a 500rpm dal BIOS, ma non mi sembra molto utile visto che anche a 950rpm è inaudibile.

Leggero OT: avete per caso notato che molte ventole fanno più rumore in orizzontale che in verticale? non parlo di rumore di spostamento d'aria, ma proprio di rumore proveniente dal motore, una sorta di fruscio o ronzio.

EDIT
ora che ci penso mi pare che la ventola da 100mm del Thermalright AXP-100 sull'asrock (quella che è morta) al minimo andava a più di 1000rpm, sull'Asus va a 900rpm.

DIDAC
21-09-2014, 19:19
Mah le noctua su coolingtechnique hanno lo stesso voltaggio di start up, sia 3 pin che 4 pin. Quindi nel mio caso credo dipenda dalla mobo.

Inoltre sopra gli 800 rpm per quando mi riguarda le ventole da 120 sono tutti udibili, ma sono molto esigente, si sentono molto poco, anche le mie noctua, cosi come le s-flex che montavo prima.

Per quanto invece riguarda il ronzio, più le ventole sono studiate per pressioni statiche e piu sono potenti ed il ronzio è udibile.
Le mie redux non emettono alcun ronzio, lo giuro :D in nessuna posizione.
Le corsair sp120 che ho preso e restituito ad amazon erano invece oscene.

DIDAC
21-09-2014, 19:21
EDIT
ora che ci penso mi pare che la ventola da 100mm del Thermalright AXP-100 sull'asrock (quella che è morta) al minimo andava a più di 1000rpm, sull'Asus va a 900rpm.

Ecco appunto, secondo me la asrock ha un "minimo" per le pwm forse piu alto, non sò.
Diciamo che invece col 3 pin non ci sono sorprese dato che in ballo c'è solo il voltaggio e non gli impulsi.

elijahk
22-09-2014, 08:42
Le corsair sp120 che ho preso e restituito ad amazon erano invece oscene.

aha è vero XD
non capisco come fanno alcuni ad averne 4 o più nel case!

stefanonweb
22-09-2014, 10:17
Scusate, un consiglio: Secondo voi in un case piccolo questo Noctua potrebbe funzionare bene anche con la ventola montata al contrario? Cioè in aspirazione?

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=51&lng=en

elijahk
22-09-2014, 10:32
Scusate, un consiglio: Secondo voi in un case piccolo questo Noctua potrebbe funzionare bene anche con la ventola montata al contrario? Cioè in aspirazione?

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=51&lng=en

in tutti i dissipatori di questo tipo la ventola funziona molto bene anche in aspirazione.
Io ho un Thermalright AXP-100 con la ventola in aspirazione.
Spesso in pull le temperature sono anche più basse che in push. Succede soprattutto quando la scheda madre è montata in orizzontale, per cui l'aria calda tende a salire più facilmente.

stefanonweb
22-09-2014, 10:51
in tutti i dissipatori di questo tipo la ventola funziona molto bene anche in aspirazione.
Io ho un Thermalright AXP-100 con la ventola in aspirazione.
Spesso in pull le temperature sono anche più basse che in push. Succede soprattutto quando la scheda madre è montata in orizzontale, per cui l'aria calda tende a salire più facilmente.

Quindi se in un case piccolo con la scheda orizzontale... Se mettessi una ventola sul top cover che aspira... Quella della CPU mi converrebbe messa al contrario cioè dovrebbe aspirare il flusso dalla cpu e mandarla verso l'alto dove ci sarebbe l'altra ventola... Il problema è che il case è un forno e il disco fisso da 3,5 sta lavorando troppo caldo...

elijahk
22-09-2014, 11:30
Quindi se in un case piccolo con la scheda orizzontale... Se mettessi una ventola sul top cover che aspira... Quella della CPU mi converrebbe messa al contrario cioè dovrebbe aspirare il flusso dalla cpu e mandarla verso l'alto dove ci sarebbe l'altra ventola... Il problema è che il case è un forno e il disco fisso da 3,5 sta lavorando troppo caldo...

sì. Altrimenti le ventole case e quella cpu vanno in conflitto perché ognuna spinge in direzione opposta annullando o riducendo il flusso totale.

che case hai?

stefanonweb
22-09-2014, 13:14
Questo pagato 35€ senza alimentatore.
http://www.aliexpress.com/item/HTPC-ITX-MATX-Mini-case-with-300W-power-small-case-of-i3-i5-i7-dual-core/771075338.html

elijahk
22-09-2014, 13:33
non conosco quel case. sembra che non abbia luogo dove installare ventole case.

Pelvix
22-09-2014, 20:20
Ragazzi, ho bisogno di voi, non riesco a sbloccare la ventola della cpu in nessun modo, l'ho settata al 100%, messo la cpu sotto stress ma nada de nadam oltre i 2000 rpm non ne vuole sapere per nessun motivo..
Come faccio?:help:
http://s30.postimg.org/96vczrc7h/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/96vczrc7h/)

maxmax80
22-09-2014, 21:57
Questo pagato 35€ senza alimentatore.
http://www.aliexpress.com/item/HTPC-ITX-MATX-Mini-case-with-300W-power-small-case-of-i3-i5-i7-dual-core/771075338.html

Wow!
esiste anche nero?

elijahk
23-09-2014, 08:15
Ragazzi, ho bisogno di voi, non riesco a sbloccare la ventola della cpu in nessun modo, l'ho settata al 100%, messo la cpu sotto stress ma nada de nadam oltre i 2000 rpm non ne vuole sapere per nessun motivo..
Come faccio?:help:
http://s30.postimg.org/96vczrc7h/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/96vczrc7h/)

che ventola è? Sei sicuro che possa andare a più di 2000, o 2000 è il suo limite?

stefanonweb
23-09-2014, 13:59
Wow!
esiste anche nero?

Si il mio è nero... Ci ho messo un Be Quiet TFX da 300W... Un A10 6800K + una nVidia nvs 295 (Per comandare in tutto 4 monitor). Un SSD ed un hard disk da 4TB fissato alla rovescia sul top...:D

DIDAC
23-09-2014, 14:02
Si il mio è nero... Ci ho messo un Be Quiet TFX da 300W... Un A10 6800K + una nVidia nvs 295 (Per comandare in tutto 4 monitor). Un SSD ed un hard disk da 4TB fissato alla rovescia sul top...:D

Vogliamo assolutamente le foto!!! :read: :D

stefanonweb
23-09-2014, 14:12
Vogliamo assolutamente le foto!!! :read: :D

Devo solo sistemare una ventola... E altre piccole cosucce...

Pelvix
23-09-2014, 17:17
che ventola è? Sei sicuro che possa andare a più di 2000, o 2000 è il suo limite?

Dissi intel stock, e si, può andare decisamente più veloce, infatti in fase di boot la ventola gira mooolto più veloce (si sente chiaramente il rumore prodotto), per poi rallentare appena caricato il bios...:mbe: :muro:

elijahk
23-09-2014, 18:08
Dissi intel stock, e si, può andare decisamente più veloce, infatti in fase di boot la ventola gira mooolto più veloce (si sente chiaramente il rumore prodotto), per poi rallentare appena caricato il bios...:mbe: :muro:

non ho nessun dissi stock intel io perché ho sempre preso versioni Tray...
ma da quello che sapevo hanno una velocità massima di 2000rpm, non possono girare di più senza overvolt.

Prova a configurare la ventola in Manual Mode:
https://farm3.staticflickr.com/2943/15146758717_19a1a57a77_z.jpg (https://flic.kr/p/p5t6En)
questo è il pannello Asus, ma quello tuo dovrebbe essere simile.
Impostalo in modo che la ventola stia al 100% a qualunque temperatura. Vediamo a quanto arriva.

Pelvix
23-09-2014, 18:15
non ho nessun dissi stock intel io perché ho sempre preso versioni Tray...
ma da quello che sapevo hanno una velocità massima di 2000rpm, non possono girare di più senza overvolt.

Prova a configurare la ventola in Manual Mode:
https://farm3.staticflickr.com/2943/15146758717_19a1a57a77_z.jpg (https://flic.kr/p/p5t6En)
questo è il pannello Asus, ma quello tuo dovrebbe essere simile.
Impostalo in modo che la ventola stia al 100% a qualunque temperatura. Vediamo a quanto arriva.

No no, ti assicuo che già dal solo rumore appena accendo il pc capisci subito che la ventola può girare parecchio più forte, infatti il rumore da phon sparisce appena carica il bios..:muro:

maxmax80
23-09-2014, 19:31
Si il mio è nero... Ci ho messo un Be Quiet TFX da 300W... Un A10 6800K + una nVidia nvs 295 (Per comandare in tutto 4 monitor). Un SSD ed un hard disk da 4TB fissato alla rovescia sul top...:D

ci posti anche un link di vendita dove possiamo trovarlo, please?

elijahk
23-09-2014, 20:09
No no, ti assicuo che già dal solo rumore appena accendo il pc capisci subito che la ventola può girare parecchio più forte, infatti il rumore da phon sparisce appena carica il bios..:muro:

hmm forse hai ragione.
Cercando un po' in giro:

IVB i5/i7: NIDEC 80mm 0.28A
Haswell i5/i7: DELTA 80mm 0.60A

infatti mi ricordavo che gli stock per ivy bridge vanno a max 2000rpm. Pare che i Delta montati sui stock Haswell girino molto di più.
Hai provato ad agire dal Bios? Di solito se disattivi completamente la funzione di velocità automatica per la ventola viene tutto messo al massimo.

Perché vuoi aumentare i giri? Le impostazioni di default dovrebbero garantire temperature accettabili. Io di solito considero un haswell 'al sicuro' se sta sempre sotto 85°C, meglio ancora se sta sotto 75°C.

Un mio amico col 4460 in un Bitfenix Neos con Cooler Master TX3 Evo fa 55°C con cpu in full (x264). Dalla tua immagine vedo che il tuo fa 69°C, che per il dissipatore stock è perfettamente normale.

Pelvix
24-09-2014, 07:26
hmm forse hai ragione.
Cercando un po' in giro:

IVB i5/i7: NIDEC 80mm 0.28A
Haswell i5/i7: DELTA 80mm 0.60A

infatti mi ricordavo che gli stock per ivy bridge vanno a max 2000rpm. Pare che i Delta montati sui stock Haswell girino molto di più.
Hai provato ad agire dal Bios? Di solito se disattivi completamente la funzione di velocità automatica per la ventola viene tutto messo al massimo.

Perché vuoi aumentare i giri? Le impostazioni di default dovrebbero garantire temperature accettabili. Io di solito considero un haswell 'al sicuro' se sta sempre sotto 85°C, meglio ancora se sta sotto 75°C.

Un mio amico col 4460 in un Bitfenix Neos con Cooler Master TX3 Evo fa 55°C con cpu in full (x264). Dalla tua immagine vedo che il tuo fa 69°C, che per il dissipatore stock è perfettamente normale.

Si, anche da bios ho settato la ventola in manuale al 100% ma nada de nada, dai 2000 rpm non si schioda manco a cannonnate.
Per la tem della cpu, essendo il pc assemblato in un case Antec isk 110, se sale la temp cpu mi fa salire oltremodo la temp dell'hd: è per questo che ho necessità di maggior raffreddamento...
Inoltre è un pc che è chiuso dentro un mobile e sta acceso h24 co impegno cpu costante sul 50% circa...

stefanonweb
24-09-2014, 07:40
ci posti anche un link di vendita dove possiamo trovarlo, please?

http://www.aliexpress.com/snapshot/6045842125.html

CiccoMan
24-09-2014, 08:04
Salve ragazzi, vorrei sostituire il mio isk 110 con qualcosa di più areato... Il case andrebbe in un mobile porta tv che mi limita in larghezza. Infatti le tre caratteristiche che mi piacerebbe trovare nel case sono:

- Larghezza <= 21cm (meno è, meglio è ...);
- alimentatore posizionato sotto o sopra la scheda madre (non d'avanti tipo i Lian Li ...);
- possibilità di installare un liquido AIO (anche piccolo...).

Se non fosse per il limite in larghezza ce ne sarebbero diversi... anche perché non ho vincoli di vga o di ODD... purtroppo case tipo il Prodigi o il DS Cube sono troppo larghi :(

:)

Eddie666
24-09-2014, 08:07
Ultimo (si dice sempre così, poi si vedrà :D) update del mio sandwich itx; dopo diverse prove fatte la configurazione con la ventola in mezzo al dissi della cpu e quella della gpu, rivolta a soffiare aria verso l'esterno non mi convinceva (soprattutto per le temp della gpu, che arrivavano a 75°), per cui ho scambiato l'ordine e adesso abbiamo in ordine cpu > gpu > ventola (circa quest'ultima ho dovuto sostituire la prolimatech con una scythe slim, perché per pochi mm non mi entrava il tutto nel profilo originale).

http://hostthenpost.org/uploads/56cd62ca4a8b5ce3b496d375f3be9991_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/56cd62ca4a8b5ce3b496d375f3be9991.jpg) http://hostthenpost.org/uploads/ccd7fce97958f9a271237074e0f61553_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/ccd7fce97958f9a271237074e0f61553.jpg)


per sistemare un po' la zona posteriore (dove avevo tagliato pesantemente, in quanto inizialmente la vga era montata col dissi verso il basso e, di conseguenza, le porte in alto, ho creato una piccola placchetta metallica per riempire un po' la zona:

http://hostthenpost.org/uploads/abc7140553b667a610ddd30f2b1f85d3_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/abc7140553b667a610ddd30f2b1f85d3.jpg)


infine utilizzando una copertura mesh ho rifatto il coperchio, cercando di ricrearlo il più possibile uguale a quello originale; come si vede dalle foto devo ancora dargli qualche ritocchino (il lato destro è un po' sollevato), ma per il resto dire che ci siamo.

http://hostthenpost.org/uploads/2fd60811351c6cb2c7ff1e77ea09de19_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/2fd60811351c6cb2c7ff1e77ea09de19.jpg) http://hostthenpost.org/uploads/6be2e8306f38656dfc77e50369f1fc81_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/6be2e8306f38656dfc77e50369f1fc81.jpg)


circa le temp, con questa configurazione avrei potuto tenere il tutto semi-fanless; del resto la cpu nasce fanless, e la gpu fino a 55° circa non ha problemi; considerando poi che la temp ambientale si stà abbassando il tutto funzionava perfettamente. tuttavia ho preferito tenere la ventola sempre in funzione, a poco più di 400rpm (regime al quale è inudibile), in quanto preferisco avere un minimo ricircolo d'aria.
adesso la gpu in full non arriva a 65°, la cpu non ha problemi, ed il pc è assolutamente silenzioso e discretamente performante.

elijahk
24-09-2014, 08:19
Salve ragazzi, vorrei sostituire il mio isk 110 con qualcosa di più areato... Il case andrebbe in un mobile porta tv che mi limita in larghezza. Infatti le tre caratteristiche che mi piacerebbe trovare nel case sono:

- Larghezza <= 21cm (meno è, meglio è ...);
- alimentatore posizionato sotto o sopra la scheda madre (non d'avanti tipo i Lian Li ...);
- possibilità di installare un liquido AIO (anche piccolo...).

Se non fosse per il limite in larghezza ce ne sarebbero diversi... anche perché non ho vincoli di vga o di ODD... purtroppo case tipo il Prodigi o il DS Cube sono troppo larghi :(

:)

Il Cooler Master Elite 110 sdraiato sul fianco è largo 20.8cm.

Piccola info se vuoi metterci un liquido AIO: nella parete frontale c'è un foglio in schiuma nera. Non è un filtro per la polvere, né antirumore, non capisco a cosa serva. In ogni caso consiglio di rimuoverla perché dimezza l'aria che passa.

DIDAC
24-09-2014, 08:25
Bello Eddie :D
La mesh dove l'hai presa? Alluminio o ferro?

Eddie666
24-09-2014, 08:31
Preso al solito brico...ferraccio che poi ho dipinto color alluminio :D

CiccoMan
24-09-2014, 09:01
Il Cooler Master Elite 110 sdraiato sul fianco è largo 20.8cm.

Piccola info se vuoi metterci un liquido AIO: nella parete frontale c'è un foglio in schiuma nera. Non è un filtro per la polvere, né antirumore, non capisco a cosa serva. In ogni caso consiglio di rimuoverla perché dimezza l'aria che passa.

Eh, lo so... sdraiati sul fianco di cubotti ce ne vanno parecchi... prima avevo un Sugo 08 e lo tenevo proprio così...

Sinceramente vorrei evitare questa soluzione :p

Farebbe al caso mio l'Evga Hardon Hydro... ma 200€ mi pesano un pochino... anche se è vero che monta un 500w Gold...

:)

JJ McTiss
24-09-2014, 10:36
Salve a tutti, cultori dell'ITX, avrei bisogno di un consiglio: vorrei dare una casa al Media Center/NAS in firma e visto che purtroppo non ho il tempo per costruirmene uno, sono molto indeciso tra 2 case su cui mettere le mani:

ANTEC ISK600 (http://www.antec.com/product.php?id=706714&fid=5022033&lan=nz)

http://www.antec.com/images/product_detail/ISK600/BigBanner/1.gif


FRACTAL DESIGN Node 304 (http://www.fractal-design.com/home/product/cases/node-series/node-304-black)

http://s1.cdn.gearburn.com/wp-content/uploads/2013/02/PC-case-e1361259402597.jpg

La configurazione che dovrebbe ospitare è la seguente:

MOBO: Asrock FM2A88X-ITX+
CPU: AMD APU Kaveri A10 7850K
AIO: Antek kuhler H2O 620 (oppure Corsair H50)
RAM: 2*4GB Corsair Vengeance Pro 2133 CL9
2x HD 2.5'': Sandisk Extreme 240GB + WD Scorpio Black 2,5''120GB
3x HD 3.5'': WD Green 4TB (Raid5)
PSU: Flex ATX 250W (oppure Corsair H520W sovradimensionato)
VGA: nada, sfrutto la APU

A livello di ingombri sono piuttosto simili e mi piacciono entrambi, ma per motivi diversi: il Node lo preferisco esteticamente ed ha una migliore ventilazione, mentre l'Antec ha una disposizione interna che mi ispira molto e ha un'unità ottica SLIM esterna, che mi permetterebbe di montare il lettore BluRay anzichè lasciarlo nel box USB com'è adesso...

Considerando che potrei mettere mano al case per modificarlo un pochino e "correggere aventuali difetti", chiedo gentilmente un consiglio, con pro e contro dei due case e eventualmente anche qualche altra proposta, ricordando sempre che vorrei mantenere dimensioni il + compatte possibile e che devo metterci dentro 5 HDD (3x3,5'' e 2x2,5'').

Vorrei inoltre modificare il sistema AIO, utilizzando tubi trasparenti con liquido colorato e mettendo in loop anche una vaschettina, quindi mi piacerebbe poter realizzare una finestra per vedere l'interno o magari posizionare una vaschetta sul frontale, tipo la Aquacomputer Aquatube (http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=2036)

http://www.overclockers.co.uk/pimg/WC-065-AQ_57351_350.jpg


JJ


P.S.: Aggiungo che ho a casa un Silverstone SG08, un Lian-Li PC-Q08, un Silverstone SG05 e un Cooler Master Elite 120...sono un'esagerazione di case ITX lo so, ma nessuno di questi, per un motivo o per l'altro, soddisfa le mie esigenze malate...quindi eccomi a cercarne un'altro :doh:

DIDAC
24-09-2014, 11:09
Preso al solito brico...ferraccio che poi ho dipinto color alluminio :D


Ahahah :D
Allora è come la mia. Proprio perché in ferro ti avrei suggerito di verniciarla, ma vedo che lo hai già fatto.
Io avevo aspettato un po' ed iniziava ad ossidarsi :eek: :asd:

maxmax80
24-09-2014, 12:32
http://www.aliexpress.com/snapshot/6045842125.html

si, ma ci sono "solo" € 46,65 di spedizione!!!!:eek: :doh: :muro:

elevation1
24-09-2014, 12:42
@JJ McTiss ti consiglio di usare 4 x 4tb red WD

stefanonweb
24-09-2014, 15:18
Ultimo (si dice sempre così, poi si vedrà :D) update del mio sandwich itx; dopo diverse prove fatte la configurazione con la ventola in mezzo al dissi della cpu e quella della gpu, rivolta a soffiare aria verso l'esterno non mi convinceva (soprattutto per le temp della gpu, che arrivavano a 75°), per cui ho scambiato l'ordine e adesso abbiamo in ordine cpu > gpu > ventola (circa quest'ultima ho dovuto sostituire la prolimatech con una scythe slim, perché per pochi mm non mi entrava il tutto nel profilo originale).

http://hostthenpost.org/uploads/56cd62ca4a8b5ce3b496d375f3be9991_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/56cd62ca4a8b5ce3b496d375f3be9991.jpg) http://hostthenpost.org/uploads/ccd7fce97958f9a271237074e0f61553_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/ccd7fce97958f9a271237074e0f61553.jpg)


per sistemare un po' la zona posteriore (dove avevo tagliato pesantemente, in quanto inizialmente la vga era montata col dissi verso il basso e, di conseguenza, le porte in alto, ho creato una piccola placchetta metallica per riempire un po' la zona:

http://hostthenpost.org/uploads/abc7140553b667a610ddd30f2b1f85d3_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/abc7140553b667a610ddd30f2b1f85d3.jpg)


infine utilizzando una copertura mesh ho rifatto il coperchio, cercando di ricrearlo il più possibile uguale a quello originale; come si vede dalle foto devo ancora dargli qualche ritocchino (il lato destro è un po' sollevato), ma per il resto dire che ci siamo.

http://hostthenpost.org/uploads/2fd60811351c6cb2c7ff1e77ea09de19_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/2fd60811351c6cb2c7ff1e77ea09de19.jpg) http://hostthenpost.org/uploads/6be2e8306f38656dfc77e50369f1fc81_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/6be2e8306f38656dfc77e50369f1fc81.jpg)


circa le temp, con questa configurazione avrei potuto tenere il tutto semi-fanless; del resto la cpu nasce fanless, e la gpu fino a 55° circa non ha problemi; considerando poi che la temp ambientale si stà abbassando il tutto funzionava perfettamente. tuttavia ho preferito tenere la ventola sempre in funzione, a poco più di 400rpm (regime al quale è inudibile), in quanto preferisco avere un minimo ricircolo d'aria.
adesso la gpu in full non arriva a 65°, la cpu non ha problemi, ed il pc è assolutamente silenzioso e discretamente performante.

Ciao, secondo te quella rete grigliata li, potrebbe reggere un hard disk da 3,5 senza flettere? Se flettesse basterebbero comunque 2 profili in alluminio... Dove la si prende? In una ferramenta e la tagli con le forbici da meccanico? Grazie...

DIDAC
24-09-2014, 16:01
Ciao, secondo te quella rete grigliata li, potrebbe reggere un hard disk da 3,5 senza flettere? Se flettesse basterebbero comunque 2 profili in alluminio... Dove la si prende? In una ferramenta e la tagli con le forbici da meccanico? Grazie...

Intanto ti rispondo io per la mia rete (vedi in firma DK1).
Sulla flessione dipende dalla lunghezza dello sbalzo che vuoi realizzare.
La rete io l'ho trovata all'OBI, ma si trova in molti fai da te, è in ferro, la versione in alluminio costa di più.
Il ferro però dovrai verniciarlo perché altrimenti si ossida in fretta.

Anche i profili in alluminio li trovi sempre nelle catene brico, esistono diversi spessori (dal mm in su) e diverse sezioni.

Se spieghi il lavoro (magari foto ad un disegno per essere piu chiari) che vuoi fare qualche consiglio posso dartelo ;)

Ciao

Rumpelstiltskin
24-09-2014, 16:05
Ragazzi,

mi potete indicare una mobo mini-itx fanless per far girare freenas in modo molto performante? Vorrei poterla utilizzare anche per fare "Virtualization"

grazie

Eddie666
24-09-2014, 16:13
Ciao, secondo te quella rete grigliata li, potrebbe reggere un hard disk da 3,5 senza flettere? Se flettesse basterebbero comunque 2 profili in alluminio... Dove la si prende? In una ferramenta e la tagli con le forbici da meccanico? Grazie...

quoto quanto detto da DIDAC. in più aggiungo che dove ho preso io la rete metallica ce ne erano di due versioni, una più spessa e una meno; io ho preso quella più fine, ma penso che quella più spessa potrebbe reggere un 3,5" (anche se rimane fondamentale la lunghezza stessa della rete).
circa il tagliarla io ho usato il dremel e poi giù di lima....penso che anche con le forbici da meccanico non ci sarebbero stati problemi.

Nhirlathothep
24-09-2014, 16:14
vi rendete conto di che rivoluzione c'e' stata con l' uscita delle gtx 970 e 980 nel mercato ITX?

e' una questione di dimensioni e consumi: la gtx 970 e' da 9.5 pollici e consuma meno della 670.

Allo stato attuale un i7 di fascia bassa + una 970 rendono le differenze tra un pc gaming ITX e uno gigantesco ATX fulltower piccole

Per config 1080p 60hz le differenze in gaming sono addirittura nulle.


Se continuano a ridurre consumi e dimensioni , i pc gaming del futuro saranno itx (tranne supernerd smanettoni)









Faccio un esempio personale: io ero prima di acquistarlo indeciso tra:


- Alienware Aurora ALX R4

http://www.techgoondu.com/wp-content/uploads/2011/12/awaurora_lcp_1525l-0540r_alx_cr.jpg
http://cdn.slashgear.com/wp-content/uploads/2011/12/2867.aurora3.jpg
http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/electronics/dell/cnet_alienwareaurorar4-gallery-08.jpg


- Alienware X51 (un piccolo pc ITX)

http://blogs.ft.com/tech-blog/files/2012/01/Alienware-X51-3.jpg

http://image.alienware.com/images/galleries/gallery-shot_desktops_x51_10.jpg












Presi L' Aurora , che costa il doppio solo perche' l' alimentatore dell' X51 non poteva reggere gpu piu' performanti della gtx 670.

Ora l' X51 funziona benissimo con GTX 980! quindi restano solo differenza insignificanti per la maggioranza dei gamer tra un minipc ITX fantastico e una bestia che occupa tutta la scrivania



Allo stato attuale, i pc ITX sono perfetti anche per gaming 1080p 60hz maxato, mentre la sett scorsa non lo erano.

devil_mcry
24-09-2014, 17:01
Io infatti il prox pc pensavo di farlo ITX con una 970 e forse il 5770k (broadwell) sperando non esca tra troppo tempo.

:D

elijahk
24-09-2014, 18:58
considerando i consumi della 970 non dovrebbe essere difficile fare schede da 17cm come le mini schede Sapphire 285 e MSI 760.
Effettivamente già una 285 o 760 sono più che ottime per 1080p. Con una 970 o 980 formato ITX si può tranquillamente andare oltre, 1440p sicuramente!

DIDAC
24-09-2014, 19:30
Ora l' X51 funziona benissimo con GTX 980!

Quotando il discorso della GTX980, però questo X51 non mi piace per niente.
Ha un volume di poco più di 10 litri, ma distribuiti in modo da obbligare ad utilizzare ventole piccole per l'espulsione dell'aria.
Personalmente non lo prenderei mai (discorso "prezzo da furto" a parte per l'HW installato). :D

Nhirlathothep
24-09-2014, 19:35
considerando i consumi della 970 non dovrebbe essere difficile fare schede da 17cm come le mini schede Sapphire 285 e MSI 760.
Effettivamente già una 285 o 760 sono più che ottime per 1080p. Con una 970 o 980 formato ITX si può tranquillamente andare oltre, 1440p sicuramente!


ma la differenza sono i consumi, fosse per AMD con 330W di alimentatore esterno passivo il top installabile sarebbe la 270 :(


Quotando il discorso della GTX980, però questo X51 non mi piace per niente.
Ha un volume di poco più di 10 litri, ma distribuiti in modo da obbligare ad utilizzare ventole piccole per l'espulsione dell'aria.
Personalmente non lo prenderei mai (discorso "prezzo da furto" a parte per l'HW installato). :D

assomiglia all' Xbox 360 vecchio, la questione Aliena e' molto limitante, nel senso che dipende dall' utilizzo del pc, dall' eta dell' utente, dai gusti personali... insomma gli Alienware in generale sono pc che ti fanno vergognare di brutto se cerchi di usarli per altri scopi che non siano il gaming o se cerchi di portarli in settori lavorativi seri. Quindi considero un presupposto essenziale avere altri strumenti di lavoro con cui fare le cose serie.


Per il prezzo da furto non e' soggettivo :)

DIDAC
24-09-2014, 20:33
Il lato estetico è sicuramente soggettivo e lo lascio stare.

Il fatto di tenerlo alto 9,5 cm e su quel lato mettere ventole in espulsione significa ventole max da 92 se va bene.
Su oltre 10 litri di volume si può fare di meglio secondo me.
Pare abbiano scopiazzato la steam machine (o la steam ha scopiazzato questa non lo so :D ), ma quell'uso degli spazi non mi garba ;)

Nhirlathothep
24-09-2014, 21:37
Il lato estetico è sicuramente soggettivo e lo lascio stare.

Il fatto di tenerlo alto 9,5 cm e su quel lato mettere ventole in espulsione significa ventole max da 92 se va bene.
Su oltre 10 litri di volume si può fare di meglio secondo me.
Pare abbiano scopiazzato la steam machine (o la steam ha scopiazzato questa non lo so :D ), ma quell'uso degli spazi non mi garba ;)

Ho fatto togliere del tutto la ventola anteriore agli utenti che hanno messo la gtx 980 e non ci sono state variazioni di temperatura, (altrimenti si poteva sostituire con una più sottile)
Il pc ha mobo non overcloccabile e gpu reference che mandano l' aria fuori dal case, nel complesso non sussistono problemi di temp, soprattutto con l' ultimo modello con cpu haswell.



quando gli utenti ci montavano gtx 670 per mantenere temp massime decenti le ventole partivano e facevano un bel rumore, ora grazie alla serie 9 anche quel problema è scomparso : le EVGA 980 e 970 sono più silenziose.


Stiamo parlando comunque di temperature sotto stress massimo alte, cioè 80-83 gradi, ( il mio pc nemmeno a 60 arrivano le gpu), ma a me non importerebbe nulla di avere ogni tanto le schede video sopra gli 80






http://kbimg.dell.com/library/legacy/kcswisdom/images/kcswisdom_sol_20140106192142/1353339189410.X51%20Cpu%20heatsink.JPG




nb: io non ho l' X51, quindi parlo "per sentito dire " sul forum Alienware, ma lo seguo da sempre perchè mi è sempre piaciuto (ma era troppo scarso come performance )

fantonimanuel
25-09-2014, 06:34
Direi, viste le dimensioni, che nel sughello finirà una bella gtx970: ora c'è da decidere quale...pensavo alla gainward che sta sui 24cm...

Eddie666
25-09-2014, 07:06
le 970/980 sono davvero ottime schede, soprattutto per via delle prestazioni che offrono in relazione al consumo.
personalmente aspettavo proprio di vedere quali fossero le richieste energetiche per capire che tipo di ali possa andare bene; ritengo che con un 400w di qualità non ci siano problemi ad alimentare una 970/980 e un quad

DIDAC
25-09-2014, 08:28
Stiamo parlando comunque di temperature sotto stress massimo alte, cioè 80-83 gradi

Appunto :)
A quella temp la ventola della vga andrà a gogo e per quanto silenziosa sia non è come avere la ventola al 50% e la temp della vga sotto i 60° come avviene per esempio nel case che ho costruito e che si sviluppa sempre in 10 litri.
A me continua a non piacere, ma soprattutto gli spazi e flussi non sono ottimizzati in un quadrato di oltre 30 cm di lato e spesso 9,5. :D

Eddie666
25-09-2014, 08:41
idem! se devo mettere ventoline sotto gli 8 cm o cmq ventole che devono girare a velocità forsennate per mantenere le temp entro limiti accettabili, allora vuol dire che l'intera struttura non è molto ben progettata

fantonimanuel
25-09-2014, 10:23
le 970/980 sono davvero ottime schede, soprattutto per via delle prestazioni che offrono in relazione al consumo.
personalmente aspettavo proprio di vedere quali fossero le richieste energetiche per capire che tipo di ali possa andare bene; ritengo che con un 400w di qualità non ci siano problemi ad alimentare una 970/980 e un quad

Infatti mi sembra che l'ali del sughello se la macini con disinvultura la gtx 970...ora bisogna solo capire come procurarsela...;)

Eddie666
25-09-2014, 11:09
già...purtroppo di reference 970 (che è quella che servirebbe a me per il mio progetto) sembra non si trovino in giro...

devil_mcry
25-09-2014, 11:32
Appunto :)
A quella temp la ventola della vga andrà a gogo e per quanto silenziosa sia non è come avere la ventola al 50% e la temp della vga sotto i 60° come avviene per esempio nel case che ho costruito e che si sviluppa sempre in 10 litri.
A me continua a non piacere, ma soprattutto gli spazi e flussi non sono ottimizzati in un quadrato di oltre 30 cm di lato e spesso 9,5. :D

Non so, io puntavo ad un ITX ma avendo la fissa dell'OC metterei un WB con radiatore esterno, quindi di fatto il calore all'interno del case lo genera solo la GPU e se lo sparasse fuori...

fantonimanuel
25-09-2014, 12:27
già...purtroppo di reference 970 (che è quella che servirebbe a me per il mio progetto) sembra non si trovino in giro...

reference intendi la gainward? non trovo però le dimensioni della zotac (http://www.zotac.com/products/graphics-cards/geforce-900-series/product/geforce-900-series/detail/geforce-gtx-970/sort/starttime/order/DESC/amount/10/section/specifications.html)

emcantu
25-09-2014, 12:37
si, ma ci sono "solo" € 46,65 di spedizione!!!!:eek: :doh: :muro:

Più eventuale dogana. Io quando ho preso vari Cell dalla Cina, andava un po a fortuna, ma ho provato a pagare più di una volta 30 euri di spese doganali!!!

emcantu
25-09-2014, 12:40
Ho bisogno di un consiglio per il mio sistemino AMD 5350 con 4 GB di RAM. Quanta memoria mi consigliate di dedicare alla VGA integrata? Da bios in auto vedo 512 MB. Dite di aumentarla magari ad 1 giga?

P.S. Non ci gioco, solo visione di video in streaming e su HDD

Rumpelstiltskin
25-09-2014, 12:40
Ragazzi,

mi potete indicare una mobo mini-itx fanless per far girare freenas in modo molto performante? Vorrei poterla utilizzare anche per fare "Virtualization"

grazie

mi autoquoto :)

CiccoMan
25-09-2014, 12:48
Non so, io puntavo ad un ITX ma avendo la fissa dell'OC metterei un WB con radiatore esterno, quindi di fatto il calore all'interno del case lo genera solo la GPU e se lo sparasse fuori...

In case come il Raven Z01 o il suo fratello meno tamarro Milo 07 puoi mettere anche un liquido AIO da 120... La struttura interna è simile a quella dell'x51, ma ci sono tre predisposizioni per ventole da 120... chiaramente l'ingombro è maggiore, ma ci sono pochi limiti al cooling.

Eddie666
25-09-2014, 13:27
reference intendi la gainward? non trovo però le dimensioni della zotac (http://www.zotac.com/products/graphics-cards/geforce-900-series/product/geforce-900-series/detail/geforce-gtx-970/sort/starttime/order/DESC/amount/10/section/specifications.html)

esatto, come la Gainward, cioè col dissipatore che espelle l'aria calda fuori dal case

fantonimanuel
25-09-2014, 13:34
esatto, come la Gainward, cioè col dissipatore che espelle l'aria calda fuori dal case

quindi per il mio sugo la gainward dovrebbe essere un buon acquisto, giusto??? 247mm di lunhezza dovvrebbe essere ok!!!

cmq su pr***o dovrebbe essere disponibile...

CiccoMan
25-09-2014, 13:48
quindi per il mio sugo la gainward dovrebbe essere un buon acquisto, giusto??? 247mm di lunhezza dovvrebbe essere ok!!!

cmq su pr***o dovrebbe essere disponibile...

C'è anche la palit a 300€ tondi tondi... Impressionante pensare che con 600€ ti fai un 2way di gtx 970 ... Certo, in un sistema ITX non ci stanno :D

fantonimanuel
25-09-2014, 13:53
C'è anche la palit a 300€ tondi tondi... Impressionante pensare che con 600€ ti fai un 2way di gtx 970 ... Certo, in un sistema ITX non ci stanno :D

Dove?? Magari anche in pvt (purtroppo per ragione che non sta qua a dirvi, devo comprare in uno shop ita)

Ilyich
25-09-2014, 14:33
circa le temp, con questa configurazione avrei potuto tenere il tutto semi-fanless; del resto la cpu nasce fanless, e la gpu fino a 55° circa non ha problemi; considerando poi che la temp ambientale si stà abbassando il tutto funzionava perfettamente. tuttavia ho preferito tenere la ventola sempre in funzione, a poco più di 400rpm (regime al quale è inudibile), in quanto preferisco avere un minimo ricircolo d'aria.
adesso la gpu in full non arriva a 65°, la cpu non ha problemi, ed il pc è assolutamente silenzioso e discretamente performante.

posso farti una domanda? come si regge la VGA considerando che non ci sono alloggiamenti? hai fatto dei profili tu?



nb: io non ho l' X51, quindi parlo "per sentito dire " sul forum Alienware, ma lo seguo da sempre perchè mi è sempre piaciuto (ma era troppo scarso come performance )

su questi itx già assemblati ho un dubbio: non vedo predisposizioni per l'alimentatore, e suppongo che visto le dimensioni sia esterno. Che assorbimento hanno le schede video all'interno per fare in modo che un brick esterno sia sufficiente???

Dinofly
25-09-2014, 14:46
http://cdn.overclock.net/5/5f/350x700px-LL-5f995e80_DSCN1075.jpeg
Ncase m1, crowdfunded
L'avevate già visto? Ora silverstone ha pure fatto un ali da 600w che ci va dentro...
Ci si può mettere una gtx 980 e pure un raffreddamento completo a liquido... Non male.

CiccoMan
25-09-2014, 15:48
http://cdn.overclock.net/5/5f/350x700px-LL-5f995e80_DSCN1075.jpeg
Ncase m1, crowdfunded
L'avevate già visto? Ora silverstone ha pure fatto un ali da 600w che ci va dentro...
Ci si può mettere una gtx 980 e pure un raffreddamento completo a liquido... Non male.

Se ne era già parlato e ora che mi ci fai pensare è proprio il tipo di prodotto che stavo cercando... Chissà se da qualche parte è ordinabile :confused:

Eddie666
25-09-2014, 16:31
posso farti una domanda? come si regge la VGA considerando che non ci sono alloggiamenti? hai fatto dei profili tu?


in un modo molto semplice: dal lato delle uscite poggia sopra la mascherina della scheda madre, infilata dentro ad una placchetta di alluminio che ho ritagliato io

http://hostthenpost.org/uploads/abc7140553b667a610ddd30f2b1f85d3_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/abc7140553b667a610ddd30f2b1f85d3.jpg)

la parte terminale della vga invece poggia ul dissi del j1900; ovviamente non direttamente, bensì su due semplici fermaporta adesivi (sono dei cubetti di circa 1cm per lato)

maxmax80
25-09-2014, 16:45
http://cdn.overclock.net/5/5f/350x700px-LL-5f995e80_DSCN1075.jpeg
Ncase m1, crowdfunded
L'avevate già visto? Ora silverstone ha pure fatto un ali da 600w che ci va dentro...
Ci si può mettere una gtx 980 e pure un raffreddamento completo a liquido... Non male.

ma è un monolite dove ci hanno ficcato dentro l' impossibile!
e per cosa?
per questo:
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1878861/width/350/height/700/flags/LL

cioè non avere problemi di spazio sulla scrivania!!
ma scusate, in questa foto un case un po' più alto di 5cm -e quindi con una aereazione ed un cablaggio più agevole- che cavolo cambiava?

io non capirà mai certe manie di miniaturizzazione estrema..


http://www.overclock.net/content/type/61/id/1908811/flags/LL

ed alla fine è comunque grande come il prodigy..bah..


.
.
.
.
.
.

questo invece è proprio un pazzo furioso :eek:

http://www.overclock.net/content/type/61/id/2151484/flags/LL

http://www.overclock.net/content/type/61/id/2151483/flags/LL

:eek: :eek: :eek:

DIDAC
25-09-2014, 16:47
Se ne era già parlato e ora che mi ci fai pensare è proprio il tipo di prodotto che stavo cercando... Chissà se da qualche parte è ordinabile :confused:

Io mi ero iscritto alla newsletter del sito x sapere quando sarebbero partiti gli ordini della rev2 dell ncase m1.
Non sono mai stato contattato ma la spedizione avverrebbe dagli USA. Case + spedizione mi pare stavano a circa 200 euro e ho lasciato perdere. Ho.costruito il dk1 :asd:

Bellissimo cmq ncase m1

@devil_mcry io una mod liquid con rad esterno non ce la vedo bene sul x51 ma magari sbaglio. Sorprendici! :D

Eddie666
25-09-2014, 16:59
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2151484/flags/LL



quella prolunga del cavo di alimentazione si trova per caso in vendita da qualche parte?

spazzolone76
25-09-2014, 20:10
Ciao qualcuno ha provato a mettere la gtx 970 reference nel sugo sg05 ? Mi confermate che ci entra ?

Quiro
26-09-2014, 16:19
Ciao qualcuno ha provato a mettere la gtx 970 reference nel sugo sg05 ? Mi confermate che ci entra ?

Accetta dimensioni di GPU fino a 255mm, la GTX 970 è lunga ~240mm quindi se i connettori alimentazione li ha verso l'alto direi di si.

Edit.
Ho controllato solo Evga e Zotac hanno modelli corti.... tutti gli altri vanno da 260mm a salire quindi direi che al momento ce ne sono poche che entrano nel Sugo.

elijahk
26-09-2014, 17:26
un'interessante comparativa delle due migliori schede video per ITX
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-r9-285-itx-compact-v-msi-gtx760-gaming-mini-itx/
è sorprendete che le 970 e 980 consumano meno di queste due. Immagino che prima o poi faranno delle versioni ITX per le 970 e 980

DIDAC
26-09-2014, 17:41
Maledetti mi state mettendo la scimmia per la gtx 970 anche se oramai gioco pochissimo...devo resistere... :cry:

fantonimanuel
26-09-2014, 18:44
Accetta dimensioni di GPU fino a 255mm, la GTX 970 è lunga ~240mm quindi se i connettori alimentazione li ha verso l'alto direi di si.

Edit.
Ho controllato solo Evga e Zotac hanno modelli corti.... tutti gli altri vanno da 260mm a salire quindi direi che al momento ce ne sono poche che entrano nel Sugo.

Nel sugo entrano: palit, gainward (24cm), zotac (20cm), inno3d(23cm) evga (24cm)...

Al momento, penso che le soluzioni migliori sono quelle a doppia ventola non reference che sparano aria direttamente fuori dal case (quindi non palit o gainward) per via della conformazione del sugo stesso

Se sbaglio qualcosa...

Edit: la mia scimmia ormai è a mille...;)

DIDAC
26-09-2014, 19:39
Nel sugo entrano: palit, gainward (24cm), zotac (20cm), inno3d(23cm) evga (24cm)...

Al momento, penso che le soluzioni migliori sono quelle a doppia ventola non reference che sparano aria direttamente fuori dal case (quindi non palit o gainward) per via della conformazione del sugo stesso

Se sbaglio qualcosa...

Edit: la mia scimmia ormai è a mille...;)

Di solito le doppia ventola sparano l'aria sia da un lato che dall'altro, quindi sia fuori il case che dentro.
Quelle che sparano esclusivamente fuori sono le reference monoventola "centrifuga".

spazzolone76
26-09-2014, 20:53
Nel sugo entrano: palit, gainward (24cm), zotac (20cm), inno3d(23cm) evga (24cm)...

Al momento, penso che le soluzioni migliori sono quelle a doppia ventola non reference che sparano aria direttamente fuori dal case (quindi non palit o gainward) per via della conformazione del sugo stesso

Se sbaglio qualcosa...

Edit: la mia scimmia ormai è a mille...;)
Ok quindi nel sugo sg05 entrano. Aspetto un prezzo di 250 euro e la prendo

mjchel
26-09-2014, 21:21
Ok quindi nel sugo sg05 entrano. Aspetto un prezzo di 250 euro e la prendo

Sto aspettando la Zotac 970 presa da una vecchia conoscenza del forum a 330 spedita + paypal...

DIDAC
26-09-2014, 21:34
Sto aspettando la Zotac 970 presa da una vecchia conoscenza del forum a 330 spedita + paypal...

Ciao!
Ma lo hai poi scaricato il mio video? NOn ti ho piu sentito! :D

maxmax80
26-09-2014, 21:47
un'interessante comparativa delle due migliori schede video per ITX
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-r9-285-itx-compact-v-msi-gtx760-gaming-mini-itx/
è sorprendete che le 970 e 980 consumano meno di queste due. Immagino che prima o poi faranno delle versioni ITX per le 970 e 980

la 285 risulta più performante della 760!:fagiano:
e te credo: con 40Watt in più di consumo sono capaci tutti!!!!:stordita:

sdjhgafkqwihaskldds
26-09-2014, 22:15
Io mi ero iscritto alla newsletter del sito x sapere quando sarebbero partiti gli ordini della rev2 dell ncase m1.
Non sono mai stato contattato ma la spedizione avverrebbe dagli USA. Case + spedizione mi pare stavano a circa 200 euro e ho lasciato perdere. Ho.costruito il dk1 :asd:

Bellissimo cmq ncase m1



Anche a me piace l'm1 (mi ricorda il korg :fagiano: )
guarda questi due:

link1 (http://www.techpowerup.com/201651/cougar-qbx-mini-itx-tower-chassis-pictured.html) link 2 (http://www.techpowerup.com/204408/id-cooling-announces-t60-sfx-mini-gaming-case.html)

nell'attesa anch'io mi sono costruito il "kurucase" ora è in versione 2.0 XD

CiccoMan
27-09-2014, 05:56
Mi era completamente sfuggito questo case: Silverstone SST-DS380B

E pensare che ce l'hanno a listino in uno shop che spulcio frequentemente :p

Per un nas è perfetto...

:)

fantonimanuel
27-09-2014, 07:54
Deciso anch'io x la zotac...

Rumpelstiltskin
27-09-2014, 09:37
Mi potete consigliare una mobo fanless mini itx? Vorrei farci girare freenas. Grazie.

maxmax80
27-09-2014, 09:50
Mi era completamente sfuggito questo case: Silverstone SST-DS380B

E pensare che ce l'hanno a listino in uno shop che spulcio frequentemente :p

Per un nas è perfetto...

:)

a parte il piccolo particolare che devi trovare una ITX con 8 porte sata (ammesso che esista, ed ammesso che tu non voglia sacrificare lo slot pci.ex per una scheda Raid) :stordita:

e comunque così il case non è piccolino 211W x 285H x 360D

CiccoMan
27-09-2014, 10:00
a parte il piccolo particolare che devi trovare una ITX con 8 porte sata (ammesso che esista, ed ammesso che tu non voglia sacrificare lo slot pci.ex per una scheda Raid) :stordita:

e comunque così il case non è piccolino 211W x 285H x 360D

Mi sembra scontato che serva una scheda raid pcie... Anche perché non vedo l'utilità di una vga discreta in un nas...

È vero, non è per nulla piccolo, ma otto dischi da 3,5" vogliono il loro spazio :D

albyzaf
27-09-2014, 10:30
Mi potete consigliare una mobo fanless mini itx? Vorrei farci girare freenas. Grazie.
asrock q1900

JJ McTiss
27-09-2014, 11:06
Ciao qualcuno ha provato a mettere la gtx 970 reference nel sugo sg05 ? Mi confermate che ci entra ?

C'è anche da considerare che il SG05 con una semplicissima modifica può ospitare VGA più lunghe...mi pare ci stiano sino a 27cm

http://www.diskusjon.no/uploads/monthly_01_2010/post-70872-1262778195.jpg

2 taglietti col dremel e passa la paura :sofico:


JJ

spazzolone76
27-09-2014, 12:53
Forse nel sg05 ci va anche una gtx 980 senza tagliare con dremel o altro..

gotam
27-09-2014, 13:50
Ragazzi sto finendo di ordinare i pezzi...tra GA-H81N e GA-B85N Phoenix da accoppiare ad un 4150 cosa mi consigliate?

NuT
27-09-2014, 14:05
Ragazzi sto finendo di ordinare i pezzi...tra GA-H81N e GA-B85N Phoenix da accoppiare ad un 4150 cosa mi consigliate?

Io, a naso, andrei con la seconda.

DIDAC
27-09-2014, 22:29
Vorrei sostituire la ventola stock del mio ali ST45SF con una BlackSilent Pro PC-P.
La ventola in questione però sta a 23 euro sull'amazzone.
Sempre sulla mazzone trovo il silverstone ST30SF a 50 euro che ha una interessante funzione fanless.

Considerato che i mio pc raggiunge max 200 watt, non sarebbe meglio prendere il 300 watt? Quella ventola è davvero cara porc@ zozza :D

Poi tra 6 mesi prenderò la gtx970 e dovrò rimettere nel case l'ST45SF me lo sento :asd:

TulipanZ
28-09-2014, 09:20
Se non sbaglio il modello da 600w ha una funzione che spegne la ventola ai bassi carichi .... Mi sembra di averlo letto in una recensione....

DIDAC
28-09-2014, 21:23
Non sbagli, ma anche il modello da 300w ha quella funzione :)

parolone
29-09-2014, 10:10
Ho il case cooler master elite 130 che uso come HTPC,sono alla ricerca di un bracket(penso si chiami così)per poter mettere 2 hd in orrizzontale da 3,5.L'unico che ho trovato e che sembra faccia al mio caso è questo http://www.logicsupply.com/component...e/akhdr-mk15x/ il problema che due stafette di metallo vengono fatte pagare uno sproposito.Sapete cosa consigliarmi ed eventualmente qualcosa di più economico da mettere nel case?Grazie

Quiro
29-09-2014, 10:52
Ho voglia di cambiare il case..... Al momento ho il Sugo Sg05 con Usb 3.0 e Ali da 450W e va benissimo.... ma vorrei provare qualcosa di altro.
Il mio limite è la profondità che è limitata dalla "scrivania" in cui sono confinato che è di 39cm circa.... quindi posso sbizzarrirmi in altezza e preferirei non troppo in larghezza, diciamo sotto i 30cm.
Che prendere o cercare? Tengo il mio ali o cerco di vendere o scambiare il mio sughetto al completo e compro un ATX?
Domande esistenziali difficilissime.... al momento mi sono fatto un mini case HandMade con l'altra miniItx che ho ricuperato che poi verrà infilata in un mamecab, ma per il mio fisso magari è meglio prendersi un "già pronto" con possibilità di passare a liquido (che non ho ancora provato :cry: )

DIDAC
29-09-2014, 11:58
Ho voglia di cambiare il case..... Al momento ho il Sugo Sg05 con Usb 3.0 e Ali da 450W e va benissimo.... ma vorrei provare qualcosa di altro.
Il mio limite è la profondità che è limitata dalla "scrivania" in cui sono confinato che è di 39cm circa.... quindi posso sbizzarrirmi in altezza e preferirei non troppo in larghezza, diciamo sotto i 30cm.
Che prendere o cercare? Tengo il mio ali o cerco di vendere o scambiare il mio sughetto al completo e compro un ATX?
Domande esistenziali difficilissime.... al momento mi sono fatto un mini case HandMade con l'altra miniItx che ho ricuperato che poi verrà infilata in un mamecab, ma per il mio fisso magari è meglio prendersi un "già pronto" con possibilità di passare a liquido (che non ho ancora provato :cry: )

Cooler master FT03 mini e tieni il tuo Ali e si sviluppa in verticale.
E pure molto bello per quanto mi riguarda. Un po' costoso però...

Quiro
29-09-2014, 12:10
Cooler master FT03 mini e tieni il tuo Ali e si sviluppa in verticale.
E pure molto bello per quanto mi riguarda. Un po' costoso però...

Intendi il Silverstone Ft03 Mini?
Come Cooler Master l'unico che poteva aver senso era il 110, ma penso sia troppo simile al Sugo. Non mi dispiacevano i Cooltek / Jonsbo (ce n'è uno in vendita sul forum), come sono?

DIDAC
29-09-2014, 13:10
Intendi il Silverstone Ft03 Mini?
Come Cooler Master l'unico che poteva aver senso era il 110, ma penso sia troppo simile al Sugo. Non mi dispiacevano i Cooltek / Jonsbo (ce n'è uno in vendita sul forum), come sono?


Si, scusa, Silverstone.
Avevo in testa CM per un'altra cosa ed ho creato questo "ibrido" :asd:
Cooltek qualcuno qui li ha indietro trovi qualche foto ;)

maxmax80
29-09-2014, 16:27
Ho voglia di cambiare il case.....
Tengo il mio ali o cerco di vendere o scambiare il mio sughetto al completo e compro un ATX?

ma la mobo ITX la tieni?
perchè se la tieni non ha senso prendere un ATX e quasi nemmeno un mATX.

diversamente se vai su ATX secondo me ti fai un bel case piccolo come l' Elite 361 (o il misconosciuto elite 241) o su mATX come lo Zalman ZM-T2

Quiro
29-09-2014, 16:49
ma la mobo ITX la tieni?
perchè se la tieni non ha senso prendere un ATX e quasi nemmeno un mATX.

diversamente se vai su ATX secondo me ti fai un bel case piccolo come l' Elite 361 (o il misconosciuto elite 241) o su mATX come lo Zalman ZM-T2

Intendevo alimentatore ATX (nel Sugo ho uno SFX)

maxmax80
29-09-2014, 16:53
Intendevo alimentatore ATX (nel Sugo ho uno SFX)

no no, intendevo mobo ATX (o mATX)
cioè, se ti tieni la mobo ITX, tieniti pure il case ITX ;)

schumifun
29-09-2014, 19:23
Volendo passare da questa configurazione (MB: Asus P5k-c P35 | CPU: Intel q6600 G0 2,4Ghz | Dissipatore: Schyte Mugen | RAM: 2x1 GB Corsair XMS Twinx Cas5 | VGA: Asus GTX 570 DCII | ALI: Enermax Modu87+ Gold 500W | HDD: Samsun SP2504C 250 GB + Maxtor 6Y160M0 160 GB + SSD 840 120 GB | CASE: Cooler Master RC 690 Modded | MONITOR: BenQ 24" GL2450) ad una basata su form factor itx, secondo voi conviene più acquistare tutto oppure adattare questa?
Nello specifico, a prescindere dall'acquisto di una configurazione nuova o dall'adattamento di quella attuale, vorrei mantenere l'alimentatore, 2 hard disk ed il ssd. Mentre invece adattando questa avrei interesse a mantenere anche cpu e ram, ma la scheda madre più la scheda video non mi servirebbero.
Il pc lo uso per fare tutto, ma ormai non più per i giochi (al massimo qualche partita sporadica)sia silenzioso e che consumi poco occupando il minimo spazio possibile.

Quindi sostanzialmente, se recupero anche cpu e ram, mi interessa un pc quanto più piccolo possibile (l'ideale sarebbe tenerlo sulla scrivania o dietro al monitor, in effetti escluderei i modelli simili al bitfinex prodigy), sempre se esiste... perchè mi rendo conto che manterene l'alimentatore standard è un bel vincolo. Di contro però se cambio anche scheda madre cpu e ram cerco anche la possibilità di ottenere delle buone prestazioni video, o comunque la possibilità in futuro di poter montare una di quelle vga da gioco con ingombri ridotti al minimo, quindi pensate per questo tipo di sitema, oltre al sata ed usb 3.

Volendo dare anche un budget diciamo 300 nel caso di cpu ram e mobo + case
150 per adattare questa, quindi dissipatore, mobo e case


Grazie:D

Vash_85
29-09-2014, 19:46
Salve a tutti, il brick del mio pico psu da 150w credo che mi stia abbandonando, adesso ho un dell da-1 con mod dello spinotto a 4 pin per pico psu.
Che cosa potrei prendere per sostituirlo?

maxmax80
29-09-2014, 19:59
@schumifun: per passare a ITX (ammesso che trovi una mobo 775 ITX nel mercatino o sulla baya) a mio avviso l' Enermax dovresti pensare di venderlo (in favore tipo di un coolermaster con i cavi flat), altrimenti in un case piccolo comunque ti infogni lo stesso con i suoi cavi.

al posto dei due catorcetti samsung/maxtor puoi farti a poco almeno un WD Caviar da 500gb.:p

comunque se vuoi tenerti proprio tutto credo che tu debba andare su un case grossino come il Bitfenix Prodigy o simili..

@Vash_85: se non vuoi badare a spese cerca un brick Seasonic o FSP ;)

schumifun
29-09-2014, 20:14
@schumifun: per passare a ITX (ammesso che trovi una mobo 775 ITX nel mercatino o sulla baya) a mio avviso l' Enermax dovresti pensare di venderlo (in favore tipo di un coolermaster con i cavi flat), altrimenti in un case piccolo comunque ti infogni lo stesso con i suoi cavi.

al posto dei due catorcetti samsung/maxtor puoi farti a poco almeno un WD Caviar da 500gb.:p

comunque se vuoi tenerti proprio tutto credo che tu debba andare su un case grossino come il Bitfenix Prodigy o simili..

@Vash_85: se non vuoi badare a spese cerca un brick Seasonic o FSP ;)

rettifico, un solo hdd, un caviare green da 1 tb
volendo invece cambiare piattaforma? cosa consigli?

Vash_85
29-09-2014, 20:24
Seasonic ha solo brik da 120w massimo, e ci sto un po stretto :rolleyes:
La fsp ha dei bei brick da 180w ma sulla baia non se ne trovano.
Mi sa che resto fedele a dell, magari con un da-2. :D

maxmax80
29-09-2014, 20:31
rettifico, un solo hdd, un caviare green da 1 tb
volendo invece cambiare piattaforma? cosa consigli?

beh, se non hai particolari esigenze i chipset B75 (1155) o B85 (1150) in proporzione al prezzo sono quelli che offronto tanto come connessioni

schumifun
29-09-2014, 20:45
beh, se non hai particolari esigenze i chipset B75 (1155) o B85 (1150) in proporzione al prezzo sono quelli che offronto tanto come connessioni

riferendomi al socket 1150, cosa li distingue dai chip h81 e h87?
per quanto riguarda la cpu, cosa consigliate?
riproduzione contenuti fhd, il possibile upgrade futuro con una discreta vga e l'utilizzo medio di un pc ovvero internet

_TOKI_
29-09-2014, 21:35
riferendomi al socket 1150, cosa li distingue dai chip h81 e h87?
per quanto riguarda la cpu, cosa consigliate?
riproduzione contenuti fhd, il possibile upgrade futuro con una discreta vga e l'utilizzo medio di un pc ovvero internet

H87 supportano più porte SATA, PCIE 16X 2.0 3.0, penso anche l'utilizzo di più schede video e non erro fino almeno 4 moduli per le RAM

H81 (ce l'ho io, chiedi pure :D) ha 4 porte SATA di cui 2 SATA III e 2 SATA II, PCIE 16X 2.0 e non supporta SLI/Corssfire. 2 slot (1 DIMM per canale) per le RAM.

Mi pare che le H87 forse hanno più porte USB e di solito (ma questo non dipende dal chipset!) anche un connettore in più per le ventole.

In generale il chip H81 è l'entry level, valido per un uso office/domestico o anche per giocare se non devi fare OC, SLI e non hai una VGA di fascia alta che beneficia del PCIE 3.0

Io la uso con un i3-4130 e una GTX 750 e mi trovo molto bene, ma per configurazioni superiori è meglio puntare su H87/H97.

stefanonweb
29-09-2014, 23:21
Intanto ti rispondo io per la mia rete (vedi in firma DK1).
Sulla flessione dipende dalla lunghezza dello sbalzo che vuoi realizzare.
La rete io l'ho trovata all'OBI, ma si trova in molti fai da te, è in ferro, la versione in alluminio costa di più.
Il ferro però dovrai verniciarlo perché altrimenti si ossida in fretta.

Anche i profili in alluminio li trovi sempre nelle catene brico, esistono diversi spessori (dal mm in su) e diverse sezioni.

Se spieghi il lavoro (magari foto ad un disegno per essere piu chiari) che vuoi fare qualche consiglio posso dartelo ;)

Ciao

quoto quanto detto da DIDAC. in più aggiungo che dove ho preso io la rete metallica ce ne erano di due versioni, una più spessa e una meno; io ho preso quella più fine, ma penso che quella più spessa potrebbe reggere un 3,5" (anche se rimane fondamentale la lunghezza stessa della rete).
circa il tagliarla io ho usato il dremel e poi giù di lima....penso che anche con le forbici da meccanico non ci sarebbero stati problemi.

Grazie 1000...
In pratica vorrei sostituire il Top di questo case per motivi di areazione.
http://www.aliexpress.com/item/HTPC-ITX-MATX-Mini-case-with-300W-power-small-case-of-i3-i5-i7-dual-core/771075338.html

Sulla copertura in rete/laminato forato o altro materiale... Devo fissarci un hard disk da 3,5 rovesciato e una o due ventole da 8.
Consigli su come procedere senza che la cosa sia troppo laboriosa?
Grazie

mario18286
29-09-2014, 23:55
Esistono schermi a cristalli liquidi da poter inserire nel case al posto della unità floppy da 3.5 pollici?

torrent
30-09-2014, 13:13
A volte i mostri ritornano: link (http://support.thermaltakeusa.com/ProductBanner/Chassis/VF1000SWA.jpg) :D
Credo che esista anche qualche discussione in HWupgrade, anni fa ne cercai anche io, poi abbandonai l'idea.

Entro fine settimana o la prossima, vorrei provare le effettive performance di questa single slot, forse entra anche nel Jonsbo/Cool :sofico:

http://i.imgur.com/ky68n77m.jpg (http://i.imgur.com/ky68n77.jpg)

Saluti ai soliti e non... :cincin:

parolone
30-09-2014, 13:17
Ho il case cooler master elite 130 che uso come HTPC,sono alla ricerca di un bracket(penso si chiami così)per poter mettere 2 hd in orrizzontale da 3,5.L'unico che ho trovato e che sembra faccia al mio caso è questo http://www.logicsupply.com/component...e/akhdr-mk15x/ il problema che due stafette di metallo vengono fatte pagare uno sproposito.Sapete cosa consigliarmi ed eventualmente qualcosa di più economico da mettere nel case?Grazie
Mi autoqoto

torrent
30-09-2014, 13:24
bricocenter, profilati in alluminio, seghetto ad hoc, rivettatrice/rivetti e trapano a batteria [se hai anche una lima fine tanto meglio).
In genere faccio così, basta un minimo minimo di voglia di perder tempo e di manualità.. :D

Pelvix
30-09-2014, 13:26
Ho bisogno di un dissipatore per un I5 4460 installato su mobo MSI Z97I AC, il tutto dentro un case Antec ISK 110: che posso usare che ci stia e che sia efficiente?:help:

albyzaf
30-09-2014, 13:41
Esistono schermi a cristalli liquidi da poter inserire nel case al posto della unità floppy da 3.5 pollici?

ma di che tipo di lcd stiamo parlando?
molti rheobus sono dotati di schermino lcd per il controllo delle ventole o la visualizzazione delle info riguardo i contenuti multimediali che stai guardando.

ma si tratta di lcd monocromatici... se ti riferisci invece a LCD tipo quelli dei monitor 65milioni di colori e una risoluzione piu elevata non credo esistano

maxmax80
30-09-2014, 14:19
A volte i mostri ritornano: link (http://support.thermaltakeusa.com/ProductBanner/Chassis/VF1000SWA.jpg) :D


in che senso?:confused: :stordita:

torrent
30-09-2014, 14:46
ma di che tipo di lcd stiamo parlando?
molti rheobus sono dotati di schermino lcd per il controllo delle ventole o la visualizzazione delle info riguardo i contenuti multimediali che stai guardando.

ma si tratta di lcd monocromatici... se ti riferisci invece a LCD tipo quelli dei monitor 65milioni di colori e una risoluzione piu elevata non credo esistano
sorry!
Ho frainteso io....:muro:

in che senso?:confused: :stordita:
Il case era micro-atx ok :D
Lo comprai.
Purtroppo mi rammaricavo che non avesse LCD :)

FroZen
30-09-2014, 15:31
Ciao ragazzi,
Avrei ordinato i seguenti pezzi per un serverino linux molto low noise e low power....

Amd kabini 5350
Msi am1a
8 gb ddr3
Case coolermaster elite 110

Ci piazzero dentro due hd wd green 2tb, un wd 2.5 per l so e un altro hd 3.5 per backup....

Per alimentarlo che mi consigliate di efficiente e muto? Ho un enermax liberty 400w modulare... Esistono pico psu con almeno 4 sata? Le ventole di cpu e case le attaccherei alla mobo...

Rumpelstiltskin
30-09-2014, 17:34
Ho cercato dei confronti online adesso vorrei dei vostri pareri per quanto riguarda la prestazione non i consumi :

Q2900 Vs i3 4330T

:D

Vash_85
30-09-2014, 18:24
Ciao ragazzi,
Avrei ordinato i seguenti pezzi per un serverino linux molto low noise e low power....

Amd kabini 5350
Msi am1a
8 gb ddr3
Case coolermaster elite 110

Ci piazzero dentro due hd wd green 2tb, un wd 2.5 per l so e un altro hd 3.5 per backup....

Per alimentarlo che mi consigliate di efficiente e muto? Ho un enermax liberty 400w modulare... Esistono pico psu con almeno 4 sata? Le ventole di cpu e case le attaccherei alla mobo...

I cavetti con il pico psu te li puoi costruire tu, :) Quelli che utilizzo adesso sono tutti made by me:D
Basta prendere dei molex sata con innesto a forchetta e i connettori che vanno sul pico psu, trovi entrambi sulla baia.

DIDAC
30-09-2014, 19:05
Entro fine settimana o la prossima, vorrei provare le effettive performance di questa single slot, forse entra anche nel Jonsbo/Cool :sofico:

http://i.imgur.com/ky68n77m.jpg (http://i.imgur.com/ky68n77.jpg)

Saluti ai soliti e non... :cincin:

Che single slot è?
Quindi sbudellerai il Jonsbo...bene bene :asd:

CiccoMan
30-09-2014, 20:11
Ho bisogno di un dissipatore per un I5 4460 installato su mobo MSI Z97I AC, il tutto dentro un case Antec ISK 110: che posso usare che ci stia e che sia efficiente?:help:

Noctua nh-l9i ...

mario18286
30-09-2014, 21:47
ma di che tipo di lcd stiamo parlando?
molti rheobus sono dotati di schermino lcd per il controllo delle ventole o la visualizzazione delle info riguardo i contenuti multimediali che stai guardando.

ma si tratta di lcd monocromatici... se ti riferisci invece a LCD tipo quelli dei monitor 65milioni di colori e una risoluzione piu elevata non credo esistano
Intendevo proprio quelli monocromatici che danno varie informazioni sul PC o cose del genere....
Ne conoscete qualcuno?

FroZen
30-09-2014, 22:25
I cavetti con il pico psu te li puoi costruire tu, :) Quelli che utilizzo adesso sono tutti made by me:D
Basta prendere dei molex sata con innesto a forchetta e i connettori che vanno sul pico psu, trovi entrambi sulla baia.

Sono diventato tanto pigro :D che wattaggio mi consigli vash visti i 4 hd...90? 120?

FroZen
30-09-2014, 22:28
Noctua nh-l9i ...

Visto che vi vedo preparati :D

Cosa mi consiglieresti per un 5350 da 25w ti tdp da lasciare fanless? Avra una 120 davanti a una decina di cm a bassi giri...

emcantu
01-10-2014, 06:55
Come mai 8 GB per un serverino linux?

fantonimanuel
01-10-2014, 08:10
Sono ancora in altomare con la scelta dei componenti per aggiornare le mie due macchine...

Se da un lato, per il sugo sg05 la scelta è ormai su quale 970 mettere (sono indeciso tra la Palit JS (http://www.guru3d.com/articles-pages/palit-geforce-gtx-970-jetstream-review,1.html) e la Zotac (http://www.zotac.com/it/products/graphics-cards/geforce-900-series/product/geforce-900-series/detail/geforce-gtx-970.html)), per la seconda macchina ho ancora qualche perplessità:

La macchina ora è così configurata:

Iteken nCube White 200w
Pentium G630
8gb ram kingsdom
1tb
7750 club 3d low profile
Master DVD Liteon

Ero partito con il voler sostituire solo la 7750 con un 750 gtx single slot, ma ora stavo pensando a qualcosina di più:

sostituire il g630 con un i3 3250 (che consuma meno e va di +) e la 7750 con questa (http://www.eteknix.com/kfa2-gtx-750-ti-oc-2gb-graphics-card-review/). Pirlata?

Riuscite a sciogliere gli ultimi dubbi???

Grazie a tutti

schumifun
01-10-2014, 09:13
Sono ancora in altomare con la scelta dei componenti per aggiornare le mie due macchine...

Se da un lato, per il sugo sg05 la scelta è ormai su quale 970 mettere (sono indeciso tra la Palit JS (http://www.guru3d.com/articles-pages/palit-geforce-gtx-970-jetstream-review,1.html) e la Zotac (http://www.zotac.com/it/products/graphics-cards/geforce-900-series/product/geforce-900-series/detail/geforce-gtx-970.html)), per la seconda macchina ho ancora qualche perplessità:

La macchina ora è così configurata:

Iteken nCube White 200w
Pentium G630
8gb ram kingsdom
1tb
7750 club 3d low profile
Master DVD Liteon

Ero partito con il voler sostituire solo la 7750 con un 750 gtx single slot, ma ora stavo pensando a qualcosina di più:

sostituire il g630 con un i3 3250 (che consuma meno e va di +) e la 7750 con questa (http://www.eteknix.com/kfa2-gtx-750-ti-oc-2gb-graphics-card-review/). Pirlata?

Riuscite a sciogliere gli ultimi dubbi???

Grazie a tutti
premettendo che non so aiutarti, ma credo che quella vga sia sprecata con quel processore, non la sfrutteresti.
Però ti volgio chiedere come va il g630?
e poi volevo chiedere agli altri, se mi orientassi su sistemi già assemblati?
avevo visto i vari asus vivopc, sono carini però cercherei qualcosa senza hdd cosi da mettere il mio e quindi senza partire con l'intenzione di invalidare la garanzia appena preso...
magari anche senza cpu
oppure i vari intel nuc...

fantonimanuel
01-10-2014, 09:18
premettendo che non so aiutarti, ma credo che quella vga sia sprecata con quel processore, non la sfrutteresti.
Però ti volgio chiedere come va il g630?

io mi sono trovato e mi sto trovando benissimo..a 720 si gioca decisamente bene e nell'utilizzo office va alla grande...aranca solo un po' in fase di rendering con premiere e after effects...

Edit: un i3 3250 sarebbe limitante per la 750ti??

Eddie666
01-10-2014, 09:25
Sono ancora in altomare con la scelta dei componenti per aggiornare le mie due macchine...

Se da un lato, per il sugo sg05 la scelta è ormai su quale 970 mettere (sono indeciso tra la Palit JS (http://www.guru3d.com/articles-pages/palit-geforce-gtx-970-jetstream-review,1.html) e la Zotac (http://www.zotac.com/it/products/graphics-cards/geforce-900-series/product/geforce-900-series/detail/geforce-gtx-970.html)), per la seconda macchina ho ancora qualche perplessità:

La macchina ora è così configurata:

Iteken nCube White 200w
Pentium G630
8gb ram kingsdom
1tb
7750 club 3d low profile
Master DVD Liteon

Ero partito con il voler sostituire solo la 7750 con un 750 gtx single slot, ma ora stavo pensando a qualcosina di più:

sostituire il g630 con un i3 3250 (che consuma meno e va di +) e la 7750 con questa (http://www.eteknix.com/kfa2-gtx-750-ti-oc-2gb-graphics-card-review/). Pirlata?

Riuscite a sciogliere gli ultimi dubbi???

Grazie a tutti

ottima scelta la gtx 750 ti. io la utilizzo con una cpu ancor meno potente dell'i3 3250 (un j1900), ma spinge lo stesso ugualmente bene (considera che gli ultimi motori grafici sono decisamente gpu oriented)

fantonimanuel
01-10-2014, 09:33
ottima scelta la gtx 750 ti. io la utilizzo con una cpu ancor meno potente dell'i3 3250 (un j1900), ma spinge lo stesso ugualmente bene (considera che gli ultimi motori grafici sono decisamente gpu oriented)

Quindi dici che potre tenermi anche il g630??? era che volevo dare una rinfrescata snellendo i consumi ma umentando la potenza pura...

Eddie666
01-10-2014, 09:54
il g630 è un dual core (come l'i3 citato prima del resto) la cui potenza in single thread è decisamente superiore a quella del mio j1900:

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-G630-vs-Intel-Celeron-J1900

per cui, a meno di non trovare applicazioni fortemente ottimizzate per i quad, dovrebbe andare bene.

fantonimanuel
01-10-2014, 10:06
vedo un po'...

è che c'e una buona offerta sulla cpu i3 3250 in modo da aggiornare il macinino in modo definitivo...

Edit: sto vedendo cmq che il tuo celly consuma veramente nulla...

Edit2: Mi hai aperto un nuovo mondo di dubbi... ;)

devil_mcry
01-10-2014, 10:25
il g630 è un dual core (come l'i3 citato prima del resto) la cui potenza in single thread è decisamente superiore a quella del mio j1900:

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-G630-vs-Intel-Celeron-J1900

per cui, a meno di non trovare applicazioni fortemente ottimizzate per i quad, dovrebbe andare bene.

Si ma l'i3 ha l'HT, il g630 no e gli mancano anche le AES mi pare.

Inoltre il Celeron j1900 è Bay Trail. E' di fatto un Atom Quad core senza HT ad alta frequenza...

fantonimanuel
01-10-2014, 10:26
Si ma l'i3 ha l'HT, il g630 no e gli mancano anche le AES mi pare.

Inoltre il Celeron j1900 è Bay Trail. E' di fatto un Atom Quad core senza HT ad alta frequenza...

Infatti stavo guardando il p2900 ed, eventualmente, a cambiare proprio tutto, vendendo il muletto...