PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

Gui35
09-05-2011, 20:01
Ecco le foto del mio progetto m-ITX.

Come sapete è provvisorio , devo aspettare gli ultimi componenti , per ora gli ho dato in pasto un 2600k , un Corsair HX750W e una bella Sapphire 6950 :)


Componenti :

http://img714.imageshack.us/img714/9923/95979641.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/95979641.jpg/)

Case : Cubitek Mini Tank
Mobo : ECS H67H2-I
CPU : Intel i7-2600K (provvisoria , in attesa di un i3-210xx)
Ram : Exceleram 1600 6-9-9-24
SSD : Mushkin Callisto Deluxe 60gb
HD OS : Barracuda 500gb (provvisorio in attesa di uno da 2tb il più silenzioso possibile)
PSU : Corsair HX750W (provvisorio , in attesa di uno da 300/350W 80plus)
VGA : Sapphire 6950 (è una prova , poi andrà con la vga integrata :) )

Montaggio PSU + SSD :

http://img717.imageshack.us/img717/6696/71731678.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/71731678.jpg/)http://img204.imageshack.us/img204/8156/18996785.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/18996785.jpg/)


Ecco la mobo installata nel case :

http://img96.imageshack.us/img96/6967/87927439.th.jpghttp://img857.imageshack.us/img857/2558/28991503.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/28991503.jpg/)

Ed ora tocca alla Sapphire :

http://img90.imageshack.us/img90/9746/51801527.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/51801527.jpg/)http://img18.imageshack.us/img18/5146/94168133.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/94168133.jpg/)


Ecco il risultato finale senza e con pannello laterale :

http://img850.imageshack.us/img850/5778/67346997.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/67346997.jpg/)http://img821.imageshack.us/img821/8097/39385320.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/39385320.jpg/)


Che ne pensate? Vi piace il tutto? :)

Eddie666
09-05-2011, 20:40
complimenti ;) a temp come sei messo?

Gui35
09-05-2011, 20:58
complimenti ;) a temp come sei messo?

Grazie :)
Le temperature , ovviamente in idle sono :

La vga 44° (nell'HAF-X stava a 42°) per essere abbastanza "chiusa" non è male.
La cpu 36-31-36-31 , non mi sogno di provare a spingere l'i7 con il dissi stock.
Appena avrò l'i3 con l'Arctic ti farò sapere.

Come rumorosità si sente un pò (ma io non faccio caso perchè sono sensiblissimo al rumore!) anche perchè è a 20cm dalle mie orecchie :D
Messo per terra non si capirebbe che è acceso , se non per i led rossi ;)

TulipanZ
09-05-2011, 22:12
Facendo un pò di test con prime95 ho ottenuto una temp di 71°-72° con un i7-2600k + shuriken su asrock h67 per 15 minuti.

Ma............

mi accorsi che quando la temp sfiorava i 72° il clock del procio calava a 1600mhz.

Se non sbaglio ci dovrebbe essere un impostazione da bios per una specie di risparmio energetico vero ?? Infatti facendo le normale operazioni il clock se ne rimane a 1600 ma appena apro photoshop e lo metto sotto torchio se ne schizza a 3600. Cmq penso che anche se la trovassi quell'impostazione non la disabileterei per evitare danni !!! :fagiano:

In pratica era solo una puntualizzazione perchè ho notato che anche il voltaggio cala fino a 0.9 quando sta a 1600.
:read:

Sunburp
09-05-2011, 22:23
Il case è solo miniITX ... non credo che troverai mobo di questa grandezza con 2 pciex :)
Cmq puoi mettere tutte le vga che vuoi , basta che siano dual slot.
Si il case è facilmentre trasportabile ... peserà sui 6-7kg in questa configurazione.
Sto per mettere le foto ;)

Scusami, "basta che siano dual slot" intendi basta che "non siano dual slot" se uno trovasse una mb con lo sli? :)

Comunque complimenti ancora, ho visto le foto e è fantastico :D

davidecesare
09-05-2011, 22:25
salve a tutti
vi voglio presentare il mio ultimo nato

mini COOPER itx

infatti stesso concetto

-carrozzeria compatta
-motore robusto
-ottime prestazioni
-consumo ragionevole

queste le caratteristiche:

Case Morex T3500 co ali 150w e brick 120w
scheda madre ASROCK H67M-ITX/HT
RAM 2xDDR3 2GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3
hd SSD OCZ Agility 3 SATA 3 60 GB
processore INTEL core i3 2100
dissipatore HSM tipo U1 per server in rame
ventola Scythe Kaze Jyuni Slim 120mm SY1212SL12M - 1600rpm
DVD RW Sony optiarc



IL CASE questo modello di Morex pur essendo uscito da tre anni non ha avuto un gran
successo a quanto mi risulta ma trovo che sia veramente valido.la disposizione è
con il pianetto inferiore predisposto per 1hd da 2.5+DVD RW oppure 2 hd da 2.5 e le
dimensioni sono cosi' le piu' compatte che si possano trovare 200 x 235 x 92 mm.
inoltre è molto ben rifinito costruito in alluminio con parti in plastica e rete in metallo.
ha un ali da 150 molto efficiente e tutto il montaggio non ha dato alcun problema .
veramente ideale per la ventilazione con griglie su tutti i lati. costa 120 euro..non poco


http://i.imgur.com/F0pA01P.jpg




http://i.imgur.com/oeaYbfA.jpg



SCHEDA MADRE penso che ormai la conosciate alcuni utenti qui ce l'hanno posso dire che ho
avuto pochi problemi..i driver vanno al volo,il caricamento SO è discretamente veloce,
le utilities sono valide ..unicamente non riesco a far funzionare il telecomando cioe'
inserisco il connettore dove è descritto ma quando imposto il driver dice "CIR not found"
se qualcuno ha un suggerimento...

http://i.imgur.com/4ALx0jy.jpg

http://i.imgur.com/i7kFAbA.jpg

PROCESSORE qui non si discute ..il massimo oggi come rapporto prezzo prestazioni e per
i consumi sono sui 20 mw in IDLE paragonabile ad Atom e Zacate..ma con un altro allungo...
io lo tengo a un clock massimo di 2.500 MHZ con un vcore in idle a 0.990 e le prestazioni
ne risentono poco per quel che faccio io NON GIOCATORE .
ottimo nel multitasking scalda veramente poco e fa tutto in fretta coadiuvato da SSD.


GRAFICA INTEGRATA INTEL mi ha stupito...non credevo ma è molto veloce con file video e
immagini oltretutto non ho caricato codec e neppure abilitato accelerazione hw fa tutto
da sola e anche qui non scalda neanche con blu ray.


DISSIPAZIONE qui ho scelto un sistema che avevo gia' provato con successo su un altro
mini itx su base Zotac 9300.
Dato che gli spazi sono ristretti c'è una ottima soluzione derivata dai sistemi server.
dissipatori passivi in rame alti 25 mm. ma che pesano mezzo chiletto e sono alettati ed
efficienti. basta una piccola corrente di aria per raffreddarli e infatti con una
Scythe Kaze Jyuni Slim 120mm alta 12 mm fissata sopra con del velcro il problema è risolto:
sto a 32 gradi in idle , 40 gradi leggendo un bluray con ventola downvoltata a 900gm.e se
faccio un PRIME95 (sempre col procio a 2.500) non passa i 52 con ventola al max 1600gm
questa ventola la tengo sempre a 900 giri ed è inudibile anche da vicino tipo fanless.

http://i.imgur.com/JqAiwj8.png

DESTINAZIONE ebbene si...desktop replacement..metto in pensione il mio atx con asus p5
e intel 8500 portato a 3.5 mhz
il nuovo mini ha prestazioni simili o migliori..piu' silenzioso..piu'
pratico..stampa e scannerizza..metto anche a riposo il serverino che avevo allestito..
perche' il consumo è lo stesso...

http://i.imgur.com/cpQa9l.jpg (http://imgur.com/cpQa9)

torrent
09-05-2011, 22:52
Complimenti per le nuove build, linkate in prima.

@TulipanZ
Si, come correttamente hai detto è impostato di default lo speedstep.
Finché non hai necessità lascia tutto così, se non hai molta dimestichezza con reset cmos etc... impostando parameti errati potresti trovarti in difficoltà.
Mi sento solo di consigliarti eventualmente di provare se girando la ventola del dissipatore cpu e posizionandola in estrazione hai minore rumore e temperature a parità di carico.

lonewo|_f
09-05-2011, 22:58
davidecesare, per curiosità quanto hai speso? (magari sia con che senza unità ottica, solitamente non la uso, preferisco usare il fileserver :fagiano: )


è molto bello come sistema, i dissipatori con rame skived sono sempre belli da vedere :D . in caso di tmeperature alte in load prova al massimo a spostare un po' la ventola in modo da non avere il motore della ventola sul centro del dissipatore

se a 22 nanometri riescono a farmi un dualcore che non richiede ventola me lo compro ad ogni costo :)

Gui35
09-05-2011, 23:02
salve a tutti
vi voglio presentare il mio ultimo nato un mini COOPER itx

....

DESTINAZIONE ebbene si...desktop replacement..metto in pensione il mio atx con asus p5
e intel 8500 portato a 3.5 mhz
il nuovo mini ha prestazioni simili o migliori..piu' silenzioso..piu'
pratico..stampa e scannerizza..metto anche a riposo il serverino che avevo allestito..
perche' il consumo è lo stesso...

Complimenti ... davvero ben fatto! :)
Effettivamente è vero, se non si hanno esigenze videoludiche si possono usare tranquillamente questi minipc.
La Intel con gli i3 ha fatto centro , potenti a sufficienza per tutto quello che serve e consumi bassissimi!
Io non so se aspettare il nuovo i3-2105 (che ha la HD3000 come vga integrata) o buttarmi direttamente su un 2100 liscio o "T" .

P.s: ottima la soluzione per dissipare la cpu ... per curiosità quanto costa e dove si può comprare? Anche in pm :)

Scusami, "basta che siano dual slot" intendi basta che "non siano dual slot" se uno trovasse una mb con lo sli? :)

Comunque complimenti ancora, ho visto le foto e è fantastico :D

Allora per le mobo con sli (o cross) credo che minimo si parli di microATX.
In questo case entrano vga al massimo con 2 slot ... se mettessi per es una 580 trislot non ci entrerebbe.
La soluzione ideale per questo case è una AMD 6950 o una Nvidia 560 per me.

Sunburp
09-05-2011, 23:21
Allora per le mobo con sli (o cross) credo che minimo si parli di microATX.
In questo case entrano vga al massimo con 2 slot ... se mettessi per es una 580 trislot non ci entrerebbe.
La soluzione ideale per questo case è una AMD 6950 o una Nvidia 560 per me.

Grazie!
Senti ho visto che hai messo un ali normale giusto?
Altra cosa, quanto lo hai pagato il case?

Gui35
09-05-2011, 23:25
Grazie!
Senti ho visto che hai messo un ali normale giusto?
Altra cosa, quanto lo hai pagato il case?

Si si supporta ali fino a 200mm ... non credo cmq che chi prende questo case ci mette un 750w come lo sto provando io adesso.
Ti dovresti orientare su un 450/500w , è più che sufficiente anche per una singola vga avida di watt.
Il case si trova nuovo ad un prezzo alto (€125) , io sono stato un pò più fortunato ;)

TulipanZ
10-05-2011, 01:18
/
SCHEDA MADRE penso che ormai la conosciate alcuni utenti qui ce l'hanno posso dire che ho
avuto pochi problemi..i driver vanno al volo,il caricamento SO è discretamente veloce,
le utilities sono valide ..unicamente non riesco a far funzionare il telecomando cioe'
inserisco il connettore dove è descritto ma quando imposto il driver dice "CIR not found"
se qualcuno ha un suggerimento...


Eccomi ad infondere quella poca esperienza che ho.....


Allora innanzitutto devi collegare il connettore delle porte frontali come spiegato nel manuale. E poi entrare in bios con il ricevitore attaccato ed andare nel menu " advanced " e poi nel sottomenu " super I/O configurator " e troverai un opzione che ti permette di abilitare il ricevitore.

Sinceramente quella cosa del ricevitore nn mi piace molto. Perchè si può usare solo nelle porte frontali e la porta adibita per questo uso è inutilizzabile come usb. Almeno questo è il mio parere.....

@torrent

Grazie del consigilio. Provo e poi faccio sapere. Giusto per una questione di temperatura perchè per quanto riguarda il rumore è inudibile.

davidecesare
10-05-2011, 06:34
@lonevol sono sui 500 senza DVD ciao

@TulipanZ grazie per l'utile suggerimento provero' ciao

@gui35 l'ho comprato in germania
http://www.coolberlin.de/start.htm

Sunburp
10-05-2011, 08:49
Si si supporta ali fino a 200mm ... non credo cmq che chi prende questo case ci mette un 750w come lo sto provando io adesso.
Ti dovresti orientare su un 450/500w , è più che sufficiente anche per una singola vga avida di watt.
Il case si trova nuovo ad un prezzo alto (€125) , io sono stato un pò più fortunato ;)

Sisi è che intanto per risparmiare potrei metterci quello che già ho :)

Comunque sono indeciso tra mini tank e sg07... :muro:

ertortuga
10-05-2011, 09:01
salve a tutti
vi voglio presentare il mio ultimo nato un mini COOPER itx

infatti stesso concetto

-carrozzeria compatta
-motore robusto
-ottime prestazioni
-consumo ragionevole

queste le caratteristiche:

Case Morex T3500 co ali 150w e brick 120w
scheda madre ASROCK H67M-ITX/HT
RAM 2xDDR3 2GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3
hd SSD Corsair F60 GB
processore INTEL core i3 2100
dissipatore HSM tipo U1 per server in rame
ventola Scythe Kaze Jyuni Slim 120mm SY1212SL12M - 1600rpm
DVD RW Sony optiarc

cut...



bel lavoro, ne avevo visto uno uguale ma con Atom (http://hardforum.com/showthread.php?t=1373367) e mi chiedevo:

1- l'idea dell'unica ventola "collegato" alla parte superiore del case non l'hai mai presa in considerazione?

2- le temperature del disco le hai viste?

Eddie666
10-05-2011, 09:06
ragazzi, un consiglio: mi piacerebbe sostituire il dissi (e relativa ventolina rumorosa) di questo nettop con qualcosa di meglio (magari anche un dissi 1U, come fatto da davidecesare, su cui piazzare poi una bella ventolona downvoltata): il problema sono le misure assai particolari del dissi in questione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510100455_NT-330i-24.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510100455_NT-330i-24.jpg)

sapete se potrei mica adattarci qualcosa da un qualche socket?

davidecesare
10-05-2011, 09:34
bel lavoro, ne avevo visto uno uguale ma con Atom (http://hardforum.com/showthread.php?t=1373367) e mi chiedevo:

1- l'idea dell'unica ventola "collegato" alla parte superiore del case non l'hai mai presa in considerazione?

2- le temperature del disco le hai viste?

si ho ipotizzato anche questo ma poi ho visto che è piu' pratico
per quando apro il coperchio avere la ventola sul dissi, inoltre
per le temperature piu' vicino è ancora meglio

le temp del disco hd ssd sono ottime in questo momento 40
gradi ciao e grazie

davidecesare
10-05-2011, 09:36
ragazzi, un consiglio: mi piacerebbe sostituire il dissi (e relativa ventolina rumorosa) di questo nettop con qualcosa di meglio (magari anche un dissi 1U, come fatto da davidecesare, su cui piazzare poi una bella ventolona downvoltata): il problema sono le misure assai particolari del dissi in questione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510100455_NT-330i-24.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510100455_NT-330i-24.jpg)

sapete se potrei mica adattarci qualcosa da un qualche socket?

guarda qui http://www.coolberlin.de/start.htm
c'è parecchia roba ciao

ertortuga
10-05-2011, 09:42
si ho ipotizzato anche questo ma poi ho visto che è piu' pratico
per quando apro il coperchio avere la ventola sul dissi, inoltre
per le temperature piu' vicino è ancora meglio

le temp del disco hd ssd sono ottime in questo momento 40
gradi ciao e grazie

ok, grazie :)

PS facci sapere se risolvi il problema del ricevitore con le indicazioni che ti ha dato TulipanZ ;)

paulgazza
10-05-2011, 09:58
Raga molto probabilmente tra poco inizio l'assemblaggio :)

Intanto vi faccio vedere 2 foto ... padre e figlio! :D



Appena posso vi faccio vedere il mio nonno con nipote (nonno deceduto, purtroppo)

elevation1
10-05-2011, 10:28
@davidecesare complimenti per il tuo mini pc... molto bello il morex invece ho preso l'antec isk 100 che è molto simile ma non ha spazio per il lettore dvd... forse però per te era perfetto in quanto ha già una ventola da 10cm... che poteva fare al tuo caso... ciao

davidecesare
10-05-2011, 10:49
si l'ho preso in esame l'ISK100 e come sai ha lo stesso sistema a 2 piani del morex.
a parte i gusti personali sull'estetica ho scelto il morex per
l'ali da 150 ma anche l'isk è una buona soluzione grazie e ciao

TulipanZ
10-05-2011, 12:03
Complimenti per le nuove build, linkate in prima.

@TulipanZ
Si, come correttamente hai detto è impostato di default lo speedstep.
Finché non hai necessità lascia tutto così, se non hai molta dimestichezza con reset cmos etc... impostando parameti errati potresti trovarti in difficoltà.
Mi sento solo di consigliarti eventualmente di provare se girando la ventola del dissipatore cpu e posizionandola in estrazione hai minore rumore e temperature a parità di carico.

Giornata di test oggi !!!

Ho provato a girare la ventola sullo shury. Come rumore direi che + o - siamo lì ma come temperature noto la differenza.

Dato che mi sono trovato in giro per casa una XFX HD5450 e lo stock cooler dell' I7 ho provato a togliere lo shury e mettere quell'orrendo coso che ti da la Intel con 250 euri di processore per poter installare la scheda.

Considerazioni:

-Facendo un pò di prime ho notato che lo speedstep ( che nn ho toccato ) sembra non funzionare. Arrivo ad 80° e il clock del procio non cambia. A 80° mi sono fermato per evitare di fare danni. Quindi magari va anche più su di temperatura. Che sia il dissipatore che non vale una cippa ???

-Giocando a Need For Speed hot pursuit mi accorgo, grazie a Fraps, che faccio gli stessi fps ma con risoluzione maggiore.
Con la HD3000 del processore giocavo a 25fps a 1360x1024 dettagli al minimo.
Invece con la XFX HD5450 faccio sempre 25 fps ma giocando a 1920x1080 dettagli al minimo.

Quindi deduco che la grafica integrata del processore va bene per giochetti tranquilli a risoluzioni modeste. Ma se si deve giocare con qualcosa + pesante è meglio prendere in considerazione una sheda video discreta.
Invece per quanto riguarda MKV a 1080 e filmati vari che riproduco con XBMC va come un treno senza uno scatto e una fluidità ottima. Non ho modo di provare i Blu-ray che non ho il lettore. Se un giorno ne trovo uno sul "torrente" da tirare giù lo prverò.

torrent
10-05-2011, 12:36
Lo speedstep abbassa frequenza e voltaggio in funzione del carico di lavoro del processore, non in base alle temperature.
Se stai stressando la cpu non si attiverà di certo.
Per temperature elevate può solo andare in protezione con conseguente spegnimento.
La situazione che avevi accennato nell'altro post sarà dipesa da altro fattore.

davidecesare
10-05-2011, 12:48
grazie al suggerimento del valido TulipanZ ho
risolto il problema telecomando su asrock mini itx h67

il forum FUNZIONA....grazie Tuli

TulipanZ
10-05-2011, 12:50
Lo speedstep abbassa frequenza e voltaggio in funzione del carico di lavoro del processore, non in base alle temperature.
Se stai stressando la cpu non si attiverà di certo.
Per temperature elevate può solo andare in protezione con conseguente spegnimento.
La situazione che avevi accennato nell'altro post sarà dipesa da altro fattore.

Bhoooooo non capisco....

Ieri la frequenza si abbassava verso i 72° mentre facevo il prime95 ed ora cambiando il dissipatore e mettendo la scheda video non lo fa più !!!! Bhooo chi ci capisce è bravo !! Approposito..... SOlitamente a che temperatura si spegne il pc per non far friggere il procio ???

torrent
10-05-2011, 13:12
se esegui realtemp (http://www.hwfiles.it/download/scarica/4100/15/) DistancetoTJmax ti dice quanto manca per la frittura :D

PS: che poi ci sian mobo con tool che tagliano la frequenza a temperature elevate, non so...:boh:

rusie
10-05-2011, 13:14
se prendi il fusion remote allora vai di micro-atx mentre se vuoi utilizzare mini-itx allora vedi quello che o io... ovvero il case antec isk 100 senza masterizzatore dvd, con una ventola da 10cm e e con un ali stile notebook da 90watt... ho aggiunto un ssd da 60gb e prelevo i file dal pc principale che ho messo in rete... case consigliato ;) come telecomando utilizzo quello classico microsoft da porta usb... e come frontend mediaportal

Io volevo prendere ASUS E35M1-M di cui c'è sia verione mini che micro-ITX.

Questo pc mi servirebbe come muletto 24h/24 e per media center. Per quest'ultimo scopo volevo inserire lettore bd non slim ma cmq per entrambi i casi voglio montare hd 3,5'' dato che ne ho da vendere.

Questo limita le scelte del case purtroppo...

Inoltre qualcuno sa consigliarmi dove acquistare un buon picopsu (compreso brick da portatile)? in alternativa un buon ali di marca di bassa potenza per un sistema Zacate senza scheda video dedicata (non ha senso metterci un ali da 400-500W) ?

Ci sono buone guide per costruirsi da solo picopsu?

Gui35
10-05-2011, 13:17
Sisi è che intanto per risparmiare potrei metterci quello che già ho :)

Comunque sono indeciso tra mini tank e sg07... :muro:

Ah ... cmq case di un certo costo :)
Considera che con il Sugo hai anche l'ali , con il Mini Tank no.
Se non hai esigenze particolari io penserei anche al Sugo SG05 , costa meno e lo trovi con un ali da 300w abbastanza buono da quanto leggo.

TulipanZ
10-05-2011, 13:19
grazie al suggerimento del valido TulipanZ ho
risolto il problema telecomando su asrock mini itx h67

il forum FUNZIONA....grazie Tuli

Perfetto sono contento di aver aiutato qualcuno !!! Dato che solitamente sono io quello problematico !!!!!!!! :muro: :muro:

@torrent ok proverò !! Semmai quando arrivo alla frittura ci metto 2 gamberoni e 4 moscardini così ce famo na mangiata tutti insieme !!! :oink: :oink:

Gui35
10-05-2011, 13:26
OT (ma non troppo :) )
Raga ma a proposito di telecomandi , me ne consigliate uno buono?
E cosa utilizzate come software per la visione dei contenuti multimediali? Mediaportal? Windows Media Center? Sono completamente incompetente in questo ambito,mi sa che devo studiare un pò , ma voi indicatemi la strada pls ;)

davidecesare
10-05-2011, 13:32
software io uso XBMC..è GRANDE

tlc uno normale tipo microsoft o compatibile e vai bene
aggiungendo un software per mappare i tasti
su AV magazine forum c'è tutto sezione home theather.
qui posso dirlo poiche' av è fratello di hwupgrade ciao

lonewo|_f
10-05-2011, 13:44
Invece per quanto riguarda MKV a 1080 e filmati vari che riproduco con XBMC va come un treno senza uno scatto e una fluidità ottima. Non ho modo di provare i Blu-ray che non ho il lettore. Se un giorno ne trovo uno sul "torrente" da tirare giù lo prverò.

a quanto ne so xbmc non supporta la riproduzione di bluray, forse riproduce le iso ma non ho voglia di provare.

per le "cartelle bluray" con menù e tutto total media theater 3 e 5 funzionano molto bene :fagiano: , per il resto uso mpc-hc, anche se al momento un htpc vero e proprio non cel'ho :(
teoricamente credo che xbmc riesca ad aprire il file m2ts grosso con la traccia video, il problema è che i bluray 2 in 1 o n in 1 hanno molti piccoli m2ts, e quindi o tmt o niente
(ad esclusione di baaria, nel quale han buttato dentro due tracce video separate a quanto mi dicono)

Sunburp
10-05-2011, 13:46
Ah ... cmq case di un certo costo :)
Considera che con il Sugo hai anche l'ali , con il Mini Tank no.
Se non hai esigenze particolari io penserei anche al Sugo SG05 , costa meno e lo trovi con un ali da 300w abbastanza buono da quanto leggo.

Non so se un 300w basterebbe per una 6950 o 6970 :)

paulgazza
10-05-2011, 13:48
Non so se un 300w basterebbe per una 6950 o 6970 :)

esiste pure la versione con ali da 450W mi sembra

Gui35
10-05-2011, 14:02
software io uso XBMC..è GRANDE

tlc uno normale tipo microsoft o compatibile e vai bene
aggiungendo un software per mappare i tasti
su AV magazine forum c'è tutto sezione home theather.
qui posso dirlo poiche' av è fratello di hwupgrade ciao

Ora vado a dare un'occhiata al sito così da farmi un pò di cultura in materia :)


Non so se un 300w basterebbe per una 6950 o 6970 :)

esiste pure la versione con ali da 450W mi sembra

Si esiste quello con ali da 450w ... ti viene come il Mini tank senza alimentatore

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_sg05.aspx
Cmq valuta anche i Lianli Q08 (miniITX) e V354 (microATX)

P.s: esagerato il costo del SG07!

Sunburp
10-05-2011, 14:52
A dire il vero credo che alla fine andrò sul Thermaltake ARMOR A30, che viene 90€ circa, e mi permette di mettere una micro atx con supporto sli (la P8P67-M Pro) e 2 schede video che devo decidere.
Certo l'A30 probabilmente non può essere considerato sff però è comunque trasportabile il giusto per le mie esigenze :D

anac
10-05-2011, 15:06
ho notato che molti di voi hanno scelto il sugo come case mini itx ma perche' l'avete considerato migliore del lian li pc-q08 ?

torrent
10-05-2011, 15:18
ti dico la mia: 10L contro 21L, in più ottimo ali compreso :)

rusie
10-05-2011, 16:27
ti dico la mia: 10L contro 21L, in più ottimo ali compreso :)

potresti essere più specifico sui modelli? Sto giusto cercando case magari con ali per sistema mini\micro-atx basato su zacate.

Tra l'altro è possibile che in italia non vendano picopsu 120-160W?

torrent
10-05-2011, 16:49
Ciao, volevo solo dire che il Silverstone è parecchio meno ingombrante, leggendo le tue priorità (disco 3.5" e lettore standard) purtroppo il sugo 05/06 non va bene.
Non hai specificato se preferisci un case a forma di cubo o meno.
Per i pico che io sappia (ma non sono informatissimo) questo (http://www.mini-itx.it/index.php?dispatch=tags.view&tag=picoPSU) è il più fornito che pare venda anche in ita.

Gui35
10-05-2011, 16:51
ti dico la mia: 10L contro 21L, in più ottimo ali compreso :)

Come non quotare.
Qualitativamente ed esteticamente il Q08 è superiore ma se pensi al lato economico (ali incluso) e alla trasportabilità il Sughetto non lo batte nessuno :)

WarSide
10-05-2011, 17:06
Tutto dipende da quel che si deve fare col sistema:

Se si necessita di spazio per gli HD l'unica soluzione è il Q08 o case mitx simili.

Se un hd da 2,5+ un eventuale hd da 3,5 vi bastano, ma volete montare una sk video mono/dual slot full size allora si possono scegliere soluzioni intermedie come il sugo sg07.

Se si deve fare un htpc o un semplice pc desk "office" si può andare su case molto più compatti come quelli visti nelle ultime pagine. :)

Alekos Panagulis
10-05-2011, 23:16
Ragazzi sto montando un sistemino a un amico. Ho preso un ISK 100 e una Sapphire basata su brazos. Il problemone è che il cavo dell'alimentazione cpu non è abbastanza lungo, non arriva allo slot sulla mobo, incredibile :rolleyes:
Non vorrei pasicciare allungandolo artigianalmente, ma proprio non riesco a trovare una prolunga su tutto il web.
Consigli??? :help: :help:

paulgazza
11-05-2011, 08:14
ti dico la mia: 10L contro 21L, in più ottimo ali compreso :)

Quoto in toto. Ero partito da case micro (mac mini), poi minuscoli (chenbro), infine sono arrivato al sugo.
Purtroppo temo dovro' abbandonare il mini itx, causa morte del sistema principale, e fare qualcosa di più potente (ma non subito...). Credo passero' al µAtx (V354)

A proposito di confronti di dimensioni:
http://img638.imageshack.us/img638/8665/dsc1687i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/dsc1687i.jpg/)

Nonno: Case Supermicro 740, Dothan 740 @ 2.6GHz, 2GB, Radeon X800XL
Nipote: Silverstone SG05, Athlon II 250, 2GB, Radeon 5750 :D

paulgazza
11-05-2011, 08:16
Ragazzi sto montando un sistemino a un amico. Ho preso un ISK 100 e una Sapphire basata su brazos. Il problemone è che il cavo dell'alimentazione cpu non è abbastanza lungo, non arriva allo slot sulla mobo, incredibile :rolleyes:
Non vorrei pasicciare allungandolo artigianalmente, ma proprio non riesco a trovare una prolunga su tutto il web.
Consigli??? :help: :help:

Provato ebay?
Altrimenti ci sono un sacco di negozi di materiale itx sulla rete che vendono quello che ti serve

Alekos Panagulis
11-05-2011, 14:06
Provato ebay?
Altrimenti ci sono un sacco di negozi di materiale itx sulla rete che vendono quello che ti serve

Ho provato ebay ma non trovo nulla.....e nemmeno negli shop....
Per capirci, mi serve questo http://www.xtremehardware.it/images/stories/Phobya/Cavetteria_PHOBYA/003.jpg

davidecesare
11-05-2011, 14:17
se è solo per il 4pin lo puoi allungare

Alekos Panagulis
11-05-2011, 14:18
se è solo per il 4pin lo puoi allungare

Tagliando i fili e allungandoli con altro filo? Poi fermandoi col nastro isolante?

paulgazza
11-05-2011, 14:21
Ho provato ebay ma non trovo nulla.....e nemmeno negli shop....
Per capirci, mi serve questo http://www.xtremehardware.it/images/stories/Phobya/Cavetteria_PHOBYA/003.jpg

Hai PM

WarSide
11-05-2011, 14:25
Ho provato ebay ma non trovo nulla.....e nemmeno negli shop....
Per capirci, mi serve questo http://www.xtremehardware.it/images/stories/Phobya/Cavetteria_PHOBYA/003.jpg

Con un pò di ricerche incrociate su ebay ho trovato questo seller: http://shop.ebay.it/modpcuk/m.html?_trksid=p4340.l2562

Da quel che sto vedendo è il paradiso per chi necessita di prolunghe :)

Io al posto tuo avrei provato a cercare un alimentatore rotto, avrei cannibalizzato il cavetto 4PIN e mi sarei fatto la prolunghetta (senza modificare l'ali nuovo) :p

ZombieXXX
11-05-2011, 14:29
Altro rumor sulla Zotac Z68 Mini-ITX:

http://www.itxgamer.com/news/z68-mini-itx-are-we-there-yet/

fedexxx84
11-05-2011, 14:31
Con un pò di ricerche incrociate su ebay ho trovato questo seller: http://shop.ebay.it/modpcuk/m.html?_trksid=p4340.l2562

Da quel che sto vedendo è il paradiso per chi necessita di prolunghe :)

Io al posto tuo avrei provato a cercare un alimentatore rotto, avrei cannibalizzato il cavetto 4PIN e mi sarei fatto la prolunghetta (senza modificare l'ali nuovo) :p

ce l'ha anche il dragone ;) però ti uccide con le spedizioni ma i prezzi sono simili.

WarSide
11-05-2011, 14:45
ce l'ha anche il dragone ;) però ti uccide con le spedizioni ma i prezzi sono simili.

E' strano che su ebay non ci sia nessun venditore di hong kong che venda il cavetto, solitamente queste cosette le ordino da lì: devi aspettare un mesetto, ma almeno un cavo lo paghi quanto vale :)

fbrbartoli
11-05-2011, 15:19
se all'uscita di bulldozer non dovesse soddisfarmi e decidessi di optare per i5 2500k quale piattaforma intel su m-itx consigliate? l'ultima ovvero la z68???

Alekos Panagulis
11-05-2011, 16:14
Con un pò di ricerche incrociate su ebay ho trovato questo seller: http://shop.ebay.it/modpcuk/m.html?_trksid=p4340.l2562

Da quel che sto vedendo è il paradiso per chi necessita di prolunghe :)

Io al posto tuo avrei provato a cercare un alimentatore rotto, avrei cannibalizzato il cavetto 4PIN e mi sarei fatto la prolunghetta (senza modificare l'ali nuovo) :p

Grazie.
Hai ragione cmq, ma non credo di avere un ali non funzionante. In ogni caso, come avresti fatto? Per allungare quel molex devo cmq tagliare i cavi dell'alimentore dell'isk 100 no?

Alekos Panagulis
11-05-2011, 16:16
ce l'ha anche il dragone ;) però ti uccide con le spedizioni ma i prezzi sono simili.

Vi ringrazio. Effettivamente quello linkato dallo shop inglese è conveniente perchè ci sono spese di spedizione molto basse.

Cafonauta
11-05-2011, 16:57
Ciao a tutti,
vorrei assemblare un desktop compatto:

Case SUG05
MB h55n-usb3
Proc. I7-870
Ram 4GB Corsair PC3-10666 Memoria
ATI Radeon HD 5570
Disco OS SDD Ocz OCZSSD2-2VTXE60G 60GB
Disco Dati HD Western Digital WD20EARS 2TB
Masterizzatore slim panasonic

Che problemi vedete?
Riesco a cavarmela col SUG05 da 300W o mi serve quello da 450W?

Ho bisogno di un raffreddamento supplementare o posso usare quello del processore Box?

Grazie in anticipo

WarSide
11-05-2011, 17:01
Ciao a tutti,
vorrei assemblare un desktop compatto:

Case SUG05
MB h55n-usb3
Proc. I7-870
Ram 4GB Corsair PC3-10666 Memoria
ATI Radeon HD 5570
Disco OS SDD Ocz OCZSSD2-2VTXE60G 60GB
Disco Dati HD Western Digital WD20EARS 2TB
Masterizzatore slim panasonic

Che problemi vedete?
Riesco a cavarmela col SUG05 da 300W o mi serve quello da 450W?

Ho bisogno di un raffreddamento supplementare o posso usare quello del processore Box?

Grazie in anticipo

Per cosa ti serve il pc?
Potresti prendere un sandy bridge i5/i7 con HD3000 ed avere una cpu più prestante oltre a poterti risparmiare l'acquisto della sk video :)

floydbarber
11-05-2011, 17:30
Vi ringrazio. Effettivamente quello linkato dallo shop inglese è conveniente perchè ci sono spese di spedizione molto basse.

Potresti anche fartelo. Credo che i connettori si possano trovare facilmente nei negozi di elettronica. Per esempio qui www.epm.it mi sembrano a occhio quelli che chiamano MINI-FIT

Gui35
11-05-2011, 17:52
Per cosa ti serve il pc?
Potresti prendere un sandy bridge i5/i7 con HD3000 ed avere una cpu più prestante oltre a poterti risparmiare l'acquisto della sk video :)

Esatto ... prendi i nuovi SB ... sono prestanti e consumano poco.Oltre al fatto di poter usare la grafica integrata.
Stanno per uscire i nuovi i3/i5 "lisci" che hanno la HD3000 che è sufficiente per tutte le esigenze non videoludiche ;)
Con l'i5 dovrebbe bastare pure il 300w incluso (che è buono qualitativamente).
Cmq se vuoi per sicurezza si trova pure l'ali da 450w ma costa una 30ina di € in più.

thecatman
11-05-2011, 18:41
Esatto ... prendi i nuovi SB ... sono prestanti e consumano poco.Oltre al fatto di poter usare la grafica integrata.
Stanno per uscire i nuovi i3/i5 "lisci" che hanno la HD3000 che è sufficiente per tutte le esigenze non videoludiche ;)
Con l'i5 dovrebbe bastare pure il 300w incluso (che è buono qualitativamente).
Cmq se vuoi per sicurezza si trova pure l'ali da 450w ma costa una 30ina di € in più.

confermo e poi se prendi le nuovo mobo z68 puoi tenere a riposo la gpu discreta finchè non ti serve (magari pensare di overcloccare un poco quella integrata) e quindi pensare di comprartene una più potente e quindi più esosa in watt. resta da capire se va proprio a 0 watt quando spenta.

Con un pò di ricerche incrociate su ebay ho trovato questo seller: http://shop.ebay.it/modpcuk/m.html?_trksid=p4340.l2562

Da quel che sto vedendo è il paradiso per chi necessita di prolunghe :)

Io al posto tuo avrei provato a cercare un alimentatore rotto, avrei cannibalizzato il cavetto 4PIN e mi sarei fatto la prolunghetta (senza modificare l'ali nuovo) :p

per caso, conosci anche qualcuno che venda cavi per l'enermax modu84+? ne ho perso uno e sono pieno di cavetti sdoppiatori e ho le prese modulari vuote sull'ali!

coges
11-05-2011, 18:43
plesyglass c'è, angolari anche, pazienza pure... precisione a volontà...
ho solo bisogno di un consiglio sulle misure di un case ideale per farci entrare il tuttto.... o almeno dei siti di modding dove posso vedere progetti gia realizzati...
l'hardware è gia disponibile...
h55n3usb
I3 540
ssd corsair
alimentatore fsp 300w
devo solo comprare una 5770 o forse una 6770... fanless...
e devo aggiungere una ventola sopra in uscita.... o al max sotto ma con la scheda video in orizzontale...

torrent
11-05-2011, 20:38
Supérlòl...:D

Vista dall'alto:

http://i.imgur.com/q2yBM.jpg
Per ulteriore consulenza e prospettive contattatemi in orario studio....:O

Cafonauta
11-05-2011, 23:18
Per cosa ti serve il pc?
Potresti prendere un sandy bridge i5/i7 con HD3000 ed avere una cpu più prestante oltre a poterti risparmiare l'acquisto della sk video :)

Essenzialmente faccio video editing HD.
Ho letto un po di docu su i nuovi SB con HD3000 (http://www.silentpcreview.com/article1139-page6.html) e le prestazioni non sono spettacolari rispetto a una scheda discreta per video editing.

Per i nuovi Z68 non esistono ancora schede mini itx. Vorrei assemblare al volo.


Con l'i5 dovrebbe bastare pure il 300w incluso (che è buono qualitativamente).
Cmq se vuoi per sicurezza si trova pure l'ali da 450w ma costa una 30ina di € in più.

Ma un I7-870 non consuma come un I5 carrozzato ovvero circa 95W?
I core mi servono a palla perchè alla fine nel video editing conta tutta la cpu. I vari sw NLE non utilizzano la GPU se non per alcuni effetti e transizioni ma il rendering è tutta forza bruta per processore.

Che dite?

WarSide
12-05-2011, 09:49
Essenzialmente faccio video editing HD.
Ho letto un po di docu su i nuovi SB con HD3000 (http://www.silentpcreview.com/article1139-page6.html) e le prestazioni non sono spettacolari rispetto a una scheda discreta per video editing.

Per i nuovi Z68 non esistono ancora schede mini itx. Vorrei assemblare al volo.

Ma usi la sk video per accelerare l'encoding? Perché in caso contrario non vedo comunque la necessità di consumare corrente per una sk. video discreta (e comunque quella che avevi scelto non è questo mostro di potenza).

mitx con lo z68 ci dovrebbe essere a breve sul mercato un modello zotac :)

Cafonauta
12-05-2011, 10:43
Ma usi la sk video per accelerare l'encoding? (e comunque quella che avevi scelto non è questo mostro di potenza).

No l'encoding si accelera solo a botte di processore.
Si la scheda non è questo mostro ma avendola discreta, magari un domani...


mitx con lo z68 ci dovrebbe essere a breve sul mercato un modello zotac :)

Sto cercando ma sembrano rumors. Ho paura che appena uscita costerà cara

Sono costretto ad usare un dissipatore specifico?

Grazie tantissimo

oclla
12-05-2011, 10:46
No l'encoding si accelera solo a botte di processore.
Si la scheda non è questo mostro ma avendola discreta, magari un domani...


Appunto. Io la comprerei un domani...
Quella integrata è ottima anche per la riproduzione dei 1080p e non consuma una fava.

WarSide
12-05-2011, 10:49
Appunto. Io la comprerei un domani...
Quella integrata è ottima anche per la riproduzione dei 1080p e non consuma una fava.

Confermo da possessore di un i3-2100 (che monta anche la meno potente hd2000): pilota senza alcun problema 2 monitor fullhd da 23" (ovviamente nessun problema anche con la riproduzione di filmati fullhd) :)

WarSide
12-05-2011, 10:51
per caso, conosci anche qualcuno che venda cavi per l'enermax modu84+? ne ho perso uno e sono pieno di cavetti sdoppiatori e ho le prese modulari vuote sull'ali!

Avevo saltato il messaggio, non avendo mai avuto ali enermax non ne ho idea, fai come ho fatto io e cerca su ebay (vai in ricerca avanzata e seleziona "prodotti dal tutto il mondo").

Ipotizzo che cercando ad esempio "enermax cable" qualcosa verrà fuori :)

Cafonauta
12-05-2011, 10:52
Confermo da possessore di un i3-2100 (che monta anche la meno potente hd2000): pilota senza alcun problema 2 monitor fullhd da 23" (ovviamente nessun problema anche con la riproduzione di filmati fullhd) :)

Bastardi!!!! :mc:

Mi state convincendo...

Che dissipatore usi?

WarSide
12-05-2011, 10:56
Bastardi!!!! :mc:

Mi state convincendo...

Che dissipatore usi?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34836870&postcount=3909

Componenti e foto ;)

Cafonauta
12-05-2011, 11:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34836870&postcount=3909


Ellapeppa! :eek:

Avevo in mente qualcosa di piu' semplice.
Visto che tanto si è capito che sono una spinaccia dell'assemblaggio...
Hai usato altre due ventole oltre al raffreddamento del processore.
Ma sono veramente necessarie?

WarSide
12-05-2011, 11:18
Ellapeppa! :eek:

Avevo in mente qualcosa di piu' semplice.
Visto che tanto si è capito che sono una spinaccia dell'assemblaggio...
Hai usato altre due ventole oltre al raffreddamento del processore.
Ma sono veramente necessarie?

Io ho acquistato le noctua per sostituire le ventole già presenti nel case per poter avere buoni flussi d'aria a bassi rpm (= rumore zero).

Ma le ventole di base del case sono comunque buone e se non hai il pallino della silenziosità puoi pure non cambiarle (risparmiando 15-17€ per ventola).

Comunque il processore con quel dissy e la noctua sopra (downvoltata a 700rpm )sono sui 30° in idle e non supero i 50° in fulload.

Ma io ho un i3 che non scalda niente, se devi montare un i5/i7 IMHO ti conviene prendere un dissipatore ed una buona ventola :)

coges
12-05-2011, 11:44
Supérlòl...:D

Vista dall'alto:

http://i.imgur.com/q2yBM.jpg
Per ulteriore consulenza e prospettive contattatemi in orario studio....:O

minchia che risp... denchiu...

Ceruti
12-05-2011, 11:59
Io ho acquistato le noctua per sostituire le ventole già presenti nel case per poter avere buoni flussi d'aria a bassi rpm (= rumore zero).

Ma le ventole di base del case sono comunque buone e se non hai il pallino della silenziosità puoi pure non cambiarle (risparmiando 15-17€ per ventola).

Comunque il processore con quel dissy e la noctua sopra (downvoltata a 700rpm )sono sui 30° in idle e non supero i 50° in fulload.

Ma io ho un i3 che non scalda niente, se devi montare un i5/i7 IMHO ti conviene prendere un dissipatore ed una buona ventola :)

Confermo sia le temperature che la soluzione adottata ( stesso case e stesso processore ), anch'io stò per sostituire le ventole del case originale con delle NANOXIA, che hanno un consumo + basso.

anac
12-05-2011, 14:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34836870&postcount=3909

Componenti e foto ;)

io per una configurazione simile avevo calcolato sui 400 euri come hai fatto ad arrivare a 700 ?

WarSide
12-05-2011, 15:30
io per una configurazione simile avevo calcolato sui 400 euri come hai fatto ad arrivare a 700 ?

A spanne:

100€ case
90€ ali
80€ mobo
70€ ram
100€ cpu
40 dissy
15€ mast dvd
140€ 2xhd 2tb
45€ hd 2,5 500gb
1x140mm+2x120mm noctua = 45€

= 725€ ;)

anac
12-05-2011, 18:11
A spanne:

100€ case
90€ ali
80€ mobo
70€ ram
100€ cpu
40 dissy
15€ mast dvd
140€ 2xhd 2tb
45€ hd 2,5 500gb
1x140mm+2x120mm noctua = 45€

= 725€ ;)

io avevo fatto il calcolo :
case 100 €
mobo + cpu 200 €
ram 20 € ( 2 giga )
alimentatore 35 € ( be quiet 300 watt 80+ )
hd 500 giga seagate sata 3 35 €
totale : 390 €
da aggiungere 4 hd per lo storage che non so cosa scegliere

WarSide
12-05-2011, 18:18
io avevo fatto il calcolo :
case 100 €
mobo + cpu 200 €
ram 20 € ( 2 giga )
alimentatore 35 € ( be quiet 300 watt 80+ )
hd 500 giga seagate sata 3 35 €
totale : 390 €
da aggiungere 4 hd per lo storage che non so cosa scegliere

i conti per te sono giusti, io arrivo a quella cifra perché ho preso altra roba :)

Comunque 400+140€ (2hd da 2TB) = 540€, gli altri 160€ di differenza sono dati dai 40€ dell'alimentatore, dagli 80€ di dissy+ventole e dai 60€ in + per la ram :)

Per gli HD: se non è urgente l'acquisto, punta sui nuovi HD che usciranno a breve con i piattelli da 1TB. ;)

MAMACH
12-05-2011, 22:40
ho un problema con il mio HTPC. da oggi non ne vuole più sapere di fare il boot :mad:
credo sia un problema di RAM, ma vorrei delle conferme.
Il led sulla mobo relativo al RAM_TEST è ACCESO e ROSSO. è regolare o significa che la ram ha dei problemi? Ovvero, in situazione normale il led dovrebbe essere spento?

Sintomi:
1) all'accensione apparentemente tutto sembra partire, ma .....
2) il boot non viene effettuato
3) segnale video assente
4) led indicatore di funzionamento dell' HDD spento
5) led di stato del case (acceso/spento/standby) non si accende
6) lettore DVD fa rumore, sembra che stia continuamente caricando un CD
7) cassetto lettore DVD che non si apre premendo il pulsante (o meglio si apre quando dice lui ed immediatamente si richiude)
8) led della RM sulla mobo ACCESO ROSSO FISSO
9) le ventole partono regolarmente
10) HDD si avvia, almeno credo, anche se non carica nulla
11) da qualche giorno ho notato strani comportamenti, tipo blocchi improvvisi, malfunzionamenti dal ritorno dallo standby, strani errori segnalati nel registro eveti di Win7, difficoltà di boot, ecc.....

può essere un problema di RAM improvvisamente andata?

Eddie666
13-05-2011, 06:13
strano però di punto in bianco...era overcloccata/overvoltata? quanti banchi sono? se due, prova a testarli singolarmente.

davidecesare
13-05-2011, 07:13
strano però di punto in bianco...era overcloccata/overvoltata? quanti banchi sono? se due, prova a testarli singolarmente.
quoto eddie prova a mettere un sola ram e scambia il posto la mia Zotac ha fatto lo stesso e ora va con un solo banco

MAMACH
13-05-2011, 07:39
no, nessun overclock di nessun tipo.
Ho montato (purtroppo) 1 solo banco di RAM da 2GB.
Provo a spostarlo, sperando che non cozzi contro la base del dissipatore (Big shuriken, quello a basso profilo)

Ma il led della RAM sulla mobo come deve essere?

MAMACH
13-05-2011, 07:43
strano però di punto in bianco....
come dicevo però qualche avvisaglia nei giorni scorsi c'era stata, compresa qualche difficoltà di boot.

Un contatto può essere?
ieri cercando di capire cosa succedeva, ho preso una piccola scossa mentre toglievo il jack del PicoPSU. Lo spinotto femmina è avvitato direttamente sul retro del case (metallo contro metallo), può dare problemi (anche se fino ad oggi non ne aveva mai dati)?

Yogsothoth77
13-05-2011, 09:28
non so se è il post giusto.. ma sempre di htpc si tratta :)
Volevo sapere come avete settato i driver intel (ultima versione) per i sandy bridge(i3 2100), per vedere al meglio i 1080p, visto che non trovo in giro guide e neanche manuali , e alcuni settaggi non li capisco.
ad esempio se metto come frequenza di refresh a 60hz (il massimo) , vedo tutto bene ma il tv mi disabilita un sacco di opzioni, mentre se metto 50hz ho tutte le funzioni abilitate.se scendo a 30, 25 vedo tutto a scatti.


grazie 1000 a tutti.
Ciao
Yog

WarSide
13-05-2011, 11:36
non so se è il post giusto.. ma sempre di htpc si tratta :)
Volevo sapere come avete settato i driver intel (ultima versione) per i sandy bridge(i3 2100), per vedere al meglio i 1080p, visto che non trovo in giro guide e neanche manuali , e alcuni settaggi non li capisco.
ad esempio se metto come frequenza di refresh a 60hz (il massimo) , vedo tutto bene ma il tv mi disabilita un sacco di opzioni, mentre se metto 50hz ho tutte le funzioni abilitate.se scendo a 30, 25 vedo tutto a scatti.


grazie 1000 a tutti.
Ciao
Yog

Io personalmente non ho toccato niente, l'unica cosa che ho impostato (da bios) è la quantità massima di ram usata (l'ho settata al massimo, se non sbaglio 512MB)

Ceruti
13-05-2011, 11:41
... NAS quasi completo ... manca il cambio delle ventole e "forse" lo spostamento del PicoPSU tramite prolunghe ( ma su quest'ultimo ci devo pensare ).

Mi scuso in anticipo per le dimensioni delle immagini, ma volevo dare il massimo dettaglio pur mantenendo delle dimensioni in Kb accettabili ...


Ecco il fotoromanzo ...

1° Installazione della MB ...
La ventola da 14 sarà sostituita da una NANOXIA serie DX sempre da 14 ...
A cui toglierò anche la protezione per migliorare il flusso d'aria ( di tutte le ventole anche di quelle anteriori ) ...

http://www.red-hawk.it/img/web/img_0428.jpg

Vista d'insieme del case senza i cestelli degli HD e le due ventole anteriori ...
Guardate sopra i connettori Esterni della MB che è presente il controllo delle ventole ...
successivamente sarà eliminato poichè le ventole vengono controllate dalla MB.

http://www.red-hawk.it/img/web/img_0430.jpg

Connettore PicoPSU verso l'esterno con mascherina per tappare buco alimentatore ATX ...

http://www.red-hawk.it/img/web/img_0475.jpg

Particolare del cavo SINGOLO AUTOCOSTRUITO sata power ( 7 connettori di cui al momento solo 6 usati ) ...
In rosso gli 8 connettori ( 2 fasci da 4 sata ) del Controller RAID ( al momento usati solo 5 ) ...
Sulla destra degli HD potete vedere le due ventole "luminose" originale da 12 ( in ordine già due NANOXIA da 12 serie DX )

http://www.red-hawk.it/img/web/img_0489.jpg

Vista d'insieme del case FUNZIONANTE, ammirate lo SPAZIO e la PULIZIA...
Posso ancora installare 5 HD da 2,5 ed 1 da 3,5

Per un totale di:

6 HDD da 2,5
7 HDD da 3,5
1 spazio da 5 1/4 ( al momento occupato da 1 BDR, ma possibile mettere 6 dischi da 2,5 tramite rack )

Oltre che poter usare lo spazio dell'alimentatore ATX per posizionare un cestello di dischi supplementari ...

Eliminato anche il controllo velcoità delle ventole tramite potenziometro che era presente sul case

http://www.red-hawk.it/img/web/img_0494.jpg

Modifica del cestello da 5 1/4 per supportare due HD da 2,5 supplementari ( 4 fori per viti al fine di tenerli fermi ) Perfettamente allineati al BDR ...
Guardare sotto il masterizzatore, al momento allocato solo 1 SSD

http://www.red-hawk.it/img/web/img_0496.jpg

PicoPSU che stò pensando di spostare tramite prolunghe ...
La posizione in cui voglio metterlo è sulla base del case ...

http://www.red-hawk.it/img/web/img_0502.jpg

WarSide
13-05-2011, 11:49
Ottimo lavoro ;)

Il cavetto SATA power unico è una manna dal cielo per la pulizia :)

I cavetti sata "dati" che hai montato che lunghezza hanno?

Ceruti
13-05-2011, 12:19
Ottimo lavoro ;)

Il cavetto SATA power unico è una manna dal cielo per la pulizia :)

I cavetti sata "dati" che hai montato che lunghezza hanno?

Il controller RAID ha 2 x SFF-8087 come connettori e quindi i cavi sono speciali (ogni SFF-8087 connette 4 sata) dovrebbero essere 40 cm.

Quelli neri sono i classici da MB (con bloccante ) dovrebbero essere 30 cm.

Il cavo power da 7 connettori l'ho autocostruito da 4 cavi doppi, smontando i connettori e riattacandoli tutti su uno degli stessi.

Ne ho avanzato uno che Forse riutilizzero su un'altro cavetto in modo da fare un cavo da 3 connettori. ( comunque su ebay li ho visti in vendita anche da soli )

WarSide
13-05-2011, 12:36
Il controller RAID ha 2 x SFF-8087 come connettori e quindi i cavi sono speciali (ogni SFF-8087 connette 4 sata) dovrebbero essere 40 cm.

Conosco quei cavi, sono lo standard per i controller con 8+ porte. :)
Ti ho chiesto la lunghezza perché io ho comprato 4 cavetti da 30cm e son rimasto fregato perché troppo corti :muro:

fak3
13-05-2011, 12:40
Connettore PicoPSU verso l'esterno con mascherina per tappare buco alimentatore ATX ...

http://www.red-hawk.it/img/web/img_0475.jpg
ciao, hai fatto un bellissimo lavoro col tuo q08, mi piace soprattutto la mascherina che hai fabbricato per tappare il buco dell'alimentatore atx e vorrei copiartela :D (ho un q07)
mi daresti qualche info in più sul materiale che hai usato, come l'hai tagliato ecc?

grazie!!!

Ceruti
13-05-2011, 13:27
ciao, hai fatto un bellissimo lavoro col tuo q08, mi piace soprattutto la mascherina che hai fabbricato per tappare il buco dell'alimentatore atx e vorrei copiartela :D (ho un q07)
mi daresti qualche info in più sul materiale che hai usato, come l'hai tagliato ecc?

grazie!!!

Io ho un pc-v354, ma il lavoro è lo stesso.

Prendi un foglio di plastica trasparente da 1.2 mm, appoggi la mascherina dell'alimentatore sopra e disegni la sagoma.

Prendi poi un taglierino e segui le linee, basta inciderlo, poichè successivamente facendo forza la plastica si rompe seguendo le righe fatte.

Pratichi un foro centrale della dimensione della connessione del PicoPSU.

Sempre con la mascherina segni dove sono posizionate le viti che di solito vengono usate per l'alimentatore.

Fai il buco per le viti prima con una vite piccola per preparare la sede, e poi con la giusta dimensione, stando attendo a non far saltare la filettatura sul fine corsa.

Lo spessore del foglio di plastica è importante perchè se guardate bene sarà schiacciato tra la mascherina ed il case ( come un sandwich ), se c'è troppo spessore, le viti laterali originali non faranno presa.

Spero di essermi spiegato.

torrent
13-05-2011, 13:29
Bel lavoro davvero e merita di esser ammirato sebbene sia µatx...:D
Complimenti.
Quoto fak3, ottima idea per la mascherina, che sembra ...plexiglass opalino?
Per tagliarlo io uso semplicemente un buon seghetto per il ferro

Cafonauta
13-05-2011, 13:34
mitx con lo z68 ci dovrebbe essere a breve sul mercato un modello zotac :)

Ho letto che praticamente tutti i forum di modders e htpc stanno aspettando ansiosamente mb mini-itx con Z68. Si vocifera che entro maggio uscirà qualcosa. Ci sono diverse implementazioni in commercio ma solo m-atx. Alcune poi non hanno l'uscita video e quindi non si puo' usare la scheda grafica a bordo del proc.
Una cosa molto interessante è la nuova tecnologia Intel Quick Sync integrata negli Z68:

http://www.intel.com/technology/quicksync/index.htm

Permette di utilizzare nativamente la potenza di calcolo della GPU per l'encoding video. Per Adobe è uscito un plugin apposito:

http://software.intel.com/en-us/blogs/2011/01/07/intel-quick-sync-video-encoder-plug-in-for-adobe-pro-and-consumer-products/

Mentre Edius supporta nativamente questa tecnologia. E badate bene anche se a bordo c'e' una scheda grafica discreta, Edius sfrutta la GPU a bordo del processore per l'encoding:

http://ediusforum.grassvalley.com/forum/showpost.php?p=147967&postcount=39

Fenomenale. Quindi non mi resta che aspettare fiducioso le nuove mobo mitx Z68 :p

Vash_85
13-05-2011, 13:37
Bellissimo lavoro, ho anche io un picopsu, un 150xt, il cavo dei connettori sata come lo hai collegato al pico? Ti sei procurato un molex maschio, quello piccolino per intenderci, che va su una delle due uscite oppure hai usato il cavo originale sata/molex 4 pin e tramite sdoppiatore lo hai collegato al cavetto autocostruito per gli hd?

Grazie.

fak3
13-05-2011, 13:50
Io ho un pc-v354, ma il lavoro è lo stesso.

Prendi un foglio di plastica trasparente da 1.2 mm, appoggi la mascherina dell'alimentatore sopra e disegni la sagoma.

Prendi poi un taglierino e segui le linee, basta inciderlo, poichè successivamente facendo forza la plastica si rompe seguendo le righe fatte.

Pratichi un foro centrale della dimensione della connessione del PicoPSU.

Sempre con la mascherina segni dove sono posizionate le viti che di solito vengono usate per l'alimentatore.

Fai il buco per le viti prima con una vite piccola per preparare la sede, e poi con la giusta dimensione, stando attendo a non far saltare la filettatura sul fine corsa.

Lo spessore del foglio di plastica è importante perchè se guardate bene sarà schiacciato tra la mascherina ed il case ( come un sandwich ), se c'è troppo spessore, le viti laterali originali non faranno presa.

Spero di essermi spiegato.
sì scusa v354, la disposizione interna somiglia molto a quella del q08 e mi ha ingannato :p
grazie delle info, gentilissimo

WarSide
13-05-2011, 13:58
mi daresti qualche info in più sul materiale che hai usato, come l'hai tagliato ecc?

Io per il mio tappo ho usato del poliver da 2mm ;)

Se vuoi anche verniciare, come ho fatto io, fai una passata di aggrappante (attendi una giornata) e poi la vernice acrilica ;)

lonewo|_f
13-05-2011, 14:34
@ cafonauta
probabilmente quell'accelerazione hardware verrà snobbata per gli encode diciamo "meno ufficiali" (:D ) dato che li lo standard è X264

avendo letto le critiche al gpgpu dei developer di x264/degli encoder (dove gli encode fatti finora non erano di qualità accettabile e le performances erano inferiori ad x264 usando preset simili) preferisco di gran lunga gli encode fatti tramite cpu

per il case, peccato solo che abbiano messo l'alimentatore li in mezzo, se era un po' più nascosto ci stava ancora un po' di spazio per qualche altro dischetto da 3.5" :(

Ceruti
13-05-2011, 16:27
Bellissimo lavoro, ho anche io un picopsu, un 150xt, il cavo dei connettori sata come lo hai collegato al pico? Ti sei procurato un molex maschio, quello piccolino per intenderci, che va su una delle due uscite oppure hai usato il cavo originale sata/molex 4 pin e tramite sdoppiatore lo hai collegato al cavetto autocostruito per gli hd?

Grazie.

Mi sono collegato al sata/molex 4 pin originale con uno sdoppiatore per prolungarlo, altrimenti non ci arrivavo, in questo modo ho guadagnato un molex in più attaccato proprio all'uscita in basso dei cestelli ( lo potete vedere nell'immagine semi nascosto dal sata del raid ), per usarlo se mi serve.

ma bella la tua idea di usare un molex piccolino da collegare direttamente al picoPSU, bisognerebbe capire che tipologia che è per farsi un cavetto proprio perfetto. Mi sembra che sul picoPSU siano maschi quindi serve una femmina piccolina ( non un maschio piccolino )

Lo scopo finale è avere una situazione PULITA e senza troppi cavi in giro, facendo in modo che l'aria circoli in tutto il case senza ostruzioni.

Ceruti
13-05-2011, 16:33
Bel lavoro davvero e merita di esser ammirato sebbene sia µatx...:D
Complimenti.
Quoto fak3, ottima idea per la mascherina, che sembra ...plexiglass opalino?
Per tagliarlo io uso semplicemente un buon seghetto per il ferro

Sì PLEXIGLASS opalino ... non mi veniva il nome .. quello che trovate nei brico.

Ho pensato anche al seghetto alternativo, ma nelle precedenti esperienze di modding sulla plastica sbava per il discorso del surriscaldamento, mentre sul metallo era ottimo ...

e per il discorso di posizionare due dischi da 2,5 sotto la masterizzatore cosa ne pensate ????

Ho guadagnato altri due posti ..

Vash_85
13-05-2011, 17:52
Mi sono collegato al sata/molex 4 pin originale con uno sdoppiatore per prolungarlo, altrimenti non ci arrivavo, in questo modo ho guadagnato un molex in più attaccato proprio all'uscita in basso dei cestelli ( lo potete vedere nell'immagine semi nascosto dal sata del raid ), per usarlo se mi serve.

ma bella la tua idea di usare un molex piccolino da collegare direttamente al picoPSU, bisognerebbe capire che tipologia che è per farsi un cavetto proprio perfetto. Mi sembra che sul picoPSU siano maschi quindi serve una femmina piccolina ( non un maschio piccolino )

Lo scopo finale è avere una situazione PULITA e senza troppi cavi in giro, facendo in modo che l'aria circoli in tutto il case senza ostruzioni.

Infatti, lo scopo sarebbe quello di avere una soluzione quanto più pulita possibile, purtroppo i molex "piccolini" non si trovano da nessuna parte io volevo creare un cavo ad hoc con 3-4 molex messi per bene.
L'unica cosa è prendere 6-7 cavi di serie dalla baia, smontare il molex piccolino e farsi il cavo ad hoc, tanto ogni cavetto costa $1.xx...

Altrimenti bisognerebbe chiedere al produttore dei picopsu il "codice" dei molex piccolini....

ZombieXXX
14-05-2011, 19:09
Anche Gigabyte al lavoro su una itx Z68, speriamo esca presto:

http://www.itxgamer.com/news/gigabyte-drops-p67-favors-z68/

torrent
14-05-2011, 19:56
Altro rumor sulla Zotac Z68 Mini-ITX:

http://www.itxgamer.com/news/z68-mini-itx-are-we-there-yet/

Anche Gigabyte al lavoro su una itx Z68, speriamo esca presto:

http://www.itxgamer.com/news/gigabyte-drops-p67-favors-z68/

ma lol!

speriamo da'...:D

ZombieXXX
15-05-2011, 11:20
:mbe:

torrent
15-05-2011, 11:54
@Zombie: :p

OT|
@ Guidodirenato: ho visto in giro che possiedi un tecno TC802, devo fare un matx a basso costo e piccolo, ero indeciso tra questo e il GMC C70, ma del TC802 trovo misure molto contrastanti, potresti gentilmente darmi tu le definitive?
tnx

Guidorenato
15-05-2011, 16:43
@Zombie: :p

OT|
@ Guidodirenato: ho visto in giro che possiedi un tecno TC802, devo fare un matx a basso costo e piccolo, ero indeciso tra questo e il GMC C70, ma del TC802 trovo misure molto contrastanti, potresti gentilmente darmi tu le definitive?
tnx

Ciao Torrent....
Non c'è l'ho il Tecno TC802, ne avevo parlato in vari post perchè ero interessato a prenderlo, ma proprio per lo stesso motivo tuo delle misure contrastanti trovate in rete mi ero fermato.....e sono ancora fermo!!

Ma ora è giunto il momento di decidere, Intel i5 2500K ed il resto da decidere soprattutto il case !!

vedi quì:-->CLIK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35108730&postcount=4248)

Ti sarei grato e sarei contento se mi aiuti a scegliere una configurazione definitiva e sto benedetto "case" di ridotte dimensioni (tipo/simile/vicino a un case Acer 3950 per fare un esempio)

Attendo tuoi suggerimenti !!

torrent
15-05-2011, 17:56
Ciao,
a meno di stressanti mod, più piccolo possibile e doppio slot della vga ci porta diritto al solito Sugo 05/06.
Se i cubi non ti aggradano cominciano i problemi...
Restando OT ho mandato richiesta di dimensioni precise ad un utente del forum che vende il matx di cui parlavamo.
Come tu sai meglio di me InWin fa il Bk644, per il momento tra i desktop con doppia scheda davvero non son riuscito a trovarne di più piccoli.
Sempre più stupìto di come tanti cinesi non pensino di fare un mitx con la disposizione tradizionale che sui desk si fa da una vita, con in più alimentatore SFX e doppio slot..:incazzed:
Il Silverstone non ti convince?

Guidorenato
15-05-2011, 19:21
Ciao,
a meno di stressanti mod, più piccolo possibile e doppio slot della vga ci porta diritto al solito Sugo 05/06.
Se i cubi non ti aggradano cominciano i problemi...
Restando OT ho mandato richiesta di dimensioni precise ad un utente del forum che vende il matx di cui parlavamo.
Come tu sai meglio di me InWin fa il Bk644, per il momento tra i desktop con doppia scheda davvero non son riuscito a trovarne di più piccoli.
Sempre più stupìto di come tanti cinesi non pensino di fare un mitx con la disposizione tradizionale che sui desk si fa da una vita, con in più alimentatore SFX e doppio slot..:incazzed:
Il Silverstone non ti convince?

Sinceramente quelli fatti a cubo non mi aggradano molto!
Il BK644 della InWin l'avevo visto sul loro sito, ma a quel tempo dopo avere cercato non ho trovato nessun riferimento per acquistare quel modello in Italia, ora almeno uno l'ho trovato.
Dimensioni ridotte:
M/B Form Factor:Micro ATX
Dimension (H x W x D): 323 x 140 x 276 mm (è più alto che profondo !!)

ma ha solo un ali da 300W e mi sa che non tiene la mia configurazione specialmente se uso la GTX 560.

altre altenative............ce ne sono poche...........ne ha un'altro Manhattan (MTW-032 con ali da 400W) ma tutti questi sono impossibili da trovare dai classici fornitori che hanno i prezzi migliori sugli altri componenti (chiave-pro-K...etc)

torrent
15-05-2011, 19:57
Ho visto la tua lista e dal tuo secondo fornitore si troverebbe questa roba:
Processore i5-2500K € 180.00
Ram Kingston KVR1333D3N9/4G x2 € 72.00
ASRock 1155 H67M-ITX B3 € 70.00
Hd 500GB 7200 Western Digital WD5000BEKT € 56.00
HD per storage Western Digital 1TB WD10EALX € 49.00
Scheda video Nvidia GTX 560 eVGA 1GB GDDR5 € 180.00
Masterizzatore DVD-RW LG GT40N € 28.50
Lettore card ...compra una pennina :p
Monitor Led 23/24" ASUS LED 23 ML238H € 178.00
Tastiera e mouse Wirless li trovi anche sotto casa, io ho preso una ottima Logitech a 25 euro, te la consiglio ;)

Manca il case e dissipatore :confused:
(difficile rientrare nella cifra che dicevi e il lettore era dimensionato per un eventuale Silverstone Sugo)
Si, probabilmente solo con il Silverstone risparmierai la spesa per l'alimentatore.

sammy5579
15-05-2011, 20:50
Spulciando su ebay ho trovato questo dissipatore
http://cgi.ebay.it/GELID-Slim-Silence-i-Plus-ITX-1U-1155-6-i3-5-CPU-Cooler-/160572858612?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2562e360f4

gotam
15-05-2011, 20:59
Spulciando su ebay ho trovato questo dissipatore
http://cgi.ebay.it/GELID-Slim-Silence-i-Plus-ITX-1U-1155-6-i3-5-CPU-Cooler-/160572858612?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2562e360f4

Io ho la versione per AMD e devo dire che regolato al minimo non si sente...

floydbarber
15-05-2011, 22:34
Giusto per contribuire un po' dopo aver consultato tanto il thread metto qualche foto del mio prodotto :)
La prima esperienza con questi piccoletti è stata abbastanza impegnativa ma non è proprio il sistema più spazioso che ho visto :p

Il case è fatto bene e non ho avuto problemi. L'unica nota negativa è la ventola dell'alimentatore che è rumorosa. Appena acceso non si sente ma quando va a temperatura anche solo in idle si fa sentire. Se poi faccio andare linx fa un bel baccano. La ventola del case invece non si sente e parte da circa 700 giri al minimo.
Ho cercato di migliorare un po' mettendo dell'isolante e mi pare accettabile, comunque se il pc fosse mio avrei provato a cambiare la ventola dell'ali.

Inwin BP655
Asrock H67M-ITX/HT
i3 2100
Kingston KVR 1333cl9 2x2GB
Seagate ST3500413AS
Samsung SH-S223C

http://img19.imageshack.us/img19/1949/p5090684mod.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/p5090684mod.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/1014/p5090686mod.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/p5090686mod.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/7329/p5090688mod.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/p5090688mod.jpg/)
http://img339.imageshack.us/img339/9223/p5090698mod.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/p5090698mod.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/3953/p5090706mod.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/p5090706mod.jpg/)
http://img807.imageshack.us/img807/6049/p5150692mod.th.jpg (http://img807.imageshack.us/i/p5150692mod.jpg/)
http://img543.imageshack.us/img543/2566/p5150693mod.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/p5150693mod.jpg/)
http://img854.imageshack.us/img854/2166/p5150704mod.th.jpg (http://img854.imageshack.us/i/p5150704mod.jpg/)
http://img691.imageshack.us/img691/1285/p5150705mod2.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/p5150705mod2.jpg/)
http://img855.imageshack.us/img855/4069/p5150687bmod.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/p5150687bmod.jpg/)
http://img688.imageshack.us/img688/9358/p5150687mod.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/p5150687mod.jpg/)

torrent
15-05-2011, 23:11
tnx!
Case che mi ha sempre ispirato, discreta altezza per uno slim, posizione azzeccata dell'alimentatore, sostituibilissimo.
Peccato solo per il single slot, in altro tipo di configurazione ci avrei visto bene la gts450 :D

Sandan
16-05-2011, 14:08
[QUOTE=floydbarber;35160267]Giusto per contribuire un po' dopo aver consultato tanto il thread metto qualche foto del mio prodotto :)
La prima esperienza con questi piccoletti è stata abbastanza impegnativa ma non è proprio il sistema più spazioso che ho visto :p

Il case è fatto bene e non ho avuto problemi. L'unica nota negativa è la ventola dell'alimentatore che è rumorosa. Appena acceso non si sente ma quando va a temperatura anche solo in idle si fa sentire. Se poi faccio andare linx fa un bel baccano. La ventola del case invece non si sente e parte da circa 700 giri al minimo.
Ho cercato di migliorare un po' mettendo dell'isolante e mi pare accettabile, comunque se il pc fosse mio avrei provato a cambiare la ventola dell'ali.

Inwin BP655
Asrock H67M-ITX/HT
i3 2100
Kingston KVR 1333cl9 2x2GB
Seagate ST3500413AS
Samsung SH-S223C



Ciao, ma l'ali di serie da 200w non è al pelo x quella configurazione?
Con un psu calculator mi dà in full una richiesta di 218w.
Che ne pensate?

floydbarber
16-05-2011, 15:50
Ciao, ma l'ali di serie da 200w non è al pelo x quella configurazione?
Con un psu calculator mi dà in full una richiesta di 218w.
Che ne pensate?

Ho provato adesso qualche calcolatore online. E' vero mi danno tutti attorno ai 200 watt, alcuni di più. Credo che già di loro mettano in conto un buon margine di sicurezza. Facendo i conti sommando a spanne i consumi dei componenti singoli in funzione tutti insieme mi riesce difficile arrivare a 200.
Secondo me ci si dovrebbe mettere proprio di impegno per mandarlo in crisi...

WarSide
16-05-2011, 15:54
[QUOTE=floydbarber;35160267]Giusto per contribuire un po' dopo aver consultato tanto il thread metto qualche foto del mio prodotto :)
La prima esperienza con questi piccoletti è stata abbastanza impegnativa ma non è proprio il sistema più spazioso che ho visto :p

Il case è fatto bene e non ho avuto problemi. L'unica nota negativa è la ventola dell'alimentatore che è rumorosa. Appena acceso non si sente ma quando va a temperatura anche solo in idle si fa sentire. Se poi faccio andare linx fa un bel baccano. La ventola del case invece non si sente e parte da circa 700 giri al minimo.
Ho cercato di migliorare un po' mettendo dell'isolante e mi pare accettabile, comunque se il pc fosse mio avrei provato a cambiare la ventola dell'ali.

Inwin BP655
Asrock H67M-ITX/HT
i3 2100
Kingston KVR 1333cl9 2x2GB
Seagate ST3500413AS
Samsung SH-S223C

Ciao, ma l'ali di serie da 200w non è al pelo x quella configurazione?
Con un psu calculator mi dà in full una richiesta di 218w.
Che ne pensate?

218w in full? lol

Allora io ti sto scrivendo da una postazione fantasma, perché monto 2hd da 3,5+1hd da 2,5+i3-2100,3 ventole, 1masterizzatore, 2x4gb ram con un pico psu da 150W :D

La configurazione che hai postato vede i 70/80W di consumo in full se proprio spremi tutto al massimo ;)

Sandan
16-05-2011, 17:25
[QUOTE=Sandan;35164062]

218w in full? lol

Allora io ti sto scrivendo da una postazione fantasma, perché monto 2hd da 3,5+1hd da 2,5+i3-2100,3 ventole, 1masterizzatore, 2x4gb ram con un pico psu da 150W :D

La configurazione che hai postato vede i 70/80W di consumo in full se proprio spremi tutto al massimo ;)

Quindi i psu calculator on line non valgono una cippa?

WarSide
16-05-2011, 17:38
Quindi i psu calculator on line non valgono una cippa?

Esatto :D

Ti danno un'idea di massima ed, inoltre, sono abbastanza conservativi.
Se tu dovessi fare un sito del genere, utilizzato per lo più da chi non ne capisce molto e non è in grado di farsi il calcolo in casa (derivandolo dai datasheet dei componenti usati), tenderesti ad aumentare il valore o a darlo preciso?

Se sei intelligente lo aumenti anche del 30% o più, perché è meglio consigliare un alimentatore da 500W invece di uno da 300W, così anche l'utonto (che non ci capisce niente di efficienza, 80plus & Co) che prende un alimentatore cinese da 10€ bene o male il pc lo riesce ad accendere.

Se dai il valore preciso, ti arriva l'utonto con l'ali da 300W nominali da 10€, che non è neanche in grado di erogare 150W, ed inizia a sputt*narti in giro dicendo che il sito da valori errati e non è affidabile :sofico:

floydbarber
16-05-2011, 17:53
Comunque io per togliermi il pallino mi sono appena fatto un test di autodistruzione facendo queste cose contemporaneamente:

-download da internet via wifi
-trasferimento da rete sempre su wifi
-copia su chiavetta con sd
-masterizzazione dvd-rw
-visione dvx
-audio al massimo su casse alimentate via usb
-linx

Al primo tentativo si sono impallate masterizzazione e riproduzione ma poi ho scoperto che il dvd-rw che avevo messo non lo scriveva neanche da solo.
Ho riprovato con un altro dvd ed è andato tutto liscio. Un po' impallato ma mi aspettavo peggio. C'è da dire anche che fare tutte queste cose insieme non è semplice :) Nell'uso quotidiano non ci si riesce proprio quindi sono più che tranquillo

balnazzar
16-05-2011, 23:08
Che ne pensate? Vi piace il tutto? :)

Bellissimo HTPC!!

Di che marca e' il case??

Gui35
16-05-2011, 23:30
Bellissimo HTPC!!

Di che marca e' il case??

Grazie :)
La marca è Cubitek ... ma come ho scritto non è definitivo , aspetto altri componenti.

enzobond
17-05-2011, 09:16
un case itx che abbia 2 bays, 1x2,5" e 1x3,5", oltre il lianli q11, c'è?
a me piace molto lo stile psile, solo che quest'ultimo costa troppo e ha un solo alloggiamento 2,5".
qualche consiglio? magari con usb 3.0

elevation1
18-05-2011, 09:13
un consiglio... dopo essermi assemblato il mio mini-pc che sta fisso sotto la tv e pesca i file dal pc principale ho capito che ho bisogno di qualcosa che sia acceso 24/24 in modo che il tutto sia sempre disponibile. Ora la domanda è: conviene un Nas o un pc-server? Mi spiego meglio prendendo una scheda mini-itx stile brazos con 2gb di ram ho un sistema che consuma poco e tramite il case lian li q08 potrei ospitare fino a 6hard disk... il tutto deve restare acceso sempre quindi mi serve un ottimo ali certificato 80+ e silenzioso... tra l'altro lo utilizzerei tramite teamviewer programma di controllo da remoto... ora meglio un nas o un pc come quello che ho descritto? I nas non li conosco... ma i vantaggi quali sono? vedo che costano mediamente più di un pc-simil server e nessuno riesce ad ospitare 6hd... o sbaglio? datemi un consiglio :)

WarSide
18-05-2011, 09:39
un consiglio... dopo essermi assemblato il mio mini-pc che sta fisso sotto la tv e pesca i file dal pc principale ho capito che ho bisogno di qualcosa che sia acceso 24/24 in modo che il tutto sia sempre disponibile. Ora la domanda è: conviene un Nas o un pc-server? Mi spiego meglio prendendo una scheda mini-itx stile brazos con 2gb di ram ho un sistema che consuma poco e tramite il case lian li q08 potrei ospitare fino a 6hard disk... il tutto deve restare acceso sempre quindi mi serve un ottimo ali certificato 80+ e silenzioso... tra l'altro lo utilizzerei tramite teamviewer programma di controllo da remoto... ora meglio un nas o un pc come quello che ho descritto? I nas non li conosco... ma i vantaggi quali sono? vedo che costano mediamente più di un pc-simil server e nessuno riesce ad ospitare 6hd... o sbaglio? datemi un consiglio :)

Un miniPC con una mobo brazos è sicuramente più flessibile di un nas, l'unico problema è che se vuoi montare + di 4HD devi sicuramente prendere un controller raid :stordita:

torrent
18-05-2011, 12:53
Avete una h67 da assemblare e un mitico GeminIIS?

Avete in voi una energia potenziale gravitazionale di almeno 100kg?!? :D

Usatela! :fuck:

http://i.imgur.com/JvXgB.jpg

http://i.imgur.com/dbZ4V.jpg

coges
19-05-2011, 20:41
questo fine settimana ho del tempo credo...questo è quello che avevo iniziato... (http://imgur.com/9Ziia)
vi terro aggiornati....
misure 30*30*30...

Cor3
19-05-2011, 23:07
Ciao ragazzi, posso chiedervi un'informazione?
Vorrei realizzare un piccolo pc mini-ITX ma avrei necessita di una mobo con socket LGA1155 che abbia però una perticolarità, ossia 2 slot pci (1 16x e 1 4x). Purtroppo non ho trovato niente di simile.
E' perchè non sono stato bravo a cercare o putroppo non esiste una scheda con queste caratteristiche :cry:?
Vi ringrazio anticipatamente :)

PS: spero sia il thread giusto

floydbarber
19-05-2011, 23:23
Ciao ragazzi, posso chiedervi un'informazione?
Vorrei realizzare un piccolo pc mini-ITX ma avrei necessita di una mobo con socket LGA1155 che abbia però una perticolarità, ossia 2 slot pci (1 16x e 1 4x). Purtroppo non ho trovato niente di simile.
E' perchè non sono stato bravo a cercare o putroppo non esiste una scheda con queste caratteristiche :cry:?
Vi ringrazio anticipatamente :)

PS: spero sia il thread giusto

Le schede che farebbero al caso tuo sono mini-DTX. Larghe come le mini-ITX ma più alte perchè hanno un secondo slot di espansione. Mi risulta che le vendono solo in oriente e sarà difficile che trovi qualcosa.

Cor3
19-05-2011, 23:24
Le schede che farebbero al caso tuo sono mini-DTX. Larghe come le mini-ITX ma più alte perchè hanno un secondo slot di espansione. Mi risulta che le vendono solo in oriente e sarà difficile che trovi qualcosa.
Come sospettavo :( ti ringrazio

TulipanZ
20-05-2011, 22:17
Ho fatto un "piccolo" upgrade al mio sughetto !!!

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/toxic.jpg

In idle neanche la sento ma quando comincio a giocare in full hd diciamo che si fa sentire. Ma non c'è problema........... Alzo il volume delle casse !!!!

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/maudio.jpg

Temperatura fissa a 80° sotto sforzo !!

Pensavo non entrasse ma addirittura avanzano un paio di cm nel case !!!

fbrbartoli
21-05-2011, 08:03
alla fine mi sono deciso per un lian li q08. Inizialmente pensavo ad un h60 per raffreddare la cpu ma ho optato per un samuel 17. Voglio l'assoluto silenzio e non ne ero certo con la pompa dell'h60 (il rischio risonanza nell'alluminio è alto). Ora aspetto solo una m-itx decente che sia o amd o intel non mi importa ma deve avere un buon audio integrato (tipo dfi con x-fi) e il wifi/bluetooth. Chissà che evga non si decida oppure un asus rog, ho ancora qualche mese...

Cafonauta
21-05-2011, 08:35
Seguo con ansia l'uscita di una mb mitx con Z68 ma niente!
Tutti ne parlano ma non se ne vede l'ombra...:cry:

enzobond
21-05-2011, 09:21
ragazzi qualcuno conosce il case in win diva? ecc qui un link (http://www.rwlabs.com/article.php?id=310).

il design è bello, il costo non è eccessivo, ha 2 alloggi per un hd da 3,5 e uno da 2,5" (oltre al 5,25" standard), e in più l'ali da 160w che dicono vada bene.
solo sulla rumorosità ho delle perplessità.
se qualcuno l'ha provato magari può dire com'è

Dcromato
24-05-2011, 04:09
Nuovo step della mia macchina casalinga:

http://img805.imageshack.us/img805/4784/20110524001.th.jpg (http://img805.imageshack.us/i/20110524001.jpg/)



http://img809.imageshack.us/img809/6056/20110524002.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/20110524002.jpg/)



http://img88.imageshack.us/img88/8793/20110524003.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/20110524003.jpg/)



Forse ci ho perso un po in silenziosità, ma credo di avere guadagnato in eleganza.

Comunque:
-Antec isk 310-150
-Zotac 9300 K-E
-Pentium Dual E5700
-2x4Gb DDR 3 1333 MHZ PC3-10600 CL9 TEAMGROUP
-Palit Nvidia GT 430 1Gb
-Corsair F40 40Gb per il sistema.
-Wd Scorpio blue 320Gb per la home.
-unità ottica Lg.
-2x80 Enermax Cluster.
-Gelid Slim Silence.
-Tastiera solare Logitech.:sofico:

fbrbartoli
24-05-2011, 09:18
bello!

Mike Golf
24-05-2011, 10:58
Nuovo step della mia macchina casalinga......
Secondo me ci stava anche un'altra ventola :D

lupennino
24-05-2011, 15:55
devo fare una conf a amico che mi dite di questa:

CPU Intel Core i3-2120 3.33GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32120 € 109,80 € 109,80 0,00%
EK00017400 Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX € 69,40 € 69,40 0,00%
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 32,60 € 32,60 0,00%
EK00017007 SSD Corsair Force F115 115GB 2.5" Lettura 280MB/s Scrittura 270MB/s SATA2 CSSD-F115GB2-BRKT € 143,20 € 143,20 0,00%
EK00005379 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 ST31000528AS € 45,40 € 45,40 0,00%
EK00014323 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 500W


da mettere nel q08

WarSide
24-05-2011, 16:02
devo fare una conf a amico che mi dite di questa:

CPU Intel Core i3-2120 3.33GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32120 € 109,80 € 109,80 0,00%
EK00017400 Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX € 69,40 € 69,40 0,00%
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 32,60 € 32,60 0,00%
EK00017007 SSD Corsair Force F115 115GB 2.5" Lettura 280MB/s Scrittura 270MB/s SATA2 CSSD-F115GB2-BRKT € 143,20 € 143,20 0,00%
EK00005379 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 ST31000528AS € 45,40 € 45,40 0,00%
EK00014323 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 500W


da mettere nel q08

Direi che va bene, l'unica cosa da dire è che l'alimentatore è alquanto sovradimensionato, quindi non molto efficiente per il carico di lavoro a cui sarà sottoposto...

lupennino
24-05-2011, 16:06
perchè in futuro, ha in mente di aggiungerci la vga, così ho pensato di metterci un ali decente... dite di no?

WarSide
24-05-2011, 16:11
perchè in futuro, ha in mente di aggiungerci la vga, così ho pensato di metterci un ali decente... dite di no?

Se serve la vga allora è necessario un alimentatore che eroghi più potenza, se conta di lasciarlo così per un bel pò, potrebbe optare per un picopsu da 90W (conta che la configurazione che hai postato non consuma più di 25W in idle e 60/70W in full full full load).

lupennino
24-05-2011, 16:28
Se serve la vga allora è necessario un alimentatore che eroghi più potenza, se conta di lasciarlo così per un bel pò, potrebbe optare per un picopsu da 90W (conta che la configurazione che hai postato non consuma più di 25W in idle e 60/70W in full full full load).
azz ma no, 500w dici che non bastano :mbe:

WarSide
24-05-2011, 16:34
azz ma no, 500w dici che non bastano :mbe:

Più potenza rispetto a quella che ti serve adesso che non prendi la vga, non più potenza rispetto all'ali da 500w che hai preventivato ;)

anac
24-05-2011, 16:57
devo fare una conf a amico che mi dite di questa:

CPU Intel Core i3-2120 3.33GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32120 € 109,80 € 109,80 0,00%
EK00017400 Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX € 69,40 € 69,40 0,00%
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 32,60 € 32,60 0,00%
EK00017007 SSD Corsair Force F115 115GB 2.5" Lettura 280MB/s Scrittura 270MB/s SATA2 CSSD-F115GB2-BRKT € 143,20 € 143,20 0,00%
EK00005379 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 ST31000528AS € 45,40 € 45,40 0,00%
EK00014323 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 500W


da mettere nel q08

puoi mettere pure un 300 watt 80+ della be quiet costo sui 35 euri oppure un picopsu da 180watt che costa sui 45/50 euri piu' spedizione
di processore metterei un i3 2100T che consuma 35 watt costa sui 120 euri
oppure se vuoi piu' potenza un i5-2400S che consuma 65Watt sui 160 euri

PS : se vuoi guardare i consumi e prestazioni dei processore guarda qui : http://www.silentpcreview.com/intel-2100t-2400s

lupennino
24-05-2011, 17:00
ah ok =)
allora adesso vedo di prenderglielo così che a quanto ho capito la vga non vuole far passare Troppo tempo

WarSide
24-05-2011, 17:19
di processore metterei un i3 2100T che consuma 35 watt costa sui 120 euri

Prende un 2100 normale, abbassa il moltiplicatore per avere 2,5GHz e risparmia anche 30€ :D

torrent
24-05-2011, 20:33
http://i.imgur.com/Oi3TM.jpg

http://i.imgur.com/AHJNN.jpg

:D

Gui35
24-05-2011, 20:47
puoi mettere pure un 300 watt 80+ della be quiet costo sui 35 euri oppure un picopsu da 180watt che costa sui 45/50 euri piu' spedizione
di processore metterei un i3 2100T che consuma 35 watt costa sui 120 euri
oppure se vuoi piu' potenza un i5-2400S che consuma 65Watt sui 160 euri

PS : se vuoi guardare i consumi e prestazioni dei processore guarda qui : http://www.silentpcreview.com/intel-2100t-2400s

Interessantissimo articolo!
Se lo avessi visto prima avrei già preso un i3-2100 .... oramai aspetto l'i3-2105 che ha come grafica integrata la HD3000!

Cafonauta
24-05-2011, 21:44
Zotac z68 mini itx finalmente

http://vr-zone.com/articles/zotac-s-z68-mini-itx-boards-listed-for-sale-in-japan/12344.html

Speriamo a breve da noi e magari pure Gigabyte

WarSide
24-05-2011, 21:47
Zotac z68 mini itx finalmente

http://vr-zone.com/articles/zotac-s-z68-mini-itx-boards-listed-for-sale-in-japan/12344.html

Speriamo a breve da noi e magari pure Gigabyte

Si ma 19800Y sono circa 170€ per una mini itx!

Per dirla alla Totò: alla faccia del bicarbonato di sodio! :ops:

fbrbartoli
24-05-2011, 21:49
http://i.imgur.com/Oi3TM.jpg

http://i.imgur.com/AHJNN.jpg

:D

un pò inquietante... :D

Cafonauta
24-05-2011, 21:55
Si ma 19800Y sono circa 170€ per una mini itx!

Per dirla alla Totò: alla faccia del bicarbonato di sodio! :ops:

Se leggi alla fine dell'articolo dice che i prezzi in giappone sono sempre piu' alti del resto del mondo e che quindi ci si aspetta un prezzo decisamente inferiore.

Poi stavo notando che la stessa notizia è riportata su diversi siti ma tutti linkano la stessa foto (un depliant) che viene da un unico sito giapponese... :mbe:
Insomma, potrebbe pure essere un frescone molto molto bravo con photoshop ;)

Dovremo attendere un'altra settimana per il Computex.

WarSide
24-05-2011, 21:58
Se leggi alla fine dell'articolo dice che i prezzi in giappone sono sempre piu' alti del resto del mondo e che quindi ci si aspetta un prezzo decisamente inferiore.

Poi stavo notando che la stessa notizia è riportata su diversi siti ma tutti linkano la stessa foto (un depliant) che viene da un unico sito giapponese... :mbe:
Insomma, potrebbe pure essere un frescone molto molto bravo con photoshop ;)

Dovremo attendere un'altra settimana per il Computex.

Lo spero per voi, dato che io mi sono già accasato per bene e spero di non comprare cpu/mobo almeno per un paio di anni :p

IMHO un prezzo decente per una mobo z68 full optional non dovrebbe superare i 140€ :stordita:

Dcromato
24-05-2011, 21:59
Secondo me ci stava anche un'altra ventola :D

beh una è fissa per l'ali una è quella della video il dissi poi è d'obbligo, di mio ne ho messe 2 ma sinceramente preferisco non rischiare.

Cafonauta
24-05-2011, 22:10
Lo spero per voi, dato che io mi sono già accasato per bene e spero di non comprare cpu/mobo almeno per un paio di anni :p


Io al momento sono senza giocattolo e sto aspettando che escano ste Mobo per passare all'azione. :sperem:

PS
Mi consigliate un buon negozio di PC a Sucate? :Prrr:

Mike Golf
24-05-2011, 22:28
beh una è fissa per l'ali una è quella della video il dissi poi è d'obbligo, di mio ne ho messe 2 ma sinceramente preferisco non rischiare.

Mi riferivo proprio a quelle :D Comunque fai bene "melius abundare quam deficere" :D

TulipanZ
25-05-2011, 00:36
Ma voi che ne sapete tante...........

Dove posso trovare le antennine WI-fi stile Zotac per la mia Asrock ???

Hanno fatto quell'antenna di plastica con quei fili che si attorcigliano quando avviti il connettore che sono una cosa orrenda. Me la mangerei a colazione quell'antenna.

Ho guardato la baia ma ci sono solo roba da 40 cm di lunghezza e mi sembra un pò esagerato !!!!

davidecesare
25-05-2011, 05:51
ciao Tulipan chiedi a questo negozio anche per mail è
molto fornito di articoli wireless

http://www.telcominstrument.com/index.php

http://www.telcominstrument.com/p_285_27_50_antenna-wifi-stilo-7db-wlan-wireless-con-connettore-sma-per-router-e-access-point.html

fbrbartoli
25-05-2011, 06:47
quindi le p67 in m-itx hanno intenzione di saltarle a piè pari (almeno da noi). Non ne ho trovata una che sia una...
ma con z68 senza uscita vga sulla mobo e vga dedicata si può comunque usare la funzione di gestione di entrambe le vga?

anac
25-05-2011, 08:45
Prende un 2100 normale, abbassa il moltiplicatore per avere 2,5GHz e risparmia anche 30€ :D



si puo fare con tutte le schede madri ?

WarSide
25-05-2011, 08:48
si puo fare con tutte le schede madri ?

La mia asrock itx lo fa, non penso che le altre mobo (anche più costose) non ti permettano di variare il moltiplicatore verso il basso :stordita:

the_truth_about_heaven86
25-05-2011, 09:19
salve ragazzi, mi servirebbe un informazione e se possibile anche qualche link!
6 mesi fa ho assemblato il mio fisso(in firma) ma sul momento non avevo trovato un buon dissipatore da affiancarci! vi spiego perchè: il case è fatto in modo da disporre i componenti in 2 piani! io l'ho modificato così
http://img534.imageshack.us/img534/2788/6381303.jpg (http://img534.imageshack.us/i/6381303.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
perché il dissipatore che avevo prima su di un altra configurazione superava i 12 cm cioè la massima altezza prima di sbattere contro il piano superiore.

ora sto cercando un buon dissipatore capace di stare entro i 12 cm! ora monto il dissipatore stock di intel (quello a sottiletta) che come uno pregio ha il fatto che è silenzioso visto che appena acceso il pc parte direttamente a 38° ora quindi immagino tra un paio di mesi!! io ho provato a cercare qualche dissipatore anche tra quelli che avete elencato nella prima pagina ma brancolo nel buio ancora! io ci faccio video e foto editing e qualche gioco! potete passarmi anche tramite mp il link a qualche shop con qualche dissi potente e "piccolo"?

Yogsothoth77
25-05-2011, 09:35
La mia asrock itx lo fa, non penso che le altre mobo (anche più costose) non ti permettano di variare il moltiplicatore verso il basso :stordita:

mi puoi dire quali settaggi hai modificato? ma abbassandolo poi funziona lo stesso lo speedstep? attualmente il mio da 3.1 passa a 1.6 in idle in automatico.


Grazie
Yog

WarSide
25-05-2011, 09:43
mi puoi dire quali settaggi hai modificato? ma abbassandolo poi funziona lo stesso lo speedstep? attualmente il mio da 3.1 passa a 1.6 in idle in automatico.


Grazie
Yog

Dal manuale: http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/H67M-ITX.pdf

Pagina 43: CPU Ratio Setting

Ovviamente devi mantenere attivo lo speedstep ;)

Yogsothoth77
25-05-2011, 09:45
Dal manuale: http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/H67M-ITX.pdf

Pagina 43: CPU Ratio Setting

Ovviamente devi mantenere attivo lo speedstep ;)

grazie 1000!!!

così abbasso un po le temp che in questi giorni sembra un forno crematorio (40-42 in idle con dissi stock)

WarSide
25-05-2011, 09:53
grazie 1000!!!

così abbasso un po le temp che in questi giorni sembra un forno crematorio (40-42 in idle con dissi stock)

Si ma se abbassi il moltiplicatore non penso che in idle cambi molto la situazione :stordita:

Yogsothoth77
25-05-2011, 09:59
Si ma se abbassi il moltiplicatore non penso che in idle cambi molto la situazione :stordita:

attualente quando passa da 3.1 a 1.6 vedo che le temp scendono di qualche grado (xchè si abbassa anche il vcore) , vediamo se si abbassa ancora.
so che sono temp normali , ma ho sempre adottato la filosofia bassa temperatura -> allunga la vita , e fino ad adesso non mi ha mai tradito :)
eventualmente cambio dissipatore (dentro l' itek ncube dovrebbe starci senza problemi l'arctic cooling alto 77)

purtroppo i miracoli dei vecchi processori non si possono piu' fare, dove il mio q6600 overcloccato a 3ghz e downvoltato di 0.1 :)

paulgazza
25-05-2011, 10:45
salve ragazzi, mi servirebbe un informazione e se possibile anche qualche link!
6 mesi fa ho assemblato il mio fisso(in firma) ma sul momento non avevo trovato un buon dissipatore da affiancarci! vi spiego perchè: il case è fatto in modo da disporre i componenti in 2 piani! io l'ho modificato così
http://img534.imageshack.us/img534/2788/6381303.jpg (http://img534.imageshack.us/i/6381303.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
perché il dissipatore che avevo prima su di un altra configurazione superava i 12 cm cioè la massima altezza prima di sbattere contro il piano superiore.

ora sto cercando un buon dissipatore capace di stare entro i 12 cm! ora monto il dissipatore stock di intel (quello a sottiletta) che come uno pregio ha il fatto che è silenzioso visto che appena acceso il pc parte direttamente a 38° ora quindi immagino tra un paio di mesi!! io ho provato a cercare qualche dissipatore anche tra quelli che avete elencato nella prima pagina ma brancolo nel buio ancora! io ci faccio video e foto editing e qualche gioco! potete passarmi anche tramite mp il link a qualche shop con qualche dissi potente e "piccolo"?

Io andrei con un disspatore tower e due ventole da 92mm (push pull), come un noctua o uno scythe

davidecesare
25-05-2011, 13:06
parlando di schede per i nostri cuccioli..io personalmente
sono abbastanza contento di h67.
ho visto le caratteristiche di Z68 e sono anche interessanti
specie se unite a nuove soluzioni gigabyte guardate qua

http://it.gigabyte.com/media/2058

pero' penso anchio di dover resistere per un paio di anni
come warside.. anzi spero di resistere...
considerando che non la uso per giocare anche la grafica intel
hd2000 mi basta...

quello che pero' rimpiango è di non avere un ssd serie sata3
per sfruttare a fondo la potenzialita' della scheda.
infatti quando ho allestito era il momento della transizione
da sata 2 a 3 e non c'era ancora disponibilta' dei nuovi ssd serie 3, ho quindi acquistato un corsair F60 sata 2 che va bene legge a 200 mbsec e per un disco di sistema è ottimo.

Ora pero' vedendo il thread di questo forum sugli ocz vertex 3
rimango impressionato dalle prestazioni...piu' che doppie
che portano ad esempio ad eseguire il boot in poco piu' di
5 secondi (io in 14) voi direte che ce ne frega del boot...
è vero... ma da un senso di efficienza alla macchina mai vista prima...

Sandan
25-05-2011, 14:24
salve ragazzi, mi servirebbe un informazione e se possibile anche qualche link!
6 mesi fa ho assemblato il mio fisso(in firma) ma sul momento non avevo trovato un buon dissipatore da affiancarci! vi spiego perchè: il case è fatto in modo da disporre i componenti in 2 piani! io l'ho modificato così
http://img534.imageshack.us/img534/2788/6381303.jpg (http://img534.imageshack.us/i/6381303.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
perché il dissipatore che avevo prima su di un altra configurazione superava i 12 cm cioè la massima altezza prima di sbattere contro il piano superiore.

ora sto cercando un buon dissipatore capace di stare entro i 12 cm! ora monto il dissipatore stock di intel (quello a sottiletta) che come uno pregio ha il fatto che è silenzioso visto che appena acceso il pc parte direttamente a 38° ora quindi immagino tra un paio di mesi!! io ho provato a cercare qualche dissipatore anche tra quelli che avete elencato nella prima pagina ma brancolo nel buio ancora! io ci faccio video e foto editing e qualche gioco! potete passarmi anche tramite mp il link a qualche shop con qualche dissi potente e "piccolo"?

Ciao!
Io ho lo stesso case ma non ho bucato niente.
Su una cpu Q 8400 (quindi un quadcore) ci ho messo un bello Scythe Shuriken rev 2, che ci stà perfettamente ed ho la cpu a 40° normalmente e a 60° in full durante conversione video pesante.......

the_truth_about_heaven86
25-05-2011, 14:38
Ciao!
Io ho lo stesso case ma non ho bucato niente.
Su una cpu Q 8400 (quindi un quadcore) ci ho messo un bello Scythe Shuriken rev 2, che ci stà perfettamente ed ho la cpu a 40° normalmente e a 60° in full durante conversione video pesante.......

forse pretendo troppo, ma qualcosa di più performante?...io stavo puntando ad un noctua NH-U9B SE2 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=32&lng=en&set=1)(47€) o appunto lo shuriken Shuriken rev B (27+spese)! sinceramente sarei più orientato verso il noctua, voi che dite?

thecatman
25-05-2011, 22:03
http://www.nexthardware.com/news/raffreddamento-aria/3655/scythe-presenta-il-dissipatore-kozuti/immagini/scythe_kozuti_1.jpg
http://www.nexthardware.com/news/raffreddamento-aria/3655/scythe-presenta-il-dissipatore-kozuti/immagini/scythe_kozuti_2.jpg

Il prodotto misura solo 40 millimetri in altezza, pesa 250 grammi, è composto da un corpo dissipante formato da alette di rame nichelato e da tre heatpipes in rame dello spessore di 6 millimetri.

La ventola utilizzata è una 80mm dal profilo sottile, posizionata tra la base ed il corpo dissipante, con una velocità di rotazione compresa tra gli 800 ed i 3300 RPM ed una rumorosità varaiabile da 8.2 a 32.5dBA.

Lo Scythe Kozuti è compatibile con i socket Intel LGA 775/1155/1156/1366 ed i socket AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+.

Il nuovo dissipatore low-profile di Scythe è già disponibile sul mercato ad un prezzo consigliato di 22,90 euro.

gotam
25-05-2011, 23:12
http://www.nexthardware.com/news/raffreddamento-aria/3655/scythe-presenta-il-dissipatore-kozuti/immagini/scythe_kozuti_1.jpg
http://www.nexthardware.com/news/raffreddamento-aria/3655/scythe-presenta-il-dissipatore-kozuti/immagini/scythe_kozuti_2.jpg

Il prodotto misura solo 40 millimetri in altezza, pesa 250 grammi, è composto da un corpo dissipante formato da alette di rame nichelato e da tre heatpipes in rame dello spessore di 6 millimetri.

La ventola utilizzata è una 80mm dal profilo sottile, posizionata tra la base ed il corpo dissipante, con una velocità di rotazione compresa tra gli 800 ed i 3300 RPM ed una rumorosità varaiabile da 8.2 a 32.5dBA.

Lo Scythe Kozuti è compatibile con i socket Intel LGA 775/1155/1156/1366 ed i socket AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+.

Il nuovo dissipatore low-profile di Scythe è già disponibile sul mercato ad un prezzo consigliato di 22,90 euro.

Chissà se entra nel morex t3500 :stordita:

davidecesare
26-05-2011, 08:13
penso proprio di si...sono riuscito a farci entrare il big shuriken per prova...che è piu' largo di 2 cm..
senza ventola stava a filo...ma questo è piu' basso con anche la
ventola

tdm70
26-05-2011, 09:07
Ciao a tutti,
mi inserisco chiedendovi un consiglio per acquistare un Ali SFX che sia migliore di quello montato di serie sul mio Case Itec.

Mi hanno parlato sia di un modello Silverstone che di un modello BeQuiet, secondo la vostr esperienza come sono?


Soprattutto che sia silenzioso.
Grazie a tutti per l'aiuto

WarSide
26-05-2011, 09:12
Ciao a tutti,
mi inserisco chiedendovi un consiglio per acquistare un Ali SFX che sia migliore di quello montato di serie sul mio Case Itec.

Mi hanno parlato sia di un modello Silverstone che di un modello BeQuiet, secondo la vostr esperienza come sono?


Soprattutto che sia silenzioso.
Grazie a tutti per l'aiuto

Da quel che ho visto sono entrami lo stesso ed identico alimentaotore prodotto da FSP, l'unica differenza è che il silverstone ha il case nero. Quindi prendi quello che trovi al prezzo più basso ;)

Per la rumorosità non so dirti :stordita:

gotam
26-05-2011, 10:05
penso proprio di si...sono riuscito a farci entrare il big shuriken per prova...che è piu' largo di 2 cm..
senza ventola stava a filo...ma questo è piu' basso con anche la
ventola

E sei riuscito a chiudere anche il case? :eek:

davidecesare
26-05-2011, 10:15
si si chiude (senza ventola)ma il dissi tocca la parete piu' vicina di lato
(h67)

tdm70
26-05-2011, 10:53
Da quel che ho visto sono entrami lo stesso ed identico alimentaotore prodotto da FSP, l'unica differenza è che il silverstone ha il case nero. Quindi prendi quello che trovi al prezzo più basso ;)

Per la rumorosità non so dirti :stordita:

Ti ringrazio

gotam
26-05-2011, 17:48
si si chiude (senza ventola)ma il dissi tocca la parete piu' vicina di lato
(h67)

Mmm leggendo in rete dicevano che l'altezza massima di un dissi installabile era 3,67 cm... il big shuri senza ventola quanto è alto?

davidecesare
26-05-2011, 18:39
il big shuri è alto 46 senza ventola
io ho impiegato 26 di dissi e 12 di ventola e ho ancora una luce
di circa 14 mm = 52 di massimo. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35117266&postcount=4267

a quel punto lo puoi mettere ma senza ventola, meglio il kozuti
40 fuori tutto con ventola.

ti dico che l'ho piazzato il big ci stava ma toccava di lato e per timore di corto l'ho tolto

torrent
26-05-2011, 20:07
un pò inquietante... :D

:D

step 2

http://i.imgur.com/xX6Hd.jpg

http://i.imgur.com/dFwiz.jpg

http://i.imgur.com/C2y3P.jpg

AC Ryan RadGrillz Alu Black&red

:ops:

Trizio!
26-05-2011, 20:21
non so se qualcuno ha già segnalato questa msi (http://www.msi.com/news-media/news/1101.html) (disponibile in varie versioni)

1. Support Intel® Pineview D525 Dual Core CPU to maximize performance
2. DDR3 SoDIMM for better memory supply
3. Up to 4 SATA Ports for Storage Application
4. 2 x LAN support Bypass function relay modes
5. Support CF Slot function
6. Wide Range Voltage Input for DC Sku (12~24V)
7. Fanless application
8. Extension connector for 2 x PCI slots supported

http://www.msi.com/pic/news/100916_6.jpg
http://www.msi.com/pic/news/100916_7.jpg
http://www.msi.com/pic/news/100916_8.jpg

Costicchia... ma se qualcuno deve farci un router o un nas non è male :D

paulgazza
27-05-2011, 08:14
:D

step 2

http://i.imgur.com/xX6Hd.jpg

http://i.imgur.com/dFwiz.jpg

http://i.imgur.com/C2y3P.jpg

AC Ryan RadGrillz Alu Black&red

:ops:

Milanista? :D

mjchel
27-05-2011, 09:49
Ho finalmente completato il mio nuovo sistema:

Case JouJye modello NU-058i-B miniITX con alimentatore da 220 Watt Flex ATX 20/24 pin + vesa mount kit
Motherboard sock. 1155 Gigabyte GA-H67N-USB3-B3 chipset Intel H67 miniITX
CPU Intel sock.1155 i3-2100 dual core 64Kb cache L1 3Mb cache L2 3100Mhz TDP 73 Watt boxed
Modulo memoria Ram DDR3-1333 A-Data 4Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
HDD da 2,5" Western Digital 750Gb 7200RPM 16Mb cache S-ATA WD7500BPKT
Masterizzatore* LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero
Kit ricevitore e mini telecomando iMON Inside HTPC Simple! da 3.5”

http://img834.imageshack.us/img834/8783/im000666b.th.jpg ([URL=http://imageshack.us/photo/my-images/834/im000666b.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/4098/im000678.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/im000678.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/8674/im000677.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/im000677.jpg/)
http://img834.imageshack.us/img834/2023/im000673w.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/im000673w.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/8946/im000671.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/im000671.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/2199/im000680.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/im000680.jpg/)

Il tutto in 4,4Kg, compatibile con il kit vesa che supporta fino a 4,5Kg

@ torr3nt:
Avevo fatto un paio di foto con un barattolo di fagioli borlotti in scatola, per rimanere in tema agreste, ma non ci faceva una bella figura e visto che ormai la cola da 33cl la fanno in lattina lunga ( mi sembrava eccessivamente alta come termine di paragone, il sistema e' piccolo, ma non cosi' piccolo ) ho preferito il vecchio formato da 33cl di un the italico

torrent
27-05-2011, 10:21
Milanista? :D
celebrativo piu' che altro... http://milanworld.altervista.org/_altervista_ht/sm/smile_milan.gif

Bell'é mjchel!
patriota... :D

azi_muth
27-05-2011, 16:58
Il Chieftec si trova piuttosto facilmente, se poi trovassi questo ultimo fammi un fischio, che bianco mi interessa molto :D

http://i.imgur.com/swfnS.jpg

Questo gli somiglia molto che dici? Decisamente più carino del Chieftech :)



JCP GEH-JCP-MI-111.B


http://i.imgur.com/62904.jpg

http://www.jcp-tech.de/en/products/mini-itx/id/205717.html

Dovrebbe esserci anche silver.

A partire da 22 euro senza alimentatore in Germania.

coges
27-05-2011, 18:07
nn so se possono fare post stile mercatino ma ho da vendere il mio lianli pcq07 nero con coprislot... che posso anche scambiare con un dissipatore cpu ultra silenzioso o una scheda video più conguaglio ...

connex
27-05-2011, 22:59
Qualcuno mi sa dire quale altra MB permette il downvolt della CPU oltre alla Gibabyte GA-H67N-USB3?
Ad esempio, la AsRock H67M-ITX lo permette?

Riguardo invece le schede video HD 2000 e HD 3000 come se la cavano nel 3D (qualche giochino datato, nulla di particolarmente pesante) rispetto ad una GeForce 9400 integrata?

Grazie, ciao
connex

floydbarber
27-05-2011, 23:08
Ad esempio, la AsRock H67M-ITX lo permette?

connex

Se volevi dire downvolt la risposta è no :)

connex
27-05-2011, 23:10
Si esatto, volevo dire Downvolt (corretto) :D

Grazie ciao
connex

fbrbartoli
28-05-2011, 07:09
Secondo voi qual'è la miglior h67 m-itx attualmente in commercio?

mjchel
28-05-2011, 10:15
Secondo voi qual'è la miglior h67 m-itx attualmente in commercio?

A mio modesto parere, guardando in giro cosa c'e' in commercio, dipende tutto dai tuoi personalissimi gusti. Premesso che le prestazioni delle schede microitx in commercio sono praticamente identiche (devi proprio stare a soppesare il capello per trovare differenze) e la qualita' costitutiva e' di base buona per tutti, le aziende si sono sbizzarrite nell'offrire diverse tipologie di scheda con impostazioni molto differenti. Asus, Zotac e Asrock hanno realizzato prodotti molto completi, con qualunque cosa ti venga in mente gia' integrata sulla piastra (addirittura il remote control, bluethoot etc); Gigabyte ha proposto un prodotto molto semolice, con qualche piccolo gadget come l'usb3 ma null'altro, approccio che se non erro ha utilizzato anche ECS; Foxconn, Asrock ( con la variante base della sua scheda ) e Giadatech presentano prodotti molto economici rispetto alla media, ma anche Asus e J&W hanno proposto una variante economica per CPU intel, ma basata su H61. Fondamentalmente o ti affidi alla tua marca preferita (personalmente ho provato anche la Foxconn, che sulla carta e la peggiore, senza alcun rimpianto) oppure scegli in base alle opzioni integrate dai diversi produttori ovviamente in relazione al tuo budget: in ogni caso posso dirti che qualunque modello sceglierai non avrai importanti differenze prestazionali. Come avrai letto qualche commento prima ora uso una Gigabyte, fondamentalmente perche' apprezzo la marca, anche se punto ad una Zotac per le numerose funzioni integrate

fbrbartoli
28-05-2011, 10:26
mi interessava più che altro che avesse il wifi ed eventualmente il bluetooth. Peccato poi che tutte montino l'audio realtek e in pochi casi (vedi dfi, la mia marca preferita) si è tentata la strada creative solo sul p55. Deve avere ddr3 standard e non sodimm perchè le ram le riciclo.
J&W ha fatto una stupenda m-itx per amd con chip 890 (decentemente raffreddata) peccato per le sodimm...

mjchel
28-05-2011, 10:38
mi interessava più che altro che avesse il wifi ed eventualmente il bluetooth. Peccato poi che tutte montino l'audio realtek e i pochi casi (vedi dfi, la mia marca preferita) ha tentato la strada creative solo sul p55. Deve avere ddr3 standard e non sodimm perchè le ram le riciclo.
...


Le uniche 3 schede con la Wifi sono Asus, Zotac e Asrock. Solo Asus ha il bluethoot, e solo l'Asrock ha il remote control. Tutte hanno l'audio Realtek. Puoi risolvere come ho fatto io, cannibalizzando le porte 9 pin USB inutilizzate direttamente sulla piastra con un convertitore, cosi' ho potuto mettere il rivevitore USB e la penna WiFi USB direttamente dento il case

fbrbartoli
28-05-2011, 10:42
altrimenti aspetto questa:

http://static2.fileconnect.net/sites/default/files/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/zotacz68itx-wifi01.jpg

dovrebbe uscire il 31 maggio. Fino a giugno non ho fretta...

Se a qualcuno interessa questa sarà la versione z68 con gt430 integrata

http://static2.fileconnect.net/sites/default/files/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/zotacz68gt430itx-wifi01.jpg

davidecesare
28-05-2011, 11:57
The price of Zotac Z68 GT430 ITX-WiFi and Zotac Z68ITX-WiFi motherboards are about $295 and $244, respectively.



http://www.gadgetarchive.com/specs-of-zotac-z68-gt430-itx-wifi-and-zotac-z68itx-wifi

gotam
28-05-2011, 12:32
mi interessava più che altro che avesse il wifi ed eventualmente il bluetooth. Peccato poi che tutte montino l'audio realtek e in pochi casi (vedi dfi, la mia marca preferita) si è tentata la strada creative solo sul p55. Deve avere ddr3 standard e non sodimm perchè le ram le riciclo.
J&W ha fatto una stupenda m-itx per amd con chip 890 (decentemente raffreddata) peccato per le sodimm...

Alla fine una chiavetta wifi decente la paghi poco...io sulla mia ho il wifi integrato, ma non l'ho mai usato, ho preso una tplink wifi n, l'ho pagata 12 euro e va benissimo....
Io se dovessi cambiare oggi sistema (...sono molto tentato :muro: ) prenderei la ecs
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/images/Products/small/H67H2-I_430300.jpg

Gui35
28-05-2011, 12:40
La ECS che ho io ha il bluetooth integrato ... comodissimo.
Per il resto va benissimo ... a breve prenderò la cpu definitiva (i3-2105) e risposterò il 2600k sulla Asrock (mi deve arrivare la sostituta).
Arriveranno insieme così sistemo i 2 pc in una botta sola! :)

Peccato solo che quando stavo riordinando la mobo mi sono accorto che l'avevano terminata! :cry:

gigo_90
28-05-2011, 12:54
Ciao a tutti, sapete per caso dove si può trovare un sugo sg05 oppure sg06 con ali da 450w integrato?

fbrbartoli
28-05-2011, 13:55
in quasi tutti i negozi online. Fai una ricerca su trovaprezzi.

@davidecesare
quei prezzi sono la conversione dalla valuta giapponese (costo della vita molto più caro che da noi).
Se compri in svezia una h67 la paghi più o meno quella cifra :D
Da noi dovrebbero aggirarsi attorno ai 150 euro la versione con gt430.

davidecesare
28-05-2011, 14:32
a 150 euro sarebbe un ottimo prezzo...la 430 è una signora scheda... da aspettarla

fbrbartoli
28-05-2011, 14:55
samuel 7 oppure scythe shuriken

fbrbartoli
28-05-2011, 21:17
io su la mia microatx p45 dfi ho montato lo shuriken non big (versione rev B se non ricordo male). è minuscolo ma se fai un giro sul sito scythe trovi altri modelli nuovi per htpc.

Bulz rulez
29-05-2011, 18:56
altrimenti aspetto questa:

http://static2.fileconnect.net/sites/default/files/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/zotacz68itx-wifi01.jpg

dovrebbe uscire il 31 maggio. Fino a giugno non ho fretta...

Se a qualcuno interessa questa sarà la versione z68 con gt430 integrata

http://static2.fileconnect.net/sites/default/files/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/zotacz68gt430itx-wifi01.jpg


ma la z68 "liscia" ha cmq una vga integrata?? se non erro vedo comunque 2 usici hdmi sul retro...

Gui35
29-05-2011, 19:55
Raga non so se si può chiedere pure qui questa cosa ma ci provo , nel caso sia ot segnalatelo chi edito.
Ma avendo costruito il mio htpc per la visione dei file mkv su tv full hd tramite hdmi come mi devo comportare per l'audio volendo prendere un sistema 5.1?
Sono molto impreparato in questo campo :(

fbrbartoli
29-05-2011, 20:05
ma la z68 "liscia" ha cmq una vga integrata?? se non erro vedo comunque 2 usici hdmi sul retro...

la z68 come la h67 permette di sfruttare la vga integrata nei sandybridge. Ecco spiegato il perchè delle uscite...

paulgazza
30-05-2011, 09:35
A chi fosse interessato, vendo un lettore bluray Sony BC-5600S (slim slot-in). In firma il link all'annuncio sul mercatino.

mjchel
30-05-2011, 10:06
Raga non so se si può chiedere pure qui questa cosa ma ci provo , nel caso sia ot segnalatelo chi edito.
Ma avendo costruito il mio htpc per la visione dei file mkv su tv full hd tramite hdmi come mi devo comportare per l'audio volendo prendere un sistema 5.1?
Sono molto impreparato in questo campo :(

Se hai la casa a norma antisismica e vuoi rimanere nell'ambito PC ti consiglio le Logitech Z906, quasi introvabili, ma valgono ogni singolo euro.
Allo stesso prezzo ho preso un kit Yamaha, l'AYHT294BL. Il kit Yamaha e' teoricamente + potente ma le Logitech si sentono anche dall'altro mondo e hanno una qualita' del suono migliore, oltre a gestire un effetto audio 3D di grande qualita'.

coges
30-05-2011, 11:10
Se hai la casa a norma antisismica e vuoi rimanere nell'ambito PC ti consiglio le Logitech Z906, quasi introvabili, ma valgono ogni singolo euro.
Allo stesso prezzo ho preso un kit Yamaha, l'AYHT294BL. Il kit Yamaha e' teoricamente + potente ma le Logitech si sentono anche dall'altro mondo e hanno una qualita' del suono migliore, oltre a gestire un effetto audio 3D di grande qualita'.

che significa avere l'impianti a norma?
parli della messa a terra?
sono curioso...

Tommy Er Bufalo
30-05-2011, 11:25
secondo me allude al fatto che con un subwoofer del genere fai tremare i muri :asd:

paulgazza
30-05-2011, 11:26
che significa avere l'impianti a norma?
parli della messa a terra?
sono curioso...

Credo fosse una battuta riguardante la potenza delle schede (500W RMS) :D

secondo me allude al fatto che con un subwoofer del genere fai tremare i muri :asd:

Ops, anticipato :D

mjchel
30-05-2011, 11:32
che significa avere l'impianti a norma?
parli della messa a terra?
sono curioso...

Come qualcun altro ha fatto notare dipende dalla potenza del sub ( e non solo ) che in determinate scene ( Film in questione: Matrix ) sembrava volesse buttar giu' la parete. Se non avessi avuto i vetri a camera credo ce avrebbe tranquillamente spaccato quelli dell'infisso del balcone :) .

davidecesare
30-05-2011, 11:56
Come qualcun altro ha fatto notare dipende dalla potenza del sub ( e non solo ) che in determinate scene ( Film in questione: Matrix ) sembrava volesse buttar giu' la parete. Se non avessi avuto i vetri a camera credo ce avrebbe tranquillamente spaccato quelli dell'infisso del balcone :) .

chissa' i vicini come sono entusiati dell'impianto!

Gui35
30-05-2011, 12:37
Se hai la casa a norma antisismica e vuoi rimanere nell'ambito PC ti consiglio le Logitech Z906, quasi introvabili, ma valgono ogni singolo euro.
Allo stesso prezzo ho preso un kit Yamaha, l'AYHT294BL. Il kit Yamaha e' teoricamente + potente ma le Logitech si sentono anche dall'altro mondo e hanno una qualita' del suono migliore, oltre a gestire un effetto audio 3D di grande qualita'.

Grazie per il consiglio :)

Ieri ho passato l'intera giornata per cercare di capire un pò la situazione ... ero arrivato alla conclusione di prendere un sintoamplificatore della Onkyo e un kit di diffusori 5.1 a parte ... certo il prezzo salirebbe , e non di poco :)
Se per un utilizzo quasi esclusivamente home theatre (bluray ed mkv 1080p) vanno bene questi prendo un tv full hd migliore con i soldi risparmiati :p

P.s: kit Logitech €349+ss
kit Yamaha €255+ss

guidodimarzio
01-06-2011, 22:41
Buongiorno,
volevo acquistare la sk madre Foxconn H67S; in termini di qualità/costo mi sembrava interessante. Ho però notato che manca il connettore esterno sul retro per il cavo s/pdif, che devo collegare ad un ampli.
Sulla scheda è però presente un S/pdif out header, che penso possa essere utilizzato per portare la connessione all'esterno.
Quale accessorio devo cercare, considerando che posso usare solo un adattore low profile.
Grazie

mjchel
02-06-2011, 17:30
Nuovi e vecchi prodotti proposti da Zotac, Asus e Sapphire su questo forum

http://forums.itxgamer.com/viewtopic.php?f=12&t=216&sid=65047ebe618d32946650981e1798e89f

gotam
02-06-2011, 18:46
...chi vende la ECS 1155 in Italia? Non la trovo da nessuna parte :confused:

connex
02-06-2011, 20:08
Secondo voi se prendo un i3 2105 e lo downvolto come un i3 2100T, avrò dei vantaggi per quanto riguarda i consumi?
Sto pensando di farmi un HTPC/server a basso consumo Sandy Bridge ma la HD2000 non mi convince al 100%.

Ciao
connex

davidecesare
03-06-2011, 10:15
per me la hd2000 per htpc e piu che buona non vedo il problema...

paulgazza
03-06-2011, 10:59
Secondo voi se prendo un i3 2105 e lo downvolto come un i3 2100T, avrò dei vantaggi per quanto riguarda i consumi?
Sto pensando di farmi un HTPC/server a basso consumo Sandy Bridge ma la HD2000 non mi convince al 100%.

Ciao
connex

Su SPCR ci sono un po' di test che mostrano come le versioni low-power di intel siano una fregatura, tanto vale farsele in casa

connex
03-06-2011, 13:01
per me la hd2000 per htpc e piu che buona non vedo il problema...
Di per se è valida non c'è dubbio, volevo solo dire che mi piacerebbe che qualche vecchio giochino senza troppe pretese giri.
Sto cercando di capire come si comporterebbe rispetto ad una GeForce 9300, tanto per avere un paragone.

Su SPCR ci sono un po' di test che mostrano come le versioni low-power di intel siano una fregatura, tanto vale farsele in casa
Si infatti è proprio leggendo quell'articolo che mi è venuta quest'idea... boh sono ancora idenciso.

Ciao
connex

torrent
03-06-2011, 13:37
Su SPCR ci sono un po' di test che mostrano come le versioni low-power di intel siano una fregatura, tanto vale farsele in casa
assolutamente, quando la mobo permette...

OT|
to the misery....ho una morìa di schede video incredibile :stordita:

connex
03-06-2011, 23:19
L'unica mini-ITX che supporta il downvolt è la Gigabyte o ci sono altre marche?

Grazie, ciao
connex

gigo_90
04-06-2011, 08:00
Sicuramente l'avrete già visto..........però lo posto ugualmente:

http://img851.imageshack.us/img851/8452/15273.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/15273.jpg/)

http://img20.imageshack.us/img20/2114/15271u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/15271u.jpg/)

Se esce lo prendo al volo!!:D
Ciao a tutti

fbrbartoli
04-06-2011, 18:39
è una revision in usb ritoccata un pò nel frontale. Esiste già da un pezzo... Se fosse stato tutto in alluminio sarebbe stato fantastico. peccato che te lo vendano con alimentatore incluso per cui costa sopra i 200 euro.

thecatman
05-06-2011, 11:17
esiste anche certificato nvidia qui (http://www.breakpoint.it/i/mkg/skp.asp?id_prod=155062)

Workstation estremamente compatta: 222 mm (W) x 176 mm (H) x 276 mm (D). Destinata a quegli operatori che devono spostarsi, effettuare demo o lavorare presso terzi.

Questa Workstation, costruita partendo da un case SilverStone Sugo SST-SG05BB-450 in acciaio nero dotato di alimentatore da 450W 80 PLUS Bronze, è basata su una Motherboard Intel Motherboard East. Point DQ67EP S1155 Q67 mini-ITX, che supporta processori Core i7 di 2° generazione come il Corei7 2600K, e che è dotata di 2 x 240-pin DIMM sockets, Dual Channel DDR3 fino ad un massimo di 16GB di DDR3 da 1333MHz, di 1 x PCIe x16,
di 2 x Serial ATA 600MB/sec e 2 x Serial ATA 300MB/sec con supporto Intel Matrix Storage Technology RAID 0, RAID1, RAID 0+1, RAID5 e JBOD, di 2 x eSATA 300MB/sec, di 2 USB 3.0, di 6 x USB2.0, 2 FireWire 1394A, Audio e Lan da 1Gb.

Questa Workstation ospita internamente oltre il Masterizzatore DVD slim, 1 Hard Disk da 2.5" (consigliabile SSD SATA 6GB/s per il S.O.) e 1 Hard Disk da 3.5" per i Dati.

Per quanto riguarda la grafica questa versione è stata certificata con Nvidia, con le seguenti schede Video Quadro 400, 600, 2000 e 4000.

La ventilazione del sistema è garantita dalle numerose aperture sui 2 lati e sulla parte superiore oltre che da 1 ventola da 120mm 1200rpm particolarmente silenziosa.

Elenco Componenti del Sistema:
n. 1 - 12025 - SilverStone SST-SG05BB-450 mini-ITX Black Mini ITX, internal black, w/ 450W SFX PSU, 80 Plus bronze
n. 1 - 910-001246-singoli - Logitech Mouse Oem B110 Optical Black, USB
n. 1 - BOXDQ67EPB3 - Intel Motherboard East. Point DQ67EP S1155 Q67 mini-ITX R.B3 Audio, Lan, DVI-I DP DVI-D, 2+2Sata, 1PcieX16, USB3 2xDDR3
n. 1 - 920-002517 - Tastiera Logitech Oem K120 Keyboard For Business Italian Black, USB
n. 1 - 71030 - Silverstone SST-SOD02 SATA Slot-In Slim Optical DVD Drive,Toshiba Samsung TS-633C black

Sistema Certificato CE, prodotto in conformità ISO9001:2000.
Il sistema è inoltre certificato Nvidia per il funzionamento con le schede NVIDIA Quadro 400, 600, 2000 e 4000. Particolarmente adatto per utenti che lavorino con la CS5 di Adobe e/o con 3DS MAX e/o Maya di Autodesk e che abbiano l'esigenza di una Workstation ad alta efficienza compatta e facilmente trasportabile.

connex
05-06-2011, 11:46
L'unica mini-ITX che supporta il downvolt è la Gigabyte o ci sono altre marche?

Grazie, ciao
connex
Scoperta un'altra, la Asus P8H67-I/Deluxe.

Altre?

Ciao
connex

ninoo
05-06-2011, 16:47
Vorrei comprare un picoPSU da 80W 90W ma ho qualche dubbio :

1)Come trasformatore esterno ho un 220V-->12V 5A 60W e il sistema tesato ne cosuma al massimo 50W
2)se metto un picoPSU da 90W con un traformatore da 60W e il sistema ne consuma 50W non c'e' nessun problema vero ?
3)Ho trovato il manuale della mia scheda madre jetway basata su chip via c7 ed ecco cosa c'e scritto (vedere foto allegata)
4)La scheda ha un connettore da 24 pin ma due pin c'e' sopra un adesivo e ha sempre funzionato con quello da 20 pin .Ora che compro il picopsu lo devo comprare da 20 o da 24 ?
5)Nella foto si parla che i picopsu devono essere da 80W e avere sui +12V 6.6A ma quelli che trovo da 80 90 W ne hanno 5A ? che faccio ?

riassumendo che picopsu mi consigliate ?

Grazie ciao

Bulz rulez
05-06-2011, 17:07
Ragazzi ma il silverstone postato sopra non è il Sugo 08? ok, esteticamente assomiglia allo 05/06 ma missà che è invece una revision dell 07...

mjchel
06-06-2011, 09:47
Segnalazioni:

La Asrock A75M-ITX

http://www.tomshw.it/cont/galleria/img/computex-2011-asrock/31819/15433.html

La Afox AF6850-1024D5L1 (low profile dual slot )

http://www.tomshw.it/cont/galleria/img/computex-2011-afox/31821/15439.html

fbrbartoli
06-06-2011, 09:56
Ragazzi ma il silverstone postato sopra non è il Sugo 08? ok, esteticamente assomiglia allo 05/06 ma missà che è invece una revision dell 07...

si è la revision del sugo07

fak3
06-06-2011, 10:41
scusate, a proposito del sugo, mi sono recentemente innamorato del sg05 nella versione con alimentatore da 450w, quella con tutti gli interni neri

http://www.silverstonetek.com/images/products/sg05-450/SG05-Inside.jpg

purtroppo ho letto in giro dei commenti tutt'altro che incoraggianti sull'alimentatore a corredo che, seppure con certificazione 80plus bronze, avrebbe seri problemi con carichi oltre i 300w... potete confermarmelo o smentirmi? ve ne sarei grato :(

davidecesare
06-06-2011, 12:27
Segnalazioni:

La Asrock A75M-ITX

http://www.tomshw.it/cont/galleria/img/computex-2011-asrock/31819/15433.html

La Afox AF6850-1024D5L1 (low profile dual slot )

http://www.tomshw.it/cont/galleria/img/computex-2011-afox/31821/15439.html
bella la asrock.....
ma di LANO non si sa proprio quasi nulla...

gotam
06-06-2011, 12:41
bella la asrock.....
ma di LANO non si sa proprio quasi nulla...

Infatti...aspetto anche io qualche news/review....

connex
06-06-2011, 13:15
Appena ordinati Gigabyte H67N-USB3-B3 + i3 2105... spero di aver fatto la scelte migliore. Ora sono curioso di vedere i consumi e soprattutto se con un pò di downvolt, si riesce a trasformare la CPU in un "i3 2105S" :D
Solo una cosa mi lascia un pò perplesso, sul sito Gigabyte ho letto:
"Minimum 200 Watts Power supply is suggested on this model."
Io vorrei alimentarla con un PicoPSU 160XT... qualcuno ha verificato i consumi di questa scheda?

Grazie, ciao
connex

WarSide
06-06-2011, 13:31
Appena ordinati Gigabyte H67N-USB3-B3 + i3 2105... spero di aver fatto la scelte migliore. Ora sono curioso di vedere i consumi e soprattutto se con un pò di downvolt, si riesce a trasformare la CPU in un "i3 2105S" :D
Solo una cosa mi lascia un pò perplesso, sul sito Gigabyte ho letto:
"Minimum 200 Watts Power supply is suggested on this model."
Io vorrei alimentarla con un PicoPSU 160XT... qualcuno ha verificato i consumi di questa scheda?

Grazie, ciao
connex

di sicuro non consuma lei da sola 100W, quindi vai tranquillo ;)

fbrbartoli
07-06-2011, 08:43
qualcuno sa se sono partite le prevendite di zotac z68 m-itx? Mi sa che stavolta passo da dfi a zotac. Gli ultimi modelli sono proprio ben fatti (tutto tranne che schede madri cartoon-robotgundam-pistole come si vedono adesso in giro). Anche la z68 atx della zotac sembra meravigliosa. Come marca in passato non se ne parlava molto bene. Voi che ne dite?

lupennino
07-06-2011, 08:59
qualcuno sa se sono partite le prevendite di zotac z68 m-itx? Mi sa che stavolta passo da dfi a zotac. Gli ultimi modelli sono proprio ben fatti (tutto tranne che schede madri cartoon-rodotgundam-pistole come si vedono adesso in giro). Anche la z68 atx della zotac sembra meravigliosa. Come marca in passato non se ne parlava molto bene. Voi che ne dite?

io ho una zotac sk 775 m-itix per ora mai un prob.
sgraaaaaat

darksax
07-06-2011, 09:38
qualcuno sa se sono partite le prevendite di zotac z68 m-itx? Mi sa che stavolta passo da dfi a zotac. Gli ultimi modelli sono proprio ben fatti (tutto tranne che schede madri cartoon-robotgundam-pistole come si vedono adesso in giro). Anche la z68 atx della zotac sembra meravigliosa. Come marca in passato non se ne parlava molto bene. Voi che ne dite?

Se ti puo' essere di conforto/aiuto....

Felice possessore di:
1) Zotac h55 + i5.661 presa prima che uscisse in commercio :D
(aveva il Bios in versione beta! il sn.xxxxx102!!!)
Lavora 10h al giorno 6gg su 7.
e' in attesa di :
un upgrade del procio (i7-860)
Modding del case (Antec isk300)

2) Zotac 9300itx + e8400 ed a breve ci sposto il serverino ATX (su q08)

che dire... :D tutto funge (sgrat! sgrat!)

davidecesare
07-06-2011, 10:03
mi unisco al coro...
per me possessore di due schede mini itx 9300
una G-E l'altra A-E se non sbaglio (non è qui)
come robustezza tutto ok ma di bug ce n'è......

- dispositivo wireless inaffidabile
- avvio da chiavetta critico non accetta tutte le chiavi e a volte non va
- wake on USB impossibile su una versione..alterno sull'altra.
- hanno fatto un sacco di versioni della stessa scheda

Zotac è stata una grande iniziatrice del sistema M itx
3 anni fa c'era solo lei ed Intel e tutte le reviews parlavano meglio
di Zotac forse adesso va meglio...non so io preferirei Giga o Asrock
certo le schede a cui ti riferisci sono irresistibili specie quela con la 430

tutto quel che ho detto sopra lo puoi riscontrare nel thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918169

mjchel
07-06-2011, 10:34
Babbo Natale e' passato prima quest'anno e mi ha lasciato uno di questi:

(http://imageshack.us/photo/my-images/838/itekkiwi.jpg/)

Ora la domanda e': che ci metto dentro?, come ci posso aggiungere usb 3.0 e porte audio frontali? e soprattutto ci entrera' il remote control? ... Ovviamente si ^^

sammy5579
07-06-2011, 13:46
Babbo Natale e' passato prima quest'anno e mi ha lasciato uno di questi:

(http://imageshack.us/photo/my-images/838/itekkiwi.jpg/)

Ora la domanda e': che ci metto dentro?, come ci posso aggiungere usb 3.0 e porte audio frontali? e soprattutto ci entrera' il remote control? ... Ovviamente si ^^
Gentilmente mi diresti dove l'hai comperato?

mjchel
07-06-2011, 16:11
Gentilmente mi diresti dove l'hai comperato?

Presso un novo e importante distributore italiano. Ne ho pizzicato uno appena arrivato presso il magazzino centrale e non ero certo che vi fosse una reale disponibilita'. Ho chiesto conferma dell'arrivo di questo nuovo prodotto (non c'e' neppure sul sito della Itek) e spero mi diano una risposta positiva: ne prendo una quindicina. Mi rammarica solo il fatto che un prodotto simile e' quasi pronto, prodotto per un mio personale interesse presso un'officina meccanica delle mie parti, tagliato a laser e realizzato su progetto di un amico ingegnere: ci siamo persi nelle rifiniture e la Itek ci ha battuti sul tempoT.T Cosi' sfuma con possibilita' l'idea di realizzarne uno made in Italy. Quasi quasi non demordo e rubo l'idea di Torr3nt che ho visto qualche pagina fa.. Ti spiace Torr3nt se ti plagio di brutto l'idea? ^^

the_truth_about_heaven86
07-06-2011, 18:40
come la vedete la scelta di un Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 sul mio processore?

fbrbartoli
07-06-2011, 20:22
Babbo Natale e' passato prima quest'anno e mi ha lasciato uno di questi:

(http://imageshack.us/photo/my-images/838/itekkiwi.jpg/)

Ora la domanda e': che ci metto dentro?, come ci posso aggiungere usb 3.0 e porte audio frontali? e soprattutto ci entrera' il remote control? ... Ovviamente si ^^

mi sono perso qualcosa? di che si tratta?

fak3
08-06-2011, 00:51
qualcuno sa se sono partite le prevendite di zotac z68 m-itx? Mi sa che stavolta passo da dfi a zotac. Gli ultimi modelli sono proprio ben fatti (tutto tranne che schede madri cartoon-robotgundam-pistole come si vedono adesso in giro). Anche la z68 atx della zotac sembra meravigliosa. Come marca in passato non se ne parlava molto bene. Voi che ne dite?
bellissime schede, mi attirano molto prezzo permettendo
in italia ancora niente, mentre in uk già c'è un eshop che accetta preordini

http://rebelgadgets.com/product.php?ProductID=732
http://rebelgadgets.com/product.php?ProductID=733

145 euro la supreme e 140 euro l'altra con pci ex 16x... spero vivamente i prezzi saranno più contenuti

EDIT
comunque leggevo nei forum zotac che le prime disponibilità sono previste per metà luglio, quindi meglio mettersi il cuore in pace... per ora :ciapet:

http://www.zotacusa.com/forum/topic/4692-zotac-unleashes-z68-itx-wifi-series-platforms/page__view__findpost__p__13961

mjchel
08-06-2011, 10:00
mi sono perso qualcosa? di che si tratta?

Di un nuovo passatempo: trova un case micro micro micro, acquistalo, portatelo a casa e farciscilo con qualunque cosa ti venga in mente. Se e' venuto bene e funziona potrai arrovellarti su cosa farci o a chi "regalarlo" per 4 soldi, senno' hai buttato solo una marea di danaro ^^

RobyOnWeb
08-06-2011, 15:45
Babbo Natale e' passato prima quest'anno e mi ha lasciato uno di questi:

(http://imageshack.us/photo/my-images/838/itekkiwi.jpg/)

Ora la domanda e': che ci metto dentro?, come ci posso aggiungere usb 3.0 e porte audio frontali? e soprattutto ci entrera' il remote control? ... Ovviamente si ^^

È possibile sapere modello e caratteristiche?

Devo prendere un case mini itx per la realizzazione del mio nuovo music box. (una sorta di squeezebox auto costruito)

Di itek possiedo già un "atomic nz", per il sistema xbmc e un "nCube", quello con i due hot swap, (prima serie) che utilizzo per il NAS e ne sono davvero molto soddisfatto.
Sono economici e funzionali!

Inoltre chiedo, soluzioni per l'accensione del sistema tramite telecomando ce ne sono?

Grazie.

mjchel
08-06-2011, 17:45
È possibile sapere modello e caratteristiche?

CUT

Inoltre chiedo, soluzioni per l'accensione del sistema tramite telecomando ce ne sono?

Il modello e' l'Itek Kiwi, non presente per ora sul sito. Le misure sono 20*22,5*8cm. L'alimentatore, stando a quanto dichiarato dal produttore, e' 120w. E' fatto davvero bene, in metallo e non in plastica. Ospita sia unita' ODD slot in che normali.
Per accendere il pc con il telecomando devi prendere un buon sistema per media center. Mi sono trovato benissimo con i prodotti imon. Il problema di tutti questi kit e' che sono per lo piu' infrared e devi "integrare" in qualche modo la schedina nel tuo case. Nello specifico il sensore ha un iametro di 2,7mm, per cui con una punta per acciaio da 3mm e tanta, tanta colla a caldo dovrei riuscire a integrarlo nel Kiwi di cui sopra