PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

davidecesare
25-06-2012, 20:02
Sai dirmi dove si trova l'adattatore?

http://www.lindy.it/adattatore-msata-a-sata-25/20972.html

oppure

http://i.imgur.com/JwoFM.jpg (http://imgur.com/JwoFM)

fbrbartoli
25-06-2012, 21:07
raga che differenza c'è tra h61e h67?
Ho trovato questa schedina in italia molto interessante (a parte il non sata3)
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=548

davidecesare
25-06-2012, 21:10
raga che differenza c'è tra h61e h67?
Ho trovato questa schedina in italia molto interessante (a parte il non sata3)
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=548

mi pare che h61 non abbia sata III:D e basta

predator_85
25-06-2012, 21:44
allo stesso prezzo sui 58 euro c e la asrock h61m itx piu completa http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H61M-ITX&cat=Specifications

cmq mi pare che le h61 se hanno sata3 non e nativo cioe ce l hanno ma hanno un controller a se invece le h67 hanno sata 3 nativi correggetemi se sbaglio

torrent
26-06-2012, 08:15
...ho altri sataII ma vanno
parecchio meno
cià Mr.,
complimenti per la tua voglia di sperimentare sempre.
Salut! ;)

fioriniflavio
26-06-2012, 08:24
@Dave per caso l'hai comprato tu il brevetto di questo (http://www.tomshw.it/cont/news/sandia-cooler-per-raffreddare-i-pc-alla-grande-senza-ventola/38274/1.html) arnese :D :D :D

Se esce sono sicuro che non te lo farai sfuggire :sofico:

dadefive
26-06-2012, 08:32
@davidecesare

complimenti per il nuovo brevetto: ma ne vale la pena spendere 100 euro per un ssd da 60 gb? :confused:

ci prendi un crucial m4 128 sata 3 con gli stessi soldi più o meno :rolleyes:

il vantaggio sarebbe lo spazio contenuto?

vi seguo sempre, siete bravissimi ;)

x9drive9in
26-06-2012, 10:12
Lol, prendere direttamente un bel crucial o un samsung 830 no? :D

Vuoi per forza complicarti la vita? :p

Infatti non ho assolutamente intenzione di acquistarlo, chiedevo così.
Se un giorno, lontano dal portafoglio, dovessi prendere un SSD vado di samsung 830

seb87
26-06-2012, 10:34
qualche felice possessore dellea asrock z77-itx ?

davidecesare
26-06-2012, 10:44
grazie a tutti per i commenti..:)

un salutone al Tor :)

ragazzi...perchè....perchè....è il futuro immediato....

fra un po' le schede ce lo avranno di serie...fra un po' :sofico:

davidecesare
26-06-2012, 10:45
qualche felice possessore dellea asrock z77-itx ?
si va bene ma...usare solo le ram consigliate..le altre non vanno

fak3
26-06-2012, 19:19
finalmente è arrivato :D la mia foto non gli rende giustizia

http://i.imgur.com/cipMll.jpg

è la base per un regalo di laurea a cui si aggiungeranno a breve un a8-3820 e una a75m-itx, speriamo di riuscire a farci stare tutto

predator_85
26-06-2012, 19:46
finalmente è arrivato :D la mia foto non gli rende giustizia

http://i.imgur.com/cipMll.jpg

è la base per un regalo di laurea a cui si aggiungeranno a breve un a8-3820 e una a75m-itx, speriamo di riuscire a farci stare tutto

quale cabinet e?

fak3
26-06-2012, 20:04
quale cabinet e?
scusa, non l'ho scritto, è uno streacom f1c e costa veramente troppissimo :D :D

http://www.streacom.com/products/f1c-chassis/

davidecesare
26-06-2012, 20:20
scusa, non l'ho scritto, è uno streacom f1c e costa veramente troppissimo :D :D

http://www.streacom.com/products/f1c-chassis/

bello e compattissimo :)

Mr.Evil
27-06-2012, 10:47
mi è già arrivato il Q11 da caseking, spedito lunedì sera :eek:
oltre alle solite riviste e caramelle, mi hanno messo anche 2 magliette della Germania :asd:


comunque me l'ero immaginato più piccolo ...
http://i.imgur.com/Y9JTJl.jpg (http://imgur.com/Y9JTJ)

adesso non mi resta che da decidere l'hardware :rolleyes:

smoicol
27-06-2012, 11:28
qualche felice possessore dellea asrock z77-itx ?

eccomi
felice possessore

Guidorenato
27-06-2012, 13:56
mi è già arrivato il Q11 da caseking, spedito lunedì sera :eek:
oltre alle solite riviste e caramelle, mi hanno messo anche 2 magliette della Germania :asd:


comunque me l'ero immaginato più piccolo ...
http://i.imgur.com/Y9JTJl.jpg (http://imgur.com/Y9JTJ)

adesso non mi resta che da decidere l'hardware :rolleyes:

e comunque io preferisco ancora quello che ti sei fatto tu rispetto a questo grattacielo.....

*Walter*
27-06-2012, 16:34
finalmente è arrivato :D la mia foto non gli rende giustizia

http://i.imgur.com/cipMll.jpg

è la base per un regalo di laurea a cui si aggiungeranno a breve un a8-3820 e una a75m-itx, speriamo di riuscire a farci stare tutto

Dove lo hai comprato?? Posso aspere anche il prezzo??

Se serve ho una f1a75m-itx asus ;-)

fak3
27-06-2012, 17:31
Dove lo hai comprato?? Posso aspere anche il prezzo??
quietpc 120 corriere incluso, via air mail si risparmia ma ne va della tracciabilità

Se serve ho una f1a75m-itx asus ;-)
grazie, ma mi hanno già spedito l'asrock, come mai te ne vuoi sbarazzare? se è per trinity in bocca al lupo :D

agentot
27-06-2012, 19:12
eccomi
felice possessore

niente più throttling? sicuro sicuro sicuro?

br

*Walter*
27-06-2012, 20:11
quietpc 120 corriere incluso, via air mail si risparmia ma ne va della tracciabilità

Ottimo prezzo, sulla baia si trova ad almeno 109 e poi ci devi mettere la spedizione.

grazie, ma mi hanno già spedito l'asrock, come mai te ne vuoi sbarazzare? se è per trinity in bocca al lupo :D

Non è che me ne voglio sbarazzare ma vorrei provare altro.
Ora sono su intel 1156 e ho ferma la asus FM1, ma vorrei tornare a FM1 e provare la grafica integrata.

devo raggiungere la soddisfazione per fermarmi con i cambiamenti, ma al momento nulla..

smoicol
27-06-2012, 21:08
niente più throttling? sicuro sicuro sicuro?

br

parli di cpu? sotto stress?

agentot
27-06-2012, 21:12
parli di cpu? sotto stress?

si, tipo sulla z68.

smoicol
27-06-2012, 21:13
si, tipo sulla z68.

no guarda adesso sono a 4600 e posso assicurati che sotto linx e prime95 le frequenza non scende, ovvio che devi settare alcuni parametri da bios

agentot
27-06-2012, 21:23
no guarda adesso sono a 4600 e posso assicurati che sotto linx e prime95 le frequenza non scende, ovvio che devi settare alcuni parametri da bios

che bello! allora a breve sarà mia! anzi del mio sg06! era un peccato tenere un 2500k "coolato" da un h60 a stock!:muro:
grazie delle info

fbrbartoli
28-06-2012, 10:25
mi è già arrivato il Q11 da caseking, spedito lunedì sera :eek:
oltre alle solite riviste e caramelle, mi hanno messo anche 2 magliette della Germania :asd:


comunque me l'ero immaginato più piccolo ...
http://i.imgur.com/Y9JTJl.jpg (http://imgur.com/Y9JTJ)

adesso non mi resta che da decidere l'hardware :rolleyes:

te lo avevo detto :D
Il tuo è molto meglio (come format intendo). peccato che pecchi nello slot vga.

fbrbartoli
28-06-2012, 12:29
raga che sigla ha la nuova itx dell'asus per z77? quella con il digivrm montato verticalmente?

p.s.
questa la conoscete?
http://www.aluminipc.com/

x9drive9in
28-06-2012, 12:33
Questa?
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z77I_DELUXE/#specifications
P8Z77-I DELUXE

fbrbartoli
28-06-2012, 12:42
si thx, nel frattempo avevo trovato. due in italia a 170 euro e passa...

fantonimanuel
28-06-2012, 13:13
Eccomi, finalmente, per l'ultima volta a confermare la config definitiva (poi, davvero, compro)

Sugo SG05 450
Asus p8h77-i
Crucial RealSSD M4 2,5" SSD 128 GB
Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm
Sv Sapphire Hd6850 1G Gddr5
Intel Core i5-3450

Cosa dite? E' una buona macchina per fare un po' di tutto (dai rendering video, al gaming non esasperato, ecc)?

Caveria e altro trovo tutto nelle rispettive box?

Amen

davidecesare
28-06-2012, 13:22
Eccomi, finalmente, per l'ultima volta a confermare la config definitiva (poi, davvero, compro)

Sugo SG05 450
Asus p8h77-i
Crucial RealSSD M4 2,5" SSD 128 GB
Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm
Sv Sapphire Hd6850 1G Gddr5
Intel Core i5-3450

Cosa dite? E' una buona macchina per fare un po' di tutto (dai rendering video, al gaming non esasperato, ecc)?

Caveria e altro trovo tutto nelle rispettive box?

Amen

amen :)

poi..se Tor vuor anche benedire....porta bene

WarSide
28-06-2012, 13:29
Eccomi, finalmente, per l'ultima volta a confermare la config definitiva (poi, davvero, compro)

Sugo SG05 450
Asus p8h77-i
Crucial RealSSD M4 2,5" SSD 128 GB
Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm
Sv Sapphire Hd6850 1G Gddr5
Intel Core i5-3450

Cosa dite? E' una buona macchina per fare un po' di tutto (dai rendering video, al gaming non esasperato, ecc)?

Caveria e altro trovo tutto nelle rispettive box?

Amen

Se il samsung 830 128GB ti costa la stessa cifra del crucial, vai sul SSD samsung che è prestazionalmente superiore ;)

fantonimanuel
28-06-2012, 13:44
Se il samsung 830 128GB ti costa la stessa cifra del crucial, vai sul SSD samsung che è prestazionalmente superiore ;)

Mi sembra troppo bello aver finito...

Cmq nello shop dove acquisto il crucial il samsung è sulla stessa cifra, ma esaurito...potrei acquistarlo da amazon, ma sta circa 30€+...ho visto un po' di bench e devo dire che si, il samsung è superiore, ma per un utente come me penso che sia impercettibile la cosa (considerando che lavoro ancora su notebook che, al max, hanno dei 7200 non troppo recenti)

Se invece mi dite che dovrei aspettare....:eek: :rolleyes: :D ...

Ah, il totale di tutto è sui 650€ (ben oltre il mio budget stabilito all'inzio, ma credo che anche la config abbia avuto dei miglioramenti sostanziali)...


P.S: Vedo, associato al samsung, "desktop kit": devo prevedere l'acquisto di qualche adattatore per il crucial (CT128M4SSD2)?

WarSide
28-06-2012, 14:01
Mi sembra troppo bello aver finito...

Cmq nello shop dove acquisto il crucial il samsung è sulla stessa cifra, ma esaurito...potrei acquistarlo da amazon, ma sta circa 30€+...ho visto un po' di bench e devo dire che si, il samsung è superiore, ma per un utente come me penso che sia impercettibile la cosa (considerando che lavoro ancora su notebook che, al max, hanno dei 7200 non troppo recenti)

Se invece mi dite che dovrei aspettare....:eek: :rolleyes: :D ...

Ah, il totale di tutto è sui 650€ (ben oltre il mio budget stabilito all'inzio, ma credo che anche la config abbia avuto dei miglioramenti sostanziali)...


P.S: Vedo, associato al samsung, "desktop kit": devo prevedere l'acquisto di qualche adattatore per il crucial (CT128M4SSD2)?

Non so dove devi acquistare, ma ci sono shop che lo hanno in offerta anche a 100e (ad esempio da bpm spedito lo paghi 110€)

il crucial è 2,5", il kit non sarà altro che un adattatore da 2,5" a 3,5", imho completamente inutile, perché gli ssd non sono come gli hd meccanici che devono stare necessariamente in orizzontale o verticale, pena problemi a lungo andare.

Io non ho adattatori, basta un pò di velcro o un paio di molle o dello spago e lo fissi (sempre che il tuo case non sia già fatto per supportare hd da 2,5", controlla se il sugo può montare nativamente gli hd da 2,5").

Guidorenato
28-06-2012, 14:47
@ davidecesare:
se non ricordo male :doh: avevi fatto un flash.....2 Hard Disk con uno solo cavo sata.....News ???

davidecesare
28-06-2012, 15:34
@ davidecesare:
se non ricordo male :doh: avevi fatto un flash.....2 Hard Disk con uno solo cavo sata.....News ???

ciao...no quello che ti riferisci probabilmente quel video linkato
da Tulipan dove uno aveva dei connettori speciali per quello...
ma a parte di trovarli o meno...io non mi fiderei...

ZombieXXX
28-06-2012, 15:36
Non poteva mancare PowerColor con una 7750 low profile:

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/powercolor-hd-7750-1-gb-in-versione-low-profile-201206287233/

fioriniflavio
28-06-2012, 15:38
Non poteva mancare PowerColor con una 7750 low profile:

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/powercolor-hd-7750-1-gb-in-versione-low-profile-201206287233/

ottimo, ora appena esce trinity vorrei capire se va di più un i3 + 7750 o un A10 + 6670 in Dual graphic (dalle poche notizie che ho trovato in rete, sembra meglio questa seconda soluzione)

Guidorenato
28-06-2012, 16:19
ciao...no quello che ti riferisci probabilmente quel video linkato
da Tulipan dove uno aveva dei connettori speciali per quello...
ma a parte di trovarli o meno...io non mi fiderei...

Peccato..!!..ho un PC All in One con un solo HD, volevo mettere un SSD per dargli un po di sprint e lasciare l'altro HD meccanico come storage....idea ??:muro:

WarSide
28-06-2012, 16:50
Peccato..!!..ho un PC All in One con un solo HD, volevo mettere un SSD per dargli un po di sprint e lasciare l'altro HD meccanico come storage....idea ??:muro:

Se non hai 2 porte sata dati non vedo come tu possa farlo...

Guidorenato
28-06-2012, 16:58
Se non hai 2 porte sata dati non vedo come tu possa farlo...

Infatti...nel post precedente avevo chiesto informazioni a riguardo di notizie apparse per collegare 2 HD a una porta sata.

WarSide
28-06-2012, 17:00
Infatti...nel post precedente avevo chiesto informazioni a riguardo di notizie apparse per collegare 2 HD a una porta sata.

E' fantascianza, devi solo usare un controllerino sata se hai uno slot pci express disponibile ;)

Guidorenato
28-06-2012, 17:38
E' fantascianza, devi solo usare un controllerino sata se hai uno slot pci express disponibile ;)

é un PC All in One, non so se dentro ha un PCI disponibile.....forse si, ne ho visto uno libero ma è uno di quelli orizzontali, nell'altro è infilata la scheda TV.....

Sandan
28-06-2012, 17:39
E' fantascianza, devi solo usare un controllerino sata se hai uno slot pci express disponibile ;)

Oppure, devi verificare se sia possibile sacrificare il lettore dvd(se non ti interessa) utilizzando gli adattatori che si usano per i portatili.

Oppure ancora, togli il disco meccanico e lo sposti in box esterno(meglio esata o usb3) ed utilizzi ssd come primario all'interno del pc.

Con gli all in one bisogna ragionare un pò come con i portatili.

Guidorenato
28-06-2012, 17:43
Oppure, devi verificare se sia possibile sacrificare il lettore dvd(se non ti interessa) utilizzando gli adattatori che si usano per i portatili.

Oppure ancora, togli il disco meccanico e lo sposti in box esterno(meglio esata o usb3) ed utilizzi ssd come primario all'interno del pc.

Con gli all in one bisogna ragionare un pò come con i portatili.

Infatti avevo pensato anch'io di usare un HD esterno..
Ti metto la foto dello slot disponibile......vedi se riesci a capire se si può usare per me quello bianco è un PCI-Express.

http://img836.imageshack.us/img836/5823/20120619111201.jpg

http://img37.imageshack.us/img37/9311/20120619111209.jpg

Mr.Evil
28-06-2012, 21:46
mi è già arrivato il Q11 da caseking, spedito lunedì sera :eek:
oltre alle solite riviste e caramelle, mi hanno messo anche 2 magliette della Germania :asd:


comunque me l'ero immaginato più piccolo ...
http://i.imgur.com/Y9JTJl.jpg (http://imgur.com/Y9JTJ)

adesso non mi resta che da decidere l'hardware :rolleyes:te lo avevo detto :D
Il tuo è molto meglio (come format intendo). peccato che pecchi nello slot vga.
è proprio il motivo per cui ho fatto il cambio :asd: ...

nonostante la ATi HD6570 sia una scheda di fascia medio bassa, quando gioco, specie adesso, diventa un fornelletto... mi serviva un case piccolo, ma comunque adatto ad una configurazione discretamente potente ...

adesso spero solo si decidano a presentarle ste benedette GTX660 :muro:, sperando non costino troppo :rolleyes:

predator_85
28-06-2012, 22:29
Infatti avevo pensato anch'io di usare un HD esterno..
Ti metto la foto dello slot disponibile......vedi se riesci a capire se si può usare per me quello bianco è un PCI-Express.

http://img836.imageshack.us/img836/5823/20120619111201.jpg

http://img37.imageshack.us/img37/9311/20120619111209.jpg

ma che roba e'? :cool:

Guidorenato
28-06-2012, 22:34
ma che roba e'? :cool:

è un sony Vaio All in One smontato (non è sicuramente ITX) quindi sono OT,

http://img37.imageshack.us/img37/9311/20120619111209.jpg

però vorrei capire se riesco a trovare un adattatore per quel connettore PCI (o Mini PCI) per avere la possibilità di metterci un SSD.

fioriniflavio
29-06-2012, 08:42
Non poteva mancare PowerColor con una 7750 low profile:

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/powercolor-hd-7750-1-gb-in-versione-low-profile-201206287233/

leggendo questa news
http://www.tomshw.it/cont/news/powercolor-hd-7750-lp-si-fa-compatta-per-i-pc-piu-piccoli/38347/1.html

Sembrerebbe che siano stati ottimizzati anche i consumi (bastano i 75w erogati dallo slot pci-e). Secondo voi si riusce a creare un sistema con un pico-psu?

davidecesare
29-06-2012, 08:45
leggendo questa news
http://www.tomshw.it/cont/news/powercolor-hd-7750-lp-si-fa-compatta-per-i-pc-piu-piccoli/38347/1.html

Sembrerebbe che siano stati ottimizzati anche i consumi (bastano i 75w erogati dallo slot pci-e). Secondo voi si riusce a creare un sistema con un pico-psu?


ci stavo guardando anchio...:) per me si ...al limite ma un 160w
ce la dovrebbe fare con un ivy 3450

ps quindi 75w+75w ma mai insieme a palla :D

fioriniflavio
29-06-2012, 08:57
ci stavo guardando anchio...:) per me si ...al limite ma un 160
ce la dovrebbe fare con un ivy 3450

aspettavo proprio te... anche se io avevo pensato ad un i3-3225/3240 con 55w di tdp

davidecesare
29-06-2012, 09:00
aspettavo proprio te... anche se io avevo pensato ad un i3-3225/3240 con 55w di tdp

ma si..perche' no ...con quello di sicuro...:)

fioriniflavio
29-06-2012, 09:03
ma si..perche' no ...con quello di sicuro...:)

allora dopo l'estate se fosse fattibile un h77 + i3 + 7750 LP + pico-psu potrei seriamente pensare di abbandonare l'idea trinity + 6670.

davidecesare
29-06-2012, 09:28
allora dopo l'estate se fosse fattibile un h77 + i3 + 7750 LP + pico-psu potrei seriamente pensare di abbandonare l'idea trinity + 6670.
di schede mi pare per ora asus e zotac

zotac con m-sata

fioriniflavio
29-06-2012, 09:47
di schede mi pare per ora asus e zotac

zotac con m-sata

ho trovato anche una AsRock (http://www.asrock.com/download/e-catalog/H77M-ITX.pdf), però mi sembra che solo Asus supporti la tecnologia LucidLogix Virtu MVP

EDIT: mi sono letto un po' di review su LucidLogix Virtu MVP e allo stato attuale sembra una delle tecnologie più inutili che abbia mai visto, tranne per la possibilità di usare il QuickSync con una scheda discreta installata.

*Walter*
29-06-2012, 13:31
Forse sono un po' OT, ma vi chiedo lo stesso.

Vorrei provare in questo weekend xbmc, come vi trovate?
C'è un modo per comandarlo da iPhone o simili senza usare tastiera e/o mouse?

fioriniflavio
29-06-2012, 13:36
Forse sono un po' OT, ma vi chiedo lo stesso.

Vorrei provare in questo weekend xbmc, come vi trovate?
C'è un modo per comandarlo da iPhone o simili senza usare tastiera e/o mouse?

xbmc è il miglior media player per pc in circolazione. Trovi l'app ufficiale sullo store (almeno per android).

Sandan
29-06-2012, 13:44
è un sony Vaio All in One smontato (non è sicuramente ITX) quindi sono OT,

però vorrei capire se riesco a trovare un adattatore per quel connettore PCI (o Mini PCI) per avere la possibilità di metterci un SSD.

Secondo me non è un pci express, ma un qualcosa di proprietario, e comunque somiglia ad uno slot di memoria con quelle mollette ai lati.

E poi bisogna vedere se sia bootabile.

Evidenzia dove sono connessi ora i sata.

Ti ripeto fai prima a sostituire il disco meccanico con ssd(magari da 256gb)e mettere quello tolto in box esterno come archiviazione.

Forse dovresti aprire un tread apposito.

azi_muth
29-06-2012, 14:15
xbmc è il miglior media player per pc in circolazione. Trovi l'app ufficiale sullo store (almeno per android).

E' tra i migliori...soprattutto con hardware limitato (atom e e-350/e-450) ma ce ne sono anche altri ( molto) buoni...insomma dipende!

Per esempio se devi registrare programmi e gestire serie tv è meglio MediaPortal, se vuoi delle funzioni audiofile avanzate Jriver...il player video integrato lascia a desiderare e molti usano quelli esterni.

fioriniflavio
29-06-2012, 14:18
E' tra i migliori...ma ce ne sono anche altri ( molto) buoni...dipende!

ne ho provati diversi e a mio avviso rimane il migliore, poi sono gusti ;)

Guidorenato
29-06-2012, 14:19
Secondo me non è un pci express, ma un qualcosa di proprietario, e comunque somiglia ad uno slot di memoria con quelle mollette ai lati.

E poi bisogna vedere se sia bootabile.

Evidenzia dove sono connessi ora i sata.

Ti ripeto fai prima a sostituire il disco meccanico con ssd(magari da 256gb)e mettere quello tolto in box esterno come archiviazione.

Forse dovresti aprire un tread apposito.

Effetivamente, come già ho detto anch'io qui siamo ot.
Però giusto per chiudere specifico meglio quanto da te richiesto.

http://img51.imageshack.us/img51/7231/20120629145550.jpg

- quello arancio è il cavo sata, l'unico che c'è e va collegato all'HD da 3,5"....più a dx puoi vedere il cavo flat che collega il masterizzatore.
- dove è scritto (B) quello è lo slot libero, alla sua sinistra (dove c'è il nastro nero)...li sotto c'è lo slot (A)che è esattamente uguale al B ed è inserita una scheda AverMedia M115S TV Tuner per la TV...di cui però non ho trovato info sul sistema di colleganemto allo slot.
Lo slot libero ha 124 piedini e consente l'inserimento di una scheda larga 60mm.
è piu piccolo di quello delle ram (che vedi sotto)
Ha le mollette perchè l'inserimento è a scatto ed ha 2 fori per il fissaggio con le viti (esattamente come hanno le schede wireless o gli SSD MSata (i mini tanto per intenderci che però sono larghi 30 mm.)
Sul fatto di mettere un HD meccanico esterno (è la cosa + semplice) non mi piace molto, piuttosto al posto dell'HD attuale da 3,5" metto uno sopra l'altro un SSD collegato al cavo sata ed un HD da 2,5 , sacrifico 2 USB e lo collego in USB....tutto all'interno.

Però mi piacerebbe la soluzione di usare quello slot, o per mettere un SSD o per un adattatore a SATA per collegarci un SSD normale.:muro:

EDIT:....Trovato, è una porta MXM:
La porta MXM non è stata realizzata allo scopo principale di consentire l'upgrade delle schede video, ma per consentire ai produttori di portatili di avere un design standard per i propri prodotto (con conseguente riduzione dei costi).

Citazione NVIDIA relativamente alla MXM: slot PCI Express 16x

„Alcune implementazioni della MXM consentiranno l'upgrade, ma non sempre, in base alle diverse piattaforme.“

Lo slot MXM fornisce uno slot PCI Express 16x con interfacce opzionali dual DVI. Attualmente esistono quattro tipi di MXM in tre diverse dimensioni:

Ora però sarà una bella lotta trovare un adattatore per Sata o Msata.!!:muro: :muro:

*Walter*
29-06-2012, 22:25
xbmc è il miglior media player per pc in circolazione. Trovi l'app ufficiale sullo store (almeno per android).

E' tra i migliori...soprattutto con hardware limitato (atom e e-350/e-450) ma ce ne sono anche altri ( molto) buoni...insomma dipende!

Per esempio se devi registrare programmi e gestire serie tv è meglio MediaPortal, se vuoi delle funzioni audiofile avanzate Jriver...il player video integrato lascia a desiderare e molti usano quelli esterni.

ne ho provati diversi e a mio avviso rimane il migliore, poi sono gusti ;)

Installato e trovata anche l'app per iphone, si chiama xbmcRemote!
Non vedo l'orda di provare tutto!

Dato che stasera sono a casa senza fare una cippa, mi è venuta una malsana idea.
Vedendo lo streacom F1C (http://www.streacom.com/products/f1c-chassis/) ho notato una netta somiglianza al mac mini!
Secondo voi, se ne compro uno usato e lo cannibalizzo aggiornandolo, dite che possa funzionare?

TulipanZ
29-06-2012, 22:35
Se cominci a girare per le skin è finita !!! Migliaia di personalizzazioni diverse. Io mi trovo benissimo con la skin Neon. Nella presentazione dei film e serie tv è la mia preferita.

azi_muth
29-06-2012, 23:23
Dato che stasera sono a casa senza fare una cippa, mi è venuta una malsana idea.
Vedendo lo streacom F1C (http://www.streacom.com/products/f1c-chassis/) ho notato una netta somiglianza al mac mini!
Secondo voi, se ne compro uno usato e lo cannibalizzo aggiornandolo, dite che possa funzionare?

Lo streacom costa un centone...non so quanto il gioca valga la candela ammesso si possa fare.

*Walter*
30-06-2012, 01:23
Lo streacom costa un centone...non so quanto il gioca valga la candela ammesso si possa fare.

Intendevo comprare un mac mini; al massimo hai già un hardware valido e se si può migliorare poi perchè no?
A me interessa capire se veramente riesce ad ospitare schede mini itx con dissipatore e tutto; al massimo con qualche modifica minima farci stare lo stretto necessario.

WarSide
30-06-2012, 07:26
Intendevo comprare un mac mini; al massimo hai già un hardware valido e se si può migliorare poi perchè no?
A me interessa capire se veramente riesce ad ospitare schede mini itx con dissipatore e tutto; al massimo con qualche modifica minima farci stare lo stretto necessario.

Per curiosità mi sono fatto un giro su ebay... ma riesci a comprare anche solo il case del mac mini a meno di 100€? Ci sono prezzi folli in giro :fagiano:

*Walter*
30-06-2012, 08:16
Per curiosità mi sono fatto un giro su ebay... ma riesci a comprare anche solo il case del mac mini a meno di 100€? Ci sono prezzi folli in giro :fagiano:

Sto guardando anche in Germania, spero che qualcuno mi risponda sulla spedizione..

A me va bene anche completo, poi l'hardware si può vendere o riciclare!

WarSide
30-06-2012, 08:19
Sto guardando anche in Germania, spero che qualcuno mi risponda sulla spedizione..

A me va bene anche completo, poi l'hardware si può vendere o riciclare!

Guarda che non è hw standard, è tutto custom, la vedo difficile a riciclare...

TulipanZ
01-07-2012, 13:55
Sono vagamente OT però non potevo non postare una specie di evoluzione della moda del raspberry PI. Eccolo qui si chiama OVAL ELEPHANT ed ha direttamente una presa hdmi così da essere attaccato direttamente su monitor o tv.

http://www.ovalelephant.com/p-2062-mini-pc-android-linux-linaro-a10-chip-1gb-ddr3-ram

Veramente simpatico !!!

Fra un po non conviene più farsi un media center con un mini itx.

WarSide
01-07-2012, 14:20
Sono vagamente OT però non potevo non postare una specie di evoluzione della moda del raspberry PI. Eccolo qui si chiama OVAL ELEPHANT ed ha direttamente una presa hdmi così da essere attaccato direttamente su monitor o tv.

http://www.ovalelephant.com/p-2062-mini-pc-android-linux-linaro-a10-chip-1gb-ddr3-ram

Veramente simpatico !!!

Fra un po non conviene più farsi un media center con un mini itx.

Carino, ma 70$...

Il rasp costa di gran lunga meno :D

MAURIZIO81
01-07-2012, 15:47
raga mi consigliate un bel kit tastiera con mouse incorporato per gestire il mio media center, bluetooth o comunque senza fili???
voi su cosa vi siete orientati???

lorenz_nzo
01-07-2012, 16:01
raga mi consigliate un bel kit tastiera con mouse incorporato per gestire il mio media center, bluetooth o comunque senza fili???
voi su cosa vi siete orientati???

enermax aurora micro wireless

MAURIZIO81
01-07-2012, 16:13
bellissima anche se in italia costa 56 euro e volevo spendere meno...
ma mi sa che è difficile risparmiare qualcosa
tu l'hai presa dall'Italia?

lorenz_nzo
01-07-2012, 16:27
bellissima anche se in italia costa 56 euro e volevo spendere meno...
ma mi sa che è difficile risparmiare qualcosa
tu l'hai presa dall'Italia?

io l'ho presa ormai quasi due anni fa, in Italia. L'ho preso direttamente "in negozio" anche se del negozio nn han molto eheh, vendono online, ma la sede è vicino da me quindi vado direttamente.

la pagai anche parecchio, circa 70€

davidecesare
01-07-2012, 16:52
raga mi consigliate un bel kit tastiera con mouse incorporato per gestire il mio media center, bluetooth o comunque senza fili???
voi su cosa vi siete orientati???

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36767922&postcount=10455
io uso questa mi trovo molto bene

Mr.Evil
01-07-2012, 22:14
ci sarebbe anche la logitech k400 con touch integrato ;) ...

fioriniflavio
02-07-2012, 07:40
raga mi consigliate un bel kit tastiera con mouse incorporato per gestire il mio media center, bluetooth o comunque senza fili???
voi su cosa vi siete orientati???

logitech edge mini

mjchel
02-07-2012, 09:13
per la serie anche i grandi toppano... A mio modesto avviso un epic fail da cooler master:
http://www.tomshw.it/cont/news/cooler-master-elite-120-advanced-e-compatto-e-mini-itx/38375/1.html

WarSide
02-07-2012, 09:20
per la serie anche i grandi toppano... A mio modesto avviso un epic fail da cooler master:
http://www.tomshw.it/cont/news/cooler-master-elite-120-advanced-e-compatto-e-mini-itx/38375/1.html

Veramente brutto il frontale imho, si unisce alla linea dei case per tamarri :stordita:

Poi perché una sola usb3, se gli header delle mobo sono sempre a coppie?!?:muro: :muro:

fantonimanuel
02-07-2012, 09:42
Se il samsung 830 128GB ti costa la stessa cifra del crucial, vai sul SSD samsung che è prestazionalmente superiore ;)

Preso il samsung 830...Ordinata anche la Scheda madre...

Ora manca sugo, cpu e gpu e ram...

WarSide
02-07-2012, 09:44
Preso il samsung 830...Ordinata anche la Scheda madre...

Ora manca sugo, cpu e gpu e ram...

Vedrai che non te ne pentirai, se io ogni giorno ringrazio gli dei per il crucial m4, tu con l'830 andrai ancora meglio ;)

maxmax80
02-07-2012, 10:13
per la serie anche i grandi toppano... A mio modesto avviso un epic fail da cooler master:
http://www.tomshw.it/cont/news/cooler-master-elite-120-advanced-e-compatto-e-mini-itx/38375/1.html

mah, ma che volete x 50 dollari?:fagiano:
ha pure la predisposizione per 3 ventole (di cui 2 pure comprese)..

fioriniflavio
02-07-2012, 10:21
mah, ma che volete x 50 dollari?:fagiano:
ha pure la predisposizione per 3 ventole (di cui 2 pure comprese)..

si ma con il sugo ti danno pure un ottimo alimentatore...
Magari qualità prezzo non è male, però non si può vedere...
Mi chiedo se a quel punto non convenga prendere una case micro ATX, visto lo slot da 5,25 e l'ali ATX...

Vash_85
02-07-2012, 11:43
Arrivati pure i connettori d'alimentazione sata a crimpare

http://s15.postimage.org/9p2o1hj9z/20120702_123744.jpg (http://postimage.org/image/9p2o1hj9z/)

Adesso mi devo autocostruire il bay per i dischi con il meccano :D

WarSide
02-07-2012, 12:03
Arrivati pure i connettori d'alimentazione sata a crimpare

http://s15.postimage.org/9p2o1hj9z/20120702_123744.jpg (http://postimage.org/image/9p2o1hj9z/)

Adesso mi devo autocostruire il bay per i dischi con il meccano :D

Giusto per curiosità, dove li hai trovati? Su ebay sembrano spariti :fagiano:

TulipanZ
02-07-2012, 12:05
Arrivati pure i connettori d'alimentazione sata a crimpare

http://s15.postimage.org/9p2o1hj9z/20120702_123744.jpg (http://postimage.org/image/9p2o1hj9z/)

Adesso mi devo autocostruire il bay per i dischi con il meccano :D

Anche io sto cercando questi connettori !!! Dove li hai presi ???? :banghead::banghead:

Vash_85
02-07-2012, 12:13
Giusto per curiosità, dove li hai trovati? Su ebay sembrano spariti :fagiano:

Anche io sto cercando questi connettori !!! Dove li hai presi ???? :banghead::banghead:

Avete pm ;)
Fate attenzione al tipo di cappuccio che vi serve, ne esistono di due tipi, passante ed a L :)

WarSide
02-07-2012, 12:16
Avete pm ;)
Fate attenzione al tipo di cappuccio che vi serve, ne esistono di due tipi, passante ed a L :)

MP ricevuto

GRAZIE! :D

Vash_85
02-07-2012, 12:29
MP ricevuto

GRAZIE! :D

Figurati :D

Guidorenato
02-07-2012, 12:35
Figurati :D

Se puoi fare PM anche a me per quei connettori sata...........Grazie !

Sercipo
02-07-2012, 12:44
Se puoi fare PM anche a me per quei connettori sata...........Grazie !

anche a me, anche a me :)
grazie!!

fioriniflavio
02-07-2012, 13:10
anche se un po' OT vi segnalo che qui trovate un confronto tra i3 2100 vs A8 3870k vs A10 5800k

http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-a8-5600k-trinity-apu,3241.html

davidecesare
02-07-2012, 13:30
http://www.tomshardware.co.uk/a10-5800k-a8-5600k-trinity-apu,review-32476.html

fioriniflavio
02-07-2012, 13:35
http://www.tomshardware.co.uk/a10-5800k-a8-5600k-trinity-apu,review-32476.html

:confused: ho sbagliato link dave?

davidecesare
02-07-2012, 13:42
:confused: ho sbagliato link dave?

a me viene un altro sito....ma piuttosto...

buon vantaggio AMD...come dire...o Intel mette la hd4000 un
po' dappertutto . ...o Amd scappa... che dite ragazzi?

Vash_85
02-07-2012, 13:47
a me viene un altro sito....ma piuttosto...

buon vantaggio AMD...come dire...o Intel mette la hd4000 un
po' dappertutto . ...o Amd scappa... che dite ragazzi?

La hd 4000 non tiene il passo neanche con llano....
Vedremo che faranno con haswell, anche perché hanno acquistato parecchi brevetti nvidia..

fioriniflavio
02-07-2012, 13:49
a me viene un altro sito....ma piuttosto...

buon vantaggio AMD...come dire...o Intel mette la hd4000 un
po' dappertutto . ...o Amd scappa... che dite ragazzi?

diciamo come previsto, lato gpu un mostro, lato cpu veramente scarso....
Diciamo che l'ago della bilancia non si è spostato molto
vga discreta, Pc Performace --> Intel
integrata, PC General Purpose, Htpc --> AMD
(IMHO)

davidecesare
02-07-2012, 13:49
La hd 4000 non tiene il passo neanche con llano....
Vedremo che faranno con haswell, anche perché hanno acquistato parecchi brevetti nvidia..

si ma non perde di troppissimo...e sono forti di CPU

Vash_85
02-07-2012, 13:54
si ma non perde di troppissimo...e sono forti di CPU

Intel da qualche anno lato x86 sta dando il meglio di se, forse a parte l'ultimo ivy, sforna una cpu meglio dell'altra ad ogni generazione...

Comunque da tenere conto che trinity così come llano è concorrente diretto della fascia celeron--->i3 ed imho ci siamo, lato cpu, certo ci sono test dove va meglio uno o meglio l'altro, come è sempre stato.
Lato gpu imho intel è dietro di parecchio, comunque già una grande cosa che a sto giro sulle hd 4000 abbiano sistemato il problema dei 24 fps.

fioriniflavio
02-07-2012, 13:59
si ma non perde di troppissimo...e sono forti di CPU

Si dave però l'hanno confrontato Trinity con un Sandy e non con un Ivy i3 (se non sbaglio usciranno nello stesso periodo e l'i3 2100 ha più di un anno).

Direi che lato CPU non c'è storia, aspetterò qualche test degli Ivy i3 per averne la certezza.

Vash_85
02-07-2012, 14:03
Si dave però l'hanno confrontato Trinity con un Sandy e non con un Ivy i3 (se non sbaglio usciranno nello stesso periodo e l'i3 2100 ha più di un anno).

Direi che lato CPU non c'è storia, aspetterò qualche test degli Ivy i3 per averne la certezza.

Per le prestazioni di un i3 ivy lato x86 basta aggiungere un +4% ad un sandy i3 clock to clock... :)

fioriniflavio
02-07-2012, 14:12
Per le prestazioni di un i3 ivy lato x86 basta aggiungere un +4% ad un sandy i3 clock to clock... :)

vedremo, per ora non sono così soddisfatto di trinity...

davidecesare
02-07-2012, 14:26
Per le prestazioni di un i3 ivy lato x86 basta aggiungere un +4% ad un sandy i3 clock to clock... :)

in effetti ivy non è stato un gran che di guadagno...ma se gli mettono l'hd4000 non è poi tanto male...

Vash_85
02-07-2012, 14:39
in effetti ivy non è stato un gran che di guadagno...ma se gli mettono l'hd4000 non è poi tanto male...

Lato consumi e integrata hanno fatto molto, però ovviamente se vuoi aumentare da un lato le prestazioni (gpu) devi tagliare dall'altro (x86), la cosa che più mi ha lasciato esterrefatto di ivy è stata la storia della pasta termica :rolleyes: :doh: , comunque essendo la serie celeron/pentium/i3 completamente bloccata in oc credo che non influirà più di tanto.... forse al limite non si avranno le stesse temperature a parità di dissipatore rispetto a sb.

Purtroppo io sono dannatamente di parte se si parla di due cose: atom e intel gma/hd :D visto che sono due elementi che mi hanno fatto recitare il calendario svariate volte :D

fioriniflavio
02-07-2012, 14:41
Purtroppo io sono dannatamente di parte se si parla di due cose: atom e intel gma/hd :D visto che sono due elementi che mi hanno fatto recitare il calendario svariate volte :D

e non hai tutti i torti :D

fbrbartoli
02-07-2012, 14:42
Avete pm ;)
Fate attenzione al tipo di cappuccio che vi serve, ne esistono di due tipi, passante ed a L :)

la sparo li! Nils di mdpc...

a me comunque il cm non sembra malvagio... di certo non si può dire tamarro altrimenti dovrebbe avere luci neon, denti e spoilerini in giro un pò ovunque...

torrent
02-07-2012, 16:16
Sera,
c'è qualcuno ferrato sulla trasmissione di flussi video?
Ho questa scheda video
http://i.imgur.com/034gWm.jpg (http://i.imgur.com/034gW.jpg)
della quale non posso usare l'uscita VGA (la blue) per motivi di spazio.
Ora il mio monitor riceve solo vga, normalmente uso un adattatore alla scheda DVI-I --> vga (ma questa ha connettore DVI-D) vorrei sapere se qualcuno ha esperienza diretta se servendosi solo di un (o più) adattatore riesca a veicolare anche da DVI-D a VGA, trovo pareri contrastanti, chi dice che è impossibile e chi ne vende (http://imgs.inkfrog.com/pix/gamerlined66/C0035-1.jpg)... :wtf:

fioriniflavio
02-07-2012, 16:23
io ho spesso usato adattatori ma ora sinceramente non ricordo se erano DVI-D, magari stasera controllo. E se invece usi un adattatore da HDMI to VGA? Forse è più semplice

fbrbartoli
02-07-2012, 16:28
torrent da quello che mi risulta è impossibile passare da dvi d(digitale) ad analogico. io stesso in ufficio su una postazione ho dovuto cambiare vga.

torrent
02-07-2012, 16:29
-Edit-
"...non è invece possibile collegare direttamente una porta DVI-D ad una VGA poiché DVI-D usa solo segnali digitali; in questo caso occorre utilizzare un convertitore DVI per trasformare il segnale da digitale ad analogico e viceversa"
dalla wiki

Il bartolo ha ragione mi sa... mi tocca cambià monitor :muro:

equally thnx..

ZombieXXX
02-07-2012, 17:45
Su certe schede madri con uscita Dvi D (grafica integrata) viene pure specificato che non funzionano con adattatori vga. Penso sia analogo come discorso.

azi_muth
02-07-2012, 18:13
Lato gpu imho intel è dietro di parecchio, comunque già una grande cosa che a sto giro sulle hd 4000 abbiano sistemato il problema dei 24 fps.


Credo che questo sia uno dei bug sui quali in rete si sia più "ricamato" nella storia...vediamo di far chiarezza:

Le prime versioni del driver facevano andare, effettivamente, alcuni i filmati hd 24 fps. In effetti erano prestazioni piuttosto lontane dall'ottimale fps di 23,976 formato di codifica della maggior parte dei bluray cosa che introduceva una serie di "scatti" che essendo concentrati in un tempo piuttosto breve erano piuttosto evidenti. E qui giustamente, è partita la catena di messaggi su internet di quelli che parlavano di un difetto epocale, le igp intel non sono adatte ai film etc.etc,etc.
Con alcuni fix software ed in particolare la disabilitazione del UAC sono andati molto più vicino all'ottimale ottenendo un fps di 23,973 senza riuscire ad ottenere un valore perfetto : è ripartito ( stavolta meno giustificabile) il tam tam e le intel igp fanno schifo, meglio amd e così via e questo anche nelle nuovissime versioni di hd 2500 e hd4000 dove si parla anche qui di epic fail...
La cosa buffa è un errore di questo tipo però è così piccolo da passare inosservato tanto che molte persone acquistano vga discrete a scopo "profilattico" ma non si rendono conto (perchè è difficile senza fare test) che TUTTE le schede video non riescono ad ottenere sempre ed in maniera consistente i famosi 23,976 fps ma ci vanno solo vicino.

Infatti prima che qualcuno si prendesse la briga di misurare in questo 3d http://www.avsforum.com/t/1333324/lets-set-this-straight-no-one-can-do-24p-consistently-well si dava per scontato che le prestazioni delle discrete nvidia e amd fossero PERFETTE, mentre le intel pur ottenedo risultati in linea con la concorrenza andassero male.Nonostante tutto il mito del 24p bug continua ad aleggiare SOLO su intel.

Sicuramente le igp di intel non sono sufficienti in alcuni ambiti specialmente il cad o il "fotoritocco pesante" ma per un uso "normale" sono passabili, mentre spesso se ne parla come se fossero inservibili...mi sembra esagerato

Detto questo ho visto le presazioni di trinity e le ritengo molto interessanti specialmente per le configurazioni mini itx.

Mi piacerebbe fare un test su questo 3d analogo...chi ha trovato problemi con le igp intel nella visualizzazione di film in hd?

Se vi serve qui ci sono delle clip (legali ;)) in hd con cui fare un test

http://www.bigbuckbunny.org/index.php/download/

Al di fuori dei test tu vash hai riscontrato problemi di visualizzazione?

Vash_85
02-07-2012, 19:14
Al di fuori dei test tu vash hai riscontrato problemi di visualizzazione?

Sul mio i3 all'epoca provai per pura curiosità ed effettivamente una volta scaricato un filmato ad "hoc" circa ogni 40-45 secondi saltava, poi ho preso una radeon 6450 soprattutto perché il supporto intel alle open gl è scandaloso e visto che per lavoro utilizzo cad parametrici per il disegno meccanico la gma che c'è sull' i3 era del tutto inadatta anche nel visualizzare un semplice parallelepipedo.

Devo provare ad installare i driver nuovi per la gma e a mettere su i famosi "fix" per vedere se hanno migliorato qualcosa.

P.s. ti consiglio di editare da una delle due parti visto che il crossporting è severamente vietato.

azi_muth
02-07-2012, 20:01
Il cad è un'altro discorso... mi riferivo ma alla frase sui 24p.
Il problema degli scatti dovuti al 24p si risolveva anche prima dei "fix" disabilitando l'UAC. Ed il discorso che faccio è limitato ai sandy...per gli altri non so...prima ho avuto solo amd (per la maggior parte) ;)
Tu prova ad aggiornare tutti i driver e a disabilitare l'UAC...poi vedi

predator_85
02-07-2012, 20:08
quindi i sandy scattano con i filmati hd 24p?

Vash_85
02-07-2012, 20:09
Il problema degli scatti dovuti al 24p si risolveva anche prima dei "fix" disabilitando l'UAC. Ed il discorso che faccio è limitato ai sandy...per gli altri non so...prima ho avuto solo amd (per la maggior parte) ;)

Ovviamente questo non migliora la situazione del cad... ma ovviamente hai capito che non era a questo a cui mi riferivo ma alla frase sui 24p.

Quando avevo un htpc andavo di vlc e mi soddisfaceva abbastanza, da quando ho cambiato tutte le tv in casa adesso sono per nas + dlna :), le tv a volte scazzano qualche formato e non me lo leggono, ma il fatto di avere il salone pulito con nessun aggeggio e fili vari collegati sotto la tv è una gran soddisfazione.

Per la questione del cad credo ci sia poco da fare, imho conviene prendere una schedina da 30€ e piazzarla nel pc, io almeno ne ho guadagnato in salute dopo aver tentato, invano, di far funzionare i cad con le hd per svariate settimane.

azi_muth
02-07-2012, 21:52
Vash_85 mi pare di capire che il maggior disappunto riguardo alle igp intel tu lo abbia verso il cad.

Ma sinceramente hai provato a vedere con i driver aggiornati, e l' UAC disabilitato se vedi i famosi scatti? Hai verificato il numero di fps su un film bd? Hai verificato quello della scheda integrata? Con quali software?
Perchè a questo a cui mi riferisco...

torrent
03-07-2012, 09:55
Praetor LD964 (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=136)

http://www.xigmatek.com/console/uploadfiles/Image/product/PraetonLD964/praeton_ld964-fp5.jpg (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=136)
Sarei curioso di confrontarlo col Kozuti, nelle specifiche Xigmatek riporta 30mm di altezza che se fosse vero con una slim 12mm arriverebbe a 42...
Così ad occhio mi ispira più dello Scythe soprattutto per la compatibilità con i soliti condensatori to the sock...:D
Interesting...

Ps@Mjchel
potrebbe concorrere col tuo TTC-NC25/HS, piuttosto introvabile

Vash_85
03-07-2012, 10:06
Vash_85 mi pare di capire che il maggior disappunto riguardo alle igp intel tu lo abbia verso il cad.

Ma sinceramente hai provato a vedere con i driver aggiornati, e l' UAC disabilitato se vedi i famosi scatti? Hai verificato il numero di fps su un film bd? Hai verificato quello della scheda integrata? Con quali software?
Perchè a questo a cui mi riferisco...

Il problema che hanno le gma/hd, almeno con i cad che utilizzo io, sono alla mancata rappresentazione di faccie/porzioni dei pezzi, lampeggiamento delle textures, etc.
Questo ne è un esempio
http://i47.tinypic.com/2jfaxsg.jpg
Ho provato circa un mese fa ad aggiornare i drivers, "sollecitato" da un utente di questo stesso stesso forum che sosteneva che per lui non era possibile che le intel hd non funzionassero con i cad, poi si è scoperto che come cad credeva che esistesse solo autocad :doh:, comunque la situazione non è cambiata.
Dovrei provare a disabilitare lo uac, cosa che non avevo mai considerato, però credo che aiuti poco visto che è un problema di open gl di cui i cad per disegno meccanico fanno uso.

fioriniflavio
03-07-2012, 10:57
nuovo mini pc da Shuttle con AMD 7410M

http://notebookitalia.it/shuttle-xs35-fanless-amd-radeon-hd-7410m-15128

http://notebookitalia.it/images/stories/shuttle_xs35gtx_v3.jpg

Draliko_ITA
03-07-2012, 16:13
Ok ho dato una letta veloce a quasi tutto il topic :D Mamma mia quanto scrivete :D
Dunque sto progettando il mio primo htpc "vero" e mi trovo davanti ad un paio di problemi o meglio di dubbi. L'ideale sarebbe un case total alluminio tipo streacom, ma il lettori bluray interni soltin con il tasto costano una fucilata (200$), quindi ho provato a vedere qualche alternativa ed escluse alcune imitazioni, fan tutti piuttosto schifo :D Quindi cosa faccio? Mi sveno o prendo un bluray esterno via usb? Le prestazioni via usb sono schifosissime o si comportano egregiamente? Avete consigli per case simili a quelli in fasce di prezzi umani e reperibili in ita? Alla fine mi sa che come ultimo ripiego volgerò sull'antec isk310, ma un case in alluminio sarebbe fantastico :D

fioriniflavio
03-07-2012, 16:25
Ok ho dato una letta veloce a quasi tutto il topic :D Mamma mia quanto scrivete :D
Dunque sto progettando il mio primo htpc "vero" e mi trovo davanti ad un paio di problemi o meglio di dubbi. L'ideale sarebbe un case total alluminio tipo streacom, ma il lettori bluray interni soltin con il tasto costano una fucilata (200$), quindi ho provato a vedere qualche alternativa ed escluse alcune imitazioni, fan tutti piuttosto schifo :D Quindi cosa faccio? Mi sveno o prendo un bluray esterno via usb? Le prestazioni via usb sono schifosissime o si comportano egregiamente? Avete consigli per case simili a quelli in fasce di prezzi umani e reperibili in ita? Alla fine mi sa che come ultimo ripiego volgerò sull'antec isk310, ma un case in alluminio sarebbe fantastico :D

Secondo me non vale la pena spendere per il blue ray, anche perché questo supporto non ha trovato molto consenso rispetto ai dvd. Sembra che l'andamento informatico sia quello di abbandonare tutte le unità ottiche.
A cosa ti serve il blueray? visione o rip?

azi_muth
03-07-2012, 16:33
Se cerchi bene questo... http://www.sony-optiarc.eu/en/products/bluraydrivesnotebooks/bc5650h.html lotrovi a 70 euro... :)

Poni un dilemma flavio. In effetti visto che a noleggio i bluray sono pochi normalmente l'approvvigionamento tipico è l'acquisto, quindi a livello teorico si potrebbe tranquillamente omettere il lettore bd nell'htpc e invece inserirlo nel pc principale per fare ripping...
Inoltre la giustificazione di un htpc diventa ogni giorno più flebile sotto la spinta di lettori che integrano mediaplayer al loro interno...tipo l'asus bds 700 o il pioneer lx55 ma allo stato attuale sono tutti abbastanza pieni di bug e ancora non raggiungono la flessibilità dell'htpc.

Draliko_ITA
03-07-2012, 16:37
Visione, ed ho già un lettore bluray standalone, volevo semplicemente integrare tutto :)

fioriniflavio
03-07-2012, 16:39
Visione, ed ho già un lettore bluray standalone, volevo semplicemente integrare tutto :)

valuta quello che ti ha detto azi_muth e se lo ritieni fondamentale prendilo. Io userei quei 70€ per un ssd più grande

azi_muth
03-07-2012, 16:47
Visione, ed ho già un lettore bluray standalone, volevo semplicemente integrare tutto :)

Ti capisco specialmente se hai un televisore grande o un proiettore hd che grida vendetta...non si può aspettare il ripping per vedere il film nuovo...giusto? :D

azi_muth
03-07-2012, 16:53
nuovo mini pc da Shuttle con AMD 7410M

Se si trovasse facilmente in Italia sicuramente preferirei soluzioni come arctic 101-A8 (320 euro circa) ...ma conto che con l'uscita di trinity altri usciranno con soluzioni simili.
Basta coi pc anemici venduti a CARO prezzo... :)

Draliko_ITA
03-07-2012, 16:55
Io il ripping lo aspetto anche, la moglie non credo :D Se devo spiegargli che non può vedersi il film nuovo con 3 tasti in croce, in croce ci mette me :D Già spiegargli l'ampli è stata dura :D Tra sky, la xbox ed il lettore bd all'inizio ho sofferto :D

davidecesare
03-07-2012, 18:22
Praetor LD964 (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=136)

http://www.xigmatek.com/console/uploadfiles/Image/product/PraetonLD964/praeton_ld964-fp5.jpg (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=136)
Sarei curioso di confrontarlo col Kozuti, nelle specifiche Xigmatek riporta 30mm di altezza che se fosse vero con una slim 12mm arriverebbe a 42...
Così ad occhio mi ispira più dello Scythe soprattutto per la compatibilità con i soliti condensatori to the sock...:D
Interesting...

Ps@Mjchel
potrebbe concorrere col tuo TTC-NC25/HS, piuttosto introvabile

Hi Tor..:)

alors...c'est la nouvelle vague....

http://i.imgur.com/RLhi8.jpg (http://imgur.com/RLhi8)

pure il mio divo Shiva è fatto accossi' e va troppissimo bene :)

presto su tutti gli schermi......

fak3
03-07-2012, 18:24
argh, il kozuti sull'asrcok a75m-itx cozza col banco di ram vicino al socket :muro: sono indeciso se: (a) provare a rimuovere il dissipatore dal banco di ram più eventuale limatina al kozuti, (b) rimandare indietro le ram per delle low profile che non so se siano abbastanza low e che nemmeno hanno dove ho acquistato queste, consigli? altre idee?

http://i.imgur.com/a3TIkl.jpg

davidecesare
03-07-2012, 18:30
(a) provare a rimuovere il dissipatore dal banco di ram
http://i.imgur.com/a3TIkl.jpg

fatto...meglio un kozuti oggi che un rottamone domani :)

ragazzi oggi esagero :)

fak3
03-07-2012, 18:41
fatto...meglio un kozuti oggi che un rottamone domani :)

ragazzi oggi esagero :)
grazie! hai qualche prezioso consiglio per la rimozione del dissi? tra l'altro ho serissimi dubbi sulla sua utilità :D

davidecesare
03-07-2012, 18:44
grazie! hai qualche prezioso consiglio per la rimozione del dissi? tra l'altro ho serissimi dubbi sulla sua utilità :D
condivido il tuo dubbio...una sola cosa...attenzionissima...
non toccare la ram con l'utensile...solo il dissi

WarSide
03-07-2012, 18:48
grazie! hai qualche prezioso consiglio per la rimozione del dissi? tra l'altro ho serissimi dubbi sulla sua utilità :D

Il dissy è a clip?

Se non è a clip fai molta attenzione, o rischi di danneggiare qualche chip di memoria.

fak3
03-07-2012, 18:50
Il dissy è a clip?

Se non è a clip fai molta attenzione, o rischi di danneggiare qualche chip di memoria.
non è a clip e non so proprio come levarlo, anche sforzandolo non si muove di 1mm, forse utilizzando il banco e facendolo scaldare... :s

davidecesare
03-07-2012, 18:53
non è a clip e non so proprio come levarlo, anche sforzandolo non si muove di 1mm, forse utilizzando il banco e facendolo scaldare... :s
ci dai il modello che ci guardiamo?

fak3
03-07-2012, 18:57
ci dai il modello che ci guardiamo?
sono queste: amd AP34G1608U1K prodotte da patriot, grazie :)

davidecesare
03-07-2012, 19:00
sono queste: amd AP34G1608U1K prodotte da patriot, grazie :)

visto..probabilmente solo incollate con pasta termica adesiva....
che dici War?

torrent
03-07-2012, 19:07
io voto per incollate, in genere tirando forte il dissi vien via, ma l'ho sempre fatto a ram avariate, indi non mi fò garante dei chipster...

Hi Tor..:)

alors...c'est la nouvelle vague....

http://i.imgur.com/RLhi8.jpg[/IMG][/URL]

pure il mio divo Shiva è fatto accossi' e va troppissimo bene :)

presto su tutti gli schermi......

http://i.imgur.com/ZDK16m.jpg (http://i.imgur.com/ZDK16.jpg)

troppe ventole ....no?? :D

beddo pure kisto :O

http://i.imgur.com/AWn1Im.jpg

davidecesare
03-07-2012, 19:11
io voto per incollate, in genere tirando forte il dissi vien via, ma l'ho sempre fatto a ram avariate, indi non mi fò garante dei chipster...



http://i.imgur.com/ZDK16m.jpg (http://i.imgur.com/ZDK16.jpg)

troppe ventole ....no?? :D

beddo pure kisto :O

http://i.imgur.com/AWn1Im.jpg

dave no ventole

@fak prova col fon...meglio piano un po' per volte

WarSide
03-07-2012, 19:44
visto..probabilmente solo incollate con pasta termica adesiva....
che dici War?

direi che è meglio se si sta fermo con le manine, a quel punto meglio mandarle indietro o rivenderle e prendere delle ram senza dissy: un bel paio di kingstone e via.

Oppure da una limatina di un mm al dissy.

fak3
03-07-2012, 19:44
mission complete! phon e forza bruta hanno fatto il loro lavoro :D grazie per il supporto tecnico e morale, ora non rimane che da testare il modulo

WarSide
03-07-2012, 19:47
mission complete! phon e forza bruta hanno fatto il loro lavoro :D grazie per il supporto tecnico e morale, ora non rimane che da testare il modulo

fatti 2-3 passate di memtest e prega :)

Spero che il phon non sia quello industriale da 500°C :D

fak3
03-07-2012, 19:54
fatti 2-3 passate di memtest e prega :)

Spero che il phon non sia quello industriale da 500°C :D
è un phon "modello barbie" usato non più di 10-15 secondi a phonata e a debita distanza :D dai vi faccio sapere

EDIT: memtest tutto ok, ha fatto 2 passate e un pò, procedo col trapianto nello streacom

WarSide
03-07-2012, 22:25
è un phon "modello barbie" usato non più di 10-15 secondi a phonata e a debita distanza :D dai vi faccio sapere

EDIT: memtest tutto ok, ha fatto 2 passate e un pò, procedo col trapianto nello streacom

Ti è andata bene, si vede che la pasta essendo "fresca" non era ancora diventata malta :D

fak3
03-07-2012, 22:40
un pò di fortuna ogni tanto... :D mi sapete dire qual'è la temperatura tipo per le apu llano sotto il kozuti? ho un a8-3820 con tdp 65w e nel bios si è stabilizzato a circa 40 gradi con la ventola in full... la temperatura ambiente è di 25 gradi
non vorrei aver montato male il kozuti e voglio sistemarlo bene prima di chiudere tutto

maxmax80
04-07-2012, 01:29
io per la cronaca ho:

-i3-2100T (35W TDP) + scythe shuriken rev b = circa 38/40° con Tamb in casa di 30° (purtroppo no aria condizionata :rolleyes: )

-Pentium G630T (35W TDP) +Arctic Freezer 11 LP = circa 38/40° con Tamb come sopra


ho in casa anche io un kozuti
che posso provare a mettere al posto dello shuriken (che mi ha un po' deluso, è vero che casa mia è un forno, ma dal suo bel dissipatore di buffer mi aspettavo di più), ma non penso che cambierà nulla..

oltre tutto il sistema di ritenzione del kozuti è molto buono

predator_85
04-07-2012, 05:17
io per la cronaca ho:

-i3-2100T (35W TDP) + scythe shuriken rev b = circa 38/40° con Tamb in casa di 30° (purtroppo no aria condizionata :rolleyes: )

-Pentium G630T (35W TDP) +Arctic Freezer 11 LP = circa 38/40° con Tamb come sopra


ho in casa anche io un kozuti
che posso provare a mettere al posto dello shuriken (che mi ha un po' deluso, è vero che casa mia è un forno, ma dal suo bel dissipatore di buffer mi aspettavo di più), ma non penso che cambierà nulla..

oltre tutto il sistema di ritenzione del kozuti è molto buono



Hai anche fatto dei test con un lidlometro?

davidecesare
04-07-2012, 06:35
un pò di fortuna ogni tanto... :D mi sapete dire qual'è la temperatura tipo per le apu llano sotto il kozuti? ho un a8-3820 con tdp 65w e nel bios si è stabilizzato a circa 40 gradi con la ventola in full... la temperatura ambiente è di 25 gradi
non vorrei aver montato male il kozuti e voglio sistemarlo bene prima di chiudere tutto
sotto bios le temp sono sempre alte...
normalmente sotto win dovresti stare a quella temp con la ventola a 1200
1500 giri...se vai in full i giri crescono e pure il rumore

Guidorenato
04-07-2012, 08:33
qualcuno mi sa dire nel bios della zotac come fare a regolare la velocità della ventola del case?
Ho una H77-itx appena arrivata ma la ventola del case qualsiasi settaggio faccia è sempre al max.

rick254
04-07-2012, 08:54
qualcuno mi sa dire nel bios della zotac come fare a regolare la velocità della ventola del case?
Ho una H77-itx appena arrivata ma la ventola del case qualsiasi settaggio faccia è sempre al max.

La mia z68 regola solo le Pwm (quelle a 4 pin) io uso quelle a tre pin, una silenziosa che gira al Max ma non si sente e l'altra con un riduttore a 7volt e quindi anche quest'ultima é silenziosa

maxmax80
04-07-2012, 09:27
Hai anche fatto dei test con un lidlometro?

non ancora, l' unico che ho è ancora collegato mio pc principale da cui sto scrivendo..

oggi ho smondato l' Arctic Freeze e controllato la pasta:
ne avevo messa troppa così, quella rimasta sul processore lì ho tolta, e quella rimasta sulla base del dissipatore l' ho redistribuita.

risultato: temperature del G630T stabili sui 37/38° in idle.

poi controllerò anche l' i3..

Guidorenato
04-07-2012, 10:32
La mia z68 regola solo le Pwm (quelle a 4 pin) io uso quelle a tre pin, una silenziosa che gira al Max ma non si sente e l'altra con un riduttore a 7volt e quindi anche quest'ultima é silenziosa

Azz...quello che temevo....Infatti ha il connettore a 4 pin!

Sono ventole da 60mm che girano a 4600 girial max ma fanno un casino bestiale.
Mi sa che le metto in serie tutte e due.

Quidi dal bios zotac non si può fare nulla.

Ma si trovano ventole 60x60x15 (più grande non ci sta) a 4 pin ??

Edit: qualcuno ha mai provato a collegare in parallelo la ventola del cabinet con la ventola della CPU ??

rick254
04-07-2012, 10:45
Azz...quello che temevo....Infatti ha il connettore a 4 pin!

Sono ventole da 60mm che girano a 4600 girial max ma fanno un casino bestiale.
Mi sa che le metto in serie tutte e due.

Quidi dal bios zotac non si può fare nulla.

Ma si trovano ventole 60x60x15 (più grande non ci sta) a 4 pin ??

Edit: qualcuno ha mai provato a collegare in parallelo la ventola del cabinet con la ventola della CPU ??

Compra dei cavetti riduttori a 5v e risolvi con pochi euro, così gireranno a 1900 rpm fissi

fioriniflavio
04-07-2012, 10:48
Compra dei cavetti riduttori a 5v e risolvi con pochi euro, girerebbero a 1900 rpm fissi

se è pratico riesce a farlo anche da solo, almeno con i molex è facile, qui bisognerà lavorare un po' di più :D

rick254
04-07-2012, 11:00
se è pratico riesce a farlo anche da solo, almeno con i molex è facile, qui bisognerà lavorare un po' di più :D

Si infatti io in un pc ho usato i cavetti che avevo trovato con le ventole e nell'altro ho fatto la modifica al molex

Guidorenato
04-07-2012, 11:25
Si infatti io in un pc ho usato i cavetti che avevo trovato con le ventole e nell'altro ho fatto la modifica al molex

se è pratico riesce a farlo anche da solo, almeno con i molex è facile, qui bisognerà lavorare un po' di più :D

Si me li posso fare da solo, ma siccome ho 2 ventole, se le collego in serie girano a metà velocità.
Se poi abbasso la tensione a 7 volt con la modifica ai molex girano ancora + adagio.

Nessuno ha collegato in parallelo con la ventola della CPU ?

pierpaolo9600
04-07-2012, 13:18
Ciao a tutti, è da un po che vi seguo e sto prendendo spunto per il mio nuovo pc, probabilmente a breve dovrò montarne uno per mio padre con amd a8-3850 e a settembre potrei montare il mio con un a10.
Non ho mai montato un pc ma di correnti ecc un po ne capisco... ho capito che per alimentare un pc in formato mini itx occorre spesso un pico psu (ad esempio con un a8-3850 ci vorrebbe da 150-160 watt) abbinato ad un brick che trasforma la corrente da 220 a 12v. Dato che molti case mini itx vengono forniti con pico psu da 65-90-120 watt, secondo voi è possibile mettere in parallelo due pico psu (tralasciamo il brick)? Ad esempio se si volesse fare un pc con i3 o i5 (versione desktop) ed una discreta vga low profile e volessi rinunciare all'alimentatore standard, cosa ne pensate se si comprassero due pico psu da 160 watt e li mettessimo in parallelo? Dei buoni pico psu da 160 watt reggono anche 200 watt di picco, 400 watt di picco e 320 continui non sarebbero male... cosa ne pensate!?!?

fioriniflavio
04-07-2012, 13:26
Ciao a tutti, è da un po che vi seguo e sto prendendo spunto per il mio nuovo pc, probabilmente a breve dovrò montarne uno per mio padre con amd a8-3850 e a settembre potrei montare il mio con un a10.
Non ho mai montato un pc ma di correnti ecc un po ne capisco... ho capito che per alimentare un pc in formato mini itx occorre spesso un pico psu (ad esempio con un a8-3850 ci vorrebbe da 150-160 watt) abbinato ad un brick che trasforma la corrente da 220 a 12v. Dato che molti case mini itx vengono forniti con pico psu da 65-90-120 watt, secondo voi è possibile mettere in parallelo due pico psu (tralasciamo il brick)? Ad esempio se si volesse fare un pc con i3 o i5 (versione desktop) ed una discreta vga low profile e volessi rinunciare all'alimentatore standard, cosa ne pensate se si comprassero due pico psu da 160 watt e li mettessimo in parallelo? Dei buoni pico psu da 160 watt reggono anche 200 watt di picco, 400 watt di picco e 320 continui non sarebbero male... cosa ne pensate!?!?

bisogna vedere cosa intendi per alimentatore standard (ATX?), credo che la cosa migliore (anche a livello economico) è quello di usare un alimentatore SFX o TFX e un case adatto.

pierpaolo9600
04-07-2012, 13:38
bisogna vedere cosa intendi per alimentatore standard (ATX?), credo che la cosa migliore (anche a livello economico) è quello di usare un alimentatore SFX o TFX e un case adatto.
Per alimentatore standard intendevo gli sfx (standard da mini itx). La mia idea è nata dal fatto di comprare un case con alimentatore da 90 watt e anzicchè vendere il brick+ pico psu e comprarne uno da 150 per le proprie esigenze, conviene prendere un brick da 90 e un altro pico psu da 90. Dei pico psu da 120 watt si trovano a 26 euro spediti (solo pico psu) ed un brick da 200 watt si riesce a trovare anche intorno i 20-25 euro. In ogni caso, bisognerebbe mettere in parallelo solo i 24 pin della mobo giusto? Le altre uscite, pata, sata e atx 12v (quella a 4 pin) si possono lasciare singole(ovvero alimentate da un solo pico)?

gigo_90
04-07-2012, 13:40
Ciao a tutti,
ho assemblato un mini pc per mio padre: zotac g41 itx, element q e kozuti.
Ho montao il tutto, compreso HD e lottore DVD, vado per accendere il PC per installare winzoz e non si accende......controllo tutti i collegamenti ed è tutto ok. Controllo che l'alimentatore funzioni facendo il ponticello tra i pin 4-5(funziona). Ho fatto anche il clear C-MOS anche se non serve a niente.

In pratica la mobo non "sente" il comando di accensione e non parte:muro: :muro:

Premetto che la scheda in oggetto è stata scollegata 2 mesi fa e risposta nella sua scatola in attesa di un suo riutilizzo.

Secondo voi cosa può essere?

fioriniflavio
04-07-2012, 13:50
Per alimentatore standard intendevo gli sfx (standard da mini itx). La mia idea è nata dal fatto di comprare un case con alimentatore da 90 watt e anzicchè vendere il brick+ pico psu e comprarne uno da 150 per le proprie esigenze, conviene prendere un brick da 90 e un altro pico psu da 90. Dei pico psu da 120 watt si trovano a 26 euro spediti (solo pico psu) ed un brick da 200 watt si riesce a trovare anche intorno i 20-25 euro. In ogni caso, bisognerebbe mettere in parallelo solo i 24 pin della mobo giusto? Le altre uscite, pata, sata e atx 12v (quella a 4 pin) si possono lasciare singole(ovvero alimentate da un solo pico)?

sul parallelo non vorrei dirti una cavolata, ma in linea teorica potrebbe funzionare. Però perché non prendere un case con ali TFX?

@gigo_90: sei sicuro al 100% che i collegamenti siano giusti? riesci a provare un'altro bottone

gigo_90
04-07-2012, 13:52
Ho provato anche con il bottone del reset ma non va proprio......se si fosse rotta per stare nella scatola mi farebbe parecchio incacchiare.....

pierpaolo9600
04-07-2012, 14:07
sul parallelo non vorrei dirti una cavolata, ma in linea teorica potrebbe funzionare. Però perché non prendere un case con ali TFX?

@gigo_90: sei sicuro al 100% che i collegamenti siano giusti? riesci a provare un'altro bottone
Beh dipende dall'utilizzo... in un case 20x20x7 non ci entrerà mai! E la soluzione pico psu è pur vero che costa di piu ma ingombra di meno ed è assolutamente silenziosa

pierpaolo9600
04-07-2012, 14:12
sul parallelo non vorrei dirti una cavolata, ma in linea teorica potrebbe funzionare. Però perché non prendere un case con ali TFX?

@gigo_90: sei sicuro al 100% che i collegamenti siano giusti? riesci a provare un'altro bottone
Una soluzione che mi garba molto è quella di prendere un alimentatore tfx o sfx passivo da 200-300 watt e utilizzarlo esterno al case (per i case piu piccoli ovviamente). Ovviamente vanno prolungati tutti i cavi dell'alimentatore. Dato che il brick esterno bisogna comunque tenerlo, a questo punto conviene fare un cavo un po piu grande del normale e prendere l'alimentazione da un sfx o tfx...

fioriniflavio
04-07-2012, 14:19
Beh dipende dall'utilizzo... in un case 20x20x7 non ci entrerà mai! E la soluzione pico psu è pur vero che costa di piu ma ingombra di meno ed è assolutamente silenziosa

si ma è limitata a 160w con circa 87% di efficienza...

Anche io sto seguendo da tempo la questione perché voglio fare una configurazione con pico psu e scheda video dedicata.

Per ora sono orientato su 7750LP + i3 ivy (55w) l'alternativa è un A10 + 6670LP, te a cosa avevi pensato?

Il pico riuscirebbe ad alimentare la prima soluzione mentre con la seconda stiamo al limite

pierpaolo9600
04-07-2012, 14:33
si ma è limitata a 160w con circa 87% di efficienza...

Anche io sto seguendo da tempo la questione perché voglio fare una configurazione con pico psu e scheda video dedicata.

Per ora sono orientato su 7750LP + i3 ivy (55w) l'alternativa è un A10 + 6670LP, te a cosa avevi pensato?

Il pico riuscirebbe ad alimentare la prima soluzione mentre con la seconda stiamo al limite
Se dovessi acquistare due pico psu da 150 watt ( che in cina, di qualità non eccelsa ma con un efficienza poco inferiore del 90%) si trovano a circa 40 euro ed un brick esterno da 300 watt non si dovrebbe faticare a trovarlo a 40 euro... secondo me verrebbe fuori qualcosa di carino! Altrimenti la soluzione è prendere un alimentatore tipo il seasonic x-400 che è passivo ed utilizzarlo esterno!
Io avevo pensato o ad una a10 con tdp 100 watt e moltiplicatore sbloccato oppure ad una soluzione ivy bridge i3 (con il massimo tdp, non ricordo il modello) ed una vga da decidere. La power color 7750 che che dimensioni ha? Costi?
Anche se ad essere sinceri a me basterebbe un a10 considerando che ci gioco saltuariamente e non ci faccio grandissime cose con il pc. Per questo penso che alla fine adotterò la soluzione a10 con pico psu da 160 watt e brick esterno

torrent
04-07-2012, 14:35
Ciao a tutti,
ho assemblato un mini pc per mio padre: zotac g41 itx, element q e kozuti.
Ho montao il tutto, compreso HD e lottore DVD, vado per accendere il PC per installare winzoz e non si accende......controllo tutti i collegamenti ed è tutto ok. Controllo che l'alimentatore funzioni facendo il ponticello tra i pin 4-5(funziona). Ho fatto anche il clear C-MOS anche se non serve a niente.

In pratica la mobo non "sente" il comando di accensione e non parte:muro: :muro:

Premetto che la scheda in oggetto è stata scollegata 2 mesi fa e risposta nella sua scatola in attesa di un suo riutilizzo.

Secondo voi cosa può essere?
Io proverei comunque con un altro alimentatore, non è sufficiente il ponticello per verificare che sia in grado di alimentare la scheda.
Sicuro di aver attaccato il P4?
Cortocircuitare i pin del reset non serve in questo caso.

pierpaolo9600
04-07-2012, 14:38
si ma è limitata a 160w con circa 87% di efficienza...

Anche io sto seguendo da tempo la questione perché voglio fare una configurazione con pico psu e scheda video dedicata.

Per ora sono orientato su 7750LP + i3 ivy (55w) l'alternativa è un A10 + 6670LP, te a cosa avevi pensato?

Il pico riuscirebbe ad alimentare la prima soluzione mentre con la seconda stiamo al limite
Che case pensi di utilizzare? Io, se dovessi montare solo l'A10 avevo pensato all'ms-tech ci-70 o al antec isk 110. Se dovessi montare l'a10 o i3+vga ed un tuner tv avrei pensato ad un nexus psile o ad un wesena htpc itx5, cercando di mettere un sfx interno da 250-300 watt

gigo_90
04-07-2012, 14:41
Io proverei comunque con un altro alimentatore, non è sufficiente il ponticello per verificare che sia in grado di alimentare la scheda.
Cortocircuitare i pin del reset non serve in questo caso.

Nel frattempo ho fatto un'altro po di prove compresa quella dell'alimentatore, ma non ho risolto niente....la mobo non vuole sapere di partire.
Si tutti i connettori dell'alimentazione sono collegati 20+4 pin e il 4 pin dietro al preocessore.

L'unica cosa che ho notato e di cui non riesco a trovare una descrizione sono i led presenti sulla scheda madre...

Grazie comunque per la risposta

fioriniflavio
04-07-2012, 14:43
Se dovessi acquistare due pico psu da 150 watt ( che in cina, di qualità non eccelsa ma con un efficienza poco inferiore del 90%) si trovano a circa 40 euro ed un brick esterno da 300 watt non si dovrebbe faticare a trovarlo a 40 euro... secondo me verrebbe fuori qualcosa di carino! Altrimenti la soluzione è prendere un alimentatore tipo il seasonic x-400 che è passivo ed utilizzarlo esterno!
Io avevo pensato o ad una a10 con tdp 100 watt e moltiplicatore sbloccato oppure ad una soluzione ivy bridge i3 (con il massimo tdp, non ricordo il modello) ed una vga da decidere. La power color 7750 che che dimensioni ha? Costi?
Anche se ad essere sinceri a me basterebbe un a10 considerando che ci gioco saltuariamente e non ci faccio grandissime cose con il pc. Per questo penso che alla fine adotterò la soluzione a10 con pico psu da 160 watt e brick esterno

per la 7750 trovi il post di torrent poche pagine fa, ad ogni modo questa scheda non la vedo bene con un a10 in quanto non puoi sfruttare il dual graphic, a quel punto meglio la 6670/7670 (che paradossalmente consuma di più).

pierpaolo9600
04-07-2012, 14:52
per la 7750 trovi il post di torrent poche pagine fa, ad ogni modo questa scheda non la vedo bene con un a10 in quanto non puoi sfruttare il dual graphic, a quel punto meglio la 6670/7670 (che paradossalmente consuma di più).
No, no, la 7750 la utilizzerei con un ivy bridge i3. Riusciresti a mandarmi il link della 7750 di torrent dato che non riesco a trovarlo?
Grazie

torrent
04-07-2012, 14:59
@pierpaolo9600

questa (http://www.techpowerup.com/img/12-06-07/112a.jpg) non è ancora a listino,

questa (http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?id=421) ancora non son riuscito a trovare chi la avesse disponibile

fioriniflavio
04-07-2012, 14:59
No, no, la 7750 la utilizzerei con un ivy bridge i3. Riusciresti a mandarmi il link della 7750 di torrent dato che non riesco a trovarlo?
Grazie

in fondo a questa pagina c'è il campo "Cerca nella discussione"... :D

ad ogni modo ecco la segnalazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37714682&postcount=14120

PS era ZombieXXX e non torrent, ricordavo male ;)

Board Dimensions 168mmx112mmx19mm

pierpaolo9600
04-07-2012, 15:07
in fondo a questa pagina c'è il campo "Cerca nella discussione"... :D

ad ogni modo ecco la segnalazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37714682&postcount=14120

PS era ZombieXXX e non torrent, ricordavo male ;)

Board Dimensions 168mmx112mmx19mm

Un altina... esiste qualche adattatore che permette di montare lo slot della vga obliquo? Dato che il case è alto 10 cm e la vga è meno di 12... non saprei... resto sempre piu convinto che la soluzione ideale sia un a10...qualche altra vga che sfrutti il dual graphic e stia sotto i 9 cm?

TulipanZ
04-07-2012, 15:23
Anche se alimentare un A10 con un PICO siamo proprio al limite mi sa eh !!!

pierpaolo9600
04-07-2012, 15:26
Anche se alimentare un A10 con un PICO siamo proprio al limite mi sa eh !!!
Non penso consumi piu di 160 watt con l'89% di efficienza

TulipanZ
04-07-2012, 15:35
Non penso consumi piu di 160 watt con l'89% di efficienza

Frena frena.....

160W sono il totale che può erogare il pico in tutti i voltaggi. (12v, 5v e 3.3V)

La scheda madre la attacchi a 12V. Nello schema del pico linea dei 12V consente un amperaggio massimo di 8A. 12 x 8 = 96W a cui devi togliere il 93% d'efficenza. Volendo per un tempo non superiore a 60 secondi puoi arrivare a 15A. Dopo si spegne. Sto alimentando un I7-2600K con quel pico e non posso andare oltre i 3 Ghz di clock se non voglio fonderlo. Naturalmente il tutto senza scheda video.

Qui c'è il PDF del pico se ti va di studiare un pò.
http://resources.mini-box.com/online/PWR-Pico160-XT-192WAC-DC-kit/PWR-Pico160-XT-192WAC-DC-kit-manual.pdf

fioriniflavio
04-07-2012, 15:39
Tully ma sono tutti da 8A max?

WarSide
04-07-2012, 15:40
Tully ma sono tutti da 8A max?

No, quelli che erogano meno W ovviamente forniscono meno di 8A ;)

TulipanZ
04-07-2012, 15:42
Tully ma sono tutti da 8A max?

Guarda il PDF che ho postato sopra a pag 4.

Grazie War.... :ciapet:

fioriniflavio
04-07-2012, 15:42
No, quelli che erogano meno W ovviamente forniscono meno di 8A ;)

Hai ragione non ho posto la domanda nel modo corretto :D Ci sono pico da 160w o sup con più di 8A.

Questo particolare mette in crisi l'eventuale configurazione con i3 ivy + 7750

TulipanZ
04-07-2012, 15:43
A monte dell'intero sistema l'A10-5800k consuma in media 105W come scritto in questa recensione.

http://www.tomshardware.co.uk/a10-5800k-a8-5600k-a6-5400k,review-32463-20.html

pierpaolo9600
04-07-2012, 15:52
Frena frena.....

160W sono il totale che può erogare il pico in tutti i voltaggi. (12v, 5v e 3.3V)

La scheda madre la attacchi a 12V. Nello schema del pico linea dei 12V consente un amperaggio massimo di 8A. 12 x 8 = 96W a cui devi togliere il 93% d'efficenza. Volendo per un tempo non superiore a 60 secondi puoi arrivare a 15A. Dopo si spegne. Sto alimentando un I7-2600K con quel pico e non posso andare oltre i 3 Ghz di clock se non voglio fonderlo. Naturalmente il tutto senza scheda video.

Qui c'è il PDF del pico se ti va di studiare un pò.
http://resources.mini-box.com/online/PWR-Pico160-XT-192WAC-DC-kit/PWR-Pico160-XT-192WAC-DC-kit-manual.pdf
Pensavo che la potenza costante del pico da 160 watt fosse di 160/12 ovvero poco più di 13A.... beh a questo punto è un bel casino...96 watt sono molti meno di 160... ed il discorso cambia... in ogni caso sai se un pico da 160 watt riesce ad alimentare bene un a8-3850 senza vga in dual channel? In ogni caso il carico continuo di watt che regge il pico è 96, il carico massimo per 60 secondi è 180 però potrebbe essere che riesce a gestire un carico di 130-150 watt per oltre 20-30 minuti...

davidecesare
04-07-2012, 16:40
sara' anche cosi' ma ...in pratica.io con un 160 mi
alimento tranquillamente il racemachine..compresi torture test
e 3DMARK...provate

torrent
04-07-2012, 17:42
@l Tulipano
Abbia pazienza... ho in arrivo un K da depotenziare, ricorda mica se sulla sua h67 poteva agire sul moltiplicatore verso il basso?? :eek:
Grazie!

Vash_85
04-07-2012, 17:49
Hai ragione non ho posto la domanda nel modo corretto :D Ci sono pico da 160w o sup con più di 8A.

Questo particolare mette in crisi l'eventuale configurazione con i3 ivy + 7750

Valutare il consumo dal tdp è una delle cose da non fare mai, specie con intel :)

davidecesare
04-07-2012, 17:51
@l Tulipano
Abbia pazienza... ho in arrivo un K da depotenziare, ricorda mica se sulla sua h67 poteva agire sul moltiplicatore verso il basso?? :eek:
Grazie!

su asrock si

torrent
04-07-2012, 17:55
su asrock si
E che ne sa lei? ...che magheggia solo coi S e T ?? :D

davidecesare
04-07-2012, 18:05
E che ne sa lei? ...che magheggia solo coi S e T ?? :D
lo so perche' l'aveva detto lui ...il fantomatico Tulipano..quando
aveva provato a downvoltare uso fanles....le so... tutte...:) :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37501653&postcount=13228

azi_muth
04-07-2012, 18:07
A monte dell'intero sistema l'A10-5800k consuma in media 105W come scritto in questa recensione.

http://www.tomshardware.co.uk/a10-5800k-a8-5600k-a6-5400k,review-32463-20.html

Certo però che un alimentatore da 1000watt non è proprio esattamente l'ideale per mostrare i consumi. Inoltre usano un atx come mobo...

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=2519

Se i dati indicano il consumo dalla presa...con 105 watt di carico l'efficenza sarà all'80%...ma alimentatori da 300 watt non li hanno per queste prove?

http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/RealPowerPro1000-2.jpg

torrent
04-07-2012, 18:11
lo so perche' l'aveva detto lui ...il fantomatico Tulipano..quando
aveva provato a downvoltare uso fanles....le so... tutte...:) :)

Si direbbe che ...ne sa una più di Belzebù :)
...denghiù!

davidecesare
04-07-2012, 18:12
Si direbbe che ...ne sa una più di Belzebù :)
...denghiù!
ecchete il tulip

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35953891&postcount=6946

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35975484&postcount=7064

fak3
04-07-2012, 18:15
qualche foto dello streacom, tra una scongiura e l'altra è entrato tutto :D purtroppo ho dimenticato di fare foto senza cestello e non avevo voglia di rimuoverlo, non me ne vogliate

la config è la seguente...

case: streacom f1c silver
cpu: a8-3820
dissi: scythe kozuti
mb: asrock a75m-itx
ram: 2x 2gb ddr3-1600 cl8
hd: innominabile riciclato causa mancanza fondi
odd: sony ad-7640s
psu: pico 160-xt

http://i.imgur.com/avVEPl.jpg

http://i.imgur.com/ZoaPxl.jpg

la coppiata streacom-kozuti non è proprio perfect fit, se notate il cestello è appoggiato sul kozuti e anzi flette una volta avvitato al case, gli mancano quei 2-3 mm

http://i.imgur.com/1nBYpl.jpg

http://i.imgur.com/aqQFEl.jpg

http://i.imgur.com/OhSgWl.jpg

aggiorno il post nelle prossime ore con screen temperature a cpu downvoltata e non e qualche impressione di utilizzo in più

davidecesare
04-07-2012, 18:21
bell:) o assai..stica di streacom..:)

torrent
04-07-2012, 18:34
...
aggiorno il post nelle prossime ore con screen temperature a cpu downvoltata e non e qualche impressione di utilizzo in più
Mui beddo, grazie anche a te, link in 1a ;)

Il Fiorini non ha mai condiviso il suo SG06 ...o l'ho saltato? :boh:

fioriniflavio
04-07-2012, 20:15
Valutare il consumo dal tdp è una delle cose da non fare mai, specie con intel :)

si hai ragione, però diciamo che 75w al max li usa la gpu (non ha la connessione dell'alimentazione ausiliaria), mi sembra che rimanga poco per il processore...

Aspetto qualche test per decidere, il mio sogno sarebbe mettere tutto dentro uno streacom FC7...

Se proprio non ci riesco, romperò le scatole a Torrent per moddare il lian li :D

predator_85
04-07-2012, 20:34
dove si comprano questi streacom?

TulipanZ
04-07-2012, 21:05
@l Tulipano
Abbia pazienza... ho in arrivo un K da depotenziare, ricorda mica se sulla sua h67 poteva agire sul moltiplicatore verso il basso?? :eek:
Grazie!

T'ha risposto già Dave per me !!! E che te dico io ?????? :rolleyes:

TulipanZ
04-07-2012, 21:07
dove si comprano questi streacom?

Sito Streacom > Where to Buy > UK

TulipanZ
04-07-2012, 21:51
Stasera vi presento una buona soluzione economica per chi non ha molte pretese. Ho assemblato qualche giorno fa un sistema ITX con un budget di 320 € + ss ( escludendo il disco da 3,5" e il masterizzatore slim che già avevo ) Sono riuscito a contenere le spese anche per il fatto che ho trovato tutti i pezzi in un unico sito.

Ecco la config così composta:

CASE: Thermaltake SD100 con PSU Flex ATX da 120W
MB: Asrock H67 ITX (l' ITX più economica in circolazione )
CPU: Intel I3-2130
RAM: Kingston Hyper X blu 4GB
HDD: Western Digital Caviar Green 500gb
DVDRW: Dvd SLim SLot-in

Innanzitutto nella confezione ci sono compresi i piedini per posizionarlo in verticale, viti varie e il cavetto adattatore per i dvd slim.

Come case è anche carino e fa la sua bella figura in quanto ha il frontale lucido e può benissimo sostare in salotto ( occhio alle impronte ). Forse il lettore dvd è leggermente troppo incassato rispetto alla mascherina. Specialmente per i lettori slot in che sono più corti di 3-4 mm. Ma con un pò di inventiva si riesce a risolvere tranquillamente.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t165339_2012-06-06-13.21.49.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/165339_2012-06-06-13.21.49.jpg.html)

Eccolo tutto aperto. La sistemazione interna non è male. Se siete un pò pignoli per quanto riguarda ci sarebbe da sostituire almeno la ventola di lato che è una no brand 60x60x25. Se si sostituisce anche quella dell'alimentatore che è da 40 è ancora meglio.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t165336_2012-06-06-12.19.24.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/165336_2012-06-06-12.19.24.jpg.html)

Posizionamento scheda madre. I cavi sono lunghi il giusto. Ne troppo ne poco.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t165337_2012-06-06-12.43.33.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/165337_2012-06-06-12.43.33.jpg.html)

Assemblaggio completo. Fare un installazione pulita dei cavi risulta veramente semplice. Ha spazi dedicati per i cavi soto il disco da 3,5" che è sotto il lettore dvd girato di 90 gradi rispetto a quest'ultimo.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t165338_2012-06-06-13.19.03.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/165338_2012-06-06-13.19.03.jpg.html)

Parte Posteriore.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t165335_2012-06-06-13.22.14.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/165335_2012-06-06-13.22.14.jpg.html)

Rumorosità nella media. Non silenzioso come un SIlverstone ma sicuramente meglio di un codegen !!! Temperature d'esercizio molto soddisfacenti. Durante la navigazione, youtube e mkv 1080p registravo temperature intorno ai 45-50°C. COnsiderando che l'ho assemblato con il dissipatore stock non ci sipuò proprio lamentare.

Posso consigliare questo case a chi non ha esigenze particolari di gaming e budget molto ristretti. Anche chi è alle prime armi con il mondo ITX può risultare una buona via d'inizio.

Mi scuso per la qualità delle foto ma le ho fatte col cellulare di corsa.

Guidorenato
05-07-2012, 10:35
Azz...quello che temevo....Infatti ha il connettore a 4 pin!

Sono ventole da 60mm che girano a 4600 girial max ma fanno un casino bestiale....Mi sa che le metto in serie tutte e due.


Ho detto una ca**ata......sono brushless............ne gira solo una a metà giri :muro:


secondo voi è possibile collegare in parallelo la ventola del cabinet con la ventola della CPU usando solo i 2 fili di alimetazione ??


MB: Asrock H67 ITX (l' ITX più economica in circolazione )


Tulipan...come tu sai questa mobo ha assai problemi con wireless e bluetooth......ecco perchè costa poco.
Io le mie due le ho restituite avvallate dal consenso del vendor che le ha provate riscontrando gli stessi problemi che ho evidenziato nei miei post.

Ora nel JouJye (quindi stesso case) ho un'altra mobo, tutti gli altri componenti sono gli stessi e non ho problemi di disturbi innestati dalle USB3 o dai cavi a 6GB, wireless e bluetooth funzionano perfettamente.

Sto provando in quel case un i7 3770, è una scheggia !!........... temperature accettabili a pieno regime ma vorrei abbassarle, quindi:
- Devo risolvere il problema della regolazione delle ventole (60x60x15) perchè altrimenti sono sempre a palla ed il casino è bestiale.
- Devo vedere di trovare un dissi con altezza massima di 36 mm e che non costi un patrimonio in sostituzione del Thermatake Slim 3 che ho attualmente per vedere di aumentare l'efficacia del raffreddamento della CPU.
Attualmente la temperatura Max con stress di Everest arriva a 78°

Consigli ?

davidecesare
05-07-2012, 11:12
Ho detto una ca**ata......sono brushless............ne gira solo una a metà giri :muro:


secondo voi è possibile collegare in parallelo la ventola del cabinet con la ventola della CPU usando solo i 2 fili di alimetazione ??



Tulipan...come tu sai questa mobo ha assai problemi con wireless e bluetooth......ecco perchè costa poco.
Io le mie due le ho restituite avvallate dal consenso del vendor che le ha provate riscontrando gli stessi problemi che ho evidenziato nei miei post.

Ora nel JouJye (quindi stesso case) ho un'altra mobo, tutti gli altri componenti sono gli stessi e non ho problemi di disturbi innestati dalle USB3 o dai cavi a 6GB, wireless e bluetooth funzionano perfettamente.

Sto provando in quel case un i7 3770, è una scheggia !!........... temperature accettabili a pieno regime ma vorrei abbassarle, quindi:
- Devo risolvere il problema della regolazione delle ventole (60x60x15) perchè altrimenti sono sempre a palla ed il casino è bestiale.
- Devo vedere di trovare un dissi con altezza massima di 36 mm e che non costi un patrimonio in sostituzione del Thermatake Slim 3 che ho attualmente per vedere di aumentare l'efficacia del raffreddamento della CPU.
Attualmente la temperatura Max con stress di Everest arriva a 78°

Consigli ?

http://i.imgur.com/JvqCq.jpg (http://imgur.com/JvqCq)

miglior rapporto ingombri dissipazione ottimo con slim da 10

guarda pure nei miei o in quelli del Tuli

Guidorenato
05-07-2012, 11:19
http://i.imgur.com/JvqCq.jpg (http://imgur.com/JvqCq)

miglior rapporto ingombri dissipazione ottimo con slim da 10

guarda pure nei miei o in quelli del Tuli

dove l'hai acquistato.....idem anche per le ventole...PM.

Sai dove posso acquistare ventole 60x60x15 con connettore a 4 pin?

davidecesare
05-07-2012, 11:37
le ventole dal drago
il dissi si trova...un po' raro es.
http://www.venditamodding.it/index.php?main_page=product_info&cPath=89_90&products_id=1958&zenid=53542384e34818b06bdcec6145eb8b0e

Guidorenato
05-07-2012, 12:22
le ventole dal drago
il dissi si trova...un po' raro es.
http://www.venditamodding.it/index.php?main_page=product_info&cPath=89_90&products_id=1958&zenid=53542384e34818b06bdcec6145eb8b0e

azzalola...costicchia però sto dissi in rame...che alternative ci possono essere.

Per le ventole da 6 bassi giri con pin a 4 poli hai qualche suggerimento?

davidecesare
05-07-2012, 12:30
azzalola...costicchia però sto dissi in rame...che alternative ci possono essere.

Per le ventole da 6 bassi giri con pin a 4 poli hai qualche suggerimento?
io ti consiglio di usare le noiseblocker con un potenziometro

predator_85
05-07-2012, 12:49
azzalola...costicchia però sto dissi in rame...che alternative ci possono essere.

Per le ventole da 6 bassi giri con pin a 4 poli hai qualche suggerimento?

Io l avevo trovato a 26 spedito su amazon dopo ti linko il nome

TulipanZ
05-07-2012, 14:05
Tulipan...come tu sai questa mobo ha assai problemi con wireless e bluetooth......ecco perchè costa poco.
Io le mie due le ho restituite avvallate dal consenso del vendor che le ha provate riscontrando gli stessi problemi che ho evidenziato nei miei post.

Ora nel JouJye (quindi stesso case) ho un'altra mobo, tutti gli altri componenti sono gli stessi e non ho problemi di disturbi innestati dalle USB3 o dai cavi a 6GB, wireless e bluetooth funzionano perfettamente.

Sto provando in quel case un i7 3770, è una scheggia !!........... temperature accettabili a pieno regime ma vorrei abbassarle, quindi:
- Devo risolvere il problema della regolazione delle ventole (60x60x15) perchè altrimenti sono sempre a palla ed il casino è bestiale.
- Devo vedere di trovare un dissi con altezza massima di 36 mm e che non costi un patrimonio in sostituzione del Thermatake Slim 3 che ho attualmente per vedere di aumentare l'efficacia del raffreddamento della CPU.
Attualmente la temperatura Max con stress di Everest arriva a 78°

Consigli ?

Si si so bene i problemi di queste asrock ma per quello che mi serviva in quel pc non me ne importava niente. Per il dissy puoi seguire il consiglio di Dave tranquillamente. Costicchia un pò quel coso di rame ma li vale tutti. Nel mio Jou Jye ho messo una Scythe da 90 slim sopra al blocco e la tengo al max ma è quasi inudibile. Quella da 60 ne ho trovata una silenziosa però è da 25. Volendo ti consiglierei di prendere il blocchettone di rame con una ventola da 100 slim e attaccarla al connettore cpu fan. Anche se ha 3 poli ci va uguale. E l'altra ventola la attacchi direttamente con un molex a 7 volt. Se guardi in firma nel mio M350 HTPC c'è una foto di come ho saldato la ventola in modo da farla andare a velocità ridotta.

predator_85
05-07-2012, 14:06
possso mettere il link al negozio?? non e che mi bannano??

26 spedito penso che sia un ottimo prezzo


cmq e questo cercalo sull amazzoni

http://www.dynatron-corp.com/en/product_detail_1.aspx?cv=&id=225&in=0

Guidorenato
05-07-2012, 14:38
possso mettere il link al negozio?? non e che mi bannano??

26 spedito penso che sia un ottimo prezzo


cmq e questo cercalo sull amazzoni


Grazie....se proprio ora puoi cancellare il link.
Ma tu hai preso il K129 in rame o il K1 in alluminio?

Si si so bene i problemi di queste asrock ma per quello che mi serviva in quel pc non me ne importava niente. Per il dissy puoi seguire il consiglio di Dave tranquillamente. Costicchia un pò quel coso di rame ma li vale tutti. Nel mio Jou Jye ho messo una Scythe da 90 slim sopra al blocco e la tengo al max ma è quasi inudibile. Quella da 60 ne ho trovata una silenziosa però è da 25. Volendo ti consiglierei di prendere il blocchettone di rame con una ventola da 100 slim e attaccarla al connettore cpu fan. Anche se ha 3 poli ci va uguale. E l'altra ventola la attacchi direttamente con un molex a 7 volt. Se guardi in firma nel mio M350 HTPC c'è una foto di come ho saldato la ventola in modo da farla andare a velocità ridotta.

La mia mobo ha il CPUFan a 4 poli, per quello non dovrebbero esserci problemi.
Per le ventole da 60 mi sa che farò così anch'io...le collego a 7volt (o a 5 se girano)
Però scusate:
Penso che prima di cambiare il dissi della CPU convenga cercare di ottimizzare lo scambio d'aria del cabinet.
Più l'aria all'interno del cabinet è fresca (correggetemi se sbaglio) più ha efficenza anche la resa del dissi della CPU.
Avere un dissi migliore con la stessa aria che è già calda che c'è adesso all'inteno del cabinet non penso sia la soluzione migliore.
ecco perchè insisto sulle ventole da 60x15 (sono la massima dimensione che ci stà....forse in una posizione ci sta una 60x20)
Se il PC lavora normalmente le temperature sono basse, se lancio il test di Everest o un rendering ....chiaramente salgono
La mia idea di collegare le ventole a 3 fili del case in parallelo a quella della CPU è proprio per avere un cambio di velocità delle ventole del cabinet in funzione della temperatura.
Quindi se io mi collego solo ai 2 fili (+ e -) della ventola della CPU, lascio a lei il controllo e la retroazione ed al variare della tensione anche le ventole del cabinet variano la velocità.
Secondo voi è fattibile una cosa così (teoricamente si....praticamente ???)

TulipanZ
05-07-2012, 15:08
Io ho rinunciato al pwm solamente per il fatto che se ne trovano pochissime slim soprattutto con diametri inferiori ai 120mm. Se con la CPU sotto stress le ventole te lo tengono con temperature accettabili e con un rumore contenuto sei a posto. In idle sicuramente sarai ancora più fresco.

ipaq1940
05-07-2012, 15:17
se potete date uno squardo a questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37745128&postcount=3413)
si tratta sempre di m-itx infondo :)
oppure mi sposto qui per parlarne

fioriniflavio
05-07-2012, 15:23
se potete date uno squardo a questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37745128&postcount=3413)
si tratta sempre di m-itx infondo :)
oppure mi sposto qui per parlarne

secondo me se guardi in prima pagina ti fai un'idea delle varie soluzione e degli spazi interni.
Il dissipatore alto massimo 6cm non dovrebbe essere un problema

TulipanZ
05-07-2012, 15:43
secondo me se guardi in prima pagina ti fai un'idea delle varie soluzione e degli spazi interni.
Il dissipatore alto massimo 6cm non dovrebbe essere un problema

Il dissipatore è l'ultimo problema. Qualche post più in su si parlava di case con max 36 mm di spazio per i dissipatori !!!!! :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

fioriniflavio
05-07-2012, 15:48
Il dissipatore è l'ultimo problema. Qualche post più in su si parlava di case con max 36 mm di spazio per i dissipatori !!!!! :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Infatti, mi riferivo proprio a quello Tully, ma se non sbaglio dovrebbe riuscirci anche con un kozuti.
Cmq ti quoto il dissipatore è l'ultimo dei problemi, prima deve scegliere il case...

TulipanZ
05-07-2012, 21:20
@ipaq

Se vuoi conservare l'alimentatore ATX devi andare sui Lian-li. Il blu ray che hai è slim o normale ??? Anche se fosse normale mi sembra ci sia qualche case itx della stessa marca che può ospitarlo.

Guidorenato
06-07-2012, 07:53
Io ho rinunciato al pwm solamente per il fatto che se ne trovano pochissime slim soprattutto con diametri inferiori ai 120mm. Se con la CPU sotto stress le ventole te lo tengono con temperature accettabili e con un rumore contenuto sei a posto. In idle sicuramente sarai ancora più fresco.

per adesso, in attesa di nuove pensate, ho sistemato in questo modo con rumorosità delle ventole appena percettibili:
- Ventole lindy 60x60x15 collegate a 5V con modifica al molex
- Ventole entrambi in imissione (prima erano in estrazione)
- Dissi Thermaltake Slim 3
in questo modo la temperatura massima dopo 1 ora di stress con Everest è di 79°( in idle 43°)...considerando:
- le esigue dimensioni del case
- il fatto che è strapieno di componenti, cavi etc
- il volume basso di aria gestibile
......la temperatura secondo me è accettabile.

La composizione del PC è la seguente:
Case - Jou Jye NU-0528i-B-CR Mini ITX (88x254x218)
Ali - 250W Bronze 80+
Mobo - Zotac H77-itx-wifi-A (su una scheda così potevano anche fare la gestione delle ventole cabinet a 3 fili...nisba, solo a 4 !)
CPU - Intel i7 3770 Ivy Bridge
SSD - Corsair Force GT 120GB
HD - WD 1 TB
Dissi - Thermaltake Slim3
Ram - Kingston Hyper X 8GB 1600
Sc.Video - Nvidia GT 430 1GB in attesa di mettere la Nvidia Quadro 600 1GB
Ventole - 2 Lindy 60x60x15 in imissione

una bella bestiolina in così poco spazio!

Mr.Evil
06-07-2012, 08:58
secondo voi il silverstone SFX da 450 W è sufficiente per una configurazione con una 560ti e un sandy/ivy bridge 2400/3450 :stordita: ?

WarSide
06-07-2012, 09:00
secondo voi il silverstone SFX da 450 W è sufficiente per una configurazione con una 560ti e un sandy/ivy bridge 2400/3450 :stordita: ?

Hai voglia ;)

Mr.Evil
06-07-2012, 09:57
Hai voglia ;)

ma la versione modulare si sà già quando verrà messa in commercio :mbe: ?

fioriniflavio
06-07-2012, 10:07
girando sulla rete ho trovato questo pico psu

http://www.short-circuit.com/images/products/dcdc/pw-200-m-lg.jpg

W-200-M, 200w output, 12v input DC-DC Power Supply

leggendo il manuale (http://resources.mini-box.com/online/PWR-PW-200-M/PWR-PW-200-M-manual.pdf) noto che il massimo assorbimento sui 12v è 144w (12A) con picco di 162w (13,5A)

usando questo pico e brick da 200w si riesce secondo voi a realizzare una soluzione trinity A10 5700 + 6670 o i3 ivy + 7750?

WarSide
06-07-2012, 10:35
ma la versione modulare si sà già quando verrà messa in commercio :mbe: ?

E' stato presentato, penso che in autunno lo vedremo in giro :stordita:

davidecesare
06-07-2012, 10:52
girando sulla rete ho trovato questo pico psu

http://www.short-circuit.com/images/products/dcdc/pw-200-m-lg.jpg

W-200-M, 200w output, 12v input DC-DC Power Supply

leggendo il manuale (http://resources.mini-box.com/online/PWR-PW-200-M/PWR-PW-200-M-manual.pdf) noto che il massimo assorbimento sui 12v è 144w (12A) con picco di 162w (13,5A)

usando questo pico e brick da 200w si riesce secondo voi a realizzare una soluzione trinity A10 5700 + 6670 o i3 ivy + 7750?
mi sa che è meglio il 160...di quello ho letto anchio..ma non è
molto usato

fioriniflavio
06-07-2012, 10:57
mi sa che è meglio il 160...di quello ho letto anchio..ma non è
molto usato

da quello che ho visto ne esistono 2 versioni, quella postata da me ha il 95% di efficienza e di sicuro garantisce un carico maggiore rispetto al 160w. Purtroppo con il 160 non credo di riuscire a a realizzare quella configurazione.
In effetti aveva ragione Tully per quanto riguarda il calcolo dell'assorbimento, credo che te con il 3850 sei al massimo. :muro:

PS: qui trovi una review http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=207

davidecesare
06-07-2012, 11:03
da quello che ho visto ne esistono 2 versioni, quella postata da me ha il 95% di efficienza e di sicuro garantisce un carico maggiore rispetto al 160w. Purtroppo con il 160 non credo di riuscire a a realizzare quella configurazione.
In effetti aveva ragione Tully per quanto riguarda il calcolo dell'assorbimento, credo che te con il 3850 sei al massimo. :muro:
io col 3850 ho pompato regolarmente fino a 145 w in un torture test senza perdere stabilita'...mi andava fuori solo se occavo..
ma li si tratta oltre i 200...

io ricordo che Gidamic fece alcuni pc con pico da 120 e discreta.....e ti dico..non ho esperienza di video VGA ma un 160 con ottimizzazioni o senza ci scommetto che quella confi la tiene e poi...i pc non si fanno solo coi PDF ma anche prendendo i propri rischi e diventando creativi:D

ps.quella review la conosco da anni...

fioriniflavio
06-07-2012, 11:13
io col 3850 ho pompato regolarmente fino a141 w in un torture test senza perdere stabilita'...mi andava fuori solo se occavo..
ma li si tratta oltre i 200...

io ricordo che Gidamic fece alcuni pc con pico da 120 e discreta.....e ti dico..non ho esperienza di video VGA ma un 160 con ottimizzazioni o senza ci scommetto che quella confi la tiene e poi...i pc non si fanno solo coi PDF ma anche prendendo i propri rischi e diventando creativi:D

ps.quella review la conosco da anni...

hai pienamente ragione, vorrei solo ridurre al minimo le incazzature a posteriori :D

Avrei optato direttamente per il lian li q12 mod, ma in altezza non mi entra nel mobile della tv per 3cm.

Però non mi è chiaro perché ritieni il 160 superiore... ho visto che anche come prezzi siamo li...

davidecesare
06-07-2012, 11:18
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/141227-mini-itx-questo-piccolo-grande-form-factor.html

non è peccato....leggere dai cugini...

ma vedi il 160 consente picco sino a 200..è molto piu' piccolo
e collaudato da tutti me compreso...e poi il ragionamento è
che cpu e gpu non saranno mai assieme al max...io ho
fatto tanti 3DMARK ai tempi delle garette con Tor e Tuli e sotto
lidlometro raramente andava sopra ai 100....ecco il perche':D

fioriniflavio
06-07-2012, 11:25
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/141227-mini-itx-questo-piccolo-grande-form-factor.html

non è peccato....leggere dai cugini...

ma vedi il 160 consente picco sino a 200..è molto piu' piccolo
e collaudato da tutti me compreso...e poi il ragionamento è
che cpu e gpu non saranno mai assieme al max...io ho
fatto tanti 3DMARK ai tempi delle garette con Tor e Tuli e sotto
lidlometro raramente andava sopra ai 100....ecco il perche':D

Ok dave era per capire se era una motivazione filosofica o hw. ;)

vado a leggere il link che mi hai dato, poi se è peccato mi confesso con il moderatore :D :D

davidecesare
06-07-2012, 11:43
Ok dave era per capire se era una motivazione filosofica o hw. ;)

vado a leggere il link che mi hai dato, poi se è peccato mi confesso con il moderatore :D :D

;) ;) mi ricordi vecchi tempi in cui lurkavo le imprese dei
magnifici tre....tutti bravissimi...c'era anche un certo torrent....;)

emcantu
06-07-2012, 12:30
Finalmente mi sono deciso sui componenti per realizzare questo HTPC senza spendere una follia e oggi sono arrivati..... Il case l'avevo gia' preso tempo fa, l'INWIN BM639 e in allegato l'hardware.

Questo e' il mio primo PC ke assemblo e avro' bisogno del vostro aiuto.

Ci sentiamo. Ciao a tutti.

Mr.Evil
06-07-2012, 12:54
E' stato presentato, penso che in autunno lo vedremo in giro :stordita:

autunno :muro: , speravo un po' prima :rolleyes: ...

mi toccherà prendere la versione attuale se voglio finire sto pc prima della fine del mondo :asd:

gigo_90
06-07-2012, 13:53
Ciao a tutti,
visto il problema avuto con la zotac g41 ho deciso di rifare completamente l'HTPC che avevo in mento per mio padre...visto che devo comperare per forza da @m@zon, la scelta è ricaduta sui seguenti componenti:
- asrock h77 ITX
- core i5 3450
- kingstone hyper x 4x4 Gb
- hard disk e lettore dvd già in possesso

Il tutto andrà installato all'interno di un thermaltake element Q, il procio sarà raffreddato con un kozuti.

Le domade sono le segueti:
1) L'alimentatore dell'element q è sufficiente?
2) Il dissy regge il processore che ho scelto?
3) La mobo presenta problemi di qualche genere(malfunzionamenti noti?)

Sono ben accetti consigli. :D

Grazie

TulipanZ
06-07-2012, 13:59
girando sulla rete ho trovato questo pico psu

http://www.short-circuit.com/images/products/dcdc/pw-200-m-lg.jpg

W-200-M, 200w output, 12v input DC-DC Power Supply

leggendo il manuale (http://resources.mini-box.com/online/PWR-PW-200-M/PWR-PW-200-M-manual.pdf) noto che il massimo assorbimento sui 12v è 144w (12A) con picco di 162w (13,5A)

usando questo pico e brick da 200w si riesce secondo voi a realizzare una soluzione trinity A10 5700 + 6670 o i3 ivy + 7750?

Non vi fate prendere dalla Pico frenesia..... Non mancano 2 cose "abbastanza importanti in questo pico ??? Il connettore che va sulla scheda madre è a 20 Pin e manca anche il connettore a 4 pin che va sulla scheda madre. Addirittura mi sembra che nelle nuove z77 ci vada un connettore a 6 pin se non sbaglio.

fioriniflavio
06-07-2012, 14:05
Non vi fate prendere dalla Pico frenesia..... Non mancano 2 cose "abbastanza importanti in questo pico ??? Il connettore che va sulla scheda madre è a 20 Pin e manca anche il connettore a 4 pin che va sulla scheda madre. Addirittura mi sembra che nelle nuove z77 ci vada un connettore a 6 pin se non sbaglio.

Tully ho messo quella foto, perché il link delle altre non era .jpg.
i modelli che ho visto sono 24pin e hanno anche il connettore 4 pin per la mb.

basta cercare pw-200-m (anche sulla baia)

TulipanZ
06-07-2012, 14:12
Io sono andato a guardare direttamente sul sito Mini Box. Unico distributore di Pico psu

http://www.mini-box.com/PW-200M-DC-DC-power-supply

fioriniflavio
06-07-2012, 14:16
Io sono andato a guardare direttamente sul sito Mini Box. Unico distributore di Pico psu

http://www.mini-box.com/PW-200M-DC-DC-power-supply

anche io ho guardato li, e ho visto che il cavo 4pin lo danno come accessorio.
Sulla baia ho visto un tizio cinese che vende sia il 20 che il 24pin con il P4-ATX già connesso... :confused:

qui (http://smallandquiet.blogspot.it/2006/03/pw200m-installed.html) hanno usato un convertitore 20-24pin

Cmq leggendo su alcuni forum ho visto che con un pico da 150 sono riusciti ad alimentare tutta questa roba

cpu: intel q9400s
dissipatore cpu: thermalright 120 ultra + noctua 120mm nf-p12
motherboard: commell lv-678
ram: 2x2gb teamgroup xtreem
vga: club 3d 9600 green edition
hard disk: 1x160gb western digital scorpio black + 1x320gb western digital scorpio black
optic: lettore bluray/masterizzatore dvd sony optiarc bc-5600s
psu: pico psu 150w
case fan: noctua 92mm nf-b9


ho trovato le due versioni:
http://www.goodluckbuy.com/images/ebay_gadgetinfinite_images/sku_72003_1.jpg

http://www.goodluckbuy.com/images/ebay_gadgetinfinite_images/sku_72003_2.jpg

TulipanZ
06-07-2012, 14:18
si ho visto anche io quello del cinese. Ma 24 euro con spedizione gratuita non mi fido tanto. Se ci devo alimentare un processore da 250 €, una scheda madre da 140 € ed hardware vario vorrei una minima sicurezza.

fioriniflavio
06-07-2012, 14:22
si ho visto anche io quello del cinese. Ma 24 euro con spedizione gratuita non mi fido tanto. Se ci devo alimentare un processore da 250 €, una scheda madre da 140 € ed hardware vario vorrei una minima sicurezza.

su quello hai pienamente ragione, anche se credo siano gli stessi, non l'avrei comprato.

ho aggiunto le foto.

usando l'adattatore invece?

Cmq continuando a leggere ho visto che diversi utenti hanno avuto problemi ad usarlo, rispetto ad un 150xt

SimoxTa
06-07-2012, 15:04
Sto guardando con particolare interesse il Coolermaster elite 120; tuttavia devo dire che il sistema di montaggio dell'alimentatore mi fa abbastanza schifio, sopratutto considerando che ho un SFX e non un ATX. Ho visto che però è smontabile; qualcuno sa per caso se è in grado di montare ali SFX (anche con il bracket ATX) all'interno del perimetro del case senza la protuberanza? Inoltre, i 40cm sono considerati al netto di quella sporgenza o comprensivi? :D

Lunedì provvedo all'acquisto della config :D

maxmax80
06-07-2012, 15:08
a 50 eurtozzi è un best buy sto elite 120!:eek:

fammi sapere se ti entra l' SFX che interessa anche a me..;)

SimoxTa
06-07-2012, 15:48
a 50 eurtozzi è un best buy sto elite 120!:eek:

fammi sapere se ti entra l' SFX che interessa anche a me..;)

Entrare, entrerà sicuramente, purtroppo resterà "appeso" perchè è più piccolo di un ATX su tutte e 3 le dimensioni quindi farà (probabilmente) perno sulle viti per il fissaggio alla parete verticale posteriore. Probabilmente con una staffa ad hoc potrebbe essere possibile farlo rientrare completamente; ma comprare un case sapendo già di doverlo moddare non era proprio nelle mie mire :D

maxmax80
06-07-2012, 15:51
puoi creare un supportino in gomma per la parte frontale dell' alimentatore al limite...

comunque io ho un be quiet SFX nel silverstone milo 03, e guarda che è leggerissimo l' SFX (è anche vero che la lamiera silverstone è ottima)..

SimoxTa
06-07-2012, 16:02
puoi creare un supportino in gomma per la parte frontale dell' alimentatore al limite...

comunque io ho un be quiet SFX nel silverstone milo 03, e guarda che è leggerissimo l' SFX (è anche vero che la lamiera silverstone è ottima)..

Si si, le possibilità sono infinite (ad aver voglia di fare), durante il weekend tirerò giù un modellino di sketchup con le varie ipotesi; per la cronaca la mia pigrizia deriva dal fatto che sto cannibalizzando il mio progetto di eGPU per notebook recuperando la GTX670 e la ram dal notebook e probabilmente mi indirizzerò verso un i5-3450 + Asus P8H67-I Deluxe, quindi volevo qualcosa di piccolo e poco smanettone in virtù di acquisti poi autunnali :D

Sercipo
06-07-2012, 16:14
visto che si parlava di pico, se volete vi linko io da un venditore che ha buoni prezzi e sopratutto cordiale ed efficiente!
Io ho preso un pico da 160W (peak 200W) e il brik da 200W e non ho avuto alcun problema!
è europeo, quindi si evita la frontiera!

fioriniflavio
06-07-2012, 16:18
visto che si parlava di pico, se volete vi linko io da un venditore che ha buoni prezzi e sopratutto cordiale ed efficiente!
Io ho preso un pico da 160W (peak 200W) e il brik da 200W e non ho avuto alcun problema!
è europeo, quindi si evita la frontiera!

se mi mandi un pm mi fai un favore ;)

pierpaolo9600
06-07-2012, 16:43
visto che si parlava di pico, se volete vi linko io da un venditore che ha buoni prezzi e sopratutto cordiale ed efficiente!
Io ho preso un pico da 160W (peak 200W) e il brik da 200W e non ho avuto alcun problema!
è europeo, quindi si evita la frontiera!
Anche a me grazie!

WarSide
06-07-2012, 16:44
visto che si parlava di pico, se volete vi linko io da un venditore che ha buoni prezzi e sopratutto cordiale ed efficiente!
Io ho preso un pico da 160W (peak 200W) e il brik da 200W e non ho avuto alcun problema!
è europeo, quindi si evita la frontiera!

Il solito goodthings che consigliai io oppure ne hai beccato un altro? :D

pierpaolo9600
06-07-2012, 16:44
Potete dirmi il nome di qualche vga low profile che sia migliore (e non di poco) della integrata dell'apu a10 100 tdp?