View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Il primo scoglio è decidere se prenderne una con cpu ATOM integrata ( che per il mio uso dovrebbe bastare ) o una con skt 1156 e un I3 abbinato ( che non mi dispiacerebbe casomai ne cambiassi l'uso ).
Il secondo è trovarne una con almeno 4sata, altrimenti il case non lo sfutterò mai. Quelle con atom la maggior parte che ho visto è a 2/3 sata.
Per ora userei 2 hd da 2tb in mirror ( sto valutando se i Samsung HD204UI o i WesternDigital WD20EARS ) ma in futuro potrei passare a 4 in raid5 o, eventualmente, in 1+0.
L'altro passo è il software. Pensavo a un freenas installato su una dom usb, ma sto ancora cercando in rete. Qui proprio sono niubbo e quindi accetto info ed esperienze a 480gradi..... 360 forse non bastano. :D
Ci sono altre soluzioni al Chembro, tipo questo PC-Q08 per 4 HDD
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=480&cl_index=1&sc_index=26&ss_index=68&g=spec
oppure questo nCube per 2 HDD
http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=86&category_id=15
Inoltre ti consiglio di puntare su una soluzione con i-3 o superiore, lasciando l'atom da parte che se e' pur vero che per un nas puo' anche andare, poi non e' umanamente riciclabile per altre esperienze imo. Anche con i costi e i consumi non ti sposti tantissimo. Se proprio dovessi consigliarti per una scheda madre onestamente ho provato la Foxconn H67S e la Gigabyte GA-H67N-USB3-B3, la prima vale quello che spendi, la seconda e' un ottimo prodotto. Personalmente non comprerei ne l'Asus P8H67-I ne l'Asrok h67m-itx neppure se fossero le uniche 2 schede del mercato, ma c'e' chi ne parla bene, soprattutto della seconda che nel modello senza wifi, usb 3 e telecomando costa quasi quanto la Foxconn. Se vuoi pero' prevedere un NAS a 4 HDD ti consiglio di attendere per la Zotac H67ITX-C-E che ha 6 porte sata ( se non erro e' l'unica ) e ha caratteristiche abbastanza complete ed di buona qualita'. Infine, per triste esperienza personale e lavorativa, non ti affidare ai dischi che hai menzionato, soprattutto se li configuri in raid 0 e ci metterai su dati importanti: prendi i WD Re4 2Tb 7.200 RPM 64Mb cache S-ATAII WD2003FYYS. E' vero, costano di piu' ma non avrai mai problemi. Uso i Sinology da anni, ho testato il DS210+ in raid 1 con tutti i Samsung da 1TB allora disponibili, ma nessuno ha retto alle temperature di un utilizzo intenso nonostante l'ambiente fosse termocontrollato: alla fine mi sono arreso ai dischi Re3 WD. Ho saputo che sono stati in seguito sostituiti nello stesso NAS con dei Seagate ST310005N1D1AS-RK da 1TB ( cosa molto strana, evidentemente l'attuale responsabile , non sapendo neppure cosa fossero, avra' ritenuto gli Re3 inaffidabili ) e quando sono saltati (come prevedibile) con dei WD Green da 2Tb 64Mb cache S-ATAII WD20EARS con una miriade di problemi ( i dischi non tengono la configurazione del Raid, il Sinology e' stato mandato in assistenza fuori garanzia 2 volte e per 2 volte e' rientrato non riparato con una dichiarazione di perfetta funzionalita', per cui e' escluso che il NAS sia difettoso). E' pero' vero che dipende da quello che ci devi fare, ma se devi fare un prodotto che userai tu, ma anche no, io sono dell'opinione che e' meglio farlo bene, con tutto quello che di meglio puo' offrire il mercato, ovviamente budget permettendo
edit:
Ps: fammi sapere ppoi che programmi hai trovato per gestire il NAS, sono oltremodo curioso, non ho mai fatto un NAS con un programma specifico, ma al limite un sistema ITX con relativo windows e un programma di bk automatico. Come vedi che'e chi e' piu' niubbo di te ^^ Fammi sapere, mi interessa moltissimo, Thx
Se proprio dovessi consigliarti per una scheda madre onestamente ho provato la Foxconn H67S e la Gigabyte GA-H67N-USB3-B3, la prima vale quello che spendi, la seconda e' un ottimo prodotto. Personalmente non comprerei ne l'Asus P8H67-I ne l'Asrok h67m-itx neppure se fossero le uniche 2 schede del mercato, ma c'e' chi ne parla bene, soprattutto della seconda che nel modello senza wifi, usb 3 e telecomando costa quasi quanto la Foxconn. Se vuoi pero' prevedere un NAS a 4 HDD ti consiglio di attendere per la Zotac H67ITX-C-E che ha 6 porte sata ( se non erro e' l'unica ) e ha caratteristiche abbastanza complete ed di buona qualita'. cut...
Anche io volevo attendere la Zotac, ma ho letto recensioni che mi han fatto cambiare idea e opinioni di utenti che usavano le mobo itx su socket 1156 che mi han fatto rabbrividire. Meglio spendere 50-60€ in meno per una asrock o una gigabyte e poi prendere una schedina per avere altre porte sata.
Antarhes
13-04-2011, 10:42
Ci sono altre soluzioni al Chembro, tipo questo PC-Q08 per 4 HDD
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=480&cl_index=1&sc_index=26&ss_index=68&g=spec
oppure questo nCube per 2 HDD
http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=86&category_id=15
Inoltre ti consiglio di puntare su una soluzione con i-3 o superiore, lasciando l'atom da parte che se e' pur vero che per un nas puo' anche andare, poi non e' umanamente riciclabile per altre esperienze imo. Anche con i costi e i consumi non ti sposti tantissimo. Se proprio dovessi consigliarti per una scheda madre onestamente ho provato la Foxconn H67S e la Gigabyte GA-H67N-USB3-B3, la prima vale quello che spendi, la seconda e' un ottimo prodotto. Personalmente non comprerei ne l'Asus P8H67-I ne l'Asrok h67m-itx neppure se fossero le uniche 2 schede del mercato, ma c'e' chi ne parla bene, soprattutto della seconda che nel modello senza wifi, usb 3 e telecomando costa quasi quanto la Foxconn. Se vuoi pero' prevedere un NAS a 4 HDD ti consiglio di attendere per la Zotac H67ITX-C-E che ha 6 porte sata ( se non erro e' l'unica ) e ha caratteristiche abbastanza complete ed di buona qualita'. Infine, per triste esperienza personale e lavorativa, non ti affidare ai dischi che hai menzionato, soprattutto se li configuri in raid 0 e ci metterai su dati importanti: prendi i WD Re4 2Tb 7.200 RPM 64Mb cache S-ATAII WD2003FYYS. E' vero, costano di piu' ma non avrai mai problemi. Uso i Sinology da anni, ho testato il DS210+ in raid 1 con tutti i Samsung da 1TB allora disponibili, ma nessuno ha retto alle temperature di un utilizzo intenso nonostante l'ambiente fosse termocontrollato: alla fine mi sono arreso ai dischi Re3 WD. Ho saputo che sono stati in seguito sostituiti nello stesso NAS con dei Seagate ST310005N1D1AS-RK da 1TB ( cosa molto strana, evidentemente l'attuale responsabile , non sapendo neppure cosa fossero, avra' ritenuto gli Re3 inaffidabili ) e quando sono saltati (come prevedibile) con dei WD Green da 2Tb 64Mb cache S-ATAII WD20EARS con una miriade di problemi ( i dischi non tengono la configurazione del Raid, il Sinology e' stato mandato in assistenza fuori garanzia 2 volte e per 2 volte e' rientrato non riparato con una dichiarazione di perfetta funzionalita', per cui e' escluso che il NAS sia difettoso). E' pero' vero che dipende da quello che ci devi fare, ma se devi fare un prodotto che userai tu, ma anche no, io sono dell'opinione che e' meglio farlo bene, con tutto quello che di meglio puo' offrire il mercato, ovviamente budget permettendo
edit:
Ps: fammi sapere ppoi che programmi hai trovato per gestire il NAS, sono oltremodo curioso, non ho mai fatto un NAS con un programma specifico, ma al limite un sistema ITX con relativo windows e un programma di bk automatico. Come vedi che'e chi e' piu' niubbo di te ^^ Fammi sapere, mi interessa moltissimo, Thx
Ciao, puoi per cortesia dirmi perchè sconsigli asus e asrock? Io ero orientato sulla asus proprio per le review che onestamente ne parlano più che bene...anzi dicono sia probabilmente la miglior itx per 1155 :wtf:
Yogsothoth77
13-04-2011, 11:26
ho assemblato anche il secondo htpc senza problemi o quasi..
l'hdd seagate barracuda green da 2tb esattamente uguale fa un bel po di rumore in piu' rispetto all'altro gemello..
ho fatto tutti i test di performance, smart, settori danneggiati e non da problemi , stessa versione di firmware..
il secondo pc come s.o. l'ho clonato dall'altro visto che l'hardware è lo stesso.
cosa potrebbe essere?
è possibile per voi che abbia semplicemente di sfiga la meccanica + rumorosa?
una prova che nn ho fatto è smontarlo per vedere se magari l'ho fissato male o ho tirato troppo le viti..
Ciao
Yog
circa 40...mi pare..:D
Scusatemi ... sono fermo con l'installazione del NAS ... ho tutti i componenti ...
ma causa conversione partizioni MBR in GPT .. per espansione RAID da 6 a 8 TB ... ( 5 x 2TB RAID 5 ) mi sono concentrato con questa operazione ... infatti spostare la mole di dati senza poter "migrare" una partizione MBR è una rogna mortale ... ho dovuto recuperare dischi a destra e manca ...
MAI PIU' partizioni MBR ....
tornando IN TOPIC ...
ho incominciato a montare lo shuriken .. e rispetto a chi ha la MB mitx con la mia non vado ad occupare la PCIe ... ed anche le memorie sono libere ...
il rendimento/consumo che leggo con il seasonic è fantastico ed aspetto a decidere tra picoPSU e questo soltanto per capire il consumo che ho a regime ... 5 dischi + SSD + CPU + BDR = ????
spero per venerdì di darvi dati precisi ... poi ottimizzerò il consumo con l'alimentatore più adatto ...
Antarhes
13-04-2011, 12:17
ho assemblato anche il secondo htpc senza problemi o quasi..
l'hdd seagate barracuda green da 2tb esattamente uguale fa un bel po di rumore in piu' rispetto all'altro gemello..
ho fatto tutti i test di performance, smart, settori danneggiati e non da problemi , stessa versione di firmware..
il secondo pc come s.o. l'ho clonato dall'altro visto che l'hardware è lo stesso.
cosa potrebbe essere?
è possibile per voi che abbia semplicemente di sfiga la meccanica + rumorosa?
una prova che nn ho fatto è smontarlo per vedere se magari l'ho fissato male o ho tirato troppo le viti..
Ciao
Yog
Se sono identici i due pc scambia i due hd e vedi se il "difetto" segue l'hd o rimane nello stesso pc ;)
... Infine, per triste esperienza personale e lavorativa, non ti affidare ai dischi che hai menzionato, soprattutto se li configuri in raid 0 e ci metterai su dati importanti: prendi i WD Re4 2Tb 7.200 RPM 64Mb cache S-ATAII WD2003FYYS. E' vero, costano di piu' ma non avrai mai problemi. Uso i Sinology da anni, ho testato il DS210+ in raid 1 con tutti i Samsung da 1TB allora disponibili, ma nessuno ha retto alle temperature di un utilizzo intenso nonostante l'ambiente fosse termocontrollato: alla fine mi sono arreso ai dischi Re3 WD. Ho saputo che sono stati in seguito sostituiti nello stesso NAS con dei Seagate ST310005N1D1AS-RK da 1TB ( cosa molto strana, evidentemente l'attuale responsabile , non sapendo neppure cosa fossero, avra' ritenuto gli Re3 inaffidabili ) e quando sono saltati (come prevedibile) con dei WD Green da 2Tb 64Mb cache S-ATAII WD20EARS con una miriade di problemi ( i dischi non tengono la configurazione del Raid, il Sinology e' stato mandato in assistenza fuori garanzia 2 volte e per 2 volte e' rientrato non riparato con una dichiarazione di perfetta funzionalita', per cui e' escluso che il NAS sia difettoso).
Consiglio di stare su dischi da 5400 giri con meno piatti possibili ...
ottimo sono i samsung HD204UI ( che io utilizzo ) .. che usano tre piatti al posto dei classici 4 ( HD203UI ) ...
Ciao, puoi per cortesia dirmi perchè sconsigli asus e asrock? Io ero orientato sulla asus proprio per le review che onestamente ne parlano più che bene...anzi dicono sia probabilmente la miglior itx per 1155 :wtf:
Se anche fosse la migliore in assoluto tra tutte le schede madri del mondo e la regalassero in cartoni da 25 pezzi io non la prenderei. E' una mia personalissima idiosincrasia verso i prodotti realizzati da Asus (non i prodotti ribrendizzati a marchio Asus come i notebook o i monitor LCD). La mortalita' delle piastre (vari modelli per diversi socket) Asus acquistate da me e dai miei amici e' tra le piu' elevate che io abbia riscontrato, superiore persino a Foxconn e Asrok. Accomuno Asrock a Asus in questa mia personalissima scelta di campo soprattutto per il fatto che la maggior parte delle piastre Asus e Asrock, eccetto per la prima quelle delle serie speciali, sono prodotte da terzi, nel caso della Asrock sembra anche su schemi di terzi, e quasi tutte realizzate da Foxconn. Per cui nel caso dell'Asrock perche' acquistare lo stesso prodotto ( a volte mi e' capitato di trovare nei cartoni OEM di piastre Asrock, ovvero quelli che contengono 20pz o piu' pezzi di schede mardi solo imbustate e prive di scatolo in cartone, la cavetteria, i manuali e il cd d'installazione brendizzati Foxconn e le schede somigliano impressionantemente a prodotti di quest'ultima) e pagarlo anche un solo euro in piu'? Preferisco una misera Foxconn a pochi euro o una Gigabyte che se e' pur vero non ha tutte le caratteristiche di una Asus, mi e sempre risultata affidabile nel tempo. Ripeto, la mia e' una personalissima opinione per persoanlissimi eventi. Fatto e' che li dove ho montato una Asus ho avuto problemi nel medio termine, dove Gigabyte mai avuto problemi, anche se spesso condividono lo stesso ambiente lacorativo e simili condizioni d'impiego. Inoltre sono solito utilizzare prodotti A-Data, produttore di memorie numero 2 nel mondo in quanto a volumi e numero 1 in Asia, con il quale ho un canale privileggiato: i prodotti A-Data risultano pressocche' sempre difettosi se installati su piastre Asus. La mia sara' solo sfortuna, ma tanto mi basta ^^
Antarhes
13-04-2011, 12:53
Per chi cercava : Zotac H67itx-c-e/wifi da oggi disponibile negli store :)
Per chi cercava : Zotac H67itx-c-e/wifi da oggi disponibile negli store :)
Splendida notizia.. ma io non la trovo ancora da nessuna parte ..
elevation1
13-04-2011, 17:59
Alla fine sono dei vostri... anche io ho ordinato il mio primo mini-pc:
Case: antec Isk 100 (ali passivo da 90watt e ventola da 10cm)
Mobo: AsRock E350M1/Usb3
Hd: SSD 60gb OCZ Vertex2
Ram: 1modulo DIMM da 2gb DDR3 1333Mhz
Utilizzo principale mediacenter con mediaportal e all'occorrenza da trasporto per vedere qulche film con amici oppure per semplici sessioni internet/office e similia... che ve ne pare? tutto speso 280 (dovuto all'ssd ma son troppo curioso di provarli) Altra cosa secondo voi se tolgo la piccola ventola che c'è sulla scheda madre e lascio solo quella da 10cm dell'antec regolabile a 3 velocità? potrebbe andare? E' vero che spendo di più di un mediacenter stile wdtv live ma ho più flessibilità, da amante della tecnologia capisco come funzionano questi ssd e l'uefi (sostituto del bios) e ho anche l'usb3... datemi un vostro parere... :)
Dcromato
13-04-2011, 20:23
Ciao ragazzi.:) avrei bisogno di qualche consiglio.
Ho in ballo un upgrade del mio sistema e nell'ordine sono gia arrivati.
-AMD Athlon II x4 605e
-Sapphire mini 785g am3
-Team elite DDR3 1333 Mhz 2x4gb
-Palit Gt430 1gb
-Corsair F40
+ i gia presenti
-WD 320Gb scorpio green
-sony optiarc combo drive
-ventolame e lettore schede
Detto questo, che ne pensate del ISK 310-150 di Antec?
è silenzioso?
Reggerebbe la mia configurazione?
Grazie.:)
uppp
Ciao a tutti,
ho un quesito per voi, dove posso trovare una di quelle schedine dc-dc converter da 65-90 W da abbinare ad un brick??
Per capirci non i pico psu ma quelle schede tipo quelle che montano gli aplus cupid 1 ecc,
dovrei alimentarci una epia m1000 e 1 o 2HDD da 3,5".
Di e**y non mi fido molto, qui sul forum cìè qualcuno che le vende ad un prezzo ragionevole?
Grazie a tutti
Ciao ragazzi piccolo Ot: sto smambrando il mio htpc... ho un Sugo sg07 ancora con pellicole di protezione... li vale 95€ vero? grazie
Mentre il vecchio NAS stà rimontando i RAID ... ho avuto tempo di montare la MB, il dissy ed il case ...
http://www.red-hawk.it/img/ebay/foto1s.jpg
... comunque il CASE ha una finitura stupenda e spazio abbondante ...
materiali fantastici ... Lian LI ..... AAA+++
lupennino
14-04-2011, 14:36
prima o poi il q08 me lo compro...
Tempo che si asciuga la mano di trasparente dato sul plexy che ho tagliato ed aggiorno le foto del mio Q08 rifinito e sistemato :D
@lupennino: quello in foto è il v354r , il q08 è per mitx ;)
@lupennino: quello in foto è il v354r , il q08 è per mitx ;)
stavo per scriverlo .... V354R ... per domani dovrei mostrarvelo con
- ctrl RAID
- dischi 5 x 2 tb
- BDR
- SSD
l'alimentatore è in sospeso ... prima misurerò il consumo poi lo dimensionerò ...
pensate sia possibile gestire 2 picoPSU da 80W 1 per MB ed SSD ed 1 per i dischi RAID ???
lupennino
14-04-2011, 14:58
stavo per scriverlo .... V354R ... per domani dovrei mostrarvelo con
- ctrl RAID
- dischi 5 x 2 tb
- BDR
- SSD
l'alimentatore è in sospeso ... prima misurerò il consumo poi lo dimensionerò ...
pensate sia possibile gestire 2 picoPSU da 80W 1 per MB ed SSD ed 1 per i dischi RAID ???
ah ops :D
pensavo fosse il q08 :P
allora scherzavo :D
stavo per scriverlo .... V354R ... per domani dovrei mostrarvelo con
- ctrl RAID
- dischi 5 x 2 tb
- BDR
- SSD
l'alimentatore è in sospeso ... prima misurerò il consumo poi lo dimensionerò ...
pensate sia possibile gestire 2 picoPSU da 80W 1 per MB ed SSD ed 1 per i dischi RAID ???
Non vedo perché no, basta mettere a massa il cavo di accensione ;)
Ma perché usare 2 picopsu da 80, quando puoi prenderne uno da 160W?
ah ops :D
pensavo fosse il q08 :P
allora scherzavo :D
Io ho preso entrambi, l'unica rottura di scatole sono le 8 vitarelle da svitare ogni volta che devi aprire la paratia laterale :stordita:
Non vedo perché no, basta mettere a massa il cavo di accensione ;)
Ma perché usare 2 picopsu da 80, quando puoi prenderne uno da 160W?
Per ripartire i carichi ad esempio
80W (MB+CPU+SSD+BDR) + 80W o 90W o 120W (da 5 a 8 dischi RAID ) ...
tra le note dei picoPSU c'è scritto che se usati oltre il 35% del carico devono essere "raffreddati" ...
ma è solo un'idea, voglio vedere i veri numeri .. senza e con i dischi del RAID ..
Per ripartire i carichi ad esempio
80W (MB+CPU+SSD+BDR) + 80W o 90W o 120W (da 5 a 8 dischi RAID ) ...
tra le note dei picoPSU c'è scritto che se usati oltre il 35% del carico devono essere "raffreddati" ...
ma è solo un'idea, voglio vedere i veri numeri .. senza e con i dischi del RAID ..
Così facendo il carico dei picoPSU e dei relativi brick è inferiore al 60% e ti sogni un'alta efficienza in quei casi ;)
Poi c'è da dire che se spremi per bene la cpu, contando la mobo + ssd e bdr forse neanche ti bastano 80W di brick.
Di preciso che HD devi montare? Nelle specifiche tecniche è scritto il massimo assorbimento (eventualmente a questo aggiungi un 10%).
Così facendo il carico dei picoPSU e dei relativi brick è inferiore al 60% e ti sogni un'alta efficienza in quei casi ;)
Poi c'è da dire che se spremi per bene la cpu, contando la mobo + ssd e bdr forse neanche ti bastano 80W di brick.
Di preciso che HD devi montare? Nelle specifiche tecniche è scritto il massimo assorbimento (eventualmente a questo aggiungi un 10%).
Il picco dell'efficenza l'hai al 50% per i picoPSU ... comunque la configurazione è:
Mobo: Asrock H67M B3 Socket 1155 (mATX Intel H67 USB3-SATA 6.0Gb/s)
CPU: Intel Core i3 - 2100 3MB 3.1GHz Socket 1155 Box
RAM: Corsair Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1333MHz XMS3 CL9 Pc10666
Case: Lian Li PC-V354R (Rosso)
Ctrl RAID: HighPoint RocketRAID 2680 PCI-Express x4 Eight-Port SATA and SAS RAID Controller Card
HD RAID 5: Samsung HD204UI Spinpoint 5x2TB
Unità Ottica:BD-R LG GGW-H20L
... ed ecco il dimensionamento dei dischi ...
i dischi da 2tb in startup consumano 2.36W per i 5V e 11.49 per i 12V ...
Con questa configurazione arrivo a gestire tranquillamente i MAX 8 dischi del controller RAID anche in partenza contemporanea ( ora partono ognuno a distanza di 2 sec e sono solo 5 ) con una stima di 19W sui 5V e 92W sui 12V ...
Ecco i consumi di ogni disco rispettivamente 5V + 12V = Tot = Tot*5dischi:
Lettura 2.43W + 4.41W = 6.84W = 34.20W
Scrittura 3.40W + 3.35W = 6.75W = 33.75W
Idle 1.49W + 3.40W = 4.89W = 24.45W
Il picco dell'efficenza l'hai al 50% per i picoPSU ...
Dai test che ho letto devi andare sopra il 60% per avere >85% efficienza ;)
comunque la configurazione è:
Mobo: Asrock H67M B3 Socket 1155 (mATX Intel H67 USB3-SATA 6.0Gb/s) (10W)
CPU: Intel Core i3 - 2100 3MB 3.1GHz Socket 1155 Box (50W)
RAM: Corsair Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1333MHz XMS3 CL9 Pc10666
Ctrl RAID: HighPoint RocketRAID 2680 PCI-Express x4 Eight-Port SATA and SAS RAID Controller Card (6W)
HD RAID 5: Samsung HD204UI Spinpoint 5x2TB (8W*5 = 40W)
Unità Ottica:BD-R LG GGW-H20L (20W)
Esagerando sei sui 140W di consumo con tutto al massimo; con un brick da 150/160W sei più che apposto.:D
PS: il mio brick da 150W può assorbire picchi da 200W, quindi non ti fare il problema dei picchi ;)
lonewo|_f
14-04-2011, 17:10
non hai anche altre sei porte sata sulla mobo? :asd:
non so per te, ma per me lo spazio non è mai abbastanza, il non poter aggiungere dischi per via dell'alimentatore "sottodimensionato" mi roderebbe non poco :fagiano:
non hai anche altre sei porte sata sulla mobo? :asd:
non so per te, ma per me lo spazio non è mai abbastanza, il non poter aggiungere dischi per via dell'alimentatore "sottodimensionato" mi roderebbe non poco :fagiano:
A questo punto allora prende un alimentatore SFX da 350W e la chiude lì :D
lonewo|_f
14-04-2011, 17:19
A questo punto allora prende un alimentatore SFX da 350W e la chiude lì :D
valuterà lui se ha bisogno di 20+ tera di spazio o meno :asd:
Ivy Bridge e LGA 1155, confermata la compatibilità
http://www.tomshw.it/cont/news/ivy-bridge-e-lga-1155-confermata-la-compatibilita/30786/1.html
mi sarei stupito del contrario :D
devil_mcry
14-04-2011, 18:15
ma su case molto molto ridotti, come il Jou Jye NU-0528, che tipo di vga ci sono disponibili? che permettano di giocare
Per adesso siam fermi alla Ati 5570/Nvidia 430.
Pare che la gts 450 vada a filo con il lamierino interno del frontale però diventa un problema poi passare i cavi a 24 pin, che come vedi dalle foto passano dietro la scheda.
Avendola volevo provare, ma mi ha scoraggiato anche la temperatura della scheda che è un vero forno rispetto alle 2 sopra citate.
Ho messo la Gts 450 in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33990610&postcount=2833) (adesso corredato da Foxconn h67+i5-2300)poco più grande del Jou Jye, è una bella soddisfazione però c'è da lavorare per ottenere il cabinetto...:fiufiu:
Finalmente ho avuto tempo per montare il banchettino di sostegno per il brick ed il "tappo" per chiudere il buco non tappato dall'alimentatore ATX del mio Q08 :)
Adesso resta solo da tappare la griglia sforacchiata con un filtro antipolvere :)
http://img695.imageshack.us/img695/1641/img1145f.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/img1145f.jpg/)http://img151.imageshack.us/img151/2931/img1146ay.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/img1146ay.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/2443/img1149ei.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/img1149ei.jpg/)http://img40.imageshack.us/img40/5814/img1151ul.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/img1151ul.jpg/)http://img199.imageshack.us/img199/1677/img1152gj.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/img1152gj.jpg/)
Ne inserisco un paio anche nel post linkato in prima pagina.
Soluzione più che decente :tapiro:
;)
thecatman
14-04-2011, 21:07
guardate cosa ho trovato: sui 70€ e occupa uno slot da 5e1/4
http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/21982big.jpg
BACKPLANE RAID SYSTEM PER 6 HARD DISK SATA DA 2,5"
devil_mcry
14-04-2011, 21:14
Per adesso siam fermi alla Ati 5570/Nvidia 430.
Pare che la gts 450 vada a filo con il lamierino interno del frontale però diventa un problema poi passare i cavi a 24 pin, che come vedi dalle foto passano dietro la scheda.
Avendola volevo provare, ma mi ha scoraggiato anche la temperatura della scheda che è un vero forno rispetto alle 2 sopra citate.
Ho messo la Gts 450 in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33990610&postcount=2833) (adesso corredato da Foxconn h67+i5-2300)poco più grande del Jou Jye, è una bella soddisfazione però c'è da lavorare per ottenere il cabinetto...:fiufiu:
chiarissimo ty :)
devo vedere bene le dimensioni delle vga, la gts450 non sarebbe malvagia come prestazioni, è chiaro che andrebbe magari rivista la dissipazione, tuttavia mi pare sia anche fresca
il top credo sia una 5770 o 5750, in relazione anche alle prestazioni superiori
beccando un usato a poco si potrebbe pensare di modificare la posizione del connettore di alimentazione
valuterà lui se ha bisogno di 20+ tera di spazio o meno :asd:
al momento bastano quelli che ci sono ... ma ho ancora 3 porte libere sul controller ... e poi ci saranno i dischi da 3 tb ....:D :D :D :D :D
Dai test che ho letto devi andare sopra il 60% per avere >85% efficienza ;)
Esagerando sei sui 140W di consumo con tutto al massimo; con un brick da 150/160W sei più che apposto.:D
PS: il mio brick da 150W può assorbire picchi da 200W, quindi non ti fare il problema dei picchi ;)
Hai fatto qualcosa per "raffreddarlo" ... oppure sfrutti il convogliamento forzato delle ventole ???
Hai fatto qualcosa per "raffreddarlo" ... oppure sfrutti il convogliamento forzato delle ventole ???
Non ho alcun problema di raffreddamento, i dischi scaldano veramente poco, la CPU dopo 2h di utilizzo sotto stress non supera i 50° e scende quasi istantaneamente a 32-33°.
La frontale noctua da 140mm e la S12B in estrazione sul top sono in ULNA, mentre la P12 sul dissy è a 900rpm e la regolo tramite speedfan.
Conta che ho un brick da 120W e durante il normale utilizzo (ricordo che è acceso h24) è appena appena caldo (sarà sui 25-30°).
Le temperature sono l'ultimo pensiero per ora :)
ZombieXXX
15-04-2011, 00:43
Ho messo la Gts 450 in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33990610&postcount=2833) (adesso corredato da Foxconn h67+i5-2300):
Torrent che ali avevi su quella macchina? il seasonic 250W?
fbrbartoli
15-04-2011, 06:36
ma su case molto molto ridotti, come il Jou Jye NU-0528, che tipo di vga ci sono disponibili? che permettano di giocare
se vuoi giocare con un mini case devi andare di sugo sg05/06/07.
Torrent che ali avevi su quella macchina? il seasonic 250W?
Si, in quelle foto con i3-540.
Adesso il Seasonic è finito nel Jou Jye. Venduto il 540 lì dentro è andato il 2300 con il Fortron 270w (sto anche cercando di prendere questo (http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=2&fid=143&proid=707) ma l'importatore italiano dice che ancora non ha fatto capolino in EUR) :D
guardate cosa ho trovato: sui 70€ e occupa uno slot da 5e1/4
http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/21982big.jpg
BACKPLANE RAID SYSTEM PER 6 HARD DISK SATA DA 2,5"
Carino, ma se non aumenta la capienza degli hd da 2,5" o scende il prezzo dei singoli dischi conviene comunque utilizzare 2HD da 2/3TB che 6HD da 500gb :stordita:
thecatman
15-04-2011, 11:25
ho visto che in fiera quelli da 1 tera da 2,5 viaggiavano sui 70€ mentre quelli da 500gb sui 43€ wd scorpio blue.
ho visto che in fiera quelli da 1 tera da 2,5 viaggiavano sui 70€ mentre quelli da 500gb sui 43€ wd scorpio blue.
quelli da 500gb li trovo anche io a 45€, dove hai trovato a 70€ 1TB 2,5" che non sia frutto di formati strani? (tipo hd con 3 piattelli che aumentano lo spessore dell'hd)
E comunque a 60-70€ si trovano quelli da 2TB da 3,5; una soluzione con 6hd da 1tb ti costa 420€, per avere lo stesso spazio con 1/3 del prezzo pruoi prendere gli hd da 2 o 3TB...
ZombieXXX
15-04-2011, 12:14
Si, in quelle foto con i3-540.
Adesso il Seasonic è finito nel Jou Jye. Venduto il 540 lì dentro è andato il 2300 con il Fortron 270w (sto anche cercando di prendere questo (http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=2&fid=143&proid=707) ma l'importatore italiano dice che ancora non ha fatto capolino in EUR) :D
Ho dato un occhiata pure io in rete ma non si trova quasi nulla di flex atx con lunghezza di 15cm. Sui 12v so che il seasonic eroga 18A, il forton quanti ne sputa?
Anche questo non sarebbe male: http://www.topower.com/product/ipc_flex_300.html
c'ha pure il 6 pin PCI-Express :)
Questa (http://www.elma.it/FS/FSP270_60LE1.htm) la scheda tecnica del Fortron (metto il sito perché è l'unico shop on line che ho trovato in ita con disponibilità e a privati).
Purtroppo il topower mai visto in Italia...:boh:
ferragno
15-04-2011, 13:57
stavo cercando una scheda video da usare in sostituzione di quella integrata ZOTAC G43-ITX e o visto nei vari siti la 5570 XTEND TV qualcuno la provata, conviene??
Yogsothoth77
18-04-2011, 11:22
a chi ha la asrock h67m-itx e può interessare , ho scritto una mail in merito alla funzione goodnight led (spegne qualsiasi led se lo metti in standby o altre modalità) non presente sulla mb.
mi hanno spedito via mail un nuovo bios v. 1.21 contro la 1.10 che ho adesso .
l'unica cosa che mi lascia perplesso è ..
Thanks for contacting ASRock.
Please kindly update BIOS L1.21 from the attachment for testing.
Thanks for your e-mail.
Have a nice day
ASRock TSD
for testing??? lol? mi usano come cavia? mi devo fidare? XD
Ciao
Yog
P.S. ovviamente nello zip c'è solo il bios e nessun changelog..
.............
for testing??? lol? mi usano come cavia?
............
:asd: :D
Have a nice day :asd:
paulgazza
18-04-2011, 12:37
and the cake is a lie :D
Yogsothoth77
18-04-2011, 13:06
penso che implementerò la funzione con il nastro isolante fino a che non esc il bios ufficiale :D
paulgazza
18-04-2011, 13:31
io ho staccato i led dalla scheda madre
Conta che ho un brick da 120W e durante il normale utilizzo (ricordo che è acceso h24) è appena appena caldo (sarà sui 25-30°).
Fine settimana dedicato al montare il case ed installare il nuovo O.S. sull'SSD.
Posso dire solo una cosa ....
FANTASTICO ... 72W di consumo con un picco di 120W ( per neache un secondo in boot di 5x2TB + 1 SSD Falcon II da 64Gb + 250gb 2,5" + BDR LG GGW20L) .. ed il tutto con un alimentatore da 750W ... voglio vedere con il PicoPSU da 160W ...
Non l'ho ancora stressato ... ma penso di arrivare intorno ai 100W mettendo sotto carico la CPU ...
a chi ha la asrock h67m-itx e può interessare , ho scritto una mail in merito alla funzione goodnight led (spegne qualsiasi led se lo metti in standby o altre modalità) non presente sulla mb.
Di quali led stai parlando ???
Io sulla mia h67m non ne ho
Yogsothoth77
18-04-2011, 14:39
Di quali led stai parlando ???
Io sulla mia h67m non ne ho
power led
hard disk led
quelli del case che colleghi sulla mobo.
Ciao
Yog
Fine settimana dedicato al montare il case ed installare il nuovo O.S. sull'SSD.
Posso dire solo una cosa ....
FANTASTICO ... 72W di consumo con un picco di 120W ( per neache un secondo in boot di 5x2TB + 1 SSD Falcon II da 64Gb + 250gb 2,5" + BDR LG GGW20L) .. ed il tutto con un alimentatore da 750W ... voglio vedere con il PicoPSU da 160W ...
Non l'ho ancora stressato ... ma penso di arrivare intorno ai 100W mettendo sotto carico la CPU ...
Te lo avevo detto io :D
Te lo avevo detto io :D
... ti ho dato retta anche per il venditore tedesco ... ordinato con spedizione DHL.
Speriamo arrivi in fretta .. così posso mettere in vendita l' I7 1156 ed il thermaltake con l'ASUS ...
... ti ho dato retta anche per il venditore tedesco ... ordinato con spedizione DHL.
Speriamo arrivi in fretta .. così posso mettere in vendita l' I7 1156 ed il thermaltake con l'ASUS ...
Io l'ho preso spedito con hermes packet, alla fine consegna bartolini ed in 4gg mi è arrivato :)
devil_mcry
19-04-2011, 15:20
vista la 6670? stando ad alcune review dovrebbe dare prestazioni abbastanza valide
la si trova anche piccola quindi montabile nei case più piccoli
dovrebbe andare poco meno di una gts450
Vista, ma non ho capito se sia prevista per certo solo la 6570 DDR3 LP :rolleyes:
...che d'altronde sapphire ha già messo a listino.
Speriamo di no, sarebbe una bella news...
Mi sono arrivate un bel po di GA-E350N-USB3 e di GA-H67N-USB3-B3, inoltre ho possibilita' di reperire le Asrok H67M-ITX, H67M-ITX/HT, E350M1 e E350M1/USB3 e infine le Asus P8H61-I R3.0 e M4A88T-I Deluxe. Dulcis in fundo ho possibilita' di reperire stabilmente alimentatori Fortron Sfx e brik. Spero non vada in merito ^^ contro nessuna regola del forum, se qualcuno avesse necessita' non riuscendo a reperirne altrove posso farvi avere notizie
devil_mcry
19-04-2011, 19:27
Vista, ma non ho capito se sia prevista per certo solo la 6570 DDR3 LP :rolleyes:
...che d'altronde sapphire ha già messo a listino.
Speriamo di no, sarebbe una bella news...
vediamo cosa ne esce
prestazioni alla mano, è sotto alla gts450, però in alcuni giochi va uguali
dipende a cosa si vuol giocare e alla risoluzione
Yessss! (http://www.anandtech.com/show/4278/amds-radeon-hd-6670-radeon-hd-6570/1) :D
Ps: 6670
pur se doppio slot è almeno un po' più corta della gts 450 e quindi in teoria anche un case delle dimensioni del JJ potrebbe accoglierla
devil_mcry
20-04-2011, 09:01
dovrebbe salire anche di un pochetto secondo me
gianni1879
20-04-2011, 13:19
appena arrivata la HD6670 LP by AMD, vi tengo aggiornati come va questa scheda :D
appena arrivata la HD6670 LP by AMD, vi tengo aggiornati come va questa scheda :D
Attendo fiducioso, allora, tuoi aggiornamenti, opinioni all'atto pratico :)
Non sapevo di questa uscita e valutavo la 5570 o una soluzione nVidia...però alla mia risoluzione (1280*1024) la 6670 LP va benone, consumi compresi rispetto alla vecchia generazione, vedendo il link riportato da Torrent.
Grazie
devil_mcry
20-04-2011, 13:51
appena arrivata la HD6670 LP by AMD, vi tengo aggiornati come va questa scheda :D
;) l'ooooocccccc :D
appena arrivata la HD6670 LP by AMD, vi tengo aggiornati come va questa scheda :D
µitix©o :ave:
;) l'ooooocccccc :D
:D :D
*Walter*
20-04-2011, 18:43
Fine settimana dedicato al montare il case ed installare il nuovo O.S. sull'SSD.
Posso dire solo una cosa ....
FANTASTICO ... 72W di consumo con un picco di 120W ( per neache un secondo in boot di 5x2TB + 1 SSD Falcon II da 64Gb + 250gb 2,5" + BDR LG GGW20L) .. ed il tutto con un alimentatore da 750W ... voglio vedere con il PicoPSU da 160W ...
Non l'ho ancora stressato ... ma penso di arrivare intorno ai 100W mettendo sotto carico la CPU ...
Scusa ma quanti hd monti?????:eek: :eek: :eek:
Scusa ma quanti hd monti?????:eek: :eek: :eek:
Ne ha messi 5+2, perché ti spaventi? :)
*Walter*
20-04-2011, 19:03
5+2 su un MIFF??
Che case usi?
5+2 su un MIFF??
Che case usi?
Dai una occhiata ai lianli PC-Q08 o V354, ceruti ha usato il v354 ;)
Nel mio Q08 posso montare 6HD da 3,5" oltre agli hd da 2,5 che puoi ficcare un pò ovunque :D
*Walter*
20-04-2011, 20:03
Proprio bello come case;)
gianni1879
20-04-2011, 20:26
Attendo fiducioso, allora, tuoi aggiornamenti, opinioni all'atto pratico :)
Non sapevo di questa uscita e valutavo la 5570 o una soluzione nVidia...però alla mia risoluzione (1280*1024) la 6670 LP va benone, consumi compresi rispetto alla vecchia generazione, vedendo il link riportato da Torrent.
Grazie
unico problema della vecchie generazione non ho quì altre vga se non la 5770, vedo al max se la trovo in giro
;) l'ooooocccccc :D
si lo so :D
tanto mi hai messo la scimmia per sto sistemino mini-itx
µitix©o :ave:
Domani dovrebbe arrivare anche la 6570, che secondo me del terzetto è la più appetibile per questi usi
devil_mcry
20-04-2011, 20:31
unico problema della vecchie generazione non ho quì altre vga se non la 5770, vedo al max se la trovo in giro
si lo so :D
tanto mi hai messo la scimmia per sto sistemino mini-itx
Domani dovrebbe arrivare anche la 6570, che secondo me del terzetto è la più appetibile per questi usi
:asd: :asd:
gianni1879
21-04-2011, 11:14
arrivata anche la hd6570, la hd6670 è già in testing.
Ecco una foto della hd6570, non notate nulla di strano? :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t89853_imgp1557.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/89853_imgp1557.jpg.html)
Eddie666
21-04-2011, 11:21
il dissi e la ventolina con scritto "ATI" da che vga l'hanno riciclato? :D
Dai una occhiata ai lianli PC-Q08 o V354, ceruti ha usato il v354 ;)
Nel mio Q08 posso montare 6HD da 3,5" oltre agli hd da 2,5 che puoi ficcare un pò ovunque :D
Sì ... al momento ho:
- 5 da 3,5"
- 2 da 2,5"
- 1 BDR da 5,1/4"
ma il case di DEFAULT supporta altri 2 HD da 2,5" e 2 HD da 3,5"
PER UN TOTALE di 7 da 3,5" e 4 da 2,5" + 1 da 5,1/4"
Tendo conto che se si fanno 4 micro fori per le viti sotto il BDR si riescono a far stare altri 2 HD da 2,5" ...
Oltretutto con l'utilizzo del PICOPSU ... guadagni spazio nella posizione dell'alimentatore ...
per la prossima settimana vi posto le foto ...
gianni1879
21-04-2011, 11:31
il dissi e la ventolina con scritto "ATI" da che vga l'hanno riciclato? :D
Beh sono i primi sample fatti in fretta, probabilmente da qualche dissipatore che avevano in casa, infatti il pcb riporta il marchio AMD correttamente :)
Oltretutto con l'utilizzo del PICOPSU ... guadagni spazio nella posizione dell'alimentatore ...
Se il brick ac/DC dell'ali lo metti all'esterno, c'è tanto spazio vuoto da poterci impilare anche 6-8 hd da 2,5 :D
TulipanZ
21-04-2011, 23:04
Finalmente sono riuscito ad assemblarmi anche io questo M-Itx dopo mille intoppi tra bug di chipset e fornitori vari....
Eccolo qua:
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/DSC_0602-1.jpg
Cosa ci ho messo dentro ??
Innanzitutto il Sughetto06 è quello da 450W con dvd slot-in (fichissimo)
-Asrock H67 Mitx Ht
-Intel I7-2600k
-Kingston ddr3 Hyperx 1333 2x4gb
-Schyte Shuriken Revb.
-Western Digital Caviar Black SATA3 2Tb
-Monitor LG E2250V 21.5" Led Full-HD
per il prossimo mese mi prenderò anche una sapphire 6870 Toxic (dopo aver sostituito lo Shuriken con il Samuel che ora mi occupa lo slot Pci-ex) e durante l'estate se ci sarà l'abbassamento dei prezzi vorrei metterci anche un bell'OCZ Vertex3 da 120Gb che per ora è un pò troppo saporito !!!
Grazie a tutti quelli che da diverso tempo mi stanno sopportando con mille domande per autocostruirmi questo piccolo gioiellino !!!
gianni1879
22-04-2011, 08:12
ieri sera ho fatto un pò di prove per le due vga, HD6670 1gb e HD6570 512mb, anche in overlclock.
Prime considerazioni:
- il dissipatore della HD6670 LP è dual slot davvero ottimo, mantiene temperature basse e rumorosità davvero contenuta, le prestazioni sono di buon livello senza dubbio per soli 480sp vanno bene. In overclock il core si è fermato stabile a 960 MHz circa, mentre le memorie fino a 1250 MHz (5GHz) ed il boost prestazionale è stato del 18% circa.
- la HD6570 l'ho provata subito in oc, non ho fatto ancora per motivi di tempo test sui giochi ma è poco sotto la 6670. Monta 512mb gddr5 ed ha lo stesso dissipatore della hd6450. Ha un'impostazione molto spinta negli rpm della ventolina ed aimè risulta un pò fastidiosa. In overclock è arrivata la sorpresa, il core è stabile a ben 915 MHz :eek: (vi ricordo che parte da 650 mhz con un vgpu inferiore rispetto alla 6670) e pure le memorie sembrano andare come quelle della 6670 (non ho fatto tutte le prove per motivi di tempo, ma dovrebbero essere gli stessi chip hynix)
Tnx davvero, test esaustivo e risultati allettanti, soprattutto per la più piccola delle radeon.
Avevo trovato in giro un trafiletto sulla 6670 che la distingueva per temperature basse -> dissipatore silenzioso, il tuo test sull'oc conferma la bontà delle due schedine.
Adesso non vedo l'ora di mettere le mani su questa ultima per divertirmi a inserirla nel microscopico jou jye :D
@Tuli
Troppo bello lo slot-in...ma libera presto il pciex dallo Schyte!! :p
devil_mcry
22-04-2011, 09:18
ieri sera ho fatto un pò di prove per le due vga, HD6670 1gb e HD6570 512mb, anche in overlclock.
Prime considerazioni:
- il dissipatore della HD6670 LP è dual slot davvero ottimo, mantiene temperature basse e rumorosità davvero contenuta, le prestazioni sono di buon livello senza dubbio per soli 480sp vanno bene. In overclock il core si è fermato stabile a 960 MHz circa, mentre le memorie fino a 1250 MHz (5GHz) ed il boost prestazionale è stato del 18% circa.
- la HD6570 l'ho provata subito in oc, non ho fatto ancora per motivi di tempo test sui giochi ma è poco sotto la 6670. Monta 512mb gddr5 ed ha lo stesso dissipatore della hd6450. Ha un'impostazione molto spinta negli rpm della ventolina ed aimè risulta un pò fastidiosa. In overclock è arrivata la sorpresa, il core è stabile a ben 915 MHz :eek: (vi ricordo che parte da 650 mhz con un vgpu inferiore rispetto alla 6670) e pure le memorie sembrano andare come quelle della 6670 (non ho fatto tutte le prove per motivi di tempo, ma dovrebbero essere gli stessi chip hynix)
aggiungo che la 6670 ha un vid di 1.15v contro l'1.1v della 6570 quindi potete capire quanto è sculata quella :sofico:
in giro le altre 6670 hanno fatto più o meno quei numeri, 940-980, secondo me con un pelo di overvolt si prende il ghz ma cmq l'efficienza cala sempre più man mano si sale
le ram rendono abbastanza poco, ma essendo delle ram da 5ghz tanto vale metterle in frequenza
nota dolente, l'overvolt non è supportato via sw, bisogna vmoddare alla vecchia maniera
cmq sn ganze :cool:
TulipanZ
22-04-2011, 09:43
@Tuli
Troppo bello lo slot-in...ma libera presto il pciex dallo Schyte!! :p
Lo farò il mese prossimo ovvero quando mi entrerà un pò di grana per lo stipendio che per adesso ho già speso abbastanza......
Ho speso però sono più che soddisfatto :fagiano: :fagiano:
gianni1879
22-04-2011, 10:19
aggiungo che la 6670 ha un vid di 1.15v contro l'1.1v della 6570 quindi potete capire quanto è sculata quella :sofico:
in giro le altre 6670 hanno fatto più o meno quei numeri, 940-980, secondo me con un pelo di overvolt si prende il ghz ma cmq l'efficienza cala sempre più man mano si sale
le ram rendono abbastanza poco, ma essendo delle ram da 5ghz tanto vale metterle in frequenza
nota dolente, l'overvolt non è supportato via sw, bisogna vmoddare alla vecchia maniera
cmq sn ganze :cool:
Aggiungo un paio di screen per rendere meglio l'idea di che potenze trattiamo :D Tutte e 3 montano gddr5, la hd6670 avendo 1gb di vram si vvantaggia meglio ad alte risoluzioni:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t89921_3dmark-2011.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/89921_3dmark-2011.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t89922_3dmark-vantage.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/89922_3dmark-vantage.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t89923_stalker-1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/89923_stalker-1.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t89924_stalker-2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/89924_stalker-2.jpg.html)
thecatman
23-04-2011, 13:19
Il sito svedese NordichHardware riporta a questo indirizzo che il nome scelto da nVidia per la propria soluzione di switch grafica cpu con discreta è quello di Synergy. Synergy è una sorta di tecnologia nVidia Optimus implementata sul versante desktop e non mobile. L´utilizzo richederà solo l´ aggiornamento del BIOS delle schede madri con chipset H67 e Z68 ed un nuovo pacchetto di driver GeForce.
buona notizia direi!
Aggiungo un paio di screen per rendere meglio l'idea di che potenze trattiamo :D Tutte e 3 montano gddr5, la hd6670 avendo 1gb di vram si vvantaggia meglio ad alte risoluzioni:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t89921_3dmark-2011.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/89921_3dmark-2011.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t89922_3dmark-vantage.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/89922_3dmark-vantage.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t89923_stalker-1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/89923_stalker-1.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t89924_stalker-2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/89924_stalker-2.jpg.html)
quindi la 6670 sta ai livelli di una 5750?? o poco più...
appena esce con con un dissipatore single slot con quei consumi cosi bassi è la scheda definitiva per giocare in risoluzioni fullhd...
devil_mcry
23-04-2011, 17:08
quindi la 6670 sta ai livelli di una 5750?? o poco più...
appena esce con con un dissipatore single slot con quei consumi cosi bassi è la scheda definitiva per giocare in risoluzioni fullhd...
no va meno, in oc si avvicina alla 5750 ma per il fullhd è cmq troppo poco potente
sei già alle corde con una 5770
la 6670 nn la faranno mai LP single slot, il dissy della 6570 è rumoroso e scalda troppo
gianni1879
23-04-2011, 17:36
no va meno, in oc si avvicina alla 5750 ma per il fullhd è cmq troppo poco potente
sei già alle corde con una 5770
la 6670 nn la faranno mai LP single slot, il dissy della 6570 è rumoroso e scalda troppo
si esatto ;)
Caspita mi avete fatto innamorare di questi minisistemi!
Me ne voglio fare uno che mi serva come HTPC/muletto.
Che ne pensate di questa configurazione?
Sugo SG05
Asrock H67M-ITX
DDR3 1333mhz 2x2gb (quelle che costano di meno :p )
i3-2100
hd os : ssd 32/40gb
hd dati : scorpio blu 2,5" 500gb (per ridurre al minimo i consumi)
lettore bluray (anche questo quello che costa di meno :) )
Ora 2 domandine. Questa configurazione non ha bisogno di una vga discreta per riprodurre file mkv (anche da 25gb) vero?
E per la cpu potrebbe bastare il dissi stock visto che non starò quasi mai in full load?
Grazie per gli eventuali consigli e scusate per le tante domande ma è colpa di chi ha fatto questo thread ... questi sistemi sono troppo belli :ciapet:
Ora 2 domandine. Questa configurazione non ha bisogno di una vga discreta per riprodurre file mkv (anche da 25gb) vero?
E per la cpu potrebbe bastare il dissi stock visto che non starò quasi mai in full load?
Ahimé (per il tuo portafogli :p) sei caduto anche tu nella spirale dei sistemi MIFF...
Per quanto riguarda le tue domande: niente vga discreta, riesci a vedere senza problemi mkv in fullhd con la vga integrata nel procio :)
Non ho proprio provato il dissy stock, avendo montato direttamente il samuel17, ma ipotizzo che anche con quello stock non avrai problemi di temperatura; se per te non è un problema il rumore puoi tenerti anche quello stock :)
Ahimé (per il tuo portafogli :p) sei caduto anche tu nella spirale dei sistemi MIFF...
Per quanto riguarda le tue domande: niente vga discreta, riesci a vedere senza problemi mkv in fullhd con la vga integrata nel procio :)
Non ho proprio provato il dissy stock, avendo montato direttamente il samuel17, ma ipotizzo che anche con quello stock non avrai problemi di temperatura; se per te non è un problema il rumore puoi tenerti anche quello stock :)
Io alla fine sul mio sempron 140 ho montato il dissi stock del 1055T con la ventola del dissi stock del sempron (che casino :asd:) e sono rimasto molto soddisfatto, praticamente non si sente.
Domani metto qualche foto del prodotto finito
Ahimé (per il tuo portafogli :p) sei caduto anche tu nella spirale dei sistemi MIFF...
Per quanto riguarda le tue domande: niente vga discreta, riesci a vedere senza problemi mkv in fullhd con la vga integrata nel procio :)
Non ho proprio provato il dissy stock, avendo montato direttamente il samuel17, ma ipotizzo che anche con quello stock non avrai problemi di temperatura; se per te non è un problema il rumore puoi tenerti anche quello stock :)
Cavolo mi piacciono moltissimo questi sistemini ... per non parlare dei case Lian Li!Sono troppo belli ma costicchiano (il più bello è il V354 Black!).
Per me è un problema grosso il rumore ... praticamente nel pc in firma sto spendendo circa 150€ per renderlo inudibile (accelero per la vga,rheobus e ventole) ... se il dissi stock fa troppo casino lo cambio sicuramente!
In tal caso le opzioni migliori sono Shuriken (problema pciex) e Samuel 17 (che però costa molto!) no?
P.s: che ne pensi della mia configurazione? Può andare?
Cavolo mi piacciono moltissimo questi sistemini ... per non parlare dei case Lian Li!Sono troppo belli ma costicchiano (il più bello è il V354 Black!).
Per me è un problema grosso il rumore ... praticamente nel pc in firma sto spendendo circa 150€ per renderlo inudibile (accelero per la vga,rheobus e ventole) ... se il dissi stock fa troppo casino lo cambio sicuramente!
In tal caso le opzioni migliori sono Shuriken (problema pciex) e Samuel 17 (che però costa molto!) no?
P.s: che ne pensi della mia configurazione? Può andare?
Non conosco il sugo che hai scelto (se hai letto i post precedenti avrai visto che ho optato per il lian-li q08b [per htpc/server/muletto] e per il v354b [per il pc "principale" matx]), ma per il resto posso dirti che non ti pentirai dell'acquisto :)
Non conosco il sugo che hai scelto (se hai letto i post precedenti avrai visto che ho optato per il lian-li q08b [per htpc/server/muletto] e per il v354b [per il pc "principale" matx]), ma per il resto posso dirti che non ti pentirai dell'acquisto :)
Grazie mille per le risposte.
Eh si i Lian Li che hai sono bellissimi ma costano un pò troppo ... non posso spendere molto per questo che alla fine è un "capriccio" :cool:
Se avessi visto prima questo thread forse avrei fatto altre scelte anche per il pc principale! :)
85mitsui85
25-04-2011, 14:23
ciao a tutti,
che scheda madre mi consigliate per asssemblare un sistema mini itx con phenom II x4 905e??
la scheda madre deve avere banchi ram dimm e non sodimm, ho visto la zotac 890gx wifi ma in italia ed anche europa non sono riuscito a trovarla da nessuna parte, in più la mancanza dello slot pci express 16x mi fa titubare!!
la grafica HD4290 è in grado di gestire filmati 1080p??
Questa? link (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2401/sapphire-pure-mini-785g-am3-piccolo-e-bello_index.html)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2401/board_2.jpg
Molto utile la nuova di Powercolor
...appena ricavo la misura della profondità :asd:
http://i.imgur.com/x5gbh.jpg
mumble...rumble...mumble... :wtf:
Servirebbe una comparativa di questi mini mini...
Il caso:
95W di dubbi da dissipare.
Samuel senza ventola
http://i.imgur.com/fFDGG.jpg
Sull'X3 potrei cambiare la ventola con una più performante e rigirarla
http://i.imgur.com/SBPut.jpg
Sul Kozuti... non so (andrebbe comunque capovolta)
http://i.imgur.com/xgkpv.jpg
del 4° ..sto cercando maggiori dettagli :D
http://i.imgur.com/fu1kE.jpg
Scommettereste su qualcuno? :mbe:
Interessante post.
Il Samuel senza dubbio è il migliore tra questi.
Lo Shuriken è troppo alto vero? 61mm con la ventola ... 49mm senza.
Si, shury troppo alto e altro...
Il punto di partenza è la prima foto.
Apprezzando l'uscita della Powercolor 6850 single slot volevo accoppiarla con un quad@3ghz nell'ElementQ ma senza spostare l'alimentatore.
Vedremo...
satmanino
26-04-2011, 14:49
Seguo con passione questo thread da diversi giorni proprio perché lo trovo ricco di informazioni utili al mio scopo.
Vorrei realizzare un Mini PC da poter sostituire al PC che uso tutti i giorni; ho in mente già qualche componente da utilizzare ma preferivo qualche vostro consiglio, sicuramente più ragionato e preciso del mio.
Il mio scopo è di realizzare un PC sufficientemente valido per qualche fotoritocco, un pò di editing video (ma solo a carattere amatoriale, niente di professionale) ma che abbia però la peculiartià di non essere rumoroso o comunque di esserlo entro limiti accettabili.
Avevo pensato ad una configurazione del tipo:
Case: Lian-LI PCQ08 oppure Thermaltake Element Q (quest'ultimo sarebbe ideale viste le dimensioni ridotte, ma il rumore!!???) :muro:
CPU: eterno dilemma! i5 con TDP @ 65W oppure i7 o qualcos'altro ancora? :mbe:
HSF: eliminando quello stock perché mi pare di aver capito molto rumoroso, propenderei per un Prolimatech che però nell'Element Q la vedo dura
MB: Zotac H67 Wifi oppure Gigabyte GA-H67N-USB3-B3
RAM: 2 x 4 GB DDR3
ODD: Blu-Ray su slot da 5.25" (già in mio possesso e che mi "costringe" ad optare per un case con bay da 5.25").
HDD: Western Digital 1 TB 3.5" da accoppiare eventualmente ad un SSD
Consigliate di cambiare qualcosa dalla configurazione in modo da renderla prestazionale ma non eccessivamente rumorosa? Magari sostituire le ventole stock del case con delle Noctua?
E' gradito qualsiasi consiglio!
Grazie in anticipo:)
@satmanino:
Prenderei in considerazione anche il Lian LI PCQ07, che per una configurazione con un 3,5" + ssd è perfetto.
Utilizzando un pico psu invece dell'ali standard puoi mettere virtualmente qualsiasi dissipatore, tra l'altro.
Io l'ho preso spedito con hermes packet, alla fine consegna bartolini ed in 4gg mi è arrivato :)
Beato tu ... ho speso 5 Euro in più, è stato spedito Lunedì scorso e l'ho ritrovato oggi in ufficio ...
comunque stasera monto il PicoPSU, ho già preparato i cavetti per l'alimentazione dei dischi.
2 sdoppiatori con 2 connessioni SATA ciascuno, per un totale di 8 sata.
Appena ho tempo vedrò di ottimizzare i cavetti dissaldando e saldando i pezzi.
Beato tu ... ho speso 5 Euro in più, è stato spedito Lunedì scorso e l'ho ritrovato oggi in ufficio ...
comunque stasera monto il PicoPSU, ho già preparato i cavetti per l'alimentazione dei dischi.
2 sdoppiatori con 2 connessioni SATA ciascuno, per un totale di 8 sata.
Appena ho tempo vedrò di ottimizzare i cavetti dissaldando e saldando i pezzi.
Appena ti arriva vogliamo le foto del sistema completo eh? :)
Raga che ne pensate di questo case? A me sembra molto bello! :cool:
http://www.cubitek.com/products/chassis/mini-tank/features.html
Beato tu ... ho speso 5 Euro in più, è stato spedito Lunedì scorso e l'ho ritrovato oggi in ufficio ...
comunque stasera monto il PicoPSU, ho già preparato i cavetti per l'alimentazione dei dischi.
2 sdoppiatori con 2 connessioni SATA ciascuno, per un totale di 8 sata.
Appena ho tempo vedrò di ottimizzare i cavetti dissaldando e saldando i pezzi.
Buon lavoro ;)
Comunque anche io son rimasto stupito della velocità di hermes/bartolini, mentre DHL è stata capace di recapitarmi un pacchettino dalla francia in 24h :D (ordinato la mattina, pacco recapitato il pomeriggio del giorno dopo).
Raga che ne pensate di questo case? A me sembra molto bello! :cool:
http://www.cubitek.com/products/chassis/mini-tank/features.html
Meglio il Q08, che costa anche meno ed più pulito nelle linee... poi i gusti son gusti :D
Meglio il Q08, che costa anche meno ed più pulito nelle linee... poi i gusti son gusti :D
Quoto ... migliore nelle linee e maggior capienza di HD
Quoto ... migliore nelle linee e maggior capienza di HD
Si ma dipende a quanto lo prendi! :asd:
Anche io preferirei il Q8 o il V354 ... sono spettacolari ;)
Si ma dipende a quanto lo prendi! :asd:
Anche io preferirei il Q8 o il V354 ... sono spettacolari ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_q08.aspx
Costa dai 30 ai 20€ in meno :D
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_q08.aspx
Costa dai 30 ai 20€ in meno :D
Non dico il prezzo da nuovo ... ne prenderò uno usato solo per una recensione.
E' ovvio che se presi allo stesso prezzo il confronto non reggerebbe :)
Purtroppo sul mercatino nessuno vende questi case ... mi accontenterei pure di un Sugo SG05 ;)
Raga tolto il picopsu (che costa troppo per le mie tasche) un alimentatore buono da 250-300w (possibilmente 80plus) a poco prezzo quale potrebbe essere? Anche standard ATX ... tnx :)
satmanino
27-04-2011, 09:51
@satmanino:
Prenderei in considerazione anche il Lian LI PCQ07, che per una configurazione con un 3,5" + ssd è perfetto.
Utilizzando un pico psu invece dell'ali standard puoi mettere virtualmente qualsiasi dissipatore, tra l'altro.
Grazie per il consiglio, ci dò un'occhiata.
Ma come CPU, per il lavoro che dovrei farci, cosa mi consigli?
Grazie per il consiglio, ci dò un'occhiata.
Ma come CPU, per il lavoro che dovrei farci, cosa mi consigli?
Mah.. dicevi:
CPU: eterno dilemma! i5 con TDP @ 65W oppure i7 o qualcos'altro ancora?
Un i5 credo ti basti sicuramente, ma hanno 95w di tdp. Assicurati che la scheda madre li supporti.
Antarhes
27-04-2011, 10:12
Prima recensione in Italiano di quella che sulla carta è la migliore e più completa ITX H67 per 1155 (con sodimm occhio)
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/501-asus-p8h67-i-deluxe.html
kenzo_pc
27-04-2011, 10:34
ragazzi una domanda,
Nel mio muletto vorrei mettere questi 2 componenti
motherboard:Asrock H67
CPU: intel i3 2100
Avendo tutti e due una scheda grafica integrata,come funziona la cosa?
nel senso: per sfruttare quella del processore posso collegarmi direttamente all'uscita l'hdmi della scheda madre? cosi' facendo non mi rileva quella della motherboard?
grazie in anticipo
ragazzi una domanda,
Nel mio muletto vorrei mettere questi 2 componenti
motherboard:Asrock H67
CPU: intel i3 2100
Avendo tutti e due una scheda grafica integrata,come funziona la cosa?
nel senso: per sfruttare quella del processore posso collegarmi direttamente all'uscita l'hdmi della scheda madre? cosi' facendo non mi rileva quella della motherboard?
grazie in anticipo
E dove hai letto che nella mobo c'è una sk grafica integrata? :D
La GPU è integrata nel processore e la sk madre usa quella ;)
kenzo_pc
27-04-2011, 10:38
E dove hai letto che nella mobo c'è una sk grafica integrata? :D
La GPU è integrata nel processore e la sk madre usa quella ;)
Intel® HD Graphics 2000/3000 and new Visual Features, DX10.1, Pixel Shader 4.1
http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=H67M
Intel® HD Graphics 2000/3000 and new Visual Features, DX10.1, Pixel Shader 4.1
http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=H67M
Quella è la GPU integrata nel processore, se prendi un i3-2100 avrai una HD2000.
kenzo_pc
27-04-2011, 10:42
Quella è la GPU integrata nel processore, se prendi un i3-2100 avrai una HD2000.
quale processore?
quale processore?
:confused: :confused: :mc: :mbe:
quale processore?
Quello che ci monterai sopra :D
Le sk mamme H67 hanno solo le porte (hdmi/dvi/vga/etc), ma per la sk video utilizzano quella integrata nelle cpu sandy bridge :)
Per quello leggi HD2000/3000, perché il modello di GPU dipende dal procio che abbini con la mobo: i3 = HD2000, i7 = HD3000 per fare degli esempi.
kenzo_pc
27-04-2011, 10:45
ok adesso ho capito :D :ave:
ok adesso ho capito :D :ave:
Eh, manomale :p
Comunque la HD2000 dell'i3-2100 è ottima, mi pilota 2 monitor fullhd da 23" senza problemi ed anche la riproduzione di dvd/mkv è fluidissima :)
Ovviamente non è fatta per giocarci, ma per tutto il resto vai tranquillo :D
kenzo_pc
27-04-2011, 10:56
devo fare un muletto
24/24 utilizzo archivio-download-navigazione
che ne dite?
conoscete case ancora piu' piccoli con alimentatori adeguati alla configurazione?
Case Micro Techsolo TC-020 MicroATX con alimentatore 400W
CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-7260S 24x DVD/CD Nero Bulk
RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X2G1333C9A 1333MHz 2GB (2x1GB) CL9
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ
Scheda Madre Asrock H67M
guidodimarzio
27-04-2011, 11:16
Raga tolto il picopsu (che costa troppo per le mie tasche) un alimentatore buono da 250-300w (possibilmente 80plus) a poco prezzo quale potrebbe essere? Anche standard ATX ... tnx :)
Io ho acquistato questo:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/psu/81/fusion-550.html
Lo prendi sui € 50, compresa spedizione.
La ventola è silenziosissima; mi dimentico che il pc è acceso e sento la ventola del pannello lcd
devo fare un muletto
24/24 utilizzo archivio-download-navigazione
che ne dite?
conoscete case ancora piu' piccoli con alimentatori adeguati alla configurazione?
Case Micro Techsolo TC-020 MicroATX con alimentatore 400W
CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-7260S 24x DVD/CD Nero Bulk
RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X2G1333C9A 1333MHz 2GB (2x1GB) CL9
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ
Scheda Madre Asrock H67M
se ti accontenti di unità ottica slim potresti considerare il CoolerMaster Elite 100, molto piacevole.
Oppure il Cooltek M2.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34482255&postcount=3393) quelli del dimarzio :D
Quella è la GPU integrata nel processore, se prendi un i3-2100 avrai una HD2000.
Il 22 Maggio esce il nuovo processore i3-2105 che ha come vga integrata la HD3000 ... un bel passo avanti.Non so se aspettare quella a questo punto anche perchè mi servirà per vedere file fullhd su tv da 40" in su.
Io ho acquistato questo:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/psu/81/fusion-550.html
Lo prendi sui € 50, compresa spedizione.
La ventola è silenziosissima; mi dimentico che il pc è acceso e sento la ventola del pannello lcd
Grazie mille ... do un'occhiata ai prezzi ;)
Yogsothoth77
27-04-2011, 13:37
Il 22 Maggio esce il nuovo processore i3-2105 che ha come vga integrata la HD3000 ... un bel passo avanti.Non so se aspettare quella a questo punto anche perchè mi servirà per vedere file fullhd su tv da 40" in su.
io con l'i3 2100 ci guardo film in fullhd su un 47" senza il minimo scatto, con torrent , emule e firefox aperti sotto.. vedi tu :)
Ciao
Yog
io con l'i3 2100 ci guardo film in fullhd su un 47" senza il minimo scatto, con torrent , emule e firefox aperti sotto.. vedi tu :)
Ciao
Yog
Perfetto ... questo volevo leggere! :)
Però siccome è un capriccio sto cercando tutto sul mercatino per risparmiare il più possibile :p
Già sono a buon punto , mi manca processore,alimentatore e dissi (quello stock fa proprio schifo vero?)
Yogsothoth77
27-04-2011, 13:44
Perfetto ... questo volevo leggere! :)
Però siccome è un capriccio sto cercando tutto sul mercatino per risparmiare il più possibile :p
Già sono a buon punto , mi manca processore,alimentatore e dissi (quello stock fa proprio schifo vero?)
io uso quello stock dell'intel, lo tengo al minimo (mi pare sui 1200 rpm) si sente a malapena e parlo di 3metri circa di distanza, se proprio c'è il silenzio totale lo noti..
come temp sta sui 36-37 gradi in idle, sui 40 mentre guardo un mkv , arriva a 55 in full al 100% ma solo con i benchmark.
Ciao
Yog
io uso quello stock dell'intel, lo tengo al minimo (mi pare sui 1200 rpm) si sente a malapena e parlo di 3metri circa di distanza, se proprio c'è il silenzio totale lo noti..
come temp sta sui 36-37 gradi in idle, sui 40 mentre guardo un mkv , arriva a 55 in full al 100% ma solo con i benchmark.
Ciao
Yog
Mmm ... lo devo cambiare ... odio il rumore! :)
Grazie mille per tutto ;)
io con l'i3 2100 ci guardo film in fullhd su un 47" senza il minimo scatto, con torrent , emule e firefox aperti sotto.. vedi tu :)
Ciao
Yog
Quello pure io con un celeron 3400 + g41 ..
Yogsothoth77
27-04-2011, 13:48
Mmm ... lo devo cambiare ... odio il rumore! :)
Grazie mille per tutto ;)
se ne trovi uno che va bene sulla asrock in modo che non copra il pci-e e che non costi un rene, fammelo sapere! :)
se ne trovi uno che va bene sulla asrock in modo che non copra il pci-e e che non costi un rene, fammelo sapere! :)
Io penso proprio che prenderò la ECS ... mi sembra molto valida ed ha pure il bluetooth.
Appena ho tutto posto le foto ;)
Yogsothoth77
27-04-2011, 14:43
a me piacerebbe capire quanta ram si ciuccia la gpu integrata, ma non ho ancora trovato un software che me lo dice :(
lonewo|_f
27-04-2011, 14:46
a me piacerebbe capire quanta ram si ciuccia la gpu integrata, ma non ho ancora trovato un software che me lo dice :(
su win7
ctrl+shift+esc, seleziona prestazioni, monitoraggio risorse, quindi memoria
dovrebbe stare sotto la voce "riservata per l'hardware"
oppure, boh, cpuz sotto la voce gpu? gpuz dovrebbe avere una voce che parla della memoria della vga?
Yogsothoth77
27-04-2011, 14:49
su win7
ctrl+shift+esc, seleziona prestazioni, monitoraggio risorse, quindi memoria
dovrebbe stare sotto la voce "riservata per l'hardware"
oppure, boh, cpuz sotto la voce gpu? gpuz dovrebbe avere una voce che parla della memoria della vga?
la prima mi manca.. (proverò stasera)
cpuz dice poco meno di 2gb (penso che sia la massima utilizzabile)
gpuz non dice na mazza :)
Grazie
Ciao
Yog
guidodimarzio
27-04-2011, 15:04
Mmm ... lo devo cambiare ... odio il rumore! :)
Grazie mille per tutto ;)
Il mio amore per Arctic Cooling è nato da questo:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/12/alpine-11-gt-rev.-2.html?c=2181
Se non hai problemi di altezza nel case (7,5 cm.), puoi sostituire il dissi stock spendendo una sciocchezza (€ 10).
Yogsothoth77
27-04-2011, 15:08
Il mio amore per Arctic Cooling è nato da questo:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/12/alpine-11-gt-rev.-2.html?c=2181
Se non hai problemi di altezza nel case (7,5 cm.), puoi sostituire il dissi stock spendendo una sciocchezza (€ 10).
grazie per la segnalazione, devo misurare l'altezza effettiva a disposizione..
come larghezza e profondità mi sembra uguale a quello intel, corretto?
Ciao
Yog
*Walter*
27-04-2011, 19:40
Uso anche io il dissi stock dell'i5 ma per ora non ho nessun miff; in ogni caso dato che parlate anche di prestazioni e memoria ciucciata, i gadget di win7 sono utili o sparano dati a caso?
Io penso che opterò per il nuovo della Arctic Cooling
http://hardware.hdblog.it/2011/04/19/recensione-arctic-lp11-cpu-cooler-ideale-per-htpc/
E costa pure poco :)
Alekos Panagulis
27-04-2011, 22:25
Ragazzi mi sapete consiglliare una ventola da 80 veramente silenziosa, possibilmente con led? Grazie
guidodimarzio
27-04-2011, 22:31
Io penso che opterò per il nuovo della Arctic Cooling
http://hardware.hdblog.it/2011/04/19/recensione-arctic-lp11-cpu-cooler-ideale-per-htpc/
E costa pure poco :)
Faresti una scelta molto contestata; non sto a ripetermi, ma se cerchi nella discussione scopri che se ne è già parlato.
Ciao
Faresti una scelta molto contestata; non sto a ripetermi, ma se cerchi nella discussione scopri che se ne è già parlato.
Ciao
Ho dato un'occhiata alla discussione ... il problema sarebbe il metodo di aggancio.
In ogni caso dovrebbe essere più silenzioso dello stock e considerando che me lo regalano un tentativo lo faccio :)
Poi posterò le mie impressioni.
Raga per quanto riguarda psu visto che non ho problemi di spazio quale sarebbe meglio per voi tra BeQuiet S6-Sys (300 o 350W,stesso prezzo) o Fortron FSP350W? Sono tutti 80Plus e costano 30€.
Credo che come efficienza siano entrambi molto validi no?
gianni1879
28-04-2011, 07:32
ecco tutti i test di turks :)
http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-video/amd-caicos-e-turks:-radeon-hd-6450,-hd-6570-e-hd-6670---seconda-parte-201104285066/
Yogsothoth77
28-04-2011, 09:01
la prima mi manca.. (proverò stasera)
cpuz dice poco meno di 2gb (penso che sia la massima utilizzabile)
gpuz non dice na mazza :)
Grazie
Ciao
Yog
buona la prima!!! dice 280mb riservate per l'hardware e non varia, direi veritiero in quanto il sistema dice che 3.7gb di ram sono utilizzabili su 4096.
Grazie
Yog
P.S. per il dissipatore, ho misurato l'altezza ed è 80mm dalla base della mobo a toccare l'hdd (parzialmente visto che è spostato di lato per cui solo il bordo toccherebbe sul itek ncube) , ora la domanda è : la misurazione è corretta? io toglierei almeno altri 2-3 mm per il socket, per cui un dissi alto 76 dovrebbe starci giusto. corretto?
Posso dire solo una cosa ....
FANTASTICO ... 72W di consumo con un picco di 120W ( per neache un secondo in boot di 5x2TB + 1 SSD Falcon II da 64Gb + 250gb 2,5" + BDR LG GGW20L) .. ed il tutto con un alimentatore da 750W ... voglio vedere con il PicoPSU da 160W ...
Scusate il ritardo ... ma sono concentrato sul mettere insieme dei cavetti ottimizzati per il case ed il PicoPSU ...
quindi le foto le avrete la prossima settimana
Intanto ecco i consumi ...
sono passato da 72W a 64W ( su cui posso ancora lavorare ) quindi 10% guadagnato ottimizzando "soltanto" l'alimentatore.
ma la sorpresa è il consumo con il PC spento ...
da 25W a 4W ...
non ci potevo credere ...
Scusate il ritardo ... ma sono concentrato sul mettere insieme dei cavetti ottimizzati per il case ed il PicoPSU ...
quindi le foto le avrete la prossima settimana
Intanto ecco i consumi ...
sono passato da 72W a 64W ( su cui posso ancora lavorare ) quindi 10% guadagnato ottimizzando "soltanto" l'alimentatore.
ma la sorpresa è il consumo con il PC spento ...
da 25W a 4W ...
non ci potevo credere ...
Eh si, benvenuto nel club :D
Io non ho dato riferimenti sui consumi proprio perché il mio ups apc non è così sensible nel rilevare differenze di pochi W, fa piacere vedere che non è lui a fare le bizze :)
Eh si, benvenuto nel club :D
Io non ho dato riferimenti sui consumi proprio perché il mio ups apc non è così sensible nel rilevare differenze di pochi W, fa piacere vedere che non è lui a fare le bizze :)
Per scendere ulteriormente con i W posso intervenire con le ventole ...
... Che ventole consigliate da 120 e 140 a basso consumo ???
Vedo che WarSide hai in vendita quelle del case originale ???
con cosa le hai cambiate ?
Vedo che WarSide hai in vendita quelle del case originale ???
con cosa le hai cambiate ?
Trovi il link al mio progettino (Q08) nel primo post, comunque è da anni che mi trovo bene con noctua ed ho sostituito tutte le ventole con delle noctua che ho downvoltato.
Nel mio v354 ho montato 2x noctua P12 frontali ed una S12B sul top, il tutto gestito dal rheobus integrato nel case :)
Scusate il ritardo ... ma sono concentrato sul mettere insieme dei cavetti ottimizzati per il case ed il PicoPSU ...
quindi le foto le avrete la prossima settimana
Intanto ecco i consumi ...
sono passato da 72W a 64W ( su cui posso ancora lavorare ) quindi 10% guadagnato ottimizzando "soltanto" l'alimentatore.
ma la sorpresa è il consumo con il PC spento ...
da 25W a 4W ...
non ci potevo credere ...
quindi con il picopsu non hai problemi ad alimentare sistema con 5 hd?
che modello è 120W o 150W?
grazie ciao
quindi con il picopsu non hai problemi ad alimentare sistema con 5 hd?
che modello è 120W o 150W?
grazie ciao
ma se un i3 2100 arriva a consumare sui 120 watt abbondanti se ci metti 5 hard disk non green sono 5 watt l'uno e fa in totale 145 non e' meglio prendere un 300 watt 80+ ?
ma se un i3 2100 arriva a consumare sui 120 watt abbondanti se ci metti 5 hard disk non green sono 5 watt l'uno e fa in totale 145 non e' meglio prendere un 300 watt 80+ ?
Te lo sogni che gli hd 3,5" non green consumino così poco :asd: , neanche i WD green (i migliori come consumi) consumano così poco...
Comunque un i3 2100+mobo+ram non consuma + di 60/70W.
ma se un i3 2100 arriva a consumare sui 120 watt abbondanti se ci metti 5 hard disk non green sono 5 watt l'uno e fa in totale 145 non e' meglio prendere un 300 watt 80+ ?
Non consuma 120W ... Io con tutto il sistema ho un picco di mezzo secondo al boot ...
e comunque ribadisco che il consumo è di 64W con 5 HD da 2TB + 1 SSD + 1 HD da 2,5 + 3 ventole da 120 + 1 ventola da 140 ...
quindi il 300W o il 250 sarebbero sovradimensionati ...
Te lo sogni che gli hd 3,5" non green consumino così poco :asd: , neanche i WD green (i migliori come consumi) consumano così poco...
Comunque un i3 2100+mobo+ram non consuma + di 60/70W.
stasera provo a bootare staccando i 5 dischi e ti dico esattamente quanto consumano ...
stasera provo a bootare staccando i 5 dischi e ti dico esattamente quanto consumano ...
Grazie, se riesci prova anche a mandare in full load la CPU, la GPU e poi CPU+GPU con OCCT per vedere quanto consuma al massimo dello stress. :)
thecatman
28-04-2011, 21:04
ma se un i3 2100 arriva a consumare sui 120 watt abbondanti se ci metti 5 hard disk non green sono 5 watt l'uno e fa in totale 145 non e' meglio prendere un 300 watt 80+ ?
Te lo sogni che gli hd 3,5" non green consumino così poco :asd: , neanche i WD green (i migliori come consumi) consumano così poco...
Comunque un i3 2100+mobo+ram non consuma + di 60/70W.
bordi...assa perdare!
da specifiche:
intel i3 2100 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=53422) max tdp 65w
wd caviar black 1tera sata6
Lettura scrittura 6,80 Watt
Inattivo 6,10 Watt
Standby 0,70 Watt
Sospensione 0,70 Watt
wd caviar black 2 tera sata6 10,7 Watt
wd caviar blue 1 tera sata6
Consumo energetico (standby) 0,7 W
Consumo (leggere) 6,8 W
Consumo (scrittura) 6,8 W
Consumo di energia (a riposo) 6,1 W
wd RE4 1TB sata2
Read/Write 7.90 Watts
Idle 5.90 Watts
Standby 0.70 Watts
Sleep 0.70 Watts
wd caviar green 1tb sata2
lettura/scrittura 5,4 Watt - inattivo 2,8 Watt
*Walter*
29-04-2011, 00:46
Trovi il link al mio progettino (Q08) nel primo post, comunque è da anni che mi trovo bene con noctua ed ho sostituito tutte le ventole con delle noctua che ho downvoltato.
Nel mio v354 ho montato 2x noctua P12 frontali ed una S12B sul top, il tutto gestito dal rheobus integrato nel case :)
Complimenti, ottimo pc "tuttofare"!!
Ma usi solo quello o anche altro?
Non consuma 120W ... Io con tutto il sistema ho un picco di mezzo secondo al boot ...
e comunque ribadisco che il consumo è di 64W con 5 HD da 2TB + 1 SSD + 1 HD da 2,5 + 3 ventole da 120 + 1 ventola da 140 ...
quindi il 300W o il 250 sarebbero sovradimensionati ...
quindi che modello di picopsu hai scelto?
Non consuma 120W ... Io con tutto il sistema ho un picco di mezzo secondo al boot ...
e comunque ribadisco che il consumo è di 64W con 5 HD da 2TB + 1 SSD + 1 HD da 2,5 + 3 ventole da 120 + 1 ventola da 140 ...
quindi il 300W o il 250 sarebbero sovradimensionati ...
questo e' per un i5 2500 che non dovrebbe avere un consumo molto diverso dal 2100 io guardo solo la scheda zotac dato che e' una mini itx http://www.silentpcreview.com/article1194-page5.html
come vedete il consumo e' di 121 watt
ok appena controllato sul sito intel il tdp dell'i5 e' di 30 watt maggiore dell'i3 quindi il consumo dovrebbe essere di 91 watt in teoria per l'i3 2100
quindi che modello di picopsu hai scelto?
Quello tedesco ha il PicoPSU da 160W e l'alimentatore da 150W.
A detta del venditore regge 220W di picco ...
.. per i calcoli .. mi spiace non ho fatto in tempo a testare perchè stò preparando per la vendita su Ebay della Workstation in firma.
Questo fine settimana sono fuori quindi spostiamo tutto a Lunedì sera...
martedì saprete. ..
Ma intanto vi posto i calcoli che avevo fatto precedentemente per i 5 dischi ( tenete conto che erano i dischi a 4 piatti, ora uso quello a 3 ).
Ecco i consumi rispettivamente 5V + 12V = Tot = Tot*5dischi:
Lettura 2.43W + 4.41W = 6.84W = 34.20W
Scrittura 3.40W + 3.35W = 6.75W = 33.75W
Idle 1.49W + 3.40W = 4.89W = 24.45W
Quindi sotto stress di lettura 5 dischi consumano 34.2W... in idle 10W in meno.
per il Boot avevo calcolato:
startup 2.36W per i 5V e 11.49 per i 12V ... per ciascuno
Quindi teoricamente con il massimo di 8 dischi in partenza contemporanea ( ora partono ognuno a distanza di 2 sec e sono solo 5 ) stimo 19W sui 5V e 92W sui 12V ... quindi solo 111W ..
tenete conto che ho provato ad accendere il sistema senza dischi collegati ( ma con il BDR ) ed ho visto 45/46W ...
quindi quadra con il picco dei 120W di boot ( 74W di startup ) e con i 45+25W=70W di avvio Windows 7 che poi scendono a 64W a sistema stabilizzato.
Martedì avrete i numeri giusti ... attendete ...
Ultima cosa ... per i cavetti al posto di farmeli da solo ... pensavo di prendere questi su EB*y
BITFENIX ALCHEMY - MOLEX TO 4 X SATA - RED
NZXT CAVO MOLEX TO 4 X SATA 20CM ADATTATORE CABLE 4PIN
e spostare il picoPSu in posizione migliore usando le prolunghe sempre della stessa marca sopra esposta.
lonewo|_f
29-04-2011, 16:30
questo e' per un i5 2500 che non dovrebbe avere un consumo molto diverso dal 2100 io guardo solo la scheda zotac dato che e' una mini itx http://www.silentpcreview.com/article1194-page5.html
come vedete il consumo e' di 121 watt
ok appena controllato sul sito intel il tdp dell'i5 e' di 30 watt maggiore dell'i3 quindi il consumo dovrebbe essere di 91 watt in teoria per l'i3 2100
rendiamoci anche conto che in quel test stava facendo girare 4*prime95 (quindi utilizzo cpu al 100% in maniera irreale, giusto per farla scaldare al massimo per testare la stabilità) e furmark (che fa la stessa cosa con la gpu)
praticamente per arrivare ai 121 watt devi spremere sia la cpu che la vga con programmi usati per far consumare a questi componenti più del normale (e con normale intendo videogioco senza v-sync attivo e/o encoding video/rendering usando tutti e 4 i cores, mica giocare a campo minato)
inoltre i 121 watt sono usati dal SISTEMA, non dalla cpu
quindi scheda madre, ram, forse anche l'alimentatore se misurano a valle, hard disk e ventole.
Raga per un discorso principalmente economico mi sto orientando sul Seasonic Flex 250w 80plus bronze (avrei preferito un pico 160XT ma costa troppo).
Mi sembra un ottimo ali ma vorrei sapere come posso fare per adattarlo nel mio case.
Sapete se ci sono delle "mascherine" che potrebbero fare al caso mio?Non riesco a trovare una soluzione :(
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/04/mini-tank-04.jpg
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/04/mini-tank-20.jpg
Scusa... non riesco proprio a capire il motivo di comprare un flex atx quando in quel case puoi usare un sfx :wtf:
gianni1879
30-04-2011, 20:07
mi sto orientando su questo:
http://www.shuttle.eu/it/prodotti/mini-pc/sh67h3/panoramica/
più che altro me lo danno, quindi compro una i3 2100, un kit ram ed è tutto pronto. Il case è bello ampio e permette una certa flessibilità, per il momento accantono il progetto antec con zacate.
mi sto orientando su questo:
http://www.shuttle.eu/it/prodotti/mini-pc/sh67h3/panoramica/
più che altro me lo danno, quindi compro una i3 2100, un kit ram ed è tutto pronto. Il case è bello ampio e permette una certa flessibilità, per il momento accantono il progetto antec con zacate.
Oh beh...a queste condizioni... come rifiutare :D
ps: a 'sto punto se ti avanza una delle 2 Ati LP recensite son pronto a scambiarla con una HD 5750 Vapor-X giusta_giusta per lo shuttle :D :D
Scusa... non riesco proprio a capire il motivo di comprare un flex atx quando in quel case puoi usare un sfx :wtf:
Perchè ho cercato qualcosa con alta efficienza a bassissimo wattaggio.
Il mio sistema con h67 e 2100T (spero) consumerà sui 30w ... per avere alta efficienza devo avere un ali con quelle caratteristiche ... e non ho trovato nulla sui 200-250w se non quell'ali della Seasonic.
Se ne conosci altri (sempre 80plus bronze) sono tutto orecchi ... anzi occhi! :)
P.s : veramente potrei mettere ali normali pure :p
World's first Mini-ITX case designed purely for gaming.
Fits the Mini-ITX motherboard, 200mm long P/S2 PSU, 340mm long graphics cards, 2 x 5.25” ODD, 4 x 3.5” HDD and 2 x 2.5” HDD/SSD. A 5.25” to 3.5” converter is also included.
Power supply units up to 200mm long installed under M/B tray.
Space for CPU coolers up to 160mm high.
lonewo|_f
01-05-2011, 00:32
meh, mentre googleavo in cerca di schede nano-itx mi sono imbattuto nella scheda prodotta da Aleutia, e dopo qualche altro click sono finito sul loro sito e mi guardo un po' di prodotti, praticamente vendono solo pc completamente fanless, piccolini, a basso consumo, che accettano alimentazione DC ad un ampio range di tensione, e soprattutto costano relativamente poco per quello che offrono
ok, clicchiamo su rivenditori, hmmm, afghanistan + qualche paese africano.... hmmm, clicchiamo su about us, ed ecco che infatti stanno in africa, mi piange un po' il cuore ma ordinare dal ghana e dover rispedire li in caso di rma non mi attira :asd:
escludendo l'ipotesi di importare un pc ghanese, esistono altri costruttori locali o con distributori in europa che vendono sistemi fanless piccolini a basso consumo e ad un prezzo non spropositato?
Raga per un discorso principalmente economico mi sto orientando sul Seasonic Flex 250w 80plus bronze (avrei preferito un pico 160XT ma costa troppo).
Mi sembra un ottimo ali ma vorrei sapere come posso fare per adattarlo nel mio case.
Sapete se ci sono delle "mascherine" che potrebbero fare al caso mio?Non riesco a trovare una soluzione :(
la mascherina poi costruirla tu.
Possiedo il seasonic 250W 80+, ti posso dire che la ventola è rumorosa.
la mascherina poi costruirla tu.
Possiedo il seasonic 250W 80+, ti posso dire che la ventola è rumorosa.
Caspita ... mi sa che allora devo spendere un pò di più e optare per il pico :(
raga sapete se esistoni pico-psu che nn abbiano un brick esterno? (stile mac mini, almeno credo:D ). Questi sarebbero adatti?
http://www.xppower.com/productSelection.php?groupid=100026&lang=EN
Caspita ... mi sa che allora devo spendere un pò di più e optare per il pico :(
Ho smontato l'alimentatore e ho notato che la ventola di serie presenta il classico connettore a due pin.
Ho ordinato una Scythe Kaze Mini Ultra, che porta proprio lo stesso connettore della ventola originale, quindi non devo neanche saldare:
http://www.jab-tech.com/images/D/d_3877.jpg
Ti faccio sapere appena arriva se la situazione è migliorata.
Ho smontato l'alimentatore e ho notato che la ventola di serie presenta il classico connettore a due pin.
Ho ordinato una Scythe Kaze Mini Ultra, che porta proprio lo stesso connettore della ventola originale, quindi non devo neanche saldare:
http://www.jab-tech.com/images/D/d_3877.jpg
Ti faccio sapere appena arriva se la situazione è migliorata.
Grazie mille :)
gianni1879
01-05-2011, 12:31
Oh beh...a queste condizioni... come rifiutare :D
ps: a 'sto punto se ti avanza una delle 2 Ati LP recensite son pronto a scambiarla con una HD 5750 Vapor-X giusta_giusta per lo shuttle :D :D
unica cosa che la mainboard è in formato proprietario, ma sembra più piccolo del micro-atx, però più grande di un formato mini-itx, almeno credo.
Ho smontato l'alimentatore e ho notato che la ventola di serie presenta il classico connettore a due pin.
Ho ordinato una Scythe Kaze Mini Ultra, che porta proprio lo stesso connettore della ventola originale, quindi non devo neanche saldare:
img
Ti faccio sapere appena arriva se la situazione è migliorata.
non mi pare una gran mossa, la ventola scythe sviluppa di sicuro molti meno cfm della ventola del tuo alimentatore con i rischi che ne conseguono
Ho smontato l'alimentatore e ho notato che la ventola di serie presenta il classico connettore a due pin.
Ho ordinato una Scythe Kaze Mini Ultra, che porta proprio lo stesso connettore della ventola originale, quindi non devo neanche saldare:
http://www.jab-tech.com/images/D/d_3877.jpg
Ti faccio sapere appena arriva se la situazione è migliorata.
Bellalì... ideona ma non sono molto ottimista, il problema è sotto carico, in idle tutto sommato non lo trovo rumoroso, comunque un test in load sarebbe graditissimo ;)
Perchè ho cercato qualcosa con alta efficienza a bassissimo wattaggio.
Il mio sistema con h67 e 2100T (spero) consumerà sui 30w ... per avere alta efficienza devo avere un ali con quelle caratteristiche ... e non ho trovato nulla sui 200-250w se non quell'ali della Seasonic.
Se ne conosci altri (sempre 80plus bronze) sono tutto orecchi ... anzi occhi! :)
P.s : veramente potrei mettere ali normali pure :p
World's first Mini-ITX case designed purely for gaming.
Fits the Mini-ITX motherboard, 200mm long P/S2 PSU, 340mm long graphics cards, 2 x 5.25” ODD, 4 x 3.5” HDD and 2 x 2.5” HDD/SSD. A 5.25” to 3.5” converter is also included.
Power supply units up to 200mm long installed under M/B tray.
Space for CPU coolers up to 160mm high.
unica cosa che la mainboard è in formato proprietario, ma sembra più piccolo del micro-atx, però più grande di un formato mini-itx, almeno credo.
Si, come si vede dal pdf la mobo è un formato proprio, simil btx, ma a te che importa? :D
Forse, comunque riutilizzabile in qualche case matx...
We bella!
Grazie mille torrent! :)
Ora stavo guardando pure i BeQuiet L7 da 300/350w ... sembrano andare benone (il 350w ha pure la pcie per una eventuale vga futura).
Ora mi studio cmq gli ali postati da te , gentilissimo ;)
gianni1879
01-05-2011, 14:07
Si, come si vede dal pdf la mobo è un formato proprio, simil btx, ma a te che importa? :D
Forse, comunque riutilizzabile in qualche case matx...
si beh essendo in formato proprietario viene più complicato eventuali cambi di componenti.
Bellalì... ideona ma non sono molto ottimista, il problema è sotto carico, in idle tutto sommato non lo trovo rumoroso, comunque un test in load sarebbe graditissimo ;)
per curiosità il tuo seasonic monta la ventola con etichetta di colore bianco/nera o verde?
black, che cambia?
edit: img
http://i.imgur.com/4bSSXs.jpg (http://i.imgur.com/4bSSX.jpg)
black, che cambia?
edit: img
http://i.imgur.com/4bSSXs.jpg (http://i.imgur.com/4bSSX.jpg)
è solo che ho visto varie foto del seasonic con ventola nera/bianca e verde, pensavo cambiasse qualcosa circa la rumorosità. cmq anche il mio monta la nera/bianca.
Quello tedesco ha il PicoPSU da 160W e l'alimentatore da 150W.
A detta del venditore regge 220W di picco ...
.. per i calcoli .. mi spiace non ho fatto in tempo a testare perchè stò preparando per la vendita su Ebay della Workstation in firma.
Questo fine settimana sono fuori quindi spostiamo tutto a Lunedì sera...
martedì saprete. ..
Ho provato ... spegnendo i dischi da 2tb ... consuma 41-43W ...
quindi confermo i 22-23W di 5 dischi da 2 tb ...
stò misurando con un amperometro il consumo delle ventole ... per sostituire le originale del case con un modello che consumano meno ...
la nanoxia da 120 che ho sembra comportarsi bene .. ma vorrei qualcosa che consuma meno ...
Ciao a tutti,
non si trova più il case Aplus CS-102B, mi sevirebbe senza ali, e mi andrebbe bene anche un equivalente di altra marca.
Qualcuno sà aiutarmi?
Grazie in anticipo.
Ciao :)
potreste consigliarmi un dissi decente (niente di costoso :D )per un mini-itx 775 da montare in un thermaltake element q?
Ciao a tutti,
non si trova più il case Aplus CS-102B, mi sevirebbe senza ali, e mi andrebbe bene anche un equivalente di altra marca.
Qualcuno sà aiutarmi?
Grazie in anticipo.
Case interessante...senza alimentatore non so aiutarti, comunque ci son diversi cloni e un paio son questi
Raidmax ITX-0907-BP (http://hardforum.com/showpost.php?p=1037193301&postcount=2)
Chieftec BT-02B (http://www.tomshardware.com/reviews/mini-itx-small-form-factor-pc-case,2814-3.html)
Il Chieftec si trova piuttosto facilmente, se poi trovassi questo ultimo fammi un fischio, che bianco mi interessa molto :D
http://i.imgur.com/swfnS.jpg
Ciao :)
potreste consigliarmi un dissi decente (niente di costoso :D )per un mini-itx 775 da montare in un thermaltake element q?
Decenti per quel case...uhmmmm, big question (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35015168&postcount=4110) :fagiano:
Decenti per quel case...uhmmmm, big question (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35015168&postcount=4110) :fagiano:
ah grazie, avevo saltato quel post :p
max 45 mm di altezza mi pare di capire..
mi sa che si fa prima a prendere un sugo :D
pescasat
04-05-2011, 11:08
salve a tutti
mi consigliate una scheda video per il mio sugo 05 :D
grazie a tutti
Case interessante...senza alimentatore non so aiutarti, comunque ci son diversi cloni e un paio son questi
Raidmax ITX-0907-BP (http://hardforum.com/showpost.php?p=1037193301&postcount=2)
Chieftec BT-02B (http://www.tomshardware.com/reviews/mini-itx-small-form-factor-pc-case,2814-3.html)
Il Chieftec si trova piuttosto facilmente, se poi trovassi questo ultimo fammi un fischio, che bianco mi interessa molto :D
http://i.imgur.com/swfnS.jpg
interessante il chieftec, ma sbaglio o quella barra è posizionata proprio sopra il dissi della cpu?
http://media.bestofmicro.com/,3-P-268405-3.jpg
interessante il chieftec, ma sbaglio o quella barra è posizionata proprio sopra il dissi della cpu?
http://media.bestofmicro.com/,3-P-268405-3.jpg
:nonsifa: :nonsifa:
http://www.guidaacquisti.net/_immagini/guida/Motosega.jpg
:fiufiu: :fiufiu:
Bugo notizie del Sugo? :D
salve a tutti
mi consigliate una scheda video per il mio sugo 05 :D
grazie a tutti
Graphic card length reference:
ATI Radeon HD 5670 - 6.7"
ATI Radeon HD 5750 - 8.15"
ATI Radeon HD 4850/4830/5770 - 9"
ATI Radeon HD 5850 - 9.5"(ST45SF PSU recommended)
NVIDIA GeForce 9800GT - 9"
NVIDIA GeForce 9600GT/GSO - 9"
NVIDIA GeForce 8800GS/GT/GTS - 9"
NVIDIA GeForce GTS 250 - 9"
NVIDIA GeForce GTX 460 - 8.25" (ST45SF PSU recommended)
fonte (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=SG05&area=)
:nonsifa: :nonsifa:
http://www.guidaacquisti.net/_immagini/guida/Motosega.jpg
http://media.bestofmicro.com/Intel-DH57JG,8-3-238755-13.jpg
:asd: :asd:
>fixed
pescasat
04-05-2011, 12:00
Graphic card length reference:
ATI Radeon HD 5670 - 6.7"
ATI Radeon HD 5750 - 8.15"
ATI Radeon HD 4850/4830/5770 - 9"
ATI Radeon HD 5850 - 9.5"(ST45SF PSU recommended)
NVIDIA GeForce 9800GT - 9"
NVIDIA GeForce 9600GT/GSO - 9"
NVIDIA GeForce 8800GS/GT/GTS - 9"
NVIDIA GeForce GTS 250 - 9"
NVIDIA GeForce GTX 460 - 8.25" (ST45SF PSU recommended)
fonte (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=SG05&area=)
>fixed
si sul sito ero andato ma io vorrei mettere qualche scheda video più nuova
si sul sito ero andato ma io vorrei mettere qualche scheda video più nuova
devi prendere le dim. delle sk video nuove che potrebbero interessarti e vedere se entrano nel tuo case, finchè non aggiorneranno il sito mi sembra l'unica cosa da fare .
Yogsothoth77
04-05-2011, 15:15
qualcuno sa se con la asrock h67m-itx è possibile downvoltare la cpu? non trovo settaggi nel bios.. magari non è possibile per colpa del chipset o della cpu, ma non ho trovato info in giro..
grazie
Ciao
Yog
ciao a tutti.. volevo comprare un sistema mini-itx così composto.
cpu:intel i3-2100
mb: asrock h67/ht
ram: 4GB ddr3
hd: seagate 500gb 3.5"
ora sono in dubbio per il case.. volevo prendere un termaltake element q cpon l'ali da 200w.. ma basteranno per questo sistema??? nn vorrei spendere + di 60 70 € per il case e l'ali..
se avete altre soluzioni sono ben accette...
grazie
Pat.Jane
04-05-2011, 18:09
ciao a tutti.. volevo comprare un sistema mini-itx così composto.
cpu:intel i3-2100
mb: asrock h67/ht
ram: 4GB ddr3
hd: seagate 500gb 3.5"
ora sono in dubbio per il case.. volevo prendere un termaltake element q cpon l'ali da 200w.. ma basteranno per questo sistema??? nn vorrei spendere + di 60 70 € per il case e l'ali..
se avete altre soluzioni sono ben accette...
grazie
bastano e avanzano :)
floydbarber
04-05-2011, 18:27
ciao a tutti.. volevo comprare un sistema mini-itx così composto.
cpu:intel i3-2100
mb: asrock h67/ht
ram: 4GB ddr3
hd: seagate 500gb 3.5"
ora sono in dubbio per il case.. volevo prendere un termaltake element q cpon l'ali da 200w.. ma basteranno per questo sistema??? nn vorrei spendere + di 60 70 € per il case e l'ali..
se avete altre soluzioni sono ben accette...
grazie
Io con la stessa configurazione sto prendendo l' Inwin BP655. L'alimentatore è sempre 200W e credo non sia neanche male. Pagato 57.50 euro, spero arrivi presto
thecatman
04-05-2011, 19:09
Decenti per quel case...uhmmmm, big question (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35015168&postcount=4110) :fagiano:
questo post andrebbe in prima pagina!!!
Io con la stessa configurazione sto prendendo l' Inwin BP655. L'alimentatore è sempre 200W e credo non sia neanche male. Pagato 57.50 euro, spero arrivi presto
qualcuno sa dirmi se il dissi stock sta nel termaltake??? grazie...
Yogsothoth77
04-05-2011, 19:56
qualcuno sa dirmi se il dissi stock sta nel termaltake??? grazie...
io ho il sistema uguale al tuo con come case l'itek ncube con ali da 200w e bastano e penso pure avanzino :)
per il dissipatore mi sembrava di aver visto delle foto in giro in questo post dove si vede che ci sta per pochi mm, prova a cercare :)
Ciao
Yog
questo post andrebbe in prima pagina!!!
Hai ragione, appena possibile in prima andrebbero riviste alcune cose...
...cut..
per il dissipatore mi sembrava di aver visto delle foto in giro in questo post dove si vede che ci sta per pochi mm, prova a cercare :)
Ciao
Yog
forse ti riferisci a queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33600380&postcount=2660)
Yogsothoth77
05-05-2011, 08:51
Hai ragione, appena possibile in prima andrebbero riviste alcune cose...
forse ti riferisci a queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33600380&postcount=2660)
erano altre. magari non in questo post, ma si vede bene anche qua che ci sta a filo, per questo ho optato per itek ncube come case , dove a breve ci metto una artic cooling come fan :)
P.S. in merito al downvolt che avevo chiesto? :)
Ciao
Yog
Raga mi sono arrivati i primi componenti per il mio progetto HTPC/muletto :
Veduta di insieme
http://img508.imageshack.us/img508/3968/39728482.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/39728482.jpg/)
Case
http://img64.imageshack.us/img64/1628/83262275.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/83262275.jpg/)http://img638.imageshack.us/img638/629/16826052.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/16826052.jpg/)http://img263.imageshack.us/img263/5281/46707584.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/46707584.jpg/)
http://img577.imageshack.us/img577/7291/23680678.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/23680678.jpg/)http://img41.imageshack.us/img41/9175/12835463.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/12835463.jpg/)http://img806.imageshack.us/img806/2258/21957453.th.jpg (http://img806.imageshack.us/i/21957453.jpg/)
Scheda madre ovviamente m-ITX
http://img263.imageshack.us/img263/5012/41540956.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/41540956.jpg/)http://img40.imageshack.us/img40/6543/38265285.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/38265285.jpg/)http://img862.imageshack.us/img862/2431/66222382.th.jpg (http://img862.imageshack.us/i/66222382.jpg/)
RAM
http://img402.imageshack.us/img402/1362/12023131.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/12023131.jpg/)
SSD
http://img96.imageshack.us/img96/2039/28037672.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/28037672.jpg/)
Dissipatore CPU
http://img813.imageshack.us/img813/295/69521891.th.jpg (http://img813.imageshack.us/i/69521891.jpg/)
Ora manca solo la cpu , l'alimentatore e un hd di grosso taglio per i dati :)
Credo che il case addirittura sia troppo per le mie esigenze anche se è una figata assurda :sofico:
Forse lo metto sul mercatino :p
Eddie666
05-05-2011, 16:45
come qualitativamente il mini tank? a me ispira non poco, e quasi quasi (anche se a pulizia di linee preferisco il mio Q08)....cmq se intendessi metterlo in vendita nel mercatino fammi un fischio ;)
lonewo|_f
05-05-2011, 17:10
oh, mini itx *_*, così piccole e carine :asd:
una curiosità: vedo spazio solo per 4 HDD, 4 porte sata e nessun disco meccanico dentro quell' HTPC, hai già un fileserver o stai aspettando gli hdd? :asd:
EDIT
letto ora le ultime righe, un solo hdd :(
poi dicci come si comporta l' SSd come disco di boot, stavo pensando di costruirmi un htpc con solo un ssd dentro e prendere i files dal file server in sgabuzzino, odio il rumore degli hdd :)
Raga mi sono arrivati i primi componenti per il mio progetto HTPC/muletto :........................
.........
............
Ora manca solo la cpu , l'alimentatore e un hd di grosso taglio per i dati :)
Credo che il case addirittura sia troppo per le mie esigenze anche se è una figata assurda :sofico:
Forse lo metto sul mercatino :p
Bella! Primo Tank ed Ecs in squadra :D
Finalmente un po' di spazio anche per dissipatori decenti...
Aspettiamo foto complete di assemblaggio ;)
....
P.S. in merito al downvolt che avevo chiesto? :)
Ciao
Yog
WarSide, TulipanZ e...mi sfugge chi altro dovrebbe averla...:boh:
Personalmente delle tre che mi son passate per mano...solo la Giga mi permetteva il downvolt, chissà la Ecs, aspettiamo Gui...
come qualitativamente il mini tank? a me ispira non poco, e quasi quasi (anche se a pulizia di linee preferisco il mio Q08)....cmq se intendessi metterlo in vendita nel mercatino fammi un fischio ;)
Guarda non mi aspettavo che il case avesse questo livello qualitativo.Lo sto guardando bene ed è veramente ben fatto.Permette configurazioni molto performanti e parecchio spazio per espandere il proprio hardware come meglio si crede.
Guarda pure questa recensione (http://hardware.hdblog.it/2011/04/26/recensione-cubitek-mini-tank-case-mini-itx-in-alluminio/) , il mio è proprio quel case lì :)
Non so se venderlo o meno , in caso prima di metterlo sul mercatino ti contatto ;)
oh, mini itx *_*, così piccole e carine :asd:
una curiosità: vedo spazio solo per 4 HDD, 4 porte sata e nessun disco meccanico dentro quell' HTPC, hai già un fileserver o stai aspettando gli hdd? :asd:
EDIT
letto ora le ultime righe, un solo hdd :(
poi dicci come si comporta l' SSd come disco di boot, stavo pensando di costruirmi un htpc con solo un ssd dentro e prendere i files dal file server in sgabuzzino, odio il rumore degli hdd :)
Si la prima intenzione era fare un htpc/muletto molto semplice , ma avendo preso questo ora sto rivalutando la situazione.Intanto partirò con un hd anche per un discorso economico (già il pc principale mi ha svenato :doh: ) , più in la si vedrà per il resto , tanto spazio a disposizione ne ho un bel pò ;)
Bella! Primo Tank ed Ecs in squadra :D
Finalmente un po' di spazio anche per dissipatori decenti...
Aspettiamo foto complete di assemblaggio ;)
WarSide, TulipanZ e...mi sfugge chi altro dovrebbe averla...:boh:
Personalmente delle tre che mi son passate per mano...solo la Giga mi permetteva il downvolt, chissà la Ecs, aspettiamo Gui...
Si questa ECS mi sembra un'ottima m-ITX , ha pure il bluetooth!
Non so quanto tempomi ci vorrà però perchè devo prendere la cpu e sono indeciso . Ho 3 possibilità , i3-2100 / i3-2100T / i3-2105 (che uscirà a breve ed avrà come vga integrata la HD3000!)
Per il resto come alimentatore sono sempre più propenso nel prendere un Bequiet Pure Power L7 350w (http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=17&ProductID=45&websiteLang=en#). E' 80plus e ha pure un cavo pciex per una eventuale vga discreta.Che ne pensate?
P.s : effettivamente potrei mettere dissipatori alti fino a 160mm ma credo che questi i3 scaldino pochissimo per questo ho preso l'Arctic Cooling , non è un mostro nella dissipazione ma almeno è molto più silenzioso di quello stock!
A titolo di curiosità e al solo fine di migliorare le temperature negli undermini:
2600k e Gigabyte h67
test veloci con 20min. di Prime
Per il momento non son riuscito a scendere sotto, sarebbe chiaramente anche da approfondire la stabilità.
Se qualcuno ha altri dati è benvenuto
http://img.imgur.com/e0uXMl.jpg (http://i.imgur.com/e0uXM.jpg)
In attesa di versione aggiornata HWmonitor è attendibile solo per le temperature,
Edit:
Setting bios @ -0.165v
ZombieXXX
06-05-2011, 12:57
Avevo letto che con la giga si poteva fare downvolt, bella li. Se non fosse che nutro ancora una misera speranza di vedere più avanti qualche p67/z68 itx avrei già silurato la Foxconn :D
Io credo che , aspettando il processore i3 , monterò l'i7-2600k nella ECS e metterò pure la 6950 e il Corsair HX750.
Vediamo se riesco nel weekend così oltre alle foto del montaggio (interessante con questa vga ed un psu bello grande) proverò a vedere anche come si comporta la mobo con questo processore.
Se avessi un "lidlometro" misurerei pure i consumi , che mi interessano tantissimo!
TulipanZ
06-05-2011, 13:35
A titolo di curiosità e al solo fine di migliorare le temperature negli undermini:
2600k e Gigabyte h67
test veloci con 20min. di Prime
Per il momento non son riuscito a scendere sotto, sarebbe chiaramente anche da approfondire la stabilità.
Se qualcuno ha altri dati è benvenuto
http://img.imgur.com/e0uXMl.jpg (http://i.imgur.com/e0uXM.jpg)
In attesa di versione aggiornata HWmonitor è attendibile solo per le temperature,
Edit:
Setting bios @ -0.165v
Mi spiegate brevemente anche a me questa storia del downvolting. QUal'è il suo utilizzo??? Così vi aiuto anche io con un pò di test
Semplice , trovare la stabilità al minor voltaggio possibile allo scopo di diminuire temperature e consumi.
Sempre a proposito di volts la recensione (http://www.guru3d.com/article/ecs-h67h2i-review/5) di guru3d pare faccia pensare che abbia i settaggi giusti: "The ECS motheboard demands a little more power though that can be tweaked in the BIOS as you'll get several power state options."
Peccato che poi mettano una schermata di cpuz con 2.220v :D
enzobond
06-05-2011, 14:53
ragzzi, mi consigliate qualche bel case miniitx tipo mac mini o nexus psile? anche senza ali così metto un picopsu
http://i.imgur.com/BQhFE.jpg (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811321013)
http://i.imgur.com/nhgCk.jpg (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811321012)
Sempre a proposito di volts la recensione (http://www.guru3d.com/article/ecs-h67h2i-review/5) di guru3d pare faccia pensare che abbia i settaggi giusti: "The ECS motheboard demands a little more power though that can be tweaked in the BIOS as you'll get several power state options."
Peccato che poi mettano una schermata di cpuz con 2.220v :D
Vi farò sapere ... speriamo già questo weekend :)
Certo che CPUZ e SB ancora non è che vadano d'accordissimo eh? :D
Si, però visto che la review è stata pubblicata oggi, potevano almeno evitare di mostrare la 1.56 :)
enzobond
06-05-2011, 15:38
http://i.imgur.com/BQhFE.jpg (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811321013)
http://i.imgur.com/nhgCk.jpg (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811321012)
grazie torrent, molto bello, anche se non ha porte usb frontali.
qualcun altro, magari da prendere in qualche shop locale?
ertortuga
06-05-2011, 16:07
ragzzi, mi consigliate qualche bel case miniitx tipo mac mini o nexus psile? anche senza ali così metto un picopsu
Wesena Mini ITX2 Case (http://www.wesena.co.uk/product.php/5/2/itx2)
http://www.youtube.com/watch?v=VSn1bPpvLQ8
enzobond
06-05-2011, 16:26
Wesena Mini ITX2 Case (http://www.wesena.co.uk/product.php/5/2/itx2)
http://www.youtube.com/watch?v=VSn1bPpvLQ8
si, anche se prendere il wesena itx7 per le usb e la sd front. solo che costa parecchio. sarebbe meglio l'habey
ciao a tutti, non sapendo se aprire un nuovo thread, postare quì o nella sezione overclock inizio da qui.
Ho un bel problema :help: , ho una scheda madre ASUS M4A88T-I DELUXE (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3/M4A88TI_Deluxe/) che supporta processori fino a 95W, ci ho montato sopra il mio vecchio processore Phenom II x 4 955 che però va a 125W, cioè fuori specifica.
Installato windows 7 non sembra avere problemi per ora. Ora le mie domande sono: ce la fà a reggere 125W o potrebbe danneggiarsi seriamente? Posso fare qualche tipo di downclock/downvolt e simili, non sono pratico di overclock ecc, per ridurre al minimo i rischi se ci sono? Ah un'altra cosa... mi dice all'avvio del pc che la cpu non è nella lista delle cpu supportate e di premere F1, si può disabilitare sta cosa fastidiosa? il sistema cmq avra un uso piu che altro musica internet e office...niente gaming ecc, uso la scheda video integrata.
insomma non mi andava di spendere altri soldi per il processore :doh:
ragzzi, mi consigliate qualche bel case miniitx tipo mac mini o nexus psile? anche senza ali così metto un picopsu
Dai uno sguardo al morex T3500...
Raga molto probabilmente tra poco inizio l'assemblaggio :)
Intanto vi faccio vedere 2 foto ... padre e figlio! :D
http://img822.imageshack.us/img822/6316/89760959.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/89760959.jpg/)http://img17.imageshack.us/img17/9599/43674064.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/43674064.jpg/)
OT:
Intanto vi faccio vedere 2 foto ... padre e figlio! /cut
T.T ho pronto il padre ma non trovo da nessuna parte un TT SlimX3 per finire il figlio... Beh, per il mentre vi accontenterete del padre, poi per il figlio conto di finire quanto prima:
http://imageshack.us/photo/my-images/843/compo2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/compo2.jpg/)
http://imageshack.us/photo/my-images/832/compo3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/compo3.jpg/)
http://imageshack.us/photo/my-images/851/gruppod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/gruppod.jpg/)
http://imageshack.us/photo/my-images/847/internoe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/internoe.jpg/)
http://imageshack.us/photo/my-images/852/73572457.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/852/73572457.jpg/)
ciao a tutti, non sapendo se aprire un nuovo thread, postare quì o nella sezione overclock inizio da qui.
Ho un bel problema :help: , ho una scheda madre ASUS M4A88T-I DELUXE (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3/M4A88TI_Deluxe/) che supporta processori fino a 95W, ci ho montato sopra il mio vecchio processore Phenom II x 4 955 che però va a 125W, cioè fuori specifica.
Installato windows 7 non sembra avere problemi per ora. Ora le mie domande sono: ce la fà a reggere 125W o potrebbe danneggiarsi seriamente? Posso fare qualche tipo di downclock/downvolt e simili, non sono pratico di overclock ecc, per ridurre al minimo i rischi se ci sono? Ah un'altra cosa... mi dice all'avvio del pc che la cpu non è nella lista delle cpu supportate e di premere F1, si può disabilitare sta cosa fastidiosa? il sistema cmq avra un uso piu che altro musica internet e office...niente gaming ecc, uso la scheda video integrata.
insomma non mi andava di spendere altri soldi per il processore :doh:
Io ci andrei comunque cauto (cioé senza esagerare con stresstest&co..), la scheda in questione la possiede Eddie, se cerchi in prima pagina tra i Lian-li trovi il link alla sua configurazione dove tra l'altro, pur con cpu 95w, si è preoccupato di dissipare il circuito di alimentazione.
Per mia esperienza son piuttosto certo di aver fritto una Zotac per eccessivo tdp del processore.
E' pur vero che con un processore da 130w ha funzionato senza problemi per qualche mese e il disastro è avvenuto solo mentre stressavo la cpu.
Se ne fai un uso normale potresti non avere nessun problema e se ti preoccupassi di raffreddare i mosfet seguendo quanto fatto dal collega sarebbe anche meglio.
Poi tutto sta a provare...:boh:
thecatman
08-05-2011, 10:51
Io credo che , aspettando il processore i3 , monterò l'i7-2600k nella ECS e metterò pure la 6950 e il Corsair HX750.
Vediamo se riesco nel weekend così oltre alle foto del montaggio (interessante con questa vga ed un psu bello grande) proverò a vedere anche come si comporta la mobo con questo processore.
Se avessi un "lidlometro" misurerei pure i consumi , che mi interessano tantissimo!
http://www.guru3d.com/article/ecs-h67h2i-review/5
ecco qua i consumi. se magari riesci in qualche modo a confermarli. 37w in idle mi sa che me ne faccio uno anche io alla faccia del mio atom da scarico e del q9300 per navigare e tutto il resto. credo che finchè scarico non supererò mai 45w.
il lidlmetro c'era il mese scorso a 8€.
enzobond
08-05-2011, 12:13
Dai uno sguardo al morex T3500...
si, ho visto, e in effetti non è male. solo che non ha le usb 3.0. qualcun altro di bel design? magari anche con ali già incluso
ok, parlando da profano...uso l'alimentatore stock del isk310-150 che come ho letto sù non sembra un granchè, ora stò controllando i W del processore con hardware monitor e sono 19.50 di media/min/max, uso un software dell'asus per risparmio energetico che ho impostato al massimo, che mi ha settato moltiplicatore a x 4.0 e core speed a 800 mhz :mc:. Quello che volevo capire io era: facendo downclock potrei riuscire a tenere il processore stabile nelle specifiche dei 95W senza rischiare di friggere qualcosa? non mi importa che il processore in questione vada a 3 ghz... tanto il computer avra un uso office internet email massimo... se è possibile ciò quali sono i parametri da settare nel bios ? Non ho mai fatto overclock e parto da 0 in pratica...ho fatto qualche prova ma con pochi risultati :rolleyes: grazie grazie :)
Si, se abbassi frequenza e volt automaticamente scendi anche il tdp.
Credo che tu ti riferisca a quella voce in hwmonitor :fagiano:
Non ho un AMD a disposizione e SB+m-itx non è supportato correttamente ma con Lynnfield ad esempio stressando un i7-860, correttamente verificavo con HwM che ero 105w, già disabilitando il turbo scendevo a 95w.
È una buona soluzione.
si, ho visto, e in effetti non è male. solo che non ha le usb 3.0. qualcun altro di bel design? magari anche con ali già incluso
Comincio a pensare che trovarne uno adatto si faccia complicato....:p
Qualche giorno fa ho visto dal vivo l'Aopen S150 e mi è piaciuto molto, ma probabilmente non è quello che cerchi...
floydbarber
08-05-2011, 17:17
ok, parlando da profano...uso l'alimentatore stock del isk310-150 che come ho letto sù non sembra un granchè, ora stò controllando i W del processore con hardware monitor e sono 19.50 di media/min/max, uso un software dell'asus per risparmio energetico che ho impostato al massimo, che mi ha settato moltiplicatore a x 4.0 e core speed a 800 mhz :mc:. Quello che volevo capire io era: facendo downclock potrei riuscire a tenere il processore stabile nelle specifiche dei 95W senza rischiare di friggere qualcosa? non mi importa che il processore in questione vada a 3 ghz... tanto il computer avra un uso office internet email massimo... se è possibile ciò quali sono i parametri da settare nel bios ? Non ho mai fatto overclock e parto da 0 in pratica...ho fatto qualche prova ma con pochi risultati :rolleyes: grazie grazie :)
Per abbassare la frequenza puoi agire sul moltiplicatore che nel tuo bios dovrebbe essere CPU ratio. Per i voltaggi invece hai CPU voltage e CPU/NB voltage.
Per il supporto bios io proverei a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174095
Il creatore del thread è uno specialista di bios e magari ti può aiutare
@floyd
sbirciando la tua firma ho scoperto che esiste nella sezione overclocking(:D) un thread specifico per l'underclock.
Molto bene.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001284) per gli Intel :)
devil_mcry
08-05-2011, 17:45
Si, se abbassi frequenza e volt automaticamente scendi anche il tdp.
Credo che tu ti riferisca a quella voce in hwmonitor :fagiano:
Non ho un AMD a disposizione e SB+m-itx non è supportato correttamente ma con Lynnfield ad esempio stressando un i7-860, correttamente verificavo con HwM che ero 105w, già disabilitando il turbo scendevo a 95w.
È una buona soluzione.
quella cosa funziona quasi sempre male, è poco attendibile, inoltre dipende moltissimo dalla scheda madre
floydbarber
08-05-2011, 18:05
@floyd
sbirciando la tua firma ho scoperto che esiste nella sezione overclocking(:D) un thread specifico per l'underclock.
Molto bene.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001284) per gli Intel :)
Si, il thread è un po' trascurato ma c'è una buona collezione di risultati.
dao984 puoi guardare li per farti una idea del voltaggio.
Personalmente, dell'undervolt ormai non posso più fare a meno :)
Guidorenato
08-05-2011, 21:12
salve a tutti,............scusate se ho sbagliato 3ad, ma vorrei fare un PC da usare per rendering medio, vorrei realizzarlo con dimensioni contenute e magari portarmelo anche in giro.
Non so se si può fare miniITX, mi va bene anche se è micro, per cui vorrei un consiglio sul case e una vostra configurazione pensando di usare:
Processore i5-2500K
Ram 8GB
Hd SSD 80 GB (oppure 500GB 7200)
HD 1 T per storage
Scheda video Nvidia GTX 560
Masterizzatore
Lettore card
Tastiera e mouse Wirless
Monitor Led 23/24"
Budget: 700-750 euro (se si può) ma se si sfora appena appena e ne vale la pena ok comunque.
Scheda madre, case e ali..e tutto ciò che manca.................non saprei proprio !
Poi vorrei un consiglio in PM se potete indicarmi dove conviene comperare tutto da un unico ed affidabile fornitore
salve a tutti,............scusate se ho sbagliato 3ad, ma vorrei fare un PC da usare per rendering medio, vorrei realizzarlo con dimensioni contenute e magari portarmelo anche in giro.
Non so se si può fare miniITX, mi va bene anche se è micro, per cui vorrei un consiglio sul case e una vostra configurazione pensando di usare:
Processore i5-2500K
Ram 8GB
Hd SSD 80 GB (oppure 500GB 7200)
HD 1 T per storage
Scheda video Nvidia GTX 560
Masterizzatore
Lettore card
Tastiera e mouse Wirless
Monitor Led 23/24"
Budget: 700-750 euro (se si può) ma se si sfora appena appena e ne vale la pena ok comunque.
Scheda madre, case e ali..e tutto ciò che manca.................non saprei proprio !
Poi vorrei un consiglio in PM se potete indicarmi dove conviene comperare tutto da un unico ed affidabile fornitore
Dai una occhiata al mio progetto, sostituisci il picopsu con un alimentatore di buona qualità da 500/600W e sei apposto. Ma a 700€ ti sogni che riesci a prendere il pc con monitor & Co. :D
Guidorenato
09-05-2011, 06:57
Dai una occhiata al mio progetto, sostituisci il picopsu con un alimentatore di buona qualità da 500/600W e sei apposto. Ma a 700€ ti sogni che riesci a prendere il pc con monitor & Co. :D
Grazie...........ora vado a vedere !
Il prezzo si può ritoccare !
Alla CPU non rinuncio, invece dell' ssd posso mettere un HD normale a 7200 e la GTX 560 la posso sostituire con una inferiore e risparmiare, la CPU no tengo l'i5 2500K se non addirittura andare sull'i7 2600.
Magari se mi fai una configurazione completa che possa acquistare da un unico ed affidabile fornitore te ne sarei grato !
Ciao............
PS: ma una MoBo mATX ci sta in quel case Lian Li Q08??
Grazie...........ora vado a vedere !
Il prezzo si può ritoccare !
Alla CPU non rinuncio, invece dell' ssd posso mettere un HD normale a 7200 e la GTX 560 la posso sostituire con una inferiore e risparmiare, la CPU no tengo l'i5 2500K se non addirittura andare sull'i7 2600.
Magari se mi fai una configurazione completa che possa acquistare da un unico ed affidabile fornitore te ne sarei grato !
Ciao............
PS: ma una MoBo mATX ci sta in quel case Lian Li Q08??
Se vuoi mATX puoi andare sul Lian Li V354 che ha il lettore di smart card ed un rheobus integrato oppure puoi andare su case più economici per risparmiare.
Per la configurazione ti conviene andare nell'area di HWU apposita :)
Raga dopo le 13 dovrei postare le foto del mio progetto :)
Che bello vedere la 6950 in un case così piccolo! :D
P.s : e vi farò vedere anche n problemino nato col dissi Arctic LP11.
Ciao a tutti,
sarei interessato a realizzare un htpc composto da AMD zacate ma non riesco a trovare qualcosa che vada bene come case e alimentatore.
Mi piacerebbe che il case avesse il telecomando integrato (sono tentato da ANTEC FUSION REMOTE Black ) e come alimentatore sarei tentato per picopsu (si trovano in italia o si deve prendere all'estero?
Qualcuno ha suggerimenti?
elevation1
09-05-2011, 14:25
se prendi il fusion remote allora vai di micro-atx mentre se vuoi utilizzare mini-itx allora vedi quello che o io... ovvero il case antec isk 100 senza masterizzatore dvd, con una ventola da 10cm e e con un ali stile notebook da 90watt... ho aggiunto un ssd da 60gb e prelevo i file dal pc principale che ho messo in rete... case consigliato ;) come telecomando utilizzo quello classico microsoft da porta usb... e come frontend mediaportal
Raga dopo le 13 dovrei postare le foto del mio progetto :)
Che bello vedere la 6950 in un case così piccolo! :D
P.s : e vi farò vedere anche n problemino nato col dissi Arctic LP11.
Ciao, intanto complimenti, volevo sapere in quel case entra anche uno sli secondo te?
Altra cosa, è trasportabile facilmente? Io sto cercando un'alternativa per potere portare il pc tra le varie stanze di casa senza che mi venga un'ernia ogni volta :P
ZombieXXX
09-05-2011, 16:43
Rumor sull'uscita della Zotac Z68 itx il 31 maggio:
http://www.sweclockers.com/nyhet/13931-zotac-forbereder-intel-z68-i-mini-itx
fbrbartoli
09-05-2011, 16:49
Grazie...........ora vado a vedere !
Il prezzo si può ritoccare !
Alla CPU non rinuncio, invece dell' ssd posso mettere un HD normale a 7200 e la GTX 560 la posso sostituire con una inferiore e risparmiare, la CPU no tengo l'i5 2500K se non addirittura andare sull'i7 2600.
Magari se mi fai una configurazione completa che possa acquistare da un unico ed affidabile fornitore te ne sarei grato !
Ciao............
PS: ma una MoBo mATX ci sta in quel case Lian Li Q08??
mai come con un ssd noterai la differenza... con le cpu per l'uso normale ovvero gaming/lavoro non noterai nessuna differenza tra un core2duo e un i7 :D
Il Q08 da quello che ricordo supporta solo mini-itx
Guidorenato
09-05-2011, 17:39
mai come con un ssd noterai la differenza... con le cpu per l'uso normale ovvero gaming/lavoro non noterai nessuna differenza tra un core2duo e un i7 :D
Il Q08 da quello che ricordo supporta solo mini-itx
nel fare i rendering è meglio la CPU più veloce oppure l'HD SSD?
Visto che il Q08 è solo per le miniITX (è comunque per una mini ha dimensioni abbastanza elevate) per l'ipotesi della mia configurazione non si può stare in un case più piccolo ??
Guidorenato
09-05-2011, 17:50
scusate, post doppio e cancellato il contenuto
^^ Sono state ritirate oggi tutte le lamiere tagliate al laser del case ITX fatto in casa versione 1.0. Non ho trovato il tempo di saldare tutte le parti per ottenere il prodotto finito e le griglie d'areazione non erano ancora pronte. Sabato o lunedi' avrete le foto del prodotto grezzo, settimana prossima di quello finito comprensivo di verniciatura :cool: MUAHHHHAAAHHHH
Ciao, intanto complimenti, volevo sapere in quel case entra anche uno sli secondo te?
Altra cosa, è trasportabile facilmente? Io sto cercando un'alternativa per potere portare il pc tra le varie stanze di casa senza che mi venga un'ernia ogni volta :P
Il case è solo miniITX ... non credo che troverai mobo di questa grandezza con 2 pciex :)
Cmq puoi mettere tutte le vga che vuoi , basta che siano dual slot.
Si il case è facilmentre trasportabile ... peserà sui 6-7kg in questa configurazione.
Sto per mettere le foto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.