PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 [125] 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

Dane
06-09-2015, 23:45
Se gli slot non ti servono ed userai solo un disco da 2.5 prenditi un nuc e passa la paura. Con pochi soldi già prendi un ottimo mezzo...

io prenderei (anzi, ho preso) un "clone" di nuc cinese bassato su c1037u: 14x14x6cm.....ha due schede di rete e ci passa dentro anche un ssd da 2,5"
Se vuoi te le vendono anche con wifi+BT, per una manciata di dollari in più.

Johnny Ego
06-09-2015, 23:52
Raga, al 90% il mio Seidon 120XL ha la pompa andata a quel paese. Me ne sono accorto quando ho montato tutto nell'Elite 110.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/01/c544601cfc1bbf4d98889502d4b45249.jpg

Nel caso fosse certa la morte della pompa, cosa posso smettere al suo posto?
Resto con gli AIO o passo ad aria?

BadBoy80
06-09-2015, 23:57
Cosa ti fa supporre che sia partita la pompa?

Cmq misura quanto spazio ti resta dalla mobo al alimentatore.. cosi vediamo quali dissipatori ad aria puoi montare.

smanet
07-09-2015, 02:21
Vi chiedo un aiuto al volo.
Forse è ora di upgradare l' NH-L9i del mio NAS, visto l'arrivo di un i5. E' un ottimo dissipatore, ma temo che patirebbe i 65W nello stretto del Q25.

Ho già in casa un buon NH-L9x65... Ma... C'è qualcosa di più prestante che non sia più alto di 7/7,5cm? Nel Q25 ho solo 8cm in altezza.
NH-L12 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=46&lng=en&set=1)? e Big Shuriken (http://www.scythe-eu.com/forum/shuriken-series/3659-big-shuriken-2-dimensions.html), come lo vedete?

stefanonweb
07-09-2015, 02:35
Vi chiedo un aiuto al volo.
Forse è ora di upgradare l' NH-L9i del mio NAS, visto l'arrivo di un i5. E' un ottimo dissipatore, ma temo che patirebbe i 65W nello stretto del Q25.

Ho già in casa un buon NH-L9x65... Ma... C'è qualcosa di più prestante che non sia più alto di 7/7,5cm? Nel Q25 ho solo 8cm in altezza.
NH-L12 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=46&lng=en&set=1)? e Big Shuriken (http://www.scythe-eu.com/forum/shuriken-series/3659-big-shuriken-2-dimensions.html), come lo vedete?

Questo:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=108&lng=en

Ma per me fai meglio a sostituire la ventola del tuo con questa:

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=103&lng=en

smanet
07-09-2015, 02:52
In pratica un upgrade alla ventola all' L9x65 che ho già...

stefanonweb
07-09-2015, 08:51
Chi ha la gigabyte ga-f2a88xn?
Che dissipatore low profile gli avete installato?

Questo:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=51&lng=en

TonyVe
07-09-2015, 11:44
Io uso il Big Shuriken 2 Rev. B nel CM Elite 130.

58 millimetri, 120 mm di ventola slim...malvagio non è e quando dovrò pulire proverò a montarci una Thermalright da 140 mm con fori sui 120 mm...se ci sta con il sistema di aggancio.

Certo, al massimo si sente...ma...ci tengo un A10-7700k, che sicuro scalda peggio di un Intel.

Johnny Ego
07-09-2015, 14:18
Io dovrei tenere a bada un 5800k

Modenese46
07-09-2015, 14:30
Scusate l'ignoranza ma quella del case NUC non l'ho capita, io ho già una scheda madre mini DTX da recuperare

smanet
07-09-2015, 14:58
Io uso il Big Shuriken 2 Rev. B nel CM Elite 130.

58 millimetri, 120 mm di ventola slim...malvagio non è e quando dovrò pulire proverò a montarci una Thermalright da 140 mm con fori sui 120 mm...se ci sta con il sistema di aggancio.

Certo, al massimo si sente...ma...ci tengo un A10-7700k, che sicuro scalda peggio di un Intel.

Interessante...! Ci vorrebbe un gentile prestatore di Shuriken per vedere se recupero qualcosa rispetto al Noctua.

TonyVe
07-09-2015, 19:08
@smanet

ho 28°C adesso in casa, non climatizzata, con 60% di umidità.
PC posto dove tira poca aria.
Frontale IN da 120 mm, laterale OUT da 140 mm (collegate assieme da uno split Y, girano sui 1000/1100 rpm) e laterale IN da 80 mm (che toglierò).
Ho il Shuriken al 40% cioè 700 rpm e l'APU è a 43/44°, la Mobo a 39° e l'HDD sul fondo a 35°C.
Massima tensione possibile dell'APU @1.25V (è in downvolt).

Dovessi avviare GTA V adesso, arriverei sui 52/53°C, mettendo lo Shuriken al 85%.

mario18286
07-09-2015, 20:34
ho un processore amd a8 7600 tray, senza dissipatore.
che dissipatore mi consigliate di acquistare, senza spendere troppo?

Johnny Ego
07-09-2015, 21:37
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/07/c2e6ca50b08f3ef47db466f74f6b6f74.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/07/d0e2a328ecd96080090d90ab1a346d95.jpg

Load e Idle con frequenza bloccata a 3400, quindi senza turbo

mario18286
07-09-2015, 23:26
Che ne pensate del ARCTIC Alpine 64 GT Rev. 2?

Pozhar
07-09-2015, 23:32
Che ne pensate del ARCTIC Alpine 64 GT Rev. 2?

Quasi a pari livello dello stock... troppo economico e non ci sono miglioramenti tangibili. E' solo più silenzioso..

Alla fine è come se fosse un ricambio, in caso l'originale si rompe e per chi vuole spendere poco.

mario18286
07-09-2015, 23:49
Altrimenti cosa mi consigliate?
Devo prendere un dissipatore per un a8 7600 è non ho molte pretese, solo il più piccolo possibile

Pozhar
07-09-2015, 23:59
Se non hai molte pretese, allora valuta lo Scythe Kodati rev B. Offre discrete prestazioni ed è molto compatto... Lo trovi a circa 20-25€. Tieni presente che è la cifra minima per prendere un dissipatore quantomeno discreto, altrimenti tanto vale tenere l'originale.

Se invece vuoi ottenere ottime prestazioni, allora ti consiglio i vari Noctua... però costano e mi pare di capire che viste le tue esigenze, non ne vale la pena.

TulipanZ
08-09-2015, 00:31
Scusate l'ignoranza ma quella del case NUC non l'ho capita, io ho già una scheda madre mini DTX da recuperare
Questo non l'avevi detto...

_TOKI_
08-09-2015, 00:52
Che ne pensate del ARCTIC Alpine 64 GT Rev. 2?

Ho montato su di un Pentium G 3420, un Arctic Alpine 11 Plus ma pare che la versione per AMD si chiami Alpine 64 Plus.

Bon, sul Pentium G fa il suo sporco lavoro (va detto che il case è pure più largo, un DS cube) ma costa pure 10€ :D

Se ti ci entra e vuoi davvero spendere poco, potresti considerarlo.

Con l'11 Plus ho guadagnato 7-9° rispetto allo stock, valuta tu. Il TDP dovrebbe essere lo stesso se non erro.

In quale case lo inserirai ?

Chiaramente lo Schythe consigliato poco sopra sarà sicuramente superiore, ma può essere un'alternativa per rosicchiare qualche grado spendendo una cifra praticamente simbolica.

Johnny Ego
08-09-2015, 01:13
Load e Idle con frequenza bloccata a 3400, quindi senza turbo


Pareri sulle temperature?

Johnny Ego
08-09-2015, 10:46
Seidon 120XL dentro al CM 110.
La pompa sembrerebbe funzionare, da hwinfo vedo gli rpm e avvicinando l'orecchio sembra girare ma è molto più silenziosa del solito. Credo che la poca aria dentro al loop sia "incastrata" nel radiatore facendo così sparire il tipico rumore degli AIO. Ho dovuto bloccare la ventola a 1200 dal bios che lo smart fan non funziona.

TulipanZ
08-09-2015, 16:21
Inchinatevi a questo modder......

Altro che cooler master e robaccia varia..... Da sogno.....

http://www.tomshw.it/news/guardate-che-pc-si-puo-fare-con-una-radeon-r9-nano-69797

Pozhar
08-09-2015, 16:28
Molto bello... Specie per l'hardware che ha usato... cmq somiglia molto ad un Subwoofer :D

TonyVe
08-09-2015, 16:45
Bomba. :)

CiccoMan
08-09-2015, 16:55
Molto bello, tra l'altro semplicemente allungandolo leggermente si potrebbe aumentare la compatibilità con le vga... Veramente ottima la disposizione interna:o

TulipanZ
08-09-2015, 17:00
Piú che altro l'idea geniale é stata piazzare l'alimentatore dietro la scheda madre in modo che non da fastidio con l'areazione. In pratica ha rivoluzionato un Lian Li q2 e un po anche di un Cooltek u2/u3. Geniale veramente....
Chi é che ha una cnc a portata di mano che lo facciamo.....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

smanet
08-09-2015, 17:08
Figata! Per una roba così lascio anche il liquido!

Modenese46
08-09-2015, 21:36
Questo non l'avevi detto...

Buonasera agli esperti!
Mi affido al vostro consiglio perché con le mie sole ricerche non ho ancora le idee chiare.

Sono alla ricerca di un case che abbia determinate caratteristiche e sicuramente sto cercando l'acqua su marte mi sa...
Dunque, ho questi requisiti fondamentali:

-Economico!! (roba da 40/max 50€)
-Possibilità di ospitare scheda DTX (spero di non aver detto una castroneria, comunque una itx con 2 slot di espansione)
-Montaggio VESA (andrà dietro il televisore)
- FACOLTATIVA la possibilità di alloggiare una unità Blueray Slim riciclata da un notebook)

non ho altri requisiti proprio essenziali, diciamo che ho una scheda su piattaforma AMD E1-2500 molto parsimoniosa nei consumi e dagli ingombri ridottissimi (in altezza) unico neo non è ITX 17x17cm ma ha uno slot PCI-EX 1x in più.

Ringrazio anticipatamente per l'attenzione!

Si che l'avevo detto, ho una scheda con Amd E1-2500, ma ad ogni modo, quale case potrei utilizzare che rispetti quei requisiti?
Anche con picopsu purché sia di misura NON 17X17 ma allo stesso momento compatta e vesa mountable!
Nessun consiglio?

smanet
08-09-2015, 21:42
Ma da dove arriva 'sta scheda? Cioè, ha un modello stampigliato sopra? Sennò diventa complicato, se è un formato non standard...

CiccoMan
08-09-2015, 21:52
Si che l'avevo detto, ho una scheda con Amd E1-2500, ma ad ogni modo, quale case potrei utilizzare che rispetti quei requisiti?
Anche con picopsu purché sia di misura NON 17X17 ma allo stesso momento compatta e vesa mountable!
Nessun consiglio?


Case dtx vesa non credo che esistano... Almeno non ne ho mai visti :p

Puoi utilizzare tutti quei case ITX che hanno l'alloggiamento per schede video dual slot oppure case micro atx...

Se cerchi case dtx su google puoi farti un idea...

:)

Modenese46
08-09-2015, 23:00
Ma da dove arriva 'sta scheda? Cioè, ha un modello stampigliato sopra? Sennò diventa complicato, se è un formato non standard...

É la scheda madre di un packardbell imedia s2185 praticamente una itx con un ulteriore slot pciex1x.
Tempo fa ne avevo una della asrock stesso formato e la chiamava Dtx.

Case dtx vesa non credo che esistano... Almeno non ne ho mai visti :p

Puoi utilizzare tutti quei case ITX che hanno l'alloggiamento per schede video dual slot oppure case micro atx...

Se cerchi case dtx su google puoi farti un idea...

:)

Si su Google c'è molta confusione nessun vesa mounting adatto alle mie esigenze... Cambierò progetto mi sa

CiccoMan
09-09-2015, 00:47
Il formato si chiama dtx ed è uno standard introdotto da AMD etc etc... È abbastanza diffuso tra gli assemblati oem e in sostanza è un ITX più lungo con due slot pci anziché uno.

Case adatti a queste schede madri ce ne sono molti, soprattutto ora che è esplosa la moda del PC gaming da salotto. Il problema sta proprio nel trovarne uno con predisposizione al montaggio vesa... Io non ne conosco e facendo una breve ricerca non ho trovato nulla. A mio parere, per un progetto di questo tipo, l'opzione migliore rimane l'autocostruzione :)

Johnny Ego
09-09-2015, 09:54
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/03536c8dc7417bfea071b02ee2c62d12.jpg

Che ne pensate? 30 euro

Modenese46
09-09-2015, 09:57
Ok, ti ringrazio davvero per il tempo e la ricerca.
Credo mi tocchi cambiare progetto.
L'idea era quella di smembrare il mio Packardbell imedia e trasferire la sua scheda madre su un case come quello che cercavo, e sfruttare il case del rimanente (PB) per un sistema gaming il quanto é davvero ben fatto e "sa di console"!
Ha 2 braket low Profile su cui potrei alloggiare la mia 7750 (che col dissipatore mangia 2 slot(grrrrrr)

Attualmente sul pb Non posso sfruttare le mia 7750 perché lo slot pciEx 16x ce l'ha in corrispondenza dell'ultimo slot vicino la parete del case e quindi non ci entra....

Lascio il mondo come si trova, se riesco a risparmiare qualcosa nei prossimo mesi mi prendo un case simil steam machine e li mi,posso sbizzarrire....[/QUOTE]

smanet
09-09-2015, 11:13
Che ne pensate? 30 euro

Non pare male per il prezzo, ma per me mai più dissipatori con ventole non standard (e già ho due Noctua con la ventola da 90 slim, che mi fa incazzare...).

Johnny Ego
09-09-2015, 13:34
Il psu l'ho messo a pescare da sotto avendo un AIO, così mi sposta l'aria calda dalla mobo.

TonyVe
09-09-2015, 13:38
30€ + IVA.
Io eviterei le ventole 92mm, io minimo da 120. Con 10 mm in più ti butti sui GeminII o Shuriken.

Johnny Ego
09-09-2015, 14:39
Si, pensavo alla seconda infatti, con la ventola del dissi al contrario che "aspira" dalle alette e soffia verso l'alto dove il psu aspira e spara fuori

TulipanZ
10-09-2015, 15:10
Per chi cerca una soluzione supercompatta a poco prezzo basata su n3000 googlate asrock beebox.
A partire da 150€ in versione barebone....
Mi stuzzica la scimmia....

gigo_90
10-09-2015, 19:48
Ciao a tutti,
avrei una domanda per voi, pensavo di assemblarmi un home server-NAS-FTP-downloader ecc; l'hardware sarebbe una asus Q87T e un core i3-T(low power).
Notavo che la mobo ha l'alimentazione integrata e che per gli hard disk è predisposto un connettore apposito; sapete se riesco ad alimentare 4HD, la scheda wifi e un SSD msata e il procio?

Sul manuale non sono riuscito a trovare la mssima potenza erogabile dalla mobo...

Grazie

conan_75
10-09-2015, 23:35
Ciao a tutti,
avrei una domanda per voi, pensavo di assemblarmi un home server-NAS-FTP-downloader ecc; l'hardware sarebbe una asus Q87T e un core i3-T(low power).
Notavo che la mobo ha l'alimentazione integrata e che per gli hard disk è predisposto un connettore apposito; sapete se riesco ad alimentare 4HD, la scheda wifi e un SSD msata e il procio?

Sul manuale non sono riuscito a trovare la mssima potenza erogabile dalla mobo...

Grazie

Scheda decisamente interessante (è thin mitx?).
Dovrebbe farcela, magari mettici 4 dischi da 2,5 tipo i samsung spinpoint.

NuT
11-09-2015, 12:40
Per chi cerca una soluzione supercompatta a poco prezzo basata su n3000 googlate asrock beebox.
A partire da 150€ in versione barebone....
Mi stuzzica la scimmia....

Non male....economico e fanless, non lo conoscevo e ci sto facendo un pensierino anche io. :)

stefanonweb
11-09-2015, 14:48
Non male....economico e fanless, non lo conoscevo e ci sto facendo un pensierino anche io. :)

Mi piacerebbe sapere se la Displayport è una 1.2... perchè in questo caso potrebbe pilotare 3/4 monitor collegati in cascata... senza usare le 2 HDMI...
Se fosse così sarebbe interessante...

gigo_90
11-09-2015, 20:25
Scheda decisamente interessante (è thin mitx?).
Dovrebbe farcela, magari mettici 4 dischi da 2,5 tipo i samsung spinpoint.

Si, è thin ITX.
Ho cercato un po online, il connettore di alimentazione per gli hard fornisce tre alimentazioni sata per HDD e un qualcosa simile ad uno slim-sata(per intenderci l'alimentazione per i DVD slim).

Cerco di documentarmi meglio e vi tengo aggiornati!! :)

DMD
11-09-2015, 22:26
N3700 è decisamente superiore...parliamo di un cherry trail quad core con grafica gen8 a 16eu, ram dual channel ddr3 1600 etc.

Ha un tdp di 6W, in pratica compri la scheda mini itx che comprende già cpu e dissipatore passivo; ci metti due ram, un disco (meglio ssd) e un case mini con alimentazione picopsu.
Il case sceglilo in base ai tuoi gusti, un LC parte dai 35€.
Come punto di partenza avrei adocchiato questo modello di N3700-ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/N3700-ITX/index.it.asp), dal data sheet non sono riuscito a capire se la connessione lan è standard gigabyte.

Comunque chiedo se eventualmente il gap del costo è elevato tra questo modello ed un altro di carrateristiche superiori.

Grazie

TonyVe
11-09-2015, 23:00
@DMD



LAN:
- PCIE x1 Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- Realtek RTL8111GR
- Supports Wake-On-WAN
- Supports Wake-On-LAN
- Supports Lightning/ESD Protection (ASRock Full Spike Protection)
- Supports LAN Cable Detection
- Supports Energy Efficient Ethernet 802.3az
- Supports PXE



The portrayed motherboard has one Gigabit Ethernet port controlled by a Realtek RTL8111GR chip.

conan_75
11-09-2015, 23:14
Come punto di partenza avrei adocchiato questo modello di N3700-ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/N3700-ITX/index.it.asp), dal data sheet non sono riuscito a capire se la connessione lan è standard gigabyte.

Comunque chiedo se eventualmente il gap del costo è elevato tra questo modello ed un altro di carrateristiche superiori.

Grazie

Non compri una n3700 per la potenza, quanto per l'efficienza
A pari prezzo metti un Pentium da 55w almeno 4 volte più potente però non è fanless e consuma molto di più

DMD
12-09-2015, 08:28
@DMD
Grazie per le caratteristiche che non sono riuscito a trovare.

Non compri una n3700 per la potenza, quanto per l'efficienza
A pari prezzo metti un Pentium da 55w almeno 4 volte più potente però non è fanless e consuma molto di più
Grazie per l'info.
Tanto per avere un'idea per fare dei confronti, si trova la mainboard con il Pentium intagrato?

Grazie

Ulisse XXXI
13-09-2015, 23:42
Grazie per le caratteristiche che non sono riuscito a trovare.


Grazie per l'info.
Tanto per avere un'idea per fare dei confronti, si trova la mainboard con il Pentium intagrato?

Grazie
Si si trova vai sul sitodel asrock....e cmq su amazon c e a 130€

Inviato dal mio K018 utilizzando Tapatalk

smoicol
16-09-2015, 15:54
Ciao ragazzi, sto' creando la mia nuova build, ma ho un problema, mi occorre una risencard 16x 3.0 esiste? Se si dove la reperisco? Sono su vii impact 4790k e 16gb 2400cl11, sm951 nvme 512gb, il dubbio e' fury nano o gtx970 itx?

smanet
17-09-2015, 08:45
Ciao ragazzi, sto' creando la mia nuova build, ma ho un problema, mi occorre una risencard 16x 3.0 esiste? Se si dove la reperisco? Sono su vii impact 4790k e 16gb 2400cl11, sm951 nvme 512gb, il dubbio e' fury nano o gtx970 itx?

Ad averci gli €uri, la Nano! Che case utilizzerai?
Ti serve una "riser card" a piattina o proprio rigida?

smoicol
17-09-2015, 09:05
Ad averci gli €uri, la Nano! Che case utilizzerai?
Ti serve una "riser card" a piattina o proprio rigida?

ciaoo e grazie per la risposta,
allora ti riassumo il mio lavoretto, lasciamo stare i soldi, tanto vuoi o non vuoi li spendi.......

sto realizzando un pc composto cosi:

ali sfx-l silverstone 500w anche se stò cercando qualcosa di simile ma che non abbia il problema del silverstone nella gestione ventola.

il banchetto ha queste misure:
LA 18cm x LU 18cm x H 6,5cm

internamente ci metterò alimentatore e 2 ssd
la mobo viene montata sopra con un ssd m.2
memorie 2x8gb ancora da decidere,
raffreddamento avevo pensato inizialmente al silver arrow itx e con questa configurazione non mi serve la risen,

invece la prima versione di questo banchetto era composta cosi:

LA 21 x LU 21 x H 6,5 tutto uguale come impostazione, solo che la vga veniva montata sotto al fianco dell'alimentatore, in questo modo si abbassava di molto l'altezza finale e sembrava tutto più piccolo, come dissi cpu usavo il thermalright axp-200r

ovviamente posso sempre cambiare, ma l'impostazione di base è un mini banchetto

CiccoMan
17-09-2015, 09:46
Sai che il silver arrow itx mi era proprio sfuggito :p Proprio un bell'oggetto :) ...certo un po' fuori mercato.

:)

smoicol
17-09-2015, 09:51
Sai che il silver arrow itx mi era proprio sfuggito :p Proprio un bell'oggetto :) ...certo un po' fuori mercato.

:)

e rende pure bene, a quel punto stò valutando il d15s, ma voglio rimanere sul piccolo

TulipanZ
17-09-2015, 15:19
http://www.silverstonetek.com/product.php?area=it&pid=598

Senza parole.... Assolutamente fantastico... Silverstone sra avanti...

BadBoy80
17-09-2015, 18:27
http://www.silverstonetek.com/product.php?area=it&pid=598

Senza parole.... Assolutamente fantastico... Silverstone sra avanti...

Bisogna vedere quanto rende..:rolleyes:

TulipanZ
17-09-2015, 22:55
Certo si aspetta qualche test... Non facciamoci prendere dalla scimmia.... Però a prima vista sembra che sappia il fatto suo....

smanet
17-09-2015, 23:30
Sai che il silver arrow itx mi era proprio sfuggito :p Proprio un bell'oggetto :) ...certo un po' fuori mercato.

:)

In effetti... fa davvero bella figura!

http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/Thermalright-Silver-Arrow-ITX/normal_Thermalright-Silver-Arrow-ITX-031.jpg

Mi fa quasi pensare che aver messo tutto a liquido sia stata una cavolata... :stordita:

smoicol
18-09-2015, 09:48
In effetti... fa davvero bella figura!

http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/Thermalright-Silver-Arrow-ITX/normal_Thermalright-Silver-Arrow-ITX-031.jpg

Mi fa quasi pensare che aver messo tutto a liquido sia stata una cavolata... :stordita:

questa build l'ho vista dal vivo, ed è spettacolare, su microcool 103, unico problema che il banchetto è un matx ed è un pò grande e stona un pò

DIDAC
18-09-2015, 09:56
questa build l'ho vista dal vivo, ed è spettacolare, su microcool 103, unico problema che il banchetto è un matx ed è un pò grande e stona un pò

Io ci metterei una bella vga da 17/19 cm :D

smoicol
18-09-2015, 10:00
Io ci metterei una bella vga da 17/19 cm :D

Ciao come anticipato sto' creando una nuova build con un banchetto autocostruito, misure 21x21x6,5h dentro ci monto l'sli sfx-l + 2ssd, sopra mibo itx e sono in attesa della impact viii + 6700k + 2×8gb ddr4 3200 + silver arrow itx e come vga sto' valutando la r9 nano o la gtx 970 itx

DIDAC
18-09-2015, 19:40
Ciao come anticipato sto' creando una nuova build con un banchetto autocostruito, misure 21x21x6,5h dentro ci monto l'sli sfx-l + 2ssd, sopra mibo itx e sono in attesa della impact viii + 6700k + 2×8gb ddr4 3200 + silver arrow itx e come vga sto' valutando la r9 nano o la gtx 970 itx

Ciao smoicol,
bel progettino, mi raccomando vogliamo le foto !!!
Gli autocostruiti sono quelli che danno piu soddisfazione :)

smoicol
19-09-2015, 00:25
Ciao smoicol,
bel progettino, mi raccomando vogliamo le foto !!!
Gli autocostruiti sono quelli che danno piu soddisfazione :)

Oggi ho preparato una bozza col cartone, ed ho pensato un attimo al project quantum di amd......troppo grosso.

pierpaolo9600
10-10-2015, 10:33
Non vuole essere un post di vendita il mio...però probabilmente c'è qualche interessato a questo case:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42945248#post42945248

Qualche foto per chi non conoscesse questo case!

http://i58.tinypic.com/33m3953.jpg

http://i61.tinypic.com/az9yyh.jpg

http://i57.tinypic.com/jr5id1.jpg

http://i58.tinypic.com/25s8x08.jpg

http://i62.tinypic.com/353b4ts.jpg

http://i61.tinypic.com/2po9n48.jpg

conan_75
10-10-2015, 12:14
Si, pensavo alla seconda infatti, con la ventola del dissi al contrario che "aspira" dalle alette e soffia verso l'alto dove il psu aspira e spara fuori

Lavora malissimo con la ventola in estrazione per questione di flussi.

Gierre
10-10-2015, 14:45
Salve, potete darmi qualche consiglio su ali e case da abbinare a una scheda madre mITX con N3000, N3150 o simile?
Il case mi servirebbe con unità ottica in quanto avrei intenzione di arrivare ad un htpc.
Per l'ali ho letto di consigli diversi dai BeQuite l7 alle picoPSU ma non riesco a capire cosa puo' essere più indicato nel mio caso.

Grazie

conan_75
10-10-2015, 14:59
Salve, potete darmi qualche consiglio su ali e case da abbinare a una scheda madre mITX con N3000, N3150 o simile?
Il case mi servirebbe con unità ottica in quanto avrei intenzione di arrivare ad un htpc.
Per l'ali ho letto di consigli diversi dai BeQuite l7 alle picoPSU ma non riesco a capire cosa puo' essere più indicato nel mio caso.

Grazie

Ma quella serie non ha mainboard con alimentazione integrata?

Gierre
10-10-2015, 15:09
Ma quella serie non ha mainboard con alimentazione integrata?
Spero di sbagliarmi (mi faciliterebbe le cose) ma ti direi di no... sul manuale parla di connettore ATX per alimentazione.

conan_75
10-10-2015, 15:26
Spero di sbagliarmi (mi faciliterebbe le cose) ma ti direi di no... sul manuale parla di connettore ATX per alimentazione.

http://www.asrock.com/mb/Intel/N3150DC-ITX/index.it.asp

Bella schedina :read:

Gierre
10-10-2015, 15:29
http://www.asrock.com/mb/Intel/N3150DC-ITX/index.it.asp

Bella schedina :read:

Che Dio ti benedica... è un nuovo arrivo. Ottimo!!!! :eek: :eek: :eek:
Ora trovami anche il case e ti devo una birra! :D

conan_75
10-10-2015, 15:35
Che Dio ti benedica... è un nuovo arrivo. Ottimo!!!! :eek: :eek: :eek:
Ora trovami anche il case e ti devo una birra! :D

E' completa di tutto (anche ali esterno); in pratica ci metti su le ram, un ssd e poi la puoi buttare anche in una scatola di scarpe :D :D

Gierre
10-10-2015, 18:46
E' completa di tutto (anche ali esterno); in pratica ci metti su le ram, un ssd e poi la puoi buttare anche in una scatola di scarpe :D :D
Deve andare in sala... e comunque la vedo dura incastrare un lettore BD in una scatola di scarpe :D. Ma almeno l'ali è risolto. :)

TulipanZ
10-10-2015, 19:14
Io per un htpc da sala ti consiglio un mstech ci-70. Se guardi in firma ne ho le foto. Fa una bella figura.

Gierre
10-10-2015, 20:12
Io per un htpc da sala ti consiglio un mstech ci-70. Se guardi in firma ne ho le foto. Fa una bella figura.
Bello, ma vorrei piazzarci anche un lettore BD per ogni evenienza.

Johnny Ego
10-10-2015, 20:25
Io come lettore BD ho iniziato ad usare la PS3, prima lo avevo su HTPC ma su Openelec non va e con Windows usavo PowerDVD ma non mi sentivo soddisfatto. Ora uso un case senza slot ottico e risparmio spazio visto che userò netflix.

Gierre
10-10-2015, 23:00
Io come lettore BD ho iniziato ad usare la PS3, prima lo avevo su HTPC ma su Openelec non va e con Windows usavo PowerDVD ma non mi sentivo soddisfatto. Ora uso un case senza slot ottico e risparmio spazio visto che userò netflix.
Arrivo anche io dalla PS3 :) Del lettore ottico ne farei volentieri a meno, ma in famiglia non si rassegnano ad abbandonare i dischi ;)

Kodi con windows sul mio desktop riconosce senza problemi il lettore... strano che openelec non lo faccia.

Johnny Ego
11-10-2015, 00:56
È semplice, Openelec riconosce il disco ma necessità delle librerie per la decodifica dei flussi dei dischi commerciali che sono cifrati. Un BD-R con un mkv veniva letto senza problemi. Il problema sta tutto nella libreria libaacs che non è ufficialmente rilasciata per linux, e le versioni modificate usano materiale illegalmente trascritto, quindi Openelec non le integra.

Io ho diversi Blu-Ray e se trovo un film che mi piace particolarmente tendo a prenderlo in formato ottico. Per questo ho sia HTPC che PS3. Avendo la console comunque al TV sul Media Center sarebbe stata una funzione doppia.

Con il CM 110 sono felicissimo, piccolo e silenzioso.

conan_75
11-10-2015, 08:24
Per il case si va sul soggettivo; ad esempio in salotto per uso htpc non ci metterei mai qualcosa di cubico, metterei sicuramente qualcosa che possa abbinare con i componenti del sistema hi fi.
Poi te non hai bisogno di ventole o di spazio per schede video o dissipatori.

Gierre
11-10-2015, 09:52
Per il case si va sul soggettivo; ad esempio in salotto per uso htpc non ci metterei mai qualcosa di cubico, metterei sicuramente qualcosa che possa abbinare con i componenti del sistema hi fi.
Poi te non hai bisogno di ventole o di spazio per schede video o dissipatori.
Purtroppo devo restare nel formato cubico (o quasi) non posso allargarmi fino ai classici 40 - 44 cm. Forse dovrei decidermi a lasciar perdere il lettore ottico e accoppiare stand alone + lettore multimediale. Ma poi diventa un'accozzaglia di stili, colori, cavi e telecomandi. :muro:

Gierre
11-10-2015, 10:04
Al momento quelli più carini sembrano gli Streacom... anche perchè hanno la possibilità di abbinare un ricevitore IR. Ho paura a procedere con il preventivo :)

PS: l'alimentazione della scheda riesce a mandare avanti tutto vero (BD,HD e CPU)?

FxTheMad
11-10-2015, 12:03
http://www.asrock.com/mb/Intel/N3150DC-ITX/index.it.asp

Bella schedina :read:

Stavo pazientando per la costruzione di un nuovo htpc, ma dopo questa la mia scimmia è ufficialmente impazzita!! :D

conan_75
11-10-2015, 12:20
Purtroppo devo restare nel formato cubico (o quasi) non posso allargarmi fino ai classici 40 - 44 cm. Forse dovrei decidermi a lasciar perdere il lettore ottico e accoppiare stand alone + lettore multimediale. Ma poi diventa un'accozzaglia di stili, colori, cavi e telecomandi. :muro:

Il lettore slim lo infili con facilità in soluzioni itx.
Non hai pensato ad una soluzione invisibile sugli innesti vesa della tv?
Io ho fatto così, tutto invisibile...

conan_75
11-10-2015, 12:23
Stavo pazientando per la costruzione di un nuovo htpc, ma dopo questa la mia scimmia è ufficialmente impazzita!! :D

Se la fanno su base n3700 la prendo a prescindere per farci qualcosa.
Adesso sono indeciso se fare un power-up alla mia configurazione con un i5C broadwell o un power down fanless n3700.
Attualmente è instabile a causa del picopsu mezzo fritto quindi già quello sarebbe da mettere in conto.

ertortuga
11-10-2015, 13:17
Se la fanno su base n3700 la prendo a prescindere per farci qualcosa.
Adesso sono indeciso se fare un power-up alla mia configurazione con un i5C broadwell o un power down fanless n3700.
Attualmente è instabile a causa del picopsu mezzo fritto quindi già quello sarebbe da mettere in conto.

il pico PSU è quello fornito in bundle con l'Antek ISK 110?

Ulisse XXXI
11-10-2015, 14:26
Il case cubico dipende in do lo infili...se hai un mobile porta tv non ci sfigura neanche...ha il vantaggio il case cubico se vuoi uno o piu hard disk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conan_75
11-10-2015, 15:30
il pico PSU è quello fornito in bundle con l'Antek ISK 110?

Esatto, in questa estate ha sofferto e mi ha dato instabilità sotto carico.

Gierre
11-10-2015, 18:26
Il lettore slim lo infili con facilità in soluzioni itx.
Non hai pensato ad una soluzione invisibile sugli innesti vesa della tv?
Io ho fatto così, tutto invisibile...
Oggiù... ecco altra carne al fuoco! :eek: :confused: :)
Ora valuterò anche la soluzione a scomparsa vesa. Resta pero' la proliferazione dei telecomandi... e il fatto che montandolo dietro la tv immagino che i ricevitori Ir siano fuori gioco.

Johnny Ego
11-10-2015, 18:53
Usa il protocollo cec e comandi il pc con lo stesso telecomando del tv

Gierre
11-10-2015, 19:09
Usa il protocollo cec e comandi il pc con lo stesso telecomando del tv

Questa del CEC l'ho letta per alcuni dispositivi, ma pensavo fosse una caratteristica del particolare dispositivo. Mi spiego meglio... posso abilitarlo ovunque? E se si, come faccio?

Johnny Ego
11-10-2015, 19:15
Il 90% dei TV lo ha, per i pc se non lo hanno (il raspberry lo ha ad esempio) esiste un adattatore che si collega sia al cavo hdmi che alla usb

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/11/575e3c7314809749a6f3e6647c512545.jpg

Gierre
11-10-2015, 19:25
OK, grazie. La mia tv lo ha ... credo che sia chiamato "braviasync" nel sony. Ora devo capire se lo supporta la scheda madre che voglio usare per l'htpc se ho capito bene.

conan_75
11-10-2015, 19:27
Oggiù... ecco altra carne al fuoco! :eek: :confused: :)
Ora valuterò anche la soluzione a scomparsa vesa. Resta pero' la proliferazione dei telecomandi... e il fatto che montandolo dietro la tv immagino che i ricevitori Ir siano fuori gioco.
Il ricevitore ir si può sempre installare sotto la cornice della tv.

Gierre
11-10-2015, 19:30
Il ricevitore ir si può sempre installare sotto la cornice della tv.
Vero.. ma gli streacom hanno un ricevitore dedicato da abbinare al case. Sarebbe un peccato non sfruttarlo ;)

conan_75
11-10-2015, 19:32
Butto altra carne al fuoco, però più "premium":

http://wccftech.com/intel-core-i5-6400t-skylake-cpu-tested/

Due nuove mainboard autoalimentate, questa volta roba seria specie con il nuovo i5 6500t che rispetto al 6400 della review ha 300mhz di cpu e 150 di gpu restando nel target dei 35w.
Tra 10w in idle e 40 in full; 4 core a 3,1ghz e grafica gen9 24eu.

Johnny Ego
11-10-2015, 19:43
Eh la peppa! Un mostrillo! Gli h265 hi10p li mastica a colazione.

Quanto costa l'aggeggio?

conan_75
11-10-2015, 19:45
Eh la peppa! Un mostrillo! Gli h265 hi10p li mastica a colazione.

Quanto costa l'aggeggio?

La cpu siamo sui 190€, la mainboard devo indagare...

Gierre
11-10-2015, 20:03
Siete "troppo avanti".... :D

BRICIOLA31
12-10-2015, 15:29
ciao a tutti
il ASRock N3700-ITX quanto potente e?
in che ambito si puo usare?
in pratica volevo qualcosa da collegare ala mia tele da 50" full hd per player...video...vlc guardare i canali italiani al estero in streaming

conan_75
12-10-2015, 19:08
ciao a tutti
il ASRock N3700-ITX quanto potente e?
in che ambito si puo usare?
in pratica volevo qualcosa da collegare ala mia tele da 50" full hd per player...video...vlc guardare i canali italiani al estero in streaming

No problem...

BRICIOLA31
12-10-2015, 19:56
non e meglio il pentium J2900?..PIU performante?

conan_75
12-10-2015, 21:26
non e meglio il pentium J2900?..PIU performante?

Come cpu siamo li, gpu nettamente meglio n3700, va il 150% in più.
Inoltre n3700 consuma meno.

Amorph
12-10-2015, 23:10
Come cpu siamo li, gpu nettamente meglio n3700, va il 150% in più.
Inoltre n3700 consuma meno.

con h265 come se la cava?

Ulisse XXXI
13-10-2015, 08:50
Come cpu siamo li, gpu nettamente meglio n3700, va il 150% in più.

Inoltre n3700 consuma meno.


Si ma il consumo tra le due piattaforme è quasi irrilevante...nel senso che non credo che te ne accorgi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conan_75
13-10-2015, 10:57
con h265 come se la cava?

Decodifica in hw.

Gierre
13-10-2015, 16:42
PS: l'alimentazione della scheda riesce a mandare avanti tutto vero (BD,HD e CPU)?

Scusate se torno sull'argomento... ma l'ali 65w della asustek N3150 DC reggerebbe HD (ssd ma anche no), CPU ed eventuale lettore BD?

Grazie

conan_75
13-10-2015, 18:41
Scusate se torno sull'argomento... ma l'ali 65w della asustek N3150 DC reggerebbe HD (ssd ma anche no), CPU ed eventuale lettore BD?

Grazie

Assolutamente sovrabbondante...

etiernal
13-10-2015, 22:34
Ma ragazzi parlando razionalmente dei muletti valgono veramente la pena di costarci 500?

conan_75
13-10-2015, 23:06
Ma ragazzi parlando razionalmente dei muletti valgono veramente la pena di costarci 500?

500 mi ci faccio il pc principale ;)

Gierre
14-10-2015, 08:44
500 mi ci faccio il pc principale ;)
In effetti anche io alla fine, tra un pezzo e l'altro, arrivo a spendere 400 euro circa. Nel mio caso non si tratta di un muletto ma di un htpc... ma sono uno sbotto lo stesso. :rolleyes:

stefanonweb
14-10-2015, 14:11
Ma ragazzi parlando razionalmente dei muletti valgono veramente la pena di costarci 500?

Boh, per me non è un muletto ma il pc principale...
A livello pratico chiaramente nel piccolo i costi sono maggiori... poi se uno magari cerca componenti particolari e di qualità si sale.. parecchio...

AMD A10-7800
Gigabyte ITX
Ram 2X8 Gskill
Video Sapphire R7-250 Low profile.
SSD 256 Crucial
Hard Disk WD Black 4TB
Ali SFX Silverstone... Dissipatore Noctua... ecc....

Si, tutto questo costa... Ma la configurazione è da desktop... Puoi fare un uso del PC abbastanza complesso... chiaramente nei suoi limiti...
Per quanto? 600/700€... Pensate ad un utente Apple che sborsa 1500€ come ridere per una caffettiera.... ;)

pantapei
14-10-2015, 14:30
Quale soluzione x86 mini mi consigliate che costi e consumi poco ?

Non necessito di potenza mi bastano una ethernet e due usb...uso audio linux


Nessuno conosce questo eBox-3100 ?
http://linuxgizmos.com/fanless-x86-mini-pc-runs-debian-on-2-3-watts/

:)

smanet
14-10-2015, 14:31
Boh, per me non è un muletto ma il pc principale...
A livello pratico chiaramente nel piccolo i costi sono maggiori... poi se uno magari cerca componenti particolari e di qualità si sale.. parecchio...

AMD A10-7800
Gigabyte ITX
Ram 2X8 Gskill
Video Sapphire R7-250 Low profile.
SSD 256 Crucial
Hard Disk WD Black 4TB
Ali SFX Silverstone... Dissipatore Noctua... ecc....

Si, tutto questo costa... Ma la configurazione è da desktop... Puoi fare un uso del PC abbastanza complesso... chiaramente nei suoi limiti...
Per quanto? 600/700€... Pensate ad un utente Apple che sborsa 1500€ come ridere per una caffettiera.... ;)

Bhè, non è proprio una configurazione "improvisata"...
Gia solo l'SFX Silverstone costa un centone. Ci sta che sei sui 600€. La mia in firma, anche se sono stufo sia del case che dell'impianto a liquido, è su quella cifra, ma è appunto il PC principale.

smanet
14-10-2015, 14:32
Quale soluzione x86 mini mi consigliate che costi e consumi poco ?

Non necessito di potenza mi bastano una ethernet e due usb...uso audio linux


Nessuno conosce questo eBox-3100 ?
http://linuxgizmos.com/fanless-x86-mini-pc-runs-debian-on-2-3-watts/

:)

Fatta e finita? Puoi trovare a 30€ anche dei thin client ... Io l'avevo avuto per utilizzare VoyageMPD.

Ulisse XXXI
14-10-2015, 20:39
Bhè, non è proprio una configurazione "improvisata"...

Gia solo l'SFX Silverstone costa un centone. Ci sta che sei sui 600€. La mia in firma, anche se sono stufo sia del case che dell'impianto a liquido, è su quella cifra, ma è appunto il PC principale.


La mia 500 ma è un Htpc con un Pentium fanless


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Amorph
14-10-2015, 21:52
Decodifica in hw.

buono :)
quale scegliereste tra la msi n3700i-eco o la asrock n3700-itx?

la asrock ha 2 porte sata in più che potrebbero servirmi

conan_75
14-10-2015, 22:55
buono :)
quale scegliereste tra la msi n3700i-eco o la asrock n3700-itx?

la asrock ha 2 porte sata in più che potrebbero servirmi
Guarderei le dotazioni, il prezzo e probabilmente il dissipatore.

BadBoy80
14-10-2015, 23:09
buono :)
quale scegliereste tra la msi n3700i-eco o la asrock n3700-itx?

la asrock ha 2 porte sata in più che potrebbero servirmi

Asrock senza dubbio... la Msi in confronto è un "ferrovecchio" a dotazione. ...che se ne fa la gente di 2 porte seriali nel 2015???

Dane
15-10-2015, 10:26
buono :)
quale scegliereste tra la msi n3700i-eco o la asrock n3700-itx?

la asrock ha 2 porte sata in più che potrebbero servirmi


la versione n3150 non va poi tanto più lenta..... se ti costa meno tienila in considerazione....

X360X
18-10-2015, 13:39
Il mio microatx di silverstone è tipo profondo 40, largo 21 e alto 36\37.
non è il case più comodo del mondo ma ci metti qualsiasi VGA, monta alimentatori ATX, ci entra comodo un TX3 EVO...

stavo valutando di restare in verticale stringendo in larghezza, senza però spendere una fortuna. se si potesse anche abbassare un po', oltre che meno profondo, ancora meglio.

evolv itx: senza senso per me, è grande come il mio ma è ITX, anzi lo supera pure in larghezza.

silverstone RVZ01 in verticale: larghezza la fine del mondo, buona profondità, altino ma pazienza, possibilità di metterlo in orizzontale...ma devo comprare un SFX.

bitfenix pandora: larghezza va bene, monta pure microatx, altissimo e profondissimo rispetto a quello che ho.

Vi chiedo: una di mezzo tra il ciccione, il secco e lo sproporzionato? :asd:
dentro non ci andrebbe niente che scalda\consuma troppo, ma sempre VGA da gioco dual slot

Jammed_Death
18-10-2015, 13:48
ciao, forse ho sbagliato ad aprire un nuovo thread, copio qui quello che ho scritto

ho assemblato il mio pc itx, ho comprato una msi h97i ac, un paio di corsair vengeance 8gb eccetera eccetera. Ora, avevo comprato un silverstone nitrogon ma è risultato che da un lato tocca le ram perchè alte, dall'altro finisce sulla vga, quindi l'ho rimandato indietro. Ora la scelta era ricaduta sul noctua nh-l9i, un vero low profile, bassissimo, forma quadrata regolare eccetera, potrei persino passare sopra le orride scelte di colori noctua

però non ho voglia di sbagliare di nuovo e attualmete non voglio rismontare il pc per misurare, secondo voi potrebbe starci senza interferire con ram, condensatori e componentistica varia? Attualmente uso il dissi intel stock e ci sta alla grande con avanzo anche di spazio ma ovviamente non è silenzioso come vorrei io.

X360X
18-10-2015, 14:01
ciao, forse ho sbagliato ad aprire un nuovo thread, copio qui quello che ho scritto


così diventa crossposting, se hai sbagliato segnala (ho chiuso io l'altro)

stefanonweb
18-10-2015, 14:57
Scusate ma questo si trova in commercio o no? Grazie.

http://www.silverstonetek.com/product.php?area=it&pid=568

Art83
18-10-2015, 15:33
ciao a tutti gente,

devo costruirmi un pc con scheda madre itx dentro un case rack 1u. il suo uso sarà come firewall con pfsense e mi servono minimo 5 porte lan meglio se sono 6.

posso valutare sia schede madri con 2 lan + schede di espansione quad lan (ma serve una scheda madre che abbia slot di espansione almeno 16x reali)

oppure soluzioni con schede madri con 5 lan (tipo la jetway + daughter board) + scheda di rete pci (visto che le jetway non hanno la pci-ex).....

vorrei spendere il meno possibile visto che è un sistemino amatoriale!

Dane
18-10-2015, 22:47
posso valutare sia schede madri con 2 lan + schede di espansione quad lan (ma serve una scheda madre che abbia slot di espansione almeno 16x reali)

se non ricordo male per le quadport intel basta x4 (o al limite x8).

oppure soluzioni con schede madri con 5 lan (tipo la jetway + daughter board) + scheda di rete pci (visto che le jetway non hanno la pci-ex).....

guardati le schede cinesi su aliexpress. Le vendono direttamente con multi-lan, che però solitamente sono realtek o equivalenti....

X360X
19-10-2015, 15:36
intanto nel dubbio ho fatto:

ASRock H61MV-ITX (che purtroppo manca di USB3)
Intel i3 3220T L1 Ivy 35W
Scythe Kozuti
Crucial 2x4GB 1.6 CL9

il dissipatore va bene per qualsiasi case, sono 40mm e questa CPU si raffredda facile. spero non sbatta sulle RAM con questi mini itx lo spazio è proprio poco.

occhiando anche i cubetti l'SG13 (versione con frontale carino) mi pare tutt'altra storia rispetto all'elite 110, che per assurdo è più grande ma può ospitare VGA più piccole (tipo la mia 7850 già non c'entra nel 110).

l'SG05 non penso possa valere la pena ormai, tanto vale l'SG13 che monta pure ATX e VGA un po' più grandi, tant'è che una 7850 dovrebbe starci comoda mentre nell'SG05 precisa

e poi il frontale dell'SG05 e dell'elite 110 non lo trovo propriamente granché, così come quello mesh dell'SG13...ma qualcuno lo ha questo SG13?

conan_75
20-10-2015, 23:35
Allora, dato che c'ero ho riacquistato la sezione di alimentazione con pico 160xt e ali da 150w, giusto per update futuri.

E visto che di update si parla sono indeciso...

da una parte vorrei fare l'upgrade a broadwell con i5 5675c per avere la grafica iris che è stupenda per htpc (madvr con bei filtri).
Mi basta cambiare mainboard e cpu; sfrutto ram, ssd, hd e dissipatore della conf. attuale.
Spesa: 400€


Dall'altra potrei pensare a rifare tutto in ottica skylake, quindi acquistare mobo, cpu (i5 6500t probabilmente), ram ddr4 e un ssd M2...perdo la iris ma la 530 è comunque sensibilmente superiore alla mia 4000 e il tutto consuma uno sputo.
Spesa: circa 550€

mrwinch
21-10-2015, 06:32
Allora, dato che c'ero ho riacquistato la sezione di alimentazione con pico 160xt e ali da 150w, giusto per update futuri.

E visto che di update si parla sono indeciso...

da una parte vorrei fare l'upgrade a broadwell con i5 5675c per avere la grafica iris che è stupenda per htpc (madvr con bei filtri).
Mi basta cambiare mainboard e cpu; sfrutto ram, ssd, hd e dissipatore della conf. attuale.
Spesa: 400€


Dall'altra potrei pensare a rifare tutto in ottica skylake, quindi acquistare mobo, cpu (i5 6500t probabilmente), ram ddr4 e un ssd M2...perdo la iris ma la 530 è comunque sensibilmente superiore alla mia 4000 e il tutto consuma uno sputo.
Spesa: circa 550€
Hai già provata un'integrata con madvr? No perché non credo ci farai molto...

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk

conan_75
21-10-2015, 07:22
Hai già provata un'integrata con madvr? No perché non credo ci farai molto...

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk

Da due annetti abbondanti con la hd4000.
Non ho i filtri migliori comunque un buon upscale.

X360X
21-10-2015, 13:37
Il kozuti praticamente si appoggia sulla vga, cioè non lo fa solo mettendola leggermente storta. Le ram normali nemmeno le tocca invece

Ci ho messo il tx3evo (da spolverare decisamente meglio) che rimane distante un "cacciavite"

Ma questo porterebbe a case più grandi
Poi se il case più grande è il node 304 magari non è così male, pare veramente di qualità e senza pensieri per Upgrade futuri con dissipatori, ali e vga standard

http://imgur.com/3ttf9Gt
http://imgur.com/eFEVchm

_TOKI_
21-10-2015, 18:52
Scusate ma che formato di alimentatore è necessario per l'Antec vsk2000-u3 ? Sul sito ufficiale non c'è niente...:confused:

http://store.antec.com/value-solution/vsk2000-u3.html

dadefive
21-10-2015, 18:57
Ciao a tutti,

la schema madre dell'htpc in firma è ko :muro:

aiutatemi a scegliere tra queste due alternative, sono:

- acquisto nuova scheda madre (e quale)

- nuova mb e cpu (i3-4130T?)

vale la pena montare ancora quella cpu quando i componenti sono ora sicuramente migliori? nella seconda ipotesi riutilizzerei la A10 su un pc secondario

sinceramente non son mai rimasto soddisfatto della cpu, forse proprio a causa della mb fallata

mrwinch
21-10-2015, 19:51
Da due annetti abbondanti con la hd4000.
Non ho i filtri migliori comunque un buon upscale.
Ah ecco: infatti non credo farai molto altro

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk

bizzy89
21-10-2015, 19:57
sera ragazzi,fine novembre mi trasferisco a londra, avevo optato per un portatile ma la spesa elevata per un modello che potesse fare al caso mio mi ha un pò frenato,stavo pensando quindi di prendere un case mini-itx,mobo minitix, e un alimentatore sx per riciclare la mia attuale configurazione e farmela spedire in seguito. Come case ho preso in considerazione il Silverstone RVZ02, secondo voi tenendo in considerazione che andrò a reciclare il 4790k + la 980 galax,non farò oc dato che prevedo temperature disumane, è fattibile la cosa? Se si potreste consigliarmi una buona mobo z97 mini-itx e un buon ali sx?

conan_75
21-10-2015, 20:07
Ah ecco: infatti non credo farai molto altro

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk

Credo ti sfuggano le prestazioni della iris 6200 con vram dedicata, siamo li per li con una nvidia gtx750...
Di certo non stenta madvr anche con filtri interessanti.

conan_75
21-10-2015, 20:11
Ciao a tutti,

la schema madre dell'htpc in firma è ko :muro:

aiutatemi a scegliere tra queste due alternative, sono:

- acquisto nuova scheda madre (e quale)

- nuova mb e cpu (i3-4130T?)

vale la pena montare ancora quella cpu quando i componenti sono ora sicuramente migliori? nella seconda ipotesi riutilizzerei la A10 su un pc secondario

sinceramente non son mai rimasto soddisfatto della cpu, forse proprio a causa della mb fallata
Volendo ci sarebbero già gli i3 skylake.

Pozhar
21-10-2015, 21:51
Scusate ma che formato di alimentatore è necessario per l'Antec vsk2000-u3 ? Sul sito ufficiale non c'è niente...:confused:

http://store.antec.com/value-solution/vsk2000-u3.html

Vero, che schifo di specifiche... cmq ad occhio dovrebbe essere TFX.

_TOKI_
21-10-2015, 23:37
Vero, che schifo di specifiche... cmq ad occhio dovrebbe essere TFX.

Antec non si smentisce mai. Non solo non aggiorna con gli stessi prodotti tutti i siti internet locali, ma poi si presenta con schede tecniche come queste...

Praticamente l'unico modo per conoscere le novità in casa Antec è filtrare i risultati su Amazon su "ultimi arrivi"... :rolleyes:

No per dire, i VPF li conosciamo solo col passa-parola praticamente... :stordita:

Pozhar
21-10-2015, 23:48
Infatti :doh:

_TOKI_
22-10-2015, 02:20
Infatti :doh:

Dalle poche foto anche a me pareva un TFX, perché ha un'apertura "quadrata" quindi diversa da un ATX o un SFX a meno che la foto non sia deformata. Però dai, che cavolo, un TFX non è diffuso quanto un ATX quindi specificarlo mi pare il minimo! :mad:

Almeno forse 'sta volta non hanno fatto la cavolata dell'ISK-310-150 con annesso alimentatore dalla forma indefinita e virtualmente non sostituibile...

Questo case invece è intrippante perché oltre a non integrare unità oscene (perché un TFX decente da 300W si trova) ospita schede mATX, quindi più voluminoso ma anche più economico...e la scimmia dello pseudo-HTPC è appena risalita sull'albero...:cool:

X360X
22-10-2015, 02:46
Pare sia proprio tfx, non conosco lo Shop inglese (scan) dove c'è scritto ma consiglia pure il SS-300tfx in abbinamento per cui se non sono proprio scemi...

mrwinch
22-10-2015, 06:27
Credo ti sfuggano le prestazioni della iris 6200 con vram dedicata, siamo li per li con una nvidia gtx750...
Di certo non stenta madvr anche con filtri interessanti.
Personalmente non lo uso ma chi é entrato nel suo tunnel monta anche gtx970 per sfruttarlo a pieno: poi giustamente, chi si accontenta gode

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk

conan_75
22-10-2015, 08:17
Personalmente non lo uso ma chi é entrato nel suo tunnel monta anche gtx970 per sfruttarlo a pieno: poi giustamente, chi si accontenta gode

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk

Ovviamente, c'è chi senza un quad sli non osa nemmeno avviare un gioco o senza un 5960x non ha buona fluidità per navigare con il browser...

bizzy89
23-10-2015, 14:24
salve, in questi giorni mi sono informato il più possibile, alla fine il risultato che è venuto fuori è questo:

da reciclare:
vga kfa2 gtx 980 soc
cpu i7 4790k
ram corsair low profile 1600 mhz 4gbx2
ssd 830d da 128 gb + evo 840 da 250
hdd cavier black da 1tb

Da prendere:
Case silverstone rvz01(avrei voluto prendere l'rvz02 ma non consente di montare hdd da 3.5 a meno che non si rinunci a montare la vga)
Dissi cpu ho optato per il cryorig c1(molto compatto e mi pare funzionare molto meglio degli altri simili)
Mobo Ho pensato di prendere la maximus VII impact date le numerose funzioni oc e una integrata audio migliore.
Psu il silverstone sx 600w gold per non stare troppo stretto.

Il grande dilemma sono la effettiva compatibilità del cryorig c1 su mobo e case, se la vga entra nel case ma dalle misure dovrebbe, e se effettivamente come temperature il tutto è fattibile. Cosa ne pensate? Magari se esistono case migliori rispetto al silverstone con dimensioni e tipologia simile considerando che l'idea sarebbe di farlo stare dentro un bagaglio a mano o essere il piu compatto possibile per una spedizione all'estero.

BadBoy80
23-10-2015, 14:54
Mi preoccuperei piuttosto di vedere se il dissipatore non tocca i regolatori di tensione della scheda madre. Essendo in verticale, temo più per quelli che per la ram!

bizzy89
23-10-2015, 14:57
Mi preoccuperei piuttosto di vedere se il dissipatore non tocca i regolatori di tensione della scheda madre. Essendo in verticale, temo più per quelli che per la ram!

non riesco a trovare sul sito della cryorig una lista di mobo compatibile, grande pecca rispetto a quello della noctua. Vedo dio cercare.

edit:

lol trovato questo ha avuto la mia stessa visone di configurazione xD
http://www.overclock.net/t/1466816/silverstone-raven-rvz01-rvz02-ml07-ml08-ftz01-owners-club/2580#post_23170897
post 2589

cazzarola il dissipatore tocca alle pareti del case,non capisco che tipo di modding abbia effettuato sull dissipatore, o se intende che abbia seplicmente rimosso la ventola integrata del case.

secondo voi quanto potrebbe pesare il tutto?

valdes
23-10-2015, 20:13
La cpu siamo sui 190€, la mainboard devo indagare...

Ciao... hai poi indagato? ho seguito il tuo link ma non sono riuscito a trovarle in vendita.

conan_75
23-10-2015, 21:34
Ciao... hai poi indagato? ho seguito il tuo link ma non sono riuscito a trovarle in vendita.

Quale delle due? Mi sono un attimo disperso...

valdes
23-10-2015, 22:16
Quale delle due? Mi sono un attimo disperso...

Le due schede madri ecs mitx. Io non trovo nessuna delle 2...

BadBoy80
24-10-2015, 11:35
non riesco a trovare sul sito della cryorig una lista di mobo compatibile, grande pecca rispetto a quello della noctua. Vedo dio cercare.


Cryorig mette a disposizione un origami del dissipatore da provare direttamente sulla scheda madre..

Penso peserà sui 10/12kg...

thx
26-10-2015, 20:52
Caspita, ma le schede madri ultima generazione H170 ITX quella che costa meno e' 100€ :eek:
Qualcuno mi puo' smentire?

Pozhar
26-10-2015, 21:44
Caspita, ma le schede madri ultima generazione H170 ITX quella che costa meno e' 100€ :eek:
Qualcuno mi puo' smentire?

No. Purtroppo quello è il prezzo medio di una h170 m-itx.

conan_75
26-10-2015, 22:44
No. Purtroppo quello è il prezzo medio di una h170 m-itx.

Le sto guardando...costicchiano.
Più che altro è difficile trovarne una completa, con usb 3.1 type c, displayport per il 4k e slot m2 pciex.

conan_75
26-10-2015, 23:47
http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z170%20Gaming-ITXac/index.it.asp

Questa effettivamente fa tutto...

Pozhar
26-10-2015, 23:51
http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z170%20Gaming-ITXac/index.it.asp

Questa effettivamente fa tutto...

Il problema è che costa 200 sacchi :muro:

Cmq cercando bene si trovano con i requisti da te elencati... generalmente però come hai potuto notare, le più complete, sono quasi tutte con chipset Z170.

conan_75
27-10-2015, 00:39
Il problema è che costa 200 sacchi :muro:

Cmq cercando bene si trovano con i requisti da te elencati... generalmente però come hai potuto notare, le più complete, sono quasi tutte con chipset Z170.

Credo che sia l'unica con hdmi 2.
Per longevità è molto importante.

stefanonweb
27-10-2015, 09:03
Credo che sia l'unica con hdmi 2.
Per longevità è molto importante.

Questa come la vedete?

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5518#ov

conan_75
27-10-2015, 10:42
Questa come la vedete?

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5518#ov

Interessante ma inferiore alla asrock sopra.

thx
27-10-2015, 21:49
Interessante ma inferiore alla asrock sopra.

...ma superiore alla H170 Asrock,giusto?
E il prezzo?

stefanonweb
27-10-2015, 22:28
...ma superiore alla H170 Asrock,giusto?
E il prezzo?

135/140 €

thx
27-10-2015, 22:39
Se si andasse di AMD, cosa mette sul piatto quest'ultima con ITX di ultima generazione?

conan_75
27-10-2015, 22:41
...ma superiore alla H170 Asrock,giusto?
E il prezzo?

La h170 asrock è forse la più povera del lotto.

conan_75
27-10-2015, 22:42
Se si andasse di AMD, cosa mette sul piatto quest'ultima per come ITX di ultima generazione?

Gli A8 direi. Non è un buon periodo per Amd.

thx
27-10-2015, 22:51
Gli A8 direi. Non è un buon periodo per Amd.

Gli A8 su che socket vengono montati?
Con un i3 6100 siamo sui 140 euro, piu' 100 euro di scheda madre...240,e abbiamo un misero dual core con HT
Con 240 euro magari ci si porta a casa un quad core di amd

conan_75
28-10-2015, 07:43
Gli A8 su che socket vengono montati?
Con un i3 6100 siamo sui 140 euro, piu' 100 euro di scheda madre...240,e abbiamo un misero dual core con HT
Con 240 euro magari ci si porta a casa un quad core di amd

Un quad che va meno del dual e consuma di più.

stefanonweb
28-10-2015, 08:25
Gli A8 su che socket vengono montati?
Con un i3 6100 siamo sui 140 euro, piu' 100 euro di scheda madre...240,e abbiamo un misero dual core con HT
Con 240 euro magari ci si porta a casa un quad core di amd

Prendi Gigabyte ITX wi-fi FM2+ e A 10-7800. Con 230€ te la cavi.

smanet
28-10-2015, 08:41
Ciao! Sto cercando una GPU da mettere nel mio serverino unRAID, dove virtualizzo uno SteamOS.
La cerco passiva, o almeno che sia supersilenziosa in idle, con una ventilazione purtroppo appena adeguata... Mi piacerebbe fosse superiore alla GTX570 che ho ora sul PC fisso principale, ma sarebbe un "di più".
Cosa mi consigliate? Nessuna preferenza nVidia o AMD.

bizzy89
28-10-2015, 11:35
Ciao! Sto cercando una GPU da mettere nel mio serverino unRAID, dove virtualizzo uno SteamOS.
La cerco passiva, o almeno che sia supersilenziosa in idle, con una ventilazione purtroppo appena adeguata... Mi piacerebbe fosse superiore alla GTX570 che ho ora sul PC fisso principale, ma sarebbe un "di più".
Cosa mi consigliate? Nessuna preferenza nVidia o AMD.

dipende sempre da quanto vuoi spenderci

Ulisse XXXI
28-10-2015, 13:29
Gli A8 su che socket vengono montati?

Con un i3 6100 siamo sui 140 euro, piu' 100 euro di scheda madre...240,e abbiamo un misero dual core con HT

Con 240 euro magari ci si porta a casa un quad core di amd


A8 su FM2+


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BadBoy80
28-10-2015, 15:12
Stavo guardando tra i vari shop noti se trovavo un dissipatore silver arrow itx...ma è praticamente introvabile!! c'è su amazon...ma al doppio del suo valore :muro:
In oltre vorrei capire se è compatibile con la mia MSI Z97I ACK... sul sito lo danno incompatibile per ogni msi itx, per via del socket basso, ma la mia nn sembra tanto basso, anzi... :confused:

guidodimarzio
29-10-2015, 10:03
Buongiorno,
cerco consigli per sostituire sk madre e cpu di un sistema itx aziendale.
Il sistema in funzione dal 2011 montava i3-550 con motherboard h55.
Adesso è saltata la sk madre ed ovviamente non trovo niente con quel socket.
Il sistema svolge solo funzioni office collegato al server.
Cosa mi consigliate per una sostituzione economica di sk madre e cpu, oppure tutto integrato.
Preferisco Intel e vorrei spedere sui 100 E.
Grazie

conan_75
29-10-2015, 11:29
Suggerisco pentium n3700 integrato.

guidodimarzio
29-10-2015, 12:05
Suggerisco pentium n3700 integrato.

Quanto differenze con n3150?

Dane
29-10-2015, 12:56
da quel che ho visto cambia poco/niente.
Se ti serve un pelo di potenza in più lato processore meglio che vai sui vecchi j1900.


Comunque penso che siano un po' troppo poco per uso desktop generico. Per intenderci con un processore di classe celeron o pentium hai molta più "birra" per un utilizzo tipo desktop.

guidodimarzio
29-10-2015, 14:24
Con i j1900 devo cambiare le memorie e non i conviene economicamente.
A questo punto cosa ne pensate di GA-H81N-D2H e Pentimu g3220 o g3250?

GMarc
29-10-2015, 17:58
ho preso una n3700-itx per p2p h24 e per mediacenter per collegare alla tv, sono indeciso su quale sistema operativo installare tra w8.1 e w10. Quale mi consigliate? grazie

Ulisse XXXI
29-10-2015, 21:46
Windows 7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il.principino
29-10-2015, 21:56
Sera...secondo voi un sistemino di minimo ingombro per videosorveglianza quanto mi potrebbe costare?
Il fine è di registrare con amcap per 12 ore con una camera usb.

smanet
29-10-2015, 22:00
dipende sempre da quanto vuoi spenderci

Non oltre i 200€...! :stordita:

conan_75
30-10-2015, 18:16
Ok, mi sono rifatto il MIff :cool:

Isk 110 (recupero)

MB Asrock Z170 Fatal1ty itx

I5 6500

Dissipatore Noctua NH-L9i (recupero)

Corsair Vengeance LPX 3000 2x4gb

SSD Samsung Pro 128gb + Seagate Spinpoint 2Tb (recupero)

Picopsu xt160w + ali 150w.


Ogni componente l'ho scelto con molta cura per un mio progetto...

smanet
31-10-2015, 23:28
Ok, mi sono rifatto il MIff :cool:

Isk 110 (recupero)

MB Asrock Z170 Fatal1ty itx

I5 6500

Dissipatore Noctua NH-L9i (recupero)

Corsair Vengeance LPX 3000 2x4gb

SSD Samsung Pro 128gb + Seagate Spinpoint 2Tb (recupero)

Picopsu xt160w + ali 150w.


Ogni componente l'ho scelto con molta cura per un mio progetto...

Che temperature hai con l'L9?

conan_75
01-11-2015, 11:29
Che temperature hai con l'L9?

Devo ancora comporre la creatura, mi stanno spedendo alcuni componenti.

In teoria non dovrei aver problemi, il 6500 è una cpu con consumi limitati, inoltre è possibile fare un downvolt pesante sotto 1V risparmiando circa 15w.
Potrei considerare anche la possibilità di un downclock e renderlo T.
Quello che invece devo spremere al massimo è la gpu, mi serve quanta più potenza possibile perchè voglio gestire svp insieme a madvr.
Spero regga almeno 1300mhz, meglio ancora 1400.
Considerando che parliamo di una unità "castrata" a 1050mhz sarebbe un buon risultato.
Le ram sono scelte in quest'ottica, mi serviva banda per la gpu, ho visto dai bench che ne giova parecchio nel passaggio da 2,1 a 3ghz; se tutto va bene dovrei essere in linea con la gpu di un A8 7600, forse un A10 7700.

La mainboard doveva essere una z170 per poter gestire le ram in oc.
Questa asrock in particolare ha la chicca della hdmi 2.0 che potrebbe tornare utilissima in futuro con le tv 4k.
Ottimi anche i consumi.
Inoltre ha praticamente qualsiasi connessione al top; di contro costa un botto :doh:

Sulla carta il giochino dovrebbe funzionare, vediamo nella realtà.

Ilyich
01-11-2015, 14:48
un piccolo consiglio che chiedo a tutti voi amanti del formato compatto.
In previsione di realizzare una macchina basata su APU (probabilmente A10-7650k), il dubbio del case appropriato mi segue. I formati VESA, tipo Antec ISK-110 et similia, sono molto allettanti ma obbligano al Pico PSU. All'incirca siamo su dimensioni di 20/25x 20/23.
Case come il Flyer FI-02BC-U3 a fronte di dimensioni leggermente superiori (25x27) incorporano un TFX (con il vantaggio non indifferente della ventola da 8 che espelle calore), un vano slim da 5.25 e persino uno slot low profile.
Considerando che comunque il fattore portabilità non verrebbe inficiato, ritenete possa essere la quadratura del cerchio come via di mezzo tra i cubetti ed i case tipo l'ISK?

Un case come lo chieftec penso te lo trasporti su uno zaino più agevolmente rispetto ad un cubo...
opinioni?
grazie :D

GMarc
01-11-2015, 15:08
Il mio nuovo mulo 24h/24 - htpc

Asrock n3700-itx
Pico psu 90W + 60W brick
4GB ddr3

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1884909

Foto

https://drive.google.com/folderview?id=0B6_FqBrSPI1_M1RVWXBBazFjMDg&usp=sharing

conan_75
01-11-2015, 15:20
Il mio nuovo mulo 24h/24 - htpc

Asrock n3700-itx
Pico psu 90W + 60W brick
4GB ddr3

Foto

https://drive.google.com/folderview?id=0B6_FqBrSPI1_M1RVWXBBazFjMDg&usp=sharing

Assolutamente approved :read:

gigo_90
01-11-2015, 18:14
Ciao a tutti,
sto valutando un nuovo mini-pc da utilizzare come media center e navigazione occasionale da collegare alla tv dal salotto.
Avevo adocchiato i brix della gigabyte o i nuc intel...secondo voi su che CPU mi devo buttare, basta un i3 o meglio un i5?

unnilennium
01-11-2015, 19:59
Ciao a tutti,
sto valutando un nuovo mini-pc da utilizzare come media center e navigazione occasionale da collegare alla tv dal salotto.
Avevo adocchiato i brix della gigabyte o i nuc intel...secondo voi su che CPU mi devo buttare, basta un i3 o meglio un i5?

Va bene anche un celeron

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

sandmara
02-11-2015, 17:33
Il mio nuovo mulo 24h/24 - htpc

Asrock n3700-itx
Pico psu 90W + 60W brick
4GB ddr3 [/URL]

Quoto il messaggio sopra in quanto utilizza la stessa MB

Salve a tutti, quoto il messaggio sopra in quanto seguendo questo forum ho assemblato il mio primo Htpc che userò solo come server e internet occasionale.

I componenti sono:

Asrock N3700
2x4 Gb Ram Hyper X
HD Seagate da 500 Gb(recupero)
Case LC Power LC-1350MI e visto che va posizionato dento un mobile:
Ventolina Noctua NF-A4x10 FLX installata di lato (funziona in estrazione ma non so se va bene, accetto consigli.
Finito il tutto mi sono trovato davanti a questo problema: all'accensione i Led anteriore fa un flash e dopo tutto tace. Preso dal panico e non sapendo cosa fare, ho smontato il tutto e inserito all'interno di un vecchio Atx recuperando in pratica solo l'ali. E tutto ha iniziato a funzionare.
Secondo voi può essere l'alimentatore guasto oppure che i 75W sono pochi ma non mi sembra il caso.
L'alimentatore esterno funziona ed eroga 12,36 V.
Grazie per eventuali consigli.

Ulisse XXXI
02-11-2015, 20:58
X un futuro upgrade del mio Htpc Mi piacerebbe sapere come si comporta la nuova Asrock N 3700.

Se qualcuno la puo testare




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eddie666
04-11-2015, 14:30
Mi è appena stata consegnata una CPU decisamente interessante....

http://imgur.com/a/XwLAh

entro breve conto di comprare mobo e RAM per upgredare il mio mini itx

TulipanZ
04-11-2015, 14:37
Azzo.... Diventa si interessante.... Workstation??

smanet
05-11-2015, 00:09
Urca...! Dove l'hai beccato? :D E che mobo prendi?

smanet
05-11-2015, 00:11
Il mio nuovo mulo 24h/24 - htpc

Asrock n3700-itx
Pico psu 90W + 60W brick
4GB ddr3

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1884909

Foto

https://drive.google.com/folderview?id=0B6_FqBrSPI1_M1RVWXBBazFjMDg&usp=sharing

Il Galaxy! Bella mod.

Ulisse XXXI
05-11-2015, 12:11
Mi è balenata l idea di comprare una scheda audio ma due domande:

1) conviene? Guardo solo serie tv e film non ho un impianto audio solo le casse della tv

2) da completo principiante dove la devo collegare alla scheda madre ?

Ho una Asrock Q2900itx


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conan_75
05-11-2015, 13:26
Non ti serve...

TonyVe
05-11-2015, 20:09
Qui sono interessate le CPU Celeron N3150 e N3050, e Pentium N3700.
Come sopra, ci sarà un incremento prestazionale portato da una frequenza CPU Burst maggiore e dalle nuove GPU HD Graphics 400 e 405 viste negli Atom.
Inoltre, c'è un importante cambio di nomenclatura, con la N che lascia il posto alla J. Nel dettaglio:

Pentium N3700 diventa Pentium J3170 con Intel HD 405 16EU
Celeron N3150 diventa Celeron J3160 con Intel HD 400 12 EU
Celeron N3050 diventa Celeron J3060 con Intel HD 400 12 EU

Il passaggio dallo steppping C a quello D modificherà il TDP dei Pentium da 6W a 6.5W e un aumento del valore ICCMax di CPU e GPU di circa 1-2A. Su queste CPU non abbiamo dati relativi alla nuova frequenza di clock. La disponibilità dei sample è prevista per fine novembre mentre la prima distribuzione inizierà a metà gennaio 2016. Di fatto, li vedremo sui prodotti del prossimo anno.


Quindi 2016 = nuove ITX con proci aggiornati?

Una grafica migliore e boost Freq. rispetto all'attuale.

conan_75
05-11-2015, 20:45
Quindi 2016 = nuove ITX con proci aggiornati?

Una grafica migliore e boost Freq. rispetto all'attuale.

Cambia il nome ma fondamentalmente cpu e gpu sono identiche.
Ben venga il boost nella cpu, dai benchmark i cherry trail pagavano la bassa frequenza.

TulipanZ
06-11-2015, 08:47
Se stai sempre dietro ad aspettare l'innovazione delle nuove generazioni di CPU non compri mai niente e rimandi e rimandi....

Eddie666
06-11-2015, 10:06
Azzo.... Diventa si interessante.... Workstation??
Ci avevo fato un pensierino, ma le mobo itx con RAM ecc costano veramente un occhio della testa...mi sa che andrò su una economicissima asrock h81.
Alla fine sarà un upgrade del mio attuale itx, basato su un ceeron j1900 + GTX 750 ti

Urca...! Dove l'hai beccato? :D E che mobo prendi?
Trovato su eBay....pagato anche un buon prezzo alla fine....a prezzo pieno (300 e rotti euro + le ss ) dubito lo avrei preso

conan_75
07-11-2015, 10:07
Secondo voi passando da ivy bridge a skylake con win8.1 riesco a non formattare?
Sinceramente non ho proprio voglia di reinstallare e reimpostare tutto.
Poi passerò a 10 quindi poco mi importa di residui di driver etc.

unnilennium
07-11-2015, 14:48
Secondo voi passando da ivy bridge a skylake con win8.1 riesco a non formattare?
Sinceramente non ho proprio voglia di reinstallare e reimpostare tutto.
Poi passerò a 10 quindi poco mi importa di residui di driver etc.

Certo che riesci, casomai ti potrebbe chiedere di installare di nuovo i driver video, per sicurezza li disinstalli e fai il cambio.. Io ho fatto il d'alto da un celeron ad un i5, con win7, e l'unica cosa che ho dovuto fare e stata installare nuovamente il driver video....

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

il.principino
07-11-2015, 15:30
Per chi si è autocostruito il case , con il legno potrebbero esserci problemi ?
Avevo intenzione di utilizzarlo per la base poi lamiera forata e profilo a L in alluminio con copertura in vetro sintetico o plexiglass...

conan_75
07-11-2015, 18:04
Sicuramente singola da 180.

mrwinch
07-11-2015, 18:16
Per chi si è autocostruito il case , con il legno potrebbero esserci problemi ?
Avevo intenzione di utilizzarlo per la base poi lamiera forata e profilo a L in alluminio con copertura in vetro sintetico o plexiglass...
No,non é un problema: basta che sia rigido e non fletta col peso dei componenti

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk

conan_75
08-11-2015, 10:42
Una bomboletta costa pochi spicci ;)

conan_75
08-11-2015, 11:07
Con un minimo di manualità no: fondo per materiali plastici ed un bianco effetto opaco che poi resta molto uniforme.

Paky
08-11-2015, 11:23
il problema è che si va ad intaccare l'equilibratura

non sembra ma la vernice pesa ed è impossibile che si distribuisca in modo uniforme

conan_75
08-11-2015, 12:22
Se parliamo di 10€, pensavo peggio.

Bestio
09-11-2015, 23:24
Sempre in cerca del case da gaming PC più piccolo possibile, ho trovato questo:

Spettacolare! :eek:

http://abload.de/img/1fksz5.jpg
http://abload.de/img/2bpsp0.jpg

https://www.dan-cases.com/

stefanonweb
10-11-2015, 00:31
Bello, che prezzo potrebbe avere?


"Around $200-230 + shipping + tax (depending on where you are located)"

Si sono 250€.

il.principino
10-11-2015, 16:03
Mi potreste indirizzare a qualche guida per creare un blocco reset+power con led da aggiungere ad un case fai da te ?:D
Al momento non ho nessun case da smantellare:p

Ulisse XXXI
10-11-2015, 16:12
Ciao a tutti sono in procinto di cambiare la mia Logitech K400 con una tastiera wifi con touchpad retroilluminata...credevo che fosse piu facile trovarla invece non è stato proprio cosi avevo visto la K830 apparte il prezzo che è fuori di testa ma il layout italiano non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte alla fine mi imbatto in questa

Rapoo E9090P

Ha tutto quello che voglio touchpad di grandi dimensioni,wireless,tastiera retroilluminata il prezzo va sulle 85€

Una domanda qualcuno ce l ha o ha avuto l occasione di comprarla e mi sa dire come si comporta?

Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A10-70L utilizzando Tapatalk

BadBoy80
10-11-2015, 16:35
Ciao a tutti sono in procinto di cambiare la mia Logitech K400 con una tastiera wifi con touchpad retroilluminata...credevo che fosse piu facile trovarla invece non è stato proprio cosi avevo visto la K830 apparte il prezzo che è fuori di testa ma il layout italiano non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte alla fine mi imbatto in questa

Rapoo E9090P

Ha tutto quello che voglio touchpad di grandi dimensioni,wireless,tastiera retroilluminata il prezzo va sulle 85€

Una domanda qualcuno ce l ha o ha avuto l occasione di comprarla e mi sa dire come si comporta?

Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A10-70L utilizzando Tapatalk

Sei completamente OT... :doh:

mrwinch
10-11-2015, 19:55
Mi potreste indirizzare a qualche guida per creare un blocco reset+power con led da aggiungere ad un case fai da te ?:D
Al momento non ho nessun case da smantellare:p
Che ne dici di bottoni rotondi da 16mm con led integrato? Io di solito uso quelli

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk

il.principino
10-11-2015, 20:37
Che ne dici di bottoni rotondi da 16mm con led integrato? Io di solito uso quelli

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk

Andrebbero benissimo...dove procurarli e come procedere ?

playmake
10-11-2015, 20:39
Ragazzi, è oramai da qualche bel mesetto che ho un 5350 nel mio htpc.

è nata la necessità di un secondo minipc con zero pretese prestazionali, mi son preso una N3150, sto weekend metto all'opera la macchina, lo testerò con OPENELEC per capire se sarà in grado di sostituire il 5350, che terrei + volentieri come PC office grazie alla maggior potenza generica!

Vi aggiorno

Gierre
10-11-2015, 21:10
Ragazzi, è oramai da qualche bel mesetto che ho un 5350 nel mio htpc.

è nata la necessità di un secondo minipc con zero pretese prestazionali, mi son preso una N3150, sto weekend metto all'opera la macchina, lo testerò con OPENELEC per capire se sarà in grado di sostituire il 5350, che terrei + volentieri come PC office grazie alla maggior potenza generica!

Vi aggiorno
Facci sapere... sono in procinto di partire anche io con un 3150 :)

Paky
10-11-2015, 21:22
Secondo me fondi tutto dopo 1 mese con una configurazione da gaming in quel case :asd:


Invece per come la vedo io è congegnato molto bene

la disposizione di ali e VGA (tramite raiser) sono pensati per espellere all'esterno tutta l'aria calda

bello , se non costasse così tanto ci farei un pensierino

mrwinch
10-11-2015, 22:39
Andrebbero benissimo...dove procurarli e come procedere ?
Beh, li trovi facilmente su eBay sia in Italia che all'estero: puoi cercare 'bottoni led 16mm' o 'led button 16mm'

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk

NuT
11-11-2015, 13:16
Ciao a tutti sono in procinto di cambiare la mia Logitech K400 con una tastiera wifi con touchpad retroilluminata...credevo che fosse piu facile trovarla invece non è stato proprio cosi avevo visto la K830 apparte il prezzo che è fuori di testa ma il layout italiano non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte alla fine mi imbatto in questa

Rapoo E9090P

Ha tutto quello che voglio touchpad di grandi dimensioni,wireless,tastiera retroilluminata il prezzo va sulle 85€

Una domanda qualcuno ce l ha o ha avuto l occasione di comprarla e mi sa dire come si comporta?

Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A10-70L utilizzando Tapatalk

Non conosco la tastiera in oggetto, ma un mio amico ha un'altra Rapoo sempre con touchpad integrato, ma di quelle compatte, pagata mi pare sui 30-40 euro, e dice di trovarsi ottimamente.

Ragazzi, è oramai da qualche bel mesetto che ho un 5350 nel mio htpc.

è nata la necessità di un secondo minipc con zero pretese prestazionali, mi son preso una N3150, sto weekend metto all'opera la macchina, lo testerò con OPENELEC per capire se sarà in grado di sostituire il 5350, che terrei + volentieri come PC office grazie alla maggior potenza generica!

Vi aggiorno

Attendo feedback. ;)

il.principino
11-11-2015, 13:17
Beh, li trovi facilmente su eBay sia in Italia che all'estero: puoi cercare 'bottoni led 16mm' o 'led button 16mm'

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
Poi c'è qualche cavetto a cui va collegato il pulsante oppure bisogna saldare?

mrwinch
11-11-2015, 20:13
Poi c'è qualche cavetto a cui va collegato il pulsante oppure bisogna saldare?
Ti compri cavo e connettori DuPont a parte, quindi saldi al bottone

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk

il.principino
11-11-2015, 20:55
Ti compri cavo e connettori DuPont a parte, quindi saldi al bottone

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk

:D grazie , vediamo cosa riesco a combinare

eldivino
13-11-2015, 23:18
Mi sono innamorato del recente Cooltek Jonsbo UMX3 finestrato, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Qualcuno conosce un case simile (cioè con un lato finestrato completamente o quasi) e di dimensioni simili (larghezza <22cm)?
Magari anche economico. xD

Ad esempio mi piace molto anche l'In Win 901, ma costa un botto (circa 180€).

reziel1984
14-11-2015, 00:03
ragazzi ho un problemino.....

componenti: corsair 250d, hydro 100i gtx e asus maximus impact vii mini itx ovviamente.

quando cerco di montare il radiatore con le ventole rivolte nel case, una delle due ventole và a cozzare contro i condensatori della mobo, per caso qualcuno ha lo stesso problema? come posso risolvere? ammesso che io possa.....senza cambiare hw?:muro: :muro: :muro: :muro:
grazie a tutti

Pozhar
14-11-2015, 00:33
L'unica soluzione è metterle in pull, cioè così:

http://i.imgur.com/1GL4R5Al.jpg

(mi riferisco al radiatore in alto/nel top)

Oppure cambiarle con delle slim... ma non so se ti conviene, considerando cmq che sicuramente con ventole di questo tipo, perderai in prestazioni...

Pozhar
14-11-2015, 00:51
Cmq se metti le ventole in pull (quindi prima ventole e poi radiatore), devi installarle in questo modo:

http://lib.store.yahoo.net/lib/directron/ucma802.jpg

Cioè questo lato delle ventole, devi vederlo esternamente al case (fuori)... altrimenti se le monti girate, ti ritrovi tutta l'aria che ristagna nel case.

Ecco la visuale che devi avere, guardandole da fuori:

http://www.computershopper.com/var/ezwebin_site/storage/images/ces-2012/ces-2012-highlights-new-pc-cases-from-nzxt-and-rosewill/nzxt-switch-810-top-fans/977255-1-eng-US/nzxt-switch-810-top-fans_slideshow_main.jpg

BadBoy80
14-11-2015, 02:12
ragazzi ho un problemino.....

componenti: corsair 250d, hydro 100i gtx e asus maximus impact vii mini itx ovviamente.

quando cerco di montare il radiatore con le ventole rivolte nel case, una delle due ventole và a cozzare contro i condensatori della mobo, per caso qualcuno ha lo stesso problema? come posso risolvere? ammesso che io possa.....senza cambiare hw?:muro: :muro: :muro: :muro:
grazie a tutti
Semplice, mi vendi la mobo e sei apposto :P :P

reziel1984
14-11-2015, 09:10
L'unica soluzione è metterle in pull, cioè così:

http://i.imgur.com/1GL4R5Al.jpg

(mi riferisco al radiatore in alto/nel top)

Oppure cambiarle con delle slim... ma non so se ti conviene, considerando cmq che sicuramente con ventole di questo tipo, perderai in prestazioni...

azzz...non ci avevo pensato, adesso ci provo subito e vediamo. grazie per la dritta

Semplice, mi vendi la mobo e sei apposto :P :P

ahahahaahahahahah......dopo tutto il casino fatto per comprarla, avevo preso prima una msi ma non era compatibile x quello che volevo fare io. appena fanno una rog che supporti ddr4 ti faccio un fischio

BadBoy80
14-11-2015, 09:29
appena fanno una rog che supporti ddr4 ti faccio un fischio

C'è già!! http://www.anandtech.com/show/9712/asus-announces-the-rog-maximus-viii-impact-z170-motherboard

:D :D :D :D :D :D :D
Ti do' l'indirizzo di dove spedirla? :P

playmake
14-11-2015, 18:46
Originariamente inviato da playmake Guarda i messaggi
Ragazzi, è oramai da qualche bel mesetto che ho un 5350 nel mio htpc.

è nata la necessità di un secondo minipc con zero pretese prestazionali, mi son preso una N3150, sto weekend metto all'opera la macchina, lo testerò con OPENELEC per capire se sarà in grado di sostituire il 5350, che terrei + volentieri come PC office grazie alla maggior potenza generica!

Vi aggiorno
Attendo feedback.


Attendo feedback. ;)

allora, assemblato il tutto oggi!

ho deciso di destinare la n3150 per l'htpc causa minor "potenza bruta" (cherridere parlare di potenza bruta, ma ci siamo capiti).

il 5350 uso desktop è perfetto (vi scrivo da quest'ultimo). con win 10 e soli 4gb di ram, e ssd è bello reattivo e non mi fa rimpiangere il pc principale!

il 3150 è stato htpciiizato con openelec ultima versione (6.0) e va benone. non mi sono sbattuto a capire come attivare al 100% l'acc. hw per gli h265 perchè... li riproduce senza alcun minimo problema così com'è quindi per quale motivo sbattersi?

PS faccio notare a chi fosse interessato che la sola asus produce mobo itx n3150 con supporto a ddr3 non sodimm, motivo per cui l'ho presa, avevo 4gb in giro e le ho potute usare senza acquistare altro!

fotine dei due piiiiccini!

http://i.imgur.com/8v1fR0M.jpg?1
http://i.imgur.com/ZRZmbOl.jpg?1
http://i.imgur.com/Ve9J5GI.jpg?1

reziel1984
14-11-2015, 19:01
C'è già!! http://www.anandtech.com/show/9712/asus-announces-the-rog-maximus-viii-impact-z170-motherboard

:D :D :D :D :D :D :D
Ti do' l'indirizzo di dove spedirla? :P

ma porc.....a saperlo prima, ho montato tutto poco fà e adesso mi tocca rismontare? dai ti contatto in pm perchè a sto punto mi tocca vendere anche le dominator.....che due marons!!!!:muro: :muro: :muro:

cmq ho risolto con l'hydro, grazie a tutti per i consigli!

BadBoy80
14-11-2015, 19:09
ma porc.....a saperlo prima, ho montato tutto poco fà e adesso mi tocca rismontare? dai ti contatto in pm perchè a sto punto mi tocca vendere anche le dominator.....che due marons!!!!:muro: :muro: :muro:

cmq ho risolto con l'hydro, grazie a tutti per i consigli!

Tranquillo... l'hanno commercializzata da poco. Non so se tu voglia spendere 250€ di sola scheda madre.. :D
E poi nn l'ho ancora vista nei store! :)
Magari ci sentiamo via PM e vediamo...

reziel1984
14-11-2015, 19:16
Tranquillo... l'hanno commercializzata da poco. Non so se tu voglia spendere 250€ di sola scheda madre.. :D
E poi nn l'ho ancora vista nei store! :)
Magari ci sentiamo via PM e vediamo...

MA PORC........è SOCKET 1151......MI TOCCHEREBBE CAMBIARE ANCHE LA CPU.....CI VUOLE UNA BARCATA DI SOLDIIIIIIIIIIIIIII........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ok ci sentiamo in pm casomai che è meglio, io intanto bestemmio un pò!!!

Gierre
14-11-2015, 19:37
allora, assemblato il tutto oggi!

ho deciso di destinare la n3150 per l'htpc causa minor "potenza bruta" (cherridere parlare di potenza bruta, ma ci siamo capiti).

il 5350 uso desktop è perfetto (vi scrivo da quest'ultimo). con win 10 e soli 4gb di ram, e ssd è bello reattivo e non mi fa rimpiangere il pc principale!

il 3150 è stato htpciiizato con openelec ultima versione (6.0) e va benone. non mi sono sbattuto a capire come attivare al 100% l'acc. hw per gli h265 perchè... li riproduce senza alcun minimo problema così com'è quindi per quale motivo sbattersi?

PS faccio notare a chi fosse interessato che la sola asus produce mobo itx n3150 con supporto a ddr3 non sodimm, motivo per cui l'ho presa, avevo 4gb in giro e le ho potute usare senza acquistare altro!

fotine dei due piiiiccini!

http://i.imgur.com/8v1fR0M.jpg?1
http://i.imgur.com/ZRZmbOl.jpg?1
http://i.imgur.com/Ve9J5GI.jpg?1

Come se la cava il 3150 con youtube, navigazione internet e tv in streaming?
Grazie

BadBoy80
14-11-2015, 20:39
MA PORC........è SOCKET 1151......MI TOCCHEREBBE CAMBIARE ANCHE LA CPU.....CI VUOLE UNA BARCATA DI SOLDIIIIIIIIIIIIIII........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ok ci sentiamo in pm casomai che è meglio, io intanto bestemmio un pò!!!

le ddr4 le sopportano solo le nuove cpu skylake.. oppure i chipset x99 (credo che il tuo progetto si stia allontanando :p )
Ho trovato la Asus Maximus VIII Impact a un prezzo umano solo su amazon crucco! su quello italiano ti chiedono 20€ in più!!

reziel1984
15-11-2015, 02:35
le ddr4 le sopportano solo le nuove cpu skylake.. oppure i chipset x99 (credo che il tuo progetto si stia allontanando :p )
Ho trovato la Asus Maximus VIII Impact a un prezzo umano solo su amazon crucco! su quello italiano ti chiedono 20€ in più!!

si ma ho fatto i conti e per swappare di tecnologia ci vogliono troppi europeisoldi e adesso non è cosa.....:muro:

BadBoy80
15-11-2015, 09:50
Sigh... mi sentivo già tra le mani quella bella bimba :cry:

playmake
15-11-2015, 14:01
Come se la cava il 3150 con youtube, navigazione internet e tv in streaming?
Grazie

Allora, in win (10) l'ho usato solo un'oretta, per fare qualche velocissimo test! non ho avuto nessun problema era bello scattante (solo 4gb di ram, ssd vecchio vecchio 64gb sata2).

per uso office direi che è la morte sua, scalda zero e va benone. unica cosa che non riusciva a riprodurmi fluidissimo (perdeva qualche frame) dei video 4K però devo dire che ho provato solo col player di serie di win10 e con i driver installati in automatico con win10. probabilmente con i suoi driver giusti non avrebbe avuto alcun problema!

IN HTCP è perfetto con openelec, gira tutto molto bene senza alcun problema, h265 inclusi!

TonyVe
15-11-2015, 18:55
IN HTCP è perfetto con openelec, gira tutto molto bene senza alcun problema, h265 inclusi!


Ci sono h.265 e h.265, potresti informarci sui dati del filmato in h.265 riprodotto? Bitrate e risoluzione?

Grazie.

Ulisse XXXI
15-11-2015, 20:07
Allora, in win (10) l'ho usato solo un'oretta, per fare qualche velocissimo test! non ho avuto nessun problema era bello scattante (solo 4gb di ram, ssd vecchio vecchio 64gb sata2).



per uso office direi che è la morte sua, scalda zero e va benone. unica cosa che non riusciva a riprodurmi fluidissimo (perdeva qualche frame) dei video 4K però devo dire che ho provato solo col player di serie di win10 e con i driver installati in automatico con win10. probabilmente con i suoi driver giusti non avrebbe avuto alcun problema!



IN HTCP è perfetto con openelec, gira tutto molto bene senza alcun problema, h265 inclusi!


Con che player?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gierre
15-11-2015, 21:11
Allora, in win (10) l'ho usato solo un'oretta, per fare qualche velocissimo test! non ho avuto nessun problema era bello scattante (solo 4gb di ram, ssd vecchio vecchio 64gb sata2).
IN HTCP è perfetto con openelec, gira tutto molto bene senza alcun problema, h265 inclusi!

Se non siamo OT mi daresti la tua configurazione completa? anche in pvt nel caso. Grazie

Patavio77
16-11-2015, 00:36
non è OT, interessa pure a me:D :fagiano:

playmake
16-11-2015, 12:50
Ci sono h.265 e h.265, potresti informarci sui dati del filmato in h.265 riprodotto? Bitrate e risoluzione?

Grazie.

Allora, il filmato riprodotto è il mio "solito" già usato in precedenza American Hustle, 1080p, scena introduttiva che va sui 10Mb/s.

@ Ulisse, in win10 ho aperto al volo qualche filmato col player di win integrato o con VLC qualora il player non andasse.

I "test" veri li ho fatti una volta messo Openelec, come già discuss otempo addietro per me HTPC = OPENELEC e con questo nessun tipo di problema. Devo solo provare (potrò farlo forse nel w.e. il pc è a milano io lavoro a modena) qualche filmato 4K H265 per capire come va.

@ Gierre:
-asus N3150I-C
-Kingstone DDR3 4Gb 1600
-Samsung Sata2 64Gb
-Powercool Q6

Patavio77
16-11-2015, 14:00
...
-asus N3150I-C
...


Io vorrei sapere il perché dei ps2, che senso ha?

TonyVe
16-11-2015, 15:17
@playmake

Messo in download, e me lo tengo da parte per prove future.

Grazie! ;)

Ulisse XXXI
16-11-2015, 20:51
Allora, il filmato riprodotto è il mio "solito" già usato in precedenza American Hustle, 1080p, scena introduttiva che va sui 10Mb/s.



@ Ulisse, in win10 ho aperto al volo qualche filmato col player di win integrato o con VLC qualora il player non andasse.



I "test" veri li ho fatti una volta messo Openelec, come già discuss otempo addietro per me HTPC = OPENELEC e con questo nessun tipo di problema. Devo solo provare (potrò farlo forse nel w.e. il pc è a milano io lavoro a modena) qualche filmato 4K H265 per capire come va.



@ Gierre:

-asus N3150I-C

-Kingstone DDR3 4Gb 1600

-Samsung Sata2 64Gb

-Powercool Q6


Hai provato con Mpc o Potplayer?

Apparte che se va bene con Vlc...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

playmake
16-11-2015, 20:51
Io vorrei sapere il perché dei ps2, che senso ha?

bahahah per me han senso!!! li ho usati per la vecchia tastiera che uso per le installazioni bahahahahah :D :D :D :D

playmake
16-11-2015, 20:52
Hai provato con Mpc o Potplayer?

Apparte che se va bene con Vlc...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

no, mi spiace, non era negli obiettivi! comunque credo non avrebbe proprio problemi.

è bello perchè scalda davvero nulla, meno del 5350 (bella scoperta direte...)

insomma per 87€ mobo e procio fatta e finita non male affatto!

Ulisse XXXI
17-11-2015, 17:51
no, mi spiace, non era negli obiettivi! comunque credo non avrebbe proprio problemi.



è bello perchè scalda davvero nulla, meno del 5350 (bella scoperta direte...)



insomma per 87€ mobo e procio fatta e finita non male affatto!


Io ho l Asrock Q2900 itx mi trovo divinamente ma purtroppo non ha la decodifica hardware del h265 anche se ce la fa benissimo apparte alcuni video con kodi che non riesce ma credo che sia piu un problema software

Proxmamente mi piacerebbe cambiare con la nuova mobo asrock N3700


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk