PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

ertortuga
08-08-2012, 09:14
copio da un post dell'ottimo elevation1 sul thread di trinity:

"@wolfhask guarda ho assemblato un pc ad un mio amico con un a8-3850 lui ha un monitor 1280x1024... riesce a giocare a quasi tutti i giochi decentemente.. risultati impensabili anni fa.... dico a tutti che chi vuol giocare a 720p la soluzione migliore sono le apu... altrimenti si va di cpu + discreta... sarà una mia fissa ma con una scheda video in meno ne giova tutto il sistema... meno calore/rumore e in molti casi consumi... e il pc "dovrebbe" durare in più... cmq per chi si accontenta e gioca ogni tanto è perfetto peccato che consumi un bel po'... per questo spero nell'a10-5700 con tdp di 65watt dovrebbe essere un'apu perfetta anche lato consumi anche se biognerà vedere benchmark e i consumi reali


interessante...aspettando trinity

...e aspettiamo 'sto Trinity! :O :rolleyes:

PS un saluto a tutti ;)

Zio_Igna
08-08-2012, 16:57
Ciao ragazzi!!

Allora, sono in fase di installazione del nuovo giocatolino. I pezzi mi sono arrivati tutti, finalmente:

jou jye i0568
Zotac 9300
4 Gb Ram DDR3 Kingston blu
SSD da 64 gb OCZ
ATI 6670 DDR5


Ora, a parte la fatica per inserire la vga nel case, dato che ci sta per meno di 1 cm, girare tutti i cavi, trovare un posto all'hd (hanno fatto un cestello che urta la vga e quindi ho dovuto toglierlo :doh: )il problema ora è questo:

La VGA non emette segnale :(

La ventolina gira, se attacco il monitor riconosce che c'è "qualcosa" di attaccato, ma è come se fosse spenta.
Utilizzando la vga integrata, ho installato windows, ma continua a non vedermi la vga. E' la prima volta che ho una mobo con vga integrata, c'è da impostare qualcosa nel bios?

:help:

PS: comunque a breve metterò un po' di foto...

x9drive9in
08-08-2012, 17:16
Controlla nel bios, se c'è l'impostazione per dare la priorità ad una delle due schede (nella mia asus c'è), imposta prima la dedicata e poi la integrata

Zio_Igna
08-08-2012, 17:47
Controlla nel bios, se c'è l'impostazione per dare la priorità ad una delle due schede (nella mia asus c'è), imposta prima la dedicata e poi la integrata

Adesso controllo.

Ma se imposto prima l'integrata, l'altra non viene nemmeno vista nell'elenco dell'hardware?
Mi pare strano...

EDIT:

nelle impostazioni del southbridge ci sono una serie di parametri da impostare, ma comunque la VGA rimane "muta"...

davidecesare
08-08-2012, 18:35
Adesso controllo.

Ma se imposto prima l'integrata, l'altra non viene nemmeno vista nell'elenco dell'hardware?
Mi pare strano...

EDIT:

nelle impostazioni del southbridge ci sono una serie di parametri da impostare, ma comunque la VGA rimane "muta"...
è un bug abbastanza usuale sulla 9300..aspetta torrent..
ti dira'

torrent
08-08-2012, 18:53
è un bug abbastanza usuale sulla 9300..aspetta torrent..
ti dira'
eccomi di ritorno dall'inferno... che postaccio :(
Tornando a noi, a me era un problema che si verificava con schede video Zotac, la ventola girava ma il segnale video usciva dalla integrata.
Non ho mai trovato una soluzione, un giorno nel forum del supporto Zotac trovai un utente con lo stesso problema, ma con una Ati non brandizzata Zotac, non ebbe mai supporto e li mandò letteralmente a quel paese...
Per disperazione infine l'ho regalata per farci un htcp con integrata.
Però 2 volte su 5 partiva anche la discreta, purtroppo non saprei proprio aiutarti, d'altro canto se non ricordo male col bios a default dovrebbe già preferire la discreta in sua presenza come su tutte le mobo... mi dispiace.
Sei comunque certo che la 6670 funziona su altra configurazione?
Avevo una vecchia gt8600 con la quale invece funzionava bene :boh:

Zio_Igna
08-08-2012, 19:10
eccomi di ritorno dall'inferno... che postaccio :(
Tornando a noi, a me era un problema che si verificava con schede video Zotac, la ventola girava ma il segnale video usciva dalla integrata.
Non ho mai trovato una soluzione, un giorno nel forum del supporto Zotac trovai un utente con lo stesso problema, ma con una Ati non brandizzata Zotac, non ebbe mai supporto e li mandò letteralmente a quel paese...
Per disperazione infine l'ho regalata per farci un htcp con integrata.
Però 2 volte su 5 partiva anche la discreta, purtroppo non saprei proprio aiutarti, d'altro canto se non ricordo male col bios a default dovrebbe già preferire la discreta in sua presenza come su tutte le mobo... mi dispiace.
Sei comunque certo che la 6670 funziona su altra configurazione?
Avevo una vecchia gt8600 con la quale invece funzionava bene :boh:

Beh, queste non sono belle notizie....la 6670 non l'ho ancora provata su altri pc, pensavo di farlo domani con l'aiuto di un amico che ha un negozio... comunque se mi dici così mi demoralizzo alla grande, dopo tutta la fatica che ho fatto per mettere insieme tutto il sistema.
Ma quindi, tu dici che anche con altre VGA discrete potrebbe non funzionare? O è un problema solo delle ATI?

Per il resto non riesco nemmeno a variare la velocità della ventolina che ho messo sul case, va a 10.000 giri e speedfan nemmeno la vede :rolleyes: che barba sta Mobo, mi pareva bella e invece...

gotam
08-08-2012, 19:15
Beh, queste non sono belle notizie....la 6670 non l'ho ancora provata su altri pc, pensavo di farlo domani con l'aiuto di un amico che ha un negozio... comunque se mi dici così mi demoralizzo alla grande, dopo tutta la fatica che ho fatto per mettere insieme tutto il sistema.
Ma quindi, tu dici che anche con altre VGA discrete potrebbe non funzionare? O è un problema solo delle ATI?

Per il resto non riesco nemmeno a variare la velocità della ventolina che ho messo sul case, va a 10.000 giri e speedfan nemmeno la vede :rolleyes: che barba sta Mobo, mi pareva bella e invece...

Il prob della VGA discreta lo hanno avuto in molti, anche su questo forum....
La ventolina se era come la zotac che avevo io puoi metterla al minimo e nn la senti....

torrent
08-08-2012, 19:19
Come ti dicevo a me il problema su 3 vga compariva solo con una Zotac gt240, tant'è che pensai fosse una maledizione della marca, in presenza di una vga stessa marca faceva confusione su chi fosse e dove doveva dirigere il segnale video :p ...poi ho verificato che c'era chi aveva il problema con tutt'altro genere di vga.
La gestione ventole la ricordo disastrosa.
Il prob della VGA discreta lo hanno avuto in molti, anche su questo forum....

Non sapevo fosse tanto diffuso, mi risollevai quando trovai un altro utente sul loro forum-supporto, anche se poi ho già detto come fini'...

Zio_Igna
08-08-2012, 19:31
Come ti dicevo a me il problema su 3 vga compariva solo con una Zotac gt240, tant'è che pensai fosse una maledizione della marca, in sua presenza essa stessa medesima faceva confusione su chi fosse e dove andasse :p ...poi ho verificato che c'era chi aveva il problema con tutt'altro genere di vga

Ecco, io ho una powercolor...qualcuno ha provato a cambiare SO?

Magari mettendo XP...

torrent
08-08-2012, 20:01
Purtroppo non credo dipenda da quello, il problema è già prima no?

davidecesare
08-08-2012, 20:34
Purtroppo non credo dipenda da quello, il problema è già prima no?
io mi ricordavo che avevi una quasi soluzione

" Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Non ho mai capito bene quei riferimenti, la logica porterebbe ad interpretazioni non diverse da quelle di Bugo (anche se poi per la stessa logica a default dovrebbe avere un setting con precedenza al pci-e e in seconda alla integrata); personalmente con le Zotac ho sempre avuto problemi avendo a bordo grafica integrata (chipset o cpu), questo facilitava di molto le operazioni (quando non partiva la scheda su pciex attaccavo il monitor alla mobo e continuavo) ciò nonostante non sono mai riuscito a risolvere niente con quelle impostazioni (anche perché da quello che ricordo non avevo mai possibilità di escludere la integrata). L'unica soluzione, come ti ho già detto, era sostituire la vga finquando non ne trovavo una che si avviasse SEMPRE per poi rimettere quella con cui la mobo precedentemente dava rogne.
Adesso a primo acchito mi pare che tu abbia qualche opzione in più, ma hai il problema che con il 860 non puoi accedere al bios per fare diverse prove.
Mi sento in qualche modo partecipe al tuo problema perché - per anni ormai, non ho trovato che un solo utente che avesse scoperto questo assurdo problema in casa Zotac.
Adesso non ho disponibile una Zotac, ma domani (se prima in mattinata non avrò avuto un incontro di boxe all'ultimo sangue con il mio assicuratore) potrò accedere al bios di una h67 per rendermi meglio conto di come sono messe le cose riguardo alla video.
Spero tu possa trovare prima una soluzione, notte."

la pagina +seguente o precedente era circa questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984&page=447

torrent
08-08-2012, 20:45
Ciao Davide,
questo messaggio neanche lo ricordavo più (complimenti per la tua mente enciclopedica ;) ) però sinceramente quel che so è che poi ...prima o dopo, un giorno andavi ad avviarla con la vga rognosa e ti rifaceva il solito scherzetto...
Con la vga funzionante invece non ha mai fallito, ma l'ho tenuta ancora per poco per poter fare affermazioni infallibili, preferii darla via al posto che rischiare un esaurimento... :D

Ps: ho riletto il mio vecchio quote che hai evidenziato, credo di riferirmi ad una Zotac H67 che durante delle prove mi fece lo stesso maledetto difetto :muro:
Per fortuna poi l'ho usata con una scheda video che non ha mai dato noie.

TulipanZ
08-08-2012, 21:04
Ciao ragazzi!!

....... hanno fatto un cestello che urta la vga e quindi ho dovuto toglierlo...

Per il resto dei problemi non so come aiutarti ma per quel cestello basta montarlo al contrario.

Guardati nella mia firma il Joujye HTPC. In particolare la seconda foto.

davidecesare
08-08-2012, 21:14
C
Ps: ho riletto il mio vecchio quote che hai evidenziato, credo di riferirmi ad una Zotac H67 che durante delle prove mi fece lo stesso maledetto difetto :muro:
Per fortuna poi l'ho usata con una scheda video che non ha mai dato noie.

si...infatti si riferiva allo stesso problema avuto anche da Guido
....la signora in Z colpisce ancora......:(

pierpaolo9600
08-08-2012, 23:05
Vi aggiorno la mia situazione:
Ho passato metà pomeriggio con mjchel (che ringrazio per la pazienza) che mi ha dato una grandissima mano a trovare il problema, abbiamo sostituito le ram, l'alimentatore, il jumper, il processore, abbiamo aggiunto una vga ed abbiamo cambiato mobo, ebbene si... il problema è la mobo!
Ora vorrei capire...come ha fatto a saltare? cosa può essere successo?
Avete qualche altro esperimento da fare?
Ah, abbiamo provato il mio sistema su un altra mobo e va tutto bene!
P.s. Mi sono innamorato del sugo sg05:D

TulipanZ
08-08-2012, 23:21
Vi aggiorno la mia situazione:
Ho passato metà pomeriggio con mjchel (che ringrazio per la pazienza) che mi ha dato una grandissima mano a trovare il problema, abbiamo sostituito le ram, l'alimentatore, il jumper, il processore, abbiamo aggiunto una vga ed abbiamo cambiato mobo, ebbene si... il problema è la mobo!
Ora vorrei capire...come ha fatto a saltare? cosa può essere successo?
Avete qualche altro esperimento da fare?
Ah, abbiamo provato il mio sistema su un altra mobo e va tutto bene!
P.s. Mi sono innamorato del sugo sg05:D

Bene finalmente.... COn questi componenti elettrici non puoi scommetterci una lira. Può capitare. A volte basta una piccola carica elettrostatica e può saltare tutto.

Il sugo fa sempre il suo effetto..... Il primo Mitx-amore non si scorda mai !!!!

Zio_Igna
09-08-2012, 00:31
io mi ricordavo che avevi una quasi soluzione

" Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Non ho mai capito bene quei riferimenti, la logica porterebbe ad interpretazioni non diverse da quelle di Bugo (anche se poi per la stessa logica a default dovrebbe avere un setting con precedenza al pci-e e in seconda alla integrata); personalmente con le Zotac ho sempre avuto problemi avendo a bordo grafica integrata (chipset o cpu), questo facilitava di molto le operazioni (quando non partiva la scheda su pciex attaccavo il monitor alla mobo e continuavo) ciò nonostante non sono mai riuscito a risolvere niente con quelle impostazioni (anche perché da quello che ricordo non avevo mai possibilità di escludere la integrata). L'unica soluzione, come ti ho già detto, era sostituire la vga finquando non ne trovavo una che si avviasse SEMPRE per poi rimettere quella con cui la mobo precedentemente dava rogne.
Adesso a primo acchito mi pare che tu abbia qualche opzione in più, ma hai il problema che con il 860 non puoi accedere al bios per fare diverse prove.
Mi sento in qualche modo partecipe al tuo problema perché - per anni ormai, non ho trovato che un solo utente che avesse scoperto questo assurdo problema in casa Zotac.
Adesso non ho disponibile una Zotac, ma domani (se prima in mattinata non avrò avuto un incontro di boxe all'ultimo sangue con il mio assicuratore) potrò accedere al bios di una h67 per rendermi meglio conto di come sono messe le cose riguardo alla video.
Spero tu possa trovare prima una soluzione, notte."

la pagina +seguente o precedente era circa questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984&page=447

Allora, intanto grazie mille per il supporto!
Domani con calma proverò con una delle mie 5770 (se l'ali regge) ovviamente prima dovrò. Smontare completamente il tutto.
Al momento nn ho altre schede pci-ex sotto mano, ma sinceramente la cosa mi mette proprio di malumore. Vi terrò informati :)

davidecesare
09-08-2012, 09:08
avvistata anche powercolor 7750 lp

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3395343_-radeon-hd-7750-lp-1024mb-gddr5-powercolor.html

http://www.urano-shop.de/Shop/DE/Product/Details/2165/1090379/false/

torrent
09-08-2012, 10:09
http://i.imgur.com/8nZIzm.jpg (http://i.imgur.com/8nZIz.jpg)

a breve insieme for torture...

pierpaolo9600
09-08-2012, 11:04
http://i.imgur.com/8nZIzm.jpg (http://i.imgur.com/8nZIz.jpg)

a breve insieme for torture...

Che case è?

ertortuga
09-08-2012, 11:12
Che case è?

Petit PT09-120 / PT09

http://www.silverstonetek.com/OEM/download/Mini_Nano_DE_EN-OEM.pdf

fbrbartoli
09-08-2012, 11:36
ciao a tutti, un pò di aggiornamenti al mio q08. i7 2600k, asus p8z77i-deluxe e trad2 con vrm cooler su gtx 285. Ah poi icy dock strepitoso per hdd 2.5, in questo modo ho potuto eliminare la gabbia hdd interna e usare il vrm cooler...


http://img35.imageshack.us/img35/4724/p1040274ma.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/p1040274ma.jpg/) http://img254.imageshack.us/img254/6889/p1040275u.th.jpg (http://img254.imageshack.us/i/p1040275u.jpg/) http://img560.imageshack.us/img560/4029/p1040276k.th.jpg (http://img560.imageshack.us/i/p1040276k.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/7066/p1040277dm.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/p1040277dm.jpg/) http://img543.imageshack.us/img543/3253/p1040281j.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/p1040281j.jpg/)

torrent
09-08-2012, 11:45
Petit PT09-120 / PT09

http://www.silverstonetek.com/OEM/download/Mini_Nano_DE_EN-OEM.pdf
grazie, inoltre da un po' mi era impossibile ritrovare quella pagina ;)
ciao a tutti, un pò di aggiornamenti al mio q08. i7 2600k, asus p8z77i-deluxe e trad2 con vrm cooler su gtx 285. Ah poi icy dock strepitoso per hdd 2.5, in questo modo ho potuto eliminare la gabbia hdd interna e usare il vrm cooler...

strepitosa :sbav:

fbrbartoli
09-08-2012, 11:49
tra l'altro la asus combinata con l'axp140 è geniale perchè tutte le porte tranne i pin per le due ventole stanno sotto tra la cpu e la vga quindi sono facilmente raggiungibili anche in un secondo momento. L'unica pecca è il blocco per la pcie che ti fa cristare se vuoi rimuovere la vga dal q08 una volta montata.

Zio_Igna
09-08-2012, 11:51
Ciao Davide,
questo messaggio neanche lo ricordavo più (complimenti per la tua mente enciclopedica ;) ) però sinceramente quel che so è che poi ...prima o dopo, un giorno andavi ad avviarla con la vga rognosa e ti rifaceva il solito scherzetto...
Con la vga funzionante invece non ha mai fallito, ma l'ho tenuta ancora per poco per poter fare affermazioni infallibili, preferii darla via al posto che rischiare un esaurimento... :D

Ps: ho riletto il mio vecchio quote che hai evidenziato, credo di riferirmi ad una Zotac H67 che durante delle prove mi fece lo stesso maledetto difetto :muro:
Per fortuna poi l'ho usata con una scheda video che non ha mai dato noie.

Tra l'altro non trovo la maniera di regolare la ventola che ho attaccato al case: da bios c'è la possibilità di regolare solo la ventola della cpu.

Mi sembra impossibile...:confused:

PS: piccolo sfogo...non mi reputo un tecnico di pc, non è il mio lavoro e mai lo sarà, ma sono circa 10 anni che mi costruisco io i pc che uso e non avevo mai trovato un BUG così palese e così macroscopico come questo. Com'è possibile che una scheda relativamente costosa (per l'epoca) e di un marchio così in vista non riconosca le VGA?
Cioè, non stiamo parlando di qualche modulo pci astruso, stiamo parlando di vga pci-ex che sono bene o male tutte uguali!!

Per non parlare poi del fatto che manchi la voce "sys fan" o "chassis fan" nel Bios. C'è solo l'indicatore degli RPM (10350 rpm...e stiquatsi!!!!) in grigio chiaro, quindi nemmeno selezionabile. Speedfan non vede ventole...mah!

davidecesare
09-08-2012, 11:57
hai del tutto ragione...e non sono gli unici bug di questa scheda
...te lo assicuro..pero' bisogna dire che all'epoca era stata la
prima dopo quella Intel e nonostante tutto...si gridava al
miracolo...il positivo c'era ed erano prestazioni a livello delle
schede grandi e quel chip nvidia che per primo leggeva
contenuti HD senza aver problemi....un saluto..forse troverai
una VGA che funzia..magari d'occasione ciao :)

davidecesare
09-08-2012, 11:59
http://i.imgur.com/8nZIzm.jpg (http://i.imgur.com/8nZIz.jpg)

a breve insieme for torture...

vada dottore....torturi lei...:)

TulipanZ
09-08-2012, 12:42
http://i.imgur.com/8nZIzm.jpg (http://i.imgur.com/8nZIz.jpg)

a breve insieme for torture...

Ma come il signor Anti-pico-Torrent si china davanti al dominio degli stessi ?????????????????????????????????????

torrent
09-08-2012, 12:48
ma infatti ho già cambiato idea...
Vediamo un po' se trovo qualche lama rotante (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/image/ocsjpg/2383.jpg?id=2383&mvId=858&clId=27&maxwidth=266&maxheight=266) :D

fbrbartoli
09-08-2012, 13:15
spendo due parole sul nuovo lucid virtu.... questa volta funzia bene!
collegando il monitor alla dvi della scheda madre sfrutto la intel integrata e quando serve (esempio giochi) passa alla vga discreta (nel mio caso gtx 285). Sono in modalità i e lucid consiglia questa perchè la modalità d sfrutta perennemente la vga discreta e attiva alcune funzioni della intel come il quick sinc ma niente di più, quindi consumi alti. Le prestazioni con la discreta nel 3d sono uguali sia in modalità i che in modalità d...

Zio_Igna
09-08-2012, 13:49
hai del tutto ragione...e non sono gli unici bug di questa scheda
...te lo assicuro..pero' bisogna dire che all'epoca era stata la
prima dopo quella Intel e nonostante tutto...si gridava al
miracolo...il positivo c'era ed erano prestazioni a livello delle
schede grandi e quel chip nvidia che per primo leggeva
contenuti HD senza aver problemi....un saluto..forse troverai
una VGA che funzia..magari d'occasione ciao :)

Non lo so, non mi ci vedo adesso ad ordinare altre vga, tanto più che la 6670 è perfetta per il mio scopo e entra nel case al millimetro!. E' più probabile che rivenda mobo cpu e dissi e mi metta a cercare qualcosa di più stabile, anche se magari meno "performante".

Qualche consiglio? Budget...il meno possibile :D

Anzi, se qualcuno vuole disfarsi di qualcosa...

davidecesare
09-08-2012, 14:30
Non lo so, non mi ci vedo adesso ad ordinare altre vga, tanto più che la 6670 è perfetta per il mio scopo e entra nel case al millimetro!. E' più probabile che rivenda mobo cpu e dissi e mi metta a cercare qualcosa di più stabile, anche se magari meno "performante".

Qualche consiglio? Budget...il meno possibile :D

Anzi, se qualcuno vuole disfarsi di qualcosa...
ad esempio un pentium 860 con asrock h61 collaudatissima
o h67

Zio_Igna
09-08-2012, 15:12
ad esempio un pentium 860 con asrock h61 collaudatissima

Ora controllo, ma mi pare difficile trovare materiale ITX nel mercatino...

davidecesare
09-08-2012, 16:10
ma infatti ho già cambiato idea...
Vediamo un po' se trovo qualche lama rotante (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/image/ocsjpg/2383.jpg?id=2383&mvId=858&clId=27&maxwidth=266&maxheight=266) :D
non vorrai mica fare come con il povero kozuti...:)

torrent
09-08-2012, 18:42
Per chi fosse interessato, Tony Ou dichiara (http://hardforum.com/showpost.php?p=1039021426&postcount=46) che dalla prossima settimana dovrebbero essere distribuiti i primi ST45SF-G (sfx 450W modulare) in nordamerica, chissà mai che entro il prossimo mese li troveremo anche da noi :D

mic85rm
09-08-2012, 19:13
Conviene prendere la 7750lp da amazon.de o aspetto che qualche shop italiano la venda a miglior prezzo?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

torrent
09-08-2012, 19:25
Conviene prendere la 7750lp da amazon.de o aspetto che qualche shop italiano la venda a miglior prezzo?
Pardieu! Dipende dalla fregola che hai... :D

GA-H77N-WIFI (http://www.legitreviews.com/news/13822/)

predator_85
09-08-2012, 19:43
ragazzi una piccola domanda...io voglio passare dal silverstone gd06 (il migliore in assoluto) a un itx da 60w/65w con alimentatore esterno tipo l itek diamond5..ok fino qui ci simo ma il problema si presenta con gli hdd esterni cioe' gli compro il box tipo il fantec qb35 us3 oppure dei normalissimi box per 3,5 ma rimangono per sempre accesi? perche i box esterni 3,5 usb non spengono il disco dopo un tot di tempo nel fantec un utente mi ha detto di si e un altro mi ha detto che non lo fa... quindi il miglior rimedio e tenerli in un case tipo il mio che windows spengera automaticamente dopo un tot minuti impostati da me?

davidecesare
09-08-2012, 19:48
ragazzi una piccola domanda...io voglio passare dal silverstone gd06 (il migliore in assoluto) a un itx da 60w/65w con alimentatore esterno tipo l itek diamond5..ok fino qui ci simo ma il problema si presenta con gli hdd esterni cioe' gli compro il box tipo il fantec qb35 us3 oppure dei normalissimi box per 3,5 ma rimangono per sempre accesi? perche i box esterni 3,5 usb non spengono il disco dopo un tot di tempo nel fantec un utente mi ha detto di si e un altro mi ha detto che non lo fa... quindi il miglior rimedio e tenerli in un case tipo il mio che windows spengera automaticamente dopo un tot minuti impostati da me?
ciao..ora vedo se ho capito..un hd esterno da 3,5 ha sicuramente il bottone da spengerlo...io faccio cosi' e lo
accendo solo a bisogno...ho capito?

predator_85
09-08-2012, 19:52
ciao..ora vedo se ho capito..un hd esterno da 3,5 ha sicuramente il bottone da spengerlo...io faccio cosi' e lo
accendo solo a bisogno...ho capito?

si il bottone e ok ma la notte se lascio a scaricare perche devono stare accesi tutti e 4 i dischi quando 3 possono riposare? forse avevo omesso questo particolare...

per esempio wd offre questo programmino ma non funziona
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=402&sid=17&lang=it

davidecesare
09-08-2012, 20:41
si il bottone e ok ma la notte se lascio a scaricare perche devono stare accesi tutti e 4 i dischi quando 3 possono riposare? forse avevo omesso questo particolare...

per esempio wd offre questo programmino ma non funziona
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=402&sid=17&lang=it

si ho visto..azz che articolone...:eek: guarda io uso due semplici hd esterni che tengo sincronizzati con apposito programma free

predator_85
09-08-2012, 20:46
io ho 4 dischi da 2tb il pc e acceso 24/7 celeron g530 portato a 1,6ghz etc...
quando scarica con un solo hdd sta a 30 watt quando accendo xbmc partono tutti i dischi perche i film stanno su tutti e 4 il consumo arriva a 45w dopo 40 minuti si rispengono tutto questo con hdd interni e grandia gd06 se volessi un case picccolo piccolo dopo i miei 8tb dove li metto?? :cry:

predator_85
09-08-2012, 21:35
mesa che alla fine mi tengo il gd06 e ci metto altri 2 hdd tanto 6 hdd ci vanno alla grande.. io vorrei mette un pico pero' per alimentare tutta sta roba che mi consigli? ho gia un atx da 420w marca medio bassa dici che quei 10w che consumo in piu sono dovuti ad un alimentatore sbagliato?

maxmax80
09-08-2012, 22:58
ragazzi a me sa che ho svampato una msi mAtx Z68 un po' com'è successo a pierpaolo....


...io sospetto come causa un corto fatto perchè ho messo un sensore di temperatura (del pannellino frontale del case) fra dissipatore & cpu (non incastrato, ma appoggiato sul bordo..)

pierpaolo9600
09-08-2012, 23:06
ragazzi a me sa che ho svampato una msi mAtx Z68 un po' com'è successo a pierpaolo....


...io sospetto come causa un corto fatto perchè ho messo un sensore di temperatura (del pannellino frontale del case) fra dissipatore & cpu (non incastrato, ma appoggiato sul bordo..)

Queste mobo sono più delicate del previsto... Una domanda... ma non è possibile stendere sulla mobo della vernice trasparente ( è tipo uno smalto) che rende tutti i contatti della mobo non conduttori? E' tipo lo smalto che sta sui fili di rame

azi_muth
10-08-2012, 00:55
si ho visto..azz che articolone...:eek: guarda io uso due semplici hd esterni che tengo sincronizzati con apposito programma free

Quale usi?

... se volessi un case picccolo piccolo dopo i miei 8tb dove li metto?? :cry:
...di solito su un nas :)

TulipanZ
10-08-2012, 01:20
io ho 4 dischi da 2tb il pc e acceso 24/7 celeron g530 portato a 1,6ghz etc...
quando scarica con un solo hdd sta a 30 watt quando accendo xbmc partono tutti i dischi perche i film stanno su tutti e 4 il consumo arriva a 45w dopo 40 minuti si rispengono tutto questo con hdd interni e grandia gd06 se volessi un case picccolo piccolo dopo i miei 8tb dove li metto?? :cry:

Guardati questo se ti piace. Fa molto nas professionale !!! http://linitx.com/product/12789

predator_85
10-08-2012, 07:01
Lo stanno vendendo sul forum pero e esteticamente orrendo...

davidecesare
10-08-2012, 07:43
Quale usi?


:)

uso FreeFileSync è molto completo e mi trovo benissimo ciao

noxs86
10-08-2012, 09:10
Raga vi comunico che ho istallato la 7750 sul mio itek ncube e con mio grandissimo stupore funziona alla perfezione con un alimentatore da 200w...:D :D
http://img845.imageshack.us/img845/108/img0353kl.jpg

mic85rm
10-08-2012, 11:30
Versione liscia o lp?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

noxs86
10-08-2012, 12:35
versione liscia ho messo anche una foto:)

fantonimanuel
10-08-2012, 15:07
versione liscia ho messo anche una foto:)

stavo valutando pure io l'acquisto della scheda iiiii questione...grazie per l'info

noxs86
10-08-2012, 15:20
di niente!

predator_85
11-08-2012, 08:21
ragazzi ma su amazzonia ci sono brick esetrni da 120w a 20 euro spediti non sono convenienti?? l unica cosa e dove rimediare un pico non si trovano in giro

predator_85
11-08-2012, 08:21
ragazzi ma su amazzonia ci sono brick esetrni da 120w a 20 euro spediti non sono convenienti?? l unica cosa e dove rimediare un pico non si trovano in giro..

un altra cosa ma lo spinotto del brick esterno non e detto che sia compatibile con la femmina del pico giusto?

davidecesare
11-08-2012, 08:32
ragazzi ma su amazzonia ci sono brick esetrni da 120w a 20 euro spediti non sono convenienti?? l unica cosa e dove rimediare un pico non si trovano in giro..

un altra cosa ma lo spinotto del brick esterno non e detto che sia compatibile con la femmina del pico giusto?
linkami il prodotto e provo a guardare

per il pico ecc qua
http://stores.ebay.it/goodthingsonline-shop/_i.html?rt=nc&_sid=35771488&_trksid=p4634.c0.m14.l1581&_pgn=2

predator_85
11-08-2012, 08:49
ti ho scritto pvt

mic85rm
12-08-2012, 18:42
ragazzi ma nel mio case bp655 inwin che scheda video posso montare?sulla scatola cè scritto scheda video dual fino a 32 cm di lunghezza...

davidecesare
12-08-2012, 19:07
ragazzi ma nel mio case bp655 inwin che scheda video posso montare?sulla scatola cè scritto scheda video dual fino a 32 cm di lunghezza...


IN WIN modello BP655 è un Case con misure 265 x 100 x 310 mm che supporta mainboard Mini-ITX.
Può alloggiare un drive con accesso esterno da 5,25" e due drive interni da 3,5", possibilità di espansione posteriore a schede Low Profile.
Monta alimentatore di tipo TFX da 200W e dispone di fan 80x80 per il raffreddamento di sistema. Colore Nero.

mic85rm
13-08-2012, 10:03
Grazie :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

R3D
13-08-2012, 15:16
Ragazzi, stavo solamente pensando e non è detto che lo faccia....(spero che sia il topic giusto....ma secondo me si...) vorrei installare un pc nella mia auto!!

Da dove partire?
Considerando che le cose immancabili sono, la telefonia via Blututh e le funzionalità da navigatore....insomma, io sono proprio a digiuno, ma qualcuno di voi scommetto che ci ha già pensato!!!

Consigli?!?!...è fattibile o porta solo problemi?!?!

predator_85
13-08-2012, 15:43
Oggi ho fatto una macabra scoperta.... :( Il mio alimentatore da 18 euro 450w è piu efficente del mio corsar cx430 v2 (80+ bronze plus e cavoli altri)!!!!!!!!!!!!!!!! Tristezza assoluta

x9drive9in
13-08-2012, 15:54
Ragazzi, stavo solamente pensando e non è detto che lo faccia....(spero che sia il topic giusto....ma secondo me si...) vorrei installare un pc nella mia auto!!

Da dove partire?
Considerando che le cose immancabili sono, la telefonia via Blututh e le funzionalità da navigatore....insomma, io sono proprio a digiuno, ma qualcuno di voi scommetto che ci ha già pensato!!!

Consigli?!?!...è fattibile o porta solo problemi?!?!

http://www.megalab.it/5654/integrare-il-pc-dentro-l-automobile-introduzione-al-carputing

davidecesare
13-08-2012, 17:37
Ragazzi, stavo solamente pensando e non è detto che lo faccia....(spero che sia il topic giusto....ma secondo me si...) vorrei installare un pc nella mia auto!!

Da dove partire?
Considerando che le cose immancabili sono, la telefonia via Blututh e le funzionalità da navigatore....insomma, io sono proprio a digiuno, ma qualcuno di voi scommetto che ci ha già pensato!!!

Consigli?!?!...è fattibile o porta solo problemi?!?!
è un argomento senzaltro interessante...
io penso che parecchi dispositivi qui costruiti potrebbero adattarsi all'automobile. la cosa fondamentale è munirsi di alimentatore compatibile con l'impianto elettrico del mezzo
http://www.mini-itx.com/store/?c=10#int
qui lo trovi

http://www.mini-box.com/VoomPC-Enclosure
qua uno predisposto

auguri!!!

ps. ecco un bellissimo monitor a scomparsa

http://i.imgur.com/UgkAQ.jpg (http://imgur.com/UgkAQ)

torrent
13-08-2012, 18:06
Ragazzi, stavo solamente pensando e non è detto che lo faccia....(spero che sia il topic giusto....ma secondo me si...) vorrei installare un pc nella mia auto!!

Da dove partire?
Considerando che le cose immancabili sono, la telefonia via Blututh e le funzionalità da navigatore....insomma, io sono proprio a digiuno, ma qualcuno di voi scommetto che ci ha già pensato!!!

Consigli?!?!...è fattibile o porta solo problemi?!?!

http://i.imgur.com/D3mWpm.jpg (http://i.imgur.com/D3mWp.jpg)

send from this...:asd:

bone vacanze

mic85rm
13-08-2012, 18:20
Novita fronte 7750lp?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

pierpaolo9600
13-08-2012, 19:28
3 anni fa ho costruito con un amico un cupolino in vetroresina posizionato cosi http://www.google.it/imgres?q=renault+megane&um=1&hl=it&sa=N&biw=1366&bih=643&tbm=isch&tbnid=7tZPMWIpNeX3KM:&imgrefurl=http://www.omniauto.it/foto/popup/173469/renault-megane-coupe-monaco-gp&docid=rC0K0263-aww5M&imgurl=http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2011/12833/photos650/renault-megane-coupe-monaco-gp_6.jpg&w=650&h=433&ei=2kYpUJzBBKSj4gSg9YG4Dg&zoom=1&iact=rc&dur=314&sig=107010862698954583874&page=3&tbnh=142&tbnw=185&start=42&ndsp=24&ved=1t:429,r:0,s:42,i:275&tx=85&ty=113
all'interno un monitor 7" collegato ad un acer revo sistemato nel portaoggetti del passeggero. Si poteva utilizzare un finger mouse

davidecesare
13-08-2012, 20:04
http://i.imgur.com/D3mWpm.jpg (http://i.imgur.com/D3mWp.jpg)

send from this...:asd:

bone vacanze

giusto...un tablet è la soluzione +rapida&pratica
ciao Tor...buone vacanze anche a te

3 anni fa ho costruito con un amico un cupolino in vetroresina posizionato cosi http://www.google.it/imgres?q=renault+megane&um=1&hl=it&sa=N&biw=1366&bih=643&tbm=isch&tbnid=7tZPMWIpNeX3KM:&imgrefurl=http://www.omniauto.it/foto/popup/173469/renault-megane-coupe-monaco-gp&docid=rC0K0263-aww5M&imgurl=http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2011/12833/photos650/renault-megane-coupe-monaco-gp_6.jpg&w=650&h=433&ei=2kYpUJzBBKSj4gSg9YG4Dg&zoom=1&iact=rc&dur=314&sig=107010862698954583874&page=3&tbnh=142&tbnw=185&start=42&ndsp=24&ved=1t:429,r:0,s:42,i:275&tx=85&ty=113
all'interno un monitor 7" collegato ad un acer revo sistemato nel portaoggetti del passeggero. Si poteva utilizzare un finger mouse

allora è vero che sei un bricoleur :) e la scheda che fine ha fatto? rma? ciao

pierpaolo9600
13-08-2012, 20:11
giusto...un tablet è la soluzione +rapida&pratica
ciao Tor...buone vacanze anche a te



allora è vero che sei un bricoleur :) e la scheda che fine ha fatto? rma? ciao
Aspetto che riaprano le aziende e penso che un amico me la sostituirà senza passare per l'rma, nel caso non potesse fare nulla (un po difficile) vado di rma

R3D
13-08-2012, 20:17
grazie mille a tutti....mi avete risposto in tanti...però devo dire che non intenzione di mettere un monitor a scomparsa...attualmente ho una doppio din con schermo touch da 7".....mi piacerebbe mantenere questa configurazione....cioè un monitor a 7"...il tablet invece è troppo grande...e lo vedo difficile da configurare per essere ascoltato dalle casse audio...e poi bisogna toglierlo e portarselo dietro...un pò troppo vistoso!!!

torrent
13-08-2012, 22:50
DTX da ECS:

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/images/Products/small/b75h2-d_430.jpg
link (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1402&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=103&LanID=0)

WarSide
13-08-2012, 22:57
DTX da ECS:

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/images/Products/small/b75h2-d_430.jpg
link (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1402&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=103&LanID=0)

Si ma non farla con 4 slot ram è da c0gli0ni!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Che cavolo la fai a fare dtx se poi è solo una itx con stessi componenti e porte un pò più distanziate :doh:

predator_85
13-08-2012, 23:26
Si ma non farla con 4 slot ram è da c0gli0ni!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Che cavolo la fai a fare dtx se poi è solo una itx con stessi componenti e porte un pò più distanziate :doh:

Manca pure l hDmi


PS: piccoli o.t
Ha chiuso un noto sito di informatica online wepc mi dispiace molto....

x9drive9in
14-08-2012, 09:03
Vero, io mi sono trovato sempre bene e aveva prezzi bassi...

davidecesare
14-08-2012, 09:11
spiace anche a me...nonostante le attese interminabili ma
sempre gentili e disponibili

davidecesare
14-08-2012, 09:19
Novita fronte 7750lp?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

in germania gia' si trovano in consegna sia la sapphire che la powercolor sui 120 E

Zio_Igna
14-08-2012, 09:41
Ciao a tutti!

Allora, come mi avevate preventivato, la zotac 9300 non accenna a riconoscere la mia 6670.

La vga funziona normalmente (provata sul mio pc).
Ho chiesto al venditore che mi ha confermato che la mobo funzionava con una gt430. Quindi tutto funziona, ma rimane l'incompatibilità fra i due pezzi :rolleyes:
La mia solita fortuna insomma.

Ora sto pensando ad una nuova mobo: che ne pensate della Asrock H61M-ITX B3 ?
Ci monterei sopra un g850.
Il layout non mi piace un granchè, ma è fra quelle che costano meno...altrimenti mi tocca di nuovo ordinare dalla germania, ma fra spese di spedizione e tempi di conegna ogni volta è un parto.

davidecesare
14-08-2012, 09:59
Ciao a tutti!

Allora, come mi avevate preventivato, la zotac 9300 non accenna a riconoscere la mia 6670.

La vga funziona normalmente (provata sul mio pc).
Ho chiesto al venditore che mi ha confermato che la mobo funzionava con una gt430. Quindi tutto funziona, ma rimane l'incompatibilità fra i due pezzi :rolleyes:
La mia solita fortuna insomma.

Ora sto pensando ad una nuova mobo: che ne pensate della Asrock H61M-ITX B3 ?
Ci monterei sopra un g850.
Il layout non mi piace un granchè, ma è fra quelle che costano meno...altrimenti mi tocca di nuovo ordinare dalla germania, ma fra spese di spedizione e tempi di conegna ogni volta è un parto.

con asrock h61 vai tranquillo

Zio_Igna
14-08-2012, 10:23
con asrock h61 vai tranquillo

Per caso sai se da bios Asrock permette di controllare le ventole dello chassis?

x9drive9in
14-08-2012, 10:32
Lo fanno tutte le schede madri. Le gestisci dal bios o da AXTU direttamente da win

Zio_Igna
14-08-2012, 10:44
Lo fanno tutte le schede madri. Le gestisci dal bios o da AXTU direttamente da win

Lo pensavo anche io, ma la zotac 9300 che ho adesso controlla solo la CPU Fan e programmi terzi tipo speed fan non rilevavano info dalla mobo.
E' per questo che chiedo ;)

unnilennium
14-08-2012, 11:56
asrock tuuta la vita. sono riuscito anche a fare undervolt del mio a6 amd... sono sempre più contento d averla presa.

predator_85
14-08-2012, 12:03
asrock tuuta la vita. sono riuscito anche a fare undervolt del mio a6 amd... sono sempre più contento d averla presa.

Quanto consuma? L hai misurato?

x9drive9in
14-08-2012, 12:27
Lo pensavo anche io, ma la zotac 9300 che ho adesso controlla solo la CPU Fan e programmi terzi tipo speed fan non rilevavano info dalla mobo.
E' per questo che chiedo ;)

le asrock e le asus lo fanno sicuro, questo posso confermatelo

Zio_Igna
14-08-2012, 15:04
le asrock e le asus lo fanno sicuro, questo posso confermatelo

Grazie ;)

Dede371
14-08-2012, 17:11
Ciao a tutti!

Allora, come mi avevate preventivato, la zotac 9300 non accenna a riconoscere la mia 6670.

La vga funziona normalmente (provata sul mio pc).
Ho chiesto al venditore che mi ha confermato che la mobo funzionava con una gt430. Quindi tutto funziona, ma rimane l'incompatibilità fra i due pezzi :rolleyes:
La mia solita fortuna insomma.

Ora sto pensando ad una nuova mobo: che ne pensate della Asrock H61M-ITX B3 ?
Ci monterei sopra un g850.
Il layout non mi piace un granchè, ma è fra quelle che costano meno...altrimenti mi tocca di nuovo ordinare dalla germania, ma fra spese di spedizione e tempi di conegna ogni volta è un parto.

Se vuoi vendere la zotac sono qui pronto :D

Speedy L\'originale
14-08-2012, 19:57
A breve vorrei farmi un sistema M-ITX abbastanza compatto è già da un po' che ci penso (un po' di tempo fà chiesi qua dentro x un sistema M-atx) e bene o male ho igà chiaro come mi serve e mi interessa che abbia queste caratteristiche:

- Case col frontale quadrato o quasi
- Compatto, ma con possibilità di montare VGA gaming fascia medio alta comeo GTX 560, HD6950, oltre non interessa
- Muto
- Processore prestazionalmente superiore al mio che con l'Overclock ritengo vada simile ad Pentium G840
- Porta eSata
- Che non costi uno sproposito
- Non mi interessa il wireless onboard

Sono disposto ad aspettare gli i3 ivy bridge e AMD trinity.

I dubbi maggiori riguardano il case e il processore.
Cosa potrei prendere?

Zio_Igna
14-08-2012, 20:30
Se vuoi vendere la zotac sono qui pronto :D
Ti mando un pm!

davidecesare
14-08-2012, 20:43
A breve vorrei farmi un sistema M-ITX abbastanza compatto è già da un po' che ci penso (un po' di tempo fà chiesi qua dentro x un sistema M-atx) e bene o male ho igà chiaro come mi serve e mi interessa che abbia queste caratteristiche:

- Case col frontale quadrato o quasi
- Compatto, ma con possibilità di montare VGA gaming fascia medio alta comeo GTX 560, HD6950, oltre non interessa
- Muto
- Processore prestazionalmente superiore al mio che con l'Overclock ritengo vada simile ad Pentium G840
- Porta eSata
- Che non costi uno sproposito
- Non mi interessa il wireless onboard

Sono disposto ad aspettare gli i3 ivy bridge e AMD trinity.

I dubbi maggiori riguardano il case e il processore.
Cosa potrei prendere?

ti direi sugo vedi prima pagina con intel i5 3450 piu asrock b75mitx piu
vga 7750

Speedy L\'originale
14-08-2012, 22:04
ti direi sugo vedi prima pagina con intel i5 3450 piu asrock b75mitx piu
vga 7750

Inizialmente la VGA non vorrei metterla visto che il pc dovrei utilizzarlo solamente per internet, office e via dicendo, ma essendo qua a casa vorrei premunirmi lo stesso in caso che mi venga voglia di montarci una vga x far girare qualche gioco abb bene su un monitor FullHD.

Come prestazioni la 7750 attualmente non la conosco, ma siamo sicuri che faccia girare i giochi decentemente in fullHD?
Cos'ha di cosi speciale rispetto ad altre schede attualmente in commercio?

Inoltre prima non ho scritto un paio d'altri dettagli, ho già il dissipatore un Noctua NH-L12 e vorrei utilizzarlo, inoltre non so se è il caso posso avere un Corsair HX 650W a circa 30/40€, ma finchè non monterei la vga non mi sembra proprio una buona scelta..

Speedy L\'originale
14-08-2012, 22:18
ti direi sugo vedi prima pagina con intel i5 3450 piu asrock b75mitx piu
vga 7750

Ho dato un'occhiata ai vari componenti che mi hai consigliato, sul case sono tuttora molto indeciso, mi piacerebbe averlo finestrato, ma di case finestrati m-itx non ce ne sono trannte l'SG07 da oltre 200€..
Sul processore mi sembra troppo 200€ di cpu x un iniziale uso internet e poco altro.
Mentre la sk. madre mi sembra valida anche se forse 4 porte SATA, mi sembrano poche, anche se alla fine farei cosi 1xSSD- 1xHD Archivio - 1xDVD-RW e la 4° x un'eventuale HD aggiuntivo.
Un'altra cosa, ma sbaglio o su questa sk. madre le porte SATA sono messe in una brutta posizione o sono normali in una sk. madre m-itx?

TulipanZ
14-08-2012, 23:12
Ho dato un'occhiata ai vari componenti che mi hai consigliato, sul case sono tuttora molto indeciso, mi piacerebbe averlo finestrato, ma di case finestrati m-itx non ce ne sono trannte l'SG07 da oltre 200€..
Sul processore mi sembra troppo 200€ di cpu x un iniziale uso internet e poco altro.
Mentre la sk. madre mi sembra valida anche se forse 4 porte SATA, mi sembrano poche, anche se alla fine farei cosi 1xSSD- 1xHD Archivio - 1xDVD-RW e la 4° x un'eventuale HD aggiuntivo.
Un'altra cosa, ma sbaglio o su questa sk. madre le porte SATA sono messe in una brutta posizione o sono normali in una sk. madre m-itx?

Allora in primis fare un sistema m-itx silenzioso ed economico non è facile per niente. Data la, ancora, scarsa reperibilità di certe componentistiche nel costruire questo sistema potresti essere obbligato a comprare da 2-3 shop diversi e quindi le spese salgono. Per il tuo uso puoi stare anche su I3 tranquillamente. Io mando avanti un HTPC con un pentium G630 senza problemi assolutamente. Per il case non è facile consigliarti. Ognuno hai i suoi gusti se non vuoi andare sui Sugo 05 o 06 potresti provare il nuovo Cooler Master ELite 120. Una pseudo copia del Sugo un pò più economica che monta componenti standard (dvd e psu). Mi sembra anche abbastanza grande per farlo diventare silenzioso con belle ventolone a bassi giri.

Bho vedi te io ho detto la mia !!!!

Speedy L\'originale
15-08-2012, 14:43
Allora in primis fare un sistema m-itx silenzioso ed economico non è facile per niente. Data la, ancora, scarsa reperibilità di certe componentistiche nel costruire questo sistema potresti essere obbligato a comprare da 2-3 shop diversi e quindi le spese salgono. Per il tuo uso puoi stare anche su I3 tranquillamente. Io mando avanti un HTPC con un pentium G630 senza problemi assolutamente. Per il case non è facile consigliarti. Ognuno hai i suoi gusti se non vuoi andare sui Sugo 05 o 06 potresti provare il nuovo Cooler Master ELite 120. Una pseudo copia del Sugo un pò più economica che monta componenti standard (dvd e psu). Mi sembra anche abbastanza grande per farlo diventare silenzioso con belle ventolone a bassi giri.

Bho vedi te io ho detto la mia !!!!

Gli ho dato un'occhiata ai Silverstone, ma non mi piaccono troppo, l'unico che mi piace è lo SG07, peccato che costi veramente tanto, so benissimo che alla fine nn costerà proprio pochissimo il pc M-ITX, ma dove possibile mi piacerebbe limitare almeno in parte le spese, per il case il coolermaster che mi consigli mi piace, come mi piacciono alcuni case LianLi, il Q08 in particolare.
Peccato solo che non abbia trovato assolutamente nulla di finestrato, per le finestre dovrei salire di dimensione puntanto al M-ATX.

I Dubbi principali che mi restano sono questi:
- Posso avere un Corsair HX 650w a ca 30/40€, ma ha un senso finche uso la vga integrata nel processore?
- Processore I3 Sandy o IVY oppure AMD Trinity, posso benissimo aspettare ancora
- Quale sk. madre prendo?
- Ho già il dissi Noctua NH-LH12, ma su un sistema M-ITX di fatto impedisce di montare eventuali VGA su alcune schede madri e avendocelo nuovo potrei benissimo rivenderlo, limitando cosi la perdita di valore.



Ti ringrazio per il tuo parere, il forum è fatto per questo, ci si aiuta a vicenda scambiandosi le proprie opinioni, pareri e quant'altro mettendo cosi in una condizione maggiormente favorevole chi chiede aiuto.

TulipanZ
15-08-2012, 15:13
Gli ho dato un'occhiata ai Silverstone, ma non mi piaccono troppo, l'unico che mi piace è lo SG07, peccato che costi veramente tanto, so benissimo che alla fine nn costerà proprio pochissimo il pc M-ITX, ma dove possibile mi piacerebbe limitare almeno in parte le spese, per il case il coolermaster che mi consigli mi piace, come mi piacciono alcuni case LianLi, il Q08 in particolare.
Peccato solo che non abbia trovato assolutamente nulla di finestrato, per le finestre dovrei salire di dimensione puntanto al M-ATX.

I Dubbi principali che mi restano sono questi:
- Posso avere un Corsair HX 650w a ca 30/40€, ma ha un senso finche uso la vga integrata nel processore?
- Processore I3 Sandy o IVY oppure AMD Trinity, posso benissimo aspettare ancora
- Quale sk. madre prendo?
- Ho già il dissi Noctua NH-LH12, ma su un sistema M-ITX di fatto impedisce di montare eventuali VGA su alcune schede madri e avendocelo nuovo potrei benissimo rivenderlo, limitando cosi la perdita di valore.


Allora.... Procediamo con ordine......

Per il PSU se è silenzioso puoi anche tenerlo anche se tirare quella configurazione sarebbe una passeggiata. Meglio cmq meno sforzo meno calore.
Gli I3 sandy puoi trovarli a buon prezzo anche usati in qualche mercatino dato che sono usciti gli Ivy così risparmi. I3 Ivy ha la grafica un pò meglio ma niente di eccellente forse non giochi neanche a 720p. Trinity sembra essere un buon compromesso prezzo prestazioni. Puoi giocare un pochino a livelli decenti senza spendere una cifra. Però se utilizzi applicativi come photoshop Trinity fa un po pena. Non come un Atom ma neanche come un I3 sia sandy che ivy.

Per la scheda madre devi agire di conseguenza a seconda della scelta della CPU. Gigabyte, Asus, Asrock, Zotac sono le migliori. Io personalmente ho provato solo Asrock e mi sono trovato molto bene personalmente e sono anche e più economiche. Zotac possono dare strani problemi a volte e sono anche molto salate. Per le altre 2 non so cosa dirti non ho esperienze dirette in merito.

Il noctua ti conviene venderlo. Qui nel mercatino lo fai fuori in un attimo.

mjchel
15-08-2012, 15:20
Gli ho dato un'occhiata ai Silverstone, ma non mi piaccono troppo, l'unico che mi piace è lo SG07, peccato che costi veramente tanto, so benissimo che alla fine nn costerà proprio pochissimo il pc M-ITX, ma dove possibile mi piacerebbe limitare almeno in parte le spese, per il case il coolermaster che mi consigli mi piace, come mi piacciono alcuni case LianLi, il Q08 in particolare.
Peccato solo che non abbia trovato assolutamente nulla di finestrato, per le finestre dovrei salire di dimensione puntanto al M-ATX.

I Dubbi principali che mi restano sono questi:
- Posso avere un Corsair HX 650w a ca 30/40€, ma ha un senso finche uso la vga integrata nel processore?
- Processore I3 Sandy o IVY oppure AMD Trinity, posso benissimo aspettare ancora
- Quale sk. madre prendo?
- Ho già il dissi Noctua NH-LH12, ma su un sistema M-ITX di fatto impedisce di montare eventuali VGA su alcune schede madri e avendocelo nuovo potrei benissimo rivenderlo, limitando cosi la perdita di valore.



Ti ringrazio per il tuo parere, il forum è fatto per questo, ci si aiuta a vicenda scambiandosi le proprie opinioni, pareri e quant'altro mettendo cosi in una condizione maggiormente favorevole chi chiede aiuto.

Ciao, ho dovutgo affrontare anche io il tuo stesso problema e posso dirti che una soluzione l'ho trovata:

Silverstone Sg05 300W (costa poco e si trova usato, io ne avevo uno in ufficio)
Cpu I3 2120
Dissipatore Intel o altri, anche un kit a liquido come l'h50/60
4Gb DDr3 1600 Corsair
Scheda madre H61 (con 2 sata) Gigabyte GA-H61-USB3 oppure l'H67M asrock ( che onestamente fa un po pena, ma se vuoi spendere poco hai poche alternative, come ad esempio l'h67S Foxconn che costa ancora meno)
Masterizzatore slim Sony
Hdd 250gb 7200 WD Caviar Black

Funziona benissimo, costa poco, ci ho installato una 550Ti e le prestazioni sono davvero niente male. Peccato che a mio suocero non piaccia, per lui e' troppo piccolo... Eppure il detto diceva: "A caval donato non si guarda in bocca... "

Speedy L\'originale
15-08-2012, 15:42
Allora.... Procediamo con ordine......

Per il PSU se è silenzioso puoi anche tenerlo anche se tirare quella configurazione sarebbe una passeggiata. Meglio cmq meno sforzo meno calore.
Gli I3 sandy puoi trovarli a buon prezzo anche usati in qualche mercatino dato che sono usciti gli Ivy così risparmi. I3 Ivy ha la grafica un pò meglio ma niente di eccellente forse non giochi neanche a 720p. Trinity sembra essere un buon compromesso prezzo prestazioni. Puoi giocare un pochino a livelli decenti senza spendere una cifra. Però se utilizzi applicativi come photoshop Trinity fa un po pena. Non come un Atom ma neanche come un I3 sia sandy che ivy.

Per la scheda madre devi agire di conseguenza a seconda della scelta della CPU. Gigabyte, Asus, Asrock, Zotac sono le migliori. Io personalmente ho provato solo Asrock e mi sono trovato molto bene personalmente e sono anche e più economiche. Zotac possono dare strani problemi a volte e sono anche molto salate. Per le altre 2 non so cosa dirti non ho esperienze dirette in merito.

Il noctua ti conviene venderlo. Qui nel mercatino lo fai fuori in un attimo.

Il PSU dovrebbe essere silenzioso, anche se ritengo che attualmente ci sia di meglio, il dubbio maggiore è ma ha davvero un senso un ali da 650w su un pc che consumerà 50w a far tanto finchè userò la vga integrata nel processore?
Il problema è che l'alimentatore ce l'ho, ma essendo rotto lo dovrei mandare in RMA in Olanda e dovrei spendere ca 30/40€ x la spedizione, quando magari potrei usarli meglio x qualcosa di maggiormente silenzioso, un corsair HX 650w è un ottimo alimentatore, ma secondo me ha senso solo con vga dedicate.

Se volessi giocare su un monitor che sarà da almeno 23"/24" non penso che riuscirei a giocare con nessuna delle vga integrate, anche se un pc non esageratamente adatto a far girare i giochi ce l'ho già (in sign)

Su intel praticamente la cpu è scelta e si parla di I3 sandy o ivy, ora dovrò informarmi sulle cpu amd trinity.
X la sk. madre sceglierò quando avrò scelto la cpu, cmq anche se economica non vado sicuramente a cercare il prezzo + basso possibile, cerco semplicemente qualcosa che costi il giusto, quindi nemmeno il minimo.

Ciao, ho dovutgo affrontare anche io il tuo stesso problema e posso dirti che una soluzione l'ho trovata:

Silverstone Sg05 300W (costa poco e si trova usato, io ne avevo uno in ufficio)
Cpu I3 2120
Dissipatore Intel o altri, anche un kit a liquido come l'h50/60
4Gb DDr3 1600 Corsair
Scheda madre H61 (con 2 sata) Gigabyte GA-H61-USB3 oppure l'H67M asrock ( che onestamente fa un po pena, ma se vuoi spendere poco hai poche alternative, come ad esempio l'h67S Foxconn che costa ancora meno)
Masterizzatore slim Sony
Hdd 250gb 7200 WD Caviar Black

Funziona benissimo, costa poco, ci ho installato una 550Ti e le prestazioni sono davvero niente male. Peccato che a mio suocero non piaccia, per lui e' troppo piccolo... Eppure il detto diceva: "A caval donato non si guarda in bocca... "

Sul case proverò a guardarlo meglio + tardi, a prima impressione non mi convice, proverò a vedere delle foto maggiormente reali.

Come dissipatore non c'è una buona via di mezzo, tra il pessimo dissi intel e il kit a liquido? farei forse prima a tenerli il noctua.
Sulla sk. madre mi sono espresso prima, x le porte SATA me ne servono almeno 3, una sata3 x l'SSD e 2 classiche sata2 hd archivio eventuale e dvd-rw ;)
Mentre come HD sicuramente ci metterò un SSD e eventualmente un HD tradizionale affianco.
La sk. video penso che eventualmente la monterò successivamente, inizialmente questo pc lo dovrei usare solamente x internet, divx e poco altro, ma non vorrei che dopo mi venga pure la voglia di farci girare qualche gioco.


Edit: nella discussione ho spesso letto che si parla di Brick, se ho capito male sono come degli alimentatori aggiuntivi x il sistema o sbaglio?

mjchel
15-08-2012, 16:24
Sul case proverò a guardarlo meglio + tardi, a prima impressione non mi convice, proverò a vedere delle foto maggiormente reali.

Come dissipatore non c'è una buona via di mezzo, tra il pessimo dissi intel e il kit a liquido? farei forse prima a tenerli il noctua.
Sulla sk. madre mi sono espresso prima, x le porte SATA me ne servono almeno 3, una sata3 x l'SSD e 2 classiche sata2 hd archivio eventuale e dvd-rw ;)
Mentre come HD sicuramente ci metterò un SSD e eventualmente un HD tradizionale affianco.
La sk. video penso che eventualmente la monterò successivamente, inizialmente questo pc lo dovrei usare solamente x internet, divx e poco altro, ma non vorrei che dopo mi venga pure la voglia di farci girare qualche gioco.


Edit: nella discussione ho spesso letto che si parla di Brick, se ho capito male sono come degli alimentatori aggiuntivi x il sistema o sbaglio?

Il case e' uno dei migliori, guarda quello che ho sistemato io nella prima pagina del thread
Puoi usare tutti i dissipatori che vuoi con eccezione di quelli alti piu' di 7,5cm ( in realta' il limite dovrebbe essere 8,6, ma non ho una misura certa e non consiglio di usare tutto loi spazio).
Per la scheda madre, se cerchi bene, trovarai qualche h61 con 3 porte ma senza e-sata, costano poco e vanno bene, altrimenti una h67 e ti ho indicato un paio di soluzioni sotto gli 80 euro
Non sono convinto della scelta dell'ssd, sono tra quellic he lo considera prematuro, magari puoi pensare a un hdd msata come disco cache di uno a rotazione. Cmq sonos celte personali, io preferisco un wd velociraptor a 10k giri con ssd cache, i risultati sono praticamente uguali, cambia pero' il fattore sicurezza dei dati.
L'sg05 con ali da 300w regge una gt550ti, quello con ali 450w 2.0 anche una GTX680, figurati il nuovo modello certificato 80 gold... Arrivano in Italia a meta' settembre...

Un brick e' un trasformatore tipo quello di un notebook, e fa il paio con un circuito d'alimentazione DCDC, una sorta di alimentatore tfx senza involucro di ferro, o con un alimentatore pico, ovvero la suddetta scheda che ha pero' per dimensioni il doppio del connettore d'alimentazioen 24 pin, praticamente un nano con la forza di un gigante ( li fanno anche di 160W), e ci tieni su un pc media potenza in uno spazio rodotto ( guarda il mio LC-Power 1350MI in prima pagina, in misure 21x22x6,5 c'era una postazione realizzata intorno a una APU AMD A8-3870K da 100W + un wd velociraptor da 1Tb e materizzatore bluray)

Speedy L\'originale
15-08-2012, 17:42
Il case e' uno dei migliori, guarda quello che ho sistemato io nella prima pagina del thread
Puoi usare tutti i dissipatori che vuoi con eccezione di quelli alti piu' di 7,5cm ( in realta' il limite dovrebbe essere 8,6, ma non ho una misura certa e non consiglio di usare tutto loi spazio).
Per la scheda madre, se cerchi bene, trovarai qualche h61 con 3 porte ma senza e-sata, costano poco e vanno bene, altrimenti una h67 e ti ho indicato un paio di soluzioni sotto gli 80 euro
Non sono convinto della scelta dell'ssd, sono tra quellic he lo considera prematuro, magari puoi pensare a un hdd msata come disco cache di uno a rotazione. Cmq sonos celte personali, io preferisco un wd velociraptor a 10k giri con ssd cache, i risultati sono praticamente uguali, cambia pero' il fattore sicurezza dei dati.
L'sg05 con ali da 300w regge una gt550ti, quello con ali 450w 2.0 anche una GTX680, figurati il nuovo modello certificato 80 gold... Arrivano in Italia a meta' settembre...

Un brick e' un trasformatore tipo quello di un notebook, e fa il paio con un circuito d'alimentazione DCDC, una sorta di alimentatore tfx senza involucro di ferro, o con un alimentatore pico, ovvero la suddetta scheda che ha pero' per dimensioni il doppio del connettore d'alimentazioen 24 pin, praticamente un nano con la forza di un gigante ( li fanno anche di 160W), e ci tieni su un pc media potenza in uno spazio rodotto ( guarda il mio LC-Power 1350MI in prima pagina, in misure 21x22x6,5 c'era una postazione realizzata intorno a una APU AMD A8-3870K da 100W + un wd velociraptor da 1Tb e materizzatore bluray)

Al case magari ci guarderò più tardi, interessante anche l'altezza del dissipatore interessante anche la versione 450w, sai dirimi qualche prezzo?

X la sk. madre la porta E-SATA ci deve essere per forza o su di essa o al max sul case, ma mi è necessaria visto che certe volte mi serve di poter salvare dei dati da HD e usando l'interfaccia eSata il trasferimento dei dati avverrebbe molto + rapidamente rispetto a qualsialsi adattatore sata>Usb

Sull'SSD la pensiamo differentemente avendone già uno so benissimo che tornare ad utilizzare frequentemente un hd tradizionale mi creerebbe fastidi sia dal punto di vista del rumore sia dalle prestazioni sicuramente inferiori.
Ho guardato al velociraptor, ma i tagli maggiormente interessanti costano parecchio "quasi" quanto un SSD di pari capacità. (250gb e già son scarsi a 120€ vs 180€ crucial M4 256gb)


Da una parte non so come mai, ma stò rivalutando il M-atx, peccato che ho provato a dare un'occhiata a 2-3 sk. madre, ma di porte eSata niente..

Antivirusvivente
15-08-2012, 17:50
Al case magari ci guarderò più tardi, interessante anche l'altezza del dissipatore interessante anche la versione 450w, sai dirimi qualche prezzo?

X la sk. madre la porta E-SATA ci deve essere per forza o su di essa o al max sul case, ma mi è necessaria visto che certe volte mi serve di poter salvare dei dati da HD e usando l'interfaccia eSata il trasferimento dei dati avverrebbe molto + rapidamente rispetto a qualsialsi adattatore sata>Usb

Sull'SSD la pensiamo differentemente avendone già uno so benissimo che tornare ad utilizzare frequentemente un hd tradizionale mi creerebbe fastidi sia dal punto di vista del rumore sia dalle prestazioni sicuramente inferiori.
Ho guardato al velociraptor, ma i tagli maggiormente interessanti costano parecchio "quasi" quanto un SSD di pari capacità. (250gb e già son scarsi a 120€ vs 180€ crucial M4 256gb)


Da una parte non so come mai, ma stò rivalutando il M-atx, peccato che ho provato a dare un'occhiata a 2-3 sk. madre, ma di porte eSata niente..

Ciao Speedy, volevo consigliarti un paio di soluzioni via PVT per non andare off, solo che sei pieno, quindi ti ho inviato una mail.

L'SG-05 ce l'ho io e mi trovo davvero bene, tra l'altro è silenziosissimo, resta freddo e ci entrano belle schede, anche con l'alimentazione a 300W. Altrimenti c'è un bel Lian-li Q11, che ho montato ad un amico, davvero un'ottima soluzione per riciclare un po' di componenti

mjchel
15-08-2012, 18:38
Al case magari ci guarderò più tardi, interessante anche l'altezza del dissipatore interessante anche la versione 450w, sai dirimi qualche prezzo?

X la sk. madre la porta E-SATA ci deve essere per forza o su di essa o al max sul case, ma mi è necessaria visto che certe volte mi serve di poter salvare dei dati da HD e usando l'interfaccia eSata il trasferimento dei dati avverrebbe molto + rapidamente rispetto a qualsialsi adattatore sata>Usb

Sull'SSD la pensiamo differentemente avendone già uno so benissimo che tornare ad utilizzare frequentemente un hd tradizionale mi creerebbe fastidi sia dal punto di vista del rumore sia dalle prestazioni sicuramente inferiori.
Ho guardato al velociraptor, ma i tagli maggiormente interessanti costano parecchio "quasi" quanto un SSD di pari capacità. (250gb e già son scarsi a 120€ vs 180€ crucial M4 256gb)


Da una parte non so come mai, ma stò rivalutando il M-atx, peccato che ho provato a dare un'occhiata a 2-3 sk. madre, ma di porte eSata niente..
Qui troverai una guida semplice alla dotazione delle schede madri piu' comuni ( dove troverai alla voce sate il + 1 indica la presenza di una esata)
http://www.mini-itx.com/store/?c=2

In passato nel thread fu inserito il link ad un file resalizzato da un utente francese (mi pare) che conteneva le specifiche di una moltitudine di schede itx, magari qualcuno si ricorda dove reperirlo e puo' postarlo.

La scelta di una itx piu' che una moda e' una scelta di campo: sistemi piccoli e silenziosi ma anche compattissimi e potenti, con un occhio sempre alle soluzioni tecnologicamente piu' avanzate adattabili ai vari microsistemi ed un altro ai consumi, con sfide sempre piu' avvincenti e risultati a volte sorprendenti. Per il tuo caso puoi andare sul sicuro con un pc matx o, perche' no, complicarti la vita e cercare una config gia' testata da qualcuno che ti soddisfi nelle caratteristiche, con un case che esteticamente e funzionalmente ti si addica, con un sistema di dissipazione adeguato all'uso, al gusto, all'orecchio e alla tasca di chi lo paga.
Un tempo l'appassionato voleva gli eatx, imbottendoli di qualunque cosa ci fosse sul mercato per giocare 2 ore alla settimana al gioco del momento; senza parlare del vantaggio ingombro, oggi che la borsa ha i cordoni sigillati, la corrente costa e tutti si sono resi conto che effettivamente non ne vale la pena spendere certe cifre per 2 ore di gioco ( prezzo medio pari a 10 o 15 xbox) la nuova tendenza (non moda, bada bene: la moda e' sogettiva e legata al mero gusto, una tendenza, come in questo caso e' dettata da elementi oggettivi, contingenti e modifica l'andamento di un intero mercato come in questo caso) le soluzioni itx trovano d'accordo l'appassionato del pc fisso ( giocatore, occasionale, ecologista, professionale ecc) e quello del portatile di fascia. I sistemi itx sono una branca del settore hardware in costante espanzione, sia tra gli assemblati ma anche nel settore brend, dove stanno sostituendo nell'hw all in one o nelle micropostazioni le componenti derivate dai notebook, molto piu' costose

TulipanZ
15-08-2012, 22:53
Al case magari ci guarderò più tardi, interessante anche l'altezza del dissipatore interessante anche la versione 450w, sai dirimi qualche prezzo?


Col sugo andresti veramente sul sicuro. Da un occhiata in firma al mio super sugopc. Però quello era un sistema tutt' altro che economico.

Speedy L\'originale
16-08-2012, 12:56
Qui troverai una guida semplice alla dotazione delle schede madri piu' comuni ( dove troverai alla voce sate il + 1 indica la presenza di una esata)
http://www.mini-itx.com/store/?c=2

In passato nel thread fu inserito il link ad un file resalizzato da un utente francese (mi pare) che conteneva le specifiche di una moltitudine di schede itx, magari qualcuno si ricorda dove reperirlo e puo' postarlo.

La scelta di una itx piu' che una moda e' una scelta di campo: sistemi piccoli e silenziosi ma anche compattissimi e potenti, con un occhio sempre alle soluzioni tecnologicamente piu' avanzate adattabili ai vari microsistemi ed un altro ai consumi, con sfide sempre piu' avvincenti e risultati a volte sorprendenti. Per il tuo caso puoi andare sul sicuro con un pc matx o, perche' no, complicarti la vita e cercare una config gia' testata da qualcuno che ti soddisfi nelle caratteristiche, con un case che esteticamente e funzionalmente ti si addica, con un sistema di dissipazione adeguato all'uso, al gusto, all'orecchio e alla tasca di chi lo paga.
Un tempo l'appassionato voleva gli eatx, imbottendoli di qualunque cosa ci fosse sul mercato per giocare 2 ore alla settimana al gioco del momento; senza parlare del vantaggio ingombro, oggi che la borsa ha i cordoni sigillati, la corrente costa e tutti si sono resi conto che effettivamente non ne vale la pena spendere certe cifre per 2 ore di gioco ( prezzo medio pari a 10 o 15 xbox) la nuova tendenza (non moda, bada bene: la moda e' sogettiva e legata al mero gusto, una tendenza, come in questo caso e' dettata da elementi oggettivi, contingenti e modifica l'andamento di un intero mercato come in questo caso) le soluzioni itx trovano d'accordo l'appassionato del pc fisso ( giocatore, occasionale, ecologista, professionale ecc) e quello del portatile di fascia. I sistemi itx sono una branca del settore hardware in costante espanzione, sia tra gli assemblati ma anche nel settore brend, dove stanno sostituendo nell'hw all in one o nelle micropostazioni le componenti derivate dai notebook, molto piu' costose

Il link che mi hai passato è interessante, ora me lo studio meglio, interessante pure la riflessione che mi hai messo che effettivamente è corretta e appena avrò concluso il mio primo sistema ITX magari inserirò pure il mio parere :)

Col sugo andresti veramente sul sicuro. Da un occhiata in firma al mio super sugopc. Però quello era un sistema tutt' altro che economico.

Il sugo che hai te con tutto il rispetto esteticamente dalle foto messe non mi piace, magari visto dal vivo è molto + bello che in foto, ma come faccio a sapere effettivamente com'è se non ho la possibilità di vederlo?
Devo fidarmi di quello che vedo in rete e che già a monitor mi piacca x esserne veramente contento e nel dubbio non saprei..

Ora mi resta un'altra cosa da valutare, quale dissipatore mi consigliate x un M-ITX?
Solo che da come pare il noctua che ho non va bene se un giorno volessi aggiungere una sk. video dedicata..

torrent
16-08-2012, 13:59
... quale dissipatore mi consigliate x un M-ITX?
Solo che da come pare il noctua che ho non va bene se un giorno volessi aggiungere una sk. video dedicata..
Se non scegli il case è inutile pensare al dissipatore, i sistemi di questo genere sono fortemente integrati.

In passato nel thread fu inserito il link ad un file resalizzato da un utente francese (mi pare) che conteneva le specifiche di una moltitudine di schede itx, magari qualcuno si ricorda dove reperirlo e puo' postarlo.
questa (http://hfr-rehost.net/http://self/pic/981f22748aec680d0cab64e0ad946e28cc1f9f5a.jpeg) la table pubblicata da monsieur Madpo...

mjchel
16-08-2012, 14:13
questa (http://hfr-rehost.net/http://self/pic/981f22748aec680d0cab64e0ad946e28cc1f9f5a.jpeg) la table pubblicata da monsieur Madpo...
:ave: o maestro ^^

torrent
16-08-2012, 14:57
:ave: o maestro ^^
Per la precisione il link era questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37398069&postcount=12869
Complimeti, hai buona ram

ps:
maaa... Jacobbo ò teteshco?
Cià! :fuck:

Zio_Igna
17-08-2012, 12:54
Ciao di nuovo a tutti!

Sto per ordinare la nuova mobo e la nuova cpu. La mia scelta è ricaduta su asrock h61 + intel g630.

Mi chiedevo, dato l'utilizzo gaming, con il dissi stock vado tranquillo?

Ma soprattutto, quanto è alto il dissi stock?

Speedy L\'originale
17-08-2012, 13:41
Se non scegli il case è inutile pensare al dissipatore, i sistemi di questo genere sono fortemente integrati.

questa (http://hfr-rehost.net/http://self/pic/981f22748aec680d0cab64e0ad946e28cc1f9f5a.jpeg) la table pubblicata da monsieur Madpo...

Sul case sono ancora abbastanza indeciso, ho 4 candidati e sono:

- TT Armor A30 (M-ATX, finestrato, eSata)
- Silverstone SG01 (M-ATX 2 DVD)

- Cooler master elite 120 (M-ITX)
- LianLi Q08 (M-ITX)

Esteticamente mi piaccono un po' tutti e in ognuno vedo alcuni vantaggi e svantaggi, ma nessuno prevale tra questi, il primo che scarterei potrebbe essere il silverstone solo che di mobo m-atx con porta eSata non si trovano facilmente, anzi..

mjchel
17-08-2012, 13:54
Sul case sono ancora abbastanza indeciso, ho 4 candidati e sono:

- TT Armor A30 (M-ATX, finestrato, eSata)
- Silverstone SG01 (M-ATX 2 DVD)

- Cooler master elite 120 (M-ITX)
- LianLi Q08 (M-ITX)

Esteticamente mi piaccono un po' tutti e in ognuno vedo alcuni vantaggi e svantaggi, ma nessuno prevale tra questi, il primo che scarterei potrebbe essere il silverstone solo che di mobo m-atx con porta eSata non si trovano facilmente, anzi..
Prova a dare un occhio a caseking.de, magari puoi trovare qualche altra cosa di carino tre i mille case in vendita

Speedy L\'originale
17-08-2012, 14:03
Prova a dare un occhio a caseking.de, magari puoi trovare qualche altra cosa di carino tre i mille case in vendita

Gli dò subito un'occhiata, allo stesso tempo stavo pensando di prendermi uno di quei non finestrati e di finestrarlo successivamente, ma non saprei molto come fare x fare un lavoro fatto praticamente alla perfezione..

predator_85
17-08-2012, 20:21
Caseking ha gli stessi prezzi del drago anzi sembra lo stesso sito dai u occhiata anche la ciao

TulipanZ
18-08-2012, 01:26
Caseking ha gli stessi prezzi del drago anzi sembra lo stesso sito dai u occhiata anche la ciao

No veramente il drago è una specie di fornitore ufficiale per l'italia di caseking !!!

WarSide
18-08-2012, 08:02
No veramente il drago è una specie di fornitore ufficiale per l'italia di caseking !!!

Esatto, rivendono la roba di caseking; spesso mi sono trovato le stesse caramellel gommose che di solito mette caseking nei suoi pacchi :D

davidecesare
18-08-2012, 08:20
Esatto, rivendono la roba di caseking; spesso mi sono trovato le stesse caramellel gommose che di solito mette caseking nei suoi pacchi :D


approposito.....

http://i.imgur.com/Cjc4Kl.jpg (http://imgur.com/Cjc4K)
io con uno di sti cosi switch mi sono swampato una scheda e
un pico.....a tre pin sembrava che andasse poi....bamm..

che collegamenti si devono fare con led e power?

non viè scritto nulla ne' istruzioni

WarSide
18-08-2012, 08:29
approposito.....

http://i.imgur.com/Cjc4Kl.jpg (http://imgur.com/Cjc4K)
io con uno di sti cosi switch mi sono swampato una scheda e
un pico.....a tre pin sembrava che andasse poi....bamm..

che collegamenti si devono fare con led e power?

non viè scritto nulla ne' istruzioni

Si dovrebbe vedere una foto del retro... :stordita:

davidecesare
18-08-2012, 08:34
Si dovrebbe vedere una foto del retro... :stordita:

ciao war...non vi è nulla ..ne' segni ne + o -

http://www.caseking.de/shop/catalog/Lamptron-Kippschalter-rund-red-LED::10532.html

WarSide
18-08-2012, 08:55
ciao war...non vi è nulla ..ne' segni ne + o -

http://www.caseking.de/shop/catalog/Lamptron-Kippschalter-rund-red-LED::10532.html

Andiamo bene :doh:

Lo utilizzi direttamente col positivo/negativo del pico?

davidecesare
18-08-2012, 09:00
Andiamo bene :doh:

Lo utilizzi direttamente col positivo/negativo del pico?

si avevo collegato il positivo led a quello di colore diverso
e il power agli altri due...il tutto su una asrock z77+pico.

il collegamento era fatto sulla scheda

la asrock mi è stata rifiutata in rma con scuse inesistenti

isee
18-08-2012, 09:17
Sul case sono ancora abbastanza indeciso, ho 4 candidati e sono:

- TT Armor A30 (M-ATX, finestrato, eSata)
- Silverstone SG01 (M-ATX 2 DVD)

- Cooler master elite 120 (M-ITX)
- LianLi Q08 (M-ITX)


un mio amico fuori città ha da poco comprato il Thermaltake Armor A30, ti dico che esteticamente fa un figurone assurdo. molto bella la scelta di assemblaggio modulare, un po' meno la disposizione dei moduli , più che altro per la pulizia annuale. l'unica cosa che mi lascia perplesso è lo spazio per cpu cooler di dimensioni importanti, bisogna prendere bene le misure. per il resto, è ovvia la scelta di un ali modulare. sarebbe un buon acquisto per gli interessati.

WarSide
18-08-2012, 09:28
si avevo collegato il positivo led a quello di colore diverso
e il power agli altri due...il tutto su una asrock z77+pico.

il collegamento era fatto sulla scheda

la asrock mi è stata rifiutata in rma con scuse inesistenti

Io a questo punto, per essere certo, proverei ad aprirlo ed a vedere come è fatto dentro, riesci a farlo? Se fai qualche foto e la posti qui possiamo essere sicuri al 100% di come van collegati i cavi :stordita:

Zio_Igna
18-08-2012, 09:31
ciao ragazzi!

Ho trovato sul mercatino una zotac h67 A-E

Che voi sappiate dà anche questa problemi random con le VGA discrete? Perchè vorrei evitare i problemi che ho patito con la 9300...

davidecesare
18-08-2012, 09:43
Io a questo punto, per essere certo, proverei ad aprirlo ed a vedere come è fatto dentro, riesci a farlo? Se fai qualche foto e la posti qui possiamo essere sicuri al 100% di come van collegati i cavi :stordita:

grazie war..non ce lo' qui..lo faro' tra dieci giorni ben volentieri
ciao

torrent
18-08-2012, 10:17
grazie war..non ce lo' qui..lo faro' tra dieci giorni ben volentieri
ciao
fermi là...:D
Son anni che lo uso per comandare la ventola 220mm di un blockbuster storm...
what problem???

edit-

http://i.imgur.com/C90LTm.jpg (http://i.imgur.com/C90LT.jpg)

sul retro del bottone si intravedono i 3 numeri, comunque per capire con certezza a cosa i pin corrispondessero feci delle prove con una batteria e una piccola lampadina...

davidecesare
18-08-2012, 11:27
fermi là...:D
Son anni che lo uso per comandare la ventola 220mm di un blockbuster storm...
what problem???

edit-

http://i.imgur.com/C90LTm.jpg (http://i.imgur.com/C90LT.jpg)

sul retro del bottone si intravedono i 3 numeri, comunque per capire a cosa corrispondevano ricordo che feci delle prove con una batteria e una piccola lampadina...

il fatto è che io lo userei per switchare il pc....come da presentazione su caseking e drako

Zio_Igna
18-08-2012, 11:49
ciao ragazzi!

Ho trovato sul mercatino una zotac h67 A-E

Che voi sappiate dà anche questa problemi random con le VGA discrete? Perchè vorrei evitare i problemi che ho patito con la 9300...

Bon, mi son già ritirato dalla coda.
La zotac fa delle schede bellissime, con un layout secondo me molto azzeccato per i case m-itx, però non voglio più tribolare incrociando le dita ogni volta che accendo un pc...

Altra faccenda sono i dissipatori: che voi sappiate i dissipatori per socket 775 sono sempre compatibili con gli 1155?

davidecesare
18-08-2012, 11:57
Bon, mi son già ritirato dalla coda.
La zotac fa delle schede bellissime, con un layout secondo me molto azzeccato per i case m-itx, però non voglio più tribolare incrociando le dita ogni volta che accendo un pc...

Altra faccenda sono i dissipatori: che voi sappiate i dissipatori per socket 775 sono sempre compatibili con gli 1155?

se hai gli attacchi predisposti si...ma con gli stessi attacchi
non vanno..per l'asrock non ho mai sentito di quel tipo di malfunzionamento
normalmente non ha bug..alcuni risolti con ultimo fw

torrent
18-08-2012, 12:00
il fatto è che io lo userei per switchare il pc....come da presentazione su caseking e drako
E' interruttore non pulsante - e credo (forse anche sbagliando) che per il tuo uso non vada un granché bene :boh:

davidecesare
18-08-2012, 12:07
E' interruttore non pulsante - e credo (forse anche sbagliando) che per il tuo uso non vada un granché bene :boh:
si hai ragione...mi interessava solo per il fatto della compattezza..è molto piu' corto dei lamptron

ZombieXXX
18-08-2012, 12:43
Recensione del Silverstone ST45SF-G 450W modular SFX , peccato sia in chineze :D (i grafici son leggibili almeno :O )

http://www.chiphell.com/article-4711-1.html

WarSide
18-08-2012, 12:51
si hai ragione...mi interessava solo per il fatto della compattezza..è molto piu' corto dei lamptron

Allora, capiamoci bene o qui non ne usciamo :)

Quello è uno switch ON-OFF, per il per il pc serve un momentary switch, ovvero uno switch che fa OFF-ON-OFF.

Io pensavo tu lo usassi a monte del pico, ovvero tra il brick ed il pico.

Quello che puoi fare è usare un relè assieme allo switch ON-OFF che ti accende la mobo quando dai corrente al pico, ma imho non vale la pena fare tutto questo casino.

davidecesare
18-08-2012, 13:39
Allora, capiamoci bene o qui non ne usciamo :)

Quello è uno switch ON-OFF, per il per il pc serve un momentary switch, ovvero uno switch che fa OFF-ON-OFF.

Io pensavo tu lo usassi a monte del pico, ovvero tra il brick ed il pico.

Quello che puoi fare è usare un relè assieme allo switch ON-OFF che ti accende la mobo quando dai corrente al pico, ma imho non vale la pena fare tutto questo casino.

ok compreso...grazie :)

il fatto è che il drago cosi' lo definisce:

"Switch rotondo con LED di stato integrato, ideale per sostituire i pulsanti di accensione e reset del case. Una chicca per ogni Modder!"

Zio_Igna
18-08-2012, 14:06
se hai gli attacchi predisposti si...ma con gli stessi attacchi
non vanno..per l'asrock non ho mai sentito di quel tipo di malfunzionamento
normalmente non ha bug..alcuni risolti con ultimo fw

Perfetto, grazie mille per i chiarimenti.

Sullo shop dove compro di solito (h.r.w.) non hanno molti dissi low-p. e quello che mi piace di più è solo 775.
Mi sa che mi adatterò ad usare il dissi stock e poi più avanti si vedrà!

WarSide
18-08-2012, 14:13
ok compreso...grazie :)

il fatto è che il drago cosi' lo definisce:

"Switch rotondo con LED di stato integrato, ideale per sostituire i pulsanti di accensione e reset del case. Una chicca per ogni Modder!"

Ok, hanno scritto una cazz@ta :D

torrent
18-08-2012, 14:54
".... Una chicca per ogni Modder!"
poveri modder ...sempre a moddare :D
imho però a rigor di logica potresti usarlo ugualmente se sei veloce almeno quanto...

http://th510.photobucket.com/albums/s347/Eva4U2/USA/heros/th_johnwayne.gif John Wayne :asd:

WarSide
18-08-2012, 15:21
poveri modder ...sempre a moddare :D
imho però a rigor di logica potresti usarlo ugualmente se sei veloce almeno quanto...

http://th510.photobucket.com/albums/s347/Eva4U2/USA/heros/th_johnwayne.gif John Wayne :asd:

:asd:

Dovrebbe accedere-spegnere in un lampo :)

gotam
18-08-2012, 15:54
si avevo collegato il positivo led a quello di colore diverso
e il power agli altri due...il tutto su una asrock z77+pico.

il collegamento era fatto sulla scheda

la asrock mi è stata rifiutata in rma con scuse inesistenti

Come mai ti hanno rifiutato la asrock?

davidecesare
18-08-2012, 16:12
Come mai ti hanno rifiutato la asrock?
dice il dealer che ha un piedino storto nel socket...a me non
sembra...o almeno non per quello che non va dato che non ho
mosso la cpu...

gotam
18-08-2012, 16:24
dice il dealer che ha un piedino storto nel socket...a me non
sembra...o almeno non per quello che non va dato che non ho
mosso la cpu...

Te l'ha rifiutata lo shop quindi? Nome dello shop?

davidecesare
18-08-2012, 16:34
Te l'ha rifiutata lo shop quindi? Nome dello shop?
planet hardware marano di napoli ricomprata in deutschland roba di due tre mesi fa

WarSide
18-08-2012, 16:40
dice il dealer che ha un piedino storto nel socket...a me non
sembra...o almeno non per quello che non va dato che non ho
mosso la cpu...

Hai fatto una foto del prima e del dopo per capire se la mobo l'han ricevuta esattamente come è partita?

davidecesare
18-08-2012, 16:41
Hai fatto una foto del prima e del dopo per capire se la mobo l'han ricevuta esattamente come è partita?

questo non l'ho fatto...sara' per a prossima volta...

torrent
18-08-2012, 16:45
Queste (http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1095685) son le cose che mi piacciono, chi ci riprova? :cincin:

dadefive
18-08-2012, 16:55
Queste (http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1095685) son le cose che mi piacciono, chi ci riprova? :cincin:

cavolo che bel lavoro

molto bello quel case, introvabile da noi però vedo....

ps: quanto tempo che non vedevo una Bionade :rolleyes:

torrent
18-08-2012, 17:05
cavolo che bel lavoro

molto bello quel case, introvabile da noi però vedo....

ps: quanto tempo che non vedevo una Bionade :rolleyes:

in 4 gg il drago lo promette...
Più che altro metter mano su quel case apre la fantasia, tipo ...questa (http://www.zotac.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/ZT-60804-10P_image7%20%5B800x600%5D.jpg) perché no?
Ma una Bionade!!! hai ragione ...metter le mani su quella intriga molto di più :D

TulipanZ
18-08-2012, 20:56
Queste (http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1095685) son le cose che mi piacciono, chi ci riprova? :cincin:

Dai un occhio alle 4 foto foto a pagina 2 post 28. Con cosa ha fatto i tagli ??? A morsi ??? Un bel case rovinato in quella maniera è uno scandalo....

davidecesare
19-08-2012, 10:41
ok..non avevo mai provato e poi poca voglia di smontare pc
che funzionano :(

ma scopro che scythe kozuti è compatibile con VGA anche su
h67/z77

http://i.imgur.com/EsI6r.jpg (http://imgur.com/EsI6r)

http://i.imgur.com/h8t92.jpg (http://imgur.com/h8t92)

buono a sapere :)

ps ram solo lp

WarSide
19-08-2012, 10:44
Certo che è da pazzi scatenati tenerlo senza neanche un minimo di nastro isolante sulle pipe che sporgono verso la sk video :stordita:

davidecesare
19-08-2012, 10:50
Certo che è da pazzi scatenati tenerlo senza neanche un minimo di nastro isolante sulle pipe che sporgono verso la sk video :stordita:

in quel thread l'autore dimostrava solo la portabilita'...anche su
altre schede ma ...giusta precisazione ;)

fonte http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/280489-official-mini-itx-discussion-thread-497.html

fak3
19-08-2012, 17:19
ho scoperto che i ferramenta che hanno le macchine per incidere, di solito per targhette e simili, riescono tranquillamente a "sbucherellare" come preferisco il coperchio in alluminio del mio case
traforare tutto il coperchio dello streacom (19x19 cm) verrebbe circa un 50ina di euro, come vi sembra come prezzo?

davidecesare
19-08-2012, 19:00
ho scoperto che i ferramenta che hanno le macchine per incidere, di solito per targhette e simili, riescono tranquillamente a "sbucherellare" come preferisco il coperchio in alluminio del mio case
traforare tutto il coperchio dello streacom (19x19 cm) verrebbe circa un 50ina di euro, come vi sembra come prezzo?

a mio parere come gia' ti dissi serve ma non abbastanza..con
le temperature di adesso è del tutto insufficiente..ho provato
sui miei fanless e l'unico che regge alla grande è l'hybrid......
ti auguro il meglio

Mr.Evil
19-08-2012, 20:26
Queste (http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1095685) son le cose che mi piacciono, chi ci riprova? :cincin:

bellissimo da vedere, ma solo a pensare all'assemblaggio ti passa la voglia :rolleyes: ...

io ho provato a fare una cosa simile con un Q11 e una GTX560, ma per ora ho soltanto buttato i soldi :muro: ...
purtroppo non sono case adatti a configurazioni medio-spinte vista l'areazione "assente" ...
col caldo di questi giorni, penso l'avrei bruciato il mio con una sola ventola ... e con tre noiseblocker le temperature sono comunque belle sostenute, i dischi con un ventola da 140 mm appoggiata sopra mi stanno sui 40°C ... non oso neanche immaginare a quanto arriverebbero senza :rolleyes:

unnilennium
20-08-2012, 07:28
Bello, somiglianza vaga col Samuel 17 che ho montato io, non so come sono gli attacchi, ma se si avvita al Socket, come x il mio Samuel si può girare e allora magari le ram si possono prendere anche alte... Io ho preso il Samuel proprio per montare le vengeance a fianco senza problemi. Per lo scotch son d'accordo, gli farà il tatuaggi sul silicio col caldo, per non dire di peggio

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

WarSide
20-08-2012, 09:29
Bello, somiglianza vaga col Samuel 17 che ho montato io, non so come sono gli attacchi, ma se si avvita al Socket, come x il mio Samuel si può girare e allora magari le ram si possono prendere anche alte... Io ho preso il Samuel proprio per montare le vengeance a fianco senza problemi. Per lo scotch son d'accordo, gli farà il tatuaggi sul silicio col caldo, per non dire di peggio

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Un bel fritto misto si richia di fare se le alette in rame toccano qualche contatto della sk video; se si fanno i conti che le schede video di fascia media arrivano a far passare centinaia di W, basta un tocco e friggi cpu, mobo, ram e la stessa scheda video per il corto. :help:

nazza
20-08-2012, 11:44
Qualcuno ha il Bitfenix Prodigy ?

Tutte le recensioni che si trovano in rete ne parlano benissimo. Certo è grandicello per essere un mini-itx...

Avrei bisogno di mettere un altro paio di dischi nel PC (attualmente ne ho 2).

La scelta sarebbe tra Lian-Li PC-Q08 e il Bitfenix Prodigy.
Del Lian-Li non mi piace l'ali che copre la mobo, al contrario nel Bitfenix tutto sembra ben organizzato.

predator_85
20-08-2012, 12:05
Io Stavo per prendere il q08 ma poi ho avuto un illuminazione...

Il q25 e spettacolare....

Antivirusvivente
20-08-2012, 12:07
Io Stavo per prendere il q08 ma poi ho avuto un illuminazione...

Il q25 e spettacolare....

Sarà, a me i Lian-Li non piacciono molto. Si, ci entra davvero tanta roba, però non rende l'idea di un compatto

nazza
20-08-2012, 12:13
Io Stavo per prendere il q08 ma poi ho avuto un illuminazione...

Il q25 e spettacolare....

Sicuramente sono belli, ma l'ali messo lì in mezzo credo sia un casino se metti più di 1-2 dischi.

Speedy L\'originale
20-08-2012, 12:22
un mio amico fuori città ha da poco comprato il Thermaltake Armor A30, ti dico che esteticamente fa un figurone assurdo. molto bella la scelta di assemblaggio modulare, un po' meno la disposizione dei moduli , più che altro per la pulizia annuale. l'unica cosa che mi lascia perplesso è lo spazio per cpu cooler di dimensioni importanti, bisogna prendere bene le misure. per il resto, è ovvia la scelta di un ali modulare. sarebbe un buon acquisto per gli interessati.

Interessante quanto mi dici, il TT A30 insieme al coolermaster 120 erano forse i principali candidati, ora mi resta di scegliere la sk. madre M-ATX, qualche consiglio da darmi x una skeda che gestisca correttamente le ventole?

Sul dissipatore avrei già un Noctua NH-L12 e come faccio a sapere se ci stà oppure no?
è alto 66mm in sigle fan o 93 con 2 ventole.

torrent
20-08-2012, 13:06
bellissimo da vedere, ma solo a pensare all'assemblaggio ti passa la voglia :rolleyes: ...
...cut
Ti propongo un'idea per il prossimo progetto:
http://i.imgur.com/ipLqLm.jpg (http://i.imgur.com/ipLqL.jpg)
se accetti la proposta, prendi una postepay, apriamo un azionariato popolare nel 3ad e lo facciamo col nostro logo (?). Tu dovresti dedicarti al disegno (aggratis :D e quando hai tempo da buttare) e farti fare un preventivo.
Servirebbero un paio di idee per il front panel....:fagiano:
Io mi prenoto :sofico:
aderite sioori!! :read:

ps:
in alu spaz sarebbe perfetto :D

marKolino
20-08-2012, 13:15
Io Stavo per prendere il q08 ma poi ho avuto un illuminazione...

Il q25 e spettacolare....

beh se hai la necessità di mettere piu dischi, anche secondo me è spettacolare. qui ci sono un po' di foto:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1623712&page=6
io ho il q08 con 3 dischi.

Comunque io ho bisogno di un consiglio:
come detto sopra ho da 2 anni un q08, con 3 dischi, un E5400 e una zotac G43. Il sistema lo uso come puro storage di dati, infatti l'intel 5400 funziona solo con il dissipatore, un big shuriken, senza ventola.
Altri dettagli li avevo messi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33283258&postcount=4741
e qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33327566&postcount=4752

ora, dopo due anni, Windows Home Server inizia a starmi stretto, come anche quello stupido lettore multimediale Xtreamer.
La mia intenzione è quella di cambiargli l'utilizzo e farlo diventare oltre che a sistema storage, anche lettore multimediale, insomma, un htpc & nas.

La mia idea, quella più economica, è quella di:
-acquistare un SSD da 64gb e installare Win8
-acquistare una scheda video
-installare xbmc
-riutilizzare i 3 dischi con i dati

Vorrei capire con voi che scheda video acquistare, visto che servirà unicamente per la decodifica dei video full-hd. La intel integrata del chipset g43 mi sa che non ce la fa.
Vorrei una scheda base, senza ventola, e che possa funzionare con l'alimentatore, un enermax eco 80+ da 350w
Una Gt610/620 dovrebbe bastare giusto? le ati ho visto che richiedono tutte alimentatori da 400w

La seconda idea, quella più costosa ma che comunque mi piace di più sarebbe quella di cambiare tutto l'arsenale:
-acquistare un i3, magari un ivy quando arriveranno...
-nuova scheda madre
-SSD
Utilizzerei l'integrata del processore per xbmc che dovrebbe farcela egregiamente.
Ora avrei bisogno di una scheda madre con 5 sata di cui 4 per i dischi dati e uno per l'SSD.
Cosa c'è in giro con queste caratteristiche?
La asrock z77 è molto interessante, utilizzerei l' msata per il sistema operativo e le 4 porte rimanenti per i dischi dati. Certo che costicchia questa scheda... altre soluzioni? consigli...? idee diverse che non mi sono venute in mente?

predator_85
20-08-2012, 13:26
Allora ascolta questo consiglio vendi la scheda madre procio e ram e fatti un celeron g530 h67m itx e ram come ce l ho io e xbmc va alla grande

Il problema delle porte sata io le supero con una scheda da 15 pci e con 4 porte sata e sei apposto
Elimina scheda video se devi solo usare video

WarSide
20-08-2012, 13:29
Ti propongo un'idea per il prossimo progetto:
http://i.imgur.com/iyT0nm.jpg (http://i.imgur.com/iyT0n.jpg)
se accetti la proposta, prendi una postepay, apriamo un azionariato popolare nel 3ad e lo facciamo col nostro logo (?). Tu dovresti dedicarti al disegno (aggratis :D e quando hai tempo da buttare) e farti fare un preventivo.
Servirebbero un paio di idee per il front panel....:fagiano:
Io mi prenoto :sofico:
aderite sioori!! :read:

ps:
in alu spaz sarebbe perfetto :D

Io posso disegnare il case formato m-atx invece :)

Purtroppo dopo il V354B lianli invece di andare avanti è andata indietro :doh: e tutti gli altri case o sono enormi o hanno l'ali messo sopra alla cpu renfdendo impossibile l'uso di dissy custom :muro:

torrent
20-08-2012, 13:39
Io posso disegnare il case formato m-atx invece :)

Purtroppo dopo il V354B lianli invece di andare avanti è andata indietro :doh: e tutti gli altri case o sono enormi o hanno l'ali messo sopra alla cpu renfdendo impossibile l'uso di dissy custom :muro:
LL style...

dadefive
20-08-2012, 13:49
se ne fate uno con misure "da lettore dvd" mi prenoto già sulla fiducia ;)

con misure del genere 150mm (A) x 450mm (L) x 420mm (P) sarebbe il top

WarSide
20-08-2012, 14:20
se ne fate uno con misure "da lettore dvd" mi prenoto già sulla fiducia ;)

con misure del genere 150mm (A) x 450mm (L) x 420mm (P) sarebbe il top

Se parli della versione matx, io avevo in mente qualcosa delle dimensioni del v354, ma con ma mobo adagiata sul fondo ed una serie di accorgimenti tecnici atti ad avere:
- buona aerazione (per avere 2-3-4 schede pci express installate o, se volete, 2 schede video)
- possibilità di montare 4hd 3,5" ed un paio 2,5"
- possibilità di montare dissy a torre aftermarket (quantomeno il noctua U9B, che non è poi così alto)
- ali sfx (come il silverstone nuovo modulare da 450W

Il tutto in un case che misuri su per giù: 26x42x26 (LxPxH).

Se si trova un gruppetto di persone interessate e si dividono le spese per farsi tagliare i pezzi si potrebbe fare :)

dadefive
20-08-2012, 14:43
Se parli della versione matx

no no, io proponevo un progetto con misure diverse :D

proprio quelle che sarebbero perfette per il mio prossimo htpc :D

nazza
20-08-2012, 14:53
Perché non cerchiamo di capire quali siano le caratteristiche del nostro mitx ideale, così da proporre qualcosa ?

Del tipo:
- alimentatore ? (SFX o ATX)
- quanti HD ?
- Forma ? (minitower, ecc.)
- ventolame ?

torrent
20-08-2012, 15:27
Perché non cerchiamo di capire quali siano le caratteristiche del nostro mitx ideale, così da proporre qualcosa ?

Del tipo:
- alimentatore ? (SFX o ATX)
- quanti HD ?
- Forma ? (minitower, ecc.)
- ventolame ?
bella lì, si ci potrebbe aprire un sondaggio.
Secondo me queste le caratteristiche imprescindibili:
accontentare più o meno tutte le fasce di utenza, quindi possibilità di vga double slot altezza standard, alimentatore tfx o sfx (in pratica ventola da 80mm), 2hd 2.5", possibilmente - ma non necessario - dvd slim e soprattutto ....che entri in una valigetta laptop 15.4" :D

Come forma... per capirci con un esempio pratico, io preferisco un Lian Li q07 ad un Silverstone SG05, però il primo sembra avere misure meno utili ai fini di quanto detto sopra, in definitiva imho il problema maggiore è per lo più trovare la sistemazione per l'alimentatore e che comunque dovrebbe sempre avere l'uscita del flusso aria calda direttamente fuori dal case...

predator_85
20-08-2012, 15:32
Perché non cerchiamo di capire quali siano le caratteristiche del nostro mitx ideale, così da proporre qualcosa ?

Del tipo:
- alimentatore ? (SFX o ATX)
- quanti HD ?
- Forma ? (minitower, ecc.)
- ventolame ?

si se per uso htpc il piu piccolo possibile che contenga molti hard disk
per uso desktop non ho preferenze solo bello esteticamente...

nazza
20-08-2012, 15:39
Perché non cerchiamo di capire quali siano le caratteristiche del nostro mitx ideale, così da proporre qualcosa ?

Del tipo:
- alimentatore ? (SFX o ATX)
- quanti HD ?
- Forma ? (minitower, ecc.)
- ventolame ?

Mi autoquoto:
- anche SFX purchè silenzioso
- minimo 4 (per uso desktop, per HTPC anche solo 1)
- minitower
- direi da 12cm, ma anche da 8 si trovano silenziose

predator_85
20-08-2012, 15:39
scusate raga mami spiegate a che serve quel backplate per gli hard disk?? sicuramente lo tolgo al 150% ma la sua utilita' quale e?

http://s7.postimage.org/ujcb4tvpz/dsc01426l.jpg (http://postimage.org/image/ujcb4tvpz/)

WarSide
20-08-2012, 16:00
scusate raga mami spiegate a che serve quel backplate per gli hard disk?? sicuramente lo tolgo al 150% ma la sua utilita' quale e?

http://s7.postimage.org/ujcb4tvpz/dsc01426l.jpg (http://postimage.org/image/ujcb4tvpz/)

Penso serva per montare HD sopra e sotto (ovviamente da 2,5" sotto).

predator_85
20-08-2012, 16:23
Penso serva per montare HD sopra e sotto (ovviamente da 2,5" sotto).

mmmm forse ho sbagliato parola..... intendevo quella scheda che alimenta gli hard disk e gli da collegamenti sata.. mi domando se ci vanno 4 sata se ci vanno 4 molex di alimentazione tanto vale non metterlo o no??

davidecesare
20-08-2012, 16:30
Perché non cerchiamo di capire quali siano le caratteristiche del nostro mitx ideale, così da proporre qualcosa ?

Del tipo:
- alimentatore ? (SFX o ATX)
- quanti HD ?
- Forma ? (minitower, ecc.)
- ventolame ?


ok dico la mia...

ali pico

2 hd 2.5

forma compatta

ventole silenziose

vga ultra low profile


potente silenzioso risparmioso

WarSide
20-08-2012, 16:39
mmmm forse ho sbagliato parola..... intendevo quella scheda che alimenta gli hard disk e gli da collegamenti sata.. mi domando se ci vanno 4 sata se ci vanno 4 molex di alimentazione tanto vale non metterlo o no??

Serve per avere gli hd hotswap (è il supporto hardware, poi ci vuole anche quello sw): puoi togliere un hd semplicemente estraendo il cassettino, senza dover staccare i cavi :)

gotam
20-08-2012, 16:40
ok dico la mia...

ali pico

2 hd 2.5

forma compatta

ventole silenziose

vga ultra low profile


potente silenzioso risparmioso

D'accordo con te e aggiungo:

Spazio per un lettore slim
USB 3.0 sul frontale
Card Reader sul frontale

:sofico:

Black_Nexus_500
20-08-2012, 18:07
ragazzi, qualcuno conosce questo case??? (http://www.amazon.co.uk/accommodate-supply-Optical-motherboard-Graphics/dp/B0064OVFLY)

non si trova nulla in giro se non recensioni di utenti Amazon.. avete riscontri??

davidecesare
20-08-2012, 18:11
ragazzi, qualcuno conosce questo case??? (http://www.amazon.co.uk/accommodate-supply-Optical-motherboard-Graphics/dp/B0064OVFLY)

non si trova nulla in giro se non recensioni di utenti Amazon.. avete riscontri??
mi sembra un clone dell'element Q riprodotto con diversi marchi

TulipanZ
20-08-2012, 18:18
Non ci metteremo d 'accordo con questa idea di autocostrursi il case.
A me piacerebbe qualcosa tipo un lian-li q09fn con espansione pciex. Oppure una spece di joujye 568 con ali tfx e 3 hd da 2.5 sotto la mb come fa il sig Dave e un disco da 3.5 fissato al contrario sul coperchio. Ho fatto uno schizzo in sketchup su una soluzione del genere. Prossimamente posto qualche foto.

gotam
20-08-2012, 18:26
mi sembra un clone dell'element Q riprodotto con diversi marchi

guarda sembra piu' il codegen mx31 modificato. La posizione dell'ali penso sia nel davanti del case sotto il lettore....

davidecesare
20-08-2012, 18:33
guarda sembra piu' il codegen mx31 modificato. La posizione dell'ali penso sia nel davanti del case sotto il lettore....
si hai ragione

Black_Nexus_500
20-08-2012, 18:43
quindi potrebbe essere valido o è solo una cineseria che si trasforma in un fornetto??

torrent
20-08-2012, 18:59
quindi potrebbe essere valido o è solo una cineseria che si trasforma in un fornetto??
in un post di inizio anno o del passato addirittura, ne discutemmo con Mjchel che pensò perfino di ordinarne uno per verificare, credo che poi abbia desistito...
L'idea di base non è affatto male, il Termaltake EQ che ho tagliuzzato tende a questo, però questo imho - ha un frontalino orrendo, l'ali è troppo grande e butta aria dentro, il case è di lamieraccia ed è troppo lungo - bocciato :)
Non ci metteremo d 'accordo con questa idea di autocostrursi il case.
A me piacerebbe qualcosa tipo un lian-li q09fn con espansione pciex. Oppure una spece di joujye 568 con ali tfx e 3 hd da 2.5 sotto la mb come fa il sig Dave e un disco da 3.5 fissato al contrario sul coperchio. Ho fatto uno schizzo in sketchup su una soluzione del genere. Prossimamente posto qualche foto.
Il LL Q9fn è un bel case son d'accordo con te, se avesse avuto lo spazio avrei tentato l'operazione fatta sul Q12, purtroppo doveva avere qualche centimetro di lunghezza in più e mezzo di altezza per ficcare almeno un pciex power connector.... poi se ci fai caso aggiungendo quel che tu vorresti sarebbe niente altro che un normale cabinet atx con la vecchia saggia disposizione che si fa da una vita.. è che a questi proprio non gli riesce ad entrar nella zucca di farlo anche con gli itx... (ma ormai son ripetitivo).
Si comunque, io mi ispirerei a questo per farne uno da zero.

davidecesare
20-08-2012, 19:03
quindi potrebbe essere valido o è solo una cineseria che si trasforma in un fornetto??
il fatto che sia una cineseria non si trasforma automaticamente
in un fornetto :D :)

intravedo diverse cose positive oltreche' i commenti..ma il meglio sembta essere la mancanza in bundle dell'ali..che potrai scegliere con cognizione di causa

guidodimarzio
21-08-2012, 10:31
in un post di inizio anno o del passato addirittura, ne discutemmo con Mjchel che pensò perfino di ordinarne uno per verificare, credo che poi abbia desistito...
L'idea di base non è affatto male, il Termaltake EQ che ho tagliuzzato tende a questo, però questo imho - ha un frontalino orrendo, l'ali è troppo grande e butta aria dentro, il case è di lamieraccia ed è troppo lungo - bocciato :)

Il LL Q9fn è un bel case son d'accordo con te, se avesse avuto lo spazio avrei tentato l'operazione fatta sul Q12, purtroppo doveva avere qualche centimetro di lunghezza in più e mezzo di altezza per ficcare almeno un pciex power connector.... poi se ci fai caso aggiungendo quel che tu vorresti sarebbe niente altro che un normale cabinet atx con la vecchia saggia disposizione che si fa da una vita.. è che a questi proprio non gli riesce ad entrar nella zucca di farlo anche con gli itx... (ma ormai son ripetitivo).
Si comunque, io mi ispirerei a questo per farne uno da zero.

Secondo me, dopo aver provato tanti case, il meglio di tutti per dimensioni/funzionalità è il Cooler Master Elite 100.
La fattura è ottima, si dovrebbe risolvere solo il problema alimentatore; si possono montare 3 dischi da 2,5" e lettore slim. Se ci mettessero porte usb 3 e card reader non mancherebbe nulla.

dadefive
21-08-2012, 14:15
a tutti i malati di mini tastiere segnalo che sul sito Logitech stanno scontando le diNovo Mini. Con 80 euro comprese spese la si porta a casa. qua (http://www.logitech.com/it-it/special-offers/closeout/3848)

spero possa servire a qualcuno ;)

siccome sarei interessato anche io qualcuno che le ha, le ha avute, provate, sentito dire,... potrebbe darmi un feedback :rolleyes:

azi_muth
21-08-2012, 14:29
Secondo me, dopo aver provato tanti case, il meglio di tutti per dimensioni/funzionalità è il Cooler Master Elite 100.
La fattura è ottima, si dovrebbe risolvere solo il problema alimentatore; si possono montare 3 dischi da 2,5" e lettore slim. Se ci mettessero porte usb 3 e card reader non mancherebbe nulla.

Non ha slot pci...e non è una pecca da poco specie su un case che ospita anche le matx

Imho ci vorrebbe qualcosa simile al cooltek, al chieftec flyer, antec isk 310

davidecesare
21-08-2012, 16:32
un'altra soluzione potrebbe essere questa:

si stabiliscono le componenti, poi ognuno fa un progetto
magari anche uno schizzo e si decide quale fare...
ad esempio io proporrei
mitx con scheda vga+2 hd 2.5

ps. il mio progetto è pronto....

predator_85
21-08-2012, 16:35
un'altra soluzione potrebbe essere questa:

si stabiliscono le componenti, poi ognuno fa un progetto
magari anche uno schizzo e si decide quale fare...
ad esempio io proporrei
mitx con scheda vga+2 hd 2.5

ps. il mio progetto è pronto....

Posso Chiede perche 2 da 2,5 uno basta

davidecesare
21-08-2012, 16:58
Posso Chiede perche 2 da 2,5 uno basta
perche' uno sarebbe ssd e l'altro storage

torrent
21-08-2012, 17:36
Posso Chiede perche 2 da 2,5 uno basta
Perché spacchettare una iso di 8 Gb mentre stai smecciando l'hd dell'OS con altro non è mai una bella sensazione ;)

gotam
21-08-2012, 19:14
Non ha slot pci...e non è una pecca da poco specie su un case che ospita anche le matx

Imho ci vorrebbe qualcosa simile al cooltek, al chieftec flyer, antec isk 310

Il chieftec pare fatto veramente bene....

davidecesare
21-08-2012, 19:26
Il chieftec pare fatto veramente bene....

anche bello di estetica...

predator_85
21-08-2012, 20:13
perche' uno sarebbe ssd e l'altro storage

Lo sapevo ma speravo che mi dicevi raid 0 ssd storage con dischi da 2,5 io non li penso neanche

davidecesare
21-08-2012, 20:21
Lo sapevo ma speravo che mi dicevi raid 0 ssd storage con dischi da 2,5 io non li penso neanche

magari....ma ci vorrebbe un capitalino...:)
e poi mi pare che in raid0 su ssd il trim non sia abilitato

dadefive
21-08-2012, 20:29
magari....ma ci vorrebbe un capitalino...:)
e poi mi pare che in raid0 su ssd il trim non sia abilitato

Solo dalle ultime mother Intel e dal prossimo aggiornamento é supportato ;)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Speedy L\'originale
21-08-2012, 20:54
Mi servirebbe un parere su un pc che inizialmente doveva essere M-ITX, ma il case ha voluto che s'allargasse e per ora l'ho configurato cosi:

TT Armor A30
Corsair HX 650w (sicuramente sovradimensionato, ma x 40€ ce l'ho)

Pentium o I3 21x0 (o ivy bridge/trinity se esce)
Sk madre Ggiabyte B75M D3H Link ufficiale (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4315#ov) (stò valutando se è il caso di salire come chipset)
Noctua NH-L12 (come capisco se ci stà nel case x l'altezza?)
2x4gb DDR3 (sicuramente tanti, ma x quanto poco costano ora magari mi serviranno x aggiornare il pc gaming)
Crucial M4 128GB
HD archivio min. 500GB non se se 2.5 o 3.5 (rumore VS costo)
DVD-RW

Qualche consiglio extra?
Inizialmente userei solo la vga integrata, mentre se in futuro vorrò salire come vga x gaming eventualmente aggiornerò pure il processore.

WarSide
21-08-2012, 20:59
Mi servirebbe un parere su un pc che inizialmente doveva essere M-ITX, ma il case ha voluto che s'allargasse e per ora l'ho configurato cosi:

TT Armor A30
Corsair HX 650w (sicuramente sovradimensionato, ma x 40€ ce l'ho)

Pentium o I3 21x0 (o ivy bridge/trinity se esce)
Sk madre Ggiabyte B75M D3H Link ufficiale (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4315#ov) (stò valutando se è il caso di salire come chipset)
Noctua NH-L12 (come capisco se ci stà nel case x l'altezza?)
2x4gb DDR3 (sicuramente tanti, ma x quanto poco costano ora magari mi serviranno x aggiornare il pc gaming)
Crucial M4 128GB
HD archivio min. 500GB non se se 2.5 o 3.5 (rumore VS costo)
DVD-RW

Qualche consiglio extra?
Inizialmente userei solo la vga integrata, mentre se in futuro vorrò salire come vga x gaming eventualmente aggiornerò pure il processore.

Sinceramente non capisco perché hai scelto matx, se, al contrario di quel che faccio io, non usi 2 o più schede pci/pciex :fagiano:

Speedy L\'originale
21-08-2012, 21:16
Sinceramente non capisco perché hai scelto matx, se, al contrario di quel che faccio io, non usi 2 o più schede pci/pciex :fagiano:

Il motivo principale è che è finestrato, poi come motivo molto secondario visto che ci sono pensavo di spostare la mia vecchia sk. TV in questo PC e portarmi avanti con un lavoro d'acquisizione di diversi vecchi filmati che da diverso tempo mi stò tirando dietro e dove ce l'ho fare questo lavoro mi è scomodo.
Inoltre come case essendo cmq + grosso offre una maggiore espandibilità, anche se effettivamente tutto questo bisogno non ne avrei..


Un'altro case che mi piace parecchio è il silverstone SG07, ma costa troppo nell'insieme del progetto che stò x attuare che non riguarda solo pc e monitor..
Ho guardato pure le dimensione rispetto all'altro case che mi interessava maggiormente cioè il coolermaster 120 e si tratta di 5cm x 5 cm x 5cm e sul tavolo dove avrò intenzione di metterlo mi pesano relativamente avendo spazio, ma non volendo il classico case verticale desktop.

Ps. sicuramente OT come ricezione come ti trovi con quanto hai in vendita?
Solo che dove andrei a mettere questo PC mi piacerebbe poterlo abbinare ad un monitor TV, ma non avendo il cavo antenna che m'arriva in quella stanza è un bel problema..

WarSide
21-08-2012, 21:37
Il motivo principale è che è finestrato, poi come motivo molto secondario visto che ci sono pensavo di spostare la mia vecchia sk. TV in questo PC e portarmi avanti con un lavoro d'acquisizione di diversi vecchi filmati che da diverso tempo mi stò tirando dietro e dove ce l'ho fare questo lavoro mi è scomodo.
Inoltre come case essendo cmq + grosso offre una maggiore espandibilità, anche se effettivamente tutto questo bisogno non ne avrei..


Un'altro case che mi piace parecchio è il silverstone SG07, ma costa troppo nell'insieme del progetto che stò x attuare che non riguarda solo pc e monitor..
Ho guardato pure le dimensione rispetto all'altro case che mi interessava maggiormente cioè il coolermaster 120 e si tratta di 5cm x 5 cm x 5cm e sul tavolo dove avrò intenzione di metterlo mi pesano relativamente avendo spazio, ma non volendo il classico case verticale desktop.

Ps. sicuramente OT come ricezione come ti trovi con quanto hai in vendita?
Solo che dove andrei a mettere questo PC mi piacerebbe poterlo abbinare ad un monitor TV, ma non avendo il cavo antenna che m'arriva in quella stanza è un bel problema..

Dipende dalla tua zona, dagli impedimenti che hai attorno, etc etc. In passato ne ho vendute diverse qui sul forum (le cambio ogni annetto, dato che ho la possibilità di prenderle a prezzo di favore) e c'è chi vedeva la tv con la sua antennina passiva dentro casa, chi ha dovuto usare l'antenna attiva e chi necessariamente l'antenna condominiale. Io ho mio fratello a cui ne ho regalata una che vedeva senza problemi la tv abbinandoci l'antenna attiva piccolina della terratec, io invece devo necessariamente usare l'antenna condominiale (stiamo parlando della stessa città, tutto dipende da cosa ti sta attorno, a che piano abiti, etc etc).

Fatto sta che se la tv non la prendi con questi tuner, stai sicuro che avrai lo stesso risultato anche con altri tuner, ho avuto modo di vedere di persona che dove non mi prendeva questa non mi prendeva la tv neanche la scheda interna terratec/pinnacle.

TulipanZ
21-08-2012, 22:24
Questo è il mio case ideale al momento. Ho fatto un pò di tempo fa questo schizzo con sketchup. Chissà che non riesca a realizzarlo in pexy. ( ma non so come )

Frontale:

http://i.imgur.com/XhACQl.png (http://i.imgur.com/XhACQ.png)

Posteriore:

http://i.imgur.com/Mfe5Cl.png (http://i.imgur.com/Mfe5C.png)

Da sotto dove si possono vedere i 3 dischi da 2,5":

http://i.imgur.com/GEUAUl.png (http://i.imgur.com/GEUAU.png)

davidecesare
22-08-2012, 07:17
Questo è il mio case ideale al momento. Ho fatto un pò di tempo fa questo schizzo con sketchup. Chissà che non riesca a realizzarlo in pexy. ( ma non so come )

Frontale:

http://i.imgur.com/XhACQl.png (http://i.imgur.com/XhACQ.png)

Posteriore:

http://i.imgur.com/Mfe5Cl.png (http://i.imgur.com/Mfe5C.png)



Da sotto dove si possono vedere i 3 dischi da 2,5":

http://i.imgur.com/GEUAUl.png (http://i.imgur.com/GEUAU.png)

complimenti Tuli...un bellissimo lavoro..:sofico:

forse un po' piu' di ventilazione a parer mio...:D

realizzarlo si puo'...bisogna solo progettare i piloni in questo
caso rettangolari da piazzare all' interno come sostegni e
supporti delle fiancate..comunque fattibili con un minimo
di attrezzatura...in alluminio o plexxiglas...
ancora bravo...sei un esempio per tutti noi...dai che ce la fai

guidodimarzio
22-08-2012, 07:27
Non ha slot pci...e non è una pecca da poco specie su un case che ospita anche le matx

Imho ci vorrebbe qualcosa simile al cooltek, al chieftec flyer, antec isk 310

Posseggo anche il Cooltek M2, che corrisponde praticamente al Chieftec Flyer; è molto più ingombrante e ho provato a mettere una sk video LP e ho dovuto rinunciare perchè era quasi impossibile far passare i cavi, nonchè agganciarla correttamente nello slot (ma forse era la mia sk).
Sicuramente, potendo rinunciare alla scheda video, preferisco il Cooler Master, anche se l'alimentatore non è il massimo per silenziosità.

UomoAzione
22-08-2012, 09:38
ragazzi domanda velocissssima... dissipatore low profile piu performante?

Vash_85
22-08-2012, 09:45
Questo è il mio case ideale al momento. Ho fatto un pò di tempo fa questo schizzo con sketchup. Chissà che non riesca a realizzarlo in pexy. ( ma non so come )

Frontale:
cut

Complimenti per la voglia che hai di usare il cad :D , io sono progettista in campo militare, e fuori dal lavoro se vedo un programma di cad meccanico preferisco darmi una martellata sugli zebedei che mettermi a smanettare :D

P.s. che roba è? Catia? Nx?

davidecesare
22-08-2012, 09:46
ragazzi domanda velocissssima... dissipatore low profile piu performante?
altezza disponibile? scheda?

TulipanZ
22-08-2012, 12:54
Complimenti per la voglia che hai di usare il cad :D , io sono progettista in campo militare, e fuori dal lavoro se vedo un programma di cad meccanico preferisco darmi una martellata sugli zebedei che mettermi a smanettare :D

P.s. che roba è? Catia? Nx?

Ehehehe ti capisco io sono un cuoco e a casa mangerei altro che panini !!!

Catia ??? E chi lo sa usare. Uso google sketchup un cad per bambini in pratica !!! E in più è gratuito !!

marKolino
22-08-2012, 13:25
Allora ascolta questo consiglio vendi la scheda madre procio e ram e fatti un celeron g530 h67m itx e ram come ce l ho io e xbmc va alla grande

Il problema delle porte sata io le supero con una scheda da 15 pci e con 4 porte sata e sei apposto
Elimina scheda video se devi solo usare video

ciao, grazie per il consiglio.
In effetti non avevo tenuto in considerazione il celeron. Come è la vga integrata rispetto all'i3? è la stessa?
Sono abbastanza dubbioso invece sulle schedine da pochi euro... non mi sono mai fidato pienamente e sinceramente non mi va di affidare 8tb a una scheda da pochi soldi, ecco perchè cercavo una mainboard con 5sata.

predator_85
22-08-2012, 13:36
ciao, grazie per il consiglio.
In effetti non avevo tenuto in considerazione il celeron. Come è la vga integrata rispetto all'i3? è la stessa?
Sono abbastanza dubbioso invece sulle schedine da pochi euro... non mi sono mai fidato pienamente e sinceramente non mi va di affidare 8tb a una scheda da pochi soldi, ecco perchè cercavo una mainboard con 5sata.


Scheda madre itx con 5 sata la vedo durissima...
Le schedine sono meglio delle integrate un altro po


Beh l i3 ha il quicksync ed altre cosette ma il celeron i 1080p se li mangia a colazione

marKolino
22-08-2012, 14:25
le zotac h77 non sembrano male... 5sata e 1msata
costicchiano però :D

predator_85
22-08-2012, 14:40
le zotac h77 non sembrano male... 5sata e 1msata
costicchiano però :D

Eh si 90 euro

davidecesare
22-08-2012, 14:42
Ehehehe ti capisco io sono un cuoco e a casa mangerei altro che panini !!!

Uso google sketchup un cad per bambini in pratica !!! E in più è gratuito !!


e li' a Gordon Ramsey lo fotti di sicuro...:)

marKolino
22-08-2012, 14:43
Eh si 90 euro

ok che non ho guardato tanto in giro ma... dove l'hai trovata a questo prezzo?:D

UomoAzione
22-08-2012, 15:07
altezza disponibile? scheda?

mi sto facendo fare un preventivo dal negozio sotto casa che generalmente ha buoni prezzi...

ero orientato a mobo zotac wifi z68 (non esce niente con nuovi chipset?) e i5 serie k... giusto per avere una manciata di mhz in piu quando serve...
per il resto 2x4gb di ram senza pretese, sg06 e una vga del tipo 560ti o simile... a lei serve fare lavori di architettura, alcuni render 3d e giochicchiare con controller xbox 360 collegata al monitor tv in camera.


forse pero' cerco qualcosa di usato per risparmiare... tipo vga, ram e cpu si trovan facilmente sul mercatino, e non ho fretta, per ora condivido volentieri il mio :)



Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

predator_85
22-08-2012, 15:19
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_h77_itx.aspx

predator_85
22-08-2012, 15:20
ok che non ho guardato tanto in giro ma... dove l'hai trovata a questo prezzo?:D

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_h77_itx.aspx

UomoAzione
22-08-2012, 16:19
z77 mini itx quando usciranno???

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Zio_Igna
22-08-2012, 16:25
Ciao ragazzi, adesso mi serve proprio una mano da parte vostra!!!:muro:

Se vi ricordate avevo montato una zotac 9300 che non funzionava con un'ati 6670.

Ho provato e riprovato e l'ati sul mio pc fisso funzionava più che bene.

Ora ho appena ricevuto una ASROCK H61m itx, con cpu g630. Me li avevate consgliati voi se vi ricordate.

Bene, monto tutto, bestemmio un po' per gli spazi infinitesimi ed i giri assurdi che devono fare i cavi e accendo:

stesso problema!!!!

La VGA se attaccata al monitor si fa "vedere" ma non c'è segnale video.
Tra l'altro non è nemmeno elencata nell'hardware. Però io sono sicurissimo che funziona.

Mi è venuto un dubbio: che l'alimentatore non sia abbastanza potente? Però sono 250W 80+...dovrebbe reggere tranquillamente :help:
Cosa ho sbagliato? C'è qualcosa da abilitare da bios?
Sono abbastanza demoralizzato...

predator_85
22-08-2012, 16:32
Ciao ragazzi, adesso mi serve proprio una mano da parte vostra!!!:muro:

Se vi ricordate avevo montato una zotac 9300 che non funzionava con un'ati 6670.

Ho provato e riprovato e l'ati sul mio pc fisso funzionava più che bene.

Ora ho appena ricevuto una ASROCK H61m itx, con cpu g630. Me li avevate consgliati voi se vi ricordate.

Bene, monto tutto, bestemmio un po' per gli spazi infinitesimi ed i giri assurdi che devono fare i cavi e accendo:

stesso problema!!!!

La VGA se attaccata al monitor si fa "vedere" ma non c'è segnale video.
Tra l'altro non è nemmeno elencata nell'hardware. Però io sono sicurissimo che funziona.

Mi è venuto un dubbio: che l'alimentatore non sia abbastanza potente? Però sono 250W 80+...dovrebbe reggere tranquillamente :help:
Cosa ho sbagliato? C'è qualcosa da abilitare da bios?
Sono abbastanza demoralizzato...


Secondo me. Ha qualcosa la scheda video...

davidecesare
22-08-2012, 16:42
Ciao ragazzi, adesso mi serve proprio una mano da parte vostra!!!:muro:

Se vi ricordate avevo montato una zotac 9300 che non funzionava con un'ati 6670.

Ho provato e riprovato e l'ati sul mio pc fisso funzionava più che bene.

Ora ho appena ricevuto una ASROCK H61m itx, con cpu g630. Me li avevate consgliati voi se vi ricordate.

Bene, monto tutto, bestemmio un po' per gli spazi infinitesimi ed i giri assurdi che devono fare i cavi e accendo:

stesso problema!!!!

La VGA se attaccata al monitor si fa "vedere" ma non c'è segnale video.
Tra l'altro non è nemmeno elencata nell'hardware. Però io sono sicurissimo che funziona.

Mi è venuto un dubbio: che l'alimentatore non sia abbastanza potente? Però sono 250W 80+...dovrebbe reggere tranquillamente :help:
Cosa ho sbagliato? C'è qualcosa da abilitare da bios?
Sono abbastanza demoralizzato...
con asrock deve funzionare...l'ali darebbe problemi ma
a full charge..non in idle....ovviamente da bios
configurare la priorita'...ma penso che tu lo abbia fatto...
controlla tutte le opzioni...
se funziona la vga con altra scheda deve andare anche su questa :sofico:

Zio_Igna
22-08-2012, 16:45
Secondo me. Ha qualcosa la scheda video...

Ok, ma cosa?

http://img806.imageshack.us/img806/945/provascheda6670.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/806/provascheda6670.jpg/)

Come vedi funziona...le impostazioni sul bios sono tutte enable...:confused: ok, pensavo si vedesse di più, ma comunque fidatevi, quello è uno screen fatto sul 23" del mio pc fisso (la mobo è una asus).


La scheda è esattamente questa (http://www.ox.ee/en/product/467096).

Che voi sappiate, ci sono stati cambiamenti di recente riguardo i pci ex? Mi ricordo che una volta avevo una asrock che aveva il pci-ex 1 e l'8800 GT non andava perchè era pci-ex 2 o una cosa del genere...

marKolino
22-08-2012, 16:51
Eh si 90 euro

si ma sono asrock... io cercavo la zotac!:D

davidecesare
22-08-2012, 16:53
no adesso sono retrocompatibli...
hai scaricato gli ultimi drivers?
stavo cercando il manuale in linea ma sembra out

ok scaricato..le opzioni sembrano normalissime...primary ecc...
hai il bios ultimo?

Zio_Igna
22-08-2012, 17:04
no adesso sono retrocompatibli...
hai scaricato gli ultimi drivers?
stavo cercando il manuale in linea ma sembra out

Infatti, volevo provare a vedere di aggiornare il bios della scheda madre, ma dal sito nn si può scaricare nulla.

I driver ati li ho installati, ma se la mobo non vede nemmeno la scheda nell'elenco dell'hardware...
Ah, sul manuale non è spiegato nulla del bios!

davidecesare
22-08-2012, 17:09
il manuale ora l'ho scaricato

North Bridge Configuration 3.4..2 guarda li

ma con tutto a default la grafica è su pc express

Black_Nexus_500
22-08-2012, 17:18
domani dovrebbe arrivarmi:
- Asrock H61M-ITX
- Pentium G860
che andranno a formare il sistema con
- 4 Giga Ram (2x2)
- HD 4890
- Corsair 500W
- SSD 120Giga

monterò tutto in una scatola Ikea finchè non decido sul case (indeciso tra Cooler Master Elite 120 o Lianli Q8)
unico dubbio, ma il dissi originale reggerà le mie sessioni di gioco?? è rumoroso??
eventualmente non cosa posso sotituirlo, considerando che sul CM sarà max 65mm mentre sul lian-li max 110mm??

davidecesare
22-08-2012, 17:25
domani dovrebbe arrivarmi:
- Asrock H61M-ITX
- Pentium G860
che andranno a formare il sistema con
- 4 Giga Ram (2x2)
- HD 4890
- Corsair 500W
- SSD 120Giga

monterò tutto in una scatola Ikea finchè non decido sul case (indeciso tra Cooler Master Elite 120 o Lianli Q8)
unico dubbio, ma il dissi originale reggerà le mie sessioni di gioco?? è rumoroso??
eventualmente non cosa posso sotituirlo, considerando che sul CM sarà max 65mm mentre sul lian-li max 110mm??
scithe big shuriken buono e silent

Zio_Igna
22-08-2012, 17:25
il manuale ora l'ho scaricato

North Bridge Configuration 3.4..2 guarda li

ma con tutto a default la grafica è su pc express

Sì; allora quel manuale non mostra esattamente il bios che ho io.

Comunque io ho impostato:
low mmio align 64M
primary graphics adaptes pci express
onboard share memory auto
render stad by enabled
IGD multi monitor enabled

DVMT DVMT mode
DVMT Maximum

Adesso provo anche ad aggiornare il buos comunque. Io su ho l'1.20 e vedo che c'è l'1.70 disponibile...proviamo

davidecesare
22-08-2012, 17:29
il manuale scaricato dice questo

Primary Graphics Adapter
This allows you to select [Onboard] or [PCI Express] as the boot graphic
adapter priority. The default value is [PCI Express].
VT-d
Use this to enable or disable Intel® VT-d technology (Intel® Virtualization
Technology for Directed I/O). The default value of this feature is [Disabled].
Share Memory
This allows you to set onboard VGA share memory feature. The default
value is [Auto].
IGPU Multi-Moniter
This allows you to enable or disable IGPU Multi-Moniter. The default value
is [Enabled]. If you install the PCI Express card under Windows® XP /
VistaTM OS, please disable this option.
Render Standby
Use this to enable or disable Render Standby by Internal Graphics Device.
The default value is [Enabled].
Deep Render Standby
Use this to enable or disable Deep Render Standby by Internal Graphics
Device. The default value is [Enabled

probabilmente si riferisce all'ultimo bios

Vash_85
22-08-2012, 17:30
Ehehehe ti capisco io sono un cuoco e a casa mangerei altro che panini !!!

Catia ??? E chi lo sa usare. Uso google sketchup un cad per bambini in pratica !!! E in più è gratuito !!

Complimenti, te la cavi bene, sketchup è la prima volta che lo sento... però se è uscita quella cosa lì non deve essere niente male per fare un abbozzo al volo :D

WarSide
22-08-2012, 17:34
Complimenti, te la cavi bene, sketchup è la prima volta che lo sento... però se è uscita quella cosa lì non deve essere niente male per fare un abbozzo al volo :D

E' molto carino, è stato sviluppato da google in prima istanza per far creare i modelli 3d dei palazzi che poi sono inseriti in google maps :)

Zio_Igna
22-08-2012, 17:47
il manuale scaricato dice questo

Primary Graphics Adapter
This allows you to select [Onboard] or [PCI Express] as the boot graphic
adapter priority. The default value is [PCI Express].
VT-d
Use this to enable or disable Intel® VT-d technology (Intel® Virtualization
Technology for Directed I/O). The default value of this feature is [Disabled].
Share Memory
This allows you to set onboard VGA share memory feature. The default
value is [Auto].
IGPU Multi-Moniter
This allows you to enable or disable IGPU Multi-Moniter. The default value
is [Enabled]. If you install the PCI Express card under Windows® XP /
VistaTM OS, please disable this option.
Render Standby
Use this to enable or disable Render Standby by Internal Graphics Device.
The default value is [Enabled].
Deep Render Standby
Use this to enable or disable Deep Render Standby by Internal Graphics
Device. The default value is [Enabled

probabilmente si riferisce all'ultimo bios

Sì infatti.

Adesso ho aggiornato il bios. Procedura molto veloce ed andata a buon fine ma la vga non va lo stesso.

Se il monitor funziona
la scheda madre funziona
il cavo funziona
la VGA funziona ( da un'altra parte...)
l'ali funziona

che diavolo potrebbe essere?

WarSide
22-08-2012, 17:49
Sì infatti.

Adesso ho aggiornato il bios. Procedura molto veloce ed andata a buon fine ma la vga non va lo stesso.

Se il monitor funziona
la scheda madre funziona
il cavo funziona
la VGA funziona ( da un'altra parte...)
l'ali funziona

che diavolo potrebbe essere?

Una incompatibilità della scheda video?

Io ho fatto croce nera sulle sk video asus da quando una EAH7600GS, perfettamente funzionante, non andava su una mobo gigabyte, provata su una asus non dava problemi :muro:

La provai su 4 diverse mobo ed andava solo su quella asus :doh:

gotam
22-08-2012, 17:51
Sì infatti.

Adesso ho aggiornato il bios. Procedura molto veloce ed andata a buon fine ma la vga non va lo stesso.

Se il monitor funziona
la scheda madre funziona
il cavo funziona
la VGA funziona ( da un'altra parte...)
l'ali funziona

che diavolo potrebbe essere?

Sfiga :D

davidecesare
22-08-2012, 17:56
Una incompatibilità della scheda video?

Io ho fatto croce nera sulle sk video asus da quando una EAH7600GS, perfettamente funzionante, non andava su una mobo gigabyte, provata su una asus non dava problemi :muro:

La provai su 4 diverse mobo ed andava solo su quella asus :doh:
si ma questa è una powercolor...radeon

ho fatto una rapida ricerca sul web ma gli unici prbl dati da h61 su vga sembrano essere verso nvidia...e sono rari..
non altrettanto su zotac che i casi sono tanti....

tra laltro qua ci sono diversi che hanno asrock h67 e 61 ma mai problemi

WarSide
22-08-2012, 17:59
si ma questa è una powercolor...radeon

ho fatto una rapida ricerca sul web ma gli unici prbl dati da h61 su vga sembrano essere verso nvidia...e sono rari..
non altrettanto su zotac che i casi sono tanti....

tra laltro qua ci sono diversi che hanno asrock h67 e 61 ma mai problemi

Anche io mai avuti prob con asrock h67 + hd4670...

davidecesare
22-08-2012, 18:00
fatti prestare unaltra vga e vediamo

Zio_Igna
22-08-2012, 18:17
Ragazzi.... io non ci credo...

Stavo pulendo il tavolo e mettendo via tutti gli attrezzi e cazzate varie, così ho anche richiuso il case.

Ora, non so se avete presente, nei jou jye c'è una specie di staffa che fa da rotaia destra per il cestello del lettore dvd e passa sopra tutta la vga.

Ebbene, ho visto che sforzava lievissimamente il dissi della VGA, quindi mi son detto: perso per perso, togliamo sta roba e vediamo..

Beh, attacco il monitor e adesso funziona! Sto installando i driver e sistemando il tutto.

E' veramente una cosa incredibile...

Vabbèh, io ringrazio tutti per il supporto che mi avete dato, siete stati gentili in una maniera disarmante :mano:

Quindi ora mando un cordiale vaffa alla jou jye che costruisce case tanto belli quanto irritanti e vado a scaricare le foto che ho fatto così dopo le posto!

predator_85
22-08-2012, 18:20
Ragazzi.... io non ci credo...

Stavo pulendo il tavolo e mettendo via tutti gli attrezzi e cazzate varie, così ho anche richiuso il case.

Ora, non so se avete presente, nei jou jye c'è una specie di staffa che fa da rotaia destra per il cestello del lettore dvd e passa sopra tutta la vga.

Ebbene, ho visto che sforzava lievissimamente il dissi della VGA, quindi mi son detto: perso per perso, togliamo sta roba e vediamo..

Beh, attacco il monitor e adesso funziona! Sto installando i driver e sistemando il tutto.

E' veramente una cosa incredibile...

Vabbèh, io ringrazio tutti per il supporto che mi avete dato, siete stati gentili in una maniera disarmante :mano:

Quindi ora mando un cordiale vaffa alla jou jye che costruisce case tanto belli quanto irritanti e vado a scaricare le foto che ho fatto così dopo le posto!



E infatti si capiva che era un problema di scheda video...

davidecesare
22-08-2012, 18:22
adesso non vorrai mica ricuperare la Zotac? ;) ;) ;)

Zio_Igna
22-08-2012, 18:24
E infatti si capiva che era un problema di scheda video...

Eh! Ho capito io! Ma vai ad immaginare che quel millimetro di contatto fra la vga e la rotaia crea tutto sto problema.
Per capirici, la rotaia era appena appoggiata al dissi, e non a condensatori od altro.... bah!

Comunque spero che sarà utile a quelli che in futuro compreranno jou jye:doh:

Zio_Igna
22-08-2012, 18:28
adesso non vorrai mica ricuperare la Zotac? ;) ;) ;)

Lol!! Ci avevo anche pensato!

In realtà ormai è venduta e sta rullando sul server di qualcun altro.

A ben pensarci, magari aveva prestazioni inferiori, ma era una signora scheda: il layout soprattutto era molto meglio, secondo me e le mie esigenze, rispetto ad asrock.

Comunque ho effettuato la classifica di winzozz e mi dà questo:

cpu 6.6
RAm 5.9
vga 7.1 (:D )
Grafica dei giochi 7.1 (:D )
HD 7.5 (:D :D )

Peccato per le ram che sono castrate: 4 Gb ddr3 1333 , ma la mobo supporta al massimo 1066. Ma va bene lo stesso!

fbstyle
22-08-2012, 19:50
Questo è il mio case ideale al momento. Ho fatto un pò di tempo fa questo schizzo con sketchup. Chissà che non riesca a realizzarlo in pexy. ( ma non so come )

Frontale:

http://i.imgur.com/XhACQl.png (http://i.imgur.com/XhACQ.png)

Posteriore:

http://i.imgur.com/Mfe5Cl.png (http://i.imgur.com/Mfe5C.png)

Da sotto dove si possono vedere i 3 dischi da 2,5":

http://i.imgur.com/GEUAUl.png (http://i.imgur.com/GEUAU.png)

Complimenti, un' idea potrebbe essere quella di mettere l'hd da 3,5 verticalmente davanti alla mb così da poter fare un apertura sul tetto, montarci un filtro sharkoon in alluminio (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41LBNgveGbL._SL500_AA300_.jpg) e una ventola (magari trasparente) in immissione, così da migliorare l'areazione.

TulipanZ
22-08-2012, 20:53
Complimenti, un' idea potrebbe essere quella di mettere l'hd da 3,5 verticalmente davanti alla mb così da poter fare un apertura sul tetto, montarci un filtro sharkoon in alluminio (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41LBNgveGbL._SL500_AA300_.jpg) e una ventola (magari trasparente) in immissione, così da migliorare l'areazione.

Bhe comunque un altra ventola può affiancare quella già presente e volendo sopra all' ali ne entra un altra lì dove c'è la griglia.

TulipanZ
22-08-2012, 20:54
Complimenti, te la cavi bene, sketchup è la prima volta che lo sento... però se è uscita quella cosa lì non deve essere niente male per fare un abbozzo al volo :D

Bhe diciamo che ci ho perso diverso tempo. Leggendo qualche guida a destra e sinistra qualcosa ne è venuto fuori. Naturalmente il modello della ventola e quello della scheda madre li ho scaricati dai template già pronti che google mette a disposizione nel suo motore di ricerca !!!!

davidecesare
23-08-2012, 08:31
http://i.imgur.com/3KLBF.jpg (http://imgur.com/3KLBF)

veramente bella la nuova MSI z77...vediamo il costo

WarSide
23-08-2012, 08:43
http://i.imgur.com/3KLBF.jpg (http://imgur.com/3KLBF)

veramente bella la nuova MSI z77...vediamo il costo

Fossi stato io in msi avrei direttamente messo lo slot pciex sopra il socket della cpu :doh:

Dede371
23-08-2012, 09:06
Lol!! Ci avevo anche pensato!

In realtà ormai è venduta e sta rullando sul server di qualcun altro.

A ben pensarci, magari aveva prestazioni inferiori, ma era una signora scheda: il layout soprattutto era molto meglio, secondo me e le mie esigenze, rispetto ad asrock.

Comunque ho effettuato la classifica di winzozz e mi dà questo:

cpu 6.6
RAm 5.9
vga 7.1 (:D )
Grafica dei giochi 7.1 (:D )
HD 7.5 (:D :D )

Peccato per le ram che sono castrate: 4 Gb ddr3 1333 , ma la mobo supporta al massimo 1066. Ma va bene lo stesso!

Sta rullando il mio server alla grande :sofico: anche se devo dire che il chipset+vga integrata tende a scaldare molto. Tutti i chipset nvidia sono dei piccoli forni :D

WarSide
23-08-2012, 09:14
Sta rullando il mio server alla grande :sofico: anche se devo dire che il chipset+vga integrata tende a scaldare molto. Tutti i chipset nvidia sono dei piccoli forni :D

Questo perché li fanno ancora a 65nm; se li facessero a 22/32nm la musica cambierebbe :)