View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Sbadigliando, ce la faresti con 75w
Quindi ce la farebbe?
Il problema è come dice TonyVe la qualità dell'alimentatore.
Sulla targhetta c'è scritto: +12V 6A +5V 6A +3,3V 5A 130W (MAX)
6 Ampere sui 12V = 72W
Qualità discutibile (se no il costo basso chi lo spiega)...Tutto dipende da quanto puoi spendere.
Imho, per usarlo non dovresti aver alcun problema eh, come detto il consumo della CPU non è chissà cosa.
Lo storage è sulla linea da 5V ed anche qui hai W a disposizione.
Però boh, dipende dal budget, se possibile cercherei altro io.
Leggendo su Amazon c'è chi ravvede una bassissima efficienza, ma non so con quali strumenti abbiano verificato.
Senza nemmeno attaccare la mobo uno ha ravvisato un consumo da 15W alla presa di corrente.
Fra l'altro se il PSU salta...mi pare sia in un formato non standard, o sbaglio? Quindi con cosa si cambierebbe?
conan_75
28-07-2017, 12:25
Perdonami, ma a che ti serve l'oc sulla GPU Intel? :stordita:
Per usare filtri almeno decenti con madvr.
Ho speso 180€ di ram solo per avere banda sulla gpu...
Una domanda: qualunque processore della serie G Skylake o Kaby Lake, Celeron o Pentium, è meglio dei Pentium J, sia lato cpu che gpu?
unnilennium
28-07-2017, 17:48
Una domanda: qualunque processore della serie G Skylake o Kaby Lake, Celeron o Pentium, è meglio dei Pentium J, sia lato cpu che gpu?
lato cpu sicuramente, lato gpu non saprei.. possi dire che le differenze tra intel 510 e 520 e tra intel 610 e 620 sono abbastanza definite, nel senso che raddoppia la potenza... restando sempre scarsa, però se devi riprodurre video, anche in alta definizione vanno bene tutti, se vuoi giochicchiare, ho testato con mano la grafica della serie j e son passato al pentium g4500 per quello... adesso il g4650 è una ottimo processore, anche se stanno facendo i furbi alla intel, quindi il prezzo sale perchè hanno ridotto le scorte... però anche un pentium g39xx lato cpu resta un ottimo processore se rapportato ad un serie jxxx.
Mi stavo infatti convincendo per il g4560, ma è introvabile oppure a prezzi assurdi.
Mi sa che devo ripiegare su un g3930/g3950, sono dual core senza ht, ma comunque sempre kaby lake con grafica 610.
lato cpu sicuramente, lato gpu non saprei.. possi dire che le differenze tra intel 510 e 520 e tra intel 610 e 620 sono abbastanza definite, nel senso che raddoppia la potenza... restando sempre scarsa, però se devi riprodurre video, anche in alta definizione vanno bene tutti, se vuoi giochicchiare, ho testato con mano la grafica della serie j e son passato al pentium g4500 per quello... adesso il g4650 è una ottimo processore, anche se stanno facendo i furbi alla intel, quindi il prezzo sale perchè hanno ridotto le scorte... però anche un pentium g39xx lato cpu resta un ottimo processore se rapportato ad un serie jxxx.
La serie J misà che è più per htpc perché è integrato nella mobo o è su nuc ed ha l'uscita hdmi 2.0.
Ulisse XXXI
29-07-2017, 00:40
Msi B250I PRO ITX = 84
4GB DDR4 2400MHz = 33/37
Pentium G4560 (sta sparendo ovunque) = 65/73
Un case Itek Spirit col suo alimentatore da 130W regge questa configurazione?
Io fossi in te un.itek nn lo comprerei mai io ne ho avuto uno con un ali integrato da 200w e dopo sei mesi la ventola dal rumore che faceva pareva un Apache in fase di decollo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
29-07-2017, 00:44
La serie J misà che è più per htpc perché è integrato nella mobo o è su nuc ed ha l'uscita hdmi 2.0.
La serie J è la versione desktop
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
29-07-2017, 00:45
Io sto aspettando le nuove Apu di Amd su base Ryzen
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
@chinook
da Tiburcc in quantità limitata 66€ spedito, altrove sta salendo di prezzo.
Io dovevo prenderlo per un amico da bpm power ed il giorno dopo il suo OK era sparito dal negozio.
Io sto aspettando le nuove Apu di Amd su base Ryzen
edit:
ci sono info?
per ora vedo solo le bristol ridge in uscita (dopo svariati mesi).
@TonyVe
l'avevo visto e l'avrei preso, se non fosse che l'attività di vendita sul sito è temporaneamente sospesa. Forse è proprio per questo che ce ne sono ancora, altrimenti penso che non avrei trovato nulla.
Il Pentium G4560 sta scomparendo, peccato, ad 80 e passa euro non so quanto sia effettivamente conveniente. :(
edit:
ci sono info?
per ora vedo solo le bristol ridge in uscita (dopo svariati mesi).
Ci vuole il 2018 mi sa :(
unnilennium
29-07-2017, 11:04
@chinook
da Tiburcc in quantità limitata 66 spedito, altrove sta salendo di prezzo.
Io dovevo prenderlo per un amico da bpm power ed il giorno dopo il suo OK era sparito dal negozio.Da tiburcc ce l'hanno solo xche hanno sospeso le vendite, l'ecommerce e bloccato perché stanno ristrutturando e forse vanno pure in ferie, io ho il carrello pieno da quel dì, e non sarò l'unico... Per cui non lo considerare proprio, al momento. Secondo me passerà l'estate prima che torni a prezzi umani, e nel frattempo uno cerca altre alternative.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Non lo sapevo proprio ragazzi...
Allora direi che sarà questione di 3-4 gg e sparirà da ovunque.
Bella batosta...
unnilennium
29-07-2017, 11:10
Secondo me volevano smaltire i 7100, però adesso che and ha sfornato i ryzen 3 sono un po' spaesato, aspetteranno a vedere se il mercato premia, e poi si regoleranno d conseguenza.. vedrai che a dicembre i Pentium g4 ritornano in stock...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
conan_75
29-07-2017, 11:20
Secondo me è molto più interessante il pentium 4600.
Secondo me è molto più interessante il pentium 4600.
Perché? Costa pure questo "tanto"...ed è pur sempre un Pentium, come l'altro
Perché? Costa pure questo "tanto"...ed è pur sempre un Pentium, come l'altro
Perché ha TDP inferiore e grafica migliore: 630 vs 610, oltre a 100 MHz in più di freq.
Il fatto è che ora il G4560 ora si trova a prezzi alti, se no la differenza di money fra i due non giustificava, secondo me, il prezzo molto alto del G4600 quando il primo era disponibile senza problemi.
Costava una 50ina di € il G4560, mentre il G4600 costava mediamente sempre 25€ in più.
E' salito anche il G4600 di conseguenza, lo trovavi a 75€, ora te ne partono 89€ su Amazon e 90€ + SS in shop noti.
Il G4560 lo trovavi a 53€ su Amazon "un tempo".
conan_75
29-07-2017, 11:39
Perché? Costa pure questo "tanto"...ed è pur sempre un Pentium, come l'altro
Per un utilizzo con gpu integrata hai molta più potenza, potrebbe essere più longevo in un futuro gpgpu
Sì, ma al prezzo che ha ora il 4600 tanto vale per pochi euro passare al segmento superiore con un i3 7100.
conan_75
29-07-2017, 12:04
Perché? Costa pure questo "tanto"...ed è pur sempre un Pentium, come l'altro
Sì, ma al prezzo che ha ora il 4600 tanto vale per pochi euro passare al segmento superiore con un i3 7100.
Ero rimasto al 4600 che costava 75€ mentre il 7100 più di 100
Perché ha TDP inferiore e grafica migliore: 630 vs 610, oltre a 100 MHz in più di freq.
Il fatto è che ora il G4560 ora si trova a prezzi alti, se no la differenza di money fra i due non giustificava, secondo me, il prezzo molto alto del G4600 quando il primo era disponibile senza problemi.
Costava una 50ina di € il G4560, mentre il G4600 costava mediamente sempre 25€ in più.
E' salito anche il G4600 di conseguenza, lo trovavi a 75€, ora te ne partono 89€ su Amazon e 90€ + SS in shop noti.
Il G4560 lo trovavi a 53€ su Amazon "un tempo".
Io su Amazon il G4560 non l'ho mai visto sotto i 60-62€ (venduto e spedito da loro si intende).
L'altro ok, ma a questo punto tanto vale salire definitivamente e prendere un i3-7100 come hanno detto anche altri. ;)
Ero rimasto al 4600 che costava 75€ mentre il 7100 più di 100
Infatti l'i3 sta a 117€ su Amazon, il 4600 a quasi 30€ in meno, ma è comunque salito. Vale la differenza l'i3 o no? EDIT con i Ryzen 3 in giro secondo me no.
conan_75
29-07-2017, 16:23
Io su Amazon il G4560 non l'ho mai visto sotto i 60-62€ (venduto e spedito da loro si intende).
L'altro ok, ma a questo punto tanto vale salire definitivamente e prendere un i3-7100 come hanno detto anche altri. ;)
Infatti l'i3 sta a 117€ su Amazon, il 4600 a quasi 30€ in meno, ma è comunque salito. Vale la differenza l'i3 o no? EDIT con i Ryzen 3 in giro secondo me no.
Una conf ryzen costa parecchio di più, poi no ha la gpu integrata, molto importante su questa fascia di prezzo.
Una conf ryzen costa parecchio di più, poi no ha la gpu integrata, molto importante su questa fascia di prezzo.
Senza dubbio, ma se queste sono le premesse non conviene Intel alla lunga, le APU costeranno meno o al massimo uguale.
unnilennium
29-07-2017, 16:56
Secondo me la GPU su un htpc c vuole, ovvio, ma il Pentium a quel prezzo nn mi piace più, l'i3 con i ryzen in giro forse comincia ad essere caro, soprattutto perché se voglio qualcosa d serio, che vada sempre bene, inizio a pensare ad un quad, core, e ci metto una scheda dedicata dentro, una 1030 potrebbe fare al caso... Il problema è però la scarsezza di am4 itx... Al momento stanno praticamente a 0...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il problema è però la scarsezza di am4 itx... Al momento stanno praticamente a 0...
A breve rilasceranno le apu bristol ridge per utenti comuni (per ora erano destinate ad OEM), le mobo am4 aumenteranno...
conan_75
29-07-2017, 17:17
A breve rilasceranno le apu bristol ridge per utenti comuni (per ora erano destinate ad OEM), le mobo am4 aumenteranno...
Mah, è vecchiume avanzato dalla non vendita agli oem.
Il pentium lato cpu forse va pure meglio.
conan_75
29-07-2017, 17:19
Senza dubbio, ma se queste sono le premesse non conviene Intel alla lunga, le APU costeranno meno o al massimo uguale.
Per le apu serviranno almeno altri 6 mesi, si scontreranno con la prossima generazione intel.
Mah, è vecchiume avanzato dalla non vendita agli oem.
Il pentium lato cpu forse va pure meglio.
No, frena.
A lui interessano le mobo non le Bristol Ridge, con l'arrivo delle apu per "tutti" e non solo per OEM, dovrebbero arrivare anche mobo da poter acquistare -> siccome usano tutti am4 lui potrebbe attendere e vedere se presentano ITX su base AM4 (lui dice che scarseggiano e lui punta a queste) per il suo papabile Ryzen (con Ryzen lui non tiene conto degli i3 overprezzati e metterebbe una dedicata), delle apu (quelle) a noi ci frega poco. :D
conan_75
29-07-2017, 17:55
No, frena.
A lui interessano le mobo non le Bristol Ridge, con l'arrivo delle apu per "tutti" e non solo per OEM, dovrebbero arrivare anche mobo da poter acquistare -> siccome usano tutti am4 lui potrebbe attendere e vedere se presentano ITX su base AM4 (lui dice che scarseggiano e lui punta a queste) per il suo papabile Ryzen (con Ryzen lui non tiene conto degli i3 overprezzati e metterebbe una dedicata), delle apu (quelle) a noi ci frega poco. :D
Bristol ridge avrà dei numeri talmente bassi che non smuoverà i produttori di mb.
Tutto si smuoverà con le nuove apu, con la speranza che i chipset futuri possano far salire bene le ram...
Eh ma per le nuove campa cavallo mi sa, no? :(
conan_75
29-07-2017, 18:10
Eh ma per le nuove campa cavallo mi sa, no? :(
Purtroppo 2018.
Ci saranno anche i nuovi Intel con più core e gpu gen10, quindi, per noi, periodo di spese :D :D :D
Ulisse XXXI
30-07-2017, 00:02
edit:
ci sono info?
per ora vedo solo le bristol ridge in uscita (dopo svariati mesi).
Avevo letto sul web ad autunno ma mi sa che prima di dicembre la veggo dura
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
lanfratta
30-07-2017, 17:00
Salve,
il vecchio case del mini-itx dei miei incomincia ad avere un po' di problemi e sto pensando di cambiarlo. E' un classico cubetto, dimensioni circa 20*20 con lettore dvd.
Questa volta sto cercando qualcosa che vada per lungo tipo il SilverStone ML05B, ma con un alimentatore interno. Le dimensioni non devono essere minime, l'importante è che l'ingombro sia decente. Avete qualche consiglio?
Considerate che è un pc di casa un un i3 vecchio che consuma poco, e che ora ha dentro solo un hd da 3,5", e mi piacerebbe aggiungerne un altro.
up
up
Io per me stavo guardando i Chieftec ed in particolare i modelli BT-02B-U3-250VS e FI-02BC-U3.
Poi c'è questo che mi piace perché ha la maniglia BT-04B-U3-250VS
kintaro oe
31-07-2017, 23:40
Io per me stavo guardando i Chieftec ed in particolare i modelli BT-02B-U3-250VS e FI-02BC-U3.
Poi c'è questo che mi piace perché ha la maniglia BT-04B-U3-250VS
La maniglia e' solo di estetica.....sconsiglierei di usarla per trasportare il pc....
Per il resto, in uno store tedesco "alternativo" si trova anche la versione con alimentatore da 350watt, e dalla mia esperienza visto che ne ho assemblati 2, gli alimentatori sono mooolto silenziosi e di buona fattura.
Visto che in altezza c'é spazio per qualche centimetro, ci stanno anche alcune piastre madri micro atx compatte.
ciao!
lanfratta
02-08-2017, 13:38
Io per me stavo guardando i Chieftec ed in particolare i modelli BT-02B-U3-250VS e FI-02BC-U3.
Poi c'è questo che mi piace perché ha la maniglia BT-04B-U3-250VS
Grazie mille, è proprio quello che cercavo.
La maniglia e' solo di estetica.....sconsiglierei di usarla per trasportare il pc....
Per il resto, in uno store tedesco "alternativo" si trova anche la versione con alimentatore da 350watt, e dalla mia esperienza visto che ne ho assemblati 2, gli alimentatori sono mooolto silenziosi e di buona fattura.
Visto che in altezza c'é spazio per qualche centimetro, ci stanno anche alcune piastre madri micro atx compatte.
ciao!
Mi diresti quale sito?
fantonimanuel
04-08-2017, 16:07
Giorno a tutti... Un paio di giorni fa ha iniziato a tirare gli ultimi il fido eeebox b202 che dopo 9 anni acceso h24 ha iniziato a riavviarsi random...
Linux mint, uso prettamente allarmi e download
Ora insieme al b202 ho un asrock ion 330 per la navigazione e un po' di word e multimedia...
Visto la defezione del primo vorrei liberarmi di entrambi e prendere una macchinetta che faccia tutto quello descritto sopra e che consumi come una lampadina...
Con un bimba di pochi mesi il tempo per assembleare da zero una macchina manca e sarei orientato su uno zotac ci323 o ci327 con 4gb e un HD da 500 o 1tb (non sd)... Sempre acceso, h24, s.o. Mint (preferibile a win10). Max 250€
Che dite? Alternative?
unnilennium
04-08-2017, 17:04
Giorno a tutti... Un paio di giorni fa ha iniziato a tirare gli ultimi il fido eeebox b202 che dopo 9 anni acceso h24 ha iniziato a riavviarsi random...
Linux mint, uso prettamente allarmi e download
Ora insieme al b202 ho un asrock ion 330 per la navigazione e un po' di word e multimedia...
Visto la defezione del primo vorrei liberarmi di entrambi e prendere una macchinetta che faccia tutto quello descritto sopra e che consumi come una lampadina...
Con un bimba di pochi mesi il tempo per assembleare da zero una macchina manca e sarei orientato su uno zotac ci323 o ci327 con 4gb e un HD da 500 o 1tb (non sd)... Sempre acceso, h24, s.o. Mint (preferibile a win10). Max 250€
Che dite? Alternative?Va bene che sei abituato all'ato, ma il celeron non è molto distante, e anche se lato video nn va male, la potenza resta quella che è.. io avrei cercato qualcosa anche sui nuc Intel, anche se forse sali di budget.. oppure puoi valutare qualcosa tipo asrock deskmini h110, non è passivo, ma permette una maggiore flessibilità, e ci puoi montare sopra un Pentium o celeron serie g, e anche se il consumo sale, la potenza è molto maggiore, anche per le normali attività... E te lo dico avendo un htpc con un Pentium g dentro praticamente sempre acceso...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
fantonimanuel
04-08-2017, 19:36
Va bene che sei abituato all'ato, ma il celeron non è molto distante, e anche se lato video nn va male, la potenza resta quella che è.. io avrei cercato qualcosa anche sui nuc Intel, anche se forse sali di budget.. oppure puoi valutare qualcosa tipo asrock deskmini h110, non è passivo, ma permette una maggiore flessibilità, e ci puoi montare sopra un Pentium o celeron serie g, e anche se il consumo sale, la potenza è molto maggiore, anche per le normali attività... E te lo dico avendo un htpc con un Pentium g dentro praticamente sempre acceso...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Vorrei arrivare ai consumi del b202... 25w... Lato multimediale è praticamente inutile... Mi serve come stazione download e come accesso alla rete domestica...
Edit: il PC gaming con i5 e 1070 è parcheggiato a fianco... Per il multimedia ho un box Android con libreelec...
Ho messo in lista anche questa config: ST1000LM048 + Kingston HyperX 1866 + NUC6CAYH = 225€ ... Che dite?
kintaro oe
04-08-2017, 21:12
Grazie mille, è proprio quello che cercavo.
Mi diresti quale sito?
messaggio privato inviato.
fantonimanuel
05-08-2017, 14:18
Sto per ordinare : ST1000LM048 + Kingston HyperX 1866 + NUC6CAYH = 225€ ...
Che dite?
lanfratta
06-08-2017, 12:25
messaggio privato inviato.
grazie mille!
Modenese46
06-08-2017, 17:41
Buongiorno ragazzi, una domanda nabba:
mi ritrovo a casa un paio di questi:
https://www.channypicture.com/pic/imgsgroup1/M00/26/74/56D79791149EE6928D51BD939466A9958945FF177514759435F61457BEB49313B4F556A70EB7AEC6CA33F533CE.jpg
Possono alimentare un pico Psu?
nello specifico ne ho uno che riporta la dicitura 12V 15A 180W.
Comprando lo spinotto adatto che va al pico andrebbe?
si , sono alimentatori switching industriali
si usano come moduli di alimentazione in rack o armadi
oppure in un distributore automatico per alimentare la motherboard (un esempio dei tanti)
Modenese46
06-08-2017, 18:07
si , sono alimentatori switching industriali
si usano come moduli di alimentazione in rack o armadi
oppure in un distributore automatico per alimentare la motherboard (un esempio dei tanti)
Ottimo! Ho in mente di fare un pò di modding sul mio INWIN BM639 (Si, sempre quello limitato a 120W :muro:)
A causa di un esemplare difettoso che avevo venduto, per accontentare l'utente ho inviato a lui alcune parti del mio e quindi me ne trovo uno incompleto, se lo voglio usare devo darmi al modding,
Ciò che manca è il bay interno per gli hard disk (sfrutterò un rack da mettere al posto dell'unità ottica 5,25"), e con la scusa prendo un pico psu da 180W.
Adesso ho notato che senza questo bay HD e rimuovendo quella ciofecazza di Ali di serie (120W che bastava giusto per un sistema apu A10 7870K a frequenze stock +HD +SSD), può montare anche schede microatx.
Vediamo che ne esce!
DerRichter
14-08-2017, 15:41
Ciao a tutti cari, volendo iniziare a progettare la config per un nuovo pc (casa nuova + lavoro stabile: tempo di abbandonare i laptop!), mi sono reso conto che vorrei proprio buttarmi su un sistemino ITX da gaming.
Il case Phanteks Evolv ITX è così budget come si dice, o merita attenzione?
Ciao a tutti cari, volendo iniziare a progettare la config per un nuovo pc (casa nuova + lavoro stabile: tempo di abbandonare i laptop!), mi sono reso conto che vorrei proprio buttarmi su un sistemino ITX da gaming.
Il case Phanteks Evolv ITX è così budget come si dice, o merita attenzione?A me piace, però... Ha una pecca che non mi è andata giù, la scarsa areazione della scheda video.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
A me piace, però... Ha una pecca che non mi è andata giù, la scarsa areazione della scheda video.
Ci fai una bella areazione trapanando un po' la paratia laterale. :D
Oppure la dai ad una ditta con macchine CNC e ti fanno i fori precisi precisi equidistanti. :p
stefanonweb
20-08-2017, 10:07
Ciao a tutti cari, volendo iniziare a progettare la config per un nuovo pc (casa nuova + lavoro stabile: tempo di abbandonare i laptop!), mi sono reso conto che vorrei proprio buttarmi su un sistemino ITX da gaming.
Il case Phanteks Evolv ITX è così budget come si dice, o merita attenzione?
Ciao, secondo me se vuoi un sistemino itx dovresti scegliere un case itx... Quello che hai nominato tu ha le dimensioni di un case normale...
Ciao, secondo me se vuoi un sistemino itx dovresti scegliere un case itx... Quello che hai nominato tu ha le dimensioni di un case normale...
Confermo... Ho avuto max più compatti...
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
conan_75
20-08-2017, 22:02
Ciao, secondo me se vuoi un sistemino itx dovresti scegliere un case itx... Quello che hai nominato tu ha le dimensioni di un case normale...
Confermo... Ho avuto max più compatti...
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Confermo anche io, a quel punto meglio passare a matx.
Ulisse XXXI
26-08-2017, 15:38
Siccome un so i che fare essendo influenzato mi è venuta la grandiosa idea (si fa per dire) di sventrare l HTPC ( solo idea eh) e cambiare case con un silverstone Grandia 08 o similare la tv l attaccherei al muro
Che ne pensate?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ma per cortesia , dai un case ATX
torniamo a 10 anni fa? :D
ma per cortesia , dai un case ATX
torniamo a 10 anni fa? :D
In effetti, non si può sentire!
Segnalo ai moderatori...
:asd:
Ulisse XXXI
26-08-2017, 19:31
Il vintage è bello 😁😁😁
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
mannaggia , allora sei arrivato tardi , nel mercatino hanno venduto un Silverstone Lascala LC20 ATX del 2008 appena 10 giorni fa :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2821262
Ulisse XXXI
27-08-2017, 17:44
mannaggia , allora sei arrivato tardi , nel mercatino hanno venduto un Silverstone Lascala LC20 ATX del 2008 appena 10 giorni fa :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2821262 :D :D :D
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
marKolino
28-08-2017, 13:54
ciao a tutti!
nei giorni scorsi ho aggiunto due ventole da 80mm nella parte posteriore del Thermaltake V1. Ho messo due Artic F8 Silent. Praticamente inudibili, non girano molto velocemente ma il loro lavoro lo fanno.
La cosa che mi ha lasciato un po' interdetto è che se lascio in funzione il ventolone frontale da 200mm le temperature (soprattutto quelle della scheda video) si alzano notevolmente...
Verificando un po' la cosa ho notato che il ventolone non sposta molta aria... anzi... mettendo la mano vicino quasi non sembra funzionare.
Ora il ventolone è spento ma vorrei metterne uno che almeno prelevi un po' d'aria esterna... magari ne metto una più piccola.
Qualcuno che ha avuto esperienze analoghe?:muro:
Ulisse XXXI
28-08-2017, 15:49
Una mobo socket 1151 che supporti l HDMI in fullhd 60hz?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
conan_75
28-08-2017, 17:00
Una mobo socket 1151 che supporti l HDMI in fullhd 60hz?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Tutte...
Ulisse XXXI
28-08-2017, 19:59
Tutte...Ho voglia di cambiare pensionare l.N3700 e mettere un.Pentium G 4560 su una mobo decente
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
28-08-2017, 20:15
Avrei pensato a:
Asrock b150m itx
Pentium G4600 ( il 4560 non riesco a trovarlo)
Ram 2x4gb a 2133hz
E dissipatore? Ho il case CM 130 ed ho pochissimo spazio in altezza avrei pensato alla Noctua che sono silenziosissimi ma 40€ per un dissipatore non sono poche alternative?
Oppure aspettare le nuove Apu di Amd?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
stefanonweb
28-08-2017, 21:23
Avrei pensato a:
Oppure aspettare le nuove Apu di Amd?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Per conto mio ASPETTARE :read:
conan_75
28-08-2017, 21:27
Avrei pensato a:
Asrock b150m itx
Pentium G4600 ( il 4560 non riesco a trovarlo)
Ram 2x4gb a 2133hz
E dissipatore? Ho il case CM 130 ed ho pochissimo spazio in altezza avrei pensato alla Noctua che sono silenziosissimi ma 40€ per un dissipatore non sono poche alternative?
Oppure aspettare le nuove Apu di Amd?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Il 4600 va benone, io l'ho sempre preferito al 4560 per la questione della grafica.
Conf molto equilibrata, ricorda che hai pur sempre il dissipatore incluso.
Se invece ti servisse il 4k 60 devi optare per una b250
Ulisse XXXI
29-08-2017, 03:13
Il 4600 va benone, io l'ho sempre preferito al 4560 per la questione della grafica.
Conf molto equilibrata, ricorda che hai pur sempre il dissipatore incluso.
Se invece ti servisse il 4k 60 devi optare per una b250Si la gpu integrata HD 630 è un po migliore rispetto al 4560
Si del dissipatore si e incluso ma nn sara rumoroso ?
Ho letto del supporto al H265 ma non sono riuscito a capire se ha il supporto hw completo o parziale? E fino a che livello è supportato
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Pentium G4600 ( il 4560 non riesco a trovarlo)
E memmeno si troverà più. :D
Intel, si diceva, voleva farlo fuori a favore delle vendite di i3.
Infatti in giro non si trova più se non a prezzi senza senso (tanto da non convenire).
conan_75
29-08-2017, 08:35
Si la gpu integrata HD 630 è un po migliore rispetto al 4560
Si del dissipatore si e incluso ma nn sara rumoroso ?
Ho letto del supporto al H265 ma non sono riuscito a capire se ha il supporto hw completo o parziale? E fino a che livello è supportato
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
H265 10bit, quindi completo e in hw.
Per un 4600 va bene il dissipatore originale.
Volendo puoi usare le ram da 2400 che costano praticamente uguale.
La 630 è molto superiore alla 610.
Ulisse XXXI
29-08-2017, 12:24
E memmeno si troverà più. :D
Intel, si diceva, voleva farlo fuori a favore delle vendite di i3.
Infatti in giro non si trova più se non a prezzi senza senso (tanto da non convenire).Si infatti ho visto prezzi decisamente troppo alti
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
29-08-2017, 12:25
H265 10bit, quindi completo e in hw.
Per un 4600 va bene il dissipatore originale.
Volendo puoi usare le ram da 2400 che costano praticamente uguale.
La 630 è molto superiore alla 610.Ottimo
Ormai aspetto anche l uscita della Apu Amd tanto ormai credo sia questione di poco
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
conan_75
29-08-2017, 13:12
Ottimo
Ormai aspetto anche l uscita della Apu Amd tanto ormai credo sia questione di poco
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Più o meno, si parla di disponibilotà nel 2018...
Ulisse XXXI
29-08-2017, 14:51
Più o meno, si parla di disponibilotà nel 2018...Deh ci fanno venire l ansia
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti!
nei giorni scorsi ho aggiunto due ventole da 80mm nella parte posteriore del Thermaltake V1. Ho messo due Artic F8 Silent. Praticamente inudibili, non girano molto velocemente ma il loro lavoro lo fanno.
La cosa che mi ha lasciato un po' interdetto è che se lascio in funzione il ventolone frontale da 200mm le temperature (soprattutto quelle della scheda video) si alzano notevolmente...
Verificando un po' la cosa ho notato che il ventolone non sposta molta aria... anzi... mettendo la mano vicino quasi non sembra funzionare.
Ora il ventolone è spento ma vorrei metterne uno che almeno prelevi un po' d'aria esterna... magari ne metto una più piccola.
Qualcuno che ha avuto esperienze analoghe?:muro:
Prova a mettere la ventola da 200 in estrazione. La situazione potrebbe migliorare
Modenese46
31-08-2017, 13:03
Se l'esigenza non è da Gaming di livello medio alto il mio consiglio è aspettare le nuove Apu AMD.
Io ad oggi sono felice possessore di A10 7870K e mi trovo alla grande in quasi ogni ambito.
Ulisse XXXI
31-08-2017, 13:39
Se l'esigenza non è da Gaming di livello medio alto il mio consiglio è aspettare le nuove Apu AMD.
Io ad oggi sono felice possessore di A10 7870K e mi trovo alla grande in quasi ogni ambito.L esigenza non e assolutamente da gaming ma solo mediacenter o poco altro
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Modenese46
31-08-2017, 13:44
L esigenza non e assolutamente da gaming ma solo mediacenter o poco altro
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Valuta allora soprattutto la parte IGP (Apu sarebbe comunque più avanti rispetto a una qualunque Intel e lato CPU sulla carta con un Apu avresti un quadcore rispetto ad un Pentium G o un Intel. Non so, io ragiono da Pro Amd, probabilmente per il tuo utilizzo sarebbe totalmente indifferente, a questo punto bisognerebbe valutare la componente economica
unnilennium
31-08-2017, 16:38
sinceramente ritengo i pentium g poco convenienti al momento... sonosaliti di prezzo così tanto da diventare allineati ai prezzi delle apu amd, che ok non saranno potenti come intel, ma lato grafico se la cavano bene. unico neo sono i video in h265 che non sono accelerati via hw, cosa che con i pentium hanno, anche se basta sia poco fuori dal profilo e tanti saluti... in ogni caso con un software ben configurato non dovresti avere troppi problemi, ma non è la stessa cosa... soprattutto se il media center fosse il primario utilizzo...
lasciando perdere i pentium g, io andrei su un i3 7100, che costa poco di più, e in futuro ci montiuna discreta nvidia tipo 1030, che ha sicuramente una buona potenza anche x i video, casomai la vga intel integrata non bastasse, oppure su una apu su socket am4, in attesa delle ryzen ci monti una cpu bristol ridge, magari acnhe la più economica che trovi, avrai comunque una buona piattaforma, pronta x upgrade... l'unico problema è la quasi totale assenza di schede madriam4 su itx, cosa che costringe almeno ad un mini atx... dipende dal budget, e da quanto puoi aspettare....
io ho un media center dal 2011 con le prime apu llano, ancora funzionante, con linux, e riesco a vedere anche i film su x265 configurando bene smplayer, però sono al limite, e sicuramente mi scordo il 4k, però anche lo schermo è fhd, quindi me ne frego... anche se avendo necessità di 4k sicuro le apu non sono il massimo,e neanche i pentium.
le apu serie bristol ridge (A12-9800 su AM4) supportano h265
l'avevo chiesto tempo nel 3d ufficiale delle APU
unnilennium
31-08-2017, 17:04
le apu serie bristol ridge (A12-9800 su AM4) supportano h265
l'avevo chiesto tempo nel 3d ufficiale delle APU
si lo so, e rispetto al g4560 o al g4600 lato vga sono un'altra cosa, però come piattaforma htp am4 non è ancora ottimizzata... finche non usciranno i ryzen i produttori di schede madri non faranno alcuno sforzo per fare itx... purtroppo
Ulisse XXXI
01-09-2017, 00:31
sinceramente ritengo i pentium g poco convenienti al momento... sonosaliti di prezzo così tanto da diventare allineati ai prezzi delle apu amd, che ok non saranno potenti come intel, ma lato grafico se la cavano bene. unico neo sono i video in h265 che non sono accelerati via hw, cosa che con i pentium hanno, anche se basta sia poco fuori dal profilo e tanti saluti... in ogni caso con un software ben configurato non dovresti avere troppi problemi, ma non è la stessa cosa... soprattutto se il media center fosse il primario utilizzo...
lasciando perdere i pentium g, io andrei su un i3 7100, che costa poco di più, e in futuro ci montiuna discreta nvidia tipo 1030, che ha sicuramente una buona potenza anche x i video, casomai la vga intel integrata non bastasse, oppure su una apu su socket am4, in attesa delle ryzen ci monti una cpu bristol ridge, magari acnhe la più economica che trovi, avrai comunque una buona piattaforma, pronta x upgrade... l'unico problema è la quasi totale assenza di schede madriam4 su itx, cosa che costringe almeno ad un mini atx... dipende dal budget, e da quanto puoi aspettare....
io ho un media center dal 2011 con le prime apu llano, ancora funzionante, con linux, e riesco a vedere anche i film su x265 configurando bene smplayer, però sono al limite, e sicuramente mi scordo il 4k, però anche lo schermo è fhd, quindi me ne frego... anche se avendo necessità di 4k sicuro le apu non sono il massimo,e neanche i pentium.Il mio mediacenter è del 2010 l.ho rivoluzionato piu volte alla ricerca di quattro motivi principali :silenziosita,basso consumo (essendo acceso spesso) storage e decodifica dei vari codec in.primis h265
I primi tre li ho sodfisfatti ho una mobo fanless con cpu integrata e di storage ho.oltre 5 tb liberi quindi sto bene per un.bel po
Il problema è la mobo che si ok è silenziosa essendo fanless consuma praticamente zero a parita di consuma di piu il rasoio elettrico :D pero è limitata sia come capacita di calcolo che come decodifica intendo nn di conversione ma solo visione l h265 oltre il liv 5.1 nn va e quando.mi capita il 10 bit con kodi buongiorno,con potplayer meglio ma nn posso star a cambiare player tutte le volte con quasi 1000 film mica mi ricordo quale ho a 10 bit e poi vorrei farci anche qualcos altro e la parte grafica è ridotta al osso ogni tanto kodi si pianta fa fatica a caricare le immagini insomma vorrei un po di piu,e una piattaforma aggiornabile in.futuro.chi lo sa un giorno potrei optare per una gpu grafica, budget nn e un.problema certo spendere 600 o 700€ per una combo mobo,cpu,ram lo trovo uno spreco di soldi per l.utilizzo fino al.i3 ci posso stare
Discorso AMD io nn.l.ho mai avuta sono stato sempre dalla parte Intel nn ho mai provato un Apu so che la qualita grafica e migliore rispetto a Intel e questo potrebbe giovare al discorso HTPC,prima di prendere il fanless avevo optato per un apu a8 7600 ma poi tra i che volevo che consumasse poco ,l h265 nn era decodificato a livello hw , jl costo di un sistema mini itx intorno alle 300€ al epoca nn potevo.per mancanza di liquidi poj era su socket FM2+ e prox al pensionamento ho scelto di contenere e rimanere su intel
Sbagliando? Boh puo darsi alla fine ho cambiato due mobo.fanless spendendo forse anche di piu.
Conclusione sarei propenso di prendere Intel pero nn vorrei fare una cavolata se lo prendo ora e tra 4/5mesi esce amd con apu che fa il culo a tutti,e quindi mi sa che aspetto un altro po sperando che nn costino.una follia pero la voglia di spingere il tasto aggiungi al carrello su Amazon la tengo a freno a fatica!
Ora mi sono trovato un altro hobby oltre al htpc l.impianto stereo! :cool:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
una follia pero la voglia di spingere il tasto aggiungi al carrello su Amazon la tengo a freno a fatica!
Il problema è il One Click order! :D
Ora mi sono trovato un altro hobby oltre al htpc l.impianto stereo! :cool:
Non finire in quest'altro vortice... fidati! Che poi cascare nel DIY è un attimo... !
memory_man
01-09-2017, 09:19
Almeno nel DIY è un filo più cheap, l'hobby hifi è decisamente un passatempo antieconomico :D
Ulisse XXXI
01-09-2017, 09:35
Almeno nel DIY è un filo più cheap, l'hobby hifi è decisamente un passatempo antieconomico :DCos e il DIY?
Mi piacerebbe riascoltarmi i vinile decentemente
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
memory_man
01-09-2017, 09:39
Segnifica semplicemente do it yourself, ossia, con un po' di manuallità, provare a cotruirsi per i fatti propri le attrezzature necessarie.
Per ascoltare i vinili decentemente si parte da un minimo sindacale dei piatti entry level Rega o Project... poi c'è la questione diffusori, ampli etc...ma rischiamo di andare OT :)
Ragazzi ditemi una cosa: voi fate il backup del materiale multimediale (non parlo delle foto personali o documenti che nel mio caso occupano si e no 200 GB)?
memory_man
01-09-2017, 10:35
Sì, su svariati hard disk esterni e piattaforme cloud
quindi lo fai un po lasciami dire "frammentato".
Io in questi giorni sto valutando cosa fare e penso di prendere un hd esterno 2,5".
Ma vorrei evitare il taglio da 4TB perchè ho letto di problemi.
Al momento ho un "volume" di quasi 2TB.
Pensavo appunto HD esterno da 2TB a cui aggiugnerci in futuro altri 2TB.
Ulisse XXXI
01-09-2017, 11:36
Segnifica semplicemente do it yourself, ossia, con un po' di manuallità, provare a cotruirsi per i fatti propri le attrezzature necessarie.
Per ascoltare i vinili decentemente si parte da un minimo sindacale dei piatti entry level Rega o Project... poi c'è la questione diffusori, ampli etc...ma rischiamo di andare OT :)Difatti mi hanno consigliato per l appunto proprio i rega
C e una sezione del forum.dove si parla di impianti hi fi?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
01-09-2017, 11:38
Ragazzi ditemi una cosa: voi fate il backup del materiale multimediale (non parlo delle foto personali o documenti che nel mio caso occupano si e no 200 GB)?Si su parecchi hard disk esterni mi sa che se seguito dovro mettere un box multidrive
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
01-09-2017, 11:40
quindi lo fai un po lasciami dire "frammentato".
Io in questi giorni sto valutando cosa fare e penso di prendere un hd esterno 2,5".
Ma vorrei evitare il taglio da 4TB perchè ho letto di problemi.
Al momento ho un "volume" di quasi 2TB.
Pensavo appunto HD esterno da 2TB a cui aggiugnerci in futuro altri 2TB.Che problemi sul 4tb?
Io ho un WD 4 tb da quasi due anni e problemi zero ( faccio corna)
E ora ne ho preso un altro sempre da 4 tb Red
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
01-09-2017, 11:42
quindi lo fai un po lasciami dire "frammentato".
Io in questi giorni sto valutando cosa fare e penso di prendere un hd esterno 2,5".
Ma vorrei evitare il taglio da 4TB perchè ho letto di problemi.
Al momento ho un "volume" di quasi 2TB.
Pensavo appunto HD esterno da 2TB a cui aggiugnerci in futuro altri 2TB.2 tb se hai parecchi file in 1080 li finisci velocemente
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
memory_man
01-09-2017, 12:01
Difatti mi hanno consigliato per l appunto proprio i rega
C e una sezione del forum.dove si parla di impianti hi fi?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479) saresti in tema :)
(in realtà ogni tanto si parla di hifi vero, altre volte di semplici casse per computer... oppure di sistemi sorround)
Ulisse XXXI
01-09-2017, 12:55
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479) saresti in tema :)
(in realtà ogni tanto si parla di hifi vero, ogni di semplici casse per cumputer... oppure di sistemi sorround)Vo subito :D
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Che problemi sul 4tb?
Io ho un WD 4 tb da quasi due anni e problemi zero ( faccio corna)
E ora ne ho preso un altro sempre da 4 tb Red
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Parlavo dei 4TB su disco da 2,5" alimentato via USB.
Tu invece credo che parli di un 3,5"
Ulisse XXXI
01-09-2017, 15:52
Parlavo dei 4TB su disco da 2,5" alimentato via USB.
Tu invece credo che parli di un 3,5"Si parlo dei 3,5
Ma,esistono 4tb da 2,5 via usb ? Io ho trovato max 3 tb
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Si esistono e pure WD
Ma ho letto appunto di problemi.
Tipo questo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B072DXL9PM/ref=simh_0?pf_rd_p=84fe10fe-8a5b-4592-8754-c2f3a1162c61&pf_rd_s=grid-unrec-3&pf_rd_t=Gateway&pf_rd_i=mobile&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=EREP6RX8EGERRXPR0Y4S&pf_rd_r=EREP6RX8EGERRXPR0Y4S&pf_rd_p=84fe10fe-8a5b-4592-8754-c2f3a1162c61&pd_rd_i=B072DXL9PM
Ulisse XXXI
01-09-2017, 17:09
Secondo me nn ti conviene
È meglio se ne prendi uno.interno da 3,5" anche un Red WD che sul sito qmaxtech ti viene poco superiore alle 120€ ( preso oggi) e lo metti in una docking station con ali esterno o un box esterno risparmi anche qualcosa
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
No ma infatti costa troppo.
Ho gia una docking dove si agganciano al volo hd interni, pero ammetto che un usb da due e mezzo è molto piu comodo, niente alimentatori.
Credo.che prenderò un 2 tb e quando non basterà piu aggiungerò un altro 2 tb.
Ulisse XXXI
01-09-2017, 17:36
No ma infatti costa troppo.
Ho gia una docking dove si agganciano al volo hd interni, pero ammetto che un usb da due e mezzo è molto piu comodo, niente alimentatori.
Credo.che prenderò un 2 tb e quando non basterà piu aggiungerò un altro 2 tb.Ti conviene un 4 blue costa poco piu di 100€
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma intendi sempre da 3,5.
Io volevo evitare per l'alimentazione da collegare.
Cosi elimino anche la docking che ho per avere piu ordine attorno al pc.
Pero non lo so potrei anche prendere un 3,5 da 4 tb wd red e usare il mio attuale 3 wd red come backup collegandolo alla docking.
Ulisse XXXI
01-09-2017, 20:57
Ma intendi sempre da 3,5.
Io volevo evitare per l'alimentazione da collegare.
Cosi elimino anche la docking che ho per avere piu ordine attorno al pc.
Pero non lo so potrei anche prendere un 3,5 da 4 tb wd red e usare il mio attuale 3 wd red come backup collegandolo alla docking.Per me sono migliori di quelli autoalimentati
Io ne ho 4 esterni da 3,5 con alimentazione esterna
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
08-09-2017, 07:44
Il dissipatore in box insieme al Pentium G4600 com è a Rumorosita?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Se è lo stesso che è uscito dal mio i3-6100, è meglio non parlarne....Considera che il pentium scalda meno di un i3 perciò potresti trovarti bene
conan_75
08-09-2017, 10:17
Il dissipatore in box insieme al Pentium G4600 com è a Rumorosita?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Lo uso su un celeron e non è male...
unnilennium
08-09-2017, 11:11
Non è male, ma devo dire la verità, sostituito con un noctua, anche se ho speso tanto, la differenza come rumore e come temperature è abissale... Poi magari il dissipatore costa quasi più del processore, ma quello è un altro discorso 😀
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
08-09-2017, 13:01
Non è male, ma devo dire la verità, sostituito con un noctua, anche se ho speso tanto, la differenza come rumore e come temperature è abissale... Poi magari il dissipatore costa quasi più del processore, ma quello è un altro discorso 😀
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando TapatalkPer temperature nn sarebbe un problema nn ci farei gaming ovviamente ma solo HTPC e qualcosa tipo office, internet
Lo chiedo xche essendo l HTPC a tre millimetri dalla tv meno fa rumore meglio è
Si ho visto il prezzo di un dissipatore nocta low profile e costa quanto la meta di un G4600 :eek: pero le ventole Noctua sono tanta roba ne ho una nel case raffredda gli hd e per sentirla ci devo attaccare l.orecchio al.case
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
08-09-2017, 13:05
Se è lo stesso che è uscito dal mio i3-6100, è meglio non parlarne....Considera che il pentium scalda meno di un i3 perciò potresti trovarti bene :(
La ventola da 120mm della cooler master in dotazione al case quando la,sostitui con una Noctua in confronto pareva di avere un hovercraft nel soggiorno
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
10-09-2017, 17:32
Il 4600 va benone, io l'ho sempre preferito al 4560 per la questione della grafica.
Conf molto equilibrata, ricorda che hai pur sempre il dissipatore incluso.
Se invece ti servisse il 4k 60 devi optare per una b250
Leggo ora che il chipset b150 non ha il bios aggiornato per il Pentium G4600 mentre il B250 è aggiornato
ti risulta anche a te?
unnilennium
10-09-2017, 18:00
Leggo ora che il chipset b150 non ha il bios aggiornato per il Pentium G4600 mentre il B250 è aggiornato
ti risulta anche a te?Dipende dalla scheda madre, il b150 necessità aggiornamenti BIOS, x avere il supporto, il b250 non dovrebbe... Meglio consultare la lista dei processori compatibili sul sito della scheda madre,
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
conan_75
10-09-2017, 18:14
Leggo ora che il chipset b150 non ha il bios aggiornato per il Pentium G4600 mentre il B250 è aggiornato
ti risulta anche a te?
Vero, dipende dalla data di fabbricazione...può arrivare aggiornata o no.
Quella del mio collega l'ho aggiornata io con il celeron skylake che ho in casa.
A seconda di dove stai acquistando la soluzione c'è... :read:
Ulisse XXXI
10-09-2017, 23:50
Dipende dalla scheda madre, il b150 necessità aggiornamenti BIOS, x avere il supporto, il b250 non dovrebbe... Meglio consultare la lista dei processori compatibili sul sito della scheda madre,
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando TapatalkSul sito di Asrock per il chipset b150 e cpu compatibili sono anche i Pentium G kabylake fra cui il 4600
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
10-09-2017, 23:51
Vero, dipende dalla data di fabbricazione...può arrivare aggiornata o no.
Quella del mio collega l'ho aggiornata io con il celeron skylake che ho in casa.
A seconda di dove stai acquistando la soluzione c'è... :read:Io di solito acquisto su Amazon ma come sapere se quella che vendono è aggiornata o.meno?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
10-09-2017, 23:56
Senno salto il fosso e prendo la b250I pro itx della Msi che costa uguale
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
conan_75
11-09-2017, 07:10
Senno salto il fosso e prendo la b250I pro itx della Msi che costa uguale
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Se costa uguale ti levi il dubbio.
Puoi sempre chiedere eventualmente al rivenditore di aggiornarti il BIOS o di assicurarti che ci sia già quello che supporti la tua CPU. Di solito per l'aggiornamento o te lo fanno gratis o ti chiedono 10-15 euro...ma se hai trovato una B250 allo stesso prezzo non mi porrei proprio il dubbio, a meno di soluzioni che sul B150 avresti e sul B250 no.
conan_75
11-09-2017, 13:41
Ma questo giocattolino qui?
https://www.asrock.com/nettop/intel/DeskMini%20GTXRX/index.asp
Che roba :eek: :eek:
Ulisse XXXI
11-09-2017, 15:26
Puoi sempre chiedere eventualmente al rivenditore di aggiornarti il BIOS o di assicurarti che ci sia già quello che supporti la tua CPU. Di solito per l'aggiornamento o te lo fanno gratis o ti chiedono 10-15 euro...ma se hai trovato una B250 allo stesso prezzo non mi porrei proprio il dubbio, a meno di soluzioni che sul B150 avresti e sul B250 no.
Ho trovato una Msi b250 Pro min-itx allo stesso prezzo
il Bios dovrebbe essere aggiornato nativamente
Ma gli SSd M2 quali sono? Esistono di specifici o vanno bene qualsiasi?
Ma questo giocattolino qui?
https://www.asrock.com/nettop/intel/DeskMini%20GTXRX/index.asp
Che roba :eek: :eek:
Bellissimo! Peccato che una GPU mobile su slot MXM costi una fucilata :asd:
Ho trovato una Msi b250 Pro min-itx allo stesso prezzo
il Bios dovrebbe essere aggiornato nativamente
Ma gli SSd M2 quali sono? Esistono di specifici o vanno bene qualsiasi?
In che senso quali sono?
Ci sono di diverse lunghezze (sì, lunghezza intesa in senso fisico del termine, ce ne sono di più lunghi o più corti), con diversi attacchi e conseguenti diverse compatibilità. Però alla fine si tratta di scegliere se SATA o NVMe (qualora supportato dal computer), la lunghezza ormai è quasi "standard" nella versione 2282 (mi pare).
Ulisse XXXI
11-09-2017, 18:28
L unica rottura di scatole per il chipset250 che non supporta Win 7 se non per le cpu di 6th generazione
mmmmm ricomprami win 10 ( che fra altro mi fa onco) mi rompe non poco
Mentre il Chipset B150 supporta win 7 e anche il chipset H170 anche se gia uscito da un pò
ma non posso stare a comprare windows 10 la versione home viene 135 euro
MarvelDj
11-09-2017, 19:50
questo è il mio
anche se mancano le foto del risultato finale
fatto a gennatio 2016 va alla grande, e tra poco gli monterò un noctua nh-d14 :sofico: ahaha ma solo perché ce l'ho e non voglio venderlo. :D :D :D :D
https://preview.ibb.co/ctHuzF/20160116_181300.jpg (https://ibb.co/c9ipYa)
conan_75
11-09-2017, 21:26
L unica rottura di scatole per il chipset250 che non supporta Win 7 se non per le cpu di 6th generazione
mmmmm ricomprami win 10 ( che fra altro mi fa onco) mi rompe non poco
Mentre il Chipset B150 supporta win 7 e anche il chipset H170 anche se gia uscito da un pò
ma non posso stare a comprare windows 10 la versione home viene 135 euro
L'update se fatto in passato rimane valido e comunque è ancora fattibile gratis.
Ulisse XXXI
11-09-2017, 23:24
L'update se fatto in passato rimane valido e comunque è ancora fattibile gratis.No nn l.ho mai fatto in passato
Penso che mi prendero l asrock B150M-itx
Penso che mi prendero due cpu
Un celeron 3900 per aggiornare il bios che poi rendero indietro tanto ho visto che costa una cavolata
E il Pentium G4600 che mi serve
Poi installero win7 da pendrive seguendo la guida
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
conan_75
12-09-2017, 07:15
No nn l.ho mai fatto in passato
Penso che mi prendero l asrock B150M-itx
Penso che mi prendero due cpu
Un celeron 3900 per aggiornare il bios che poi rendero indietro tanto ho visto che costa una cavolata
E il Pentium G4600 che mi serve
Poi installero win7 da pendrive seguendo la guida
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non volevo dirtelo esplicitamente ma era una soluzione...
Comunque prima o poi il passaggio a win10 ti sarà obbligatorio e meglio farlo finchè è gratis.
L unica rottura di scatole per il chipset250 che non supporta Win 7 se non per le cpu di 6th generazione
mmmmm ricomprami win 10 ( che fra altro mi fa onco) mi rompe non poco
Mentre il Chipset B150 supporta win 7 e anche il chipset H170 anche se gia uscito da un pò
ma non posso stare a comprare windows 10 la versione home viene 135 euro
Una licenza Win10 la trovi anche a 10€ ;)
Non volevo dirtelo esplicitamente ma era una soluzione...
Comunque prima o poi il passaggio a win10 ti sarà obbligatorio e meglio farlo finchè è gratis.
È ancora possibile farlo? :eek:
conan_75
12-09-2017, 12:07
Una licenza Win10 la trovi anche a 10€ ;)
È ancora possibile farlo? :eek:
Yes... ci sono licenze speciali (non parlo di crack)
Yes... ci sono licenze speciali (non parlo di crack)
Ah ok ho capito di cosa parli credo ;) non pensavo fosse un trick ancora possibile :D
Ulisse XXXI
12-09-2017, 14:31
Purtroppo ho HD nn compatibili con win 10
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
12-09-2017, 16:52
Ho optato per un altra soluzione
Crucial Mx300 da 275gb in sostituzione al mio ssd kingston
Clone di windows7
E aspetto novita Intel tra un annetto aggiorno a win10
Masterizzatore/lettore blue ray esterno autoalimentato ecco semmai questo qualche consiglio io avrei pensato a Asus
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
12-09-2017, 17:05
Tipo questohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/208fcdb7f23ca555529ca861d01ebf80.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
MAURIZIO81
13-09-2017, 09:24
Una licenza Win10 la trovi anche a 10€ ;)
È ancora possibile farlo? :eek:
Nut hai pvt :D
Ulisse XXXI
13-09-2017, 14:33
Nut hai pvt :DMa,siete sicuri?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
marKolino
13-09-2017, 15:30
io ho aggiornato pochi giorni fa a win10 senza nessuna licenza speciale o cosa... ho solo fatto partire setup.exe da windows7
Ma,siete sicuri?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non so perché ancora non ho preso un PC per Windows ed uso solo Mac al momento, però in rete è pieno di annunci.
Ulisse XXXI
13-09-2017, 17:13
Non so perché ancora non ho preso un PC per Windows ed uso solo Mac al momento, però in rete è pieno di annunci.
ho visto roba anchio su degli store online ma non so se c'è da fidarsi,nel senso peghi e poi non ti "arriva" niente
ho visto roba anchio su degli store online ma non so se c'è da fidarsi,nel senso peghi e poi non ti "arriva" niente
Guarda su eBay. ;)
stefanonweb
13-09-2017, 21:18
io ho aggiornato pochi giorni fa a win10 senza nessuna licenza speciale o cosa... ho solo fatto partire setup.exe da windows7
Il Win 7 era "regular" ???
marKolino
15-09-2017, 16:15
Il Win 7 era "regular" ???
certo, regolarissimo
ho anche aggiornato qualche mese fa alcuni pc con etichetta "Windows 7 ricondizionato" e si sono aggiornati senza batter ciglio.
Io a suo tempo, quando venne distribuito gratuitamente w10, installai W8 versione prova da attivare entro sei mesi, nei sei mesi successivi ho aggiornato a W10 ed ora ho due pc con w10 pro attivati ed originali :sofico:
certo, regolarissimo
ho anche aggiornato qualche mese fa alcuni pc con etichetta "Windows 7 ricondizionato" e si sono aggiornati senza batter ciglio.
Regolare...!
Io a suo tempo, quando venne distribuito gratuitamente w10, installai W8 versione prova da attivare entro sei mesi, nei sei mesi successivi ho aggiornato a W10 ed ora ho due pc con w10 pro attivati ed originali :sofico:
... :o
il.principino
19-09-2017, 17:15
Per la riproduzione di qualsiasi mkv, con un
Asrock 90-MXGRF0-A0UAYZ D1800B-Itx, risucirei nell'intento ?
È giusto per non ricorrere a questi mini pc che vendono su amaz
unnilennium
19-09-2017, 19:07
Per la riproduzione di qualsiasi mkv, con un
Asrock 90-MXGRF0-A0UAYZ D1800B-Itx, risucirei nell'intento ?
È giusto per non ricorrere a questi mini pc che vendono su amazDipende dalla codifica, h265i sa di no, cmq
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
19-09-2017, 19:53
Ce la fa a malapena con i 1080 H264 gli h265 neanche a pensarci
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
peppecbr
23-09-2017, 20:48
ciao dovrei assemblarmi un pc mini itx , dico subito che lo user come desktop primario , in primi sto scegliendo il case , visto che vorrei metterci una vga per leggero gaming in fullhd pensavo o ad una 1050 o una rx560 voi cosa dite:confused:
per i case avevo visto "ma non ho cercato molto" a prezzi umani il Node 202 o al meno caro Thermaltake Core V1 Case PC Mini che da come vedo alloggia alimentatori standard , mentre sul node dovrei ricompare anche quello , ho un seasonic
la piattaforma ancora non l"ho decisa
am4 o 1151
1400 o 7400
sicuramente voi saprete consigliarmi grazie.
Io allo stesso scopo ho preso un coolermaster elite 130
ciao dovrei assemblarmi un pc mini itx , dico subito che lo user come desktop primario , in primi sto scegliendo il case , visto che vorrei metterci una vga per leggero gaming in fullhd pensavo o ad una 1050 o una rx560 voi cosa dite:confused:
per i case avevo visto "ma non ho cercato molto" a prezzi umani il Node 202 o al meno caro Thermaltake Core V1 Case PC Mini che da come vedo alloggia alimentatori standard , mentre sul node dovrei ricompare anche quello , ho un seasonic
la piattaforma ancora non l"ho decisa
am4 o 1151
1400 o 7400
sicuramente voi saprete consigliarmi grazie.
Per un sistema itx la prima cosa è il case, e quelli che hai indicato vanno benissimo, potresti dare un'occhiata anche al RAIJINTEK METIS.
Per cpu+gpu in case piccolo ti consiglio intel+nvidia che sono termicamente più efficienti, i5-7500 + gtx1050ti penso siano perfetti per le tue esigenze, o anche G4560+1050 se vuoi tenere il budget più basso
conan_75
24-09-2017, 12:07
Per un sistema itx la prima cosa è il case, e quelli che hai indicato vanno benissimo, potresti dare un'occhiata anche al RAIJINTEK METIS.
Per cpu+gpu in case piccolo ti consiglio intel+nvidia che sono termicamente più efficienti, i5-7500 + gtx1050ti penso siano perfetti per le tue esigenze, o anche G4560+1050 se vuoi tenere il budget più basso
Concordo sulle configurazioni, specie la prima.
unnilennium
24-09-2017, 14:56
Per un sistema itx la prima cosa è il case, e quelli che hai indicato vanno benissimo, potresti dare un'occhiata anche al RAIJINTEK METIS.
Per cpu+gpu in case piccolo ti consiglio intel+nvidia che sono termicamente più efficienti, i5-7500 + gtx1050ti penso siano perfetti per le tue esigenze, o anche G4560+1050 se vuoi tenere il budget più bassoNon hai alternative ad Intel, x ora am4 e itx se ne vede praticamente zero, ed è un peccato, tocca ripiegare su matx ma non è la stessa cosa
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
peppecbr
24-09-2017, 16:03
allora vada per la configurazione Intel, cercando in rete 'oggi ho un po più di tempo' mi sono imbattuto in questo case itek Diamond 7 secondo voi ci sta una 1050 LP dual slot? per l'alimentatore forse è piccolo se ne trovano in quello standard? sono molto indeciso sul case per via della. vga altrimenti avrei preso ad occhi chiusi l'antec isk 100, voi che siete più esperti ed informati di me, qual'è il case più piccolo con alimentatore integrato che alloggi anche una. vga LP dual slot?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Se per te è importante sia molto piccolo devi mettere un alimentatore sfx. A quel punto ci sono il node 202 senza limitazioni oppure ancora più piccoli il milo ml09/ml06-e che usano scheda video 2-slot a mezza altezza, ma con la 1050 non ci sono problemi.
unnilennium
24-09-2017, 17:25
allora vada per la configurazione Intel, cercando in rete 'oggi ho un po più di tempo' mi sono imbattuto in questo case itek Diamond 7 secondo voi ci sta una 1050 LP dual slot? per l'alimentatore forse è piccolo se ne trovano in quello standard? sono molto indeciso sul case per via della. vga altrimenti avrei preso ad occhi chiusi l'antec isk 100, voi che siete più esperti ed informati di me, qual'è il case più piccolo con alimentatore integrato che alloggi anche una. vga LP dual slot?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
il problema del case non è tanto solo di dimensioni ma anche di dissipazione del calore, purtroppo... io consiglio di guardare case blasonati come i fractal design, lian-li o bitfenix, che hanno diverse ottime proposte, anche se ovviamente se le fanno pagare care... ma la scelta del case è una delle più importanti, ti condiziona il resto della build
Ulisse XXXI
24-09-2017, 18:13
L itek andrebbe oscurata 😁😁
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non hai alternative ad Intel, x ora am4 e itx se ne vede praticamente zero, ed è un peccato, tocca ripiegare su matx ma non è la stessa cosa
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Esistono schede madre am4 itx e si trovano anche su shop italiani
MarvelDj
25-09-2017, 09:44
MA ITX che formato è? itx o mitx sono la stessa cosa :mbe:
am4 itx
BIOSTAR X370GTN - 120/129€ ePrice, Essehop, MS Tech
BIOSTAR B350GTN - 105/111€ Alternate, ePrice, BPM Power
ASROCK B350 GAMING ITX - 117€ BPM Power
ASROCK X370 - 150€ BPM Power
GigaByte GA-AB350N - 114/120€
MA ITX che formato è? itx o mitx sono la stessa cosa :mbe:
Formati più diffusi: mini-ITX, micro-ATX, ATX e E-ATX.
Qui parlando di ITX, si parla di mini-ITX, i famosi 170*170mm massimo del suddetto formato.
BIOSTAR X370GTN - 120/129€ ePrice, Essehop, MS Tech
BIOSTAR B350GTN - 105/111€ Alternate, ePrice, BPM Power
ASROCK B350 GAMING ITX - 117€ BPM Power
ASROCK X370 - 150€ BPM Power
GigaByte GA-AB350N - 114/120€
Finalmente qualcosa che si muove...
Ho letto su un altro forum che le biostar avevano problemi di installazione nel node 202 a causa del backplate. Basta piegare leggermente la paratia di metallo del case in corrispondenza della scheda. Purtroppo non riesco più a trovare i post e le immagini che vidi
peppecbr
25-09-2017, 12:59
BIOSTAR X370GTN - 120/129€ ePrice, Essehop, MS Tech
BIOSTAR B350GTN - 105/111€ Alternate, ePrice, BPM Power
ASROCK B350 GAMING ITX - 117€ BPM Power
ASROCK X370 - 150€ BPM Power
GigaByte GA-AB350N - 114/120€
si ho cercato e trovato anche io... il problema pare che gli intel siano più avanti lato gaming... anche se una bella conf. amd itx me la farei volentieri..
unnilennium
25-09-2017, 13:21
Esistono schede madre am4 itx e si trovano anche su shop italianiNon ero aggiornato, scusatemi... La cosa allora interessa anche me... Anche se finché non escono le apu su base ryzen, gli am4 itx non sono cosi propenso a cambiare il mio htpc che ancora resiste dal 2011...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
25-09-2017, 14:36
Non ero aggiornato, scusatemi... La cosa allora interessa anche me... Anche se finché non escono le apu su base ryzen, gli am4 itx non sono cosi propenso a cambiare il mio htpc che ancora resiste dal 2011...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando TapatalkIdem
Per ora infatti ho cambiato solo l SSD
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
il problema pare che gli intel siano più avanti lato gaming...
Intel è avanti anche con i prezzi però...
peppecbr
25-09-2017, 17:19
Intel è avanti anche con i prezzi però...
certamente , pero mi da anche grafica integrata , che in un itx non si deve trascurare...
ho appena ordinato questi mezzo pc , ammetto che sulla cpu mi sono fatto prendere un po la mano.... , ma la decisione é dovuta anche alla rivendibilità
Elenco dei prodotti acquistati
[Q.tà 1] Cpu Intel Core i5-7600K (3,80Ghz/4,20Ghz) 1151 BOX [BX80677I57600K] KABY LAKE
[Q.tà 1] Mb Intel 1151 Asrock H270M-ITX/ac Chipset H270 [90-MXB3L0-A0UAYZ]
[Q.tà 1] memory D4 3000 16GB C15 Corsair Ven K2 843591070485 [CMK16GX4M2B3000C15R]
resto indeciso sul case.... questo pregudica anche la scelta della vga from factor intero se normale o lp :muro: :stordita:
ho paura che il v1 sia grande vorrei metterlo sulla scrivania dietro al monitor ho un angolo morto non userò lettori , le usb le prolungo , l'accensione la farò via mouse o tastiera :muro: :rolleyes: :confused:
Ulisse XXXI
25-09-2017, 19:21
Mi sa che devo formattare win7 sto perdendo le impostazioni e il tutto è piuttosto rallentato una bella rottura reimpostare tutte le impostazioni di win7 di kodi e di tutti i player
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
unnilennium
25-09-2017, 19:23
certamente , pero mi da anche grafica integrata , che in un itx non si deve trascurare...
ho appena ordinato questi mezzo pc , ammetto che sulla cpu mi sono fatto prendere un po la mano.... , ma la decisione é dovuta anche alla rivendibilità
Elenco dei prodotti acquistati
[Q.tà 1] Cpu Intel Core i5-7600K (3,80Ghz/4,20Ghz) 1151 BOX [BX80677I57600K] KABY LAKE
[Q.tà 1] Mb Intel 1151 Asrock H270M-ITX/ac Chipset H270 [90-MXB3L0-A0UAYZ]
[Q.tà 1] memory D4 3000 16GB C15 Corsair Ven K2 843591070485 [CMK16GX4M2B3000C15R]
resto indeciso sul case.... questo pregudica anche la scelta della vga from factor intero se normale o lp :muro: :stordita:
ho paura che il v1 sia grande vorrei metterlo sulla scrivania dietro al monitor ho un angolo morto non userò lettori , le usb le prolungo , l'accensione la farò via mouse o tastiera :muro: :rolleyes: :confused:
rivendibilità di un socket morto, adesso come adesso e zero, in proporzione al prezzo d'acquisto... lo venderai come un 2600k se va bene, quasi quasi onviene tenerselo come muletto...
forse conveniva una itx am4 con un a8 di recupero, è vero che non è un mostro di potenza, ma lato vga integrata da le piste a tutte le vga intel, e costano davvero pochissimo
e x la ram idem, con quello che costa adesso... ma per cosa lo usi il pc?
certamente , pero mi da anche grafica integrata , che in un itx non si deve trascurare...
ho appena ordinato questi mezzo pc , ammetto che sulla cpu mi sono fatto prendere un po la mano.... , ma la decisione é dovuta anche alla rivendibilità
Elenco dei prodotti acquistati
[Q.tà 1] Cpu Intel Core i5-7600K (3,80Ghz/4,20Ghz) 1151 BOX [BX80677I57600K] KABY LAKE
[Q.tà 1] Mb Intel 1151 Asrock H270M-ITX/ac Chipset H270 [90-MXB3L0-A0UAYZ]
[Q.tà 1] memory D4 3000 16GB C15 Corsair Ven K2 843591070485 [CMK16GX4M2B3000C15R]
resto indeciso sul case.... questo pregudica anche la scelta della vga from factor intero se normale o lp :muro: :stordita:
ho paura che il v1 sia grande vorrei metterlo sulla scrivania dietro al monitor ho un angolo morto non userò lettori , le usb le prolungo , l'accensione la farò via mouse o tastiera :muro: :rolleyes: :confused:
Hai preso una cpu per overclock ed una mb con un chipset che non lo consente, ed essendo itx tanto valeva il b250
MarvelDj
25-09-2017, 20:10
Hai preso una cpu per overclock ed una mb con un chipset che non lo consente, ed essendo itx tanto valeva il b250
a questo punto bastava il 7600
peppecbr
25-09-2017, 20:49
il 7600 veniva 25€ in meno tanto vale prendere il k , nel rivendere sicuramente un k fara più gola di un 7600 normale , non mi dureranno tanto
per le ram stesso discorso del 7600k per 25€ in più ho preferito prendere queste che un kit base da 2400 ovviamente
ho cercato in lungo ed in largo , insomma per 50€ in più ho deciso di prendere questi componenti , altrimenti , se avessi voluto risparmiare avrei preso un i3
MarvelDj
25-09-2017, 20:54
il 7600 veniva 25€ in meno tanto vale prendere il k , nel rivendere sicuramente un k fara più gola di un 7600 normale , non mi dureranno tanto
per le ram stesso discorso del 7600k per 25€ in più ho preferito prendere queste che un kit base da 2400 ovviamente
ho cercato in lungo ed in largo , insomma per 50€ in più ho deciso di prendere questi componenti , altrimenti , se avessi voluto risparmiare avrei preso un i3
ma non è tanto per risparmiare ma quanto prendere qualcosa che sul tuo sistema non funziona. per il discorso rivendibilità, non funziona molto. Chi non ha una mobo Z cercherà una cpu non K quindi lo trovi sempre chi lo acquista. Ma prendere ora una cpu che verrà sostituita se il tuo pensiero è quello di tenerla poco allora non ha per niente senso.
io ho appena preso un 7700k, ma so che lo terrò tanto, ed ho scoperto che alla fine non mi è cambiato molto rispetto al mio vecchio 2600k, quindi delle nuove cpu mi importa poco.
Se vuoi tenerti il 7600k cambia la mobo con una serie Z, anche perché il valore molto spesso lo si ha vendendo in blocco.
condivido il discorso che per 50 € in + si possono acquistare, ma allora spendi gli ultimi 15 € in più e predi la Z270 :D
:read:
... e predi la Z270 :D
peppecbr
27-09-2017, 10:37
cambiata per una Gigabyte ga-z270*N-wi-fi mini ITX 1151 differenza 20€ :D
lo scopo cmq è non overcloccare i 4ghz dovrebbero bastare ci gioco gta v moddato :D btf 1 ed il prossimo cod se sarà degno di nota in full hd
grazie per i consigli non frequento come una volta... pensavo che con i chipset non ci fossero problemi di overclock..:muro:
Ulisse XXXI
27-09-2017, 12:52
cambiata per una Gigabyte ga-z270*N-wi-fi mini ITX 1151 differenza 20€ :D
lo scopo cmq è non overcloccare i 4ghz dovrebbero bastare ci gioco gta v moddato :D btf 1 ed il prossimo cod se sarà degno di nota in full hd
grazie per i consigli non frequento come una volta... pensavo che con i chipset non ci fossero problemi di overclock..:muro:Bella mobo!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
28-09-2017, 08:50
Sono arrivati
https://ark.intel.com/it/products/series/122593/8th-Generation-Intel-Core-i7-Processors
https://ark.intel.com/it/products/series/122597/8th-Generation-Intel-Core-i5-Processors
https://ark.intel.com/it/products/series/122588/8th-Generation-Intel-Core-i3-Processors
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
conan_75
28-09-2017, 12:18
Sono arrivati
https://ark.intel.com/it/products/series/122593/8th-Generation-Intel-Core-i7-Processors
https://ark.intel.com/it/products/series/122597/8th-Generation-Intel-Core-i5-Processors
https://ark.intel.com/it/products/series/122588/8th-Generation-Intel-Core-i3-Processors
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Trovo molto interessanti i3 8100 e i5 8400.
Ulisse XXXI
28-09-2017, 12:43
Trovo molto interessanti i3 8100 e i5 8400.Idem anchio hanno un tdp piu elevato ho notato penso per via della gpu integrata HD630 UHD
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi
scrivo qua che magari trovo più persone potenzialmente interessate:
ho necessità di snellire il pc e mi stavo orientando su un node 202 / raven o simili
qualcuno quindi sarebbe interessato a scambiare il mio case in firma con un dei case sopracitati? eventualmente case+ali+dissi per compatibilità
grazie!
Ulisse XXXI
03-10-2017, 21:42
Sto pensando di mettere u Raid 1 per tutti i film che ho ma e la soluzione migliore?
Consigli?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
giovanbattista
04-10-2017, 02:42
https://www.techpowerup.com/237559/asus-rog-strix-b350-i-gaming-motherboard-revealed-by-online-retailer :eek: ;)
Sto pensando di mettere u Raid 1 per tutti i film che ho ma e la soluzione migliore?
Consigli?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
per me è la cosa migliore, il raid 5 aveva senso quando gli hd costavano un botto,
comunque vedo meglio la soluzione esterna con un controller dedicato, qualche anno fa i Buffalo avevano un ottimo rapporto qualità prezzo
Per me non è la soluzione.
A meno che tu non stia riproducendo H24 film a rotazione, che senso ha mantenere due dischi in funzione, in RAID 1, il cui unico scopo è dare continuità di servizio nel momento in cui uno dei due dischi muore?
1 Disco in servizio + 1 disco per backup a parte, sincronizzato e periodico.
Per me non è la soluzione.
A meno che tu non stia riproducendo H24 film a rotazione, che senso ha mantenere due dischi in funzione, in RAID 1, il cui unico scopo è dare continuità di servizio nel momento in cui uno dei due dischi muore?
1 Disco in servizio + 1 disco per backup a parte, sincronizzato e periodico.
Quoto Tony al 100 per 1000.
Raid 1 serve per continuità del servizio e non per fare backup.
Ulisse XXXI
04-10-2017, 13:38
Per me non è la soluzione.
A meno che tu non stia riproducendo H24 film a rotazione, che senso ha mantenere due dischi in funzione, in RAID 1, il cui unico scopo è dare continuità di servizio nel momento in cui uno dei due dischi muore?
1 Disco in servizio + 1 disco per backup a parte, sincronizzato e periodico.Allora la soluzione migliore qual e?
Con un 5baya un Raid 5 ?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Parto dal presupposto che non ho chiaro se questo disco, con tutti i file multimediali, lo hai nel "PC" od altrove.
Fingo sia nel PC, e come detto prima, per me:
1 HDD con file multimediali (dentro al PC) + 1 HDD di backup esterno che si sincronizza periodicamente con il primo HDD, da attaccare/staccare (via USB 3.0 o eSata) di volta in volta. Questo è un backup, semplice.
Ovviamente ha un lato negativo: attacca/stacca con conseguente rottura di scatole del doverlo fare manualmente.
Altra opzione, più costosa (acquisto NAS):
1 HDD con file multimediali (dentro al PC) + NAS (minimo 2 bay) con all'interno almeno un HDD e periodicamente istruisci (opzioni del NAS) il tutto affinché vi sia la sincronizzazione fra l'HDD del PC e l'HDD del NAS, che quindi andrebbe solo acceso di volta in volta, oppure lanciato il task periodico. Magari la seconda baya la usi per download vari o altro, se serve.
Avere DATI + backup all'interno dello stesso dispositivo => se si fotte, passatemi il termine, il dispositivo e si porta dietro entrambi i dischi al proprio interno...si è rivelato inutile backuppare in questo modo.
Esempio: si spappola il controller del RAID...che fai? Dovresti comprarne uno identico, sostituirlo e sperare sia tutto ok.
Ovviamente IMHO, non sono espertissimo come altri qui dentro. :)
Ulisse XXXI
04-10-2017, 15:55
Parto dal presupposto che non ho chiaro se questo disco, con tutti i file multimediali, lo hai nel "PC" od altrove.
Fingo sia nel PC, e come detto prima, per me:
1 HDD con file multimediali (dentro al PC) + 1 HDD di backup esterno che si sincronizza periodicamente con il primo HDD, da attaccare/staccare (via USB 3.0 o eSata) di volta in volta. Questo è un backup, semplice.
Ovviamente ha un lato negativo: attacca/stacca con conseguente rottura di scatole del doverlo fare manualmente.
Altra opzione, più costosa (acquisto NAS):
1 HDD con file multimediali (dentro al PC) + NAS (minimo 2 bay) con all'interno almeno un HDD e periodicamente istruisci (opzioni del NAS) il tutto affinché vi sia la sincronizzazione fra l'HDD del PC e l'HDD del NAS, che quindi andrebbe solo acceso di volta in volta, oppure lanciato il task periodico. Magari la seconda baya la usi per download vari o altro, se serve.
Avere DATI + backup all'interno dello stesso dispositivo => se si fotte, passatemi il termine, il dispositivo e si porta dietro entrambi i dischi al proprio interno...si è rivelato inutile backuppare in questo modo.
Esempio: si spappola il controller del RAID...che fai? Dovresti comprarne uno identico, sostituirlo e sperare sia tutto ok.
Ovviamente IMHO, non sono espertissimo come altri qui dentro. :)L HDD è esterno un 4tb
Il discorso backup lo faccio da anni su esterni infatti sono pieno
Ho bisogno di aumentare lo storage ma nn ho spazio fisico sul mobile dove tengo il tutto:htpc,tv,e HDD ho spazio in terra
Avevo pensato a un Nas ma mi sembra sprecato in quanto sto in.un bilocale e i film.me li vedo solo sulla tv
Un box esterno da due o piu baya con funzione Raid che poi lo collego al pc via usb puo essere una soluzione ?
Oppure meglio sempre una cosa simile ma che nn abbia la funzione Raid?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
MarvelDj
04-10-2017, 16:13
L HDD è esterno un 4tb
Il discorso backup lo faccio da anni su esterni infatti sono pieno
Ho bisogno di aumentare lo storage ma nn ho spazio fisico sul mobile dove tengo il tutto:htpc,tv,e HDD ho spazio in terra
Avevo pensato a un Nas ma mi sembra sprecato in quanto sto in.un bilocale e i film.me li vedo solo sulla tv
Un box esterno da due o piu baya con funzione Raid che poi lo collego al pc via usb puo essere una soluzione ?
Oppure meglio sempre una cosa simile ma che nn abbia la funzione Raid?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
io ho un nas che sta acceso dal 2011
non tengo più nulla nel pc se non programmi e giochi. tutto va nel nas. una comodità pazzesca. si arrangia a fare i backup, ed è collegato a tutto. non lo uso tutti i giorni ma tanto consuma poco. ovviamente è collegato ad un ups
Ulisse XXXI
04-10-2017, 16:19
io ho un nas che sta acceso dal 2011
non tengo più nulla nel pc se non programmi e giochi. tutto va nel nas. una comodità pazzesca. si arrangia a fare i backup, ed è collegato a tutto. non lo uso tutti i giorni ma tanto consuma poco. ovviamente è collegato ad un upsL idea buona era partire con un nas nel 2010 ma nn li conoscevo e ho optato per un altra strada e cmq anche ora spendere 1000€ di nas dischi compresi quando ho un.HTPC che fa la stessa cosa a quel punto fo Netflix,io vorrei solo aumentare lo storage senza inutili dischi a giro
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
04-10-2017, 20:34
https://m.eprice.it/search/qs=coffee%20lake?oq=coffee%20lake&br=INTEL
Ehm ma stiamo scherzando?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
conan_75
04-10-2017, 22:12
https://m.eprice.it/search/qs=coffee%20lake?oq=coffee%20lake&br=INTEL
Ehm ma stiamo scherzando?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Valuta i prezzi dopo qualche settimana...
Ulisse XXXI
09-10-2017, 20:47
Le Mobo nn Z quando escono ? A Gennaio?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
09-10-2017, 21:28
C e modo di modificare un Elite 130 per aggiungere al suo interno un paio di HDD in piu mantenendo sempre l.unita ottica da 5,25" al suo posto?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
10-10-2017, 11:48
Aggiunto docking station Inateckhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171010/c01a260345f495d97972ecf352def2fd.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
memory_man
10-10-2017, 11:59
elegante :D
Ulisse XXXI
10-10-2017, 14:43
elegante :DHo ma un bel casino 😁
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
finalyoko
12-10-2017, 15:20
se qualcuno vede una scheda madre itx per socket 1155 o sa dove comprarne è pregato di contattarmi :)
CiccoMan
12-10-2017, 15:24
se qualcuno vede una scheda madre itx per socket 1155 o sa dove comprarne è pregato di contattarmi :)
Chipset?
mario18286
12-10-2017, 19:58
Cerco un case come questo o simile a questo, cosa mi consigliate?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/4571053e95c465c3dc2603c7817ef694.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
finalyoko
12-10-2017, 20:15
Chipset?
H77 ad esempio, l’importante è che sia ita
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
introvabile, cosa devi recuperare?
stefanonweb
12-10-2017, 22:00
se qualcuno vede una scheda madre itx per socket 1155 o sa dove comprarne è pregato di contattarmi :)
Nuova ma a che prezzo?
stefanonweb
12-10-2017, 22:06
H77 ad esempio, l’importante è che sia ita
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://www.ebay.it/itm/ASUS-P8H77-I-motherboard-mini-ITX-LGA1155-Socket-H77-USB-3-0-SATA3-HDMI/253147847848?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3Daa8274bf0dca42a8850062f50ed47c0b%26pid%3D100033%26rk%3D1%26rkt%3D8%26mehot%3Dpp%26sd%3D253147847848&_trksid=p2045573.c100033.m2042
stefanonweb
12-10-2017, 22:09
Aggiunto docking station Inateckhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171010/c01a260345f495d97972ecf352def2fd.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Questo:?
https://www.inateck.com/hard-drive-accessories/hdd-docking-station/two-bay-usb-3-0-hdd-docking-station.html
CiccoMan
12-10-2017, 22:30
Cerco un case come questo o simile a questo, cosa mi consigliate?
[IMG]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Un banchetto itx tipo il Dimastech Mini o il Lianli t70... Tanto quel coso è tutto aperto :asd:
Quali sono le caratteristiche di quel Jonsbo alle quali non vuoi rinunciare? Budget?
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
mario18286
12-10-2017, 22:39
Lo cerco "chiuso", particolare, e con finestra sulla sinistra rispetto il fronte
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
finalyoko
13-10-2017, 05:53
https://www.ebay.it/itm/ASUS-P8H77-I-motherboard-mini-ITX-LGA1155-Socket-H77-USB-3-0-SATA3-HDMI/253147847848?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3Daa8274bf0dca42a8850062f50ed47c0b%26pid%3D100033%26rk%3D1%26rkt%3D8%26mehot%3Dpp%26sd%3D253147847848&_trksid=p2045573.c100033.m2042
grazie mille era da una vita che ne cercavo una :)
lol, finite il gg dopo che avevo letto...
marKolino
13-10-2017, 07:22
grazie mille era da una vita che ne cercavo una :)
bella scheda, la uso con soddisfazione da qualche annetto :)
CiccoMan
13-10-2017, 07:43
Lo cerco "chiuso", particolare, e con finestra sulla sinistra rispetto il fronte
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Hai esigenze di rimanere entro certi limiti di spazoio? Te lo chiedo perchè alcuni case di quel tipo hanno il vano per l'alimentatore in basso, mentre quello che hai riportato tu lo onta sul frontale.
Sul genere io ho provato l'evolv itx che è disponibile anche con la paratia TG... bigogna vedere se rispetta la tua idea di "particolare"
Altrimenti c'è l'inwin 901 che però è più lineare esteticamente.
... personalmente, per una build tamarra itx userei un Raven rvz01 o ancora meglio rvz03 :read: :D
stefanonweb
13-10-2017, 07:56
grazie mille era da una vita che ne cercavo una :)
Guarda che se cerchi bene su Aliexpress e Taobao trovi anche altro..... Anche nuovo...
Ulisse XXXI
13-10-2017, 14:45
Questo:?
https://www.inateck.com/hard-drive-accessories/hdd-docking-station/two-bay-usb-3-0-hdd-docking-station.htmlNo è questa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171013/cfc8889bf1a668cb41b9dacc3ad678cf.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
marKolino
13-10-2017, 16:17
Lo cerco "chiuso", particolare, e con finestra sulla sinistra rispetto il fronte
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
io ho il Core V1... ma forse non è proprio "particolare"...
mario18286
13-10-2017, 19:00
Io adesso ho un evga hadron air e lo vorrei sostituire con un case leggermente più grande e particolare......
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
stefanonweb
15-10-2017, 18:06
@ conan_75
Ciao, scusa ne avevamo già parlato... Visto che la tua configurazione è simile alla mia...
Io sto usando un i7-6700 al quale ho disabilitato il turbo. Quindi gira a 3400 su tutti i 4 core max. Downvoltato a 1,00 Volt. Con un dissy Noctua NH-L9i al quale ho messo la ventola da 25 mm sempre Noctua.
Ora io mi chiedo tu nella tua configurazione basandoti su Core Temp, con un OCCT Small Data Set a che temperature arrivi??? Perchè io anche con il case scoperchiato quindi in pratica come il tuo Antec, nelle condizioni sopra citate raggiungo temperature fastidiose.... Il tutto è montato corettamente.
Grazie. Gentilissimo come sempre...
conan_75
15-10-2017, 23:48
@ conan_75
Ciao, scusa ne avevamo già parlato... Visto che la tua configurazione è simile alla mia...
Io sto usando un i7-6700 al quale ho disabilitato il turbo. Quindi gira a 3400 su tutti i 4 core max. Downvoltato a 1,00 Volt. Con un dissy Noctua NH-L9i al quale ho messo la ventola da 25 mm sempre Noctua.
Ora io mi chiedo tu nella tua configurazione basandoti su Core Temp, con un OCCT Small Data Set a che temperature arrivi??? Perchè io anche con il case scoperchiato quindi in pratica come il tuo Antec, nelle condizioni sopra citate raggiungo temperature fastidiose.... Il tutto è montato corettamente.
Grazie. Gentilissimo come sempre...
Adesso sto più basso, ho 4.7 all core senza incrementi della tensione. Le ram invece sempre a sparo.
In test avx anche se arrivo a 98° non mi preoccupo.
Non trottla, non crasha, is perfect ;)
Con i 4.7 la temperatura è molto più bassa, forse non passa i 75.
C e modo di modificare un Elite 130 per aggiungere al suo interno un paio di HDD in piu mantenendo sempre l.unita ottica da 5,25" al suo posto?
lo spazio disponibile è quello che vedi
https://s1.postimg.org/9rdw3v7ohr/elite-130.jpg
io ho l'SSD sotto il 5.25 e un hd 2.5 di lato (che mi pare si possa sostituire con un 3.5)
in quel buco tra ventola frontale e scheda madre credo che almeno 3 HD impilati a torre ci stiano (se non di più)
quindi 4-5 drive in totale se ti fai delle staffe ce li metti
Ulisse XXXI
16-10-2017, 09:43
lo spazio disponibile è quello che vedi
https://s1.postimg.org/9rdw3v7ohr/elite-130.jpg
io ho l'SSD sotto il 5.25 e un hd 2.5 di lato (che mi pare si possa sostituire con un 3.5)
in quel buco tra ventola frontale e scheda madre credo che almeno 3 HD impilati a torre ci stiano (se non di più)
quindi 4-5 drive in totale se ti fai delle staffe ce li mettiIo come te ho l SSD sotto il 5,25" uno laterale da 3,5" e un altro sul fondo davanti alla ventola da 3,5" il problema è dove le fisso eventuali staffe per eventuali HDD impilati che al max ce ne sta un altro paio da 3,5" non di piu
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Barre piatte di alluminio, sottili, da forare in corrispondenza dei fori sul piano inferiore e sull'alloggiamento ottico (se i fori e le viti non toccano l'unità ovviamente, vado a memoria perché l'ho venduto molto tempo fa), o lateralmente alla struttura...già forata.
Io facendo così mi misi una ventola da 120 SLIM al posto dell'inutile (per la mia confi del tempo) 80mm...sfruttando barrette sottili di alluminio ed i fori già presenti della struttura.
Fai un castello per 2 HDD in centro e avviti la struttura del castello in alto, sui fori in corrispondenza di LOCK e OPEN (i fori sopra le scritte), in basso idem se ci sono disponibili, però in centro piano (visto che hai l'SSD non so se i fori sono tutti coperti) oppure sul frame laterale dove ci sono le linguette, fai due fori...però forse sei troppo a pelo con la chiusura, per cui meglio sul fondo, piegando ad L la barretta che sostiene il castello degli HDD.
Ovviamente con delle rondelle di gomma per le vibrazioni.
e un altro sul fondo davanti alla ventola da 3,5" il problema è dove le fisso eventuali staffe per eventuali HDD
l'HD è fissato sul fondo con i suoi sospensori in gomma giusto?
bene , i fori laterali sono liberi
fai delle piattine di lamiera zincata da 1mm di spessore , le fori e crei una torre di 3 HD
Ulisse XXXI
16-10-2017, 17:47
l'HD è fissato sul fondo con i suoi sospensori in gomma giusto?
bene , i fori laterali sono liberi
fai delle piattine di lamiera zincata da 1mm di spessore , le fori e crei una torre di 3 HDBuona idea
Grazie
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
stefanonweb
18-10-2017, 14:18
Ma in un ottica APU i produttori non pensano che uno su una mobo mini-itx possa desiderare 2 HDMI e 1 Displayport o viceversa, che so: una porta eSata...... USB 3.1 type-c.......Dual Gigabit LAN.....NO, si pensa ai mouse PS2??? VGA e coglionate simili....
MarvelDj
18-10-2017, 14:30
Ma in un ottica APU i produttori non pensano che uno su una mobo mini-itx possa desiderare 2 HDMI e 1 Displayport o viceversa, che so: una porta eSata...... USB 3.1 type-c.......Dual Gigabit LAN.....NO, si pensa ai mouse PS2??? VGA e coglionate simili....
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z370M-ITXac/index.asp
stefanonweb
18-10-2017, 14:36
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z370M-ITXac/index.asp
Scusa specifico meglio: In un ottica AMD-APU su Socket AM4 :D
MarvelDj
18-10-2017, 14:57
Scusa specifico meglio: In un ottica AMD-APU su Socket AM4 :D
:D
con 2 hdmi e porte type c ce ne sono. dual eth meno, anche perché sono veramente in pochi ad usarle entrambe
conan_75
18-10-2017, 18:18
Scusa specifico meglio: In un ottica AMD-APU su Socket AM4 :D
Bisogna attendere le apu amd, poi credo il segmento mb itx si espanderà.
stefanonweb
18-10-2017, 18:48
Bisogna attendere le apu amd, poi credo il segmento mb itx si espanderà.
Conan scusate OT... Ma sulla Z170 Asrock tu questo aggiornamento firmware per la porta HDMI lo hai installato? HDMI Firmware upgrader ver:1.66
Lo trovi sul sito Asrock nelle utility ma è un vero e proprio aggiornamento firmware di un chip della mobo...
conan_75
18-10-2017, 19:02
Conan scusate OT... Ma sulla Z170 Asrock tu questo aggiornamento firmware per la porta HDMI lo hai installato? HDMI Firmware upgrader ver:1.66
Lo trovi sul sito Asrock nelle utility ma è un vero e proprio aggiornamento firmware di un chip della mobo...
Si, già fatto da tempo.
stefanonweb
18-10-2017, 19:11
Si, già fatto da tempo.
Bisogna lanciare il software e fa tutto da solo o ci sono accorgimenti particolari? perchè per lo stesso aggiornamento sugli Intel NUC raccomandano 1000 cose prima di flashare... Grazie.
parolone
18-10-2017, 19:14
l'HD è fissato sul fondo con i suoi sospensori in gomma giusto?
bene , i fori laterali sono liberi
fai delle piattine di lamiera zincata da 1mm di spessore , le fori e crei una torre di 3 HD
Io ho messo 3 hdd + ssd sotto unità ottica,comprato 6 barrette in un qualsiasi brico,non hai nemmeno bisogno di bucarle ma di un seghetto per accorciare all'altezza che serve,bloccato il primo hdd nella sua sede e gli altri 2 impilati a una distanza di un 1cm. Nà favola.
conan_75
18-10-2017, 21:43
Bisogna lanciare il software e fa tutto da solo o ci sono accorgimenti particolari? perchè per lo stesso aggiornamento sugli Intel NUC raccomandano 1000 cose prima di flashare... Grazie.
Da me la hdmi 2.0 è sempre stata schizzinosa con il 4k60.
Uso la DP con adattatore ma ho aggiornato lo stesso il fw.
Basta collegare la hdmi2.0 a uno schermo ed avviare la procedura.
ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio:
scrivania nuova, con doppio piano aperto alto 11cm circa
ora per minimizzare ingombri prenderò un case slim, stile il nuovo raven che ha un altezza di 10,4cm...
ora, la domanda è quanto è una cattiva idea dare al case solamente 6mm al case di aria? considerando che non penso farò oc sulla cpu e la vga è a default (undervoltata anzi)
grazie!
stefanonweb
19-10-2017, 14:55
ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio:
scrivania nuova, con doppio piano aperto alto 11cm circa
ora per minimizzare ingombri prenderò un case slim, stile il nuovo raven che ha un altezza di 10,4cm...
ora, la domanda è quanto è una cattiva idea dare al case solamente 6mm al case di aria? considerando che non penso farò oc sulla cpu e la vga è a default (undervoltata anzi)
grazie!
Da 1 a 10 più o meno 8. :read: Edit scusa ho capito male, forse.... Tu vorresti proprio incassare il case che risulterebbe in pratica solo con la parte frontale visibile. Pertanto avrebbe sopra solo 6mm per pescare laria? Allora 9,5+ :-)
Da 1 a 10 più o meno 8. :read:
eh immaginavo, mannaggia :p
purtroppo è il case più basso che trovo che mi permette di riutilizzare la mia psu atx
edit: visto ora il tuo edit, sempre meglio :stordita:
alla fine la cosa migliore, ad avere i soldi, sarebbe un bel msi trident di quelli nuovi oi un zotac magnus da 5/6cm di altezza....
stefanonweb
19-10-2017, 15:09
eh immaginavo, mannaggia :p
purtroppo è il case più basso che trovo che mi permette di riutilizzare la mia psu atx
edit: visto ora il tuo edit, sempre meglio :stordita:
alla fine la cosa migliore, ad avere i soldi, sarebbe un bel msi trident di quelli nuovi oi un zotac magnus da 5/6cm di altezza....
Il discorso è molto semplice.... qui si parla di mini itx, e di conseguenza spesso si usano dissy low profile come il mio in firma (anche Intel) e case di piccole dimensioni. Quindi già a monte c'è un problema di temperature.... Togliendo anche pescaggio all'aria è la fine.... Guarda ti dico solo che il sistema in firma è montato qui (con 15 mm di pescaggio dal basso)....
https://world.taobao.com/item/42280010146.htm?spm=a312a.7700714.0.0.DX3QQd#detail
Ma come vedi appoggiato alla scrivania pesca anche un po' lateralmente...
Beh la realtà è che il sistema è downvoltato, turbo disabilitato e moltiplicatore bloccato a 31x. TDP impostato a 45.
Ora immagino che tu in un Raven non ci monterai minimo minimo un i5/i7....
Incassato.... Immaginati le temperature che raggiungerai..... :read:
Edit: Ho notato ora il 6600K... per conto mio incenerisci il pc..... :asd: :asd: :asd:
ertortuga
19-10-2017, 15:24
Il discorso è molto semplice.... qui si parla di mini itx, e di conseguenza spesso si usano dissy low profile come il mio in firma (anche Intel) e case di piccole dimensioni. Quindi già a monte c'è un problema di temperature.... Togliendo anche pescaggio all'aria è la fine.... Guarda ti dico solo che il sistema in firma è montato qui (con 15 mm di pescaggio dal basso)....
https://world.taobao.com/item/42280010146.htm?spm=a312a.7700714.0.0.DX3QQd#detail
Ma come vedi appoggiato alla scrivania pesca anche un po' lateralmente...
Beh la realtà è che il sistema è downvoltato, turbo disabilitato e moltiplicatore bloccato a 31x. TDP impostato a 45.
Ora immagino che tu in un Raven non ci monterai minimo minimo un i5/i7....
Incassato.... Immaginati le temperature che raggiungerai..... :read:
Edit: Ho notato ora il 6600K... per conto mio incenerisci il pc..... :asd: :asd: :asd:
ma con le impostazioni di default le temperature com'erano?
stefanonweb
19-10-2017, 15:50
ma con le impostazioni di default le temperature com'erano?
D'estate ad Ibiza.... Impossibili, si scaldava la scrivania..... Ma lo stesso vale in case piccoli come quello che ho in firma... ora ci sta un 17-6700 liscio.... Downvoltato a 1,00 Volt e turbo disabilitato... 4 core a x34 max. Fine... Anche lui scalda...
Provate un Intel Burn Test in modalità standard... o un OCCT.....
ertortuga
19-10-2017, 16:06
D'estate ad Ibiza.... Impossibili, si scaldava la scrivania..... Ma lo stesso vale in case piccoli come quello che ho in firma... ora ci sta un 17-6700 liscio.... Downvoltato a 1,00 Volt e turbo disabilitato... 4 core a x34 max. Fine... Anche lui scalda...
Provate un Intel Burn Test in modalità standard... o un OCCT.....
case troppo piccoli per CPU così prestanti...
Io ho messo 3 hdd + ssd sotto unità ottica,comprato 6 barrette in un qualsiasi brico,non hai nemmeno bisogno di bucarle ma di un seghetto per accorciare all'altezza che serve,bloccato il primo hdd nella sua sede e gli altri 2 impilati a una distanza di un 1cm. Nà favola.
si anche questa soluzione è valida
solo che le barre singole (che prendono un sola vite x HD) non rendono il tutto molto stabile
se urti , sposti il case le viti possono allentarsi
conan_75
19-10-2017, 23:52
case troppo piccoli per CPU così prestanti...
Più che altro non puoi chiuderli.
Hai troppi pochi litri a disposizione per avere un buon ricircolo.
Capirete la mia fissa per le feritoie abbondanti.
conan_75
19-10-2017, 23:55
D'estate ad Ibiza.... Impossibili, si scaldava la scrivania..... Ma lo stesso vale in case piccoli come quello che ho in firma... ora ci sta un 17-6700 liscio.... Downvoltato a 1,00 Volt e turbo disabilitato... 4 core a x34 max. Fine... Anche lui scalda...
Provate un Intel Burn Test in modalità standard... o un OCCT.....
IBT usa le avx, non puoi considerarlo come routine.
Al massimo come stress test.
stefanonweb
20-10-2017, 09:18
IBT usa le avx, non puoi considerarlo come routine.
Al massimo come stress test.
Non lo considero infatti come routine... Però chiaro non puoi nemmeno pensare di utilizzare un pc che crasha sotto IBT o OCCT.... perchè non regge le temperature e va in protezione..... Se succede questo ad Ottobre, in piena estate usando il pc a sbrego comunque ci sarebbero problemi....di temperature..
conan_75
20-10-2017, 14:00
Non lo considero infatti come routine... Però chiaro non puoi nemmeno pensare di utilizzare un pc che crasha sotto IBT o OCCT.... perchè non regge le temperature e va in protezione..... Se succede questo ad Ottobre, in piena estate usando il pc a sbrego comunque ci sarebbero problemi....di temperature..
Giusto, lo uso per tarare lo stress termico massimo.
mario18286
22-10-2017, 18:30
Build con un inwin h frame mini ne abbiamo?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ertortuga
23-10-2017, 10:14
MSI, due nuovi mini-PC fanless: Cubi 3 Silent e Cubi 3 Silent S
Entrambi i modelli si basano su processori Intel Kaby Lake-U, comparto grafica integrato Intel HD Graphic, due slot SO-DIMM per un totale massimo di 32GB di RAM DDR4 2.133 MHz e sono in grado di ospitare contemporaneamente un HDD/SSD con formato 2,5" e un'altra unità con formato M.2 SATA/PCIe.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/msi-due-nuovi-mini-pc-fanless-cubi-3-silent-e-cubi-3-silent-s_71882.html
massidifi
29-10-2017, 22:14
Ciao Ragazzi
Quasi un anno fa vi chiesi cosa comperare per sostituire la mia mini-itx con Atom e Nvidia Ion per il mio HTPC... Mi avevate consigliato di aspettare i processi Apollo Lake per la riproduzione dei video in 4K...
Ora vi chiedo di nuovo la cortesia di aiutarmi a trovare la scheda adatta considerano anche che ho bisogno di uno slot Pci32 per la mia Audiotrak Prodigy HD2...
Insomma per farvela breve ho bisogno:
A) Mini-itx
B) Pci32
C) 4K Ready
D) Potenza a sufficienza per poter riprodurre anche Netflix (Il povero Atom non riesce neanche in quello...)
Non mi serve altro...
In rete ho trovato solo la Gigabyte GA-N3150N-D3V... Ci sono alternative?
Conviene aspettare le soluzioni Ryzen?
Grazie mille ragazzi!
unnilennium
30-10-2017, 06:54
Ciao Ragazzi
Quasi un anno fa vi chiesi cosa comperare per sostituire la mia mini-itx con Atom e Nvidia Ion per il mio HTPC... Mi avevate consigliato di aspettare i processi Apollo Lake per la riproduzione dei video in 4K...
Ora vi chiedo di nuovo la cortesia di aiutarmi a trovare la scheda adatta considerano anche che ho bisogno di uno slot Pci32 per la mia Audiotrak Prodigy HD2...
Insomma per farvela breve ho bisogno:
A) Mini-itx
B) Pci32
C) 4K Ready
D) Potenza a sufficienza per poter riprodurre anche Netflix (Il povero Atom non riesce neanche in quello...)
Non mi serve altro...
In rete ho trovato solo la Gigabyte GA-N3150N-D3V... Ci sono alternative?
Conviene aspettare le soluzioni Ryzen?
Grazie mille ragazzi!Il vincolo maggiore e il prezzo, certo 4k e atom non vanno d'accordo...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
massidifi
30-10-2017, 06:56
Il vincolo maggiore e il prezzo, certo 4k e atom non vanno d'accordo...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Certo, per questo lo voglio cambiare!
Tu cosa consigli?
conan_75
30-10-2017, 07:12
Ti serve una pci vecchio stile?
J4205-ITX per il 4K in H264, perché in H265 a 4K con 24/30FPS salta dei frame su file da 17/51Mbps. Mentre non li perde in H265/1080p.
EDIT: dipende dal software di riproduzione. Leggasi successiva risposta.
massidifi
30-10-2017, 10:58
Ti serve una pci vecchio stile?
Esatto! tipo la Gigabyte GA-N3150N-D3V
J4205-ITX per il 4K in H264, perché in H265 a 4K con 24/30FPS salta dei frame su file da 17/51Mbps. Mentre non li perde in H265/1080p.
Non ha il PCI 32 Bit
Tralasciando la questione PCI mi stai dicendo che anche la piattaforma Apollo Lake non riesce a riprodurre il 4k in H265?
Dipende dal software in uso.
Con MPC-HC skippava dei frame, con Kodi no.
Ti parlo di review, io non ho quel procio.
Bisognerebbe chiedere, magari, nel forum di kodi o se qualcuno lo ha...un test con software aggiornato.
Tecnicamente, però, dovrebbe reggerli.
Esempio:
https://www.cnx-software.com/2016/12/06/first-intel-apollo-lake-j3455j4205-processor-benchmarks-video-tests/
Ma parliamo di ben dicembre 2016.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.