View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Zio_Igna
05-09-2012, 11:06
cerca akasa 1u server per quello in rame.
http://www.saitechinformatica.it/vmchk/Akasa/Dissipatori/Cpu/AK-CC7111-Akasa-1U-copper-server-cooler.html
per lo scythe big shuriken lo trovi negli shops online
Grazie!
E dell'akasa K25 cosa ne pensate? Non riesco a trovare recensioni, ma magari qualcuno di voi l'ha provato.
JJ McTiss
05-09-2012, 13:31
Salve a tutti,
per il sistemino in firma ho deciso di cambiare case (vengo da un lian li Q8 black che presto metterò in vendita), per virare su una soluzione più compatta.
Premesso che ho già progettato il case ad hoc per me, ma non ho il tempo materiale di realizzarlo :muro: ho messo gli occhi sul Silverstone SG08, il problema è che non lo trovo in vendita da nessun parte in Italia! :cry: Qualcuno saprebbe indirizzarmi (anche in pvt con un link volendo)?
Inoltre la mia domanda è: sempre con la config in firma e considerato che, tempo permettendo, occherò il solo processore (nulla di estremo, pensavo un 4,5/4,6Ghz), second0o voi in OC e con la GTX 570 GHL l'alimentatore di serie basterebbe?
Grazie anticipatamente
JJ
davidecesare
05-09-2012, 14:01
Grazie!
E dell'akasa K25 cosa ne pensate? Non riesco a trovare recensioni, ma magari qualcuno di voi l'ha provato.
non l'ho mai provato ma a vederlo non sembra un gran che..
zona dissi veramente minima comunque di unaltra categoria
tipo gelid slim..da non paragonare a quello in rame grosso
guarda il post di mjchel qui sono tipo k25
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38032351&postcount=15739
predator_85
05-09-2012, 14:39
Salve a tutti,
per il sistemino in firma ho deciso di cambiare case (vengo da un lian li Q8 black che presto metterò in vendita), per virare su una soluzione più compatta.
Premesso che ho già progettato il case ad hoc per me, ma non ho il tempo materiale di realizzarlo :muro: ho messo gli occhi sul Silverstone SG08, il problema è che non lo trovo in vendita da nessun parte in Italia! :cry: Qualcuno saprebbe indirizzarmi (anche in pvt con un link volendo)?
Inoltre la mia domanda è: sempre con la config in firma e considerato che, tempo permettendo, occherò il solo processore (nulla di estremo, pensavo un 4,5/4,6Ghz), second0o voi in OC e con la GTX 570 GHL l'alimentatore di serie basterebbe?
Grazie anticipatamente
JJ
L ho trovato pero silver a 97 euro sull amazzonia spagnolo
JJ McTiss
05-09-2012, 15:06
L ho trovato pero silver a 97 euro sull amazzonia spagnolo
Appena verificato al volo, perchè il prezzo mi sembrava :eek: e purtroppo è il SG06 in versione silver...lo avrei preso al volo altrimenti :sofico:
KoopaTroopa
05-09-2012, 16:32
Ragazzi ho bisogno di un consiglio su configurazione HTPC da zero per collegamento HDMI 1.4 a Panasonic TX 65". Chiedo qui perché ne sapete una più del diavolo. Nessuna pretesa gaming, solo visione blu-ray o mkv su tv. Case bello e di piccole dimensioni. Il meno rumoroso possibile. Avevo pensato ad un sistema basato su AMD e-450 (io con l'e-350 mi trovo bene). Voi che dite? Mi buttaet giù qualcosa? (Vi do' un coupon col 75% di sconto su Portal 2 Steam se volete :Prrr: )
Grazie
davidecesare
05-09-2012, 17:00
Ragazzi ho bisogno di un consiglio su configurazione HTPC da zero per collegamento HDMI 1.4 a Panasonic TX 65". Chiedo qui perché ne sapete una più del diavolo. Nessuna pretesa gaming, solo visione blu-ray o mkv su tv. Case bello e di piccole dimensioni. Il meno rumoroso possibile. Avevo pensato ad un sistema basato su AMD e-450 (io con l'e-350 mi trovo bene). Voi che dite? Mi buttaet giù qualcosa? (Vi do' un coupon col 75% di sconto su Portal 2 Steam se volete :Prrr: )
Grazie
http://www.msi.com/product/desktop/Wind-Box-DC100.html
giabellepronto...gli metti un ssd e vola...
maxmax80
05-09-2012, 17:07
http://www.msi.com/product/desktop/Wind-Box-DC100.html
giabellepronto...gli metti un ssd e vola...
bellissimo, da sbavo, poi io amo MSI....ma il lettore BR dov' è?:confused:
e siamo sicuri che l' E-450 (ovvero la Radeon HD6320 ) supporti l' HDMI 1.4..
se l' HDMI è ancora 1.3 non ha senso acquistare l' E-450, meglio attendere l' inverno per i nuovi Brazos, oppure andare su mITX intel..
davidecesare
05-09-2012, 17:25
bellissimo, da sbavo, poi io amo MSI....ma il lettore BR dov' è?:confused:
e siamo sicuri che l' E-450 (ovvero la Radeon HD6320 ) supporti l' HDMI 1.4..
se l' HDMI è ancora 1.3 non ha senso acquistare l' E-450, meglio attendere l' inverno per i nuovi Brazos, oppure andare su mITX intel..
ah se vuoi tutte ste cosine guarda qua
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_asrock_vision_3d.aspx
maxmax80
05-09-2012, 17:30
ah se vuoi tutte ste cosine guarda qua
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_asrock_vision_3d.aspx
il mio htpc secondario x la cucina:
http://www.abload.de/img/dsc_0031_resizechkh3.jpg (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=25336)
fra componenti usati, e componenti economici, è costato molto meno e decodifica pure i Blue-Ray in 3D!..:p
davidecesare
05-09-2012, 17:53
e allora faccelo vedere bene :)
e dicci le caratteristiche
azi_muth
05-09-2012, 18:01
Ragazzi ho bisogno di un consiglio su configurazione HTPC da zero per collegamento HDMI 1.4 a Panasonic TX 65". Chiedo qui perché ne sapete una più del diavolo. Nessuna pretesa gaming, solo visione blu-ray o mkv su tv. Case bello e di piccole dimensioni. Il meno rumoroso possibile. Avevo pensato ad un sistema basato su AMD e-450 (io con l'e-350 mi trovo bene). Voi che dite? Mi buttaet giù qualcosa? (Vi do' un coupon col 75% di sconto su Portal 2 Steam se volete :Prrr: )
Grazie
Ma un mediaplayer? Ci manca poco che fanno anche il caffè a meno di 200 euro...http://dune-hd.com/eng/products/full_hd_media_players/15
maxmax80
05-09-2012, 18:16
e allora faccelo vedere bene :)
e dicci le caratteristiche
click on the picture ;)
davidecesare
05-09-2012, 18:38
click on the picture ;)
:)
complimenti un bellaggeggio
per me un po' grande ma è questione di gusti....ammirevole il reparto audio
Ciao a tutti :D
Avrei un case di un popcorn hour c200 da riciclare (lunga storia, completamente vuoto visto che non c'è neanche l'alimentatore).
Secondo voi è usabile? Che cosa ci potrei mettere dentro (non spendendo troppo)?
Ovviamente punto a un htpc per vedere film.
Grazie :D
elricmarci
06-09-2012, 01:07
Ragazzi stasera ho montato il mio piccolo itx,ma dopo aver assemblato tutto clicco sul tasto di accensione.
Le ventole girano, ma a video non riesco a veder niente.
E' come se ci fosse assenza di segnale.
z68m itx/ht
i5 3570k
9800 gt
Avete qualche consiglio da darmi?
davidecesare
06-09-2012, 06:33
Ciao a tutti :D
Avrei un case di un popcorn hour c200 da riciclare (lunga storia, completamente vuoto visto che non c'è neanche l'alimentatore).
Secondo voi è usabile? Che cosa ci potrei mettere dentro (non spendendo troppo)?
Ovviamente punto a un htpc per vedere film.
Grazie :D
se ci dai dimensioni e foto ci proviamo
trovate 425mm x 290mm x 80mm...cista sicuramente un sistema mitx ma bisogna modificare/ritagliare la parte posteriore per inserire I/O poi bisognera' inserire i piedini di supporto alla scheda...poi adattare switch e eventuali
uscite USB...un bel lavoretto
davidecesare
06-09-2012, 06:34
Ragazzi stasera ho montato il mio piccolo itx,ma dopo aver assemblato tutto clicco sul tasto di accensione.
Le ventole girano, ma a video non riesco a veder niente.
E' come se ci fosse assenza di segnale.
z68m itx/ht
i5 3570k
9800 gt
Avete qualche consiglio da darmi?
lo fa anche senza VGA?
marKolino
06-09-2012, 06:55
Ragazzi stasera ho montato il mio piccolo itx,ma dopo aver assemblato tutto clicco sul tasto di accensione.
Le ventole girano, ma a video non riesco a veder niente.
E' come se ci fosse assenza di segnale.
z68m itx/ht
i5 3570k
9800 gt
Avete qualche consiglio da darmi?
prova a cambiare la ram, o spostala di slot
KoopaTroopa
06-09-2012, 10:30
Ma un mediaplayer? Ci manca poco che fanno anche il caffè a meno di 200 euro...http://dune-hd.com/eng/products/full_hd_media_players/15
Grazie per il consiglio, però per leggere i BR dovrei aggiungere un altro scatolotto apposito. Preferirei avere tutto in uno.
Ah vanno bene anche proposte intel eh, ci mancherebbe. Solo che non sono ferrato sull'argomento intel :P
Io mi sono buttato giù una configurazione dai crucchi con case streacom e piattaforma intel 1155 e sarei sui 640 euro col bluray. Più o meno il prezzo richiesto dall'ASRock per il preassemblato.
Avete consigli? Ci sarà qualcuno di voi che possiede già un HTPC intel con Blu-ray home made no? :P
se ci dai dimensioni e foto ci proviamo
trovate 425mm x 290mm x 80mm...cista sicuramente un sistema mitx ma bisogna modificare/ritagliare la parte posteriore per inserire I/O poi bisognera' inserire i piedini di supporto alla scheda...poi adattare switch e eventuali
uscite USB...un bel lavoretto
No problema sono in ferie :D
Al max poi se fa cagare cambio case ^^'
Essendo niubbo del campo needo consigli su:
scheda madre
processore
ram
alimentatore
Grazie ancora per le risposte :D
Grazie per il consiglio, però per leggere i BR dovrei aggiungere un altro scatolotto apposito. Preferirei avere tutto in uno.
Ah vanno bene anche proposte intel eh, ci mancherebbe. Solo che non sono ferrato sull'argomento intel :P
Io mi sono buttato giù una configurazione dai crucchi con case streacom e piattaforma intel 1155 e sarei sui 640 euro col bluray. Più o meno il prezzo richiesto dall'ASRock per il preassemblato.
Avete consigli? Ci sarà qualcuno di voi che possiede già un HTPC intel con Blu-ray home made no? :P
Eccerto:
Case MS-Tech modello MC-80BL
Pico psu 160XT
Zotac Z68-ITX WiFi Supreme
Intel i3-2120T o i5-2400S
Dissipatore attivo x CPU sock. 1156 / 1155 Titan DC-155A915Z/RPW TDP max 95 Watt
Modulo memoria Ram So-DDR3-1333 Kingston 4Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
SSD Crucial M4 128Gb
Masterizzatore Sony Optiarc BC-5600S Blu-ray-R slot in
Qualcuno mi sa dire se le Zotac H61-ITX wifi sono compatibili con ivy bridge? avete letto di qualcuno che ne ha montata una cosi'? ne devo fare una decina e non vorrei toppare con le cpu alla grande...
elricmarci
06-09-2012, 11:33
lo fa anche senza VGA?
Si anche senza VGA.
Ho cambiato anche ram e slot ma niente.
davidecesare
06-09-2012, 11:58
edit
davidecesare
06-09-2012, 12:24
No problema sono in ferie :D
Al max poi se fa cagare cambio case ^^'
Essendo niubbo del campo needo consigli su:
scheda madre
processore
ram
alimentatore
Grazie ancora per le risposte :D
potresti prendere un celeron 530+scheda h61 asrock+ ddr3
1366...per l'ali vedi se ci sta un sfx..oppure un flex piu' compatto...
dipende da come gestisci gli spazi anche per gli hd
davidecesare
06-09-2012, 12:32
Si anche senza VGA.
Ho cambiato anche ram e slot ma niente.
cambiare uscite ...vga hdmi dvi...lo fa con tutte?
le ram sono compatibili? vedere sito scheda....
KoopaTroopa
06-09-2012, 12:49
Eccerto:
Case MS-Tech modello MC-80BL
Pico psu 160XT
Zotac Z68-ITX WiFi Supreme
Intel i3-2120T o i5-2400S
Dissipatore attivo x CPU sock. 1156 / 1155 Titan DC-155A915Z/RPW TDP max 95 Watt
Modulo memoria Ram So-DDR3-1333 Kingston 4Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
SSD Crucial M4 128Gb
Masterizzatore Sony Optiarc BC-5600S Blu-ray-R slot in
Grazie mille! Valuto un attimo. Vado sicuramente di picoPSU. Ne ho preso uno da LinITX per il mio NAS e va una bomba. Mi sconsigliate eventuali piattaforme FM1? Oppure schede madri all-in-one con ntel Atom? Vorrei evitare di prendere CPU e VGA a parte, anche per l'ingombro del dissi CPU.
potresti prendere un celeron 530+scheda h61 asrock+ ddr3
1366...per l'ali vedi se ci sta un sfx..oppure un flex piu' compatto...
dipende da come gestisci gli spazi anche per gli hd
Grazie mille per i consigli :D
Considerando che pensavo di schiaffarci un solo hd (giusto per ospitare il sistema operativo e xbmc) e al max un lettore bluray per il wattaggio dell'alimentatore che consigli?
Per il dissipatore della cpu va bene quello standard o consigli altro?
Grazie ancora :D
davidecesare
06-09-2012, 12:59
Grazie mille per i consigli :D
Considerando che pensavo di schiaffarci un solo hd (giusto per ospitare il sistema operativo e xbmc) e al max un lettore bluray per il wattaggio dell'alimentatore che consigli?
Per il dissipatore della cpu va bene quello standard o consigli altro?
Grazie ancora :D
un ali sui 120w è gia' sufficiente il dissi va bene..se poi lo vorrai
piu' silenzioso lo potrai sostituire
Zio_Igna
06-09-2012, 13:02
Eccomi qui finalmente con qualche fotina del mio Mini-Gaming-PC!!
L'idea era per l'appunto, di creare un computer da portare ai lan-party (che faccio tutte le settimane) e che occupasse il minor spazio possibile:
- Masterizzatore: LG GT60N Super Multi - Disk driv
- Case :Jou Jye NU-0568i-B
- VGA: PowerColor Radeon HD 6670 GDDR5
- Mobo: Asrock H61M-ITX B3
- CPU: intel G630
- RAM: GDDR3 2x2 Gb HyperX Blu 1333
- HD: SSD OCZ 2.5" 64Gb sataIII
http://img177.imagevenue.com/loc229/th_928235189_2012_08_22_13_14_26_888_122_229lo.jpg (http://img177.imagevenue.com/img.php?image=928235189_2012_08_22_13_14_26_888_122_229lo.jpg) http://img261.imagevenue.com/loc347/th_928270696_2012_09_06_13_04_15_617_122_347lo.jpg (http://img261.imagevenue.com/img.php?image=928270696_2012_09_06_13_04_15_617_122_347lo.jpg) http://img199.imagevenue.com/loc590/th_928315643_2012_09_06_13_04_32_374_122_590lo.jpg (http://img199.imagevenue.com/img.php?image=928315643_2012_09_06_13_04_32_374_122_590lo.jpg)
http://img15.imagevenue.com/loc125/th_928358894_2012_09_06_13_04_42_866_122_125lo.jpg (http://img15.imagevenue.com/img.php?image=928358894_2012_09_06_13_04_42_866_122_125lo.jpg) http://img194.imagevenue.com/loc372/th_928403134_2012_09_06_13_09_03_366_122_372lo.jpg (http://img194.imagevenue.com/img.php?image=928403134_2012_09_06_13_09_03_366_122_372lo.jpg)
Ho inserito una piccola ventola da 5 cm nel lato opposto all'ali, è un po' rumorosa, ma per ora non importa.
L'hd ho dovuto metterlo in quella posizione oscena dato che il dissi stock della cpu non mi lascia lo spazio per montarlo sotto il lettore dvd.
Notate quanto spazio avanza fra la fine della VGA e il pannello anteriore del case :doh: non vi dico che apprezzamenti ho rivolto ai giapponesi che hanno progettato il case...
Non ho apprezzato nemmeno il layout dell'asrock: il 24 pin è posizionato davvero male! Costringe a far un giro assurdo con i cavi e in questi spazi ristretti non è proprio il massimo :rolleyes:
Sta di fatto che ieri l'ho portato per la prima volta "in guerra" e per i primi 15 minuti è stato un idillio: fraggavo chiunque con questa bestiolina :)
Peccato che poi la VGA abbia alzato bandiera bianca: temperature eccessive hanno fatto spegnere tutto.
Ora, il problema è ovviamente lo spazio quasi nullo che c'è fra ali e dissi della VGA: come posso risolvere la faccenda secondo voi?
Ho deciso di trovare un dissi low profile per la cpu e mettere l'HD in posizione migliore, questo dovrebbe permettere flussi d'aria migliori.
Penso però che servirà comunque una soluzione che raffreddi meglio la VGA.
Un dissi aftermarket per la VGA? Può essere alto al massimo 3,5 cm, dato che potrei spostare di circa un cm l'ali (c'è un po' di spazio fra la parete del case e l'ali stesso).
Oppure una ventola, più o meno grande DIETRO la VGA?
:boh:
davidecesare
06-09-2012, 13:08
Eccomi qui finalmente con qualche fotina del mio Mini-Gaming-PC!!
L'idea era per l'appunto, di creare un computer da portare ai lan-party (che faccio tutte le settimane) e che occupasse il minor spazio possibile:
- Masterizzatore: LG GT60N Super Multi - Disk driv
- Case :Jou Jye NU-0568i-B
- VGA: PowerColor Radeon HD 6670 GDDR5
- Mobo: Asrock H61M-ITX B3
- CPU: intel G630
- RAM: GDDR3 2x2 Gb HyperX Blu 1333
- HD: SSD OCZ 2.5" 64Gb sataIII
Ora, il problema è ovviamente lo spazio quasi nullo che c'è fra ali e dissi della VGA: come posso risolvere la faccenda secondo voi?
Ho deciso di trovare un dissi low profile per la cpu e mettere l'HD in posizione migliore, questo dovrebbe permettere flussi d'aria migliori.
Penso però che servirà comunque una soluzione che raffreddi meglio la VGA.
Un dissi aftermarket per la VGA? Può essere alto al massimo 3,5 cm, dato che potrei spostare di circa un cm l'ali (c'è un po' di spazio fra la parete del case e l'ali stesso).
Oppure una ventola, più o meno grande DIETRO la VGA?
:boh:
bravo Zio :) io non ti posso dar parere..non conosco JJ
aspettiamo Mr. TULI (TulipanZ)
ma ti chiedo...sopra alla vga il case è chiuso? se è chiuso una feritoia
ci starebbe
Zio_Igna
06-09-2012, 13:12
bravo Zio :) io non ti posso dar parere..non conosco JJ
aspettiamo Mr. TULI (TulipanZ)
Grazie!
Ci sto rimuginando su da ieri sera :D
Inoltre, mi piacerebbe avere meno cavi e cavetti volanti...però ho il dubbio che sia la croce di questi mini-pc!
davidecesare
06-09-2012, 13:16
:D Grazie!
Ci sto rimuginando su da ieri sera :D
Inoltre, mi piacerebbe avere meno cavi e cavetti volanti...però ho il dubbio che sia la croce di questi mini-pc!
http://i.imgur.com/gZD06.jpg (http://imgur.com/gZD06)
lungo la VGA:D
ho visto anche i consumi della VGA http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_6670/25.html
non sono altissimi..hai un pico 160w da provare?
ti risolverebbe un sacco di prbl anche sui cavi e specialmente sugli spazi...se tiene...
TulipanZ
06-09-2012, 13:36
Grazie!
Ci sto rimuginando su da ieri sera :D
Inoltre, mi piacerebbe avere meno cavi e cavetti volanti...però ho il dubbio che sia la croce di questi mini-pc!
Eccomi qua...... Allora vedo che hai afferrato al volo il difetto di questo case !!! Non si sa dove mettere i cavi.....
Ed ecco i miei consigli.....
Innanzitutto hai veramente bisogno del masterizzatore dvd ?? Quanto frequentemente lo usi in modo da essere sostituito con uno esterno??? Ti consiglio anche di cambiare dissipatore per la cpu. O prendi un Kozuti che non dovrebbe interferire con lo slot pciex ( non ne sono sicuro) oppure fai come ho fatto io nel mio JJ usando i blocchetti in rame. L'SSD puoi metterlo dietro all'alimentatore. Dalla parte opposta della vga tra l'ali e il case c'è una fessura dove hai messo i cavi. Ci devono già essere 4 buchi nel case se non sbaglio. I cavi devi farli passare davanti alla ram. E cerca di trovare un altro posto per la ventolina nel frontale. E' inutile che ci sia la ventola se il passaggio dell'aria è bloccato dai cavi. Magari la ventola puoi fissarla al coperchio al posto dell'SSD appunto dove ci sono i buchi per l'areazione.
Zio_Igna
06-09-2012, 14:07
:D
http://i.imgur.com/gZD06.jpg (http://imgur.com/gZD06)
lungo la VGA:D
Che cosa è?? :)
ho visto anche i consumi della VGA http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_6670/25.html
non sono altissimi..hai un pico 160w da provare?
ti risolverebbe un sacco di prbl anche sui cavi e specialmente sugli spazi...se tiene...
Non ho altri alimentatori al momento e comunque ...dopo tutta la fatica che ho fatto per decidere di prendere questo case con questo ali.... :asd:
Eccomi qua...... Allora vedo che hai afferrato al volo il difetto di questo case !!! Non si sa dove mettere i cavi.....
Ed ecco i miei consigli.....
Innanzitutto hai veramente bisogno del masterizzatore dvd ?? Quanto frequentemente lo usi in modo da essere sostituito con uno esterno??? Ti consiglio anche di cambiare dissipatore per la cpu. O prendi un Kozuti che non dovrebbe interferire con lo slot pciex ( non ne sono sicuro) oppure fai come ho fatto io nel mio JJ usando i blocchetti in rame. L'SSD puoi metterlo dietro all'alimentatore. Dalla parte opposta della vga tra l'ali e il case c'è una fessura dove hai messo i cavi. Ci devono già essere 4 buchi nel case se non sbaglio. I cavi devi farli passare davanti alla ram. E cerca di trovare un altro posto per la ventolina nel frontale. E' inutile che ci sia la ventola se il passaggio dell'aria è bloccato dai cavi. Magari la ventola puoi fissarla al coperchio al posto dell'SSD appunto dove ci sono i buchi per l'areazione.
-Il kozuti è buono allora? é alto 4 cm e quindi l'SSD potrei farlo stare tranquillamente sotto il masterizzatore.
-La ventolina nel frontale non è ancora attiva, dato che mi manca uno sdoppiatore a 3 pin per la sua alimentazione (sulla mobo c'è solo una presa per le chassis fan). Quando ordinerò un dissi per la cpu, prenderò anche il cavetto e quella ventolina sarà in estrazione. L'altra non si vede nelle foto, è dalla parte opposta all'ali ed è in immissione. Infatti le temp. di cpu e mobo sono buone, anche in game (tipo intorno ai 60C°).
-I cavi passano dietro le ram, ma poi sono costretti a fare un'ampia curva per girarsi ed andare sulla presa da 24 pin. Quindi premono sul masterizzatore un po' e poi fanno dei giri assurdi per arrivare a masterizzatore e HD.
-Ora come ora, mi preme raffreddare la VGA. Ieri sera ho provato a giocare senza il pannello laterale, ma si spegneva lo stesso: serve proprio un dissipatore più efficiente! Sto guardando i vari accelero, ma hanno tutti misure eccessive.
EDIT: ecco, il Zalman VF770 per esempio...forse forse...
davidecesare
06-09-2012, 14:46
quella è una presa/filtro aria che potresti mettere sopra
il coperchio del case..in effetti sembra che le ventole non peschino aria e aprire di lato non serve:D
è inutile cambiare dissi vga se non prende aria per le ventole:D
Zio_Igna
06-09-2012, 14:49
quella è una presa/filtro aria che potresti mettere sopra
il coperchio del case..in effetti sembra che le ventole non peschino aria e aprire di lato non serve:D
è inutile cambiare dissi vga se non prende aria:D
Infatti: ieri sera anche gli altri ragazzi si sono riversati sopra il mio pc e sono tutti più o meno smanettoni, quindi togliere il pannello laterale è stata la prima cosa. Ma la sitiazione era la stessa. Forse dovrei fargli una feritoia bella grande e montarci una ventola proprio sopra...tipo una da 12 cm a bassi giri.
davidecesare
06-09-2012, 15:03
Infatti: ieri sera anche gli altri ragazzi si sono riversati sopra il mio pc e sono tutti più o meno smanettoni, quindi togliere il pannello laterale è stata la prima cosa. Ma la sitiazione era la stessa. Forse dovrei fargli una feritoia bella grande e montarci una ventola proprio sopra...tipo una da 12 cm a bassi giri.
giusto ma prova prima a fargli prendere aria..devi tagliare:cry:
ma in fondo la tua è ..una racecar:)
My 2 cents...
Non sono convinto che spendere altri soldi per il dissipatore vga possa essere conveniente e risolvere completamente il problema, con il mio questa estate ho dovuto arrendermi (si spegneva), in quella zona (tra vga e ali) quando la video è sotto carico si crea l'inferno di fuoco, immagino che si sommino le temperature di entrambi i componenti tanto è vero che la ventolina del SS250W schizzava a massimo e non so se andava out proprio per le temperature del piccolo flex o della vga.
Aprirlo mentre si gioca è certamente una buona idea, ma con le temp estive passate non funzionava neppure questo espediente.
Un pico (ma concordo che è un vero peccato spendere ulteriormente), l'aggiunta di una ventola al posto del flex direzionata verso la vga (ma credo anche che togliendo il flex non ce ne sia bisogno) e spostare il disco sul lato anteriore togliendo il lettore probabilmente risolverebbe, però... :fagiano:
Stai usando l'ali da 180 in dotazione?
link @img (http://img.photobucket.com/albums/v288/WhiteFireDragon/SFF%20computers/DSCN7016.jpg)
TulipanZ
06-09-2012, 15:17
Infatti: ieri sera anche gli altri ragazzi si sono riversati sopra il mio pc e sono tutti più o meno smanettoni, quindi togliere il pannello laterale è stata la prima cosa. Ma la sitiazione era la stessa. Forse dovrei fargli una feritoia bella grande e montarci una ventola proprio sopra...tipo una da 12 cm a bassi giri.
Aggiungendomi al coro di Torrent, sei sicuro che si spenga per le temperature e non magari perchè l'alimentatore non ce la fa ???
Zio_Igna
06-09-2012, 15:49
Allora, l'ali è quello da 250w quindi non dovrebbe nemmeno essere troppo sotto sforzo. E sono certo che fosse la vga perché durante una delle prove che abbiamo fatto, ci sono stati alcuni artefatti.
Infine, per carità prova empirica, ma al tatto l'ali era più che accettabile mentre la vga era da ustione.
Mi piacerebbe creare un bel flusso forzato fra vga ed ali e vedere che succede.
Ok allora, a me il flex era incandescente :D
Curiosità: il tuo 250w è il seasonic?, se sì è 80Plus o 80+ Bronze?
Guidorenato
06-09-2012, 16:31
Allora, l'ali è quello da 250w quindi non dovrebbe nemmeno essere troppo sotto sforzo. E sono certo che fosse la vga perché durante una delle prove che abbiamo fatto, ci sono stati alcuni artefatti.
Infine, per carità prova empirica, ma al tatto l'ali era più che accettabile mentre la vga era da ustione.
Mi piacerebbe creare un bel flusso forzato fra vga ed ali e vedere che succede.
come ha detto tuli, SSD sotto l'alimentatore, raffreddamento CPU più basso dello stock (io ho messo un X3 slim thermalthake) così facendo ho messo un secondo HD sotto il masterizzatore ed inoltre hai più spazio per far prendere aria alla ventola della CPU.....dove hai messo l'SSD non fa entrare aria.
Io in quel giocattolino ho un i7 3770 con una Nvidia quadro600 (e prima c'era una GT 430) che sono simili come consumi alla tua 6670.
Ho un ali da 250W e il piccolino lo uso per fare rendering senza nessun problema di temperature e a fare rendering la CPU va al 100%
Ventola da 60x60x15 fissata sul coperchio usando i fori esistenti, ci sta perfettamente al centesimo....altra ventola nel foro predisposto sul frontale, entrambi in immissione.
Come vedi:
http://img823.imageshack.us/img823/2159/20120610172731.jpg
anch'io inizialmente avevo messo il secondo HD dove l'hai messo tu, ma poi dopo varie prove e studi sul posizionamento e sulla gestione del raffreddamento la soluzione migliore è risultata essere quella sopra.
probabilmente la tua 6670 ha dei problemi.
elricmarci
06-09-2012, 16:53
cambiare uscite ...vga hdmi dvi...lo fa con tutte?
le ram sono compatibili? vedere sito scheda....
Si, ho provato tutte le uscite.
E anche le ram son compatibili.
Non è che c'è da aggiornare il bios?
davidecesare
06-09-2012, 17:10
Si, ho provato tutte le uscite.
E anche le ram son compatibili.
Non è che c'è da aggiornare il bios?
penso non sia per quello ma...ci entri nel bios?
opzione di boot?
davidecesare
06-09-2012, 17:18
Mi piacerebbe creare un bel flusso forzato fra vga ed ali e vedere che succede.
stavo pensando che se questa vga non ha problemi...ed ha due ventole che frullano...e che in condizioni normali sono sufficienti
...basta agevolarla con entrata e uscita aria adeguate...:D
Zio_Igna
06-09-2012, 17:58
Ok allora, a me il flex era incandescente :D
Curiosità: il tuo 250w è il seasonic?, se sì è 80Plus o 80+ Bronze?
E' un Seasonic 80PLUS Bronze (con il simboletto tipo medaglia :D ).
come ha detto tuli, SSD sotto l'alimentatore, raffreddamento CPU più basso dello stock (io ho messo un X3 slim thermalthake) così facendo ho messo un secondo HD sotto il masterizzatore ed inoltre hai più spazio per far prendere aria alla ventola della CPU.....dove hai messo l'SSD non fa entrare aria.
Io in quel giocattolino ho un i7 3770 con una Nvidia quadro600 (e prima c'era una GT 430) che sono simili come consumi alla tua 6670.
Ho un ali da 250W e il piccolino lo uso per fare rendering senza nessun problema di temperature e a fare rendering la CPU va al 100%
Ventola da 60x60x15 fissata sul coperchio usando i fori esistenti, ci sta perfettamente al centesimo....altra ventola nel foro predisposto sul frontale, entrambi in immissione.
anch'io inizialmente avevo messo il secondo HD dove l'hai messo tu, ma poi dopo varie prove e studi sul posizionamento e sulla gestione del raffreddamento la soluzione migliore è risultata essere quella sopra.
probabilmente la tua 6670 ha dei problemi.
Guarda, spero vivamente che non sia così; anzi, ti dirò, tenderei proprio ad escluderlo, visto che l'avevo testata un po' anche su un altro pc (cooler master 690: talmente ventilato che ci vengono i pinguini in vacanza d'estate a prendersi il fresco...)
Comunque, come ho detto, lascio in sospeso la valutazione finchè non mi arriva il dissi per la cpu (penso prenderò un kozuti o uno di quei blocchetti di rame dell'akasa) e non sistemo un po' la disposizione degli altri elementi. Però, ti ripeto, cpu e mobo avevo temperature intorno ai 60-63 C°, quindi per nulla preoccupanti.
Qui è proprio sacrificata la vga secondo me.
stavo pensando che se questa vga non ha problemi...ed ha due ventole che frullano...e che in condizioni normali sono sufficienti
...basta agevolarla con entrata e uscita aria adeguate...:D
E infatti! Il problema è che lo spazio per una ventola vicino alla vga.... non c'è! LOL!
elricmarci
06-09-2012, 18:34
penso non sia per quello ma...ci entri nel bios?
opzione di boot?
Tutto risolto con un aggiornamento all'ultimo bios.
Grazie Mille a tutti per il supporto!!
Guidorenato
06-09-2012, 19:13
Guarda, spero vivamente che non sia così; anzi, ti dirò, tenderei proprio ad escluderlo, visto che l'avevo testata un po' anche su un altro pc (cooler master 690: talmente ventilato che ci vengono i pinguini in vacanza d'estate a prendersi il fresco...)
Comunque, come ho detto, lascio in sospeso la valutazione finchè non mi arriva il dissi per la cpu (penso prenderò un kozuti o uno di quei blocchetti di rame dell'akasa) e non sistemo un po' la disposizione degli altri elementi. Però, ti ripeto, cpu e mobo avevo temperature intorno ai 60-63 C°, quindi per nulla preoccupanti.
Qui è proprio sacrificata la vga secondo me.
come ti ho detto, io ho messo una GT430 e attualmente ho una Quadro 600 che consumano come la tua (Max. 53W contro 58W...vedi il link di Davide sopra)
i7 3770, 2 HD, Quadro 600, 8GB di Ram, Masterizzatore, Usb Varie etc....alimentatore da 250W e non fa una piega.
Ho avuto anche solo la ventola frontale ma mai si è spento.
Metti quell' SSD sotto l'alimentatore ed aggiungi la ventola sul coperchio, quella ti raffredda anche la VGA.
Zio_Igna
06-09-2012, 19:38
come ti ho detto, io ho messo una GT430 e attualmente ho una Quadro 600 che consumano come la tua (Max. 53W contro 58W...vedi il link di Davide sopra)
i7 3770, 2 HD, Quadro 600, 8GB di Ram, Masterizzatore, Usb Varie etc....alimentatore da 250W e non fa una piega.
Ho avuto anche solo la ventola frontale ma mai si è spento.
Metti quell' SSD sotto l'alimentatore ed aggiungi la ventola sul coperchio, quella ti raffredda anche la VGA.
Sì, adesso ordino un bel dissi e quando arriva sistemo tutto. Poi si vedrà: grazie per le dritte ;)
Ciao ragazzi, so ke l'argomento e' un po' OT, ma siccome si tratta di un sistema mITX ho pensato di postare qui :)
Settimana scorsa mi si e' presentata una BSOD (blu screen), cosi' ho deciso di reinstallare l'SO... qualke minuto fa stavo guardando un video, quando tutto ad un tratto si blocca e compare ancora la BSOD, si riavvia il PC e si apre al riavvio di Win7 la finestra ke dice ke Windows e' stato riavviato a causa di un arresto improvviso del sistema, questo sono i dati riportati nello screen:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 109
BCP1: A3A039D895795547
BCP2: B3B7465EE7F72435
BCP3: FFFFF80002E21510
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\090612-8907-01.dmp
C:\Users\Emi\AppData\Local\Temp\WER-28251-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
A qualcuno di voi e' capitato qualcosa del genere? Cosa puo' essere?
davidecesare
06-09-2012, 19:55
Ciao ragazzi, so ke l'argomento e' un po' OT, ma siccome si tratta di un sistema mITX ho pensato di postare qui :)
Settimana scorsa mi si e' presentata una BSOD (blu screen), cosi' ho deciso di reinstallare l'SO... qualke minuto fa stavo guardando un video, quando tutto ad un tratto si blocca e compare ancora la BSOD, si riavvia il PC e si apre al riavvio di Win7 la finestra ke dice ke Windows e' stato riavviato a causa di un arresto improvviso del sistema, questo sono i dati riportati nello screen:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 109
BCP1: A3A039D895795547
BCP2: B3B7465EE7F72435
BCP3: FFFFF80002E21510
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\090612-8907-01.dmp
C:\Users\Emi\AppData\Local\Temp\WER-28251-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
A qualcuno di voi e' capitato qualcosa del genere? Cosa puo' essere?
avrai mica un SSd a bordo? posta config
Ciao davide, niente SSD allora:
MB Asrock H61M-ITX bios v. 1.70
Intel celeron G530
HD Seagate ST1000DM003
RAM G.skill 2x2 GB
davidecesare
06-09-2012, 20:21
Ciao davide, niente SSD allora:
MB Asrock H61M-ITX bios v. 1.70
Intel celeron G530
HD Seagate ST1000DM003
RAM G.skill 2x2 GB
ok ultimo bios le ram sono nella lista compatibilita'?
perche ' nessuno o quasi guarda quei report che sono da scienziati....a volte succede per incompatibilita' drivers....
hai gia' installato altri programmi oltre a win?
davidecesare
06-09-2012, 20:23
ok ragazzi..ora Zio fara' tutte ste belle mod e vincera' nei lanparty in tutte le manches.....:)
a me pero' sta discussione :yeah: è piaciuta and servita....
calcolate sempre che son niubbo di VGA :p
stavo progettando il mio nuovo sistemino proprio su quel range
dello JJ e domani ordino la 7750 sapphire lp in crucchia....
avro' questi vantaggi arrivando due anni dopo lo jue e il
lavoro di Emax:
-schede risparmose che consentono uso di ali piccoli tipo PICO
-VGA compatte ed evolute
-processori meno calienti 22nm
questo mi dara' vantaggi per la disposizione dei componenti e
utilizzero' una ventola laterale da 80mm. potente & silente
oltretutto il pico mi ridurra' al minimo i cavi...e non ostacolera'
spazi e ventilazioni....
terra'?.......sono ottimista......penso di si....e provero' subito
al banco prima di costruire il resto....
i due hd da 2.5 saranno posti sotto la scheda...
la disposizione è abbastanza lineare....ma...vi chiedo....
CHE NE DITE?
http://i.imgur.com/4FYDD.jpg (http://imgur.com/4FYDD)
TulipanZ
06-09-2012, 20:30
ok ragazzi..ora Zio fara' tutte ste belle mod e vincera' nei lanparty in tutte le manches.....:)
a me pero' sta discussione :yeah: è piaciuta and servita....
calcolate sempre che son niubbo di VGA :p
stavo progettando il mio nuovo sistemino proprio su quel range
dello JJ e domani ordino la 7750 sapphire lp in crucchia....
avro' questi vantaggi arrivando due anni dopo lo jue e il
lavoro di Emax:
-schede risparmose che consentono uso di ali piccoli tipo PICO
-VGA compatte ed evolute
-processori meno calienti 22nm
questo mi dara' vantaggi per la disposizione dei componenti e
utilizzero' una ventola laterale da 80mm. potente & silente
oltretutto il pico mi ridurra' al minimo i cavi...e non ostacolera'
spazi e ventilazioni....
terra'?.......sono ottimista......penso di si....e provero' subito
al banco prima di costruire il resto....
i due hd da 2.5 saranno posti sotto la scheda...
la disposizione è abbastanza lineare....ma...vi chiedo....
CHE NE DITE?
http://i.imgur.com/4FYDD.jpg (http://imgur.com/4FYDD)
Solito case semi aperto stile Dave Design M1??????
ok ultimo bios le ram sono nella lista compatibilita'?
perche ' nessuno o quasi guarda quei report che sono da scienziati....a volte succede per incompatibilita' drivers....
hai gia' installato altri programmi oltre a win?
Nn so dove trovare la lista compatibilita', cmq ho eseguito il memtest e nessun problema, ho eseguito 2 pass!!!
Per i driver ho reinstallato quelli VGA rilasciati sul sito della Asrock, perke' avevo eseguito l'update proposto tra gli aggio di Win7. Come prog nn sto qui a farti l'elenco, cmq tutta roba comune e stracollaudata... MPC-HC, k-lite codec, utorrent, emule, openoffice, virtualdub, ccleaner, auslogic defrag, crystaldiskinfo e qualcos'altro!!!
CHE NE DITE?
Sei grave :D
@Emcantu
se hai aggiornato i driver della vga appena ti rifà il problema al riavvio prova immediatamente la ram: mdsched.exe :boh:
davidecesare
06-09-2012, 20:34
Solito case semi aperto stile Dave Design M1??????
si...scocca ai lati con spazio per rete ...i due piani sup e inf in alluminio con fori di ventilazione sopra il procio...ma non sistema
caseless...4 supporti ai lati che puoi vedere tipo quelli che dovresti fare tu....che ne dici?
TulipanZ
06-09-2012, 20:42
si...scocca ai lati con spazio per rete ...i due piani sup e inf in alluminio con ventilazione superiore sul procio...ma non sistema
caseless...4 supporti ai lati che puoi vedere tipo quelli che dovresti fare tu....che ne dici?
Direi che come ventilazione ci sei. Tenere i dischi sotto la scheda madre è una vera figata perchè hai meno cavi a spasso, più ordine e più aria che gira. Dove la prendi la 7750 ?? Ho dato un occhio su Geizhals e si trovano da 100 e spicci in su + ss.
Anche io vorrei mettere quella scheda sul mio Joujye. Il prox mese magari. Quando la monti mi raccomando accurate prove col lidlometro non vorrei far saltare il pico con il mio 2600k !!!
davidecesare
06-09-2012, 20:42
Nn so dove trovare la lista compatibilita', cmq ho eseguito il memtest e nessun problema, ho eseguito 2 pass!!!
Per i driver ho reinstallato quelli VGA rilasciati sul sito della Asrock, perke' avevo eseguito l'update proposto tra gli aggio di Win7. Come prog nn sto qui a farti l'elenco, cmq tutta roba comune e stracollaudata... MPC-HC, k-lite codec, utorrent, emule, openoffice, virtualdub, ccleaner, auslogic defrag, crystaldiskinfo e qualcos'altro!!!
di solito consigliano anche di disinstallare progressivamente gli ultimi programmi attuati prima del crash finche' non trovi
stabilita'...lo so che è una pizza.. oppure puoi bacckappare tutto
mettere da parte e installare solo win e vedere se lo fa ancora
davidecesare
06-09-2012, 20:46
Direi che come ventilazione ci sei. Tenere i dischi sotto la scheda madre è una vera figata perchè hai meno cavi a spasso, più ordine e più aria che gira. Dove la prendi la 7750 ?? Ho dato un occhio su Geizhals e si trovano da 100 e spicci in su + ss.
Anche io vorrei mettere quella scheda sul mio Joujye. Il prox mese magari. Quando la monti mi raccomando accurate prove col lidlometro non vorrei far saltare il pico con il mio 2600k !!!
si..su idealo ho trovato urano shop che la fa a 106 se non erro
e poi si capisce perche' ha pure l'inglese....non appena arriva faro le prove..ti chiedero' anche come metterla sotto per il
calore...si..stressarla oltre a 3d mark...
se hai aggiornato i driver della vga appena ti rifà il problema al riavvio prova immediatamente la ram: mdsched.exe
Il controllo della ram con win7 l'avevo fatto la prima volta ke si era presentata la BSOD, infatti al riavvio avevo cliccato su possibili problemi e win7 mi aveva consigliato appunto il comando ke mi hai dato tu.... risultato tutto ok.
Ho quindi approfondito con memtest e anke in quel caso, su 2 pass nessun problema riscontrato sulle ram. Sicuramente, come ho letto su internet, il problema molto probabilmente e' legato a qualke driver, spero tanto sia appunto quello sulla VGA, magari quello proposto dall'update di win7, nn e' compatibile con quello Asrock, cmq per ora ho ripristinato l'originale.
Vi tengo informati.
ragazzi ho un problemone con il mio pc...
ho la scheda mamma h61m-itx che da oggi ha deciso di farmi funzionare solo la porta dvi.... ne la vga ne l'hdmi....
cosa puo essere?
davidecesare a quanto ammontano le spese per la 7750lp dalla germania?
davidecesare
06-09-2012, 21:45
ragazzi ho un problemone con il mio pc...
ho la scheda mamma h61m-itx che da oggi ha deciso di farmi funzionare solo la porta dvi.... ne la vga ne l'hdmi....
cosa puo essere?
davidecesare a quanto ammontano le spese per la 7750lp dalla germania?
di solito pago dai 15 ai 20 euri...con deutch post...veloci e
precisi di solito...
sorry per la scheda ...magari reinstallare i driver VGA
nn penso siano i driver...il monitor da segnale assente e non vedo nemmeno il bios....
idee?
pagapervedere
06-09-2012, 22:09
Anche io mi sono voluto buttare nel mini Itx..
Ora ho un Atx tradizionale con ConroeXfire ,E6600 ,2 gb Ram ,Ati 256Mb..
Cambio pc ogni 4 anni e stanco del case grande....:eek:
Non gioco..molto web..un po di fotoritocco amatoriale..
Voglio un sistema veloce nell'aprire e gestire i software..
Oggi preventivo dal mio seller...
Case Thermaltake element Q 60€
Cpu I5 3450 Ivybridge 77W 3.10 190€
M/B Asrock Z77-Itx 130€
Ram Corsair Venegance 1600mhz cl9 2x4Gb = 8Gb 50€
Disco Ssd OCZ Vertex 4 128 Gb 108€
Dvd Rw LG 19€
Lettore memory card 9€
Assemblaggio 20€
Scontato tutto circa 580€.
Che dite?
TulipanZ
06-09-2012, 22:18
Anche io mi sono voluto buttare nel mini Itx..
Ora ho un Atx tradizionale con ConroeXfire ,E6600 ,2 gb Ram ,Ati 256Mb..
Cambio pc ogni 4 anni e stanco del case grande....:eek:
Non gioco..molto web..un po di fotoritocco amatoriale..
Voglio un sistema veloce nell'aprire e gestire i software..
Oggi preventivo dal mio seller...
Case Thermaltake element Q 60€
Cpu I5 3450 Ivybridge 77W 3.10 190€
M/B Asrock Z77-Itx 130€
Ram Corsair Venegance 1600mhz cl9 2x4Gb = 8Gb 50€
Disco Ssd OCZ Vertex 4 128 Gb 108€
Dvd Rw LG 19€
Lettore memory card 9€
Assemblaggio 20€
Scontato tutto circa 580€.
Che dite?
Direi che in linea di massima ci sei. Peccato per il case che non ha un areazione ottima e l'alimentatore non è dei migliori. hai dato un occhiata in prima pagina ai vari sistemi assemblati dagli utenti ?? Purtoppo nel mondo mini itx il case e l'alimentatore è la prima cosa da curare ed investire poi viene il resto.
Tanto per portare un esempio.... Non ti piace il Lian-li PC-q02 ???? Però costa quasi il doppio del Thermaltake ma li vale tutti.
Zio_Igna
06-09-2012, 22:35
ok ragazzi..ora Zio fara' tutte ste belle mod e vincera' nei lanparty in tutte le manches.....:)
a me pero' sta discussione :yeah: è piaciuta and servita....
calcolate sempre che son niubbo di VGA :p
stavo progettando il mio nuovo sistemino proprio su quel range
dello JJ e domani ordino la 7750 sapphire lp in crucchia....
avro' questi vantaggi arrivando due anni dopo lo jue e il
lavoro di Emax:
-schede risparmose che consentono uso di ali piccoli tipo PICO
-VGA compatte ed evolute
-processori meno calienti 22nm
questo mi dara' vantaggi per la disposizione dei componenti e
utilizzero' una ventola laterale da 80mm. potente & silente
oltretutto il pico mi ridurra' al minimo i cavi...e non ostacolera'
spazi e ventilazioni....
terra'?.......sono ottimista......penso di si....e provero' subito
al banco prima di costruire il resto....
CHE NE DITE?
Dico che il case mi piacerebbe tantissimo e lo vedrei bene in mesh (tipo quella del CM690 per intenderci) così la VGA non avrebbe problemi di flussi che non...flussano!
PS: dai , vi chiedo l'ultimo consiglio:
per il dissi sono indeciso alla fine fra il KOZUTI ed il Silverstone SST-NT07 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7413)
Cosa mi consigliate??
ok ragazzi..ora Zio fara' tutte ste belle mod e vincera' nei lanparty in tutte le manches.....:)
a me pero' sta discussione :yeah: è piaciuta and servita....
calcolate sempre che son niubbo di VGA :p
stavo progettando il mio nuovo sistemino proprio su quel range
dello JJ e domani ordino la 7750 sapphire lp in crucchia....
avro' questi vantaggi arrivando due anni dopo lo jue e il
lavoro di Emax:
-schede risparmose che consentono uso di ali piccoli tipo PICO
-VGA compatte ed evolute
-processori meno calienti 22nm
questo mi dara' vantaggi per la disposizione dei componenti e
utilizzero' una ventola laterale da 80mm. potente & silente
oltretutto il pico mi ridurra' al minimo i cavi...e non ostacolera'
spazi e ventilazioni....
terra'?.......sono ottimista......penso di si....e provero' subito
al banco prima di costruire il resto....
i due hd da 2.5 saranno posti sotto la scheda...
la disposizione è abbastanza lineare....ma...vi chiedo....
CHE NE DITE?
http://i.imgur.com/4FYDD.jpg (http://imgur.com/4FYDD)
Mi piace, comunque potresti:
-mettere 2 ventole da 80 affiancate invece di una, così da farle girare più piano e/o aumentare il flusso, certo ci sono i cavi sata di mezzo ma visto che il problema in parte c'è anche ora potresti lasciare uno spazio di 3-4 mm per farli passare
-come già detto fare il mesh lato vga con la ventola del dissi vga a contatto con la paratia così da pescare aria dall'esterno o addirittura, per migliorare i flussi, visto che devi mettere anche dei filtri antipolvere, magari farli o sceglierli belli (tipo i sharkoon alluminum filter: http://ecx.images-amazon.com/images/I/41LBNgveGbL._SL500_AA300_.jpg) e quindi con il case tagliato sotto a questi
-tenere le ventole in immisione così da utilizzare la pressione positiva con l'aria calda ad uscire naturalmente dai fori sopra alla cpu.
Piccola nota da Designer, che ne dici invece dei soliti 4 angoli con la stessa curvatura, di uno stile a "losanga" con 2 a minore (se non quasi nulla) e 2 a maggiore curvatura (ad esempio anteriore sinistro e posteriore destro).
pagapervedere
06-09-2012, 23:54
Direi che in linea di massima ci sei. Peccato per il case che non ha un areazione ottima e l'alimentatore non è dei migliori. hai dato un occhiata in prima pagina ai vari sistemi assemblati dagli utenti ?? Purtoppo nel mondo mini itx il case e l'alimentatore è la prima cosa da curare ed investire poi viene il resto.
Tanto per portare un esempio.... Non ti piace il Lian-li PC-q02 ???? Però costa quasi il doppio del Thermaltake ma li vale tutti.
Capisco il discorso sul case ed ho letto qualcosa in merito ( pare scopiazzato dalla ITEK ) ...ma non facendo upgrade ed Oc il seller mi ha detto di star tranquillo ...
Io invece ero indeciso sulla mobo Asrock z77e oppure Asus P8Z77-I deluxe..
Su alcune review Usa pare superiore la Asrock......:mbe:
davidecesare
07-09-2012, 06:38
PS: dai , vi chiedo l'ultimo consiglio:
per il dissi sono indeciso alla fine fra il KOZUTI ed il Silverstone SST-NT07 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7413)
Cosa mi consigliate??
il silverstone è una ciofeca..lo misi su un vecchio pc..lassa sta..
kozuti ottimo.....prima ancora akasa con vent slim da 100..:)
davidecesare
07-09-2012, 06:39
Capisco il discorso sul case ed ho letto qualcosa in merito ( pare scopiazzato dalla ITEK ) ...ma non facendo upgrade ed Oc il seller mi ha detto di star tranquillo ...
Io invece ero indeciso sulla mobo Asrock z77e oppure Asus P8Z77-I deluxe..
Su alcune review Usa pare superiore la Asrock......:mbe:
vai di asrock io ce l'ho..è ottima e costa molto meno
davidecesare
07-09-2012, 06:44
Mi piace, comunque potresti:
-mettere 2 ventole da 80 affiancate invece di una, così da farle girare più piano e/o aumentare il flusso, certo ci sono i cavi sata di mezzo ma visto che il problema in parte c'è anche ora potresti lasciare uno spazio di 3-4 mm per farli passare
-come già detto fare il mesh lato vga con la ventola del dissi vga a contatto con la paratia così da pescare aria dall'esterno o addirittura, per migliorare i flussi, visto che devi mettere anche dei filtri antipolvere, magari farli o sceglierli belli (tipo i sharkoon alluminum filter: http://ecx.images-amazon.com/images/I/41LBNgveGbL._SL500_AA300_.jpg) e quindi con il case tagliato sotto a questi
-tenere le ventole in immisione così da utilizzare la pressione positiva con l'aria calda ad uscire naturalmente dai fori sopra alla cpu.
Piccola nota da Designer, che ne dici invece dei soliti 4 angoli con la stessa curvatura, di uno stile a "losanga" con 2 a minore (se non quasi nulla) e 2 a maggiore curvatura (ad esempio anteriore sinistro e posteriore destro).
per la nota del designer...molto interessante...me piace:)
per la ventdevo dirti che quel dissi è superperformante...
lo uso gia' su un fanless..tra laltro è alto 67mm...basta
un semplice minimo flusso..la ventola la terrei sotto i
1000 giri....proviamo:D
grazie per gli ottimi suggerimenti..dammi un paio di mesi
ciao:)
Zio_Igna
07-09-2012, 07:45
il silverstone è una ciofeca..lo misi su un vecchio pc..lassa sta..
kozuti ottimo.....prima ancora akasa con vent slim da 100..:)
Il dissi Akasa è largo 84 mm: la ventola da 100 si adatta bene? Basta appoggiarla sopra magari con una fascetta o devo farmi delle clip?
Altra domanda per Tulipanz e Guidorenato: mettendo l'hd dietro l'ali, non rischio di biscottare pure quello?
predator_85
07-09-2012, 07:49
A breve foto e recensione del mio htpc
Cosi composto:
Asrock h67m itx
1 banco 4gb ram ddr3 1600
Celeron g530 (downclock a 1.6ghz)
2x hdd seagate st2000dl003 2tb + 2tb. Green 5900rpm
1x hdd wd20ears 2tb green 5400
1x hdd hitachi 1tb 7200 (provvisorio non mi servono 7200rpm)
1x hdd samsung f3 1tb 7200rpm (provvisorio non mi serve 7200rpm)
Alimentatore il pezzo forte pico psu 150w brick 150w Con degli sdoppiatori di tutto rispetto e di qualita'
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.awd-it.co.uk/images/detailed/0/10318_NZXT_Molex_to_4_x_SATA_Converter_Cable_200mm_CB-44SATA_xl.jpg&imgrefurl=http://www.tomshw.it/forum/componenti-hardware/232902-cb-sped-cavi-adattatori-sleeve-nxzt-molex-4-sata-nero-molex-2-sata-bianco.html&usg=__J3TtQF6MpAzvF7RjpHxZlEQGQ_M=&h=500&w=500&sz=27&hl=it&start=2&zoom=1&tbnid=Glfueh8Us2hZUM:&tbnh=130&tbnw=130&ei=aJRJUMXeJ8rk4QTv3IDgDw&prev=/search%3Fq%3Dmolex%2B4%2Bsata%26hl%3Dit%26gl%3Dit%26nomo%3D1%26biw%3D320%26bih%3D416%26tbm%3Disch&itbs=1
Telecomando antec veris basic (ottimo prodotto)
Xbmc + aeon mq3 + menu personalizzati.
http://www.youtube.com/watch?v=5sxb2ouT20M&feature=youtube_gdata_player
Sistema operativo windows 7 64bit
Ssd crucial m4 64gb
E poi colui che mi ha fatto perdere la testa lian li pc q25 ventola estrazione sostituita da noctua 800rpm
Ed ora i consumi sbalorditivi misurati con lidlmetro!
Accensione i primi 4 secondi 100w poi scende subito a 50w
Idle desktop 38w con tutti gli hard disk attivi
Visione 1080p con tutti gli hdd attivi: 40w
Idle desktop con hdd a riposo (dopo 45 minuti): udite udite 21w!!!!!!!!
Scaricamento notturno con 1 solo hdd in funzione 25w
Penso che siano ottimi risultati che ne dite?
davidecesare
07-09-2012, 07:51
Il dissi Akasa è largo 84 mm: la ventola da 100 si adatta bene? Basta appoggiarla sopra magari con una fascetta o devo farmi delle clip?
Altra domanda per Tulipanz e Guidorenato: mettendo l'hd dietro l'ali, non rischio di biscottare pure quello?
io la fisso con velcro e biadesivo sul centro del motore ventola....
ma le tue proposte penso che vadano
davidecesare
07-09-2012, 07:57
A breve foto e recensione del mio htpc
Cosi composto:
Asrock h67m itx
1 banco 4gb ram ddr3 1600
Celeron g530 (downclock a 1.6ghz)
2x hdd seagate st2000dl003 2tb + 2tb. Green 5900rpm
1x hdd wd20ears 2tb green 5400
1x hdd hitachi 1tb 7200 (provvisorio non mi servono 7200rpm)
1x hdd samsung f3 1tb 7200rpm (provvisorio non mi serve 7200rpm)
Alimentatore il pezzo forte pico psu 150w brick 150w Con degli sdoppiatori di tutto rispetto e di qualita'
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.awd-it.co.uk/images/detailed/0/10318_NZXT_Molex_to_4_x_SATA_Converter_Cable_200mm_CB-44SATA_xl.jpg&imgrefurl=http://www.tomshw.it/forum/componenti-hardware/232902-cb-sped-cavi-adattatori-sleeve-nxzt-molex-4-sata-nero-molex-2-sata-bianco.html&usg=__J3TtQF6MpAzvF7RjpHxZlEQGQ_M=&h=500&w=500&sz=27&hl=it&start=2&zoom=1&tbnid=Glfueh8Us2hZUM:&tbnh=130&tbnw=130&ei=aJRJUMXeJ8rk4QTv3IDgDw&prev=/search%3Fq%3Dmolex%2B4%2Bsata%26hl%3Dit%26gl%3Dit%26nomo%3D1%26biw%3D320%26bih%3D416%26tbm%3Disch&itbs=1
Telecomando antec veris basic (ottimo prodotto)
Xbmc + aeon mq3 + menu personalizzati.
http://www.youtube.com/watch?v=5sxb2ouT20M&feature=youtube_gdata_player
Sistema operativo windows 7 64bit
Ssd crucial m4 64gb
E poi colui che mi ha fatto perdere la testa lian li pc q25 ventola estrazione sostituita da noctua 800rpm
Ed ora i consumi sbalorditivi misurati con lidlmetro!
Accensione i primi 4 secondi 100w poi scende subito a 50w
Idle desktop 38w con tutti gli hard disk attivi
Visione 1080p con tutti gli hdd attivi: 40w
Idle desktop con hdd a riposo (dopo 45 minuti): udite udite 21w!!!!!!!!
Scaricamento notturno con 1 solo hdd in funzione 25w
Penso che siano ottimi risultati che ne dite?
consumi davvero ottimi....anche grazie al Signor Pico..
bellissimo il filmato xbmc.....guardi lei Mister Torrent se il
suo lettorino:) fa di queste cose...
che dissi hai usato? forse starebbe pure fanless ...
comunque aspetto le foto...bravissimo:)
predator_85
07-09-2012, 08:10
Stavo per comprare il dynatron k1 a 18 euro ma ci ho ripensato perche ve lo giuro la ventola da 14 del case + la noctua 800rpm e la ventola stock del procio ovviamente tutto a livello 1 stamattina alle 5 non riuscivo a capire se era acceso o spento davvero non si riesce a sentire allora ho detto a che serve togliere la ventola al processore quando non sento niente? Giusto?
Cmq quel filmato di xbmc e di qualche mese fa adesso e ancora meglio e con il celeron va davvero come un fulmine al contrario con e350 quando l avevo era snervante...
Ma una domanda posso mettere un cavetto sdoppiatore 3 pin a y sulla scheda madre?
Tanto la noctua nn consuma niente
Guidorenato
07-09-2012, 08:15
Il dissi Akasa è largo 84 mm: la ventola da 100 si adatta bene? Basta appoggiarla sopra magari con una fascetta o devo farmi delle clip?
Altra domanda per Tulipanz e Guidorenato: mettendo l'hd dietro l'ali, non rischio di biscottare pure quello?
Tranquillo...non biscotti niente !
Io ho messo il Thermatake Slim X3, è il più basso di tutti (36mm), costa meno, abbastanza silenzioso e ti permette di mettere un'altro HD sotto il masterizzatore.....poi chiaramente la scelta è soggettiva.
Ragazzi nessuno sa aiutarmi con il mio problema?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
TulipanZ
07-09-2012, 12:38
Capisco il discorso sul case ed ho letto qualcosa in merito ( pare scopiazzato dalla ITEK ) ...ma non facendo upgrade ed Oc il seller mi ha detto di star tranquillo ...
Io invece ero indeciso sulla mobo Asrock z77e oppure Asus P8Z77-I deluxe..
Su alcune review Usa pare superiore la Asrock......:mbe:
Asrock hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e se come hai detto te non devi fare oc va piu che bene !!!
Un saluto alla combriccola,
visto che ho farcito il mio Lian Li V354 fino all'inverosimile ed ho la povera HD6870 che mi ulula nel case causa calore, ho prima passato ore ed ore in cerca di un case fatto come dico io e, non trovandolo, ho deciso di disegnarmelo.
Dimensioni: 29x41x29 cm
HD: 4 da 3,5" + 2SSD (raffreddati da 2 ventole downvoltate noctua da 80 o 92cm)
Tray motherboard estraibile (acquisto la mobo tray come parte di ricambio, è di un case lianli)
Dissipatore: 115cm altezza max (userò un noctua U9B)
Sk Video: una marea di spazio a disposizione, penso entri anche una 7990
Alim: max 160cm lunghezza, ventola da 80 o 92cm downvoltata che sposta l'aria calda verso l'esterno, il plug di alimentazione sarà routato sul retro, dove vedete il plug C13)
Frontale: Chiave per accensione, bottone reset, display lcd usb, 2USB2 + 2USB3 + mic/cuffie + 2 esata.
Il testo che vedete non sarà metallo attaccato al frontale, ma farò incidere col taglio laser i contorni :)
Il rivestimento esterno, che sarà in alluminio spazzolato, non è portante, lo scheletro del case è formato da angolari e laminati in alluminio da 2mm.
Di seguito una img di 3/4, mentre questo è un video per far vedere il case e l'interno: http://www.youtube.com/watch?v=pgjOnL85BEI :)
http://img687.imageshack.us/img687/8066/3quarti.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/3quarti.png/)
Le misure sono un pò approssimative (mm più mm meno), ma quando procederò ridisegnerò i componenti con un cad decente oppure chiedo il piacere ad un amico di farlo con solidworks (così nel caso faccio anche prove di carico e un paio di simulazioni di fluidodinamica).
Commenti? Consigli da darmi? :)
Guidorenato
07-09-2012, 16:43
Un saluto alla combriccola,
visto che ho farcito il mio Lian Li V354 fino all'inverosimile ed ho la povera HD6870 che mi ulula nel case causa calore, ho prima passato ore ed ore in cerca di un case fatto come dico io e, non trovandolo, ho deciso di disegnarmelo.
Dimensioni: 29x41x29 cm
HD: 4 da 3,5" + 2SSD (raffreddati da 2 ventole downvoltate noctua da 80 o 92cm)
Tray motherboard estraibile (acquisto la mobo tray come parte di ricambio, è di un case lianli)
Dissipatore: 115cm altezza max (userò un noctua U9B)
Sk Video: una marea di spazio a disposizione, penso entri anche una 7990
Alim: max 160cm lunghezza, ventola da 80 o 92cm downvoltata che sposta l'aria calda verso l'esterno, il plug di alimentazione sarà routato sul retro, dove vedete il plug C13)
Frontale: Chiave per accensione, bottone reset, display lcd usb, 2USB2 + 2USB3 + mic/cuffie + 2 esata.
Il testo che vedete non sarà metallo attaccato al frontale, ma farò incidere col taglio laser i contorni :)
Il rivestimento esterno, che sarà in alluminio spazzolato, non è portante, lo scheletro del case è formato da angolari e laminati in alluminio da 2mm.
Di seguito una img di 3/4, mentre questo è un video per far vedere il case e l'interno: http://www.youtube.com/watch?v=pgjOnL85BEI :)
http://img687.imageshack.us/img687/8066/3quarti.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/3quarti.png/)
Le misure sono un pò approssimative (mm più mm meno), ma quando procederò ridisegnerò i componenti con un cad decente oppure chiedo il piacere ad un amico di farlo con solidworks (così nel caso faccio anche prove di carico e un paio di simulazioni di fluidodinamica).
Commenti? Consigli da darmi? :)
Bello....ed anche il video !!
Ma ti sei disegnato tutti i componenti oppure li hai trovati in rete?
Se li hai fatti tu, complimenti, li hai fatti ben dettagliati non è che mi passi la libreria dei componenti, io uso Rhinoceros....e stavo proprio pensando di mettermi a vedere come realizzare un case autocostruito, diverso dal tuo, io propendo verso i case piccoli e verticali.
predator_85
07-09-2012, 16:48
Un saluto alla combriccola,
visto che ho farcito il mio Lian Li V354 fino all'inverosimile ed ho la povera HD6870 che mi ulula nel case causa calore, ho prima passato ore ed ore in cerca di un case fatto come dico io e, non trovandolo, ho deciso di disegnarmelo.
Dimensioni: 29x41x29 cm
HD: 4 da 3,5" + 2SSD (raffreddati da 2 ventole downvoltate noctua da 80 o 92cm)
Tray motherboard estraibile (acquisto la mobo tray come parte di ricambio, è di un case lianli)
Dissipatore: 115cm altezza max (userò un noctua U9B)
Sk Video: una marea di spazio a disposizione, penso entri anche una 7990
Alim: max 160cm lunghezza, ventola da 80 o 92cm downvoltata che sposta l'aria calda verso l'esterno, il plug di alimentazione sarà routato sul retro, dove vedete il plug C13)
Frontale: Chiave per accensione, bottone reset, display lcd usb, 2USB2 + 2USB3 + mic/cuffie + 2 esata.
Il testo che vedete non sarà metallo attaccato al frontale, ma farò incidere col taglio laser i contorni :)
Il rivestimento esterno, che sarà in alluminio spazzolato, non è portante, lo scheletro del case è formato da angolari e laminati in alluminio da 2mm.
Di seguito una img di 3/4, mentre questo è un video per far vedere il case e l'interno: http://www.youtube.com/watch?v=pgjOnL85BEI :)
http://img687.imageshack.us/img687/8066/3quarti.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/3quarti.png/)
Le misure sono un pò approssimative (mm più mm meno), ma quando procederò ridisegnerò i componenti con un cad decente oppure chiedo il piacere ad un amico di farlo con solidworks (così nel caso faccio anche prove di carico e un paio di simulazioni di fluidodinamica).
Commenti? Consigli da darmi? :)
forte sembra grande pero' e gli hard disk cosi vanno a 60 gradi!
premetto che non ho mai usato programmi del genere ma per far la scheda mdre gli hard disk e gli altri componenti in 3d tu fai la foto e il programma fa il resto? pura curiosita'
Bello....ed anche il video !!
Ma ti sei disegnato tutti i componenti oppure li hai trovati in rete?
Se li hai fatti tu, complimenti, li hai fatti ben dettagliati non è che mi passi la libreria dei componenti, io uso Rhinoceros....e stavo proprio pensando di mettermi a vedere come realizzare un case autocostruito, diverso dal tuo, io propendo verso i case piccoli e verticali.
Ciao, grazie, c'è una libreria di componenti qui: http://sketchup.google.com/3dwarehouse/search?tags=google-sketchup-component-library
Se cerchi trovi quello che ti serve :)
forte sembra grande pero' e gli hard disk cosi vanno a 60 gradi!
Ogni coppia di HD ha una ventola da 80 o 92 (devo ancora decidere, penso 80 per questione di ingombri) che aspira aria e la porta verso l'esterno, quindi non ci saranno problemi.
In merito alle dimensioni, ho fatto 3 versioni diverse e tutta la roba che devo metterci con la ventilazione che dico io (mobo adagiata sul fondo e top libero per aspirare aria) non sta in meno spazio; se avete altre proposte per la disposizione ditelo pure, provo a cambiarla :)
Comunque in quanto a dimensioni, il mio lian li V354 non si discosta molto ;)
premetto che non ho mai usato programmi del genere ma per far la scheda mdre gli hard disk e gli altri componenti in 3d tu fai la foto e il programma fa il resto? pura curiosita'
Risposto prima, comuqne no, disegni il componente ed al limite appiccichi una foto su ogni lato ;)
Guidorenato
07-09-2012, 16:54
Ciao, grazie, c'è una libreria di componenti qui: http://sketchup.google.com/3dwarehouse/search?tags=google-sketchup-component-library
Se cerchi trovi quello che ti serve :)
perfetto....grazie mille !!
ora guardo subito.
davidecesare
07-09-2012, 18:26
perfetto....grazie mille !!
ora guardo subito.
War....e chi se lo aspettava.....:) :)
ti assumeranno a hollyvood per le presentazioni dei film....
per il resto non so che dire....anzi ti dico..fallo.....e farai
concorrenza a Lian li
ps che vuol dire A A?
gli hd sotto sono una buona soluzione...
metti un ventolone?
Salve,
Qualcuno ha visto i case Lian Li PC-Q03 e 011.
Il Q03 non ha ventole, potrebbe essere un problema se abbinato ad una VGA dedicata?
Una ottima VGA quanto è lunga?
Avete idea a cosa servano i due cavi USB, che vanno dal frontale al pannello posteriore?
Grazie
War....e chi se lo aspettava.....:) :)
ti assumeranno a hollyvood per le presentazioni dei film....
rotfl, figurati, per uno screencast fatto al volo. :p
per il resto non so che dire....anzi ti dico..fallo.....e farai
concorrenza a Lian li
Eh, se avessi almeno un buco dove mettere un pò di attrezzatura ed un pò di tempo a disposizione non hai idea di quante cose carine farei :(
Vediamo se riesco ad arruolare qualche amico per farmi dare una mano ed un piano di lavoro :stordita:
ps che vuol dire A A?
gli hd sotto sono una buona soluzione...
metti un ventolone?
Sono le mie iniziali :)
Gli hd ho provato a metterli in tutte le posizioni possibili, ho provato a mettere la mobo in obliquo (per provare ad diminuire le altezze), a mettere l'ali sul frontale ed in verticale... quello che vi ho fatto vedere è la soluzione che mi è sembrata più ottimizzata sia lato aerazione sia lato dimensioni.
In merito alle ventole, devo vedere cosa fare, col ventolone forse abbasserei il rumore, ma ho anche un bel parco di noctua da 12/14, potrei metterne 2 downvoltate (2 fontale + 2 top).
Anche perché ho visto i CFM/dba delle ventole da 20 e vedo che al max arrivano anche a 20dba :eek: , con 2 noctua da 12 downvoltate sarei sugli 11dba complessivi...
PS: ovviamente ovunque vedete ventole ci saranno i relativi filtri per la polvere..
postillo
07-09-2012, 19:15
Salve,
Qualcuno ha visto i case Lian Li PC-Q03 e 011.
Il Q03 non ha ventole, potrebbe essere un problema se abbinato ad una VGA dedicata?
Una ottima VGA quanto è lunga?
Avete idea a cosa servano i due cavi USB, che vanno dal frontale al pannello posteriore?
Grazie
per avere le porte usb anteriori, devi far passare il loro cavo all'interno del case e farlo uscire sul lato posteriore. Una cosa inguardabile.
non è necessariamente così (http://www.impero-accessori.it/public/image/cache/data/83ac736ed6fdbc6417ce329bd4db9b96-500x500.jpg)
postillo
07-09-2012, 19:56
non è necessariamente così (http://www.impero-accessori.it/public/image/cache/data/83ac736ed6fdbc6417ce329bd4db9b96-500x500.jpg)
che tu sappia, invece dell'adattatore non ci sono direttamente i cavi col pin finale da attaccare alla mobo?
e comunque, se devo spendere >100 euri non mi va di spendere altri (seppur pochi) euri per un extra.
Ma che ci vuole a farli già così i case? mhà
davidecesare
07-09-2012, 19:59
che tu sappia, invece dell'adattatore non ci sono direttamente i cavi col pin finale da attaccare alla mobo?
e comunque, se devo spendere >100 euri non mi va di spendere altri (seppur pochi) euri per un extra.
Ma che ci vuole a farli già così i case? mhà
http://i.imgur.com/9kfO3.jpg (http://imgur.com/9kfO3)
che tu sappia, invece dell'adattatore non ci sono direttamente i cavi col pin finale da attaccare alla mobo?
e comunque, se devo spendere >100 euri non mi va di spendere altri (seppur pochi) euri per un extra.
Ma che ci vuole a farli già così i case? mhà
io ho preso un Q11 un mese fa ed ha già l'attacco diretto per la mobo in formato usb3, nella confezione c'era pure un altro connettore per convertire la spina grande usb3 in usb2 nel caso uno abbia una mobo non recente ...
sugli ultimi quindi non ci sono più cavi fuori dal case ;)
io ho preso un Q11 un mese fa ed ha già l'attacco diretto per la mobo in formato usb3, nella confezione c'era pure un altro connettore per convertire la spina grande usb3 in usb2 nel caso uno abbia una mobo non recente ...
sugli ultimi quindi non ci sono più cavi fuori dal case ;)
Ciao Mr.Evil, puoi dare qualche info sul case?
Hai già deciso cosa metterci dentro?
Mi sembra che la lunghezza massima della PSU sia 120mm, quale utilizzerai?
Grazie
postillo
07-09-2012, 20:34
http://i.imgur.com/9kfO3.jpg (http://imgur.com/9kfO3)
eh ma devi vedere bene per quali case son compatibili e su quali no.
io ho preso un Q11 un mese fa ed ha già l'attacco diretto per la mobo in formato usb3, nella confezione c'era pure un altro connettore per convertire la spina grande usb3 in usb2 nel caso uno abbia una mobo non recente ...
sugli ultimi quindi non ci sono più cavi fuori dal case ;)
su quale store l'hai preso? ma vedi bene che forse tu hai le usb2, come si legge anche qui (http://www.techpowerup.com/reviews/LianLi/PC-Q11/2.html) (e non con header nativo ma sempre con adattatore).
Puoi favorire una foto di questo collegamento usb3 dalla mobo al case così mi rendo conto visivamente. Grazie!
eh ma devi vedere bene per quali case son compatibili e su quali no.
?!?!?
Quello è un cavo standard che accorpa 2 USB maschio a connettore interno USB3, in poche parole è l'equivalente di quanto ti han mostrato prima, solo col cavetto da 10cm invece di una piccola schedina...
postillo
07-09-2012, 20:47
?!?!?
Quello è un cavo standard che accorpa 2 USB maschio a connettore interno USB3, in poche parole è l'equivalente di quanto ti han mostrato prima, solo col cavetto da 10cm invece di una piccola schedina...
per compatibilità intendevo dire se riesci ad incastrarle nella loro sede esterna, magari devi rovinare un pò il case perchè son troppo piccole, o sono inglobate in un certo modo ecc.
per compatibilità intendevo dire se riesci ad incastrarle nella loro sede esterna, magari devi rovinare un pò il case perchè son troppo piccole, o sono inglobate in un certo modo ecc.
Quel cavo è lungo solo 10cm e sicuro non è fatto per metterli come esterni, dovresti tagliare parte della plastica di protezione ed usare come minimo la colla a caldo per fissarli (ma penso che con l'alluminio del case non regga alla forza esercitata da te che inserisci i connettori usb...)
postillo
07-09-2012, 20:53
Quel cavo è lungo solo 10cm e sicuro non è fatto per metterli come esterni, dovresti tagliare parte della plastica di protezione ed usare come minimo la colla a caldo per fissarli (ma penso che con l'alluminio del case non regga alla forza esercitata da te che inserisci i connettori usb...)
e allora come vanno usati se, essendo corti, non riescono a raggiungere le porte esterne sul case?
e allora come vanno usati se, essendo corti, non riescono a raggiungere le porte esterne sul case?
Semplicemente arrotoli i 2 cavi USB3 maschi del case, li attacchi sulle 2 femmine di quel cavo ed il connettore interno lo attacchi sull'header USB3 della tua mobo...
Sarebbe questo: http://www.impero-accessori.it/public/image/cache/data/83ac736ed6fdbc6417ce329bd4db9b96-500x500.jpg ma su cavo invece che su scheda...
postillo
07-09-2012, 21:21
Semplicemente arrotoli i 2 cavi USB3 maschi del case, li attacchi sulle 2 femmine di quel cavo ed il connettore interno lo attacchi sull'header USB3 della tua mobo...
Sarebbe questo: http://www.impero-accessori.it/public/image/cache/data/83ac736ed6fdbc6417ce329bd4db9b96-500x500.jpg ma su cavo invece che su scheda...
si ma guarda che giro: 2 cavi + 1 adattatore!! E nemmeno outofbox, ma spendendo altro soldi dopo!
azi_muth
07-09-2012, 21:35
Ed ora i consumi sbalorditivi misurati con lidlmetro!
Accensione i primi 4 secondi 100w poi scende subito a 50w
Idle desktop 38w con tutti gli hard disk attivi
Visione 1080p con tutti gli hdd attivi: 40w
Idle desktop con hdd a riposo (dopo 45 minuti): udite udite 21w!!!!!!!!
Scaricamento notturno con 1 solo hdd in funzione 25w
Penso che siano ottimi risultati che ne dite?
Dico solo che è la conferma di quello che viene affermato su questi schermi da un po' di mesi...è adatta ad uso htpc, è superiore ai brazos, i consumi sono eccellenti!
Se avessi usato una scheda intel/ foxconn/ msi avresti limato ancora qualcosa tipo 5/6 watt...ma avresti speso di più con intel o avresti fatto una fatica boia a trovarla.
Con i nuovi Pentium Ivy forse è possibile scendere ancora un po' come consumi.
Zio_Igna
08-09-2012, 07:23
Bene, ho ordinato il kozuti (miglior rapporto dimensioni-prestazioni).
Già che c'ero, ho preso anch uno sdoppiatore per l'alimentazione delle ventole e un paio di cavi sata da 10 cm(ultracorto).
Ho pensato che con il kozuti avrò lo spazio per montare l'hd sotto il masterizzatore e con il sata corto eliminerò un po' di confusione.
Ho già qualche ventola (da 5, da 7, da 92 e da 12) e adesso voglio progettarmi un pannello che mi permetta di montare una ventola in estrazione esattamente sopra alla vga. Magari mi prendo un pezzo di plexi sgrauso o di mesh, (ancora meglio) e lo uso al posto del pannello originale.
Voi che siete più esperti, dove potrei trovare materiali del genere?
E soprattutto, come potrò agganciarli al case?
Sto pensando così, a CDC, ma magari se riesco a trovare una rete abbastanza fitta e rigida, potrei avvitarla ai 4 angoli, magari irrigidendo i bordi.
Qualcuno ha fatto cose del genere?
davidecesare
08-09-2012, 08:07
Bene, ho ordinato il kozuti (miglior rapporto dimensioni-prestazioni).
Già che c'ero, ho preso anch uno sdoppiatore per l'alimentazione delle ventole e un paio di cavi sata da 10 cm(ultracorto).
Ho pensato che con il kozuti avrò lo spazio per montare l'hd sotto il masterizzatore e con il sata corto eliminerò un po' di confusione.
Ho già qualche ventola (da 5, da 7, da 92 e da 12) e adesso voglio progettarmi un pannello che mi permetta di montare una ventola in estrazione esattamente sopra alla vga. Magari mi prendo un pezzo di plexi sgrauso o di mesh, (ancora meglio) e lo uso al posto del pannello originale.
Voi che siete più esperti, dove potrei trovare materiali del genere?
E soprattutto, come potrò agganciarli al case?
Sto pensando così, a CDC, ma magari se riesco a trovare una rete abbastanza fitta e rigida, potrei avvitarla ai 4 angoli, magari irrigidendo i bordi.
Qualcuno ha fatto cose del genere?
mi piace CDC !!:) ...e lo capisco....
allora se ti puo' servire io ho fatto un pannello frontale in plexi nero guarda in firma racemachine lo vedi al fondo della
descrizione...
ho fatto un disegno quotato e me lo sono fatto fare da chi vende e lavora il plexi...poi in seguito ho capito che se mi
facevo tagliare il pezzo di misura poi i fori li avrei potuti fare
con le punte giuste..vedi tutorial in rete,,e spendevo meno..
l'ho fissato col dual lock quel prodotto 3m che usano per
fissare il telepass e non si muove...
ma se usi mesh ancor meglio..ci ricavi lo spazio per la vent e lo fissi come vuoi
guarda anche octopussy in firma ...li ho ritagliato il coperchio e applicato rete
Zio_Igna
08-09-2012, 11:53
mi piace CDC !!:) ...e lo capisco....
allora se ti puo' servire io ho fatto un pannello frontale in plexi nero guarda in firma racemachine lo vedi al fondo della
descrizione...
ho fatto un disegno quotato e me lo sono fatto fare da chi vende e lavora il plexi...poi in seguito ho capito che se mi
facevo tagliare il pezzo di misura poi i fori li avrei potuti fare
con le punte giuste..vedi tutorial in rete,,e spendevo meno..
l'ho fissato col dual lock quel prodotto 3m che usano per
fissare il telepass e non si muove...
ma se usi mesh ancor meglio..ci ricavi lo spazio per la vent e lo fissi come vuoi
guarda anche octopussy in firma ...li ho ritagliato il coperchio e applicato rete
Allora, ci ho pensato un po': escludo il plexy a priori.
Userò solo retina metallica: quella che hai messo tu mi piace molto: ha un nome particolare? Mi interessa anche sapere se è abbastanza rigida da poter essere utilizzata per rifare interamente il pannello (quindi circa 25x25 cm) senza che si pieghi troppo.
L'ideale sarebbe trovare la retina "mesh" che usano su certi case tipo il cm 690, ma non credo sia così diffusa. Anzi, al momento non saprei nemmeno dove andare a comprare qualsiasi rete metallica: voi dove andate di solito? In posti tipo Obi o Briko si trova?
Poi non farò altro che creare un alloggiamento per la ventola: questa ovviamente sporgerà esternamente dal pannello, quindi prenderò qualcosa di slim: le scythe da 100mm fanno un buon flusso d'aria?
(mmm....che rabbia! La settimana prossima ho gli ultimi 3 esami all'uni e ai pc non potrò nemmeno avvicinarmi :D )
predator_85
08-09-2012, 12:46
Dico solo che è la conferma di quello che viene affermato su questi schermi da un po' di mesi...è adatta ad uso htpc, è superiore ai brazos, i consumi sono eccellenti!
Se avessi usato una scheda intel/ foxconn/ msi avresti limato ancora qualcosa tipo 5/6 watt...ma avresti speso di più con intel o avresti fatto una fatica boia a trovarla.
Con i nuovi Pentium Ivy forse è possibile scendere ancora un po' come consumi.
La penso come te aspettiamo ivy e vediamo... Pero' io andro su amd trinity probabilmente...
davidecesare
08-09-2012, 14:03
Allora, ci ho pensato un po': escludo il plexy a priori.
Userò solo retina metallica: quella che hai messo tu mi piace molto: ha un nome particolare? Mi interessa anche sapere se è abbastanza rigida da poter essere utilizzata per rifare interamente il pannello (quindi circa 25x25 cm) senza che si pieghi troppo.
L'ideale sarebbe trovare la retina "mesh" che usano su certi case tipo il cm 690, ma non credo sia così diffusa. Anzi, al momento non saprei nemmeno dove andare a comprare qualsiasi rete metallica: voi dove andate di solito? In posti tipo Obi o Briko si trova?
Poi non farò altro che creare un alloggiamento per la ventola: questa ovviamente sporgerà esternamente dal pannello, quindi prenderò qualcosa di slim: le scythe da 100mm fanno un buon flusso d'aria?
(mmm....che rabbia! La settimana prossima ho gli ultimi 3 esami all'uni e ai pc non potrò nemmeno avvicinarmi :D )
allora..la retina metallica l'ho presa in un negozio che vende
SOLO reti a Torino è ottima ma non puo' essere portante..
al limite puoi tenere le parti laterali e una striscia mediana
e allora puo' andare
la schithe da 100 è molto buona nonostante lo spessore
Zio_Igna
08-09-2012, 14:14
allora..la retina metallica l'ho presa in un negozio che vende
SOLO reti a Torino è ottima ma non puo' essere portante..
al limite puoi tenere le parti laterali e una striscia mediana
e allora puo' andare
la schithe da 100 è molto buona nonostante lo spessore
Ho capito...mi darò da fare a cercare qualcosa che possa essere portante. Quanto alla scythe, ora vedo se riesco ad aggiungerla all'ordine che ho fatto ieri.
Ho capito...mi darò da fare a cercare qualcosa che possa essere portante. Quanto alla scythe, ora vedo se riesco ad aggiungerla all'ordine che ho fatto ieri.
La shythe da 10 c'è da 1000 e da 2000 giri, la prima da quanto ho letto non tira tanta aria ma è muta, quindi o ne metti 2 o è meglio la seconda.
Ciao Mr.Evil, puoi dare qualche info sul case?
Hai già deciso cosa metterci dentro?
Mi sembra che la lunghezza massima della PSU sia 120mm, quale utilizzerai?
Grazie
attualmente c'è dentro quello che vedi in firma, con una GTX560 Ti Twin Frozr al posto della HD6570 ...
nel Q11 non ci sono limiti per la lunghezza dell'ali (è nel Q08 che i cavi toccano sulla gabbia per gli hard disk)
l'avevo preso perchè avevo in mente un progettino di customizzazione, ma dopo averne verificato l'infattibilità, sto già pensando di cambiarlo ... se vuoi te lo vendo :D
su quale store l'hai preso? ma vedi bene che forse tu hai le usb2, come si legge anche qui (http://www.techpowerup.com/reviews/LianLi/PC-Q11/2.html) (e non con header nativo ma sempre con adattatore).
Puoi favorire una foto di questo collegamento usb3 dalla mobo al case così mi rendo conto visivamente. Grazie!
preso a fine giugno da caseking ...
le due prese frontali sono delle USB3, e sull'altra estremità del cavo c'è questo connettore sempre usb3
http://i.imgur.com/TyaR5l.jpg (http://imgur.com/TyaR5)
questo invece è il cavetto incluso nella confezione del case per poter usare le prese frontali con schede madri sprovviste di usb3, come la mia, ovviamente la velocità sarà quella dello standard USB2 ;)
http://i.imgur.com/K0Q9Ll.jpg (http://imgur.com/K0Q9L)
Zio_Igna
08-09-2012, 20:19
La shythe da 10 c'è da 1000 e da 2000 giri, la prima da quanto ho letto non tira tanta aria ma è muta, quindi o ne metti 2 o è meglio la seconda.
Dove ho ordinato il kozuti le hanno entrambe e ho richiesto proprio quella da 2000 giri (spero riescano a includerla nell'ordine).
Ho intenzione di tenerla al massimo o quasi mentre gioco, tanto siamo tutti con le cuffie e non sarà un problema.
Ah, sono passato al leroy merdin e ho trovato una rete di lamiera spessa 1 mm. I "buchi" sono quadrati e richiamano vagamente la forma del frontale, quindi anche se non era quella che cercavo.
E' decisamente utilizzabile come paratia "portante", anzi! Ho paura che farò un bel po' di fatica a tagliare e piegare, ma pazienza: è quello il bello.
Alla fine la dipingerò di nero opaco e vediamo cosa salta fuori!
davidecesare
08-09-2012, 21:05
Dove ho ordinato il kozuti le hanno entrambe e ho richiesto proprio quella da 2000 giri (spero riescano a includerla nell'ordine).
Ho intenzione di tenerla al massimo o quasi mentre gioco, tanto siamo tutti con le cuffie e non sarà un problema.
Ah, sono passato al leroy merdin e ho trovato una rete di lamiera spessa 1 mm. I "buchi" sono quadrati e richiamano vagamente la forma del frontale, quindi anche se non era quella che cercavo.
E' decisamente utilizzabile come paratia "portante", anzi! Ho paura che farò un bel po' di fatica a tagliare e piegare, ma pazienza: è quello il bello.
Alla fine la dipingerò di nero opaco e vediamo cosa salta fuori!
ottimo..aspettiamo le foto..:)
predator_85
08-09-2012, 22:48
A breve foto e recensione del mio htpc
Cosi composto:
Asrock h67m itx
1 banco 4gb ram ddr3 1600
Celeron g530 (downclock a 1.6ghz)
2x hdd seagate st2000dl003 2tb + 2tb. Green 5900rpm
1x hdd wd20ears 2tb green 5400
1x hdd hitachi 1tb 7200 (provvisorio non mi servono 7200rpm)
1x hdd samsung f3 1tb 7200rpm (provvisorio non mi serve 7200rpm)
Alimentatore il pezzo forte pico psu 150w brick 150w Con degli sdoppiatori di tutto rispetto e di qualita'
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.awd-it.co.uk/images/detailed/0/10318_NZXT_Molex_to_4_x_SATA_Converter_Cable_200mm_CB-44SATA_xl.jpg&imgrefurl=http://www.tomshw.it/forum/componenti-hardware/232902-cb-sped-cavi-adattatori-sleeve-nxzt-molex-4-sata-nero-molex-2-sata-bianco.html&usg=__J3TtQF6MpAzvF7RjpHxZlEQGQ_M=&h=500&w=500&sz=27&hl=it&start=2&zoom=1&tbnid=Glfueh8Us2hZUM:&tbnh=130&tbnw=130&ei=aJRJUMXeJ8rk4QTv3IDgDw&prev=/search%3Fq%3Dmolex%2B4%2Bsata%26hl%3Dit%26gl%3Dit%26nomo%3D1%26biw%3D320%26bih%3D416%26tbm%3Disch&itbs=1
Telecomando antec veris basic (ottimo prodotto)
Xbmc + aeon mq3 + menu personalizzati.
http://www.youtube.com/watch?v=5sxb2ouT20M&feature=youtube_gdata_player
Sistema operativo windows 7 64bit
Ssd crucial m4 64gb
E poi colui che mi ha fatto perdere la testa lian li pc q25 ventola estrazione sostituita da noctua 800rpm
Ed ora i consumi sbalorditivi misurati con lidlmetro!
Accensione i primi 4 secondi 100w poi scende subito a 50w
Idle desktop 38w con tutti gli hard disk attivi
Visione 1080p con tutti gli hdd attivi: 40w
Idle desktop con hdd a riposo (dopo 45 minuti): udite udite 21w!!!!!!!!
Scaricamento notturno con 1 solo hdd in funzione 25w
Penso che siano ottimi risultati che ne dite?
aggiornamento: staccati tutti gli hard disk tranne il crucial m4 con so e i consumi mi hanno spaventato ulteriormente a desktop acceso dopo 4 minuti dall accensione 15w solamente!!!!! (sempre tenendolo a 1,6ghz) cmq non discosta molto dal consumo in default ho fatto le prove solo che in default quando si eseguono operazioni o altro schizzano i consumi
aggiornamento: staccati tutti gli hard disk tranne il crucial m4 con so e i consumi mi hanno spaventato ulteriormente a desktop acceso dopo 4 minuti dall accensione 15w solamente!!!!! (sempre tenendolo a 1,6ghz) cmq non discosta molto dal consumo in default ho fatto le prove solo che in default quando si eseguono operazioni o altro schizzano i consumi
Vedo che il g530 ha trovato un altro estimatore, benvenuto nel club :D
predator_85
09-09-2012, 04:49
Si hanno cioe tutti gli intel un problemuccio
Con xbmc non sono compatibili dxva2 quindi deve essere disattivato e il consumo aumenta di 15w nella visione 1080p cmq io ce l ho attivato e va bene solo su 2 film si presenta il problema ( praticamente vedi dei macroblock) pazienza...
A parte questo il celeron e perfetto
Zio_Igna
09-09-2012, 07:59
Si hanno cioe tutti gli intel un problemuccio
Con xbmc non sono compatibili dxva2 quindi deve essere disattivato e il consumo aumenta di 15w nella visione 1080p cmq io ce l ho attivato e va bene solo su 2 film si presenta il problema ( praticamente vedi dei macroblock) pazienza...
A parte questo il celeron e perfetto
Alle 5.49....non ti passava proprio niente questa mattina :asd:
Comunque io ho il g630 e sono rimasto sopreso dalle temperature in game: stabile intorno ai 60C°...non è male!
predator_85
09-09-2012, 08:35
Alle 5.49....non ti passava proprio niente questa mattina :asd:
Comunque io ho il g630 e sono rimasto sopreso dalle temperature in game: stabile intorno ai 60C°...non è male!
Io attacco tutti i giorni alle 5.00 e il mio iphone mi tiene compagnia.... :D
davidecesare
09-09-2012, 09:59
Io attacco tutti i giorni alle 5.00 e il mio iphone mi tiene compagnia.... :D
complimenti :) anchio mi alzo presto..
postillo
09-09-2012, 18:06
attualmente c'è dentro quello che vedi in firma, con una GTX560 Ti Twin Frozr al posto della HD6570 ...
nel Q11 non ci sono limiti per la lunghezza dell'ali (è nel Q08 che i cavi toccano sulla gabbia per gli hard disk)
l'avevo preso perchè avevo in mente un progettino di customizzazione, ma dopo averne verificato l'infattibilità, sto già pensando di cambiarlo ... se vuoi te lo vendo :D
preso a fine giugno da caseking ...
le due prese frontali sono delle USB3, e sull'altra estremità del cavo c'è questo connettore sempre usb3
http://i.imgur.com/TyaR5l.jpg (http://imgur.com/TyaR5)
questo invece è il cavetto incluso nella confezione del case per poter usare le prese frontali con schede madri sprovviste di usb3, come la mia, ovviamente la velocità sarà quella dello standard USB2 ;)
http://i.imgur.com/K0Q9Ll.jpg (http://imgur.com/K0Q9L)
ho capito.
Un'altra cosa: leggendo le recensioni ho visto che il Connettore di alimentazione LED ha solo tre pin. Che significa? come faccio se la mobo con gli ultimi chipset Intel (H77, Z77 ecc., cioè le più recenti) hanno due pin?
Dopo i filtri antipolvere magnetici ecco arrivare i Prolimatech Magnetic Pin:
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/09/1.jpg
Da inserire in qualche progetto, l'uovo di colombo, come si suol dire.
ho capito.
Un'altra cosa: leggendo le recensioni ho visto che il Connettore di alimentazione LED ha solo tre pin. Che significa? come faccio se la mobo con gli ultimi chipset Intel (H77, Z77 ecc., cioè le più recenti) hanno due pin?
sposti il cavetto verde in posizione centrale e poi lo colleghi dalla parte dei due pin alla scheda madre :read:
postillo
09-09-2012, 20:46
sposti il cavetto verde in posizione centrale e poi lo colleghi dalla parte dei due pin alla scheda madre :read:
e come lo tolgo dalla sua sede? se lo tiro banalmente non è chi si spezza?
Ciao ragazzi,
dovrei farmi un sistema mini-itx per usarlo come pc sperimentale os (no virtualizzazione), diciamo un piccolo muletto, ergo niente di supremo o gaming in formato mini-itx (ho gia 5 macchine piu perfomanti su ultra e middle tower).
Stavo puntando sulla soluzione Sapphire PURE WHITE Fusion E350 + case nCUBE.
Il mio budget è max 150 euro fra mobo + ram + case. Dovrei comprare anche un kit da 4gb di ram, su amazon con € 97,36 (ss incluse) ti manda Sapphire PURE WHITE Fusion E350 + Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 2X240 Dimm. Altre 40/50 euro le spenderei dopo per il case. Praticamente fra mobo + ram + case il mio budget massimo è 150 euro.
Tuttavia mi è stato detto che il case nCUBE è da evitare come la peste nera, causa alimentatore dagli effetti simili ad una Stielhandgranate tedesca e oltretutto non è nemmeno molto piccolino.
Visto l'hardware per il quale sono io orientato, quale case economico ma valido mi consigliate ?
ps: valuto anche consigli di hardware differente da quello da me citato (es: intel). Sono ignorante, è la prima volta che per esigenze minori ficco il naso nel mondo mini-itx, per cui se mi pilotate nella strada giusta sarebbe fantastico.
Grazie ;)
davidecesare
10-09-2012, 07:31
Ciao ragazzi,
dovrei farmi un sistema mini-itx per usarlo come pc sperimentale os (no virtualizzazione), diciamo un piccolo muletto, ergo niente di supremo o gaming in formato mini-itx (ho gia 5 macchine piu perfomanti su ultra e middle tower).
Stavo puntando sulla soluzione Sapphire PURE WHITE Fusion E350 + case nCUBE.
Il mio budget è max 150 euro fra mobo + ram + case. Dovrei comprare anche un kit da 4gb di ram, su amazon con € 97,36 (ss incluse) ti manda Sapphire PURE WHITE Fusion E350 + Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 2X240 Dimm. Altre 40/50 euro le spenderei dopo per il case. Praticamente fra mobo + ram + case il mio budget massimo è 150 euro.
Tuttavia mi è stato detto che il case nCUBE è da evitare come la peste nera, causa alimentatore dagli effetti simili ad una Stielhandgranate tedesca e oltretutto non è nemmeno molto piccolino.
Visto l'hardware per il quale sono io orientato, quale case economico ma valido mi consigliate ?
ps: valuto anche consigli di hardware differente da quello da me citato (es: intel). Sono ignorante, è la prima volta che per esigenze minori ficco il naso nel mondo mini-itx, per cui se mi pilotate nella strada giusta sarebbe fantastico.
Grazie ;)
ciao shellx..è un piacere di trovarti anche qui :)
il mio consiglio è di evitare fusion..sai che anchio sono fan
Amd ma quello è davvero scarso...
io userei intel G530 o G630 con scheda asrock h61..vengono a costare
poco e rendono bene...per le ram ok..per il case ce ne sono parecchi..guarda in prima pagina..ovviamente averne uno con
ali valido è fondamentale..se vuoi stare sul compatto ti direi
antec ISK 110 dotato di un buon ali 80 plus...a presto ciao
e come lo tolgo dalla sua sede? se lo tiro banalmente non è chi si spezza?
basta sollevare leggermente la linguetta in plastica con un piccolo cacciavite o la punta di un taglierino, e poi tirare il filo ...
è un'operazione semplicissima, saranno 5 secondi di lavoro ;)
maxmax80
10-09-2012, 12:28
:)
complimenti un bellaggeggio
per me un po' grande ma è questione di gusti....ammirevole il reparto audio
dhenghiù :D
dato che lo devo mettere sotto al tavolo a muro della cucina, mi serviva un qualcosa di ultraslim ma con una certa accessibilità "verticale"..
ciao shellx..è un piacere di trovarti anche qui :)
il mio consiglio è di evitare fusion..sai che anchio sono fan
Amd ma quello è davvero scarso...
io userei intel G530 o G630 con scheda asrock h61..vengono a costare
poco e rendono bene...per le ram ok..per il case ce ne sono parecchi..guarda in prima pagina..ovviamente averne uno con
ali valido è fondamentale..se vuoi stare sul compatto ti direi
antec ISK 110 dotato di un buon ali 80 plus...a presto ciao
Ciao, è un piacere anche per me ;) Grazie per avermi risposto.
Allora è importante che tu sappia una cosa: devo farci girare distro linux, per cui mi serve il pieno supporto con i driver video. So per certo che E-350 è pienamente supportato.
Intel mi da tante sicurezze dal punto di vista x86, ma sinceramente il comparto grafico è imbarazzante. Non parlo solo del 3D tanto io non ci devo fare 3D con questo piccoletto, però per ipotesi se poi i driver grafici del G530/630 mi creano problemi sulle distro linux, io bestemmio in aramaico (non ho intezione di mettere vga discrete su slot pci-e, la mia spesa deve essere contenuta quanto lo è il pc).
Ora ti chiedo: hai qualche link di test del G530/630 con l'h61, magari contro E-350 (dove si è rilevato decente anche in giochini casual), e magari se non chiedo assai se qualcuno sa come si comporta con l'ecosistemia linux dal punto di vista di supporti driver grafici.
Grazie ancora.
edit:
- ASROCK - Scheda Madre H61M-Itx Sk1155 Mini-Itx (64,65 + 6,99 spese) + G530 (39,00 + 10 spese) TOT: 120,64 e devo aggiungere soldi per ram (20 euro) + hdd (sulle 50 euro) + case (facciamo 50 euro) quindi ad occhio e croce andrei a spendere in tutto un totale di 250 euro (contando anche le spedizioni).
- La Sapphire White Pure E-350 viene 77 euro spedita, con 97 euro mi vengono anche le ram sempre dallo stesso fornitore, con 150 euro mi ci metto pure il case, e con 200 euro ci metto pure l'hdd.
Differenza 50 euro circa. Vale la differenza (in base ai miei utilizzi, necessita e requisiti descritti)?
davidecesare
10-09-2012, 14:09
Ciao, è un piacere anche per me ;) Grazie per avermi risposto.
Allora è importante che tu sappia una cosa: devo farci girare distro linux, per cui mi serve il pieno supporto con i driver video. So per certo che E-350 è pienamente supportato.
Intel mi da tante sicurezze dal punto di vista x86, ma sinceramente il comparto grafico è imbarazzante. Non parlo solo del 3D tanto io non ci devo fare 3D con questo piccoletto, però per ipotesi se poi i driver grafici del G530/630 mi creano problemi sulle distro linux, io bestemmio in aramaico (non ho intezione di mettere vga discrete su slot pci-e, la mia spesa deve essere contenuta quanto lo è il pc).
Ora ti chiedo: hai qualche link di test del G530/630 con l'h61, magari contro E-350 (dove si è rilevato decente anche in giochini casual), e magari se non chiedo assai se qualcuno sa come si comporta con l'ecosistemia linux dal punto di vista di supporti driver grafici.
Grazie ancora.
edit:
- ASROCK - Scheda Madre H61M-Itx Sk1155 Mini-Itx (64,65 + 6,99 spese) + G530 (39,00 + 10 spese) TOT: 120,64 (e devo aggiungere soldi per ram + hdd + case) quindi ad occhio e croce andre a a spendere in tutto un totale di 250 euro.
- La Sapphire White Pure E-350 viene 77 euro spedita, con 97 euro mi vengono anche le ram sempre dallo stesso fornitore, con 150 euro mi ci metto pure il case, e con 200 euro ci metto pure l'hdd.
Differenza 50 euro circa. Vale la differenza ?
per quanto riguarda la differenza li vale quei 50 euri...non conosco bench del genere ma su x86
nessun paragone...
per i driver con linux non conosco purtroppo...
chiediamo a warside....
certo che unAmd 3400 con asrock a75 non sarebbe male...
ma tu sai cosa aspettiamo :) :)
azi_muth
10-09-2012, 14:45
- ASROCK - Scheda Madre H61M-Itx Sk1155 Mini-Itx (64,65 + 6,99 spese) + G530 (39,00 + 10 spese) TOT: 120,64 e devo aggiungere soldi per ram (20 euro) + hdd (sulle 50 euro) + case (facciamo 50 euro) quindi ad occhio e croce andrei a spendere in tutto un totale di 250 euro (contando anche le spedizioni).
Ma non riesci a prendere tutto dallo stesso fornitore ? Questo è quello che mi viene da uno dei soliti siti...
.RAM DDR3 G.Skill NT F3-10600CL9S-4GBNT 1333MHz 1X4GB CL9 9-9-9-24 1.5 V € 16,50
CPU Intel Celeron Dual Core G530 2.4GHz Socket 1155 65W Box € 36,10
Scheda Madre Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX € 61,40
Hard Disk Interno Seagate Momentus 320GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 ST9320423AS € 46,50
KoopaTroopa
10-09-2012, 14:49
Ciao ragazzi alla fine per HTPC abbiamo deciso per il Silverstone CW02 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=138). Da metterci dentro un disco 2TB e un SSD per sistema operativo. Ho alzato il tiro e puntato ad un AMD A4 da silenziare a dovere con dissi low-profile (pensavo Scythe Big Shuriken 2) e ventola 120mm bassi rpm. Lettore blue-ray. La domanda da 1 milione di dollari è: ce la faccio con un picoPSU magari da 150W?
Io pensavo a una cosa del genere:
CASE: Silverstone SST-CW02B-MXR USB 3.0 €349,50
DISSI CPU: Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim €29,80
HDD: Samsung/Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 €98,60
MAST BLU-RAY: LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk €68,80
RAM: DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 €33,10
CPU: AMD A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed €49,00
MOBO: Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX €45,00
SSD: Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" €64,80
TOT: €738,60
Che ne dite?
Che ne dite?
Aspettare trinity no? Ormai siamo agli sgoccioli :)
davidecesare
10-09-2012, 15:23
Ciao ragazzi alla fine per HTPC abbiamo deciso per il Silverstone CW02 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=138). Da metterci dentro un disco 2TB e un SSD per sistema operativo. Ho alzato il tiro e puntato ad un AMD A4 da silenziare a dovere con dissi low-profile (pensavo Scythe Big Shuriken 2) e ventola 120mm bassi rpm. Lettore blue-ray. La domanda da 1 milione di dollari è: ce la faccio con un picoPSU magari da 150W?
Io pensavo a una cosa del genere:
CASE: Silverstone SST-CW02B-MXR USB 3.0 €349,50
DISSI CPU: Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim €29,80
HDD: Samsung/Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 €98,60
MAST BLU-RAY: LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk €68,80
RAM: DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 €33,10
CPU: AMD A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed €49,00
MOBO: Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX €45,00
SSD: Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" €64,80
TOT: €738,60
Che ne dite?
col pico ce la fai
col pico ce la fai
Pico 150w su:
i5-2400+hd7750+FritzChessBench (http://www.chess.com/download/view/fritz-12-benchmark)+videobench (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4838/sniper-elite-v2-benchmark/): ha perso i sensi :D
...ma non c'entra nulla col quote ;)
predator_85
10-09-2012, 16:23
Ciao, è un piacere anche per me ;) Grazie per avermi risposto.
Allora è importante che tu sappia una cosa: devo farci girare distro linux, per cui mi serve il pieno supporto con i driver video. So per certo che E-350 è pienamente supportato.
Intel mi da tante sicurezze dal punto di vista x86, ma sinceramente il comparto grafico è imbarazzante. Non parlo solo del 3D tanto io non ci devo fare 3D con questo piccoletto, però per ipotesi se poi i driver grafici del G530/630 mi creano problemi sulle distro linux, io bestemmio in aramaico (non ho intezione di mettere vga discrete su slot pci-e, la mia spesa deve essere contenuta quanto lo è il pc).
Ora ti chiedo: hai qualche link di test del G530/630 con l'h61, magari contro E-350 (dove si è rilevato decente anche in giochini casual), e magari se non chiedo assai se qualcuno sa come si comporta con l'ecosistemia linux dal punto di vista di supporti driver grafici.
Grazie ancora.
edit:
- ASROCK - Scheda Madre H61M-Itx Sk1155 Mini-Itx (64,65 + 6,99 spese) + G530 (39,00 + 10 spese) TOT: 120,64 e devo aggiungere soldi per ram (20 euro) + hdd (sulle 50 euro) + case (facciamo 50 euro) quindi ad occhio e croce andrei a spendere in tutto un totale di 250 euro (contando anche le spedizioni).
- La Sapphire White Pure E-350 viene 77 euro spedita, con 97 euro mi vengono anche le ram sempre dallo stesso fornitore, con 150 euro mi ci metto pure il case, e con 200 euro ci metto pure l'hdd.
Differenza 50 euro circa. Vale la differenza (in base ai miei utilizzi, necessita e requisiti descritti)?
amico ti ho mandato un paio di dritte in pvt
KoopaTroopa
10-09-2012, 17:10
Aspettare trinity no? Ormai siamo agli sgoccioli :)
Ommioddio quanto agli sgoccioli? Non vorrei cadere nel tranello dell'attesa infinita.
E comunque l'A4 dovrebbe bastare per uso HTPC a ci sto larghissimo
Ommioddio quanto agli sgoccioli? Non vorrei cadere nel tranello dell'attesa infinita.
E comunque l'A4 dovrebbe bastare per uso HTPC a ci sto larghissimo
Siamo a settembre, si parla di ottobre, le mobo hanno già iniziato a presentarle, quindi non dovrebbe slittare :)
Poi se hai la giungla sulle spalle che ti urla nelle orecchie "compra compra!!!" allora procedi, sei scusato :p :p
per quanto riguarda la differenza li vale quei 50 euri...non conosco bench del genere ma su x86
nessun paragone...
per i driver con linux non conosco purtroppo...
chiediamo a warside....
certo che unAmd 3400 con asrock a75 non sarebbe male...
ma tu sai cosa aspettiamo :) :)
Ok, una volta appurato il caso linux che non riscontro problemi, il g530+mobo è mio.
AMD 3400 + a75 è ottimo. Ma la spesa del procio supera le 50 euro da sommare ad altre 50 di mobo. O sbaglio ?
@warside: hai provato distro linux ? Se si: ci sono i driver grafici supportati ? Risoluzioni adottate e riconosciute nello xorg.conf (in modalità VESA e anche dopo l'installazione del driver proprietario)? Ti accetta solo vesa per caso? Ti prego per me questo non è importante, è la FONDAMENTALE necessità.
Ma non riesci a prendere tutto dallo stesso fornitore ? Questo è quello che mi viene da uno dei soliti siti...
.RAM DDR3 G.Skill NT F3-10600CL9S-4GBNT 1333MHz 1X4GB CL9 9-9-9-24 1.5 V € 16,50
CPU Intel Celeron Dual Core G530 2.4GHz Socket 1155 65W Box € 36,10
Scheda Madre Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX € 61,40
Hard Disk Interno Seagate Momentus 320GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 ST9320423AS € 46,50
Certo certo, ma infatti è cosi che devo fare effettivamente (stesso fornitore). Grazie per il preventivo, molto valido...annoto. A questo punto mi manca il case (piccolo ed economico, e senza psu che fa boom).
amico ti ho mandato un paio di dritte in pvt
;) Risposto in pm, grazie, infatti è in quel fornitore che punterò.
azi_muth
10-09-2012, 18:05
Certo certo, ma infatti è cosi che devo fare effettivamente (stesso fornitore). Grazie per il preventivo, molto valido...annoto. A questo punto mi manca il case (piccolo ed economico, e senza psu che fa boom).
L'antec che ti diceva Davide è una scelta di qualità...dai un'occhiata a questi
LC-1320mi 35 euro
COOLTEK M2 49 euro
inwin bm 639 57 euro
Almeno con questi non ho notizia di esplosioni varie....
davidecesare
10-09-2012, 18:07
Pico 150w su:
i5-2400+hd7750+FritzChessBench (http://www.chess.com/download/view/fritz-12-benchmark)+videobench (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4838/sniper-elite-v2-benchmark/): ha perso i sensi :D
...ma non c'entra nulla col quote ;)
beh il 2400 è un sano bevitore...:)
beh il 2400 è un sano bevitore...:)
purtroppo non sanissimo...
ciao
TulipanZ
10-09-2012, 22:11
Pico 150w su:
i5-2400+hd7750+FritzChessBench (http://www.chess.com/download/view/fritz-12-benchmark)+videobench (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4838/sniper-elite-v2-benchmark/): ha perso i sensi :D
...ma non c'entra nulla col quote ;)
Bhe sotto bench è anche normale..... Hai provato in game per caso ???
Bhe sotto bench è anche normale..... Hai provato in game per caso ???
Nonò, solo benchi fa il mio pc, uffph... devo tornare agli alimentatori di sempre :(
davidecesare
11-09-2012, 11:49
Pico 150w su:
i5-2400+hd7750+FritzChessBench (http://www.chess.com/download/view/fritz-12-benchmark)+videobench (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4838/sniper-elite-v2-benchmark/): ha perso i sensi :D
...ma non c'entra nulla col quote ;)
ho scaricato questi due test...dato che mi arriva la 7750 lp
entro la settimana...proverei questa configurazione:
pico psu 160+brik 150
asrock h67
intel 2100
ssd 64 gb
sapphire 7750 lp
altro da testare oltre 3dmark e consumo alla presa?
ho scaricato questi due test...dato che mi arriva la 7750 lp
entro la settimana...proverei questa configurazione:
pico psu 160+brik 150
asrock h67
intel 2100
ssd 64 gb
sapphire 7750 lp
altro da testare oltre 3dmark e consumo alla presa?
no cavissimo, solo questo (http://i.imgur.com/5tWWs.jpg)
...omG, se poi al posto del chess metti Prime is better... :cincin:
davidecesare
11-09-2012, 12:14
no cavissimo, solo questo (http://i.imgur.com/5tWWs.jpg)... omG, se poi al posto del chess metti Prime is better... :cincin:
cambiata stagione..cambiato propellente....pure grignolino :yeah:
pierpaolo9600
11-09-2012, 12:40
Quesito nuovo pc....
Il pc verrà utilizzato per:
-Programmi cad semplici e casuali (ogni tanto e senza pretese)
-Photoshop e grafica semplici e casuali (ogni tanto e senza pretese)
-Navigazione internet, uso principale (deve essere veloce e molto fluida)
-Scaricare con torrent ed altro, uso principale
-Grafici Forex (i programmi sono leggeri ma non mi si deve impallare)
-Qualche conversione audio
-Pc per musica con dac
-Riproduzione di blu ray in m2ts e mkv (quindi file da 8 a 45 gb)
Il tutto deve funzionare 24h su 24 e vorrei farlo rientrare nei 60 watt, se passivo sarebbe il top!
Avevo pensato ad un g530 con un case che ha pico da 65 watt (dovrebbe farcela) con mobo da scegliere 4 gb di ram 1600 mhz e ssd da 128 gb (il migliore come rapporto qualità prezzo e per il mio utilizzo)
Il pc dovrà funzionare in dual boot con lion x e windows 7-8 quindi bisogna guardare per bene l'hardware.
Ora vi scrivo da un portatole fujitsu amilo li3710 che ha un celeron t3000 che va molto bene, ovviamente per il pc desktop vorrei avere un bel po di potenza in piu.
Ovviamente non mi interessa per nulla la grafica non dovendo giocare a nulla.
Il tutto verrà riprodotto su un monitor 27" con risoluzione da vedere...
Dite che basta il g530? E l'ali?
Il case potrebbe essere il solito ms tech ci-70 con dove monterò anche l'altro pc appena rientra la mobo
davidecesare
11-09-2012, 12:43
Quesito nuovo pc....
Il pc verrà utilizzato per:
-Programmi cad semplici e casuali (ogni tanto e senza pretese)
-Photoshop e grafica semplici e casuali (ogni tanto e senza pretese)
-Navigazione internet, uso principale (deve essere veloce e molto fluida)
-Scaricare con torrent ed altro, uso principale
-Grafici Forex (i programmi sono leggeri ma non mi si deve impallare)
-Qualche conversione audio
-Pc per musica con dac
-Riproduzione di blu ray in m2ts e mkv (quindi file da 8 a 45 gb)
Il tutto deve funzionare 24h su 24 e vorrei farlo rientrare nei 60 watt, se passivo sarebbe il top!
Avevo pensato ad un g530 con un case che ha pico da 65 watt (dovrebbe farcela) con mobo da scegliere 4 gb di ram 1600 mhz e ssd da 128 gb (il migliore come rapporto qualità prezzo e per il mio utilizzo)
Il pc dovrà funzionare in dual boot con lion x e windows 7-8 quindi bisogna guardare per bene l'hardware.
Ora vi scrivo da un portatole fujitsu amilo li3710 che ha un celeron t3000 che va molto bene, ovviamente per il pc desktop vorrei avere un bel po di potenza in piu.
Ovviamente non mi interessa per nulla la grafica non dovendo giocare a nulla.
Il tutto verrà riprodotto su un monitor 27" con risoluzione da vedere...
Dite che basta il g530? E l'ali?
Il case potrebbe essere il solito ms tech ci-70 con dove monterò anche l'altro pc appena rientra la mobo
a mio parere sei stretto con 65......per il 530 ok
qui cè tutto http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=161497
sembra che abilitando il risparmio ci si po sta
pierpaolo9600
11-09-2012, 13:10
a mio parere sei stretto con 65......per il 530 ok
qui cè tutto http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=161497
sembra che abilitando il risparmio ci si po sta
Qualche benchmark del g530?
Si può rendere la dissipazione passiva? E con lion x... riesco ad installarlo?
davidecesare
11-09-2012, 13:11
Qualche benchmark del g530?
Si può rendere la dissipazione passiva?
se lo downclocchi con un ottimo dissi forse si
pierpaolo9600
11-09-2012, 13:23
se lo downclocchi con un ottimo dissi forse si
Downcloccando cosa peggioro? Che dissi consigli? Eventualmente se può servire... potrei sempre mettere una ventola tipo le scythe slim che con un po di undervolt quindi fatta girare a 600-700 rpm dovrebbe essere muta anche a 30-40 cm e penso aiuti già molto nel raffreddamento.
Per quanto riguarda lion x, c'è bisogno per forza di una vga dedicata?
Per quanto riguarda l'ssd invece? Qualcosa economico, performante il giusto per le mie esigenze ma STABILE, taglio 128 gb
davidecesare
11-09-2012, 13:29
Downcloccando cosa peggioro? Che dissi consigli? Eventualmente se può servire... potrei sempre mettere una ventola tipo le scythe slim che con un po di undervolt quindi fatta girare a 600-700 rpm dovrebbe essere muta anche a 30-40 cm e penso aiuti già molto nel raffreddamento.
Per quanto riguarda lion x, c'è bisogno per forza di una vga dedicata?
Per quanto riguarda l'ssd invece? Qualcosa economico, performante il giusto per le mie esigenze ma STABILE, taglio 128 gb
con la scythe è la miglior soluzione
di lion non so
come ssd o crucial m4 o samsung 830
pierpaolo9600
11-09-2012, 13:33
con la scythe è la miglior soluzione
di lion non so
come ssd o crucial m4 o samsung 830
Qualcosa di più economico di un m4 e che possa andare bene?
Ho appena effettuato un test della cpu con passmark il quale mi ha dato un punteggio cpu di 1084 mentre il g530 ha 2270... pensavo qualcosina meglio ma non è male.
Secondo te riesco a farci girare un simulatore di volo come dio comanda?
P.s. Un intel G630 ci sta o consuma molto in più?
Qualcosa di più economico di un m4 e che possa andare bene?
Ho appena effettuato un test della cpu con passmark il quale mi ha dato un punteggio cpu di 1084 mentre il g530 ha 2270... pensavo qualcosina meglio ma non è male.
Secondo te riesco a farci girare un simulatore di volo come dio comanda?
P.s. Un intel G630 ci sta o consuma molto in più?
Non consuma tanto in più, ma non ti da neanche chissà quanto in più, per avere un vero boost dovresti andare su un i3...
pierpaolo9600
11-09-2012, 14:00
Non consuma tanto in più, ma non ti da neanche chissà quanto in più, per avere un vero boost dovresti andare su un i3...
Sto cercando il miglior processore che possa da alimentare con 65 watt di pico. Dato il pc... dovrebbe avere anche un costo contenuto quindi scarterei gli i3.
A casa ho anche un pc con intel q8200 che ha un passmark di 3200 circa e mi andrebbe già più che bene.
Riassumendo
Intel q8200= 3200 passmark
Intel G630= 2600 passmark
Intel g530= 2200 passmark
Intel T3000= 1100 passmark
L'Intel T3000 che possiedo è ai limiti per quello che faccio, ora non ricordo i costi del G530 e del 630 ma se con il 630 rientro nell'alimentazione e mi costa 10-15 euro in più direi che va bene, non pensate?
Salve,
Avrei una domanda circa il case in oggetto:
Le porte sul frontale sono USB 3 o 2?
È possibile portare il frontale del lettore ottico a filo con il pannello frontale del case, così da eliminare lo sportellino del case?
Quale scheda grafica potrei installare nel case, considerando la potenza dell'alimentatore?
Grazie
Ho una mobo asus m4a88t-i deluxe, procio 240e, ram kingstone.
1 problema ed 1 quesito:
1) Problema: RAM.
ho, o meglio, ho comprato 2 moduli da 2GB cad Kingstone, di quella ufficialmente supportata. Ma NON sono mai riuscito a montarli entrambi per avere il dual channel. Con 2 moduli inseriti il PC non fa il boot, luce rossa accesa sulla mobo, il memOK (o come si chiama) sulla mobo non risolve nulla.
Se tolgo 1 modulo (uno qualsiasi) tutto OK.
Ultimamente poi ho problemi anche con 1 solo modulo. Stesso problema. Devo spostare il banco della ram oppure oppure toglierla e rimetterla.
Credevo fosse un banco ram difettoso, ma lo fa con entrambi.
Consigli?
2) Quesito: VGA discreta.
L'ali è un pico 160/150W, ci sono 2 HDD da 1 TB cad 5400rpm, ram, lettore dvd, 2 ventole da 120, telecomando mce usb, tuner TV Terratec USB, Wifi e BT integrati nella mobo.
Riesco a mettere anche una Ati HD6450 passiva? il pico è sufficente? La GPU l'ho presa mesi fa, ma ancora mai messa :D
Vi ringrazio
davidecesare
11-09-2012, 15:25
Ho una mobo asus m4a88t-i deluxe, procio 240e, ram kingstone.
1 problema ed 1 quesito:
1) Problema: RAM.
ho, o meglio, ho comprato 2 moduli da 2GB cad Kingstone, di quella ufficialmente supportata. Ma NON sono mai riuscito a montarli entrambi per avere il dual channel. Con 2 moduli inseriti il PC non fa il boot, luce rossa accesa sulla mobo, il memOK (o come si chiama) sulla mobo non risolve nulla.
Se tolgo 1 modulo (uno qualsiasi) tutto OK.
Ultimamente poi ho problemi anche con 1 solo modulo. Stesso problema. Devo spostare il banco della ram oppure oppure toglierla e rimetterla.
Credevo fosse un banco ram difettoso, ma lo fa con entrambi.
Consigli?
2) Quesito: VGA discreta.
L'ali è un pico 160/150W, ci sono 2 HDD da 1 TB cad 5400rpm, ram, lettore dvd, 2 ventole da 120, telecomando mce usb, tuner TV Terratec USB, Wifi e BT integrati nella mobo.
Riesco a mettere anche una Ati HD6450 passiva? il pico è sufficente? La GPU l'ho presa mesi fa, ma ancora mai messa :D
Vi ringrazio
1 ram certo ch si dovrebbe provare con un altro tipo..se non andasse sarebbe quasi certamente la scheda
2 ci dovrebbe senzaltro stare..oltretutto da questo test il consumo della scheda è limitato
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_6450_Passive/25.html
davidecesare
11-09-2012, 15:32
Salve,
Avrei una domanda circa il case in oggetto:
Le porte sul frontale sono USB 3 o 2?
È possibile portare il frontale del lettore ottico a filo con il pannello frontale del case, così da eliminare lo sportellino del case?
Quale scheda grafica potrei installare nel case, considerando la potenza dell'alimentatore?
Grazie
-sono usb2
-puoi montare schede low profile tipo 6450 lp o 7750 lp o
altre ancora che consumino poco come queste e poi con un processore risparmioso tipo quelli sopra ci stai con l'ali
-sono usb2
-puoi montare schede low profile tipo 6450 lp o 7750 lp o
altre ancora che consumino poco come queste e poi con un processore risparmioso tipo quelli sopra ci stai con l'ali
Grazie per la risposta.
Potrei mettere il core i5 3570K? O è troppo?
davidecesare
11-09-2012, 15:42
Grazie per la risposta.
Potrei mettere il core i5 3570K? O è troppo?
saresti tanto al limite..direi fuori limite
1 ram certo ch si dovrebbe provare con un altro tipo..se non andasse sarebbe quasi certamente la scheda
[/url]
qualche marca in particolare da consigliare?
GSKILL sono buone?
Hynix?
Trascend?
Samsung?
sto leggendo tra quelle supportate
medlio DDR3 1333 o 1067?
scusate, l'ultima domanda.
Dato che il SO è a 32 bit, meglio 2x1GB o 2x2GB (RAM) che poi Win ne vedrà solo 3,2GB?
azi_muth
11-09-2012, 16:08
Sto cercando il miglior processore che possa da alimentare con 65 watt di pico. Dato il pc... dovrebbe avere anche un costo contenuto quindi scarterei gli i3.
A casa ho anche un pc con intel q8200 che ha un passmark di 3200 circa e mi andrebbe già più che bene.
Riassumendo
Intel q8200= 3200 passmark
Intel G630= 2600 passmark
Intel g530= 2200 passmark
Intel T3000= 1100 passmark
L'Intel T3000 che possiedo è ai limiti per quello che faccio, ora non ricordo i costi del G530 e del 630 ma se con il 630 rientro nell'alimentazione e mi costa 10-15 euro in più direi che va bene, non pensate?
Dipende dall'uso... guarda i bench di anandatech sono più veritieri del passmark che è un'indice sintetico perchè sono realizzati sulle applicazioni
http://www.anandtech.com/bench/Product/52?vs=406
Tranne in applicazioni dove vengono sfruttati bene più core il g620 sta e alla pari con il q8200.
Ma il pico lo devi comprare o lo hai già? 65w sono risicati per processori sopra il g530...certo se uscissero presto i nuovi pentium ivy la storia forse un po' cambierebbe ma peso che il minimo sia 90w
KoopaTroopa
11-09-2012, 16:24
CASE: Silverstone SST-CW02B-MXR USB 3.0 €349,50
DISSI CPU: Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim €29,80
HDD: Samsung/Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 €98,60
MAST BLU-RAY: LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk €68,80
RAM: DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 €33,10
CPU: AMD A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed €49,00
MOBO: Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX €45,00
SSD: Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" €64,80
TOT: €738,60
Alla fine si va con FM1 A4. Dubbio, prendo scheda madre ATX o MicroATX? Forse vado OT se vi chiedo questo?
Perché il case ha predisposizione per entrambe, ma non saprei quale scegliere. Cosa mi garantisce l'una rispetto all'altra? E quale modello scelgo? Non sono molto preparato in fatto di mobo FM1...
davidecesare
11-09-2012, 16:28
Alla fine si va con FM1 A4. Dubbio, prendo scheda madre ATX o MicroATX? Forse vado OT se vi chiedo questo?
Perché il case ha predisposizione per entrambe, ma non saprei quale scegliere. Cosa mi garantisce l'una rispetto all'altra? E quale modello scelgo? Non sono molto preparato in fatto di mobo FM1...
vanno bene uguale...prendi quella che costa meno..le asrock vanno bene
davidecesare
11-09-2012, 16:32
qualche marca in particolare da consigliare?
GSKILL sono buone?
Hynix?
Trascend?
Samsung?
sto leggendo tra quelle supportate
io con gskil mai problemi e tanta compatibilita':D
medlio DDR3 1333 o 1067?
io con gskil mai problemi e tanta compatibilita':D meglio 1333
scusate, l'ultima domanda.
Dato che il SO è a 32 bit, meglio 2x1GB o 2x2GB (RAM) che poi Win ne vedrà solo 3,2GB?
io prenderei 2x2 poi unavoltaolaltra passa al 64..a me sembra meglio
io con gskil mai problemi e tanta compatibilita':D meglio 1333
io prenderei 2x2 poi unavoltaolaltra passa al 64..a me sembra meglio
ti ringrazio.
........ solo che non riesco a trovare niente in KIT 2x2GB, ne GSKILL ne altro.
sono ciecato ?:mc:
pierpaolo9600
11-09-2012, 19:45
Dipende dall'uso... guarda i bench di anandatech sono più veritieri del passmark che è un'indice sintetico perchè sono realizzati sulle applicazioni
http://www.anandtech.com/bench/Product/52?vs=406
Tranne in applicazioni dove vengono sfruttati bene più core il g620 sta e alla pari con il q8200.
Ma il pico lo devi comprare o lo hai già? 65w sono risicati per processori sopra il g530...certo se uscissero presto i nuovi pentium ivy la storia forse un po' cambierebbe ma peso che il minimo sia 90w
Dovrei comperare due case ms-tech ci-70 forniti di pico da 60 watt, un pico da 60 watt non lo utilizzo dato che un case dovrà ospitare un amd a8-3850 quindi ho già acquistato il pico da 160 watt.
Ora 60 watt per un g620 sono un po al limite però si potrebbe provare secondo me...al massimo prendo il pico dell'altro case e li metto in parallelo in modo da avere 120 watt... certo preferirei che bastasse e vendere il pico da 60 watt. Altra soluzione è trovare un case che mi piace, che costi anche 10-20 euro in più ma che abbia un pico da 80 watt.
I nuovi ivy quando dovrebbero uscire!?!?
Non vorrei spendere soldi per un pico perchè a quel punto prendo un processore più performante e monto quasi un altro pc
predator_85
11-09-2012, 19:52
Dovrei comperare due case ms-tech ci-70 forniti di pico da 60 watt, un pico da 60 watt non lo utilizzo dato che un case dovrà ospitare un amd a8-3850 quindi ho già acquistato il pico da 160 watt.
Ora 60 watt per un g620 sono un po al limite però si potrebbe provare secondo me...al massimo prendo il pico dell'altro case e li metto in parallelo in modo da avere 120 watt... certo preferirei che bastasse e vendere il pico da 60 watt. Altra soluzione è trovare un case che mi piace, che costi anche 10-20 euro in più ma che abbia un pico da 80 watt.
I nuovi ivy quando dovrebbero uscire!?!?
Non vorrei spendere soldi per un pico perchè a quel punto prendo un processore più performante e monto quasi un altro pc
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_itx_90w.aspx
Ecco quelli con pico 90w
Oppure questi con interno 120w ed esterno da 65w
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=itx+120w&id=154&prezzomin=&prezzomax=
Cmq io con antek atomic esterno 65w e interno da 120w ci faccio andare un i3 2120 4 gb ram ssd + hdd 7200 1tb + ventola da 12cm tutto con picco iniziale da 100w non fa una piega
pierpaolo9600
11-09-2012, 19:55
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_itx_90w.aspx
Ecco quelli con pico 90w
Oppure questi con interno 120w ed esterno da 65w
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=itx+120w&id=154&prezzomin=&prezzomax=
Cmq io con antek atomic esterno 65w e interno da 120w ci faccio andare un i3 2120 4 gb ram ssd + hdd 7200 1tb + ventola da 12cm tutto con picco iniziale da 100w non fa una piega
Potrei pensare di mantenere il pico da 60watt e mettere un brick da 90 watt...
Secondo me non è una cattiva idea...mal che va brucio il pico?
pierpaolo9600
11-09-2012, 21:51
Dipende dall'uso... guarda i bench di anandatech sono più veritieri del passmark che è un'indice sintetico perchè sono realizzati sulle applicazioni
http://www.anandtech.com/bench/Product/52?vs=406
Tranne in applicazioni dove vengono sfruttati bene più core il g620 sta e alla pari con il q8200.
Ma il pico lo devi comprare o lo hai già? 65w sono risicati per processori sopra il g530...certo se uscissero presto i nuovi pentium ivy la storia forse un po' cambierebbe ma peso che il minimo sia 90w
Stavo dando un occhiata alla comparazione tra amd a8-3850 e g620... sicuramente l'amd è decisamente migliore ma non mi sembra poi cosi tanto superiore!
L'unico mio dubbio ora è.... prendere un g620 o aspettare trinity con un a10 a 65 watt in modo da avere un pc con cui è possibile usufruire anche di qualche gioco?
Il punto è che non dovrebbe costare tanto e penso mi costi almeno 60-70 euro in piu, tra mobo e processore...
P.S. Mi sto già ricredendo per trinity... non penso sia compatibile con lion x, mentre mi sembra che la serie G di intel lo sia!
Stavo dando un occhiata alla comparazione tra amd a8-3850 e g620... sicuramente l'amd è decisamente migliore ma non mi sembra poi cosi tanto superiore!
L'unico mio dubbio ora è.... prendere un g620 o aspettare trinity con un a10 a 65 watt in modo da avere un pc con cui è possibile usufruire anche di qualche gioco?
Il punto è che non dovrebbe costare tanto e penso mi costi almeno 60-70 euro in piu, tra mobo e processore...
P.S. Mi sto già ricredendo per trinity... non penso sia compatibile con lion x, mentre mi sembra che la serie G di intel lo sia!
Beh, apple usa processori intel, quindi se devi fare un hackintosh è normale che un pc intel ti possa dare potenzialmente meno rogne ;)
pierpaolo9600
11-09-2012, 21:59
Beh, apple usa processori intel, quindi se devi fare un hackintosh è normale che un pc intel ti possa dare potenzialmente meno rogne ;)
Sapete dirmi qualche sito dove vedere la compatibilità dei componenti per fare un pc hackintosh?
Sapete dirmi qualche sito dove vedere la compatibilità dei componenti per fare un pc hackintosh?
Il pezzo più importante e delicato è la scheda madre con i relativi driver, ho visto che quasi tutti usano schede madri Gigabyte per questo tipo di cose.
Infatti io tempo addietro ho venduto la mia mobo gigabyte+Q9550 proprio ad un ragazzo che voleva metter su un hackintosh.
Ti conviene fare una ricerca con google ;)
pierpaolo9600
11-09-2012, 22:13
Il pezzo più importante e delicato è la scheda madre con i relativi driver, ho visto che quasi tutti usano schede madri Gigabyte per questo tipo di cose.
Infatti io tempo addietro ho venduto la mia mobo gigabyte+Q9550 proprio ad un ragazzo che voleva metter su un hackintosh.
Ti conviene fare una ricerca con google ;)
Per quanto riguarda il dual boot, posso avere un dual boot su un crucial m4 o renderei il tutto instabile e mi conviene utilizzare due ssd?
Per quanto riguarda il dual boot, posso avere un dual boot su un crucial m4 o renderei il tutto instabile e mi conviene utilizzare due ssd?
Non ne ho la minima idea, se devo usare un SO unix like, preferisco il pinguino...
Dovresti chiedere in un forum in cui si occupano di queste cose, qui su hwu mi sa che non se ne può proprio parlare :stordita:
pierpaolo9600
11-09-2012, 22:32
Non ne ho la minima idea, se devo usare un SO unix like, preferisco il pinguino...
Dovresti chiedere in un forum in cui si occupano di queste cose, qui su hwu mi sa che non se ne può proprio parlare :stordita:
Quindi cerco prima di informarmi e vedere se la cosa è fattibile, perchè se devo prendere una mobo costosa, un processore di un certo costo ecc ecc e poi avere comunque qualche problema a quel punto ci ripenso
Mamma intel ci vuole bene! :eek:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-haswell-prime-dimostrazioni-dei-bassi-consumi_43715.html
50% di consumi/TDP in meno e prestazioni migliorate con Haswell :oink:
pierpaolo9600
12-09-2012, 09:57
Mamma intel ci vuole bene! :eek:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-haswell-prime-dimostrazioni-dei-bassi-consumi_43715.html
50% di consumi/TDP in meno e prestazioni migliorate con Haswell :oink:
Quando uscirà Haswell? Ottobre 2013?
Quando uscirà Haswell? Ottobre 2013?
Penso segua SB e IB, quindi Q2 2013 :)
azi_muth
12-09-2012, 10:31
Stavo dando un occhiata alla comparazione tra amd a8-3850 e g620... sicuramente l'amd è decisamente migliore ma non mi sembra poi cosi tanto superiore!
L'unico mio dubbio ora è.... prendere un g620 o aspettare trinity con un a10 a 65 watt in modo da avere un pc con cui è possibile usufruire anche di qualche gioco?
Il punto è che non dovrebbe costare tanto e penso mi costi almeno 60-70 euro in piu, tra mobo e processore...
Un A10 dovrebbe andare pressapoco come un i3 + 6670
P.S. Mi sto già ricredendo per trinity... non penso sia compatibile con lion x, mentre mi sembra che la serie G di intel lo sia!
I pentium sono compatibili...ma non si può parlare di hackintosh su questo forum perchè rappresenta una violazione della licenza....
pierpaolo9600
12-09-2012, 10:48
Un A10 dovrebbe andare pressapoco come un i3 + 6670
I pentium sono compatibili...ma non si può parlare di hackintosh su questo forum perchè rappresenta una violazione della licenza....
Non ne sapevo nulla, non ne parlerò più.
Ciao,
in merito al case in oggetto, vorrei farvi delle domande:
Premetto che non devo fare OC.
Vorrei installare una scheda madre, ma sono indeciso tra la ASUS P8Z77-I Deluxe e la ASRock Z77E-ITX.
Inoltre vorrei un consiglio su quale dissipatore per CPU potrei montare, per avere il massimo della silenziosità: la CPU sarà in i5 3570K.
Grazie
davidecesare
12-09-2012, 12:38
Ciao,
in merito al case in oggetto, vorrei farvi delle domande:
Premetto che non devo fare OC.
Vorrei installare una scheda madre, ma sono indeciso tra la ASUS P8Z77-I Deluxe e la ASRock Z77E-ITX.
Inoltre vorrei un consiglio su quale dissipatore per CPU potrei montare, per avere il massimo della silenziosità: la CPU sarà in i5 3570K.
Grazie
con asrock z77 da cui ti scrivo mi trovo benissimo..tralaltro costa molto meno
per il dissi bisogna vedere lo spazio disponibile in altezza +
un 3 mm per il passaggio aria
se vedi in prima pagina ci sono gia' degli esempi e il
samuel prolimatech è ottimo con vent slim 120
LarsFrederiksen
12-09-2012, 12:57
Ciao,
mi consigliate un case mini ITX con i seguenti requisiti?
- Prezzo: max 50 euro
- Esteticamente decente
- Dovrà ospitare: motherboard mini-itx, CPU/APU AMD FM1 oppure FM2 di fascia economica (A4), 2 moduli ram, hard disk interno da 3.5, masterizzatore DVD.
-Quale watt mi servono per una configurazione del genere?
Grazie mille!
Ciao :)
TulipanZ
12-09-2012, 12:59
Ciao,
in merito al case in oggetto, vorrei farvi delle domande:
Premetto che non devo fare OC.
Vorrei installare una scheda madre, ma sono indeciso tra la ASUS P8Z77-I Deluxe e la ASRock Z77E-ITX.
Inoltre vorrei un consiglio su quale dissipatore per CPU potrei montare, per avere il massimo della silenziosità: la CPU sarà in i5 3570K.
Grazie
Asrock Z77 e risparmi 30 euri abbondanti. COme dissy Prolimatech samuel 17 con ventola Noctua NF-F12 PWM e vai con il silenzio.
TulipanZ
12-09-2012, 13:03
Ciao,
mi consigliate un case mini ITX con i seguenti requisiti?
- Prezzo: max 50 euro
- Esteticamente decente
- Dovrà ospitare: motherboard mini-itx, CPU/APU AMD FM1 oppure FM2 di fascia economica (A4), 2 moduli ram, hard disk interno da 3.5, masterizzatore DVD.
-Quale watt mi servono per una configurazione del genere?
Grazie mille!
Ciao :)
Thermaltake SD100 però sei intorno agli 80 euri.
predator_85
12-09-2012, 13:21
Itek atomic
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/136-case-atomic-mini-itx-psu-120w-nero.html
Ce l ho e va da paura
Grazie per le risposte.
Optando per la ASRock, quali memorie mi consigliate?
Vorrei installare due banchi da 4Gb.
io con gskil mai problemi e tanta compatibilita':D meglio 1333
scusate se martello :D
dato che le G.SKILL da 2GB sembrano introvabili, quali mi consigliate tra queste (nessuno è nella lista di compatibilità della mobo, ma sono tutte pressochè introvabili)?
http://www.tekworld.it/SoDimm-Notebook-Corsair-Simm-SO-DDR3-PC1333-2GB-CL9-Corsair.1.21.720.gp.79115.-1.uw.aspx
http://www.tekworld.it/default.asp?cmdString=&idC=720&t9=815&cmdOP=AND&cmd=searchProd&bFormSearch=1&bClosed=1&statusAfterSearch=0
http://www.tekworld.it/default.asp?cmdString=&idC=720&t9=610&cmdOP=AND&cmd=searchProd&bFormSearch=1&bClosed=1&statusAfterSearch=0
http://www.tekworld.it/SoDimm-Notebook-SO-DDR3-2GB-1333-CL9-SAMSUNG.1.21.720.gp.91124.-1.uw.aspx
ricordo la mobo, Asus M4A88T-i Deluxe
Mamma intel ci vuole bene! :eek:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-haswell-prime-dimostrazioni-dei-bassi-consumi_43715.html
50% di consumi/TDP in meno e prestazioni migliorate con Haswell :oink:
Ottimo!
davidecesare
12-09-2012, 15:11
scusate se martello :D
dato che le G.SKILL da 2GB sembrano introvabili, quali mi consigliate tra queste (nessuno è nella lista di compatibilità della mobo, ma sono tutte pressochè introvabili)?
http://www.tekworld.it/SoDimm-Notebook-Corsair-Simm-SO-DDR3-PC1333-2GB-CL9-Corsair.1.21.720.gp.79115.-1.uw.aspx
http://www.tekworld.it/default.asp?cmdString=&idC=720&t9=815&cmdOP=AND&cmd=searchProd&bFormSearch=1&bClosed=1&statusAfterSearch=0
http://www.tekworld.it/default.asp?cmdString=&idC=720&t9=610&cmdOP=AND&cmd=searchProd&bFormSearch=1&bClosed=1&statusAfterSearch=0
http://www.tekworld.it/SoDimm-Notebook-SO-DDR3-2GB-1333-CL9-SAMSUNG.1.21.720.gp.91124.-1.uw.aspx
ricordo la mobo, Asus M4A88T-i Deluxe
quello che comunque ti consiglio...a parte la marca è di trovare ram compatibili come da elenco sul sito..è
fondamentale eventualmente per dimostrare problemi mobo
davidecesare
12-09-2012, 15:13
Grazie per le risposte.
Optando per la ASRock, quali memorie mi consigliate?
Vorrei installare due banchi da 4Gb.
guarda io su quella mobo ho avuto problemi di compatibilita'
poiche' cercavo di forzare ram in mio possesso ma non
autorizzate...quindi vedi sul sito asrock
Mamma intel ci vuole bene! :eek:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-haswell-prime-dimostrazioni-dei-bassi-consumi_43715.html
50% di consumi/TDP in meno e prestazioni migliorate con Haswell :oink:
se si mettono a fare pure delle schede integrate decenti, AMD può chiudere baracca e burattini :eek:
LarsFrederiksen
12-09-2012, 18:53
Itek atomic
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/136-case-atomic-mini-itx-psu-120w-nero.html
Ce l ho e va da paura
Carino!dovrei però rimpiazzare il mio attuale masterizzatore con uno in versione slim....
E' senza ventole e con alimentatore stile notebook.....il tuo è un fornetto oppure no? che ci hai messo dentro per evitare che ti prenda fuoco casa? :D
Ultima domanda....
" Supporto interno per alimentatori esterni fino a 120W" che significa?
Grazie e ciao :)
Mamma intel ci vuole bene! :eek:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-haswell-prime-dimostrazioni-dei-bassi-consumi_43715.html
50% di consumi/TDP in meno e prestazioni migliorate con Haswell :oink:
Credo che la riduzione dei consumi e quindi potenze termiche, cosa che fa tanto piacere ai moddatori di mini-itx :D , sia solo per i modelli mobile, per i modelli desktop si parla di un ritorno del tdp @95w :eek:
http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/1384-haswell-il-tdp-torna-ad-aumentare-oltre-i-100w
O almeno è quello che dicevano qua
Credo che la riduzione dei consumi e quindi potenze termiche, cosa che fa tanto piacere ai moddatori di mini-itx :D , sia solo per i modelli mobile, per i modelli desktop si parla di un ritorno del tdp @95w :eek:
Beh, se a parità di tdp radoppiano le performance, significa che l'entry level da 65W farà i buchi a terra, tanto poi si downvolta/clocca e via :D :D
Beh, se a parità di tdp radoppiano le performance, significa che l'entry level da 65W farà i buchi a terra, tanto poi si downvolta/clocca e via :D :D
I più ottimisti davano un 100% in più sulla grafica :eek: , e di un salto un pò maggiore di sb->ib sugli x86, tipo 7-8% in più clock to clock
p.s. ricordavo di aver visto sta slide da qualche parte, per fortuna l'ho ritrovata...
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Intel-2013-Haswell-CPUs-Get-Detailed-in-Series-of-Leaked-Slides-7.jpg
davidecesare
12-09-2012, 19:38
I più ottimisti davano un 100% in più sulla grafica :eek: , e di un salto un pò maggiore di sb->ib sugli x86, tipo 7-8% in più clock to clock
p.s. ricordavo di aver visto sta slide da qualche parte, per fortuna l'ho ritrovata...
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Intel-2013-Haswell-CPUs-Get-Detailed-in-Series-of-Leaked-Slides-7.jpg
queste ultime notizie darebbero fiato ad Amd...speriamo in bene...deve resistere senno' ci troveremmo a pagare intel il doppio...
queste ultime notizie darebbero fiato ad Amd...speriamo in bene...deve resistere senno' ci troveremmo a pagare intel il doppio...
Non è che intel adesso sia proprio economica eh.... poi mettici anche la politica delle cpu di fascia bassa bloccate in oc che mi fa letteralmente girare le bolas :mad:
davidecesare
12-09-2012, 19:49
Non è che intel adesso sia proprio economica eh.... poi mettici anche la politica delle cpu di fascia bassa bloccate in oc che mi fa letteralmente girare le bolas :mad:
figurati senza Amd che farebbe...:)
figurati senza Amd che farebbe...:)
Senza amd sarebbe stata splittata dall'antitrust :D
pierpaolo9600
12-09-2012, 20:01
Cosa mi dite di questa mobo Gigabyte GA-H61N-USB3 ? A quanto pare il g620 con quella mobo dovrebbe essere ok per un hackintosh però vorrei avere pareri sulla mobo
Cosa mi dite di questa mobo Gigabyte GA-H61N-USB3 ? A quanto pare il g620 con quella mobo dovrebbe essere ok per un hackintosh però vorrei avere pareri sulla mobo
Ho usato diverse gigabyte, non ci vedo controindicazioni, ma mi sembra che qui nel 3d nessuno la usi :fagiano:
Wolfhang
12-09-2012, 20:52
scusate se martello :D
dato che le G.SKILL da 2GB sembrano introvabili, quali mi consigliate tra queste (nessuno è nella lista di compatibilità della mobo, ma sono tutte pressochè introvabili)?
http://www.tekworld.it/SoDimm-Notebook-Corsair-Simm-SO-DDR3-PC1333-2GB-CL9-Corsair.1.21.720.gp.79115.-1.uw.aspx
http://www.tekworld.it/default.asp?cmdString=&idC=720&t9=815&cmdOP=AND&cmd=searchProd&bFormSearch=1&bClosed=1&statusAfterSearch=0
http://www.tekworld.it/default.asp?cmdString=&idC=720&t9=610&cmdOP=AND&cmd=searchProd&bFormSearch=1&bClosed=1&statusAfterSearch=0
http://www.tekworld.it/SoDimm-Notebook-SO-DDR3-2GB-1333-CL9-SAMSUNG.1.21.720.gp.91124.-1.uw.aspx
ricordo la mobo, Asus M4A88T-i Deluxe
queste mi sembrano compatibili:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=TSD32048M1333C9-E&id=125&prezzomin=&prezzomax=
LarsFrederiksen
12-09-2012, 22:17
Ho usato diverse gigabyte, non ci vedo controindicazioni, ma mi sembra che qui nel 3d nessuno la usi :fagiano:
Il chipset H61 non è proprio recentissimo.....io cercherei qualcosa con chipset H77 o B75 che sono più recenti ed hammo il supporto USB3.0 nativo......
Ciao
pierpaolo9600
12-09-2012, 22:44
Sorge un altro problema... avere un dual boot e hard disk da 128 gb è un po limitato... non ci metto nulla a riempire 30-40 gb di programmi, per OS stiamo a 80 gb... conta 10 gb per os... stiamo al limite...il punto è che un ssd da 256 basterebbe ma costa tanto... ed un buon disco da 500 gb non so quanto sia paragonabile ad un ssd tipo crucial m4 sata 3.
TulipanZ
12-09-2012, 23:11
Sorge un altro problema... avere un dual boot e hard disk da 128 gb è un po limitato... non ci metto nulla a riempire 30-40 gb di programmi, per OS stiamo a 80 gb... conta 10 gb per os... stiamo al limite...il punto è che un ssd da 256 basterebbe ma costa tanto... ed un buon disco da 500 gb non so quanto sia paragonabile ad un ssd tipo crucial m4 sata 3.
Western digital Velociraptor 3.5" da 500 Gb non è un SSD ma viaggia anche lui. Con 150 Euri te la cavi
queste mi sembrano compatibili:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=TSD32048M1333C9-E&id=125&prezzomin=&prezzomax=
ti ringrazio :)
avrei trovato anche delle ADATA usate, quelle che costano meno prendo.
Ciao
fbrbartoli
13-09-2012, 08:58
con asrock z77 da cui ti scrivo mi trovo benissimo..tralaltro costa molto meno
per il dissi bisogna vedere lo spazio disponibile in altezza +
un 3 mm per il passaggio aria
se vedi in prima pagina ci sono gia' degli esempi e il
samuel prolimatech è ottimo con vent slim 120
al momento con la asus sto tenendo il mio 2600k a 4.7ghz dentro ad un q08 con axp140.
pierpaolo9600
13-09-2012, 10:41
Western digital Velociraptor 3.5" da 500 Gb non è un SSD ma viaggia anche lui. Con 150 Euri te la cavi
Sicuramente un gran bel disco il velociraptor... ma se devo spendere 150 euro per un velociraptor da 500 gb preferisco spenderne 170 e prendere un crucial m4 256 gb. Anche se sto pensando di farmi bastare lo spazio... tanto giochi non ce ne vanno... vediamo un po!
Gli ocz agility come vanno? Da qualche bencharmk si evince che va meglio di un velociraptor e non costano tanto...
P.S. Che ne dite della Gigabyte GA-H67N-USB3-B3 sembrerebbe essere la migliore per il mio utilizzo
Ciao,
qualcuno può dirmi quanto è alto il dissapatore incluso nella confezzione del procio in oggetto?
Grazie
Sapete dirmi qualche sito dove vedere la compatibilità dei componenti per fare un pc hackintosh?
http://www.tonymacx86.com/home.php
Ne conosco molti altri, appena ho un po di tempo ti faccio sapere
P.S. Mi sto già ricredendo per trinity... non penso sia compatibile con lion x, mentre mi sembra che la serie G di intel lo sia!
No, non sono compatibili, il kernel non prevede supporto per le cpu che non siano i3, e solo ultimamente si e' riusciti a far girare la sconda generazione di cpu senza (troppi) probolemi
Cmq tutto dipende dal kernel, piu' moddato ti permette di fare cose non previste da quello originale e installare anche su una apu o su una cpu amd, come su atom e pentium, ma di contro il sistema e' molto meno stabile, quindi bisogna provar e riprovare fino a trovare una distro funzionante con la giusta installazione. puramente tutto a fini di studio e solo per diletto ;-)
Cosa mi dite di questa mobo Gigabyte GA-H61N-USB3 ? A quanto pare il g620 con quella mobo dovrebbe essere ok per un hackintosh però vorrei avere pareri sulla mobo
Sulla scheda madre nessun problema, occhio solo all'audio, se non usi l'installazione giusta (kakewalk o iAtkos). Per la cpu non so se ti riuscira' usare un pentium, io con un i3 2130 ho perso la testa (la Intel HD2000 non e' supportata e i "drivers" che troverai non supportano l'accelerazione hardware) per cui ho risolto con un i3 2105(HD3000 o.c. perfettamente supportata) oppure puoi prendere una vga discreta tipo una gt210 (sisi, stravecchia ma perfettamente supportata in maniera nativa; la fanno low profile e single slot, quindi facilmente troverai un case mini utilizzabile)
ovviamente il tutto e'puramente a fini di studio e solo per diletto ;-)
Il chipset H61 non è proprio recentissimo.....io cercherei qualcosa con chipset H77 o B75 che sono più recenti ed hammo il supporto USB3.0 nativo......
Ciao
La mela che il mondo fa inpazzir e' ancora alla serie 5 di chipset e alle cpu di prima generazione per desktop. Solo grazie ai macbook e agli imac la serie 6 e la seconda generazione di cpu e'entrata nel mondo della mela, ma sempre con pochi modelli, per cui e' vero che troverai utenti che fanno girare tutto su h77 e z77 ma i kernel panic non si contano o, trovata una installazione pulita e stabile di installare qualunque cosa o di fare aggiornamenti non se ne parla.
Western digital Velociraptor 3.5" da 500 Gb non è un SSD ma viaggia anche lui. Con 150 Euri te la cavi
Altra soluzione e' usare il wd velociraptor (500gb o 1tb che sono i piu' veloci) e un ssd piccolo (32 o 64gb ) solo per la cache di windows. Nei miei test con un m4 msata 64 gb su Z77-ITX ho toccato punte di 480mbit (pero' la media e' stata intorno ai 410) in lettura e di 335 in scrittura, non male per un sistema nel quale se si frigge l'ssd non perdi nulla rispetto a chi usa un ssd come disco di sistema (in prestazioni sono molto vicine le 2 soluzioni e la sicurezza dati e' al top) anzi, apri il case, lo tiri via hot swap, ne monti uno nuovo e riprendi come se nulla fosse successo
maxmax80
13-09-2012, 16:37
Il chipset H61 non è proprio recentissimo.....io cercherei qualcosa con chipset H77 o B75 che sono più recenti ed hammo il supporto USB3.0 nativo......
Ciao
bah, a parte che non ha il supporto Raid (ma ha quello AHCI per poter aver il Trim x eventuale SSD), se uno non ha particolari esigente, ha tutto quello che serve ad un prezzo contenuto...
con un G630 si ha lo stesso il supporto del 3D (non so con il G620, ma la scheda integrata intel dovrebbe essere la medesima HD standard), e quindi direi che non c'è motivo di cercare l' ultimo modello a tutti i costi..
predator_85
13-09-2012, 18:30
ma voi dite che ad oggi la migliore lp e la 7750 cioe questa?
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1159&pid=1658&psn=&lid=1&leg=0
sapete se danno il riser pcie 16x?
davidecesare
13-09-2012, 19:08
ma voi dite che ad oggi la migliore lp e la 7750 cioe questa?
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1159&pid=1658&psn=&lid=1&leg=0
sapete se danno il riser pcie 16x?
l'ho appena ordinata....ti diro'..ma come LP sembra la
migliore assieme alla powercolr
Ciao,
qualcuno può dirmi quanto è alto il dissapatore incluso nella confezzione del procio in oggetto?
Grazie
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
postillo
13-09-2012, 19:24
preso a fine giugno da caseking ...
le due prese frontali sono delle USB3, e sull'altra estremità del cavo c'è questo connettore sempre usb3
http://i.imgur.com/TyaR5l.jpg (http://imgur.com/TyaR5)
[/URL]
scusa ma non mi trovo con quanto dici tu riguardo al cavo usb3 sulla mobo. Se leggi qua (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811112297) (commento di N/A) dice "Front USB ports are pass-throughs/extension cables to the backplane USB ports, rather than a direct connection to the motherboard.", con data 16 luglio 2012. Allora ci sono diverse versioni del case? mi seccherebbe spendere 100 euri e poi comprare e installare qualcos'altro dopo....
davidecesare
13-09-2012, 19:29
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
http://i.imgur.com/xvMtU.jpg (http://imgur.com/xvMtU)
eccolo..è alto come i normali dissi intel..adesso te lo misuro
ok misurato 35 mm
Guidorenato
13-09-2012, 19:39
Altra soluzione e' usare il wd velociraptor (500gb o 1tb che sono i piu' veloci) e un ssd piccolo (32 o 64gb ) solo per la cache di windows. ..............................................
................................ non male per un sistema nel quale se si frigge l'ssd non perdi nulla rispetto a chi usa un ssd come disco di sistema (in prestazioni sono molto vicine le 2 soluzioni e la sicurezza dati e' al top) anzi, apri il case, lo tiri via hot swap, ne monti uno nuovo e riprendi come se nulla fosse successo
e come si fa....+info...grazie.
davidecesare
13-09-2012, 19:43
e come si fa....+info...grazie.
prima che ti risponda mjchel...bisogna avere scheda predisposta msata tipo alcune z68/z77 e un msata o ssd da 30 o meglio 60 gb
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/53512-asus-maximus-v-gene-z77-matx-motherboard-review-16.html
Guidorenato
13-09-2012, 19:54
prima che ti risponda mjchel...bisogna avere scheda predisposta msata tipo alcune z77 e un msata da 30 o meglio 60 gb
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/53512-asus-maximus-v-gene-z77-matx-motherboard-review-16.html
Ok davide....a parte la scheda, avevo letto però parecchie discordanze su questa soluzione di usare un SSD come cache.
Mi piacerebbe sentire il parere di mjchel e capire la soluzione da lui scelta e usata
postillo
13-09-2012, 20:00
http://i.imgur.com/xvMtU.jpg (http://imgur.com/xvMtU)
eccolo..è alto come i normali dissi intel..adesso te lo misuro
ok misurato 35 mm
35 mm solo la ventola? e ventola + dissipatore insieme?
davidecesare
13-09-2012, 20:01
35 mm solo la ventola? e ventola + dissipatore insieme?
certo..tuttoinsieme
Guidorenato
13-09-2012, 20:06
certo..tuttoinsieme
a me quello del 3450S fa 45mm.....misurato or ora.
davidecesare
13-09-2012, 20:11
a me quello del 3450S fa 45mm.....misurato or ora.
hai misurato anche i piedini o senza?
Guidorenato
13-09-2012, 20:17
hai misurato anche i piedini o senza?
No...senza piedini, l'ho misurato col calibro da appoggio CPU alla parte superiore della ventola, esattamente fa 44,5mm.....infatti io l'ho sostituito con un thermaltake Slim X3 che fa 36 mm di altezza (da CPU a ventola)
davidecesare
13-09-2012, 20:21
No...senza piedini, l'ho misurato col calibro da appoggio CPU alla parte superiore della ventola, esattamente fa 44,5mm.....infatti io l'ho sostituito con un thermaltake Slim X3 che fa 36 mm di altezza (da CPU a ventola)
alora èdiverso da quello che ho eche supponevo uguale a quello della foto
http://i.imgur.com/qzNXX.jpg (http://imgur.com/qzNXX)
Guidorenato
13-09-2012, 20:35
alora èdiverso da quello che ho eche supponevo uguale a quello della foto
http://i.imgur.com/qzNXX.jpg (http://imgur.com/qzNXX)
evidentemente si...sono diversi.
Dalla foto mi sembra che il tuo abbia la ventola più bassa.....e se non vedo male ha l'inserto in rame dove appoggia la CPU....il mio è tutto alluminio
giralo al contrario e appoggia la ventola sul tavolo.
il mio ha l'altezza della plastica della ventola di 26 mm e la parte in alluminio, da appoggio CPU alla plastica della ventola sono 20 mm.
.....ed è quello originale nella scatola della CPU i5 3450S Intel.
http://i.imgur.com/xvMtU.jpg (http://imgur.com/xvMtU)
eccolo..è alto come i normali dissi intel..adesso te lo misuro
ok misurato 35 mm
Grazie
Non dovrei avere problemi a metterlo nel sugo sg06, giusto?
davidecesare
13-09-2012, 20:40
evidentemente si...sono diversi.
Dalla foto mi sembra che il tuo abbia la ventola più bassa.....e se non vedo male ha l'inserto in rame dove appoggia la CPU....il mio è tutto alluminio
giralo al contrari e metti la ventola sul tavolo.
il mio ha l'altezza della plastica della ventola di 26 mm e la parte in alluminio, da appoggio CPU alla plastica della ventola sono 20 mm.
.....ed è quello originale nella scatola della CPU i5 3450S Intel.
giusto...stesso spessore di 20 dell''alluminio ma ventola +bassa
circa di 16...
Guidorenato
13-09-2012, 20:41
giusto...stesso spessore di 20 dell''alluminio ma ventola +bassa
circa di 16...
il mio occhio ha visto bene ed il tuo ha pure l'inserto in rame dove appoggia sulla CPU (mi sembra!)
davidecesare
13-09-2012, 20:45
il mio occhio ha visto bene ed il tuo ha pure l'inserto in rame dove appoggia sulla CPU (mi sembra!)
si proprio cosi'...mi sembrava uguale alla foto..il mio era del 2100
@postillo se ci sta il samuel ci sta anche l'originale guarda quello di tulipan in prima pagina
scusa ma non mi trovo con quanto dici tu riguardo al cavo usb3 sulla mobo. Se leggi qua (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811112297) (commento di N/A) dice "Front USB ports are pass-throughs/extension cables to the backplane USB ports, rather than a direct connection to the motherboard.", con data 16 luglio 2012. Allora ci sono diverse versioni del case? mi seccherebbe spendere 100 euri e poi comprare e installare qualcos'altro dopo....
mah, considerato che spesso non è aggiornato il sito ufficiale, quella descrizione vale praticamente meno di zero, le schede dei negozi generalmente sono un copia/incolla fatto a caso :asd:
in quello che ho io è esattamente così :
http://i.imgur.com/fTgWAs.jpg (http://imgur.com/fTgWA) http://i.imgur.com/9Qnj6s.jpg (http://imgur.com/9Qnj6)
se proprio vuoi essere sicuro di non dover usare adattatori, il mio è in vendita :D
(vedi firma)
Ok davide....a parte la scheda, avevo letto però parecchie discordanze su questa soluzione di usare un SSD come cache.
Mi piacerebbe sentire il parere di mjchel e capire la soluzione da lui scelta e usata
ci sono in pratica 2 possibilita': la prima aver un chipset Z68/Z77 che ha una funzione apposita e spesso le schede madri hanno uno slot msata cosi' da poter risparmiare uno slot sata, per cui ottieni le prestazioni migliori.
La seconda e' montare il disco SSD o o il disco SSD msata e impostare il windows 7 per usare quel disco come disco cache del sistema operativo (in questo caso la misura consigliata e' il doppio della dimensione della ram o poco piu'); in questo caso si perde un po in prestazione.
Ora veniamo al caso: Se hai un sistema itx con lo slot msata ovviamente cercherai, nel caso di una m.b. all in one, di montare una config minimal, quindi con il solo ssd msata come disco. altra soluzione e' se hai una scheda di fascia alta con vga discreta e quindi case poi' spazioso, magari per via della vga o per il njumero di dischi che intendi usare, allora puoi sbizzarrirti. Io ho un sg05, attendo con impazienza la mia personale Z77-Itx che per quanto non splendida come la nuovissima Gigabyte GA-Z77N-USB3 ha lo slot msata insieme al mpci-e, per cui mi consente di montare un bel wd velociraptor da 1tb (privato dell'ice pack per cui entra a pennello nello slot da 2,5") con un wd re4 da 2 tb come disco dati e, finito lo spazio per i dischi, lo slot msata ospitera' un bel crucial m4 dda 64gb, dato che costa 17 euro in + del 32 e hanno entrambi prestazioni identiche ai modelli crucial m4 sata da 2,5", per cui non voglio rinunciare alla solidita' dei wd ma vorrei piu' prestazioni, per cui la soluzione ibrida e' la migliore. In ambito professionale i dati sono arimenti importanti della velocita' per cui se con un costo tutto sommato abbordabile posso avere un buon boost senza pregiudicare la sicurezza la cosa sa da fare, e' l'ideale per i miei PC
Guidorenato
13-09-2012, 21:48
ci sono in pratica 2 possibilita': la prima aver un chipset Z68/Z77 che ha una funzione apposita e spesso le schede madri hanno uno slot msata cosi' da poter risparmiare uno slot sata, per cui ottieni le prestazioni migliori.
La seconda e' montare il disco SSD o o il disco SSD msata e impostare il windows 7 per usare quel disco come disco cache del sistema operativo (in questo caso la misura consigliata e' il doppio della dimensione della ram o poco piu'); in questo caso si perde un po in prestazione.
Ora veniamo al caso: Se hai un sistema itx con lo slot msata ovviamente cercherai, nel caso di una m.b. all in one, di montare una config minimal, quindi con il solo ssd msata come disco. altra soluzione e' se hai una scheda di fascia alta con vga discreta e quindi case poi' spazioso, magari per via della vga o per il njumero di dischi che intendi usare, allora puoi sbizzarrirti. Io ho un sg05, attendo con impazienza la mia personale Z77-Itx che per quanto non splendida come la nuovissima Gigabyte GA-Z77N-USB3 ha lo slot msata insieme al mpci-e, per cui mi consente di montare un bel wd velociraptor da 1tb (privato dell'ice pack per cui entra a pennello nello slot da 2,5") con un wd re4 da 2 tb come disco dati e, finito lo spazio per i dischi, lo slot msata ospitera' un bel crucial m4 dda 64gb, dato che costa 17 euro in + del 32 e hanno entrambi prestazioni identiche ai modelli crucial m4 sata da 2,5", per cui non voglio rinunciare alla solidita' dei wd ma vorrei piu' prestazioni, per cui la soluzione ibrida e' la migliore. In ambito professionale i dati sono arimenti importanti della velocita' per cui se con un costo tutto sommato abbordabile posso avere un buon boost senza pregiudicare la sicurezza la cosa sa da fare, e' l'ideale per i miei PC
Ok..tutto chiaro, sicuramente questa soluzione ti salvaguardia da incidenti di percorso per il S.O. messo sull'SSD ed eventuale perdita di dati.
Se non ho capito male la seconda possibilità:
ci sono in pratica 2 possibilita': la prima .....................
La seconda e' montare il disco SSD o o il disco SSD msata e impostare il windows 7 per usare quel disco come disco cache del sistema operativo (in questo caso la misura consigliata e' il doppio della dimensione della ram o poco piu'); in questo caso si perde un po in prestazione.
quindi si può fare anche se non hai schede madri Z68/Z77 in quanto sfrutti la cachè impostabile in windows......... potrei farlo sulle mie H77 Asus e Zotac.....però se ho 8 GB di ram tu consigli di avere un SSD pari al doppio della ram, con questo sistema che tipo di prestazioni puoi avere in boot??
Attualmente ho un mini-itx con SSD Corsair GT da 120GB ed un boot di Win7 di 25" considerando che ho installato tra SO e programmi circa 60GB...compreso Kasperski.
davidecesare
14-09-2012, 07:31
in effetti il fatto di velocizzare un hd tradizionale di grande capienza è un bel vantaggio...
io invece ho scelto di sfruttare un msata come disco di sistema..ce ne sono per adesso da 30,60,128 GB..io ho il 60.
devo dire she sono entusiasta di questa soluzione e pur essendo un sata2 a mio avviso è il piu' veloce di quelli in mio possesso anche sata 3 e questo non sui bench peraltro molto buoni ma a livello di uso...ad esempio sul boot,caricato il bios è immediato ..non piu' di 3 o 4 secondi....impressionante.
ora non so se questa velocita' dipenda pure dalla asrock z77
ma non cambierei questo sistema con nessun altro.
scelsi z77 non per fare OC sul mio 3450 ma proprio per la
possibile adozione di msata che fa anche risparmiare molto spazio.
penso che questo sistema di caching a cui si riferiva mjchel
si possa fare solo su z68 e k77..se qualcuno sa di altri lo dica..
il fatto che gli ssd possano essere piu' delicati dei tradizionali
oggi come oggi non mi risulta..chiaro che backuppo regolarmente
e metto i documenti su altri due dischi in mirror ma se dovesse
capitare non perdo nulla di importante...solo il SO
un'altra cosa simpatica degli ssd è che qualora erasati...impossibile
da recuperare i dati..ottimo
Ps da questo report risulterebbe che anche Z77 supporta il caching
tramite una normale porta sata
http://www.pugetsystems.com/blog/2012/04/12/z68-z77-and-h77-whats-the-difference/
Guidorenato puoi farlo....:)
Guidorenato
14-09-2012, 08:26
in effetti il fatto di velocizzare un hd tradizionale di grande capienza è un bel vantaggio.................
.....................................
Ps da questo report risulterebbe che anche Z77 supporta il caching
tramite una normale porta sata
http://www.pugetsystems.com/blog/2012/04/12/z68-z77-and-h77-whats-the-difference/
Guidorenato puoi farlo....:)
Davide.....grazie della segnalazione, non solo Z77 ma anche la H77 c'è scritto che supporta la cache, ora non ho disponibile un SSD da 30 o 60GB, ma lo ordino e appena posso provo.
davidecesare
14-09-2012, 08:45
Davide.....grazie della segnalazione, non solo Z77 ma anche la H77 c'è scritto che supporta la cache, ora non ho disponibile un SSD da 30 o 60GB, ma lo ordino e appena posso provo.
si ho sbagliato volevo scrivere h77
JJ McTiss
14-09-2012, 08:53
Salve a tutti,
vorrei un consiglio circa un dissipatore low profile che mi permetta di mantenere l'OC del mio mulettino (i3 530@4.2Ghz su H55N-USB3 attualmente raffreddato con un Antec Kulher 620) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2332314), visto che ho deciso di ridurre il case, passando da un lian Q08 a un Cooltek M2, che mi da circa 7,5cm di altezza per il dissipatore (ma che potrei moddare leggermente sul pannello superiore per guadagnare 1/2 cm magari).
Avevo pensato ad adattare il case per ospitare un Thermalright AXP-140 con magari una ventola slim, ma non riesco a trovare da nessuna parte l'adattatore per socket 1156 (ho il modello vecchio, only socket 775), per caso sapete indicarmi dove potrei trovarlo in caso?
In alternativa quale altro dissi mi consigliate?
JJ
KoopaTroopa
14-09-2012, 08:57
Il buon caro Scythe BIg Shuriken 2 Rev. B non ti gusta? Altrimenti c'è il Cooler Master Gemini.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.