View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
@ Bugo
Tu ti riferisci alla frequenza della cpu giusto?
Guarda ...quello è uno dei pochi bench x vga che se ne strafotte abbastanza della cpu.
Però per controllare quanto sia vero perché non facciamo una prova con il tuo 2600?
No, mi riferisco alla frequenza della GPU..
Graphics Model Intel® HD Graphics 2000 Intel® HD Graphics 2000 Intel® HD Graphics 3000
Graphics Base Frequency 850 MHz 850 MHz 850 MHz
Graphics Max Dynamic Frequency 1.35 GHz 1.1 GHz 1.35 GHz
il primo è l'i7 2600k, il secondo l'i5 2300, il terzo l'i7 2600
PS. ok, dimmi come fare e testo il tutto..
Unigine 2.1 (http://www.techpowerup.com/downloads/1799/mirrors.php)
openal (http://connect.creativelabs.com/openal/Downloads/oalinst.zip)
queste (http://download.microsoft.com/download/8/4/A/84A35BF1-DAFE-4AE8-82AF-AD2AE20B6B14/directx_Jun2010_redist.exe) (ultime dx) gia le hai chiaramente....:D
Il test è @ 1280/1024 dx10 full screen, il resto tutto a default
ps:
se lo facessi su W7x64 sarebbe l'ideale
armorking
11-08-2011, 14:55
147,95€ (http://translate.google.it/translate?complete=0&u=http%3A%2F%2Fwww.gps-haus.de%2FComputer-Zubehoer%2FGehaeuse%2FMini-ITX%2FMorex-Gehaeuse-Mini-ITX-T3500-schwarz-150W%3A%3A108812.html&sl=de&tl=it&hl=&ie=ISO-8859-1) ...gulp!! :D
Davvero nicht finden (http://www.google.de/search?q=Morex+T3500&hl=de&complete=0&ie=UTF-8&prmd=ivns&source=lnt&tbs=ctr:countryDE&cr=countryDE&sa=X&ei=hdRDTq-hE4aBOouv2LYJ&ved=0CAcQpwUoAg)
:D
Unigine 2.1 (http://www.techpowerup.com/downloads/1799/mirrors.php)
openal (http://connect.creativelabs.com/openal/Downloads/oalinst.zip)
queste (http://download.microsoft.com/download/8/4/A/84A35BF1-DAFE-4AE8-82AF-AD2AE20B6B14/directx_Jun2010_redist.exe) (ultime dx) gia le hai chiaramente....:D
Il test è @ 1280/1024 dx10 full screen, il resto tutto a default
ps:
se lo facessi su W7x64 sarebbe l'ideale
Ho Vista x64.. :stordita:
Ma...sarà uguale.
Senno'... qui (http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_megaball.gif) Sevenx64 :D
Comunque...la hd3000 ha 12 execution units (similar shader/stream processors) contro le 6 della hd2000.
Ma...sarà uguale.
Senno'... qui (http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_megaball.gif) Sevenx64 :D
Comunque...la hd3000 ha 12 execution units (similar shader/stream processors) contro le 6 della hd2000.
E che sono? :stordita:
E che sono? :stordita:
The primary difference between Intel® HD Graphics 2000 and Intel® HD Graphics 3000 is the number of execution units contained in the processor. Intel HD Graphics 2000 contains six execution units, and Intel HD Graphics 3000 contains twelve execution units. This means that Intel HD Graphics 3000 is better suited for more graphics intensive applications, such as those that use 3D.
:sofico:
The primary difference between Intel® HD Graphics 2000 and Intel® HD Graphics 3000 is the number of execution units contained in the processor. Intel HD Graphics 2000 contains six execution units, and Intel HD Graphics 3000 contains twelve execution units. This means that Intel HD Graphics 3000 is better suited for more graphics intensive applications, such as those that use 3D.
:sofico:
Allora son tipo dei Core?
....più o meno si.
Non riesco a trovare un grafico che avevo visto un po' di mesi fa...
In termini molto approssimativi....più o meno si.
Ah ok, cmq non mi interessa, l'integrata non è come pensavo come quella del notebook che la puoi switchare a piacimento, devi proprio cambiare HDMI se lo vuoi fare..
Ah ok, cmq non mi interessa, l'integrata non è come pensavo come quella del notebook che la puoi switchare a piacimento, devi proprio cambiare HDMI se lo vuoi fare..
un vero peccato...purtroppo
Ot/ho appena finito di montare il Q07, m'inchino di fronte a tanta eleganza e classe (e alle ditate che rimangono sull'alu nero) però nello stesso volume, nel sugo ci entra una 5850 ...qui per mettere la 5750 ho sudato 7 camicie...
un vero peccato...purtroppo
Lo so, pensavo si potesse fare e sarebbe stata una figata poter vedere i Dvix con la HD2000 e poi attivare a comando la XFX HD5850, sai elettricità e calore che risparmi? invece così la HD2000 non serve proprio a nulla..
dademikiriki
11-08-2011, 18:54
AAA cerasi coppia di Morex T3500 con alimentatore 142,5w, anche usati. Nessuno shop indicato ne alcuno di quelli presenti nelle prime 35 pagine di google (eccetto siti americani per ovvi motivi di spese di spedizione, rumeni e finlandesi per la lingua ed inglesi per questioni di costo) possono procurarne uno in temi e a costi accettabili...
Anchio mi accodo alla tua richiesta.....io avrei trovato un sito americano che con le spese di spedizione è attorno ai 95 euro.
La mia domanda era,ci sono problemi con le versioni americane per noi europei?
Poi volevo sapere se oltre al totale bisogna aggiungere qualche dazio di sdoganamento.
Grazie
davidecesare
11-08-2011, 19:01
logic supply?
Nella scheda di alimentazione del Lian Li PC-Q09 vedo che c'è solo il connettore a 24 poli per la scheda madre
http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/q09/q09-08.jpg
Da dove si prendono le altre alimentazioni tipo quella aggiuntiva a 4 poli per la scheda madre oltre a quelle per HD e driver ottico?
@DavideCesare:
secondo te si riescono ad aggiornare le usb del morex t3500 a usb3?
Nella scheda di alimentazione del Lian Li PC-Q09 vedo che c'è solo il connettore a 24 poli per la scheda madre
[IMG]http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/q09/q09-08.jpg
Da dove si prendono le altre alimentazioni tipo quella aggiuntiva a 4 poli per la scheda madre oltre a quelle per HD e driver ottico?
http://www.techzine.nl/f/gl/28986_b1a5ba394f_13.JPG
fonte (http://www.techzine.nl/reviews/953/4/lian-li-pc-q09-a-interieur.html)
davidecesare
11-08-2011, 20:45
se ti riferisci a quelle frontali penso di no
quelle post ovviamente dipenono dalla scheda sulla asrock
ne ho due di usb3 ciao
Ok ragazzi, ora ho un problema serio, mi sono innamorato del Sugo SG07.. ma costa un occhiooooooooooooooo ed io l'ali già ce l'ho, non avessi appena preso l'ali c'avrei fatto più di un pensiero.. :cry:
guidodimarzio
12-08-2011, 07:59
Ok ragazzi, ora ho un problema serio, mi sono innamorato del Sugo SG07.. ma costa un occhiooooooooooooooo ed io l'ali già ce l'ho, non avessi appena preso l'ali c'avrei fatto più di un pensiero.. :cry:
Davvero spettacolare!!
Effettivamente costa un occhio e, considerato che monta un ali normale, basterebbe venderlo senza ali e diverrebbe molto più conveniente.
grattachecca85
12-08-2011, 09:00
avrei in mente un sistema di questo tipo:
ASUS E35M1-I DELUXE (completamente fanless)
1 Hard disk da 5400RPM (indifferente se 2,5'' o 3,5'')
NO VGA aggiuntiva e NO lettore DVD/BLU-RAY
mi servirebbe un consiglio per un case mini itx + alimentatore, questi i requisiti:
silenzioso
wattaggio (60-150 Watt mi bastano, non voglio di più altrimenti l'alimentatore sarà sicuramente dotato di ventola più performante = più rumorosa)
ingombro (slot per 12 hard disk o 24 lettori DVD non mi servono e sono inutili, se esistesse qualcosa che non abbia nemmeno la predisposizione per una periferica ottica sarebbe ben gradita!)
non mi interessa sia bello esteticamente
prezzo massimo (ali incluso) sulla 60-70ina
mi ero indirizzato verso gli antec ISK, pareri? dato che non sembra li vendano più nel negozio dove avrei comprato gli altri componenti, trovo i lc-power sulla 40ina, come sono? non ricordo che questo nome sia sinonimo di qualità, ma non cerco qualità, solo silenziosità.
grazie
Nella scheda di alimentazione del Lian Li PC-Q09 vedo che c'è solo il connettore a 24 poli per la scheda madre
http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/q09/q09-08.jpg
Da dove si prendono le altre alimentazioni tipo quella aggiuntiva a 4 poli per la scheda madre oltre a quelle per HD e driver ottico?
Almeno stando alle immagini sul sito uffciale
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=551&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=f
e sil quello dell'italico draKo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8254
quella che mostri non e' relativa a un PC-Q09F. Il case in questione ha un alimentatore di tipo flex integrato da 150w, non un dcdc + brik. in ogni caso, il dcdc montato nel case che mostri ha di solito un connettore 24 pin complesso, ovvero direttamente dal connettore vengono sdoppiate le linee di alimentazione per il connettore atx+ 4/8 pin e i connettori molex 4pin e sata, per cui meno cavi, meno ingombro
Ps: qualcuno ha gia' acquistato un PC-Q09FB ? mi sapete dire la rumorosita' dell'alimentatore flex? Dato che il Morex T3500 e' introvabile (soprattutto ad un prezzo onesto intorno ai €115 ) a meno che non lo si acquisti in inghilterra, america, romania/ucraina o altri paesi nordeuropei (tanto vale che lo importo direttamente dal distributore olandese a meta' settembre) mi sarei quasi convinto per questo, nonostante i 3 cm di larghezza e i 4 di altezza in piu'
davidecesare
12-08-2011, 09:31
avrei in mente un sistema di questo tipo:
ASUS E35M1-I DELUXE (completamente fanless)
1 Hard disk da 5400RPM (indifferente se 2,5'' o 3,5'')
NO VGA aggiuntiva e NO lettore DVD/BLU-RAY
mi servirebbe un consiglio per un case mini itx + alimentatore, questi i requisiti:
silenzioso
wattaggio (60-150 Watt mi bastano, non voglio di più altrimenti l'alimentatore sarà sicuramente dotato di ventola più performante = più rumorosa)
ingombro (slot per 12 hard disk o 24 lettori DVD non mi servono e sono inutili, se esistesse qualcosa che non abbia nemmeno la predisposizione per una periferica ottica sarebbe ben gradita!)
non mi interessa sia bello esteticamente
prezzo massimo (ali incluso) sulla 60-70ina
mi ero indirizzato verso gli antec ISK, pareri? dato che non sembra li vendano più nel negozio dove avrei comprato gli altri componenti, trovo i lc-power sulla 40ina, come sono? non ricordo che questo nome sia sinonimo di qualità, ma non cerco qualità, solo silenziosità.
grazie
antec isk 100 ok
morex 3500t a settembre ok
per il case non risparmiare
ertortuga
12-08-2011, 12:39
avrei in mente un sistema di questo tipo:
ASUS E35M1-I DELUXE (completamente fanless)
1 Hard disk da 5400RPM (indifferente se 2,5'' o 3,5'')
NO VGA aggiuntiva e NO lettore DVD/BLU-RAY
mi servirebbe un consiglio per un case mini itx + alimentatore, questi i requisiti:
silenzioso
wattaggio (60-150 Watt mi bastano, non voglio di più altrimenti l'alimentatore sarà sicuramente dotato di ventola più performante = più rumorosa)
ingombro (slot per 12 hard disk o 24 lettori DVD non mi servono e sono inutili, se esistesse qualcosa che non abbia nemmeno la predisposizione per una periferica ottica sarebbe ben gradita!)
non mi interessa sia bello esteticamente
prezzo massimo (ali incluso) sulla 60-70ina
mi ero indirizzato verso gli antec ISK, pareri? dato che non sembra li vendano più nel negozio dove avrei comprato gli altri componenti, trovo i lc-power sulla 40ina, come sono? non ricordo che questo nome sia sinonimo di qualità, ma non cerco qualità, solo silenziosità.
grazie
visto che davidecesare ti ha (giustamente) segnalato il Morex T3500, io ti linko un paio di realizzazioni con la ASUS che vuoi acquistare (una è con Atom ma non cambia il design...)
http://www.sweclockers.com/galleri/6788-minigalleri-htpc-med-amd-fusion
http://hardforum.com/showthread.php?t=1373367
PS noto solo ora che non vuoi il lettore, ti puo' interessare questo Morex?
http://morex-miniitxpc.blogspot.com/2011/05/557-itx-chassis-wall-mount-solution.html
oppure dai un'occhiata ai Travla:
http://www.travla.com/product.php
la scimmia mi sta prendendo!!:D
allora secondo voi per il mio htpc con case Silverstone sg05b:
ssd ocz vertex 3 60gb 2,5 + Samsung eco green 2tb 3,5
Hard Disk Interno Seagate Momentus XT 500GB 2.5 + samsung eco green 2tb 3,5
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 500GB 2.5" +samsung eco green 2tb 3,5
quali??:D :mc:
la scimmia mi sta prendendo!!:D
allora secondo voi per il mio htpc con case Silverstone sg05b:
ssd ocz vertex 3 60gb 2,5 + Samsung eco green 2tb 3,5
Hard Disk Interno Seagate Momentus XT 500GB 2.5 + samsung eco green 2tb 3,5
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 500GB 2.5" +samsung eco green 2tb 3,5
quali??:D :mc:
A che ti servono 500gb se hai 2tb di storage.. :asd: :asd:
fbrbartoli
12-08-2011, 13:21
Davvero spettacolare!!
Effettivamente costa un occhio e, considerato che monta un ali normale, basterebbe venderlo senza ali e diverrebbe molto più conveniente.
si ma non è un normale alimentatore atx. è molto più corto per cui un normale atx non ti permetterebbe di montare la scheda video (soprattutto se modulare). Cmq l'sg07 è ormai vecchio. dovrebbe uscire a breve la revision credo sg08.
belli i nuovi arrivi travla!
si ma non è un normale alimentatore atx. è molto più corto per cui un normale atx non ti permetterebbe di montare la scheda video (soprattutto se modulare). Cmq l'sg07 è ormai vecchio. dovrebbe uscire a breve la revision credo sg08.
belli i nuovi arrivi travla!
Davvero monta un ali differente? allora se lo tengono, ne voglio uno che supporti ali ''standard'' son sempre più orientato sul mini-Tank..
pasqualaccio
12-08-2011, 13:29
la scimmia mi sta prendendo!!:D
allora secondo voi per il mio htpc con case Silverstone sg05b:
ssd ocz vertex 3 60gb 2,5 + Samsung eco green 2tb 3,5
Hard Disk Interno Seagate Momentus XT 500GB 2.5 + samsung eco green 2tb 3,5
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 500GB 2.5" +samsung eco green 2tb 3,5
quali??:D :mc:
la prima ma prenderei il crucial m4 al posto del vertex
fbrbartoli
12-08-2011, 13:31
la prima ma prenderei il crucial m4 al posto del vertex
concordo. con 150 euro ti prendi l'm4 da 128gb.
....
belli i nuovi arrivi travla!
La serie C5xxx dà grandi opportunità :eek:
Mettiamo che dove ho tracciato la fascia in rosso ci fossero 12.5cm ....!!
http://i.imgur.com/RpZow.jpg
ma non credo:D
guidodimarzio
12-08-2011, 14:26
la scimmia mi sta prendendo!!:D
allora secondo voi per il mio htpc con case Silverstone sg05b:
ssd ocz vertex 3 60gb 2,5 + Samsung eco green 2tb 3,5
Hard Disk Interno Seagate Momentus XT 500GB 2.5 + samsung eco green 2tb 3,5
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 500GB 2.5" +samsung eco green 2tb 3,5
quali??:D :mc:
Io la mia te la avevo già detta; comunque la 1 o la 3.
Se non ti accontenti dello Scorpio black, puoi prendere l'M4 da 64Gb a € 100,00.
Per il Sugo SG07, con ali non standard effettivamente sembra un problema.
@torrent
Dei travia mi piacciono i fanless.
davidecesare
12-08-2011, 14:37
@torrent
Dei travia mi piaccioni i fanless.
......."Passive cooling chassis could only dissipate CPU with less than 35 Watts"
armorking
12-08-2011, 14:39
la scimmia mi sta prendendo!!:D
allora secondo voi per il mio htpc con case Silverstone sg05b:
ssd ocz vertex 3 60gb 2,5 + Samsung eco green 2tb 3,5
Hard Disk Interno Seagate Momentus XT 500GB 2.5 + samsung eco green 2tb 3,5
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 500GB 2.5" +samsung eco green 2tb 3,5
quali??:D :mc:
decisamente la prima soluzione ma con l'm4 al posto del vertex :D
armor
@torrent
Dei travia mi piaccioni i fanless.
Molto belli, concordo.
Però con un minimo di correzione questi basso profilo verrebbero davvero delle macchine da guerra.
Quei 12.5 cm (che purtroppo non credo ci siano) sarebbero bastati per accogliere un alimentatore SFX, quindi addio alle ventoline rumorose degli sfx e grande reperibilità.
Però già avendo 10 cm (e quelli forse ci sono) si riesce a mettere un flex 1u (e finalmente trovo il modo di utilizzare quello che tengo nel cassetto ormai da anni 350w80+).
In più eventualmente togliere la ventolina da 60 x due da 80 (e qui serve il dremel).
La lunghezza permette abbondantemente di mettere una gts450 e i 2 dischi sotto il lettore slim visto che con la m-itx rimarrebbe spazio vuoto, liberando posto al dissipatore cpu....:)
guidodimarzio
12-08-2011, 14:46
......."Passive cooling chassis could only dissipate CPU with less than 35 Watts"
E' quello che dicevo io: i3-2100t, e350 o i nuovi e450 (http://notebookitalia.it/nuove-apu-amd-e300-e450-e-c60-12352).
davidecesare
12-08-2011, 14:51
buoni gli ultimi due
decisamente la prima soluzione ma con l'm4 al posto del vertex :D
armor
che ne dite del OCZ agility 3 120gb?
guidodimarzio
12-08-2011, 15:55
Molto belli, concordo.
Però con un minimo di correzione questi basso profilo verrebbero davvero delle macchine da guerra.
Quei 12.5 cm (che purtroppo non credo ci siano) sarebbero bastati per accogliere un alimentatore SFX, quindi addio alle ventoline rumorose degli sfx e grande reperibilità.
Però già avendo 10 cm (e quelli forse ci sono) si riesce a mettere un flex 1u (e finalmente trovo il modo di utilizzare quello che tengo nel cassetto ormai da anni 350w80+).
In più eventualmente togliere la ventolina da 60 x due da 80 (e qui serve il dremel).
La lunghezza permette abbondantemente di mettere una gts450 e i 2 dischi sotto il lettore slim visto che con la m-itx rimarrebbe spazio vuoto, liberando posto al dissipatore cpu....:)
Premesso che con quel tasto di accensione sul frontale non si può vedere; per le misure forse ci puoi stare.
Mi sembra che i problemi calore/rumore comunque non li risolveresti:
1) il case è molto poco areato
2) anche togliendo il rumore della ventola dell'alimentatore restano quelle delle gts450 (low profile?).
PS Quale dissipatore metteresti sulla cpu, considerato altezza e i noti problemi con la pci-ex (mi interessa anche a me per il mio Fractal)?
guidodimarzio
12-08-2011, 16:01
che ne dite del OCZ agility 3 120gb?
Sembra che sugli ssd non ci capiscano molto neppure gli esperti di HW, pensa un pò noi.
Sembra che sugli ssd non ci capiscano molto neppure gli esperti di HW, pensa un pò noi.
Comunque mi sà che per il momento mi oriento in questo modo:
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 500GB 2.5" +samsung eco green 2tb 3,5
spendere 160 euro per un ssd sarebbe troppo per ora...:cry:
oppure metto un ssd da 64gb
armorking
12-08-2011, 16:25
Comunque mi sà che per il momento mi oriento in questo modo:
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 500GB 2.5" +samsung eco green 2tb 3,5
spendere 160 euro per un ssd sarebbe troppo per ora...:cry:
oppure metto un ssd da 64gb
ti sei già dato la risposta da solo :D
ti sei già dato la risposta da solo :Dù
ssd 64gb?:confused:
armorking
12-08-2011, 16:35
ù
ssd 64gb?:confused:
si io farei ssd da 64gb per s.o. + hd da 2tb per storage
davidecesare
12-08-2011, 16:43
provate anche a pensare a ssd sata2..il 3 sta dando un sacco
di problemi specie ocz....c'è un thread apposito
provate anche a pensare a ssd sata2..il 3 sta dando un sacco
di problemi specie ocz....c'è un thread apposito
infatti quelli con il controlle sandforce (Corsair ,ocz) hanno problemi..quelli con il controller marvel (crucial) non dovrebbero avere problemi...
non vorrei sbagliarmi,ma dovrebbe essere così ;)
davidecesare
12-08-2011, 17:10
..quelli con il controller marvel (crucial) non dovrebbero avere problemi...
non vorrei sbagliarmi,ma dovrebbe essere così ;)
si hai ragione meno veloci piu' affidabili...ad ogni modo per
esperienza personale ti posso assicurare che nell'uso del pc
di tutti i giorni senti poco la differenza sata 2 sata 3
Davvero monta un ali differente? allora se lo tengono, ne voglio uno che supporti ali ''standard'' ..
Ho trovato questa foto in giro
http://i.imgur.com/d3vQD.jpg (http://h8.abload.de/img/dsc00792f42w.jpg)
in questo modo recuperi anche il tuo case :sofico:
non chiedermi dove sono gli hard disk
davidecesare
13-08-2011, 07:35
novita' Morex 557
http://img716.imageshack.us/img716/3089/1512g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/1512g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
video
http://www.youtube.com/watch?v=1RVsoPwS4S8
-dimensioni minimissime 62(H) x 190(W) x 196(D)
-1 solo hd 2.5
-ali da 60 od 80W
-un po' spartano ideale per schede fanless
ps. scorgo ora che ertortuga lo aveva gia' linkato ....troppo veloce....
ertortuga
13-08-2011, 08:20
ps. scorgo ora che ertortuga lo aveva gia' linkato ....troppo veloce....
infatti mi mancava un tuo commento :D
molto carino, ma preferisco il T3500.
PS sbaglio o sembra esserci la possibilità di posizionare 3 ventole su un lato? :mbe:
mi rispondo da solo...
http://4.bp.blogspot.com/-mNyOf9q6eV4/TgmNQ0YUzvI/AAAAAAAAAF4/xxuI6Dqjyl0/s1600/557-case-005.jpg
...dalla figura addirittura 4!
davidecesare
13-08-2011, 08:34
caro tortuga....mi fa piacere commentare..
ti dico non è bello..ma ha quell'aspetto racing/minimalista
che mi attrae...penso ne prendero' uno per un nuovo progetto...
levando l'ali da quella postazione....si... pico e poi....
quella piastra per gli o lo hd...enorme....mod mod..a presto ciao
caro tortuga....mi fa piacere commentare..
ti dico non è bello..ma ha quell'aspetto racing/minimalista
che mi attrae...penso ne prendero' uno per un nuovo progetto...
levando l'ali da quella postazione....si... pico e poi....
quella piastra per gli o lo hd...enorme....mod mod..a presto ciao
ma tutti questi progetti che fai poi li vendi?
Ho trovato questa foto in giro
http://i.imgur.com/d3vQD.jpg (http://h8.abload.de/img/dsc00792f42w.jpg)
in questo modo recuperi anche il tuo case :sofico:
non chiedermi dove sono gli hard disk
Eh si, è proprio il mio ali quello ;)
ma gli hd dove sono?? :asd: :asd:
ma tutti questi progetti che fai poi li vendi?
Ave 4 gatti.
omg.... questa è una bella domanda :D
A me prima o poi finiscono a casa di parenti e affini :rolleyes:
@Davidecesare
per quel problema del fullhd che riscontravi anche tu sulla Zotac 9300 forse ho trovato risposta su un forum nvidia, purtroppo non ho la tv qui con me per verificare e non ricordo neppure di aver trovato la relativa voce nel pannello del software riferita alla connessione con cavo hdmi, ti posto l'immagine che ho trovato, magari tu puoi controllare prima di me.
salutz
http://i.imgur.com/TxKeqs.jpg (http://i.imgur.com/TxKeq.jpg)
davidecesare
13-08-2011, 13:06
@Davidecesare
per quel problema del fullhd che riscontravi anche tu sulla Zotac 9300 forse ho trovato risposta su un forum nvidia, purtroppo non ho la tv qui con me per verificare e non ricordo neppure di aver trovato la relativa voce nel pannello del software riferita alla connessione con cavo hdmi, ti posto l'immagine che ho trovato, magari tu puoi controllare prima di me.
salutz
http://i.imgur.com/TxKeqs.jpg (http://i.imgur.com/TxKeq.jpg)
magic tor....come da tua imbeccata risolto da pannello nvidia di default veniva diverso
firmato il quarto gatto
davidecesare
13-08-2011, 13:09
ma tutti questi progetti che fai poi li vendi?
ciao gui...ne ho solo 3 e mi servono tutti...
ma ho due progetti 2012 e vedro' che fare...
magic tor....come da tua imbeccata risolto da pannello nvidia di default veniva diverso
firmato il quarto gatto
Oh, good....:)
tra qualche giorno mi ritorna la z68itx dall'rma, giusto in tempo per provare il nuovo bios :D
http://www.zotac.com/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=1347&Itemid=100032
Version 2K110809 (Beta)
.Added intel XMP memory support
.Added CPU Vcore control
.Added deep S3 control
.Modified Turbo Boost mode - CPU Core Ratio / Multiplier
fbrbartoli
13-08-2011, 21:28
tra qualche giorno mi ritorna la z68itx dall'rma, giusto in tempo per provare il nuovo bios :D
http://www.zotac.com/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=1347&Itemid=100032
Version 2K110809 (Beta)
.Added intel XMP memory support
.Added CPU Vcore control
.Added deep S3 control
.Modified Turbo Boost mode - CPU Core Ratio / Multiplier
come mai ti era in rma?
come mai ti era in rma?
rumore acuto e continuo, probabilmente dovuto a un condensatore o vrm o non so che altro difettoso... insopportabile
davidecesare
14-08-2011, 09:47
zotac come i dottori..se li conosci li .....
...e io la conobbi
eheh vedremo, vi saprò dire, intanto prime impressioni dopo l'update http://hardforum.com/showpost.php?p=1037628935&postcount=114
pare si possa finalmente scegliere tra 1t e 2t per le ram e la regolazione delle tensioni avvenga finalmente in stile asus e co
miracolo? :D
armorking
14-08-2011, 11:10
ragazzi ho montato il seguente htpc come vi sembra:
CASE THERMALTAKE ARMOR A 30
ASROCK H67-GE ITX
INTEL i3 2105 + ARCTIC COOLING FREEZER 11LP
MSI 6570
XONAR DX
SEAGATE 2TB SATA 3
ALI LC POWER 550W
SAMSUNG SATA2
ZALMAN ZM-MFC3
http://i51.tinypic.com/2dcfkvo.jpg http://i56.tinypic.com/70uxbq.jpg http://i53.tinypic.com/2lcpwy8.jpg http://i54.tinypic.com/2nw1qmw.png
come potete vedere le temperature rilevate dallo zalman
T1 cpu
T2 gpu
T3 case
T4 ambiente (sonda che esce a lato del case visibile nella foto 2)
e nell'immagine successiva le temperature in idle, a prima vista altine ma per via della temperatura ambiente di 28,8°C
TRATTATIVE OK
lord crassus venduto hd velocirpator 150Gb
davidecesare
14-08-2011, 11:29
bello l'armor...questo lo fa veramente la thermaltake
armorking
14-08-2011, 11:44
bello l'armor...questo lo fa veramente la thermaltake
GRAZIEEEEEEEEE :) infatti cercavo un case aggressivo ma allo stesso tempo che s'intonasse col mobile della mia casa nuova, bello da vedere e anche funzionale :)
stavo valutando che dalla mobo all'ali ho 80mm e cercavo un dissi per cambiare il cooling ma nn trovo nulla :muro: idee???
davidecesare
14-08-2011, 12:15
vedo che le temp son buone...calcolando i 28 gradi
armorking
14-08-2011, 12:30
vedo che le temp son buone...calcolando i 28 gradi
si effettivamente la stanza è un forno praticamente è sempre al sole dall 10 di mattina alle 19 si sera azzz però lo scorso inverno ci facevo i test con il 940 con 12°C in camera :D
calcolando che cmq ho anche la 6570 che scalda se poco pa pure lei :)
OT una domanda come faccio a mettere in firma il link al mio post su un'immagine, nel senso che clicco l'immagine e mi porta al mio post :stordita: le ho provate tutte in html ma nulla :muro:
fine OT
grazie armor
davidecesare
14-08-2011, 15:00
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
l'ultimo gatto
Bello armorking...ma è un case ot e non può andare in prima :p
Però giustamente puoi linkarlo in firma
http://i54.tinypic.com/esmh3n.png (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35740378&postcount=6077)
http://i.imgur.com/miCBWs.jpg (http://www.ultramotard.com/mod/gallery/media/7195.jpg) :asd:
...
l'ultimo gatto
mai dire ultimo...
armorking
14-08-2011, 19:39
Bello armorking...ma è un case ot e non può andare in prima :p
Però giustamente puoi linkarlo in firma
:cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry:
La tua firma è pure fuori regolamento, dagli una letta ;)
recensione dell'asrock z68m-itx http://www.legionhardware.com/articles_pages/asrock_z68m_itxht,1.html
Vi continuo a leggere...in cerca di idee...tra poco devo ripopolare il T3500.
Ma voi in ferie non ci andate???
davidecesare
14-08-2011, 21:29
recensione dell'asrock z68m-itx http://www.legionhardware.com/articles_pages/asrock_z68m_itxht,1.html
questa ammazza pure le schede grosse....
questa ammazza pure le schede grosse....
Si ma praticamente è la H67M-ITX/HT con chipset diverso e senza wifi nonostante la sigla sembrerebbe dire il contrario.. in poche parole è la mia H67M-ITX con chipset Z68.. :asd:
davidecesare
14-08-2011, 21:34
Ma voi in ferie non ci andate???
no...lavoriamo ad agosto e facciamo ferie il resto dell'anno...
no...lavoriamo ad agosto e facciamo ferie il resto dell'anno...
Facciamo a cambio??? Io per le ferie devo aspettare ancora un paio di settimane.
Cmq tornando in topic aspetto una itx con fm1...magari asrock e poi decidero' cosa comprare.
davidecesare
14-08-2011, 21:39
Facciamo a cambio??? Io per le ferie devo aspettare ancora un paio di settimane.
Cmq tornando in topic aspetto una itx con fm1...magari asrock e poi decidero' cosa comprare.
anchio pero' dopo che ho visto le botte che si è preso il 3850 nella prova di cui sopra.....
anchio pero' dopo che ho visto le botte che si è preso il 3850 nella prova di cui sopra.....
Si stavo leggendo...io cmq non prenderei il 2600 come cpu...non andrei oltre il 2100... Dato che e' desktop replacement cerca una cosa equilibrata...bassi consumi...e possibilmente zero rumore come il precedente (undervolt e slim gelid silent x am3).
Si stavo leggendo...io cmq non prenderei il 2600 come cpu...non andrei oltre il 2100... Dato che e' desktop replacement cerca una cosa equilibrata...bassi consumi...e possibilmente zero rumore come il precedente (undervolt e slim gelid silent x am3).
Il 2600 scaldicchia, non come un Pentium4, ma secondo me un po più di un Core2Duo, diciamo che scalda come un Core2Duo di clock alto.. sicuramente va affiancato ad un buon dissi, Intel non ha ancora capito che i dissi stock possono pure far a meno di includerli.. negli i7 più che in passato, davvero è di qualità infima.. i dissi AMD specie quelli dei Black Edition, invece, sono davvero ben fatti..
Il 2600 scaldicchia, non come un Pentium4, ma secondo me un po più di un Core2Duo, diciamo che scalda come un Core2Duo di clock alto.. sicuramente va affiancato ad un buon dissi, Intel non ha ancora capito che i dissi stock possono pure far a meno di includerli.. negli i7 più che in passato, davvero è di qualità infima.. i dissi AMD specie quelli dei Black Edition, invece, sono davvero ben fatti..
Si ma non dimenticare che io devo infilare il tutto nel T3500....
Si ma non dimenticare che io devo infilare il tutto nel T3500....
Ci sono dissi after market a basso profilo e che costano poche decine di euro, vanno certamente meglio di quelli stock Intel, la mia ventola a 45° sta a 2000rpm.. hai idea di quanti siano?? fa schifo e a 2500rpm sembra un aereo.. sono di orecchio sensibile io! :asd:
L'idea era di riciclare il dissy di gelid x amd...che messo al minimo non si sente proprio. Per il resto, considerando che il 240 che avevo mi bastava e avanzava penso di prendere un A3600/A3800.
Cmq anche io sono di orecchio "sensibile" :D
L'idea era di riciclare il dissy di gelid x amd...che messo al minimo non si sente proprio. Per il resto, considerando che il 240 che avevo mi bastava e avanzava penso di prendere un A3600/A3800.
Cmq anche io sono di orecchio "sensibile" :D
Io per ''risolvere'' temporaneamente la cosa ho disattivato il Turbo Boost e l'Hyper Threading, specie il primo fa salire le temp in maniera schifosa.. lo ritengo abusato, il procio è quasi sempre in overclock automatico alla minima operazione..
recensione dell'asrock z68m-itx http://www.legionhardware.com/articles_pages/asrock_z68m_itxht,1.html
Non si trova ancora in italia vero?
Non si trova ancora in italia vero?
non che io sappia... la vendono su rebel gadgets a 96 pounds, che sono l'equivalente di poco più di 100 euro
davidecesare
16-08-2011, 14:21
non li portate al mare...i PCini?
ertortuga
16-08-2011, 14:51
mai visto questo? :stordita:
http://www.annso.com/htm/Embedded_Computing/mpc-1000.htm
davidecesare
16-08-2011, 15:00
interessante...sti cinesi quante ne fanno...
due ventole da 60 di lato...mi hanno copiato...
ciao tortuga
ertortuga
16-08-2011, 15:02
interessante...sti cinesi quante ne fanno...
infatti!
peccato che per averli qui ne devi ordinare un container...:(
davidecesare
16-08-2011, 15:05
sai comunque che quel morex 557 non è davvero male...
e hai il salvagente di lato...come hai precisato tu c'è posto
per 4 ventole...diciamo una al punto giusto..ma piu' lo analizzo e piu' mi sembra
ben studiato...pensa che google ha gia'linkato la nostra discussione!!
ertortuga
16-08-2011, 16:02
sai comunque che quel morex 557 non è davvero male...
e hai il salvagente di lato...come hai precisato tu c'è posto
per 4 ventole...diciamo una al punto giusto..ma piu' lo analizzo e piu' mi sembra
ben studiato...pensa che google ha gia'linkato la nostra discussione!!
ma come dicevi giustamente tu, sopra c'è parecchia roba (hard disk).
Già stai pensando alla soluzione fansless con 2/3 ventole?
Google arriva dopo di noi :O :cool:
davidecesare
16-08-2011, 16:10
a mio parere si potrebbe staffare gli hd (due) uno sull'altro
separati da amianto in posizione tutta laterale con due sottili
sbarrette... togliere l'ali di serie e mettere il pico...
per la ventilazione 2 noiseblocker 60 di lato oppure slim da 100
sopra al dissi...tutto da provare...
hanno da arrivare case e procio (probabilmente IANO..lo scrivo
come si pronuncia) che ne pensi?
armorking
16-08-2011, 16:11
mai visto questo? :stordita:
http://www.annso.com/htm/Embedded_Computing/mpc-1000.htm
interessante anche esteticamente carino mi piace :)
armorking
16-08-2011, 16:12
infatti!
peccato che per averli qui ne devi ordinare un container...:(
io se si dovesse fare l'ordine ci sto :D
fbrbartoli
16-08-2011, 16:17
asus ha ufficialmente annunciata la nuova mini itx fm1 socket f1a75-i deluxe. Sembra spettacolare. sulla carta la miglior minitx vista fino ad ora per quanto riguarda dotazioni, dissipazioni e digital vrm...
http://www.asus.com/News/b3LChWfUThcRD8rq/
davidecesare
16-08-2011, 16:21
asus ha ufficialmente annunciata la nuova mini itx fm1 socket f1a75-i deluxe. Sembra spettacolare. sulla carta la miglior minitx vista fino ad ora per quanto riguarda dotazioni, dissipazioni e digital vrm...
http://www.asus.com/News/b3LChWfUThcRD8rq/
che differenza vedi dalla asrock?
fbrbartoli
16-08-2011, 16:26
digi vrm e digi 4+2 power phase fra tutti. poi è dissipata molto meglio, è molto più stilosa, ha i connettori di sata e dell'alimentatore dove li voglio io, ha il bluetooth e il wifi incorporati. per il resto asrock è una signora marca. Mi sono da poco preso una h67 wifi, ma all'Ano :D credo che cederò tra un mesetto :D
ertortuga
16-08-2011, 16:31
a mio parere si potrebbe staffare gli hd (due) uno sull'altro
separati da amianto in posizione tutta laterale con due sottili
sbarrette... togliere l'ali di serie e mettere il pico...
per la ventilazione 2 noiseblocker 60 di lato oppure slim da 100
sopra al dissi...tutto da provare...
hanno da arrivare case e procio (probabilmente IANO..lo scrivo
come si pronuncia) che ne pensi?
stavo rivedendo il video che hai pubblicato per capire...dove vorresti mettere il secondo disco! :D
Tu dici che ci entra un altro disco sopra il primo? :mbe:
Forse afficancati...ma poi sai come si scaldano!
Secondo me Llano (lo scrivo come si scrive :O :D) è una bella APU ma necessita di case più grandi, parliamo sempre di 65W di TDP.
Secondo me in questi case ci sta bene un E-3/450.
davidecesare
16-08-2011, 16:32
@fbrbartoli
hai visto la prova asrock z68 qua sopra pagina prima? c'è un paragone col 3850 amd
vabbe' che l'han provato contro il 2600 che è un mostro....
ma sui consumi IANO è alto
davidecesare
16-08-2011, 16:34
stavo rivedendo il video che hai pubblicato per capire...dove vorresti mettere il secondo disco! :D
Tu dici che ci entra un altro disco sopra il primo? :mbe:
Forse afficancati...ma poi sai come si scaldano!
Secondo me Llano (lo scrivo come si scrive :O :D) è una bella APU ma necessita di case più grandi, parliamo sempre di 65W di TDP.
Secondo me in questi case ci sta bene un E-3/450.
no uno sopra l'altro per me ci stanno guarda una foto della
asrock a75 sulla dx è bassa
IANO senza turbo ci sta (2,4GHZ)
http://img13.imageshack.us/img13/8173/asrocksa75mitxamdllanom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/asrocksa75mitxamdllanom.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
qua è sulla destra
armorking
16-08-2011, 16:49
ragasssssssssssi avete cominciato a muovermi la scimmia per liano :D affiancato alla asus f1a75-i deluxe quando si potrà trovare negli shop?
davidecesare
16-08-2011, 16:52
september
armorking
16-08-2011, 16:57
september
ok settembre vedrete un nuovo thread di vendita :D
a proposito i consumi di lliano si sanno?
armor
davidecesare
16-08-2011, 17:00
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800_21.html#sect0
paragone interessante col 2100 intel
qui c'è il 3800 ..il 3850 è piu' potente
fbrbartoli
16-08-2011, 17:03
@fbrbartoli
hai visto la prova asrock z68 qua sopra pagina prima? c'è un paragone col 3850 amd
vabbe' che l'han provato contro il 2600 che è un mostro....
ma sui consumi IANO è alto
si ma checcavolo llano ha anche un 6550 dentro nonchè il northbridge...
fbrbartoli
16-08-2011, 17:06
stavo rivedendo il video che hai pubblicato per capire...dove vorresti mettere il secondo disco! :D
Tu dici che ci entra un altro disco sopra il primo? :mbe:
Forse afficancati...ma poi sai come si scaldano!
Secondo me Llano (lo scrivo come si scrive :O :D) è una bella APU ma necessita di case più grandi, parliamo sempre di 65W di TDP.
Secondo me in questi case ci sta bene un E-3/450.
ma guarda... io sto aspettando di montare un 2500k su h67 su lian li q08. Il case non è piccolo ma direi che è più che sufficiente per llano anzi è troppo grande. Il mio prossimo progetto prevede antek isk 310 con a-3800 asus f1a75-i deluxe e 6570 sempre asus (prima o poi si spera esca una 6670 low profile)...
davidecesare
16-08-2011, 17:07
@fbrbartoli certo che l'ho visto...ma qualcosa vorra' anche dire
armorking
16-08-2011, 17:07
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800_21.html#sect0
paragone interessante col 2100 intel
qui c'è il 3800 ..il 3850 è piu' potente
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-3/power-7.png
questo dato è interessante cmq sempre 4w in meno nn è male :)
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-3/power-4.png
qui ancora meglio calcolando l'uso che si farà di queste cpu
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-3/power-5.png
è qui che invece 15w in + nn sono pochini però c'è anche dal calcolare l'aumento di prestazione rispetto al 2100
nn sembra male come soluzione per htpc :O
fbrbartoli
16-08-2011, 17:09
più dettagli e più foto...
http://www.kitguru.net/components/motherboard/kgnewsbot/asus-f1a75-i-deluxe-released/
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2011/07/F1A75-I-DELUXE-2D.jpg
armorking
16-08-2011, 17:09
ma guarda... io sto aspettando di montare un 2500k su h67 su lian li q08. Il case non è piccolo ma direi che è più che sufficiente per llano anzi è troppo grande. Il mio prossimo progetto prevede antek isk 310 con a-3800 asus f1a75-i deluxe e 6570 sempre asus (prima o poi si spera esca una 6670 low profile)...
stessa mia idea di htpc per settembre ottobre in modo d'avere un sistema buono anche per giocare :D
fbrbartoli
16-08-2011, 17:10
@fbrbartoli certo che l'ho visto...ma qualcosa vorra' anche dire
io dico che per quel popò di roba che c'è dentro alla cpu direi che i consumi sono anche fin troppo ridotti... poi 65w di tdb li tieni a bada con un samuel 17 e c'è anche di meglio...
armorking
16-08-2011, 17:13
più dettagli e più foto...
http://www.kitguru.net/components/motherboard/kgnewsbot/asus-f1a75-i-deluxe-released/
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2011/07/F1A75-I-DELUXE-2D.jpg
sperando che il prezzo non sia uno sproposito........
stavo cercando info in merito alla sezione audio ma nn trovo nulla :muro:
davidecesare
16-08-2011, 17:14
DIGI+ VRM technology interessante per i consumi..vedremo dai test
ertortuga
16-08-2011, 17:27
@fbrbartoli
hai visto la prova asrock z68 qua sopra pagina prima? c'è un paragone col 3850 amd
vabbe' che l'han provato contro il 2600 che è un mostro....
ma sui consumi IANO è alto
io sono un po' dubbio su quella prova, non trovo marca/modello di alimentatore utilizzato. Aspettiamo altri test, mi sembra un po' alto il consumo soprattutto in full-load.
Dallo zio Tom escono altri risultati (ma su altre piattaforme)...
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-a8-3850-llano,2975-18.html
no uno sopra l'altro per me ci stanno guarda una foto della
asrock a75 sulla dx è bassa
se lo dici tu...non ti resta che verificare! ;)
IANO senza turbo ci sta (2,4GHZ)
sempre 65W sono...
davidecesare
16-08-2011, 17:34
ho verificato i posizionamenti sul socket FM 1 tra Asrock e Asus
completamente diversi!! la Asrock procio centrato la Asus
spostato verso pc e. Non sono specialista di video discrete
dite voi....
per i miei scopi va la Asrock
davidecesare
16-08-2011, 17:38
sempre 65W sono...
è la mia sfida..si dovra' chiamare S e se la deve guadagnare
armorking
16-08-2011, 17:42
ho verificato i posizionamenti sul socket FM 1 tra Asrock e Asus
completamente diversi!! la Asrock procio centrato la Asus
spostato verso pc e. Non sono specialista di video discrete
dite voi....
per i miei scopi va la Asrock
ho visto anch'io e idem punto alla asrock per via del centramento del socket
armorking
16-08-2011, 17:44
io sono un po' dubbio su quella prova, non trovo marca/modello di alimentatore utilizzato. Aspettiamo altri test, mi sembra un po' alto il consumo soprattutto in full-load.
Dallo zio Tom escono altri risultati (ma su altre piattaforme)...
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-a8-3850-llano,2975-18.html
io aspetterei test un pò più veritieri davvero guardando su diversi siti non c'è un test che combaci e vero che poi possano differenziarsi tra modello e modello per nn ci può essere così tanto divario
armorking
16-08-2011, 17:45
è la mia sfida..si dovra' chiamare S e se la deve guadagnare
:asd: :D
ertortuga
16-08-2011, 18:24
è la mia sfida..si dovra' chiamare S e se la deve guadagnare
ma solo io non ho capito? :mbe: :confused: :muro:
davidecesare
16-08-2011, 18:26
ma solo io non ho capito? :mbe: :confused: :muro:
guarda in firma
http://img846.imageshack.us/img846/9926/62118488.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/62118488.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Secondo me ti manca una clubman (http://www.club-3d.com/index.php/products/graphics-card.en.html) :asd:
davidecesare
16-08-2011, 18:41
lo so tor..ma per quella ci sei tu ...nice to meetyou
è la mia sfida..si dovra' chiamare S e se la deve guadagnare
Con cosa pensi di raffreddarlo? Hai un altro blocchetto di rame pronto? :sofico:
davidecesare
16-08-2011, 18:53
si..ma arrivera' da Grante Cermania
ertortuga
16-08-2011, 18:53
guarda in firma
http://img846.imageshack.us/img846/9926/62118488.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/62118488.jpg/)
ora è chiaro...:muro: :D
Con cosa pensi di raffreddarlo? Hai un altro blocchetto di rame pronto? :sofico:
...ci stupirà! :O
fbrbartoli
16-08-2011, 19:04
ho visto anch'io e idem punto alla asrock per via del centramento del socket
ma scusate fino ad ora come avete fatto con le minitx attuali?
mi sembra che nessuno abbia la foxconn che poteva essere una gran scheda se avesse avuto almeno l'usb 3.
armorking
16-08-2011, 19:11
ma scusate fino ad ora come avete fatto con le minitx attuali?
mi sembra che nessuno abbia la foxconn che poteva essere una gran scheda se avesse avuto almeno l'usb 3.
io ora ho la asrock h67-ge/ht e mi trovo da dio :D socket centrale che nn impedisce di usare vga pcex e ram su tutti gli attacchi della mobo :)
fbrbartoli
16-08-2011, 19:31
la tua asrock non ha il socket centrale. è la stessa che ho io. la foxconn è l'unica con il socket centrale. la fm1 della asrock è vero, ha il socket centrale, ma la asus ha il socket ruotato rispetto alla asrock. Non dovrebbe dare problemi un samuel montato dal socket verso il connettore di alimentazione da 24pin. Invece ha fm1 asrock secondo me darà più problemi ha montare un samuel per esempio perchè con il socket proprio a metà scheda sicuro arrivi al pcie se lo monti dal socket verso il pcie mentre se lo monti dal socket verso le ram/connettore 24pin secondo me sborda dalla main.
questa è la foxconn h67:
http://www.hd-plex.com/blog/wp-content/uploads/2011/01/MB-031-FC_400.jpg
questa è la tua asrock h67:
http://www.asrock.com/mb/photo/H67M-ITXHT(m).jpg
e questa è la asrock fm1:
http://www.asrock.com/mb/photo/A75M-ITX(m).jpg
fai un pò i tuoi conti...
dademikiriki
16-08-2011, 19:44
logic supply?
mitxpc.com
fbrbartoli
16-08-2011, 19:48
anzi a guardare meglio la asrock fm1 direi che se monti un samuel 17 dal socket verso il pcie arriva a toccare la vga sicuro e penso tocchi le ram con il "culo" delle heatpipe. viceversa se lo monti al contrario esci dalla scheda madre...
davidecesare
16-08-2011, 19:51
mitxpc.com
thanks
armorking
16-08-2011, 20:11
la tua asrock non ha il socket centrale. è la stessa che ho io. la foxconn è l'unica con il socket centrale. la fm1 della asrock è vero, ha il socket centrale, ma la asus ha il socket ruotato rispetto alla asrock. Non dovrebbe dare problemi un samuel montato dal socket verso il connettore di alimentazione da 24pin. Invece ha fm1 asrock secondo me darà più problemi ha montare un samuel per esempio perchè con il socket proprio a metà scheda sicuro arrivi al pcie se lo monti dal socket verso il pcie mentre se lo monti dal socket verso le ram/connettore 24pin secondo me sborda dalla main.
questa è la tua asrock h67:
http://www.asrock.com/mb/photo/H67M-ITXHT(m).jpg
fai un pò i tuoi conti...
veramente io ho H67M -GE HT :asd:
http://images.izideal.com/img/product/11380918/l/it/asrock-h67m-geht-socket-1155-chipset-h67-micro-atx.jpeg
ZombieXXX
16-08-2011, 21:12
ma scusate fino ad ora come avete fatto con le minitx attuali?
mi sembra che nessuno abbia la foxconn che poteva essere una gran scheda se avesse avuto almeno l'usb 3.
Io ce l'ho con un samuel 17 :cool:
veramente io ho H67M -GE HT :asd:
....
Ma non è una mini-ITX.. in ogni caso neanche si trovano info su questa main.. da dove cavolo l'hai tirata fuori?? (http://lmgtfy.com/?q=H67M+-GE%2FHT)
thecatman
16-08-2011, 21:17
http://www.nexthardware.com/news/case/3854/lian-li-rilascia-i-nuovi-chassis-pc-v353-e-pc-q25.htm
16 agosto 2011, Keelung, Taiwan - Lian Li Industrial Co. Ltd, produttore di chassis di fascia alta completamente in alluminio da oltre 13 anni, è orgogliosa di annunciare il rilascio di due nuovi case PC: il modello HTPC PC-V353 ed il modello Mini -Tower PC-Q25
Il PC-V353 è caratterizzato da una mesh in alluminio su tutta la sua superficie frontale ed è disponibile in nero o argento.
Il PC-Q25, invece, presenta un design moderno, dalle linee pulite, che ben si integra in un elegante ambiente professionale o domestico ed è disponibile anch'esso sia in nero che in argento.
Entrambi i modelli sono frutto di uno studio all'avanguardia con soluzioni innovative e presentano flussi d'aria ottimizzati per lo smaltimento del calore ed installazione delle periferiche tool-free.
PC-V353
http://www.nexthardware.com/news/case/3854/lian-li-rilascia-i-nuovi-chassis-pc-v353-e-pc-q25/immagini/lian-li-v353.jpg
Potendo ospitare schede madri in formato Micro-ATX o Mini-ITX, questo chassis HTPC può essere montato anche in modalità fanless sfruttando così il suo particolare design.
Grazie al pannello frontale caratterizzato da una mesh in alluminio unitamente ai 4 bracket degli slot PCI completamente ventilati, l'aria calda esce attraverso la parte superiore del telaio.
Interessanti caratteristiche sono il pannello laterale senza viti, il vassoio della scheda madre scorrevole ed i rack per gli Hard Disk rimovibili.
http://www.nexthardware.com/news/case/3854/lian-li-rilascia-i-nuovi-chassis-pc-v353-e-pc-q25/immagini/lian-li-v353_1.jpg
http://www.nexthardware.com/news/case/3854/lian-li-rilascia-i-nuovi-chassis-pc-v353-e-pc-q25/immagini/lian-li-v353_2.jpg
Internamente, il PC-V353 supporta due drive da 3,5", due da 2,5" ed è in grado di ospitare una scheda video da 300 mm di lunghezza.
Sul pannello frontale troviamo il pulsante di accensione con due porte USB 3.0, una porta e-SATA e gli ingressi audio HD.
Le dimensioni del PC-V353 sono di 288 x 286 x 397 millimetri (W, H, D) con un peso netto di 4,13 kg.
PC-Q25
http://www.nexthardware.com/news/case/3854/lian-li-rilascia-i-nuovi-chassis-pc-v353-e-pc-q25/immagini/lian-li-q25.jpg
Il PC-Q25 è un compatto case mini-tower che, nonostante le sue ridotte dimensioni, può contenere fino a sette HDD/SSD da 3.5" o da 2.5", consentendo agli utenti di memorizzare una grande quantità di dati anche con un piccolo sistema.
Il case è predisposto per l'alloggiamento di un alimentatore in standard ATX
Per il suo raffreddamento interno il PC-Q25 dispone di una ventola da 140mm, posta sul pannello frontale, che convoglia l'aria fredda verso il cestello degli HDD per poi espellerla tramite una seconda ventola da 120mm, posta nella parte superiore.
http://www.nexthardware.com/news/case/3854/lian-li-rilascia-i-nuovi-chassis-pc-v353-e-pc-q25/immagini/lian-li-q25_1.jpg
http://www.nexthardware.com/news/case/3854/lian-li-rilascia-i-nuovi-chassis-pc-v353-e-pc-q25/immagini/lian-li-q25_2.jpg
Il PC-Q25 dispone di un vassoio estraibile per HDD/SSD, posizionato sul fondo, dove possono essere installati due drive da 3.5" più due da 2.5".
Lo chassis può ospitare una scheda video con una lunghezza massima di 320mm.
Le dimensioni del PC-Q25 sono di 199 x 280 x 366 millimetri (W, H, D) con un peso complessivo di 3,1 kg.
il PC-Q25 sembra fare al caso mio.. arrivo previsto negli store online tipo Caseking??
pasqualaccio
16-08-2011, 21:44
stupendo il PC-Q25 :eek:
ci sarebbe da aggiornare la prima pagina con qualche case e con le nuove z68
[fixed]
appena torna l'autunno :D
cmunque grazie Cat!
ps:
sfogliando HF ho scoperto l'esistenza di questi (http://it.gateway.com/products/catalog.html?ser=DS) case, molto simili ad alcuni HpSlimline, peccato non si trovi anche vuoto...
dademikiriki
16-08-2011, 22:03
Nessuno di voi conosce questo Silverstone?
Silverstone Petit PT02S
Se non riuscirò a trovare il Morex T3500 vorrei prendere in considerazione questo.
Dovrei installarci una Asus con AMD e-350 la verdione Deluxe con dissipatore passivo,uso HTPC visione MKV 1080p e Internet.
osa ne pensate di questo case?
Grazie
Fanno parte della serie OEM di Silverstone in Italia si trova intorno ai 90€.
E' alto 58mm.
Aggiungo solo che non ho idea di quanta aria necessiti la scheda, ha una piccola griglia superiore ma credo che il Morex sia più aerato.
Se non necessiti di lettore io preferirei (anche al Morex) il PT-07 come quello (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31499920&postcount=712) del buon vecchio Emax81, sfruttabile anche in futuro per altre configurazioni.
Raga dove si trovano masterizzatori a risucchio?
Stavo guardando il silverstone ft03 e sembra molto carino,anche se non è itx.
per quanto riguarda il masterizzatore, slim a risucchio starebbe molto bene nella serie sugo.
Raga dove si trovano masterizzatori a risucchio?
Stavo guardando il silverstone ft03 e sembra molto carino,anche se non è itx.
per quanto riguarda il masterizzatore, slim a risucchio starebbe molto bene nella serie sugo.
:asd: :asd:
Masterizzatore a risucchio (http://lmgtfy.com/?q=masterizzatore+slot+in)
davidecesare
17-08-2011, 06:55
Se non necessiti di lettore io preferirei (anche al Morex) il PT-07 come quello (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31499920&postcount=712) del buon vecchio Emax81, sfruttabile anche in futuro per altre configurazioni.
bellissima mod di emax..uno dei suoi capolavori
dademikiriki
17-08-2011, 07:55
purtrpppo a me serve con lettore DVD e quello segnalato da me era molto piccino ed esteticamente carino,con la scheda e il processore che monterò non penso che avrò bisogno di molta ventilazione nel case..... mah vorrei aspettare il Morex T3500,ma non sono molto fiducioso di trovarlo.
fbrbartoli
17-08-2011, 07:55
Raga dove si trovano masterizzatori a risucchio?
Stavo guardando il silverstone ft03 e sembra molto carino,anche se non è itx.
per quanto riguarda il masterizzatore, slim a risucchio starebbe molto bene nella serie sugo.
forse intendi slot in. Cmq li trovi facilmente o sony o silverstone. Io presi il primo perchè costava meno.
fbrbartoli
17-08-2011, 08:07
bellissima mod di emax..uno dei suoi capolavori
diciamo che per bellissima mod o capolavoro di solito penso a million dollar pc. Lo sportello che non si chiude mi fa storcere un pò il naso. Forse era meglio allora montare una scythe slim...
armorking
17-08-2011, 08:25
Ma non è una mini-ITX.. in ogni caso neanche si trovano info su questa main.. da dove cavolo l'hai tirata fuori?? (http://lmgtfy.com/?q=H67M+-GE%2FHT)
eccola
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-GE/HT
:)
fbrbartoli
17-08-2011, 09:18
penso che lui intendesse dove l'hai acquistata...
davidecesare
17-08-2011, 09:44
diciamo che per bellissima mod o capolavoro di solito penso a million dollar pc.
vorrei sottolineare che a volte è parecchio piu' laborioso lavorare
in ambiti piccoli...
è vero che l'oggetto richiedeva ancora un po' di finitura...
ma dove lo trovi un mini cosi' piccolo con scheda dedicata?
grande emax...dove sei?
forse intendi slot in. Cmq li trovi facilmente o sony o silverstone. Io presi il primo perchè costava meno.
si esatto! mi dici il tuo modello?
fbrbartoli
17-08-2011, 10:58
si esatto! mi dici il tuo modello?
Sony-Nec Optiarc - Masterizzatore DVD AD-7690H Slim Slot-In SATA
...cut
emax...dove sei?
In quel di S.P.Jobs...pezzo di traditore!!!
:p
ertortuga
17-08-2011, 11:27
In quel di S.P.Jobs...pezzo di traditore!!!
:p
ormai c'è solo Mac per lui...:O
Ormai non resta che una comunità di recupero :sofico:
davidecesare
17-08-2011, 11:51
http://img594.imageshack.us/img594/1002/79581756.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/79581756.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
eccolo!!!
fbrbartoli
17-08-2011, 13:57
Ormai non resta che una comunità di recupero :sofico:
ehi torrent tu come l'avevi montato il seasonic nell'antec isk 310-150? perchè ha un suo alimentatore sagomato per lui... pensavo quasi quasi di smontare il seasonic e montarlo nello chassis dell'alimentatore antec. sarebbe anche meglio ventilato... fammi sapere a breve che sto fremendo dalla voglia di fare sta mod che se non viene bene butto via due alimentatori :D
Il problema è che se apro l'alimentatore antec ciaociao garanzia (guardando con la pila da fuori ho visto che i 2 cavi corrente della presa femmina con prolunga che arriva fin dietro al case solo facilmente dissaldabili) al contrario sul seasonic hanno ben pensato di bloccare il tutto con una cicca di colla bianca. Ho pensato di tagliare i due fili blue e marroni di entrambi e collegare la prolunga femmina dell'antec al seasonic e montare tutto nello chassis dell'antec... I fili blue e marrone del seasonic sono più sottili dei due fili blu e marrone della presa dell'antec ma questo non dovrebbe darmi problemi (sarebbe stato preoccupante il contrario).
vi faccio sapere...
ehi torrent tu come l'avevi montato il seasonic nell'antec isk 310-150? perchè ha un suo alimentatore sagomato per lui... pensavo quasi quasi di smontare il seasonic e montarlo nello chassis dell'alimentatore antec. sarebbe anche meglio ventilato... fammi sapere a breve che sto fremendo dalla voglia di fare sta mod che se non viene bene butto via due alimentatori :D
Il problema è che se apro l'alimentatore antec ciaociao garanzia (guardando con la pila da fuori ho visto che i 2 cavi corrente della presa femmina con prolunga che arriva fin dietro al case solo facilmente dissaldabili) al contrario sul seasonic hanno ben pensato di bloccare il tutto con una cicca di colla bianca. Ho pensato di tagliare i due fili blue e marroni di entrambi e collegare la prolunga femmina dell'antec al seasonic e montare tutto nello chassis dell'antec... I fili blue e marrone del seasonic sono più sottili dei due fili blu e marrone della presa dell'antec ma questo non dovrebbe darmi problemi (sarebbe stato preoccupante il contrario).
vi faccio sapere...
hehehe....abbiamo le stesse fregole...
Poi ho abbandonato l'idea ché l'isk mi scoraggia per altre cose...
Comunque se ci provi e viene un lavoro pulito meriti menzione d'onore.
Lo sistemai semplicemente facendo passare 2 fascette autobloccanti nei 4 fori che già sono presenti nello chassis e stringendo.
Devi solo decidere se mettere l'uscita dei cavi a destra o sinistra in base alle tue comodità e al cavo a gomito della 220 che sceglierai.
Ma il trapianto è troppo una bella idea ....se possibile ;)
armorking
17-08-2011, 14:25
Ma non è una mini-ITX.. in ogni caso neanche si trovano info su questa main.. da dove cavolo l'hai tirata fuori?? (http://lmgtfy.com/?q=H67M+-GE%2FHT)
da proo** :D
fbrbartoli
17-08-2011, 14:56
hehehe....abbiamo le stesse fregole...
Poi ho abbandonato l'idea ché l'isk mi scoraggia per altre cose...
Comunque se ci provi e viene un lavoro pulito meriti menzione d'onore.
Lo sistemai semplicemente facendo passare 2 fascette autobloccanti nei 4 fori che già sono presenti nello chassis e stringendo.
Devi solo decidere se mettere l'uscita dei cavi a destra o sinistra in base alle tue comodità e al cavo a gomito della 220 che sceglierai.
Ma il trapianto è troppo una bella idea ....se possibile ;)
lo sto già eseguendo... poi non ho modo di testarlo se non collegando un e8400 a 4ghz con gtx 480 ad esso e non mi pare il caso :D
Mi è venuto un piccolo dubbio a cavi già tagliati :D la presa maschio del seasonic è collegata ad un piccolo pcb che si collega al pcb principale dell'alimentatore. Io ho tagliato i fili blue e marrone di collegamento tra i due pcb. credo che il primo costituisca interamente la presa maschio perchè ha la messa a terra che esce direttamente da li mentre l'antec non aveva niente di ciò e la messa a terra esce direttamente dalla prolunga della presa maschio. Ora mi accingo a collegare la prolunga dell'antec all'alimentatore seasonic... speriamo che non ci fosse qualche resistore o cazzillo vario necessario nella piccola pcb vecchia... nella peggiore delle ipotesi ricollego tutto come prima giuntando in modo da avere due alimentatori martoriati ma funzionanti...
Non so se ti riferisci a una roba simile alla figura 7
http://www.hardwaresecrets.com/article/Seasonic-SS-300TFX-Power-Supply-Review/1021/3
che qui vien chiamata transient filtering stage, beh forse era meglio chiedere a hibone nella guida stickata nella sezione...:boh:
Ma quando dici:
nella peggiore delle ipotesi ricollego tutto come prima giuntando in modo da avere due alimentatori martoriati ma funzionanti..
riassumi lo spirito con cui sempre si fanno 'sti esperimenti....:)
fbrbartoli
17-08-2011, 17:15
Non so se ti riferisci a una roba simile alla figura 7
http://www.hardwaresecrets.com/article/Seasonic-SS-300TFX-Power-Supply-Review/1021/3
che qui vien chiamata transient filtering stage, beh forse era meglio chiedere a hibone nella guida stickata nella sezione...:boh:
Ma quando dici:
nella peggiore delle ipotesi ricollego tutto come prima giuntando in modo da avere due alimentatori martoriati ma funzionanti..
riassumi lo spirito con cui sempre si fanno 'sti esperimenti....:)
esatto era proprio quello il pcb che intendevo... era importante??? :D
ho finito tutto. posto un pò di immagini, peccato che non posso provare se funziona. Ho dovuto anche rifare l'attacco della ventola antec perchè non corrispondeva con quella del seasonic.
ecco le foto per chi fosse interessato:
http://img405.imageshack.us/img405/7502/fotografie0085.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/fotografie0085.jpg/) http://img855.imageshack.us/img855/6621/fotografie0087f.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/fotografie0087f.jpg/)
il transient filtering stage l'ho recuperato con grande fatica. Nella peggiore delle ipotesi lo ricollego alle due fasi e lo inserisco dentro allo chassis dell'antec...
controllando vari psu su hardware secrets mi sono reso conto che il pcb del transient filtering è suddiviso in due parti e ce nè di avanzo (sia su seasonic 300w che su athena 250w identico al seasonic mio) per cui (incrociando le dita) dovrebbe fungere bene anche senza quei 3 componenti del pcb. In ogni caso proverò appena ho tra le mani una siringa dissaldante a rimuovere la presa maschio e collegarci direttamente la prolunga dell'antec per poi ricollegare tutto il pcb al seasonic (dentro allo chassis senza la presa dovrebbe entrarci senza problemi)...
qui si vede la prima parte http://img38.imageshack.us/img38/6874/parte1nz.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/parte1nz.jpg/)
qui si vede la seconda parte http://img823.imageshack.us/img823/1365/parte2v.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/parte2v.jpg/)
riferite al seasonic 300w. ho controllato e ci sono entrambe anche nel 250w e l'autore dice che il minimo deve essere 2 bobine di ferrite, 2 condensatori di poliestere metallizzato (quelli gialli scatolari), due condensatori in ceramica (quelli blu a Y) e un MOV. Ho controllato e ci sono tutti sul pcb dell'alimentatore quindi il pcb con la presa maschio è d'avanzo...
aggiornamento 17-08-2011:
ho dissaldato la presa maschio dal pcb del transient filtering. L'ho mostrato al mio elettricista e mi ha confermato che è nient'altro che un filtro che l'alimentatore di suo già dispone per cui è d'avanzo. Appena ho il materiale con cui testare l'alimentatore lo provo senza il filtro per vedere come rende. Nel caso lo aggiungo, anche se guardando dentro all'alimentatore non credo ci sia abbastanza spazio per inserirlo..
http://img683.imageshack.us/img683/9602/fotografie0081x.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/fotografie0081x.jpg/)
aggiornamento 08-11-2011:
NEW MOD
Oggi ho ritirato il primo pezzo della mod all'antec isk. Ciò che vedete è solo un dettaglio di quanto ancora vi aspetta :D
http://img7.imageshack.us/img7/9605/dsc0003lt.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dsc0003lt.jpg/)
Ho predisposto 3 frontali diversi ma per il momento userò il primo. Sono tutti in alluminio spazzolato anodizzato (alu brushed anodized come lian li - volendo potevo farli anche neri ma mi piace mantenere il doppio colore dell'isk).
aggiornamento 26-11-2011:
NEW MOD
raga vi annuncio con orgoglio che ho terminato positivamente il mod al mio antec isk 310-(250 seasonic), resta solo da riempirlo per farci un htpc da salotto/lettore blu-ray (pensavo llano o se non tardano trinity)...
(poi aggiorno il mio post ufficiale sull'argomento, intanto posto qui le foto).
Il power switch non è collegato ma è un ring rosso bello potente che usavo sul torture rack. Il plexi (incollato al foglio di alluminio) è un comunissimo plexi trasparente (quello che permette di illuminare i bordi) entro cui ho inserito i due led previa foratura di 5mm... Rimane solo da predisporre una prolunga per il tasto di espulsione del lettore slot in (il foro è venuto un pò piccolo ma non è un problema).
Attualmente porta un i5 2500k su asrock h67 e ocz vertex 3. Temperature in idle 32 gradi.
http://img803.imageshack.us/img803/9595/251120111070.th.jpg (http://img803.imageshack.us/i/251120111070.jpg/) http://img849.imageshack.us/img849/9453/251120111072.th.jpg (http://img849.imageshack.us/i/251120111072.jpg/) http://img412.imageshack.us/img412/2927/251120111073.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/251120111073.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/1713/fotografie0175y.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/fotografie0175y.jpg/) http://img825.imageshack.us/img825/8485/fotografie0172.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/fotografie0172.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/2337/fotografie0173.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/fotografie0173.jpg/) http://img40.imageshack.us/img40/9025/foto2rof.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/foto2rof.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/8315/foto3hd.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/foto3hd.jpg/) http://img196.imageshack.us/img196/9787/fotoxtn.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/fotoxtn.jpg/)
Hai aperto una strada figliolo :cool:
"L'aquila non perse mai tanto tempo come quando chiese consigli al corvo"
Nessuno in Dead Man che cita William Blake :D
davidecesare
17-08-2011, 18:43
http://img651.imageshack.us/img651/1060/b7702amdcpuspeed3858965.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/b7702amdcpuspeed3858965.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo è il dissi di AMD Llano 3800 dicono che è parecchio
silenzioso
fonte
http://www.microprocessorsinfosite.tk/a-brief-review-of-recent-intel-and-amd-cpu-25
http://img651.imageshack.us/img651/1060/b7702amdcpuspeed3858965.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/b7702amdcpuspeed3858965.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo è il dissi di AMD Llano 3800 dicono che è parecchio
silenzioso
E' sempre il solito, per lo meno nella ventola :asd: :asd:
PS. me so perso quarcosa?? che state a sbudellà!?!? :eek:
davidecesare
17-08-2011, 18:49
E' sempre il solito, per lo meno nella ventola :asd: :asd:
PS. me so perso quarcosa?? che state a sbudellà!?!? :eek:
ti sei perso che tor è un poeta e fbr ingeniere
lol :D
(...nice to meet you too)
mod in prima
adesso si dovrebbe testare però...;)
@fbrbartoli
se dovessi riattaccare il pcb o ...sviluppi in generale della mod aggiorna lo stesso post
thnx
fbrbartoli
17-08-2011, 19:45
si lo farò, devo solo procurarmi una siranga dissaldante per rimuovere la presa maschio dal pcb, fatto quello ci collego direttamente la prolunga dell'alimentatore antec e ricollego il transient al seasonic. adesso stavo cercando di capire se il pcb che mi avanza è un di più oppure no. nel link del 300w che mi hai postato tu ne faceva vedere due parti di sto transient filtering stage e sottolineava che ce n'era di avanzo (se ho tradotto bene).
giovanbattista
17-08-2011, 21:34
troppo old ;)
nuovo case Server e/o Game machine:
....
Già postato ieri :old:
grande emax...dove sei?
In quel di S.P.Jobs...pezzo di traditore!!!
:p
ormai c'è solo Mac per lui...:O
Ormai non resta che una comunità di recupero :sofico:
http://img594.imageshack.us/img594/1002/79581756.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/79581756.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
eccolo!!!
Vi ringrazio per questo affetto :cry: :cry:
Appena c'è qualche case che possa riaccendermi l'ispirazione, vedo di postarvi qualcosa :D
Un saluto :cool:
Ps: per i deboli di cuore, vi sconsiglio di guardarvi la mia postazione nuova, potrei essere bannato a vita da questo thread
davidecesare
18-08-2011, 16:54
ciao emax ...a presto
La Intel mi ha mandato una newsletter con 2 pdf relativi ai sistemi ITX, uno e' una guida alla realizzazione di un sistema pc, l'altro alla realizzazione di un monitor con pc integrato, i cosiddetti aio system, con tanto di specifiche tecniche sulle schede, la tipologia di raffreddamento, d'alimentazione, di case etc etc... sembra che ormai il "nuovo standard" mitx stia prendendo piede ^^
La Intel mi ha mandato una newsletter con 2 pdf relativi ai sistemi ITX, uno e' una guida alla realizzazione di un sistema pc, l'altro alla realizzazione di un monitor con pc integrato, i cosiddetti aio system, con tanto di specifiche tecniche sulle schede, la tipologia di raffreddamento, d'alimentazione, di case etc etc... sembra che ormai il "nuovo standard" mitx stia prendendo piede ^^
Linka i .PDF
Ps: per i deboli di cuore, vi sconsiglio di guardarvi la mia postazione nuova, potrei essere bannato a vita da questo thread[/I]
Ma abbi pazienza... che ha in più quel coso??
Che lo apri e puoi cambiarci le pile??? :p
Niente di più del mio rasoio con il nome melinda :read:
Vorrei realizzare un HTPC basato sul case Lian Li PC-Q11, scheda madre Asus E35M1-I DELUXE (fanless) e alimentatore Seasonic X-400 (sempre fanless). Dite che il ventolone da 140 riesce a tenere al fresco tali elementi? Mi sa che quell'alimentatore nemmeno se ne accorge del carico attaccato, magari ne trovassi uno meno potente e sempre fanless compatibile con il case.
Linka i .PDF
http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/421553.htm
spero che riusciate ad accedere. i pdf sono nella sezione in basso
davidecesare
19-08-2011, 09:51
http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/421553.htm
spero che riusciate ad accedere. i pdf sono nella sezione in basso
grazie mjchel,
relazione interessante sul formato thin itx
osservazioni mie:
- è basato sul contenimento dell'altezza ma non delle dimensioni
dal prospetto sembra divenire un sistema piatto e largo votato
probabilmente ad applicazioni industriali
http://img692.imageshack.us/img692/8237/22134020.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/22134020.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
- sistema di dissipazione tipo notebook di soli 24 mm di altezza
ma enorme in larghezza.
http://img14.imageshack.us/img14/5210/4797494797490058.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/4797494797490058.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma questo sistema thin di cui parlano da parecchio tempo lo faranno?
e a noi puo' interessare?
grazie mjchel,
relazione interessante sul formato thin itx
osservazioni mie:
- è basato sul contenimento dell'altezza ma non delle dimensioni
...................cut
e a noi puo' interessare?
mi ricorda questo:
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/A40/images/10.jpg
che se avesse uno slot vga con riser...a me interesserebbe
fbrbartoli
19-08-2011, 11:33
ho aggiornato il post sulla modifica del mio antec.
Ci accedete anche dalla mia firma...
Ieri sera sul tardi, indotto soprattutto dal tuo lavoro, ritrovandomi un Enhance 220w che ha una ventolina esageratamente rumorosa ho comiunciato a sbudellarli [cit.], l'Enhance e l'Antec.
Sembrava tutto perfetto, cavi già tagliati... quando stavo per inscatolare il 220 nell'Antec mi sono accorto che i fori sulla basetta erano 3 e non corrispondevano a quelli dell'Antec...:D
mevda! ...ho ancora viti e condensatori sparsi sulla scrivania...
two balle rimontare tutto... :rolleyes:
grazie mjchel,
relazione interessante sul formato thin itx
osservazioni mie:
- è basato sul contenimento dell'altezza ma non delle dimensioni
dal prospetto sembra divenire un sistema piatto e largo votato
probabilmente ad applicazioni industriali
....
- sistema di dissipazione tipo notebook di soli 24 mm di altezza
ma enorme in larghezza.
....
ma questo sistema thin di cui parlano da parecchio tempo lo faranno?
e a noi puo' interessare?
Più che industriale mi sembra un formato atto ad essere applicato dietro ai monitor/TV. Al giorno d'oggi chiunque ha un 40"-46" quindi le dimensioni non contano più di tanto, il fatto che sia sottile invece si.. comunque mi sembra una schifezzina, finchè non mi fanno uno slot per la VGA con una piattina che esce e che mi permette di posizionare una 6990 in orizzontale dentro a quel trabicolo li, per me se lo tengono :asd:
fbrbartoli
19-08-2011, 11:50
Ieri sera sul tardi, indotto soprattutto dal tuo lavoro, ritrovandomi un Enhance 220w che ha una ventolina esageratamente rumorosa ho comiunciato a sbudellarli [cit.], l'Enhance e l'Antec.
Sembrava tutto perfetto, cavi già tagliati... quando stavo per inscatolare il 220 nell'Antec mi sono accorto che i fori sulla basetta erano 3 e non corrispondevano a quelli dell'Antec...:D
mevda! ...ho ancora viti e condensatori sparsi sulla scrivania...
two balle rimontare tutto... :rolleyes:
che ti frega? anche il seasonic non combacia su tutti e 4 i fori ma basta avvitarne una di vite perchè la scatola è di misura e quindi non si muove niente neanche se lo lanci...
che ti frega? anche il seasonic non combacia su tutti e 4 i fori ma basta avvitarne una di vite perchè la scatola è di misura e quindi non si muove niente neanche se lo lanci...
uhm... come hai isolato poi le sedi delle viti in metallo che sporgono nell'antec, semplice nastro isolante? Perché a me centrano proprio su saldature dei componenti della basetta, inoltre davvero una sola vite riuscivo a far combaciare.
Comunque, appena mi torna la voglia potrei pensarci, ho appena ricomposto l'Antec... :D
fbrbartoli
19-08-2011, 12:31
puoi usare il pvc isolante che avevi nel vecchio chassis. Io ho lasciato quella nera dell'antec e ho aggiunto anche quella trasparente del seasonic. anche io l'ho avvitato con una sola vite... anche il nastro isolante può essere un' idea.
dademikiriki
19-08-2011, 16:45
just for info.....
per chi mastica un po di tedesco ho trovato un buon negozio con tanto materiale e buoni prezzi. mindfactory.de
ciao.
ho ricevuto oggi la z68itx-a-e dall'rma e sembra sia una nuova revision... con questa fanno in tutto 3 revision, mica poche per una scheda uscita 2 mesi fa :D
le differenze che saltano all'occhio riguardano la disposizione, il tipo e il numero dei condensatori sul retro della scheda che varia da una rev all'altra... circa eventuali differenze in termini di funzionalità vi farò sapere
rev 000
http://i.imgur.com/m5QtL.jpg
retro mb http://i.imgur.com/hXA8A.jpg
rev 001
http://i.imgur.com/9rjp4.jpg
retro mb http://i.imgur.com/gglVi.jpg
rev 002
http://i.imgur.com/5Zh6C.jpg
retro mb http://i.imgur.com/j3IGR.jpg
digit post led http://i.imgur.com/4kw8H.jpg
EDIT: nelle foto del retro dell'ultima revision non si vedono 2 condensatori perchè sono stati spostati nella parte frontale, sotto lo slot pci express
rev 001
http://i.imgur.com/vCAUs.jpg
rev 002
http://i.imgur.com/fCK3j.jpg
Qualcuno per caso si ritrova una scheda mitx socket 775 di cui sarebbe interessato alla vendita? se si m contatti in pvt, grazie
ragà mi è arrivato qualche giorno fà il silverstone Sg05b con ali da 450w.....:D
aspetto hardware da Echiave..non lò sapevo che erano così lenti:cry:
fbrbartoli
20-08-2011, 07:29
si sono un pò lenti ma i prezzi sono molto buoni. Di solito spediscono dopo una settimana. Ti consiglio anche mjchel, è molto professionale.
si sono un pò lenti ma i prezzi sono molto buoni. Di solito spediscono dopo una settimana. Ti consiglio anche mjchel, è molto professionale.
Thx ^^
Per quanto concerne quei venditori o quelle aziende venditrici che di norma impiegano 7/10gg per consegnare la merce, e in particolare alcuni noti siti ecommerce online, i tempi d'attesa sono dovuti al fatto che sono aziende che operano in Drop-Shipping, ovvero senza magazzino, pertanto all'ordine deve corrispondere un loro ordine presso il fornitore. I siti ecommerce sono collegati direttamente al magazzino di uno o piu' fornitori che spediscono direttamente al cliente a nome del venditore e con i suoi loghi o ( ma i tempi si allungano ancora ) al venditore he rispedisce al cliente ( di rado si fa una cosa simile perche' fa lievitare anche i costi di spedizione). Questo fa si che una piccola azienda con pochissime persone possa avere successo, facendo un investimento ( il sito ecommerce) trasforma il normale lavoro di un rappresentante o commerciale in un'attivita' di vendita diretta, incrementando i margini rispetto alla rappresentanza ma accollandosi le eventuali "paturnie" dei clienti. Esiste tutta una regolamentazione e un way of play per sbolognarsi dalle problematiche degli utenti finali ( e non sono ne semplici ne poche ) ma spesso sono trucchi alquanto sporchi in deroga alla normativa vigente (del “Codice del consumo” - DLgs n. 206/2005 ) estrapolate dalle sentenze successive della corte di cassazione che pongono poi l'utente davanti alla scelta di una causa legale (che potrebbe costargli un bel po anche in caso di concorso di colpa o di patteggiamento da parte del vendor) o di tenersi l'eventuale problema da cui la controversia. Se gli utenti sapessero quanto potere hanno davanti ad un vendor non esisterebbero i siti ecommerce ( me ne sto rendendo conto ora che ne ho acquistato uno e lo stiamo finendo) ...
si sono un pò lenti ma i prezzi sono molto buoni. Di solito spediscono dopo una settimana. Ti consiglio anche mjchel, è molto professionale.
non lo sapevo..altrimenti l'avrei presi da mjchel...:D ma io non consco ancora il sito...se qualcuno può darmi una dritta anche in pm......;)
Ragà....
non ci crederete ai vostri occhi ..ma questo gioiellino è già in vendita!!!!:eek:
http://img33.imageshack.us/img33/2614/commodore64x.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/2614/commodore64x.jpg
davidecesare
22-08-2011, 12:45
Ragà....
non ci crederete ai vostri occhi ..ma questo gioiellino è già in vendita!!!!:eek:
ottimo per dei nostalgici senza problemi di spazio
fbrbartoli
22-08-2011, 13:32
se non sei nostalgico c'è anche la versione moderna. Mooolto più sottile e con hardware più potente...
se non sei nostalgico c'è anche la versione moderna. Mooolto più sottile e con hardware più potente...
vendono anche la versione solo case...ma poi è facile installare il tutto?
fbrbartoli
22-08-2011, 13:58
guardando così direi di si. Bisogna stare in occhio con le altezza dei dissipatori...
davidecesare
22-08-2011, 14:01
@fbr quando ti arriva dall'austria mandami un mp grazie
fbrbartoli
22-08-2011, 14:15
si ma non arriva perchè è non disponibile in entrambi gli shop... falso allarme :D
davidecesare
22-08-2011, 14:16
me pareva...
Pat.Jane
22-08-2011, 15:15
Ragà....
non ci crederete ai vostri occhi ..ma questo gioiellino è già in vendita!!!!:eek:
soluzione perfetta per spaccarsi i polsi :)
Qualcuno per caso si ritrova una scheda mitx socket 775 di cui sarebbe interessato alla vendita? se si m contatti in pvt, grazie
Io ho una Intel DG45FC (http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/DG45FC/DG45FC-overview.htm) aggiornata all'ultimissimo Bios con Core2Duo E7500 (http://ark.intel.com/products/36503/Intel-Core2-Duo-Processor-E7500-%283M-Cache-2_93-GHz-1066-MHz-FSB%29) e 2x2gb DDR2 800 CL4 kingson HyperX (http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp), se hai un kit main+procio 1155+DDR3 ci si accorda.. fammi sapere anche tramite PM. :mano:
se non sei nostalgico c'è anche la versione moderna. Mooolto più sottile e con hardware più potente...
Qual'è la versione moderna??
Qual'è la versione moderna??
questa è la versione moderna..VicSlim
http://imageshack.us/f/20/vicsliminline4.jpg/
http://imageshack.us/f/20/vicsliminline4.jpg/
azz..non si stanno inserendo le immagini :(
davidecesare
22-08-2011, 21:41
http://imageshack.us/f/20/vicsliminline4.jpg/
azz..non si stanno inserendo le immagini :(
te la carico io
http://img703.imageshack.us/img703/9054/catturaqt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/catturaqt.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
a parte che è con l'atomo, è enorme...
fbrbartoli
23-08-2011, 17:28
info per chi ha asrock h67 mini itx:
è possibile avviare un lettore dvd usb all'avvio?
è possibile avviare una chiavetta usb all'avvio per installare windows?
davidecesare
23-08-2011, 18:30
si a tutti e due
fbrbartoli
23-08-2011, 18:34
si a tutti e due
spiega spiega. Sono qui che non ho il cavetto slimsata per il dvd slot in e voglio installare win7 da dvd usb ma non lo legge e nel bios non trovo niente. Eventualmente posso farlo da chiavetta usb ma anche per quello nel bios non trovo nulla. Mi basterebbe ripristinare l'mbr perchè ho installato win7 sul crucial dal vecchio pc...
davidecesare
23-08-2011, 18:37
non ho qui l'h67 ma dal bios boot fai riconoscere la chiave e la metti come prima di boot ricordo in due opzioni... meglio da chiavetta se invece da dvd stessa cosa dal bios e riconosce il
dvd esterno senza problemi prova intanto scarico il pdf
ps non puoi rendere esterno per ora
il dvd RW?
fbrbartoli
23-08-2011, 18:42
purtroppo no perchè ha l'attacco sataslim, però ho un dvd esterno usb. Quindi dici che lo devo collegare e poi nel bios attivarlo... adesso provo. grazie mille...
purtroppo no perchè ha l'attacco sataslim, però ho un dvd esterno usb. Quindi dici che lo devo collegare e poi nel bios attivarlo... adesso provo. grazie mille...
Si collegalo, accendi il PC e vai nel bios ad ordinare le periferiche di avvio, cercando un po la trovi, i posti sono due che ora non ricordo, in uno setti le periferiche di avvio, nell'altro l'ordine degli hd e l'ordine delle unità ottiche.. facci sapere ;)
fbrbartoli
23-08-2011, 19:36
sisi fatto. grazie a tutti. Il bios è moderno ma ben fatto. Sembra scarno invece non lo è... ero rimasto al bios della p45 :D
Ora devo solo ripristinare il bootloader. Credo che proverò con easybdc se si può lanciare da dvd perchè usando il dvd player esterno con il dvd di seven mi chiede i driver del lettore che non esistono. Gparted invece mi da un errore inspiegabile visto che sul vecchio pc parte bene...
sisi fatto. grazie a tutti. Il bios è moderno ma ben fatto. Sembra scarno invece non lo è... ero rimasto al bios della p45 :D
Ora devo solo ripristinare il bootloader. Credo che proverò con easybdc se si può lanciare da dvd perchè usando il dvd player esterno con il dvd di seven mi chiede i driver del lettore che non esistono. Gparted invece mi da un errore inspiegabile visto che sul vecchio pc parte bene...
Se formatti tutto fai prima mi sa..
fbrbartoli
24-08-2011, 06:25
si infatti ho fatto così :D
Rimane solo un problema che la gtx 275 con t-rad2 che volevo riutilizzare non entra per via delle 4 viti giganti posteriori che vanno a cozzare contro il samuel e le ram... vedo di trovare una soluzione perchè le vga ormai le uso solo dissipatore aftermarket, ricerco il silenzio assoluto...
nicola1985
24-08-2011, 17:34
mi consigliate un buon sito dove posso trovare un pò di modelli di case itx?
va bene anche in privato!
mi consigliate un buon sito dove posso trovare un pò di modelli di case itx?
va bene anche in privato!
caseking.de
davidecesare
24-08-2011, 17:59
ottimo...aggiungo mini itx de
nicola1985
24-08-2011, 21:09
caseking.de
ottimo...aggiungo mini itx de
grazie ad entrambi...avete un bel case da suggerirmi?(senza spendere troppo!)
grazie ad entrambi...avete un bel case da suggerirmi?(senza spendere troppo!)
Che ne dici?
Per overclock e config spinte:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_armor_a30.aspx
Un classico, via di mezzo tra eleganza e config spinte:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sugo+05&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=
Mini itx vero e puro per config a bassi consumi, temp e ovviamente prestazioni, la VGA dedicata ovviamente non ci sta:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+isk&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=
Ciao a tutti,
finalmente ho assemblato il mio pc e volevo sapere come devo settare nel bios nello storage configuration della ASrock h67m-itx per il mio Samsung HD204UI 2Tb in IDE o AHCI?
Grazie
P.s ma la ventola anteriore del Sugo sg05b non ha il led blu?:confused:
Ciao a tutti,
finalmente ho assemblato il mio pc e volevo sapere come devo settare nel bios nello storage configuration della ASrock h67m-itx per il mio Samsung HD204UI 2Tb in IDE o AHCI?
Grazie
P.s ma la ventola anteriore del Sugo sg05b non ha il led blu?:confused:
No la ventola non ha LED.. se me lo dicevi prima ti svendevo io Sugo 05 + H67M ITX.. voglio cambiare sia case che mobo e non so dove mettermi questi :asd:
PS. metti AHCI se non hai già installato il S.O. altrimenti cerca su internet come settare AHCI dopo aver installato il S.O. il salto prestazionale non è indifferente..
nicola1985
24-08-2011, 22:35
Ciao a tutti,
finalmente ho assemblato il mio pc e volevo sapere come devo settare nel bios nello storage configuration della ASrock h67m-itx per il mio Samsung HD204UI 2Tb in IDE o AHCI?
Grazie
P.s ma la ventola anteriore del Sugo sg05b non ha il led blu?:confused:
ho già un cubetto per config spinta...ora vorrei assemblare un pc piccolo con apu amd di seconda generazione...
No la ventola non ha LED.. se me lo dicevi prima ti svendevo io Sugo 05 + H67M ITX.. voglio cambiare sia case che mobo e non so dove mettermi questi :asd:
PS. metti AHCI se non hai già installato il S.O. altrimenti cerca su internet come settare AHCI dopo aver installato il S.O. il salto prestazionale non è indifferente..
peccato per il case e la mini -itx...me le sarei presi....sempre conoscendo il prezzo:D
Comunque ho già installato il S.O. e quindi mi tocca fare il settaggio del AHCI in Win7....:p
TulipanZ
24-08-2011, 23:50
Piccolo upgrade al mio sughetto !!!!!!!!!
Sono passato da un disco Caviar Green 2 TB SATAII
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/caviargreen.jpg
Ad un disco Caviar Black 2 TB SATAIII
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/caviarblack.jpg
Direi che la differenza si vede e si sente !!
Il caviar black fa decisamete un pò più casino però viaggia da matti.
peccato per il case e la mini -itx...me le sarei presi....sempre conoscendo il prezzo:D
Comunque ho già installato il S.O. e quindi mi tocca fare il settaggio del AHCI in Win7....:p
Googla che lo trovi, è molto semplice, basta modificare un valore del registro, riavviare e ti installa i componenti, poi installi l'Intel Storage ecc ecc e ti aggiorna tutti i driver delle periferiche di memorizzazione, riavvia ancora, entra nel bios e sistema l'ordine di avvio delle periferiche che sicuramente ti sarà andato in c*lo ed il gioco è fatto :asd:
TulipanZ
25-08-2011, 00:09
Dato che ci sono vi posto un mio lavoretto che ho fatto per un amico.
Ecco la config:
CASE: JouJYE 568
MB: Asrock H67
CPU: I3-2105
HDD: WD Scorpio Black 500 gb
DISSI: lo stesso di " davidecesare "
FAN: Scythe Slim 100mm x 12
e in più per fare una prova sono riuscito ad infilarci una Radeon 5450 senza fare limature e mod esagerate !!!
Traendo delle conclusioni posso dire che l'assemblaggio è stato piuttosto semplice. E' bastato perdere un pò di tempo a studiare dove infilare i cavi !! Però dato il layout sfigato della Asrock posso avvertire chi si avventurerà n qualche config simile che i cavi nella MB sono dalla parte opposto ai pannelli frontali del case. Quindi per i cavi di alimentazione e led sono andato di saldature e per le usb frontali ho dovuto prendere dalla baia un cavo + lungo.
Sul sito della Joujye le instruzioni di montaggio indicano che non si può usare lo slot pci se c'è anche montato l'hard disk. Ma ho montato l'hard disk nella piastra del dvd al contrario e tutto fila liscio. Anzi il disco preme leggermente sulla ventola appoggiata sul dissi e me la tiene ferma (in attesa di soluzione definitiva.
All'interno del case sono riuscito ad infilare anche un piccolo hub usb sfruttando i pin header usb liberi della scheda madre a cui ho attaccato una chiavetta wifi, bluetooth e tastiera/mouse.
Ecco a voi le foto....
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/IMAG0047.jpg
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/IMAG0043.jpg
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/IMAG0048.jpg
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/IMAG0052.jpg
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/IMAG0054.jpg
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/IMAG0055.jpg
davidecesare
25-08-2011, 07:16
bel lavoro Tulipan..
come stai a temperature e giri della ventola? ciao
fbrbartoli
25-08-2011, 07:34
secondo me dovevi passare ad un ssd tipo crucial m4. Come iops è addirittura superiore al caro vecchio intel x25mg2 che passerò a mio fratello. Il pc è in win operativo in circa 15 secondi e con la funzione istant boot di asrock in 1 sec (ma praticamente mette in ibernazione???)
bello il joujye. Mi tenta da un pò...
davidecesare
25-08-2011, 07:58
funzione istant boot di asrock in 1 sec (ma praticamente mette in ibernazione???)
...
si..ibernazione infatti se cancelli il file hyberfil.sys non funzia piu'
Da qualche giorno all'accensione del PC noto nel visualizzatore eventi di Win (come avviso, triangolo giallo) l'errore in oggetto (i messaggi sono sempre a coppia).
Cosa significa, il procio mi sta abbandonando?
non noto malfunzionamenti o altro durante il normale uso (molto limitato al momento date le temperature in e fuori casa)
Allego i messaggi (in formato .txt e .odt).
Mi hanno detto che potrebbe essere un problema di caldo (31° in casa), ma la cosa strana è che i messaggi compaiono "a freddo" ovvero all'accenzione del PC.
mi devo preoccupare?
- mobo asus m4a88t-i
- processore AMD 245e
vi ringrazio
Da qualche giorno all'accensione del PC noto nel visualizzatore eventi di Win (come avviso, triangolo giallo) l'errore in oggetto (i messaggi sono sempre a coppia).
Cosa significa, il procio mi sta abbandonando?
non noto malfunzionamenti o altro durante il normale uso (molto limitato al momento date le temperature in e fuori casa)
Allego i messaggi (in formato .txt e .odt).
Mi hanno detto che potrebbe essere un problema di caldo (31° in casa), ma la cosa strana è che i messaggi compaiono "a freddo" ovvero all'accenzione del PC.
mi devo preoccupare?
- mobo asus m4a88t-i
- processore AMD 245e
vi ringrazio
Ma perchè chiedi a noi?? hai visto in che Thread sei??
davidecesare
25-08-2011, 08:44
hai fatto overclock?
qui c'è un'esperienza del genere
http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/177867-phenom2-1075t-core-debole.html
davidecesare
25-08-2011, 08:46
bugo ..hai ragione
Ma perchè chiedi a noi?? hai visto in che Thread sei??
Si ho visto, sono nella discussione dei m-itx (..... Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.)
chiedo scusa se ho sbagliato.
NB: Comunque, mai fatto overclock.
Quella discussione l'avevo già letta, ma alla fine non porta a nulla.
Vi ringrazio ugualmente.
Ciao
Si ho visto, sono nella discussione dei m-itx (..... Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.)
chiedo scusa se ho sbagliato.
NB: Comunque, mai fatto overclock.
Quella discussione l'avevo già letta, ma alla fine non porta a nulla.
Vi ringrazio ugualmente.
Ciao
Non te la prendere ;) apri un thread nell'apposita sezione, vedrai che chi è più competente di noi ti potrà aiutare in maniera molto più completa ;)
Parappaman
25-08-2011, 09:25
Salve gente, sono in preda a una serie di dubbi amletici sulla strada da intraprendere per l'upgrade del mio scatolotto ITX. :D
Premetto un paio di cose:
-Vorrei evitare una scheda video dedicata per motivi di spazio, calore e rumorosità, ma senza negarmi qualche sessione di gioco occasionale;
-Non sono molto interessato all'overclock CPU, mi basta poter mettere mano al video integrato;
-Non ho preferenze Intel/AMD, e qualsiasi CPU quad core attuale ha per me prestazioni sufficienti;
-Apprezzo il wireless integrato;
-Vorrei poter riciclare delle SODIMM DDR3.
Le candidate ideali sono le Asus P8H67-I Deluxe e Zotac Z68 Supreme. Della prima temo il video integrato Intel, della seconda l'EFI, la ventolina e il prezzo. Tuttavia, un AMD A8-3850 avrebbe prestazioni video superiori ad entrambe e un prezzo della piattaforma competitivo, ma di schede madri ITX neanche l'ombra sul mercato; quelle che sono state presentate, poi, hanno tutte supporto a DDR3 desktop: dovessi comprare la RAM, il vantaggio economico viene meno. Che faccio? :cry:
1) i5 2500k + Asus
2) i5 2300 + Zotac
3) Aspetto le ITX FM1...
davidecesare
25-08-2011, 09:31
3)
Parappaman
25-08-2011, 09:40
Lapidario :D
Che differenze prestazionali mi posso aspettare dalla HD6550D integrata rispetto alla GT430 dedicata nella Zotac Supreme?
@MAMACH
Pare che non sia un problema tanto isolato, se avessi downvoltato è molto probabilmente quella la causa, ma certamente avrai provato a default...
Potrebbe esser la mobo (aggiorna ultimo bios) o il memory controller a bordo cpu, le ram son ok?
Qui (http://forums.amd.com/forum/messageview.cfm?catid=319&threadid=118481) comunque c'è chi si è fatto sostituire il processore senza ottenere risultati.
Forse in sezione processori hanno più esperienze ad hoc...:boh:
davidecesare
25-08-2011, 09:54
Lapidario :D
Che differenze prestazionali mi posso aspettare dalla HD6550D integrata rispetto alla GT430 dedicata nella Zotac Supreme?
http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
sembrano quasi pari
ps saluto il quinto gatto
Gattoni, nel ThermalTake Element Q ci sta la mia config in firma? occhio all'ali e alle dimensioni della VGA.. qualcuno lo conosce bene da consigliare\sconsigliare\farmi una rece personale? avessi voluto Googlare l'avrei fatto, voglio opinioni da utenti, non da gente che lo fa di lavoro..
davidecesare
25-08-2011, 10:57
Gattoni, nel ThermalTake Element Q ci sta la mia config in firma? occhio all'ali e alle dimensioni della VGA.. qualcuno lo conosce bene da consigliare\sconsigliare\farmi una rece personale? avessi voluto Googlare l'avrei fatto, voglio opinioni da utenti, non da gente che lo fa di lavoro..
col dual slot non ci starebbe salvo modifiche...
col dual slot non ci starebbe salvo modifiche...
Allora scartato.. via!
@MAMACH
Pare che non sia un problema tanto isolato, se avessi downvoltato è molto probabilmente quella la causa, ma certamente avrai provato a default...
Potrebbe esser la mobo (aggiorna ultimo bios) o il memory controller a bordo cpu, le ram son ok?
Qui (http://forums.amd.com/forum/messageview.cfm?catid=319&threadid=118481) comunque c'è chi si è fatto sostituire il processore senza ottenere risultati.
Forse in sezione processori hanno più esperienze ad hoc...:boh:
ti ringrazio.
mai overcloccato o downvoltato, sempre tutto a default.
Bios sempre aggiornato
Ram credo OK
Credo (e poi chiudo l'OT e mi scuso di nuovo) che il problema sia comparso dopo l'installazione di alcuni aggiornamenti da winupdate.
Da allora noto questo problema ed anche il bluetooth integrato non funziona più bene (icona gialla in gestione risorse)
non ho fatto niente altro da quando era tutto ok ad ora
Grazie ancora
ciao
Nel forum che ti ho linkato mi sembra di capire che il primo utente abbia problemi con 3 OS differenti, quindi sembra improbabile sia colpa dell'aggiornamento. Tuttavia proverei un punto di ripristino ante-problema, si sa mai...
La ram e capire -quando non danno errori anche dal dos, se veramente è a posto, per me è stato sempre un bel dilemma..
Più che testarle, se hai possibilità, prendine da altro pc, anche singola e prova per un po'.
Aggiungo solo che, nell'incertezza su cosa non funge, considerando che hai solo avvisi senza crash, aspetterei ancora un po' a fare rma, magari se non tarda un nuovo bios, potrebbe risolvere...
Pin procio tutti bene?
Parappaman
25-08-2011, 12:01
ps saluto il quinto gatto
Ehm, miao? Non l'ho capita :D
Ehm, miao? Non l'ho capita :D
In agosto non c'è un cane...e si salutano i gatti ;)
ps: grande Tuli!!
(dopo lo postiamo in 1@)
davidecesare
25-08-2011, 12:12
In agosto non c'è un cane...e si salutano i gatti ;)
ho postato male....ma il quinto gatto era riferito a
mister tor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.