View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
TulipanZ
13-01-2013, 13:25
Visto che a molti era piaciuto ...ecco svelato anche il lato b :D
http://www.cowcotland.com/images/news/2013/01/WP_000129.jpg
link (http://www.cowcotland.com/news/35074/2013-in-win-h-frame-mini-suite.html)
mmm non male. Mi incuriosisce ancora di più. Forse avrà psu proprietario. Bho staremo a vedere.
guidodimarzio
13-01-2013, 14:51
Anch'io come connex mi sono fatto del male da solo: ero soddisfatto del mio Fractal, ma quando ho visto il Node 304 non ho saputo resistere e così ho progettato il trasloco del mio sistema. Il risultato e' noto, la scheda Zotac non è' più partita; ho provato diversi dissipatori, reset del bios, varie uscite video, ma nulla.
Non contento, poiché avevo un sistema con la stessa scheda madre ho pensato bene di smontare il tutto e provare a cambiare la scheda, ma nulla.
A questo punto spero di riuscire con un nuovo dissipatore a far ripartire almeno una delle due schede da mettere sul sistema principale, salvando l'installazione, raid e la possibilità di mettere 7 hd.
Mi resterebbe il problema dell'altro sistema con una configurazione essenziale x htpc, pensavo anch'io alla asrock b75. Vi sembra valida? Se si trovasse ancora prenderei anche la h67 della Asrock con la quale mi trovo benissimo.
Se connex vende la h67 potrei pensare alla sua e forse non dovrei re installare quasi nulla.
Per il sistema principale se non si riavvia pensavo alla Asus h77: qualcuno la ha provata?
Infine, pensavo di mandare in assistenza la scheda Zotac. In questi casi la cambiano/sostituiscono? Qualcuno lo ha fatto?
Conclusione, di tre pc, attualmente ne funziona uno solo (e pure il peggiore).
Non ridete tropp :stordita:
davidecesare
13-01-2013, 18:18
@connex
confermata la tesi di BIG MIKE (mjchel) :read:
http://i.imgur.com/oZS1C.jpg (http://imgur.com/oZS1C)
sono andato a trovare il signor missingremote....costui
aveva fatto scalpore per le prove del 2100t con un idle
da paura....
probabilmente i consumi sono dopo l'ali....inoltre
lui solo al mondo usa la scheda Intel a quanto sembra
molto risparmiosa....ma i commenti parlano chiaro
nel confronto 3220/3225
"Taking a closer look at the relationship between utilization and power consumption we can see that at full CPU load (Prime95), the two IPGs consume about the same amount of power at the wall, but given the slightly wider power range it appears that the i3-3220 is more aggressive about throttling down. This is also reinforced by looking at consumption at idle, with a 5.1W difference noted on average. I was quite surprised by this finding so I reinstalled the OS and tested both CPUs again, as well as confirming the trend in a DH77DF motherboard."
http://www.missingremote.com/review/intel-core-i3-3220-v-intel-core-i3-3225
a te le conclusioni
davidecesare
13-01-2013, 18:36
Non ridete tropp :stordita:
no...anzi piango :) oggi è capitato pure ammmme' :Prrr:
era da un po' che non accendevo il Racemachine..insomma
non mi è partito...muto di Volt....smontato e rismontato....
al ritorno da un giretto col cane :) rismontato riparte :muro:
faranno un po' inc....re? ciao gui...dai che ce la fai :)
molto interessante la storia dei consumi, perché anch'io sto cercando il modo migliore di assemblare l'htpc lowpower...avendo proprio il dubbio su quale i3 montare, considerando che avrò molto probabilmente una scheda video discreta...è quindi forse neanche sfrutterò l'hd4000.
Consigli??
davidecesare
13-01-2013, 19:34
molto interessante la storia dei consumi, perché anch'io sto cercando il modo migliore di assemblare l'htpc lowpower...avendo proprio il dubbio su quale i3 montare, considerando che avrò molto probabilmente una scheda video discreta...è quindi forse neanche sfrutterò l'hd4000.
Consigli??
forse volevi dire integrata cioe' nella cpu....
se cosi' è da questi test la 3220 è ottima
Volevo dire esterna, la 610 di cui parlavo ieri. In quel caso non sfrutterei l'hd4000. Anche se preferivo guardare le mie ISO e film in generale, magari con qualche rielaborazione o filtro, senza aggiungere nessuna scheda...non so che fare...
davidecesare
13-01-2013, 19:51
Volevo dire esterna, la 610 di cui parlavo ieri. In quel caso non sfrutterei l'hd4000. Anche se preferivo guardare le mie ISO e film in generale, magari con qualche rielaborazione o filtro, senza aggiungere nessuna scheda...non so che fare...
se è solo per vedere hd la 3220 basta e avanza,,,senza la
esterna VGA
@connex
confermata la tesi di BIG MIKE (mjchel) :read:
http://i.imgur.com/oZS1C.jpg (http://imgur.com/oZS1C)
sono andato a trovare il signor missingremote....costui
aveva fatto scalpore per le prove del 2100t con un idle
da paura....
probabilmente i consumi sono dopo l'ali....inoltre
lui solo al mondo usa la scheda Intel a quanto sembra
molto risparmiosa....ma i commenti parlano chiaro
nel confronto 3220/3225
"Taking a closer look at the relationship between utilization and power consumption we can see that at full CPU load (Prime95), the two IPGs consume about the same amount of power at the wall, but given the slightly wider power range it appears that the i3-3220 is more aggressive about throttling down. This is also reinforced by looking at consumption at idle, with a 5.1W difference noted on average. I was quite surprised by this finding so I reinstalled the OS and tested both CPUs again, as well as confirming the trend in a DH77DF motherboard."
http://www.missingremote.com/review/intel-core-i3-3220-v-intel-core-i3-3225
a te le conclusioni
Inanzi tutto grazie per il link, questo mi era davvero sfuggito :muro:
Però aspetta un attimo, qui si confronta il 3220 vs il 3225 e ci sono 5W di differenza, segnando cmq ancora un ottimo 20W in idle. Nel mio caso sono 30 i watt anche andando a misurare l'assorbimento sul 12V del PicoPSU.
Secondo questi dati non ho proprio preso una cantonata, nel senso dovrebbe consumare come il "vecchio" i3 2105... vedi che c'è cmq qualcosa che non torna?
Ah, tra le altre cose sta sera ho scoperto dopo averlo messo in sospensione che al riavvio si blocca tutto...
Inutile dire che con l'atro processore non ho mai avuto nessun problema di questo tipo.
Io rimango dell'idea che non ci sia compatibilità al 100% con l'H67, si accende, funziona ma qualche piccolo problema di fondo c'è.
@guidodimarzio: Se decido per la vendita della amata Gigabyte credo che venderò in blocco con CPU e ram.
Ciao
connex
davidecesare
13-01-2013, 19:59
Però aspetta un attimo, qui si confronta il 3220 vs il 3225 e ci sono 5W di differenza, segnando cmq ancora un ottimo 20W in idle. Nel mio caso sono 30 i watt anche andando a misurare l'assorbimento sul 12V del PicoPSU.
Ciao
connex
si ma a parte i problemi..sono quei 6/7 mancanti all'appello
+ il minor consumo scheda intel+ il consumo passivo dell'ali
ps. aggiornato il bios? son sicuro di si
tecnologico
13-01-2013, 20:05
configurazione pezzo per pezzo mini pc
deve essere uno scatolotto piccolo senza eccessi, più discreto possibile. una sorta imac mini.
servirà per mkv 1080p da 15gb l' uno e firefox. e basta.
spesa...la più bassa possibile.
che prendo?
niente lettori ottici
alimentatore ok anche esterno.
hd interno da pochi gb e da 2.5.
anzi anche niente, ne riciclo uno mio.
so..un ubuntu moddato per mediacenter.
non mi serve nemmeno wireless, ho il router a 20 cm
come uscita ovviamente hdmi e tante usb. almeno 4\6
sapphire pure white 350d che ne dite?
che consigliate?
davidecesare
13-01-2013, 20:10
configurazione pezzo per pezzo mini pc
deve essere uno scatolotto piccolo senza eccessi, più discreto possibile. una sorta imac mini.
servirà per mkv 1080p da 15gb l' uno e firefox. e basta.
spesa...la più bassa possibile.
che prendo?
niente lettori ottici
alimentatore ok anche esterno.
hd interno da pochi gb e da 2.5.
anzi anche niente, ne riciclo uno mio.
so..un ubuntu moddato per mediacenter.
non mi serve nemmeno wireless, ho il router a 20 cm
come uscita ovviamente hdmi e tante usb. almeno 4\6
sapphire pure white 350d che ne dite?
che consigliate?
certo..ottima decisione un nettop....
leggi qua se ti piace qualcosa
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3487/minipc-a-confronto-intel-nuc-dc3217by-vs-sapphire-edge-vs8_index.html
ce ne sono anche di piu' bassi di prezzo..meno forti
tecnologico
13-01-2013, 20:14
nel senso che sei serio o che mi vuoi dire che ho sbagliato sezione?
cmq belle soluzioni quelle ma a più di 300 euro. io arrivo a stento alla metà per tutto.
hd ce l' ho già.
lettori ottici non ne voglio.
mi serve una main all in one e un case sobrio, imac mini come idea o quelle robette della asrock.
davidecesare
13-01-2013, 20:17
nel senso che sei serio o che mi vuoi dire che ho sbagliato sezione?
cmq belle soluzioni quelle ma a più di 300 euro. io arrivo a stento alla metà per tutto.
hd ce l' ho già.
lettori ottici non ne voglio.
mi serve una main all in one e un case sobrio, imac mini come idea o quelle robette della asrock.
qua trattiamo anche di nettop ..certo :)
adesso ti studio una confi a minor costo
robette asrock costano di +
case lc power vedi trovaprezzi sui 40 tipo questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36964750&postcount=11136
scheda asrock h61 mitx sui 60
cpu intel 530 sui 38
ram celai? tutto ok per hd
si ma a parte i problemi..sono quei 6/7 mancanti all'appello
+ il minor consumo scheda intel+ il consumo passivo dell'ali
ps. aggiornato il bios? son sicuro di si
Quindi secondo te il problema è proprio il 3225? Eppure su AnandTech (http://www.anandtech.com/show/6427/gigabyte-h77nwifi-review-first-look-at-ivy-bridge-with-mitx/4) i consumi sono ottimi con questa CPU.
Quindi nemmeno con una motherboard H77/B75 otterei risultati migliori?
Non voglio sembrare ossessionato è solo che ho il "brutto vizio" di voler capire bene le cose prima di prendere qualche decisione :)
Ciao
connex
no...anzi piango :) oggi è capitato pure ammmme' :Prrr:
era da un po' che non accendevo il Racemachine..insomma
non mi è partito...muto di Volt....smontato e rismontato....
al ritorno da un giretto col cane :) rismontato riparte :muro:
faranno un po' inc....re? ciao gui...dai che ce la fai :)
:wtf: noooo ragazzi, anche a me oggi la zotac g41, nel passaggio da un case ad un atro non mi è più partita (con cpu e5200 dual core e 2 gb di ramm ddr2 corsair xms2)...
Non è che le ste schede zotac son tarate tutte per autodistruggersi nel 2013?
nel senso che sei serio o che mi vuoi dire che ho sbagliato sezione?
cmq belle soluzioni quelle ma a più di 300 euro. io arrivo a stento alla metà per tutto.
hd ce l' ho già.
lettori ottici non ne voglio.
mi serve una main all in one e un case sobrio, imac mini come idea o quelle robette della asrock.
Se vuoi io alla metà di quella cifra ti posso vendere una Gigabyte H67N-USB3 + i3 2105 + 4 GB DDR3 1333 Corsair con cui non avrai problemi a fare un HTPC :)
davidecesare
13-01-2013, 20:27
Quindi secondo te il problema è proprio il 3225? Eppure su AnandTech (http://www.anandtech.com/show/6427/gigabyte-h77nwifi-review-first-look-at-ivy-bridge-with-mitx/4) i consumi sono ottimi con questa CPU.
Quindi nemmeno con una motherboard H77/B75 otterei risultati migliori?
Non voglio sembrare ossessionato è solo che ho il "brutto vizio" di voler capire bene le cose prima di prendere qualche decisione :)
Ciao
connex
ma vedi tu ...sai che i test sono molto in funzione della metodologia.....certo la HD4000 come diceva mike ciuccia
di piu'....la 3220 sembrerebbe piu' equilibrata...se non giochi
la HD4000 è sovradimensionata :D
davidecesare
13-01-2013, 20:29
:wtf: noooo ragazzi, anche a me oggi la zotac g41, nel passaggio da un case ad un atro non mi è più partita (con cpu e5200 dual core e 2 gb di ramm ddr2 corsair xms2)...
Non è che le ste schede zotac son tarate tutte per autodistruggersi nel 2013?
heila Gida :) entri nel club degli interrotti :) ...la zotac è
zotica come dice il GranVisir ....si...il mister...insomma...tor
tecnologico
13-01-2013, 20:37
per cosa quella che ho messo io è stata scartata?
davidecesare
13-01-2013, 20:40
per cosa quella che ho messo io è stata scartata?
ti riferisci alla allinone tipo e350?
se è di quel tipo è troppo moscia ....molti si sono lamentati
TulipanZ
13-01-2013, 20:42
per cosa quella che ho messo io è stata scartata?
Perchè è un pò fiacco come processore..... Poco più di un Atom ( o BradipAtom come disse qualcuno )
tecnologico
13-01-2013, 20:48
ok, chiaro. grazie.
volendo restare sotto i 140 come totale, cosa consigliate? 100 euro solo di main + cpu e gpu per me è troppo.
davidecesare
13-01-2013, 20:52
ok, chiaro. grazie.
volendo restare sotto i 140 come totale, cosa consigliate? 100 euro solo di main + cpu e gpu per me è troppo.
quel che ti ha proposto connex è il max del max per htpc
guidodimarzio
13-01-2013, 21:36
:wtf: noooo ragazzi, anche a me oggi la zotac g41, nel passaggio da un case ad un atro non mi è più partita (con cpu e5200 dual core e 2 gb di ramm ddr2 corsair xms2)...
Non è che le ste schede zotac son tarate tutte per autodistruggersi nel 2013?
:cry: :cry: :cry:
predator_85
13-01-2013, 23:02
ok, chiaro. grazie.
volendo restare sotto i 140 come totale, cosa consigliate? 100 euro solo di main + cpu e gpu per me è troppo.
la mia preferita.... oddio forse non prprio questa asus e troppo scarna non mette neanche l hdmi
Asus C8HM70-I Celeron 847 HM70 costa solo 61 euro!!!!
TulipanZ
14-01-2013, 00:43
la mia preferita.... oddio forse non prprio questa asus e troppo scarna non mette neanche l hdmi
Asus C8HM70-I Celeron 847 HM70 costa solo 61 euro!!!!
Per 20 euro in più c'è la Gigabyte equipaggiata con lo stesso processore ma molto più completa. Ha addirittura 2 porte Lan !!!!
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-c847nrev_10/
tecnologico
14-01-2013, 07:46
Se vuoi io alla metà di quella cifra ti posso vendere una Gigabyte H67N-USB3 + i3 2105 + 4 GB DDR3 1333 Corsair con cui non avrai problemi a fare un HTPC :)
soluzione fantastica..ma fuori budget per me.
quel che ti ha proposto connex è il max del max per htpc
è anche il max come prezzo però!
Per 20 euro in più c'è la Gigabyte equipaggiata con lo stesso processore ma molto più completa. Ha addirittura 2 porte Lan !!!!
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-c847nrev_10/
com' è che una soluzione con 2x1.6ghz è scartata e una con un 2x1.1ghz è meglio ?!?
ho una domanda da niubbo:
com' è che un wd tv live che dentro ha una calcolatrice in pratica mi spara mkv fluidissimi e un 2x1.6 è giudicato moscio?!?
davidecesare
14-01-2013, 08:09
ho una domanda da niubbo:
com' è che un wd tv live che dentro ha una calcolatrice in pratica mi spara mkv fluidissimi e un 2x1.6 è giudicato moscio?!?
il 2x1.6 te li spara eguamente bene ma un sistema lo
si giudica per il comportamento globale...velocita' di calcolo,
prontezza alla risposta in ogni situazione,multitasking,e qui
casca...ma se è solo per leggere hd va anche bene...addirittura
ci puoi giocare a basse risoluzioni....si parla sempre di Apu Amd...vedi tu...:D
tecnologico
14-01-2013, 08:38
il 2x1.6 te li spara eguamente bene ma un sistema lo
si giudica per il comportamento globale...velocita' di calcolo,
prontezza alla risposta in ogni situazione,multitasking,e qui
casca...ma se è solo per leggere hd va anche bene...addirittura
ci puoi giocare a basse risoluzioni....si parla sempre di Apu Amd...vedi tu...:D
ma il sistema in questione andrà solo di mkv e firefox, non verrà usato manco per campo minato...
forse skipe, ma sicuramente non office ne nient altro
pierpaolo9600
14-01-2013, 09:54
ma il sistema in questione andrà solo di mkv e firefox, non verrà usato manco per campo minato...
forse skipe, ma sicuramente non office ne nient altro
Prendi la Gygabite GA-C847N e con 80 euro dovresti avere un buon risultato.
15 euro di memorie, 35-40 euro di case... ti manca solo l'hd!
Se vuoi renderlo passivo penso sia una stupidata farlo
tecnologico
14-01-2013, 10:16
in cosa supera la sapphire pure white 350d?
Modenese46
14-01-2013, 10:26
Se vuoi io alla metà di quella cifra ti posso vendere una Gigabyte H67N-USB3 + i3 2105 + 4 GB DDR3 1333 Corsair con cui non avrai problemi a fare un HTPC :)
Mmmmm.... Interessante! Mi manderesti MP con prezzo e info? (SCUSATE se OT)
pierpaolo9600
14-01-2013, 11:08
in cosa supera la sapphire pure white 350d?
Il celeron 847 rispetto l'amd e-350 dovrebbe essere circa il 30% più prestante. Inoltre la scheda gigabyte è leggermente più completa.
Ok che serve solo per la visualizzazione di film in formato mkv e per la navigazione ma un po di potenza in più non fa mai male.
Altrimenti devi puntare ad una scheda con socket 1155 e il g530 ed hai davvero un bel pc. Seconsideri che il g530 si trova a 34 euro, una scheda intorno le 60 euro si trova...stai a 95 euro, 15 di ram e ti restano 40 euro per case ed alimentatore. Rientri nei 150 euro senza hdd.
Fossi in te sceglierei o celeron 847 o g530 e scarterei amd e350
predator_85
14-01-2013, 11:28
Ragazzuoli mi e appena arrivato il case in win bq660 pero devonscappare a lavoro stasera monto tutto e faccio foto ma per metterlo poi in prima pagina visto che il bq660 manca all appello come devo fare?
tecnologico
14-01-2013, 11:41
Il celeron 847 rispetto l'amd e-350 dovrebbe essere circa il 30% più prestante. Inoltre la scheda gigabyte è leggermente più completa.
Ok che serve solo per la visualizzazione di film in formato mkv e per la navigazione ma un po di potenza in più non fa mai male.
Altrimenti devi puntare ad una scheda con socket 1155 e il g530 ed hai davvero un bel pc. Seconsideri che il g530 si trova a 34 euro, una scheda intorno le 60 euro si trova...stai a 95 euro, 15 di ram e ti restano 40 euro per case ed alimentatore. Rientri nei 150 euro senza hdd.
Fossi in te sceglierei o celeron 847 o g530 e scarterei amd e350
ma il celeron non è un dual core da 1ghz?
TulipanZ
14-01-2013, 12:26
ma il celeron non è un dual core da 1ghz?
Sempre in favore del Celeron:
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Celeron+847+%40+1.10GHz
Ci sono 200 punti di differenza tra amd 350 apu e il Celeron.
Non ti far ingannare dal termine Celeron. Con questa architettura Sandy bridge si fanno rispettare. Rispetto alle generazioni precedenti gli prendono una pista.....
TulipanZ
14-01-2013, 12:37
Cambiando un po argomento.....
Guardate cosa combina Gigabyte.... Dai che torna in forma come una volta questo brand....
http://hardware.hdblog.it/2013/01/14/gigabyte-prepara-un-mini-pc-con-intel-core-i7-piu-piccolo-del-mac-mini/
davidecesare
14-01-2013, 12:44
Cambiando un po argomento.....
Guardate cosa combina Gigabyte.... Dai che torna in forma come una volta questo brand....
http://hardware.hdblog.it/2013/01/14/gigabyte-prepara-un-mini-pc-con-intel-core-i7-piu-piccolo-del-mac-mini/
è li che ti voglio vedere....magari con un i7 :) ( la scheda è dal NUC)
http://www.netbooknews.it/mini-pc-intel-nuc-gigabyte-velocity-micro/
postillo
14-01-2013, 14:07
non ho capito una cosa: il case chieftec fi-01b (http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/fi-01b.html) monta l'alimentatore in modo che prende aria fresca dai buchi sul case ed espelle aria calda dalla propria ventola. Ma la espelle poi all'interno del case aumentando così la temperatura interna.
Oltretutto, se è installata una VGA proprio vicino alla ventola, come si gestisce il flusso di aria? La ventola dell'ali non dovrebbe essere puntata verso i fori del case così da espellere all'sterno l'aria calda generata?
che ne pensate?
davidecesare
14-01-2013, 14:25
che ne pensate?
è una cosa che succede su diversi cases anche molto quotati...
ma le cose non cambiano piu' di tanto anche perchè questo crea
comunque un ingresso di aria che fa muovere la circolazione
interna....
invertendo il flusso le cose non migliorerebbero...anzi
pierpaolo9600
14-01-2013, 14:26
ma il celeron non è un dual core da 1ghz?
Si ma è più prestante di un amd e350
pierpaolo9600
14-01-2013, 14:33
è li che ti voglio vedere....magari con un i7 :) ( la scheda è dal NUC)
http://www.netbooknews.it/mini-pc-intel-nuc-gigabyte-velocity-micro/
Anche a me attira molto questa soluzione ma sono consapevole che difficilmente l'acquisterò per alcuni motivi:
-Il prezzo sarà sicuramente molto alto rispetto ad un pc di pari prestazioni (anzi superiori!) ma di dimensioni comunque compatte come 20x20x7.
-Non vedo la necessità di case cosi piccoli
-Poca espanibilità. Va bene 2 hdmi e lan ma usb? 128 gb o 256 di ssd msata ben vengano ma ho necessità di almeno un altro hdd da almeno 1tb.
Per le mie esigenze un case tipo antec isk 110 dove ci piazzi un a10 ssd da 128 gb e hdd 2.5" da 1tb va più che bene.
Certo è una bella prova di "stile" e di progresso ma fintanto i prezzi saranno alti come penso non rientra nell'orbita di un pc da me acquistabile.
davidecesare
14-01-2013, 16:43
Anche a me attira molto questa soluzione ma sono consapevole che difficilmente l'acquisterò per alcuni motivi:
-Il prezzo sarà sicuramente molto alto rispetto ad un pc di pari prestazioni (anzi superiori!) ma di dimensioni comunque compatte come 20x20x7.
-Non vedo la necessità di case cosi piccoli
-Poca espanibilità. Va bene 2 hdmi e lan ma usb? 128 gb o 256 di ssd msata ben vengano ma ho necessità di almeno un altro hdd da almeno 1tb.
Per le mie esigenze un case tipo antec isk 110 dove ci piazzi un a10 ssd da 128 gb e hdd 2.5" da 1tb va più che bene.
Certo è una bella prova di "stile" e di progresso ma fintanto i prezzi saranno alti come penso non rientra nell'orbita di un pc da me acquistabile.
tutte giuste obiezioni salvo quella del prezzo....le schede
allinone su base atom uscirono a piu' di 200 euro 4 anni fa...
senza case..alcune senza ali....c'è solo da attendere....
certo decidera' il mercato.....ma Intel ha gia' deciso....
il formato mini itx fu lanciato da loro....ora un altro passo e
non scherzano..ci sono motivi tecnici che col tempo
capiranno tutti...cpu saldate...microarchitettura......
alimentatori nelle schede....efficienza energetica....
tutte cose gia' viste ma non a questi livelli.........questo è solo
l'inizio :D
tecnologico
14-01-2013, 17:48
Sempre in favore del Celeron:
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Celeron+847+%40+1.10GHz
Ci sono 200 punti di differenza tra amd 350 apu e il Celeron.
Non ti far ingannare dal termine Celeron. Con questa architettura Sandy bridge si fanno rispettare. Rispetto alle generazioni precedenti gli prendono una pista.....
ma ce la fa a tenere win8?
davidecesare
14-01-2013, 17:52
ma ce la fa a tenere win8?
ma dai...scherzi? win8 è leggero ma adatto ai tablet su pc classici
senza touch è del tutto inutile
tecnologico
14-01-2013, 17:55
dipende dai punti di vista. se il pc ht in questione va montato su un 50" di un 60enne che non è pratico di pc e a cui gioverebbe molto un interfaccia alla win8 per vedere foto e film o al limite navigare raramente a casaccio?
non diamo per scontato che tutti facciano lo stesso uso del pc
davidecesare
14-01-2013, 18:12
dipende dai punti di vista. se il pc ht in questione va montato su un 50" di un 60enne che non è pratico di pc e a cui gioverebbe molto un interfaccia alla win8 per vedere foto e film o al limite navigare raramente a casaccio?
non diamo per scontato che tutti facciano lo stesso uso del pc
ok :) ...colpito e affondato...:)
se è per te ti consiglio il vecchio caro seven
pierpaolo9600
14-01-2013, 18:18
tutte giuste obiezioni salvo quella del prezzo....le schede
allinone su base atom uscirono a piu' di 200 euro 4 anni fa...
senza case..alcune senza ali....c'è solo da attendere....
certo decidera' il mercato.....ma Intel ha gia' deciso....
il formato mini itx fu lanciato da loro....ora un altro passo e
non scherzano..ci sono motivi tecnici che col tempo
capiranno tutti...cpu saldate...microarchitettura......
alimentatori nelle schede....efficienza energetica....
tutte cose gia' viste ma non a questi livelli.........questo è solo
l'inizio :D
Non sono un fanboy amd ma apprezzo molto le Apu per il mio utilizzo sono la perfezione ma mi sto rendendo conto che intel sta facendo grossi passi in avanti con la grafica. Il passo da hd2500 ad hd4000 è molto più grande rispetto a quello che ha fatto amd da llano a trinity. Intel su x86 è superiore e penso sia indiscusso. Certo un amd a10-5800k va circa come un i3 in x86 e costa meno ma bisogna pur dire che l'i3 consuma molto meno dell'amd a10-5800k!
Se intel con haswell fa un altro passo in avanti che sia notevole tra non molto amd non ha motivo di esistere.
L'unica cosa per cui sceglierei amd è per le apu (come ho fatto tra l'altro) ma se nel giro di pochi anni mi ritrovo che un i3 va come un amd in gaming e grafica in generale ma mi consuma meno e costa anche 20-30 euro in più... beh scelgo i3!
Eticamente va bene il consumo inferiore e tutti i discorsi che sono già stati fatti riguardo i consumi sono giusti ma un processore che consuma meno ha la possibilità di essere inserito in un case più piccolo, la ventola deve girare più lentamente "soffre" tutto un po meno.
Tornando al discorso di prima... vedremo una schedina stile nuc con i7 ed una bella grafica tra qualche anno quanto costerà!
davidecesare
14-01-2013, 18:26
Tornando al discorso di prima... vedremo una schedina stile nuc con i7 ed una bella grafica tra qualche anno quanto costerà!
forse meno di quel che pensiamo......dipende se Amd ce la fa e
calmiera come sempre i prezzi....
leggendo di haswell con grafica GT3 viene da piangere....:cry:
ForzaAmd :help:
tecnologico
14-01-2013, 18:37
ok :) ...colpito e affondato...:)
se è per te ti consiglio il vecchio caro seven
macchè colpito! :D
per me non metterei manco win ma linux moddato a xbmc...
davidecesare
14-01-2013, 18:42
macchè colpito! :D
per me non metterei manco win ma linux moddato a xbmc...
per xbmc THE BEST !
openlec
Zio_Igna
14-01-2013, 18:43
Ciao ragazzuoli!
Come state?
Vi segnalo QUESTA (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-7750-low-profile-per-sapphire_45417.html) recensione.
Che dire? Arriva con il consueto anticipo....
DavideCesare, tu ce l'hai da quando, da settembre?
davidecesare
14-01-2013, 18:46
Ciao ragazzuoli!
Come state?
Vi segnalo QUESTA (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-7750-low-profile-per-sapphire_45417.html) recensione.
Che dire? Arriva con il consueto anticipo....
DavideCesare, tu ce l'hai da quando, da settembre?
heila ZIO :) non ci crederai...ma la stavo proprio leggendo.....
la tua come va?
postillo
14-01-2013, 18:47
è una cosa che succede su diversi cases anche molto quotati...
ma le cose non cambiano piu' di tanto anche perchè questo crea
comunque un ingresso di aria che fa muovere la circolazione
interna....
invertendo il flusso le cose non migliorerebbero...anzi
quindi cosa consigli?
davidecesare
14-01-2013, 18:48
quindi cosa consigli?
di tenere l'ali come' ..non ti sbagli
Zio_Igna
14-01-2013, 18:50
heila ZIO :) non ci crederai...ma la stavo proprio leggendo.....
la tua come va?
E' una meraviglia :D
Per carità, gli avevo fatto il pannello con la ventola aggiuntiva, ma a pieno carico non supera i 68 C°. Con COD4 ho dovuto cappare i massimi degli FPS anche con i dettagli massimi. Ed è anche silenziosa :eek:
davidecesare
14-01-2013, 18:51
E' una meraviglia :D
Per carità, gli avevo fatto il pannello con la ventola aggiuntiva, ma a pieno carico non supera i 68 C°. Con COD4 ho dovuto cappare i massimi degli FPS anche con i dettagli massimi. Ed è anche silenziosa :eek:
e sicuramente ai tuoi amici di lan party li fotti tutti :)
davidecesare
15-01-2013, 07:57
Uscita Asrock FM2A85X-ITX
la vera scheda FM2 ha 8 porte sata e una gestione energetica
a 6 fasi anziche' 4
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=FM2A85X-ITX
Alla fine ho ordinato la nuova Gigabyte GA H77N-WiFi...
Se a qualcuno interessa qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38861278#post38861278) vendo la H67.
Ciao
connex
predator_85
15-01-2013, 08:33
Uscita Asrock FM2A85X-ITX
la vera scheda FM2 ha 8 porte sata e una gestione energetica
a 6 fasi anziche' 4
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=FM2A85X-ITX
questa spacca.. pero' sui consumi e htpcpreferisco intel consuma una miseria :muro: c e una intel con tutte quelle porte sata?
pierpaolo9600
15-01-2013, 09:53
forse meno di quel che pensiamo......dipende se Amd ce la fa e
calmiera come sempre i prezzi....
leggendo di haswell con grafica GT3 viene da piangere....:cry:
ForzaAmd :help:
Allora vediamo cosa è capace di fare amd con le prossime apu! Se fa un bel passo avanti per la grafica e pareggia su tutti gli i3 dal punto di vista x86 farà capire che i produttori di processori sono 2 e non 1:D
pierpaolo9600
15-01-2013, 09:58
Alla fine ho ordinato la nuova Gigabyte GA H77N-WiFi...
Se a qualcuno interessa qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38861278#post38861278) vendo la H67.
Ciao
connex
Cercavo quella scheda gigabyte da un bel po ma ormai mi sono orientato su altro!
Il Blog in alta definizione segna l'uscita di questo case in Alluminio niente male a 49,99€:
http://www.cooltek.de/index.php?action=show_popup&product_id=11245&image=http://www.pc-cooling.de/images/products/600045960/600045960-1_gr.jpg
http://www.cooltek.de/Gehaeuse/Mini+ITX/artikel/Cooltek+Coolcube.html
pierpaolo9600
15-01-2013, 10:46
Il Blog in alta definizione segna l'uscita di questo case in Alluminio niente male a 49€:
http://www.cooltek.de/index.php?action=show_popup&product_id=11245&image=http://www.pc-cooling.de/images/products/600045960/600045960-1_gr.jpg
http://www.cooltek.de/Gehaeuse/Mini+ITX/artikel/Cooltek+Coolcube.html
Anche molto carino per quel prezzo!
Luca0.2b
15-01-2013, 10:52
Ciao ragazzuoli!
Come state?
Vi segnalo QUESTA (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-7750-low-profile-per-sapphire_45417.html) recensione.
Che dire? Arriva con il consueto anticipo....
DavideCesare, tu ce l'hai da quando, da settembre?
Effettivamente mi sembra di riconoscerla questa scheda... :D
Ragazzi ma perchè AsRock non mette la Wifi sulle schede ITX FM2?? WHYYYYY.... :mc:
Stavo sinceramente pensando di prenderla ma ho necessariamente bisogno della wifi integrata (è per un pc-q16 a cui ho tolto l'amd e-350), la msi a questo punto sembra l'unica soluzione, se asus e gigabyte non si danno da fare... :(
pierpaolo9600
15-01-2013, 10:59
Effettivamente mi sembra di riconoscerla questa scheda... :D
Ragazzi ma perchè AsRock non mette la Wifi sulle schede ITX FM2?? WHYYYYY.... :mc:
Stavo sinceramente pensando di prenderla ma ho necessariamente bisogno della wifi integrata (è per un pc-q16 a cui ho tolto l'amd e-350), la msi a questo punto sembra l'unica soluzione, se asus e gigabyte non si danno da fare... :(
Beh msi... sembra aver messo il wifi esterno... a quel punto potresti prendere la asrock e montare un wifi usb 2.0 se non hai grosse pretese.
davidecesare
15-01-2013, 11:58
Il Blog in alta definizione segna l'uscita di questo case in Alluminio niente male a 49,99€:
http://www.cooltek.de/index.php?action=show_popup&product_id=11245&image=http://www.pc-cooling.de/images/products/600045960/600045960-1_gr.jpg
http://www.cooltek.de/Gehaeuse/Mini+ITX/artikel/Cooltek+Coolcube.html
bello sto cubetto....da valutare :)
TulipanZ
15-01-2013, 12:24
macchè colpito! :D
per me non metterei manco win ma linux moddato a xbmc...
Ti consiglio openelec.... Facilissimo da installare e utilizzare. Con un telecomando da 7 euro sulla baia ci fai proprio tutto. Ha anche un tool interno per configurare la rete via xbmc. Non devi smanettare con file di testo o interfacce grafiche varie. Poi tutte le cartelle di openelec sono sharate via smb nella lan. QUindi se devi cambiare qualche file di configurazione basta farlo da un altro pc. A mio parere l'ho trovato molto più pratico di Xbmcbuntu.
TulipanZ
15-01-2013, 12:28
bello sto cubetto....da valutare :)
Decisamente si. Sembra fatto meglio di un Lian-li !!!!!
guidodimarzio
15-01-2013, 12:30
Era sfuggito questo prodotto:
http://hardware.hdblog.it/2013/01/12/ces-2013-xi3-presenta-il-mini-pc-z3ro-pro/
Che vi pare?
Ma non mancano le Usb e la HDMI?
fioriniflavio
15-01-2013, 12:34
Era sfuggito questo prodotto:
http://hardware.hdblog.it/2013/01/12/ces-2013-xi3-presenta-il-mini-pc-z3ro-pro/
Che vi pare?
Ma non mancano le Usb e la HDMI?
direi che ci sono
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/01/Z3RO.jpg
TulipanZ
15-01-2013, 12:37
Era sfuggito questo prodotto:
http://hardware.hdblog.it/2013/01/12/ces-2013-xi3-presenta-il-mini-pc-z3ro-pro/
Che vi pare?
Ma non mancano le Usb e la HDMI?
No l'hdmi c'è... Però ha anche 4 Esata !!! Ma ancora non si sa che CPU ci sarà dentro.
Un bel video di unboxing del Coolcube della Cooltek. Però è in tedesco....
http://www.youtube.com/watch?v=FwZp4TUl30Q
fioriniflavio
15-01-2013, 12:39
No l'hdmi c'è... Però ha anche 4 Esata !!! Ma ancora non si sa che CPU ci sarà dentro.
Un bel video di unboxing del Coolcube della Cooltek. Però è in tedesco....
http://www.youtube.com/watch?v=FwZp4TUl30Q
credo che le esata siano 2, le altre 2 sono usb (guarda i simboli dell'immagine che ho postato)
davidecesare
15-01-2013, 12:49
Era sfuggito questo prodotto:
http://hardware.hdblog.it/2013/01/12/ces-2013-xi3-presenta-il-mini-pc-z3ro-pro/
Che vi pare?
Ma non mancano le Usb e la HDMI?
fichi ! oh ....che vogliono fare .......la rivoluzione?
“Lo Z3RO Pro Computer è di dimensioni ideali per un sistema di piccolo formato e avendo un sistema simile non ha alcun senso acquistare un pc desktop mid tower o full tower. Questo sistema presenta la fine dei pc desktop come li abbiamo conosciuti fin’ora”.
TulipanZ
15-01-2013, 12:49
credo che le esata siano 2, le altre 2 sono usb (guarda i simboli dell'immagine che ho postato)
Dal sito del produttore......
Z3RO Pro Computer is supported by 4GB of DDR3 RAM, four eSATAp/USB 2.0 combo ports and 16GB—1TB of Flash-based SSD storage.
http://xi3.com/z3ro-pro-computer.php
Come sono le porto usb/esata combo ???? Significa che ci possono andare tutti e 2 i connettori ???? Mai viste .......
davidecesare
15-01-2013, 13:00
stavo riflettendo che se continua cosi'...in qualche anno un
contenitore/pc manco esistera' piu'.....:D
faranno periferiche varie con dentro un chip e saranno collegate
direttamente in rete.......:D
lupennino
15-01-2013, 13:21
Da oggi possessore del bitfenix prodigy!
ho abbandonato il pc q08...(anzi è in vendita nel caso :D )
che dire è il look è decisamente molto accattivamente più dal vivo che in foto :D
pierpaolo9600
15-01-2013, 13:47
Come molti di voi avranno già capito... amo le apu:D e questa è la dimostrazione.
Si tende a consigliare un apu per htpc e per casual gaming... pensando che si possa giocare a risoluzioni mediamente basse e dettagli non proprio al massimo.
-In questo video http://www.youtube.com/watch?v=-pv-EeTn-GM con l'amd a10-5800k ed un leggerissimo oc alla gpu (potrebbe ancora rientrare nel wattaggio del pico) con risoluzione 1920x1080 (la massima che ha una persona "normale" che non sia un gamer o un professionista della grafica dove si utilizzano risoluzioni a 2560x1440 se non oltre) e dettagli al massimo gioca tranquillamente a dirt 3 con i fps costantemente a 40!
Dirt 3 non sarà il gioco più impegnativo per un computer ma non è neppure leggero!
-Qui invece http://www.youtube.com/watch?v=YNOPZAcRnj4
Con un buon overclock si gioca tranquillamente intorno i 50 fps con picchi anche di 57-58.
E' un overclock comunque fattibile, tant'è che il pc è dissipato ad aria.
A questo punto perchè non consigliare le apu anche a gamer diciamo "entry level"?
Persone che con 400 euro vogliono fare un pc da gaming come e anche di dimensioni "ridotte"?
Esempio:
Case sugo sg05 con alimentatore 300 watt= 101 euro
SSD Crucial m4 128 gb= 82 euro
Memorie 2133 mhz 8 gb o 2666 mhz 2x2 gb= circa 60 euro
Scheda madre da valutare= 80-100 euro
Processore amd a10-5800k= 102 euro
Totale 442 euro e si ha un pc che ti permette di giocare a 40 fps e dettagli alti con giochi non pesantissimi, facendo overclock arrivi quasi a 60 fps.
Volendo avere prestazioni superiori con intel+scheda video discreta occorrono almeno 150 euro in più.
Avete letto già news sulle apu di 3 generazione?
guidodimarzio
15-01-2013, 13:54
Dal sito del produttore......
Z3RO Pro Computer is supported by 4GB of DDR3 RAM, four eSATAp/USB 2.0 combo ports and 16GB—1TB of Flash-based SSD storage.
http://xi3.com/z3ro-pro-computer.php
Come sono le porto usb/esata combo ???? Significa che ci possono andare tutti e 2 i connettori ???? Mai viste .......
Si non ero molto sveglio quando ho postato:
- la porta dp è indicata anche come Hdmi e le porte eSATAp/Usb sono già in uso su alcuni portatili.
Mi sembra un ottimo prodotto.
predator_85
15-01-2013, 13:55
Ieri sera ho montato il tutto sul nuovo piccoletto in win bq660 accendo il pc e questo signore qua
article.techlabs.by/36_31736_3.html faceva un casino che sembrava un aereo lo stavo per spaccare... Allora l ho smontato e gli ho tolto la ventola e tolto il coperchio e rimontato adesso silenzio assoluto.... Che dite? Secondo me non gli fa niente ho stressato i componenti ma rimane sempre tiepido per me va bene cosi....
davidecesare
15-01-2013, 13:56
Volendo avere prestazioni superiori con intel+scheda video discreta occorrono almeno 150 euro in più.
Avete letto già news sulle apu di 3 generazione?
anche 100..ma non sta qua il punto...è che i giochi evolvono
in modo costante e a quel punto una VGA ti da maggior
margine....sopratutto come fluidita'...
hai ragione...prima o poi le Apu ce la faranno...ma anche
l'asticella sale :D
guidodimarzio
15-01-2013, 13:59
stavo riflettendo che se continua cosi'...in qualche anno un
contenitore/pc manco esistera' piu'.....:D
faranno periferiche varie con dentro un chip e saranno collegate
direttamente in rete.......:D
.. e non lo sapevi?
I televisori smart sono già così. Per tablet/telefonini/orologi/centraline d'allarme vale lo stesso.
pierpaolo9600
15-01-2013, 14:15
anche 100..ma non sta qua il punto...è che i giochi evolvono
in modo costante e a quel punto una VGA ti da maggior
margine....sopratutto come fluidita'...
hai ragione...prima o poi le Apu ce la faranno...ma anche
l'asticella sale :D
Certo che l'asticella sale ma spero che lo sviluppo delle apu amd sia più veloce di quello dei giochi
Luca0.2b
15-01-2013, 14:23
Era sfuggito questo prodotto:
http://hardware.hdblog.it/2013/01/12/ces-2013-xi3-presenta-il-mini-pc-z3ro-pro/
Che vi pare?
Ma non mancano le Usb e la HDMI?
Dalle caratteristiche sembrerebbe un e-450 "energy efficient" ;)
Edit:quote errato
azi_muth
15-01-2013, 14:41
Avete letto già news sulle apu di 3 generazione?
Ci penserò quando leggerò qualcosa di più concreto tipo:" da domani nei negozi..." altrimenti con amd divento vecchio...nell'attesa ;)
maxmax80
15-01-2013, 15:48
Uscita Asrock FM2A85X-ITX
la vera scheda FM2 ha 8 porte sata e una gestione energetica
a 6 fasi anziche' 4
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=FM2A85X-ITX
tanta roba!
Il Blog in alta definizione segna l'uscita di questo case in Alluminio niente male a 49,99€:
http://www.cooltek.de/index.php?action=show_popup&product_id=11245&image=http://www.pc-cooling.de/images/products/600045960/600045960-1_gr.jpg
http://www.cooltek.de/Gehaeuse/Mini+ITX/artikel/Cooltek+Coolcube.html
tanta roba anche qui!
però potevano predisporre un alimentatre mATX, così si riduceva ulteriormente lo spazio, no?
e la predisposizione per una ventola di emergenza c'è?:confused:
azi_muth
15-01-2013, 16:34
Un po un lian li ma bellino. Non mi dispiace che supporti un ali standard a dire il vero. Ma è già in vendita...
Bulz rulez
15-01-2013, 17:01
Il Blog in alta definizione segna l'uscita di questo case in Alluminio niente male a 49,99€:
http://www.cooltek.de/index.php?action=show_popup&product_id=11245&image=http://www.pc-cooling.de/images/products/600045960/600045960-1_gr.jpg
http://www.cooltek.de/Gehaeuse/Mini+ITX/artikel/Cooltek+Coolcube.html
molto interessante, finalmente su territorio europeo!
il case in questione (rimarchiato cooltek) è un Jonsbo V3+, della omonima compagnia (cinese).
Il prezzo è ottimo (da alibaba si trova l'originale ad una decina di € in meno rispetto al prezzo tedesco, ma ci son da considerare le import fees)
Le 2 "pecche" più evidenti sono imho:
- posizionamente di usb e accensione, che vanno a limitare lo spazio per la vga a 185mm quando tranquillamente avrebbero potuto essere traslati verso in alto e permettere l'uso di una scheda come la 660TI by zotac (193mm)
- adozione di una psu standard atx, una soluzione m-atx avrebbe permesso l'adozione di ventole da 60mm al posteriore e aumentato inoltre lo spazio disponibile per il raffreddamento della cpu
qua una recensione del case (in cinese) http://www.expreview.com/19609.html
Vi lascio il link del produttore diretto, ha anche altre soluzioni molto molto interessanti, come l'ultimo presentato, il V7, chiaramente ispirato al Q-11 di Lian-Li http://www.jonsbo.com/products.html
Finalmente il mio Travla avrà l'hardware all'interno :p appena ordinato:
Scheda Madre Z77E-ITX - Socket 1155 - Chipset Z77 - mini ITX [Z77E-ITX]
CPU Intel i3-3225 Box 3,30GHz Socket 1155
Ram RAM DDR3 CORSAIR DDR3 8GB / 1600Mhz Vengeance LP [2x4GB]
SSD Crucial m4 60GB
HD WD30EZRX HDD HD HARD DISK INTERNO CAVIAR GREEN 3,5" 3TB
nuovo di pacca, visto che da settimane bazzicando sul mercatino non sono riuscito ad accaparrarmi nulla. Forse esagerato per un htpc con psu da 90W, ma spero di riuscire a stare comunque molto basso con i consumi...e di non aver bisogno della GPU esterna. Appena monto il tutto vi faccio sapere come si comporta, e soprattutto se si avvia :sofico:
Considerando che sarà solo per utilizzo XBMC e Jdownloader che sistema operativo consigliate?
davidecesare
15-01-2013, 21:40
Finalmente il mio Travla avrà l'hardware all'interno :p appena ordinato:
Scheda Madre Z77E-ITX - Socket 1155 - Chipset Z77 - mini ITX [Z77E-ITX]
CPU Intel i3-3225 Box 3,30GHz Socket 1155
Ram RAM DDR3 CORSAIR DDR3 8GB / 1600Mhz Vengeance LP [2x4GB]
SSD Crucial m4 60GB
HD WD30EZRX HDD HD HARD DISK INTERNO CAVIAR GREEN 3,5" 3TB
nuovo di pacca, visto che da settimane bazzicando sul mercatino non sono riuscito ad accaparrarmi nulla. Forse esagerato per un htpc con psu da 90W, ma spero di riuscire a stare comunque molto basso con i consumi...e di non aver bisogno della GPU esterna. Appena monto il tutto vi faccio sapere come si comporta, e soprattutto se si avvia :sofico:
Considerando che sarà solo per utilizzo XBMC e Jdownloader che sistema operativo consigliate?
ottima configurazione ! con seven vai tranquillo...ciao
maxmax80
15-01-2013, 21:40
Finalmente il mio Travla avrà l'hardware all'interno :p appena ordinato:
foto foto foto
Grazie Davidecesare la tua tranquillità ed esperienza mi rasserena...vi romperò abbastanza in questi giorni...
Maxmax devo aspettare che mi arrivi il materiale, installare il tutto, e dopo sicuramente posterò qualche foto...:oink:
predator_85
15-01-2013, 22:38
intanto ecco il piccoletto IN WIN BQ660 nero lucido alimentatore da 120w
http://s9.postimage.org/qicyo6xrv/IMG_2149.jpg (http://postimage.org/image/qicyo6xrv/)
http://s9.postimage.org/lc6eqw8e3/IMG_2148.jpg (http://postimage.org/image/lc6eqw8e3/)
http://s9.postimage.org/wi5b5l7y3/IMG_2147.jpg (http://postimage.org/image/wi5b5l7y3/)
http://s9.postimage.org/q8a1il8jf/IMG_2146.jpg (http://postimage.org/image/q8a1il8jf/)
http://s9.postimage.org/k2dn8ykxn/IMG_2145.jpg (http://postimage.org/image/k2dn8ykxn/)
http://s9.postimage.org/vha4dkxa3/IMG_2144.jpg (http://postimage.org/image/vha4dkxa3/)
http://s9.postimage.org/uhoevm7i3/IMG_2143.jpg (http://postimage.org/image/uhoevm7i3/)
http://s9.postimage.org/m1yue44mz/IMG_2142.jpg (http://postimage.org/image/m1yue44mz/)
http://s9.postimage.org/i6vgbjlh7/IMG_2141.jpg (http://postimage.org/image/i6vgbjlh7/)
http://s9.postimage.org/b7hec6liz/IMG_2140.jpg (http://postimage.org/image/b7hec6liz/)
http://s9.postimage.org/hayyw3bsr/IMG_2139.jpg (http://postimage.org/image/hayyw3bsr/)
http://s9.postimage.org/5bs22ivln/IMG_2138.jpg (http://postimage.org/image/5bs22ivln/)
http://s9.postimage.org/ti2pdnhq3/IMG_2137.jpg (http://postimage.org/image/ti2pdnhq3/)
http://s9.postimage.org/togegqquz/IMG_2136.jpg (http://postimage.org/image/togegqquz/)
http://s9.postimage.org/p3u81t75n/IMG_2135.jpg (http://postimage.org/image/p3u81t75n/)
ho smontato l alimentatore e staccato la ventola.
ps: notare come si sistemano bene gli hard disk addirittura esterni ce li messi andranno sostituiti con 2 interni da2,5 pollici... cmq un ottimo case a aprte il rumore dell alimentatore che e bestiale
maxmax80
15-01-2013, 22:58
... cmq un ottimo case a aprte il rumore dell alimentatore che e bestiale
ottimo con un alimentatore rumoroso?:confused:
boh...comunque io penserei già a sostituirgli la ventola..;)
predator_85
15-01-2013, 23:03
ottimo con un alimentatore rumoroso?:confused:
boh...comunque io penserei già a sostituirgli la ventola..;)
non l ho sotituita :p :p l ho proprio strappata via!!!!!! non c e piu e neanche la rimetto tanto non scalda niente e l ho lasciato aperto l alimentatore quindi "respira" diciamo:stordita:
maxmax80
15-01-2013, 23:14
magari ora dell' estate è il caso di rimetterla..:p
pierpaolo9600
15-01-2013, 23:30
magari ora dell' estate è il caso di rimetterla..:p
Bel case! Che altezza del dissipatore supporta?
Gli hard disk sono montati sotto la mobo giusto?
L'alimentatore da quanti watt è?
Sto alle domande:D
predator_85
15-01-2013, 23:40
Bel case! Che altezza del dissipatore supporta?
Gli hard disk sono montati sotto la mobo giusto?
L'alimentatore da quanti watt è?
Sto alle domande:D
sto al limite con il dissi stock del i3 2120 mi pare sia quello basso
si quando apri l altro lato del case hai accesso hai dischi lettore ottico
l ali e da 120w con una ventola da 1000000000 giri 40x40 o gli metti una noctua da 12 euro o come me la togli proprio...
pierpaolo9600
15-01-2013, 23:49
sto al limite con il dissi stock del i3 2120 mi pare sia quello basso
si quando apri l altro lato del case hai accesso hai dischi lettore ottico
l ali e da 120w con una ventola da 1000000000 giri 40x40 o gli metti una noctua da 12 euro o come me la togli proprio...
Più che altro è per conoscenza dato che devo montare un amd a10-5800k e montarlo su un dissipatore molto slim in un case molto piccolo non è proprio il massimo.
La disposizione mi piace.... avessi avuto la possibilità di montare un dissipatore più alto lo avrei valutato.
Certo è un ottima scelta per processori che possono essere dissipati con dissipatori molto slim.
L'intel stock penso sia intorno i 4 cm, appena puoi ti sarei grato se lo misurassi.
davidecesare
16-01-2013, 07:31
bravo predator :) foto ben fatte...qualcuna al contrario
predator_85
16-01-2013, 08:49
bravo predator :) foto ben fatte...qualcuna al contrario
l iphone 4s fa sti scherzetti anche con i video
guidodimarzio
16-01-2013, 09:13
Ho riavviato il computer con il Node 304 (poi vi posto le foto), usando la scheda del secondo pc, ma a questo punto ho un pc con installazione h67itx senza scheda madre.
Cosa mi consigliate per cambiarla: H61 o B75?
Devo montare Intel i3-2105, lettore blu-ray e un solo disco da 2,5", oltre a 4gb di ram; uso htpc. Vedi pc htpc1 in frima.
Non vorrei impazzire con reinstallazione o problemi driver.
davidecesare
16-01-2013, 09:19
Ho riavviato il computer con il Node 304 (poi vi posto le foto), usando la scheda del secondo pc, ma a questo punto ho un pc con installazione h67itx senza scheda madre.
Cosa mi consigliate per cambiarla: H61 o B75?
Devo montare Intel i3-2105, lettore blu-ray e un solo disco da 2,5", oltre a 4gb di ram; uso htpc. Vedi pc htpc1 in frima.
Non vorrei impazzire con reinstallazione o problemi driver.
se non monti ssd sata III basta h61...b75 piu' rapido nel boot
la zotac non è poi ripartita?
guidodimarzio
16-01-2013, 10:03
se non monti ssd sata III basta h61...b75 piu' rapido nel boot
la zotac non è poi ripartita?
La prima Zotac non è più ripartita (ho provato anche con il nastro (la manderò in assistenza); invece, la seconda che con il dissipatore Arctic i30 non funzionava (causa backplate?), ha ripreso a funzionare (prima ho provato con il gelid e poi ho installato il Katana 3.
Ho tuttora un solo problema: i due dischi in raid 1 (mirroring) vengono riconosciuti come un solo disco, ma mi sembra che la funzionalità Raid non sia attiva.
Ho, comunque, effettuato un completo backup e mi appresto a riavviare il raid; non so solo cosa succederà. E' possibile salvare i dati su uno e attivare il Raid 1? Non ho nessuna esperienza, mi dite come fare?
elevation1
16-01-2013, 10:58
Ragazzi mi serve una mano... devo assemblare per un amico un mini pc che abbia un unico scopo ovvero riprodurre file con cover e quant'altro... la scelta è ricaduta a livello software su openelec e come hardware partiamo dall'asrock e350 perfetta per fare un po' tutto (ce l'ho anche io)... associando un modulo da 4gb di ddr3 a 1333mhz quale case consigliate? io ho l'antec isk 110... però si voleva spendere un po' in meno... l'hard disk da 1tb è meglio e ho visto che ci sono da 5400rpm... l'ideale sarebbe ssd + hd ma si spenderebbe troppo... come budget posso sforare di poco i 200 euro...
davidecesare
16-01-2013, 11:06
Ragazzi mi serve una mano... devo assemblare per un amico un mini pc che abbia un unico scopo ovvero riprodurre file con cover e quant'altro... la scelta è ricaduta a livello software su openelec e come hardware partiamo dall'asrock e350 perfetta per fare un po' tutto (ce l'ho anche io)... associando un modulo da 4gb di ddr3 a 1333mhz quale case consigliate? io ho l'antec isk 110... però si voleva spendere un po' in meno... l'hard disk da 1tb è meglio e ho visto che ci sono da 5400rpm... l'ideale sarebbe ssd + hd ma si spenderebbe troppo... come budget posso sforare di poco i 200 euro...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36964750&postcount=11136 va bene?
elevation1
16-01-2013, 11:12
diciamo che masterizzatore non serve... meglio con l'hd da 1tb... lcpower 1350mi non lo conosco... qualche case con telecomando c'è?
elevation1
16-01-2013, 11:18
ho trovato online il Case MS-Tech ITX Mini MC-10 120W che ne dite? ha anche il telecomando... a 46 euro... mi sa che supporta hd da 3,5"... ne metto uno da 2tb... openelec e via che dite? sopratutto il telecomando funge?
pierpaolo9600
16-01-2013, 11:19
Quesito breve breve...
Come sapete a breve monterò il pc con amd a10-5800k e dato che non ho gli strumenti per autocostruirmelo (studio a pisa e qui non ho niente... eventualmente se ne parla a fine febbraio quando ritorno a casa), avevo pensato anche di prendere un wesena itx4 che con molta probabilità acquisterò a breve.
Avendo cambiato scrivania mi ritrovo con un vano vuoto ed inutilizzabile con dimensioni circa 40x30x20h, con la base, la parte superiore e la parte posteriore coperti, resterebbero aperti i due lati e la parte frontale, avevo pensato di poggiare li la scheda madre con 4 piedini, di fissare i due hd con del biadesivo sulla parte inferiore della scrivania e di acquistare una dock con 3-4 porte usb + 1 pulsante di accensione e di fissarli in una parte della scrivania a me comoda, dove posso agganciare le periferiche di cui dispongo.
Questo per almeno un mesetto se non di più...
Il pc sarà sicuramente molto più "fresco" ma ci sono delle controindicazioni?
davidecesare
16-01-2013, 11:40
Quesito breve breve...
Come sapete a breve monterò il pc con amd a10-5800k e dato che non ho gli strumenti per autocostruirmelo (studio a pisa e qui non ho niente... eventualmente se ne parla a fine febbraio quando ritorno a casa), avevo pensato anche di prendere un wesena itx4 che con molta probabilità acquisterò a breve.
Avendo cambiato scrivania mi ritrovo con un vano vuoto ed inutilizzabile con dimensioni circa 40x30x20h, con la base, la parte superiore e la parte posteriore coperti, resterebbero aperti i due lati e la parte frontale, avevo pensato di poggiare li la scheda madre con 4 piedini, di fissare i due hd con del biadesivo sulla parte inferiore della scrivania e di acquistare una dock con 3-4 porte usb + 1 pulsante di accensione e di fissarli in una parte della scrivania a me comoda, dove posso agganciare le periferiche di cui dispongo.
Questo per almeno un mesetto se non di più...
Il pc sarà sicuramente molto più "fresco" ma ci sono delle controindicazioni?
è un mio vecchio "sogno nel cassetto"......una spruzzata di
aria compressa al mese e vai avanti finche' vuoi.....
pierpaolo9600
16-01-2013, 11:59
è un mio vecchio "sogno nel cassetto"......una spruzzata di
aria compressa al mese e vai avanti finche' vuoi.....
L'aria compressa non è un po troppo rischiosa? Potrei passare il phon con aria fredda ogni volta che mi faccio la doccia:D
Quindi l'idea non è malvagia.... settimana prossima vi farò vedere il sistemino montato... sotto la scrivania!:D
davidecesare
16-01-2013, 12:21
L'aria compressa non è un po troppo rischiosa? Potrei passare il phon con aria fredda ogni volta che mi faccio la doccia:D
Quindi l'idea non è malvagia.... settimana prossima vi farò vedere il sistemino montato... sotto la scrivania!:D
meglio l'aria per i contatti elettrici.....testato da 10 anni su tutti i miei pc...
ps. rispondi a elevation ultimo post
TulipanZ
16-01-2013, 12:22
è un mio vecchio "sogno nel cassetto"......una spruzzata di
aria compressa al mese e vai avanti finche' vuoi.....
Anche a me piacerebbe un sacco realizzare un open air del genere......
davidecesare
16-01-2013, 12:24
Anche a me piacerebbe un sacco realizzare un open air del genere......
ciao Tuli..se non hai gatti incasa o roditori.....è il max...:)
TulipanZ
16-01-2013, 12:39
No problem... Il mio sogno è tipo di fare una bella tavola di legno ed attaccarci tutti i componenti spianati e sistemare i cavi come le piste di rame nelle schede elettroniche ed il tutto appeso al muro appena sopra il monitor....
Tipo così......
http://xbmc.org/wp-content/uploads/2011/05/4.jpg
davidecesare
16-01-2013, 12:46
non ti dico quante' meglio per le temp :)
pierpaolo9600
16-01-2013, 13:41
meglio l'aria per i contatti elettrici.....testato da 10 anni su tutti i miei pc...
ps. rispondi a elevation ultimo post
Grazie mille!
Purtroppo non posso rispondere ad elevation dato che il mio case ms-tech è completamente differente.
predator_85
16-01-2013, 13:57
ho trovato online il Case MS-Tech ITX Mini MC-10 120W che ne dite? ha anche il telecomando... a 46 euro... mi sa che supporta hd da 3,5"... ne metto uno da 2tb... openelec e via che dite? sopratutto il telecomando funge?
Il case per quel prezzo puo andar bene a meno che non arrivi a una 70 ina di euro e allora te lo prendi mogliore in tal caso quello va bene (nn so se ci vanno dischi da 3,5 dopo
Controllo) per il resto senti i miei consigli...
Allora cancella l e350 allo stesso prezzo ci sono schede madri con celeron 847... Ed e molto meglio te lo dice uno che ha avuto un e350 come gpu per film ok ma il processore e una palla al piede... Quindi il mio consiglio e questo e fidati che di xbmc me ne intendo...
Ti prendi un celeron g530 con scheda madre 1155 itx ed hai speso come quelle combinazioni sopra ma stai su un altro pianeta... Poi openelec l ho provato ma sinceramente nn ci fai granche io ho risolto cosi
Messo widows 7 e xbmc il pc sempre acceso 24/7 mi metto sul divano predo il telecomando del htpc che premendo un tasto (impostato da me) si apre automaticamete xbmc ed il gioco e fatto...
elevation1
16-01-2013, 14:08
ti spiego non è per me... deve servire solo per riprodurre file con cover trame e che riproduca un 70-80% file in sd e un 20-30% file hd... quindi la cosa più semplice in assoluto... perchè dici openelec non va bene? l'e350 la pagherei nemmeno 60 euro
p.s. altrimenti devo ripiegare su un hard disk multimediale o cose del genere
TulipanZ
16-01-2013, 14:19
ti spiego non è per me... deve servire solo per riprodurre file con cover trame e che riproduca un 70-80% file in sd e un 20-30% file hd... quindi la cosa più semplice in assoluto... perchè dici openelec non va bene? l'e350 la pagherei nemmeno 60 euro
p.s. altrimenti devo ripiegare su un hard disk multimediale o cose del genere
Quasi quasi ti basta un raspberry con un disco esterno !!!!! :cool:
elevation1
16-01-2013, 14:20
però con telecomando... e senza spendere uno sproposito... che però abbia la possibilità, comunque, di leggere 1080p... per questo dicevo e350
predator_85
16-01-2013, 14:37
Mmm se vuoi prendi e350 ma visto che l ho avuto e non mi ha soddisfatto io a 61 euro prenderei qualcosa di meglio
it.bestshopping.com/prezzi/Senza-marca-ASUS-C8HM70-Int1023HM70mITX-DDR3VGA-90MB0DJ0-M0EAY0.sku=90MB0DJ0-M0EAY0%7C.html
Una nota nn ha hdmi dvi spendere poco di piu vabbe per 60 euro nn ti posso consigliare altro vai di e350
TulipanZ
16-01-2013, 14:45
però con telecomando... e senza spendere uno sproposito... che però abbia la possibilità, comunque, di leggere 1080p... per questo dicevo e350
Se non vuoi impazzire ti conviene uno di quei box multimediali che leggono anche le pietre e via !!! Cmq il rasp legge i 1080p e il tlc via usb pure. Uno di quelli da 7 euro dalla baia!!!
lupennino
16-01-2013, 14:52
No problem... Il mio sogno è tipo di fare una bella tavola di legno ed attaccarci tutti i componenti spianati e sistemare i cavi come le piste di rame nelle schede elettroniche ed il tutto appeso al muro appena sopra il monitor....
Tipo così......
http://xbmc.org/wp-content/uploads/2011/05/4.jpg
bellissimo.
pierpaolo9600
16-01-2013, 15:21
No problem... Il mio sogno è tipo di fare una bella tavola di legno ed attaccarci tutti i componenti spianati e sistemare i cavi come le piste di rame nelle schede elettroniche ed il tutto appeso al muro appena sopra il monitor....
Tipo così......
http://xbmc.org/wp-content/uploads/2011/05/4.jpg
Come si fa a fare una cosa del genere? che cavi occorrono?
fioriniflavio
16-01-2013, 15:43
Come si fa a fare una cosa del genere? che cavi occorrono?
credo siano cavi normali incollati alla parete
TulipanZ
16-01-2013, 15:58
credo siano cavi normali incollati alla parete
Si infatti sono fatti con la colla a caldo. Lo avevo letto sul forum di xbmc qualche anno fa e mi è rimasto stampato in mente !!!!
predator_85
16-01-2013, 16:10
Si infatti sono fatti con la colla a caldo. Lo avevo letto sul forum di xbmc qualche anno fa e mi è rimasto stampato in mente !!!!
Infatti i fili sono il problema almeno per me per farli sparire e quella e una bella trovata ma una moglie non riuscirebbe mai a capire l arte del modding purtroppo.....
Scheda Madre Z77E-ITX - Socket 1155 - Chipset Z77 - mini ITX [Z77E-ITX]
CPU Intel i3-3225 Box 3,30GHz Socket 1155
Raga, con questa configurazione MB + CPU, che scheda video potrei integrare?
Deve essere LP, consumare pochissimo, no giochi, preferibile AMD, ed ovviamente migliore in prestazioni dell'HD4000 della CPU.:confused:
Grazie
predator_85
16-01-2013, 16:23
Raga, con questa configurazione MB + CPU, che scheda video potrei integrare?
Deve essere LP, consumare pochissimo, no giochi, preferibile AMD, ed ovviamente migliore in prestazioni dell'HD4000 della CPU.:confused:
Grazie
Hd6450 low profile 30 euro spedita sull amazzzonico
davidecesare
16-01-2013, 16:26
Hd6450 low profile 30 euro spedita sull amazzzonico
oppure 7750 sapphire lp costosetta sui 100 ma super vedi METROVGA in firma
predator_85
16-01-2013, 16:33
oppure 7750 sapphire lp costosetta sui 100 ma super vedi METROVGA in firma
Davide Gliel avrei consigliata anche io ma la dicitura "no giochi" mi ha bloccato
Grazie ragazzi, siete superveloci...
no giochi perchè uso quello già in firma, e con lo sli per adesso vado ancora bene, e sicuramente sarà sempre preferibile, e poi questo htpc andrà a far brillare un VPR, e dalle prove fatte con la ps3 non fa per me, mi viene la nausea dopo 30min...lo sforzo maggiore che potrà fare la vga sarà nell'utilizzo di filtri ed elaborazioni hardware richieste per aumentare gli fps (stile motionflow), filtri immagine, ecc...per la visione dei film. In pratica sto cercando di rifare un videoprocessore autocostruito...almeno sotto il profilo hardware...per quello software ci sarà da diventare stupidi:muro:
davidecesare
16-01-2013, 17:00
Grazie ragazzi, siete superveloci...
no giochi perchè uso quello già in firma, e con lo sli per adesso vado ancora bene, e sicuramente sarà sempre preferibile, e poi questo htpc andrà a far brillare un VPR, e dalle prove fatte con la ps3 non fa per me, mi viene la nausea dopo 30min...lo sforzo maggiore che potrà fare la vga sarà nell'utilizzo di filtri ed elaborazioni hardware richieste per aumentare gli fps (stile motionflow), filtri immagine, ecc...per la visione dei film. In pratica sto cercando di rifare un videoprocessore autocostruito...almeno sotto il profilo hardware...per quello software ci sarà da diventare stupidi:muro:
le VGA non sono fatte solo per i giochi.....fanno andare forte
le grafiche in genere e il pc tutto....:)
Si infatti, per questo credo che alla fine metterò comunque una scheda video aggiuntiva, il problema e che trovare di meglio dell'HD4000 del procio che consumi pochissimo, e costi anche poco (perchè no), non è facile.
Guardate qui:read: :
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/681/intel-hd-graphics-4000.htm
Mi sa che mi tocca andare dalla 6670 in su per stare tranquillo sul lato prestazionale...
Edit: Peccato che la 6670 consumi troppo...
davidecesare
16-01-2013, 17:22
Si infatti, per questo credo che alla fine metterò comunque una scheda video aggiuntiva, il problema e che trovare di meglio dell'HD4000 del procio che consumi pochissimo, e costi anche poco (perchè no), non è facile.
Guardate qui:read: :
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/681/intel-hd-graphics-4000.htm
Mi sa che mi tocca andare dalla 6670 in su per stare tranquillo sul lato prestazionale...
Edit: Peccato che la 6670 consumi troppo...
insomma mio...stai spendendo dei bei soldi e ti fai un
sistemino fico niente male... e non vuoi acchiappare la lp
piu' piccola e cattiva? :eek:
apri photoshop in ....gia' aperto:)
Parto sempre con le migliori intenzioni...è difficile rinunciare a questa cattivella!!!
Potresti dirmi anche in Pm dove trovare il tuo dissipatore tutto rame??
davidecesare
16-01-2013, 17:47
Parto sempre con le migliori intenzioni...è difficile rinunciare a questa cattivella!!!
Potresti dirmi anche in Pm dove trovare il tuo dissipatore tutto rame??
il modello è questo
http://www.ebay.co.uk/itm/Akasa-High-Performance-1U-Passive-Copper-Server-Cooler-AK-CC7111-/290622899316
vediamo se trovo shop....eccolo
http://www.chl.it/jsp/proddetails/proddet.jsp?acodart=175884&icdsroot=17902449
Grazie mille!! Sembra andare bene per il mio case
dinamite2
16-01-2013, 18:29
ragazzi avrei bisogno di un consiglio poiche vorrei sostituire un microserver hp.
Avrei bisogno di un case che mi permetta di mettere almeno 4 hard disk da 3,5" piu un quinto per il sistema operativo (magari il quinto da 2,5 non sarebbe un problema.
E poi mi servirebbe un alimentatore per lo stesso case il piu silenzioso possibile.
Avete qualche consiglio da darmi????
Magari senza spendere molto se fosse possibile :D :D (l'estetica non mi interessa).
predator_85
16-01-2013, 18:34
il modello è questo
http://www.ebay.co.uk/itm/Akasa-High-Performance-1U-Passive-Copper-Server-Cooler-AK-CC7111-/290622899316
vediamo se trovo shop....eccolo
http://www.chl.it/jsp/proddetails/proddet.jsp?acodart=175884&icdsroot=17902449
Mi ricord quando il dynatron k1 stava a 26 spedito su amazon e non l ho presooooo ancora mi rode....
www.dynatron-corp.com/en/product_detail_1.aspx?cv=&id=225&in=0
predator_85
16-01-2013, 18:35
ragazzi avrei bisogno di un consiglio poiche vorrei sostituire un microserver hp.
Avrei bisogno di un case che mi permetta di mettere almeno 4 hard disk da 3,5" piu un quinto per il sistema operativo (magari il quinto da 2,5 non sarebbe un problema.
E poi mi servirebbe un alimentatore per lo stesso case il piu silenzioso possibile.
Avete qualche consiglio da darmi????
Magari senza spendere molto se fosse possibile :D :D (l'estetica non mi interessa).
Lian li pc q25
Fractal node 304
elevation1
16-01-2013, 18:41
ragazzi avrei bisogno di un consiglio poiche vorrei sostituire un microserver hp.
Avrei bisogno di un case che mi permetta di mettere almeno 4 hard disk da 3,5" piu un quinto per il sistema operativo (magari il quinto da 2,5 non sarebbe un problema.
E poi mi servirebbe un alimentatore per lo stesso case il piu silenzioso possibile.
Avete qualche consiglio da darmi????
Magari senza spendere molto se fosse possibile :D :D (l'estetica non mi interessa).
curiosità visto che anche io ho il microserver della hp... lo utilizzo come hai detto tu... ovvero al posto del masterizzatore ho messo l'hd da 250gb... così ho spazio per 4hd... come mai lo cambi?
guidodimarzio
17-01-2013, 08:14
ragazzi avrei bisogno di un consiglio poiche vorrei sostituire un microserver hp.
Avrei bisogno di un case che mi permetta di mettere almeno 4 hard disk da 3,5" piu un quinto per il sistema operativo (magari il quinto da 2,5 non sarebbe un problema.
E poi mi servirebbe un alimentatore per lo stesso case il piu silenzioso possibile.
Avete qualche consiglio da darmi????
Magari senza spendere molto se fosse possibile :D :D (l'estetica non mi interessa).
Ho appena assemblato il Node 304, con 4 hd + ssd per il sistema operativo; puoi far entrare altri due dischi da 3,5" e secondo me anche 1 o 2 dischi da 2,5" aggiuntivi.
Come alimentatore ho scelto questo (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/psu/81/fusion-550.html?c=2289); è silenziosissimo (l'unico rumore che si sente a pc acceso sono i dischi.
lupennino
17-01-2013, 08:25
Qualcuno ha ancora la 9300 itx della zotac?
non riesco a farla partire con un ssd della corsair...
davidecesare
17-01-2013, 08:33
Qualcuno ha ancora la 9300 itx della zotac?
non riesco a farla partire con un ssd della corsair...
prova a togliere un banco di ram
lupennino
17-01-2013, 08:42
prova a togliere un banco di ram
uhm.. non ci avevo pensato.
provo e ti dico... anche se non capisco come possa essere, visto che con il vecchio hd, si avvia tranquillamente.
grazie intanto
pierpaolo9600
17-01-2013, 09:20
E questi li avevate visti http://www.arctic.ac/en/p/living/office-pc/573/mc101-barebone-a8-4500m.html?c=2296 !?!?
399 usd e manca solo l'hd e il so.
Come mediacenter è davvero il top!
Consumi da mobile, buona grafica con amd a8 o a10, estetica... sono sempre gusti ma penso che non sfiguri in nessun salone.
pierpaolo9600
17-01-2013, 09:34
prova a togliere un banco di ram
Dave se non erro tu hai la sapphire 7750 lp?
Hai fatto qualche test con i giochi o sai dirmi dove trovarne?
L'ho trovata a 96 euro...in italia
davidecesare
17-01-2013, 09:37
Dave se non erro tu hai la sapphire 7750 lp?
Hai fatto qualche test con i giochi o sai dirmi dove trovarne?
L'ho trovata a 96 euro...in italia
i migliori test sono quelli che vedi sul MetroVGA in firma
specialmente i futuremark...provali sul tuo e vedrai delle sorprese
il prezzo è ok
scusate, sto assemblando un sistemino anche io, mi serve un masterizzatore da notebook, quelli slim, ma che cavo devo usare per collegarlo alla porta sata della scheda madre?
Il mast è questo:
http://i3.tinypic.com/62ih99s.jpg
grazie
davidecesare
17-01-2013, 10:14
scusate, sto assemblando un sistemino anche io, mi serve un masterizzatore da notebook, quelli slim, ma che cavo devo usare per collegarlo alla porta sata della scheda madre?
Il mast è questo:
http://i3.tinypic.com/62ih99s.jpg
grazie
dovresti darmi il modello esatto ci sono 2 tipi di cavo
http://www.lg.com/uk/dvd-blu-ray-drives/lg-GSAT20N-dvd-recorder
tra l'altro non so se mettere questo usato o comprarne uno bluray, ma non so....
davidecesare
17-01-2013, 10:21
http://www.lg.com/uk/dvd-blu-ray-drives/lg-GSAT20N-dvd-recorder
tra l'altro non so se mettere questo usato o comprarne uno bluray, ma non so....
è un tipo vecchio con connettore ide leggi qui
http://www.playstationlandia.com/forum/showthread.php?42194-Adattatore-masterizzatore-slim-connettore-SATA
ti consiglio di prenderlo con uscita sata qualunque esso sia
e poi adatterai un cavo sata slim tipo questo http://www.lindy.it/cavo-interno-sata-slim-alimentazione-525-03m/33659.html
ok, grazie, modello da consigliare?
davidecesare
17-01-2013, 10:26
ok, grazie, modello da consigliare?
io ne ho un paio di questi...no problem
http://www.pixmania.com/it/it/12974777/art/samsung/masterizzatore-dvd-intern.html?CodePromo=oui&srcid=947
se lo vuoi blu ray cè pure mi pare marca lg costa un po' di piu'
ps anche samsung
http://www.bpm-power.com/it/product/961439/
dinamite2
17-01-2013, 11:05
curiosità visto che anche io ho il microserver della hp... lo utilizzo come hai detto tu... ovvero al posto del masterizzatore ho messo l'hd da 250gb... così ho spazio per 4hd... come mai lo cambi?
Principalmente per il troppo rumore e secondariamente per le "scarse" prestazioni.
Per il resto invece mi sono trovato bene, l'ho usato come server collegato al mio plasma per vedere film.
Grazie per i consigli adesso vedo i componenti che mi avete consigliato, l'importante però è che l'ali sia silenzioso.
guidodimarzio
17-01-2013, 12:28
Considerato che l'unico rumore che fa adesso il mio pc sono i dischi; è tanto sbagliato accettare le opzioni di risparmio energetico di windows 7 e farli spegenere dopo 10-15 min.?
Esistono altrimenti altri software che permettono la cosa e lo fanno separatamente per ogni disco ? (Non ho capito bene come funziona x w7; spegne tutti i dischi, o è possibile scegliere separatamente per ogni disco?).
TulipanZ
17-01-2013, 12:33
Dave se non erro tu hai la sapphire 7750 lp?
Hai fatto qualche test con i giochi o sai dirmi dove trovarne?
L'ho trovata a 96 euro...in italia
Guarda in firma il mio chieftec. Ho fatto diverse prove in game
davidecesare
17-01-2013, 12:48
Esistono altrimenti altri software che permettono la cosa e lo fanno separatamente per ogni disco ? (Non ho capito bene come funziona x w7; spegne tutti i dischi, o è possibile scegliere separatamente per ogni disco?).
ho usato questo programma per un po'....funziona
http://revosleep.realspooky.de/
ora veniamo all'argomento...io:D preferisco avere un pc scarico
con solo un hd e gli alltri esterni...:D
why?
-minor consumo
-miglior flessibilita'
-case piccolo
-in altri casi rumore minore
ps un giorno mi prendero' questo http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=9087
condiviso in rete no nas no server
TulipanZ
17-01-2013, 13:20
ho usato questo programma per un po'....funziona
http://revosleep.realspooky.de/
ora veniamo all'argomento...io:D preferisco avere un pc scarico
con solo un hd e gli alltri esterni...:D
why?
-minor consumo
-miglior flessibilita'
-case piccolo
-in altri casi rumore minore
ps un giorno mi prendero' questo http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=9087
condiviso in rete no nas no server
Non è sbagliatissima come filosofia poi dopo dipende dall'uso che se ne fa del pc. A proposito di dischi. Volevo prossimamente sostituire il mio Crucial m4 sata3 da 2.5 ad un modello analogo in formato msata. Ho notato però dal sito della asrock che la porta msata supporta sata2 al max. Mi sembra che tu Dave hai una z77 asrock con un msata. Hai notato gran differenza prestazionale ???
davidecesare
17-01-2013, 13:25
Non è sbagliatissima come filosofia poi dopo dipende dall'uso che se ne fa del pc. A proposito di dischi. Volevo prossimamente sostituire il mio Crucial m4 sata3 da 2.5 ad un modello analogo in formato msata. Ho notato però dal sito della asrock che la porta msata supporta sata2 al max. Mi sembra che tu Dave hai una z77 asrock con un msata. Hai notato gran differenza prestazionale ???
ciao Tuli..a me l msata sulla z77 va alla grande...è vero che sui test va come un sata II...lo è.....ma nel comportamento normale va a pallottola...ora ho visto da una comparativa in
rete che il crucial msata è the best...te la trovo
...eccola fresca dai cuginastri http://www.tomshw.it/cont/articolo/dieci-ssd-msata-di-adata-crucial-mushkin-e-ocz/42299/1.html
dinamite2
17-01-2013, 14:17
scusate ma per utilizzare la m-sata nell'asrock bisogna eliminare la schedina wifi o mi sfugge un ulteriore slot?
dell'asus P8H77-I , invece cosa sapete dirmi?
ho notato che è una delle poche che ha ben 6 porte sata, ne conoscete altre?
Un ultima cosa, considerando che il microserver lo cambio per le prestazioni bassine, come cpu cosa mi consigliate?
Non mi serve un quad core, però vorrei qualcosa che riesca a zippare un file da 20gb in maniera agevole, col microserver mi ci vuole una vita :D
guidodimarzio
17-01-2013, 14:20
ho usato questo programma per un po'....funziona
http://revosleep.realspooky.de/
ora veniamo all'argomento...io:D preferisco avere un pc scarico
con solo un hd e gli alltri esterni...:D
why?
-minor consumo
-miglior flessibilita'
-case piccolo
-in altri casi rumore minore
ps un giorno mi prendero' questo http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=9087
condiviso in rete no nas no server
Amplio volentieri l'argomento:
1) le mie necessità sono quelle di avere dei dati essenziali, per i quali voglio il Raid, e dei dati secondari (film e altro), che occupano tanto spazio, ma non sono essenziali, che voglio condividere in rete quando necessario;
2) inizialmente, ho avuto un nas in rete con due dischi in mirroring, ma alla fin fine (oltre al rumore) non supportavo l'idea che fosse sempre acceso;
3) la soluzione alla quale punto e che non ho ancora del tutto realizzato, ma solo per scarsa voglia, è quella di avere un solo pc che accendo per far tutto e poi spengo e che mi permetta di trasmettere i dati agli altri pc della rete (piccoli e con hd essenziale), attivandosi tramite wake on-lan;
4) per il mio uso, potrei avere i dischi in raid sempre attivi, mentre potrei spegnere gli altri due dischi che non uso per dati essenziali.
Vi sembra sbagliato?
Con riferimento al programma Revosleep, da molte parti viene detto che gli hd hanno un numero di cicli di avvio/spegnimento totali e quindi utilizzare questi sistemi ne limiterebbe la vita.
@davidecesare: il fantec per condividerlo in rete devi accendere il Pc? Altrimenti potresti trovare un router con Hd da condividere in rete?
Quel Fantec con ventola da 50mm è sicuramente rumoroso.
c'erano una volta ...un tedesco (http://i.imgur.com/ThhXQ.jpg), un americano (http://i230.photobucket.com/albums/ee188/Machupo/neutronium_3_thumb.jpg), un francese (http://hfr-rehost.net/view/self/9cd416656aaaab6f04dbe346c88f6d7d7561331b.jpg)... :zzz:
davidecesare
17-01-2013, 15:35
Amplio volentieri l'argomento:
1) le mie necessità sono quelle di avere dei dati essenziali, per i quali voglio il Raid, e dei dati secondari (film e altro), che occupano tanto spazio, ma non sono essenziali, che voglio condividere in rete quando necessario;
2) inizialmente, ho avuto un nas in rete con due dischi in mirroring, ma alla fin fine (oltre al rumore) non supportavo l'idea che fosse sempre acceso;
3) la soluzione alla quale punto e che non ho ancora del tutto realizzato, ma solo per scarsa voglia, è quella di avere un solo pc che accendo per far tutto e poi spengo e che mi permetta di trasmettere i dati agli altri pc della rete (piccoli e con hd essenziale), attivandosi tramite wake on-lan;
4) per il mio uso, potrei avere i dischi in raid sempre attivi, mentre potrei spegnere gli altri due dischi che non uso per dati essenziali.
Vi sembra sbagliato?
Con riferimento al programma Revosleep, da molte parti viene detto che gli hd hanno un numero di cicli di avvio/spegnimento totali e quindi utilizzare questi sistemi ne limiterebbe la vita.
@davidecesare: il fantec per condividerlo in rete devi accendere il Pc? Altrimenti potresti trovare un router con Hd da condividere in rete?
Quel Fantec con ventola da 50mm è sicuramente rumoroso.
si ..devi accendere il pc....ma io mi porrei il problema contrario......cioe' ....hai il pc acceso e accendi il fantec solo
a bisogna....apppproposito...abbiamo il capo qua sopra http://i.imgur.com/OMEn4.jpg (http://imgur.com/OMEn4) che
non dice niente ma ce l'ha......dica duca dica....
epoi...ci spieghi meglio la barzelletta :) :)
ertortuga
17-01-2013, 15:42
epoi...ci spieghi meglio la barzelletta :) :)
Sono tutte mod di un LianLi PC-Q02 (lo sto puntando da quando l'hanno presentato...;))
fioriniflavio
17-01-2013, 15:47
si ..devi accendere il pc....ma io mi porrei il problema contrario......cioe' ....hai il pc acceso e accendi il fantec solo
a bisogna....apppproposito...abbiamo il capo qua sopra http://i.imgur.com/OMEn4.jpg (http://imgur.com/OMEn4) che
non dice niente ma ce l'ha......dica duca dica....
epoi...ci spieghi meglio la barzelletta :) :)
notare la finezza del capo che ha fatto il tedesco, l'americano e il francese cliccabili :D
davidecesare
17-01-2013, 15:50
notare la finezza del capo che ha fatto il tedesco, l'americano e il francese cliccabili :D
si...quelle poche volte che viene....si da anche da fare:p
@guidodimarzio io per quei dati essenziali farei un Acrobackup automatico sul fantec e...risparmio unHD
ma lol...
siete impareggiabili come sempre, magari un giorno - anche lontano da qui, spero possa toccarmi pagarvi una pizzata :D
Comunque, senza farne una questione socio-antropologica ma... a mò di barzellettta non notate anche voi una interpretazione della mod in stile con i propri paesi?
Il tedesco di computerbase.de essenziale, senza fronzoli estetici, efficace, l'ha sfondato; l'americano di hardforum l'ha praticamente riprogettato e rifatto, slot abarthizzati e griglie roadster, manca giusto qualche cromatura; il francese di hrw.fr invece poche modifiche, taglio stiloso e rotondo, tocco di classe...
:sofico:
ertortuga
17-01-2013, 16:13
ma lol...
siete impareggiabili come sempre, magari un giorno - anche lontano da qui, spero possa toccarmi pagarvi una pizzata :D
Comunque, senza farne una questione socio-antropologica ma... a mò di barzellettta non notate anche voi una interpretazione della mod in stile con i propri paesi?
Il tedesco di computerbase.de essenziale, senza fronzoli estetici, efficace, l'ha sfondato; l'americano di hardforum l'ha praticamente riprogettato e rifatto, slot abarthizzati e griglie roadster, manca giusto qualche cromatura; il francese di hrw.fr invece poche modifiche, taglio stiloso e rotondo, tocco di classe...
:sofico:
Condivido in pieno sugli stili di mod!
L'ammmmmmmericano vince...anche se stravolge molto il case originale...:O
davidecesare
17-01-2013, 16:13
ma lol...
siete impareggiabili come sempre, magari un giorno - anche lontano da qui, spero possa toccarmi pagarvi una pizzata :D
Comunque, senza farne una questione socio-antropologica ma... a mò di barzellettta non notate anche voi una interpretazione della mod in stile con i propri paesi?
Il tedesco di computerbase.de essenziale, senza fronzoli estetici, efficace, l'ha sfondato; l'americano di hardforum l'ha praticamente riprogettato e rifatto, slot abarthizzati e griglie roadster, manca giusto qualche cromatura; il francese di hrw.fr invece poche modifiche, taglio stiloso e rotondo, tocco di classe...
:sofico:
il tedesco è veramente un massacratore.....:doh:
ma sto fantec è rumoroso onnno ?
ertortuga
17-01-2013, 16:17
il tedesco è veramente un massacratore.....:doh:
:asd:
azi_muth
17-01-2013, 16:19
Un ultima cosa, considerando che il microserver lo cambio per le prestazioni bassine, come cpu cosa mi consigliate?
Non mi serve un quad core, però vorrei qualcosa che riesca a zippare un file da 20gb in maniera agevole, col microserver mi ci vuole una vita :D
Per lo zip un A10-A8 (4 core sono meglio di 2 in questi casi) lo vedrei bene ma quali altro uso devi fare?
Oppure prendi la palla balzo per mettere su un htpc prestante con Jriver ed un i5...purtroppo se si sale nelle richieste e si vuole magari riprodurre un film ed insieme zippare file... i dual core vanno in affanno.
Il vpr lo hai ancora?
ma sto fantec è rumoroso onnno ?
se ce l'hai con me... io ho il Fantec MR-35DU3, non quello che hai messo tu in img... il mio ha alimentatore interno e non è rumoroso.
davidecesare
17-01-2013, 16:50
se ce l'hai con me... io ho il Fantec MR-35DU3, non quello che hai messo tu in img... il mio ha alimentatore interno e non è rumoroso.
capperi....meglio ancora....:) li supporta gli hd 2T?
davidecesare
17-01-2013, 16:56
Ja,yes,oui
:)
Tra quelli con ali interno considera anche i nuovi modelli, il MR-35DU3e con in più connessione e-sata e il SQ-X2RU3e che oltre all'e-sata ha una linea molto più futuristica :D
davidecesare
17-01-2013, 17:08
Tra quelli con ali interno considera anche i nuovi modelli, il MR-35DU3e con in più connessione e-sata e il SQ-X2RU3e che oltre all'e-sata ha una linea molto più futuristica :D
http://www.youtube.com/watch?v=HllSvkY7i2o
su usb3 fila a77 MB sec...guardi pure signor Guidodimarzio :p
ankilozzozzus
17-01-2013, 17:13
il tedesco sembra aver creato la rev.2 , limite cpu cooler aumentato(da 60 a 125) e liberato lo slot pci-e, certo ha fatto un macello.
P.S: secondo voi riuscirei a fermare l'hd da 3.5 e appoggiargli sopra un ssd? Era tra la mie scelte, scartato per l'impossibilità di ospitare 1+1 e per i cavi dell'usb3.0.
ertortuga
17-01-2013, 18:02
il tedesco sembra aver creato la rev.2 , limite cpu cooler aumentato(da 60 a 125) e liberato lo slot pci-e, certo ha fatto un macello.
P.S: secondo voi riuscirei a fermare l'hd da 3.5 e appoggiargli sopra un ssd? Era tra la mie scelte, scartato per l'impossibilità di ospitare 1+1 e per i cavi dell'usb3.0.
come alternative potresti utilizzare 2 dischi da 2.5" (1 SSD + 1 2.5" classico) oppure utilizzare un mSATA e il classico disco da 3.5" (ma il costo della soluzione aumenta...).
Per i cavi USB 3.0 la soluzione la propone la stessa Lian Li (come altri aftermarket):
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product04.php?cl_index=2&sc_index=47&ss_index=141
pierpaolo9600
17-01-2013, 19:42
Stasera vi posto due foto (purtroppo di bassa qualità) dei due sistemi mini-itx che ho montato.
Premessa:
Ringrazio tutto il forum per avermi consigliato e per avermi "cresciuto", 7 mesi fa non sapevo neppure da cosa era formato un pc, ora almeno queste le conosco:D
Perchè mi affascina il mondo mini-itx? Per colpa di mia madre! Mi ha minacciato costantemente di buttarmi il vecchio pc (tower) perchè sembrava ormai un elicottero quando si avviava ed ingombrantissimo.
Il primo pc, quello "mio" è stato cosi assemblato:
Case ms-tech ci70
Alimentatore Pico psu 160 watt con brick 203 watt
SSD Crucial m4 128 gb
Processore amd a8-3850
Ram Corsair Vengeance 2x4 gb 1866 mhz
Scheda madre Asrock a75m-itx
Dissipatore Reeven Vanxie
Pasta termica arctic cooling mx-4
Ventola in estrazione 50x50x10 mm di pessima qualità (per prova).
Con prime95, dopo 30 minuti la temperatura massima è stata 57 gradi per la mobo e 70 per la cpu, ovviamente con le ventole a palla il pc è rumoroso ma non fastidio in gaming, e solo li si avviano a palla! In daily use si sta sotto i 40 gradi, a volte poco più, mentre in idle circa 33-34
Ecco le foto del pc montato:
http://imageshack.us/a/img547/3127/imag0013q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/imag0013q.jpg/)
http://imageshack.us/a/img195/4177/imag0014bx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/imag0014bx.jpg/)
Qui con la ventola in estrazione (le fascette sopra l'hd servono per sistemare meglio i cavi ma sono riuscito lo stesso nel mio intento senza fascette, quindi attualmente non ci sono!)
http://imageshack.us/a/img194/3564/imag0021dn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/imag0021dn.jpg/)
Qui il Case sulla scrivania:
http://imageshack.us/a/img560/7392/imag0016ip.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/imag0016ip.jpg/)
Qui il layout della mia scrivania (di mio fratello e mia sorella ormai dato che studio fuori sede...) un po in disordine con ancora alcune cosette da sistemare
http://imageshack.us/a/img210/2536/imag0018ut.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/imag0018ut.jpg/)
Con questo pc sono riuscito a soddisfare tutte le mie esigenze:
-Ho fatto un pc per casual gaming, mio fratello ne è contento e riesce a farci tutto quello che vuole.
-Per photoshop e vari programmi di grafica, mia sorella è contentissima dato che funziona molto bene per questo scopo (a 17 anni non è una professionista ma sa il fatto suo)
-Mio padre è contento perchè non ha speso cifre esorbitanti ed ha ottenuto un ottimo risultato.
-Mia Madre.... maniaca della pulizia, dell'ordine, dello "stile" lo avrebbe pagato anche 1000 euro probabilmente! Non si vede un filo se non quei 3 cavi che vedete uscire dal pc eppure su quella scrivania ci sono collegate varie cosucce; Esteticamente si addice molto ed è davvero molto piccolo quindi non toglie spazio alla scrivania anzi... forse arreda anche un pò!
-Io... a me interessa poco perchè lo utilizzerò 20 giorni l'anno però sono soddisfattissimo del mio primo pc montato!
Ora vi presento l'altro, gemello meno potente per uso office, internet e poco altro.
E' cosi montato:
Scheda Madre asrock fm2a75m-itx
Processore amd a6-5400k
SSD Crucial m4 128 gb
Ram Crucial ballistix 2x2gb 1866 mhz
Alimentatore Pico psu 160 watt con brick 203
Dissipatore Stock con pasta termica stock
Il pc con la ventola ai settaggi da me impostati, nell'ambiente in cui è collocata è inudibile e raggiunge con prime 95 circa 64 gradi. Ma in daily use si assesta a 37-38 con picchi di 42-43 e 33-34 in idle
Ecco qualche foto:
http://imageshack.us/a/img692/3272/imag0012ui.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/imag0012ui.jpg/)
http://imageshack.us/a/img560/8207/imag0011rk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/imag0011rk.jpg/)
Grazie a tutti e scusate per la pessima qualità delle foto
davidecesare
17-01-2013, 19:54
complimenti Pierpaolo...lavoro bello ed ordinato....soluzioni
interessanti...:)
un unico problema le foto sono un po' da ridimensionare..
su certi monitor son troppo grandi.....
oppure puoi tenerle cosi' su imgur e scegliere l'opzione large
thumbails dopo aver fatto upload dal pc chiedimi pure se non riesci
pierpaolo9600
17-01-2013, 20:10
complimenti Pierpaolo...lavoro bello ed ordinato....soluzioni
interessanti...:)
un unico problema le foto sono un po' da ridimensionare..
su certi monitor son troppo grandi.....
oppure puoi tenerle cosi' su imgur e scegliere l'opzione large
thumbails dopo aver fatto upload dal pc chiedimi pure se non riesci
Grazie mille Dave!
Le foto vanno bene cosi?
davidecesare
17-01-2013, 20:14
Grazie mille Dave!
Le foto vanno bene cosi?
ottimo pierpa :)
lupennino
17-01-2013, 20:27
prova a togliere un banco di ram
Niente da fare. Non boota. Dopo l installazione iniziale, al primo riavvio conclusivo dell installazione di seven dice che win è danneggiato e di riparare con il cd di win
pierpaolo9600
17-01-2013, 20:38
ottimo pierpa :)
Dave è tutta colpa tua...con molta probabilità riuscirò a farmi arrivare un wesena itx4 dagli states dove alloggerà il mio amd a10-5800k... il problema è che... il wesena itx4, seppur di dimensioni ridotte (molto simile al tuo metrovga, con base leggermente maggiore) ospita un slot per vga... amd a10-5800k + 6670 in dual con il pico non regge... e quindi mi sta già passando per la testa una 7750 con i5... il punto è che l'amd a10-5800k per il mio utilizzo basta ma... monti un pc, ne monti un altro e allora ti vien voglia di cambiare!
Se lo farò aspetterò qualche scheda low profile successiva alla 7750 o proverò, se è il caso (sicuramente più in un futuro prossimo) l'10 in dual con una 6670, unico brick da 203 ma con due pico in parallelo (forse). Oppure se sto al limite potrei fare un downvolt del processore e andare in dual con la 6670...
Quanto consuma la 6670 in full? Si sanno i consumi dell'amd a10-5800k in gaming (consumerà sicuramente meno rispetto a torture tests) ?
Qui http://pro-clockers.com/videocards/2127-sapphire-low-profile-radeon-hd-6670.html?start=5 ho trovato i consumi della sapphire 6670 lp... consuma 160 watt in Full!?!?!? Pensavo consumasse molto poco come la 7750 lp!
Meglio cosi va... evito di fare altri esperimenti:D
davidecesare
17-01-2013, 20:44
Niente da fare. Non boota. Dopo l installazione iniziale, al primo riavvio conclusivo dell installazione di seven dice che win è danneggiato e di riparare con il cd di win
ma dal bios lo vede? potrebbe essere da aggiornare il fw del
ssd a volte è difficile da riconoscere...controlla che ce la devi
fare :)
davidecesare
17-01-2013, 20:47
Dave è tutta colpa tua...con molta probabilità riuscirò a farmi arrivare un wesena itx4 dagli states dove alloggerà il mio amd a10-5800k... il problema è che... il wesena itx4, seppur di dimensioni ridotte (molto simile al tuo metrovga, con base leggermente maggiore) ospita un slot per vga... amd a10-5800k + 6670 in dual con il pico non regge... e quindi mi sta già passando per la testa una 7750 con i5... il punto è che l'amd a10-5800k per il mio utilizzo basta ma... monti un pc, ne monti un altro e allora ti vien voglia di cambiare!
Se lo farò aspetterò qualche scheda low profile successiva alla 7750 o proverò, se è il caso (sicuramente più in un futuro prossimo) l'10 in dual con una 6670, unico brick da 203 ma con due pico in parallelo (forse). Oppure se sto al limite potrei fare un downvolt del processore e andare in dual con la 6670...
Quanto consuma la 6670 in full? Si sanno i consumi dell'amd a10-5800k in gaming (consumerà sicuramente meno rispetto a torture tests) ?
magari prendi il 5700 che con un po' di c@@0 ce la potresti
fare col pico facendo un po' di dvolt guadagna 15w di consumo
l'ho visto sul thread di ankilo...sta a 103...con una buona vga
...sepofa':D
pierpaolo9600
17-01-2013, 20:49
magari prendi il 5700 che con un po' di c@@0 ce la potresti
fare col pico facendo un po' di dvolt guadagna 15w di consumo
l'ho visto sul thread di ankilo
Ho già tutti i componenti da circa 1 mese, sto aspettando il monitor che mi dovrebbe arrivare lunedi (un ips 27").
davidecesare
17-01-2013, 20:50
Ho già tutti i componenti da circa 1 mese, sto aspettando il monitor che mi dovrebbe arrivare lunedi (un ips 27").
si tenta uguale...:) maggior rischio maggior soddisfa...mica si brucia...al massimo si ferma
maxmax80
17-01-2013, 20:52
preferisco avere un pc scarico
con solo un hd e gli alltri esterni...:D
why?
-minor consumo
-miglior flessibilita'
-case piccolo
-in altri casi rumore minore
davide, piano piano sto arrivando anche io a questa convinzione, più che altro per avere un solo hdd in rete (con Mp3 & archivio programmi) collegato alla USB del router.
la usb del fritzbox7270 è una 2.0...se prendo un box usb 3.0, da accendere alla bisogna, come la vedi?
(il router è in lan sul mio PC, ed in WiFi con quello della mia consorte & con i due Htpc..)
davidecesare
17-01-2013, 20:53
davide, piano piano sto arrivando anche io a questa convinzione, più che altro per avere un solo hdd in rete (con Mp3 & archivio programmi) collegato alla USB del router.
la usb del fritzbox7270 è una 2.0...se prendo un box usb 3.0, da accendere alla bisogna, come la vedi?
(il router è in lan sul mio PC, ed in WiFi con quello della mia consorte & con i due Htpc..)
per me ok e consumi parecchio di meno
pierpaolo9600
17-01-2013, 20:56
si tenta uguale...:) maggior rischio maggior soddisfa...mica si brucia...al massimo si ferma
Dave se vedi il mio primo post dove parlo della 6670 (ho fatto un edit) ho aggiunto un link dove vedo consumi esagerati per la 6670 low profile di sapphire.
160 watt sono ingestibili!
davidecesare
17-01-2013, 20:59
Dave se vedi il mio primo post dove parlo della 6670 (ho fatto un edit) ho aggiunto un link dove vedo consumi esagerati per la 6670 low profile di sapphire.
160 watt sono ingestibili!
la 7750 ne consuma 45 da non confondere con _consumo intero sistema_
maxmax80
17-01-2013, 21:11
per me ok e consumi parecchio di meno
beh, consumerò di più con il router quando attivo il wifi..:p
tanto un disco in più o in meno non è che mi cambia la vita come consumi..
dovrò valutare se tenere il caviar green da 3.5" o il caviar blue da 2.5", calcolando che o uno, o l' altro, lo voglio mettere in un box con ventola.
(al limite compro un box senza ventola e poi lo moddo con una bella 120mm o una 80mm da alimentare con trasformatore a 5Volt :cool: )
pierpaolo9600
17-01-2013, 21:13
la 7750 ne consuma 45 da non confondere con _consumo intero sistema_
Ecco cosa ho trovato:
But from the test we saw the low prolife from Sapphire draw just 65 watts with a full load.
Potrei farcela.... povero pico:D
Aspetto di trovarla a buon prezzo e dei driver validi per il dual graphics, dato che a quanto pare con alcuni giochi in dual i fps si raddoppiano quasi mentre in altri diminuiscono addirittura.
Edit: Ho trovato altri test della sapphire 6670 Low profile e consuma:
Idle: solo 8 watt!!! Ottimo!
Gaming: 42 watt
Futuremark: 56 watt
Eh si.... mi sa che questa pazzia si deve fare!
lupennino
17-01-2013, 22:16
ma dal bios lo vede? potrebbe essere da aggiornare il fw del
ssd a volte è difficile da riconoscere...controlla che ce la devi
fare :)
Sisi lo vede, tant é che me lo fa mettere come primo hd, ed mi ci fa partire la prima parte d installazione sopra.. Non ho idee:muro:
guidodimarzio
17-01-2013, 23:14
http://www.youtube.com/watch?v=HllSvkY7i2o
su usb3 fila a77 MB sec...guardi pure signor Guidodimarzio :p
Ma non è quello che mi interessa: mi devo spostare da una stanza ad un'altra, accendere il computer, accendere il disco esterno. Preferisco dal divano con il telecomando accedere ai dischi del pc 1 e avviare il tutto quando necessario.
Per questo pensavo ad una sola macchina con più usi e utilizzi differenziati dei dischi.
davidecesare
18-01-2013, 07:22
Sisi lo vede, tant é che me lo fa mettere come primo hd, ed mi ci fa partire la prima parte d installazione sopra.. Non ho idee:muro:
il fw del ssd è aggiornato? prima dell'installazione lo metti dal bios in ahci?
provalo come disco esterno se non va dallo indietro
provalo su un altro pc
lupennino
18-01-2013, 08:05
il fw del ssd è aggiornato? prima dell'installazione lo metti dal bios in ahci?
provalo come disco esterno se non va dallo indietro
provalo su un altro pc
fw del'ssd non è aggiornato credo...
messo come ahci.
come disco esterno su un altro pc funziona perfettamente, e fino a due giorni fa funzionava come disco principale, su altro pc e nessun problema. :muro:
davidecesare
18-01-2013, 08:14
fw del'ssd non è aggiornato credo...
messo come ahci.
come disco esterno su un altro pc funziona perfettamente, e fino a due giorni fa funzionava come disco principale, su altro pc e nessun problema. :muro:
allora ultima ratio aggiornare il fw...probabilmente è quello :D
io sulle mie due 9300 ho un corsair c60 ok e un crucial m4 ok
lupennino
18-01-2013, 08:23
allora ultima ratio aggiornare il fw...probabilmente è quello :D
io sulle mie due 9300 ho un corsair c60 ok e un crucial m4 ok
solo che se lo monto come disco esterno non me lo rileva il tool per l'aggiornamento firmware... porcaccia..
mi viene un dubbio ma è compatibile con seven 64bit vero?
davidecesare
18-01-2013, 08:37
solo che se lo monto come disco esterno non me lo rileva il tool per l'aggiornamento firmware... porcaccia..
mi viene un dubbio ma è compatibile con seven 64bit vero?
certo che e' compatibile...non c'è una soluzione col il dischetto ?
che modello è?
lupennino
18-01-2013, 08:39
certo che e' compatibile...non c'è una soluzione col il dischetto ?
che modello è?
corsair force f120 120gb
davidecesare
18-01-2013, 08:45
corsair force f120 120gb
il bios della 9300 è l'ultimo?
qua http://forum.corsair.com/v3/forumdisplay.php?f=206 ci sono parecchi casi come il tuo
prova a guardare
puoi vedere di aggiornare da un altro pc se neppure dall'altro lo vede il problema è corsair
lupennino
18-01-2013, 09:01
il bios della 9300 è l'ultimo?
qua http://forum.corsair.com/v3/forumdisplay.php?f=206 ci sono parecchi casi come il tuo
prova a guardare
puoi vedere di aggiornare da un altro pc se neppure dall'altro lo vede il problema è corsair
uhm dall'altro pc funzionava..e se lo inserisco come disco esterno funzia.
bios della 9300 l'ultimo si.
Un sistema del genere:
- MSI A75IA-E53
- A10 5700 (o 5800K ma ha ben 35W in più di TDP)
- 8GB 1866 LP
- WD R4 1TB
In un Element Q ci potrebbe stare? :fagiano:
Il case è molto bello e si trova a buon prezzo (e l'alimentatore va più che bene), ma zero raffreddamento...
e uno shuriken (o big shuriken?) sarebbe compatibile con scheda madre e case?
fioriniflavio
18-01-2013, 12:27
Un sistema del genere:
- MSI A75IA-E53
- A10 5700 (o 5800K ma ha ben 35W in più di TDP)
- 8GB 1866 LP
- WD R4 1TB
In un Element Q ci potrebbe stare? :fagiano:
Il case è molto bello e si trova a buon prezzo (e l'alimentatore va più che bene), ma zero raffreddamento...
e uno shuriken (o big shuriken?) sarebbe compatibile con scheda madre e case?
sei proprio convinto di prendere un Element Q??? Silverstone e Lian Li offrono di meglio
dinamite2
18-01-2013, 13:53
ragazzi mi serve una mano per creare una soluzione mini itx dalle buon prestazioni.
Non mi interessano i consumi, la cosa a cui tengo molto invece è che sia estremamente silenzioso
Partiamo dal case, che sarà un bitfenix prodigy.
Dato che devo sostituire un microserver hp, mi serve un case che possa ospitare almeno 5 hard disk.
Adesso mi serve un alimentatore che sia il piu silenzioso possibile, non richiedo grosse potenze, perche al massimo metterò una vga passiva che non richieda alimentazione supplementare.
I Be Quiet come sono? ne ho visto qualcuno con potenze di 350/400 watt dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Avete valide alternative?
Poi invece è il momento di scegliere cpu e di conseguenza scheda madre.
Cosa mi consigliate tra I3-3220 e a10-5800k?
Se prendessi l'amd, ci sono schede madri mini itx con chipset A85X????
Altrimenti con l'intel prenderi la asus P8H77-I per via delle 6 porte sata.
Anche qui, cosa mi consigliate?
Mi piacerebbe ordinare tutto tra oggi e domani, cosi che settimana prossima possa rendere operativo il sistema. :)
davidecesare
18-01-2013, 14:08
ragazzi mi serve una mano per creare una soluzione mini itx dalle buon prestazioni.
Non mi interessano i consumi, la cosa a cui tengo molto invece è che sia estremamente silenzioso
Partiamo dal case, che sarà un bitfenix prodigy.
Dato che devo sostituire un microserver hp, mi serve un case che possa ospitare almeno 5 hard disk.
Adesso mi serve un alimentatore che sia il piu silenzioso possibile, non richiedo grosse potenze, perche al massimo metterò una vga passiva che non richieda alimentazione supplementare.
I Be Quiet come sono? ne ho visto qualcuno con potenze di 350/400 watt dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Avete valide alternative?
Poi invece è il momento di scegliere cpu e di conseguenza scheda madre.
Cosa mi consigliate tra I3-3220 e a10-5800k?
Se prendessi l'amd, ci sono schede madri mini itx con chipset A85X????
Altrimenti con l'intel prenderi la asus P8H77-I per via delle 6 porte sata.
Anche qui, cosa mi consigliate?
Mi piacerebbe ordinare tutto tra oggi e domani, cosi che settimana prossima possa rendere operativo il sistema. :)
-premetto che di ali sfx me ne intendo poco mi riferiro' quindi
all'ottimo giudizio dato da guidodimarzio sull'artic Fusion 550
:inudibile
-per cpu ti farei questo ragionamento, se userai
una VGA discreta andrei di Intel se vorrai una integrata alla
cpu invece Amd piu' prestante nella grafica
-per le schede la asus per intel è ok per Amd potrai trovare
una fm2A85 Asrock con 8 porte sata...in arrivo
pierpaolo9600
18-01-2013, 14:11
ragazzi mi serve una mano per creare una soluzione mini itx dalle buon prestazioni.
Non mi interessano i consumi, la cosa a cui tengo molto invece è che sia estremamente silenzioso
Partiamo dal case, che sarà un bitfenix prodigy.
Dato che devo sostituire un microserver hp, mi serve un case che possa ospitare almeno 5 hard disk.
Adesso mi serve un alimentatore che sia il piu silenzioso possibile, non richiedo grosse potenze, perche al massimo metterò una vga passiva che non richieda alimentazione supplementare.
I Be Quiet come sono? ne ho visto qualcuno con potenze di 350/400 watt dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Avete valide alternative?
Poi invece è il momento di scegliere cpu e di conseguenza scheda madre.
Cosa mi consigliate tra I3-3220 e a10-5800k?
Se prendessi l'amd, ci sono schede madri mini itx con chipset A85X????
Altrimenti con l'intel prenderi la asus P8H77-I per via delle 6 porte sata.
Anche qui, cosa mi consigliate?
Mi piacerebbe ordinare tutto tra oggi e domani, cosi che settimana prossima possa rendere operativo il sistema. :)
Se ti serve un processore da server non penso proprio che l'amd sia la scelta ottimale... aspetta qualche esperto ma penso ti consiglierà sicuramente intel, magari quelli dedicati ai server e non un i3
fioriniflavio
18-01-2013, 14:18
Se ti serve un processore da server non penso proprio che l'amd sia la scelta ottimale... aspetta qualche esperto ma penso ti consiglierà sicuramente intel, magari quelli dedicati ai server e non un i3
Non è proprio così, se è un server per uso casalingo puoi usare qualsiasi cpu, mentre se si tratta di dati importanti e si ha un grosso traffico è meglio orientarsi su cpu di tipo server con supporto alle Ram ECC.
Ieri ho montato la Gigabyte GA H77N-WiFi e come volevasi dimostrare, ora il PC consuma decisamente meno in idle ;)
Sono passato dai 30W con H67 ai... 17/18W di questa!
Inoltre anche le temperature sono di qualche grado più basse.
Ora si che posso ritenermi soddisfatto dell'upgrade :D
Le uniche cose che non mi piacciono molto sono il nuovo bios che non permette il downvolt della CPU e il connettore DVI-I su cui non funziona con un mio adattatore > VGA. Questo è un vecchio adattatore fornito con una vecchia Ati.
Ciao
connex
davidecesare
18-01-2013, 14:27
Ieri ho montato la Gigabyte GA H77N-WiFi e come volevasi dimostrare, ora il PC consuma decisamente meno in idle ;)
Sono passato dai 30W con H67 ai... 17/18W di questa!
Inoltre anche le temperature sono di qualche grado più basse.
Ora si che posso ritenermi soddisfatto dell'upgrade :D
Le uniche cose che non mi piacciono molto sono il nuovo bios che non permette il downvolt della CPU e il connettore DVI-I su cui non funziona con un mio adattatore > VGA. Questo è un vecchio adattatore fornito con una vecchia Ati.
Ciao
complimenti...gran bel risultato :)
connex
complimenti...gran bel risultato :)
guidodimarzio
18-01-2013, 14:27
Il Bitfenix non è male (sull'amazzonia a € 88); io preferisco, se non ti serve il vano 5,25 esterno il Node 304 (è molto più compatto e monta lo stesso numero di dischi). Ti potrei anche proporre il mio vecchio case che è il Fractal design Array 2, all'interno del quale puoi installare 6 dischi + ssd, che ha già alimentatore in formato mini atx 80plus molto silenzioso.
L'alimentatore che ti ho indicato Arctic 550r è in formato ATX e va bene nel prodigy.
Per quanto riguarda la scelta Intel/AMD, dipende dall'uso; per un uso server/tuttofare può andare benissimo Intel (anche per soluzioni Raid), mentre se cerchi prestazioni grafiche (ma molti ti dicono che in questo caso basta una scheda aggiuntiva da 30 €) è meglio AMD.
Non chiedi nulla per il dissipatore cpu: in base al case hai molte scelte anche per passivi. Per le ventole del case, se vuoi il silenzio, valuta la possibilità di montare dei regolatori (sono gia previsti nel Node 304).
complimenti...gran bel risultato :)
Grazie Davide :)
guidodimarzio
18-01-2013, 14:30
Ieri ho montato la Gigabyte GA H77N-WiFi e come volevasi dimostrare, ora il PC consuma decisamente meno in idle ;)
Sono passato dai 30W con H67 ai... 17/18W di questa!
Inoltre anche le temperature sono di qualche grado più basse.
Ora si che posso ritenermi soddisfatto dell'upgrade :D
Le uniche cose che non mi piacciono molto sono il nuovo bios che non permette il downvolt della CPU e il connettore DVI-I su cui non funziona con un mio adattatore > VGA. Questo è un vecchio adattatore fornito con una vecchia Ati.
Ciao
connex
Mi piace..
Quale dissipatore cpu usi nell'ISK? Hai cambiato le ventole laterali?
dinamite2
18-01-2013, 14:32
no ma infatti il mio è un utilizzo casalingo....
Mi sono letto un bel pò di pagine di questo thread, e ho visto la asrock con chipset a85x, ma vedo che ancora non si trova in vendita, quindi dovrei ripiegare su qualche altra cosa avendo urgenza di assembrarlo per settimana prossima.
Diciamo che giocare non è una mia priorità, ma comunque una scheda video dedicata di fascia medio bassa la potrei anche mettere.
La priorità assoluta come detto è la silenziosità, a proposito, le ventole del bitfenix prodigy sono rumorose o andrebbero sostituite anche quelle?
e sia che scelgo intel o amd, come dissipatore cosa dovrei prendere?
La cosa bella del microserver hp, è che la cpu è raffreddata passivamente, ma ovviamente non è una soluzione praticabile con la configurazione che farò, vero?
Sono davvero indeciso e confuso :confused:
guidodimarzio
18-01-2013, 14:35
@davidecesare
http://hardware.hdblog.it/2013/01/17/silverstone-ds322-nuovo-box-esterno-usb-3-0-con-supporto-raid/
Che ne pensi?
guidodimarzio
18-01-2013, 14:37
@dinamite2
http://hardware.hdblog.it/2013/01/11/ces-2013-zalman-presenta-il-dissipatore-passivo-fx1000-cube/
Se proprio lo vuoi passivo...
Mi piace..
Quale dissipatore cpu usi nell'ISK? Hai cambiato le ventole laterali?
Il dissipatore della CPU è un "ibrido" di mia creazione :D
No ti spiego, in pratica è il dissipatore originale del i5-760 (quello con il centro in rame) a cui ho tagliato via la ventola originale sostituendola con una Coolink 92x92 PWM. Ho dovuto però tagliare un pezzettino della struttura centrale porta DVD per farla stare.
Anche la ventola laterale è stata sostituita con una Coolink 80x80 PWM montata ovviamente su supporti in gomma.
In questo modo il PC rimane fresco ma soprattutto sileziosissimo (visto che di solito è messo in camera da letto).
Ciao
connex
guidodimarzio
18-01-2013, 14:50
Il dissipatore della CPU è un "ibrido" di mia creazione :D
No ti spiego, in pratica è il dissipatore originale del i5-760 (quello con il centro in rame) a cui ho tagliato via la ventola originale sostituendola con una Coolink 92x92 PWM. Ho dovuto però tagliare un pezzettino della struttura centrale porta DVD per farla stare.
Anche la ventola laterale è stata sostituita con una Coolink 80x80 PWM montata ovviamente su supporti in gomma.
In questo modo il PC rimane fresco ma soprattutto sileziosissimo (visto che di solito è messo in camera da letto).
Ciao
connex
Bene, hai risolto i problemi ben conosciuti dell'ISK: nella mia ultima versione, avevo sotituito l'ali con il pico, montato due ventole laterali da 80 termocontrollate e posizionato Scythe Samurai ZZ senza ventola (con foro sulla parte superiore del case).
Perchè non posti delle foto?
dinamite2
18-01-2013, 14:51
@dinamite2
http://hardware.hdblog.it/2013/01/11/ces-2013-zalman-presenta-il-dissipatore-passivo-fx1000-cube/
Se proprio lo vuoi passivo...
grazie, mi era sfuggito la tua risposta precedente...
effettivamente il vano da 5,25 non mi serve, e anche il Fractal Design Node 304 non mi dispiace affatto, devo vedere quanto costa e dove lo posso trovare.
Per il dissipatore, pensavo anche ad una soluzione simil corsair h80 magari con una ventola a bassissima rumorosità, dici che sarebbe una soluzione possibile?
Per il discorso cpu, mi avete convinto a non tradire intel, effettivamente per il mio utilizzo credo che sia migliore, tanto comunque una vga discreta piu in la la aggiungerei di sicuro.
Ma come potenza di calcolo l'i3 3220 va bene? o devo spingermi oltre con qualche i5?
alla fine credo che buttato in qualche cassetto ho un i5-2500k, questo non andrebbe bene uguale? (cosi mi risparmio sti soldi per la cpu).
Come soluzione di storage, stavo pensando di prendere un ssd samsung 840 pro per il mio notebook, e passare il mio attuale samsung 830 per questo nuovo pc, a cui poi affiancherò i miei 3 western digital da 2tb, per poi metterne anche un quarto da sfruttare in raid 1.
sei proprio convinto di prendere un Element Q??? Silverstone e Lian Li offrono di meglio
indubbiamente, ma vero pure che se li fanno pagar bene :fagiano:
comunque noto che anche Intel non scherza nel rapporto consumi-prestazioni, questa configurazione consuma davvero poco e ha belle prestazioni: (nei videogiochi è un'altra cosa rispetto all'APU mi sa)
- Scheda Madre AsRock H77M-ITX Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX
- CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed
TDP
55 Watt
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
- VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7750 Low Profile Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB VGA DVI
TDP
Idle: 16W
Idle ZCP modalità abilitata: 3W
Carico massimo: 61W
- Hard Disk Interno Western Digital RE4 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA2 WD1003FBYX
guidodimarzio
18-01-2013, 15:06
grazie, mi era sfuggito la tua risposta precedente...
effettivamente il vano da 5,25 non mi serve, e anche il Fractal Design Node 304 non mi dispiace affatto, devo vedere quanto costa e dove lo posso trovare.
Per il dissipatore, pensavo anche ad una soluzione simil corsair h80 magari con una ventola a bassissima rumorosità, dici che sarebbe una soluzione possibile?
Per il discorso cpu, mi avete convinto a non tradire intel, effettivamente per il mio utilizzo credo che sia migliore, tanto comunque una vga discreta piu in la la aggiungerei di sicuro.
Ma come potenza di calcolo l'i3 3220 va bene? o devo spingermi oltre con qualche i5?
alla fine credo che buttato in qualche cassetto ho un i5-2500k, questo non andrebbe bene uguale? (cosi mi risparmio sti soldi per la cpu).
Come soluzione di storage, stavo pensando di prendere un ssd samsung 840 pro per il mio notebook, e passare il mio attuale samsung 830 per questo nuovo pc, a cui poi affiancherò i miei 3 western digital da 2tb, per poi metterne anche un quarto da sfruttare in raid 1.
Il Node 304 lo trovi da Bpmpower.
Il mio sistema è basato su i2500K e uso come dissipatore nel Node 304 un Katana3 (che potrei anche pensare di tenere passivo).
Considera che l'alimentatore Arctic permette di gestire anche due ventole aggiuntive: nel Node 304 ho collegato le due ventole anteriori all'alimentatore che le gestisce automaticamente e la ventola posteriore è controllata dal regolatore del case (attualmente in posizione low).
Come ho scritto in qualche post precedente l'unico rumore che sento è la rotazione dei dischi.
PS Se ce la faccio nel fine settimana posto le foto della nuova configurazione.
fioriniflavio
18-01-2013, 16:07
indubbiamente, ma vero pure che se li fanno pagar bene :fagiano:
Se vuoi roba di qualità la devi pagare, non c'è storia. :rolleyes:
Poi se la priorità è il risparmio, allora è un altro discorso. Basta essere consapevoli di quello che si sta comprando. Per quello ti chiedevo se eri sicuro ;)
davidecesare
18-01-2013, 16:19
@davidecesare
http://hardware.hdblog.it/2013/01/17/silverstone-ds322-nuovo-box-esterno-usb-3-0-con-supporto-raid/
Che ne pensi?
bello! e poi fatto da silverstone......:)
solo quella ventola da 40.....deve far rumore
il Fantec di Torrent ha la ventola da 70...dice che è parecchio
silenziosa
Se vuoi roba di qualità la devi pagare, non c'è storia. :rolleyes:
Poi se la priorità è il risparmio, allora è un altro discorso. Basta essere consapevoli di quello che si sta comprando. Per quello ti chiedevo se eri sicuro ;)
l'idea è di prendere qualcosa che non faccia schifo ma senza spendere troppo, però lo smaltimento del calore del TT non mi convince affatto appunto.
tornando ad AMD dai test di HWU un A10 5700 arriva a consumare al massimo 133W con CPU e VGA entrambe in full (con alimentatore da 800W, SSD e scheda ATX con l'ultimo chipset FM2)
Se volessi spendere ad esempio per un sugo mi ritroverei un alimentatore un po' troppo potente, cosa che non apprezzo (A75IA-E53 + 5700 + Big Shuriken 2 + 2x4GB + RE4 1TB)
invece l'antec isk, che non mi dispiacerebbe affatto, ha un alimentatore da soli 150W, proprio al limite
Praticamente un centinaio d'euro massimo per case+alimentatore, non di più, e che siano compatibili col big shuriken che mi piacerebbe prendere (mi è sembrato di capire che antec isk e sugo lo siano)
davidecesare
18-01-2013, 16:54
(A75IA-E53 + 5700 + Big Shuriken 2 + 2x4GB + RE4 1TB)
........ e che siano compatibili col big shuriken che mi piacerebbe prendere (mi è sembrato di capire che antec isk e sugo lo siano)
sugo no perche' ha l'ali troppo vicino appena sopra
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38335982&postcount=17107 questo è il chieftech di
Tulipan forse ti va ed è compatto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38844858&postcount=19008
qua quello nuovo...molto particolare..a mio avviso innovativo e bello
ps. Tuli...ti linko troppo :p
sugo no perche' ha l'ali troppo vicino appena sopra
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38335982&postcount=17107 questo è il chieftech di
Tulipan forse ti va ed è compatto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38844858&postcount=19008
qua quello nuovo...molto particolare..a mio avviso innovativo e bello
davvero molto bello quello nuovo
non volendo ho trovato anche questo, meno bello ma a me non dispiace (ha pure un prezzo affatto alto)
http://www.chieftec.eu/de/gehaeuse/itx-tower/fi-02bc.html
alimentatore da 200W che dovrebbe andare (non penso che chieftec ci abbia messo una cinesata)
trovato poi su questo thread . Non avendo ne VGA ne lettore dovrebbe andarci tranquillo il big shuriken, sempre che vada bene per quella mobo visto che non ho trovato conferme in giro (tranne che i dissipatore FM1 vanno su FM2)
grazie per il link. :)
un rapido foto "montaggio" della mobo sul chieftech FI-02BC
http://s9.imagestime.com/out.php/t813465_casemobo.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/813465_casemobo.jpg.html)
inserito anche lo shuriken :D
http://s8.imagestime.com/out.php/t813493_casemobodissi.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/813493_casemobodissi.jpg.html)
fa da parasole per la mobo.. :sofico: ahi ahi, credo che terrò lo stock ed a cose fatte valuterò il dissipatore e l'eventuale master slim da acquistare.
direi ottimo...anchio faccio questi fotomontaggi per controllo
propedeutico
2 cose:
- positivo il fatto che col big la enentuale VGA è alloggiabile
- il fatto che faccia ombra è tutta salute poiche' ventila non
solo la cpu ma anche ram,scheda,mosfet ecc...
unica cosa per le ram prendere quelle ad altezza normale
e noin quelle esotiche coi dissi alti inutili perlopiu'
davidecesare
18-01-2013, 17:33
davvero molto bello quello nuovo
non volendo ho trovato anche questo, meno bello ma a me non dispiace (ha pure un prezzo affatto alto)
http://www.chieftec.eu/de/gehaeuse/itx-tower/fi-02bc.html
alimentatore da 200W che dovrebbe andare (non penso che chieftec ci abbia messo una cinesata)
trovato poi su questo thread . Non avendo ne VGA ne lettore dovrebbe andarci tranquillo il big shuriken, sempre che vada bene per quella mobo visto che non ho trovato conferme in giro (tranne che i dissipatore FM1 vanno su FM2)
si...ok per big shuriken
lupennino
18-01-2013, 20:47
Giusto per dover di cronaca ora non parte manco più il video sia con vga discreta sia con uscita della mobo. :mad: :mad: e non fa nemmeno partire le periferiche usb...
Ora mintrovo x le mani un e8400 e 4gb ddr2 senza mobo....
Non trovo piu nulla 775 mi sa...
Consiglio x una altra mobo un procio e ram?
davidecesare
18-01-2013, 20:55
Giusto per dover di cronaca ora non parte manco più il video sia con vga discreta sia con uscita della mobo. :mad: :mad: e non fa nemmeno partire le periferiche usb...
Ora mintrovo x le mani un e8400 e 4gb ddr2 senza mobo....
Non trovo piu nulla 775 mi sa...
Consiglio x una altra mobo un procio e ram?
beh si sa che la zotac è pazza....specie la 9300...io in una
avevo dei problemi del genere...ho reinstallato in ide..è
partita...poi ultimamente gradisce solo piu' un banco di ram....
poi non fa il boot da cd..neanche da usb (mai fatto) ma è ancora in vita....:confused:
provare a reinstallare su hd normale...che dici?
se invece volessi divorziare....asrock h61+intel 530 meno di cento euri e vivi sereno
lupennino
18-01-2013, 21:05
Eh sarebbe quello che vorrei fare ma non c e verso di vedere, non vedo neppure il bios eh lo schermo sta in stand by
davidecesare
18-01-2013, 21:10
Eh sarebbe quello che vorrei fare ma non c e verso di vedere, non vedo neppure il bios eh lo schermo sta in stand by
ultima ratio smonta tutto anche ram e hd fai un cmos e riprova falla ripartire con un solo banco di ram
lupennino
18-01-2013, 21:13
Vai prova della disperazione :)
Il procio non lo smonto però xd
davidecesare
18-01-2013, 21:25
Il procio non lo smonto però xd
bisognerebbe vedere se sul socket cè qualche piedino piegato o bruciato...sarebbe una causa scatenante :D
lupennino
18-01-2013, 21:27
bisognerebbe vedere se sul socket cè qualche piedino piegato o bruciato...sarebbe una causa scatenante :D
Ma come puô essere successo :eek: é li da anni! Ho avuto solo l idea di cambiare hd.. Con un ssd ma ho solo smontato quello.. Un banale cavo sata.. Se torno indietro non lo sfioro nemmeno!
davidecesare
18-01-2013, 21:30
Ma come puô essere successo :eek: é li da anni! Ho avuto solo l idea di cambiare hd.. Con un ssd ma ho solo smontato quello.. Un banale cavo sata.. Se torno indietro non lo sfioro nemmeno!
guarda io sulla mia i problemi li ho avuti quando ripartiva dopo
mesi di inattivita'...figurati ..sara' qualcosa di strano ma capita
TulipanZ
18-01-2013, 21:42
ps. Tuli...ti linko troppo :p
Ma sei un linkatore scatenato.....
E poi sei un maledetto... Mi hai messo in testa quella cosa dei dischi esterni e sto pensando di tirare fuori dal case i miei 2 dischi da 2.5 in raid e minimizzare il tutto.
Guarda cosa ho trovato......
Silverstone http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=243&area=en
Fantec http://www.fantec.de/html/en/2/artId/__1884/gid/__199090199035290199025290/article.html
Raidsonic http://www.raidsonic.de/en/products/soho-raid.php?we_objectID=7374
Sono indeciso ma forse escluderei raidsonic. Ne avevo uno 3 anni fa e ogni tanto si perdeva gli array per strada e stava tutta la notte a ricostruire.
davidecesare
18-01-2013, 21:47
Ma sei un linkatore scatenato.....
E poi sei un maledetto... Mi hai messo in testa quella cosa dei dischi esterni e sto pensando di tirare fuori dal case i miei 2 dischi da 2.5 in raid e minimizzare il tutto.
Guarda cosa ho trovato......
Silverstone http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=243&area=en
Fantec http://www.fantec.de/html/en/2/artId/__1884/gid/__199090199035290199025290/article.html
Raidsonic http://www.raidsonic.de/en/products/soho-raid.php?we_objectID=7374
Sono indeciso ma forse escluderei raidsonic. Ne avevo uno 3 anni fa e ogni tanto si perdeva gli array per strada e stava tutta la notte a ricostruire.
e vabbe'...ma col 2.5 hai meta' di spazio e forse piu'......
non ti andrebbe un 3+3 TB ?
guidodimarzio
18-01-2013, 22:43
E vissi nel silenzio assoluto ...
http://img803.imageshack.us/img803/301/img7260k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img7260k.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/6256/img7262qj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/img7262qj.jpg/)
http://img43.imageshack.us/img43/9454/img7261l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/img7261l.jpg/)
http://img201.imageshack.us/img201/273/img7264o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/img7264o.jpg/)
Ecco il risultato: dopo qualche tribolazione, sono finalmente riuscito a sistemare la nuova creatura.
Case: Fractal Node 304
Alimentatore: Arctic Cooling 550R ATX
Sk madre: Zotac h67itx wifi
cpu: i5-2500k
dissipatore cpu: Scythe Katana 3
ram: 2 x4Gb
Storage: SSD OCZ Vertex2 64gb - 2HDD Wd 1Tb Raid1 - HDD Wd 1Tb - HDD Samsung 2TB
I vantaggi del nuovo case sono presto detti: alimentatore in formato ATX e porte usb 3 e audio integrate.
Il case è di ottima fattura, di ottimo materiale e ben assemblato; le tre ventole fornite sono molto silenziose ed è possibile regolarne contemporaneamente la velocità con un regolatore posteriore con tre posizioni.
Per l'assemblaggio ho utilizzato un alimentatore Arctic Cooling 550R, che trovo sia un ottimo prodotto; è estremamente silenzioso (secondo le specifiche un controller regola la velocità della ventola da 80) e lo stesso controller può controllare la velocità di altre due ventole.
Nel mio caso ho utilizzato i due collegamenti per le ventole anteriori del case, mentre la ventola posteriore è collegata al regolatore di velocità in posizione low.
La scelta del dissipatore è stata complessa: ho provato l'I30 della Arctic cooling, che è davvero un colosso, ma probabilmente a causa del backplate, mi ha prima danneggiato una scheda madre e comunque non permetteva il funzionamento della scheda madre.
Ho preferito un dissipatore che si sviluppasse in altezza, perchè in questo modo viene completamente investito dal flusso d'aria proveniente dal davanti (ventole in immissione) e che fuoriesce dal dietro (ventola in estrazione). Con questa soluzuone forse anche un dissipatore passivo sarebbe sufficiente, ma alla fine ho scelto uno scythe Katana 3, che è entrato (seppure al pelo) ed utilizza una ventola con bassissimo regime di rotazione al minimo (300rpm).
Per il settore dischi, ho utilizzato solo due cestelli, agganciando lateralmente ad un cestello anche l'ssd per il sistema operativo (in questo modo mi resta la possibilità di aggiungere altri due dischi da 3,5" - da 3tb x davidecesare) oppure è possibile inserire anche una scheda video doppio slot anche abbastanza lunghetta (potrebbe risultare problematica la sistemazione dei cavi, ma mai disperare).
Infine, infine .... ho impostato windows 7 per far spegnere gli hdd inutilizzati dopo 10 minuti, et voilà ... ora navigo in Internet e faccio le eleaborazioni che non hanno bisogno di accedere ai dischi ... nel più assoluto silenzio!!!!!
lupennino
18-01-2013, 23:23
guarda io sulla mia i problemi li ho avuti quando ripartiva dopo
mesi di inattivita'...figurati ..sara' qualcosa di strano ma capita
Nada... Anche quest ultimo exp fallito.
Mi sento di dire pero che odio dal mio profondo zotac:mad:
Ok.. Una mobo decente? Da non spendere i bilioni?
predator_85
18-01-2013, 23:25
E vissi nel silenzio assoluto ...
http://img803.imageshack.us/img803/301/img7260k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img7260k.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/6256/img7262qj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/img7262qj.jpg/)
http://img43.imageshack.us/img43/9454/img7261l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/img7261l.jpg/)
http://img201.imageshack.us/img201/273/img7264o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/img7264o.jpg/)
Ecco il risultato: dopo qualche tribolazione, sono finalmente riuscito a sistemare la nuova creatura.
Case: Fractal Node 304
Alimentatore: Arctic Cooling 550R ATX
Sk madre: Zotac h67itx wifi
cpu: i5-2500k
dissipatore cpu: Scythe Katana 3
ram: 2 x4Gb
Storage: SSD OCZ Vertex2 64gb - 2HDD Wd 1Tb Raid1 - HDD Wd 1Tb - HDD Samsung 2TB
I vantaggi del nuovo case sono presto detti: alimentatore in formato ATX e porte usb 3 e audio integrate.
Il case è di ottima fattura, di ottimo materiale e ben assemblato; le tre ventole fornite sono molto silenziose ed è possibile regolarne contemporaneamente la velocità con un regolatore posteriore con tre posizioni.
Per l'assemblaggio ho utilizzato un alimentatore Arctic Cooling 550R, che trovo sia un ottimo prodotto; è estremamente silenzioso (secondo le specifiche un controller regola la velocità della ventola da 80) e lo stesso controller può controllare la velocità di altre due ventole.
Nel mio caso ho utilizzato i due collegamenti per le ventole anteriori del case, mentre la ventola posteriore è collegata al regolatore di velocità in posizione low.
La scelta del dissipatore è stata complessa: ho provato l'I30 della Arctic cooling, che è davvero un colosso, ma probabilmente a causa del backplate, mi ha prima danneggiato una scheda madre e comunque non permetteva il funzionamento della scheda madre.
Ho preferito un dissipatore che si sviluppasse in altezza, perchè in questo modo viene completamente investito dal flusso d'aria proveniente dal davanti (ventole in immissione) e che fuoriesce dal dietro (ventola in estrazione). Con questa soluzuone forse anche un dissipatore passivo sarebbe sufficiente, ma alla fine ho scelto uno scythe Katana 3, che è entrato (seppure al pelo) ed utilizza una ventola con bassissimo regime di rotazione al minimo (300rpm).
Per il settore dischi, ho utilizzato solo due cestelli, agganciando lateralmente ad un cestello anche l'ssd per il sistema operativo (in questo modo mi resta la possibilità di aggiungere altri due dischi da 3,5" - da 3tb x davidecesare) oppure è possibile inserire anche una scheda video doppio slot anche abbastanza lunghetta (potrebbe risultare problematica la sistemazione dei cavi, ma mai disperare).
Infine, infine .... ho impostato windows 7 per far spegnere gli hdd inutilizzati dopo 10 minuti, et voilà ... ora navigo in Internet e faccio le eleaborazioni che non hanno bisogno di accedere ai dischi ... nel più assoluto silenzio!!!!!
il case mi piace troppo
Qualcuno di voi ha esperienze con questo dissi CPU?
Si tratta del Reveen Vanxie
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/867-reeven-vanxie-chrono-guard-e-kelveros-dai-34-ai-160mm-in-tre-dissipatori-.html
Non riesco a trovare uno shoponline che lo vende...
TulipanZ
18-01-2013, 23:52
e vabbe'...ma col 2.5 hai meta' di spazio e forse piu'......
non ti andrebbe un 3+3 TB ?
Bhe i dischi da 2.5 gia ce l'ho. Sono da 750gb l'uno e per i miei backup ho bisogno al max di 300gb. Ho già il mio Caviar black da 2tb dentro e il crucial m4 lo converto in msata. In pratica avrei bisogno di un case che tenga un solo hd da 3.5, una 7750lp e ali interno almeno da 200w. In pratica forse rimetto il tutto dentro al joujye. Se uso il joujye dovrò prendere il nuovo noctua come dissi. Aiutoooooooo........ Mi fate spendere troppi soldiiiiiii........
Bene, hai risolto i problemi ben conosciuti dell'ISK: nella mia ultima versione, avevo sotituito l'ali con il pico, montato due ventole laterali da 80 termocontrollate e posizionato Scythe Samurai ZZ senza ventola (con foro sulla parte superiore del case).
Perchè non posti delle foto?
In effetti come temperature e rumorosità non mi posso lamentare, certo ho dovuto mettere qualche guarnizione in neoprene e dei gommini per avere il silenzio quasi assoluto in idle, sotto carico si sente un pò di più ma ho sentito VGA che da sole fanno molto più casino :D
Ecco qualche foto
http://img28.imageshack.us/img28/9625/anteccoolink01.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/anteccoolink01.jpg/)
http://img46.imageshack.us/img46/3742/anteccoolink02.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/anteccoolink02.jpg/)
http://img855.imageshack.us/img855/9958/anteccoolink04.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/anteccoolink04.jpg/)
http://img138.imageshack.us/img138/5921/anteccoolink03.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/anteccoolink03.jpg/)
Ciao
connex
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.