PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

azi_muth
25-05-2012, 16:55
Più in la valuterò casomai uno scythe!

Leggi questo 3d...

http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=128009&page=5

IMO un'alimentatore da 65w per A6-3500 è un po' poco...io ne prenderei uno almeno da 90w

Loregux
25-05-2012, 17:48
confermo, anch'io l'ho appena confrontato col mio tj08-e e ci sono rimasto male :D trooooppo grande

Quoto, max potrei valutare l'FT 3 MINI anche se devo vedermelo nel salotto :|

giovanbattista
26-05-2012, 00:13
vi segnalo un paio di case:

http://www.techpowerup.com/166659/Streacom-FC9-and-FC10-Spec-d.html



questo può aloggiare dissy x la cpu molto imponenti e anche come gpu non scherza

http://www.techpowerup.com/166606/BitFenix-Unleashes-Prodigy.html

rick254
26-05-2012, 01:53
Gigabyte 670 windforce arrivata e montata :)

Rumorosità: silenziosa anche in full, la velocità delle ventole arriva a circa 44%, ma se portata in manuale al 100% diventa rumorosa.

Con una temperatura ambiente di 23 gradi sta in idle a 29 gradi e in full a 62 gradi.

http://i.imgur.com/01erHl.jpg
http://i.imgur.com/0SrWNl.jpg
http://i.imgur.com/YECill.jpg
http://i.imgur.com/TEa3Sl.jpg
http://i.imgur.com/9SOZIl.jpg

*Walter*
26-05-2012, 07:44
Esistono telecomandi che sfruttino il bluetooth della mia scheda?

achille89
26-05-2012, 08:47
Leggi questo 3d...

http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=128009&page=5

IMO un'alimentatore da 65w per A6-3500 è un po' poco...io ne prenderei uno almeno da 90w

Mi sono ispirato proprio a quel thread!! Si avevo letto dell'ali ma sembra che altra gente sia apposto con quello da 65... Vedremo se reggerà !

Loregux
26-05-2012, 09:52
ragazzi vi risultano problemi particolari dovuti alla ENGT520 SL/DI/1GD3/V2 ?

azi_muth
26-05-2012, 12:45
Mi sono ispirato proprio a quel thread!! Si avevo letto dell'ali ma sembra che altra gente sia apposto con quello da 65... Vedremo se reggerà !

Hai letto come andata a finire?


YES THE STOCK INTERNAL POWER IS CRAP!!!!! LOTS OF HARD SHUT OFFS on me and other members.
Bought a 90W picoPSU and no more troubles.


io direi che se l'è cercata...io non andrei sotto 120w su una configurazione simile

TulipanZ
26-05-2012, 13:18
Finalmente si comincia a vedere in qualche shop europeo questo interessantissimo I7-3770T

Però che prezzi !!!!

http://www.quietpc.com/products/heatsinkacc/ivybridge

davidecesare
26-05-2012, 14:39
Finalmente si comincia a vedere in qualche shop europeo questo interessantissimo I7-3770T

Però che prezzi !!!!

http://www.quietpc.com/products/heatsinkacc/ivybridge

processore straordinario...ma vale la pena rispetto a un
trinity a meta' prezzo :) e con grafica migliore ?

...se esce :D :)

schumifun
26-05-2012, 15:02
raga volevo farvi una domanda
io sto pensando di farmi un pc mini, soprattutto per gli ingombri, mi sono rotto di tenere un bestione sotto la scrivania
ora il mio hw è inadeguato, ovviamente, per assemblare un pc del genere, ma credo che qualcosa si possa ancora salvare, ora lo elenco:
-asus p5kc
-intel q6600
-2 gb ram
-scheda video ciofeca hig performance (cioè una ati radeon x1050 di fortuna che però regge i 1080p quindi è tutto ok)
-1 hd
-ali fuffatech super mega cacca
-svariate ventole da 120
Ora, l'utilizzo che ne faccio è internet musica film etc, non mi interessa il gioco (prima si ma è da un po che non ci gioco più), insomma un utilizzo tranquillo.
Qualche tempo fa acquistai un netbook, precisamente l'acer 522 (con un ottimo hw a mio parere) e stavo pensando quindi di acquistare un nettop, però poi non solo devo buttare gran arte del pc, poi se mai mi troverò a dover eseguire qualche applicazione pesante (programma per convertire video, disegno, compressione e decompressione di file grandi) credo arrancherebbe, ed inoltre il q6600 che ormai ha più di 4 anni dice ancora la sua.
Morale della favola, vorrei trovare solo un case ali e mobo, tenendo ram cpu ed hd, la vga è davvero irrilevante, anche perchè pur trovando una low profile performante con i giochi si è limitati, quindi meglio lasciar stare
poi potrei anche sbagliarmi è parecchio che non sono informato sulla situazione.
Voi cosa consigliate?
PS: ho visto l'asrock 3d vision, con un case molto simile all'apple mini, molto bello (e molto costoso), c'è qualche case del genere?
pps: dovrei cambiare dissipatore ovviamente, voi cosa consigliate?

davidecesare
26-05-2012, 15:32
raga volevo farvi una domanda
io sto pensando di farmi un pc mini, soprattutto per gli ingombri, mi sono rotto di tenere un bestione sotto la scrivania
ora il mio hw è inadeguato, ovviamente, per assemblare un pc del genere, ma credo che qualcosa si possa ancora salvare, ora lo elenco:
-asus p5kc
-intel q6600
-2 gb ram
-scheda video ciofeca hig performance (cioè una ati radeon x1050 di fortuna che però regge i 1080p quindi è tutto ok)
-1 hd
-ali fuffatech super mega cacca
-svariate ventole da 120
Ora, l'utilizzo che ne faccio è internet musica film etc, non mi interessa il gioco (prima si ma è da un po che non ci gioco più), insomma un utilizzo tranquillo.
Qualche tempo fa acquistai un netbook, precisamente l'acer 522 (con un ottimo hw a mio parere) e stavo pensando quindi di acquistare un nettop, però poi non solo devo buttare gran arte del pc, poi se mai mi troverò a dover eseguire qualche applicazione pesante (programma per convertire video, disegno, compressione e decompressione di file grandi) credo arrancherebbe, ed inoltre il q6600 che ormai ha più di 4 anni dice ancora la sua.
Morale della favola, vorrei trovare solo un case ali e mobo, tenendo ram cpu ed hd, la vga è davvero irrilevante, anche perchè pur trovando una low profile performante con i giochi si è limitati, quindi meglio lasciar stare
poi potrei anche sbagliarmi è parecchio che non sono informato sulla situazione.
Voi cosa consigliate?
PS: ho visto l'asrock 3d vision, con un case molto simile all'apple mini, molto bello (e molto costoso), c'è qualche case del genere?
pps: dovrei cambiare dissipatore ovviamente, voi cosa consigliate?

se non vuoi partire da zero..cosa utile e risparmiosa questo
indicato da azi_muth sara' qualcosa di super oltretutto con
grafica potente...se gli metti un SSD lo fai volare....senza
rimpiangere il 6600 :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37508118&postcount=13262

ps.complimenti per la pole ma sopratutto che comincia dopo 10 anni a parlicchiare
in ita...

schumifun
26-05-2012, 15:45
se non vuoi partire da zero..cosa utile e risparmiosa questo
indicato da azi_muth sara' qualcosa di super oltretutto con
grafica potente...se gli metti un SSD lo fai volare....senza
rimpiangere il 6600 :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37508118&postcount=13262

ps.complimenti per la pole ma sopratutto che comincia dopo 10 anni a parlicchiare
in ita...

bella bestia, però il prezzo non si sa e credo costerà parecchio
io intendo spendere il meno possibile..
peccato per le 5 posizioni ahahah

davidecesare
26-05-2012, 16:08
bella bestia, però il prezzo non si sa e credo costerà parecchio
io intendo spendere il meno possibile..
peccato per le 5 posizioni ahahah
e allora costruiscilo..guarda in prima pagina

Speedy L\'originale
26-05-2012, 17:14
Gigabyte 670 windforce arrivata e montata :)

Rumorosità: silenziosa anche in full, la velocità delle ventole arriva a circa 44%, ma se portata in manuale al 100% diventa rumorosa.

Con una temperatura ambiente di 23 gradi sta in idle a 29 gradi e in full a 62 gradi.

[I*MG]http://i.imgur.com/01erHl.jpg[/IMG]
[I*MG]http://i.imgur.com/0SrWNl.jpg[/IMG]
[I*MG]http://i.imgur.com/YECill.jpg[/IMG]
[I*MG]http://i.imgur.com/TEa3Sl.jpg[/IMG]
[I*MG]http://i.imgur.com/9SOZIl.jpg[/IMG]

Dopo aver visto delle foto reali del tuo case stò iniziando a cambiare idea sull'acquistare un case M-ATX e stavo pensando che potrei farmi pure un case del genere che mi piace parecchio, ma avrei un paio di domande da porti:

Che alimentatore monta il tuo sistema?
Come alimentatore ha limitazioni particolari questo case? Solo che forse tra poco sarà mio un Corsair HX 620w, ma non sò se riuscirà a starci dentro, l'alimentatore già lo ho in casa, ma forse diventerà mio.

Edit: certo che costa molto caro come case, dove l'hai preso?

rick254
26-05-2012, 17:28
Dopo aver visto delle foto reali del tuo case stò iniziando a cambiare idea sull'acquistare un case M-ATX e stavo pensando che potrei farmi pure un case del genere che mi piace parecchio, ma avrei un paio di domande da porti:

Che alimentatore monta il tuo sistema?
Come alimentatore ha limitazioni particolari questo case? Solo che forse tra poco sarà mio un Corsair HX 620w, ma non sò se riuscirà a starci dentro, l'alimentatore già lo ho in casa, ma forse diventerà mio.

Edit: certo che costa molto caro come case, dove l'hai preso?

200 euro, l'ali è un ottimo silverstone da 600 watt ed è integrato con i cavi appositamente corti

Speedy L\'originale
26-05-2012, 17:41
200 euro, l'ali è un ottimo silverstone da 600 watt ed è integrato con i cavi appositamente corti

Interessante, ma ora mi trovo ad avere ad un ottimo prezzo, se non in regalo un corsair hx e di spendere 200€ x il silverstone mi sembra tanto, anche se devo dire mi piace molto.

Ci sono x caso altri case M-ITX finestrati che magari vengono meno?

Capozz
26-05-2012, 18:54
Ho ordinato i pezzi del mio primo htpc:

Case : antec isk 300-65
Motherboard : asrock a75m-itx
Cpu: AMD a6-3500
RAM : 4gb corsair ddr3
Ventola : arctic f8
Hard disk ce l'ho già !

Non vedo l'ora di montare il tutto! Prevedo Windows 8 + xbmc

Io avrei preso un altro case, semplicemente perchè l'isk 300 ce l'ho e non mi ha soddisfatto per niente, infatti l'ho sostituito con un lian li.

KoopaTroopa
26-05-2012, 19:27
Complimenti per il Sugo SG07 on la 670 inside! Mi guardavo le semplicità dei nuovi Lian Li. Sono stupendi.

schumifun
26-05-2012, 19:47
e allora costruiscilo..guarda in prima pagina

ahahah non credo sia il caso
io cercavo qualcosa simile al mac mini ed al sistema asrock

rick254
26-05-2012, 21:56
Interessante, ma ora mi trovo ad avere ad un ottimo prezzo, se non in regalo un corsair hx e di spendere 200€ x il silverstone mi sembra tanto, anche se devo dire mi piace molto.

Ci sono x caso altri case M-ITX finestrati che magari vengono meno?

Che io sappia no, ho ordinato un neon bianco per mettere in risalto la Vga e la componentistica interna, appena arriva posto le foto

Complimenti per il Sugo SG07 on la 670 inside! Mi guardavo le semplicità dei nuovi Lian Li. Sono stupendi.

Grazie

azi_muth
27-05-2012, 00:52
ahahah non credo sia il caso
io cercavo qualcosa simile al mac mini ed al sistema asrock

I preassemblati sono tutti costosi. Se confermano il prezzo di 300 euro per l'A8 non è neanche tanto considerato tutto.

Un a6-3500+mobo itx+case antec isk 300+4 gb memoria+dissipatore scythe sei 270/280 euro...

Potresti valutare questo
http://global.shuttle.com/main/productsDetail?productId=1567

140 euro circa. Ci metti un i3-2125, memoria da 4 gb e dovresti stare sui 280. Con un g530 sui 200 però poi per la gpu ti dovresti accontentare.

tellone
27-05-2012, 07:59
processore straordinario...ma vale la pena rispetto a un
trinity a meta' prezzo :) e con grafica migliore ?

...se esce :D :)

qual'è la sigla del trinity di cui parli? A che prezzo si dovrebbe trovare? Puoi mettere il link al sito amd ?

Vash_85
27-05-2012, 09:47
qual'è la sigla del trinity di cui parli? A che prezzo si dovrebbe trovare? Puoi mettere il link al sito amd ?

Amd ha deciso di tirare fuori solo i modelli mobile, per quelli desktop se ne parla a settembre.

davidecesare
27-05-2012, 10:43
qual'è la sigla del trinity di cui parli? A che prezzo si dovrebbe trovare? Puoi mettere il link al sito amd ?
io per trinity sceglierei a10 5700 a 65 TDP molto performante
e a buon consumo prezzo tipo il 3850 sui 110/120
http://i.imgur.com/BZoSa.jpg (http://imgur.com/BZoSa)

Amd ha deciso di tirare fuori solo i modelli mobile, per quelli desktop se ne parla a settembre.
si...puo' essere anche prima..ma conoscendo Amd..anche dopo :)

dadefive
27-05-2012, 10:50
si...puo' essere anche prima..ma conoscendo Amd..anche dopo :)

menomale che si parlava di inzio secondo trimestre 2012 :muro:

schumifun
27-05-2012, 12:14
I preassemblati sono tutti costosi. Se confermano il prezzo di 300 euro per l'A8 non è neanche tanto considerato tutto.

Un a6-3500+mobo itx+case antec isk 300+4 gb memoria+dissipatore scythe sei 270/280 euro...

Potresti valutare questo
http://global.shuttle.com/main/productsDetail?productId=1567

140 euro circa. Ci metti un i3-2125, memoria da 4 gb e dovresti stare sui 280. Con un g530 sui 200 però poi per la gpu ti dovresti accontentare.

l'a8 sarebbe il processore che equipaggia quel barebone di prima mc101 mi pare?

Vash_85
27-05-2012, 12:32
menomale che si parlava di inzio secondo trimestre 2012 :muro:

Ma infatti sono usciti nel secondo trimestre..... :confused: :confused:

dadefive
27-05-2012, 12:37
Ma infatti sono usciti nel secondo trimestre..... :confused: :confused:

Beh ma si parlava dei desktop prima dei mobile tempo fa :(

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Vash_85
27-05-2012, 12:50
Beh ma si parlava dei desktop prima dei mobile tempo fa :(

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Oramai gli introiti maggiori si fanno sul mobile, se vai a chiedere ad un commesso di mw,euronics,eldo,ecc. quanti desktop in proporzione ai notebook vendono in un mese rimarrai sconcertato, sono meno del 2%, senza poi contare il mercato tablet-smartphone che sta letteralmente mangiando, mese dopo mese, il mercato dei vecchi x86.
E ovvio che le grandi case produttrici si impegnino maggiormente in una determinata direzione, anche intel con ivi bridge, a mio parere sta facendo lo stesso, infatti è un'architettura che strizza l'occhio molto più al mobile che al desktop.
Figurati che con haswell il grosso dell'aumento delle perfromance sarà sulla gpu, intel ha già pagato per l'utilizzo di brevetti nvidia, dal lato x86 molto probabilmente ci sarà qualcosa come da sb->ib, cioé di un risicato 4% clock to clock....

davidecesare
27-05-2012, 13:29
Oramai gli introiti maggiori si fanno sul mobile, se vai a chiedere ad un commesso di mw,euronics,eldo,ecc. quanti desktop in proporzione ai notebook vendono in un mese rimarrai sconcertato, sono meno del 2%, senza poi contare il mercato tablet-smartphone che sta letteralmente mangiando, mese dopo mese, il mercato dei vecchi x86.
E ovvio che le grandi case produttrici si impegnino maggiormente in una determinata direzione, anche intel con ivi bridge, a mio parere sta facendo lo stesso, infatti è un'architettura che strizza l'occhio molto più al mobile che al desktop.
Figurati che con haswell il grosso dell'aumento delle perfromance sarà sulla gpu, intel ha già pagato per l'utilizzo di brevetti nvidia, dal lato x86 molto probabilmente ci sarà qualcosa come da sb->ib, cioé di un risicato 4% clock to clock....
dovrebbero vendere anche i proci del mobile...es come quello
dell'artic..sarebbero indicatissimi su minitx

emax81
27-05-2012, 15:31
Che spettacolo è il nuovo Bitfenix? :sofico:

http://www.techpowerup.com/166606/BitFenix-Unleashes-Prodigy.html

Mi ricorda qualcosa la linea di questo case :D

azi_muth
27-05-2012, 16:37
Figurati che con haswell il grosso dell'aumento delle perfromance sarà sulla gpu, intel ha già pagato per l'utilizzo di brevetti nvidia, dal lato x86 molto probabilmente ci sarà qualcosa come da sb->ib, cioé di un risicato 4% clock to clock....

Devono abbattere i consumi elettrici con le nuove generazioni di processori. Voglio vedere un i7 da 10watt raffreddato passivo. Basta con le stufe! Questo sarebbe progresso anche in termini ambientali. Miliardi di pc che consumano tagliano i consumi hanno il loro peso!

dovrebbero vendere anche i proci del mobile...es come quello
dell'artic..sarebbero indicatissimi su minitx

Ecco questa sarebbe veramente una grande idea.
Il marketing dovrebbe puntare sui consumi e sulla silenziosità...ormai le prestazioni per 70/80% del mercato vanno benissimo così.

davidecesare
27-05-2012, 16:47
Ecco questa sarebbe veramente una grande idea.
Il marketing dovrebbe puntare sui consumi e sulla silenziosità...ormai le prestazioni per 70/80% del mercato vanno benissimo così.


dateci "Devastator" meglio di Attila :) :)

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-a10-4600m-la-apu-trinity-mobile-sotto-esame/37515/1.html

Vash_85
27-05-2012, 17:37
Devono abbattere i consumi elettrici con le nuove generazioni di processori. Voglio vedere un i7 da 10watt raffreddato passivo. Basta con le stufe! Questo sarebbe progresso anche in termini ambientali. Miliardi di pc che consumano tagliano i consumi hanno il loro peso!


Mi dispiace deluderti ma con haswell i tdp torneranno a 95w, visto che spingeranno tantissimo sulla grafica, imho per consumi contenuti temperature basse&fanless la strada è arm, gli x86 diventeranno sempre più di nicchia, ad oggi in casa ho più dispositivi arm che x86 senza neanche accorgermene....

azi_muth
27-05-2012, 17:44
Mi dispiace deludere Intel ma non abbocco...:ciapet: :ciapet:
Io mi accontento di poco...datemi i 1080p fluidi con pochi watt che mi basta. I giochi li lascio ad altri...
Amd trinity tutta la vita allora!

predator_85
27-05-2012, 18:04
Mi dispiace deludere Intel ma non abbocco...:ciapet: :ciapet:
Io mi accontento di poco...datemi i 1080p fluidi con pochi watt che mi basta. I giochi li lascio ad altri...
Amd trinity tutta la vita allora!

il mio stesso pensiero fra un po di settimane mi dovrebbe arrivare il raspberry mi hanno mandato il codice per acquistarlo e vediamo come va!!! l unico neo tutti i miei hdd da 2tb dove li attacco? e solo per lo streaming? tanto vale mi faccio un altra atv2 1080p

azi_muth
27-05-2012, 18:18
Ma guarda che il trend è quello.

Fai arrivare Hulu, Netflix via tutto in streaming. Legalmente! :D

freddimercuri
27-05-2012, 19:00
Mi ricorda qualcosa la linea di questo case :D

Ė perfetto per un progetto che avevo in mente che c'entra qualcosa con una certa azienda con sede a Cupertino... In you know what i mean :fagiano:

azi_muth
27-05-2012, 20:02
In you know what i mean :fagiano:

Copy different! :)

daijelo
27-05-2012, 22:14
Se a qualcuno viene in mente un case che possa ospitare alimentatore normale e lettore slim mi faccia sapere per favore ...:help:

Zottex
28-05-2012, 15:34
Codegen MX31 Mustiff
vedi link in prima pagina...
è uno di quelli che ha più spazio e costa pochissimo.

l'ingegnerizzazione non è delle migliori, l'alimentatore è economico, e non ci sono ventole aggiuntive.
ma va benissimo nella maggior parte dei casi.

seb87
28-05-2012, 16:43
qualcuno ha la Asrock Z77E-ITX ?

consente un po' di overclock ?

se monto un sandy perdo solo la pci ex 3.0 che viene "castrata" a 2.0 esatto ? le usb vengono gestite tutte da chipset e chip extra ?

ZombieXXX
28-05-2012, 17:27
Qualche anima pia che possiede un sugo 05/06 mi potrebbe dire quanto spazio libero interno c'è tra la scheda madre ed il frontale dove è installata la ventola in immissione (togliendo quest'ultima) ?

Grazie mille.

davidecesare
28-05-2012, 17:41
qualcuno ha la Asrock Z77E-ITX ?

consente un po' di overclock ?

se monto un sandy perdo solo la pci ex 3.0 che viene "castrata" a 2.0 esatto ? le usb vengono gestite tutte da chipset e chip extra ?
mi deve arrivare la prox sett...ti diro'

seb87
28-05-2012, 17:44
mi deve arrivare la prox sett...ti diro'

ottimo , con cosa la abbini ?

io pensavo ad una cosa tipo

- asrock z77 mini itx
- 2x8gb geil evo corsa c9
- crucial m4 128gb
- nvidia quadro 2000 ( è una mini workstation )
- corsair 650 o seasonic 560w
- bitfenix prodigy white

davidecesare
28-05-2012, 19:10
ottimo , con cosa la abbini ?

io pensavo ad una cosa tipo

- asrock z77 mini itx
- 2x8gb geil evo corsa c9
- crucial m4 128gb
- nvidia quadro 2000 ( è una mini workstation )
- corsair 650 o seasonic 560w
- bitfenix prodigy white
con un i5 3450 pico 120 w e un case autocostruito niente video dedicata

schumifun
28-05-2012, 21:20
riuppo la domanda, esistono case in vendita singoli (o con ali) simili all'asrock 3d vision o al mac mini (vecchia generazione)?:)

ertortuga
28-05-2012, 21:25
riuppo la domanda, esistono case in vendita singoli (o con ali) simili all'asrock 3d vision o al mac mini (vecchia generazione)?:)

http://www.streacom.com/products/f1c-chassis/

predator_85
28-05-2012, 21:27
penso che il cupid potrebbe piacerti http://www.hartware.net/review_953.html

emcantu
28-05-2012, 22:53
Oggi mi e' arrivato il case INWIN BM-639... A prima visto vista sembra ben fatto, ha la possibilita' di ospitare un HD da 3.5" + uno da 2.5", un lettore slim + uno slot da 3.5" (per esempio per un card-reader) oppure un lettore standard (viste le dimensioni del case sarebbe proprio sopra il dissi della CPU :muro:) e due slot per schede PCI LP. E' dotato anke di un ali da 160w (IP-AD160-2) con una resa >84% e una ventola abbastanza silenziosa (http://www.xbitlabs.com/articles/cases/display/mini-itx-cases-roundup_12.html). L'unica nota negativa e' la ventola del case da 80x80 ke alla massima potenza si fa sentire, cmq risolvibile con un aftermarket. Ed ora tocca a voi.......
Il PC sara' in salotto dietro la TV, sara' usato per la visione di film SD e HD, riproduttore MP3, internet e per emule o torrent, niente di piu'. Come budget, oltre al case, vorrei stare sui 200€ e come base, per qualsiasi soluzione, avrei scelto questi componenti:

- RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9
- HD Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX

Dopo varie letture sul forum ho scartato definitivamente le AMD Fusion E350 e E450 e mi sono orientato prevalentemente su:

- Scheda Madre Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX
- CPU Intel Celeron Dual Core G530 2.4GHz Socket 1155 65W Box

oppure in casa AMD e leggermente + costosa

- Scheda Madre Asrock A75M-ITX Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX
- CPU AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3500OJGXBOX
A questa conf metterei pero' queste memorie:
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24

Quale sarebbe la soluzione migliore (se avete in mente qualcos'altro dite pure), aiutatemi voi guru....

Ciao.

predator_85
28-05-2012, 23:13
con i consumi come sei messo acceso 24 ore al giorno?

questa la vorrei provare anche io per quello che ne devi fare abbinata ad un buon ssd dovrebbe andare http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=9499

emcantu
28-05-2012, 23:18
No, lo lascierei acceso quando scarico ma ci saranno sicuramente periodi in cui non lo userei nemmeno. L'intenzione sarebbe di metterlo in stand-by (non spegnerlo, siccome sara' dietro la tv), cosi' potro' riavviarlo premendo un qualsiasi tasto sulla tastiera.

schumifun
28-05-2012, 23:22
http://www.streacom.com/products/f1c-chassis/

penso che il cupid potrebbe piacerti http://www.hartware.net/review_953.html

grazie!:D

predator_85
28-05-2012, 23:22
scarta l amd

allora scegli potenza e consumi bassi migliore di tutti

il celeron g530 con relativi componenti che hai scelto

dall altra parte secondo il mio parere sei vincolato a questo
http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=9499

io andrei di celeron se non vuoi consumi da 12w in 1080p!!!!:cool:

io lo tengo 24 ore per 7 giorni e quindi andro di atom d2700 10w sono davvero pochi

predator_85
28-05-2012, 23:23
grazie!:D

ha un alimentatore esterno da 90w che non e da poco.. ciao

emcantu
28-05-2012, 23:27
A dirti la verita' ero cmq + orientato verso il g530 (ke potrei cmq in futuro affiancarli un VGA dedicata). Mi puoi spiegare questo passaggio:

dall altra parte secondo il mio parere sei vincolato a questo
http://www.hardware-planet.it//produ...oducts_id=9499

io andrei di celeron se non vuoi consumi da 12w in 1080p!!!!

predator_85
28-05-2012, 23:28
che se non vuoi consumi da 12w e non ti interessano vai tranquillo col celeron

consumi cosi bassi a me fanno gola una media di 15 watt incluso un hdd gli altri ho messo opzione spegnimento dopo 10minuti 15*24 360w al giorno 10kilowatt al mese neanche 2 euro!! beh

emcantu
28-05-2012, 23:33
Ah ho capito, certo se nn lo spegni mai meno consuma meglio e'.... ma il D2700 se la cava bene con l'HD???

predator_85
28-05-2012, 23:46
io direi con due 1080p se la cava bene e guarda i consumi :eek: :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=rdssQs1fQjM

unnilennium
29-05-2012, 07:01
Ah ho capito, certo se nn lo spegni mai meno consuma meglio e'.... ma il D2700 se la cava bene con l'HD???

il d2700 è un atom di ulima generazione, che di suo ha una scheda video integrata che fa schifo e NON HA IL SUPPORTO AI VIDEO HD. quindi chredo parlasse del celeron, che ha una sezione video hd2000, non velocissima, ma sufficiente per utilizzo desktop,e con SUPPORTO ai VIDEO HD. certo nvidia e ati sono un'altra cosa, ma come dicevano, i consumi sono irrisori.

predator_85
29-05-2012, 09:11
scusa mica per niente ma non diffamare informazioni sbagliate altrimenti ti confondi tu e confondi gli altri.... il d2700 supporta accelerazioni video hd se invece di parlare leggessi i post non faresti questo errore

guardati il video che stava proprio sopra il tuo post!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=rdssQs1fQjM

poi leggiti le specifiche:

Intel GMA 3600 e GMA 3650

Le due schede grafiche (gpu) inserite da Intel nella nuova serie di processori Atom D ed N, sono derivate dal chipset grafico PowerVR SGX 545 e si differenziano per la capcità di riprodurre i filmati in Full HD (1080p).
La GMA3600 dovrebbe supportare i video fino a 144x900, mentre la GMA3650 supporta, con dei limiti, i 1920x1080p

Vash_85
29-05-2012, 09:15
Tenete conto che lato x86 un atom d2700 va poco peggio di in c-60 mentre, come al solito, lato grafico prende mazzate, io mi orienterei o su di un celeron o su di un a4... solo che con il celeron hai problemi lato video anche per la riproduzione a causa della gma mentre con l'a4 hai un comparto x86 un po fiacco....

azi_muth
29-05-2012, 09:42
io direi con due 1080p se la cava bene e guarda i consumi :eek: :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=rdssQs1fQjM
Non basta un video per capire come funziona un driver video se scatta, ha rallentamenti problemi di colore etc.

Ne abbiamo parlato di la...è una soluzione grafica di una società esterna a intel. Questo significa che intel non ha il controllo diretto dei driver. Infatti a 3 mesi dal lancio sono presenti solo per windows 7 32bit ( e bisogna vedere che qualità hanno) non eistono per win7 64 bit mentre il supporto linux scarso o almeno non alla portata di tutti visto che bisogna smanettare parecchio e anche così funzionicchiano...
La versione 2700 (lanciata a febbraio) è già uscita fuori produzione, Zotac , produttore attivo attivo in mobo e barebone per htpc e netop, ha utilizzato il 2700 solo in una versione che integra la gt520M di nvidia, mentre ci sono pochissimi produttori lo hanno utilizzato sui netbook. Intel ha sviluppato con successo delle nuove gpu che attualmente sono utilizzate sui nuovi Ivy. Le condizioni per uno sviluppo dei driver video mi sembrano abbastanza funeste.

predator_85
29-05-2012, 10:10
Tenete conto che lato x86 un atom d2700 va poco peggio di in c-60 mentre, come al solito, lato grafico prende mazzate, io mi orienterei o su di un celeron o su di un a4... solo che con il celeron hai problemi lato video anche per la riproduzione a causa della gma mentre con l'a4 hai un comparto x86 un po fiacco....

il celeron ha la gma???? ma dove le sentite ste cose il celeron ha una hd2000 e va da paura!!!

predator_85
29-05-2012, 10:14
Non basta un video per capire come funziona un driver video se scatta, ha rallentamenti problemi di colore etc.

Ne abbiamo parlato di la...è una soluzione grafica di una società esterna a intel. Questo significa che intel non ha il controllo diretto dei driver. Infatti a 3 mesi dal lancio sono presenti solo per windows 7 32bit ( e bisogna vedere che qualità hanno)mentre il supporto linux scarso o almeno non alla portata di tutti visto che bisogna smanettare parecchio, ammesso che funzionino.
Le versioni 2700 sono già uscite fuori produzione. Forse prevedono di trasferire la tecnologia interna utilizzata per Ivy o forse hanno problemi con quelli che producono queste gpu, insieme al fatto che Zotac uno dei abbia di utilizzato il 2700 ma insieme ad una gt520M di nvidia lo interpreto come un brutto segno. In queste condizioni esistono ottime possibilità di essere mollati con driver che funzionano a metà o comunque di uno sviluppo non longevo dei driver della sezione video.


infatti bisognerebbe provarlo..sono presenti 32 bit perche l atom non supporta 64bit

cmq io lo dico sempre se non si guarda i consumi 100% celeron senza opmbra di dubbio!!!

cmq voglio dirvi che sul mio htpc ho un e350 se visualizzo gli mkv 1080p con mediaplayer classic scattano i film ho provato in tutti i modi.. ma questo problema si risolve con un programma a dir poco spettacolare anche come lettore video xbmc ho trovato le giuste impostazioni (se volete vi dico come ho fatto) video e in tutto il film non c e neanche un microscatto!!

torrent
29-05-2012, 10:14
@azi_muth
Saggia riflessione.

In arrivo pc-q12, torture (per il case) all'orizzonte :D
Segnalo un bel report (http://hardforum.com/showthread.php?t=1695887) del minuscolo pc-q02, chissà quante fantasie si potrebbero provare anche su quello...:sofico:

WarSide
29-05-2012, 10:32
il celeron ha la gma???? ma dove le sentite ste cose il celeron ha una hd2000 e va da paura!!!

Confermo, da possessore di un G530 :)

emcantu
29-05-2012, 10:41
Ragazzi con sti battibecchi mi state confondendo le idee gia' confuse di loro!!!!!!! Quindi a sto punto ke mi consigliate, ripeto, per un uso puramente mediaplayer per SD, HD e musica, con utilizzo browser internet..... niente gioki perke' ho una Xbox 360. :muro:

WarSide
29-05-2012, 10:44
Ragazzi con sti battibecchi mi state confondendo le idee gia' confuse di loro!!!!!!! Quindi a sto punto ke mi consigliate, ripeto, per un uso puramente mediaplayer per SD, HD e musica, con utilizzo browser internet..... niente gioki perke' ho una Xbox 360. :muro:

IMHO sono 2 le strade che puoi percorrere:

mobo con E350 (circa 70€ nuova)

mobo h61/67 + G530 (ti costa circa 20-30€ in più, ma hai una cpu che non ha nulla da togliera ad un i3 per quel che devi fare ;))

azi_muth
29-05-2012, 10:59
Ragazzi con sti battibecchi mi state confondendo le idee gia' confuse di loro!!!!!!! Quindi a sto punto ke mi consigliate, ripeto, per un uso puramente mediaplayer per SD, HD e musica, con utilizzo browser internet..... niente gioki perke' ho una Xbox 360. :muro:

G530. Può persino consumare in idle meno del e350 (strano ma vero) è upgradabile e con quel case se andasse di aggiungere una scheda video discreta lo puoi fare comunque!



cmq io lo dico sempre se non si guarda i consumi 100% celeron senza opmbra di dubbio!!!


Se volete scaricare a manetta o vi serve un serverino h24/7 ci sono soluzioni a pacchi con consumi bassissimi.
Le Epia, i C7, i Geode dei vecchi thin client si trovano a 30/40 euro con alimentatore e tutto il resto senza dover tenere l'htpc acceso h24!

In ogni caso non è un dramma! 10 watt in più sono 20 euro l'anno circa...

A titolo indicativo vi metto questo 3d con i consumi di alcune configurazioni. Andate a vedere il post #20

i3@15 watt in idle

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1364084

Ovviamente dipende molto dalla configurazione.

predator_85
29-05-2012, 11:04
Confermo, da possessore di un G530 :)

qui si danno informazioni sbagliate prima di parlare bisognerebbe documentarsi un attimo!!!

predator_85
29-05-2012, 11:05
Ragazzi con sti battibecchi mi state confondendo le idee gia' confuse di loro!!!!!!! Quindi a sto punto ke mi consigliate, ripeto, per un uso puramente mediaplayer per SD, HD e musica, con utilizzo browser internet..... niente gioki perke' ho una Xbox 360. :muro:

vai di celeron

azi_muth
29-05-2012, 11:16
qui si danno informazioni sbagliate prima di parlare bisognerebbe documentarsi un attimo!!!

Tipo? :confused:

predator_85
29-05-2012, 11:22
Tenete conto che lato x86 un atom d2700 va poco peggio di in c-60 mentre, come al solito, lato grafico prende mazzate, io mi orienterei o su di un celeron o su di un a4... solo che con il celeron hai problemi lato video anche per la riproduzione a causa della gma mentre con l'a4 hai un comparto x86 un po fiacco....

tipo lui che ha scritto che il celeron ha una gma

fantonimanuel
29-05-2012, 11:31
sapete (anche in pvt) un buon eshop per acquistare il sugo sg05 450?

Putroppo i tragici eventi degli ultimi giorni stanno mettendo in ginocchio anche lo shop dove ho sempre acquistato...:(

unnilennium
29-05-2012, 12:02
scusa mica per niente ma non diffamare informazioni sbagliate altrimenti ti confondi tu e confondi gli altri.... il d2700 supporta accelerazioni video hd se invece di parlare leggessi i post non faresti questo errore

guardati il video che stava proprio sopra il tuo post!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=rdssQs1fQjM

poi leggiti le specifiche:

Intel GMA 3600 e GMA 3650

Le due schede grafiche (gpu) inserite da Intel nella nuova serie di processori Atom D ed N, sono derivate dal chipset grafico PowerVR SGX 545 e si differenziano per la capcità di riprodurre i filmati in Full HD (1080p).
La GMA3600 dovrebbe supportare i video fino a 144x900, mentre la GMA3650 supporta, con dei limiti, i 1920x1080p

mi sono socumentato prima di parlare, la scheda video suddetta NON SUPPORTA TUTTI I CODEC (i filmati youtube in hd non li riproduce, esattamente come gli atom della generazione precedente) inoltre i driver powervr sono quanto di peggio esista al mondo come supporto, su qualsiasi sistema operativo, forse su android vanno bene, ma quella è un'altra storia..
anche le tanto osannate hd2000 hanno driver inferiori rispetto a amd o nvidia, ma il supporto è migliore. ora, se l'obiettivo è un media center, mi sembra che i vari c60 o 3
e 350 o celeron siano cmq meglio degli atom.

unnilennium
29-05-2012, 12:03
sapete (anche in pvt) un buon eshop per acquistare il sugo sg05 450?

Putroppo i tragici eventi degli ultimi giorni stanno mettendo in ginocchio anche lo shop dove ho sempre acquistato...:(

amazon ce li dovrebbe avere, in pronta consegna in quantità variabile, senza spese di sped, o da negozio terzo, e allora cambia il discorso, ma di solito ce li hanno.

Vash_85
29-05-2012, 12:07
il celeron ha la gma???? ma dove le sentite ste cose il celeron ha una hd2000 e va da paura!!!

Stai calmino però;)
Io ho l'abitudine di chiamare le integrate intel gma, lo sappiamo tutti che hanno voluto cambiare il suffisso con hd....

fantonimanuel
29-05-2012, 12:32
amazon ce li dovrebbe avere, in pronta consegna in quantità variabile, senza spese di sped, o da negozio terzo, e allora cambia il discorso, ma di solito ce li hanno.

chiedevo se qualcuno aveva uno shop affidabile ed economico...ovvio che amazon ha tutta la config che ho scelto, ma con prezzi del 7%-15%+...

P.S: Un pensiero alle persone delle zone colpite dal terremoto che sta mettendo in ginocchio il nord...

emcantu
29-05-2012, 12:34
Grazie a tutti per i consigli... ormai sono orientato sul G530 ke da quello ke ho capito ha una buona cpu e una discreta parte grafica per il mio utilizzo, poi se in futuro avro' bisogno di una parte grafica dedicata un po' + performante, potro' sempre contare su una VGA low profile. Grazie e ciao.

mjchel
29-05-2012, 13:37
-Piccolo off topic sull'andamento delle ultime pagine:

Ragazzi miei, ultimamente noto un po di maretta in questo thread. Inviterei tutti a quietarsi e approcciarsi al forum in maniera piu' consona: su queste pagine web si disquisisce su un comune hobby cercando di aiutare i neofiti per la diffusione di uno standard poco conosciuto, fregiandoci della conpartecipazione di elementi di spicco tra gli appassionati. Ma nonostante questo sia un ritrovo di "vecchie volpi" non e' sicuramente nostro obiettivo stabilire chi e' il migliore o chi ne sa di piu', ma se e' pur vero che da un lato ci piace spingere piu' in la l'asticella della sfida tecnica, per chi ha piacere nel farlo e nel cimentarsi, dall'altro il nostro primario scopo e' diffonere i rudimenti base per chi si approccia per la prima volta al variegato mondo dei miff, in ogni caso comunque senza cipiglio e senza avere l'ardire di saperla piu' lunga, tanto il "buon Rocco" di turno e' dietro l'angolo, nessuno la sa "piu' lunga" di lui ^^
Siamo su queste pagine per confrontarci e concertare, trovare soluzioni a problemi semplici o complessi, per i quali spesso nessuno ha la risposta definitiva. Proponete, proponete e proponete ancora, ma non prendetevela se qualcuno e' in disaccordo e non provate neppure a vantarvi di una soluzione scovata in proprio o di un errore altrui, tanto si sa, "domani" potrebbe toccare a voi l'infamia o la lode, per cui riconduciamo il discorso in un'atmosfera piu' amicale e cortese, "che e' meglio"

End off topic-

mjchel
29-05-2012, 13:40
chiedevo se qualcuno aveva uno shop affidabile ed economico...ovvio che amazon ha tutta la config che ho scelto, ma con prezzi del 7%-15%+...

P.S: Un pensiero alle persone delle zone colpite dal terremoto che sta mettendo in ginocchio il nord...

Il discorso e-shop e' un discorso lungo e complesso: puoi trovare alcuni siti it con prezzi molto bassi e altri siti seri con prezzi normali. Ovviamente il discorso spedizioni incide molto. Un sito serio e' Drako, ma a sua volta si rifornisce da Caseking.de, pertanto forse e' meglio quest'ultimo. Concludo qui ma ci sarebbe da scriverci un libro su cosa sia un e-shop serio e perche' i piu' gettonati non lo sono, ma va da se che certe cose e' meglio se le tengo per me ^^

fantonimanuel
29-05-2012, 13:46
Il discorso e-shop e' un discorso lungo e complesso: puoi trovare alcuni siti it con prezzi molto bassi e altri siti seri con prezzi normali. Ovviamente il discorso spedizioni incide molto. Un sito serio e' Drako, ma a sua volta si rifornisce da Caseking.de, pertanto forse e' meglio quest'ultimo. Concludo qui ma ci sarebbe da scriverci un libro su cosa sia un e-shop serio e perche' i piu' gettonati non lo sono, ma va da se che certe cose e' meglio se le tengo per me ^^

Purtroppo l'eshop storico dal quale mi rifonisco da quasi 2 anni, sta a Cento...Ha prezzi ottimi, garanzia di 5 anni e personi cordiali e disponibili...Mi auguro che possa tronare al più presto ad essere operativo...

E' come andare all'slunga per anni e ritrovarsi di colpo a non sapere dove fare la spesa...

Grazie cmq per le dritte

davidecesare
29-05-2012, 13:48
un grande QUOTE al grande Mjchel per i due ultimi post...:)

meditate ragazzi...:D

torrent
29-05-2012, 14:01
Lo candiderei a Presidente :D
Ma ho saputo che oggi ha l'oculorinite allergica e secondo me quando si riprende torna l'attaccabrighe di sempre :p

OT@Mjchel
Spero tu ordinatami mobo, a tal proposito AKTION interpreto come dire: è un affare, ma (geöffnet) che vorrà dire? Che è aperta? e che vordì :wtf:
vabbuò resta che ...se riesci prendila comunque
denghiù



P.S: Un pensiero alle persone delle zone colpite dal terremoto che sta mettendo in ginocchio il nord...

appena adesso ho appreso ...forza ragassi a tutti quelli di là

ertortuga
29-05-2012, 18:35
In arrivo pc-q12, torture (per il case) all'orizzonte :D
Segnalo un bel report (http://hardforum.com/showthread.php?t=1695887) del minuscolo pc-q02, chissà quante fantasie si potrebbero provare anche su quello...:sofico:

'sto PC-Q02 mi sta "distraendo" dallo Streacom FC7...

Vash_85
29-05-2012, 19:26
Copio-incollo dall'altro thread, analisi della gpu di trinity...

http://semiaccurate.com/2012/05/29/trinity-has-an-older-gpu-new-power-management/

Estraendo dalle conclusioni:

Trinity is faster than its predecessors in clock rate, performance per clock, performance per watt, and just about every other metric. More importantly, it is just plain faster, with no per anything caveats. This allows AMD to not only break in to markets that were previously closed, but gives them a better part than the competition in many areas.

emax81
29-05-2012, 19:46
il celeron ha la gma???? ma dove le sentite ste cose il celeron ha una hd2000 e va da paura!!!

Il Celeron ha una Hd -liscia- , non ha una HD 2000 ed è privo del Quick Sync ;)

davidecesare
29-05-2012, 19:55
Copio-incollo dall'altro thread, analisi della gpu di trinity...

http://semiaccurate.com/2012/05/29/trinity-has-an-older-gpu-new-power-management/

Estraendo dalle conclusioni:

Amd il ritorno 2

WarSide
29-05-2012, 20:03
Amd il ritorno 2

Come htpc si, ma lato cpu non ci siamo proprio purtroppo.

Io mi sono arreso ed anche per il notebook ho preso un intel :(

Vash_85
29-05-2012, 20:09
Come htpc si, ma lato cpu non ci siamo proprio purtroppo.

Io mi sono arreso ed anche per il notebook ho preso un intel :(

Per quanto possano risultare utili gi htpc al giorno d'oggi.... oramai ho tutte le tv che assolvono pienamente tutti i compiti che aveva il mio vecchio htpc....

P.s. da dove deduci che lato cpu non ci siamo? Quella è un analisi della gpu..

davidecesare
29-05-2012, 20:10
Come htpc si, ma lato cpu non ci siamo proprio purtroppo.

Io mi sono arreso ed anche per il notebook ho preso un intel :(
se hai preso intel hai sicuramente le tue buone ragioni..:)
pero' da questa pagina non sembra che il mobile Amd sia tanto mal messo...
era molto peggio prima..:D

http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a10-4600m-trinity-mobile-sotto-esame-benchmark-cpu-pcmark/37515/13.html

unnilennium
29-05-2012, 20:10
ragazzi, se non ricordo male qualcuno di voi qualche giorno fa dice di avere avuto problemi con la scheda madre asrock a75m-itx... con le tastiere wireless in particolare...

ecco io ho trovato sul sito asrok un bios apposta per risolvere questo problema...

è beta, però potrebbe aiutare cmq a risolvere il problema,
http://www.asrock.com/mb/beta.asp?Model=A75M-ITX

WarSide
29-05-2012, 20:12
se hai preso intel hai sicuramente le tue buone ragioni..:)
pero' da questa pagina non sembra che il mobile Amd sia tanto mal messo

http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a10-4600m-trinity-mobile-sotto-esame-benchmark-cpu-pcmark/37515/13.html

Ti dico solo che un 17W intel va quanto un 35W amd, se andiamo sulle cpu 35W, amd lato mobile sparisce :(

Ovviamente le cpu amd sono superiori in quanto a grafica, ma se uno prende il portatile prettamente per giocare, è più probabile che prenda un portatile con la discreta imho...

davidecesare
29-05-2012, 20:28
Ti dico solo che un 17W intel va quanto un 35W amd, se andiamo sulle cpu 35W, amd lato mobile sparisce :(

Ovviamente le cpu amd sono superiori in quanto a grafica, ma se uno prende il portatile prettamente per giocare, è più probabile che prenda un portatile con la discreta imho...
diciamo che se il rapporto tiene presente il prezzo TRINITY
sta ben piazzata :D

ps. il discorso puo' sembrare OT....ma sara' la stessa cosa sul versante desktop

Vash_85
29-05-2012, 20:37
diciamo che se il rapporto tiene presente il prezzo TRINITY
sta ben piazzata :D

ps. il discorso puo' sembrare OT....ma sara' la stessa cosa sul versante desktop

Troppo presto per parlare imho, quando usciranno sti benedetti trinity si vedrà come vanno.... da te ovviamente mi aspetto un mini-sistema cazzutissimo con a10 5800k :D

Vash_85
29-05-2012, 20:38
Ti dico solo che un 17W intel va quanto un 35W amd, se andiamo sulle cpu 35W, amd lato mobile sparisce :(

Ovviamente le cpu amd sono superiori in quanto a grafica, ma se uno prende il portatile prettamente per giocare, è più probabile che prenda un portatile con la discreta imho...

Non puoi confrontare il tdp di intel con quello di amd, entrambi i produttori li misurano in modo differente....;)

davidecesare
29-05-2012, 20:39
Troppo presto per parlare imho, quando usciranno sti benedetti trinity si vedrà come vanno.... da te ovviamente mi aspetto un mini-sistema cazzutissimo con a10 5800k :D

facciamo 5700 :)

Vash_85
29-05-2012, 20:40
facciamo 5700 :)

Per via del tdp più basso?;) :D

davidecesare
29-05-2012, 20:42
Per via del tdp più basso?;) :D
si...dai che lo mettiamo fanless...e poi ho sempre rimpiamto il 3800

Vash_85
29-05-2012, 20:45
si...dai che lo mettiamo fanless...e poi ho sempre rimpiamto il 3800

Se hai intenzione di trapiantarlo nell'm350 mi sembra un lavoraccio, dovresti lavorare parecchio di k10 stat e prendere un dissipatore ad hoc bello grosso, però viste le tensioni altissime che amd spara sui suoi proci @def direi che è fattibile...

davidecesare
29-05-2012, 20:47
Se hai intenzione di trapiantarlo nell'm350 mi sembra un lavoraccio, dovresti lavorare parecchio di k10 stat e prendere un dissipatore ad hoc bello grosso, però viste le tensioni altissime che amd spara sui suoi proci @def direi che è fattibile...
no...sistema nuovo con superdissi :)

Vash_85
29-05-2012, 20:48
no...sistema nuovo con superdissi :)

Si può avere una preview? :sofico:

davidecesare
29-05-2012, 20:51
Si può avere una preview? :sofico:
http://www.xtremehardware.com/forum/f162/progetto_hybrid_fanless_77_tdp-33050/
in versione amd

azi_muth
30-05-2012, 00:51
Samsung Chromebox Series 3

Nettop con sistema operativo Chrome OS, processore Intel Celeron B840 dual core da 1.9GHz, affiancato da 4GB di memoria RAM DDR3 e memoria interna da 16GB. Il costo di questo modello è di circa 330 dollari, ma l'azienda coreana dovrebbe rilasciare altre declinazioni, più potenti e costose, con Core i5-2450M a 429 dollari.

Ancora molto limitato nelle funzionalità visto che è legato a ChromeOS...ma se fosse possibile una bella formattazione potrebbe essere simpatico. Lo segnalo soltanto perchè mi piace sto trend di pico pc con processori con più pepe rispetto agli atom di qualche anno fa.


http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2012/05/samsunggooglechromeboxlead02.jpg

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2012/05/samsunggooglechromeboxlead04.jpg

http://www.gearwerkz.net/techblog/index.php

davidecesare
30-05-2012, 08:09
http://www.bit-tech.net/hardware/2012/05/28/intel-hd-4000-investigation/1

interessante confronto delle ultime grafiche intel paragonate
a quelle amd llano e a una scheda discreta low cost

io:D direi che
- la nuova 4000 di INTEL è ottima
- si da per consolidato che la 2500 di ivy è assimilabile alla
vecchia 3000 :)
- siamo arrivati ad avere delle apu che eguagliano e superano
la fascia bassa delle schede video dedicate

fantonimanuel
30-05-2012, 09:53
domanda un po' ot: secondo voi quanto potrebbe essere il valore di un asrock ion 330?

albyzaf
30-05-2012, 13:10
segnalo QUESTA (http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i5-3570k-3550-3550s-e-3570t-ivy-bridge-alla-prova-dell-efficienza/37710/1.html) review sui core i5 ivy
vi invito a non badare troppo ai risultati energetici: hanno fatto il test con un 1000W:doh:

daijelo
30-05-2012, 13:55
non riesco a trovare il sugo 08 da nessuna parte ...
qualcuno mi puo' mandare un link in pvt plz ?

fantonimanuel
30-05-2012, 14:44
Rieccomi, con le mie paturnie e seghe mentali sulla prox config...

Da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37445213&postcount=12986) base, stavo ipotizzando alcune modifiche...

Sostituendo cpu + discreta con un a8 3870 andrei a risparmiare circa 170€, senza contare che potre anche optare (penso) per un sugo sg05 con ali da 300W...

Detto questo la config sarebbe

a8 3870
Asrock A75M-ITX
Crucial RealSSD M4 2,5" SSD 128 GB
GEIL 4GB PC3 10660 1333MHz Value

A 720p dovrei riuscire a giochicchiare ogni tanto?
Per quanto riguarda film e rendering video la apu AMD dovrebeb cmq cavarsela, o no?
Se mettessi una semplice 6770 in hybrid cross, noterei vantaggi?
Rispetto alla prima config (che ha un budget di circa 200€+) è così squilibrata?

Grazie

x9drive9in
30-05-2012, 15:00
Ragazzi mi consigliate una scheda madre più cpu per un piccolo (davvero) home server. Starà acceso tutto il giorno tranne la notte, un celereon socket 1155 va bene?

fedexxx84
30-05-2012, 16:24
Ragazzi mi consigliate una scheda madre più cpu per un piccolo (davvero) home server. Starà acceso tutto il giorno tranne la notte, un celereon socket 1155 va bene?

per funzioni server basta e avanza la più economica delle e350 ;)

x9drive9in
30-05-2012, 17:28
Ottimo, e come mobo? Naturalmente con grafica integrata più scarsa possibile perchè lo gestirò con VNC e collegherò un monitor solo per manutenzione.

torrent
30-05-2012, 17:51
Problemi con la rete casalinga? No problem, Lian Li fa condividere direttamente il PC, stendiamo tutti una rotaia nel corridoio! :D
In ufficio vi annoiate? Regalate il berretto da capostazione al capufficio e divertitevi a manovrare gli scambi! :D

http://i.imgur.com/qgknUm.jpg (www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=_4cfgEaKKos)

Ma questi son proprio fissati a metter le rotelle ai pc :muro:

WarSide
30-05-2012, 18:07
Problemi con la rete casalinga? No problem, Lian Li fa condividere direttamente il PC, stendiamo tutti una rotaia nel corridoio! :D
In ufficio vi annoiate? Regalate il berretto da capostazione al capufficio e divertitevi a manovrare gli scambi! :D

http://i.imgur.com/qgknUm.jpg (www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=_4cfgEaKKos)

Ma questi son proprio fissati a metter le rotelle ai pc :muro:

Lo voglio! :eek: :eek:

KoopaTroopa
30-05-2012, 19:00
per funzioni server basta e avanza la più economica delle e350 ;)
Quoto, io ci faccio di tutto. Però il consumo reale non è 20W ma siamo sui 40W a carico medio. Niente di trascendentale, però è più alto di quello dichiarato

unnilennium
30-05-2012, 19:32
Rieccomi, con le mie paturnie e seghe mentali sulla prox config...

Da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37445213&postcount=12986) base, stavo ipotizzando alcune modifiche...

Sostituendo cpu + discreta con un a8 3870 andrei a risparmiare circa 170€, senza contare che potre anche optare (penso) per un sugo sg05 con ali da 300W...

Detto questo la config sarebbe

a8 3870
Asrock A75M-ITX
Crucial RealSSD M4 2,5" SSD 128 GB
GEIL 4GB PC3 10660 1333MHz Value

A 720p dovrei riuscire a giochicchiare ogni tanto?
Per quanto riguarda film e rendering video la apu AMD dovrebeb cmq cavarsela, o no?
Se mettessi una semplice 6770 in hybrid cross, noterei vantaggi?
Rispetto alla prima config (che ha un budget di circa 200€+) è così squilibrata?

Grazie

film ok, rendering video sfrutta il multicore, ma le cpu intel sono migliori come forza bruta, l'a8 se la cava ma non è la stessa cosa.

come giochi, siamo ad un livello base, scordati la potenza di una 6850 che è un altro pianeta... 720p forse ce la fa, dipende anche dal gioco, e se applichi filtri... in ogni caso, le apu llano hanno estremo bisogno di ram veloci, 1833, per rendere al meglio dal lato video, se metti ram a 1333 perdi un 10% di potenza, se non di più... una config hybrid crossfire ha senso con vga fino alla 6670, oltre non è supportata, e già con quest'ultima il guadagno è veramente risicato... la 6850 resta inarrivabile comunque.

davidecesare
30-05-2012, 19:33
Problemi con la rete casalinga? No problem, Lian Li fa condividere direttamente il PC, stendiamo tutti una rotaia nel corridoio! :D
In ufficio vi annoiate? Regalate il berretto da capostazione al capufficio e divertitevi a manovrare gli scambi! :D

http://i.imgur.com/qgknUm.jpg (www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=_4cfgEaKKos)

Ma questi son proprio fissati a metter le rotelle ai pc :muro:
scusa boss...forse sono ritardato..ma che centra il trenino?:eek: :eek:

WarSide
30-05-2012, 19:37
scusa boss...forse sono ritardato..ma che centra il trenino?:eek: :eek:

E' un case lian-li :D

Si notano i led di accensione/uso hd sul frontale e le usb3 di lato :p

Al termine del video c'è anche il nome del modello :D

Legolas84
30-05-2012, 19:45
E' normale che la Zotac Z77-ITX non si trovi da nessuna parte? :mad:

davidecesare
30-05-2012, 19:52
E' un case lian-li :D

Si notano i led di accensione/uso hd sul frontale e le usb3 di lato :p

Al termine del video c'è anche il nome del modello :D
ma dai....:stordita: non è possibile....forse il loro CEO è un
ferroviere in pensione...:)

davidecesare
30-05-2012, 19:53
E' normale che la Zotac Z77-ITX non si trovi da nessuna parte? :mad:
anche le asrock...

Legolas84
30-05-2012, 19:57
Ma dici le ASrock Z77E-ITX?
Io quelle le vedo disponibili....

WarSide
30-05-2012, 20:02
ma dai....:stordita: non è possibile....forse il loro CEO è un
ferroviere in pensione...:)

Sarà, ma è uno spettacolo :p

La cpu la raffreddi col ghiaccio secco, così hai anche l'effetto ciminiera, per l'alimentazione fai una guida intra binario che ti porta la 12V, mentre sulla locomotiva tieni un pico-psu.

Sempre con la 12V alimenti un paio di motorini e con degli attuatori li gestisci in remoto.

Il monitor non devi collegarlo per forza, usi Intel WiDi e ti tieni il monitor wireless, un bel set mouse tastiera wifi/bt ed hai fatto.

Se uno è abbastanza pazzo può farla sul serio una cosa del genere (se potessi ritornare all'età di 14 anni...) :D

davidecesare
30-05-2012, 20:14
Sarà, ma è uno spettacolo :p
Se uno è abbastanza pazzo può farla sul serio una cosa del genere (se potessi ritornare all'età di 14 anni...) :D

dai...lo consiglieremo a qualche simpaticone......:) :)

unnilennium
30-05-2012, 20:18
Sarà, ma è uno spettacolo :p

La cpu la raffreddi col ghiaccio secco, così hai anche l'effetto ciminiera, per l'alimentazione fai una guida intra binario che ti porta la 12V, mentre sulla locomotiva tieni un pico-psu.

Sempre con la 12V alimenti un paio di motorini e con degli attuatori li gestisci in remoto.

Il monitor non devi collegarlo per forza, usi Intel WiDi e ti tieni il monitor wireless, un bel set mouse tastiera wifi/bt ed hai fatto.

Se uno è abbastanza pazzo può farla sul serio una cosa del genere (se potessi ritornare all'età di 14 anni...) :D

se hanno fatto il case a forma di ragno, ci si può aspettare di tutto.... certo ci vuole anche il salotto adatto per un case così.. ma in ogni caso sono bravi anche solo a pensarle queste cose...

x9drive9in
30-05-2012, 20:29
Problemi con la rete casalinga? No problem, Lian Li fa condividere direttamente il PC, stendiamo tutti una rotaia nel corridoio! :D
In ufficio vi annoiate? Regalate il berretto da capostazione al capufficio e divertitevi a manovrare gli scambi! :D

http://i.imgur.com/qgknUm.jpg (www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=_4cfgEaKKos)

Ma questi son proprio fissati a metter le rotelle ai pc :muro:

Bellissimo :D

TulipanZ
30-05-2012, 21:28
Vi presento il mio nuovo HTPC.....

CASE: M350
PSU: Pico 120w + brick da 160
MB: Asrock H67 ITX
CPU: Pentium Sandy Bridge G630
DISSY: Dynatron Low Profile
RAM: 4Gb Kingston HyperX Blu Series ( però il banco è rosso bhooo )
HDD: 64Gb Crucial M4 + 1Tb Wd Scorpio BLue

Spesa Totale: 400 €

Scheda Madre e case

http://www.xtremeshack.com/immagine/t159404_imag0156.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/159404_imag0156.jpg.html)

Cpu dissy e ram montati

http://www.xtremeshack.com/immagine/t159405_imag0157.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/159405_imag0157.jpg.html)

Spazio tra pico e Hard disk

http://www.xtremeshack.com/immagine/t159407_imag0159.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/159407_imag0159.jpg.html)

SPazio dall'altro lato tra dissy e hard disk SSD ( non a caso ho posizionato il disco ssd sopra la cpu. Producendo meno calore di un disco meccanico l'ho ritenuto più adatto )

http://www.xtremeshack.com/immagine/t159395_imag0160.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/159395_imag0160.jpg.html)

Foto dall'alto mentre installo windows setteven

http://www.xtremeshack.com/immagine/t159399_imag0164.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/159399_imag0164.jpg.html)

Laterale durante l'installazione

http://www.xtremeshack.com/immagine/t159400_imag0165.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/159400_imag0165.jpg.html)

Per chi non conoscesse il case ecco come sono posizionate le usb sotto il frontalino anteriore. Ho integrato il telecomando in questa maniera. Il telecomando + ricevitore USB è uno di quelli da 7 euro dalla baia. Ho smontato la scatolina intorno all'integrato del ricevitore IR e l'ho fissato al frontale del case nascondendolo dietro al frontalino. Essendo il frontalino bucato lascia passare il segnale tranquillamente

http://www.xtremeshack.com/immagine/t159398_imag0163.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/159398_imag0163.jpg.html)

Dopo qualche giorno di test ho notato temperature un pò altine che portavano la ventola ad essere un pochino rumorosa. Ho smontato una ventolina da 40x40x10 da un vecchio box per hard disk. La ventola a 12V era anche fin troppo efficente ed anche rumorosa ho quindi ben pensato di farla andare a 7V.
Quindi ecco un piccolo magheggio con saldatore a stagno. Collegando la ventola in questo modo gira molto silenziosamente.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t159402_imag0167.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/159402_imag0167.jpg.html)

Ed ecco il posizionamento con biadesivo. Il flusso d'aria è in entrata che sembri far guadagnare gradi rispetto al contrario nei case piccoli.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t159403_imag0168.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/159403_imag0168.jpg.html)

Ed eccolo vicino al mio Zamzung da 40"

http://www.xtremeshack.com/immagine/t159401_imag0166.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/159401_imag0166.jpg.html)

Conclusioni e consigli:

Il case in se stesso permette tranquillamente e comodamente di ospitare un disco ed una CPU discreta tipo un I3. Avendo posizionato il secondo disco ho ritenuto opportuno prendere una CPU più fresca.
Temperatura in IDLE intorno ai 40°-43° consumo 20W
Temperatura in riproduzione MKV 1080P da 15Gb 53° consumo 36W e carico CPU al 15%
Nel case è stata una fortuna aver montato solamente un banco in modo da aver più spazio per i cavi del secondo hard disk. Confermo ancora una volta che il layout della asrock in questione fa schifo in quanto il connettore ATX di alimentazione dove si va a collegare il pico è proprio sul bordo della MB. Quindi nei case piccoli sarebbe opportuno prendere in considerazione che subito vicino alla scheda madre c'è il case e il suo coperchio con gli agganci.
Nella parte software ho scelto naturalmente XBMC. All'inizio tutto ok poi quando cominciai a scorrere velocemente tra le cartelle con animazioni a valanga andava il tutto in freeze. Dopo 1000 prove sono giunto a conclusione che finchè non lo richiede la CPU usa la propria potenza. Quando richiede l'aiuto di una GPU va a cercare di default quella nello slot PCIex che naturalmente non c'è e si freeza il tutto. Quindi è importantissimo ricordarsi di impostare da BIOS che la GPU primaria è quella Onbard. Altra incazzatura atomica con XBMC all'avvio. Mettendolo in esecuzione automatica mi appariva la barra di windows sopra il software. Dopo 10000 ricerche tra i forum basta inserire l'opzione " -d 5 " al collegamento di XBMC. Questo lo farà avviare 5 secondi dopo che la barra di windows si è sistemata. In pratica si caricava prima XBMC e poi la barra di win. Troppo veloci stì PC !!

Ecco la mia esperienza completa con un HTPC.
Spero sia di aiuto a tutti gli altri appassionati dell'argomento.

pitx
30-05-2012, 21:32
http://www.xtremeshack.com/immagine/t159405_imag0157.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/159405_imag0157.jpg.html)

Carino ;-)

predator_85
30-05-2012, 21:42
20w in idle e poi schizza a piu di 30w con un mkv? Mi pare strano il mio e350 in mkv 1080p da 22gb aumenta di 5w al massimo cmq carino se ti serve qualcosa su xbmc chiedi pure ti faro vedere il mio tutto personalizzato ovviamente aeon mq3 :-)


Per il telecomando Il migliore in assoluto e te lo sottoscrivo con software imonhd veramente una figata

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_antec_veris.aspx

fedexxx84
30-05-2012, 21:51
Ragazzi, avete presente quei modding folli?

http://www.brudertoys.com/en/usa/range/range-and-series/professional-series/farming/?tx_sortiment_pi1%5Bartnr%5D=02775&tx_sortiment_pi1%5Baction%5D=details

chissà se può trasportare una asrock h67 itx e il silver arrow, magari anche un sfx seasonic :Q____

TulipanZ
30-05-2012, 21:54
Grazie XBMC lo conosco abbastanza bene. E' da un paio di annetti che gli vado dietro ormai. Sul mio I7 tengo la tua stessa skin. In questo ho scelto Confluence che è molto leggera. Per i telecomandi dovevo cercare di contenera la spesa. Già so che ce ne sono una mare in circolazione si deve solo scegliere.

davidecesare
30-05-2012, 21:56
Vi presento il mio nuovo HTPC.....

CASE: M350
PSU: Pico 120w + brick da 160
MB: Asrock H67 ITX
CPU: Pentium Sandy Bridge G630
DISSY: Dynatron Low Profile
RAM: 4Gb Kingston HyperX Blu Series ( però il banco è rosso bhooo )
HDD: 64Gb Crucial M4 + 1Tb Wd Scorpio BLue
/
Ecco la mia esperienza completa con un HTPC.
Spero sia di aiuto a tutti gli altri appassionati dell'argomento.
grande Tuli :) anzi..il ritorno del Tuli....

me lo studio bene e poi ti faro' le domande...
belle soluzioni...ciao

ps. 2 hd su un m350? incredibbbbile

WarSide
30-05-2012, 21:58
Ragazzi, avete presente quei modding folli?

http://www.brudertoys.com/en/usa/range/range-and-series/professional-series/farming/?tx_sortiment_pi1%5Bartnr%5D=02775&tx_sortiment_pi1%5Baction%5D=details

chissà se può trasportare una asrock h67 itx e il silver arrow, magari anche un sfx seasonic :Q____

Direi che non è appropriata una asrock con un intel, ci vuole una mobo am3 ed un bulldozer come cpu :D

fedexxx84
30-05-2012, 22:00
Direi che non è appropriata una asrock con un intel, ci vuole una mobo am3 ed un bulldozer come cpu :D

ahahahahahah verissimo! ma sto vedendo che 'sti cosi costano 60 euro! ho cambiato subito idea....

mjchel
31-05-2012, 08:47
Un po di risposte varie:

non riesco a trovare il sugo 08 da nessuna parte ...
qualcuno mi puo' mandare un link in pvt plz ?

Ieri su caseking.de era disponibile

Rieccomi, con le mie paturnie e seghe mentali sulla prox config...

Da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37445213&postcount=12986) base, stavo ipotizzando alcune modifiche...

Sostituendo cpu + discreta con un a8 3870 andrei a risparmiare circa 170€, senza contare che potre anche optare (penso) per un sugo sg05 con ali da 300W...

Detto questo la config sarebbe

a8 3870
Asrock A75M-ITX
Crucial RealSSD M4 2,5" SSD 128 GB
GEIL 4GB PC3 10660 1333MHz Value

A 720p dovrei riuscire a giochicchiare ogni tanto?
Per quanto riguarda film e rendering video la apu AMD dovrebeb cmq cavarsela, o no?
Se mettessi una semplice 6770 in hybrid cross, noterei vantaggi?
Rispetto alla prima config (che ha un budget di circa 200€+) è così squilibrata?

Grazie

Io ho la stessa cpu e una Zotac A75-ITX e ti dico che gioco in fullhd su un 22" a skyrim e diablo 3. Ovviamente la qualita' dell'immagine e i fps non sono da oscar, ma non posso proprio lamentarmi (occhio a tenere bene al fresco l'apu).

Ragazzi mi consigliate una scheda madre più cpu per un piccolo (davvero) home server. Starà acceso tutto il giorno tranne la notte, un celereon socket 1155 va bene?

Un celeron va benone, io ne ho fatti un paio cosi' e trovi una minirecenzione nella prima pagina di un'unita' server/nas con celeron 540 e Zotac H67-ITX. Puoi sicuramente optare per una soluzione atom o un e350-450 o daddirittura con cpu via, ma ad onor del vero se devi prendere anche il case c'e' un'ottimo miniserver dell'HP (MicroServer PS HP ProLiant N40L) che viene via a meno di 150 euro con una cpu amd e controller sata / raid 4 canali che e' una sciccheria: consuma nulla, supporta 4 hdd e ha memoria ecc (se non erro). IOnoltre e' HP, quindi garantito e funzionale.

Problemi con la rete casalinga? No problem, Lian Li fa condividere direttamente il PC, stendiamo tutti una rotaia nel corridoio! :D
In ufficio vi annoiate? Regalate il berretto da capostazione al capufficio e divertitevi a manovrare gli scambi! :D

http://i.imgur.com/qgknUm.jpg (www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=_4cfgEaKKos)

Ma questi son proprio fissati a metter le rotelle ai pc :muro:

Ma diciamo la verita'... non si puo' guardare...

PS: carissimo, ho trovato come risolvere TUTTI i nostri problemi. esiste un macchinario apposito, un "fresatore", il Routon Z90 CNC, guardare per credere

http://www.youtube.com/watch?v=ercauUwEW-I
http://www.routoutcnc.com/z90router.html

Facciamo una collettona? ^^

E' normale che la Zotac Z77-ITX non si trovi da nessuna parte? :mad:

Si, e' un prodotto valido a distribuzione limitata. Io ne ho trovate 2 ieri. Si trovano in germania ma difficilmente in italia poicche' il distributore italiano ritiene prematuro spingere il prodotto in questione (avra' le z68/H67 da far fuori? ) e quindi quelle sul territorio sono marcate de, con i conseguenti problemi per un'eventuale rientro in garanzia. consiglio vivamente di comperare direttamente in tedeschia, spendi meno sul prezzo della piastra e un po piu' per le spedizioni, ma sono un popolo serio. detto questo prova a tenere sott'occhi anche nexths e tecnocomputer, magari i miracoli succedono

anche le asrock...
Ma dici le ASrock Z77E-ITX?
Io quelle le vedo disponibili....

Confermo, tutta la gamma Asrock disponibile sul mercato, ce ne sono valanghe, ma se ne vendono poche, il mercato e' in contrazione per cui le prime a essere tagliate dagli ordini ai fornitori sono le cose particolari o strane, tipo le piastre miff. cmq io ne vedo almeno 2 modelli disponibili dai fornitori per asus e asrock, oltre alle zotac ch einteressano a me ^^

Vi presento il mio nuovo HTPC.....

CASE: M350
PSU: Pico 120w + brick da 160
MB: Asrock H67 ITX
CPU: Pentium Sandy Bridge G630
DISSY: Dynatron Low Profile
RAM: 4Gb Kingston HyperX Blu Series ( però il banco è rosso bhooo )
HDD: 64Gb Crucial M4 + 1Tb Wd Scorpio BLue

Spesa Totale: 400 €
...CUT...


Azz, ma non sei neppure tornato e subito ci piazzi sta "bomboniera"? complimenti per l'ottimo lavoro: sottolineavo proprio l'altro giorno che queste pagine possono fregiarsi della partecipazione di membri tra i migliori del forun hwupgrade ^^
te la prendi se ti chiedo come fa sto dynatroin al limite? e' possibile cambiare la ventola? che misure ha? quanti dba? pensavoa prendere l'omologo pere am2/FM1 ma un po mi spaventa la ventola(che dovrebbe essere la stessa)


...CUT...

Per il telecomando Il migliore in assoluto e te lo sottoscrivo con software imonhd veramente una figata

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_antec_veris.aspx

Concordo con la scelta di un prodotto iMon che e' davvero facile e immediato come il telecomando di una tv "ignorante", ma in vece dell'antec, o meglio, in vece di quel modello ( tanto sono tutti prodotti della iMon rimarchiati, li vendono OEM anche sul sito iMon direttamente ) magari considerare quello interno per frame da 2,5" che puo' essere smontato facilmente e integrato nel case compatto dato che e' un sensore della misura di una pendrive con cavo usb con connettore per usb interno. con minima perizia e una punta di trapano da 3 puoi integrarlo nel fronte del case ^^

Credo di aver finito, fffff ^^

davidecesare
31-05-2012, 09:21
Un po di risposte varie:





PS: carissimo, ho trovato come risolvere TUTTI i nostri problemi. esiste un macchinario apposito, un "fresatore", il Routon Z90 CNC, guardare per credere

http://www.youtube.com/watch?v=ercauUwEW-I
http://www.routoutcnc.com/z90router.html

Facciamo una collettona? ^^




Credo di aver finito, fffff ^^

belle ste macchinette...

poi un giorno ci direte a che VI servono.....:)

albyzaf
31-05-2012, 09:29
qualcuno saprebbe dirmi se il chipset h77 ha inibito, oltre all'overclock, anche il down clock/volt?

davidecesare
31-05-2012, 09:37
qualcuno saprebbe dirmi se il chipset h77 ha inibito, oltre all'overclock, anche il down clock/volt?

good question...è scomparso axtu dalla presentazione....io
dovrei ricevere la z77...almeno spero...e ti diro'

mjchel
31-05-2012, 11:09
un sg05 davvero originale

http://www.youtube.com/watch?v=ZUZif3wmpeM&feature=related

torrent
31-05-2012, 11:10
qualcuno saprebbe dirmi se il chipset h77 ha inibito, oltre all'overclock, anche il down clock/volt?
Situazione piuttosto controversa, leggi qui (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=en&tl=it&u=http://communities.intel.com/message/156063&usg=ALkJrhjRAbRBPVDsSlJkd2fZe0h0T3_H2g), ho trovato inoltre interpretazioni che inducono a credere che non si possa regolare il vcore, cosa strana visto che era possibile ad esempio su alcune h67.
Andrebbe certamente approfondito chiedendo in qualche 3ad di main h77, o che chi ne possieda verifichi.


PS: carissimo, ho trovato come risolvere TUTTI i nostri problemi. esiste un macchinario apposito, un "fresatore", il Routon Z90 CNC, guardare per credere

http://www.youtube.com/watch?v=ercauUwEW-I
http://www.routoutcnc.com/z90router.html

Facciamo una collettona? ^^
Certo che se quell'aggeggio rilasciasse un raggio laser...:read:
Collettona ci sto, nuovo lavoro, nuova vita, soprattutto nuovo paese però...:D

guidodimarzio
31-05-2012, 12:12
Ci sta anche questo sempre basato sulla Allwinner A10

http://www.cnx-software.com/wp-content/uploads/2012/05/allwinner_a10_android_4.0_mini_PC_MK802.jpg

http://www.cnx-software.com/2012/05/17/74-usd-allwinner-a10-android-4-0-mini-pc-usbhdmi-stick/

Insomma tra un po' ci sarà l'imbarazzo della scelta.

Quello che mi rompe è che il supporto software è basato su Android (ovviamente visto che è hardware di derivazione telefonica) ma visto che lo sviluppo del kernel di Android e Linux è stato riunito penso che non tarderanno versioni di questi harware con linux on board.

Dopo il mini itx passeremo tutti a questi cosi?

La mia provocazione un pò OT è legata chiaramente alla continua ricerca di soluzioni mini e alla volontà di approfondire l'argomento. Cerco quindi aiuto da tutti Voi.

Il mio approfondimento riguarda la scelta, anche in base a qualità/prezzo, tra mini pc con all Winner, ovvero tablet 7" con display capacitativo/GPS/modulo telefonco/HDMI. Oppure un telefonino con caratteristiche equivalenti e uscita HDMI. Tutti ovviamente con Android 4.0.
C'è qualche forum o utente che ha approfondito? Consigli?

albyzaf
31-05-2012, 12:32
Dopo il mini itx passeremo tutti a questi cosi?

La mia provocazione un pò OT è legata chiaramente alla continua ricerca di soluzioni mini e alla volontà di approfondire l'argomento. Cerco quindi aiuto da tutti Voi.

Il mio approfondimento riguarda la scelta, anche in base a qualità/prezzo, tra mini pc con all Winner, ovvero tablet 7" con display capacitativo/GPS/modulo telefonco/HDMI. Oppure un telefonino con caratteristiche equivalenti e uscita HDMI. Tutti ovviamente con Android 4.0.
C'è qualche forum o utente che ha approfondito? Consigli?

attenzione che gli allwinner non sono pienamente compatibili con tutte le app del play store.
io stavo pensando a un tablet cinese ma ho desistito per questo motivo.
è vero anche che ci sono dei work-around...

in questo momento e per gli anni futuri la tendeza è di far convergere mobile e desktop in un unico ecosistema.
dal lato hardware
arm che era prettamente mobile ha già in cantiere qualcosa su desktop
e anche intel sta facendo i primi passi presentando degli smartphone
dal lato software abbiamo google-android/chrome e win 8 che saranno piattaforme sempre + universali

nell'immediato futuro io cmq dubito che tutto quello che si puo' fare su desktop si possa replicare in uno di questi ambienti multi-piattaforma sopracitati. soprattutto per un fattore di comodità-ergonomia ci saranno compiti che rimarranno eseguibili preferibilmente su desktop ancora a lungo.

TulipanZ
31-05-2012, 13:00
Azz, ma non sei neppure tornato e subito ci piazzi sta "bomboniera"? complimenti per l'ottimo lavoro: sottolineavo proprio l'altro giorno che queste pagine possono fregiarsi della partecipazione di membri tra i migliori del forun hwupgrade ^^
te la prendi se ti chiedo come fa sto dynatroin al limite? e' possibile cambiare la ventola? che misure ha? quanti dba? pensavoa prendere l'omologo pere am2/FM1 ma un po mi spaventa la ventola(che dovrebbe essere la stessa)




Si infatti la ventola è molto rumorosa se supera i 3500 giri. Tenendola a 1800-2000 è quasi inudibile ma se dovessi fare un prime95 con quel pc in breve la ventola andrebbe al max il chè equivale a 6000rpm. quindi puoi immaginare he casino !!
La ventola si può cambiare secondo me e ci stavo pensando sinceramente perchè è avvitata al contrario nella base.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t159477_imag0172.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/159477_imag0172.jpg.html)

Vedendo un pò in rete non è facile trovare una ventola da 70mm, silenziosa, slim e addirittura pwm.

Anzi se te con i tuoi superpoteri ne vedi qualcuna manda un pm :stordita: :stordita:

Capozz
31-05-2012, 13:10
Per chi fosse interessato a montare un ivy, ho fatto qualche prova veloce in undervolt, con ventola impostata al minimo possibile da bios.

http://i.imgur.com/ZBemvl.jpg (http://imgur.com/ZBemv)

http://i.imgur.com/gnG08l.jpg (http://imgur.com/gnG08)

Più tardi o domani vedo se riesco a procurarmi un misuratore di consumo e stacco la vga discreta per vedere quanto assorbe con la sola HD4000

davidecesare
31-05-2012, 13:25
Per chi fosse interessato a montare un ivy, ho fatto qualche prova veloce in undervolt, con ventola impostata al minimo possibile da bios.

http://i.imgur.com/ZBemvl.jpg (http://imgur.com/ZBemv)

http://i.imgur.com/gnG08l.jpg (http://imgur.com/gnG08)

Più tardi o domani vedo se riesco a procurarmi un misuratore di consumo e stacco la vga discreta per vedere quanto assorbe con la sola HD4000
ottimo il vcore..che scheda hai?

Capozz
31-05-2012, 13:33
ottimo il vcore..che scheda hai?

Asrock Z77 Extreme4-M

davidecesare
31-05-2012, 13:34
Asrock Z77 Extreme4-M

grazie veramente :) io sto apettando la omologa mitx....me ne
vado tranquillo :)

mjchel
31-05-2012, 14:13
grazie veramente :) io sto apettando la omologa mitx....me ne
vado tranquillo :)
Questa ASRock Z77E-ITX?
AZZ sulla baia € 151,50 (pz10)

torrent
31-05-2012, 14:17
ottimo il vcore..che scheda hai?
...per non parlare dei Gflops :eek:
cmplmtzzz

davidecesare
31-05-2012, 14:33
Questa ASRock Z77E-ITX?
AZZ sulla baia € 151,50 (pz10)
l'ho presa da uno shop di quelli che non ti piacciono..a soli
120 euri....peccato che non arriva e l'ho gia' pagata:(

Zottex
31-05-2012, 15:22
Rieccomi, con le mie paturnie e seghe mentali sulla prox config...

Da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37445213&postcount=12986) base, stavo ipotizzando alcune modifiche...

Sostituendo cpu + discreta con un a8 3870 andrei a risparmiare circa 170€, senza contare che potre anche optare (penso) per un sugo sg05 con ali da 300W...

Detto questo la config sarebbe

a8 3870
Asrock A75M-ITX
Crucial RealSSD M4 2,5" SSD 128 GB
GEIL 4GB PC3 10660 1333MHz Value

A 720p dovrei riuscire a giochicchiare ogni tanto?
Per quanto riguarda film e rendering video la apu AMD dovrebeb cmq cavarsela, o no?
Se mettessi una semplice 6770 in hybrid cross, noterei vantaggi?
Rispetto alla prima config (che ha un budget di circa 200€+) è così squilibrata?

Grazie

io con la tua stessa config ( ma con 8 gb ) riesco a giocare a skyrim a 1280x1024 con grafica settata ad HIGH senza ff4x e aa. e tutto questo a soli 1500 mhz... cioè con la metà del clock e a temperature che non superano i 50°

la apu 3870 è assimilabile a una scheda grafica mediobassa del valore di 100 euro...

Legolas84
31-05-2012, 15:30
l'ho presa da uno shop di quelli che non ti piacciono..a soli
120 euri....peccato che non arriva e l'ho gia' pagata:(

Mi dici da che shop l'hai presa (anche in pvt)? Visto che l'ho appena ordinata anche io.... :fagiano:

fantonimanuel
31-05-2012, 16:09
io con la tua stessa config ( ma con 8 gb ) riesco a giocare a skyrim a 1280x1024 con grafica settata ad HIGH senza ff4x e aa. e tutto questo a soli 1500 mhz... cioè con la metà del clock e a temperature che non superano i 50°

la apu 3870 è assimilabile a una scheda grafica mediobassa del valore di 100 euro...

grazie mille per le risposte...probabilmente rimango sulla prima config, che per 100€ in + dovrebbe essere sicuramente + performante...

:D

albyzaf
31-05-2012, 16:18
qualcuno saprebbe dirmi se il chipset h77 ha inibito, oltre all'overclock, anche il down clock/volt?

riporto la risposta che ho avuto su un forum ENG

su schede mdri con chipset h77
-il moltiplicatore è sbloccato verso il basso
-il moltiplicatore è sbloccato verso l'alto per gli IV "K"
-il vcore dipende dal produttore della MB se tenerlo in automatico o abilitare settaggi manuali

*Walter*
31-05-2012, 21:01
riporto la risposta che ho avuto su un forum ENG

su schede mdri con chipset h77
-il moltiplicatore è sbloccato verso il basso
-il moltiplicatore è sbloccato verso l'alto per gli IV "K"
-il vcore dipende dal produttore della MB se tenerlo in automatico o abilitare settaggi manuali

Quindi dipende tutto solo ed esclusivamente dalla mobo??

emax81
31-05-2012, 21:19
ma dai....:stordita: non è possibile....forse il loro CEO è un
ferroviere in pensione...:)

in Lian Li tutto è possibile...

si passa dalla scrivania :

http://cache.gizmodo.com/assets/images/4/2005/04/lianli_oa.jpg

al modello fatto a mo di @ :

http://www.instablogsimages.com/images/2006/05/10/lian_li_pc_777.jpg

rivisto recentemente in verione m.atx :

http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2011/05/cowry-lianli.jpg

al modello a mo di grattacielo con tanto di antenna :

http://cache.gizmodo.com/assets/images/4/2009/01/bluecase.jpg

e poi via con il filone m.itx: la pratica borsa da viaggio

http://www.dvhardware.net/news/2011/lian_li_pc_tu200.jpg

il ragnetto d'arredo:

http://www.ampletech.net/img/i/hardware/0246e_spider.jpg

ed il pratico mitx 4x4:

http://www.armygroup.com.tw/shop/images/201204/goods_img/16777065_P_1333620343735.jpg

;)

davidecesare
31-05-2012, 21:26
quello a grattacielo è il mio preferito....:)

lo vedo benissimo in una casa moderna...

grazie emax

*Walter*
31-05-2012, 23:06
@davidecesare:
dove li prendi quei dissipatori "fanless" che usi per i tuoi miff?
Intendo gli HSM, sia in rame che alluminio.

fedexxx84
01-06-2012, 01:06
Ragazzi ma la asrock a75m-itx sbaglio o ha il socket perfettamente al centro?


Sent from my The New iPad using Tapatalk

davidecesare
01-06-2012, 07:09
@davidecesare:
dove li prendi quei dissipatori "fanless" che usi per i tuoi miff?
Intendo gli HSM, sia in rame che alluminio.

http://www.hsmz.eu/

Ragazzi ma la asrock a75m-itx sbaglio o ha il socket perfettamente al centro?


Sent from my The New iPad using Tapatalk

si proprio al centro

fedexxx84
01-06-2012, 07:23
http://www.hsmz.eu/



si proprio al centro

Alla luce di ciò farei una config. Fanless a base di 3870k, con 190 euro prenderei procio + mobo


Sent from my The New iPad using Tapatalk

davidecesare
01-06-2012, 07:29
se si mette pure samsung.....

http://i.imgur.com/5gmb3.jpg (http://imgur.com/5gmb3)

questo è pure tosto

sandybridge
chromeOS


http://www.htpc-reviews.com/samsung-chromebox-series-3

MAURIZIO81
01-06-2012, 07:58
ragazzi ma da dove acquistate voi i case???
mi aiutate per favore?? anche in pvt se volete.

mi consigliate inoltre un case che mi dia la possibilita di:

- ospitare sapphire pure white con E350
- hd da 2,5 pollici
- hd da 3,5 pollici

non mi interessa il lettore/masterizzatore

grazie a tutti

giovanbattista
01-06-2012, 07:59
rece intressante:

http://images.anandtech.com/doci/5867/Small%20(1%20of%2011).jpg


http://www.anandtech.com/show/5867/bitfenix-prodigy-review-the-affordable-performable-miniitx

azi_muth
01-06-2012, 08:12
Dopo il mini itx passeremo tutti a questi cosi?
(...)
Il mio approfondimento riguarda la scelta, anche in base a qualità/prezzo, tra mini pc con all Winner, ovvero tablet 7" con display capacitativo/GPS/modulo telefonco/HDMI. Oppure un telefonino con caratteristiche equivalenti e uscita HDMI. Tutti ovviamente con Android 4.0.
C'è qualche forum o utente che ha approfondito? Consigli?

Io penso che tra la fine dell'anno e l'inizio dell'anno prossimo saremo letteralmente invasi da dispositivi ARM che potranno svolgere funzioni che attualmente vengono riservate agli atom.
Non credo che sostituiranno i mini itx...Dipende tutto dalla potenza di calcolo di cui si necessita inizialmente saranno dispositivi che copriranno esigenze non troppo elevate, ma per esempio l'htpc sarà indubbiamente un dispositivo basato su un'arm

unnilennium
01-06-2012, 08:54
Io penso che tra la fine dell'anno e l'inizio dell'anno prossimo saremo letteralmente invasi da dispositivi ARM che potranno svolgere funzioni che attualmente vengono riservate agli atom.
Non credo che sostituiranno i mini itx...Dipende tutto dalla potenza di calcolo di cui si necessita inizialmente saranno dispositivi che copriranno esigenze non troppo elevate, ma per esempio l'htpc sarà indubbiamente un dispositivo basato su un'arm

sarà anche vero, ma i morex 3500 con sandy bridge dentro saranno ancora un must, anche rispetto ad arm... imho

mjchel
01-06-2012, 09:56
l'ho presa da uno shop di quelli che non ti piacciono..a soli
120 euri....peccato che non arriva e l'ho gia' pagata:(

beh, non e' una novita: in uno di questi ho appena 15gg fa ordinato e pagato un gelid ad un prezzo incredibile... ovviamente non si e' ancora visto il corriere.... Mi hanno risposto che ci vogliono 10/15gg lavorativi, quindi una trentina di giorni... altro che dropshipping... allora IMO era meglio pagarlo il giusto ma averlo subito... cosi' finisce che mi rimane sullo stomaco sto 2120T....

davidecesare
01-06-2012, 10:39
beh, non e' una novita: in uno di questi ho appena 15gg fa ordinato e pagato un gelid ad un prezzo incredibile... ovviamente non si e' ancora visto il corriere.... Mi hanno risposto che ci vogliono 10/15gg lavorativi, quindi una trentina di giorni... altro che dropshipping... allora IMO era meglio pagarlo il giusto ma averlo subito... cosi' finisce che mi rimane sullo stomaco sto 2120T....
hai perfettamente ragione...e poi l'incazzatura ha un suo valore :D

azi_muth
01-06-2012, 11:39
attenzione che gli allwinner non sono pienamente compatibili con tutte le app del play store.
io stavo pensando a un tablet cinese ma ho desistito per questo motivo.
è vero anche che ci sono dei work-around...

Aspetta che escano distribuzioni linux ad hoc... ;)


sarà anche vero, ma i morex 3500 con sandy bridge dentro saranno ancora un must, anche rispetto ad arm... imho

Sicuramente per una fascia alta di mercato ( e di esigenze) anche gli amd trinity
saranno ancora la scelta obbligata.

Però teniamo presente che con 40/50 euro ( e penso scenderanno molto ancora) si potrà avere una scatoletta che fa girare film in full hd, consuma 2/3 watt con xmbc e si può usare come muletto (emule, backup etc

Il vero botto lo faranno con windows8 su arm...

TulipanZ
01-06-2012, 14:05
hai perfettamente ragione...e poi l'incazzatura ha un suo valore :D

E poi noi malati di queste cose siamo tipo i bambini che la mattina di Natale all'alba si svegliano per andare a scartare i regali. !!! Voglio chiedere al corriere se si mette la barba finta la prox volta !!!!

mjchel
01-06-2012, 14:12
E poi noi malati di queste cose siamo tipo i bambini che la mattina di Natale all'alba si svegliano per andare a scartare i regali. !!! Voglio chiedere al corriere se si mette la barba finta la prox volta !!!!

Straquoto ^^ Cmq il mio pacco con il dissipatore gelid non e' neppure partito, mentre la mb zotac del buon torr3nt e' gia' in viaggio, ho il traking. Evviva la tedeskia

torrent
01-06-2012, 14:20
altro produttore di quei cosi di cui si parlava più sopra...bleah...
link (http://www.fit-pc.com/web/)

OT
.... Evviva la tedeskia
eviva evviva...:D
però ho dimenticato di ordinarti una riser card pcie-x16 :muro:
mica che into your lab... ne tenessi? :D

mjchel
01-06-2012, 15:14
altro produttore di quei cosi di cui si parlava più sopra...bleah...
link (http://www.fit-pc.com/web/)

OT

eviva evviva...:D
però ho dimenticato di ordinarti una riser card pcie-x16 :muro:
mica che into your lab... ne tenessi? :D

no, dobbiamo procurarlo, me ho una mezza idea di dove possa scovarne uno

tOy
01-06-2012, 16:24
Salve a tutti e perdonate l'intromissione

sto cercando di assemblare un mIFF per un collega web designer...l'applicazione più pesante che verrà utilizzata sarà photoshop (no gaming insomma).

con un budget limitato ai 550€ avevo pensato a questo:
- SUGO SG05B (300W)
- ASROCK H67M-ITX (con wireless integrata...caratteristica richiesta espressamente dal collega)
- I5-2400
- Big Shurinken 2

Secondo voi avrei problemi con l'alimentatore? (anche se penso di no vista l'assenza di una gpu dedicata)
Il big shurinken basta? o meglio il samuel con ventola aggiuntiva?
Meglio puntare su ivy bridge con gpu integrata leggermente più performante?

grazie mille in anticipo per le risposte che vorrete darmi!

TulipanZ
01-06-2012, 16:49
Salve a tutti e perdonate l'intromissione

sto cercando di assemblare un mIFF per un collega web designer...l'applicazione più pesante che verrà utilizzata sarà photoshop (no gaming insomma).

con un budget limitato ai 550€ avevo pensato a questo:
- SUGO SG05B (300W)
- ASROCK H67M-ITX (con wireless integrata...caratteristica richiesta espressamente dal collega)
- I5-2400
- Big Shurinken 2

Secondo voi avrei problemi con l'alimentatore? (anche se penso di no vista l'assenza di una gpu dedicata)
Il big shurinken basta? o meglio il samuel con ventola aggiuntiva?
Meglio puntare su ivy bridge con gpu integrata leggermente più performante?

grazie mille in anticipo per le risposte che vorrete darmi!


Ciao con quella CPU senza scheda dedicata l'alimentatore ne basta anche mezzo !!!! Lo shuriken potrebbe anche bastare tranquillamente. Se usi il samuel vai sul sicuro al 100%. Se l'applicazione più pesante che dovrà gestire sarà PS la gpu del Sandy Bridge è più che sufficiente. Ivy bridge è appena uscito e quindi è ancora alto con i prezzi.

fioriniflavio
01-06-2012, 19:00
Salve a tutti e perdonate l'intromissione

sto cercando di assemblare un mIFF per un collega web designer...l'applicazione più pesante che verrà utilizzata sarà photoshop (no gaming insomma).

con un budget limitato ai 550€ avevo pensato a questo:
- SUGO SG05B (300W)
- ASROCK H67M-ITX (con wireless integrata...caratteristica richiesta espressamente dal collega)
- I5-2400
- Big Shurinken 2

Secondo voi avrei problemi con l'alimentatore? (anche se penso di no vista l'assenza di una gpu dedicata)
Il big shurinken basta? o meglio il samuel con ventola aggiuntiva?
Meglio puntare su ivy bridge con gpu integrata leggermente più performante?

grazie mille in anticipo per le risposte che vorrete darmi!

vai tranquillo come dice mjchel, per conferma leggi la mia firma (ali 300w) ;)

x9drive9in
01-06-2012, 20:18
Per il mio htpc ho scelto:
Asrock AD2700-ITX (Intel atom dual-core e HT)
Thermaltake Element Q (PSU da 200W) incluso
Seagate barracuda 1tb

Ad occhio non dovrei spendere più di 200€ :)

predator_85
01-06-2012, 20:38
Per il mio htpc ho scelto:
Asrock AD2700-ITX (Intel atom dual-core e HT)
Thermaltake Element Q (PSU da 200W) incluso
Seagate barracuda 1tb

Ad occhio non dovrei spendere più di 200€ :)

grande mi fai sapere per favore come va la asrock 2700 (ci sono 2 versioni quello con la b AD2700B-ITX e questa AD2700-ITX guarda bene dove la compri perche la b la spacciano per la normale.. la b non ha hdmi audio hd 7.1 usb 3.0) me la vorrei comprare anche io visti i consumi. per lo storage ti consiglio http://www.fantec.de/html/en/2/artId/__1430/gid/__500905309053790537490/article.html ..
per il case ti consiglio di prendere uno con alimentatore esterno da 75 90w quel sistema li regge.... oppure da 60w guarda che belli alimentatore esterno e via http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=itx+60w&id=154&prezzomin=&prezzomax=

TulipanZ
01-06-2012, 21:01
Per il mio htpc ho scelto:
Asrock AD2700-ITX (Intel atom dual-core e HT)
Thermaltake Element Q (PSU da 200W) incluso
Seagate barracuda 1tb

Ad occhio non dovrei spendere più di 200€ :)

Scusa ma a mio parere quel case è orribile. Specie se lo devi tenere in salotto a fare un pò bella figura. Dai un occhiata a questo: NOX (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_nox_fantastic.aspx) o questo Thermaltake (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thermaltake+sd100&id=154&prezzomin=&prezzomax=).

Tutti e 2 possono ospitare hard disk da 3,5" con alimentatore interno e il secondo addirittura ha anche il frontalino lucido che in salotto fa sempre carino (occhio alle impronte però !!! )

x9drive9in
01-06-2012, 21:08
No, il pc non devo tenerlo in salotto ma in un qualche angolo della stanza o in garage. Comunque non è ancora sicuro che lo prendo (devo vedere con mio padre un po), comunque vi dirò com'è (la scheda non è la b)

x9drive9in
01-06-2012, 21:09
Quella configurazione è provvisoria, cercherò bene qualche case ed alimentatore

predator_85
01-06-2012, 21:47
non male il nox ma guarda questo con ali esterno e una vera bellezza in salone ;)

http://www.flickr.com/photos/zedriq/3340466805/in/photostream/

gotam
01-06-2012, 23:27
Ho uno spire dal quale ho tolto l'alimentatore. Dove posso trovare un pico ad un prezzo onesto? Almeno 120W...Posso attaccarci un brick qualunque???

davidecesare
02-06-2012, 07:37
Ho uno spire dal quale ho tolto l'alimentatore. Dove posso trovare un pico ad un prezzo onesto? Almeno 120W...Posso attaccarci un brick qualunque???

qua fanno buoni prezzi gia' testato da War e Tuli

http://stores.ebay.it/goodthingsonline-shop/_i.html?rt=nc&_sid=35771488&_trksid=p4634.c0.m14.l1581&_pgn=2

il brick deve essere 12v se lo accoppi a un pico 12v la potenza almeno 100w con un pico 120w

torrent
02-06-2012, 07:46
8 cicli di memtest contro 1 minuto di questo: %windir%\system32\MdSched.exe : 0-1 :muro:

achille89
02-06-2012, 08:11
Dove posso trovare pico PSU? A parte mini itx.net che conosco già

WarSide
02-06-2012, 08:19
Dove posso trovare pico PSU? A parte mini itx.net che conosco già

Leggere 3 post più su no eh? :asd:

davidecesare
02-06-2012, 08:19
Dove posso trovare pico PSU? A parte mini itx.net che conosco già
guarda sopra

TulipanZ
02-06-2012, 08:33
Ho uno spire dal quale ho tolto l'alimentatore. Dove posso trovare un pico ad un prezzo onesto? Almeno 120W...Posso attaccarci un brick qualunque???

Confermo il venditore che ti hanno consigliato. Investi 5 euro in più sulla spedizione con il corriere dhl che il pacco arriva in 4 giorni!! A pensarci con lo spazio che hai dentro lo spire ci metti dentro anche il brick oltre al Pico.

Vash_85
02-06-2012, 20:11
Finalmente sono riuscito a trovare i connettori femmina che vanno sul pico psu, adesso devo trovare solamente dei connettori sata e così posso autocostuirmi i cavi come dico io senza derivazioni e menate varie

Che ne pensate :D ?

http://s18.postimage.org/6h54kj87t/20120602_103931.jpg (http://postimage.org/)
image host (http://postimage.org/)

predator_85
02-06-2012, 21:12
Finalmente sono riuscito a trovare i connettori femmina che vanno sul pico psu, adesso devo trovare solamente dei connettori sata e così posso autocostuirmi i cavi come dico io senza derivazioni e menate varie

Che ne pensate :D ?

http://s18.postimage.org/6h54kj87t/20120602_103931.jpg (http://postimage.org/)
image host (http://postimage.org/)

per i sata 3,60 e passa la paura

http://www.ebay.it/itm/200747407781?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Vash_85
02-06-2012, 21:44
per i sata 3,60 e passa la paura

http://www.ebay.it/itm/200747407781?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Mi servono solo i connettori a crimpare, così mi faccio i cavi a misura, comunque grazie per il link :)

mjchel
04-06-2012, 11:56
Ottima descrizione delle Heatpipes trovata mentre cercavo di capire come si pegassero

"Le heatpipes sono ovviamente in rame elettrolitico che viene a seconda dei casi nichelato o meno al fine di prevenire la naturale ossidazione chimica del rame; al loro interno si ha una superficie capillarizzata che può essere di differente costituzione:
-assiale
-a fibra sottile
-a schermo magliato
-sinterizzate
-composite (unione della sinterizzata+assiale) --- brevetto zalman

qui con me non ho le foto in alta risoluzione,domani appena vado sul fisso posto foto più specifiche.
Le più performanti sono, su carta dalla migliore alla peggiore, la composite,la sinterizzata,schermo,fibra e assiale che risulta essere la più economica ma soffre anche di problemi di capillarizzazione evidenziando problemi nel lavorare contro gravità.
Oltre a codesta capillarizzazione viene inserito all'interno anche un azeotropo:
"Un azeotropo(dal greco: ?-: non ?????:bollire ??????:cambiamento, ovvero bollire immutato), o miscela azeotropica è una miscela di due o più liquidi che non variano la propria composizione per semplice distillazione.
Un azeotropo si forma quando tra le molecole delle due o più sostanze che lo compongono si manifestano fenomeni di attrazione o repulsione dovuti alla formazione di legami intermolecolari; tali legami provocano uno scostamento del comportamento della miscela dalle condizioni di idealità.

L'azeotropo può presentare un punto di ebollizione più basso o più alto di ognuno dei componenti della miscela. Nel primo caso viene detto azeotropo bassobollente o azeotropo di minima o azeotropo positivo, nel secondo azeotropo altobollente o azeotropo di massima o azeotropo negativo. Le espressioni di minima o di massima fanno riferimento al fatto che in un diagramma T-x una miscela azeotropica presenta un punto di minimo o di massimo (estremi esclusi). Da notare che in un diagramma P-x invece la concavità viene ad essere invertita. I termini azeotropo positivo e azeotropo negativo fanno invece riferimento al fatto che nei due casi abbiamo scostamenti positivi e negativi dalla legge di Raoult."

o del gas/miscele di gas in pressione liquefatto; entrambi i composti sia che si parli di azeotropo che di gas in pressione, devono avere come condizione sine qua non un basso punto di ebollizione preferibilmente situato a pochi gradi sopra la temperatura ambiente (T.amb).
Il funzionamento è basato sulla capacità del liquido di assorbire il calore durante la fase di evaporazione e di cederlo durante la fase di condensazione, nello specifico in fase di quiete abbiamo la miscela liquida che assorbirà il calore evaporando e dirigendosi verso il punto di rugiada dove, condensando, cederà calore alla parete della heatpipe che per contatto la diffonderà alla superficie dissipante; il gas condensato inoltre per capillarizzazione ritornerà in forma liquida al punto di origine dove riassorbirà il calore, evaporà nuovamente,ritornerà al punto di rugiada, condenserà e cosi via per cicli infiniti sino a quado sarà fornita energia termica.

http://www.coolingtechnique.com/news/1-ultime/117-vapor-chamber-technology.html
http://www.coolingtechnique.com/news/1-ultime/225-amd-e-celsia.html

Il diametro del tubo di calore influisce sul punto di condensa poichè a parità del calore fornito il punto di rugiada si troverà in una posizione inferiore a causa delle differenti capacità termiche dei gas/liquidi inseriti.
Domani integro il discorso con altri dettagli"

Inserisco il link per completezza dell'informazione:
http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/1541-Descrizione-approfondita-Heat-Pipe

tOy
04-06-2012, 12:14
...la gpu del Sandy Bridge è più che sufficiente. Ivy bridge è appena uscito e quindi è ancora alto con i prezzi.


grazie mille per la risposta!
Avevo valutato l'opzione ivy-bridge perchè l'I5-3450 costa neanche 10€ in più...mi pare però di aver capito che le temperature si alzerebbero e dovrei comuqnue aggiornare il bios per poterlo utilizzare. Forse non ne vale la pena.

Nel caso vedrò di accoppiare al tutto una gpu dedicata entry level...sperando che l'alimentatore regga :/

WarSide
04-06-2012, 12:20
grazie mille per la risposta!
Avevo valutato l'opzione ivy-bridge perchè l'I5-3450 costa neanche 10€ in più...mi pare però di aver capito che le temperature si alzerebbero e dovrei comuqnue aggiornare il bios per poterlo utilizzare. Forse non ne vale la pena.

Nel caso vedrò di accoppiare al tutto una gpu dedicata entry level...sperando che l'alimentatore regga :/

Vai sull'IB, tanto con quella cpu non devi occare ed hai:
-consumi ridotti
-una vga integrata migliore

;)

fioriniflavio
04-06-2012, 12:42
novità di VIA, anche se come al solito il prezzo non è il suo forte

http://notebookitalia.it/via-artigo-1200-mini-pc-sottile-fanless-14869

http://notebookitalia.it/images/stories/via_artigo_a1200.jpg

esteticamente però non è male

torrent
04-06-2012, 12:59
In seguito a dipartita di un modulo DDR3 4GB, e stanco di fare rma, ho abbinato l'altro a modulo 2GB con medesime caratteristiche: timings, voltaggi etc...
Incerto sulla bontà del dual channel ho eseguito approfondite prove sulla resa :D
Test su Zotac H67&W7x64, nel bios della quale non ho trovato la nota dicitura flex mode.

Comunque, pur certo che alla maggior parte di voi è già noto il responso, a titolo di informazione e per mio promemoria metto gli screen dei test.

single 1x2GB:
http://i.imgur.com/2WdC2m.jpg (http://i.imgur.com/2WdC2.jpg) http://i.imgur.com/g0Ve3m.jpg (http://i.imgur.com/g0Ve3.jpg)

dual 2x2GB:
http://i.imgur.com/M2qIYm.jpg (http://i.imgur.com/M2qIY.jpg) http://i.imgur.com/1teGMm.jpg (http://i.imgur.com/1teGM.jpg)

dual 2x4GB:
http://i.imgur.com/00cKdm.jpg (http://i.imgur.com/00cKd.jpg) http://i.imgur.com/m1XDMm.jpg (http://i.imgur.com/m1XDM.jpg)

flex 1x2GB+1x4GB:
http://i.imgur.com/VbVE1m.jpg (http://i.imgur.com/VbVE1.jpg) http://i.imgur.com/Hf3Ltm.jpg (http://i.imgur.com/Hf3Lt.jpg)

In breve: secondo questo bench non perdono in prestazioni anche con densità diverse.
Buon appetito e buona giornata ;)

unnilennium
04-06-2012, 15:05
In seguito a dipartita di un modulo DDR3 4GB, e stanco di fare rma, ho abbinato l'altro a modulo 2GB con medesime caratteristiche: timings, voltaggi etc...
Incerto sulla bontà del dual channel ho eseguito approfondite prove sulla resa :D
Test su Zotac H67&W7x64, nel bios della quale non ho trovato la nota dicitura flex mode.

Comunque, pur certo che alla maggior parte di voi è già noto il responso, a titolo di informazione e per mio promemoria metto gli screen dei test.

single 1x2GB:
http://i.imgur.com/2WdC2m.jpg (http://i.imgur.com/2WdC2.jpg) http://i.imgur.com/g0Ve3m.jpg (http://i.imgur.com/g0Ve3.jpg)

dual 2x2GB:
http://i.imgur.com/M2qIYm.jpg (http://i.imgur.com/M2qIY.jpg) http://i.imgur.com/1teGMm.jpg (http://i.imgur.com/1teGM.jpg)

dual 2x4GB:
http://i.imgur.com/00cKdm.jpg (http://i.imgur.com/00cKd.jpg) http://i.imgur.com/m1XDMm.jpg (http://i.imgur.com/m1XDM.jpg)

flex 1x2GB+1x4GB:
http://i.imgur.com/VbVE1m.jpg (http://i.imgur.com/VbVE1.jpg) http://i.imgur.com/Hf3Ltm.jpg (http://i.imgur.com/Hf3Lt.jpg)

In breve: secondo questo bench non perdono in prestazioni anche con densità diverse.
Buon appetito e buona giornata ;)

complimenti x i test... cmq è dai core2 che intel ha questa cosa...

torrent
04-06-2012, 15:50
complimenti x i test... cmq è dai core2 che intel ha questa cosa...
Ah sisì... ma tu conosci bene le irragionevoli ostinazioni alle quali siamo soggetti... :D ;)

Sandan
04-06-2012, 19:05
Ah sisì... ma tu conosci bene le irragionevoli ostinazioni alle quali siamo soggetti... :D ;)

Scusate spendereste un altro post per spiegare?

O meglio non ce la dobbiamo menare per il dual channel con moduli identici e addirittura il dual funziona con moduli da 2 e 4 gb?
Ho capito male?
No perchè me la stò menando per upgradare un portatile con un secondo modulo con stesse specifiche e taglio ma di marca differente....

unnilennium
04-06-2012, 20:18
Scusate spendereste un altro post per spiegare?

O meglio non ce la dobbiamo menare per il dual channel con moduli identici e addirittura il dual funziona con moduli da 2 e 4 gb?
Ho capito male?
No perchè me la stò menando per upgradare un portatile con un secondo modulo con stesse specifiche e taglio ma di marca differente....

anche se non hanno lo stesso taglio, possono andare bene in dual channel... tecnicamente con le specifiche diverse, vanno lo stesso alla velocita del banco più lento... tutto questo è valido per intel, amd non so... marche diverse boh, credo cambi poco, ma non so. notebook sono un mondo a parte, in special modo i macbook sono veramente capricciosi... io ho un acer, dal quale sto scrivendo, con moduli arlecchino di marche e specificeh diverse, e il dual va :D

davidecesare
05-06-2012, 07:42
ho trovato in rete la prima presentazione approfondita della
Asrock k77 e mitx

http://www.hardwaresecrets.com/article/ASRock-Z77E-ITX-Motherboard/1561

per me la cosa piu' interessante era scovare la posizione dell'M-sata che sul manuale non si capiva proprio...eccola

http://i.imgur.com/1336H.jpg (http://imgur.com/1336H)

sotto la scheda...very clever...

purtroppo pero' la mia non arriva..sono stato preso in giro
da uno shop abbastanza conosciuto....se non ricevo risposta
entro oggi disdico e tento il ricupero della moneta...

dovevo pensarci prima...in Germania ci sono parecchi shops
con disponibilita' immediata :mc: e sono pure piu' veloci
come ho sperimentato da tempo...

lorenz_nzo
05-06-2012, 08:09
Ho appena aggiornato il mio piccolino con un ssd. :) il wd Green passa tutto come storage.

Mi è successa una cosa strana, durante scansione antivirus la temperatura della CPU segnava 100 gradi, ma il PC nn si riavviava. Terminata, la temperatura era normale, sui 60, crollata però subito... nn mi sembra tanto normale.

Inviato dal mio Nexus S

MAMACH
05-06-2012, 08:40
sto facendo delle piccole modifiche al mio Ezcool
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978694&postcount=43
..... piccole che però per me sono titaniche :D

- frontale tutti nero (è rimasta una sottile riga argentata)
- apertura sul coperchio con inserimento di una griglia 12x12

trapano e dremel NON sono miei amici, ma il risultato per ora è discreto :)

Dubbio areazione:
l'alimentatore non c'è sostituito dal Pico, per cui per ora l'unica ventola è quella 12X12 del big shuriken (Cpu AMD 240e - mobo m-itx Asus 880G).
Vorrei mettere un'altra ventola 12x12, o ancorata alla grieglia sul coperchio o lateralmente in corrispondenza di una delle aperture di areazione.

- meglio sopra o di lato? o in entrambi i posti?
- in immissione o estrazione?

grazie

davidecesare
05-06-2012, 08:49
sto facendo delle piccole modifiche al mio Ezcool
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978694&postcount=43
..... piccole che però per me sono titaniche :D

- frontale tutti nero (è rimasta una sottile riga argentata)
- apertura sul coperchio con inserimento di una griglia 12x12

trapano e dremel NON sono miei amici, ma il risultato per ora è discreto :)

Dubbio areazione:
l'alimentatore non c'è sostituito dal Pico, per cui per ora l'unica ventola è quella 12X12 del big shuriken (Cpu AMD 240e - mobo m-itx Asus 880G).
Vorrei mettere un'altra ventola 12x12, o ancorata alla grieglia sul coperchio o lateralmente in corrispondenza di una delle aperture di areazione.

- meglio sopra o di lato? o in entrambi i posti?
- in immissione o estrazione?

grazie
io proverei a fare solo la griglia sopra...se poi le temp non vanno
una 120 in immissione da sopra a basso regime

WarSide
05-06-2012, 09:16
dovevo pensarci prima...in Germania ci sono parecchi shops
con disponibilita' immediata :mc: e sono pure piu' veloci
come ho sperimentato da tempo...

Stessa cosa che sta succedendo a me per la cpu E3-1230V2, in italia i grossi distributori importano la roba nuova anche un mese dopo :muro:

Non l'ho comprata ancora in DE la cpu perché dovrei acquistare solo quella e spendere 30€ per una spedizione non mi va proprio giù.

E se facessimo un gruppo d'acquisto? Così ammortizziamo i 30€ di ss :stordita:

MAMACH
05-06-2012, 09:20
io proverei a fare solo la griglia sopra...se poi le temp non vanno
una 120 in immissione da sopra a basso regime
OK, eventualmente quindi una Schyte s-flex da 800 rpm può andar bene?

Dentro però ci staranno 2 HDD da 2TB (green) + lettore BR e forse (dico forse) una VGA discreta HD6450 fanless (presa usata e per ora mai montata).

davidecesare
05-06-2012, 09:53
OK, eventualmente quindi una Schyte s-flex da 800 rpm può andar bene?

Dentro però ci staranno 2 HDD da 2TB (green) + lettore BR e forse (dico forse) una VGA discreta HD6450 fanless (presa usata e per ora mai montata).

se monti la discreta è la scelta giusta

davidecesare
05-06-2012, 21:20
ladies and gentlemens...

la prima madre miniitx per trinity


http://i.imgur.com/6tBMS.jpg (http://imgur.com/6tBMS)

fioriniflavio
05-06-2012, 21:34
ladies and gentlemens...

la prima madre miniitx per trinity


finalmente.... sono curioso di vedere le asrock

gigo_90
05-06-2012, 21:43
Non so se già se ne era parlato......oggi per caso ho trovato questo:
http://www.compactpc.com.tw/product.aspx?mode=31&cate_id=32

Non è per caso conoscete un'alternativa un po più economica da utilizzare come muletto h24?

Grazie

TulipanZ
05-06-2012, 22:03
ladies and gentlemens...

la prima madre miniitx per trinity


http://i.imgur.com/6tBMS.jpg (http://imgur.com/6tBMS)

Eccellente finalmente aria di trinity !!! Speriamo mantengano questo layout !!! Socket centraleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.................

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

fioriniflavio
05-06-2012, 22:13
Non so se già se ne era parlato......oggi per caso ho trovato questo:
http://www.compactpc.com.tw/product.aspx?mode=31&cate_id=32

Non è per caso conoscete un'alternativa un po più economica da utilizzare come muletto h24?

Grazie

zotac?

pierpaolo9600
05-06-2012, 23:08
Stavo per montare un mini itx con amd a8-3850 pensando che le mini itx per trinity uscissero tra un bel po e invece eccole qui... qualcuno di vuoi sa quando saranno disponibili i primi trinity per desktop a 100 tdp e le motherboard?

davidecesare
06-06-2012, 07:08
Stavo per montare un mini itx con amd a8-3850 pensando che le mini itx per trinity uscissero tra un bel po e invece eccole qui... qualcuno di vuoi sa quando saranno disponibili i primi trinity per desktop a 100 tdp e le motherboard?
per i proci a settembre

pierpaolo9600
06-06-2012, 12:56
per i proci a settembre
Secondo te mi conviene aspettare settembre o montarlo ora con un amd a8-3850?

MAURIZIO81
06-06-2012, 13:23
ragazzi ma da dove acquistate voi i case???
mi aiutate per favore?? anche in pvt se volete.

mi consigliate inoltre un case che mi dia la possibilita di:

- ospitare sapphire pure white con E350
- hd da 2,5 pollici
- hd da 3,5 pollici

non mi interessa il lettore/masterizzatore

grazie a tutti

a qualcuno gli va di darmi una dritta?

predator_85
06-06-2012, 13:30
a qualcuno gli va di darmi una dritta?

maurizio alla fine l hai venduto e non mi hai nenache degnato di riposta quando ti ho mandato pvt... vabbe' non fa niente

cmq il case lo vuoi mini itx con pico oopure ti va bene anche grande? perche ho una configurazione niente male ;)

MAURIZIO81
06-06-2012, 14:01
maurizio alla fine l hai venduto e non mi hai nenache degnato di riposta quando ti ho mandato pvt... vabbe' non fa niente

cmq il case lo vuoi mini itx con pico oopure ti va bene anche grande? perche ho una configurazione niente male ;)

Certo che l'ho venduto...

E che risposta dovevo degnarmi di darti scusami...mi hai fatto un sacco di domande in pvt a cui ho risposto e poi mi hai detto che non ti interessava piu per una serie di menate sul wattaggio erogato dall'ali che ti avevo detto essere ESPLICITAMENTE di erogazione pari a 90 watt...

Evita per favore di fare illazioni su un forum pubblico dicendo "non mi hai degnato neanche di risposta"...detta cosi infatti potrebbe sembrare quasi una mia mancanza quella di aver difettato nella risposta :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

davidecesare
06-06-2012, 14:08
help!!!

arrivata finalmente asrock z77 mitx...ma subito un problema
c'è questo condensatore che proprio in prossimita del dissi
dato che è alto 11 mm sulla scheda impedisce accoppiamento
non solo sui dissi grandi che ho ma anche su un semplice
gelid slim.....dovrei fresare il dissi........POSSIBILE? :mc:

http://i.imgur.com/BUT8Y.jpg (http://imgur.com/BUT8Y)

gli altri condensatori sono tutti alti 8 mm!!!

predator_85
06-06-2012, 14:32
Certo che l'ho venduto...

E che risposta dovevo degnarmi di darti scusami...mi hai fatto un sacco di domande in pvt a cui ho risposto e poi mi hai detto che non ti interessava piu per una serie di menate sul wattaggio erogato dall'ali che ti avevo detto essere ESPLICITAMENTE di erogazione pari a 90 watt...

Evita per favore di fare illazioni su un forum pubblico dicendo "non mi hai degnato neanche di risposta"...detta cosi infatti potrebbe sembrare quasi una mia mancanza quella di aver difettato nella risposta :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma dai si capiva che scherzavo.... cmq non mi hai risposto che case ti interessa itx normale grande se vuoi una compbinazione case itx piccolo con pico 60w e box usb esterno per hard disk

torrent
06-06-2012, 15:38
help!!!
.....dovrei fresare il dissi........POSSIBILE? :mc:

[IMG]http://i.imgur.com/BUT8Y.jpg

gli altri condensatori sono tutti alti 8 mm!!!

:asd:
fresa e scalpello fanno il dissipatore bello...:sofico:

davidecesare
06-06-2012, 15:51
:asd:
fresa e scalpello fanno il dissipatore bello...:sofico:

grazie ...mi rincuori...:) e cosi' faro'...magari con una lima..

torrent
06-06-2012, 17:04
Noctua

http://i.imgur.com/KYfPem.jpg (http://i.imgur.com/KYfPe.jpg)

link: 1 (http://www.hardware.fr/news/12369/computex-prototypes-ventirads-noctua.html) 2 (http://www.hardwaresecrets.com/news/Computex-2011-CPU-Cooler-Prototypes-from-Noctua/5699)

unnilennium
06-06-2012, 17:29
grazie ...mi rincuori...:) e cosi' faro'...magari con una lima..

Foto foto foto

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

ertortuga
06-06-2012, 19:38
Noctua

http://i.imgur.com/KYfPem.jpg (http://i.imgur.com/KYfPe.jpg)

link: 1 (http://www.hardware.fr/news/12369/computex-prototypes-ventirads-noctua.html) 2 (http://www.hardwaresecrets.com/news/Computex-2011-CPU-Cooler-Prototypes-from-Noctua/5699)

...si parla anche di basso profilo, rame, ventola 92x14...il tutto in 37mm di altezza!

http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/36/IMG0036874_1.jpg
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/36/IMG0036875_1.jpg

davidecesare
06-06-2012, 20:04
Foto foto foto

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
arriveranno..devo ancora fare un bel po' di cose..

gia' da ora posso dire che su questa asrock la gestione energetica
è molto ben curata e con i processori di ivybridge si puo'
arrivare a dei valori di vcore impensabili tipo il 0.984 in full gia' annunciato da Capozz e che vi posso confermare..
inoltre il bios contiene tantissime regolazioni che sto sperimentando..
peccato per quel condensatore troppo vicino al dissi...
ho dovuto limare una zona di 12mm x3...non poco..
ciao alla prossima :)

fedexxx84
06-06-2012, 20:52
Davide sbaglio o hai cabriolettato la cpu?

davidecesare
06-06-2012, 20:54
Davide sbaglio o hai cabriolettato la cpu?
no fede...non faccio overclock... solo downvolt :)



per ora:)

fedexxx84
06-06-2012, 20:59
no fede...non faccio overclock... solo downvolt :)



per ora:)

Allora è l'effetto del flash ;)

emax81
06-06-2012, 22:01
http://images.gamme.com.tw/tata/2012/06/05/n_lian-li-pc-ck101-main1.jpg


... devo dire che gli ultimi sfornati in casa Lian Li sono assai graziosi:

http://i1233.photobucket.com/albums/ff398/temp_album_photo_2/PC-Q16/PC-Q16_Q02.jpg

Ecco qua un confronto con le temperature:

PC-Q16 ( case di sx) Vs PC-Q02 ( case dx )

http://i1233.photobucket.com/albums/ff398/temp_album_photo_2/PC-Q16/PC-Q16HWMonitorx26.jpg http://i1233.photobucket.com/albums/ff398/temp_album_photo_2/PC-Q02/Z77HWMonitorx26.jpg

La griglia frontale del PC-Q16 e la ventola da 140mm contribuiscono a temperature ben più fresche sul PC-Q16

davidecesare
07-06-2012, 07:49
un primo tentativo in hybrid fanless su asrock z77+intel 3450 77 TDP

per ora non male.. le due ventole da 60mm
partono a 63 gradi e solo in condizioni estreme..ho messo 2 heathpipes per una miglior
stabilita' termica ma vedro' di provare a farne a meno...

non spaventatevi per il casotto

http://i.imgur.com/UCBqG.jpg (http://imgur.com/UCBqG)



ed ecco il primo torture test ..le temp sono ottime...le ventole partono dopo 5 minuti di test
e si spengono alla chiusura dello stesso..la media sta sui 64 gradi

idle 44/46 gradi

http://i.imgur.com/SKx9ml.png (http://imgur.com/SKx9m)

PS Vcore a 0.984v....ora vedo che il buon EMAX mi ha frecato di 3 punti....:) :)

guidodimarzio
07-06-2012, 09:05
un primo tentativo in hybrid fanless su asrock z77+intel 3450 77 TDP

per ora non male.. le due ventole da 60mm
partono a 63 gradi e solo in condizioni estreme..ho messo 2 heathpipes per una miglior
stabilita' termica ma vedro' di provare a farne a meno...

non spaventatevi per il casotto

http://i.imgur.com/UCBqG.jpg (http://imgur.com/UCBqG)



ed ecco il primo torture test ..le temp sono ottime...le ventole partono dopo 5 minuti di test
e si spengono alla chiusura dello stesso..la media sta sui 64 gradi

idle 44/46 gradi

http://i.imgur.com/SKx9ml.png (http://imgur.com/SKx9m)

PS Vcore a 0.984v....ora vedo che il buon EMAX mi ha frecato di 3 punti....:) :)

Sembra una buona strada da seguire.
Considerato che il case alla fine non sarà troppo piccolo perchè non metti anche una ventola grandina a bassi giri (120-140) in estrazione?

The_Dave
07-06-2012, 09:07
Ciao a tutti, sto pensando di assemblare un pc da gioco, non eccessivamente spinto, che mi consenta in pratica di giocare tranquillamente a giochi tipo Diablo 3, Guild Wars 2, e qualche altro giochino. Niente di eccessivo insomma. Di seguito la configurazione che insieme ad un utente del forum è venuta fuori:


EK00015201 CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 166,50 € 166,50 0,00%
EK00017403 Scheda Madre Asrock H67M-ITX/HT Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 WirelessN Mini-ITX € 81,30 € 81,30 0,00%
EK00020706 Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 61,60 € 61,60 0,00%
EK00013602 RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 46,00 € 46,00 0,00%
EK00018387 VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 143,00 € 143,00 0,00%

a questa ovviamente va aggiunto il case con alimentatore. Inizialmente si era pensato ad un Lian Li Q08, poi un utente mi ha anche consigliato un Silverstone SUGO SG07 che dovrebbe gia includere un ali da 600W. Quello che vorrei sapere da voi è anzitutto se con entrambi i case si riesce a far entrare tutti i componenti, e poi quale tra i due ha il miglior rapporto areazione/dimensione :)
Tenete conto che la mia idea è di avere un pc da gioco, ma il piu compatto possibile... Ovviamente però non voglio ritrovarmi con un pc piccolo ma che dopo 2 ore è diventato un forno, tanto per capirci :D

davidecesare
07-06-2012, 09:17
Sembra una buona strada da seguire.
Considerato che il case alla fine non sarà troppo piccolo perchè non metti anche una ventola grandina a bassi giri (120-140) in estrazione?
ciao Guido..piacere di risentirti...hai osservato bene...il fatto
è che il Dave seguendo la moda di un certo guidodimarzio...
fara' uscire il dissi dal case...tipo naked e le vent da 60 sono
proprio per abbassare il suddetto...ciao a presto :)

guidodimarzio
07-06-2012, 10:12
ciao Guido..piacere di risentirti...hai osservato bene...il fatto
è che il Dave seguendo la moda di un certo guidodimarzio...
fara' uscire il dissi dal case...tipo naked e le vent da 60 sono
proprio per abbassare il suddetto...ciao a presto :)




Scegli allora un dissipatore più carino.

davidecesare
07-06-2012, 12:39
Scegli allora un dissipatore più carino.
hai ragione...il fatto è che avevo scelto un altro dissi che pero' non
è alloggiabile causa un condensatore sporgente...vedro' di studiare qualcosa....

torrent
07-06-2012, 14:41
A chi piace mostrare i dissipatori ...beccatevi 'sti 2 pon-pon :D

http://i.imgur.com/6KESem.jpg (http://i.imgur.com/6KESe.jpg)

link (http://www.techpowerup.com/167275/Warm-Tek-Displays-a-Refreshing-New-Heatsink-Design.html)

guidodimarzio
07-06-2012, 15:32
A chi piace mostrare i dissipatori ...beccatevi 'sti 2 pon-pon :D

http://i.imgur.com/6KESem.jpg (http://i.imgur.com/6KESe.jpg)

link (http://www.techpowerup.com/167275/Warm-Tek-Displays-a-Refreshing-New-Heatsink-Design.html)

Grandissimo... non finisci mai di stupirci.

torrent
07-06-2012, 16:10
terrà il passo della 6670 ss/lp?

http://i.imgur.com/jRkELm.jpg

ai posteri...


-edit:
ma wow! 小机箱专用!蓝宝HD7750刀卡登场亮相 :D
http://img.inpai.com.cn/article/2012/6/7/f45c9703-e331-4dce-8429-510f49ecaf82.jpg

http://www.inpai.com.cn/doc/hard/175043.htm

fedexxx84
07-06-2012, 16:26
A chi piace mostrare i dissipatori ...beccatevi 'sti 2 pon-pon :D

http://i.imgur.com/6KESem.jpg (http://i.imgur.com/6KESe.jpg)

link (http://www.techpowerup.com/167275/Warm-Tek-Displays-a-Refreshing-New-Heatsink-Design.html)

È parte di una di quelle luci anni 70? :)

Bel dissi, ottimo per un modding contest... Chissà come va in fanless...

Loregux
07-06-2012, 16:31
Noctua

http://i.imgur.com/KYfPem.jpg (http://i.imgur.com/KYfPe.jpg)

link: 1 (http://www.hardware.fr/news/12369/computex-prototypes-ventirads-noctua.html) 2 (http://www.hardwaresecrets.com/news/Computex-2011-CPU-Cooler-Prototypes-from-Noctua/5699)

Scusa forse mi son perso qualche step: ma che dissipatore è quello sulla cpu? e che GPU è quella?:confused:

The_Dave
07-06-2012, 16:32
Ciao a tutti, sto pensando di assemblare un pc da gioco, non eccessivamente spinto, che mi consenta in pratica di giocare tranquillamente a giochi tipo Diablo 3, Guild Wars 2, e qualche altro giochino. Niente di eccessivo insomma. Di seguito la configurazione che insieme ad un utente del forum è venuta fuori:


EK00015201 CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 166,50 € 166,50 0,00%
EK00017403 Scheda Madre Asrock H67M-ITX/HT Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 WirelessN Mini-ITX € 81,30 € 81,30 0,00%
EK00020706 Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 61,60 € 61,60 0,00%
EK00013602 RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 46,00 € 46,00 0,00%
EK00018387 VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 143,00 € 143,00 0,00%

a questa ovviamente va aggiunto il case con alimentatore. Inizialmente si era pensato ad un Lian Li Q08, poi un utente mi ha anche consigliato un Silverstone SUGO SG07 che dovrebbe gia includere un ali da 600W. Quello che vorrei sapere da voi è anzitutto se con entrambi i case si riesce a far entrare tutti i componenti, e poi quale tra i due ha il miglior rapporto areazione/dimensione :)
Tenete conto che la mia idea è di avere un pc da gioco, ma il piu compatto possibile... Ovviamente però non voglio ritrovarmi con un pc piccolo ma che dopo 2 ore è diventato un forno, tanto per capirci :D

scusate se insisto, ma non vorrei fare un acquisto errato... Consigli?

torrent
07-06-2012, 16:46
@The_Dave
tutto ottimo, le ram su h67 max 1333MHz e 1.5v, se metti le 1600 andranno comunque a 1333...
Se vuoi ...qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35971658&postcount=7042) c'è più o meno la tua configurazione in spazio ancora più ristretto, certamente il sugo 07/08 è meno risicato e più fresco, hai fatto una scelta ampiamente rispondente alla configurazione che hai pensato.

@Loregux
Al primo link c'è spiegato, sono nuovi noctua, in prossima uscita da quel che ho capito...
La vga sarà un 5450 o giù di lì...

The_Dave
07-06-2012, 16:57
e invece con il Lian Li Q08? Starei piu largo? Io ancora nn ho capito qual'è piu grande tra i due modelli... Ho visto il post che mi hai indicato, mi pare che vada tutto per bene, molto stretto, ma cmq è entrato tutto :)

Loregux
07-06-2012, 17:02
@The_Dave
tutto ottimo, le ram su h67 max 1333MHz e 1.5v, se metti le 1600 andranno comunque a 1333...
Se vuoi ...qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35971658&postcount=7042) c'è più o meno la tua configurazione in spazio ancora più ristretto, certamente il sugo 07/08 è meno risicato e più fresco, hai fatto una scelta ampiamente rispondente alla configurazione che hai pensato.
scusa ma quella mobo non ha da bios la modalità per forzare i 1600?:confused:

@Loregux
Al primo link c'è spiegato, sono nuovi noctua, in prossima uscita da quel che ho capito...
La vga sarà un 5450 o giù di lì...
ok

torrent
07-06-2012, 17:04
Il Lian Li PC-Q08 credo sia più voluminoso del sugo 07/08, entrerebbe tutto ugualmente.
E' una questone di gusto personale se prendere il Lian o il Silverstone, sono adatti entrambi. Il Silverstone è ottimo, se vai in prima vedrai che c'è chi ha messo una HD6970 chi una gtx680 senza particolari problemi.
Il Sugo 05/06 è certamente più piccolo, se hai dubbi puoi sempre mandare un pvt a TulipanZ e chiedere maggiori info sulle temperature...

scusa ma quella mobo non ha da bios la modalità per forzare i 1600?:confused:

Potrei dirti una sciocchezza... ma mi sa che h67 not possible

torrent
07-06-2012, 19:25
A85IA-E53 - FM2 socket
http://www.htpc-reviews.com/wp-content/uploads/2012/06/msi_a85ia-e53.jpg
link (http://www.techpowerup.com/167168/MSI-Unveils-Mini-ITX-Socket-FM2-Motherboard-A85IA-E53.html)

Z77IA-E53 - Z77 socket
http://pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2012-06-06/SAM_1962.JPG
link (http://pcper.com/news/Motherboards/Computex-MSI-Debuts-New-Z77-Mini-ITX-Motherboard)