View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Il solito goodthings che consigliai io oppure ne hai beccato un altro? :D
proprio lui :D , scusatemi ma non leggo sempre tutti i post e ogni tanto mi perdo i pezzi... cmq vi mando il link a voi interessati :)
Potete dirmi il nome di qualche vga low profile che sia migliore (e non di poco) della integrata dell'apu a10 100 tdp?
hd6570 singol slot?? :fagiano:
hd6750 dual slot... sinceramente non so se ce ne siano più potenti low profile... :fagiano:
pierpaolo9600
06-07-2012, 17:02
hd6570 singol slot?? :fagiano:
hd6750 dual slot... sinceramente non so se ce ne siano più potenti low profile... :fagiano:
Ragazzi, è possibile alimentare un pico psu con 13.8, ovvero dargli in ingresso, non i soliti 12V(anche se ho i miei dubbi che siano 12 e non piu di 12) ma 13.8V?
Dalla cina con poco meno di 50 euro si riescono ad acquistare due pico psu spediti da 150W continui, con 30 usd si prende un brick da 220 a 13.8 con 350 watt... mettendo in parallelo i due pico psu otteniamo 300 watt (circa) costanti... secondo me con 300 watt fanless con ingombri ridicoli, ivy bridge i3-i5 e una buona vga (semmai fanless) si potrebbe ottenere qualcosa di veramente carino in un case piccolo! Stavo pensando al nexus psile....
Ovviamente è un idea... per me basta e avanza un a10 con 100 watt di tdp, anche se mi piacerebbe sperimentare un ivy i5 con una vga discreta e pico psu in parallelo...
Ragazzi, è possibile alimentare un pico psu con 13.8, ovvero dargli in ingresso, non i soliti 12V(anche se ho i miei dubbi che siano 12 e non piu di 12) ma 13.8V?
Dalla cina con poco meno di 50 euro si riescono ad acquistare due pico psu spediti da 150W continui, con 30 usd si prende un brick da 220 a 13.8 con 350 watt... mettendo in parallelo i due pico psu otteniamo 300 watt (circa) costanti... secondo me con 300 watt fanless con ingombri ridicoli, ivy bridge i3-i5 e una buona vga (semmai fanless) si potrebbe ottenere qualcosa di veramente carino in un case piccolo! Stavo pensando al nexus psile....
Il Pico prende i 12V perché così li passa alla mobo & Co senza dover fare trasformazioni, mentre ci sono dei trasformatori per passare da 12V a 5V e 3.3V.
Non penso sia molto contento se gli passi 13V e passa, dovresti vedere le tolleranze, ma io non lo farei...
pierpaolo9600
06-07-2012, 17:27
Il Pico prende i 12V perché così li passa alla mobo & Co senza dover fare trasformazioni, mentre ci sono dei trasformatori per passare da 12V a 5V e 3.3V.
Non penso sia molto contento se gli passi 13V e passa, dovresti vedere le tolleranze, ma io non lo farei...
Qualcuno di voi che ha un brick da qualsiasi wattaggio ma 12V potrebbe misurare la tensione reale d'uscita?
Qualcuno di voi che ha un brick da qualsiasi wattaggio ma 12V potrebbe misurare la tensione reale d'uscita?
La tensione che misuri a vuoto non è uguale a quella sotto carico, poterebbe essere di diversi V superiore...
pierpaolo9600
06-07-2012, 17:48
La tensione che misuri a vuoto non è uguale a quella sotto carico, poterebbe essere di diversi V superiore...
Beh ovvio...ma come cala per il brick che ho visto io, cosi cala per tutti gli altri brick
TulipanZ
06-07-2012, 20:52
Bho a me sinceramente parlando mi sembra un pò una pazzia mettere in parallelo 2 pico. Non capisco molto di elettronica ma anche come fattibilità mi sembra una cosa non facile da fare. Come li colleghereste tra loro e di conseguenza alla scheda madre ?????
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
pierpaolo9600
06-07-2012, 20:56
Bho a me sinceramente parlando mi sembra un pò una pazzia mettere in parallelo 2 pico. Non capisco molto di elettronica ma anche come fattibilità mi sembra una cosa non facile da fare. Come li colleghereste tra loro e di conseguenza alla scheda madre ?????
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
O con un cavo ad Y o saldando i due pico e uscire con un connettore unico a 24 pin, è semplicissima come operazione
Ragazzi, è possibile alimentare un pico psu con 13.8, ovvero dargli in ingresso, non i soliti 12V(anche se ho i miei dubbi che siano 12 e non piu di 12) ma 13.8V?
Dalla cina con poco meno di 50 euro si riescono ad acquistare due pico psu spediti da 150W continui, con 30 usd si prende un brick da 220 a 13.8 con 350 watt... mettendo in parallelo i due pico psu otteniamo 300 watt (circa) costanti... secondo me con 300 watt fanless con ingombri ridicoli, ivy bridge i3-i5 e una buona vga (semmai fanless) si potrebbe ottenere qualcosa di veramente carino in un case piccolo! Stavo pensando al nexus psile....
Ovviamente è un idea... per me basta e avanza un a10 con 100 watt di tdp, anche se mi piacerebbe sperimentare un ivy i5 con una vga discreta e pico psu in parallelo...
occhio a comprare dalla cina e da USA, il pacco viene sdoganato al 99%, e oltre a dover pagare l'iva, vi accollano anche le tasse di dogana e ci andate a spendere un botto! oggi i controlli sono molto più ferrei e fiscali di una volta!!
fioriniflavio
07-07-2012, 08:55
Potete dirmi il nome di qualche vga low profile che sia migliore (e non di poco) della integrata dell'apu a10 100 tdp?
attualmente la 7750 low profile credo sia la più performante sul mercato... a breve dovrebbe uscire.
Ad ogni modo se opti per un a10 la scelta migliore è una 6670, in quanto sfrutto il dual graphic a differenza della 7750 ;)
Upgrade@7750+120fan
http://www.abload.de/img/gesv_161_1g7urz.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35918586&postcount=6733)
http://i.imgur.com/ho63Hm.jpg (http://i.imgur.com/ho63H.jpg)
http://i.imgur.com/B9PHEm.jpg (http://i.imgur.com/B9PHE.jpg)
http://i.imgur.com/mruJGm.jpg (http://i.imgur.com/mruJG.jpg)
Quando lo rivedo ...sempre più strepitoso (esteticamente)
davidecesare
07-07-2012, 10:30
anche tu a silverstone oggi...:) bello forte
anche tu a silverstone oggi...:) bello forte
... :ave:
yesss ...una celebrazione
pierpaolo9600
07-07-2012, 12:14
occhio a comprare dalla cina e da USA, il pacco viene sdoganato al 99%, e oltre a dover pagare l'iva, vi accollano anche le tasse di dogana e ci andate a spendere un botto! oggi i controlli sono molto più ferrei e fiscali di una volta!!
Grazie dell'avviso, anche se... dopo aver ordinato oltre 50 mila euro tra usa, cina e giappone... qualcosa l'ho imparata!
Guidorenato
07-07-2012, 12:29
Upgrade@7750+120fan
http://i.imgur.com/B9PHEm.jpg (http://i.imgur.com/B9PHE.jpg)
Vedo un collegamentro fai da te per le ventole ....oppure vedo male..., spiega!!...come usi l'attacco CPU FAn ??
scusate la piccola parentesi :)
in casa 30° e il mio piccolino fresco come una rosa :read:
http://img228.imageshack.us/img228/4632/immaginerap.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/228/immaginerap.jpg/)
vedi link in firma :P
Vedo un collegamentro fai da te per le ventole ....oppure vedo male..., spiega!!...come usi l'attacco CPU FAn ??
Il dissi ospita ventole 80mm, quella è semplicemente una clip da 120 montata al contrario su un solo lato visto che comunque il case va in piano e l'alimentatore la sfiora: sembra tenére...
pierpaolo9600
07-07-2012, 15:24
Secondo voi è fattibile alimentare un apu a8-3800 con un pico psu da 90 watt? Ed un apu a10 con tdp da 65w?
davidecesare
07-07-2012, 16:32
Secondo voi è fattibile alimentare un apu a8-3800 con un pico psu da 90 watt? Ed un apu a10 con tdp da 65w?
http://i.imgur.com/nxMua.png (http://imgur.com/nxMua)
troppo al limite a10 lo stesso
pierpaolo9600
07-07-2012, 17:23
http://i.imgur.com/nxMua.png (http://imgur.com/nxMua)
troppo al limite a10 lo stesso
Quindi mi conviene vendere il pico psu e comprarne uno da 150 e a quel punto mettere un a8-3850
Ivy bridge + h67: ventola cpu parte e nulla più... già tutto nel case assembled :)
- che bello :)
...forse non avevo aggiornato il bios della Gigabì?? Eppure ero certo che quando uscì lo avevo fatto :D
pausa riflessione/sfogo ira...
Che faccio? Rismonto la gigabyte dal Lian estraggo l'Ivy, rismonto la Zotac dal PT09 estraggo il Sandy, rimetto il Sandy sulla Giga, aggiorno il bios (e se non lo è mi martello gli zebedeos e se lo è ...pure) riestraggo il Sandy, riassemblo il PT, rimetto l'Ivy sulla gigabyte e riassemblo il Lian??:D :D
Sono a corto di spazio dove operare :D
Che β@@llssssssszzzz....
davidecesare
07-07-2012, 19:20
Ivy bridge + h67: ventola cpu parte e nulla più... già tutto nel case assembled :)
- che bello :)
...forse non avevo aggiornato il bios della Gigabì?? Eppure ero certo che quando uscì lo avevo fatto :D
pausa riflessione/sfogo ira...
Che faccio? Rismonto la gigabyte dal Lian estraggo l'Ivy, rismonto la Zotac dal PT09 estraggo il Sandy, rimetto il Sandy sulla Giga, aggiorno il bios (e se non lo è mi martello gli zebedeos e se lo è ...pure) riestraggo il Sandy, riassemblo il PT, rimetto l'Ivy sulla gigabyte e riassemblo il Lian??:D :D
Sono a corto di spazio dove operare :D
Che β@@llssssssszzzz....
http://www.informaticaeasy.net/forum/showthread.php?tid=794
legga legga:D
informatica easy (www.youtube.com/watch?v=qOwTwjNAMNQ#t=1m17s) :asd:
Non ci arrivo al bios :)
davidecesare
07-07-2012, 19:58
togliere la cpu? perche' senno è la scheda:D clear mos e poi con ivy ho avuto una sacco di prbl
compatib ram
-edit
Stavo con la v.f7.
Aggiornato a f9, 3570 into the Q12, 1ª veloce impressione: le temp sembrano più basse rispetto al 2400; 2ª ...è una scheggia :D
Come al solito grande Gigabyte
ipaq1940
08-07-2012, 11:18
@ipaq
Se vuoi conservare l'alimentatore ATX devi andare sui Lian-li. Il blu ray che hai è slim o normale ??? Anche se fosse normale mi sembra ci sia qualche case itx della stessa marca che può ospitarlo.
grazie per le risposte devo rileggere un pò tutto la discussione.
il blu-ray non è slim per questo mi starei orientando sul PC-Q18.
però secondo voi mantendo (temporeaneamente) la 5770 con un i3 riuscirei a giocare discretamente bene a videogames moderni o devo orientarmi a i5?
Ciao a tutti,
visto il problema avuto con la zotac g41 ho deciso di rifare completamente l'HTPC che avevo in mento per mio padre...visto che devo comperare per forza da @m@zon, la scelta è ricaduta sui seguenti componenti:
- asrock h77 ITX
- core i5 3450
- kingstone hyper x 4x4 Gb
- hard disk e lettore dvd già in possesso
Il tutto andrà installato all'interno di un thermaltake element Q, il procio sarà raffreddato con un kozuti.
Le domade sono le segueti:
1) L'alimentatore dell'element q è sufficiente?
2) Il dissy regge il processore che ho scelto?
3) La mobo presenta problemi di qualche genere(malfunzionamenti noti?)
Sono ben accetti consigli. :D
Grazie
Il materiale è stato acquistato:
- element Q
- asrock h77 ITX
- core i5 3450
- kozuti
- kingstone hyper x 2x4 Gb
- hard disk 320 Gb
- masterizzatore dvd
Appena arriva il tutto, assemblo e posto foto. :D
Niente, ero partito con il Cooler Master, ma dopo averlo visto bene, alla fine sono tornato sul caro vecchio SG05 pèechè ho bisogno di un case davvero MINUSCOLO.
I programmi sono di infilarci un i5-3450 (Ho un budget molto limitato e di conseguenza non avevo molte alternative), una GTX670 (che già ho) e sono in fase decisionale se andare su una 8H67-i Deluxe (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67I_DELUXE/) (in modo da recuperare gli 8GB di ram che avevo sul notebook e infilare la i 2GB che mi avanzano), oppure una Asrock H67 IX/HT (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX/HT) (dovendo però aggiungere il costo di 8GB di ram).
La differenza è sostanzialmente la seguente:
Asus = 125€ spedita / Ram = 0€ (forse minor rivendibilità per via degli slot SODIMM)
Asrock = 86€ / Ram = 42€ (mai avuto una Asrock, non so cosa aspettarmi)
Cosa consigliereste? :D
fioriniflavio
09-07-2012, 08:44
Niente, ero partito con il Cooler Master, ma dopo averlo visto bene, alla fine sono tornato sul caro vecchio SG05 pèechè ho bisogno di un case davvero MINUSCOLO.
I programmi sono di infilarci un i5-3450 (Ho un budget molto limitato e di conseguenza non avevo molte alternative), una GTX670 (che già ho) e sono in fase decisionale se andare su una 8H67-i Deluxe (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67I_DELUXE/) (in modo da recuperare gli 8GB di ram che avevo sul notebook e infilare la i 2GB che mi avanzano), oppure una Asrock H67 IX/HT (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX/HT) (dovendo però aggiungere il costo di 8GB di ram).
La differenza è sostanzialmente la seguente:
Asus = 125€ spedita / Ram = 0€ (forse minor rivendibilità per via degli slot SODIMM)
Asrock = 86€ / Ram = 42€ (mai avuto una Asrock, non so cosa aspettarmi)
Cosa consigliereste? :D
a livello di prestazioni meglio la seconda soluzione.... Però perché non valuti anche una h77?
a livello di prestazioni meglio la seconda soluzione.... Però perché non valuti anche una h77?
Perchè purtroppo non ne ho trovate con wireless integrato (che è diventato fondamentale dopo i lavori in casa). Magari me ne sono persa qualcuna, ma tolto il PCIe 3.0 ci sono altri vantaggi tra H67 e H77?
P.S. la considerazione precedente vale anche se entrambi i banchi di ram fossero dei 1333Mhz CL9? (Come ho detto sono tiratissimo nelle spese :D)
fioriniflavio
09-07-2012, 09:07
Perchè purtroppo non ne ho trovate con wireless integrato (che è diventato fondamentale dopo i lavori in casa). Magari me ne sono persa qualcuna, ma tolto il PCIe 3.0 ci sono altri vantaggi tra H67 e H77?
il supporto nativo per le ram 1600, il controller nativo usb3, alcune mb hanno il supporto lucidlogix (per me inutile).
Le zotac hanno il wifi anche se non costano poco, altrimenti punta su una wifi usb (le tplink costano poco e funzionano bene)
Guidorenato
09-07-2012, 10:14
Asrock = 86€ / Ram = 42€ (mai avuto una Asrock, non so cosa aspettarmi)
Cosa consigliereste? :D
Leggi i miei post indietro e quelli di Tuli.... e vedi come funziona bene la As.... H67-Itx......fossi in te se vuoi stare su questa marca valuta come ha detto Fiorin... la H77....che abbia i driver Usb3 della Intel.
Attualmente sto usando una Zotac H77-ITX Wifi A.....costicchia un po ma per adesso problemi =zero (a parte il pin a 4 poli per la gestione ventole del cabinet!!)
Leggi i miei post indietro e quelli di Tuli.... e vedi come funziona bene la As.... H67-Itx......fossi in te se vuoi stare su questa marca valuta come ha detto Fiorin... la H77....che abbia i driver Usb3 della Intel.
Attualmente sto usando una Zotac H77-ITX Wifi A.....costicchia un po ma per adesso problemi =zero (a parte il pin a 4 poli per la gestione ventole del cabinet!!)
Ok allora via da Asrock :D
Mi fossi dato un budget più elastico avrei aspettato la Z77 di EVGA, ma purtroppo quest'anno ho già fatto fuori troppi soldi per i miei esperimenti e quindi centellino, anzi visto che ci sono anche se non si dovrebbe, sappiate che devo fare fuori l'SFX da 300W che c'e dentro il sugo perchè avevo già in casa quello da 450; quindi se c'e qualcuno interessato mi scriva! Non appena mi arriva a casa apro anche il thread sul mercatino :D
Per ora grazie del supporto :D
Simone
*Walter*
09-07-2012, 12:27
Mi consigliate una buona configurazione per un secondo miff con consumo basso, partendo da un case Streacom F1C?
Pensavo di replicare (con altri componenti) ciò che ho adesso:
- Mobo FM1;
- processore FM1 con grafica integrata;
- PicoPSU
- Blu ray slim
- ssd per sistema operativo
- hdd storage.
Questo sarebbe il pc da portarsi in giro e attaccare a casa di amici per vedere film e simili.
giopego2003
09-07-2012, 13:20
Ciao ragazzi,
mi date un consiglio???
Devo fare un minipc da mettere in macchina e dovrà fare da semplice player audio (foobar) con alcuni plugin e uscita in ottico verso un processore.
Sono combattuto per quanto riguarda la sk madre e il procio....:muro:
pensavo di utilizzare una sk con chipset h67 in funzione di un futuro upgrade con disco ssd sata3 da 6gb/s per il solo sistema operativo...ma vale la pena spendere di più per avere questa funzionalità?
quali altri benefici porta il chipset h67 rispetto all'h61? per quanto riguarda l'accelerazione video non sono assolutamente interessato a questo aspetto.
:stordita: :stordita:
e poi quali marche mi consigliate?
x9drive9in
09-07-2012, 14:51
Deve consumare il meno possibile, prendi una asrock con intel atom
giopego2003
09-07-2012, 15:10
Deve consumare il meno possibile, prendi una asrock con intel atom
atom lo escludo per quello che voglio fare io ho bisogno di una buona capacità di calcolo (upsampling)
ho disponibile un alimentatore da massimo 160Watt per "muovere" il tutto, quindi ci potrebbe stare tranquilla mente un procio con tdp di 65w e un disco 2.5", non devo alimentare tante altre cose...al massimo una scheda audio pci-e
azi_muth
09-07-2012, 16:07
pensavo di utilizzare una sk con chipset h67 in funzione di un futuro upgrade con disco ssd sata3 da 6gb/s per il solo sistema operativo...ma vale la pena spendere di più per avere questa funzionalità?
quali altri benefici porta il chipset h67 rispetto all'h61? per quanto riguarda l'accelerazione video non sono assolutamente interessato a questo aspetto.
:stordita: :stordita:
e poi quali marche mi consigliate?
I benefici sono sostanzialmente quelli che hai elencato solo che dubito che in un pc usato come trasporto facciano qualche differenza.
La scheda madre e l'alimentazione sono importanti. La marca "gettonata" come marca nei pc destinati all'audio è gigabyte ( tipo GIGABYTE H61N-USB3 70 euro o GA-H67N-USB3-B3 sui 100) mentre come processore per i tuoi scopi puoi andare su g530 o g620 liscio. I consumi in idle sono pari alle versioni "T"... è solo il valore del moltiplicatore in alto che è più basso che li fa consumare meno in full.
Con quei processori puoi usare delle ram @1066 mhz a bassa latenza CL7.
Anche se normalmente la latenza e la velocità della memoria influiscono poco sulle prestazioni generali, in campo audio si preferiscono ram a bassa latenza perchè hanno un certo impatto sui driver asio.
Invece di una scheda audio tradizionale che non è affatto semplice da infilare in un case itx "slim" visto che le poche buone sono full height e spesso solo PCI...potresti valutare qualche scheda esterna:
http://www.caraudioworld.it/showthread.php?58-Schede-Audio-USB-e-Firewire-4-6-8-canali&
o in un setup più semplice un buon dac usb 2ch
Una domanda per voi, sapete dove è pissibile reperire uno di questi?? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?VISuperSize&item=320524498228
giopego2003
09-07-2012, 20:59
I benefici sono sostanzialmente quelli che hai elencato solo che dubito che in un pc usato come trasporto facciano qualche differenza.
La scheda madre e l'alimentazione sono importanti. La marca "gettonata" come marca nei pc destinati all'audio è gigabyte ( tipo GIGABYTE H61N-USB3 70 euro o GA-H67N-USB3-B3 sui 100) mentre come processore per i tuoi scopi puoi andare su g530 o g620 liscio. I consumi in idle sono pari alle versioni "T"... è solo il valore del moltiplicatore in alto che è più basso che li fa consumare meno in full.
Con quei processori puoi usare delle ram @1066 mhz a bassa latenza CL7.
Anche se normalmente la latenza e la velocità della memoria influiscono poco sulle prestazioni generali, in campo audio si preferiscono ram a bassa latenza perchè hanno un certo impatto sui driver asio.
Invece di una scheda audio tradizionale che non è affatto semplice da infilare in un case itx "slim" visto che le poche buone sono full height e spesso solo PCI...potresti valutare qualche scheda esterna:
http://www.caraudioworld.it/showthread.php?58-Schede-Audio-USB-e-Firewire-4-6-8-canali&
o in un setup più semplice un buon dac usb 2ch
come alimentatore ho gia' un m2-atx pronto per essere montato. :D
anche io avevo letto cose positive sulle gigabyte per quanto riguarda l'audio, solo che non riesco a trovare da nessuna parte la H67N-USB3-B3!!!!:mc:
tu dove l'hai vista a 100euro?
stavo valutando anche la ASUS P8H67-I in versione liscia, con ram standard e scheda audio aggiuntiva o deluxe con so-dimm wifi e bt...
tieni conto che ho gia' un processore esterno per l'audio, che verra' passato tramite uscita ottica del pc/scheda audio e vorrei fare upsamplig a 192khz...ma vediamo :sofico:
non ho un "case" in quanto faro' una struttura apposita in macchina, quindi volendo con un riser posso montare una scheda audio interna tranquillamente :D
predator_85
09-07-2012, 22:02
io ho acquistato una asrock h67m itx sull amazzonia pensate ieri stava a 71 euro spedita l ho acquistata e dopo 10 minuti e ritornata ad 85 euro...
azi_muth
09-07-2012, 22:39
come alimentatore ho gia' un m2-atx pronto per essere montato. :D
anche io avevo letto cose positive sulle gigabyte per quanto riguarda l'audio, solo che non riesco a trovare da nessuna parte la H67N-USB3-B3!!!!:mc:
tu dove l'hai vista a 100euro?
Ho controllato nei due posti dove l'ho vista è esaurita...ci sono le versioni h61.
Se vai su google shopping ne salta fuori una solo che lo shop non lo conosco...eviterei.
stavo valutando anche la ASUS P8H67-I in versione liscia, con ram standard e scheda audio aggiuntiva o deluxe con so-dimm wifi e bt...
tieni conto che ho gia' un processore esterno per l'audio, che verra' passato tramite uscita ottica del pc/scheda audio e vorrei fare upsamplig a 192khz...ma vediamo :sofico:
non ho un "case" in quanto faro' una struttura apposita in macchina, quindi volendo con un riser posso montare una scheda audio interna tranquillamente :D
In linea di principio eviterei wifi e bt per evitare interferenze con l'audio....ma magari ti sono indispensabili.
Se devi andare su itx con supporto hw recente potresti vedere ASUS 1155 P8H77-I...(h67 è il chipset della vecchia generazione intel sandy bridge) gigabyte mi pare che non abbia rinnovato la linea delle mini itx...oppure le zotac
Se ti serve solo un'uscita coassiale di ottima qualità ti consiglio una hiface 2, in alternativa la esi juli@ XTE (che volendo diventa half size).
maxmax80
10-07-2012, 01:53
ragazzi,
ma a voi risulta che con il raffreddamento ad aria, anche se si ha il dissipatore di buffer sulla base, ed anche se il processore è in idle con le opzioni di risparmio energetico attiva,
c'è un limite fisico della temperatura minima della cpu sotto la quale non si riesce a scendere nemmeno metteno la ventola del dissi a chiodo?
in particolare mi riferisco -con questo caldo estivo - ad una Tcpu intorno ai 37/42° a fronte di una Tamb di circa 25/30°
tutti i miei processori intel desktop (5 in tutto con dissipatori di varie classi, dal Low Profile, a quello a Torre) stanno in questi giorni su questi valori..
davidecesare
10-07-2012, 07:27
ragazzi,
ma a voi risulta che con il raffreddamento ad aria, anche se si ha il dissipatore di buffer sulla base, ed anche se il processore è in idle con le opzioni di risparmio energetico attiva,
c'è un limite fisico della temperatura minima della cpu sotto la quale non si riesce a scendere nemmeno metteno la ventola del dissi a chiodo?
in particolare mi riferisco -con questo caldo estivo - ad una Tcpu intorno ai 37/42° a fronte di una Tamb di circa 25/30°
tutti i miei processori intel desktop (5 in tutto con dissipatori di varie classi, dal Low Profile, a quello a Torre) stanno in questi giorni su questi valori..
e vanno benissimo...
giopego2003
10-07-2012, 08:26
Ho controllato nei due posti dove l'ho vista è esaurita...ci sono le versioni h61.
Se vai su google shopping ne salta fuori una solo che lo shop non lo conosco...eviterei.
Tra la h61 e la h67 preferirei di gran lunga la seconda...:D
In linea di principio eviterei wifi e bt per evitare interferenze con l'audio....ma magari ti sono indispensabili.
Se devi andare su itx con supporto hw recente potresti vedere ASUS 1155 P8H77-I...(h67 è il chipset della vecchia generazione intel sandy bridge) gigabyte mi pare che non abbia rinnovato la linea delle mini itx...oppure le zotac
Se ti serve solo un'uscita coassiale di ottima qualità ti consiglio una hiface 2, in alternativa la esi juli@ XTE (che volendo diventa half size).
Wifi mi serve assolutamente, il bt anche no, ma si può sempre disabilitare per non creare eventuali interferenze. :D
non ho bisogno che supporti hw estremamente recente, deve essere stabile ;) ;) quindi forse preferirei andare su h67 che ormai è debuggato e aggiornato.
differenze sostanziali tra h67 e h77 riguardano la grafica,usb3 e supporto agli ivy...tre cose che non mi cambiano la vita:fagiano: :fagiano:
la juli@ mi pare non si trovi ancora in giro...o sbaglio?
la hiface2 l'avevo notata insieme anche alle musiland 01 o 02 che dicono essere valide.
sono cmq in trattativa per una p8h67-i deluxe...vediamo cosa ne viene fuori.
come va questa scheda?
azi_muth
10-07-2012, 08:49
la juli@ mi pare non si trovi ancora in giro...o sbaglio?
la hiface2 l'avevo notata insieme anche alle musiland 01 o 02 che dicono essere valide.
Si trova La juli@ XTE in versione pci-e.
L'hiface 2 in diverse prove è uscito come superiore a musiland, inoltre utilizza il famoso e costoso chipset antijitter XMOS...oltre ad essere made in Italy ...e in questi tempi di crisi una "mano" all'industria nazionale la vedo come cosa buona e giusta
predator_85
10-07-2012, 10:15
Ragazzi li conoscete questi case della wesena? Sono veramente belli ma chi li vende?
http://www.wesena.co.uk/product.php/5/0/itx2
Ragazzi li conoscete questi case della wesena? Sono veramente belli ma chi li vende?
http://www.wesena.co.uk/product.php/5/0/itx2
http://www.wesena.com/ABOUT.ASP
Sarebbero degli streacom, in questo topic se ne è già parlato ;)
predator_85
10-07-2012, 11:15
Si ma in gi non si trovano ne uno ne l altro...
azi_muth
10-07-2012, 12:06
Si ma in gi non si trovano ne uno ne l altro...
Volendo si trova tutto...devi allargare un po' il "giro"...a UK e DE...:)
come lo vedete questo?
http://hardware.hdblog.it/2012/07/10/thermaltake-bigtyp-revo-dissipatore-cpu-compatto-ma-efficace/
azi_muth
10-07-2012, 15:46
Lo trovo alto (105 mm)...penso che in diversi case itx darebbe problemi.
giopego2003
10-07-2012, 18:52
Si trova La juli@ XTE in versione pci-e.
L'hiface 2 in diverse prove è uscito come superiore a musiland, inoltre utilizza il famoso e costoso chipset antijitter XMOS...oltre ad essere made in Italy ...e in questi tempi di crisi una "mano" all'industria nazionale la vedo come cosa buona e giusta
speravo di trovare qualcosa nel mercato dell'usato...:mc:
anche io ho sentito belle cose sulla hiface, vedremo cosa offre il mercato. ;)
Cmq alla fine ho preso un bundle di:
- ASUS P8H67-I DELUXE
- Intel Core I5-2500 3.3 GHz
- RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333
penso di vendere il processore e prendere qualcosa di meno performante e quindi più parco nei consumi, però penso sia un bel mini, che ne dite?
ho letto recensioni positive sulla sk asus...speriamo bene! :D :D
Guidorenato
10-07-2012, 19:10
Si ma in gi non si trovano ne uno ne l altro...
Volendo si trova tutto...devi allargare un po' il "giro"...a UK e DE...:)
In Italia:
http://www.isy.c**
azi_muth
10-07-2012, 19:22
Guido vendono solo con partita iva...che prezzi hanno?
penso di vendere il processore e prendere qualcosa di meno performante e quindi più parco nei consumi, però penso sia un bel mini, che ne dite?
Ti basta un g620.
Il bello dei sandy è che alla fine consumano in idle tutti pochissimo...
predator_85
10-07-2012, 19:44
I prezzi non si possono vedere cmq hanno bei case non si trovano in giro... Ma e sicuro come sito?
azi_muth
10-07-2012, 22:06
I prezzi non si possono vedere cmq hanno bei case non si trovano in giro... Ma e sicuro come sito?
Ho comprato da loro taaaanto tempo...( per farti capire non vendeva quasi nessuno sul web) ma poi mi sono sempre rivolto ad altri fornitori i prezzi erano altini...al tempo...mi stupisce che siano ancora in piedi.
Visto che sei de Roma...potresti andare proprio al punto di vendita fisico...
Ciao a tutti, finalmente ho completato il mio HTPC composto da (per ke nn lo sapesse ancora):
- Case INWIN BM639 silver
- MB Asrock H61M-ITX
- CPU Intel G530
- RAM GSkill 2x2 GB
- HD Seagate 3,5" 1TB
Questo e' stato il mio primo PC ke assemblo da zero e devo dire ke pensavo peggio, seguendo le guide della MB e della CPU e' stato tutto abbastanza intuitivo. Il case come spazi interni (per la mia assoluta inesperienza) mi e' sembrato molto buono, ho sistemato il tutto in modo abbastanza ordinato aiutandomi con le fascette. La ventola del case, quella standard della CPU e quella dell'ali da 160W mi sembrano abbastanza silenziose, considerando ke il PC e' dietro la TV e quindi il rumore risulta anke un po' attutito dallo schermo, cmq giudizio molto buono, per esempio ora, col PC acceso da un paio d'ore, vedo sul prog Asrock AXTU:
- CPU Temp 45°
- M/B Temp 40°
- CPU Fan Speed 2000 RPM
- Chassis Fan Speed 1800 RPM
Mi sapreste spiegare il settaggio di AXTU sezione Fan Control.... nn capisco a cosa servono i target di Speed e Temp.
Come SO ho installato Windows 7 Pro 64 bit e per la sezione multimdia XBMC (ke devo ancora capire). Anke in questo caso giudizio molto positivo sulla velocita' del sistema.
Ho un problemino con l'audio (se così si può definire)..... Io ho collegato la TV attraverso cavo ottico ad un sintoamplificatore Yamaha RX-V350 ke mi veicola il suono in digitale. Il PC l'ho attaccato alla TV attraverso cavo HDMI a 1920x1080 e sento l'audio sul sinto quindi attraverso la TV, ora vi spiego ke succede..... quando vi sono alcuni suoni di conferma (a volte, nn sempre), si sente uno strano "TIC" (singolo e nn continuo) nelle casse del ampli!!! All'inizio ho pensato fosse colpa del collegamento HDMI, invece mi sono accorto bypassando il sinto e usando le casse della TV, ke il problema nn si presenta, quindi e' come se vi fosse un impulso elettrico ke va dal PC alla TV (HDMI), e dalla TV al sinto (cavo ottico)... ripeto nn è un grosso problema perke' lo fa solo in casi sporadici, pero' mi piacerebbe avere una spiegazione.
Credo di essere stato abbastanza lungo per ora, quindi mi fermo qui.... appena riesco posto qualke foto del PC.
Ciao a tutti.
Ciao a tutti! Volendo costruire un NAS con due hard disk da 3.5 e senza spendere un capitale di case cosa potrei prendere? Tenete conto che non ho intenzione di montare un super processore, e che punterei anzi a qualcosa tipo un AM3 fanless su mobo mini-itx appunto. Però mi servono i due hard disk se no che NAS è? XD
fioriniflavio
11-07-2012, 06:44
Ciao a tutti! Volendo costruire un NAS con due hard disk da 3.5 e senza spendere un capitale di case cosa potrei prendere? Tenete conto che non ho intenzione di montare un super processore, e che punterei anzi a qualcosa tipo un AM3 fanless su mobo mini-itx appunto. Però mi servono i due hard disk se no che NAS è? XD
Per gli hd hai sbagliato sezione. Per la piattaforma potresti pensare ad un atom, cosi avrai consumi bassissimi. Oppure Llano A4 + Fm1
ertortuga
11-07-2012, 07:00
Ciao a tutti! Volendo costruire un NAS con due hard disk da 3.5 e senza spendere un capitale di case cosa potrei prendere? Tenete conto che non ho intenzione di montare un super processore, e che punterei anzi a qualcosa tipo un AM3 fanless su mobo mini-itx appunto. Però mi servono i due hard disk se no che NAS è? XD
qualche esempio dalla prima pagina...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34726738&postcount=3767
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36079894&postcount=7485
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37430342&postcount=12967
unnilennium
11-07-2012, 09:30
Ciao a tutti, finalmente ho completato il mio HTPC composto da (per ke nn lo sapesse ancora):
- Case INWIN BM639 silver
- MB Asrock H61M-ITX
- CPU Intel G530
- RAM GSkill 2x2 GB
- HD Seagate 3,5" 1TB
Questo e' stato il mio primo PC ke assemblo da zero e devo dire ke pensavo peggio, seguendo le guide della MB e della CPU e' stato tutto abbastanza intuitivo. Il case come spazi interni (per la mia assoluta inesperienza) mi e' sembrato molto buono, ho sistemato il tutto in modo abbastanza ordinato aiutandomi con le fascette. La ventola del case, quella standard della CPU e quella dell'ali da 160W mi sembrano abbastanza silenziose, considerando ke il PC e' dietro la TV e quindi il rumore risulta anke un po' attutito dallo schermo, cmq giudizio molto buono, per esempio ora, col PC acceso da un paio d'ore, vedo sul prog Asrock AXTU:
- CPU Temp 45°
- M/B Temp 40°
- CPU Fan Speed 2000 RPM
- Chassis Fan Speed 1800 RPM
Mi sapreste spiegare il settaggio di AXTU sezione Fan Control.... nn capisco a cosa servono i target di Speed e Temp.
Come SO ho installato Windows 7 Pro 64 bit e per la sezione multimdia XBMC (ke devo ancora capire). Anke in questo caso giudizio molto positivo sulla velocita' del sistema.
Ho un problemino con l'audio (se così si può definire)..... Io ho collegato la TV attraverso cavo ottico ad un sintoamplificatore Yamaha RX-V350 ke mi veicola il suono in digitale. Il PC l'ho attaccato alla TV attraverso cavo HDMI a 1920x1080 e sento l'audio sul sinto quindi attraverso la TV, ora vi spiego ke succede..... quando vi sono alcuni suoni di conferma (a volte, nn sempre), si sente uno strano "TIC" (singolo e nn continuo) nelle casse del ampli!!! All'inizio ho pensato fosse colpa del collegamento HDMI, invece mi sono accorto bypassando il sinto e usando le casse della TV, ke il problema nn si presenta, quindi e' come se vi fosse un impulso elettrico ke va dal PC alla TV (HDMI), e dalla TV al sinto (cavo ottico)... ripeto nn è un grosso problema perke' lo fa solo in casi sporadici, pero' mi piacerebbe avere una spiegazione.
Credo di essere stato abbastanza lungo per ora, quindi mi fermo qui.... appena riesco posto qualke foto del PC.
Ciao a tutti.
ti posso aiutaresolo x axtu.. target speed regola la velocità delle ventole, target temp invece dice a quale temperatura soglia la ventola deve cambiare passo ( e quindi fare più rumore...) questi parametri si possono regolare anche da bios, oltre che da axtu..
qualche esempio dalla prima pagina...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34726738&postcount=3767
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36079894&postcount=7485
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37430342&postcount=12967
Si questi Lian Li sono ottimi ma un pochino sopra il prezzo che avrei in budget. C'è niente di simile a prezzi più modici? Grazie mille intanto :)
azi_muth
11-07-2012, 11:58
Sono usciti i nuovi case Itek Diamond 5 e 7 la linea è gradevole ricordano gli streacom...sembrano fatti decorosamente (alluminio da 2 mm e bordi laser cutted) anche se da noi li vendono con un'alimentatore esterno da soli 65watt mentre in covertitore interno ne regge 120w :doh: (almeno è quello che dicono loro :) )...insomma se il progetto è metterci qualcosa di più di un atom...meglio cambiare il brick
Prezzo intorno ai 65 euro per il Diamond 5 e di 80euro per il Diamond 7. Gli streacom mi sembrano fatti meglio, ma questi tutto sommato costano meno e hanno l'alimentatore compreso.
http://www.itek.it/media/k2/items/cache/5ef17ed4d733d4dc3519b291889643fe_XL.jpg
http://www.itek.it/media/k2/items/cache/97a787f8d6fb66aaef15fa858aa433ea_XL.jpg
Si ma cavolo, bisogna essere degli emeriti c°gli°ni per non usare delle usb3 sul frontale per un case appena presentato! :muro: :muro:
Di buono c'è che almeno sono in ALU e non plastica fetente.
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/391-case-diamond7-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/392-case-diamond5-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html
...
[/IMG]
http://i.imgur.com/WlYzSm.jpg (http://i.imgur.com/WlYzS.jpg)
mission impossible :wtf:
per unnilennium: quindi diciamo che target speed ha la priorita' ma se si raggiunge la temperatura target, le ventole aumentano in auto???
Cmq i settaggi da bios sono indipendenti da quelli di AXTU???
azi_muth
11-07-2012, 12:35
Ehhh misteri dell'estremo oriente hanno le usb 2.0 non 3.0 ma ancora forano il case per le porte COM...
Comunque per chiudere l'argomento hanno bisogno di dissipatori molto slim tipo NT07-AM2 alto 36,5 mm
http://www.silverstonetek.com/images/goods_dimension/nt07-am2-dimension.jpg
TulipanZ
11-07-2012, 13:24
http://i.imgur.com/WlYzSm.jpg (http://i.imgur.com/WlYzS.jpg)
mission impossible :wtf:
Secondo me non ci entra.....
predator_85
11-07-2012, 13:45
belli!!!
cavolo il DIAMOND7 puo ospitare anche un hdd da 3,5 ed uno da 2,5 mmmmmmm forse ci faccio un pensierino
azi_muth
11-07-2012, 13:58
http://i.imgur.com/WlYzSm.jpg (http://i.imgur.com/WlYzS.jpg)
mission impossible :wtf:
Direi che non entra:
http://3.bp.blogspot.com/-QofjqUhkwKk/T5sIMf79i_I/AAAAAAAAAWA/yUfhGQS_25I/s320/IMG_4109+%28Small%29.JPG
http://www.avsforum.com/t/1407043/realan-e-i5-e-i7-mini-itx-case-builds
Secondo me non ci entra.....
Non entra...
Nun ce sta...
Noooo...
Hai detto una gran c@ss@ta......
evvabé...:stordita:
vivaviva il Q12!! :D
predator_85
11-07-2012, 14:23
vuoi metterci un flex?
vuoi metterci un flex?
Una idea così...
Ultimamente è diventato difficile trovare i flex-atx di una volta, ho cercato inutilmente gli SS-250SU che non fossero 80+ Bronze, la versione precedente in pratica ma non ne son rimasti più a nessuno, erano efficienti e silenziosi, questi nuovi (i +bronze) non si possono sentire... troopo rumorosi per i miei gusti.
Quindi viva il PCQ12 giusto perché è un low profile con un tranquillo SFX :)
predator_85
11-07-2012, 14:49
certo dipende dal pc ma se usi scheda madre itx procio a basso consumo un hdd + un ssd io sono a favore dei pico o questi ac/dc converter funzionano bene per quello che devono fare e sono muti...
se invece devi aggiungere schede video etc allora e un altro discorso..
Ah sicuro, ma son io che son rimasto alquanto retrò, un pc senza scheda video... e come lo accendo il monitor?? :D
In più, come altre volte ho detto non riesco a convertirmi all'htpc, penso sempre che per quelle robe ci sian cose più comode e già pronte...
TulipanZ
11-07-2012, 15:18
evvabé...:stordita:
vivaviva il Q12!! :D
Si si ci piace !!!!
davidecesare
11-07-2012, 15:54
Ah sicuro, ma son io che son rimasto alquanto retrò, un pc senza scheda video... e come lo accendo il monitor?? :D
In più, come altre volte ho detto non riesco a convertirmi all'htpc, penso sempre che per quelle robe ci sian cose più comode e già pronte...
ma..eccellentissimo demiurgo....ti riferisci al fatto che con un pico non si puo' mettere una VGA?
dai...non mi far fare un pc apposta...:) :)
ma..eccellentissimo demiurgo....ti riferisci al fatto che con un pico non si puo' mettere una VGA?
dai...non mi far fare un pc apposta...:) :)
ma... illustrissimo demistificatore... allora quasi quasi lo metto nel PT09 lasciando la 7750, così avrei aria a sufficienza e volontà :D
PS
In pratica in quel case avviene questa starnissima contraddizione: se metto il pico ho tutta l'aria per raffreddare e clockare anche un i7xxxxK - ma non lo regge, se lascio l'ali SFX devo mettere un i3 per via della poca aria che passa...
davidecesare
11-07-2012, 17:12
ma... illustrissimo demistificatore... allora quasi quasi lo metto nel PT09 lasciando la 7750, così avrei aria a sufficienza e volontà :D
PS
In pratica in quel case avviene questa starnissima contraddizione: se metto il pico ho tutta l'aria per raffreddare e clockare anche un i7xxxxK - ma non lo regge, se lascio l'ali SFX devo mettere un i3 per via della poca aria che passa... :)
ora capii.....e comunque è una questione di mix....avro' il
piacere di ridiscuterme ..very interesting.....saluti al Tor
ciao,
ho assemblato un piccolo muletto itx così composto:
antec isk 110 con ali da 90w
asrock b75m-itx
8 giga di ram Corsair PC1600 CL9 1,5V
Hard disk 2,5 160GB Seagate
la cpu dovrebbe essere un i5 3570k preso usato che mi deve arrivare.
ho risparmiato su alcuni componenti perchè a me interessa solo consumare poco e avere la massima potenza elaborativa a sistema avviato.
il pc dovrà elaborare alcuni dati a pieno carico per sessioni della durata di circa 1-2 ore max
la domanda ora è: a quanto devo abbassare il voltaggio della cpu e la frequenza della stessa per restare dentro 65w per la cpu?
a titolo di esempio il sistema che mi ha ispirato è questo:
http://www.anandtech.com/show/5696/puget-systems-echo-intel-and-amd-showdown-at-65-watts
Credo che per avere risposte minimamente affidabili ci sarebbe da fare prove con un wattmetro e vedere le differenze tra idle e full con la specifica cpu ai vari stadi di clock e vcore... probabilmente :stordita:
pierpaolo9600
11-07-2012, 17:55
E' possibile mettere una vga low profile in un lian li pc-q12
E' possibile mettere una vga low profile in un lian li pc-q12
Se Sei Mr. Torrent la risposta è affermativa :D
Vediti il suo progetto ;)
E' possibile mettere una vga low profile in un lian li pc-q12
Oltreoceano questo (http://hardforum.com/showthread.php?t=1699955) intrepido, coraggioso, lungimirante utente ci ha provato :sofico:
Se Sei Mr. Torrent la risposta è affermativa :D
Vediti il suo progetto ;)
Oltreoceano questo (http://hardforum.com/showthread.php?t=1699955) intrepido, coraggioso, lungimirante utente ci ha provato :sofico:
Scusami per il Mr, da oggi in poi Sir Torrent :D
Sei andato a prenderti gli applausi anche oltreoceano :sofico:
pierpaolo9600
11-07-2012, 18:40
Oltreoceano questo (http://hardforum.com/showthread.php?t=1699955) intrepido, coraggioso, lungimirante utente ci ha provato :sofico:
Che vga ha messo? E' un bel case quello li... vi entra anche un alimentatore non pico! Conoscete la qualità dell'alimentatore?
...anche oltreoceano :sofico:
USA Imbrodly...;)
Che vga ha messo? E' un bel case quello li... vi entra anche un alimentatore non pico! Conoscete la qualità dell'alimentatore?
Ha un ottimo SFX da 300W. La vga aggiunta è: prima una HD5570, poi una HD6670, preannuncia una HD7750
davidecesare
11-07-2012, 18:49
Oltreoceano questo (http://hardforum.com/showthread.php?t=1699955) intrepido, coraggioso, lungimirante utente ci ha provato :sofico:
honor to little river :)
pierpaolo9600
11-07-2012, 18:58
USA Imbrodly...;)
Ha un ottimo SFX da 300W. La vga aggiunta è: prima una HD5570, poi una HD6670, preannuncia una HD7750
A rumorosità com'è messo?
A rumorosità com'è messo?
Si te dico ottimo...
Qualità del case degna del nome che porta, per la mod devi avere un minimo di praticità, la casa dichiara altezza massima cpu-cooler 55mm ma te ne restano ancora 10 dalla cover, nelle foto monta un vecchio Xigmatek Durin, basta per un i3 ma in generale c'è di meglio, probabilmente entra anche un samuel con ventola slim, non ho idea se in Italia se ne trovino e non pretendere che te lo diano al prezzo di un cinese qualunque :D
davidecesare
11-07-2012, 19:21
Si te dico ottimo...
Qualità del case degna del nome che porta, per la mod devi avere un minimo di praticità, la casa dichiara altezza massima cpu-cooler 55mm ma te ne restano ancora 10 dalla cover, nelle foto monta un vecchio Xigmatek Durin, basta per un i3 ma in generale c'è di meglio, probabilmente entra anche un samuel con ventola slim, non ho idea se in Italia se ne trovino e non pretendere che te lo diano al prezzo di un Itek :D
ma....Sir torrent...visto che è diventato celebre...le faccio
una regolare intervista sponsorizzata da ABC Television:
- lei non pensa che con un semplice pico 160w e adottando
un ivybridge 3450 downvoltato + una LP powercolor o addirittura Sapphire i conti potrebbero tornare? e anche
Obama sarebbe contento per il risparmio energetico?
-lo sappiamo che lei ABORRE questo tipo di ali e se ne distanzia.. ma comunque ci dia un suo illuminato parere....grazie :)
pierpaolo9600
11-07-2012, 19:27
Si te dico ottimo...
Qualità del case degna del nome che porta, per la mod devi avere un minimo di praticità, la casa dichiara altezza massima cpu-cooler 55mm ma te ne restano ancora 10 dalla cover, nelle foto monta un vecchio Xigmatek Durin, basta per un i3 ma in generale c'è di meglio, probabilmente entra anche un samuel con ventola slim, non ho idea se in Italia se ne trovino e non pretendere che te lo diano al prezzo di un cinese qualunque :D
Per la praticità no problem, ho fatto ben altro!
L'ho trovato a 130 euro in germania, che sinceramente... se devo spendere 60 euro per un case con pico psu piu 90 euro di pico e brick... se non ho problemi di spazio e rumorosità (il pico è senza dubbio piu silenzioso essendo passivo!) potrei optare per un pc-q12. Anche se l'alternativa di davidecesare in un bel case wesena mi attira molto!
La powercolor quanto è alta?
P.S.L'ho trovato anche in italia a 130 euro!
davidecesare
11-07-2012, 19:31
Per la praticità no problem, ho fatto ben altro!
L'ho trovato a 130 euro in germania, che sinceramente... se devo spendere 60 euro per un case con pico psu piu 90 euro di pico e brick... se non ho problemi di spazio e rumorosità (il pico è senza dubbio piu silenzioso essendo passivo!) potrei optare per un pc-q12. Anche se l'alternativa di davidecesare in un bel case wesena mi attira molto!
La powercolor quanto è alta?
se togli l'attacco inutile VGA penso non vada oltrei 70 mm
pierpaolo9600
11-07-2012, 19:34
se togli l'attacco inutile VGA penso non vada oltrei 70 mm
Quindi potrebbe starci in un case di 9 cm?
davidecesare
11-07-2012, 19:36
Quindi potrebbe starci in un case di 9 cm?
penso di si..ma siamo sempre a livello sperimentale..bisogna
anche vedere gli altri ingombri
ma....Sir torrent...visto che è diventato celebre...le faccio
una regolare intervista sponsorizzata da ABC Television:
- lei non pensa che con un semplice pico 160w e adottando
un ivybridge 3450 downvoltato + una LP powercolor o addirittura Sapphire i conti potrebbero tornare? e anche
Obama sarebbe contento per il risparmio energetico?
-lo sappiamo che lei ABORRE questo tipo di ali e se ne distanzia.. ma comunque ci dia un suo illuminato parere....grazie :)
Non ecceda il mio già alto tasso di alcoolimbrodamento :D
Comunque, io ne so meno di te di questi consumi, resta che un pico 150 e relativo brick da qualche parte ce li ho e quindi ...non escludo di far delle prove in futuro, Emax usava lo stesso con uno Xeon con tdp 45w e una 5570, ora tutto sta a capire il profilo minimo che si vuol tenere, è chiaro che in un case low profile anche con vga è assolutamente da considerare.
Non li aborro, è che prima quando i componenti erano più assetati di watt i pico psu erano piuttosto limitante, ora le cose migliorano e ...perché no?
davidecesare
11-07-2012, 19:39
Non ecceda il mio già alto tasso di alcoolimbrodamento :D
Comunque, io ne so meno di te di questi consumi, resta che un pico 150 e relativo brick da qualche parte ce li ho e quindi ...non escludo di far delle prove in futuro, Emax usava lo stesso con uno Xeon con tdp 45w e una 5570, ora tutto sta a capire il profilo minimo che si vuol tenere, è chiaro che in un case low profile anche con vga è assolutamente da considerare.
Non li aborro, è che prima quando i componenti erano più assetati di watt i pico psu erano piuttosto limitante, ora le cose migliorano e ...perché no?
grazie Tor ..la strada è aperta...i tuoi test quando vorrai...
saranno utili a tutti :)
Credo che per avere risposte minimamente affidabili ci sarebbe da fare prove con un wattmetro e vedere le differenze tra idle e full con la specifica cpu ai vari stadi di clock e vcore... probabilmente :stordita:
troppo lavoro :O e non ho il wattmetro... a parte gli scherzi se qualcuno ha fatto qualche test sui voltaggi/frequenze con gli ivy bridge per vedere i consumi mi farebbero comodo... come riferimento avevo pensato di guardare alle soluzioni "S" per la frequenza ma non conosco il vcore
maxmax80
12-07-2012, 01:57
io vi do la mia testimonianza su due ottimi alimentatori SFX:
Be quiet BN133 SFX-300W : praticamente l' inudibile
Tacens Radix V-350 SFX 350W : praticamente l' inudibile
fra l' altro il Tacens l' ho preso sulla baya tedesca sui 30€
entrambi sono Black, il BeQuiet con i cavi sleevati, ed il Tacens invece con la ventola bianca..
sennò -se ci si accontenta del classico colore grigio- qui da noi c'è l' ottimo fortron sfx da 350 che è classico grigio senza sleeve, ma è un 80+bronze, lo si trova sui 40 euro
l' unica cosa è che a tutti questi alimentatori manca il frame adattatore x l' alloggiamento ATX che invece la Silverstone fornisce in bundle (ad ogni modo sulla baya inglese te li tirano dietro..)
Anche per mia curiosità ho fatto un veloce test col lidlwattmetro che ho per casa.
Del mio i5-3570k lo strumento segna una differenza di circa 25/30W in meno tra le impostazioni con clock e vcore predefinito e come invece lo sto utilizzando (@3ghz e -0.16vcore).
Con le impostazioni personalizzate sotto linx e furmark (6GBDDR3/HD6670) rileva un consumo di circa 130Watt.
byebye
azi_muth
12-07-2012, 09:56
io vi do la mia testimonianza su due ottimi alimentatori SFX:
Be quiet BN133 SFX-300W : praticamente l' inudibile
Tacens Radix V-350 SFX 350W : praticamente l' inudibile
fra l' altro il Tacens l' ho preso sulla baya tedesca sui 30€
Interessante...giorni fa ho dato un'occhiata a questo case http://www.tacens.es/philus.html
Lo danno insieme all'alimentatore tacens radix v-350 a 54 euro
davidecesare
12-07-2012, 10:00
Anche per mia curiosità ho fatto un veloce test col lidlwattmetro che ho per casa.
Del mio i5-3570k lo strumento segna una differenza di circa 25/30W in meno tra le impostazioni con clock e vcore predefinito e come invece lo sto utilizzando (@3ghz e -0.16vcore).
Con le impostazioni personalizzate sotto linx e furmark (6GBDDR3/HD6670) rileva un consumo di circa 130Watt.
byebye
merci bien :) ci siamo
merci bien :) ci siamo
Vero, se pote, però siam sempre al limite ;)
davidecesare
12-07-2012, 10:17
Vero, se pote, però siam sempre al limite ;)
procio meno tosto....scheda ultimo strillo.....:D
procio meno tosto....scheda ultimo strillo.....:D
...Dunlop RR :D
dopo se riesco testo il pt09 col SB 2400 underdownized e la 7750...
davidecesare
12-07-2012, 10:37
edit
e noi andiamo sul 99 prima riga :) ..ma meglio ancora un 3450
ammaestrato...ora non posso provarlo....ma le diro'
davidecesare
12-07-2012, 10:38
Dunlop RR :D
..
io uso le sportmax...nubabba' :)
maxmax80
12-07-2012, 10:41
Interessante...giorni fa ho dato un'occhiata a questo case http://www.tacens.es/philus.html
Lo danno insieme all'alimentatore tacens radix v-350 a 54 euro
molto bello..ricorda qualcosa di Antec & enermax, ma è meglio a mio avviso perchè in italia la Tacens è una marca praticamente sconosciuta (che fra l' altro fa proprio buoni prodotti a prezzi super concorrenziali!)
e avere una cosa così che ti fa distinguere dalla massa è per me un valore aggiunto..
peccato che dei brazos con hdmi 1.4 nemmeno l' ombra, sennò qualche mese fa avrei preso questa accoppiata al posto di G630 su Itek Nemo...
molto bello..ricorda qualcosa di Antec & enermax, ma è meglio a mio avviso perchè in italia la Tacens è una marca praticamente sconosciuta (che fra l' altro fa proprio buoni prodotti a prezzi super concorrenziali!)
e avere una cosa così che ti fa distinguere dalla massa è per me un valore aggiunto..
peccato che dei brazos con hdmi 1.4 nemmeno l' ombra, sennò qualche mese fa avrei preso questa accoppiata al posto di G630 su Itek Nemo...
A me quel case ricorda invece MS-Tech / Techsolo (http://www.techsolo.net/site/upfiles/1103/2011031116375629806.jpg), speriamo che l'ali sia almeno migliore :)
Anche per mia curiosità ho fatto un veloce test col lidlwattmetro che ho per casa.
Del mio i5-3570k lo strumento segna una differenza di circa 25/30W in meno tra le impostazioni con clock e vcore predefinito e come invece lo sto utilizzando (@3ghz e -0.16vcore).
Con le impostazioni personalizzate sotto linx e furmark (6GBDDR3/HD6670) rileva un consumo di circa 130Watt.
byebye
cioè stressi al max sia cpu che vga? se è così togliendo la vga quanti watt si risparmiano?
grazie
azi_muth
12-07-2012, 11:51
peccato che dei brazos con hdmi 1.4 nemmeno l' ombra, sennò qualche mese fa avrei preso questa accoppiata al posto di G630 su Itek Nemo...
Per me ti è andata bene! :D
Capirei se l'alternativa fosse un A6 o un trinity...ma con quello che costa l'e-450 ( che supporta hdmi 1.4) in versione itx (160 euro) con le prestazioni che offre (che ritengo essere al limite inferiore per un htpc) non si può certo dire che tu abbia fatto una cattiva scelta...
Forse uno delle poche ragioni per scegliere un htpc con tutti i mediaplayer che girano è la possibilità di avere un po' più di flessibilità e di sicurezza nella riproduzione di filmati hd cosa che non si può dire di queste piattaforme visto che appena non possono usufruire dell'accelerazione della gpu vanno in crisi.
Per vedere un film in hd basta un player multimediale da 150 euro.
azi_muth
12-07-2012, 12:05
---doppio post----
cioè stressi al max sia cpu che vga? se è così togliendo la vga quanti watt si risparmiano?
grazie
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_6670/20.html
TulipanZ
12-07-2012, 13:57
A tutti i possessori di Asrock H67..... Avete per caso aggiornato il bios alla versione 2.20 ??????? Io l'ho fatto e sembrano essere sparite quelle fantomatiche interferenze tra bluetooth, wi-fi e dispositivi wireless vari di cui ci lamentavamo in diversi.
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_6670/20.html
grazie
tra i 40 e 50 watt in meno dunque...
quindi la sola cpu e il resto del sistema consumano sugli 80-90w
Al link, in full il consumo rilevato è più 50 che 40...
Comunque io con solo ram e cpu sotto carico ho misurato 80watt (con le impostazioni personali che ti dicevo)
fioriniflavio
12-07-2012, 14:26
A tutti i possessori di Asrock H67..... Avete per caso aggiornato il bios alla versione 2.20 ??????? Io l'ho fatto e sembrano essere sparite quelle fantomatiche interferenze tra bluetooth, wi-fi e dispositivi wireless vari di cui ci lamentavamo in diversi.
ottima notizia, nel weekend aggiorno anche io
ragazzi, ho un i7 e una gtx 680, che cosa mi consigliate per farmi un sistemino da gioco? Adesso sono su una matx, ma vorrei rimpicciolirmi :D
davidecesare
12-07-2012, 15:33
ragazzi, ho un i7 e una gtx 680, che cosa mi consigliate per farmi un sistemino da gioco? Adesso sono su una matx, ma vorrei rimpicciolirmi :D
compra il sugo di Tulipan z...vedi la sua config e se puoi copia
Guidorenato
12-07-2012, 17:52
A tutti i possessori di Asrock H67..... Avete per caso aggiornato il bios alla versione 2.20 ??????? Io l'ho fatto e sembrano essere sparite quelle fantomatiche interferenze tra bluetooth, wi-fi e dispositivi wireless vari di cui ci lamentavamo in diversi.
Io non le ho più, .....le ho rese il bios era aggiornato alla 2.10.
Solo dopo aver installato gli ultimi driver USB3 della Etron si erano attenuate le interferenze,..... ma solo attenuate.
predator_85
12-07-2012, 18:49
raga dite che un g530 si puo tenere fanless?
non mi ricordo chi aveva detto che lo teneva col dissi stock senza ventola ed era un ghiacciolo... calcolando che lo stress massimo sara un film :D
ovviamente dentro un case itx 20x20x7
Ciao a tutti,
visto il problema avuto con la zotac g41 ho deciso di rifare completamente l'HTPC che avevo in mento per mio padre...visto che devo comperare per forza da @m@zon, la scelta è ricaduta sui seguenti componenti:
- asrock h77 ITX
- core i5 3450
- kingstone hyper x 4x4 Gb
- hard disk e lettore dvd già in possesso
Il tutto andrà installato all'interno di un thermaltake element Q, il procio sarà raffreddato con un kozuti.
Le domade sono le segueti:
1) L'alimentatore dell'element q è sufficiente?
2) Il dissy regge il processore che ho scelto?
3) La mobo presenta problemi di qualche genere(malfunzionamenti noti?)
Sono ben accetti consigli. :D
Grazie
Arrivato tutto, domani assemblo il tutto e posto le mie impressioni.
Ciao
Arrivato tutto, domani assemblo il tutto e posto le mie impressioni.
Ciao
OT/
a me è arrivata una e350 (Msi m-atx da regalare uso office/internet/films) in pratica con 70 euro c'ho fatto il pc :D
La sto provando, superpì da Pre(s)cotto del decennio passato... :D
Però vachevà dài...:sofico:
OT/
a me è arrivata una e350 (Msi m-atx da regalare uso office/internet/films) in pratica con 70 euro c'ho fatto il pc :D
La sto provando, superpì del Pre(s)cotto in pratica :D
Però vachevà dài...:sofico:
Vai di dremel e falla diventare itx! :fiufiu: :fiufiu:
davidecesare
12-07-2012, 19:38
raga dite che un g530 si puo tenere fanless?
non mi ricordo chi aveva detto che lo teneva col dissi stock senza ventola ed era un ghiacciolo... calcolando che lo stress massimo sara un film :D
ovviamente dentro un case itx 20x20x7
solo in case apposito tipo streacom o hdplex..tra l'altro TDP 65...
neppur poco
Vai di dremel e falla diventare itx! :fiufiu: :fiufiu:
lol! :D
fortunatly è già una m-atx undersize, son andato di tenaglie e ho ficcato al cinese uno dei tanti ali 200 sfx che escon dai TTake ...fantastique ;)
davidecesare
12-07-2012, 20:37
lol! :D
fortunatly è già una m-atx undersize, son andato di tenaglie e ho ficcato al cinese uno dei tanti ali 200 sfx che escon dai TTake ...fantastique ;)
mi raccomando faccia le foto...che ho un amico che le mette in prima pagina
TulipanZ
12-07-2012, 20:52
SPulciando un pò il nuovo BIOS asrock ho notato un opzione a cui prima non avevo fatto caso.....
Sotto Advanced > ACPI configuration
c'è l'opzione: USB Keyboard/Remote Power on
Mettendola su Enabled si riesce a far accendere il pc solamente premendo un qualsiasi tasto della tastiera.
Questa opzione risulta utile a chi vuole accendere il proprio HTPC col telecomando !!!
davidecesare
12-07-2012, 20:56
SPulciando un pò il nuovo BIOS asrock ho notato un opzione a cui prima non avevo fatto caso.....
Sotto Advanced > ACPI configuration
c'è l'opzione: USB Keyboard/Remote Power on
Mettendola su Enabled si riesce a far accendere il pc solamente premendo un qualsiasi tasto della tastiera.
Questa opzione risulta utile a chi vuole accendere il proprio HTPC col telecomando !!!
ottimo..una domanda...bisogna che il pc sia in sospensione
vero?
TulipanZ
12-07-2012, 21:01
ottimo..una domanda...bisogna che il pc sia in sospensione
vero?
No no proprio spento.
Start > Arresta il sistema !!!
Però attacca la spina alla corrente magari.....
davidecesare
12-07-2012, 21:08
No no proprio spento.
Start > Arresta il sistema !!!
Però attacca la spina alla corrente magari.....
fico..:) domani ci provo
fbrbartoli
12-07-2012, 21:09
ah si c'è sempre stata quella voce nel bios asrock.
raga mi è arrivata la asus p8z77-i deluxe. appena ho un i7 2600k da infilarci dentro vi posto tutte le foto... con questa si risolvono tutti gli eventuali problemi di dissipatore e slot pcie...
http://www.asus.com/websites/Global/products/HZucw55lWQiBcdKV/OcZ466xKvSUYrQEk_500.jpg
e si corre il rischio di interferire contro la card vrm...:D
comunque compliments e... tié (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/thumbnails.php?album=1684&page=1), pregusta ;)
fbrbartoli
12-07-2012, 21:21
e si corre il rischio di interferire contro la card vrm...:D
comunque compliments e... tié (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/thumbnails.php?album=1684&page=1), pregusta ;)
nel mio caso no perchè uso l'axp140 comunque in ogni caso la card vram arriva all'altezza della porta digital quindi rimane entro lo spessore del retro pannello.
me la pregusto dal vivo... il massimo orgasmo però credo lo avrei con una fantascientifica evga mitx...
le asus mi sembrano sempre molto plasticose e un pò troppo schede da videogames... trovo molto ben fatte invece le attuali asrock compresa la mia h67...
altro recentissimo acquisto:
http://www.icydock.com/goods.php?id=142
un gioiellino... l'unico sata III
questo mi serve per eliminare il vano hdd interno al mio q08... c'è una sorpresa in arrivo per voi... entro agosto posto tutto.
Mi ero ripromesso di non toccare più il q08 ma non ho resistito... volevo passare ad un portatile e schiantarla li ma lo smanettamento è ormai una malattia...
TulipanZ
12-07-2012, 21:33
ah si c'è sempre stata quella voce nel bios asrock.
Non ci avevo mai fatto caso........ :muro:
davidecesare
12-07-2012, 23:10
fanless? prego...
http://www.htpc-reviews.com/silent-powerful-htpc-in-20-steps
fanless? prego...
[url]htt...
Bellissimo il nome del sito reviewer che ha realizzato il video però imho sarebbe più indovinato: notfoundpeace-pc :sofico:
fbrbartoli
13-07-2012, 07:33
interessante questa creazione...
http://forums.itxgamer.com/viewtopic.php?f=4&p=379
davidecesare
13-07-2012, 08:20
interessante questa creazione...
http://forums.itxgamer.com/viewtopic.php?f=4&p=379
in gamba il ragazzo....
in gamba il ragazzo....
Non capisco che dissy vuole usare, ma le alette parallele al suolo mi suonano male, dovrebbe ruotare di 90° il dissy per stare un pò più tranquillo...
elevation1
13-07-2012, 09:39
ho adocchiato da un po' di tempo l'a10-5700 con tdp di 65watt... la mia domanda da un milione di dollari è ma secondo voi ce la faccio con l'ali dell'antec dell'isk 100??? è di 90watt.. si potrebbe effettuare un'undervolt per ridurre i consumi? che dite... la mia idea è di farlo stare con un ssd e un 4-8gb di ram a 1600mhz... per poter giocare senza problemi a 720p con l'integrata... nessuna aggiunta di schede video discrete
Non capisco che dissy vuole usare, ma le alette parallele al suolo mi suonano male, dovrebbe ruotare di 90° il dissy per stare un pò più tranquillo...
Imho il nostro Mr.Evil è più bravo :D (forse giusto l'odd slot in laterale è una grande idea)
ho adocchiato da un po' di tempo l'a10-5700...
...
per poter giocare senza problemi a 720p con l'integrata... nessuna aggiunta di schede video discrete
Per giocarci a space invaders??;)
provareprovareprovare...
chissà l'efficienza di quell'alimentazione, ma io penso che si...:p
ps/ot
mi tocca correr ad un pranzo onomastopeico, che b@@@lls... beati voi che restate coi vostri itix :cry:
elevation1
13-07-2012, 10:48
secondo me si potrà giocare al 90% e più dei giochi a 720p con l'integrata di trinity... e per chi non è fissato con la grafica tutto ciò è ottimo... anche perchè ps3 e xbox360 hanno la stragrande maggioranza dei giochi a tale risoluzione... giusto per fare un esempio
ho adocchiato da un po' di tempo l'a10-5700 con tdp di 65watt... la mia domanda da un milione di dollari è ma secondo voi ce la faccio con l'ali dell'antec dell'isk 100??? è di 90watt.. si potrebbe effettuare un'undervolt per ridurre i consumi? che dite... la mia idea è di farlo stare con un ssd e un 4-8gb di ram a 1600mhz... per poter giocare senza problemi a 720p con l'integrata... nessuna aggiunta di schede video discrete
Direi che si può fare
http://media.bestofmicro.com/4/T/343613/original/batman%201280.png
http://media.bestofmicro.com/5/L/343641/original/wow%201280.png
http://media.bestofmicro.com/5/E/343634/original/skyrim%201280.png
http://media.bestofmicro.com/4/W/343616/original/diablo%201280.png
Purtroppo ci sono solo sti bench di toms, che personalmente non ammiro molto, però se va bene qua nelle altre review puòandare solo meglio
predator_85
13-07-2012, 17:59
ragazzi chimi sa consigliare un case itx bello da mettere in bella vista nero lucido?
davidecesare
13-07-2012, 18:05
ragazzi chimi sa consigliare un case itx bello da mettere in bella vista nero lucido?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31139275&postcount=259
sempre piaciuto....ma l'ho mancato:)
Direi che si può fare
http:..cut.....
Purtroppo ci sono solo sti bench di toms, che personalmente non ammiro molto, però se va bene qua nelle altre review puòandare solo meglio
Oh però... benebene, tanti fraps :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31139275&postcount=259
sempre piaciuto....ma l'ho mancato:)
E secondo me c'è anche spazio per un sfx se metti una single slot (ma ormai... c'è la riscossa dei pico :D )
ragazzi chimi sa consigliare un case itx bello da mettere in bella vista nero lucido?
Spire cube oppure tacens ixions.
fioriniflavio
13-07-2012, 19:47
ragazzi chimi sa consigliare un case itx bello da mettere in bella vista nero lucido?
Streacom
Imho il nostro Mr.Evil è più bravo :D (forse giusto l'odd slot in laterale è una grande idea)
ha altri strumenti però il tipo, quel case sembra fatto tutto a macchina :eek:
comunque devo migliorare ancora un bel po' io, soprattutto sulle tolleranze :doh: (in particolare dovrei cominciare a calcolare anche i cavi :fiufiu: )
http://i.imgur.com/29rwql.jpg (http://imgur.com/29rwq)
ho dovuto inserire prima la scheda coi cavi attaccati e poi infilarci la mobo da sotto :p
Oh però... benebene, tanti fraps :)
Lol al limite sono i frames :D fraps è un'altra cosa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=259
sempre piaciuto....ma l'ho mancato
Confermo, se leggi qualke post indietro troverai la mia opinione su questo case.
Non e' piccolissimo come altri ke si trovano in giro ma, in compenso ha un buon alimentatore da 160w con una resa superiore all'80% e silenzioso, buoni spazi interni e un'ottima espandibilita' in poco spazio.
Io cmq l'ho preso grigio a € 58
Lol al limite sono i frames :D fraps è un'altra cosa.
Ops... era chiaro che intendessi frappè :O
Semplice e simpatico 'sto Akasa per dual core, ufficio internet o poco più in silenzio totale, se non costerà tanto... perché no :)
http://www.tomshw.it/files/2012/06/immagini_contenuti/37900/piccola_t.jpg (http://www.techpowerup.com/img/12-06-08/115a.jpg)
predator_85
13-07-2012, 21:24
Mmmm.... Mi attirano questi nuovi itek diamond 5 e diamond7 e ci si installa anche un 3,5 pollici
*Walter*
14-07-2012, 00:10
ragazzi chimi sa consigliare un case itx bello da mettere in bella vista nero lucido?
Streacom tutta la vita; da quando li ho visti me ne sono innamorato e vorrei progettarne uno anche io.
Sarebbe da trovarci giusto un telecomando Bluetooth o a infrarossi (ha già il foro frontale per ospitare la ricevente).
Qualche consiglio su configurazione migliore in fanless e telecomando?
Un'altra domanda: avete mai usato il telecomando presente nel bundle della asus f1a75-i deluxe? A me non ispira molta fiducia..
maxmax80
14-07-2012, 02:15
ragazzi chimi sa consigliare un case itx bello da mettere in bella vista nero lucido?
techsolo tc-020 (può stare anche in piedi, se non ricordo male ha alimentatore incluso)
techsolo tc-200 (lucidissimo! non mi ricordo il bundle)
techsolo tc-2200 (bellissimo, ma non è lucido, ha anche telecomando incluso)
predator_85
14-07-2012, 05:29
Streacom tutta la vita; da quando li ho visti me ne sono innamorato e vorrei progettarne uno anche io.
Sarebbe da trovarci giusto un telecomando Bluetooth o a infrarossi (ha già il foro frontale per ospitare la ricevente).
Qualche consiglio su configurazione migliore in fanless e telecomando?
Un'altra domanda: avete mai usato il telecomando presente nel bundle della asus f1a75-i deluxe? A me non ispira molta fiducia..
Telecomando comprati un antec veris ha software imonhd e guarda che spettacolo ce ne sono due versioni una e adatta a te l ho preso sull amazzoni a 20 euro spedito!!!!!!! Fidati e uno spettacolo
Il tc-2200 ce l ho avuto l ho comprato qui sul forum e l ho rivenduto ha il telecomando che e veramente frustrante!!!!
Ma gli streacom non si trovano in italia per questo non li considero attese infinite dogane etc.... Poi l hanno fatti simili al diamond
davidecesare
14-07-2012, 07:37
Un'altra domanda: avete mai usato il telecomando presente nel bundle della asus f1a75-i deluxe? A me non ispira molta fiducia..
te lo assicuro...una vera minchiata :D
predator_85
14-07-2012, 07:37
Ma che lettore ci vuole per questo?
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/391-case-diamond7-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html?tmpl=component&print=1
fbrbartoli
14-07-2012, 08:19
raga qualcuno conosce questo case? sembra un dell ma non lo è... cmq non è mitx però mi interessa sapere di che prodotto si tratta... sembra stiloso...
http://img543.imageshack.us/img543/8514/caseignoto.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/caseignoto.jpg/)
@predatore_85
slot in
predator_85
14-07-2012, 08:23
Grazie...
Cmq quel case e bruttino ma non so che marca e ciao
ertortuga
14-07-2012, 10:19
raga qualcuno conosce questo case? sembra un dell ma non lo è... cmq non è mitx però mi interessa sapere di che prodotto si tratta... sembra stiloso...
http://img543.imageshack.us/img543/8514/caseignoto.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/caseignoto.jpg/)
sembrerebbe un Fujistu...tipo questo:
http://www.fujitsu.com/fts/products/computing/pc/desktops/advanced/esprimo-e710-e85/index.html
davidecesare
14-07-2012, 11:26
anteprima
SHIVA HYBRID 77TDP
http://i.imgur.com/128iC.jpg (http://imgur.com/128iC)
datemi una settimana e metto giu' foto e due parole...
davidecesare
14-07-2012, 12:06
Ergal rulez :D
good!
thanks to boss:)
ps only iron painted
...qualcuno conosce un card reader 3.5 nero "lucido"? Io non riesco a trovarne.
Devo metterlo nello spire....
fbrbartoli
14-07-2012, 13:19
sembrerebbe un Fujistu...tipo questo:
http://www.fujitsu.com/fts/products/computing/pc/desktops/advanced/esprimo-e710-e85/index.html
grande tortu... sempre infallibile... ecco dove lo avevo visto fujitsu e dell fanno prodotti aziendali molto simili...
fbrbartoli
14-07-2012, 13:20
...qualcuno conosce un card reader 3.5 nero "lucido"? Io non riesco a trovarne.
Devo metterlo nello spire....
il lian li nero non è proprio lucido ma è il più lucido che conosca... tu intendi tipo laccato se non ricordo male come è fatto lo spire...
il lian li nero non è proprio lucido ma è il più lucido che conosca... tu intendi tipo laccato se non ricordo male come è fatto lo spire...
A me lo spire pare proprio lucido...
http://www.infohw.com/wp-content/uploads/Reviews/Chassis/Spire%20SPM210B/SPM210B_01.jpg
ertortuga
14-07-2012, 13:42
grande tortu... sempre infallibile... ecco dove lo avevo visto fujitsu e dell fanno prodotti aziendali molto simili...
;)
stava guardando i nuovi Esprimo...
http://www.fujitsu.com/fts/products/computing/pc/desktops/superior/esprimo-q910/index.html
carini :)
fbrbartoli
14-07-2012, 14:16
;)
stava guardando i nuovi Esprimo...
http://www.fujitsu.com/fts/products/computing/pc/desktops/superior/esprimo-q910/index.html
carini :)
si mi pare ce ne sia anche uno con dvd slot in
predator_85
14-07-2012, 14:50
;)
stava guardando i nuovi Esprimo...
http://www.fujitsu.com/fts/products/computing/pc/desktops/superior/esprimo-q910/index.html
carini :)
Bello ma quando uscira?
Ma quanto e bello il zcool w100b????
davidecesare
14-07-2012, 22:47
A tutti i possessori di Asrock H67..... Avete per caso aggiornato il bios alla versione 2.20 ??????? Io l'ho fatto e sembrano essere sparite quelle fantomatiche interferenze tra bluetooth, wi-fi e dispositivi wireless vari di cui ci lamentavamo in diversi.
confermo..grazie Tulli...migliorata la risposta del mouse...
epoi come è facile aggiornare da win...
fioriniflavio
15-07-2012, 11:10
confermo..grazie Tulli...migliorata la risposta del mouse...
epoi come è facile aggiornare da win...
Confermo, anche io ho aggiornato ieri: il sistema è stabile e non noto interferenze.
Grazie della segnalazione ;)
TulipanZ
15-07-2012, 14:05
De nada !!! E' stato più che utile anche a me !! C'hanno messo un anno ad accorgersi di questo difetto dopo che sono passate 4 generazioni di chipset !
azi_muth
15-07-2012, 14:34
Ma gli streacom non si trovano in italia per questo non li considero attese infinite dogane etc.... Poi l hanno fatti simili al diamond
Dogane?
Germania e Regno Unito sono nella UE come l'Italia (anche se non so ancora per quanto :( )...e con il corriere ci vogliono 5/10 giorni...
Io ci ho messo 10gg per ricevere la merce da un noto shop italiano...
predator_85
15-07-2012, 15:20
Dogane?
Germania e Regno Unito sono nella UE come l'Italia (anche se non so ancora per quanto :( )...e con il corriere ci vogliono 5/10 giorni...
Io ci ho messo 10gg per ricevere la merce da un noto shop italiano...
Noto shop italiano... Mi manderesti il link in pm?
azi_muth
15-07-2012, 15:37
Ma mica ha lo streacom!!!
Era una mobo am3+ con disponibilità "immediata". L'ho detto come termine di paragone :)
x9drive9in
15-07-2012, 16:04
Che schifo che fa' il nuovo sito Lian Li...
TulipanZ
15-07-2012, 16:10
Che schifo che fa' il nuovo sito Lian Li...
E' da ieri che non riesco ad aprirlo....
"lian-li.com expired on 07/11/2012 and is pending renewal or deletion" :fagiano:
Corro ad ordinare quei 2 cabinetti che ancora son rimasti in giro... :cry:
"lian-li.com expired on 07/11/2012 and is pending renewal or deletion" :fagiano:
Corro ad ordinare quei 2 cabinetti che ancora son rimasti in giro... :cry:
Ho notato anche io che è scaduto il dominio, qualcuno li avverta :asd:
x9drive9in
15-07-2012, 16:27
Io stavo cercando un lettore di schede per bay 3,5 e alla fine ho chiuso direttamente la pagina
Ho notato anche io che è scaduto il dominio, qualcuno li avverta :asd:
piuttosto direi di fare velocemente una colletta e ricomprarlo noi :asd:
piuttosto direi di fare velocemente una colletta e ricomprarlo noi :asd:
E' in redemption period, solo l'attuale proprietario può riattivarlo pagando solitamente sui 100-150$. Il dominio resta in redemption per circa 40-45g, poi ritorna ad essere libero e registrabile.
A quel punto con 8-9$ te lo porti a casa se sei veloce, mettiamo te e dave a disegnare case & Co e arrotondiamo lo stipendio :D
davidecesare
15-07-2012, 18:32
E' in redemption period, solo l'attuale proprietario può riattivarlo pagando solitamente sui 100-150$. Il dominio resta in redemption per circa 40-45g, poi ritorna ad essere libero e registrabile.
A quel punto con 8-9$ te lo porti a casa se sei veloce, mettiamo te e dave a disegnare case & Co e arrotondiamo lo stipendio :D
io vengo...altro che trenino....:) ;)
raga qualcuno conosce questo case? sembra un dell ma non lo è... cmq non è mitx però mi interessa sapere di che prodotto si tratta... sembra stiloso...
http://img543.imageshack.us/img543/8514/caseignoto.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/caseignoto.jpg/)
@predatore_85
slot in
Ha qualcosa di familiare al Dell USFF
http://binar.pl/p/optiplex-990-usff/optiplex-990-usff_f.jpg
;)
Ragazzi, ma il gelid x 775 posso montarlo sul socket 1155? Ho visto che il modello i-plus e' retrocompatibile, quindi davo per scontato che quello x 775 possa essere messo su 1155....sbaglio??
predator_85
15-07-2012, 22:12
Ragazzi, ma il gelid x 775 posso montarlo sul socket 1155? Ho visto che il modello i-plus e' retrocompatibile, quindi davo per scontato che quello x 775 possa essere messo su 1155....sbaglio??
devi vedere se la tua scheda madre lo supporta
per esempio le asrock sono compatibili 1155/1156 775 almeno la mia
Osservando il sistema con cui è stata concepita la pluricompatibilità dell'i-plus credo che il 775 possa esser compatibile con 1155 solo se era compatibile anche con lga 1366 (con lo stesso sistema a scorrimento gli Scythe per 775/1366 alla fine andavano bene anche per 1156/1155).
Se è nato al tempo e per lga 775 non credo che possa andare visto che i socket sono successivi e immagino proprio non potessero prevederli... :boh:
ps:
cià 'Ema ;)
devi vedere se la tua scheda madre lo supporta
per esempio le asrock sono compatibili 1155/1156 775 almeno la mia
Potresti essere piu' chiaro?
Quel dissy non ha staffe o cose del genere, quindi lo infilo nei fori del socket e basta... Intendi dire di vedere se c'e' qualcosa che ostruisce per avvitarlo sulla mobo? :confused: Thx :)
Osservando il sistema con cui è stata concepita la pluricompatibilità dell'i-plus credo che il 775 possa esser compatibile con 1155 solo se era compatibile anche con lga 1366 (con lo stesso sistema a scorrimento gli Scythe per 775/1366 alla fine andavano bene anche per 1156/1155).
Se è nato al tempo e per lga 775 non credo che possa andare visto che i socket sono successivi e immagino proprio non potessero prevederli... :boh:
ps:
cià 'Ema ;)
....di che sistema parli? Thx :D
Sempre che io abbia capito la questione...:D
http://i.imgur.com/SkQJj.jpg
Quando il sistema era pensato così, i dissi per 775/1366 nel futuro poi... si sono adattati anche sul 1156/1155, in pratica i fori sulla mainboard per 1156 fortunatamente si trovano sull'asse 775--> 1366
davidecesare
15-07-2012, 22:42
quello vecchio non è compatibile quello nuovo si
http://i.imgur.com/m5y2i.jpg (http://imgur.com/m5y2i)
questo è quello nuovo ..si vedono le asole.....questo è sul mio caseless in firma DaveDesign
se poi uno volesse salvarlo si tolgono le viti e si mette con pasta termica adesiva..
gia' fatto ..va bene e si puo' anche staccare
quello vecchio non è compatibile quello nuovo si
http://img...
se poi uno volesse salvarlo si tolgono le viti e si mette con pasta termica adesiva..
gia' fatto ..va bene e si puo' anche staccare
oppure si tenta trapanamento con dima :D (perdendo eventuale backplate chiaramente)
Troppo efficienti, grazie!
Ho 2 case mini itx vuoti, lo spire e il morex t3500. Volevo assemblare qualcosa nello spire (lo avevo abbandonato perche' un ali sfx silenzioso non lo avevo trovato...ora penso che prendero' il tacens, che pare essere silenzioso) e stavo per prendere quel dissy usato nel mercatino, ma a questo punto lascio stare...
Visto che siete sempre prodighi di risposte, secondo voi l'ali integrato nel tacens ixion e' silenzioso? Ho cercato in rete e sembrerebbe di si...ma io ho un livello di sopportazione al rumore veramente basso :O
predator_85
16-07-2012, 05:54
Intendo questo
http://www.asrock.com/mb/Intel/H61MU3S3/
Guarda bene in c.c.o e compatibile sia 775 che 1155 che 1156
...qualcuno conosce un card reader 3.5 nero "lucido"? Io non riesco a trovarne.
Devo metterlo nello spire....
io in ufficio ne ho uno perfettamente lucido, stile Spire.
Se mi ricordo dove l'ho preso te lo dico ....... dammi qualche minuto ;)
io in ufficio ne ho uno perfettamente lucido, stile Spire.
Se mi ricordo dove l'ho preso te lo dico ....... dammi qualche minuto ;)
non riesco a rintracciare il sito, la ditta però si chiama cosi:
FBN SRL - HARDWARE STORE
ho preso li circa 2 anni fa lo Spire + lettore card-reader
la sezione hardware mi sembra però che avesse un nome diverso ....... :rolleyes:
EDIT:
cerca "store.fbnpoint.net" SENZA www.
http://img37.imageshack.us/img37/444/img6030p.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/img6030p.jpg)
http://img52.imageshack.us/img52/7443/img6028q.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/img6028q.jpg)
link (http://forum.hardware.fr/hfr/OverclockingCoolingModding/Modding/workblog-super-1080p-sujet_276725_1.htm)
fioriniflavio
16-07-2012, 09:00
Tegra 3 su mini-ITX
http://notebookitalia.it/images/stories/kontron_ktt30.jpg
http://notebookitalia.it/kontron-ktt30-tegra-3-scheda-mini-itx-15217
azi_muth
16-07-2012, 10:35
Troppo efficienti, grazie!
Ho 2 case mini itx vuoti, lo spire e il morex t3500. Volevo assemblare qualcosa nello spire (lo avevo abbandonato perche' un ali sfx silenzioso non lo avevo trovato...ora penso che prendero' il tacens, che pare essere silenzioso) e stavo per prendere quel dissy usato nel mercatino, ma a questo punto lascio stare...
Visto che siete sempre prodighi di risposte, secondo voi l'ali integrato nel tacens ixion e' silenzioso? Ho cercato in rete e sembrerebbe di si...ma io ho un livello di sopportazione al rumore veramente basso :O
Secondo Maxmax pare di si
io vi do la mia testimonianza su due ottimi alimentatori SFX:
Be quiet BN133 SFX-300W : praticamente l' inudibile
Tacens Radix V-350 SFX 350W : praticamente l' inudibile
fra l' altro il Tacens l' ho preso sulla baya tedesca sui 30€
entrambi sono Black, il BeQuiet con i cavi sleevati, ed il Tacens invece con la ventola bianca..
sennò -se ci si accontenta del classico colore grigio- qui da noi c'è l' ottimo fortron sfx da 350 che è classico grigio senza sleeve, ma è un 80+bronze, lo si trova sui 40 euro
non riesco a rintracciare il sito, la ditta però si chiama cosi:
FBN SRL - HARDWARE STORE
ho preso li circa 2 anni fa lo Spire + lettore card-reader
la sezione hardware mi sembra però che avesse un nome diverso ....... :rolleyes:
EDIT:
cerca "store.fbnpoint.net" SENZA www.
Grazie...sto guardando il sito..ora cerco di identificare quello lucido.
io eviterei il BeQuiet ...
a parte che il mio SFX 300W è morto dopo appena un mese :doh: , era comunque tutt'altro che silenzioso :muro:
Tegra 3 su mini-ITX
http://notebookitalia.it/images/stories/kontron_ktt30.jpg
http://notebookitalia.it/kontron-ktt30-tegra-3-scheda-mini-itx-15217
Sbaglio o vedo uno slot sim?
Grazie...sto guardando il sito..ora cerco di identificare quello lucido.
questo è un'altro shop, lo danno come nero lucido, poi ......
http://www.arenainformatica.it/ottici_e_card_reader/card_reader/25149.html
questo è un'altro shop, lo danno come nero lucido, poi ......
http://www.arenainformatica.it/ottici_e_card_reader/card_reader/25149.html
Scusa ma la marca del tuo?
Scusa ma la marca del tuo?
Non me lo ricordo. NO brand, almeno all'esterno.
Purtroppo non riesco a recuperare la fattura (archivio difficilmente accessibile).
Se può aiutarti, ha anche una presa USB oltre agli slot per le card
ciao
predator_85
16-07-2012, 20:02
ragazzi ma chi sa come si abbassa la frequenza e di conseguenz ail voltaggio di un celeron g530 vorrei provare qualcuno sa aiutarmi? grazie
x9drive9in
16-07-2012, 20:07
Se ha il moltiplicatore sbloccato verso il basso puoi agire su quello direttamente dal bios (sezione overclock, nelle asus si chiama AI-Tuner) e di conseguenza scende anche il vcore. Se il moltiplicatore è completamnte bloccato nisba...
maxmax80
16-07-2012, 20:10
io eviterei il BeQuiet ...
a parte che il mio SFX 300W è morto dopo appena un mese :doh: , era comunque tutt'altro che silenzioso :muro:
boh, io ce l' ho da parecchio, e sono soddisfattissimo: nel mio htpc sentirei di più la ventola dello shuriken rev b al 75% piuttosto che la ventola del Be quiet..
c'è anche da dire che dipende dove mettete gli alimentatori:
se li mettete in case mITX o mATX senza uno straccio di aereazione non potete pretendere che poi l' alimentatore non inizi a bestemmiare, no? :)
boh, io ce l' ho da parecchio, e sono soddisfattissimo: nel mio htpc sentirei di più la ventola dello shuriken rev b al 755 piuttosto che la ventola del Be quiet..
c'è anche da dire che dipende dove mettete gli alimentatori:
se li mettete in case mITX o mATX senza uno straccio di aereazione non potete pretendere che poi l' alimentatore non inizi a bestemmiare, no? :)
nel mio caso invece era il componente più rumoroso del pc, peggio anche dei dischi da 7200rpm ...
comunque essendo un ali da 40 euro potevo anche immaginarmelo che sarebbe finita male prima o poi :rolleyes:
predator_85
16-07-2012, 21:56
Se ha il moltiplicatore sbloccato verso il basso puoi agire su quello direttamente dal bios (sezione overclock, nelle asus si chiama AI-Tuner) e di conseguenza scende anche il vcore. Se il moltiplicatore è completamnte bloccato nisba...
fatto portato a 1.6ghz ma i consumi sono identici :mbe:
non che consumi tanto sta sui 30w in idlw ma voilevo qualcosa in meno visto che ho anche una itx...
fioriniflavio
16-07-2012, 22:11
Sbaglio o vedo uno slot sim?
Anche io notavo la stessa cosa... anche la micro usb non mi spiego
x9drive9in
17-07-2012, 07:46
fatto portato a 1.6ghz ma i consumi sono identici :mbe:
non che consumi tanto sta sui 30w in idlw ma voilevo qualcosa in meno visto che ho anche una itx...
Nel modo che ti ho detto puoi agire sulla frequenza massima a cui può arrivare. In idle la frequenza sarà la stessa di prima (la vedi con cpuz)
davidecesare
17-07-2012, 08:05
shiva hybrid 77 TDP
ecco il mio nuovo pc...
http://i.imgur.com/nZVHo.jpg (http://imgur.com/nZVHo)
http://i.imgur.com/r5C6O.jpg (http://imgur.com/r5C6O)
CARATTERISTICHE
case DaveDesign m2 autocostruito
schedamadre asrock Z77 e mitx
cpu intel i5 3450
ram 2x2 GB gskill ripjaws 2133 mhz
dissipatore ZeroInfinity Shiva con ventola di
sistema Papst silent power 60 mm.
alimentatore Pico psu 160w con brick 150w
SSD Ocz Nocti M-sata 60 GB
MOTIVAZIONI
-l'idea di partenza era di sperimentare hybrid fanless ovvero la soluzione
definitiva-senza inconvenienti per un pc silenzioso ed affidabile....
-nel frattempo l'uscita di Z77 consentiva di realizzare un sistema ancora
piu' compatto con l'inserimento di un minuscolo m-sata come disco di sistema
celato nella parte inferiore della scheda...dovevo assolutamente provarlo....
-poi volendo costruire un case in brillante plexi e potendolo configurare a
piacere non mi sono sottratto al fascino della moda "naked" e individuando
in SHIVA zeroInfinity il dissipatore ideale tutto il resto ha preso corpo.
parlero' quindi di questi tre argomenti poi un commento finale.
HYBRID FANLESS
Consiste nella costruzione di un sistema ad alta potenza che rimanga passivo
per tutte le comuni operazioni del PC e che usufruisca di ventilazione attiva
solo in casi sporadici o a causa di un "torture test" o di una codifica di
lunga durata o uso molto impegnativo.
Condizione necessaria l'adozione di un dissipatore efficiente ed importante che
normalmente per motivo di costi o praticita' le aziende produttrici non adottano
ma che sarebbe auspicabile. e in questo caso la ventola sarebbe un componente
meno fondamentale e di dimensione minore.
Inoltre i bios odierni non consentono una gestione di ventilazione
del genere,quindi ci serviremo di una periferica di controllo adatta per
l'uso..tale "FAN O MATIC".
http://i.imgur.com/b29oO.jpg (http://imgur.com/b29oO)
questo minuscolo apparato rileva la temperatura da un sensore a filo posizionato
ad uopo e tramite regolazione puo' far partire la ventola alla temperatura
desiderata...ottimo.
ho poi scoperto che Asus Xpert 2 potra' fornire questo stesso servizio in un
prossimo futuro....interessante...
in pratica il sistema funziona parecchio bene anche senza l'uso di un dissi a torre
..ad esempio ho ottenuto stabilita' anche con un dissi in alluminio Dynatron
e le partenze della ventola nell'uso comune del pc sono molto rare e sporadiche
chiaramente adottando dei cases con una buona circolazione di aria passiva.
BOOT FROM M-SATA
ebbene si..e funziona molto bene..questo minuscolo SSD 30 x 50 x 3.5mm
http://i.imgur.com/xaO5a.jpg (http://imgur.com/xaO5a)
sistemato sotto la scheda ha un rendimento perfetto che i semplici numeri
di bench non possono definire..mi sembra veloce almeno come il crucial m4
pur essendo soltanto sata II..il futuro..
ecco la sua posizione
http://i.imgur.com/B9dcE.jpg (http://imgur.com/B9dcE)
SHIVA
cercavo un dissi a torre non troppo alto e sproporzionato e mi sono imbattuto
in questo prodotto..devo dire che a mio parere è formidabile..in 130 mm. e con
un'estetica accattivante mi porta le temp a dei valori da non credere...in
questi giorni caldissimi con temp ambientale di 28 gradi mi sta a 44/46 in idle
e nell'uso comune del pc raramente supera i 50 e non è mai partita la ventola.
Piccola nota se mi consentite..http://i.imgur.com/4wgrls.jpg (http://imgur.com/4wgrl)
Shiva è la divinita indu piu' potente,venerata
ma anche temibile...rappresenta nei suoi vari aspetti la dissoluzione,distruzione
ma anche rapida evoluzione,ricostruzione,geniale ripresa ...forse oggi sta rivolgendo
il suo fiammeggiante sguardo sul nostro territorio...speriamo in bene...
IL CASE
costruito in plexi trasparente di mm.4 con il sistema caseless cioe'a scheda portante
si avvale di 8 distanziali su cui si posiziona..nessun problema di costruzione ne'
di montaggio qui di seguito le componenti:
http://i.imgur.com/wZAUh.jpg (http://imgur.com/wZAUh)
1 plex inferiore con 4 supporti adesivi in silicone
1 plex superiore sagomato
1 plex frontale
4 distanziali 10x10
4 distanziali 10x60
4 viti 12x5
4 viti 20x4
2 griglie
costo del materiale 35 euri
COMMENTO
il sistema ,forse per K77.. è veloce...direi immediato,potente e risparmioso....
difficile far meglio
Qualche test
NB intenzionalmente la scheda è stata tenuta a default, nessun risparmio energetico
le ram sono impostate a 1600 mhz
torture test
http://i.imgur.com/P07chl.png (http://imgur.com/P07ch)
nb la ventola parte dopo 4 minuti
velocita hd
http://i.imgur.com/rJyAEl.png (http://imgur.com/rJyAE)
3dmark
http://i.imgur.com/UU75rl.png (http://imgur.com/UU75r)
consumi
idle 23w
full 52w
misurati col lidlometro...ECCELLENTI
honor to guidodimarzio fondatore NAKED...Guido dove sei?
sono graditi come sempre i vostri commenti
predator_85
17-07-2012, 08:40
shiva hybrid 77 TDP
ecco il mio nuovo pc...
http://i.imgur.com/nZVHo.jpg (http://imgur.com/nZVHo)
http://i.imgur.com/r5C6O.jpg (http://imgur.com/r5C6O)
CARATTERISTICHE
case DaveDesign m2 autocostruito
schedamadre asrock k77 e mitx
cpu intel i5 3450
ram 2x2 GB gskill ripjaws 2133 mhz
dissipatore ZeroInfinity Shiva con ventola di
sistema Papst silent power 60 mm.
alimentatore Pico psu 160w con brick 150w
MOTIVAZIONI
-l'idea di partenza era di sperimentare hybrid fanless ovvero la soluzione
definitiva-senza inconvenienti per un pc silenzioso ed affidabile....
-nel frattempo l'uscita di k77 consentiva di realizzare un sistema ancora
piu' compatto con l'inserimento di un minuscolo m-sata come disco di sistema
celato nella parte inferiore della scheda...dovevo assolutamente provarlo....
-poi volendo costruire un case in brillante plexi e potendolo configurare a
piacere non mi sono sottratto al fascino della moda "naked" e individuando
in SHIVA zeroInfinity il dissipatore ideale tutto il resto ha preso corpo.
parlero' quindi di questi tre argomenti poi un commento finale.
HYBRID FANLESS
Consiste nella costruzione di un sistema ad alta potenza che rimanga passivo
per tutte le comuni operazioni del PC e che usufruisca di ventilazione attiva
solo in casi sporadici o a causa di un "torture test" o di una codifica di
lunga durata o uso molto impegnativo.
Condizione necessaria l'adozione di un dissipatore efficiente ed importante che
normalmente per motivo di costi o praticita' le aziende produttrici non adottano
ma che sarebbe auspicabile. e in questo caso la ventola sarebbe un componente
meno fondamentale e di dimensione minore.
Inoltre i bios odierni non consentono una gestione di ventilazione
del genere,quindi ci serviremo di una periferica di controllo adatta per
l'uso..tale "FAN O MATIC".
http://i.imgur.com/b29oO.jpg (http://imgur.com/b29oO)
questo minuscolo apparato rileva la temperatura da un sensore a filo posizionato
ad uopo e tramite regolazione puo' far partire la ventola alla temperatura
desiderata...ottimo.
ho poi scoperto che Asus Xpert 2 potra' fornire questo stesso servizio in un
prossimo futuro....interessante...
in pratica il sistema funziona parecchio bene anche senza l'uso di un dissi a torre
..ad esempio ho ottenuto stabilita' anche con un dissi in alluminio Dynatron
e le partenze della ventola nell'uso comune del pc sono molto rare e sporadiche
chiaramente adottando dei cases con una buona circolazione di aria passiva.
BOOT FROM M-SATA
ebbene si..e funziona molto bene..questo minuscolo SSD 30 x 50 x 3.5mm
http://i.imgur.com/xaO5a.jpg (http://imgur.com/xaO5a)
sistemato sotto la scheda ha un rendimento perfetto che i semplici numeri
di bench non possono definire..mi sembra veloce almeno come il crucial m4
pur essendo soltanto sata II..il futuro..ecco la sua posizione
http://i.imgur.com/B9dcE.jpg (http://imgur.com/B9dcE)
SHIVA
cercavo un dissi a torre non troppo alto e sproporzionato e mi sono imbattuto
in questo prodotto..devo dire che a mio parere è formidabile..in 130 mm. e con
un'estetica accattivante mi porta le temp a dei valori da non credere...in
questi giorni caldissimi con temp ambientale di 28 gradi mi sta a 44/46 in idle
e nell'uso comune del pc raramente supera i 50 e non è mai partita la ventola.
Piccola nota se mi consentite..http://i.imgur.com/4wgrls.jpg (http://imgur.com/4wgrl)
Shiva è la divinita indu piu' potente,venerata
ma anche temibile...rappresenta nei suoi vari aspetti la dissoluzione,distruzione
ma anche rapida evoluzione,ricostruzione,geniale ripresa ...forse oggi sta rivolgendo
il suo fiammeggiante sguardo sul nostro territorio...speriamo in bene...
IL CASE
costruito in plexi trasparente di mm.4 con il sistema caseless cioe'a scheda portante
si avvale di 8 distanziali su cui si posiziona..nessun problema di costruzione ne'
di montaggio qui di seguito le componenti:
http://i.imgur.com/wZAUh.jpg (http://imgur.com/wZAUh)
1 plex inferiore con 4 supporti adesivi in silicone
1 plex superiore sagomato
1 plex frontale
4 distanziali 10x10
4 distanziali 10x60
4 viti 12x5
4 viti 20x4
2 griglie
costo del materiale 35 euri
COMMENTO
il sistema ,forse per K77.. è veloce...direi immediato,potente e risparmioso....
difficile far meglio
Qualche test
NB intenzionalmente la scheda è stata tenuta a default, nessun risparmio energetico
le ram sono impostate a 1600 mhz
torture test
http://i.imgur.com/P07chl.png (http://imgur.com/P07ch)
nb la ventola parte dopo 4 minuti
velocita hd
http://i.imgur.com/rJyAEl.png (http://imgur.com/rJyAE)
3dmark
http://i.imgur.com/UU75rl.png (http://imgur.com/UU75r)
consumi
idle 23w
full 52w
misurati col lidlometro...ECCELLENTI
honor to guidodimarzio fondatore NAKED...Guido dove sei?
sono graditi come sempre i vostri commenti
Beh i consumi 10 e lode...
Per l inventiva 10 fighissimo...
Complimenti
fioriniflavio
17-07-2012, 08:51
Complimenti Dave, ottimo lavoro, come sempre :D
davidecesare
17-07-2012, 08:52
grazie ragazzi...ivy è speciale per i consumi...non credevo
dadefive
17-07-2012, 09:39
complimenti davidecesare,
i tuoi progetti son sempre molto innovativi, si vede proprio che hai passione ;)
davidecesare
17-07-2012, 09:50
grazie dadefive...un saluto
fioriniflavio
17-07-2012, 10:22
segnalo che verrà rilasciato XBMC per Android
http://notebookitalia.it/xbmc-android-video-15233
Potrebbe essere una cosa molto interessante unito alla scheda mitx con tegra 3 :D
pierpaolo9600
17-07-2012, 10:32
Bel progetto, complimenti! Ma il reparto grafico com'è? Si riesce ad utilizzare la maggior parte dei programmi di grafica e invece con i giochi?
davidecesare
17-07-2012, 10:59
Bel progetto, complimenti! Ma il reparto grafico com'è? Si riesce ad utilizzare la maggior parte dei programmi di grafica e invece con i giochi?
grazie...coi programmi di grafica va molto bene a me...
con i giochi non siamo a livello Amd..ma se vedi il 3dmark..
non siamo tanto male...
guarda il video
http://www.youtube.com/watch?v=QG2jSHQc61Y
e poi qua
http://community.futuremark.com/hardware/cpu/Intel+Core+i5-3450+Processor/games
Ciao da un'pò sto valutando una configurazione compatta ma non troppo sacrificata sul lato prestazioni.
Ho visto il grafico che hai postato, ma come è stato ricavato?
A me non torna uno score così alto per il 3820 e basso per il 3770k, basandomi su altre recensioni che ho visto in giro.
davidecesare
17-07-2012, 11:13
Ciao da un'pò sto valutando una configurazione compatta ma non troppo sacrificata sul lato prestazioni.
Ho visto il grafico che hai postato, ma come è stato ricavato?
A me non torna uno score così alto per il 3820 e basso per il 3770k, basandomi su altre recensioni che ho visto in giro.
il link è questo...siamo in casa futuremark
http://community.futuremark.com/hardware/cpu/Intel+Core+i5-3450S+Processor/review
x9drive9in
17-07-2012, 11:47
shiva hybrid 77 TDP
ecco il mio nuovo pc...
http://i.imgur.com/nZVHo.jpg (http://imgur.com/nZVHo)
http://i.imgur.com/r5C6O.jpg (http://imgur.com/r5C6O)
CARATTERISTICHE
case DaveDesign m2 autocostruito
schedamadre asrock k77 e mitx
cpu intel i5 3450
ram 2x2 GB gskill ripjaws 2133 mhz
dissipatore ZeroInfinity Shiva con ventola di
sistema Papst silent power 60 mm.
alimentatore Pico psu 160w con brick 150w
MOTIVAZIONI
-l'idea di partenza era di sperimentare hybrid fanless ovvero la soluzione
definitiva-senza inconvenienti per un pc silenzioso ed affidabile....
-nel frattempo l'uscita di k77 consentiva di realizzare un sistema ancora
piu' compatto con l'inserimento di un minuscolo m-sata come disco di sistema
celato nella parte inferiore della scheda...dovevo assolutamente provarlo....
-poi volendo costruire un case in brillante plexi e potendolo configurare a
piacere non mi sono sottratto al fascino della moda "naked" e individuando
in SHIVA zeroInfinity il dissipatore ideale tutto il resto ha preso corpo.
parlero' quindi di questi tre argomenti poi un commento finale.
HYBRID FANLESS
Consiste nella costruzione di un sistema ad alta potenza che rimanga passivo
per tutte le comuni operazioni del PC e che usufruisca di ventilazione attiva
solo in casi sporadici o a causa di un "torture test" o di una codifica di
lunga durata o uso molto impegnativo.
Condizione necessaria l'adozione di un dissipatore efficiente ed importante che
normalmente per motivo di costi o praticita' le aziende produttrici non adottano
ma che sarebbe auspicabile. e in questo caso la ventola sarebbe un componente
meno fondamentale e di dimensione minore.
Inoltre i bios odierni non consentono una gestione di ventilazione
del genere,quindi ci serviremo di una periferica di controllo adatta per
l'uso..tale "FAN O MATIC".
http://i.imgur.com/b29oO.jpg (http://imgur.com/b29oO)
questo minuscolo apparato rileva la temperatura da un sensore a filo posizionato
ad uopo e tramite regolazione puo' far partire la ventola alla temperatura
desiderata...ottimo.
ho poi scoperto che Asus Xpert 2 potra' fornire questo stesso servizio in un
prossimo futuro....interessante...
in pratica il sistema funziona parecchio bene anche senza l'uso di un dissi a torre
..ad esempio ho ottenuto stabilita' anche con un dissi in alluminio Dynatron
e le partenze della ventola nell'uso comune del pc sono molto rare e sporadiche
chiaramente adottando dei cases con una buona circolazione di aria passiva.
BOOT FROM M-SATA
ebbene si..e funziona molto bene..questo minuscolo SSD 30 x 50 x 3.5mm
http://i.imgur.com/xaO5a.jpg (http://imgur.com/xaO5a)
sistemato sotto la scheda ha un rendimento perfetto che i semplici numeri
di bench non possono definire..mi sembra veloce almeno come il crucial m4
pur essendo soltanto sata II..il futuro..ecco la sua posizione
http://i.imgur.com/B9dcE.jpg (http://imgur.com/B9dcE)
SHIVA
cercavo un dissi a torre non troppo alto e sproporzionato e mi sono imbattuto
in questo prodotto..devo dire che a mio parere è formidabile..in 130 mm. e con
un'estetica accattivante mi porta le temp a dei valori da non credere...in
questi giorni caldissimi con temp ambientale di 28 gradi mi sta a 44/46 in idle
e nell'uso comune del pc raramente supera i 50 e non è mai partita la ventola.
Piccola nota se mi consentite..http://i.imgur.com/4wgrls.jpg (http://imgur.com/4wgrl)
Shiva è la divinita indu piu' potente,venerata
ma anche temibile...rappresenta nei suoi vari aspetti la dissoluzione,distruzione
ma anche rapida evoluzione,ricostruzione,geniale ripresa ...forse oggi sta rivolgendo
il suo fiammeggiante sguardo sul nostro territorio...speriamo in bene...
IL CASE
costruito in plexi trasparente di mm.4 con il sistema caseless cioe'a scheda portante
si avvale di 8 distanziali su cui si posiziona..nessun problema di costruzione ne'
di montaggio qui di seguito le componenti:
http://i.imgur.com/wZAUh.jpg (http://imgur.com/wZAUh)
1 plex inferiore con 4 supporti adesivi in silicone
1 plex superiore sagomato
1 plex frontale
4 distanziali 10x10
4 distanziali 10x60
4 viti 12x5
4 viti 20x4
2 griglie
costo del materiale 35 euri
COMMENTO
il sistema ,forse per K77.. è veloce...direi immediato,potente e risparmioso....
difficile far meglio
Qualche test
NB intenzionalmente la scheda è stata tenuta a default, nessun risparmio energetico
le ram sono impostate a 1600 mhz
torture test
http://i.imgur.com/P07chl.png (http://imgur.com/P07ch)
nb la ventola parte dopo 4 minuti
velocita hd
http://i.imgur.com/rJyAEl.png (http://imgur.com/rJyAE)
3dmark
http://i.imgur.com/UU75rl.png (http://imgur.com/UU75r)
consumi
idle 23w
full 52w
misurati col lidlometro...ECCELLENTI
honor to guidodimarzio fondatore NAKED...Guido dove sei?
sono graditi come sempre i vostri commenti
Complimenti davidecesare ;)
davidecesare
17-07-2012, 12:20
grazie x9drive9in
azi_muth
17-07-2012, 12:30
Rinnovo i complimenti a Davide per i suoi esperimenti...
Veramente un'ottimo risultato...chissà che non ti copi ovviamente con alcune variazioni estetiche :D
davidecesare
17-07-2012, 13:13
Rinnovo i complimenti a Davide per i suoi esperimenti...
Veramente un'ottimo risultato...chissà che non ti copi ovviamente con alcune variazioni estetiche :D
sarebbe il migliore complimento....grazie un saluto :)
TulipanZ
17-07-2012, 14:09
segnalo che verrà rilasciato XBMC per Android
http://notebookitalia.it/xbmc-android-video-15233
Potrebbe essere una cosa molto interessante unito alla scheda mitx con tegra 3 :D
Lo sto provando ora sul mio tel. Sembra riprodurre bene i 720p. Per adesso non ho a portata di mano un 1080p. Cmq funziona anche riproducendo flussi via upnp !!!
predator_85
17-07-2012, 15:16
Lo sto provando ora sul mio tel. Sembra riprodurre bene i 720p. Per adesso non ho a portata di mano un 1080p. Cmq funziona anche riproducendo flussi via upnp !!!
In giro c e il box Tv android 4.0 fullhd non mi dispiacerebbe provarlo... Anche per il prezzo 90/100 euro
azi_muth
17-07-2012, 15:16
Lo sto provando ora sul mio tel. Sembra riprodurre bene i 720p. Per adesso non ho a portata di mano un 1080p. Cmq funziona anche riproducendo flussi via upnp !!!
Se ti vuoi divertire...qui c'è una lista di clip in hd più o meno ostiche da riprodurre...
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/193047-test-lettori-bluray
TulipanZ
17-07-2012, 15:24
In giro c e il box Tv android 4.0 fullhd non mi dispiacerebbe provarlo... Anche per il prezzo 90/100 euro
appena preso..... dovrebbe arrivare in settimana. Poi farò una piccola recensione.....
azi_muth
17-07-2012, 16:44
Avete un link ?
TulipanZ
17-07-2012, 20:48
Avete un link ?
Di cosa ???
predator_85
17-07-2012, 21:00
Di cosa ???
gia gliel ho mandato per pm
Davide, bel lavoro come al solito!
davidecesare
18-07-2012, 06:54
Davide, bel lavoro come al solito!
grazie gotam..ti saluto
cut...sono graditi come sempre i vostri commenti
E' riuscito bene ;) il genere mi ricorda un po' gli Antec Skeleton.
La rete dove la prendi?, è alluminio? La hai verniciata?
davidecesare
18-07-2012, 08:27
E' riuscito bene ;) il genere mi ricorda un po' gli Antec Skeleton.
La rete dove la prendi?, è alluminio? La hai verniciata?
ciao Mister :) la rete non verniciata questa è in acciaio zincato
la trovo in un negozio che vende solo reti a Torino se hai bisogno
dimmi pure
giopego2003
18-07-2012, 08:30
ragazzi una informazione...è possibile modificare la memoria video dedicata alla scheda video su una scheda madre con chipset h67 (asus p8h67-i deluxe)?
se si va fatto dal bios o da interfaccia? ;) ;)
grazie
davidecesare
18-07-2012, 08:39
ragazzi una informazione...è possibile modificare la memoria video dedicata alla scheda video su una scheda madre con chipset h67 (asus p8h67-i deluxe)?
se si va fatto dal bios o da interfaccia? ;) ;)
grazie
si da bios con voce apposita default auto
giopego2003
18-07-2012, 08:43
si da bios con voce apposita default auto
thanks a lot :D :D
Altra cosa, secondo voi disabilitando da bios 2 core di un i5, posso pensare d'avere un consumo che si avvicina a quello di un i3 dual core?:confused: :confused:
predator_85
18-07-2012, 08:59
thanks a lot :D :D
Altra cosa, secondo voi disabilitando da bios 2 core di un i5, posso pensare d'avere un consumo che si avvicina a quello di un i3 dual core?:confused: :confused:
allora il tuo i5 dammelo a me e io ti do un i3 :D :D :D :D :D
guidodimarzio
18-07-2012, 09:25
bello Guido....postmoderno....pero' adesso...chiudi il case :) :)
Eccolo il convertito sulla via di Damasco ...
Spiegazione: quello quotato è il primo commento avuto alla presentazione del mio NAKED.
-------
Commenti seri
Hai ottimamente interpretato la strada aperta, sebbene per il dissipatore il mio mi sembra sempre inimitabile e sono stato anche il primo ad adottare la soluzione hybrid fanless (manuale). Molto bello il m-sata.
Per quanto riguarda i miei progetti nel settore m-itx, vi seguo sempre, ma più fattori concorrono alla mia fase di studio e di attesa:
- la vicinanza del mare e il caldo;
- credo che un sistema m-itx abbia senso se sia il più piccolo possibile, trasportabile e silenzioso; sto pertanto tenendo sotto stretta osservazione l'evoluzione di android (anch'io ho ordinato un sistema android stile pennino) e la convergenza prevista tra mobile e desktop x windopws 8; tablet e smartphone a quel punto, se collegati alla tv potranno permettere a molti di non avere più necessità di altri computer.
In conclusione, sono in attesa di sviluppi, ma penso che la strada da seguire per il settore m-itx sia quella indicata con quella scheda m-itx con Tegra (sk sim e molteplicità di connettori).
giopego2003
18-07-2012, 09:36
allora il tuo i5 dammelo a me e io ti do un i3 :D :D :D :D :D
heheheheheh
se avessi una versione con tdp basso...ma vedo che hai una versione normale :)
ma riguardo al mio quesito? :rolleyes: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.