View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Bello Connex, il mod del dissi standard è venuto bene!
Grazie, forse non sono bellissimi quei laccetti usati ma sono pratici :D
Nella prima versione avevo usato degli elastici per ridurre ancora di più la possibilità di trasferire vibrazioni, solo che dopo poco tempo tendono a spaccarsi, quindi avevo usato temporaneamente questo sistema che ora è diventato (quasi) definitivo.
Ciao
connex
guidodimarzio
19-01-2013, 07:54
In effetti come temperature e rumorosità non mi posso lamentare, certo ho dovuto mettere qualche guarnizione in neoprene e dei gommini per avere il silenzio quasi assoluto in idle, sotto carico si sente un pò di più ma ho sentito VGA che da sole fanno molto più casino :D
Ecco qualche foto
http://img28.imageshack.us/img28/9625/anteccoolink01.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/anteccoolink01.jpg/)
http://img46.imageshack.us/img46/3742/anteccoolink02.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/anteccoolink02.jpg/)
http://img855.imageshack.us/img855/9958/anteccoolink04.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/anteccoolink04.jpg/)
http://img138.imageshack.us/img138/5921/anteccoolink03.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/anteccoolink03.jpg/)
Ciao
connex
Ma il lettore slim non lo hai messo? Quello è il problema dell'Antec e la ragione che mi ha portato a preferire il Cupid.
davidecesare
19-01-2013, 08:05
complimenti a Guidodimarzio e Connex :) ...
sono lavori da veri appassionati e competenti
davidecesare
19-01-2013, 08:09
Nada... Anche quest ultimo exp fallito.
Mi sento di dire pero che odio dal mio profondo zotac:mad:
Ok.. Una mobo decente? Da non spendere i bilioni?
asrock h67 + intel 530 e vai sicuro sui 100 euri
postillo
19-01-2013, 09:58
avete mai comperato su questo sito? http://www.mini-itx.se/
lupennino
19-01-2013, 12:32
asrock h67 + intel 530 e vai sicuro sui 100 euri
Non conosco quel procio é buono come htcp? E mulo? Deve poi fare quello .. Riprodurre la roba che ho sui 2 dischi da 3tera
Ah la scheda mi serve wifi
TulipanZ
19-01-2013, 12:41
avete mai comperato su questo sito? http://www.mini-itx.se/
No mai ma dando un occhiata ai prezzi dei case siamo in linea con l'italia.
si ma 35euro di spedizione anche :doh:
peccato, i pico erano convenienti
guidodimarzio
19-01-2013, 14:08
complimenti a Guidodimarzio e Connex :) ...
sono lavori da veri appassionati e competenti
:) :) :) :) :)
PS @ torrent: ma perchè i miei case non finiscono più in prima?
postillo
19-01-2013, 14:15
mi togliete una curiosità? spesso leggo nelle specifiche degli ali per case itx:
Picopsu 80w
Ac/Dc adapter 60w
Ciò significa che ac/dc è l'adattatore che si installa nel case (da cui partono i cavi sata, il cavo mobo ecc.) e che l'alimentatore Pico può essere anche di un wattaggio maggiore (es. 250w) ma sarà limitato sempre a 60w una volta giunto nell'adattatore. è così?
pierpaolo9600
19-01-2013, 16:14
mi togliete una curiosità? spesso leggo nelle specifiche degli ali per case itx:
Picopsu 80w
Ac/Dc adapter 60w
Ciò significa che ac/dc è l'adattatore che si installa nel case (da cui partono i cavi sata, il cavo mobo ecc.) e che l'alimentatore Pico può essere anche di un wattaggio maggiore (es. 250w) ma sarà limitato sempre a 60w una volta giunto nell'adattatore. è così?
Non è cosi.
Il pico psu è un adattatore dc-dc, ovvero quello con l'attacco a 20-24 pin per la mobo, 4 pin più cavi di alimentazioni hard disk ecc.
L'alimentatore Ac-dc è il Brick o "alimentatore esterno tipo notebook" e fornisce l'energia al pico psu. Appunto trasforma la corrente da Ac a dc poi il pico da Dc la trasferisce a tutti i componenti.
Se hai un pico da 160 watt ed un brick (ac-dc) da 60 watt, sarai limitato a 60 watt
davidecesare
19-01-2013, 16:31
Non conosco quel procio é buono come htcp? E mulo? Deve poi fare quello .. Riprodurre la roba che ho sui 2 dischi da 3tera
Ah la scheda mi serve wifi
vai tranquillo ampiamente sperimentato da molti qua va bene
per cio' che hai detto ciao
davidecesare
19-01-2013, 16:33
:) :) :) :) :)
PS @ torrent: ma perchè i miei case non finiscono più in prima?
se per te va bene faccio un mp al capo per gli ultimi vostri lavori
e quello di Pierpaolo
Ma il lettore slim non lo hai messo? Quello è il problema dell'Antec e la ragione che mi ha portato a preferire il Cupid.
No il lettore non l'ho messo perchè obbiettivamente non mi serve. In ogni caso se mai dovesse servirmi ho un SATA che mi avanza da collegare al volo tramite la porta frontale eSATA.
La mia scelta dell'Antec è stata dettata da:
- dimensioni compatte
- alloggiamento per ventole da 80x80x25
- l'ho trovato qui in vendita a 35 eu spedito senza ali (io avevo già il PicoPSU) :D
complimenti a Guidodimarzio e Connex :) ...
sono lavori da veri appassionati e competenti
Grazie anche se devo dire che avrei dovuto curare un pò meglio il cablaggio interno... ma onestamente in questi giorni tra smonta e rimonta, non ne avevo più voglia.
Magari tra qualche mese quanto lo aprirò per la pulizia da polvere (alias soffiata con compressore) sistemerò un pò meglio i cavi e mi studierò il modo migliore per illuminare con led blu i connettori frontali che di notte non si vedono mai.
Ciao
connex
:) :) :) :) :)
PS @ torrent: ma perchè i miei case non finiscono più in prima?
Ultimamente non riesco ad essere costante, me ne scuso, se ne ho perso altri per strada o qualunque altra cosa da mettere nei primi post mandatemi un pvt... sorry e grazie :)
postillo
19-01-2013, 18:42
Non è cosi.
Il pico psu è un adattatore dc-dc, ovvero quello con l'attacco a 20-24 pin per la mobo, 4 pin più cavi di alimentazioni hard disk ecc.
L'alimentatore Ac-dc è il Brick o "alimentatore esterno tipo notebook" e fornisce l'energia al pico psu. Appunto trasforma la corrente da Ac a dc poi il pico da Dc la trasferisce a tutti i componenti.
Se hai un pico da 160 watt ed un brick (ac-dc) da 60 watt, sarai limitato a 60 watt
ho capito. E se ho il contrario cioè pico da 60w e brick da 160w?
pierpaolo9600
19-01-2013, 19:21
ho capito. E se ho il contrario cioè pico da 60w e brick da 160w?
Ovviamente sei sempre limitato dal componente che ha wattaggio minore. Se poi vogliamo approfondire ci sta il discorso efficienza... esempio:
Pico-Psu 160 watt, efficienza 85%, hai un wattaggio reale di 136 watt.
Brick 150 watt, efficienza 95%, hai un wattaggio reale di 142.5 watt.
Come vedi, ad uno sguardo più superficiale sembrerebbe che il limite sia dato dal Brick da 150 watt (il pico psu è da 160 watt), ma in realtà il limite di è "impostato" dal pico psu che ha un wattaggio di 160 watt ma "solo" 136 watt reali contro i 142.5 del brick.
Ovviamente il mio è un esempio puramente didattico, molto spesso i brick e pico psu se di pari qualità hanno efficienza molto simile, da rendere il tutto trascurabile
pierpaolo9600
19-01-2013, 19:28
Stavo dando uno sguardo alle Vga low profile e mi sembra di capire che la migliore sia la 7750 low profile o la 6670 se si vuole utilizzare in dual graphics.
Non avendo la necessita di una vga ma potrei (anche a lungo termine) pensare di acquistarne una Vga da mettere in dual graphics con l'a10-5800k o pensare a fare un altro sistema con i3-i5 ed una vga discreta. Dato che le 6670 e 7750 sono un po "vecchiotte", ci sta qualcosa di imminente o no per cui vale la pena aspettare?
P.S. @Davidecesare: La sapphire 7750 com'è messa a rumorosità?
postillo
19-01-2013, 19:28
Ovviamente sei sempre limitato dal componente che ha wattaggio minore. Se poi vogliamo approfondire ci sta il discorso efficienza... esempio:
Pico-Psu 160 watt, efficienza 85%, hai un wattaggio reale di 136 watt.
Brick 150 watt, efficienza 95%, hai un wattaggio reale di 142.5 watt.
Come vedi, ad uno sguardo più superficiale sembrerebbe che il limite sia dato dal Brick da 150 watt (il pico psu è da 160 watt), ma in realtà il limite di è "impostato" dal pico psu che ha un wattaggio di 160 watt ma "solo" 136 watt reali contro i 142.5 del brick.
Ovviamente il mio è un esempio puramente didattico, molto spesso i brick e pico psu se di pari qualità hanno efficienza molto simile, da rendere il tutto trascurabile
E per i volt come ci si deve regolare?
esempio, due brick per un mini itx:
12v 150W 12.5A AC-DC adapter
19.5v 160W AC-DC adapter
A parte i Watt, cambiano anche i Volt: come faccio a sapere quale dei due (12 o 19) va bene per il Pico del mio mini itx?
pierpaolo9600
19-01-2013, 19:33
E per i volt come ci si deve regolare?
esempio, due brick per un mini itx:
12v 150W 12.5A AC-DC adapter
19.5v 160W AC-DC adapter
A parte i Watt, cambiano anche i Volt: come faccio a sapere quale dei due (12 o 19) va bene per il Pico del mio mini itx?
I pico psu hanno un input da 12V, quindi ti serve un brick con uscita da 12V (in ingresso ovviamente sono 220-230V)
davidecesare
19-01-2013, 19:38
P.S. @Davidecesare: La sapphire 7750 com'è messa a rumorosità?
la meno rumorosa del coro...in idle non la senti in full poco piu'
davidecesare
19-01-2013, 19:39
I pico psu hanno un input da 12V, quindi ti serve un brick con uscita da 12V (in ingresso ovviamente sono 220-230V)
ci sono anche i 19v con pico 19v molto efficienti ma oggi in
disuso
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=207
Ovviamente sei sempre limitato dal componente che ha wattaggio minore. Se poi vogliamo approfondire ci sta il discorso efficienza... esempio:
Pico-Psu 160 watt, efficienza 85%, hai un wattaggio reale di 136 watt.
Brick 150 watt, efficienza 95%, hai un wattaggio reale di 142.5 watt.
Come vedi, ad uno sguardo più superficiale sembrerebbe che il limite sia dato dal Brick da 150 watt (il pico psu è da 160 watt), ma in realtà il limite di è "impostato" dal pico psu che ha un wattaggio di 160 watt ma "solo" 136 watt reali contro i 142.5 del brick
Il discorso non è proprio così.
Se il PicoPSU fornisce 160W in uscita ed ha un efficienza del 85% (in realtà è di più) significa che al massimo assorbe un 15% in più dei 160W, ovvero 184W.
Un conto è la potenza fornita, un altro è quella assorbita (e qui entra in gioco l'efficienza).
Quindi per poter avere tutti i 160W serve un brick da 184W, che a sua volta avrà un consumo maggiore misurato alla presa, in funzione della sua efficienza.
Ah dimenticavo una cosa, i 160W sono il 100% del carico ma per ogni alimentatore ad uso continuo non bisognerebbe superare l'80%, in questo caso 128W. Calcolando il 15% in più dovuto alle perdite si ottengono 147,2W. Ecco perché di solito viene abbinato al brick da 150W.
Ciao
Connex
dinamite2
19-01-2013, 20:55
Allora ragazzi tra ieri e oggi mi sono schiarito un pò le idee, e ho ordinato i seguenti componenti:
-case bitfenix prodigy nero 79,90 euro
-alimentatore modulare corsair cx430 45 euro
-scheda madre asrock z77e-itx 119 euro
-cpu intel I5-3570k 201 euro
Mi mancano ancora ram e storage.
Per le ram, avete consigli particolari o un kit vale l'altro?
Per lo storage dedicato ai dati, pensavo di sostituire i miei 3 western digital da 2 tb con 2 seagate da 3tb, vanno bene questi?
Non voglio piu western digital perche in meno di un anno ho gia fatto due rma e quindi vorrei cambiare brand.
Oltretutto adesso andrò di raid 1, cosi non corro molti rischi.
Adesso dato che la asrock ha solo 4 sata, e che in futuro vorrei mettere 4 hard disk, stavo pensando, invece di prendere un ssd per il sistema operativo da 2,5", di sfruttare il m-sata della asrock.
Ci sono controindicazioni?
Le prestazioni della porta m-sata come sono?
Deciso poi questo, mi manca solo il dissipatore da abbinargli.
Visti i componenti,mi piacerebbe fare un pò di overclock e quindi mi serve un dissi abbastanza prestante.
davidecesare
19-01-2013, 21:13
Allora ragazzi tra ieri e oggi mi sono schiarito un pò le idee, e ho ordinato i seguenti componenti:
-case bitfenix prodigy nero 79,90 euro
-alimentatore modulare corsair cx430 45 euro
-scheda madre asrock z77e-itx 119 euro
-cpu intel I5-3570k 201 euro
Mi mancano ancora ram e storage.
Per le ram, avete consigli particolari o un kit vale l'altro?
Per lo storage dedicato ai dati, pensavo di sostituire i miei 3 western digital da 2 tb con 2 seagate da 3tb, vanno bene questi?
Non voglio piu western digital perche in meno di un anno ho gia fatto due rma e quindi vorrei cambiare brand.
Oltretutto adesso andrò di raid 1, cosi non corro molti rischi.
Adesso dato che la asrock ha solo 4 sata, e che in futuro vorrei mettere 4 hard disk, stavo pensando, invece di prendere un ssd per il sistema operativo da 2,5", di sfruttare il m-sata della asrock.
Ci sono controindicazioni?
Le prestazioni della porta m-sata come sono?
Deciso poi questo, mi manca solo il dissipatore da abbinargli.
Visti i componenti,mi piacerebbe fare un pò di overclock e quindi mi serve un dissi abbastanza prestante.
ho quella mobo e ti consiglio per le ram di vedere le compatibilita' sul sito asrock.....fondamentale
ho su quella mobo un msata che funziona molto bene
vedi shiva hybrid in firma per le prestazioni
per il dissi dovresti vedere l'altezza disponibile e poi
decidere se vuoi adottare VGA o no
dinamite2
19-01-2013, 21:22
Ho appena visto il tuo shiva ibrid :eek:
Davvero bello!!!
Lo puoi mettere in un taschino, e poi bellissima la soluzione di dissipazione.
In full che temp. tieni?
Per il dissipatore, effettivamente aspetto di assemblare il tutto, e vedere che spazio ho....
Se ci fosse la possibilità, mi piacerebbe integrare una piccola soluzione a liquido prettamente silenziosa :)
Vediamo dai, adesso non mi tocca che aspettare l'arrivo dei componenti.
davidecesare
19-01-2013, 21:43
Ho appena visto il tuo shiva ibrid :eek:
Davvero bello!!!
Lo puoi mettere in un taschino, e poi bellissima la soluzione di dissipazione.
In full che temp. tieni?
Per il dissipatore, effettivamente aspetto di assemblare il tutto, e vedere che spazio ho....
Se ci fosse la possibilità, mi piacerebbe integrare una piccola soluzione a liquido prettamente silenziosa :)
Vediamo dai, adesso non mi tocca che aspettare l'arrivo dei componenti.
grazie :) in full circa 64 gradi ciao
pierpaolo9600
19-01-2013, 21:47
Il discorso non è proprio così.
Se il PicoPSU fornisce 160W in uscita ed ha un efficienza del 85% (in realtà è di più) significa che al massimo assorbe un 15% in più dei 160W, ovvero 184W.
Un conto è la potenza fornita, un altro è quella assorbita (e qui entra in gioco l'efficienza).
Quindi per poter avere tutti i 160W serve un brick da 184W, che a sua volta avrà un consumo maggiore misurato alla presa, in funzione della sua efficienza.
Ah dimenticavo una cosa, i 160W sono il 100% del carico ma per ogni alimentatore ad uso continuo non bisognerebbe superare l'80%, in questo caso 128W. Calcolando il 15% in più dovuto alle perdite si ottengono 147,2W. Ecco perché di solito viene abbinato al brick da 150W.
Ciao
Connex
Connex sei sicuro di questa cosa? Mi hai portato a riflettere e non ti dico di aver ragione, se dovessi mettere la mano sul fuoco non lo farei però mi sembra strano quello che dici. Se ne sei convinto e riesci a dimostrare il perchè tanto di cappello, dovrò rifare i miei calcoli (meglio cosi!):D
P.S. Ovviamente non dico di non crederti ma dimostrando quel che dici risulta molto più chiaro anche a me e potrei convincermi della tua teoria
maxmax80
19-01-2013, 23:57
E vissi nel silenzio assoluto ...
http://img803.imageshack.us/img803/301/img7260k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img7260k.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/6256/img7262qj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/img7262qj.jpg/)
mamma che casino di cavi però!:p
non riesci a migliorare qualcosa?
(a partire dal' usare dei cavi sata corti)
http://img855.imageshack.us/img855/9958/anteccoolink04.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/anteccoolink04.jpg/)
un riutilizzo simile del dissi stock non lo avevo mai visto, complimenti!:)
è più efficace come dissipazione?
Alla fine ho deciso per Intel+AMD, lasciando per ora il dissy stock.
AsRock B75M-ITX
Intel i5-3350P TDP:69W
Corsair 2x2GB 1600 CL9 LP 1.5V
Club3D 7750 LP TDP:61W
WD Scorpio Black 500GB TDP:1.75W
secondo voi quant'è il picco massimo in un ipotetico full load globale?
In realtà potrei accontentarmi anche dell'i3 3220 con TDP 55W, che se la cava molto bene
TulipanZ
20-01-2013, 06:06
Alla fine ho deciso per Intel+AMD, lasciando per ora il dissy stock.
secondo voi quant'è il picco massimo in un ipotetico full load globale?
In realtà potrei accontentarmi anche dell'i3 3220 con TDP 55W, che se la cava molto bene
Così ad occhio e croce non dovresti superare i 120 watt.
pierpaolo9600
20-01-2013, 10:33
Alla fine ho deciso per Intel+AMD, lasciando per ora il dissy stock.
secondo voi quant'è il picco massimo in un ipotetico full load globale?
In realtà potrei accontentarmi anche dell'i3 3220 con TDP 55W, che se la cava molto bene
Quoto Tulipanz, davidecesare ha una soluzione simile e rientra nei 120 watt. Potresti farcela con un pico+alimentatore da 120 watt ma io ti consiglio ampiamente uno da 160 watt perchè è sempre buono avere un po di margine.
Come mai hai scelto un hdd e non un ssd?
Se vuoi ho un ssd crucial v4 128gb ordinato per errore e lo cedo a 60 euro (ovviamente è nuovo e mai utilizzato).
Così ad occhio e croce non dovresti superare i 120 watt.
Quoto Tulipanz, davidecesare ha una soluzione simile e rientra nei 120 watt. Potresti farcela con un pico+alimentatore da 120 watt ma io ti consiglio ampiamente uno da 160 watt perchè è sempre buono avere un po di margine.
Come mai hai scelto un hdd e non un ssd?
Se vuoi ho un ssd crucial v4 128gb ordinato per errore e lo cedo a 60 euro (ovviamente è nuovo e mai utilizzato).
spazio e prezzo, lo scoprio black sono 500GB a meno di 60 €, con un SSD sforo di tanto.
prendo l'i3 3220 ho deciso (interessante anche il 3220T da 35W ma sono ben 500MHz in meno...), più soldi da investire in case+ali (laciando stare lo chieftec che avevo visto)
Mi sa che pico+case è fuori budget...poi ogni case che vedo mi viene il dubbio se entrano il dissy stock e la VGA e se il raffreddamento sarà adeguato visto che non ci tengo a farlo surriscaldare :fagiano:
Posso valutare anche case di "grandi" dimensioni se esteticamente mi convincono molto, come ad esempio il prodigy bianco che ha un buon prezzo, non ha sicuramente problemi di calore e non mette limiti a VGA, sistemi di raffreddamento da comprare in futuro ed eventuali HD aggiuntivi...
Ma mettiamo di prendere il prodigy, che accetta dei normali ATX, cosa ci monto? Non mi piacciono alimentatori sovradimensionati (oltretutto molto di moda purtroppo).
200W di qualità basterebbero...a trovarli...
TulipanZ
20-01-2013, 12:43
spazio e prezzo, lo scoprio black sono 500GB a meno di 60 €, con un SSD sforo di tanto.
prendo l'i3 3220 ho deciso (interessante anche il 3220T da 35W ma sono ben 500MHz in meno...), più soldi da investire in case+ali (laciando stare lo chieftec che avevo visto)
Mi sa che pico+case è fuori budget...poi ogni case che vedo mi viene il dubbio se entrano il dissy stock e la VGA e se il raffreddamento sarà adeguato visto che non ci tengo a farlo surriscaldare :fagiano:
Posso valutare anche case di "grandi" dimensioni se esteticamente mi convincono molto, come ad esempio il prodigy bianco che ha un buon prezzo, non ha sicuramente problemi di calore e non mette limiti a VGA, sistemi di raffreddamento da comprare in futuro ed eventuali HD aggiuntivi...
Ma mettiamo di prendere il prodigy, che accetta dei normali ATX, cosa ci monto? Non mi piacciono alimentatori sovradimensionati (oltretutto molto di moda purtroppo).
200W di qualità basterebbero...a trovarli...
E di questo cosa ne dici ?????
http://www.urano-shop.de/Shop/EN/Product/Details/2165/1081731/false/
Se guardi in prima pagina ci sono mi sembra 4 configurazioni diverse con questo case. Di cui 2 sono mie!!! E' veramente un ottimo case.
Il sito è in germania ed è fidato. Anche davidecesare ci compra lì.
ciao ragazzi, mi aiutate a fare un mini o micro atx gaming i7 ??? Ho appunto necessità di sfruttare quanto meno spazio possibile
non sò veramente da dove iniziare nonostante abbia visto le vostre configurazioni linkate in prima pagina. Non bado a prezzo (anche 700-800euro vanno bene), ma ho necessità di vostro supporto per capire la componentistica da acquistare. Potrei sfruttare qualcosa di quanto ho in firma???
vorrei appunto una cpu i7 ( socket 1155 o 2011 ??????)
mainboard adeguata con USB 3.0 (in base alle dimensioni di quella che mi suggerite vedo di trovare il case, che se possibile preferirei a forma di cubo)
dissipazione adeguata
VGA da almeno 2GB ( oppure la mia HD6990 da 4GB)
alimentatore adeguato
ram 8 o 16GB
SSD ho già il samsung 830 (hard disk extra userei quelli esterni USB 3.0 se non c'è spazio o se non me lo consigliate di inserirlo dentro)
mi aiutate a "farlo" così lo montiamo insieme e volta per volta faccio le foto del montaggio? :stordita:
TulipanZ
20-01-2013, 12:55
ciao ragazzi, mi aiutate a fare un mini o micro atx gaming i7 ??? Ho appunto necessità di sfruttare quanto meno spazio possibile
non sò veramente da dove iniziare nonostante abbia visto le vostre configurazioni linkate in prima pagina. Non bado a prezzo (anche 700-800euro vanno bene), ma ho necessità di vostro supporto per capire la componentistica da acquistare. Potrei sfruttare qualcosa di quanto ho in firma???
vorrei appunto una cpu i7 ( socket 1155 o 2011 ??????)
mainboard adeguata con USB 3.0 (in base alle dimensioni di quella che mi suggerite vedo di trovare il case, che se possibile preferirei a forma di cubo)
dissipazione adeguata
VGA da almeno 2GB ( oppure la mia HD6990 da 4GB)
alimentatore adeguato
ram 8 o 16GB
SSD ho già il samsung 830 (hard disk extra userei quelli esterni USB 3.0 se non c'è spazio o se non me lo consigliate di inserirlo dentro)
mi aiutate a "farlo" così lo montiamo insieme e volta per volta faccio le foto del montaggio? :stordita:
Hai dato un occhio al mi SUper sugo pc in firma ??? Potresti partire da un case del genere. I case da gaming solitamente sono i sugo della silverstone, oppure qualche Lian-li, bitfenix prodigy ( ma è un pò poco cubo), o il cooler master elite 120. Parti dal case + ali e poi vai di conseguenza.
Connex sei sicuro di questa cosa? Mi hai portato a riflettere e non ti dico di aver ragione, se dovessi mettere la mano sul fuoco non lo farei però mi sembra strano quello che dici. Se ne sei convinto e riesci a dimostrare il perchè tanto di cappello, dovrò rifare i miei calcoli (meglio cosi!):D
P.S. Ovviamente non dico di non crederti ma dimostrando quel che dici risulta molto più chiaro anche a me e potrei convincermi della tua teoria
Beh il discorso a grandi linee è quello, non è una mia teoria. La potenza di un alimentatore si calcola con la formula VxI. Se tu fai il calcolo delle varie tensioni, otterrai 170W max sul 160-XT. Questo dimostra che quando si parla di potenza si intende la potenza in grado di erogare (uscita) non quella assorbita (entrata). L'efficienza si calcola facendo il rapporto potenza erogata/potenza consumata. Infatti si dice che un alimentatore è più efficiente quando consuma meno, non quando eroga meno. :-)
In rete puoi trovare sicuramente qualche approfondimento sull'argomento.
un riutilizzo simile del dissi stock non lo avevo mai visto, complimenti!:)
è più efficace come dissipazione?
Grazie, è stata un'idea così nata quasi per caso.
Penso che, essendo originariamente destinato ad una CPU da 95W, funzioni leggermente meglio di quello stock dell' i3. i sicuro è molto più silenzioso.
Le temperature sono 30/32° in idle (800 rpm) e 45/47° load (1200 rpm).
Ciao
Connex
Zio_Igna
20-01-2013, 13:12
E di questo cosa ne dici ?????
http://www.urano-shop.de/Shop/EN/Product/Details/2165/1081731/false/
Se guardi in prima pagina ci sono mi sembra 4 configurazioni diverse con questo case. Di cui 2 sono mie!!! E' veramente un ottimo case.
Il sito è in germania ed è fidato. Anche davidecesare ci compra lì.
Quoto.
Ho un jou jye ed è un ottimo case, considerato il prezzo (io ho quello con ali da 250w).
inoltre la 7750 club3d sembra fatta su misura per questo case.
Unico inghippo, occhio al dissi se tieni quello originale: dovrai togliere il cassettino per il lettore dvd.
E di questo cosa ne dici ?????
http://www.urano-shop.de/Shop/EN/Product/Details/2165/1081731/false/
Se guardi in prima pagina ci sono mi sembra 4 configurazioni diverse con questo case. Di cui 2 sono mie!!! E' veramente un ottimo case.
Il sito è in germania ed è fidato. Anche davidecesare ci compra lì.
Mica male grazie
comunque quel modello si può avere a 55 € SS incluse da amazon italiano (sono rimasti pochi pezzi), però con alimentatore da 180W (per quello da 200 84 € SS incluse, i soliti prezzi alla cavolo di amazon)
Comunque devo dire che questi così piccoli mi spaventano ancora, siamo proprio al millimetro :fagiano:
ciao ragazzi, mi aiutate a fare un mini o micro atx gaming i7 ??? Ho appunto necessità di sfruttare quanto meno spazio possibile
non sò veramente da dove iniziare nonostante abbia visto le vostre configurazioni linkate in prima pagina. Non bado a prezzo (anche 700-800euro vanno bene), ma ho necessità di vostro supporto per capire la componentistica da acquistare. Potrei sfruttare qualcosa di quanto ho in firma???
vorrei appunto una cpu i7 ( socket 1155 o 2011 ??????)
mainboard adeguata con USB 3.0 (in base alle dimensioni di quella che mi suggerite vedo di trovare il case, che se possibile preferirei a forma di cubo)
dissipazione adeguata
VGA da almeno 2GB ( oppure la mia HD6990 da 4GB)
alimentatore adeguato
ram 8 o 16GB
SSD ho già il samsung 830 (hard disk extra userei quelli esterni USB 3.0 se non c'è spazio o se non me lo consigliate di inserirlo dentro)
mi aiutate a "farlo" così lo montiamo insieme e volta per volta faccio le foto del montaggio? :stordita:
Hai dato un occhio al mi SUper sugo pc in firma ??? Potresti partire da un case del genere. I case da gaming solitamente sono i sugo della silverstone, oppure qualche Lian-li, bitfenix prodigy ( ma è un pò poco cubo), o il cooler master elite 120. Parti dal case + ali e poi vai di conseguenza.
si ho visto i tuoi capolavori, io per i case probabilmente sceglierò 1 di questi 3:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=261&area=en
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=227&area=en
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=277&area=en
anche se non riesco a capire quale sia la differenza tra gli ultimi 2. In cosa consiste voi che avete " l'occhio " ????
visto l'utilizzo che ho detto di farne, potrebbero essere sufficienti gli alimentatori che hanno inclusi???
TulipanZ
20-01-2013, 13:48
si ho visto i tuoi capolavori, io per i case probabilmente sceglierò 1 di questi 3:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=261&area=en
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=227&area=en
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=277&area=en
anche se non riesco a capire quale sia la differenza tra gli ultimi 2. In cosa consiste voi che avete " l'occhio " ????
visto l'utilizzo che ho detto di farne, potrebbero essere sufficienti gli alimentatori che hanno inclusi???
L'unica differenza è che il secondo che hai linkato ha un ali da 300w e il terzo da 450w. Occhio alle schede video. La serie 69xx o 79xx non ci entra.
L'unica differenza è che il secondo che hai linkato ha un ali da 300w e il terzo da 450w. Occhio alle schede video. La serie 69xx o 79xx non ci entra.
buono a sapersi per la VGA, grazie (così vedo di venderla già da ora che offrono 300euro!) :D
per quanto riguarda l'alimentatore ritieni possa essere sufficiente a reggere il carico del PC che ho in mente di fare? (ripeto, mi serve gaming estremo a 1920x1080 Full HD, quindi almeno una VGA da 2GB devo trovarla...)
TulipanZ
20-01-2013, 14:37
buono a sapersi per la VGA, grazie (così vedo di venderla già da ora che offrono 300euro!) :D
per quanto riguarda l'alimentatore ritieni possa essere sufficiente a reggere il carico del PC che ho in mente di fare? (ripeto, mi serve gaming estremo a 1920x1080 Full HD, quindi almeno una VGA da 2GB devo trovarla...)
Bhe io avevo in quel case con ali da 450 un I7-2600k ed una sapphire toxic 6870. Giocavo a tutti i giochi a 1080p con i dettagli al max senza problemi e non si è mai spento o qualche crash. Se vuoi usare una 69xx 0 79xx cmq devi prendere il Sugo07 oppure Sugo08. In quelli ci entra una scheda fino a 30 cm di lunghezza. Dato che già hai la scheda.....
Guidorenato
20-01-2013, 15:09
.......Comunque devo dire che questi così piccoli mi spaventano ancora, siamo proprio al millimetro :fagiano:
è proprio questo il bello, altrimenti che gusto ci sarebbe farci stare un i7-3770, vga, 3 HD, masterizzatore Slim ......ed altro ancora in un JouJye !!
TulipanZ
20-01-2013, 15:16
è proprio questo il bello, altrimenti che gusto ci sarebbe farci stare un i7-3770, vga, 3 HD, masterizzatore Slim ......ed altro ancora in un JouJye !!
Bhe 3 hd con masterizzatore slim dentro un joujye mi sembra esagerato !!!
Guidorenato
20-01-2013, 16:24
Bhe 3 hd con masterizzatore slim dentro un joujye mi sembra esagerato !!!
Fatto e postato foto qualche mese fa:
Questa è l'immagine della prima soluzione:
http://imageshack.us/a/img51/3130/20120919164021.jpg
http://imageshack.us/a/img266/3423/20120919164524.jpg
Se guardi bene la seconda immagine li vedi tutti e 3.
Ora ho 1 HD da 2,5 sotto l'ali e 2 SSD sotto il supporto del masterizzatore.(chiaramente lo Slim c'è)
Ragazzi, per sfruttare il mio attuale i7-3820 LGA2011 che scheda madre mi suggerite??? Non riesco ad uscirne guardando i siti asrock-gigabyte-asus & Co.
Così eventualmente provo a sfruttare anche l'attuale raffreddamento liquido H60 che ho già.
Come case ho scelto questo http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=277&area=en
lupennino
20-01-2013, 17:57
vai tranquillo ampiamente sperimentato da molti qua va bene
per cio' che hai detto ciao
Grazie.
dunque come asrock, wi fi ho trovato questa:
Scheda Madre AsRock H77M-ITX che ha l'h77... non il 67 come dicevi tu.. non ne ho trovate wi fi con il 67... mi sfugge qualcosa?
per il procio ho visto che con 5€ in più prendo il g550 che dici? meglio no?
davidecesare
20-01-2013, 18:32
Grazie.
dunque come asrock, wi fi ho trovato questa:
Scheda Madre AsRock H77M-ITX che ha l'h77... non il 67 come dicevi tu.. non ne ho trovate wi fi con il 67... mi sfugge qualcosa?
per il procio ho visto che con 5€ in più prendo il g550 che dici? meglio no?
di Asrock la piu' eco la 61 non ha il wifi ci puoi mettere una pennetta unico handicap sata II e non III
la 67 vedo che non è piu' commercializzata
la h77M-ITX non ha il wifi
la B75M-ITX non ha il wifi
la z77E-ITX ha il wifi
la Gigabyte h77 m-itx ha il wifi
spero di aver detto giusto ma tu controlla
per il 550 va bene ancor meglio ciao
pierpaolo9600
20-01-2013, 19:20
di Asrock la piu' eco la 61 non ha il wifi ci puoi mettere una pennetta unico handicap sata II e non III
la 67 vedo che non è piu' commercializzata
la h77M-ITX non ha il wifi
la B75M-ITX non ha il wifi
la z77E-ITX ha il wifi
la Gigabyte h77 m-itx ha il wifi
spero di aver detto giusto ma tu controlla
per il 550 va bene ancor meglio ciao
Dave scusa se cambio argomento... ci sono news imminenti per vga low profile?
davidecesare
20-01-2013, 19:22
Dave scusa se cambio argomento... ci sono news imminenti per vga low profile?
per ora niente di rilevante....pero' ti dico una cosa per il tuo
progetto...prova a cambiare sul mercatino il 5800 col 5700
e scommetto che ce la fai....
pierpaolo9600
20-01-2013, 20:06
per ora niente di rilevante....pero' ti dico una cosa per il tuo
progetto...prova a cambiare sul mercatino il 5800 col 5700
e scommetto che ce la fai....
A fine febbraio probabilmente arriva il pico da 200 watt... in ogni caso ora sono solo tante chiacchiere:D
Un sistema con i3-i5 e 7750 è decisamente migliore ad uno in dual graphics con a10 e 6670, almeno dal punto di vista dei consumi dato che le prestazioni dovrebbero essere molto simili
davidecesare
20-01-2013, 20:16
A fine febbraio probabilmente arriva il pico da 200 watt... in ogni caso ora sono solo tante chiacchiere:D
Un sistema con i3-i5 e 7750 è decisamente migliore ad uno in dual graphics con a10 e 6670, almeno dal punto di vista dei consumi dato che le prestazioni dovrebbero essere molto simili
gia' il 160 puo' avere dei picchi fino a 200 è ufficiale...
comunque nelle varie prove di overclock e overvolt del 3850
ho visto sul lidlometro un 154 w con stabilita' di test....io
comunque prenderei la 7750 che dai miei test risulta consumare in full 48w non di piu'..quindi non siamo tanto fuori...con un po' di downvolt stare nei 110w di procio è fattibile e senza rinunce
TulipanZ
20-01-2013, 20:19
Fatto e postato foto qualche mese fa:
Questa è l'immagine della prima soluzione:
http://imageshack.us/a/img51/3130/20120919164021.jpg
http://imageshack.us/a/img266/3423/20120919164524.jpg
Se guardi bene la seconda immagine li vedi tutti e 3.
Ora ho 1 HD da 2,5 sotto l'ali e 2 SSD sotto il supporto del masterizzatore.(chiaramente lo Slim c'è)
Aaaahhhhh mi era sfuggito.....
lupennino
20-01-2013, 20:21
di Asrock la piu' eco la 61 non ha il wifi ci puoi mettere una pennetta unico handicap sata II e non III
la 67 vedo che non è piu' commercializzata
la h77M-ITX non ha il wifi
la B75M-ITX non ha il wifi
la z77E-ITX ha il wifi
la Gigabyte h77 m-itx ha il wifi
spero di aver detto giusto ma tu controlla
per il 550 va bene ancor meglio ciao perfetto vado d z77e mi sa.. Qualcuno qui l ha?
davidecesare
20-01-2013, 20:24
perfetto vado d z77e mi sa.. Qualcuno qui l ha?
me medesimo :) guarda shiva hybrid e metrovga in firma
anche TulipanZ ne ha una
TulipanZ
20-01-2013, 20:29
Ragazzi, per sfruttare il mio attuale i7-3820 LGA2011 che scheda madre mi suggerite??? Non riesco ad uscirne guardando i siti asrock-gigabyte-asus & Co.
Così eventualmente provo a sfruttare anche l'attuale raffreddamento liquido H60 che ho già.
Come case ho scelto questo http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=277&area=en
Allora..... rispondendo al tuo pm. La 6870 che avevo io era lunga 22.5 cm e ci entrava precisa. Ed aveva i connettori per alimentazione ausiliaria pciex verso l'alto così non davano fastidio.
Schede madri ITX che supportano socket 2011 non ce ne sono.
E farci stare l'h60 dentro quel case non è facile. Devi fare un pò di modding. Quando hai tutto sottomano vedi il da farsi. All'epoca anche io avevo un po di febbre da liquido ma lasciai perdere. Un bel prolimatech samuel 17 con una bella ventolona da 120 e vai sul sicuro. Se ancora vedessi un pò alte le temp puoi mettere 2 ventole da 40 mm al posteriore facendo un pò di buchi. In pratica tra l'alimentatore e la mascherina posteriore della scheda madre.
TulipanZ
20-01-2013, 20:30
perfetto vado d z77e mi sa.. Qualcuno qui l ha?
Confermo...... fiero possessore di Asrock Z77. Da 4 mesi sono passato da Asrock H67 a Z77 un abisso di differenza a distanza di un anno e mezzo.
pierpaolo9600
20-01-2013, 20:31
gia' il 160 puo' avere dei picchi fino a 200 è ufficiale...
comunque nelle varie prove di overclock e overvolt del 3850
ho visto sul lidlometro un 154 w con stabilita' di test....io
comunque prenderei la 7750 che dai miei test risulta consumare in full 48w non di piu'..quindi non siamo tanto fuori...con un po' di downvolt stare nei 110w di procio è fattibile e senza rinunce
Il punto è che vorrei utilizzare la 6670 e fare dual graphics (consuma 5 watt in più la 6670 rispetto la 7750 e circa 42 watt in gaming)
Se devo prendere la 7750 non la monto su un amd a10 ma su un i3-i5.
Ad ogni modo è per provare... poi eventualmente rivendo la scheda
Allora..... rispondendo al tuo pm. La 6870 che avevo io era lunga 22.5 cm e ci entrava precisa. Ed aveva i connettori per alimentazione ausiliaria pciex verso l'alto così non davano fastidio.
Schede madri ITX che supportano socket 2011 non ce ne sono.
E farci stare l'h60 dentro quel case non è facile. Devi fare un pò di modding. Quando hai tutto sottomano vedi il da farsi. All'epoca anche io avevo un po di febbre da liquido ma lasciai perdere. Un bel prolimatech samuel 17 con una bella ventolona da 120 e vai sul sicuro. Se ancora vedessi un pò alte le temp puoi mettere 2 ventole da 40 mm al posteriore facendo un pò di buchi. In pratica tra l'alimentatore e la mascherina posteriore della scheda madre.
farò tesoro dei suggerimenti su eventuali dissipatori "standard". Provo a pensarla sul liquido solamente perchè ce l'ho già in mano.
Prendo la GPU 660 per buona allora, essendo 18cm in lunghezza.
riguardo le schede madri LGA2011 avrei trovato queste che ne dite:
ASUS http://www.asus.com/Motherboard/RAMPAGE_IV_GENE/#overview
ASROCK http://www.asrock.com/mb/Intel/X79%20Extreme4-M/index.it.asp
pregi e difetti secondo voi?
EDIT: AZZ, queste mi sa che non ci entrano nel sugo 06 :(
dinamite2
20-01-2013, 20:52
Confermo...... fiero possessore di Asrock Z77. Da 4 mesi sono passato da Asrock H67 a Z77 un abisso di differenza a distanza di un anno e mezzo.
A me dovrebbe arrivare a breve, tu in cosa hai trovato un abisso?
Comunque avendo avuto ben 3 asrock z68, le conosco bene.
E devo dire che sono ottime davvero.
Invece ragazzi nell'attesa che mi arrivino i componenti, mi stavo guardando in giro per una vga discreta.
Anche qui, mi interessa che sia silenziosa, ma che mi permetta anche di giocare bene (dettagli medi, su full hd).
Cosa mi consigliate?
TulipanZ
20-01-2013, 21:00
A me dovrebbe arrivare a breve, tu in cosa hai trovato un abisso?
Comunque avendo avuto ben 3 asrock z68, le conosco bene.
E devo dire che sono ottime davvero.
Invece ragazzi nell'attesa che mi arrivino i componenti, mi stavo guardando in giro per una vga discreta.
Anche qui, mi interessa che sia silenziosa, ma che mi permetta anche di giocare bene (dettagli medi, su full hd).
Cosa mi consigliate?
7750. Guarda il mio chieftec in firma ci sono delle prove in game con quella scheda.
TulipanZ
20-01-2013, 21:01
farò tesoro dei suggerimenti su eventuali dissipatori "standard". Provo a pensarla sul liquido solamente perchè ce l'ho già in mano.
Prendo la GPU 660 per buona allora, essendo 18cm in lunghezza.
riguardo le schede madri LGA2011 avrei trovato queste che ne dite:
ASUS http://www.asus.com/Motherboard/RAMPAGE_IV_GENE/#overview
ASROCK http://www.asrock.com/mb/Intel/X79%20Extreme4-M/index.it.asp
pregi e difetti secondo voi?
Un difetto solo...... Non centrano dentro il Sugo 06. Quelle schede sono micro ATX e il case supporta solo mini-itx !!!!
Un difetto solo...... Non centrano dentro il Sugo 06. Quelle schede sono micro ATX e il case supporta solo mini-itx !!!!
eh si, avevo appena editato guardando meglio le caratteristiche :stordita:
Insomma, credo proprio che sia il caso di darlo via questo i7 che mi ritrovo e comprare un LGA1155 :rolleyes:
TulipanZ
20-01-2013, 22:50
eh si, avevo appena editato guardando meglio le caratteristiche :stordita:
Insomma, credo proprio che sia il caso di darlo via questo i7 che mi ritrovo e comprare un LGA1155 :rolleyes:
A quanto pare si !!! Occhio che il mini-itx crea dipendenza !!! Vedi mia firma e davidecesare..... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
lupennino
21-01-2013, 00:05
me medesimo :) guarda shiva hybrid e metrovga in firma
anche TulipanZ ne ha una
Confermo...... fiero possessore di Asrock Z77. Da 4 mesi sono passato da Asrock H67 a Z77 un abisso di differenza a distanza di un anno e mezzo.
Perfetto, grazie ragazzi per l'aiuto.
vi aggiorno quando mi arriva tutto =)
cambio argomento, sapete se il Scythe SCSK-1100 Shuriken Rev.2 è compatibile con il 1155 della asrock?
predator_85
21-01-2013, 05:20
Espertissimi ma ce la fanno davvero a tenere a bada processori potenti come xeon e3 1240 1230 oppure i3 sia il dynatron k1 che il k129 che mi sembra che qualcuno lo abbia usato cosi da metterli sia sull i3 (nn tanto per il rumore ma per nn far entrare neanche un granello di polvere) cosi da essere total fanless visto che sul bq660 ho tolto la ventolina dell alimentatore e si mantiene pure fresco...
Sul htpc invece un celeron g530 downclockato a 1.6ghz e sprecata la ventola quindi ce lo metterei volentieri un dissi fanless che ne pensate??
ragazzi, scusate la mia domanda che vi farò dato che in questo trehad non ci azzecca molto!!!!
avrei la necessità di collegare alla scheda madre di un mac mini un secondo hdd al posto del masterizzatore.
il problema è che il masterizzatore è attaccato alla scheda madre tramite attacco mini pata
http://img.alibaba.com/photo/529687516/Used_Panasonic_UJ_85J_PATA_IDE_Slot_load_DVDRW.jpg
sapete se esiste un adattatore che mi trasformi il mini pata in ide?
ne ho trovati diversi, solo che servono per utilizzare il masterizzatore su attacco ide, ma non il contrario...
nel senso, ho trovato questi:
http://i45.photobucket.com/albums/f98/E-Computer-Wholesale/adaptor/25-35inchpataadaptercopy.jpg
ma a me serve con attacco mini pata femmina (da attaccare alla scheda madre) e ide maschio per attaccarci il cavo ide che poi va all'hdd.
Saluti Andrea e scusate la domanda fuori luogo!
davidecesare
21-01-2013, 07:38
Espertissimi ma ce la fanno davvero a tenere a bada processori potenti come xeon e3 1240 1230 oppure i3 sia il dynatron k1 che il k129 che mi sembra che qualcuno lo abbia usato cosi da metterli sia sull i3 (nn tanto per il rumore ma per nn far entrare neanche un granello di polvere) cosi da essere total fanless visto che sul bq660 ho tolto la ventolina dell alimentatore e si mantiene pure fresco...
Sul htpc invece un celeron g530 downclockato a 1.6ghz e sprecata la ventola quindi ce lo metterei volentieri un dissi fanless che ne pensate??
per me ce la fai...
davidecesare
21-01-2013, 07:51
Saluti Andrea e scusate la domanda fuori luogo!
ciao Andrea ci ho guardato ma sembra una "mission impossible"!
prova su questo catalogo http://www.delock.de/
ciao Andrea ci ho guardato ma sembra una "mission impossible"!
prova su questo catalogo http://www.delock.de/
grazie dell'aiuto, ma su quel sito non c'è nulla!!
proverò a cercare ancora, altrimenti lascio perdere!
A quanto pare si !!! Occhio che il mini-itx crea dipendenza !!! Vedi mia firma e davidecesare..... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
aahhaha ho provado a desistere, ma non ci sono riuscito, oramai credo di essere nel tunnel... :D
visto che devo acquistare tutti i componenti (case, mobo, cpu, dissi, ventole..) avreste qualche negozio da voi fidato da suggerirmi (eventualmente in PM se qui non si può!), così eventualmente faccio un acquisto in blocco per risparmiare qualcosina almeno sulle spese spedizione :(
aahhaha ho provado a desistere, ma non ci sono riuscito, oramai credo di essere nel tunnel... :D
visto che devo acquistare tutti i componenti (case, mobo, cpu, dissi, ventole..) avreste qualche negozio da voi fidato da suggerirmi (eventualmente in PM se qui non si può!), così eventualmente faccio un acquisto in blocco per risparmiare qualcosina almeno sulle spese spedizione :(
il case con tutta probabilità dovrai prenderlo altrove visto che non sono fornitissimi, ma ti mando qualche nome in PVT
pierpaolo9600
21-01-2013, 14:51
Ragazzi ho appena finito di montare la mia postazione cosi composta:
-Tastiera Logitech k800 retroilluminata
-Mouse Logitech performance mx
-Tappetino Mouse Steelseries
-Monitor lg ips 27" m2752d
Pc:
fm2a75m-itx
ssd crucial m4 128 gb
Ram gskill 2133 mhz cas 9
Amd a10-5800k
Pico 160 watt con brick 192 watt
Dissipatore Stock
Case= Mobile scrivania (spettacolo)!!!
Mi mancano solo i piedini della mobo, per ora sto utilizzando quattro "piedini" di ovatta.
Ho fatto un piccolo stress test con prime 95 e il pc raggiunge max 66 gradi con dissipatore stock e pasta stock.
In giornata o domani sostituisco almeno la pasta termica con una mx-4 dopo di che sostituirò il dissipatore, ma con molta calma.
Sono felice come un bimbo al suo primo regalo di natale:D
In serata se riesco posto delle foto
Luca0.2b
21-01-2013, 14:57
Ragazzi ho appena finito di montare la mia postazione cosi composta:
-Tastiera Logitech k800 retroilluminata
-Mouse Logitech performance mx
-Tappetino Mouse Steelseries
-Monitor lg ips 27" m2752d
Pc:
fm2a75m-itx
ssd crucial m4 128 gb
Ram gskill 2133 mhz cas 9
Amd a10-5800k
Pico 160 watt con brick 192 watt
Dissipatore Stock
Case= Mobile scrivania (spettacolo)!!!
Mi mancano solo i piedini della mobo, per ora sto utilizzando quattro "piedini" di ovatta.
Ho fatto un piccolo stress test con prime 95 e il pc raggiunge max 66 gradi con dissipatore stock e pasta stock.
In giornata o domani sostituisco almeno la pasta termica con una mx-4 dopo di che sostituirò il dissipatore, ma con molta calma.
Sono felice come un bimbo al suo primo regalo di natale:D
In serata se riesco posto delle foto
:eek:
sono molto interessato, ho intenzione di comprare una mini-itx fm2 ho letto male di asrock a75 sulle temperature dei mosfet in OC...vorrei una conferma da te se possibile ;)
Davvero un peccato non poterla avere con il Wifi integrato :(
pierpaolo9600
21-01-2013, 15:10
:eek:
sono molto interessato, ho intenzione di comprare una mini-itx fm2 ho letto male di asrock a75 sulle temperature dei mosfet in OC...vorrei una conferma da te se possibile ;)
Davvero un peccato non poterla avere con il Wifi integrato :(
Questa è la seconda scheda fm2 a75m-itx che monto (una ha circa 20 giorni di vita) mentre quest'altra è stata montata oggi.
Io non ho riscontrato problemi ma ma ovviamente non faccio oc.
Del wifi integrato sinceramente non ne sento la minima necessità dato che una wifi esterno di qualità anche migliore di quelli integrati (non sempre ma spesso si) ha dimensioni minuscole e costo irrisorio (6-9 euro). Se hai esigenze particolari compri una scheda pci express dual band 450 mbs e li vai molto molto meglio
TulipanZ
21-01-2013, 15:49
Ragazzi ho appena finito di montare la mia postazione cosi composta:
-Tastiera Logitech k800 retroilluminata
-Mouse Logitech performance mx
-Tappetino Mouse Steelseries
-Monitor lg ips 27" m2752d
Pc:
fm2a75m-itx
ssd crucial m4 128 gb
Ram gskill 2133 mhz cas 9
Amd a10-5800k
Pico 160 watt con brick 192 watt
Dissipatore Stock
Case= Mobile scrivania (spettacolo)!!!
Mi mancano solo i piedini della mobo, per ora sto utilizzando quattro "piedini" di ovatta.
Ho fatto un piccolo stress test con prime 95 e il pc raggiunge max 66 gradi con dissipatore stock e pasta stock.
In giornata o domani sostituisco almeno la pasta termica con una mx-4 dopo di che sostituirò il dissipatore, ma con molta calma.
Sono felice come un bimbo al suo primo regalo di natale:D
In serata se riesco posto delle foto
Foto............ foto........ foto.......... foto..........
Luca0.2b
21-01-2013, 17:01
Questa è la seconda scheda fm2 a75m-itx che monto (una ha circa 20 giorni di vita) mentre quest'altra è stata montata oggi.
Io non ho riscontrato problemi ma ma ovviamente non faccio oc.
Del wifi integrato sinceramente non ne sento la minima necessità dato che una wifi esterno di qualità anche migliore di quelli integrati (non sempre ma spesso si) ha dimensioni minuscole e costo irrisorio (6-9 euro). Se hai esigenze particolari compri una scheda pci express dual band 450 mbs e li vai molto molto meglio
Ho un PC-Q16 che non ha slot di espansione... :rolleyes:
ne volevo una buona appunto visto che il target sarebbe gaming e non va bene il lag su starcraft II :D
Nuove piastre AsRock 1155 Itx
http://www.xtremehardware.com/images/stories/ASRock/News/asrock_Z77TM-ITX_01.jpg
pierpaolo9600
21-01-2013, 17:31
Ecco a voi il mio nuovo pc e la mia nuova postazione.
-Tastiera Logitech k800 retroilluminata
-Mouse Logitech performance mx
-Tappetino Mouse Steelseries
-Monitor lg ips 27" m2752d
Pc:
fm2a75m-itx
ssd crucial m4 128 gb
Ram gskill 2133 mhz cas 9
Amd a10-5800k
Pico 160 watt con brick 192 watt
Dissipatore Stock
Case= Mobile scrivania (spettacolo)!!!
I cavi sono stati disposti solo momentaneamente, dato che è stato montato qualche ora fa. Sulla parte superiore del mobile (sempre internamente) verrà posizionato un hub usb e i "piedini di ovatta" verranno sostituiti da piedini per schede madri in plastica (non appena li trovo... anzi... se qualcuno dovesse averne 4 in più in casa mi faccia sapere) e fissati con del biadesivo in modo che la mobo non si muova.
Il dissipatore stock con il pc cosi montato basta e a non far superare la soglia dei 68 gradi al pc in full, quindi per un po lo terrò cosi poi vedrò cosa acquistare.
Foto:
http://imageshack.us/a/img827/7374/imag0056ez.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/imag0056ez.jpg/)
http://imageshack.us/a/img818/8079/imag0057tg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/imag0057tg.jpg/)
http://imageshack.us/a/img21/7933/imag0058fa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/imag0058fa.jpg/)
http://imageshack.us/a/img829/4504/imag0060wj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/imag0060wj.jpg/)
Scusate sempre per le foto di pessima qualità che rendono molto poco l'idea ma sono state fatte in frettissima e con il cellulare...
Edit: la scheda wireless è solo momentanea, verrà sostituita con pci express 450 mbs
Ecco a voi il mio nuovo pc e la mia nuova postazione...
Sei OT, la desk è almeno matx :sofico:
ps:
occhio al gatto che non vada a crogiolarsi :D
davidecesare
21-01-2013, 18:30
Sei OT, la desk è almeno matx :sofico:
ps:
occhio al gatto che non vada a crogiolarsi :D
a casa mia non resisterebbe molto...sono in tre a sgrufolare..:)
bravo Pierpa...hai aperto una strada...lo faranno anche all'Ikea :)
ps. come fai a farlo partire? se ti ricordi la mia proposta tempo fa era
di piazzarlo capovolto e comandarlo con quella scatoletta che aveva proposto
Mr.Tor http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38644010&postcount=18223
pierpaolo9600
21-01-2013, 18:37
Sei OT, la desk è almeno matx :sofico:
ps:
occhio al gatto che non vada a crogiolarsi :D
Eh si forse un po ot lo sono:D
Fortunatamente gatti non ne ho ma ho due coinquilini in casa che possono fare più danni di un gatto:D
pierpaolo9600
21-01-2013, 18:39
a casa mia non resisterebbe molto...sono in tre a sgrufolare..:)
bravo Pierpa...hai aperto una strada...lo faranno anche all'Ikea :)
ps. come fai a farlo partire? se ti ricordi la mia proposta tempo fa era
di piazzarlo capovolto e comandarlo con quella scatoletta che aveva proposto
Mr.Tor http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38644010&postcount=18223
Capovolto potrebbe essere un idea... non ricordavo me l'avessi detto.
Come faccio a farlo partire? Se vedi sopra l'ssd c'è il bottoncino di accensione e reset.
Cos'è la scatoletta di Mr. Tor?
davidecesare
21-01-2013, 18:43
Capovolto potrebbe essere un idea... non ricordavo me l'avessi detto.
Come faccio a farlo partire? Se vedi sopra l'ssd c'è il bottoncino di accensione e reset.
Cos'è la scatoletta di Mr. Tor?
leggi da questa pagina in poi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38644187#post38644187
il merito sta comunque nel realizzarlo
TulipanZ
21-01-2013, 20:42
leggi da questa pagina in poi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38644187#post38644187
il merito sta comunque nel realizzarlo
Bhe diverse schede madri hanno l'accensione tramite telecomando / tastiera / mouse quindi il bottone può anche non servire.
davidecesare
21-01-2013, 20:58
Bhe diverse schede madri hanno l'accensione tramite telecomando / tastiera / mouse quindi il bottone può anche non servire.
si..da tastiera puo' essere la soluzione...anche wifi...sta poi a
trovare un buon hub usb o una piccola docking station
aahhaha ho provado a desistere, ma non ci sono riuscito, oramai credo di essere nel tunnel... :D
visto che devo acquistare tutti i componenti (case, mobo, cpu, dissi, ventole..) avreste qualche negozio da voi fidato da suggerirmi (eventualmente in PM se qui non si può!), così eventualmente faccio un acquisto in blocco per risparmiare qualcosina almeno sulle spese spedizione :(
hey raffo,
per quanto riguarda i negozi, puoi provare la "chiave" o "proco"... di base hanno quello che ti serve, solo che ventole, case e dissipatore li devi prendere da altri shop che magari sono specializzati solo per quelle cose lì!!
quindi almeno 2 negozi, poi dipende anche da quanto vuoi spendere...
come case io ti consiglio 2 sughetti dato che hai una gran bella vga da sfruttare!!!... sg-07 oppure sg-08 alla fine sono uguali (per dimensioni, alimentatore, espandibilità), le uniche differenze sono:
- sg-07 ha il pannello frontale il alluminio, porte usb2 frontali (con 9 € compri il kit per le usb3)
- sg-08 ha il pannello frontale tinta unita e ha già le porte usb 3 frontali
dipende dai gusti....
io sono partito con la prima scheda madre itx della intel con atom (che ho tutt'ora come mini pc per gestire l'hot-spot), poi sono passato sempre ad una itx soket 775 con nvidia quadro per grafica, ed infine a quello in firma....
li conservo tutti e 3 (tranne l'ultimo che vorrei vendere), dato che sono pc che ancora sfrutto appieno....
Saluti Andrea
dinamite2
21-01-2013, 21:33
oggi mi hanno iniziato a spedire alcuni componenti (cpu,scheda madre, ali e ssd).
Mi iniziano a prudere le mani :D
Come ram alla fine ho ordinato oggi delle economiche Samsung Green Series DDR3.
60 euro di puro divertimento :D
http://www.legitreviews.com/article/1959/1/
Ho ordinato anche un hard disk da 3tb seagate, cosi inizio a sostituire quelli da 2tb in mio possesso.
Non vedo l'ora di iniziare ad assemblare il tutto :sofico:
Dinamite come ti capisco....
anche a me hanno iniziato a spedire oggi....
solo che ho tre ordini separati!!! :muro:
Troppi ripensamenti, e troppi consigli da seguire, ed ancora non so se ordinare o meno la VGA esterna. Ho pure trovato una più economica 7750 della club3d non LP ma slim perfetta per il mio case, per chi può interessare occupa solo uno slot:
http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/radeon-hd-7750.html
e dovrebbe consumare quanto la LP. Almeno credo!!!
Vedremo, intanto lo provo così liscio...
predator_85
21-01-2013, 22:05
ok montato anche questo gioiellino 1,5tb 2,5 pollici (smontato dal canvio usb 3.0) dentro il bq660
http://usaharddrive.com/toshiba-mq01abc150-15tb-aza-aa00aq001u-brand-new-p-35008.html adesso ho ancora spazio per un masterizzatore bluray o altro hard disk sempre 2,5... mah prossima modifica dissipatore passivo
pierpaolo9600
21-01-2013, 22:10
si..da tastiera puo' essere la soluzione...anche wifi...sta poi a
trovare un buon hub usb o una piccola docking station
Si in effetti se non sbaglio si può avviare anche da tastiera.
Un piccolo hub usb l'ho già trovato, con 4 porte e molto minimal
hey raffo,
per quanto riguarda i negozi, puoi provare la "chiave" o "proco"... di base hanno quello che ti serve, solo che ventole, case e dissipatore li devi prendere da altri shop che magari sono specializzati solo per quelle cose lì!!
quindi almeno 2 negozi, poi dipende anche da quanto vuoi spendere...
come case io ti consiglio 2 sughetti dato che hai una gran bella vga da sfruttare!!!... sg-07 oppure sg-08 alla fine sono uguali (per dimensioni, alimentatore, espandibilità), le uniche differenze sono:
- sg-07 ha il pannello frontale il alluminio, porte usb2 frontali (con 9 € compri il kit per le usb3)
- sg-08 ha il pannello frontale tinta unita e ha già le porte usb 3 frontali
dipende dai gusti....
io sono partito con la prima scheda madre itx della intel con atom (che ho tutt'ora come mini pc per gestire l'hot-spot), poi sono passato sempre ad una itx soket 775 con nvidia quadro per grafica, ed infine a quello in firma....
li conservo tutti e 3 (tranne l'ultimo che vorrei vendere), dato che sono pc che ancora sfrutto appieno....
Saluti Andrea
Grazie mille darò un'occhiata ;)
Però ho bisogno del vostro aiuto e a non farmi illusionare da molti che stanno buttando a terra il mitico sugo di tulipanz... io vorrei ricrearlo per sfruttarlo a livello gaming (gtx660) ma dicono che sarebbe meglio tutt'altro puntando ad un mini itx
Che ne dite?
Grazie mille darò un'occhiata ;)
Però ho bisogno del vostro aiuto e a non farmi illusionare da molti che stanno buttando a terra il mitico sugo di tulipanz... io vorrei ricrearlo per sfruttarlo a livello gaming (gtx660) ma dicono che sarebbe meglio tutt'altro puntando ad un mini itx
Che ne dite?
Tulipanz difendi il tuo figliozzo :D
Ops scusate ho fatto quote invece che mod...maledetto cell
ecco il mio semplice e piccolo htpc per la camera da letto , collegato a un vissuto 32 pollici riesce a fare il suo dovere anche con pesanti mkv 1080p e xbmc
è basato su una sapphire pure white e350 , con ssd ocz e 4 gb ram geil tutto in un case techsolo mini itx , mi serve solo un lettore slot in per finire il tutto ma sono piuttosto rari :)
http://imageshack.us/a/img829/824/20130109164336.jpg
http://imageshack.us/a/img43/9268/20130121235947.jpg
http://imageshack.us/a/img685/1765/20130122000308.jpg
http://imageshack.us/a/img687/2250/20130122000228.jpg
praticamente non si sente se è acceso o spento e ora le temperature sono sotto controllo dopo aver sistemato i cavi interni e cambiato pasta :)
TulipanZ
21-01-2013, 23:39
Tulipanz difendi il tuo figliozzo :D
Ops scusate ho fatto quote invece che mod...maledetto cell
Bhe c'è poco da dire !!! Quando costrui il mio Sughetto mi sembra che il Sugo 07 e 08 non c'erano ancora e quindi ai tempi fu un ottima scelta. E poi anche se ci fossero stati non li avrei presi. Troppo grandi per i miei gusti. Mi sono innamorato del mini-itx proprio per la sua compattezza.
Quel maledetto di davidecesare mi sta spingendo a miniaturizzare ancora di più il mio pc.... GGGrrrrrr ti odio..... Ad aprile sostituirò il mio Caviar Black da 2TB con un Scoprio Green sempre da 2TB in modo mettere il tutto in uno spazio più angusto !!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ertortuga
22-01-2013, 06:12
"Nuova" Gigabyte: GA-E350N WIN8
http://www.gigabyte.com/fileupload/product/2/4461/7510_m.jpg
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4461#ov
Intanto per 50 € mi sono preso le Corsair bianche dall'amazzone (2x4GB 1600 CL9 LP), che hanno 1.35V invece di 1.5V.
Ma vanno a 1.35V su qualsiasi chipset o se prendo B75 magari me le ritrovo a 1.5V e senza possibilità di modificare il voltaggio?
Come case ci ho riflettuto e vorrei questo: SST-SG06S
Alimentatore un po' grandino (300W) ma in questa colorazione lo trovo stupendo (l'SG05 scartato perché alla mia ragazza fa schifo, colpa del frontale con la griglia ed è riuscita a convincere anche me che è brutto ormai :asd: )
Intanto per 50 € mi sono preso le Corsair bianche dall'amazzone (2x4GB 1600 CL9 LP), che hanno 1.35V invece di 1.5V.
Ma vanno a 1.35V su qualsiasi chipset o se prendo B75 magari me le ritrovo a 1.5V e senza possibilità di modificare il voltaggio?
Come case ci ho riflettuto e vorrei questo: SST-SG06S
Alimentatore un po' grandino (300W) ma in questa colorazione lo trovo stupendo (l'SG05 scartato perché alla mia ragazza fa schifo, colpa del frontale con la griglia ed è riuscita a convincere anche me che è brutto ormai :asd: )
anche a me piace, ma per ora l'ho trovato solo a 150euro sull'amazzone (nero), devo avere il tempo di guardare sugli altri siti :eek:
lupennino
22-01-2013, 10:20
Alimentatore un po' grandino (300W) ma in questa colorazione lo trovo stupendo (l'SG05 scartato perché alla mia ragazza fa schifo, colpa del frontale con la griglia ed è riuscita a convincere anche me che è brutto ormai :asd: )
eeeh cosa non ci fanno ste donne :asd:
anche a me piace, ma per ora l'ho trovato solo a 150euro sull'amazzone (nero), devo avere il tempo di guardare sugli altri siti :eek:
ordinato a 110 spedito da giga, credo siano seri visto che esistono da una vita e anni fa venivano reputati affidabili. al limite li chiamo e lo prendo a mano a roma ma è faticoso :asd:
dinamite2
22-01-2013, 12:24
mi sono perso cercando info sul web....
Con la asrock z77e-itx, quale dissipatore molto prestante è possibile montare?
Tipo un silver arrow , prolimatech megahalems, o cooler master tpc 800, ci vanno????
pierpaolo9600
22-01-2013, 12:28
Ecco il benchmark del mio sistema
http://www.3dmark.com/3dm11/5657255
Le memorie sono settate a 2133 mhz dal bios ma non capisco perchè li mi dice 800 mhz...
Il punteggio è "corretto" per il sistema o c'è qualche driver che non va al meglio (windows 8) pertanto mi "strozza" il sistema?
TulipanZ
22-01-2013, 12:42
mi sono perso cercando info sul web....
Con la asrock z77e-itx, quale dissipatore molto prestante è possibile montare?
Tipo un silver arrow , prolimatech megahalems, o cooler master tpc 800, ci vanno????
Ci potresti mettere anche un intercooler di uno scania !!! Dipende dallo spazio che ti concede il case !!!!
dinamite2
22-01-2013, 12:46
mi spiace, ma non è cosi :(
molti dissipatori non sono compatibili con la asrock per via di alcuni componento nel retro del socket.
Altri invece cozzano con lo slot pci o il dissi dei mosfet.
Tipo i noctua a torre non ci vanno tutti.....
davidecesare
22-01-2013, 12:47
Ecco il benchmark del mio sistema
http://www.3dmark.com/3dm11/5657255
Le memorie sono settate a 2133 mhz dal bios ma non capisco perchè li mi dice 800 mhz...
Il punteggio è "corretto" per il sistema o c'è qualche driver che non va al meglio (windows 8) pertanto mi "strozza" il sistema?
il risultato è in linea...prova un altro programma per le ram...
direi cpuid
prova anche 3d mark vantage che probabilmente necessita delle directx 11
il sottomarino va fluido o a scatti?
TulipanZ
22-01-2013, 12:59
mi spiace, ma non è cosi :(
molti dissipatori non sono compatibili con la asrock per via di alcuni componento nel retro del socket.
Altri invece cozzano con lo slot pci o il dissi dei mosfet.
Tipo i noctua a torre non ci vanno tutti.....
aaaaahhhhh quello intendevi !!! Per mia esperienza....... Samuel Prolimatech ci va alla grande.
dinamite2
22-01-2013, 13:03
aaaaahhhhh quello intendevi !!! Per mia esperienza....... Samuel Prolimatech ci va alla grande.
ecco tu hai montato quello, ma come alternative un tantino piu prestanti cosa c'è?
Altri cosa montano sulla z77e-itx?
davidecesare
22-01-2013, 13:06
ecco tu hai montato quello, ma come alternative un tantino piu prestanti cosa c'è?
Altri cosa montano sulla z77e-itx?
ce ne sono tanti...poi l'acqua...poi l'azoto...colla dinamite
non so se vanno bene :)
TulipanZ
22-01-2013, 13:09
ecco tu hai montato quello, ma come alternative un tantino piu prestanti cosa c'è?
Altri cosa montano sulla z77e-itx?
Siamo tutti malati di case piccoli quindi riteniamo il Prolimatech al momento il più prestante. C'è il nuovo noctua da 37mm ma non è così prestante.
pierpaolo9600
22-01-2013, 13:12
il risultato è in linea...prova un altro programma per le ram...
direi cpuid
prova anche 3d mark vantage che probabilmente necessita delle directx 11
il sottomarino va fluido o a scatti?
http://img594.imageshack.us/img594/8051/cpuidv.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/cpuidv.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Probabilmente non si legge bene ma compare un dram frequency 1064 mhz ed nb frequency 1497 mhz
MI riconosce che le ram sono in dual channel ed 8 gb ed il modello delle memorie è corretto
Se vado in cpu-z ed spd mi comprare:
Module size 4 gb (ok)
Max badwidth pc3-12800 (800 mhz)
davidecesare
22-01-2013, 13:20
hai da lavorare su ste ram
pierpaolo9600
22-01-2013, 13:21
Siamo tutti malati di case piccoli quindi riteniamo il Prolimatech al momento il più prestante. C'è il nuovo noctua da 37mm ma non è così prestante.
In effetti se il noctua con i suoi 37 mm e dimensioni comunque molto ridotte riuscisse a dissipare come un big shuriken 2 o samuel prolimatech 17... sarebbe il best buy!
dinamite2
22-01-2013, 13:23
Infatti il samuel, non mi sembra il massimo.
Per questo ambivo a qualcosa di meglio, ma forse mi restano solo i vari corsair hydro....
TulipanZ
22-01-2013, 13:26
In effetti se il noctua con i suoi 37 mm e dimensioni comunque molto ridotte riuscisse a dissipare come un big shuriken 2 o samuel prolimatech 17... sarebbe il best buy!
Cmq leggendo dal sito noctua il piccolo dissipatore riesce a dissipare fino a 95 di TDP ma solamente in un case ben areato !! Se volessi tentare la sfida.....
Edit: leggendo meglio questa regola vale solo per la versione Intel. E cmq questo dissy non è compatibile con asrock Z77 perchè cozza contro i " capacitors " ( non mi viene in mente come si chiamano in italiano) intorno al socket
davidecesare
22-01-2013, 13:28
Infatti il samuel, non mi sembra il massimo.
Per questo ambivo a qualcosa di meglio, ma forse mi restano solo i vari corsair hydro....
con quale case?
Io con i 55w di TDP del mio i3 proverò a copiare la soluzione di connex :fagiano: (dissi stock + ventola supersilent)!!! Magari con le nuove Noctua A Series.
a proposito di quello che ho chiesto prima
Ma vanno a 1.35V su qualsiasi chipset o se prendo B75 magari me le ritrovo a 1.5V e senza possibilità di modificare il voltaggio?
ma lo Z77 è l'unico con il quale si può smanettare liberamente con frequenze e voltaggi? perché il prezzo è alto (più di 100 € è escluso che li spenda), però mi scoccia molto non poter modificare nulla.
di solito la frequenza standard una CPU la tiene con voltaggi inferiori a quello di default, oltre a voler essere sicuro che le RAM vadano ai loro 1.35V...non poter far questo è una limitazione che non si può vedere
pierpaolo9600
22-01-2013, 13:51
hai da lavorare su ste ram
Cosa devo fare alle ram?
Intanto ho fatto uno stress test con la pasta termica mx-4 (probabilmente non applicata bene, ne ho messa un pò troppa) e dopo 30 minuti di prime 95 le temperature si sono assestate a 65 gradi per la cpu e 46 gradi per il sistema.
La ventola della cpu gira a 4500 rpm ed è fastidiosa ma molto meno del previsto.
In gaming non da fastidio però.
In idle e daily use gira a 2300 rpm e mi fa tenere le temperature a 30 gradi(anche 29) in idle e 36-38 in daily use.
Più in avanti lo sostituirò con un bih shuriken se non dovesse toccare da nessuna parte.
davidecesare
22-01-2013, 13:58
Cosa devo fare alle ram?
Intanto ho fatto uno stress test con la pasta termica mx-4 (probabilmente non applicata bene, ne ho messa un pò troppa) e dopo 30 minuti di prime 95 le temperature si sono assestate a 65 gradi per la cpu e 46 gradi per il sistema.
La ventola della cpu gira a 4500 rpm ed è fastidiosa ma molto meno del previsto.
In gaming non da fastidio però.
In idle e daily use gira a 2300 rpm e mi fa tenere le temperature a 30 gradi(anche 29) in idle e 36-38 in daily use.
Più in avanti lo sostituirò con un bih shuriken se non dovesse toccare da nessuna parte.
non volevi occarle? ora con quei test vedi i risultati....non mi hai
detto del sottomarino e di 3dmark...son curioso di sapere se
il comportamento è diverso dal 3850
davidecesare
22-01-2013, 14:00
a proposito di quello che ho chiesto prima
ma lo Z77 è l'unico con il quale si può smanettare liberamente con frequenze e voltaggi? perché il prezzo è alto (più di 100 € è escluso che li spenda), però mi scoccia molto non poter modificare nulla.
di solito la frequenza standard una CPU la tiene con voltaggi inferiori a quello di default, oltre a voler essere sicuro che le RAM vadano ai loro 1.35V...non poter far questo è una limitazione che non si può vedere
le ram le regoli anche con le altre mobo...per la cpu la puoi
downcloccare come vuoi ma per dvolt con intel non fai nulla..
è gia' al limite
pierpaolo9600
22-01-2013, 14:01
non volevi occarle? ora con quei test vedi i risultati....non mi hai
detto del sottomarino e di 3dmark...son curioso di sapere se
il comportamento è diverso dal 3850
Dal bios mi riconosce che sono a 2133 mhz e non 800 mhz... cosa vuoi sapere del sottomarino e di 3d mark?
davidecesare
22-01-2013, 14:02
Dal bios mi riconosce che sono a 2133 mhz e non 800 mhz... cosa vuoi sapere del sottomarino e di 3d mark?
se va fluido.....io penso dino...il 3d ovviamente lo devi ancora fare
sui consumi hai visto qualcosa? hai il misuratore?
pierpaolo9600
22-01-2013, 14:18
se va fluido.....io penso dino...il 3d ovviamente lo devi ancora fare
sui consumi hai visto qualcosa? hai il misuratore?
Non ci ho prestato molta attenzione ma a memoria è più fluido del 3850 ma non è ancora fluido, va comunque a "scatti".
Non ho il misuratore ma potrei comprarlo a breve
Luca0.2b
22-01-2013, 17:53
ecco tu hai montato quello, ma come alternative un tantino piu prestanti cosa c'è?
Altri cosa montano sulla z77e-itx?
Ho letto di questo dissipatore, che sembra avere prestazioni migliori del samuel 17 devo trovare la recensione...bisogna trovarlo in qualche store però :rolleyes:
http://www.thermalright.com/images/cooler/axp-100/350x350-1.jpg
Thermalright AXP-100
Ho letto di questo dissipatore, che sembra avere prestazioni migliori del samuel 17 devo trovare la recensione...bisogna trovarlo in qualche store però :rolleyes:
http://www.thermalright.com/images/cooler/axp-100/350x350-1.jpg
Thermalright AXP-100
bello anche da vedere...
pierpaolo9600
22-01-2013, 18:17
Ho letto di questo dissipatore, che sembra avere prestazioni migliori del samuel 17 devo trovare la recensione...bisogna trovarlo in qualche store però :rolleyes:
http://www.thermalright.com/images/cooler/axp-100/350x350-1.jpg
Thermalright AXP-100
Gran bel dissipatore! Compatibile anche con fm1-fm2, se si trova intorno le 40 euro sarà il mio prossimo acquisto
davidecesare
22-01-2013, 18:38
http://i.imgur.com/555S1Ddl.png (http://imgur.com/555S1Dd)
tiene il passo di roba tosta :D :) bisognerebbe vederlo paragonato ad altro
pierpaolo9600
22-01-2013, 18:59
http://i.imgur.com/555S1Ddl.png (http://imgur.com/555S1Dd)
tiene il passo di roba tosta :D :) bisognerebbe vederlo paragonato ad altro
Se è anche compatibile con la mia scheda fm2a75m-itx farò da cavia!
Edit: Come faccio a fare il test del 3d con 3dmark vantage 11?
davidecesare
22-01-2013, 19:01
lo scarichi lo registri scarichi le directx 2010 lo metti a default
e vai
Luca0.2b
22-01-2013, 19:20
ThermalRight AXP-100 vs ProlimaTech Samuel 17 vs Noctua NH-L9i :sofico:
http://www.chiphell.com/thread-621259-1-1.html
da tradurre nella lingua che preferite, i numeri parlano chiaro :)
tiene il passo di roba tosta :D :) bisognerebbe vederlo paragonato ad altro
Sembra andare come il noctua nh-l9 ma è 2cm più alto....a 40euro preferisco noctua!!!
davidecesare
22-01-2013, 19:30
Sembra andare come il noctua nh-l9 ma è 2cm più alto....a 40euro preferisco noctua!!!
guarda che va un sacco meglio
http://i.imgur.com/6ZVwgLRl.jpg (http://imgur.com/6ZVwgLR)
Non saprei...qui sembrano uguali...peccato manchi l'italiano!!! Provo con google T!
http://pcfoster.pl/public/images/recenzje/axp-100/thermalright_9.png
pierpaolo9600
22-01-2013, 19:37
guarda che va un sacco meglio
http://i.imgur.com/6ZVwgLRl.jpg (http://imgur.com/6ZVwgLR)
quasi 25 gradi in meno del nocuta, mica poco!
E' paragonabile con il samuel prolimatech 17 che dovrebbe essere leggermente migliore del big shuriken, giusto?
Appena si trova disponibile intorno le 40 euro ma anche poco più e ho la conferma che è compatibile con la mia mobo, è mio!
davidecesare
22-01-2013, 19:42
non riesco a immaginare che va meno del noctua....ma come li fanno sti test ?:confused:
si tra il big e il prolimatec ci sono un paio di gradi....
In realtà qui va leggermente meglio, solo 3 gradi però!!
http://pcfoster.pl/public/images/recenzje/axp-100/thermalright_8.png
la rece è questa qui:
http://pcfoster.pl/artykul/thermalright-axp-100-%E2%80%93-test-coolera-cpu/1044-4.html
davidecesare
22-01-2013, 19:47
e...ma li siamo in polonia...fa troppo freddo...:)
hihihihihi :rotfl: vero!!!!
non vorrei smontarvelo troppo ma per chi come me ha l'asrock z77e-itx sembra che dovrà fare attenzione con le ram...almeno a me sembra proprio la mia mobo:
http://files.coolenjoy.net/SWFUpload/demos/resizedemo/saved/m__7c3f55764ecd799fe28e5a172c2fa0a333413__m.jpg
qui il sito:
http://www.coolenjoy.net/bbs/cboard.php?id=38&no=12592&page=1&num=12105&board=38&ss=0&sc=0&sn=0&keyword=&qa=0&ga=&cat=0&vote=0
davidecesare
22-01-2013, 19:57
hihihihihi :rotfl: vero!!!!
non vorrei smontarvelo troppo ma per chi come me ha l'asrock z77e-itx sembra che dovrà fare attenzione con le ram...almeno a me sembra proprio la mia mobo:
http://files.coolenjoy.net/SWFUpload/demos/resizedemo/saved/m__7c3f55764ecd799fe28e5a172c2fa0a333413__m.jpg
qui il sito:
http://www.coolenjoy.net/bbs/cboard.php?id=38&no=12592&page=1&num=12105&board=38&ss=0&sc=0&sn=0&keyword=&qa=0&ga=&cat=0&vote=0
si..vero...sembra al mio col big...fm1=fm2
http://i.imgur.com/uKzh0.jpg (http://imgur.com/uKzh0)
pierpaolo9600
22-01-2013, 20:03
non riesco a immaginare che va meno del noctua....ma come li fanno sti test ?:confused:
si tra il big e il prolimatec ci sono un paio di gradi....
Neppure io... è impensabile che un noctua con 2cm in meno vada come un big shuriken o un prolimatech 17.
(mi pare di decifrare)
la recensione di chiphell sembra ben fatta, lo da vincente sugli altri due con ventola capovolta, poi chissà...
ps:
Il case utilizzato è buono per chi volesse un pc-q07 con doppio slot video rinunciando al lettore :D
link (http://i00.i.aliimg.com/img/pb/652/667/502/502667652_351.jpg)
TulipanZ
22-01-2013, 20:32
Naturalmente fuori dall'italia già si trova il Thermalright.
http://geizhals.at/eu/878183
Naturalmente fuori dall'italia già si trova il Thermalright...
... e se è furbo ci resta :D
quasi 25 gradi in meno del nocuta, mica poco!
E' paragonabile con il samuel prolimatech 17 che dovrebbe essere leggermente migliore del big shuriken, giusto?
Appena si trova disponibile intorno le 40 euro ma anche poco più e ho la conferma che è compatibile con la mia mobo, è mio!
Naturalmente fuori dall'italia già si trova il Thermalright.
http://geizhals.at/eu/878183
Disponibile (http://www.ebay.it/itm/Thermalright-AXP-100-LowProfile-Cooler-AXP-100-/300847799888?pt=Dissipatori_per_PC_e_Server&hash=item460bed1e50) anche qui da noi anche se a un "pò" più di 40 euro...
TulipanZ
22-01-2013, 20:59
Perfetto Gida meglio di un segugio. Manca solo la cavia che lo prova !!!!!!
Allora ????? Dov'è ?????
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
dinamite2
22-01-2013, 21:46
con quale case?
Problemi di spazio in altezza non ne dovrei averi, credo che almeno 18cm in altezza ci stanno.
Come case ho preso il prodigy :)
Volendo rimanere in tema di dissi low profile, secondo voi, il cooler master vortex plus è valido? La sua altezza, con ventola da 92x25mm, è di 84mm. Nel sughetto potrebbe entrarci? Magari con ventola da 15mm (ma poi esistono da 15 o da 20mm da 92x92?):
http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-06/86182/pic/cm_voretx_plus_angle1_s.jpg http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-06/86182/pic/cm_voretx_plus_angle2_s.jpg
http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-06/86182/pic/cm_vortex_plus_ready1_s.jpg http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-06/86182/pic/cm_vortex_plus_ready2_s.jpg
http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-06/86182/pic/cm_vortex_plus_ready3_s.jpg http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-06/86182/pic/cm_vortex_plus_ready4_s.jpg
Costo sui 25 euro.
davidecesare
22-01-2013, 21:58
Problemi di spazio in altezza non ne dovrei averi, credo che almeno 18cm in altezza ci stanno.
Come case ho preso il prodigy :)
una doppia torre forse ci sta
http://i.imgur.com/8CMsZXal.jpg (http://imgur.com/8CMsZXa)
è alta 16
....stasera esageriamo...
http://www.techpowerup.com/168873/DeepCool-Aeolus-Big-Frost-Dual-Tower-CPU-Cooler-Detailed.html
TulipanZ
22-01-2013, 22:02
Nel sugo hai 82mm per il dissipatore.
Beh ragazzi io ho tutto il case alto 6cm!!! :mbe:
mi state facendo venire voglia del secondo m-itx con il prodigy :sofico:
Quali sono le ventole da 8 cm più silenziose che conoscete?
pierpaolo9600
22-01-2013, 22:11
Perfetto Gida meglio di un segugio. Manca solo la cavia che lo prova !!!!!!
Allora ????? Dov'è ?????
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Se sulla mia fm2a75m-itx ci va senza occupare lo slot pci.... eccomi.. sono la cavia!:D
dinamite2
22-01-2013, 22:20
una doppia torre forse ci sta
è alta 16
....stasera esageriamo...
[url]http://www.techpowerup.com/168873/DeepCool-Aeolus-Big-Frost-Dual-Tower-CPU-Cooler-Detailed.html (http://imgur.com/8CMsZXa)si problemi in altezza non ne ho.
Il problema è la limitata compatibilità con la asrock.
Ho letto che molti non si possono montare per via di alcuni componenti montati sul retro del socket, e quindi il bracket non si può mettere.
Altri invece sbattevano contro il dissi dei mosfet, altri ostruiscono lo slot pci per il discorso che il socket è decentrato.....
Beh ragazzi io ho tutto il case alto 6cm!!! :mbe:
mi state facendo venire voglia del secondo m-itx con il prodigy :sofico:eh eh, onestamente non è un case piccolissimo, ma a me serviva un case che potesse ospitare almeno 4 hard disk.
Devo utilizzarlo anche come nas :)
Poi comunque ho visto realizzate delle integrazioni niente male....
davidecesare
22-01-2013, 22:26
si problemi in altezza non ne ho.
Il problema è la limitata compatibilità con la asrock.
Ho letto che molti non si possono montare per via di alcuni componenti montati sul retro del socket, e quindi il bracket non si può mettere.
Altri invece sbattevano contro il dissi dei mosfet, altri ostruiscono lo slot pci per il discorso che il socket è decentrato.....
eh eh, onestamente non è un case piccolissimo, ma a me serviva un case che potesse ospitare almeno 4 hard disk.
Devo utilizzarlo anche come nas :)
Poi comunque ho visto realizzate delle integrazioni niente male....
questo ci va di sicuro ce lho io montato su z77
zero infinity shiva
http://i.imgur.com/l3wGU3bl.jpg (http://imgur.com/l3wGU3b)
alto 130..uno spettacolo
dinamite2
22-01-2013, 22:43
si lo avevo visto proprio oggi sul tuo shiva...
Monta però ventola da 90 vero?
comunque adesso vedo di documentarmi il piu possibile su qualche altro buon dissipatore compatibile.
ho visto comunque che qualcuno ha montato pure il thermalright axp-140, che è uguale a quello che avete postato prima, ma di dimensioni piu generose :D
solo che io ne vorrei uno a torre in stile noctua d14
http://i48.tinypic.com/2r2vpe1.jpg
http://i50.tinypic.com/24dfwxc.jpg
maxmax80
22-01-2013, 22:47
Volendo rimanere in tema di dissi low profile, secondo voi, il cooler master vortex plus è valido? La sua altezza, con ventola da 92x25mm, è di 84mm. Nel sughetto potrebbe entrarci? Magari con ventola da 15mm (ma poi esistono da 15 o da 20mm da 92x92?):
Costo sui 25 euro.
io ce l' ho sulla B75ma del pc della mia ragazza..:D
che dire..tiene il celeron G540 perfettamente a bada:
attualmente sta a 28° con la ventola in dotazione tenuta al 25% per renderla inudibile..
ottimo prodotto che con il suo bel dissipatore di buffer è adatto ad i processori con TDP 35/65watt ;)
Luca0.2b
23-01-2013, 01:41
Come dissipatori di recente è anche uscito questo da SilverStone:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=368&area=en
http://cdn2.specialtech.co.uk/spshop/files/detail1/silverstone/nt06pro.jpg
Sembrerebbe particolarmente adatto ai "sughi" ma costicchia :(
io ce l' ho sulla B75ma del pc della mia ragazza..:D
che dire..tiene il celeron G540 perfettamente a bada:
attualmente sta a 28° con la ventola in dotazione tenuta al 25% per renderla inudibile..
ottimo prodotto che con il suo bel dissipatore di buffer è adatto ad i processori con TDP 35/65watt ;)
Il celeron g530 su asrock h61 in antec isk300 (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30910308&postcount=6) (quello in prima pagina dove, inizialmente, ci tenevo e7300 e nvidia gt220) con scythe kozuti e pasta termica arctic silver 5, in uso office, sta a 11 gradi (9 gradi il secondo core)...:eek:
Caz ma in quella stanza non li accendete i riscaldamenti?
Non oso immaginare il freddo che ci sarà! :rolleyes:
Il celeron g530 su asrock h61 in antec isk300 (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30910308&postcount=6) (quello in prima pagina dove, inizialmente, ci tenevo e7300 e nvidia gt220) con scythe kozuti e pasta termica arctic silver 5, in uso office, sta a 11 gradi (9 gradi il secondo core)...:eek:
Il G530 imho se ci appoggi su un ezzo di carta stagnola come dissy va ugualmente bene :asd:
pierpaolo9600
23-01-2013, 10:18
Nuovi aggiornamenti dal mio sistema con amd a-10
-Sistema in idle con utorrent acceso e ventola a 2300 rpm (inudibile di giorno ma la notte con silenzio assoluto si sente appena a due metri, ovviamente mi ha fatto dormire senza il minimo problema ma non è inudibile)
-In daily use, ovvero navigazioni, piattaforma trading, utorrent, un po di photoshop, con al ventola a 2300 rpm, temperature comprese tra 34-39 gradi
-Full con prime 95 e ventola che varia da 4000 a 4300 (fastidiosa ma non in gaming, anche se si sente uguale...) le temperature salgono a 65 gradi dopo 1, massimo 2 minuti di stress test e non superano la soglia dei 66 gradi
-In gaming le temperature si fermano a 58-59 gradi
Edit: Stavo pensando di acquistare uno scythe big shuriken versione 2 (35 euro) con ventola akasa apache da 120 mm e 25mm (non inporta l'altezza) cosi facendo penso di stare abbondantemente sotto i 57-58 gradi in full ed avere un sistema più silenzioso. Poi se un giorno acquisterò il wesena itx4 utilizzerò la ventola dello scythe da 12mm se non dovesse entrarci l'akasa apache
Edit2: Se faccio uscire il mobiletto dove è riposto il pc le temperature in idle vanno a 25-26 gradi (con pagine internet aperte, utorrent e programmini di poco conto) con temperatura ambientale di 20 gradi
Ragazzi mi indicate una mobo MICRO-Atx che acquistereste al momento per un 2500k? Attenti, vi prendo sulla parola ;-)
pierpaolo9600
23-01-2013, 10:40
Ragazzi mi indicate una mobo mini-itx che acquistereste al momento per un 2500k? Attenti, vi prendo sulla parola ;-)
Non sono in grado di consigliarti ma penso che dovresti specificare l'utilizzo e se vuoi fare oc.
Se hai un 2500k presumo che lo utilizzi in gaming e voglia farci anche oc
dinamite2
23-01-2013, 10:53
quindi dovresti prendere una mobo con chipset z77 o z68.
Non è che poi ci siano tantissimi modelli.
Io ho preso la asrock z77e-itx per via del rapporto prezzo/prestazioni, ma onestamente (ancora mi deve arrivare) un pò me ne sono pentito.
Se potevo cambiarla, credo che avrei preso la asus p8z77-i deluxe, solo ed esclusivamente per il layout diverso e piu comodo rispetto a quasi tutte le altre mini itx.
lupennino
23-01-2013, 10:54
quindi dovresti prendere una mobo con chipset z77 o z68.
Non è che poi ci siano tantissimi modelli.
Io ho preso la asrock z77e-itx per via del rapporto prezzo/prestazioni, ma onestamente (ancora mi deve arrivare) un pò me ne sono pentito.
Se potevo cambiarla, credo che avrei preso la asus p8z77-i deluxe, solo ed esclusivamente per il layout diverso e piu comodo rispetto a quasi tutte le altre mini itx.
Come mai?
Ragazzi mi indicate una mobo mini-itx che acquistereste al momento per un 2500k? Attenti, vi prendo sulla parola ;-)
io personalmente punterei ad una scheda madre con chipset z77 per questi motivi:
- possibilità di leggero oc della cpu (visto che prendi una versione k)
- supporto al pci-ex 16x versione 3.0
quindi punterei a queste:
ASROCK (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77E-ITX/)
ASUS (http://www.asus.com/Motherboard/P8Z77I_DELUXE/)
GIGABYTE (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4337#ov)
ZOTAC (http://www.zotacusa.com/zotac-z77-itx-wifi-z77itx-a-e.html)
tra queste valuta poi le caratteristiche che offrono e segli quale prendere...
considera anche il prezzo!!!
EDIT: quando l'ho presa io, la Z68 era l'unico chipset che permettesse un minimo di oc!!
perdonatemi ma sbaglio sempre a chiamarle..non sò mai come diamine chiamarle...ad alcune parti le chiama mini-itx ad altre mini-atx...
a me serve una MICRO-atx
il mio dubbio è proprio su quale chipset puntare, non sò proprio regolarmi altrimenti restringerei di molto il campo di scelta.
Ad esempio avevo visto questa (giusto per farvi capire delle dimensioni che ho bisogno) http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/MAXIMUS_IV_GENEZ/#specifications
ma giustamente se si riesce a spendere meno ben venga.
Vorrei farci gaming e fotoritocco perlopiù, ed è per questo che ho puntato alle micro e non alle mini perchè mi hanno detto che sarebbero state un collo di bottigla per eventuale OC (associato a GPU gtx660)
perdonatemi ma sbaglio sempre a chiamarle..non sò mai come diamine chiamarle...ad alcune parti le chiama mini-itx ad altre mini-atx...
a me serve una MICRO-atx
il mio dubbio è proprio su quale chipset puntare, non sò proprio regolarmi altrimenti restringerei di molto il campo di scelta.
Ad esempio avevo visto questa (giusto per farvi capire delle dimensioni che ho bisogno) http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/MAXIMUS_IV_GENEZ/#specifications
ma giustamente se si riesce a spendere meno ben venga.
Vorrei farci gaming e fotoritocco perlopiù, ed è per questo che ho puntato alle micro e non alle mini perchè mi hanno detto che sarebbero state un collo di bottigla per eventuale OC (associato a GPU gtx660)
mini-atx o micro-atx sono la stessa cosa!
LINK AD IMMAGINE PER CAPIRE MEGLIO (http://images.ncix.com/forumimages/5D8EC056-4106-4E7D-AAD8305FB49D2CE4.jpg)
mini-atx o micro-atx sono la stessa cosa!
LINK AD IMMAGINE PER CAPIRE MEGLIO (http://images.ncix.com/forumimages/5D8EC056-4106-4E7D-AAD8305FB49D2CE4.jpg)
eh no eh...una MICRO-atx non riesco ad infilarla in un eventuale Silverstone SG06 :D
proprio per questo andrò su un case tipo SG07 o Thermaltake Armor A30 per avere anche maggiore spazio di gestione interna
PS: in ogni caso prendete tutto ciò che dico come ignorante in materia, sai chiaro ;)
perdonatemi ma sbaglio sempre a chiamarle..non sò mai come diamine chiamarle...ad alcune parti le chiama mini-itx ad altre mini-atx...
a me serve una MICRO-atx
il mio dubbio è proprio su quale chipset puntare, non sò proprio regolarmi altrimenti restringerei di molto il campo di scelta.
Ad esempio avevo visto questa (giusto per farvi capire delle dimensioni che ho bisogno) http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/MAXIMUS_IV_GENEZ/#specifications
ma giustamente se si riesce a spendere meno ben venga.
Vorrei farci gaming e fotoritocco perlopiù, ed è per questo che ho puntato alle micro e non alle mini perchè mi hanno detto che sarebbero state un collo di bottigla per eventuale OC (associato a GPU gtx660)
NON esiste mini-ATX, il formato si chiama mini-ITX (17x17cm).
La geneZ è micro-ATX (l'ho usata, gran bella scheda ;) )
eh no eh...una MICRO-atx non riesco ad infilarla in un eventuale Silverstone SG06 :D
proprio per questo andrò su un case tipo SG07 o Thermaltake Armor A30 per avere anche maggiore spazio di gestione interna
PS: in ogni caso prendete tutto ciò che dico come ignorante in materia, sai chiaro ;)
infatti nel case silverstone sugo sg-06 (così come nel sg-05, sg-07, sg-08) ci vanno solo le ITX!!!
come ti dicevo micro-atx o mini-atx è la stessa cosa..... (molti le schede madri le chiamano in un modo o nell'altro, ma alla fine sono la stessa cosa)!!
controlla bene, ma è come ti dico io!!!
fioriniflavio
23-01-2013, 11:25
a me serve una MICRO-atx
Ad ogni modo se ti serve Micro ATX, qui sei OT :)
infatti nel case silverstone sugo sg-06 (così come nel sg-05, sg-07, sg-08) ci vanno solo le ITX!!!
come ti dicevo micro-atx o mini-atx è la stessa cosa..... (molti le schede madri le chiamano in un modo o nell'altro, ma alla fine sono la stessa cosa)!!
controlla bene, ma è come ti dico io!!!
ottima spiegazione, forse avrò finalmente capito :D
quindi assodato che a me serve m-Atx su cosa mi consigliate di andare?
ottima spiegazione, forse avrò finalmente capito :D
quindi assodato che a me serve m-Atx su cosa mi consigliate di andare?
quindi cambi anche il case... non prendi il sg-06!?!?!
ti ricapitolo giusto per fare più chiarezza:
1 - S-ATX / ATX / STANDARD-ATX --> sono le normali schede madri, le più grandi!!
2 - M-ATX / MICRO-ATX / MINI-ATX --> sono le schede madri leggermente più corte (hanno quindi meno slot di espansione pci, pci-ex ecc ecc)
3 - M-ITX / MICRO-ITX / MINI-ITX / ITX --> sono le schede madri di cui si parla in questo trehad... diciamo quelli con 1 solo slot di espansione pci o pci-ex
4 - 5 - NANO -ITX / PICO-ITX --> sono formati ancora più piccoli ma cmq non espandibili, hanno cpu integrata via, amd, o altro e nessuno slot di espansione....
spero di essere stato chiaro ora!!!
davidecesare
23-01-2013, 11:47
ottima spiegazione, forse avrò finalmente capito :D
quindi assodato che a me serve m-Atx su cosa mi consigliate di andare?
dai raffome...sei antico per un micro...:D ...troppo facile
da gestire,montare,maneggiare...non cè gusto.....:sofico:
guidodimarzio
23-01-2013, 12:01
Sto per mandare in assistenza la scheda Zotac h67Itx, ma essendo scaduta la garanzia italiana, Zotac chiede il pagamento di 25,85 sterline per accettare l'RMA, oltre al fatto che dovrei spedire in Inghilterra; viene anche paventato il pericolo che la scheda sia bruciata o danneggiata ovvero la garanzia sia scaduta (siamo comunque entro i due anni da loro indicati).
Qualcuno di Voi ci ha già provato? Può valere la pena?
maxmax80
23-01-2013, 12:03
Il celeron g530 su asrock h61 in antec isk300 (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30910308&postcount=6) (quello in prima pagina dove, inizialmente, ci tenevo e7300 e nvidia gt220) con scythe kozuti e pasta termica arctic silver 5, in uso office, sta a 11 gradi (9 gradi il secondo core)...:eek:
solo 11 gradi?
ma l' hai messo nel freezer il case?
permettimi, posso dirti che non ho mai sentito che un processore dissipato ad aria stia a questa temperatura così bassa?
io sapevo che ad aria al di sotto della TAMB è impossibile che il procio ci vada..
a meno che non usi ventole a velocità elevate come nei server aziendali,
ma non mi sembra il caso dei progettini presenti su queste pagine..
davidecesare
23-01-2013, 12:05
Sto per mandare in assistenza la scheda Zotac h67Itx, ma essendo scaduta la garanzia italiana, Zotac chiede il pagamento di 25,85 sterline per accettare l'RMA, oltre al fatto che dovrei spedire in Inghilterra; viene anche paventato il pericolo che la scheda sia bruciata o danneggiata ovvero la garanzia sia scaduta (siamo comunque entro i due anni da loro indicati).
Qualcuno di Voi ci ha già provato? Può valere la pena?
se vuoi fare beneficenza.......:D e poi avrai sempre una zotac....
e comunque te la guarderebbero ai raggi x trovando magari
un unico pin del socket mezzo bruciato :D testato
lupennino
23-01-2013, 12:21
se vuoi fare beneficenza.......:D e poi avrai sempre una zotac....
e comunque te la guarderebbero ai raggi x trovando magari
un unico pin del socket mezzo bruciato :D testato
non nominate la zotaaaaaaaaaaac :mad: :mad: :mad: :mad:
dinamite2
23-01-2013, 12:50
Come mai?
solo per la disposizione centrata del socket che ha la asus e la evga.
Con le altre il socket è troppo vicino allo slot della vga e preclude il montaggio di diversi dissipatori.
Per il resto ho avuto tante asrock recenti e mi sono sempre trovato bene con i loro bios.
solo 11 gradi?
ma l' hai messo nel freezer il case?
permettimi, posso dirti che non ho mai sentito che un processore dissipato ad aria stia a questa temperatura così bassa?
io sapevo che ad aria al di sotto della TAMB è impossibile che il procio ci vada..
a meno che non usi ventole a velocità elevate come nei server aziendali,
ma non mi sembra il caso dei progettini presenti su queste pagine..
diciamo che dove abita il Gida la tamb in questi giorni sarà stata -10°, considerate che il sistema è certamente nella sua itxfarm e che la notte non sa mai se son lupi o orsi che gli stanno mordendo alla porta :asd:
davidecesare
23-01-2013, 13:08
diciamo che dove abita il Gida la tamb in questi giorni sarà stata -10°, considerate che il sistema è certamente nella sua itxfarm e che la notte non sa mai se son lupi o orsi che gli stanno mordendo alla porta :asd:
potrebbe sporgergli qualche zotac da rosicchiare.....
lupennino
23-01-2013, 13:11
potrebbe sporgergli qualche zotac da rosicchiare.....
:asd:
quindi cambi anche il case... non prendi il sg-06!?!?!
ti ricapitolo giusto per fare più chiarezza:
1 - S-ATX / ATX / STANDARD-ATX --> sono le normali schede madri, le più grandi!!
2 - M-ATX / MICRO-ATX / MINI-ATX --> sono le schede madri leggermente più corte (hanno quindi meno slot di espansione pci, pci-ex ecc ecc)
3 - M-ITX / MICRO-ITX / MINI-ITX / ITX --> sono le schede madri di cui si parla in questo trehad... diciamo quelli con 1 solo slot di espansione pci o pci-ex
4 - 5 - NANO -ITX / PICO-ITX --> sono formati ancora più piccoli ma cmq non espandibili, hanno cpu integrata via, amd, o altro e nessuno slot di espansione....
spero di essere stato chiaro ora!!!
Gentilissimo e perfetto!!!! ;)
dai raffome...sei antico per un micro...:D ...troppo facile
da gestire,montare,maneggiare...non cè gusto.....:sofico:
si ma è anche da tener conto che sarei alle "prime armi" per metterci mano!
io vorrei farmi un m-Itx, ma chiedendo anche qui sul forum me lo hanno sconsigliato per gaming...quindi la risposta sorge spontanea...PERCHE'???? io se posso averlo, preserisco farlo il più piccolo possibile per problemi di spazio in casa (ifatti ero partito da silverstone SG06 di tulipanz), ma poi mi hanno messo un sacco di interrogativi in testa....quindiho bisogno di vostri suggerimenti su come strutturarlo e su quale chipset puntare
Se possibile quindi, preferirei di gran lunga m-ITX così guadagno spazio, confido in voi ;)
potrebbe sporgergli qualche zotac da rosicchiare.....
Le Zotac le ho usate per i topi, quando arrivano alla ROM cominciano a creder di esser gatti e si mangiano l'un l'altro... :sofico:
davidecesare
23-01-2013, 13:17
Gentilissimo e perfetto!!!! ;)
si ma è anche da tener conto che sarei alle "prime armi" per metterci mano!
io vorrei farmi un m-Itx, ma chiedendo anche qui sul forum me lo hanno sconsigliato per gaming...quindi la risposta sorge spontanea...PERCHE'???? io se posso averlo, preserisco farlo il più piccolo possibile per problemi di spazio in casa (ifatti ero partito da silverstone SG06 di tulipanz), ma poi mi hanno messo un sacco di interrogativi in testa....quindiho bisogno di vostri suggerimenti su come strutturarlo e su quale chipset puntare
Se possibile quindi, preferirei di gran lunga m-ITX così guadagno spazio, confido in voi ;)
con mitx ci puoi far tutto quel che vuoi..certo se giochi una
bella VGA...come case un sugo moderno vedi prima pagina...
la soddisfazione è unaltra....via quei bagaglioni....:)
solo MINIFULMINI.....:yeah:
chipset? z77 con VGA oltre 7000
davidecesare
23-01-2013, 13:18
Le Zotac le ho usate per i topi, quando arrivano alla ROM cominciano a creder di esser gatti e si mangiano l'un l'altro... :sofico:
troppo forte :) :) :) ..ma dove le trovera' ste battute....:oink:
Come ti dicevo prima, io lo configurerei così:
- Mobo asrock con chipset z77
- Cpu prenderei i5 3570k costa uguale a i5 2500k, ma è un ivy bridge
- Ram 2x4 oppure 2x8 1600 o qualcosa in più
- case prenderei il silverstone sg-07 o sg-08.... È penso che modificandolo leggerissimamente, si recuperano i 5mm per farci stare la ati 6990
- scheda video la 6990 o comunque non andrei sotto una 6970 o 570 per il semplice fatto che poi non sarebbe più un pc per game!!
- alimentatore compreso con il case
- ssd hai il tuo
- dissipatore io con il Samuel 17 più ventola noctua mi trovo da dio!!!
Questa è una soluzione sommaria, poi, una volta deciso, vediamo come fare per trovare i pezzi a buon prezzo!!
con mitx ci puoi far tutto quel che vuoi..certo se giochi una
bella VGA...come case un sugo moderno vedi prima pagina...
la soddisfazione è unaltra....via quei bagaglioni....:)
solo MINIFULMINI.....:yeah:
chipset? z77 con VGA oltre 7000
ora come ora punterò su una nvidia gtx660, vedrò di dare un'occhiata alle mobo suggerite da Art83 ;)
La 6990 da 12" la mette tra le compatibili, praticamente la limitazione del m-itx è data solo dalla impossibilità del Crossfire/SLI
Come ti dicevo prima, io lo configurerei così:
- Mobo asrock con chipset z77
- Cpu prenderei i5 3570k costa uguale a i5 2500k, ma è un ivy bridge
- Ram 2x4 oppure 2x8 1600 o qualcosa in più
- case prenderei il silverstone sg-07 o sg-08.... È penso che modificandolo leggerissimamente, si recuperano i 5mm per farci stare la ati 6990
- scheda video la 6990 o comunque non andrei sotto una 6970 o 570 per il semplice fatto che poi non sarebbe più un pc per game!!
- alimentatore compreso con il case
- ssd hai il tuo
- dissipatore io con il Samuel 17 più ventola noctua mi trovo da dio!!!
Questa è una soluzione sommaria, poi, una volta deciso, vediamo come fare per trovare i pezzi a buon prezzo!!
ottimo spunto da cui partire, grazie infinite.
Per la mobo ho letto qui: http://www.anandtech.com/show/6516/z77-mitx-roundup-five-of-the-best-msi-zotac-asrock-evga-and-asus/26
dopo aver visto tutti quei bei numeri credo che al 99% prendo la asus (che vada a quel paese il prezzo!!!!!!!)
vediamo un pò come procede....non riesco a decidermi per il case!!!! :muro: (non ho più la 6990, ad un'offerta vicino alle 400euro non ho saputo dire di no!!!!!) quindi vediamo su quale case riesco a decidermi.... :D
ottimo spunto da cui partire, grazie infinite.
Per la mobo ho letto qui: http://www.anandtech.com/show/6516/z77-mitx-roundup-five-of-the-best-msi-zotac-asrock-evga-and-asus/26
dopo aver visto tutti quei bei numeri credo che al 99% prendo la asus (che vada a quel paese il prezzo!!!!!!!)
vediamo un pò come procede....non riesco a decidermi per il case!!!! :muro: (non ho più la 6990, ad un'offerta vicino alle 400euro non ho saputo dire di no!!!!!) quindi vediamo su quale case riesco a decidermi.... :D
anche a me piaceva il silverstone sg-06, solo che poi avevo un alimentatore da 450watt.... e non mi andava giù questa cosa.... metti che poi non bastava, dovevo rinunciare a qualcosa... ecco perchè mi sono buttato sul sg-07 (all'epoca non c'era l'sg-08, altrimenti avrei preso quello)!!
valuta questa cosa!! dato che poi in futuro, non si cambia alimentatore dato che è in formato particolare!!!
pierpaolo9600
23-01-2013, 14:30
Penso che molti di voi avranno visto le foto del mio pc montato nel "cassetto" della scrivania estraibile... oggi sono rimasto stupefatto...
Generalmente il pc sta "nel cassetto" mentre quando devo utilizzare qualche porta usb lo estraggo, guarda caso oggi l'ho estratto per giocare... T massima in gaming 44 gradi... mah... c'è qualcosa che non va cosi ho proseguito con i test.
Ecco i dati.
Pc nel cassetto:
Full:65-68 gradi
Idle: 30 gradi
Daily: 35-40
Pc estratto:
Full: 53-54, si ben 12-14 gradi in meno!
Idle: 25 gradi
Daily: 28-36
Il daily non è attendibile dato che può esserci il giorno che uso photoshop e vari programmi ed il giorno che uso solo internet, però ho cercato di fare test alla stessa maniera.
Ah stavo dimenticando la cosa importante... in full con il pc nel cassetto la ventola gira a 4300 rpm mentre, sempre in full, con il pc estratto la ventola gira a 3300 rpm, quindi ben 1000 rpm che si traducono in inudibilità in gaming e non leggero fastido che a volte può essere più di leggere della soluzione con la ventola che gira a 4300 rpm.
La temperatura ambientale è di 20 gradi.
Ho deciso di non acquistare alcun dissipatore dato che se lo stresso al massimo (in gaming) mi arriva a 45, con qualche gioco più pesante al massimo a 46-7; Ma acquisterò una ventola migliore di quella stock da 25mm e non 15 ed in più una ventola da 140x140x25 da montare in estrazione, fatta girare a regimi di inudibilità.
Cosi facendo dovrei ridurre di qualche grado le temperature e rendere il pc realmente inudibile.
Ma con 42-45 gradi in gaming il pc non penserà di stare in siberia:D
Da oggi amo i pc aperti!
A breve wattometro e vediamo se è fattibile la soluzione dual graphics sapphire 6670
anche a me piaceva il silverstone sg-06, solo che poi avevo un alimentatore da 450watt.... e non mi andava giù questa cosa.... metti che poi non bastava, dovevo rinunciare a qualcosa... ecco perchè mi sono buttato sul sg-07 (all'epoca non c'era l'sg-08, altrimenti avrei preso quello)!!
valuta questa cosa!! dato che poi in futuro, non si cambia alimentatore dato che è in formato particolare!!!
Ahahahaah amico mio, ma tu mi fai arrivare a 1000euro e non posso permettermelo! Ho trovato il sg08 quasj a 200euro :mc:
davidecesare
23-01-2013, 14:34
Da oggi amo i pc aperti!
A breve wattometro e vediamo se è fattibile la soluzione dual graphics sapphire 6670
...--e metti una ventola al cassetto....:) :)
TulipanZ
23-01-2013, 14:41
anche a me piaceva il silverstone sg-06, solo che poi avevo un alimentatore da 450watt.... e non mi andava giù questa cosa.... metti che poi non bastava, dovevo rinunciare a qualcosa... ecco perchè mi sono buttato sul sg-07 (all'epoca non c'era l'sg-08, altrimenti avrei preso quello)!!
valuta questa cosa!! dato che poi in futuro, non si cambia alimentatore dato che è in formato particolare!!!
Fidati che basta. Nel mio sugo06 tenevo un 2600k leggermente occato + una 6870 toxic già occata di fabbrica + 1 hd da 3.5 + 1 ssd + 2 hd da 2.5 e non è mai successo niente. Giocavo a bf3 con i dettagli al Max in full hd e temp accettabili.
pierpaolo9600
23-01-2013, 14:47
...--e metti una ventola al cassetto....:) :)
La ventola da 140x140 va nel cassetto:)
diciamo che dove abita il Gida la tamb in questi giorni sarà stata -10°, considerate che il sistema è certamente nella sua itxfarm e che la notte non sa mai se son lupi o orsi che gli stanno mordendo alla porta :asd:
Diciamo che a -10 non ci siamo ancora arrivati...anche se stiam sulla strada buona!
Guarda gli orsi li ho visti solo allo zoo ma qui son le volpi a farla da padrona... addirittura un pò di tempo fa ne ho messo sotto una pure con l'auto!
A parte gli scherzi son rimasto stupito anche io della bassa temperatura del celeron...la tamb nella stanza del pc può essere sui 17-18 gradi anche se i muri son di pietra e son spessi tipo 70 centimetri con soffito a volta (la casa è molto antica)!
Pensa che la tamb in quella stanza è rimasta sui 18-20 anche questa estate quando fuori dava 40 gradi! Praticamente i vari daikin ci fanno un baffo...
Comunque c'è anche da dire che l'antec è ben strutturato...infatti, oltre alla ventola del kozuti, di fianco alla cpu, ci sono le due ventole da 8 cm che espellono l'aria lateralmente...
Poi c'è da dire che uso quel pc solo per office e web (no gioco, no film, no video)...
Poi, in ultima analisi, potrebbe essere anche una cpu uscita con qualche difetto...:D!
guidodimarzio
23-01-2013, 14:56
Ovviamente, lo avete già visto tutti l'articolo sul Bitfenix ...
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3505/bitfenix-prodigy-case-per-un-desktop-trasportabile_index.html
Quali sono le ventole da 8 cm più silenziose che conoscete?
nessuno mi sa rispondere?
Grazie
guidodimarzio
23-01-2013, 15:01
Diciamo che a -10 non ci siamo ancora arrivati...anche se stiam sulla strada buona!
Guarda gli orsi li ho visti solo allo zoo ma qui son le volpi a farla da padrona... addirittura un pò di tempo fa ne ho messo sotto una pure con l'auto!
A parte gli scherzi son rimasto stupito anche io della bassa temperatura del celeron...la tamb nella stanza del pc può essere sui 17-18 gradi anche se i muri son di pietra e son spessi tipo 70 centimetri con soffito a volta (la casa è molto antica)!
Pensa che la tamb in quella stanza è rimasta sui 18-20 anche questa estate quando fuori dava 40 gradi! Praticamente i vari daikin ci fanno un baffo...
Comunque c'è anche da dire che l'antec è ben strutturato...infatti di fianco alla cpu (ricordo che c'è la venola del kozuti che spinge aria in giù) ci sono le due ventole da 8 cm che espellono l'aria lateralmente...
Poi c'è da dire che uso quel pc solo per office e web (no gioco, no film, no video)...
Poi, in ultima analisi, potrebbe essere anche una cpu uscita con qualche difetto...:D!
Ma se nella stanza ci sono 18 gradi, o butti acqua fredda sul processore (e non mi sembra il caso) oppure non potrai mai avere quella temperatura.
pierpaolo9600
23-01-2013, 15:01
nessuno mi sa rispondere?
Grazie
Dipende dall'utilizzo, ci sono ventole inudibili ma che generano davvero poco volume, ci sono ventole con meno pressione e più volume, sempre inudibili... ma più adatte a case e non dissipatori.
Guarda noiseblocker
nessuno mi sa rispondere?
Grazie
noiseblocker,noctua,coolink...
Ovviamente, lo avete già visto tutti l'articolo sul Bitfenix ...
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3505/bitfenix-prodigy-case-per-un-desktop-trasportabile_index.html
veramente bello, anzi se fosse stato leggermente diverso sarebbe stato perfetto!!
diverso nel senso che lo avrei preferito più stretto, senza la possibilità di installare tutte quelle periferiche (hdd da 3,5).
quindi eliminando quello, sarebbe rimasto con la base quasi quadrata, ma bello alto!
spero di essermi spiegato!!!
guidodimarzio
23-01-2013, 15:04
nessuno mi sa rispondere?
Grazie
Io mi trovo molto bene con le Arctic cooling da 80 TC; sono termocontrollate con un sensore. Esistono anche PWM, ma se le usi in estrazione da un case puoi tranquillamente posizionare il sensore vicino alle zone più calde e lasciar fare alla ventola.
Voglio metterle in immissione per creare pressione positiva, grazie mille a tutti.
lupennino
23-01-2013, 15:07
Ovviamente, lo avete già visto tutti l'articolo sul Bitfenix ...
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3505/bitfenix-prodigy-case-per-un-desktop-trasportabile_index.html
essi :D
me lo sono comprato un mesetto fa :D
predator_85
23-01-2013, 15:43
OT: ragazzi ha chiuso un negozio di informatica aveva i prezzi piu bassi di tutti etrurianet mi dispiace... forse i prezzi troppo bassi non rendevano all azienda
ragazzi che ne dite di questa configurazione finale?
Silverstone SST-SG06BB-450 +alim ----- 136euro
Prolimatech Samuel 17 ----- 56euro
Scythe slim 120mmx12 ----- 8euro
Ram 8gb 1600 ----- 44euro
mobo: asus p8z77-i deluxe 175euro
i5 3570k ----- 244euro
masterizzatore dvd slim ----- 25euro
SSD samsung 830 125GB mio
HDD 750 GB barracuda 7200 mio
VGA nvidia gtx660 mio
totale 688 euro :eek:
che ne dite? qualcosa migliorabile? l'alimentatore mi regge tutto?
davidecesare
23-01-2013, 16:30
,
Poi, in ultima analisi, potrebbe essere anche una cpu uscita con qualche difetto...:D!
forse qualche difetto ai sensori della mobo:D
ragazzi che ne dite di questa configurazione finale?
Silverstone SST-SG06BB-450 +alim ----- 136euro
Prolimatech Samuel 17 ----- 56euro
Scythe slim 120mmx12 ----- 8euro
Ram 8gb 1600 ----- 44euro
mobo: asus p8z77-i deluxe 175euro
i5 3570k ----- 244euro
masterizzatore dvd slim ----- 25euro
SSD samsung 830 125GB mio
HDD 750 GB barracuda 7200 mio
VGA nvidia gtx660 mio
totale 688 euro :eek:
che ne dite? qualcosa migliorabile? l'alimentatore mi regge tutto?
migliorabile sulla spesa? direi che la asus è troppo cara e
la asrock non ha di meno :D
L'alimentatore regge abbondantemente, non dimenticare un cavo slimline per il masterizzatore.
pierpaolo9600
23-01-2013, 16:51
ragazzi che ne dite di questa configurazione finale?
Silverstone SST-SG06BB-450 +alim ----- 136euro
Prolimatech Samuel 17 ----- 56euro
Scythe slim 120mmx12 ----- 8euro
Ram 8gb 1600 ----- 44euro
mobo: asus p8z77-i deluxe 175euro
i5 3570k ----- 244euro
masterizzatore dvd slim ----- 25euro
SSD samsung 830 125GB mio
HDD 750 GB barracuda 7200 mio
VGA nvidia gtx660 mio
totale 688 euro :eek:
che ne dite? qualcosa migliorabile? l'alimentatore mi regge tutto?
Può andare bene ma i prezzi sono alti!
Il processore si trova a 180 euro, le ram 8 gb 1600 mhz... con quei soldi acquisti delle 1866 cas 9.
La scheda madre si trova a 160 euro spedita, il dissipatore... se cerchi si trova a meno ma non ne vale la pena perchè ci rimetti di spese di spedizione.
Ovviamente sono tutti negozi italiani dove ho già ordinato.
Con dei piccoli accorgimenti arrivi a 600 euro netti a parità di prodotti
forse qualche difetto ai sensori della mobo:D
Può essere...
Ma se nella stanza ci sono 18 gradi, o butti acqua fredda sul processore (e non mi sembra il caso) oppure non potrai mai avere quella temperatura.
Più che altro ogni tanto ci butto giù un bel barilotto da 5 litri di Heineken...
A parte gli scherzi tra stasera e domani faccio qualche test e posto i risultati!
OT: qui nevica...
Luca0.2b
23-01-2013, 17:00
Penso che molti di voi avranno visto le foto del mio pc montato nel "cassetto" della scrivania estraibile... oggi sono rimasto stupefatto...
Generalmente il pc sta "nel cassetto" mentre quando devo utilizzare qualche porta usb lo estraggo, guarda caso oggi l'ho estratto per giocare... T massima in gaming 44 gradi... mah... c'è qualcosa che non va cosi ho proseguito con i test.
Ecco i dati.
Pc nel cassetto:
Full:65-68 gradi
Idle: 30 gradi
Daily: 35-40
Pc estratto:
Full: 53-54, si ben 12-14 gradi in meno!
Idle: 25 gradi
Daily: 28-36
Il daily non è attendibile dato che può esserci il giorno che uso photoshop e vari programmi ed il giorno che uso solo internet, però ho cercato di fare test alla stessa maniera.
Ah stavo dimenticando la cosa importante... in full con il pc nel cassetto la ventola gira a 4300 rpm mentre, sempre in full, con il pc estratto la ventola gira a 3300 rpm, quindi ben 1000 rpm che si traducono in inudibilità in gaming e non leggero fastido che a volte può essere più di leggere della soluzione con la ventola che gira a 4300 rpm.
La temperatura ambientale è di 20 gradi.
Ho deciso di non acquistare alcun dissipatore dato che se lo stresso al massimo (in gaming) mi arriva a 45, con qualche gioco più pesante al massimo a 46-7; Ma acquisterò una ventola migliore di quella stock da 25mm e non 15 ed in più una ventola da 140x140x25 da montare in estrazione, fatta girare a regimi di inudibilità.
Cosi facendo dovrei ridurre di qualche grado le temperature e rendere il pc realmente inudibile.
Ma con 42-45 gradi in gaming il pc non penserà di stare in siberia:D
Da oggi amo i pc aperti!
A breve wattometro e vediamo se è fattibile la soluzione dual graphics sapphire 6670
:eek: Puoi confermare queste fantastiche temperature toccando il dissi della Cpu con un dito?
Magari poi mi dai una controllata alla zona VRM giusto che ci sei... :D
elevation1
23-01-2013, 17:02
ragazzi ma qualche mini case per l'e350m1 dell'asrock? ne cercavo qualcuno con il telecomando ma ho capito che questi telecomandi sono penosi... qualcuno che avete provato... io ho l'antec isk 110 e va perfettamente ma volevo spendere la metà... diciamo max 50euro con ali stile notebook... 4gb di ram e sono indeciso se mettere un ssd da 64gb o un hd standard da 320 o 500gb da 2,5"... altrimenti vado di msi dc-100 e compro sodimm e hard disk... che dite? utilizzo riproduttore file multimediali con xbmc... certo che telecomandi mce non se ne trovano più??? possibile che nessuna motherboard ha il sensore a infrarossi per il telecomando? se ne deve collegare per forza uno esterno usb???
davidecesare
23-01-2013, 17:09
ragazzi ma qualche mini case per l'e350m1 dell'asrock? ne cercavo qualcuno con il telecomando ma ho capito che questi telecomandi sono penosi... qualcuno che avete provato... io ho l'antec isk 110 e va perfettamente ma volevo spendere la metà... diciamo max 50euro con ali stile notebook... 4gb di ram e sono indeciso se mettere un ssd da 64gb o un hd standard da 320 o 500gb da 2,5"... altrimenti vado di msi dc-100 e compro sodimm e hard disk... che dite? utilizzo riproduttore file multimediali con xbmc... certo che telecomandi mce non se ne trovano più??? possibile che nessuna motherboard ha il sensore a infrarossi per il telecomando? se ne deve collegare per forza uno esterno usb???
c'è una mod con dispositivo antec....si estrapola il sensore e si fissa sul case aprendo un piccolo foro.....ti interessa?
elevation1
23-01-2013, 17:11
beh sul case che già ho si... ma volevo spendere poco e senza unità ottica... anche che supporti un solo hd da 2,5"... c'è qualcosa di decente sotto le 50euro?
dinamite2
23-01-2013, 17:15
ragazzi che ne dite di questa configurazione finale?
Silverstone SST-SG06BB-450 +alim ----- 136euro
Prolimatech Samuel 17 ----- 56euro
Scythe slim 120mmx12 ----- 8euro
Ram 8gb 1600 ----- 44euro
mobo: asus p8z77-i deluxe 175euro
i5 3570k ----- 244euro
masterizzatore dvd slim ----- 25euro
SSD samsung 830 125GB mio
HDD 750 GB barracuda 7200 mio
VGA nvidia gtx660 mio
totale 688 euro :eek:
che ne dite? qualcosa migliorabile? l'alimentatore mi regge tutto?
mi sembrano prezzi piuttosto cari.
Diciamo che rivolgendoti a negozi affidabili e non ai primi che escono su trovaprezzi potresti risparmiare un bel pò
Tipo la cpu io l'ho presa su amazon.it a 205 euro spedita (subito).
Prova a cercare meglio.
Questa è la mia spesa fatta negli ultimi 3 giorni, da quando ho chiesto consiglio qui sabato scorso....:cry:
-Case bitfenix prodygy 69,90 euro
-Alimentatore corsair cx430M 45 euro
-Scheda madre asrock z77e-itx 122 euro
-Cpu intel I5-3570k 205 euro
-Ram samsung ddr3 1600 59 euro
-ssd samsung 840 120gb 85 euro
-hard disk seagate 3tb 117 euro
-dissipatore corsair h100i 105 euro
-Ventole corsair varie 30 euro
----------------------------------------------
TOTALE 838 EURO :muro: :muro: :muro:
A cui devo aggiungere 30 euro di spedizioni (ho preso in diversi negozi)
davidecesare
23-01-2013, 17:16
beh sul case che già ho si... ma volevo spendere poco e senza unità ottica... anche che supporti un solo hd da 2,5"... c'è qualcosa di decente sotto le 50euro?
http://www.lc-power.de/index.php?id=195&L=1
sui 40....bellillo...
Questa è la mia spesa fatta negli ultimi 3 giorni, da quando ho chiesto consiglio qui sabato scorso....:cry:
Prima di entrare in questo topic dovrebbero far apparire un messaggio di alert: se ci tenete al Vs portafogli chiudete la pagina :asd:
dinamite2
23-01-2013, 17:24
Prima di entrare in questo topic dovrebbero far apparire un messaggio di alert: se ci tenete al Vs portafogli chiudete la pagina :asd:
no ma infatti hai ragione.
Ti giuro, sabato scorso ho esordito qui chiedendo consigli, e in 2 giorni ho ordinato tutto.
Proprio poco fà ho concluso l'ordine del dissipatore, spendendo altri 105 euro.....
Però pensandoci bene, quasi 1000 euro sono davvero tanti, e ancora mi mancano vga e almeno un altro hard disk da 3tb :(
per i prezzi vorrà dire che vi romperò in PM (i miei ho fatto una tirata generale da ebay compresi di spedizione) :D
l'unica cosa che appunto ora mi lascia in dubbio è sulla scheda madre: asrock o asus? perlopiù vorrei un parere tecnico sulla posizione del socket e del dissipatore che verrà montato sopra, dite che potrebbe dare qualche noia a livello di spazio ram, alimentatore, ventole o altro?
ASUS (http://www.asus.com/Motherboard/P8Z77I_DELUXE/)
ASROCK (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77E-ITX/)
davidecesare
23-01-2013, 17:32
per i prezzi vorrà dire che vi romperò in PM (i miei ho fatto una tirata generale da ebay compresi di spedizione) :D
l'unica cosa che appunto ora mi lascia in dubbio è sulla scheda madre: asrock o asus? perlopiù vorrei un parere tecnico sulla posizione del socket e del dissipatore che verrà montato sopra, dite che potrebbe dare qualche noia a livello di spazio ram, alimentatore, ventole o altro?
ASUS (http://www.asus.com/Motherboard/P8Z77I_DELUXE/)
ASROCK (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77E-ITX/)
asus ha un socket centrale che crea pochi problemi alla vga
asrock è decentrato quindi devi usare un dissi adatto....
samuel Prolimatec è adatto
dinamite2
23-01-2013, 17:35
con l'asus puoi montare qualunque dissipatore, persino un noctua d14, con la asrock no, hai piu limiti.
Per il resto, la asrock è ottima se parliamo di prestazioni pure.
Ti rilinko una recensione di diverse schede mini itx xhe potrà schiarirti le idee. :)
http://i48.tinypic.com/10zuu8o.jpg
http://www.anandtech.com/show/6516/z77-mitx-roundup-five-of-the-best-msi-zotac-asrock-evga-and-asus
asus ha un socket centrale che crea pochi problemi alla vga
asrock è decentrato quindi devi usare un dissi adatto....
samuel Prolimatec è adatto
Però la asrock ha l'm-sata che potrebbe in futuro essere utile!!! Penso...!
Prima di entrare in questo topic dovrebbero far apparire un messaggio di alert: se ci tenete al Vs portafogli chiudete la pagina :asd:
:D
...cut
$ting€r (http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=111-IB-E692-KR)
-fix€d
:D :D
davidecesare
23-01-2013, 17:38
edit
no ma infatti hai ragione.
Ti giuro, sabato scorso ho esordito qui chiedendo consigli, e in 2 giorni ho ordinato tutto.
Proprio poco fà ho concluso l'ordine del dissipatore, spendendo altri 105 euro.....
Però pensandoci bene, quasi 1000 euro sono davvero tanti, e ancora mi mancano vga e almeno un altro hard disk da 3tb :(
Che ca...iser di dissy hai preso per spendere 105€ :eek: :eek:
dinamite2
23-01-2013, 17:41
Che ca...iser di dissy hai preso per spendere 105€ :eek: :eek:
per essere precisi 113 mettendoci anche le spedizioni....
Alla fine dato che mi piace giocare con l'OC volevo un dissipatore abbastanza prestante, e dato che con la asrock non posso montare i vari noctua d14,silver arrow,prolimatech e compagnia bella, ho preso un AIO corsair h100I.
Diciamo che oltre le buone prestazione del dissipatore, mi piace che la zona intorno al socket resta pulita, e il fatto che adesso in questo nuovo modello corsair permette di controllare le ventole tramite software :)
con l'asus puoi montare qualunque dissipatore, persino un noctua d14, con la asrock no, hai piu limiti.
Per il resto, la asrock è ottima se parliamo di prestazioni pure.
Ti rilinko una recensione di diverse schede mini itx xhe potrà schiarirti le idee. :)
http://i48.tinypic.com/10zuu8o.jpg
http://www.anandtech.com/show/6516/z77-mitx-roundup-five-of-the-best-msi-zotac-asrock-evga-and-asus
è appunto su quella recensione che avevo scelto la asus :D
come dissipatore prenderò il samuel 17 da voi già consigliato, essendo validissimo, ma da come dite non avrò quindi problemi con entrambe le schede.
PS: una cosa che mi è sembrata di capire è che tramite le antenne wireless di queste mobo, si può creare una sorta di access point da utilizzare con i dispositivi wireless nella stanza...
la asus mi è sembrato di capire che ce l'ha...la asrock pure??? questa cosa non mi dispiacerebbe per aumentare la portata wireless in tutto il resto della casa, nel pc entro con la lan e distribuisco il segnale con le antenne in uscita ;)
per essere precisi 113 mettendoci anche le spedizioni....
Alla fine dato che mi piace giocare con l'OC volevo un dissipatore abbastanza prestante, e dato che con la asrock non posso montare i vari noctua d14,silver arrow,prolimatech e compagnia bella, ho preso un AIO corsair h100I.
Diciamo che oltre le buone prestazione del dissipatore, mi piace che la zona intorno al socket resta pulita, e il fatto che adesso in questo nuovo modello corsair permette di controllare le ventole tramite software :)
Ah ecco, hai preso un prodigy, o col cavolo che quel bestione entrava in un case mitx "normale" :)
dinamite2
23-01-2013, 17:49
Ah ecco, hai preso un prodigy, o col cavolo che quel bestione entrava in un case mitx "normale" :)
;)
lo so' forse per voi, quello che sto costruendo non è un vero itx.
Ho visto realizzazioni che stanno nel taschino di una giacca che sono bellissime.
Ma ho esigenza di usarlo anche come nas, e quindi mi serviva un case che potesse montare almeno 4 hard disk da 3,5".
Poi mi piace esteticamente e quindi la scelta è caduta sul bitfenix.
A dire il vero ci stava anche qualche lian-li che mi piaceva... :D
pierpaolo9600
23-01-2013, 17:57
Altre fantastiche novità.
Ho acquistato un wattmeter e.....
Dopo 10 minuti di prime95 i watt si sono assestati a 126-7 con picchi di 132 massimo 135 watt.
La cosa stupenda è che ho acquistato una ventola 140x140 messa all'interna del cassetto che butta aria fredda sulla mobo lato ram-pico e le temperature...
Cpu in full 51-2 gradi, abbassata di altri 2 gradi.
Mentre la temperatura del sistema si ferma a 32 gradi!:eek:
In idle il sistema consuma sotto i 30 watt, circa 27 con anche la ventola da 140x140 che gira a 750 rpm (inudibile a 50 cm).
Faccio qualche test in gaming e vedremo se acquistare la 6670 o meno.
;)
lo so' forse per voi, quello che sto costruendo non è un vero itx.
Ho visto realizzazioni che stanno nel taschino di una giacca che sono bellissime.
Ma ho esigenza di usarlo anche come nas, e quindi mi serviva un case che potesse montare almeno 4 hard disk da 3,5".
Poi mi piace esteticamente e quindi la scelta è caduta sul bitfenix.
A dire il vero ci stava anche qualche lian-li che mi piaceva... :D
Il bitfenix a dire il vero piace anche a me (in passato ho avuto il LianLi Q08 e il lianli V354 (mATX) nel quale ho fatto entrare di tutto e di più).
Nel V354 ci ho messo uno Xeon E3 (equivalente all'i7-3770), Noctua U9B (ho avuto anche il d14 ed omho è un eccellente dissy data la differenza di dimensioni), 4hd da 3,5 + ssd, HD6870, controller raid hw e controller di rete; anche lì facendo 2 conti ero a tipo 1600€ di materiale :)
Il problema è che se fai come me e compri le cose un pò alla volta, quando poi tiri le somme e vedi che cosa hai in circa 25-30cm^3 sbianchi da solo per il totale :stordita:
Se non mi fossi trasferito avrei anche ultimato il mio case homemade ottimizzato per i flussi d'aria & Co, il problema è che il lavoro mi assorbe al 100% in questi mesi frenetici.
davidecesare
23-01-2013, 18:23
Altre fantastiche novità.
Ho acquistato un wattmeter e.....
Dopo 10 minuti di prime95 i watt si sono assestati a 126-7 con picchi di 132 massimo 135 watt.
La cosa stupenda è che ho acquistato una ventola 140x140 messa all'interna del cassetto che butta aria fredda sulla mobo lato ram-pico e le temperature...
Cpu in full 51-2 gradi, abbassata di altri 2 gradi.
Mentre la temperatura del sistema si ferma a 32 gradi!:eek:
In idle il sistema consuma sotto i 30 watt, circa 27 con anche la ventola da 140x140 che gira a 750 rpm (inudibile a 50 cm).
Faccio qualche test in gaming e vedremo se acquistare la 6670 o meno.
son tanti comincia a pensare al downvolt :D
Lol, neanche a farlo apposta, vado sulla home di HWU e vedo che hanno recensito il prodigy: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3505/bitfenix-prodigy-case-per-un-desktop-trasportabile_index.html :D
pierpaolo9600
23-01-2013, 18:36
son tanti comincia a pensare al downvolt :D
Nel gaming si assesta circa a 115 watt, con momenti a 99-103 e picchi velocissimi a 120-24. La scheda consuma 42 in gaming... starei a 160 massimo... mah mah... con queste temperature che ho secondo me si potrebbe fare anche senza downvolt. Considera che il pico è freddo, appena tiepido e che ci sta comunque un efficienza da parte del brick che dovrebbe essere intorno al 93%... 124 watt al brick sono 115 watt al pico... +42 di 6670 sono 157 di picco e circa 145 medi...
Certo se sarà.... tra un po... ho abbassato di circa 4-5 gradi la temperatura con la ventola da 140 ed il pc posizionato all'intenro
davidecesare
23-01-2013, 18:59
Nel gaming si assesta circa a 115 watt, con momenti a 99-103 e picchi velocissimi a 120-24. La scheda consuma 42 in gaming... starei a 160 massimo... mah mah... con queste temperature che ho secondo me si potrebbe fare anche senza downvolt. Considera che il pico è freddo, appena tiepido e che ci sta comunque un efficienza da parte del brick che dovrebbe essere intorno al 93%... 124 watt al brick sono 115 watt al pico... +42 di 6670 sono 157 di picco e circa 145 medi...
Certo se sarà.... tra un po... ho abbassato di circa 4-5 gradi la temperatura con la ventola da 140 ed il pc posizionato all'intenro
è un buon risultato...calcola inoltre che se ben settato la
VGA potrebbe aiutare sul lavoro e far consumare meno la cpu ma...
visto che sei un valido esploratore...:) prova ad abbassare il
vcore dalla mobo...se è settato a 1.45 puoi provare ad
abbassarlo gradatamente e ripetere il test....
quando si è cosi' alti.........è come la pressione del sangue.....
poi capita :D :)
pierpaolo9600
23-01-2013, 19:35
è un buon risultato...calcola inoltre che se ben settato la
VGA potrebbe aiutare sul lavoro e far consumare meno la cpu ma...
visto che sei un valido esploratore...:) prova ad abbassare il
vcore dalla mobo...se è settato a 1.45 puoi provare ad
abbassarlo gradatamente e ripetere il test....
quando si è cosi' alti.........è come la pressione del sangue.....
poi capita :D :)
Avevo un problema nel gioco... tant'è che mi crashava sempre... l'ho reinstallato ed ora mi da valori compresi tra 90 e 105 (in gaming) quindi con il pico+ 6670 posso farcela!
Domani provo ad installare dirt 3 a cui gioco e vedo se i valori sono gli stessi, dovessero essere gli stessi mi sa che l'acquisto di questa sapphire 6670 diventa più imminente del previsto
davidecesare
23-01-2013, 20:05
Avevo un problema nel gioco... tant'è che mi crashava sempre... l'ho reinstallato ed ora mi da valori compresi tra 90 e 105 (in gaming) quindi con il pico+ 6670 posso farcela!
Domani provo ad installare dirt 3 a cui gioco e vedo se i valori sono gli stessi, dovessero essere gli stessi mi sa che l'acquisto di questa sapphire 6670 diventa più imminente del previsto
infatti
http://i.imgur.com/XDOG6yM.png (http://imgur.com/XDOG6yM)
TulipanZ
23-01-2013, 20:21
ragazzi che ne dite di questa configurazione finale?
Silverstone SST-SG06BB-450 +alim ----- 136euro
Prolimatech Samuel 17 ----- 56euro
Scythe slim 120mmx12 ----- 8euro
Ram 8gb 1600 ----- 44euro
mobo: asus p8z77-i deluxe 175euro
i5 3570k ----- 244euro
masterizzatore dvd slim ----- 25euro
SSD samsung 830 125GB mio
HDD 750 GB barracuda 7200 mio
VGA nvidia gtx660 mio
totale 688 euro :eek:
che ne dite? qualcosa migliorabile? l'alimentatore mi regge tutto?
Direi che è perfetta.... Prova a cercare qualche prezzo in Germania. Prova su geizhals o idealo. Puoi risparmiare diversi soldi e magari trovare uno store che ha quasi tutto.
Direi che è perfetta.... Prova a cercare qualche prezzo in Germania. Prova su geizhals o idealo. Puoi risparmiare diversi soldi e magari trovare uno store che ha quasi tutto.
eh si, ora mi resta da trovare lo shop che vuole i miei dindin
quello che vi avevo chiesto, dato che alcuni di voi hanno già queste mobo ASUS-ASROCK:
PS: una cosa che mi è sembrata di capire è che tramite le antenne wireless di queste mobo, si può creare una sorta di access point da utilizzare con i dispositivi wireless nella stanza e dintorni...
la asus mi è sembrato di capire che ce l'ha...la asrock pure??? questa cosa non mi dispiacerebbe per aumentare la portata wireless in tutto il resto della casa, nel pc entro con il cavo lan che arriva dal router tramite 4stanze e distribuisco il segnale con le antenne in uscita della mobo
mi date conferma sia fattibile con entrambe? così vedo di decidere a parità di caratteristiche dove "buttare" i soldi :fagiano:
maxmax80
23-01-2013, 21:17
Ma se nella stanza ci sono 18 gradi, o butti acqua fredda sul processore (e non mi sembra il caso) oppure non potrai mai avere quella temperatura.
forse qualche difetto ai sensori della mobo:D
probabile che sarà un problema con i sensori andati..(o magari un aggiornamento bios sistema le cose..)
nemmeno a liquido si potrebbe stare ad una temp così bassa, altrimenti vorrebbe dire che o intel ha creato il "processore inerte" (per giunta economicissimo!)
o vuol dire che il piccolo kozuti ha prestazioni da azoto liquido!!:p
fioriniflavio
23-01-2013, 21:39
eh si, ora mi resta da trovare lo shop che vuole i miei dindin
quello che vi avevo chiesto, dato che alcuni di voi hanno già queste mobo ASUS-ASROCK:
PS: una cosa che mi è sembrata di capire è che tramite le antenne wireless di queste mobo, si può creare una sorta di access point da utilizzare con i dispositivi wireless nella stanza e dintorni...
la asus mi è sembrato di capire che ce l'ha...la asrock pure??? questa cosa non mi dispiacerebbe per aumentare la portata wireless in tutto il resto della casa, nel pc entro con il cavo lan che arriva dal router tramite 4stanze e distribuisco il segnale con le antenne in uscita della mobo
mi date conferma sia fattibile con entrambe? così vedo di decidere a parità di caratteristiche dove "buttare" i soldi :fagiano:
Tutte le schede wifi hanno questa funzione, è sufficiente usare il software connectify ;-)
probabile che sarà un problema con i sensori andati..(o magari un aggiornamento bios sistema le cose..)
nemmeno a liquido si potrebbe stare ad una temp così bassa, altrimenti vorrebbe dire che o intel ha creato il "processore inerte" (per giunta economicissimo!)
o vuol dire che il piccolo kozuti ha prestazioni da azoto liquido!!:p
Domani faccio qualche test e vi posto le temperature...
Tutte le schede wifi hanno questa funzione, è sufficiente usare il software connectify ;-)
grazie mille anche a te, finora non ho mai messo mano su queste ;)
ankilozzozzus
23-01-2013, 22:19
Buonasera a tutti, dubbio sull'acquisto del case: partire forte, guardando al futuro, con un SST-SG05B-USB3.0 (300w), 120€ spedito, o accontentarsi di uno chieftec fi-02BC** (200w) 60€ e migliorare con il passar del tempo?
conf. AMD: A10-5700+FM2a75m-ITX
o
conf. INTEL: i3-3220+ASRock B75M-ITX+7750 LP(*)+SCBSK-2100
+Ram 8 GB+ SSD Samsung 840+ hd 3,5" 500gb
*altra vga non LP in caso di sg05
** possibile che non esista un case simile al chieftec, ma con le usb3 (che non sia lo streacom f7c), sarei disposto anche a mettere il 3,5" in box.
davidecesare
23-01-2013, 22:44
Buonasera a tutti, dubbio sull'acquisto del case: partire forte, guardando al futuro, con un SST-SG05B-USB3.0 (300w), 120€ spedito, o accontentarsi di uno chieftec fi-02BC** (200w) 60€ e migliorare con il passar del tempo?
conf. AMD: A10-5700+FM2a75m-ITX
o
conf. INTEL: i3-3220+ASRock B75M-ITX+7750 LP(*)+SCBSK-2100
+Ram 8 GB+ SSD Samsung 840+ hd 3,5" 500gb
*altra vga non LP in caso di sg05
** possibile che non esista un case simile al chieftec, ma con le usb3 (che non sia lo streacom f7c), sarei disposto anche a mettere il 3,5" in box.
dipende se vuoi come priorita' game sugo poi vga no lp
in tutti gli altri casi il chief:D
fioriniflavio
24-01-2013, 06:32
Buonasera a tutti, dubbio sull'acquisto del case: partire forte, guardando al futuro, con un SST-SG05B-USB3.0 (300w), 120€ spedito, o accontentarsi di uno chieftec fi-02BC** (200w) 60€ e migliorare con il passar del tempo?
conf. AMD: A10-5700+FM2a75m-ITX
o
conf. INTEL: i3-3220+ASRock B75M-ITX+7750 LP(*)+SCBSK-2100
+Ram 8 GB+ SSD Samsung 840+ hd 3,5" 500gb
*altra vga non LP in caso di sg05
** possibile che non esista un case simile al chieftec, ma con le usb3 (che non sia lo streacom f7c), sarei disposto anche a mettere il 3,5" in box.
Potresti valutare anche il lian li q12:con la prima configurazione non avresti problemi, con la seconda dovresti fare un po di modding (chiedi a torrent). Unico problema il disco da 3,5... Io sono bene o male nella tua stessa situazione, ma con una configurazione più da htpc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.