PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

Bestio
17-11-2015, 17:51
Ma li faranno dei cavi alimentazione per alimentatore modulare un po più corti?
Ci saranno 10cm dal connettore mobo all'ali, mezzo metro di cavo. :muro:

http://i.imgur.com/VP3HMyq.jpg

BadBoy80
18-11-2015, 09:18
Ma li faranno dei cavi alimentazione per alimentatore modulare un po più corti?
Ci saranno 10cm dal connettore mobo all'ali, mezzo metro di cavo. :muro:


Anche tu xò, potevi metterci un alimentatore SFX-L su quel case... decisamente guadagnavi spazio!

Bestio
18-11-2015, 15:04
Li fa Silverstone, non so se sono compatibili con tutti gli ali o soli con i suoi però

Il case è pure un Silverstone (sg13)
Temo che per l'EVGA non vadano bene.

http://www.tomshw.it/data/thumbs/0/3/8/4/evga-supernova-g2-650w-02-0f4666f7f015df33bedb5b473076980e8.jpg
http://www.silverstonetek.com/images/products/pp05/PP05-001.jpg


Anche tu xò, potevi metterci un alimentatore SFX-L su quel case... decisamente guadagnavi spazio!

Eh hai ragione, ma non mi fido molto degli alimentatori SFX, anche quelli di decenti ne fa solo Silverstone... :stordita:
Meno male che abbiamo messo l'SSD M.2, non c'è rimasto più nemmeno lo spazio per un SSD da 2,5''! :asd:

BadBoy80
18-11-2015, 16:42
credo nn si possano usare x via della spaccatura (voluta dal produttore) sul connettore 24 pin.

Bestio
18-11-2015, 18:22
credo nn si possano usare x via della spaccatura (voluta dal produttore) sul connettore 24 pin.

Esatto, che tra l'altro sull'EVGA sono 28 pin (18+10).

http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/EVGAG2550/DSC_0140_S.jpg

BadBoy80
18-11-2015, 19:39
Unica soluzione: diventare Super Cablatore di secondo livello!! :asd: :asd:

conan_75
18-11-2015, 19:53
Se hai manualità li accorci a quanto vuoi.

BadBoy80
18-11-2015, 20:22
Ma pigiando forte non ci stanno? soffocano troppo? (a mali estremi, estremi rimedi!)

conan_75
18-11-2015, 23:00
Ok, mi sono rifatto il MIff :cool:

Isk 110 (recupero)

MB Asrock Z170 Fatal1ty itx

I5 6500

Dissipatore Noctua NH-L9i (recupero)

Corsair Vengeance LPX 3000 2x4gb

SSD Samsung Pro 128gb + Seagate Spinpoint 2Tb (recupero)

Picopsu xt160w + ali 150w.


Ogni componente l'ho scelto con molta cura per un mio progetto...

Il pc è pronto ed operativo.

Diciamo che l'unica pecca è stata il fatto che, a differenza della generazione ivy bridge, la gpu 530 integrata nei nuovi skylake non è overcloccabile se non con le cpu K.
Quindi mi sono dovuto accontentare dei 1050mhz originali.
Tenetelo presente per i vostri eventuali progetti.

La ram invece ha fatto la differenza; avendo circa 50gb/s la 530 lavora decisamente bene, molto meglio della mia vecchia 4000.
Ora grazie ai 4 core logici e alla nuova gpu riesco a riprodurre filmati 1080p60 con madvr impostato in modo assolutamente dignitoso e SVP4 al massimo della qualità, mettendo in catena pure Reclock, Ffdshow, Avisynth e chi più ne ha più ne metta.
Ho un 30/50% di cpu utilizzata e circa un 80% di gpu durante le riproduzioni video.
H265 gli può elaborare indistintamente in hw o sw. Li elabora sbadigliando.

La cpu i5 6500 è sotto ogni aspetto un processore eccellente: riesce a fare tutto ciò consumando e scaldando pochissimo.
Con la patch per skylake inclusa in win 10 th2 credo che l'efficienza sia ulteriormente migliorata.
In idle siamo sui sui 19/21W, tenendo presente la mainboard da overclock con sezione di alimentazione a 8 fasi, overclock e overvolt della ram, Wifi e bluetooth esterni ed il disco meccanico che per qualche motivo non riesco a mandare in standby.
Inoltre ho adesso un alimentatore esterno e pico sovradimensionati...non mi aspettavo un rendimento del genere!
Con l'uso di cui sopra ho appena 50W totali alla presa di consumo!!
Praticamente consuma appena più del mio precedente i3 con un carico di lavoro immensamente superiore.
Non ho nemmeno downvoltato come mi ero prefisso (ho testato un -100mv che levava un 5/7W di picco) perchè non ne vale la pena.
Inutile dire che lo raffreddo con uno sbadiglio: Noctua NL9i con riduttore di giri e ventola piantata a 800rpm; sotto torture test raggiunge i 1100rpm contenendo la temperatura a 60°.
Nella visione filmati, con un bel carico di lavoro, stiamo sotto i 50°.
Idle, internet, word siamo sui 30° con 20° di T ambiente, un delta di appena 10°...
Ho fatto, casualmente mentre impostavo la rampa della ventola, un tentativo di fanless che in idle era quasi totale; in full accendeva la ventola circa 15 secondi ogni 30.
Con un bel dissipatore a torre e un downclock/downvolt non vedo impossibile un discorso fanless.

La mainboard, forse troppo costosa ma completissima, alla fine la sfrutto solo per l'overclock ram; in futuro, spero breve, utilizzerò la hdmi 2.0 ed il connettore M.2.
Peccato per il mancato overclock gpu; con 1300mhz avrei potuto avere un margine più interessante.
Ho disabilitato la wifi integrata perchè la sua antennina è un po' scarsina.

La ram va come previsto: 3066mhz Cas 15; senza di questa banda massiccia avrei avuto sicuramente drop frames.

Per il resto ora non mi resta che affinarlo...

-MiStO-
19-11-2015, 08:12
bella build conan_75 :)

ciao a tutti, ritorno su questi lidi alla ricerca di consigli!
stavo pensando ad un upgrade del sistemino in firma: puntavo nuova cpu mobo e ram mantenendo tutto il resto, vga in primis di cui sono ampiamente soddisfatto come prestazioni

il punto è che l'unico grosso problema della mia 7950 è il rumore sotto carico, le ventole frullano veramente tanto...
chi mi da qualche idea per silenziare per bene questa vga, sapendo che sta dentro un bel sg05 (eventualmente valuto acquisto del nuovo sg13 per guadagnare qualche cm prezioso)?
pensavo a qualhe dissi aftermarket o un aio da piazzarci sopra...
oppure a questo punto è meglio passare a soluzioni più recenti e meno "calorose"?
grazie mille!

mrwinch
19-11-2015, 11:31
massimo della qualità, mettendo in catena pure Reclock, Ffdshow, Avisynth e chi più ne ha più ne metta.

Non per farmi i fatti tuoi, ma cosa ti obbliga ad usare ancora queste soluzioni, in particolare reclock?

-MiStO-
19-11-2015, 13:59
Come dissi aftermarket ho trovato l'Artctic Accelero Xtreme IV, ma è troppo lungo e non ti ci sta nel SG05 :(

Forse ho trovato uno che può andarti bene, il Deepcool Dracula 7970, ma visto quanto costa (se lo trovi) conviene cambiare vga o metterci un AIO.

intanto grazie della risposta :)
mah sto vedendo che per un dissi aftermarket decente spendo cmq un'ottantina di euro + eventualmente il cambio di case(sg13) per guadagnare lo spazio necessario...a questo punto ci viene fuori quasi una vga nuova paragonabile(amd 380 o nvidia 960 sarebbero le pari fascia vero?)
ci penso un po...

BadBoy80
19-11-2015, 16:38
Esistono schede madri con processore saldato che supportino gli m.2? stavo guardando in giro ma nn ho trovato nulla :stordita:
Volevo farmi tipo un NUC...

-MiStO-
20-11-2015, 07:15
Ti carico al scimmia con una R9 380x appena sfornata :D

eh vista si...tentazione forte, ma onestamente sembra l'unica scheda midrange per cui varrebbe la pena cambiare

Eddie666
21-11-2015, 09:39
Ragazzi qualcuno sa dove poter recuperare questo cavetto per il mio pico senza stare a svenarsi con costi di spedizione assurdi (dato l'esiguo costo del cavetto in sé)

http://www.solo-entertainment.de/images/bilder/ebay/bilder/150_ext.jpg

ertortuga
21-11-2015, 11:04
Il pc è pronto ed operativo.

Diciamo che l'unica pecca è stata il fatto che, a differenza della generazione ivy bridge, la gpu 530 integrata nei nuovi skylake non è overcloccabile se non con le cpu K.
Quindi mi sono dovuto accontentare dei 1050mhz originali.
Tenetelo presente per i vostri eventuali progetti.

La ram invece ha fatto la differenza; avendo circa 50gb/s la 530 lavora decisamente bene, molto meglio della mia vecchia 4000.
Ora grazie ai 4 core logici e alla nuova gpu riesco a riprodurre filmati 1080p60 con madvr impostato in modo assolutamente dignitoso e SVP4 al massimo della qualità, mettendo in catena pure Reclock, Ffdshow, Avisynth e chi più ne ha più ne metta.
Ho un 30/50% di cpu utilizzata e circa un 80% di gpu durante le riproduzioni video.
H265 gli può elaborare indistintamente in hw o sw. Li elabora sbadigliando.

La cpu i5 6500 è sotto ogni aspetto un processore eccellente: riesce a fare tutto ciò consumando e scaldando pochissimo.
Con la patch per skylake inclusa in win 10 th2 credo che l'efficienza sia ulteriormente migliorata.
In idle siamo sui sui 19/21W, tenendo presente la mainboard da overclock con sezione di alimentazione a 8 fasi, overclock e overvolt della ram, Wifi e bluetooth esterni ed il disco meccanico che per qualche motivo non riesco a mandare in standby.
Inoltre ho adesso un alimentatore esterno e pico sovradimensionati...non mi aspettavo un rendimento del genere!
Con l'uso di cui sopra ho appena 50W totali alla presa di consumo!!
Praticamente consuma appena più del mio precedente i3 con un carico di lavoro immensamente superiore.
Non ho nemmeno downvoltato come mi ero prefisso (ho testato un -100mv che levava un 5/7W di picco) perchè non ne vale la pena.
Inutile dire che lo raffreddo con uno sbadiglio: Noctua NL9i con riduttore di giri e ventola piantata a 800rpm; sotto torture test raggiunge i 1100rpm contenendo la temperatura a 60°.
Nella visione filmati, con un bel carico di lavoro, stiamo sotto i 50°.
Idle, internet, word siamo sui 30° con 20° di T ambiente, un delta di appena 10°...
Ho fatto, casualmente mentre impostavo la rampa della ventola, un tentativo di fanless che in idle era quasi totale; in full accendeva la ventola circa 15 secondi ogni 30.
Con un bel dissipatore a torre e un downclock/downvolt non vedo impossibile un discorso fanless.

La mainboard, forse troppo costosa ma completissima, alla fine la sfrutto solo per l'overclock ram; in futuro, spero breve, utilizzerò la hdmi 2.0 ed il connettore M.2.
Peccato per il mancato overclock gpu; con 1300mhz avrei potuto avere un margine più interessante.
Ho disabilitato la wifi integrata perchè la sua antennina è un po' scarsina.

La ram va come previsto: 3066mhz Cas 15; senza di questa banda massiccia avrei avuto sicuramente drop frames.

Per il resto ora non mi resta che affinarlo...

Bel progetto e bella recensione: è sempre un piacere leggere i tuoi post :mano:

- D'Anton -
21-11-2015, 18:26
Mi serve un sistema x86 per uso quotidiano/mkv - H265 player/torrent client con consumi bassissimi e SILENT!!!

Quale mi consigliate, non ci capisco più nulla tra i vari processori e schede madri usciti di recente.

Zenigata
21-11-2015, 20:50
Il pc è pronto ed operativo.
La cpu i5 6500 è sotto ogni aspetto un processore eccellente: riesce a fare tutto ciò consumando e scaldando pochissimo.
[...]
In idle siamo sui sui 19/21W, tenendo presente la mainboard da overclock con sezione di alimentazione a 8 fasi, overclock e overvolt della ram, Wifi e bluetooth esterni ed il disco meccanico che per qualche motivo non riesco a mandare in standby.


Grazie della tua recensione, sarà utile a molte persone. Un paio di domande: a rumorosità come sei messo? Visto che consuma così poco quindi andrebbero bene anche i 90W dell'alimentatore che si trova nella configurazione negli store online italiani?

-MiStO-
23-11-2015, 07:26
Ah ma perchè non ci abbiamo pensato prima?
La soluzione per silenziare la tua 7950 è semplicissima.
Basta smontare la copertura di plastica superiore e quelle orripilanti e fastidiose ventoline e al loro posto metterci 2 ventole da 120mm (se ci stanno se no da 92mm) di buona qualità e silenziose.
Se le prendi PWM e le colleghi allo stesso connettore della scheda video con uno splitter la velocità delle ventole si regola da sola.

ieri ho fatto finalmente qualche test e con estrema sorpresa ho scoperto che la causa di tutto è l'alimentatore, altro che la scheda video!
praticamente in full load, la ventola comincia a far un casino bestiale...
quindi mi sa che procederò alla sostituzione della ventola(tanto ormai la psu è fuori garanzia e spender 150eur per il 600w sfx della silverstone per ora è fuori discussione)
boh meglio così dai, mi sembra meno impegnativo come lavoro alla fine :sofico:

conan_75
23-11-2015, 18:49
Grazie della tua recensione, sarà utile a molte persone. Un paio di domande: a rumorosità come sei messo? Visto che consuma così poco quindi andrebbero bene anche i 90W dell'alimentatore che si trova nella configurazione negli store online italiani?

Si, secondo me regge anche con i 90W. Poi dipende dal numero delle periferiche connesse.
Tieni presente però che il pico del isk110 è in realtà da 80w.

Rumorosità? Talmente bassa che mi da fastidio il solo hd di storage fisico quando è inutilizzato, con il solo rumore di rotolamento.
Per dire parliamo di uno spinpoint M9T che forse è l'unità più silent in commercio...

neve4
24-11-2015, 15:03
Si, secondo me regge anche con i 90W. Poi dipende dal numero delle periferiche connesse.
Tieni presente però che il pico del isk110 è in realtà da 80w.

Rumorosità? Talmente bassa che mi da fastidio il solo hd di storage fisico quando è inutilizzato, con il solo rumore di rotolamento.
Per dire parliamo di uno spinpoint M9T che forse è l'unità più silent in commercio...

Mi intrometto per avere una informazione , se possibile, anche in privato se non rientrasse nelle regole. Mi sono appena iscritto.
Siete a conoscenza di negozi online che su richiesta assemblino dei mini pc simili a quello realizzato da conan75? Cioè che siano in grado di aggiungere l'alimentazione esterna picopsu e assemblare il tutto?

P.s.:
ho provato a mandare un messaggio privato ad uno di questi negozi (scoperto qui su hardwareupgrade, ma non so se posso citarlo) ma purtroppo non mi hanno neanche risposto.
Grazie

Ulisse XXXI
24-11-2015, 15:22
Prova Qmaxtech oltre al acquisto del pc lo assemblano pure pagando l assemblaggio

Se vai sul sito c e la chatbox prova a scrivergli oppure cercalo su FB
Chiedere non costa niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

neve4
24-11-2015, 16:22
Prova Qmaxtech oltre al acquisto del pc lo assemblano pure pagando l assemblaggio

Se vai sul sito c e la chatbox prova a scrivergli oppure cercalo su FB
Chiedere non costa niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie. Provo questo sito.

Kingdemon
24-11-2015, 16:49
Anche ekey se non sbaglio assembla.

NuT
24-11-2015, 17:38
Anche chl, almeno una volta lo facevano.

CHL? Ancora esiste? :asd:

Comunque quasi tutti i rivenditori online di componenti offrono, a pagamento, anche il servizio assemblaggio.

smanet
24-11-2015, 21:49
Anche chl, almeno una volta lo facevano.

CApperi, ci presi la mia prima ASUS con K6-III 450 ... quanti soldi, tra l'altro!

conan_75
24-11-2015, 21:54
Chl, che ricordi...

Per assemblare un pc consiglierei il buon vecchio Tiburcc, io mi ci sono sempre trovato bene. L'ho un po' mollato da quando c'è Amazon.
Non ha i prezzi più bassi ma sicuramente la merce è realmente a magazzino.

Ekey mammamia :rolleyes:
23gg per farmi arrivare un pc, parti mancanti spedite in seguito, ram sostituita perchè non compatibile (bastava aggiornare il bios).
Bocciatissimi, poi io sono uno che quando paga deve avere la spedizione immediata.

memory_man
24-11-2015, 22:16
altrimenti c'è hrw.it
mi pare che li assemblino

neve4
25-11-2015, 11:50
Chl, che ricordi...

Per assemblare un pc consiglierei il buon vecchio Tiburcc, io mi ci sono sempre trovato bene. L'ho un po' mollato da quando c'è Amazon.
Non ha i prezzi più bassi ma sicuramente la merce è realmente a magazzino.

Ekey mammamia :rolleyes:
23gg per farmi arrivare un pc, parti mancanti spedite in seguito, ram sostituita perchè non compatibile (bastava aggiornare il bios).
Bocciatissimi, poi io sono uno che quando paga deve avere la spedizione immediata.

Prima di tutto grazie a conan_75, Ulisse XXXI, Kingdemon,memory_man Bivvoz e gli altri per i consigli.
Per il momento ho inviato una richiesta generica a tao, ekey, bpm e Qmaxtech: "potete assemblare dei mini-pc (case per le schede mini itx) con alimentazione esterna tipo picopsu (che non vedo nel sito)".
Bpm ha risposto che assemblano solo le cose che ci sono sul sito. Tao che forse potrebbero ma che assemblano mega pc etc, insomma "no". Ekey e Qmaxtech invece sono "incoraggianti" anche se non so se hanno capito bene la domanda. Tiburcc ancora non ho messaggiato.
Vi volevo fare una domanda visto che voi siete abituati agli acquisti online, ma se il componente non è presente sul sito e loro magari dicono che lo richiedono ai fornitori, poi il pagamento come avviene. Cioè io quel poco che ho comprato in rete l'ho pagato con paypal seguendo il link dal sito, ma se i componenti non ci sono sul sito ma li richiedono loro e poi mi avvertono, io come pago se non c'è il link sul sito? Spero di essermi spiegato.

dadefive
25-11-2015, 13:27
Prima di tutto grazie a conan_75, Ulisse XXXI, Kingdemon,memory_man Bivvoz e gli altri per i consigli.
Per il momento ho inviato una richiesta generica a tao, ekey, bpm e Qmaxtech: "potete assemblare dei mini-pc (case per le schede mini itx) con alimentazione esterna tipo picopsu (che non vedo nel sito)".
Bpm ha risposto che assemblano solo le cose che ci sono sul sito. Tao che forse potrebbero ma che assemblano mega pc etc, insomma "no". Ekey e Qmaxtech invece sono "incoraggianti" anche se non so se hanno capito bene la domanda. Tiburcc ancora non ho messaggiato.
Vi volevo fare una domanda visto che voi siete abituati agli acquisti online, ma se il componente non è presente sul sito e loro magari dicono che lo richiedono ai fornitori, poi il pagamento come avviene. Cioè io quel poco che ho comprato in rete l'ho pagato con paypal seguendo il link dal sito, ma se i componenti non ci sono sul sito ma li richiedono loro e poi mi avvertono, io come pago se non c'è il link sul sito? Spero di essermi spiegato.

beh, dovrai pagare l'assemblaggio a parte e potrebbero inserire il costo del componente mancante come costo accessorio dell'assemblaggio, però dipende dalle scelte del sito ;)

neve4
25-11-2015, 18:19
beh, dovrai pagare l'assemblaggio a parte e potrebbero inserire il costo del componente mancante come costo accessorio dell'assemblaggio, però dipende dalle scelte del sito ;)

OK grazie. Mi hanno chiesto di mandargli una configurazione per vedere che si può fare. Per il momento rispondo ad ekey perchè ci sono dei prezzi più bassi (tenendo presenti le osservazioni di conan_75 :confused: )
Se mi volete dare qualche consiglio è ben accetto.
Allora questi tre componenti sul sito ci sono di sicuro:
Assemblaggio e Test PC € 24,90
Installazione Sistema Operativo e Drivers (windows 30 giorni) €15,00
CPU Intel Core i5-6500 Skylake 3.2GHz 6MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed € 206,90
Io vorrei rimanere intorno ai 550 tutto compreso:
per la scheda madre ho pensato alla Asus h170i plus d3 che su altri siti sta sui 115 euro, per l'hd inizialmente vorrei prendere un m.2 (60 -120 gb) per stare intorno ai 50 euro (adesso hanno solo il samsung che costa 90). Ram due banchi da 4 gb intorno ai 40-45.
Ora c'è il problema case, alimentazione e dissipazione cpu. Il case più piccolo e meno costoso che hanno è l' Inter-Tech Mini ITX E-3002 Nero con Alimentatore 60W da 40 euro(che pare supporti un alimentatore esterno opzionale fino a 120w) , in questo caso forse non ci sarebbe bisogno di chiedere un picopsu.. che ne pensate?
Per la dissipazione boh.. aiutatemi voi.Sarebbe necessario sostituire quella boxed? per il calore, per il rumore... e con cosa ?

conan_75
25-11-2015, 19:06
Ekey...non devi avere fretta perchè tutto quello che danno per disponibile non lo è, che poi sarebbe anche una pratica commerciale scorretta...

Tralasciando questo dettaglio non andrei su un m2 sata, non vanno confusi con gli m2 pciex.
Qualcosa la risparmi con il classico 840evo da 128gb.

Per il case assicurati che sia ben forellato per evitare cappa di calore e installazione di altre ventole.

Per la cpu devi vedere quanto spazio hai in altezza.

Per il case il problema è il pico...quanto regge?

Kingdemon
25-11-2015, 19:26
Per quanto riguarda ekey io ci compro da anni e non ho mai avuto problemi. Ho sempre ricevuto i pezzi in 4/5 giorni lavorativi e anche quando mi è capitato di fare rma l'assistenza è stata ottima.

Certo amazon è superiore però a volte non trovo alcuni componenti o la differenza di prezzo è elevata.

Una domanda invece per me: sto utilizzando l'htpc in firma con una sola ventola del bitfenix funzionante in quanto la scheda madre ha un solo attacco.. c'è un modo per collegare due ventole allo stesso attacco?
Avevo pensato di utilizzare la linea dell'ali per il floppy ma poi la ventola mi andrebbe sempre al massimo.

conan_75
25-11-2015, 19:38
Per quanto riguarda ekey io ci compro da anni e non ho mai avuto problemi. Ho sempre ricevuto i pezzi in 4/5 giorni lavorativi e anche quando mi è capitato di fare rma l'assistenza è stata ottima.

Certo amazon è superiore però a volte non trovo alcuni componenti o la differenza di prezzo è elevata.

Una domanda invece per me: sto utilizzando l'htpc in firma con una sola ventola del bitfenix funzionante in quanto la scheda madre ha un solo attacco.. c'è un modo per collegare due ventole allo stesso attacco?
Avevo pensato di utilizzare la linea dell'ali per il floppy ma poi la ventola mi andrebbe sempre al massimo.
Hai 3 combinazioni: 5/7/12v

Kingdemon
25-11-2015, 19:44
Hai 3 combinazioni: 5/7/12v

Sulla linea del floppy? Pensavo fosse 12

Kingdemon
25-11-2015, 21:03
Grazie mille ragazzi :)

Uno come il secondo da qualche parte l'ho devo solo trovarlo.. non sapevo il discorso dei 5/7/12V.
Il primo invece non sapevo nemmeno esistesse.. ed invece ho visto che lo vendono su amazon. Primo ordine che faccio lo aggiungo.

BadBoy80
25-11-2015, 22:42
Ragazzi, secondo voi un Thermalright Silver Arrow ITX è superiore a un Corsair H100i? forse l'ho trovato, ma vorrei capire se vale gli 80€ che spenderei... almeno in silenziosità!

BadBoy80
25-11-2015, 23:11
Devo tenere a bada il 4790k che è un fornello! h100i a pieni giri lo si sente troppo...
Ero indeciso tra quello e il Noctua nh-d15s... anche se esteticamente mi piace molto di più il thermalright!

neve4
26-11-2015, 16:56
Ekey...non devi avere fretta perchè tutto quello che danno per disponibile non lo è, che poi sarebbe anche una pratica commerciale scorretta...

Tralasciando questo dettaglio non andrei su un m2 sata, non vanno confusi con gli m2 pciex.
Qualcosa la risparmi con il classico 840evo da 128gb.

Per il case assicurati che sia ben forellato per evitare cappa di calore e installazione di altre ventole.

Per la cpu devi vedere quanto spazio hai in altezza.

Per il case il problema è il pico...quanto regge?

Allora cerco di riordinare le idee. Come configurazione indicativa da proporre al negozio online:
Assemblaggio e Test € 30,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 15,00
CPU Intel Core i5-6500 € 206,90
dissi kozuti € 34.90

scheda madre asus h170i plus d3 € 115 (?)
hd 128 m.2 sata3 € 50-60 (?)
ram 2x4 € 42 (?)

Case Mini-ITX Chieftec IX-03B 90w dai 60 € in su negli shop tedeschi

Sempre che trovino il materiale siamo intorno ai 560 euro (non voglio andare oltre questa cifra)
Adesso sui tuoi suggerimenti : per quanto riguarda l'm.2 sata3 e non pcie(alcuni sandisk e trascend da 128 si trovano intorno ai 55euro) l'ho scelto solo perchè "forse" in quel case c'è lo spazio reale solo per un hd da 2.5. Quindi se in futuro vorrò due hd, uno per il sistema e uno per i dati, posso fare solo così.
Per quanto riguarda il case e la sua alimentazione (senza l'opzione picopsu) allo stato vedo tre alternative:
1)Il chieftec di sopra con ali da 90.. questi norvegesi http://m.finn.no/bap/forsale/ad.html?finnkode=62243936 lo vendono con su l'i5-4690K da
88w ???? e ci mettono sopra un kozuti
2) il tuo antec isk 110 che però al momento costa di più ed esco dal budget
3) gli intertech "sy 500" o 3002 che condividono con altri l'alimentatore integrato che supporta fino a 120 w ( tu hai dei dubbi in merito mi sembra di capire..)
Poi c'è l'opzione picopsu e qui ti faccio una domanda : i picopsu da 120w con adattatore esterno sempre da 120 variano parecchio di prezzo, quello che hai tu è di una marca specifica?

conan_75
26-11-2015, 17:51
Allora cerco di riordinare le idee. Come configurazione indicativa da proporre al negozio online:
Assemblaggio e Test € 30,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 15,00
CPU Intel Core i5-6500 € 206,90
dissi kozuti € 34.90

scheda madre asus h170i plus d3 € 115 (?)
hd 128 m.2 sata3 € 50-60 (?)
ram 2x4 € 42 (?)

Case Mini-ITX Chieftec IX-03B 90w dai 60 € in su negli shop tedeschi

Sempre che trovino il materiale siamo intorno ai 560 euro (non voglio andare oltre questa cifra)
Adesso sui tuoi suggerimenti : per quanto riguarda l'm.2 sata3 e non pcie(alcuni sandisk e trascend da 128 si trovano intorno ai 55euro) l'ho scelto solo perchè "forse" in quel case c'è lo spazio reale solo per un hd da 2.5. Quindi se in futuro vorrò due hd, uno per il sistema e uno per i dati, posso fare solo così.
Per quanto riguarda il case e la sua alimentazione (senza l'opzione picopsu) allo stato vedo tre alternative:
1)Il chieftec di sopra con ali da 90.. questi norvegesi http://m.finn.no/bap/forsale/ad.html?finnkode=62243936 lo vendono con su l'i5-4690K da
88w ???? e ci mettono sopra un kozuti
2) il tuo antec isk 110 che però al momento costa di più ed esco dal budget
3) gli intertech "sy 500" o 3002 che condividono con altri l'alimentatore integrato che supporta fino a 120 w ( tu hai dei dubbi in merito mi sembra di capire..)
Poi c'è l'opzione picopsu e qui ti faccio una domanda : i picopsu da 120w con adattatore esterno sempre da 120 variano parecchio di prezzo, quello che hai tu è di una marca specifica?

Primo appunto sul kozuti: ottimo dissipatore ma con una piccola modifica: levare il ventolino da 80 e mettere su uno slim da 100 (venduto dallo stesso marchio).
Guadagni tantissimo in temperature e rumore.

Per il pico io ho il 160xt più che altro per una questione di rendimento.
Tieni sempre presente che in modalità fanless devi sottrarre un 30% di potenza massima.

Secondo me con 90w REALI ce lo porti tranquillamente il 6500.

neve4
26-11-2015, 18:52
Se posso dire la mia non capisco perchè non te lo assembli da solo.
La prima risposta che mi darei è che non sei in grado, ma leggendo quanto scrivi vedo che due cosette le sai, forse sopravvaluti la difficoltà.

Comunque nel prezzo hai dimenticato il sistema operativo :D


Primo appunto sul kozuti: ottimo dissipatore ma con una piccola modifica: levare il ventolino da 80 e mettere su uno slim da 100 (venduto dallo stesso marchio).
Guadagni tantissimo in temperature e rumore.

Per il pico io ho il 160xt più che altro per una questione di rendimento.
Tieni sempre presente che in modalità fanless devi sottrarre un 30% di potenza massima.

Secondo me con 90w REALI ce lo porti tranquillamente il 6500.

Ho paura di problemi e relative scocciature in caso di cattivo funzionamento dei componenti. Per windows prendo una chiave da pochi euro, se va male metto linux. Grazie dei suggerimenti, ne so un pò di più adesso. Vediamo che dicono loro.
Ciao

gotam
26-11-2015, 22:14
Ho paura di problemi e relative scocciature in caso di cattivo funzionamento dei componenti. Per windows prendo una chiave da pochi euro, se va male metto linux. Grazie dei suggerimenti, ne so un pò di più adesso. Vediamo che dicono loro.
Ciao

Ok allora prendi tutto da amazon (almeno mobo/cpu/ram) e vai tranquillo...se qualcosa non va a meno che tu non abbia spaccato qualcosa prendi gli rimandi tutto e stai sereno...

conan_75
26-11-2015, 23:33
Ho paura di problemi e relative scocciature in caso di cattivo funzionamento dei componenti. Per windows prendo una chiave da pochi euro, se va male metto linux. Grazie dei suggerimenti, ne so un pò di più adesso. Vediamo che dicono loro.
Ciao

Ti dirò che anche io non mi fido più ad acquistare componenti qua e la.
Mi sono capitate più volte parti con problemi e non conoscendo nessuno con pc di ultima generazione non potevo fare le prove per stabilire il componente difettoso.
Alla fine mi rivolgo ad amazon e ciccia. Se qualcosa non va restituisco tutto.
Ho preso una conf b85+i3 4330 che era instabile ed ho fatto il reso.

Ulisse XXXI
27-11-2015, 08:50
Amazon è il migliore sia anche se costano un po di piu pero è una garanzia che se hai problemi puoi fare il reso tranquillamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
28-11-2015, 12:51
Domandona lampo : cosa c'è sul mercato di mini-itx (o meno) che sia fanless , che sia super potente e che non consumi nulla ? ;)


Tapatalk'ed

Ulisse XXXI
28-11-2015, 17:12
Domandona lampo : cosa c'è sul mercato di mini-itx (o meno) che sia fanless , che sia super potente e che non consumi nulla ? ;)


Tapatalk'ed


Asrock N3700 itx


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conan_75
28-11-2015, 17:31
Domandona lampo : cosa c'è sul mercato di mini-itx (o meno) che sia fanless , che sia super potente e che non consumi nulla ? ;)


Tapatalk'ed

Niente, la tua richiesta cozza contro i limiti della scienza umana.

Rumpelstiltskin
28-11-2015, 18:14
;) ulisse ha capito! ;)


Tapatalk'ed

conan_75
28-11-2015, 18:38
;) ulisse ha capito! ;)


Tapatalk'ed

Condividi con noi allora...

Rumpelstiltskin
28-11-2015, 18:49
Asrock N3700 itx


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Condividi con noi allora...

N3700

Ulisse XXXI
28-11-2015, 18:54
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/28/421c170baa484e2eb76ec24be76f2e7a.jpg

Praticamente questa.

X l utilizzo x cui è stata creata uso office e htpc è sufficentemente potente non consuma nulla ed è fanless

Ha ragione Conan un sistema Fanless anche se nn eccessivamente potente ha bisogno di un case abbastanza areato non puoi metterlo ovunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trokji
28-11-2015, 19:07
Io stavo pensando di fare un upgrade prendendo una H170M eco ed un 6400T, ovviamente dovrò cambiare la ram con ddr4, il tutto in un silverstone SG09. Che ne dite? miei dubbi sono in gaming questa motherboard potrà essere troppo scarsa, ed il processore? ho sentito qualcuno ha nominato il 6500, consuma molto di più del 6400T? Inoltre nell'SG09 vorrei rallentare la velocità delle ventole (di default le ventole Silverstone spostano tanta aria ma ho paura che non riducendone la velocità possa essere troppo rumoroso), come potrei fare (non essendoci nel case uno spazio sufficiente per un controller di ventole negli slots da 5 pollici come quello che ho io)

playmake
28-11-2015, 19:10
questa però puoi metterla ovunque... fidati io tenevo il 5350 fanless nel Q5... ora ho il n3150 sempre nel q5. problemi ZERO.

Gierre
28-11-2015, 19:34
Praticamente questa.

X l utilizzo x cui è stata creata uso office e htpc è sufficentemente potente non consuma nulla ed è fanless

Ha ragione Conan un sistema Fanless anche se nn eccessivamente potente ha bisogno di un case abbastanza areato non puoi metterlo ovunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Poco meno potente c'e' anche l'Asrock N3150 DC ... con alimentatore esterno.

conan_75
28-11-2015, 19:50
Io stavo pensando di fare un upgrade prendendo una H170M eco ed un 6400T, ovviamente dovrò cambiare la ram con ddr4, il tutto in un silverstone SG09. Che ne dite? miei dubbi sono in gaming questa motherboard potrà essere troppo scarsa, ed il processore? ho sentito qualcuno ha nominato il 6500, consuma molto di più del 6400T? Inoltre nell'SG09 vorrei rallentare la velocità delle ventole (di default le ventole Silverstone spostano tanta aria ma ho paura che non riducendone la velocità possa essere troppo rumoroso), come potrei fare (non essendoci nel case uno spazio sufficiente per un controller di ventole negli slots da 5 pollici come quello che ho io)

Come mi suggerirono in passato un T resta un T, mentre uno standard può diventare un T all'occorrenza.
Il 6500 è il più bilanciato, sia come T che come standard.

La mainboard non vedo come possa limitarti.
In game conta principalmente la scheda video.

Loutenr1
29-11-2015, 11:05
Ciao ragazzi! Avrei una domandina :D
Attualmente possiedo un sistema + o - gaming basato su phenom x6 1055 e sabertooth 990fx. Il tutto in un phanteks enthoo luxe. Per problemi di spazio, devo ridurre al minimo le dimensioni di case & co. Vorrei tenere processore e ram ovviamente. Mobo va cambiata :cry: e scheda video pure. Fin dove mi posso spingere senza dover rinunciare a giocare bene in 1920?

BadBoy80
29-11-2015, 13:22
Ciao ragazzi! Avrei una domandina :D
Attualmente possiedo un sistema + o - gaming basato su phenom x6 1055 e sabertooth 990fx. Il tutto in un phanteks enthoo luxe. Per problemi di spazio, devo ridurre al minimo le dimensioni di case & co. Vorrei tenere processore e ram ovviamente. Mobo va cambiata :cry: e scheda video pure. Fin dove mi posso spingere senza dover rinunciare a giocare bene in 1920?

Quanto spazio hai a disposizione?

Loutenr1
29-11-2015, 14:00
Dovrei creare una mensolina da attaccare al muro su misura, diciamo 30x30 cm. Altezza anche 50cm. Si può fare qualcosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mario18286
29-11-2015, 14:25
Un silverstone sugo 05 o simili?

Zenigata
29-11-2015, 17:39
Jonsbo U3 dimensioni 371 x 208 x 270 mm
Ci sta una scheda micro-ATX, dissi a torre bello grosso, ali standard e vga lunghe fino a 260mm.



Non è un po' troppo poco aerato il Jonsbo U3?

Merlinx1
29-11-2015, 17:39
ciao, dovrei realizzare una configurazione itx pwr uso multimediale e forse leggero gaming. budget 500/600€. pensavo alla seguente:

amd a10-7870k
asrock fm2a88x-itx
4gbX2 ddr3 2133
samsung 850 evo ssd 250gb
hd 1tb 2,5 sata
case chieftec fi-01b 250watt
radeon r7 250 low profile
masterizzatore bluray slim

così siamo sui 600 circa. che ne pensate? qualcuno ha configurazioni simili?problemi tra dimensioni del case e vga e alimentatore da 250w? altre alternative?
grazie

stefanonweb
30-11-2015, 12:22
ciao, dovrei realizzare una configurazione itx pwr uso multimediale e forse leggero gaming. budget 500/600€. pensavo alla seguente:

amd a10-7870k
asrock fm2a88x-itx
4gbX2 ddr3 2133
samsung 850 evo ssd 250gb
hd 1tb 2,5 sata
case chieftec fi-01b 250watt
radeon r7 250 low profile
masterizzatore bluray slim

così siamo sui 600 circa. che ne pensate? qualcuno ha configurazioni simili?problemi tra dimensioni del case e vga e alimentatore da 250w? altre alternative?
grazie

Io prenderei questa:

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-f2a88xn-wifirev_30/

E forse preferirei un Crucial MLC...

Loutenr1
30-11-2015, 15:44
Un silverstone sugo 05 o simili?

Jonsbo U3 dimensioni 371 x 208 x 270 mm
Ci sta una scheda micro-ATX, dissi a torre bello grosso, ali standard e vga lunghe fino a 260mm.

Se hai voglia di lavorare un po' io sono riuscito a far stare una mobo ATX grande un un Jonsbo C3 spostando lateralmente l'alimentatore (ovviamente non puoi usare gli ultimi slot) così puoi tenere la tua mobo.
Però io voglio aggiungerci delle ventole per arearlo meglio e per farlo devo forare il frontale :D


Troppo profondi.
Io ho fatto tutto uno studio per trovare un case meno profondo di 30cm e non ce ne sono molti.
Quelli che ho detto sopra, il silverstone FT03 e pochi altri decenti in cui ci sta una configurazione da gioco.

Ecco, siamo nella direzione giusta, sapevo di poter contare su di voi :O . Il sugo è molto carino, ma il jonsbo mi piace un sacco :eek:
Ma sbaglio o esiste anche la versione finestrata?
Siamo sicuri che se ci metto una gtx970 (la gigabyte corta) non esplode?:D :D :D

Loutenr1
30-11-2015, 15:55
Mmm si potrebbe fare. Spiegami dove hai messo l'alimentatore per far stare la mobo atx che non ho mica capito :mc:

playmake
30-11-2015, 18:08
Ecco, siamo nella direzione giusta, sapevo di poter contare su di voi :O . Il sugo è molto carino, ma il jonsbo mi piace un sacco :eek:
Ma sbaglio o esiste anche la versione finestrata?
Siamo sicuri che se ci metto una gtx970 (la gigabyte corta) non esplode?:D :D :D

l'U3 ce l'ho io lo vedi nella mia firma ;)

Merlinx1
01-12-2015, 08:37
Imho ha poco senso mettere una A10 e uno gpu discreta.
Si lo so che c'è il dual graphic ma A10 + R7 250 non ha le prestazioni di una R7 260x (per esempio) e costa di più.
Io prenderei un Athlon 860k e una gpu discreta più potente come la 260x.
E se facessi tutto con 1151? Un i5 6600 più gpu tipo r7 o gtx 750 low profile? Il tutto in un case Silverstone ML05?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Merlinx1
01-12-2015, 08:38
Io prenderei questa:

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-f2a88xn-wifirev_30/

E forse preferirei un Crucial MLC...
Come mai queste scelte?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

eldivino
01-12-2015, 08:54
PROGETTO MICRO-ATX
Ecco il mio progetto micro-ATX:

CPU: Intel i5 4690K + Artic Freezer 13
MB: Asrock Z97M Fatal1ty Killer
RAM: 4x2GB Corsair Dominator 1600Mhz
GPU: XFX AMD R9 270X OC (da rimpiazzare verso Natale/Primavera con una GTX970 "mini")
PSU: Corsair CX600
HDD 2.5": Samsung 840 EVO 256GB
HDD 3.5": WD Caviar Green 3TB

CAPITOLO CASE
Mi manca solo il case. Mi piacciono finestrati e con un look accattivante. Inoltre è necessario che uno dei lati sia max 20-21cm e che gli altri due non superino i 35-40cm.
Avevo pensato al Cooltek Jonsbro UMX3, ma anche l'InWin 901 non è male (solo che è solo mini-ITX). Qualcuno di voi è riuscito a farci stare una micro-ATX?
Altre alternative sono il Thermaltake Versa H15 e il Corsair Carbide 88R.


DOMANDE A VOI ESPERTI
Le mie domande sono due (oltre a quella sull'InWin 901):
- conoscete qualche sito tedesco dove poter comprare l'UMX3 a buon prezzo?
- qualche suggerimento per un case che ben si adatti ai miei gusti e alla mia configurazione?

BDM
01-12-2015, 09:17
PROGETTO MICRO-ATX

Ecco il mio progetto micro-ATX:



CPU: Intel i5 4690K + Artic Freezer 13

MB: Asrock Z97M Fatal1ty Killer

RAM: 4x2GB Corsair Dominator 1600Mhz

GPU: XFX AMD R9 270X OC (da rimpiazzare verso Natale/Primavera con una GTX970 "mini")

PSU: Corsair CX600

HDD 2.5": Samsung 840 EVO 256GB

HDD 3.5": WD Caviar Green 3TB



CAPITOLO CASE

Mi manca solo il case. Mi piacciono finestrati e con un look accattivante. Inoltre è necessario che uno dei lati sia max 20-21cm e che gli altri due non superino i 35-40cm.

Avevo pensato al Cooltek Jonsbro UMX3, ma anche l'InWin 901 non è male (solo che è solo mini-ITX). Qualcuno di voi è riuscito a farci stare una micro-ATX?

Altre alternative sono il Thermaltake Versa H15 e il Corsair Carbide 88R.





DOMANDE A VOI ESPERTI

Le mie domande sono due (oltre a quella sull'InWin 901):

- conoscete qualche sito tedesco dove poter comprare l'UMX3 a buon prezzo?

- qualche suggerimento per un case che ben si adatti ai miei gusti e alla mia configurazione?


un corsair 380t ? io ce l'ho e mi trovo bene.


scusa non avevo fatto caso fosse micro atx come non detto 😁

Merlinx1
01-12-2015, 09:41
Un i5 6600 mi sembra esagerato per multimediale e sbilanciato per gaming se abbinato con una gtx750 e a una R7 250.
Certo male non va, è una tua scelta :D
Sbilanciato in che senso? Considera il gaming come "eventuale".diresti 6400 per uso multimediale/leggero gaming o dal 6600 in su per il gaming più serio?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

conan_75
01-12-2015, 10:02
PROGETTO MICRO-ATX
Ecco il mio progetto micro-ATX:

CPU: Intel i5 4690K + Artic Freezer 13
MB: Asrock Z97M Fatal1ty Killer
RAM: 4x2GB Corsair Dominator 1600Mhz
GPU: XFX AMD R9 270X OC (da rimpiazzare verso Natale/Primavera con una GTX970 "mini")
PSU: Corsair CX600
HDD 2.5": Samsung 840 EVO 256GB
HDD 3.5": WD Caviar Green 3TB

CAPITOLO CASE
Mi manca solo il case. Mi piacciono finestrati e con un look accattivante. Inoltre è necessario che uno dei lati sia max 20-21cm e che gli altri due non superino i 35-40cm.
Avevo pensato al Cooltek Jonsbro UMX3, ma anche l'InWin 901 non è male (solo che è solo mini-ITX). Qualcuno di voi è riuscito a farci stare una micro-ATX?
Altre alternative sono il Thermaltake Versa H15 e il Corsair Carbide 88R.


DOMANDE A VOI ESPERTI
Le mie domande sono due (oltre a quella sull'InWin 901):
- conoscete qualche sito tedesco dove poter comprare l'UMX3 a buon prezzo?
- qualche suggerimento per un case che ben si adatti ai miei gusti e alla mia configurazione?

Si, ma il thread riguarda soluzioni mini-itx.
Ultimamente si parla spesso di case giganti e schede atx...
Se non rimaniamo in tema diventa confusionario.

conan_75
01-12-2015, 10:03
Sbilanciato in che senso? Considera il gaming come "eventuale".diresti 6400 per uso multimediale/leggero gaming o dal 6600 in su per il gaming più serio?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

È molto potente...forse troppo.
Una 750 la porti bene con un i3.

*Walter*
01-12-2015, 11:30
Ciao, è da un po' che non scrivo.

Ormai ho abbandonato tutto il mondo miff per tempo e poca voglia visti gli ultimi sistemi multimediali e le ultime tv uscite.
Vorrei vendere il mio miff così composto:
Case: Silverstone SG05
Mother Board: Asus F1A75-I
CPU: AMD A8 3870K
SSD: Crucial M4 128 gb
RAM: 8 gb

Quanto potrei chiedere?

Loutenr1
01-12-2015, 16:42
l'U3 ce l'ho io lo vedi nella mia firma ;)

Davvero molto bello! E ti ci sta anche la msi gtx 970 li dentro :eek: ?
Puoi mandarmi pvt dell shop :D ?

playmake
01-12-2015, 20:29
Davvero molto bello! E ti ci sta anche la msi gtx 970 li dentro :eek: ?
Puoi mandarmi pvt dell shop :D ?

l'ho preso usato, mi spiace!

la 970 ci stà ma ho dovuto smontare la parte di plastica esterna del dissi, e per farcela stare ad ogni modo bisogna giocare con gli incastri... comunque poca roba basta un po' di malizia e via! la cosa bellaè che il case è molto compatto per cui la ventola da 12 in estrazione arieggia bene tutto... il procio io ce l'ho in passivo col termalright a doppia torre!

Loutenr1
02-12-2015, 12:59
Grazie a entrambi. Ora ho le idee molto più chiare 😁😁😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefanonweb
02-12-2015, 15:06
Come mai queste scelte?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Le Gigabyte mi sono sempre piaciute (mai problemi) ... Bios completo.., Asus non produce itx FM2, e Asrock non ho mai avuto modo di provare.... E i Crucial MLC li preferisco ai Samsung EVO...

Loutenr1
03-12-2015, 12:04
Se volessi cambiare mobo e mettere una micro atx cosa mi consigliate? Mini itx per giocare senza spendere una follia esistono? :D

Loutenr1
03-12-2015, 16:32
Mini-ITX per giocare esistono di varie fasce di prezzo, costano un po' di più delle controparti micro-ATX.

Imho un mini-ITX per giocare va bene ad alcune condizioni.
O sei uno appassionato e pratico in grado di costruire un mini-ITX degno di essere un mini-ITX con una buona ventilazione, oppure "per giocare" intendi gaming entry level con un i3 e una vga di fascia bassa.
Se con mini-ITX intendi qualcosa costruito dentro un bitfenix prodigy per esempio secondo me non ha nessun senso visto che è più grosso del mio case che contiene una ATX completa :asd:
Cioè se prendi una mobo mini-ITX e ci metti una vga da gaming seria al 90% occupa lo stesso spazio di un micro-ATX e hai solo speso di più, oppure come ho detto devi essere uno pratico con tempo, voglia e capacità di far stare una vga seria in poco spazio.

Se devi giocare secondo me la strada più semplice è puntare al formato micro-ATX e trovare un case compatto.
Infatti io ho fatto così.

A proposito: ho finalmente smontato il frontale del jonsbo C3 ed è in attesa di entrare in fresa :D

Pensavo si fosse capito che la scelta era ormai caduta sull'U3 :D :D :D

conan_75
03-12-2015, 17:31
Se volessi cambiare mobo e mettere una micro atx cosa mi consigliate?
Un altro thread :D

Loutenr1
03-12-2015, 17:34
Un altro thread :D

Eddai si sta sempre parlando di hardware che va dentro un case microscopico. Scommetto che se faccio la stessa domanda in "schede madri" mi dicono di chiedere nel thread mIFF :asd: :asd: :asd:

Rumpelstiltskin
03-12-2015, 17:58
Come lo vedete questo per un serverino linux 24/24 7/7

ZOTAC (https://www.zotac.com/it/product/mini_pcs/zbox-ci323-nano-plus)

con demoni tipo jdownloader headless, amule, rtorrent?

Loutenr1
03-12-2015, 22:07
Amd Am3 :cry: :cry: :cry:

Loutenr1
04-12-2015, 11:33
Ecco il case assemblato con le ventole :D

http://s21.postimg.org/us04ehmnr/WP_20151204_11_40_03_Pro.jpg (http://postimage.org/)

http://s21.postimg.org/3vg5663uf/WP_20151204_11_40_23_Pro.jpg (http://postimage.org/)

http://s21.postimg.org/expticnav/WP_20151204_11_40_32_Pro.jpg (http://postimage.org/)

http://s21.postimg.org/8vi6ruyuv/WP_20151204_11_40_43_Pro.jpg (http://postimage.org/)

Per le viti ho usato la filosofia "se non puoi nascondere una cosa mostrala" :D

Dentro è ancora vuoto ovviamente, lo monto domani, se non resisto questa sera :asd:

Davvero ben fatto! Ma il taglio come lo hai fatto, visto che è rimasto parte dell'interno del foro? Dremel? :D

Loutenr1
04-12-2015, 11:48
Fresa a controllo numerico :rolleyes:

Immaginavo :D . Il foro per la finestra del mio vecchio silverstone l'avevo fatto fare con taglio ad acqua. Ho visto che sei di Milano, magari potrei sfruttare la tua fresa (dietro compenso :D :D :D :D :D :D ). Aspetto le foto dell'interno perchè ancora non ho capito come ci fai stare mobo atx + ali dentro quel poco spazio :asd: :asd: :asd:

il.principino
04-12-2015, 14:34
Loutenr1 come si chiamano quelle viti che si vedono nella foto?

conan_75
05-12-2015, 12:25
Premettendo che trovo affascinanti le due ventole frontali (fanno molto blade runner)...però è un thread su mini itx.
Addirittura parlare di mobo ATX è poco attinente.
Credo ci siano altri thread sul modding in generale.
Vi invito, gentilmente, a proseguire in un thread specifico o crearne uno.

conan_75
05-12-2015, 13:27
Veramente sarebbe micro il case.
Comunque fa niente, creerò un thread.
Pensavo potesse essere interessante per chi è appassionato di soluzioni piccole.

Non capisco però perché ti senti in dovere di riprendere me quando anche tu stai parlando di configurazioni micro-atx con case decisamente più grandi del mio.

Mai trattato l'argomento micro-atx, sinceramente non sarei nemmeno interessato.
Probabilmente hai confuso il nick.
Poi non è che io "riprendo", giusto chiedo di stare in tema con la discussione.
In futuro userò gli strumenti appositi.

il.principino
05-12-2015, 14:55
Avrei una situazione del genere

http://s13.postimg.org/bsfvn8wsz/test.jpg (http://postimg.org/image/bsfvn8wsz/)
Dovrei chiudere sopra con un plexiglass
La mia intenzione era di applicare un qualcosa tipo dadi , internamente ai 4 profili di alluminio, in modo da avvitare la copertura, ma un dado incollato al profilo non so quanto duri...
Suggerimenti ?

smoicol
05-12-2015, 15:10
Ciao ragazzi vi posto il mio ultimo progetto, non è ancora finito, per adesso è solo un prototipo, spero per fine anno di realizzarlo in alluminio, ha bisogno di qualche miglioria, ma ci siamo quasi, il dissipatore della cpu verrà sostituito con un nzxt x41 e sarà alto quanto la vga verrà montato in orizzontale sulla mobo.

http://s7.postimg.org/cp2x4ugnb/20151204_165003_1.jpg (http://postimg.org/image/cp2x4ugnb/)
http://s15.postimg.org/xxk1hux3b/20151204_165014_1.jpg (http://postimg.org/image/xxk1hux3b/)

mobo gigabyte h97n + i5 4590 + 8gb ddr3 2133@1600 + r9 380 + ali sfx 500w silent storm + ssd 850 evo 250gb + hd wb blue 1tb da montare

TulipanZ
06-12-2015, 09:52
Simpatica come idea... Mi son sempre piaciute ste cose a vista. Metti un bottone d'accensione sul frontale e due prese usb e già sei ad un ottimo punto...

smoicol
06-12-2015, 10:06
Simpatica come idea... Mi son sempre piaciute ste cose a vista. Metti un bottone d'accensione sul frontale e due prese usb e già sei ad un ottimo punto...

si sono già in fase di realizzazione, ma devo fare una modifica per renderlo più useless

Kingdemon
06-12-2015, 10:08
Piacciono anche a me.. mi viene la voglia di togliere tutto dal prodigy prendere il D14 dal main e montare tutto direttamente sul mobile della sala :D

Bel lavoro smoicol

Ma a temperature e rumorosità come sei messo?

smoicol
06-12-2015, 10:18
Piacciono anche a me.. mi viene la voglia di togliere tutto dal prodigy prendere il D14 dal main e montare tutto direttamente sul mobile della sala :D

Bel lavoro smoicol

Ma a temperature e rumorosità come sei messo?

temperature in game?
uso autosport per adesso, ma anche heaven per testare l'oc della vga
ti dico usi normale internet etc etc MUTOOOO
in gaming uso un profilo ventola che mi tenga la gpu a 60\63°max, e si sente pochissimo, ma il pc è a 30cm di distanza, la cpu in game, non va oltre i 40° troppo bello.
Appena ho tempo faccio un video e lo posto, ho ricevuto tanti complimenti anche in pvt, credo che questo è il primo bench table itx, ed è riuscitissimo, vi dico che la mod comprende l'installazione dell'hd da 3,5" sotto la vga, invece inizialmente avevo pensato di montarlo esternamente ma, visto che c'è dello spazio sotto la vga ho pensato di integrarlo cosi da far rimanere le misure compatte, inoltre, è in arrivo l'x41, che metterò al posto dell'archon, non per una questione di raffreddamento che l'archon, a 600rpm rimane inudubuile sempre, ma per una questione di grandezza generale, perchè, il tutto dopo avrà l'altezza della vga e devo dire che se riuscirò a fare tutto in meno di un niente, posso ritenermi soddisfatto.
Ho contattato diversi produttori ma molti hanno mostrato interesse ma anche perplessità, una volta finito, credo che contatterò dimastech per farlo realizzare in modo concreto con materiali seri, ma prima devo finirlo, intanto vi ringrazio per i complimenti, per le curiosità, per tutto, è sempre bello condividere.

Kingdemon
06-12-2015, 16:42
Ottime temperature così puoi tenere le ventole ad un regime basso e silenzioso.
Non ho capito invece l'hdd ma lo vuoi mettere tra la mobo ed il pannello di legno?

conan_75
06-12-2015, 18:30
Usando una base tipo vetro o marmo nero, con una bella mainboard, disco M2 per evitare le unità esterne ed un dissipatore molto "scenico" si può ottenere un bel pezzo di arredamento.
Certo, bisogna curare benissimo i cablaggi ovviamente con pico per non avere il mazzone atx.

Può uscire qualcosa che ricordi un ampli valvolare.

smoicol
06-12-2015, 20:12
Usando una base tipo vetro o marmo nero, con una bella mainboard, disco M2 per evitare le unità esterne ed un dissipatore molto "scenico" si può ottenere un bel pezzo di arredamento.
Certo, bisogna curare benissimo i cablaggi ovviamente con pico per non avere il mazzone atx.

Può uscire qualcosa che ricordi un ampli valvolare.

ad averceli i mezzi per fare quello che si desidera, mannaggia, già cosi per me è una missione non avendo un posto dove fare questi lavoretti, e non avendo le attrezzature necessarie.

davido
06-12-2015, 20:28
si sono già in fase di realizzazione, ma devo fare una modifica per renderlo più useless

Perché vuoi renderlo piu' inutile?:D

smoicol
06-12-2015, 21:04
Si ma se dovete fare le cose a vista in questo modo io vi consiglio un dissipatore che soffia verso il basso.
Un dissi a torre senza altre ventole che fanno girare l'aria a me danno sempre idea che i chipset, ram, ecc. restino caldi :D

il dissi attuale non è definitivo, monterò un nzxt x41col radiatore montato in orizzontale sulla mobo

smoicol
06-12-2015, 22:00
In che senso in orizzontale sulla mobo?
Vuol dire sopra la mobo che soffia verso la mobo?

Io comunque non vedo il senso di un dissi a liquido in un sistema aperto.
Il bello del liquido è che può buttare il caldo direttamente fuori dal case, ma se il case non lo hai a che serve? :D

Un bello scythe gran kama cross invece renderebbe il tuo sistema più simile ad uno scultura moderna, al motore di una harley :asd:

devo vedere che trovo, l'x31 lo tengo già qui, ma volevo fare le cose per bene, stò valutando anche axp200r o cryorig

conan_75
06-12-2015, 22:13
Si ma se dovete fare le cose a vista in questo modo io vi consiglio un dissipatore che soffia verso il basso.
Un dissi a torre senza altre ventole che fanno girare l'aria a me danno sempre idea che i chipset, ram, ecc. restino caldi :D

No, regge bene.
Se non si fa overclock in particolare.
Le ddr4 poi consumano e scaldano veramente poco.
All'aperto oserei addirittura un fanless totale con una superficie di dissipazione enorme e scenica.

Mi state facendo salire la voglietta...

smoicol
06-12-2015, 22:21
No, regge bene.
Se non si fa overclock in particolare.
Le ddr4 poi consumano e scaldano veramente poco.
All'aperto oserei addirittura un fanless totale con una superficie di dissipazione enorme e scenica.

Mi state facendo salire la voglietta...

dipende dalla cpu, io ho usato tanti modelli di cpu, e non sò perchè, ma il 4590 e questo sarà il ventesimo che compro ha ottime temperature, uso l'archon con ventola che gira tra i 350 e i 600 rpm, in game non va oltre i 40°, tranne in qualche caso sporadico, in generale come adesso è muto, in game la vga si sente un pò, ma è una mia scelta, perchè di norma col suo profilo standard, lavorerebbe a 68\70° con velocità al 41% che rimane muta, ma non sopporto avere quelle temperature e cosi ho personalizzato il profilo.

Kingdemon
06-12-2015, 22:42
Ragazzi che dissi stupendi :eek:

Sarebbe bello realizzarlo con un legno nobile il tuo case/banchetto smoicol

smoicol
06-12-2015, 22:55
Ragazzi che dissi stupendi :eek:

Sarebbe bello realizzarlo con un legno nobile il tuo case/banchetto smoicol

stò vedendo perchè devo realizzarne già una decina che me li hanno chiesti, solo oggi ho avuto 4 persone che lo vogliono, più 3 pc completi, insomma come idea non è male :D :D :D

smanet
06-12-2015, 23:16
stò vedendo perchè devo realizzarne già una decina che me li hanno chiesti, solo oggi ho avuto 4 persone che lo vogliono, più 3 pc completi, insomma come idea non è male :D :D :D

Mica male! :D
Ma quella VGA...? :cool:

smoicol
06-12-2015, 23:45
Mica male! :D
Ma quella VGA...? :cool:

r9 380 2gb

Ulisse XXXI
07-12-2015, 01:40
Non so dove chiedere e chiedo qui.

Un consiglio su un masterizzatore/lettore interno blue Ray e dvd che sia silenzioso e che masterizza anche blue ray da 50 gb che marca e modello mi consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kingdemon
07-12-2015, 08:40
stò vedendo perchè devo realizzarne già una decina che me li hanno chiesti, solo oggi ho avuto 4 persone che lo vogliono, più 3 pc completi, insomma come idea non è male :D :D :D
Ottimo :)
Aspettiamo poi una bella galleria!

Guardate quelli di Corsair cosa hanno creato:

Da Corsair il kit di raffreddamento a liquido per i sistemi mini ITX (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-corsair-il-kit-di-raffreddamento-a-liquido-per-i-sistemi-mini-itx_59849.html)

:eek:

smoicol
07-12-2015, 13:31
ecco il video, fà più casino nel video che dal vivo,

https://www.youtube.com/watch?v=_cVhCX1Y4K0

smoicol
07-12-2015, 15:38
thread del mio progetto, seguitemi lì, anche se qui posterò eventuali foto di modifiche e altro.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43151773#post43151773

Ulisse XXXI
07-12-2015, 15:48
Ah... appena l'ho visto sono corso qui per postarlo ma mi hai battuto :D



Sento la scimmia di smoicol che sta cominciando a urlare :asd:


Case mini itx che hanno tutto questo spazio non ce ne sono molti

Nel mio CM 130 un ci sta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conan_75
08-12-2015, 14:14
Non so quando sia vantaggioso, in termini di dissipazione e rumore, un liquido compatto rispetto ad un aria decente.
Certi aria poi sono proprio belli esteticamente, questo sembra un po' un radiatore rubato da un motorino e messo li.

smoicol
08-12-2015, 15:10
Non so quando sia vantaggioso, in termini di dissipazione e rumore, un liquido compatto rispetto ad un aria decente.
Certi aria poi sono proprio belli esteticamente, questo sembra un po' un radiatore rubato da un motorino e messo li.

si ma infatti la mia era una prova non una scelta definitiva, tutto quello che vedi è in fase di test, il pc stesso non è definitivo, ma solo per test, prendere un dissi a torre però rovina un pò tutto, vista la ricerca alle dimensioni ridotte, ci vuole un dissi tipo axp200 o cryorig c1.

Kingdemon
08-12-2015, 17:23
thread del mio progetto, seguitemi lì, anche se qui posterò eventuali foto di modifiche e altro.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43151773#post43151773
Ottimo ti seguo di là.
Non so quando sia vantaggioso, in termini di dissipazione e rumore, un liquido compatto rispetto ad un aria decente.
Certi aria poi sono proprio belli esteticamente, questo sembra un po' un radiatore rubato da un motorino e messo li.
Si è bruttissimo.. e costa pure un botto. Non capisco cosa dovrebbe fare di più rispetto ad un aio con singola ventola che costa uguale ed è più bello e meno ingombrante.

Ziolino
08-12-2015, 17:34
Ciao ragazzi, un consiglio.. Secondo voi qual'è la miglior scheda madre 1150 itx??? La dovrei mettere con un i5-5675c....
Grazieee

Kingdemon
08-12-2015, 17:35
Oggi ho girato e collegato la seconda ventola del Prodigy M: adesso ne ho una in immissione sul fondo che butta aria su mb, ram e cpu ed una in estrazione sul retro del case.
Monitorerò un pò le temperature al limite sto già pensando di sostituire quella sul fondo con una da 200 mm e spostare quella da 120 sul top del case in estrazione, sopra la vga.
Il case è bello ma ha qualche difetto di progettazione. Hanno voluto tenere la scocca del Prodigy e montare la mb al contrario su un lato per poter avere la compatibilità micro atx ma così i flussi d'aria sono sballati. E loro montano entrambe le ventole in estrazione.. assurdo.
Ho preso questo perchè avevo letto di un difetto del Prodigy che dava dei problemi di montaggio dell'alimentatore ma se dovessi tornare indietro cambierei la mia scelta.
Inoltre ho invertito le paratie mettendo quella con i pulsanti e le porte sul lato dove si monta la mb almento non si hanno i cavi tra i piedi ogni colta che si apre il case, anche se così restano girati sottosopra.

Kingdemon
08-12-2015, 22:26
Secondo me un liquido aio qualsiasi non ha niente di vantaggioso rispetto ad un dissi ad aria.
L'unica cosa è che se monti il radiatore sulla ventola in estrazione butti il caldo fuori e non resta dentro il case ma ottieni lo stesso effetto con il dissi a torre e la ventole in estrazione subito dietro.

Porti il caldo direttamente fuori anche se raffreddi solo la cpu e non la mobo e la ram.. e resta pulito nel senso che vedi ancora la scheda madre :D

Anche a me non convincono più di tanto.

conan_75
08-12-2015, 23:09
Stando così basso e largo mi viene in mente il Big Shuriken Rev. B per dire, magari con una noctua da 120.

Rumpelstiltskin
10-12-2015, 17:34
Scusate,

so che non sono nella sezione più giusta ma non la trovo...

qualcuno riuscirebbe a dirmi quanto consuma questo trabicolo qui :

Zbox CI3123 Nano (https://www.zotac.com/it/product/mini_pcs/zbox-ci323-nano) ??

io in rete non ho trovato test sui consumi

conan_75
10-12-2015, 18:11
Una decina di watt.

Rumpelstiltskin
10-12-2015, 22:20
Una decina di watt.


ti ringrazio e... lo ho ordinato!
dovrebbe arrivarmi tra una decina di giorni; questo di sicuro non è il thread correto, sapresti indicarmi quello più consono?

;)

BadBoy80
11-12-2015, 20:08
Puoi continuare a scrivere qui... alla fin fine è un sistema mini-itx, solo costruito dalla casa produttrice.

conan_75
11-12-2015, 21:10
Credo che sia un sistema nuc based.
A me piacciono molto, però qui siamo più sul l'assemblaggio e modding.

Ci vorrebbe un thread su queste soluzioni ultracompatte, raffronti, scelta etc.

conan_75
12-12-2015, 12:02
Diventa troppo generico, non hanno nulla in comune sistemi atx con sistemi AiO mini.

BadBoy80
12-12-2015, 17:09
Forse ho fatto la cavolata...ma ho preso il Thermalright Silver Arrow ITX. Mi piaceva troppo... :sofico:

maverick84
12-12-2015, 18:02
ragazzi scusate, ma è possibile secondo voi raffreddare passivamente un i3-6100T dentro un antec isk 310-65w?
Se si cosa mi consigliate?

grazie 1000

conan_75
12-12-2015, 18:07
Spannellato e con una bella torre forse si.

smoicol
12-12-2015, 21:23
ragazzi scusate, ma è possibile secondo voi raffreddare passivamente un i3-6100T dentro un antec isk 310-65w?
Se si cosa mi consigliate?

grazie 1000

Credo di no, ci vuole piu' spazio e un dissi abbastanza alettato

conan_75
12-12-2015, 22:38
L'akasa era thin se non sbaglio.
Secondo me è meglio un sistema aperto per refrigerare un minimo i componenti interni.

Ulisse XXXI
13-12-2015, 04:23
L'akasa era thin se non sbaglio.

Secondo me è meglio un sistema aperto per refrigerare un minimo i componenti interni.


La mia mobo è fanless ma nn è un i3 il case non è proprio invisibile ma è completamente forato ovunque pare un groviera...e x l utilizzo da mediacenter le temperature sono quasi "polari"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mario18286
13-12-2015, 08:53
Tra questi dissipatori low profile quale mi consigliate?

Akasa ak-cc1101ep02
Scythe kodati

Andrà montato su una apu a8 7600 settata a 45 watt su una gogabyte ga f2a88xn.
Altezza massima del dissipatore 55 mm

Grazie

smoicol
13-12-2015, 09:48
Forse ho fatto la cavolata...ma ho preso il Thermalright Silver Arrow ITX. Mi piaceva troppo... :sofico:

cavolata non proprio viste le prestazioni

BadBoy80
13-12-2015, 10:47
cavolata non proprio viste le prestazioni

Sono paragonabili a un Noctua D15s. :)

mario18286
13-12-2015, 10:53
Il kozuti non è compatibile con la mobo....

smoicol
13-12-2015, 10:56
Sono paragonabili a un Noctua D15s. :)

eh io lo sapevo, ma tu? ho preso il macho rev. b perchè ero curioso, beh incredibile dissipatore anche questo, devo solo trovare una vga che mi soddisfi, ho la 380 itx e la 970 itx, hanno pregi e difetti entrambe, in idle meglio la 380, in full meglio la 970, prestazioni le 970 va molto di più, ma ha il taglio delle frequenze che proprio non mi piace.

mario18286
13-12-2015, 11:05
Perchè la vga e le ram sono troppo vicine al soc?


Esatto, colpa delle ram

BadBoy80
13-12-2015, 11:44
eh io lo sapevo, ma tu? ho preso il macho rev. b perchè ero curioso, beh incredibile dissipatore anche questo, devo solo trovare una vga che mi soddisfi, ho la 380 itx e la 970 itx, hanno pregi e difetti entrambe, in idle meglio la 380, in full meglio la 970, prestazioni le 970 va molto di più, ma ha il taglio delle frequenze che proprio non mi piace.

Si si.. ho letto 2000 recensioni prima di convincermi!

Puoi sempre comprare la Fury Nano! :D :sofico:

smoicol
13-12-2015, 12:27
Si si.. ho letto 2000 recensioni prima di convincermi!

Puoi sempre comprare la Fury Nano! :D :sofico:

ne ho prese 5 per pc per amici, le conosco bene :D mi son trovato la 970itx perchè un ragazzo convinto che la nano non gli piaceva alla fine ha insistito per avere la nano al posto della 970, e adesso provandola capisco il perchè.

maverick84
13-12-2015, 13:40
Ma l'antec lo hai già?
Perchè se no io vedrei gli akasa fanless.
Se vuoi un fanless devi comprare un fanless non comprare un case con le ventole e toglierle :D

C'erano anche altri case fanless carini, ma ora mi sfugge il nome.

L'antec ce l'ho già...lo uso attualmente come un htpc con un e-350...l'unica ventola è da 8 e in estrazione e non fa il benchè minimo rumore e le temperature sono ottime. Siccome vorrei sostituirlo, stavo pensando di metterci appunto un i3 6100T...ma dai vostri commenti presumo che sarebbe quasi un azzardo...ma il dissi stock è rumoroso? eventualmente x sostituirlo cosa mi consigliate?

marioshi
14-12-2015, 13:01
Ciao a tutti...
Mi consigliate il case più piccolo possibile che possa ospitare 1 hd da 3.5 + 1ssd da 2.5 + lettore ottico Slim? Magari con ali integrato e che non costi più di 50-60 euro? Ammesso che esista :-)
Il tutto da abinare ad una asrock n3700

Che ne pensate Dell Lc-1350?

mario18286
14-12-2015, 22:57
Il case origenae m10 è ancora un prodotto valido?
Me lo consigliate?

mario18286
15-12-2015, 14:42
Tra questi dissipatori low profile quale mi consigliate?

Akasa ak-cc1101ep02
Scythe kodati

Andrà montato su una apu a8 7600 settata a 45 watt su una gogabyte ga f2a88xn.
Altezza massima del dissipatore 55 mm

Grazie
Voi quale avete o conoscete?

conan_75
15-12-2015, 22:57
L'antec ce l'ho già...lo uso attualmente come un htpc con un e-350...l'unica ventola è da 8 e in estrazione e non fa il benchè minimo rumore e le temperature sono ottime. Siccome vorrei sostituirlo, stavo pensando di metterci appunto un i3 6100T...ma dai vostri commenti presumo che sarebbe quasi un azzardo...ma il dissi stock è rumoroso? eventualmente x sostituirlo cosa mi consigliate?

Domenica, a seguito alcuni freeze random (uno dei problemi più fastidiosi che abbia mai combattuto) ho fatto un burn test che ti può tornare utile.
Premetto che ho un i5 6500 standard con dissipatore noctua l9ni ( lo slim da 37mm). Il case è un antec isk110 senza nessuna forma di ventilazione.
Nel mio test ho disconnesso la ventola ed ho messo il pc in riproduzione video con diversi filtri; inoltre ho attivato teamviewer per ritrasmettere in remoto lo stesso filmato.
La gpu era a manetta, la cpu intorno al 50% continuamente.
Giusto per ricalcare un uso gravoso ma realistico.

Beh, sono andato a 100° e quindi in throttling dopo circa 1 ora.
Ripeto, questo in totale assenza di movimento d'aria e con una massa radiante veramente piccola.

Un i3 6100t consuma la metà e, con un bel dissipatore, secondo me in fanless ci va eccome.
Che poi non sarebbe nemmeno un fanless visto che il case sarebbe ventilato senza ristagno.

Ripeto quanto dico da tempo, gli skylake hanno una efficienza in condizioni "reali" straordinaria.

fantonimanuel
16-12-2015, 11:53
OT.on: A breve dovrei avere una sapphire r7 250 low profile da vendere (che metterò sul mercatino). Se qualcuno fosse interessato, mi contatti in pvt. OT.off

smoicol
16-12-2015, 14:52
ragazzi ho una gtx970 itx da paura, mai vista una itx cosi:

http://postimg.org/image/a6rvtbqgp/

e posso salire ancora

maverick84
16-12-2015, 20:54
Domenica, a seguito alcuni freeze random (uno dei problemi più fastidiosi che abbia mai combattuto) ho fatto un burn test che ti può tornare utile.
Premetto che ho un i5 6500 standard con dissipatore noctua l9ni ( lo slim da 37mm). Il case è un antec isk110 senza nessuna forma di ventilazione.
Nel mio test ho disconnesso la ventola ed ho messo il pc in riproduzione video con diversi filtri; inoltre ho attivato teamviewer per ritrasmettere in remoto lo stesso filmato.
La gpu era a manetta, la cpu intorno al 50% continuamente.
Giusto per ricalcare un uso gravoso ma realistico.

Beh, sono andato a 100° e quindi in throttling dopo circa 1 ora.
Ripeto, questo in totale assenza di movimento d'aria e con una massa radiante veramente piccola.

Un i3 6100t consuma la metà e, con un bel dissipatore, secondo me in fanless ci va eccome.
Che poi non sarebbe nemmeno un fanless visto che il case sarebbe ventilato senza ristagno.

Ripeto quanto dico da tempo, gli skylake hanno una efficienza in condizioni "reali" straordinaria.

grazie 1000 ;)

Ilyich
17-12-2015, 06:38
Ragazzi, esistono pico psu+brick in grado di reggere 250-300 watt reali? Magari anche più. ..

TulipanZ
17-12-2015, 07:03
No .... Al max 190w

Ilyich
17-12-2015, 11:08
Sufficienti per un a8 7650k più drive ottico esterno e un disco fisso saltuariamente?

conan_75
17-12-2015, 11:34
Sufficienti per un a8 7650k più drive ottico esterno e un disco fisso saltuariamente?


Credo te ne bastino 90.

smanet
17-12-2015, 11:46
ragazzi ho una gtx970 itx da paura, mai vista una itx cosi:

http://postimg.org/image/a6rvtbqgp/

e posso salire ancora

Che culo! :o
Io ho ceduto a un 290... di ITX c'ha proprio poco. :D

Ilyich
17-12-2015, 12:45
Credo te ne bastino 90.

I consumi riportati in giro sono di più di 100 watt in configurazioni standard... con tdp a 95...

smoicol
17-12-2015, 13:08
Che culo! :o
Io ho ceduto a un 290... di ITX c'ha proprio poco. :D

E' vero, ho provato la nano, la 380, la 285, la 960 e adesso la 970, nessuna mi ha entusiasmato, per vari difetti che ho trovato, la 970 pero' col bios mod e' completamente cambiata, adesso e' perfetta, queste itx non hanno niente da invidiare alle normali, forse il dissipatore, ma chi fa' la scelta del full itx sa' che deve scendere a compromessi.

smanet
17-12-2015, 13:43
E' vero, ho provato la nano, la 380, la 285, la 960 e adesso la 970, nessuna mi ha entusiasmato, per vari difetti che ho trovato, la 970 pero' col bios mod e' completamente cambiata, adesso e' perfetta, queste itx non hanno niente da invidiare alle normali, forse il dissipatore, ma chi fa' la scelta del full itx sa' che deve scendere a compromessi.

Ho letto del BIOS mod, è cosa interessante. E' davvero così diversa?

TonyVe
17-12-2015, 13:58
I consumi riportati in giro sono di più di 100 watt in configurazioni standard... con tdp a 95...

Infatti.
Il 7650K consuma, di picco, circa 8/10W in meno del 7850K...che supera easy (intero sistema) i 120W in full load su piattaforma ITX...ok, con alimentatore SOVRA dimensionato di 10 volte...(1200)...ma per quanto efficiente possa essere il pico etc...io non userei mai un 7650K con con un wattaggio così basso.

http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-a10-7850k-apu-review,7.html


When we place load on the CPU and we see the power draw rise the system now consumes roughly 114 Watts.
This is with merely an SSD and 16 GB memory installed. Quindi senza altre periferiche.


p.s.: è pur vero che per esempio, io, al mio 7700K ho abbassato di molto il voltaggio, di ~ 0.2V sugli step turbo. Da circa 1.45 a 1.23.
Voltaggio che se abbasso ancora mi causa freeze però mi permette di passare anche da 3.8 a 4.1 GHz (si, da 3.8 a 4.1 non devo alzare, ma se abbasso..son caxxi).

smoicol
17-12-2015, 14:54
Ho letto del BIOS mod, è cosa interessante. E' davvero così diversa?

niente turbo boost, frequenza fissa, aumento del tdp, originale non andava oltre i 1319, provato a fare oc, tagliava ancor prima di partire il bench, di media si attestava a 1240\1250 mhz, dopo il bios mod gioco lo stesso gioco a 1450mhz e posso tenerla anche a 1500 1550 senza problemi, la temperatura in game non supera i 60°, almeno il gioco che uso adesso, poi appena provo altro vi farò sapere.

Ilyich
17-12-2015, 20:47
Infatti.
Il 7650K consuma, di picco, circa 8/10W in meno del 7850K...che supera easy (intero sistema) i 120W in full load su piattaforma ITX...ok, con alimentatore SOVRA dimensionato di 10 volte...(1200)...ma per quanto efficiente possa essere il pico etc...io non userei mai un 7650K con con un wattaggio così basso.

http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-a10-7850k-apu-review,7.html


When we place load on the CPU and we see the power draw rise the system now consumes roughly 114 Watts.
This is with merely an SSD and 16 GB memory installed. Quindi senza altre periferiche.


p.s.: è pur vero che per esempio, io, al mio 7700K ho abbassato di molto il voltaggio, di ~ 0.2V sugli step turbo. Da circa 1.45 a 1.23.
Voltaggio che se abbasso ancora mi causa freeze però mi permette di passare anche da 3.8 a 4.1 GHz (si, da 3.8 a 4.1 non devo alzare, ma se abbasso..son caxxi).

Quindi. .. se uso solo il 7650 k e delego il compito di altre periferiche (dischi aggiuntivi e simili) ad un muletto dedicato, di quanto potrei aver bisogno? 150, 200 watt?

conan_75
17-12-2015, 21:33
I consumi riportati in giro sono di più di 100 watt in configurazioni standard... con tdp a 95...

A monte di un alimentatore magari gigante (come tutte le review) che lavora al 20% con rendimento pessimo.
Io con il pico ho consumi sempre inferiori alle recensioni.

smanet
17-12-2015, 21:39
niente turbo boost, frequenza fissa, aumento del tdp, originale non andava oltre i 1319, provato a fare oc, tagliava ancor prima di partire il bench, di media si attestava a 1240\1250 mhz, dopo il bios mod gioco lo stesso gioco a 1450mhz e posso tenerla anche a 1500 1550 senza problemi, la temperatura in game non supera i 60°, almeno il gioco che uso adesso, poi appena provo altro vi farò sapere.

Mica male!!!

Rumpelstiltskin
18-12-2015, 18:44
Una decina di watt.


È arrivato finalmente!! (Zbox ci323)

E ci tenevo a farti i complimenti:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/18/524b542811a1b54e398a0245ba05f894.jpg


Tapatalk'ed

Ilyich
19-12-2015, 06:41
Ma è un wattometro?

Rumpelstiltskin
19-12-2015, 07:52
Si


Tapatalk'ed

BadBoy80
19-12-2015, 14:17
Oggi mi è arrivato il Thermalright Silver ITX!!!
Domani lo si monta!!! :sofico: :sofico:

conan_75
19-12-2015, 14:31
È arrivato finalmente!! (Zbox ci323)

E ci tenevo a farti i complimenti:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/18/524b542811a1b54e398a0245ba05f894.jpg


Tapatalk'ed

Dovevo giocare al superenalotto :D

lele.miky
21-12-2015, 10:39
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio
per virtualizzazione mi serve una scheda madre che da bios abbia la possibilità di abilitare lo IOMMU, avete idea di quali schede madre abbiano sicuramente questa opzione nel bios,o potete controllare se le vostre lo abbiano?
Sono interessato a schede madri 1150/1151 o al massimo fm2+, naturalmente ITX

grazie
Michele

smanet
21-12-2015, 11:26
La mia ce l'ha, trovi la config nella firma (unRAID custom NAS).

BadBoy80
21-12-2015, 13:06
http://s17.postimg.org/6n26bf2zv/IMG_0995.jpg (http://postimg.org/image/6n26bf2zv/) http://s17.postimg.org/8qclj32sr/IMG_0997.jpg (http://postimg.org/image/8qclj32sr/) http://s17.postimg.org/g8vqrpu5n/IMG_0998.jpg (http://postimg.org/image/g8vqrpu5n/)

Tadàààà :sofico:


Stra contento dell'acquisto!!

lele.miky
21-12-2015, 14:19
La mia ce l'ha, trovi la config nella firma (unRAID custom NAS).

ottimo! quindi c'è proprio la voce nel bios, direi che può essere la papabile per l'acquisto
domanda: hai mai provato ad associare ad una VM tramite IOMMU l'accesso esclusivo a una periferica PCI-Express?
lo slot miniPCI è solo per la wifi o può essere utilizzato per un ssd msata?

grazie

smanet
21-12-2015, 17:18
ottimo! quindi c'è proprio la voce nel bios, direi che può essere la papabile per l'acquisto
domanda: hai mai provato ad associare ad una VM tramite IOMMU l'accesso esclusivo a una periferica PCI-Express?
lo slot miniPCI è solo per la wifi o può essere utilizzato per un ssd msata?

grazie

Sinceramente non ricordo com'è il BIOS, l'ho aggiornato l'ultima volta che l'ho collegato al monitor, ma lo uso praticamente sempre headless.
unRAID ha in pancia KVM: con questo ho virtualizzato senza problemi un hub USB.
Lo slot miniPCI penso solo sia PCIEx... pensavo persino di eliminarlo, ma poi mi sono trovato il Bluetooth nella VM Windows e ce l'ho lasciata.

gigo_90
21-12-2015, 19:10
Ciao a tutti,
cosa mi consigliereste come mini-PC(stile NUC e affini) che sia compatto economico e da usare come HTPC da collegare alla tv?

Rumpelstiltskin
21-12-2015, 21:01
Zbox ci323 ;)


Tapatalk'ed

ertortuga
22-12-2015, 05:50
Ciao a tutti,
cosa mi consigliereste come mini-PC(stile NUC e affini) che sia compatto economico e da usare come HTPC da collegare alla tv?

RASPBERRY PI:
https://www.raspberrypi.org/products/raspberry-pi-2-model-b/.

+

accessori
https://www.raspberrypi.org/products/

+

Openelec:
http://openelec.tv/

stefanonweb
22-12-2015, 07:38
Mi chiedo come sia possibile che questo si trovi solo sull'amazzone...

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=568

Per di più prima stava a 96€... caro ma posso capire.... Ora a 146€ sinceramente NO.... :muro:

NuT
22-12-2015, 11:51
È arrivato finalmente!! (Zbox ci323)

E ci tenevo a farti i complimenti:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/18/524b542811a1b54e398a0245ba05f894.jpg


Tapatalk'ed

Dove lo hai comprato? Lo Zbox intendo :) è barebone?

conan_75
22-12-2015, 11:55
Gira e rigira quando devi fare qualcosa in più il rasp "non ne ha".
Le piattaforme mitx hanno prestazioni comparabili ad un desk atx.
Al limite i nuc...

Rumpelstiltskin
22-12-2015, 12:02
@NuT lo ho preso dall'amazzonia tedesca; oggi mi sono sparato un film in hevc da 12gb(immaginate il bitrate) non ha fatto mezza piega :)
oltre a kodi stavano girando divesri demoni : jdownloader headless, daap-fork, samba, tightvnc e transmission più altre cosuccie minori...

sono arrivato a 14 watt di picco massimo. Attualmente sono ultra soddisfatto!!!!

NuT
22-12-2015, 12:06
@NuT lo ho preso dall'amazzonia tedesca; oggi mi sono sparato un film in hevc da 12gb(immaginate il bitrate) non ha fatto mezza piega :)
oltre a kodi stavano girando divesri demoni : jdownloader headless, daap-fork, samba, tightvnc e transmission più altre cosuccie minori...

sono arrivato a 14 watt di picco massimo. Attualmente sono ultra soddisfatto!!!!

Wow ottimo! Grazie :)

Mi dici solo se era completo o serviva qualche componente tipo disco e/o RAM?

ertortuga
22-12-2015, 12:26
Eh si bravo... anche io ho sempre detto "il raspberry" e " mi porto a casa il raspberry e lo uso sulla tv e sono a posto".
Poi ne ho portato a casa uno (ne ho 2 in ufficio) ci ho installato Openelec ed ecco spuntare la fregatura... niente Netflix :muro:
Inoltre c'è da smanettare per far funzionare a dovere gli hdd da 2.5" autoalimentati perchè di default non ce la fa la corrente.

Può essere una bella soluzione, ma con limitazioni.

Per fare una bel HTPC con meno limitazioni io punterei su una scheda mini-ITX con J1900 o N3150 (EDIT: oppure una scheda mini-ITX con socket AM1 e un athlon)
Si spende qualcosina di più chiaramente ma si ha un prodotto più versatile e meno sbattimenti.

Mi sembra di aver proposto qualcosa che sia pienamente rispondente alle richieste dell'utente gigo_90.
"Eh si bravo..." non è il modo migliore per iniziare la risposta a un utente sul forum con cui non si ha familiarità.

Rumpelstiltskin
22-12-2015, 12:32
@Nut no in questa versione hd e ram non sono compresi; c'è la versione plus che ha tutto ma secondo me risparmi qualcosa con la vrsione base e scegli tu cosa metterci dentro.

NuT
22-12-2015, 17:37
@Nut no in questa versione hd e ram non sono compresi; c'è la versione plus che ha tutto ma secondo me risparmi qualcosa con la vrsione base e scegli tu cosa metterci dentro.

Ok, giusto per capirci è quello da 188,15€?

Rumpelstiltskin
22-12-2015, 18:11
Ok, giusto per capirci è quello da 188,15€?

si esatto

Zottex
22-12-2015, 18:19
torno qui dopo un anno e mezzo circa.
avrei bisogno di assemblare un pc compatto con esigenza gaming non troppo spinto.
avrei pensato a un i5 +8 gb + una nvidia o radeon intermedia.
mi serve il vostro consiglio su come inserire il tutto nel minor spazio possibile.
budget intorno ai 500 euro

egounix
22-12-2015, 18:28
Le itx z170 costano, altro che... Magari una h81 o h97 (meglio la seconda, anche se non mi lamento con la prima).
Una 360/750 liscia low profile sui 100-120 le trova. Se no una 950 o 370 a 150, ma non so se ci sono low prof.

Comunque con quel budget, stesso parere di bivoz, penso un i5 non ci stia

egounix
22-12-2015, 18:54
Te spari alto già con le Z, una H non basta? :sofico:

Sì scusa volevo indicare le h. H170 minimo a 100 almeno su amazon, poi forse ravanando nei vari shop qualcosa si trovo.
Troppi ricordi con la h81 a 63, vero, no wifi e bt.

Ulisse XXXI
22-12-2015, 20:14
Eh si bravo... anche io ho sempre detto "il raspberry" e " mi porto a casa il raspberry e lo uso sulla tv e sono a posto".

Poi ne ho portato a casa uno (ne ho 2 in ufficio) ci ho installato Openelec ed ecco spuntare la fregatura... niente Netflix :muro:

Inoltre c'è da smanettare per far funzionare a dovere gli hdd da 2.5" autoalimentati perchè di default non ce la fa la corrente.



Può essere una bella soluzione, ma con limitazioni.



Per fare una bel HTPC con meno limitazioni io punterei su una scheda mini-ITX con J1900 o N3150 (EDIT: oppure una scheda mini-ITX con socket AM1 e un athlon)

Si spende qualcosina di più chiaramente ma si ha un prodotto più versatile e meno sbattimenti.


Se devi vedere film in h265 non ce la fai con il j1900 e neanche con un AM1 ( a meno che non installi Openelec) io ho il j2900 e va abbastanza bene ho qualche piccolo problema con filmati con bitrate elevato usando Kodi ma cambiando player risolvi.

Io ti consiglio Asrock N3700 costa leggermente di piu ma ci fai tutto quelloche ti serve


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conan_75
22-12-2015, 23:15
Ce la fa, ce la fa...

(parlo di ambiente windows)

Ulisse XXXI
23-12-2015, 03:48
Per questo ho aggiunto N3150 editando, inizialmente avevo scritto solo j1900 ma poi mi sono ricordato di aver letto di recente un post di qualcuno che spiegava che j1900 non ha il decoder hw h265 mentre N3150 si :D
N3700 è pure meglio ma costa qualcosa di più di N3150 mi pare.

P.s: AM1 non saprei, sicuro che non ce la fa?


Nada...scorri un bel po di pagine indietro in alcuni post di aprile se ne parla e da prove fatte con chi ha una mobo con Am1 con windows usando Kodi va a scatti mentre con Openelec no

Anche il J2900 ce la fa nonostante non abbia la decodifica HW

Si l N3700 costa leggermente di piu ma x 20/30€ non ci penserei due volte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zottex
23-12-2015, 14:17
Le itx z170 costano, altro che... Magari una h81 o h97 (meglio la seconda, anche se non mi lamento con la prima).
Una 360/750 liscia low profile sui 100-120 le trova. Se no una 950 o 370 a 150, ma non so se ci sono low prof.

Comunque con quel budget, stesso parere di bivoz, penso un i5 non ci stia

facciamo una prova e vediamo dove arrivo...
magari posso arrivare a 600...
oppure il Pentium G3450 (Haswell) Dual-Core 3.4 Ghz come andrebbe rispetto a un i5?

sennò una soluzione con amd... ad esempio un APU A8-7600 (Kaveri) Quad-Core 3,1 Ghz come andrebbe? con i giochi recenti come andrebbe?

conan_75
23-12-2015, 17:25
Io vorrei tanto consigliarti una soluzione AMD, ma non ne ho il coraggio.
Se prendi un FX 8 core ha buone prestazioni ma chiuso in un ITX io eviterei.

Non scendere su un Pentium se vuoi risparmiare stai su un i3, ma probabilmente è meglio stare su un i5 più economico come un 4440 o un 6400.

Vediamo un po':
i5 4440/6400 180€
mobo h97/h170 mini-itx 90-100€
8 GB ram ddr3/4 1600/2133MHz 40-50€
960gtx o r9 380 200€ circa

totale 510-530€ e fai un signor pc da gioco.
A cui devi aggiungere ancora almeno l'alimentatore, un disco (meglio se ssd) e un case.
Hai qualche pezzo da riciclare?

Però attenzione che più vuoi farlo piccolo e bene è più spendi per il case e a volte anche l'alimentatore.

P.S: non ti servirà mica un lettore otticon nel 2015 vero? Nel caso prendi un lettore/masterizzatore esterno usb da 20€.
La soluzione pentium non è male: se lo deve usare per gaming, paradossalmente, ne ha più di un fx.
Questo perchè ancora tengono banco le prestazioni in single thread.

Se devi fare una soluzione i5 scarta subito il 6400 perchè il 6500 costa 10€ in più e ha una bella botta di mhz che schifo non fanno.
Con quella gpu ci vedo bene una soluzione G4400 su b150 (con ddr4) o h170.
Come ram metti anche le più scrause, tanto non usando la gpu integrata incidono poco.
Fai 100 di mainboard, 70 di cpu, 50 per 8gb di ram, un ssd da 256 altri 80€.
Il resto case e tutto l'investimento possibile per una buona scheda video con una valida dissipazione.

Zottex
23-12-2015, 17:40
se non volessi risoluzioni elevate e magari mi accontentassi di un 1024x768 o 1280x1024 o 1376x768 ensate che un amd con vga integrata andrebbe bene? perchè cosi abbatterei di brutto il prezzo...
ad esempio:
cabinet CoolerMaster Elite 110 Cube = p280 l260 h208 52 euro
motherboard ASrock FM2A88X-ITX+ 106 euro
cpu APU A8-7600 (Kaveri) Quad-Core 3,1 Ghz 96 euro
ram Kingston HyperX Savage Kit Memorie DDR-III da 8 GB, 2x4 GB, PC 2400, 62 euro
alimentatore ENERMAX – MaxPro 400 Watt ATX 80 Plus 42
ho già il disco.
totale 360. ho prestazioni nettamente inferiori?

stefanonweb
23-12-2015, 18:03
Chiedo consiglio anche qui: Una R7 250 a che temperature dovrebbe stare cazzeggiando? O guardando un video... Non videogiochi:
Perchè ho fatto questo:

La ventola principale del case la ho collegata con un adattatore molex e rallentata...
Alla mobo mini itx ho collegato la ventola della cpu.
Poi ho disattivato la ventola della scheda video ad uno slot:

http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=07BA25C2-C081-4EB8-A117-9E6E15F549CB&lang=eng

E all'attacco PWM della mobo ho collegato una ventola da 12 a 1200 RMP (di qualità) modificabile da bios.... Questa ventola la ho posizionata all'interno del case in fianco alla scheda video che pesca aria dalla scheda video e dall'interno del case e la spara fuori....
Anche gli hard disk sono più freschi e la scheda video sta alla stessa temperatura di prima.... ma non ho il ventolino che fa casino....

Parliamo di un case Thermaltake Core v1. Grazie. Ciao.
Che temperature rischiano di diventare pericolose per la scheda... Si, io ho messo a zero giri il suo ventolino del piffero ma a un centimetro o 2 ho una ventola da 12 che mi aspira aria calda dal dissipatore della discreta e lo butta fuori dal case.....

conan_75
23-12-2015, 19:04
se non volessi risoluzioni elevate e magari mi accontentassi di un 1024x768 o 1280x1024 o 1376x768 ensate che un amd con vga integrata andrebbe bene? perchè cosi abbatterei di brutto il prezzo...
ad esempio:
cabinet CoolerMaster Elite 110 Cube = p280 l260 h208 52 euro
motherboard ASrock FM2A88X-ITX+ 106 euro
cpu APU A8-7600 (Kaveri) Quad-Core 3,1 Ghz 96 euro
ram Kingston HyperX Savage Kit Memorie DDR-III da 8 GB, 2x4 GB, PC 2400, 62 euro
alimentatore ENERMAX – MaxPro 400 Watt ATX 80 Plus 42
ho già il disco.
totale 360. ho prestazioni nettamente inferiori?

Se devi giocare fatti minimo minimo una 750 e il pentium che si "bilanciano".
Forse puoi combinare qualcosa solo con la iris, ma il prezzo si impenna...

conan_75
23-12-2015, 19:06
Si è una soluzione, ma io meno di un i5 non lo considero "da gaming" lo considero da "volendo ci si può anche giocare" :D

Lo credo anch'io, facendomi una macchina itx da gaming ci metterei su in i5k e una nano...ma credo che al nostro amico scenda un collasso con il prezzo totale... :D :D

smoicol
23-12-2015, 22:22
Lo credo anch'io, facendomi una macchina itx da gaming ci metterei su in i5k e una nano...ma credo che al nostro amico scenda un collasso con il prezzo totale... :D :D

ti correggo, la nano non ne vale la pena almeno in fhd, l'ho provata e va meglio la gtx970 itx, per la cpu invece, ho provato anche quella, ma haimè per 2 o 3 fps spendere almeno 60\70€ in più per mobo e cpu non ne vale proprio la pena

conan_75
23-12-2015, 22:36
ti correggo, la nano non ne vale la pena almeno in fhd, l'ho provata e va meglio la gtx970 itx, per la cpu invece, ho provato anche quella, ma haimè per 2 o 3 fps spendere almeno 60\70€ in più per mobo e cpu non ne vale proprio la pena

Con hw di quel livello il fullhd non dovrebbe neanche esistere.
Quando sali di risoluzione la banda di memoria della nano fa differenza, non che la 970 sia un cesso.

smoicol
24-12-2015, 00:33
Con hw di quel livello il fullhd non dovrebbe neanche esistere.
Quando sali di risoluzione la banda di memoria della nano fa differenza, non che la 970 sia un cesso.

Ho avuto 4 nano lo so come vanno

Ziolino
24-12-2015, 18:47
Buonasera a tutti e buon natale...
Per l'anno nuovo devo regalarmi un nuovo htpc..
Allora il case di partenza é li streacom f1c...
Sono indeciso se andare su i5-5675c o puntare tutto su skylake con un pentium per ora e aspettare piu avanti una cpu con grafica migliore..

Config. Tipo
Gb-z170n-wifi
Cpu g4400
Ram ddr4 2400 2x8gb
Ssd m2
Lettore blu-ray slim

Consigli...

smoicol
24-12-2015, 19:02
Scusami ma come può andare meglio la 970 della nano?
Da tutti i bench risulta che la nano va come la 980, a te in cosa andava meglio?

In fhd la 970 e' pari pari e in oc gli sta' davanti fai te

Trokji
25-12-2015, 00:40
Poi ho preso il sugo SG09 e sorpresa.. tutto l'hardware che ho c'è entrato! anche se montare tutto è stata una faticaccia

conan_75
25-12-2015, 07:21
Buonasera a tutti e buon natale...
Per l'anno nuovo devo regalarmi un nuovo htpc..
Allora il case di partenza é li streacom f1c...
Sono indeciso se andare su i5-5675c o puntare tutto su skylake con un pentium per ora e aspettare piu avanti una cpu con grafica migliore..

Config. Tipo
Gb-z170n-wifi
Cpu g4400
Ram ddr4 2400 2x8gb
Ssd m2
Lettore blu-ray slim

Consigli...
È un dilemma su cui mi sono scontrato qualche mese fa: la cpu è semplicemente perfetta per htpc avanzato, però l'idea di spendere 700€ per una piattaforma "vecchia" mi rodeva.
Alla fine ho scelto il 6500 e ti posso dire che la 530 integrata, con ram cazzute, ne ha abbastanza per htpc.
Poi, appena escono i nuovi i5 con iris 550 (72eu) il pensierino ce lo faccio sicuro.

Ziolino
25-12-2015, 10:36
È un dilemma su cui mi sono scontrato qualche mese fa: la cpu è semplicemente perfetta per htpc avanzato, però l'idea di spendere 700€ per una piattaforma "vecchia" mi rodeva.
Alla fine ho scelto il 6500 e ti posso dire che la 530 integrata, con ram cazzute, ne ha abbastanza per htpc.
Poi, appena escono i nuovi i5 con iris 550 (72eu) il pensierino ce lo faccio sicuro.

Allora vado di skylake....
Mi aiutate con la configurazione???

Ziolino
25-12-2015, 11:10
Si le integrate in teoria oggi sono abbastanza prestanti per un uso htpc..
Pero ogni tanto una partita a fifa, pes o f1 nel salone con il 50 pollici ci sta tutta..
Esteticamente lo streacom f1c é il massimo
...

conan_75
25-12-2015, 11:59
Scusate ma cosa ci dovete fare con un HTPC?
Come può non bastare una qualsiasi integrata per HTPC?
Non sono più le integrate dei tempi delle GMA con cui non aprivo manco i CAD.

Dipende: se fai doppio click sul file video e ti va bene basta anche un Atom cherry trail da 2w.
Se come me ci metti filtri in post produzione fai sudare un i5 di ultima generazione.
Il problema si risolve anche con una tv da 2000€ che abbia un buon upscaler ed un buon video processor, anche se dubito riescano a tenere testa alle soluzioni via software.
E' come per il gaming: esiste il casual gamer e il pro gamer ;)

Ulisse XXXI
25-12-2015, 12:33
Un HTPC x uso multimediale la grafica integrata basta e avanza gia quella di un pentium a meno che non sia un h265 allora un avanza neanche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheLogan88
25-12-2015, 13:01
per gestire server con plex e film 4k che processore ci vuole minimo??

conan_75
25-12-2015, 13:32
Sicuramente per h265 basta un n3700

lfmg
25-12-2015, 14:16
non so se posso aggiungermi a questa discussione..

Volevo sapere se un PicoPSU alimenta bene un g3258 + gtx750 (o comunque una buona scheda video senza l'alimentazione dai molex)..

Sono ben accetti consigli e critiche!

conan_75
25-12-2015, 14:48
non so se posso aggiungermi a questa discussione..

Volevo sapere se un PicoPSU alimenta bene un g3258 + gtx750 (o comunque una buona scheda video senza l'alimentazione dai molex)..

Sono ben accetti consigli e critiche!

Si, te la dovrebbe portare: se non ha i molex può consumare al massimo 75w.
Il resto della configurazione si farà si e no 50w.
Se puoi fatti un g4400.

lfmg
25-12-2015, 14:52
Si, te la dovrebbe portare: se non ha i molex può consumare al massimo 75w.
Il resto della configurazione si farà si e no 50w.
Se puoi fatti un g4400.

il mio obiettivo è quello di avere un sistema molto compatto e, sempre se è possibile, avere una buona gpu e il picopsu..

io ero orientato, dopo aver chiesto consigli nel subforum "Processori", all'acquisto di un i3-4330... tu cosa mi consigli?

p.s. ho da riutilizzare un mod_case molto molto piccolo, della ram ddr3, un hard disk 2.5" e un alimentatore da 120-150w (non ricordo di preciso), volevo assemblare una modestissima Steam Machine..

conan_75
25-12-2015, 14:59
il mio obiettivo è quello di avere un sistema molto compatto e, sempre se è possibile, avere una buona gpu e il picopsu..

io ero orientato, dopo aver chiesto consigli nel subforum "Processori", all'acquisto di un i3-4330... tu cosa mi consigli?

p.s. ho da riutilizzare un mod_case molto molto piccolo, della ram ddr3, un hard disk 2.5" e un alimentatore da 120-150w (non ricordo di preciso), volevo assemblare una modestissima Steam Machine..

Io vedo sempre nell'accoppiata Pentium+ scheda video di fascia media un sistema ideale a 360°.
Di sicuro ti consiglio di investire la differenza tra un i3 ed un pentium su un ssd. Vanno bene anche i kingstone economici.
Le ddr le puoi riutilizzare con schede h110 o b150 compatibili.
Usando una vga dedicata vanno benissimo.

lfmg
25-12-2015, 15:09
Io vedo sempre nell'accoppiata Pentium+ scheda video di fascia media un sistema ideale a 360°.
Di sicuro ti consiglio di investire la differenza tra un i3 ed un pentium su un ssd. Vanno bene anche i kingstone economici.
Le ddr le puoi riutilizzare con schede h110 o b150 compatibili.
Usando una vga dedicata vanno benissimo.

son d'accordo sul discorso SSD, ma un PicoPSU regge questa ipotetica build:

- g4400 / g3258
- mobo
- ssd
- vga (gtx750)

?

conan_75
25-12-2015, 15:29
son d'accordo sul discorso SSD, ma un PicoPSU regge questa ipotetica build:

- g4400 / g3258
- mobo
- ssd
- vga (gtx750)

?

Si, con il 160xt reggi.
Abbiamo avuto altre build in passato con configurazioni simili. Forse trovi qualcosa in prima pagina.
Lo vuoi un consiglio natalizio? Quando hai dubbi sulla configurazione e vuoi fare esperimenti compra sull'amazzone.
Male che ti vada reimpacchetti tutto e ti riprendi i soldi.

lfmg
25-12-2015, 15:33
Si, con il 160xt reggi.
Abbiamo avuto altre build in passato con configurazioni simili. Forse trovi qualcosa in prima pagina.
Lo vuoi un consiglio natalizio? Quando hai dubbi sulla configurazione e vuoi fare esperimenti compra sull'amazzone.
Male che ti vada reimpacchetti tutto e ti riprendi i soldi.

il 160xt necessita di un brick da 160w o posso usare uno che ho da 120w (però in questo caso escludendo l'acquisto della vga)..

conan_75
25-12-2015, 15:42
il 160xt necessita di un brick da 160w o posso usare uno che ho da 120w (però in questo caso escludendo l'acquisto della vga)..

Va benone, anche perchè è più efficiente degli altri pico.
E' che non lo sfrutti e costicchia.
Se non devi mettere la scheda video basta il 90w con un ali anche da 75w.

Dai calcoli che ho fatto in due minuti sulla mia conf. volendo potrei aggiungere una 750 e stare stabile con margine.
Parlo di un i5 6500 con pico 160xt e brick da 150w.
I 75W della scheda video sono teorici, probabilmente non supera i 60-65 nemmeno sotto carico; inoltre una situazione di cpu+gpu full esiste solo nei burn test specifici.

Ziolino
25-12-2015, 15:44
Dove possi trovare il 160xt compreso di brick???
Sulla baia ci sono e anche ad un prezzo molto ragionevole ma c'è da fidarsi???

conan_75
25-12-2015, 15:50
Dove possi trovare il 160xt compreso di brick???
Sulla baia ci sono e anche ad un prezzo molto ragionevole ma c'è da fidarsi???

La baia è un terno al lotto, dopo aver testato il post-vendita per me esiste soltanto l'amazzone.
Va? Mi soddisfa? Lo tengo...
Non mi piace? Due click e vengono a riprenderselo senza storie.
Senza considerare che nel mercatino è più semplice vendere con fattura amazon italia se con garanzia in essere.

Tornando ai consumi:
http://www.tomshw.it/articoli/geforce-gtx-750-ti-la-prima-scheda-video-basata-su-architettura-maxwell-55406-p23

Ci stai bene dentro.

mario18286
25-12-2015, 18:20
Ragazzi, dopo un po di tempo ho aggiornato il mio itx.
Ecco la nuova configurazione:
Case: OrigenAE M10 con display VDF
MB: Gigabyte GA-F2A88XN-Wifi
CPU: AMD A8-7600 settata a 45 watt
Dissi: Alpenföhn Silvretta
Ram: 2x4Gb Geil Evo Leggera 2133mhz
SSD: Samsung 840evo 250 gb
HDisk: Western Digital Scorpio Black 320gb
ODD: Silverstone slim DVD SOD02
che ve ne pare?

mario18286
25-12-2015, 19:36
Diciamo di si, lo uso principalmente per archiviare dati

Ulisse XXXI
25-12-2015, 21:22
per gestire server con plex e film 4k che processore ci vuole minimo??


Ma esistono film in 4K?
Io x ora ho trovato solo un documentario


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
25-12-2015, 21:28
Comunque da questa prova su questo articolo sembra che l Asrock N3700 riesca a supportare anche l UltraHD

http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/4640-asrock-n3700-itx-intel-braswell-alla-riscossa.html?start=14



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
25-12-2015, 21:30
Fra un po di tempo mi sa che la compro pure io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lfmg
25-12-2015, 22:04
La baia è un terno al lotto, dopo aver testato il post-vendita per me esiste soltanto l'amazzone.
Va? Mi soddisfa? Lo tengo...
Non mi piace? Due click e vengono a riprenderselo senza storie.
Senza considerare che nel mercatino è più semplice vendere con fattura amazon italia se con garanzia in essere.

Tornando ai consumi:
http://www.tomshw.it/articoli/geforce-gtx-750-ti-la-prima-scheda-video-basata-su-architettura-maxwell-55406-p23

Ci stai bene dentro.

anche con la TI? il molex dove lo prendo per l'alimentazione?

A me sinceramente (credo) basti anche un g3258 + gtx 750 + 160xt.. Tu mi consigli di cambiare il processore? Diciamo che vorrei ottimizzare il tutto e restare tranquillo anche sotto "stress"..

conan_75
26-12-2015, 10:02
anche con la TI? il molex dove lo prendo per l'alimentazione?

A me sinceramente (credo) basti anche un g3258 + gtx 750 + 160xt.. Tu mi consigli di cambiare il processore? Diciamo che vorrei ottimizzare il tutto e restare tranquillo anche sotto "stress"..

Va benissimo anche così.
Giusto ti suggerirei di passare alla piattaforma skylake per una questione di espandibilità futura.
Le schede video che puoi usare sono tutte quelle senza molex aggiuntivo.

TheLogan88
26-12-2015, 11:41
Ma esistono film in 4K?
Io x ora ho trovato solo un documentario


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ho letto che in francia hanno cominciato a venderli su penne usb, siccome volevo fare un nas itx volevo equipaggiarlo già in visione del futuro :sofico:

TheLogan88
26-12-2015, 14:32
Ma se vendono film in 4k saranno compressi in h265 immagino, quindi un N3150/3700 dovrebbe gestirli senza problemi visto che ha il decoder giusto?
Per visione lisci, senza filtri e blabla intendo :D

non ne ho idea, ma presumo che in italia ci vorrà almeno un anno prima che arrivino :rolleyes:

conan_75
26-12-2015, 15:04
Quando arriveranno contenuti 4k questi processori saranno antologia.

conan_75
26-12-2015, 15:32
Se le differenze di prezzo non sono enormi fatti il 3700, più che altro per la gpu.

conan_75
26-12-2015, 15:43
Stavo guardando i kabini A4-5000, come sono?

Il 5300 va come un n3700 consumando circa il doppio.
Amd paga fortemente il processo produttivo, specie nell'ambito delle apu a basso consumo.

lfmg
26-12-2015, 15:52
Va benissimo anche così.
Giusto ti suggerirei di passare alla piattaforma skylake per una questione di espandibilità futura.
Le schede video che puoi usare sono tutte quelle senza molex aggiuntivo.

ok grazie mille!! credo che non prenderò skylake solo per una questione di "tempo" e di mancanza di schede madri molto piccole..

conan_75
26-12-2015, 19:19
Si ma il 5300 è un 65W, io ho visto il 5000 che anche se sembra come nome simile è molto diverso.
Il 5300 è un dual core 3.4Ghz con grafica HD 7480D il tutto da 65W.
Il 5000 è un quad core 1.5Ghz con grafica HD 8330 da 15W e si trovano mobo mITX passive.

Mi sa che mi sto confondendo io... 5300 non era 25w?

Gui35
26-12-2015, 20:35
Ragazzi scusate ma la differenza tra una n3150 e una n3700 è tanta?
Dovrei fare un pc per mio cognato ( non ha troppe esigenze , navigazione , youtube , visione filmati , email etc ) e alla fine visto il mio "amore" verso il formato ITX sono arrivato ad una configurazione di questo tipo :

Asrock N3150-ITX
Kingston KVR16LS11/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3L, Non-ECC CL11 SODIMM, 1.35 V, 204-pin
LC-Power LC-1350MI Case Mini-ITX 75W
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB


Con 240€ credo di fargli un sistemino passivo niente male.
Ovviamente accetto suggerimenti visto che da un paio di anni non seguo più con frenesia il comparto hardware :)

P.s: all'inizio avevo pensato di fargli formato mATX con G3250 e H81M ma forse in questa maniera spendo addirittura meno.

Ah , giochini per il mio nipotino come Asphalt 8 in un 24" fullhd girano con la 3150? Grazie

Dane
26-12-2015, 21:25
per uso pc general purpose non prenderei 3150/3700.....


(così come anni fa non avrei preso un atom per un portatile/netbook)

Puoi tranquillamente prendere un g3250 con mobo itx. Spendi qualcosa in più, ma siamo su altre costellazioni.
I braswell (3150/3700) vanno benissimo per scopi specifici. Non per qualsiasi cosa.

Detto in altri termini: rischi che il destinatario del pc non sia proprio entusiasta delle prestazioni del pc.

Gui35
26-12-2015, 21:56
Grazie per la risposta :)
Il discorso è che in questa maniera avrei speso molto poco e il pc sarebbe stato trasportabile semmai lo avesse voluto collegare alla tv.
Il problema è sempre quello , gli € :D
Già 3250 più mobo itx viene a costare un bel pò di più ... e tra l'altro il sistema non sarebbe fanless.
Ma se tu mi dici che quella soluzione è proprio una ciofeca vedo di orientarmi su qualcosa nel mercatino dell'usato , magari anche AMD.

devil_mcry
26-12-2015, 21:59
Ragazzi scusate ma la differenza tra una n3150 e una n3700 è tanta?
Dovrei fare un pc per mio cognato ( non ha troppe esigenze , navigazione , youtube , visione filmati , email etc ) e alla fine visto il mio "amore" verso il formato ITX sono arrivato ad una configurazione di questo tipo :

Asrock N3150-ITX
Kingston KVR16LS11/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3L, Non-ECC CL11 SODIMM, 1.35 V, 204-pin
LC-Power LC-1350MI Case Mini-ITX 75W
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB


Con 240€ credo di fargli un sistemino passivo niente male.
Ovviamente accetto suggerimenti visto che da un paio di anni non seguo più con frenesia il comparto hardware :)

P.s: all'inizio avevo pensato di fargli formato mATX con G3250 e H81M ma forse in questa maniera spendo addirittura meno.

Ah , giochini per il mio nipotino come Asphalt 8 in un 24" fullhd girano con la 3150? Grazie

Cambia il clock, uno va il 15-20% in più dell'altro. Avendo avuto il Celeron J1900 (che è uguale come natura ma con clock molto più elevati) posso dire che è un bel salto avanti come architettura da Bonnell ma da qui ad andare a buildare un PC con quella destinazione imho è una follia.

Prendi qualcosa con un G3250, io avevo prima un J1900, dopo un Celeron ULV a 1.8 e questo ha comunque prestazioni migliori. Con un Pentium come il G3250 va il doppio almeno rispetto a quella soluzione.

Secondo me ha ragione Dane, è troppo sottodimensionato.

Gui35
26-12-2015, 22:04
@devil

grazie anche a te ... già mi sto orientando su altro ... fortunatamente non è una macchina che devo assemblare nell'immediato :)

Rumpelstiltskin
26-12-2015, 22:08
Butta un'okkio anche al Zbox ci323


Tapatalk'ed

Gui35
26-12-2015, 22:18
@Rumpelstiltskin

Davvero carino ma monta sempre il 3150 che a questo punto escluderei ...

mario18286
26-12-2015, 23:04
In case itx come origenae m10 le ventole del case devono immettere area nel case o estrarla? Se ne metto due, posso montarle una in immissione ed l'altra in estrazione in modo da creare un flusso? Che ventola da 60x60 mi consigliate di comprare per ottimizzare il tutto?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Gui35
27-12-2015, 07:26
Ragazzi e se invece gli facessi un pc basato sull'Athlon 5350 e AM1B-ITX?
Come prezzi e dimensioni andrebbe bene ... devo vedere solo l'altezza del dissi stock per vedere se ci sta nel 1350mi.

TonyVe
27-12-2015, 09:31
@Gui35

The Athlon 5350 has the same appearance as AMD's previous socketed chips but with a TDP of just 25W, the accompanying cooler is much smaller than previous stock units. The heatsink measures 55 x 55 x 22 mm (L x W x H) and the fan is a slim 50 mm model screwed on top with a 2 mm gap in-between, making the total height 39 mm.

22 mm + slim fan da 15 mm + 2 mm di gap = 39 mm

Fonte: http://www.silentpcreview.com/AMD_Athlon_5350


----


Se dovessi passare a casa potrei anche provare a misurarlo, lo utilizzo del PC di mia madre per lei.

Gui35
27-12-2015, 10:07
Grazie mille , mi sei stato utilissimo! ;)

conan_75
27-12-2015, 11:17
Ragazzi e se invece gli facessi un pc basato sull'Athlon 5350 e AM1B-ITX?
Come prezzi e dimensioni andrebbe bene ... devo vedere solo l'altezza del dissi stock per vedere se ci sta nel 1350mi.

Ecco, era questa la cpu da 25w che ricordavo...
Premessa: qualche dato oggettivo...
http://www.techspot.com/review/1014-intel-celeron-n3050-pentium-n3700/

Per me, per quello che devi realizzare te, il N3700 è perfetto, e te lo dico con cognizione di causa visto che ti sto scrivendo da un tablet bay trail.
Prestazionalmente è li per li con gli amd 5150 e 5350 consumando la metà se non meno.
Hai il vantaggio dell'accelerazione h265.

Più che altro è una soluzione fanless che, se unita ad un ssd diventa 100% fanless. Amd, consumando di più, vuole la ventilazione attiva.

Come ho scritto qualche post più in alto, amd non ha, al momento, la tecnologia per costruire cpu low-power efficienti.

Dane
27-12-2015, 12:07
Prendi qualcosa con un G3250, io avevo prima un J1900, dopo un Celeron ULV a 1.8 e questo ha comunque prestazioni migliori. Con un Pentium come il G3250 va il doppio almeno rispetto a quella soluzione.

anche tu c1037u?

è il mio pc.... un cinesino 14x14x6cm :D

devil_mcry
27-12-2015, 17:46
Ragazzi e se invece gli facessi un pc basato sull'Athlon 5350 e AM1B-ITX?
Come prezzi e dimensioni andrebbe bene ... devo vedere solo l'altezza del dissi stock per vedere se ci sta nel 1350mi.

Va più o meno con un pentium J2900, insomma è molto vicino a baytrail piuttosto che ad una architettura ad alto IPC

anche tu c1037u?

è il mio pc.... un cinesino 14x14x6cm :D


Si era quello, ora lo slim PC che ho ha dentro un Celeron 3205U, Broadwell. Alla fine va come il C1037U in quanto ha solo 1.5GHz di clock purtroppo però ha 12EU per la GPU e quindi in deconding è più veloce (lo uso per fare lo streaming).

Anzi, come CPU è forse persino un filo sotto al 1037U (in MT lo è anche del j1900) ma appunto va molto meglio nell'altro ambito (lo uso solo per quello).

Il mio è uno Shuttle, 20x16x4 tutto in metallo con SSD 8GB di RAM :D

conan_75
27-12-2015, 18:33
In effetti le prestazioni di un G3250 e famiglia sono più che doppie rispetto a quelle di un N3700, per il pc della moglie andrebbe sicuramente meglio e il costo non è maggiore di molto.
Chi mi consiglia un case il più piccolo possibile?
Pensavo a qualcosa come il powercool Q6 ma forse quello è poco areato per un G3250?

Dovresti lavorare la parte superiore e metterci una griglietta a ridosso della cpu.

Ulisse XXXI
27-12-2015, 19:44
Va più o meno con un pentium J2900, insomma è molto vicino a baytrail piuttosto che ad una architettura ad alto IPC









Si era quello, ora lo slim PC che ho ha dentro un Celeron 3205U, Broadwell. Alla fine va come il C1037U in quanto ha solo 1.5GHz di clock purtroppo però ha 12EU per la GPU e quindi in deconding è più veloce (lo uso per fare lo streaming).



Anzi, come CPU è forse persino un filo sotto al 1037U (in MT lo è anche del j1900) ma appunto va molto meglio nell'altro ambito (lo uso solo per quello).



Il mio è uno Shuttle, 20x16x4 tutto in metallo con SSD 8GB di RAM :D


Io ho il J2900 e va piuttosto bene con i filmati in h265 anche se ogni tanto ne trovo qualcuno che con kodi va a scatti ma credo che il problema sia di Kodi con filmati di bitrate elevato xche con Potplayer e Mpc-Hc non ho nessun problema con utilizzo del processore al max intorno al 40%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ziolino
27-12-2015, 20:13
Ragazzi provo...spero di realizzarla dopo la befana...
butto giu una configurazione:

Case streacom f1c
Pico psu 160xt brick 192
CPU Intel Core i5-6600 3.3Ghz 6MB 1151
Mb ga-z170n-wifi
RAM DDR4 2400 CL14 (2x8GB) VengeanceT Black
Ssd Samsung M.2 950 Pro 256gb
Blu-ray RW SLIM SATA Teac S-IN 6x BD-W26SS-BM3

Che ne dite??

Come hd per archivio cosa metto??

conan_75
27-12-2015, 20:14
Si ma ci sono i dischi in quella parte, dovrei toglierli e dove li metto?

Problemino...
O usi un m2/msata oppure credo tu debba cercare un altro case.

Ti direi questo: http://www.amazon.it/Chieftec-IX-01B-OP-Case-Mini-ITX-Nero/dp/B00B5QY4SW/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1451247085&sr=8-7&keywords=case+mini+itx

O

http://www.amazon.it/Mini-Box-m350-Minitorre-universale-colore/dp/B005TX3LA4/ref=sr_1_25?ie=UTF8&qid=1451247489&sr=8-25&keywords=case+mini+itx

ma credo che abbia i dischi in alto, oppure isk110 come il mio ma costicchia.

devil_mcry
28-12-2015, 11:38
Io ho il J2900 e va piuttosto bene con i filmati in h265 anche se ogni tanto ne trovo qualcuno che con kodi va a scatti ma credo che il problema sia di Kodi con filmati di bitrate elevato xche con Potplayer e Mpc-Hc non ho nessun problema con utilizzo del processore al max intorno al 40%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io lo uso solo per lo streaming di STEAM in h264 ad almeno 30megabit di bitrate, mi dava in continuo slow decoding con il j1900

Non lo fa con il Celeron Broadwell

tecnologico
28-12-2015, 14:33
anche tu c1037u?

è il mio pc.... un cinesino 14x14x6cm :D

?
non so se è il 3d giusto, vorrei costruire un mini htpc ma sono attratto dale miniscatolette con atom x5 che si trovano in giro...con un budget di 150 euro che consigliate?