PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

Shida
28-05-2010, 23:50
E' una "Killer Features" by Giga...guarda solo quanto spazio gli dedicano sulla scatola :D
.
:D
sembra la feauture principale :doh:

emax81
28-05-2010, 23:51
sembra la feauture principale :doh:

Per molti lo è, me compreso :O

emax81
29-05-2010, 00:00
..gli Zalman CNPS 7000

http://img101.imageshack.us/img101/7663/sugo4.jpg

installata su una H57 Intel grazie al kit 1156 by Zalman....

:D

Shida
29-05-2010, 00:02
..gli Zalman CNPS 7000

installata su una H57 Intel grazie al kit 1156 by Zalman....

:D

Stiamo al livello o quasi dello stock però.. :muro:

emax81
29-05-2010, 00:04
Stiamo al livello o quasi dello stock però.. :muro:

Saranno un pò annebbiati i miei ricordi, ma di sicuro nn era molto silent night:D

emax81
29-05-2010, 11:29
Edit

emax81
29-05-2010, 11:44
Comunicati costi & tempistiche... si parla di fine luglio ed un costo sotto le $200 ;)

Shida
29-05-2010, 12:17
Comunicati costi & tempistiche... si parla di fine luglio ed un costo sotto le $200 ;)

Dipende quanto sotto le 200..a quel prezzo molto meglio il sugo imho che mi piace anche di piu per la disposizione degli elementi ed è molto piu compatto e studiato.

ps: hai pm :P

emax81
29-05-2010, 12:55
Dipende quanto sotto le 200..a quel prezzo molto meglio il sugo imho che mi piace anche di piu per la disposizione degli elementi ed è molto piu compatto e studiato.


SG05\06 & SG07 sono 2 soluzioni ben distinte e destinate ad un utilizzo molto differente tra loro , imho inutile confrontarle .....tipo il PC-Q08 e il PC-Q07 in casa Lian-Li

Il SG ha un costo ovviamente più elevato , ma calcola solo il costo di un psu da 600W e della fan da 180mm


;)

graphic12
29-05-2010, 15:59
Avrei bisogno di qualche istruzione sul bios per cambiare l'ordine boot in modo da avviare il cd-rom su Zotac G43. (è la prima mobo zotac, avevo le mobo Asus fino al 2004)
Non si avvia il cd-rom Livecd per l'errore disk boot failure.

Ho impostato così, ma non funziona il boot da cd-rom
1. Advanced bios features -> First Boot device = Cdrom -> Second Boot device = Hard disk

Dante89
29-05-2010, 16:02
Entro nel Mondo dei Piccini :asd:
Barebone Shuttle SX58H7 :cool:

emax81
29-05-2010, 16:06
Entro nel Mondo dei Piccini :asd:
Barebone Shuttle SX58H7 :cool:

Benvenuto :O

.. e stica@@i per il "piccolo" Shuttle :D

pitx
29-05-2010, 16:14
..gli Zalman CNPS 7000

http://img101.imageshack.us/img101/7663/sugo4.jpg

installata su una H57 Intel grazie al kit 1156 by Zalman....

:D

ho un 7700 interamente in rame che andava sul vecchio p4 775... c'è la possibilità remota di poterlo utilizzare nell'eventuale acquisto della Gigabyte h55n-usb3? :D

Saranno un pò annebbiati i miei ricordi, ma di sicuro nn era molto silent night:D

Ha pure il potenziometro :D

torrent
29-05-2010, 16:22
Guarda....siam tutti in spasmodica attesa di sta c@xi@ di giga. Ormai la si prende solo per vedere chi trova per primo il dissi migliore :D
E non ultimo ...tuuutte ste featuressssss :sofico:

emax81
29-05-2010, 16:23
ho un 7700 interamente in rame che andava sul vecchio p4 775... c'è la possibilità remota di poterlo utilizzare nell'eventuale acquisto della Gigabyte h55n-usb3? :D

Ha pure il potenziometro :D

- basta verificare il diametro del 7700 e confrontarlo con quello del 7000 e valutare la differenza sulla img postata

-Ok il potenziometro, ma cmq il minimo sono 1.300rpm e , se nn mi ricordo male, non era molto silente....cmq spero di ricordarmi male :D

pitx
29-05-2010, 18:15
- basta verificare il diametro del 7700 e confrontarlo con quello del 7000 e valutare la differenza sulla img postata

-Ok il potenziometro, ma cmq il minimo sono 1.300rpm e , se nn mi ricordo male, non era molto silente....cmq spero di ricordarmi male :D

sai che non mi ricordo...
la ventola del 7700 dovrebbe essere da 92mm contro gli 80mm del 7000
ho trovato qualcosa qui (http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700-775MBlist_eng.htm)
E tanto le alette si possono piegare :D
Era montato sull'ottima Abit AS8 con i865pe ;)

7000 a sinistra, 7700 a destra
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20041213/images/size_comparision_cu.jpg

emax81
29-05-2010, 18:24
sai che non mi ricordo...
la ventola del 7700 dovrebbe essere da 92mm contro gli 80mm del 7000
ho trovato qualcosa qui (http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700-775MBlist_eng.htm)
E tanto le alette si possono piegare :D
Era montato sull'ottima Abit AS8 con i865pe ;)

7000 a sinistra, 7700 a destra
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20041213/images/size_comparision_cu.jpg

Come passa il tempo.... :cry:

pitx
29-05-2010, 18:47
Come passa il tempo.... :cry:

non dirlo a me... sembrava ieri la mia nf7, xp-m 2600+, radeon 9500 pro e alpha pal 8045 :D

Shida
29-05-2010, 18:47
Avrei bisogno di qualche istruzione sul bios per cambiare l'ordine boot in modo da avviare il cd-rom su Zotac G43. (è la prima mobo zotac, avevo le mobo Asus fino al 2004)
Non si avvia il cd-rom Livecd per l'errore disk boot failure.

Ho impostato così, ma non funziona il boot da cd-rom
1. Advanced bios features -> First Boot device = Cdrom -> Second Boot device = Hard disk

-Controlla tutti i collegamenti se sono corretti, hard disk dvd.
-Vai nel bios e carica le impostazioni di default
-al riavvio torna nel bios e imposta come unico boot il cd/dvd senza secondi o terzi boot.

Shida
29-05-2010, 18:56
Per Emax (il tuo sogno si è avverato):

http://diy.yesky.com/uploadImages/2010/082/NR1IOKXH5I8R_1.jpg

Fonte (http://www.jwele.com.cn/cn/news_detail.php?945)

emax81
29-05-2010, 19:00
Per Emax (il tuo sogno si è avverato):

cut

Fonte (http://www.jwele.com.cn/cn/news_detail.php?945)

Ma lol, da dove spunta fuori ???? :D

Il mio sogno è una R.O.G mITX by Asus :O

Shida
29-05-2010, 19:21
Ma lol, da dove spunta fuori ???? :D

Dalle zone piu remote della cina si narra che alcuni ingegneri siano riusciti nell'impresa che molti hanno fallito. Fare una mini-itx H55 con il socket in posizione umana.

Il mio sogno è una R.O.G mITX by Asus :O

Allora rimettiti a letto :asd:

pitx
29-05-2010, 19:33
ma nessuna con la porta firewire???

borserg
29-05-2010, 20:22
Dipende quanto sotto le 200..a quel prezzo molto meglio il sugo imho che mi piace anche di piu per la disposizione degli elementi ed è molto piu compatto e studiato.

ps: hai pm :P

scusate se mi intrometto, ma fatto salvo l'ottimo alimentatore ma di soli 300W, il sugo rimane uno dei migliori case per ITX.

graphic12
29-05-2010, 21:29
-Controlla tutti i collegamenti se sono corretti, hard disk dvd.
-Vai nel bios e carica le impostazioni di default
-al riavvio torna nel bios e imposta come unico boot il cd/dvd senza secondi o terzi boot.

Ok collegamenti, ma non ho ancora risolto.
1. Ho il DVD sata "Optiarc dvd rw ad-75" collegato sul connettore sata1.
2. Al momento il disco sata non è collegato (vuoto).
3. Ho provato con un altro cd-rw usb che funziona come "usb-cdrom": il livecd parte, mentre col dvd sata no.

per il dvd va impostato come Ide o ahci su voce "Onchip Ide Device" ?

In caso che non avrò qualche risposta, sposterò questa discussione in un'altra sezione.

pitx
29-05-2010, 21:33
Ok collegamenti, ma non ho ancora risolto.
1. Ho il DVD sata "Optiarc dvd rw ad-75" collegato sul connettore sata1.
2. Al momento il disco sata non è collegato (vuoto).
3. Ho provato con un altro cd-rw usb che funziona come "usb-cdrom": il livecd parte, mentre col dvd sata no.

per il dvd va impostato come Ide o ahci su voce "Onchip Ide Device" ?

In caso che non avrò qualche risposta, sposterò questa discussione in un'altra sezione.

Da come hai provato il s-ata... era in ahci? Prova a metterlo in ide ;)

graphic12
29-05-2010, 21:40
Da come hai provato il s-ata... era in ahci? Prova a metterlo in ide ;)

Ho provato entrambi (sia ide che ahci), ma senza esito.
Il dvd sata è complicato a configurare nel bios.
Da ora torno alle impostazioni default.

gotam
30-05-2010, 11:53
Ho provato entrambi (sia ide che ahci), ma senza esito.
Il dvd sata è complicato a configurare nel bios.
Da ora torno alle impostazioni default.

La mia 8200 il dvd sata lo ha visto senza problemi...hai provato varie porte?

emax81
30-05-2010, 13:34
Link (http://www.youtube.com/watch?v=odj97j-iOJ8&feature=player_embedded)

;)

adkjasdurbn
30-05-2010, 17:00
non esiste un case mini itx che abbia:

PSU atx standard
2 slot per HDD 3,5 (oppure 1x2,5 e 1x3,5)
1 slot 5,25 per masterizzatore

:D

nell'elenco proposto non l'ho trovato, a parte l'Acubic T20, ma dove lo vendono??

gotam
30-05-2010, 17:05
non esiste un case mini itx che abbia:

PSU atx standard
2 slot per HDD 3,5 (oppure 1x2,5 e 1x3,5)
1 slot 5,25 per masterizzatore

:D

nell'elenco proposto non l'ho trovato, a parte l'Acubic T20, ma dove lo vendono??

morex 6600.

adkjasdurbn
31-05-2010, 07:07
morex 6600.
già, peccato abbia solo lo slot half pci..

Eddie666
31-05-2010, 07:15
già, peccato abbia solo lo slot half pci..

allora ci sono anche i lian li Q07 - Q08

coges
31-05-2010, 10:23
si sa niente sull'uscita in commercio della gigabyte h55n.
su alcune recensioni di maggio ho letto prossime settimane.

solo che io sono un po impaziente perche sono rimasto senza PC...
nn vorrei prendermi la ECS... ma neanche la zotac e le altre più blasonate che danno bastonate sui prezzi...
nn voglio spendere più di 100€ per la scheda madre...

anto88k
31-05-2010, 11:30
che ne dite di questa configurazione?

Case nCUBE Mini ITX 200W PSU Full Black
ECS H55H-I V1.0A Mini-Itx Intel H55 Soket LGA1156 i5 e i7 DDR3 Integrated : Vga/Hdmi,eSata,Audio,G-Lan
RAM DDR3 4GB / 1333Mhz KINGSTON Valueram DC KIT CL9 rt [KVR1333D3N9K2/4G]
Intel 1156 Pentium Dual-Core G6950 2,8GHz 3MB 2,5GT/sec Tray SLBMS [CM80616004593AE]


Può andare bene?

Garluk
31-05-2010, 12:42
che ne dite di questa configurazione?

Case nCUBE Mini ITX 200W PSU Full Black
ECS H55H-I V1.0A Mini-Itx Intel H55 Soket LGA1156 i5 e i7 DDR3 Integrated : Vga/Hdmi,eSata,Audio,G-Lan
RAM DDR3 4GB / 1333Mhz KINGSTON Valueram DC KIT CL9 rt [KVR1333D3N9K2/4G]
Intel 1156 Pentium Dual-Core G6950 2,8GHz 3MB 2,5GT/sec Tray SLBMS [CM80616004593AE]


Può andare bene?

Per farci cosa?

anto88k
31-05-2010, 12:51
voglio ridurre le dimensioni del mio fisso, all'inizio volevo puntare su atom 330 e ion, ma la mancata possibilità di un aggiornamento futuro mi ha fatto puntare su questo, funzioni desktop, guardare film e giochicchiare qualche volta (molto molto raramente)

Shida
31-05-2010, 12:58
si sa niente sull'uscita in commercio della gigabyte h55n.
su alcune recensioni di maggio ho letto prossime settimane.

solo che io sono un po impaziente perche sono rimasto senza PC...
nn vorrei prendermi la ECS... ma neanche la zotac e le altre più blasonate che danno bastonate sui prezzi...
nn voglio spendere più di 100€ per la scheda madre...

Si parla di luglio penso per la disponibilità nei mercati europei. Per il prezzo Gigabyte parlava di ca 89€ come prezzo di riferimento ma penso da noi costerà qualcosina in piu..penso allineata alle altre quindi sulle 100€-120€




che ne dite di questa configurazione?

Case nCUBE Mini ITX 200W PSU Full Black
ECS H55H-I V1.0A Mini-Itx Intel H55 Soket LGA1156 i5 e i7 DDR3 Integrated : Vga/Hdmi,eSata,Audio,G-Lan
RAM DDR3 4GB / 1333Mhz KINGSTON Valueram DC KIT CL9 rt [KVR1333D3N9K2/4G]
Intel 1156 Pentium Dual-Core G6950 2,8GHz 3MB 2,5GT/sec Tray SLBMS [CM80616004593AE]


Può andare bene?

Ottima config, forse protresti prendere un i3 530 una spanna sopra il g6950 e costano quasi uguale..Per il case vedi anche il sugo sg05 possibilità di schede video dual slot e lunghe e ali da 300w 80+.

anto88k
31-05-2010, 13:11
purtoppo ho il budget limitato, potrei pensare al thermaltake Q ma forse è troppo grande

Art83
31-05-2010, 13:49
ciao ragazzi,

ho bisogno di un consiglio..... in pratica vorrei togliere il mio stacker a favore di un case m-itx.....

i componenti sono:

CPU: intel Q9400 skt 775
MAIN: da vedere quale prendere
RAM: 2x2 Gb DDR2
VGA: XfX GTX260 BE
HDD: WD velociraptor (montato sul dissipatore con cui esce, ma volendo posso smontarlo)
DVD-RW: slim o normale...

Che case mi consigliate e che scheda madre???

Grazie a tutti!!

Eddie666
31-05-2010, 14:14
ciao ragazzi,

ho bisogno di un consiglio..... in pratica vorrei togliere il mio stacker a favore di un case m-itx.....

i componenti sono:

CPU: intel Q9400 skt 775
MAIN: da vedere quale prendere
RAM: 2x2 Gb DDR2
VGA: XfX GTX260 BE
HDD: WD velociraptor (montato sul dissipatore con cui esce, ma volendo posso smontarlo)
DVD-RW: slim o normale...

Che case mi consigliate e che scheda madre???

Grazie a tutti!!

config molto simile alla mia ;)
come scheda madre attualmente su socket 775 ci sono le zotac che non sono niente male; o la versione con chipset nvidia (9300 itx), oppure quelle con chipset intel (G43 o G41); dato che utilizzerai una vga a parte potresti benissimo andare su quelle intel, che costano qualcosa meno; tra l'altro la g43 ha un numero di porte sata superiori, anche se non supporta il raid.
circa il case invece, date le dimensioni della vga, o un sugo SG05/06, oppure il nuovo lian li Q08

Shida
31-05-2010, 14:19
Interessante soluzione storage+lettore ottico presentata al computex che presenta unità ssd integrate nei lettori ottici slim tipiche dei case mini-itx e notebook.

Fonte (http://www.engadget.com/2010/05/31/hitachi-lg-goes-official-with-hydrive-ssd-equipped-optical-driv/)

emax81
31-05-2010, 19:11
Interessante soluzione storage+lettore ottico presentata al computex che presenta unità ssd integrate nei lettori ottici slim tipiche dei case mini-itx e notebook.

Fonte (http://www.engadget.com/2010/05/31/hitachi-lg-goes-official-with-hydrive-ssd-equipped-optical-driv/)

Bene Bene, Computex alle porte :D

coges
31-05-2010, 21:40
Si parla di luglio penso per la disponibilità nei mercati europei. Per il prezzo Gigabyte parlava di ca 89€ come prezzo di riferimento ma penso da noi costerà qualcosina in piu..penso allineata alle altre quindi sulle 100€-120€
.

oh my god.... in alternativa alla ECS?
abbiamo solo la intel che è qualitativamente buona?

anto88k
31-05-2010, 22:42
alla fine ho optato per lianli pc q07, scheda madre ecs, 2gb ddr3 ed i3 530

Shida
31-05-2010, 22:54
oh my god.... in alternativa alla ECS?
abbiamo solo la intel che è qualitativamente buona?

Vabè si tratta di un mese..

In alternativa la Intel si, ma anche la Dfi su P55. Cmq la ecs è meglio della Intel.


alla fine ho optato per lianli pc q07, scheda madre ecs, 2gb ddr3 ed i3 530

Ottima scelta!

coges
31-05-2010, 23:02
Vabè si tratta di un mese..

In alternativa la Intel si, ma anche la Dfi su P55. Cmq la ecs è meglio della Intel.




ma con la intel e la dfi sforo di quasi 40€...

la intel la trovo su 120/130€
la ECS 85/90€


e con 40 € mi faccio 2giga di ram in più...


ci devo pensare bene perche stavo facendo il pensiero sulla zotac per via che ha gia il wifi ne costo della scheda, solo che per sentito dire ha dato problemi...
secondo ma alla fine sta -ECS vado a prendere.

Shida
31-05-2010, 23:28
ma con la intel e la dfi sforo di quasi 40€...

la intel la trovo su 120/130€
la ECS 85/90€


e con 40 € mi faccio 2giga di ram in più...


ci devo pensare bene perche stavo facendo il pensiero sulla zotac per via che ha gia il wifi ne costo della scheda, solo che per sentito dire ha dato problemi...
secondo ma alla fine sta -ECS vado a prendere.

Fossi in te apsetterei ancora un po, almeno per vedere le prime review della gigabyte (come sto facendo io) e farti un idea di comè questa scheda.
Poi decidi se aspettare che esce qua in italia oppure ti prendi la ecs.

Vedi tu. cmq con la ecs fai un buon acquisto!

coges
01-06-2010, 11:42
ho dato un occhiata ai sit della ECS H55H-I (V1.0A) (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1092&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=15&LanID=0)
e della GIGABYTE GA-H55N-USB3 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-h55n-usb3_10.html)

a livello hardware la gigabyte ha in più le USB 3 e le USB2 con alimentazione maggiorata.
a livello multimediale stiamo la il chipset è lo stesso H55

poi a livello lay out sono identiche
ECS
http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/178141d1262969246-s1156-mainboard-von-zotac-und-ecs-mit-h55-chipsatz-im-mitx-format-h55h-i_580.jpg
GIGABYTE
http://forum.giga-byte.co.uk/upload/files/H55N-USB3.jpg

la secondo ha qlk condensatore in più e poi si vede che è un po più carina e fatta bene...

infatti il prezzo è un po più alto...

IO PERò NN POSSO ASPETTARE CAVOLO...
STO SCRIVENDO DA 2 SETTIMANE CON UN TOSHIBA M100... DI 5 ANNI Fà...
e devo prendermi pure il monitor/tv... help anche in questo. che ne pensate del samsung p2270hd con il tuner integrato?

Shida
01-06-2010, 11:51
ho dato un occhiata ai sit della ECS H55H-I (V1.0A) (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1092&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=15&LanID=0)
e della GIGABYTE GA-H55N-USB3 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-h55n-usb3_10.html)

a livello hardware la gigabyte ha in più le USB 3 e le USB2 con alimentazione maggiorata.
a livello multimediale stiamo la il chipset è lo stesso H55

poi a livello lay out sono identiche
ECS
cut
GIGABYTE
cut

la secondo ha qlk condensatore in più e poi si vede che è un po più carina e fatta bene...

infatti il prezzo è un po più alto...

IO PERò NN POSSO ASPETTARE CAVOLO...
STO SCRIVENDO DA 2 SETTIMANE CON UN TOSHIBA M100... DI 5 ANNI Fà...
e devo prendermi pure il monitor/tv... help anche in questo. che ne pensate del samsung p2270hd con il tuner integrato?

Allora prenditi la ecs, la migliore delle H55 fin'ora.

Per il monitor ci sono le sezioni apposite dove ne sapranno sicuramente di piu.

;)

Shida
02-06-2010, 11:36
Nuova proposta Amd basata sul nuovo chipset 880G (quindi AM3) presentata al computex da parte di Asus:


M4A88T-I Deluxe

http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2010/06_june/asus_M488T-I_deluxe.jpg




Caratteristiche:

-Modulo Wi-Fi
-So-Dimm DDR3
-Bluethoot
-USB3
-Uscite HDMI, DVI, S/PDIF, eSATA
-Slot Pci Express x16



Presentate insieme a questa altre due soluzioni Atom.

Fonte (http://www.semiaccurate.com/2010/06/01/asus-shows-new-mini-itx-boards-computex/)

paulgazza
02-06-2010, 11:47
Nuova proposta Amd basata sul nuovo chipset 880G (quindi AM3) presentata al computex da parte di Asus:


M4A88T-I Deluxe

http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2010/06_june/asus_M488T-I_deluxe.jpg




Caratteristiche:

-Modulo Wi-Fi
-So-Dimm DDR3
-Bluethoot
-USB3
-Uscite HDMI, DVI, S/PDIF, eSATA
-Slot Pci Express x16



Presentate insieme a questa altre due soluzioni Atom.

Fonte (http://www.semiaccurate.com/2010/06/01/asus-shows-new-mini-itx-boards-computex/)

Molto, ma molto, ma molto interessante.
Da verificare la compatibilità con dissipatori aftermarket...

Shida
02-06-2010, 11:52
Avvistata la Gigabyte H55N-USB3 in Austria QUI (http://geizhals.at/eu/a537039.html).

Non è ancora disponibile ma prevedono disponibilità fra due settimane circa. Quindi penso piena disponibilità forse anche qui in Italia per Luglio. Prezzo ca 110€ in linea con quanto ci si aspettava.

emax81
02-06-2010, 13:40
Avvistata la Gigabyte H55N-USB3 in Austria QUI (http://geizhals.at/eu/a537039.html).

Non è ancora disponibile ma prevedono disponibilità fra due settimane circa. Quindi penso piena disponibilità forse anche qui in Italia per Luglio. Prezzo ca 110€ in linea con quanto ci si aspettava.

Bene Bene Bene ... :D

emax81
02-06-2010, 15:09
Nuova proposta Amd basata sul nuovo chipset 880G (quindi AM3) presentata al computex da parte di Asus:


M4A88T-I Deluxe

cut

Caratteristiche:

-Modulo Wi-Fi
-So-Dimm DDR3
-Bluethoot
-USB3
-Uscite HDMI, DVI, S/PDIF, eSATA
-Slot Pci Express x16



Presentate insieme a questa altre due soluzioni Atom.

Fonte (http://www.semiaccurate.com/2010/06/01/asus-shows-new-mini-itx-boards-computex/)

quanta roba :D

http://img63.imageshack.us/img63/3671/ph32.jpg

manca qualcosa all'appello??

gotam
02-06-2010, 15:13
M4A88T-I Deluxe ...esisterà magari anche una versione non deluxe? Che ne so senza wifi e blue tooth...che tanto ho le key e vorrei continuarle ad usare :D

emax81
02-06-2010, 15:17
Here are some of the industry's first low-profile graphics cards based on the ATI Radeon HD 5700 series GPUs. PowerColor's approach is straightforward, with a somewhat long PCB that houses the HD 5700 series GPU, and 1 GB of GDDR5 memory with chips on either sides of the PCB. With over a billion transistors, the Juniper GPU still needs a reasonable amount of cooling, so the card is given a double-slot cooler with an aluminum heatsink that is cooled by two 50~60 mm fans. The card draws power from a single 6-pin power connector. Output connectivity includes one DVI-D, and an HDMI. PowerColor will release both RadeonHD 5770 and Radeon HD 5750 in using this low-profile design.


http://www.techpowerup.com/img/10-06-01/121a.jpg

http://www.techpowerup.com/img/10-06-01/121b.jpg

http://www.techpowerup.com/img/10-06-01/121c.jpg

torrent
02-06-2010, 15:17
quanta roba :D

[IMG]http://img63.imageshack.us/img63/3671/ph32.jpg

manca qualcosa all'appello??

la parallela...:rolleyes:

emax81
02-06-2010, 15:20
la parallela...:rolleyes:

troppo legacy :D

torrent
02-06-2010, 15:47
La mia 670 non è legacy, è onesta, economica, senza cippa e stampa molto bene!! :D

Shida
02-06-2010, 16:30
Altre novità dal Computex..



Come avevo gia anticipato qualche post fa:


http://forums.vr-zone.com/photopost/data/500/medium/DSC00537.JPG


http://forums.vr-zone.com/photopost/data/500/medium/DSC00536.JPG


http://forums.vr-zone.com/photopost/data/500/medium/DSC005411.JPG



E questa tutta per Emax:


http://forums.vr-zone.com/photopost/data/500/medium/DSC00538.JPG


http://forums.vr-zone.com/photopost/data/500/medium/DSC00539.JPG

pitx
02-06-2010, 16:46
Altre novità dal Computex..

http://forums.vr-zone.com/photopost/data/500/medium/DSC00539.JPG

Iniziassero a mettere due slot sodimm... così almeno c'è più spazio per altro :D

anto88k
02-06-2010, 17:24
secondo voi è meglio un alimentatore normale sul lianli q07 oppure mettere un pico psu d 150 w tipo?per ora monto un i3 e 2gb di ram...1 hard disk, 1 masterizzatore..

oppure se prendessi un altro case con li esterno incluso, e provare ad usare quello?
forse risparmio anche?

emax81
02-06-2010, 17:26
Altre novità dal Computex..

cut



Mobo m-itx con il nuovo slot 1155 con P67\H67 se ne vedono?

Shida
02-06-2010, 17:53
Mobo m-itx con il nuovo slot 1155 con P67\H67 se ne vedono?

eh magari, credo sia un po presto. Cmq vista l'uscita di questo socket fra meno di un anno sto pensando di aspettare quasi quasi..

tirannosaurorex
02-06-2010, 23:39
Ragazzi non sò se voi conoscete qualche alimentatore FANLESS con connettore atx a 24 pin oltre al picopsu 150 da abbinare ad una di queste schede ....... io è parecchio che cerco e non sono riuscito a trovare altro che il picopsu 150 e se non c' è altro prendo quello.

emax81
03-06-2010, 19:57
http://img69.imageshack.us/img69/4208/001kuc.jpg

http://img715.imageshack.us/img715/854/002duj.jpg

http://img97.imageshack.us/img97/7896/003fpc.jpg

http://img688.imageshack.us/img688/265/004fvm.jpg

:D

-MiStO-
04-06-2010, 13:20
sapevo io che non dovevo aprire di nuovo sti topic:
prima vedo eddie che parla di h50 su q08 e a stento mando giù (q08 + h50 piccola grande scimmia passata, superata solo grazie alla loro irreperibilità )
adesso che vedo sto q11 (bianco, splendido!!!!) mi riprende la voglia di cambiare tutto :asd:

vado a buttare via il bancomat che è meglio :D

per fortuna che asus non ha ancora mostrato una mitx 1156 decente sennò era la fine :sofico:

Eddie666
04-06-2010, 13:30
sapevo io che non dovevo aprire di nuovo sti topic:
prima vedo eddie che parla di h50 su q08 e a stento mando giù (q08 + h50 piccola grande scimmia passata, superata solo grazie alla loro irreperibilità )
adesso che vedo sto q11 (bianco, splendido!!!!) mi riprende la voglia di cambiare tutto :asd:

vado a buttare via il bancomat che è meglio :D

per fortuna che asus non ha ancora mostrato una mitx 1156 decente sennò era la fine :sofico:

una domanda al volo: vedo che monti il big shuriken come dissi; mi puoi dire se è silenzioso o meno? la ventola è pwm vero? al minimo quanto gira? grazie

torrent
04-06-2010, 13:51
...cut

vado a buttare via il bancomat che è meglio :D
:sbonk:

...vedo sto q11 (bianco, splendido!!!!) mi riprende la voglia di cambiare tutto


Ho subito pensato di prenderlo, ci giro dentro il phase e ...cocacola a gogò :asd:
è identico al mio congelatore :sofico:

-MiStO-
04-06-2010, 14:19
una domanda al volo: vedo che monti il big shuriken come dissi; mi puoi dire se è silenzioso o meno? la ventola è pwm vero? al minimo quanto gira? grazie

la ventola originale era abbastanza silenziosa(se non ricordo male mi girava sugli 800-1000), peccato abbia deciso di fermarsi dopo 2gg scarsi (tra l'altro denotando l'unica grande pecca della dfi: non mi ha minimamente segnalato che la cpufan era a 0... :mad: ) :(

:sbonk:
Ho subito pensato di prenderlo, ci giro dentro il phase e ...cocacola a gogò :asd:
è identico al mio congelatore :sofico:
vero,ha molto l'aria da minibar :asd:

Lan_Di
04-06-2010, 14:20
sapevo io che non dovevo aprire di nuovo sti topic:
prima vedo eddie che parla di h50 su q08 e a stento mando giù (q08 + h50 piccola grande scimmia passata, superata solo grazie alla loro irreperibilità )
adesso che vedo sto q11 (bianco, splendido!!!!) mi riprende la voglia di cambiare tutto :asd:

vado a buttare via il bancomat che è meglio :D

per fortuna che asus non ha ancora mostrato una mitx 1156 decente sennò era la fine :sofico:

Ma l'alimentatore del sg05 riesce a tenere tranquillamente la tua configurazione, oppure lo hai sostituito con uno più perfomante ? :eek:

-MiStO-
04-06-2010, 14:30
Ma l'alimentatore del sg05 riesce a tenere tranquillamente la tua configurazione, oppure lo hai sostituito con uno più perfomante ? :eek:

l'ali standard del sughetto tiene tutto ;)

emax81
04-06-2010, 14:35
per fortuna che asus non ha ancora mostrato una mitx 1156 decente sennò era la fine :sofico:

svegliatemi quando arriva :O

Lan_Di
04-06-2010, 14:38
l'ali standard del sughetto tiene tutto ;)

Mitico! Hai veramente una configurazione invidiabile dentro quella scatoletta :D

emax81
04-06-2010, 14:39
Mitico! Hai veramente una configurazione invidiabile dentro quella scatoletta :D

chiamala "scatoletta" con tutto quel hw inside :D

-MiStO-
04-06-2010, 14:58
Mitico! Hai veramente una configurazione invidiabile dentro quella scatoletta :D

chiamala "scatoletta" con tutto quel hw inside :D

:sofico:

Shida
05-06-2010, 12:09
Nuova revision per la Zotac H55
Questa è una versione della H55 priva di slot pci espress 16x ma con un alloggiamento centrale del socket. E' presente uno slot pci 1x. Ideale per un Htpc.
Probabilmente con questa revision avranno corretto i problemi che affliggevano la precedente versione.

http://img63.imageshack.us/img63/1384/img4265as.jpg

emax81
05-06-2010, 12:23
Nuova revision per la Zotac H55
Questa è una versione della H55 priva di slot pci espress 16x ma con un alloggiamento centrale del socket. E' presente uno slot pci 1x. Ideale per un Htpc.
Probabilmente con questa revision avranno corretto i problemi che affliggevano la precedente versione.

cut

Utilissimissimo lo slot 1X.... per quale malefico motivo non hanno messo il 16X? Gatta ci cova....

gotam
05-06-2010, 12:29
Utilissimissimo lo slot 1X.... per quale malefico motivo non hanno messo il 16X? Gatta ci cova....

Cmq qualche scheda 1x esiste..tipo la 8400, la 4350 e poche altre...

emax81
05-06-2010, 12:35
Cmq qualche scheda 1x esiste..tipo la 8400, la 4350 e poche altre...

OK,ma nn capisco il nesso che una mobo nata con lo slot da16X ora si ritrova con la nuova revision con uno da 1X....sulla Zotac H55 ci sono stati problemi istallando perifiche 1X sullo slot 16X...hanno risolto il problema facendo la revision con slot 1X.... sagaci :D

pitx
05-06-2010, 12:58
OK,ma nn capisco il nesso che una mobo nata con lo slot da16X ora si ritrova con la nuova revision con uno da 1X....sulla Zotac H55 ci sono stati problemi istallando perifiche 1X sullo slot 16X...hanno risolto il problema facendo la revision con slot 1X.... sagaci :D

mica stupidi... se devi installare un 16x compri quella con slot 16x, se devi installare una 1x compri quella con lo slot 1x :D

Bulz rulez
05-06-2010, 13:24
Nuova revision per la Zotac H55
Questa è una versione della H55 priva di slot pci espress 16x ma con un alloggiamento centrale del socket. E' presente uno slot pci 1x. Ideale per un Htpc.
Probabilmente con questa revision avranno corretto i problemi che affliggevano la precedente versione.

http://img63.imageshack.us/img63/1384/img4265as.jpg

Scusate l'ignoranza...che problemi aveva??
Ma possibile che non esista una itx 1156 "buona" per assemblarsi un sistemino da gioco (magari con il Lian-Li PC-Q08)

torrent
05-06-2010, 13:39
Certamente la DFI, che mi sento di consigliarti ma attenendoti strettamente alla lista di ram certificate, la maggior parte dei problemi pare sia risolta.
Certamente le nuove ECS e Gigabyte che, studiando bene prima il dissi da abbinarci, soprattutto se abbinato ad un i3, secondo me possono rivelarsi adatte al tuo scopo.
Riguardo alle Zotac...ho tre versioni differenti della 9300 e prima che finisca il 1156 sicuramente ne faranno altre 1000mila revisioni.
Personalmente, pur grato al brand per il determinante impulso dato al mercato itx, sceglierei altro :D

Bulz rulez
05-06-2010, 13:54
La mia idea sarebbe un sistemino così composto:

Lian Li PC Q08 (con ventole xigmatek 120/140)
Ati 5870
CoolIT ECO ALC (che dovrebbe essere di poco più sottile dell H50 di Corsair)
i5 750

Per la mobo sarei indeciso tra la h55 e la DFI...


Intanto...ecco le prime foto di un q08 "liquidato" con H50...han dovuto sostituire la ventola originale con una schyte slip stream perchè pare che la orginale non ci stia...

http://i200.photobucket.com/albums/aa180/seismicshift/DSC_0185.jpg
http://i200.photobucket.com/albums/aa180/seismicshift/DSC_0173.jpg

ed ecco il problema di cui sopra...
http://i200.photobucket.com/albums/aa180/seismicshift/DSC_0088.jpg

torrent
05-06-2010, 14:02
La DFI e il Corsair non vanno d'accordo.
Non so con le varie h55.
Laddove non sia strettamente necessario io rimarrei ad aria.
Ho un i5 750 in Isk raffreddato con shury rev.B + ventola da 120 ed anche come silenziosità ci siamo. Forse nel Lian potresti trovare una soluzione capace di offrire prestazioni anche migliori ma non conosco le misure dettagliatamente.

Shida
05-06-2010, 15:12
La Ecs H55I (ottima H55) è completamente ''pulita'' dietro quindi nessun intoppo con qualsiaisi dissipatore.
La DFI come detto è incompatibile, a rischio rotture.
La Gigabyte dovrebbe essere compatibile, anch'essa molto pulita.

Eddie666
05-06-2010, 15:14
io per adesso rimango ancora "fedele" al socket 775 (anche se, confesso, più volte sono stato tentato di vendere e passare ad un core I5), ma dovrei cmq riuscire a tirarci fuori una buona piattaforma da gioco nei prossimi update ;)

Shida
05-06-2010, 15:28
Gigabyte H55N-USB3 unboxing! (http://vr-zone.com/articles/vr-zone-exclusive-retail-gigabyte-ga-h55n-usb3-unboxed/9196-1.html)

Bulz rulez
05-06-2010, 15:33
La Ecs H55I (ottima H55) è completamente ''pulita'' dietro quindi nessun intoppo con qualsiaisi dissipatore.
La DFI come detto è incompatibile, a rischio rotture.
La Gigabyte dovrebbe essere compatibile, anch'essa molto pulita.

Addirittura? come mai??

torrent
05-06-2010, 15:47
Addirittura? come mai??
Guarda qui... (http://www.sffclub.com/index.php?option=com_content&view=article&id=139:dficorsairproblem&catid=36:sffarticles&Itemid=56)
E tra le m-itx credo non solo con la DFI :asd:

emax81
05-06-2010, 16:20
mica stupidi... se devi installare un 16x compri quella con slot 16x, se devi installare una 1x compri quella con lo slot 1x :D

OK,

vaglielo a spiegare ai quei "stupidi" che stanno ancora cercando di inventarsi un dissi decente x la cpu in quanto si vogliano fare un pc "carrozzato"e gli tocca lasciare il dissi boxed....mentre a chi non gli frega un cavolo, gli han sistemato la posizione dello zoccolo cpu.... che mondo crudele :O

Scusate l'ignoranza...che problemi aveva??
Ma possibile che non esista una itx 1156 "buona" per assemblarsi un sistemino da gioco (magari con il Lian-Li PC-Q08)

Le prime revision avevan problemi:
-Turbo nn funzionante
-Periferiche 1X che nn funzionano
-posizione dello zoccolo cpu ( ma questo è un male comune )


La Gigabyte dovrebbe essere compatibile, anch'essa molto pulita.

Siamo sicuri che quel cip della giga non rompa le b@@@e?

http://img96.imageshack.us/img96/1251/captureqr.png

Gigabyte H55N-USB3 unboxing! (http://vr-zone.com/articles/vr-zone-exclusive-retail-gigabyte-ga-h55n-usb3-unboxed/9196-1.html)

Basta!!!!!! :mad: Vogliamo la mobo sui scaffali :muro: :muro: .... cmq c'è ancora quel cavo P-ATA .... misteri....

Bulz rulez
05-06-2010, 16:31
quindi il problema della DFI è relativo alla disposizione dei componenti sul retro scheda e il dispositivo di fissaggio dell h50, giusto??

Eddie666
05-06-2010, 16:37
se penso che, invece, sulla mia commell andava perfettamente.... :cry:

emax81
05-06-2010, 16:42
se penso che, invece, sulla mia commell andava perfettamente.... :cry:

A che pro un H50 su un Q9400S...sarebbe come montarlo sul mio L3426....cpu molto low power....

Tesla89
05-06-2010, 17:14
Che differenze ci sono tra il q08 e il q11?

Eddie666
05-06-2010, 17:16
A che pro un H50 su un Q9400S...sarebbe come montarlo sul mio L3426....cpu molto low power....

Ps...se LianLi nn presentava il PC-Q11, te lo prendevo al volo il Q07

beh, mi piaceva l'idea del liquido...e anche la silenziosità che ne sarebbe derivata, dato che la ventola sarebbe stata spesso al minimo.

emax81
05-06-2010, 17:25
edit

emax81
05-06-2010, 17:27
Che differenze ci sono tra il q08 e il q11?

http://img715.imageshack.us/img715/854/002duj.jpg

PC-Q11

http://img69.imageshack.us/img69/4208/001kuc.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/8207/74b.jpg

Non ancora ufficializzato una data per il rilascio

Edit: si parla di rilascio in quel di settembre

PC-Q08

http://www.lian-li.com/v2/tw/product/PC-Q08-b.jpg

http://img189.imageshack.us/img189/3038/chartfz.png

http://img683.imageshack.us/img683/1759/capturemzs.png

Shida
05-06-2010, 17:35
Siamo sicuri che quel cip della giga non rompa le b@@@e?

Sicuro al 100% no, nn so come fare per esserlo, ma in teoria dovrebbe stare all'interno del supporto del dissi quindi nn dovrebbe dar noia.

Back plate del corsair H50 su socket 1156:

http://www.corsair.com/_images/systembuild/1157274/8325%20Back%20Plate%20Incorrect.jpg



Basta!!!!!! :mad: Vogliamo la mobo sui scaffali :muro: :muro: .... cmq c'è ancora quel cavo P-ATA .... misteri....

Misteri della fede!


quindi il problema della DFI è relativo alla disposizione dei componenti sul retro scheda e il dispositivo di fissaggio dell h50, giusto??

esatto

Tesla89
05-06-2010, 17:48
Grazie Emax, vedendo le foto per gli spazi e l'aerazione preferisco il q08...

emax81
05-06-2010, 18:32
Grazie Emax, vedendo le foto per gli spazi e l'aerazione preferisco il q08...

Il Q08 è il top in casa Lian Li x il mini ITX per configurazione carrozzate :D

Bulz rulez
06-06-2010, 00:04
però in teoria il backplate del Coolit Eco non dovrebbe interferire...

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/coolit/eco/bundle-eco-coolit.jpg

gotam
06-06-2010, 15:04
Volevo aggiornare il mio nas basato su atom...che case itx a parte il lian li ha almeno 3 spazi interni per hd (preferibilmente tutti da 3.5)?

Shida
08-06-2010, 16:11
Video dal computex @Hardware Upgrade (http://www.tvtech.it/video/676/schede-madri-mini-itx-computex-2010/)

Lian-li case robot! (http://www.youtube.com/watch?v=GIKAMonX9qc&feature=player_embedded)

Addio DFI LanParty (http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2010/06/03/the-lanparty-is-over-for-dfi/1)

Tesla89
08-06-2010, 21:56
Lian-li case robot! (http://www.youtube.com/watch?v=GIKAMonX9qc&feature=player_embedded)

Lol lol lol...che spettacolo...così quando non si è casa il case si sgranchisce un po le gambe...:rotfl: :rotfl:

emax81
08-06-2010, 22:03
Ecco un bel reportage con le ultime proposte di casa Lian Li

http://img210.imageshack.us/img210/8215/capturewg.png


Link (http://www.youtube.com/watch?v=X6OLbvnmMfY)

In questo video, potete trovare il PC-Q08, PC-Q09 & PC-Q11 :)


Buona visione :cool:

Shida
08-06-2010, 23:38
edit

torrent
09-06-2010, 12:50
Bufala o fiordilatte?? :mbe:

http://donpadre.de/files/public/ga-h55n-usb3_samuel17.jpg

coges
09-06-2010, 20:48
Bufala o fiordilatte?? :mbe:

http://donpadre.de/files/public/ga-h55n-usb3_samuel17.jpg


cavolo... potresti spendere qlk parola in piu...

nn tutti sanno che il prolimatech samuell 17 e' un dissipatore


e se hanno fatto il disegnino bene, vuol dire che va'....
SPEIRAMO CHE SIA COSI.....

perche nn voglio aspettare inutilmente solo per leUSB3...

emax81
09-06-2010, 21:20
cavolo... potresti spendere qlk parola in piu...

nn tutti sanno che il prolimatech samuell 17 e' un dissipatore



Perdonami, ma l'img postata dal buon torrent, che potrebbe mai indicare ???? Eruzioni cutanee,Macchie solari, una pista segreta d'atterraggio per gli alieni ????

:D

coges
09-06-2010, 21:46
forse la terza:stordita: se era circolare
mo ma era solo per specificare...
io nn lo sapevo che era un dissipatore... mi sono messo sul google e ho trovato...
e sai quanti ce ne sono come me ed anche peggio. a vagonate...:sofico:

torrent
09-06-2010, 21:58
....cut
e sai quanti ce ne sono come me ed anche peggio. a vagonate...:sofico:
solo chi non segue questo 3ad :D
...è che appena qualche pagina fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32059086&postcount=1190) se ne era parlato ;)

-MiStO-
11-06-2010, 09:38
bello questo prolimatech :O

segnalo che l'alimentatore della silverstone st45sf comincia ad essere disponibile in italia, al prezzo di 69€ + sped

sono tentato: non che ne abbia stringente bisogno, ma sapere che sono limitato a salire di clock (di cpu e vga) dai 300w dell'ali standard del sugo mi lascia inquieto :ciapet:







...e poi magari passare al i7 860 + 5870 :sofico:

Shida
11-06-2010, 14:56
Qualche test trovato in rete sulla Gigabyte H55N-USB3:



I5 655K@5200Mhz

http://img59.imageshack.us/img59/8896/clipboard01x.png




I7 875K@4400Mhz

http://img811.imageshack.us/img811/6449/44ghz32msuperpi.jpg


Sono test nn stabili con Prime ma che cmq lasciano intendere la bontà della scheda madre.

Per quanto riguarda il dual core vi sono test stabili a 4,6ghz ma per un rock solid consigliano 4.2ghz a 1.2v il che è notevole con una mobo del genere.

Per quanto riguarda il quad core (un I7!) il test stabile è a 3.7ghz ma le temperature sono improponibili, quindi magari qualcosa sotto per nn danneggiare la mobo.

In conclusione da quanto letto in questo test e altrove, penso che su questo genere di mobo in particolare questa, i dual core si comportano molto bene mentre i quad core (I7) mettono a dura prova la componentistica e quindi preferibili lasciarli @default o quasi.

Fonte (http://i4memory.com/f90/holy-moly-gigabyte-miniitx-h55n-usb3-rocking-d-i5-655k-4-9ghz-3dmark06-air-cooling-24211/)

gidamic
11-06-2010, 17:33
Salve! News fresca fresca:

MINIX 890GX-USB3, mettiamo un Phenom II X6 su una ITX (http://www.pctuner.net/news/13921/MINIX-890GX-USB3-mettiamo-un-Phenom-II-X6-su-una-ITX/)


J&W MINIX 890GX-USB3 con supporto fino alle ultime cpu am3 con tdp fino a 95w

http://img823.imageshack.us/img823/863/20100608165224890gxbig.jpg (http://img823.imageshack.us/i/20100608165224890gxbig.jpg/)

coges
11-06-2010, 18:45
Sono test nn stabili con Prime ma che cmq lasciano intendere la bontà della scheda madre.

Per quanto riguarda il dual core vi sono test stabili a 4,6ghz ma per un rock solid consigliano 4.2ghz a 1.2v il che è notevole con una mobo del genere.

Per quanto riguarda il quad core (un I7!) il test stabile è a 3.7ghz ma le temperature sono improponibili, quindi magari qualcosa sotto per nn danneggiare la mobo.

In conclusione da quanto letto in questo test e altrove, penso che su questo genere di mobo in particolare questa, i dual core si comportano molto bene mentre i quad core (I7) mettono a dura prova la componentistica e quindi preferibili lasciarli @default o quasi.

Fonte (http://i4memory.com/f90/holy-moly-gigabyte-miniitx-h55n-usb3-rocking-d-i5-655k-4-9ghz-3dmark06-air-cooling-24211/)


5.2giga.... nn stabile, e vero ma sono sempre 5 giga... e 9 minuti al superPI

mamma mia che grande procio...;)
mamma mia che mini scheda:D :D
ti aspetto con ansia...
speriamo bene per luglio altrimenti se ne parla di sicuro a settembre.

emax81
11-06-2010, 18:50
Qualche test trovato in rete sulla Gigabyte H55N-USB3:



I5 655K@5200Mhz

cut


I7 875K@4400Mhz

cut


Sono test nn stabili con Prime ma che cmq lasciano intendere la bontà della scheda madre.

Per quanto riguarda il dual core vi sono test stabili a 4,6ghz ma per un rock solid consigliano 4.2ghz a 1.2v il che è notevole con una mobo del genere.

Per quanto riguarda il quad core (un I7!) il test stabile è a 3.7ghz ma le temperature sono improponibili, quindi magari qualcosa sotto per nn danneggiare la mobo.

In conclusione da quanto letto in questo test e altrove, penso che su questo genere di mobo in particolare questa, i dual core si comportano molto bene mentre i quad core (I7) mettono a dura prova la componentistica e quindi preferibili lasciarli @default o quasi.

Fonte (http://i4memory.com/f90/holy-moly-gigabyte-miniitx-h55n-usb3-rocking-d-i5-655k-4-9ghz-3dmark06-air-cooling-24211/)

Che bei numeri....

Faccio notare un paio di cosette:

1) il dissi usato...

http://img215.imageshack.us/img215/9237/img6394c.jpg

si presta decisamente bene all'utilizzo nei nostri mitx :D

2) come si vede dalle img, c'è un solo banco de ram installato...come fà andare in dual channel? Spirito Santo? :D

pitx
11-06-2010, 19:37
2) come si vede dalle img, c'è un solo banco de ram installato...come fà andare in dual channel? Spirito Santo? :D


Forse ruotando la base del dissipatore di 90 gradi?:D :D :D

torrent
11-06-2010, 19:45
2) come si vede dalle img, c'è un solo banco de ram installato...come fà andare in dual channel? Spirito Santo? :D
Fake!!! :D
Lo screen no validation pero' dice 2gb in single....:confused:
è uscita?? :O

Shida
11-06-2010, 21:13
Salve! News fresca fresca:

MINIX 890GX-USB3, mettiamo un Phenom II X6 su una ITX (http://www.pctuner.net/news/13921/MINIX-890GX-USB3-mettiamo-un-Phenom-II-X6-su-una-ITX/)


J&W MINIX 890GX-USB3 con supporto fino alle ultime cpu am3 con tdp fino a 95w



old :Prrr:


Che bei numeri....

Faccio notare un paio di cosette:

1) il dissi usato...

cut

si presta decisamente bene all'utilizzo nei nostri mitx :D

2) come si vede dalle img, c'è un solo banco de ram installato...come fà andare in dual channel? Spirito Santo? :D

1) Si il dissi nn è certo da case mini-itx ma abbiamo valide alternative come L'H50 il Coolit e forse questo nuovo Prolimatech di cui si palrava sopra. Quindi su questo nn dispererei troppo.

2)Dai si vede che le ram vanno in single channel nello screen..

Cmq di certo nn ci metterei un I7 sbloccato sopra sarebbe proprio sprecato.

I numeri come dite lasciano il tempo che trovano però mi fan ben sperare per una confi con sopra un I5 750 spinto anche un po.

Sono indeciso se prendermela appena si troverà in Italia oppure saltare questo socket e aspettare sandy :D

La cosa assurda che si vedono video, test pazzi, la si trova in vendita, ma niente review serie ancora.. mah

Shida
11-06-2010, 22:04
5.2giga.... nn stabile, e vero ma sono sempre 5 giga... e 9 minuti al superPI

mamma mia che grande procio...;)
mamma mia che mini scheda:D :D
ti aspetto con ansia...
speriamo bene per luglio altrimenti se ne parla di sicuro a settembre.

Se la vuoi subito è disponibile in Germania, Austria, Olanda a circa 100-110€ ai quali devi aggiungere le spese però..

torrent
11-06-2010, 23:43
Disponibile in ita anche "l'alieno" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32059086&postcount=1190) ;)
Se non avessi forti dubbi sulla compatibilità con la dfi .... lo testerei al volo :D

coges
12-06-2010, 13:00
Se la vuoi subito è disponibile in Germania, Austria, Olanda a circa 100-110€ ai quali devi aggiungere le spese però..

dove dove link please... nn stavo aspettando altro:sbavvv: :sbavvv: ... tanto poi in italia costerà di sicuro di più....

emax81
12-06-2010, 13:30
http://img816.imageshack.us/img816/3113/1537012full1.jpg

LOL :D

Shida
12-06-2010, 14:20
dove dove link please... nn stavo aspettando altro:sbavvv: :sbavvv: ... tanto poi in italia costerà di sicuro di più....

L'avevo già segnalato tempo fa..cmq guarda qui! (http://geizhals.at/eu/a537039.html)

Facci sapere!

argez
12-06-2010, 15:35
E' uscito finalmente...speriamo ne facciano una versione senza alimentatore :).

http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=SG07&area=usa

Bulz rulez
14-06-2010, 10:29
bell avversario del Q08 di Lian Li!

Secondo me Lian Li superiore per materiali e finiture, nonchè la possibilità di installare componentistica standard x le periferiche e migliore raffreddamento delle stesse.
Di contro poco spazio per il raffreddamento cpu purtroppo (bastava farlo più alto di 1cm e non c'erano problemi ad ospitare soluzioni liquid all-in-one come le proposte di corsair o coolit!) e necessariamente serve un alimentatore con i cavi corti come quelli disponibili per la serie strider di Silverstone

Il Silverstone invece è un po più particolare, poca espandibilità per le periferiche purtroppo (se volessi usare un SSD x il sistema e 2 hd 3.5" x un raid di memorizzazione?!) però parrebbe migliore sul fronte raffreddamento. Psu inclusa con un wattaggio più che adeguato x un mini itx, peccato non sia modulare
Una pecca dal punto di vista estetico secondo me è il frontale, al dilà della realizzazione in plastica+alluminio, il plate di alluminio ha il foro per un alloggiamento dvd slim, a sto punto non potevano solamente fare il foro x l'inserimento del dvd e includere con il case il dvd writer slot in che silversone stessa produce? ne guadagnerebbe moltissimo in estetica imho

Un bel test comparativo con h55 e 5970 sarebbe il top!

mjchel
14-06-2010, 13:47
Qualcuno ha un attimo per darmi un consiglio? Sto cercando di realizzare il primo sistema ITX. Ho visto un po di schede per cpu AMD e ho adocchiato un modello Asus niente male, per la cpu sono orientato per un quad a basso consumo, ma il mio cruccio principale e' il case: lo vorrei abbastanza capiente da consentirmi di poterinstallare una VGA aggiuntiva, abbastanza modulare per poter sostituire l'alimentazione senza impazzire ( quindi pensavo a un flex atx invece che open psu o alimentatori pico ) eppure abbastanza compatto da essere trasportabile, estremamente ridotto d'ingombro e soprattutto montabile dietro un lcd 19" 16:9 senza far capolino guardandolo di fronte e senza piegare la base del monitor per il peso. Sicuramente altri avranno chiesto in merito, ho letto tutte le risposte date in precendenza, ma nessuna soddisfa i miei requisiti ( in particolare tutti i case con staffa vga non avevano il cd nella parte superiore come mi interesserebbe ). In realta' sono settimane che cerco e ho trovato forse qualcosina, ma mi affido al vostro giudizio per sdoganare la mia scelta, e soprattutto alla vostra capacita' di trovare poi questo case realmente sul mercato, cosa che non sono riuscito a fare:

http://www.evercase.com/2product/e0528i.htm

in quest'altro link ( dove vendono lo stesso prodotto con altro brand ) ci sono immagini e dati piu' dettagliati:
http://www.jj-computer.com/Products/Cases/Mini_pc/Nu0528ib/

Spero qualcuno possa darmi indicazioni. Un grazie a tutti

gidamic
14-06-2010, 14:15
Qualcuno ha un attimo per darmi un consiglio? Sto cercando di realizzare il primo sistema ITX. Ho visto un po di schede per cpu AMD e ho adocchiato un modello Asus niente male, per la cpu sono orientato per un quad a basso consumo, ma il mio cruccio principale e' il case: lo vorrei abbastanza capiente da consentirmi di poterinstallare una VGA aggiuntiva, abbastanza modulare per poter sostituire l'alimentazione senza impazzire ( quindi pensavo a un flex atx invece che open psu o alimentatori pico ) eppure abbastanza compatto da essere trasportabile, estremamente ridotto d'ingombro e soprattutto montabile dietro un lcd 19" 16:9 senza far capolino guardandolo di fronte e senza piegare la base del monitor per il peso. Sicuramente altri avranno chiesto in merito, ho letto tutte le risposte date in precendenza, ma nessuna soddisfa i miei requisiti ( in particolare tutti i case con staffa vga non avevano il cd nella parte superiore come mi interesserebbe ). In realta' sono settimane che cerco e ho trovato forse qualcosina, ma mi affido al vostro giudizio per sdoganare la mia scelta, e soprattutto alla vostra capacita' di trovare poi questo case realmente sul mercato, cosa che non sono riuscito a fare:

http://www.evercase.com/2product/e0528i.htm

in quest'altro link ( dove vendono lo stesso prodotto con altro brand ) ci sono immagini e dati piu' dettagliati:
http://www.jj-computer.com/Products/Cases/Mini_pc/Nu0528ib/

Spero qualcuno possa darmi indicazioni. Un grazie a tutti

Ciao e benvenuto.
Mi spiace essere portatore di cattive notizie ma un case con i requisiti da te ricercati non è al momento in circolazione.
Quello che hai postato tu ha si uno slot normal profile ma è in parallelo con la scheda madre per cui dovresti innanzi tutto usare una riser-card e, poi, comunque, avresti problemi di possibili cozzamenti della scheda video con il dissipatore della cpu e con il lettore slim.
Al momento i case che possono permetterti l'uso della scheda video aggiuntiva pur potendo inserirsi comodamente dietro un lcd da 19 pollici o superiore o hanno slot di espansione low-proifile oppure uno o due slot normal-profile posti in orizzontale come l'aplus cupid 2 o l'itek atomic ma sempre da usare con riser-card e sempre con picopsu.
Potresti prendere un antec isk ed inserirci un ali flex-atx così come fatto dal nostro "Torrent" (vedi prima pagina di questo 3d)!
In questo modo avresti un bon case adatto ad essere inserito diestro ad un monitor anche se con un solo slot di espansione low-profile ma utilizzabile senza riser-card.

mjchel
14-06-2010, 14:42
Ciao e benvenuto.
Mi spiace essere portatore di cattive notizie ma un case con i requisiti da te ricercati non è al momento in circolazione.
Quello che hai postato tu ha si uno slot normal profile ma è in parallelo con la scheda madre per cui dovresti innanzi tutto usare una riser-card e, poi, comunque, avresti problemi di possibili cozzamenti della scheda video con il dissipatore della cpu e con il lettore slim.
Al momento i case che possono permetterti l'uso della scheda video aggiuntiva pur potendo inserirsi comodamente dietro un lcd da 19 pollici o superiore o hanno slot di espansione low-proifile oppure uno o due slot normal-profile posti in orizzontale come l'aplus cupid 2 o l'itek atomic ma sempre da usare con riser-card e sempre con picopsu.
Una forzatura potrebbe essere prendere un buon case come il sugo sg05 con le caratteristiche da te richieste e metterlo dietro ad un monitor sufficientemente ampio con delle staffe apposite anche se avrebbe uno spessore non proprio da "sottiletta".

In primis volevo farti i complimenti perche', avendo letto praticamente tutta questa sezione del forum, nei post precedenti hai dato ampiamente saggio di essere molto preparato oltre che appassionato a questo nuovo genere di PC. Ti ringrazio per la risposta veloce e precisa anche se volevo "estorcerti" un ulteriore chiarimento: se dovessi scegliere un case con slot di espanzione low profile, rimanendo "cocciutamente" orientato verso un alimentatore flex atx e verso il posizionamento con la staffa vesa, contenendo a minimo l'ingombro, cosa mi consiglieresti?
Il case che indicavo io ha anche uno slot low profile, ma certo non e' un peso piuma. Magari conosci qualche modello di altra marca privo del modulo d'espazione parallelo alla piastra e da utilizzare con dissipatori di basso profilo cosi' da risultare piu' parco in dimenzioni.
Inoltre ho trovato in italia la GA-H55N-USB3 a €95,00, mi solletica l'idea di una di queste o ad una POV H57-Ci3 ( ma costa €12 in piu', credo per via chipset differente, l'h57 ha possibilita' di utilizzare il raid in piu' risspetto all'H55 della Gigabyte ), un i3, un piccolo SSD veloce e un masterizzatore slim senza troppe pretese per il momento, per poi regalarmi il prossimo Natale una scheda grafica LP ( una 5570? ) e un alimentatore 80plus. Oppure mi conviene aspettare la famosa Asus con chipset AMD 880G come avevo pensato in principio?
Grazie per l'aiuto

mjchel
14-06-2010, 14:42
Hem.. avevo postato 2 volte lo stesso messaggio

gidamic
14-06-2010, 15:18
In primis volevo farti i complimenti perche', avendo letto praticamente tutta questa sezione del forum, nei post precedenti hai dato ampiamente saggio di essere molto preparato oltre che appassionato a questo nuovo genere di PC. Ti ringrazio per la risposta veloce e precisa anche se volevo "estorcerti" un ulteriore chiarimento: se dovessi scegliere un case con slot di espanzione low profile, rimanendo "cocciutamente" orientato verso un alimentatore flex atx e verso il posizionamento con la staffa vesa, contenendo a minimo l'ingombro, cosa mi consiglieresti?
Il case che indicavo io ha anche uno slot low profile, ma certo non e' un peso piuma. Magari conosci qualche modello di altra marca privo del modulo d'espazione parallelo alla piastra e da utilizzare con dissipatori di basso profilo cosi' da risultare piu' parco in dimenzioni.
Inoltre ho trovato in italia la GA-H55N-USB3 a €95,00, mi solletica l'idea di una di queste o ad una POV H57-Ci3 ( ma costa €12 in piu', credo per via chipset differente, l'h57 ha possibilita' di utilizzare il raid in piu' risspetto all'H55 della Gigabyte ), un i3, un piccolo SSD veloce e un masterizzatore slim senza troppe pretese per il momento, per poi regalarmi il prossimo Natale una scheda grafica LP ( una 5570? ) e un alimentatore 80plus. Oppure mi conviene aspettare la famosa Asus con chipset AMD 880G come avevo pensato in principio?
Grazie per l'aiuto

Grazie dei complimenti.
Potresti prendere l'antec isk come ho poi fatto presente nel post precedente inserendo il flex-atx oppure rivolgerti a case come questi della inwin:

bq655

http://www.in-win.com.tw/products/pc_case/BP-Series/bp655_001.jpg

http://www.in-win.com.tw/products/pc_case/BP-Series/bp655_007.jpg

http://www.in-win.com.tw/products/pc_case/BP-Series/bp655_002.jpg

http://www.in-win.com.tw/products/pc_case/BP-Series/bp655_003.jpg

http://www.in-win.com.tw/products/pc_case/BP-Series/bp655_004.jpg

External Drive Bay 5.25" x 1
Internal Drive Bay 3.5" HDD x 1
w/o Front Panel 265 x 100 x 310 mm (8.2L)
M/B Form Factor Mini-ITX
I/O Expansion Slots Low Profile Card Slot x 1
Power Supply Standard TFX 12V, 200W
Cooling Fan 80x80x25mm System Fan

questo ha un ali tfx facilmente sostituibile.
Da utilizzare con attacco vesa tipo questo dell'inwind bq656:

http://www.in-win.com.tw/products/pc_case/BQ-Series/bq656_005.jpg

Shida
14-06-2010, 16:03
... Inoltre ho trovato in italia la GA-H55N-USB3 a €95,00 ...

Puoi gentilmente indicare dove? Se nn puoi sul forum mandami un pm il link. grazie

Shida
14-06-2010, 16:50
Qualche altro test sulla Gigabyte QUI (http://i200.photobucket.com/albums/aa50/preeeezy/rampot/p55_h55nusb3_4ghz_ss.jpg) e QUI (http://i200.photobucket.com/albums/aa50/preeeezy/rampot/maxmem_2469_h55n_usb3.jpg)

Piccolo articolo sulle nuove proposte AMD targate J&W e Asus QUI (http://www.bit-tech.net/news/hardware/2010/06/14/six-core-mini-itx-motherboards-inbound/1)

h1n6
14-06-2010, 17:12
Puoi gentilmente indicare dove? Se nn puoi sul forum mandami un pm il link. grazie

Io l'ho vista a 97€ su e-chiave;)

Shida
14-06-2010, 17:16
Io l'ho vista a 97€ su e-chiave;)

Hai ragione grazie mille!

Ma una volta e chaive non era indicizzato su trovaprezzi? :mbe:

Shida
15-06-2010, 11:21
Review Gigabyte H55N-USB3 by Bit-Tech (http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2010/06/15/gigabyte-ga-h55n-usb3-mini-itx-motherboard/1)

Shida
15-06-2010, 11:50
H55N-USB3 disponibili in Italia a meno di 100€! (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=h55n-usb3&prezzomin=-1&prezzomax=-1)

emax81
15-06-2010, 12:32
Hai ragione grazie mille!

Ma una volta e chaive non era indicizzato su trovaprezzi? :mbe:

Review Gigabyte H55N-USB3 by Bit-Tech (http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2010/06/15/gigabyte-ga-h55n-usb3-mini-itx-motherboard/1)

H55N-USB3 disponibili in Italia a meno di 100€! (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=h55n-usb3&prezzomin=-1&prezzomax=-1)

Bene, è tempo di dedicarsi al nuovo progetto :D


P.s :Complimenti x il bannerino nella firma :cool:

pitx
15-06-2010, 12:45
meno di 100€??? :D :D :D

-MiStO-
15-06-2010, 12:51
Bene, è tempo di dedicarsi al nuovo progetto :D


P.s :Complimenti x il bannerino nella firma :cool:

uuuhh chissà che bolle in pentola :sofico:
ma non dirmi che cambi tutto eh?il tuo è proprio un bel sistemino!

Shida
15-06-2010, 12:57
Bene, è tempo di dedicarsi al nuovo progetto :D


P.s :Complimenti x il bannerino nella firma :cool:

oh se dai via lo Xeon mi prenoto :D


Ah vi voglio tutti col bannerino ahaha

gotam
15-06-2010, 18:05
oh se dai via lo Xeon mi prenoto :D


Ah vi voglio tutti col bannerino ahaha

Io ho che 2 itx posso avere un bannerino speciale? :D

Shida
15-06-2010, 18:13
Io ho che 2 itx posso avere un bannerino speciale? :D

Non acaso nel bannerino c'è una s in Systems :ciapet:

Shida
15-06-2010, 22:05
Review H55N-USB3 by Anandtech (http://www.anandtech.com/show/3769/reviewed-gigabyte-h55nusb3-miniitx-done-the-gigabyte-way)

torrent
15-06-2010, 22:11
Era ora di mettere un link in prima :D

ps:ordinata? ;)

emax81
15-06-2010, 22:12
Review H55N-USB3 by Anandtech (http://www.anandtech.com/show/3769/reviewed-gigabyte-h55nusb3-miniitx-done-the-gigabyte-way)

Basta :muro: :muro:

Ci pensiamo noi (a breve) a fare le review sul campo.....:D

emax81
15-06-2010, 22:15
Gigabyte starts off with the standard Intel mini-ITX layout, placing the PCH above the processor, shifting the socket downwards and rather close to the lone PCIe slot, leaving no room for tower type processor coolers if the PCIe slot and both DIMM slots are occupied. The PCIe socket latch can also be a pain to get to when using the intel stock cooler as spacing is very tight.

..e questo lo sanno pure le pagine di sto thread a forza di scriverle....veniamo alla novità


http://img227.imageshack.us/img227/6563/back2circle.jpg


Large cooler backplates may have problems – the Corsair H50 won’t fit (due to the circled transistor)

The lower right CPU mounting hole is surrounded by a few ICs, transistors and other small SMT components, which will cause problems with larger backplates such as those used by Corsair’s venerable H50 all-in-one water cooler. Excessive pressure on any of these ICs will crack component casing, resulting in a dead board. Just a little more thought from Gigabyte to this situation would not have gone amiss.

:rolleyes:

pitx
15-06-2010, 22:18
Large cooler backplates may have problems – the Corsair H50 won’t fit (due to the circled transistor)
:rolleyes:

Sarà il momento di fare le staffe handmade?? ;)

Shida
15-06-2010, 22:24
Large cooler backplates may have problems – the Corsair H50 won’t fit (due to the circled transistor)

The lower right CPU mounting hole is surrounded by a few ICs, transistors and other small SMT components, which will cause problems with larger backplates such as those used by Corsair’s venerable H50 all-in-one water cooler. Excessive pressure on any of these ICs will crack component casing, resulting in a dead board. Just a little more thought from Gigabyte to this situation would not have gone amiss.


:rolleyes:

Sta cosa nn mi piace proprio..

Si puo smepre mettere dei distanziatori!

emax81
15-06-2010, 22:24
Sarà il momento di fare le staffe handmade?? ;)

è il momento di andare a conoscere gli ing di Gigabyte ed esprimergli la nostra gratitudine per questo esemplare prodotto :D

torrent
15-06-2010, 22:34
ho tutto pronto...shury B&clip o xigmatek sine backplate&rondellineineine di teflon :D :D

emax81
15-06-2010, 22:36
ho tutto pronto...shury B&clip o xigmatek sine backplate&rondellineineine di teflon :D :D

aggiungerei anche dell'acqua benedetta e dei riti vudù :D

chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quel che lascia ma nn sa quel che trova cit. :O

Shida
15-06-2010, 23:10
ho tutto pronto...shury B&clip o xigmatek sine backplate&rondellineineine di teflon :D :D

Gia servirebbe trovare una soluzione ;)

Bella firma :D

coges
15-06-2010, 23:10
Sarà il momento di fare le staffe handmade?? ;)

handmade direi di no...
ma seghettare un po quell'angolino nn è mica un problema...
in altre foto ho notato che è proprio nell'angolo.

torrent
15-06-2010, 23:22
handmade direi di no...
ma seghettare un po quell'angolino nn è mica un problema...
in altre foto ho notato che è proprio nell'angolo.
ah si, ormai seghettiam le alette, seghettiam i case, martelliam le pipe...:D
a quando il primo restringimento di matx?? :sofico:
forse non ha torto l'Emax...clava&taiwan :D

@Shida... yes, beautiful sign ;)

pitx
15-06-2010, 23:58
per tutti i cari amici...
da ex possessore di Alpha Pal 8045...
non mi pongo il problema... si può far tutto ;)

http://img.tomshardware.com/de/2002/09/16/cooler_haufen_die_temperaturen_des_athlon_im_zaum_gehalten/51_alpha_pal8045_b.jpg

Shida
16-06-2010, 13:33
Review H55N-USB3 by Overclock3d (http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/gigabyte_h55n_usb3/1)

Bulz rulez
16-06-2010, 19:47
Silverstone SG07 -> 199.90€ dalla germania, arrivo previsto per 08.07.2010...

Alla fine è case + alimentatore (di qualità a vedere i wattaggi) il prezzo non è alto ma nemmeno basso...

emax81
16-06-2010, 19:54
Silverstone SG07 -> 199.90€ dalla germania, arrivo previsto per 08.07.2010...

Alla fine è case + alimentatore (di qualità a vedere i wattaggi) il prezzo non è alto ma nemmeno basso...

Molto interessante.....

Ps: nella tua firma, non manca una virgola ? :D

WringhioW
16-06-2010, 20:35
una mini itx + un case economico per fare un muletto fanless? cosa suggerite?

Shida
18-06-2010, 22:47
edit

emax81
18-06-2010, 23:28
Se ...

Grazie per la comprensione ;)

mikib
19-06-2010, 16:12
Ciao a tutti scrivo per un consiglio, vorrei realizzare un mini itx super così composto::doh: :mc:

DFI LANPARTY MI P55-T36
Memorie compatibili non so quali
Intel QuadCore i5 750
Scythe Big Shuriken
ATI HD5570 Low Profile
DVD slim vari
2 HD 2.5 Western Digital 7200giri 500gb
il tutto dentro un case Antec ISK 310-150
e se potete dirmi con quali ventole sostituire quelle originali del case se mi sembrano rumorose


IL punto fermo che vorrei tenere e il case per le dimensioni e mi servono consigli sulle ram che siano compatibili e che il dissipatore non tocchi qualche cosa tipo altezza ram o parti scheda madre o non ci stia nel case.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno e anche agli altri :help:

gotam
19-06-2010, 16:25
Ciao a tutti scrivo per un consiglio, vorrei realizzare un mini itx super così composto::doh: :mc:

DFI LANPARTY MI P55-T36
Memorie compatibili non so quali
Intel QuadCore i5 750
Scythe Big Shuriken
ATI HD5570 Low Profile
DVD slim vari
2 HD 2.5 Western Digital 7200giri 500gb
il tutto dentro un case Antec ISK 310-150
e se potete dirmi con quali ventole sostituire quelle originali del case se mi sembrano rumorose


IL punto fermo che vorrei tenere e il case per le dimensioni e mi servono consigli sulle ram che siano compatibili e che il dissipatore non tocchi qualche cosa tipo altezza ram o parti scheda madre o non ci stia nel case.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno e anche agli altri :help:

Io non so se l'ali da 150 ce la fa a reggere tutto...

torrent
19-06-2010, 17:08
Io non so se l'ali da 150 ce la fa a reggere tutto...
Con quella configurazione in full sta a 160\170W.
Servirebbe quantomeno sostituire l'alimentatore con il flex di Seasonic da 250W.
Le ram...siamo in 2 con quella mobo ad avere 2 banchi di queste Kingston senza problemi: KVR1333D3N9/2G, salgono anche discretamente.
Il dissi: io ho optato per lo shuriken revB con ventola del big shuriken.
Per adattarlo ho tagliato un angolo delle alette in corrispondenza dell'angolo destro del supporto dischi, Emax uso' il bigshury e taglio' direttamemente parte del supporto (per me....meglio la mia soluzione :D ).
Con lo xigmatek durin non devi modificare nulla , ma le temperature sono leggermente più alte.
Con lo shury in idle sto a 35 gradi, ma ho praticato un foro+griglia in corrispondenza del dissi.
Potresti provare il nuovo prolimatech Samuel 17.
Ventole case: Noctua,Coolink,Nox,Noiseblocker.
Aggiungo solo che da poco ho realizzato un sistema con stesso case/mobo + i7 860 e dissi evercool, in idle 40° senza turbo.
Resta che il tuo è un bellissimo progetto :sofico:

mikib
19-06-2010, 21:49
Con quella configurazione in full sta a 160\170W.
Servirebbe quantomeno sostituire l'alimentatore con il flex di Seasonic da 250W.
Le ram...siamo in 2 con quella mobo ad avere 2 banchi di queste Kingston senza problemi: KVR1333D3N9/2G, salgono anche discretamente.
Il dissi: io ho optato per lo shuriken revB con ventola del big shuriken.
Per adattarlo ho tagliato un angolo delle alette in corrispondenza dell'angolo destro del supporto dischi, Emax uso' il bigshury e taglio' direttamemente parte del supporto (per me....meglio la mia soluzione :D ).
Con lo xigmatek durin non devi modificare nulla , ma le temperature sono leggermente più alte.
Con lo shury in idle sto a 35 gradi, ma ho praticato un foro+griglia in corrispondenza del dissi.
Potresti provare il nuovo prolimatech Samuel 17.
Ventole case: Noctua,Coolink,Nox,Noiseblocker.
Aggiungo solo che da poco ho realizzato un sistema con stesso case/mobo + i7 860 e dissi evercool, in idle 40° senza turbo.
Resta che il tuo è un bellissimo progetto :sofico:

Ciao se investo i soldi dell' alimentatore acquistando Intel Xeon L3426 al posto del i5 750 come ne risentono le prestazioni in peggio o in meglio l'ali dovrebbe tenere grazie

torrent
19-06-2010, 22:57
Se prendi lo Xeon fai certamente la scelta migliore, a prestazioni sei coperto ottimamente e, cosa assolutamente non di secondo piano per il case scelto, ti risparmi un bel po' di °C.
Purtroppo l'ali dell'Antec non è risultato un granché come puoi leggere qui (http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-ISK300-150-Case-Review/934/6).
Diciamo che, a voler stare tranquillo, in full load probabilmente ci staresti a condizione di disabilitare il turbo.
Resta comunque che la differenza di prezzo dello Xeon non si riduce a solo una 50ina di euro...
Perfetto sarebbe prendere lo Xeon e il Seasonic :sofico:

Nino Grasso
20-06-2010, 21:09
Salve ragazzi, sfrutto questo thread per cercare di fugare i miei dubbi. Voglio sostituire il mio "pachidermico" pc in firma con un sistema mITX abbastanza potente, ma soprattutto che non consumi praticamente nulla. Per quanto riguarda il costo vorrei aggirarmi intorno alle 550/600€.

Avevo intenzione di mettere come base una scheda madre con chipset H55, processore i5 520m, 4gb di RAM, e una ATi Radeon HD5670, per avere prestazioni accettabili e consumi ridotti.

Il mio dubbio è principalmente: in questo sistema quanti sottosistemi video ci sono? Cioè oltre alla scheda video integrata dovrebbe esserci un sottosistema video sia nel chipset che nel processore. Inoltre per me è di basilare importanza sfruttare l'HDMI sia per il video che per l'audio dalla stessa "sorgente", in modo da sfruttare l'audio digitale 5.1 sia dai giochi che dai film, ed avere il supporto al DTS-HD Master Audio e al Dolby TrueHD per i film.

Quello che non ho chiaro è se posso avere tutto questo tramite l'HDMI della scheda madre dell'H55, oppure devo ottenerle tramite quella della HD5670?
Inoltre visto i bassi consumi vorrei optare per quante più periferiche fanless possibile (magari raffreddare il tutto con un ventolone di 12 o 14cm in estrazione dal case), e ovviamente avere un alimentatore fanless da circa 120w. Purtroppo sono del tutto ignorante in questo settore, seppur mi interessi non poco.

Aspetto ansioso un vostro responso, e tutti i consigli che riuscite ad impartirmi.

Shida
20-06-2010, 21:32
Salve ragazzi, sfrutto questo thread per cercare di fugare i miei dubbi. Voglio sostituire il mio "pachidermico" pc in firma con un sistema mITX abbastanza potente, ma soprattutto che non consumi praticamente nulla. Per quanto riguarda il costo vorrei aggirarmi intorno alle 550/600€.

Avevo intenzione di mettere come base una scheda madre con chipset H55, processore i5 520m, 4gb di RAM, e una ATi Radeon HD5670, per avere prestazioni accettabili e consumi ridotti.

Il mio dubbio è principalmente: in questo sistema quanti sottosistemi video ci sono? Cioè oltre alla scheda video integrata dovrebbe esserci un sottosistema video sia nel chipset che nel processore. Inoltre per me è di basilare importanza sfruttare l'HDMI sia per il video che per l'audio dalla stessa "sorgente", in modo da sfruttare l'audio digitale 5.1 sia dai giochi che dai film, ed avere il supporto al DTS-HD Master Audio e al Dolby TrueHD per i film.

Quello che non ho chiaro è se posso avere tutto questo tramite l'HDMI della scheda madre dell'H55, oppure devo ottenerle tramite quella della HD5670?
Inoltre visto i bassi consumi vorrei optare per quante più periferiche fanless possibile (magari raffreddare il tutto con un ventolone di 12 o 14cm in estrazione dal case), e ovviamente avere un alimentatore fanless da circa 120w. Purtroppo sono del tutto ignorante in questo settore, seppur mi interessi non poco.

Aspetto ansioso un vostro responso, e tutti i consigli che riusciate ad impartirmi.

Innanzitutto il 520m è un processore mobile dubito puoi usarlo su una mini-itx.
Per quanto riguarda i sistemi video l'H55/H57 non ha al suo interno un chip grafico, ma serve solo a poter sfruttare la grafica integrata nel processore nel caso in cui ce l'abbia. Il chip grafico dei processori g6950, i3 5xx, i5 6xx è capace di gestire flussi video in HD. Quindi il comparto gafico dipende dall'ultizzo che ne devi fare. Per un uso da Htpc puoi benissimo la grafica integrata della cpu, altrimenti s evuoi gicoare devi per forza prederti una scheda video. In questo caso con scheda video discreta sfrutteresti solamente la grafica della scheda stessa. Nel caso di scheda video discreta utilizzi le uscte video della scheda grafica, nel caso di utilizzo della grafica della cpu utilizzi le uscite video della mobo.

Nino Grasso
20-06-2010, 22:08
Strano, l'imminente Asrock Vision 3D ha chipset H55 e supporta i3, i5 e i7 mobile.
Non c'è modo di avere una CPU mobile su un mini ITX?

Shida
20-06-2010, 22:18
Strano, l'imminente Asrock Vision 3D ha chipset H55 e supporta i3, i5 e i7 mobile.
Non c'è modo di avere una CPU mobile su un mini ITX?

Penso che deve essere previsto in fase di progettazione. Ci furono schede madri per socket 775 che potevano alloggiare cpu mobile ma cmq sono rarità. Per ora nn ho visto simili cose sulle mini-itx.

Nino Grasso
20-06-2010, 22:20
Capito, che pacco! Quindi non mi resta che sperare in un buon prezzo per L'ASRock Vision 3D, anche se dubito fortemente sia sotto le 800€!

Shida
20-06-2010, 22:27
Capito, che pacco! Quindi non mi resta che sperare in un buon prezzo per L'ASRock Vision 3D, anche se dubito fortemente sia sotto le 800€!

Cmq se ti interessa consumare pochissimo su socket 1156 puoi prendere in considerazione questo modello LINK! (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=47555&processor=L3406&spec-codes=SLBQQ)

Penso stiamo ai livelli dell'atom come consumi..

emax81
20-06-2010, 22:34
Cmq se ti interessa consumare pochissimo su socket 1156 puoi prendere in considerazione questo modello LINK! (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=47555&processor=L3406&spec-codes=SLBQQ)

Penso stiamo ai livelli dell'atom come consumi..

Và di moda ultimamente lo Xeon Low Power :D

Nino Grasso
20-06-2010, 23:08
Ottima, ma non ha la gpu integrata. Quindi mi dimentico Dolby True HD e DTS HD MA :(

emax81
20-06-2010, 23:12
Ottima, ma non ha la gpu integrata. Quindi mi dimentico Dolby True HD e DTS HD MA :(

If you have a Clarkdale CPU and a H55, H57 or Q57 motherboard, you can bitstream Dolby TrueHD and DTS HD-MA over HDMI. Outputting 8-channel LPCM over HDMI is also supported.

Link (http://www.anandtech.com/show/2901/3)

Shida
20-06-2010, 23:29
If you have a Clarkdale CPU and a H55, H57 or Q57 motherboard, you can bitstream Dolby TrueHD and DTS HD-MA over HDMI. Outputting 8-channel LPCM over HDMI is also supported.

Link (http://www.anandtech.com/show/2901/3)

Si lui diceva con quello xeon che ho linkato. cmq nn so magari con qualche mobo-itx di queste nuove come dfi e gigabyte hai delle uscite audio digitali. per il video puoi prenderti una 5570 low profile.

edit: cmq le specifiche di quello xeon nn quadrano, dice che nn ha grafica integrata pero poi sotto descrive il chip grafico, indicando transistor litografia ecc..mah

cmq sarebbe l'unico processore intel a 32nm su lga1156 senza video integrato :D

emax81
20-06-2010, 23:34
Si lui diceva con quello xeon che ho linkato. cmq nn so magari con qualche mobo-itx di queste nuove come dfi e gigabyte hai delle uscite audio digitali. per il video puoi prenderti una 5570 low profile.

Perdonami, ma non capisco che intendi; l'audio digitale lo fà uscire dalla hdmi della mobo H55\H57\Q57, non servono altre uscite audio digitali ... probabilmente lo collega ad un bel amplificatore con l'ingresso hdmi che poi piloterà le casse e rimanderà il video alla Tv ;)

Shida
20-06-2010, 23:38
Perdonami, ma non capisco che intendi; l'audio digitale lo fà uscire dalla hdmi della mobo H55\H57\Q57, non servono altre uscite audio digitali ... probabilmente lo collega ad un bel amplificatore con l'ingresso hdmi che poi piloterà le casse e rimanderà il video alla Tv ;)

Ho editato ora si capisce meglio. il fatto è che nn ha video integrato quel procio quindi penso nn esce un bel niente dalle hdmi della mobo :D

Nino Grasso
20-06-2010, 23:41
Ho editato ora si capisce meglio. il fatto è che nn ha video integrato quel procio quindi penso nn esce un bel niente dalle hdmi della mobo :D

Concordo, l'HDMI funziona solo se veicola sia audio che video. Nella scheda audio che ho attualmente se non assegno un'uscita video all'HDMI con la quale la collego all'amplificatore non mi fa sentire nulla. :(

emax81
20-06-2010, 23:48
Ho editato ora si capisce meglio. il fatto è che nn ha video integrato quel procio quindi penso nn esce un bel niente dalle hdmi della mobo :D

Ok, ora si capisce un pò di più :D

Che io sappia, gli xeon 32nm hanno disabilitato in hw la igpu, ma "dovrebbe" essere cmq presente sulla cpu.

Ma sul pc, ci vuole pure giochicchiare o solo uso htpc?

Nino Grasso
20-06-2010, 23:54
Anche giocare, infatti avevo previsto anche una HD5670 per avere prestazioni decenti. L'HDMI mi servirebbe per veicolare l'audio 5.1 canale per canale nei videogiochi, cosa che con l'uscita ottica non è possibile fare.

Inoltre, il DTS-HD e il Dolby True HD non sono del tutto indispensabili ma mi piacerebbe averli pure.

Mi sa che l'unica mia opzione è il Vision 3D.

devil_mcry
21-06-2010, 00:03
cavolo mi era sfuggito sto thread

è sicuramente uno dei thread + interessanti che si potesse aprire

confesso di aver pensato + volte di farmi un sistema del genere da portare in giro, magari per vacanze un po lunghette, che mi permetta di giocare decentemente senza pesare e consumare come un treno

domani leggo d+ oggi mi sono fermato alle prime pagine troppo stanco

complimenti per la prima pagina

tra le mobo, devo dire che se dovessi farlo ora su 2 piedi, andrei sicuramente di Gigabyte H55N-USB3 o IPC-AM3DD785G pur apprezzando moltissimo le soluzione amd con sodimm

bella disc

Nino Grasso
21-06-2010, 00:16
Un'ultima domanda: ma se prendessi lo Xeon, e usassi l'HDMI della scheda video (ricordo HD5670), sentirei l'audio multicanale dai film? C'è speranza di sentirlo in multicanale anche nei giochi?

mjchel
21-06-2010, 07:32
Le ultime parti della discussione mi fano venire in mente una domanda: avete gia' pensato a un elenco delle vga low profile single e/o dual slot in commercio? io ne ho viste diverse online, ma ad esempio non sapevo esistesse una hd5670. Magari potremmo integrare se gia' esiste una parte di questo thread con nuove uscite sul mercato ^^

ps: emax81 hai un attimo per rospondermi in pvt pls? ^^

torrent
21-06-2010, 08:07
Un'ultima domanda: ma se prendessi lo Xeon, e usassi l'HDMI della scheda video (ricordo HD5670), sentirei l'audio multicanale dai film? C'è speranza di sentirlo in multicanale anche nei giochi?
LA 5670:
Integrated HD audio controller
* Output protected high bit rate 7.1 channel surround sound over HDMI with no additional cables required
* Supports AC-3, AAC, Dolby TrueHD and DTS Master Audio formats

Shida
21-06-2010, 09:30
Le ultime parti della discussione mi fano venire in mente una domanda: avete gia' pensato a un elenco delle vga low profile single e/o dual slot in commercio? io ne ho viste diverse online, ma ad esempio non sapevo esistesse una hd5670. Magari potremmo integrare se gia' esiste una parte di questo thread con nuove uscite sul mercato ^^

ps: emax81 hai un attimo per rospondermi in pvt pls? ^^

Se per questo esiste pure una 5770 low profile :D

mjchel
21-06-2010, 09:41
Se per questo esiste pure una 5770 low profile :D

Dove, quando, perche?
Davvero esiste? ne ho vista una dual slot pero', single nulla, e visto che non trovo una case che sia basso (8/10cm) con alimentazione flexATX ( che mi permetta di mettere un bel Fortron e soprattutto di poterlo cambiare velocemente trovandolo bene o male anche nei negozi in zona senza impazzire ), che sia compatto ma che mi permetta di usare la pci-e sulla mobo ( la gigabyte H55 ), che abbia i 2 slot per la scheda aggiuntiva e mi permetta di istallare un remote controller iMon interno, mi sa che dovro' accontentarmi di qualcosa di meno potente

Shida
21-06-2010, 10:01
5770 low profile (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32175246&postcount=1312)

Gtx 470 single slot (http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-470-single-slot-galaxy-la-rende-realta/25323/1.html)

mjchel
21-06-2010, 10:37
5770 low profile (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32175246&postcount=1312)

Gtx 470 single slot (http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-470-single-slot-galaxy-la-rende-realta/25323/1.html)

Hehe, la prima e' comunque dual slot, la seconda non e' low profile... sono incontentabile, lo so

Shida
21-06-2010, 11:21
Hehe, la prima e' comunque dual slot, la seconda non e' low profile... sono incontentabile, lo so

Si infatti ho scitto solo lowprofile per la prima e singleslot per la seconda..Per avere una buona scheda puoi optare come ti avevo gia detto sopra per una 5570 low profile che equivale piu o meno a una vecchi 4670. Per ora ci girerebbe qualsiasi gioco..

Nino Grasso
21-06-2010, 12:37
LA 5670:
Integrated HD audio controller
* Output protected high bit rate 7.1 channel surround sound over HDMI with no additional cables required
* Supports AC-3, AAC, Dolby TrueHD and DTS Master Audio formats

Grazie mille! :)

torrent
21-06-2010, 15:36
Al volo metto un paio di misure...:D
Spero possano esser minimamente utili...
Entro domani spero poterla collegare ad un ali e semmai provare qualche dissi...:p

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621162655_vsDFI.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621162655_vsDFI.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621162846_vga1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621162846_vga1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621163536_ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621163536_ram.jpg)

Shida
21-06-2010, 15:49
Al volo metto un paio di misure...:D
Spero possano esser minimamente utili...
Entro domani spero poterla collegare ad un ali e semmai provare qualche dissi...:p


Nooo maledetto mi hai battuto sul tempo :D

mi dici in pvt dove l'hai presa?

Nino Grasso
21-06-2010, 16:10
Ragazzi sapete dove prendere uno Xeon L3406? In Italia mi sembra irriperibile. Ogni link e suggerimento in pvt è graditissimo :)

Shida
21-06-2010, 17:21
Ragazzi sapete dove prendere uno Xeon L3406? In Italia mi sembra irriperibile. Ogni link e suggerimento in pvt è graditissimo :)

Vedi QUI! (http://geizhals.at/eu/a530894.html)

emax81
21-06-2010, 20:49
Al volo metto un paio di misure...:D
Spero possano esser minimamente utili...
Entro domani spero poterla collegare ad un ali e semmai provare qualche dissi...:p

cut

[]

grazie per queste preziosissime info :cool: ... mi metto al lavoro :)

Shida
21-06-2010, 21:38
... mi metto al lavoro :)
cosa avrà voluto dire?

emax81
21-06-2010, 21:47
cosa avrà voluto dire?

Sapessi :sofico:

A parte gli scherzi,sbaglio o mi sembrano molto striminzite come mm ha disposizione ?

torrent
21-06-2010, 23:09
Un po' di foto con dissi LP compatibile :O

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621235606_MobO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621235606_MobO.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621235710_prewiev.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621235710_prewiev.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621235320_altoG.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621235320_altoG.jpg)

Ram a filo...:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621235741_RamG.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621235741_RamG.jpg)

nada backplate chiaramente :rolleyes:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621235639_nbp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621235639_nbp.jpg)

la zona incriminata

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621235821_scrB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621235821_scrB.jpg)

E questa per capire quanto sia affollato sto piedino, le rondelle di teflon sono piuttosto piccole.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621235534_Macro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621235534_Macro.jpg)

devil_mcry
21-06-2010, 23:25
Un po' di foto con dissi LP compatibile :O


Ram a filo...:D



nada backplate chiaramente :rolleyes:



la zona incriminata


E questa per capire quanto sia affollato sto piedino, considerate che le rondelle di teflon son davvero piccole...:doh:



il fatto che manca il backplate non ti preoccupa? non rischi di piegare troppo la scheda in quella zona o di avere troppa poca pressione?


cmq ragazzi leggevo pagine indietro, che c'è un case, itek, che in 69e da sto micro case bellissimo e un al a bassa efficienza da 150w giusto?

ipotizzando un sistema amd dual core (costi principalmente) quanto costa di solito una mobo di questo tipo? quanto è la spesa minima per un sistema ultra portabile da gaming (quindi con vga discreta di fascia bassa) ?

edit mi sono fatto un giro di prezzi, pensavo fossero + bassi

il micropc nuovo al momento nn esce :D

pitx
21-06-2010, 23:36
nada backplate chiaramente :rolleyes:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621235639_nbp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621235639_nbp.jpg)

la zona incriminata

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621235821_scrB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621235821_scrB.jpg)

E questa per capire quanto sia affollato sto piedino, considerate che le rondelle di teflon son davvero piccole...:doh:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621235534_Macro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621235534_Macro.jpg)

hai preso in considerazione i consigli che davo da ex possessore di Alpha Pal 8045? :D

devil_mcry
21-06-2010, 23:42
ho trovato una nuova scheda itx (Credo non ancora citata) non male anche come prezzo/prestazioni

si tratta della ECS H55H-I V1.0A

Itx Intel H55 Soket LGA1156 i5 e i7 DDR3 Integrated : Vga/Hdmi,eSata,Audio,G-Lan


CPU º LGA1156 socket for latest new Core i5/Core i3 Clarkdale high-end desktop processors
º DMI 2.5GT/s
CHIPSET º Intel® H55 Express Chipset
MEMORY º Dual-channel DDR3 memory architecture
º 2 x 240-pin DDR3 DIMM socket support up to 8 GB
º Support DDR3 1333/1066 SDRAM
EXPANSION SLOT º 1 x PCI Express x16 Gen2.0 slot
STORAGE º Support by Intel® H55
• 4 x Serial ATAII 3.0Gb/s devices
• 1 x eSATA
AUDIO º Realtek ALC892 8-Ch High Definition audio CODEC
º Compliant with HD audio specification
LAN º Realtek RTL8111DL Gigabit Lan (Co-lay RTL8103EL)
REAR PANEL I/O º 1 x D-sub(VGA)
º 1 x HDMI Port
º 1 x DVI Port
º 1 x RJ45 LAN connector
º 1 x Audio port (Line-in, Line-out, Mic-in)
º 2 x Digital SPDIF (Optical & Coaxial) out
º 1 x SPDIF out connector
º 1 x eSATA
º 6 x USB ports
INTERNAL I/O CONNECTORS & HEADERS º 1 x 24-pin ATX Power Supply connector
º 1 x 4-pin 12V Connector
º 1 x 4-pin CPU_FAN connector
º 1 x 3-pin SYS_FAN connector
º 1 x Speaker header
º 1 x Front panel switch/LED header
º 1 x Front panel audio header
º 1 x SPDIF out header
º 4 x SATAII 3Gb/s connectors
º 2 x USB 2.0 headers support additional 4 USB Ports
º 1 x Clear CMOS header
º 1 x Chassis intrusion header
SYSTEM BIOS º AMI BIOS with 64Mb SPI Flash ROM
º Supports Plug and Play, STR (S3) / STD (S4) , Hardware monitor, Multi Boot
º Audio, LAN, can be disabled in BIOS
º F11 hot key for boot up devices option
º Support over-clocking
º ECS eJIFFY utility
FORM FACTOR º Mini ITX 170x170mm

che ne pensate?

inoltre ammazza quanto costano poco ora le soluzioni con l'atom a bordo

Shida
21-06-2010, 23:51
ipotizzando un sistema amd dual core (costi principalmente) quanto costa di solito una mobo di questo tipo? quanto è la spesa minima per un sistema ultra portabile da gaming (quindi con vga discreta di fascia bassa) ?

Devi contare che le mini-itx in genere nn costano poco, si parla di cifre intorno ai 100€ o poco sotto e poco sopra. Poi dipende cosa ci vuoi montare sopra. Quindi processore ram scheda video.. Con un istema amd diciamo che puoi fare un buon sistemino spendendo relativamente poco e avere una confi che dura pure nel tempo. Deveno infatti uscire, se opti per amd ti consiglio di fare questa scelta, due nuove schede per processori amd. La Asus M4A88T-I Deluxe (http://forum.nexthardware.com/motherboards/68201-asus-mostra-la-m4a88t-i-deluxe-mini-itx-news.html) e la J&W 890GX-USB3 (http://www.pctuner.net/news/13921/MINIX-890GX-USB3-mettiamo-un-Phenom-II-X6-su-una-ITX/), che sembrano veramente ottime schede e con le piu recenti feauture. Con una di queste potresti prenderti un dual e magri sbloccarlo e farci un quad, una coppia di ddr3, e una scheda video a tua scelta, a seconda del case che prendi, low-profile o dual slot che sia c'è molta scelta, te la potresti cavare con 300€ forse meno..

Shida
21-06-2010, 23:57
ho trovato una nuova scheda itx (Credo non ancora citata) non male anche come prezzo/prestazioni

si tratta della ECS H55H-I V1.0A

Itx Intel H55 Soket LGA1156 i5 e i7 DDR3 Integrated : Vga/Hdmi,eSata,Audio,G-Lan



che ne pensate?

inoltre ammazza quanto costano poco ora le soluzioni con l'atom a bordo

Nono ne abbiamo parlato un sacco di questa mobo :D

Io stesso sono stato molto tentato dal rpnderla in quanto è un ottima scheda, e in piu è la meno costosa di tutte.

Fatti un giro piu indietro e troverai foto, review ecc.

Per l'atom nn te lo consiglio, costa quasi quanto una soluzione ix core o am3 e c'è una abbisso di potenza.

devil_mcry
22-06-2010, 00:01
Devi contare che le mini-itx in genere nn costano poco, si parla di cifre intorno ai 100€ o poco sotto e poco sopra. Poi dipende cosa ci vuoi montare sopra. Quindi processore ram scheda video.. Con un istema amd diciamo che puoi fare un buon sistemino spendendo relativamente poco e avere una confi che dura pure nel tempo. Deveno infatti uscire, se opti per amd ti consiglio di fare questa scelta, due nuove schede per processori amd. La Asus M4A88T-I Deluxe (http://forum.nexthardware.com/motherboards/68201-asus-mostra-la-m4a88t-i-deluxe-mini-itx-news.html) e la J&W 890GX-USB3 (http://www.pctuner.net/news/13921/MINIX-890GX-USB3-mettiamo-un-Phenom-II-X6-su-una-ITX/), che sembrano veramente ottime schede e con le piu recenti feauture. Con una di queste potresti prenderti un dual e magri sbloccarlo e farci un quad, una coppia di ddr3, e una scheda video a tua scelta, a seconda del case che prendi, low-profile o dual slot che sia c'è molta scelta, te la potresti cavare con 300€ forse meno..

me ne sono accorto, cmq ho visto anche che amd non conviene

quel poco che risparmio sulla cpu, lo spendo sulla mobo, io ho guardato le soluzioni am3 partono tutte da 100e in su, mentre una soluzione 1156 l'ho trovata a 83e di ecs, non monta un h57, ma del raid in un affarino del genere non me ne faccio niente

l'utilizzo come dicevo prima, era quello di un sistema ultra portatile da gioco essenzialmente, quindi qualcosa di facile da portarmi dietro nelle vacanze lunghe, che mi permettesse di giocare senza troppe palle, cosa che il mio notebook con amd turion m500 e hd4650 non permette

avevo pensato a una soluzione del tipo

pentium g6950 2.8ghz 1156
ECS H55H-I V1.0A
2 gb ddr 3 1333
hd 5670
case+ ali itek
hdd 320gb 7200

per una spesa approssimativa di 400e (che poi e da valutare bene a causa delle ss) ma in questo momento è troppo

oltretutto avendo una cpu della famiglia nehalem mi aspetto comunque prestazioni superiori a quelle di un phenom 2 x2 in gaming (anche se i clarkdale non sono proprio dei mostri di potenza rispetto ai lynnfield,bloomfield o gulftown) però...


quelle due schede che dici tu le avevo già viste in effetti l'asus mi era piaciuta ma costerà ancora d+



Nono ne abbiamo parlato un sacco di questa mobo :D

Io stesso sono stato molto tentato dal rpnderla in quanto è un ottima scheda, e in piu è la meno costosa di tutte.

Fatti un giro piu indietro e troverai foto, review ecc.

Per l'atom nn te lo consiglio, costa quasi quanto una soluzione ix core o am3 e c'è una abbisso di potenza.


ops sorry sono solo arrivato intorno a pagina 30 purtroppo :D

cmq in effetti ho anche notato che la giga h57 costa 15e in + in effetti è + bellina mi permetterebbe anche di tirare un pochetto il g6950 questa :D :P

cmq vabbe per ora sono solo ipotesi, xke pensavo realmente costasse meno il tutto, devo iniziare a guardare i mercatini, se ci scappasse una mobo am3 usata a poco il resto costerebbe poco

mentre per l'atom ho visto schede a 60e con atom 330, nn è potente ma era una constatazione dovuta al fatto che ero rimasto indietro, beh li un nuovo serverino dati un giorno ci scappa :D :P (magari se ne trovo una che va a sodimm ddr2 dato che ne ho già in casa, ma dubito ci siano)

torrent
22-06-2010, 00:05
hai preso in considerazione i consigli che davo da ex possessore di Alpha Pal 8045? :D

Si ho visto.... però non credo sia dannoso più di tanto, le clip tutto sommato non tirano così diversamente, alcuni adattatori (lo Zalman per 1156 ad esempio) non montano il bp.
E non ultimo, il backplate del durin (che è fatto già male di suo) molto probabilmente toccherebbe contro il fondo del case

devil_mcry
22-06-2010, 00:09
Si ho visto.... però non credo sia dannoso più di tanto, le clip tutto sommato non tirano così diversamente, alcuni adattatori (lo Zalman per 1156 ad esempio) non montano il bp.
E non ultimo, il backplate del durin (che è fatto già male di suo) molto probabilmente toccherebbe contro il fondo del case

si però quei sistemi hanno la stessa pressione su ogni punto, mentre tu avvitando a mano, anche in presenza di molle, difficilmente hai dato la stessa pressione, almeno che non hai usato una chiave dinamometrica ma dubito :D

i backplate infatti ti mandano a battuta le viti, quando arrivi a battuta sai che ogni punto è stretto uguale

Shida
22-06-2010, 00:20
me ne sono accorto, cmq ho visto anche che amd non conviene

quel poco che risparmio sulla cpu, lo spendo sulla mobo, io ho guardato le soluzioni am3 partono tutte da 100e in su, mentre una soluzione 1156 l'ho trovata a 83e di ecs, non monta un h57, ma del raid in un affarino del genere non me ne faccio niente

l'utilizzo come dicevo prima, era quello di un sistema ultra portatile da gioco essenzialmente, quindi qualcosa di facile da portarmi dietro nelle vacanze lunghe, che mi permettesse di giocare senza troppe palle, cosa che il mio notebook con amd turion m500 e hd4650 non permette

avevo pensato a una soluzione del tipo

pentium g6950 2.8ghz 1156
ECS H55H-I V1.0A
2 gb ddr 3 1333
hd 5670
case+ ali itek
hdd 320gb 7200

per una spesa approssimativa di 400e (che poi e da valutare bene a causa delle ss) ma in questo momento è troppo

oltretutto avendo una cpu della famiglia nehalem mi aspetto comunque prestazioni superiori a quelle di un phenom 2 x2 in gaming (anche se i clarkdale non sono proprio dei mostri di potenza rispetto ai lynnfield,bloomfield o gulftown) però...


quelle due schede che dici tu le avevo già viste in effetti l'asus mi era piaciuta ma costerà ancora d+

Si è un ottima confi devi vedere se una 5670 sta in quel case. Devi vedere sempre se il case ospita low profile, dual slot ecc..

Per risparmiare punterei su amd invece, aspettando queste nuove schede, spenderai qualcosa in piu di scheda madre, ma avai una scheda madre con le ultime feature come dicevo (usb3, sblocco core, blutooth sulla asus, possibilità di upgrade con le ultime cpu amd esa-core), e sul processore puo risparmiare con una dual @4core sbloccato. Poi sono scelte. Se vai cmq su amd ti consiglio di aspettare queste due.




ops sorry sono solo arrivato intorno a pagina 30 purtroppo :D

cmq in effetti ho anche notato che la giga h57 costa 15e in + in effetti è + bellina mi permetterebbe anche di tirare un pochetto il g6950 questa :D :P

cmq vabbe per ora sono solo ipotesi, xke pensavo realmente costasse meno il tutto, devo iniziare a guardare i mercatini, se ci scappasse una mobo am3 usata a poco il resto costerebbe poco

mentre per l'atom ho visto schede a 60e con atom 330, nn è potente ma era una constatazione dovuta al fatto che ero rimasto indietro, beh li un nuovo serverino dati un giorno ci scappa :D :P (magari se ne trovo una che va a sodimm ddr2 dato che ne ho già in casa, ma dubito ci siano)

La giga è H55. Direi che è una spanna sopra la Ecs, ma nemmeno poi cosi tanto. La Ecs se vedi delle review è veraente buona , ottima dotazione di porte e in piu è l'unica che sta dietro alla giga in fatto di Oc, ha infatti un bel bios per giochicchaire con i voltaggi. Diciamo che qualità/prezzo è la migliore delle H55/H57 anche se la Giga lo è in assoluto.

torrent
22-06-2010, 00:22
Molti dissi con bp che ho avuto non mandano le viti a battuta, piace poco anche a me, lo xigmatek è uno di questi ...a meno che non vuoi imbarcare la mobo :D
Le viti a mio parere son equilibrate, piuttosto forse prendendo spunto da quel che diceva pitx si potrebber metter dei dadi distanziatori dal lato superiore, tra le staffe e la mobo.... vedremo :mbe:

devil_mcry
22-06-2010, 09:10
Si è un ottima confi devi vedere se una 5670 sta in quel case. Devi vedere sempre se il case ospita low profile, dual slot ecc..

Per risparmiare punterei su amd invece, aspettando queste nuove schede, spenderai qualcosa in piu di scheda madre, ma avai una scheda madre con le ultime feature come dicevo (usb3, sblocco core, blutooth sulla asus, possibilità di upgrade con le ultime cpu amd esa-core), e sul processore puo risparmiare con una dual @4core sbloccato. Poi sono scelte. Se vai cmq su amd ti consiglio di aspettare queste due.






La giga è H55. Direi che è una spanna sopra la Ecs, ma nemmeno poi cosi tanto. La Ecs se vedi delle review è veraente buona , ottima dotazione di porte e in piu è l'unica che sta dietro alla giga in fatto di Oc, ha infatti un bel bios per giochicchaire con i voltaggi. Diciamo che qualità/prezzo è la migliore delle H55/H57 anche se la Giga lo è in assoluto.

beh giga è giga :D, io ho solo giga al momento (dopo un passato di solo asus e un passato ancora + vecchio di abit) sono molto soddisfatto

tornando ad amd vs intel io vorrei un micropc da portarmi in giro per giocare un quad core mi serve poco oltretutto una cpu amd x4 ha un consumo in full abbastanza alto (circa un centinaio di watt) dovrei cambiare anche l'ali, poi ieri ho visto che sull'usato si trovano degli 3 che con l'ht, sempre a 80e, hanno prestazioni di un x3 amd e consumi bassi in teoria... boh vedo adesso sono troppo a corto di soldi

per la 5670 confesso di aver guardato solo 2 cose, le prestazioni e che fosse single slot :| nn ci ho pensato all'altezza (giustamente) e molto probabilmente non ci sta

cmq mi cerco su google bene quel case da 69e con ali da 150w dentro, voglio vedere bene le dimensioni perchè potrebbe scapparci prima del micro pc da "asporto" il nuovo serverino dati, ora ne ho uno enorme sotto la scrivania ma se quello è molto piccolo posso metterlo sopra dietro all'altro pc :D

cmq il case viene 71+ ora lol


Molti dissi con bp che ho avuto non mandano le viti a battuta, piace poco anche a me, lo xigmatek è uno di questi ...a meno che non vuoi imbarcare la mobo :D
Le viti a mio parere son equilibrate, piuttosto forse prendendo spunto da quel che diceva pitx si potrebber metter dei dadi distanziatori dal lato superiore, tra le staffe e la mobo.... vedremo :mbe:

si anche, è una buona soluzione ma come fai a capire l'esatta distanza che occorre?

emax81
22-06-2010, 23:07
GA-H55N-USB3

F4b
BETA 18/06/2010
Beta BIOS
Improve Intel Turbo Boost compatibility

Shida
22-06-2010, 23:21
GA-H55N-USB3

F4b
BETA 18/06/2010
Beta BIOS
Improve Intel Turbo Boost compatibility

Chi disprezza vuol comprare?! :ciapet:

Bello il coming soon :D

emax81
22-06-2010, 23:52
Chi disprezza vuol comprare?! :ciapet:


Di base :D

La tua è già in viaggio?

Shida
23-06-2010, 00:26
Di base :D

La tua è già in viaggio?

Diciamo che si prepara a partire..freme :asd:

Nino Grasso
23-06-2010, 03:46
Solo adesso ho realizzato che il mio "PC dei sogni" è praticamente impossibile da costruire.

Praticamente sarebbe composto dai seguenti pezzi:

Case iTek Atomic + PSU 120w
Gigabyte H55N-USB3
Intel i3 530 (da dowclockare e downvoltare) + Scythe Big Shuriken
Ram DDR3 1066 2x2GB
Radeon HD5670
Lettore DVD

Adesso mi rendo conto che come alimentazione siamo a livelli piuttosto risicati, visto che l'iTek che mi interessa ha al suo interno un alimentatore da 120w, e non ha spazio per altri alimentatori. C'è un modo per avere un'alimentazione esterna sufficiente con 200w e almeno 20A sui 12v, possibilmente fanless?

Shida
23-06-2010, 08:48
Solo adesso ho realizzato che il mio "PC dei sogni" è praticamente impossibile da costruire.

Praticamente sarebbe composto dai seguenti pezzi:

Case iTek Atomic + PSU 120w
Gigabyte H55N-USB3
Intel i3 530 (da dowclockare e downvoltare) + Scythe Big Shuriken
Ram DDR3 1066 2x2GB
Radeon HD5670
Lettore DVD

Adesso mi rendo conto che come alimentazione siamo a livelli piuttosto risicati, visto che l'iTek che mi interessa ha al suo interno un alimentatore da 120w, e non ha spazio per altri alimentatori. C'è un modo per avere un'alimentazione esterna sufficiente con 200w e almeno 20A sui 12v, possibilmente fanless?

picopsu da 200w o 150w. Fanless, ingombro zero. Hai pero un alimentatore esterno come i notebook.

Eddie666
23-06-2010, 09:05
picopsu da 200w o 150w. Fanless, ingombro zero. Hai pero un alimentatore esterno come i notebook.

quoto. il pico da 150 dovrebbe essere sufficiente per quella config.

Nino Grasso
23-06-2010, 10:52
Ho visto però che ATi consiglia un ali da almeno 400w per la 5670. Dove posso trovare una picopsu esterna a buon prezzo?

Eddie666
23-06-2010, 11:04
Ho visto però che ATi consiglia un ali da almeno 400w per la 5670. Dove posso trovare una picopsu esterna a buon prezzo?

guarda, anche per la mia 9600gt green edition nvidia consigliava nelle specifiche un ali da 400w; tuttavia non ho mai avuto il minimo problema con il pico ;)

coges
23-06-2010, 12:38
guarda, anche per la mia 9600gt green edition nvidia consigliava nelle specifiche un ali da 400w; tuttavia non ho mai avuto il minimo problema con il pico ;)

eddie ho visto che a breve devi vendere il tuo brick ed il psu.
mi posso prenotare????

o almeno mi tu dove l'hai comprato perche io più di 150watt nn ne ho trovato.

Nino Grasso
23-06-2010, 14:00
Interesserebbe anche a me sapere dove l'hai acquistato. :)

Ma se tipo mettessi un trasformatore da 120w (tipo quelli per notebook) all'ali interno dell'iTek Atomic esploderebbe qualcosa?

Eddie666
23-06-2010, 14:06
eddie ho visto che a breve devi vendere il tuo brick ed il psu.
mi posso prenotare????

o almeno mi tu dove l'hai comprato perche io più di 150watt nn ne ho trovato.

Interesserebbe anche a me sapere dove l'hai acquistato. :)

io l'ho acquistato in un negozio dagli states. circa la messa in vendita del mio, pensavo (speravo) di farla questa settimana, ma ancora non mi sono arrivati dei pezzi che stò aspettando, per cui per adesso è tutto in stand by :(

Nino Grasso
23-06-2010, 14:19
Sto vedendo un po', ma hanno dei prezzi angoscianti! :|

mjchel
23-06-2010, 14:30
[QUOTE=Lestat.me;32397016]Praticamente sarebbe composto dai seguenti pezzi:

Case iTek Atomic + PSU 120w
Gigabyte H55N-USB3
Intel i3 530 (da dowclockare e downvoltare) + Scythe Big Shuriken
Ram DDR3 1066 2x2GB
Radeon HD5670
Lettore DVD
[QUOTE]

Ti propongo n'alternativa all'iTek atomic, per le mie esigenze fore non e' sufficente, ma per le tue credo di si ( e' solo 2 cm + spesso )
http://www.jj-computer.com/Products/Cases/Mini_pc/Nu0528eb/
Lo trovi in giro con alimentatore 150W o con addirittura alimentatori Fortronn 150/220W
La prima versione e' a 66 euro mediamente negli shop, marcata o joujye o evercase, e' lo stesso prodotto. Grazie alla possibilita' di utilizzare un alimentatore flexAtx ci monti quello della potenza di cui hai bisogno, si trovano piuttosto facilmente rispetto a soluzioni proprietarie o pico

Nino Grasso
23-06-2010, 14:40
Ma non è bello come l'itek! :D

devil_mcry
23-06-2010, 18:09
Ma non è bello come l'itek! :D

ma questo case itek che sigla ha?

emax81
23-06-2010, 20:03
http://img693.imageshack.us/img693/1451/7ctp.jpg

Arrivato il primo pezzo, possiamo dare il via al nuovo progetto!Purtroppo manca tutto il resto, arriverà solo settimana prox :muro: :muro:

Shida
23-06-2010, 21:37
Arrivato il primo pezzo, possiamo dare il via al nuovo progetto!Purtroppo manca tutto il resto, arriverà solo settimana prox :muro: :muro:

quanta suspence!!!

emax81
23-06-2010, 21:39
quanta suspence!!!

Spero che almeno la tua giga sia arrivata....:D

emax81
23-06-2010, 21:42
http://www.silverstonetek.com/images/products/nt07-1156/NT07-1156-Front.jpg

http://www.silverstonetek.com/images/products/nt07-1156/NT07-1156-3-4.jpg

http://www.silverstonetek.com/images/products/nt07-1156/NT07-1156-01.jpg

http://www.silverstonetek.com/images/products/nt07-1156/NT07-1156-Back.jpg

Link (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=NT07-1156&area=usa)


Support Intel LGA1156 processors
Designed for low profile systems at only 37mm tall
Large, custom 90mm fan for excellent cooling and low noise
Copper center and base with extruded aluminum fins
Easy to install
Built-in Intel Extreme series CPU cooler fan speed switch


;)

pitx
23-06-2010, 21:47
http://img693.imageshack.us/img693/1451/7ctp.jpg

Arrivato il primo pezzo, possiamo dare il via al nuovo progetto!Purtroppo manca tutto il resto, arriverà solo settimana prox :muro: :muro:

Riesci a farmi una macro?? da usare come sfondo del desktop?? ;)
Thanks Emax

gotam
23-06-2010, 21:49
Link (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=NT07-1156&area=usa)


Support Intel LGA1156 processors
Designed for low profile systems at only 37mm tall
Large, custom 90mm fan for excellent cooling and low noise
Copper center and base with extruded aluminum fins
Easy to install
Built-in Intel Extreme series CPU cooler fan speed switch


;)

Doveva uscire ad aprile :D O almeno così avevo letto...
Cmq prima o poi lo prendo insieme alla giga :D

Shida
23-06-2010, 22:23
Spero che almeno la tua giga sia arrivata....:D
No prima ve la faccio comrpare a tutti e poi sparisco ahahaha

in realta sono un dipendente gigabyte in incognito mandato per fare pubblicità occulte sul forum.

hardwarepassion
25-06-2010, 18:27
[sezione errata e crossposting]

torrent
25-06-2010, 19:05
Salve a tutti, sono nuovo di qua ma ho seguito abbastanza le discussioni in merito mini-itx...

volevo chiedervi un opinione di questa configurazione:

Case Antek 310-150
Ali Seasonic SS-250SU 80+
Mainboard ZOTAC MINI-ITX GEFORCE 9300 wi-fi
Processore E5300 intel
Dissipatore Zalman CNPS8000CU LP
Hard disk 2,5 sata WD 5400rpm 250gb x2 (in configurazione RAID 0)
Masterizzatore DL slim sata Samsung
2x2 Ram ddr2 Kingston 800mhz cl5

scheda video (dilemma?!?!?!)
Geforce GT220 (LP) 1gb ram dedicata
Geforce 9500GT (per sfruttare Nvidia Sli, powerboost ...) (LP) 512 ram ded.

250watt del Seasonic riusciranno a reggere una combinazione così?
Ho dubbi più che altro sulla scheda video....

la ram potrei abbassarla a 2gb (2x1 per sfruttare il dual channel) ma la scelta dei 4 gb è perchè il sistema sarà utilizzato principalmente per la virtualizzazione.....

la scelta zotac 9300 è data dal fatto che ho già il processore in casa (E5300) e ne sono molto soddisfatto con un minimo di overclock.....


consigli e opinioni, grazie in anticipo per le risposte!
Va tutto bene, avrei solo dubbi sul dissi che possa entrare nell'isk...

hardwarepassion
25-06-2010, 19:50
Va tutto bene, avrei solo dubbi sul dissi che possa entrare nell'isk...

Ma quale scheda video tra le due posso montare con quell'alimentatore??
so che la GT220 consuma meno della 9500gt... ma nel complesso potrebbe sopportarla? Non voglio bruciare nulla!!!

Per quanto riguarda il dissi, in alternativa ci sarebbe sempre uno Zalman CNPS7000C-CU (sempre per sistemi low profile)
(considera che nell'isk ci sono circa 7,5-8 cm di altezza.....)

gidamic
25-06-2010, 19:56
Ma quale scheda video tra le due posso montare con quell'alimentatore??
so che la GT220 consuma meno della 9500gt... ma nel complesso potrebbe sopportarla? Non voglio bruciare nulla!!!

Per quanto riguarda il dissi, in alternativa ci sarebbe sempre uno Zalman CNPS7000C-CU (sempre per sistemi low profile)
(considera che nell'isk ci sono circa 7,5-8 cm di altezza.....)

Lo zalman 7000cu va pelo pelo e occupa tutto lo spazio all'interno del case per cui non te lo consiglio...io l'ho sostituito (nonstante raffreddasse meglio) con un freezer 7 lp (isk con core2duo serie 7000 - vedi firma). Inoltre, a seconda della scheda madre utilizata (per la disposizione dello zoccolo della cpu) potresti anche dover limare in qualche punto lo scheltro interno del case così come ha già fatto, a suo tempo, il nostro emax81 con i suo isk e scythe big shuriken...

hardwarepassion
25-06-2010, 20:00
Lo zalman 7000cu va pelo pelo e occupa tutto lo spazio all'interno del case per cui non te lo consiglio...io l'ho sostituito (nonstante raffreddasse meglio) con un freezer 7 lp (isk con core2duo serie 7000 - vedi firma). Inoltre, a seconda della scheda madre utilizata (per la disposizione dello zoccolo della cpu) potresti anche dover limare in qualche punto lo scheltro interno del case così come ha già fatto, a suo tempo, il nostro emax81 con i suo isk e scythe big shuriken...

grazie del consiglio!

Scheda Video ??

gidamic
25-06-2010, 20:04
grazie del consiglio!

Scheda Video ??

Con l'ali di 150 watt dell'isk la gt220 la reggi tranquillamente...per cui il seasonic flex da 250watt puoi anche evitarlo anche se è ottimo.
Io con 120 watt reggo la gt220, il core2duo e7300, il lettore, l'hd e 2 ventole...vedi sempre firma.
Comunque se decidi per la 220 non prendere la Asus...la ventolina è rumorosissima.
Io ti consiglio, però, la radeon hd5570.

hardwarepassion
25-06-2010, 20:10
Con 150 watt la gt220 la reggi tranquillamente...
Io con 120 watt reggo la gt220 e il core2duo e7300, il lettore, l'hd e 2 ventole...vedi sempre firma.
Comunque se decidi per la 220 non prendere la Asus...la ventolina è rumorosissima.

Quello del rumore l'ho letto nella prima pagina... infatti sono sorpreso dall'efficenza del pico PSU!!!!
Niente Asus, al massimo una Club3D GF GT220 LP...

quindi l'ali stabile di serie potrebbe già sopportare la configurazione con la GT220.
100 w in più del seasonic potrebbero bastare per la 9500gt
Di gpu non sono tanto esperto ma la differenza tra le due? ? ?

torrent
25-06-2010, 20:15
prendi la gt220 ddr3, se riesci ad evitare asus è meglio, come ti diceva Gida solo per la ventolina un po' rumorosa, io son stato costretto a metter un cavo con resistenza abbassando volt e rumore.
Per il dissipatore ce ne son diversi compatibili, soprattutto per il processore scelto che è frescho già di suo, secondo me se il freezer 7 lp va su quella di gida, andra' bene anche sulla zotac.

gidamic
25-06-2010, 20:15
Quello del rumore l'ho letto nella prima pagina... infatti sono sorpreso dall'efficenza del pico PSU!!!!
Niente Asus, al massimo una Club3D GF GT220 LP...

quindi l'ali stabile di serie potrebbe già sopportare la configurazione con la GT220.
100 w in più del seasonic potrebbero bastare per la 9500gt
Di gpu non sono tanto esperto ma la differenza tra le due? ? ?

Mi sa che la gt220 e la 9500gt consumano lo stesso per cui nessun problema con 150watt dell'antec.
E, comunque, la gt220 è superiore alla 9500 per cui, tra le due, meglio la prima.

hardwarepassion
25-06-2010, 20:17
prendi la gt220 ddr3, se riesci ad evitare asus è meglio, come ti diceva Gida solo per la ventolina un po' rumorosa, io son stato costretto a metter un cavo con resistenza abbassando volt e rumore.
Per il dissipatore ce ne son diversi compatibili, soprattutto per il processore scelto che è frescho già di suo, secondo me se il freezer 7 lp va su quella di gida, andra' bene anche sulla zotac.


Infatti stavo leggendo le varie altezze da un fornitore, il freezer 7 lp è 4,0 cm
mentre zalman va sui 6,8-7 cm, nelle varie descrizioni lo elogiano per silenziosità ed efficenza..

Scheda video .. ok gt220, allora non prendo il seasonic oppure è meglio per stare "tranquillo"?

gidamic
25-06-2010, 20:21
prendi la gt220 ddr3, se riesci ad evitare asus è meglio, come ti diceva Gida solo per la ventolina un po' rumorosa, io son stato costretto a metter un cavo con resistenza abbassando volt e rumore.
Per il dissipatore ce ne son diversi compatibili, soprattutto per il processore scelto che è frescho già di suo, secondo me se il freezer 7 lp va su quella di gida, andra' bene anche sulla zotac.

Si si, la gt220 con gddr3.
Il freezer 7 lp va tranquillamente sulla zotac e costa circa 10 euro...comunque, visto che hai intenzione di metter l'e5300 che di suo è già molto freddo, si potrebbe anche evitare un dissi after-market e lasciare lo stock intel che va più che bene per quel procio.

gidamic
25-06-2010, 20:24
Scheda video .. ok gt220, allora non prendo il seasonic oppure è meglio per stare "tranquillo"?

Scusa ma se io con e7300 e gt220 ho un pico da 120watt, tu con e5300 (consumo inferiore) e gt220 con pico da 150watt ci vai anche largo...

hardwarepassion
25-06-2010, 20:26
Scusa ma se io con e7300 e gt220 ho un pico da 120watt, tu con e5300 (consumo inferiore) e gt220 con pico da 150watt ci vai anche largo...


E ANDIAMO! ... finalmente i miei dubbi son sfatati....Grazie ragazzi.. consigli utilissimi!

torrent
25-06-2010, 20:27
non mette il pico...prende il 150 :D