View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Zio_Igna
01-08-2012, 14:52
Io invece sto cominciando a raccogliere i pezzi che ho ordinato:D
Mi è appena arrivata la Zotac 9300 presa da un utente qui sul forum, corredata di e5700 e dissi gelid solution low profile.
Adesso sto aspettando dalla germania:
- Case Jou Jye 0568i con 250w di ali (non vedo l'ora di averlo tra le mani, mi sembra veramente bello!)
- Power color 6670 DDR5
- Ocz SSD 2.5'' Petrol 64GB Sata3
- RAM DDR3 2x2GB 1333MHz CL9 HyperX
Ok mi fido. Quindi:
Asrock z77
I5 3570k
2x4gb di che tipo?
Scheda video prenderei la hd7750 lp ma non credo si trovi ancora
Ssd crucial m4 128gb
Che alimentatore? Pico non regge vero?
En passant..
...ma in che caso di case?? :D
Entro fine settimana dovrei aver fatto un abbozzo del case al cad, sapete dirmi dove trovare un tasto di accensione che sia esteticamente bello e si fissi dall'interno del case con un po di colla o due viti?
...
chiedi al Dave, è lui l'esperto Lamptron-switches :asd:
davidecesare
01-08-2012, 15:58
En passant..
...ma in che caso di case?? :D
chiedi al Dave, è lui l'esperto Lamptron-switches :asd:
guarda dal drago
davidecesare
01-08-2012, 16:02
Tor..quanti cm devo lasciare dallo zoccolo VGA alla fine del case
per farci star la LP?
cosa ne pensi dell'alu spazzolato...troppo brillante?
cosa ne pensi del tutto? :cool:
Per la vga ti darò tutte le misure che richiedi se mi farai capire perfettamente a quali ti riferisci, la miglior cosa sarebbe averne una e montarla sulla mobo e da lì fare riflessioni e considerazioni... comunque da parte mia tutta la dispo.
Per il case, se ti prenderai il tempo necessario, magari ispirandoti, certamente realizzerai un bell'oggetto, l'alu spazzo mi gusta...
Però migliorarne uno su una base già realizzata non può essere una bella soddisfazione ugualmente?
Guarda che quello di prima il lettore lo tiene ;)
davidecesare
01-08-2012, 16:18
Per la vga ti darò tutte le misure che richiedi se mi farai capire perfettamente a quali ti riferisci, la miglior cosa sarebbe averne una e montarla sulla mobo e da lì fare riflessioni e considerazioni... comunque da parte mia tutta la dispo.
Per il case, se ti prenderai il tempo necessario, magari ispirandoti, certamente realizzerai un bell'oggetto, l'alu spazzo mi gusta...
Però migliorarne uno su una base già realizzata non può essere una bella soddisfazione ugualmente?
Guarda che quello di prima il lettore lo tiene ;)
sommo vate..tu sai che hai sempre ragione....ma sai la
bellezza di farsi qualcosa da se...avendo il tempo e la volonta'
...di farlo..io penso anche stupidamente:D di farlo + bello...
sai come son fatto...e sai anche quanto ci tengo alla tua
opinione...riusciamo a coinvolgere quel signore della forza
oscura? sarebbe un bel ritorno per tutti che dici?
Fai come preferisci, noi per quel che si può siam qui...
Sicuro non verrà troppo simile all'ultimo tuo? (niente di male sia chiaro)
ps:
Quel dela forza tenebrosa lascialo vagar nel suo unverso
un dì 'vi tornerà, sponte, delle sue macchie terso...
davidecesare
01-08-2012, 16:30
Fai come preferisci, noi per quel che si può siam qui...
Sicuro non verrà troppo simile all'ultimo tuo? (niente di male sia chiaro)
ps:
Quel dela forza tenebrosa lascialo vagar nel suo unverso
un dì 'vi tornerà, sponte, delle sue macchie terso...
grande frase :) ci adeguiamo
no non sara' se non lontano parente il plexi non trasparente e nero
forse le griglie ma ci vogliono..ciao ci aggiorniamo :)
pierpaolo9600
01-08-2012, 17:35
guarda dal drago
Ci avevo gia guardato ma non so in che sezione cercare...
Ciao espertoni!
Sarebbe modificabile un alim in formato flex senza il connettore 4 pin(era su un p3) in uno con il connettore P4?
Grazie.
davidecesare
01-08-2012, 18:12
Ci avevo gia guardato ma non so in che sezione cercare...
sezione bottoni
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=46_197_682
fbrbartoli
01-08-2012, 18:38
Ciao espertoni!
Sarebbe modificabile un alim in formato flex senza il connettore 4 pin(era su un p3) in uno con il connettore P4?
Grazie.
non credo
postillo
01-08-2012, 18:54
lo poi fare uscire tenendo aperto quel sistema di blocco con vite per gli slot pcie...
mi dite per cortesia quale di questi cavi (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product04.php?cl_index=2&sc_index=50&ss_index=131) va bene per questo case (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=480&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=spec)?
pierpaolo9600
01-08-2012, 20:33
sezione bottoni
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=46_197_682
Grazie Dave!
Sai se è possibile impostare la velocità della ventola dal bios? Ho visto che ci sta qualche impostazione ma non so se è quella che cerco. In pratica vorrei che la ventola a 40 gradi stesse a x giri, a 45 a y a 50 a z ecc. è possibile?
davidecesare
01-08-2012, 20:41
Grazie Dave!
Sai se è possibile impostare la velocità della ventola dal bios? Ho visto che ci sta qualche impostazione ma non so se è quella che cerco. In pratica vorrei che la ventola a 40 gradi stesse a x giri, a 45 a y a 50 a z ecc. è possibile?
guarda il manuale se hai dubbi metti la frase su guggo
mi dite per cortesia quale di questi cavi (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product04.php?cl_index=2&sc_index=50&ss_index=131) va bene per questo case (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=480&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=spec)?
ma per far cosa?
vado con una risposta a casaccio:
se la tua mobo ha header 3.0 (questo (http://i.imgur.com/bgrUx.jpg)) e tali sono le usb anteriori, allora ti serve questo (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=575&cl_index=2&sc_index=50&ss_index=131)
Mother s'è l'è dura esser più espliciti!...
(e dire che WarSide te l'ha ripetuto in 3 lingue ;) )
sono rimasto un po' indietro ultimamente sulle soluzioni di fascia bassa ... oltre agli E350, c'è altro di interessante sui 100 euro CPU + mobo decente :stordita: ?
atom nuovi ne sono usciti ?
non c'è niente di nuovo :stordita: ?
davidecesare
01-08-2012, 22:32
non c'è niente di nuovo :stordita: ?
mai sentito di roba nuova...forse le nuove uscite amd fusion
Zio_Igna
01-08-2012, 22:58
Ragazzi, una domanda veloce: insieme al case jou jye 0568i con ali da 250, ho ordinato anche un lettore dvd slim (un LG).
Non ne ho mai avuto uno però ho notato che in giro ci sono cavi per l'alimentazione "combo": sono necessari per questo tipo di lettori?
Me lo devo comprare a parte o lo troverò nella confezione?
Perdonate la domanda niubbissima :(
Io invece sto cominciando a raccogliere i pezzi che ho ordinato:D
Mi è appena arrivata la Zotac 9300 presa da un utente qui sul forum, corredata di e5700 e dissi gelid solution low profile.
Adesso sto aspettando dalla germania:
- Case Jou Jye 0568i con 250w di ali (non vedo l'ora di averlo tra le mani, mi sembra veramente bello!)
- Power color 6670 DDR5
- Ocz SSD 2.5'' Petrol 64GB Sata3
- RAM DDR3 2x2GB 1333MHz CL9 HyperX
Dove hai preso il case???
Zio_Igna
01-08-2012, 23:26
Dove hai preso il case???
Germania.
Ho trovato molto utile il sito www.geizhals.at/eu/
E' una specie di trovaprezzi tedesco e fra germania e austria ci sono molti shop che lo vendono. Porva a vedere se trovi, al massimo ti passo il link di quello che ho usato io...ma gari dopo che i è arrivata la roba, così sei sicuro che funziona tutto!!
Ragazzi, una domanda veloce: insieme al case jou jye 0568i con ali da 250, ho ordinato anche un lettore dvd slim (un LG).
Non ne ho mai avuto uno però ho notato che in giro ci sono cavi per l'alimentazione "combo": sono necessari per questo tipo di lettori?
Me lo devo comprare a parte o lo troverò nella confezione?
Perdonate la domanda niubbissima :(
Mi pare che non fosse nel bundle, TulipanZo magari ricorda meglio...
Dove hai preso il case???
Am@zon ita lo ha...
Zio_Igna
01-08-2012, 23:38
Mi pare che non fosse nel bundle, TulipanZo magari ricorda meglio...
mmm...e come fo a rimediare? Non ho voglia di comprarlo on line e vicino a me i negozi con materiali del genere latitano. Vabbuò, aspetterò di avere tutto sotto mano, poi vedo!
Am@zon ita lo ha...
Sì, vero, ma nello shop dove ho acquistato, se tutto va a buon fine s'intende, ho preso anche una 6670 lp ddr5 a 60 euri e un mast. dvd slim a 16...
Che deve essere stato l'ultimo perchè vedo che già non lo tengono più in lista.
Speriamo bene!
finalmente!!! :D
http://p.gzhls.at/5057/805057/805057-4.jpg
link (http://geizhals.at/eu/805057) :asd:
Mi pare che non fosse nel bundle, TulipanZo magari ricorda meglio...
Am@zon ita lo ha...
Si da amazon l'ho visto. Pensavo che in crucconia costasse molto di meno.
Per curiosità...ma il card reader di questo case le legge le sdhc??
maxmax80
02-08-2012, 00:15
segnalo che MSI oltre alla mITX Z77IA-E53
se ne deve uscire anche con la mITX A85IA-E53
http://images.hardwarezone.com/upload/files/2012/06/9555308f35.jpg
TulipanZ
02-08-2012, 00:39
Ragazzi, una domanda veloce: insieme al case jou jye 0568i con ali da 250, ho ordinato anche un lettore dvd slim (un LG).
Non ne ho mai avuto uno però ho notato che in giro ci sono cavi per l'alimentazione "combo": sono necessari per questo tipo di lettori?
Me lo devo comprare a parte o lo troverò nella confezione?
Perdonate la domanda niubbissima :(
DIpende dalle marche dei lettori. Qualcuno li mette i cavi e qualcuno no.
TulipanZ
02-08-2012, 00:40
finalmente!!! :D
http://p.gzhls.at/5057/805057/805057-4.jpg
link (http://geizhals.at/eu/805057) :asd:
E adesso cosa scegliamo ??? Powercolor o Sapphire ??? ci vorrebbe un Versus !!! Io sarei un pò di parte per Sapphire sinceramente. Tor ??
Anche Powercolor mi ha sempre soddisfatto, davvero non saprei scegliere...
Facciamo che acquisterò quella che non prenderai tu, tanto per premiare la buona volontà di entrambi i marchi ;)
pierpaolo9600
02-08-2012, 08:56
Quanto consuma in full una vga del genere? Altezza? Può funzionare in dual channell?
davidecesare
02-08-2012, 08:59
Anche Powercolor mi ha sempre soddisfatto, davvero non saprei scegliere...
Facciamo che acquisterò quella che non prenderai tu, tanto per premiare la buona volontà di entrambi i marchi ;)
belle tutte e due..forse piu' compatta la sapphire..ma sopratutto
sta nella piotta...per settembre
belle tutte e due..forse piu' compatta la sapphire..ma sopratutto
sta nella piotta...per settembre
Magari anche adesso!!!
davidecesare
02-08-2012, 09:15
Quanto consuma in full una vga del genere? Altezza? Può funzionare in dual channell?
http://www.sapphiretech.com/presentation/media/?psn=0004&articleID=4667
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1159&pid=1658&psn=&lid=1&leg=0
pierpaolo9600
02-08-2012, 09:57
http://www.sapphiretech.com/presentation/media/?psn=0004&articleID=4667
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1159&pid=1658&psn=&lid=1&leg=0
Interessante... nel case che sto disegnando, con altezza 80mm (interna) potrebbe starci... per i consumi invece?
davidecesare
02-08-2012, 10:31
Interessante... nel case che sto disegnando, con altezza 80mm (interna) potrebbe starci... per i consumi invece?
devi attendere qualche test
pierpaolo9600
02-08-2012, 11:14
devi attendere qualche test
Dave sai dirmi come devo cercare i tasti di accensione (come quelli dal drako)?
Se nel case volessi montare qualche uscita usb come devo fare? Come li blocco?
davidecesare
02-08-2012, 11:26
Dave sai dirmi come devo cercare i tasti di accensione (come quelli dal drako)?
Se nel case volessi montare qualche uscita usb come devo fare? Come li blocco?
quelli li ha solo il drago per la usb ti devi aggiustare o con due fori
o con un supporto o..a fantasia
ok, tra oggi e domani ho in arrivo:
- Antec isk300-150
- AMD A8-3870
- Asrock A75M-ITX
- Samsung 830 64GB
- 8 GB DDR3 Kingstone
poi dopo agosto vedremo per il Big Shuriken 2 e il lettore BD
:)
pierpaolo9600
02-08-2012, 11:51
quelli li ha solo il drago per la usb ti devi aggiustare o con due fori
o con un supporto o..a fantasia
Vada per la fantasia allora!
Altra cosa... dovendo costruire il case posso farlo delle dimensioni che voglio. Lo scopo è quello di montare una ventola 12x12 che sia ipersilenziosa. Quindi avevo pensato ad un dissipatore tipo server alto 2 cm, mettere il convogliatore e la ventola da 120x120x25 in modo da stare a 6 cm di dissipatore +1.5 di scheda madre, qualche distanziale ecc, arrivo a 7.5 + 1 cm di plexiglass (0.5+0.5) sto a 8.5 cm. Il punto è... mi conviene comprare un big shuriken o simili che hanno un altezza di 6 cm e semmai cambiargli la ventola o fare come ho pensato?
Il big shuriken monta anche lui ventole da 120x120x12 quindi potrei cambiare semplicemente la ventola aumentando l'altezza di 13mm ed arrivare a 71mm anche se a questo punto penso sia superfluo, considerando che anche questa ventola da 70x70 a bassi giri (1800) è silenziosa quanto basta e anche in gioco il pc non supera i 50 gradi, ovviamente senza case!
davidecesare
02-08-2012, 12:06
Vada per la fantasia allora!
Altra cosa... dovendo costruire il case posso farlo delle dimensioni che voglio. Lo scopo è quello di montare una ventola 12x12 che sia ipersilenziosa. Quindi avevo pensato ad un dissipatore tipo server alto 2 cm, mettere il convogliatore e la ventola da 120x120x25 in modo da stare a 6 cm di dissipatore +1.5 di scheda madre, qualche distanziale ecc, arrivo a 7.5 + 1 cm di plexiglass (0.5+0.5) sto a 8.5 cm. Il punto è... mi conviene comprare un big shuriken o simili che hanno un altezza di 6 cm e semmai cambiargli la ventola o fare come ho pensato?
Il big shuriken monta anche lui ventole da 120x120x12 quindi potrei cambiare semplicemente la ventola aumentando l'altezza di 13mm ed arrivare a 71mm anche se a questo punto penso sia superfluo, considerando che anche questa ventola da 70x70 a bassi giri (1800) è silenziosa quanto basta e anche in gioco il pc non supera i 50 gradi, ovviamente senza case!
bravo..fai tutte e due le cose e poi scegli...solo cosi' ti fai esperienza
Vada per la fantasia allora!
Altra cosa... dovendo costruire il case posso farlo delle dimensioni che voglio. Lo scopo è quello di montare una ventola 12x12 che sia ipersilenziosa. Quindi avevo pensato ad un dissipatore tipo server alto 2 cm, mettere il convogliatore e la ventola da 120x120x25 in modo da stare a 6 cm di dissipatore +1.5 di scheda madre, qualche distanziale ecc, arrivo a 7.5 + 1 cm di plexiglass (0.5+0.5) sto a 8.5 cm. Il punto è... mi conviene comprare un big shuriken o simili che hanno un altezza di 6 cm e semmai cambiargli la ventola o fare come ho pensato?
Il big shuriken monta anche lui ventole da 120x120x12 quindi potrei cambiare semplicemente la ventola aumentando l'altezza di 13mm ed arrivare a 71mm anche se a questo punto penso sia superfluo, considerando che anche questa ventola da 70x70 a bassi giri (1800) è silenziosa quanto basta e anche in gioco il pc non supera i 50 gradi, ovviamente senza case!
Per far entrare una lp devi farlo almeno 8.5cm senza contare le cover...
Interessante... nel case che sto disegnando, con altezza 80mm (interna) potrebbe starci... per i consumi invece?
~ 43 Watts
link (http://guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7750-and-7770-review/7)
pierpaolo9600
02-08-2012, 13:29
Per far entrare una lp devi farlo almeno 8.5cm senza contare le cover...
~ 43 Watts
link (http://guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7750-and-7770-review/7)
no no, in questo case non ci andrà una Lp, ma userò solo l'a8-3850, stavo pensando per un futuro pc.
Avevo pensato al big shuriken ma mi costa comunque 40 euro, mentre un convogliatore+buona ventola da 120x120x25 mi costano circa 20 euro e secondo me il risultato non è molto differente. Che ne dite?
pierpaolo9600
02-08-2012, 13:30
Per far entrare una lp devi farlo almeno 8.5cm senza contare le cover...
~ 43 Watts
link (http://guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7750-and-7770-review/7)
Un bell'ivy i3 con la 7750 riescono a girare insieme con pico da 160 e brick da 200?
Forse entrambi in full siamo al limite ma nei giochi non si raggiunge mai il limite... che ne dite?
... Che ne dite?
... che ne dite?
il tuo ragionamento teoricamente sembra filare, poi... lo scopriremo soltanto vivendo ♫ ♪ :)
davidecesare
02-08-2012, 13:35
~ 43 Watts
link (http://guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7750-and-7770-review/7)
:eek: :eek:
:eek: :eek:
:eek: :eekk:
è poco, è troppo?
A me pare giusto :p
...è in full load
davidecesare
02-08-2012, 13:45
:eek: :eekk:
è poco, è troppo?
A me pare giusto :p
...è in full load
figurati..io pensavo di piu' :)
fantonimanuel
02-08-2012, 13:46
In merito a questa (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37875924&postcount=15018) mia richiesta, stavo valutando anche una soluzione a8 3850 in alternativa al b840+ GT630. Quale secondo voi è la soluzione migliore per l'upgrade? Grazie
figurati..io pensavo di piu' :)
Si, molto parsimoniosa, mi piace questa generazione per prestazioni e consumi.
Quei due sul motòm li edito, mi fan troppa tristezza in bilico col loro carico di broccoli nel mentre che parliam di vga :fagiano:
davidecesare
02-08-2012, 13:53
Si, molto parsimoniosa, mi piace questa generazione per prestazioni e consumi.
Quei due sul motòm li edito, mi fan troppa tristezza in bilico col loro carico di broccoli nel mentre che parliam di vga :fagiano:
non te preocupe..son piu' felici di noi..te lo assicuro :)
davidecesare
02-08-2012, 13:54
In merito a questa (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37875924&postcount=15018) mia richiesta, stavo valutando anche una soluzione a8 3850 in alternativa al b840+ GT630. Quale secondo voi è la soluzione migliore per l'upgrade? Grazie
con tutto il rispetto per il celeron..tuttanaltracosa...ma se hai gia'
una dedicata non so se conviene tanto
fantonimanuel
02-08-2012, 14:03
con tutto il rispetto per il celeron..tuttanaltracosa...ma se hai gia'
una dedicata non so se conviene tanto
nono...ora sono su soluzione brazos e350...ma volevo qualcosina di un po' + performante...quindi ero orientato ad uno delle due soluzioni...
Vedo di puntare su apu amd... ;) Grazie (come sempre)
pierpaolo9600
02-08-2012, 14:40
bravo..fai tutte e due le cose e poi scegli...solo cosi' ti fai esperienza
Vedo se riesco a trovare qualcosina in negozi qui altrimenti decido dopo!
Mi sai dire come è messa a rumorosità la ventola del big shuriken?
davidecesare
02-08-2012, 14:48
Vedo se riesco a trovare qualcosina in negozi qui altrimenti decido dopo!
Mi sai dire come è messa a rumorosità la ventola del big shuriken?
super
pierpaolo9600
02-08-2012, 14:55
super
Super??? Cioè? Comunque mi sto sempre più convincendo a lasciare il dissipatore originale e al massimo montare una ventola da 92 senza alcun convogliatore, in modo da avere la stessa altezza ma minore rumorosità.
Dato che questo è un pc per la navigazione, qualche giochino, e un po di photoshop e programmi di grafica. Senza case e la ventola a 2100 giri anche giocando e con autocad non supera i 50 gradi, e non ho utilizzato k1stat.
Con il case qualche grado sicuramente si recupera ma penso che siamo comunque a livelli accettabili.
Avvistato al Computex, da Thermaltake, e poi :wtf:
http://i.imgur.com/NfPTi.jpg
Non riesco a trovare ulteriori foto dettagli ...tutto sommato poteva essere interessante
postillo
02-08-2012, 18:33
se la tua mobo ha header 3.0 (questo (http://i.imgur.com/bgrUx.jpg)) e tali sono le usb anteriori, allora ti serve questo (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=575&cl_index=2&sc_index=50&ss_index=131)
sì la mia mobo ha questo attacco: http://i.imgur.com/bgrUx.jpg
Ecco, non vorrei usare un adattatore come quello da te postato: al suo posto, va bene quest'altro (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=599&cl_index=2&sc_index=50&ss_index=131&g=f)?
A pié di pagina del cavo che hai linkato dice: Compatible with: PC-6/ PC-60FN/ PC-7FN / PC-B10 / Lancool PC-K9, quindi non credo....
Per il tuo case il sito indica questo (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=508&cl_index=2&sc_index=50&ss_index=131&g=f) ma immagino sia un ricambio identico a quello che già è in tuo possesso...
Avvistato al Computex, da Thermaltake, e poi :wtf:
[IMG]//
ecco dove lo avevo già visto :O
http://www.gdm.or.jp/review/case/inwin/wavy2/image/01_450x338.jpg
TulipanZ
02-08-2012, 20:58
ecco dove lo avevo già visto :O
http://www.gdm.or.jp/review/case/inwin/wavy2/image/01_450x338.jpg
Modello ???
ertortuga
02-08-2012, 21:45
Modello ???
http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2009/09/06/in-win-wavy-mini-itx-case-preview/1
;)
pierpaolo9600
02-08-2012, 22:42
Fatti un po di torture test sul banco, quindi pc senza case.
-Con la ventola al 90% quindi che gira a 3150 rpm (un bel casino...) le temperature dopo un ora di prime 95 non hanno mai superato i 56 gradi.
-Con ventola al 60% 2550 rpm (molto più udibile) le temperature sono state al di sotto dei 60 gradi
-Con ventola al 45% 2250 rpm la temperatura si è fermata a 62 gradi.
-Con ventola al 30% 1900 rpm (non male come livello di rumorosità) la temperatura sta costantemente tra i 64 ed i 66 gradi
Non ho toccato in alcun modo il bios e non ho utilizzato k1stat, il pico regge alla grande e il brick è appena tiepido.
Ora con un case non so di quanto si innalzino le temperature...ma questi valori penso siano ottimi!
fbrbartoli
03-08-2012, 06:38
http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2009/09/06/in-win-wavy-mini-itx-case-preview/1
;)
brutto duro ma interessante se si trova qualcosa di simile senza quel frontale e quei tribali...
il cubit 3 lo conoscevate già? Io non lo avevo mai visto...
http://images.sudhian.com/review/sff/cubit/Cubic3-front.jpg
http://www.mini-itx.com/news/images/story0246-04L.jpg
http://www.sudhian.com/content/?p=1514
davidecesare
03-08-2012, 06:55
ehi...sempre mattiniero barto...come me..bh la forma non è male
come colore un po' meno..sembra fatto per una missione in Siria :)
davidecesare
03-08-2012, 06:57
Fatti un po di torture test sul banco, quindi pc senza case.
-Con la ventola al 90% quindi che gira a 3150 rpm (un bel casino...) le temperature dopo un ora di prime 95 non hanno mai superato i 56 gradi.
-Con ventola al 60% 2550 rpm (molto più udibile) le temperature sono state al di sotto dei 60 gradi
-Con ventola al 45% 2250 rpm la temperatura si è fermata a 62 gradi.
-Con ventola al 30% 1900 rpm (non male come livello di rumorosità) la temperatura sta costantemente tra i 64 ed i 66 gradi
Non ho toccato in alcun modo il bios e non ho utilizzato k1stat, il pico regge alla grande e il brick è appena tiepido.
Ora con un case non so di quanto si innalzino le temperature...ma questi valori penso siano ottimi!
vai bene...ma col case sara' piu' dura..dipende anche da quale
Sto seriamente pensando di farmi un computer mini-itx abbastanza prestante.
I componenti sui quali non ho più molti dubbi sono i seguenti:
Case: Lian LI PC-Q11
Mobo: Asrock Z77E-ITX
CPU: I7 3570K
VGA: GTX 670 reference
Adesso avrei bisogno di trovare un dissipatore che mi lasci scoperto lo slot PCI ex ma che nel contempo sia abbastanza performante per fare OC. Non deve inoltre essere più alto di 80 mm. Pensavo al Big shuriken ma credo che interferisca con lo slot PCI ex.
Inoltre mi manca un buon alimentatore lungo 140 mm ma modulare. Pensavo al Silerstone strider plus 500W ma preferirei un modello alternativo un pò più recente.
Chi mi da un consiglio per i due componenti che mi mancano?
davidecesare
03-08-2012, 07:34
Sto seriamente pensando di farmi un computer mini-itx abbastanza prestante.
I componenti sui quali non ho più molti dubbi sono i seguenti:
Case: Lian LI PC-Q11
Mobo: Asrock Z77E-ITX
CPU: I7 3570K
VGA: GTX 670 reference
Adesso avrei bisogno di trovare un dissipatore che mi lasci scoperto lo slot PCI ex ma che nel contempo sia abbastanza performante per fare OC. Non deve inoltre essere più alto di 80 mm. Pensavo al Big shuriken ma credo che interferisca con lo slot PCI ex.
Inoltre mi manca un buon alimentatore lungo 140 mm ma modulare. Pensavo al Silerstone strider plus 500W ma preferirei un modello alternativo un pò più recente.
Chi mi da un consiglio per i due componenti che mi mancano?
per il dissi senzaltro samuel prolimatech per l'ali passo a Torrent
Segnalo questo interessante articolo:
http://www.tomshardware.com/picturestory/601-falcon-northwest-tiki-mini-itx.html
pierpaolo9600
03-08-2012, 08:25
vai bene...ma col case sara' piu' dura..dipende anche da quale
Il case sarà in plexiglass 20x22x8.5 cm (l'altezza è interna) e non avrà alcuna ventola per immettere aria, delle fessure su entrambi i lati ed una sulla ventola della cpu abbastanza grande con griglia
davidecesare
03-08-2012, 08:41
Il case sarà in plexiglass 20x22x8.5 cm (l'altezza è interna) e non avrà alcuna ventola per immettere aria, delle fessure su entrambi i lati ed una sulla ventola della cpu abbastanza grande con griglia
bene..facci un disegno dai...
davidecesare
03-08-2012, 08:43
Segnalo questo interessante articolo:
http://www.tomshardware.com/picturestory/601-falcon-northwest-tiki-mini-itx.html
si davvero interessante....un altro modder tosto
pierpaolo9600
03-08-2012, 09:40
bene..facci un disegno dai...
Spero di aver fatto tutto entro settimana prossima
cominciano ad arrivare i pacchetti da Amazon :D
http://i.imgur.com/Kaueq.jpg
UPS ci ha messo di meno a consegnare due pacchi, uno da Edimburgo e uno da Colonia, che SDA da Francolino Di Carpiano :doh:
:)
TulipanZ
03-08-2012, 13:26
Sto seriamente pensando di farmi un computer mini-itx abbastanza prestante.
I componenti sui quali non ho più molti dubbi sono i seguenti:
Case: Lian LI PC-Q11
Mobo: Asrock Z77E-ITX
CPU: I7 3570K
VGA: GTX 670 reference
Adesso avrei bisogno di trovare un dissipatore che mi lasci scoperto lo slot PCI ex ma che nel contempo sia abbastanza performante per fare OC. Non deve inoltre essere più alto di 80 mm. Pensavo al Big shuriken ma credo che interferisca con lo slot PCI ex.
Inoltre mi manca un buon alimentatore lungo 140 mm ma modulare. Pensavo al Silerstone strider plus 500W ma preferirei un modello alternativo un pò più recente.
Chi mi da un consiglio per i due componenti che mi mancano?
Per il dissi anche io ti consiglio il samuel 17 da ex utilizzatore. Sono 45mm in altezza + 25 di una ventola ( raccomando noctua ).
Come ali puoi dare un occhiata a questo: Silverstone (http://geizhals.at/816578)
il cubit 3 lo conoscevate già? Io non lo avevo mai visto...
Carino, mi ricorda un po' le radio della Brionvega.
predator_85
03-08-2012, 15:14
cominciano ad arrivare i pacchetti da Amazon :D
http://i.imgur.com/Kaueq.jpg
UPS ci ha messo di meno a consegnare due pacchi, uno da Edimburgo e uno da Colonia, che SDA da Francolino Di Carpiano :doh:
:)
mm forse cambio pure io mi faccio un a8 3820 introvabile quadcore da 65w con 6550d a 67 euro!!!! lo vende solouno sulla baia ciao
Per il dissi anche io ti consiglio il samuel 17 da ex utilizzatore. Sono 45mm in altezza + 25 di una ventola ( raccomando noctua ).
Come ali puoi dare un occhiata a questo: Silverstone (http://geizhals.at/816578)
Non sapevo che esistessero ali sfx modulari, ma il Silverstone si trova in pronta consegna in Italia? Nel pc-q11non ci potrebbe stare anche un ali lungo 150mm?mi tenta il Corsair hx650...
Black_Nexus_500
03-08-2012, 18:10
Ciao, mi servirebbe un case che mi permetta di usare quasi tutto ciò che ho, ovvero, ali standard atx, scheda video 4890 doppio slot e processore AMD Phenom IIX2 550 e ddr3 1600...
mi servirebbe quindi un consiglio su case e mobo, basta che nel case ci stia tutto ciò che ho.. esiste qualcosa?? ho visto il Lian-li pc Q-08, vale??
Grazie
fbrbartoli
03-08-2012, 18:34
Sto seriamente pensando di farmi un computer mini-itx abbastanza prestante.
I componenti sui quali non ho più molti dubbi sono i seguenti:
Case: Lian LI PC-Q11
Mobo: Asrock Z77E-ITX
CPU: I7 3570K
VGA: GTX 670 reference
Adesso avrei bisogno di trovare un dissipatore che mi lasci scoperto lo slot PCI ex ma che nel contempo sia abbastanza performante per fare OC. Non deve inoltre essere più alto di 80 mm. Pensavo al Big shuriken ma credo che interferisca con lo slot PCI ex.
Inoltre mi manca un buon alimentatore lungo 140 mm ma modulare. Pensavo al Silerstone strider plus 500W ma preferirei un modello alternativo un pò più recente.
Chi mi da un consiglio per i due componenti che mi mancano?
Per l'alimentatore controlla la profondità perchè potresti avere poco spazio per i cavi causa bay degli hdd. Ti consiglio il nexus del mio q08. è il più corto e fa 50A su singolo canale. Ultrasilenzioso è una bestia... peccato però che si trovi solo in cruccolandia e faresti peccato a dare i soldi ai krukki in questo periodo...
fbrbartoli
03-08-2012, 18:38
Segnalo questo interessante articolo:
http://www.tomshardware.com/picturestory/601-falcon-northwest-tiki-mini-itx.html
figata anche se non ho capito che alimentatore usa! un pò troppo impegnativo ma se cominciano a produrlo lo compro...
direi che sono pronto per iniziare:
http://i.imgur.com/RXdhn.jpg
:D
dadefive
03-08-2012, 20:11
direi che sono pronto per iniziare:
:D
buon lavoro! :D
l'830 di che taglio lo hai preso?
TulipanZ
03-08-2012, 20:36
Non sapevo che esistessero ali sfx modulari, ma il Silverstone si trova in pronta consegna in Italia? Nel pc-q11non ci potrebbe stare anche un ali lungo 150mm?mi tenta il Corsair hx650...
E' una new entry ed ancora in Italia non si trova. Volendo puoi prendre il suo gemello non modulare che si trova molto facilmente. Nella confezione ti danno anche la mascherina per adattarlo in un case che monta ali atx
Sto seriamente pensando di farmi un computer mini-itx abbastanza prestante.
I componenti sui quali non ho più molti dubbi sono i seguenti:
Case: Lian LI PC-Q11
Mobo: Asrock Z77E-ITX
CPU: I7 3570K
VGA: GTX 670 reference
Adesso avrei bisogno di trovare un dissipatore che mi lasci scoperto lo slot PCI ex ma che nel contempo sia abbastanza performante per fare OC. Non deve inoltre essere più alto di 80 mm. Pensavo al Big shuriken ma credo che interferisca con lo slot PCI ex.
Inoltre mi manca un buon alimentatore lungo 140 mm ma modulare. Pensavo al Silerstone strider plus 500W ma preferirei un modello alternativo un pò più recente.
Chi mi da un consiglio per i due componenti che mi mancano?
occhio che schede troppo potenti non stanno benissimo nel Q11 :rolleyes: ... io con la 560 Ti Twin Frozr ho dovuto togliere l'ali, gli hard disk e mettere una ventola che immette aria lateralmente per avere delle temperature decenti ...
senza ventola mi ha segnato anche 80°C giocando :muro: , con furmark penso potrei superare i 100 :doh:
pierpaolo9600
03-08-2012, 21:28
Sto provando l'amd a8-3850 nei giochi e nonostante mi permetta di giocare a tutto si vede che è comunque limitato... che scheda grafica low profile mi consigliate? Qualcosa che sia passiva o che si possa rendere passiva, che debba entrare in un case di 9 cm (altezza), che non consumi molto dato che ho il pico da 160 (nei giochi è difficile stressare il processore al massimo, quindi se consuma 30-40 watt la vga penso che dovrebbe farcela senza problemi), non costi uno sproposito e che funzioni in dual graphic?!?!
Andrebbe bene anche una vga da 50-80 euro
Sto provando l'amd a8-3850 nei giochi e nonostante mi permetta di giocare a tutto si vede che è comunque limitato... che scheda grafica low profile mi consigliate? Qualcosa che sia passiva o che si possa rendere passiva, che debba entrare in un case di 9 cm (altezza), che non consumi molto dato che ho il pico da 160 (nei giochi è difficile stressare il processore al massimo, quindi se consuma 30-40 watt la vga penso che dovrebbe farcela senza problemi), non costi uno sproposito e che funzioni in dual graphic?!?!
Andrebbe bene anche una vga da 50-80 euro
hd6670
davidecesare
04-08-2012, 07:29
hd6670
è senzaltro un'ottima scheda e le dimensioni sono veramente compatte ma per l'ali di Pierpa i consumi sono un po' alti
http://i.imgur.com/ONLy7.png (http://imgur.com/ONLy7)
Pierpa..nelle ultime pagine non si è parlato d'altro che di schede
LP e di consumi...vedi te
pierpaolo9600
04-08-2012, 10:28
è senzaltro un'ottima scheda e le dimensioni sono veramente compatte ma per l'ali di Pierpa i consumi sono un po' alti
http://i.imgur.com/ONLy7.png (http://imgur.com/ONLy7)
Pierpa..nelle ultime pagine non si è parlato d'altro che di schede
LP e di consumi...vedi te
Esatto... 93 watt sono davvero troppi... pensavo di stare sotto i 50...dovrei farcela no?
pierpaolo9600
04-08-2012, 10:44
Ho visto la sapphire 6450 che consuma davvero poco anche se penso sia un po troppo poco... qualche altra idea per il dual channel? (ho cercato un po nei post ma io vedo solo 7750..)
davidecesare
04-08-2012, 11:02
Ho visto la sapphire 6450 che consuma davvero poco anche se penso sia un po troppo poco... qualche altra idea per il dual channel? (ho cercato un po nei post ma io vedo solo 7750..)
quella va bene poi k10stat sull a8 e ci dovresti stare
pierpaolo9600
04-08-2012, 11:23
quella va bene poi k10stat sull a8 e ci dovresti stare
Ho visto che consuma meno di 15 watt quindi dovrebbe andare bene anche senza k1stat, anche se ho visto che fanno vari modelli con 1gb 2gb ecc
occhio che schede troppo potenti non stanno benissimo nel Q11 :rolleyes: ... io con la 560 Ti Twin Frozr ho dovuto togliere l'ali, gli hard disk e mettere una ventola che immette aria lateralmente per avere delle temperature decenti ...
senza ventola mi ha segnato anche 80°C giocando :muro: , con furmark penso potrei superare i 100 :doh:
Caspita... ma allora che case cosi compatto potrei prendere? Che monti HDD da 3.5" perchè ne ho già 2...
azi_muth
04-08-2012, 11:50
Ho visto la sapphire 6450 che consuma davvero poco anche se penso sia un po troppo poco... qualche altra idea per il dual channel? (ho cercato un po nei post ma io vedo solo 7750..)
Ha prestanzioni inferiori a quella di serie sull'A8 va bene per l'htpc...ma per i giochi non va e con 30w/40 si fa veramente poco. Minimo ci vuole una gt440 o una 6670...
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/HD_6450_Passive/images/farcry2_1680_1050.gif
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/HD_6450_Passive/images/power_maximum.gif
pierpaolo9600
04-08-2012, 12:22
Ha prestanzioni inferiori a quella di serie sull'A8 va bene per l'htpc...ma per i giochi non va e con 30w/40 si fa veramente poco. Minimo ci vuole una gt440 o una 6670...
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/HD_6450_Passive/images/farcry2_1680_1050.gif
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/HD_6450_Passive/images/power_maximum.gif
Cercavo qualcosa da far funzionare in dual channel con consumi al di sotto dei 50 watt, di sicuro si migliora la grafica!
buon lavoro! :D
l'830 di che taglio lo hai preso?
64GB
cmq iniziano subito i primi problemi :doh: la ventola del dissy stock AMD è difettata e fa un casino bbestia. e le Artic 80x80 anche se PWM sono troppo rumorose per i miei gusti.
ciò significa che devo accelerare l'acquisto del big shuriken 2 e già che ci sono butto nell'ordine due noctua PWM che costano uno sproposito :(
:)
TulipanZ
04-08-2012, 12:56
Costano ma sono ben spesi !!!
che dite, vado di big shuriken 2 più mod al cestello degli hdd per farcelo stare nell'isk 300 o avete alternative che siano all'altezza?
ciao :)
davidecesare
04-08-2012, 13:55
Ho visto che consuma meno di 15 watt quindi dovrebbe andare bene anche senza k1stat, anche se ho visto che fanno vari modelli con 1gb 2gb ecc
i consumi devi guardarli in full..e li sei a pelo
pierpaolo9600
04-08-2012, 14:57
i consumi devi guardarli in full..e li sei a pelo
Si in full avevo visto... secondo te per un pc che dovrei fare a ottobre, meglio ivy i3 con 7750 o trinity ?
Per questo con amd a8-3850 secondo me con una power color radeon 6450 in dual graphic, con circa 30 euro miglioro di un bel po la grafica... che ne pensate?
davidecesare
04-08-2012, 15:29
Si in full avevo visto... secondo te per un pc che dovrei fare a ottobre, meglio ivy i3 con 7750 o trinity ?
Per questo con amd a8-3850 secondo me con una power color radeon 6450 in dual graphic, con circa 30 euro miglioro di un bel po la grafica... che ne pensate?
secondo me la migliori di poco...se qualcuno puo' commentare....
ps . con 7750 megio ivy
pierpaolo9600
04-08-2012, 16:19
secondo me la migliori di poco...se qualcuno puo' commentare....
ps . con 7750 megio ivy
Devo valutare un po... bisogna guardare anche ai costi... ad esempio questo amd a8-3850 l'ho pagato 84 euro... se con una vga da 40-50 euro riesco a migliorarlo ulteriormente è ottimo!
secondo me la migliori di poco...se qualcuno puo' commentare....
nonono...commenta tu
http://i.imgur.com/j2lt5m.jpg (http://i.imgur.com/j2lt5.jpg)
io non capisco :D
ma ti aggiungo anche queste prove (http://community.futuremark.com/forum/showthread.php?166270-A8-3850-APU-crossfire-with-HD6670) di un utente per essere più chiaro :D :D
com'è, fa miracoli solo in DX11? :D :D :D
ps: non fraintendete le faccine sarcastiche, io tifo AMD è che davvero non mi è chiara la situazione...
davidecesare
04-08-2012, 16:56
nonono...commenta tu
http://i.imgur.com/j2lt5m.jpg (http://i.imgur.com/j2lt5.jpg)
io non capisco :D
ma ti aggiungo anche queste prove (http://community.futuremark.com/forum/showthread.php?166270-A8-3850-APU-crossfire-with-HD6670) dell'utente per essere più chiaro :D :D
com'è, fa miracoli solo in DX11? :D :D :D
si...pero' il nostro pierpa diceva 6450 che per quanto ne so non è un fulmine...
"Overall the Radeon HD 6550D in AMD's A8-3850 APU performs a lot like a discrete Radeon HD 6450 card."
http://www.anandtech.com/show/4448/amd-llano-desktop-performance-preview/3
ps.ce ne da di lavoro...sto benedetto ragazzo....:help:
si...pero' il nostro pierpa diceva 6450 che per quanto ne so non è un fulmine...
Su quello non ci piove, imho deve partire almeno dalla 6570, che oltretutto consumerà una 15ina di watt in meno
brutto duro ma interessante se si trova qualcosa di simile senza quel frontale e quei tribali...
il cubit 3 lo conoscevate già? Io non lo avevo mai visto...
[IMG]http://images
Bello però.... e arancio mi piace :)
ohohoo... fanno pure il Cubit 5 con doppio slot
link (http://www.hoojum.com/new/html/technical_c5.htm)
..tìtubo solo ché non vedo molte aperture
pierpaolo9600
04-08-2012, 17:10
Su quello non ci piove, imho deve partire almeno dalla 6570, che oltretutto consumerà una 15ina di watt in meno
Non male la 6570... riesco a farcela entrare nel case alto 9 cm(interni, con mobo rialzata di 5 mm dal fondo del case)?
P.S. la 6570 quanto consuma in full?
Non male la 6570... riesco a farcela entrare nel case alto 9 cm(interni, con mobo rialzata di 5 mm dal fondo del case)?
P.S. la 6570 quanto consuma in full?
caso di domande... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37901937&postcount=15175
;)
edit--
uhm...qui (http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Radeon-HD-6670-and-HD-6570-Graphics-Card-Review-Turks-GPU-sub-100/Power-C) consuma quanto la 6670
In 9 cm dovresti farcela tranquillamente a mettere una LP
Black_Nexus_500
04-08-2012, 17:40
Ciao, mi servirebbe un case che mi permetta di usare quasi tutto ciò che ho, ovvero, ali standard atx, scheda video 4890 doppio slot e processore AMD Phenom IIX2 550 e ddr3 1600...
mi servirebbe quindi un consiglio su case e mobo, basta che nel case ci stia tutto ciò che ho.. esiste qualcosa?? ho visto il Lian-li pc Q-08, vale??
Grazie
Nessuno sa consigliarmi?? mi servirebbe solo per giocare...
Credo che il Q08 sia una possibilità, più grande c'è anche questo nuovo (http://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/prodigy/) arrivo, credo possa ugualmente andare
pierpaolo9600
04-08-2012, 18:36
caso di domande... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37901937&postcount=15175
;)
edit--
uhm...qui (http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Radeon-HD-6670-and-HD-6570-Graphics-Card-Review-Turks-GPU-sub-100/Power-C) consuma quanto la 6670
In 9 cm dovresti farcela tranquillamente a mettere una LP
Sarà che ne capisco poco però....qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37901937&postcount=15175 mi dice che la 6670 consuma 61 watt e qui http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Radeon-HD-6670-and-HD-6570-Graphics-Card-Review-Turks-GPU-sub-100/Power-C 208 watt...
mentre nel primo link non parla di 6570 ma di altre vga
No aspetta, non confondere il consumo della sola vga con quello alla presa, che rappresenta tutto il sistema, dove in teoria può esserci anche un dual xeon...
Comunque cercando per recensioni trovo differenze di pochi watt a favore della 6570, credo che in full dovresti considerare circa 55W
pierpaolo9600
04-08-2012, 19:44
No aspetta, non confondere il consumo della sola vga con quello alla presa, che rappresenta tutto il sistema, dove in teoria può esserci anche un dual xeon...
Comunque cercando per recensioni trovo differenze di pochi watt a favore della 6570, credo che in full dovresti considerare circa 55W
Mentre per la 6670?
In full l'amd a8-3850 con k1stat consuma circa 105 watt, nei giochi il full non penso venga mai raggiunto... direi che ci sta filo filo la 6570...
La sola 6570 è migliore della grafica dell'a8-3850?
A quanto pare (http://www.amd.com/it/products/technologies/dual-graphics/Pages/dual-graphics.aspx#3) è migliore. Per il consumo la hd6670 è piuttosto equivalente alla 6570 e stando a quanto dice Techpowerup (le immagini messe da azi_muth) la 6670 pare consumare al max 60W (e mi ritrovo anche con le modeste misurazioni che ho fatto personalmente). Come ti dicevo per il web ho trovato differenze minime per lo più nell'ordine dei 5w in meno...
Che dirti, probabilmente potresti anche provare la 6670 ed eventualmente usare qualche software per limitare i consumi della cpu :boh:
davidecesare
04-08-2012, 20:20
A quanto pare (http://www.amd.com/it/products/technologies/dual-graphics/Pages/dual-graphics.aspx#3) è migliore. Per il consumo la hd6670 è piuttosto equivalente alla 6570 e stando a quanto dice Techpowerup (le immagini messe da azi_muth) la 6670 pare consumare al max 60W (e mi ritrovo anche con le modeste misurazioni che ho fatto personalmente). Come ti dicevo per il web ho trovato differenze minime per lo più nell'ordine dei 5w in meno...
Che dirti, probabilmente potresti anche provare la 6670 ed eventualmente usare qualche software per limitare i consumi della cpu :boh:
ammirevoli constatazioni..faccio presente che 160 w sono
sempre da considerarsi lordi...prima c'è la dispersione del
10% tra brick e ali poi l'eventuale diminuzione causa
calore..cioe' se ci gioca per due ore...
http://i.imgur.com/ba97fs.jpg (http://imgur.com/ba97f)
spacca il porcellino e vai di 7750:D con una ventina di watt in meno la vedrei piu' sicura la faccenda...il fatto è che se si dovesse partire da capo e considerare un procio da abbinare
a discreta VGA...meglio intel per i consumi/resa:D
senza VGA meglio invece Amd
ps. @Tor..qua non si puo' neanche + prendere l'aperitivo per dar risposte sensate :) :D
pierpaolo9600
04-08-2012, 21:07
Questo pc non verrà utilizzato da me che sono maniaco della risoluzione, velocità ecc quindi aspetto che lo provi il "proprietario" per vedere se gli va bene o meno.
Se si tratta di spendere 40-50 euro per una 6570 o se si trova a poco più una 6670 più in la, l'upgrade può valerne la pena.
Questo è stato un pc tutto da esperienza insomma! Probabilmente non verrà neppure montato in un case (anche se sto lavorando al case in plexiglass) ma verrà montato dietro al monitor su una griglia "nudo" senza case e problemi di altezza ecc
azi_muth
04-08-2012, 22:17
a discreta VGA...meglio intel per i consumi/resa:D
senza VGA meglio invece Amd
Amen! :D e direi che per la soluzione di questo dilemma annoso potrebbe essere trinity. Ma andrà valutata a tempo (ottobre) e modo (release hw e driver finali)
..qua non si puo' neanche + prendere l'aperitivo per dar risposte sensate :) :D
E' però l'unico modo per star qui a dar risposte...;)
Torno agli alambicchi e al ghiaccio, buona notte...
pierpaolo9600
04-08-2012, 23:09
Mi sa che per un gaming casale anche con grafica discreta un bell'processore a10...aspettiamo trinity!
azi_muth
04-08-2012, 23:16
Diciamo con una grafica che arriva al minimo sindacale per giocare. Non gioco più da un bel pezzo ma mi pare che 25/30 fps fossero il "minimo".
Liano ha molti vantaggi ma a mio avviso NON è una soluzione per giocatori che come dice l'ottimo Dave possono trovare più soddisfazione con intel e discreta...
pierpaolo9600
05-08-2012, 07:40
Ho un problema... ieri ho fatto un piccolo overclock, tutto bene (per 10 minuti, temperature di 3 gradi superiori) e pico che reggeva. Stamattina provo a fare dei settaggi letti su tom's hw e mi è capitato che il monitor non mi riconosceva alcun segnale, provo e riprovo e parte. Riavvio in bios, setto di default e tutto ok. Risetto un insignificante overlock (giusto per vedere se è quello) e la ram a 1866 (come ho fatto dal 1 giorno che ho il pc) ed ora non ne vuole piu sapere, sempre schermo nero! Il segnale lo riconosce da quello che ho capito ma la schermata è nera! Ho provato a resettere il bios con il jumper, a togliere la batteria dalla mobo ma nulla... cosa posso fare?
P.s. Ho letto di un utente qui sul forum che ha avuto lo stesso problema aumentando la velocità della ram da 1333 a 1600...però non ha ricevuto alcuna risposta...
davidecesare
05-08-2012, 09:12
Ho un problema... ieri ho fatto un piccolo overclock, tutto bene (per 10 minuti, temperature di 3 gradi superiori) e pico che reggeva. Stamattina provo a fare dei settaggi letti su tom's hw e mi è capitato che il monitor non mi riconosceva alcun segnale, provo e riprovo e parte. Riavvio in bios, setto di default e tutto ok. Risetto un insignificante overlock (giusto per vedere se è quello) e la ram a 1866 (come ho fatto dal 1 giorno che ho il pc) ed ora non ne vuole piu sapere, sempre schermo nero! Il segnale lo riconosce da quello che ho capito ma la schermata è nera! Ho provato a resettere il bios con il jumper, a togliere la batteria dalla mobo ma nulla... cosa posso fare?
P.s. Ho letto di un utente qui sul forum che ha avuto lo stesso problema aumentando la velocità della ram da 1333 a 1600...però non ha ricevuto alcuna risposta...
ci sono diverse cose da vedere...una è prova a cambiare ali
ne hai un'altro?
riesci a entrare nel bios? se riesci non è l'ali
vai nel bios imposta come primaria la onboard_North Bridge Configuration_Primary Graphics Adapter
poi guarda nel boot che sia impostato giusto l'hd primario
Caspita... ma allora che case cosi compatto potrei prendere? Che monti HDD da 3.5" perchè ne ho già 2...
secondo me un Q08 potrebbe già essere una soluzione migliore visto che c'è una bella griglia sotto la scheda e che la ventola frontale è alla stessa altezza della GPU :) ...
ci sono diverse cose da vedere...una è prova a cambiare ali
ne hai un'altro?
...
O anche provare con una vga discreta.
Già stappato il Bollinger? ;) Qui il Cassis scarseggia, il deficit avanza e le vacanze làtitano :(
davidecesare
05-08-2012, 09:53
O anche provare con una vga discreta.
Già stappato il Bollinger? ;) Qui il Cassis scarseggia, il deficit avanza e le vacanze làtitano :(
eh lo so...lasciatemi almeno il Berlucchi col Cassis...e poi...
che caschi il tempio con tutti i filistei :) :)
Black_Nexus_500
05-08-2012, 09:57
Nessuno sa consigliarmi?? mi servirebbe solo per giocare...
Mi quoto da solo, ho fatto delle ricerche per prossimo sistema ma non ho trovato schede madri itx con AM3 che supportino ddr3, con pciEX a parte 2 modelli ma troppo costosi e ormai credo vecchiotti) sono arrivato alla conclusione che conviene cambiare anche quei componenti.
Ora la mia richiesta è:
secondo voi, considerando che vorrei tenere ancora un po la mia fedele HD4890, e le mie ram ddr3, cosa potrei affiancargli come processore e scheda madre in modo da non avere colli di bottiglia??
I socket FM1 sono validi per giocare?? o meglio Intel??
ah budget 170€ per mobo e processore e dissipatore
davidecesare
05-08-2012, 10:05
Mi quoto da solo, ho fatto delle ricerche per prossimo sistema ma non ho trovato schede madri itx con AM3 che supportino ddr3, con pciEX a parte 2 modelli ma troppo costosi e ormai credo vecchiotti) sono arrivato alla conclusione che conviene cambiare anche quei componenti.
Ora la mia richiesta è:
secondo voi, considerando che vorrei tenere ancora un po la mia fedele HD4890, e le mie ram ddr3, cosa potrei affiancargli come processore e scheda madre in modo da non avere colli di bottiglia??
I socket FM1 sono validi per giocare?? o meglio Intel??
ah budget 170€ per mobo e processore e dissipatore
in quella quotazione ci stai...
in questo momento buone offerte asrock a75 +amd 3850
oppure asrock h61+ intel pentium 830
per goicare sei messo bene con la 4890
Se le ram permettono: i3-2120 (o pentium G840/G860) +Asrock-B75M-ITX +dissi originale ...o aspetti settembre
Diciamo che con la 4890 oggi sta messo moderatamente, equivale ad una 7750 plus ou moins ;)
pierpaolo9600
05-08-2012, 10:47
ci sono diverse cose da vedere...una è prova a cambiare ali
ne hai un'altro?
riesci a entrare nel bios? se riesci non è l'ali
vai nel bios imposta come primaria la onboard_North Bridge Configuration_Primary Graphics Adapter
poi guarda nel boot che sia impostato giusto l'hd primario
Allora ieri ho fatto un overclock, ho provato a giocare a dirt 3 e tutto ok, ho rifatto un altro overclock, ho giocato a dirt 3 e ha crashato, non so se per il pico o per instabilità. Ho riavviato, riportato e le frequenze normali e tutto ok. Stamattina ho fatto un overlclock come letto su tom's hw (una guida all oc di amd a8-3850), e mi crascha appena apro il gioco, da li sono sorti i primi problemi, riavvio e schermo nero, dopo aver staccato la corrente, fatto riposare un attimo il tutto è ripartito, cosi ho ripristinano in default, ho fatto un oc come fatto la sera prima ma con un incremento della metà, ho portato le ram a 1866 ( di default il buos è 1333 ), questa operazione l'ho fatta anche il primo giorno che ho acceso il pc e da li in poi buio totale. Mi riconosce il cavo hdmi ma lo schermo è nero. Ho provato a staccare l'ali per 2 ore, tolta la batteria, fatto un ripristino del bios con jumper, ma nulla...
In tutte queste prove le temperature non hanno mai superato i 54 gradi e soprattutto stamattina per scrupolo ho usato il phon ad aria fredda per "raffreddare" il tutto.
P.S. per risponderti... non riesco ad entrare nel bios, per l'ali... vedo di procurarlo.
davidecesare
05-08-2012, 10:51
Allora ieri ho fatto un overclock, ho provato a giocare a dirt 3 e tutto ok, ho rifatto un altro overclock, ho giocato a dirt 3 e ha crashato, non so se per il pico o per instabilità. Ho riavviato, riportato e le frequenze normali e tutto ok. Stamattina ho fatto un overlclock come letto su tom's hw (una guida all oc di amd a8-3850), e mi crascha appena apro il gioco, da li sono sorti i primi problemi, riavvio e schermo nero, dopo aver staccato la corrente, fatto riposare un attimo il tutto è ripartito, cosi ho ripristinano in default, ho fatto un oc come fatto la sera prima ma con un incremento della metà, ho portato le ram a 1866 ( di default il buos è 1333 ), questa operazione l'ho fatta anche il primo giorno che ho acceso il pc e da li in poi buio totale. Mi riconosce il cavo hdmi ma lo schermo è nero. Ho provato a staccare l'ali per 2 ore, tolta la batteria, fatto un ripristino del bios con jumper, ma nulla...
In tutte queste prove le temperature non hanno mai superato i 54 gradi e soprattutto stamattina per scrupolo ho usato il phon ad aria fredda per "raffreddare" il tutto.
si ma non mi hai detto se entri nel bios o non...
10 min esco...mister torrent a Lei la palla....:Prrr:
pierpaolo9600
05-08-2012, 10:56
si ma non mi hai detto se entri nel bios o non...
10 min esco...mister torrent a Lei la palla....:Prrr:
Ho appena modificato il post e ho risposto( me ne ero dimenticato, preso dal nervoso )
davidecesare
05-08-2012, 10:58
Ho appena modificato il post e ho risposto( me ne ero dimenticato, preso dal nervoso )
prova anche con l'uscita vga o dvi
ps i vecchi saggi dicono anche di attaccare il microfono e contare i bip di errore..io
purtroppo non l' ho mai fatto ma serve per diagnosticare l'errore
pierpaolo9600
05-08-2012, 11:04
prova anche con l'uscita vga o dvi
ps i vecchi saggi dicono anche di attaccare il microfono e contare i bip di errore..io
purtroppo non l' ho mai fatto ma serve per diagnosticare l'errore
Provato con l'uscita analogica ma nulla, ora provo ad attaccare i al jack da 3.5 qualcosa per ascolta i beep
Cosa potrebbe essere? Sinceramente faccio fatica a pensare che sia l'ali bruciato, quando qualcosa si brucia la puzza si sente e quello era caldino ma per bruciarsi gli servivano altri 50 gradi!
pierpaolo9600
05-08-2012, 11:09
Ho provato a collegare a tutte le uscite audio un paio di cuffie (provata una per una) ma nulla, non emette alcun beep
si ma non mi hai detto se entri nel bios o non...
10 min esco...mister torrent a Lei la palla....:Prrr:
rieccomi, boh ...un alimentatore e una vga bisognerebbe averli sempre se no come si fa? :read:
Ho provato a collegare a tutte le uscite audio un paio di cuffie (provata una per una) ma nulla, non emette alcun beep
Pierpà, intendeva altro, lassa perdere per il momento...
hai la roba di cui sopra?
prova a togliere un banco di ram anche e metti tutto a default (come dicevi basta togliere la batteria un min e rimetterla - tutto staccato dall'alimentazione chiaramente)
pierpaolo9600
05-08-2012, 11:22
rieccomi, boh ...un alimentatore e una vga bisognerebbe averli sempre se no come si fa? :read:
Pierpà, intendeva altro, lassa perdere per il momento...
hai la roba di cui sopra?
prova a togliere un banco di ram anche e metti tutto a default (come dicevi togli la batteria e rimettila)
Vga ho una vecchia geforce di 7-8 anni fa... penso possa andare... per l'ali... ho un ali a 20 pin ma penso di potermi procurare un alimentatore senza troppi problemi
Black_Nexus_500
05-08-2012, 11:23
in quella quotazione ci stai...
in questo momento buone offerte asrock a75 +amd 3850
oppure asrock h61+ intel pentium 830
per goicare sei messo bene con la 4890
infatti la 4890 è quella che uso ora su un sistema che devo smantellare causa case enorme e scrivania da rimodernare..:)
Se le ram permettono: i3-2120 (o pentium G840/G860) +Asrock-B75M-ITX +dissi originale ...o aspetti settembre
Diciamo che con la 4890 oggi sta messo moderatamente, equivale ad una 7750 plus ou moins ;)
Le ram devo controllare, che caratteristiche servono??
aspetto settembre per???
Le ram devo controllare, che caratteristiche servono??
aspetto settembre per???
Che funzionino anche a 1.5v, settembre solo per i nuovi i3
Vga ho una vecchia geforce di 7-8 anni fa... penso possa andare... per l'ali... ho un ali a 20 pin ma penso di potermi procurare un alimentatore senza troppi problemi
la scheda basta che sia pci-ex nessun problema, l'alimentatore che sia discreto e la regga abbondantemente se no corri il rischio di peggiorare solo le cose...
pierpaolo9600
05-08-2012, 11:58
la scheda basta che sia pci-ex nessun problema, l'alimentatore che sia discreto e la regga abbondantemente se no corri il rischio di peggiorare solo le cose...
Purtroppo la scheda non è pci-ex e non ho potuto provare. L'alimentatore è un corsair da 650 watt, ho provato ma nulla, stessi risultati sia con uscita analogica che con hdmi.
Quindi posso escludere l'alimentatore e provare oggi pomeriggio, se riesco con una vga?
L'alimentatore mi sembra ottimo, si direi di provare con una scheda video, nel frattempo se hai un banco di ram compatibile e funzionante userei quello, in mancanza prova almeno usandone solo uno di quelli che hai sulla mobo, scambiandoli tra loro e anche di slot sulla motherboard
pierpaolo9600
05-08-2012, 13:02
L'alimentatore mi sembra ottimo, si direi di provare con una scheda video, nel frattempo se hai un banco di ram compatibile e funzionante userei quello, in mancanza prova almeno usandone solo uno di quelli che hai sulla mobo, scambiandoli tra loro e anche di slot sulla motherboard
Cerco una vga e provo... ora provo con il pico e a cambiare i moduli di ram...
pierpaolo9600
05-08-2012, 13:08
Provato anche con una vga ma nulla... non va.
Provato anche con una vga ma nulla... non va.
Se hai 2 banchi di ram prova con un banco alla volta...
pierpaolo9600
05-08-2012, 13:55
Se hai 2 banchi di ram prova con un banco alla volta...
Già provato e nulla!
secondo me un Q08 potrebbe già essere una soluzione migliore visto che c'è una bella griglia sotto la scheda e che la ventola frontale è alla stessa altezza della GPU :) ...
Si il Q08 è carino ma è un pò troppo grande per i miei gusti. Il Q11 è sviluppato un pò più in verticale e farebbe più al caso mio visto che lo dovrei mettere in salotto collegandolo alla tv e lo spazio non è molto.
Il Silverstone FT03 mini potrebbe essere una soluzione ancora migliore ma peccato per il fatto che ci sta solo un HDD da 3.5" e che ospita ali sfx. E poi costicchia pure...
Non so se ordinare il Q11 con il rishio che mi si frigga la gtx670...
pierpaolo9600
05-08-2012, 14:41
Non se se può esservi utile ma... quando spengo il pc (che non si avvia e da sempre schermata nera) basta tenere premuto il tasto di avvio per un secondo (come quando si accende il pc) e si spegne, mentre quando andava tutto bene bisognava comunque tenere premuto 3-4 secondi.A volte capita che per spegnerlo bisogna tenere premuto il tasto un po di secondi.
P.s. Sto facendo le prove senza hard disk
pierpaolo9600
05-08-2012, 15:10
Ho provato anche con una ram kingston 2 gb ddr3 ma nulla
Non se se può esservi utile ma... quando spengo il pc (che non si avvia e da sempre schermata nera) basta tenere premuto il tasto di avvio per un secondo (come quando si accende il pc) e si spegne, mentre quando andava tutto bene bisognava comunque tenere premuto 3-4 secondi.A volte capita che per spegnerlo bisogna tenere premuto il tasto un po di secondi.
P.s. Sto facendo le prove senza hard disk
Boh sembra quasi qualcosa a "massa"...lo tieni senza case???
Black_Nexus_500
05-08-2012, 15:22
nasrock a75
asrock h61
Asrock-B75M-ITX
Ho delle ram della Corsair modello: CM3X2G1333C9
che erano in un kit dual TW3X4G1333C9A ma in nessuna delle 3 schede madri risultano nella tabella di compatibilità.. secondo voi funzionano??
@pierpaolo9600
Ci ricordi quale scheda madre utilizzi?
Sicuro del monitor? controllato di aver collegato tutti i cavi, bene e al posto giusto?
@ Nexus
Yo pienso positivo :)
pierpaolo9600
05-08-2012, 15:23
Ci ricordi quale scheda madre utilizzi?
Sicuro del monitor? controllato di aver collegato tutti i cavi, bene e al posto giusto?
Sicuro del monitor e di tutti i cavi. La scheda madre è una asrock a75m-itx ed il processore un a8-3850, ram corsair vengeance 1866.
Non vorrei che hai esagerato con le tensioni, avevi il bios aggiornato?
...comunque semmai per oggi spegni tutto, staccala dalla corrente, togli la batteria, fatti un caffé/aranciata e riprova domani.
Nel frattempo contatta questo utente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37402960&postcount=1) e chiedi se ha trovato una soluzione...
davidecesare
05-08-2012, 15:53
nasrock a75
asrock h61
Asrock-B75M-ITX
Ho delle ram della Corsair modello: CM3X2G1333C9
che erano in un kit dual TW3X4G1333C9A ma in nessuna delle 3 schede madri risultano nella tabella di compatibilità.. secondo voi funzionano??
quelle ram le ho su h67 asrock ok
davidecesare
05-08-2012, 15:54
Boh sembra quasi qualcosa a "massa"...lo tieni senza case???
infatti come lo avvii?...io ho avuto prbl con pulsante volante
occare il 3850 è arduo...ma sopratutto non tutti i proci sono eguali..
per occare meglio 3870 k
prova a togliere il pulsante e avvia col cacciavite ponticellando
http://i.imgur.com/csvm7s.jpg (http://imgur.com/csvm7)
infatti come lo avvii?...io ho avuto prbl con pulsante volante
occare il 3850 è arduo...ma sopratutto non tutti i proci sono eguali..
per occare meglio 3870 k
prova a togliere il pulsante e avvia col cacciavite ponticellando
http://i.imgur.com/csvm7s.jpg (http://imgur.com/csvm7)
Probabilmente scaricava la massa sul monitor...imho e' partito il "driver" video...
pierpaolo9600
05-08-2012, 16:50
Boh sembra quasi qualcosa a "massa"...lo tieni senza case???
Si è senza case, ma sto molto attento a qualche eventuale contatto
pierpaolo9600
05-08-2012, 17:05
infatti come lo avvii?...io ho avuto prbl con pulsante volante
occare il 3850 è arduo...ma sopratutto non tutti i proci sono eguali..
per occare meglio 3870 k
prova a togliere il pulsante e avvia col cacciavite ponticellando
http://i.imgur.com/csvm7s.jpg (http://imgur.com/csvm7)
Ho provato a farlo ma nulla tutto identico!
P.s. utilizzo un cavo "volante" ed ha sempre funzionato bene
Guarda, riporto una mia esperienza. PC mini itx industriale, avviato in maniera "artigianale", all'improvviso stesso problema, schermo nero. Mi ci sono collegato in desktop remoto, tutto ok, nessun errore hw...era semplicemente partito il driver dell'uscita video causa falso contatto...se puoi metti un cavo di rete e collegati in remoto su quella macchina...
Guarda, riporto una mia esperienza. PC mini itx industriale, avviato in maniera "artigianale", all'improvviso stesso problema, schermo nero. Mi ci sono collegato in desktop remoto, tutto ok, nessun errore hw...era semplicemente partito il driver dell'uscita video causa falso contatto...se puoi metti un cavo di rete e collegati in remoto su quella macchina...
Ciao Gotam, ma se non riesce ad avviarla ... o ho capito male?
Ciao Gotam, ma se non riesce ad avviarla ... o ho capito male?
Io credo che parta ma gli dia schermo nero... :confused:
davidecesare
05-08-2012, 17:24
Io credo che parta ma gli dia schermo nero... :confused:
se parte la vent parte anche il pc...parte?
se parte la vent parte anche il pc...parte?
Mi fai sovvenir come direbbe un conoscente:
nippure 'na ventola ggira??
nimmeno nimmanco niuna?
...neanche respira
mi sa che c'hai'vuto sfortuna!
rimannala 'ndietro, assassina!
si scherza, sia chiaro ...solo per combattere la calura, speriamo si riprenda ;)
davidecesare
05-08-2012, 17:34
Mi fai sovvenir come direbbe un conoscente:
nippure 'na ventola ggira??
nimmeno nimmanco niuna?
...neanche respira
mi sa che c'hai'vuto sfortuna!
rimannala 'ndietro, assassina!
si scherza, sia chiaro ...solo per combattere la calura, speriamo si riprenda ;)
qua grandina :mad: temp 22!!:mad:
Che culo!!!
...se po' di'?? :D
pierpaolo9600
05-08-2012, 17:58
se parte la vent parte anche il pc...parte?
Si la ventola parte!
Si la ventola parte!
Collegati in desktop remoto e vedi se c'e' qualche errore hw...
pierpaolo9600
05-08-2012, 18:06
Guarda, riporto una mia esperienza. PC mini itx industriale, avviato in maniera "artigianale", all'improvviso stesso problema, schermo nero. Mi ci sono collegato in desktop remoto, tutto ok, nessun errore hw...era semplicemente partito il driver dell'uscita video causa falso contatto...se puoi metti un cavo di rete e collegati in remoto su quella macchina...
Come hai collegato in desktop remoto?
pierpaolo9600
05-08-2012, 18:11
Ho provato a collegare un usb per vedere se mi dava corrente e no... non si accende nemmeno la luce della tastiera (collegata con filo).
Se provassi a togliere il processore?
davidecesare
05-08-2012, 18:17
Ho provato a collegare un usb per vedere se mi dava corrente e no... non si accende nemmeno la luce della tastiera (collegata con filo).
Se provassi a togliere il processore?
non serve togliere il procio....come dice gotam il pc parte....
a me lo faceva con una scheda che il tv non riconosceva....
causa risoluzione ...tu sei attaccato a un tv? davvero hai
provato con un monitor uscita vga ?
e comunque mi son ricordato che occando il 3850 bisognava usare vga
pierpaolo9600
05-08-2012, 18:19
non serve togliere il procio....come dice gotam il pc parte....
a me lo faceva con una scheda che il tv non riconosceva....
causa risoluzione ...tu sei attaccato a un tv? davvero hai
provato con un monitor uscita vga ?
Ho un monitor tv con risoluzione 1920x1080 ed ha sia l'uscita vga che hdmi ed ho provato con entrambe le uscite
Che significa che bisogna usare vga? Che dopo aver fatto l'oc dovevo utilizzare solo l'uscita vga?
davidecesare
05-08-2012, 18:27
Ho un monitor tv con risoluzione 1920x1080 ed ha sia l'uscita vga che hdmi ed ho provato con entrambe le uscite
Che significa che bisogna usare vga? Che dopo aver fatto l'oc dovevo utilizzare solo l'uscita vga?
uscita vga verso un monitor..caro lei...guarda ti ho trovato il prbl
http://hwproject.net/blog-news/872-amd-llano-guida-alloverclock.html
"Altra cosa molto importante da tenere a mente: sopra i 120/125MHz di FSB usate l'uscita DVI della mobo, altrimenti avrete schermo nero... forse verrà risolto con i BIOS futuri, per ora ricordatevi questo se vi accingete a clockare."
la prossima volta che occhi veniamo io e il mister col randellozzo :sofico:
pierpaolo9600
05-08-2012, 18:48
uscita vga verso un monitor..caro lei...guarda ti ho trovato il prbl
http://hwproject.net/blog-news/872-amd-llano-guida-alloverclock.html
"Altra cosa molto importante da tenere a mente: sopra i 120/125MHz di FSB usate l'uscita DVI della mobo, altrimenti avrete schermo nero... forse verrà risolto con i BIOS futuri, per ora ricordatevi questo se vi accingete a clockare."
la prossima volta che occhi veniamo io e il mister col randellozzo :sofico:
Ho provato ad utilizzare la vga con un monitor (solo monitor e non monitor tv) ma nulla, sempre uguale!
Sto leggendo il post del link che mi hai postato ma leggo solo di modalità di overclock... come risolvo il mio problema?
Non ho superato i 114 mhz in oc e lo schermo è diventato nero a 110 mhz e 1866 la frequenza della ram
Si il Q08 è carino ma è un pò troppo grande per i miei gusti. Il Q11 è sviluppato un pò più in verticale e farebbe più al caso mio visto che lo dovrei mettere in salotto collegandolo alla tv e lo spazio non è molto.
Il Silverstone FT03 mini potrebbe essere una soluzione ancora migliore ma peccato per il fatto che ci sta solo un HDD da 3.5" e che ospita ali sfx. E poi costicchia pure...
Non so se ordinare il Q11 con il rishio che mi si frigga la gtx670...
una 670 penso sia anche peggio della mia 560 :rolleyes: ...
ed il problema poi non riguarda solo la scheda, i dischi infatti mi sono arrivati anche sopra i 45°C a causa delle temperature elevate della GPU, e con la ventola così in alto difficilmente scendevano sotto i 40°C una volta tornato al desktop ...
con una scheda di fascia alta secondo me rischi solamente di ritrovarti con un fornelletto rumoroso (a 75°C le ventole della mia giravano a 3900 rpm:doh: ) di fianco alla tv ...
davidecesare
05-08-2012, 18:54
Ho provato ad utilizzare la vga con un monitor (solo monitor e non monitor tv) ma nulla, sempre uguale!
Sto leggendo il post del link che mi hai postato ma leggo solo di modalità di overclock... come risolvo il mio problema?
Non ho superato i 114 mhz in oc e lo schermo è diventato nero a 110 mhz e 1866 la frequenza della ram
comunque deve essere una stupidata causata da oc..il fatto
che non entri nel bios è strano..a monitor non ti dice nulla?
"Altra cosa molto importante da tenere a mente: sopra i 120/125MHz di FSB usate l'uscita DVI della mobo, altrimenti avrete schermo nero... forse verrà risolto con i BIOS futuri, per ora ricordatevi questo se vi accingete a clockare."
vi seguo interessato con le patatine avanzate dalla ciclismo un km (andata male peraltro), 1 osservazione: col reset del bios niente più OC, no?
Gotam che dice?
E se tentasse un flash al buio? Tu Dave hai questa stessa mobo?
davidecesare
05-08-2012, 19:01
vi seguo interessato con le patatine avanzate dalla ciclismo un km (andata male peraltro), 1 osservazione: col reset del bios niente più OC, no?
Gotam che dice?
E se tentasse un flash al buio? Tu Dave hai questa stessa mobo?
si ma con quella non ho mai occato...ho occato con la asus a75
che dava quel prbl ma si risolveva da bios perche' ci si entrava...
non so perche a lui nn entra
pierpaolo9600
05-08-2012, 19:02
comunque deve essere una stupidata causata da oc..il fatto
che non entri nel bios è strano..a monitor non ti dice nulla?
Non mi dice nulla assolutamente nulla. Ho provato anche a resettare il bios con jumper ma non so se ha funzionato.
pierpaolo9600
05-08-2012, 19:04
vi seguo interessato con le patatine avanzate dalla ciclismo un km (andata male peraltro), 1 osservazione: col reset del bios niente più OC, no?
Gotam che dice?
E se tentasse un flash al buio? Tu Dave hai questa stessa mobo?
Flash al buio, cioè? Io ho l'impressione che non mi legga nemmeno il mouse e la tastiera, ma non ne sono certo. Come resetto il bios? Solo con il jumper no?
si ma con quella non ho mai occato...ho occato con la asus a75
che dava quel prbl ma si risolveva da bios perche' ci si entrava...
non so perche a lui nn entra
No vabé lo dicevo che se gli va di flashare a nero abbiamo con chi fare le prove :bimbo: :D
davidecesare
05-08-2012, 19:05
Non mi dice nulla assolutamente nulla. Ho provato anche a resettare il bios con jumper ma non so se ha funzionato.
togli la batt per 2 minuti
Tor non mi dire che le pata non le bagni con qualcosetta....
Black_Nexus_500
05-08-2012, 19:05
@pierpaolo9600
Ci ricordi quale scheda madre utilizzi?
Sicuro del monitor? controllato di aver collegato tutti i cavi, bene e al posto giusto?
@ Nexus
Yo pienso positivo :)
Grazie
quelle ram le ho su h67 asrock ok
Meno male.
Ora cerco uno shop e cominciò l'avventura.
togli la batt per 2 minuti
Tor non mi dire che le pata non le bagni con qualcosetta....
Inutile sottolineare che siamo in fascia protetta :banned: :D
pierpaolo9600
05-08-2012, 19:19
togli la batt per 2 minuti
Tor non mi dire che le pata non le bagni con qualcosetta....
Tolta per 2 ore stamattina con corrente staccata per 2 ore...
Flash al buio, cioè? Io ho l'impressione che non mi legga nemmeno il mouse e la tastiera, ma non ne sono certo. Come resetto il bios? Solo con il jumper no?
Flash al buio significa che si prepara una pennina/cd con il bios e un autorun col quale si tenta il flash del bios senza vedere quel che succede :D
Già togliendo la batteria avresti dovuto ottenere il reset.
Comunque dovresti anche mettere in conto di fare rma, semmai stanotte lascia tutto staccato, senza batteria, domani riprova e se non va procedi con garanzia...
pierpaolo9600
05-08-2012, 19:50
Flash al buio significa che si prepara una pennina/cd con il bios e un autorun col quale si tenta il flash del bios senza vedere quel che succede :D
Già togliendo la batteria avresti dovuto ottenere il reset.
Comunque dovresti anche mettere in conto di fare rma, semmai stanotte lascia tutto staccato, senza batteria, domani riprova e se non va procedi con garanzia...
Cosa sarebbe rma? Con i primi oc di ieri mi usciva schermo nero ma dopo qualche riavvio riuscivo ad entrare nel bios ed impostare tutto in default. Come faccio a flashare al "buio" senza poter entrare nel bios? Non devo impostare il boot primario l'usb?
elricmarci
05-08-2012, 19:59
Cosa sarebbe rma?
La Garanzia
pierpaolo9600
05-08-2012, 20:06
La Garanzia
Dite che non ci sono problemi con la garanzia dato che ho fatto un po di o.c.?
Cosa sarebbe rma? Con i primi oc di ieri mi usciva schermo nero ma dopo qualche riavvio riuscivo ad entrare nel bios ed impostare tutto in default. Come faccio a flashare al "buio" senza poter entrare nel bios? Non devo impostare il boot primario l'usb?
Il flash è sempre una operazione a rischio, senza hd non dovresti aver problemi per l'avvio da usb primario (e poi ci sarebbe sempre il Dave a far da cavia :p ) però visto che siamo un po' tutti principianti io direi che andare di rma potrebbe esser la soluzione più conveniente :)
Dite che non ci sono problemi con la garanzia dato che ho fatto un po di o.c.?
Non credo proprio
pierpaolo9600
05-08-2012, 20:30
Il flash è sempre una operazione a rischio, senza hd non dovresti aver problemi per l'avvio da usb primario (e poi ci sarebbe sempre il Dave a far da cavia :p ) però visto che siamo un po' tutti principianti io direi che andare di rma potrebbe esser la soluzione più conveniente :)
Non credo proprio
Mi sa che è l'unica soluzione flashare a buio... ma ho i miei dubbi sulla riuscita... aspetto altri pareri!
Sinceramente non so neppure se si avvia il pc... se dovesse avviarsi basta collegare un paio di cuffie all'uscita audio e attendere il suono di windows?
1 non è detto che se andasse a buon fine hai risolto i problemi
2 proprio qualche giorno fa ho avuto problemi con il bios uefi di una Gigabyte a flashare da Dos, quindi io ti aiuterei solo se Dave fosse disposto a smanettare prima sulla sua
3 procedi con la garanzia
ps:
sicuro che quando hai messo la vga discreta il cavo video lo avevi attaccato ad essa e non lasciato alla mobo? :mbe:
devil_mcry
05-08-2012, 20:45
se si blocca prima no... io temo che hai fatto qualche danno. hai già staccato tutto eccetto CPU e ram (eventualmente vga)? prova anche ad usare un banco per volta dei due invertendoli se non parte
davidecesare
05-08-2012, 20:47
2 proprio qualche giorno fa ho avuto problemi con il bios uefi di una Gigabyte a flashare da Dos, quindi io ti aiuterei solo se Dave fosse disposto a smanettare prima sulla sua
:
sempre disposto a collaborare ma stasera parto..sorry
se si blocca prima no... io temo che hai fatto qualche danno. hai già staccato tutto eccetto CPU e ram (eventualmente vga)? prova anche ad usare un banco per volta dei due invertendoli se non parte
Hi Devil
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37905171&postcount=15222
sempre disposto a collaborare ma stasera parto..sorry
Bon voyage e occhio a non grattar troppe pedane :)
devil_mcry
05-08-2012, 21:01
Hi Devil
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37905171&postcount=15222
Bon voyage e occhio a non grattar troppe pedane :)
eh dal tablet non ho letto tutte le pagine
io non ho nemmeno un sistema itx :( ma vi seguo spesso
cmq se anche così non parte si sarà fritto qualcosa
davidecesare
05-08-2012, 21:08
ho ancora mezzora....usare tastiera non usb ma da ps2
a me una volta ha risolto la non entrata bios :D
pierpaolo9600
05-08-2012, 21:10
1 non è detto che se andasse a buon fine hai risolto i problemi
2 proprio qualche giorno fa ho avuto problemi con il bios uefi di una Gigabyte a flashare da Dos, quindi io ti aiuterei solo se Dave fosse disposto a smanettare prima sulla sua
3 procedi con la garanzia
ps:
sicuro che quando hai messo la vga discreta il cavo video lo avevi attaccato ad essa e non lasciato alla mobo? :mbe:
Si certo... anche se ho i miei dubbi che l'abbia riconosciuta...anche se ho i miei dubbi che sia compatibile perchè non mi sembra essere una pci-ex
Semmai domani vedo se riesco a procurarmi una vga da pochi watt con pci-ex
pierpaolo9600
05-08-2012, 21:11
se si blocca prima no... io temo che hai fatto qualche danno. hai già staccato tutto eccetto CPU e ram (eventualmente vga)? prova anche ad usare un banco per volta dei due invertendoli se non parte
Ho provato ad usare un banco alla volta, ad invertirli e ad usare un banco nuovo, mai usato da 2 gb sempre ddr3. La vga non ce l'ho, è integrata nell'a8-3850
pierpaolo9600
05-08-2012, 21:12
ho ancora mezzora....usare tastiera non usb ma da ps2
a me una volta ha risolto la non entrata bios :D
Già provato anche con quella tastiera li!
davidecesare
05-08-2012, 21:20
Già provato anche con quella tastiera li!
estate 1968 il caso thomas crown
il grande steve http://i.imgur.com/x4FPqs.jpg (http://imgur.com/x4FPq) non riesce a seminare
una bionda velenosa.......
estate 2012 il nostro eroe Pierpa non fa bootare una scheda
malefica
ciao Pierpa ...un saluto e incoraggiamento.....fai come ha detto
il Mister Tor....è tutta esperienza...aspetto il tuo plexi
pierpaolo9600
05-08-2012, 21:29
estate 1968 il caso thomas crown
il grande steve http://i.imgur.com/x4FPqs.jpg (http://imgur.com/x4FPq) non riesce a seminare
una bionda velenosa.......
estate 2012 il nostro eroe Pierpa non fa bootare una scheda
malefica
ciao Pierpa ...un saluto e incoraggiamento.....fai come ha detto
il Mister Tor....è tutta esperienza...aspetto il tuo plexi
Eh... per il plexi se ne parlerà tra un bel po! Aspetto domattina per provare un boot...
P.s. Dove vai in vacanza?
davidecesare
05-08-2012, 21:31
P.s. Dove vai in vacanza?
decide la mia moto...non so ciao:)
pierpaolo9600
05-08-2012, 21:34
decide la mia moto...non so ciao:)
Bene bene! Ciaoooo e grazie di tutto!
Pierpa io ho avuto un problema simile al tuo, senza oc ma di punto in bianco, schermo nero... stavo impazzendo, resettato anke io il bios togliendo la batteria per una notte intera!!!! Alla fine, era il cavo HDMI guasto.... visto ke le hai provate tutte, prova anke questa.
pierpaolo9600
05-08-2012, 22:39
Pierpa io ho avuto un problema simile al tuo, senza oc ma di punto in bianco, schermo nero... stavo impazzendo, resettato anke io il bios togliendo la batteria per una notte intera!!!! Alla fine, era il cavo HDMI guasto.... visto ke le hai provate tutte, prova anke questa.
Ho provato con 2 cavi hdmi e uno vga...
Non trovo il Samuel in consegna entro questa settimana, in realtà è poco diffuso in italia.
Un'altro dissipatore compatibile con Asrock Z77E-ITX+i5 3570K + Lian Li PC-Q11 che mi permetta di fare OC e mi lasci lo slot PCI-Ex Libero?
enzobond
06-08-2012, 10:27
ragazzi, ho preso una 5850 reference ma purtroppo non entra nel mio lian li pc q11 che sto assemblando per via dei 2 spinotti da 6 pin che sono messi sul lato corto e non su quello lungo, aumentando quindi la lunghezza della scheda oltre i 24cm.
qualcuno mi consiglia una buona e silenziosa scheda video?
pierpaolo9600
06-08-2012, 11:40
Ho provato a scollegare la batteria e l'alimentazione per 12 ore e usato il cavo vga ma nulla, non c'è verso di farlo partire!
TulipanZ
06-08-2012, 15:02
Non trovo il Samuel in consegna entro questa settimana, in realtà è poco diffuso in italia.
Un'altro dissipatore compatibile con Asrock Z77E-ITX+i5 3570K + Lian Li PC-Q11 che mi permetta di fare OC e mi lasci lo slot PCI-Ex Libero?
Questo non ti piace ? Samuel (http://www.caseking.de/shop/catalog/advanced_search_result.php?keywords=samuel) ( il sito è ultrafidato, ti mettono anche le caramelle omaggio nei pacchi )
Nei periodi a cavallo di ferragosto arriva prima la merce dalla germania che da uno shop a 100 km di distanza.
ciao raga avrei bisogno di una scheda video per il mio nCUBE di iTek con alimentatore di 200w avrei optato per una hd7750 secondo voi l'alimentatore originale può farcela?
vi posto la mia configurazione:
case:nCUBE di iTek
scheda madre:SAPPHIRE AMD 785G AM3 M-ITX
ram:4 gb ddr3 KINGSTON
cpu:athlon II x2 250 overcloccato a 4000 mhz :)
dissipatore:zalman cnps8700 led
hd:1 tb seagate
masterizzatore.
vorrei metterci una scheda video dedicata solo per giocare sporadicamente a qualche titolo tipo pes need for speed aspetto un vostro parere..
Impossibile risponderti, almeno io non ho mai trovato un sito serio con la review di quell'alimentatore.
E' chiaramente una cineseria.
ps:
a me ne son morti un paio fortunatamente senza portarsi dietro altra roba.
Se ritieni, a tuo rischio e pericolo prova pure...
ok quindi che scheda video mi consigliate per andare sul sicuro?ovviamente una scheda che riesca a far girare qualche gioco...
ragazzi, ho preso una 5850 reference ma purtroppo non entra nel mio lian li pc q11 che sto assemblando per via dei 2 spinotti da 6 pin che sono messi sul lato corto e non su quello lungo, aumentando quindi la lunghezza della scheda oltre i 24cm.
qualcuno mi consiglia una buona e silenziosa scheda video?
Fatti un'idea riguardo alle prestazioni che cerchi, valuta i prezzi, apri il sito del brand scelto e controlla le misure ;)
http://i.imgur.com/3VsRQm.jpg (http://i.imgur.com/3VsRQ.jpg)
HD6870?
ok quindi che scheda video mi consigliate per andare sul sicuro?ovviamente una scheda che riesca a far girare qualche gioco...
secondo me per quello che cerchi quella che hai indicato è ottima, garanzie su quell'ali io non sono in condizioni di dartene, magari aspetta qualcun altro... :)
Ne ho persi di quegli ali senza neppure scheda discreta, pensa un po'...
Questo non ti piace ? Samuel (http://www.caseking.de/shop/catalog/advanced_search_result.php?keywords=samuel) ( il sito è ultrafidato, ti mettono anche le caramelle omaggio nei pacchi )
Nei periodi a cavallo di ferragosto arriva prima la merce dalla germania che da uno shop a 100 km di distanza.
Grazie per il consiglio, ma non credo che se ordino oggi la merce arrivi entro venerdi...
enzobond
06-08-2012, 18:13
Fatti un'idea riguardo alle prestazioni che cerchi, valuta i prezzi, apri il sito del brand scelto e controlla le misure ;)
HD6870?
grazie torrent, ho visto e sto optando per una 560 ti, che misura max 23,5 cm inclusi gli spinotti.
volevo però un consiglio circa una 560 ti ppoco rumorosa.
potrei anche prendere una 7850, ma spenderei 50€ in più
davidecesare
06-08-2012, 18:28
Non trovo il Samuel in consegna entro questa settimana, in realtà è poco diffuso in italia.
Un'altro dissipatore compatibile con Asrock Z77E-ITX+i5 3570K + Lian Li PC-Q11 che mi permetta di fare OC e mi lasci lo slot PCI-Ex Libero?
ciao a tutti..riprendo le trasmissioni...
se non ti va l'ottimo sito consigliato dal Tuli puoi rivolgere
l'attenzione su big shuriken 2 quello è compatibile con vga
z77
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/big-shuriken-2.html
grazie mille torrent aspetterò qualcun altro...
[QUOTE=davidecesare;37910620]ciao a tutti..riprendo le trasmissioni...
se non ti va l'ottimo sito consigliato dal Tuli puoi rivolgere
l'attenzione su big shuriken 2 quello è compatibile con vga
z77
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/big-shuriken-2.html[/QUOTE
Ho già preso in considerazione il big shuriken 2 ma pare che non sia compatibile con la Asrock Z77E-ITX in quanto interferisce con lo slot pci ex e non consente il montaggio di una vga dedicata
davidecesare
06-08-2012, 18:45
[QUOTE=davidecesare;37910620]ciao a tutti..riprendo le trasmissioni...
se non ti va l'ottimo sito consigliato dal Tuli puoi rivolgere
l'attenzione su big shuriken 2 quello è compatibile con vga
z77
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/big-shuriken-2.html[/QUOTE
Ho già preso in considerazione il big shuriken 2 ma pare che non sia compatibile con la Asrock Z77E-ITX in quanto interferisce con lo slot pci ex e non consente il montaggio di una vga dedicata
Compatibility:
Intel®:
Socket T / LGA775
Socket LGA1155
Socket LGA1156
Socket LGA1366
sicuro? forse hai ragione ma avevo visto una news con la base spostata per vga adesso cerco
trovato..è il rev b che è decentrato
http://i.imgur.com/MEclp.jpg (http://imgur.com/MEclp)
giopego2003
06-08-2012, 22:30
ciao ragazzi....sono in crisi :cry: :cry: :cry:
ho venduto il mio i5-2500 e preso un i3-2120T...e fin qui tutto semplice :D :D
poi ho preso il kozuti da maxmax80...e anche qui tutto ok:D :D
dopo di chè ho montato il tutto sulla mia mobo p8h67-i deluxe con 2x2g kingston kvr1333d3s9...e qui iniziano i problemi :eek: non si avvia e si blocca nella fase di check della ram...:confused:
resetto tutto tramite jumper, stacco la batteria, faccio tutto il possibile e poi riprovo ma nulla...insomma alla fine facendo diversi test scopro che lo slot più lontano dal processore funziona (con entrambi i banchi di ram) mentre l'altro non funziona in nessuna maniera...avete idee??
tra le altre cose mi sembra che non rilevi nè la frequenza nè la latency giusta della ram...ma il pc funziona...si accende e funziona tutto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
giopego2003
06-08-2012, 22:37
ci sta proprio bene il kozuti...
http://img.tapatalk.com/5d39ed3c-38f4-33d8.jpghttp://img.tapatalk.com/5d39ed3c-390d-765f.jpg
davidecesare
07-08-2012, 07:11
ciao ragazzi....sono in crisi :cry: :cry: :cry:
ho venduto il mio i5-2500 e preso un i3-2120T...e fin qui tutto semplice :D :D
poi ho preso il kozuti da maxmax80...e anche qui tutto ok:D :D
dopo di chè ho montato il tutto sulla mia mobo p8h67-i deluxe con 2x2g kingston kvr1333d3s9...e qui iniziano i problemi :eek: non si avvia e si blocca nella fase di check della ram...:confused:
resetto tutto tramite jumper, stacco la batteria, faccio tutto il possibile e poi riprovo ma nulla...insomma alla fine facendo diversi test scopro che lo slot più lontano dal processore funziona (con entrambi i banchi di ram) mentre l'altro non funziona in nessuna maniera...avete idee??
tra le altre cose mi sembra che non rilevi nè la frequenza nè la latency giusta della ram...ma il pc funziona...si accende e funziona tutto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
quelle ram hai visto se sono nella lista di compatibilita' della mobo?
giopego2003
07-08-2012, 07:40
quelle ram hai visto se sono nella lista di compatibilita' della mobo?
Si si, infatti con l'i5 di prima andava tutto
davidecesare
07-08-2012, 08:25
Si si, infatti con l'i5 di prima andava tutto
voltaggio ram 1,5 v ?
Si si, infatti con l'i5 di prima andava tutto
Non ti è possibile riprovare con l'i5?
giopego2003
07-08-2012, 09:49
voltaggio ram 1,5 v ?
si, ho settato tutto in automatico sulla mobo, dovrebbe usare l'spd per configurare i valori...comunque sono quelli standard.
Info ram (http://www.kingston.com/dataSheets/KVR1333D3S9_2G.pdf)
Non ti è possibile riprovare con l'i5?
no :muro: venduto prima di prendere il 2120T...ma funzionava veramente tutto!
sinceramente non vorrei spendere altri 20€ per comprarmi un banco da 4gb di ram e tenermi "sul groppone" gli altri due banchi...:muro:
il voltaggio puoi sempre verificarlo da bios o con un soft ma certamente è come dici...
Piuttosto ti dicevo di riprovare con l'altra cpu perché per il passato su H55 capitò a più di uno di avere problemi di compatibilità analoghi ai tuoi (solo uno dei due slot non funzionante e che bloccava il boot) con la Gigabyte in presenza di alcuni processori, anomalia quasi certamente dovuta al memory controller e quella mobo.
E' anche vero che succedeva coi Clarkdale e si risolveva con Lynnfield (o viceversa), 2 cpu forse più diverse tra loro.
La tua storia ha però davvero tante analogie...
davidecesare
07-08-2012, 10:21
prova anche aggiornare bios all'ultima versione
prova anche aggiornare bios all'ultima versione
Ovviamente è la prima cosa da fare
già il penultimo del 2012.02.28 :
P8H67-I Deluxe BIOS 0803
1. Improve system stability.
2. Improve memory compatibility.
3. Support new CPUs.
Potrebbe aver qualche relazione.
Anche se poi sulla Gigabyte di cui dicevo e se non ricordo male, succedeva anche con l'ultimo bios mai rilasciato...
giopego2003
07-08-2012, 10:52
il bios è all'ultima versione...è la prima cosa che avevo controllato ancora con l'i5 :O
non so più che fare :mc:
davidecesare
07-08-2012, 11:04
il bios è all'ultima versione...è la prima cosa che avevo controllato ancora con l'i5 :O
non so più che fare :mc:
hai qualche altra ram disponibile?
sara' per congiunzione astrale....ma di questo periodo i pc sono parecchio volubili...
giopego2003
07-08-2012, 11:25
hai qualche altra ram disponibile?
sara' per congiunzione astrale....ma di questo periodo i pc sono parecchio volubili...
oltre ai due banchi di kingston non ne ho altri che vadano bene...il fatto è che quelli funzionano entrambi :confused:
ma 'sto tanto famoso MemOK button (http://www.asus.com/websites/global/products/TzGzLFtd2HBF7vc5/memok_pic.jpg) serve a niente? :stordita:
giopego2003
07-08-2012, 13:08
ma 'sto tanto famoso MemOK button (http://www.asus.com/websites/global/products/TzGzLFtd2HBF7vc5/memok_pic.jpg) serve a niente? :stordita:
si...a farti incaz*** perchè lampeggia come un cretino mentre fa i test alla ram e non dà nessuna altra informazione o stato se non quello di fallimento! :doh: :doh:
preview veloce del mio piccolo :D
http://i.imgur.com/4Jsz7.jpg
http://i.imgur.com/sm6wJ.jpg
sembra stia venendo bene. alla prima accensione con le noctua PWM e lo scythe sono rimasto positivamente impressionato dalla silenziosità.
questa sera dopo il lavoro fnisco un paio di particolari dell'assemblaggio e poi via di dremel sulla gabbietta degli hdd. c'è da eliminare qualche cm di metallo per farla entrare.
i prossimi passi saranno aggiungere un lettore bluray e poi in futuro una scheda TV PCIE con doppio tuner e un hdd meccanico da 500 o 750 GB.
cmq per ora sono abbastanza soffisfatto. considerando che è la prima build ITX l'unico intoppo sono state delle ventola da 80 mm troppo rumorose :)
lele.miky
07-08-2012, 13:30
si, ho settato tutto in automatico sulla mobo, dovrebbe usare l'spd per configurare i valori...comunque sono quelli standard.
Info ram (http://www.kingston.com/dataSheets/KVR1333D3S9_2G.pdf)
no :muro: venduto prima di prendere il 2120T...ma funzionava veramente tutto!
sinceramente non vorrei spendere altri 20€ per comprarmi un banco da 4gb di ram e tenermi "sul groppone" gli altri due banchi...:muro:
ciao,hai provato a togliere,controllare i PIN sulla mobo e rimettere il processore nel socket?
ciao
Se sei sicuro di aver inserito fino in fondo la ram nello slot (senti il click!), fatto anche quanto dice lele.miky...eventualmente tra una follia e l'altra puoi sempre seguire le orme di quel noto ingegnere informatico (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Informatica) e reflashare il bios :O
...sarebbe infine interessante provare con un altro i5 simile al tuo precedente prima di dar per certo il fail dello slot.
preview veloce del mio piccolo :D
[IMG]http://
[IMG]http:/
sembra stia venendo bene. alla prima accensione con le noctua PWM e lo scythe sono rimasto positivamente impressionato dalla silenziosità.
questa sera dopo il lavoro fnisco un paio di particolari dell'assemblaggio e poi via di dremel sulla gabbietta degli hdd. c'è da eliminare qualche cm di metallo per farla entrare.
i prossimi passi saranno aggiungere un lettore bluray e poi in futuro una scheda TV PCIE con doppio tuner e un hdd meccanico da 500 o 750 GB.
cmq per ora sono abbastanza soffisfatto. considerando che è la prima build ITX l'unico intoppo sono state delle ventola da 80 mm troppo rumorose :)
mi ricorda tanto i tempi andati...
Complimenti! ;)
giopego2003
07-08-2012, 14:21
ciao,hai provato a togliere,controllare i PIN sulla mobo e rimettere il processore nel socket?
ciao
non ho provato...ma penso che i problemi sarebbero ben peggiori di uno slot non riconosciuto se il processore non fosse inserito correttamente :rolleyes: :rolleyes:
cmq proverò anche questo...
non ho un altro i5 per provare...e non saprei dove recuperarlo...:muro:
il click lo fa...anche perchè inserendo la ram nell'altro slot funziona, quindi vedo se una è inserita bene e l'altra no... :D
lele.miky
07-08-2012, 14:27
può dare anche di questi problemi...con i vecchi i7 1366 se reinserivo la CPU nel socket potevano sparirmi 2GB di ram,quindi al posto dei 6GB ne riconosceva 4,bastava rimontarlo e per magia 6GB
tentar non nuoce,sempre sia mal inserito il banco nello slot
ciao
davidecesare
07-08-2012, 15:33
non ho provato...ma penso che i problemi sarebbero ben peggiori di uno slot non riconosciuto se il processore non fosse inserito correttamente :rolleyes: :rolleyes:
cmq proverò anche questo...
non ho un altro i5 per provare...e non saprei dove recuperarlo...:muro:
il click lo fa...anche perchè inserendo la ram nell'altro slot funziona, quindi vedo se una è inserita bene e l'altra no... :D
se ti puo' rincuorare a me lo fa su una zotac 9300 la stessa
cosa da tre anni...provato in tutti i modi ma...quella è una zotac :(
giopego2003
07-08-2012, 16:15
sta sera appena torno a casa da lavoro smonto il dissi e faccio questa prova!
ma dopo dovrei rimettere la pasta di nuovo ripulendo il tutto?!?! :confused: :confused: :confused:
finito... per ora...
qualche foto:
http://i.imgur.com/wkIyX.jpg
album: http://imgur.com/a/VWjHw#0
:)
x9drive9in
07-08-2012, 18:46
Bel lavoro!
davidecesare
07-08-2012, 18:50
ottimo:)
ZombieXXX
07-08-2012, 21:46
Video unboxing della Sapphire HD 7750 Low Profile Edition 1GB a cura del buon Elric :)
http://www.youtube.com/watch?v=Yoh-FUL46XA&feature=g-u-u
davidecesare
07-08-2012, 21:55
Video unboxing della Sapphire HD 7750 Low Profile Edition 1GB a cura del buon Elric :)
http://www.youtube.com/watch?v=Yoh-FUL46XA&feature=g-u-u
bellissima :) grazie grazie grazie
ZombieXXX
08-08-2012, 01:08
Dovere! :)
davidecesare
08-08-2012, 08:50
copio da un post dell'ottimo elevation1 sul thread di trinity:
"@wolfhask guarda ho assemblato un pc ad un mio amico con un a8-3850 lui ha un monitor 1280x1024... riesce a giocare a quasi tutti i giochi decentemente.. risultati impensabili anni fa.... dico a tutti che chi vuol giocare a 720p la soluzione migliore sono le apu... altrimenti si va di cpu + discreta... sarà una mia fissa ma con una scheda video in meno ne giova tutto il sistema... meno calore/rumore e in molti casi consumi... e il pc "dovrebbe" durare in più... cmq per chi si accontenta e gioca ogni tanto è perfetto peccato che consumi un bel po'... per questo spero nell'a10-5700 con tdp di 65watt dovrebbe essere un'apu perfetta anche lato consumi anche se biognerà vedere benchmark e i consumi reali
interessante...aspettando trinity
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.