PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 [136] 137 138 139 140 141 142 143

massidifi
30-10-2017, 11:31
Dipende dal software in uso.
Con MPC-HC skippava dei frame, con Kodi no.

Ti parlo di review, io non ho quel procio.
Bisognerebbe chiedere, magari, nel forum di kodi o se qualcuno lo ha...un test con software aggiornato.

Tecnicamente, però, dovrebbe reggerli.

Esempio:
https://www.cnx-software.com/2016/12/06/first-intel-apollo-lake-j3455j4205-processor-benchmarks-video-tests/

Ma parliamo di ben dicembre 2016.

Capito!
Attualmente Utilizzo OpenElec...
Anche perche da quello che ho capito per avere piu "potenza" bisogna uscire dall'orto degli embedded...
Mentre AMD ha annunciato qualcosa sempre nel segmento embedded? Un Ryzen LowPower con grafica integrata?

Comunque ho controllato i cataloghi di Asus, MSI, ECS, Sapphire, Asrock e Asus e nessuna ha una soluzione con Apollo Lake e PCI 32Bit...
Quale marca mi sfugge?

Ulisse XXXI
30-10-2017, 15:20
Dipende anche dalla profondita del colore in bit i 10bit h265 4K con il mio N3700 nnce la fa con kodi con pot player neanche ma l apollo lake sulla carta ce la dovrebbe fare,xche ha la decodifica HEVC 10bit per il4K a 60hz

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
30-10-2017, 15:21
Dipende dal software in uso.
Con MPC-HC skippava dei frame, con Kodi no.

Ti parlo di review, io non ho quel procio.
Bisognerebbe chiedere, magari, nel forum di kodi o se qualcuno lo ha...un test con software aggiornato.

Tecnicamente, però, dovrebbe reggerli.

Esempio:
https://www.cnx-software.com/2016/12/06/first-intel-apollo-lake-j3455j4205-processor-benchmarks-video-tests/

Ma parliamo di ben dicembre 2016.Kodi utilizza la decodifica hw del processore

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
30-10-2017, 15:22
Ti sbatti meno ad aumentare lo storage che a cambiare sistema

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

massidifi
30-10-2017, 16:37
Ti sbatti meno ad aumentare lo storage che a cambiare sistema

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Dici sempre a me?
Non ho capito cosa intendi... :)

Ulisse XXXI
30-10-2017, 16:41
Dici sempre a me?
Non ho capito cosa intendi... :)Si intendo che ti conviene aumentare lo storage che cambiare cpu ti costa meno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

massidifi
30-10-2017, 16:48
Si intendo che ti conviene aumentare lo storage che cambiare cpu ti costa meno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ma non cambio piattaforma per una questione di Storage (Ho un NAS per quello)
E che con il mio Attuale ATOM+ION faccio fatica a vedere sia uno streaming tipo AceStream o Youtube che Netflix... altrimenti per la riproduzione di video in FullHD va piu che bene.
Ovviamente la "compatibilità" con il 4k è rivolto al futuro... della serie: una volta che cambio lo faccio per bene!

:)

conan_75
30-10-2017, 20:59
Sinceramente non ho capito nemmeno io la questione dello storage.
Purtroppo la porta pci è un limite non da poco, certo è che qualsiasi soluzione attuale è n volte più performante del tuo vecchio atom.

Paky
30-10-2017, 21:34
ma lo slot PCI a che ti serve?

massidifi
31-10-2017, 06:48
ma lo slot PCI a che ti serve?

Audiotrak Prodigy HD2

conan_75
31-10-2017, 07:33
So che è un investimento ma trovi ottimi dac esterni usb.
Ormai il pci 32 non esiste da una vita.

memory_man
31-10-2017, 07:56
Volevo proprio scriverlo: anche a me sembra un peccato doversi vincolare per una vecchia scheda ormai superata in qualità da prodotti anche più economici presenti ora sul mercato.

massidifi
31-10-2017, 08:16
So che è un investimento ma trovi ottimi dac esterni usb.
Ormai il pci 32 non esiste da una vita.

Lo so... ma DAC ben suonanti costano... e ho da poco acquistato casa... quindi sono al verde! :fagiano:

Volevo proprio scriverlo: anche a me sembra un peccato doversi vincolare per una vecchia scheda ormai superata in qualità da prodotti anche più economici presenti ora sul mercato.

Adesso non esageriamo... :p
Considerate che la mia è modificata e ci sono sopra circa 60€ di operazionali...
Comunque credo di aver trovato il modello che fa per me...

https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-J3455N-D3H-rev-10#ov

In amazzonia viene 90€, piu 2Gb di RAM circa 10€ con 100€ mi sono aggiornato l'HTPC per un bel po di tempo!

conan_75
31-10-2017, 08:52
Lo so... ma DAC ben suonanti costano... e ho da poco acquistato casa... quindi sono al verde! :fagiano:



Adesso non esageriamo... :p
Considerate che la mia è modificata e ci sono sopra circa 60€ di operazionali...
Comunque credo di aver trovato il modello che fa per me...

https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-J3455N-D3H-rev-10#ov

In amazzonia viene 90€, piu 2Gb di RAM circa 10€ con 100€ mi sono aggiornato l'HTPC per un bel po di tempo!

Effettivamente una mb molto rara.
Giusto ti consiglierei 4gb di ram.

Paky
31-10-2017, 08:58
Audiotrak Prodigy HD2

vabbè , ma siamo ai livelli di una Terratec Auren space del periodo
oggi con poca spesa la si eguaglia su pci-ex

massidifi
31-10-2017, 09:57
Effettivamente una mb molto rara.
Giusto ti consiglierei 4gb di ram.

Attualmente il mio HTPC ha 2Gb di Ram e OpenElec mi occupa al massimo il 30% della Ram (Circa 600Mb) non ci credevo nemmeno io ma queste distro custom di Linux sono davvero parche con la RAM...
Comunque sia se trovo un banco da 4Gb a 10€ lo prendo... :D

vabbè , ma siamo ai livelli di una Terratec Auren space del periodo
oggi con poca spesa la si eguaglia su pci-ex

Mi dispiace ma non mi trovo daccordo
Ho avuto anche la Space della Terratec e sono due prodotti completamente differenti.
La prodigy e molto simile alla Onkyo SE-90PCI

http://jimmyauw.com/wp-datajim/audio/onkyo/129_all.jpg

Diciamo che è la versione piu economica...

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51cgsa4kCBL._SL500_.jpg

Anche in questa però hai la possibilità di sostituire gli Operazionali, oltre ad avere altri accorgimenti sulle linee di alimentazione, condensatori specifici per utilizzo audio...
Che sia vecchia non ci piove... ma non per questo un vecchio amplificatore valvolare non suoni piu bene... ;)

memory_man
31-10-2017, 10:09
Non è tanto il problema del vecchio, quanto (secondo me) il fatto di utilizzare un dispositivo per avere audio di qualità, quando sta dentro in un case pieno di rumore elettrico e con alimentazioni spesso di basso livello.

E' per quello che (secondo me) ostinarsi con un prodotto del genere è un po' controproducente. Poi ovviamente ognuno fa quel che vuole :D

massidifi
31-10-2017, 10:21
Non è tanto il problema del vecchio, quanto (secondo me) il fatto di utilizzare un dispositivo per avere audio di qualità, quando sta dentro in un case pieno di rumore elettrico e con alimentazioni spesso di basso livello.

E' per quello che (secondo me) ostinarsi con un prodotto del genere è un po' controproducente. Poi ovviamente ognuno fa quel che vuole :D

Questa è la questione che tormenta tutti gli audiofili... ovviamente avere dispositivi ben isolati con alimentazioni dedicate con basso rumore (Lineari) è molto meglio...
Poi con molti € si possono fare tante cose belle... Io mi limito a utilizzare quello che posso fino a quando posso... poi ovvio se non dovessi trovare una MB con le caratteristiche che cerco sono costretto ad un "cambio" piu radicale... spendendo ovviamente molto di piu!

pitx
31-10-2017, 10:33
Grosse differenza tra il J3455 e l'n3450?
Idem per il j4205 e l'n4200?
(da quello che ho capito n3450 e n4200 sono la versione per net/notebook) mentre i J per le schede madri mini itx...

Paky
31-10-2017, 12:20
La prodigy e molto simile alla Onkyo SE-90PCI...Diciamo che è la versione piu economica...

beh allora upgrada , nel mercatino ne vendono una 30€ :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824796

TonyVe
31-10-2017, 12:47
@pitx

Dici bene, gli N sono per il settore mobile, i J per i desktop.
Cambiano le frequenze in gioco, sia base della CPU sia della iGPU e quindi anche il TDP/consumi.
Ovviamente la variante J ha le frequenze più alte.

Fra J3455 e J4205 cambia la frequenza CPU e le unità di esecuzioni grafiche comprese nella iGPU.

massidifi
31-10-2017, 14:42
beh allora upgrada , nel mercatino ne vendono una a 30€ :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824796

P R E S A !

Grazie!

;)

Eddie666
01-11-2017, 18:01
Ci sono voluti quasi due anni (per il fatto che dicevo "adesso lo faccio, adesso mi ci metto"), ma alla fine ho realizzato il progetto che avevo in mente...sempre basato sul vecchio e caro Lian Li Q07

https://thumb.ibb.co/j6v25w/IMG_20171101_164514.jpg (https://ibb.co/j6v25w) https://thumb.ibb.co/kvgydG/IMG_20171101_154644.jpg (https://ibb.co/kvgydG)


Cpu: intel XEON 1275L v3
CPU COOLER: Corsair H55 + Noctua NF-F12 PWM
CASE FAN: Enermax T.B. Vegas 180mm
Motherboard: Asrock ITX H81
Ram: 2x4GB crucial DDR3
Hard disk: SSD Crucal MX100 256GB
PSU: FSP500-50FSPT
VGA: GAINWARD GTX 1070

DIDAC
02-11-2017, 14:03
Grande Eddie! :cool:

DIDAC
02-11-2017, 14:05
Ragazzi domandina, cosa c'è in giro di schede mitx con processore integrato (ma anche no) con alimentazione intergata? Cioè che si può alimentare con ali da notebook?

Come potenza non mi serve niente di eccessivo, navigazione/office/server dlna.
Inoltre c'è qualche servizio che permetta di vedere poi tale pc anche dall'esterno cosi come oggi si può fare con i NAS synology per esempio?

thx
ciao
DIDAC

-MiStO-
06-11-2017, 08:30
alla fine ho cambiato case:
passato dal node 304 al node 202 per questioni di spazio

beh montare il tutto è stato abbastanza semplice, il vero problema è la gestione dei cavi che è un po un rompicapo ma grazie ad un largo uso di fascette sono riuscito a dare una forma più o meno umana :D

fotine:
https://thumb.ibb.co/k5u7vw/IMG_20171105_205251_HHT.jpg (https://ibb.co/k5u7vw)

https://thumb.ibb.co/iWmy2b/IMG_20171105_205300_HHT.jpg (https://ibb.co/iWmy2b)
dissi e mobo montati

https://thumb.ibb.co/dHoT2b/IMG_20171105_214746_HHT.jpg (https://ibb.co/dHoT2b) https://thumb.ibb.co/jVQ82b/IMG_20171105_214800.jpg (https://ibb.co/jVQ82b) https://thumb.ibb.co/drje8G/IMG_20171105_214821.jpg (https://ibb.co/drje8G)
vga montata e primo giro, visto che c'è spazio sotto la vga ho già preso due scythe slipstream da 1200rpm in caso da montare sotto la scheda ed aiutare la ventilazione...se trovo come connetterle visto che molex non ce ne sono e dovrei tirare prolunghe in giuro per arrivare alla mobo...:mc:

https://thumb.ibb.co/gh1RoG/IMG_20171105_222256.jpg (https://ibb.co/gh1RoG)
pc installato nella scrivania :D

dopo mezz'oretta di Doom cpu a 75° e vga a 80° circa...posso essere soddisfatto, ora cerco un po di limitare i voltaggi per guadagnare gradi preziosi

hardware in firma rimasto pressochè il medesimo a parte il dissi che ora è un cryorig c7, la psu è integra 450w integrata nel node ed ho eliminato il disco maxtor per questioni di spazio
l'oc sulla cpu per ora è rimasto

Modenese46
06-11-2017, 13:14
alla fine ho cambiato case:
passato dal node 304 al node 202 per questioni di spazio

beh montare il tutto è stato abbastanza semplice, il vero problema è la gestione dei cavi che è un po un rompicapo ma grazie ad un largo uso di fascette sono riuscito a dare una forma più o meno umana :D

fotine:
https://thumb.ibb.co/k5u7vw/IMG_20171105_205251_HHT.jpg (https://ibb.co/k5u7vw)

https://thumb.ibb.co/iWmy2b/IMG_20171105_205300_HHT.jpg (https://ibb.co/iWmy2b)
dissi e mobo montati

https://thumb.ibb.co/dHoT2b/IMG_20171105_214746_HHT.jpg (https://ibb.co/dHoT2b) https://thumb.ibb.co/jVQ82b/IMG_20171105_214800.jpg (https://ibb.co/jVQ82b) https://thumb.ibb.co/drje8G/IMG_20171105_214821.jpg (https://ibb.co/drje8G)
vga montata e primo giro, visto che c'è spazio sotto la vga ho già preso due scythe slipstream da 1200rpm in caso da montare sotto la scheda ed aiutare la ventilazione...se trovo come connetterle visto che molex non ce ne sono e dovrei tirare prolunghe in giuro per arrivare alla mobo...:mc:

https://thumb.ibb.co/gh1RoG/IMG_20171105_222256.jpg (https://ibb.co/gh1RoG)
pc installato nella scrivania :D

dopo mezz'oretta di Doom cpu a 75° e vga a 80° circa...posso essere soddisfatto, ora cerco un po di limitare i voltaggi per guadagnare gradi preziosi

hardware in firma rimasto pressochè il medesimo a parte il dissi che ora è un cryorig c7, la psu è integra 450w integrata nel node ed ho eliminato il disco maxtor per questioni di spazio
l'oc sulla cpu per ora è rimastoSpettacolo complimenti!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

marioshi
06-11-2017, 22:15
Ragazzi un consiglio...
Ho un pc completo "standard" ma vecchiotto che vorrei trasferire in un case m-Atx (forse acquistando solo la scheda madre e salvando il resto) in modo da infilarlo nel mobile del salone e farlo diventare una sorta di centro multimediale senza pretese.

Ho trovato questo nel negozio di un amico
https://www.vultech.it/es/computer-case/647-case-micro-atx-gs-3490-con-alimentatore-500w-8057284627272.html
Che farebbe proprio al caso mio (ha anche l'alimentatore)

Tralasciando la dubbia qualità del case, e considerando che è largo (secondo il sito del produttore) solo 100mm, non credo io possa inserire una scheda video (anche se scarsissima) al suo interno giusto? Dovrei affidarmi a quella integrata sulla scheda madre...esatto?

Grazie!

Modenese46
06-11-2017, 23:13
Ragazzi un consiglio...
Ho un pc completo "standard" ma vecchiotto che vorrei trasferire in un case m-Atx (forse acquistando solo la scheda madre e salvando il resto) in modo da infilarlo nel mobile del salone e farlo diventare una sorta di centro multimediale senza pretese.

Ho trovato questo nel negozio di un amico
https://www.vultech.it/es/computer-case/647-case-micro-atx-gs-3490-con-alimentatore-500w-8057284627272.html
Che farebbe proprio al caso mio (ha anche l'alimentatore)

Tralasciando la dubbia qualità del case, e considerando che è largo (secondo il sito del produttore) solo 100mm, non credo io possa inserire una scheda video (anche se scarsissima) al suo interno giusto? Dovrei affidarmi a quella integrata sulla scheda madre...esatto?

Grazie!Ho avuto un case simile a quel case, devi necessariamente usare schede video di tipo lowprofile, tipo gt1030 o gtx1050.

Ormai si trovano facilmente, quando avevo io quel case era un terno....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

marioshi
07-11-2017, 20:54
Ho avuto un case simile a quel case, devi necessariamente usare schede video di tipo lowprofile, tipo gt1030 o gtx1050.

Ormai si trovano facilmente, quando avevo io quel case era un terno....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkSi ma la vedo dura....
Forse è un pò troppo stretto per qualsiasi scheda...
Vabbè nel caso mi affido a quella integrata.

Modenese46
08-11-2017, 07:19
Si ma la vedo dura....
Forse è un pò troppo stretto per qualsiasi scheda...
Vabbè nel caso mi affido a quella integrata.Ti dico che la puoi montare tranquillamente. Quel case appartiene ad una serie di case praticamente tutti identici all'interno, dove la struttura base è identica e cambiano solo alcuni particolari e il frontale.
Questa tipologia di case ha sempre quattro slot di espansione di tipo LOW PROFILE e di conseguenza devi semplicemente prendere una scheda video di tipo LOW PROFILE appunto. Io per esempio gli ho messo una gigabyte GTX 750Ti LP che poi è identica per forma alla 1050. Vai tranquillo, puoi montarla.
Se vuoi risparmiare, anche la gt1030 va bene, ti consente comunque di giocare a risoluzioni decenti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

marioshi
08-11-2017, 10:11
Oook....grazie!

mario18286
12-11-2017, 10:42
Dissipatori per cpu low profile rgb ne abbiamo?
Cerco un dissipatore con altezza max 13 cm

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

conan_75
12-11-2017, 16:56
Dissipatori per cpu low profile rgb ne abbiamo?
Cerco un dissipatore con altezza max 13 cm

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

13cm è bello grande

mario18286
12-11-2017, 20:13
Il problema è che non ci sono......

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

unnilennium
13-11-2017, 06:54
Il problema è che non ci sono......

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkIo avrei dato un'occhiata ai noctua, se lasci stare RGB troverai sicuramente qualcosa di buono tra i vari modelli presenti... E per gli htpc sono davvero ottimi, il problema ovviamente è il prezzo leggermente superiore ad altre marche

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Modenese46
17-11-2017, 10:42
Buondì Carissimi, vi volevo presentare la mia attuale build non ancora completa, qualcuno l'ha già vista sul mercatino perché non mi accontento mai è già guardo alla prossima (ryzen o coffelake ancora non so).

La configurazione attuale:


CPU: Athlon x4 5350 OC @ 2,3Ghz (25W)
MOBO: Asrock AM1H-ITX Alim. DC integrata
RAM: Kingston low profile 16Gb (2x8 @1600)
DISSI: x ora stock (fa già bene quel che deve, ma in attesa di Artic M1 Active
STORAGE: SSD Kingston V300 120Gb + SSHD 500Gb
CASE: INWIN BM639 120W FLEX
ALTRO: Wlan Onboard aggiunta


Il bello di questa mobo è come saprete il jack onboard per collegare un alimentatore da notebook (ufficialmente fino a 90w ma su forum esteri ho letto di gente che ha collegato un 120W per alimentare una GTX1050TI), cosa che mi ha portato alla ricerca di case stile MAC Mini vista la non necessita di un alimentatore...

L'ho tenuta per un po' con GTX750TI e mi ha permesso di giocare bene a 1080p con molti titoli, con alcuni 900p (Witcher3 AC Unity) causa limite CPU.

Ho seguito una mod artigianalmente per consentire di sfruttare lo slot 5,25" in contemporanea come Card Reader (segato a metà LOL) e con un bay 2x2,5 in 1x3,5) per ovviare un difetto di fabbrica del case (ai tempi mi arrivò senza il caddy dell'hard disk).

Futuri step sono la verniciatura intera delle lamiere in nero opaco e l'applicazione di una seconda ventola nella parte superiore (che su questa piattaforma non servirebbe ma con la Apu A10-7870k che prima alloggiava qui dentro Si).
Sto valutando se prendere una GT1030 per restare complessivamente sotto in100w o rimettere la 1050 mantenendo il tutto con l'ali attuale.

Inoltre, trapano a colonna permettendo vorrei praticare dei fori nella paratia laterale sopra gli hard disk e la GPU.
I fori sono già stati disegnati tramite una marchetta preforata ma appunto non ho a disposizione un buon trapano a colonna.

Vi lascio alle foto, spero vi piaccia!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/7f31b7a5ededf9083e8e7754198431b6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/f7df9dfe15ae3f9e4c0cff76cf3acd4a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/c2c5c7d09125486be06d331d8bd7548c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/b7051436fcc15a7cde283dea3fbcfce8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/626e9ada0f5471eb57a24940cf0d7b9c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/0806f811a4b45249fd569083dc66aa59.jpg
Interni!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/8215ed481cda24a8f65c3dd22f15de83.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/a0d4ca574edbeccc15ba4b76ba0744fa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/b8586b421d8c2ad80d7e47e30dfe4190.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/b87a52571ec3a99bf8d95c04ed1d781b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/497e7aedd6742d943c69d710f40815be.jpg
Questa la modifica a cui accennavo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/9b831ff5d6001b9f2534c7970964d21c.jpg
Con questa foto evidenzio il fatto che rimuovendo l'alimentatore interno e mettendo un Pico PSU c'è spazio per una microatx... Cosa allettante per un futuro upgrade.

montabbano_sono
02-12-2017, 11:52
Buongiorno a tutti,
conoscete per caso una motherboard mini-itx con 2 usb type-c?

Al momento ho una scheda madre con Z170, ddr4 e i3-7100, m.2 pcie 2280, 1 sola type-c; avrei bisogno di un’uscita HDMI e magari Displayport, anche una Gigabit. Vorrei riutilizzare più componenti possibili ma sono disposto a cambiare socket e processore (anche AMD), il supporto m.2 mi serve necessariamente.
L’utilizzo è Kodi (kubuntu, kodi parte come sessione desktop), mi piacerebbe essere pronto al 4K, anche codifica hevc via hardware.

Grazie a chi mi aiuterà.

Buon weekend a tutti!

DIDAC
02-12-2017, 12:32
@Modenese46: bel lavoro! :cool:

Modenese46
02-12-2017, 13:08
@Modenese46: bel lavoro! :cool:Grazie!! Avendo a disposizione un altra mobo il progetto si è un pelino evoluto e sto rifacendo una build su Antec Isk-310 sfruttandola capacità della mobo di usare l'alimentatore da notebook e usando la dissipazione passiva... Vedremo!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Restless
06-12-2017, 11:18
Salve, esistono case mini itx che possano contenere una vga (270X) da 23 cm. x 11 cm. e 2 HD da 3'5" (o almeno uno)? Che sia però economico, non più di 40 euro se possibile.
Oppure consigliate un micro atx in questo caso?

unnilennium
06-12-2017, 18:25
Salve, esistono case mini itx che possano contenere una vga (270X) da 23 cm. x 11 cm. e 2 HD da 3'5" (o almeno uno)? Che sia però economico, non più di 40 euro se possibile.
Oppure consigliate un micro atx in questo caso?Con quel budget conviene rinunciare al mini itx, vai di matx e sei tranquillo, e hai anche meno problemi ad assemblare tutto

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

memory_man
07-12-2017, 07:04
A quella cifra avevo preso un SUGO usato.... e regge tutt'ora dopo 4 anni e tanto hardware cambiato al suo interno :D

Tanto per buttarne lì uno: SST-SG13B (ma di quella serie ce ne sono diversi modelli)

Restless
07-12-2017, 10:20
Ma secondo voi una scheda come la 270X (180W TDP) può creare dei problemi dentro un case mini itx? E l'alimentatore (che deve essere in formato itx presumo, ditemi se sbaglio) ce la farebbe?

Aggiungo, a me andrebbe benissimo prendere un case microatx, il problema è che sono comunque troppo "alti", dato che dovrei posizionarlo sotto la tv, altrimenti ci sono dei cubi esageratamente larghi.
L'unica soluzione sarebbe prendere un case micro atx e metterlo in posizione orizzontale, ma spesso hanno finestre laterali o non sono adatti a stare in quella posizione. Conoscete un modello microatx che possa essere posizionato orizzontalmente e allo stesso tempo possa contenere la vga sopra detta?

TonyVe
07-12-2017, 11:59
Ci sono alimentatore PICO PSU interni da 160W, alimentati da un 192W esterno...

Però tu avresti un 180W di TDP di sola scheda, ed il resto (fingendo il pico psu basti...)?
Fai prima a buttarti (visti i costi dei Pico PSU e alimentatori circa 45+40 = 90€) su di un alimentatore in formato SFX, tipo il silverstone da 300W.

Per il case non saprei.

sozoro
07-12-2017, 15:01
Ma secondo voi una scheda come la 270X (180W TDP) può creare dei problemi dentro un case mini itx? E l'alimentatore (che deve essere in formato itx presumo, ditemi se sbaglio) ce la farebbe?

Aggiungo, a me andrebbe benissimo prendere un case microatx, il problema è che sono comunque troppo "alti", dato che dovrei posizionarlo sotto la tv, altrimenti ci sono dei cubi esageratamente larghi.
L'unica soluzione sarebbe prendere un case micro atx e metterlo in posizione orizzontale, ma spesso hanno finestre laterali o non sono adatti a stare in quella posizione. Conoscete un modello microatx che possa essere posizionato orizzontalmente e allo stesso tempo possa contenere la vga sopra detta?

Non ho capito per quale motivo non puoi posizionare orizzontalmente un case micro atx

Restless
07-12-2017, 15:44
Non ho capito per quale motivo non puoi posizionare orizzontalmente un case micro atx
Sì certo potrei, ma era una questione più che altro estetica, cioè la maggior parte dei case micro atx non sono adatti a essere posizionati orizzontalmente, proprio per come sono fatti esternamente. Su un lato spesso c'è la finestra che risulterebbe sopra (e va anche bene), ma alcuni hanno lati irregolari, oppure la base al di sotto è color alluminio (che risulterebbe visibile se girato su un lato), poi è chiaro che puoi anche metterlo in orizzontale, ma non è proprio il massimo. Mentre ci sono alcuni case che sono fatti per quello, ma sono troppo sottili per una scheda alta 11 cm.
Tra l'altro solitamente i case micro-atx sono bassi e tozzi, non avrebbe molto senso metterli in posizione orizzontale.

Modenese46
07-12-2017, 19:49
Io ho avuto esattamente quella scheda dentro un case cougar qbx pro itx.
Zero problemi. Anzi, pentito di aver venduto entrambe le cose!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Restless
10-12-2017, 15:34
C'è una cosa che proprio non riesco a trovare scritta chiaramente. Ma gli alimentatori atx classici possono essere montati su case mini itx? E le mobo mini itx hanno lo stesso connettore compatibile con gli alimentatori atx classici?

Modenese46
10-12-2017, 15:42
C'è una cosa che proprio non riesco a trovare scritta chiaramente. Ma gli alimentatori atx classici possono essere montati su case mini itx? E le mobo mini itx hanno lo stesso connettore compatibile con gli alimentatori atx classici?Le mobo hanno praticamente sempre il connettore Atx 24 pin degli alimentatori classici, in alcuni casi hanno anche il connettore per alimentatori da notebook (Esempio la mia Asrock Am1h-itx), raramente non hanno quello classico.

Per i case è una questione che dipende dal singolo modello. Solitamente viene scritto chiaramente il tipo di ali supportato.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Restless
10-12-2017, 15:52
Per il case in questione c'è scritto:
SFX/ATX (not compatible with modular ATX power supplies).
It is compatible with SFX and non-modular ATX power supplies".
Quindi in questo caso non va bene un ATX classico?
E in tal caso potete consigliarmi un modello che può andare bene non troppo costoso?
(da 500W, sono i W consigliati per la 270X standard che dovrei metterci, che è da 180W TDP).

Modenese46
10-12-2017, 16:00
Per il case in questione c'è scritto:
SFX/ATX (not compatible with modular ATX power supplies).
It is compatible with SFX and non-modular ATX power supplies".
Quindi in questo caso non va bene un ATX classico?
E in tal caso potete consigliarmi un modello che può andare bene non troppo costoso?
(da 500W, sono i W consigliati per la 270X standard che dovrei metterci, che è da 180W TDP).Da quello che leggo mi sembra di capire che un classico ali atx va bene, purché non modulare.
Probabile perché quello modulare ha dei cavi disinseribili che coi loro connettori prendono troppo spazio. Posso chiederti il modello di case ? Così magari ci capiamo di più

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

DIDAC
10-12-2017, 17:45
Con l'occasione di sostituire un WD RED 3TB con un IRonwolf 4TB, ho finalmente customizzato il mio Silverstone sfx 450w ST45SF togliendo la ventola originale da 12mm di spessore con una Noctua NF-A8 PWM sempre da 80 ma 25mm di spessore che avevo in garage dal 2016...
Il case è il Raijintek Metis.

https://image.ibb.co/dF94Xw/2017_12_09_10_17_55.jpg (https://ibb.co/eujtQG)

https://preview.ibb.co/eOfTsw/2017_12_09_11_00_10.jpg (https://ibb.co/m4uXKb)

https://preview.ibb.co/gH1ZXw/2017_12_09_11_44_13.jpg (https://ibb.co/btx8sw)

Modenese46
10-12-2017, 19:18
Per il case in questione c'è scritto:
SFX/ATX (not compatible with modular ATX power supplies).
It is compatible with SFX and non-modular ATX power supplies".
Quindi in questo caso non va bene un ATX classico?
E in tal caso potete consigliarmi un modello che può andare bene non troppo costoso?
(da 500W, sono i W consigliati per la 270X standard che dovrei metterci, che è da 180W TDP).Ti rispondo qui, lo sharkoon può montare solo sfx dai fori che vedo mentre il thermaltake monta normali Atx

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

El Alquimista
10-12-2017, 22:15
ho finalmente customizzato il mio Silverstone sfx 450w ST45SF togliendo la ventola originale da 12mm di spessore con una Noctua NF-A8 PWM sempre da 80 ma 25mm di spessore

come mai ?
faceva rumore
o la usi per tirar più aria fuori dal case ?

smoicol
10-12-2017, 22:18
Cerco un case come questo o simile a questo, cosa mi consigliate?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/4571053e95c465c3dc2603c7817ef694.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Montato non è tanto bello

marioshi
10-12-2017, 23:01
Ciao a tutti..
Domanda/dubbi
Ho un pc completo ATX utilizzato esclusivamente per il gaming, che non vorrei rimpicciolire ma devo farlo... (ah, il matrimonio)

Pc cosi composto:

Mb: Asrock p67 pro3
Cpu: Intel 3570k
Dissi: Corsair h100
Ram: 4 x 4gb corsair
Ali: evga 650watt
Vga: rx 480
Hd: 2 x 3.5"
Ssd: 1

Ora, considerando che vorrei spendere il meno possibile e recuperare quasi tutto il pc,tranne ovviamente mb e case (sul quale faremo un discorso a parte) schede madri 1155 m-atx o itx con possibilita di overclock e sopratutto con 4 slot per le ram si trovano? Ne ho vista qualcuna "top" z77 usata ma a prezzi assurdi.

Thanks

unnilennium
11-12-2017, 06:18
Ciao a tutti..
Domanda/dubbi
Ho un pc completo ATX utilizzato esclusivamente per il gaming, che non vorrei rimpicciolire ma devo farlo... (ah, il matrimonio)

Pc cosi composto:

Mb: Asrock p67 pro3
Cpu: Intel 3570k
Dissi: Corsair h100
Ram: 4 x 4gb corsair
Ali: evga 650watt
Vga: rx 480
Hd: 2 x 3.5"
Ssd: 1

Ora, considerando che vorrei spendere il meno possibile e recuperare quasi tutto il pc,tranne ovviamente mb e case (sul quale faremo un discorso a parte) schede madri 1155 m-atx o itx con possibilita di overclock e sopratutto con 4 slot per le ram si trovano? Ne ho vista qualcuna "top" z77 usata ma a prezzi assurdi.

ThanksMatx magari si, itx sicuramente no, hanno tutte 2 slot di ram purtroppo... Diciamo che è molto difficile, trovare tutto quello che cerchi, e una piattaforma vecchia sul nuovo si trova 0 e sull'uso va a fortuna, purtroppo... Però potresti decidere di vendere tu e vedere quanto puoi ricavare dal blocco CPU scheda e ram, e poi puntare a qualcosa di nuovo, o seminuovo... Diciamo che il problema maggiore sono i 4 slot RAM....

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

sozoro
11-12-2017, 09:13
Ciao a tutti..
Domanda/dubbi
Ho un pc completo ATX utilizzato esclusivamente per il gaming, che non vorrei rimpicciolire ma devo farlo... (ah, il matrimonio)

Pc cosi composto:

Mb: Asrock p67 pro3
Cpu: Intel 3570k
Dissi: Corsair h100
Ram: 4 x 4gb corsair
Ali: evga 650watt
Vga: rx 480
Hd: 2 x 3.5"
Ssd: 1

Ora, considerando che vorrei spendere il meno possibile e recuperare quasi tutto il pc,tranne ovviamente mb e case (sul quale faremo un discorso a parte) schede madri 1155 m-atx o itx con possibilita di overclock e sopratutto con 4 slot per le ram si trovano? Ne ho vista qualcuna "top" z77 usata ma a prezzi assurdi.

Thanks

Secondo me ti conviene vendere cpu, mobo e ram (come consigliato da unnillennium) e comprare una piattaforma nuova.
Poi bisogna considerare anche quanto lo vuoi piccolo il nuovo case. A seconda dei modelli potresti essere costretto a cambiare anche HD, alimentatore e dissipatore cpu

Restless
11-12-2017, 09:51
Oppure prendere un case microatx compatibile di piccole dimensioni.

Restless
11-12-2017, 10:39
Ti rispondo qui, lo sharkoon può montare solo sfx dai fori che vedo mentre il thermaltake monta normali Atx

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Su quello Sharkoon sarà possibile montare 2 hd meccanici da 3,5" (oltre alla 270X)? Tutto ciò svilupperà troppo calore dentro un case così piccolo?

smoicol
11-12-2017, 12:13
Su quello Sharkoon sarà possibile montare 2 hd meccanici da 3,5" (oltre alla 270X)? Tutto ciò svilupperà troppo calore dentro un case così piccolo?

Guarda gli aerocool qs matx io ne possiedo uno e mi trovo benissimo, 2 ssd 1 hd una titan x e i7, puoi montare 2 hd meccanici volendo.

Modenese46
11-12-2017, 13:07
Ciao a tutti..
Domanda/dubbi
Ho un pc completo ATX utilizzato esclusivamente per il gaming, che non vorrei rimpicciolire ma devo farlo... (ah, il matrimonio)

Pc cosi composto:

Mb: Asrock p67 pro3
Cpu: Intel 3570k
Dissi: Corsair h100
Ram: 4 x 4gb corsair
Ali: evga 650watt
Vga: rx 480
Hd: 2 x 3.5"
Ssd: 1

Ora, considerando che vorrei spendere il meno possibile e recuperare quasi tutto il pc,tranne ovviamente mb e case (sul quale faremo un discorso a parte) schede madri 1155 m-atx o itx con possibilita di overclock e sopratutto con 4 slot per le ram si trovano? Ne ho vista qualcuna "top" z77 usata ma a prezzi assurdi.

Thanks


Sul cougar QBX Pro avevo praticamente gli stessi componenti, solo, come hard disk da 3,5 ne potevo montare uno solo. Ma ormai per quello che costano non credo sia un problema rinunciare a un 3,5.... Per di più, sul suddetto case, sostituendo l'unità ottica con un adattatore per hard disk sono arrivato ad avere 5 HD da 2,5" (il case permette di natura sia di montarne due davanti, uno sul frontale e uno dietro alla mainboard. Più il quinto al posto del DVD appunto con adattatore.

Certo coi cavi è stato in casino, che ho risolto con cavi corti da 30cm su 3 HD e quelli lunghi sugli altri HD per aggirare alcuni ostacoli.

A sto punto consiglierei come consigliano gli altri amici di vendere la piattaforma e reinvestire in una ITX ryzen.

Per restare su micro atx invece, budget permettendo potrebbe risolvere con un SilverStone SG09 o SG10 che monta microATX, VGA abbastanza lunghe e PSU standard rimanendo esternamente compatto come un case itx...
Con il solo case risolveresti, a meno che adesso non ti trovi con una mobo fullAtx, non ricordo!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Restless
11-12-2017, 14:18
Guarda gli aerocool qs matx io ne possiedo uno e mi trovo benissimo, 2 ssd 1 hd una titan x e i7, puoi montare 2 hd meccanici volendo.Ma tu ti riferisci ad un mini tower? Il fatto è che volevo mettere il pc su uno spazio di 24 cm. di altezza e 46 cm. di larghezza, gli unici case "bassi" oltre al case citato sono gli htpc. Ma gli unici htpc abbastanza "alti" da ospitare una vga standard (quindi direi minimo 16cm. di altezza) sono i Silverstone, e il modello più economico viene sui 90 euro. Non ho trovato htpc per vga standard a prezzi accettabili.

DIDAC
11-12-2017, 15:23
come mai ?
faceva rumore
o la usi per tirar più aria fuori dal case ?

Tendenzialmente la ventola di quell'Ali è abbastanza silenziosa, ma durante la visione di film tende ad aumentare un po' i giri. Niente di drammatico ma un po' si sente. Quindi è qualche anno che ho in testa di cambiarla, ora che l'ali è vecchiotto mi sono deciso, la noctua l'avevo presa tempo fa. Non fa la stessa pressione della originale (ha molti.meno ampère e va solo a 1.400 rpm al massimo) però è da 25 mm contro i 12 della originale. Poi avevo già letto di gente che aveva fatto la stessa sostituzione.
Un po' ce la si rischia, ma non gioco praticamente più, proverò a fare una sessione di gioco magari più in là e durante l'estate per vedere se l'ali si frigge, speriamo di no :D .

El Alquimista
11-12-2017, 17:02
Tendenzialmente la ventola di quell'Ali è abbastanza silenziosa,
ok, leggo ora nel sito, che le vecchie versioni hanno la ventola da 80 ed arrivano fino a 38 dB
perché la nuova versione monta la 92
svelato il dubbio

DIDAC
11-12-2017, 18:20
Si inoltre mi pare il 300W va anche in fanless sotto bassi carichi

unnilennium
12-12-2017, 06:31
Dopo diversi anni, ho deciso di aggiornare la build itx del mio htpc, restituendo il vecchio llano 3800 per un più modesto e parco nei consumi Pentium 3900... Devo ancora finire di montarlo, ma ho già scoperto che il vecchio dissipatore prolimatech Samuel 17 va più che bene anche col socket 1051, incredibile... Adesso appena arriva la ram dovrei riuscire a assemblare il tutto...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

-Vale-
15-12-2017, 22:45
https://i.imgur.com/0e1lwubl.jpg

https://i.imgur.com/jKlk0Drl.jpg

Qualcuno ha idea di un case per questa configurazione con vga corta ma non lp con altezza massima 18 cm:)

Eddie666
16-12-2017, 00:05
https://i.imgur.com/0e1lwubl.jpg

https://i.imgur.com/jKlk0Drl.jpg

Qualcuno ha idea di un case per questa configurazione con vga corta ma non lp con altezza massima 18 cm:)

penso che ci sia qualcosa della lian li

Modenese46
16-12-2017, 07:35
Restando nella fascia economica gli sharkoon qb One

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

-Vale-
16-12-2017, 08:27
Restando nella fascia economica gli sharkoon qb One

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Visto su amazon mi sa che prendo quello , ho un cm elite 120 ma è troppo alto e non entra nel mobile :cry:

Restless
16-12-2017, 10:12
Ho notato che gli sharkoon di quel tipo hanno tutti l'alimentatore posizionato nella parte anteriore anziché nel posteriore come di solito succede, ed è posizionato col retro verso il frontale del case. L'alimentatore di solito butta l'aria da dietro verso l'esterno, in questo caso si trova davanti il pannello frontale. Che ne pensate?

-Vale-
16-12-2017, 12:16
Ho notato che gli sharkoon di quel tipo hanno tutti l'alimentatore posizionato nella parte anteriore anziché nel posteriore come di solito succede, ed è posizionato col retro verso il frontale del case. L'alimentatore di solito butta l'aria da dietro verso l'esterno, in questo caso si trova davanti il pannello frontale. Che ne pensate?

Se girato e aspira aria da sotto non ci sono problemi al massimo monta le ventole posteriori in aspirazione interna

conan_75
16-12-2017, 13:46
Non sono male per quel prezzo, unico difetto non poter usare alimentatori modulari.

-MiStO-
16-12-2017, 21:44
https://i.imgur.com/0e1lwubl.jpg

https://i.imgur.com/jKlk0Drl.jpg

Qualcuno ha idea di un case per questa configurazione con vga corta ma non lp con altezza massima 18 cm:)

penso che ci sia qualcosa della lian li

esatto, tipo il pc-q01 che è molto carino :)

io intanto ho fatto qualche modifica alla mia config: la rx480 consuma e scalda decisamente troppo per il node 202 orizzontale: 1h di doom mi portava a 90° , fan a palla e throttling delle freq...quindi cambio radicale: ho preso una gigabyte gtx 1050 ti (windforce oc), molto più parca di consumi(non ha neanche bisogno di alimentazione aggiuntiva!) e due noctua p12
la vga è ancora ok come prestazioni(scendo qualcosa come dettagli ma pazienza) ma sembra per ora tutto un altro mondo come temp
fotine
noctua montate
https://i.imgur.com/9LYu6Uq.jpg?1

vga
https://i.imgur.com/BezVeO8.jpg?1

vga montata
https://i.imgur.com/I5i3GLq.jpg?1

spazio tra fan e vga...al limite
https://i.imgur.com/s1waZMS.jpg?1

aowkjeuy
17-12-2017, 01:00
Ma tu ti riferisci ad un mini tower? Il fatto è che volevo mettere il pc su uno spazio di 24 cm. di altezza e 46 cm. di larghezza, gli unici case "bassi" oltre al case citato sono gli htpc. Ma gli unici htpc abbastanza "alti" da ospitare una vga standard (quindi direi minimo 16cm. di altezza) sono i Silverstone, e il modello più economico viene sui 90 euro. Non ho trovato htpc per vga standard a prezzi accettabili. Per la VGA ti conviene usare un riser (di quelli rigidi a 90°, quelli a cavo non valgono nulla e sono potenzialmente pericolosi) ed eventualmente moddare un case Home Theater per farcela entrare, e per contenere ulteriormente lo spazio un bell'alimentatore SFX (io ne ho uno da 600W che non ha problemi ad alimentare una 580).

Oppure comprare un case Silverstone Raven RVZ 02 (http://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?model=RVZ02). Costa un po' però non c'è bisogno di fare modifiche: è grande praticamente quanto un Xbox One e puoi metterci schede video anche più grandi della 480 (per sicurezza però controlla bene le dimensioni, e mi pare che accetti solo alimentatori SFX) https://i.imgur.com/Q65vuS7.jpg

L'alternativa economica è l'itek nemo (https://www.amazon.it/iTek-ITS102B-Nemo-Ultra-Tower/dp/B007FQLECU) + riser. Non è un case minuscolo ma rientra nelle tue specifiche (44,5 x 34,9 cm di larghezza per un altezza di soli 9,2 cm), inoltre può montare un alimentatore full ATX, però per poter usare una scheda video full size bisogna modificarlo (prendi sempre le misure per sapere se la tua 480 ci entrerebbe ruotata di 90°).

https://i.imgur.com/zTtDoeT.jpg

aowkjeuy
17-12-2017, 01:05
volevo mettere il pc su uno spazio di 24 cm. di altezza e 46 cm. di larghezza[...]

P.S. se hai bisogno di sapere le misure esatte dell interno dell'itek nemo chiedi pure che io ne ho uno (nel caso posso fare anche qualche foto).

Modenese46
17-12-2017, 06:29
P.S. se hai bisogno di sapere le misure esatte dell interno dell'itek nemo chiedi pure che io ne ho uno (nel caso posso fare anche qualche foto).Ma sull'itek Nemo come si fa a fissare la vga in orizzontale visto che ha i bracket low profile in verticale?


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

aowkjeuy
17-12-2017, 07:29
Ma sull'itek Nemo come si fa a fissare la vga in orizzontale visto che ha i bracket low profile in verticale?


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Si segano i bracket con un seghetto o con il dremel :D

https://i.imgur.com/9KQZ5Sp.png

Ora la scheda non è più montata perché alla fine ho scelto un case ancora più "estremo", però ci stava, e come si vede dalla foto non ho neanche dovuto segare l'ultimo bracket.

Un'altra cosa a cui fare attenzione è che la scheda non tocchi il pannello esterno del case, la mia R9 270 Gigabyte con windforce ci stava praticamente giusta, non so esattamente quanto spazio avanzasse ma non era molto. Le schede più nuove come la 480 hanno il backplate che ruba qualche millimetro.

aowkjeuy
17-12-2017, 07:57
Ecco una (brutta) foto di quando la scheda era montata, in effetti tra la scheda e il pannello laterale c'è più spazio di quanto non mi ricordassi, una 480 ci dovrebbe stare.

https://i.imgur.com/0Eogpzc.png

Restless
17-12-2017, 11:26
@aowkjeuy
Grazie per tutte le info, per i Silverstone ci sono anche altre modelli e tutti troppo costosi (per il mio budget), mentre per i case slim troppo sottili, tipo 10 cm. di spessore o giù di lì, credo che la temperatura salirebbe comunque troppo, dato che ho una 270X da 180W TDP, da aggiungere 2 hd meccanici e un ali standard da 550W, come componenti da riutilizzare.

fantacaz
17-12-2017, 11:34
Se interessa ho un Milo ml07b in vendita nel mercatino...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

fantacaz
17-12-2017, 11:37
Ho notato che gli sharkoon di quel tipo hanno tutti l'alimentatore posizionato nella parte anteriore anziché nel posteriore come di solito succede, ed è posizionato col retro verso il frontale del case. L'alimentatore di solito butta l'aria da dietro verso l'esterno, in questo caso si trova davanti il pannello frontale. Che ne pensate?Ho un qb one, come da firma, e confermo ho dovuto prendere un kit aio perché anche con dissipatore aftermarket (be quiet shadow rock lp) la CPU andava a 70'c....il Case è molto piccolo e aria ne gira poca.
Ora con il kit la temperatura CPU è sempre intorno ai 50'c...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

aowkjeuy
17-12-2017, 12:47
@aowkjeuy
Grazie per tutte le info, per i Silverstone ci sono anche altre modelli e tutti troppo costosi, mentre per i case slim troppo sottili, tipo 10 cm. di spessore o giù di lì, credo che la temperatura salirebbe comunque troppo, dato che ho una 270X da 180W TDP, da aggiungere 2 hd meccanici e un ali standard da 550W, come componenti da riutilizzare.

La temperatura in effetti è un problema, che però ho risolto montando tutte le ventole aggiuntive previste dal case: 2 silent da 8 nella zona CPU e una slim sempre da 8 nella zona GPU (una ventola non slim potrebbe toccare la GPU).
Le ventole sono tutte in estrazione (cioè il flusso d'aria va dall'interno verso l'esterno).

Forse potresti farcela anche tu: io ai tempi avevo un AMD Athlon overcloccato a quasi 4Ghz (TDP 100W), e come GPU una R9 270 OC con windforce e dissipatore in rame (TDP 150). Gli HDD vanno montati nella parte anteriore del case, molto lontani dalla GPU, non credo che contribuiscano all'innalzamento delle temperature.

https://i.imgur.com/1SDK4qA.png

https://i.imgur.com/tMhjHYd.png

https://i.imgur.com/64bWK3C.png

-Vale-
18-12-2017, 10:22
http://i.imgur.com/JWJV0eF.jpg

Alla fine tengo tutto nel case elite 120 che alla fine è un buon case

Incredibile come una scheda cosi piccola è piu potente dello sli che avevo prima:D

Restless
18-12-2017, 10:30
Ma quale scheda è?

-Vale-
18-12-2017, 12:31
Ma quale scheda è?

Una 1060 versione mini della zotac

Modenese46
18-12-2017, 18:24
http://i.imgur.com/JWJV0eF.jpg

Alla fine tengo tutto nel case elite 120 che alla fine è un buon case

Incredibile come una scheda cosi piccola è piu potente dello sli che avevo prima:DHo avuto quel case, vale ogni euro speso, se non si hanno come me grilli per la testa per il form factor da console....



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

-Vale-
18-12-2017, 21:39
Ho avuto quel case, vale ogni euro speso, se non si hanno come me grilli per la testa per il form factor da console....



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

vero è anni che c'è l ho ed è fatto bene

oggi ho comunque ordinato un c10 sharkoon piu che altro perche ho scoperto che può montare un radiatore da 240 :D

Modenese46
18-12-2017, 22:15
vero è anni che c'è l ho ed è fatto bene

oggi ho comunque ordinato un c10 sharkoon piu che altro perche ho scoperto che può montare un radiatore da 240 :DSì quel form factor è davvero interessante... Attendiamo foto del case quando arriva! (Da curioso)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

DIDAC
19-12-2017, 08:17
Se non ricordo male il c10 è un 15 litri, non è piccolissimo.

smanet
19-12-2017, 09:25
vero è anni che c'è l ho ed è fatto bene

oggi ho comunque ordinato un c10 sharkoon piu che altro perche ho scoperto che può montare un radiatore da 240 :D

L'ho scoperto grazie ai vostri post, magari rivendo a 5€ il mio Evolv.
Ho visto che dietro ha solo una 8x8... ci staranno due fori per entrata/uscita acqua? :P

-Vale-
19-12-2017, 10:54
L'ho scoperto grazie ai vostri post, magari rivendo a 5€ il mio Evolv.
Ho visto che dietro ha solo una 8x8... ci staranno due fori per entrata/uscita acqua? :P

https://www.sharkoon.com/ImgSrv/960/670/SHARK_ZONE_C10/gallery/Cases_and_Power/Mini_ITX/Shark_Zone_C10/SHARK_ZONE_C10_06.jpg

penso che una 120 si riesce a montare , comunque si possono montare 2 120 sopra :)

Restless
19-12-2017, 10:58
Attenzione all'alimentatore posizionato davanti e in basso, con la ventola che butta aria calda sul frontalino anteriore (chiuso), almeno così pare dai video e dal manuale, dato che la presa del cavo di alimentazione e l'interruttore appaiono sull'anteriore del case. Secondo me questo fa salire inutilmente la temperatura all'interno del case. La ventola sul posteriore (non inclusa) sarà praticamente obbligatoria.

-Vale-
19-12-2017, 11:53
Attenzione all'alimentatore posizionato davanti e in basso, con la ventola che butta aria calda sul frontalino anteriore (chiuso), almeno così pare dai video e dal manuale, dato che la presa del cavo di alimentazione e l'interruttore appaiono sull'anteriore del case. Secondo me questo fa salire inutilmente la temperatura all'interno del case. La ventola sul posteriore (non inclusa) sarà praticamente obbligatoria.

Il frontalino non è chiuso ma ha un griglia in basso dove esce anche la luce del led

https://www.hardwareluxx.de/images/stories/galleries/reviews/Sharkoon_Shark_Zone_C10/Sharkoon_SHARK_ZONE_C10_12.jpg

mordred93
26-12-2017, 15:25
Con l'avvento della ftth mi sono deciso a costruire un server nas casalingo da usare con plex, vorrei sfruttare almeno una vecchia scheda madre con socket 775 (a cui abbinerei uno xeon quadcore usato) microatx della msi (24,5x20cm) che mi ritrovo come avanzo, sono quindi alla ricerca di un case particolarmente compatto visto che l'unico spazio in cui potrebbe essere posizionato è una mensola chiusa sul fondo profonda 39cm, larga 39 e alta 29
Ho cercato un po' ma volendo stare su cifre contenute non mi sembra di aver trovato granchè, non andrei ad utilizzare schede video ma quello che mi serve è che il case sia ben areato nei limiti degli spazi di cui sopra e silenzioso (magari con alimentatore incluso fanless?) con possibilità di inserire una coppia di hard disk da 3,5"
Ogni aiuto è ben accetto :)

Modenese46
27-12-2017, 08:23
Con l'avvento della ftth mi sono deciso a costruire un server nas casalingo da usare con plex, vorrei sfruttare almeno una vecchia scheda madre con socket 775 (a cui abbinerei uno xeon quadcore usato) microatx della msi (24,5x20cm) che mi ritrovo come avanzo, sono quindi alla ricerca di un case particolarmente compatto visto che l'unico spazio in cui potrebbe essere posizionato è una mensola chiusa sul fondo profonda 39cm, larga 39 e alta 29
Ho cercato un po' ma volendo stare su cifre contenute non mi sembra di aver trovato granchè, non andrei ad utilizzare schede video ma quello che mi serve è che il case sia ben areato nei limiti degli spazi di cui sopra e silenzioso (magari con alimentatore incluso fanless?) con possibilità di inserire una coppia di hard disk da 3,5"
Ogni aiuto è ben accetto :)Così a naso l'itek Nemo sembra il più compatto dei case per schede madri Atx inoltre è slim, monta schede low profile.
Si trova a poco, circa 35euri spedito.

http://www.itek.it/it/case/slim-atx-case


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

smanet
27-12-2017, 15:31
Con l'avvento della ftth mi sono deciso a costruire un server nas casalingo da usare con plex, vorrei sfruttare almeno una vecchia scheda madre con socket 775 (a cui abbinerei uno xeon quadcore usato) microatx della msi (24,5x20cm) che mi ritrovo come avanzo, sono quindi alla ricerca di un case particolarmente compatto visto che l'unico spazio in cui potrebbe essere posizionato è una mensola chiusa sul fondo profonda 39cm, larga 39 e alta 29
Ho cercato un po' ma volendo stare su cifre contenute non mi sembra di aver trovato granchè, non andrei ad utilizzare schede video ma quello che mi serve è che il case sia ben areato nei limiti degli spazi di cui sopra e silenzioso (magari con alimentatore incluso fanless?) con possibilità di inserire una coppia di hard disk da 3,5"
Ogni aiuto è ben accetto :)

alimentatore incluso fanless e spendere poco è impossibile. Che modello di CPU hai? Magari te la cavi con un picoPSU... Gli Xeon non hanno GPU integrata, ti toccherà aggiungerne una.

mordred93
27-12-2017, 17:25
Così a naso l'itek Nemo sembra il più compatto dei case per schede madri Atx inoltre è slim, monta schede low profile.
Si trova a poco, circa 35euri spedito.

http://www.itek.it/it/case/slim-atx-case


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mmm dovrei controllare per bene ma non credo rientri come dimensioni purtroppo (oltre al fatto che dalle recensioni su amazon sarei più propenso a spendere altri 20€ per un prodotto meno fragile...)


alimentatore incluso fanless e spendere poco è impossibile. Che modello di CPU hai? Magari te la cavi con un picoPSU... Gli Xeon non hanno GPU integrata, ti toccherà aggiungerne una.

Attualmente ho un e6600 che devo testare per uno streaming solo casalingo per vedere cosa riesco ad ottenere ma conto già di prendere uno xeon come l'E5462 su ebay a meno di 20€ per garantirmi quella potenza extra che serve per il transcoding.

La scheda video non è un problema perchè il server resterà attaccato al modem tutto il tempo e mi basta poterlo controllare da remoto, non conoscevo proprio il picopsu e penso che potrebbe essere perfetto per le mie esigenze! Lo xeon ha un consumo di 80 watt, più gli eventuali hard disk da collegare direi che come potenza dovrebbe essere ampiamente sotto il tetto massimo...

MAMACH
28-12-2017, 15:05
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio.

Ho un PicoPSU da 150W sul mio HTPC, dovrei sostituire l'alimentatore esterno (brick) che se ne è andato.
Ho dei dubbi su cosa acquistare:

1) devo necessariamente acquistare un brick della stessa potenza del Pico (150W)?

2) se la risposta 1) fosse NO: devo alimentare questi componenti:
- CPU Intel i3-4330 con sk inegrata
- 1 SSD Crucial 120GB
- Masterizzatore BR
- SK Firewire PCI-E che mi serve per acquisire i filmati dalla telecamera miniDV
- HDD esterno UBS (alla bisogna).
- telecomando e tastiera
Potrei prendere un brick meno potente (60W o 120W)?

sozoro
29-12-2017, 14:42
Con quello da 120W ce la fai sicuramente. Probabilmente dovresti farcela anche con quello da 60W ma dato che devi fare la spesa. Prendi quello da 120 e passa la paura (al max, quello da 90W)

DMD
31-12-2017, 08:09
Buongiorno e auguri di fine Anno.

Dato che non mi sono più aggiornato in merito, chiedo se allo stato attuale vi sia una scheda madre con cui assemblare un player di rete multimediale che possa essere superiore ai box Android cinesi.
Non vedo l'ora di farlo, in quanto questi box dopo un pò per un motivo o per l'altro mi hanno sempre creato dei problemi.
Attualmente quello che ho già permette la riproduzione 4K@60HZ HDR con un "semplice" cipset HiSilicon Hi3798CV200 (ARM Cortex A53) @2GHz, con RAM 2 GB e Flash Memory 16 GB.

Grazie

unnilennium
31-12-2017, 10:45
Buongiorno e auguri di fine Anno.

Dato che non mi sono più aggiornato in merito, chiedo se allo stato attuale vi sia una scheda madre con cui assemblare un player di rete multimediale che possa essere superiore ai box Android cinesi.
Non vedo l'ora di farlo, in quanto questi box dopo un pò per un motivo o per l'altro mi hanno sempre creato dei problemi.
Attualmente quello che ho già permette la riproduzione 4K@60HZ HDR con un "semplice" cipset HiSilicon Hi3798CV200 (ARM Cortex A53) @2GHz, con RAM 2 GB e Flash Memory 16 GB.

GrazieAuguri a tutti, ovviamente

La domanda è controversa, cosa intendi? Innanzitutto, i box android possono riprodurre i 4k ma solo su alcuni codec e profili ben definiti, qualche video fuori specifica li manda sicuramente in difficoltà. Lato PC, ovviamente la storia è diversa, anche se dipende molto anche dalla configurazione software, le ultime CPU kaby lake e anche le apu AMD am4 per quanto vecchie sono in grado di riprodurre i files sfruttando l'hw dedicato, ovvio che anche loro hanno dei limiti. In ogni caso la potenza resta tantissima rispetto a qualsivoglia android....
Il vantaggio dei box android e la pappa pronta, e il budget, con meno di 50€ ti porti a casa un signor TV box, mentre un PC mini itx anche prendendo qualcosa già pronto meno di 300 non si trova

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

DMD
31-12-2017, 18:29
Auguri a tutti, ovviamente

La domanda è controversa, cosa intendi? Innanzitutto, i box android possono riprodurre i 4k ma solo su alcuni codec e profili ben definiti, qualche video fuori specifica li manda sicuramente in difficoltà. Lato PC, ovviamente la storia è diversa, anche se dipende molto anche dalla configurazione software, le ultime CPU kaby lake e anche le apu AMD am4 per quanto vecchie sono in grado di riprodurre i files sfruttando l'hw dedicato, ovvio che anche loro hanno dei limiti. In ogni caso la potenza resta tantissima rispetto a qualsivoglia android....
Il vantaggio dei box android e la pappa pronta, e il budget, con meno di 50€ ti porti a casa un signor TV box, mentre un PC mini itx anche prendendo qualcosa già pronto meno di 300 non si trova

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Chiedo scusa , se non ho specificato, sono in possesso dell'HiMedia Q10 Pro (http://www.himediatech.com/q10pro.html), e attualmente ci riproduco i filmati HDR 10 (H265) che ho archiviato nell'HDD.
Mi chiedevo se fosse possibile assemblare un mini pc con caratteristiche simili, un box come il mio costa circa 200 eurozzi.

unnilennium
31-12-2017, 22:20
Chiedo scusa , se non ho specificato, sono in possesso dell'HiMedia Q10 Pro (http://www.himediatech.com/q10pro.html), e attualmente ci riproduco i filmati HDR 10 (H265) che ho archiviato nell'HDD.
Mi chiedevo se fosse possibile assemblare un mini pc con caratteristiche simili, un box come il mio costa circa 200 eurozzi.Possibile è possibile, certo il budget sarà superiore, anche prendendo un Pentium g e solo 4gb di RAM sfori sicuro i 300, però come potenza sicuramente ci stai dentro per la codifica nessun problema

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

TonyVe
01-01-2018, 09:41
Mi chiedevo se fosse possibile assemblare un mini pc con caratteristiche simili, un box come il mio costa circa 200 eurozzi.


Se vuoi una decodifica hardware per H.265/HEVC a 10bit in 4K@60Hz ti partono solo di scheda madre con CPU saldata:
AsRock J3455 ITX a circa 81/87€
AsRock J4205 ITX a circa 115€

Se poi passi ai Pentium G...ciao. :) 200€ non è fattibile se non hai già parti da riciclare tipo PSU/SSD/RAM.

-Vale-
01-01-2018, 17:11
Devo dire che mi trovo bene con il C10 ecco alcune foto

https://i.imgur.com/VXwDSPVl.jpg

https://i.imgur.com/aInjI39l.jpg

https://i.imgur.com/civXAWTl.jpg

Sono riuscito a metterci anche il radiatore da 240 tre ventole da 120

I cavi non saranno messi benissimo per ora , alimentatore modulare anche li nessun problemi

Temperature eccelenti per il tipo di sistema

Modenese46
01-01-2018, 17:27
Devo dire che mi trovo bene con il C10 ecco alcune foto

https://i.imgur.com/VXwDSPVl.jpg

https://i.imgur.com/aInjI39l.jpg

https://i.imgur.com/civXAWTl.jpg

Sono riuscito a metterci anche il radiatore da 240 tre ventole da 120

I cavi non saranno messi benissimo per ora , alimentatore modulare anche li nessun problemi

Temperature eccelenti per il tipo di sistemaSei stato di parola ti ringrazio.
Dalle foto capisco che gli ali modulari possono avere difficoltà alla luce dello spessore dei connettori stessi. L'ideale per me sarebbe un modulare in formato sfx per recuperare un po' di spazio e aria ma cmq gran bel lavoro!
Io lo posizionerei in verticale come si vede nel sito.

D'obbligo invece mi sembra l'uso di una VGA corta, o sbaglio?

É in quanto a materiali, come ti sembra?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

-Vale-
01-01-2018, 17:52
Sei stato di parola ti ringrazio.
Dalle foto capisco che gli ali modulari possono avere difficoltà alla luce dello spessore dei connettori stessi. L'ideale per me sarebbe un modulare in formato sfx per recuperare un po' di spazio e aria ma cmq gran bel lavoro!
Io lo posizionerei in verticale come si vede nel sito.

D'obbligo invece mi sembra l'uso di una VGA corta, o sbaglio?

É in quanto a materiali, come ti sembra?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Se monti un sfx hai un casino di spazio

La vga puo anche essere lunga

Per i materiali nulla da dire per la fascia di prezzo , anche internamente non è male , forse il coolermaster elite è di un metallo piu resistente

Adesso voglio valutare di montare un controller per ventore sul frontale al posto del lettore dvd che tanto non si usa piu

-Vale-
02-01-2018, 10:26
http://i.imgur.com/HnAlJAC.jpg

http://i.imgur.com/Pl4nzAQ.jpg

Molto tamarro con le ventole a led verdi esterne :D

DMD
02-01-2018, 11:55
Se vuoi una decodifica hardware per H.265/HEVC a 10bit in 4K@60Hz ti partono solo di scheda madre con CPU saldata:
AsRock J3455 ITX a circa 81/87€
AsRock J4205 ITX a circa 115€

Se poi passi ai Pentium G...ciao. :) 200€ non è fattibile se non hai già parti da riciclare tipo PSU/SSD/RAM.
Comunque potrei investirci qualcosa di più, anche sul pentium G, se il gioco vale la candela per avere un player di rete stabile.

conan_75
02-01-2018, 13:16
Comunque potrei investirci qualcosa di più, anche sul pentium G, se il gioco vale la candela per avere un player di rete stabile.

Dipende molto se vuoi fare transcoding.

DMD
02-01-2018, 13:27
Dipende molto se vuoi fare transcoding.
No, solo semplice riproduzione di file, che attualmente effettuo con il mio box Android, con possa gestire il 4K HDR 10.

conan_75
02-01-2018, 13:43
No, solo semplice riproduzione di file, che attualmente effettuo con il mio box Android, con possa gestire il 4K HDR 10.

Io non riesco ad uscire in hdr, però forse perchè uso la DP.

Restless
02-01-2018, 13:50
Devo dire che mi trovo bene con il C10 ecco alcune foto

Sono riuscito a metterci anche il radiatore da 240 tre ventole da 120

I cavi non saranno messi benissimo per ora , alimentatore modulare anche li nessun problemi

Temperature eccelenti per il tipo di sistema

Ciao, una domanda sul discorso dell'alimentatore posto nella parte anteriore:
a case completamente chiuso senti uscire l'aria della ventola dell'alimentatore da qualche zona nella parte anteriore? O altrimenti da dove esce?

mordred93
02-01-2018, 20:10
Vista la difficoltà (per non dire impossibilità) di trovare un case che possa andare sulla mensola mi sono rassegnato all'idea di spostare il futuro nas a qualche metro di distanza collegandolo al modem con un cavo ethernet che passerà dietro un mobile.

Avrei individuato il BitFenix Phenom che sarebbe perfetto per le nuove misure a disposizione (41 cm larghezza, 43 profondità e circa 60 in altezza) ma sull'amazzone costa oltre 100€... Esiste qualcosa di simile, non tamarro, a 20-30 euro in meno? Le caratteristiche ricercate sono sempre quelle, silenziosità massima possibile e almeno 3 slot per hard disk (ma in caso potrei accettarne 2 se dovesse valerne la pena)
Preferirei un form factor a "cubo" o comunque qualcosa che si discosti dalla classica tower da pc

Gui35
02-01-2018, 20:16
Io per il mio Nas uso un Node 304 ... è davvero stupendo e può ospitare una marea di hard disk.
Sulle amazzoni sta a 75€ e lo fanno in versione nera e bianca.

http://www.fractal-design.com/home/product/cases/node-series/node-304-black

mordred93
02-01-2018, 20:52
Io per il mio Nas uso un Node 304 ... è davvero stupendo e può ospitare una marea di hard disk.
Sulle amazzoni sta a 75€ e lo fanno in versione nera e bianca.

http://www.fractal-design.com/home/product/cases/node-series/node-304-black

Ti ringrazio ma ho dimenticato di ricordare che la scheda madre in mio possesso è micro-atx e quindi anche il node 304 che può ospitare solo mini atx purtroppo non va bene.

Considerazioni a margine: i sinology come il ds218j costano poco meno di 200€ e offrono cpu dual core e 512mb di ram (:doh: ), veramente troppo poco considerando che non riescono neanche a reggere un transcode con plex.
Se però nel mio caso l'idea era riciclare almeno una vecchia mobo (socket 775)+cpu+alimentatore per risparmiare mi sa che alla fine l'acquisto di un case non economico sarebbe assurdo dato che ad es. non potrei neanche sfruttare le usb 3.0 e i soldi risparmiati non varrebbero la candela.
In ottica futura (penso anche alla fruizione di contenuti in 4k) la cosa forse migliore sarebbe abbandonare i vecchi componenti e puntare su qualcosa di nuovo, alla fine un pentium g4600 fa più di 5000 punti su passmark e insieme ad una mobo mini atx senza grandi pretese si avrebbe un hardware sui 120€ di gran lunga superiore e a quel punto si potrebbe prendere un case più compatto spendendo in tutto 160-170 ritrovandosi però un sistema nuovo e più longevo in ottica futura rispetto ad una spesa di oltre 100€ solo per il case come il bitfenix di cui sopra che alla fine mi lascerebbe con componenti vecchi...

Gui35
02-01-2018, 20:55
Per questo io ho preso un i3 ... anche io uso plex e per ora per come lo utilizzo io va benissimo :)

DIDAC
02-01-2018, 21:18
Ragazzi visto che avete toccato il tasto "Nas casalingo", voi come fate per rendere fruibili all'esterno della vostra lan i contenuti del Nas? Utilizzate qualche servizio gratuito di reindirizzamento ip?

-Vale-
02-01-2018, 21:40
Ciao, una domanda sul discorso dell'alimentatore posto nella parte anteriore:
a case completamente chiuso senti uscire l'aria della ventola dell'alimentatore da qualche zona nella parte anteriore? O altrimenti da dove esce?


Si esce dalla parte e anteriore e prende aria da sotto

smanet
03-01-2018, 00:56
Ragazzi visto che avete toccato il tasto "Nas casalingo", voi come fate per rendere fruibili all'esterno della vostra lan i contenuti del Nas? Utilizzate qualche servizio gratuito di reindirizzamento ip?

Sì, DynDNS o simili, io accedo in genere via VPN.

Restless
03-01-2018, 09:20
Si esce dalla parte e anteriore e prende aria da sotto
Ma quando c'è il pannello anteriore montato, l'aria non dovrebbe sempre uscire da sotto? (Anche se da sotto nella parte anteriore del case).
Non capisco come faccia ad uscire da davanti se il pannello anteriore non è filtrante per l'aria, ma dalle immagini mi sembra chiuso in modo uniforme.

Modenese46
03-01-2018, 13:13
Ma quando c'è il pannello anteriore montato, l'aria non dovrebbe sempre uscire da sotto? (Anche se da sotto nella parte anteriore del case).
Non capisco come faccia ad uscire da davanti se il pannello anteriore non è filtrante per l'aria, ma dalle immagini mi sembra chiuso in modo uniforme.Sì probabilmente esce da sotto o lateralmente perché la ventola porta l'aria esternamente dal frontale e poi c'è la plastica chiusa. Attendiamo conferma

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

-Vale-
03-01-2018, 13:44
Ma quando c'è il pannello anteriore montato, l'aria non dovrebbe sempre uscire da sotto? (Anche se da sotto nella parte anteriore del case).
Non capisco come faccia ad uscire da davanti se il pannello anteriore non è filtrante per l'aria, ma dalle immagini mi sembra chiuso in modo uniforme.

Questa sera metto foto per far vedere da dove esce

DIDAC
03-01-2018, 16:13
Sì, DynDNS o simili, io accedo in genere via VPN.

Grazie, lo chiedo perchè in questo momento ho un synology in una casa fornita da fibra 50/50 Mbs e anche se adesso sono in giro col cellulare in zone dove ho una misera 4 o 5 Mbs, l'accesso non è niente male merito dell'upload a 50 Mbs.

In questo caso con DynDNS dovrebbe essere piu o meno lo stesso oppure i server synology utilizzano una vpn "privilegiata"?
Cioè non vorrei crearmi un NAS casalingo per poi rendermi conto che il "plus" di synology è anche l'accesso da remoto che si appoggia su una loro VPN.
Tu sai nulla in merito?

-Vale-
04-01-2018, 22:11
Sì probabilmente esce da sotto o lateralmente perché la ventola porta l'aria esternamente dal frontale e poi c'è la plastica chiusa. Attendiamo conferma

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

http://i.imgur.com/kXbzrJ3.jpg

Ecco esce da questa ferritoia

Restless
05-01-2018, 09:53
Ah d'accordo, grazie mille per l'info.

NuT
06-01-2018, 11:32
Ciao a tutti


Ha senso costruire una build mini itx per circa 400 euro, basata su Skylake?
La scelta di un i5-6600k è nosense per una build mini itx? NB Mi riferisco soprattutto al fatto che sia "k"
Quale case si potrebbe prendere per pensare di affiancarci un giorno una dedicata? Meglio un "cubetto" o qualcosa tipo il Silverstone Raven RVZ01?

conan_75
06-01-2018, 11:49
Ciao a tutti


Ha senso costruire una build mini itx per circa 400 euro, basata su Skylake?
La scelta di un i5-6600k è nosense per una build mini itx? NB Mi riferisco soprattutto al fatto che sia "k"
Quale case si potrebbe prendere per pensare di affiancarci un giorno una dedicata? Meglio un "cubetto" o qualcosa tipo il Silverstone Raven RVZ01?

Io ho un K stippato in 3L...

NuT
06-01-2018, 12:21
Io ho un K stippato in 3L...

Appunto chiedevo :D come ti trovi? Il dilemma tra l'altro sarebbe tra il tuo case o il Raven

OvErClOck82
06-01-2018, 12:27
Dai un occhio anche al node 202 della Fractal, non sembra male per nulla


Sent from my iPhone using Tapatalk

tati29268
06-01-2018, 14:11
mi servirebbe un piccolo pc multimediale.pensavo al nuc per la sua semplicità.premesso che non sono un mostro nel fai da te,un mini itx sarebbe meglio o fattibile da zero?premesso che sono anni che non assemblo pc.e nelcaso, che mobo/cpu apu usare?un deskmini asrock è considerato miniitx?grazie.

conan_75
06-01-2018, 15:06
mi servirebbe un piccolo pc multimediale.pensavo al nuc per la sua semplicità.premesso che non sono un mostro nel fai da te,un mini itx sarebbe meglio o fattibile da zero?premesso che sono anni che non assemblo pc.e nelcaso, che mobo/cpu apu usare?un deskmini asrock è considerato miniitx?grazie.

Deskmini è stx...un genio incompreso.

conan_75
06-01-2018, 15:07
Appunto chiedevo :D come ti trovi? Il dilemma tra l'altro sarebbe tra il tuo case o il Raven

Io mi trovo bene, adesso sto a 4.7 vcore standard all core.
Tieni presente che nel mio case è come averlo su un banchetto prova.

TonyVe
06-01-2018, 15:08
@tati29268

I DeskMini sono in un formato ancora più piccolo delle Mini-ITX.
Partiamo col dire che ci si riferisce alla scheda madre per il formato.
Le Mini ITX sono 170 x 170 mm, quelle dei DeskMini sono in formato Mini-STX ovvero 140 × 147 mm.

Con multimediale penso tu stia comunque escludendo i giochi, visto che ti sei tolto la possibilità di una scheda di espansione su PCIE, a meno che non intendi il DeskMini con la GTX 1080...

Detto questo: visto che saresti legato ad un form factor particolare, Mini-STX, io ti suggerirei la classica scheda Mini-ITX da 170x170, scendendoti tu il case e tutto il resto. Così se vorrai cambiare o fare upgrade sarai meno vincolato.

Per carità, per compattezza io li apprezzerei anche molto questi STX...però...
Tra prendere un STX e montarci: RAM, CPU, SSD/HDD e prendere una ITX a cui metterci i cavi (e non si può sbagliare) così come RAM, CPU e SSD/HDD non cambia nulla in termini di fai da te. Se fai il primo sei in grado di fare il secondo...sbagliare coi cavi vorrebbe dire forzare i connettori e fingere di non rendersene conto. :D

-Vale-
06-01-2018, 21:28
Ciao a tutti


Ha senso costruire una build mini itx per circa 400 euro, basata su Skylake?
La scelta di un i5-6600k è nosense per una build mini itx? NB Mi riferisco soprattutto al fatto che sia "k"
Quale case si potrebbe prendere per pensare di affiancarci un giorno una dedicata? Meglio un "cubetto" o qualcosa tipo il Silverstone Raven RVZ01?

Anche io ho un K ma non una scheda madre con chipset adatto al OC

Axer
07-01-2018, 09:34
Ma questi deskmini della ASrock si trovano in italia? Sono bellissimi :eek:

TonyVe
07-01-2018, 09:46
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_asrock_deskmini.aspx


Qui trovi qualcosa...li aveva anche Amazon, ma da metà dicembre non li ha più...

tati29268
07-01-2018, 15:14
[QUOTE=TonyVe;45285056]@tati29268

I DeskMini sono in un formato ancora più piccolo delle Mini-ITX.
Partiamo col dire che ci si riferisce alla scheda madre per il formato.
Le Mini ITX sono 170 x 170 mm, quelle dei DeskMini sono in formato Mini-STX ovvero 140 × 147 mm.

Con multimediale penso tu stia comunque escludendo i giochi, visto che ti sei tolto la possibilità di una scheda di espansione su PCIE, a meno che non intendi il DeskMini con la GTX 1080...

Detto questo: visto che saresti legato ad un form factor particolare, Mini-STX, io ti suggerirei la classica scheda Mini-ITX da 170x170, scendendoti tu il case e tutto il resto. Così se vorrai cambiare o fare upgrade sarai meno vincolato.

Per carità, per compattezza io li apprezzerei anche molto questi STX...però...
Tra prendere un STX e montarci: RAM, CPU, SSD/HDD e prendere una ITX a cui metterci i cavi (e non si può sbagliare) così come RAM, CPU e SSD/HDD non cambia nulla in termini di fai da te. Se fai il primo sei in grado di fare il secondo...sbagliare coi cavi vorrebbe dire forzare i connettori e fingere di non rendersene conto. :D[

grazie della risposta.sono anni che non asssemblo pc e mai un miniitx.per questo il deskmini che mi pare più semplice.il nuc anche meno,per altro.no giochi.solo web office e mediacenter non 4k ovvio.

andreag8
07-01-2018, 21:44
Ragazzi domandina, cosa c'è in giro di schede mitx con processore integrato (ma anche no) con alimentazione intergata? Cioè che si può alimentare con ali da notebook?
È passato parecchio tempo da quando hai posto la domanda, magari hai già risolto.
Avevo cercato la stessa cosa poco tempo fa per un mio progetto. Ti riporto i modelli che avevo trovato.
ASRock: AM1H-ITX, H110TM-ITX R2.0, J3160DC-ITX, N3150DC-ITX.
Asus: H110T.
Gigabyte: GA-H110TN, GA-H170TN (rev. 1.0), GA-N3160TN.
MSI: H81TI.
C'erano anche le Zotac Ion.
Sicuramente ce ne saranno anche altre, penso Gigabyte ma odio il sito che hanno...

ficod
07-01-2018, 23:28
Ciao a tutti,

Grazie per le info sulle mobo con ali integrato per sfruttare ali notebook, molto interessante.

Quello che vorrei realizzare è un silenzioso htpc tipo l'ASUS VivoMini (https://www.asus.com/it/Mini-PCs/VivoMini-VC65R/):

https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/NEmkFAnLmsJAAjrQ/img/slied_2.jpg

In sostanza vorrei prendere una mobo ITX + CPU integrata e abbinare RAM, hd 2,5" da 2TB + DVDRW slim

Consigli? nnmnSoprattutto sul case....mi piacerebbe fosse basso e largo ma soprattutto COOL

mobo+cpu:
ASROCK J4205-ITX
ASROCK J3160DC-ITX (con DC integrato)

case:
MS-Tech MC-80AN

unnilennium
08-01-2018, 06:40
Come idea non è male, ma io personalmente sconsiglio i processori che hai citato, sono davvero poco potenti, in proporzione alla spesa, quanto al case, se rinunci al lettore skin le soluzioni nuc Intel sono un passo avanti rispetto a quelle postate, sono già tutte integrate ed hanno un alimentatore minimal

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

ficod
08-01-2018, 07:40
Grazie per la risposta!
Non sono vincolato alla scelta di una CPU piuttosto che un'altra. Però vorrei appunto una sistema più integrato e silenzioso possibile, quindi fanless. Quindi, correggetemi se sbaglio, le scelte sono due
• miniitx+cpu integrata fanless (c'è di meglio rispetto a quanto ho trovato)
• intel nuc

la mia scelta propendeva per la prima solo perchè mi viene più semplice integrarla in un case + hd e dvd.


Come idea non è male, ma io personalmente sconsiglio i processori che hai citato, sono davvero poco potenti, in proporzione alla spesa, quanto al case, se rinunci al lettore skin le soluzioni nuc Intel sono un passo avanti rispetto a quelle postate, sono già tutte integrate ed hanno un alimentatore minimal

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

tati29268
08-01-2018, 08:06
Mi sa quando usciranno i prossimi nuc di ottava generazione? Non vorrei aspettare giugno luglio.. Grazie

ertortuga
08-01-2018, 11:21
...

Consigli? nnmnSoprattutto sul case....mi piacerebbe fosse basso e largo ma soprattutto COOL

....


hai provato a dare un'occhiata a Streacom?

http://www.streacom.com/

prova a guardare anche inwin...

https://www.in-win.com/it/gaming-chassis/Chopin

TonyVe
08-01-2018, 13:33
Avete letto delle APU Ryzen in arrivo attorno al 12 febbraio?

Ci sarà:
Ryzen 3 2200G ovvero un 4 core con 4 thread.
Clock 3.5GHz con boost sino a 3.7GHz.
GPU Vega con 8 Compute Unit, per un totale di 512 stream processor.
TDP di 65W.
99 dollari (esentasse in teoria come da annunci in USA).

Ryzen 5 2400G ovvero un 4 core con 8 thread.
Clock 3.6GHz con boos sino a 3.9GHz.
GPU Vega con 11 Compute Unit per un totale di 704 streaming processor.
TDP a 65W anche in questo caso.
169 dollari (esentasse in teoria come da annunci in USA).


Ho calcolato che, ad oggi:
Ryzen 3 2200G 99$=99€ (+IVA sicuro) ~120€
Gigabyte GA-AB350N 105€ (X370 sui 140€) o l'equivalente ASRock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac sempre sui 105€.
RAM 8GB DDR4 da 2400/2666 MHz fra 80€/95€.
E siamo a circa, di base: 305€ solo di APU (base) + MoBo (base) + RAM (base)...
Col 5 2400G si dovrebbe arrivare sui 390€.

Io passerei volentieri dal mio A10-7700K al 2400G (dopo bench) soprattutto per TDP e GPU.

Restless
08-01-2018, 13:38
Come si comporteranno le nuove apu che hai menzionato coi giochi?

ficod
08-01-2018, 14:04
Grazie per i suggerimenti!

Fra questi propenderei comunque per l' MS-Tech MC-80AN
• streacom belli ma carissimi
• inwin chopin: bello ma senza bay per ODD no: a quel punto mi faccio un nuc

hai provato a dare un'occhiata a Streacom?

http://www.streacom.com/

prova a guardare anche inwin...

https://www.in-win.com/it/gaming-chassis/Chopin

ertortuga
08-01-2018, 14:18
Grazie per i suggerimenti!

Fra questi propenderei comunque per l' MS-Tech MC-80AN
• streacom belli ma carissimi
• inwin chopin: bello ma senza bay per ODD no: a quel punto mi faccio un nuc

Forse questo fa al caso tuo...

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=533&area=it

oppure...

http://www.lian-li.com/en/dt-portfolio/pc-o5/

ertortuga
11-01-2018, 07:40
Shuttle XH270, mini PC da 3 litri con spazio per 4 unità di storage da 2,5 pollici

All'interno di un volume di soli 3 litri Shuttle è riuscita a trovare lo spazio per quattro unità da 2,5 pollici e due ulteriori unità M.2

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/shuttle-xh270-mini-pc-da-3-litri-con-spazio-per-4-unita-di-storage-da-2-5-pollici_73439.html

http://global.shuttle.com/news/productsDetail?productId=2191

http://www.shuttle.eu/fileadmin/resources/download/docs/spec/barebones/XH270_e.pdf

Ulisse XXXI
11-01-2018, 08:49
Avete letto delle APU Ryzen in arrivo attorno al 12 febbraio?

Ci sarà:
Ryzen 3 2200G ovvero un 4 core con 4 thread.
Clock 3.5GHz con boost sino a 3.7GHz.
GPU Vega con 8 Compute Unit, per un totale di 512 stream processor.
TDP di 65W.
99 dollari (esentasse in teoria come da annunci in USA).

Ryzen 5 2400G ovvero un 4 core con 8 thread.
Clock 3.6GHz con boos sino a 3.9GHz.
GPU Vega con 11 Compute Unit per un totale di 704 streaming processor.
TDP a 65W anche in questo caso.
169 dollari (esentasse in teoria come da annunci in USA).


Ho calcolato che, ad oggi:
Ryzen 3 2200G 99$=99€ (+IVA sicuro) ~120€
Gigabyte GA-AB350N 105€ (X370 sui 140€) o l'equivalente ASRock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac sempre sui 105€.
RAM 8GB DDR4 da 2400/2666 MHz fra 80€/95€.
E siamo a circa, di base: 305€ solo di APU (base) + MoBo (base) + RAM (base)...
Col 5 2400G si dovrebbe arrivare sui 390€.

Io passerei volentieri dal mio A10-7700K al 2400G (dopo bench) soprattutto per TDP e GPU.Interessante il Ryzen 3
Ma si sa niente di mobo fanless?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

TonyVe
11-01-2018, 09:19
Come si comporteranno le nuove apu che hai menzionato coi giochi?

un po' presto per dirlo, non ci sono benchmark di terzi, solo le slide di AMD che ovviamente dicono tutto e nulla. Praticamente inutile riportarle. :)

Detto questo...passare da DDR3 a DDR4 garantisce maggior banda per la GPU integrata.
Come si evince da qui, ed ovviamente meglio avere RAM almeno a 3200 MHz:
https://i.imgur.com/GVSurbq.png


Calcola che un A12-9800 si vede, in giro nel web...poche review...un punteggio da 1900 circa. Qui siamo a 1000 punti in più rispetto l'A12 quindi...pur avendo quest'ultimo già delle DDR4...figurarsi verso i vecchi FM2/FM2+.

A liv. di CPU AMD mostra questo:
https://i.imgur.com/TNCxy74.png


Poi ci mostra questa, ovvero un i3-8100 + GT1030 da 65W+30w di TDP a 199$+99$ vs il Ryzen 5 2400G da 169$ a 65W di TDP

https://thumb.ibb.co/gAEkRm/25.png (https://ibb.co/gAEkRm)



Montando RAM a 3600MHz e facendo OC alla GPU si fanno molti punti in più nel primo screen...da 2900 a 4000 :) dovrebbe esserci buon margine.

Bisogna aspettare bench di testate però...


@Ulisse
Io non ho letto nulla in merito. :)

conan_75
11-01-2018, 09:56
Io sono molto attratto da queste apu...

DIDAC
11-01-2018, 10:37
È passato parecchio tempo da quando hai posto la domanda, magari hai già risolto.
Avevo cercato la stessa cosa poco tempo fa per un mio progetto. Ti riporto i modelli che avevo trovato.
ASRock: AM1H-ITX, H110TM-ITX R2.0, J3160DC-ITX, N3150DC-ITX.
Asus: H110T.
Gigabyte: GA-H110TN, GA-H170TN (rev. 1.0), GA-N3160TN.
MSI: H81TI.
C'erano anche le Zotac Ion.
Sicuramente ce ne saranno anche altre, penso Gigabyte ma odio il sito che hanno...

Grazie!

pierpaolo9600
11-01-2018, 12:15
Buongiorno a tutti, è molto tempo che non scrivo ma qualche volta capita sempre di leggervi!.

Vorrei silenziare del "tutto" la mia postazione:

Jonsbo U2
Seasonic Platinum Fanless 400 watt
Ga-z87n-wifi
Intel i7-4790k
Evga gtx750ti
Corsair Vengeance 2x4 gb
SSD Crucial m500 512 gb.

Raffreddamento attuale Corsair Hydro h70.

Attualmente le fonti di "rumore" sono 3.
Pompa del Corsair h70.
Ventola del Corsair h70 120x120x2.5 cm.
Ventola della GPU che nonostante sia settata al minimo anche in idle si fa sentire.

L'obiettivo è quello di avere un pc che a distanza di 50 cm non si deve percepire se è acceso o spento!

Avevo pensato alle seguenti soluzioni:

GPU: eliminare la ventola originale ed installarne una da 100 o 120 con convogliatore da me realizzato e fatta girare a giri bassissimi. Oppure utilizzare una resistenza per ridurre ulteriormente i giri dell'originale.

CPU: vendere il corsair h70 e passare ad un dispositivo ad aria, passivo o con una ventola "inudibile".

Ventola Case: in questo momento non è presente dato che utilizzo il corsair h70 singola ventola in estrazione, praticamente l'aria calda dell'interno viene spinta verso il radiatore e fuoriesce all'esterno.

Alimentatore: problema risolto con un fanless.

Nonostante il mio hardware non proprio economicissimo l'utilizzo del pc non è molto gravoso pertanto dovrei potermi permettere ventole a bassi giri o addirittura eliminarle!

Che dissipatore ad aria mi consigliate? a quanti DB una ventola è considerata "inudibile" a 30-50 cm?

Altra cosa che dovrei fare è un po' di cable managment. I cavi di alimentazione del Seasonic sono molto invadenti, rigidi e lunghi!
Vorrei sostituirli con cavi più sottili "se possibile" o comunque della lunghezza minima necessaria e magari con una flessibilità maggiore.

Dove posso acquistare tutto quello che mi serve?
Considerate che devo alimentare solo Mobo, cpu, disco.

Per la dissipazione della CPU avevo pensato ad un Bequiet Dark rock 3 da utilizzare fanless o con una ventola a giri davvero bassi!

Sotto con i consigli!

grazia a tutti!

conan_75
11-01-2018, 12:30
Buongiorno a tutti, è molto tempo che non scrivo ma qualche volta capita sempre di leggervi!.

Vorrei silenziare del "tutto" la mia postazione:

Jonsbo U2
Seasonic Platinum Fanless 400 watt
Ga-z87n-wifi
Intel i7-4790k
Evga gtx750ti
Corsair Vengeance 2x4 gb
SSD Crucial m500 512 gb.

Raffreddamento attuale Corsair Hydro h70.

Attualmente le fonti di "rumore" sono 3.
Pompa del Corsair h70.
Ventola del Corsair h70 120x120x2.5 cm.
Ventola della GPU che nonostante sia settata al minimo anche in idle si fa sentire.

L'obiettivo è quello di avere un pc che a distanza di 50 cm non si deve percepire se è acceso o spento!

Avevo pensato alle seguenti soluzioni:

GPU: eliminare la ventola originale ed installarne una da 100 o 120 con convogliatore da me realizzato e fatta girare a giri bassissimi. Oppure utilizzare una resistenza per ridurre ulteriormente i giri dell'originale.

CPU: vendere il corsair h70 e passare ad un dispositivo ad aria, passivo o con una ventola "inudibile".

Ventola Case: in questo momento non è presente dato che utilizzo il corsair h70 singola ventola in estrazione, praticamente l'aria calda dell'interno viene spinta verso il radiatore e fuoriesce all'esterno.

Alimentatore: problema risolto con un fanless.

Nonostante il mio hardware non proprio economicissimo l'utilizzo del pc non è molto gravoso pertanto dovrei potermi permettere ventole a bassi giri o addirittura eliminarle!

Che dissipatore ad aria mi consigliate? a quanti DB una ventola è considerata "inudibile" a 30-50 cm?

Altra cosa che dovrei fare è un po' di cable managment. I cavi di alimentazione del Seasonic sono molto invadenti, rigidi e lunghi!
Vorrei sostituirli con cavi più sottili "se possibile" o comunque della lunghezza minima necessaria e magari con una flessibilità maggiore.

Dove posso acquistare tutto quello che mi serve?
Considerate che devo alimentare solo Mobo, cpu, disco.

Per la dissipazione della CPU avevo pensato ad un Bequiet Dark rock 3 da utilizzare fanless o con una ventola a giri davvero bassi!

Sotto con i consigli!

grazia a tutti!
Quanto vuoi spendere?
La 750ti può essere sostituita da una 1030 fanless, poi ci metti un bel dissipatore sulla cpu.

pierpaolo9600
11-01-2018, 13:02
Non vorrei cambiare la GPU almeno per il momento!
La cosa che più mi importa è sostituire il kit a liquido con uno ad aria, sia perchè è la maggior fonte di rumore ma soprattutto perchè a causa delle sue dimensioni non posso collegare le porte usb 3.0 frontali del case.

Come si comporta una 1030 rispetto la mia Evga 750 ti?
Immagino che le prestazioni siano inferiori o sbaglio?

Magari in futuro potrebbe essere una soluzione che valuterò!

Per il momento non ho pensato ad una spesa ma vorrei spendere il "minimo possibile" per raggiungere il risultato.
Considerando soprattutto che il pc non viene stressato di frequente

conan_75
11-01-2018, 14:37
Non vorrei cambiare la GPU almeno per il momento!
La cosa che più mi importa è sostituire il kit a liquido con uno ad aria, sia perchè è la maggior fonte di rumore ma soprattutto perchè a causa delle sue dimensioni non posso collegare le porte usb 3.0 frontali del case.

Come si comporta una 1030 rispetto la mia Evga 750 ti?
Immagino che le prestazioni siano inferiori o sbaglio?

Magari in futuro potrebbe essere una soluzione che valuterò!

Per il momento non ho pensato ad una spesa ma vorrei spendere il "minimo possibile" per raggiungere il risultato.
Considerando soprattutto che il pc non viene stressato di frequente

Forse la 750 va un 20% in più ma la 1030 ha la hdmi 2.0 e le ultime tecnologie. Se non ci giochi è preferibile.

Come è fatto il dissipatore della tua 750?

pierpaolo9600
11-01-2018, 15:52
Forse la 750 va un 20% in più ma la 1030 ha la hdmi 2.0 e le ultime tecnologie. Se non ci giochi è preferibile.

Come è fatto il dissipatore della tua 750?

Ecco in allegato il dissipatore della mia EVGA gtx 750 ti.
Ripeto la cosa che mi preme è cambiare il dissipatore della CPU, per la GPU ho varie soluzioni da poter utilizzare ed infine posso anche cambiarla.

La priorità è:

1- Dissipatore CPU con relativa ventola e ventola per l'uscita dell'aria dal case
2- Cablaggio dei cavi
3- GPU

Edit: A questo link la versione della mia GPU https://eu.evga.com/articles/it/00821/ in versione "corta"

conan_75
11-01-2018, 17:04
Ecco in allegato il dissipatore della mia EVGA gtx 750 ti.
Ripeto la cosa che mi preme è cambiare il dissipatore della CPU, per la GPU ho varie soluzioni da poter utilizzare ed infine posso anche cambiarla.

La priorità è:

1- Dissipatore CPU con relativa ventola e ventola per l'uscita dell'aria dal case
2- Cablaggio dei cavi
3- GPU

Edit: A questo link la versione della mia GPU https://eu.evga.com/articles/it/00821/ in versione "corta"

Usa la 120 che togli dal radiatore e mettila sulla gpu, poi la controlli dalla mb monitorando le temperature.
Dissipatore cpu io sono un affezionato noctua, prendi una torre da 12...
Per la ventola del case cerca qualcosa con alta portata e bassa pressione.

pierpaolo9600
11-01-2018, 19:24
Per quanto riguarda il cable managment avete dei consigli?

Restless
14-01-2018, 11:22
Domanda, prossimamente vorrei assemblare un mini pc per la camera (economico), la caratteristica principale di questa unità dovrebbe essere le dimensioni ridotte, vorrei infatti metterci una APU di qualche tipo, quindi nessuna scheda video. Utilizzo: anche giochi, senza grosse pretese ovviamente.
Premesso che i nuc li escludo per il costo eccessivo, restando sul formato mini itx, quale case di questo formato potreste consigliarmi dalle dimensioni davvero contenute (meglio se slim, e da tenere in posizione orizzontale). L'ideale sarebbe qualcosa che somigli ad una sorta di tv box, ovviamente un po' più grande, anche l'alimentatore potrebbe essere esterno (non so se ho detto eresie, nel caso consigliatemi voi).

Modenese46
14-01-2018, 12:10
Domanda, prossimamente vorrei assemblare un mini pc per la camera (economico), la caratteristica principale di questa unità vorrei che fosse le dimensioni ridotte, vorrei infatti metterci una APU di qualche tipo, quindi nessuna scheda video. Utilizzo: anche giochi, senza grosse pretese ovviamente.
Premesso che i nuc li escludo per il costo eccessivo, restando sul formato mini itx, quale case di questo formato potreste consigliarmi dalle dimensioni davvero contenute (meglio se slim, e da tenere in posizione orizzontale). L'ideale sarebbe qualcosa che somigli ad una sorta di tv box, ovviamente un po' più grande, anche l'alimentatore potrebbe essere esterno (non so se ho detto eresie, nel caso consigliatemi voi).Qualcosa tipo Itek Kiwi 80s o la variante (identica powercool) con A10 7870k su socket FM2+ se vuoi risparmiare o A12 9800/9800E se puoi investire su mobo AM4 per essere "pronto" per futuri aggiornamenti.
Case In verticale x questi scopi posso suggerire Itek Spirit 130w o case Inwin serie BM (io mi trovo alla grande col 639) ma c'è roba più economica e cmq valida.

Se usi una Apu di nuova generazione da 35W puoi fare qualcosa di interessante su case Antec Isk110

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

TonyVe
14-01-2018, 12:18
In my humble opinion.

Prendi una AM4 di buona fattura ITX.
Prendi una APU ECONOMICA AM4, ed attendi l'uscita di Ryzen 3 2200G (APU).
Rivendi l'APU economica e prendi il Ryzen. :)

FM2+ è morto e sepolto e le RAM costano in ogni caso (alta frequenza in entrambi i casi se ci giochicchi), oltre tutto l'A10 scaldicchia (ho un A10-7700K downvoltato se no mi spara voltaggi altissimi), son pur sempre 30W di TDP di differenza.

Per i case lascio la palla :D io purtroppo ho un ITX grande (Bitfenix Prodigy ITX).

conan_75
14-01-2018, 12:27
Io dico di attendere un mese e metter su direttamente le nuove apu ryzen.
Troppa differenza...

TonyVe
14-01-2018, 12:54
Già, concordo. :)
Ma dipende dalla fretta.

Il Ryzen 3 2200G dovrebbe, in teoria, costare quanto l'A12 (99$ -> conversione in € solitamente 1:1 (o poco di peggio) + 22% IVA), una volta disponibile in buone quantità.

Restless
14-01-2018, 13:19
o case Inwin serie BM (io mi trovo alla grande col 639) ma c'è roba più economica e cmq valida.

Se usi una Apu di nuova generazione da 35W puoi fare qualcosa di interessante su case Antec Isk110



Grazie per i suggerimenti, in realtà aspetterei anche 3 o 4 mesi, proprio per metterci i nuovi ryzen+vega. Non so quale sia il TDP di quelle apu, ma possono andare bene anche i case di dimensioni più piccole?

conan_75
14-01-2018, 15:24
Grazie per i suggerimenti, in realtà aspetterei anche 3 o 4 mesi, proprio per metterci i nuovi ryzen+vega. Non so quale sia il TDP di quelle apu, ma possono andare bene anche i case di dimensioni più piccole?

Nel mio Antec ho una soluzione con tdp di 95w in overclock...

Modenese46
14-01-2018, 18:43
Nel mio Antec ho una soluzione con tdp di 95w in overclock...Esatto! Idem io ho tenuto per mesi un 7870k 95w in overclock sia lato CPU che GPU e sono rimasto strasoddisfatto di quella piattaforma e pentito di averla venduta per provare qualcosa di intel

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

conan_75
14-01-2018, 20:02
Esatto! Idem io ho tenuto per mesi un 7870k 95w in overclock sia lato CPU che GPU e sono rimasto strasoddisfatto di quella piattaforma e pentito di averla venduta per provare qualcosa di intel

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Come escono le nuove apu mi rifaccio il sistema ;)

mario18286
14-01-2018, 21:44
Quale processore attualmente in commercio ha la migliore grafica integrata?
O meglio una scheda grafica rigorosamente low profile e single slot?

Modenese46
15-01-2018, 00:00
Quale processore attualmente in commercio ha la migliore grafica integrata?
O meglio una scheda grafica rigorosamente low profile e single slot?Al momento, nell'attesa della nuove Apu in salsa ryzen credo che la migliore proposta sia proprio la A12 9800 da 65w parlando di apu ma credo che una scheda dedicata del tipo gt1030 sia sempre più prestante di una Apu.

Ma vuoi mettere la goduria di avere in sistema tutto integrato in un case microscopico con consumi complessivi dell'ordine dei 65w? W le Apu....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

conan_75
15-01-2018, 00:30
Al momento, nell'attesa della nuove Apu in salsa ryzen credo che la migliore proposta sia proprio la A12 9800 da 65w parlando di apu ma credo che una scheda dedicata del tipo gt1030 sia sempre più prestante di una Apu.

Ma vuoi mettere la goduria di avere in sistema tutto integrato in un case microscopico con consumi complessivi dell'ordine dei 65w? W le Apu....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Dovrebbe, la soluzione più potente, avere prestazioni simili ad una 1030.

La soluzione al momento più prestante credo che sia il vecchio broadwell con grafica iris.

unnilennium
15-01-2018, 06:46
Diciamo che il vecchio broadwell non si trova facilmente è costicchia, mentre so per certo che esistono modelli di nuc Intel con grafica Iris, anche di 7a generazione, ma non ho idea della potenza.. costano comunque tanto, per cui la convenienza e zero, considerando anche che una 1030 e migliore non solo per la potenza ma anche e soprattutto x i driver Nvidia che sono sempre una spanna sopra intel

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

conan_75
15-01-2018, 08:39
Io parlavo di soluzioni compatte; un nuc sta su 1L, per usare una 1030 te ne servono almeno 16.

NuT
15-01-2018, 11:36
Io mi trovo bene, adesso sto a 4.7 vcore standard all core.
Tieni presente che nel mio case è come averlo su un banchetto prova.

Lo tieni scoperchiato? :D

Io sono molto attratto da queste apu...

Pure io.

Intanto abbandono la config Skylake, avevo trovato alcune offerte ma per mancanza di tempo non ho finalizzato e ora non c'è più disponibilità.

conan_75
15-01-2018, 13:36
Lo tieni scoperchiato? :D





E' praticamente uguale :D

il.principino
15-01-2018, 16:15
Domandina...volendo creare un mediacenter per riprodurre film in locale in vari formati h264 e h265, e streaming con un g4560 riuscirei nell'intento ?

conan_75
15-01-2018, 16:40
Domandina...volendo creare un mediacenter per riprodurre film in locale in vari formati h264 e h265, e streaming con un g4560 riuscirei nell'intento ?

Direi pure sovrabbondante...

Restless
16-01-2018, 13:48
Secondo voi una scheda video low profile come questa: https://tinyurl.com/ydc4efcy può essere montata su un case itx slim come questo?
https://tinyurl.com/yas2mdws
Lo chiedo perché spesso questi case slim mi sembra che abbiano il supporto per le schede video più corto rispetto a quello standard, ma quella scheda video invece mi sembra che abbia la staffa di metallo della lunghezza standard.
Ma per caso può (e deve) essere sostituita quella staffa?

conan_75
16-01-2018, 14:30
Secondo voi una scheda video low profile come questa: https://tinyurl.com/ydc4efcy può essere montata su un case itx slim come questo?
https://tinyurl.com/yas2mdws
Lo chiedo perché spesso questi case slim mi sembra che abbiano il supporto per le schede video più corto rispetto a quello standard, ma quella scheda video invece mi sembra che abbia la staffa di metallo della lunghezza standard.
Ma per caso può (e deve) essere sostituita quella staffa?

Sulle schede lp ti danno due staffe

Modenese46
16-01-2018, 19:41
Secondo voi una scheda video low profile come questa: https://tinyurl.com/ydc4efcy può essere montata su un case itx slim come questo?
https://tinyurl.com/yas2mdws
Lo chiedo perché spesso questi case slim mi sembra che abbiano il supporto per le schede video più corto rispetto a quello standard, ma quella scheda video invece mi sembra che abbia la staffa di metallo della lunghezza standard.
Ma per caso può (e deve) essere sostituita quella staffa?Sì confermo, ormai tutte le VGA low profile (nello specifico quella della foto mi sembra una gt1030) escono col bracket sostituivo più corto appunto low profile, la gigabyte poi lo propone sempre.
In quel case che hai mostrato ti puoi anche permettere di meglio, una GTX 1050 ci sta benone, poi è un discorso di budget e richiesta prestazionale

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

mario18286
23-01-2018, 20:09
1500x o i3 8350k?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

-Vale-
23-01-2018, 20:25
Secondo voi una scheda video low profile come questa: https://tinyurl.com/ydc4efcy può essere montata su un case itx slim come questo?
https://tinyurl.com/yas2mdws
Lo chiedo perché spesso questi case slim mi sembra che abbiano il supporto per le schede video più corto rispetto a quello standard, ma quella scheda video invece mi sembra che abbia la staffa di metallo della lunghezza standard.
Ma per caso può (e deve) essere sostituita quella staffa?

Ci sta senza problemi primo perche quella scheda occupa un solo slot ,secondo perche quel case è per schede madri micro atx quindi non crea problemi :D

-Vale-
23-01-2018, 20:29
Sì confermo, ormai tutte le VGA low profile (nello specifico quella della foto mi sembra una gt1030) escono col bracket sostituivo più corto appunto low profile, la gigabyte poi lo propone sempre.
In quel case che hai mostrato ti puoi anche permettere di meglio, una GTX 1050 ci sta benone, poi è un discorso di budget e richiesta prestazionale

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Io stavo cercando una 1030 lp da uno slot perche nel case dove dovrei metterla è messa girata e il dissipatore non è verso le altre pci ma nella parte superiore e non ce spazio:muro:

Re-voodoo
23-01-2018, 21:21
ecco la mia configurazione

cooler master elite 130
gigabyte z170 wi fi
cooler master v750
i6600k @ 4.7 mhz waterblock ek evo
titan x pascal waterblock ek
2 x 8 gb 2133mhz
2 ssd
1 ssd m2
1 pompa d5 con tanica ek 100
1 radiatore EK-CoolStream XE 120
2 ventole corsair ml 120

è stato un lavorone ma c'è entrato tutto XD

Modenese46
24-01-2018, 15:45
https://www.google.it/amp/s/www.tomshw.it/ryzen-5-2400g-ryzen-3-2200g-supporto-ddr4-2933-90957%3fview=amp

La notizia che molti aspettavano...

Lo dico da ex strasoddisfatto possessore di una A10-7870K...
Ryzen+Vega in soli 65w configurabili a 45w....
Se realmente va come dicono (parlano di prestazioni simili ad una accoppiata i5-gt 1030) ci usciranno molte stream macchine da consumo e ingombri ridottissimi!



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Restless
24-01-2018, 17:10
@Re-voodoo
Come sono le temperature, specie rispetto a prima? (se il tuo hardware era in un case atx classico)

Re-voodoo
24-01-2018, 18:23
@Re-voodoo
Come sono le temperature, specie rispetto a prima? (se il tuo hardware era in un case atx classico)

in idle sono sui 30 gradi per entrambi, in full load dai 45 ai 50 con overclock XD

mai stato in un case atx quindi non ti so dire le differenze.

mi accontento

Restless
25-01-2018, 09:47
Ottimo, grazie. Credi che ad aria le temperature sarebbero molto superiori?

NuT
25-01-2018, 11:28
Ciao a tutti


Cosa ne pensate del case SilverStone SST-ML08B?

-Vale-
25-01-2018, 12:22
Ciao a tutti


Cosa ne pensate del case SilverStone SST-ML08B?

Mi piace per la possibilità di montare vga lunghe dual slot , sempre che il riser pci ex funzioni bene (ho letto che alcuni possono dare problemi)

Non mi convince la maniglia superiore:)

memory_man
25-01-2018, 12:26
Non è un po' costosetto?

mario18286
25-01-2018, 13:43
Z370 itx: ASUS O MSI?

smoicol
25-01-2018, 13:56
Z370 itx: ASUS O MSI?

Asus

NuT
25-01-2018, 16:46
Mi piace per la possibilità di montare vga lunghe dual slot , sempre che il riser pci ex funzioni bene (ho letto che alcuni possono dare problemi)

Non mi convince la maniglia superiore:)

Invece a me piace proprio per quella :asd: :D in caso di "trasporto" viene comoda, e dal momento che esiste anche una versione senza immagino si possa anche staccare se si vuole :) ma se anche così non fosse per me non sarebbe un problema.

Vorrei approfondire il discorso riser card invece, di quali problemi si parlerebbe? C'è una casistica importante o è solamente un'ipotesi non così concreta?

Non è un po' costosetto?

Economico non è, ma c'è di peggio; inoltre sembrerebbe parecchio slim, 12L per avere anche vga full size (non che io voglia una 1080, ma credo e spero che una 1060 vada bene lato temp, anche se io punterei anche a qualcosa di meno potente) non mi sembrano tanti. :)

Asus

Quoto, anche se non ho mai avuto una MSI, per l'esperienza avuta (ma non con board ITX) ASUS mi ispira più fiducia.

Re-voodoo
25-01-2018, 20:09
Ottimo, grazie. Credi che ad aria le temperature sarebbero molto superiori?

sicuramente, la scheda video arriverebbe a 84 gradi e la cpu sui 70/80 surriscaldando tutto il sistema

smanet
25-01-2018, 20:22
Volevo rimirare l'N1, e guarda che ti trovo? https://www.sfflab.com

-Vale-
25-01-2018, 22:07
Invece a me piace proprio per quella :asd: :D in caso di "trasporto" viene comoda, e dal momento che esiste anche una versione senza immagino si possa anche staccare se si vuole :) ma se anche così non fosse per me non sarebbe un problema.

Vorrei approfondire il discorso riser card invece, di quali problemi si parlerebbe? C'è una casistica importante o è solamente un'ipotesi non così concreta?



Economico non è, ma c'è di peggio; inoltre sembrerebbe parecchio slim, 12L per avere anche vga full size (non che io voglia una 1080, ma credo e spero che una 1060 vada bene lato temp, anche se io punterei anche a qualcosa di meno potente) non mi sembrano tanti. :)



Quoto, anche se non ho mai avuto una MSI, per l'esperienza avuta (ma non con board ITX) ASUS mi ispira più fiducia.

Per il card riser ho letto alcune recensioni dove alcuni utenti lamentano problemi sulle linee pciex dovuto al prolungamento del collegamento , anche io stavo per prendere un case come questo per metterci una 1060 , poi ho trovato il sharkoon a poco piu di 30 euri:)

-Vale-
25-01-2018, 22:07
Z370 itx: ASUS O MSI?

Msi :)

Rumpelstiltskin
25-01-2018, 23:05
Scusate, qualcuno mi saprebbe dire dopo quanto tempo immettono i prodotti sul mercato una volta presentati al ces 2018? Ho visto gli ultimi zbox ma sul sito ancora non compaiono...

unnilennium
26-01-2018, 07:07
Scusate, qualcuno mi saprebbe dire dopo quanto tempo immettono i prodotti sul mercato una volta presentati al ces 2018? Ho visto gli ultimi zbox ma sul sito ancora non compaiono...Quello che presentano a volte non esiste ancora a magazzino, credo che x vederli occorrerà aspettare un bel po', marzo o più tardi...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

ertortuga
26-01-2018, 08:08
SilverStone, dissipatore per processori Argon AR 11: TDP fino 95 W in soli 47 mm di spessore

Compatibile con socket LGA1150, 1151, 1155 e 1156 e processori con TDP fino a 95 W, questo dissipatore si presenta con una forma quadrata, di dimensioni pari a 97x94 mm ed uno spessore di appena 47 mm, ventola inclusa

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/silverstone-dissipatore-per-processori-argon-ar-11-tdp-fino-95-w-in-soli-47-mm-di-spessore_73752.html

-Vale-
26-01-2018, 08:21
Qualcuno di voi ha qualche esperienza con la geforce 1030 ? Ne ho presa una e dovrebbe arrivare settimana prox , purtroppo ho dovuto scegliere un modello con ventola perche il case pur essendo dual slot le schede sono messe al contrario quindi il dissipatore fanless fisicamente non ci sta

Leggendo in giro pur essendo una scheda entry level ha prestazioni non proprio basse anche se ha dei limiti tecnici (esempio pciex 4x) peró per 60 euro di meglio non si trova

conan_75
26-01-2018, 09:15
SilverStone, dissipatore per processori Argon AR 11: TDP fino 95 W in soli 47 mm di spessore

Compatibile con socket LGA1150, 1151, 1155 e 1156 e processori con TDP fino a 95 W, questo dissipatore si presenta con una forma quadrata, di dimensioni pari a 97x94 mm ed uno spessore di appena 47 mm, ventola inclusa

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/silverstone-dissipatore-per-processori-argon-ar-11-tdp-fino-95-w-in-soli-47-mm-di-spessore_73752.html
47dB...

ertortuga
26-01-2018, 09:22
47dB...

sì...ho visto dopo: sono uno sproposito.

Restless
26-01-2018, 09:31
sicuramente, la scheda video arriverebbe a 84 gradi e la cpu sui 70/80 surriscaldando tutto il sistema
E sarebbero tollerabili come temperature? Perché ho visto che nella maggior parte dei casi qui sul forum gli itx sono ad aria, anche con schede video dedicate.

NuT
26-01-2018, 10:21
Per il card riser ho letto alcune recensioni dove alcuni utenti lamentano problemi sulle linee pciex dovuto al prolungamento del collegamento , anche io stavo per prendere un case come questo per metterci una 1060 , poi ho trovato il sharkoon a poco piu di 30 euri:)

Ok, grazie, bisognerebbe approfondire la cosa...per il resto, di quale Sharkoon parli? :D

SilverStone, dissipatore per processori Argon AR 11: TDP fino 95 W in soli 47 mm di spessore

Compatibile con socket LGA1150, 1151, 1155 e 1156 e processori con TDP fino a 95 W, questo dissipatore si presenta con una forma quadrata, di dimensioni pari a 97x94 mm ed uno spessore di appena 47 mm, ventola inclusa

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/silverstone-dissipatore-per-processori-argon-ar-11-tdp-fino-95-w-in-soli-47-mm-di-spessore_73752.html

Non mi piace, troppo rumoroso (ventola piccola).

Qualcuno di voi ha qualche esperienza con la geforce 1030 ? Ne ho presa una e dovrebbe arrivare settimana prox , purtroppo ho dovuto scegliere un modello con ventola perche il case pur essendo dual slot le schede sono messe al contrario quindi il dissipatore fanless fisicamente non ci sta

Leggendo in giro pur essendo una scheda entry level ha prestazioni non proprio basse anche se ha dei limiti tecnici (esempio pciex 4x) peró per 60 euro di meglio non si trova

Infatti io pensavo di prenderla, magari passiva, tanto se gioco, gioco pochissimo; se poi mi dovessi rendere conto che è "scarsa" per quello che voglio io, la rivenderei per prendere almeno una 1050 (pure liscia). :)

-Vale-
26-01-2018, 11:41
Ok, grazie, bisognerebbe approfondire la cosa...per il resto, di quale Sharkoon parli? :D



Non mi piace, troppo rumoroso (ventola piccola).



Infatti io pensavo di prenderla, magari passiva, tanto se gioco, gioco pochissimo; se poi mi dovessi rendere conto che è "scarsa" per quello che voglio io, la rivenderei per prendere almeno una 1050 (pure liscia). :)

Di questo case

http://i.imgur.com/x5YYnjD.jpg

Ho messo dentro anche un radiatore da 240 un i5 e 1060 :)

-Vale-
26-01-2018, 11:51
Infatti io pensavo di prenderla, magari passiva, tanto se gioco, gioco pochissimo; se poi mi dovessi rendere conto che è "scarsa" per quello che voglio io, la rivenderei per prendere almeno una 1050 (pure liscia). :)

https://cdnfa.com/stokala/9412/files/396274.jpg

La 1030 devo metterla in questo case purtroppo ha grosse limitazioni massimo 40watt su pciex e l altezza

Per la potenza ho visto alcuni test non è proprio bassa

http://i.imgur.com/xHHMJzK.jpg

Si lascia dietro schede di medio livello di qualche anno fa :)

Modenese46
26-01-2018, 14:35
Qualcuno di voi ha qualche esperienza con la geforce 1030 ? Ne ho presa una e dovrebbe arrivare settimana prox , purtroppo ho dovuto scegliere un modello con ventola perche il case pur essendo dual slot le schede sono messe al contrario quindi il dissipatore fanless fisicamente non ci sta

Leggendo in giro pur essendo una scheda entry level ha prestazioni non proprio basse anche se ha dei limiti tecnici (esempio pciex 4x) peró per 60 euro di meglio non si trovaAzz solo 4x? Cioè tecnicamente sarebbe pure castrata?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

-Vale-
26-01-2018, 14:49
Azz solo 4x? Cioè tecnicamente sarebbe pure castrata?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Secondo me è per una questione di risparmio energetico , una scheda da 30 watt con prestazioni superiori a schede da 160 watt di otto anni fa :)

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GTX_980_PCI-Express_Scaling/images/bf3_1920_1080.gif

Qua un test con una scheda video montata su varie pcie , la differenza ce ma per la fascia dell 1030 il 4x va bene

Modenese46
26-01-2018, 14:57
Secondo me è per una questione di risparmio energetico , una scheda da 30 watt con prestazioni superiori a schede da 160 watt di otto anni fa :)

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GTX_980_PCI-Express_Scaling/images/bf3_1920_1080.gif

Qua un test con una scheda video montata su varie pcie , la differenza ce ma per la fascia dell 1030 il 4x va benePer il suo target magari non avrebbe fatto differenza una banda superiore.
Quello che fa girare i cosidetti è che il suo prezzo è lievitato nelle settimane ed è quasi arrivata al prezzo di lancio delle gt1050 (che sono quasi arrivate al prezzo di lancio delle 1050Ti.... Che sono quasi arrivate al prezzo di lancio delle 1060... Che.... OMG potrei continuare all'infinito!)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

-Vale-
26-01-2018, 15:04
Per il suo target magari non avrebbe fatto differenza una banda superiore.
Quello che fa girare i cosidetti è che il suo prezzo è lievitato nelle settimane ed è quasi arrivata al prezzo di lancio delle gt1050 (che sono quasi arrivate al prezzo di lancio delle 1050Ti.... Che sono quasi arrivate al prezzo di lancio delle 1060... Che.... OMG potrei continuare all'infinito!)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Colpa del mining ..... ieri ho trovato una 1030 a poco piu di 60 euro su amazon e l ho presa ma attualmente sta sui 80 ero , 1050 sta a 150 ca :muro:

Una 1060 almeno 220 :cry:

Re-voodoo
26-01-2018, 15:50
E sarebbero tollerabili come temperature? Perché ho visto che nella maggior parte dei casi qui sul forum gli itx sono ad aria, anche con schede video dedicate.

con titan x e cpu oc lo sconsiglio un itx ad aria, sarebbe una stufa, con itx ad aria prenderei qualcosa che consumi meno, allora è fattibile, io ho tenuto una gigabyte gtx 980ti ad aria con cpu ad acqua e gia le temperature interne erano notevoli.

NuT
26-01-2018, 17:00
Di questo case

http://i.imgur.com/x5YYnjD.jpg

Ho messo dentro anche un radiatore da 240 un i5 e 1060 :)

Ah ok no non mi piace, troppo profondo, poi per me la VGA è solo un plus, non mi serve roba potentissima, ripeto già una 1060 è sovrabbondante, e con i prezzi che ci sono in giro oggi...

https://cdnfa.com/stokala/9412/files/396274.jpg

La 1030 devo metterla in questo case purtroppo ha grosse limitazioni massimo 40watt su pciex e l altezza

Per la potenza ho visto alcuni test non è proprio bassa

http://i.imgur.com/xHHMJzK.jpg

Si lascia dietro schede di medio livello di qualche anno fa :)

Mica male!

Per il suo target magari non avrebbe fatto differenza una banda superiore.
Quello che fa girare i cosidetti è che il suo prezzo è lievitato nelle settimane ed è quasi arrivata al prezzo di lancio delle gt1050 (che sono quasi arrivate al prezzo di lancio delle 1050Ti.... Che sono quasi arrivate al prezzo di lancio delle 1060... Che.... OMG potrei continuare all'infinito!)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Colpa del mining ..... ieri ho trovato una 1030 a poco piu di 60 euro su amazon e l ho presa ma attualmente sta sui 80 ero , 1050 sta a 150 ca :muro:

Una 1060 almeno 220 :cry:

Infatti, è uno schifo e hai fatto benissimo a prenderla a 60€ è ottima!

mario18286
26-01-2018, 18:17
È tra asrock fatal1ty 370itx e msi 370itx quale scegliere?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

OvErClOck82
26-01-2018, 19:10
È tra asrock fatal1ty 370itx e msi 370itx quale scegliere?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Della asrock ho letto pareri positivi, la msi è abbastanza nuova, non so se ci sono già recensioni


Sent from my iPhone using Tapatalk

Restless
27-01-2018, 10:43
Supponendo di non inserirci una vga di dimensioni standard (o addirittura di metterci una APU), quali case itx consigliate sul tipo slim-desktop, senza spendere un'esagerazione? (diciamo sotto i 50/60 euro)
Edit:
Diciamo più probabile con una vga a basso profilo.

Modenese46
27-01-2018, 14:07
Supponendo di non inserirci una vga di dimensioni standard (o addirittura di metterci una APU), quali case itx consigliate sul tipo slim-desktop, senza spendere un'esagerazione? (diciamo sotto i 50/60 euro)
Edit: pardon avevo capito fischi per fiaschi, avevo capito che non avresti messo proprio VGA ma solo apu, in quel caso quasi tutti i case che ti ho elencato non sono adatti.

Messaggio originale:
Se non hai esigenza di aggiungere schede video ce ne sono parecchi su quelle cifre. L'iter Spirit o Intel kiwi/diamond (e varianti) ad esempio o i vari cooltek o ms-tech (quest'ultima ne produce molti anche a buon mercato) ovviamente poche pretese in fatto di potenza ed efficienza dell'alimentatore, ma se pensiamo che le apu attuali e quelle a venire stanno su consumi di 35/45w dovresti essere a posto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

conan_75
27-01-2018, 14:28
Supponendo di non inserirci una vga di dimensioni standard (o addirittura di metterci una APU), quali case itx consigliate sul tipo slim-desktop, senza spendere un'esagerazione? (diciamo sotto i 50/60 euro)

La scelta principale è vga si o no.

-Vale-
30-01-2018, 20:29
https://i.imgur.com/8QU2hDsl.jpg


https://i.imgur.com/ALrQWhql.jpg

Arrivata la 1030 , adesso vediamo come va :)

pierpaolo9600
30-01-2018, 21:35
https://i.imgur.com/8QU2hDsl.jpg


https://i.imgur.com/ALrQWhql.jpg

Arrivata la 1030 , adesso vediamo come va :)

Vale faresti un cinebench r15 con la 1030 per sapere come va?
Grazie!

-Vale-
30-01-2018, 23:05
Vale faresti un cinebench r15 con la 1030 per sapere come va?
Grazie!


Ecco
https://i.imgur.com/BRjWn6Zl.jpg

pierpaolo9600
31-01-2018, 09:32
Ecco
https://i.imgur.com/BRjWn6Zl.jpg

Molto basso come risultato...mi sembra strano...praticamente va come un integrata intel! Dovrebbe andare il doppio invece!

Restless
31-01-2018, 09:46
Probabilmente è il collo di bottiglia rappresentato dalla cpu, e non solo dalla vecchia architettura, ma anche dal basso clock. Secondo me ci sta come risultato.

-Vale-
31-01-2018, 10:43
Molto basso come risultato...mi sembra strano...praticamente va come un integrata intel! Dovrebbe andare il doppio invece!

Probabilmente è il collo di bottiglia rappresentato dalla cpu, e non solo dalla vecchia architettura, ma anche dal basso clock. Secondo me ci sta come risultato.

Ho provato con la 1060 e mi fa 77 fps :)

Restless
31-01-2018, 11:24
Beh, la differenza di prestazioni tra le due schede è abissale nel 3D, ma sotto tutti gli aspetti, e se non ci fosse collo di bottiglia la differenza sarebbe anche maggiore.
Ecco qui infatti: http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-6GB-vs-Nvidia-GT-1030/3639vsm283726

Modenese46
31-01-2018, 11:31
Molto basso come risultato...mi sembra strano...praticamente va come un integrata intel! Dovrebbe andare il doppio invece!Ciao vale, perdonami non ho capito con quale CPU e piattaforma sta girando, ho guardato un po'a ritroso e non sono riuscito a trovare la risposta

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Restless
31-01-2018, 11:49
EDIT

-Vale-
31-01-2018, 12:06
Ciao vale, perdonami non ho capito con quale CPU e piattaforma sta girando, ho guardato un po'a ritroso e non sono riuscito a trovare la risposta

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

La 1030 gira con un intel core 2 quad q9400 :)

La 1060 con un i5 3570k senza overclock

Modenese46
31-01-2018, 14:46
La 1030 gira con un intel core 2 quad q9400 :)

La 1060 con un i5 3570k senza overclockIl q9400 non è malaccio nonostante sia attempato... Mi chiedo che prestazioni possa avere con la mia Pentium g3258 e mi stuzzica l'idea di provare anche sulla E5450 Xeon che prima o poi appronteró...

Tempo fa potevo spendere quei 65/70 euri per la gt 1030 e ho lasciato perdere x indecisione adesso che non posso spendere un centesimo il problema non si pone ma... Dove l'hai trovato quel prezzo? Meno di 78/80 non vedo nulla (compresa spedizione intendo)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Restless
31-01-2018, 14:50
Il Q9400 ha prestazioni davvero pessime se paragonato a qualsiasi processore attuale, anche rispetto al dual core in assoluto più economico, soprattutto se si lascia a quella frequenza. Un Q9400 deve almeno essere overcloccato di un nel po', altrimenti le prende nella maggior parte dei casi anche da un dual core dell'epoca, come un E8600.

Modenese46
31-01-2018, 14:54
Il Q9400 ha prestazioni davvero pessime se paragonato a qualsiasi processore attuale, anche rispetto al dual core in assoluto più economico, soprattutto se si lascia a quella frequenza. Un Q9400 deve almeno essere overcloccato di un nel po', altrimenti le prende nella maggior parte dei casi anche da un dual core dell'epoca, come un E8600.Non ci resta che vedere un cinebench con la i5... Scusa Vale!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

-Vale-
31-01-2018, 20:25
Il Q9400 ha prestazioni davvero pessime se paragonato a qualsiasi processore attuale, anche rispetto al dual core in assoluto più economico, soprattutto se si lascia a quella frequenza. Un Q9400 deve almeno essere overcloccato di un nel po', altrimenti le prende nella maggior parte dei casi anche da un dual core dell'epoca, come un E8600.

Non mi sembra cosi pessima come cpu il Q9400 ,ovvio rispetto a processori attuali prende bastonate , al tempo andavano di piu i dual core perche molte applicazioni non sfruttavano bene quel tipo di cpu

pierpaolo9600
31-01-2018, 23:51
io con la mia "vecchia" 750 ti versione corta, pagata poco più di 100 euro faccio 115 al cinebench r15 e 122 se la overclocco leggermente.
Con processore i7-4790k.

Che senso ha usare una gtx 1060 se poi viene castrata di molto dalla CPU? Idem la 1030, a quel punto meglio un processore più performante con integrata , no? Si spendono cifre leggermente più alti ma si ha una CPU decisamente superiore ma un form factor più piccolo!

Eddie666
01-02-2018, 05:52
sicuramente il q9400 non riesce a fruttare al meglio la vga; per riferimento con uno xeon 1230l (quindi frequenza molto bassa, ma IPC superiore al q9400) e una gtx 750TI al cinebench r15 facevo 100 FPS; adesso sono passato ad uno xeon 1275l (quindi sempre una cpu non di ultima generazione e non tra le più potenti, ma caratterizzata da un basso TDP e comunque potente il giusto per le mie esigenze) e una GTX 1070, e totalizzo circa 130 FPS

-Vale-
01-02-2018, 07:29
io con la mia "vecchia" 750 ti versione corta, pagata poco più di 100 euro faccio 115 al cinebench r15 e 122 se la overclocco leggermente.
Con processore i7-4790k.

Che senso ha usare una gtx 1060 se poi viene castrata di molto dalla CPU? Idem la 1030, a quel punto meglio un processore più performante con integrata , no? Si spendono cifre leggermente più alti ma si ha una CPU decisamente superiore ma un form factor più piccolo!


Che discorso sono ? Uno aggiorna il pc in base alla disponibilità economica , sai quanto dovrei tirare fuori per cambiare cpu ram e scheda madre :rolleyes:

Poi mi sembra un test del cavolo , alla fine quello che conta è come girano i giochi directx e non un software opengl

Restless
01-02-2018, 08:57
Che discorso sono ? Uno aggiorna il pc in base alla disponibilità economica , sai quanto dovrei tirare fuori per cambiare cpu ram e scheda madre :rolleyes:

Poi mi sembra un test del cavolo , alla fine quello che conta è come girano i giochi directx e non un software opengl
Giusta considerazione sul discorso economico, e mi trovi totalmente d'accordo. Sul discorso Q9400 era un discorso relativo, cioè solo se paragonato alle cpu attuali, perché la cpu in sé andava senz'altro benissimo ai tempi, e anche ora può tranquillamente essere utilizzata senza problemi, se uno non ha particolari esigenze. Dico solo che se abbini una 1060 al Q9400 perdi praticamente un'enormità come resa della scheda video, la butto lì ma tipo un 80% tranquillo. Sarebbe come se una macchina da 200 km/h per colpa di un componente meccanico io mi accontentassi di farla andare a 40 km/h. Attenzione, questa però è la prassi nell'informatica, succede sempre e comunque di avere un certo gap, ma in genere si cerca di perdere il meno possibile dal punto di vista prestazionale, magari per rientrare in un 30/40% max di perdita di prestazioni causate dal collo di bottiglia un componente. Altrimenti il sistema è sbilanciato (poi ognuno fa quello che vuole chiaramente), ma una 1060 sarebbe totalmente sovradimensionata su un Q9400 a default. Meglio metterci una vga più modesta, visto che si parlava di disponibilità economiche.

-Vale-
01-02-2018, 09:25
Giusta considerazione sul discorso economico, e mi trovi totalmente d'accordo. Sul discorso Q9400 era un discorso relativo, cioè solo se paragonato alle cpu attuali, perché la cpu in sé andava senz'altro benissimo ai tempi, e anche ora può tranquillamente essere utilizzata senza problemi, se uno non ha particolari esigenze. Dico solo che se abbini una 1060 al Q9400 perdi praticamente un'enormità come resa della scheda video, la butto lì ma tipo un 80% tranquillo. Sarebbe come se una macchina da 200 km/h per colpa di un componente meccanico io mi accontentassi di farla andare a 40 km/h. Attenzione, questa però è la prassi nell'informatica, succede sempre e comunque di avere un certo gap, ma in genere si cerca di perdere il meno possibile dal punto di vista prestazionale, magari per rientrare in un 30/40% max di perdita di prestazioni causate dal collo di bottiglia un componente. Altrimenti il sistema è sbilanciato (poi ognuno fa quello che vuole chiaramente), ma una 1060 sarebbe totalmente sovradimensionata su un Q9400 a default. Meglio metterci una vga più modesta, visto che si parlava di disponibilità economiche.

Comunque la 1060 è abbinata a un 3570k sempre itx , la 1030 è sul q 9400 che prima aveva una amd 5450 che gia tanto il 2d riesce a far girare :D

TonyVe
01-02-2018, 13:27
Primi timidi bench sui Ryzen 3 2200G e Ryzen 5 2400G.

Il 2400G va poco più della 1030. Però ricordiamo che dalle slide di AMD si poteva fare un ottimo OC sulla GPU.

Fonte: http://moepc.net/?post=4249

www.moepc.net/content/uploadfile/201801/71501517338442.png

http://www.moepc.net/content/uploadfile/201801/535f1517338445.png

http://www.moepc.net/content/uploadfile/201801/db661517395422.png

pierpaolo9600
01-02-2018, 21:48
Che discorso sono ? Uno aggiorna il pc in base alla disponibilità economica , sai quanto dovrei tirare fuori per cambiare cpu ram e scheda madre :rolleyes:

Poi mi sembra un test del cavolo , alla fine quello che conta è come girano i giochi directx e non un software opengl

Certo, in ottica economica è un discorso valido però si finisce per avere una configurazione sbilanciata.

Cinebench può essere un test del cavolo se a te importa il directx perchè ci giochi ma se devi fare altro è sicuramente più importante di altri test.

Io preferisco avere delle configurazioni un po' più bilanciate, senza colli di bottiglia evidenti, tutto qui.

unnilennium
02-02-2018, 06:41
Sul bilanciamento Delle prestazioni posso anche essere d'accordo,ma ci sono sempre dei limiti di spesa. Inoltre acquistando sul mercato dell'usato si possono incorrere in problemi di affidabilità, che sul nuovo si risolvono con la garanzia, mentre sul vecchio sei a piedi. Al momento attuale per fare un esempio, non è consigliabile cambiare tutta la configurazione, visto i prezzi assurdi Delle ram e Delle GPU discrete, a parte i modelli base come la 1030, che fa il suo sporco lavoro benissimo. E va sempre meglio di una integrata, almeno Intel, che ha sempre avuto grossi limiti anche nello scrolling e in alcuni software professionali, anche se solo nel 2d una discreta lavora meglio. Se ha un vecchio PC, e gli basta x quel che fa, meglio x lui. Se cambia GPU con una discreta base gamma, e la situazione migliora, è un ottima idea. Certo fare bench non ha alcun senso, in questo ambito.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Guidorenato
08-02-2018, 20:58
Scusate OT, ho postato anche nel mercatino, ma qui per Mini-ITX mi sembra più adatto.
Sto cercando scheda madre Mini-ITX socket LGA1155 tra i seguenti modelli.
In ordine di preferenza:
1- Gigabyte GA-Z77N-WIFI - GA-H77N-WIFI
2- ZOTAC H77-ITX WiFi A Series (versione con 5 porte sata)
3- Asus P8H77-I - P8Z77-I DELUXE
4- ASRock Z77E-ITX Mini
Magari, per non disturbare troppo le discussioni, potete scrivermi in PM.
Per pagamenti e spedizione ci accordiamo.

Grazie!

-Vale-
09-02-2018, 09:04
Scusate OT, ho postato anche nel mercatino, ma qui per Mini-ITX mi sembra più adatto.
Sto cercando scheda madre Mini-ITX socket LGA1155 tra i seguenti modelli.
In ordine di preferenza:
1- Gigabyte GA-Z77N-WIFI - GA-H77N-WIFI
2- ZOTAC H77-ITX WiFi A Series (versione con 5 porte sata)
3- Asus P8H77-I - P8Z77-I DELUXE
4- ASRock Z77E-ITX Mini
Magari, per non disturbare troppo le discussioni, potete scrivermi in PM.
Per pagamenti e spedizione ci accordiamo.

Grazie!

Auguri , trovare qualcosa per 1155 per di piu itx e Z serve un miracolo:D

Guidorenato
09-02-2018, 10:15
Auguri , trovare qualcosa per 1155 per di piu itx e Z serve un miracolo:D

Beh...ci provo...si sa mai!
Grazie comunque.

Se non trovo metterò in vendita il mio i7 3770K e le Ram...

memory_man
09-02-2018, 10:26
La Gigabyte la ho io, ma me la tengo ancora stretta :D

Guidorenato
09-02-2018, 11:17
La Gigabyte la ho io, ma me la tengo ancora stretta :D
Non troppo stretta...però!