View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Anche sugli SSD in Raid ho letto cose molto brutte, informati prima, non vorrei facessi casini.. sul discorso Agility anche se hanno sistemato molti problemi resta il fatto che il Crucial è molto più affidabile, quindi non c'è proprio paragone.. se puoi lasciagli li l'OCZ e prendi il Crucial.. il Samuel17 te lo consiglio, prendilo insieme al resto così ti risparmi le spedizioni.
allora, come ti dicevo... ormai ho tutto a casa, quindi anche l'ocz!! eventualmente, tra un paio di mesi, quandro avrei voluto comprare il secondo ssd, vendo questo e compro direttamente il crucial ma da 120gb!
per quanto riguarda il samuel 17, aspetto prima che arriva il case, così con le misure precise alla mano, vedo se ci entra qualcosa di più performanete (di conseguenza anche più grande) rispetto al samuel! male che va, lo compro e in un paio di gg l'ho a casa!
controllando un po le dimensioni, sicuramente mi ci entreranno:
- Prolimatech Samuel 17
http://www.overclockers-store.com/images/medium/prolimatechsamuel17_HfVHJyj1ytYP_medium.jpg
- Scythe Katana 3
http://www.overclockers-store.com/images/medium/a00e19f093fb04b350f0849d6b7de37b_71Cb3YWgXaAL_x6lTu7bOEJNX_medium.jpg
- Scythe samurai zz rev.b
http://www.overclockers-store.com/images/medium/429e74c9e9a7f47b3eb3bd87eab5344e_FYNZCNWuFsx2_OHXFW6sKDzPi_medium.jpg
- Zalman cnps10x flex
http://www.overclockers-store.com/images/medium/cnps10x-flex-large_vARHjgPMoWnx_aFiRuCxpHKsZ_medium.jpg
- Zalman cnps 5x
http://www.overclockers-store.com/images/medium/zalmancnps5x1_CRTLquIl6kuk_5N2kkOE39V9c_medium.jpg
- Xigmatek loki sd963
http://www.overclockers-store.com/images/medium/loki1_H5LPuc69jguT_gQjrhjkJ78sJ_medium.jpg
- Xigmatek gaia sd1283
http://www.overclockers-store.com/images/medium/gaia3_dlUJ3i0bfTO9_GSrbg6WZIr7O_medium.jpg
- Xigmatek aegir sd128264
http://www.overclockers-store.com/images/medium/aegir2_KViE9jMCrr2V_Ayf1BS6IzaaK_medium.jpg
questi sono sicuro di poterceli montare!
tra questi il migliore è sempre il samuel? io propenderei per il katana 3 della scythe.... che mi dite?
davidecesare
05-11-2011, 14:29
Ho finito di montare ora l'ssd, prima di accendere vi posto qualche foto ^^
Il vecchio HD Samsung F3 (per fortuna comprato PRIMA del disastro che sta avvenendo in Thailandia) che avevo preso per il Sugo, l'ho dirottato in un NAS Dlink, che devo dire è stata una bella sorpresa :D
Asus F1A75-I con Llano A6-3650
http://img855.imageshack.us/img855/6636/p1000714s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/p1000714s.jpg/)
Dettaglio dell'aggangio della CPU, non proprio il massimo per fattura IMHO
http://img829.imageshack.us/img829/5051/p1000715hz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/p1000715hz.jpg/)
Lo spazio rimane tanto all'interno, soprattutto per la mancanza della GPU. Il cavetto del reset è trooooppo lungo, nella foto sta ancora in giro per il case, dopo sono riuscito a metterlo per bene :)
http://img580.imageshack.us/img580/8828/p1000717p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/p1000717p.jpg/)
I dettagli contano: il bordo in metallo è ricoperto con un gommino di plastica per impedire che i fili si taglino (in questo caso il SATA del'SSD)
http://img31.imageshack.us/img31/1563/p1000760a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/p1000760a.jpg/)
Dettaglio dello slot da 2,5
http://img32.imageshack.us/img32/3168/p1000763v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/p1000763v.jpg/)
Fa la sua porca figura, no? :D
http://img337.imageshack.us/img337/3370/p1000766bu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/p1000766bu.jpg/)
si molto bello...a proposito sto lavorando con quella scheda e il 3850..
ma da bios riesco poco a gestire vcore e moltiplicatore...hai gia' provato?
Loutenr1
05-11-2011, 14:55
Ciao a tutti ragazzi :) . Avrei una domanda da farvi... sto traslocando il mio sistema phenom x6 in un silverstone lascala lc16m, ovviamente il dissi che monto ora (un artic freezer extreme rev 2) non ci sta, anche se per un pelo. Avete da consigliarmi qualcosa di più basso che possa dissipare adeguatamente? Il lascala non è proprio piccolo come case, penso che non sia necessario ricorrere ai low profile, ma aspetto prima il parere degli esperti :D . Grazie
BenBostrom
05-11-2011, 15:05
No non ho ancora provato, ho soltanto fatto un giretto sommario. Comunque nell' Ai Tweaker puoi dare tutti i settaggi dell'APU
http://tinyurl.com/3jcp5vx
ma credo tu già lo sappia :p
Berseker86
05-11-2011, 15:25
ciao ragazzi sto usando da un po' la mia asus m4a88t-i deluxe (con integrata una ATI 4250) ma ho una serie di problemi un po' fastidiosi.. premetto che ho aggiornato all'ultimo bios disponibile
- quando premo il tasto di accensione pc, sento le ventole cpu\alimentatore azionarsi, ma a volte il pc in sè impiega anche una 30ina di secondi ad avviarsi
- il pc in se funziona bene (lo uso solo per navigazione\office\qualche giochino ma niente di serio), se però uso qualche applicazione 3d un po' più "pesante" come google earth o quake3 (eh si, qualche fraggata me la faccio ancora), dopo pochi minuti il pc si spegne da solo. credo che vada in qualche sorta di protezione temperatura, ma non me lo spiego sinceramente il perchè...
qualcuno con la stessa scheda ha avuto esperienze simili? leggo sul forum "ufficiale" asus che anche altri hanno avuto gli stessi problemi ma non ci sono soluzioni..
davidecesare
05-11-2011, 19:16
No non ho ancora provato, ho soltanto fatto un giretto sommario. Comunque nell' Ai Tweaker puoi dare tutti i settaggi dell'APU
http://tinyurl.com/3jcp5vx
ma credo tu già lo sappia :p
si stavo parlando di ai tweaker...ma secondo me non funziona
bene e non prende i voltaggi come vorrei...
lo usavo solo per provare prima di riportare su k10stat.
in ogni modo ho risolto proprio con k10 e con quello sto
provando...tiene dei vcore parecchio +bassi pur non scendendo di frequenza ..e le temp si sono calmate assai
prova anche tu magari mi dici qualcsa ciao
fedexxx84
05-11-2011, 20:43
'Sera ragazzi.
Non prendetemi in giro per quanto sto per dirvi ma il mio computer ha uno strano problema... praticamente lo accendo, fa un suono simile al verso del gufo e si spegne...
Cosa può essere? hard disk?
'Sera ragazzi.
Non prendetemi in giro per quanto sto per dirvi ma il mio computer ha uno strano problema... praticamente lo accendo, fa un suono simile al verso del gufo e si spegne...
Cosa può essere? hard disk?
Fede, non è che è un gufo davvero aòòòòòòò!?!? :mc: :asd:
A parte gli scherzi.. il rumore non l'ho capito, ma se si accende e subito dopo si spegne, di solito è l'ali.. oppure un gufo! :rotfl:
fedexxx84
05-11-2011, 21:29
Fede, non è che è un gufo davvero aòòòòòòò!?!? :mc: :asd:
A parte gli scherzi.. il rumore non l'ho capito, ma se si accende e subito dopo si spegne, di solito è l'ali.. oppure un gufo! :rotfl:
ho provato a punzecchiare all'interno ma del gufo non c'è traccia... :asd:
stavo giocando ad assasins creed e lo fa per la prima volta e si spegne... tenta di ravviarsi ma invano, al caricamento di winzoz muore. Dato che si era scaldato parecchio in gaming lo lascio raffreddare e poi lo riaccendo, una volta acceso rimane vivo per 10 minuti poi ancora quel rumore maledetto e va in bsod e si blocca al 25%... da quel momento fa sempre quel rumore al caricamento winzoz e si riavvia...
ho provato a punzecchiare all'interno ma del gufo non c'è traccia... :asd:
stavo giocando ad assasins creed e lo fa per la prima volta e si spegne... tenta di ravviarsi ma invano, al caricamento di winzoz muore. Dato che si era scaldato parecchio in gaming lo lascio raffreddare e poi lo riaccendo, una volta acceso rimane vivo per 10 minuti poi ancora quel rumore maledetto e va in bsod e si blocca al 25%... da quel momento fa sempre quel rumore al caricamento winzoz e si riavvia...
Fallo partire senza nulla, ovvero con solo 1 banco di ram, senza VGA dedicata, senza unità ottica.. NULLA. .se va bene è uno dei componenti che hai staccato, se lo fa ancora NON è colpa di ciò che hai staccato.. prova una live di Ubuntu e vedi se va.. quella parte da CD e non necessita di HD.. :help:
fedexxx84
05-11-2011, 21:54
Fallo partire senza nulla, ovvero con solo 1 banco di ram, senza VGA dedicata, senza unità ottica.. NULLA. .se va bene è uno dei componenti che hai staccato, se lo fa ancora NON è colpa di ciò che hai staccato.. prova una live di Ubuntu e vedi se va.. quella parte da CD e non necessita di HD.. :help:
so che la cosa non ti piacerà ma ho un solo banco di ram (vado in single channel D:)
dopo provo a staccare la vga e riprovo, ma ho una brutta sensazione per l'hdd... semmai la live di ubuntu la posso caricare anche su una chiavetta, no?
so che la cosa non ti piacerà ma ho un solo banco di ram (vado in single channel D:)
dopo provo a staccare la vga e riprovo, ma ho una brutta sensazione per l'hdd... semmai la live di ubuntu la posso caricare anche su una chiavetta, no?
SI ma non so come si carica sinceramente.. comunque accendi il pc e tieni una mano appoggiata all'HD, se il rumore è suo sentirai quasi certamente anche una vibrazione in quel momento..
Per il single channel, beh, i vantaggi son pochini, per cui va bene così, specie in un HTPC.. ;)
Comunque ti aspetta una bella serata di prove incrociate.. non hai un altro HD da provare?
Casomai installa HD Sentinel (http://www.hdsentinel.com/hard_disk_sentinel.php), se riesci ad entrare in Windows ti fa un test in mezzo secondo e ti dice se l'HD ha problemi o no..
fedexxx84
05-11-2011, 23:41
SI ma non so come si carica sinceramente.. comunque accendi il pc e tieni una mano appoggiata all'HD, se il rumore è suo sentirai quasi certamente anche una vibrazione in quel momento..
Per il single channel, beh, i vantaggi son pochini, per cui va bene così, specie in un HTPC.. ;)
Comunque ti aspetta una bella serata di prove incrociate.. non hai un altro HD da provare?
Casomai installa HD Sentinel (http://www.hdsentinel.com/hard_disk_sentinel.php), se riesci ad entrare in Windows ti fa un test in mezzo secondo e ti dice se l'HD ha problemi o no..
ho smontato il pc e ho capito che il rumore viene proprio dal hdd... era l'unico punto dolente della config. un seagate barracuda 7200.10 da 320gb bipiatto... 4 anni di vita... :(
EDIT: stamattina ho acceso il pc e va tutto bene... mah [11.27]
EDIT 2 : nada l'ha rifatto ed è andato in bsod [12.42]
EDIT3: montato sul pc1 per un backup di tutto, sperando che non mi molli adesso...
ho smontato il pc e ho capito che il rumore viene proprio dal hdd... era l'unico punto dolente della config. un seagate barracuda 7200.10 da 320gb bipiatto... 4 anni di vita... :(
EDIT: stamattina ho acceso il pc e va tutto bene... mah [11.27]
EDIT 2 : nada l'ha rifatto ed è andato in bsod [12.42]
EDIT3: montato sul pc1 per un backup di tutto, sperando che non mi molli adesso...
Se vuoi e se tiva, dato che ho letto nel tuo profilo che sei di Napoli/Laquila, possiamo controllarlo in laboratorio da me (scafati) e eventualmente risolvere il problema (se non sento dal vovo il rumore non capiro' mai che ruomore e' quello che senti)
BenBostrom
06-11-2011, 15:11
si stavo parlando di ai tweaker...ma secondo me non funziona
bene e non prende i voltaggi come vorrei...
lo usavo solo per provare prima di riportare su k10stat.
in ogni modo ho risolto proprio con k10 e con quello sto
provando...tiene dei vcore parecchio +bassi pur non scendendo di frequenza ..e le temp si sono calmate assai
prova anche tu magari mi dici qualcsa ciao
Devo studiarmelo per bene, non lo conosco affatto sto tool...Comunque dopo 4 ore acceso, ed un uso non intenso, sta ancora sui 36 gradi la CPU.
TulipanZ
06-11-2011, 15:17
Finalmente mi sono arrivati i 2 wd scorpio blue da 750gb e la gabbia che converte uno slot da 3,5 a 2 da 2,5 e in piu ci sono anche gli smorzatori compresi!! Del resto la gabbia è della Lian-li !!
Perdonate inannzitutto la fattura grezza del mio lavoro. Purtroppo non sono super attrezzato come voi con frese, flex e dremel vari !!
Così facendo ho un bel raid in mirroring dentro il sugo così da proteggere dei dati importanti.
Per il fattore temperature mi sembra che nn sia cambiato niente. Lo devo provare in gaming ma penso ch enn mi dia problemi.
Ecco le foto:
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/th_CameraZOOM-20111105114924690.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/CameraZOOM-20111105114924690.jpg)
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/th_CameraZOOM-20111105115303517.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/CameraZOOM-20111105115303517.jpg)
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/th_CameraZOOM-20111105115333309.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/CameraZOOM-20111105115333309.jpg)
Tra i dischi e la ventola slim del samuel ci correranno almeno almeno un paio di grassi millimetri !!!! :D :D
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/th_2011-11-06_161006.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/2011-11-06_161006.jpg)
Cavolo mi sono dimenticato di dire che per fare il tutto ho segato via le 2 lamelle esterne della gabbia e ho fatto 4 fori con il trapano nella parte posteriore della stessa in modo da poterla avvitare nella base del disco da 3,5 che sta sopra.
elricmarci
06-11-2011, 19:11
Ben il mostriciattolo come và??:D
fbrbartoli
06-11-2011, 20:09
non c'è male tuli.
davidecesare
06-11-2011, 20:23
bravo tulli....niente h2o?
fioriniflavio
06-11-2011, 21:05
Sinceramente il Freezer11 non te lo consiglio più di tanto, cioè.. andiamo con ordine.. posto che:
- Le versioni Tray dei processori sarebbero in teoria dedicate al mercato OEM e quindi godono di soli 12 mesi di garanzia, non ricordo se da parte del venditore o del produttore
- Non hai il dissi stock
- Il Freezer11 fa sicuramente meglio del dissi stock ma è 347 volte peggio di un Samuel17
Io andrei di i3-2120 o anche di i3-2130 + Samuel17
I processori sono identici come vedi:
http://ark.intel.com/compare/53428,53426,53422
Cambia solo il clock, la differenza di prezzo è di una decina di euro tra uno e l'altro, il rapporto qualità prezzo sta a favore dell'i3-2120.
Il Samuel è vero che costa di più, ma li vale tutti ed oltretutto se un giorno decidessi di aggiornare la macchina ti permetterebbe di soffocare i ''bollenti spiriti'' di un qualsiasi i7 anche in overclock..
Questo è il mio consiglio ;)
ti ringrazio per il consiglio, in effetti avevo già messo l'i3 2120 nel preventivo. Non credo ci sia questa differenza tra tray e box, in quanto il primo viene venduto tranquillamente nel mercato retail.
Valuterò bene la questione dissipatore...
ti ringrazio per il consiglio, in effetti avevo già messo l'i3 2120 nel preventivo. Non credo ci sia questa differenza tra tray e box, in quanto il primo viene venduto tranquillamente nel mercato retail.
Valuterò bene la questione dissipatore...
La differenza è quella che ti ho detto, se a te la garanzia non interessa prendi pure la versione Tray..
fioriniflavio
06-11-2011, 22:42
La differenza è quella che ti ho detto, se a te la garanzia non interessa prendi pure la versione Tray..
Sono scettico su questa cosa della garanzia solo perché se viene venduto nel mercato retail deve avere 2 anni di garanzia. Manderò una mail al venditore per sicurezza.
Sono scettico su questa cosa della garanzia solo perché se viene venduto nel mercato retail deve avere 2 anni di garanzia. Manderò una mail al venditore per sicurezza.
Guarda, se n'è parlato diverse volte nei Thread appositi ed è così, chiedi per sicurezza tua ma può essere ti dica il contrario tanto per vendertelo, manda una mail in inglese ad Intel piuttosto.. ciao..
TulipanZ
06-11-2011, 23:32
bravo tulli....niente h2o?
Veramente aspettavo le foto di pr.arredo ma non si é fatto più vivo qui e siccome nn riesco a stare fermo per più di tanto senza cambiare qualcosa ho rispolverato questa mostra vecchia idea!! E direi proprio che é stata un ottima riuscita. Nel case c'è ancora posto per un crucial m4. Vediamo se babbo natale me lo porterà.......
very intresting...tenerlo fanless? bella sfida..comunque
downvoltando...alo massimo una slim per l'estate ...ciao a presto col case
niente da fare, le temperature sarebbero anche buone (sotto i 50°C) ma ho disegnato male la griglia per la ventola :rolleyes: , con un ostacolo così vicino alle pale il rumore diventa insopportabile anche sotto 8-900rpm :muro:
http://i.imgur.com/1ngdTl.jpg
invece togliendo la ventola frontale e montando quella originale sull'Artic la situazione migliora abbastanza, temperature medie al desktop sui 30°C, e la ventola del dissi è praticamente inudibile, e comunque viene coperta dal rumore dell'ali ...
davidecesare
07-11-2011, 09:17
niente da fare, le temperature sarebbero anche buone (sotto i 50°C) ma ho disegnato male la griglia per la ventola :rolleyes: , con un ostacolo così vicino alle pale il rumore diventa insopportabile anche sotto 8-900rpm :muro:
http://i.imgur.com/1ngdTl.jpg
invece togliendo la ventola frontale e montando quella originale sull'Artic la situazione migliora abbastanza, temperature medie al desktop sui 30°C, e la ventola del dissi è praticamente inudibile, e comunque viene coperta dal rumore dell'ali ...
bene..faccelo vedere montato bel lavoro
niente da fare, le temperature sarebbero anche buone (sotto i 50°C) ma ho disegnato male la griglia per la ventola :rolleyes: , con un ostacolo così vicino alle pale il rumore diventa insopportabile anche sotto 8-900rpm :muro:
....
invece togliendo la ventola frontale e montando quella originale sull'Artic la situazione migliora abbastanza, temperature medie al desktop sui 30°C, e la ventola del dissi è praticamente inudibile, e comunque viene coperta dal rumore dell'ali ...
Metti dei gommini antivibrazione tra la ventola e l'acciaio della griglia, terrai la ventola un po più distante e smorzerai le vibrazioni, vedrai che così andrà bene, bastano 2-3mm ;)
@Mr.Evil
Hai i mezzi per fare quella roba?
Azz... diamoci alla produzione! :D
Sarà che quel disegno fa rumore ma complimenti ugualmente, la sua semplicità a me piace :)
davidecesare
07-11-2011, 09:30
Metti dei gommini antivibrazione tra la ventola e l'acciaio della griglia, terrai la ventola un po più distante e smorzerai le vibrazioni, vedrai che così andrà bene, bastano 2-3mm ;)
secondo me è meglio che la ventola la metta sul dissi...
secondo me è meglio che la ventola la metta sul dissi...
Si beh, io parlavo per togliere il rumore, se l'ha messa li gli piacerà, boh..
davidecesare
07-11-2011, 09:39
Si beh, io parlavo per togliere il rumore, se l'ha messa li gli piacerà, boh..
forse pensava di tenere il dissi senza vent..ma a quel
punto deve essere parecchio tosto...invece per la ventola
sul case hai detto giusto...basta allontanarla..o mettere un altro tipo di griglia
ps. ci sto lottando anchio con sto prbl del sibilo...vent vicina alla griglia..ma sto aspett roba nuova e
lo risolvo
fioriniflavio
07-11-2011, 09:52
Guarda, se n'è parlato diverse volte nei Thread appositi ed è così, chiedi per sicurezza tua ma può essere ti dica il contrario tanto per vendertelo, manda una mail in inglese ad Intel piuttosto.. ciao..
ho letto un po' di cose nei diversi trend e in effetti hai ragione sul fatto che hanno una garanzia diversa: 3 anni per i box e 1 per i tray.
Però visto che la legge impone 2 anni di garanzia questo si traduce che il primo anno è coperto dal produttore e il secondo dal negoziante = il negoziante cercherà di non fartela passare per qualche motivo.
Ti ringrazio per avermi segnalato al cosa, a questo punto forse conviene la box
ho letto un po' di cose nei diversi trend e in effetti hai ragione sul fatto che hanno una garanzia diversa: 3 anni per i box e 1 per i tray.
Però visto che la legge impone 2 anni di garanzia questo si traduce che il primo anno è coperto dal produttore e il secondo dal negoziante = il negoziante cercherà di non fartela passare per qualche motivo.
Ti ringrazio per avermi segnalato al cosa, a questo punto forse conviene la box
Conviene la box perchè io non avrei voglia di discutere in caso di problemi, se tu preferisci risparmiare qualche euro va a gusti, io di CPU bruciate non ne ho mai viste.. :stordita:
fioriniflavio
07-11-2011, 10:15
Conviene la box perchè io non avrei voglia di discutere in caso di problemi, se tu preferisci risparmiare qualche euro va a gusti, io di CPU bruciate non ne ho mai viste.. :stordita:
infatti per 5€ non credo valga la pena.... il samuel costa un rene :muro:
infatti per 5€ non credo valga la pena.... il samuel costa un rene :muro:
Si ma non ha un sistema di ritenzione schifoso ed è fatto molto bene e per durare, quindi rischi di tenerlo magari per 3-4 anni senza problemi, valuta tu, io ho buttato 40 euro e più in 2 Freezer11 per poi comprarmi comunque il Samuel e tenere i Freezer da parte con un giorno di vita, qui tutti si ricordano :asd: non che il Freezer faccia schifo, anzi, è solo il confronto col Samuel che è impietoso..
@Mr.Evil
Hai i mezzi per fare quella roba?
Azz... diamoci alla produzione! :D
Sarà che quel disegno fa rumore ma complimenti ugualmente, la sua semplicità a me piace :)
l'ho disegnato e poi me lo sono fatto tagliare e piegare ...
http://i.imgur.com/5v3ayl.jpg
Metti dei gommini antivibrazione tra la ventola e l'acciaio della griglia, terrai la ventola un po più distante e smorzerai le vibrazioni, vedrai che così andrà bene, bastano 2-3mm ;)
senza quotare tutti, l'idea iniziale era di lasciare la Thermalright frontale col dissi passivo, ma il rumore è veramente insopportabile e non è solo questione di gommini e vibrazioni, è proprio il flusso d'aria che fa casino ... in più la ventola non posso distanziarla neanche di mezzo millimetro, anzi ho dovuto limare il 24pin per poterlo collegare alla scheda madre :asd:
comunque adesso mi sembra di aver trovato un buon compromesso, avevo pensato anche a ritagliare la griglia, ma esteticamente poi il frontale diventerebbe bruttino :p
per le foto finali invece c'è da aspettare un po', il cablaggio non è per niente semplice :doh: ...
fioriniflavio
07-11-2011, 10:30
Si ma non ha un sistema di ritenzione schifoso ed è fatto molto bene e per durare, quindi rischi di tenerlo magari per 3-4 anni senza problemi, valuta tu, io ho buttato 40 euro e più in 2 Freezer11 per poi comprarmi comunque il Samuel e tenere i Freezer da parte con un giorno di vita, qui tutti si ricordano :asd: non che il Freezer faccia schifo, anzi, è solo il confronto col Samuel che è impietoso..
si infatti ho visto qualche test ed in effetti c'è una bella differenza. Però ho paura che sul i3 2120 sia sprecato (a metà prezzo si trova lo Scythe Samurai ZZ).
Visto che il PC è destinato alla mia ragazza, che come operazione più impegnativa gioca a the sims, dubito che quell'i3 sarà sostituito tanto presto :D
Appena torneremo nella stessa casa lo userò anche come htpc, niente di più per il momento.
Avrei preso il samuel ad occhi chiusi in abbinamento a un 2500k/2600k.
che ne pensi?
@Mr.Evil
Complimenti alùra per il disegno, bravissimo!
Molto piacevole.
si infatti ho visto qualche test ed in effetti c'è una bella differenza. Però ho paura che sul i3 2120 sia sprecato (a metà prezzo si trova lo Scythe Samurai ZZ).
Visto che il PC è destinato alla mia ragazza, che come operazione più impegnativa gioca a the sims, dubito che quell'i3 sarà sostituito tanto presto :D
Appena torneremo nella stessa casa lo userò anche come htpc, niente di più per il momento.
Avrei preso il samuel ad occhi chiusi in abbinamento a un 2500k/2600k.
che ne pensi?
Penso che io personalmente son stufo di buttare soldi in schifezze e che di solito le cose che costano di più hanno un rapporto prezzo\prestazioni migliore, specie ora che siamo in tempo di crisi.. la gente compra cose costose solo se ne vale la pena, quindi pur essendo costose devono valer bene il prezzo..
Comunque non pensare perchè il clock del procio che prendi è alto e bastano anche 2 video su YouTube per far alzare le temp oltre i 60° dissiparli bene e sopratutto in silenzio, in un HTPC è fondamentale.. poi a me il Samuel va bene perchè cambiando spesso config ha un sistema di ritenzione che non si rovina e non ha nessuna parte in plastica, si lo so, sono esigente, ma la plastica la odio davvero.. non vale nulla e dura niente :asd:
bene.... il case è arrivato, ho provato a montarci la scheda madre e la vga......
Indovinate... la 6970 con l'accelero (quello a 3 ventole... l'extreme mi pare), non ci entra (sbatte sul pannello laterale)!
a questo punto sono 2 le cose:
- tolgo l'accelero e rimonto il dissy originale
- lascio l'accelero, ma tolgo le ventole e poi ne metto un paio esterne al case (sulla griglia)!
inoltre se lascio l'accelero, questo mi va a sbattere nella parte finale, proprio con i cavi dell'alimentatore!! certo, piegandoli a 90° appena escono dall'ali, ce li faccio stare, ma non vorrei che il tutto fosse molto attoppato!
che faccio?
cmq..... è proprio un gran bel pezzo di case! fatto veramente bene e soprattutto anche ben rifinito!!
fbrbartoli
08-11-2011, 12:47
oggi ho ritirato il primo pezzo della mod all'antec isk. Ciò che vedete è solo un dettaglio di quanto ancora vi aspetta :D
http://img7.imageshack.us/img7/9605/dsc0003lt.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dsc0003lt.jpg/)
Ho predisposto 3 frontali diversi ma per il momento userò il primo. Sono tutti in alluminio spazzolato anodizzato (alu brushed anodized come lian li - volendo potevo farli anche neri ma mi piace mantenere il doppio colore dell'isk).
davidecesare
08-11-2011, 13:34
oggi ho ritirato il primo pezzo della mod all'antec isk. Ciò che vedete è solo un dettaglio di quanto ancora vi aspetta :D
http://img7.imageshack.us/img7/9605/dsc0003lt.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dsc0003lt.jpg/)
Ho predisposto 3 frontali diversi ma per il momento userò il primo. Sono tutti in alluminio spazzolato anodizzato (alu brushed anodized come lian li - volendo potevo farli anche neri ma mi piace mantenere il doppio colore dell'isk).
belli ben lavorati ...anchio sto montando il mio..ma tu sei
+avanti sto disegnando la parte in metacrilato..sara' come il tuo...PARZIALE
fbrbartoli
08-11-2011, 14:34
belli ben lavorati ...anchio sto montando il mio..ma tu sei
+avanti sto disegnando la parte in metacrilato..sara' come il tuo...PARZIALE
stai lavorando sempre su un isk oppure è un progetto da zero?
Ho assemblato un mini pc con la asrock E350M1 da utilizzare come lettore da salotto Per adesso sto solo facendo delle prove e copiando i contenuti da tutti i dischi che possiedo, ma devo dire che mi ha veramente impressionato, è un sistema bello reattivo, speriamo che lo sia anche con gli mkv....
bene bene
Ragà...lo so che sarei da lapidare, e infatti mi rimangio tutto quello che sto per dire...
ma quanto è più comodo un bel disco multimediale come lettore da salotto! :p
Ragà...lo so che sarei da lapidare, e infatti mi rimangio tutto quello che sto per dire...
ma quanto è più comodo un bel disco multimediale come lettore da salotto! :p
:banned:
:cry:
Vabe' Bugox...ma tu sei più nella categoria dei super pc che degli htpc...
Prendi un 2600k e una 6990 oramai mica ti servon per Battlefield3, sono diventati il minimo indispensabile per navigare in internet, con tutti i flash, i pop-up, i make-pop, i banner... con un dual core corri il rischio di addormentarti prima di caricare una pagina....
che mondo...:stordita:
Vabe' Bugox...ma tu sei più nella categoria dei super pc che degli htpc...
Prendi un 2600k e una 6990 oramai mica ti servon per Battlefield3, sono diventati il minimo indispensabile per navigare in internet, con tutti i flash, i pop-up, i make-pop, i banner... con un dual core corri il rischio di addormentarti prima di caricare una pagina....
che mondo...:stordita:
Ah ah.. caro Tor, la risposta è OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE.. il note in firma torna di nuovo in assistenza e mi tocca usare un vecchio Pentium4 3.067ghz con 2GB DDR333, 80GB di HD e XP Pro sempre pulitissimo, deframmentato ed efficiente come neanche il mio i7 è in grado di essere..
Ci credi se ti dico che Windows lo carica in 40 secondi e che non ha un rallentamento con NULLA di ciò che hai nominato te?
Comincia ad usare Firefox e monta l'estensione AdBlock Plus, poi quando ti chiede che lista mettere vai su ''altre sottoscrizioni'' e seleziona Xfiles.. NON AVRAI PIU' BANNER, PUBBLICITA', INTRO PROMOZIONALI PRIMA DEI VIDEO DI YOUTUBE.. NULLA.. IO LO DEFINISCO ''NAVIGARE IN RELAX'' PERCHE' E' QUESTO CHE NOI CERCHIAMO DALLA RETE :O
Salve a tutti e perdonate l'intromissione :stordita:
sistemando casa ho raccimolato della ram, un core2duo E8400 e una 8800GT...sto quindi valutando l'ipotesi di realizzare un mIFF che faccia da htpc, muletto e gaming tranquillo.
questi i componenti:
case: Lian Li PC-Q11B.
alimentatore: Be Quiet Pure Power L8 430W modulare
mobo: Zotac G41ITX-A-E (http://pden.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images.tpl&product_id=219)
vga cooler: Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2
Guardando il layout dei componenti delle varie mini-itx in giro, iniziano a sorgermi dei dubbi.
Avevo intenzione di prendere un samuel17, ma non so se la particolare disposizione del socket della scheda madre scelta possa crearmi problemi...
voi che dite?
Inoltre, credete possa fidarmi a tenere la 8800GT passiva?
Se poi volete consigliarmi una bella ventolona da 140mm silenziosa in sostituzione a quella nel case, male non fa :D
Grazie in anticipo a tutti!
ciao!
esiste un case itx che permetta di mettere anche una scheda video che occupa 2 slot e un alimentatore normale?
naturalmente non sarà piccolo piccolo ma spero il più ridotto possibile :)
grazie
ciao!
esiste un case itx che permetta di mettere anche una scheda video che occupa 2 slot e un alimentatore normale?
naturalmente non sarà piccolo piccolo ma spero il più ridotto possibile :)
grazie
Per esempio il Lian Li che ho in firma io ;)
davidecesare
08-11-2011, 17:15
stai lavorando sempre su un isk oppure è un progetto da zero?
no è un progetto nuovo con case piccolo
Ah ah.. caro Tor, la risposta è OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE..
http://i.imgur.com/1LLMSm.jpg (http://i.imgur.com/1LLMS.jpg)
;)
Scappo che fra 20 min ho seduta dall'avvocato.... caxo ma una estensioni che blocchi st'incontri n'esisteeeeee???? :muro:
davidecesare
08-11-2011, 17:19
Ragà...lo so che sarei da lapidare, e infatti mi rimangio tutto quello che sto per dire...
ma quanto è più comodo un bel disco multimediale come lettore da salotto! :p
ecchelo la....su questa storia si sono spesi fiumi di parole....
tu quoque tor?
vedi se il tuo disco naviga,scarica,rippa,converte,fa la posta,
photoskiop e ballazze varie...
certo che pero' è comodo e veloce quello che dici tu..e ha
sicuramente meno casini...
http://i.imgur.com/1LLMSm.jpg (http://i.imgur.com/1LLMS.jpg)
;)
Scappo che fra 20 min ho seduta dall'avvocato.... caxo ma una estensioni che blocchi st'incontri n'esisteeeeee???? :muro:
Eh eh.. allora di che ti lamenti? banner non ne vedo da millenni e quando devo per forza usare Explorer mi viene il prurito! :mc:
Oltretutto c'è da dire che banner, pubblicità e vaccate varie rallentano la navigazione un bel po, specie su PC dalle risorse limitate!
PS. visto che sei un buongustaio, prova FireGestures, mi fa risparmiare un bel po di tempo anche quella, con una riga disegnata col pulsante destro del mouse scorro avanti e indietro le pagine, apro una nuova scheda, zoomo, si fa davvero di tutto senza cercare il cavolo di tastino! ;)
PPS. auguri per l'avvocato! :muro:
gregor202
08-11-2011, 17:30
Vorrei finalmente risolvere un problema: vedere i blueray sull'iMac 27".
Ho trovato 2 soluzioni per ora
1) scatoletta della Atlos con ingresso hdmi -> upscaler alla risoluzione del mac -> uscita displayport (299€)
2) pc con lettore blueray e uscita video displayport
la configurazione sarebbe:
LianLi q07
alimentatore Fortron 300w mATX
ssd 60gb ( tipo OCZ Agility3 o altro )
lettore blueray sony slim
Zotac z68ITX-A-E (155€ con miniDisplayPort) oppure Intel DH67CF B3 (105€ con DisplayPort) che dite?
Intel Gqualcosa o i3
Grazie!
davidecesare
08-11-2011, 17:37
o asrock h67?
Vorrei finalmente risolvere un problema: vedere i blueray sull'iMac 27".
Ho trovato 2 soluzioni per ora
1) scatoletta della Atlos con ingresso hdmi -> upscaler alla risoluzione del mac -> uscita displayport (299€)
2) pc con lettore blueray e uscita video displayport
la configurazione sarebbe:
LianLi q07
alimentatore Fortron 300w mATX
ssd 60gb ( tipo OCZ Agility3 o altro )
lettore blueray sony slim
Zotac z68ITX-A-E (155€ con miniDisplayPort) oppure Intel DH67CF B3 (105€ con DisplayPort) che dite?
Intel Gqualcosa o i3
Grazie!
Capo prima H67 come gentilmente suggerito da Dave, capo secondo.. che te ne fai dell'SSD se ti serve per vedere Bluray!? metti un HD normalissimo.. con queste 2 semplici modifiche risparmi più di 100 euro come ridere.. per il procio un i3-2100 va benissimo, ma anche i Gxxx, non ti serve un mostro per fare ciò che hai detto.. le schede video integrate son paragonabili..
Altra cosa.. valuta Llano e risparmi ulteriormente avendo una VGA integrata persino migliore..
gregor202
08-11-2011, 17:43
ma non ha la displayport.. o sbaglio? dalla scheda vedo VGA-DVI-HDMI
ma non ha la displayport.. o sbaglio? dalla scheda vedo VGA-DVI-HDMI
Usi un adattatore no? non ne esistono? altrimenti vista la tua passione per i Mac, prenditi un MacMini e cambiagli l'unità ottica, purtroppo il mondo a cui appartieni è parecchio chiuso alle alternative..
davidecesare
08-11-2011, 17:48
ma non ha la displayport.. o sbaglio? dalla scheda vedo VGA-DVI-HDMI
si non ce l'ha ...ma pensando alla tua richiesta perche' non valuti anche llano +asus a75 deluxe come grafica integrata va veramente bene e ha il displayport
davidecesare
08-11-2011, 17:55
Eh
PS. visto che sei un buongustaio, prova FireGestures, mi fa risparmiare un bel po di tempo anche quella, con una riga disegnata col pulsante destro del mouse scorro avanti e indietro le pagine, apro una nuova scheda, zoomo, si fa davvero di tutto senza cercare il cavolo di tastino! ;)
PPS. auguri per l'avvocato! :muro:
Bugo...lo sto provando...figata ti ringrazio
Bugo...lo sto provando...figata ti ringrazio
All'inizio è un po difficile, poi quando ci prendi la mano diventa insostituibile, lo uso anche con il touchpad.. se vuoi vai nelle opzioni e guarda le varie gestures, sono decine anche se alla fine ne userai 4-5 con costanza.. :mano:
davidecesare
08-11-2011, 18:00
All'inizio è un po difficile, poi quando ci prendi la mano diventa insostituibile, lo uso anche con il touchpad.. se vuoi vai nelle opzioni e guarda le varie gestures, sono decine anche se alla fine ne userai 4-5 con costanza.. :mano:
per zoomare come fai?
gregor202
08-11-2011, 18:03
Si, beh, la piattaforma Intel non è fondamentale..volevo solo evitare processori tipo atom e simili.
Per gli adattatori non saprei..sicuramente non da hdmi a DP. Forse funziona quello da DVI-D a DP, ma non avendo più un pc non posso provare prima di comprare tutto. Mi sembrava più semplice prendere una MB o una scheda video con DP
50-100€ in più o in meno non è un problema, l'ssd l'avrei messo per non avere il disco a piatti
per zoomare come fai?
SX DX UP per zoomare
DX SX UP per diminuire
Berseker86
08-11-2011, 18:25
ciao ragazzi sto usando da un po' la mia asus m4a88t-i deluxe (con integrata una ATI 4250) ma ho una serie di problemi un po' fastidiosi.. premetto che ho aggiornato all'ultimo bios disponibile
- quando premo il tasto di accensione pc, sento le ventole cpu\alimentatore azionarsi, ma a volte il pc in sè impiega anche una 30ina di secondi ad avviarsi
- il pc in se funziona bene (lo uso solo per navigazione\office\qualche giochino ma niente di serio), se però uso qualche applicazione 3d un po' più "pesante" come google earth o quake3 (eh si, qualche fraggata me la faccio ancora), dopo pochi minuti il pc si spegne da solo. credo che vada in qualche sorta di protezione temperatura, ma non me lo spiego sinceramente il perchè...
qualcuno con la stessa scheda ha avuto esperienze simili? leggo sul forum "ufficiale" asus che anche altri hanno avuto gli stessi problemi ma non ci sono soluzioni..
piccolo uppino..scusate ma qui dentro si posta a ritmi forsennati :)
Per esempio il Lian Li che ho in firma io ;)
qualcosa di più economico!? : )
Originariamente inviato da botti
ciao!
esiste un case itx che permetta di mettere anche una scheda video che occupa 2 slot e un alimentatore normale?
naturalmente non sarà piccolo piccolo ma spero il più ridotto possibile
grazie)
Per esempio il Lian Li che ho in firma io ;)
qualcosa di più economico!? : )
scusate per il doppio messaggio involontario
fbrbartoli
08-11-2011, 18:48
piccolo uppino..scusate ma qui dentro si posta a ritmi forsennati :)
ma monitorando le temperature anche in game cosa vedi?
gregor202
08-11-2011, 19:40
Allora, dopo i vostri consigli la configurazione dovrebbe essere questa:
AMD Phenom II X2 A4 3300 FM1 + HD6410D
Asus F1A75-I Deluxe itx
Corsair 4GB DDR3 1333Mhz-999 VS 1x4GB
OCZ Agility 3 60GB SATA III 2.5" SSD
Sony Optiarc BD-5750H.01 SATA slim Blu-ray
Per il dissipatore CPU posso scegliere tra quelli per am2-am3?
davidecesare
08-11-2011, 19:50
Allora, dopo i vostri consigli la configurazione dovrebbe essere questa:
AMD Phenom II X2 A4 3300 FM1 + HD6410D
Asus F1A75-I Deluxe itx
Corsair 4GB DDR3 1333Mhz-999 VS 1x4GB
OCZ Agility 3 60GB SATA III 2.5" SSD
Sony Optiarc BD-5750H.01 SATA slim Blu-ray
Per il dissipatore CPU posso scegliere tra quelli per am2-am3?
si i dissi vanno bene..per il procio ok meglio a6
se hai tempo aspetterei trinity per gennaio febbraio
ps. le ram su Asus FM! 1866
SSD senza rischio Crucial M4
+veloce Ocz ma meno stabile
unnilennium
08-11-2011, 19:56
Allora, dopo i vostri consigli la configurazione dovrebbe essere questa:
AMD Phenom II X2 A4 3300 FM1 + HD6410D
Asus F1A75-I Deluxe itx
Corsair 4GB DDR3 1333Mhz-999 VS 1x4GB
OCZ Agility 3 60GB SATA III 2.5" SSD
Sony Optiarc BD-5750H.01 SATA slim Blu-ray
Per il dissipatore CPU posso scegliere tra quelli per am2-am3?
si, ma stai attento che entri nel case, e che non dia fastidio.. con il dual core dovrebbe andare bene anche quello boxed, cmq ho visto che il shuriken low profile va bene, è piccolo ed è garantito compatibile con il socket fm1
Allora, dopo i vostri consigli la configurazione dovrebbe essere questa:
AMD Phenom II X2 A4 3300 FM1 + HD6410D
Asus F1A75-I Deluxe itx
Corsair 4GB DDR3 1333Mhz-999 VS 1x4GB
OCZ Agility 3 60GB SATA III 2.5" SSD
Sony Optiarc BD-5750H.01 SATA slim Blu-ray
Per il dissipatore CPU posso scegliere tra quelli per am2-am3?
I dissi AMD son migliori degli Intel, potresti anche lasciare quello.. comunque continuo a sostenere l'assoluta inutilità dell'SSD per l'uso che faresti tu dell'HTPC.. in ogni caso, se proprio vuoi buttare i soldi almeno prendi un Crucial M4 che ad ora è il meglio per rapporto affidabilità\prezzo\prestazioni.. oltretutto metterei 2x2GB invece di 1x4GB visto che così sfrutteresti il Dual Channel..
gregor202
08-11-2011, 20:08
Ok, perfetto per il dissi :) Sceglierò tra Scythe Kozuti e Shuriken Rev.2 o qualcosa di più grosso se riesco a mettere l'ali sul fondo del case
per la ram ho guardato la lista delle compatibilità e prenderò 2x2gb.
Vada per il crucial m4
davidecesare
08-11-2011, 20:11
mhm...aspettare qualche mese per la cpu nuova no.. se quella scalda poco va bene
quella non scalda e poi segnati k10stat con amd va a nozze
gestisce i pstate come vuoi tu senza passare dal bios
Project_Z
08-11-2011, 20:40
Ragà...lo so che sarei da lapidare, e infatti mi rimangio tutto quello che sto per dire...
ma quanto è più comodo un bel disco multimediale come lettore da salotto! :p
La sto pensando anch'io così sebbene abbia appena attaccato alla tv un mini pc con atom dualcore per fare da riproduttore e navigazione, però dato il poco tempo sto ancora vagando tra le impostazioni, soprattutto quelle per vedere decentemente le pagine internet (forse sarà la tv da 32 a distanza di 2,5 metri)
Cafonauta
08-11-2011, 21:34
Ciao ragazzi,
Please help, sono al mio primo montaggio.
Ho montato questo pcrillilo:
Case Lian Li PCQ08B
Ali Enermax Naxn 500W
MB ASROCK H67M-ITX
CPU i7 2600K
Dissi SCYTHE Kozuti
RAM 2X Corsair - 4GB DDR3-1333
SSD Corsair - 90GB FORCE 3
HD Seagate - 2TB Barracuda green
DVD ASUS 24x SATA nero bulk
Le ventole fanno un casino bestiale, roba che si sente dall'altra stanza...
Quando ho montato e provato il tutto c'era n casino per casa e non mi sono accorto del rumore. Ora che finalmente sono nella stanza da solo e ho installato windows mi sono reso conto del rumore infernale. Nulla di rotto ma solo ventole a palla!!!
Non riesco a capire chi è che fa sto casino.
Ventola Alimentatore, la ventola frontale del case o quella superiore.
Dal bios ho messo la ventola della cpu ad auto e anche quella del case (nel bios ne vedo solo una).
Il bios mi dice che la ventola del case gira a 1120 giri e quella della cpu a 3400 (è acceso da un'oretta in idle).
Cpu temp 40° e mb temp 29°....
Altra info sul case. Ha due interruttori sul frontale uno grande blu con il simboleo di accensione e uno piu' piccolo in basso, rosso che si illumina sugli accessi al disco. Entrambi se premuti fanno spegnere il pc di botto. Non dovrebbero essere sw?
Mi date qualche info?
davidecesare
08-11-2011, 21:41
Ciao ragazzi,
Please help, sono al mio primo montaggio.
Ho montato questo pcrillilo:
Case Lian Li PCQ08B
Ali Enermax Naxn 500W
MB ASROCK H67M-ITX
CPU i7 2600K
Dissi SCYTHE Kozuti
RAM 2X Corsair - 4GB DDR3-1333
SSD Corsair - 90GB FORCE 3
HD Seagate - 2TB Barracuda green
DVD ASUS 24x SATA nero bulk
Le ventole fanno un casino bestiale, roba che si sente dall'altra stanza...
Quando ho montato e provato il tutto c'era n casino per casa e non mi sono accorto del rumore. Ora che finalmente sono nella stanza da solo e ho installato windows mi sono reso conto del rumore infernale. Nulla di rotto ma solo ventole a palla!!!
Non riesco a capire chi è che fa sto casino.
Ventola Alimentatore, la ventola frontale del case o quella superiore.
Dal bios ho messo la ventola della cpu ad auto e anche quella del case (nel bios ne vedo solo una).
Il bios mi dice che la ventola del case gira a 1120 giri e quella della cpu a 3400 (è acceso da un'oretta in idle).
Cpu temp 40° e mb temp 29°....
Altra info sul case. Ha due interruttori sul frontale uno grande blu con il simboleo di accensione e uno piu' piccolo in basso, rosso che si illumina sugli accessi al disco. Entrambi se premuti fanno spegnere il pc di botto. Non dovrebbero essere sw?
Mi date qualche info?
se hai l asrock con l'utility axtu puoi monitorare e gestire
la velocita' delle 2 ventole cpu e case senza andare sul bios
Cafonauta
08-11-2011, 21:52
se hai l asrock con l'utility axtu puoi monitorare e gestire
la velocita' delle 2 ventole cpu e case senza andare sul bios
Ora cerco.
Edit: installato. Cambio le velocità e dalle schermate la ventola sembra rispondere ma non capisco quale sia.
Ma quale delle due è monitorata? l'anteriore o la superiore?
Ho provato a cambiare la velocità dal bios da 1 a 9 ma la rotazione sembra rimanere sempre la stessa e poi 1100 giri mi sembra poco.
Qualcno ha il PCQ08 e mi illumina anche sui tasti?
Grazie
davidecesare
08-11-2011, 22:03
Ora cerco.
Ma quale delle due è monitorata? l'anteriore o la superiore?
Ho provato a cambiare la velocità dal bios da 1 a 9 ma la rotazione sembra rimanere sempre la stessa e poi 1100 giri mi sembra poco.
Qualcno ha il PCQ08 e mi illumina anche sui tasti?
Grazie
dipende dove le attacchi...
questo è axtu
http://i.imgur.com/RpplX.jpg (http://imgur.com/RpplX)
Cafonauta
08-11-2011, 22:10
dipende dove le attacchi...
Ovvero?
Coem ho spiegato sono al primo montaggio. Se hai voglia e tempo potresti spiegare?
Mi smebra di capire che al momento ho collegato quella superiore ma è quella anteriore che fa il rumore. Dalle vs esperienze con questo case e alimentatore come conviene procedere?
Grazie molte
davidecesare
08-11-2011, 22:15
Ovvero?
Coem ho spiegato sono al primo montaggio. Se hai voglia e tempo potresti spiegare?
Mi smebra di capire che al momento ho collegato quella superiore ma è quella anteriore che fa il rumore. Dalle vs esperienze con questo case e alimentatore come conviene procedere?
Grazie molte
sulla mb ci sono due prese per le ventole una per la cpu e l'altra per chassis ...tu dovresti attaccare la vent che fa rumore alla mb postazione chassis cosi la puoi regolare oppure usi
un potenziometro di regolazione
Cafonauta
08-11-2011, 22:57
tu dovresti attaccare la vent che fa rumore alla mb postazione chassis cosi la puoi regolare oppure usi
un potenziometro di regolazione
Ok, domani rismonto tutto :(
Eppure avevo letto che le ventole in dotazione erano buone ma questo sembra un server in una farm...
Non vorrei poi aver fatto una cazzata con i tasti.
Grazie
Ok, domani rismonto tutto :(
Eppure avevo letto che le ventole in dotazione erano buone ma questo sembra un server in una farm...
Non vorrei poi aver fatto una cazzata con i tasti.
Grazie
Non devi rismontare tutto, ti basta invertire 2 fili,lo stesso dicasi per i cavi di accensione, se ti volevi riferire a quelli.. :asd:
unnilennium
08-11-2011, 23:14
Ok, domani rismonto tutto :(
Eppure avevo letto che le ventole in dotazione erano buone ma questo sembra un server in una farm...
Non vorrei poi aver fatto una cazzata con i tasti.
Grazie
insonnia, brutta bestia.. e mentre aspetto il miio pc, posso guardare i manuale asrock, che si somiglia molto a quello ceh ho preso io...
http://img822.imageshack.us/img822/3274/h67mitxm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/h67mitxm.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ti ho messo le freccine, ci sono gli attacchi delle 2 ventole che puoi attaccare e regolare, cpu fan che è quella del dissi della cpu, e chassis fan che è quella del case, che può essere regolata da bios. anche se è buona, se gira sempre al massimo, farà un bel pò di rumore.
Cafonauta
08-11-2011, 23:23
Non devi rismontare tutto, ti basta invertire 2 fili,lo stesso dicasi per i cavi di accensione, se ti volevi riferire a quelli.. :asd:
Te pare facile! :rolleyes:
Avevo fascettato tutto e adesso non arrivo bene neanche alla MB da quanto è piccolo il case...
Prima che faccio il lavoro c'e' qualcos'altro che dovrei considerare?
La ventola superiore se collegata in maniera non regolabile, non è che mi diventa un aeroplano pure lei?
Avevo visto le configurazioni di fbrbartoli (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35918804&postcount=6736)e WarSide (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34836870&postcount=3909) e pur avendo cambiato qualcosa non avevo mai letto mal di sto case...
Per i tasti anteriori, vorrei capire il significato del poeta. A che dovrebbe servire quello più piccolo che funge pure da led di acceso al disco? Sul manuale del case non c'e' scritto una mazza! :fagiano:
Cafonauta
08-11-2011, 23:24
insonnia, brutta bestia.. e mentre aspetto il miio pc, posso guardare i manuale asrock, che si somiglia molto a quello ceh ho preso io...
Mi sono accorto del tuo post solo dopo aver postato. Grazie
Te pare facile! :rolleyes:
Avevo fascettato tutto e adesso non arrivo bene neanche alla MB da quanto è piccolo il case...
Prima che faccio il lavoro c'e' qualcos'altro che dovrei considerare?
La ventola superiore se collegata in maniera non regolabile, non è che mi diventa un aeroplano pure lei?
Avevo visto le configurazioni di fbrbartoli (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35918804&postcount=6736)e WarSide (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34836870&postcount=3909) e pur avendo cambiato qualcosa non avevo mai letto mal di sto case...
Per i tasti anteriori, vorrei capire il significato del poeta. A che dovrebbe servire quello più piccolo che funge pure da led di acceso al disco? Sul manuale del case non c'e' scritto una mazza! :fagiano:
Quello più piccolo è il tasto di reset, comunque è buona cosa montare SEMPRE tutto in maniera pratica e dopo una settimana, 10 giorni, quando si è certi che tutto sia a posto e finito, cablare nel migliore dei modi, quindi visto che smonti tutto non rimettere fascette o altro per ora..
PS. ho visto che hai il mio stesso case, quindi basta che togli l'ali e alla scheda madre ci arrivi, se hai problemi nello scollegare o collegare i cavi usa una pinzetta abbastanza lunga, ciao..
insonnia, brutta bestia.. soprattutto se hai casa sottosopra e sei costretto a dormire sul divano...
@Cafonauta
Così al volo ( e in semi-coscienza) imho, il tuo problema è anche il kozuti sul 2600k, servirebbe qualcosa di meglio per quella cpu...
BenBostrom
09-11-2011, 07:50
Ben il mostriciattolo come và??:D
il mostriciattolo se la cavicchia, e le buone impressione derivano soprattutto dal ssd :D
Comunque, provato un ciclo di linx la temp della cpu è arrivata sui 60°, pensavo peggio...In ogni caso quel dissi lo cambierò, quando il procio lavora gira a 1800 rpm e si sente un po troppo per i miei gusti. Stesse in un case "normale" sarebbe quasi inudibile, ma in questi mini si fa sentire.
Il big shuriken 2 non lo trovo ancora disponibile in ita, mi sbaglio? :help:
In alternativa, questo http://www.silentpcreview.com/scythe-kozuti come lo vedete?
davidecesare
09-11-2011, 07:55
il mostriciattolo se la cavicchia, e le buone impressione derivano soprattutto dal ssd :D
Comunque, provato un ciclo di linx la temp della cpu è arrivata sui 60°, pensavo peggio...In ogni caso quel dissi lo cambierò, quando il procio lavora gira a 1800 rpm e si sente un po troppo per i miei gusti. Stesse in un case "normale" sarebbe quasi inudibile, ma in questi mini si fa sentire.
Il big shuriken 2 non lo trovo ancora disponibile in ita, mi sbaglio? :help:
In alternativa, questo http://www.silentpcreview.com/scythe-kozuti come lo vedete?
visto che non hai prbl di spazio eviterei il kozuti..se non
trovi il bigS rev2 dovrebbe andare il samuel
BenBostrom
09-11-2011, 08:05
visto che non hai prbl di spazio eviterei il kozuti..se non
trovi il bigS rev2 dovrebbe andare il samuel
diciamo che vorrei puntare al più silenzioso più che al più performante, visto che la cpu alla fin fine non è che scaldi tantissimo :D
davidecesare
09-11-2011, 08:17
diciamo che vorrei puntare al più silenzioso più che al più performante, visto che la cpu alla fin fine non è che scaldi tantissimo :D
quando è il + performante diventa anche il + silenzioso
con il samuel e una 120 dovresti stare sugli 800 giri con la tua confi
fbrbartoli
09-11-2011, 08:41
Te pare facile! :rolleyes:
Avevo fascettato tutto e adesso non arrivo bene neanche alla MB da quanto è piccolo il case...
Prima che faccio il lavoro c'e' qualcos'altro che dovrei considerare?
La ventola superiore se collegata in maniera non regolabile, non è che mi diventa un aeroplano pure lei?
Avevo visto le configurazioni di fbrbartoli (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35918804&postcount=6736)e WarSide (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34836870&postcount=3909) e pur avendo cambiato qualcosa non avevo mai letto mal di sto case...
Per i tasti anteriori, vorrei capire il significato del poeta. A che dovrebbe servire quello più piccolo che funge pure da led di acceso al disco? Sul manuale del case non c'e' scritto una mazza! :fagiano:
le ventole del q08 sono silenziose (io le tengo al massimo dei giri). Probabilmente è l'alimentatore oppure la cpu ma scarterei subito le due ventole del case. Ora che ci penso però le ho fin da subito montate al case con i gommini antivibrazione della akasa, quindi non sono attendibile al 100%
Il tuo problema è vibrazione dell'alluminio o spostamento d'aria?
Il testo più piccolo dovrebbe fungere da tasto reset anche se nel mio caso, sebbene sia collegato bene alla scheda madre, spegne ma non riavvia (sicuramente problema della scheda madre).
le ventole del q08 sono silenziose (io le tengo al massimo dei giri). Probabilmente è l'alimentatore oppure la cpu ma scarterei subito le due ventole del case. Ora che ci penso però le ho fin da subito montate al case con i gommini antivibrazione della akasa, quindi non sono attendibile al 100%
Il tuo problema è vibrazione dell'alluminio o spostamento d'aria?
Il testo più piccolo dovrebbe fungere da tasto reset anche se nel mio caso, sebbene sia collegato bene alla scheda madre, spegne ma non riavvia (sicuramente problema della scheda madre).
Anche il mio tasto reset va come vuole! allora è un problema delle H67M ITX!
ragazzi....
vi presento la mia nuova e fiammante bestiolina!!!
Hardware:
-Intel I5-2500k
- Asrock Z68M-ITX/HT
- G.Skill Ripjawsx 2x4gb DDR3-1600 8-8-8-24 1,5v
- OCZ Agility 3 60Gb
- Asus 6970 2gb
- Prolimatech Samuel 17 + Noctua NF-P12
- Silverstone SUGO SG07 + Alimentatore Silverstone 600watt
Ecco le foto:
http://img163.imageshack.us/img163/6679/immagine002xz.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/immagine002xz.jpg/)
http://img204.imageshack.us/img204/568/immagine003dv.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/immagine003dv.jpg/)
http://img683.imageshack.us/img683/2072/immagine004gy.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/immagine004gy.jpg/)
http://img841.imageshack.us/img841/1822/immagine005x.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/immagine005x.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/8724/immagine006ua.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/immagine006ua.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/4295/immagine007qf.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/immagine007qf.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/4015/immagine008yh.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/immagine008yh.jpg/)
http://img211.imageshack.us/img211/8192/immagine009f.th.jpg (http://img211.imageshack.us/i/immagine009f.jpg/)
http://img39.imageshack.us/img39/3549/immagine010tyl.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/immagine010tyl.jpg/)
http://img830.imageshack.us/img830/8818/immagine011u.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/immagine011u.jpg/)
http://img403.imageshack.us/img403/1198/immagine012j.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/immagine012j.jpg/)
http://img32.imageshack.us/img32/3424/immagine013jo.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/immagine013jo.jpg/)
http://img851.imageshack.us/img851/6323/immagine014y.th.jpg (http://img851.imageshack.us/i/immagine014y.jpg/)
http://img40.imageshack.us/img40/2303/immagine015r.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/immagine015r.jpg/)
http://img213.imageshack.us/img213/1154/immagine016u.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/immagine016u.jpg/)
ancora non provo oc su cpu e vga, quindi con tutto a @def, dopo 10 min di prime95 la temperatura della cpu si attestava intorno ai 55 °C
mentre durante un 3dmark vantage, la vga era salita intorno ai 70 °C
devo dire che le temperature sono ottime.... oggi provo con un leggero oc
Saluti Andrea
Cafonauta
09-11-2011, 09:30
le ventole del q08 sono silenziose (io le tengo al massimo dei giri). Probabilmente è l'alimentatore oppure la cpu ma scarterei subito le due ventole del case. Ora che ci penso però le ho fin da subito montate al case con i gommini antivibrazione della akasa, quindi non sono attendibile al 100%
Il tuo problema è vibrazione dell'alluminio o spostamento d'aria?
Il mio Ali è un Enermax Naxn da 500W:
http://www.enermax.it/prodotti/31+naxn
Non ho riaperto il case perchè era tardi ed ero cotto ma sembra che siano le ventole del case. Ho collegato alla regolazione della mb quella piccola superiore mentre quella anteriore va a palla. Il rumore sembra quello dello spostamento d'aria, tipo ululato, piu' che vibrazione.
Leggo anche che potrebbe essere il kozuti che gira a 3400 :rolleyes:
Calcola che sono alle prime armi nel montaggio e molti voi sono molto esigenti nella silenziosità ma il rumore di cui parlo è veramente forte, roba da datacenter. Il mio vecchio pc I3 cinese comprato alla supercoop con raffreddamento stock è praticamente inudibile al confronto; mi sembra strano che usando tutti componenti di prima scelta mi ritrovo con un elicottero :eek:
[/QUOTE]
Il testo più piccolo dovrebbe fungere da tasto reset anche se nel mio caso, sebbene sia collegato bene alla scheda madre, spegne ma non riavvia (sicuramente problema della scheda madre).[/QUOTE]
Mi conforta sapere che non è tutta colpa mia; comunque altra cosa strana è che essendo l'interruttore principale di tipo sw mi sarei aspettato che premendo il tasto di accensione/spegnimento arrivasse il segnale a windows 7 che avvia lo shutdown. Invece alla pressione il pc si spegne immediatamente. Anche qui devo dare una controllatina...
Il mio Ali è un Enermax Naxn da 500W:
http://www.enermax.it/prodotti/31+naxn
Non ho riaperto il case perchè era tardi ed ero cotto ma sembra che siano le ventole del case. Ho collegato alla regolazione della mb quella piccola superiore mentre quella anteriore va a palla. Il rumore sembra quello dello spostamento d'aria, tipo ululato, piu' che vibrazione.
Leggo anche che potrebbe essere il kozuti che gira a 3400 :rolleyes:
Calcola che sono alle prime armi nel montaggio e molti voi sono molto esigenti nella silenziosità ma il rumore di cui parlo è veramente forte, roba da datacenter. Il mio vecchio pc I3 cinese comprato alla supercoop con raffreddamento stock è praticamente inudibile al confronto; mi sembra strano che usando tutti componenti di prima scelta mi ritrovo con un elicottero :eek:
Il testo più piccolo dovrebbe fungere da tasto reset anche se nel mio caso, sebbene sia collegato bene alla scheda madre, spegne ma non riavvia (sicuramente problema della scheda madre).[/QUOTE]
Mi conforta sapere che non è tutta colpa mia; comunque altra cosa strana è che essendo l'interruttore principale di tipo sw mi sarei aspettato che premendo il tasto di accensione/spegnimento arrivasse il segnale a windows 7 che avvia lo shutdown. Invece alla pressione il pc si spegne immediatamente. Anche qui devo dare una controllatina...[/QUOTE]
Ma la ventole regolale da bios no? le metti a ''level 3'' e sei a posto..
Cafonauta
09-11-2011, 09:48
Ma la ventole regolale da bios no? le metti a ''level 3'' e sei a posto..
Ieri le ho messe entrambe a level 4 tramite l'utility axtu e i numeri di giri diminuiva ma il rumore non cessava. Per questo penso sia quella frontale. Non ci credo che l'ali faccia sto casino. Appena ho tempo metto il tutto sul tavolo apro e cerco il colpevole :)
Ieri le ho messe entrambe a level 4 tramite l'utility axtu e i numeri di giri diminuiva ma il rumore non cessava. Per questo penso sia quella frontale. Non ci credo che l'ali faccia sto casino. Appena ho tempo metto il tutto sul tavolo apro e cerco il colpevole :)
Ficcaci la mano dentro e fermala, vedi subito qual'è a far rimore, comunque AXTU non vale nulla, settale da bios.
davidecesare
09-11-2011, 10:08
comunque AXTU non vale nulla, settale da bios.
a me funziona..basta settare autoapply wen windows start
a me funziona..basta settare autoapply wen windows start
Sett l'overclock a 3.800 e va a 3.500.. setto il valore appena sotto che non ricordo come si hciama, mettendolo da 1000 a 3000 indifferentemente e non cambia nulla, non ha opzioni, non ha niente.. è inutile,ha un quarto delle funzioni del bios, tanto vale usare quello..
fbrbartoli
09-11-2011, 10:10
in effetti mi sembra strano. le ventole della lian li sebbene non sia il top sono sempre state silenziose e io di case lian li ne ho due. Le ho sempre montate con gli smorzatori ma da come ne parli sembra un rumore davvero forte. Cmq se fai come dice bugo e le fermi una a una con la mano scopri subito la colpevole. Nel mio caso con gli smorzatori, la ventola frontale del q08 da 140 un pò di aria la sposta comunque e si sente (ma per orecchie esigenti come le mie), fatto sta che fa più casino la ventola del portatile.
3400 giri per una 120 non è poco...
Cafonauta
09-11-2011, 10:11
Ficcaci la mano dentro e fermala, vedi subito qual'è a far rimore, comunque AXTU non vale nulla, settale da bios.
Ok
Vi aggiorno appena lo riporto in sala operatoria
Una foto del piccolino tutto infascettato (che stupido che sono :doh: )
http://farm7.static.flickr.com/6117/6328695240_a21f5b8f26_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/dbdavide/6328695240/)
pc-008 (http://www.flickr.com/photos/dbdavide/6328695240/)
davidecesare
09-11-2011, 10:11
Sett l'overclock a 3.800 e va a 3.500.. setto il valore appena sotto che non ricordo come si hciama, mettendolo da 1000 a 3000 indifferentemente e non cambia nulla, non ha opzioni, non ha niente.. è inutile,ha un quarto delle funzioni del bios, tanto vale usare quello..
sull'overclock hai ragione sempre da bios..ma per il resto va specie per le ventole che le regoli dal vivo
Ok
Vi aggiorno appena lo riporto in sala operatoria
Una foto del piccolino tutto infascettato (che stupido che sono :doh: )
....
Sembra il mio.. slo che io son fin più stretto avendo 3 HD da 3,5" e una HD5850 dedicata che mi copre tutto il fondo del case :asd:
sull'overclock hai ragione sempre da bios..ma per il resto va specie per le ventole che le regoli dal vivo
Non trovo differenza tra una ventola settata a 4 ed una settata a 6, quindi.. invece il valore sotto, GT Frequency, sai che cavolo è!? che lo metti a 1000 o a 3000 non cambia nulla..
Cafonauta
09-11-2011, 10:19
Sembra il mio.. slo che io son fin più stretto avendo 3 HD da 3,5" e una HD5850 dedicata che mi copre tutto il fondo del case :asd:
Quando avevo finito di montarlo ho capito il significato di alimentatore modulare.
Tutta esperienza... :fagiano:
davidecesare
09-11-2011, 10:26
quindi.. invece il valore sotto, GT Frequency, sai che cavolo è!? che lo metti a 1000 o a 3000 non cambia nulla..
quello dovrebbe essere il clock della video integrata ma se
tu hai la scheda dedicata non penso proprio che serva
a me che non ho schede grandi serve eccome se non la portavo
a 1300 non finivo 3dmark
TulipanZ
09-11-2011, 12:10
E' arrivato !!!!!!
Però sinceramente nn mi fa impazzire
SUGO SG08 (http://silverstonetek.com/product.php?pid=317&area=)
( E' arrivato sul sito della Silverstone intendevo !! Non a casa mia !!! ) :p
davidecesare
09-11-2011, 12:22
E' arrivato !!!!!!
Però sinceramente nn mi fa impazzire
SUGO SG08 (http://silverstonetek.com/product.php?pid=317&area=)
( E' arrivato sul sito della Silverstone intendevo !! Non a casa mia !!! ) :p
buono l'alimentatore..
Cafonauta
09-11-2011, 13:08
E' arrivato !!!!!!
Però sinceramente nn mi fa impazzire
SUGO SG08 (http://silverstonetek.com/product.php?pid=317&area=)
Se avesse avuto due baie 3.5 e una 2.5 invece del contrario sarebbe (per me) stato perfetto.
maledetto me.....
se avessi aspettato qualche giorno a comprare il Sugo SG07, mi sarei preso sicuramente questo (per via delle usb3 frontali)!!
oramai pazienza!!
maledetto me.....
se avessi aspettato qualche giorno a comprare il Sugo SG07, mi sarei preso sicuramente questo (per via delle usb3 frontali)!!
oramai pazienza!!
Le USB frontali sono uno dei più grandi bidoni della storia, infatti a quanto so non ci sono Mini-ITX che ne hanno interne, per cui ti tocca o collegarle alle 2.0 interne o tramite adattatore farle passare fino alle sonnessioni esterne 3.0
Cafonauta
09-11-2011, 13:27
Le USB frontali sono uno dei più grandi bidoni della storia, infatti a quanto so non ci sono Mini-ITX che ne hanno interne, per cui ti tocca o collegarle alle 2.0 interne o tramite adattatore farle passare fino alle sonnessioni esterne 3.0
Infatti anche il pcq-08 ha le due prese 3.0 frontali che ho dovuto downgradare a 2.0. Per fortuna che il case è dotato di adattatore. Anche altri case sono dotati dell'adattatore di default?
Infatti anche il pcq-08 ha le due prese 3.0 frontali che ho dovuto downgradare a 2.0. Per fortuna che il case è dotato di adattatore. Anche altri case sono dotati dell'adattatore di default?
Ripeto che hai il mio stesso case.. io le ho passate attraverso i cavi in dotazione alle USB 3.0 posteriori, è una bella rottura, se non hai periferiche USB 3.0 ti conviene usare le interne, anche perchè le porte USB 3.0 non sono plug&play per cui appena installato Windows finchè non gli metti il driver dedicato non le puoi usare..
Fabioloneilboia
09-11-2011, 16:37
Ragazzi sto cercando di fare anche io un desktop mini-itx ed avrei optato per questa configurazione:
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 19,00 € 19,00 0,00%
EK00014611 Penna USB Wireless-LiteN TP-Link TL-WN721N € 10,50 € 10,50 0,00%
EK00016383 CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100 € 99,00 € 99,00 0,00%
EK00017408 Case Cube Itek nCube MiniITX Nero con alimentatore 200W € 37,00 € 37,00 0,00%
EK00019247 VGA Sapphire Radeon HD 6570 Core 650MHz Memory GDDR3 1800MHz 1GB VGA HDMI DVI € 52,90 € 52,90 0,00%
EK00019879 Scheda Madre Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX € 54,30 € 54,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 272,70 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 225,37 €
Adesso vorrei chiedervi una cosa, l'ali del case che ho scelto regge la mia configurazione? E se mettessi un i5?
Io ho cercato in rete e dovrei essere sicuramente coi watt ma vorrei avere una conferma da voi che siete esperti. Il case mi piace e vorrei quello, ho visto che c'è anche un mini recensione in questo tread (post 17) e mi pare di capire che regge una configurazione pure più esosa di watt.
In caso avessi problemi potrei cambiare l'ali con un seasonic flex-atx da 250watt giusto?
Ma soprattutto, come faccio a sapere se ho problemi con l'alimentatore???
...
Ma soprattutto, come faccio a sapere se ho problemi con l'alimentatore???
Muore, non c'è tanto da capire.
Aggiungi 50/60 euro prendi un SG05 e stai a posto con tutti gli aggiornamenti che vorrai fare (anche perchè nell'eventualita volessi prendere un buon flex, ed è l'unico da poter mettere lì dentro, li spenderai ugualmente).
fedexxx84
09-11-2011, 17:21
Ragazzi sto cercando di fare anche io un desktop mini-itx ed avrei optato per questa configurazione:
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 19,00 € 19,00 0,00%
EK00014611 Penna USB Wireless-LiteN TP-Link TL-WN721N € 10,50 € 10,50 0,00%
EK00016383 CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100 € 99,00 € 99,00 0,00%
EK00017408 Case Cube Itek nCube MiniITX Nero con alimentatore 200W € 37,00 € 37,00 0,00%
EK00019247 VGA Sapphire Radeon HD 6570 Core 650MHz Memory GDDR3 1800MHz 1GB VGA HDMI DVI € 52,90 € 52,90 0,00%
EK00019879 Scheda Madre Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX € 54,30 € 54,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 272,70 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 225,37 €
Adesso vorrei chiedervi una cosa, l'ali del case che ho scelto regge la mia configurazione? E se mettessi un i5?
Io ho cercato in rete e dovrei essere sicuramente coi watt ma vorrei avere una conferma da voi che siete esperti. Il case mi piace e vorrei quello, ho visto che c'è anche un mini recensione in questo tread (post 17) e mi pare di capire che regge una configurazione pure più esosa di watt.
In caso avessi problemi potrei cambiare l'ali con un seasonic flex-atx da 250watt giusto?
Ma soprattutto, come faccio a sapere se ho problemi con l'alimentatore???
confermo, fa cagare quella ali, io infatti ho fatto una mod per mettere un ali atx full size. L'unica cosa positiga di quel case è che è parecchio piccolo.
Fabioloneilboia
09-11-2011, 17:22
E se invece mi prendessi un Ezcool T-110B MINI ITX Stylish Case 400W?
Credo dovrei essere a posto. Ce n'è anche uno in vendita nel mercatino.
Già va meglio, ma -a parità di forma e misura, è chiaro che con il Silverstone siamo su un altro livello.
Fabioloneilboia
09-11-2011, 17:36
Già va meglio, ma -a parità di forma e misura, è chiaro che con il Silverstone siamo su un altro livello.
E' chiaro pure che 40 euro invece di 100 = 60 euro da andare a mangiare oppure i5 2500 al posto di i3 2100! :D
Voi che fareste?
E' chiaro pure che 40 euro invece di 100 = 60 euro da andare a mangiare oppure i5 2500 al posto di i3 2100! :D
Voi che fareste?
Sceglierei prima di tutto un buon case perchè quello è il miglior investimento!
Fabioloneilboia
09-11-2011, 17:44
Si ma devo pur dire che i case fatti come l'sg05 e i lian li non mi piacciono. Preferisco l'ezcool onestamente.
Capisco la qualità dei materiali ma se mi dite che l'ezcool ha un buon alimentatore preferirei prendere quello.
I buoni alimentatori nella maggior parte dei casi sono prodotti da brand di qualità, credo che Ezcool metta un generico alimentatore prodotto da un generico cinese, ciò non toglie che sia sufficiente per quello che devi alimentare.
Un ali di qualità garantisce la potenza dichiarata, l'efficienza, l'erogazione, la rumorosità e ha dispositivi di protezione che spesso altri non hanno.
Non bisogna credere che un mitx sia un sistema economico, anzi spesso è l'esatto contrario, a parità di prestazioni costa tutto di più.
Certo il tuo ragionamento non fa una grinza...e forse sarebbe pure meglio andare a magnà ;)
... ma a me l'hanno vietato e mi son dato ai m-itx :D
I buoni alimentatori nella maggior parte dei casi sono prodotti da brand di qualità, credo che Ezcool metta un generico alimentatore prodotto da un generico cinese, ciò non toglie che sia sufficiente per quello che devi alimentare.
Un ali di qualità garantisce la potenza dichiarata, l'efficienza, l'erogazione, la rumorosità e ha dispositivi di protezione che spesso altri non hanno.
Non bisogna credere che un mitx sia un sistema economico, anzi spesso è l'esatto contrario, a parità di prestazioni costa tutto di più.
Certo il tuo ragionamento non fa una grinza...e forse sarebbe pure meglio andare a magnà ;)
... ma a me l'hanno vietato e mi son dato ai m-itx :D
:asd:
Ascolta Tor e il pico vista la sua config parca nei consumi?!
Fabioloneilboia
09-11-2011, 18:41
Beh è pur vero che si può cominciare senza esagerare.
Poi magari mi viene la passione per i mini itx e mi compro un case da 200€.
Per ora l'importante è che la configurazione vada bene.
Voi dite che se prendo un i5 2500 regge tranquillamente giusto?
Comunque lo collego ad un gruppo di continuità che già ho, quindi dovrei esser tranquillo da questo punto di vista.
Poi la vga che ho scelto consuma pochissimi watt! I sandy bridge son famosi per i consumi contenuti... Capisco che l'ali sia cinese ma 400w quando il mio sistema non dovrebbe andare oltre i 120-130w!!! :D
KoopaTroopa
09-11-2011, 18:45
Le USB frontali sono uno dei più grandi bidoni della storia, infatti a quanto so non ci sono Mini-ITX che ne hanno interne, per cui ti tocca o collegarle alle 2.0 interne o tramite adattatore farle passare fino alle sonnessioni esterne 3.0
Allora anche le interne della mia ASUS E35M1-I Deluxe sono 2.0???
Ragazzi sto cercando di fare anche io un desktop mini-itx ed avrei optato per questa configurazione:
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 19,00 € 19,00 0,00%
EK00014611 Penna USB Wireless-LiteN TP-Link TL-WN721N € 10,50 € 10,50 0,00%
EK00016383 CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100 € 99,00 € 99,00 0,00%
EK00017408 Case Cube Itek nCube MiniITX Nero con alimentatore 200W € 37,00 € 37,00 0,00%
EK00019247 VGA Sapphire Radeon HD 6570 Core 650MHz Memory GDDR3 1800MHz 1GB VGA HDMI DVI € 52,90 € 52,90 0,00%
EK00019879 Scheda Madre Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX € 54,30 € 54,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 272,70 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 225,37 €
Adesso vorrei chiedervi una cosa, l'ali del case che ho scelto regge la mia configurazione? E se mettessi un i5?
Io ho cercato in rete e dovrei essere sicuramente coi watt ma vorrei avere una conferma da voi che siete esperti. Il case mi piace e vorrei quello, ho visto che c'è anche un mini recensione in questo tread (post 17) e mi pare di capire che regge una configurazione pure più esosa di watt.
In caso avessi problemi potrei cambiare l'ali con un seasonic flex-atx da 250watt giusto?
Ma soprattutto, come faccio a sapere se ho problemi con l'alimentatore???
Altra cosa, piuttosto di quella scheda madre li + pennetta USB wifi io prendere la H67M-ITX/HT che è senz'altro migliore, più recente ed integra il wifi.. metterei un i5-2500k giusto per avere la VGA HD3000 integrata e mi risparmierei la HD6570 dedicata e raffredderei il procio con un Freezer11 che costa 2 lire, in questo modo potresti scegliere un case davver opiccolo e risparmiare molto nei consumi usando un Pico PSU+brick da 90w o 120w..
(ma attendo l'opinione di Tor, Dave o Barto.. potrei aver detto una c*zzata!;) )
Allora anche le interne della mia ASUS E35M1-I Deluxe sono 2.0???
Non lo so, dimmelo tu, finora le schede che ho avuto non montavano interne 3.0, in ogni caso mi pareva che l'utente fosse orientato verso Intel..
Fabioloneilboia
09-11-2011, 19:06
Altra cosa, piuttosto di quella scheda madre li + pennetta USB wifi io prendere la H67M-ITX/HT che è senz'altro migliore, più recente ed integra il wifi.. metterei un i5-2500k giusto per avere la VGA HD3000 integrata e mi risparmierei la HD6570 dedicata e raffredderei il procio con un Freezer11 che costa 2 lire, in questo modo potresti scegliere un case davver opiccolo e risparmiare molto nei consumi usando un Pico PSU+brick da 90w o 120w..
(ma attendo l'opinione di Tor, Dave o Barto.. potrei aver detto una c*zzata!;) )
Nu ti ringrazio per l'idea ma vorrei giocarci pure. Perciò ho messo una vga. Tra quelle a basso consumo e che non scaldano mi pare la migliore.
Per la mobo potrei cambiarla in effetti ma quella che ho scelto costa davvero poco e, leggendo le recensioni, alla fine cambia poco. Giusto il supporto a sata 3 nel caso mettessi un ssd.
Parappaman
09-11-2011, 19:09
Gente, sapete se c'è in programma una qualche mobo FM1 ITX con slot SODIMM? Perchè se ne faranno una mi sa che salto l'i3 2125 e volo su un prossimo A8 3870 Black Edition :cool:
elevation1
09-11-2011, 19:16
Altra cosa, piuttosto di quella scheda madre li + pennetta USB wifi io prendere la H67M-ITX/HT che è senz'altro migliore, più recente ed integra il wifi.. metterei un i5-2500k giusto per avere la VGA HD3000 integrata e mi risparmierei la HD6570 dedicata e raffredderei il procio con un Freezer11 che costa 2 lire, in questo modo potresti scegliere un case davver opiccolo e risparmiare molto nei consumi usando un Pico PSU+brick da 90w o 120w..
(ma attendo l'opinione di Tor, Dave o Barto.. potrei aver detto una c*zzata!;) )
io andrei di a75 mini itx e a6-3650 con l'integrata hd6530d (è vero che non va come una hd6570 ma in più non hai nessuna scheda video con meno consumi-rumori del caso) oppure a8-3850 con hd6550d ma spendi logicamente di più... le apu sono le cose migliori in cui è riuscita amd... e trinity si preannunciano ancora migliori di llano... aspetto quelle per rifarmi un bel sistemino
Fabioloneilboia
09-11-2011, 19:30
io andrei di a75 mini itx e a6-3650 con l'integrata hd6530d (è vero che non va come una hd6570 ma in più non hai nessuna scheda video con meno consumi-rumori del caso) oppure a8-3850 con hd6550d ma spendi logicamente di più... le apu sono le cose migliori in cui è riuscita amd... e trinity si preannunciano ancora migliori di llano... aspetto quelle per rifarmi un bel sistemino
Ho pensato molto a questa soluzione ma preferisco qualcosa più performante per giocare e l'accoppiata sandy bridge + 6570, dalle recensione, è decisamente superiore in tutto.
Fabioloneilboia
09-11-2011, 19:32
Alla fine metto 1280x720 e gioco a tutto con dettagli alti consumando 100w, mica male! :sofico:
elevation1
09-11-2011, 19:33
sicuramente vai meglio a giocare ma con quella scheda video non è che puoi giocare in full hd... penso se vai bene arrivi a 1280x800... sei cmq molto limitato da un punto di vista video
p.s. a 1280x720 con a8-3850 e hd6550d dovresti farcela... vedi cmq i benchmark per sicurezza... dovresti cmq comprare ram a 1600mhz o meglio ancora a 1866mhz influiscono di molto sulle apu amd
cmq anche se qui sono tutti appassionati io eviterei l'aggiunta di schede video in questi sistemi così piccoli... il calore/rumore alla lunga si farà sentire e penso il riciclo di aria non sia completamente sufficiente... aspetterei trinity così sicuro riesci a giocare a quella risoluzione :)
Fabioloneilboia
09-11-2011, 19:43
Sisi, stracontrollato i bench e a 1280x720 si gioca con tutto al max quasi sempre!
Anzi c'è il canale di un tipo su youtube "theedward234" e ha messo praticamente le prove di tutti i giochi con la 6570 e va alla grande!
L'importante è lasciare risoluzioni non troppo alte, così che il carico si ripartisce sulla cpu.
Anche da ciò scelgo sandy bridge, che spaccano!
Alla fine metto 1280x720 e gioco a tutto con dettagli alti consumando 100w, mica male! :sofico:
Sisi, stracontrollato i bench e a 1280x720 si gioca con tutto al max quasi sempre!
Anzi c'è il canale di un tipo su youtube "theedward234" e ha messo praticamente le prove di tutti i giochi con la 6570 e va alla grande!
L'importante è lasciare risoluzioni non troppo alte, così che il carico si ripartisce sulla cpu.
Anche da ciò scelgo sandy bridge, che spaccano!
Ma a che vuoi giocare con la HD6570, scusa? giochicchi, ma con roba leggerina.. non di certo con un Battlefield 3! :mc:
Fabioloneilboia
09-11-2011, 21:16
Ma a che vuoi giocare con la HD6570, scusa? giochicchi, ma con roba leggerina.. non di certo con un Battlefield 3! :mc:
http://www.youtube.com/watch?v=ppdMgzqO1VI
E qui Crysis, tutto high:
http://www.youtube.com/user/TheEdward234#p/u/23/CUeC_2cgKBE
E con l'i5 2500 a 1280x720, rispetto alla sua configurazione, si guadagnano almeno 10-20 fps (da AnandTech) .
Non serve di certo un super computer per far girare benissimo i giochi, questo è solo quello che si vuole far credere per spingere le vendite hardware.
Ma per chi si accontenta di risoluzioni normali, o compromessi, ci può giocare tranquillamente.
fedexxx84
09-11-2011, 23:16
cmq anche se qui sono tutti appassionati io eviterei l'aggiunta di schede video in questi sistemi così piccoli... il calore/rumore alla lunga si farà sentire e penso il riciclo di aria non sia completamente sufficiente... aspetterei trinity così sicuro riesci a giocare a quella risoluzione :)
quoto, io tra microcase, ali atx, i3 2100 e la 6950 @ 6970 in oc hanno generato un calore che ha mandato a farsi fottere l'hdd (la temp interna del case era sempre sui 70/75)
non poteva vivere a lungo un hdd a 70/75c no?
Fabioloneilboia
09-11-2011, 23:19
Infatti. Non a caso opto per la 6570 che consuma poco ed è low profile.
Una 6950 oc per forza fa fondere tutto! :D
Cafonauta
09-11-2011, 23:32
Insomma sono tornato a casa ora e nonostante non possa sistemare il piccolino almeno volevo capire qual'era la ventola urlatrice.
Avevate ragione. Le ventole del case e Ali neanche si sentono... E' quella maledetta della Scythe Kozuti. Ho smontato tutti i pannelli ed era lei :ncomment:
Ho agito sulla regolazione delle ventole e mi sono accorto che era settata al massimo ovvero Level 9 3400 giri. Gia' a Level 2 2550 giri va meglio ma il sibilo è udibilissimo. Solo al minimo ovvero level 1 a 2100 giri non si sente.
Che ne pensate? Qualcuno ha mai usato questo dissi? Possibile che faccia sto casino?
Altra domanda, che significa la "target tempererature" per cpu e case? Se viene raggiunta la ventola viene fatta ruotare piu' velocemente?
Dato che ho appena installato il S.O. non ho nulla per stressare la cpu. Adesso provo a scaricare uno stress test per cpu e vedeo che succede con lasciando a level 1.
Vi ringrazio anticipatamente
Infatti. Non a caso opto per la 6570 che consuma poco ed è low profile.
Una 6950 oc per forza fa fondere tutto! :D
Guarda che è il contrario, una HD69xx ha un buon sistema di dissipazione e convoglia tutto fuori, una HD65xx ha una ventolina da 3cm che si sbiella e sporca in fretta e non convoglia nulla all'esterno quindi fa aumentare il calore interno e non di poco.. pensaci..
Fabioloneilboia
09-11-2011, 23:40
Boh io mi son regolato con le recensioni e i test.
Consuma 30-40w e non scalda molto, questo ho letto.
La preferisco alla 6670 per quei 10w in meno e qualche grado più fresca.
Boh io mi son regolato con le recensioni e i test.
Consuma 30-40w e non scalda molto, questo ho letto.
La preferisco alla 6670 per quei 10w in meno e qualche grado più fresca.
Si ma il calore resta dentro mentre le schede con dissi a ''bara'' sputano tutto fuori ;)
Fabioloneilboia
10-11-2011, 00:12
Non lo metto in dubbio ma la 6950 arriva a 80 gradi in load, figuriamoci in oc.
La 6570 dovrebbe arrivare a 50 gradi, mi pare una bella differenza.
Poi al massimo se vedo che le temperature sono alte ci piazzo una ventola che nel case c'è uno spazio vuoto sotto il lettore.
Oltretutto io mica ci gioco ore di seguito, è giusto per giocarci ogni tanto e perchè la vga a 52€ non è una gran spesa. Se non gioco posso pure usare la gpu integrata nei sandy bridge ad esempio.
Altre vga che scaldano menodella 6570 non mi pare ci siano.
Non lo metto in dubbio ma la 6950 arriva a 80 gradi in load, figuriamoci in oc.
La 6570 dovrebbe arrivare a 50 gradi, mi pare una bella differenza.
Poi al massimo se vedo che le temperature sono alte ci piazzo una ventola che nel case c'è uno spazio vuoto sotto il lettore.
Oltretutto io mica ci gioco ore di seguito, è giusto per giocarci ogni tanto e perchè la vga a 52€ non è una gran spesa. Se non gioco posso pure usare la gpu integrata nei sandy bridge ad esempio.
Altre vga che scaldano menodella 6570 non mi pare ci siano.
Non puoi switchare la scheda video a meno che fisicamente non cambi porta HDMI.
Fabioloneilboia
10-11-2011, 00:34
In pratica ho una mansarda con scrivania con monitor e tv poco più lontana.
Collego il monitor alla scheda madre e la tv alla radeon. Così dovrei essere a posto.
Immagino che posso scegliere l'uscita video direttamente dal pannello di controllo quando voglio passare alla tv.
Così limito i consumi e sfrutto la vga solo quando mi serve. :)
Per giocare di solito userò le console ma il pc ogni tanto lo sfrutterò anche per il gaming. Ripeto, per 50€, secondo me ne vale la pena.
Ora devo solo scegliere se risparmiare ed optare per l'i3, o prendere l'i5... Dubbio amletico! :confused:
davidecesare
10-11-2011, 06:55
Insomma sono tornato a casa ora e nonostante non possa sistemare il piccolino almeno volevo capire qual'era la ventola urlatrice.
Avevate ragione. Le ventole del case e Ali neanche si sentono... E' quella maledetta della Scythe Kozuti. Ho smontato tutti i pannelli ed era lei :ncomment:
Ho agito sulla regolazione delle ventole e mi sono accorto che era settata al massimo ovvero Level 9 3400 giri. Gia' a Level 2 2550 giri va meglio ma il sibilo è udibilissimo. Solo al minimo ovvero level 1 a 2100 giri non si sente.
Che ne pensate? Qualcuno ha mai usato questo dissi? Possibile che faccia sto casino?
Altra domanda, che significa la "target tempererature" per cpu e case? Se viene raggiunta la ventola viene fatta ruotare piu' velocemente?
Dato che ho appena installato il S.O. non ho nulla per stressare la cpu. Adesso provo a scaricare uno stress test per cpu e vedeo che succede con lasciando a level 1.
Vi ringrazio anticipatamente
il fatto è che il kozuti ha un ventola piccola e sottile per
risparmiare spazio ed è incuneata sotto il dissi,
secondo me visto che non hai prbl di spazio ti conviene sostituire quella vent con una da 120 regolare da 25 da piazzare sopra al dissi come nel big shuri e risolvi senzaltro.
messa a 1000 giri non la senti e raffredda ok.
per il target sarebbe il range in cui viene controllata ma
da testare
marKolino
10-11-2011, 08:19
ragazzi....
vi presento la mia nuova e fiammante bestiolina!!!
Hardware:
-Intel I5-2500k
- Asrock Z68M-ITX/HT
- G.Skill Ripjawsx 2x4gb DDR3-1600 8-8-8-24 1,5v
- OCZ Agility 3 60Gb
- Asus 6970 2gb
- Prolimatech Samuel 17 + Noctua NF-P12
- Silverstone SUGO SG07 + Alimentatore Silverstone 600watt
Ecco le foto:
davvero notevole!
elevation1
10-11-2011, 09:07
@Fabiolone pur comprendendo le tue motivazioni non riesco a capire perchè non scegli le apu amd che sono perfette per giocare una volta ogni tanto e a risoluzioni non elevate (per comprenderci a 720p) o meglio ancora aspetta trinity che saranno sia lato cpu che gpu migliori del 30% di llano... per i sistemi mini-itx sono ottimi
cmq guarda qui:
http://www.anandtech.com/show/4476/amd-a83850-review/6
LLano si difende molto bene e con alcuni giochi raggiunge risoluzioni impensabili per un'integrata... riesci a giocare a tutti i giochi presenti nella recensione a 1024x768 con alcuni si arriva a 1680x1050 (molto dipende dalla frequenza delle ram)... tra l'altro un domani volendo puoi mettere una hd6570 e ottenere una hd6630D2 (ma qui cadrebbe il mio discorso)... cmq logicamente sono solo punti di vista... ma vuoi mettere il beneficio di non avere una stufetta all'interno dei mini-case? saluti ;)
p.s. non lavoro per amd ;)
@Fabiolone pur comprendendo le tue motivazioni non riesco a capire perchè non scegli le apu amd che sono perfette per giocare una volta ogni tanto e a risoluzioni non elevate (per comprenderci a 720p) o meglio ancora aspetta trinity che saranno sia lato cpu che gpu migliori del 30% di llano... per i sistemi mini-itx sono ottimi
cmq guarda qui:
http://www.anandtech.com/show/4476/amd-a83850-review/6
LLano si difende molto bene e con alcuni giochi raggiunge risoluzioni impensabili per un'integrata... tra l'altro un domani volendo puoi mettere una hd6570 e ottenere una hd6630D2 (ma qui cadrebbe il mio discorso)... cmq logicamente sono solo punti di vista... saluti ;)
p.s. non lavoro per amd ;)
Sta venendo a me la pazza idea di cambiare il secondo HTPC E7500+DG45FC+2x2GB DDR2 800 con la E35 Deluxe che ha pubblicato ieri Troopa.. poi ha un dissi passivo che mi sta facendo impazzire.. il wifi integrato, una CPU decente e dai bassi consumi.. peccato per l'assenza del Dual Channel, ma tant'è.. :stordita:
Fabioloneilboia
10-11-2011, 09:36
@Fabiolone pur comprendendo le tue motivazioni non riesco a capire perchè non scegli le apu amd che sono perfette per giocare una volta ogni tanto e a risoluzioni non elevate (per comprenderci a 720p) o meglio ancora aspetta trinity che saranno sia lato cpu che gpu migliori del 30% di llano... per i sistemi mini-itx sono ottimi
cmq guarda qui:
http://www.anandtech.com/show/4476/amd-a83850-review/6
LLano si difende molto bene e con alcuni giochi raggiunge risoluzioni impensabili per un'integrata... riesci a giocare a tutti i giochi presenti nella recensione a 1024x768 con alcuni si arriva a 1680x1050 (molto dipende dalla frequenza delle ram)... tra l'altro un domani volendo puoi mettere una hd6570 e ottenere una hd6630D2 (ma qui cadrebbe il mio discorso)... cmq logicamente sono solo punti di vista... ma vuoi mettere il beneficio di non avere una stufetta all'interno dei mini-case? saluti ;)
p.s. non lavoro per amd ;)
Si l'avevo già visto il confronto! Concorderai che però perde in media sui 20 fps con la 6570 e non sono pochi. E, da quanto ho letto, la 6570 coi sandy bridge guadagna ancora di più alla faccia del crossfire!
Oltretutto mi secca prendere un socket che morirà fra pochi mesi.
La vga invece la potrò sostituire con una della nuova serie 7000 di radeon, che sulla carta, sarà molto più parsimoniosa nei consumi.
elevation1
10-11-2011, 09:44
Scusa ma a che giochi devi giocare? perchè se i 20frames intendi da 80 a 60 noti poche differenze... cmq ho detto come la penso per me un i5-2500 non ha senso in un sistema del genere e per giocare a 720p... già un i3-2100 sarebbe più equilibrato... ma cmq il punto centrale è che stai facendo tutto in un mini case... in soldoni più cose aggiungi e peggio è... io aspetterei trinity... parliamoci chiaro pure se dovessi giocare a 1024x768 invece dei 1280x800 non è che ti cambierebbe la vita (forse non le noteresti nemmeno le differenze)... tutt'altro discorso invece sui 1680x1050 o full hd 1920x1080 allora lì un'integrata non arriverà mai (eppure llano in alcuni giochi riesce a raggiungere anche i 1680x1050 con buoni fps... soffre solo con metro2033 dei giochi riportati)... mettere un i5-2500 con la hd6570 è una configurazione poco equilibrata... l'i5-2500 è perfetto con la hd6850 ma parliamo di altri pc e per giocare in full hd
per concludere http://www.anandtech.com/show/4476/amd-a83850-review/4 qui con tutti i giochi menzionati (crysis, metro2033, hawx, civilization 5, dirty2. mass effect2, stracraft2) raggiungi tra i 30fps e gli 80fps a 1280x1024 (con ram a 1866 ma bastano quelle a 1600mhz e perdi un paio di frames) per non parlare dei giochi vecchi tipo oblivion, half life 2 dove raggiungi 40fps a 1920x1200 oppure 80fps a 1920x1200... insomma per un giocatore occasionale sono perfetti... il tutto con un'integrata ;)
Scusa ma a che giochi devi giocare? perchè se i 20frames intendi da 80 a 60 noti poche differenze... cmq ho detto come la penso per me un i5-2500 non ha senso in un sistema del genere e per giocare a 720p... già un i3-2100 sarebbe più equilibrato... ma cmq il punto centrale è che stai facendo tutto in un mini case... in soldoni più cose aggiungi e peggio è... io aspetterei trinity... parliamoci chiaro pure se dovessi giocare a 1024x768 invece dei 1280x800 non è che ti cambierebbe la vita (forse non le noteresti nemmeno le differenze)... tutt'altro discorso invece sui 1680x1050 o full hd 1920x1080 allora lì un'integrata non arriverà mai (eppure llano in alcuni giochi riesce a raggiungere anche i 1680x1050 con buoni fps... soffre solo con metro2033 dei giochi riportati)... mettere un i5-2500 con la hd6570 è una configurazione poco equilibrata... l'i5-2500 è perfetto con la hd6850 ma parliamo di altri pc e per giocare in full hd
p.s. non ti voglio convincere ho solo un punto di vista diverso dal tuo... ciao
Come ho detto io, i3-2100 e con i soldi che risparmia si prende una H67M-ITX/HT che ha il wifi incluso e costa una 30ina di euro in più rispetto al cesso di H61+ pennetta USB wifi che ha scelto lui :asd:
BenBostrom
10-11-2011, 10:01
quando è il + performante diventa anche il + silenzioso
con il samuel e una 120 dovresti stare sugli 800 giri con la tua confi
come non darti ragione :) certo che la qualità si paga, senza ventola costa 40 euro...
Fabioloneilboia
10-11-2011, 10:27
Per la H67M-ITX/HT sarei d'accordo se la trovassi!
Sulla chiave non c'è e vorrei far l'ordine da un unico store.
Purtroppo non posso aspettare mesi per farmi il pc e scegliere trinity, altrimenti farei così senz'altro.
L'i5 è poco equilibra in accoppiata alla 6570 per giocare e non ci piove. Ma a me il pc serve maggiormente per altre cose, fotografia in primis, e una cpu più performante è utile, anche in ottica video.
Mi trovo a fare un acquisto ed ho pensato: tanto vale che ci aggiungo una vga discreta e ogni tanto ci gioco pure. Che c'è di male?
Certo se mi dite che un vga, pure la più parsimoniosa di consumi e temperature che ho trovato, dentro quel case non va bene allora cambio idea.
Ma mi sembrava fattibile come cosa.
marKolino
10-11-2011, 10:53
Per la H67M-ITX/HT sarei d'accordo se la trovassi!
Sulla chiave non c'è e vorrei far l'ordine da un unico store.
guarda meglio che c'è :D
ma... con l'H67 non si può fare l'overclock delle cpu "K" giusto? interessava anche a me questa scheda...
guarda meglio che c'è :D
ma... con l'H67 non si può fare l'overclock delle cpu "K" giusto? interessava anche a me questa scheda...
4X
Cafonauta
10-11-2011, 11:00
il fatto è che il kozuti ha un ventola piccola e sottile per
risparmiare spazio ed è incuneata sotto il dissi,
secondo me visto che non hai prbl di spazio ti conviene sostituire quella vent con una da 120 regolare da 25 da piazzare sopra al dissi come nel big shuri e risolvi senzaltro.
messa a 1000 giri non la senti e raffredda ok.
Ho letto di qualche appassionato che, come suggerisci, ha aggiunto una ventola da 120 in testa al dissi. Ho controllato e non dovrebbero esserci problemi di spazio. A questo punto preferirei lasciare quella da 8 downvoltata fissa e usare una 120 PWM in testa.
#1 Che modello pwm da 120 silenzionso suggerisci in aggiunta?
#2 Come si fissa questa ventola in testa al radiatore? Ho letto di soluzioni complicate.
#3 come "dowvoltare" quella da 8 lasciandola a velocità fissa? Ci sono degli how-to?
#4 Secondo le vostre esperienze con il PCQ-08 mi conviene mettere sotto controllo la ventola anteriore invece di quella superiore (a proposito ma quella anteriore è PWM?)
per il target sarebbe il range in cui viene controllata ma
da testare
Ho scaricato Prime95 e l'ho fatto girare per un'ora.
La temperatura target era 50°. In idle stavo a 29°.
Dopo neanche un minuto la temp è salita e superati i 50° l'urlatrice ha preso ad aumentare i giri fino ad arrivare ai famigerati 3400 dove emette un suono allucinante.
La temp si è stabilizzata sui 60° quindi il meccanismo sembra funzionare.
Scusatemi per la valanga di domande. Tranquilli! Ce l'ho quasi fatta ;)
Vorrei pianificare il tutto per bene in modo da procedere allo smontaggio e ricablaggio in una sola volta.
Grazie tantissimo
marKolino
10-11-2011, 11:05
4X
ehm... cioè? :fagiano:
ehm... cioè? :fagiano:
4X di moltiplicatore, esempio 2600K da 34X a 38X
Fabioloneilboia
10-11-2011, 11:11
guarda meglio che c'è :D
ma... con l'H67 non si può fare l'overclock delle cpu "K" giusto? interessava anche a me questa scheda...
Vero! Ero cieco!
Ho visto che per due euro in più c'è la z68 ed ha pure il telecomando!
Insomma (con case ezcool Ezcool T-110B e hd caviar blue 640gb che già ho) questa configurazione vi piace?
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 17,90 € 17,90 0,00%
EK00016383 CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100 € 99,00 € 99,00 0,00%
EK00019247 VGA Sapphire Radeon HD 6570 Core 650MHz Memory GDDR3 1800MHz 1GB VGA HDMI DVI € 52,70 € 52,70 0,00%
EK00019885 Scheda Madre Asrock Z68M-ITX/HT Socket 1155 Intel HZ68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI Mini-ITX € 93,60 € 93,60 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 263,20 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 217,52 €
Con la possibilità di optare per un i5 nel caso.
davidecesare
10-11-2011, 16:45
Ho letto di qualche appassionato che, come suggerisci, ha aggiunto una ventola da 120 in testa al dissi. Ho controllato e non dovrebbero esserci problemi di spazio. A questo punto preferirei lasciare quella da 8 downvoltata fissa e usare una 120 PWM in testa.
#1 Che modello pwm da 120 silenzionso suggerisci in aggiunta?
#2 Come si fissa questa ventola in testa al radiatore? Ho letto di soluzioni complicate.
#3 come "dowvoltare" quella da 8 lasciandola a velocità fissa? Ci sono degli how-to?
#4 Secondo le vostre esperienze con il PCQ-08 mi conviene mettere sotto controllo la ventola anteriore invece di quella superiore (a proposito ma quella anteriore è PWM?)
Ho scaricato Prime95 e l'ho fatto girare per un'ora.
La temperatura target era 50°. In idle stavo a 29°.
Dopo neanche un minuto la temp è salita e superati i 50° l'urlatrice ha preso ad aumentare i giri fino ad arrivare ai famigerati 3400 dove emette un suono allucinante.
La temp si è stabilizzata sui 60° quindi il meccanismo sembra funzionare.
Scusatemi per la valanga di domande. Tranquilli! Ce l'ho quasi fatta ;)
Vorrei pianificare il tutto per bene in modo da procedere allo smontaggio e ricablaggio in una sola volta.
Grazie tantissimo
allora..ci proviamo
-non capisco se vuoi tenere la 80 oltre alla 120 in testa se cosi'
fosse sarebbe inutile e controproducente
-per la 120 ti consiglio questa inudilbile fino a 1000 giri e
potentissima dopo..la sto usando
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6815
-per fissarla ci sono tanti sistemi...clips,velcri,gommini del kit
non avrai prbl
-com prime hai dei buoni risultati..ti manca il silenzio che
otterrai con la 120 abassi giri
-per il prbl del q8 non so ..Bugo lo sapra'
se hai bisogno chiedi pure
Parappaman
10-11-2011, 17:42
Vero! Ero cieco!
Ho visto che per due euro in più c'è la z68 ed ha pure il telecomando!
Insomma (con case ezcool Ezcool T-110B e hd caviar blue 640gb che già ho) questa configurazione vi piace?
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 17,90 € 17,90 0,00%
EK00016383 CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100 € 99,00 € 99,00 0,00%
EK00019247 VGA Sapphire Radeon HD 6570 Core 650MHz Memory GDDR3 1800MHz 1GB VGA HDMI DVI € 52,70 € 52,70 0,00%
EK00019885 Scheda Madre Asrock Z68M-ITX/HT Socket 1155 Intel HZ68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI Mini-ITX € 93,60 € 93,60 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 263,20 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 217,52 €
Con la possibilità di optare per un i5 nel caso.
Attento che la Z68 non ha il WiFi ;)
allora..ci proviamo
-non capisco se vuoi tenere la 80 oltre alla 120 in testa se cosi'
fosse sarebbe inutile e controproducente
-per la 120 ti consiglio questa inudilbile fino a 1000 giri e
potentissima dopo..la sto usando
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6815
-per fissarla ci sono tanti sistemi...clips,velcri,gommini del kit
non avrai prbl
-com prime hai dei buoni risultati..ti manca il silenzio che
otterrai con la 120 abassi giri
-per il prbl del q8 non so ..Bugo lo sapra'
se hai bisogno chiedi pure
L'unica che nel mio sistemino si sente è la ventola della VGA, l'anteriore è da 14cm e anche tenendola al massimo non da alcun problema.. però se posso fare un appunto..
Se tu sostituissi la ventola superiore con una ''furba'' che ha il doppio attacco (se non avete capito chiedete che provo a spiegarmi meglio) puoi collegare la frontale da 14cm alla superiore da 12cm e quella da 12cm alla scheda madre, io ho fatto così e le ho tutte termocontrollate ;)
Fabioloneilboia
10-11-2011, 17:59
Attento che la Z68 non ha il WiFi ;)
Meno male che ci siete voi a controllare!
Per il resto va tutto bene? Le ram sono compatibili?
Allora dovrebbe essere questa la configurazione:
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 17,90 € 17,90 0,00%
EK00016383 CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100 € 99,00 € 99,00 0,00%
EK00017403 Scheda Madre Asrock H67M-ITX/HT Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 WirelessN Mini-ITX € 91,50 € 91,50 0,00%
EK00019247 VGA Sapphire Radeon HD 6570 Core 650MHz Memory GDDR3 1800MHz 1GB VGA HDMI DVI € 53,20 € 53,20 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 261,60 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 216,20 €
Sempre che non mi gira e prendo l'i5!
davidecesare
10-11-2011, 18:00
L'unica che nel mio sistemino si sente è la ventola della VGA, l'anteriore è da 14cm e anche tenendola al massimo non da alcun problema.. però se posso fare un appunto..
Se tu sostituissi la ventola superiore con una ''furba'' che ha il doppio attacco (se non avete capito chiedete che provo a spiegarmi meglio) puoi collegare la frontale da 14cm alla superiore da 12cm e quella da 12cm alla scheda madre, io ho fatto così e le ho tutte termocontrollate ;)
giusto ...bravo Bugo
nella confezione della coollink quel cavo c'è
ecchilo
http://i.imgur.com/KF0LY.jpg (http://imgur.com/KF0LY)
pronto in padella
giusto ...bravo Bugo
nella confezione della coollink quel cavo c'è
ecchilo
http://i.imgur.com/KF0LY.jpg (http://imgur.com/KF0LY)
pronto in padella
Io nella mia Arctic ce l'ho integrato, non separabile..
Cafonauta
10-11-2011, 18:50
giusto ...bravo Bugo
nella confezione della coollink quel cavo c'è
Davidecesare & Bugo non so come ringraziarvi.
Temo di aver fatto una grossa confusione tra ventole regolate e PWM che è un tipo di regolazione a impulsi e non a tensione.
Leggendo il manuale della mia asrock h67 non ho trovato che tipo di regolazione usi per la ventola della cpu ma la Kozuti sembra essere PWM
L'idea della doppia ventola l'avevo vista qui:
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037782153&postcount=29
In realtà l'utente dice che "i unplugged the 3000rpm scythe 80mm fan" e poi sbaglia con la ventola che ha messo sopra perchè sembra una Noctua e non un'altra Scythe.
Quindi via la ventola da 80mm. E bella l'idea del cavo. Si trova anche a comprare? Me sa che faccio prima a farmelo...
Eventualemte va bene ache questa Noctua? Che la trovo praticamente sotto casa...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5250
Questa sembra utilizzare la regolazione in tensione.
Il dubbio sull'installazione è dovuto al fatto che il radiatore del kozuti non sembra avere supporti per montare una ventola on-top
L'utente che aveva fatto la modifica scrive di aver riutilizzato in parte un gancetto di un altro dissi e avere appoggiato un lato sulla vetronite della scheda video :eek:
http://xtreview.com/images/scythe%20kozuti%20%202.jpg
Thankssss
davidecesare
10-11-2011, 19:26
Davidecesare & Bugo non so come ringraziarvi.
Temo di aver fatto una grossa confusione tra ventole regolate e PWM che è un tipo di regolazione a impulsi e non a tensione.
Leggendo il manuale della mia asrock h67 non ho trovato che tipo di regolazione usi per la ventola della cpu ma la Kozuti sembra essere PWM
L'idea della doppia ventola l'avevo vista qui:
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037782153&postcount=29
In realtà l'utente dice che "i unplugged the 3000rpm scythe 80mm fan" e poi sbaglia con la ventola che ha messo sopra perchè sembra una Noctua e non un'altra Scythe.
Quindi via la ventola da 80mm. E bella l'idea del cavo. Si trova anche a comprare? Me sa che faccio prima a farmelo...
Eventualemte va bene ache questa Noctua? Che la trovo praticamente sotto casa...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5250
Questa sembra utilizzare la regolazione in tensione.
Il dubbio sull'installazione è dovuto al fatto che il radiatore del kozuti non sembra avere supporti per montare una ventola on-top
L'utente che aveva fatto la modifica scrive di aver riutilizzato in parte un gancetto di un altro dissi e avere appoggiato un lato sulla vetronite della scheda video :eek:
Thankssss
si va bene anche quella ..poi con la vent in mano la piazzi....
sii creativo ciao
davidecesare
10-11-2011, 19:32
L'idea della doppia ventola l'avevo vista qui:
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037782153&postcount=29
Thankssss
si..quelli di casino ne fanno sempre tanto....
le vent 3 pin non regolabili
4 pin regolabili
noctua 4 pin regolabile
Davidecesare & Bugo non so come ringraziarvi.
Temo di aver fatto una grossa confusione tra ventole regolate e PWM che è un tipo di regolazione a impulsi e non a tensione.
Leggendo il manuale della mia asrock h67 non ho trovato che tipo di regolazione usi per la ventola della cpu ma la Kozuti sembra essere PWM
L'idea della doppia ventola l'avevo vista qui:
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037782153&postcount=29
In realtà l'utente dice che "i unplugged the 3000rpm scythe 80mm fan" e poi sbaglia con la ventola che ha messo sopra perchè sembra una Noctua e non un'altra Scythe.
Quindi via la ventola da 80mm. E bella l'idea del cavo. Si trova anche a comprare? Me sa che faccio prima a farmelo...
Eventualemte va bene ache questa Noctua? Che la trovo praticamente sotto casa...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5250
Questa sembra utilizzare la regolazione in tensione.
Il dubbio sull'installazione è dovuto al fatto che il radiatore del kozuti non sembra avere supporti per montare una ventola on-top
L'utente che aveva fatto la modifica scrive di aver riutilizzato in parte un gancetto di un altro dissi e avere appoggiato un lato sulla vetronite della scheda video :eek:
http://xtreview.com/images/scythe%20kozuti%20%202.jpg
Thankssss
PWM ha 4 pin, le normali ne hanno 3, per mettere la ventola sopra basa che metti degli spessorini in gomma tra la ventola ed il dissi e poi fissi la ventola al dissi con un elestico di quelli larghi mezzo centimetro, in questa maniera non si muoverà più e non avrai vibrazione alcuna..
Il dubbio sull'installazione è dovuto al fatto che il radiatore del kozuti non sembra avere supporti per montare una ventola on-top...
Li ha,
per ventola da 100:
http://i.imgur.com/UodXRm.jpg (http://i.imgur.com/UodXR.jpg)
....
Tor, ricordi chi voleva una scheda madre Mini ITX 775? mi sta venendo la pazza idea di rifare il Noah..se vendo procio E7500 + scheda madre DG45FC + 2x2GB DDR2 Kingston HyperX mi pago la E35 Deluxe che ha Troopa.. le ram le ho già, ho 8GB DDR3 G.SkillSniper :mc:
Secondo te quale sarebbe un prezzo equo? anche in PM se vuoi, nessun problema..
Se fosse stata una Zotac 9300 forse avevo l'acquirente, purtroppo non ricordo a chi ti riferisci e sui prezzi del mercatino non ho mai capito una mazza... apposta non vendo mai nulla e ho casa che scoppia :D
Pero' se leggi da qualche parte nel mercatino tra le discussioni in evidenza deve essere scritto come li calcolano.
(io non riesco mai ad andare oltre il secondo rigo purtroppo con 'ste cose)
Bugo non sono lucidissimo io... o come?
Mista troopa e cerchi una mobo lga775? :wtf:
edit--
ok.... ho capito (scusa non dormo da 3 giorni).. no mi spiace non ricordo ; ))
No, dicevo, secondo te quanto ci faccio con la mia robetta? la E35 Deluxe come quella che ha Troopa mi attizza non poco anche grazie al dissi passivo, è perfetta per il Noah, lo terrei 100% passivo.. un sogno!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36327356&postcount=8755
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36327356&postcount=8755
AAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaah.. ma invece di editare la, potevi scriverlo direttamente qua! buahahah!:asd: grande Tor..
Eddie666
10-11-2011, 23:16
http://www.techstation.it/hardware/news/dettagli-sulla-serie-7-di-schede-madri-intel
interessante la parte relativa alla DH77DF, mini itx basata sui nuovi chipset serie 7 di intel; speriamo che ne escano anche di altri produttori così da avere un bel range di scelta!
davidecesare
11-11-2011, 08:29
http://i.imgur.com/XYtAQ.jpg (http://imgur.com/XYtAQ)
ragazzi...TUTTOschermo
..
ragazzi...TUTTOschermo
2cm di TV in più al prezzo di millemila euri in più :asd: io una TV l'ho smontata e ti garantisco che quasi quasi lo potresti fare anche su una TV normale quel discorso li, nella cornice non c'è nulla.. invece di 3-3,5cm potrebbero anche farle da 1cm.. ma poi sembrerebbe più piccola :stordita:
davidecesare
11-11-2011, 08:38
2cm di TV in più al prezzo di millemila euri in più :asd: io una TV l'ho smontata e ti garantisco che quasi quasi lo potresti fare anche su una TV normale quel discorso li, nella cornice non c'è nulla.. invece di 3-3,5cm potrebbero anche farle da 1cm.. ma poi sembrerebbe più piccola :stordita:
ciao Bugo ..ma sul tuo mini itx non hai mai pensato alla
proiezione..come cavolo si chiama...dlp...vpl?
ciao Bugo ..ma sul tuo mini itx non hai mai pensato alla
proiezione..come cavolo si chiama...dlp?
No perchè io adoro i neri carichi e le immagini contrastate, i proiettori non fanno per me, per prenderne uno che mi soddisfa dovrei spendere più che per una TV, poi si può usare praticamente solo al buio, ci vuole il telo.. no no no.. ormai le TV costano una mazza, sto su quelle :asd:
Fabioloneilboia
11-11-2011, 08:53
No perchè io adoro i neri carichi e le immagini contrastate, i proiettori non fanno per me, per prenderne uno che mi soddisfa dovrei spendere più che per una TV, poi si può usare praticamente solo al buio, ci vuole il telo.. no no no.. ormai le TV costano una mazza, sto su quelle :asd:
E ma per vedere un film un vpr è tutta un'altra cosa.
Io ho plasma, lcd, vpr e ti assicuro che fa tutto un altro effetto.
Che poi sia molto più scomodo non ci piove, ma un bluray visto su una base di un paio di metri spacca!
E ma per vedere un film un vpr è tutta un'altra cosa.
Io ho plasma, lcd, vpr e ti assicuro che fa tutto un altro effetto.
Che poi sia molto più scomodo non ci piove, ma un bluray visto su una base di un paio di metri spacca!
No no, mi prendo un 60" LCD e sono più che a posto, con 1000 euro ormai ti tirano dietro top gamma 2010.. :sofico:
davidecesare
11-11-2011, 08:59
E ma per vedere un film un vpr è tutta un'altra cosa.
Io ho plasma, lcd, vpr e ti assicuro che fa tutto un altro effetto.
Che poi sia molto più scomodo non ci piove, ma un bluray visto su una base di un paio di metri spacca!
dai..un giorno vado a vedere..che marca tipo?
davidecesare
11-11-2011, 11:14
ecco a voi il mio ultimo nato
M350 RACE MACHINE
nasce da una discussione di tarda estate in cui si ipotizzava
di fare un paragone dei nostri dispositivi in ragione di un
rapporto potenza/volume e questa è la mia proposta cioe'
un case minimo con processore potente.
CARATTERISTICHE
case.....................M350
ali........................Pico PSU 160w con brick 150w
scheda.................Asus F1A75-I Deluxe
processore...........AMD LLano a8 3850 TDP100 4core 2.9Ghz
Ram....................DDR3 G.Skill Ripjaws- 2133MHz 4GB (2 X 2GB)
hdSSD.................Crucial M4 64gb
dissipatore...........HSM 1U server AM3 gr 843 con ventola SCYTHE slim 100mm 2000 gm
IL CASE conosciuto da vari anni ma poco usato qui da noi,
non aspettatevi un case supertecno ma nelle dimensioni
poco piu' grandi della scheda ha il suo plus.
costruito in alluminio ad alto spessore è apertissimo di
aerazioni ,puo' essere usato solo con ali pico e quindi
il costo finale non è minimo, difetta per una scomoda
collocazione delle usb frontali e per una complessa
manovra per asportare il cofano.
DIMENSIONI 210 X 62 X 192 tot 2500cm3
http://i.imgur.com/w1164.jpg (http://imgur.com/w1164)
ed eccolo paragonato col morex 3500...la meta'
http://i.imgur.com/HYT0i.jpg (http://imgur.com/HYT0i)
unica rinuncia: 1 slot 2.5 anziche 2(fotografato prima della mod al frontale)
L'ALIMENTATORE minimo anchesso ha un'ottima funzionalita' e contribuisce
nettamente a migliorare i consumi . ci sta di misura sotto all'hd
http://i.imgur.com/29kQK.jpg (http://imgur.com/29kQK)
LA SCHEDA Asus non si discute ma...luci ed ombre. é un prodotto bello e ben
finito farcito di una serie interminabili di utility inutili e con
un bios molto particolareggiato ma che non mi ha dato grandi
soddisfazioni nelle regolazioni.
E dotata di un telecomando carino ma difficile da usare fatto per le
dita dei cinesi... questo anche per tenere un prezzo da record
Nulla da dire per i drivers tutti impeccabili.
dotazioni di buon livello con wireless bluetooth e displayport.
4 usb 2.0 e due 3.0
http://i.imgur.com/FHKSw.jpg (http://imgur.com/FHKSw)
IL PROCESSORE Sono contento di aver scelto LLano 3850 una Apu di ultima
generazione AMD che per prestazione di CPU è simile agli
Intel serie 3 ma che come potenza grafica li sovrasta piu' che supera
rivelandosi come valida soluzione per un pc tuttofare,equilibrato
in tutti i suoi aspetti.
ecco il tutto nella scatoletta
http://i.imgur.com/TGWGe.jpg (http://imgur.com/TGWGe)
http://i.imgur.com/p1qUX.jpg (http://imgur.com/p1qUX)
ecco come ho piazzato la ventola da 100 mm fissata con
velcro a lato e politene biadesivo tra dissi e motore della stessa
http://i.imgur.com/0ZXUY.jpg (http://imgur.com/0ZXUY)
GESTIONE E PRESTAZIONI
per poter adattare un procio da 100TDP a un sistema piccolo mitx con una
dissipazione efficiente ma limitata in dimensione è senzaltro necessario
il downvolt ma qui la sorpresa è stata di poter talmente diminuire il vcore
fino a 1.225 da 1.415 che non e' stato necessario diminuire il clock quindi senza
sacrificio di prestazione.
a questo punto l'arma vincente per Amd è K10STAT una utility piccola ma grande
che consente di regolare i pstate a piacimento con diversi profili switchabili
a caldo no bios...ecco i miei tre profili
http://i.imgur.com/2uzu7.png (http://imgur.com/2uzu7)
ed ecco la rilevazione di consumi e temperature
http://i.imgur.com/YxEYn.png (http://imgur.com/YxEYn)
mediamente il consumo risulta inferiore alle soluzioni intel serie 3 poiche' la condizione di full si raggiunge raramente ed il quad core è abbastanza calmo.il sistema è silenzioso e la ventola a 1200gm in idle è inudibile a 2 metri
rapporto cpuid con profilo default
http://i.imgur.com/Mx7G3.png (http://imgur.com/Mx7G3)
ora passiamo all'hd SSd tempo di boot e prestazione
http://i.imgur.com/LSVXw.jpg (http://imgur.com/LSVXw)http://i.imgur.com/OwFds.png (http://imgur.com/OwFds)
come si puo' notare nonostante un valore di lettura strepitoso ho un
problema su scrittura quando avro' tempo faro' un secure erase..deve
andare almeno il doppio
per il boot ottimo 2 secondi meno di asrock h67+OCZ sata3
3DMARK Vantage con scheda/processore a default
http://i.imgur.com/FaqCa.jpg (http://imgur.com/FaqCa)
qui siamo su valori globali di tre volte un Intel2100 e anche se non elevati in
assoluto potrebbero rappresentare il top attuale per le integrate
(no schede video dedicate )
OVERCLOCK
con il mezzo a disposizione non ho ottenuto piu' di un 5% forse sono
plafonato di alimentatore per quell' uso...se ci saranno soluzioni lo comunichero'
MODIFICHE
sto modificando il case per utilizzo usb frontale piu' agevole
inoltre sull'estetica vorrei personalizzare e rendere un po' piu
piacevole a vedersi questo scatolotto retro'.
la mia idea sarebbe questa con l'inserimento di un frontale in plexi
nero che contenga una presa usb e uno switch lamptron
http://i.imgur.com/zTT2F.jpg (http://imgur.com/zTT2F)
ps. ringrazio "ertortuga" per la utile guida K10Stat
http://i.imgur.com/Hae1a.jpg (http://imgur.com/Hae1a)
aggiornamento per leggero overclock a 3.100 mhz
http://i.imgur.com/kIRORl.jpg (http://imgur.com/kIROR)
aggiornamento del 13/01/2012
ho finalmente terminato il frontale.
ho tolto il "plasticone" e ho inserito
al posto un manufatto in plexi nero di 3mm.
A mio parere migliora parecchio l'estetica del
pezzo dandogli quell'aspetto un po' high teck
che gli mancava..grazie a Bugo per il suggerimento.
http://i.imgur.com/3NcV7.jpg (http://imgur.com/3NcV7)
http://i.imgur.com/UdCMX.jpg (http://imgur.com/UdCMX)
Ora inoltre è diminuito in lunghezza esattamente di un
cm. portanto il volume totale a 2380 cm3 da 2500.
http://i.imgur.com/EW4uq.jpg (http://imgur.com/EW4uq)
ho anche sostituito la ventola da 100 a tre pin con una
simile ma a 4 pin...tolta da un shuriken rev B e qui..
ringrazio l'ormai famoso Tulipan Z per aver tolto
l'ingombrante potenziometro.
Ho anche sostituito il cavo sata3 originale da 50 cm.
con uno da 30 cm.inoltre rotondo e piu' maneggevole...
non sembra ma in un case piccolo guadagnare 20 cm di cavo
fa parecchio....
E' spettacolare Dave, peccato per il case che è da car-PC e non mi piace davvero nulla, però il sistemino mi stuzzica e non poco. lo ammetto!
http://imgur.com/XYtAQ
ragazzi...TUTTOschermo
Ma che roba è?? :eek:
Sul mini che hai fatto....hehehe...
Praticamente una radiobomba, me lo studio un po'...
Son quasi certo che avresti mandato il calcolatore in fuorigiri...un pc da Beauty Case, considerando poi le prestazioni... complimenticomplimenti&complimenti, ottima selezione, un punto di riferimento :cool:
davidecesare
11-11-2011, 12:18
Ma che roba è?? :eek:
Sul mini che hai fatto....hehehe...
Praticamente una radiobomba, me lo studio un po'...
Son quasi certo che avresti mandato il calcolatore in fuorigiri...un pc da Beauty Case, considerando poi le prestazioni... complimenticomplimenti&complimenti, ottima selezione, un punto di riferimento :cool:
la tv qui
http://www.htpc-reviews.com/full-nano-led-3d-tv-and-3d-plasma-tv-from-lg-at-ces-2012
per il resto THANKYOU BOSS
TulipanZ
11-11-2011, 13:24
Complimenti Dave. Un ordine fantastico nel sistemare la cavetteria. Immagino che il potenziometro che hai messo all'interno sia per regolare a velocità della ventola vero ???
Veramente carinissimo. Ha un rapporto volume/potenza equiparabile ad una supernova nana bianca !! Occhio all'overclock che creii un buco nero !!! :sofico:
Complimenti Dave. Un ordine fantastico nel sistemare la cavetteria. Immagino che il potenziometro che hai messo all'interno sia per regolare a velocità della ventola vero ???
Veramente carinissimo. Ha un rapporto volume/potenza equiparabile ad una supernova nana bianca !! Occhio all'overclock che creii un buco nero !!! :sofico:
Overclock mi sa che non riesce a farne visto il pico :doh: peccato cavolo..
davidecesare
11-11-2011, 13:29
Complimenti Dave. Un ordine fantastico nel sistemare la cavetteria. Immagino che il potenziometro che hai messo all'interno sia per regolare a velocità della ventola vero ???
Veramente carinissimo. Ha un rapporto volume/potenza equiparabile ad una supernova nana bianca !! Occhio all'overclock che creii un buco nero !!! :sofico:
grazie Tulli detto da un esperto di Sugo fa piacere... si il
potenziometro fuori non ci stava e regola la ventola
Berseker86
11-11-2011, 19:05
ma monitorando le temperature anche in game cosa vedi?
ciao scusa il ritardo della risposta, comquneu sono sotto linux e purtroppo per sta scheda i sensori sono riuscito a farli andare solo per la CPU che rimane comunque freddissima, per la GPU non mi sono ancora sbattuto tanto a cercare eventuali possibilità di capire se si scalda + del dovuto
però sinceramente, google earth non mi pare una cosa così esageratamente pesante da causare un overheating!
ertortuga
11-11-2011, 20:59
@davidecesare
un altro capolavoro! :mano:
PS ma hai rinunciato al Morex 557?
davidecesare
11-11-2011, 21:11
@davidecesare
un altro capolavoro! :mano:
PS ma hai rinunciato al Morex 557?
ciao tortuga...il morex non arriva per ora ...per cui mi sono
affidato al classico 350...bruttino ma funzionale.
tu che sei esperto amd mi guardi se i profili vanno bene?
calcola che sotto 1.225 non puo' andare . arrivederci
ertortuga
11-11-2011, 21:18
ciao tortuga...il morex non arriva per ora ...per cui mi sono
affidato al classico 350...bruttino ma funzionale.
condivido! :)
tu che sei esperto amd mi guardi se i profili vanno bene?
calcola che sotto 1.225 non puo' andare . arrivederci
No no, io mi sono solo limitato a linkare la guida non sono per nulla esperto in merito. Anzi direi l'opposto :D
DAvide, la ventola come l'hai fermata? Non sono un grande amante di quel case, cmq bel lavoro!
davidecesare
12-11-2011, 07:10
DAvide, la ventola come l'hai fermata? Non sono un grande amante di quel case, cmq bel lavoro!
ciao Gotam grazie, la ventola l'ho fissata all'hd di lato con del
velcro adesivo non muove e non vibra
ertortuga
12-11-2011, 08:08
ciao Gotam grazie, la ventola l'ho fissata all'hd di lato con del
velcro adesivo non muove e non vibra
immaginavo che avessi usato questa soluzione (come per i due precedenti) ma non riuscivo a vederlo! :doh:
Comunque è incredibile che non si muova o vibri, di velcro ce ne è proprio poco! :eek:
davidecesare
12-11-2011, 08:32
immaginavo che avessi usato questa soluzione (come per i due precedenti) ma non riuscivo a vederlo! :doh:
Comunque è incredibile che non si muova o vibri, di velcro ce ne è proprio poco! :eek:
hai ragione...dovro' aggiungerne un pezzetto ai due lati
ps. inserito ora supportino in politene morbido e adesivizzato tra motore ventola e dissi
ora ne' si muove nè tantomeno vibra. grazie per i suggerimenti...
dispositivo pronto per missioni in terre lontane....BY
TulipanZ
12-11-2011, 08:47
grazie Tulli detto da un esperto di Sugo fa piacere... si il
potenziometro fuori non ci stava e regola la ventola
Ma invece di mettere il potenziometro, non potevi regolare la ventola dà BIOS o se Nn lo prevede usando il software speedfan???
davidecesare
12-11-2011, 09:00
Ma invece di mettere il potenziometro, non potevi regolare la ventola dà BIOS o se Nn lo prevede usando il software speedfan???
very good question mister Tulli...e qui mi ha fatto penare...
il fatto è che la scythe da 100 è a 3 pin e non son riuscito a
regolarla via software...con le vent da 92 andava bene ma
non chiudevo il cofano
ertortuga
12-11-2011, 09:15
hai ragione...dovro' aggiungerne un pezzetto ai due lati
ps. inserito ora supportino in politene morbido e adesivizzato tra motore ventola e dissi
ora ne' si muove nè tantomeno vibra. grazie per i suggerimenti...
dispositivo pronto per missioni in terre lontane....BY
quando puoi aggiorna il post con nuove foto!
sarebbe un peccato non far vedere per bene la soluzione adottata ;)
Stica davidecesare......:eek: :eek:
Mai visto niente del genere.... mi vien la voglia di spendere i miei €uri un 3870k e una mobo itx...:D :D
davidecesare
12-11-2011, 09:21
Stica davidecesare......:eek: :eek:
Mai visto niente del genere.... mi vien la voglia di spendere i miei €uri un 3870k e una mobo itx...:D :D
fallo che vai bene..3870..il massimo
TulipanZ
12-11-2011, 09:26
very good question mister Tulli...e qui mi ha fatto penare...
il fatto è che la scythe da 100 è a 3 pin e non son riuscito a
regolarla via software...con le vent da 92 andava bene ma
non chiudevo il cofano
Hai ragione nn se ne trovano di quella misura pwme slim. A meno che nn la smonti dal Shuriken Rev B come avevo fatto io al tempo che costruì il joujye per il mio amico. :D :D :D
fallo che vai bene..3870..il massimo
A dire la verità stavo aspettando l'uscita di sta signorina qui :)
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4030#ov
A conti fatti dovrei farmi solo mobo ram e cpu, il pico psu+ brick già ce li ho e pure una vagonata di hd 2.5"
davidecesare
12-11-2011, 09:32
A dire la verità stavo aspettando l'uscita di sta signorina qui :)
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4030#ov
A conti fatti dovrei farmi solo mobo ram e cpu, il pico psu+ brick già ce li ho e pure una vagonata di hd 2.5"
l'avrei voluta anchio...ma quando esce?
davidecesare
12-11-2011, 09:36
@ertortuga
ecco la soluzione ..molto semplice ma efficace...
mo la riattacco
http://i.imgur.com/0ZXUY.jpg (http://imgur.com/0ZXUY)
l'avrei voluta anchio...ma quando esce?
Sulla carta è già uscita.... sulla carta :D
Imho la vedremo negli shop insieme al 3870k
davidecesare
12-11-2011, 09:41
Hai ragione nn se ne trovano di quella misura pwme slim. A meno che nn la smonti dal Shuriken Rev B come avevo fatto io al tempo che costruì il joujye per il mio amico. :D :D :D
mi spiace contraddire ma la 100...solo 3pin purtroppo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5298
davidecesare
12-11-2011, 09:43
Sulla carta è già uscita.... sulla carta :D
Imho la vedremo negli shop insieme al 3870k
se prendi il 3870 dicci come va..a quanto di multi...
speriamo per natale..ci sono gia' dei test in giro?
se prendi il 3870 dicci come va..a quanto di multi...
speriamo per natale..ci sono gia' dei test in giro?
Del 3870k per ora esiste solo la sigla.... :D
Avendo comunque il molti sbloccato, anche se in un case piccolino, imho lo si può tirare un pò.... magari si fa qualche pstate ad hoc in unganged che funga come turbo.... tipo 1 core a 4ghz e gli altri 3 spenti.... 2 core a 3.5 e gli altri 2 spenti e così via.....;)
ertortuga
12-11-2011, 10:19
@ertortuga
ecco la soluzione ..molto semplice ma efficace...
mo la riattacco
http://i.imgur.com/0ZXUY.jpg (http://imgur.com/0ZXUY)
ora mi piace proprio! :D
PS ricorda di inserire questa foto (e piccola descrizione) nel post del RACE MACHINE! Hai fatto 30 fai pure 31... ;)
davidecesare
12-11-2011, 10:52
ora mi piace proprio! :D
PS ricorda di inserire questa foto (e piccola descrizione) nel post del RACE MACHINE! Hai fatto 30 fai pure 31... ;)
fatto..grazie dell'aiuto
ertortuga
12-11-2011, 11:07
fatto..grazie dell'aiuto
stavo rileggendo le modifiche che vorresti fare e pensavo: ma un unico buco circolare in corrispondenza della ventola e feritoie laterali? dal punto di vista del ricircolo dell'aria dovrebbe essere un bel passo in avanti, da quello estetico lascia pensare...:D
PS lo sto riguardando...certo che è proprio piccolo! :D
davidecesare
12-11-2011, 11:25
stavo rileggendo le modifiche che vorresti fare e pensavo: ma un unico buco circolare in corrispondenza della ventola e feritoie laterali? dal punto di vista del ricircolo dell'aria dovrebbe essere un bel passo in avanti, da quello estetico lascia pensare...:D
PS lo sto riguardando...certo che è proprio piccolo! :D
come dimensioni è tipo un'autoradio....ti ricordi quelle estraibili
di qualche anno fa?
per l'estetica devi immaginarlo piu' trasparente del disegno...
con leggera sfumatura o azzurra o grigia...
le prese di aria superiori sarebbero ricavate da feritoie parallele
di circa 3 mm devo vedere colla lavorazione...
le feritoie inferiori seppur inusuali avrebbero una motivazione,
infatti osservando i flussi sul morex con lo stesso tipo di
dissipazione ho notato che l'aria provenendo da sopra viene
espulsa nella parte bassa..
resta comunque da osservare il frontale che come giustamente
espresso da Bugo è un "plasticone" ma difficile da modificare
o rimpiazzare con parte in alluminio tipo quelle brillantemente
elaborate da Barto
TulipanZ
12-11-2011, 14:28
mi spiace contraddire ma la 100...solo 3pin purtroppo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5298
Si lo so che non la fa la scythe per la vendita al dettaglio ma quella dello Shuriken Rev B è da 100 e pwm. Io la smontai da quello.
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/043/scsk1000_detail.html
davidecesare
12-11-2011, 14:30
Si lo so che non la fa la scythe per la vendita al dettaglio ma quella dello Shuriken Rev B è da 100 e pwm. Io la smontai da quello.
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/043/scsk1000_detail.html
cavoli...gran notizia...grazie Tulli..
Davide complimentoni per il nuovo race...vedendo le vostre realizzazioni son sempre più contento di stare assemblando il mio primo htcp...danno soddisfazione :D
davidecesare
12-11-2011, 18:03
Davide complimentoni per il nuovo race...vedendo le vostre realizzazioni son sempre più contento di stare assemblando il mio primo htcp...danno soddisfazione :D
grazie len...faccelo poi vedere..ciao
Con un pò d'impegno si possono mettere dentro quel case 2 hd da 2.5"?
Avere un htpc con una comparto dischi limitato non è il massimo :D
davidecesare
12-11-2011, 19:55
Con un pò d'impegno si possono mettere dentro quel case 2 hd da 2.5"?
Avere un htpc con una comparto dischi limitato non è il massimo :D
no non ce la fai con due ti consiglio il morex che ho in firma
vedi mini cooper
oppure metti un ibrido da 320 sembra che cominciano ad andare..ciao
no non ce la fai con due ti consiglio il morex che ho in firma
vedi mini cooper
oppure metti un ibrido da 320 sembra che cominciano ad andare..ciao
Io ho una cosa del genere da 4GB (però la mia non è ad angolo retto, si sviluppa verticalmente) che è ottima per sistemini con XP o distro Linux quali XBMC, si collega alle USB interne e ci si installa il sistema operativo, poi l'HD si usa solo come storage..
http://www.contradata.it/images/Swissbit_U100.jpg
Attenzione perchè non è una semplice chiavetta, è veloce come un SSD per cui un vero missile, in alternativa si può usare per tenere i file temporanei di Windows Vista/7 in modo da non doverli disabilitare o tenerli su HD normale, anche qui la velocità del sistema ne risente in maniera positivissima..
davidecesare
12-11-2011, 20:26
Io ho una cosa del genere da 4GB (però la mia non è ad angolo retto, si sviluppa verticalmente) che è ottima per sistemini con XP o distro Linux quali XBMC, si collega alle USB interne e ci si installa il sistema operativo, poi l'HD si usa solo come storage..
http://www.contradata.it/images/Swissbit_U100.jpg
Attenzione perchè non è una semplice chiavetta, è veloce come un SSD per cui un vero missile, in alternativa si può usare per tenere i file temporanei di Windows Vista/7 in modo da non doverli disabilitare o tenerli su HD normale, anche qui la velocità del sistema ne risente in maniera positivissima..
ciao Bugo...le ho viste quelle cose...ma non è a volte possibile avviare...ci vuole una scheda che supporta e non saprei quale
ciao Bugo...le ho viste quelle cose...ma non è a volte possibile avviare...ci vuole una scheda che supporta e non saprei quale
Dici? con la DG45FC avviavo.. boh, non ti so dire..
fbrbartoli
13-11-2011, 07:33
ehi raga, mi sembra nn si sia mai parlato dei due case minitx della dangerden. Essendo della Dangerden sono totalmente in acrilico personalizzabili come colore, uv e incisioni laser. Io comprai un mini torture rack direttamente da loro, con le spese di dogana diventano un pò un salasso ma sono prodotti molto stilosi. Qui trovate i due mini case mitx magari a qualcuno interessano anche solo per ispirarsi:
http://photos.dangerden.com/gallery/9724979_ZALJK#710402652_apDKg
http://photos.dangerden.com/Cases/Tower-12-LAN-RIG-450W/13278060_FXdFJ#964605180_8iWGo
http://www.dangerden.com/store/itx-cases/
Attenzione perchè non è una semplice chiavetta, è veloce come un SSD
scusami se sono piuttosto dubbioso a riguardo di questa affermazione... sarà sempre limitato dal bus usb, e mi pare che gli header interni siano ancora tutti 2.0, quindi massimo, ma proprio massimo 60mb/sec.
per confronto, io ho provato a installare ubuntu 11.10 su una CF collegata via sata2 ed è stato un parto da quanto tempo ha richiesto l'istallazione, l'usabilità poi non era un granchè
davidecesare
13-11-2011, 09:15
ehi raga, mi sembra nn si sia mai parlato dei due case minitx della dangerden. Essendo della Dangerden sono totalmente in acrilico personalizzabili come colore, uv e incisioni laser. Io comprai un mini torture rack direttamente da loro, con le spese di dogana diventano un pò un salasso ma sono prodotti molto stilosi. Qui trovate i due mini case mitx magari a qualcuno interessano anche solo per ispirarsi:
http://photos.dangerden.com/gallery/9724979_ZALJK#710402652_apDKg
http://photos.dangerden.com/Cases/Tower-12-LAN-RIG-450W/13278060_FXdFJ#964605180_8iWGo
http://www.dangerden.com/store/itx-cases/
ciao Barto..proprio te volevo..o puro esteta....
iersera immaginavamo con Bugo l'evoluzione estetica del
mio race machine e dato che in questo momento lo
uso cosi' ..nudo con una nuova ventola
http://i.imgur.com/F18lw.jpg
lo immagino cosi' con carrozzeria mod in plexi
http://i.imgur.com/Zue9l.jpg (http://imgur.com/Zue9l)
che ne dici?
fbrbartoli
13-11-2011, 09:56
dovrebbe venire un bel lavoro, anche abbastanza fattibile (devi solo piegarti il plexi al millimetro). Io però sono assolutamente contrario a quei mod con parti aperte e pezzi non ben chiusi. Non potresti sostituire quella ventola con una scythe slim da 120? (c'è anche slim da 100/90).
Bisogna anche ammettere che il tuo progetto richiede due pezzi. Se ne studi altri due abbastanza banali ovvero un retro simile al frontale e un piano per la main ti sei fatto un case completo da nuovo senza compromessi. Il bello del plexiglass poi è che si fora che è un piacere quindi ancori tranquillamente alle pareti stesse anche due dischi da 2.5"
Per collegare tra loro le parti ti basta incollare o avvitare tra loro il fronte e il retro alla base poi il guscio superiore lo si avvita sempre alla base (se il plexi è almeno 5 mm si fora tranquillamente sullo spessore).
fbrbartoli
13-11-2011, 09:57
scusami se sono piuttosto dubbioso a riguardo di questa affermazione... sarà sempre limitato dal bus usb, e mi pare che gli header interni siano ancora tutti 2.0, quindi massimo, ma proprio massimo 60mb/sec.
per confronto, io ho provato a installare ubuntu 11.10 su una CF collegata via sata2 ed è stato un parto da quanto tempo ha richiesto l'istallazione, l'usabilità poi non era un granchè
mi ricordo che ubuntu 6 o 7 si installava velocemente su chiavetta usb. Ho ancora la chiavetta originale ubuntu con sopra il sistema operativo.
no non ce la fai con due ti consiglio il morex che ho in firma
vedi mini cooper
oppure metti un ibrido da 320 sembra che cominciano ad andare..ciao
Beh un ibrido da 320 per me non è molto, se volessi fare un buon htpc mi servirebbero almeno 2tb, ho una valanga di rip 1080p, l'ideale sarebbe un disco da 3.5 per lo storage ed un ssd da 60 gb per il so e i programmi, solo che le dimensioni dell'ambaradam crescerebbero notevolmente....
A questo punto conviene farsi un nas che supporti il dlna e lo si spara in rete con la tv....
davidecesare
13-11-2011, 10:04
dovrebbe venire un bel lavoro, anche abbastanza fattibile (devi solo piegarti il plexi al millimetro). Io però sono assolutamente contrario a quei mod con parti aperte e pezzi non ben chiusi. Non potresti sostituire quella ventola con una scythe slim da 120? (c'è anche slim da 100/90).
Bisogna anche ammettere che il tuo progetto richiede due pezzi. Se ne studi altri due abbastanza banali ovvero un retro simile al frontale e un piano per la main ti sei fatto un case completo da nuovo senza compromessi. Il bello del plexiglass poi è che si fora che è un piacere quindi ancori tranquillamente alle pareti stesse anche due dischi da 2.5"
Per collegare tra loro le parti ti basta incollare o avvitare tra loro il fronte e il retro alla base poi il guscio superiore lo si avvita sempre alla base (se il plexi è almeno 5 mm si fora tranquillamente sullo spessore).
si grazie per la tua risposta ..il progetto originale ha gia' una schythe slim da 100
http://i.imgur.com/JdIGt.jpg
la posso metter in 5min..ma mi piace anche quella e mi piace
farla uscire...
comprendo la tua obiezione per il case da chiudere....è
anche una questione di gusti...pero' ti dico che con il morex
è quasi come averlo aperto..e tutti i mesi bomboletta e
pulizia generale
ps. si da fare in 2 pezzi anche intercambiabili con l'originale
davidecesare
13-11-2011, 10:12
Beh un ibrido da 320 per me non è molto, se volessi fare un buon htpc mi servirebbero almeno 2tb, ho una valanga di rip 1080p, l'ideale sarebbe un disco da 3.5 per lo storage ed un ssd da 60 gb per il so e i programmi, solo che le dimensioni dell'ambaradam crescerebbero notevolmente....
A questo punto conviene farsi un nas che supporti il dlna e lo si spara in rete con la tv....
e uno esterno usb3 come questo?
http://i.imgur.com/DnyVi.jpg (http://imgur.com/DnyVi)
c'è da 2 ,3, 4 TB e sembra che sia silenzioso
fbrbartoli
13-11-2011, 10:37
si grazie per la tua risposta ..il progetto originale ha gia' una schythe slim da 100
http://i.imgur.com/JdIGt.jpg
la posso metter in 5min..ma mi piace anche quella e mi piace
farla uscire...
comprendo la tua obiezione per il case da chiudere....è
anche una questione di gusti...pero' ti dico che con il morex
è quasi come averlo aperto..e tutti i mesi bomboletta e
pulizia generale
ps. si da fare in 2 pezzi anche intercambiabili con l'originale
quanto guadagni in temperatura tra il morex chiuso con slim 100 e quello aperto con ventola da 120?
davidecesare
13-11-2011, 10:47
quanto guadagni in temperatura tra il morex chiuso con slim 100 e quello aperto con ventola da 120?
la ventola è da 92..non c'è un gran guadagno...semplicemente gira piu' piano ed è inudibile a 700 giri in idle
davidecesare
13-11-2011, 15:30
. Io però sono assolutamente contrario a quei mod con parti aperte e pezzi non ben chiusi. .
@fbrbartoli
intenderesti chiuso cosi?
http://i.imgur.com/Zy2tn.jpg (http://imgur.com/Zy2tn)
accetto pareri ragazzi
la ventola è da 92..non c'è un gran guadagno...semplicemente gira piu' piano ed è inudibile a 700 giri in idle
Visto il PM Dave.. pubblica quello che ti avevo mandato io (ho cancellato i PM pieni! :muro: ) e vediamo che dice Barto del prolungamento anteriore del case.. ;)
intakeem
13-11-2011, 15:33
ciao a tutti, ho visto qui ve ne intendete molto di alimentatori e sistemi mini itx. Vi pongo il mio problema.
Ho preso un antec mini skeleton90. mobo Zotac h67 mini itx 1155. cpu intel i5 2300. 8gb kingston hyperX, scheda video ati radeon hd5570.
Ho assembrato tutto, installato windows, tutto ok. Poi ho iniziato ad avere problemi al caricamento di windos, dopo i primi riavvi dopo l'insallazione dei drivers.
Alla fine ho tolto la ati 5570 e lavorato con la gpu interna al core. Le cose sembravano funzionare meglio, i riavvi sono scomparsi...fino a quando ho fatto girare prime95...il pc dopo 1-2 minuti si riavvia di continuo...
Lancio da dos memtest...gira per ore senza problemi....
Quindi cambio alimentatore, monto un enermax esterno da 565w. Il pc non si riavvia più.
Quindi sembro aver trovato il problema.
La domanda è: possibile che un psu fornito con l'antec non ce la faccia con l'hardware che ho scelto? eppure le review che ho visto in rete di questo case sono state fatte anche con dei vecchi quad core Q8200 ecc.
é rotto il mio? funziona male? non so che fare :((
ciao a tutti, ho visto qui ve ne intendete molto di alimentatori e sistemi mini itx. Vi pongo il mio problema.
Ho preso un antec mini skeleton90. mobo Zotac h67 mini itx 1155. cpu intel i5 2300. 8gb kingston hyperX, scheda video ati radeon hd5570.
Ho assembrato tutto, installato windows, tutto ok. Poi ho iniziato ad avere problemi al caricamento di windos, dopo i primi riavvi dopo l'insallazione dei drivers.
Alla fine ho tolto la ati 5570 e lavorato con la gpu interna al core. Le cose sembravano funzionare meglio, i riavvi sono scomparsi...fino a quando ho fatto girare prime95...il pc dopo 1-2 minuti si riavvia di continuo...
Lancio da dos memtest...gira per ore senza problemi....
Quindi cambio alimentatore, monto un enermax esterno da 565w. Il pc non si riavvia più.
Quindi sembro aver trovato il problema.
La domanda è: possibile che un psu fornito con l'antec non ce la faccia con l'hardware che ho scelto? eppure le review che ho visto in rete di questo case sono state fatte anche con dei vecchi quad core Q8200 ecc.
é rotto il mio? funziona male? non so che fare :((
L'ali del Mini Skeleton dovrebbe essere da 90w se non erro, se è così non ce la fa con VGA dedicata, bisogna anche vedere quante periferiche hai collegato (HD ed unità ottiche) e quanto hai sulla linea da 12v.. io ho un HTPC un po instabile causa pico-PSU cheeroga sulla 12v circa 11,2v e una volta ogni 6 mesi mi fa una BSOD.. se a te le fa così spesso vuol dire che sei molto fuori con l'ali..
davidecesare
13-11-2011, 15:40
Visto il PM Dave.. pubblica quello che ti avevo mandato io (ho cancellato i PM pieni! :muro: ) e vediamo che dice Barto del prolungamento anteriore del case.. ;)
ecco il suggerimento di Bugo che ringrazio
http://i.imgur.com/E1TB7.jpg (http://imgur.com/E1TB7)
ecco il suggerimento di Bugo che ringrazio
....
Ma di che? 2 minuti su Paint ed ecco il capolavoro! :D
Davanti e sopra lo puoi grigliare e l'USB che hai nel frontale la puoi girare verso sx in modo da farla uscire sul fianco..
Ecco un altra mod in base alle nuove idee.. le modifiche sono in giallo per USB e griglie.. quelli viola sul frontale sono i fori dei LED..
http://i.imgur.com/BdBZf.jpg
davidecesare
13-11-2011, 15:51
li di lato non ci stanno le usb ce ne puo' sta solo una a dx
poi sui led ci devi passare il dito per accensione
meglio nero o blu?
intakeem
13-11-2011, 15:51
L'ali del Mini Skeleton dovrebbe essere da 90w se non erro, se è così non ce la fa con VGA dedicata, bisogna anche vedere quante periferiche hai collegato (HD ed unità ottiche) e quanto hai sulla linea da 12v.. io ho un HTPC un po instabile causa pico-PSU cheeroga sulla 12v circa 11,2v e una volta ogni 6 mesi mi fa una BSOD.. se a te le fa così spesso vuol dire che sei molto fuori con l'ali..
Dunque, l'ali antec e' da 90w. Come hd ho 1 ssd Ocz agility 120gb, poi 1 masterizzatore DVD lg. Stop. Nel caso l'ali in dotazione non sia suff. Come posso ovviare? Compro 1 ali da 150w? Basterà? Che tristezza:((
I voltaggi del +12 non so come sono dato che nel bios non vengono visualizzati e nemmeno hardware monitor me li fa vedere.... :(
li di lato non ci stanno le usb ce ne puo' sta solo una a dx
Perchè non riesci? casomai usa un cavo di quelli morbidi da collegare alle USB interne per portarle fuori..
http://www.zotacusa.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/i/m/img_0582.jpg
Una cosa così però rimossa dalla piastrina metallica.. che dici?
Dunque, l'ali antec e' da 90w. Come hd ho 1 ssd Ocz agility 120gb, poi 1 masterizzatore DVD lg. Stop. Nel caso l'ali in dotazione non sia suff. Come posso ovviare? Compro 1 ali da 150w? Basterà? Che tristezza:((
I voltaggi del +12 non so come sono dato che nel bios non vengono visualizzati e nemmeno hardware monitor me li fa vedere.... :(
Il bios dovrebbe dirlo, altrimenti non conosco altri programmi, o meglio ne conosco uno ma credo sia solo per schede madri Intel, anzi, ne sono sicuro.. purtroppo bisognerebbe vedere l'efficienza del tuo ali.. e da quel che dici mi sa che è bassa.. un SSD infatti consuma moltomeno di un HD tradizionale eppure non ce la fai lo stesso, rimuovere la VGA dedicata è la prima cosa da fare senza dubbio.. prova ad abbassare un po il voltaggio del processore e porta quello delle ram a 1.5 se le hai a 1.65, qualosina limi così ma non più di tanto, vediamo se qualcun'altro qui ha consigli..
intakeem
13-11-2011, 15:59
Perchè non riesci? casomai usa un cavo di quelli morbidi da collegare alle USB interne per portarle fuori..
http://www.zotacusa.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/i/m/img_0582.jpg
Una cosa così però rimossa dalla piastrina metallica.. che dici?
Il bios dovrebbe dirlo, altrimenti non conosco altri programmi, o meglio ne conosco uno ma credo sia solo per schede madri Intel, anzi, ne sono sicuro..
No, il bios stranamente non fa vedere ne i +5.5v ne i +12v, ma solo vcore, vmem e i3.3v che sono al di sopra di 3.3v.
davidecesare
13-11-2011, 15:59
Dunque, l'ali antec e' da 90w. Come hd ho 1 ssd Ocz agility 120gb, poi 1 masterizzatore DVD lg. Stop. Nel caso l'ali in dotazione non sia suff. Come posso ovviare? Compro 1 ali da 150w? Basterà? Che tristezza:((
I voltaggi del +12 non so come sono dato che nel bios non vengono visualizzati e nemmeno hardware monitor me li fa vedere.... :(
prova a downvoltare il procio...se poi va vuol dire che è l'ali.
il 150 dovrebbe bastare anche per la dedicata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.