View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
gtx 690 e passa la paura
per adesso paura non ne ho, ho una gtx680 e un crucial M4 da 256gb e per un po sono a posto.
Ho deciso di prendere lo shuttle perche stavo cercando i componenti per realizzare un mitx e poi sulla baya ho trovato questo bell'oggettino a un prezzo "umano" e non ho saputo resistere :)
Solo che il rumore delle ventole è un po eccessivo, in questi giorni lo liquido, posso postare qui le foto anche se non è un puro mini itx?
dinamite2
20-02-2013, 07:29
Sei sicuro?
http://cdn.overclock.net/1/1d/500x1000px-LL-1df92333_board1.jpeg
:D
Avevo gia visto quella main, e ho visto un pazzo che l'ha montata proprio su un case come il mio.
Ma a parte che è socket 2011 ma non è nemmeno in formato mini itx...
Comunque alla fine una 7950 mi basta e avanza :)
Avevo gia visto quella main, e ho visto un pazzo che l'ha montata proprio su un case come il mio.
Ma a parte che è socket 2011 ma non è nemmeno in formato mini itx...
Comunque alla fine una 7950 mi basta e avanza :)
praticamente è una mezza itx, nel senso che dovrebbe essere larga 17 cm, ma è piu profonda.
comunque il case shuttle ha la mascherina post che si leva quindi si può sostituire con una qualsiasi mobo mini ITX per upgrade futuri!!!
salve
ho da chiedervi una cosa. tempo fa trovai un adattatore Bay 5.25 dove si poteva montere una dvd slim e un hard disc da 3.5 ho cercato dappertutto in internet ma non riesco ritrovarlo. nessuno di voi ha un link dove trovarlo?
salve
ho da chiedervi una cosa. tempo fa trovai un adattatore Bay 5.25 dove si poteva montere una dvd slim e un hard disc da 3.5 ho cercato dappertutto in internet ma non riesco ritrovarlo. nessuno di voi ha un link dove trovarlo?
secondo me è questo:
http://www.icydock.com/goods.php?id=149
ma il disco è da 2,5"
costava meno intorno alle 30€ e l'hard disc non era raggiungibile dall'esterno ma era soltanto un sopporto
Lian Li EX-553 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1597#.USSXzfLjHM0)
maxmax80
20-02-2013, 11:28
Lian Li EX-553 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1597#.USSXzfLjHM0)
di questi ne ho 2 in due miei pc, ottima soluzione economica, mi stupisce che altri produttori (scythe in primis) non siano usciti con prodotti simili
l' accesso al secondo disco non l' ho mai usato, ma ad occhio mi sembra difficoltoso.
anche il connettore di alimentazione del primo ssd (a seconda della rigidezza del cavo) può essere scomodo da infilare, quindi io ho dato una dreamelatina sul fondo per fare un canale di passaggio dei cavi
secondo me è questo:
http://www.icydock.com/goods.php?id=149
ma il disco è da 2,5"
bellissimo!!!!!!! :sbavvv:
dove lo trovo in italia/europa?
prezzi?
trovato
http://www.bpm-power.com/it/product/962973/
maxmax80
20-02-2013, 12:40
io ne ho trovato uno migliore:
Trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=slim+5.25&id=224&prezzomin=&prezzomax=)
è il Silverstone FP58 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=326)
tiene 4 dischi da 2.5" + il lettore slim
alla Silverstone sono sempre avanti!:cool:
edit: però il dvd deve essere slot-in
Preferisco quell'Icydock ... effettivamente è veramente stupendo!
EDIT : caz su trova dalle amazzoni ma importato dalla germania e viene €97 + ss!!! :muro:
EDIT 2 : sulla baia italiani si trova a €79,40 + 9,90 di ss ... ti costa quanto un case con tanto di alimentatore! :D
maxmax80
20-02-2013, 13:08
Preferisco quell'Icydock ... effettivamente è veramente stupendo!
EDIT : caz su trova dalle amazzoni ma importato dalla germania e viene €97 + ss!!! :muro:
EDIT 2 : sulla baia italiani si trova a €79,40 + 9,90 di ss ... ti costa quanto un case con tanto di alimentatore! :D
non mi piace più!:p
non mi piace più!:p
si costa un botto...
davidecesare
20-02-2013, 14:30
sono belli questi boxs..e poi il dvd slim puo' sempre essere utile
e occupa poco posto...penso tuttavia che per lo storage un box per
2 hd 3.5 sia meglio, specie ora che stanno per arrivare i 4 Tera
trovato
http://www.bpm-power.com/it/product/962973/
Consiglio da amico?
Quello shop lascialo stare...io ho avuto una bruttissima esperienza :cry: !
Mi sono messo in mente di metter su un sistemino itx per la visione di video fullhd, torrent e navigazione. Come mainboard andrei di una qualche AMD E350 passiva, come case ne cerco uno delle dimensioni degli Itek Diamond o Kiwi. Quella mainboard avrebbe problemi in full hd? Qualche consiglio per un case simile a quelli indicati? :help:
PS: un box per hd da 2.5" che costa poco è questo: Vantec EZ (http://www.vantecusa.com/en/product/view_detail/483). Non sarà il max dell'eleganza ma è stracomodo e costa poco (35€ ivato)
djluca83
20-02-2013, 20:38
ragazzi ma xke se disabilito il file di paging dall'ssd mi rompe la balle winzoz ad ogni riavvio?
fioriniflavio
20-02-2013, 20:55
Consiglio da amico?
Quello shop lascialo stare...io ho avuto una bruttissima esperienza :cry: !
Quoto :rolleyes:
Consiglio da amico?
Quello shop lascialo stare...io ho avuto una bruttissima esperienza :cry: !
Quoto :rolleyes:
ritardi nelle spedizioni o peggio?
ragazzi ma xke se disabilito il file di paging dall'ssd mi rompe la balle winzoz ad ogni riavvio?
Mai eliminare il paging riducilo ma non toglierlo
djluca83
20-02-2013, 22:10
Mai eliminare il paging riducilo ma non toglierlo
leggendo le guide online dicono di eliminarlo o spostarlo su un altro hdd ma non riesco a fare nessuno dei due xke al riavvio mi da errore
leggendo le guide online dicono di eliminarlo o spostarlo su un altro hdd ma non riesco a fare nessuno dei due xke al riavvio mi da errore
Se hai un ssd riducilo alla meta della dimensione della ram che hai e basta
Se lo elimini alcune applicazioni possono dare problemi
djluca83
20-02-2013, 22:24
Se hai un ssd riducilo alla meta della dimensione della ram che hai e basta
Se lo elimini alcune applicazioni possono dare problemi
si ho il crucial M4 da 128gb e 16gb di ram
cosa imposto su dimensioni iniziali e dim. massime?
si ho il crucial M4 da 128gb e 16gb di ram
cosa imposto su dimensioni iniziali e dim. massime?
Metti 4 gb e sei a posto:)
djluca83
20-02-2013, 22:31
Metti 4 gb e sei a posto:)
quindi imposto 2000MB minime e 4000MB massime?
:D grazie
alex16000
20-02-2013, 23:12
[QUOTE=raffome;39046778]Eccolo finalmente finito...spero vi piaccia, io sono soddisfattissimo!!!!!! :D
http://imageshack.us/a/img5/5889/dsc4766f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/dsc4766f.jpg/)
[/IMG][/URL]
Ciao raffome e complimenti!!
Piace molto anche a me il silverstone. Infatti sono indeciso tra l'SG05 e questo.Pero' la versione da 300w.
Volevo chiderti se l'alimentatore e' silenzioso o si fa sentire la ventolina?
[QUOTE=raffome;39046778]Eccolo finalmente finito...spero vi piaccia, io sono soddisfattissimo!!!!!! :D
http://imageshack.us/a/img5/5889/dsc4766f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/dsc4766f.jpg/)
[/IMG][/URL]
Ciao raffome e complimenti!!
Piace molto anche a me il silverstone. Infatti sono indeciso tra l'SG05 e questo.Pero' la versione da 300w.
Volevo chiderti se l'alimentatore e' silenzioso o si fa sentire la ventolina?
grazie anche a te :)
l'alimentatore è assolutamente silenzioso ed ho la versione 450w
al momento quello che fa rumore nel mio pc è l'hard disk questo qui link (http://www.seagate.com/internal-hard-drives/desktop-hard-drives/desktop-hdd/?sku=ST3750525AS)
infatti sarà il primo cambio che farò appena posso, e ci guadagnerò sia in termini di rumore e soprattutto in termini di spazio interno per l'aerazione riuscendo a togliere lo slot 3.5" che occupa un casino
devo solo decidere se andare di ssd 2.5 oppure puntare direttamente a ssd msata :stordita:
ankilozzozzus
21-02-2013, 11:28
Configurazione:
case: Chieftech FI-02BC
psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze
mobo: AsRock FM2A85X-ITX
cpu: a10-5700
ram: G.Skill ARES 2x4gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB
ssd: Samsung 840 basic 128 gb
hd: Hiachi 2,5" 500 gb
dissi: stock
Buongiorno, qualche foto per il mio primo ITX - Il pc è arrivato martedì mattina, la sera era già assemblato con win7 istallato da chiavetta usb :D, ieri ho sistemato i cavi.. come vi sembra?
http://s9.imagestime.com/out.php/t829900_SAM5063.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829900_SAM5063.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t829901_SAM5065.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829901_SAM5065.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t829902_SAM5066.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829902_SAM5066.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t829903_SAM5067.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829903_SAM5067.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t829904_SAM5068.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829904_SAM5068.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t829905_SAM5070.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829905_SAM5070.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t829906_SAM5071.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829906_SAM5071.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t830154_SAM5073.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/830154_SAM5073.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t830153_SAM5072.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/830153_SAM5072.JPG.html)
Nel fine settimana installo i software per test e monitoraggio delle temp.. e via di undervolt..
P.S: Un grazie a tutti per avermi sopportato.. (ma non finisce qui). :Prrr:
Agg. 27.02.2013
Test CPU e Undervolt
http://s8.imagestime.com/out.php/t832039_PSCheckdefault.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/832039_PSCheckdefault.jpg.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t832583_PSCheckundervoltdef2.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/832583_PSCheckundervoltdef2.jpg.html) http://s8.imagestime.com/out.php/t832038_cinebenchscreen.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/832038_cinebenchscreen.jpg.html) http://s8.imagestime.com/out.php/t832037_AttoDiskTest.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/832037_AttoDiskTest.jpg.html) http://s8.imagestime.com/out.php/t832036_CDM84023.02.2013.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/832036_CDM84023.02.2013.jpg.html)
temperature
idle... 28° (1.4 Ghz) full...55° (a 3.7 Ghz)
Agg. 13.04.2013
http://s9.imagestime.com/out.php/t846405_20130412AMT1.1.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/846405_20130412AMT1.1.jpg.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t846417_stabilitytest12.png (http://www.imagestime.com/show.php/846417_stabilitytest12.png.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t846420_201304123dmarkvantage.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/846420_201304123dmarkvantage.jpg.html)
confronto consumi a default e in undervolt: -->clicca<-- (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39335762&postcount=22455)
maxmax80
21-02-2013, 11:42
molto bello questo Chieftech FI-02BC!
come se la cava con l' aereazione?
alla fine ho preso questo
http://www.delock.de/produkte/G_47200/merkmale.html?setLanguage=en
ankilozzozzus
21-02-2013, 12:16
molto bello questo Chieftech FI-02BC!
come se la cava con l' aereazione?
Ciao, non ho ancora effettuato nessun test, solo l'avvio dell'Os (velocissimo) e istallazione dei driver, nel weekend spero di averne il tempo.
Ciao, non ho ancora effettuato nessun test, solo l'avvio dell'Os (velocissimo) e istallazione dei driver, nel weekend spero di averne il tempo.
fa rumore la ventola del alimentatore?
cmq fai qualche test per vedere se il dissipatore di serie riesce a raffreddare bene
http://imageshack.us/a/img72/4605/immagineugp.jpg
come vi sembra come temperature sotto linx? naturalmente a case chiuso e in posizione definitiva :)
davidecesare
21-02-2013, 12:50
Configurazione:
case: Chieftech FI-02BC
psu: DSI-200P (200Watt / TFX-Form factor) incluso
mobo: AsRock FM2a75m-ITX
cpu: a10-5700
ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB
ssd: Samsung 840 basic 128 gb
Hd: 3.5" Caviar blue da 500GB
dissi: stock (per ora)
Buongiorno, qualche foto per il mio primo ITX - Il pc è arrivato martedì mattina, la sera era già assemblato con win7 istallato da chiavetta usb :D, ieri ho sistemato i cavi.. come vi sembra?
Appena sistemo la scrivania posto qualche foto più ordinata :D
Nel fine settimana installo i software per test e monitoraggio delle temp.. e via di undervolt..
P.S: Un grazie a tutti per avermi sopportato.. (ma non finisce qui). :Prrr:
grazie a te Ankilo :) ..bel lavoro pulito....pensavo che i tuoi dati di consumo in dvolt paragonati a quelli senza e il file di config
di amdtweeker saranno utili a molti :sofico:
davidecesare
21-02-2013, 12:55
http://imageshack.us/a/img72/4605/immagineugp.jpg
come vi sembra come temperature sotto linx? naturalmente a case chiuso e in posizione definitiva :)
lr temperature mi sembrano ottime...puoi dirmi quanto è durato il test?
E' scritto su Linx ... 1 h 43 m 13 s :D
qualcuno sa il motivo che , i5 2400 con chipset p67 raggiungeva 37 come moltiplicatore , invece con il b75 raggiunge solo il 34?
http://www.hardwareluxx.de/media/jphoto/artikel-galerien/evga-z77-stinger/img-5-950x633.jpg
http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/25396-test-evga-z77-stinger-ein-oc-wunder-im-miniformat.html
carina come mobo :D
qualcuno sa il motivo che , i5 2400 con chipset p67 raggiungeva 37 come moltiplicatore , invece con il b75 raggiunge solo il 34?
mi auto rispondo , quei moltiplicatori oltre il 34 sono considerati "overclock" da intel e quindi disponibili solo in alcuni chipset :D
Alfonso78
21-02-2013, 14:54
affidarsi a santa fascetta (patrona di molfetta e caltanissetta) :)
:nonsifa:
davidecesare
21-02-2013, 14:54
azz....GLS mi ha perso la spedizione della tastiera.....fangala :doh:
azz....GLS mi ha perso la spedizione della tastiera.....fangala :doh:
maledetti nooooo :eek:
djluca83
21-02-2013, 15:10
azz....GLS mi ha perso la spedizione della tastiera.....fangala :doh:
noooooooo strano gls è abbastanza serio
Luca0.2b
21-02-2013, 15:28
@ ankilozzozzus
Bello!!! Complimenti bel lavoro, ci cambierei giusto il dissi di stock....(o magari la ventola :D )
come si comporta la ventola dell'ali in quanto a rumorosità?
dinamite2
21-02-2013, 15:41
http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/25396-test-evga-z77-stinger-ein-oc-wunder-im-miniformat.html
carina come mobo :Donestamente mi sono letto tante review sulla stinger e posso affermare che è un pò una delusione.
Nemmeno in Oc si comporta bene, e se consideriamo che costa la bellezza di 200 euro....
Peccato invece che la asus non faccia una mini itx della serie RoG :)
azz....GLS mi ha perso la spedizione della tastiera.....fangala :doh:
Azz mi spiace molto.
Spero per te che non ci rimetti nulla e che la spedizione fosse assicurata...
che poi cacchio, ai giorni d'oggi, come si fà a perdere un pacco....:rolleyes:
davidecesare
21-02-2013, 15:42
@ ankilozzozzus
Bello!!! Complimenti bel lavoro, ci cambierei giusto il dissi di stock....(o magari la ventola :D )
come si comporta la ventola dell'ali in quanto a rumorosità?
si...qua solo robba bella...piccoli capolavori tecnologici..grazie a voi
nuovi iscritti :)
considerando il mio pc in firma: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39046778&postcount=20499)
secondo voi vale la pena mettere una ulteriore ventola per espellere l'aria interna nel riquadro rosso (lato superiore pc accanto alimentatore visibile in foto)? Esiste qualcosa considerando il piccolo spazio a disposizione? (non mi dispiacerebbe colorata azzurra... :rolleyes: )
il riquadro indicato è 5x10cm
http://imageshack.us/a/img441/7395/dsc4776mod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/dsc4776mod.jpg/)
considerando il mio pc in firma: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39046778&postcount=20499)
secondo voi vale la pena mettere una ulteriore ventola per espellere l'aria interna nel riquadro rosso (lato superiore pc accanto alimentatore visibile in foto)? Esiste qualcosa considerando il piccolo spazio a disposizione? (non mi dispiacerebbe colorata azzurra... :rolleyes: )
il riquadro indicato è 5x10cm
http://imageshack.us/a/img441/7395/dsc4776mod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/dsc4776mod.jpg/)
se vuoi aumentare il rumore si :)
ankilozzozzus
21-02-2013, 17:37
fa rumore la ventola del alimentatore?
cmq fai qualche test per vedere se il dissipatore di serie riesce a raffreddare bene
La ventola del psu è inudibile, unico dubbio credo butti aria dentro il case (pensavo ad una ventola in espulsione accanto alle ram, qualora le temperature fossero altine). Intanto coretemp nn riconosce la cpu :muro:
Il dissi stock non si fa "apprezzare" solo se ci si accosta l'orecchio a 10/15 cm.
Ma un giudizio completo si avrà dopo seri test che intendo fare nel weekend.
grazie a te Ankilo :) ..bel lavoro pulito....pensavo che i tuoi dati di consumo in dvolt paragonati a quelli senza e il file di config
di amdtweeker saranno utili a molti :sofico:
Speriamo funga..
si...qua solo robba bella...piccoli capolavori tecnologici..grazie a voi
nuovi iscritti :)
Capolavori che resterebbero sogni senza Voi maestri..
edit: foto ordinate
http://s9.imagestime.com/out.php/t830153_SAM5072.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/830153_SAM5072.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t830154_SAM5073.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/830154_SAM5073.JPG.html)
l'ultima è la base di un vecchio case itx dell'ufficio.
Luca0.2b
21-02-2013, 18:14
@ ankilozzozzus
sembrerebbe un problema comune con tutte le piattaforme FM2, i vari software coretemp / hwmonitor / speedfan danno reading sbagliati, li ho provati più o meno tutti...(ho la tua stessa mainboard)
L'unico che mi và bene è l'ASRock Extreme Tuning Utility ;)
La ventola del psu è inudibile, unico dubbio credo butti aria dentro il case (pensavo ad una ventola in espulsione accanto alle ram, qualora le temperature fossero altine). Intanto coretemp nn riconosce la cpu :muro:
Il dissi stock non si fa "apprezzare" solo se ci si accosta l'orecchio a 10/15 cm.
Ma un giudizio completo si avrà dopo seri test che intendo fare nel weekend.
Speriamo funga..
Capolavori che resterebbero sogni senza Voi maestri..
edit: foto ordinate
http://s9.imagestime.com/out.php/t830153_SAM5072.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/830153_SAM5072.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t830154_SAM5073.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/830154_SAM5073.JPG.html)
l'ultima è la base di un vecchio case itx dell'ufficio.
apri l alimentatore e giri la ventola , una ventola che butta aria calda dentro non penso vada molto bene , io ho un case techsolo fatto con i piedi che praticamente l alimentatore manda dentro al case l aria calda del alimentatore ..... ho dovuto prima modificare l alimentatore e alla fine mi sono deciso a pensionarlo il case perche veramente mal fatto
postillo
21-02-2013, 18:34
Configurazione:
case: Chieftech FI-02BC
psu: DSI-200P (200Watt / TFX-Form factor) incluso
mobo: AsRock FM2A85X-ITX
cpu: a10-5700
ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB
ssd: Samsung 840 basic 128 gb
Hd: 3.5" Caviar blue da 500GB
dissi: stock (per ora)
Buongiorno, qualche foto per il mio primo ITX - Il pc è arrivato martedì mattina, la sera era già assemblato con win7 istallato da chiavetta usb :D, ieri ho sistemato i cavi.. come vi sembra?
http://s9.imagestime.com/out.php/t829900_SAM5063.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829900_SAM5063.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t829901_SAM5065.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829901_SAM5065.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t829902_SAM5066.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829902_SAM5066.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t829903_SAM5067.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829903_SAM5067.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t829904_SAM5068.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829904_SAM5068.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t829905_SAM5070.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829905_SAM5070.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t829906_SAM5071.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829906_SAM5071.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t830154_SAM5073.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/830154_SAM5073.JPG.html) http://s9.imagestime.com/out.php/t830153_SAM5072.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/830153_SAM5072.JPG.html)
Nel fine settimana installo i software per test e monitoraggio delle temp.. e via di undervolt..
P.S: Un grazie a tutti per avermi sopportato.. (ma non finisce qui). :Prrr:
l'alimentatore soffia aria calda all'interno del case, facendone aumentare la temperatura. Perchè non lo giri dall'altra parte così espelle aria calda all'esterno tramite gli appositi fori?
ankilozzozzus
21-02-2013, 19:43
non posso girarlo, i fori del case e la posizione della ventola non conincidono.
vista esterna (http://www.chieftec.eu/images/stories/produkte/chassis/itxtower/flyer-series/fi-02bc/highlights/05.jpg)
vista interna (http://www.chieftec.eu/images/stories/produkte/chassis/itxtower/flyer-series/fi-02bc/highlights/04.jpg)
Ps: la mobo è una FM2A85X-ITX (l'ho trovata a 8€ in più della a75)
edit: ho capito cosa intendi.. ma nn me la fido ad aprire l'alimentatore..
non posso girarlo, i fori del case e la posizione della ventola non conincidono.
vista esterna (http://www.chieftec.eu/images/stories/produkte/chassis/itxtower/flyer-series/fi-02bc/highlights/05.jpg)
vista interna (http://www.chieftec.eu/images/stories/produkte/chassis/itxtower/flyer-series/fi-02bc/highlights/04.jpg)
Ps: la mobo è una FM2A85X-ITX (l'ho trovata a 8€ in più della a75)
edit: ho capito cosa intendi.. ma nn me la fido ad aprire l'alimentatore..
Che ci vuole smonti l ali togli le viti giri la ventola e richiudi
ankilozzozzus
21-02-2013, 20:51
Mah.. stasera non lo faccio.. vediamo nel weekend, anche se mi secca l'idea di dover risistemare tutti i cavi.
Intanto tra i software della mobo ho trovato ASRock Extreme Tuning utility (AXTU),ha delle funzioni interessanti (Hw Monitor, Fan Control.. etc.. ) da gli stessi valori di HwInfo.. funzionerà? :confused:
Mah.. stasera non lo faccio.. vediamo nel weekend, anche se mi secca l'idea di dover risistemare tutti i cavi.
Intanto tra i software della mobo ho trovato ASRock Extreme Tuning utility (AXTU),ha delle funzioni interessanti (Hw Monitor, Fan Control.. etc.. ) da gli stessi valori di HwInfo.. funzionerà? :confused:
a me axtu funziona bene
La ventola del psu è inudibile, unico dubbio credo butti aria dentro il case...
Controlla meglio, non ho mai visto un TFX come quello nel tuo case che non avesse ventola in aspirazione.
---edit---
come infatti:
http://i.imgur.com/VJ04PzWm.jpg (http://i.imgur.com/VJ04PzW.jpg)
http://www.easycom.com.ua/cases/chieftec_flyer_fi-01w/?lang=ru
qua si vede l alimntatore smontato e la ventola mi sembra messa bene
http://www.easycom.com.ua/cases/chieftec_flyer_fi-01w/?lang=ru
qua si vede l alimntatore smontato e la ventola mi sembra messa bene
La dice che la ventola fa casino (basta usare il traduttore di google). Lui dice che e' inudibile :confused:
La dice che la ventola fa casino (basta usare il traduttore di google). Lui dice che e' inudibile :confused:
da come si vede nella foto è montata che soffia dentro al alimentatore , che poi bisogna vedere che "casino" intendono , io sono abbastanza sensibile , nel mio htpc che ho in camera tengo una ventola sola da 40x40 a 1000 rpm circa e ogni tanto se c'è silenzio completo la sento , ma forse sono soltanto fisime mentali sapendo che c'è
davidecesare
22-02-2013, 06:44
@ ankilozzozzus
sembrerebbe un problema comune con tutte le piattaforme FM2, i vari software coretemp / hwmonitor / speedfan danno reading sbagliati, li ho provati più o meno tutti...(ho la tua stessa mainboard)
L'unico che mi và bene è l'ASRock Extreme Tuning Utility ;)
a me su fm1 funzia anche aida 64...
ankilozzozzus
22-02-2013, 09:14
Controlla meglio, non ho mai visto un TFX come quello nel tuo case che non avesse ventola in aspirazione.
http://www.easycom.com.ua/cases/chieftec_flyer_fi-01w/?lang=ru
qua si vede l alimntatore smontato e la ventola mi sembra messa bene
grazie per il link, ne avevo trovato uno in tedesco ma non cosi approfondito.
La dice che la ventola fa casino (basta usare il traduttore di google). Lui dice che e' inudibile :confused:
ancora non ho fatto un test serio, tra domani e domenica comincia il "torture party"
a me su fm1 funzia anche aida 64...
c'è l'ho, sempre standalone :D i miei preferiti.
ehi belli, cosa ne dite di questo controllo del mio pc in firma???
http://imageshack.us/a/img703/3435/immaginebem.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/immaginebem.jpg/)
ancora è tutto in modalità standard, ma non vorrei aver sbagliato qualcosa visto che LINX ha solo 4risultati, durata 30minuti (invece nei vostri screen ci sono sempre pagine piene...) :confused:
nico88_bt
22-02-2013, 09:52
se vedi dove dice run tu hai impostato 30 min mentre l'utente precedente aveva impostato un ciclo di 50 volte
ehi belli, cosa ne dite di questo controllo del mio pc in firma???
http://imageshack.us/a/img703/3435/immaginebem.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/immaginebem.jpg/)
ancora è tutto in modalità standard, ma non vorrei aver sbagliato qualcosa visto che LINX ha solo 4risultati, durata 30minuti (invece nei vostri screen ci sono sempre pagine piene...) :confused:
Devi impostare i cicli non i minuti , cmw mi sembrano pochi i gflops e i watt di consumo della cpu
djluca83
22-02-2013, 10:10
ragazzuoli esiste una scheda madre mini-itx poco costosa che mi permetta anche l'overclock (sia cpu che gpu)?
non so se cambiare solo la matherboard e tenere tutto cosi in quel case (classico) o traslare tutto e creare un htpc...
queste sono le caratteristiche del pc che ho in casa e non uso:
packardbell imediaJ, intel core 2 duo E4500 con dissi a 4pipe rame, 2gb ram ,gforce 8500GT 256mb ddr3,hdd 80gb,masterizzatore dvd,alimentatore da 250w,scheda madre mAtx mi pare ma cmq non permette overclock
se a qualcuno servepotrei venderlo ma non saprei..a quanto?
se vedi dove dice run tu hai impostato 30 min mentre l'utente precedente aveva impostato un ciclo di 50 volte
Devi impostare i cicli non i minuti , cmw mi sembrano pochi i gflops e i watt di consumo della cpu
ho messo direttamente 30minuti dato che in precedenza avevo letto di farlo andare per almeno 20minuti
riguardo i watt non saprei, come detto è tutto ancora in modalità standard senza nessuna modifica ne bios e ne software...devo preoccuparmi??? :mc:
riallego l'immagine per altri che leggeranno:
http://imageshack.us/a/img703/3435/immaginebem.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/immaginebem.jpg/)
davidecesare
22-02-2013, 10:30
ho messo direttamente 30minuti dato che in precedenza avevo letto di farlo andare per almeno 20minuti
riguardo i watt non saprei, come detto è tutto ancora in modalità standard senza nessuna modifica ne bios e ne software...devo preoccuparmi??? :mc:
riallego l'immagine per altri che leggeranno:
http://imageshack.us/a/img703/3435/immaginebem.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/immaginebem.jpg/)
direi che non c'è proprio problema...potresti ancora sforare di
10 gradi...cosa che d'estate è del tutto probabile...
ho messo direttamente 30minuti dato che in precedenza avevo letto di farlo andare per almeno 20minuti
riguardo i watt non saprei, come detto è tutto ancora in modalità standard senza nessuna modifica ne bios e ne software...devo preoccuparmi??? :mc:
riallego l'immagine per altri che leggeranno:
http://imageshack.us/a/img703/3435/immaginebem.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/immaginebem.jpg/)
no di solito si fanno 20 cilci , o piu per garantire (piu o meno) un overclock rock solid , prova a rifarlo impostando 20 cicli e 4 gb di ram e vedi che valori ti da
poi mi sembra basso i watt di cosumo riportati da hardware monitor
fai lo screen sotto carico la prossima volta cosi vediamo vcore e frequenze
davidecesare
22-02-2013, 10:37
ragazzuoli esiste una scheda madre mini-itx poco costosa che mi permetta anche l'overclock (sia cpu che gpu)?
non so se cambiare solo la matherboard e tenere tutto cosi in quel case (classico) o traslare tutto e creare un htpc...
queste sono le caratteristiche del pc che ho in casa e non uso:
packardbell imediaJ, intel core 2 duo E4500 con dissi a 4pipe rame, 2gb ram ,gforce 8500GT 256mb ddr3,hdd 80gb,masterizzatore dvd,alimentatore da 250w,scheda madre mAtx mi pare ma cmq non permette overclock
se a qualcuno servepotrei venderlo ma non saprei..a quanto?
penso che la piu' eco ora sia sempre la asrock z77 e mitx...
a meno di trovare sul mercatino le serie precedenti
djluca83
22-02-2013, 10:43
penso che la piu' eco ora sia sempre la asrock z77 e mitx...
a meno di trovare sul mercatino le serie precedenti
vado a cercare ;)
e devo anche controllare che le ram siano compatibili e si possono un po spingere
stasera controllo :D
EDIT, mini-itx non ne ho viste da asrok, solo m-Atx :cry:
ho messo direttamente 30minuti dato che in precedenza avevo letto di farlo andare per almeno 20minuti
riguardo i watt non saprei, come detto è tutto ancora in modalità standard senza nessuna modifica ne bios e ne software...devo preoccuparmi??? :mc:
riallego l'immagine per altri che leggeranno:
http://imageshack.us/a/img703/3435/immaginebem.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/immaginebem.jpg/)
Riprova anche a scaricare l'ultima versione (http://205.196.123.136/gre0pu97x7eg/kna2w379ggxr7hz/LinX+%2811.0.1.005%29_Intel_AMD.rar) e imposta problem size 20000
monìtora anche con cpuz se sei a max frequenza
direi che non c'è proprio problema...potresti ancora sforare di
10 gradi...cosa che d'estate è del tutto probabile...
no di solito si fanno 20 cilci , o piu per garantire (piu o meno) un overclock rock solid , prova a rifarlo impostando 20 cicli e 4 gb di ram e vedi che valori ti da
poi mi sembra basso i watt di cosumo riportati da hardware monitor
fai lo screen sotto carico la prossima volta cosi vediamo vcore e frequenze
Riprova anche a scaricare l'ultima versione (http://205.196.123.136/gre0pu97x7eg/kna2w379ggxr7hz/LinX+%2811.0.1.005%29_Intel_AMD.rar) e imposta problem size 20000
monìtora anche con cpuz se sei a max frequenza
perfetto, grazie
stasera appena rientro provo con le impostazioni suggerite e l'ultimo pacchetto
alex16000
22-02-2013, 11:57
@raffome
Non ti avevo ringraziato x la conferma dell'alimentatore silent!
Per i Gflops bassi, hai il service pack 1 installato?
dinamite2
22-02-2013, 12:55
ho messo direttamente 30minuti dato che in precedenza avevo letto di farlo andare per almeno 20minuti
riguardo i watt non saprei, come detto è tutto ancora in modalità standard senza nessuna modifica ne bios e ne software...devo preoccuparmi??? :mc:
riallego l'immagine per altri che leggeranno:
http://imageshack.us/a/img703/3435/immaginebem.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/immaginebem.jpg/)
Ma non capisco, sei con la cpu a default o in overclock?
dallo screen mi sembra a default.
Ho fatto anche io uno screen del mio 3570k, e ho notato che il tuo ha un vcore massimo molto piu basso del mio, ma hai temperature sensibilmente piu alte, anche se ancora sicure.
Ovvio che anche il case e il mio dissipatore che sono diversi influiscono molto sul risultato :)
EDIT: Ho non hai il service pack 1 o non hai le librerie di linx aggiornate, fai pochi gflops e in quelle condizioni stressa e scalda meno il sistema :)
http://www.xtremeshack.com/photos/20130222136153607916644.JPG
@raffome
Non ti avevo ringraziato x la conferma dell'alimentatore silent!
Per i Gflops bassi, hai il service pack 1 installato?
Ma non capisco, sei con la cpu a default o in overclock?
dallo screen mi sembra a default.
Ho fatto anche io uno screen del mio 3570k, e ho notato che il tuo ha un vcore massimo molto piu basso del mio, ma hai temperature sensibilmente piu alte, anche se ancora sicure.
Ovvio che anche il case e il mio dissipatore che sono diversi influiscono molto sul risultato :)
EDIT: Ho non hai il service pack 1 o non hai le librerie di linx aggiornate, fai pochi gflops e in quelle condizioni stressa e scalda meno il sistema :)
ho appena avviato nuovamente il controllo con il pacchetto indicato da torrent....i gflops ora sono sui 96.
Appena finiscono i 20cicli posto il risultato...
PS: SP1 Win7 Ultimate 64bit senza nessun OC
io ho semplicemente avviato il file di torrent, cosa intendete per "librerie non aggiornate" ??? scusate l'ignoranza, forse dovevo "aggiornare" tramite qualche eseguibile particolare?
EDIT:
durante ciclo:
http://imageshack.us/a/img94/1618/immagine2ert.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/immagine2ert.jpg/)
fine ciclo:
http://imageshack.us/a/img189/7659/immagine3sg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/immagine3sg.jpg/)
che ne dite??? :confused:
dinamite2
22-02-2013, 18:07
le vecchie versioni di linx avevano le librerie non aggiornate, quindi il programma restituiva meno gigaflops stressando e scaldando meno rispetto alle ultime.
Ma se sei sui 90 gigaflops non ci sono problemi, hai l'ultima versione.
Secondo me, rispetto a prima, avrai qualche grado in piu sulla cpu.
Che poi comunque dubito che su un mini itx, nelle reali condizioni d'uso di tutti i giorni, si possa verificare uno scenario simile a quello di linx.
Quindi per me puoi stare piu che tranquillo :)
le vecchie versioni di linx avevano le librerie non aggiornate, quindi il programma restituiva meno gigaflops stressando e scaldando meno rispetto alle ultime.
Ma se sei sui 90 gigaflops non ci sono problemi, hai l'ultima versione.
Secondo me, rispetto a prima, avrai qualche grado in piu sulla cpu.
Che poi comunque dubito che su un mini itx, nelle reali condizioni d'uso di tutti i giorni, si possa verificare uno scenario simile a quello di linx.
Quindi per me puoi stare piu che tranquillo :)
mi hai preceduto di qualche secondo, ho appena aggiunto i nuovi dati-screen ;)
dinamite2
22-02-2013, 18:23
Vedi come ti dicevo, le temp. adesso sono ben piu alte del primo test.
Però come detto non mi preoccuperei troppo.
Difficilmente nell'uso quotidiano puoi arrivare a quelle temp. :)
Se confronti con le mie temp. a parità di processore e frequenze, io dopo piu di un ora di linx pur con un v-core leggermente speriore non supero mai i 60°.
Ma ovviamente i due sistemi non sono minimamente paragonabili, il tuo diciamo che è un vero mini itx ;)
Vedi come ti dicevo, le temp. adesso sono ben piu alte del primo test.
Però come detto non mi preoccuperei troppo.
Difficilmente nell'uso quotidiano puoi arrivare a quelle temp. :)
Se confronti con le mie temp. a parità di processore e frequenze, io dopo piu di un ora di linx pur con un v-core leggermente speriore non supero mai i 60°.
Ma ovviamente i due sistemi non sono minimamente paragonabili, il tuo diciamo che è un vero mini itx ;)
eppure mi vien da pensarla diversamente...possibile che ci sia una differenza di 20gradi??? Capisco che magari non ci arriverò (userò il pc per gaming!) ma 20gradi di differenza mi sembrano parecchi!!! Quello che tu hai a sistema a riposo (25 gradi) io ho 40gradi a riposo!!
quasi quasi mi viene la paura di non aver messo bene la pasta termica, boh attendo ulteriori consolazioni... :mc:
Non dimenticare che dinamite2 ha il raffreddamento a liquido, ha temperature @idle davvero eccezionali (da tamb praticamente), che tu hai un case piccolo con alimentatore proprio sul dissipatore (e sotto Linx anche questo si riscalda), che questi IB hanno un sistema di assemblaggio die-his che tutti sappiamo... e magari non sono proprio univoci nei risultati e soprattutto che Linx stressa la cpu come pochissime volte (se non mai) ti capiterà nell'uso quotidiano.
I GFlops come giustamente ti diceva dinamite2 erano dovuti probabilmente all'uso di una versione del programma sprovvisto del set AVX.
Chiaramente se aumenti il valore in Problem size aumentano pure i gflops (e usi + ram). In definitiva non mi preoccuperei, considera solo che molti montano l'ali del Sugo con ventola verso il basso e mettendo la ventola del dissipatore in estrazione, non so se hai provato anche questa configurazione. Se non ricordo male Tulipanz col suo sistema aveva fatto delle prove e trovò benefici significativi con questo setting :)
Non dimenticare che dinamite2 ha il raffreddamento a liquido, ha temperature @idle davvero eccezionali (da tamb praticamente), che tu hai un case piccolo con alimentatore proprio sul dissipatore (e sotto Linx anche lui si riscalda), che questi IB hanno un sistema di assemblaggio die-his che tutti sappiamo... e magari non sono proprio univoci nei risultati e soprattutto che Linx stressa la cpu come pochissime volte (se non mai) ti capiterà nell'uso quotidiano.
I GFlops come giustamente ti diceva dinamite2 erano dovuti probabilmente all'uso di una versione del programma sprovvisto del set AVX.
Chiaramente se aumenti il valore in Problem size aumentano pure i gflops (e usi + ram). In definitiva non mi preoccuperei, considera solo che molti montano l'ali del Sugo con ventola verso il basso e mettendo la ventola sul dissipatore in estrazione, non so se hai provato anche questa configurazione. Se non ricordo male Tulipanz col suo sistema aveva fatto delle prove e trovò benefici significativi con questo setting :)
perlopiù il mio dubbio risiede nel fatto che prossimamente sarò predisposto a tentare OC, quindi indubbiamente credo che le temperature saliranno ancora...non vorrei appunto esagerare, o comunque ritrovarmi con un 3570K da non poter okkare :( (ciò non toglie che sono soddisfattissimo del risultato e della bellezza!) ;)
Pensa a chi (come me o djluca83) è costretto a tenerlo a 3Ghz.... :read:
Più in la potresti eventualmente verificare se cambiando le disposizioni fan/ali puoi avere benefici.
I case mini itx con spiccate caratteristiche OC sono altri: il Prodigy o il Sugo 07/08 p.e.
ho appena avviato nuovamente il controllo con il pacchetto indicato da torrent....i gflops ora sono sui 96.
Appena finiscono i 20cicli posto il risultato...
PS: SP1 Win7 Ultimate 64bit senza nessun OC
io ho semplicemente avviato il file di torrent, cosa intendete per "librerie non aggiornate" ??? scusate l'ignoranza, forse dovevo "aggiornare" tramite qualche eseguibile particolare?
EDIT:
durante ciclo:
http://imageshack.us/a/img94/1618/immagine2ert.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/immagine2ert.jpg/)
fine ciclo:
http://imageshack.us/a/img189/7659/immagine3sg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/immagine3sg.jpg/)
che ne dite??? :confused:
Non so dove vivi dove è posizionato il case e la tua temp ambiente ma in estate sei a rischi di termal trotting
perlopiù il mio dubbio risiede nel fatto che prossimamente sarò predisposto a tentare OC, quindi indubbiamente credo che le temperature saliranno ancora...non vorrei appunto esagerare, o comunque ritrovarmi con un 3570K da non poter okkare :( (ciò non toglie che sono soddisfattissimo del risultato e della bellezza!) ;)
Scoperchiate la cpu , togliete il silicone e cambiate la pasta con la liquid pro , guadagnate fino a 20 gradi in full load
http://img138.imageshack.us/img138/7585/lowww.jpg
Per conoscenza vi faccio vedere le temperature con il mio 3570k scoperchiato con liquid pro
Il pc è il primo della firma
djluca83
22-02-2013, 21:06
http://img138.imageshack.us/img138/7585/lowww.jpg
Per conoscenza vi faccio vedere le temperature con il mio 3570k scoperchiato con liquid pro
Il pc è il primo della firma
4.6? stica :sofico: :D :D complimenti !
djluca83
22-02-2013, 21:11
ragazzi questo è il sistema che vorrei mettere in un case HTPC, se riesco a trovare una scheda madre che mi permetta un po di overclock (m-atx , mini-Itx meglio ancora)
quello che un po fa pena sono le ram...
secondo voi riesco a combinare qualcosa di carino in un htpc collegato al tv da 46" x navigare e sentire musica ?
in idle
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/858727_610077249009343_2118073840_o.jpg
dopo aver fatto 13 minuti di prime95 :D
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-frc1/859005_610077242342677_779800288_o.jpg
Pensa a chi (come me o djluca83) è costretto a tenerlo a 3Ghz.... :read:
Più in la potresti eventualmente verificare se cambiando le disposizioni fan/ali puoi avere benefici.
I case mini itx con spiccate caratteristiche OC sono altri: il Prodigy o il Sugo 07/08 p.e.
ok, allora mi accontento :stordita:
Non so dove vivi dove è posizionato il case e la tua temp ambiente ma in estate sei a rischi di termal trotting
in estate ho i 28gradi in stanza ed il pc è sulla scrivania, areazione accettabile ma non ottimo
Scoperchiate la cpu , togliete il silicone e cambiate la pasta con la liquid pro , guadagnate fino a 20 gradi in full load
NON TENTARMI!!!!!!! :ciapet:
djluca83
22-02-2013, 21:19
ok, allora mi accontento :stordita:
in estate ho i 28gradi in stanza ed il pc è sulla scrivania, areazione accettabile ma non ottimo
NON TENTARMI!!!!!!! :ciapet:
ah no no io ora lo tengo a default ovvero 3.4 , turbo a 3.8 :p :p :p
e sono a 34gradi come media max 42
anche io in estate ho 38/39 gradi...allora si che lo terro a 3.0! a parte che in estate non sono mai a casa :D :sofico:
djluca83
22-02-2013, 21:47
ecco qui il mio bimbo! oggi mi è arrivata la spirale avvolgicavi e ho sistemato tutto l'ambaradam che avevo dentro!
settimana prossima mi arriva la tastiera (MSi ES500) e poi è finito :D
un po di fotine :sofico:
http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/253102_610089642341437_897053465_n.jpg
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/602116_610089625674772_2138045613_n.jpg
http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/72606_610089622341439_541105112_n.jpg
http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/427310_610089549008113_332584457_n.jpg
http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/559818_610089532341448_1203091160_n.jpg
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/45780_610089575674777_947242009_n.jpg
ecco qui il mio bimbo! oggi mi è arrivata la spirale avvolgicavi e ho sistemato tutto l'ambaradam che avevo dentro!
settimana prossima mi arriva la tastiera (MSi ES500) e poi è finito :D
un po di fotine :sofico:
http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/253102_610089642341437_897053465_n.jpg
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/602116_610089625674772_2138045613_n.jpg
http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/72606_610089622341439_541105112_n.jpg
http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/427310_610089549008113_332584457_n.jpg
http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/559818_610089532341448_1203091160_n.jpg
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/45780_610089575674777_947242009_n.jpg
quei passacavi riducono ancora di piu lo spazio dentro al case e il ricircolo di aria :D
ma hai la ventola montata al contrario ?
no cmq sarà pure di marca questo case ma non mi piace , poi l alimentatore montato cosi di lato , mi sembra uno di quei vecchi case di qualche anno fa
djluca83
22-02-2013, 22:31
quei passacavi riducono ancora di piu lo spazio dentro al case e il ricircolo di aria :D
ma hai la ventola montata al contrario ?
no cmq sarà pure di marca questo case ma non mi piace , poi l alimentatore montato cosi di lato , mi sembra uno di quei vecchi case di qualche anno fa
no no xke li tengono tutti uniti, mentre prima erno tutti spaiati e occupavano tutto
col la spirale è tutto in ordine e gira piu aria ;)
si la ventola è al contrario xke pesca aria dal dissipatore e la sbatte x meta fuori e per meta slla ventola dell'ali che a sua volta la porta fuori dal case
in foto rende poco ma dal vivo è stupendo :p
no no xke li tengono tutti uniti, mentre prima erno tutti spaiati e occupavano tutto
col la spirale è tutto in ordine e gira piu aria ;)
si la ventola è al contrario xke pesca aria dal dissipatore e la sbatte x meta fuori e per meta slla ventola dell'ali che a sua volta la porta fuori dal case
in foto rende poco ma dal vivo è stupendo :p
Metti le fascette al posto delle spirali , ma il case è senza ventole ? La vedo brutta specie in estate specie con l ivy
djluca83
22-02-2013, 22:43
Metti le fascette al posto delle spirali , ma il case è senza ventole ? La vedo brutta specie in estate specie con l ivy
dopo tutto quel casino lascio queste, fidati che prima era tutto occupato quel poco spazio che vedi ;)
in estate lo usero' poco, male che vada tolgo il pannello laterale ;)
davidecesare
23-02-2013, 06:44
ecco qui il mio bimbo! oggi mi è arrivata la spirale avvolgicavi e ho sistemato tutto l'ambaradam che avevo dentro!
settimana prossima mi arriva la tastiera (MSi ES500) e poi è finito :D
]
complimennti djluca..lovoro bello e ordinato a parer mio..forse le guaine meglio nere forse no....ho visto l'altro sistema...calcola che su un case piccolo le temp cambiano....il fatto è che sul 775 non trovi piu' nulla...dovresti cambiar tutto:(
davidecesare
23-02-2013, 06:54
Sono ufficialmente entrato nel tunnel Secondo voi lo streacom fc9 fanless regge un a10?
Qualcuno c'ha fatto un pensierino ? è davvero un case bellissimo
Mi consigliereste la migliore mobo (micro atx o mini itx,cosa consigliate?) e che magari piloti più pwm,e una ventola supersilenziosa pwm da mettere nel case in caso di emergenze,tipo l'estate afosa milanese.
Come dicevo vorrei usarla per photoshop ,ambito in cui l'apu di amd spacca senza bisogno di una sk video aggiuntiva.
si ce la fa ci sono alcuni test in rete...meglio ancora con un po'
di downvolt ...vediamo se ankilozozzus ci riesce con amdtweeker
e il 5700...ma al limite anche da bios si puo' fare parecchio senza sacrificare le prestazioni
come scheda asrock fm2 è ormai collaudata e si son trovati tutti bene...
la ventola aggiuntiva estiva è un toccasana...solo a vedere come metterla....buon lavoro :)
djluca83
23-02-2013, 07:54
complimennti djluca..lovoro bello e ordinato a parer mio..forse le guaine meglio nere forse no....ho visto l'altro sistema...calcola che su un case piccolo le temp cambiano....il fatto è che sul 775 non trovi piu' nulla...dovresti cambiar tutto:(
grazie, le guaine nere non le ho trovate a poco prezzo :D queste le ho pagate 3 caffe e ne ho preso 10metri :sofico: :sofico:
sulla chiave vendono 3 schede madre che se non erro permettono l'overclock (38/40euro) pero' m-Atx , e 4gb di ram 1033mhx m costano 27€
un case tipo il Techsolo TC-2200 mi costa 80euri
(masterizz. dvd, alim 250w, hdd 40gb li ho gia...)
vale la pena spenderci 160 euro? ??
edit: che poi basterebbe la scheda madre, xke le ram sono delle ddr2 pc4300 a 533mhz ma me le vede a molto meno..azz xke?
.
grazie, le guaine nere non le ho trovate a poco prezzo :D queste le ho pagate 3 caffe e ne ho preso 10metri :sofico: :sofico:
sulla chiave vendono 3 schede madre che se non erro permettono l'overclock (38/40euro) pero' m-Atx , e 4gb di ram 1033mhx m costano 27€
un case tipo il Techsolo TC-2200 mi costa 80euri
(masterizz. dvd, alim 250w, hdd 40gb li ho gia...)
vale la pena spenderci 160 euro? ??
edit: che poi basterebbe la scheda madre, xke le ram sono delle ddr2 pc4300 a 533mhz ma me le vede a molto meno..azz xke?
.
Mha dipende se ce li vuoi spendere , come scheda grafica cosa vuoi usare ? Perche il case è low profile e poi dipende che formati video intendi riprodurre
http://img22.imageshack.us/img22/6448/temp2xv.jpg
ecco le mie temperature con la versione aggiornata di lynx con il mini itx i5 2400
certo le 2 ventole da 12 anteriori e quella da 8 laterale aiutano :)
djluca83
23-02-2013, 10:53
Mha dipende se ce li vuoi spendere , come scheda grafica cosa vuoi usare ? Perche il case è low profile e poi dipende che formati video intendi riprodurre
mah riprodurre film dvd, divx, ecc...e utilizzare internet per la posta elettronica
dovrei trovare un case htpc bello ma che mi permetta di montare quella scheda che cmq è lowprofile xke è piccola
magari installare xbmc e usarlo solo come lettore dvd e audio
dinamite2
23-02-2013, 10:59
ecco le mie temperature con la versione aggiornata di lynx con il mini itx i5 2400
certo le 2 ventole da 12 anteriori e quella da 8 laterale aiutano :)
le temp. tutto sommato sono buone, però pensavo che scaldasse meno l'i5 2400...
le temp. tutto sommato sono buone, però pensavo che scaldasse meno l'i5 2400...
mha piu o meno immaginavo questo tipo di temperature , alla fine tra lo spazio e il dissipatore penso che meglio di cosi (sotto lynx) non si puo fare
mah riprodurre film dvd, divx, ecc...e utilizzare internet per la posta elettronica
dovrei trovare un case htpc bello ma che mi permetta di montare quella scheda che cmq è lowprofile xke è piccola
magari installare xbmc e usarlo solo come lettore dvd e audio
a ok , si penso proprio che raggiunga il tuo obbiettio la configuarione
si xbmc è veramente un ottimo software :D
http://imageshack.us/a/img209/3820/img1144copia.jpg
http://imageshack.us/a/img24/174/img1141copia.jpg
http://imageshack.us/a/img6/7910/img1133copia.jpg
http://imageshack.us/a/img832/891/img1129copia.jpg
ecco dove l ho posizionato , il problema è dentro al mobile non ci sta per mezzo cm circa , e cmq preferisco cosi , considerando le temperature che potrebbe raggiunge in estate dentro li :)
djluca83
23-02-2013, 11:21
pur non essendo un case da salotto...non sta nemmeno male ;)
ritornando al mio che faro, in cosa avro delle limitazioni?
pur non essendo un case da salotto...non sta nemmeno male ;)
ritornando al mio che faro, in cosa avro delle limitazioni?
hai detto che hai un 8500 gt? mha forse qualche filmato full hd ma se quello non ti interessa non penso che avrai cosi tante limitazioni
http://img252.imageshack.us/img252/7029/weeeo.jpg
MKV 1080p con audio DTS
non vi spaventate , ma l utilizo della cpu è cosi elevato perche uso la versione di xbmc con dsplayer cosi da poter utilizare il SVP (smooth video project)
http://www.svp-team.com/
infatti l idea iniziale di usare un i5 era proprio questa , considerando che ha bisogno ti molta potenza cpu unita anche alla potenza della gpu
infatti prima usavo un semplice E5300 come htpc , ma non riusciva assolutamente a stare dietro ai fps che impostavo neanche in filmati SD
maxmax80
23-02-2013, 12:58
Metti le fascette al posto delle spirali , ma il case è senza ventole ? La vedo brutta specie in estate specie con l ivy
quoto
djluca83
23-02-2013, 13:20
hai detto che hai un 8500 gt? mha forse qualche filmato full hd ma se quello non ti interessa non penso che avrai cosi tante limitazioni
yes è una 8500gt ..
ho appena fatto partire un paio di video in full hd a pieno schermo e non è malaccio, il procio mi lavora all'80/85% e se stai a fissarlo con precisione qualche scattino lo si vede altrimenti non ci fai caso (puo essere anche per la chiavetta usb wireless magari)
se riesco a trovare una scheda madre che mi permetta di utilizzare questi componenti e overcloccare un po il procio ci faccio un pensierino a montarlo
venderlo cosi non credo che tirero' su molto...
yes è una 8500gt ..
ho appena fatto partire un paio di video in full hd a pieno schermo e non è malaccio, il procio mi lavora all'80/85% e se stai a fissarlo con precisione qualche scattino lo si vede altrimenti non ci fai caso (puo essere anche per la chiavetta usb wireless magari)
se riesco a trovare una scheda madre che mi permetta di utilizzare questi componenti e overcloccare un po il procio ci faccio un pensierino a montarlo
venderlo cosi non credo che tirero' su molto...
Mha sul nuovo per il 775 la vedo grigia , specie se vuoi occare e matx
Non fai prima a cercare un case atx per mediacenter e metterci dentro i componenti che hai gia ?
Io usavo il techsolo tc300 ha anche il telecondo e supporta anche le schede madri atx , importante è un case che preferisce hardware "fresco" che non scalda troppo
Per gli scatti considera che un amd e350 riesce a riprodurre full hd e cunsumerà un terzo di un 775 e 8500 gt
TulipanZ
23-02-2013, 13:48
@raffome
Come ti ha detto Torrent prova a girare la ventola sul dissipatore. Io avevo guadagnato 6-7 gradi che niente non è. Se proprio te la vedi brutta potresti sostituire la ventola anteriore con una Noctua un pò più performante. Alla fine non puoi pretendere neanche troppo facendo un pc del genere in così poco spazio...
Oppure stavo pensando......
Ti dovrebbe entrare qui una ventola da 40 / 50 / 60 ( adesso non ho sottomano il case) Almeno ti aiuta a raffreddare l'aria calda che viene dalla scheda video. Perlopiù è quella che fa danno. Prendi qualche misura e vedi.
http://i.imgur.com/14B3diT.jpg
http://www.nvidia.it/content/titan/it/img/titan_gaming_machine_sm.png
Qualcuno di oi esperti del mondo piccolo sa dirmi se questo è un modding di un case o esistono case di questo tipo già fatti? Mi piacerebbe stringere la belva...
djluca83
23-02-2013, 14:37
Mha sul nuovo per il 775 la vedo grigia , specie se vuoi occare e matx
Non fai prima a cercare un case atx per mediacenter e metterci dentro i componenti che hai gia ?
Io usavo il techsolo tc300 ha anche il telecondo e supporta anche le schede madri atx , importante è un case che preferisce hardware "fresco" che non scalda troppo
Per gli scatti considera che un amd e350 riesce a riprodurre full hd e cunsumerà un terzo di un 775 e 8500 gt
no xke questo che ho appena fatto è per me e per la gestione fotom, mentre quella da attaccare al tv era per on aver li quel pc a far nulla, insomma volevo sfruttare quel dualcore e non farlo marcire :D
davidecesare
23-02-2013, 15:45
Grazie per le info,sceglievo streacom FC8 EVO per via del design unico e non pc-like.
Purtroppo non trovo il post di ankilozozzus ,vorrei infatti capire come piazzarci una ventola estrattrice e dove trovarlo online...ho visto prezzi attorno ai 300 euro ,mi sembrano troppi visto che l'fc8 costava 140.
Nella versione precedente c'era un piccolo dissy passivo
http://i1132.photobucket.com/albums/m566/marcusbager/Streacom%20FC8%20HTPC%20Build/IMG_0187.jpg
ora l'hanno tolto
http://cdn.overclock.net/a/a6/500x1000px-LL-a6aa95c1_IMG_2553.jpeg
qualche consiglio / idea su come mettere un dissipatore con ventola pwm very low profile?
GRASSIEEE
ciao riguardo al post di ankilozozzus mi riferivo a quello del downvolt tramite amdtweeker questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510731
per quanto riguarda il dissipatore se l'hanno messo cosi' ed è passivo dovrebbe fungere ..al massimo si mette sopra una ventola da 92 o 100 dipende dallo spazio disponibile lasciato
dall'ingombro del DVD.....quando hai deciso si vede insieme
davidecesare
23-02-2013, 15:50
http://www.nvidia.it/content/titan/it/img/titan_gaming_machine_sm.png
Qualcuno di oi esperti del mondo piccolo sa dirmi se questo è un modding di un case o esistono case di questo tipo già fatti? Mi piacerebbe stringere la belva...
quel case personalmente non l'ho mai visto ma ce ne sono molti da scegliere anche piccoli guarda in prima pagina...
la scelta del case viene fatta in rapporto agli hd che vuoi..al tipo
di processore e di conseguenza del dissipatore
...[/IMG]
Qualcuno di oi esperti del mondo piccolo sa dirmi se questo è un modding di un case o esistono case di questo tipo già fatti? Mi piacerebbe stringere la belva...
---edit
ricordavo male, non è venduto solo il case, puoi configurartelo e ordinare tutto il pacchetto :D
http://i.imgur.com/hD19Nsfm.jpg
link (http://www.digitalstormonline.com/comploadbolt.asp?id=786887)
in pratica un u1 con riser...
http://i.imgur.com/U0IgMnGm.jpg
pierpaolo9600
23-02-2013, 20:56
Ripropongo questo argomento perché mi sono leggermente ricreduto:D
Qualche decina di giorni fa ero dell'opinione che delle ventole molto silenziose potessero sostituire il fanless dato che sono comunque inudibili (lo dicevo perché lo avevo provato su un sistema di "open pc"... ora che ho rimesso le mani sull' ms-tech ci70 dove ho sostituito le ventole con altre più performanti...mi sono, in parte, ricreduto. Una ventola da 12 db è quasi inudibile a 2 metri, il problema è il suo alloggiamento! Se questa ventola emette 12 db ed ha una portata "importante" probabilmente i db da noi percepiti saranno molti di più perché le ventole spostano aria verso le lamelle del dissipatore o i fori del case e quindi fanno rumore!
Preferisco i sistemi "freddi", pertanto il fanless non è proprio la scelta migliore però... un fanless liquido? E' fattibile o no?
Ad esempio per il mio amd a10-5800k, se montassi un corsair h70 senza ventola come renderebbe rispetto il dissipatore stock?
TulipanZ
23-02-2013, 21:03
---edit
ricordavo male, non è venduto solo il case, puoi configurartelo e ordinare tutto il pacchetto :D
http://i.imgur.com/hD19Nsfm.jpg
link (http://www.digitalstormonline.com/comploadbolt.asp?id=786887)
in pratica un u1 con riser...
http://i.imgur.com/U0IgMnGm.jpg
Bello..... DI case simili se ne trovano anche..
La cosa più interessante è l'alimentatore.... Chissà se si trova da qualche parte.... Però anche lui a temperature non se la cava male. La GPU a 80° dopo 45 minuti di gioco con 3 monitor !!!!
adesso ho intenzione di sostituire le ventole da 12 del elite 120 con due di queste
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6622
volevo montare le corsair HPE , ma mi servono PWN perche andranno collegate a questo insieme alla ventola della cpu
http://imageshack.us/a/img547/562/20130223230934.jpg
ha qualche anno , ma il suo lavoro lo fa ancora , praticamente prende il segnale pwm dalla scheda madre e lo riporta a 6 ventole , cosi da comandarla tutte insieme tramite il segnale principale automaticamente , mi pare si chiamava cooler master wind rider o una cosa del genere
davidecesare
23-02-2013, 22:28
Ripropongo questo argomento perché mi sono leggermente ricreduto:D
Qualche decina di giorni fa ero dell'opinione che delle ventole molto silenziose potessero sostituire il fanless dato che sono comunque inudibili (lo dicevo perché lo avevo provato su un sistema di "open pc"... ora che ho rimesso le mani sull' ms-tech ci70 dove ho sostituito le ventole con altre più performanti...mi sono, in parte, ricreduto. Una ventola da 12 db è quasi inudibile a 2 metri, il problema è il suo alloggiamento! Se questa ventola emette 12 db ed ha una portata "importante" probabilmente i db da noi percepiti saranno molti di più perché le ventole spostano aria verso le lamelle del dissipatore o i fori del case e quindi fanno rumore!
Preferisco i sistemi "freddi", pertanto il fanless non è proprio la scelta migliore però... un fanless liquido? E' fattibile o no?
Ad esempio per il mio amd a10-5800k, se montassi un corsair h70 senza ventola come renderebbe rispetto il dissipatore stock?
i dissipatori ad acqua si avvalgono di una pompa girante che
puo' far piu' rumore di una ventola...senza girante il liquido andrebbe velocemente in ebollizione...
non pensare neppure per un istante di rendere fanless una cpu
100 TDP.....diversamente una 65TDP downvoltata potrebbe
esser presa in considerazione pur non essendo facile...
i dissipatori ad acqua si avvalgono di una pompa girante che
puo' far piu' rumore di una ventola...senza girante il liquido andrebbe velocemente in ebollizione...
non pensare neppure per un istante di rendere fanless una cpu
100 TDP.....diversamente una 65TDP downvoltata potrebbe
esser presa in considerazione pur non essendo facile...
mha , per esperienza personale , o si va ad usare un processore relativamente fresco e downvoltarlo al minimo possibile in base alla frequenza , per esempio io ho un celeron e3400 che una volta montando un dissipatore coolermaster con heatpipes senza ventola , downvoltato e con frequenza abbassata stava benissimo e con temperature accettabili (era un pc sempre acceso per download)
poi dipende anche dal dissipatore/case , il terzo pc che ho in firma , anche downvoltando il processore al minimo per garantire la stabilità visto il dissipatore piccolo e di materiale infimo non riesce stare fanless , minimo deve girare a 1000/1500 rpm la sua 40x40
per il liquido , si puo anche fare , ma la pompa come dici fa rumore cosi come lo scorrere del liquido potrebbe fare rumore , e poi se il radiatore non viene raffreddato potrebbe essere anche peggio di un dissipatore fanless secondo me
davidecesare
23-02-2013, 22:35
adesso ho intenzione di sostituire le ventole da 12 del elite 120 con due di queste
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6622
volevo montare le corsair HPE , ma mi servono PWN perche andranno collegate a questo insieme alla ventola della cpu
ha qualche anno , ma il suo lavoro lo fa ancora , praticamente prende il segnale pwm dalla scheda madre e lo riporta a 6 ventole , cosi da comandarla tutte insieme tramite il segnale principale automaticamente , mi pare si chiamava cooler master wind rider o una cosa del genere
ho visto la recensione di questo aggeggio...è interessante ma
il limite sembra essere quello che dal segnale della cpu derivano velocita' automatiche delle ventole che pero' non possono essere indipendenti...
ho visto la recensione di questo aggeggio...è interessante ma
il limite sembra essere quello che dal segnale della cpu derivano velocita' automatiche delle ventole che pero' non
possono essere indipendenti...
be il segnale pwm indica un % di velocita , poi ogni ventola la interpreta in base ai suoi RPM ,
nel mio caso avrò la ventola della cpu che raggiunge i 1600 rpm massimi , le altre due i 2000
nel caso di un 40 % (e' un esempio)
andranno
cpu 640 rpm
case 1 800 rpm
case 2 800 rpm
e cosi via fino a raggiunge il 100%
@raffome
Come ti ha detto Torrent prova a girare la ventola sul dissipatore. Io avevo guadagnato 6-7 gradi che niente non è. Se proprio te la vedi brutta potresti sostituire la ventola anteriore con una Noctua un pò più performante. Alla fine non puoi pretendere neanche troppo facendo un pc del genere in così poco spazio...
Oppure stavo pensando......
Ti dovrebbe entrare qui una ventola da 40 / 50 / 60 ( adesso non ho sottomano il case) Almeno ti aiuta a raffreddare l'aria calda che viene dalla scheda video. Perlopiù è quella che fa danno. Prendi qualche misura e vedi.
http://i.imgur.com/14B3diT.jpg
esattamente, come avevo già fatto presente prima in questo topic: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39069489&postcount=20620) ho una spazio di 5x10cm libero guardando dalla feritoia superiore del case chiuso
solo che mi avete suggerito che aumenta la rumorosità...mmmhh...non sò cosa scegliere
eventualmente quale ventola suggerireste di montarci???
davidecesare
23-02-2013, 22:46
be il segnale pwm indica un % di velocita , poi ogni ventola la interpreta in base ai suoi RPM ,
nel mio caso avrò la ventola della cpu che raggiunge i 1600 rpm massimi , le altre due i 2000
nel caso di un 40 % (e' un esempio)
andranno
cpu 640 rpm
case 1 800 rpm
case 2 800 rpm
e cosi via fino a raggiunge il 100%
si certo...potrebbe essere un buon sistema se si potessero gestire in modo indipendente...
probabilmente non lo hanno piu' sviluppato dopo che molte mobo gestiscono in pwm cpu e case...
sembra che asus nell'ultima versione di mobo abbia una gestione indipendente di anche 4 o 6 ventole adesso non ricordo e che si possano gestire con le temperature anche partendo da 0 gm cosa che faciliterebbe un sistema ibrido fanless....:D
il sistema è Asus Xpert 2
si certo...potrebbe essere un buon sistema se si potessero gestire in modo indipendente...
probabilmente non lo hanno piu' sviluppato dopo che molte mobo gestiscono in pwm cpu e case...
sembra che asus nell'ultima versione di mobo abbia una gestione indipendente di anche 4 o 6 ventole adesso non ricordo e che si possano gestire con le temperature anche partendo da 0 gm cosa che faciliterebbe un sistema ibrido fanless....:D
il sistema è Asus Xpert 2
la mia mpower z77 gestisce 5 ventole sia tramite il segnale PWM o altrimenti anche tramite la gestione del voltaggio :D infatti ho collegato tutte e 4 le ventole del radiatore in push pull e sono gestite tutte dal software della scheda madre :) (oppure anche tramite efi)
la mia ex asus p67 le gestiva 2 ma devevano essere per forza pwm
davidecesare
23-02-2013, 23:02
esattamente, come avevo già fatto presente prima in questo topic: ho una spazio di 5x10cm libero guardando dalla feritoia superiore del case chiuso
solo che mi avete suggerito che aumenta la rumorosità...mmmhh...non sò cosa scegliere
eventualmente quale ventola suggerireste di montarci???
a esperienza fatta una ventola da 40mm fa veramente poco
ed è una ottima urlatrice...
l'ideale sarebbe da 60 e con le noiseblocker vai benissimo ma
lo spazio non c'è...:(
puoi trovare ventole da 50 ma raramente sono tachimetriche
e per smaltire devono stare sui 3/4.000 gm....:(
a esperienza fatta una ventola da 40mm fa veramente poco
ed è una ottima urlatrice...
l'ideale sarebbe da 60 e con le noiseblocker vai benissimo ma
lo spazio non c'è...:(
puoi trovare ventole da 50 ma raramente sono tachimetriche
e per smaltire devono stare sui 3/4.000 gm....:(
come dicevo io , le ventole piccole servono a poco nulla se non ad altissimi giri e quindi rumorose :)
KoopaTroopa
24-02-2013, 10:19
Ragazzi nessuno che ha problemi con la scheda madre Asus P8H77-I (mITX)???
Non riesco a farla partire con la RAM a 1600MHz... anche se la imposto da BIOS al riavvio mi dice Overclock failed e sono costretto a reimpostare frequenza automatica. Mi andrebbe bene anche 1333MHz ma me la mette a 1066MHz!!!
Che palle...
dinamite2
24-02-2013, 10:37
Che ram sono?
Comunque è strano poiche le asus sono famose per la loro impeccabile gestione delle ram.
Prova a usare il profilo xmp se le tue ram lo hanno :)
KoopaTroopa
24-02-2013, 10:48
Sono due di queste: RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M1A1333C9 1333MHz 4GB CL9. Ok sono a 1333MHz. Vedo che in automatico setta i timings a 8-8-8-20 anche a 1333MHz... Essendo classe 9 magari se li imposto a 9-9-9-24 partono.
Comunque non ho mai avuto problemi con le ASUS, questa è la prima.
Banale ma... aggiornare bios?
mi sembra che su qualche pagina indietro si parlasse di case thin itx e non so se sia già stata segnalata anche questa soluzione:
http://i.imgur.com/d19YUSu.jpg
link (http://www.youtube.com/watch?v=MoCz3CcDxLM)
Ragazzi nessuno che ha problemi con la scheda madre Asus P8H77-I (mITX)???
Non riesco a farla partire con la RAM a 1600MHz... anche se la imposto da BIOS al riavvio mi dice Overclock failed e sono costretto a reimpostare frequenza automatica. Mi andrebbe bene anche 1333MHz ma me la mette a 1066MHz!!!
Che palle...
ti riporto le mie esperienze
allora , la mia b75ia-e33 se monti un sandy permette solo i 1333 mhz , detto questo
hai provato ad avviare il sistema con un modulo solo , impostare le latenze e il voltaggio a 1.5 volt manualmente , salvare spegnere il sistema e inserire l altro modulo ?
io con la mia p67 evo dovevo fare cosi altrimenti mi dava problemi con delle corsair xms3 :)
dadefive
24-02-2013, 16:54
ciao, finita la sessione d'esami torno finalmente per finalizzare il progetto
potete consigliarmi un psu+ac/dc per questa config:
ASROCK Motherboard FM2A85X
AMD APU A10-5800k
SEAGATE Barracuda 7200.14 2 TB
G.SKILL Memoria Dimm 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1866
con probabile aggiunta di una scheda video in un secondo momento
grazie a tutti :)
edit: che sia sufficiente questo? http://www.ebay.it/itm/picoPSU-160-XT-DC-DC-160-Watt-AC-DC-120W-Adapter-/160961678328?pt=PC_Netzteile&hash=item257a104bf8
TulipanZ
24-02-2013, 17:22
ciao, finita la sessione d'esami torno finalmente per finalizzare il progetto
potete consigliarmi un psu+ac/dc per questa config:
ASROCK Motherboard FM2A85X
AMD APU A10-5800k
SEAGATE Barracuda 7200.14 2 TB
G.SKILL Memoria Dimm 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1866
con probabile aggiunta di una scheda video in un secondo momento
grazie a tutti :)
edit: che sia sufficiente questo? http://www.ebay.it/itm/picoPSU-160-XT-DC-DC-160-Watt-AC-DC-120W-Adapter-/160961678328?pt=PC_Netzteile&hash=item257a104bf8
Con scheda video è molto probabile che non ce la fai. Aspettiamo davidecesare l'esperto di trinity......
davidecesare
24-02-2013, 17:49
Con scheda video è molto probabile che non ce la fai. Aspettiamo davidecesare l'esperto di trinity......
eccomi :) io ti direi che se vuoi prevedere una vga discreta di
prendere magari il a10 5700 che a quasi parita' di prestazione
consuma parecchio meno...
col 160 w potresti farcela ma per ali esterno prevedere almeno un 150w....lo so che si trova meno facilmente...ma direi che in questo caso farebbe la differenza
elevation1
24-02-2013, 17:58
io invece suggerisco di buttarti su intel... insomma se hai già deciso che vuoi prenderti una scheda video discreta allora trinity è un non-senso... mentre le reputo favolose SE si utilizzano così come sono nate ovvero con la migliore integrata disponibile ad oggi... a te la scelta...
davidecesare
24-02-2013, 18:01
io invece suggerisco di buttarti su intel... insomma se hai già deciso che vuoi prenderti una scheda video discreta allora trinity è un non-senso... mentre le reputo favolose SE si utilizzano così come sono nate ovvero con la migliore integrata disponibile ad oggi... a te la scelta...
ti quoto...o Amd liscia o intel +VGA :D
pierpaolo9600
24-02-2013, 23:54
ciao, finita la sessione d'esami torno finalmente per finalizzare il progetto
potete consigliarmi un psu+ac/dc per questa config:
ASROCK Motherboard FM2A85X
AMD APU A10-5800k
SEAGATE Barracuda 7200.14 2 TB
G.SKILL Memoria Dimm 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1866
con probabile aggiunta di una scheda video in un secondo momento
grazie a tutti :)
edit: che sia sufficiente questo? http://www.ebay.it/itm/picoPSU-160-XT-DC-DC-160-Watt-AC-DC-120W-Adapter-/160961678328?pt=PC_Netzteile&hash=item257a104bf8
Ho montato un amd a8-3850,un a6-5400k ed un a10-5800k e ti dico che montare una vga su trinity non ha senso. Ha senso se lo fai per provare, perchè ce l'hai o perchè, come me, ti piace sperimentare.
Ma a quel punto... se devi spendere 110 euro di processore + 95 euro di vga low profile (nel caso di una 7750 low profile) tanto vale prendere un i3+7750 che spendi circa gli stessi soldi o con 50 euro in più prendi un i5 e fai il salto di qualità e rientri ampiamente nei 160 watt. Ti dicevo un i3 non perchè va meglio dell'amd a10 (secondo i test sono circa alla pari) ma perchè consuma molto meno in full load ed hai un sistema più efficiente e sicuramente più freddo, quindi meno rumoroso e facile da gestire.
*Walter*
25-02-2013, 08:25
Ciao, oltre allo streacom, voglio costruire un ulteriore miff.
Cosa ci aggiungete a questi 3 componenti:
- Asus P8H61-I LX;
- Silverstone SUGO SG05 con ali da 450W;
- Lettore DVD Slim.
Video integrato o VGA? Alimentatore, tengo quello compreso con il sugo o passo ad un pico?
Qalcuno mi puo' confermare se le APU A8 / A10 sono in grado di riprodurre con la VGA integrata filmati blu-ray e blu-ray 3D? Sto pensando a un MS-Tech MC-80BL con un pico per un lettore avanzato da salotto, ma probabilmente sara' usato con windows media player.
http://www.ms-tech.de/ger/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/284
Eventualmente qualcuno usa una configurazione simile mi indichereste le temperature?
Qalcuno mi puo' confermare se le APU A8 / A10 sono in grado di riprodurre con la VGA integrata filmati blu-ray e blu-ray 3D? Sto pensando a un MS-Tech MC-80BL con un pico per un lettore avanzato da salotto, ma probabilmente sara' usato con windows media player.
http://www.ms-tech.de/ger/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/284
Eventualmente qualcuno usa una configurazione simile mi indichereste le temperature?
Ovvio pure un e450 riesce con i br 3d , il e350 quelli 2d
davidecesare
25-02-2013, 09:00
Ciao, oltre allo streacom, voglio costruire un ulteriore miff.
Cosa ci aggiungete a questi 3 componenti:
- Asus P8H61-I LX;
- Silverstone SUGO SG05 con ali da 450W;
- Lettore DVD Slim.
Video integrato o VGA? Alimentatore, tengo quello compreso con il sugo o passo ad un pico?
beh..il sugo è concepito per contenere una buona VGA e neppure lp...sarebbe sprecato...guarda in prima pagina ci sono tanti esempi di configurazione
davidecesare
25-02-2013, 09:02
Qalcuno mi puo' confermare se le APU A8 / A10 sono in grado di riprodurre con la VGA integrata filmati blu-ray e blu-ray 3D? Sto pensando a un MS-Tech MC-80BL con un pico per un lettore avanzato da salotto, ma probabilmente sara' usato con windows media player.
http://www.ms-tech.de/ger/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/284
Eventualmente qualcuno usa una configurazione simile mi indichereste le temperature?
mjchel..guarda i post di pierpaolo 9600...parla spesso...
anzi molto spesso :) di temperature su un tipo analogo a quel case
a esperienza fatta una ventola da 40mm fa veramente poco
ed è una ottima urlatrice...
l'ideale sarebbe da 60 e con le noiseblocker vai benissimo ma
lo spazio non c'è...:(
puoi trovare ventole da 50 ma raramente sono tachimetriche
e per smaltire devono stare sui 3/4.000 gm....:(
come dicevo io , le ventole piccole servono a poco nulla se non ad altissimi giri e quindi rumorose :)
mmmm...grazie ancora a voi, chiarissimi.
E se montassi una ventola da 60 come da voi suggerito, nello spazio a destra della scheda video ( una sorta di prolungamento della scheda video...vedere foto laterale, link pc in firma) che ne dite???
Sicuramente metà ventola verrebbe "chiusa" dalla mancanza della feritoia verso l'esterno, ma magari riesce comunque ad espellere aria calda interna nella parte aperta del case...
forse sto fantasticando troppo, smentitemi senza problemi :stordita:
davidecesare
25-02-2013, 09:14
forse sto fantasticando troppo, smentitemi senza problemi :stordita:
ma io non ti smentisco...e il mondo del modding è una via in salita ma interessante....buon lavoro:)
*Walter*
25-02-2013, 09:27
beh..il sugo è concepito per contenere una buona VGA e neppure lp...sarebbe sprecato...guarda in prima pagina ci sono tanti esempi di configurazione
Ok, vada per la vga! Cosa ci monteresti come processore e vga?
davidecesare
25-02-2013, 09:35
Ok, vada per la vga! Cosa ci monteresti come processore e vga?
come processore top per prestazioni i5 3570k per la vga dipende da quanto vuoi spendere...amd 6900?:D dite la vostra
dinamite2
25-02-2013, 10:08
eh eh se ci entra nel case direi anche una bella 7990 :sofico:
dinamite2
25-02-2013, 11:04
nel frattempo oggi è arrivato un piccolo upgrade per il mio prodigy :D
Corsair dominator platinum 2666 :)
http://www.xtremeshack.com/photos/20130225136178879761420.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130225136178879164631.jpg
ciao a tutti,
secondo le vostre conoscenze come se la cava un mediacenter basato su:
T5500. 1.66Ghz | Intel 945GT + ICH7M-DH chipset | NVIDIA G7600 + 256MB
+ 3GB RAM
abbastanza potente da riprodurre senza problemi filmati anche in hd?
TulipanZ
25-02-2013, 11:37
mmmm...grazie ancora a voi, chiarissimi.
E se montassi una ventola da 60 come da voi suggerito, nello spazio a destra della scheda video ( una sorta di prolungamento della scheda video...vedere foto laterale, link pc in firma) che ne dite???
Sicuramente metà ventola verrebbe "chiusa" dalla mancanza della feritoia verso l'esterno, ma magari riesce comunque ad espellere aria calda interna nella parte aperta del case...
forse sto fantasticando troppo, smentitemi senza problemi :stordita:
Bhe sicuramente meglio di niente... Sarà un po castrata ma l'aria la sposta !!! Da qualche parte uscirà !!!
davidecesare
25-02-2013, 11:56
ciao a tutti,
secondo le vostre conoscenze come se la cava un mediacenter basato su:
T5500. 1.66Ghz | Intel 945GT + ICH7M-DH chipset | NVIDIA G7600 + 256MB
+ 3GB RAM
abbastanza potente da riprodurre senza problemi filmati anche in hd?
si...te lo posso dire perche' un mio Nb ha esattamente quell'hw
...lo usai come mediacenter con Xbmc per piu' di un anno...
tutto ok con hd
davidecesare
25-02-2013, 11:57
nel frattempo oggi è arrivato un piccolo upgrade per il mio prodigy :D
Corsair dominator platinum 2666 :)
]
;) tutto al massimo :)
ma io non ti smentisco...e il mondo del modding è una via in salita ma interessante....buon lavoro:)
Bhe sicuramente meglio di niente... Sarà un po castrata ma l'aria la sposta !!! Da qualche parte uscirà !!!
interessante, interessante (così d'estate mi rinfresca pure la mano del mouse :ciapet: )!!!
non trovandomi a casa, stasera prendo le misure precise dello spazio interno disponibile, ma considerando le foto che avevo postato del lato GPU, dovrei avere uno spazio di 16x16cm sicuri (apertura libera 16x8)... ciò vuol dire che posso metterci anche fino ad una 140mm :eek:
stasera fornisco misure precise, preparatevi alla domanda su quale ventola suggerirmi di acquistare :D
per ora sto guardando queste, ma consigli esperti saranno ben graditi, anche su 120mm:
140mm
TY-141 L151mm x H140mm x W26.5mm http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=16&id=190
NOCTUA NF-P14 140x140x25 mm http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=33&lng=en&set=1
NOCTUA A-14 ULN 140x140x25 mm http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=53&lng=en&set=1
Scythe Glide stream 140 x 140 x 25 mm http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/glidestream-140.html
XIGMATEK F1451 140(L)x140(W)x25(H) mm http://www.xigmatek.com/product.php?productid=131&type=specification
davidecesare
25-02-2013, 12:12
raffome...dai anche uno sguardo qua
http://hardware.hdblog.it/2013/02/25/recensione-ventole-noctua-nf-a14-flx-nf-a14-uln-ed-nf-a15-pwm/
KoopaTroopa
25-02-2013, 13:32
Banale ma... aggiornare bios?
Già fatto ma nulla. Proverò con il suggerimento di un modulo alla volta anche se mi pare proprio un magheggio.
ciao a tutti,
secondo le vostre conoscenze come se la cava un mediacenter basato su:
T5500. 1.66Ghz | Intel 945GT + ICH7M-DH chipset | NVIDIA G7600 + 256MB
+ 3GB RAM
abbastanza potente da riprodurre senza problemi filmati anche in hd?
il processore deve essere bello fresco , ma è un fisso ?
la scheda video magari un upgrade per migliorare un po le prestazioni
parolone
25-02-2013, 14:26
Ciao scusate so che la mia domanda è molto generica ,vorrei realizzare un compattisimo mini itx da utilizzare solo per navigazione e come media center sempre collegato a tv e amplificatore 5.1,cosa mi consigliate di usare sarei orientato su componenti asus e inte,ma benvenga anche amd Grazie a tutti.Dimenticavo guardo tutti video fullHD e un futuro 4K
Bulz rulez
25-02-2013, 15:10
forse non si potà intendere com ITX nel vero senso della parola, però vorrei davvero vedere una soluzione come la workstation HP Z1 applicata in ambito consumer: un 27" ips full hd in grado di ospitare componentistica "normale" dietro lo schermo con accesso rapido e tool-less...:D
http://h41111.www4.hp.com/new_workstations/it/it/images/img_gallery-five.jpg
http://h41111.www4.hp.com/new_workstations/it/it/images/img_gallery-two.jpg
http://h41111.www4.hp.com/new_workstations/it/it/images/img_gallery-six.jpg
davidecesare
25-02-2013, 15:53
Domanda banale ma con l'alimentatore esterno pico psu come si fanno ad alimentare il disco e il dvd ?
con apposite derivazioni ad y regolarmente in vendita
davidecesare
25-02-2013, 15:54
Ciao scusate so che la mia domanda è molto generica ,vorrei realizzare un compattisimo mini itx da utilizzare solo per navigazione e come media center sempre collegato a tv e amplificatore 5.1,cosa mi consigliate di usare sarei orientato su componenti asus e inte,ma benvenga anche amd Grazie a tutti.Dimenticavo guardo tutti video fullHD e un futuro 4K
guarda in prima pagina ci sono diverse soluzioni...per il tuo uso vedrei bene anche un nettop
raffome...dai anche uno sguardo qua
http://hardware.hdblog.it/2013/02/25/recensione-ventole-noctua-nf-a14-flx-nf-a14-uln-ed-nf-a15-pwm/
stavo già sognando...ma ho fatto bene a tenere i piedi perterra, ho appena misurato e le reali misure utili sono di 8x12cm , praticamente inutili ai fini di una ventola come si deve :cry:
pierpaolo9600
25-02-2013, 19:27
mjchel..guarda i post di pierpaolo 9600...parla spesso...
anzi molto spesso :) di temperature su un tipo analogo a quel case
Eh davide...:D è in arrivo un wesena itx-4 black (non proprio in arrivo, diciamo che tra un mesetto massimo dovrei averlo) e allora tra nuovo dissipatore, ventole, e qualche altra soluzione che mi potrei inventare mi sa che non darò tregua al forum:D
davidecesare
25-02-2013, 19:32
Eh davide...:D è in arrivo un wesena itx-4 black (non proprio in arrivo, diciamo che tra un mesetto massimo dovrei averlo) e allora tra nuovo dissipatore, ventole, e qualche altra soluzione che mi potrei inventare mi sa che non darò tregua al forum:D
ti apettiamo :) arriveremo a pagina 2.000 :p
TulipanZ
25-02-2013, 20:47
stavo già sognando...ma ho fatto bene a tenere i piedi perterra, ho appena misurato e le reali misure utili sono di 8x12cm , praticamente inutili ai fini di una ventola come si deve :cry:
Una ventola da 80 già ne sposta parecchia di aria....
Una ventola da 80 già ne sposta parecchia di aria....
mi ero documentato abbastanza bene sulle 120-140mm
delle 80mm quale consigliereste? ne esistono PWM ???
davidecesare
25-02-2013, 21:04
mi ero documentato abbastanza bene sulle 120-140mm
delle 80mm quale consigliereste? ne esistono PWM ???
io ho questa
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6808#.USvRlleIpiY
una bombetta...spara aria in silenzio
pierpaolo9600
25-02-2013, 23:41
Rieccomi qui con un nuovo pc da dover montare ad un amico...
Budget massimo 500 euro (se meno meglio)
Utilizzo gaming 1920x1080
E' già in possesso di un ssd da 64 gb di cui non conosco il modello, quindi occorre acquistare:
Scheda Madre
Processore
Ram
Alimentatore
Case
Il pc deve essere stabile ed affidabile, nonché duraturo nel tempo.
Come case io avevo pensato al sugo sg05 anche se potrebbe acquistare anche case non mini-itx però...
Dal basso della mia esperienza...
Processore intel i3 da decidere: 120-30 euro
Mobo... non ne ho idea! 80 euro
Ram: 2x2 gb 1866 mhz 25 euro
Case+alimentatore sugo sg05: 130 euro versione 450 watt
Scheda video sapphire 7850: 140 euro
Sto a 505 euro... resterebbe il dissipatore stock ma non è un problema.
Indicativamente penso che un configurazione di questo tipo possa andare bene, bisogna scegliere i migliori componenti come prestazione/prezzo/affidabilità, dato che è una persona che una volta montato il pc... lo rismonta quando non partità più perché ci sarano 2 dita di polvere sul dissipatore:D
chiedo scusa a tutti se scrivo nella sezione m-itx anche se chiedo info per m-atx.Nel forum su configurazione complete pc ho chiesto info per crearmi un matx da gaming spinto.Ho scelto il case ma ancora non so bene come riempirlo.ora hyo trovato questo thread e capisco che avrei dovuto dall'inizio metterlo qua.se qualche anima pia passasse a darmi qualche info(solo un utente gentilissimo mi assiste) sarei molto grato:help:
Luca0.2b
26-02-2013, 00:46
QUalche possessore della FM2A85X può dirmi gentilmente se pilota in velocità le ventole sia su tre poli che sulla presa 4 poli?
Ciao io ho questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=FM2A85X-ITX
- 2 x CPU Fan connectors (1 x 4-pin, 1 x 3-pin)
- 1 x Chassis Fan connector (4-pin)
i connettori cpu1 e 2 hanno lo stesso controllo, poi c'è lo chassis fan separato.
Si controlla anche le ventole 3 pin ma credo sia abbastanza meno efficace, per esempio non riesco a rallentare la ventola di stock di un corsair h55, và a 1500 giri anche se imposto livello 1 di velocità nel bios.
Penso che comprerò delle ventole migliori ;)
Luca0.2b
26-02-2013, 00:50
Rieccomi qui con un nuovo pc da dover montare ad un amico...
Budget massimo 500 euro (se meno meglio)
Utilizzo gaming 1920x1080
E' già in possesso di un ssd da 64 gb di cui non conosco il modello, quindi occorre acquistare:
Scheda Madre
Processore
Ram
Alimentatore
Case
Il pc deve essere stabile ed affidabile, nonché duraturo nel tempo.
Come case io avevo pensato al sugo sg05 anche se potrebbe acquistare anche case non mini-itx però...
Dal basso della mia esperienza...
Processore intel i3 da decidere: 120-30 euro
Mobo... non ne ho idea! 80 euro
Ram: 2x2 gb 1866 mhz 25 euro
Case+alimentatore sugo sg05: 130 euro versione 450 watt
Scheda video sapphire 7850: 140 euro
Sto a 505 euro... resterebbe il dissipatore stock ma non è un problema.
Indicativamente penso che un configurazione di questo tipo possa andare bene, bisogna scegliere i migliori componenti come prestazione/prezzo/affidabilità, dato che è una persona che una volta montato il pc... lo rismonta quando non partità più perché ci sarano 2 dita di polvere sul dissipatore:D
Pierpa io ho provato uno di quei nuovi Pentium g2020 e ti devo dire che il risparmio è notevole ma la differenza non si nota molto! IMHO sono tra i migliori che ci sono in circolazione prezzo/prestazioni, li accoppi con una piastra con chipset intel B75 (sata 3 e usb 3) e risparmi...aggiungerei 2x4gb ddr3 1600 (spd speed)(o 2x8 per fare gli sboroni tanto costano poco :D)
con una 7850 vai alla grande!
P.S.:Ah come case perchè nò un cooler master elite 120?e Psu puoi optare per un Corsair CX430 ne ho uno ed è molto silezioso e 80+bronze
pierpaolo9600
26-02-2013, 07:44
Pierpa io ho provato uno di quei nuovi Pentium g2020 e ti devo dire che il risparmio è notevole ma la differenza non si nota molto! IMHO sono tra i migliori che ci sono in circolazione prezzo/prestazioni, li accoppi con una piastra con chipset intel B75 (sata 3 e usb 3) e risparmi...aggiungerei 2x4gb ddr3 1600 (spd speed)(o 2x8 per fare gli sboroni tanto costano poco :D)
con una 7850 vai alla grande!
P.S.:Ah come case perchè nò un cooler master elite 120?e Psu puoi optare per un Corsair CX430 ne ho uno ed è molto silezioso e 80+bronze
Per il processore penso che un i3 sia d'obbligo, mentre per il case+alimentatore se mi dici che il cx430 è buono e soprattutto silenzioso potrei optare per quella soluzione dato che mi costerebbe 80 euro la combo alimentatore + case, mentre il sugo (che secondo me è superiore) mi costa 125 circa con alimentatore da 450 watt.
Se bastasse la versione da 300 watt, prenderei quello cosi risparmio altri 25 euro.
Ho trovato un i3-3225 a 100 euro... direi di prendere quello ed una 7850 (non ne capisco nulla di vga, quindi proponete!).
Per la mobo... da ignorante avevo pensato anche io ad una b75 però... vorrei essere certo che vada bene.
Ovviamente niente OC
io ho questa
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6808#.USvRlleIpiY
una bombetta...spara aria in silenzio
bella bella, quasi quasi ci faccio il pensierino... ;)
ora mi documento un pò su eventuali altre, giusto per valutare anche i colori
Rieccomi qui con un nuovo pc da dover montare ad un amico...
Budget massimo 500 euro (se meno meglio)
Utilizzo gaming 1920x1080
E' già in possesso di un ssd da 64 gb di cui non conosco il modello, quindi occorre acquistare:
Scheda Madre
Processore
Ram
Alimentatore
Case
Il pc deve essere stabile ed affidabile, nonché duraturo nel tempo.
Come case io avevo pensato al sugo sg05 anche se potrebbe acquistare anche case non mini-itx però...
Dal basso della mia esperienza...
Processore intel i3 da decidere: 120-30 euro
Mobo... non ne ho idea! 80 euro
Ram: 2x2 gb 1866 mhz 25 euro
Case+alimentatore sugo sg05: 130 euro versione 450 watt
Scheda video sapphire 7850: 140 euro
Sto a 505 euro... resterebbe il dissipatore stock ma non è un problema.
Indicativamente penso che un configurazione di questo tipo possa andare bene, bisogna scegliere i migliori componenti come prestazione/prezzo/affidabilità, dato che è una persona che una volta montato il pc... lo rismonta quando non partità più perché ci sarano 2 dita di polvere sul dissipatore:D
Se guardi in firma ti puoi fare un idea con il secondo pc che hp segnato , ho una scheda madre con b75 e va benissimo , per il processore dipende quanta potenza ti serve
Per il processore penso che un i3 sia d'obbligo, mentre per il case+alimentatore se mi dici che il cx430 è buono e soprattutto silenzioso potrei optare per quella soluzione dato che mi costerebbe 80 euro la combo alimentatore + case, mentre il sugo (che secondo me è superiore) mi costa 125 circa con alimentatore da 450 watt.
Se bastasse la versione da 300 watt, prenderei quello cosi risparmio altri 25 euro.
Ho trovato un i3-3225 a 100 euro... direi di prendere quello ed una 7850 (non ne capisco nulla di vga, quindi proponete!).
Per la mobo... da ignorante avevo pensato anche io ad una b75 però... vorrei essere certo che vada bene.
Ovviamente niente OC
Anche perche se vuoi occare devi prendere un i5 o i7 k
Io sul b75 ho messo un i5 2400 e ci sta benissimo anche come consumi e temperatura , ovvio merito anche del case che pur essendo piccolo è ben areato
pierpaolo9600
26-02-2013, 12:08
Anche perche se vuoi occare devi prendere un i5 o i7 k
Io sul b75 ho messo un i5 2400 e ci sta benissimo anche come consumi e temperatura , ovvio merito anche del case che pur essendo piccolo è ben areato
Mi serve la potenza necessaria a sfruttare al massimo le potenzialità della vga, nulla di più.
Penso che l'i3 con la 7850 possa essere un buon compromesso, certo un i5 sarebbe il top ma l'utente che deve utilizzarlo non è in grado di apprezzarlo, mentre apprezzerebbe molto di più un po di silenzio e qualche euro in più nel portafogli.
Mi serve la potenza necessaria a sfruttare al massimo le potenzialità della vga, nulla di più.
Penso che l'i3 con la 7850 possa essere un buon compromesso, certo un i5 sarebbe il top ma l'utente che deve utilizzarlo non è in grado di apprezzarlo, mentre apprezzerebbe molto di più un po di silenzio e qualche euro in più nel portafogli.
si allora vai di i3 , mi pare ci sono versioni senza vga integrata per risparmiare visto che non ti serve mettendo una vga discreta
per il case quanto vuole spendere ?
per la questione silenzio , tutto è direttamente proporzionale alla potenza del pc , se il pc è piccolo e potente rischi di andare in contro a problemi di temperatura specie in estate
e io non metterei mai il dissipatore di serie dentro a un mini itx
Luca0.2b
26-02-2013, 12:35
si allora vai di i3 , mi pare ci sono versioni senza vga integrata per risparmiare visto che non ti serve mettendo una vga discreta
per il case quanto vuole spendere ?
per la questione silenzio , tutto è direttamente proporzionale alla potenza del pc , se il pc è piccolo e potente rischi di andare in contro a problemi di temperatura specie in estate
e io non metterei mai il dissipatore di serie dentro a un mini itx
Neanche io ho mai usato il dissi stock su alcun processore...ma se non fai OC và più che bene...pierpa la config che ti ho consigliato è praticamente il pc di un amico (piastra AsRock B75 e Elite 120).
Neanche io ho mai usato il dissi stock su alcun processore...ma se non fai OC và più che bene...pierpa la config che ti ho consigliato è praticamente il pc di un amico (piastra AsRock B75 e Elite 120).
be pure io , ma visto che sta facendo i conti con un budget fisso o quasi devi mettere almeno 30 euro per un dissi lowprofile o cmq piccolo ma performante
pierpaolo9600
26-02-2013, 13:03
be pure io , ma visto che sta facendo i conti con un budget fisso o quasi devi mettere almeno 30 euro per un dissi lowprofile o cmq piccolo ma performante
Per iniziare terrò il dissipatore stock con ventola nuova, più avanti cambierò il dissipatore.
Io avevo pensato ad un i3-3225 con sapphire 7850 2gb, 2x2 gskill o corsair 1866 mhz, asrock b75 + Silverstone sg05 con alimentatore da 450 watt, che ne dite?
La sapphire 7850 entra nel sg05?
La configurazione dovrà ospitare ssd + hdd 2.5" o 3.5".
Sono contro all'i5 perché non verrà apprezzato e perché scalda di più, nonché costa almeno 50 euro in più.
Luca0.2b
26-02-2013, 13:09
Per iniziare terrò il dissipatore stock con ventola nuova, più avanti cambierò il dissipatore.
Io avevo pensato ad un i3-3225 con sapphire 7850 2gb, 2x2 gskill o corsair 1866 mhz, asrock b75 + Silverstone sg05 con alimentatore da 450 watt, che ne dite?
La sapphire 7850 entra nel sg05?
La configurazione dovrà ospitare ssd + hdd 2.5" o 3.5".
Sono contro all'i5 perché non verrà apprezzato e perché scalda di più, nonché costa almeno 50 euro in più.
Si ci và anche abbastanza larga...la 7850 la prenderei da 1GB perchè la 2GB costa solo una ventina di euro in meno della 7870 (a quel punto prenderei quella). Gli Ivy Bridge poi vanno con le Ram a 1600 di default io ne prenderei almeno 8. Il resto è ok.
antonioalex
26-02-2013, 13:18
Neanche io ho mai usato il dissi stock su alcun processore...ma se non fai OC và più che bene...pierpa la config che ti ho consigliato è praticamente il pc di un amico (piastra AsRock B75 e Elite 120).
ma è la stessa configurazione che ho montato a mio fratello, nn è che ci siamo visti da qualche parte :Prrr: , ah è vero sei a 2 metri di distanza da me :D , cmq tutto sommato per i soli 50€ che costa il g2020, il suo sporco lavoro lo fà egregiamente, e mio fratello nn si lamenta per niente, ci ha appena finito un paio di giochi, tra cui DMC e Hitman.
maxmax80
26-02-2013, 14:14
forse non si potà intendere com ITX nel vero senso della parola, però vorrei davvero vedere una soluzione come la workstation HP Z1 applicata in ambito consumer: un 27" ips full hd in grado di ospitare componentistica "normale" dietro lo schermo con accesso rapido e tool-less...:D
http://h41111.www4.hp.com/new_workstations/it/it/images/img_gallery-six.jpg
interessante, ma cosa cambia da un ultrabook?:D
ho visto che costerebbe in partenza da "soli" € 2.134!!!!
in confronto l' iMac da 27" (1900/2100€) te lo regalano!! :doh:
di sti HP ne venderanno 10 in tutto il mondo mi sa...:p
pierpaolo9600
26-02-2013, 14:23
Come al solito parto soft e vado sempre per esagerare...:D
Ho deciso per la 7850 2 gb perchè ho già sforato con il budget... ecco la lista della spesa!
Sugo sg05 con alimentatore 450 watt: 124 euro
Asrock b75m-itx: 72 euro
Intel i5-3450: 153 euro
Sapphire 7850 2 gb: 146 euro
Memoria PC Sniper Series 2 x 4 GB DDR3-1600 - PC3-12800 - CL9 (F3-12800CL9D-8GBSR): 44 euro
Dissipatore per il momento stock
SSD 64 gb già in possesso di cui non conosco il modello.
Totale 539 euro.
Come mio solito... ho un dubbio sulla compatibilità delle memorie...
Sul sito gskill http://www.gskill.com/products.php?index=338 dice:
M/B Chipset Z77 / P67 / Z68 / P55 / AMD7xx / 8xx / 9xx Series / FM1
Ci sono problemi con l'asrock b75m-itx avendo socket b75?
E' un pc che deve durare... quindi 0 overclock e smanettamenti vari.
Cosa ne pensate? Consigli?
Edit: La sapphire 7850 da 1 gb mi costa solo 6 euro in meno quindi tanto vale prendere la 7850 da 2 gb, anche se l'ideale sarebbe la 7870, ma davvero non posso chiedere 20 euro in più
antonioalex
26-02-2013, 14:42
Come al solito parto soft e vado sempre per
Come mio solito... ho un dubbio sulla compatibilità delle memorie...
Sul sito gskill http://www.gskill.com/products.php?index=338 dice:
M/B Chipset Z77 / P67 / Z68 / P55 / AMD7xx / 8xx / 9xx Series / FM1
Ci sono problemi con l'asrock b75m-itx avendo socket b75?
E' un pc che deve durare... quindi 0 overclock e smanettamenti vari.
Cosa ne pensate? Consigli?
Edit: La sapphire 7850 da 1 gb mi costa solo 6 euro in meno quindi tanto vale prendere la 7850 da 2 gb, anche se l'ideale sarebbe la 7870, ma davvero non posso chiedere 20 euro in più
tralasciando quanto son tammare quelle g-skill :D , nn ci son problemi, la b75 accetta nativamente le 1600MHz, cmq per 20€ in + ti consiglio vivamente la 7870 GE, magari al posto del sugo prendi l'elite + un buon ali da 500W, te la caverai con 80 o 90€.
TulipanZ
26-02-2013, 14:52
@raffome
Con questa vai sul sicuro !!! Silenzio e performance..... NOCTUA (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=45&lng=en&set=1)
So che sarà una domanda un po' da niubbo, ma quali sono i principali vantaggi/svantaggi della piattaforma b75 rispetto alla H77?
guidodimarzio
26-02-2013, 15:09
So che sarà una domanda un po' da niubbo, ma quali sono i principali vantaggi/svantaggi della piattaforma b75 rispetto alla H77?
Costa di meno :) :)
pierpaolo9600
26-02-2013, 15:10
tralasciando quanto son tammare quelle g-skill :D , nn ci son problemi, la b75 accetta nativamente le 1600MHz, cmq per 20€ in + ti consiglio vivamente la 7870 GE, magari al posto del sugo prendi l'elite + un buon ali da 500W, te la caverai con 80 o 90€.
Il cooler master l'avrei trovato a 34 euro... quindi ho 70-80 euro di budget per l'alimentatore.
Cosa mi consigliate come ali? Che sia affidabile e silenzioso.
La GE che viene dopo 7870 cosa indica? Qualche modello di 7870 è il più adatto alle mie esigenze ("silenziosità" ed affidabilità)
Grazie a tutti!
antonioalex
26-02-2013, 15:17
Il cooler master l'avrei trovato a 34 euro... quindi ho 70-80 euro di budget per l'alimentatore.
Cosa mi consigliate come ali? Che sia affidabile e silenzioso.
La GE che viene dopo 7870 cosa indica? Qualche modello di 7870 è il più adatto alle mie esigenze ("silenziosità" ed affidabilità)
Grazie a tutti!
7870 Gigahertz Edition, per l'ali va benone qualsiasi prodotto di marca 80 plus, tipo l'OCZ ModXStream Pro 700W che sta sulle 70€.
pierpaolo9600
26-02-2013, 15:20
7870 Gigahertz Edition, per l'ali va benone qualsiasi prodotto di marca 80 plus, tipo l'OCZ ModXStream Pro 700W che sta sulle 70€.
Ho sentito parlare molto bene dei Be quiet.
E dove ordine potrei comprare questo
Alimentatore PC Pure Power L8-CM-530W - 530 W
E' compatibile con il case?
Ora devo solo valutare se prendere cooler master elite 120 + alimentatore e 7870 o sugo sg05 450 watt con 7850.
Io prenderei il sugo con 7870 però... vi informerò a breve
TulipanZ
26-02-2013, 15:29
Ho sentito parlare molto bene dei Be quiet.
E dove ordine potrei comprare questo
Alimentatore PC Pure Power L8-CM-530W - 530 W
E' compatibile con il case?
Ora devo solo valutare se prendere cooler master elite 120 + alimentatore e 7870 o sugo sg05 450 watt con 7850.
Io prenderei il sugo con 7870 però... vi informerò a breve
Se non hai esigenze di spazio o estetica ti consiglierei il Cooler Master. Il sugo è stato il mio primo amore ma quando lo farcisci di bella roba potrebbe diventare un pò rumoroso se non si fa attenzione particolare all'areazione.
pierpaolo9600
26-02-2013, 15:49
Se non hai esigenze di spazio o estetica ti consiglierei il Cooler Master. Il sugo è stato il mio primo amore ma quando lo farcisci di bella roba potrebbe diventare un pò rumoroso se non si fa attenzione particolare all'areazione.
Se piace il cooler master elite 120 prendo quello li. @Tulipanz: del bequiet che ho postato sopra che mi dici?
Luca0.2b
26-02-2013, 15:58
Alla fine hai scelto l'i5... :D
beh sicuramente lo preferisco all'i3.
Voto decisamente per l'Elite 120, è più spazioso ed economico del sugo (IMHO anche più bello)leggermente più grande.
Il CX430v2 con 32A sulla +12v è sufficiente per una 7850,
CX500 almeno per la 7870 (richiede 2x6pin supplementari).
pierpaolo9600
26-02-2013, 17:44
Alla fine hai scelto l'i5... :D
beh sicuramente lo preferisco all'i3.
Voto decisamente per l'Elite 120, è più spazioso ed economico del sugo (IMHO anche più bello)leggermente più grande.
Il CX430v2 con 32A sulla +12v è sufficiente per una 7850,
CX500 almeno per la 7870 (richiede 2x6pin supplementari).
Quindi mi consigliate questa vga SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7870 GHz Edition - 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11199-16-21G) ?
Un be quiet da 500 watt con l'i5-3540 e sapphire hd 7870 basta?
Bulz rulez
26-02-2013, 17:48
interessante, ma cosa cambia da un ultrabook?:D
ho visto che costerebbe in partenza da "soli" € 2.134!!!!
in confronto l' iMac da 27" (1900/2100€) te lo regalano!! :doh:
di sti HP ne venderanno 10 in tutto il mondo mi sa...:p
sostanzialmente si pone come workstation di alto livello, rispetto a un ultrabook, l'accessibilità e sostituibilità dei componenti interni è decisamente superiore...il prezzo è ovviamente proporzionato ai contenuti (basti pensare al costo di una nvidia quadro)
Sicuramente è INUTILE in ambito home, per quanto sia spettacolare.
Sarebbe solo auspicabile una soluzione "barebone" del tipo schermo (anche "solo" 1920x1080 e magari touch!) + scheda madre (per forza di cose, visto chè è formato proprietario)+alimentazione in modo lasciare all'utente la possibilità di scegliere il resto, Fosse anche leggermente più spesso come schermo non costiuirebbe imho un problema...c'è stato un - brevissimo - periodo di transizione da CRT a LCD in cui si trovavano delle soluzioni basate su mobo e psu micro atx che permettevano di integrare nel retro dello schermo una vga con riser card...abbandonate troppo in fretta (ai tempi i processori erano stufette...)
attualmente sul mercato ci sono solo soluzioni preconfigurate basate su un barebone di Gigabyte presentato e mai rilasciato sul mercato consumer, l'unico assemblatore europeo per esso che io conosco è l'inglese PC Specialists, che ha rilasciato da poco il modello PowerGlide Extreme 24" in grado di ospitare 3770k + 680gtx...peccato che esteticamente sono ORRIPILANTI e plasticosi, sembrano usciti dal decennio scorso, e x l'alimentazione servano ben 3 brick da portatile. Anche Maingear sta lavorando sullo stesso barebone a quanto pare, disponibile dal secondo semestre 2013
http://img.hexus.net/v2/systems/PCSpecialist/PowerGlideExtreme/PGE-01b.png
a seguire piccola recensione del modello sopracitato
http://hexus.net/tech/reviews/systems/41369-pc-specialist-powerglide-extreme/
cambiate le ventoline al elite 120 , adesso sono tutte pwm comandate dal segnale della cpu , adesso è sotto test vediamo se è migliorato rispetto alle 1200 rpm di serie con queste 2000 rpm
antonioalex
26-02-2013, 18:05
Ho sentito parlare molto bene dei Be quiet.
E dove ordine potrei comprare questo
Alimentatore PC Pure Power L8-CM-530W - 530 W
E' compatibile con il case?
Ora devo solo valutare se prendere cooler master elite 120 + alimentatore e 7870 o sugo sg05 450 watt con 7850.
Io prenderei il sugo con 7870 però... vi informerò a breve
si i bequiet sono ottimi e silenziosi, figurati a mio fratello ho montato un cooler master eXtreme Power Plus 550W da 35€ :D , ottimo per alimentare anche una 7870 GE ed è anche molto silenzioso.
@raffome
Con questa vai sul sicuro !!! Silenzio e performance..... NOCTUA (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=45&lng=en&set=1)
allora, sono arrivato alla coclusione per la ventola 80mm da scegliere:
davidecesare: http://www.coolink-europe.com/en/categories/23_22.html
tulipanz: http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=45&lng=en&set=1
io: http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_2&lv0=4&lv1=32&no=146
coolink: davidecesare quale modello preciso hai tu?
noctua: sicuramente sono le migliori le noctua ma quel colore proprio vorrei evitarlo essendo nel lato visibile del pc...
enermax: interessante sia come CFM-m3/h che come DB, che ne dite???
davidecesare
26-02-2013, 18:21
allora, sono arrivato alla coclusione per la ventola 80mm da scegliere:
davidecesare: http://www.coolink-europe.com/en/categories/23_22.html
tulipanz: http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=45&lng=en&set=1
io: http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_2&lv0=4&lv1=32&no=146
coolink: davidecesare quale modello preciso hai tu?
noctua: sicuramente sono le migliori le noctua ma quel colore proprio vorrei evitarlo essendo nel lato visibile del pc...
enermax: interessante sia come CFM-m3/h che come DB, che ne dite???
la mia evidentemente non è sul sito ma sullo shop che ti indicai
a mio parere le tre sono tutte buone....prendi quella che piu' ti piace...:D
davidecesare
26-02-2013, 18:26
Quindi mi consigliate questa vga SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7870 GHz Edition - 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11199-16-21G) ?
Un be quiet da 500 watt con l'i5-3540 e sapphire hd 7870 basta?
vedo che gli amici ti hanno consigliato benissimo....
io ti direi ottimo il 3570 rispetto al 3225 se usi VGA :)
sugo o coolermaster? racing contro turismo veloce....fai tu
postillo
26-02-2013, 18:48
Il mio attuale PC vecchiotto, a circa 1 metro dalla testa, emette circa 40 db di rumore (misurato con un app Android). È poco o tanto se paragonato ad un moderno ITX i3 o un Apu Amd con ventolame stock?
Luca0.2b
26-02-2013, 18:52
Quindi mi consigliate questa vga SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7870 GHz Edition - 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11199-16-21G) ?
Un be quiet da 500 watt con l'i5-3540 e sapphire hd 7870 basta?
Assicurati che sulla linea +12v abbia almeno 27A, ma dovrebbe averne un bel pò di più quindi vai tranquillo.
davidecesare
26-02-2013, 19:00
Il mio attuale PC vecchiotto, a circa 1 metro dalla testa, emette circa 40 db di rumore (misurato con un app Android). È poco o tanto se paragonato ad un moderno ITX i3 o un Apu Amd con ventolame stock?
10/15 inudibile se non da vicino
20/25 silenziosa
30/40 comincia il fastidio
apu amd stock silenziosa in idle noiosa in full
= intel = = = = quasi noiosa in full
postillo
26-02-2013, 19:03
10/15 inudibile se non da vicino
20/25 silenziosa
30/40 comincia il fastidio
apu amd stock silenziosa in idle noiosa in full
= intel = = = = quasi noiosa in full
quale cpu consigli per un valore di 10/15?
Ho dimenticato di dire che il valore che ho riportato è in idle :stordita:
Luca0.2b
26-02-2013, 19:05
quale cpu consigli per un valore di 10/15?
Ho dimenticato di dire che il valore che ho riportato è in idle :stordita:
Se vuoi solo silenziarlo puoi semplicemente cambiare dissipatore!
http://cdn.powerlab.vn/home/wp-content/uploads/2012/12/IMG_8675.jpg
Questo è il mio ali del elite 120 , mi pare buono per quanto è costato e alimenta anche la 460 gtx che ha 2 connettori pci ex
davidecesare
26-02-2013, 19:11
Se vuoi solo silenziarlo puoi semplicemente cambiare dissipatore!
quoto..dipende tutto dal dissipatore e dallo spazio che puo' occupare
TulipanZ
26-02-2013, 20:10
Se piace il cooler master elite 120 prendo quello li. @Tulipanz: del bequiet che ho postato sopra che mi dici?
Se si chiamano bequiet saranno silenziosi !!! Non li ho mai provati di persona ma da recensioni sono quasi inudibili.
TulipanZ
26-02-2013, 20:14
Quindi mi consigliate questa vga SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7870 GHz Edition - 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11199-16-21G) ?
Un be quiet da 500 watt con l'i5-3540 e sapphire hd 7870 basta?
Ti avanza.... Io mandavo I7 + 6870 con i 450w del sugo
vado "off topic" rispetto al mio pc PER COLPA VOSTRA...
avete da suggerire un case trasparente (a parte quelli nel primo thread) per un nuovo miff in cui probabilmente non servirà scheda video, ma solamente internet e office??? (l'avevo detto che era colpa vostra...)
:ciapet:
pierpaolo9600
26-02-2013, 21:20
Ti avanza.... Io mandavo I7 + 6870 con i 450w del sugo
È che non ho trovato in rete i consumi della 7870. Mentre l i5 dovrebbe essere poco avido di corrente.
l alimentatore supportato dal cooler mastrer elite 120 è Atx? cosa cambia tra i vari sfx tfx atx ecc?!?!
il brquiet da me scelto ha 28A in uscita sulla 12v
antonioalex
26-02-2013, 22:45
È che non ho trovato in rete i consumi della 7870. Mentre l i5 dovrebbe essere poco avido di corrente.
l alimentatore supportato dal cooler mastrer elite 120 è Atx? cosa cambia tra i vari sfx tfx atx ecc?!?!
il brquiet da me scelto ha 28A in uscita sulla 12v
la 7870 nn consuma molto http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/power_maximum.gif.
l'elite usa comuni atx, consiglio un modulare per lo spazio nn molto abbondante.
Tra i vari alimentatori sfx tfx atx ecc, cambia solo forma e max potenza erogata per via delle dimensioni, un 1000/1200W atx è grosso all'incirca quanto 4 ali sfx :sofico: .
È che non ho trovato in rete i consumi della 7870. Mentre l i5 dovrebbe essere poco avido di corrente.
l alimentatore supportato dal cooler mastrer elite 120 è Atx? cosa cambia tra i vari sfx tfx atx ecc?!?!
il brquiet da me scelto ha 28A in uscita sulla 12v
si puoi metterci un ali atx anche grosso , certo devi fare attenzione al fatto che i cavi escono e hanno un spazio limitato per via del lettore dvd/br però dietro al alimentatore esce di circa 2 cm :)
http://imageshack.us/a/img19/2968/img1074copia.jpg
maxmax80
26-02-2013, 23:12
a seguire piccola recensione del modello sopracitato
http://hexus.net/tech/reviews/systems/41369-pc-specialist-powerglide-extreme/
comunque dai test sempre un fornetto rumoroso risulta..
una soluzione così (per quanto più espandibile e personalizzabile di un prodotto equivalente apple) è secondo me tanto scomoda quanto antieconomica..
una workstation tradizionale con un bel case nero (silverstone,fractal, ed anche alcuni CM come il silencio o alcuni antec) sotto al tavolo (con un bel monitor 27") fa tutta un' altra figura anche agli occhi di un cliente secondo me..
cambiate le ventoline al elite 120 , adesso sono tutte pwm comandate dal segnale della cpu , adesso è sotto test vediamo se è migliorato rispetto alle 1200 rpm di serie con queste 2000 rpm
mah, il problema è che le prestazioni di raffreddamento scendono proporzionalmente alla silenziosità desiderata..
le uniche ventole che a parità di silenziosità/rpm danno un bel boost sui CFM sono le ultime Noctua o le ultime Noiseblocker, ma si parla di ventole che stanno intorno ai 20€
fra il tachimetrico ed il PWM cambia il tipo di regolazione, ma le soglie "critiche" x il rumore delle ventole (600/800/1100 rpm a seconda della distanza e del grado di schizzinosità dell' utente) sempre quelle sono..
a mio fratello ho montato un cooler master eXtreme Power Plus 550W da 35€ :D , ottimo per alimentare anche una 7870 GE ed è anche molto silenzioso.
mah, l' extreme power sarà pure economico, ma sotto il marchio cooler master si cela un alimentatore scarso: efficienza sotto gli 80 & pfc passivo...praticamente una cinesata rimarchiata..
TulipanZ
26-02-2013, 23:39
vado "off topic" rispetto al mio pc PER COLPA VOSTRA...
avete da suggerire un case trasparente (a parte quelli nel primo thread) per un nuovo miff in cui probabilmente non servirà scheda video, ma solamente internet e office??? (l'avevo detto che era colpa vostra...)
:ciapet:
Guarda qui. (http://www.lcdmodkit.com/pccase.html) Prima avevano uno store su ebay. Adesso non c'è più. Puoi cmq comprarlo dal sito. Questo è il mio attuale HTPC da quando l'M350 è diventato NAS
pierpaolo9600
27-02-2013, 00:03
la 7870 nn consuma molto http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/power_maximum.gif.
l'elite usa comuni atx, consiglio un modulare per lo spazio nn molto abbondante.
Tra i vari alimentatori sfx tfx atx ecc, cambia solo forma e max potenza erogata per via delle dimensioni, un 1000/1200W atx è grosso all'incirca quanto 4 ali sfx :sofico: .
Quindi con il Be Quiet da 530 watt ci sto largo, meglio cosi!
Il lettore non penso verrà installato, pertanto non dovrei avere problemi di spazio!
Luca0.2b
27-02-2013, 01:59
mah, l' extreme power sarà pure economico, ma sotto il marchio cooler master si cela un alimentatore scarso: efficienza sotto gli 80 & pfc passivo...praticamente una cinesata rimarchiata..
20€ 500W :sofico:
Guarda qui. (http://www.lcdmodkit.com/pccase.html) Prima avevano uno store su ebay. Adesso non c'è più. Puoi cmq comprarlo dal sito. Questo è il mio attuale HTPC da quando l'M350 è diventato NAS
grazie grazie... azz quanto costa! :stordita:
davidecesare
27-02-2013, 08:01
grazie grazie... azz quanto costa! :stordita:
costruiscilo tu...è facile guardail mio caseless in firma davedesign m1
...il piu' semplice e funziona benissimo
costruiscilo tu...è facile guardail mio caseless in firma davedesign m1
...il piu' semplice e funziona benissimo
eh infatti ci ho fatto anche il pensierino... :D
vediamo un pò, se riesco a vendere il pc dei miei gli faccio un nuovo miff (sempre per colpa vostra...) :ciapet:
comunque dai test sempre un fornetto rumoroso risulta..
una soluzione così (per quanto più espandibile e personalizzabile di un prodotto equivalente apple) è secondo me tanto scomoda quanto antieconomica..
una workstation tradizionale con un bel case nero (silverstone,fractal, ed anche alcuni CM come il silencio o alcuni antec) sotto al tavolo (con un bel monitor 27") fa tutta un' altra figura anche agli occhi di un cliente secondo me..
mah, il problema è che le prestazioni di raffreddamento scendono proporzionalmente alla silenziosità desiderata..
le uniche ventole che a parità di silenziosità/rpm danno un bel boost sui CFM sono le ultime Noctua o le ultime Noiseblocker, ma si parla di ventole che stanno intorno ai 20€
fra il tachimetrico ed il PWM cambia il tipo di regolazione, ma le soglie "critiche" x il rumore delle ventole (600/800/1100 rpm a seconda della distanza e del grado di schizzinosità dell' utente) sempre quelle sono..
Nessun problema per il rumore non ho fatto questo pc per il silenzio , anzi :)
pierpaolo9600
27-02-2013, 09:40
vedo che gli amici ti hanno consigliato benissimo....
io ti direi ottimo il 3570 rispetto al 3225 se usi VGA :)
sugo o coolermaster? racing contro turismo veloce....fai tu
Per il case ormai ho deciso, cooler master perché non si hanno problemi di spazio, riesco a risparmiare quasi 40 euro nonostante acquisti un buon alimentatore.
Per l'i5-3570 è troppo fuori budget pertanto ripiego su un i5-3450, devo solo verificare la disponibilità di tutti i componenti e ordino!
Edit: Cosa ne dite di questa mobo P8H77-I - Socket 1155 - Chipset H77 - Mini-ITX rispetto l'asrock b75m-itx? Mi costa poco più di 5 euro in più. Da quello che vedo è più completa ed è in grado anche di essere overcloccata (non è nel mio interesse) ma se è più completa, stabile, migliore insomma... vale la pena spendere pochi euro in più?
Edit2: Facendo due conti riesco a far rientrare nel budget anche un i5-3570...con l'asrock b75m-itx
davidecesare
27-02-2013, 10:05
Per il case ormai ho deciso, cooler master perché non si hanno problemi di spazio, riesco a risparmiare quasi 40 euro nonostante acquisti un buon alimentatore.
Per l'i5-3570 è troppo fuori budget pertanto ripiego su un i5-3450, devo solo verificare la disponibilità di tutti i componenti e ordino!
Edit: Cosa ne dite di questa mobo P8H77-I - Socket 1155 - Chipset H77 - Mini-ITX rispetto l'asrock b75m-itx? Mi costa poco più di 5 euro in più. Da quello che vedo è più completa ed è in grado anche di essere overcloccata (non è nel mio interesse) ma se è più completa, stabile, migliore insomma... vale la pena spendere pochi euro in più?
Edit2: Facendo due conti riesco a far rientrare nel budget anche un i5-3570...con l'asrock b75m-itx
asus va bene..non c'è dubbio..ma c'è sempre qualcosa che ti
fa incaare...vuoi bios...vuoi gestione ventole...vuoi piccoli bugs:D
pierpaolo9600
27-02-2013, 10:12
asus va bene..non c'è dubbio..ma c'è sempre qualcosa che ti
fa incaare...vuoi bios...vuoi gestione ventole...vuoi piccoli bugs:D
Quindi non fa per l'utente che utilizzerà il pc... devo montarglielo, configurare un po il pc (sistema operativo e programmini vari), regolare le ventole, fare due test e aspettare che deceda il più tardi possibile.
Meglio asrock b75m-itx? Se dovesse andare meglio l'asrock, a quel punto prenderei l'i5-3570 (senza K)
antonioalex
27-02-2013, 10:42
mah, l' extreme power sarà pure economico, ma sotto il marchio cooler master si cela un alimentatore scarso: efficienza sotto gli 80 & pfc passivo...praticamente una cinesata rimarchiata..
ma guardo, lo so benissimo che è una cinesata, come il cx430 che ha consigliato luca 0.2b, tra l'altro sono uno degli ex fortunati dell' HX850W, che nnostante i suoi quasi 200€ di costo dell'epoca (circa 2 anni fà) aveva il maledetto difetto della ventola rumorosa. Cmq l'elite rimane un alimentatore che costa un'insalata, senza infamia e senza lode, dalle poche pretese (in fin dei conti deve alimentare solo un g2020 e ed una futura 7850 per un paio di ore alla settimana) e sinceramente lo preferisco alle varie proposte dai nomi incomprensibili che ti ritrovi spesso nei computer super economici.
20€ 500W
si è vero nn eroga 500W, ma nn costa manco 20€ (magari), da un certo rivenditore costa 35.50€, e lo so spendendo il doppio o poco + avevo qualcosa di + efficente :D , ma poi chi se ne...., dovevo solo accontentare mio fratello, mica assemblavo il mio pc :asd: .
pierpaolo9600
27-02-2013, 10:51
In attesa di risposte per la scheda madre avrei un altro piccolo quesito...
Oggi è arrivato (finalmente direi) un western digital scorpio blue 2.5" 1 Tb. Verrà utilizzato solo ed esclusivamente come Storage, come mi consigliate di formattarlo?
Ntfs, fat32 ? Dovrà contenere file grandi anche 40 gb
noto che questo 3d sta avendo un enorme successo , io personalmente sono sempre stato attirato dal mitx ma inizialmente le proposte piu comuni con atom non soddisfavano le mie richieste quindi ho sempre rimandato :)
antonioalex
27-02-2013, 10:56
In attesa di risposte per la scheda madre avrei un altro piccolo quesito...
Oggi è arrivato (finalmente direi) un western digital scorpio blue 2.5" 1 Tb. Verrà utilizzato solo ed esclusivamente come Storage, come mi consigliate di formattarlo?
Ntfs, fat32 ? Dovrà contenere file grandi anche 40 gb
tra l'h77 e il b75 nn cambia quasi nulla, in ogni caso sono tutte e 2 chipset castrati su vari fattori (linee pci-e, linee sata, overclock, virtu, ecc ecc), io da possessore dell'asrock b75, ti posso dire che è una bella mobo affidabile ed economica.
Per il TB e i file grandi è d'obbligo l'ntfs.
noto che questo 3d sta avendo un enorme successo , io personalmente sono sempre stato attirato dal mitx ma inizialmente le proposte piu comuni con atom non soddisfavano le mie richieste quindi ho sempre rimandato
io sono già al 5 itx che monto/possiedo/ho posseduto, son partito con l'ion 330, passando per 3 e350, ed adesso il g2020, e molto probabilmente mi assemblerò qualcosa di cazzuto per me.
pierpaolo9600
27-02-2013, 11:04
tra l'h77 e il b75 nn cambia quasi nulla, in ogni caso sono tutte e 2 chipset castrati su vari fattori (linee pci-e, linee sata, overclock, virtu, ecc ecc), io da possessore dell'asrock b75, ti posso dire che è una bella mobo affidabile ed economica.
Per il TB e i file grandi è d'obbligo l'ntfs.
io sono già al 5 itx che monto/possiedo/ho posseduto, son partito con l'ion 330, passando per 3 e350, ed adesso il g2020, e molto probabilmente mi assemblerò qualcosa di cazzuto per me.
Allora se tra h77 e b75 non cambia quasi nulla vada di b75!
tra l'h77 e il b75 nn cambia quasi nulla, in ogni caso sono tutte e 2 chipset castrati su vari fattori (linee pci-e, linee sata, overclock, virtu, ecc ecc), io da possessore dell'asrock b75, ti posso dire che è una bella mobo affidabile ed economica.
Per il TB e i file grandi è d'obbligo l'ntfs.
io sono già al 5 itx che monto/possiedo/ho posseduto, son partito con l'ion 330, passando per 3 e350, ed adesso il g2020, e molto probabilmente mi assemblerò qualcosa di cazzuto per me.
si ne vale la pena , è incredibile vedere un i5 dentro a un quadrato 17x17 :D con la scheda grafica piu grande della scheda madre :sofico:
si il b75 va piu che bene , ha usb 3 , 1 sata 6gb per eventuale ssd , sulla mia scheda madre ho dovuto per forza prenderla con l uscita audio digitale per collegarla al Denon per il DD e DTS
antonioalex
27-02-2013, 11:06
Allora se tra h77 e b75 non cambia quasi nulla vada di b75!
ecco una tabella di differenza tra i vari chipset intel http://en.wikipedia.org/wiki/LGA_1155
si ne vale la pena , è incredibile vedere un i5 dentro a un quadrato 17x17 con la scheda grafica piu grande della scheda madre
infatti :D :sofico:
Luca0.2b
27-02-2013, 11:08
In attesa di risposte per la scheda madre avrei un altro piccolo quesito...
Oggi è arrivato (finalmente direi) un western digital scorpio blue 2.5" 1 Tb. Verrà utilizzato solo ed esclusivamente come Storage, come mi consigliate di formattarlo?
Ntfs, fat32 ? Dovrà contenere file grandi anche 40 gb
Ntfs, fat32 limita a 4GB le dimensioni del singolo file....
se non prendi un Ivy Bridge "K" (e non lo prenderei se non accoppiato ad una MB con chipset Z77) puoi scegliere tranquillamente la piastra che ti piace di più come features (chipset serie 7 minimo). ;)
se non vi serve il raid , tantissime usb , e oc , il b75 va benissimo :)
pierpaolo9600
27-02-2013, 11:15
Ho acquistato il western digital scorpio blue 1tb... ora è in un box esterno della Kraun e mi trasferisce a soli 20-25 mb/s, mentre vedo da questa review che trasferisce tranquillamente 70-80 mb/s
Ho acquistato il western digital scorpio blue 1tb... ora è in un box esterno della Kraun e mi trasferisce a soli 20-25 mb/s, mentre vedo da questa review che trasferisce tranquillamente 70-80 mb/s
sarà il controller del cassettino esterno :)
KoopaTroopa
27-02-2013, 11:21
Allora se tra h77 e b75 non cambia quasi nulla vada di b75!
Io da possessore di un P8H77-I ti posso dire che è molto buona. Il BIOS UEFI ASUS mi piace veramente tanto. Se guardi due pagine fa ho postato sul problema che ho nel far andare la mia ram alla sua frequenza (1333MHz), ma per il resto sono soddisfatto. Ci monto un G540 più ssd, due dischi da 2TB e ventole. Lo uso come NAS. Ha 6 SATA, e mi pare nessuna MITX intel li abbia, due sono sata 6GB.
Non conosco la ASRock ma ne ho avuta una per il mio PC fisso in firma e non ho mai avuto problemi.
pierpaolo9600
27-02-2013, 11:26
sarà il controller del cassettino esterno :)
Come pensavo...se volessi collegarlo all'e-sata? Ovviamente va alimentato, esiste un cavetto da usb ed alimentazione hdd?
antonioalex
27-02-2013, 11:28
Ho acquistato il western digital scorpio blue 1tb... ora è in un box esterno della Kraun e mi trasferisce a soli 20-25 mb/s, mentre vedo da questa review che trasferisce tranquillamente 70-80 mb/s
perchè i cassettini della kraun sono usb 2.0, e 70-80MB/s li vede col binocolo :D , tra l'altro ho provato un paio di volte dei WD usb 3.0, e i 70MB/s sono solo velocità di punta, mediamente va sui 40MB/s.
Come pensavo...se volessi collegarlo all'e-sata? Ovviamente va alimentato, esiste un cavetto da usb ed alimentazione hdd?
l usb riesce ad alimentare i dischi da 2.5 pollici quelli da 3.5 no perche hanno bisogno dei 12 volt
Io da possessore di un P8H77-I ti posso dire che è molto buona. Il BIOS UEFI ASUS mi piace veramente tanto. Se guardi due pagine fa ho postato sul problema che ho nel far andare la mia ram alla sua frequenza (1333MHz), ma per il resto sono soddisfatto. Ci monto un G540 più ssd, due dischi da 2TB e ventole. Lo uso come NAS. Ha 6 SATA, e mi pare nessuna MITX intel li abbia, due sono sata 6GB.
Non conosco la ASRock ma ne ho avuta una per il mio PC fisso in firma e non ho mai avuto problemi.
ma hai un ivy o sandy? perche la mia b75 i 1600 mhz li usa solo con ivy , io ho un sandy e sono fermo a 1333
antonioalex
27-02-2013, 11:44
ma hai un ivy o sandy? perche la mia b75 i 1600 mhz li usa solo con ivy , io ho un sandy e sono fermo a 1333
è una furbata dei produttori di ram, le vegeance realmente sono 1333MHz (guardare le caratteristiche sotto la voce SPD), e sono testate per arrivare a 1600MHz :D , che burloni che sono, te lo dico perchè anche io ho le vegeance ed ho il pentium ivy :D .
è una furbata dei produttori di ram, le vegeance realmente sono 1333MHz (guardare le caratteristiche sotto la voce SPD), e sono testate per arrivare a 1600MHz :D , che burloni che sono, te lo dico perchè anche io ho le vegeance ed ho il pentium ivy :D .
ovvio perche spd serve per avviare il sistema , se ci scrivono dentro che sono 1600 o piu su alcuni sistemi neanche arrivano al post :D
le mie vegeance sono per spd 1333 , pero devi guardare XMP , che nel mio caso è 2133 mhz :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_XMP
:)
antonioalex
27-02-2013, 12:04
ovvio perche spd serve per avviare il sistema , se ci scrivono dentro che sono 1600 o piu su alcuni sistemi neanche arrivano al post :D
le mie vegeance sono per spd 1333 , pero devi guardare XMP , che nel mio caso è 2133 mhz :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_XMP
:)
si è una specie di overclock, la b75 me le riconosce come XMP 1.2 (1600MHz), ma continuano ad andare a 1333MHz :D , ho fatto una ricerca su internet e sono arrivato alla conclusione che, la velocità max raggiungibile, cioè i 1600MHz, sono solo un palliativo pubblicitario per attirare l'utenza :mad: . Tra l'altro con ram scrause, possono dare seri problemi passando da spd ad xmp.
davidecesare
27-02-2013, 12:43
si è una specie di overclock, la b75 me le riconosce come XMP 1.2 (1600MHz), ma continuano ad andare a 1333MHz :D , ho fatto una ricerca su internet e sono arrivato alla conclusione che, la velocità max raggiungibile, cioè i 1600MHz, sono solo un palliativo pubblicitario per attirare l'utenza :mad: . Tra l'altro con ram scrause, possono dare seri problemi passando da spd ad xmp.
giuste osservazioni....volevo solo dire che se si vuol migliorare
le 1333 con sandy e ivy riguardo a prontezza si interviene riducendo i timings fino a quando il sistema rimane stabile...
ps. nel mio caso con sandy 7-7-7-21
pierpaolo9600
27-02-2013, 12:52
Rimandato l'acquisto le pc...anche se la configurazione ormai è stata scelta!
Asrock b75m-itx
Sapphire 7870 GHz edition 2 gb
Intel i5-3570
Ram gskill sniper 2x4gb 1600 mhz
Cooler master elite 120
Be quiet pure 530 watt.
Per il prezzo finale è una configurazione ottima!
Si dovrebbe giocare a tutto a dettagli ultra e molti filtri attivi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.