View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
davidecesare
24-04-2012, 10:37
ciao a tutti!
avrei bisogno di montare un minipc per mio fratello.
lui lo usa per lavorare con una piattaforma java di trading online.
lo spazio a casa é piccolo per cui avevo pensato a un mini-itx.
questa é al configurazione che avevo pensato per lui:
sugo s05
i3 2105
Gigabyte GA-H61N-USB3 o ASRock H61M-ITX
8gb (2x4) ddr3
crucial m4 64gb.
il tutto mi sale a 400€ circa
lui lo userebbe su un dual monitor (2xfullhd), pensate che basti la gpu integrata? si puo abbassare il prezzo senza accorgersi della differenza in prestazioni o migliorare qualcosa?
grazie mille!
ti direi:D che quel case è sovrabbondante per un impiego senza VGA ma la qualita' è ottima e anche l'ali...
per il resto sei a posto..calcola solo che con h61 sei limitato in
velocita' ssd come fosse un sata 2
davidecesare
24-04-2012, 10:39
evoluzione del mio sistema mini itx.
case CODEGEN MUSTIFF MX-31
mb ASROCK A75M-ITX
cpu AMD Phenom II X4 A8 3870K BE FM1 + HD6550D
ram Crucial 2x4GB DDR3 1866Mhz-999 Ballistix Tactical
hd1 Crucial m4 64Mb
hd2 Wester Digital Caviar Green 2Tb
il dissipatore boxed.... alto 3mm + 2mm di ventola da 8 è rumorosissimo ( per me...) e solo tenendolo a 800mhz con la ventolina bassa si ottiene qualcosa di tollerabile.
su consiglio di davidecesare ho preso una Scythe Big Shuriken 2 che ha un backplate compatibile con la mia scheda madre.
dopo aver visto che un utente di un altro forum lo aveva installato senza problemi l'ho comperato (41 euro)
ecco il risultato:
montaggio su asrock a75m-itx
notate come sta poco sopra le memorie (alte) e le raffredda pure
a breve posto un pò di settaggi con k10stat su underclok,undervolt,overclock e benchmark vari.
grazie per i vostri suggerimenti
ottimo..posta anche qualche foto del case finito...
interessante il report k10stat:)
http://hardware.hdblog.it/2012/04/24/fanlesstech-cr-95c-nuovo-dissipatore-per-amd-e-intel-completamente-in-rame/ spettacolo, da mettere in salotto a raffreddare un trinity
Spettacolo... è spettacolo, però 180mm (W) x 148mm (H) non son pochi per un itx ;)
Per la bellezza certo varrebbe quasi la pena costruire un case ad hoc attorno (dentro :D) allo stesso...
Spettacolo... è spettacolo, però 180mm (W) x 148mm (H) non son pochi per un itx ;)
Si infatti anche per quello, una scheda madre a socket centrale sarebbe completamente coperta dal dissi :) e poi dalle foto sembra ben rifinito, un oggetto da mettere in mostra
http://hardware.hdblog.it/2012/04/24/fanlesstech-cr-95c-nuovo-dissipatore-per-amd-e-intel-completamente-in-rame/ spettacolo, da mettere in salotto a raffreddare un trinity
Se vai sul ito dell'azienda e scarichi il manuale / brochure del prodotto ti renderai conto di quanto sia grosso. Cmq esisteva gia' in alluminio, ma era piu' grosso e spesso venduto in kit case + ali fanless + dissipatore (kit denominato 0 noise che "cerco" di distribuire con poco successo dato il costo)
fedexxx84
24-04-2012, 13:05
Mjchel, in caso potresti prendermi la asus p8z77-i? Vedo le ultime cose e ti piemmo in caso mi decidessi ;)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
TulipanZ
24-04-2012, 13:42
Spettacolo... è spettacolo, però 180mm (W) x 148mm (H) non son pochi per un itx ;)
Per la bellezza certo varrebbe quasi la pena costruire un case ad hoc attorno (dentro :D) allo stesso...
Sicuramente il signor dimarzio farebbe un ottimo case naked con questo !!!!
unnilennium
24-04-2012, 14:26
evoluzione del mio sistema mini itx.
case CODEGEN MUSTIFF MX-31
mb ASROCK A75M-ITX
cpu AMD Phenom II X4 A8 3870K BE FM1 + HD6550D
ram Crucial 2x4GB DDR3 1866Mhz-999 Ballistix Tactical
hd1 Crucial m4 64Mb
hd2 Wester Digital Caviar Green 2Tb
il dissipatore boxed.... alto 3mm + 2mm di ventola da 8 è rumorosissimo ( per me...) e solo tenendolo a 800mhz con la ventolina bassa si ottiene qualcosa di tollerabile.
CUT
a breve posto un pò di settaggi con k10stat su underclok,undervolt,overclock e benchmark vari.
grazie per i vostri suggerimenti
aspetto i settaggi.. ho la stessa sk madre, ma diversa cpu, e anche le ram sono diverse... io ho preso le vengeance 1866... e mi sono precluso l'utilizzo dello shuriken...le tue non sapevo manco esistessero... io mi sono arrangiato così... (foto sono penose, lo so) con dissi samuel17 non copro le ram, e ci sta giusto giusto
http://www.zimagez.com/miniature/2012-03-22154241.jpg (http://www.zimagez.com/zimage/2012-03-22154241.php)
http://www.zimagez.com/miniature/2012-03-22160717.jpg (http://www.zimagez.com/zimage/2012-03-22160717.php)
aspetto i settaggi.. ho la stessa sk madre, ma diversa cpu, e anche le ram sono diverse... io ho preso le vengeance 1866... e mi sono precluso l'utilizzo dello shuriken...le tue non sapevo manco esistessero... io mi sono arrangiato così... (foto sono penose, lo so) con dissi samuel17 non copro le ram, e ci sta giusto giusto
http://www.zimagez.com/miniature/2012-03-22154241.jpg (http://www.zimagez.com/zimage/2012-03-22154241.php)
http://www.zimagez.com/miniature/2012-03-22160717.jpg (http://www.zimagez.com/zimage/2012-03-22160717.php)
non so come ma mi si è sfondato il bios...
l'ho dovuto riportare al negozio e ci hanno dovuto mettere un altro chip.
sul manuale c'è scritto ( se mi ricordo bene che ora non ce l'ho sottomano) che ogni volta che si fanno modifiche bisogna riavviare sempre. forse io non l'ho fatto...
fatto sta che un giorno non si è più riavviato dopo che ho salvato un profilo nel bios .
per cui per le foto del cabinet completo e i settaggi del kstat li posto fra UN PAIO DI GIORNI
il sistema comunque è abbastanza silenzioso. fintanto che non si va oltre i 2600 mhz. con il voltaggio standard
oltre devo undervoltare o raffreddare meglio perchè la ventolina inizia a sentirsi...ma si tratta di pochi decibel.
ovvio che non c'è paragone con il dissipatore boxed.
io prima di comprarlo ho chiesto qui. e ho visto anche in altri forum ( in uno ho conosciuto un tipo che lo aveva montato.)
però forse avremmo potuto mettere uno più verticale ( perchè in questo case c'è spazio in alto.)
inoltre la tua soluzione ( non so come'è il rumore) credo sia migliore della mia.
perchè la mia preclude ogni smanettamento.
le ram e la pila a bottone sono bloccate e per cambiarle devo levare per forza il dissipatore.
meno male che per fare il clear cmos ci si arriva con una pinzetta....
a prima vista le tue ram sono più alte delle mie....( ho pagato 8gb circa 65 euro, timings 9.9.9.27 come sono?)
le mie sono queste:
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-20%2008.27.14.jpg
per cui il tuo dissi forse è meglio del mio.
che l'ALI monti?
considerando che sopra l'ali ho un caviar green da 2 tb ( che non scalda moltissimo)
e che nel cestello sopra la cpu ho un crucial m4
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-14%2010.49.13.jpg
mi chiedevo un'altra cosa ( in previsione dell'estate e di eventuale overclock):
poco sopra la cpu, nel pannello posteriore sopra le uscitre usb c'è posto per una ventola da 8.
io ne ho messo una che butta aria fuori.
voi che ne pensate? meglio buttre aria fuori o dentro? insomma datemi una mano a raffreddare meglio tutto il cabinet....
ps. davidecesare rulez!
...ho pagato 8gb circa 65 euro, timings 9.9.9.27 come sono?)
le mie sono queste:
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-20%2008.27.14.jpg
...
Brand che adoro, le stavo prendendo anche io poi son andato di TG che purtroppo son troppo alte :(
unnilennium
24-04-2012, 16:45
devo dire 1 cosa, anche a me è partito il bios dopo 3 giorni che avevo la scheda madre, considera che avevo aggiornato e resettato tutto appena acceso... so che è successo a molti sto fatto, non ho capito se era un bug della ver 1.30 o che, cmq adesso ho la 1.40 e sono a posto... e non lo aggiorno più perchè va già bene così.
le mie ram sono le classiche corsair vengeance 1866 9-9-9-24,pagate circa 50€, sono alte quasi il doppio delle tue... ma al momento dell'acquisto non sapevo neanche dell'esistenza delle crucial ballistics tactical... certo, la prossima build terrò presente l'informazione...
alimentatore incluso nel case, che è l'itek mini... finchè dura, a aquanto ho capito... mi sono già prenotato per un seasonic 250 o per un bequiet 300,che ha la ventola da 80 che si regola in velocità... ma per adesso, come ho detto, sono contento del setup, e vorrei tenerlo così per un pò....
davidecesare
24-04-2012, 17:47
c'è posto per una ventola da 8.
io ne ho messo una che butta aria fuori.
voi che ne pensate? meglio buttre aria fuori o dentro? insomma datemi una mano a raffreddare meglio tutto il cabinet....
ps. davidecesare rulez!
nei cases piccoli meglio buttare aria dentro...
guidodimarzio
24-04-2012, 21:36
@cave
Cosa ne pensi di http://www.it-tech-uk.com/pc-case-accessories/61-pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.html
azi_muth
24-04-2012, 22:58
http://hardware.hdblog.it/2012/04/24/fanlesstech-cr-95c-nuovo-dissipatore-per-amd-e-intel-completamente-in-rame/ spettacolo, da mettere in salotto a raffreddare un trinity
Anche per scolare gli spaghetti o centrotavola non è male :D :D :D
OdontoKiller
25-04-2012, 02:02
@cave
Cosa ne pensi di http://www.it-tech-uk.com/pc-case-accessories/61-pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.html
Non male, ma ho il dubbio che dissipi poco più dell'originale, forse un Arctic freezer 11 da 10 euro farebbe di meglio grazie alla ventola da 9cm..
davidecesare
25-04-2012, 06:59
@cave
Cosa ne pensi di http://www.it-tech-uk.com/pc-case-accessories/61-pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.html
27 mm. di altezza...record assoluto :)
qualcuno che usa le zotac saprebbe spiegarmi come impostare la vga integrata come primaria? ho un problema col bios della 6850 e devo riflashare ma appena la metto nello slot mi da schermo nero :mbe:
guidodimarzio
25-04-2012, 07:45
27 mm. di altezza...record assoluto :)
Con heatpipe a differenza del gelid
davidecesare
25-04-2012, 08:24
Con heatpipe a differenza del gelid
ho gia' ordinato il gelid..mentre cero ho preso anche quello AMD
per trinity..eccolo
http://i.imgur.com/hQREQ.jpg (http://imgur.com/hQREQ)
qualcuno che usa le zotac saprebbe spiegarmi come impostare la vga integrata come primaria? ho un problema col bios della 6850 e devo riflashare ma appena la metto nello slot mi da schermo nero :mbe:
Domanda trabocchetto?
Display configuration > IGD (o qualcosa di simile)
Ps: se qualcuno vende una Z 9300 con 3 S-ata mi metto in coda...:D
che mattinata di m...
guidodimarzio
25-04-2012, 09:36
ho gia' ordinato il gelid..mentre cero ho preso anche quello AMD
per trinity..eccolo
http://i.imgur.com/hQREQ.jpg (http://imgur.com/hQREQ)
Allora L'altro
lo proverò io
Domanda trabocchetto?
Display configuration > IGD (o qualcosa di simile)
Ps: se qualcuno vende una Z 9300 con 3 S-ata mi metto in coda...:D
che mattinata di m...
no nessun trabocchetto e che in display config ho 4 voci da settare come primary ma anche se setto una delle 4 e le ho provate tutte se poi metto la vga nello slot pci-e diventa automaticamente lei la primaria devo rimetterla a posto con un flash ma non riesco in alcun modo anche perche' ho schermo nero
Scusa, trabocchetto era per dire... che certo ci eri già arrivato.
ok... problema se non hai schermo...
edit
ma scusa come fai ad accedere al bios se non hai schermo...:wtf:
edit2 ...con altra scheda
guidodimarzio
25-04-2012, 11:18
Scusa, trabocchetto era per dire... che certo ci eri già arrivato.
ok... problema se non hai schermo...
edit
ma scusa come fai ad accedere al bios se non hai schermo...:wtf:
edit2 ...con altra scheda
Le zotac son fatte così; prendere o lasciare?
Le zotac son fatte così; prendere o lasciare?
Ah sisisì... vorrei solo capire perché le prendo sempre :D
@ Gaevulk, la 9300 a me ha dato sempre problemi con questo tipo di switch...
O provi al buio, o probabilmente su una atx + altra scheda/bus, personally mai provato né l'uno né l'altro...
OdontoKiller
25-04-2012, 14:17
Che sia il momento del fanless vero?? (trollata a fuoco :D )
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-atom-le-prime-cpu-a-utilizzare-processo-a-14-nanometri_41835.html
ho gia' ordinato il gelid..mentre cero ho preso anche quello AMD
per trinity..eccolo
http://i.imgur.com/hQREQ.jpg (http://imgur.com/hQREQ)
Il gelid x trinity è lo stesso per AM3, right?
Ah sisisì... vorrei solo capire perché le prendo sempre :D
@ Gaevulk, la 9300 a me ha dato sempre problemi con questo tipo di switch...
O provi al buio, o probabilmente su una atx + altra scheda/bus, personally mai provato né l'uno né l'altro...
grazie per le risposte ,anche io ho avuto non pochi problemi in passato di questo tipo con la mia zotac che ho anche se e' il top dei mini-itx zotac penso proprio che cambiero mb appena possibile o addirittura proprio sistema :muro:
cmq non me la riconosce perche' alcune volte son riuscito ad entrare in dos ma appena digito il comando atiflash -f -p 0 o 1 mi da adapter not found ma la vga gira
davidecesare
25-04-2012, 17:06
Il gelid x trinity è lo stesso per AM3, right?
esatto..questo è uno dei pregi AMD:)
dadefive
25-04-2012, 18:03
ho gia' ordinato il gelid..mentre cero ho preso anche quello AMD
per trinity..eccolo
http://i.imgur.com/hQREQ.jpg (http://imgur.com/hQREQ)
siccome l'avevo addocchiato anche io aspetto i tuoi pareri :D
ma quante c@xx... di ASUS P8Z77-I De Luxe ci sono??
link (http://hwbot.org/image/772792.jpg)
...vabéh, prendiamolo quale buon auspicio :asd:
ps
scavando per web ho trovato 'sto serverino con immagini di mitx fatti in casa, se può dare qualche spunto...
link (http://omniserver.pl/4ddd5/ITX%20CASES/)
thecatman
25-04-2012, 19:24
Ciao!
Posso fidarmi con l'ali da 65w del antec isk-300 a montare un i3-2100+8gb ddr3+ asrock h61m-itx + 2 x hdd da 500gb wd blue?
resta attaccato 24/24 x scaricare e il giorno per navigare e office.
grazie
davidecesare
25-04-2012, 19:30
ps
scavando per web ho trovato 'sto serverino con immagini di mitx fatti in casa, se può dare qualche spunto...
link (http://omniserver.pl/4ddd5/ITX%20CASES/)
bellilli :eek: ...consiglio la visione di itx 1 e 2...poi pero' causa la
comparsa di troppe Z hodovuto soccombere..tipo kryptonite...
un po' come i patatatalk di Fede per te:) :)
davidecesare
25-04-2012, 19:36
Ciao!
Posso fidarmi con l'ali da 65w del antec isk-300 a montare un i3-2100+8gb ddr3+ asrock h61m-itx + 2 x hdd da 500gb wd blue?
resta attaccato 24/24 x scaricare e il giorno per navigare e office.
grazie
e tu prova...semmai cali a 2.500 il clock come il 2100t e li ci stai
bellilli :eek: ...consiglio la visione di itx 1 e 2...poi pero' causa la
comparsa di troppe Z hodovuto soccombere..tipo kryptonite...
un po' come i patatatalk di Fede per te:) :)
Anche l' ECS e relativa mod non è affatto male come gaming itx.
Ah certo... dalla tua città si capisce chiaramente l'origine della sindrome :D
Effettivamente Mr.TheCatman, pur con l'ottimo alimentatore che disponi a pieno regime saresti più che risicato, mi pare ottimo il consiglio del Dave.
Oppure metti un brick più putente :D
thecatman
25-04-2012, 20:09
e tu prova...semmai cali a 2.500 il clock come il 2100t e li ci stai
ok! difatti ho visto che il 2100t costa 15€ in piu e mi pare proprio un 2100 castrato. considerato il fatto che questa mobo ha già il bios per ivybridge e relativi driver aggiornati potrei farci un pensierino stando a quanto dice la news di qualche giorno fa sul Core i3-3220 a 115€. peccato che non ci siano ancora minitx specifiche per il ivybridge a 57€ come la suddetta asrock.
dadefive
25-04-2012, 20:42
ps
scavando per web ho trovato 'sto serverino con immagini di mitx fatti in casa, se può dare qualche spunto...
link (http://omniserver.pl/4ddd5/ITX%20CASES/)
che dissi è questo (http://omniserver.pl/4ddd5/ITX%20CASES/ITX%202%20(slim)/mobo.jpg) ? quello montato in ITX 2 (slim)
TulipanZ
25-04-2012, 20:55
che dissi è questo (http://omniserver.pl/4ddd5/ITX%20CASES/ITX%202%20(slim)/mobo.jpg) ? quello montato in ITX 2 (slim)
Sembra un homemade o un riadattamento. Se guardi bene il centro della ventola è stato riverniciato e si legge controluce la scritta ASUS
dadefive
25-04-2012, 21:03
Sembra un homemade o un riadattamento. Se guardi bene il centro della ventola è stato riverniciato e si legge controluce la scritta ASUS
Si si l'avevo notata :asd:
Mamma che bello che è. Invadente, ma bello :rolleyes:
Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk
OdontoKiller
25-04-2012, 21:04
Sembra un homemade o un riadattamento. Se guardi bene il centro della ventola è stato riverniciato e si legge controluce la scritta ASUS
È un dissi di una VGA 9500GT o di una 9800GT marchiat Asus.. Ne sono sicuro, manca una piastrina ma è lui..
Sembra un homemade o un riadattamento. Se guardi bene il centro della ventola è stato riverniciato e si legge controluce la scritta ASUS
Dovrebbe essere il dissi di una scheda video asus. Ne ho uno uguale montato sulla mia ASUS HD3870 Magic. Probabilmente ha trovato il modo di fissarlo creando una qualche staffa.
Project_Z
25-04-2012, 22:18
che dissi è questo (http://omniserver.pl/4ddd5/ITX%20CASES/ITX%202%20(slim)/mobo.jpg) ? quello montato in ITX 2 (slim)
E' proprio uguale al dissipatore della mia scheda video asus 8600gt, lo avrà preso di sicuro da una scheda video asus
siccome l'avevo addocchiato anche io aspetto i tuoi pareri :D
Io lo tengo il gelid...era montato su un x2 240, la ventola al minimo e' inudibile, e con l'aiuto di k10 stat, nel T3500 le temperature erano accettabilissime :)
TulipanZ
26-04-2012, 08:55
Stanno arrivando.......
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=I7+3770&id=127&prezzomin=&prezzomax=
Però non ricordo di aver pagato così tanto il mio 2600k l' anno scorso.
P.s. ora ricordo... Comprai il 2600k quando fu scoperto il bug dell'h67 e i prezzi precipitarono.
Stanno arrivando.......
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=I7+3770&id=127&prezzomin=&prezzomax=
Però non ricordo di aver pagato così tanto il mio 2600k l' anno scorso.
P.s. ora ricordo... Comprai il 2600k quando fu scoperto il bug dell'h67 e i prezzi precipitarono.
E' l'effetto novità, aspettate un mesetto ed i prezzi scenderanno di 20-30€ buoni ;)
la nuova piattaforma Brazos 2.0 (AMD E2-1800) sarà anche per PC desktop?
Sarebbe interessante per uso HTPC.
stavo pensando di vendere il mio sistema composto da sugo sg 07 con 5 mesi di vita e le pellicole ancora sopra e da questa bestiola ZOTAC 890GX-ITX WiFi
http://www.zotac.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/890GXITX-B-E_image2-[800x600].JPG
solo la zotac l'ho pagata 130 euro ,secondo voi quanto dovrei chiedere di questi 2 componenti+ ram 2x2 gb + dissipatore shuriken rev b?
quanto valgono?
sugo + dissy forse te li prendo io :)
Mandami un mp con i modelli precisi :D
OdontoKiller
26-04-2012, 12:53
La scheda madre puó interessare a me.. Se hai anche il procio magari.. Vedoamo se il prezzo è buono.. Per il dissi sono a posto invece, tengo il Samuel..
sto' uscendo a surfare un po' al rientro ne parliamo sono ancora indeciso per questo chiedevo a quanto potrei venderli come procio ho un x4 955 e per ora penso di tenerlo ed il sugo credo che esista solo quel modello e cmq e' quello senza finestre in plexi ;) naturalmente se decidessi di vendere vorrei vendere il blocco perche' devo farmi un altro pc :D
dinamite2
26-04-2012, 15:25
mi piacerebbe farmi un pc mini itx da utilizzare come nas e come htpc.
Il problema è che mi servirebbe con almeno 5 porte sata, (1 x hd 2,5 " per il sistema operativo, e 4 x hd da 3,5" destinati allo storage).
Esiste qualcosa con cpu integrata e che supporta il raid?
Al limite anche qualcosa senza cpu integrata andrebbe bene uguale.
Io ho visto un pò tra i vari produttori di main, ma non ho trovato nulla.
Inoltre mi servirebbe anche un case che possa ospitare tutti questi hd...
suggerimenti?
mi piacerebbe farmi un pc mini itx da utilizzare come nas e come htpc.
Il problema è che mi servirebbe con almeno 5 porte sata, (1 x hd 2,5 " per il sistema operativo, e 4 x hd da 3,5" destinati allo storage).
Esiste qualcosa con cpu integrata e che supporta il raid?
Al limite anche qualcosa senza cpu integrata andrebbe bene uguale.
Io ho visto un pò tra i vari produttori di main, ma non ho trovato nulla.
Inoltre mi servirebbe anche un case che possa ospitare tutti questi hd...
suggerimenti?
MAVIENIII... hem.. hem...
Come qualuno ti indichera' su questo forum, esiste un prodotto HP con cpu AMD on board che, dischi e sistema operativo esclusi, costa circa 200 euro o meno.
Detto questo, se sei un pazzo sprecone di danaro o piu' semplicemente uno smanettone appassionato ti invito a dare un occhio alla mia configurazione nella pagina 1 del Chembro ES34169 (e non ES34069 o mio buon Torr3nt ^^ ).
Una delle poche schede madri che puo fare al tuo caso e' la zotac h67-itx con ben 6 sta (due sata3 e 4 sata2). Io l'ho abinata a un celeron, piu' che sufficente per l'utilizzo nas, tu magari puoi optare per un 2125 con hd3000 o un 2100/2120n liscio e hd2000 o vga discreta.
Il sistema e' compatto, molto funzionale ma per niente economico T.T
dinamite2
26-04-2012, 16:50
ho visto la zotac che indichi e sarebbe perfetta, ma a quanto pare sembra introvabile.
Per il resto invece ci ho capito poco o nulla, potresti essere piu chiaro? :D
ho visto la zotac che indichi e sarebbe perfetta, ma a quanto pare sembra introvabile.
Per il resto invece ci ho capito poco o nulla, potresti essere piu chiaro? :D
Questo e' il link al post relativo al case e alla config che ho realizzato io
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37306782&postcount=12493
Potrebe essere simile a qulla che serve a te
thecatman
26-04-2012, 18:49
ho visto la zotac che indichi e sarebbe perfetta, ma a quanto pare sembra introvabile.
Per il resto invece ci ho capito poco o nulla, potresti essere piu chiaro? :D
forse intendeva il microserver della hp. io ne ho uno pagato 135€ con 1gb di ram e 160gb di hdd.
dinamite2
26-04-2012, 19:30
Questo e' il link al post relativo al case e alla config che ho realizzato io
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37306782&postcount=12493
Potrebe essere simile a qulla che serve a te
:eek: si questo sarebbe perfetto in tutto per me.
Anche per l'utilizzo che ne devo fare io avevo pensato alla stessa tua cpu.
Il case, mi dici dove trovarlo e quanto costa?
forse intendeva il microserver della hp. io ne ho uno pagato 135€ con 1gb di ram e 160gb di hdd.
grazie ora gli do uno sguardo :)
gionnico
26-04-2012, 19:39
Stavo pensando di prendere come mulo / server (quindi linux) una scheda mini-ITX tipo:
- ASRock E350M1 a 87€ spedita
oppure la
- Asrock A330GC a 82€ spedita
La prima mi pare conveniente, anche se ovviamente non avrò bisogno del comparto video (full-hd :eek: ) né audio (7.1 dolby surround :eek: ).
Piuttosto quali sono i consumi di queste due schede?
L'intel Atom 330 consuma più o meno dell'AMD E-350 nel complesso?
Poi, dovendo funzionare da server avrei bisogno di un case che supporti 2 baie per hard disk (poi li metto in RAID 1 via software).
Potete suggerirmene uno (cerco qualcosa sotto ai 40€)?
mi piacerebbe farmi un pc mini itx da utilizzare come nas e come htpc.
Il problema è che mi servirebbe con almeno 5 porte sata, (1 x hd 2,5 " per il sistema operativo, e 4 x hd da 3,5" destinati allo storage).
Esiste qualcosa con cpu integrata e che supporta il raid?
Al limite anche qualcosa senza cpu integrata andrebbe bene uguale.
Io ho visto un pò tra i vari produttori di main, ma non ho trovato nulla.
Inoltre mi servirebbe anche un case che possa ospitare tutti questi hd...
suggerimenti?
Se lo trovi prendi il microserver hp...per quello che costa e' un affarone!!!
Se lo trovi prendi il microserver hp...per quello che costa e' un affarone!!!
Se ci devi fare puro storage di dati, o anche usarlo come htpc montandoci una schedina ATI/NVIDIA passiva, è una eccellente scelta :)
Se hai volumi criptati, invece, non riusciresti a saturare la banda degli hd con quella cpu :stordita:
guidodimarzio
26-04-2012, 20:10
Se ci devi fare puro storage di dati, o anche usarlo come htpc montandoci una schedina ATI/NVIDIA passiva, è una eccellente scelta :)
Se hai volumi criptati, invece, non riusciresti a saturare la banda degli hd con quella cpu :stordita:
Ma non manca anche la sk audio?
Ma non manca anche la sk audio?
mmm, se si usa HDMI non dovrebbero esserci problemi, no? :stordita:
dinamite2
26-04-2012, 20:17
Se lo trovi prendi il microserver hp...per quello che costa e' un affarone!!!
effettivamente per il mio scopo non sembra per niente male.
L'ho appena visto a 179 euro con hard disk da 250gb.
Quali sarebbero i contro di una soluzione simile?
Se hai volumi criptati, invece, non riusciresti a saturare la banda degli hd con quella cpu :stordita:
Mi spieghi meglio questa?
La mia intenzione è quella di montargli 4 hard disk da 2tb, e usarlo al posto del popcorn hour che ho adesso, o se non è possibile , affiancarlo al popcorn hour.
Dici che si puo?
dinamite2
26-04-2012, 20:19
edit
effettivamente per il mio scopo non sembra per niente male.
L'ho appena visto a 179 euro con hard disk da 250gb.
Quali sarebbero i contro di una soluzione simile?
Mi spieghi meglio questa?
La mia intenzione è quella di montargli 4 hard disk da 2tb, e usarlo al posto del popcorn hour che ho adesso, o se non è possibile , affiancarlo al popcorn hour.
Dici che si puo?
L'unico contro del microserver e' che perdi il gusto del fai da te :D
Io lo presi con hd da 160 a 139 euro....
effettivamente per il mio scopo non sembra per niente male.
L'ho appena visto a 179 euro con hard disk da 250gb.
Quali sarebbero i contro di una soluzione simile?
Mi spieghi meglio questa?
La mia intenzione è quella di montargli 4 hard disk da 2tb, e usarlo al posto del popcorn hour che ho adesso, o se non è possibile , affiancarlo al popcorn hour.
Dici che si puo?
Non conosco questo popcorn, ma mi sembra che alla fine della fiera a te serva un htpc capiente.
http://www.phforums.co.za/f14/hp-proliant-microserver-xbmc-openelec-64616/
Questo è un esempio trovato al volo, audio veicolato tramite HDMI con la sk video :)
Io contro non ne vedo, vedo solo pro:
- prezzo imbattibile
- bassi consumi
- memoria ecc (che imho sono un must per lo storage)
- qualità della fascia server di hp, col supporto di hp :)
elevation1
27-04-2012, 10:11
Guarda l'ho preso da poco anche io e mai acquisto fu più azzeccato... prima cosa che ho fatto è spostare l'hd da 250gb nel vano del lettore dvd perchè non l'uso... hai praticamente 4 slot per altrettanti hd... all'inizio mi sono fatto mille ipotesi tra ricerca di case schede madri adatte all'uso e via dicendo... premesso che sono uno che non compra quasi mai cose belle e pronte qui ha prevalso il budget a disposizione e non riuscivo in alcun modo ad avere un prodotto del genere a meno di 200 euro (tra l'altro è anche silenziosissimo)... alla fine visto il poco tempo ho messo su w7+teamviewer per controllo a distanza e lo riesco anche ad accendere tramite WOL magic packet sender... e controllarlo anche dal tablet, smartphone ecc.. che dirti lascerei perdere l'idea di usarlo anche come htpc... aggiungendo una hd6450 ce la fa pure ma onestamente lo scopo è un altro almeno per come la vedo io... lo slot pci-e lo lascerei magari per delle usb3 se proprio ti servono altrimenti va benissimo così come server... lo sto consigliando a tutti un bel serverino dove avere tutto il materiale audio video foto documenti ecc... e poter accedere con qualsiasi device sia esso tablet smartphone ecc... insomma un centro multimediale... lo colleghi al router e va :)
dinamite2
27-04-2012, 10:32
si effettivamente per il prezzo a cui viene offerto non è per nulla male.
Mi sono fatto due conti con l'altra configurazione proposta da mjchel mi costerebbe 3 volte almeno.
Il solo case Chembro sta sulle 150/170 euro, peccato perche comunque mi piaceva come configurazione.
I driver per win 7 dove si trovano?
Se non lo volessi usare come htpc, ma lo volessi abbinare ad un lettore multimediale (popcorn hour), lo potrei usare come un hard disk esterno collegandolo al lettore tramite usb?
si effettivamente per il prezzo a cui viene offerto non è per nulla male.
Mi sono fatto due conti con l'altra configurazione proposta da mjchel mi costerebbe 3 volte almeno.
Il solo case Chembro sta sulle 150/170 euro, peccato perche comunque mi piaceva come configurazione.
I driver per win 7 dove si trovano?
Se non lo volessi usare come htpc, ma lo volessi abbinare ad un lettore multimediale (popcorn hour), lo potrei usare come un hard disk esterno collegandolo al lettore tramite usb?
Questo pocorn non ti permette di avere storage esterno attraverso wifi/lan?
Usando una qualsiasi distro linux (freenas, openmediavault & Co) potresti usare il microserver per fargli servire i file attraverso la rete :)
dinamite2
27-04-2012, 10:48
si però ho notato gia adesso, usando il pc che i file vanno a scatti a causa della connessione di rete, quindi per questo preferivo un collegamento piu veloce.
Comunque mi sà che adesso lo ordino sto serverino, tanto è un oggetto interessante a prescindere :D
Ciao a tutti, vado contro corrente a tutti e mi sono fatto un mini-ITX per gioco e lan party... attualmente volevo togliere il dissi stock del i5 2400 visto che non raffredda molto e mettere l'H60.. come dimensioni non ci sono problemi e pensavo di mettere di akasa viper in immissione in push...
oltre all'H60 ho notato l'Antec Liquid Cooling System KÜHLER H2O 620, identico allo zalman sopra citato.. voi l'avete provato?? che ne dite? grazieeee
Ciao ragazzi se a qualcuno interessa ho nel mercatino il mio sugo sg 07 lo shuriken rev b e la mb zotac ;)
salve ragazzi,
avrei in mente un progettino basato su un Lian Li Q11, però prima di spendere soldi vorrei essere sicuro che sia realizzabile :p ...
qualcuno con un Q11 sarebbe così gentile da fornirmi queste tre misure (segnate con le frecce verdi) :stordita: ?
- distanza tra foro dell'ali e bordo del case
- distanza tra foro PCI e bordo del case
- distanza tra attacco staffa PCI e bordo del case
http://i.imgur.com/caNcTl.jpg (http://imgur.com/caNcT)
eventualmente ditemi se avete incluso o escluso il pannello laterale, che nei m-itx anche i millimetri contano :sofico:
grazie :) !
davidecesare
29-04-2012, 07:57
rii mini i10
http://i.imgur.com/2zjVI.jpg (http://imgur.com/2zjVI)
a me questultima di Rii non dispiace affatto...
tasti al punto giusto e completi..prezzo interessante
achille89
29-04-2012, 08:05
rii mini i10
http://i.imgur.com/2zjVI.jpg (http://imgur.com/2zjVI)
a me questultima di Rii non dispiace affatto...
tasti al punto giusto e completi..prezzo interessante
In europa dove si può acquistare?
davidecesare
29-04-2012, 08:28
In europa dove si può acquistare?
su ebay ho visto un dealer GB
http://www.ebay.co.uk/itm/2-4GHz-Wireless-Keyboard-Rii-Mini-i10-Touchpad-FIT-HTPC-PS3-XBOX360-Black-/221008016581?_trksid=m263&_trkparms=algo%3DSIC%26its%3DI%26itu%3DUCI%252BIA%252BUA%252BFICS%252BUFI%26otn%3D30%26pmod%3D250717961607%26ps%3D50
sorry..non è GB ..ha solo il prezzo in sterline
su ebay ho visto un dealer GB
http://www.ebay.co.uk/itm/2-4GHz-Wireless-Keyboard-Rii-Mini-i10-Touchpad-FIT-HTPC-PS3-XBOX360-Black-/221008016581?_trksid=m263&_trkparms=algo%3DSIC%26its%3DI%26itu%3DUCI%252BIA%252BUA%252BFICS%252BUFI%26otn%3D30%26pmod%3D250717961607%26ps%3D50
TomTop è affidabile, ma è HK non GB ;)
davidecesare
29-04-2012, 09:19
TomTop è affidabile, ma è HK non GB ;)
scusa:help: ..daccordo che sono abbarbicato:) ad una rete sotto
le alpi..ma non è che il nostro sito viene caricato moolto piano?
fedexxx84
29-04-2012, 09:43
scusa:help: ..daccordo che sono abbarbicato:) ad una rete sotto
le alpi..ma non è che il nostro sito viene caricato moolto piano?
a me va veloce, e sto in mezzo agli appennini
Speedy L\'originale
29-04-2012, 13:44
Mi servirebbe un consiglio per un case M-ATX fatto a cubo, ma non so cosa c'è in commercio, ho guardato diversi siti online, ma ho trovato veramente poco, il processore avrà prestazioni almeno simili ad un E8400 o superiori e se possibile mi piacerebbe avere la possibilità di montare sk. video di fascia media (gtx560 ad esempio), gradirei che sia predisposto per essere veramente molto silenzioso.
Quale case M-ATX a cubo potrei prendere?
Come hd penso ci metterò 1-2 HD da 2.5", mentre x il dvd è indifferente x le dimensioni.
Mi servirebbe un consiglio per un case M-ATX fatto a cubo, ma non so cosa c'è in commercio, ho guardato diversi siti online, ma ho trovato veramente poco, il processore avrà prestazioni almeno simili ad un E8400 o superiori e se possibile mi piacerebbe avere la possibilità di montare sk. video di fascia media (gtx560 ad esempio), gradirei che sia predisposto per essere veramente molto silenzioso.
Quale case M-ATX a cubo potrei prendere?
Come hd penso ci metterò 1-2 HD da 2.5", mentre x il dvd è indifferente x le dimensioni.
Io ho il lian li V354B ed il silverstone TJ08E (che è più un minitower).
In firma trovi le foto ;)
Black-RR
29-04-2012, 14:13
Ragazzi mi servirebbe un consiglio da parte vostra... sono abbastanza asciutto di mini-itx e sto cercando di assemblarne uno uso ufficio per mia sorella.
Dato che voleva qualcosa di elegante, bianco e da tenere verticale... cercando mi sono soffermato sul Nox Fantastic.
C'è nessuno di voi che me ne sa parlare?
A parte il fatto che ha poco spazio dentro (solo uno slot per disco interno) mi sembra ben fatto.
Ci sono alternative con queste caratteristiche e con alimentazione che non sia sotto i 160w?
Grazie
Speedy L\'originale
29-04-2012, 14:16
Io ho il lian li V354B ed il silverstone TJ08E (che è più un minitower).
In firma trovi le foto ;)
Ora gli do un'occhiata ;)
Nel frattempo ho trovato un interessantisimo Silverstone SG01B spero di trovare la versione gia USB3, come ti sembra come case?
Gli ho dato un'occhiata ai tuoi pc e anch'essi non sono male come case, ma per ora preferirei una soluzione + orrizontale che verticale, cmq ne terrò conto, ho diverse cose ancora da considerare.
Ora gli do un'occhiata ;)
Nel frattempo ho trovato un interessantisimo Silverstone SG01B spero di trovare la versione gia USB3, come ti sembra come case?
IMHO devi decidere se prendere un case con mobo posta in orizzontale o verticale, fatta questa scelta viene il resto. :)
Vuoi un case che sia più largo e meno alto oppure un pò più alto ma meno largo?
Speedy L\'originale
29-04-2012, 14:33
IMHO devi decidere se prendere un case con mobo posta in orizzontale o verticale, fatta questa scelta viene il resto. :)
Vuoi un case che sia più largo e meno alto oppure un pò più alto ma meno largo?
Vorrei un case + largo e - alto, che sia veramente molto silenzioso, ma che come potenza non sia inferiore al pc che ho in sign, VGA esclusa inizialmente, con la possibilità di mettercela in futuro.
E se possibile che non sia nemmeno troppo grosso, x darti un'idea inizialmente volevo farmi una piattaforma M-ITX che ho escluso successivamente x le ridotte possibilità d'espansione offerte.
Vorrei un case + largo e - alto, che sia veramente molto silenzioso, ma che come potenza non sia inferiore al pc che ho in sign, VGA esclusa inizialmente, con la possibilità di mettercela in futuro.
Ma a livello di schede pci express, cosa useresti? Solo una scheda video? In quel caso potresti prendere un sg05 o 07 e farti un sistema mitx...
Speedy L\'originale
29-04-2012, 14:53
Ma a livello di schede pci express, cosa useresti? Solo una scheda video? In quel caso potresti prendere un sg05 o 07 e farti un sistema mitx...
Inizialmente nemmeno quella, userei un'integrata, ma non vorrei che mi venisse voglia di giocare e di conseguenza andrei a metterci una vga dual slot, poi mi serve obbligatoriamente la connettività wireless al mio router e non vorrei precludermi del tutto la possibilità di montare skede d'acquisizione aggiuntive, ma non ne sono sicuro tutt'ora.
Oltre al wireless necessiterei pure della porta E-Sata almeno sulla sk. madre.
Praticamente i punti fermi del pc che andrò a costruirmi sono:
- Molto silenzioso, muto praticamente
- Wireless
- Porta E-Sata
- Possibilità di montarci vga dual slot (tipo GTX 560 x intenderci)
- Piccolo, + largo che alto
- Eventuale lettore di schedine SD/ MIcroSD
Inizialmente nemmeno quella, userei un'integrata, ma non vorrei che mi venisse voglia di giocare e di conseguenza andrei a metterci una vga dual slot, poi mi serve obbligatoriamente la connettività wireless al mio router e non vorrei precludermi del tutto la possibilità di montare skede d'acquisizione aggiuntive, ma non ne sono sicuro tutt'ora.
Oltre al wireless necessiterei pure della porta E-Sata almeno sulla sk. madre.
Praticamente i punti fermi del pc che andrò a costruirmi sono:
- Molto silenzioso, muto praticamente
- Wireless
- Porta E-Sata
- Possibilità di montarci vga dual slot (tipo GTX 560 x intenderci)
- Piccolo, + largo che alto
- Eventuale lettore di schedine SD/ MIcroSD
Sul sugo sg07 ci puoi montare pure una 680, l'unico problema è se ti serve più di uno slot pci express, tutto qui.
Sul sugo sg07 ci puoi montare pure una 680, l'unico problema è se ti serve più di uno slot pci express, tutto qui.
quoto,mi avevano consigliato il sugo in questo 3d anche per via dell'alimentatore prima avevo un corsair cx 600 e devo dire che l'ali del sugo sg 07 lo disintegra in quanto a silenziosita' e stando a quanto ho visto lo batte anche in efficenza cmq non perche' ce l'ho io ma davvero un bel case :eek:
Speedy L\'originale
29-04-2012, 15:08
Sul sugo sg07 ci puoi montare pure una 680, l'unico problema è se ti serve più di uno slot pci express, tutto qui.
Il dubbio maggiore riguarda la connettività wireless, sto valutando se averla integrata nella sk. madre, su scheda pci-e oppure studiarmi un qualcosa che mi permetta di collegare un router al mio modem router tramite wireless cosi da avere la connettività internet sia wireless sia tramite ethernet nella stanza dove destinerò il pc.
Il dubbio maggiore riguarda la connettività wireless, sto valutando se averla integrata nella sk. madre, su scheda pci-e oppure studiarmi un qualcosa che mi permetta di collegare un router al mio modem router tramite wireless cosi da avere la connettività internet sia wireless sia tramite ethernet nella stanza dove destinerò il pc.
Guarda che esistono le pennette wifi eh :)
Se il tuo cruccio è sul wifi, direi che non ci son proprio problemi :p
Speedy L\'originale
29-04-2012, 15:19
Guarda che esistono le pennette wifi eh :)
Se il tuo cruccio è sul wifi, direi che non ci son proprio problemi :p
So bene che esistono, ma riflettendoci ho trovato la soluzione che + si adatta al tipo d'utilizzo che farò, praticamente devo trovare il modo di collegare un router tramite wifi al mio router connesso alla linea telefonica, cosi da avere pure la connettività ethernet nell'altra stanza, solo che dovrò collegarci + di un pc.
IL problema wifi riflettendoci l'ho eliminato, ora devo valutare se mi serve veramente + di una porta pci-e, il dubbio è proprio qua, mi sembra di limitare troppo le possibilità d'espansione del pc.
dadefive
29-04-2012, 16:28
So bene che esistono, ma riflettendoci ho trovato la soluzione che + si adatta al tipo d'utilizzo che farò, praticamente devo trovare il modo di collegare un router tramite wifi al mio router connesso alla linea telefonica, cosi da avere pure la connettività ethernet nell'altra stanza, solo che dovrò collegarci + di un pc.
esistono, sono facilissimi da usare ma un po' caretti
si chiamano access point ;)
(meglio se lo prendi dello stesso produttore o ancora meglio della stessa serie del tuo router)
TulipanZ
29-04-2012, 16:49
rii mini i10
http://i.imgur.com/2zjVI.jpg (http://imgur.com/2zjVI)
a me questultima di Rii non dispiace affatto...
tasti al punto giusto e completi..prezzo interessante
E' fighissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...............
La stravolgiooooooooooooooooooooooooo............
Speedy L\'originale
29-04-2012, 18:43
esistono, sono facilissimi da usare ma un po' caretti
si chiamano access point ;)
(meglio se lo prendi dello stesso produttore o ancora meglio della stessa serie del tuo router)
Quanto possono costare? mediamente un router discreto lo si trova attorno ai 70€, un access point penso che costi qualcosa meno, però prova cmq a dirmi 2 prezzi.
Per il case ho scelto che lo preferirei M-ATX, facilmente lo userò con una scheda video solamente, sempre se la prenderò visto che può darsi che resti pure sull'integrata, ma la scelta è data da una maggiore rivendibilità futura e cmq una sempre maggiore espandibilità, quindi quale case M-ATX mi consigliate?
dadefive
29-04-2012, 18:52
Quanto possono costare? mediamente un router discreto lo si trova attorno ai 70€, un access point penso che costi qualcosa meno, però prova cmq a dirmi 2 prezzi.
beh, un buon access point come il dlink dap-1160 lo trovi a 40 euro. Comunque siamo leggermente OT :sofico:
Domanda trabocchetto?
.....
che mattinata di m...
Scusate l' OT : Tor, libera sti messagggi :D
OdontoKiller
29-04-2012, 19:00
E' fighissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...............
La stravolgiooooooooooooooooooooooooo............
Occhio che i tasti sembrano in gomma.. se così fosse.. per me è da cassonetto..
guidodimarzio
29-04-2012, 22:25
Occhio che i tasti sembrano in gomma.. se così fosse.. per me è da cassonetto..
Nun me piace ... pe' niente!!!
Black-RR
29-04-2012, 22:31
Ragazzi mi servirebbe un consiglio da parte vostra... sono abbastanza asciutto di mini-itx e sto cercando di assemblarne uno uso ufficio per mia sorella.
Dato che voleva qualcosa di elegante, bianco e da tenere verticale... cercando mi sono soffermato sul Nox Fantastic.
C'è nessuno di voi che me ne sa parlare?
A parte il fatto che ha poco spazio dentro (solo uno slot per disco interno) mi sembra ben fatto.
Ci sono alternative con queste caratteristiche e con alimentazione che non sia sotto i 160w?
Grazie
Nessuno? :rolleyes:
Bianco, slim... non mi viene in mente nulla oltre al Nox.
Forse potresti considerare questo (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=605&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64), ma entriamo probabilmente in altra categoria :boh:
O se può interessarti anche qualcosa del genere: link (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=77&area=en)
salve ragazzi,
avrei in mente un progettino basato su un Lian Li Q11, però prima di spendere soldi vorrei essere sicuro che sia realizzabile :p ...
qualcuno con un Q11 sarebbe così gentile da fornirmi queste tre misure (segnate con le frecce verdi) :stordita: ?
- distanza tra foro dell'ali e bordo del case
- distanza tra foro PCI e bordo del case
- distanza tra attacco staffa PCI e bordo del case
http://i.imgur.com/caNcTl.jpg (http://imgur.com/caNcT)
eventualmente ditemi se avete incluso o escluso il pannello laterale, che nei m-itx anche i millimetri contano :sofico:
grazie :) !
UP :stordita:
mi potreste consigliare anche un pico per la cfg in firma ? (soprattutto dove acquistarlo al minor prezzo)
tenete conto che nella versione definitiva toglierò quasi sicuramente la 6750 in favore di altri 2 HDD da 3.5" ... potrebbe bastare un 80-90W o devo andare necessariamente sul 150W per stare sicuro :confused: ?
UP :stordita:
mi potreste consigliare anche un pico per la cfg in firma ? (soprattutto dove acquistarlo al minor prezzo)
tenete conto che nella versione definitiva toglierò quasi sicuramente la 6750 in favore di altri 2 HDD da 3.5" ... potrebbe bastare un 80-90W o devo andare necessariamente sul 150W per stare sicuro :confused: ?
Se e solo se togli la scheda video per i 2hd, prendi il pico da 150W, se vuoi tenere la 6750 allora come minimo devi prendere un ali SFX da 300W
Black-RR
30-04-2012, 08:58
Bianco, slim... non mi viene in mente nulla oltre al Nox.
Forse potresti considerare questo (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=605&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64), ma entriamo probabilmente in altra categoria :boh:
O se può interessarti anche qualcosa del genere: link (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=77&area=en)
Bello è bello anche se grandicello da mettere sulla scrivania...inoltre non ha neanche slot esterni oltre al fatto che costa quanto il mio Tvelwe hundred.
:mc:
fedexxx84
30-04-2012, 09:21
ma quante c@xx... di ASUS P8Z77-I De Luxe ci sono??
link (http://hwbot.org/image/772792.jpg)
...vabéh, prendiamolo quale buon auspicio :asd:
ps
scavando per web ho trovato 'sto serverino con immagini di mitx fatti in casa, se può dare qualche spunto...
link (http://omniserver.pl/4ddd5/ITX%20CASES/)
Che bomba sta mobo! Speriamo di fare lo stesso risultato con il 2600k :Q___
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Speedy L\'originale
30-04-2012, 10:04
beh, un buon access point come il dlink dap-1160 lo trovi a 40 euro. Comunque siamo leggermente OT :sofico:
Effettivamente non hai tutto i torti siamo palesemente OT, x questo problema me lo studierò in un secondo tempo, ora ne avrei un altro di problema di inverno come potrei fare a scaldare una stanza di ca 25mt che non ha caloriferi e che è fisicamente staccata dalla casa senza spendere miliardi in corrente elettrica?
Mhmm, forse sono ancora OT:sofico: :asd: Tornando in topic quale case M-ATX potrei prendere? Ne ho visti 2-3 interessantu x ora, ma magari ce ne sono altri validi che non conosco
Se e solo se togli la scheda video per i 2hd, prendi il pico da 150W, se vuoi tenere la 6750 allora come minimo devi prendere un ali SFX da 300W
ho invertito i numeri prima :rolleyes: ...
come si vede dalla firma è una 6570 non 6750 :doh: ... ha un tdp di 50W più altri 65 del processore, dici che non basta comunque un pico da 150 :stordita: ?
ho invertito i numeri prima :rolleyes: ...
come si vede dalla firma è una 6570 non 6750 :doh: ... ha un tdp di 50W più altri 65 del processore, dici che non basta comunque un pico da 150 :stordita: ?
6570 si, col pico da 150 ce la fai, bisogna vedere quanti hd vuoi montarci dentro :)
freddimercuri
30-04-2012, 12:12
Case Antec ISK-110 € 74,34
Alimentatore 90w incluso
Processore AMD A6-3500 € 58,60
Scheda Madre Asrock A75M-ITX € 64,65
SSD Crucial M4-64GB € 72,80
Ram Crucial Ballistix Tactical PC3-10600 8GB € 43,40
Totale :read: € 240,99 :read:
un piccì molto veloce, con cui toglersi anche qualche sfizietto videoludico ( vedi minecraft ), wifi integrato a circa 250 euri!
prendetela come un consiglio a chi si affaccia per la prima volta al mondo ITX!
N.B. Questo case ha l'attacco vesa per essere fissato dietro ad un monitor e lo spazio per un secondo HD 2.5 per lo storage!
sto cambiando piattaforma e mi serve un consiglio su qualche mini-itx z77 buona e su dove comprarla visto che da quel che mi hanno detto le z68 fanno pena :stordita:
freddimercuri
30-04-2012, 12:45
sto cambiando piattaforma e mi serve un consiglio su qualche mini-itx z77 buona e su dove comprarla visto che da quel che mi hanno detto le z68 fanno pena :stordita:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77E-ITX
grazie,avevo visto ma nessuno ne ha ancora una?giusto per sapere come vanno
Black-RR
30-04-2012, 12:57
sto cambiando piattaforma e mi serve un consiglio su qualche mini-itx z77 buona e su dove comprarla visto che da quel che mi hanno detto le z68 fanno pena :stordita:
In che senso fanno pena?
Black-RR
30-04-2012, 13:00
Case Antec ISK-110 € 74,34
Alimentatore 90w incluso
Processore AMD A6-3500 € 58,60
Scheda Madre Asrock A75M-ITX € 64,65
SSD Crucial M4-64GB € 72,80
Ram Crucial Ballistix Tactical PC3-10600 8GB € 43,40
Totale :read: € 240,99 :read:
un piccì molto veloce, con cui toglersi anche qualche sfizietto videoludico ( vedi minecraft ), wifi integrato a circa 250 euri!
prendetela come un consiglio a chi si affaccia per la prima volta al mondo ITX!
N.B. Questo case ha l'attacco vesa per essere fissato dietro ad un monitor e lo spazio per un secondo HD 2.5 per lo storage!
Ma il procio d solo non tira 100w? Come fa a bastare un ali da 90?
malatodihardware
30-04-2012, 13:04
Ma il procio d solo non tira 100w? Come fa a bastare un ali da 90?
Se non sbaglio è 65W..
elevation1
30-04-2012, 13:11
Sto aspettando trinity per farmi un pc del genere (come consigliato da freddimercury)... ci saranno cpu con tdp di 65watt vero? 4gb di ram bastano e vanzano... forse meglio mettere un secondo hd da 2,5"... unico dubbio che ho è sul case... antec isk o sugo sg05? orami ho ristretto a due... certo il sugo è più grande ma ha spazio per un hd da 3,5"... a proposito se ne possono mettere due visto che del lettore ottico non me ne faccio nulla??? cmq sono ancora indeciso... ultima cosa ma il case antec isk 110 supporta i dissipatori in bundle con amd nel senso che ci vanno come altezza? o è necessario acquistarne uno extra?
In che senso fanno pena?
vanno in throtling spece se si overclocca un po' cosi almeno mi hanno detto
cmq belle le z77 asrock ma ancora costano tanto
le schede madri con chip h61 possono cambiare moltiplicatore alle cpu serie k?
6570 si, col pico da 150 ce la fai, bisogna vedere quanti hd vuoi montarci dentro :)
Pentium G620
Asus P8H67-I
4 GB ddr3
1 SSD
3 WD EARX 2TB 5400rpm
1 (forse 2) ventola 120 mm
più eventualmente la HD6570 ...
così potrebbe reggere il 150W ? consigli su dove acquistare :stordita: ?
Black-RR
30-04-2012, 14:29
Se non sbaglio è 65W..
E secondo voi 160w reggerebbe anche l'A6-3650, compreso di Hd da 1 Tb (o in alternativa SSD 128gb + HD esterno usb da 500gb), e masterizzatore?
O sarei troppo a limite?
Inoltre rischierei che scalda troppo?
Se si potrei davvero optare per l'A6-3500....
davidecesare
30-04-2012, 14:37
E secondo voi 160w reggerebbe anche l'A6-3650, compreso di Hd da 1 Tb (o in alternativa SSD 128gb + HD esterno usb da 500gb), e masterizzatore?
O sarei troppo a limite?
Inoltre rischierei che scalda troppo?
Se si potrei davvero optare per l'A6-3500....
io con quel pico tengo un a8 3850 vedi racemachine in firma
senza problemi...meglio se gestito con k10stst
achille89
30-04-2012, 15:45
una curiosità: quanti tera di storage audio e video avete? avete anche una copia di tutto?
lupennino
30-04-2012, 15:47
una curiosità: quanti tera di storage audio e video avete? avete anche una copia di tutto?
3 tera,
degli ultimi si.
Ma ho diversi dvd della quale non ho copia, e vorrei portarli, su hd, ma costano un botto attualmente gli hd
Black-RR
30-04-2012, 15:51
io con quel pico tengo un a8 3850 vedi racemachine in firma
senza problemi...meglio se gestito con k10stst
Ma considerando che non metterei ventole aggiuntiva, che sarà posizionato sulla scrivania... non corro il rischio di avere una stufa o di avere la ventola stock sempre a manetta?
Il 3650 o il 3670K sono da prendere in considerazione?
davidecesare
30-04-2012, 15:58
Ma considerando che non metterei ventole aggiuntiva, che sarà posizionato sulla scrivania... non corro il rischio di avere una stufa o di avere la ventola stock sempre a manetta?
Il 3650 o il 3670K sono da prendere in considerazione?
certamente si...sempre a manetta lo escludo..piuttosto se vuoi
ottimizzare il rumore/dissipazione puoi usare qualcosa di diverso dallo stock..:)
richiesta per davidecesare:
ho asrock a75-m-itx più amd a3870 gestito da kstat ( appena posso posto tutto...)
l'unico problema rimasto è: come silenzio la ventolina?
anche downvoltando e anche a soli 800mhz la ventola gira sempre alla velocità specificata nel bios. non funge il cool and quiet che dovrebbe abbassare il regime di rotazione della ventola se cala la temperatura. giusto?
tu come tieni la big shuriken? come la gestisci? io al massimo la abbassa a 4 con l'utility extreme tuning della asrock
sto testando il sistema e ho notato che tenendolo "normalmente" di default a 3000 con 1.45v si blocca sotto stress( ad esempio giocando skyrim)
se invece lo metto al massimo a 2700mhz va una meraviglia...forse fa troppo caldo li dentro? eppure l'utility mi segna non più di 50° gradi...
Black-RR
30-04-2012, 16:13
certamente si...sempre a manetta lo escludo..piuttosto se vuoi
ottimizzare il rumore/dissipazione puoi usare qualcosa di diverso dallo stock..:)
Quali dissi devo tenere in considerazione per avere qualcosa di silenzioso.... e che ovviamente ci entrino dentro sto "piccolino".
davidecesare
30-04-2012, 16:19
richiesta per davidecesare:
ho asrock a75-m-itx più amd a3870 gestito da kstat ( appena posso posto tutto...)
l'unico problema rimasto è: come silenzio la ventolina?
anche downvoltando e anche a soli 800mhz la ventola gira sempre alla velocità specificata nel bios. non funge il cool and quiet che dovrebbe abbassare il regime di rotazione della ventola se cala la temperatura. giusto?
tu come tieni la big shuriken? come la gestisci? io al massimo la abbassa a 4 con l'utility extreme tuning della asrock
sto testando il sistema e ho notato che tenendolo "normalmente" di default a 3000 con 1.45v si blocca sotto stress( ad esempio giocando skyrim)
se invece lo metto al massimo a 2700mhz va una meraviglia...forse fa troppo caldo li dentro? eppure l'utility mi segna non più di 50° gradi...
ciao Zottex..non credo che il problema del blocco sia dato dalla
temperatura...io nei miei test estremi sono anche arrivato a 80
gradi senza problemi...
come gestire la ventola?
io penso che la gestione piu personale ma anche piu' precisa
sia quella di mettere full dal bios e poi regolare a bisogna da
un semplice potenziometro che ti consentira' anche di ridurre
i giri ventola a un regime non concesso dal bios..tienimi informato e fatti aiutare da k10stat
OdontoKiller
30-04-2012, 16:29
Quali dissi devo tenere in considerazione per avere qualcosa di silenzioso.... e che ovviamente ci entrino dentro sto "piccolino".
Budget? se basso il Freezer 11, se più alto il Samuel 17 + ventola da 12cm PWM
davidecesare
30-04-2012, 16:33
Quali dissi devo tenere in considerazione per avere qualcosa di silenzioso.... e che ovviamente ci entrino dentro sto "piccolino".
hai centrato il problema...cioe' avere un case piccolo:) ma
che faccia poco rumore....
ovviamente la vent da 70 fornita col procio va benino..ma non
troppo...le soluzioni potrebbero essere due:
-tipo race machine in firma silenzioso ++ a giri 1300/2100
devi pero' cambiare il dissi
-cambiare la ventola...e qui son convinto che puoi far bene se
ci sta una ventola spessa 25 controlla...se ci sta una 80 coolink
sei a posto..giri fino a 2100.
se non ci sta di altezza prova le scythe slim da 100 o 120...sono
alte solo 12 anche se meno efficienti...
OdontoKiller
30-04-2012, 16:39
hai centrato il problema...cioe' avere un case piccolo:) ma
che faccia poco rumore....
ovviamente la vent da 70 fornita col procio va benino..ma non
troppo...le soluzioni potrebbero essere due:
-tipo race machine in firma silenzioso ++ a giri 1300/2100
devi pero' cambiare il dissi
-cambiare la ventola...e qui son convinto che puoi far bene se
ci sta una ventola spessa 25 controlla...se ci sta una 80 coolink
sei a posto..giri fino a 2100.
se non ci sta di altezza prova le scythe slim da 100 o 120...sono
alte solo 12 anche se meno efficienti...
Allora o prende una 12 slim o per il Samuel non si può far nulla..
Black-RR
30-04-2012, 16:43
Il problema è che non ho la più pallida idea se lo spazio basta per i dissi non-stock.
Lo potrei capire solo quando l'avrò in mano visto che a quanto pare non ce l'ha nessuno.
Il Samuel 17 mi sembra un bel "bestione" sarebbe ottimo ma non so se rimane lo spazio per la fan da 120mm...
Metto qualche foto trovata in giro così magari voi Guru vi fate un'idea più precisa degli spazi.
http://s18.postimage.org/j1hkjr6rp/003264.jpg (http://postimage.org/image/j1hkjr6rp/) http://s13.postimage.org/wc41r5arn/003277.jpg (http://postimage.org/image/wc41r5arn/) http://s18.postimage.org/8jw41qvb9/NOX_ITX_Fantastic_white_XL_2.jpg (http://postimage.org/image/8jw41qvb9/)
Inoltre mi chiedevo... ma lo spazio che vedo inutilizzato alle spalle dell'ali non lo si potrebbe usare per l'SSD?
davidecesare
30-04-2012, 16:47
Allora o prende una 12 slim o per il Samuel non si può far nulla..
il sam andrebbe benissimo ma li non ci sta..penso abbia una cinquantina di mm a disposizione...bella sfida:)
Black-RR
30-04-2012, 16:52
il sam andrebbe benissimo ma li non ci sta..penso abbia una cinquantina di mm a disposizione...bella sfida:)
Larghezza 70mm :eek:
E il Samuel è alto 45.1
Larghezza 70mm :eek:
E il Samuel è alto 45.1
Il mio lo mangiò e digerì un Dremel... non ne è rimasto nulla.
Però... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109071) :eek:
Black-RR
30-04-2012, 17:43
E proprio quel thread leggevo... dissi stock ci sta ma con AMD mi sa che sarebbe un casino... forse con I3 che scalda meno avrei qualche possibilità in più?
Di certo mi sono sincerato del fatto che un'altro disco ci sta se voglio fare SSD+HD.
Unica pecca estetica che però sto vedendo adesso è il frontale con DVD slim montato... ero convinto fosse uno sportellino che si apriva ma invece (giustamente) il rettangolo che copre l'alloggio del DVD si deve togliere e il DVD è a filo con il case...e mi rendo conto che DVD slim bianchi mi sa proprio che non esistono :muro:
Non conosco lo specifico però non siamo forse a volte troppo prevenuti?
Io ho un 5200 nel Elite 100, molto simile al Nox peraltro, con un dissipatore Intel e non è poi tanto impossibile...
Black-RR
30-04-2012, 17:59
No impossibile no... figurati.
Sono qui per i vostri preziosi consigli.
Il discorso è che questo PC deve rimanere silenzioso, discretamente performante perchè sarà sopra una scrivania di una professionista... quindi mi sto scervellando per capire cosa prendere.
AMD grafica migliore ma per avere prestazioni CPU devo prendere almeno un 3600 o superiore o se no stare sul 3500 e basta.
I3 scalda meno ma costa un po di più e grafica integrada scarsa rispetto a AMD.
Ora pure sto problema estetico del DVD...
Ma secondo voi se prendessi questo masterizzatore e togliessi il coperchio lo potrei installare come interno?
http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=1699
davidecesare
30-04-2012, 19:35
beh guarda se è per uso office i due tipi di processori che hai elencato vanno egualmente bene..i3 2120 o a6 3600...
per quanto riguarda il dissi e ventola aspetta a ricevere il case e
poi faremo un consulto cogli amici avendo ben presente le dimensioni..a presto ciao :)
OdontoKiller
30-04-2012, 19:38
beh guarda se è per uso office i due tipi di processori che hai elencato vanno egualmente bene..i3 2120 o a6 3600...
per quanto riguarda il dissi e ventola aspetta a ricevere il case e
poi faremo un consulto cogli amici avendo ben presente le dimensioni..a presto ciao :)
Nel Mercatino c'è un i3-2100 a 70 euro se interessa.. a me fa gola il 2550k a 160 :asd: :asd:
No impossibile no... figurati.
Sono qui per i vostri preziosi consigli.
Il discorso è che questo PC deve rimanere silenzioso, discretamente performante perchè sarà sopra una scrivania di una professionista... quindi mi sto scervellando per capire cosa prendere.
Questo professionista cosa ci fa col pc? :)
Se veramente usa solo office, naviga in internet & Co, prendi un validissimo G530 ed hai risparmiato quasi 70€ :)
G530 boxed: 35€
h61/h67 itx: 60-75€
2x4gb ram: 40€
Black-RR
30-04-2012, 19:51
beh guarda se è per uso office i due tipi di processori che hai elencato vanno egualmente bene..i3 2120 o a6 3600...
per quanto riguarda il dissi e ventola aspetta a ricevere il case e
poi faremo un consulto cogli amici avendo ben presente le dimensioni..a presto ciao :)
Thanks :)
Nel Mercatino c'è un i3-2100 a 70 euro se interessa.. a me fa gola il 2550k a 160 :asd: :asd:
Devo prendere tutto nuovo... fattura, ecc ;)
Black-RR
30-04-2012, 19:59
Questo professionista cosa ci fa col pc? :)
Se veramente usa solo office, naviga in internet & Co, prendi un validissimo G530 ed hai risparmiato quasi 70€ :)
G530 boxed: 35€
h61/h67 itx: 60-75€
2x4gb ram: 40€
Mia sorella... avvocato... stufa di avere un PC lento.
Come al solito mi sono proposto di darle "una mano" e mia ha dato un mese di tempo per farle il PC nuovo.
Io sono fissato con l'estetica e le ho proposto questo tipo di soluzione e a lei è piaciuta.
E mi ha dato un budget di 700€ + Iva... quindi 850€ senza problemi.
Non gioca più di tanto se non con giochini del tipo Zuma, etc.
Per il resto voglio farle una config che duri per qualche annetto senza problemi.
:)
Quindi no celeron
OdontoKiller
30-04-2012, 20:03
Mia sorella... avvocato... stufa di avere un PC lento.
Come al solito mi sono proposto di darle "una mano" e mia ha dato un mese di tempo per farle il PC nuovo.
Io sono fissato con l'estetica e le ho proposto questo tipo di soluzione e a lei è piaciuta.
E mi ha dato un budget di 700€ + Iva... quindi 850€ senza problemi.
Non gioca più di tanto se non con giochini del tipo Zuma, etc.
Per il resto voglio farle una config che duri per qualche annetto senza problemi.
:)
Quindi no celeron
E allora togli quel Celeron o G620 che sia e prendi almeno un i3 ci stai largo con la cifra
Mia sorella... avvocato... stufa di avere un PC lento.
Come al solito mi sono proposto di darle "una mano" e mia ha dato un mese di tempo per farle il PC nuovo.
Io sono fissato con l'estetica e le ho proposto questo tipo di soluzione e a lei è piaciuta.
E mi ha dato un budget di 700€ + Iva... quindi 850€ senza problemi.
Non gioca più di tanto se non con giochini del tipo Zuma, etc.
Per il resto voglio farle una config che duri per qualche annetto senza problemi.
:)
Quindi no celeron
Oddio, con 700€, io preferirei prendere un portatile + monitor esterno, più che un fisso visto l'uso che ne fa :stordita:
Black-RR
30-04-2012, 20:30
Ce l'ha :D
davidecesare
30-04-2012, 20:44
Ce l'ha :D
OK BLACK...:) stasera siamo tutti per te....e io ti proporro' l'idea
piu' pazza e verosimile al tempo stesso:D contando anche sul
fatto che hai 700 begli eurozzi da spingere:
-1 butta via sto ferrazzo del case e prendine uno elegante e fico
ti suggerisco il travla che ho in firma su octiopussy....
-2 come procio ultimo strillo ivibridge i5 3450
-3 come scheda asrock z77 e mitx che è meglio della h77
-3 8 giga di ram serie
ti danno ancora il resto e vivi tranquillo per almeno 3 anni
ciao ...a frappe'
OdontoKiller
30-04-2012, 20:50
OK BLACK...:) stasera siamo tutti per te....e io ti proporro' l'idea
piu' pazza e verosimile al tempo stesso:D contando anche sul
fatto che hai 700 begli eurozzi da spingere:
-1 butta via sto ferrazzo del case e prendine uno elegante e fico
ti suggerisco il travla che ho in firma su octiopussy....
-2 come procio ultimo strillo ivibridge i5 3460
-3 come scheda asrock z77 e mitx che è meglio della h77
-3 8 giga di ram serie
ti danno ancora il resto eivi tranquillo per almeno 3 anni
ciao ...a frappe'
:yeah: :ubriachi:
Beh, la cifra a disposizione... non è da buttare :D
Purtroppo trovo disponibile lo Psile solo in nero altrimenti... non avresti neppure il problema della mascherina
http://www.mini-itx.com/news/images/story0445-11.jpg
Il Lian Q09FW (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811112306)?
Beh, la cifra a disposizione... non è da buttare :D
Purtroppo trovo disponibile lo Psile solo in nero altrimenti... non avresti neppure il problema della mascherina
http://www.mini-itx.com/news/images/story0445-11.jpg
Il Lian Q09FW (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811112306)?
Perché non un Q05 + picopsu? O un Q12? :D
Più compatto di così...
Black-RR
30-04-2012, 20:59
Così mi piacete.... troppo operativi :sofico:
Così mi piacete.... troppo operativi :sofico:
Hai fatto male a scrivere che hai 700€ disponibili, adesso minimo minimo te ne esci fuori da questo 3D che ne hai spesi 1000€ :D :D
Perché non un Q05 + picopsu? O un Q12? :D
Più compatto di così...
Ti dirò... l'avvocata pare sia fossilizzata sul bianco :D
Personally me piace anche questo q-07 (http://hardforum.com/showpost.php?p=1038657783&postcount=634) ma non capisco come fa ad esser bianco, mio monitor? torno dall'optometrista??:D :D
Black-RR
30-04-2012, 21:10
Hai fatto male a scrivere che hai 700€ disponibili, adesso minimo minimo te ne esci fuori da questo 3D che ne hai spesi 1000€ :D :D
Impossibile... la differenza dvrei metterla io :rotfl:
Ti dirò... l'avvocata pare sia fossilizzata sul bianco :D
Personally me piace anche questo q-07 (http://hardforum.com/showpost.php?p=1038657783&postcount=634) ma non capisco come fa ad esser bianco, mio monitor? torno dall'optometrista??:D :D
Carino... ma secondo me il Lian Q09FW è più elegante anche se non capisco come funge il cassettino.
Cavolo ma solo cubici li sanno fare? :muro:
Ti dirò... l'avvocata pare sia fossilizzata sul bianco :D
Personally me piace anche questo q-07 (http://hardforum.com/showpost.php?p=1038657783&postcount=634) ma non capisco come fa ad esser bianco, mio monitor? torno dall'optometrista??:D :D
mmm, vedendo i fori sento puzza di riverniciatura...
Black-RR
30-04-2012, 21:19
Il Lian Q09FW ha solo uno slot da 2,5'' :mad:
Il Lian Q09FW ha solo uno slot da 2,5'' :mad:
prendi un SSD ... dopo sì che diventa veloce il PC :D
Nel Mercatino c'è un i3-2100 a 70 euro se interessa.. a me fa gola il 2550k a 160 :asd: :asd:
io sono in coda per un 2500k a 150 volevo aspettare un po' per vedere se l'ìusato calasse ma chi lo sa
ooops mi sono accorto ora che l'utente e' stato recentemente sospeso perche' dopo una vendita e' sparito per piu' di 3 settimane senza spedire la merce :eek: mi sa cvhe lo compro nuovo :mbe:
Black-RR
30-04-2012, 21:44
prendi un SSD ... dopo sì che diventa veloce il PC :D
Lo so eccome :D
Per questo vorrei mettere un SSD Crucial 128 gb un Caviar green 500gb :p
Black-RR
30-04-2012, 22:55
Spulciando tutti i Lian Li e ammesso che riesco a convincerla per i Black... quello che mi garba di più come grandezza/prezzo/caratteristiche è il PC-Q07.
Unico neo sono le USB2 anteriori... ma secondo me sono rimpiazzabili con questo:
http://www.ebay.it/itm/330694028505?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Ma ci vanno dentro alimentatori normali?
@ davidecesare: nel budget ci devono rientrare anche monitor, tastiera e mouse... ecco perchè non posso sbizzarrirmi troppo :O
Tastiera e mouse Arc microsoft
Monitor per adesso avevo scelto questo: Asus ml248h
Si certo alimentatori ATX standard per il q07
sul monitor però, se ti piace la linea dell'asus allora scegli il modello ML239H che monta un pannello IPS sicuramente migliore del fratello TN
comunque ti consiglio di guardare anche il Dell U2312hm, linea più elegante e sobria, maggiori regolazioni ergonomiche e anche 4 porte usb incluse :)
Black-RR
01-05-2012, 00:26
Non male il Dell... ma salgo ancora di prezzo... considera che dai conti che sto facendo per adesso mi sono attestato a 820 + ss... circa 850€ :rolleyes:
Quel modello di Asus l'avevo visto ma il 248h mi sembra più bello perchè è bi-ciock :D
OdontoKiller
01-05-2012, 01:09
io sono in coda per un 2500k a 150 volevo aspettare un po' per vedere se l'ìusato calasse ma chi lo sa
ooops mi sono accorto ora che l'utente e' stato recentemente sospeso perche' dopo una vendita e' sparito per piu' di 3 settimane senza spedire la merce :eek: mi sa cvhe lo compro nuovo :mbe:
Che c'entra?? allora chiunque vende qui dentro truffa?? bah.. opinioni..
Che c'entra?? allora chiunque vende qui dentro truffa?? bah.. opinioni..
assolutamente no ma non ho voglia di pregare le persone dopo aver dato i soldi son stato fregato 2 volte 1 per 700 euro e per recuperarli son dovuto andare fino a brescia e son quasi 1000 km ed un altra per 250 euro...vedi tu di certo preferirei comprare da uno ultrastrafidato anche perche sto' smantellando il mio sistemino per comprare poi come gia' detto non condanno certamente il venditore e ci mancherebbe visto che neanche so come sono andate effettivamente le cose
davidecesare
01-05-2012, 09:01
http://www.anandtech.com/show/5763/undervolting-and-overclocking-on-ivy-bridge
luci ed ombre su ivybridge :eek:
le ombre tutte per gli overclockers
le luci per gli undervolters
commentate por favor :)
...
commentate por favor :)
Ottimo, tuttavia era già chiaro oramai...
2600 per editing, game etc... 3700 per word :sofico:
buondì
Speedy L\'originale
01-05-2012, 09:50
Effettivamente non hai tutto i torti siamo palesemente OT, x questo problema me lo studierò in un secondo tempo, ora ne avrei un altro di problema di inverno come potrei fare a scaldare una stanza di ca 25mt che non ha caloriferi e che è fisicamente staccata dalla casa senza spendere miliardi in corrente elettrica?
Mhmm, forse sono ancora OT:sofico: :asd: Tornando in topic quale case M-ATX potrei prendere? Ne ho visti 2-3 interessantu x ora, ma magari ce ne sono altri validi che non conosco
Helpz!
Mia sorella... avvocato... stufa di avere un PC lento.
Come al solito mi sono proposto di darle "una mano" e mia ha dato un mese di tempo per farle il PC nuovo.
Io sono fissato con l'estetica e le ho proposto questo tipo di soluzione e a lei è piaciuta.
E mi ha dato un budget di 700€ + Iva... quindi 850€ senza problemi.
Non gioca più di tanto se non con giochini del tipo Zuma, etc.
Per il resto voglio farle una config che duri per qualche annetto senza problemi.
:)
Quindi no celeron
Anche io ho incontrato spesso probemi simili con i miei clienti. Hai un grosso problema con un utente business i cui dati sono importanti e devono essere alla portata per anni. 700+iva e' un budget ristretto per fare un buon lavoro, ricorda sempre il problema dati.
Io onestamente mi organizzerei cosi', dato che in bianco non saprei consa consigliarti e che purtroppo hai bisogno di almeno 3 slot interni (1 da 3,5" e 1 da 2,5" o 2 da 2,5" e uno da 5,25" slim o standard per odd )
Case Silverstone SG05 con alimentatore da 300W (il 450 sarebbe meglio ma costa di +)
M.B. Zotac A75-ITX
Dissipatore SCYTHE Kozuti
APU AMD 3870k
4Gb ram 1333
HDD di sistema WD velociraptor 500gb
HDD dati WD 1 o 2 TB RE4
Masterizzatore dvd LG slim
Il case Silverstone si presenta da solo: e' compatto per essere un cubo e ha tutte le funzioni necessarie a un pc senza rinunciare a nulla. Probabilmente e' uno dei case ITX migliori al mondo e onestamente non e' poi cosi' ingombrante, ne ho uno sulla mia scrivania in ufficio. Se rimuovi la ventola frontale o la sostituisci con una a bassi regimi come la Scyte 12x12 a 800rpm e' inudibile (anche l'alimentatore e' silenziosissimo)
La scheda zotac e' un ottimo connubio: ha tutte le funzioni necessarie a un sistem pc ad un costo abordabile e soprattutto non e' un'Asus. Scherzo: nel pc da cui scrivo ce n'e' una che si sta comportando ottimamente e visto il sistema e le condizioni in cui lavora si sta davvero meritando il mio rispetto e guadagnando il pane
Il dissipatore e' uno dei migliori per l'ingombro contenuto. E' silenzioso, ma se vuoi esagerare puoi cambiare la ventola con una a 800 giri della Scyte e diventa impossibile sentirlo.
Per la memoria non esagerare, se lo usi come indicato spendi il giusto, 4gb perche' un po di ram in piu' fa sempre bene, ma di velocita' 1333, dato che di piu' sarebbe indifferente, indistinguibile nelle prestazioni. Scegli la marca che piu' ti aggrada con un occhio al prezzo.
E veniamo ai dischi:in ambito professionale mai, mai, mai utilizzare un SSD.
E' una regola inderogabile per le postazioni office, l'eccezione si ha nel settore grafico o in quello server, dove se ne pianifica la sostituzione o appena degradano le prestazioni che vengono monitorate con sw in maniera costane o entro 6 mesi dall'installazione.... La velocita' superiore che tanto piace all'utente smanettone non e' commisurata all'affidabilita' ridotta. Se e' pur cero che il crucial M4 e' la serie piu' affidabile con il tempo non e' esente da problemi e visto che la legge di Murphy non sbaglia mai, probabilmente ci saranno problemi quando il pc sara' indispensabile... Ricorda che non devi usarlo tu, ma tua sorella e lei probabilmente vorra' arrivare in ufficio, accendere il pc e lavorare, per anni. Arrivare in ufficio e trovare il sistema che dopo un lungo lag all'avvio da una schermata blu e che soprattutto inmpedisce l'accesso ai dati anche smontando il disco e mettendolo su un altro pc o che non riesce ad aprire o copiare il file di suo interesse perche' corrotto non e' una bella prospettiva ( anche se so che puo' sembrare estrema a me e' successo e non una volta...)
Un WD velociraptor e' un connubio tra velocita' e affidabilita' sopra la media, per cui avrai un boost all'avvio e soprattutto prestazioni sempre buone nonostante gli ANNI di incuria del sistema insieme alla sicurezza dei dati di un disco a rotazione.
Stesso discorso per un RE4, il disco piu' affidabile per il settore soho ad un costo tutto sommato non folle.
Infine ti consiglio gli LG slim perche' insieme ai Samsung (dei quali non mi piace la lente interna) non presentano problemi di inserimento del carrellino se montati in case con alloggiamenti un po' stretti come i Silverstone
Spero di non avervi tediato, ma dal mio punto di vista cosi' staresti nel budget e avresti fatto fronte al meglio a tutte le esigenze "del committente" al meglio, colore a parte ^^
davidecesare
01-05-2012, 09:59
bravo mjchel...parere da pro :)
Black-RR
01-05-2012, 10:25
Anche io ho incontrato spesso probemi simili con i miei clienti. Hai un grosso problema con un utente business i cui dati sono importanti e devono essere alla portata per anni. 700+iva e' un budget ristretto per fare un buon lavoro, ricorda sempre il problema dati.
Io onestamente mi organizzerei cosi', dato che in bianco non saprei consa consigliarti e che purtroppo hai bisogno di almeno 3 slot interni (1 da 3,5" e 1 da 2,5" o 2 da 2,5" e uno da 5,25" slim o standard per odd )
Case Silverstone SG05 con alimentatore da 300W (il 450 sarebbe meglio ma costa di +)
M.B. Zotac A75-ITX
Dissipatore SCYTHE Kozuti
APU AMD 3870k
4Gb ram 1333
HDD di sistema WD velociraptor 500gb
HDD dati WD 1 o 2 TB RE4
Masterizzatore dvd LG slim
Il case Silverstone si presenta da solo: e' compatto per essere un cubo e ha tutte le funzioni necessarie a un pc senza rinunciare a nulla. Probabilmente e' uno dei case ITX migliori al mondo e onestamente non e' poi cosi' ingombrante, ne ho uno sulla mia scrivania in ufficio. Se rimuovi la ventola frontale o la sostituisci con una a bassi regimi come la Scyte 12x12 a 800rpm e' inudibile (anche l'alimentatore e' silenziosissimo)
La scheda zotac e' un ottimo connubio: ha tutte le funzioni necessarie a un sistem pc ad un costo abordabile e soprattutto non e' un'Asus. Scherzo: nel pc da cui scrivo ce n'e' una che si sta comportando ottimamente e visto il sistema e le condizioni in cui lavora si sta davvero meritando il mio rispetto e guadagnando il pane
Il dissipatore e' uno dei migliori per l'ingombro contenuto. E' silenzioso, ma se vuoi esagerare puoi cambiare la ventola con una a 800 giri della Scyte e diventa impossibile sentirlo.
Per la memoria non esagerare, se lo usi come indicato spendi il giusto, 4gb perche' un po di ram in piu' fa sempre bene, ma di velocita' 1333, dato che di piu' sarebbe indifferente, indistinguibile nelle prestazioni. Scegli la marca che piu' ti aggrada con un occhio al prezzo.
E veniamo ai dischi:in ambito professionale mai, mai, mai utilizzare un SSD.
E' una regola inderogabile per le postazioni office, l'eccezione si ha nel settore grafico o in quello server, dove se ne pianifica la sostituzione o appena degradano le prestazioni che vengono monitorate con sw in maniera costane o entro 6 mesi dall'installazione.... La velocita' superiore che tanto piace all'utente smanettone non e' commisurata all'affidabilita' ridotta. Se e' pur cero che il crucial M4 e' la serie piu' affidabile con il tempo non e' esente da problemi e visto che la legge di Murphy non sbaglia mai, probabilmente ci saranno problemi quando il pc sara' indispensabile... Ricorda che non devi usarlo tu, ma tua sorella e lei probabilmente vorra' arrivare in ufficio, accendere il pc e lavorare, per anni. Arrivare in ufficio e trovare il sistema che dopo un lungo lag all'avvio da una schermata blu e che soprattutto inmpedisce l'accesso ai dati anche smontando il disco e mettendolo su un altro pc o che non riesce ad aprire o copiare il file di suo interesse perche' corrotto non e' una bella prospettiva ( anche se so che puo' sembrare estrema a me e' successo e non una volta...)
Un WD velociraptor e' un connubio tra velocita' e affidabilita' sopra la media, per cui avrai un boost all'avvio e soprattutto prestazioni sempre buone nonostante gli ANNI di incuria del sistema insieme alla sicurezza dei dati di un disco a rotazione.
Stesso discorso per un RE4, il disco piu' affidabile per il settore soho ad un costo tutto sommato non folle.
Infine ti consiglio gli LG slim perche' insieme ai Samsung (dei quali non mi piace la lente interna) non presentano problemi di inserimento del carrellino se montati in case con alloggiamenti un po' stretti come i Silverstone
Spero di non avervi tediato, ma dal mio punto di vista cosi' staresti nel budget e avresti fatto fronte al meglio a tutte le esigenze "del committente" al meglio, colore a parte ^^
Tediato? :)
È quello che mi piace di più quando siete precisi.
qualcuno ha mai comprato su amazon.it?sono affidabile e veloci con le spedizioni?
Helpz!
Ciao,
questo è un 3ad mitx, ciò non toglie che ( a parte problema caroliferi) se chiarisci l'uso che vuoi farne... tipo vga low profile o super-performante, Amd o Intel, si puo' azzardare uigualmente un consiglio ;)
qualcuno ha mai comprato su amazon.it?sono affidabile e veloci con le spedizioni?
si
caurusapulus
01-05-2012, 10:41
qualcuno ha mai comprato su amazon.it?sono affidabile e veloci con le spedizioni?
Garantiti al 100%.
E veniamo ai dischi:in ambito professionale mai, mai, mai utilizzare un SSD.
E' una regola inderogabile per le postazioni office, l'eccezione si ha nel settore grafico o in quello server, dove se ne pianifica la sostituzione o appena degradano le prestazioni che vengono monitorate con sw in maniera costane o entro 6 mesi dall'installazione.... La velocita' superiore che tanto piace all'utente smanettone non e' commisurata all'affidabilita' ridotta.
scusate l'ot sui dischi ssd, ma volevo un ulteriore parere a riguardo: anche in un ambiente con fortissime vibrazioni è consigliabile un meccanico rispetto a un ssd? (caso specifico: computer montato su un impianto di produzione industriale)
Speedy L\'originale
01-05-2012, 10:51
Ciao,
questo è un 3ad mitx, ciò non toglie che ( a parte problema caroliferi) se chiarisci l'uso che vuoi farne... tipo vga low profile o super-performante, Amd o Intel, si puo' azzardare uigualmente un consiglio ;)
si
La parte che riguarda il riscaldamente erà x fare una battuta ;)
Inizialmente a riguardo della vga sarei intenzionato di partire con l'usare una VGA integrata, ma non vorrei escludermi la possibilità di poterci montare una vga da gaming, fascia max tipo GTX560/HD6950, praticamente fascia media, medio-alta.
L'uso principale sarà simile ad un uso ufficio, ma magari mi salterà il pirlo pure di giocarci, anche se il pc da gaming ce l'ho già in sign, ma non si sa mai..
La cosa che mi interessa maggiormente è che sia veramente molto silenzioso.
davidecesare
01-05-2012, 11:01
La parte che riguarda il riscaldamente erà x fare una battuta ;)
Inizialmente a riguardo della vga sarei intenzionato di partire con l'usare una VGA integrata, ma non vorrei escludermi la possibilità di poterci montare una vga da gaming, fascia max tipo GTX560/HD6950, praticamente fascia media, medio-alta.
L'uso principale sarà simile ad un uso ufficio, ma magari mi salterà il pirlo pure di giocarci, anche se il pc da gaming ce l'ho già in sign, ma non si sa mai..
La cosa che mi interessa maggiormente è che sia veramente molto silenzioso.
in attesa di cio' che ti dira' torrent che è + pratico in quel range
..considera la ottima soluzione di mjchel sopra
Pentium G620
Asus P8H67-I
4 GB ddr3
1 SSD
3 WD EARX 2TB 5400rpm
1 (forse 2) ventola 120 mm
più eventualmente la HD6570 ...
così potrebbe reggere il 150W ? consigli su dove acquistare :stordita: ?
UP :)
che differenza c'è tra il 150 e il 160 ? poi che trasformatore dovrei prendere, ho visto che il 150 lo vendono sia con adattatori da 120 150 o 170W :mbe:, quale sarebbe la soluzione migliore :stordita: ?
scusate l'ot sui dischi ssd, ma volevo un ulteriore parere a riguardo: anche in un ambiente con fortissime vibrazioni è consigliabile un meccanico rispetto a un ssd? (caso specifico: computer montato su un impianto di produzione industriale)
Ti rispondo subito: in quell'ambito esistono dischi su mPCIe o mSata fatti di slc (marchi che non sono i soliti brand che conosciamo) che si fanno pagare benone i 16,32,64gb. Realizzo sistemi anche semi-rugged per ambiti medicali o industriali e nelle grosse installazioni utilizzo prodotti delock industry slc da 16 o 32gb che coniugano affidabilita' e robustezza, ovviamente insieme a un numero di letture/scritture molto limitato, una volta partito il sistema praticamente l'ssd non lavora piu'. Inoltre il sistema effettua almeno un bk al giorno su nas e il disco ssd deve essere sostituito ogni 12 mesi, ovvero alla prima manutenzione ( almeno cosi' e' indicato nel manuale e nel pdf allegato, ma nessuno poi li cambia finche' funzionano, quando non vanno piu' poi si disperano.. per fortuna esistono i nas...)
TulipanZ
01-05-2012, 11:28
Un applauso a Mjchel che oggi ha fatto 2 interventi da vero professionista !!!!
:eek:
Speedy L\'originale
01-05-2012, 11:41
in attesa di cio' che ti dira' torrent che è + pratico in quel range
..considera la ottima soluzione di mjchel sopra
Ho dato un'occhiata alla soluzione di mjchel, ma x il mio utilizzo iniziale mi sembra d'andare a spendere troppo
Un'idea sulla config che mi interessa già l'avrei, mi manca sopratutto il case, il dissi e eventuali ventole, ora provo a elencarla lo stesso:
Case M-ATX (ne ho visti 3-4 interessanti)
Ali ATX (inizialmente ne uso uno economico che già ho, poi vedrò)
Intel Pentium Dual-Core G620T 2.20GHz 35WSandy Bridge
Dissi muto?
Sk. madre 1155 economica (forse coi nuovi chipset)
2x2GB DDR3 da 30€
HD di recupero da portatile da 2.5" o 3.5"
Eventuale SSD.
DVD-RW
Poi pensavo ad aggiungere qualcosa x silenziarlo ulteriormente, anche se i soli 35w di tdp mi potrebbero permettere una soluzione praticamente quasi fanless penso.
Ovviamente se mi viene l'intenzione d'usarlo pure per gaming, cpu, ali e vga saranno da modificare successivamente.
Come vedi mi serve un consiglio sul case e poco altro ;)
Un applauso a Mjchel che oggi ha fatto 2 interventi da vero professionista !!!!
:eek:
ma lol :oink:
Ho dato un'occhiata alla soluzione di mjchel, ma x il mio utilizzo iniziale mi sembra d'andare a spendere troppo
Un'idea sulla config che mi interessa già l'avrei, mi manca sopratutto il case, il dissi e eventuali ventole, ora provo a elencarla lo stesso:
Case M-ATX (ne ho visti 3-4 interessanti)
Ali ATX (inizialmente ne uso uno economico che già ho, poi vedrò)
Intel Pentium Dual-Core G620T 2.20GHz 35WSandy Bridge
Dissi muto?
Sk. madre 1155 economica (forse coi nuovi chipset)
2x2GB DDR3 da 30€
HD di recupero da portatile da 2.5" o 3.5"
Eventuale SSD.
DVD-RW
Poi pensavo ad aggiungere qualcosa x silenziarlo ulteriormente, anche se i soli 35w di tdp mi potrebbero permettere una soluzione praticamente quasi fanless penso.
Ovviamente se mi viene l'intenzione d'usarlo pure per gaming, cpu, ali e vga saranno da modificare successivamente.
Come vedi mi serve un consiglio sul case e poco altro ;)
Perdona la mia, ma qual'e' la tua esigenza? non trovo il tuo post. E qual'e' il tuo budget? che pezzi hai gia? questo e' un thread sui sistemi miff, non altro puoi attenderti da una cricca di smanettoni quali siamo ^^ quindi se rispondi alle mie potrei indicarti cosa ti potrebbe servire imo
Speedy L\'originale
01-05-2012, 12:02
Perdona la mia, ma qual'e' la tua esigenza? non trovo il tuo post. E qual'e' il tuo budget? che pezzi hai gia? questo e' un thread sui sistemi miff, non altro puoi attenderti da una cricca di smanettoni quali siamo ^^ quindi se rispondi alle mie potrei indicarti cosa ti potrebbe servire imo
Effettivamente i miei msg si sono persi nelle ultime pagine di questa discussione, praticamente mi servirebbe un 2° pc che inizialmente mi serve x il classico utilizzo internet o al più la visione di qualche filmati HD o su youtube o MKV che però mi lasciasse l'eventuale possibilità di poter diventare un gaming pc di fascia media e di aver la possibiltià di poter aggiungere altre cose aggiuntive, ecco xkè ho scartato un sistema M-ITX visto che mi limiterebbe le possibilità d'espansione aggiuntive.
Mi interessa che sia veramente molto silenzioso, sul Budget non ho un'idea precisa, l'unica cosa che mi interessa attualmente è di non spendere molto, solo che oltre al pc devo sistemare un garage esterno all'abitazione e tra riscaldamento, wi-fi, elettricista, monitor TV e via dicendo andrei a spendere un sacco di soldi, per fortuna che almeno il segnale wi-fi mi arriva senza problemi, mi servirebbe sopratutto un'idea su come riscaldare quel garage, ma qua sarei eccessivamente OT, le stufe a pellets per quanto siano buone costano parecchio..
Come pezzi non ho molto, dovrei avere un ali ATX economico, niente di marca e poi qualcosi come hd, dvd recuperati da portatile o altri pc, forse ho pure una mezza vga.
Ps. anch'io sono uno smanettone, ma ora ho un pelo meno tempo x seguire l'evoluzione dei vari case presenti.
UP :)
che differenza c'è tra il 150 e il 160 ? poi che trasformatore dovrei prendere, ho visto che il 150 lo vendono sia con adattatori da 120 150 o 170W :mbe:, quale sarebbe la soluzione migliore :stordita: ?
"Originariamente inviato da Mr.Evil
Pentium G620
Asus P8H67-I
4 GB ddr3
1 SSD
3 WD EARX 2TB 5400rpm
1 (forse 2) ventola 120 mm
più eventualmente la HD6570 ...
così potrebbe reggere il 150W ? consigli su dove acquistare ?"
Secondo al tua configurazione non riuscirai con il pico a mantenere tutte le componenti del pc:
Pentium G620 ≈65w
Asus P8H67-I ≈12w
4 GB ddr3 ≈ 2w (in config 2x2gb)
1 SSD irrilevante, nell'ordine di 0,15w
3 WD EARX 2TB 5400rpm ≈ 63w (21w cadauno)
1 (forse 2) ventola 120 mm ≈ 1,5w cadauna ( le Artic )
più eventualmente la HD6570 ≈ 44w (consumo del solo chip modello reference, 60w di media per la scheda vga in toto)
Totale senza vga 145w
Ora, premesso che si considera un alimentatore efficente per l'80% ( e vadano usati al max all'80% ) io credo che ne il 150w (120w utilizzabili stabilmente ) ne il 160w (128w utilizzabili stabilmente ) facciano al caso tuo. Il mio e' un discorso di sicurezza ed efficenza: certo e' che ad esempio il 160w abbia picchi fino a 192w di potenza e che tu utilizzerai al 100% il tuo sistema di rado, ma la libretta recita come ti ho indicato, poi puoi decidere di arrischiarti diversamente. Al max consumerai di +, il pico scaldera' molto e si guastera' prima. Imo dovresi puntare su un buon sfx da 300w ( (240w utilizzabili stabilmente )
Quindi io scarterei i pico e magari penserei a un sfx, un tfx o un dcdc per ingombrare meno grazie al brick esterno
davidecesare
01-05-2012, 12:50
Ho dato un'occhiata alla soluzione di mjchel, ma x il mio utilizzo iniziale mi sembra d'andare a spendere troppo
Un'idea sulla config che mi interessa già l'avrei, mi manca sopratutto il case, il dissi e eventuali ventole, ora provo a elencarla lo stesso:
Case M-ATX (ne ho visti 3-4 interessanti)
Ali ATX (inizialmente ne uso uno economico che già ho, poi vedrò)
Intel Pentium Dual-Core G620T 2.20GHz 35WSandy Bridge
Dissi muto?
Sk. madre 1155 economica (forse coi nuovi chipset)
2x2GB DDR3 da 30€
HD di recupero da portatile da 2.5" o 3.5"
Eventuale SSD.
DVD-RW
Poi pensavo ad aggiungere qualcosa x silenziarlo ulteriormente, anche se i soli 35w di tdp mi potrebbero permettere una soluzione praticamente quasi fanless penso.
Ovviamente se mi viene l'intenzione d'usarlo pure per gaming, cpu, ali e vga saranno da modificare successivamente.
Come vedi mi serve un consiglio sul case e poco altro ;)
se non vuoi abbandonare l'idea del gaming la soluzione migliore
sarebbe sempre il sugo...poi se trovi qualcosa tu che sia compatibile con VGA...prova a elencarli...
35 TDP son pochi ma molti per fanless a meno di usare particolari piu' sofisticati...
Da che ho capito lo Speedy cerca una soluzione matx espandibile.
E ha già qualche idea.
Per questo tipo di case ti suggerisco di vedere se per il tuo caso possa esser papabile questo: link (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=65&area=en).
A me piace per le dimensioni abbastanza ristrette.
TulipanZ
01-05-2012, 13:29
Scusa se ti contraddico Mj ma se non sbalio quel pentium lì non consuma + di 50 W sotto 3dmark vantage. 65w è il suo TDP non il consumo :confused: !!!
Ed anche i WD caviar green non consumo più di 5watt l'uno come riporta il loro sito.
:confused: :confused:
Effettivamente i miei msg si sono persi nelle ultime pagine di questa discussione, praticamente mi servirebbe un 2° pc che inizialmente mi serve x il classico utilizzo internet o al più la visione di qualche filmati HD o su youtube o MKV che però mi lasciasse l'eventuale possibilità di poter diventare un gaming pc di fascia media e di aver la possibiltià di poter aggiungere altre cose aggiuntive, ecco xkè ho scartato un sistema M-ITX visto che mi limiterebbe le possibilità d'espansione aggiuntive.
Mi interessa che sia veramente molto silenzioso, sul Budget non ho un'idea precisa, l'unica cosa che mi interessa attualmente è di non spendere molto, solo che oltre al pc devo sistemare un garage esterno all'abitazione e tra riscaldamento, wi-fi, elettricista, monitor TV e via dicendo andrei a spendere un sacco di soldi, per fortuna che almeno il segnale wi-fi mi arriva senza problemi, mi servirebbe sopratutto un'idea su come riscaldare quel garage, ma qua sarei eccessivamente OT, le stufe a pellets per quanto siano buone costano parecchio..
Come pezzi non ho molto, dovrei avere un ali ATX economico, niente di marca e poi qualcosi come hd, dvd recuperati da portatile o altri pc, forse ho pure una mezza vga.
Ps. anch'io sono uno smanettone, ma ora ho un pelo meno tempo x seguire l'evoluzione dei vari case presenti.
Allora, a mio avviso partiamo dalla piattaforma: la piu' versatile ad oggi e' la 1155, perche' offre cpu votate al gaming serio ed e' spendibile per una soluzione netpc.
Potresti trovare tra le tente una scheda che abbia le porte che ti nteressano e una cpu o 2125 o 2300 con 2/4gb di ram. Il disco ce l'hai, la vga della cpu (hd3000) e' in grado di farti girare internet, filmati etc etc. Se devi giocarci ci monti una gtx680 per cui pensa ad un alimentatore serio (650/750W 80+ bronze)
Non ti indico altro, la quantita' di componenti e' cosi' vasta che potrei solo indicarti quelli che mi piacciono/conosco.
Diverso e' il discorso itx, dove le possibilita' sono limitate a un range di prodotti molto + contenuto.
Io personalmente ho in ufficio un pc con le tue stesse esigenze, ovvero ad ora lo uso per contabilita' e poco piu', appena esce diablo 3 montero' la mia 680
Silverston sg05 450w
Zotac z68-itx
CPU Intel 2500k
Dissipatore Titan TTC-NC25/HS
Fan thermaltake slim silent
Ram DDR3 Corsair Vengeace 1866 2x4gb LP cl7
HDD WD Velociraptor 600GB 10k RPM sata3
HDD WD RE4 2TB 7200RPM sata3
Masterizzatore LG GT60N
Fan Scythe SLIP STREAM SLIM 120mm SY1212SL12L
Appena esce diablo, o meglio appena mi arriva la collector edition ordino la 680 ^^
Potresti prendere una config simile sostituendo ai dischi quelli che hai e magari prendendo una piastra Asrock sempre z68 o una piu' ecnomica h67, memorie standard, un dissipatore retail, una cpu sempre i5 o piu' piccola. Per il case, come detto qualche post fa, e' il meglio forse oggi in commercio, per cui non ci rinunciare ^^
Ps: decibel del mio sistema con 3dMark vantage pari a 15!!
Scusa se ti contraddico Mj ma se non sbalio quel pentium lì non consuma + di 50 W sotto 3dmark vantage. 65w è il suo TDP non il consumo :confused: !!!
Ed anche i WD caviar green non consumo più di 5watt l'uno come riporta il loro sito.
:confused: :confused:
Mi hai fatto venire un dubbio: googoleggiando:
"I dischi da 3.5 necessitano sia di 5V e 12V ( il 5V per l'elettronica e il 12V per le parti mobili, quindi motore e testina)..."
Sul sito WD nella scheda dei dischi Caviar Green 5400RPM EARX riporta un consumo di 1,75a, da cui ho fatto (forse erroneamente) 1,75ax12v= 21W
Per quanto concerne il TDP ci sarebbe da scrivere un libro:
googoleggiando:
"TDP sta per thermal design power, viene misurato in watt (W) e indica il consumo medio “massimo” del processore mentre vengono eseguiti programmi di utilizzo quotidiano.
Il consumo è inteso come potenza dissipata dal processore, per farla semplice come calore generato e che viene dissipato. Questo perché la cpu non compie un lavoro meccanico e quindi tutta la potenza assorbita sottoforma di elettricità viene convertita in calore prodotto. Ho messo tra virgolette massimo perché anche con tutti i parametri a default e senza alcun tipo di risparmio energetico attivato, non è detto che il processore raggiunga quel TDP"
In realta' il consmo reale della cpu si ottiene , seample per seample, su banco di prova eliminando a turno tutte le componenti in modo da avere valori reali per i pezzi che stiamo testando e ricavando quindi quelli della cpu (+mb, ma sono nell'ordine di 4/5w di solito). Non e' dato sapere perche' 2 cpu con numeri di serie sequenziali abbiano consumi differenti e soprattutto perche' cpu dello stesso modello prodotte a mesi o settimane di differenza si comportino in maniera a volte molto diversa. Ho preso a norma quella di basarmi sul TDP e non sui test poicche', nonostante potrebbe esserci una differenza massima del 30%, potrei essere molto poco fortunato e ritrovarmi un modello con qualche problemino nei consumi (cosa rarissima ma accadutami una sola volta con un P4 3200... che bei giorni quelli ).
Attendo correzione / chiarimenti sul consumo dei dischi... peccato non essere in ufficio, avrei fatto un test watmetro alla mano..
TulipanZ
01-05-2012, 14:34
Mi hai fatto venire un dubbio: googoleggiando:
"I dischi da 3.5 necessitano sia di 5V e 12V ( il 5V per l'elettronica e il 12V per le parti mobili, quindi motore e testina)..."
Sul sito WD nella scheda dei dischi Caviar Green 5400RPM EARX riporta un consumo di 1,75a, da cui ho fatto (forse erroneamente) 1,75ax12v= 21W
Per quanto concerne il TDP ci sarebbe da scrivere un libro:
googoleggiando:
"TDP sta per thermal design power, viene misurato in watt (W) e indica il consumo medio “massimo” del processore mentre vengono eseguiti programmi di utilizzo quotidiano.
Il consumo è inteso come potenza dissipata dal processore, per farla semplice come calore generato e che viene dissipato. Questo perché la cpu non compie un lavoro meccanico e quindi tutta la potenza assorbita sottoforma di elettricità viene convertita in calore prodotto. Ho messo tra virgolette massimo perché anche con tutti i parametri a default e senza alcun tipo di risparmio energetico attivato, non è detto che il processore raggiunga quel TDP"
In realta' il consmo reale della cpu si ottiene , seample per seample, su banco di prova eliminando a turno tutte le componenti in modo da avere valori reali per i pezzi che stiamo testando e ricavando quindi quelli della cpu (+mb, ma sono nell'ordine di 4/5w di solito). Non e' dato sapere perche' 2 cpu con numeri di serie sequenziali abbiano consumi differenti e soprattutto perche' cpu dello stesso modello prodotte a mesi o settimane di differenza si comportino in maniera a volte molto diversa. Ho preso a norma quella di basarmi sul TDP e non sui test poicche', nonostante potrebbe esserci una differenza massima del 30%, potrei essere molto poco fortunato e ritrovarmi un modello con qualche problemino nei consumi (cosa rarissima ma accadutami una sola volta con un P4 3200... che bei giorni quelli ).
Attendo correzione / chiarimenti sul consumo dei dischi... peccato non essere in ufficio, avrei fatto un test watmetro alla mano..
Per quello che mi permettevo di correggerti. Ho sbattuto la testa anche io recentemente su questa disputa del TDP/consumo.
Da un occhio QUI (http://www.legitreviews.com/article/1665/15/)
Per quello che mi permettevo di correggerti. Ho sbattuto la testa anche io recentemente su questa disputa del TDP/consumo.
Da un occhio QUI (http://www.legitreviews.com/article/1665/15/)
Non ti sembra di esagerare? io sono il meno tra tutti gli appassionati del forum: sono io che spero nei vostri insegnamenti / consigli, e a furia di errori e buoni consigli un po' di cose ne ho fatte ^^
Cmq in prime gia' ha segnato quasi 57w, quindi potrebbe essere che un altro seample della stessa cpu potrebbe arrivare a 65w, come qualche altra a 50w. Sarebbe bello che Intel e AMD si decidessero a mettere un numerino alla voce consumi di punta..
"Originariamente inviato da Mr.Evil
Pentium G620
Asus P8H67-I
4 GB ddr3
1 SSD
3 WD EARX 2TB 5400rpm
1 (forse 2) ventola 120 mm
più eventualmente la HD6570 ...
così potrebbe reggere il 150W ? consigli su dove acquistare ?"
Secondo al tua configurazione non riuscirai con il pico a mantenere tutte le componenti del pc:
Pentium G620 ≈65w
Asus P8H67-I ≈12w
4 GB ddr3 ≈ 2w (in config 2x2gb)
1 SSD irrilevante, nell'ordine di 0,15w
3 WD EARX 2TB 5400rpm ≈ 63w (21w cadauno)
1 (forse 2) ventola 120 mm ≈ 1,5w cadauna ( le Artic )
più eventualmente la HD6570 ≈ 44w (consumo del solo chip modello reference, 60w di media per la scheda vga in toto)
Totale senza vga 145w
Ora, premesso che si considera un alimentatore efficente per l'80% ( e vadano usati al max all'80% ) io credo che ne il 150w (120w utilizzabili stabilmente ) ne il 160w (128w utilizzabili stabilmente ) facciano al caso tuo. Il mio e' un discorso di sicurezza ed efficenza: certo e' che ad esempio il 160w abbia picchi fino a 192w di potenza e che tu utilizzerai al 100% il tuo sistema di rado, ma la libretta recita come ti ho indicato, poi puoi decidere di arrischiarti diversamente. Al max consumerai di +, il pico scaldera' molto e si guastera' prima. Imo dovresi puntare su un buon sfx da 300w ( (240w utilizzabili stabilmente )
Quindi io scarterei i pico e magari penserei a un sfx, un tfx o un dcdc per ingombrare meno grazie al brick esterno
G620T+mobo+ram si è sui 55W massimi in full load
3*HD 2TB EARX: ~20W (r/w) e circa 60W di corrente di spunto all'accensione.
1 SSD irrilevante, nell'ordine di 0,15w
1 (forse 2) ventola 120 mm ≈ 1,5w cadauna ( le Artic )
più eventualmente la HD6570 ≈ 44w (consumo del solo chip modello reference, 60w di media per la scheda vga in toto)
= 120W circa (160W di spunto massimi)
Ergo un pico psu da 160W con un brick da 150W buono riesce a reggere quella conf, a maggior ragione se da scheda madre setta l'avvio dei dischi selettivo (vengono avviati in serie e non in parallelo, abbattendo la corrente di spunto necessaria. :)
Comunque, visto che ci va un pò strettino, anche io consiglierei un ali sfx o similare da 250W, così non ci sono proprio problemi; sarà un pò meno efficiente, ma costa anche meno del pico :)
Secondo al tua configurazione non riuscirai con il pico a mantenere tutte le componenti del pc:
Pentium G620 ≈65w
Asus P8H67-I ≈12w
4 GB ddr3 ≈ 2w (in config 2x2gb)
1 SSD irrilevante, nell'ordine di 0,15w
3 WD EARX 2TB 5400rpm ≈ 63w (21w cadauno)
1 (forse 2) ventola 120 mm ≈ 1,5w cadauna ( le Artic )
più eventualmente la HD6570 ≈ 44w (consumo del solo chip modello reference, 60w di media per la scheda vga in toto)
Totale senza vga 145w
Ora, premesso che si considera un alimentatore efficente per l'80% ( e vadano usati al max all'80% ) io credo che ne il 150w (120w utilizzabili stabilmente ) ne il 160w (128w utilizzabili stabilmente ) facciano al caso tuo. Il mio e' un discorso di sicurezza ed efficenza: certo e' che ad esempio il 160w abbia picchi fino a 192w di potenza e che tu utilizzerai al 100% il tuo sistema di rado, ma la libretta recita come ti ho indicato, poi puoi decidere di arrischiarti diversamente. Al max consumerai di +, il pico scaldera' molto e si guastera' prima. Imo dovresi puntare su un buon sfx da 300w ( (240w utilizzabili stabilmente )
Quindi io scarterei i pico e magari penserei a un sfx, un tfx o un dcdc per ingombrare meno grazie al brick esterno
G620T+mobo+ram si è sui 55W massimi in full load
3*HD 2TB EARX: ~20W (r/w) e circa 60W di corrente di spunto all'accensione.
1 SSD irrilevante, nell'ordine di 0,15w
1 (forse 2) ventola 120 mm ≈ 1,5w cadauna ( le Artic )
più eventualmente la HD6570 ≈ 44w (consumo del solo chip modello reference, 60w di media per la scheda vga in toto)
= 120W circa (160W di spunto massimi)
Ergo un pico psu da 160W con un brick da 150W buono riesce a reggere quella conf, a maggior ragione se da scheda madre setta l'avvio dei dischi selettivo (vengono avviati in serie e non in parallelo, abbattendo la corrente di spunto necessaria. :)
Comunque, visto che ci va un pò strettino, anche io consiglierei un ali sfx o similare da 250W, così non ci sono proprio problemi; sarà un pò meno efficiente, ma costa anche meno del pico :)
grazie ad entrambi
pensavo consumassero meno i dischi da 3,5" :(
http://www.silentpcreview.com/files/images/hitachi-5k3000-2tb/power.gif
se costituisce un grosso problema, la 6570 posso anche toglierla e sfruttare solo l'integrata ... tanto tra un po' questo PC dovrei downgradarlo definitivamente a server e basta ...
il mio problema è che con il case in firma, se voglio usare più di tre dischi devo andare forzatamente su un Pico ... per un mese l'ho anche avuto un Be Quiet SFX da 300W, ma poi è morto :doh:
ricapitolando, con un PicoPsu da 160W + brick da 150W dovrei riuscire ad alimentare tutto senza problemi ?
90 euro spedito è un buon prezzo per tale combinazione o si riesce a trovare anche meno :stordita: ?
inoltre dove devo cercare esattamente nel bios per l'avvio scalare dei dischi ?
grazie ad entrambi
pensavo consumassero meno i dischi da 3,5" :(
http://www.silentpcreview.com/files/images/hitachi-5k3000-2tb/power.gif
se costituisce un grosso problema, la 6570 posso anche toglierla e sfruttare solo l'integrata ... tanto tra un po' questo PC dovrei downgradarlo definitivamente a server e basta ...
il mio problema è che con il case in firma, se voglio usare più di tre dischi devo andare forzatamente su un Pico ... per un mese l'ho anche avuto un Be Quiet SFX da 300W, ma poi è morto :doh:
ricapitolando, con un PicoPsu da 160W + brick da 150W dovrei riuscire ad alimentare tutto senza problemi ?
90 euro spedito è un buon prezzo per tale combinazione o si riesce a trovare anche meno :stordita: ?
inoltre dove devo cercare esattamente nel bios per l'avvio scalare dei dischi ?
Si, se togli la sk video vai sul sicuro ;)
Io ho pagato (ss incl) sugli 80-90€ il brick + pico + cavettini accessori da un krukko su ebay :)
inoltre dove devo cercare esattamente nel bios per l'avvio scalare dei dischi ?
Marca e modello della tua mobo?
Attendo correzione / chiarimenti sul consumo dei dischi... peccato non essere
in ufficio, avrei fatto un test watmetro alla mano..
anche per Mr.Evil, questi i dati rilevati da StorageReview.com per il modello
EARS, quindi penso si possano tenere buoni anche per gli EARX
http://www.storagereview.com/images/low_power_power_values(2).png
dunque 6-7 watt durante utilizzo e 14w di startup
poi penso che il pico da 150 sia sufficiente anche con la 6570, dai un occhiata a questa tabella di Tom's
http://media.bestofmicro.com/8/V/289327/original/Power.png
sono 126watt di consumo totale del sistema (alla presa immagino anche se
non specificato..) durante 3DMark2011, però con un i5 2500K@4.0Ghz e
dietro un ali da 1200W
magari tutto in full saresti vicino ai 150watt, ma con un uso normale o anche
giocando stai sui 100watt di consumo totale per me :)
Marca e modello della tua mobo?
ASUS P8H67-I
poi penso che il pico da 150 sia sufficiente anche con la 6570, dai un occhiata a questa tabella di Tom's
http://media.bestofmicro.com/8/V/289327/original/Power.png
sono 126watt di consumo totale del sistema (alla presa immagino anche se
non specificato..) durante 3DMark2011, però con un i5 2500K@4.0Ghz e
dietro un ali da 1200W
magari tutto in full saresti vicino ai 150watt, ma con un uso normale o anche
giocando stai sui 100watt di consumo totale per me :)
avevo citato il 160 perchè alla fine mi sembra che il costo sia più o meno simile per entrambi ... ed a proposito di questo, c'è qualche sorta di segreto di stato in merito :mbe: ?
qualche dritta anche su prezzi e negozi sarebbe gradita :stordita:
TulipanZ
01-05-2012, 22:15
ASUS P8H67-I
avevo citato il 160 perchè alla fine mi sembra che il costo sia più o meno simile per entrambi ... ed a proposito di questo, c'è qualche sorta di segreto di stato in merito :mbe: ?
qualche dritta anche su prezzi e negozi sarebbe gradita :stordita:
Tiè...... LINK (http://www.ebay.it/itm/picoPSU-160-XT-192W-Adapter-Kabel-mini-ITX-HTPC-/280731580168?pt=PC_Netzteile&hash=item415ce7f708#ht_5823wt_942)
Mi è arrivato l'altro giorno !! COme spedizione usa DHL che ci mette un pò meno. L'unica cosa che il brick è si da 192 W ma misura solo lui 8x18x4 di dimensione. Un briccone !! Però va che è una meraviglia. Ti dico solo che sono circa 3 anni che uso come casse dei monitor da studio attivi cioè ogni cassa ha il suo ampli. Ogni alimentatore dal notebook agli atx e anche SFX del Sugo mi davano un fastidioso fruscio di fondo dovuto alle interferenze. Il fruscio è completamente sparito usando il PICO-PSU
Tiè...... LINK (http://www.ebay.it/itm/picoPSU-160-XT-192W-Adapter-Kabel-mini-ITX-HTPC-/280731580168?pt=PC_Netzteile&hash=item415ce7f708#ht_5823wt_942)
Mi è arrivato l'altro giorno !! COme spedizione usa DHL che ci mette un pò meno. L'unica cosa che il brick è si da 192 W ma misura solo lui 8x18x4 di dimensione. Un briccone !! Però va che è una meraviglia. Ti dico solo che sono circa 3 anni che uso come casse dei monitor da studio attivi cioè ogni cassa ha il suo ampli. Ogni alimentatore dal notebook agli atx e anche SFX del Sugo mi davano un fastidioso fruscio di fondo dovuto alle interferenze. Il fruscio è completamente sparito usando il PICO-PSU
Esattamente dove l'ho preso io, si va tranquilli ;)
davidecesare
02-05-2012, 07:07
bel brikketto quello da 192...mi pare che derivi da un vecchio
NB della Dell se ben ricordo...certo un giorno uscira' anche un
pico piu' potente..gia' ora ci sono alcune soluzioni da 200w o piu'
con una forma differente..ma il pico è unico come praticita'...
per le Apu ormai un 160 è piu' che sufficiente..anche 120..ma
quando si usa una VGA le cose cambiano...
ecco..direi ottimale per le Apu..critico per le VGA
ps. cosi' da 200w piu' potente ma decisamente piu' scomodo
http://i.imgur.com/YFiPv.jpg (http://imgur.com/YFiPv)
Tiè...... LINK (http://www.ebay.it/itm/picoPSU-160-XT-192W-Adapter-Kabel-mini-ITX-HTPC-/280731580168?pt=PC_Netzteile&hash=item415ce7f708#ht_5823wt_942)
Mi è arrivato l'altro giorno !! COme spedizione usa DHL che ci mette un pò meno. L'unica cosa che il brick è si da 192 W ma misura solo lui 8x18x4 di dimensione. Un briccone !! Però va che è una meraviglia. Ti dico solo che sono circa 3 anni che uso come casse dei monitor da studio attivi cioè ogni cassa ha il suo ampli. Ogni alimentatore dal notebook agli atx e anche SFX del Sugo mi davano un fastidioso fruscio di fondo dovuto alle interferenze. Il fruscio è completamente sparito usando il PICO-PSU
grazie del link :D !
ho visto che quel venditore ha anche brick da 150 o 168 W, potrebbero bastare per la mia configurazione ? quale sarebbe la soluzione migliore secondo voi :stordita: ?
di questo invece ne avete parlato ?
http://www.engadget.com/2012/05/01/intel-mini-computer-core-i5-powered-nuc/
Core i5 e 10 x 10 cm :eek:
grazie del link :D !
di questo invece ne avete parlato ?
http://www.engadget.com/2012/05/01/intel-mini-computer-core-i5-powered-nuc/
Core i5 e 10 x 10 cm :eek:
:eek:
apperò.........!!!!!!!!
Mica male il micro pc....
Da quello che si legge sembrerebbe un perfetto htpc.
caurusapulus
02-05-2012, 09:13
:eek:
apperò.........!!!!!!!!
Mica male il micro pc....
Da quello che si legge sembrerebbe un perfetto htpc.
Bhe più che HTPC direi proprio un PC desktop per uso office, per un HTPC un i5 ivy bridge è molto sovrabbondante :D
TulipanZ
02-05-2012, 09:58
grazie del link :D !
ho visto che quel venditore ha anche brick da 150 o 168 W, potrebbero bastare per la mia configurazione ? quale sarebbe la soluzione migliore secondo voi :stordita: ?
150 = preciso
168 = ok
192 = abbondante.
L'unica cosa è che per pochi euro di differenza ti ho consigliato quello da 192 magari se hai problemi di spazio penso che il brick da 168 sia leggermente più piccolino.
Se ci fosse stato quello da 192 quando presi io il pico, avrei sicuramente preso quello, consiglio anche io quello col brick da 192W :)
Bhe più che HTPC direi proprio un PC desktop per uso office, per un HTPC un i5 ivy bridge è molto sovrabbondante :D
Beh si hai ragione....
E' proprio un pc completo ed anche discretamente potente.
Sarà che ormai vedo solo soluzioni da mettere in sala accanto al televisore.
:D
scusate se rifaccio la domanda.
Ma Brazos 2.0 sarà solo per sistemi mobili o anche per sistemi Desktop (sulla falsa riga degli E-350 / E-450)?
Tiè...... LINK (http://www.ebay.it/itm/picoPSU-160-XT-192W-Adapter-Kabel-mini-ITX-HTPC-/280731580168?pt=PC_Netzteile&hash=item415ce7f708#ht_5823wt_942)
Mi è arrivato l'altro giorno !! COme spedizione usa DHL che ci mette un pò meno. L'unica cosa che il brick è si da 192 W ma misura solo lui 8x18x4 di dimensione. Un briccone !! Però va che è una meraviglia. Ti dico solo che sono circa 3 anni che uso come casse dei monitor da studio attivi cioè ogni cassa ha il suo ampli. Ogni alimentatore dal notebook agli atx e anche SFX del Sugo mi davano un fastidioso fruscio di fondo dovuto alle interferenze. Il fruscio è completamente sparito usando il PICO-PSU
fatemi capire bene: con un coso del genere io potrei eliminare un classico alimentatore?
il connettore giallo va direttamente su scheda madre vero?
e come indico in figura il connettore bianco a 4 pin va dentro quell'altro?
http://dl.dropbox.com/u/23291901/pico%20psu.jpg
fatemi capire bene: con un coso del genere io potrei eliminare un classico alimentatore?
il connettore giallo va direttamente su scheda madre vero?
e come indico in figura il connettore bianco a 4 pin va dentro quell'altro?
http://dl.dropbox.com/u/23291901/pico%20psu.jpg
Esatto, quel coso che hai cerchiato serve per far uscire fuori il plug che poi attacchi al brick esterno :)
io ho un vecchio case noah che ho abbandonato perchè mi si è bruciato qualcosa sulla schedina compresa nel cabinet.
http://dl.dropbox.com/u/23291901/cubid%20noha.jpg
secondo me ho sforato con i watt...
ora se io mettessi uno di questi cosi potrei recuperare quel case?
azi_muth
02-05-2012, 13:56
...certo un giorno uscira' anche un
pico piu' potente..gia' ora ci sono alcune soluzioni da 200w o piu'
con una forma differente..ma il pico è unico come praticita'...
Io spero che escano invece più mobo con convertitore DC on board...tipo la intel h61ag...
Mentre i pico 160 li vorrei wide input...così è meno difficile trovare un alimentatore economico che gli si adatti bene.
davidecesare
02-05-2012, 14:10
io ho un vecchio case noah che ho abbandonato perchè mi si è bruciato qualcosa sulla schedina compresa nel cabinet.
http://dl.dropbox.com/u/23291901/cubid%20noha.jpg
secondo me ho sforato con i watt...
ora se io mettessi uno di questi cosi potrei recuperare quel case?
certo che si....se non sbaglio hai un brick da 80w..potrebbe fare il paio con un pico da 120w
Io spero che escano invece più mobo con convertitore DC on board...tipo la intel h61ag...
Mentre i pico 160 li vorrei wide input...così è meno difficile trovare un alimentatore economico che gli si adatti bene.
giusto..ti quoto..dovranno farli cosi'...
per i WI stanno scomparendo...peccato
azi_muth
02-05-2012, 16:44
Ho notato che se ne parla poco del GeminiII M4 eppure è secondo me una buona alternativa allo shuriken e forse anche un pelino migliore http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/938.html ....oltre a costare un po' meno (26 euro)...opinioni?
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/09/Cooler_Master_Gemin_II_M4.jpg
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/09/Cooler_Master_Gemin_II_M4_Bottom.jpg
Ho notato che se ne parla poco del GeminiII M4 eppure è secondo me una buona alternativa allo shuriken e forse anche un pelino migliore http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/938.html ....oltre a costare un po' meno (26 euro)...opinioni?
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/09/Cooler_Master_Gemin_II_M4.jpg
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/09/Cooler_Master_Gemin_II_M4_Bottom.jpg
quasi quasi lo compero e ti faccio sapere ^^
azi_muth
02-05-2012, 18:34
Spulciando tutti i Lian Li e ammesso che riesco a convincerla per i Black... quello che mi garba di più come grandezza/prezzo/caratteristiche è il PC-Q07.
Dovrebbero essere in arrivo anche i fortress FT03-MINI argento non deve essere male...praticamente è un sugo verticale.
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=333&area=en
http://www.kitguru.net/components/cases/jules/new-silverstone-ft03-mini-docs-dates-and-prices-revealed/
Black-RR
02-05-2012, 18:55
Dovrebbero essere in arrivo anche i fortress FT03-MINI argento non deve essere male...praticamente è un sugo verticale.
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=333&area=en
http://www.kitguru.net/components/cases/jules/new-silverstone-ft03-mini-docs-dates-and-prices-revealed/
Bello ma costa uno sproposito... :rolleyes:
Invece oggi ho fatto una capatina allo studio per capirci di più...e ragazzi non credevo di trovare una situazione così disperata.
http://s8.postimage.org/udn50kz1x/Immagine.jpg (http://postimage.org/)
http://s14.postimage.org/5sg3q8u3l/Immagine3.jpg (http://postimage.org/)
E si lamenta che non va? :muro: :muro: :muro:
E non ho finito....
HD "C" 115Gb di cui liberi 94Gb.
Disco di Backup da 80Gb di cui liberi 79Gb.
Tastiera da 3,50€ con tasti sgangherati
Mousepad con cane felice 15x15
E io ero preoccupato.....
AHAHAHAHAHHAHAHHAHAH
Comunque adesso sono molto più tranquillo anche perchè si è decisa per il PQ-07.
Rimane solo da decidere cosa mettere dentro e sopratutto come creargli un buon sistema di backup
minkia... core Palemmo :sofico:
Beddo cabinetto scelse, e lo fan di tanti colori, sicura del nero? (restano le impronte).
Comunque considera anche un sfx come alimentatore, avresti qualche mm in più per il dissipatore cpu, ma purtroppo forse il prezzo salirebbe ancora sigh... :D
Black-RR
02-05-2012, 20:10
AHAHAH VERO!
Core Palermo!
Ma come minkia è possibile?
Lo avranno prodotto qui? :D
@Torrent: Non va bene il Pq-07?
minkia... core Palemmo :sofico:
Beddo cabinetto scelse, e lo fan di tanti colori, sicura del nero? (restano le impronte).
Comunque considera anche un sfx come alimentatore, avresti qualche mm in più per il dissipatore cpu, ma purtroppo forse il prezzo salirebbe ancora sigh... :D
Se ci mette dentro un i3, per quanto è freddo, un dissy vale l'altro :)
Prende un seasonic Seasonic S12II-380GB che è inudibile e con quello porta fuori il poco calore della cpu :)
*Walter*
02-05-2012, 20:26
Secondo voi, un termaltake armor A30 è utile per un MIFF?
Questa la configurazione di partenza del mio MIFF:
- NCUBE MINI ITX (alimentatore da 200W compreso);
-Asus F1A75-I DELUXE;
- AMD Athlon II X4 631;
- AMD Radeon HD5450;
- Geil DIMM Value Plus 4GB DDR3 1333;
- 1 hd 250 gb.
e questa la configurazione a cui vorrei arrivare:
- 3 dischi rigidi (1 SO 250gb + 2 archivio 1+2 tb);
- un lettore BR;
- Asus F1A75-I DELUXE;
- Athlon II X4 631 FM1;
- Sapphire HD6850 Toxic;
- Geil DIMM Value Plus 4GB DDR3 1333;
- Seasonic X750W.
Black-RR
02-05-2012, 20:29
Il Seasonic lo guardavo da un po... devo dire che io del mio sono super soddisfatto e penso sia una spanna sopra del bequiet che avevo pensato... se mi confermi che è silenzioso vado tranquillo.
Il dissi mi interessa solo che sia silenzioso... il Samuel 17 non lo trovo nei classici E-shop, cos'altro posso mettere sull'I3 o sul A6 3XXX?
AHAHAH VERO!
Core Palermo!
Ma come minkia è possibile?
Lo avranno prodotto qui? :D
@Torrent: Non va bene il Pq-07?
Se ti riferisci al Lian Li PC-Q07 lo trovo un case elegante e il più gradevole tra i cubici.
Dicevo solo che essendoci altri colori oltre al nero tua sorella poteva valutarli... io ho avuto il nero e come tutto l'alluminio black soffre di impronte digitali, niente di ché sia chiaro, con un panno leggermente inumidito van via, forse a ricomprarlo avrei preso il silver o addirittura il rosso :D ( ma è solo de gustibus).
Sono d'accordo anche sul ragionamento di Warside (per la silenziosità e per la portata della ventola del psu atx standard) , dei dubbi sull'opportunità, essendo il case davvero piccolo (e qui sta anche la sua bellezza), di usare un alimentatore sfx però mi son venuti quando assemblandolo, con sfx appunto, ho notato che avendo un alimentatore più grande e maggior groviglio anche di fili davvero avrei corso il rischio di intasarlo troppo.
Questo utente (http://hardforum.com/showpost.php?p=1034463950&postcount=1022) più o meno fa la stessa riflessione.
Non so se usando un alimentatore modulare possa migliorare un po' la situazione.
Solo riflessioni a tastiera libera sia chiaro...:D
Ps: Io avevo un core Venice, non credo proprio lo producessero lìì, credo un semplice omaggio da parte di AMD a questo paese di m.... ehm... marinai ;)
Black-RR
02-05-2012, 22:17
Certo un modulare sarebbe sicuramente meglio... ma Seasonic per esempio a parte S12II su quella potenza fa solo l'X-400 che è modulare e fanless e costa sopra i 100€
Altree marche così piccole e modulari... e sopratutto silenziosi non ne conosco.
Se ti riferisci al Lian Li PC-Q07 lo trovo un case elegante e il più gradevole tra i cubici.
Dicevo solo che essendoci altri colori oltre al nero tua sorella poteva valutarli... io ho avuto il nero e come tutto l'alluminio black soffre di impronte digitali, niente di ché sia chiaro, con un panno leggermente inumidito van via, forse a ricomprarlo avrei preso il silver o addirittura il rosso :D ( ma è solo de gustibus).
Sono d'accordo anche sul ragionamento di Warside (per la silenziosità e per la portata della ventola del psu atx standard) , dei dubbi sull'opportunità, essendo il case davvero piccolo (e qui sta anche la sua bellezza), di usare un alimentatore sfx però mi son venuti quando assemblandolo, con sfx appunto, ho notato che avendo un alimentatore più grande e maggior groviglio anche di fili davvero avrei corso il rischio di intasarlo troppo.
Questo utente (http://hardforum.com/showpost.php?p=1034463950&postcount=1022) più o meno fa la stessa riflessione.
Non so se usando un alimentatore modulare possa migliorare un po' la situazione.
Solo riflessioni a tastiera libera sia chiaro...:D
C'è anche il Seasonic M12II che è mudulare :)
http://seasonicusa.com/M12II-Bronze.htm
Io uso la versione non modulare, ho fascettato per bene i cavi che non mi servono e non mi son fatto problemi, ma comprendo bene che il Q07 è veramente minuto. L'ideale sarebbe prendere un picopsu ed usare lo spazio libero per un buon dissy anche a torretta ed avere un sistema pressoché fanless :)
Certo un modulare sarebbe sicuramente meglio... ma Seasonic per esempio a parte S12II su quella potenza fa solo l'X-400 che è modulare e fanless e costa sopra i 100€
Altree marche così piccole e modulari... e sopratutto silenziosi non ne conosco.
Non ricordo più quale configurazione vorresti usare, puoi scriverla completa?
Ricordo soolo del core i3, ci potrebbe essere la possibilità di usare il pico :)
Black-RR
02-05-2012, 22:27
Veramente ancora non ho deciso ma la scelte sono 2:
-AMD A6 3650 o superiore (da preferire per la migliore grafica integrata ma è 100w)
-Core I3 2125 (performante e 65w)
Ovviamente le mobo saranno di conseguenza... ma 99% Asrock che hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
2x4 gb Ram 1600mz
Lettore DVD.
1 o 2 HD da 500gb
Veramente ancora non ho deciso ma la scelte sono 2:
-AMD A6 3650 o superiore (da preferire per la migliore grafica integrata ma è 100w)
-Core I3 2125 (performante e 65w)
Ovviamente le mobo saranno di conseguenza... ma 99% Asrock che hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
2x4 gb Ram 1600mz
Lettore DVD.
1 o 2 HD da 500gb
Perfetto, se non usi tu un picopsu, non vedo chi lo debba usare :D
Puoi anche fare come ho fatto io per il mio Q08 e metti il brick del picopsu all'interno del case e non lo hai tra i piedi :)
L'unica scocciatura è che devi tappare il buco che ha il case per montare l'alimentatore, puoi metterci una griglietta metallica o fare come ho fatto io, sagomando un pezzo di policarbonato.
Black-RR
02-05-2012, 22:47
Anche se starà acceso per giornate intere?
Forse non lo spegne neanche... insomma ho un po di timore visto che sono statici...
Consideriamo anche che qui in Terronia in estate 40 gradi non mancano mai
Non mi spaventa lavorare sugli ingombri... vorrei solo stare sereno sull'affidabilità negli anni.
Mi sembra una soluzione ragionevole, qualora procedessi così ricordo come risolse l'amico Enzobond
link (http://digilander.libero.it/enzobond/lianli3.jpg)
trovarla nera sarebbe perfetto :D
notte
Anche se starà acceso per giornate intere?
Forse non lo spegne neanche... insomma ho un po di timore visto che sono statici...
Consideriamo anche che qui in Terronia in estate 40 gradi non mancano mai
Non mi spaventa lavorare sugli ingombri... vorrei solo stare sereno sull'affidabilità negli anni.
Se monti un dissy come il samuel o similare e non inserisci un alimentatore atx, puoi pensare addirittura di montare una bella ventolona da 18 che ti raffredda l'intera scheda madre :D
Comunque, se vuoi andare sul sicuro, prendi un seasonic M12II e non hai i cavi tra i piedi ;)
Black-RR
02-05-2012, 23:07
Se monti un dissy come il samuel o similare e non inserisci un alimentatore atx, puoi pensare addirittura di montare una bella ventolona da 18 che ti raffredda l'intera scheda madre :D
Comunque, se vuoi andare sul sicuro, prendi un seasonic M12II e non hai i cavi tra i piedi ;)
Ma l'M12II non mi sembra modulare...ma almeno è ottimo.
Se mi dite dove reperire il Samuel in PVT allora vi ringrazio :D
E magari una ventola silenziosa.
Ma l'M12II non mi sembra modulare...ma almeno è ottimo.
Se mi dite dove reperire il Samuel in PVT allora vi ringrazio :D
E magari una ventola silenziosa.
S12 = non modulare
M12 modulare ;)
Black-RR
02-05-2012, 23:28
S12 = non modulare
M12 modulare ;)
Che rinco.... vero e dire che lo sapevo pure.... :doh:
Solo che l'M12 il più piccolo è 520w se non vedo male... uno spreco :D
Ciao a tutti... dovrei realizzare un HTPC low budget (250 - 300 €) senza eccessive pretese, da tenere in salotto (dietro alla TV) collegato in HDMI ad una TV Sony da 46", quindi priorita' assoluta la silenziosita'.
Lo userei solo come mulo, (quindi consumi non eccessivi), navigazione internet, e come media center per la visione di film e musica archiviati in un HD interno di buona capacita' (almeno 1 TB) e filmati in streaming, chiaramente in HD. L'HTPC avra' installato W7 con XBMC e quindi un antivirus (Avast). Ora quello ke avevo in mente.
1° soluzione basata su AMD E350 con MB Asrock E350M1/USB3. Visto ke il formato e' mini ITX, come case mi piaceva l'Itek Kiwi per la possibilita' dell'HD da 3.5" ma leggendo in giro e' sconsigliato per l'eccessivo calore quindi in alternativa, di pari dimensioni mi piaceva l'LC-1350.
2° soluzione basata su AMD A4-3400 in un case Itek Nemo + ..... qui entrate in gioco voi, per un ali ATX silenzioso da consigliare.
Cominciamo cosi' per (spero) i primi consigli. Ora vado a travagliare!!!!!
Ciao a tutti e buona giornata.
Emi.
fioriniflavio
03-05-2012, 06:51
Ciao a tutti... dovrei realizzare un HTPC low budget (250 - 300 €) senza eccessive pretese, da tenere in salotto (dietro alla TV) collegato in HDMI ad una TV Sony da 46", quindi priorita' assoluta la silenziosita'.
Lo userei solo come mulo, (quindi consumi non eccessivi), navigazione internet, e come media center per la visione di film e musica archiviati in un HD interno di buona capacita' (almeno 1 TB) e filmati in streaming, chiaramente in HD. L'HTPC avra' installato W7 con XBMC e quindi un antivirus (Avast). Ora quello ke avevo in mente.
1° soluzione basata su AMD E350 con MB Asrock E350M1/USB3. Visto ke il formato e' mini ITX, come case mi piaceva l'Itek Kiwi per la possibilita' dell'HD da 3.5" ma leggendo in giro e' sconsigliato per l'eccessivo calore quindi in alternativa, di pari dimensioni mi piaceva l'LC-1350.
2° soluzione basata su AMD A4-3400 in un case Itek Nemo + ..... qui entrate in gioco voi, per un ali ATX silenzioso da consigliare.
Cominciamo cosi' per (spero) i primi consigli. Ora vado a travagliare!!!!!
Ciao a tutti e buona giornata.
Emi.
Io eviterei i case Itek, soprattutto se li devi mettere in bella vista. Sicuramente la seconda soluzione è migliore e non è detto che costi di più. Guarda la firma di davidecesare, potresti fare una cosa simile con un case piuttosto comodo.
io sono innamorato degli streacom
davidecesare
03-05-2012, 08:02
Ciao a tutti... dovrei realizzare un HTPC low budget (250 - 300 €) senza eccessive pretese, da tenere in salotto (dietro alla TV) collegato in HDMI ad una TV Sony da 46", quindi priorita' assoluta la silenziosita'.
Lo userei solo come mulo, (quindi consumi non eccessivi), navigazione internet, e come media center per la visione di film e musica archiviati in un HD interno di buona capacita' (almeno 1 TB) e filmati in streaming, chiaramente in HD. L'HTPC avra' installato W7 con XBMC e quindi un antivirus (Avast). Ora quello ke avevo in mente.
1° soluzione basata su AMD E350 con MB Asrock E350M1/USB3. Visto ke il formato e' mini ITX, come case mi piaceva l'Itek Kiwi per la possibilita' dell'HD da 3.5" ma leggendo in giro e' sconsigliato per l'eccessivo calore quindi in alternativa, di pari dimensioni mi piaceva l'LC-1350.
2° soluzione basata su AMD A4-3400 in un case Itek Nemo + ..... qui entrate in gioco voi, per un ali ATX silenzioso da consigliare.
Cominciamo cosi' per (spero) i primi consigli. Ora vado a travagliare!!!!!
Ciao a tutti e buona giornata.
Emi.
quoto fioriniflavio ..prendi un amd A4 e vai meglio..come
case l'lc 1350 non è male ...non so come vada l'ali ma non
ci giurerei..al limite se ti molla metti un pico psu...efficiente e silenzioso
KoopaTroopa
03-05-2012, 08:22
Io uso da mesi un picopsu wide range sul NAS senza nessun problema. Il brick non è fastidioso. Io ho il Lian li Q08 praticamente vuoto perché il brick l'ho messo fuori sotto la scrivania. Ho tappato il busco dell'ali con un lavoro ad hoc ma puoi semplicemente mettere una griglia.
evoluzione del mio sistema mini itx.
case CODEGEN MUSTIFF MX-31
mb ASROCK A75M-ITX
cpu AMD Phenom II X4 A8 3870K BE FM1 + HD6550D
dissipatore Scythe Big Shuriken 2
ram Crucial 2x4GB DDR3 1866Mhz-999 Ballistix Tactical
hd1 Crucial m4 64Mb
hd2 Wester Digital Caviar Green 2Tb
su consiglio di davidecesare ho preso una che ha un backplate compatibile con la mia scheda madre.
dopo aver visto che un utente di un altro forum lo aveva installato senza problemi l'ho comperato (41 euro)
ecco il risultato:
montaggio su asrock a75m-itx
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-20%2008.01.53.jpg
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-20%2008.08.38.jpg
notate come sta poco sopra le memorie (alte) e le raffredda pure
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-20%2008.26.11.jpg
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-20%2008.31.06.jpg
unico neo: il cavo di corrente a 12volt è corto e tocca le pipes...
può creare problemi?
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-28%2009.16.44.jpg
pc completo:
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-28%2009.18.21.jpg
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-28%2009.22.53.jpg
veniamo ai benchmark e alle impostazioni di k10stat
finalmente ho trovato il giusto bilanciamento tra prestazioni, rumore e temperatura.
nel bios ho settato ventolina a velocità 4 (circa 900 giri) e a fine benckmark ( 3dmark) la temperatura della cpu si attesta a 41c°
la ventola è inudibile a un metro e più che sopportabile vicino al monitor.
http://dl.dropbox.com/u/23291901/as%20ssd%20bench.jpg
http://dl.dropbox.com/u/23291901/atto%20bench.jpg
http://dl.dropbox.com/u/23291901/3dmark%20bench.jpg
i test sono ottenuti con impostazioni k10stat a DEFAULT
http://dl.dropbox.com/u/23291901/K10%20STAT%20DEFAULT.jpg
per uso "muletto-download-uso quotidiano" e per consumare poco:
http://dl.dropbox.com/u/23291901/K10STAT%20800.jpg
la cosa più bella di questo pc è che posso giocarci a skyrim a 1280x1024 ( max risoluzione del mio monitor) con impostazioni intermedie fra low e medium. senza nessuno scatto e a soli 1500mhz.
ecco le impostazioni che uso con kstat per giocare a skyrim:
http://dl.dropbox.com/u/23291901/K10%20STAT%20800-1500.jpg
è un pc ben bilanciato, posso raddoppiare la potenza a mia disposizione, posso aggiungere ben ancora un disco interno, e la ventilazione e buona anche se il pc è incassato fra muro e stampante.
lo consiglio a tutti.
Bello ma costa uno sproposito... :rolleyes:
Invece oggi ho fatto una capatina allo studio per capirci di più...e ragazzi non credevo di trovare una situazione così disperata.
Anche io ce l'ho ancora... con un sistema adeguatamente alleggerito funziona benissimo :asd:
Cmq, il pc-q07b l'ho preso il mese scorso per il mio htpc e mi sono trovato bene, è spazioso e la qualità costruttiva è ottima.
Ho notato che se ne parla poco del GeminiII M4 eppure è secondo me una buona alternativa allo shuriken e forse anche un pelino migliore http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/938.html ....oltre a costare un po' meno (26 euro)...opinioni?
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/09/Cooler_Master_Gemin_II_M4.jpg
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/09/Cooler_Master_Gemin_II_M4_Bottom.jpg
io ho preso lo shuriken big 2 per non rischiare e perchè tuttti me lo consigliavano. preso a 43 euro.
ma secondo me il gemini forse è meglio...non ho voluto rischiare, ma sono convinto che è almeno simile...
ha quel piccolo dissipatore che lo shuriken non ha. e inoltre la ventolina è leggermente più alta. cosa che secondo me aiuta sia a fare meno rumore che a sviluppare più areazione...
Ciao a tutti... dovrei realizzare un HTPC low budget (250 - 300 €) senza eccessive pretese, da tenere in salotto (dietro alla TV) collegato in HDMI ad una TV Sony da 46", quindi priorita' assoluta la silenziosita'.
Lo userei solo come mulo, (quindi consumi non eccessivi), navigazione internet, e come media center per la visione di film e musica archiviati in un HD interno di buona capacita' (almeno 1 TB) e filmati in streaming, chiaramente in HD. L'HTPC avra' installato W7 con XBMC e quindi un antivirus (Avast). Ora quello ke avevo in mente.
1° soluzione basata su AMD E350 con MB Asrock E350M1/USB3. Visto ke il formato e' mini ITX, come case mi piaceva l'Itek Kiwi per la possibilita' dell'HD da 3.5" ma leggendo in giro e' sconsigliato per l'eccessivo calore quindi in alternativa, di pari dimensioni mi piaceva l'LC-1350.
2° soluzione basata su AMD A4-3400 in un case Itek Nemo + ..... qui entrate in gioco voi, per un ali ATX silenzioso da consigliare.
Cominciamo cosi' per (spero) i primi consigli. Ora vado a travagliare!!!!!
Ciao a tutti e buona giornata.
Quindi se mi butto su AMD A4 starei sul Nemo in quanto piu' comodo e non sarebbe cmq in vista perke' dietro la TV. Quindi un ali ATX (da quanti watt) non costoso e silenzioso (considerate ke il PC e' dietro la TV e il divano a circa 4 metri) da consigliare???? e il dissi + ventola in box puo' andare o e' troppo rumoroso????
Per ora grazie a tutti.
fedexxx84
03-05-2012, 10:13
Uno dei nuovi coolermaster da 400/500w e non hai problemi, comunque nel nemo non vanno gli atx full size eh!
Il nemo ne ha già uno incluso da 200w ma è qualcosa di pietoso!
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
davidecesare
03-05-2012, 10:19
Quindi se mi butto su AMD A4 starei sul Nemo in quanto piu' comodo e non sarebbe cmq in vista perke' dietro la TV. Quindi un ali ATX (da quanti watt) non costoso e silenzioso (considerate ke il PC e' dietro la TV e il divano a circa 4 metri) da consigliare???? e il dissi + ventola in box puo' andare o e' troppo rumoroso????
Per ora grazie a tutti.
ma il nemo ha gia' il suo alimentatore...spiega meglio
il dissi originale amd non è troppo rumoroso al minimo dei giri...
dopo diventa fastidioso... ma se lo vuoi sostituire vedo che dovresti prendere un "ultra low profile" tipo scythe kozuti
o simili data la poca altezza del case
Black-RR
03-05-2012, 10:51
Secondo voi il Seasonic X-400 è uno spreco o faccio bene a prenderlo?
Mi manca solo il dissipatore e ventola silent per A8-3850
davidecesare
03-05-2012, 11:02
Mi manca solo il dissipatore e ventola silent per A8-3850
dovrai rilevare lo spazio disponibile in altezza....
KoopaTroopa
03-05-2012, 11:03
Secondo me è uno spreco totale. Considera che scalda perché l'aria esce dalla griglia e si riversa all'interno del case.
Secondo voi il Seasonic X-400 è uno spreco o faccio bene a prenderlo?
Mi manca solo il dissipatore e ventola silent per A8-3850
IMHO uno spreco, inoltre preferirei più la versione M12 che, avendo la ventola che gira a bassimi giri per l'assorbimento che avrai, non fa rumore e ti porta via pure un pò di calore dall'interno del case.
Gli ali fanless si scaldano col passare delle ore e ci vuole comunque qualcosa che ti porti via quell'aria calda, se dici di abitare anche in sicilia, una ventola che aiuta nel raffreddamento nei momenti critici fa molto comodo ;)
FANLESS non è uguale a HOTLESS :)
Black-RR
03-05-2012, 11:19
Ma l'M12 nella versione più piccola supera i 500w, ovviamente con l'X-400 non sarebbe sbagliato mettere una ventola all'interno del case per muovere l'aria... anche se mi pare che il PQ-07 ce l'ha già.
Ma non esistono altri ali modulari non troppo grandi di potenza buoni e silenziosi?
Per .dissi non dovrei avere grandi problemi di spazio...ma non voglio spendere una follia...tanto verrà sfruttato mai al 100% spesso ma deve rimanere silenzioso.
Ma l'M12 nella versione più piccola supera i 500w, ovviamente con l'X-400 non sarebbe sbagliato mettere una ventola all'interno del case per muovere l'aria... anche se mi pare che il PQ-07 ce l'ha già.
Ma non esistono altri ali modulari non troppo grandi di potenza buoni e silenziosi?
Per .dissi non dovrei avere grandi problemi di spazio...ma non voglio spendere una follia...tanto verrà sfruttato mai al 100% spesso ma deve rimanere silenzioso.
Se vuoi efficienza per carichi di 50-100-150W devi prendere solo un pico psu, c'è poco da fare...
Dato che sei comunque sui 80-100€ di spesa per l'alimentatore, io opterei per il pico...
Per il dissy, se usi il pico puoi prendere un dissy a torretta, per 20-25€ ne prendi di ottimi per il TDP dell'i3 e puoi far girare la ventola a bassissimi rpm.
Case NEMO Ultra Slim Tower CE ATX NO PSU Full Black
NEMO è il primo case ultra slim di iTek. Tecnologia all'avanguardia, design elegante e misure ridottissime.
Tecnologia all'avanguardia e misure ridottissime: si tratta infatti di un case ultra slim low profile con la particolarità dell’alloggio alimentatore (un normale ATX) posizionato frontalmente all’interno.
Questa soluzione permette di ospitare schede madri MicroATX e MidiATX mantenendo ridotte le dimensioni
Preso dal sito Itek!!!!
Quindi sotto con i consigli sul wattaggio e modelli con ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Posso eventualmente provare con il box dissi+fan originale, poi se vedo ke troppo rumoroso posso cambiarlo successivamente.
Non avendo mai assemblato un PC, sarebbe difficoltoso eventualmente sostituire il dissi+fan???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.