PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 [104] 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

maxmax80
21-01-2014, 18:42
scusa se mi permetto ma magari mi porto avanti, non si sa mai... quanti W è il pico?

:)

picoPSU-150-XT DC/DC (150 Watt)

postillo
21-01-2014, 18:52
gigabyte H87tn
in queste specifiche (http://www.gigabyte.com/support-downloads/faq-page.aspx?fid=2765&pid=4754) dice che per una cpu da 35W (tdp) occorre un brik esterno da 120W? un i3 haswell T al massimo arriva a consumare 50-60Watt (non tdp): secondo voi un brick da 90Watt ce la fa?

che ne pensate?

TulipanZ
21-01-2014, 19:59
Ceeeerto che ce la fa....

galock
21-01-2014, 21:05
Lo

E certo che fanno riferimento All imballaggio. Anche perché indicando 25x25x6 mi sembrava strano che on una scheda madre menzionavano l'altezza...

Ecco qua..... Se vuoi qualcosa di economico cerca qui.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_itx.aspx

Ogni h61 va bene. Però ti consiglio di prendere tutto da uno Shop solo per risparmiare le spese di spedizione. Ed il joujye non è un case che si trova facilmente in Italia. Prova in Germania. Ci sono prezzi un po più bassi anche se le spese di spedizione posso essere anche di 20€. C'è una specie di trovaprezzi tedesco si chiama geizhals. Cerca li. Parti dal cercare il case che è la cosa più difficile e poi vedi se ha gli altri componenti.

Tra i tanti siti che avrai dai risultati della ricerca ti consiglio di acquistare da urano oppure hardware versand! Già provati da diversi utenti qui.
Penso di essere stato abbastanza esaustivo....

Grazie per la risposta, sei stato davvero prezioso... a questo punto mi sento un fesso (per non dire peggio) visto che ho fatto una serie di considerazioni basandomi sulle dimensioni dei prodotti come da descrizione Amazon... Che si riferisce agli imballi
per farla breve secondo te un core i3 3220T boxed, lo posso installare nel coolermaster 110 mini che è alto 70 mm e che dalla descrizione dice
Maximum Compatibility CPU cooler height:*55 mm ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Mr. G87
21-01-2014, 22:16
Sera ragazzi,
dopo qualche anno torno ad assemblarmi un pc itx :)

Volevo qualche consiglio visto che sono fuori da questo mondo da un bel po'..

sto pensando di assemblarmi il seguente pc:
cpu: inte i3 4330
mobo: Gigabyte GA-H87N-WiFi
ram: da scegliere in base al dissipatore
dissipatore: da scegliere o riutilizzare il vecchio (dovrei avere un vecchio zalman 9500cu led da qualche parte nell armadio, non so se sta nel case, mi devo informare)
case:BitFenix Prodigy
alimentatore: da scegliere, pensavo un corsair modulare o altro silenzioso
vga: non ne ho la più pallida idea :(
hdd: ho un ssd da 250 da riutilizzare e diversi hdd da 3,5" e 2,5"

L'uso principale del pc sarà programmazione java ecc, nulla di troppo pesante, film (full hd), ma non disdegnerei ritornare a giocare a qualche gioco strategico o a qualche fifa, m'interesserebbe avere pachi consumi e silenzio, mi potete consigliare qualche vga che in idle non consumi un gran che e che sia silenziosa?

Grazie a tutti :D

tobyax
22-01-2014, 06:13
dopo anni di sole console e solo mac, mi è tornata la scimmia di farmi un pc gaming (anche se ho una X1)... solo che ho bisogno di un formato mini-itx per il poco spazio che ho. visto che voglio stare solo in ambito gaming, pensavo a questo

case Bitfenix prodigy Black

e asus vga r9 290x (guardando le misure entra in quel case)

ma non so che cpu e scheda madre prendere. avete consigli?:help:


dimenticavo, il tutto sara collegato ad un tv full hd samsung 40"

p.s spero di aver postato nel topic giusto....

albyzaf
22-01-2014, 07:22
Sera ragazzi,
dopo qualche anno torno ad assemblarmi un pc itx :)

Volevo qualche consiglio visto che sono fuori da questo mondo da un bel po'..

sto pensando di assemblarmi il seguente pc:
cpu: inte i3 4330
mobo: Gigabyte GA-H87N-WiFi
ram: da scegliere in base al dissipatore
dissipatore: da scegliere o riutilizzare il vecchio (dovrei avere un vecchio zalman 9500cu led da qualche parte nell armadio, non so se sta nel case, mi devo informare)
case:BitFenix Prodigy
alimentatore: da scegliere, pensavo un corsair modulare o altro silenzioso
vga: non ne ho la più pallida idea :(
hdd: ho un ssd da 250 da riutilizzare e diversi hdd da 3,5" e 2,5"

L'uso principale del pc sarà programmazione java ecc, nulla di troppo pesante, film (full hd), ma non disdegnerei ritornare a giocare a qualche gioco strategico o a qualche fifa, m'interesserebbe avere pachi consumi e silenzio, mi potete consigliare qualche vga che in idle non consumi un gran che e che sia silenziosa?

Grazie a tutti :D

mi sono recentemente assemblato un pc con stessa mobo e cpu
io mi sono accontentato della hd4600 integrata nel processore, a livello multimediale non ha nessuna difficoltà e riesco pure a giocare decentemente, ho installato steam e comprato parecchi giochi negli ultimi saldi: new vegas, alan wake, portal 2, just cause 2, bioshock infinite...
su uno schermo 19" girano pure con qualche dettaglio e filtro, sul 24" full hd bisogna scendere a compromessi ma il frame rate resta accettabile.

la mia config in idle misura circa 40W, una vga, per forza di cose, farà incrementare vertiginosamente il consumo... cosa che io col pico psu da 150W non posso permettermi

Sunburp
22-01-2014, 09:38
ti conviene direttamente fare una sessione di lynx da 10-15 minuti e valutare le temperature a pieno carico ;)

Con Linx non supera i 70°, però dopo 5 minuti mi da il messaggio che ha interrotto il test perché c'è stato un errore. Ho testato la ram con memtest e non da errori, le temperature sono tutte buone, cosa può essere?

pierpaolo9600
22-01-2014, 09:44
dopo anni di sole console e solo mac, mi è tornata la scimmia di farmi un pc gaming (anche se ho una X1)... solo che ho bisogno di un formato mini-itx per il poco spazio che ho. visto che voglio stare solo in ambito gaming, pensavo a questo

case Bitfenix prodigy Black

e asus vga r9 290x (guardando le misure entra in quel case)

ma non so che cpu e scheda madre prendere. avete consigli?:help:


dimenticavo, il tutto sara collegato ad un tv full hd samsung 40"

p.s spero di aver postato nel topic giusto....

Dipende come e a cosa vuoi giocare. Se ti accontenti del 1920x1080 e non vuoi framrate prossimi ai 100 ci sono tante soluzioni in case decisamente più ridotti del prodigy.
Budget?

raffome
22-01-2014, 09:47
Con Linx non supera i 70°, però dopo 5 minuti mi da il messaggio che ha interrotto il test perché c'è stato un errore. Ho testato la ram con memtest e non da errori, le temperature sono tutte buone, cosa può essere?

dovresti postare uno screen di lynx in esecuzione per capire cosa può essere.
Prova a vedere nella mia firma al PC che avevo messo le immagini di lynx, comunque valori: (questo si che è metterlo alla prova)
proble size: 20001
memory: 3068
run: 20

prova così e dai il risultato, dovrebbe durare sui 20minuti

Sunburp
22-01-2014, 09:53
Stasera provo, tnx ^^

Mr. G87
22-01-2014, 11:02
mi sono recentemente assemblato un pc con stessa mobo e cpu
io mi sono accontentato della hd4600 integrata nel processore, a livello multimediale non ha nessuna difficoltà e riesco pure a giocare decentemente, ho installato steam e comprato parecchi giochi negli ultimi saldi: new vegas, alan wake, portal 2, just cause 2, bioshock infinite...
su uno schermo 19" girano pure con qualche dettaglio e filtro, sul 24" full hd bisogna scendere a compromessi ma il frame rate resta accettabile.

la mia config in idle misura circa 40W, una vga, per forza di cose, farà incrementare vertiginosamente il consumo... cosa che io col pico psu da 150W non posso permettermi

visto che hai questa mobo, avrei qualche domandina,
la seconda presa lan la puoi usare come switch?
si riesce a fare dowvolting sulla cpu? (mi pare di si vedendo i vari screenshot del bios)

h.war
22-01-2014, 11:05
ciao!

qualche consiglio per un case il più piccolo possibile per una motherboard intel dn2800mt ed un disco da 2.5?
l'alimentatore è un brick esterno, per cui il case deve alloggiare la sola mobo e disco

postillo
22-01-2014, 11:17
ciao!

qualche consiglio per un case il più piccolo possibile per una motherboard intel dn2800mt ed un disco da 2.5?
l'alimentatore è un brick esterno, per cui il case deve alloggiare la sola mobo e disco

Morex 557 o, trattandosi di una Thin-Itx (credo), Silverstone PT13.
Questi sono proprio i più piccoli dotati anche di USB anteriori.
Ma se vuoi una grafica un pò più prestante perchè non una soluzione Pentium o i3?

parolone
22-01-2014, 11:47
Un i3 4330 riesce a far girare i blu ray in 3D?

h.war
22-01-2014, 12:30
Morex 557 o, trattandosi di una Thin-Itx (credo), Silverstone PT13.
Questi sono proprio i più piccoli dotati anche di USB anteriori.
Ma se vuoi una grafica un pò più prestante perchè non una soluzione Pentium o i3?

Si esatto, è una thin itx
Farei tranquillamente a meno anche delle usb frontali. Devo ottimizzare gli spazi
La scheda la ho già, e la uso senza monitor come nas/download/video transcoder
I trasferimenti li faccio via gigabit

Il morex mi pare difficile da trovare in europa.. Mentre il silverstone, che è piuttosto bello, costa davvero troppo..

Sono tentato di autocostruirmelo con lastre di policarbonato, che potrei far tagliare a macchina. È che è uno sbatta mica da ridere.. Devo disegnarmi con cad i pezzi..

postillo
22-01-2014, 12:51
Si esatto, è una thin itx
Farei tranquillamente a meno anche delle usb frontali. Devo ottimizzare gli spazi
La scheda la ho già, e la uso senza monitor come nas/download/video transcoder
I trasferimenti li faccio via gigabit

Il morex mi pare difficile da trovare in europa.. Mentre il silverstone, che è piuttosto bello, costa davvero troppo..

Sono tentato di autocostruirmelo con lastre di policarbonato, che potrei far tagliare a macchina. È che è uno sbatta mica da ridere.. Devo disegnarmi con cad i pezzi..
il Morex lo trovi su Logicsupply.it, 70 spedito.

tobyax
22-01-2014, 13:53
Dipende come e a cosa vuoi giocare. Se ti accontenti del 1920x1080 e non vuoi framrate prossimi ai 100 ci sono tante soluzioni in case decisamente più ridotti del prodigy.
Budget?

budget non so, diciamo che mi basta il full hd, 60-80 fps stabili su ultra hight, e non dover cambiare nulla per almeno i prossimi 4-5 anni

[Kommando]
22-01-2014, 14:27
Ragazzi scusate ma le mobo con il Bluetooth che uso potrebbero avere su un pc da gaming?
Ne vale la pena secondo voi?

huracan.1
22-01-2014, 14:46
ciao a tutti, fra poco entrerò anch'io nella famiglia mini itx !
ho ordinato dalla germania un case Jonsbo U2 che dovrebbe arrivare oggi o domani

il case è questo

http://www.hanoicomputer.vn/media/product/15536_0_1.jpg

mi è piaciuto perchè ha un design pulito che ricorda i Lian Li, ma a differenza di questi non ha l'inutile almeno per me che non lo uso slot per il lettore ottico, ha la possibilità di montare alimentatori atx non contrapposti alla scheda madre, quindi dissipatori anche fra i più grandi, doppio slot pci e perfino un regolatore di velocità per le ventole, se siete interessati poi vi scrivo le mie impressioni

[Kommando]
22-01-2014, 14:50
Molto bello!
sarò nabbo io ma pensavo che le mobo mini itx andassero solo in orizzontale :muro:

TulipanZ
22-01-2014, 15:42
ciao a tutti, fra poco entrerò anch'io nella famiglia mini itx !
ho ordinato dalla germania un case Jonsbo U2 che dovrebbe arrivare oggi o domani

il case è questo

http://www.hanoicomputer.vn/media/product/15536_0_1.jpg

mi è piaciuto perchè ha un design pulito che ricorda i Lian Li, ma a differenza di questi non ha l'inutile almeno per me che non lo uso slot per il lettore ottico, ha la possibilità di montare alimentatori atx non contrapposti alla scheda madre, quindi dissipatori anche fra i più grandi, doppio slot pci e perfino un regolatore di velocità per le ventole, se siete interessati poi vi scrivo le mie impressioni

Mi raccomando quando assembli foto.... Ci piace molto questo case.

DIDAC
22-01-2014, 15:50
ciao a tutti, fra poco entrerò anch'io nella famiglia mini itx !
ho ordinato dalla germania un case Jonsbo U2 che dovrebbe arrivare oggi o domani


Molto bello!
Come il mio Q11 ma senza lettore ottico.
Ottimo il fatto che ha anche la ventola in estrazione! Fondamentale per tenerlo fresco se ci piazzi una vga discreta.
Mi piace assai :D
Ma il mio progettino sarà molto piu bello :asd:
Nel week end cerco il materiale ...

raffome
22-01-2014, 16:05
a quanto pare questo weekend sarà di "lavoro" per molti di noi...
io dovrei essere in dirittura di arrivo con il plexiglass :ciapet:

MAURIZIO81
22-01-2014, 16:12
ciao raga

ho venduto tutte le console perche volevo potenziare il mio itx
Collegherei lo stesso su un Panasonic 50ST60

Come case ho gia un Diamond 7 e su questo vorrei rimanere
Ho gia ssd e hd

mi consigliereste una scheda video da abbinarci da spendere massimo 150 euro e poter giocare "decentemente" su suddetto tv?
chiedo troppo?

se poi non vi disturba :D mi consigliereste anche scheda madre e cpu ?
da spendere per queste max 200 euro

Grazie a tutti

pierpaolo9600
22-01-2014, 16:16
budget non so, diciamo che mi basta il full hd, 60-80 fps stabili su ultra hight, e non dover cambiare nulla per almeno i prossimi 4-5 anni
I5-4670k
SSD 128 GB cruciale m500 o Samsung 840 pro-evo
RAM da definire ma 8 GB sicuro
Sapphire vaporx 7970 o GTX 670
Case e ali da definire

Pensi possa essere una buona configurazione per il tuo budget?

huracan.1
22-01-2014, 16:44
Mi raccomando quando assembli foto.... Ci piace molto questo case.
ok farò un bel reportage!

il resto della configurazione è

Corsair CX 430W
AsRock B85M-ITX
i3-4330
2x4GB Corsair Vengeance LP 1600
SSD Kingston V300 120GB
dissipatore Raijintek Aidos

scheda video penso che prenderò una gtx 650 Ti perchè non sono un giocatore accanito e con Diablo 3 offre delle performance + che buone consumando veramente poco, inoltre ce ne sono molte versioni con pcb molto corto e questo mi facilita l'installazione perchè questo case permette al massimo schede da 22 cm di lunghezza

comunque guardo perchè nelle news ho visto che a breve uscirà la gtx 750 Ti anche se dalle prime indiscrezioni non promette bene

Molto bello!
Come il mio Q11 ma senza lettore ottico.
Ottimo il fatto che ha anche la ventola in estrazione! Fondamentale per tenerlo fresco se ci piazzi una vga discreta.


si infatti, come estetica è quasi uguale al tuo ma l'aver tolto lo slot da 5.25 per l'unità ottica ha permesso di mettere l'alimentatore in alto lasciando libero tutto lo spazio di fronte alla scheda madre, in questo modo si possono installare dissipatori anche molto alti e c'è la ventola in estrazione da 12 cm
qui hanno messo anche il dissipatore enorme della thermalright

http://img01.taobaocdn.com/bao/uploaded/i1/12797024402990135/T1n_hlFXdeXXXXXXXX_!!0-item_pic.jpg

Desmodue
22-01-2014, 16:52
ok farò un bel reportage!

il resto della configurazione è

Corsair CX 430W
AsRock B85M-ITX
i3-4330
2x4GB Corsair Vengeance LP 1600
SSD Kingston V300 120GB
dissipatore Raijintek Aidos

scheda video penso che prenderò una gtx 650 Ti perchè non sono un giocatore accanito e con Diablo 3 offre delle performance + che buone consumando veramente poco, inoltre ce ne sono molte versioni con pcb molto corto e questo mi facilita l'installazione perchè questo case permette al massimo schede da 22 cm di lunghezza

comunque guardo perchè nelle news ho visto che a breve uscirà la gtx 750 Ti anche se dalle prime indiscrezioni non promette bene



si infatti, come estetica è quasi uguale al tuo ma l'aver tolto lo slot da 5.25 per l'unità ottica ha permesso di mettere l'alimentatore in alto lasciando libero tutto lo spazio di fronte alla scheda madre, in questo modo si possono installare dissipatori anche molto alti e c'è la ventola in estrazione da 12 cm
qui hanno messo anche il dissipatore enorme della thermalright

http://img01.taobaocdn.com/bao/uploaded/i1/12797024402990135/T1n_hlFXdeXXXXXXXX_!!0-item_pic.jpg


Ciao, case bellissimo. Mi potresti dire dove lo hai ordinato in Germania? Ero interessato a questo o al modello appena più grande...

Grazie ;)

[Kommando]
22-01-2014, 17:05
Ma invece ragazzi un alimentatore buono più corto di 160mm? :confused:

huracan.1
22-01-2014, 17:58
Ciao, case bellissimo. Mi potresti dire dove lo hai ordinato in Germania? Ero interessato a questo o al modello appena più grande...

Grazie ;)

certo, l'ho preso da Alternate
ora hanno fatto il sito anche in italiano, comunque la merce te la spediscono sempre dalla germania

hanno tutte le versioni U1-U2-U3 anche finestrate, quindi quello che interessa a te è l'U3 micro atx

devi cercarlo sotto il marchio Cooltek che è il distributore per l'europa di Jonsbo

Desmodue
22-01-2014, 18:45
certo, l'ho preso da Alternate
ora hanno fatto il sito anche in italiano, comunque la merce te la spediscono sempre dalla germania

hanno tutte le versioni U1-U2-U3 anche finestrate, quindi quello che interessa a te è l'U3 micro atx

devi cercarlo sotto il marchio Cooltek che è il distributore per l'europa di Jonsbo

Grazie mille, gentilissimo! Si infatti, in Europa li trovi marchiati Cooltek. Quindi sito affidabile, ottimo!!

CiccoMan
22-01-2014, 19:24
;40612165']Ma invece ragazzi un alimentatore buono più corto di 160mm? :confused:

Enermax Revolution X't ... gli ali di questa serie sono 140mm.

��

tobyax
22-01-2014, 19:37
I5-4670k
SSD 128 GB cruciale m500 o Samsung 840 pro-evo
RAM da definire ma 8 GB sicuro
Sapphire vaporx 7970 o GTX 670
Case e ali da definire

Pensi possa essere una buona configurazione per il tuo budget?


diciamo che come VG avevo in mente una r9 290x per via che sono al sicuro per diverso tempo, ssd ovviamente un samsung 840 pro da 120 (basta e avanza), ram 8gb (che frequenza?), l unico mio problema è che non so che procio e motherboard prendere, mi piacciono un sacco le apu amd, ma credo non abbia senso avendo una dedicata...

una r9 290x entra nel prodigy, ce qualche altro case dove puo entrare?

DIDAC
22-01-2014, 20:16
ha permesso di mettere l'alimentatore in alto lasciando libero tutto lo spazio di fronte alla scheda madre

Si si molto bello. :)
Questo è un mod del Q11:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/_1.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/3.jpg

Il mio progetto è invece un pò diverso, me la sono pensata bene e preso le misure, ci dovrei stare :D

Una cosa mai vista :asd:

parolone
22-01-2014, 20:22
Scusate ho ordinato un i3 4330,però mi è venuto un dubbio riesce a far girare tranquillamente i blu ray in 3d?

MAURIZIO81
22-01-2014, 20:48
ciao raga

ho venduto tutte le console perche volevo potenziare il mio itx
Collegherei lo stesso su un Panasonic 50ST60

Come case ho gia un Diamond 7 e su questo vorrei rimanere
Ho gia ssd e hd

mi consigliereste una scheda video da abbinarci da spendere massimo 150 euro e poter giocare "decentemente" su suddetto tv?
chiedo troppo?

se poi non vi disturba :D mi consigliereste anche scheda madre e cpu ?
da spendere per queste max 200 euro

Grazie a tutti

Qualcuno mi aiuta?
Grazie

Mr. G87
22-01-2014, 20:56
Scusate ho ordinato un i3 4330,però mi è venuto un dubbio riesce a far girare tranquillamente i blu ray in 3d?

da quello che ho letto in rete riesce senza :)

mi consigliate un buon dissipatore che non richieda (se possible) ram low profile?

maxmax80
22-01-2014, 23:25
si infatti, come estetica è quasi uguale al tuo ma l'aver tolto lo slot da 5.25 per l'unità ottica ha permesso di mettere l'alimentatore in alto lasciando

http://img01.taobaocdn.com/bao/uploaded/i1/12797024402990135/T1n_hlFXdeXXXXXXXX_!!0-item_pic.jpg

beh, se lo facevano 1cm più alto ci mettevano anche il dvd slim ed era proprio da 10 e lode!! :p

ma quanto costa?



Scusate ho ordinato un i3 4330,però mi è venuto un dubbio riesce a far girare tranquillamente i blu ray in 3d?

a voglia!:)

pierpaolo9600
22-01-2014, 23:28
diciamo che come VG avevo in mente una r9 290x per via che sono al sicuro per diverso tempo, ssd ovviamente un samsung 840 pro da 120 (basta e avanza), ram 8gb (che frequenza?), l unico mio problema è che non so che procio e motherboard prendere, mi piacciono un sacco le apu amd, ma credo non abbia senso avendo una dedicata...

una r9 290x entra nel prodigy, ce qualche altro case dove puo entrare?
Se vuoi prendere la r9 290x tanto meglio, ti consigliavo quelle due perchè si trovano a meno.
Per la scheda madre io valuteri la gigabyte e l'asus.
Come processore l'i5-4670k (se vuoi fare un pò di overclock e io te lo consiglio se vuoi tenerlo diversi anni) basta per il gaming, se poi ti avanza qualcosa un i7 male non fa di certo!
L'apu non ha alcun senso e oltre a non avere senso avresti un bel collo di bottiglia!
E' come se volessi montare un i3 con una r9 290x, la sfrutteresti per metà!
L'apu ha senso se non ci abbini alcuna VGA e ti accontenti dei 30-40 frame a dettagli più o meno alti a seconda del gioco.

huracan.1
23-01-2014, 07:46
beh, se lo facevano 1cm più alto ci mettevano anche il dvd slim ed era proprio da 10 e lode!! :p

ma quanto costa?


dove l'ho comprato io 68,90 (76,90 la versione finestrata)
la versione mini itx U1 che è ancora più piccola, ha alimentatore sfx ed è senza slot pci express, 56,90 (61,90 finestrato)

JJ McTiss
23-01-2014, 07:53
Ciao a tutti,
leggendo le novità del CES sono rimasto folgorato dal nuovo nato di casa Corsair l'Obsidian 250D (http://www.corsair.com/it/pc-cases/obsidian-series-pc-case/obsidian-series-250d-mini-itx-pc-case.html) :sbav:
Mi è sempre piaciuta la linea della serie Obsidian (ancora rimpiango il mio adorato 800D) e finalmente si sono decisi a sposarla al MiniITX!

Ormai deciso a prenderlo, mi sono un po' informato, ma per ora l'ho trovato esclusivamente in vendita in USA :cry: qualcuno per caso ha idea/ipotizza quando sarà disponibile anche in Europa e in Italia? Dove ovviamente (e se va bene) avrà un'onestissima conversione Dollaro/Euro 1a1 :muro:


JJ

maxmax80
23-01-2014, 09:37
Ciao a tutti,
leggendo le novità del CES sono rimasto folgorato dal nuovo nato di casa Corsair l'Obsidian 250D (http://www.corsair.com/it/pc-cases/obsidian-series-pc-case/obsidian-series-250d-mini-itx-pc-case.html) :sbav:
Mi è sempre piaciuta la linea della serie Obsidian (ancora rimpiango il mio adorato 800D) e finalmente si sono decisi a sposarla al MiniITX!



mamma mia che brutto sto cubo!
ed anche troppo grosso.
sarà anche perche l' ITX per gaming lo trovo limitante...
per workstation invece questo obsidian sarebbe buono, ma ha troppo pochi bay da 3.5"

il tool-less del 5.25" non si può sfruttare per periferiche corte
il foro di passaggio dei cavi pci.ex è un tocco di classe che però potevano anche realizzare meglio visto che c'è il rischio di piegare i cavi

l' Elite 130 costa quasi la metà, offre 3 bay da 3.5" & VGA da 343mm

huracan.1
23-01-2014, 09:42
arrivato!

scusate la qualità delle foto, ma col cellulare non potevo fare di meglio

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/1_zps85820350.jpg

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/2_zps93b87575.jpg

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/3_zps1b1daf4a.jpg

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/4_zps218cfb5e.jpg

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/5_zpsc192b0a0.jpg

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/6_zps3dab1cae.jpg

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/7_zps43090bc5.jpg

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/8_zps12d41534.jpg

Sunburp
23-01-2014, 09:50
dovresti postare uno screen di lynx in esecuzione per capire cosa può essere.
Prova a vedere nella mia firma al PC che avevo messo le immagini di lynx, comunque valori: (questo si che è metterlo alla prova)
proble size: 20001
memory: 3068
run: 20

prova così e dai il risultato, dovrebbe durare sui 20minuti

Ho provato, ho però dovuto disabilitare l'opzione "stop on errors" nelle impostazioni.
Dopo 20 minuti la temperatura massima era 75° su un paio di core, girava in media sui 72/73.

TH4N4TOS
23-01-2014, 10:24
Oggi è un giorno speciale, ed essendo appena passato il 2013 non si poteva che iniziare con un articolo tra i più complessi mai realizzati in questo portale, per questa categoria di sistemi. Vi presentiamo la recensione del cabinet mini-ITX SilverStone Raven RVZ01 ! Abbiamo già realizzato un articolo con in anteprima alcune soluzioni di questo interessantissimo produttore (CLICCA) quindi sappiate che ci sono diverse novità in cantiere: tornando a noi, il prodotto recensito oggi è uno dei primi modelli a sfruttare enormemente questo format factor, coniuga infatti le potenzialità di una scheda grafica dual slot standard, o top di gamma, con la potenza delle attuali schede madri mini-ITX, abbinate a processori ad 8 thread con frequenze di lavoro molto elevate (anche 4.4GHz) e sistemi di dissipazione termica avanzati. Oltre a questo, sappiate che è possibile montare fino a quattro dischi rigidi (3 da 2.5” ed uno da 3.5”), oltre ad un lettore DVD Slim, quindi si avrà un sistema incredibilmente potente, simile a soluzioni desktop ma dalle dimensioni e peso estremamente più contenuti. Data la particolarità di questo sample, gentilmente concesso da SilverStone, non potevamo esimerci dal realizzare una delle recensioni più complesse mai completate sul nostro portale, test avanzati sia con CPU che VGA (GTX 480 EVGA), videorecensione in italiano ed inglese oltre a misurazioni molto dettagliate, test termici comparati ad altre soluzioni (PS09, CLICCA, ed un banchetto aperto), test termici con altri dissipatori (SilverStone NT06-PRO, che verrà recensito a breve sempre su questo portale, in un articolo separato) ma anche misurazioni di compatibilità per l’installazione di dissipatori a liquido, da 120mm e da 240mm, ad esempio il SilverStone Tundra TD02 (CLICCA). Potevamo fermarci qui? Certo che no ! Perché non sondare il comportamento dell’NT06-PRO con l’orientamento del case verticale ed orizzontale? Poteva mancare inoltre l’analisi della rumorosità? Certo che no. Tutto questo, ed oltre, su Xtrmehardware.com ! Buona lettura !

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140123139047267640720.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/212295.html)

http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/silverstone-raven-rvz01-e-nt06-pro-videorecensione-analisi-termica-ed-analisi-tecnica-201401239420/

Sunburp
23-01-2014, 10:41
Il case non mi fa impazzire...

A posto così...

TH4N4TOS
23-01-2014, 10:53
Ci vuole coraggio per definire una recensione del genere in questo modo. Mi limito a scrivere questo.

Poco importa comunque, se vi interessa questo case lì troverete moltissime informazioni dettagliate. Dato che è un thread dove postare recensioni, dovrebbe essere questa la sezione corretta per farlo.

raffome
23-01-2014, 11:29
Ho provato, ho però dovuto disabilitare l'opzione "stop on errors" nelle impostazioni.
Dopo 20 minuti la temperatura massima era 75° su un paio di core, girava in media sui 72/73.

io stop on errors la ho attivata...quindi se ti da errore, vuol dire che qualcosina di strano c'è.
In ogni caso, 75gradi sono ottimi a pieno carico (io con l'attuale OC sono riuscito a mantenermi sui 95° in fase di testing , ma con rendering e gioco non supero gli 80-85 ) :stordita:

Sunburp
23-01-2014, 11:33
io stop on errors la ho attivata...quindi se ti da errore, vuol dire che qualcosina di strano c'è.
In ogni caso, 75gradi sono ottimi a pieno carico (io con l'attuale OC sono riuscito a mantenermi sui 95° in fase di testing , ma con rendering e gioco non supero gli 80-85 ) :stordita:

Ora indago su questi errori. Però ho testato la ram e non da errori, e la CPU non è overclockata.
Purtroppo non avevo fatto un test con il dissi stock. Vorrà dire che vedrò la differenza solo in game, quanto meno per la curiosità di sapere quanto lo zalman sia performante.
Intanto ti ringrazio :)

raffome
23-01-2014, 11:44
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140123139047267640720.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/212295.html)

http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/silverstone-raven-rvz01-e-nt06-pro-videorecensione-analisi-termica-ed-analisi-tecnica-201401239420/

complimenti per la recensione...interessante anche il prodotto, ma al momento (vedi sugo in firma) avevo necessità di mantenermi quanto più in basso possibile.
Indubbiamente questo prodotto torna comodo per mantenere le dimensioni (sembra proprio una bella copia dell'alienware dell) e per gli amanti del gaming come me, potrebbe indubbiamente far comodo poter montare una vga di massime dimensioni. (io devo accontentarmi di 2GB al momento!)

sarebbe stato fantastico se avessero progettato la disposizione, in modo da avere anche il montaggio della vga nella zona dell'alimentatore con uscita aria/ventole uguale al dissi/cpu ...in questo modo SPETTACOLO...lo si sarebbe potuto mettere coricato sulla scrivania (cosa che non è possibile fare con questo e una vga montata)!!!
complimenti ancora...con l'avvento delle steam machine, inizieranno ad uscirne di tutti i colori di questo formato! ;)

raffome
23-01-2014, 11:46
Ora indago su questi errori. Però ho testato la ram e non da errori, e la CPU non è overclockata.
Purtroppo non avevo fatto un test con il dissi stock. Vorrà dire che vedrò la differenza solo in game, quanto meno per la curiosità di sapere quanto lo zalman sia performante.
Intanto ti ringrazio :)

PS: i miei 95° erano con l'attuale PC in firma (prolimatech samuel 17)...
con il nuovo/secondo pc dove monterò lo zalman si vedrà, anch'io credo che starà sui 70° max! ;)

MAURIZIO81
23-01-2014, 11:59
ciao raga

ho venduto tutte le console perche volevo potenziare il mio itx
Collegherei lo stesso su un Panasonic 50ST60

Come case ho gia un Diamond 7 e su questo vorrei rimanere
Ho gia ssd e hd

mi consigliereste una scheda video da abbinarci da spendere massimo 150 euro e poter giocare "decentemente" su suddetto tv?
chiedo troppo?

se poi non vi disturba :D mi consigliereste anche scheda madre e cpu ?
da spendere per queste max 200 euro

Grazie a tutti

dai raga
datemi un aiutino
devo ordinare i componenti entro sabato...

antonioalex
23-01-2014, 12:43
dai raga
datemi un aiutino
devo ordinare i componenti entro sabato...

radeon hd7750 + i3 4330 + asus h87i :D

JJ McTiss
23-01-2014, 13:46
mamma mia che brutto sto cubo!
ed anche troppo grosso.
sarà anche perche l' ITX per gaming lo trovo limitante...
per workstation invece questo obsidian sarebbe buono, ma ha troppo pochi bay da 3.5"

il tool-less del 5.25" non si può sfruttare per periferiche corte
il foro di passaggio dei cavi pci.ex è un tocco di classe che però potevano anche realizzare meglio visto che c'è il rischio di piegare i cavi

l' Elite 130 costa quasi la metà, offre 3 bay da 3.5" & VGA da 343mm

L'Elite 130 costerà sicuro meno della metà ed è un buon case (lo ho a casa :D ), con ottimo rapporto qualità/prezzo e caratteristiche interessanti, ma a livello estetico, di finiture e direi anche funzionalità/spazio, non lo vedo proprio paragonabile all'Obsidian 250D, sono su fasce completamente diverse :rolleyes:

Ovviamente i case cubetti devono piacere, idem per l'estetica della serie Obsidian, ma non capisco perchè trovi l'ITX limitante per il Gaming e invece adatto per workstation...
Forse abbiamo concetti di workstation differenti, ma per me è proprio il contrario: di mobo ITX entusiast pro gaming/OC ce ne sono diverse e moltissimi case ITX di fascia alta consentono di installare VGA, raffreddamenti e alimentatori high-end, viceversa non esistono (per motivi fisici direi) mobo dual socket (che per me sono la base di una vera workstation) che non siano ATX o E-ATX...


Detto questo, nessuno sa nulla sulla commercializzazione del Corsair Obsiadian 250D in Europa e in Italia?


JJ

LordChaos
23-01-2014, 14:41
L'Elite 130 costerà sicuro meno della metà ed è un buon case (lo ho a casa :D ), con ottimo rapporto qualità/prezzo e caratteristiche interessanti, ma a livello estetico, di finiture e direi anche funzionalità/spazio, non lo vedo proprio paragonabile all'Obsidian 250D, sono su fasce completamente diverse :rolleyes:

Ovviamente i case cubetti devono piacere, idem per l'estetica della serie Obsidian, ma non capisco perchè trovi l'ITX limitante per il Gaming e invece adatto per workstation...
Forse abbiamo concetti di workstation differenti, ma per me è proprio il contrario: di mobo ITX entusiast pro gaming/OC ce ne sono diverse e moltissimi case ITX di fascia alta consentono di installare VGA, raffreddamenti e alimentatori high-end, viceversa non esistono (per motivi fisici direi) mobo dual socket (che per me sono la base di una vera workstation) che non siano ATX o E-ATX...


Detto questo, nessuno sa nulla sulla commercializzazione del Corsair Obsiadian 250D in Europa e in Italia?


JJ

Quoto tutto....
Anche se il 250d non mi fa impazzire esteticamente....
Per me il top (esteticamente parlando) rimane l ft03 mini. ....
Ma son gusti....
Aspetto anch'io di vedere il prezzo e qualche configurazione del 250d

CiccoMan
23-01-2014, 14:56
Il problema del 250D secondo me sono le dimensioni... Esistono case di fascia alta ( LianLi o Silverstone per esempio...) che con volumi minori riescono ad ospitare schede madri micro-atx... Credo che il target di questi case sia l'utente che ha necessità di risparmiare spazio... Se devo collocare questo tanto vale prendere un 650D (che possiedo...) 😒


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

antonioalex
23-01-2014, 18:52
L'Elite 130 costerà sicuro meno della metà ed è un buon case (lo ho a casa :D ), con ottimo rapporto qualità/prezzo e caratteristiche interessanti, ma a livello estetico, di finiture e direi anche funzionalità/spazio, non lo vedo proprio paragonabile all'Obsidian 250D, sono su fasce completamente diverse :rolleyes:

Ovviamente i case cubetti devono piacere, idem per l'estetica della serie Obsidian, ma non capisco perchè trovi l'ITX limitante per il Gaming e invece adatto per workstation...
Forse abbiamo concetti di workstation differenti, ma per me è proprio il contrario: di mobo ITX entusiast pro gaming/OC ce ne sono diverse e moltissimi case ITX di fascia alta consentono di installare VGA, raffreddamenti e alimentatori high-end, viceversa non esistono (per motivi fisici direi) mobo dual socket (che per me sono la base di una vera workstation) che non siano ATX o E-ATX...


Detto questo, nessuno sa nulla sulla commercializzazione del Corsair Obsiadian 250D in Europa e in Italia?


JJ

de gustibus, a me piace + l'elite dell'obsidian, riguardo il gaming, nel 130 ci entra tranquillamente una 290x/780ti :sofico: , e con questo ho detto tutto.

galock
23-01-2014, 19:06
ciao
vorrei ordinare un coolermaster 110 mini.
che dissipatore per core i3 3220T devo prendere per farlo entrare nel suddetto case che è alto 70 mm? se prendo la versione boxed dell i3, il dissipatore stock c'entra nel case o è troppo alto?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

antonioalex
23-01-2014, 19:28
ciao
vorrei ordinare un coolermaster 110 mini.
che dissipatore per core i3 3220T devo prendere per farlo entrare nel suddetto case che è alto 70 mm? se prendo la versione boxed dell i3, il dissipatore stock c'entra nel case o è troppo alto?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

certo che entra il dissi stock, se ben ricordo è alto tipo 32mm.

huracan.1
23-01-2014, 19:38
nel frattempo oltre al Jonsbo/Cooltek U2, di cui avevo messo le foto prima, è arrivato anche il resto :)

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/WP_20140123_010_zpsf417012b.jpg

tobyax
23-01-2014, 19:43
Se vuoi prendere la r9 290x tanto meglio, ti consigliavo quelle due perchè si trovano a meno.
Per la scheda madre io valuteri la gigabyte e l'asus.
Come processore l'i5-4670k (se vuoi fare un pò di overclock e io te lo consiglio se vuoi tenerlo diversi anni) basta per il gaming, se poi ti avanza qualcosa un i7 male non fa di certo!
L'apu non ha alcun senso e oltre a non avere senso avresti un bel collo di bottiglia!
E' come se volessi montare un i3 con una r9 290x, la sfrutteresti per metà!
L'apu ha senso se non ci abbini alcuna VGA e ti accontenti dei 30-40 frame a dettagli più o meno alti a seconda del gioco.

perfetto... percio abbiamo un i5-4670k, una r9 290x, 8gb di ram a 2133 (quale), scheda madre MSI Z87I GAMING AC piu o meno 150€, altrimenti non saprei quale... come case pensavo al prodigy, ma se ci sono altri case magari piu piccoli dove tutto cio puo entrare meglio. manca un alimentatore e sopratutto sistema di raffreddamento, che pensavo ad un liquido, visto che sarà messo in un mobile dove ho gia le console....

galock
23-01-2014, 20:07
certo che entra il dissi stock, se ben ricordo è alto tipo 32mm.

grazie mille..quindi c'entra tranquillamente il core i3 3220T boxed in un case alto 70 mm
mi hai dato una bella notizia :-)

postillo
23-01-2014, 20:18
grazie mille..quindi c'entra tranquillamente il core i3 3220T boxed in un case alto 70 mm
mi hai dato una bella notizia :-)
il dissipatore stock per i processori i3 Haswell è alto 27mm

DIDAC
23-01-2014, 20:43
nel frattempo oltre al Jonsbo/Cooltek U2, di cui avevo messo le foto prima, è arrivato anche il resto :)


Ottimo! :D
Dajjje col montaggio! :D :D :D

Desmodue
23-01-2014, 20:49
nel frattempo oltre al Jonsbo/Cooltek U2, di cui avevo messo le foto prima, è arrivato anche il resto :)


Grande! Buon divertimento, e grazie per le info in privato ��

Bulz rulez
23-01-2014, 22:11
Piccolo aggiornamento di gamma...sparisce l'alimentatore di serie, supporta slot-in drive e un nuovo fan bracket per supportare watercooling aio da 120/140 in sostituzione della "solita" fan da 180.
Niente di rivoluzionario, insomma, ma sempre piacevole!

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=484&area=en
http://www.silverstonetek.com/images/products/sg08-lite/sg08-lite-34-1.jpg
http://www.silverstonetek.com/images/products/sg08-lite/sg08-lite-8.jpg

pierpaolo9600
23-01-2014, 22:20
perfetto... percio abbiamo un i5-4670k, una r9 290x, 8gb di ram a 2133 (quale), scheda madre MSI Z87I GAMING AC piu o meno 150€, altrimenti non saprei quale... come case pensavo al prodigy, ma se ci sono altri case magari piu piccoli dove tutto cio puo entrare meglio. manca un alimentatore e sopratutto sistema di raffreddamento, che pensavo ad un liquido, visto che sarà messo in un mobile dove ho gia le console....

2133 mhz per haswell, a che pro?
Come alimentatore hai una vastissima gamma da poter scegliere...dipende tutto dal busget!
Un pc del genere in un mobile? Mah non è sicuramente la soluzione ideale...è come mettere il case in un altro case. Vuoi liquidare anche la VGA o solo il processore?

maxmax80
23-01-2014, 22:45
Ovviamente i case cubetti devono piacere, idem per l'estetica della serie Obsidian, ma non capisco perchè trovi l'ITX limitante per il Gaming e invece adatto per workstation...
Forse abbiamo concetti di workstation differenti, ma per me è proprio il contrario:

ti ha in parte risposto Ciccoman,
se non ti fermi a dire "Wow, l' Obisidian ITX!" ti accorgi che è un piccolo mastondote quadrato, ben lontano dallo scopo dell' ITX e non avendo nemmeno l' espandibilità dei dischi per essere un case da Workstation.
ed allora tanto vale andare su mATX

cioè, a parte l' estetica (che a te piace e che io trovo sgraziata) a me sembra ne carne ne pesce, ne da sopra il tavolo, ne da sotto la scrivania.

tutto IMHO, ma certo è che Corsair che si affaccia adesso nel campo delle ITX poteva anche tenere il prezzo più bassino, con le imperfezioni che ha il case..

maxmax80
24-01-2014, 00:42
ragazzi, ho un problema grosso...

...si chiama "Scimmia-Itx" :fagiano:
..ed ancora non accenna a scendere!!!:doh:

http://www.manuel-aka-mdk.net/gallery3/var/albums/PC-Stuff/007/atom330_noah_07.jpg

http://www.manuel-aka-mdk.net/gallery3/var/albums/PC-Stuff/007/atom330_noah_22.jpg

http://www.manuel-aka-mdk.net/gallery3/var/albums/PC-Stuff/007/atom330_noah_23.jpg

tobyax
24-01-2014, 06:52
2133 mhz per haswell, a che pro?
Come alimentatore hai una vastissima gamma da poter scegliere...dipende tutto dal busget!
Un pc del genere in un mobile? Mah non è sicuramente la soluzione ideale...è come mettere il case in un altro case. Vuoi liquidare anche la VGA o solo il processore?

basta una 1666??? purtroppo devo chiudere il tutto, altrimenti la bimba mi tira giu tutto.....:D

per mantenere le temperature piu basse, visto il mobile, forse è meglio anche la vga... ma come mobo che modello mi consigli? piu leggo in giro piu vado in alto mare... mi sembra di affogare per ogni notizia che leggo... LOL...

MAURIZIO81
24-01-2014, 06:56
radeon hd7750 + i3 4330 + asus h87i :D

Grazie.
Ma secondo voi la 7750 è prestante per una risoluzione full HD su 50 pollici per giocare discretamente bene?
O forse è meglio qualcosa di più performante

Ricordo che devo installare tutto su un diamond 7
Mi conviene anche cambiare l ali on board con altro?

CiccoMan
24-01-2014, 07:06
perfetto... percio abbiamo un i5-4670k, una r9 290x, 8gb di ram a 2133 (quale), scheda madre MSI Z87I GAMING AC piu o meno 150€, altrimenti non saprei quale... come case pensavo al prodigy, ma se ci sono altri case magari piu piccoli dove tutto cio puo entrare meglio. manca un alimentatore e sopratutto sistema di raffreddamento, che pensavo ad un liquido, visto che sarà messo in un mobile dove ho gia le console....

Guarda il mio pc in firma ;-)

La configurazione è simile a quella che stai componendo tu... puoi prendere spunto per ram e scheda madre:-)

JJ McTiss
24-01-2014, 08:09
Il problema del 250D secondo me sono le dimensioni... Esistono case di fascia alta ( LianLi o Silverstone per esempio...) che con volumi minori riescono ad ospitare schede madri micro-atx... Credo che il target di questi case sia l'utente che ha necessità di risparmiare spazio... Se devo collocare questo tanto vale prendere un 650D (che possiedo...) ��


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

ti ha in parte risposto Ciccoman,
se non ti fermi a dire "Wow, l' Obisidian ITX!" ti accorgi che è un piccolo mastondote quadrato, ben lontano dallo scopo dell' ITX e non avendo nemmeno l' espandibilità dei dischi per essere un case da Workstation.
ed allora tanto vale andare su mATX

cioè, a parte l' estetica (che a te piace e che io trovo sgraziata) a me sembra ne carne ne pesce, ne da sopra il tavolo, ne da sotto la scrivania.

tutto IMHO, ma certo è che Corsair che si affaccia adesso nel campo delle ITX poteva anche tenere il prezzo più bassino, con le imperfezioni che ha il case..

Il mondo è bello perchè è vario, ci mancherebbe altro e per fortuna ogniuno0 ha i suoi gusti ;)

Comunque vi do ragione sul discorso prezzo ed anche sul fatto che questo case non sia propriamente un ITX classico, di solito caratterizzato da massima versatilità col minimo ingombro possibile, piuttosto segue il filone del Prodigy: estetica (ovviamente de gustibus), finiture e accorgimenti tecnici ricercati, comodità di cablaggio e ottima accessibilità all'hardware...

Dipende uno cosa cerca e che esigenze ha, di mio confesso che mi sono fatto affascinare in primis dall'estetica più che da tutto il resto e ho detto "Wow, l' Obisidian ITX!" :Prrr:


JJ

JJ McTiss
24-01-2014, 08:17
Piccolo aggiornamento di gamma...sparisce l'alimentatore di serie, supporta slot-in drive e un nuovo fan bracket per supportare watercooling aio da 120/140 in sostituzione della "solita" fan da 180.
Niente di rivoluzionario, insomma, ma sempre piacevole!

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=484&area=en
http://www.silverstonetek.com/images/products/sg08-lite/sg08-lite-34-1.jpg
http://www.silverstonetek.com/images/products/sg08-lite/sg08-lite-8.jpg

Aggiornamento di gamma interessante, grazie della segnalazione :)
In effetti il fan bracket che supportava solo la ventola da 180 era un po' limitante e costringeva a fare un piccolo adattamento per montare un AIO (come ho fatto io con 4 fascette, nnt di drammatico cmq).

Mi lascia invece perplesso l'assenza dell'alimentatore di serie, in quanto trovare un modello con ottime caratteristiche come quello dell'SG-08 classico, ma che sia lungo soli 16cm non è semplicissimo e restringe molto le possibili scelte...


JJ

LordChaos
24-01-2014, 08:33
Aggiornamento di gamma interessante, grazie della segnalazione :)
In effetti il fan bracket che supportava solo la ventola da 180 era un po' limitante e costringeva a fare un piccolo adattamento per montare un AIO (come ho fatto io con 4 fascette, nnt di drammatico cmq).

Mi lascia invece perplesso l'assenza dell'alimentatore di serie, in quanto trovare un modello con ottime caratteristiche come quello dell'SG-08 classico, ma che sia lungo soli 16cm non è semplicissimo e restringe molto le possibili scelte...


JJ

Magari restringe un pochino le scelte ma almeno non sei legato al loro alimentatore...
Considerando anche il carico basso che deve supportare (anche avendo una titan o una 780ti e un 4770k) con un 550gold ci stai dentro per tutte le configurazioni. ..e di 550 gold sotto i 16 ne trovi di ali..gli enermax gli stessi silverstone i coolermaster...

antonioalex
24-01-2014, 08:40
Grazie.
Ma secondo voi la 7750 è prestante per una risoluzione full HD su 50 pollici per giocare discretamente bene?
O forse è meglio qualcosa di più performante

Ricordo che devo installare tutto su un diamond 7
Mi conviene anche cambiare l ali on board con altro?

ripetuto un triliardo di volte, la vga + potente, low profile, in circolazione e facilmente reperibile è la hd7750, se no cambia il case, dentro l'elite 130 ci entra pure la 7990 :sofico: .

CiccoMan
24-01-2014, 09:39
Magari restringe un pochino le scelte ma almeno non sei legato al loro alimentatore...
Considerando anche il carico basso che deve supportare (anche avendo una titan o una 780ti e un 4770k) con un 550gold ci stai dentro per tutte le configurazioni. ..e di 550 gold sotto i 16 ne trovi di ali..gli enermax gli stessi silverstone i coolermaster...

Bisogna vedere il prezzo... per andare bene il case dovrebbe costare non più di 100€.

PS: il Sugo 08 mi pare supporti alimentatori ATX profondi fino a 14cm... che comunque ce ne sono abbastanza in giro :p

huracan.1
24-01-2014, 10:03
Ottimo! :D
Dajjje col montaggio! :D :D :D
il montaggio si sta rivelando una rottura di sfere clamorosa, colpa mia che ho voluto riutilizzare il corsair cx 430 che avevo, quando in un case del genere sarebbe utile un alimentatore modulare di quelli con i cavi morbidi in piattina nera
Grande! Buon divertimento, e grazie per le info in privato ��
heheh divertimento poco, sbattimento tanto :D


piccola preview del blocchetto:

motherboard: Asrock B85M-ITX
cpu: intel core i3-4330
cpu cooler: Raijintek Aidos
ram: Corsair Vengeance LP 2x4GB ddr3 1600 mhz

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/WP_20140123_013_zpsa6c875aa.jpg

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/WP_20140123_011_zps4b8a20b4.jpg

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/WP_20140123_012_zpsef41ca34.jpg

Sunburp
24-01-2014, 10:18
Aggiornamento di gamma interessante, grazie della segnalazione :)
In effetti il fan bracket che supportava solo la ventola da 180 era un po' limitante e costringeva a fare un piccolo adattamento per montare un AIO (come ho fatto io con 4 fascette, nnt di drammatico cmq).

Mi lascia invece perplesso l'assenza dell'alimentatore di serie, in quanto trovare un modello con ottime caratteristiche come quello dell'SG-08 classico, ma che sia lungo soli 16cm non è semplicissimo e restringe molto le possibili scelte...


JJ

Avevo capito che il bracket dell'sg08 aveva i fori anche per le ventole da 120... cosa mi sfugge?


Edit : come non detto, gli AIO che avevo visto montati erano montati direttamente sulla griglia, levando il supporto da 180.
Edit 2 : no effettivamente il bracket ha anche i fori per le ventole da 120

Tu come hai montato il tuo? Che temperature hai?

DIDAC
24-01-2014, 11:35
l'SG08-lite l'ho visto sett scorsa sull'amazzone a circa 50 euro mica male.
Poi io ho già l'ali sfx 450 watt della silverstone (non la versione modulare)

LordChaos
24-01-2014, 11:37
Come ti trovi con l sfx? Stavo pensando anch'io di prenderlo...ma la versione gold

Sunburp
24-01-2014, 12:07
l'SG08-lite l'ho visto sett scorsa sull'amazzone a circa 50 euro mica male.
Poi io ho già l'ali sfx 450 watt della silverstone (non la versione modulare)

Sicuro non fosse l'sg05-lite?

Sunburp
24-01-2014, 12:31
io stop on errors la ho attivata...quindi se ti da errore, vuol dire che qualcosina di strano c'è.
In ogni caso, 75gradi sono ottimi a pieno carico (io con l'attuale OC sono riuscito a mantenermi sui 95° in fase di testing , ma con rendering e gioco non supero gli 80-85 ) :stordita:

Eppure leggo recensioni in cui la cpu sta a quasi 10° in meno della mia nonostante l'overclock (la mia è stock) (http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2012/09/17/silverstone-sugo-sg08-review/3) oppure addirittura a 30° in meno (anche se parliamo di un i3 invece che un i5, però...).
Non riesco a capire se ho temperature buone o se potrebbero essere molto meglio. La prima recensione ha un setup praticamente identico al mio, tranne la GPU (io ho una 6950), l'alimentatore (io ho tenuto quello che danno col case) e il fatto che io ho anche un raptor da 3.5" dentro oltre a 1 ssd e a 1 hard disk da 2.5" 5400rpm. Ma 10° mi sembrano tanti comunque...

DIDAC
24-01-2014, 13:41
Sicuro non fosse l'sg05-lite?

Si hai ragione!


Come ti trovi con l sfx? Stavo pensando anch'io di prenderlo...ma la versione gold

Benissimo.
La gold è quello modulare giusto?
Se è cosi accertati di oprendere la rev2.0, perchè sulla prima versione molti cambiarono la ventola perchè un po rumorosa.
Sulla versione che ho io invece nessun problema.

pierpaolo9600
24-01-2014, 14:12
basta una 1666??? purtroppo devo chiudere il tutto, altrimenti la bimba mi tira giu tutto.....:D

per mantenere le temperature piu basse, visto il mobile, forse è meglio anche la vga... ma come mobo che modello mi consigli? piu leggo in giro piu vado in alto mare... mi sembra di affogare per ogni notizia che leggo... LOL...
Il punto è che senza conoscere il budget non si può fare una configurazione...delle buone ram da 1600 mhz con bassa CL per haswell vanno bene e te la cavi con 40-50 euro ma delle 2666 mhz con classe bassa vanno sicuramente meglio ma costano il triplo se non di più...
Per l'impianto di raffreddamento a liquido non sono ben informato ma un buon impiato sia per VGA che CPU (ovviamente non AIO) ti costa almeno da 250-300 euro a...non c'è limite a quanto può costare:D
Magari avendo delle idee più chiare sul budget e sulle prestazioni che si vogliono ottenere (non ha senso spendere 500 euro di impianto a liquido se poi non overclokki).
Come scheda madre...a me piace la gigabyte http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4600#ov ma ce ne sono sicuramente altre valide

huracan.1
24-01-2014, 14:32
OK ragazzi, come avevate richiesto quando mi è arrivato il materiale ho fatto un piccolo reportage dell'assemblaggio, mi scuso per la qualità delle foto ma l'ambiente è buio e avevo solo la fotocamera del telefono

siamo partiti da qui

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_1_zps85820350.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/1_zps85820350.jpg.html) http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_WP_20140123_010_zpsf417012b.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/WP_20140123_010_zpsf417012b.jpg.html) http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_2_zps93b87575.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/2_zps93b87575.jpg.html)
http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_3_zps1b1daf4a.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/3_zps1b1daf4a.jpg.html) http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_4_zps218cfb5e.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/4_zps218cfb5e.jpg.html)

con configurazione finale

Jonsbo U2
Corsair CX 430W
Intel i3 4330
Raijintek Aidos
Asrock B85M-ITX
Corsair Vengeance LP 2x4GB ddr3 1600 mhz
SSD Kingston V300 120 GB
HD Samsung HD503HI 500GB

per finire qui

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_jonsbou28_zpsd73e0577.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/jonsbou28_zpsd73e0577.jpg.html)

la principale difficoltà nell'assemblaggio è dovuta all'utilizzo del Corsair CX 430W non modulare, che mi ha fatto dannare: i cavi sono rigidissimi e lo spazio a disposizione ovviamente limitato (seppur rispetto ad altri mini itx è abbondante e gli spazi ben sfruttati) quindi non è stato possibile ottenere un assemblaggio "pulito", ma ho già pianficato di comprare un modulare tanto devo ordinare anche la vga

probabilmente prenderò il Corsair RM 450W, è un alimentatore di efficienza gold completamente modulare e con tutti i cavi morbidi in piattina

i primi accorgimenti che ho fatto per creare spazio sono stati eliminare il fan controller del case e la staffa anteriore (su cui può essere installata una ventola o un altro HD) ... in questo modo lo spazio intorno alla mobo è molto più libero e mi ha permesso di gestire meglio i cavi del Corsair
Anche la ventola da 12 in estrazione la controllo da bios

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_8_zps12d41534.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/8_zps12d41534.jpg.html) http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_7_zps43090bc5.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/7_zps43090bc5.jpg.html)

questo invece è il blocco cpu-mobo-ram-dissipatore

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_WP_20140123_013_zpsa6c875aa.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/WP_20140123_013_zpsa6c875aa.jpg.html) http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_WP_20140123_012_zpsef41ca34.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/WP_20140123_012_zpsef41ca34.jpg.html) http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_WP_20140123_011_zps4b8a20b4.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/WP_20140123_011_zps4b8a20b4.jpg.html)

ho scelto il Raijintek Aidos perchè ho letto ottime recensioni sui siti stranieri, inoltre la forma e le dimensioni si adattano perfettamente alla disposizione del socket sulla scheda madre ... montare un dissipatore di dimensioni maggiori in posizione verticale su questa mobo sarebbe impossibile perchè il socket è decentrato verso l'alto e sporgerebbe andando in conflitto con l'alimentatore che in questo case è in alto ... in questo modo mantengo il flusso di aria calda indirizzato verso la ventola posteriore in estrazione

come vedete prima di assemblare ho confrontato la ventola di serie con un'altra da 92 mm pwm della Deepcool già in mio possesso ed ho preferito quest'ultima, leggermente più silenziosa a parità di rpm

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_jonsbou21_zpsc3f2cc95.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/jonsbou21_zpsc3f2cc95.jpg.html)

visto che i cavi el Corsair come già detto sono molto duri ho cercato di guadagnare spazio facendo passare i cavi del bottone di accensione e del panello anteriore audio/usb (anche qusti molto rigidi) sotto la mobo, operazione abbastanza facile perchè gli stand up della scheda madre sono piuttosto alti quindi c'è molto spazio fra la mobo e il pannello laterale ... con un alimentatore modulare con cavi piatti questo faciliterà ulteriormente il passaggio dietro la mobo di alcuni cavi, in particolare quelli di alimntazione degli HD che sono in basso

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_jonsbou22_zps9cce6944.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/jonsbou22_zps9cce6944.jpg.html)

a questo punto ho fatto gli ultimi collegamenti con l'alimentatore fuori dal case

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_jonsbou23_zps22d6e8e1.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/jonsbou23_zps22d6e8e1.jpg.html) http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_jonsbou24_zps8de3e877.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/jonsbou24_zps8de3e877.jpg.html)

..... per poi pressare tutto all'interno come meglio potevo !!! :D

http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_jonsbou27_zps77d7b224.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/jonsbou27_zps77d7b224.jpg.html) http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_jonsbou25_zpsd2e1f789.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/jonsbou25_zpsd2e1f789.jpg.html) http://i1364.photobucket.com/albums/r724/huracan001/th_jonsbou26_zps62359709.jpg (http://s1364.photobucket.com/user/huracan001/media/jonsbou26_zps62359709.jpg.html)

che dire, il case per me è molto ben fatto e carino, sarebbe stato molto più semplice da assemblare se anche il pannello della mobo fosse stato rimovibile.
le temperature sono ottime, dopo un'ora di utilizzo guradando video su youtube, installando aggiornamenti, antivirus e così via la temperatura massima raggiunta dalla cpu è 37° ed in idle sta sui 27°
l'i3 4330 è un 54w di TDP e per adesso non ho messo una vga ... comunque sono sicuro che con la ventola da 120 non ci saranno grossi problemi

spero di essere stato utile, quando cambierò alimentatore e metterò la vga darò ulteriori impressioni
se avete domande chiedete pure :)

ciao!

raffome
24-01-2014, 14:33
Eppure leggo recensioni in cui la cpu sta a quasi 10° in meno della mia nonostante l'overclock (la mia è stock) (http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2012/09/17/silverstone-sugo-sg08-review/3) oppure addirittura a 30° in meno (anche se parliamo di un i3 invece che un i5, però...).
Non riesco a capire se ho temperature buone o se potrebbero essere molto meglio. La prima recensione ha un setup praticamente identico al mio, tranne la GPU (io ho una 6950), l'alimentatore (io ho tenuto quello che danno col case) e il fatto che io ho anche un raptor da 3.5" dentro oltre a 1 ssd e a 1 hard disk da 2.5" 5400rpm. Ma 10° mi sembrano tanti comunque...

magari loro hanno messo delle ventole PWM interne ad alti giri, o comunque facendo OC hanno ottimizzato i valori in modo perfetto, poi come tu dici hai 3 HDD che influiscono sia come temperatura che come spazio occupato per il ricircolo dell'aria...e chi lo sà...ma gari loro hanno fatto i test con il case aperto, o distrubuito in modo ottimale la pasta termica boh, sono veramente tanti i paramentri in campo :D

Sunburp
24-01-2014, 14:46
magari loro hanno messo delle ventole PWM interne ad alti giri, o comunque facendo OC hanno ottimizzato i valori in modo perfetto, poi come tu dici hai 3 HDD che influiscono sia come temperatura che come spazio occupato per il ricircolo dell'aria...e chi lo sà...ma gari loro hanno fatto i test con il case aperto, o distrubuito in modo ottimale la pasta termica boh, sono veramente tanti i paramentri in campo :D

Si ci ho pensato anche io. Però mi sembrano comunque tanti... non so se provare a rimontare tutto, solo che con case così piccoli è una bella rottura :asd:

thecatman
24-01-2014, 16:15
ciao! ho un problema di riavvii e volevo i vostri pareri!
allora il sistema è composto da un i3-4330 con dissi noctua su mobo minitix Asus H87I-PLUS con 8gb di ram ddr3 corsair vengeance 1600. 2 hdd da 2,5 wd red da 1 tera ciascuno, 2 ventole noctua 8x8 e case antec isk-310 e secondo me l'ali in dotazione è il responsabile. praticamente ho riavvii a random del pc e se guardo nel visualizzatore eventi trovo id 41 kernel-power dove leggo riavvio del sistema senza un regolare arresto causato da una interruzione, un arresto anomalo o una interruzione di alimentazione imprevista. sono gia 2 volte che formatto e reinstallo tutto e arrivo dopo diversi giorni ad avere riavvii frequenti tali che a volte non finisce neanche l'avvio di windows. durante la formattazione e la reinstallazione di tutto però non si riavvia mai. ho installato win7 x64 poi tutti i driver in dotazione controllando se sul sito ce ne erano di aggiornati, poi ho installato i programmi cioò office, aida, torrent, emule, chrome e firefox. altro non mi serve. di per se il sistema è ottimo xche viaggia quasi sempre a 800mhz e consuma dai 30 ai 37w durante il mio uso quotidiano.
alla fine della storia pensate che sia alimentatore in dotazione col case a creare il problema? se si posso sostituirlo con altri ali minitix da 150w compatibili oppure conviene che prenda un case nuovo con ali standard?
vi allego foto per capire il case. grazie

http://archive.benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/Antec_ISK-310-150/Antec_ISK_Int_Body.jpg

raffome
24-01-2014, 16:32
ciao! ho un problema di riavvii e volevo i vostri pareri!
allora il sistema è composto da un i3-4330 con dissi noctua su mobo minitix Asus H87I-PLUS con 8gb di ram ddr3 corsair vengeance 1600. 2 hdd da 2,5 wd red da 1 tera ciascuno, 2 ventole noctua 8x8 e case antec isk-310 e secondo me l'ali in dotazione è il responsabile. praticamente ho riavvii a random del pc e se guardo nel visualizzatore eventi trovo id 41 kernel-power dove leggo riavvio del sistema senza un regolare arresto causato da una interruzione, un arresto anomalo o una interruzione di alimentazione imprevista. sono gia 2 volte che formatto e reinstallo tutto e arrivo dopo diversi giorni ad avere riavvii frequenti tali che a volte non finisce neanche l'avvio di windows. durante la formattazione e la reinstallazione di tutto però non si riavvia mai. ho installato win7 x64 poi tutti i driver in dotazione controllando se sul sito ce ne erano di aggiornati, poi ho installato i programmi cioò office, aida, torrent, emule, chrome e firefox. altro non mi serve. di per se il sistema è ottimo xche viaggia quasi sempre a 800mhz e consuma dai 30 ai 37w durante il mio uso quotidiano.
alla fine della storia pensate che sia alimentatore in dotazione col case a creare il problema? se si posso sostituirlo con altri ali minitix da 150w compatibili oppure conviene che prenda un case nuovo con ali standard?
vi allego foto per capire il case. grazie

http://archive.benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/Antec_ISK-310-150/Antec_ISK_Int_Body.jpg

eeeehhh...bella storia...e gran casino annesso!!!
purtroppo in questi casi bisogna sempre andare ad esclusione, potrebbe essere di tutto, e l'unico modo è quello di poter avere pezzi sostitutivi per fare la prova (nel tuo caso, partire dall'alimentatore)
hai i minidump della memoria attivi? magari potrebbero aiutarti ad indicarti una possibile causa:
http://benzene4ever.blogspot.it/2009/09/guida-bluescreenview-leggere-i-mini.html
http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/

powhatan
24-01-2014, 17:51
Salve, sto tirando su un htpc con vari componenti nuovi e di recupero. Al momento sto sfruttando un case silverstone LC17 che, oltre ad essere decisamente sovradimensionato mi crea problemi per l'inserimento di un VFD della ANtec, che necessiterebbe di uno slot da 5,25 "intero" e non ridotto al solo spazio per il carrello del lettore dvd. Potete suggerirmi qualche soluzione? L'ideale sarebbe avere un case con la finestra da 5'25 completamente rimovibile (vi andrebbe il VFD), e un altro slot da 5'25 anche solo limitato allo spazio per il dvd. Se poi ci fosse lo spazio anche per un multicard reader sarebbe l'ideale. Male che vada, potrei armarmi di dremel e "allargare" lo slot sull'LC17, ma un po' mi dispiace...
Grazie!

Avrei bisogno di un consiglio su questo problema.
A questo punto mi sembra che dovrò rivendere l'LC-17 e puntare a qualcosa di più compatto che mantenga comunque due bay 5.25 e uno 3.25.

Cosa ci può essere con queste caratteristiche? Girellando ho visto il Thermaltake Armor A30. E' un pelino tamarro per i miei gusti,ma potrei soprassedere. Avete dei suggerimenti?

gigo_90
24-01-2014, 18:48
Buona sera a tutti,
leggendo i progetti di DIDAC e vedendo il case di huracan.1, mi è venuta la scimmia di fare una mod al Lianli PC-Q02(che adoro), però ahimmè è veramento troppo piccolo, allora pensavo di prendere il PC-Q03 e moddarlo per mettere un alimentatore ATX nella parte posteriore bassa e sopra la mobo in orizzontale con tanto di VGA dual slot, simil Prodigy per internderci. Secondo voi è fattibile? :D

postillo
24-01-2014, 19:16
ho trovato questo (http://www.oemproduction.com/products/mini-itx-index.asp) sito dove elencano dei case itx e mini pc ma solo barebone e solo per rivenditori, a quanto ho capito.

DIDAC
24-01-2014, 19:34
OK ragazzi, come avevate richiesto quando mi è arrivato il materiale ho fatto un piccolo reportage ...

Bello mi piace! :D
Cmq meglio il socket nella tua posizione che come il mio che è a ridosso della pci-ex, ed io avendo messo una vga purtroppo mi rompe abbastanza :)

thecatman
24-01-2014, 19:38
eeeehhh...bella storia...e gran casino annesso!!!
purtroppo in questi casi bisogna sempre andare ad esclusione, potrebbe essere di tutto, e l'unico modo è quello di poter avere pezzi sostitutivi per fare la prova (nel tuo caso, partire dall'alimentatore)
hai i minidump della memoria attivi? magari potrebbero aiutarti ad indicarti una possibile causa:
http://benzene4ever.blogspot.it/2009/09/guida-bluescreenview-leggere-i-mini.html
http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/833/s3gd.png (https://imageshack.com/i/n5s3gdp)

huracan.1
24-01-2014, 20:15
Bello mi piace! :D
Cmq meglio il socket nella tua posizione che come il mio che è a ridosso della pci-ex, ed io avendo messo una vga purtroppo mi rompe abbastanza :)
per le schede con il socket in quella posizione un buon dissiptore è l'Axp 100 Thermalright oppure il più piccolo Xigmatek Praeton ;)

Sunburp
24-01-2014, 21:11
magari loro hanno messo delle ventole PWM interne ad alti giri, o comunque facendo OC hanno ottimizzato i valori in modo perfetto, poi come tu dici hai 3 HDD che influiscono sia come temperatura che come spazio occupato per il ricircolo dell'aria...e chi lo sà...ma gari loro hanno fatto i test con il case aperto, o distrubuito in modo ottimale la pasta termica boh, sono veramente tanti i paramentri in campo :D

Ok ho disattivato un overclock che faceva la scheda madre in automatico, ho impostato la ventola della cpu non su silent e ora 10° di meno ho :D

TonyVe
24-01-2014, 22:43
Se a qualcuno avanza :p una MoBo ITX per Kaveri (FM2+)...si faccia vivo.
Tanto per ora circolano solo tre modelli...ma se avete cambiato idea, volete rivendere ecc...scrivetemi. :) Così magari faccio il salto in questo mondo. ;)

maxmax80
25-01-2014, 01:04
ragazzi, cazzarola guardate cosa è uscito a catalogo sul sito MSI:

http://geizhals.at/p/4702/1054702/1054702-2.jpg

LINK: MSI J1800I (http://www.msi.com/product/mb/J1800I-.html)

Habemus intel Bay-Trail fanless!!!!:sofico:

CiccoMan
25-01-2014, 07:17
Su Tom's hanno pubblicato questo articolo



http://www.tomshw.it/cont/articolo/steam-machine-fai-da-te-componenti-e-assemblaggio/52650/1.html



Per assemblare utilizzano un esemplare di pre-produzione del "Azza Z".... Qualcuno conosce le dimensioni di questo case? A vederlo sembrerebbe più compatto del Raven...


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

raffome
25-01-2014, 09:10
Ok ho disattivato un overclock che faceva la scheda madre in automatico, ho impostato la ventola della cpu non su silent e ora 10° di meno ho :D

haahhaa visto che era come dicevo? Bene così... ;)

Su Tom's hanno pubblicato questo articolo

http://www.tomshw.it/cont/articolo/steam-machine-fai-da-te-componenti-e-assemblaggio/52650/1.html

Per assemblare utilizzano un esemplare di pre-produzione del "Azza Z".... Qualcuno conosce le dimensioni di questo case? A vederlo sembrerebbe più compatto del Raven...

ufff...anche questo con paratie opposte di circolazione aria (cpu/vga) quindi costretto a tenerlo in piedi come il raven... :banned:

CiccoMan
25-01-2014, 10:02
Su Tom's hanno pubblicato questo articolo



http://www.tomshw.it/cont/articolo/steam-machine-fai-da-te-componenti-e-assemblaggio/52650/1.html



Per assemblare utilizzano un esemplare di pre-produzione del "Azza Z".... Qualcuno conosce le dimensioni di questo case? A vederlo sembrerebbe più compatto del Raven...


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk






Mi rispondo da solo.... sulla pagina Facebook di Azzatek tra i commenti vengono comunicate le misure:


17,5"x 4,5"x13,25"



Il case è quindi decisamente grande... sembrava più piccolo...





Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Sunburp
25-01-2014, 11:07
Sinceramente se esce l'sg08-lite non vedo la necessità di case tipo il raven o questo azza z.
Tra sg08, sg08, elite 130 e prodigy c'è ampia scelta sul case con cui farsi una macchina anche performante. Sarà che a me questi case orizzontali non piacciono molto, ho già one e ps4 a quel modo.

LordChaos
25-01-2014, 11:40
Sinceramente se esce l'sg08-lite non vedo la necessità di case tipo il raven o questo azza z.
Tra sg08, sg08, elite 130 e prodigy c'è ampia scelta sul case con cui farsi una macchina anche performante. Sarà che a me questi case orizzontali non piacciono molto, ho già one e ps4 a quel modo.

Quoto a me personalmente mi piace molto il colossus mini itx che è uscito da poco...porta piccole migliorie al gia famoso prodigy...

huracan.1
25-01-2014, 18:58
Sinceramente se esce l'sg08-lite non vedo la necessità di case tipo il raven o questo azza z.
Tra sg08, sg08, elite 130 e prodigy c'è ampia scelta sul case con cui farsi una macchina anche performante. Sarà che a me questi case orizzontali non piacciono molto, ho già one e ps4 a quel modo.
Quoto a me personalmente mi piace molto il colossus mini itx che è uscito da poco...porta piccole migliorie al gia famoso prodigy...
per fare un mini itx da gaming valutate anche il Cooltek W1 che è fatto sempre dalla Jonsbo, la stessa marca del case che ho preso io

a me sembra molto ben fatto e come dimensioni siamo lì col Bitfenix 356 x 242 x 362 mm, però questo è un case interamente in alluminio e acciaio, niente plasticacce :D

http://www.cooltek.de/media/image/4250140369154-big.jpg
http://www.cooltek.de/media/image/4250140369109-15.jpg
http://www.cooltek.de/media/image/4250140369109-1.jpg

oscarstyle
25-01-2014, 19:21
Dopo aver fatto un bitfenix prodigy per l'ufficio adesso la scimmia si e' impossessata in me ....voglio un lian li per uso polivalente. Ma prima di parlare di componentistica (ho una configurazione già pronta di cui parlerò in altra sezione) voglio capire bene cosa sto per prendere...

I miei dubbi:
1)Della casa produttrice il q11 e' il più piccolo della serie q?
Mi spiego meglio e' il più piccolo che però permette una configurazione ed scheda video adeguata per gaming? Vedo che tutti si buttano sul q11 ma perchè non il q27 o 28?
(http://www.lian-li.com/en/products/#38/1/list)
2)E' silenzioso?

LordChaos
25-01-2014, 19:50
per fare un mini itx da gaming valutate anche il Cooltek W1 che è fatto sempre dalla Jonsbo, la stessa marca del case che ho preso io

a me sembra molto ben fatto e come dimensioni siamo lì col Bitfenix 356 x 242 x 362 mm, però questo è un case interamente in alluminio e acciaio, niente plasticacce :D

http://www.cooltek.de/media/image/4250140369154-big.jpg
http://www.cooltek.de/media/image/4250140369109-15.jpg
http://www.cooltek.de/media/image/4250140369109-1.jpg

Piace molto anche a me...anche se non trovo ne disponibilità ne prezzo....

CiccoMan
26-01-2014, 09:15
Dopo aver fatto un bitfenix prodigy per l'ufficio adesso la scimmia si e' impossessata in me ....voglio un lian li per uso polivalente. Ma prima di parlare di componentistica (ho una configurazione già pronta di cui parlerò in altra sezione) voglio capire bene cosa sto per prendere...





I miei dubbi:


1)Della casa produttrice il q11 e' il più piccolo della serie q?


Mi spiego meglio e' il più piccolo che però permette una configurazione ed scheda video adeguata per gaming? Vedo che tutti si buttano sul q11 ma perchè non il q27 o 28?


(http://www.lian-li.com/en/products/#38/1/list)


2)E' silenzioso?

Per me il Lian Li migliore pper una configurazione mini-ITX Gaming é il Q18. Il motivo è semplice, è quello che permette l'alloggiamento di vga di dimensioni maggiori ( Dual slot fino a 34cm ). Il Q27, per esempio, ha un solo slot pci e il Q25 non ha la predisposizione per il lettore ottico...



:)



Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Sunburp
26-01-2014, 10:11
Molto bello il cooltek w1. Però per le dimensioni che cerco io purtroppo solo i silverstone sono veramente itx :(

Sunburp
26-01-2014, 10:26
Comunque si trovano già recensioni del corsair 250d. Certo è grossetto.
Sto cercando disperatamente una recensione dell'antec isk 600 ma non c'è ne sono. Mi sembra molto bello, ho solo dei dubbi sul fatto che abbia poco ricambio d'aria.

NuT
26-01-2014, 11:59
per fare un mini itx da gaming valutate anche il Cooltek W1 che è fatto sempre dalla Jonsbo, la stessa marca del case che ho preso io

a me sembra molto ben fatto e come dimensioni siamo lì col Bitfenix 356 x 242 x 362 mm, però questo è un case interamente in alluminio e acciaio, niente plasticacce :D

http://www.cooltek.de/media/image/4250140369154-big.jpg
http://www.cooltek.de/media/image/4250140369109-15.jpg
http://www.cooltek.de/media/image/4250140369109-1.jpg

Molto bello. Prezzo? Link con caratteristiche?

conan_75
26-01-2014, 17:39
Vedendo certi mostri mi chiedo se abbiate effettivamente l'esigenza di un mini itx.
In ufficio abbiamo case micro atx che sono la metà di questo...

antonioalex
26-01-2014, 17:51
Vedendo certi mostri mi chiedo se abbiate effettivamente l'esigenza di un mini itx.
In ufficio abbiamo case micro atx che sono la metà di questo...

quoto, che senso ha fare case mini itx delle fattezze di un micro atx? porca miseria il w1 e il colossus son grossi quanto l'elite 342 :doh: .

raffome
26-01-2014, 17:54
quoto, che senso ha fare case mini itx delle fattezze di un micro atx? porca miseria il w1 e il colossus son grossi quanto l'elite 342 :doh: .

concordo, secondo me si va a perdere il vero significato di questo thread, dove il pensiero principale dovrebbe andare al "mantenimento di spazi ridotti"

Luca0.2b
26-01-2014, 17:57
Quoto per l'ufficio non c'è niente di meglio di mAtx, si risparmia rispetto a itx e hai un espandibilità maggiore IMHO

TulipanZ
26-01-2014, 18:12
Infatti ultimamente mi state deludendo ragazzi..... Secondo I miei pensieri il prodigy è proprio al limite di grandezza per itx. La bellezza di questo formato è proprio il fatto che puoi tenere molta potenza in una scatola da scarpe!!!

CiccoMan
26-01-2014, 18:19
Infatti a forza di leggere 'sto thread mi sta salendo la scimmia di farmi una config mini itx con apu e case super compatto ... Se volessi fare una cosa tipo A10-6800k che case potrei utilizzare per rimanere il più compatto possibile?


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Sunburp
26-01-2014, 18:25
Infatti ultimamente mi state deludendo ragazzi..... Secondo I miei pensieri il prodigy è proprio al limite di grandezza per itx. La bellezza di questo formato è proprio il fatto che puoi tenere molta potenza in una scatola da scarpe!!!

Il prodigy per i miei standard è gigante...

maxmax80
26-01-2014, 18:45
Infatti ultimamente mi state deludendo ragazzi..... Secondo I miei pensieri il prodigy è proprio al limite di grandezza per itx. La bellezza di questo formato è proprio il fatto che puoi tenere molta potenza in una scatola da scarpe!!!

straquoto.
anche i case ITX con ventole da 140mm (tipo alcuni modelli di Lian Li o Silverstone) sono già delle forzature.

anche io qualche pagina fa ho espresso perplessità sulle dimensioni ed i difetti dell' Obsidian 250.

LordChaos
26-01-2014, 18:51
Secondo me il problema è il target. ..cioè se si vogliono sistemi mini itx gaming è normale che le dimensioni siano maggiori...se poi invece si cerca un itx per ufficio o htpc allora si possono trovare soluzioni veramente compatte!

antonioalex
26-01-2014, 19:12
Secondo me il problema è il target. ..cioè se si vogliono sistemi mini itx gaming è normale che le dimensioni siano maggiori...se poi invece si cerca un itx per ufficio o htpc allora si possono trovare soluzioni veramente compatte!

veramente esistono elite 120/130, sugo sg05/08, raven rz01 ecc ecc, che son compatti e permettono configurazioni gaming di tutto rispetto, già nel prodigy ci entra tranquillamente una microATX se ci lavori un po di fresa, figurati nel colossus (che nasce anche nel formatto mATX) e il w1, e qualche altro lianli mini ITX enorme.

CiccoMan
26-01-2014, 19:41
Ricordo ai presenti che il case della steam machine di Valve è 305mm x 315mm x 74mm cioè 7,1 litri... E parliamo di alimentatore interno e vga Dual-slot full-length... Purtroppo i case "replica" che stanno tirando fuori sono tutti enormi. Il raven per esempio è praticamente il doppio :'(


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

antonioalex
26-01-2014, 19:50
Ricordo ai presenti che il case della steam machine di Valve è 305mm x 315mm x 74mm cioè 7,1 litri... E parliamo di alimentatore interno e vga Dual-slot full-length... Purtroppo i case "replica" che stanno tirando fuori sono tutti enormi. Il raven per esempio è praticamente il doppio :'(


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

almeno questo è 7cm largo, e nn 25cm :doh: come il w1/colossus.

P.S.
queste sono le caratteristiche del raven

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Silverstone/RAVEN_RVZ01/SPECHTECH.JPG

esagerato dire il doppio

CiccoMan
26-01-2014, 20:14
almeno questo è 7cm largo, e nn 25cm :doh: come il w1/colossus.





P.S.


queste sono le caratteristiche del raven





http://www.xtremehardware.com/images/stories/Silverstone/RAVEN_RVZ01/SPECHTECH.JPG





esagerato dire il doppio






382x105x350 = 14 litri



...purtroppo è proprio il doppio e a giudicare dalle indiscrezioni finora in circolazione è uno dei prodotti più compatti che uscirà... almeno a breve...





Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

antonioalex
26-01-2014, 20:23
382x105x350 = 14 litri



...purtroppo è proprio il doppio e a giudicare dalle indiscrezioni finora in circolazione è uno dei prodotti più compatti che uscirà... almeno a breve...





Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

si, scusa, avevo visto 350 anzichè 305mm, cmq meno dei 31l del colossus sono :stordita: .

DIDAC
26-01-2014, 20:30
Vabbhe dai ragazzi, il mio lianli q11 è 16,9 litri, ma mica è grosso.
Ci stanno 2 hd da 3,5", due da 2,5". Lettore dvd standard e vga discreta.
Proprio oggi l'ho smontato pezzo per pezzo e lavorarci dentro non è semplicissimo,anche se qualche litro si poteva sicuramente togliere mantenendo la stessa espandibilità.

Il prodigy è 26 litri!

CiccoMan
26-01-2014, 20:39
Si faceva solo per parlare ;)



Il discorso è che se uno desidera espandibilità dovrebbe prendere in considerazione soluzioni diverse dall'ITX... poi, il mondo è bello perché è vario :D


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Sunburp
26-01-2014, 20:42
Ricordo ai presenti che il case della steam machine di Valve è 305mm x 315mm x 74mm cioè 7,1 litri... E parliamo di alimentatore interno e vga Dual-slot full-length... Purtroppo i case "replica" che stanno tirando fuori sono tutti enormi. Il raven per esempio è praticamente il doppio :'(


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Solo 7 litri? Sicuro? Mi pare strano infilare una titan dentro 7 litri e riuscire a raffreddare il tutto.

DIDAC
26-01-2014, 20:57
Si faceva solo per parlare ;)
poi, il mondo è bello perché è vario :D


Infatti :D

Io ho scelto un itx principalmente perchè non volevo piu uno scatolone in casa, però volevo comunque un vga discreta e almeno 2 HD.
Potrei rinunciare alla vga e mettere la mobo in un case piu piccolo, poi però avrei bisogno di un NAS, ma avere piu gingilli accesi in casa per il momento non mi garba :D

CiccoMan
26-01-2014, 21:03
Solo 7 litri? Sicuro? Mi pare strano infilare una titan dentro 7 litri e riuscire a raffreddare il tutto.





Le misure sono quelle. Considera che non c'è il lettore ottico e all'interno trova spazio un solo disco... alimentatore SFX, cpu cooler dedicato, espandibilità zero e il gioco è fatto :-o



Tornando al discorso di prima stavo valutando di farmi un mini HTPC con un Lian Li Q16.



Dimensioni 199 x 160 x 290 mm (LxHxP) con alimentatore interno... il problema rimane che non c'è il lettore ottico che su un HTPC mi pare fondamentale...



Conoscete prodotti simili o più compatti con alimentatore interno?




Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

antonioalex
26-01-2014, 21:21
Si faceva solo per parlare ;)



Il discorso è che se uno desidera espandibilità dovrebbe prendere in considerazione soluzioni diverse dall'ITX... poi, il mondo è bello perché è vario :D


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

vero, una volta che occupi la pcie nn hai + molte cose da fare, cmq si stava giudicando la scelta di alcuni case ITX, che misurandoli sono grossi quanto un case mATX, mandando in monna qualsiasi beneficio del sistema ITX, poi è ovvio, se voglio espandibilità, come minimo devo puntare su una mATX, col colossus M e la asus rog, ho possibilità di fare anche un crossfire/sli.

P.S.
dai uno sguardo al sugo sg05 ;)

conan_75
27-01-2014, 08:30
Vabbhe dai ragazzi, il mio lianli q11 è 16,9 litri, ma mica è grosso.
Ci stanno 2 hd da 3,5", due da 2,5". Lettore dvd standard e vga discreta.
Proprio oggi l'ho smontato pezzo per pezzo e lavorarci dentro non è semplicissimo,anche se qualche litro si poteva sicuramente togliere mantenendo la stessa espandibilità.

Il prodigy è 26 litri!
Con 17l quasi ci si fa un atx...

DIDAC
27-01-2014, 09:16
Con 17l quasi ci si fa un atx...

Che 17 litri siano molti rispetto ad un nuc è vero, ma se li confronto col mio vecchio cmq 690 da 53 litri all'ora i numeri acquistano senso. Son passato da 53 a 17 litri senza rinunciare a nulla, questo è stato il mio obiettivo. Poi ognuno ha obiettivi differenti.

BRICIOLA31
27-01-2014, 09:27
Ciao a tutti. Devo fare un PC per un mio cugino. Lui attualmente ha un portatile con un dual core di molto vechia generations. Volevo farli un miniitx o un matx da collegare a un 27-32" led monitor. USO normale home e YouTube.grazie a tutti


Forse ho sbagliato sezione .....ma Voglio fare un mini PC
Scusate la scritura ma scrivo con tastiera inglese

TulipanZ
27-01-2014, 09:34
Se guardi in prima pagina c'è un link ad un post con elencate delle configurazioni d'esempio. Parti da li per prendere spunto poi vediamo se hai altre esigenze.

BRICIOLA31
27-01-2014, 09:56
Grazie Della dritta
Il elite 130 sembra bello
Per un uso home,no gaming ma video in hd e full hd cosa dovrei prendere?
Intel o amd caveri?
Se mi dite anche mb da abinare mi aiutate

antonioalex
27-01-2014, 10:07
Grazie Della dritta
Il elite 130 sembra bello
Per un uso home,no gaming ma video in hd e full hd cosa dovrei prendere?
Intel o amd caveri?
Se mi dite anche mb da abinare mi aiutate

guarda, per un uso così basilare ti basta anche un barebone nuc Intel DC3217BY con intel i3 a 140€, in + ci metti la ram e l'hdd, il tutto grosso quanto una mano :D .

raffome
27-01-2014, 10:23
ragazzi...info elettrica...
ho comprato un pulsante per il nuovo PC, ma lo avrei voluto a molla (in modo che quando si preme poi ritorna in automatico in posizione di riposo, come tutti i PC)
invece mi hanno mandato un pulsante ON-OFF (che quindi quando premo, rimane premuto dentro - di conseguenza lasciando il circuito chiuso)

può essere un problema se rimane sempre premuto (circuito chiuso) durante l'utilizzo del PC? Perdonate l'ignoranza...help me please :stordita: :mc: :muro:

stefanonweb
27-01-2014, 10:47
Ragazzi, ho una mini itx che cederò in futuro a mia madre... Un case anche mAtx economico che mi permetta di montare un artic cooling freezer 7, ma siccome è la versione compatibile intel/amd... si può montare con il flusso d'aria solo parallelamente alle ram... Quindi andrebbe bene qualcosa con aspirazione in alto.... possibilmente compatto.... Grazie....
Spero di essermi spiegato...

DIDAC
27-01-2014, 10:55
ragazzi...info elettrica...
ho comprato un pulsante per il nuovo PC, ma lo avrei voluto a molla (in modo che quando si preme poi ritorna in automatico in posizione di riposo, come tutti i PC)
invece mi hanno mandato un pulsante ON-OFF (che quindi quando premo, rimane premuto dentro - di conseguenza lasciando il circuito chiuso)

può essere un problema se rimane sempre premuto (circuito chiuso) durante l'utilizzo del PC? Perdonate l'ignoranza...help me please :stordita: :mc: :muro:

Se intendi usarlo come tasto power, non va bene. Dovresti a questo punto aggiungergli una cosa tipo relè, o circuito dedicato. Io cambierei pulsante ...

oscarstyle
27-01-2014, 11:18
Ragazzi (dopo aver disturbato in pvt alcuni di voi) non riesco a capire una cosa
voglio prendermi un lian li q11 e montare la scheda video SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition OC 1GB GDDR5 VAPOR-X, chiedo lumi a voi...

Nel lian li q11 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-q11/) in fondo vedo che dice Video Card Space 240mm

La scheda video in questione ha queste dimensione 225(L)x110(W)x43(H) mm Size.

Monta vero?

antonioalex
27-01-2014, 11:26
Ragazzi (dopo aver disturbato in pvt alcuni di voi) non riesco a capire una cosa
voglio prendermi un lian li q11 e montare la scheda video SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition OC 1GB GDDR5 VAPOR-X, chiedo lumi a voi...

Nel lian li q11 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-q11/) in fondo vedo che dice Video Card Space 240mm

La scheda video in questione ha queste dimensione 225(L)x110(W)x43(H) mm Size.

Monta vero?

ti sei risposto da solo, il pc-q11 monta vga lunghe fino a 24cm, la 7770 è lunga 22.5cm, perciò monta tranquillamente.

P.S.
nn ho capito perchè proprio la vaporX, mio fratello ha la liscia, portata a 1.2GHz, difficilmente supera i 60°C.

BRICIOLA31
27-01-2014, 11:31
guarda, per un uso così basilare ti basta anche un barebone nuc Intel DC3217BY con intel i3 a 140€, in + ci metti la ram e l'hdd, il tutto grosso quanto una mano :D .

Ok allora. Dici che Basta come grafica e potenza DI calcolo per USO home office per una TV da 27"?

antonioalex
27-01-2014, 11:34
Ok allora. Dici che Basta come grafica e potenza DI calcolo per USO home office per una TV da 27"?

con l'attuale potenza di calcolo delle cpu, per fare lavoro da ufficio/semplice cazzeggio internet basta anche un celeron/pentium di nuova generazione, senza scomodare l'i3.

DIDAC
27-01-2014, 11:40
Come dissi ad Oscar oltre alla lunghezza della vga occorre tenere presente lo spinotto di alimentazione che nel caso di quella scheda è sul fondo. Comunque da 22,5 a 24, come scrissi ad Oscar, c'è lo spazio sufficiente anche per lo spinotto :D

CiccoMan
27-01-2014, 11:42
P.S.
dai uno sguardo al sugo sg05 ;)





Più che un case cubo mi vorrei orientare su qualcosa tipo il Milo 06 ... che però è troppo alto ( 10cm ) :(



Se avessi tempo me lo autocostruirei un case come si deve ...








Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

antonioalex
27-01-2014, 11:56
Più che un case cubo mi vorrei orientare su qualcosa tipo il Milo 06 ... che però è troppo alto ( 10cm ) :(



Se avessi tempo me lo autocostruirei un case come si deve ...


ma il q16 è un cubetto :stordita: , da ciò che ho capito lo devi usare per htpc, ma ti serve forzatamente la vga?

BRICIOLA31
27-01-2014, 12:13
con l'attuale potenza di calcolo delle cpu, per fare lavoro da ufficio/semplice cazzeggio internet basta anche un celeron/pentium di nuova generazione, senza scomodare l'i3.

Ok
Su amd cosa ce DI equivalente?

CiccoMan
27-01-2014, 12:27
ma il q16 è un cubetto :stordita: , da ciò che ho capito lo devi usare per htpc, ma ti serve forzatamente la vga?






In effetti è un cubo, ma tutto sommato non è che sia particolarmente alto ...



Comunque la vga non mi serve, pensavo ad un AMD A10...



Per esempio ci sarebbe roba tipo l'Antec isk310, ma è comunque 96mm. Io cercavo qualcosa di più"slim" :D





Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

antonioalex
27-01-2014, 12:41
In effetti è un cubo, ma tutto sommato non è che sia particolarmente alto ...



Comunque la vga non mi serve, pensavo ad un AMD A10...



Per esempio ci sarebbe roba tipo l'Antec isk310, ma è comunque 96mm. Io cercavo qualcosa di più"slim" :D





Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

se vuoi l'odd l'altezza è il prezzo da pagare, cmq c'è pure l'lc power lc-1320mi che è alto 62mm, ma ho seri dubbi sulla dissipazione del calore.

raffome
27-01-2014, 13:17
ragazzi...info elettrica...
ho comprato un pulsante per il nuovo PC, ma lo avrei voluto a molla (in modo che quando si preme poi ritorna in automatico in posizione di riposo, come tutti i PC)
invece mi hanno mandato un pulsante ON-OFF (che quindi quando premo, rimane premuto dentro - di conseguenza lasciando il circuito chiuso)

può essere un problema se rimane sempre premuto (circuito chiuso) durante l'utilizzo del PC? Perdonate l'ignoranza...help me please :stordita: :mc: :muro:

Se intendi usarlo come tasto power, non va bene. Dovresti a questo punto aggiungergli una cosa tipo relè, o circuito dedicato. Io cambierei pulsante ...

maledizione....era proprio quello che pensavo, il fatto che rimanesse premuto mi ha messo diversi dubbi...
ma porca miseria... :muro: :mad: :ncomment:

oscarstyle
27-01-2014, 14:07
Come dissi ad Oscar oltre alla lunghezza della vga occorre tenere presente lo spinotto di alimentazione che nel caso di quella scheda è sul fondo. Comunque da 22,5 a 24, come scrissi ad Oscar, c'è lo spazio sufficiente anche per lo spinotto :D GRAZIE DIDAC:D :D :D

CiccoMan
27-01-2014, 14:57
se vuoi l'odd l'altezza è il prezzo da pagare, cmq c'è pure l'lc power lc-1320mi che è alto 62mm, ma ho seri dubbi sulla dissipazione del calore.


Il 1320mi ha l'alimentatore esterno... però ho trovato il Cooler Master mini 110 e il suo gemello sd100 della Thermaltake che farebbero proprio al caso mio. Il Mini 110 addirittura integra una psu da 200W :-o

Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

TulipanZ
27-01-2014, 16:09
Il 1320mi ha l'alimentatore esterno... però ho trovato il Cooler Master mini 110 e il suo gemello sd100 della Thermaltake che farebbero proprio al caso mio. Il Mini 110 addirittura integra una psu da 200W :-o

Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Se guardi nella mia firma ho dentro un thermaltake sd100 dacci un occhio e fatti un idea.

CiccoMan
27-01-2014, 17:24
Se guardi nella mia firma ho dentro un thermaltake sd100 dacci un occhio e fatti un idea.

E' proprio quelle che cercavo... alla fine credo che andrò sul Cooler Master per via dell'alimentatore più potente e del frontale che mi aggrada di più :fagiano:

Grazie :D

pierpaolo9600
27-01-2014, 18:22
Nessuno ha notato le nuove APU AMD kaveri?
Ad una prima occhiata sembra delle c****e ma ci sono 3 cose che mi hanno fatto esaltare.

Rispetto Richland hanno un incremento del 10-15% (molto scarso a mio avviso) ma...

1- Hanno un consumo decisamente inferiore, l'amd a8-7600 con tdp da 45 watt è al dir poco stupefacente. Consuma molto poco e non si discosta molto dalle prestazioni del vecchio a10-6800k. Se fatto lavorare a 65 watt riesce ad eguagliare il vecchio a10-6800k

2- Come tutte le Apu si overcloccano davvero molto bene e con l'aumentare della frequenza le prestazioni salgono e non di poco...dato che i consumi sono decisamente più bassi, è ancora più semplice overcloccare e dissipare il calore!

3- Il crossfire funziona mooooolto meglio delle precedenti versioni, con una r7 240 (scheda da 40-50 euro che consuma davvero poco ed è molto silenziosa) si riesce quasi a raddoppiare il frame rate nei giochi!

Ergo...il solito pico da 160 watt protrebbe far lavorare alla stragrande un Apu overcloccata per benino + una r7 240 anche lei leggermente occata...tutto questo per poter giocare a 1920x1080 con buoni dettagli senza dover avere un framerate troppo basso.

La spesa ora è ancora elevata ma tra qualche mese con 150-60 euro si porta a casa tutto e si riesce a far lavorare in case "low volume".

Ho preso in considerazione la r7 240 ma anche la r7 250 che si equivale alla 7750 potrebbe essere una valida alternativa!

Manp
27-01-2014, 18:45
picoPSU-150-XT DC/DC (150 Watt)

dovessi decidere di liberartene magari fammi un fischio... se ti va :)

nico88_bt
27-01-2014, 20:26
una domanda per chi ha i case in alluminio, si graffiano facilmente?
ad es. se vado ad inserire una key devo fare attenzione o posso andare alla cieca senza preoccuparmi troppo?

CiccoMan
27-01-2014, 20:50
Nessuno ha notato le nuove APU AMD kaveri?




Le ho notate io :D Infatti stavo pensando ad un super compatto ITX con A10 7850k. Si sta sotto le 500€ e si ha un sistema Gaming di fascia bassa piccolissimo e che consuma poco... Sul quale installare, perché no, SteamOS :D

Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Johnny Ego
27-01-2014, 20:59
Qualcuno ha una zotac z77 ITX? La mia è tornata dall'rma ma mi fa dannare!

In pratica se cambio l'offset del voltaggio, anche solo aumentandolo di 0,05V lasciando il resto a default, mi da sempre schermo blu!

Poi se cambio i valori degli step del turbo della mia 3570k diminuendoli in realtà non li cambia, funziona solo se li alzo...

Poi spesso se cambio questi valori la scheda video pci-x smette di funzionare, devo resettare il bios o lo schermo rimane nero

Bulz rulez
27-01-2014, 21:28
:eek: :D

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1522905_745410228802492_930276249_o.jpg

BRICIOLA31
27-01-2014, 22:15
Ok
Su amd cosa ce DI equivalente?

Qualcosa su amd per USO office mini itx?

conan_75
27-01-2014, 22:54
Qualcosa su amd per USO office mini itx?

Obbligatoriamente amd? Credo che gli A6 facciano al caso tuo.

BRICIOLA31
27-01-2014, 23:12
Obbligatoriamente amd? Credo che gli A6 facciano al caso tuo.

Costa mi sugerisci come sistema con un a6?

NuT
28-01-2014, 01:01
:eek: :D



https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1522905_745410228802492_930276249_o.jpg


Fico! Cos'è? :D


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk

azi_muth
28-01-2014, 01:52
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

azi_muth
28-01-2014, 01:59
Pierpaolo non giocando... sono molto poco esaltato dalle nuove amd. Finché Hsa non prenderà piede, ammesso che accada c'è poco di cui gioire a quel prezzo... Trovo più interessanti i nuovi baytrail finalmente hanno velocità interessanti e consumi ridottissimi ci vengono fuori bei serverini,nas,htpc e piccolissimi pc da ufficio....fanless


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

CiccoMan
28-01-2014, 06:17
Fico! Cos'è? :D


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk






Silverstone Raven Rvz01.








Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

maxmax80
28-01-2014, 08:33
whuè, ragazzi, ma bay trail sta arrivando su mITX e qui nessuno che si esalta? :stordita:

queste steam-machine casalinghe stano monopolizzando la vostra attenzione!:mad:

riki79
28-01-2014, 08:37
Vorrei acquistare una scheda madre mini-itx con processore integrato (budget 100 euro).

Come sistema operativo installerò Ubuntu.
Non vorrei avere problemi riguardo le seguenti esigenze:

1. uscita hdmi funzionante da subito visto che sarà collegata ad un tv/ monitor Samsung da 27 pollici
2. scheda video integrata compatibile e che funzioni l'accellerazione hardware della GPU (con Linux ovviamente)
3. scheda video che supporti la risoluzione 1920x1080

pierpaolo9600
28-01-2014, 10:26
Pierpaolo non giocando... sono molto poco esaltato dalle nuove amd. Finché Hsa non prenderà piede, ammesso che accada c'è poco di cui gioire a quel prezzo... Trovo più interessanti i nuovi baytrail finalmente hanno velocità interessanti e consumi ridottissimi ci vengono fuori bei serverini,nas,htpc e piccolissimi pc da ufficio....fanless


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Neppure io sono un giocatore, gioco davvero sporadicamente...i risultati del dual graphics però sono ben visibili anche in altre applicazioni....
Il problema è questo:
In un case con slot per VGA low profile, il sistema più "potente" che si possa fare è con AMD APU + r7 250 in dual graphics. Si ha un "ottimo" lato VGA ed un "pessimo" X86....purtroppo la top di gamma delle vga low profile è solo una 7750 e per quanto intel sia molto più efficiente, lato VGA con la 7750 siamo un pò scarsini.
Uscisse qualcosa di più prestazionale della 7750 sarei il primo a non considerare le apu amd anche se stanno finalmente iniziando a ridurre i consumi....ma lato x86 sono davvero messi male!

Poi ovviamente ai prezzi di vendita attuali io non li considero pure ma conto di trovare un a10-7850k intorno le 100 euro tra qualche mese. Allora si, ci farei un pensiero ma al prezzo di oggi possono tenersele le apu

pierpaolo9600
28-01-2014, 10:33
whuè, ragazzi, ma bay trail sta arrivando su mITX e qui nessuno che si esalta? :stordita:

queste steam-machine casalinghe stano monopolizzando la vostra attenzione!:mad:

Preferisco un g3420 a 58 euro + scheda madre a 60 euro.
Me la cavo lo stesso con un pico psu di pochi watt ma ho tutt'altra potenza di calcolo.
Certo bay trayl farà scomparire gli atom dal mercato ma secondo me devono inventarsi anche una scheda madre già alimentata, con la sola necessità del brick esterno.

DIDAC
28-01-2014, 11:32
secondo me devono inventarsi anche una scheda madre già alimentata, con la sola necessità del brick esterno.
Sarebbe fighissimo!

Nut maledetto! :D hai quotato quell'immagine che mi d'accatto la visualizzazione :D

conan_75
28-01-2014, 12:32
Preferisco un g3420 a 58 euro + scheda madre a 60 euro.
Me la cavo lo stesso con un pico psu di pochi watt ma ho tutt'altra potenza di calcolo.
Certo bay trayl farà scomparire gli atom dal mercato ma secondo me devono inventarsi anche una scheda madre già alimentata, con la sola necessità del brick esterno.

Sarebbe fighissimo!

Nut maledetto! :D hai quotato quell'immagine che mi d'accatto la visualizzazione :D

Thin mini-itx ;)

pierpaolo9600
28-01-2014, 13:11
Thin mini-itx ;)
Certo thin mini-itx ma ancora non ho visto nulla ed in ogni caso devono mantenere bassi i costi altrimenti non ha senso.
Altra soluzione che mi piace è la mainboard ECS con a6-5200 consuma poco e va quasi il doppio del bay trail.
E' secondo me molto più versatile

albyzaf
28-01-2014, 14:06
maledizione....era proprio quello che pensavo, il fatto che rimanesse premuto mi ha messo diversi dubbi...
ma porca miseria... :muro: :mad: :ncomment:

verifica bene che sia un pulsante e non un interruttore.
avere un interruttore non va bene perchè è come se lo tenessi sempre premuto... il mio pc se premo l'avvio per 4 secondi si spegne!
per usare un interruttore dovresti dare un doppio scatto: gli dai ON e lo riporti su OFF subito

raffome
28-01-2014, 15:20
verifica bene che sia un pulsante e non un interruttore.
avere un interruttore non va bene perchè è come se lo tenessi sempre premuto... il mio pc se premo l'avvio per 4 secondi si spegne!
per usare un interruttore dovresti dare un doppio scatto: gli dai ON e lo riporti su OFF subito

gentilissimo per la risposta...infatti sto sondando in giro e dappertutto ho riscontrato il mio errore...
Quindi momentaneamente potrei utilizzare anche questo facendo il doppioscatto instantaneo??? :stordita:
Sarò comunque costretto ad un nuovo acquisto a breve, miseria!!! :doh:

azi_muth
28-01-2014, 16:00
Neppure io sono un giocatore, gioco davvero sporadicamente...i risultati del dual graphics però sono ben visibili anche in altre applicazioni....
Il problema è questo:
In un case con slot per VGA low profile, il sistema più "potente" che si possa fare è con AMD APU + r7 250 in dual graphics. Si ha un "ottimo" lato VGA ed un "pessimo" X86....purtroppo la top di gamma delle vga low profile è solo una 7750 e per quanto intel sia molto più efficiente, lato VGA con la 7750 siamo un pò scarsini.


Non so mi sembrano disperati tentativi di...portare l'acqua con le orecchie... Vale la pena porsi tutti questi limiti, spendere altrettanti soldi esporri i componenti a problemi termici e/o elettrici da pico psu per non usare un itx a cubetto che usa anche vga full size? Ci metti una vga ful size, un i5 e tanti saluti.

azi_muth
28-01-2014, 16:04
Certo thin mini-itx ma ancora non ho visto nulla ed in ogni caso devono mantenere bassi i costi altrimenti non ha senso.
Altra soluzione che mi piace è la mainboard ECS con a6-5200 consuma poco e va quasi il doppio del bay trail.
E' secondo me molto più versatile

Giusto...bella quella Kabini però ecs...introvabile.

CiccoMan
28-01-2014, 16:12
gentilissimo per la risposta...infatti sto sondando in giro e dappertutto ho riscontrato il mio errore...


Quindi momentaneamente potrei utilizzare anche questo facendo il doppioscatto instantaneo??? :stordita:


Sarò comunque costretto ad un nuovo acquisto a breve, miseria!!! :doh:



Si, puoi utilizzare il tuo facendo on-off manualmente.



Tenere l'interruttore chiuso ( on ) per 4 secondi viene interpretato come richiesta di interruzione elettrica e viene comandato lo spegnimento immediato.



Per comandare l'accensione di un pc serve un "pulsante normalmente aperto".



:D




Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

NuT
28-01-2014, 17:35
Sarebbe fighissimo!

Nut maledetto! :D hai quotato quell'immagine che mi d'accatto la visualizzazione :D

:asd:

postillo
28-01-2014, 19:08
Giusto...bella quella Kabini però ecs...introvabile.
carina, ma sembra più adatta a pc industriali cha ad un uso home/office/intrattenimento: monta ancora la porta seriale, la vga e la ps2 che usava mio nonno da ragazzo.
Onestamente, se uno si deve fare il pc nuovo tanto vale prendere una mobo già aggiornata e che non si porti dietro tecnologie vecchie che in molti ambiti non vengono più usate.

raffome
28-01-2014, 20:39
Si, puoi utilizzare il tuo facendo on-off manualmente.



Tenere l'interruttore chiuso ( on ) per 4 secondi viene interpretato come richiesta di interruzione elettrica e viene comandato lo spegnimento immediato.



Per comandare l'accensione di un pc serve un "pulsante normalmente aperto".



:D




Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

grazie mille anche a te...vedrò allora di usare questo mio interruttore fin quando non arriverà il pulsante definitivo :(

maxmax80
29-01-2014, 01:54
Preferisco un g3420 a 58 euro + scheda madre a 60 euro.
Me la cavo lo stesso con un pico psu di pochi watt ma ho tutt'altra potenza di calcolo.
Certo bay trayl farà scomparire gli atom dal mercato ma secondo me devono inventarsi anche una scheda madre già alimentata, con la sola necessità del brick esterno.

mizzega se spinge il g3420!

la tua configurazione sta intorno ai 120€, non penso che una itx con bay trail superi gli 80€, sennò non la compra nessuno!!:p

Giuss
29-01-2014, 10:01
Io ho un g1610 e ci faccio un pò di tutto, va molto bene, e sicuramente i nuovi modelli andranno ancora meglio, rispetto agli atom non c'è paragone

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

DIDAC
29-01-2014, 10:53
prima ancora di iniziare la modifica del lian li Q11 ho deciso di non farla.
metto il lian in vendita e parto con un progetto tutto nuovo, le premesse ci sono :D

azi_muth
29-01-2014, 11:09
la tua configurazione sta intorno ai 120€, non penso che una itx con bay trail superi gli 80€, sennò non la compra nessuno!!:p

Non solo. Ma con un tpd di 10watt sono FANLESS senza smazzarsi troppo e consumano almeno la metà. Ideali per costruirsi dei giocattolini come nas, htcp, serverini, muletti etc. senza le limitazioni in cpu dei vechi atom....

LordChaos
29-01-2014, 11:17
prima ancora di iniziare la modifica del lian li Q11 ho deciso di non farla.
metto il lian in vendita e parto con un progetto tutto nuovo, le premesse ci sono :D

Se lo dai via fammi un fischio :D

NuT
29-01-2014, 12:04
prima ancora di iniziare la modifica del lian li Q11 ho deciso di non farla.
metto il lian in vendita e parto con un progetto tutto nuovo, le premesse ci sono :D

Sentiamo sentiamo :D

powhatan
29-01-2014, 12:21
Figliuoli, cerco un case m-itx con due slot esterni 5,25 ed uno 3,5, cosa mi suggerite?
EDIT: almeno uno slot 5,25 reale (per un VFD), l'altro va bene anche slim...

DIDAC
29-01-2014, 12:24
Sentiamo sentiamo :D

Solo a progetto ultimato. :D

In primapagina il link al mio lian li non rimanda all'intero 3d ma solo alla prima pagina.

CiccoMan
29-01-2014, 13:57
Figliuoli, cerco un case m-itx con due slot esterni 5,25 ed uno 3,5, cosa mi suggerite?
EDIT: almeno uno slot 5,25 reale (per un VFD), l'altro va bene anche slim...



Non so se esistono case ITX con le caratteristiche da te elencate, ma se per te fa lo stesso potresti valutare il "Silverstone SST-PS08B USB 3.0 Precision". È micro-ATX, ma è uno dei più compatti che io conosca: 168 x 355 x 400 mm (LxHxP).



Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

pierpaolo9600
29-01-2014, 14:53
mizzega se spinge il g3420!

la tua configurazione sta intorno ai 120€, non penso che una itx con bay trail superi gli 80€, sennò non la compra nessuno!!:p
Certo ha sensi baytrail, se dovesse costare decisamente poco la valuterei ma con pochi euro preferisco un g3420 che è sicuramente più versatile e riesco a fare molte più cose senza diversi preoccupare di avere troppi SW in esecuzione.

P.s. ultimamente sto usando un portatile poco più potente di un buon atom quindi...

powhatan
29-01-2014, 15:54
Non so se esistono case ITX con le caratteristiche da te elencate, ma se per te fa lo stesso potresti valutare il "Silverstone SST-PS08B USB 3.0 Precision". È micro-ATX, ma è uno dei più compatti che io conosca: 168 x 355 x 400 mm (LxHxP).



Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
Carino, ma purtroppo non c'è spazio per il card reader...
Grazie!

riki79
29-01-2014, 17:09
Vorrei porvi un quesito.
Su diverse schede madri mini-itx manca l'uscita hdmi.
Tramite vga posso avere la risoluzione 1920x1080 sul mio tv samsung 27" ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Mr. G87
29-01-2014, 17:22
Vorrei porvi un quesito.
Su diverse schede madri mini-itx manca l'uscita hdmi.
Tramite vga posso avere la risoluzione 1920x1080 sul mio tv samsung 27" ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

si certo senza problemi:)

CiccoMan
29-01-2014, 19:20
Carino, ma purtroppo non c'è spazio per il card reader...


Grazie!



Pardon, mi era sfuggito :stordita:



Eventualmente potresti vedere se ti piace questo:



Aerocool QS-200 Lite



Sempre case molto compatto micro-ATX.



Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

maxmax80
29-01-2014, 21:20
Io ho un g1610 e ci faccio un pò di tutto, va molto bene, e sicuramente i nuovi modelli andranno ancora meglio, rispetto agli atom non c'è paragone

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

beh, nel pc della mia ragazza ho messo un bel G1610T e va alla grande per il daily use e per la riproduzione in HD

powhatan
29-01-2014, 23:12
Pardon, mi era sfuggito :stordita:



Eventualmente potresti vedere se ti piace questo:



Aerocool QS-200 Lite



Sempre case molto compatto micro-ATX.



Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
Ora si ragiona! Interessante...

maxmax80
29-01-2014, 23:38
Ora si ragiona! Interessante...

che budget hai?
perché intorno ai 55€ come mAtx allora trovi anche il CM Silencio 352 oppure a qualcosa meno il CM N200

e qui mi taccio, che con il micro ATX siamo in OT in un thread dedicato esclusivamente all' ITX :D

riki79
30-01-2014, 06:35
Dovrei acquistare una mainboard mini-itx con processore integrato. Guardando sugli amazzoni ho notato modelli con processori datati: AMD E350, Celeron 847 ...
Quanto bisogna attendere perché arrivi qualcosa di nuovo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

CiccoMan
30-01-2014, 06:40
che budget hai?


perché intorno ai 55€ come mAtx allora trovi anche il CM Silencio 352 oppure a qualcosa meno il CM N200





e qui mi taccio, che con il micro ATX siamo in OT in un thread dedicato esclusivamente all' ITX :D



Colpa mia :P



La richiesta iniziale era: "cerco un case m-itx con due slot esterni 5,25 ed uno 3,5"... ma, siccome di case così non me ho mai visti, glie ne ho consigliati un paio m-ATX abbastanza compatti ;)



Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

max90payne
30-01-2014, 15:27
Salve !!

Vorrei configurare un piccolo PC su base mini-itx per giocare ogni tanto senza molte pretese (ho un monitor 1440x900...) a qualche gioco che ho sul mio account STEAM...

Secondo voi è meglio una configurazione INTEL su base 1150 con un i3 - i5 oppure su AMD con APU ?

Se prendo un i3 ci devo mettere una scheda grafica giusto ? Quale per non fare collo di bottiglia ?

Se dovessi prendere una AMD APU quale per avere un giusto compromesso tra spesa e prestazioni e nella visione di aggiungere comunque in futuro una VGA dedicata ?

Non vorrei superare i 350 Euro.....

Max

TulipanZ
30-01-2014, 16:16
Salve !!

Vorrei configurare un piccolo PC su base mini-itx per giocare ogni tanto senza molte pretese (ho un monitor 1440x900...) a qualche gioco che ho sul mio account STEAM...

Secondo voi è meglio una configurazione INTEL su base 1150 con un i3 - i5 oppure su AMD con APU ?

Se prendo un i3 ci devo mettere una scheda grafica giusto ? Quale per non fare collo di bottiglia ?

Se dovessi prendere una AMD APU quale per avere un giusto compromesso tra spesa e prestazioni e nella visione di aggiungere comunque in futuro una VGA dedicata ?

Non vorrei superare i 350 Euro.....

Max

In prima pagina c'è un link a delle configurazioni già pronte fatte da noi. Dacci un okkio e poi ci fai sapere.

huracan.1
30-01-2014, 17:19
segnalo se potesse interessare a qualcuno per qualche progetto che su noto sito tedesco è disponibile il Cubitek Mini Center, mi sembra interessante, struttura a cubetto collaudata ma design esterno molto pulito, prezzo contenuto per un case in alluminio (c'è nero e silver)

http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-center

http://www.cubitek.com/images/products/mini/minicenter/minicenter_view.jpg

max90payne
30-01-2014, 19:13
In prima pagina c'è un link a delle configurazioni già pronte fatte da noi. Dacci un okkio e poi ci fai sapere.


Ciao !!

Ho visto un po' le varie configurazioni.....credo che mi buttero su una soluzione AMD APU...per poi in seguito aggiungere una VGA !!!

Ho visto che come per INTEL esistono vari chipset anche per AMD....a me non interessa una mobo wifi.....

Quale mi consigliate ?

Lo volevo fare il più piccolo possibile però mi sono accorto che le schede video sono quasi tutte dual slot...quindi mi tocca prendere un case con questa possibilità .

Avevo pensato al SG05-LITE qualcuno di voi lo conosce ? Però purtroppo monta ali SFX !!

Un alimentatore da 300w poi riuscirebbe a reggere una scheda video tipo una R7 260x o una R9 270x ?

Come processore prenderei un 65w max !!

Grazie

Max

TulipanZ
30-01-2014, 20:23
Sempre in prima pagina ci sono diverse configurazioni basate su sugo 05 / 06. La versione lite è senza alimentatore. Per la r9 270 cela potrebbe fare devi vedere la lunghezza. Sul procio 65w non è il suo consumo ma quanto calore fa. Vedi vedere qualche test per il suo consumo reale.

powhatan
30-01-2014, 21:29
Colpa mia :P



La richiesta iniziale era: "cerco un case m-itx con due slot esterni 5,25 ed uno 3,5"... ma, siccome di case così non me ho mai visti, glie ne ho consigliati un paio m-ATX abbastanza compatti ;)



Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Con queste caratteristiche (vedo solo ora), c'è il Coolermaster HAF XB, qualcuno di voi vi ha avuto a che fare?

Sidd73
30-01-2014, 22:16
Salve ragazzi mi e arrivato una mobo m-itx esattamenete una asrock Z77E-ITX la gpu integrata (2500K) al momento che metto una dedicata si disattiva da sola ?

Ho devo andare nel bios a disattivarla ....:muro: :muro: :muro:
(Win7)

maverick84
30-01-2014, 22:26
Ragazzi ho bisogno di un consiglio...mi sto allestendo un computerino da salotto(streaming, film avi, mkv ecc presi dal nas) e l'unica cosa a cui non vorrei rinunciare è lo chassis, ovvero l'Antek ISK 110 VESA poichè mi è stato regalato da un mio amico (che culo eh?:D :Prrr: )cmq vi posto la config che avevo in mente:

Una mobo con chipset H87 (pensavo alla Asus H87I-PLUS)
Intel pentium g3420 (oppure mi consigliate i3 4330)?
8gb DDR3 1600mhz
Samsung 840 evo 120gb (mi consigliate 64gb?ci installerò winzoz8.1 e mediaplayer come mpc, XBMC.)


Fermo restando lo chassis e la ram, avete consigli da darmi?

Grazie 1000

conan_75
31-01-2014, 08:09
Ragazzi ho bisogno di un consiglio...mi sto allestendo un computerino da salotto(streaming, film avi, mkv ecc presi dal nas) e l'unica cosa a cui non vorrei rinunciare è lo chassis, ovvero l'Antek ISK 110 VESA poichè mi è stato regalato da un mio amico (che culo eh?:D :Prrr: )cmq vi posto la config che avevo in mente:

Una mobo con chipset H87 (pensavo alla Asus H87I-PLUS)
Intel pentium g3420 (oppure mi consigliate i3 4330)?
8gb DDR3 1600mhz
Samsung 840 evo 120gb (mi consigliate 64gb?ci installerò winzoz8.1 e mediaplayer come mpc, XBMC.)


Fermo restando lo chassis e la ram, avete consigli da darmi?

Grazie 1000
Ottima configurazione con i3 e la hd4600.
Se vuoi un consiglio prendi ram cas8 che reggano il command a 1T per valorizzare la gpu.

CiccoMan
31-01-2014, 11:13
Stamattina sono stato dal corriere a ritirare il Cooler Master Mini 110... Devo valutare bene lo spazio interno... Ho in mente una piccola mod... :D


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

maxmax80
31-01-2014, 15:47
Stamattina sono stato dal corriere a ritirare il Cooler Master Mini 110... Devo valutare bene lo spazio interno... Ho in mente una piccola mod... :D


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
foto foto foto foto!!

raffome
31-01-2014, 15:53
Stamattina sono stato dal corriere a ritirare il Cooler Master Mini 110... Devo valutare bene lo spazio interno... Ho in mente una piccola mod... :D


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

non lo conoscevo...mi ricorda tanto i buon vecchi registratori VHS, quanti ricordi, altro che pendrive e cloud-share :D

maverick84
31-01-2014, 17:16
Ottima configurazione con i3 e la hd4600.
Se vuoi un consiglio prendi ram cas8 che reggano il command a 1T per valorizzare la gpu.

ok per l'i3 4330, ma il pentium g3420 va maluccio?
se dovessi optare per l'i3, il psu dell'antec(90W) penso che dovrebbe bastare...o no?:confused:

conan_75
31-01-2014, 17:20
ok per l'i3 4330, ma il pentium g3420 va maluccio?
se dovessi optare per l'i3, il psu dell'antec(90W) penso che dovrebbe bastare...o no?:confused:
Il G3420 paga un 20% di cpu ma tantissimo di gpu.
La differenza di prezzo non è tantissima e se vuoi fare un htpc serio usando madvr ti serve gpu...

L'Antec regge...vedi firma...

maverick84
31-01-2014, 17:35
Il G3420 paga un 20% di cpu ma tantissimo di gpu.
La differenza di prezzo non è tantissima e se vuoi fare un htpc serio usando madvr ti serve gpu...

L'Antec regge...vedi firma...

Grazie1000...tanto che ci sono ti sfrutto un altro po' :D ...ma per l'ssd, considerando che oltre all'os winzoz 8.1 e xbmc(forse office?buh) non penso di installare altro, 64gb non bastano?

oscarstyle
31-01-2014, 17:54
Ragazzi secondo voi per un mini itx lian li q11 con un i5 4670 ed una hd7770 vapor da 1gb.: come alimentatore ero indeciso fra:

1) corsair cx500
2) corsair Rm450 (avrei meno ingombro visto i cavi flex e sottili)
3) corsai rm550 (poco più potente di quello sopra?)

maverick84
01-02-2014, 10:45
ragazzi scusate ma l'ali contenuto nell'antec ISK 300-65 da 65w appunto per questa configurazione possono bastare?

Asus H87I-PLUS
Intel i3 4130
8gb DDR3 1600mhz
Samsung 840 evo 120gb

Grazie

conan_75
01-02-2014, 16:09
Grazie1000...tanto che ci sono ti sfrutto un altro po' :D ...ma per l'ssd, considerando che oltre all'os winzoz 8.1 e xbmc(forse office?buh) non penso di installare altro, 64gb non bastano?

Oggi come oggi con i 128gb sotto i 100e meglio non rischiare...

conan_75
01-02-2014, 16:10
ragazzi scusate ma l'ali contenuto nell'antec ISK 300-65 da 65w appunto per questa configurazione possono bastare?

Asus H87I-PLUS
Intel i3 4130
8gb DDR3 1600mhz
Samsung 840 evo 120gb

Grazie

Potrebbe non farcela.

DIDAC
01-02-2014, 16:59
Avevo detto a Nut che avrei parlato a progetto finito,
ma ho qualche dubbio.
Ho già fatto un disegno quotato.
Oggi però hoi scaricato Sketchup ed ho provato ad utilizzarlo, carino :)

Scusate la bassa qualità del disegno, ma il mio prgetto sarebbe quello da foto.
Il case misurerebbe 25x22x14.
La costruzione è davvero semplice, una base in alluminio e una "C" in alluminio che lo copre, ho già in mente anche come fare in modo che resti insieme.

I problemi sono due: trovare chi mi piega una lastra di alluminio da 2mm a forma di "C", e la cosa piu difficile capire se quelle due ventole sul tetto saranno in grado ad espellere i bollenti calori della VGA.
E' questa la cosa piu critica, non vorrei assemblare tutto e poi accorgemi che il calore è un porblema.
Voi cosa dite? Altrimenti torno a bomba sul modding del lian li.

Questo è il retro. Il primo cubo sulla mobo è il dissi, quello che si vede dietro è l'alimentatore.a destra del primo cubo la vga.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/case1.jpg

Questo il frontale che sarà completamente chiuso con una chicca :D
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/case2.jpg

L'alimentatore sta davanti montato a "testa in giu", cioè sul fondo del case uscirà il cavo di alimentazione.

Mancano i dischi nel disegno.
Sono indeciso sul loro utilizzo. Potrei pensare finalmente di passare ad un nas, oppure appenderli sul lato opposto della vga, oppure sotto al case.
Diciamo che per i dischi ancora non ho le idee chiare...

oscarstyle
01-02-2014, 17:15
Raga mi aiutate ho tutto in "carrello" :)

enzobond
02-02-2014, 09:33
segnalo se potesse interessare a qualcuno per qualche progetto che su noto sito tedesco è disponibile il Cubitek Mini Center, mi sembra interessante, struttura a cubetto collaudata ma design esterno molto pulito, prezzo contenuto per un case in alluminio (c'è nero e silver)

http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-center

http://www.cubitek.com/images/products/mini/minicenter/minicenter_view.jpg


molto bello

powhatan
02-02-2014, 11:51
Secondo voi con una configurazione di questo tipo:

mobo GA-F2A88XM-HD3
ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V
APU A8-7600 (quando uscirà) oppure a10-6700 o a8-6500t
vfd Antec
lettore dvd
4 gb ram
Hd sistema: SSD mushkin 60 gb
HD Storage: Caviar green 2tb (o, se trovo i soldi, red)

me la reggerà un picoPSU-150-XT?

e, altra domanda, con un CM Haf-XB o un Aerocool 200, uno Scythe Kozuti [SCKZT-1000] oppure un noctua NH-L9a, mi creerebbero problemi con questa mobo?

CiccoMan
02-02-2014, 13:53
Raga mi aiutate ho tutto in "carrello" :)



Vanno bene tutti e tre. Considera che con un 450w Gold ci alimenti un i7 + gtx titan...



Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

fbrbartoli
02-02-2014, 16:01
ciao raga, sono tornato! ho appena ultimato il telaio del mio futuro case minitx... quello che ho progettato per anni... non perdo tempo e posto le foto:

https://www.dropbox.com/sc/u7lmqxsgymecot5/BJ8uNPkWXK

ora lo spiego. minitx con scheda video gtx 650 quindi compatta, alimentatore nexus 6000 (leggermente più corto dell'; atx standard) e raid dischi su 5.25"... il tutto in 27x22x29 cm. Ho cercato per una vita un case simile... bastava poco eppure non ci arriva nessuno. Lian li ha qualcosa di simile ma o manca il doppio slot o manca il bay 5.25 quindi niente da fare... e poi preferisco la scheda madre disposta orizzontale con l'alimentatore sotto.
Ovviamente ora manca il rivestimento. è già progettato e sto aspettando il taglio laser. consiste praticamente in due C una chiude sotto, fronte e retro e l'altra (quella più facilmente estraibile perché non è bloccata dai piedini) copre sopra, destra e sinistra. L'estetica è tutta concentrata sul rivestimento che prevede parti traforate e aperture per finestre e varie. Tutto il case può essere montato e usato senza bisogno del rivestimento (vedi foto) e che quindi è eventualmente intercambiabile. La ventilazione è affidata alla ventola dissipatore e alla ventola vga. stop!
A voi!

LordChaos
02-02-2014, 19:55
Ho uno Shuttle XH61V che vorrei usare come HTPC http://www.shuttle.eu/it/prodotti/slim/xh61v/panoramica/

Le specifiche riguardo alla CPU dicono di usarne una con un TDP massimo di 65W.

Avendo un i5 3570 con un TDP di 77W rischio di friggere tutto oppure, dato che userei Openelec e quindi richieste HW modeste, potrei montarlo senza problemi?

Grazie

In teoria non spingendo molto dato il tuo uso dovresti essere ok...ma se proprio non ti fidi puoi abbassare la frequenza dal bios e di conseguenza i consumi...

nico88_bt
02-02-2014, 20:28
ciao raga, sono tornato! ho appena ultimato il telaio del mio futuro case minitx... quello che ho progettato per anni... non perdo tempo e posto le foto:

https://www.dropbox.com/sc/u7lmqxsgymecot5/BJ8uNPkWXK

ora lo spiego. minitx con scheda video gtx 650 quindi compatta, alimentatore nexus 6000 (leggermente più corto dell'; atx standard) e raid dischi su 5.25"... il tutto in 27x22x29 cm. Ho cercato per una vita un case simile... bastava poco eppure non ci arriva nessuno. Lian li ha qualcosa di simile ma o manca il doppio slot o manca il bay 5.25 quindi niente da fare... e poi preferisco la scheda madre disposta orizzontale con l'alimentatore sotto.
Ovviamente ora manca il rivestimento. è già progettato e sto aspettando il taglio laser. consiste praticamente in due C una chiude sotto, fronte e retro e l'altra (quella più facilmente estraibile perché non è bloccata dai piedini) copre sopra, destra e sinistra. L'estetica è tutta concentrata sul rivestimento che prevede parti traforate e aperture per finestre e varie. Tutto il case può essere montato e usato senza bisogno del rivestimento (vedi foto) e che quindi è eventualmente intercambiabile. La ventilazione è affidata alla ventola dissipatore e alla ventola vga. stop!
A voi!

posso chiederti le dimensioni complessive finali?

fbrbartoli
03-02-2014, 09:11
27x22x29 contando anche il rivestimento di alluminio con spessore 2 mm.

DIDAC
03-02-2014, 17:13
27x22x29 contando anche il rivestimento di alluminio con spessore 2 mm.

Dove lo fai piegare l'alluminio e quanto ti costa? :D

huracan.1
04-02-2014, 08:53
2 nuovi arrivi con Celeron J1800

http://www.techpowerup.com/img/14-02-04/6a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/14-02-04/5a.jpg

riki79
04-02-2014, 08:58
Appena saranno in vendita su qualche sito italiano fatemi un fischio. Devo farmi un mini pc bay trail al più presto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

maxmax80
04-02-2014, 09:51
Appena saranno in vendita su qualche sito italiano fatemi un fischio. Devo farmi un mini pc bay trail al più presto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

io ho preso la Zotac con J1800 già a dicembre

pierpaolo9600
04-02-2014, 10:43
io ho preso la Zotac con J1800 già a dicembre
Hai un link della scheda? Dove l'hai acquistata?

TonyVe
04-02-2014, 12:31
Bella la Gigabyte!!!

La Biostar è troppo incentrata al risparmio a mio avviso, a vederla senza dati tecnici che non ho letto ancora, mono RAM, dissi piccoletto a mio avviso...è vero che il mono ram se ci metti un banco da 8 GB a 1.35V lo paghi 65€ e basta ed avanza per questi usi, ma il dual channel in qualche frangente ti da qualche FPS in più (non sono macchine da gioco lo so), quindi ecco che 2*4GB allo stesso prezzo forse è meglio.

Chissà il prezzo...magari un pc piccoletto con queste lo farò. :)

[Kommando]
04-02-2014, 14:16
ragazzi una buona mobo per fare OC su un 3570k?

riki79
04-02-2014, 14:18
Riassumendo, al momento queste le schede madri con processore bay trail:
Gygabite GA-J1800N-D2H
MSI J1800i
Zotac J1800i
Biostar J1800NH

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

raffome
04-02-2014, 14:38
;40677507']ragazzi una buona mobo per fare OC su un 3570k?

dipende cosa intendi per buon OC...
guarda quello che ho fatto io al pc in firma (proprio 3570k)

[Kommando]
04-02-2014, 16:18
Mi basterebbe anche qualcosa di meno spinto :p
La Zotac Z77-ITX è buona?

TulipanZ
04-02-2014, 19:10
;40678262']Mi basterebbe anche qualcosa di meno spinto :p
La Zotac Z77-ITX è buona?

Io ho la asrock z77 e va più che bene..... Unica pecca le antenne wifi!!! Sono oscene... Le ho cambiate con 2 antenne da router.

riki79
04-02-2014, 19:25
io ho preso la Zotac con J1800 già a dicembre

Dove ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

azi_muth
05-02-2014, 02:07
Io aspetterei i baytrail quad...


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

fbrbartoli
05-02-2014, 08:19
Dove lo fai piegare l'alluminio e quanto ti costa? :D

a questo progetto ci sto dietro da un un anno e mezzo. inizialmente avevo chiesto a dimastech che mi erano sembrati ben disposti ma poi mi hanno fatto aspettare un anno. Ora ho già inviato il cad ad una ditta della zona che taglia a laser. 90 euro tutto il rivestimento anodizzato nero e argento. Sono dovuto scendere a compromessi perché il taglio laser dell'alluminio 2mm non permette forature molto ravvicinate (es griglia di aerazione) perciò ho dovuto modificare tali griglie e renderle meno fitte. per il resto posto i risultati finali tra una ventina di giorni.

LordChaos
05-02-2014, 08:36
a questo progetto ci sto dietro da un un anno e mezzo. inizialmente avevo chiesto a dimastech che mi erano sembrati ben disposti ma poi mi hanno fatto aspettare un anno. Ora ho già inviato il cad ad una ditta della zona che taglia a laser. 90 euro tutto il rivestimento anodizzato nero e argento. Sono dovuto scendere a compromessi perché il taglio laser dell'alluminio 2mm non permette forature molto ravvicinate (es griglia di aerazione) perciò ho dovuto modificare tali griglie e renderle meno fitte. per il resto posto i risultati finali tra una ventina di giorni.

Aspettiamo impazienti :D :D :D

DIDAC
05-02-2014, 09:02
Grazie x la risposta :-)
Io ho postato qualche pagina fa un disegno in 3d del case che vorrei fare.
Sono solo due pezzi di alluminio da 2mm ma le eventuali griglie le farei io.
Sarebbe un case molto piccolo, ma che mi vedrebbe costretto a sacrificare i due hd da 3,5 o in un nas o appesi in qualche modo dentro al case.
Dovrei provare a realizzare prima di tutto un prototipo, ma l'ostacolo princiale è appunto il taglio e la piegatura dellalluminio o eventualmente di un a lastra in lamiera.
Altrimenti ho la modifica iniziale del mio lian li in cui andrei ad ottenere una cosa molto simile alla tua (Mobo orizzontale e ali sotto di essa). Modifica che ho studiato a fondo e che mi sarebbe permessa con i miei attuali strumenti di lavoro (praticamente nulli :Di ).
Tra l'altro la modifica al lian li sarebbe reversibile perché andrei a srivettare solo alcune parti senza modificarle.
Vabbhe aspetto di vedere il tuo risultato anche se credo che sia più papabile x me la strada del modding al lian li.
Ciao :-)

wing11
05-02-2014, 11:28
Scusate ma questi nuc o brix quanto consumano? Ad esempio il nuc DN2820 bay trail che ha un consumo cpu di 7,5w, complessivamente con ram e ssd quanto consumerebbe? Chiaro senza monitor.

kiwivda
05-02-2014, 17:17
Ciao a tutti devo risistemare un pc per un mio amico, ha appena preso una 7770 GHZ edition. Ora ha un case tutto scassone e vorremmo dargli una sistemata spendendo poco, abbiamo:
La scheda video OK
Alimentatore teniamo quello che ha da 660W non è modulare ma ce lo facciamo andare bene
Abbiamo 3 hd da 500GB, ne farei uno solo da 1 o2 tb + ssd
la ram 4 gb ddr3 li teniamo

Ci servono una scheda madre con audio e wifi integrato, un processore AMD (dobbiamo contenere i costi) un case e un dissipatore.

Lui tiene il pc nel mobile tv come un htpc quindi un case htpc economico o se no un case tipo il prodigy da mettere sul piano, ma sarebbe meglio se fosse desktop. Avete consigli?

riki79
05-02-2014, 17:37
Volendo assemblare un pc fanless, attualmente si riescono a trovare schede madri mini-itx che non siano equipaggiate con processori datati come AMD 350 o Celeron 847 ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

wing11
05-02-2014, 18:00
Scusate ma questi nuc o brix quanto consumano? Ad esempio il nuc DN2820 bay trail che ha un consumo cpu di 7,5w, complessivamente con ram e ssd quanto consumerebbe? Chiaro senza monitor.
qualcuno sa di preciso il consumo complessivo?