View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
davidecesare
24-12-2011, 16:47
Come sempre davidecesare mette su dei bei giocattolini con gli llano... complimenti
A quando il 3870k? :D
ciao Vash..quando esce è mio..a presto
dadefive
24-12-2011, 16:48
bellissimo giocattolino Davide ;)
puoi esser più specifico sulla ram usata?
davidecesare
24-12-2011, 16:51
bellissimo giocattolino Davide ;)
puoi esser più specifico sulla ram usata?
ciao dadefive..quella montata è un acorsair in prestito..sto
aspettando G.Skill DIMM 4 GB DDR3-1600 Kit
dadefive
24-12-2011, 16:57
ciao dadefive..quella montata è un acorsair in prestito..sto
aspettando G.Skill DIMM 4 GB DDR3-1600 Kit
grazie mille ;)
curiosità:hai scelto quelle che che come finale hanno:
rl, nq, xl, nm
?
davidecesare
24-12-2011, 17:04
grazie mille ;)
curiosità:hai scelto quelle che che come finale hanno:
rl, nq, xl, nm
?
codeste
http://www.gskill.com/products.php?index=243
dadefive
24-12-2011, 17:05
codeste
http://www.gskill.com/products.php?index=243
di nuovo grazie :)
ho provato a togliere la ventola del dissipatore stock del mio x4 955 e la ventola 60x60 che avevo messo sul nb e gli ho sopra una 120 cooler master che mi ritrovavo i risultati d bios sono questi:
cpu 44 gradi(7-8 piu' di prima)
sb internal diode temperature 39 gradi piu' o meno come prima
nb diode temperature 50-52 gradi anche questa uguale a quando avevo messo la ventolina di 60x60 :stordita:
l'unica temperatura che e' peggiorata e' quella della cpu ma questo problema con l'arrivo dello shuriken sparira' in compenso ora a rumore sembra che il pc sia spento :stordita:
UomoAzione
24-12-2011, 17:18
se aspetti un paio di giorni ti faccio vedere perche' e' un'impresa quasi titanica...
:O
resto in attesa!
ertortuga
24-12-2011, 17:51
@davidecesare
SPETTACOLARE! :)
ma con il Big Shuriken e senza toccare nulla con k10stat hai fatto qualche prova? (per le temperature intendo...)
PS BUON NATALE a tutti! :)
davidecesare
24-12-2011, 18:09
@davidecesare
SPETTACOLARE! :)
ma con il Big Shuriken e senza toccare nulla con k10stat hai fatto qualche prova? (per le temperature intendo...)
PS BUON NATALE a tutti! :)
ciao "ER" si le prove le ho fatte...qui contrariamente al 3850
la differenza è minore con e senza k10...il vantaggio principale
sta in idle dove si guadagna parecchio senza compromettere la stabilita'...
grazie per i commenti ti auguro buon Natale a presto
guidodimarzio
24-12-2011, 22:43
Solo due parole che vogliono dire tutto:
Buon Natale!!!
TulipanZ
24-12-2011, 23:43
Ciao Tulli, premetto che per quanto riguarda USB avviabili son sempre stato scarsissimo.. con il programma da te postato posso copiare le ISO di Xp e Vista x86 e x64 in modo da averle pratiche su un unica chiavetta e che all'avvio mi faccia pure scegliere quale dei 3 S.O. voglio installare, ho capito bene??
Bhe diciamo che questo lavoro lo puoi fare con più sistemi diversi. Io per esempio in una chiavetta avvio 7, ubuntu, acronis, ed un xp live. Però per quanto riguarda le installazioni di Windows ne puoi tenere soltanto una perché sia 7 che vista hanno cartelle in comune. Il software non avvia tutte le ISO. Quelle che non può le scompatta nella chiavetta stessa. Però forse c'è un altro tool che permette di fare quello che mi chiedi. Si chiama SARDU ed è stato ideato da un programmatore italiano per lappunto sardo!! I link del software li puoi trovare nel sito dove ti ho mandato Nella colonna di sinistra. Se hai voglia divertiti!!!
Buon natale a tutti voi minitxistici!!!!
Bhe diciamo che questo lavoro lo puoi fare con più sistemi diversi. Io per esempio in una chiavetta avvio 7, ubuntu, acronis, ed un xp live. Però per quanto riguarda le installazioni di Windows ne puoi tenere soltanto una perché sia 7 che vista hanno cartelle in comune. Il software non avvia tutte le ISO. Quelle che non può le scompatta nella chiavetta stessa. Però forse c'è un altro tool che permette di fare quello che mi chiedi. Si chiama SARDU ed è stato ideato da un programmatore italiano per lappunto sardo!! I link del software li puoi trovare nel sito dove ti ho mandato Nella colonna di sinistra. Se hai voglia divertiti!!!
Buon natale a tutti voi minitxistici!!!!
Grazie per la risp Tulli, a me interesserebbe avere una chiavetta per Xp + Vista x86 + Vista x64
Se la cosa è infattibie potrei fare 2 chiavette, una per Xp + Vista x86 edun'atra per Vista x64.. che ne dici? mi interessano ISO da avvio per installazione, Live non me ne faccio nulla.. che mi dici?
Auguri di Buon Natale a tutti gli mitxsti ;)
Auguri di Buon Natale a tutti gli mitxsti ;)
Che tu ritrova il sentiero della tua vecchia casa almeno durante le feste, è una gran gioia per tutti :D
Angurie a te e a tutto il resto della banda ;)
davidecesare
25-12-2011, 14:20
Auguri di Buon Natale a tutti gli mitxsti ;)
auguri emax :) :) :) :)
il tuo lavoro ci indica il cammino
Tanti auguri agli amanti dei "piccoli" computers!!!!
Aspettando una asrock z68 e un i5/i7
Auguriiiiii
lupennino
25-12-2011, 19:50
Tanti auguri... ma questa volta in formato full atx!!!!! :D
davidecesare
27-12-2011, 07:47
@torrent e utenti xbmc
XBMC gives us the 11.0 “EDEN” Beta 1 version
Playback:
Added UDF 2.5 filesystem reading support to XBMC’s VFS (Virtual File System)
Added support for direct playback of ISO image files for Blu-ray Disc as well as video library integration
Added an option for vertical shift of video image with slider setting
Added support for color and font styles tag in MPL2 (MicroDVD) subtitles
Added support for SSA/ASS subtitle tags; italics, bold, and color for SubRip (.srt) subtitles
Added support for MP4 embedded subtitles
Added support delay tag in vobsub subtitles
Added support for a new extended version of MPlayer’s EDL (Edit Decision List) format
Added PlayerControl built in function to allow jumping to a percentage offset from a key mapping
Added support for Slingbox
Upgrade FFmpeg (libavformat and libavcodec) audio/video codec and demux library
Improved Blu-ray Disc and harddrive playback support of unencrypted bdmv and mpls files without menus
Removed subtitle caching (as it was only needed on Xbox because of the severe memory restrictions)
Removed all dependencies of libmms libraries from XBMC’s code in favour of FFmpeg native MMS support
Remove all dependencies of liba52, libdts, and faac libraries from XBMC’s code in favour of FFmpeg native
Added support for NFS virtual file server (vfs) (all platforms)
Added support for AFP (vfs) (all platforms aside from Windows)
Added Airplay support for Videos/Pictures (all platforms)
Added Airplay support for Music (all platforms aside from Windows)
Improved UPnP Renderer
Added a slider for volume amplification and dynamic range compression during video playback
Added an option to pause video playback during refreshrate changes
Extended PathSubstitution from playlists to all files for users of shared MySQL Databases
Added the ability to adjust the display’s refresh rate to match the video’s frame rate in OSX (Feature already available in Windows and Linux)
Improvements made to the adjust refresh rate feature to pick the “best” rate, rather than the closest multiple
Added DXVA Deinterlacing support
davidecesare
27-12-2011, 07:57
Per mettere qualsiasi ISO su usb usa questo:
http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/
Invece se vuoi mettere più ISO in una chiavetta e crearti facilmente un comodo menu puoi usare questo:
http://www.pendrivelinux.com/yumi-multiboot-usb-creator/
con il primo tool mi sono fatto una splendida
AIO Seven 32 e 64 undici versioni...
grazie Tulli
@torrent e utenti xbmc
XBMC gives us the 11.0 “EDEN” Beta 1 version
Playback:
Added UDF 2.5 filesystem reading support to XBMC’s VFS (Virtual File System)
Added support for direct playback of ISO image files for Blu-ray Disc as well as video library integration
Added an option for vertical shift of video image with slider setting
Added support for color and font styles tag in MPL2 (MicroDVD) subtitles
Added support for SSA/ASS subtitle tags; italics, bold, and color for SubRip (.srt) subtitles
Added support for MP4 embedded subtitles
Added support delay tag in vobsub subtitles
Added support for a new extended version of MPlayer’s EDL (Edit Decision List) format
Added PlayerControl built in function to allow jumping to a percentage offset from a key mapping
Added support for Slingbox
Upgrade FFmpeg (libavformat and libavcodec) audio/video codec and demux library
Improved Blu-ray Disc and harddrive playback support of unencrypted bdmv and mpls files without menus
Removed subtitle caching (as it was only needed on Xbox because of the severe memory restrictions)
Removed all dependencies of libmms libraries from XBMC’s code in favour of FFmpeg native MMS support
Remove all dependencies of liba52, libdts, and faac libraries from XBMC’s code in favour of FFmpeg native
Added support for NFS virtual file server (vfs) (all platforms)
Added support for AFP (vfs) (all platforms aside from Windows)
Added Airplay support for Videos/Pictures (all platforms)
Added Airplay support for Music (all platforms aside from Windows)
Improved UPnP Renderer
Added a slider for volume amplification and dynamic range compression during video playback
Added an option to pause video playback during refreshrate changes
Extended PathSubstitution from playlists to all files for users of shared MySQL Databases
Added the ability to adjust the display’s refresh rate to match the video’s frame rate in OSX (Feature already available in Windows and Linux)
Improvements made to the adjust refresh rate feature to pick the “best” rate, rather than the closest multiple
Added DXVA Deinterlacing support
IO ho un problema con questa versione di xbmc e non so se dipenda dal mio nuovo pc oppure no :mbe:
in pratica se lo apro e lo metto in stand by mi fa schizzare le temperature del nb a 75 gradi ed oltre mentre se uso videojubox o youtube o vedo film anche 1080p sempre tramite xbmc la temperatura del north bridge si attesta sui 62 gradi :mbe:
cmq ho fatto delle prove per cercare di abbassare un po' le temperature in attesa che mi arrivi sto' benedetto dissipatore
1)ho messo una ventola da 12 sulla cpu come mi avevate consigliato eliminando quella del dissi stock e facendola fuoriuscire dalla parte del nb per fargli arrivare il flusso d'aria
2)ho aggiunto una ventola da 80 lateralmente in estrazione
3)ho aggiunto una ventola in immissione nella parte superiore del case
4)ho agito sul voltaggio della cpu (x4 955) abbassandolo a 1.312
5) ho alzato il moltiplicatore della cpu a 17.5 portandolo a 3,5 ghz :stordita:
6) ho effettuato dei test per provare la stabilita' con ibt tutti superati :stordita:
ora le temperature sono incredibilmente piu' basse rispetto a prima
con ibt la cpu non ha superato i 56 gradi ed i sensori del chipset non sono andati altre ai 59-60 gradi ma in idle la differenza rispetto a prima e' davvero tanta :stordita:
ecco le temperature in idle anche se c'e' da dire che le temp del chipset sballano un po' con tutti i sw addirittura hwmonitor e speed fan sballano di 25 gradi rispetto al bios quello meno sballato pero' e' amd overdrive
http://i42.tinypic.com/x0z0va.jpg
cpu-z
http://i41.tinypic.com/wtu1s3.jpg
a proposito qualcono sa' spiegarmi come mai cpu-z segna come max tdp 71 w??:mbe:
e qui le varie modifiche all'areazione del mio pseudocase :stordita:
http://i41.tinypic.com/9hs944.jpg
http://i39.tinypic.com/5pmmc1.jpg
http://i41.tinypic.com/2zppj6p.jpg
davidecesare
27-12-2011, 09:02
si...xbmc in standby scalda un po'....poi stranamente leggendo tutto ok...ho visto che hai fatto un bel lavoro...
i consigli in rete sono di usare amdoverdrive per tutto...dicono
sia piu' affidabile..purtroppo io con i miei llanini non posso...
non è ancora abilitato...
ps. per xbmc ho attivato l'accelerazione grafica tra le opzioni
...ho letto avatar in mkv diretto tutto sui 42 gradi...ciao
si...xbmc in standby scalda un po'....poi stranamente leggendo tutto ok...ho visto che hai fatto un bel lavoro...
i consigli in rete sono di usare amdoverdrive per tutto...dicono
sia piu' affidabile..purtroppo io con i miei llanini non posso...
non è ancora abilitato...
ps. per xbmc ho attivato l'accelerazione grafica tra le opzioni
...ho letto avatar in mkv diretto tutto sui 42 gradi...ciao
io sto' provando a disabilitare l'accelerazione hardware perche' mi e' venuto il dubbio che il nb scaldi perche' deve gestire la grafica integrata che e' una hd 4290 con 384 mb :mbe: cmq senza accelerezione io con un 1080p sto' a 36-37 gradi ora che ho abbassato i voltaggi :stordita:
tu dici che una volta installata una asus hd 6850 che ho comprato sgaverei il nb da una buona parte del lavoro e quindi riuscirei ad abbassare ulteriormente le temperature del chipset?
p.s grazie dei complimenti ;)
davidecesare
27-12-2011, 09:14
io sto' provando a disabilitare l'accelerazione hardware perche' mi e' venuto il dubbio che il nb scaldi perche' deve gestire la grafica integrata che e' una hd 4290 con 384 mb :mbe: cmq senza accelerezione io con un 1080p sto' a 36-37 gradi ora che ho abbassato i voltaggi :stordita:
tu dici che una volta installata una asus hd 6850 che ho comprato sgaverei il nb da una buona parte del lavoro e quindi riuscirei ad abbassare ulteriormente le temperature del chipset?
p.s grazie dei complimenti ;)
senzaltro la sgraveresti anche se a parer mio tale temp non è preoccupante..come ti dicevo uguale a chip ion di zotac che mi funzia da 4 anni
senzaltro la sgraveresti anche se a parer mio tale temp non è preoccupante..come ti dicevo uguale a chip ion di zotac che mi funzia da 4 anni
non e' preoccupante neanche se il nb tocca quasi gli 80? :eek:
davidecesare
27-12-2011, 09:38
non e' preoccupante neanche se il nb tocca quasi gli 80? :eek:
80 forse è tanto... se misurato giusto.. 70 ci puo' sta'
80 forse è tanto... se misurato giusto.. 70 ci puo' sta'
mi e' arrivata a 78 gradi con xbmc in standby come ti dicevo prima :mbe:
ora invece nelle stesse condizioni sta' a 69-70 gradi :stordita:
direi che se non ci sono particolari controndicazioni abbassare il voltaggio ad un x4 955 nei limiti del possibile e' una buona idea :D
cmq e' incredibile come con ibt le temperature del nb non abbiano superato i 60 gradi mentre mettendo in standby xbmc schizzino cosi' in alto...boooh :mbe:
davidecesare
27-12-2011, 09:50
mi e' arrivata a 78 gradi con xbmc in standby come ti dicevo prima :mbe:
ora invece nelle stesse condizioni sta' a 69-70 gradi :stordita:
direi che se non ci sono particolari controndicazioni abbassare il voltaggio ad un x4 955 nei limiti del possibile e' una buona idea :D
cmq e' incredibile come con ibt le temperature del nb non abbiano superato i 60 gradi mentre mettendo in standby xbmc schizzino cosi' in alto...boooh :mbe:
da bios puoi gestire volt o mhz della grafica?
fioriniflavio
27-12-2011, 09:58
mi e' arrivata a 78 gradi con xbmc in standby come ti dicevo prima :mbe:
ora invece nelle stesse condizioni sta' a 69-70 gradi :stordita:
direi che se non ci sono particolari controndicazioni abbassare il voltaggio ad un x4 955 nei limiti del possibile e' una buona idea :D
cmq e' incredibile come con ibt le temperature del nb non abbiano superato i 60 gradi mentre mettendo in standby xbmc schizzino cosi' in alto...boooh :mbe:
provo a darti un suggerimento per risolvere la questione: alcune mb con chip amd hanno una voce per il supporto a windows MCE, e se non ricordo male XBMC dovrebbe gestirlo. Non vorrei che nel tuo caso fosse disabilitato e XBMC fa qualche casino. Con la mia 939A785 tale voce è presente
da bios puoi gestire volt o mhz della grafica?
credo di si pero' non sono sicuro...che voce dovrei cercare?
davidecesare
27-12-2011, 10:03
credo di si pero' non sono sicuro...che voce dovrei cercare?
qua dipende dalla scheda devi vedere sul manuale
provo a darti un suggerimento per risolvere la questione: alcune mb con chip amd hanno una voce per il supporto a windows MCE, e se non ricordo male XBMC dovrebbe gestirlo. Non vorrei che nel tuo caso fosse disabilitato e XBMC fa qualche casino. Con la mia 939A785 tale voce è presente
il problema e' che non so da dove iniziare perche ' sto' bios della zotac e' tutto a modo suo pensa che non riesco a trovare neanche il cool n quiet :mbe:
@torrent e utenti xbmc
XBMC gives us the 11.0 “EDEN” Beta 1 version
Playback:
Added UDF 2.5 filesystem reading support to XBMC’s VFS (Virtual File System)
Added support for direct playback of ISO image files for Blu-ray Disc as well as video library integration
...
Grazie david,
però...come sospettavo, versione esteticamente anche molto bella ma come al solito rimane lo stesso irrisolto problema.
Adesso legge l'iso virtualizzata e parte anche in auto, ma come tutte le suite media center non dà il menu superiore/titoli... (o non son bono io)
Non avrò mai un htpc...meglio :D
davidecesare
27-12-2011, 10:22
Grazie david,
però...come sospettavo, versione esteticamente anche molto bella ma come al solito rimane lo stesso irrisolto problema.
Adesso legge l'iso virtualizzata e parte anche in auto, ma come tutte le suite media center non dà il menu superiore/titoli... (o non son bono io)
Non avrò mai un htpc...meglio :D
quando play il film menu in alto con le scelte audio ecc
http://wiki.xbmc.org/?title=Global_Keyboard
si...xbmc in standby scalda un po'....poi stranamente leggendo tutto ok...
scusate l'ignoranza, ma come fa un software a scaldare con PC in standby :wtf:
quando play il film menu in alto con le scelte audio ecc
Nada...solo i capitoli, a me interessa invece il menù superiore a quello...:D
ps:
...solo adesso vedo la tua modifica con l'aggiunta dell'enciclopedia ('mmazza..) per usare il software provo a leggere dai... anche se non credo funga con nessun tasto.
scusate l'ignoranza, ma come fa un software a scaldare con PC in standby :wtf:
http://www.gifandgif.com/gif_animate/Fuoco/Fuoco%20%2842%29.gif :boh:
:cincin:
davidecesare
27-12-2011, 10:43
Nada...solo i capitoli, a me interessa invece il menù superiore a quello...:D
ps:
...solo adesso vedo la tua modifica con l'aggiunta dell'enciclopedia ('mmazza..) per usare il software provo a leggere dai... anche se non credo funga con nessun tasto.
:cincin:
non dipendera' anche da come crei l'iso?
qua non ho esperienza io faccio tutto in mkv
Tulli ci sei?
scusate l'ignoranza, ma come fa un software a scaldare con PC in standby :wtf:
me lo chiedo anche io pero' ti assicuro che se non ci sono errori di rilevazione e' proprio cosi'
davidecesare
27-12-2011, 10:54
per chi vuole approfondire XBMC ci sono i nostri cugini
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189250&highlight=leggere+iso
conoscete un software che mi permetta di rimappare i tasti del telecomando asrock in modo da abbinare diverse funzioni o programmi ad ogni tasto?
per chi vuole approfondire XBMC ci sono i nostri cugini
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189250&highlight=leggere+iso
Scusate l'OT, ma il cane stupendo dell'avatar è tuo? che razza è?
davidecesare
27-12-2011, 13:49
Scusate l'OT, ma il cane stupendo dell'avatar è tuo? che razza è?
grazie per averla notata..sei il primo..
è un pastore svizzero femmina di nome ouaky :) :) :)
il mio amorone
tlc LM Remote Keymap
TulipanZ
27-12-2011, 13:56
@torrent e utenti xbmc
XBMC gives us the 11.0 “EDEN” Beta 1 version
Playback:
Added UDF 2.5 filesystem reading support to XBMC’s VFS (Virtual File System)
Added support for direct playback of ISO image files for Blu-ray Disc as well as video library integration
Added an option for vertical shift of video image with slider setting
Added support for color and font styles tag in MPL2 (MicroDVD) subtitles
Added support for SSA/ASS subtitle tags; italics, bold, and color for SubRip (.srt) subtitles
Added support for MP4 embedded subtitles
Added support delay tag in vobsub subtitles
Added support for a new extended version of MPlayer’s EDL (Edit Decision List) format
Added PlayerControl built in function to allow jumping to a percentage offset from a key mapping
Added support for Slingbox
Upgrade FFmpeg (libavformat and libavcodec) audio/video codec and demux library
Improved Blu-ray Disc and harddrive playback support of unencrypted bdmv and mpls files without menus
Removed subtitle caching (as it was only needed on Xbox because of the severe memory restrictions)
Removed all dependencies of libmms libraries from XBMC’s code in favour of FFmpeg native MMS support
Remove all dependencies of liba52, libdts, and faac libraries from XBMC’s code in favour of FFmpeg native
Added support for NFS virtual file server (vfs) (all platforms)
Added support for AFP (vfs) (all platforms aside from Windows)
Added Airplay support for Videos/Pictures (all platforms)
Added Airplay support for Music (all platforms aside from Windows)
Improved UPnP Renderer
Added a slider for volume amplification and dynamic range compression during video playback
Added an option to pause video playback during refreshrate changes
Extended PathSubstitution from playlists to all files for users of shared MySQL Databases
Added the ability to adjust the display’s refresh rate to match the video’s frame rate in OSX (Feature already available in Windows and Linux)
Improvements made to the adjust refresh rate feature to pick the “best” rate, rather than the closest multiple
Added DXVA Deinterlacing support
La sto già provando non va malaccio !!!
TulipanZ
27-12-2011, 14:00
Nada...solo i capitoli, a me interessa invece il menù superiore a quello...:D
ps:
...solo adesso vedo la tua modifica con l'aggiunta dell'enciclopedia ('mmazza..) per usare il software provo a leggere dai... anche se non credo funga con nessun tasto.
http://www.gifandgif.com/gif_animate/Fuoco/Fuoco%20%2842%29.gif :boh:
:cincin:
Non ho capito quale menu intendi visualizzare Tor..........
Aho' se non capite ...finisce che vi passo io una iso :D
Se hai un Bluray disco e hai un lettore BR, noterai che il menù superiore a quello dei capitoli, sottotitoli e lingua, spesso ha delle anteprime della casa, degli extra non contenuti nel film principale, scene taglate etc..
Ecco quel menù non compare.
Aggiungo che Dave mi aveva mandato in pvt un 3ad del forum in inglese ufficiale del vostro amato software dove mi pare di capire che un modo ci sarebbe anche, ma dal poco che ho capito è da smanettare molto con creazione di batch/xml ad hoc e non è garantito che funga...
Il problema son certo che non dipenda da come ho creato l'iso perché con software ad hoc per la lettura di iso virtuali qul menù me lo apre, son le suite dei media center che creano questa anomalia, ne ho provate parecchie.
Nessun problema comunque, non è un dramma, per me usare un pc per fare quello che fa anche il mio lettore multimediale...non vale la pena :)
son le suite dei media center che creano questa anomalia, .....
non è un'anomalia, con player NON commerciali è la normalità.
Parlo dei menù, per il film è un'altra storia.
...... poi smanettando qualche ora, forse ........ ma non so se convenga ;)
TulipanZ
27-12-2011, 15:10
Aho' se non capite ...finisce che vi passo io una iso :D
Se hai un Bluray disco e hai un lettore BR, noterai che il menù superiore a quello dei capitoli, sottotitoli e lingua, spesso ha delle anteprime della casa, degli extra non contenuti nel film principale, scene taglate etc..
Ecco quel menù non compare.
Aggiungo che Dave mi aveva mandato in pvt un 3ad del forum in inglese ufficiale del vostro amato software dove mi pare di capire che un modo ci sarebbe anche, ma dal poco che ho capito è da smanettare molto con creazione di batch/xml ad hoc e non è garantito che funga...
Il problema son certo che non dipenda da come ho creato l'iso perché con software ad hoc per la lettura di iso virtuali qul menù me lo apre, son le suite dei media center che creano questa anomalia, ne ho provate parecchie.
Nessun problema comunque, non è un dramma, per me usare un pc per fare quello che fa anche il mio lettore multimediale...non vale la pena :)
Ok ho capito quelli sono i contenuti extra del bluray. Ma se non sono stati rippati nella ISO ci credo poco che li visualizzi. Se la ISO è una copia 1:1 da una 40ina di gb ci potrebbero stare ma se nella ISO hai preso solamente la traccia principale del film poco ci fai !!
davidecesare
27-12-2011, 16:04
Ok ho capito quelli sono i contenuti extra del bluray. Ma se non sono stati rippati nella ISO ci credo poco che li visualizzi. Se la ISO è una copia 1:1 da una 40ina di gb ci potrebbero stare ma se nella ISO hai preso solamente la traccia principale del film poco ci fai !!
@ Tulli e torrent
il grande Badtoys scrisse:
".
Come abbiamo detto piu volte, le iso BD possono essere riprodotte solo nella modalità BDLite e quindi senza menu e contenuti speciali."
si riferiva ai normali mediacenter
__________________
Ok ho capito quelli sono i contenuti extra del bluray. Ma se non sono stati rippati nella ISO ci credo poco che li visualizzi. Se la ISO è una copia 1:1 da una 40ina di gb ci potrebbero stare ma se nella ISO hai preso solamente la traccia principale del film poco ci fai !!
Giusto per chiarezza: certo che sono presenti nella iso!
Ti ripeto, con software specifici per leggere iso video, montandola su lettore virtiuale, quel menù viene visualizzato, è con tutte le suite mediacenter che di quel menù si perdono le tracce, sarà come dice MAMACH...
A questo punto non vedo cosa un pc possa fare più del mio lettore multimediale (http://www.fantec.de/html/de/2/artId/__16172/searchStr/__P2550/article.html).
Poi non è che quel menù sia proprio essenziale, indi poscia... l'htpc non mi si addice :O
@ Tulli e torrent
il grande Badtoys scrisse:
".
Come abbiamo detto piu volte, le iso BD possono essere riprodotte solo nella modalità BDLite e quindi senza menu e contenuti speciali."
__________________
Ah 'mbé, cavolo...a conoscere prima 'sta epigrafe nemmanco ci provavamo :D ;)
A questo punto non vedo cosa un pc possa fare più del mio lettore multimediale[/URL].
ad esempio se dovesse servire un codec per leggere un file particolare, con l'HTPC lo metti in un attimo, con un lettore la vedo un po' + dura (leggi aspettare un eventuale nuovo firmware che non sempre arriva).
Tornando ai BR, puoi installare un player tipo PDVD (si trova anche in offerta :fiufiu: ), che richiami direttamente dal software mediacenter quando serve e poi se ne torna a nanna quando non serve più.
Comunque, onestamente, a volte viene voglia di buttare tutto dal 4 piano. Purtroppo (o per fortuna) sono al piano terra :D
Eddie666
27-12-2011, 17:32
io dal punto di vista dell'htpc/muletto ho trovato "la pace dei sensi" grazie al nettop con ion: per i miei scopi xbmc funziona alla perfezione sia con i filmati che con le serie tv (non uso iso, per cui il problema sopra esposto nel mio caso non sussiste), consuma e scalda poco (questo grazie cmq alle piccole modifiche fatte al sistema di raffreddamento).
è per quel che riguarda il fisso (che dovrei costruire da 0) che non trovo posa :D
ad esempio se dovesse servire un codec per leggere un file particolare, con l'HTPC lo metti in un attimo, con un lettore la vedo un po' + dura (leggi aspettare un eventuale nuovo firmware che non sempre arriva).
Tornando ai BR, puoi installare un player tipo PDVD (si trova anche in offerta :fiufiu: ), che richiami direttamente dal software mediacenter quando serve e poi se ne torna a nanna quando non serve più.
Comunque, onestamente, a volte viene voglia di buttare tutto dal 4 piano. Purtroppo (o per fortuna) sono al piano terra :D
Io uso JetAudio con TUTTO, ovvero musica e film in qualsiasi formato a parte MKV e X264 che ho associato a MPCHC visto che lo trovo un po migliore per tali formati..
JetAudio in versione a pagamento non ha bisogno di alcun codec e devo ancora trovare file che non riesce ad aprire, è stabile e leggero, ottimo anche per sistemini a bassa quantità di ram tipo i m*rdosi netbook..
MPCHC è inutile che ve lo spiego, macchinoso, necessita di codec e ottimizzazione accrata che nemmeno io son capace a fare, ma con i bluray sia in formato fisico che digitale non ha rivali..
PowerDVD lo uso nell'Envy per i contenuti 3D e conversione ''in diretta'' 2D\3D per il resto fa schifo.. infatti le ultime conversioni le faccio ad immagini affiancate così le riproduco con JetAudio e ciao..
davidecesare
27-12-2011, 18:45
Io uso JetAudio con TUTTO, ovvero musica e film in qualsiasi formato a parte MKV e X264 che ho associato a MPCHC visto che lo trovo un po migliore per tali formati..
JetAudio in versione a pagamento non ha bisogno di alcun codec e devo ancora trovare file che non riesce ad aprire, è stabile e leggero, ottimo anche per sistemini a bassa quantità di ram tipo i m*rdosi netbook..
MPCHC è inutile che ve lo spiego, macchinoso, necessita di codec e ottimizzazione accrata che nemmeno io son capace a fare, ma con i bluray sia in formato fisico che digitale non ha rivali..
PowerDVD lo uso nell'Envy per i contenuti 3D e conversione ''in diretta'' 2D\3D per il resto fa schifo.. infatti le ultime conversioni le faccio ad immagini affiancate così le riproduco con JetAudio e ciao..
quoto per MPCHC ...ottimo su hd..l'ho messo come player di
default dei 1080 su XBMC
quoto pure per PowerDvd di scarsa utilita'
preparo regalo per una befanina :D
http://i.imgur.com/lzgKym.jpg (http://i.imgur.com/lzgKy.jpg)
davidecesare
27-12-2011, 19:22
preparo regalo per una befanina :D
[/URL]
bello..anzi molto bello.... l'avrai mica fatto tu?
bello..anzi molto bello.... l'avrai mica fatto tu?
'A Da'... o tu sei un francese anomalo, o mme prenni pé.. :sofico:
Ricordo come furono accolte le fiamme dai tuoi conterranei.
Comunque ...ammé me piace :p
fbrbartoli
27-12-2011, 19:34
ciao ragazzi, sono tornato...
mi avevano sospeso 15 giorni... stendiamo un velo pietoso... sto cercando di dimenticare l'odio ormai maturato verso questo forum e i suoi moderatori.
Cmq appena completo il miff antec isk mod per home theather con trinity vi aggiorno con belle foto... piuttosto quando esce?
Inoltre volevo sapere... sono uscite novità riguardo i dissipatori per le nostre cpu su mitx?
davidecesare
27-12-2011, 19:37
'A Da'... o tu sei un francese anomalo, o mme prenni pé.. :sofico:
Ricordo come furono accolte le fiamme dai tuoi conterranei.
Comunque ...ammé me piace :p
o sommo pur non essendo una persona seria non ti ho mai preso per il...
se posso permettermi si vede che vuoi molto bene alla persona a cui lo darai.....
-------------------------------
ma l'avrai fatto tu? mahh non ce lo dirai mai
davidecesare
27-12-2011, 19:38
ciao ragazzi, sono tornato...
mi avevano sospeso 15 giorni... stendiamo un velo pietoso... sto cercando di dimenticare l'odio ormai maturato verso questo forum e i suoi moderatori.
Cmq appena completo il miff antec isk mod per home theather con trinity vi aggiorno con belle foto... piuttosto quando esce?
Inoltre volevo sapere... sono uscite novità riguardo i dissipatori per le nostre cpu su mitx?
bentornato...qua sei in zona pro tetta
Okhacs... Bartolo, un giovine educato come te...
Comunque, di dissi nuovi a parte questo Rock SR1 Topflow (http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=59&ProductID=287&websiteLang=fr) (171 x 137 x 126 mm) altro non so.
Ho in test un Akasa per server, alto 27cm interamente in rame (genere quelli del Davidecesare) considerando il peso pare niente male, vedremo...
fbrbartoli
27-12-2011, 19:47
si si infatti mi son ritrovato improvvisamente sospeso causa spam perchè avevo postato una richiesta di collaborazione su un progetto fps indie che ho intrapreso con un gruppo di amici/collaboratori/appassionati... cioè quello che dovrebbe trasmettere lo spirito di hwu viene considerato spam, bella violenza... vabbè peccato...
grazie per l'info tra l'altro sono fortemente attratto dai prodotti be quiet... veramente notevoli. A performance come siamo messi? Ci sta nel q08? Lascia sufficiente spazio per la vga?
Tenetemi aggiornato perchè il mio samuel cozza contro il t-rad2 e ho quindi dovuto modificare quest'ultimo... se esce qualcosa di nuovo che mi lasci almeno mezzo centimetro dietro la vga passo il samuel sul trinity e aggiorno il mio i5 da battaglia...
davidecesare
27-12-2011, 19:50
dietro la vga passo il samuel sul trinity e aggiorno il mio i5 da battaglia...
wath? trinity? vedi anche nel futuro? dicci dicci
fbrbartoli
27-12-2011, 19:53
wath? trinity? vedi anche nel futuro? dicci dicci
nel senso che lo tengo da parte per quando esce :D
fbrbartoli
27-12-2011, 21:32
il problema dei dissipatore minitx è che se si usa una vga con dissipatore aftermarket come la mia gtx 275 su t-rad2 di solito si hanno le vitone posteriori che cozzano contro il dissipatore della cpu. Tali vitone le usa il prolimatech, tutti i thermalright e l'alpenfohn ovvero i migliori. Rimangono fuori solo gli scythe e gli arctic cooling ma sia come estetica che come prestazioni non sono il massimo...
Le soluzioni al momento sono: o usare un dissipatore cpu che lascia almeno mezzo centimetro dalla vga, o usare un dissipatore cpu con le heat pipes alte che per un qualche miracolo non intralcia le quattro vitone di ritenzione del vga cooler, oppure orientarsi su una main con socket disposto come si deve ovvero solo foxconn che però non ha usb3, wifi e niente di paragonabile alla mia asrock.
Per il momento ho rimediato trovando 4 viti m2.5 (introvabili) che mi hanno permesso di sostituire le vitone della thermalrigh, ma la condizione è provvisoria (anche se ormai da almeno 2 mesi in piedi) perchè così facendo la vga si flette per trazione delle 4 viti di ripiego e la cosa non mi piace.
Mi piacerebbe tenermi il mio t-rad2 perchè è stilosissimo ed eventualmente provare ad usare un thermalright axp-10 rt o il nuovo bequiet shadow rock...
http://www.be-quiet.net/admin/FileServer.php?src=be-quiet.net/data/media/_pms/new/bk012/bk012-7_b.jpg&width=570
Ma secondo vuoi quanto spazio lascia tra le heat pipes e lo slot pcie?
fbrbartoli
27-12-2011, 21:45
ah piccolo off-topic:
è uscito l'ultimo murderbox http://www.million-dollar-pc.com/
per noi esteti... buona visione :P
TulipanZ
27-12-2011, 21:53
ah piccolo off-topic:
è uscito l'ultimo murderbox http://www.million-dollar-pc.com/
per noi esteti... buona visione :P
Bhe più o meno i cablaggi sono ordinati come i nostri !!!!!!:eek: :eek:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
KoopaTroopa
27-12-2011, 22:04
Tali vitone le usa il prolimatech, tutti i thermalright e l'alpenfohn ovvero i migliori. Rimangono fuori solo gli scythe e gli arctic cooling ma sia come estetica che come prestazioni non sono il massimo...
Non sono molto d'accordo. Sugli Artic ok ma gli Scythe, alcuni, sono si belli che performanti. Vedi Yasya, Mine 2, Big Shuriken e Mugen 3.
il problema dei dissipatore minitx è che se si usa una vga con dissipatore aftermarket come la mia gtx 275 su t-rad2 di solito si hanno le vitone posteriori che cozzano contro il dissipatore della cpu. Tali vitone le usa il prolimatech, tutti i thermalright e l'alpenfohn ovvero i migliori. Rimangono fuori solo gli scythe e gli arctic cooling ma sia come estetica che come prestazioni non sono il massimo...
Le soluzioni al momento sono: o usare un dissipatore cpu che lascia almeno mezzo centimetro dalla vga, o usare un dissipatore cpu con le heat pipes alte che per un qualche miracolo non intralcia le quattro vitone di ritenzione del vga cooler, oppure orientarsi su una main con socket disposto come si deve ovvero solo foxconn che però non ha usb3, wifi e niente di paragonabile alla mia asrock.
Per il momento ho rimediato trovando 4 viti m2.5 (introvabili) che mi hanno permesso di sostituire le vitone della thermalrigh, ma la condizione è provvisoria (anche se ormai da almeno 2 mesi in piedi) perchè così facendo la vga si flette per trazione delle 4 viti di ripiego e la cosa non mi piace.
Mi piacerebbe tenermi il mio t-rad2 perchè è stilosissimo ed eventualmente provare ad usare un thermalright axp-10 rt o il nuovo bequiet shadow rock...
http://www.be-quiet.net/admin/FileServer.php?src=be-quiet.net/data/media/_pms/new/bk012/bk012-7_b.jpg&width=570
Ma secondo vuoi quanto spazio lascia tra le heat pipes e lo slot pcie?
A me ad esser sincero quelle "vitone" non piacciono per nulla, o meglio sono i "pernini" che mi han deluso, su un Thermalrigth se ne è addirittura spezzato uno e per trovare il ricambio (in ferramenta specializzata) non è stato facile.
Comunque darti un suggerimento senza avere una idea precisa sulla situazione non è facile, posso solo dirti che se prendi un dissi piuttosto alto, del genere per esempio del BeQuiet e toccasse, eventualmente potresti anche provare a piegarlo in avanti (verso il lato opposto alla vga), certo poi dipende anche dalla "grazia" che si usa e dalla tecnica che si improvvisa, a me son venuti molto bene un paio di dissi davvero ridisegnati, penso a due GeminiiS riconvertiti per socket 1555/6 a pciex libero...
Le pipe, se non si esagera restano più che accettabili.
Però ripeto senza delle indicazioni/immagini specifiche e più dettagliate è difficile immaginare qualche soluzione...
Credo che il BQuiet vada abbastanza "sotto", se trovo immagini col dissi montato le posto...
davidecesare
28-12-2011, 07:51
ah piccolo off-topic:
è uscito l'ultimo murderbox http://www.million-dollar-pc.com/
per noi esteti... buona visione :P
straordinerio!!! :sbav: :sbav: :sbav:
quello a termosifone pur nella sua orripilanza è very alternativo..
e certamente risoverebbe il problema di Barto
e quello bianco fatto a macchina del caffe'da un archipazzo ti
fa ammettere che l'unica certezza è il cambiamento...
grazie
fbrbartoli
28-12-2011, 10:51
vuoi mettere poi il tostapane di benny?
cmq se torrent hai il bequiet postami una foto montato così mi faccio un idea...
Ragazzi ho bisogno di un consiglio :mbe:
avevo preso uno shuriken rev b usato ma purtroppo il corriere doveva consegnarlo gia' 10 giorni fa ed oggi mi ha detto che il pacco si e' perso :muro:
cmq ho fretta di acquistare un dissipatore da un negozio on line che spedisce in giornata e la scelta e' fra questi 3
SCYTHE SHURIKEN REV.b con 3 heatpipe 28 euro
SCYTHE BIG SHURIKEN 2 6 heatpipe 45 euro
PROLIMATECH SAMUEL 17 45 euro
io sarei intenzionato a prendere lo shuriken rev b per via del costo voi che ne dite? conviene? la mia preoccupazione e' che la mia mobo monta ram sodimm e non vorrei che non entrasse
http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=352&category_id=130&option=com_virtuemart&Itemid=100185&lang=it
vuoi mettere poi il tostapane di benny?
cmq se torrent hai il bequiet postami una foto montato così mi faccio un idea...
No purtroppo non ce l'ho, però son convinto di aver visto delle imgs col dissi montato, ma non riesco a ritrovare il sito....
@Gaevulk
per le ram non dovresti aver problemi, il rev b (che è un ottimo dissipatore, soprattutto se monti una ventola standard) è un po' più alto dello shuri big... quindi per le ram puoi solo andar meglio...
fbrbartoli
28-12-2011, 13:06
le stavo cercando anche io ma non ne trovo da nessuna parte uno montato. Ma secondo voi lo reggerebbe in passivo un i5 2500 non occato?
le stavo cercando anche io ma non ne trovo da nessuna parte uno montato. Ma secondo voi lo reggerebbe in passivo un i5 2500 non occato?
Passivo penso di no, secondo me è poco meglio dello scythe samurai, che anche potresti valutare ai fini dello spazio per le vitone...
Quello ce l'ho, ma non montato, se vuoi misure...a dispo.
No purtroppo non ce l'ho, però son convinto di aver visto delle imgs col dissi montato, ma non riesco a ritrovare il sito....
@Gaevulk
per le ram non dovresti aver problemi, il rev b (che è un ottimo dissipatore, soprattutto se monti una ventola standard) è un po' più alto dello shuri big... quindi per le ram puoi solo andar meglio...
grazie della risposta,secondo te il rev b reggerebbe bene un overclock medio?
calcola che ora col mio x4 sono a 3,5 ghz col dissi stock
fbrbartoli
28-12-2011, 13:15
ma perchè il samurai lascia più spazio del samuel per lo slot pcie?
cmq sto pensando che forse la soluzione più giusta sarebbe orientarmi verso un coolit, antec o corsair hydro... il thread l'avevo aperto io da grande sostenitore e sull'obsidian è tutto raffreddato così... il mio obiettivo principale rimane cmq il silenzio... ci devo pensare...
Guarda anche tu, poi magari è una impressione, pero' il samurai sembra aver le pipe proprio verticali.
Semmai, entro oggi ti simulo una configurazione e provo de visu...
chiaramente poi mi fai omaggio di un million$ :p
questa l'img del samurai:
http://www.pcmasters.de/fileadmin/news/Scythe/Scythe_Samurai_ZZ.jpg
le stavo cercando anche io ma non ne trovo da nessuna parte uno montato. Ma secondo voi lo reggerebbe in passivo un i5 2500 non occato?
Barto, se interessa ho messo il Samuel nel mio piccolo Noah e raffredda passivamente un Core2Duo E7500, temp massima sotto sforzo 70° ma non sale più di tanto, a meno che ovvio, non lo lasci 5 ore al 100% ed allora sicuro che fondi.. però come esperimento direi che conferma l'estrema bontà del dissi :D
fbrbartoli
28-12-2011, 13:31
thx ma il samuel ce l'ho già. E' quello già montato, con ventola noctua. Non si sente, ma non mi permette di montare il trad2 della vga con le sue vitone. Il trad2 è stilosissimo e merita di essere collocato nel mio case...
Volevo sondare per capire se esiste qualcosa che mi faccia guadagnare mezzo centimetro dal piatto allo slot pcie...
per torrente (dell'errore mi sono accorto dopo ma ci sta... :D):
mi serve solo sapere quanti cm ci sono dal piatto alla fine delle heatpipes.
http://www.prolimatech.com/uploadfile/en/news/UploadPic/20109216493210706.png
Come puoi vedere nel samuel ci sono 2.7cm quindi mi servono non più di 2 cm...
ovviamente immagino che il samurai sia inferiore al samuel come performance...
davidecesare
28-12-2011, 13:52
Ragazzi ho bisogno di un consiglio :mbe:
avevo preso uno shuriken rev b usato ma purtroppo il corriere doveva consegnarlo gia' 10 giorni fa ed oggi mi ha detto che il pacco si e' perso :muro:
cmq ho fretta di acquistare un dissipatore da un negozio on line che spedisce in giornata e la scelta e' fra questi 3
SCYTHE SHURIKEN REV.b con 3 heatpipe 28 euro
SCYTHE BIG SHURIKEN 2 6 heatpipe 45 euro
PROLIMATECH SAMUEL 17 45 euro
io sarei intenzionato a prendere lo shuriken rev b per via del costo voi che ne dite? conviene? la mia preoccupazione e' che la mia mobo monta ram sodimm e non vorrei che non entrasse
http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=352&category_id=130&option=com_virtuemart&Itemid=100185&lang=it
io direi shuriken modello A che si trova ormai poco ma si trova
questo non perche' sia superiore al samuel ..gli paga un paio di gradi..ma perche' è fatto per i socket con collocazione centrale della cpu mentre il samuel è giustamente decentrato
per le nuove schede per 1155 e 6
per le ram no problem se hai quelle ad altezza normale ci stanno come il mio progetto quasi fanless
http://i.imgur.com/AgaKOm.jpg (http://i.imgur.com/AgaKO.jpg)
fbrbartoli
28-12-2011, 14:07
Mi pare di leggere addirittura un cm giusto? :cool:
giusto, 12mm tanto per tenersi larghi.
fbrbartoli
28-12-2011, 14:18
ma dalla pagina di shida addirittura sembra starci benissimo anche il thermalright axp-140 (che però come misure risulta addirittura 1 cm superiore al samuel)... com'è possibile?
Oh Shida pensaci tu!
mo' non esagerare...:D
link (http://www.overclock.net/t/988489/sff-itx-build-silverstone-sg07-i5-760-axp-140-gtx460-8gb-ram-no-56k)
Poi se ci sai fare anche un Cogage può andarci:
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36119735&postcount=7723) :read:
io direi shuriken modello A che si trova ormai poco ma si trova
questo non perche' sia superiore al samuel ..gli paga un paio di gradi..ma perche' è fatto per i socket con collocazione centrale della cpu mentre il samuel è giustamente decentrato
per le nuove schede per 1155 e 6
per le ram no problem se hai quelle ad altezza normale ci stanno come il mio progetto quasi fanless
grazie davide ho deciso di andare di shuriken rev b perche' lo si trova piu' facilmente anzi ho trovato un venditore sulla baia molto affidabile dal quale in passato ho gia' acquistato che lo spedisce in giornata quindi dovrebbe arrivarmi per venerdi se va bene ;)
davidecesare
28-12-2011, 14:57
grazie davide ho deciso di andare di shuriken rev b perche' lo si trova piu' facilmente anzi ho trovato un venditore sulla baia molto affidabile dal quale in passato ho gia' acquistato che lo spedisce in giornata quindi dovrebbe arrivarmi per venerdi se va bene ;)
va benissimo pure il B...stesso centramento leggermente +alto
vent da 100 ottima
va benissimo pure il B...stesso centramento leggermente +alto
vent da 100 ottima
tu che dici se voglio spingere un po' di oc regge? :stordita:
tu che dici se voglio spingere un po' di oc regge? :stordita:
provare, provare e ancora provare...:) dipende soprattutto dal procio, è un buon dissi ma stai pur sempre parlando di un air low profile.
Io con il i5-750 e quel dissi + fan120 ci stavo a 3.4, ma saliva anche facile quella cpu...
provare, provare e ancora provare...:) dipende soprattutto dal procio, è un buon dissi ma stai pur sempre parlando di un air low profile.
effettivamente :stordita:
cmq sto' a 3,5 ghz con quello amd con temperatura massima della cpu a 57 gradi sotto stress con ibt quindi credo che altri 2-300 ghz si riescono a tirare ;)
guidodimarzio
28-12-2011, 17:18
thx ma il samuel ce l'ho già. E' quello già montato, con ventola noctua. Non si sente, ma non mi permette di montare il trad2 della vga con le sue vitone. Il trad2 è stilosissimo e merita di essere collocato nel mio case...
Volevo sondare per capire se esiste qualcosa che mi faccia guadagnare mezzo centimetro dal piatto allo slot pcie...
per torrente (dell'errore mi sono accorto dopo ma ci sta... :D):
mi serve solo sapere quanti cm ci sono dal piatto alla fine delle heatpipes.
http://www.prolimatech.com/uploadfile/en/news/UploadPic/20109216493210706.png
Come puoi vedere nel samuel ci sono 2.7cm quindi mi servono non più di 2 cm...
ovviamente immagino che il samurai sia inferiore al samuel come performance...
Ho installato il Samurai con i3-2100 su Foxconn H67s, la ventola anche se non stressata è silenziosissima. Credo non sia paragonabile al Samuel (che è low profile), questo è un blocco di alluminio imponente.
Hai pensato eventualmente ad un Ninja 3 passivo
davidecesare
28-12-2011, 17:55
Barto, se interessa ho messo il Samuel nel mio piccolo Noah e raffredda passivamente un Core2Duo E7500, temp massima sotto sforzo 70° ma non sale più di tanto, a meno che ovvio, non lo lasci 5 ore al 100% ed allora sicuro che fondi.. però come esperimento direi che conferma l'estrema bontà del dissi :D
ma....Bugone nostro...queste cose non ce le fai vedere?
geloso sei? :) :) :)
mi piacerebbe vedere come sta Samuele sul 775...
la vent da 80 pero' l'hai tenuta vero? se no è un miracolo...
Nel mentre che recupero le ultime 5/6 pagine da leggere posto un po di immagini dell'ultimo lavoro
Onore e merito a Shida e a quelli che prima di me sono riusciti a infilare dentro l'SG05 l'impossibile..
Config:
Case SilverStone modello STT-SG05BB-450 miniITX USB 3.0 con alimentatore da 450 Watt SFX 20/24 pin certificato 80 Plus Gold nero
Ventola aggiuntiva Scythe 12x12x1,2cm Slip Stream 1200RPM 24,03CFM 21,71dBA
Motherboard sock. 1155 Zotac Z68ITX-A-E chipset Intel Z68 miniITX
CPU Intel sock.1155 i5-2500K quad core 64Kb cache L1 6Mb cache L2 3300Mhz TDP 95 Watt boxed
Kit dissipatore attivo a liquiodo x CPU Intel / AMD Corsait Hydro H60 (radiatore 12x15,2x2,7cm - fan 12x12x2,5cm)
Kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Corsair Vengeance LP 2x4Gb Pc3-15000 C.l. 9-10-9-27 1,5v
SSD da 2,5" Crucial M4 64Gb 500MB/s read 95MB/s write S-ATAIII NCQ
HDD da 3,5" Western Digital Re4 2Tb 7.200 RPM 64Mb cache S-ATAII WD2003FYYS
Masterizzatore LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero
Scheda grafica Club 3D GeForce GT560 Ti 1Gb DDR5 256bit HDMI PCI-E 2.0
Part 1
http://img267.imageshack.us/img267/9495/img0340q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/img0340q.jpg/)
http://img225.imageshack.us/img225/1996/img0339uu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/img0339uu.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/8106/img0337dp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/img0337dp.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/4373/img0336lq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/img0336lq.jpg/)
http://img846.imageshack.us/img846/2038/img0334rk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/img0334rk.jpg/)
http://img703.imageshack.us/img703/9096/img0333qi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/img0333qi.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/1484/img0331as.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/img0331as.jpg/)
http://img440.imageshack.us/img440/5290/img0330or.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/img0330or.jpg/)
Onore e merito a chi sappia fare delle foto decenti, non dico di fare lavori alla Opinena (http://opinena.rajce.idnes.cz/Pandora_s_Box/) ma almeno che facciano capire che @sso seguire se uno volesse fare lo stesso...:bimbo:
Ciao carissimo stimatissimo esimissimo, a fiducia ti faccio i complimenti, una bomba di configurazione, peccato che la tua (in)capacità nell'arte fotografica mi impedirà di apprezzare appieno il bellissimo lavoro :p
Molto rare simili build :cincin:
Che ve ne pare?
http://www.chieftec.eu/images/stories/produkte/chassis/itxtower/flyer-series/fi-02bc/highlights/08.jpg
E' il chieftec FI-02BC, con ali tfx da 200W..
davidecesare
28-12-2011, 18:37
Che ve ne pare?
E' il chieftec FI-02BC, con ali tfx da 200W..
bello si...ma come mai lo girano al contrario?
Che ve ne pare?
[/IMG]
E' il chieftec FI-02BC, con ali tfx da 200W..
Gotàm ma... "sta 'a capa 'a sott'" :D
Bellillo ;)
Per fare vedere i buchi sotto credo...ecco perche' lo girano.. :D
e come facciamo a vedere se ha i buchi sulla cpu??:wtf:
Qua c'e' tutto http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/fi-02bc.html
Come design siamo all'incirca su quello dell'HP miff, non è male, vorrei però vedere la qualità costruttiva, la plastica mi sembra plasticone da ovetto Kinder.. :what:
Qua c'e' tutto http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/fi-02bc.html
Grazie.
Molto simile al cooltek M2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34482255&postcount=3393) del nostro Guido
Concordo anche col Bugo, design molto simile, avevo pensato lo stesso.
L'ali e' anche un 80+. Chieftec di solito faceva bei prodotti...se era un pelino piu' piccolo....
Grazie.
Molto simile al cooltek M2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34482255&postcount=3393) del nostro Guido
Concordo anche col Bugo, design molto simile, avevo pensato lo stesso.
L'interno invece è un mix tra l'HP e il Dell GX270/280 (http://www.retekdirect.com/images/ebay/DELL-GX280-SFF-VAR-C.JPG) che però spettacolarmente si apriva a libro! :O
davidecesare
28-12-2011, 19:11
mentre ci siete...beccatevi questo..passivo fino a 65 TDP.....
dovro'prendere lezioni di giap.....:eek: :eek:
http://www.htpc-reviews.com/the-ideal-passive-media-center
http://i.imgur.com/bfjUC.jpg (http://imgur.com/bfjUC)
L'interno invece è un mix tra l'HP e il Dell GX270/280 (http://www.retekdirect.com/images/ebay/DELL-GX280-SFF-VAR-C.JPG) che però spettacolarmente si apriva a libro! :O
Figata il Dell!
@ Gotam
in piccolo quel genere lo hai col Jou, però chiaramente hai meno storage a disposizione.
davidecesare
28-12-2011, 19:15
Gotam...il morex è il max....
mentre ci siete...beccatevi questo..passivo fino a 65 TDP.....
dovro'prendere lezioni di giap.....:eek: :eek:
[url]
Potresti sempre prendere il CoolerMaster, in offerta, 50€ lo porti a casa, quasiuasi sto a farci un pensierino...
Figata il Dell!
@ Gotam
in piccolo quel genere lo hai col Jou, però chiaramente hai meno storage a disposizione.
Si si lo conosco, cmq se il chieftec teneva usb 3.0 frontali era perfetto imho :)
Gotam...il morex è il max....
Ho il morex e lo spire vuoti :doh: devo ripopolarli :sofico:
davidecesare
28-12-2011, 19:20
Potresti sempre prendere il CoolerMaster, in offerta, 50€ lo porti a casa, quasiuasi sto a farci un pensierino...
lo notai..eccome---dubito pero' che con quei miseri pipes
ce la possa fa....chi mi smentisce una birrona:banned: :banned: :banned:
davidecesare
28-12-2011, 19:21
Ho il morex e lo spire vuoti :doh: devo ripopolarli :sofico:
per te fan Amd...no problem :) :) :)
lo notai..eccome---dubito pero' che con quei miseri pipes
ce la possa fa....chi mi smentisce una birrona:banned: :banned: :banned:
detto fatto, in arrivo.
... prepara birra :D
davidecesare
28-12-2011, 19:25
detto fatto, in arrivo.
... prepara birra :D
l'hai detto:sofico: :sofico:
per te fan Amd...no problem :) :) :)
Veramente dato il periodo sono il fan del low cost :p
davidecesare
28-12-2011, 19:29
Veramente dato il periodo sono il fan del low cost :p
a4 3400 per l'uomo che non deve chiedere......mai:) :)
Foto 2
http://img832.imageshack.us/img832/8849/img0329dg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/img0329dg.jpg/)
http://img809.imageshack.us/img809/2861/img0328f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/img0328f.jpg/)
http://img233.imageshack.us/img233/7610/img0327qvh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/img0327qvh.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/1028/img0326eq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/img0326eq.jpg/)
http://img560.imageshack.us/img560/8681/img0324eb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/img0324eb.jpg/)
http://img43.imageshack.us/img43/4558/img0321w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/img0321w.jpg/)
http://img818.imageshack.us/img818/5593/img0320cx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/img0320cx.jpg/)
http://img804.imageshack.us/img804/9050/img0319gd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/img0319gd.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/6611/img0318tf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/img0318tf.jpg/)
http://img580.imageshack.us/img580/908/img0317kt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img0317kt.jpg/)
http://img855.imageshack.us/img855/7027/img0316n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img0316n.jpg/)
http://img21.imageshack.us/img21/4389/img0315oy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/img0315oy.jpg/)
l'hai detto:sofico: :sofico:
Eran anni che mi teneva appeso, vista l'offerta, la birra pure... vordì ch'era arrivato il momento...
Hai detto:
...cut[I] 65 TDP.....
[/cut]
Vedremo :D
@Mjchel
queste già son meglio (le foto).
Se raggruppi tutto in un post mi dai modo di metterlo in prima, thnx
davidecesare
28-12-2011, 19:31
detto fatto, in arrivo.
... prepara birra :D
oh.. ti riferisti ben a questo vero?
http://i.imgur.com/krPO4.gif (http://imgur.com/krPO4)
Foto 3
http://img577.imageshack.us/img577/608/img0314wy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img0314wy.jpg/)
http://img703.imageshack.us/img703/2605/img0313u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/img0313u.jpg/)
http://img233.imageshack.us/img233/9321/img0312m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/img0312m.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/128/img0310mv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/img0310mv.jpg/)
http://img546.imageshack.us/img546/3301/img0309ka.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/img0309ka.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/7012/img0308eu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/img0308eu.jpg/)
http://img35.imageshack.us/img35/5752/img0308s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/img0308s.jpg/)
http://img830.imageshack.us/img830/1717/img0307xw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/img0307xw.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/9066/img0306eg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/img0306eg.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/6819/img0305zp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/img0305zp.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/6979/img0341jw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/img0341jw.jpg/)
oh.. ti riferisti ben a questo vero?
http://i.imgur.com/krPO4.gif (http://imgur.com/krPO4)
Chiaramente ya.
Ma se dentro, seppur passivo e senza alcuna modifica allo chassisse mettessi altre pipe sarebbe problema per la birra?
Se si lascio solo quelle.
davidecesare
28-12-2011, 19:41
Chiaramente ya.
minchiaaaaaz......le birre se ne son tornate da sole in frigo.....:( :(
se lo dice lei......
:D
Vabé dai... 35w o 65w che differenza farà mai?? Scoppierà mica?? :fagiano:
Comunque son fiducioso, CM non mi ha mai tradito dai tempi del PII hehehe...
PS2: to Mjchel
Purtroppo ogni post supporta max 20 immagini, ora pero' se riesci a metter le più interessanti/istruttive per chi volesse rifare la tua configurazione in un unico messaggio mi daresti la possibilità di linkarlo in prima.
Serve un minimo di pazienza lo so, ma se lo facessi ti saremmo tutti grati, anche con calma.
thnx!
davidecesare
28-12-2011, 19:48
:D
Vabé dai... 35w o 65w che differenza farà mai?? Scoppierà mica?? :fagiano:
ma no che non è tanto...solo il doppio....ma se vuol fare il
miracolo...tante angurie...come dice lei
ps ci metta pure la pipa che vuole....
....
Che spettacolo Mjchel, anche le USB 3.0 nel Sughetto.. grande! :cool:
davidecesare
28-12-2011, 19:58
bravo mjchel...il massimo... e chi era il barone von frankenstein?
Se raggruppi tutto in un post mi dai modo di metterlo in prima, thnx
se già devi modificare il primo post, ti spiacerebbe mettere anche la mia rece dello zotac ad02 (nettop), lo trovi qualche pagina addietro.
non è per vanteria, solo per evitare che il post venga perso tra le centinaia di questo topic
grazie
TulipanZ
28-12-2011, 21:58
Nel mentre che recupero le ultime 5/6 pagine da leggere posto un po di immagini dell'ultimo lavoro
Onore e merito a Shida e a quelli che prima di me sono riusciti a infilare dentro l'SG05 l'impossibile..
Config:
Case SilverStone modello STT-SG05BB-450 miniITX USB 3.0 con alimentatore da 450 Watt SFX 20/24 pin certificato 80 Plus Gold nero
Ventola aggiuntiva Scythe 12x12x1,2cm Slip Stream 1200RPM 24,03CFM 21,71dBA
Motherboard sock. 1155 Zotac Z68ITX-A-E chipset Intel Z68 miniITX
CPU Intel sock.1155 i5-2500K quad core 64Kb cache L1 6Mb cache L2 3300Mhz TDP 95 Watt boxed
Kit dissipatore attivo a liquiodo x CPU Intel / AMD Corsait Hydro H60 (radiatore 12x15,2x2,7cm - fan 12x12x2,5cm)
Kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Corsair Vengeance LP 2x4Gb Pc3-15000 C.l. 9-10-9-27 1,5v
SSD da 2,5" Crucial M4 64Gb 500MB/s read 95MB/s write S-ATAIII NCQ
HDD da 3,5" Western Digital Re4 2Tb 7.200 RPM 64Mb cache S-ATAII WD2003FYYS
Masterizzatore LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero
Scheda grafica Club 3D GeForce GT560 Ti 1Gb DDR5 256bit HDMI PCI-E 2.0
Fantastico molto ordinato e pulito come lavoro. Mi sarebbe piaciuto molto anche a me fare un lavoro del genere però non avevo voglia di complicarmi di più la vita e poi nel mio sugo 06 dovrei smontare la parte frontale per far entrare la ventola del radiatore.
ma nei modelli sugo 05/06/07 c'e' la possibilita' di mettere l'alimentatore atx tradizionale ed hanno il doppio slot per le schede video? avrei trovato in offerta a 83 euro il sugo 05 ....quasi quasi :D
ma nei modelli sugo 05/06/07 c'e' la possibilita' di mettere l'alimentatore atx tradizionale ed hanno il doppio slot per le schede video? avrei trovato in offerta a 83 euro il sugo 05 ....quasi quasi :D
Nel 05 sicuramente no, basta guardare la scheda tecnica..
se già devi modificare il primo post, ti spiacerebbe mettere anche la mia rece dello zotac ad02 (nettop), lo trovi qualche pagina addietro.
non è per vanteria, solo per evitare che il post venga perso tra le centinaia di questo topic
grazie
Grazie a te ;)
Spesso mi sfugge qualche post, conto sulla collaborazione di tutti
Nel 05 sicuramente no, basta guardare la scheda tecnica..
cavolo,quindi mi rimane da vedere per lo 06 o lo 07 ma li i prezzi lieviterebbero troppo :mbe:
SG06 come SG05 (sfx) e credo proprio che lo 07/08 abbiano un AtX ad hoc, ma non vedo motivo di sostituirlo visto che tra i 600W in commercio è uno dei migliori in assoluto.
SG06 come SG05 (sfx) e credo proprio che lo 07/08 abbiano un AtX ad hoc, ma non vedo motivo di sostituirlo visto che tra i 600W in commercio è uno dei migliori in assoluto.
Si Tor, hai ragione..
Si Tor, hai ragione..
Senti ma a quest'ora ancora a insanguinare su Bf3? :D
Comunque ti do la buonanotte e vado anch'io a spararmi un Quattrocento Colpi :)
Senti ma a quest'ora ancora a insanguinare su Bf3? :D
Comunque ti do la buonanotte e vado anch'io a spararmi un Quattrocento Colpi :)
Si si si si.. sono in ferie fino al 9/1 :asd:
Note caro Tor, a domani :mano:
guidodimarzio
29-12-2011, 09:10
L'ali e' anche un 80+. Chieftec di solito faceva bei prodotti...se era un pelino piu' piccolo....
Il telaio è identico al Cooltek, hanno sfruttato meglio lo spazio per card reader (che fa sempre comodo) e porte usb. Il cooltek non è per nulla plasticoso; la differenza potrebbe essere l'ali, quello da ultimo ricevuto con il cooltek era rumoroso e ho provveduto subito a cambiarlo (spendendo ulteriori € 35). Dove hai letto che è 80+?
Perdonate se rispondo solo ora e ho intasato il 3d di foto.. Ebbene si, come fotografo faccio pena (mannaggia a me e quando mi sono fatto convincere per una Canon compatta... ). Riordino le foto quanto prima (ovvero appena sono in ufficio). In merito volevo solo dire che la scelta di un Corsair Hydro H60 e' stata poco fortunata. La soluzione non si adatta bene per via dell'ingombro non poco rilevante del radiatore, per le tubature poco flessibili ma soprattutto per le giunzioni fra queste ultime e il radiatore che essendo fisse mi hanno messo in croce nel posizionare i cavi e la vga. Alla fine ho dovuto rivedere i miei piani rispetto alla posizione originariamente pensata del radiatore con le giunzioni dei tubi sul lato oppoto (come fatto da altri prima di me); la nuova disposizione per le schedine per le porte usb 3 e per i cavi del case non consente questo tipo di installazione dato che sporcono non poco rispetto alla vecchia config e soprattutto non sarebbe possibile in tal modo utilizzare la slitta del disco da 3.5". Credo che con un kit migliore ( mi procurero' l'antec per fare un raffronto), magari uno non preassemblato fatto di componenti scelti, come ho visto su altri forum, la soluzione si presenterebbe piu' congeniale.
Al momento un grave bug non mi consente di testare la postazione (il bios zotac preinstallato non mi permette di abilitare le funzioni delle cpu K indicandomi un valore errato e la scelta e solo fra enable e disable e, dulcis in fundo, mi manda in crash il sistema se sposto la frequenza delle memorie da 1333 per cui attendo di finire l'installazione del s.o. e installare il nuovo bios 1.1). Attendo di aggiornare anche il firmware del crucial dalla 0.2 alla v0.9 disponibile sul sito e gia' masterizzata per l'occasione. Inoltre la rumorosita' e le vibrazioni del sistema sono molto accentuate: non ho capito se dipende dalla pompa integrata nel corsair o se e' il disco a rotazione, fatto sta che ridurr' di nuovo, a bios installato, le rotazioni della scythe al 50% ma non so se mi convenga fare lo stesso per la pompa del corsair (testero'...). Spero di poter continuarte quanto prima e completare l'installazione di quanto necessario.
Infine sottolineo la scelta di una vga "corta" (puramente casuale, mi interessavano i consumi onestamente) si e' mostrata vincente ed in ogni caso e' d'obblogo, gia' cosi' ce l'ho fatta entrare col calzascarpe.
Modifichero' questo post con le immagini e con il resto della recenzione. Se andra' tutto bene alla fine (come spero) optero' per questa piattaforma come macchina da gioco personale ^^
davidecesare
29-12-2011, 10:28
Perdonate se rispondo solo ora e ho intasato il 3d di foto.. Ebbene si, come fotografo faccio pena (mannaggia a me e quando mi sono fatto convincere per una Canon compatta... ). Riordino le foto quanto prima (ovvero appena sono in ufficio). In merito volevo solo dire che la scelta di un Corsair Hydro H60 e' stata poco fortunata. La soluzione non si adatta bene per via dell'ingombro non poco rilevante del radiatore, per le tubature poco flessibili ma soprattutto per le giunzioni fra queste ultime e il radiatore che essendo fisse mi hanno messo in croce nel posizionare i cavi e la vga. Alla fine ho dovuto rivedere i miei piani rispetto alla posizione originariamente pensata del radiatore con le giunzioni dei tubi sul lato oppoto (come fatto da altri prima di me); la nuova disposizione per le schedine per le porte usb 3 e per i cavi del case non consente questo tipo di installazione dato che sporcono non poco rispetto alla vecchia config e soprattutto non sarebbe possibile in tal modo utilizzare la slitta del disco da 3.5". Credo che con un kit migliore ( mi procurero' l'antec per fare un raffronto), magari uno non preassemblato fatto di componenti scelti, come ho visto su altri forum, la soluzione si presenterebbe piu' congeniale.
Al momento un grave bug non mi consente di testare la postazione (il bios zotac preinstallato non mi permette di abilitare le funzioni delle cpu K indicandomi un valore errato e la scelta e solo fra enable e disable e, dulcis in fundo, mi manda in crash il sistema se sposto la frequenza delle memorie da 1333 per cui attendo di finire l'installazione del s.o. e installare il nuovo bios 1.1). Attendo di aggiornare anche il firmware del crucial dalla 0.2 alla v0.9 disponibile sul sito e gia' masterizzata per l'occasione. Inoltre la rumorosita' e le vibrazioni del sistema sono molto accentuate: non ho capito se dipende dalla pompa integrata nel corsair o se e' il disco a rotazione, fatto sta che ridurr' di nuovo, a bios installato, le rotazioni della scythe al 50% ma non so se mi convenga fare lo stesso per la pompa del corsair (testero'...). Spero di poter continuarte quanto prima e completare l'installazione di quanto necessario.
Infine sottolineo la scelta di una vga "corta" (puramente casuale, mi interessavano i consumi onestamente) si e' mostrata vincente ed in ogni caso e' d'obblogo, gia' cosi' ce l'ho fatta entrare col calzascarpe.
Modifichero' questo post con le immagini e con il resto della recenzione. Se andra' tutto bene alla fine (come spero) optero' per questa piattaforma come macchina da gioco personale ^^
scusa mjchel..premetto di non essere assolutamente pratico
di questo tipo di build...ma osservando che il tuo problema nasce dal poco spazio o dal dover mettere il radiatore....
perchè...vista la tua straordinaria manualita' e pratica, non ti
fai qualcosa di innovativo ad esempio ispirandoti a questo
sotto che qui gia' si conosce
http://i.imgur.com/AvKnf.jpg (http://imgur.com/AvKnf)
e mettendo il radiatore sotto coi piedini ti ritrovi con + spazio
e meno calore
http://hardforum.com/showthread.php?t=1651164
ovviamente tutto il resto non lo guardare fa impressione
Dave, il radiatore li l'ha messo sotto perchè è della VGA, credo sia quanto più scomoda al mondo come posizione :D
davidecesare
29-12-2011, 10:40
Dave, il radiatore li l'ha messo sotto perchè è della VGA, credo sia quanto più scomoda al mondo come posizione :D
l'ho premesso che non è il mio......ma non potrebbe metterlo li' il radiatore cpu?
l'ho premesso che non è il mio......ma non potrebbe metterlo li' il radiatore cpu?
Penso Mjchel abbia preso il Sugo 05 proprio per mettere il radiatore davanti per cui quello non si muove, deve cambiare i cavi secondo me e farli passare sui tramezzi del case montandoli più lunghi, occhio a mantenere il diametro, altrimenti alzi\bbassi la pressione.. :mc:
Dalle foto di mjchel noto con piacere che i nuovi SG05 sono equipaggiati con la nuova versione del 450W.
SilverStone rulez :)
davidecesare
29-12-2011, 14:31
@torrent
con quello da 53 euri ci possiamo cuocere le uova che è anche
una buona cosa..specie la mattina...
con questo
http://i.imgur.com/IH5H8.jpg (http://imgur.com/IH5H8)
è un'altra cosa..versione A purtroppo introvabile
Il telaio è identico al Cooltek, hanno sfruttato meglio lo spazio per card reader (che fa sempre comodo) e porte usb. Il cooltek non è per nulla plasticoso; la differenza potrebbe essere l'ali, quello da ultimo ricevuto con il cooltek era rumoroso e ho provveduto subito a cambiarlo (spendendo ulteriori € 35). Dove hai letto che è 80+?
http://www.chieftec.eu/en/psus/smart-series/dsi-200p.html
Dice efficiency >80% :)
guidodimarzio
29-12-2011, 15:22
http://www.chieftec.eu/en/psus/smart-series/dsi-200p.html
Dice efficiency >80% :)
Sul sito per gli altri ali, quando c'è, viene indicata la certificazione. Bisognerebbe sapere se è rumoroso.
Bulz rulez
29-12-2011, 15:49
@torrent
con quello da 53 euri ci possiamo cuocere le uova che è anche
una buona cosa..specie la mattina...
con questo
http://i.imgur.com/IH5H8.jpg (http://imgur.com/IH5H8)
è un'altra cosa..versione A purtroppo introvabile
bellissimo!! ma che case è???
davidecesare
29-12-2011, 15:53
bellissimo!! ma che case è???
coolermaster Tc100 rev A...
unico link
http://ecd.coolermaster.com/english/products/products.php?_chassis_02
@torrent
con quello da 53 euri ci possiamo cuocere le uova che è anche
una buona cosa..specie la mattina...
con questo
[/URL]
è un'altra cosa..versione A purtroppo introvabile
Ma guarda che le heat del CM non sono malaccio come pensi:
http://www.silentpcreview.com/files/images/coolermaster-tc100/16.jpg
Comunque la birra per il mom resta in frigo, mi son consultato con il tecnico e pare non essere garantita la compatibilità con le ultime mobo e sono stato costretto a disdire :fagiano:
davidecesare
29-12-2011, 17:08
Ma guarda che le heat del CM non sono malaccio come pensi:
http://www.silentpcreview.com/files/images/coolermaster-tc100/16.jpg
Comunque la birra per il mom resta in frigo, mi son consultato con il tecnico e pare non essere garantita la compatibilità con le ultime mobo e sono stato costretto a disdire :fagiano:
tor..mentre ci sei..una domanda..tu che l'hai provato o ce l hai
il kozuti..lo volevo provare..si dice che su mini itx tocca le ram..
quelle ad altezza normale di 32mm. riscontrasti?
riscontrai problemi di tutto altro genere, sbatte contro tutti i componenti possibili in zona socket, poi è chiaro che se becca la mobo giusta va pure bene... comunque alla fine in qualche modo riuscii a metterlo su una delle tante ma i risultati furono così deludenti che sta a fermar carte...
riscontrai problemi di tutto altro genere, sbatte contro tutti i componenti possibili in zona socket, poi è chiaro che se becca la mobo giusta va pure bene... comunque alla fine in qualche modo riuscii a metterlo su una delle tante ma i risultati furono così deludenti che sta a fermar carte...
Che poesia! :asd:
davidecesare
29-12-2011, 17:28
riscontrai problemi di tutto altro genere, sbatte contro tutti i componenti possibili in zona socket, poi è chiaro che se becca la mobo giusta va pure bene... comunque alla fine in qualche modo riuscii a metterlo su una delle tante ma i risultati furono così deludenti che sta a fermar carte...
ti serve sto fermacarte?
ti serve sto fermacarte?Aspe'..che è meglio che lo vedi prima di fare 'sti pensieri...
eccolo, non ha retto l'ira di un n°45 in cui risiedeva un ql e + di massa muscolare...hehehe...
http://i.imgur.com/LqRj5m.jpg (http://i.imgur.com/LqRj5.jpg)
Come vedi si è leggermente sghembato...
davidecesare
29-12-2011, 17:48
Aspe'..che è meglio che lo vedi prima di fare 'sti pensieri...
eccolo, non ha retto l'ira di un n°45 in cui risiedevano un q. e + di massa grassa...
http://i.imgur.com/LqRj5m.jpg (http://i.imgur.com/LqRj5.jpg)
Come vedi si è leggermente sghembato...
miiii,che viulenzaaa...ottimo come fermacarte :stordita: :stordita: :stordita:
pieta' almeno per la ventolina da 80!!!
Quella è diventata ...èlica ...e ha spiccato il volo :D
Quella è diventata ...èlica ...e ha spiccato il volo :D
Tor si sfoga sui componenti hardware.. meglio così alle volte.. altrimenti poi si finisce al TG :grrr:
guardando questo video comparativo mi sa che non ho fatto un grande affare a comprare lo shuriken rev b :mbe:
considerando che in questo video usano un big shuriken che le prende un po' da tutti :muro:
http://www.youtube.com/watch?v=gqzyInPFQfI
guidodimarzio
29-12-2011, 18:36
Facendo un giro alla ricerca di idee per case, mi sono imbattuto in questi:
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/265
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/79/pdid/248
Non mi sembrano tanto male e si trovano a poco anche in Italia.
Chi ci prova?
guardando questo video comparativo mi sa che non ho fatto un grande affare a comprare lo shuriken rev b :mbe:
considerando che in questo video usano un big shuriken che le prende un po' da tutti :muro:
http://www.youtube.com/watch?v=gqzyInPFQfI
Io avevo consigliato il Samuel, mai soldi furono meglio spesi! :sofico:
Facendo un giro alla ricerca di idee per case, mi sono imbattuto in questi:
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/265
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/79/pdid/248
Non mi sembrano tanto male e si trovano a poco anche in Italia.
Chi ci prova?
Il primo non è proprio mini eh Guido :asd:
davidecesare
29-12-2011, 18:59
guardando questo video comparativo mi sa che non ho fatto un grande affare a comprare lo shuriken rev b :mbe:
considerando che in questo video usano un big shuriken che le prende un po' da tutti :muro:
http://www.youtube.com/watch?v=gqzyInPFQfI
bello sto video...sono tutti li'..per pochi gradi non c'e quella
differenza..se noti il BIG è piu' silenzioso
festeggiamo ragazzi...siamo a pag 500
bugo,non ho preso il samuel perche' avevo paura che cocciasse da qualche parte con la sua forma e perche cosi come il big shuriken costano tanto ed a quel punto per 20 euro prendi un kit liquido oppure un noctua ad aria quello del video cmq appena arriva lo shuriken lo provo e se non va lo trovate nel mercatino :stordita:
bugo,non ho preso il samuel perche' avevo paura che cocciasse da qualche parte con la sua forma e perche cosi come il big shuriken costano tanto ed a quel punto per 20 euro prendi un kit liquido oppure un noctua ad aria quello del video cmq appena arriva lo shuriken lo provo e se non va lo trovate nel mercatino :stordita:
I kit liquido non vanno bene quanto i dissi ad aria eh.. il mio Antec 920 rende come il Samuel ma costa più del doppio.. la differenza è che il Samuel mi raffredda anche il resto del PC mentre l'Antec no!
bello sto video...sono tutti li'..per pochi gradi non c'e quella
differenza..se noti il BIG è piu' silenzioso
festeggiamo ragazzi...siamo a pag 500
certo lo so ma se hai notato con un i5 a 4 ghz stava a 75 gradi :mbe:
credo che comunque il big sia piu' performante dello shuriken rev b
staremo a vedere appena arriva
I kit liquido non vanno bene quanto i dissi ad aria eh.. il mio Antec 920 rende come il Samuel ma costa più del doppio.. la differenza è che il Samuel mi raffredda anche il resto del PC mentre l'Antec no!
in che senso ti raffredda anche il resto? per via della ventola che va a raffreddare tutto quello che sta' sotto?
in che senso ti raffredda anche il resto? per via della ventola che va a raffreddare tutto quello che sta' sotto?
Eh si eh..
davidecesare
29-12-2011, 19:11
certo lo so ma se hai notato con un i5 a 4 ghz stava a 75 gradi :mbe:
credo che comunque il big sia piu' performante dello shuriken rev b
staremo a vedere appena arriva
ma se l'utilizzo era per OC le scelte erano diverse ma comunque
hai col big ancora risorse cambiando ventola..anche se non penso che sara' necessario..certo il big puo'essere un pelo meglio...da provare
ma se l'utilizzo era per OC le scelte erano diverse ma comunque
hai col big ancora risorse cambiando ventola..anche se non penso che sara' necessario..certo il big puo'essere un pelo meglio...da provare
no non era solo per oc pero' visto che sto' gia a 3,5 ghz con quello amd credo e spero che almeno un 3,8 ghz me li regga poi come gia' ho fatto con il dissipatore standard gli metto una ventola da 120 sopra che raffredda tutto un po' come la soluzione che adotta bugo e che adotto anche io ora e che mi avete consigliato voi a dire la verita :stordita:
no non era solo per oc pero' visto che sto' gia a 3,5 ghz con quello amd credo e spero che almeno un 3,8 ghz me li regga poi come gia' ho fatto con il dissipatore standard gli metto una ventola da 120 sopra che raffredda tutto un po' come la soluzione che adotta bugo e che adotto anche io ora e che mi avete consigliato voi a dire la verita :stordita:
No no io parlo bene ma razzolo male, il Samuel ora sta nell'HTPC piccolo a raffreddare in fanless l'E7500 nel grande l'ho sostituito con l'Antec 920 :asd:
C'è da dire però che il grande ha come case il Lian Li 08 per cui ha una ventolona frontale da 14cm e la ventola dell'ali Enermax da 12cm rivolta verso l'interno che aspira e butta fuori tutto..
davidecesare
29-12-2011, 19:26
no non era solo per oc pero' visto che sto' gia a 3,5 ghz con quello amd credo e spero che almeno un 3,8 ghz me li regga poi come gia' ho fatto con il dissipatore standard gli metto una ventola da 120 sopra che raffredda tutto un po' come la soluzione che adotta bugo e che adotto anche io ora e che mi avete consigliato voi a dire la verita :stordita:
col chipset come vai..hai poi fatto quelle prove?
...che mi avete consigliato voi a dire la verita :stordita:
Scusa, tu volevi spendere poco... e l'alternativa che ci hai dato era tra il big e il rev 2....
Se metti una 120 hai le stesse performance del big pagandolo la metà.
Non è affatto male per essere un low profile, tra i migliori per quelli provati personalmente.
Il Samuel dici che toccava...
Che te se doveva consiglià?? :)
Semmai dovevi dirci lo spazio che avevi a disposizione e poi fare un raffronto, io da quel che ho capito quando hai fatto la richiesta ho inteso che non potessi andare oltre quelle misure.
Ma no so neanche in che case lo metterai...:D
Scusa, tu volevi spendere poco... e l'alternativa che ci hai dato era tra il big e il rev 2....
Se metti una 120 hai le stesse performance del big pagandolo la metà.
Non è affatto male per essere un low profile, tra i migliori per quelli provati personalmente.
Il Samuel dici che toccava...
Che te se doveva consiglià?? :)
Semmai dovevi dirci lo spazio che avevi a disposizione e poi fare un raffronto, io da quel che ho capito quando hai fatto la richiesta ho inteso che non potessi andare oltre quelle misure.
Ma no so neanche in che case lo metterai...:D
Tor sei vecchio, i case son passati di moda.. ora vanno gli HTPC ''open space'' ovvero scheda madre con sotto 4 piedini di gomma e ciao! :asd:
Tor sei vecchio, i case son passati di moda.. ora vanno gli HTPC ''open space'' ovvero scheda madre con sotto 4 piedini di gomma e ciao! :asd:
Ciao cavissimo....vabé allora andava bene questo...
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/04/nofen_cr_100a.jpg
link (http://www.pcmasters.de/fileadmin/news/NOFEN/NOFEN_CR-100A.jpg)
Ciao cavissimo....vabé allora andava bene questo...
....
link (http://www.pcmasters.de/fileadmin/news/NOFEN/NOFEN_CR-100A.jpg)
SOLO se dentvo ci metti il cviceto! :asd:
davidecesare
29-12-2011, 19:47
so...ragazzi :) :) :)
col chipset come vai..hai poi fatto quelle prove?
tutto ok a parte il solito problema con xbmc
ho portato la cpu a 3,5 ghz con 1,312 v
ed il north bridge da 1.10 a 1.0 sempre alla stessa frequenza
le temperature sono crollate di 10-15 gradi :eek:
ora in stanby ho cpu a 29 gradi e nb sui 51-52 gradi ed in full cpu a 57 gradi e north bridge a 62 e credo che sia accettabile anche perche' un po' sballano i sw di misurazione ;)
ps ho notato anche io il lian-li di cui parla bugo ma come dimensioni per stare sotto alla tv e' esagerato? come ventilazione come sta?
devo prendere un case ma ho un alimentatore corsair cx 600 appena preso e sarebbe inutile prendere un case nuovo e non poterlo usare altrimenti avevo pensato al sugo sg 05 :mbe:
davidecesare
29-12-2011, 19:50
tutto ok a parte il solito problema con xbmc
ho portato la cpu a 3,5 ghz con 1,312 v
ed il north bridge da 1.10 a 1.0 sempre alla stessa frequenza
le temperature sono crollate di 10-15 gradi :eek:
ora in stanby ho cpu a 29 gradi e nb sui 51-52 gradi ed in full cpu a 57 gradi e north bridge a 62 e credo che sia accettabile anche perche' un po' sballano i sw di misurazione ;)
ps ho notato anche io il lian-li di cui parla bugo ma come dimensioni per stare sotto alla tv e' esagerato? come ventilazione come sta?
devo prendere un case ma ho un alimentatore corsair cx 600 appena preso e sarebbe inutile prendere un case nuovo e non poterlo usare altrimenti avevo pensato al sugo sg 05 :mbe:
un altro sughista....evvvaiii....:doh: :doh: :doh:
SOLO se dentvo ci metti il cviceto! :asd:
lol! :D
che scicchevia...:sofico:
Scusa, tu volevi spendere poco... e l'alternativa che ci hai dato era tra il big e il rev 2....
Se metti una 120 hai le stesse performance del big pagandolo la metà.
Non è affatto male per essere un low profile, tra i migliori per quelli provati personalmente.
Il Samuel dici che toccava...
Che te se doveva consiglià?? :)
Semmai dovevi dirci lo spazio che avevi a disposizione e poi fare un raffronto, io da quel che ho capito quando hai fatto la richiesta ho inteso che non potessi andare oltre quelle misure.
Ma no so neanche in che case lo metterai...:D
hai capito male :stordita:
dicevo che mettero' una ventolozza sopra come ho fatto ora col dissipatore amd abbassando di molto cosi le temperature della cpu e del nb ;)
questo mi avete consigliato di fare qualche pagina fa per abbassare le temperature e devo dire che ha funzionato :stordita:
il case che ho fa caxxxe l'ho dovuto praticamente ricostruire per sistemarlo un po' e' un codegen mx 31
Ciao cavissimo....vabé allora andava bene questo...
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/04/nofen_cr_100a.jpg
link (http://www.pcmasters.de/fileadmin/news/NOFEN/NOFEN_CR-100A.jpg)
:sbavvv:
Hai ragione, il famoso mx31 che hai forato...me n'ero completamente dimenticato. E allora considerando che hai tutto quello spazio potevi orientarti anche su una torre, comunque vedrai che non è stato affatto un pessimo affare, e considerando anche quanto lo hai pagato...
In piu' potrai eventualmente riutilizzarlo per il sugo05.
Hai ragione, il famoso mx31 che hai forato...me n'ero completamente dimenticato. E allora considerando che hai tutto quello spazio potevi orientarti anche su una torre, comunque vedrai che non è stato affatto un pessimo affare, e considerando anche quanto lo hai pagato...
In piu' potrai eventualmente riutilizzarlo per il sugo05.
ma per quanto riguarda il sugo mi piace tanto ma sono indeciso per via dell'alimentatore che monta :mbe:
proprio non si riesce a metterne uno standard?
altrimenti mi piace il lian-li come quello che ha bugo anche se credo che visto il posto dove lo metto sarebbe troppo ingombrante :mbe:
Il Sugo 05/06 monta due tipi di alimentatori, entrambi SFX: il glorioso 300W e il nuovo (si vede nelle ultime foto inserite da Mjchel) 450W.
Sono i migliori SFX esistenti al mondo.
dadefive
29-12-2011, 20:40
ragazzi prendere un case più grande di quelli standard per m-itx aiuta molto nell'abbassamento della temperatura?
PS: fate morire dal ridere :D :sbonk:
davidecesare
29-12-2011, 20:43
ragazzi prendere un case più grande di quelli standard per m-itx aiuta molto nell'abbassamento della temperatura?
PS: fate morire dal ridere :D :sbonk:
secondo me :D :D neanche un po' se un case piccolo è ben aerato non è da meno...anche se ci riferiamo a cases con due
o tre ventole estrazione ingresso ecc.
il segreto da sempre è individuare e coltivare il flusso dell'aria
che sia su pic o grand
Il Sugo 05/06 monta due tipi di alimentatori, entrambi SFX: il glorioso 300W e il nuovo (si vede nelle ultime foto inserite da Mjchel) 450W.
Sono i migliori SFX esistenti al mondo.
ok so che sono ali di qualita' e non lo metto in dubbio ma anche se dovessi beccare quello da 450 w basterebbero per una configurazione con scheda video e cpu da 125 w con oc?
Qui (http://vr-zone.com/articles/vr-zone-exclusive-silverstone-sst-st45sf-450w-sfx-psu-reviewed/8805-1.html) c'è una recensione, leggila , trova una recensione con il consumo della vga che sceglierai e fatti 2 conti.
C'è la rev.2 in giro (quella che ha preso anche michel -eventualmente decidessi di prenderlo pvtizzati con lui e chiedi lumi dove acquistarlo) è preferibile solo per un problema di cicalìo che poteva presentarsi in alcune configurazioni, niente di terribile, io ho due rev1 e pur potendo fare il reso li ho tenuti...
Qui (http://vr-zone.com/articles/vr-zone-exclusive-silverstone-sst-st45sf-450w-sfx-psu-reviewed/8805-1.html) c'è una recensione, leggila , trova una recensione con il consumo della vga che sceglierai e fatti 2 conti.
C'è la rev.2 in giro (quella che ha preso anche michel -eventualmente decidessi di prenderlo pvtizzati con lui e chiedi lumi dove acquistarlo) è preferibile solo per un problema di cicalìo che poteva presentarsi in alcune configurazioni, niente di terribile, io ho due rev1 e pur potendo fare il reso li ho tenuti...
grazie leggo subito ;)
dadefive
29-12-2011, 21:19
ragazzi son indeciso tra tre case, tutti techsolo:
TC-380
http://www.techsolo.net/site/upfiles/1007/2010071416511013725.jpg
TC-2200
http://www.techsolo.net/site/upfiles/1007/2010071416482832972.jpg
TC-700
http://www.techsolo.net/site/upfiles/1007/2010071416525787963.jpg
commenti? esperienze? rumorosità?
Questi sono atx,matx etc...:D
Vuoi un mio personale parere? Se non hai la necessità di una Vga full profile e del telecomando col case: SilverStone Milo (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=283)
davidecesare
29-12-2011, 21:28
forse non il migliore..ma il mio preferito magari rossscio
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=414&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63&g=spec
dadefive
29-12-2011, 21:30
Questi sono atx,matx etc...:D
Vuoi un mio personale parere? Se non hai la necessità di una Vga full profile e del telecomando col case: SilverStone Milo (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=283)
beh, le misure non si discostan molto dal milo, anzi, è anche più alto del 2200 e come prezzi siamo a quei livelli
comunque davvero molto bello questo milo, grazie ;)
dadefive
29-12-2011, 21:35
forse non il migliore..ma il mio preferito magari rossscio
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=414&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63&g=spec
non è molto adatto come forme per il mio utilizzo
mii che fatica starvi dietro.. non faccio a tempo a leggere quelle vecchie che si aggiungono nuove pagine... non c'havete proprio nulla da fare che ittizzarvi tutto il tempo? beati voi.. come v'invidio... manco io che lo faccio per mestiere T.T
Auguvi a tutti per aver supevato pag 500 :D :D :D
TulipanZ
29-12-2011, 22:05
mii che fatica starvi dietro.. non faccio a tempo a leggere quelle vecchie che si aggiungono nuove pagine... non c'havete proprio nulla da fare che ittizzarvi tutto il tempo? beati voi.. come v'invidio... manco io che lo faccio per mestiere T.T
Auguvi a tutti per aver supevato pag 500 :D :D :D
Forse è quello il nostro segreto !!! Non essendo il nostro mestiere inerente a questo mondo (almeno parlo per me) siamo più motivati a stare qui a dire cavolate e cercare recensioni e componenti sempre nuovi da infilare dentro queste scatole da scarpe !!!!!!!!
E poi siccome la maggior parte della gente normale è in ferie in questi giorni non fa altro che fare F5 su questa pagina !!! (io non faccio parte della gente normale :muro: :muro: :muro: :muro: )
Approfittando delle feste stavamo pensando di organizzare una itx-reunion-barbarica-abbuffed in quel del Lago :sofico:
occhio.. :asd:
TulipanZ
29-12-2011, 22:51
Approfittando delle feste stavamo pensando di organizzare una itx-reunion-barbarica-abbuffed in quel del Lago :sofico:
occhio.. :asd:
E mesà che vi va male !!! Adesso sono ad Ortisei (BZ) in mezzo alla neve fino a metà aprile !!!!!! CHe freeeeeeddoooo il mio sughetto se lo lascio fuori dalla finestra lo potrei portare anche a 10 Ghz !! L'altra sera erano -13 fuori !!
E mesà che vi va male !!! Adesso sono ad Ortisei (BZ) in mezzo alla neve fino a metà aprile !!!!!! CHe freeeeeeddoooo il mio sughetto se lo lascio fuori dalla finestra lo potrei portare anche a 10 Ghz !! L'altra sera erano -13 fuori !!
òppa!!
"Orda si punta ancora più su!!" :D
Oddài, angurie anche migliori a chi in questo periodo lavora ancora più che il resto dell'anno ;)
E mesà che vi va male !!! Adesso sono ad Ortisei (BZ) in mezzo alla neve fino a metà aprile !!!!!! CHe freeeeeeddoooo il mio sughetto se lo lascio fuori dalla finestra lo potrei portare anche a 10 Ghz !! L'altra sera erano -13 fuori !!
fa freddo un po' in tutta italia eh :stordita:
pensa che qui in calafrica ieri faceva un freddo cane,tutti a battere i denti e c'erano 18-20 gradi :rotfl:
ciao a tutti ecco il mio contributo per Natale...
MINI QUASI FANLESS
processore Amd a4 3400
scheda madre Asrock A75 m-itx
ram DDR3 1600 Ghz 4GB
hd Ocz Vertex 2
case Morex 3500 con ali 150w
dissipatore scythe Big Shuriken rev A
ventola Noisblocker 40mm
ciao vorrei realizzare quasi il gemello della tua configurazione principalmente da utilizzare come down. station e htcp
come scheda madre pensavo asus F1A75-I DELUXE vista la tastiera e il telecomando, linux su usb 3.0 e hd da 500, case itek kiwi
sta cercando i consumi di un sistema esattamente come il tuo ma non ne sto trovando, tu li hai misurati?
ti ringrazio in anticipo e auguro a tutti buon anno
ertortuga
30-12-2011, 08:33
ciao vorrei realizzare quasi il gemello della tua configurazione principalmente da utilizzare come down. station e htcp
come scheda madre pensavo asus F1A75-I DELUXE vista la tastiera e il telecomando, linux su usb 3.0 e hd da 500, case itek kiwi
sta cercando i consumi di un sistema esattamente come il tuo ma non ne sto trovando, tu li hai misurati?
ti ringrazio in anticipo e auguro a tutti buon anno
fai una ricerca in questo thread sul case itek kiwi (in particolare l'esperienza fatta dall'utente mjchel), perché si sono riscontrati problemi di raffreddamento...
fai una ricerca in questo thread sul case itek kiwi (in particolare l'esperienza fatta dall'utente mjchel), perché si sono riscontrati problemi di raffreddamento...
Grazie... pericolo scampato :)
dadefive
30-12-2011, 09:06
ragazzi scusate ma ho delle domande sul Milo:
drive bay: External ->5.25" x 1! non specifica se è slim o normale, voi sapete?
ho notato che è fornito senza alimentatore, sapete consigliarmi un alimentatore PS2(ATX), con profondità massima = 140mm senza svenarsi molto ma che non sia una centrifuga. Come potenza direi un 380 o meglio un 450 doppia vu
grazie ragazzi ;)
davidecesare
30-12-2011, 09:32
ciao vorrei realizzare quasi il gemello della tua configurazione principalmente da utilizzare come down. station e htcp
come scheda madre pensavo asus F1A75-I DELUXE vista la tastiera e il telecomando, linux su usb 3.0 e hd da 500, case itek kiwi
sta cercando i consumi di un sistema esattamente come il tuo ma non ne sto trovando, tu li hai misurati?
ti ringrazio in anticipo e auguro a tutti buon anno
non ancora poiche' ho il misuratore fuori...conto di farlo dal 10
gennaio...comunque da prove effettuate sul video annesso
full 51 w presumo la meta' in idle e ancora un piccolo guadagno usando k10stat
ragazzi scusate ma ho delle domande sul Milo:
drive bay: External ->5.25" x 1! non specifica se è slim o normale, voi sapete?
ho notato che è fornito senza alimentatore, sapete consigliarmi un alimentatore PS2(ATX), con profondità massima = 140mm senza svenarsi molto ma che non sia una centrifuga. Come potenza direi un 380 o meglio un 450 doppia vu
grazie ragazzi ;)
http://i.imgur.com/z1oBNm.jpg (http://i.imgur.com/z1oBN.jpg)
per l'ali, sugli atx standard non sono aggiornatissimo, forse <modulare sarebbe più comodo, Seasonic, Corsair, Antec... certamente sono di qualità, controlla un po' le caratteristiche e le misure sui siti ufficiali...:boh:
Io personalmente prenderei il Silverstone SFX450w...ma probabilmente sono di parte :D
davidecesare
30-12-2011, 10:29
per l'ali, sugli atx standard non sono aggiornatissimo, forse <modulare sarebbe più comodo, Seasonic, Corsair, Antec... certamente sono di qualità, controlla un po' le caratteristiche e le misure sui siti ufficiali...:boh:
Io personalmente prenderei il Silverstone SFX450w...ma probabilmente sono di parte :D
scusa doctor...ma se non mette la video dedicata che ci fa con tutta quella putenza?
dadefive
30-12-2011, 10:43
inoltre non vorrei spendere 80 euri per un alimentatore :D
consigli più low profile?
tra la Asrock A75 m-itx e la asus F1A75-I DELUXE quale mi consigliate? il telecomando asus e davvero cosi inutilizzabile?
Volevo mettervi al corrente dei nuovi arrivi, cheda madre per il ''big'' e procesore per il Noah + ovvia scheda madre che tolgo dal ''big'' e giro al Noah :sofico:
- 1 (http://www.anandtech.com/show/4595/zotac-z68itxae-wifi-review-miniitx-meets-z68)
- 2 (http://ark.intel.com/products/53427/Intel-Core-i3-2120T-Processor-%283M-Cache-2_60-GHz%29)
Qualcuno ha qualcosa da dire prima che pago!? :asd:
davidecesare
30-12-2011, 11:09
scusami nuovamente vedo che ai sia la Asrock A75 m-itx che la asus F1A75-I DELUXE quale mi consigli? il telecomando asus e davvero cosi inutilizzabile?
per il tlc meglio un normale mce...:D :D
per le schede sono all'opposto...non a caso asus e asrock sono cugine...
asus superdotata wifi bt display port asrock minimalista...
io prenderei la sec.. ma per i miei usi no wifi no bt..vedi tu
e poi..il prezzo ha la sua importanza
davidecesare
30-12-2011, 11:12
Volevo mettervi al corrente dei nuovi arrivi, cheda madre per il ''big'' e procesore per il Noah + ovvia scheda madre che tolgo dal ''big'' e giro al Noah :sofico:
- 1 (http://www.anandtech.com/show/4595/zotac-z68itxae-wifi-review-miniitx-meets-z68)
- 2 (http://ark.intel.com/products/53427/Intel-Core-i3-2120T-Processor-%283M-Cache-2_60-GHz%29)
Qualcuno ha qualcosa da dire prima che pago!? :asd:
ciao Bugo per la n1 non posso che farti i miei migliori auguri :D :D
ciao Bugo per la n1 non posso che farti i miei migliori auguri :D :D
Ma perchè? l'ha usata pure Mjche nel suo nuovo HTPC o sbaglio? dai a parte gli scherzi, che cavolo ha questa Zotac?
sto cercando se la asrock a la funzione wake on lan/wan se la supporta mi oriento su quella, il Morex T3500 dove lo hai trovato?
davidecesare
30-12-2011, 11:15
Ma perchè? l'ha usata pure Mjche nel suo nuovo HTPC o sbaglio? dai a parte gli scherzi, che cavolo ha questa Zotac?
dai..non volglio essere di parte...aspetta il parere di tor...
davidecesare
30-12-2011, 11:17
sto cercando se la asrock a la funzione wake on lan/wan se la supporta mi oriento su quella, il Morex T3500 dove lo hai trovato?
personalmente li trovo qui
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/advanced_search_result.php/keywords/morex%203500
dai..non volglio essere di parte...aspetta il parere di tor...
La prendo con 2 settimane di vita pagando il blocco sui 220 euro, il procio a basso consumo mi serve per il Noah che non ha un ali particolarmente bruto.. e la scheda madre mi permette di overcloccare un po il ''big'' che anche se non è K va su di 4 step comunque su Z68..
Nel Noah finirà la H67/HT + 2120T, DG45FC + E7500 appena li smonto li vendo così recupero buona parte della spesa, 100 euri cedo di farceli dai.. o componenti onestissimi..
Il Noah sarà così configurato:
- H67M-ITX/HT
- i3- 2120T
- 8GB DDR3 1333 G.Skill Sniper
- HD 640GB 2,5" Samsung
- DVD +/- RW Liteon
- Case Noah con ali da 85W
Il Lian Li invece diverrà:
- Z68ITX-A-E
- i7-2600 (--> 2700K appena il prezzo diviene umano)
- Antec Kuhler 920
- 8GB DDR3 1333 Corsair XMS
- Crucial M4 64GB + 3TB WD
- HD5850 (se Dio vuole mi porto a casa la Toxic da 2GB DDR5 che va e mi piace anche un pochetto di più)
- Case Lian Li PC-Q08 + Enermax Modu 82+ 625w
personalmente li trovo qui
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/advanced_search_result.php/keywords/morex%203500
l'alimentatore del 60 e del 80 w è 24pin +4 o 20+4 l'asrock richiede 24+4
davidecesare
30-12-2011, 11:30
La prendo con 2 settimane di vita pagando il blocco sui 220 euro, il procio a basso consumo mi serve per il Noah che non ha un ali particolarmente bruto.. e la scheda madre mi permette di overcloccare un po il ''big'' che anche se non è K va su di 4 step comunque su Z68..
Nel Noah finirà la H67/HT + 2120T, DG45FC + E7500 appena li smonto li vendo così recupero buona parte della spesa, 100 euri cedo di farceli dai.. o componenti onestissimi..
Il Noah sarà così configurato:
- H67M-ITX/HT
- i3- 2120T
- 8GB DDR3 1333 G.Skill Sniper
- HD 640GB 2,5" Samsung
- DVD +/- RW Liteon
- Case Noah con ali da 85W
Il Lian Li invece diverrà:
- Z68ITX-A-E
- i7-2600 (--> 2700K appena il prezzo diviene umano)
- Antec Kuhler 920
- 8GB DDR3 1333 Corsair XMS
- Crucial M4 64GB + 3TB WD
- HD5850 (se Dio vuole mi porto a casa la Toxic da 2GB DDR5 che va e mi piace anche un pochetto di più)
- Case Lian Li PC-Q08 + Enermax Modu 82+ 625w
belli entrambi...io sai che capisco piu' di piccoli e ti dico:
Noah vendi i componenti..giusto...e acchiappati amd a8 3870
+asrock o gigabyte +samuel..e ci giochicchi pure...
a dopo esco
belli entrambi...io sai che capisco piu' di piccoli e ti dico:
Noah vendi i componenti..giusto...e acchiappati amd a8 3870
+asrock o gigabyte +samuel..e ci giochicchi pure...
a dopo esco
Eh ma voglio provare il 2120T per vedere le versioni a basso conumo come vanno.. il piccolino AMD stai tranquillo che arriva, però A8-3870 deve ancora uscire e nel frattempo voglio vedere un po quanto si strozza un sistemino a bassissimo consumo Intel, ''strozza'' nel senso non di prestazioni, ma di consumi, giusto per far tornare in auge l'altro Thread di Tor :D
Auguri a tutti ragazzacci, io alle 15:00 parto e ci rivediamo il 2/3 gennaio, un abbraccio grande a tutti voi e famiglie ;)
scusa doctor...ma se non mette la video dedicata che ci fa con tutta quella putenza?
Lui ha chiesto un ali di quella potenza...
@Bugo, non sono proprio ferrato su z68, sulla carta la Zotac è la migliore, però con tutte le remore che personalmente ho per il brand...se leggi qualche pag. indietro mi pare che mjchel stesso abbia dei problemi :boh:
Buon viaggio ;)
inoltre non vorrei spendere 80 euri per un alimentatore :D
consigli più low profile?
Vedo che è molto in voga il Corsair Cx430, qui (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=239) una autorevole recensione, con poco più di 40 euro lo prenderesti, capisco benissimo le tue valutazioni sul Silverstone 450w e il prezzo....
dadefive
30-12-2011, 12:45
Vedo che è molto in voga il Corsair Cx430, qui (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=239) una autorevole recensione, con poco più di 40 euro lo prenderesti, capisco benissimo le tue valutazioni sul Silverstone 450w e il prezzo....
Grazie mille Torrent, appena vado al pc guardo ;)
Ps: auguri anche a te Bugo :)
Volevo mettervi al corrente dei nuovi arrivi, cheda madre per il ''big'' e procesore per il Noah + ovvia scheda madre che tolgo dal ''big'' e giro al Noah :sofico:
- 1 (http://www.anandtech.com/show/4595/zotac-z68itxae-wifi-review-miniitx-meets-z68)
- 2 (http://ark.intel.com/products/53427/Intel-Core-i3-2120T-Processor-%283M-Cache-2_60-GHz%29)
Qualcuno ha qualcosa da dire prima che pago!? :asd:
Ottima scelta per la zotac, dopo l'aggiornamento del bios mi sta impressionando, e' un'altra scheda. A tal proposito:
Mi date per favore 2 piccoli aiuti?
1) una serie di test sw per testare a fondo l'hw e avere un'idea (leggi elenco programmi)
2) dato che babbo natale ha lasciato cadere un cartone A8-3870 qui vicino, quindi appena riaprono i battenti il 2 mi faro' questo regalo e mi ritrovero' alla ricerca della mitica (si fa per dire ) A75-ITX per rimpiazzare la mia h67+2500k nel morex T3500-142,5W mi direste dove posso trovare anche io un bel blokketto di rame "figo" come i vostri compatibile col sock FM1?
- i7-2600 (--> 2700K appena il prezzo diviene umano)
[...]
- 8GB DDR3 1333 Corsair XMS
- Crucial M4 64GB + 3TB WD
il prezzo del 2700k e' onestissimo, la differenza con il 2600k e' di una ventina di euro e ci puo' anche stare imo? Vendi bene il tuo 2600 e ti fai un regalo al costo di pizza + birra
8gb 1333 con una piattaforma z68 sono limitanti, punta a un buon kit 1866 o + performante, quelle che ho usato io per il sg05 costano tipo 15 euro in + di 2x4gb ddr 1333, e onestamente non mi posso lamentare ( ripeto, a bios aggiornato all'ultima versione)
Ti sconsiglio il 64gb, con il solo sistema operativo windows 7 64 bit e' quasi al 50%, lo saturerai probabilmente come capitera' a me, con l'installazione dei soli pacchetti sw base + aggiornamenti vari. Inoltre evita per il momento di comperare hdd da 3tb, stanno per uscire i 4tb e a febbraio inizieranno a vedersi quelli 3tb a 7200 rpm con la normalizzazione del segmento hdd ( ricordo la storiella, un'alluvione monsonica in quel del sud est asiatico ha bloccato la produzione della componentistica interna degli hdd nonche' le fabbriche wd e samsung, fermando tutto il settore con prezzi oggi folli per comperare un disco a rotazione)
Ottima scelta per la zotac, dopo l'aggiornamento del bios mi sta impressionando, e' un'altra scheda. A tal proposito:
Mi date per favore 2 piccoli aiuti?
1) una serie di test sw per testare a fondo l'hw e avere un'idea (leggi elenco programmi)
2) dato che babbo natale ha lasciato cadere un cartone A8-3870 qui vicino, quindi appena riaprono i battenti il 2 mi faro' questo regalo e mi ritrovero' alla ricerca della mitica (si fa per dire ) A75-ITX per rimpiazzare la mia h67+2500k nel morex T3500-142,5W mi direste dove posso trovare anche io un bel blokketto di rame "figo" come i vostri compatibile col sock FM1?
Per i bench puoi usare i soliti 3DMark (http://www.3dmark.com/3dmarkvantage/), Unigine (http://www.techpowerup.com/downloads/1961/Unigine_Heaven_DX11_Benchmark_2.5.html), Cinebench (http://http.maxon.net/pub/benchmarks/CINEBENCH_11.529.zip), FritzChess (http://www.chess.com/download/download_file.html?id=839)...
Per lo stress:
CPU: Prime (http://www.hwfiles.it/download/scheda/1971/prime95/), LinX (http://dl.dropbox.com/u/663563/LinX/en/LinX.7z) (anche qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?201670-LinX-A-simple-Linpack-interface))
VGA: Furmark (http://www.hwfiles.it/download/scheda/3824/furmark/)
etcetc...
Monitoraggio: HWmonitor, Cpuz (http://www.cpuid.com/softwares.html), RealTemp (http://www.techpowerup.com/realtemp/)...etc...
Mi fa molto piacere che il nuovo Bios Zotac risolva i problemi, sembra una z68 molto molto interessante.
E' vero che si riesce a modificare il vCore anche in down?
davidecesare
30-12-2011, 14:11
mi direste dove posso trovare anche io un bel blokketto di rame "figo" come i vostri compatibile col sock FM1?
tu trofare in terra di CERMANIA ya
http://www.hsmz.eu/product/jac0203a-passive-parallel
ciao michel lo chiappo pure io il 70 :sofico:
nb.ti appare quello in alu cerca e trovi quello in rame
davidecesare
30-12-2011, 14:20
Auguri a tutti ragazzacci, io alle 15:00 parto e ci rivediamo il 2/3 gennaio, un abbraccio grande a tutti voi e famiglie ;)
ciao Bugo..mandaci le cartoline della torre....
davidecesare
30-12-2011, 14:21
l'alimentatore del 60 e del 80 w è 24pin +4 o 20+4 l'asrock richiede 24+4
il mio ci va
tu trofare in terra di CERMANIA ya
http://www.hsmz.eu/product/jac0203a-passive-parallel
ciao michel lo chiappo pure io il 70 :sofico:
nb.ti appare quello in alu cerca e trovi quello in rame
Ho trovato i 2 modelli (JAC0206C e JAC0202C) sul sito del produttore, ma nessuno che li venda, sai indicarmi qualcosina?
davidecesare
30-12-2011, 19:55
Ho trovato i 2 modelli (JAC0206C e JAC0202C) sul sito del produttore, ma nessuno che li venda, sai indicarmi qualcosina?
io me li faccio sempre mandare direttamente..veloci ed efficienti spendi poco dispedizione bonifico anticipato ti puoi
fidare
io me li faccio sempre mandare direttamente..veloci ed efficienti spendi poco dispedizione bonifico anticipato ti puoi
fidare
diretamente daql produttore? quale dei due modelli hai preso?
davidecesare
30-12-2011, 21:28
diretamente daql produttore? quale dei due modelli hai preso?
si per l'italia fanno vendita diretta.. io ho preso il 202 perche'
per il flusso mi è sembrato meglio avendo il lato con hd e robe
varie ciao
se non ti trovassi vai su mini itx de..ha un prodotto analogo...
se non sbaglio dynatron
ps.ho controllato su mini itx de non ce lhanno in questo momento
cerca su idealo.de la voce Dynatron A46G ce ne son due..io pero' preferirei quello
del produttore
arrivata oggi la mia asus eah hd 6850 :eek:
montata dopo qualche modifica radicale al case che per ora resta aperto poi appena avro' un po' di tempo mi metto a smanettare per farla "entrare" nel case :stordita: devo dire che per me che sono abituato a giochicchiare alle console e' davvero un bel passo avanti :stordita:
edit,era partito un doppione
arrivata oggi la mia asus eah hd 6850 :eek:
montata dopo qualche modifica radicale al case che per ora resta aperto poi appena avro' un po' di tempo mi metto a smanettare per farla "entrare" nel case :stordita: devo dire che per me che sono abituato a giochicchiare alle console e' davvero un bel passo avanti :stordita:
Vorrei vedere...:D
@Mjchel
Il mio pusher qualcosa ce l'ha passivo total Cu di quel genere, ma è AM2? ho inteso bene?
Però voglio capire se la Z68 pote giostrare col vCore...
Vorrei vedere...:D
@Mjchel
Il mio pusher qualcosa ce l'ha passivo total Cu di quel genere, ma è AM2? ho inteso bene?
Però voglio capire se la Z68 pote giostrare col vCore...
E' sock FM1, anche se sto pensando a una soluzione analoga per 1155, sempre con ventola 12x12x1.2 scythe, devo solo trovare le clip per la fan o qualcosa di simile per poter mettere la ventola sul dissipatore
@ davidecesare
Grazi einfinitew per la dritta, appena rientro in ufficio mi mentto alla ricerca dui siti indicati o sirettamente dal primo contatto che mi hai passato
davidecesare
31-12-2011, 07:11
socket fm1 dissipatore am2-3 ok
ragazzi...voglio essere il primo..tanti auguri....
http://i.imgur.com/C4gPQ.gif (http://imgur.com/C4gPQ)
mettetelo sul desktop ......
davidecesare
31-12-2011, 08:47
a proposito del SS mlo trovato video
http://i.imgur.com/wH4cGm.jpg (http://www.youtube.com/embed/KB0IY9v3Hn8?fs=1)
ci hanno messo pure una video LP
dadefive
31-12-2011, 10:42
a proposito del SS mlo trovato video
http://i.imgur.com/wH4cGm.jpg (http://www.youtube.com/embed/KB0IY9v3Hn8?fs=1)
ci hanno messo pure una video LP
grazie, molto bello e mi ha sempre più convinto su questo case
una domanda: non ho capito bene perchè hanno cambiato alimentatore
ps: buon anno anche a tutti ;)
ecco a voi la nuova arrivata :stordita:
asus eah hd 6850
http://i43.tinypic.com/10xxzb5.jpg
http://i43.tinypic.com/xudf5.jpg
sto' giochicchiando ad rf1 2011 con rfactor a settaggi ultra e non fa una piega,scalda pochissimo ed e' ultrasilenziosa :stordita:
ha anche un utility asus per overcloccarla facile facile ,mi sa che e' arrivato il momento di pensionare la mia xbox 360 full optional-jtag-mega hdd-lt 2.0 anzi la rivendo e con i soldi mi compro un bel sughetto magari l'sg07 :D
appena ho tempo tagliuzzo il case perche' ho in mente un lavoretto :stordita:
matrizoo
01-01-2012, 19:14
io sono sempre alla ricerca di un sistema che consumi pochissimo e che renda al meglio...
nell'augurarvi buon anno vi pongo questa configurazione:
CPU AM3 AMD Athlon II X2 270U 2x1MB (2.0 GHz) 25W Regor Tray
1 x MB ASUS AM3 M4A88T-I Deluxe (mini-ITX/GBL/R/V/DDRIII)
1 x Case ITX COMPUCASE 8K01BS-SA120U 120W [bk/sr] (mini-ITX)
costo totale: 230 € circa, la ram sodimm ce l'ho già e l'HD pure...
che mi dite?
come processore viaggia o è scarsissimo?
e la 4250 come scheda è una ciofeca?
grazzzie:)
fioriniflavio
01-01-2012, 19:28
io sono sempre alla ricerca di un sistema che consumi pochissimo e che renda al meglio...
nell'augurarvi buon anno vi pongo questa configurazione:
CPU AM3 AMD Athlon II X2 270U 2x1MB (2.0 GHz) 25W Regor Tray
1 x MB ASUS AM3 M4A88T-I Deluxe (mini-ITX/GBL/R/V/DDRIII)
1 x Case ITX COMPUCASE 8K01BS-SA120U 120W [bk/sr] (mini-ITX)
costo totale: 230 € circa, la ram sodimm ce l'ho già e l'HD pure...
che mi dite?
come processore viaggia o è scarsissimo?
e la 4250 come scheda è una ciofeca?
grazzzie:)
Che utilizzo ne farai? La scheda video va bene se lo utilizzi come htpc in full hd ma non per giocare
matrizoo
01-01-2012, 19:43
Che utilizzo ne farai? La scheda video va bene se lo utilizzi come htpc in full hd ma non per giocare
beh, ogni tanto ci giocherei pure...
mi sa che sarebbe al livello di un amd con la 6310 integrata...forse più scarso:)
davidecesare
01-01-2012, 20:56
beh, ogni tanto ci giocherei pure...
mi sa che sarebbe al livello di un amd con la 6310 integrata...forse più scarso:)
un po' superati dalle nuove APU....specialmente se ci vuoi giochicchiare
fioriniflavio
01-01-2012, 21:40
beh, ogni tanto ci giocherei pure...
mi sa che sarebbe al livello di un amd con la 6310 integrata...forse più scarso:)
quoto il buon davide, orientati su Llano, oppure se puoi aspettare e non hai fretta, ti consiglio di aspettare le nuove APU Trinity
ciao a tutti e buon anno
che ne dite di questo case, commenti pareri sono ben accetti
IN WIN BP655 Case Nero Mini-ITX PSU200Watt, ci dovrei istallare 2 hd da 3.5 e 1 da 2.5
fioriniflavio
02-01-2012, 09:05
ciao a tutti e buon anno
che ne dite di questo case, commenti pareri sono ben accetti
IN WIN BP655 Case Nero Mini-ITX PSU200Watt, ci dovrei istallare 2 hd da 3.5 e 1 da 2.5
esteticamente non è male, però non so se l'alimentatore è buono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.