PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 [89] 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

conan_75
01-04-2013, 22:57
So che fa upscaling ma il mio materiale è ormai esclusivamente 1080p...

Quello che dovrà fare il 3225 è rendering HD ed elaborazione di foto raw da 100mb tutto saltuario... Home cazzeggio ogni giorno... Mai giochi...

Il tutto per almeno 4 anni :D
Beh, elaborazione foto raw cambia tutto.

3225 potrebbe essere la scelta, se non intendi usare mai la gpu anche il 3220 standard; consuma 5w in meno nella media perchè ha la hd2500.

Se non giochi la configurazione dura ben più di 4 anni, tanto in campo x86 siamo più o meno allo stallo.

conan_75
01-04-2013, 23:10
Diciamo che cerco il bilanciamento tra le tre cose, principalemente vorrei un sistema piccolo che non mi limiti troppo. Come dico io "un concentrato di completezza!", Sulla silenziosità non sono molto esigiente, non cerco il pc "inudibile" ma certo non devo avere sulla scrivania un'aspirapolvere! (decibel parlando...).
Sulla potenza stesso discorso, come già detto + volte, 30fps stabili a 720p mi vanno più che bene, ma sono un fissato dell'essenzialità, non amo fronzoli inutili che non utilizzo.
Ti faccio un'esempio, ho appena venduto qui sul mercatino di HWU il mio amatissimo Fractal Design Arc Mini perché lo ritenevo sprecato per il mio utilizzo e allo stesso tempo il miglior case su cui ho messo le mani, ma:
Montava 1hd e 1 ssd, di conseguenza 4 alloggiamenti Hard disk vistosamente vuoti, una sola scheda video pure inutile perché andava quanto una integrata, un case MicroAtx che risulta + ingombrante di molti Full Atx... Un'alimentatore davvero buono senza reale necessità di alimentare nulla che realmente lo esigesse!
Insomma, è questa la ragione x cui m'è presa la fissa del sistema piccolo, compatto e completo senza inutili fronzoli...

(Sono particolare.... Non fateci caso)
Allora siamo a 120w, case che può essere ventilato...

Thermaltake sd100 con la configurazione a10; sd101 con pentium dual core o i3 3220t + grafica discreta tipo 7950 se cerchi una soluzione più potente.

Modenese46
01-04-2013, 23:44
Purtroppo sono tutte soluzioni fuori dal mio budget.

A questo punto è chiaro che dovrei monetizzare un altro po'...
Tenermi da parte l'elite 120, e poi lavoro su quello visto è un'ottimo case di cui l'unica cosa che non mi piace è l'estetica (solito discorso che odio il design cubico).

Ma ho già un' ottimo Ali (OCZ ZT550 Modulare unirail), le ram, l'ssd e altro dal mio attuale pc...

Poi quando posso gli piazzo una 7850 e amen....

maxmax80
02-04-2013, 01:05
ragazzi, ho bisogno della vostra esperienza!!!!

ho focalizzato il case che fa per me:

-possibilmente senza lettore dvd frontale
-nero (il frontale può anche essere di plastica
-possibilmente con riser card
-dimensioni nel mobile max 35x29x11cm
-assolutamente con un minimo di aereazione almeno in zona CPU

nota 1:
11cm di altezza calcolando anche i piedini stile Hifi...se il case non ne fosse provvisto, posso sempre comprarmeli a parte!

nota 2: se lo slot orizzontale per riser card (per la scheda audio) non fosse presente -avendo lo spazio a fianco della piccola mobo- posso ricrearlo io con una dreamelatina veloce..

problema riser card / alimentatore:
le due cose sono legate.

mi spiego..

la soluzione hifi più economica che ho trovato è il già citato ms-tech MC-10-ITX con alimentatore interno mini-itx (marca Vertigo da 120 watt)..

http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/54912/20257.jpg
http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/54912/20260.jpg http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/54912/20259.jpg

altri case hanno già bric esterni + simil pico interni

ora, d' estate (calcolando che il suddetto miniPC starà quasi sempre in modalità Sospensione), viene più sollecitato un bric esterno (che è praticamente fanless) o il mini-itx interno?
cioè non ho idea se scalderebbe di più il mini-itx (non fanless con ventola che potrebbe essere rumorosa) interno al pc, o il bric esterno (fanless con il pregio del silenzio ed il rischio ebollizione) appoggiato al pavimento..


per quanto riguarda le alternative (con i bric) sono:
-MS-Tech CI-70 (stiloso, senza dvd frontale, ma senza riser card)
-itek ATOMIC NZ (con riser card, con bric, con slot dvd nascosto, praticamente stesse dimensioni del MC-10-ITX)

forse il candidato principale attualmente è proprio l' atomic..
ma, l' ideale sarebbe un case come il CI-70 però con la riser card!
potrei spendere anche 80/90€, ma con alimentatore compreso...

a ragione di tutto questo, mi sapete dire se -qualsiasi tipo di case io prenda- rischio che l' alimentatore compreso se sta acceso tanto poi si cremi?
(e questo poi vorrebbe dire solo una cosa: Pico PSU)


prodotti interessanti come i jetway o i travla mi risultano introvabili in italia!


p.s. se dovessi provare a creare la riser card nell' MC-10 mi farlo nella zona dietro all' hdd che si vede in fotografia...

marKolino
02-04-2013, 07:04
sto completando l'aggiornamento del mio lian-li q08, ho installato una asus p8h77-i, un i5 3450S e una 7850.

Ho installato win8 e gli unici driver che ho installato sono quelli della 7850. Devo installare anche i driver per l'integrata del processore...? e del chipset...? :stordita:

lo chiedo perchè windows sembra mi abbia rilevato tutto quanto...

davidecesare
02-04-2013, 07:31
sto completando l'aggiornamento del mio lian-li q08, ho installato una asus p8h77-i, un i5 3450S e una 7850.

Ho installato win8 e gli unici driver che ho installato sono quelli della 7850. Devo installare anche i driver per l'integrata del processore...? e del chipset...? :stordita:

lo chiedo perchè windows sembra mi abbia rilevato tutto quanto...
si anche quelli

Modenese46
02-04-2013, 09:52
ragazzi, ho bisogno della vostra esperienza!!!!

ho focalizzato il case che fa per me:

-possibilmente senza lettore dvd frontale
-nero (il frontale può anche essere di plastica
-possibilmente con riser card
-dimensioni nel mobile max 35x29x11cm
-assolutamente con un minimo di aereazione almeno in zona CPU

nota 1:
11cm di altezza calcolando anche i piedini stile Hifi...se il case non ne fosse provvisto, posso sempre comprarmeli a parte!

nota 2: se lo slot orizzontale per riser card (per la scheda audio) non fosse presente -avendo lo spazio a fianco della piccola mobo- posso ricrearlo io con una dreamelatina veloce..

problema riser card / alimentatore:
le due cose sono legate.

mi spiego..

la soluzione hifi più economica che ho trovato è il già citato ms-tech MC-10-ITX con alimentatore interno mini-itx (marca Vertigo da 120 watt)..

http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/54912/20257.jpg
http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/54912/20260.jpg http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/54912/20259.jpg

altri case hanno già bric esterni + simil pico interni

ora, d' estate (calcolando che il suddetto miniPC starà quasi sempre in modalità Sospensione), viene più sollecitato un bric esterno (che è praticamente fanless) o il mini-itx interno?
cioè non ho idea se scalderebbe di più il mini-itx (non fanless con ventola che potrebbe essere rumorosa) interno al pc, o il bric esterno (fanless con il pregio del silenzio ed il rischio ebollizione) appoggiato al pavimento..


per quanto riguarda le alternative (con i bric) sono:
-MS-Tech CI-70 (stiloso, senza dvd frontale, ma senza riser card)
-itek ATOMIC NZ (con riser card, con bric, con slot dvd nascosto, praticamente stesse dimensioni del MC-10-ITX)

forse il candidato principale attualmente è proprio l' atomic..
ma, l' ideale sarebbe un case come il CI-70 però con la riser card!
potrei spendere anche 80/90€, ma con alimentatore compreso...

a ragione di tutto questo, mi sapete dire se -qualsiasi tipo di case io prenda- rischio che l' alimentatore compreso se sta acceso tanto poi si cremi?
(e questo poi vorrebbe dire solo una cosa: Pico PSU)


prodotti interessanti come i jetway o i travla mi risultano introvabili in italia!


p.s. se dovessi provare a creare la riser card nell' MC-10 mi farlo nella zona dietro all' hdd che si vede in fotografia...

E' praticamente la stessa discussione fatta ieri con me!

Non so cosa ci dovrai mettere dentro tu (non ho letto i precedenti post) ma io ho rinunciato perché questi case mi fanno giustamente notare che impongono troppi limit, primo tra tutti la scarsissima ventilazione e il più delle volte la poca qualità.

L'itek Atomic è effettivamente migliore x le tue esigienze, ma calcola che il brick fornito è da 65W nonostate l'alimentatore interno sia da 120W, occhio!

Bestio
02-04-2013, 10:50
Se guardi una pagina fa c'è qualche foto del mio lian li Q11 che a me piace tantissimo.
Ci sta quello che chiedi tu a parte il dissi generoso per vga, perchè potrebbe toccare sugli HD.
Se noti dalle foto io ho tolto la slitta per gli HD e li ho appoggiati capovolti sul fondo per permettermi di installare sulla gtx 460 (che è una dual slot) due ventoline da 92 della skythe, che portano in totale uno spessore superiore al dual slot.

PS aggiungo che a me personalmente piace moltissimo il bitfenix, il layout dei componenti è perfetto. E' solo un po troppo grosso rispetto a quello che cercavo

Bello, anche se un po troppo costoso, e comunque un po grandino per essere un mini itx.
Pero' ottimo il fatto che ci si possa mettere anche una GPU triplo slot.

Ma a sto punto forse conviene prendere un micro atx compatto come il SilverStone Sugo 02F, almeno ci si puo' anche mettere una scheda audio un po piu seria rispetto alle solite Realtek integrate...
Tra l'altro stando in salotto nel mobiletto con amplificatore e console, starebbe meglio a sviluppo orizzontale.

L'ideale sarebbe un case come questo Origen S10v (http://www.origenae.co.kr/en/htpc_s10v.htm), ma costa un capitale, e mi pare non ci stiano GPU di altezza normale:

http://www.origenae.co.kr/images/products/s10v/s10v_htpc_main.jpg
http://www.origenae.co.kr/images/products/s10v/s10v_htpc_strip.jpg

Sempre carissimo anche se un po piu abbordabile il Silverstone Grandia GD06, e direi che ci stanno anche GPU full size:

http://www.waroengkom.com/product/Silverstone-SST-GD06B.jpg
http://www.nix.ru/art/pic/web_news/2011/mar/ps1300536438.jpg
http://www.hwlegend.com/images/stories/News/Silverstone/Grandia_SST-GD06B/GD06-34View-4.jpg

Esistera' qualcosa con questo layout orizzontale, ma ad un prezzo abbordabile?

DIDAC
02-04-2013, 11:29
Ma a sto punto forse conviene prendere un micro atx compatto come il SilverStone Sugo 02F

Lo ho avuto ;)
Questo il modding che feci per mettere un dissipatore tower:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256356

Però è micro-atx e qui siamo off topic

Bestio
02-04-2013, 11:47
Mini Cube (http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-cube)

Bellino, avesse almeno uno slot per lettore ottico anche di quelli slim da portatili, ma cosi' cime HTPC e' abbastanza inutile, ogni tanto magari vorrei vederci anche qualche blue ray. :)

Legolas84
02-04-2013, 11:53
Ciao a tutti, ho una AsRock Z77E-itx con cui mi trovo molto bene....

Come HD ho sempre avuto un ssd M4 128GB, ma ora ho necessità di più spazio e stavo pensando di affiancarne un altro e fare un bel Raid0.... l'unica cosa che mi blocca è l'incertezza della presenza del comando TRIM su configurazioni Raid0 con questa mobo....

Che voi sappiate, (solo info certe), la Z77E-itx è in grado di inviare il comando TRIM su configurazioni Raid 0?

Grazie!

davidecesare
02-04-2013, 12:45
Ma per la riproduzione di bluray o mkv da 1080p si nota la differenza tra un A4-5300 e un A10-5700? la gpu 7660D si vede?
difficile notare differenze

antoniotdi
02-04-2013, 14:25
ok mi butto anche io nella avventura di autocostruirmi il case :)
Ho ordinato tutto, ora aspetto che mi arrivino i pezzi!

Ecco la configurazione che ho ideato: (alcuni pezzi li avevo già ossia ssd, ram, e sono riuscito a reperire un brick esterno per pico psu da un mio amico che ha un negozio di elettronica)

-Mobo h77m-itx asrock
-cpu Intel G2020
(processore che viene meno di 60 euro e che in gaming non dovrebbe dare sostanzialmente limitazioni alla vga 7750, come si vede da qui http://www.anandtech.com/show/4524/the-sandy-bridge-pentium-review-pentium-g850-g840-g620-g620t-tested/3
il predecessore si comporta bene in gaming es rispetto ad un i3)


ovviamente parlo di gaming leggero...

-gpu Asus 7750, ossia questa
http://www.asus.com/Graphics_Cards/HD77501GD5/
(ho scelto questa e non una piu razionale 7750 low profile per 2 motivi, il primo e il principale è che mi piace troppo la forma della vga e serve per dare stranezza e particolarità al case che ho in mente infatti il dissipatore della vga dovrà fuori uscire dal case tipo reattore :D , secondo motivo è che le delle 7750 low profile che mi convincevano vi era solo la sapphire, ma ha il micro hdmi).

La Vga serve per dare la qualità alla riproduzione video e permette anche un gaming leggero, e per dare stranezza al case!

-SSd 128 crucial m4
-ram g skill 2x2 gb 1600 mhz
-pico psu xt 160w + brick 192w

in un secondo momento
dissi thermaltake axp 100 visibile dall'alto
lettore bluray al pavimento sotto la mobo

ecco uno schizzo molto veloce del case che ho in mente e scusate la qualità da dilettante, naturalmente è ancora in stato embrionale, accetto suggerimenti per il case.

http://imageshack.us/a/img841/1528/case1v.jpg

http://imageshack.us/a/img21/9157/card14e.jpg

davidecesare
02-04-2013, 15:20
evvai :) è una buona base di partenza...non ti stancare di evolverlo
come piu' ti piace....buon lavoro :)
ps. per la VGA io ti direi LP sempre 7750 e non perdi prestazione il
tutto in un contenitore piu' compatto..quella del link è gia' piu' grande
di questa sempre 7750 ma piu' bassa e corta
http://i.imgur.com/NhaF9KI.jpg (http://imgur.com/NhaF9KI)

antoniotdi
02-04-2013, 15:30
evvai :) è una buona base di partenza...non ti stancare di evolverlo
come piu' ti piace....buon lavoro :)
ps. per la VGA io ti direi LP sempre 7750 e non perdi prestazione il
tutto in un contenitore piu' compatto..quella del link è gia' piu' grande
Ho scelto proprio questa vga (più grande) per la sua forma aggressiva e per dare stranezza al case :) deve sembrare tipo un reattore che esce dal case. :D


Come idea di partenza Mi ha ispirato molto la tua metro vga ;)

Mi raccomando mandami consigli e suggerimenti su come auto costruirmi il case :)

davidecesare
02-04-2013, 15:33
Ho scelto proprio questa vga (più grande) per la sua forma aggressiva e per dare stranezza al case :) deve sembrare tipo un reattore che esce dal case. :D


Come idea di partenza Mi ha ispirato molto la tua metro vga ;)

Mi raccomando mandami consigli e suggerimenti su come auto costruirmi il case :)
si ...giusto ..ok...ora dovresti fare un disegno quotato di tutti i pezzi...

conan_75
02-04-2013, 16:36
Ma per la riproduzione di bluray o mkv da 1080p si nota la differenza tra un A4-5300 e un A10-5700? la gpu 7660D si vede?

Se devi riprodurli e basta assolutamente no.

m4dmax
02-04-2013, 20:29
Ciao ragazzi, devo assemblare un sistema mini ITX nel seguente case, pensavo ad una cosa del genere:

Mobo: FM2A75M-ITX R2.0 (http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A75M-ITX R2.0/?cat=Specifications)
CPU: AMD 5800K
RAM: G.Skill 1x8GB DDR3 1866
CASE: CHIEFTEC FI-01B (http://www.chieftec.eu/de/gehaeuse/itx-tower/fi-01b.html)
VGA: Sapphire HD7750 1GB low profile
PSU: TFX Power 300W (http://www.bequiet.com/en/powersupply/49)

Riepilogo in modo schematico le domande che ho da farvi:

1) MOBO: R2 (dal sito asrock) risulta supportare RAM fino a 1866, mentre la R1 fino a 2600, in alternativa ci sarebbe anche la FM2A85X-ITX, quale consigliate ?
2) VGA: la low profile più performante trovata sembra essere la 7750, confermate ? suggerite qualcos'altro che possa entrare in quel case (http://www.chieftec.eu/de/gehaeuse/itx-tower/fi-01b.html) ?

Se avete altri consigli, sono ben accetti. Grazie ragazzi.

davidecesare
02-04-2013, 20:41
Ciao ragazzi, devo assemblare un sistema mini ITX nel seguente case, pensavo ad una cosa del genere:

Mobo: FM2A75M-ITX R2.0 (http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A75M-ITX R2.0/?cat=Specifications)
CPU: AMD 5800K
RAM: G.Skill 1x8GB DDR3 1866
CASE: CHIEFTEC FI-01B (http://www.chieftec.eu/de/gehaeuse/itx-tower/fi-01b.html)
VGA: Sapphire HD7750 1GB low profile
PSU: TFX Power 300W (http://www.bequiet.com/en/powersupply/49)

Riepilogo in modo schematico le domande che ho da farvi:

1) MOBO: R2 (dal sito asrock) risulta supportare RAM fino a 1866, mentre la R1 fino a 2600, in alternativa ci sarebbe anche la FM2A85X-ITX, quale consigliate ?
2) VGA: la low profile più performante trovata sembra essere la 7750, confermate ? suggerite qualcos'altro che possa entrare in quel case (http://www.chieftec.eu/de/gehaeuse/itx-tower/fi-01b.html) ?


Se avete altri consigli, sono ben accetti. Grazie ragazzi.

mi sembra una ottima configurazione...

io prenderei la 85x nata per trinityFM2
la vga che hai scelto è per ora la lp piu' performante penso non avrai problemi

Modenese46
02-04-2013, 21:02
mi sembra una ottima configurazione...

io prenderei la 85x nata per trinityFM2
la vga che hai scelto è per ora la lp piu' performante penso non avrai problemi

Posso chiederti a che prezzo hai visto quel case?

E' esattamente la configurazione che avevo in mente io ad eccezione del processore, io vorrei prendere il 5700 per via del Tdp minore.
Inoltre per quanto riguarda la scheda madre ti consiglio di dare un'occhiata alla Msi A75IA-E53 che ad un prezzo addirittura di poco inferiore alla Asrock ha già wifi e Bluetooth integrato:

http://www.msi.com/product/mb/FM2-A75IA-E53.html

Modenese46
02-04-2013, 21:22
Come possessore della A75IA-E53 non posso che consigliartela.

Allora approfitto per farti due domande!
Quella sorta di pennetta sopra le porte usb è il wifi?
Seconda cosa, Msi nella sua pag ufficiale parla di un sistema operativo su base Linux che fa da instant boot, che ne pensi? è valido?

m4dmax
02-04-2013, 21:42
mi sembra una ottima configurazione...

io prenderei la 85x nata per trinityFM2
la vga che hai scelto è per ora la lp piu' performante penso non avrai problemi

Se mi consigli la 85x opterò per quella. A livello consumi ci stiamo con il 300W beQuite ?

Dovrebbe essere un pc per la riproduzione di BR (infatti ci andrà anche un lettore BR) e per giocare perlopiù a counterstrike source (calcolando che io ci gioco tranquillamente con un GTS 450 e un E5200), dovrei stare tranquillo !?

EDIT. Il case viene 51€ da Atelco germania. Ora do un'occhiata anche alla MSI ;)

davidecesare
02-04-2013, 21:46
Se mi consigli la 85x opterò per quella. A livello consumi ci stiamo con il 300W beQuite ?

Dovrebbe essere un pc per la riproduzione di BR (infatti ci andrà anche un lettore BR) e per giocare perlopiù a counterstrike source (calcolando che io ci gioco tranquillamente con un GTS 450 e un E5200), dovrei stare tranquillo !?

EDIT. Il case viene 51€ da Atelco germania. Ora do un'occhiata anche alla MSI ;)
con 300w ci sta alla grande ne basterebbero 200

pierpaolo9600
02-04-2013, 21:48
Ciao ragazzi, devo assemblare un sistema mini ITX nel seguente case, pensavo ad una cosa del genere:

Mobo: FM2A75M-ITX R2.0 (http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A75M-ITX R2.0/?cat=Specifications)
CPU: AMD 5800K
RAM: G.Skill 1x8GB DDR3 1866
CASE: CHIEFTEC FI-01B (http://www.chieftec.eu/de/gehaeuse/itx-tower/fi-01b.html)
VGA: Sapphire HD7750 1GB low profile
PSU: TFX Power 300W (http://www.bequiet.com/en/powersupply/49)

Riepilogo in modo schematico le domande che ho da farvi:

1) MOBO: R2 (dal sito asrock) risulta supportare RAM fino a 1866, mentre la R1 fino a 2600, in alternativa ci sarebbe anche la FM2A85X-ITX, quale consigliate ?
2) VGA: la low profile più performante trovata sembra essere la 7750, confermate ? suggerite qualcos'altro che possa entrare in quel case (http://www.chieftec.eu/de/gehaeuse/itx-tower/fi-01b.html) ?

Se avete altri consigli, sono ben accetti. Grazie ragazzi.

Secondo me è una configurazione inutile! Hai un AMD A10 con ottima grafica integrata a cui affianchi una 7750, perche? O rinunci alla 7750 o prendi un i5 e migliori le prestazioni riducendo i consumi o un i3 mantenendo i costi le prestazioni e riducendo di molto i consumi, poi è da capire cosa devi fare con il pc...

Modenese46
02-04-2013, 21:49
Se mi consigli la 85x opterò per quella. A livello consumi ci stiamo con il 300W beQuite ?

Dovrebbe essere un pc per la riproduzione di BR (infatti ci andrà anche un lettore BR) e per giocare perlopiù a counterstrike source (calcolando che io ci gioco tranquillamente con un GTS 450 e un E5200), dovrei stare tranquillo !?

EDIT. Il case viene 51€ da Atelco germania. Ora do un'occhiata anche alla MSI ;)

Ok, grazie! Provo a dargli un'occhiata, ieri qui c'è stato un dibattito proprio per il discorso case e prezzi!

Ps. io prenderò proprio questo modello di scheda madre, ma sicuramente la Asrock 85X che mensioni ha un chipset più recente, ma non so su strada quanto influisce, DavideCesare ne sa + di me!
Però considera che la Msi che ti ho indicato su vari shop sta a 72-75€ (col discorso wifi e Bluetooth che male non fa!

pierpaolo9600
02-04-2013, 21:51
Se mi consigli la 85x opterò per quella. A livello consumi ci stiamo con il 300W beQuite ?

Dovrebbe essere un pc per la riproduzione di BR (infatti ci andrà anche un lettore BR) e per giocare perlopiù a counterstrike source (calcolando che io ci gioco tranquillamente con un GTS 450 e un E5200), dovrei stare tranquillo !?

EDIT. Il case viene 51€ da Atelco germania. Ora do un'occhiata anche alla MSI ;)
Allora vai di i3 + 7750, risparmi pochi euro, riduci i consumi di molto e hai le stesse prestazioni dell'amd

Modenese46
02-04-2013, 21:55
Allora vai di i3 + 7750, risparmi pochi euro, riduci i consumi di molto e hai le stesse prestazioni dell'amd

Solo che su quel case dovrebbe obbligatoriamente prendere una versione Lowprofile della 7750 che come so bene (progetto fallito) costa Non meno di 90€ a cui aggiungere l'eventuale spedizione... Io penso che non risparmierebbe nulla, a parte i consumi, che poi è relativo, sommando i consumi di cpu e gpu discreta!

Con il Bequiet da 300W comunque dovrebbe stare tranquillo su entrambi le configurazioni giusto?

conan_75
02-04-2013, 22:20
Allora vai di i3 + 7750, risparmi pochi euro, riduci i consumi di molto e hai le stesse prestazioni dell'amd

Quoto, il 5800 con grafica discreta è una cpu insensata.
A prescindere con l'uscita del 5700 la 5800 non ha proprio più senso...

m4dmax
02-04-2013, 22:25
Sono qui appunto per chiedere consiglio non essendo più molto aggiornato, come già detto il pc al massimo dovrà far girare Counterstrike:source e riprodurre BR.

Al momento i pezzi ordinati sono:

Case + Ali e un M4 128Gb. Per il resto sono in tempo a modificare la config.

davidecesare
02-04-2013, 22:31
non ho capito perche' non dovrebbero coesistere 5800+7750...
avete dei test sottomano? se uno vuol fare quella confi si vede che gli va bene...:cool: daccordo non fa il dualgraphic ma la 7750
va gia' di suo...e per i consumi quando la vga tira la cpu molla...
non facciamo sti pregiudizi...provare e voi non avete provato :sofico:
magari come dice Conan meglio il 5700 ma è tutta da vedere

conan_75
02-04-2013, 22:38
Sono qui appunto per chiedere consiglio non essendo più molto aggiornato, come già detto il pc al massimo dovrà far girare Counterstrike:source e riprodurre BR.

Al momento i pezzi ordinati sono:

Case + Ali e un M4 128Gb. Per il resto sono in tempo a modificare la config.

Poco dietro consigliavo un A5700 perchè si sfruttava il concetto di apu.
Tu del 5800 devi sfruttare il solo lato cpu...:rolleyes:
Non essendo aggiornato capiti a fagiolo...un trinity attuale ha le prestazioni di un phenom di pari numero core e frequenza.
Alcuni dicevano qualcosa meno...
Un i3 3220 ha la metà dei core e soli 3.3ghz e va pari, consumando la metà.
Forse ti costa anche meno.
Un i5 gli scava una fossa...e ancora consuma meno...
Un i7 va il doppio esatto...e ancora consuma meno.

Il lato cpu di amd è fermo da almeno 2/3 anni.

La patnership con ati e la creazione delle apu gli ha salvati dal baratro totale.

conan_75
02-04-2013, 22:49
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

Per togliersi ogni dubbio...

Un A10 5800 va pari pari ad un phenom x4 da 3.6ghz...

m4dmax
03-04-2013, 00:18
All'inizio infatti avevo valutato una config intel, mi hanno però consigliato il 5800k e quindi mi sono orientato verso amd per risparmiare qualcosa.

La config iniziale era:

intel 3570k - 190€
sapphire 7750 -100€
asrock Z77E-ITX - 120€
1x8Gb 1600 - 50€
FI-01B 200W - 50€

poi però mi hanno suggerito un altro ali "per stare tranquillo", ho voluto prendere l'M4 e per rientrare nel budget ho deciso di tagliare su lato cpu/mobo.

Modenese46
03-04-2013, 00:39
In realtà per la riproduzione BR e counterstrike basta e stra avanza la sola apu A10 5700 che consuma anche meno di una 5800k

Risparmando un centone sulla scheda video e a parità di prezzo le itx per amd fm2 sono sempre + accessoriate delle itx per intel che costano sempre qualche deca in più.

Altro che counterstrike... Riesce a far girare giochi recenti anche piuttosto bene.

Insomma, come discusso ieri l'abbinamento APU a10 + buone ram fa faville... Ciò che risparmierebbe sulla scheda video andrebbe a compensare sull'acquisto di ram da 1866Mhz se non 2133 (ma mi sembra di capire che questa frequenza richiede overclock)

Modenese46
03-04-2013, 00:50
Un gameplay con 5800k, considera che 5700 differisce di una cosa davvero minima.

http://www.youtube.com/watch?v=F7fQH3gvu8g

Luca0.2b
03-04-2013, 01:01
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

Per togliersi ogni dubbio...

Un A10 5800 va pari pari ad un phenom x4 da 3.6ghz...

Dice PassMark Cpu Mark? :rolleyes:

pierpaolo9600
03-04-2013, 01:29
Solo che su quel case dovrebbe obbligatoriamente prendere una versione Lowprofile della 7750 che come so bene (progetto fallito) costa Non meno di 90€ a cui aggiungere l'eventuale spedizione... Io penso che non risparmierebbe nulla, a parte i consumi, che poi è relativo, sommando i consumi di cpu e gpu discreta!

Con il Bequiet da 300W comunque dovrebbe stare tranquillo su entrambi le configurazioni giusto?

Cosa c'entra con il discorso della CPU!?!? La VGA è sempre la 7750 ho solo variato il processore.

pierpaolo9600
03-04-2013, 01:36
non ho capito perche' non dovrebbero coesistere 5800+7750...
avete dei test sottomano? se uno vuol fare quella confi si vede che gli va bene...:cool: daccordo non fa il dualgraphic ma la 7750
va gia' di suo...e per i consumi quando la vga tira la cpu molla...
non facciamo sti pregiudizi...provare e voi non avete provato :sofico:
magari come dice Conan meglio il 5700 ma è tutta da vedere
Non è che vanno male ma non ha senso secondo me. Perché non sfrutti la apu dato che hai la 7750 ed hai un processore che comunque consuma più di un i3 a parità di "potenza".
Io farei i3+7750 per giochi e bluray ma se il suo scopo è solo quello dei bluray più qualche gioco che richiede poche "risorse" andrei di a10-5700 senza pensarci con pico PSU e case piccolo.
Un i5 con 7750 è sprecato

antoniotdi
03-04-2013, 08:22
Non è che vanno male ma non ha senso secondo me. Perché non sfrutti la apu dato che hai la 7750 ed hai un processore che comunque consuma più di un i3 a parità di "potenza".
Io farei i3+7750 per giochi e bluray ma se il suo scopo è solo quello dei bluray più qualche gioco che richiede poche "risorse" andrei di a10-5700 senza pensarci con pico PSU e case piccolo.
Un i5 con 7750 è sprecato

Quoto, anzi una volta scelta una discreta come la 7750, che poi è il massimo di gpu per chi vuole avere alimentatori piccoli senza ulteriori connettori di alimentazioni per la vga, anche un pentium tipo g860 o il nuovo Ivy g2020 riescono nei giochi a sfruttarla bene.
Credo che siano davvero rari o forse non esistono proprio giochi dove un pentium g2020 o g850 possa essere cpu limited rispetto ad una 7750.

Sopra ho mostrato una review di come andava il precedente G850, che era praticamente in gaming quasi identico ad un i3 2100
http://www.anandtech.com/show/4524/the-sandy-bridge-pentium-review-pentium-g850-g840-g620-g620t-tested/3

Ecco perchè nella mia configurazione che ho postato sopra ho affiancato alla 7750 un pentium Ivy G2020 che rende bene in gaming, consuma pochissimo, e costa meno di 60 euro.
Poi certo... un i3 tipo 3220 è una ottima scelta anche se piu costosa diciamo il doppio, e porta vantaggi non tanto in gaming, ma in altri ambiti, vedi Quick Sync, i 4 thread ecc.
Un Amd 5800 0 5700 affiancato ad una discreta 7750 imho ha davvero poco senso, viste le prestazioni rapportate ai costi maggiori della cpu, i consumi maggiori, e la resa contraddittoria del crossifire con le APU.

tutto imho :)

maxmax80
03-04-2013, 08:26
E' praticamente la stessa discussione fatta ieri con me!

Non so cosa ci dovrai mettere dentro tu (non ho letto i precedenti post) ma io ho rinunciato perché questi case mi fanno giustamente notare che impongono troppi limit, primo tra tutti la scarsissima ventilazione e il più delle volte la poca qualità.

L'itek Atomic è effettivamente migliore x le tue esigienze, ma calcola che il brick fornito è da 65W nonostate l'alimentatore interno sia da 120W, occhio!

io solo la mobo mini-itx, una ssd e forse una scheda audio, visto che l' unico uso del sistemino sarà riproduzione di musica collegato allo stereo di casa..

penso che come alimentazione anche 65W vadano bene...


l' unico mio dubbio è: meglio alimentatore interno itx oppure bric esterno+adattatore interno?

il discorso è legato al fatto che l' alimentatore in sospensionelavora comunque, e quindi rimanendo quasi sempre acceso scalderebbe un botto, no?

cioè, ho paura che il bric per terra dietro al mobile abbia vita più breve dell' alimentatore itx interno con la ventolina..

x contro il bric è totalmente silenzioso, mentre è probabile che le ventoline degli alimentatori in bundle con i case itx siano sempre rumorosette..

attendo pareri

grazie

conan_75
03-04-2013, 09:10
Quoto, anzi una volta scelta una discreta come la 7750, che poi è il massimo di gpu per chi vuole avere alimentatori piccoli senza ulteriori connettori di alimentazioni per la vga, anche un pentium tipo g860 o il nuovo Ivy g2020 riescono nei giochi a sfruttarla bene.
Credo che siano davvero rari o forse non esistono proprio giochi dove un pentium g2020 o g850 possa essere cpu limited rispetto ad una 7750.

Sopra ho mostrato una review di come andava il precedente G850, che era praticamente in gaming quasi identico ad un i3 2100
http://www.anandtech.com/show/4524/the-sandy-bridge-pentium-review-pentium-g850-g840-g620-g620t-tested/3

Ecco perchè nella mia configurazione che ho postato sopra ho affiancato alla 7750 un pentium Ivy G2020 che rende bene in gaming, consuma pochissimo, e costa meno di 60 euro.
Poi certo... un i3 tipo 3220 è una ottima scelta anche se piu costosa diciamo il doppio, e porta vantaggi non tanto in gaming, ma in altri ambiti, vedi Quick Sync, i 4 thread ecc.
Un Amd 5800 0 5700 affiancato ad una discreta 7750 imho ha davvero poco senso, viste le prestazioni rapportate ai costi maggiori della cpu, i consumi maggiori, e la resa contraddittoria del crossifire con le APU.

tutto imho :)
Prenderebbe senso il i3 3220t per la questione dei 35w.
Che poi a mio avviso il tdp è un'indice di classificazione ma i consumi reali variano sensibilmente a seconda della cpu anche a parità di tdp.

antoniotdi
03-04-2013, 09:29
Prenderebbe senso il i3 3220t, 220t per la questione dei 35w.
Che poi a mio avviso il tdp è un'indice di classificazione ma i consumi reali variano sensibilmente a seconda della cpu anche a parità di tdp.
Certo.. Per chi vuole avere consumi ancora più bassi l'i3 3220t è ottimo, però costa cmq circa 110/120 euro, poi cmq anche i3 3220 liscio consuma tutto sommato poco..

Il punto che volevo sottolineare è che non ci troviamo di fronte ad una vga tipo 7970 o gtx 680 dove un i3 o meglio un i5 sono certamente più indicati. Qui ci troviamo di fronte ad una 7750 rispetto alla quale molto probabilmente un g2020 è già sostanzialmente idoneo in gaming (credo nella quasi totalità dei casi) a non essere cpu limited.

Ecco perchè nella mia configurazione che ho ideato, considerando prezzo e prestazioni, ho scelto un G 2020 da affiancare alla 7750

Boscagoo
03-04-2013, 10:04
scusate ma è normale che il mio ssd stia sui 98°C????

pierpaolo9600
03-04-2013, 10:20
Certo.. Per chi vuole avere consumi ancora più bassi l'i3 3220t è ottimo, però costa cmq circa 110/120 euro, poi cmq anche i3 3220 liscio consuma tutto sommato poco..

Il punto che volevo sottolineare è che non ci troviamo di fronte ad una vga tipo 7970 o gtx 680 dove un i3 o meglio un i5 sono certamente più indicati. Qui ci troviamo di fronte ad una 7750 rispetto alla quale molto probabilmente un g2020 è già sostanzialmente idoneo in gaming (credo nella quasi totalità dei casi) a non essere cpu limited.

Ecco perchè nella mia configurazione che ho ideato, considerando prezzo e prestazioni, ho scelto un G 2020 da affiancare alla 7750
Hai perfettamente ragione, la penso esattamente come te!
Diverso è se ti occorrono prestazioni superiori lato CPU perché semmai devi fare qualcosa di più impegnativo del gaming.
Ma se il tuo scopo è blu ray, office , internet e altro senza pretese il g2020 è perfetto!
Io sto aspettando qualcosa di migliore lato VGA, ormai la 7750 è un po che è in commercio, a breve potremmo vedere qualcosa di nuovo.

Boscagoo
03-04-2013, 10:27
Normale se è in forno, altirmenti direi proprio di no. :D

Direi fantastico :stordita: A cosa potrebbe essere dovuto???

Modenese46
03-04-2013, 10:31
Cosa c'entra con il discorso della CPU!?!? La VGA è sempre la 7750 ho solo variato il processore.

Intendevo dire che lui può fare benissimo a meno della 7750 con la Apu che intende prendere, anche perché le 7750 low profile (lui è obbligato dal case) costano quanto una 7770 (e spesso +) e con quello che risparmia sulla Vga migliora le ram.

Può benissimo sfruttare l'Apu, alla fine giocherà a Counterstrike e farà riproduzione Blueray.

Modenese46
03-04-2013, 10:32
Non è che vanno male ma non ha senso secondo me. Perché non sfrutti la apu dato che hai la 7750 ed hai un processore che comunque consuma più di un i3 a parità di "potenza".
Io farei i3+7750 per giochi e bluray ma se il suo scopo è solo quello dei bluray più qualche gioco che richiede poche "risorse" andrei di a10-5700 senza pensarci con pico PSU e case piccolo.
Un i5 con 7750 è sprecato

Stiamo dicendo la stessa cosa!

davidecesare
03-04-2013, 10:40
Direi fantastico :stordita: A cosa potrebbe essere dovuto???
se hai ocz è un bug risaputo....

conan_75
03-04-2013, 10:45
Intendevo dire che lui può fare benissimo a meno della 7750 con la Apu che intende prendere, anche perché le 7750 low profile (lui è obbligato dal case) costano quanto una 7770 (e spesso +) e con quello che risparmia sulla Vga migliora le ram.

Può benissimo sfruttare l'Apu, alla fine giocherà a Counterstrike e farà riproduzione Blueray.

La 7750 va nettamente meglio della apu.
La apu equivale ad una gpu di fascia bassa, la 7750 fascia media.
In 1080p la differenza nel 3d è notevole.

Poi dipende da ciò che uno cerca.

PS
Le nvidia non le valuta nessuno.
Ricordo avessero il sistema optimus che spegneva la gpu discreta se non utilizzata.

antoniotdi
03-04-2013, 10:46
Hai perfettamente ragione, la penso esattamente come te!
Diverso è se ti occorrono prestazioni superiori lato CPU perché semmai devi fare qualcosa di più impegnativo del gaming.
Ma se il tuo scopo è blu ray, office , internet e altro senza pretese il g2020 è perfetto!
Io sto aspettando qualcosa di migliore lato VGA, ormai la 7750 è un po che è in commercio, a breve potremmo vedere qualcosa di nuovo.

si concordo, l'ho detto anche io sopra che ci sono ambiti cpu, ci sono alcuni sw in cui ovviamente un i3 (es 3220 o 2100 ) porta un vantaggio tangibile rispetto ad un pentium g 860/g2020, es Quick Sync, il fatto di avere 4 thread ecc..

Differenze marcate si hanno ovviamente se si prende solo la cpu, senza discreta, dove quindi un i3 3225 con la hd 4000 fa la differenza anche in ambito htpc rispetto ad un g2020.


Ma scegliendo di avere cmq una discreta come la 7750, nell' ambito che mi interessa per la configurazione mini itx che ho pensato per me , ossia prevalentemente riproduzione video, bluray e occasionalmente gaming leggero, (di gaming leggero parliamo perchè in abbinamento con una 7750) invece un G2020 l'ho ritentuto ottimo in rapporto prezzo/prestazioni/consumi.

In abbinamento ad una 7750 quindi in ambito gaming leggero imho un g2020 si comporta benissimo ed è credo sostanzialmente mai limitante.

Stessa cosa in riproduzione video, bluray, dove un g2020 abbinato ad una 7750 consente un HTPC di alto livello.

tutto comunque imho :)

Modenese46
03-04-2013, 11:33
La 7750 va nettamente meglio della apu.
La apu equivale ad una gpu di fascia bassa, la 7750 fascia media.
In 1080p la differenza nel 3d è notevole.

Poi dipende da ciò che uno cerca.

PS
Le nvidia non le valuta nessuno.
Ricordo avessero il sistema optimus che spegneva la gpu discreta se non utilizzata.


Oggi non riesco a farmi comprendere!

- Ovvio che la 7750 va meglio della Apu lo so!
- Ovvio che se prente 7750 meglio abbinare una Intel

io dicevo solo che se lui deve fare solo quelle operazioni che ha indicato e non deve usare risoluzioni molto elevate in gaming gli può bastare la sola apu!

Se poi vuole prendere a prescindere la 7750 sono anche io dell'idea che avrà prestazioni migliori prendendo 7750+intel G2020 o simili.

Sta a lui decidere di cosa ha realmente bisogno... Counterstrike:Source gira a 60 fps anche sul mio tostapane!

Modenese46
03-04-2013, 11:36
Invece pongo una domanda io:
Mi è capitata sottomano una 7850 oc 1gb usata e non ho saputo dire di no!

Visto che ho già un Elite 120 e un Ocz Zt 550 modu, per non risultare cpu limited basterbbe un Pentium G2020?

Ricordo che sono sempre limitato a risoluzioni basse (1366x768) e che di applicare tutti i filtri non me ne frega granchè!

antoniotdi
03-04-2013, 11:56
beh con una 7850 sul 720p sei sempre e comunque con qualunque dettaglio a minimo 60 fissi (tranne rari e baggati giochi) quindi in tale situazione credo che un g2020 sia limitante, ossia arriveresti sempre prima al limite della cpu, sia limitante soprattutto in quei giochi che gradiscono i quadcore tipo i5, quindi soprattutto rispetto ad un molto piu costoso i5, rispetto ad un i3 credo invece che le differenze siano minime

Modenese46
03-04-2013, 12:03
beh con una 7850 sul 720p sei sempre e comunque con qualunque dettaglio a minimo 60 fissi (tranne rari e baggati giochi) quindi in tale situazione credo che un g2020 sia limitante, ossia arriveresti sempre prima al limite della cpu, sia limitante soprattutto in quei giochi che gradiscono i quadcore tipo i5, quindi soprattutto rispetto ad un molto piu costoso i5, rispetto ad un i3 credo invece che le differenze siano minime

Se ho capito bene quindi tra un i3 3220 e un Pentium Dualcore ci sarebbero differenze minime mi sembra di capire...
Mi consigli quindi un i5 anche il più scrauso??

Per dirla in maniera scherzosa io sono "budget limited"!

Modenese46
03-04-2013, 12:04
se hai ocz è un bug risaputo....

Che Ocz hai? Io ho un vertex 3 60gb e non ho mai notato tempertaure alte

pierpaolo9600
03-04-2013, 12:05
Invece pongo una domanda io:
Mi è capitata sottomano una 7850 oc 1gb usata e non ho saputo dire di no!

Visto che ho già un Elite 120 e un Ocz Zt 550 modu, per non risultare cpu limited basterbbe un Pentium G2020?

Ricordo che sono sempre limitato a risoluzioni basse (1366x768) e che di applicare tutti i filtri non me ne frega granchè!
Penso anche io che il g2020 sia limitante però bisogna capire quanto e se a te influenza... Ad esempio se con la 7850 a 1366x768 con i dettagli e filtri da te scelti arrivi a 80-90 FPS con un i5 mentre con un g2020 arrivi "solo" a 60-65 per una spesa di circa 50 euro contro i 150-70 di un i5 io prenderei il g2020 dato che si trova a poco e puoi sempre rivenderlo perdendo ci davvero pochi soldi.

Modenese46
03-04-2013, 12:33
Penso anche io che il g2020 sia limitante però bisogna capire quanto e se a te influenza... Ad esempio se con la 7850 a 1366x768 con i dettagli e filtri da te scelti arrivi a 80-90 FPS con un i5 mentre con un g2020 arrivi "solo" a 60-65 per una spesa di circa 50 euro contro i 150-70 di un i5 io prenderei il g2020 dato che si trova a poco e puoi sempre rivenderlo perdendo ci davvero pochi soldi.
Si effettivamente "solo 60fps" vanno già benone per le mie aspettative e volendo la cpu la potrei aggiornare in un secondo momento...

EDIT: A me come già discusso varie volte sarebbe bastato solo un A10 5700 ma dal momento che mi ritrovo a casa l'elite 120 con un ottimo alimentatore, e quella scheda video mi è praticamente piombata tra le mani...

antoniotdi
03-04-2013, 12:45
Se ho capito bene quindi tra un i3 3220 e un Pentium Dualcore ci sarebbero differenze minime mi sembra di capire...
Mi consigli quindi un i5 anche il più scrauso??

Per dirla in maniera scherzosa io sono "budget limited"!

Penso anche io che il g2020 sia limitante però bisogna capire quanto e se a te influenza... Ad esempio se con la 7850 a 1366x768 con i dettagli e filtri da te scelti arrivi a 80-90 FPS con un i5 mentre con un g2020 arrivi "solo" a 60-65 per una spesa di circa 50 euro contro i 150-70 di un i5 io prenderei il g2020 dato che si trova a poco e puoi sempre rivenderlo perdendo ci davvero pochi soldi.


Quoto anche quello che ha detto Pierpaolo.

Con una 7850 sul 720p un g2020 in valore assoluto è cpu limited, l'esempio che ha fatto Pierpaolo è ottimo, esempio:
al gioco x con dettagli al massimo sul 720p la 7850 ti permetterebbe es 90 fps, ma il g2020 65fps.
Quindi in valore assoluto sei cpu limited, perchè non puoi andare a 90 fps, ma a causa del g2020 ti fermi a 65... ma una volta che attivi il vsync sempre a 60 vai quindi cmq nell'esempio fatto il G2020 va bene!

Quindi dipende da gioco, ci sono giochi anche es online dove potrebbe capitare che occorre una cpu quadcore cazzuta (vedi i5) per avere 60 fps fissi, quindi in quel caso saresti cpu limited e non raggiungi i 60 fps... sia con G2020 sia con un i3.

In linea di massima secondo me un g2020 si comporta cmq molto bene in gaming, soprattutto considerando il suo prezzo, poi ovviamente se vuoi una cpu che in gaming non ti limiti MAI occorre andare su un i5 2500k\3570k

Modenese46
03-04-2013, 12:54
Quoto anche quello che ha detto Pierpaolo.

Con una 7850 sul 720p un g2020 in valore assoluto è cpu limited, l'esempio che ha fatto Pierpaolo è ottimo, esempio:
al gioco x con dettagli al massimo sul 720p la 7850 ti permetterebbe es 90 fps, ma il g2020 65fps.
Quindi in valore assoluto sei cpu limited, perchè non puoi andare a 90 fps, ma a causa del g2020 ti fermi a 65... ma una volta che attivi il vsync sempre a 60 vai quindi cmq nell'esempio fatto il G2020 va bene!

Quindi dipende da gioco, ci sono giochi anche es online dove potrebbe capitare che occorre una cpu quadcore cazzuta (vedi i5) per avere 60 fps fissi, quindi in quel caso saresti cpu limited e non raggiungi i 60 fps... sia con G2020 sia con un i3.

In linea di massima secondo me un g2020 si comporta cmq molto bene in gaming, soprattutto considerando il suo prezzo, poi ovviamente se vuoi una cpu che in gaming non ti limiti MAI occorre andare su un i5 2500k\3570k

Penso anche io che il g2020 sia limitante però bisogna capire quanto e se a te influenza... Ad esempio se con la 7850 a 1366x768 con i dettagli e filtri da te scelti arrivi a 80-90 FPS con un i5 mentre con un g2020 arrivi "solo" a 60-65 per una spesa di circa 50 euro contro i 150-70 di un i5 io prenderei il g2020 dato che si trova a poco e puoi sempre rivenderlo perdendo ci davvero pochi soldi.

Perfetto, mi sono chiarito le idee e ringrazio entrambi.
Il mio progetto era tutt'altro, soprattutto la 7850 non era messa in conto ma il prezzo era buono ed è uno di quegli aggeggi che guardi con interesse per mesi e adesso che nemmeno mi serviva non ho saputo dire di no!

Gli metto a fianco una cpu di questa fascia di prezzo g2020 probabilmente ma qualche mhz in + se il budget me lo permette lo prendo (posso dedicare 80€ alla cpu), poi + in la se ne ho la possibilità metto un i5 e questa cpu o la rivendo o la adibisco a muletto!

antoniotdi
03-04-2013, 13:33
Perfetto, mi sono chiarito le idee e ringrazio entrambi.
Il mio progetto era tutt'altro, soprattutto la 7850 non era messa in conto ma il prezzo era buono ed è uno di quegli aggeggi che guardi con interesse per mesi e adesso che nemmeno mi serviva non ho saputo dire di no!

Gli metto a fianco una cpu di questa fascia di prezzo g2020 probabilmente ma qualche mhz in + se il budget me lo permette lo prendo (posso dedicare 80€ alla cpu), poi + in la se ne ho la possibilità metto un i5 e questa cpu o la rivendo o la adibisco a muletto!

mah.. anche io ero indeciso tra g2020 circa 60 euro (pagato 56 euro) e g2120 circa 80 euro (da affiancare alla 7750) però onestamente (anche in relazione alla 7750) ho preferito il g2020, perchè 80 euro per il g2120 mi sembravano troppo vicine ad un i3 e inoltre in pratica in gaming tra un g2020 e un g2120 credo che non ci siano proprio differenze.. già difficili da notare rispetto ad un i3..

Boscagoo
03-04-2013, 14:17
se hai ocz è un bug risaputo....

None, è un Crucial V4 SATA2...a dire il vero non ho toccato con mano, perchè...è tutto compattato :D Adesso provo a toccare e vi dico.

EDIT: No ok, ho spento il pc in questione alle 11, acceso ora (15.24), lancio aida extreme e mi da 98°C...bug a questo punto. Scusate per l'allarme.
EDIT2: miracolosamente è partito anche l'audio O.o il mio pc dei misteri...

marKolino
03-04-2013, 14:45
una informazione veloce veloce: che cosa ci guadagno ad installare i driver per la grafica integrata nel mio i5 3450S? :stordita:
...ho anche una 7850...

Luca0.2b
03-04-2013, 15:08
una informazione veloce veloce: che cosa ci guadagno ad installare i driver per la grafica integrata nel mio i5 3450S? :stordita:
...ho anche una 7850...

Lucid Virtu? Lascia perdere non ne vale la pena....

Boscagoo
03-04-2013, 15:27
Ho il case simile al Cooler Master Elite 100 (nel senso è uguale sputato ma è della Cool&Quiet). Se prendo una GF 210 LP ci stà senza problemi all'interno del case?

torrent
03-04-2013, 15:31
neanche per sogno :D

Modenese46
03-04-2013, 16:10
neanche per sogno :D

Non ha slot di espansione! (ma è perfetto per quello che volevo realizzare io con l'A10 5700)

antoniotdi
03-04-2013, 17:10
Come lettori bluray slim (da montare nel case che mi dovrò auto costruire) avete dei suggerimenti? Grazie

P.S.
come funziona con i lettori slim? come li attacco alle sata della mobo? e come si collega l'alimentazione (avendo io pico psu) ?

postillo
03-04-2013, 20:08
Come lettori bluray slim (da montare nel case che mi dovrò auto costruire) avete dei suggerimenti? Grazie

P.S.
come funziona con i lettori slim? come li attacco alle sata della mobo? e come si collega l'alimentazione (avendo io pico psu) ?
ti ci vuole prima un adattatore slimSata > Sata e poi lo colleghi normalmente: cavo dati sulla mobo e cavo alimentazione al sata del pico (quello nero)http://img.directcanada.com/images/Mini-Box/PicoPSU-90-Power-Kit/PicoPSU-90-Power-Kit_1.jpg

maxmax80
03-04-2013, 21:05
ragazzi
alla fine ho optato per l' MC-10-ITX...l' ho trovato nuovo a 30€+spedizione...mi faceva troppa gola...

in ogni caso ho valutato:

-design stile HiFi che mi piace tanto
-più largo che profondo (che mi piace sempre tanto)
-possibilità di montare due dischi da 2.5"
-possibilità di lettore slim (un domani che -metti caso- mi bevo il cervello e dismetterò l' HiFI anni '90 x un singolo Amplificatore, sarei già a posto anche per la riproduzione dei CD audio)
-telecomando incluso
-molte feritoie
-a lato della mobo posso ricreare con una dreamelatina uno slot pci x riser card (che già posseggo)
infine
-se l' alimentatore non andasse bene, me lo tengo come ali di emergenza e mi prendo un pico psu di quelli seri.

dato che l' accoppiata MC-10-ITX + C847IS-P33 (insieme o separatamente) non si è mai vista su queste pagine, appena arriva il tutto procederò con il worklog

conan_75
03-04-2013, 21:18
Niente male direi :eek:

davidecesare
04-04-2013, 07:26
impressionanti prestazioni di a10 6700 http://wccftech.com/amd-a10-6700-gpu-performance-exposed-80-faster-core-i53570k-20-a105800k-3dmark-11-fire-strike/

unnilennium
04-04-2013, 07:59
impressionanti prestazioni di a10 6700 http://wccftech.com/amd-a10-6700-gpu-performance-exposed-80-faster-core-i53570k-20-a105800k-3dmark-11-fire-strike/

sbaw :mbe: sembra proprio che il socket fm2 potrebbe arrivare a casa... e dire che ho ancora llano che mi dà tante soddisfazioni.... devo cercare qualcuno a cui rifilarlo per tempo, se voglio darla vinta alla scimmia....

antoniotdi
04-04-2013, 08:52
impressionanti prestazioni di a10 6700 http://wccftech.com/amd-a10-6700-gpu-performance-exposed-80-faster-core-i53570k-20-a105800k-3dmark-11-fire-strike/

Dunque fa circa 1200 punti in Fire Strike come gpu score.

Tanto per curiosità.. La 7750 quanto fa? Hai provato con la tua Metro Vga?

davidecesare
04-04-2013, 09:02
Dunque fa circa 1200 punti in Fire Strike come gpu score.

Tanto per curiosità.. La 7750 quanto fa? Hai provato con la tua Metro Vga?
http://i.imgur.com/Q5QzQrE.jpg (http://imgur.com/Q5QzQrE)

antoniotdi
04-04-2013, 09:12
Ah vabbe.. la 7750 va molto di più, quasi il doppio :)

conan_75
04-04-2013, 09:13
impressionanti prestazioni di a10 6700 http://wccftech.com/amd-a10-6700-gpu-performance-exposed-80-faster-core-i53570k-20-a105800k-3dmark-11-fire-strike/

Notevole la gpu, ovviamente attendiamo di valutare la cpu...

Merlinx1
04-04-2013, 09:18
Ciao a tutti. Stavolta è quella buona per cambiare pc!
Ho dato un'occhiata un pò in giro,mi sono basato sulle configurazioni tipo e
diciamo che sarei tra compatto e gaming.
Mi spiego meglio: uso prevalente htpc,bluray,office e game occasionale avendo già x360 e ps3 però qualche gioco tipo il futuro GTA 5 mi piacerebbe farlo girare su pc per via delle modifiche fattibili ecc. Il monitor collegato al pc sarebbe un 26" ma potrei collegarlo alla tv 37". Le risoluzioni che utilizzavo su monitor erano full hd 1920x1200 ma ovviamente dovrei scendere. Con risoluzioni più basse riuscirei a fare girare i giochi a dettagli alti basandomi su
amd a10-5800 senza discreta?
Mi sembra di capire che qualora volessi giocare e mettere una buona discreta converrebbe andare su i3 o i5...

unnilennium
04-04-2013, 09:19
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-video-per-sistemi-mini-itx-da-asus_46505.html

beeeellllllllllaaaaaaaaaaaaaa

notare anche su cosa è montata nella foto... noctua nasconde probabilmente una cpu intel e una z77 magari asus con tanto di wifi.. quindi una paccata di sodi,eche sarebbe ben accetta solo su un case freschissimo, pena incendio in stanza

davidecesare
04-04-2013, 09:19
Notevole la gpu, ovviamente attendiamo di valutare la cpu...

giusta valutazione..da diverse parti leggo che il futuro delle apu
sara' di gpu preponderante con funzioni in piu' e minor carico di
funzioni su cpu...altri pensano a 8 core stile future console...
vedremo..

davidecesare
04-04-2013, 09:23
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-video-per-sistemi-mini-itx-da-asus_46505.html

beeeellllllllllaaaaaaaaaaaaaa

notare anche su cosa è montata nella foto... noctua nasconde probabilmente una cpu intel e una z77 magari asus con tanto di wifi.. quindi una paccata di sodi,eche sarebbe ben accetta solo su un case freschissimo, pena incendio in stanza
stupenda creazione:yeah: ....se ne parlo' accennando al fatto che son pochi i cases con spazio a doppio slot....un premio a chi lo costruisce :)

antoniotdi
04-04-2013, 09:25
@Merlinx1

Dipende che intendi per "giocare"

Se vuoi iniziare a giocare "diciamo" seriamente
Imho devi partire almeno con un i5 /7850 2gb

Il resto andando sotto sono in gaming scelte di compromesso più o meno pesanti, condizionate dalla scelta e piccolezza del case itx e piccolezza dell 'alimentatore..

davidecesare
04-04-2013, 09:26
Ciao a tutti. Stavolta è quella buona per cambiare pc!
Ho dato un'occhiata un pò in giro,mi sono basato sulle configurazioni tipo e
diciamo che sarei tra compatto e gaming.
Mi spiego meglio: uso prevalente htpc,bluray,office e game occasionale avendo già x360 e ps3 però qualche gioco tipo il futuro GTA 5 mi piacerebbe farlo girare su pc per via delle modifiche fattibili ecc. Il monitor collegato al pc sarebbe un 26" ma potrei collegarlo alla tv 37". Le risoluzioni che utilizzavo su monitor erano full hd 1920x1200 ma ovviamente dovrei scendere. Con risoluzioni più basse riuscirei a fare girare i giochi a dettagli alti basandomi su
amd a10-5800 senza discreta?
Mi sembra di capire che qualora volessi giocare e mettere una buona discreta converrebbe andare su i3 o i5...
qui ti rispondera' Pierpaolo9600 che adotta quella soluzione
e che lo soddisfa parecchio...comunque con richland in
arrivo il 6800 dovrebbe andare ancora di piu'

Merlinx1
04-04-2013, 09:34
qui ti rispondera' Pierpaolo9600 che adotta quella soluzione
e che lo soddisfa parecchio...comunque con richland in
arrivo il 6800 dovrebbe andare ancora di piu'

questi nuovi processori amd sfrutteranno ancora il socket fm2 o cambieranno come hanno fatto prima?? Tempi previsti? Perchè non ho tanta voglia di aspettare :rolleyes:
Per giocare mi sa che devo abbandonare l'idea e rimanere su amd.
Per adesso ho fatto questa config:
amd a10-5800............ 99€
asrock fm2a85x...........79€
ram patriot 4x2 2133...49€
ssd crucial m4 128gb....95€
siamo a 322€ e mancano case + ali

davidecesare
04-04-2013, 09:38
questi nuovi processori amd sfrutteranno ancora il socket fm2 o cambieranno come hanno fatto prima?? Tempi previsti? Perchè non ho tanta voglia di aspettare :rolleyes:
Per giocare mi sa che devo abbandonare l'idea e rimanere su amd.
Per adesso ho fatto questa config:
amd a10-5800............ 99€
asrock fm2a85x...........79€
ram patriot 4x2 2133...49€
ssd crucial m4 128gb....95€
siamo a 322€ e mancano case + ali

guarda ad aspettare amd è sempre tosta...dicevano fra un mese ma se vuoi acquistare a quel prezzo interessante fallo
che vai bene..considera anche il 5700 che va un 5% in meno
ma scalda e consuma meno...come socket restera' FM2

per la configurazione Compatto non è previsto il 5800 poiche' non sta
nei 120W

Merlinx1
04-04-2013, 09:42
guarda ad aspettare amd è sempre tosta...dicevano fra un mese ma se vuoi acquistare a quel prezzo interessante fallo
che vai bene..considera anche il 5700 che va un 5% in meno
ma scalda e consuma meno...come socket restera' FM2

amd a10-5800............ 99€
asrock fm2a85x...........79€
ram patriot 4x2 2133...49€
ssd crucial m4 128gb....95€
siamo a 322€ e mancano case + ali

basandomi su intel spenderei circa 100€ in più:

i5 3470 128€
asrock z77e-itx 128€
stessa ram 49€
stesso ssd 95€
totale 434€

Ne vale la pena?
cavolo scordavo la scheda video diciamo la 7850 altri 130€ e siamo a 564€.....

davidecesare
04-04-2013, 09:45
amd a10-5800............ 99€
asrock fm2a85x...........79€
ram patriot 4x2 2133...49€
ssd crucial m4 128gb....95€
siamo a 322€ e mancano case + ali

basandomi su intel spenderei circa 100€ in più:

i5 3470 128€
asrock z77e-itx 128€
stessa ram 49€
stesso ssd 95€
totale 434€

Ne vale la pena?

quella ultima è un confi che non ti permette di giocare se non in abbinamento a VGA discreta..in questultimo caso sarebbe piu' performante

Merlinx1
04-04-2013, 09:48
quella ultima è un confi che non ti permette di giocare se non in abbinamento a VGA discreta..in questultimo caso sarebbe piu' performante

si mi ero scordato ed ho aggiunto...i prezzi salgono e non di poco però :rolleyes:
Aggiungo altre necessità: che sia il più silenzioso possibile e che abbia consumi non eccessivi dato che lo terrò parecchio acceso anche la notte. Inoltre è possibile collegarlo contemporaneamente a tv e monitor pc?

davidecesare
04-04-2013, 09:49
Ne vale la pena?
cavolo scordavo la scheda video diciamo la 7850 altri 130€ e siamo a 564€.....

potresti sempre prendere la prima ed eventualmente in un secondo tempo aggiugere una buona VGA che contrariamente a quel che dicono qui funzionerebbe bene salvo un consumo da valutare sul primo acquisto del alimentatore

davidecesare
04-04-2013, 09:53
si mi ero scordato ed ho aggiunto...i prezzi salgono e non di poco però :rolleyes:
Aggiungo altre necessità: che sia il più silenzioso possibile e che abbia consumi non eccessivi dato che lo terrò parecchio acceso anche la notte. Inoltre è possibile collegarlo contemporaneamente a tv e monitor pc?

il silenzio lo ottieni ma con cpu meno potente del 5800
facciamo il 5700 che in idle non consuma piu' di un Intel
chiaramente la eventuale vga aggiungerebbe rumore ma
potrebbe essere facilmente disabilitata da bios quando non
la usi di notte

dual monitor yes

Merlinx1
04-04-2013, 09:57
potresti sempre prendere la prima ed eventualmente in un secondo tempo aggiugere una buona VGA che contrariamente a quel che dicono qui funzionerebbe bene salvo un consumo da valutare sul primo acquisto del alimentatore

Dovrei quindi scartare l'idea del pico psu? Anche qualora non aggiungessi una scheda video un pico non regge il 5800?
Considerando l'a10-5800 che scheda madre sarebbe meglio abbinare? Pensavo l'asrock per via del chipset a85 ma noto che non ha wifi...

Per il collegamento contemporaneo a tv e monitor invece sai dirmi qualcosa?

davidecesare
04-04-2013, 10:04
Dovrei quindi scartare l'idea del pico psu? Anche qualora non aggiungessi una scheda video un pico non regge il 5800?
Considerando l'a10-5800 che scheda madre sarebbe meglio abbinare? Pensavo l'asrock per via del chipset a85 ma noto che non ha wifi...

Per il collegamento contemporaneo a tv e monitor invece sai dirmi qualcosa?
il pico 160w ti regge bene il 5800 ma senzaVGA
per asrock a 85 vai tranquillo massimo aggiungi la pennetta
tv+monitor ok

Merlinx1
04-04-2013, 10:10
il pico 160w ti regge bene il 5800 ma senzaVGA
per asrock a 85 vai tranquillo massimo aggiungi la pennetta
tv+monitor ok

Ok gentilissimo.
Ricapitoliamo:
amd a10-5800
asrock a85 a cui in caso aggiungo pennetta (ma ci sono altre schede madri con wifi integrato? Preferirei...)
8gb ram 2133 qualunque marca?
SSD m4 128gb

per quanto riguarda case + pico c'è veramente troppa scelta. qualche dritta?
Considera che vorrei slot da 2,5 per ssd più almeno 1 da 3,5 per storage e possibilmente uno da 5,25 per il dvd (eventualmente potrei prenderne uno slim ma bluray...)

davidecesare
04-04-2013, 10:13
Ok gentilissimo.
Ricapitoliamo:
amd a10-5800
asrock a85 a cui in caso aggiungo pennetta (ma ci sono altre schede madri con wifi integrato? Preferirei...)
8gb ram 2133 qualunque marca?
SSD m4 128gb

per quanto riguarda case + pico c'è veramente troppa scelta. qualche dritta?
Considera che vorrei slot da 2,5 per ssd più almeno 1 da 3,5 per storage e possibilmente uno da 5,25 per il dvd (eventualmente potrei prenderne uno slim ma bluray...)
ti direi il case della confi gaming da cui puoi prendere spunti...
potresti cosi' aggiungere una VGA se lo riterrai opportuno

CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
chiaro niente pico psu se vorrai vga
per la scheda mi pare ci sia alternativa msi prova a guardare

Merlinx1
04-04-2013, 10:29
ti direi il case della confi gaming da cui puoi prendere spunti...
potresti cosi' aggiungere una VGA se lo riterrai opportuno

CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
chiaro niente pico psu se vorrai vga
per la scheda mi pare ci sia alternativa msi prova a guardare

Pensandoci bene al momento escludo la possibilità di upgrade con scheda video rimanendo così con pico-psu.Ce la farebbe ad alimentare:
cpu,ram,ssd,1 hd 3.5,1 br slim,ed eventuali hard disk o periferiche esterne?
Dove e di che tipo li devo cercare?

Scheda msi in pratica ti danno una pennetta wifi quindi non combierebbe molto e perderei a85 rispetto ad asrock.

pierpaolo9600
04-04-2013, 11:03
Ciao a tutti. Stavolta è quella buona per cambiare pc!
Ho dato un'occhiata un pò in giro,mi sono basato sulle configurazioni tipo e
diciamo che sarei tra compatto e gaming.
Mi spiego meglio: uso prevalente htpc,bluray,office e game occasionale avendo già x360 e ps3 però qualche gioco tipo il futuro GTA 5 mi piacerebbe farlo girare su pc per via delle modifiche fattibili ecc. Il monitor collegato al pc sarebbe un 26" ma potrei collegarlo alla tv 37". Le risoluzioni che utilizzavo su monitor erano full hd 1920x1200 ma ovviamente dovrei scendere. Con risoluzioni più basse riuscirei a fare girare i giochi a dettagli alti basandomi su
amd a10-5800 senza discreta?
Mi sembra di capire che qualora volessi giocare e mettere una buona discreta converrebbe andare su i3 o i5...

Come ti ha anticipato Davide io ho l'amd a-10 5800k da circa oltre 3 mesi montato su asrock fm2a75m-itx con RAM gskill Ares 2133 MHz cl 9 2x4 GB.
Non sono un gamer ma ogni tanto giochicchio a dirt 3.
I dettagli sono sempre alti e qualche volta qualcosina ultra, la risoluzione è 1920x1080 o 1650. A seconda del circuito posso permettermi anche l'AA 2x o 4x, a volte a che 8x ma i frame diminuiscono... Diciamo che cerco di stare costantemente tra i 32 ed i 35 con picchi minimi di 28-29 e massimi di 40. Con questi frame non ho alcuna difficoltà a giocare. Poi se tolgo i dettagli ultra ed utilizzo solo alti con qualche medio, senza AA allora sono costantemente sopra i 40 con picchi che superano i 50.
Poi certo ci sono giochi più pesanti a cui devi scendere a compromessi più o meno importanti ma non ho esperienza.
Per le RAM prendile almeno da 1866, meglio 2133 o se trovi qualcosa di buono a prezzo fattibile anche delle 2400 o meglio 2666 mhz, magari puoi accontentarti di 4 gb.
Se dovessi giocare io proverei l'a10 con RAM a 2666 MHz 2x2gb.
Poi non dimenticare che queste apu si overcloccano molto bene senza problemi e se scegli un buon case con buon dissipatore ti puoi divertire non poco!
Io se riesco a vendere bene il mio A10 di sicuro pro vero anche richland ma non ci nascondono che sono in attesa di kabini da abbinare ad una buona VGA lo pro file in dual slot, dato che dovrebbe funzionare bene con kabini e spero uscirà anche qualche VGA migliore della 7750 che funzioni come si deve con kabini

davidecesare
04-04-2013, 11:10
Pensandoci bene al momento escludo la possibilità di upgrade con scheda video rimanendo così con pico-psu.Ce la farebbe ad alimentare:
cpu,ram,ssd,1 hd 3.5,1 br slim,ed eventuali hard disk o periferiche esterne?
Dove e di che tipo li devo cercare?

Scheda msi in pratica ti danno una pennetta wifi quindi non combierebbe molto e perderei a85 rispetto ad asrock.
ok..Pierpa ti ha detto tutto..per il pico ci stai con un 160w+
brick da 150w io li compero da mini itx.de ma so che ci sono
parecchie offerte su ebay convenienti

Bestio
04-04-2013, 11:32
Ma che figata e' sta nuova Asus GeForce GTX 670 DirectCU Mini (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-video-per-sistemi-mini-itx-da-asus_46505.html)!
Mi si aprono nuovi orizzonti. :D

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-video-per-sistemi-mini-itx-da-asus_46505.html

http://www.hwupgrade.it/immagini/GeForce-GTX-670-DirectCU-Mini.jpg
http://www.ixbt.com/short/images/2013/Mar/130315-asus_vga26698.jpg

pierpaolo9600
04-04-2013, 11:40
Ma che figata e' sta nuova Asus GeForce GTX 670 DirectCU Mini (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-video-per-sistemi-mini-itx-da-asus_46505.html)!
Mi si aprono nuovi orizzonti. :D

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-video-per-sistemi-mini-itx-da-asus_46505.html

http://www.hwupgrade.it/immagini/GeForce-GTX-670-DirectCU-Mini.jpg

La facessero anche low profile...:D

Bestio
04-04-2013, 11:44
La facessero anche low profile...:D

Sarebbe proprio il massimo, chissa' se sarebbe possibile farla su un PCB low profile, sviluppandolo piu in lunghezza che in altezza...

Merlinx1
04-04-2013, 11:51
Come ti ha anticipato Davide io ho l'amd a-10 5800k da circa oltre 3 mesi montato su asrock fm2a75m-itx con RAM gskill Ares 2133 MHz cl 9 2x4 GB.
Non sono un gamer ma ogni tanto giochicchio a dirt 3.
I dettagli sono sempre alti e qualche volta qualcosina ultra, la risoluzione è 1920x1080 o 1650. A seconda del circuito posso permettermi anche l'AA 2x o 4x, a volte a che 8x ma i frame diminuiscono... Diciamo che cerco di stare costantemente tra i 32 ed i 35 con picchi minimi di 28-29 e massimi di 40. Con questi frame non ho alcuna difficoltà a giocare. Poi se tolgo i dettagli ultra ed utilizzo solo alti con qualche medio, senza AA allora sono costantemente sopra i 40 con picchi che superano i 50.
Poi certo ci sono giochi più pesanti a cui devi scendere a compromessi più o meno importanti ma non ho esperienza.
Per le RAM prendile almeno da 1866, meglio 2133 o se trovi qualcosa di buono a prezzo fattibile anche delle 2400 o meglio 2666 mhz, magari puoi accontentarti di 4 gb.
Se dovessi giocare io proverei l'a10 con RAM a 2666 MHz 2x2gb.
Poi non dimenticare che queste apu si overcloccano molto bene senza problemi e se scegli un buon case con buon dissipatore ti puoi divertire non poco!
Io se riesco a vendere bene il mio A10 di sicuro pro vero anche richland ma non ci nascondono che sono in attesa di kabini da abbinare ad una buona VGA lo pro file in dual slot, dato che dovrebbe funzionare bene con kabini e spero uscirà anche qualche VGA migliore della 7750 che funzioni come si deve con kabini

Grazie anche a te. Mi sono convinto per l'a10.
Come case che ve ne sembra degli inwin bm639 o bp655? Il bq è troppo piccolo e a me serve ospitare al minimo uno slot bluray lp + 1 hd 2,5 + 1 hd 3,5.Entrambi comprendono un ali da 160W o 200W. Andrebbero bene?

In totale spenderei circa 390€

torrent
04-04-2013, 11:53
stupenda creazione:yeah: ....se ne parlo' accennando al fatto che son pochi i cases con spazio a doppio slot....un premio a chi lo costruisce :)

http://i.imgur.com/sRD4b9Ym.jpg (http://i.imgur.com/sRD4b9Y.jpg)

studere, studere et studere... (sine crepère :flower: )

davidecesare
04-04-2013, 12:06
http://i.imgur.com/sRD4b9Ym.jpg (http://i.imgur.com/sRD4b9Y.jpg)

studere, studere et studere... (sine crepère :flower: )
grande Mister Torrent....:) quando c'è trippa per gatti Lei non
manca :) mai...pero'...ci dica qualcosa di piu'...è un LLY? :confused:

pierpaolo9600
04-04-2013, 12:07
Grazie anche a te. Mi sono convinto per l'a10.
Come case che ve ne sembra degli inwin bm639 o bp655? Il bq è troppo piccolo e a me serve ospitare al minimo uno slot bluray lp + 1 hd 2,5 + 1 hd 3,5.Entrambi comprendono un ali da 160W o 200W. Andrebbero bene?

In totale spenderei circa 390€

Vanno bene, fossi in te, se vuoi montare il 5800k acquisterei la versione con alimentatore da 200 watt dato che hai anche lettore e hdd da 3.5, cosi il 200 watt sta più "rilassato" e potresti pensare di ridurre i giri della ventola, mentre con il 160 watt (penso di bassa qualità) puoi farcela appena

pierpaolo9600
04-04-2013, 12:10
grande Mister Torrent....:) quando c'è trippa per gatti Lei non
manca :) mai...pero'...ci dica qualcosa di piu'...è un LLY? :confused:
Dave guarda che c'è anche il cubo della cubitek o della... non mi viene... ditta tedesca proposto qualche tempo fa a 49 euro... cu... qualcosa! Qualcosa tipo questo qui http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-cube

pierpaolo9600
04-04-2013, 12:13
Ecco il mio wesena, in versione "default", ho solo adattato il cavetto del brick e sistemato bene i cavi anche se non sembra ma sono sistemati molto bene!
Purtroppo alcuni sono troppo lunghi e non posso fare magie:D



http://imageshack.us/a/img198/8281/dsc0203xyd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/dsc0203xyd.jpg/)

http://imageshack.us/a/img694/8499/dsc0212xj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/dsc0212xj.jpg/)

http://imageshack.us/a/img607/606/dsc0202xa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/dsc0202xa.jpg/)

http://imageshack.us/a/img836/1056/dsc0199xh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/dsc0199xh.jpg/)

http://imageshack.us/a/img706/1984/dsc0198xp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/dsc0198xp.jpg/)

http://imageshack.us/a/img838/2743/dsc0208xr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/dsc0208xr.jpg/)

Le foto questa volta sono di buona qualità anche se le ho dovute "ridurre" non poco

P.S. Potrebbe vedersi un imperfezione nella chiusura del case ma è dovuta al fatto che le viti non erano fissate ma il "coperchio superiore" è stato solo poggiato

davidecesare
04-04-2013, 12:15
Dave guarda che c'è anche il cubo della cubitek o della... non mi viene... ditta tedesca proposto qualche tempo fa a 49 euro... cu... qualcosa! Qualcosa tipo questo qui http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-cube
certo..ma io volevo sapere di quello...ho visto il marchio di chi lo vende ma non lo trovo...poi dovessi dirti i cubi mi rendono cubico

davidecesare
04-04-2013, 12:18
Ecco il mio wesena, in versione "default", ho solo adattato il cavetto del brick e sistemato bene i cavi anche se non sembra ma sono sistemati molto bene!
Purtroppo alcuni sono troppo lunghi e non posso fare magie:D



http://imageshack.us/a/img198/8281/dsc0203xyd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/dsc0203xyd.jpg/)

http://imageshack.us/a/img694/8499/dsc0212xj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/dsc0212xj.jpg/)

http://imageshack.us/a/img607/606/dsc0202xa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/dsc0202xa.jpg/)

http://imageshack.us/a/img836/1056/dsc0199xh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/dsc0199xh.jpg/)

http://imageshack.us/a/img706/1984/dsc0198xp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/dsc0198xp.jpg/)

http://imageshack.us/a/img838/2743/dsc0208xr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/dsc0208xr.jpg/)

Le foto questa volta sono di buona qualità anche se le ho dovute "ridurre" non poco

P.S. Potrebbe vedersi un imperfezione nella chiusura del case ma è dovuta al fatto che le viti non erano fissate ma il "coperchio superiore" è stato solo poggiato
no dai..di meglio puoi fare se vuoi...:Prrr:
vedo uno spazio vuoto molto interessante...tu capisti

torrent
04-04-2013, 12:18
grande Mister Torrent....:) quando c'è trippa per gatti Lei non
manca :) mai...pero'...ci dica qualcosa di piu'...è un LLY? :confused:
Esatto, lo stesso pedigree del suo cucciolo.

Quando presi il Q02 avrei preferito questo (Q09FN) per quella meraviglia di spazio che lascerebbe alla cpu e sembra che il psu abbia sufficiente spazio per scendere ancora per poi mettere una duoble slot, se ci fa caso però la vga in altezza ci sta (corrisponde, mm+ mm-, al lato lungo di un sfx) ma non sono certo se vi sia spazio per il connettore pciex power... :fagiano:
Questo quanto. Se un intrepido decidesse di provarci sarei il primo a plaudire :ave:

pierpaolo9600
04-04-2013, 12:34
no dai..di meglio puoi fare se vuoi...:Prrr:
vedo uno spazio vuoto molto interessante...tu capisti
Si si certo si può fare di meglio ma è una sistemazione momentanea dato che tra un pò dovrò sostituire il dissipatore e aggiungere qualcosina...
A cosa ti riferisci per lo spazio vuoto? vga o per la sistemazione dei cavi?
Quando acquisterò il dissipatore nuovo accorcio anche l'accorciabile, allungo l'allungabile e sostituisco il sostituibile (sata...):D

davidecesare
04-04-2013, 12:46
Si si certo si può fare di meglio ma è una sistemazione momentanea dato che tra un pò dovrò sostituire il dissipatore e aggiungere qualcosina...
A cosa ti riferisci per lo spazio vuoto? vga o per la sistemazione dei cavi?
Quando acquisterò il dissipatore nuovo accorcio anche l'accorciabile, allungo l'allungabile e sostituisco il sostituibile (sata...):D
la prima che hai detto...logggico:)

pierpaolo9600
04-04-2013, 13:16
la prima che hai detto...logggico:)
O si decidono a fare una VGA low profile come si deve da abbinare ad Intel o mi toccherà aspettare kabini + VGA in dual slot con pico da 160 o 200 per stare larghi.

davidecesare
04-04-2013, 13:18
O si decidono a fare una VGA low profile come si deve da abbinare ad Intel o mi toccherà aspettare kabini + VGA in dual slot con pico da 160 o 200 per stare larghi.
ma sto 200 dove lo hai visto?
vga in dual slot non penso che ci sta in quel case :D

pierpaolo9600
04-04-2013, 13:29
ma sto 200 dove lo hai visto?
vga in dual slot non penso che ci sta in quel case :D

Scusa in dual graphic... Il 200 watt lo vende io mio pusher

Boscagoo
04-04-2013, 13:33
Allora, vi presento la mia situazione:

Foto (http://imageshack.us/photo/my-images/641/20130404140036.jpg/)

In poche parole, ho tagliato la griglia nella parte superiore del case ho incollato con del biadesivo l'alimentatore, in quanto all'interno del case la ventolina partiva a razzo. Ora invece è molto silenzioso...diciamo che per ora questo progetto non mi garba tanto...Sto guardando per un altro case...non trovo niente da affiancare verticalmente al router e all'xbox (si vedono di striscio in foto? Qualcosa dal costo contenuto e con un alimentatore da 200W pressappoco? La mia mobo è una mATX purtroppo

davidecesare
04-04-2013, 13:34
Scusa in dual graphic... Il 200 watt lo vende io mio pusher

http://i.imgur.com/a0MJaCN.jpg (http://imgur.com/a0MJaCN)
se è questo lascia perdere...senno' ci facci vedere...

davidecesare
04-04-2013, 13:36
@ Boscagoo ridimensiona l'immagine...mi si è spaccato il monitor...ok...grazie

minchiaz che casotto...che hai fatto un'operazione a cuore aperto?
che case era prima della dipartita?

comunque ti consiglio questo nel video...amici soddisfatti hanno usato

http://www.youtube.com/watch?v=roRuL2ukbB0

Boscagoo
04-04-2013, 13:44
@ Boscagoo ridimensiona l'immagine...mi si è spaccato il monitor...ok...grazie

minchiaz che casotto...che hai fatto un'operazione a cuore aperto?
che case era prima della dipartita?

Il sosia del Cooler Master Elite 100, marca Cool&Quiet regalatomi diversi anni fa...si, purtroppo per il rumore della fan dell'alimentatore ...ho dovuto vivisezionarlo e metterlo fuori.

davidecesare
04-04-2013, 13:46
Il sosia del Cooler Master Elite 100, marca Cool&Quiet regalatomi diversi anni fa...si, purtroppo per il rumore della fan dell'alimentatore ...ho dovuto vivisezionarlo e metterlo fuori.

i consiglio questo nel video...amici soddisfatti hanno usato

http://www.youtube.com/watch?v=roRuL2ukbB0

non è piccolo..ma funge

pierpaolo9600
04-04-2013, 13:47
http://i.imgur.com/a0MJaCN.jpg (http://imgur.com/a0MJaCN)
se è questo lascia perdere...senno' ci facci vedere...
È esattamente identico al 120 e 160 watt che ben conosci solo che è da 200 watt.
Appena posso posto qualche foto

davidecesare
04-04-2013, 13:49
sara' mica che ti ha detto 200 solo perche' il 160 lo fa di picco?

pierpaolo9600
04-04-2013, 13:59
sara' mica che ti ha detto 200 solo perche' il 160 lo fa di picco?

Nein... È uscito da pochissimi e va testato per bene m dovrebbe reggere 215-220 watt di picco.

Boscagoo
04-04-2013, 14:04
i consiglio questo nel video...amici soddisfatti hanno usato

http://www.youtube.com/watch?v=roRuL2ukbB0

non è piccolo..ma funge

Troppo esagerato sia per dimensioni che per prezzo per quello che devo fare. Ho visto il Aplus Cupid 2, non mi sembra male, ma dovrei obbligatoriamente cambiare alimentatore...
EDIT dalla prima pagina, sempre utile, ho trovato pure i due Chenbro, ma in particolare i modelli PC719 e 722...Sono indeciso tra i due, in quanto ho scartato l'aplus...

lele.miky
04-04-2013, 14:53
Ciao, ragazzi,sono alla ricerca di un PicoPSU da 150/160W circa con brick esterno per tenere in piedi un 5800K,sapete indicarmi dove prenderlo a buon prezzo?
grazie

Merlinx1
04-04-2013, 15:07
Dunque la configurazione che dovrei prendere sarebbe più o meno questa:
amd a10-5800
asrock fm2a85x-itx
kingstone 4x2 ddr3 2400
ssd crucial m4 128gb
masterizzatore bluray slim samsung sn-506ab
totale circa 407€

Per alimentatore e case ho notato il yeong-yang c582 che sembra possa ospitare sia il bluray slim sia ssd 2.5 che hd 3,5. Qualcuno ha qualche recensione? Su mini-itx.de (che è l'unico ho trovato che lo venda) lo danno insieme ad un ali da 150w a 58€....http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p75224_Yeong-Yang-YY-C582-150W-PSU--Gehaeuse--Mini-ITX--sc.html

Oppure questo: http://www.shop.perfecthometheater.com/HTPC-ITX7-v3-Silver-Mini-HTPC-aluminum-chassis-HTPC-ITX7-v3-S.htm a 96$

Oppure il thermaltake sd101 a 110€ compreso ali da 80w bronze

Consigli?

torrent
04-04-2013, 15:28
ML05!!!
ma quando decidono di metterlo sul mercato? ...risolverebbe tanti dubbi nella fascia media.
uffà :O


ahò ... pei miff bisogna spèèèèènne!!!


:Prrr:

davidecesare
04-04-2013, 16:07
Dunque la configurazione che dovrei prendere sarebbe più o meno questa:
amd a10-5800
asrock fm2a85x-itx
kingstone 4x2 ddr3 2400
ssd crucial m4 128gb
masterizzatore bluray slim samsung sn-506ab
totale circa 407€

Per alimentatore e case ho notato il yeong-yang c582 che sembra possa ospitare sia il bluray slim sia ssd 2.5 che hd 3,5. Qualcuno ha qualche recensione? Su mini-itx.de (che è l'unico ho trovato che lo venda) lo danno insieme ad un ali da 150w a 58€....http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p75224_Yeong-Yang-YY-C582-150W-PSU--Gehaeuse--Mini-ITX--sc.html

Oppure questo: http://www.shop.perfecthometheater.com/HTPC-ITX7-v3-Silver-Mini-HTPC-aluminum-chassis-HTPC-ITX7-v3-S.htm a 96$

Oppure il thermaltake sd101 a 110€ compreso ali da 80w bronze

Consigli?
considera anche i JouJye in prima pagina molto efficienti

davidecesare
04-04-2013, 16:09
ML05!!!
ma quando decidono di metterlo sul mercato? ...risolverebbe tanti dubbi nella fascia media.
uffà :O


ahò ... pei miff bisogna spèèèèènne!!!


:Prrr:
quoto quotone quando arriva lo consiglieremo
http://www.bitsandchips.it/chi-scrive-per-bits-and-chips/9-hardware/2229-silverstone-svela-il-case-per-htpc-milo-ml05

torrent
04-04-2013, 16:22
quoto quotone quando arriva lo consiglieremo
http://www.bitsandchips.it/chi-scrive-per-bits-and-chips/9-hardware/2229-silverstone-svela-il-case-per-htpc-milo-ml05
ma sai perché... vuoi un pc silenzioso senza vga discreta? -ècchilo; vuoi un pc gaming almeno a dettagli medi? -ècchilo; vuoi solo andare su facciadicul#? -ècchilo; vuoi solo vederti i porno in 3d? -ècchilo; vuoi usare un monitor 62"? -ècchilo; vuoi farci un nas che poi ci giochi e che in salotto non sfiguri? -ècchilo!
:D :D :D

Eleviamoci :mc:

TulipanZ
04-04-2013, 16:39
ML05!!!
ma quando decidono di metterlo sul mercato? ...risolverebbe tanti dubbi nella fascia media.
uffà :O


ahò ... pei miff bisogna spèèèèènne!!!


:Prrr:


Quanti sordacci m'avete fatto spenne co stì cavolo de computer......

Bestio
04-04-2013, 16:44
quoto quotone quando arriva lo consiglieremo
http://www.bitsandchips.it/chi-scrive-per-bits-and-chips/9-hardware/2229-silverstone-svela-il-case-per-htpc-milo-ml05

Bellino, spero facciano un eventuale "Milo ML06", con lo stesso design giusto un po piu alto per ospitare una GPU normale. :)

torrent
04-04-2013, 16:49
Quanti sordacci m'avete fatto spenne co stì cavolo de computer......
superlòl :D
l'unico modo per tirarti fuori dal limbo dei fornelli hehehehe....

torrent
04-04-2013, 16:52
Bellino, spero facciano un eventuale "Milo ML06", con lo stesso design giusto un po piu alto per ospitare una GPU normale. :)
eheh... altra categoria, per quello c'è già questo (http://www.jonsbo.com/en/products_15_1.html) :D

Il resto ...nicchia per chi si applica col trapano :asd:

TulipanZ
04-04-2013, 16:57
eheh... altra categoria, per quello c'è già questo (http://www.jonsbo.com/en/products_15_1.html) :D

Il resto ...nicchia per chi si applica col trapano :asd:

A me piace molto questo (http://www.cooltek.de/Gehaeuse/Mini+ITX/artikel/Cooltek+Coolcube+Black.html)

Recensito anche dai nostri cugini (http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/cooltek-coolcube-compatezza-al-cubo-201303118343/)

torrent
04-04-2013, 17:03
A me piace molto questo (http://www.cooltek.de/Gehaeuse/Mini+ITX/artikel/Cooltek+Coolcube+Black.html)

Recensito anche dai nostri cugini (http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/cooltek-coolcube-compatezza-al-cubo-201303118343/)
Ah si??
'apperi non me ne ero accorto, lo hanno recensito? corro a véde...

...mi sa che corro il rischio prospettato da nonnacencia-tom :p

-edit
pensavo il Jonsbo.... quella del Cube l'ho letta

TulipanZ
04-04-2013, 17:13
Ah si??
'apperi non me ne ero accorto, lo hanno recensito? corro a véde...

...mi sa che corro il rischio prospettato da nonnacencia-tom :p

-edit
pensavo il Jonsbo.... quella del Cube l'ho letta

Mi sa che i jonsbo sono tipo gli abee......

Introvabili .....

pierpaolo9600
04-04-2013, 17:17
Dunque la configurazione che dovrei prendere sarebbe più o meno questa:
amd a10-5800
asrock fm2a85x-itx
kingstone 4x2 ddr3 2400
ssd crucial m4 128gb
masterizzatore bluray slim samsung sn-506ab
totale circa 407€

Per alimentatore e case ho notato il yeong-yang c582 che sembra possa ospitare sia il bluray slim sia ssd 2.5 che hd 3,5. Qualcuno ha qualche recensione? Su mini-itx.de (che è l'unico ho trovato che lo venda) lo danno insieme ad un ali da 150w a 58€....http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p75224_Yeong-Yang-YY-C582-150W-PSU--Gehaeuse--Mini-ITX--sc.html

Oppure questo: http://www.shop.perfecthometheater.com/HTPC-ITX7-v3-Silver-Mini-HTPC-aluminum-chassis-HTPC-ITX7-v3-S.htm a 96$

Oppure il thermaltake sd101 a 110€ compreso ali da 80w bronze

Consigli?
Se le ram sono quelle che ho visto io non vanno affatto bene dato che hanno una classe di latenza troppo alta, 11 se non erro. Dai uno sguardo alle avexis core

Merlinx1
04-04-2013, 17:42
Se le ram sono quelle che ho visto io non vanno affatto bene dato che hanno una classe di latenza troppo alta, 11 se non erro. Dai uno sguardo alle avexis core

stavo per procedere con l'ordine! Quindi cosa conviene latenza più bassa o frequenza più alta? 2133 con latenza 9? tipo queste http://www.digitalaudiovideo.it/prodotti/informatica-memorizzazione/computer-periferiche-componenti-hardware-accesori/componenti-hardware/memorie-pc/memoria-pc-ripjawsx-series-2-x-4-gb-ddr3-2133-pc3-17000-cl9-f3-17000cl9d-8gbxm.html

pierpaolo9600
04-04-2013, 17:54
stavo per procedere con l'ordine! Quindi cosa conviene latenza più bassa o frequenza più alta? 2133 con latenza 9? tipo queste http://www.digitalaudiovideo.it/prodotti/informatica-memorizzazione/computer-periferiche-componenti-hardware-accesori/componenti-hardware/memorie-pc/memoria-pc-ripjawsx-series-2-x-4-gb-ddr3-2133-pc3-17000-cl9-f3-17000cl9d-8gbxm.html
Secondo me convengono le 2133 mhz Cl9 piuttosto che 2400 mhz cl11, almeno questa è la scelta che ho fatto per me

Merlinx1
04-04-2013, 18:03
Secondo me convengono le 2133 mhz Cl9 piuttosto che 2400 mhz cl11, almeno questa è la scelta che ho fatto per me

Ok allora adesso ordino mb,cpu,ssd e ram.
Rimangono case, ali e lettore bluray che dipendono l'uno dagli altri.

Tra i case che ho postato cosa mi consigli?

postillo
04-04-2013, 18:45
sapete dirmi questi 2 moduli ram che modello sono?

http://www.hwupgrade.it/immagini/GeForce-GTX-670-DirectCU-Mini.jpg

torrent
04-04-2013, 18:54
sapete dirmi questi 2 moduli ram che modello sono?


link (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:9yAAkusMv28J:http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp%3Fprodline%3D5%26catid%3D34%26prodgroupid%3D194%26id%3D1167%2Bpxd38g2133c11k&complete=0&hl=it&ct=clnk)

http://i.imgur.com/ixsCCXA.jpg

:winner:

:bimbo:

conan_75
04-04-2013, 19:20
ma sai perché... vuoi un pc silenzioso senza vga discreta? -ècchilo; vuoi un pc gaming almeno a dettagli medi? -ècchilo; vuoi solo andare su facciadicul#? -ècchilo; vuoi solo vederti i porno in 3d? -ècchilo; vuoi usare un monitor 62"? -ècchilo; vuoi farci un nas che poi ci giochi e che in salotto non sfiguri? -ècchilo!
:D :D :D

Eleviamoci :mc:

Ma non è piccolo, oltre che ha un ali standard con relativo consumo e rumore.
È un case da 7L, mi pare che ISK 110 sia appena 3L e gli altri piccini sono li...

conan_75
04-04-2013, 19:24
stavo per procedere con l'ordine! Quindi cosa conviene latenza più bassa o frequenza più alta? 2133 con latenza 9? tipo queste http://www.digitalaudiovideo.it/prodotti/informatica-memorizzazione/computer-periferiche-componenti-hardware-accesori/componenti-hardware/memorie-pc/memoria-pc-ripjawsx-series-2-x-4-gb-ddr3-2133-pc3-17000-cl9-f3-17000cl9d-8gbxm.html

Preferisci la latenza bassa.

lele.miky
04-04-2013, 20:01
Ciao, ragazzi,sono alla ricerca di un PicoPSU da 150/160W circa con brick esterno per tenere in piedi un 5800K,sapete indicarmi dove prenderlo a buon prezzo?
grazie

nessuno ha modo di aiutarmi?
grazie

davidecesare
04-04-2013, 20:02
Ma non è piccolo, oltre che ha un ali standard con relativo consumo e rumore.
È un case da 7L, mi pare che ISK 110 sia appena 3L e gli altri piccini sono li...
Conan...quello a parer mio è un altro range..prova a far stare 4 hd da 2.5....se vuoi è fatto in stile moderno degli anni 60 che piace tanto agli americani e che hanno meno problemi di spazio
di noi....:D

davidecesare
04-04-2013, 20:04
nessuno ha modo di aiutarmi?
grazie
buon prezzo lo trovi su ebay o in deutschland....io compro da mini itx.de che
è piu' caro

prego si accomodi
http://www.idealo.de/preisvergleich/MainSearchProductCategory.html?q=pico+psu
http://www.ebay.it/sch/Informatica-/58058/i.html?_armrs=1&_nkw=pico+psu&LH_PrefLoc=2&_arm=1&_armm=63&_ruu=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fsch%2FInformatica-%2F58058%2Fi.html%3F_armrs%3D1%26_nkw%3Dpico%2Bpsu%26_arr%3D1
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=pico+psu&_armrs=1&_from=&_ipg=
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=146_1014
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=146_708

lele.miky
04-04-2013, 20:24
buon prezzo lo trovi su ebay o in deutschland....io compro da mini itx.de che
è piu' caro

prego si accomodi
http://www.idealo.de/preisvergleich/MainSearchProductCategory.html?q=pico+psu
http://www.ebay.it/sch/Informatica-/58058/i.html?_armrs=1&_nkw=pico+psu&LH_PrefLoc=2&_arm=1&_armm=63&_ruu=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fsch%2FInformatica-%2F58058%2Fi.html%3F_armrs%3D1%26_nkw%3Dpico%2Bpsu%26_arr%3D1
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=pico+psu&_armrs=1&_from=&_ipg=
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=146_1014
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=146_708

grazie mille gentilissimo...quindi anche se il brick è da 120W non importa?

Merlinx1
04-04-2013, 20:29
Ok allora adesso ordino mb,cpu,ssd e ram.
Rimangono case, ali e lettore bluray che dipendono l'uno dagli altri.

Tra i case che ho postato cosa mi consigli?

Ulteriori considerazioni:
-streacom f7c esteticamente molto bello, usb 3.0, dvd slim slot-in, può montare contemporaneamente hd da 2.5 e 3.5. Si deve aggiungere pico psu che dovrei prendere da almeno 150w/160w meglio 200w.
Costo circa 100 il case più il pico che non ho capito quanto costa :ciapet:
-thermaltake sd101 bello, usb 3.0, ali da 180w integrato ma non capisco se può montare CONTEMPORANEAMENTE lettore 5.25, 1 ssd 2.5 e 1 hd 3.5
Costo circa 110€
-Inwin bp655. usb 2.0, dvd 5.25 full, anche qui non capisco se si possono montare i 2 hd da 2.5 e 3.5 assieme. Ali da 200w integrato.
Costo circa 60€

Altro non ho trovato...
Suggerimenti?

davidecesare
04-04-2013, 20:35
grazie mille gentilissimo...quindi anche se il brick è da 120W non importa?
normalmente ci puo' stare ma dipende dalla tua confi magari
postala

pierpaolo9600
04-04-2013, 20:36
Ulteriori considerazioni:
-streacom f7c esteticamente molto bello, usb 3.0, dvd slim slot-in, può montare contemporaneamente hd da 2.5 e 3.5. Si deve aggiungere pico psu che dovrei prendere da almeno 150w/160w meglio 200w.
Costo circa 100 il case più il pico che non ho capito quanto costa :ciapet:
-thermaltake sd101 bello, usb 3.0, ali da 180w integrato ma non capisco se può montare CONTEMPORANEAMENTE lettore 5.25, 1 ssd 2.5 e 1 hd 3.5
Costo circa 110€
-Inwin bp655. usb 2.0, dvd 5.25 full, anche qui non capisco se si possono montare i 2 hd da 2.5 e 3.5 assieme. Ali da 200w integrato.
Costo circa 60€

Altro non ho trovato...
Suggerimenti?
Il pico da 160 watt con brick da 192-203 costa circa 90 euro.
Lo streacom f7c non è niente altro che il mio Wesena itx-4 postato qualche post fa, con l'aggiunta delle porte usb frontali e lo slot per l'unità ottica

lele.miky
04-04-2013, 20:42
normalmente ci puo' stare ma dipende dalla tua confi magari
postala

la conf è in firma,prima avevo il prodigy e non c'erano problemi.ora con l'ISK c'è qualche problema,avrei dovuto prendere all'epoca il 5700,ma ho avuto un offerta irripetibile e ho preso il 5800K

ciao

lele.miky
04-04-2013, 20:44
Il pico da 160 watt con brick da 192-203 costa circa 90 euro.


ciao,puoi dirmi dove posso trovarlo?altrimenti punto allo streacom nano da drako a 99€ ritiro a mano

grazie
ciao

Merlinx1
04-04-2013, 20:45
Il pico da 160 watt con brick da 192-203 costa circa 90 euro.
Lo streacom f7c non è niente altro che il mio Wesena itx-4 postato qualche post fa, con l'aggiunta delle porte usb frontali e lo slot per l'unità ottica

dove lo hai preso il wesena? Non riesco a trovarli!
Per quanto riguarda la disposizione degli hd dei case che ho citato sai dirmi qualcosa?
Inoltre volevo sapere se nella configurazione che ho postato basta un ali da 150w o se ne serve uno con wattaggio più alto.
Grazie!

davidecesare
04-04-2013, 20:51
la conf è in firma,prima avevo il prodigy e non c'erano problemi.ora con l'ISK c'è qualche problema,avrei dovuto prendere all'epoca il 5700,ma ho avuto un offerta irripetibile e ho preso il 5800K

ciao
per il 5800 meglio il brick da 150..quello da 192 va bene ma è in piu'

pierpaolo9600
04-04-2013, 21:49
dove lo hai preso il wesena? Non riesco a trovarli!
Per quanto riguarda la disposizione degli hd dei case che ho citato sai dirmi qualcosa?
Inoltre volevo sapere se nella configurazione che ho postato basta un ali da 150w o se ne serve uno con wattaggio più alto.
Grazie!

Il wesena l'ho preso dagli states, per quanto riguarda la disposizione non degli hd non so esserti di aiuto, mi spiace

Boscagoo
04-04-2013, 22:38
Ecco qui il mio prossimo acquisto dall'amazzone tedesca: Chenbro Slim Micro ATX PC719 (http://www.chenbro.com/corporatesite/products_detail.php?sku=53) per 45€ s.s. incluse. Poi più avanti prenderò un alimentatore TFX, per adesso uso quello vecchio. Che dite?

conan_75
04-04-2013, 22:44
la conf è in firma,prima avevo il prodigy e non c'erano problemi.ora con l'ISK c'è qualche problema,avrei dovuto prendere all'epoca il 5700,ma ho avuto un offerta irripetibile e ho preso il 5800K

ciao

L'isk non riesce a portare il 5800.
Non puoi fare un downclock/downvolt per simulare un 5700?

conan_75
04-04-2013, 22:51
News: mi è arrivata tutta la parte "elaborativa" dei pezzi.
Manca il case ed il dissipatore che ho preso su amazon.

Un plauso a tiburcc: non ci compravo da una vita ma ci ricomprerò sicuramente in futuro... vendono solo ciò che hanno realmente a magazzino (di questi tempi pochissimi).
Ho speso qualcosa in più ma consegna lampo; da ekey avevo preso il e-350 e mi era arrivato dopo quasi un mese e diverse telefonate di lamentela nonostante le parti risultassero disponibili.

pierpaolo9600
04-04-2013, 23:01
L'isk non riesce a portare il 5800.
Non puoi fare un downclock/downvolt per simulare un 5700?
Ti riferisci all'alimentatore dell'isk110? Perchè sostituendolo con un pico da 160 watt non dovrebbe esserci alcun problema

conan_75
04-04-2013, 23:03
Ti riferisci all'alimentatore dell'isk110? Perchè sostituendolo con un pico da 160 watt non dovrebbe esserci alcun problema

Pico + brick

Modenese46
04-04-2013, 23:38
News: mi è arrivata tutta la parte "elaborativa" dei pezzi.
Manca il case ed il dissipatore che ho preso su amazon.

Un plauso a tiburcc: non ci compravo da una vita ma ci ricomprerò sicuramente in futuro... vendono solo ciò che hanno realmente a magazzino (di questi tempi pochissimi).
Ho speso qualcosa in più ma consegna lampo; da ekey avevo preso il e-350 e mi era arrivato dopo quasi un mese e diverse telefonate di lamentela nonostante le parti risultassero disponibili.

Ero tentato da tiburcc, quanto ha impiegato?

Io invece con e-key il max che ho aspettato è stato 7giorni (interminabili)
E invece Amazon mi ha deluso (appena presi mb+cpu facendomi infinocchiare con la storia della consegna in un giorno col servizio prime e subito dopo avero fatto il pagamento mi hanno avvertito che arriva martedì minimo.) FARLOCCHI!! E dire che per ricevere prima mi sono accontentato del G860 (l'unico che disponeva dell'opzione prime) invece del g2020...

conan_75
04-04-2013, 23:57
Ero tentato da tiburcc, quanto ha impiegato?


Ordine fatto martedì, di sera è partito e con bartolini è arrivato in sardegna tempo 48h.

Amazon mi diceva 3/5gg ed effettivamente dovrebbe arrivare lunedi (il case partiva direttamente dalla antec).
Nei tempi tiburcc ha bruciato amazon (ordine fatto contemporaneamente) però anche amazon aveva realmente la merce a magazzino.

Modenese46
05-04-2013, 07:51
Ieri sera ho finito di assemblare il mio htpc:

Viako Mini Letter ML-55 Silver
AMD A10-5700 APU FM2
MSI FM2-A75IA-E53
Corsair Vengeance DDR-3 1866 8Gb
SDD Sandisk 64Gb
GELID Slim Silence A-Plus

Viste le ridotte dimensioni del case ho modificato la parte superiore per favorire il ricircolo dell'aria, per il momento sono soddisfatto, le temperature anche in full non sono preoccupanti.

Qualche foto:

http://imageshack.us/a/img842/7397/dsc05150medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/dsc05150medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img23/1619/dsc05146medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/dsc05146medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img545/1243/dsc05145mediumj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/dsc05145mediumj.jpg/)
http://imageshack.us/a/img163/321/dsc05142medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/dsc05142medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img24/5999/dsc05141medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dsc05141medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img571/305/dsc05134medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/dsc05134medium.jpg/)

Stracomplimenti! Davvero equilibrato ed esteticamente fantastico!

s0nnyd3marco
05-04-2013, 08:04
Ieri sera ho finito di assemblare il mio htpc:

Viako Mini Letter ML-55 Silver
AMD A10-5700 APU FM2
MSI FM2-A75IA-E53
Corsair Vengeance DDR-3 1866 8Gb
SDD Sandisk 64Gb
GELID Slim Silence A-Plus

Viste le ridotte dimensioni del case ho modificato la parte superiore per favorire il ricircolo dell'aria, per il momento sono soddisfatto, le temperature anche in full non sono preoccupanti.

Qualche foto:

http://imageshack.us/a/img842/7397/dsc05150medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/dsc05150medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img23/1619/dsc05146medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/dsc05146medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img545/1243/dsc05145mediumj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/dsc05145mediumj.jpg/)
http://imageshack.us/a/img163/321/dsc05142medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/dsc05142medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img24/5999/dsc05141medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dsc05141medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img571/305/dsc05134medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/dsc05134medium.jpg/)


Complimenti molto bello. Domanda: si riesce togliere la mini-ventolina sul lato destro del case e lasciare solo quella di un dissipatore (low profile ovviamente) ma di generose dimensioni? Di solito le mini ventoline tendono ad essere rumorose.

davidecesare
05-04-2013, 08:05
Ieri sera ho finito di assemblare il mio htpc:

Viako Mini Letter ML-55 Silver
AMD A10-5700 APU FM2
MSI FM2-A75IA-E53
Corsair Vengeance DDR-3 1866 8Gb
SDD Sandisk 64Gb
GELID Slim Silence A-Plus

Viste le ridotte dimensioni del case ho modificato la parte superiore per favorire il ricircolo dell'aria, per il momento sono soddisfatto, le temperature anche in full non sono preoccupanti.

Qualche foto:

http://imageshack.us/a/img842/7397/dsc05150medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/dsc05150medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img23/1619/dsc05146medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/dsc05146medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img545/1243/dsc05145mediumj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/dsc05145mediumj.jpg/)
http://imageshack.us/a/img163/321/dsc05142medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/dsc05142medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img24/5999/dsc05141medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dsc05141medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img571/305/dsc05134medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/dsc05134medium.jpg/)

BELLISSIMO :) :) complimenti....sei uno dei primi qua col 5700
..gran scelta..potresti misurare i consumi in idle e full? ciao

ps. ho visto la griglia che hai fatto....trapano a colonna? professionista? e' venuta benissimo...anche qua 5stelle
le foto con la griglia non riesco a zoomarle puoi controllare?

predator_85
05-04-2013, 08:07
Ieri sera ho finito di assemblare il mio htpc:

Viako Mini Letter ML-55 Silver
AMD A10-5700 APU FM2
MSI FM2-A75IA-E53
Corsair Vengeance DDR-3 1866 8Gb
SDD Sandisk 64Gb
GELID Slim Silence A-Plus

Viste le ridotte dimensioni del case ho modificato la parte superiore per favorire il ricircolo dell'aria, per il momento sono soddisfatto, le temperature anche in full non sono preoccupanti.

Qualche foto:

http://imageshack.us/a/img842/7397/dsc05150medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/dsc05150medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img23/1619/dsc05146medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/dsc05146medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img545/1243/dsc05145mediumj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/dsc05145mediumj.jpg/)
http://imageshack.us/a/img163/321/dsc05142medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/dsc05142medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img24/5999/dsc05141medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dsc05141medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img571/305/dsc05134medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/dsc05134medium.jpg/)




il case e stupendo quanto costa? e dove lo si prende?

ma ha anche il telecomando????

lele.miky
05-04-2013, 09:07
L'isk non riesce a portare il 5800.
Non puoi fare un downclock/downvolt per simulare un 5700?

Già fatto.senza downclock e downvolt non si accende nemmeno,solo che anche con downvolt/clock appena parte un game anche poco impegnativo si spegne,mentre per l'uso normale regge tranquillamente

ciao

davidecesare
05-04-2013, 09:59
Eccola:

http://imageshack.us/a/img213/6294/dsc05139medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/dsc05139medium.jpg/)

Prima pensavo di farla lavorare con taglio laser realizzando delle feritoie simili a quelle laterali originarie ma poi avrei dovuto anche farla riverniciare visto che il laser avrebbe bruciato la finitura.
grazie..hai fatto un ottimo lavoro...ogni tanto uso anchio un trapano a colonna molto eco ma che non va per nulla male

pierpaolo9600
05-04-2013, 10:13
Eccola:

http://imageshack.us/a/img213/6294/dsc05139medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/dsc05139medium.jpg/)

Prima pensavo di farla lavorare con taglio laser realizzando delle feritoie simili a quelle laterali originarie ma poi avrei dovuto anche farla riverniciare visto che il laser avrebbe bruciato la finitura.

Ottimo lavoro, ora dacci due numeri! Temperature in full? Consumi idle e full? Altezza massima dissipatore?
È un ottimo case ma ahimè 100 euro + pico + brick sono tanti, un appassionato li spende volentieri ma non è una soluzione proponibile a tutti

pierpaolo9600
05-04-2013, 10:13
Pico + brick

Si ovvio!

mjchel
05-04-2013, 10:17
Ieri sera ho finito di assemblare il mio htpc:

Viako Mini Letter ML-55 Silver
AMD A10-5700 APU FM2
MSI FM2-A75IA-E53
Corsair Vengeance DDR-3 1866 8Gb
SDD Sandisk 64Gb
GELID Slim Silence A-Plus

Viste le ridotte dimensioni del case ho modificato la parte superiore per favorire il ricircolo dell'aria, per il momento sono soddisfatto, le temperature anche in full non sono preoccupanti.

Qualche foto:

http://imageshack.us/a/img842/7397/dsc05150medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/dsc05150medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img23/1619/dsc05146medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/dsc05146medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img545/1243/dsc05145mediumj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/dsc05145mediumj.jpg/)
http://imageshack.us/a/img163/321/dsc05142medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/dsc05142medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img24/5999/dsc05141medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dsc05141medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img571/305/dsc05134medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/dsc05134medium.jpg/)
Wow, davvero bello
Posso chiederti qual è lo shop? Mi piacciono molto questi case non ho trovato mai nessuno che li importasse.
Che temperature riesci a mantenere con il Gelid? Ho avuto molti problemi a trovare un dissipatore LP per il mio 5800 e in passato diverse pessime esperienze con i prodotti Gelid, per qui sono curiosissimo.
Se non erro di questo case o di uno molto simile la stessa azienda fa una versione con telecomando imon, l'ho vista un annetto fa, ma non ricordo in quale fiera

Boscagoo
05-04-2013, 11:02
Consiglio su alimentatore TFX da 200W?

antoniotdi
05-04-2013, 13:11
arrivati anche a me ieri i pezzi, ossia g2020, asus 7750, mobo h77m-itx, ho già con me brick da 192w, ssd e ram... mi manca solo il pico psu da 160 dalla germania, ma vedo che è in consegna oggi, quindi dovrebbe arrivare :)

Insomma ho tutto pronto, ieri ho iniziato a vedere un po le dimensioni, installando il processore e ho montato per sfizio un dissipatore che ho a casa inutilizzato, ossia Freezer xtreme, però purtroppo interferisce con l'inserimento della gpu:muro:

Praticamente la mobo asrock h77m-itx ha il processore molto vicino allo slot pcie della gpu, quindi è facile che un dissipatore piu grande possa interferire con l'inserimento della gpu :muro:

a questo punto mi viene anche il dubbio riguardo al thermalright axp 100 (che volevo prendere tra qualche giorno).

Per ora gli ho messo il dissipatore stock intel, ma mi serve in un secondo momento un dissipatore piu grande, silenzioso e fresco, che però non interferisca con lo slot pcie della gpu.

Avete consigli per il dissipatore?

Poi altra grande croce per me è Ora costruirmi il case, sono un inesperto del fai da te, chi lo sa che schifezza di case uscirà!! :fagiano:

antoniotdi
05-04-2013, 13:20
Ieri sera ho finito di assemblare il mio htpc:

Viako Mini Letter ML-55 Silver
AMD A10-5700 APU FM2
MSI FM2-A75IA-E53
Corsair Vengeance DDR-3 1866 8Gb
SDD Sandisk 64Gb
GELID Slim Silence A-Plus

Viste le ridotte dimensioni del case ho modificato la parte superiore per favorire il ricircolo dell'aria, per il momento sono soddisfatto, le temperature anche in full non sono preoccupanti.

Qualche foto:

http://imageshack.us/a/img842/7397/dsc05150medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/dsc05150medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img23/1619/dsc05146medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/dsc05146medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img545/1243/dsc05145mediumj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/dsc05145mediumj.jpg/)
http://imageshack.us/a/img163/321/dsc05142medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/dsc05142medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img24/5999/dsc05141medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dsc05141medium.jpg/) http://imageshack.us/a/img571/305/dsc05134medium.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/dsc05134medium.jpg/)

molto bello!! :) , soprattutto considerando che dentro un case cosi piccolo vi è un A10 5700.
Come lo alimenti?

pierpaolo9600
05-04-2013, 13:24
Per i numeri mi serve tempo, magari nel week-end.
Per il dissipatore posso dirti che il Scythe Kozuti non ci stà, ne ho uno nuovo da vendere. :D
Nel prezzo del case è incluso il pico, devi solo aggiungere un ali 12v da almeno 90w.



Acquistato da it-tech-uk.com unico in Eu che ho trovato.
Durante la navigazione e a riposo sono intorno ai 38°C con 20°C ambiente, con ventola al 25%. Il gelid è l'unica soluzione pronta, altri prodotti sono introvabili.

Il gelid dovrebbe essere alto 28 mm giusto? Il kozuti è 40mm, il mio reeven vanxie è 34... se ci sta è davvero ottimo!
38 gradi durante la navigazione non sono neppure troppi, bisogna vedere in full a quanto arrivà. Il pico psu incluso di quanti watt è?

davidecesare
05-04-2013, 13:28
arrivati anche a me ieri i pezzi, ossia g2020, asus 7750, mobo h77m-itx, ho già con me brick da 192w, ssd e ram... mi manca solo il pico psu da 160 dalla germania, ma vedo che è in consegna oggi, quindi dovrebbe arrivare :)

Insomma ho tutto pronto, ieri ho iniziato a vedere un po le dimensioni, installando il processore e ho montato per sfizio un dissipatore che ho a casa inutilizzato, ossia Freezer xtreme, però purtroppo interferisce con l'inserimento della gpu:muro:

Praticamente la mobo asrock h77m-itx ha il processore molto vicino allo slot pcie della gpu, quindi è facile che un dissipatore piu grande possa interferire con l'inserimento della gpu :muro:

a questo punto mi viene anche il dubbio riguardo al thermalright axp 100 (che volevo prendere tra qualche giorno).

Per ora gli ho messo il dissipatore stock intel, ma mi serve in un secondo momento un dissipatore piu grande, silenzioso e fresco, che però non interferisca con lo slot pcie della gpu.

Avete consigli per il dissipatore?

Poi altra grande croce per me è Ora costruirmi il case, sono un inesperto del fai da te, chi lo sa che schifezza di case uscirà!! :fagiano:

http://www.overclock.net/t/1314524/new-itx-cooler-from-thermalright-axp-100
leggere tutto

http://i.imgur.com/oGRE8Q9l.jpg (http://imgur.com/oGRE8Q9)

pierpaolo9600
05-04-2013, 13:28
arrivati anche a me ieri i pezzi, ossia g2020, asus 7750, mobo h77m-itx, ho già con me brick da 192w, ssd e ram... mi manca solo il pico psu da 160 dalla germania, ma vedo che è in consegna oggi, quindi dovrebbe arrivare :)

Insomma ho tutto pronto, ieri ho iniziato a vedere un po le dimensioni, installando il processore e ho montato per sfizio un dissipatore che ho a casa inutilizzato, ossia Freezer xtreme, però purtroppo interferisce con l'inserimento della gpu:muro:

Praticamente la mobo asrock h77m-itx ha il processore molto vicino allo slot pcie della gpu, quindi è facile che un dissipatore piu grande possa interferire con l'inserimento della gpu :muro:

a questo punto mi viene anche il dubbio riguardo al thermalright axp 100 (che volevo prendere tra qualche giorno).

Per ora gli ho messo il dissipatore stock intel, ma mi serve in un secondo momento un dissipatore piu grande, silenzioso e fresco, che però non interferisca con lo slot pcie della gpu.

Avete consigli per il dissipatore?

Poi altra grande croce per me è Ora costruirmi il case, sono un inesperto del fai da te, chi lo sa che schifezza di case uscirà!! :fagiano:

Appena installi tutti i driver faresti un 3d mark vantage?
Sono molto curioso di vedere il risultato!

antoniotdi
05-04-2013, 13:43
http://www.overclock.net/t/1314524/new-itx-cooler-from-thermalright-axp-100
leggere tutto

http://i.imgur.com/oGRE8Q9l.jpg (http://imgur.com/oGRE8Q9)


ho letto tutto, ma non ho visto niente riguardo la asrock h77m.itx.
In linea di massima il thermalright axp 100 dovrebbe andarci (mi sembra che il sito thermalright lo porti compatibile con la mia mobo), però ho un po paura che non ci vada poichè la gpu asus 7750 ha anche 4 viti abbastanza sporgenti dal lato posteriore (per reggere appunto il dissipatore della gpu).

Poi altra cosa.. il thermalright axp 100 andrebbe solo con le heatpipe rivolte verso la gpu, quindi adrebbero totalmente nascoste alla vista, e questo mi fa anche un po abbassare la voglia di prendere proprio questo dissipatore, che mi piaceva proprio per la forma delle heatpipe.. cmq devo pensarci


Appena installi tutti i driver faresti un 3d mark vantage?
Sono molto curioso di vedere il risultato!
certo tra domani e domenica farò tutti i test, (anche se oggi non arriva il pico psu, ho cmq un ali seasonic a disposizione e un case fractal... ) sono molto curioso io stesso di come si comporta il sistema :)

davidecesare
05-04-2013, 13:47
è chiaro che se te l'ho messo è perche' gli '77 e '67 hanno lo stesso
socket

mjchel
05-04-2013, 13:49
Arrivano, arrivanooooooo ^^

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/apu-richland-amd-a10-6700-testata-con-3dmark-201304048492/

torrent
05-04-2013, 13:54
in prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30907593&postcount=3) ho messo alcuni grafici riassuntivi su performances e consumi delle igp a confronto con le migliori LP a mercato oggi, in più confronto anche con dual graphic di AMD.
Articolo tratto da hardware france.
à bientôt e buon pro vi faccia! :D

-edit
Tutto era aggiornato fino a quando il disgraziato qui sopra non avesse annunciato le APU Richland :p
Corrigerò appena possibile aggiungendo i nuovi grafici...

KoopaTroopa
05-04-2013, 13:59
Poi altra cosa.. il thermalright axp 100 andrebbe solo con le heatpipe rivolte verso la gpu, quindi adrebbero totalmente nascoste alla vista, e questo mi fa anche un po abbassare la voglia di prendere proprio questo dissipatore...

Io su quella scheda ho messo un Antec Kuhler H20 620. Ci hai mai pensato? Tanto se usi il picoPSU non avrai problemi di spazio.

antoniotdi
05-04-2013, 14:00
è chiaro che se te l'ho messo è perche' gli '77 e '67 hanno lo stesso
socket

scusa, sarà forse mia ignoranza, ma avendo stesso socket , questo vuol dire che le mobo sono identiche al millimentro come disposizione della cpu? Sei sicuro!?!

No perchè se guardi la mobo asus h77 itx non è identica alla mobo asrock h77 itx come disposizione della totalità degli elementi

davidecesare
05-04-2013, 14:03
in prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30907593&postcount=3) ho messo alcuni grafici riassuntivi su performances e consumi delle igp a confronto con le migliori LP a mercato oggi, in più confronto anche con dual graphic di AMD.
Articolo tratto da hardware france.
à bientôt e buon pro vi faccia! :D

-edit
Tutto era aggiornato fino a quando il disgraziato qui sopra non avesse annunciato le APU Richland :p
Corrigerò appena possibile aggiungendo i nuovi grafici...

grazie Mister:) poi anche voialtri potrete notare che a10 5800
+7750 va piu' che bene per non parlare dei consumi che sono come accennati piu' volte....
invece di supporre provate a fare delle ricerche serie come fa il nostro capo fondatore :D :)

antoniotdi
05-04-2013, 14:03
Io su quella scheda ho messo un Antec Kuhler H20 620. Ci hai mai pensato? Tanto se usi il picoPSU non avrai problemi di spazio.

troppo grosso, il case che no in mente dovrà essere alto circa 10 cm, e solo dove sta la gpu si ingrosserà un po

antoniotdi
05-04-2013, 15:22
Nel case è incluso un pico da 120w, uso un ali 12v 120w ma funziona anche con uno da 90w.



Il pico è da 120w. Ho cercato anche il reeven vanxie ma senza successo, tu dove l'hai preso?

Ok bene grazie, anche se ad essere onesto io ho avuto qualche perplessità quando volevo abbinare un alimentatore da 120Watt al A10 5700 (a cui avevo fatto un serio pensiero prima di buttarmi sulla configurazione intel +vga che alla fine ho scelto)

Riguardo il dissipatore praticamente per andare sul sicuro, a me servirebbe un dissipatore aftermarket buono e silenzioso che dal lato gpu non sporga più di quello intel

TulipanZ
05-04-2013, 16:16
In questi giorni ho fatto fare un pò di laoro extra ai corrieri verso casa mia !!!!
Diciamo che c'è stata un pò di rivoluzione nei miei PC !!!
I pc in questione sono 3 ed erano così composti.....
( elenco solamente le parti che sono cambiate)

HTPC: Pentium SandyBridge + SSD64gb + HD dati WD scorpio blue da 1tb che montava 7 + XBMC

NAS DIY: case M350 + Celeron Sandy Bridge + Hard disk da 320gb + Dissipatore Dynatron Ultra Slim

PC1: Case Chietec + I7-2600k + Caviar Black 3,5 da 2Tb + 2x Scorpio blue da 750gb + powercolor 7750

Ed ora cosa è cambiato........

HTPC: Tolto disco da 1tb e lasciato solamente SSD con Openelec che pesca i film in streaming dal NAS

NAS DIY: Cambiato Dissipatore Dynatron con PC Cooler S85 ultra slim da 27mm e installati i due dischi da 750 del PC1 in RAID1 per backup remoto tramite ubuntu ed owncloud. Cambiato sistema operativo ad ubuntu 12.04lts

PC1: Ritirato fuori dall'armadio il mio bel joujye. Montato alimentatore seasonic flexatx da 250w ( grazie torrrrrrr ). Sostituito hard disk Caviar black da 2tb con Caviar Green da 2tb da 2,5 ( na pacca de core ). Montata ventola noctua NF-F12 pwm.

Ed ora foto e conclusioni........

HTPC

dal lato hardware non c'è niente di nuovo. Il sistema openelec 3.0 si avvia in un attimo ed è veramente superfluido con il pentium. Ho anche installato il connettore HDMI-CEC di cui avevo parlato una decina di giorni fa. Viene riconosciuto automaticamente dal sistema al boot. Non si devono installare driver. Premendo il bottone di accensione del HTPC viene accesa automaticamente anche la tv già sul canale hdmi a cui è collegato. Sembra strano comandare XBMC con il telecomando della tv samsung !!

NAS DIY

Il dissipatore PC Cooler S85 fa il suo bel lavoro in silenzio. I gradi sono gli stessi del dynatron ma con più silenzio. Ed è veramente basso. Occhio al montaggio che ha il backplate che può rubare qualche mm. Però anche lui se si arrabbia fa arrivare la ventola a 2700 giri e sembra un aspirapolvere ma con un celeron ed ubuntu non si corre questo pericolo. Temperatura in idle fissa a 40° ( considerando che sopra la cpu ci sono 2 dischi meccanici direi che è ok)
Ah dimenticavo.... Sfido chiunque a mettere meglio i cavi in questo case microscopico !!!!!!:sofico: :sofico:

http://i.imgur.com/pRUjAgGs.jpg (http://imgur.com/pRUjAgG) http://i.imgur.com/HnBGxrks.jpg (http://imgur.com/HnBGxrk) http://i.imgur.com/RZGo5wbs.jpg (http://imgur.com/RZGo5wb) http://i.imgur.com/uHncq6Qs.jpg (http://imgur.com/uHncq6Q) http://i.imgur.com/uy5TYPfs.jpg (http://imgur.com/uy5TYPf)


PC1:

Togliendo i 2 dischi raid nel Chieftec si era venuto a creare una marea di spazio inutilizzato ed allora ho pensato bene di ridurlo e passare al joujye.
Passare da un caviar Black SATA3 ad un caviar Green SATA2 non si nota per niente la differenza. In certi casi specialmente quando crea le anteprime di molte immagini sembra più veloce il green. Ora il silenzio regna sovrano. Il dissipatore è sempre il solito Samuel 17 ma montando una ventola Noctua è tutta un altra cosa. 32-33 gradi in idle con la ventola a 800giri e 72° gradi in full sotto prime. In gaming la ventola della 7750 si fa sentire e la GPU raggiunge gli 85° gradi ma sembra che sia molto stabile anche a quella temperatura.

http://i.imgur.com/ehInirfs.jpg (http://imgur.com/ehInirf) http://i.imgur.com/yVL94XDs.jpg (http://imgur.com/yVL94XD) http://i.imgur.com/7BJSKLSs.jpg (http://imgur.com/7BJSKLS) http://i.imgur.com/uBCkqqxs.jpg (http://imgur.com/uBCkqqx)


Domande ?? Dubbi ??? Incertezze ??? Bruciori di stomaco ???

Chiedete pure...... Tanto sono in ferie adesso.....

Merlinx1
05-04-2013, 17:03
Arrivano, arrivanooooooo ^^

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/apu-richland-amd-a10-6700-testata-con-3dmark-201304048492/

Mmm io stavo per ordinare tutto ma adesso non so se aspettare o meno...
Avevo già scelto tutto:
-Thermaltake sd101 con ali integrato da 180w
-amd a10-5800k
-Asrock a85fm2-itx
-ssd crucial m4 128gb
-ram kingstone 4x2 ddr3 2133 cl9
-caviar blue 1tb 3,5"
-masterizzatore bluray slim 506ab

adesso non so se aspettare questa nuova serie a10-6700!!!


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Modenese46
05-04-2013, 17:45
Arrivano, arrivanooooooo ^^

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/apu-richland-amd-a10-6700-testata-con-3dmark-201304048492/

Chi aspetta non compra.. ci sarà sempre un modello successivo. :D

La configurazione proposta è più che buona, se ti serve acquista. ;)

Quoto in pieno... Aspettare per poi leggere la news che tre mesi dopo presenteranno il nuovo modello è un ciclo infinito!

Io ho aspettato per mille cose senza che poi ne sia valsa la pena.

Ultimo esempio la radeon 7790 (Fantastica per efficienza e consumi) che ho aspettato per mesi (sapendo che era un'ottimo compromesso pur inferiore a prestazioni ma speravo in una politica di prezzi + aggressiva)e alla fine ho preso la 7850 per un prezzo minore... Saperlo prima la compravo 6mesi fa...

L'esempio probabilmente non ci entra una mazza in questo contesto, ma rende l'idea del fatto che magari aspetti il nuovo A10 e alla fine potrebbe non avere un prezzo o un margine prestazionale che ne giustifichi l'acquisto (O ovviamente il rapporto tra le due cose) rispetto al processore che pensi di prendere oggi, potrebbe valerne la pena ma anche no!

Se sei nelle condizioni di aspettare (come me che comunque ho un pc ancora molto valido) aspetta, ma se l'itx è uno sfizio da togliersi pur di scacciare la scimmia malefica che si ha in testa, beh, allora direi che con un 5700 saresti a cavallo...

postillo
05-04-2013, 18:38
NAS DIY: case M350 + Celeron Sandy Bridge + Hard disk da 320gb + Dissipatore Dynatron Ultra Slim

NAS DIY: Cambiato Dissipatore Dynatron con PC Cooler S85 ultra slim da 27mm e installati i due dischi da 750 del PC1 in RAID1 per backup remoto tramite ubuntu ed owncloud. Cambiato sistema operativo ad ubuntu 12.04lts

NAS DIY

Il dissipatore PC Cooler S85 fa il suo bel lavoro in silenzio. I gradi sono gli stessi del dynatron ma con più silenzio. Ed è veramente basso. Occhio al montaggio che ha il backplate che può rubare qualche mm. Però anche lui se si arrabbia fa arrivare la ventola a 2700 giri e sembra un aspirapolvere ma con un celeron ed ubuntu non si corre questo pericolo. Temperatura in idle fissa a 40° ( considerando che sopra la cpu ci sono 2 dischi meccanici direi che è ok)
Ah dimenticavo.... Sfido chiunque a mettere meglio i cavi in questo case microscopico !!!!!!:sofico: :sofico:

dove hai comprato il Dynatron e il Cooler S85?
quanti millimetri passano dal dissipatore montato all'hard disk?

Gui35
05-04-2013, 19:45
Ragazzi domandina un poco ot ... devo montare due minipc per un uffcio e mi hanno chiesto una schedina wifi pci senza molte pretese ... secondo voi questa va bene?

http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WN751ND

Merlinx1
05-04-2013, 19:54
Quoto in pieno... Aspettare per poi leggere la news che tre mesi dopo presenteranno il nuovo modello è un ciclo infinito!

Io ho aspettato per mille cose senza che poi ne sia valsa la pena.

Ultimo esempio la radeon 7790 (Fantastica per efficienza e consumi) che ho aspettato per mesi (sapendo che era un'ottimo compromesso pur inferiore a prestazioni ma speravo in una politica di prezzi + aggressiva)e alla fine ho preso la 7850 per un prezzo minore... Saperlo prima la compravo 6mesi fa...

L'esempio probabilmente non ci entra una mazza in questo contesto, ma rende l'idea del fatto che magari aspetti il nuovo A10 e alla fine potrebbe non avere un prezzo o un margine prestazionale che ne giustifichi l'acquisto (O ovviamente il rapporto tra le due cose) rispetto al processore che pensi di prendere oggi, potrebbe valerne la pena ma anche no!

Se sei nelle condizioni di aspettare (come me che comunque ho un pc ancora molto valido) aspetta, ma se l'itx è uno sfizio da togliersi pur di scacciare la scimmia malefica che si ha in testa, beh, allora direi che con un 5700 saresti a cavallo...

Ma si va del resto è da un anno che voglio fare sto pc e prima ho aspettato che uscisse l'a10 e le schede madri itx fm2, se adesso aspetto anche questo....:rolleyes: :muro:

Riposto la configurazione per chiedervi se avete qualche suggerimento da darmi a riguardo per cambiare qualcosa o se secondo voi va tutto bene così. In più vi chiedo che dissipatore potrei mettere? Lascio quello stock o lo cambio? L'altezza massima per il dissy è 45mm.
In casa ho uno zalman cu7000 ma credo sfori...
Ecco:
-Thermaltake sd101 con ali integrato da 180w
-amd a10-5800k
-Asrock a85fm2-itx
-ssd crucial m4 128gb
-ram kingstone 4x2 ddr3 2133 cl9
-caviar blue 1tb 3,5"
-masterizzatore bluray slim 506ab

Devo ordinare altro??
Ah mentre che ci sono qualcuno sa se la ventola dell'alimentatore di questo case e quella del case stesso sono molto rumorose?

Modenese46
05-04-2013, 20:13
Ragazzi domandina un poco ot ... devo montare due minipc per un uffcio e mi hanno chiesto una schedina wifi pci senza molte pretese ... secondo voi questa va bene?

http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WN751ND

Beh, fa egregiamente il suo lavoro, ne ho avuta una e funzionava perfettamente anche su Win 8, ora ne ho una che praticamente è identica ma con connettore PCI Express.
Dovrebbe anche costare meno di 15€, vai tranquillo...

Ma si va del resto è da un anno che voglio fare sto pc e prima ho aspettato che uscisse l'a10 e le schede madri itx fm2, se adesso aspetto anche questo....:rolleyes: :muro:

Riposto la configurazione per chiedervi se avete qualche suggerimento da darmi a riguardo per cambiare qualcosa o se secondo voi va tutto bene così. In più vi chiedo che dissipatore potrei mettere? Lascio quello stock o lo cambio? L'altezza massima per il dissy è 45mm.
In casa ho uno zalman cu7000 ma credo sfori...
Ecco:
-Thermaltake sd101 con ali integrato da 180w
-amd a10-5800k
-Asrock a85fm2-itx
-ssd crucial m4 128gb
-ram kingstone 4x2 ddr3 2133 cl9
-caviar blue 1tb 3,5"
-masterizzatore bluray slim 506ab

Devo ordinare altro??
Ah mentre che ci sono qualcuno sa se la ventola dell'alimentatore di questo case e quella del case stesso sono molto rumorose?

Davvero un ottima configurazione. L'unico appunto potrebbe essere fatto alla cpu, ma tu non hai problemi di sorta con l'alimentatore quindi vai tranquillo, ma se disponevi di un'alimentatore meno potente e intendi usare esclusivamente la grafica integrata l' A10 5700 è praticamente a pari prezzo e prestazioni (400Mhz in meno ma si traducono per fare un esempio pratico in 2-3fps in meno nei giochi) ma il TDP è da 95W cosa che avrebbe portato diversi vantaggi.

Per il resto, ripeto, bella configurazione, ottimo case, e per lo Zalman, non so le misure ma non credo ci entri!

davidecesare
05-04-2013, 20:19
Ma si va del resto è da un anno che voglio fare sto pc e prima ho aspettato che uscisse l'a10 e le schede madri itx fm2, se adesso aspetto anche questo....:rolleyes: :muro:

Riposto la configurazione per chiedervi se avete qualche suggerimento da darmi a riguardo per cambiare qualcosa o se secondo voi va tutto bene così. In più vi chiedo che dissipatore potrei mettere? Lascio quello stock o lo cambio? L'altezza massima per il dissy è 45mm.
In casa ho uno zalman cu7000 ma credo sfori...
Ecco:
-Thermaltake sd101 con ali integrato da 180w
-amd a10-5800k
-Asrock a85fm2-itx
-ssd crucial m4 128gb
-ram kingstone 4x2 ddr3 2133 cl9
-caviar blue 1tb 3,5"
-masterizzatore bluray slim 506ab

Devo ordinare altro??
Ah mentre che ci sono qualcuno sa se la ventola dell'alimentatore di questo case e quella del case stesso sono molto rumorose?
se hai il dvd slim devi acquistare il cablaggio adatto..tale sata
slimline

postillo
05-04-2013, 20:43
Dynatron (http://webshop.schneider-consulting.it/1HE-aktiv)

PCcooler s85 (http://www.ebay.it/itm/230789755062?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_11051wt_1397)

Oppure puoi anche comprarlo su it tech uk. Magari è più dietro l'angolo....

CI sono circa 3-4 millimetri tra dissy e hd
in quanto tempo è arrivato dalla Cina?

Merlinx1
05-04-2013, 21:19
Beh, fa egregiamente il suo lavoro, ne ho avuta una e funzionava perfettamente anche su Win 8, ora ne ho una che praticamente è identica ma con connettore PCI Express.
Dovrebbe anche costare meno di 15€, vai tranquillo...



Davvero un ottima configurazione. L'unico appunto potrebbe essere fatto alla cpu, ma tu non hai problemi di sorta con l'alimentatore quindi vai tranquillo, ma se disponevi di un'alimentatore meno potente e intendi usare esclusivamente la grafica integrata l' A10 5700 è praticamente a pari prezzo e prestazioni (400Mhz in meno ma si traducono per fare un esempio pratico in 2-3fps in meno nei giochi) ma il TDP è da 95W cosa che avrebbe portato diversi vantaggi.

Per il resto, ripeto, bella configurazione, ottimo case, e per lo Zalman, non so le misure ma non credo ci entri!

Se tenessi il 5800 con questa configurazione di che alimentatore avrei bisogno? So che 180w bastano ma potrei scendere? Invece con il 5700 il minimo che dovrei prendere quale sarebbe?
Un'altra cosa: meglio un banco da 8gb o due da 4? si sfrutta ancora il dual channel?

Alla fine ho ordinato il 5800,l'ssd e la ram. Eventualmente abbasserò la frequenza del processore ma non volevo limitarmi.
Invece stavo valutando di prendere una mb con socket a75 invece dell'a85x. Ho visto che non ci sono grosse differenze e anzi prendendo qualcosa con a75 avrei più scelta..che ne dite?

TulipanZ
05-04-2013, 21:23
in quanto tempo è arrivato dalla Cina?

un paio di settimane con la pasqua di mezzo....

fbstyle
06-04-2013, 00:00
Se tenessi il 5800 con questa configurazione di che alimentatore avrei bisogno? So che 180w bastano ma potrei scendere? Invece con il 5700 il minimo che dovrei prendere quale sarebbe?
Un'altra cosa: meglio un banco da 8gb o due da 4? si sfrutta ancora il dual channel?

Alla fine ho ordinato il 5800,l'ssd e la ram. Eventualmente abbasserò la frequenza del processore ma non volevo limitarmi.
Invece stavo valutando di prendere una mb con socket a75 invece dell'a85x. Ho visto che non ci sono grosse differenze e anzi prendendo qualcosa con a75 avrei più scelta..che ne dite?

Spero poi abbia preso due mobuli da 4gb visto che senza dual channel è come avere moduli a velocità dimezzata ammazzando quindi la grafica dell'Apu.

maxmax80
06-04-2013, 01:03
Consiglio su alimentatore TFX da 200W?

Seasonic o fortron/fsp e vai sul sicuro.

sennò valuta anche LC-power che forse ne fa un modello 80 plus bronze
ed anche Be quiet se non ricordo male..

maxmax80
06-04-2013, 01:15
ragazzi,
è arrivata la piccolina MSI C847IS-P33 !!!

http://www.abload.de/img/dsc_1401_resizelol32.jpg

http://www.abload.de/img/dsc_1403_resize41yqo.jpg http://www.abload.de/img/dsc_1404_resizetcyjn.jpg

http://www.abload.de/img/dsc_1405_resizegwage.jpg http://www.abload.de/img/dsc_1406_resizeqzbrg.jpg

http://www.abload.de/img/dsc_1402_resizeh7bf6.jpg

il dissipatorino è alto come una ram LP.

non capisco perchè la cpu fan non l' hanno messa PWM, visto che il connettore è chiaramente a 4 pin (come il sysfan)!:doh:

molto minimalista, ma con DVI, ddr3 & sata III, Gigabit Realtek, 1 PCIe 2.0 x1 (x la scheda audio) c'è tutto quello di cui ho bisogno..

peccato che manca un modulino wifi compreso, ma penso vado direttamente sullo stick&surf 300Mb della AVM..

intanto attendo con ansia l' MC-10-ITX...:hic:

Merlinx1
06-04-2013, 06:35
Spero poi abbia preso due mobuli da 4gb visto che senza dual channel è come avere moduli a velocità dimezzata ammazzando quindi la grafica dell'Apu.

Si alla fine ho preso:
Asrock fm2a85x-itx
A10-5800k
Crucial m4 128gb
4x2 ddr3 2133 cl9
oggi penso di ordinare il thermaltake sd101 compreso di ali 180w bronze
Per il dissipatore e masterizzatore bluRay aspetto di avere tutto..

Edit. Conoscete anche qualche case che abbia slot 5.25 anche slim,porte usb 3.0,possa montare 2 hd da 2.5?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Mr.Evil
06-04-2013, 10:40
ragazzi,
è arrivata la piccolina MSI C847IS-P33 !!!

molto minimalista, ma con DVI, ddr3 & sata III, Gigabit Realtek, 1 PCIe 2.0 x1 (x la scheda audio) c'è tutto quello di cui ho bisogno..

peccato che manca un modulino wifi compreso, ma penso vado direttamente sullo stick&surf 300Mb della AVM..

intanto attendo con ansia l' MC-10-ITX...:hic:

con qualche SATA in più sarebbe perfetta ...

postillo
06-04-2013, 11:24
ragazzi,
è arrivata la piccolina MSI C847IS-P33 !!!

quanto misura la ventolina?

Luca0.2b
06-04-2013, 13:17
Ragazzi si e' rotto l'alimentatore di un LC-1320mi, sapete dove posso prenderne uno di ricambio a un buon prezzo?
Ho provato il brick esterno su un 1340mi e funziona, mi servirebbe solo la piastrina interna se possibile altrimenti entrambi.
Grazie :)

maxmax80
06-04-2013, 13:37
quanto misura la ventolina?

stasera te lo dico

davidecesare
06-04-2013, 15:14
Ragazzi si e' rotto l'alimentatore di un LC-1320mi, sapete dove posso prenderne uno di ricambio a un buon prezzo?
Ho provato il brick esterno su un 1340mi e funziona, mi servirebbe solo la piastrina interna se possibile altrimenti entrambi.
Grazie :)
ciao Luca...e mettere un pico al posto? consumerebbe forse meno
:D

Luca0.2b
06-04-2013, 15:24
ciao Luca...e mettere un pico al posto? consumerebbe forse meno
:D

ma certo! Qualche negozio che conosci?

davidecesare
06-04-2013, 15:41
ma certo! Qualche negozio che conosci?
magari uno italiano drako ora ti cerco il link
eccolo
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=146_1014

Luca0.2b
06-04-2013, 16:23
magari uno italiano drako ora ti cerco il link
eccolo
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=146_1014

Grazie ma mi serve per alimentare un E-350 18W TDP...pensavo a qualcosa di più economico visto che il case + alimentatore si trova a 35-40 euro.

conan_75
06-04-2013, 16:37
Grazie ma mi serve per alimentare un E-350 18W TDP...pensavo a qualcosa di più economico visto che il case + alimentatore si trova a 35-40 euro.

Per assurdo ti conviene comprare un altro case...

davidecesare
06-04-2013, 16:47
Per assurdo ti conviene comprare un altro case...
si certo...comunque gli ali di quel case non sono cosi' affidabili.....
un pico da 80w in su potrebbe essere una soluzione :D

Luca0.2b
06-04-2013, 16:52
si certo...comunque gli ali di quel case non sono cosi' affidabili.....
un pico da 80w in su potrebbe essere una soluzione :D

Beh questo è stato acceso spesso negli ultimi due anni....spero di non dover comprare un altro case perchè sarebbe davvero uno spreco.
Se qualcuno sà di qualche pico ad un buon prezzo mi scriva grazie :)

conan_75
06-04-2013, 16:58
si certo...comunque gli ali di quel case non sono cosi' affidabili.....
un pico da 80w in su potrebbe essere una soluzione :D

Effettivamente non è il primo LC che schioppa...

conan_75
06-04-2013, 17:05
Beh questo è stato acceso spesso negli ultimi due anni....spero di non dover comprare un altro case perchè sarebbe davvero uno spreco.
Se qualcuno sà di qualche pico ad un buon prezzo mi scriva grazie :)

80w a 38e spedito sulla baia...è il più economico che ho visto

Luca0.2b
06-04-2013, 17:42
Grazie ma non riesco a trovarlo, lo trovo solo dalla germania ma con 18€ di spedzione...

davidecesare
06-04-2013, 17:50
Grazie ma non riesco a trovarlo, lo trovo solo dalla germania ma con 18€ di spedzione...
trovato a 32
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p26922_picoPSU-90--Netzteil--12V-DC----ATX--90-Watt.html

Luca0.2b
06-04-2013, 18:01
trovato a 32
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p26922_picoPSU-90--Netzteil--12V-DC----ATX--90-Watt.html

Perfetto! Ma poi ci attacco il brick che si trova già sull' LC?

davidecesare
06-04-2013, 18:04
Perfetto! Ma poi ci attacco il brick che si trova già sull' LC?
se sono entrambi a 12v si....se il brick è meno potente di watt
no problem

conan_75
06-04-2013, 18:45
Grazie ma non riesco a trovarlo, lo trovo solo dalla germania ma con 18€ di spedzione...

Ti mando il link in pvt...

TulipanZ
07-04-2013, 09:59
Scusate ancora......


Ho visto bene o la nuova Asus gtx670 directcu mini si trova in giro a "soli" 400 e passa euro ????

:eek::eek::eek::eek:

pierpaolo9600
07-04-2013, 10:07
Udite udite......
News della domenica......

http://hardware.hdblog.it/2013/04/06/intel-rilascia-il-pocessore-celeron-1019y-ivy-bridge-con-tdp-di-10w/
Interessante... ma 153 usd !?!?:confused:

pierpaolo9600
07-04-2013, 10:09
Scusate ancora......


Ho visto bene o la nuova Asus gtx670 directcu mini si trova in giro a "soli" 400 e passa euro ????

:eek::eek::eek::eek:
A quanto pare si... una gtx 670 costa circa 320-330, penso che dopo il primo lancio si troverà sotto i 400 anche l'asus gtx 670 directu mini.
Ma come prestazioni rispetto una gtx 670 "normale" come va?

TulipanZ
07-04-2013, 10:29
A quanto pare si... una gtx 670 costa circa 320-330, penso che dopo il primo lancio si troverà sotto i 400 anche l'asus gtx 670 directu mini.
Ma come prestazioni rispetto una gtx 670 "normale" come va?

In pratica dai test va come una 670 normale ma la piccolina consuma una 15ina di watt in più ma ha circa 7-8 db di rumore in meno in full e facendo overclock guadagna circa il 16% in più della normale.

Ecco la recensione.......

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_670_Direct_Cu_Mini/1.html

maxmax80
07-04-2013, 11:09
quanto misura la ventolina?

40x40mm
di spessore non arriva neanche a 1mm!

devo ancora accenderla,
ma con uno spessore così secondo me è silenziosa (in quanto -ipotizzo- praticamente superflua)

Udite udite......
News della domenica......

http://hardware.hdblog.it/2013/04/06/intel-rilascia-il-pocessore-celeron-1019y-ivy-bridge-con-tdp-di-10w/

praticamente in base al TDP potrebbe benissimo essere della famiglia degli atom, ma più performante....che forse il nome "atom" non bisogna più pronunciarlo? :p

il prezzo però non è basso quanto il TDP..:D

gotam
07-04-2013, 11:48
Interessante... ma 153 usd !?!?:confused:

Boh forse e' il prezzo di tutta la mobo (che cmq sarebbe alto!)

davidecesare
07-04-2013, 12:08
40x40mm
di spessore non arriva neanche a 1mm!



magari anche 10 :)

fbstyle
07-04-2013, 12:11
magari anche 10 :)

magari è 1mm perchè in grafene. :D

pierpaolo9600
07-04-2013, 12:24
In pratica dai test va come una 670 normale ma la piccolina consuma una 15ina di watt in più ma ha circa 7-8 db di rumore in meno in full e facendo overclock guadagna circa il 16% in più della normale.

Ecco la recensione.......

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_670_Direct_Cu_Mini/1.html

Bella... fortunatamente è di gran lunga superflua per l'utilizzo che devo farne io, pertanto non farò da tester:D

Luca0.2b
07-04-2013, 13:25
Anteprima della domenica! :)

http://www.youtube.com/watch?v=LVcWFK8rJ9Y

saltate pure a 1:00 per arrivare al succo. ;)

davidecesare
07-04-2013, 14:11
Anteprima della domenica! :)

http://www.youtube.com/watch?v=LVcWFK8rJ9Y

saltate pure a 1:00 per arrivare al succo. ;)

bella la Giga...anche la cinesina pero' :)

dadefive
07-04-2013, 15:46
ciao a tutti,

ritorno dopo un po' in cerca del vostro aiuto, nel periodo che mi son assentato ho portato avanti il progetto ma son giunto alla fine avendo tre problemi:

vi posto la mia config finale
ASROCK FM2A85X
A10-5800K
KINGSTON HyperX Predator 8 GB
WD Green 3 TB
SILVERSTONE milo ML03
Pico Psu

primo problema, il computer fa un casino indecente. Oltre al dissi stock ho 4 ventole da 80. Pensavo di cambiare dissi e montare una sola ventola da 120. Voi che mi consigliate?

secondo, avendo il pico psu e non l'alimentatore atx ho ovviamente un buco, estitono piastre apposite per coprire?

terzo, ho il cavo di alimentazione atx 4 pin che poggia sulle ram, potrei risolvere con una prolunga del genere? http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190817863204

grazie :)

fbstyle
07-04-2013, 16:13
ciao a tutti,

ritorno dopo un po' in cerca del vostro aiuto, nel periodo che mi son assentato ho portato avanti il progetto ma son giunto alla fine avendo tre problemi:

vi posto la mia config finale
ASROCK FM2A85X
A10-5800K
KINGSTON HyperX Predator 8 GB
WD Green 3 TB
SILVERSTONE milo ML03
Pico Psu

primo problema, il computer fa un casino indecente. Oltre al dissi stock ho 4 ventole da 80. Pensavo di cambiare dissi e montare una sola ventola da 120. Voi che mi consigliate?

secondo, avendo il pico psu e non l'alimentatore atx ho ovviamente un buco, estitono piastre apposite per coprire?

terzo, ho il cavo di alimentazione atx 4 pin che poggia sulle ram, potrei risolvere con una prolunga del genere? http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190817863204

grazie :)

1) non servono 4 ventole intanto prova con due e magari prova in immissione che potrebbero fare meno rumore, per il dissipatore cpu da bios o da programma abbassa il regime massimo della ventola, poi ovvio se lo cambi è molto meglio, puoi andare scythe big shuriken che ha già una buona ventola da 12 e io lo utilizzo con soddisfazione sul mio A8 3870k
2) so che esistono riduttori ma coperchi non mi risulta rimedia un vecchio alimentatore e cannibalizzalo
3) non è un problema se non estetico comunque quella prolunga va bene

dadefive
07-04-2013, 16:20
1) non servono 4 ventole intanto prova con due e magari prova in immissione che potrebbero fare meno rumore, per il dissipatore cpu da bios o da programma abbassa il regime massimo della ventola
2) so che esistono riduttori ma coperchi non mi risulta rimedia un vecchio alimentatore e cannibalizzalo
3)non è un problema se non estetico comunque quela prolunga va bene

1) guarda, anche solo con il dissi stock attaccato e abbasando gli rpm della ventola il risultato non cambia. Sono abbastanza deciso a prendere un nuovo dissi e la ventola da 120 (visto anche il grande spazio che ho nel case). Volevo solo un consiglio sul quale scegliere, anche visto lo spazio non elevatissimo. Insomma, il migliore in rapporto dimensioni/qualità. Il big shuriken non va bene solo per fm1?
2) giusto, non avevo pensato a questa soluzione
3) si si, so anche io che non sarebbe un problema, ma per 4 euro non mi sveno :)

fbstyle
07-04-2013, 16:24
1) guarda, anche solo con il dissi stock attaccato e abbasando gli rpm della ventola il risultato non cambia. Sono abbastanza deciso a prendere un nuovo dissi e la ventola da 120 (visto anche il grande spazio che ho nel case). Volevo solo un consiglio sul quale scegliere, anche visto lo spazio non elevatissimo. Insomma, il migliore in rapporto dimensioni/qualità. Il big shuriken non va bene solo per fm1?
2) giusto, non avevo pensato a questa soluzione
3) si si, so anche io che non sarebbe un problema, ma per 4 euro non mi sveno :)
Per il dissipatore hai il problema delle ram che sono alte vedo, quindi la scelta è più limitata.

dadefive
07-04-2013, 16:35
Per il dissipatore hai il problema delle ram che sono alte vedo, quindi la scelta è più limitata.

eh si, per quanto possa spostarle negli slot più distanti dal procio impediscono... :(

sinceramente valutavo anche un raffreddamento a liquido, insomma... sempre magari stando dentro i 50€.. sarebbe ancora più silenzioso, no?


ps: ho appena visto che sulla pagina europea del Big Shuriken 2 Rev. B mettono compatibile con fm2, in quella usa no. Bah. :(

conan_75
07-04-2013, 16:43
Il liquido con 50e non lo fai...
Prendi un bel dissipatore e monta solo ventole silent.
Hai una foto del tuo pc?

fbstyle
07-04-2013, 16:44
eh si, per quanto possa spostarle negli slot più distanti dal procio impediscono... :(

sinceramente valutavo anche un raffreddamento a liquido, insomma... sempre magari stando dentro i 50€.. sarebbe ancora più silenzioso, no?


ps: ho appena visto che sulla pagina europea del Big Shuriken 2 Rev. B mettono compatibile con fm2, in quella usa no. Bah. :(

Il Big Shuriken è compatibile con FM2 ma essendo un dissipatore centrato con ventola da 12 va sopra le ram quindi non dovrebbe andare
Al raffeddamento a liquido stavo pensando anch'io lo potresti montare nella sede dell'alimentatore con la ventola (da 12) che butta o prende aria nei fori predisposti sul fondo del case.

dadefive
07-04-2013, 16:55
intanto grazie a tutti per le risposte.

penso di aver risolto (momentaneamente almeno) col dissipatore

da bios non risolvevo, neanche dal software Asrock, ho visto che però sul loro sito c'è la versione aggiornata. Magicamente ora si regolano bene la temperatura delle ventole, dissi e del case. Per cui momentaneamente provo così. Se vedrò che la cosa non sarà sostenibile mi proporrò di nuovo la ricerca.

Per gli altri due problemi ho risolto per cui grazie a tutti, soprattutto a fbstyle :)

anche al maestro davidecesare che è sempre stato un ottimo consigliere ;)

postillo
07-04-2013, 17:28
40x40mm
di spessore non arriva neanche a 1mm!

devo ancora accenderla,
ma con uno spessore così secondo me è silenziosa (in quanto -ipotizzo- praticamente superflua)


se è superflua allora perchè non la togli e lo fai fanless? ci dici poi che livello di rumorosità che raggiunge?

Merlinx1
07-04-2013, 22:25
Alla fine ho preso la asrock fm2a85x-itx con l'a10-5800k, le ram G-SKILL PC RIPJAWSX SERIES 2 X 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL9 e il case thermaltake sd101.
Sul sito del case come limitazione all'altezza del dissipatore danno 45mm.
Ho trovato solo lo Scythe Kozuti che misura 40mm ed ha una ventola da 80.
Conoscete altri dissipatori entro questa misura? Magari che riescano a dissipare più calore perchè da un tdp max di 90W...
Ah, le ram sono alte 40mm...

torrent
07-04-2013, 22:43
Onestamente questi 40mm max mi sembrano una sciocchezza a vedere il case in foto, sembra disporre di maggiore altezza, fossi in te aspetterei di averlo per controllare dal vivo...

Merlinx1
07-04-2013, 22:50
Onestamente questi 40mm max mi sembrano una sciocchezza a vedere il case in foto, sembra disporre di maggiore altezza, fossi in te aspetterei di averlo per controllare dal vivo...

Anche secondo me sai?? l'unica risposta che mi sono dato è stato il fatto che il lettore dvd va a posizionarsi sopra la CPU. Può essere questo?
Dato che sto prendendo la scheda madre nello stesso negozio dove hanno questo dissipatore ed al miglior prezzo,volevo fare unica spedizione e risparmiare qualcosina però forse è il caso di aspettare..
Comunque per la cronaca ho letto delle recensioni e dissipa anche un i7 da 130w egregiamente!! Ne parlano stra bene peccato per il rumore della ventolina

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

torrent
07-04-2013, 23:00
E' un case che per me, già da quando avevo visto l'INWIN Wavy (hanno lo stesso builder), ha un senso giusto per il raffreddamento ottimo che dovrebbe garantire, una bella griglia (per estetica e per funzione) posta sopra la cpu e un'altezza da vga normale (mancano giusto pochi mm.). Quindi un i7 p.e. li dentro DEVE stare fresco come ...una rosa :D
Potresti aver ragione sull'osservazione lettore, però neanche mi convince completamente... e comunque non permetterei ad un insignificante odd di procurare un guaio del genere :O

Secondo me prima di prendere il dissi da 40mm aspetta...

antoniotdi
07-04-2013, 23:12
Io intanto tra ieri e oggi sono stato alle prese con la costruzione del case, essendo un inesperto del fai da te ho avuto Molti problemi soprattutto per tagliare il plexiglass.. :fagiano: Cmq ora credo di aver risolto vari problemi e forse mi avvio verso la fase finale della costruzione del case..

La mia configurazione hardware itx presa qualche giorno fa è rimasta nella scatola, avrei potuto provarla in un altro case, ma ho cambiato idea, la proverò quando sarà pronto il case autocostruito, in modo così da provare il tutto a lavoro finito :)

fbstyle
07-04-2013, 23:21
Anche secondo me sai?? l'unica risposta che mi sono dato è stato il fatto che il lettore dvd va a posizionarsi sopra la CPU. Può essere questo?
Dato che sto prendendo la scheda madre nello stesso negozio dove hanno questo dissipatore ed al miglior prezzo,volevo fare unica spedizione e risparmiare qualcosina però forse è il caso di aspettare..
Comunque per la cronaca ho letto delle recensioni e dissipa anche un i7 da 130w egregiamente!! Ne parlano stra bene peccato per il rumore della ventolina

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

E' un case che per me, già da quando avevo visto l'INWIN Wavy (hanno lo stesso builder), ha un senso giusto per il raffreddamento ottimo che dovrebbe garantire, una bella griglia (per estetica e per funzione) posta sopra la cpu e un'altezza da vga normale (mancano giusto pochi mm.). Quindi un i7 p.e. li dentro DEVE stare fresco come ...una rosa :D
Potresti aver ragione sull'osservazione lettore, però neanche mi convince completamente... e comunque non permetterei ad un insignificante odd di procurare un guaio del genere :O

Secondo me prima di prendere il dissi da 40mm aspetta...

Esatto i 40 mm (guardacaso come la ventola dell'alimentatore) sono nel caso in cui uno monti il lettore, infatti ecco qui una review che al di là della lingua ha immagini chiarificatrici:
http://www.gdm.or.jp/archive/review/case/inwin/wavy/index_04.html

torrent
07-04-2013, 23:22
@antoniotdi
bella pazienza col plexi per tagliare con esattezza e per non scheggiare quando usi il trapano (io per star tranquillo foro con le punte da muro :D )

@Merlinx1
guardando dei video di assemblaggio proprio del wavy mi sono quasi convinto che potrebbe essere proprio il lettore ad interferire col dissipatore, però a quel punto cercherei una soluzione con un bay adapter e lettore slim o meglio ancora uno usb esterno come sto facendo anche io con il LL Q02 e con cui mi trovo magnificamente

maxmax80
08-04-2013, 01:15
magari anche 10 :)

magari eh...:doh: :D


se è superflua allora perchè non la togli e lo fai fanless? ci dici poi che livello di rumorosità che raggiunge?

perché?
perché sto aspettando ancora che mi arrivi il case!
quando mi arriva magari ci provo, comunque a me il fanless totale non mi garba mica...:rolleyes:

Merlinx1
08-04-2013, 06:13
@Merlinx1
guardando dei video di assemblaggio proprio del wavy mi sono quasi convinto che potrebbe essere proprio il lettore ad interferire col dissipatore, però a quel punto cercherei una soluzione con un bay adapter e lettore slim o meglio ancora uno usb esterno come sto facendo anche io con il LL Q02 e con cui mi trovo magnificamente

Mi dai i link di questi video? Comunque sicuramente prenderò un lettore slim perché sotto devo metterci un 3,5.lettore esterno non mi va quindi vedremo quanto spazio rimane e poi studio una soluzione


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

marKolino
08-04-2013, 07:27
per gli utilizzatori di logitech k400: perchè quano schiaccio il pulsante di spegnimento (quello in alto vicino agli altri tasti funzione) il pc non si spegne ma va in standby?:stordita:

torrent
08-04-2013, 09:38
Mi dai i link di questi video? Comunque sicuramente prenderò un lettore slim perché sotto devo metterci un 3,5.lettore esterno non mi va quindi vedremo quanto spazio rimane e poi studio una soluzione

I primi che vengono su google video, non c'è l'assemblaggio del lettore ma si evince piuttosto esplicitamente che questo coprirebbe anche la zona socket.
Qui si vede che si salverebbe solo la vga

http://i.imgur.com/KajLEKDm.jpg (http://i.imgur.com/KajLEKD.jpg)

Con il lettore slim, lavorando con un seghetto sull'adattatore, si potrebbe forse sfruttare lo spazio che avanza subito sotto

http://i.imgur.com/bBIo9Rwm.jpg (http://i.imgur.com/bBIo9Rw.jpg)

me se vuoi utilizzarlo per ulteriori dischi ...non so che ne rimarrebbe :boh: