PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

gotam
10-09-2010, 19:06
La ventola (8x8) che dovrei mettere se riesco davanti all'ultimo pezzo di griglia (verso il frontale del case), è meglio metterla in estrazione o immissione?

Allora, l'ali ti tira fuori un po di aria calda.
Puoi mettere una 80x80 di quelle su slot, magari la mandi a 7v. Cmq a me senza ventole tiene temperature accettabili. Io ho una zotac 8200 e un x2 240.

MAMACH
11-09-2010, 07:46
Allora, l'ali ti tira fuori un po di aria calda.
Puoi mettere una 80x80 di quelle su slot, magari la mandi a 7v. Cmq a me senza ventole tiene temperature accettabili. Io ho una zotac 8200 e un x2 240.
però se non sbaglio tu hai montato solo un HDD (sotto il blocco dei drive ottici).
Ho paura che montando anche quello laterale (che copre in buona parte l'unica griglia di aerazione) ..........
Chissà perchè non hanno forato il case su entrambi i lati (ed anche sotto il blocco ottico).

Ventole su slot non posso metterne. Sull'unico slot disponibile devo montare una Firewire su PCI-E.

MAMACH
11-09-2010, 10:07
mi date un parere su questa lista della spesa?
http://img412.imageshack.us/img412/3395/listaspesa.jpg

ciao e grazie

Eddie666
11-09-2010, 10:16
mi date un parere su questa lista della spesa?
http://img412.imageshack.us/img412/3395/listaspesa.jpg

ciao e grazie

occhio che le ram non vanno bene! la asus monta si ddr3, ma so-dimm (quelle per portatili), mentre quelle che hai scelto tu sono ddr3 standard.

holly88
11-09-2010, 10:40
mi date un parere su questa lista della spesa?
http://img412.imageshack.us/img412/3395/listaspesa.jpg

ciao e grazie

montando linux non vai a risparmiare 80€??

gotam
11-09-2010, 10:48
però se non sbaglio tu hai montato solo un HDD (sotto il blocco dei drive ottici).
Ho paura che montando anche quello laterale (che copre in buona parte l'unica griglia di aerazione) ..........
Chissà perchè non hanno forato il case su entrambi i lati (ed anche sotto il blocco ottico).

Ventole su slot non posso metterne. Sull'unico slot disponibile devo montare una Firewire su PCI-E.

Nel nas (basato con atom ma con un clone dello spire) ho 2 hd e va senza problemi ormai da 1 anno ;)

Shida
11-09-2010, 11:16
montando linux non vai a risparmiare 80€??

Ma anche non montandolo

MAMACH
11-09-2010, 11:24
occhio che le ram non vanno bene! la asus monta si ddr3, ma so-dimm (quelle per portatili), mentre quelle che hai scelto tu sono ddr3 standard.
accidenti, hai ragione :doh:
montando linux non vai a risparmiare 80€??
Mediaportal (che uso da tempo) non gira su Linux.
E poi purtroppo (per me) sono proprio a digiuno di Linux ...... zero.
Ma anche non montandolo
cioè :rolleyes:
Nel nas (basato con atom ma con un clone dello spire) ho 2 hd e va senza problemi ormai da 1 anno
allora provo senza ventola. a metterla verrà sempre in tempo.

Shida
11-09-2010, 11:58
cioè :rolleyes:


:rolleyes:

Topogigi
11-09-2010, 14:19
La configurazione è ottima a parte il problema delle sodimm che è già stato sollevato. Per renderlo un po' più future-proof (ma non so se poi trovi tutti i driver, dovresti verificarlo) potresti passare a 4gb di ram e ad un'edizione a 64bit di windows, ma forse non te ne faresti molto per un uso HTPC....

La m4a88t-i è deliziosa ma ha un solo difetto: il dissi del SB scalda da paura: io ho risolto montando un big shuriken che riesce grazie alla ventola da 120x120 a raffreddare anche un po' il chipset (forse nel tuo case non ci starebbe). In ogni caso, la mobo ha temperature altine (49 in idle dopo un po' di uso). l tutto è dovuto al fatto che il dissi è conformato per spingere l'aria calda proveniente dal dissi della CPU verso l'esterno della mobo, il che funziona perfettamente se non monti una scheda nello slot PCI-E. Montando una scheda (come nel caso mio e tuo - io ho una Hauppauge 4400 nello slot), il flusso d'aria batte sulla scheda scaldando anche quella e non si disperde al meglio.

Il Bequiet è silenzioso solamente se la temperatura all'interno del case non è elevata, quindi tutto sommato una ventola in immissione non farebbe male (come dice giustamente Gotam -e a me era sfuggito - l'ali un po' di aria calda te la tira fuori).

Ma il bello è proprio sperimentare e migliorare con il tempo: fai una prova così come l'hai pensato e successivamente interverrai se necessario.

P.S. il procio che hai scelto aiuta un sacco: con 45w di TDP non in full load non dovresti avere grossi problemi di temperature.

gigo_90
11-09-2010, 14:27
Finalmente fra qualche giorno anche io avrò un mini ITX.
Lunedì o martedì mi dovrebbero arrivare i pezzi e mercoledì si monta il tutto!!
Sistema composto da:
-C2D e6400
-zotac 9300 itx
-2 gb ram ddr2 800
-sogo sg-05
-axp 140(lo posso tenere fan-less??)
Cosa ne dite??

PS: siccome ho da utilizzare un monitor 22" esiste un qualche tipo di scheda a cui posso collegare un decoder digitale terrestre; per capirci per usarlo tipo TV??

Ciao a tutti

gotam
11-09-2010, 14:43
La configurazione è ottima a parte il problema delle sodimm che è già stato sollevato. Per renderlo un po' più future-proof (ma non so se poi trovi tutti i driver, dovresti verificarlo) potresti passare a 4gb di ram e ad un'edizione a 64bit di windows, ma forse non te ne faresti molto per un uso HTPC....

La m4a88t-i è deliziosa ma ha un solo difetto: il dissi del SB scalda da paura: io ho risolto montando un big shuriken che riesce grazie alla ventola da 120x120 a raffreddare anche un po' il chipset (forse nel tuo case non ci starebbe). In ogni caso, la mobo ha temperature altine (49 in idle dopo un po' di uso). l tutto è dovuto al fatto che il dissi è conformato per spingere l'aria calda proveniente dal dissi della CPU verso l'esterno della mobo, il che funziona perfettamente se non monti una scheda nello slot PCI-E. Montando una scheda (come nel caso mio e tuo - io ho una Hauppauge 4400 nello slot), il flusso d'aria batte sulla scheda scaldando anche quella e non si disperde al meglio.

Il Bequiet è silenzioso solamente se la temperatura all'interno del case non è elevata, quindi tutto sommato una ventola in immissione non farebbe male (come dice giustamente Gotam -e a me era sfuggito - l'ali un po' di aria calda te la tira fuori).

Ma il bello è proprio sperimentare e migliorare con il tempo: fai una prova così come l'hai pensato e successivamente interverrai se necessario.

P.S. il procio che hai scelto aiuta un sacco: con 45w di TDP non in full load non dovresti avere grossi problemi di temperature.

Quanto è alt il dissy della mobo asus? Stavo valutando se entrava in un T3500 morex.

Eddie666
11-09-2010, 14:50
La m4a88t-i è deliziosa ma ha un solo difetto: il dissi del SB scalda da paura: io ho risolto montando un big shuriken che riesce grazie alla ventola da 120x120 a raffreddare anche un po' il chipset (forse nel tuo case non ci starebbe). In ogni caso, la mobo ha temperature altine (49 in idle dopo un po' di uso).

scalda eh? avevo letto in giro e la cosa un pò mi preoccupa..mi sa che prima di montare il tutto cambierò la pasta sotto al dissi.

Shida
11-09-2010, 15:06
scalda eh? avevo letto in giro e la cosa un pò mi preoccupa..mi sa che prima di montare il tutto cambierò la pasta sotto al dissi.

Scalda perchè sotto al dissi ci sono due chipset da raffreddare!

http://images.bit-tech.net/content_images/2010/09/asus-m4a88t-i-deluxe-mini-itx-review/m4a88t-8s.jpg

E cmq è normlae che il dissi sia caldo è un problema generale di tutte le mini-itx. Sulla g43 ti scottavi dopo una sessione di gioco.. Sulla giga anche il dissi si scalda parecchio. Le dimensioni ridotte sono belle sì ma hanno questi inconvenienti. Una soluzione se il problema è grave è cambiare il dissi dei chipset con uno piu performante.

Eddie666
11-09-2010, 15:20
Scalda perchè sotto al dissi ci sono due chipset da raffreddare!

http://images.bit-tech.net/content_images/2010/09/asus-m4a88t-i-deluxe-mini-itx-review/m4a88t-8s.jpg

E cmq è normlae che il dissi sia caldo è un problema generale di tutte le mini-itx. Sulla g43 ti scottavi dopo una sessione di gioco.. Sulla giga anche il dissi si scalda parecchio. Le dimensioni ridotte sono belle sì ma hanno questi inconvenienti. Una soluzione se il problema è grave è cambiare il dissi dei chipset con uno piu performante.

uhmm..il chipset della mia ex commell non scaldava tanto (anche li avevo sotiuito la pasta)..
X Topogigi: tu utilizzi la vga integrata o una discreta?

emax81
11-09-2010, 15:53
...era parecchio tempo che volevo mettere le mani su questo piccolino :sofico:

http://img823.imageshack.us/img823/1843/img0157v.jpg

Domani posto il report fotografico :D

coges
11-09-2010, 18:13
no.... emax....
mi hai preceduto....

quel case è una scatoletta con le alici.... poi dipende da che metti dentro....
e poi io ho una cosa che forse pochi hanno... il coprislot DVD in alluminio come quello del pc q-08...:Prrr: :Prrr:

io per mettere la mia 9800GT ho fatto le acrobazzie...
il mio progetto e una mod interna particolare con alimentatore flex atx...
mi devono ancora arrivare ssd, ati 5650, disco di archiviazione e se ce spazioo sostituisco il disipatore cpu...

ne approfitto per chiedere la 5650 su ch livelli di rumorosita stà.
paragonandola alla rumorosita del dissi cpu...
grazie....

Berseker86
11-09-2010, 19:02
ragazzi ma che differenza c'è tra i processori

AMD AM3 Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box [ADX250OCGMBOX]

e

AM3 AMD Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box [ADX250OCGQBOX]

cambia solo il codice, in uno c'è la M e nell'altro c'è la Q prima di BOX.. sicuramente sarà una stupidata ma non capisco cosa sia!

Shida
11-09-2010, 19:38
...era parecchio tempo che volevo mettere le mani su questo piccolino :sofico:


Domani posto il report fotografico :D

Lo sapevo! :D


ragazzi ma che differenza c'è tra i processori

AMD AM3 Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box [ADX250OCGMBOX]

e

AM3 AMD Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box [ADX250OCGQBOX]

cambia solo il codice, in uno c'è la M e nell'altro c'è la Q prima di BOX.. sicuramente sarà una stupidata ma non capisco cosa sia!

Allora:

La differenza sta nello step del processore.

Il ADX250OCGQBOX (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Athlon%20II%20X2%20250%20-%20ADX250OCK23GQ%20(ADX250OCGQBOX).html) è step c2.

Il ADX250OCGMBOX (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Athlon%20II%20X2%20250%20-%20ADX250OCK23GM%20(ADX250OCGMBOX).html) è step c3.

Il c3 dovrebbe essere piu recente del c2 e forse essere migliore rispetto al precedente perchè il processo produttivo è stato affinato. Ti conisglio di prendere la versione ADX250OCGMBOX.

ciao ;)

pitx
11-09-2010, 19:59
...era parecchio tempo che volevo mettere le mani su questo piccolino :sofico:

http://img823.imageshack.us/img823/1843/img0157v.jpg

Domani posto il report fotografico :D

Non è un pò troppo grande per i miei gusti???

torrent
11-09-2010, 21:19
...cut una mod interna particolare con alimentatore flex atx...
cut

Aho'...c'è stata una invasione di alu :D
Finita l'era Silverstone/Antec?? :sofico:
..abe' comunque, in trepidante attesa di una spippolata di partizione di 1TB di dati volatilizzati :doh: in giornata mi son portato avanti con la fase di progettazione :D

http://imgur.com/YjaBQ.jpg

adesso sta tutto a decidere se metterlo di fianco o de panza...te che dici?

http://imgur.com/eAu3R.jpg

http://imgur.com/aZ33t.jpg

Trizio!
12-09-2010, 00:06
Ciao,

complimenti per la build ;)

C'è qualche motivo per il quale non hai optato per una soluzione Atom ?
all'inizio ero partito facendo esperimenti con una D945GCLF2... poi avendo 2 sata mi stava stretta. Inoltre atom non ha VT per virtualizzare (o meglio la D945GCLF2 non ce l'ha), con proxmox potevo solo paravirtualizzare... niente kvm... invece così posso fare esperimenti con qualsiasi os. E' una figata installare os senza dover fare dischi o chiavette d'installazione... facendo poi da hd ad hd ci si mette un attimo. Sicuramente l'atom consumava meno... ma non di molto, intorno ai 10W.
Se solo ci fosse una AMD con 6 sata... avevamo presentato ad un salone una gigabyte (GA-2AIEV-RH)ma non è mai uscita :cry:

coges
12-09-2010, 01:45
Aho'...c'è stata una invasione di alu :D
Finita l'era Silverstone/Antec?? :sofico:
..abe' comunque, in trepidante attesa di una spippolata di partizione di 1TB di dati volatilizzati :doh: in giornata mi son portato avanti con la fase di progettazione :D

http://imgur.com/YjaBQ.jpg

adesso sta tutto a decidere se metterlo di fianco o de panza...te che dici?



http://imgur.com/aZ33t.jpg

e no... a pensare che sarei stato il primo a fare una cosa del genere....
domani posta anch'io le mie foto...

MAMACH
12-09-2010, 08:28
La m4a88t-i è deliziosa ma ha un solo difetto: il dissi del SB scalda da paura:
mi state facendo preoccupare un po, dato il poco spazio interno del case.

Gigabyte + i3 = meno calore?

MAMACH
12-09-2010, 08:31
l tutto è dovuto al fatto che il dissi è conformato per spingere l'aria calda proveniente dal dissi della CPU verso l'esterno della mobo, il che funziona perfettamente se non monti una scheda nello slot PCI-E. Montando una scheda (come nel caso mio e tuo - io ho una Hauppauge 4400 nello slot), il flusso d'aria batte sulla scheda scaldando anche quella e non si disperde al meglio.
.
inoltre nel mio caso, il case dal lato slot PCI-E non ha griglia di ereazione.

Topogigi
12-09-2010, 09:06
scalda eh? avevo letto in giro e la cosa un pò mi preoccupa..mi sa che prima di montare il tutto cambierò la pasta sotto al dissi.

Scalda ma funge. Dopo un bel torture test di 24 ore con Prime non ha fatto una piega, pur scottando. Montando il big shuri con una ventola da 25 mm di spessore le cose migliorano drasticamente. E nota che il problema si presenta, come ho detto, solo quando monti una scheda nello slot. In caso contrario, il sistema di convezione che porta il calore dal centro alla periferia della mobo funziona egregiamente.

X Topogigi: tu utilizzi la vga integrata o una discreta?
Uso l'integrata, avendo lo slot pcie occupato dal tuner tv...

Gigabyte + i3 = meno calore?
Sì, visto che IGP + NB sono integrati nel processore. Ma come ho già detto per un uso HTPC meglio AMD.

Scalda perchè sotto al dissi ci sono due chipset da raffreddare!
Quasi tutte le mobo 785 sono in quelle condizioni, ma hanno un sistema di dissipazione con lamelle direzionate verso l'alto. Nel caso della Asus il sistema di dissipazione è pensato per portare il calore dal centro alla periferia e non dal basso verso l'alto. Un semplice esame della forma del dissi aiuta a capire...

Quanto è alt il dissy della mobo asus? Stavo valutando se entrava in un T3500 morex.


Mai quanto un qualsiasi dissi CPU + ventola, quindi la preoccupazione è trovare un dissi per la CPU molto basso ma abbastanza performante.

gotam
12-09-2010, 10:54
Mai quanto un qualsiasi dissi CPU + ventola, quindi la preoccupazione è trovare un dissi per la CPU molto basso ma abbastanza performante.

Perfetto. Volevo mettere nel T3500 o lo slim silence oppure il dissy standard amd senza ventola. Sul coperchio del case ho visto gente che ci ha montato ventole da 140 :D

marKolino
12-09-2010, 11:54
una domanda per chi ha il sugo o per chi lo conosce bene: secondo voi con qualche piccola modifica sarebbe fattibile installare 3 dischi fissi da 3.5" ipotizzando di non utilizzare lo spazio per il cdrom...?

inoltre, dove diavolo si potrebbe trovare la versione bianca?:confused:

gotam
12-09-2010, 12:00
mi state facendo preoccupare un po, dato il poco spazio interno del case.

Gigabyte + i3 = meno calore?

Guarda la mia 8200 ha il chipset che senza ventola arriva a 82° con ventola sta intorno ai 50. Cmq non hai mai crashato nello spire...

torrent
12-09-2010, 12:08
e no... a pensare che sarei stato il primo a fare una cosa del genere....
domani posta anch'io le mie foto...

Se può interessarti, per montare un flex o un 1U credo che questo sia un buon metodo.
Alla fine pur facendo un solo foro (sulla linguetta interna oltretutto) si ottine un risultato piuttosto funzionale e l'ali è sufficientemente fermo da non dare preoccupazioni quando si inserisce\toglie il cavo della 220v.
Per un lavoro rifinito alla fine avrei comprato una piastra di alluminio in tinta di quelle che servon per "abbellire" i frontalini delle automobili magari a fori tondi (per poter usare anche almeno un foro filettato dell'ali) tagliandola a misura.
così si recuperano almeno una dozzina di cm. per essere più liberi nella scelta del dissipatore.
Pero' poi...considerato che in questo case andrà più una vga esosa che una cpu calda...ho deciso come nell'ultima img :D

http://imgur.com/BOjt8s.jpg (http://imgur.com/BOjt8.jpg) http://imgur.com/2YkeEs.jpg (http://imgur.com/2YkeE.jpg) http://imgur.com/3W7V9s.jpg (http://imgur.com/3W7V9.jpg) http://imgur.com/7oyNKs.jpg (http://imgur.com/7oyNK.jpg)

http://imgur.com/LJE7xs.jpg (http://imgur.com/LJE7x.jpg) http://imgur.com/XbJGps.jpg (http://imgur.com/XbJGp.jpg) http://imgur.com/6s9PBs.jpg (http://imgur.com/6s9PB.jpg) http://imgur.com/iC4Lrs.jpg (http://imgur.com/iC4Lr.jpg)

emax81
12-09-2010, 12:33
Buondì gente,

che è sta invasione di PC-Q07 rigorosamente neri :sofico:

Berseker86
12-09-2010, 12:44
Lo sapevo! :D
Allora:
La differenza sta nello step del processore.
...
ciao ;)
grazie mille del chiarimento!
domani penso di procedere con l'ordine.. poi farò qualche foto per chi fosse interessato!

emax81
12-09-2010, 12:53
poi farò qualche foto per chi fosse interessato!

Le foto son sempre graditissime :D ...meglio... obbligatorie :O

MAMACH
12-09-2010, 13:36
Guarda la mia 8200 ha il chipset che senza ventola arriva a 82° con ventola sta intorno ai 50. Cmq non hai mai crashato nello spire...
OK.
a questo punto però, a costo di essere straripetitivo, devo togliermi l'ultimo dubbio (onde NON dover reinstallare il S/O se dovessi avere problemi di calore).

- installo solo 1 HDD da 2 TB e buonanotte (sotto il blocco ottico e lascio completamente libera la griglia di areazione)?
- oppure installo il S/O sull'altro disco da 500MB + storage sul disco da 2 TB (e copro la griglia) ed all'occorrenza lo sposto esternamente (connessione e-sata)?
- cambio tuner TV, così non devo installare sk pci-e e l'aria come dice Topogigi circola meglio? (questa soluzione NON mi esalta tanto, dato che le Floppy DTV T/CI sono fantastiche)

Topogigi
12-09-2010, 13:49
La prima che hai detto. Magari fatti due partizioni distinte...

MAMACH
12-09-2010, 14:19
La prima che hai detto. Magari fatti due partizioni distinte...

:)

coges
12-09-2010, 14:26
Se può interessarti, per montare un flex o un 1U credo che questo sia un buon metodo.
Alla fine pur facendo un solo foro (sulla linguetta interna oltretutto) si ottine un risultato piuttosto funzionale e l'ali è sufficientemente fermo da non dare preoccupazioni quando si inserisce\toglie il cavo della 220v.
Per un lavoro rifinito alla fine avrei comprato una piastra di alluminio in tinta di quelle che servon per "abbellire" i frontalini delle automobili magari a fori tondi (per poter usare anche almeno un foro filettato dell'ali) tagliandola a misura.
così si recuperano almeno una dozzina di cm. per essere più liberi nella scelta del dissipatore.
Pero' poi...considerato che in questo case andrà più una vga esosa che una cpu calda...ho deciso come nell'ultima img :D




ecco la mia soluzione....
http://imgur.com/kkZT8l.jpg http://imgur.com/1COPTl.jpg http://imgur.com/rPl5ul.jpg

devo fare ancora altri piccoli accorgimenti.
1) filo dell'ali che esce dal davanti,
2) sostituire quel hd maxtor con un ssd che andrà attaccato al lettore dvd in alto.
3)girare l'ali in verticale e inserire una ventola da 8cm in estrazione.
4)istallare una 5670 o una 5750 dipende dalla lunghezza... e se sono a singolo slot.
5) HD di archiviazione. anche se mi attira molto questo hd USB3 (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11560)

ma per spendere altri 360 euro per tutto ce ne vorrà di tempo...

torrent
12-09-2010, 14:54
ecco la mia soluzione....
http://imgur.com/kkZT8l.jpg http://imgur.com/1COPTl.jpg http://imgur.com/rPl5ul.jpg

devo fare ancora altri piccoli accorgimenti.
1) filo dell'ali che esce dal davanti,
2) sostituire quel hd maxtor con un ssd che andrà attaccato al lettore dvd in alto.
3)girare l'ali in verticale e inserire una ventola da 8cm in estrazione.
4)istallare una 5670 o una 5750 dipende dalla lunghezza... e se sono a singolo slot.
5) HD di archiviazione. anche se mi attira molto questo hd USB3 (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11560)

ma per spendere altri 360 euro per tutto ce ne vorrà di tempo...

Soluzione molto interessante, che alimentatore è?
Io per gli hd adotterò questa soluzione semplice_semplice con lettore slim e 2hd 2.5
http://imgur.com/tjwLJ.jpg

intanto posto una anteprima del mio nuovo Sugo in v. allblack :D

http://imgur.com/99fNg.jpg

Shida
12-09-2010, 15:04
una domanda per chi ha il sugo o per chi lo conosce bene: secondo voi con qualche piccola modifica sarebbe fattibile installare 3 dischi fissi da 3.5" ipotizzando di non utilizzare lo spazio per il cdrom...?

Guarda io ci ho fatto entrare pure un ali atx :D
Guarda in firma. Secondo me si entrano tre disci da 3,5 toglielndo la ventola forntale, nello spazio che rimane fra il foro della ventola e la mobo. Potresti anche conservare il lettore.


inoltre, dove diavolo si potrebbe trovare la versione bianca?:confused:

Sulla baia forse!

emax81
12-09-2010, 15:44
Ecco qua un breve reportage...

Esterno

http://img842.imageshack.us/img842/3200/img6952v.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/img6952v.jpg/) http://img259.imageshack.us/img259/5943/img6957.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=img6957.jpg) http://img828.imageshack.us/img828/1365/img6959x.th.jpg (http://img828.imageshack.us/my.php?image=img6959x.jpg)
Interno

http://img137.imageshack.us/img137/9385/capturesg.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/capturesg.jpg/) http://img101.imageshack.us/img101/3371/img6963x.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=img6963x.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/1613/capture3k.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/capture3k.jpg/)

Scrivania

http://img202.imageshack.us/img202/4668/img6954x.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/img6954x.jpg/)


Work@progress :D

torrent
12-09-2010, 16:22
monitor solution very very hard :D

pitx
12-09-2010, 16:25
Scrivania

http://img202.imageshack.us/img202/4668/img6954x.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/img6954x.jpg/)

Belle le mensole! Mi dai info di dove le hai trovate?

emax81
12-09-2010, 16:28
Belle le mensole! Mi dai info di dove le hai trovate?

Arredamento powered by Ikea :D

pitx
12-09-2010, 16:35
Arredamento powered by Ikea :D

mi dai il link :D

Bellino il pc!! Ma le pipeline dello sycthe sono così a ridosso del pciex?

emax81
12-09-2010, 16:42
mi dai il link :D

Bellino il pc!! Ma le pipeline dello sycthe sono così a ridosso del pciex?

Le stavo giusto cercando...le ho acquistate 4-5 anni fà ( credo 7 o 9 € cad.), spero che c siano ancora che le volevo giusto prendere altre 2 :D

Le pipe sono quelle di un Thermalright AXP 140: ahimè sfiorano di pochissimi mm il retro dell'eventuale gpu ... :( ... una soluzione con il Samuel 17 dovrebbe garantire qualche mm in più..

chinook
12-09-2010, 16:59
Ciao a tutti.
Secondo voi ci sono delle possibilità di riciclare in una configurazione mini-itx una cpu C2Q Q6600 e ram OCZ Reaper 1066? Avrei a disposizione anche un dissi Cooler Master GeminII S oltre a quello della intel.
Il problema maggiore penso l'avrei con la dissipazione del calore, in quanto quel processore scalda molto.
Grazie.

emax81
12-09-2010, 17:13
Ciao a tutti.
Secondo voi ci sono delle possibilità di riciclare in una configurazione mini-itx una cpu C2Q Q6600 e ram OCZ Reaper 1066? Avrei a disposizione anche un dissi Cooler Master GeminII S oltre a quello della intel.
Il problema maggiore penso l'avrei con la dissipazione del calore, in quanto quel processore scalda molto.
Grazie.

EDIT: nn ho visto la S :muro:

chinook
12-09-2010, 17:23
Il dissi di cui parlo è questo: http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=3263
E le ram queste: http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_edition
Riuscirei lo stesso?

Tra l'altro il q6600 penso scaldi più del q9550.

chinook
12-09-2010, 17:31
Eventualmente ho anche un ali atx Tagan 500W modulare.

marKolino
12-09-2010, 19:18
Guarda io ci ho fatto entrare pure un ali atx :D
Guarda in firma. Secondo me si entrano tre disci da 3,5 toglielndo la ventola forntale, nello spazio che rimane fra il foro della ventola e la mobo. Potresti anche conservare il lettore.



io ci metterò sicuramente una scheda madre ATOM quindi non dovrei avere problemi con dissipatori della cpu.
l'alimentatore è fanless?

jwall11
13-09-2010, 07:31
ragazzi vorrei assemblare un pc usando come case un Lian Li PC-Q08B e avrei un paio di domande, magari alcuni di voi lo hanno già:

1. vorrei montare una gtx460, siamo sicuri che ci stiano le schede a doppio slot? nelle foto ufficiali ne utilizzano una a singolo slot e non vorrei che il 2° fosse "stretto" e messo lì tanto per dire che c'è
2. una volta montato un alimentatore standard atx, quanto spazio rimane per un dissipatore cpu? è largo 227, quindi 11 cm?

grazie in anticipo :)

paulgazza
13-09-2010, 08:06
Soluzione molto interessante, che alimentatore è?
Io per gli hd adotterò questa soluzione semplice_semplice con lettore slim e 2hd 2.5
http://imgur.com/tjwLJ.jpg


torrent, dove lo hai trovato?
quanto costa?
ho cercato per mesi qualcosa di simile, alla fine ho deciso che moddero' il mio SG05 per benino quando avro' un po' di tempo (devo farci entrare un antec multimedia premier al posto della ventola frontale, e rivoluzionare un po' il comparto alimentazione+ventilazione)

Topogigi
13-09-2010, 08:20
... il coprislot DVD in alluminio come quello del pc q-08...:Prrr: :Prrr:



Oltre alle boccacce, è possibile sapere dove diavolo lo hai trovato? Il sito Lian Li lo dà per non compatibile con il Q07 (parlo del modello C-02 qui (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=286&cl_index=2&sc_index=6&ss_index=38&g=f))

Berseker86
13-09-2010, 08:37
Alla fine io ho ordinato questa conf per il mio HTPC

MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]
AMD AM3 Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box [ADX250OCGMBOX]
MB ASUS M4A88T-I Deluxe 880G AM3 DDR3 mini-ITX [90-MIBDE0G0EAY00Z]
SO DDR3 2GB PC1333 CL9 Mushkin Value bulk [991646]
ARCTIC MX-2 [MX-2]


ho lasciato perdere di prendere la Gt210 che avevo intenzione di acquistare perchè informandomi un po' mi sono reso conto che posso far funzionare come dico io (sotto Linux) anche la ATI integrata 4350 (pensavo che il supporto era ancora in alto mare, invece negli ultimi tempi si sono avute novità importanti).

Ottimo poichè

Risparmio uno slot PCI-EX che dedicherò in futuro ad una scheda TV
Risparmio qualcosa sulla spesa totale
Sicuramente migliorerò qualcosina in consumi e riscaldamento

chinook
13-09-2010, 09:55
ho lasciato perdere di prendere la Gt210 che avevo intenzione di acquistare perchè informandomi un po' mi sono reso conto che posso far funzionare come dico io (sotto Linux) anche la ATI integrata 4350 (pensavo che il supporto era ancora in alto mare, invece negli ultimi tempi si sono avute novità importanti).


Ti riferisci alle VA-API? O c'è stata qualche novità particolare?
Da quel che so io comunque VDPAU da' i risultati migliori, Intel e ATI sono buoni ma non a quei livelli.
Interessa anche a me, in quanto uso linux e la questione dell'accelerazione video in ambito multimediale è fondamentale.

emax81
13-09-2010, 10:01
Oltre alle boccacce, è possibile sapere dove diavolo lo hai trovato? Il sito Lian Li lo dà per non compatibile con il Q07 (parlo del modello C-02 qui (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=286&cl_index=2&sc_index=6&ss_index=38&g=f))

E' stato semplicemente moddato il supporto x renderlo compatibile con il case;)

Berseker86
13-09-2010, 10:05
Ti riferisci alle VA-API? O c'è stata qualche novità particolare?
Da quel che so io comunque VDPAU da' i risultati migliori, Intel e ATI sono buoni ma non a quei livelli.
Interessa anche a me, in quanto uso linux e la questione dell'accelerazione video in ambito multimediale è fondamentale.
esattamente. So che VDPAU è praticamente perfetto ora (lo uso attualmente sul mio portatile con Nvidia 8600m GT) però leggendo un po' in giro sia XBMC che MPLayer sembrano funzionare ai più abbastanza bene con queste VAAPI, che comunque sono ancora in sviluppo. Inoltre la 4350 integrata qui, che monta un chip RV710, pare compatibile con l'UVD 2.2 (link (http://en.wikipedia.org/wiki/UVD#UVD_enabled_GPUs)), praticamente il livello più avanzato disponibile, quindi c'è buona possibilità che venga supportata bene anche in futuro.

Il fatto è che preferisco mal che vada smanettare un po' o addirittura non utiizzare l'accelerazione temporaneamente, pur di avere lo slot PCI libero per una futura scheda TV (ho lo switch off del digitale a novembre, e volevo farmi appunto un PVR per i programmi digitali che riceverò). Il problema è che ho cercato in giro ma di decoder DVB-T USB con il cosiddetto "pass-trough" dell'antenna (in modo da mandare comunque il segnale anche al TV) non ce ne sono. Invece di schede così ma PCI esistono

chinook
13-09-2010, 10:13
Occhio con le schede tv perché su linux è sempre un punto interrogativo. Controlli sempre la compatibilità?

Per l'antenna, non basta sdoppiare il cavo e mandarlo sia alla scheda che al tv?

Berseker86
13-09-2010, 10:16
Per l'antenna, non basta sdoppiare il cavo e mandarlo sia alla scheda che al tv?
Si ma preferivo evitare ;)
Comunque vedrò come rende questa schedina, di smanettare non ho paura sono abbastanza esperto di come funziona Linux (uso solo quello su tutti i pc che ho\ho avuto da più di due anni ormai).

Ho poi avuto un mesetto fa "in cura" un HP Envy 17 di un amico con scheda ATI dove ho lavorato proprio su queste Va Api!

Mal che vada, una corsa in qualche negozietto a prendermi una Gt210 e passa la paura ;)

emax81
13-09-2010, 10:24
Mal che vada, una corsa in qualche negozietto a prendermi una Gt210 e passa la paura ;)

Un piccolo appunto: la nVIDIA GT 210 nn esiste:D ... si chiama semplicemente Geforce 210 ;) .. da ex possessore, di GT nn ha proprio nullla:D

http://img638.imageshack.us/img638/2252/img2716.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/img2716.jpg/)

Il suo sporco lavoro in ambito HTPC però la fà tranquillamente, nn ho testato in ambiente Linux , ma solo in windows tramite Media Portal e l'ausilio del decoder CoreAVC che sfrutta il Cuda

chinook
13-09-2010, 10:27
Berseker86
E come andava nel video playback?
Utilizzo della cpu nei video full-hd?
Scaling e deinterlacing?

C'è però da dire che quel portatile ha un cpu molto potente ed una gpu top.
Il display era 1920 o 1600?

pitx
13-09-2010, 10:29
Un piccolo appunto: la nVIDIA GT 210 nn esiste:D ... si chiama semplicemente Geforce 210 ;) .. da ex possessore, di GT nn ha proprio nullla:D

http://img638.imageshack.us/img638/2252/img2716.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/img2716.jpg/)

Il suo sporco lavoro in ambito HTPC però la fà tranquillamente, nn ho testato in ambiente Linux , ma solo in windows tramite Media Portal e l'ausilio del decoder CoreAVC che sfrutta il Cuda

A livello potenza, a quale Ati/AMD è paragonabile?

emax81
13-09-2010, 10:38
A livello potenza, a quale Ati/AMD è paragonabile?

Avendo provato queste signorine :

http://imgur.com/AAwUm.jpg

rimanendo sempre in ambito HTPC, la 210 se la gioca con la HD5450, già la HD5570 è già un livello superiore :D

A favore di ATI, sicuramente minor consumo ed un post-processing di serie più avanzato ;) ( sempre in ambiente windowse )

Berseker86
13-09-2010, 10:40
Un piccolo appunto: la nVIDIA GT 210 nn esiste:D ... si chiama semplicemente Geforce 210 ;) .. da ex possessore, di GT nn ha proprio nullla:D

hai ragione, errore mio, con tutte ste sigle non ci capisco più nulla sinceramente! una volta era più facile, ero aggiornato alle geforce 3\4\5 ecc ecc! :D
Berseker86
E come andava nel video playback?
Utilizzo della cpu nei video full-hd?
Scaling e deinterlacing?
C'è però da dire che quel portatile ha un cpu molto potente ed una gpu top.
Il display era 1920 o 1600?
non l'ho provata in maniera avanzata, comunque con l'accelerazione attivata andava bene, cpu praticamente non usata, video fluido. C'era ancora qualche problemino comunque, sopratutto con alcuni file encodati in maniera particolare. (parlo di fine luglio, e il monitor era un 1920x1080).

vabbè per ora l'ordine l'ho fatto così, poi si vedrà! tanto ripeto, ad aggiungere una schedina adatta si fa sempre in tempo. Preferisco aver fatto così piuttosto che magari andare a comprare subito una scheda che poi non avrei usato

chinook
13-09-2010, 10:46
Hai fatto bene.
A dirla tutta, se proprio serve, basterebbe pure una 8400gs (la uso io per l'htpc con vdpau).

Comunque appena configuri, posta le impressioni ed i risultati con la ati integrata.

coges
13-09-2010, 12:14
Oltre alle boccacce, è possibile sapere dove diavolo lo hai trovato? Il sito Lian Li lo dà per non compatibile con il Q07 (parlo del modello C-02 qui (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=286&cl_index=2&sc_index=6&ss_index=38&g=f))

come ha gia detto emax ho fatto un piccol mod per metterlo.

come estetica è compatibile....
come staffaggio no.

http://imgur.com/kkZT8.jpg

dalla foto sopra nell'angolo in alto a destra si dovrebbe vedere una piccola staffa che è incollata con la tipica plastica a fusione...

cmq lo trovi su ekey o su drako nn ricordo bene...

nn avrei sopportato un estetica del genere rovinata dal dvd.

Shida
13-09-2010, 12:25
Alla fine io ho ordinato questa conf per il mio HTPC

MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]
AM3 AMD Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box [ADX250OCGQBOX]
MB ASUS M4A88T-I Deluxe 880G AM3 DDR3 mini-ITX [90-MIBDE0G0EAY00Z]
SO DDR3 2GB PC1333 CL9 Mushkin Value bulk [991646]
ARCTIC MX-2 [MX-2]



[/LIST]

Ottima! appena ti arriva e monti tutto facci una bella recensione con impressioni e tante foto! ciao ;)

Berseker86
13-09-2010, 12:48
Ottima! appena ti arriva e monti tutto facci una bella recensione con impressioni e tante foto! ciao ;)
ps ovviamente il procio ho preso il ADX250OCGMBOX come da tuo consiglio, non quello erroneamente indicato nella lista (ho copiato per comodità la lista vecchia.. ;) )

elevation1
13-09-2010, 13:26
Alla fine io ho ordinato questa conf per il mio HTPC

MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]
AMD AM3 Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box [ADX250OCGMBOX]
MB ASUS M4A88T-I Deluxe 880G AM3 DDR3 mini-ITX [90-MIBDE0G0EAY00Z]
SO DDR3 2GB PC1333 CL9 Mushkin Value bulk [991646]
ARCTIC MX-2 [MX-2]


ho lasciato perdere di prendere la Gt210 che avevo intenzione di acquistare perchè informandomi un po' mi sono reso conto che posso far funzionare come dico io (sotto Linux) anche la ATI integrata 4350 (pensavo che il supporto era ancora in alto mare, invece negli ultimi tempi si sono avute novità importanti).

Ottimo poichè

Risparmio uno slot PCI-EX che dedicherò in futuro ad una scheda TV
Risparmio qualcosa sulla spesa totale
Sicuramente migliorerò qualcosina in consumi e riscaldamento

perfetto solo una cosa avrei preso come processore l'X2 240e con TDP di 45watt... per il resto ok... io sono ancora indeciso se prendere atom + ion passiva (AT3IONT-I mini-ITX) o questa scheda madre ASUS M4A88T-I Deluxe

gotam
13-09-2010, 17:36
perfetto solo una cosa avrei preso come processore l'X2 240e con TDP di 45watt... per il resto ok... io sono ancora indeciso se prendere atom + ion passiva (AT3IONT-I mini-ITX) o questa scheda madre ASUS M4A88T-I Deluxe

Se prende il 250 è lo undervolta come consumi sta come il 240e alla fine...

Shida
14-09-2010, 11:47
Ecco qui la prima immagine di una mobo mini-itx su socket 1155, sembra una Intel.


http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/sandybridge/arch/itx.jpg



Attuale Intel H57:


http://www.diginewsdigest.com/en/images/stories/diginews/25.09.09/IDF-2009-Intel-Mini-ITX-H57-Based-Mobo.jpg

emax81
14-09-2010, 12:13
Ecco qui la prima immagine di una mobo mini-itx su socket 1155, sembra una Intel.

cut



e ci risiamo con la posizione dello zoccolo :D

MAMACH
14-09-2010, 16:07
ho appena ordinato questi pezzi:

- AM3 AMD Athlon II X2 245e 2x1MB (2.8 GHz) 45W Regor Box
- MB ASUS M4A88T-I Deluxe 880G AM3 DDR3 mini-ITX
- SO DDR3 2GB PC1333 CL9 Mushkin Value bulk [991646]
- Scheda PCI-E / Firewire 1394 DIGITUS 2+1

Seguiranno (prossimo stipendio :D ) alimentatore (BeQuiet 300W SFX, S/O Win7 HP, quello che occorrerà)

Dissipatore: monterò all'inizio quello in box con la CPU. Volevo sapere se anche usando questi dissipatori la pasta termica va messa ugualmente.
Nel caso fosse fracassone, dovendone acquistare un'altro, cosa mi consigliate? Mi servirà SUPERSLIM (ad essere generosi max 5cm H. tutto compreso). Esiste qualcosa in commercio?

Trizio!
14-09-2010, 16:33
Dissipatore: monterò all'inizio quello in box con la CPU. Volevo sapere se anche usando questi dissipatori la pasta termica va messa ugualmente.
Nel caso fosse fracassone, dovendone acquistare un'altro, cosa mi consigliate? Mi servirà SUPERSLIM (ad essere generosi max 5cm H. tutto compreso). Esiste qualcosa in commercio?
Zalman vf2000 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_read.asp?Idx=339) H 42mm non è pwm ma si può regolare con un potenziometro fornito di serie
Termaltake Meorb (http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001263&id=C_00001264&name=MeOrb) H 47mm
Io ho il primo... regolato al minimo, 1400rpm, non si sente.

MAMACH
14-09-2010, 16:43
Zalman vf2000 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_read.asp?Idx=339) H 42mm non è pwm ma si può regolare con un potenziometro fornito di serie
Termaltake Meorb (http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001263&id=C_00001264&name=MeOrb) H 47mm
Io ho il primo... regolato al minimo, 1400rpm, non si sente.

perfetto, grazie :)
per la pasta termica invece?

Trizio!
14-09-2010, 17:00
te la vendono insieme al dissi :D

Shida
14-09-2010, 17:13
ho appena ordinato questi pezzi:

- AM3 AMD Athlon II X2 245e 2x1MB (2.8 GHz) 45W Regor Box
- MB ASUS M4A88T-I Deluxe 880G AM3 DDR3 mini-ITX
- SO DDR3 2GB PC1333 CL9 Mushkin Value bulk [991646]
- Scheda PCI-E / Firewire 1394 DIGITUS 2+1

Seguiranno (prossimo stipendio :D ) alimentatore (BeQuiet 300W SFX, S/O Win7 HP, quello che occorrerà)

Dissipatore: monterò all'inizio quello in box con la CPU. Volevo sapere se anche usando questi dissipatori la pasta termica va messa ugualmente.
Nel caso fosse fracassone, dovendone acquistare un'altro, cosa mi consigliate? Mi servirà SUPERSLIM (ad essere generosi max 5cm H. tutto compreso). Esiste qualcosa in commercio?

Potresti optare come alimentatore anche per un picopsu che riduce a 0 il rumore e lo spazio. Per una confi come la tua basta e avanza uno 120-150w.

Per il dissi, quelli stock delle cpu boxed hanno un pad termico preapplicato!

MAMACH
14-09-2010, 17:20
Potresti optare come alimentatore anche per un picopsu che riduce a 0 il rumore e lo spazio. Per una confi come la tua basta e avanza uno 120-150w.

Mi sembra però che qualcuno ha fatto notare che "da specifiche tecniche" la mobo m-itx Asus richieda ali da almeno 200W.
Eventualmente, qualche nome di pico-psu (scusa ma sono abbastanza a digiuno).
Per il dissi, quelli stock delle cpu boxed hanno un pad termico preapplicato
ok, quindi non occorre la pasta.

Shida
14-09-2010, 17:29
Mi sembra però che qualcuno ha fatto notare che "da specifiche tecniche" la mobo m-itx Asus richieda ali da almeno 200W.
Eventualmente, qualche nome di pico-psu (scusa ma sono abbastanza a digiuno).


Ma in un sistema chi usa i w sono cpu e scheda grafica. Tutto dipende da quanto consumino questi due componenti. Da quello che vedo stai per mettere su un sistema che consuma pochisismo quindi non vedo il problema di usare un alimentatore da 90-120-150w. I picopsu si chiamano proprio cosi non hanno marche. Se ne parla nelle prime pagina del 3d. Sono sopratutto comodi per case piccoli perche occupano poco spazio e perchè fanno 0 rumore in quanto sono fanless.

Berseker86
14-09-2010, 17:33
quindi ho preso 7 euri di pasta termica per niente? :D
o dite che comunque, avendola, è meglio metterla invece del pad termico?

gotam
14-09-2010, 17:45
ho appena ordinato questi pezzi:

- AM3 AMD Athlon II X2 245e 2x1MB (2.8 GHz) 45W Regor Box
- MB ASUS M4A88T-I Deluxe 880G AM3 DDR3 mini-ITX
- SO DDR3 2GB PC1333 CL9 Mushkin Value bulk [991646]
- Scheda PCI-E / Firewire 1394 DIGITUS 2+1

Seguiranno (prossimo stipendio :D ) alimentatore (BeQuiet 300W SFX, S/O Win7 HP, quello che occorrerà)

Dissipatore: monterò all'inizio quello in box con la CPU. Volevo sapere se anche usando questi dissipatori la pasta termica va messa ugualmente.
Nel caso fosse fracassone, dovendone acquistare un'altro, cosa mi consigliate? Mi servirà SUPERSLIM (ad essere generosi max 5cm H. tutto compreso). Esiste qualcosa in commercio?

Quello standard nello spire non so se ci entra...

MAMACH
14-09-2010, 17:52
Quello standard nello spire non so se ci entra...
:eekk:
e cosa ci metto allora? i due modelli che ha linkato Trizio mi sembrano fuori produzione.

gotam
14-09-2010, 17:53
:eekk:
e cosa ci metto allora? i due modelli che ha linkato Trizio mi sembrano fuori produzione.

Io ho il gelid slim silence. Oppure il silverstone NT07-AM2
Oppure questo http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001601&id=C_00001602&name=SlimX3&ov=n&ovid=&parent_cp=

emax81
14-09-2010, 17:57
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/sandybridge/arch/newheatsink.jpg

Lascio a voi scoprire quale sia :sofico:

MAMACH
14-09-2010, 18:09
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/sandybridge/arch/newheatsink.jpg

Lascio a voi scoprire quale sia :sofico:
compro una vocale e gioco il jolly :D
qual'è?

pitx
14-09-2010, 18:30
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/sandybridge/arch/newheatsink.jpg

Lascio a voi scoprire quale sia :sofico:

A Sx... il più compatto!!! :D

Shida
14-09-2010, 18:44
45 e 95w :Prrr:

gigo_90
14-09-2010, 21:49
arrivato tutto!!!!!
Ho montato tutto, però ho qualche problemino con la sistemazione dei cavi(sugo sg-05) non so se sono io che sono imbranato o cosa...........
comunque mi chiedevo secondo voi è fattibile montare l'ali al contrario cioè con la ventola in alto in mido che aspiri aria fresca???
Poi volevo sapere se la ventola del dissy(AXP 140) è meglio che soffia verso la mobo oppure che soffia verso l'alto???
Grazie e ciao a tutti

gotam
14-09-2010, 21:59
arrivato tutto!!!!!
Ho montato tutto, però ho qualche problemino con la sistemazione dei cavi(sugo sg-05) non so se sono io che sono imbranato o cosa...........
comunque mi chiedevo secondo voi è fattibile montare l'ali al contrario cioè con la ventola in alto in mido che aspiri aria fresca???
Poi volevo sapere se la ventola del dissy(AXP 140) è meglio che soffia verso la mobo oppure che soffia verso l'alto???
Grazie e ciao a tutti

L'ali credo sia meglio che prenda ali dal dissy della cpu per tirare aria calda fuori dal case.

torrent
14-09-2010, 22:06
ali come sta in origine e ventola che spara su sarebbe l'ideale.
Ma hai messo una slim?

Trizio!
14-09-2010, 22:44
:eekk:
e cosa ci metto allora? i due modelli che ha linkato Trizio mi sembrano fuori produzione.
lo zalman si trova ancora in diversi negozi ;)

Oppure questo http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001601&id=C_00001602&name=SlimX3&ov=n&ovid=&parent_cp=
A lui serve per AM3 :O

gotam
14-09-2010, 22:49
lo zalman si trova ancora in diversi negozi ;)


A lui serve per AM3 :O

Vero ho fatto confusione :D

Questo se non erro dovrebbe essere per AMD http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=231&sel_lang=english

MAMACH
15-09-2010, 08:08
se optassi per un picoPSU, allora di colpo sparirebbe anche il problema del dissipatore.
Mi sa che ci penso su per bene. Fretta tanto non è ho (il "vecchio" HTPC è sempre qui :)

Topogigi
15-09-2010, 11:48
se optassi per un picoPSU, allora di colpo sparirebbe anche il problema del dissipatore.
Mi sa che ci penso su per bene. Fretta tanto non è ho (il "vecchio" HTPC è sempre qui :)

Il dissipatore stock AMD è dannatamente silente (o per lo meno, non si fa sentire rispetto ad ali e HD) e la ventola è PWM. Quindi, vai tranquillo. Per la cronaca, il dissi AMD è alto 43-44 mm, quindi è difficile che non entri in un case qualsiasi. Non ho esperienza diretta con lo spire, ma mi ci giocherei qualcosa che ci entra senza problemi. Piuttosto, avrai la ventola dell'ali che ruba aria al dissi della cpu, e forse ti converrà ribaltare la ventola del dissi in modo che il flusso dell'aria vada dal basso verso l'alto.

antonioalex
15-09-2010, 12:36
ragazzi, molto probabilmente per fine anno dovrei vendere il pc desktop in firma, ed ho intenzione di sostituirlo con un bel micro HTPC/Muletto da somma , la mia prima intenzione era quella di acquistare un macmini, ma visti gli attuali prezzi da capogiro, mi son informato un poo in giro ed ho scoperto il mondo del mini ITX. Premetto che la cosa + pesante che deve fare è quella di riprodurre film in HD 1080P, perciò secondo voi tale configurazione basterà?

Asrock A330ION 124€
geil 2GB ddr3 1066MHz 39€
HDD 500GB 7200rpm 60€
case aplus cupid 1 80€

P.S.
ma qualche malsano di mente come me ha provato a mettere una vga cazzuta, tipo hd4870 o gtx260, su tali soluzioni ?

MAMACH
15-09-2010, 14:31
Per la cronaca, il dissi AMD è alto 43-44 mm, quindi è difficile che non entri in un case qualsiasi.
Bene, ottimo. Una spesa in meno :)

Peccato solo che il fornitore mi abbia fatto un attentato. Ieri ho fatto l'ordine ed era tutto disponibile, oggi ho chiamato per conferma (stavo facendo il bonifico) tutto NON disponibile (a parte la CPU) :mad:
Per fortuna non avevo dato l'ultimo click, senò partiva il bonifico.

Bah!

gigo_90
15-09-2010, 18:43
arrivato tutto!!!!!
Ho montato tutto, però ho qualche problemino con la sistemazione dei cavi(sugo sg-05) non so se sono io che sono imbranato o cosa...........
comunque mi chiedevo secondo voi è fattibile montare l'ali al contrario cioè con la ventola in alto in mido che aspiri aria fresca???
Poi volevo sapere se la ventola del dissy(AXP 140) è meglio che soffia verso la mobo oppure che soffia verso l'alto???
Grazie e ciao a tutti

Mi auto-quoto, qualcuno sa rispondere alle mie domande??
Ciao

torrent
15-09-2010, 18:48
gigooooo ....ma allora sei de coccio!! :D
ti abbiamo risposto in due... ;)

gigo_90
15-09-2010, 19:50
gigooooo ....ma allora sei de coccio!! :D
ti abbiamo risposto in due... ;)

Ops........sai che non mi ero accorto!! Stasera sono prorpio fuori:doh: :doh: :doh:
Comunque si ho messo una slim........chiedo perdono:sofico:
Poi non è che saresti così gentile da linkarmi una IMG dove si vede la sistemazione dei cavi??
Grazie ciao

torrent
15-09-2010, 20:25
Non sei tu che sei imbranato...
The other major issue has been the cable management. SilverStone could probably improve this aspect, with shorter cables or even pre-routed cables. Since the orientation of the drive cage is fixed, there's no reason why this can't be done. It could have saved us quite a bit of time during installation, particularly since the SG05 is anything but tool-free.
Anche io ho trovato leggermente scocciante la sistemazione dei cavi interni, soprattutto per i dischi, adesso lo ho smontato per verniciarlo full black altrimenti ti postavo qualche img, di certo ricordo che ho montato l'hd 3.5 con i connettori sata lato vga e ho usato attacchi a gomito per dati e alimentazione.
non ricordo se c'erano difficoltà anche per il disco 2.5, mi pare che no...

MAMACH
15-09-2010, 21:43
la nuova ION2 della Asus come la vedete?
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=iIZKMXSj0jZKiebE&templete=2
a parte la miseria di 2 sole SATA.

Penso sia da dimenticare qualsiasi tipo di postprocessing su materiale SD (anche leggero), nespà?

Pat.Jane
15-09-2010, 21:54
dovrebbe essere una versione migliorata del Lian Li PC-Q07 con maggiore spaziosità per le vga (W) 200mm x (H) 326mm x (D) 260mm

http://www.moddings.lv/images/2010/09/pc-q11-1.jpg

link flayer http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/q11/flyer.html

emax81
15-09-2010, 22:12
la nuova ION2 della Asus come la vedete?
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=iIZKMXSj0jZKiebE&templete=2
a parte la miseria di 2 sole SATA.

Penso sia da dimenticare qualsiasi tipo di postprocessing su materiale SD (anche leggero), nespà?

http://www.asus.com/websites/global/products/iIZKMXSj0jZKiebE/P_500.jpg http://www.asus.com/websites/Global/products/iIZKMXSj0jZKiebE/etLqGgDCaAJZtPTK_500.jpg

vedo che hai già capito tutto, scordati post-processing con Atom :D
Mobo cmq molto interessante...

gotam
16-09-2010, 00:29
Ordinato il T3500...vediamo se riesco a farci entrare tutto :D

Topogigi
16-09-2010, 06:40
dovrebbe essere una versione migliorata del Lian Li PC-Q07 con maggiore spaziosità per le vga (W) 200mm x (H) 326mm x (D) 260mm


Peccato che già il pc-q07 sia grandicello per essere mini-itx. Questo è ancora più cicciotto....ma a occhio sono riusciti a eliminare tutti i difetti che affliggevano il fratello minore: in primis la mancanza di una ventola integrata che permetta il mantenimento di temperature accettabili nella zona mobo.

MAMACH
16-09-2010, 10:26
ho dovuto riordinare tutto spalmando su 2 diversi fornitori :mad:

La ram ho trovato disponibile solo questa:
Simm SO DDR3 PC1333 2GB CL9 Corsair
a posto della mushkin. Penso vada bene lo stesso ....... ?

Shida
16-09-2010, 11:17
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-mini-itx-anche-per-processori-sandy-bridge_33751.html :read:

lupennino
16-09-2010, 11:55
Vi leggo sempre, ma non ho mai postato.
Faccio parte anche io del clan...
la mia conf è:
zotac 9300 itx
e5600
9800gt
corsair 400w
2 gb di ram
case codegen mx31


lo uso come mulo, htcp.. e lo porto ai LAN party.
fa la sua porca figura

torrent
16-09-2010, 12:28
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-mini-itx-anche-per-processori-sandy-bridge_33751.html :read:
macché###...!!:bsod: ...passo al 4x :banned:
Speriamo qualcuno rinsavisca, meno male che almeno i dissi pare vengan riciclati :)

.. e lo porto ai LAN party.
fa la sua porca figuragrande lupenn!! :D

Shida
16-09-2010, 12:37
macché###...!!:bsod: ...passo al 4x :banned:
Speriamo qualcuno rinsavisca, meno male che almeno i dissi pare vengan riciclati :)


La foto nel mezzo dovrebbe essere errata (non è lga1155) dovrebbe essere un soket 775.
La disposizione del socket e del chipset sembra rimanere identica al socket 1156. Si differenziano le due soluzioni con pci express 16x e 4x. Probabilmente le altre case costruttrici adotteranno le stesse soluzioni, come è gia capitato col socket 1156. Penso avremmo un bel po di scelta con questo nuovo socket visto che questi nuovi processori con integrata piu potente si prestano benissimo al formato mini-itx. Prevedo tante mobo H65 e H67. Purtroppo penso non vedremo molte P67.

Potremmo ricilare dissipatori e ram a quanto pare, il che non è poco.

Topogigi
16-09-2010, 13:07
ho dovuto riordinare tutto spalmando su 2 diversi fornitori :mad:

La ram ho trovato disponibile solo questa:
Simm SO DDR3 PC1333 2GB CL9 Corsair
a posto della mushkin. Penso vada bene lo stesso ....... ?

Sono le mie. Fungono....

Topogigi
16-09-2010, 13:10
La foto nel mezzo dovrebbe essere errata (non è lga1155) dovrebbe essere un soket 775.
La disposizione del socket e del chipset sembra rimanere identica al socket 1156. Si differenziano le due soluzioni con pci express 16x e 4x. Probabilmente le altre case costruttrici adotteranno le stesse soluzioni, come è gia capitato col socket 1156. Penso avremmo un bel po di scelta con questo nuovo socket visto che questi nuovi processori con integrata piu potente si prestano benissimo al formato mini-itx. Prevedo tante mobo H65 e H67. Purtroppo penso non vedremo molte P67.

Potremmo ricilare dissipatori e ram a quanto pare, il che non è poco.

E un bel vaff.... a mamma Intel che continua a cambiare i socket.

torrent
16-09-2010, 16:23
E un bel vaff.... a mamma Intel che continua a cambiare i socket.
:asd:
Ma ti pare possibile che improvvisamente non si puo' più assemblare un Antec ISK !!??!!!
Tocca contro il dissipatore cpu il cavo interno della 220v che porta al flex, toccano i fili della 24 pin contro le pale delle ventole 80mm che son montate in estrazione!!
Vabe'...

Segnalo il gran lavoro che sta facendo Shida qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30921078&postcount=11), avremo finalmente una sezione dissipatori lp :D
Dopo la linko in testata...tnx

Trizio!
16-09-2010, 16:27
:asd:
Segnalo il gran lavoro che sta facendo Shida qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30921078&postcount=11), avremo finalmente una sezione dissipatori lp :D
Dopo la linko in testata...tnx
Grandissimo! però le misure non comprendono la ventola... o sbaglio?

Shida
16-09-2010, 16:37
Se vi interessa il discorso dissipatori ho sistemato parecchie informazioni in un un post in prima pagina. LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30921078&postcount=11)

torrent
16-09-2010, 16:37
[edit]

MAMACH
16-09-2010, 17:35
Sono le mie. Fungono....
son proprio sfigato. :muro:
mi hanno appena comunicato (e rimborsato) che anche le Corsair sono finite.
SO DDR3 PC1066 2GB CL7 possono andare lo stesso? o la differenza tra PC1333 e PC1066 si nota?

Topogigi
16-09-2010, 17:39
son proprio sfigato. :muro:
mi hanno appena comunicato (e rimborsato) che anche le Corsair sono finite.
SO DDR3 PC1066 2GB CL7 possono andare lo stesso? o la differenza tra PC1333 e PC1066 si nota?

Su un HTPC direi che la differenza non la vedresti proprio. Tieni conto che le 1066 sono CL7 e le 1333 CL9.

torrent
16-09-2010, 17:42
sulla compatibilità della ram, non mi esprimo, per la differenza di prestazioni....prendi tranquillamente

Shida
16-09-2010, 23:56
http://www.homemedia.fr/i/imgs/10618.png

http://www.ixbt.com/short/images/2010/Sep/P1060532-1024.jpghttp://www.ixbt.com/short/images/2010/Sep/P1060544-1024.jpg

http://www.ixbt.com/short/images/2010/Sep/P1060542-1024.jpghttp://www.ixbt.com/short/images/2010/Sep/P1060548-1024.jpg

http://img833.imageshack.us/img833/6806/dsc7853.jpg

http://img801.imageshack.us/img801/5660/dsc7872.jpg




Intel Q67 mini-itx e Ecs H67H2-I

http://img718.imageshack.us/img718/6697/dsc7852.jpg





La Q67 della Intel dispone di due porte usb 3.0 grazie al chip Nec e di una porta pci-express 1x libera e (forse) di due porte sata 6gb/s differenziate dal colore azzurro, come si vede nelle foto.

http://img412.imageshack.us/img412/4721/usb3r.jpg

http://img97.imageshack.us/img97/6597/pcic.jpg

http://img534.imageshack.us/img534/6628/sata.jpg





I dissipatori

http://www.ixbt.com/short/images/2010/Sep/P1060539-1024.jpg

sickofitall
17-09-2010, 10:08
Arrivato il piccolino, ora posso cominciare a montarlo :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100917110754_IMG_0430.JPG

EDIT

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100917123041_IMG_0431.JPG

Shida
17-09-2010, 11:36
Per chi vuole un sistema mini-itx gia bello pronto e performante ma non vuole sbattimenti ecco AVAdirect.


http://images.anandtech.com/doci/3911/avadirect-nano-gaming-cube-front-small.jpg

FONTE (http://www.anandtech.com/show/3911/avadirect-nano-gaming-cube)

Onslaught
17-09-2010, 19:22
Arrivato il piccolino, ora posso cominciare a montarlo
Potresti farmi un favore? Riusciresti a dirmi quanta distanza c'è tra i piedini posteriori ed il bordo del case (te lo chiedo perché dovrei metterlo su un ripiano che è un po' più corto del case, quindi vorrei capire se riesce ad appoggiare tutti i quattro i piedini)?

emax81
17-09-2010, 19:23
Arrivato il piccolino, ora posso cominciare a montarlo :D

cut

[/img]

Che avrebbe di piccolo sta bestia ?:D

gigo_90
17-09-2010, 23:04
Ciao a tutti stasera ho reinstallato l'OS sul mini ITX.............vi sto scrivendo proprio da lì!!!!!!
Certo che la schedina Wi-Fi della 9300 ITX fa proprio schifo.......poi altro piccolo problema, ho installato un banco da 2gb, perchè se faccio prprietà su risorse del computer mi dice disponibili 1.75 gb???? ho messo su win 7 Pro 32 bit
Per adesso ringrazio tutti coloro che mi hanno del tempo e sopratutto i "veterani" di questo thread.
Ciao a tutti

sickofitall
17-09-2010, 23:08
Che avrebbe di piccolo sta bestia ?:D

le dimensioni? :stordita:

gotam
17-09-2010, 23:17
Ciao a tutti stasera ho reinstallato l'OS sul mini ITX.............vi sto scrivendo proprio da lì!!!!!!
Certo che la schedina Wi-Fi della 9300 ITX fa proprio schifo.......poi altro piccolo problema, ho installato un banco da 2gb, perchè se faccio prprietà su risorse del computer mi dice disponibili 1.75 gb???? ho messo su win 7 Pro 32 bit
Per adesso ringrazio tutti coloro che mi hanno del tempo e sopratutto i "veterani" di questo thread.
Ciao a tutti

Se usi la sk video integrata credo che una parte della ram è dedicata a quella...per questo non la vedi.

pitx
18-09-2010, 00:36
Ciao a tutti stasera ho reinstallato l'OS sul mini ITX.............vi sto scrivendo proprio da lì!!!!!!
Certo che la schedina Wi-Fi della 9300 ITX fa proprio schifo.......poi altro piccolo problema, ho installato un banco da 2gb, perchè se faccio prprietà su risorse del computer mi dice disponibili 1.75 gb???? ho messo su win 7 Pro 32 bit
Per adesso ringrazio tutti coloro che mi hanno del tempo e sopratutto i "veterani" di questo thread.
Ciao a tutti


memoria condivisa tra la 9300 e la ram...

gigio1212
18-09-2010, 07:55
ciao, avrei intenzione di mettere in salotto una "stazione" storage, per ora ho 4 hd pieni di h264 e sto riempiendo il quinto. Stavo pensando di attaccarci una mb mini itx con s.o. tipo freenas e far leggere i video al wdtv live che ho. La mb deve essere passiva, avere il wifi, poi sulla pci metterò un controller sata per altri hd futuri.
Che consigliate?

engiel
18-09-2010, 08:07
zotac ionitx

Trizio!
18-09-2010, 08:22
ciao, avrei intenzione di mettere in salotto una "stazione" storage, per ora ho 4 hd pieni di h264 e sto riempiendo il quinto. Stavo pensando di attaccarci una mb mini itx con s.o. tipo freenas e far leggere i video al wdtv live che ho. La mb deve essere passiva, avere il wifi, poi sulla pci metterò un controller sata per altri hd futuri.
Che consigliate?
Zotac H55-ITX-C-E (http://tinyurl.com/35wnwvx) ha 6 sata e il wifi, potresti mettere un i3 530... sulla dissipazione boh... se lo spazio è angusto dubito che passivo ce la faccia. Soluzioni atom passive con 5/6 sata sono pressochè introvabili. Se però punti ad una atom puoi far che prenderti già un controller a 4/5/8 sata e fai prima... certo costa di più il controller dei dischi e la mb messi insieme :D

MAMACH
18-09-2010, 16:56
Su un HTPC direi che la differenza non la vedresti proprio. Tieni conto che le 1066 sono CL7 e le 1333 CL9.

alla fine le ho comprate alla locale Fiera dell' informatica.
Ho trovato solo delle Kingston DDR3 1333 CL9 (KVR1333D3S9/2G).
Spero vadano bene (sulla tabella compatibilità scheda/ram sul sito Asus, i codici sono leggermente diversi).

hardwarepassion
19-09-2010, 17:03
ciao Raga... ho visto che ci sono anche appassionati di Mini itx che leggono questa discussione.
Io ho un inserzione nel mercatino

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2249805

di un antec isk 310-150..... se vi interessa..

Un saluto a tutti! siete grandi!!!!

emax81
19-09-2010, 17:15
cut



Perdonami se ti rompo le scatole, ma i post di "vendita" sono espressamente vietati fuori dalla relativa sezione del forum, ti consiglio di editare prima che passi un mod ;)

CoolBits
19-09-2010, 19:33
Intel Q67[/B] mini-itx e Ecs H67H2-I

http://img718.imageshack.us/img718/6697/dsc7852.jpg


[/IMG]

I layout della ECS non mi piace socket troppo vicino a pci-e e slot ram e connettore ATX dietro le ram che nel caso di utilizzo di un pico non ti permette di usare il secondo slot

Shida
19-09-2010, 20:40
I layout della ECS non mi piace socket troppo vicino a pci-e e slot ram e connettore ATX dietro le ram che nel caso di utilizzo di un pico non ti permette di usare il secondo slot

Potrebbero non essere versioni definitive ma solo sample. Per la posizione del socket temo che sarà quella come per il socket 1156, anche se qualche brand lo ha posizionato in un altro modo sul socket 1156. E' ancora presto.

Sevenday
19-09-2010, 21:41
Volendo costruire un HTPC, ero indeciso se assemblarne uno future proof oppure un ATOM.
L'utilizzo è mediacenter, p2p, muletto e poco più.
Siccome non so se il 330 potrebbe star stretto ho visto questo ion2:
http://i54.tinypic.com/2v116ol.jpg

Ma quando esce? Non riesco a trovare nessun fornitore che lo possiede. Sembra molto più valido per materiale HD rispetto agli Atom attuali.

Grazie, inoltre mi permetterebbe di avere un case veramente "mini" con consumi esigui...

Shida
19-09-2010, 22:08
Volendo costruire un HTPC, ero indeciso se assemblarne uno future proof oppure un ATOM.
L'utilizzo è mediacenter, p2p, muletto e poco più.
Siccome non so se il 330 potrebbe star stretto ho visto questo ion2:


Ma quando esce? Non riesco a trovare nessun fornitore che lo possiede. Sembra molto più valido per materiale HD rispetto agli Atom attuali.

Prova a vedere dai crucchi QUI! (http://geizhals.at/eu/a551976.html)



Grazie, inoltre mi permetterebbe di avere un case veramente "mini" con consumi esigui...

A trovarli veramente mini..

Sevenday
19-09-2010, 22:49
Grazie, ma vorrei qualcosa in italia. Tante volte avessi problemi, la garanzia sarebbe pura utopia. insomma devo attendere ancora, spero prima di natale in italia.

Per i case è vero, mini ce ne sono veramente pochi; ma forse qualcosa c'è con naturalmente i limiti del caso (tipo HDD da 2.5 ed uno solo); ma sarebbe un HTPC collegato in rete con altri due pc, posso sempre attingere tramite remoto (anche se questo sarebbe in lan, e gli altri due in wireless... :rolleyes: )

emax81
19-09-2010, 22:54
Grazie, ma vorrei qualcosa in italia. Tante volte avessi problemi, la garanzia sarebbe pura utopia. insomma devo attendere ancora, spero prima di natale in italia.

Per i case è vero, mini ce ne sono veramente pochi; ma forse qualcosa c'è con naturalmente i limiti del caso (tipo HDD da 2.5 ed uno solo); ma sarebbe un HTPC collegato in rete con altri due pc, posso sempre attingere tramite remoto (anche se questo sarebbe in lan, e gli altri due in wireless... :rolleyes: )

Se ti servono soluzioni più compatte simili, può pensare ad uno già pronto x l'uso....

http://notebookitalia.it/images/stories/zotac_zbox_id34.jpg

Intel Atom D525, Ion 2 & Blu-Ray.... si parte dalle 390 €:D

Se vuoi qualcosa di più serio ( Atom associato ad HTPC mi fà venire i brividi) , il nuovo Asrocco 3D Vision

http://www.netbooknews.it/wp-content/uploads/2010/09/asrock-vision-3d-1.jpg

Case in alluminio, Intel Core i3-730m, 2GB di RAM DDR3-1066MHz (2 slot), grafica Nvidia GeForce GT425M (con 3D Vision), hard disk da 500GB 7200RPM (2,5″), Gigabit LAN, Wi-Fi 802.11b/g/n e Windows 7.... prezzo sulle 650

Sevenday
19-09-2010, 23:43
Perchè Atom = HTPC ti fa venire i brividi?
Dici che il nuovo ION2 non sia in grado di soddisfare tutte le richieste di un HTPC?

Vero che non è espandibile, vero che può avere dei limiti in situazioni più "spinte"; ma si può fare un sistema quasi totalmente fanless, in un case estremamente piccolo e con consumi difficili da raggiungere da un sistema assemblato.

Non ho bisogno di sistemi per lanparty e neppure per editing particolarmente pesanti, visto che ho già un buon pc nello studio.

A me basta che gestisca flussi HD sia video che audio, p2p e poco più. :cool:

marKolino
20-09-2010, 07:20
Ma quando esce? Non riesco a trovare nessun fornitore che lo possiede. Sembra molto più valido per materiale HD rispetto agli Atom attuali.



su trovaprezzi qualcuno ce l'ha;)

MAMACH
20-09-2010, 08:17
Grazie, ma vorrei qualcosa in italia.
in Italia la trovi su compuline (aggiungi l'inizio del link e la fine che NON è .com ;) ).
Oppure su Phoenixsrl (NON finisce con it). qui però solo con P.IVA.
Ti consiglio il secondo, i primi sono abbastanza str...... :ciapet:

ciao

laky76
20-09-2010, 10:29
Buongiorno
Avrei bisogno di un consiglio....come tutti del resto!
Volevo assemblarmi un mini ITX da mettere in cucina dietro al TV in
posizione verticale.
L'utilizzo sarebbe prevalentemente navigazione,p2p,visione filmati in HD e Full HD.
Come case avevo addocchiato l'Itek Atomic NZ con misure perfette e prezzo competitivissimo.
I dubbi arrivano per la scelta della scheda madre.
Se qualcuno ha già provato,come si comporta l'Asus AT3IONT?
Avete delle alternative stando sempre nel range di prezzo max 200 eurozzi.
A questa scheda si può comunque abbinare una scheda video?Sempre che ci stia nel case...
Grazie

laky76
20-09-2010, 10:31
Mi sono dimenticato
Starei anche cercando una mini\micro tastiera magari con mouse incorporato senza fili.Idee?

fdg1
20-09-2010, 10:38
Salve a tutti ragazzi,

in questi ultimi tempi ho cercato la scheda video in questione, volendo sostituire la mia hd4550 Passive con una scheda video che possa garantire maggiore fluidità nei giochi, mantenendo il massimo silenzio nel mio sistema low profile.
Cercando cercando, ho trovato questa scheda video che, tirando le somme, dovrebbe consumare circa quanto l'HD5570, già provata nel mio sistema (ho un'alimentatore da 220 W in un sistema con un Intel E2220 da 65 watt + HD da 160 GB). Purtroppo, la scheda video in questione è praticamente introvabile qui in Italia. L'unico distributore italiano non risponde se non si è dotati di partita IVA.... qualcuno di voi ha questa scheda video???

Pat.Jane
20-09-2010, 12:22
Gainward GTS450 LP
http://image.brainbox.co.kr/content/review/3438/gainward450_8.jpg


http://www.brainbox.co.kr/review/view.asp?cmid=1&csid=1&searchcolumn=&searchstring=&page=&id=3438&detail_id=28691&from=#none

:)

torrent
20-09-2010, 12:32
Salve a tutti ragazzi,

in questi ultimi tempi ho cercato la scheda video in questione, volendo sostituire la mia hd4550 Passive con una scheda video che possa garantire maggiore fluidità nei giochi, mantenendo il massimo silenzio nel mio sistema low profile.
Cercando cercando, ho trovato questa scheda video che, tirando le somme, dovrebbe consumare circa quanto l'HD5570, già provata nel mio sistema (ho un'alimentatore da 220 W in un sistema con un Intel E2220 da 65 watt + HD da 160 GB). Purtroppo, la scheda video in questione è praticamente introvabile qui in Italia. L'unico distributore italiano non risponde se non si è dotati di partita IVA.... qualcuno di voi ha questa scheda video???
Lassa stà...
Credo che gli unici f...urbi ad averla presa siamo io e l'emax.
Temperature infernali alle quali uno ha risolto tenendola come fermacarte, io più ostinato ho messo una ventola.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100522030424_gt240.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100522030424_gt240.jpg)
Tanto vale buttarsi sulla 5570 che a prestazioni è equipollente ma moltomolto meno bollente... :D

Sevenday
20-09-2010, 12:42
Grazie per ora, al max se vedo che sto atom è una ciofeca lo uso come spessore per i tavoli traballanti... :D

fdg1
20-09-2010, 13:37
Lassa stà...
Credo che gli unici f...urbi ad averla presa siamo io e l'emax.
Temperature infernali alle quali uno ha risolto tenendola come fermacarte, io più ostinato ho messo una ventola.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100522030424_gt240.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100522030424_gt240.jpg)
Tanto vale buttarsi sulla 5570 che a prestazioni è equipollente ma moltomolto meno bollente... :D

Damn. Riscalda così tanto???? Il dissipatore passivo di serie, dunque, non "dissipa" a sufficienza?? In termini di performances, vedo che la GT240 ha in più il Physix, ed è tecnologia CUDA. Hai provato entrambe??? Tempo fa avevo vista pure la HIS 5570 passive (ovviamente LP). Questa dovrebbe scaldare di meno (nell'ordine dei 45 watts in full load).

marKolino
20-09-2010, 13:49
domanda: escludendo atom, qual'è la soluzione più economica per uso nas?

sempron 140 + asus m4a88t?

torrent
20-09-2010, 14:16
Damn. Riscalda così tanto???? Il dissipatore passivo di serie, dunque, non "dissipa" a sufficienza?? In termini di performances, vedo che la GT240 ha in più il Physix, ed è tecnologia CUDA. Hai provato entrambe??? Tempo fa avevo vista pure la HIS 5570 passive (ovviamente LP). Questa dovrebbe scaldare di meno (nell'ordine dei 45 watts in full load).
Con il dissi passivo in mia configurazione in game ho toccato anche gli 80°, nei bench dove non si faccia espressamente uso di physx credo che la Ati sia anche avanti. Per conto mio, e considerando la fascia in cui rientra la scheda, non è che poi sto physx sia strettamente necessario, come probabilmente anche le dx11 della 5570.
Personalmente non sento necessario lo sgravio di Cuda ma c'è anche da dire che in config. ho un i5-750.
HD5570 ho solo la "ventolosa"...con prestazioni, come ti dicevo, per lo più equivalenti.

sickofitall
20-09-2010, 14:49
finalmente il piccolino è terminato e configurato

idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100920155041_Immagine6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100920155041_Immagine6.jpg)

full prime95
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100920154754_Immagine4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100920154754_Immagine4.jpg)

non pensavo che il 750 scaldasse così poco, nonostante il dissipatore non sia un campione di prestazioni :)

dopo se riesco faccio qualche foto del pc :)

Trizio!
20-09-2010, 16:39
Articolo per chi non l'avesse visto: Schede madri Mini-ITX per CPU socket 1156 LGA (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2523/schede-madri-mini-itx-per-cpu-socket-1156-lga_index.html)

torrent
20-09-2010, 17:49
Articolo per chi non l'avesse visto: Schede madri Mini-ITX per CPU socket 1156 LGA (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2523/schede-madri-mini-itx-per-cpu-socket-1156-lga_index.html)
Bell'articolo però...:bimbo:
"Una limitazione in questo senso è rappresentata proprio dall'ingombro della scheda video: utilizzando uno chassis Mini-ITX non è meccanicamente possibile inserire schede video con sistema di raffreddamento da 2 slot d'ingombro, come la soluzione ATI Radeon HD 5850 che abbiamo utilizzato nei test, pertanto è difficile pensare di configurare un sistema con una di queste schede madri che sia adatto alle esigenze di un videogiocatore appassionato."
http://imgur.com/6LjV7l.jpg

Trizio!
20-09-2010, 17:52
Bell'articolo però...:bimbo:
"Una limitazione in questo senso è rappresentata proprio dall'ingombro della scheda video: utilizzando uno chassis Mini-ITX non è meccanicamente possibile inserire schede video con sistema di raffreddamento da 2 slot d'ingombro, come la soluzione ATI Radeon HD 5850 che abbiamo utilizzato nei test, pertanto è difficile pensare di configurare un sistema con una di queste schede madri che sia adatto alle esigenze di un videogiocatore appassionato."
http://imgur.com/6LjV7l.jpg
ahahah infatti la prima cosa che mi sono chiesto leggendo quella frase è stata: "chissà se frequentano ogni tanto il forum e vedono cosa è in grado di fare uno dei "pazzi" del topic mIFF" :D

emax81
20-09-2010, 18:17
Articolo per chi non l'avesse visto: Schede madri Mini-ITX per CPU socket 1156 LGA (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2523/schede-madri-mini-itx-per-cpu-socket-1156-lga_index.html)

Ma allora il mondo esterno ci ha scoperto :sofico:

marKolino
21-09-2010, 07:00
stanotte mi è venuta una curiosità: la zotac G43 è ancora una valida scheda? si trova a prezzi piuttosto contenuti in giro...

che processore potrei cercare nel mercatino? mi servirebbe il più parsimonioso possibile, non mi interessano le prestazioni:D

pitx
21-09-2010, 07:15
Ma allora il mondo esterno ci ha scoperto :sofico:

Sgamati in pieno :D

laky76
21-09-2010, 10:34
Buongiorno
Avrei bisogno di un consiglio....come tutti del resto!
Volevo assemblarmi un mini ITX da mettere in cucina dietro al TV in
posizione verticale.
L'utilizzo sarebbe prevalentemente navigazione,p2p,visione filmati in HD e Full HD.
Come case avevo addocchiato l'Itek Atomic NZ con misure perfette e prezzo competitivissimo.
I dubbi arrivano per la scelta della scheda madre.
Se qualcuno ha già provato,come si comporta l'Asus AT3IONT?
Avete delle alternative stando sempre nel range di prezzo max 200 eurozzi.
A questa scheda si può comunque abbinare una scheda video?Sempre che ci stia nel case...
Grazie

Up

spazzolone76
21-09-2010, 13:08
Ciao Ragazzi

sto per acquistare il Sugo Sg05 ;
il mio dubbio è l'hard disk , è preferibile :
hard disk 2,5 da 7200 giri oppure hard disk 2,5 da 5400 giri ?
che differenze ci sono?, potrei avere dei problemi con i giochi ?

quelli da 3,5 li avrei scartati perchè danno problemi per il poco spazio del Sg05, è vero ?

grazie

Berseker86
21-09-2010, 13:23
Ciao Ragazzi

sto per acquistare il Sugo Sg05 ;
il mio dubbio è l'hard disk , è preferibile :
hard disk 2,5 da 7200 giri oppure hard disk 2,5 da 5400 giri ?
che differenze ci sono?, potrei avere dei problemi con i giochi ?

quelli da 3,5 li avrei scartati perchè danno problemi per il poco spazio del Sg05, è vero ?

grazie
in genere 7200 giri consuma un zic di più ma va anche di più.. se ti servono prestazioni, vai sul 7200 senza ombra di dubbio

paulgazza
21-09-2010, 14:23
Ciao Ragazzi

sto per acquistare il Sugo Sg05 ;
il mio dubbio è l'hard disk , è preferibile :
hard disk 2,5 da 7200 giri oppure hard disk 2,5 da 5400 giri ?
che differenze ci sono?, potrei avere dei problemi con i giochi ?

quelli da 3,5 li avrei scartati perchè danno problemi per il poco spazio del Sg05, è vero ?

grazie

Il sugo supporta pure i dischi da 3"5, ma devi usare una staffa aggiuntiva che porta via un pochino di spazio nella parte anteriore (che non è comunque utilizzata, quindi poco male). Il vero vantaggio dei 2"5 è sulla rumorosità e calore, da non trascurare in un mini-itx

E' vero che i 7200 consumano un po' di più, ma l'incremento è trascurabile (ricordo un articolo di hwup sull'uso di questi dischi sui portatili e l'autonomia era pressoché inalterata) mentre invece le differenze di prestazioni si sentono: ho un 7200 sul sugo è va bene, ho un netbook con un 5400 e puoi fare colazione mentre avvii un programma

Edit: trovato l'articolo, è un po' vecchio (2004) ma i risultati dovrebbero essere validi comunque:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1065/test-verita-hard-disk-da-2-5-pollici_8.html

spazzolone76
21-09-2010, 14:57
Il sugo supporta pure i dischi da 3"5, ma devi usare una staffa aggiuntiva che porta via un pochino di spazio nella parte anteriore (che non è comunque utilizzata, quindi poco male). Il vero vantaggio dei 2"5 è sulla rumorosità e calore, da non trascurare in un mini-itx

E' vero che i 7200 consumano un po' di più, ma l'incremento è trascurabile (ricordo un articolo di hwup sull'uso di questi dischi sui portatili e l'autonomia era pressoché inalterata) mentre invece le differenze di prestazioni si sentono: ho un 7200 sul sugo è va bene, ho un netbook con un 5400 e puoi fare colazione mentre avvii un programma

Edit: trovato l'articolo, è un po' vecchio (2004) ma i risultati dovrebbero essere validi comunque:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1065/test-verita-hard-disk-da-2-5-pollici_8.html

vada per il 3,5 a 7200 giri allora ; pensavo non fosse compatibile con il Sugo

grazie ad entrambi per le risposte

sickofitall
21-09-2010, 16:02
fotine


Case: Silverstone SST-SG07
Scheda madre: Gigabyte H55N USB3
Cpu: Intel i5 760
Dissipatore Cpu: Thermalright axp 140 + Noiseblocker pl2 120mm
Ram: 2x2gb Mushkin Redline ddr3 1600mhz
Hard disk: Western Digital Blue 2.5 500gb
Vga: Evga gtx 480 SC+
Alimentatore: integrato assieme al case, è un 600 watt con 46A sui +12V

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921165124_IMG_0434.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921165124_IMG_0434.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921165216_IMG_0435.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921165216_IMG_0435.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921165308_IMG_0436.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921165308_IMG_0436.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921165344_IMG_0437.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921165344_IMG_0437.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921165439_IMG_0438.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921165439_IMG_0438.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921165513_IMG_0440.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921165513_IMG_0440.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921165550_IMG_0442.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921165550_IMG_0442.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921165632_IMG_0443.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921165632_IMG_0443.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921165702_IMG_0444.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921165702_IMG_0444.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921170120_IMG_0445.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921170120_IMG_0445.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921170159_IMG_0446.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921170159_IMG_0446.JPG)

piccolo aggiornamento per la mia config :)

http://i.imgur.com/2Wo6nl.jpg (http://imgur.com/2Wo6n.jpg)

http://i.imgur.com/sc862l.jpg (http://imgur.com/sc862.jpg)

http://i.imgur.com/uZkmzl.jpg (http://imgur.com/uZkmz.jpg)

torrent
21-09-2010, 16:41
fotine
[cut] [/img]
Ma come hai fatto a metter tutta quella roba su una m-itx?? :sofico:
Se modifichi il messaggio aggiungendo anche tutto l'hw usato lo linko in prima.
tnx&compliments :D

sickofitall
21-09-2010, 16:49
Ma come hai fatto a metter tutta quella roba su una m-itx?? :sofico:
Se modifichi il messaggio aggiungendo anche tutto l'hw usato lo linko in prima.
tnx&compliments :D

Case: Silverstone SST-SG07
Scheda madre: Gigabyte H55N USB3
Cpu: Intel i5 760
Dissipatore Cpu: Thermalright axp 140 + Noiseblocker pl2 120mm
Ram: 2x2gb Mushkin Redline ddr3 1600mhz
Hard disk: Western Digital Blue 2.5 500gb
Vga: Evga gtx 480 SC+
Alimentatore: integrato assieme al case, è un 600 watt con 46A sui +12V


è stata una bella battaglia integrare il tutto, soprattutto quel c@#?o di dissipatore, che ha un sistema di aggancio veramente vomitevole

chinook
21-09-2010, 16:56
Bella configurazione, sickofitall.
Nella foto 6 sopra alle uscite della mb, vedo un'apertura rettangolare con un pannello che la copre: cos'è? A cosa servirebbe?

E quel pulsante poco più su, vicino all'adesivo di certificazione dell'ali?

sickofitall
21-09-2010, 17:04
Bella configurazione, sickofitall.
Nella foto 6 sopra alle uscite della mb, vedo un'apertura rettangolare con un pannello che la copre: cos'è? A cosa servirebbe?

E quel pulsante poco più su, vicino all'adesivo di certificazione dell'ali?

quella cosa rettangolare credo serva solo da rinforzo per la paratia, il pulsante invece è quello del reset (io credevo fosse quello del clear cmos :D )

chinook
21-09-2010, 17:13
Quindi non si può asportare creando un'apertura?

La ventola da 180 come ti sembra? Rumore a bassi ed alti giri?

sickofitall
21-09-2010, 17:22
Quindi non si può asportare creando un'apertura?

La ventola da 180 come ti sembra? Rumore a bassi ed alti giri?

no non si può asportare, la ventola è molto silenziosa al minimo, mentre al massimo si fa notare ma senza diventare assolutamente fastidiosa :)

volendo il dissipatore sulla cpu posso lasciarlo senza ventola (con solo quella da 180 che soffia), ma ho preferito aggiungere una noiseblocker per sicurezza :)

questo case lavora con la pressione positiva, ossia la ventola immette un sacco di aria all'interno, costringendola ad uscire ai lati, e nello stesso tempo previene l'accumulo della polvere tramite il filtro lavabile

malmo
21-09-2010, 17:30
Case: Silverstone SST-SG07
Scheda madre: Gigabyte H55N USB3
Cpu: Intel i5 760
Dissipatore Cpu: Thermalright axp 140 + Noiseblocker pl2 120mm
Ram: 2x2gb Mushkin Redline ddr3 1600mhz
Hard disk: Western Digital Blue 2.5 500gb
Vga: Evga gtx 480 SC+
Alimentatore: integrato assieme al case, è un 600 watt con 46A sui +12V


è stata una bella battaglia integrare il tutto, soprattutto quel c@#?o di dissipatore, che ha un sistema di aggancio veramente vomitevole

che bestia di minipc:eek: ....a temperature come siamo messi con la 480 a pieno regime:D ?

ps: una domandina off topic....le evga cosa hanno in più delle reference che costano quasi il doppio?

sickofitall
21-09-2010, 17:43
che bestia di minipc:eek: ....a temperature come siamo messi con la 480 a pieno regime:D ?

ps: una domandina off topic....le evga cosa hanno in più delle reference che costano quasi il doppio?

1-marchio
2-backplate e staffa high flow aggiuntivi
3-spesso ha chip selezionati e usa componenti di prima qualità
4-garanzia 10 anni (in europa) e garanzia a vita in america

la cpu sta sui 27-30 in idle (ventola al minimo) e 65-70 in full (con prime95), la vga come tutte le 480 è fatta per stare attorno agli 85-90° (infatti la ventola si regola in automatico per mantenere quella temperatura)

alcion3
21-09-2010, 17:50
@sickofitall
ciao, vorrei chiederti un'informazione: l'alimentatore integrato nel case com'è dal punto di vista della rumorosità? perchè del silverstone 450w non ho letto buone cose da questo punto di vista

sickofitall
21-09-2010, 17:56
@sickofitall
ciao, vorrei chiederti un'informazione: l'alimentatore integrato nel case com'è dal punto di vista della rumorosità? perchè del silverstone 450w non ho letto buone cose da questo punto di vista

durante l'uso normale non si sente affatto, mentre durante le sessioni di gioco viene sovrastato dalla vga, ma non mi pare sia rumoroso, inoltre non ronza come molti alimentatori fanno

alcion3
21-09-2010, 18:05
durante l'uso normale non si sente affatto, mentre durante le sessioni di gioco viene sovrastato dalla vga, ma non mi pare sia rumoroso, inoltre non ronza come molti alimentatori fanno
ok grazie mille :)

emax81
21-09-2010, 18:30
è stata una bella battaglia integrare il tutto, soprattutto quel c@#?o di dissipatore, che ha un sistema di aggancio veramente vomitevole

Vomitevole è dir poco....:D

mjchel
22-09-2010, 14:29
Salve a tutti, ho da chiedere un consiglio: Nel io ufficio vorrebbero cambiare i sistemi eprendere dei Miff; il problema sono le esigenze, ovvero stabilita'. funzionalita' facilita' di modifiche hw e compattezza.
Per via della necessita' di una vga discreta e di connettivita' wifi la mia attenzione e' andata sulla ZOTAC H55-ITX WiFi H55ITX-A-E che anche se non ha le USB 3.0 ne ha pero' 10 2.0. Per la CPU ho pensato a un i5-540 e per le memorie a delle Cursair value DDR3 PC1333 CL9. Ora vorrei sapere, dato ceh mi hanno chiesto sistemi compatti ma con alimentatore ATX per via del fatto che si possono sostituire subito in caso di necessita', considerando che serve un un'ita' ottica ma anche uno slot da 3.5" esterno per l'unita' di bk su ogni postazione, cosa mi consigliereste di utilizzare come case? In relazione alle possibilita' che mi darete pensero' all'unita' HDD e ottica da 2.5 o da 3.5 e slim o normale. Come HDD stavo pensando a un velociraptor 300gb, che e' prodotto anche in versione da 2.5", per cui potrei avere una certa flessibilita'. Aspetto qualche consiglio

Trizio!
22-09-2010, 21:17
Come HDD stavo pensando a un velociraptor 300gb, che e' prodotto anche in versione da 2.5"
Perchè non un SSD?

Berseker86
22-09-2010, 21:40
Salve a tutti, ho da chiedere un consiglio: Nel io ufficio ..Aspetto qualche consiglio
scusa ma in ufficio che tipo di applicazioni fate girare? perchè sinceramente tutto quell'ambaradan per delle workstation da ufficio mi pare alquanto sprecato..
Perchè non un SSD?
idem come sopra.

per quanto riguarda il mio sistema (vedi miei post indietro), se tutto va bene il materiale dovrebbe arrivarmi domani :sperem:

mjchel
23-09-2010, 09:59
Bh, mi pare piu' che ovvio, un veociraptor ha un'affidabilita' cha abbiamo sperimentato, di dischi intel SDD che si mangiano i dati ne abbiamo gia' provati sulle postazioni attuali, non sono ancora maturi imo per i nostri db, siamo un po' prevenuti su altri dischi, molte soluzioni anche a rotazione hanno deluso nelle prestazioni e nell'affidabilita'. Per quanto concerne la configurazione onestamete al ritengo anche un po sottodimensionata, contando l'utilizzo attuale e la turnazione triennale, se probabilmente saranno sufficenti ad oggi non sono sicuro per il futuro come si evolvera' il nostro pacchetto sw. Purtroppo houn limite di budget, per cui rimago inattesa di consigli per il case, ci terrorizza il costo del sugo07: non c'e' nulla di + economico ma compatto con alimentatore atx?

paulgazza
23-09-2010, 10:02
SuGo SG05, se basta l'alimentatore
edit: letto ora i requisiti, lascia stare :)

gotam
23-09-2010, 19:11
Arrivato il T3500...ora cerco hd e master dvd e faccio il travaso :D

emax81
23-09-2010, 19:38
Arrivato il T3500...ora cerco hd e master dvd e faccio il travaso :D

Fotooooooooo :O

Topogigi
23-09-2010, 22:06
Bh, mi pare piu' che ovvio, un veociraptor ha un'affidabilita' cha abbiamo sperimentato, di dischi intel SDD che si mangiano i dati ne abbiamo gia' provati sulle postazioni attuali, non sono ancora maturi imo per i nostri db, siamo un po' prevenuti su altri dischi, molte soluzioni anche a rotazione hanno deluso nelle prestazioni e nell'affidabilita'. Per quanto concerne la configurazione onestamete al ritengo anche un po sottodimensionata, contando l'utilizzo attuale e la turnazione triennale, se probabilmente saranno sufficenti ad oggi non sono sicuro per il futuro come si evolvera' il nostro pacchetto sw. Purtroppo houn limite di budget, per cui rimago inattesa di consigli per il case, ci terrorizza il costo del sugo07: non c'e' nulla di + economico ma compatto con alimentatore atx?

vai sul codegen mx31a2

Berseker86
24-09-2010, 15:58
che palle..
ho ordinato questo materiale per il mio htpc
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33071695&postcount=2059


MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]
AMD AM3 Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box [ADX250OCGMBOX]
MB ASUS M4A88T-I Deluxe 880G AM3 DDR3 mini-ITX [90-MIBDE0G0EAY00Z]
SO DDR3 2GB PC1333 CL9 Mushkin Value bulk [991646]


mi è arrivato oggi il tutto, faccio per montare la scheda madre, collego il disco fisso che avevo già, sistemo i cavi alimentatore, tutto ok, collego il pc via hdmi al tv, accendo e.. NULLA. Noto un led acceso fisso che riguarda la RAM, e in pratica dal manuale della scheda madre risulta che
1) o ho montato male la RAM
2) o non è compatibile la RAM con la MB.. possibile? che sfiga.. non ho nemmeno un'altro slot di ram compatibile (il mio portatile ha DDR2), e neanche qualche amico che potrebbe prestarmi uno slot per vedere qual'è il problema.. avete qualche consiglio da darmi?

tra l'altro, sulla ram c'è un adesivo con scritto:

sono delle PC1333 (come da descrizione) o no?
http://img832.imageshack.us/img832/2967/p1010876f.th.jpg (http://img832.imageshack.us/img832/2967/p1010876f.jpg)

Eddie666
24-09-2010, 16:24
che palle..
ho ordinato questo materiale per il mio htpc
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33071695&postcount=2059


MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]
AMD AM3 Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box [ADX250OCGMBOX]
MB ASUS M4A88T-I Deluxe 880G AM3 DDR3 mini-ITX [90-MIBDE0G0EAY00Z]
SO DDR3 2GB PC1333 CL9 Mushkin Value bulk [991646]


mi è arrivato oggi il tutto, faccio per montare la scheda madre, collego il disco fisso che avevo già, sistemo i cavi alimentatore, tutto ok, collego il pc via hdmi al tv, accendo e.. NULLA. Noto un led acceso fisso che riguarda la RAM, e in pratica dal manuale della scheda madre risulta che
1) o ho montato male la RAM
2) o non è compatibile la RAM con la MB.. possibile? che sfiga.. non ho nemmeno un'altro slot di ram compatibile (il mio portatile ha DDR2), e neanche qualche amico che potrebbe prestarmi uno slot per vedere qual'è il problema.. avete qualche consiglio da darmi?

tra l'altro, sulla ram c'è un adesivo con scritto:

sono delle PC1333 (come da descrizione) o no?
http://img832.imageshack.us/img832/2967/p1010876f.th.jpg (http://img832.imageshack.us/img832/2967/p1010876f.jpg)

ci dovrebbe essere un apposito tasto sulla mobo proprio per la compatibilità delle ram...hai provato se premendolo risolvi?
io per adesso stò testando la mia con delle corsair 1066 (che non sono presenti sulla lista delle compatibilità), ed il tutto funziona.

Berseker86
24-09-2010, 16:30
ci dovrebbe essere un apposito tasto sulla mobo proprio per la compatibilità delle ram...hai provato se premendolo risolvi?
io per adesso stò testando la mia con delle corsair 1066 (che non sono presenti sulla lista delle compatibilità), ed il tutto funziona.
eh ho provato.. come da manuale, la scheda inizia a fare dei test (il led inizia a lampeggiare) ma dopo un po' torna acceso fisso!!

un'altra cosa (purtroppo sono anni che non assemblo un pc e sono rimasto un po' indietro): io non ho monitor digitali a parte appunto il tv fullhd che collego tramite hdmi: nel caso funzionasse, mi apparirebbero comunque le schermate del POST sul monitor o no? perchè non ho proprio altri monitor da provare eventualmente in dvi..

mi sorge il forte dubbio che quelle RAM siano delle PC 1066 invece delle PC1333 da me ordinate (basta guardare cosa c'è scritto sull'etichetta..), nel caso mi sentono cavolo...

chinook
24-09-2010, 16:34
Sono delle 1333, le 1066 sarebbero state pc3-8500.

Eddie666
24-09-2010, 16:45
eh ho provato.. come da manuale, la scheda inizia a fare dei test (il led inizia a lampeggiare) ma dopo un po' torna acceso fisso!!

un'altra cosa (purtroppo sono anni che non assemblo un pc e sono rimasto un po' indietro): io non ho monitor digitali a parte appunto il tv fullhd che collego tramite hdmi: nel caso funzionasse, mi apparirebbero comunque le schermate del POST sul monitor o no? perchè non ho proprio altri monitor da provare eventualmente in dvi..

mi sorge il forte dubbio che quelle RAM siano delle PC 1066 invece delle PC1333 da me ordinate (basta guardare cosa c'è scritto sull'etichetta..), nel caso mi sentono cavolo...

attualmente c'è montata sopra una gtx 285, ma ho fatto una prova anche con il video integrato tramite collegamento hdmi, e la schermata del bios si vedeva.
la ram da una breve ricerca su google dovrebbe essere 1333, per cui tranquillo.

Berseker86
24-09-2010, 16:50
ok grazie dei chiarimenti (a entrambi). Però resta il fatto che la ram pare non essere riconosciuta.. l'ho provata in entrambi gli slot, ma sempre lo stesso problema. dovrò procurarmene dell'altra..che 2 palle..

eddie666, mi pare di capire che hai la stessa MB.. te che ram ci hai montato?

Eddie666
24-09-2010, 17:09
ok grazie dei chiarimenti (a entrambi). Però resta il fatto che la ram pare non essere riconosciuta.. l'ho provata in entrambi gli slot, ma sempre lo stesso problema. dovrò procurarmene dell'altra..che 2 palle..

eddie666, mi pare di capire che hai la stessa MB.. te che ram ci hai montato?

attualmente monto queste, (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162015) ma non sono definitive. stasera semmai controllo le caratteristiche da cpuz

Berseker86
24-09-2010, 17:23
capito.. comunque c'è da dire che il venditore non mi è sembrato molto corretto: a parte cpu e scheda madre (quelle erano confezionate), sia il case che le ram secondo me sono state in qualche maniera usate

- Case nella sua scatola che era in condizioni abbastanza pietose, tutto abbastanza rovinato\ammaccato. Il case in sè sembrava integro, ma era anche quello messo in un sacchetto non sigillato
- Ram anche loro messe in una semplice busta di plastica non sigillata, no scatola di cartoncino

mah ci ragionerò nel weekend e lunedì vedrò cosa fare

gotam
24-09-2010, 17:34
capito.. comunque c'è da dire che il venditore non mi è sembrato molto corretto: a parte cpu e scheda madre (quelle erano confezionate), sia il case che le ram secondo me sono state in qualche maniera usate

- Case nella sua scatola che era in condizioni abbastanza pietose, tutto abbastanza rovinato\ammaccato. Il case in sè sembrava integro, ma era anche quello messo in un sacchetto non sigillato
- Ram anche loro messe in una semplice busta di plastica non sigillata, no scatola di cartoncino

mah ci ragionerò nel weekend e lunedì vedrò cosa fare

Per curiosità di quale shop online si tratta?

MAMACH
24-09-2010, 17:35
capito.. comunque c'è da dire che il venditore non mi è sembrato molto corretto: a parte cpu e scheda madre (quelle erano confezionate), sia il case che le ram secondo me sono state in qualche maniera usate

- Case nella sua scatola che era in condizioni abbastanza pietose, tutto abbastanza rovinato\ammaccato. Il case in sè sembrava integro, ma era anche quello messo in un sacchetto non sigillato
- Ram anche loro messe in una semplice busta di plastica non sigillata, no scatola di cartoncino

mah ci ragionerò nel weekend e lunedì vedrò cosa fare
io ho preso 1 modulo 2GB Kingston, se si degnano di consegnarmi la CPU (l'ho presa dal tuo stesso fornitore, solo quella per fortuna, ordinata il 15/09/10) ti dico poi come va.

Per quanto riguarda la mobo, ti rifaccio la domanda che ti ho già fatto in PM: come era confezionata? il sacchetto di platica era completamente sigillato? il mio era aperto da un lato (non manomesso o sstrappato).

MAMACH
24-09-2010, 17:36
Per curiosità di quale shop online si tratta?
bpm... eccetere eccetera
ottimi prezzi, ma il resto fa cagare (però rispondono sempre al telefono ed alle e-mail)

Berseker86
24-09-2010, 17:54
confermo che il negozio è BPM.. fate conto che ho ordinato (pagando con carta) domenica 12, hanno spedito mercoledì 22 ed è arrivato oggi pomeriggio.. è la prima volta che aspetto così tanto un acquisto online.

comunque, in effetti la mb era in un sacchetto non sigillato, però non mi sembrava manomesso ne niente, la scatola era perfettissima. Il case e le ram invece mi hanno fatto un impressione molto peggiore.

gotam
24-09-2010, 17:58
Lo conosco...ci ho comprato un paio di fotocamere...tempi un po lunghi ma tutto ok....

MAMACH
24-09-2010, 18:08
comunque, in effetti la mb era in un sacchetto non sigillato, però non mi sembrava manomesso ne niente, la scatola era perfettissima..
idem la mia.
OK, sarà l'imballaggio std.

Eddie666
24-09-2010, 18:50
ecco qua qualche info delle ram attualmente montate sulla mia asus M4A88T-I.
il bios è aggiornato all'ultima versione, ma gia con la precedente il sistema era partito senza problemi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100924194725_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100924194725_Senzanome.jpg)

gotam
26-09-2010, 11:15
ecco qua qualche info delle ram attualmente montate sulla mia asus M4A88T-I.
il bios è aggiornato all'ultima versione, ma gia con la precedente il sistema era partito senza problemi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100924194725_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100924194725_Senzanome.jpg)

Visto che l'hai montata qualche impressione? Tipo il wifi come va? Provato la grafica integrata?

MAMACH
26-09-2010, 12:52
Torno un attimo sui PICOPSU.
Ho visto questo:
http://www.cartft.com/catalog/il/1259
http://www.cartft.com/catalog/il/1030
volevo sapere se:

1) l'adattatore (120W) è ben abbinato col Pico (160W)
2) se 160W sono sufficenti per la config che sto allestendo, ovvero

- Mobo Asus M4a88T-I Deluxe (WiFi inegrato)
- CPU Athlon II X2 240e (45W) - dissipatore in stok
- RAM 1x2GB DDR3 1333
- HDD 3,5" 2TB 5400rpm Samsung Eco Green
- Lettore BR LG
- ventola 120 800rpm Schythe
- Tuner TV su Firewire
- SK PCI-E/Firewire

ciao

paulgazza
26-09-2010, 14:55
Torno un attimo sui PICOPSU.
Ho visto questo:
http://www.cartft.com/catalog/il/1259
http://www.cartft.com/catalog/il/1030
volevo sapere se:

1) l'adattatore (120W) è ben abbinato col Pico (160W)
2) se 160W sono sufficenti per la config che sto allestendo, ovvero

- Mobo Asus M4a88T-I Deluxe (WiFi inegrato)
- CPU Athlon II X2 240e (45W) - dissipatore in stok
- RAM 1x2GB DDR3 1333
- HDD 3,5" 2TB 5400rpm Samsung Eco Green
- Lettore BR LG
- ventola 120 800rpm Schythe
- Tuner TV su Firewire
- SK PCI-E/Firewire

ciao

A occhio direi di si', io ho un Athlon II 250, BR, disco da 2"5, 2GB SODIMM e in full load durante uno stress test faccio sui 100-110 W

tieni presente pero' che con il brick da 120W il picopsu da 160 è inutile, puoi orientarti sui modelli inferiori per il pico (o superiori per il brick)

Praetorians
26-09-2010, 14:56
Salve a tutti, leggo solo ora questa discussione, e siccome ho ordinato la scheda madre del titolo, volevo sapere se esiste la revisione dello stesso modello A-E oppure la C-E è la revisione? Perchè se è la seconda la risposta forse sono ancora in tempo per modificare l'ordine. Grazie in anticipo!

gidamic
26-09-2010, 15:03
Un saluto a tutti gli amici del forum...



1) l'adattatore (120W) è ben abbinato col Pico (160W)
2) se 160W sono sufficenti per la config che sto allestendo, ovvero

- Mobo Asus M4a88T-I Deluxe (WiFi inegrato)
- CPU Athlon II X2 240e (45W) - dissipatore in stok
- RAM 1x2GB DDR3 1333
- HDD 3,5" 2TB 5400rpm Samsung Eco Green
- Lettore BR LG
- ventola 120 800rpm Schythe
- Tuner TV su Firewire
- SK PCI-E/Firewire


Per la verità 120watt sono anche esagerati per quella configurazione considerando che non monterai nessuna scheda video dedicata.
Comunque potresti prendere anche pico e trasformatore da 120watt anche se io opterei per un case che li abbia già (visto che il solo kit pico+trasformatore ti verrebbe a finire 100euro...).

torrent
26-09-2010, 15:12
Salve a tutti, leggo solo ora questa discussione, e siccome ho ordinato la scheda madre del titolo, volevo sapere se esiste la revisione dello stesso modello A-E oppure la C-E è la revisione? Perchè se è la seconda la risposta forse sono ancora in tempo per modificare l'ordine. Grazie in anticipo!
Generalmente sono nuove revisioni con aggiunta di qualche feature, non vorrei sbagliare, ma la C a fronte di qualche usb in meno ha le 3.0.
Andrei sul sito ufficiale a confrontarle.

[OT] ciao gidax![/]

gidamic
26-09-2010, 15:33
[OT] ciao gidax![/]


Ave Tor...finalmente trovo il tempo per farmi risentire qui sul forum.
Purtroppo in questi mesi, causa nuovo lavoro, sono stato molto impegnato!

emax81
26-09-2010, 15:36
Ave Tor...finalmente trovo il tempo per farmi risentire qui sul forum.
Purtroppo in questi mesi, causa nuovo lavoro, sono stato molto impegnato!

Ave Gida, ben tornato :O

Nel frattempo, anticipazione:

http://img245.imageshack.us/img245/9838/img7542m.jpg

;)

Praetorians
26-09-2010, 15:49
Generalmente sono nuove revisioni con aggiunta di qualche feature, non vorrei sbagliare, ma la C a fronte di qualche usb in meno ha le 3.0.
Andrei sul sito ufficiale a confrontarle.


ciao, grazie per la risposta, io mi riferivo più che altro ai vari problemi della scheda madre col turbo boost, se erano stati risolti con lo stesso modello A-E o se il modello C-E oltre ad avere qualche feature in più era la revisione. Ho controllato sul sito della Zotac, le differenze sono quelle citate da te però non specifica se la C-E è una revisione della prima scheda.

Eddie666
26-09-2010, 15:52
Visto che l'hai montata qualche impressione? Tipo il wifi come va? Provato la grafica integrata?

allora, per adesso stò testando il tutto con componenti provvisori, per cui prendi il tutto con le pinze.
il wi-fi ti dico subito che non l'ho usato (ho proprio fisicamente sganciato la schedina, perchè tanto uerò sempre la lan), e per adesso neanche la vga integrata, dato che c'è su una gtx285.in generale cmq la scheda mi dembra valida e si comporta bene: il chipset scaldicchia un pò, però niente di eccessivo; considera cmq che ho sostituito la pasta originale, di qualità dubbia
Torno un attimo sui PICOPSU.
Ho visto questo:
http://www.cartft.com/catalog/il/1259
http://www.cartft.com/catalog/il/1030
volevo sapere se:

1) l'adattatore (120W) è ben abbinato col Pico (160W)
2) se 160W sono sufficenti per la config che sto allestendo, ovvero

- Mobo Asus M4a88T-I Deluxe (WiFi inegrato)
- CPU Athlon II X2 240e (45W) - dissipatore in stok
- RAM 1x2GB DDR3 1333
- HDD 3,5" 2TB 5400rpm Samsung Eco Green
- Lettore BR LG
- ventola 120 800rpm Schythe
- Tuner TV su Firewire
- SK PCI-E/Firewire

ciao
basta e avanza ;)

gidamic
26-09-2010, 15:54
Ave Gida, ben tornato :O

Nel frattempo, anticipazione:

cut
;)

Grazie!
Vedo che in questo periodo nessuno ha perso tempo eh?
Complimenti per il "monitorino" della samsung :eek: oltre che per il nuovo case :D !

torrent
26-09-2010, 16:08
ciao, grazie per la risposta, io mi riferivo più che altro ai vari problemi della scheda madre col turbo boost, se erano stati risolti con lo stesso modello A-E o se il modello C-E oltre ad avere qualche feature in più era la revisione. Ho controllato sul sito della Zotac, le differenze sono quelle citate da te però non specifica se la C-E è una revisione della prima scheda.
Di certo avranno un bios differente ma per il problema che dici...non ne ho proprio idea :boh:

Praetorians
26-09-2010, 17:02
Di certo avranno un bios differente ma per il problema che dici...non ne ho proprio idea :boh:

mi riferisco a quello che c'è scritto a pagina 15 dall'utente emax81. Leggendo cmq sul forum della Zotac, anche se non mastico molto bene l'inglese, mi sembra di capire che il problema sia stato risolto con le schede prodotte dopo.

emax81
26-09-2010, 17:35
http://img710.imageshack.us/img710/2713/img7531a.jpg (http://img691.imageshack.us/img691/386/img7531p.jpg) http://img687.imageshack.us/img687/4994/img7541a.jpg (http://img827.imageshack.us/img827/3264/img7541.jpg)
Un paio di scatti per comparare le dimensioni con il PC-Q07

http://img714.imageshack.us/img714/3634/img7563s.jpg (http://img178.imageshack.us/img178/7379/img7563.jpg)
Cavi troppo lunghiiiiiiiiii :D

http://img715.imageshack.us/img715/5833/img7565i.jpg (http://img691.imageshack.us/img691/9079/img7565bk.jpg) http://img832.imageshack.us/img832/8418/img7574f.jpg (http://img707.imageshack.us/img707/3294/img7574g.jpg)
Ecco qua l'interno CON\SENZA psu : per fortuna che sono abituato con il precedente modello :D

http://img688.imageshack.us/img688/4157/img7621v.jpg (http://img831.imageshack.us/img831/3313/img7621q.jpg)
Il Monolite nero regna sovrano in tutto il suo splendore :cool:

Purtroppo la config non è alcuna conclusa....sicuramente lo sarà per il prossimo we :sofico:

Icemanrulez
26-09-2010, 18:48
ciao
qualcuno ha idea dove trovare una 5750 oppue 5770 low profile??
grazie

MAMACH
26-09-2010, 21:28
Innanzitutto thanks a tutti per i consigli sul PICO :)

allora, per adesso stò testando il tutto con componenti provvisori, per cui prendi il tutto con le pinze.

giusto per curiosità: i driver hai installato quelli da CD o hai scaricato tutto nuovo dal sito Asus?

gotam
26-09-2010, 21:44
Innanzitutto thanks a tutti per i consigli sul PICO :)


giusto per curiosità: i driver hai installato quelli da CD o hai scaricato tutto nuovo dal sito Asus?

Il pico lo metti nello spire? Fammi sapere se la asus ti da problemi col pico...il sito asus dice minimo 200W :confused:

MAMACH
26-09-2010, 21:55
Il pico lo metti nello spire? Fammi sapere se la asus ti da problemi col pico...il sito asus dice minimo 200W :confused:
si, infatti è l'unica cosa che mi blocca.
anche i PsuCalculator on-line danno wattaggi elevati (necessari 270/280W).
Apposta stavo chiedendo ........ prima di buttare soldi

Eddie666
26-09-2010, 22:31
Innanzitutto thanks a tutti per i consigli sul PICO :)


giusto per curiosità: i driver hai installato quelli da CD o hai scaricato tutto nuovo dal sito Asus?

scaricati dal sito della asus, anche se devo dire che win 7 64bit ha riconosciuto quasi tutto, a parte ovviamente il bluetooth integrato (appena provato con il mio cell, un nokia n82, e ha funzionato perfettamente) e i driver per l'usb 3.0

lupennino
27-09-2010, 10:11
mi sono innamorato di questo... qualcuno l'ha?
Lian Li PC-Q08B Mini-ITX Tower-Cube

Eddie666
27-09-2010, 11:09
mi sono innamorato di questo... qualcuno l'ha?
Lian Li PC-Q08B Mini-ITX Tower-Cube

io. attualmente però stò aspettando che esca l'hardware per poterci montare dentro qualcosa (o meglio, proprio nella giornata di sabato mi sono dedicato alla sistemazione del lettore bd slim e di ue hd 2,5" nell'unico vano da 5,25" presente.

marKolino
27-09-2010, 11:37
mi sono innamorato di questo... qualcuno l'ha?
Lian Li PC-Q08B Mini-ITX Tower-Cube

se tutto va bene dovrei ordinarlo tra oggi e domani :D

lupennino
27-09-2010, 11:57
io. attualmente però stò aspettando che esca l'hardware per poterci montare dentro qualcosa (o meglio, proprio nella giornata di sabato mi sono dedicato alla sistemazione del lettore bd slim e di ue hd 2,5" nell'unico vano da 5,25" presente.

com'è?!
vale la pena il suo prezzo piuttosto altino..

come mai questa sistamazione.. cioè lettore slim 3 gli hd li?

Eddie666
27-09-2010, 12:38
com'è?!
vale la pena il suo prezzo piuttosto altino..

come mai questa sistamazione.. cioè lettore slim 3 gli hd li?

il case non è fatto male, anche se sicuramente si paga un pò il nome lian li ;)
quello che secondo me dovrebbero davvero migliorare è il sistema di fissaggio dei pannelli laterali; 6 viti su ogni lato sono davvero troppe (e scomode). per il resto è un case relativamente semplice; a me piace per la possibilità di gestire lo spazio interno come più si preferisce, motivo per il quale ho optato di concentrare tutte le periferiche il più possibile, per massimizzare il flusso d'aria interno.

lupennino
27-09-2010, 13:05
il case non è fatto male, anche se sicuramente si paga un pò il nome lian li ;)
quello che secondo me dovrebbero davvero migliorare è il sistema di fissaggio dei pannelli laterali; 6 viti su ogni lato sono davvero troppe (e scomode). per il resto è un case relativamente semplice; a me piace per la possibilità di gestire lo spazio interno come più si preferisce, motivo per il quale ho optato di concentrare tutte le periferiche il più possibile, per massimizzare il flusso d'aria interno.

ok,grazie =)
foto? :p

Eddie666
27-09-2010, 14:46
ok,grazie =)
foto? :p

qua c'è qualche foto della precedente configurazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32576320&postcount=1685

Trizio!
27-09-2010, 14:57
qua c'è qualche foto della precedente configurazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32576320&postcount=1685
c'è un "non so che" di familiare :D

Eddie666
27-09-2010, 15:10
c'è un "non so che" di famigliare :D

eheheh, vero :D
si comporta sempre bene il mio ex blocco? ;)

marKolino
27-09-2010, 15:33
eheheh, vero :D
si comporta sempre bene il mio ex blocco? ;)

mi guarderesti per cortesia quanto è alto in totale, compreso i piedini? :D

lupennino
27-09-2010, 16:08
mmmh sempre più indeciso...
nel mio attuale codegen la 9800 sta a 60in idle... :muro:

coges
27-09-2010, 16:49
ciao
qualcuno ha idea dove trovare una 5750 oppue 5770 low profile??
grazie

nn credo esistano in low profile...

sono schede create con doppia DVI sovrapposte e poi hanno bisogno di un buon dissipatore quindi niente single slot....

Trizio!
27-09-2010, 17:02
eheheh, vero :D
si comporta sempre bene il mio ex blocco? ;)
Direi proprio di si... è acceso 24/24 da quando me l'hai venduto :D Peccato non si riesca a farlo consumare un pelino meno
mi guarderesti per cortesia quanto è alto in totale, compreso i piedini? :D
Dici a me?

marKolino
27-09-2010, 17:58
Dici a me?

ce l'avevo con eddi666, ma se ce l'hai anche te mi va bene ugualmente:D

Icemanrulez
27-09-2010, 18:35
nn credo esistano in low profile...

sono schede create con doppia DVI sovrapposte e poi hanno bisogno di un buon dissipatore quindi niente single slot....

http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5750_Low_Profile/3.html
ovviamente cè anche la 5770 :)

emax81
27-09-2010, 20:00
http://img831.imageshack.us/img831/758/img7658l.jpg (http://img812.imageshack.us/img812/758/img7658l.jpg)

Gigabyte GTX 460 OC dentro nel PC-Q11 :D

Eddie666
27-09-2010, 20:42
mi guarderesti per cortesia quanto è alto in totale, compreso i piedini? :D

28cm :)

mjchel
27-09-2010, 23:02
Seguendo i vostri consigli mi sono messo alla ricerca dei codegen mx31-a2 (scoprendo che costa meno su ebay che dal distributore ufficiale T.T). In una lungherrima ricerca, su un sito dal nome a dir poco fantasioso (alibaba.com) mi sono imbattuto in quest'azienda e nei suoi prodotti:

http://viako.koreasme.com/contents/product/pro_2_2_3.htm

Che cosa ne dite? a me sembrano veramente azzeccati per un htpc o un itx mini mini e sono dichiaratemente compatibili con i sistemi h55/h77 based. Inoltre la stessa azienda produce una serie completa di alimentatori pico da abinare ai prodotti con diverse potenze. Certo non ho trovato nessun cenno alla certificazione 80 plus ma "ad occhio" magari qualcuno di voi piu' esperti potra' capire se sono potenzialmente appetibili. Ma sorattutto qualcuno ha un'idea di come fare per procurarseli, dove/come poterli acquistare?

marKolino
28-09-2010, 05:42
28cm :)

perfetto, grazie!

spazzolone76
28-09-2010, 10:46
scusate

il thermalright axp-140 rt ha incluso il socket di fissaggio per 1156 (per una giga h55n) da mettere in un sg05 ?

ci sono alternative più economiche oltre al Samuel 17 per la H55n mini itx?
grazie

torrent
28-09-2010, 13:34
Lo Xigmatek Durin + ventola rovesciata mi raffredda discretamente un i3.
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32383869&postcount=1457) per farti una idea degli spazi residui.

spazzolone76
28-09-2010, 13:57
Lo Xigmatek Durin + ventola rovesciata mi raffredda discretamente un i3.
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32383869&postcount=1457) per farti una idea degli spazi residui.

ok qualcosa di un pochino più performante lo conosci per la h55n mini itx?

grazie

spazzolone76
28-09-2010, 14:05
anche il axp-140 ha il problema del backplate
http://www.allquests.com/question/4086680/HTPC-Gaming-Build-H55N-USB3-w-AXP-140-Cooler-pics.html

marKolino
28-09-2010, 16:07
qua c'è qualche foto della precedente configurazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32576320&postcount=1685

uh a proposito, ci sto con un alimentatore classico atx e un big shuriken vero?

Eddie666
28-09-2010, 16:32
uh a proposito, ci sto con un alimentatore classico atx e un big shuriken vero?

è stattamente la config che avevo installato io ;)
anzi, se vedi sul big shuriken era montata una noctua di spessore standard (contro la slim che monta di default), e come vedi il tutto entrava perfettamente.

marKolino
28-09-2010, 16:51
è stattamente la config che avevo installato io ;)
anzi, se vedi sul big shuriken era montata una noctua di spessore standard (contro la slim che monta di default), e come vedi il tutto entrava perfettamente.

perfetto:)
secondo te, se togliessi la ventola del big e usassi solo la ventola dell'alimentatore, potrei avere dei problemi con il mio intel 5400? :D

Eddie666
28-09-2010, 17:12
perfetto:)
secondo te, se togliessi la ventola del big e usassi solo la ventola dell'alimentatore, potrei avere dei problemi con il mio intel 5400? :D

è un intel e5400, giusto? a un tdp di 65w, per cui potresti anche provare...però in quel caso opterei per un dissi più alto..tipo l'axp140 dell thermalright.

pdoor
28-09-2010, 19:16
capito.. comunque c'è da dire che il venditore non mi è sembrato molto corretto: a parte cpu e scheda madre (quelle erano confezionate), sia il case che le ram secondo me sono state in qualche maniera usate

- Case nella sua scatola che era in condizioni abbastanza pietose, tutto abbastanza rovinato\ammaccato. Il case in sè sembrava integro, ma era anche quello messo in un sacchetto non sigillato
- Ram anche loro messe in una semplice busta di plastica non sigillata, no scatola di cartoncino

mah ci ragionerò nel weekend e lunedì vedrò cosa fare


Ciao anche io mi apprestavo, come già ti dicevo in pvt, ad effettuare l'assemblaggio da te fatto dallo stesso fornitore.

Volevo sapere come era andata a finire per la RAM e se hai risentito chi di dovere per la spedizione, diciamo così non conforme.

Grazie, Saluti.

MAMACH
29-09-2010, 07:36
Ciao anche io mi apprestavo, come già ti dicevo in pvt, ad effettuare l'assemblaggio da te fatto dallo stesso fornitore.

Volevo sapere come era andata a finire per la RAM e se hai risentito chi di dovere per la spedizione, diciamo così non conforme.

Grazie, Saluti.
ti confermo che i tempi di spedizione sono bradiposi (= oscenamente lenti).
Inoltre mi hanno fatto la fattura/scontrino per le sole spese di spedizione (4,80 €).
Dopo richiesta sono in attesa di riceverla "anche" per la merce ........ spero :rolleyes:

MAMACH
29-09-2010, 07:51
sono a buon punto con l'assemblaggio, ma ho un problema con la ventola da 12 aggiuntiva.
Se la metto in estrazione, le pale toccano su connettori dell'alimentazione della mobo.
Se la metto in immissione le pale toccano su un bullone (saldato) sul fondo laterale del case :mad:
Avevo così pensato di metterne 1 da 80, ma rimarrebbe un po coperta sia dal fondo del case che dal coperchio una volta montato.
Oppure ancoratla direttamente alla griglia del pannello laterali del coperchio con 4 viti di silicone nero, una tipo le Noctua che hanno un filo piuttosto lungo per cui non dovrei aver problemi a togliere il coperchio.

Avete qualche consiglio migliore?

http://img214.imageshack.us/img214/8499/1001611o.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/3198/1001613j.jpg
http://img201.imageshack.us/img201/2573/1001614y.jpg


Un'altra cosa: ho 2 Nexus da 80 che hanno però 3 attacchi che danno fastidio. Eè possibile tagliare i 2 molex e lasciare solo il connettore 3 pin per la mobo?

http://img413.imageshack.us/img413/4854/1001615b.jpg

@ Gotam
dato che anche tu hai uno Spire: mettendo una ventola da 12 + sottile (da 20?) sai se si ancora lo stesso? Regge?

Berseker86
29-09-2010, 11:57
Ciao anche io mi apprestavo, come già ti dicevo in pvt, ad effettuare l'assemblaggio da te fatto dallo stesso fornitore.
Volevo sapere come era andata a finire per la RAM e se hai risentito chi di dovere per la spedizione, diciamo così non conforme.
Grazie, Saluti.
per la ram devo provare un altro banco vendutomi da un utente qui sul forum ( :cool: ) dovrebbe arrivarmi a giorni.

al fornitore non ho detto più niente, il banco che ho qui lo rivenderò (o forse riesco a utilizzarlo in un altra maniera), mentre per il confezionamento e in generale il modo con cui è stato trattato il mio ordine, semplicemente evitero di ordinare ancora da quel "negozio online". Ho acquistato online da una decina di store diversi, e mai mi era capitato di dover aspettare 12giorni con pagamento effettuato e ricevuto immediatamente dopo l'ordine, per del materiale a magazzino. E chiariamo, responsabilità del negozio, non dello spedizioniere che ha effettivamente impiegato un tempo normale per consegnare. Aspetto di fare un commento (come fra l'altro, da loro richiesto con una mail) quando potrò effettivamente provare il funzionamento del resto dei componenti, che, nonostante l'imballaggio, a vista non sembrano averne subito le conseguenze.

@mamach, riduci la dimensione per le immagini per favore, non tutti hanno monitor full-hd o connessioni ADSL.. per di più imageshack ha la comoda funzione del thumbnailing..