View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
In piedi credo di aver capito cosa intendi, ma l'aria in uscita non puoi mandarla nel case, probabilmente (se ho capito il verso di montaggio) l'aria in uscita dall'ali andrebbe verso una paratia laterale, a questo punto perchè non lasci semplicemente un foro come quello che sul Sugo è sul retro e con un plug a gomito risolvi tutto esternamente e con maggiore resa possibile per il raffreddamento?
Hai posto un limite all'altezza massima pari all'altezza dell'SFX così posizionato (sempre se ho capito)?
--edit--
ho visto l'img del "tipo", avevo intuito giusto.
Quello è un ali atx, gli ali sfx sono più piccoli, conta che ci sono circa 8cm tra mobo e ventola frontale (il silverstone sfx è 6,3cm), mente in larghezza 10cm (io ne ho 17, ovvero la lunghezza della mobo, per piazzarlo senza avere problemi con la sk video e per routare i cavi di lato senza inconvenienti), in altezza sono 12,5cm, quindi anche qui dovrei farcela agevolmente :)
Io penso che ci siano i presupporti per fare quel che ho in mente, voi che dite?
EDIT: Ovviamente userò un plug a gomito per connettere la C13 dell'ali interno e per portare all'esterno il connettore, devo vedere su ebay se si trova qualcosa del genere lungo 30-40cm :)
Io penso che i presupposti ci siano eccome, è che non avevo capito che volessi modificare il Sugo ma che invece pensavi di farlo da zero.
Mi sembra una buona idea.
(valuta solo se te la senti a rimetterci tutto l'impegno, che poi non sarà poco, esclusivamente per utilizzare quel dissi)
Io penso che i presupposti ci siano eccome, è che non avevo capito che volessi modificare il Sugo ma che invece pensavi di farlo da zero.
Mi sembra una validissima idea.
Il problema è che non ho un laboratorio, avevo anche già comprato il plexy a dire il vero, ma l'idea di farlo tutto in plexy proprio non mi va giù per una questione di dissipazione, allora mi conviene prendere il sugo05 e spostare l'ali.
Nel mio progetto originario c'era quello di usare un ali flex atx (quelli per i server da 1U per capirci, quelli alti max 4cm) e fare un case veramente ridotto ai minimi termini: 26x25x15 (sempre con il mio noctua C14) oppure posizionare in basso il PSU (sotto la mobo), diminuire la larghezza a 20 ed aumentare l'altezza di 5cm circa.
Ma a conti fatti mi conviene prendere il sughetto e renderlo simile al fratellone 08 :)
Penso che, a livello di modifiche da fare al sugo, non ci sia poi molto da fare, devo svitare il cestello per l'hd da 3,5, inventarmi un sistema di ritenzione per l'ali e creare un tappo con un foro per il connettore C13 di alim :)
Il problema è che non ho un laboratorio...cut
Ho editato il mio precedente solo perchè... alla fine vedrai che le rotture di b@ll :D @ far 'ste cose (@ modificare, tagliare e ricomporre) non mancano mai purtroppo...
Ho editato il mio precedente solo perchè... alla fine vedrai che le rotture di b@ll :D @ far 'ste cose (@ modificare, tagliare e ricomporre) non mancano mai purtroppo...
Oddio, in teoria non dovrei ritagliare niente, il cestello vedo che si toglie svitando 4 viti, non dovrei neanche tagliare il vado del mast perché dovrei farcela. Il tappo lo fò in plexy e sempre su quello faccio un foro per il plug C14.
Ho un ali rotto, prendo il plug C14, taglio un cavo shuko-C13 angolato a misura, un paio di saldature, nastro isolante ed ho fatto il raccordo esterno.
Altro penso non si debba fare, o sbaglio? :help:
PS: Se non c'era il sughetto pronto e precotto mi sarei anche messo a farmi le cose in casa, la voglia di progettare non mi manca, la pasienza neanche, anche se mi servirebbero le giornate da 72h ed un posto decente nel quale operare. In passato ho chiesto asilo ad un amico, che ha la mansarda attrezzata per costruire anche i carri armati, ma non posso stare sempre lì a scroccare :/
A pensarci meglio credo sia parecchio più complicato che a dirsi... :D
Avevo immaginato una roba così (http://i.imgur.com/YVgrx.jpg), però poi ...col piphero che lo apri lol
A pensarci meglio credo sia parecchio più complicato che a dirsi... :D
Avevo immaginato una roba così (http://i.imgur.com/YVgrx.jpg), però poi ...col piphero che lo apri lol
No no, non voglio aprirlo, per il calore che sprigiona (contando che pesca aria fresca dall'esterno) non penso proprio serva; al limite metto un convogliatore, ma oltre a quello non penso proprio ci siano problemi, dato che anche il metallo dissipa :)
Comunque l'ali è molto più piccolo, adesso faccio uno schizzo con sketchup...
Pollocedrone
28-03-2012, 21:59
anche io volevo il sugo, ma mi sono dovuto accontentare dell'itek ncube.. ma rispetto allo spire non so cos'ha in meno, l'alimentatore è da 200w, e lo spire ha 300, ma cmq credo siano cinesate entrambi, visti i prezzi... come forma e come spazio credo siano equivalenti...
se volessi prendere l'itek ncube...per montare un ssd da 2.5" serve una staffa/adattatore o è fornito tutto nella confezione del case? monta lettori slim o normali?
SG05 con posizionamento dell'ali sul fronte:
(il rettangolo blu è il massimo ingombro del noctua C14 :))
http://s14.postimage.org/54wue4yvh/case_lato.png (http://postimage.org/image/54wue4yvh/) http://s14.postimage.org/3r57itzm5/case_lato_fronte.png (http://postimage.org/image/3r57itzm5/)
Domani se volete posto qualche altro screen da altra angolazione ;)
memory_man
29-03-2012, 00:21
per caso sapete se non già uscite schede madri m-itx con processore atom cedar trail? (in teoria il modello è l' N2800)
scusate se ogni tanto rifaccio la stessa domanda (non si sa mai :) )
di mobo m-itx basate su E450 c'è sempre e solo la Asus deluxe?
Beh, il solito low cost, Spire powercube. Ma deve piacere il genere, per il resto nulla da dire: costa poco, vale quanto costa ma non sfigura troppo
non riesco a capire quanti vani ha lo Spire powercube
che cdrom ci si monta? e quanti hd da 3,5 e quanti da 2,5 ci entrano?
grazie
non riesco a capire quanti vani ha lo Spire powercube
che cdrom ci si monta? e quanti hd da 3,5 e quanti da 2,5 ci entrano?
grazie
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33600380&postcount=2660) mjchel ne ha messi 2 da 3.5, lettore standard ma puoi facilmente arrivare a 4 da 3.5: Il terzo ha già predisposizione, per il 4° bastano 2 fori col trapano come ho fatto anche io.
Ogni hd 3.5" con adattatore vale 2 da 2.5", fatti 2 conti...
gianni1879
29-03-2012, 14:54
stamattina ho preso una asrock h67 alla fine farò i test con questa, poi successivamente si vedrà.
Gigabyte ha già aggiornato ai nuovi 22nm, benebene...
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33600380&postcount=2660) mjchel ne ha messi 2 da 3.5, lettore standard ma puoi facilmente arrivare a 4 da 3.5: Il terzo ha già predisposizione, per il 4° bastano 2 fori col trapano come ho fatto anche io.
Ogni hd 3.5" con adattatore vale 2 da 2.5", fatti 2 conti...
ma ha modificato? due da 3,5 ci vanno di default?
e l'alimentatore non è troppo basso sulla ventola della cpu?
secondo voi ci va un dissipatore standard ( quello dell'i3 ad esempio) ?
ma ha modificato? due da 3,5 ci vanno di default?
e l'alimentatore non è troppo basso sulla ventola della cpu?
secondo voi ci va un dissipatore standard ( quello dell'i3 ad esempio) ?
di default ce ne vanno 2, anche 3 se lo slot 3.5" esterno non ti serve, 4 se non usi neanche il lettore DVD. Parlo di HDD da 3.5" e SENZA nessuna modifica.
Il lettore DVD ci va quello standard.
Il dissipatore AMD standard ci va (penso anche l' Intel).
Io ho messo un Big Shuriken.
ciao
davidecesare
29-03-2012, 18:14
stamattina ho preso una asrock h67 alla fine farò i test con questa, poi successivamente si vedrà.
ottima scelta...compatibile anche con ivybridge...aggiornamento bios?
ma ha modificato? due da 3,5 ci vanno di default?
e l'alimentatore non è troppo basso sulla ventola della cpu?
secondo voi ci va un dissipatore standard ( quello dell'i3 ad esempio) ?
Quello dell'I3 ci va, cerca su internet ci sono varie foto....(cerca apex mi-100, e' un suo clone).
gianni1879
29-03-2012, 18:45
ottima scelta...compatibile anche con ivybridge...aggiornamento bios?
eh in realtà non lo so, anche se conosco a chi chiedere. Però tanto ci va su un 2600K.
SG05 con posizionamento dell'ali sul fronte:
(il rettangolo blu è il massimo ingombro del noctua C14 :))
http://s14.postimage.org/54wue4yvh/case_lato.png (http://postimage.org/image/54wue4yvh/) http://s14.postimage.org/3r57itzm5/case_lato_fronte.png (http://postimage.org/image/3r57itzm5/)
Domani se volete posto qualche altro screen da altra angolazione ;)
Il C14 è un mostro di dissipatore, volevo passare ad un dissipatore a liquido per non perdere l'utilizzo dello slot pci ma con un'opportuna modifica sono riuscito a farci entrare il c14 e a lasciare lo slot pci libero, qualche pag fà ho postato delle foto, ma siccome in quella posizione non mi piaceva molto ho fatto un paio di modifiche: l'ho girato di 90 gradi e poi ho disteso le heat pipe in modo che la parte superiore del dissi poggia alla ventola di Rocco Siffredi :) (air penetrator) e sotto ho lasciato la ventola originale noctua con riduttore di giri ulna, è fantastico, l'unica cosa che fà cagare è il colore della ventola noctua, ma in compenso è prestante e silenziosa.
Le temp sono stupefacenti 2500k @4,5ghz in idle stà a 18-20 gradi (il samurai zz faceva 32-34 gradi), e in full sotto linx 62 gradi (il samurai 81).
Penso che un h60-h70-h80 non riescano a fare di meglio :)
http://img.tapatalk.com/b0cf76c1-708b-0727.jpghttp://img.tapatalk.com/b0cf76c1-70a3-4319.jpghttp://img.tapatalk.com/b0cf76c1-70af-5f68.jpghttp://img.tapatalk.com/b0cf76c1-70bd-4b2a.jpghttp://img.tapatalk.com/b0cf76c1-70cb-f7be.jpghttp://img.tapatalk.com/b0cf76c1-70dc-8f68.jpghttp://img.tapatalk.com/b0cf76c1-70ea-b413.jpg
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Il C14 è un mostro di dissipatore, volevo passare ad un dissipatore a liquido per non perdere l'utilizzo dello slot pci ma con un'opportuna modifica sono riuscito a farci entrare il c14 e a lasciare lo slot pci libero, qualche pag fà ho postato delle foto, ma siccome in quella posizione non mi piaceva molto ho fatto un paio di modifiche: l'ho girato di 90 gradi e poi ho disteso le heat pipe in modo che la parte superiore del dissi poggia alla ventola di Rocco Siffredi :) (air penetrator) e sotto ho lasciato la ventola originale noctua con riduttore di giri ulna, è fantastico, l'unica cosa che fà cagare è il colore della ventola noctua, ma in compenso è prestante e silenziosa.
Le temp sono stupefacenti 2500k @4,5ghz in idle stà a 18-20 gradi (il samurai zz faceva 32-34 gradi), e in full sotto linx 62 gradi (il samurai 81).
Penso che un h60-h70-h80 non riescano a fare di meglio :)
Ah ecco, tu sei un altro di quei pazzi che ci ha fatto entrare un ali ATX dentro :p
Ma il silverstone SFX da 450W non ti bastava? :)
A naso mi sembrava che il C14 ci entrasse senza ostruirmi lo slot pciex, adesso mi vado a cercare i tuoi precedenti post per capire cosa hai fatto per farcelo entrare :fagiano:
A naso mi sembrava che il C14 ci entrasse senza ostruirmi lo slot pciex, adesso mi vado a cercare i tuoi precedenti post per capire cosa hai fatto per farcelo entrare :fagiano:
Allora, dimmi se mi sbaglio: in poche parole nelle immagini precedenti (prima di ruotarlo di 90°, parlo del primo mount, non di quello attuale) vedo che hai dovuto centrale il corpo dissipativo (tirando le H.P. verso la mascherina con le porte della mobo), probabilmente perché le alette del noctua non ti permettevano di montare l'alimentatore.
Io che userò l'ali sfx non dovrei avere in teoria questi problemi; per caso ti ricordi di quanto spogevano le alette del dissy oltre la mobo? Così posso farmi una idea degli ingombri :fagiano:
Montandolo come avevi fatto la prima volta, lo slot pciex era occluso o era utilizzabile?
Grazie per il tuo aiuto ;)
Allora, dimmi se mi sbaglio: in poche parole nelle immagini precedenti (prima di ruotarlo di 90°, parlo del primo mount, non di quello attuale) vedo che hai dovuto centrale il corpo dissipativo (tirando le H.P. verso la mascherina con le porte della mobo), probabilmente perché le alette del noctua non ti permettevano di montare l'alimentatore.
Io che userò l'ali sfx non dovrei avere in teoria questi problemi; per caso ti ricordi di quanto spogevano le alette del dissy oltre la mobo? Così posso farmi una idea degli ingombri :fagiano:
Montandolo come avevi fatto la prima volta, lo slot pciex era occluso o era utilizzabile?
Grazie per il tuo aiuto ;)
Il mio è un sugo 07 è per quello che monta un ali atx, cmq non avevo problemi di spazio con le lamelle del c14, l'unico problema era che in qualunque verso lo montavo lo slot pci era inutilizzabile, nelle prime foto ho tirato le heatpipe in modo da spostarlo verso la parte destra guardando frontalmente il case, ma poi sbattevano al dissi dei vrm della mobo e quindi ho dovuto modificarle di nuovo ma alla fine non entrava più la noctua da 14 e quindi ho dovuto montare la cooler master a led da 12, la soluzione che ho postato oggi secondo me è perfetta perchè sotto posso montare la ventola originale in pull, sopra tocca con quella da 18 in push e lo slot pci è libero. Quindi per montarlo in questo modo non devi far altro che tirare la base del dissi verso l'esterno dello stesso in modo che le heat pipe siano in verticale, proprio come lo scythe samurai zz (nel suo piccolo), ho preso spunto da quel dissi.
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
...
Grazie per il tuo aiuto ;)
ocio che quello è un SG07 :asd:
lanfratta
30-03-2012, 10:40
Salve a tutti di nuovo,
allora sto prendendo le ultime parti del sistema mini-itx per casa. Questo pc andrà al massimo su internet e lavorerà con office, nulla di più.
Ho preso il processore, un i3-2100, e ora devo scegliere MB e soprattutto il case.
a) MB Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX oppure Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX
b) Per il case volevo prendere il thermaltake element q, però leggendo la prima pagina e un pò di altra roba in giro, ho visto questo spire powecube, che però non riesco a trovare se non in germania.
Il budget è questo, non molto di più, se avete suggerimenti fatemi sapere.
Il mio è un sugo 07 è per quello che monta un ali atx, cmq non avevo problemi di spazio con le lamelle del c14, l'unico problema era che in qualunque verso lo montavo lo slot pci era inutilizzabile, nelle prime foto ho tirato le heatpipe in modo da spostarlo verso la parte destra guardando frontalmente il case, ma poi sbattevano al dissi dei vrm della mobo e quindi ho dovuto modificarle di nuovo ma alla fine non entrava più la noctua da 14 e quindi ho dovuto montare la cooler master a led da 12, la soluzione che ho postato oggi secondo me è perfetta perchè sotto posso montare la ventola originale in pull, sopra tocca con quella da 18 in push e lo slot pci è libero. Quindi per montarlo in questo modo non devi far altro che tirare la base del dissi verso l'esterno dello stesso in modo che le heat pipe siano in verticale, proprio come lo scythe samurai zz (nel suo piccolo), ho preso spunto da quel dissi.
Grazie per la spiegazione, mi sa che anche io dovrò adottare la tua stessa soluzione. Per piegare le H.P. cosa hai usato? Ho il terrore di piegarle (occludendole) :stordita:
ocio che quello è un SG07 :asd:
SG05 e 07 hanno la stessa larghezza, quindi non cambia nulla nei fatti ;)
OK, era per sottolineare che l'ali del 07 non è un atx standard :D
davidecesare
30-03-2012, 11:02
Salve a tutti di nuovo,
allora sto prendendo le ultime parti del sistema mini-itx per casa. Questo pc andrà al massimo su internet e lavorerà con office, nulla di più.
Ho preso il processore, un i3-2100, e ora devo scegliere MB e soprattutto il case.
a) MB Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX oppure Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX
b) Per il case volevo prendere il thermaltake element q, però leggendo la prima pagina e un pò di altra roba in giro, ho visto questo spire powecube, che però non riesco a trovare se non in germania.
Il budget è questo, non molto di più, se avete suggerimenti fatemi sapere.
per la mobo asrock ti direi la h67 solo per il motivo sata 3 e la velocita'
che puoi imprimere a un eventuale SSd di sistema
per il case se non metti una vga dedicata l'element/spire è inutile...
puoi specificare?:)
OK, era per sottolineare che l'ali del 07 non è un atx standard :D
Ah, ok :)
Anche se non capisco perché si son fissati a fare i case con gli ali sfx sopra la mobo, invece di proporre una soluzione simile a quella che mi è venuta in mente. :fagiano:
Grazie per la spiegazione, mi sa che anche io dovrò adottare la tua stessa soluzione. Per piegare le H.P. cosa hai usato? Ho il terrore di piegarle (occludendole) :stordita:
SG05 e 07 hanno la stessa larghezza, quindi non cambia nulla nei fatti ;)
La prima volta con le mani infatti ho i segni delle lamelle al posto delle impronte digitali :), questa volta mi sono messo i guanti, cmq sono molto dure non si piegano facilmente e forse è meglio, tu già lo hai acquistato?
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Ah, ok :)
Anche se non capisco perché si son fissati a fare i case con gli ali sfx sopra la mobo, invece di proporre una soluzione simile a quella che mi è venuta in mente. :fagiano:
Ma infatti non capisco perché non prendi un sugo 07 che è come lo vorresti tu e ha già un ottimo ali da 600w
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
La prima volta con le mani infatti ho i segni delle lamelle al posto delle impronte digitali :), questa volta mi sono messo i guanti, cmq sono molto dure non si piegano facilmente e forse è meglio, tu già lo hai acquistato?
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
E' attualmente in uso, ma sto pensando di scindere lo storage massivo dal resto, quindi prendere un HP microserver per i miei HD da massive storage e tornare su una soluzione itx per montare qualche SSD ed avere un nodo di computazione. La grandissima rottura di palle è che anche le nuove mobo intel non hanno più di 2 sata3, 'tacci loro :muro:
Ma infatti non capisco perché non prendi un sugo 07 che è come lo vorresti tu e ha già un ottimo ali da 600w
SG05 lo prendo con 120€ (ali SFX da 450W incluso) ed è più piccolo dello 07 che costa anche ben 100€ in più...
lanfratta
30-03-2012, 11:29
per la mobo asrock ti direi la h67 solo per il motivo sata 3 e la velocita'
che puoi imprimere a un eventuale SSd di sistema
per il case se non metti una vga dedicata l'element/spire è inutile...
puoi specificare?:)
grazie mille per la risposta.
Per la mobo, non credo che metterò l'ssd, però in realtà avevo già scelto quella. Sto solo valutando se vale i 20€ in più, visto il poco utilizzo. Ovviamente se hai suggerimenti a riguardo fai pure.
Per il case, non credo che metterò mai una vga a questo pc, e se lo farò sarà di bassissimo livello. La scelta su questi due era per l'alimentatore "più affidabile" nella fascia di prezzo, non per altro.
E' attualmente in uso, ma sto pensando di scindere lo storage massivo dal resto, quindi prendere un HP microserver per i miei HD da massive storage e tornare su una soluzione itx per montare qualche SSD ed avere un nodo di computazione. La grandissima rottura di palle è che anche le nuove mobo intel non hanno più di 2 sata3, 'tacci loro :muro:
Allora visto che già c'è l'hai puoi vedere che al centro tra le heat pipe c'è una staffa d'acciaio tenuta da una vite in basso, quella deve essere rimossa per fare la modifica
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Allora visto che già c'è l'hai puoi vedere che al centro tra le heat pipe c'è una staffa d'acciaio tenuta da una vite in basso, quella deve essere rimossa per fare la modifica
Mi sa che prendo proprio una di queste: http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z77I_DELUXE/ e risolvo il problema alla radice, dato che il socket è centrato :)
davidecesare
30-03-2012, 12:03
grazie mille per la risposta.
Per la mobo, non credo che metterò l'ssd, però in realtà avevo già scelto quella. Sto solo valutando se vale i 20€ in più, visto il poco utilizzo. Ovviamente se hai suggerimenti a riguardo fai pure.
Per il case, non credo che metterò mai una vga a questo pc, e se lo farò sarà di bassissimo livello. La scelta su questi due era per l'alimentatore "più affidabile" nella fascia di prezzo, non per altro.
ciao lanfratta per il case considera di spendere qualcosina in piu' e se per uso senza vga antec isk110 o morex 3500 o proponi pure
:)
Mi sa che prendo proprio una di queste: http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z77I_DELUXE/ e risolvo il problema alla radice, dato che il socket è centrato :)
Nooooo così mi fai rosicare :) quella mobo promette bene, sarà fantastica e non avrai il prob. del socket decentrato
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
lanfratta
30-03-2012, 12:06
ciao lanfratta per il case considera di spendere qualcosina in piu' e se per uso senza vga antec isk110 o morex 3500 o proponi pure
:)
Si però solo il processore arriva a 100 watt di carico, quindi consideravo almeno 150w- quindi element q. L'antec ne ha 60 o il morex ne ha diversi e devo vedere per il prezzo.
Grazie mille
davidecesare
30-03-2012, 12:09
Si però solo il processore arriva a 100 watt di carico, quindi consideravo almeno 150w- quindi element q. L'antec o il morex sono <100 quindi eviterei.
Grazie mille
morex anche 150
e poi per un 2100 bastano 80
Arrivata la 6570 ultimate, con il 270 va che è una bellezza.... il pico da 150w regge bene, nell'occasione ho aggiunto pure 2 moduli da 4gb di ddr2 800 che ho "trovato" :D..... 12gb di ram....lol:doh: :D
davidecesare
30-03-2012, 12:21
Arrivata la 6570 ultimate, con il 270 va che è una bellezza.... il pico da 150w regge bene, nell'occasione ho aggiunto pure 2 moduli da 4gb di ddr2 800 che ho "trovato" :D..... 12gb di ram....lol:doh: :D
e viva il pico...:)
TulipanZ
30-03-2012, 15:17
Arrivata la 6570 ultimate, con il 270 va che è una bellezza.... il pico da 150w regge bene, nell'occasione ho aggiunto pure 2 moduli da 4gb di ddr2 800 che ho "trovato" :D..... 12gb di ram....lol:doh: :D
Mi riassumi la config che stai usando con il pico da 150 ??? Tutto serve da esperienza per i miei futuri esperimenti !!!
gianni1879
30-03-2012, 15:35
[ANTEPRIMA] Phanteks rilascia il dissipatore per CPU PH-TC14CS C-Type
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/anteprima-phanteks-rilascia-il-dissipatore-per-cpu-ph-tc14cs-c-type-201203306756/
E' grande 160 x 151 x 140.5 mm ( con una configurazione a doppia ventola) e pesa ben 900 grammi, ha cinque heatpipes in rame nickelato da 8mm e supporta pienamente gli ultimi socket INTEL LGA 2011/ 1155/ 1156/ 1366/ 775 e gli AMD FM1/ AM3+/ AM3/ AM2/ 2+/ AM3.
TulipanZ
30-03-2012, 15:58
[ANTEPRIMA] Phanteks rilascia il dissipatore per CPU PH-TC14CS C-Type
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/anteprima-phanteks-rilascia-il-dissipatore-per-cpu-ph-tc14cs-c-type-201203306756/
E' grande 160 x 151 x 140.5 mm ( con una configurazione a doppia ventola) e pesa ben 900 grammi, ha cinque heatpipes in rame nickelato da 8mm e supporta pienamente gli ultimi socket INTEL LGA 2011/ 1155/ 1156/ 1366/ 775 e gli AMD FM1/ AM3+/ AM3/ AM2/ 2+/ AM3.
COn quel pacco di lammelle è un ottimo candidato per il fanless.....
Vero Dave ??????:cool:
COn quel pacco di lammelle è un ottimo candidato per il fanless.....
Vero Dave ??????:cool:
Invece no, son troppo fitte...
Inoltre per quanto è alto terrei comunque la ventola inferiore, tanto a 500-600rpm è inudibile ;)
gianni1879
30-03-2012, 16:09
Invece no, son troppo fitte...
Inoltre per quanto è alto terrei comunque la ventola inferiore, tanto a 500-600rpm è inudibile ;)
si sono d'accordo, una ventola nella parte inferiore a bassi rpm risulta praticamente inudibile per di più da 140mm
davidecesare
30-03-2012, 16:49
COn quel pacco di lammelle è un ottimo candidato per il fanless.....
Vero Dave ??????:cool:
è fatto per le ventole.....se lo vuoi per il fanless magari in alluminio con
le lamelle spesse e distanziate un po'...forse il noctua NHC12 andrebbe..anche se è grande..ma è da provare:)
Io valuterei anche NH-L12 Low Profile Noctua
NH-L12 Low Profile Noctua (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/noctua-nh-l12-il-dissipatore-di-calore-a-basso-profilo_40861.html)
lanfratta
30-03-2012, 18:58
nella fascia 50/60€ ho trovato questo:
Case morex Mini-ITX 3388, che ne dite?
davidecesare
30-03-2012, 19:40
nella fascia 50/60€ ho trovato questo:
Case morex Mini-ITX 3388, che ne dite?
la marca è ottima ..il pezzo è anche bello....interessante:)
TulipanZ
30-03-2012, 21:16
è fatto per le ventole.....se lo vuoi per il fanless magari in alluminio con
le lamelle spesse e distanziate un po'...forse il noctua NHC12 andrebbe..anche se è grande..ma è da provare:)
Aaaaahhhhhhh si avete perfettamente ragione !! Ne avevamo già parlato in precedenza di questo fatto della distanza delle lamelle !!!
:mc:
Ordinato un Lian Li PC-Q07B in attesa di Trinity :D
TulipanZ
01-04-2012, 00:48
E aproposito di trinity......... Che non se ne vedrà l'ombra prima di fine maggio.......
Un bel bench trovato in giro. A10-5800K VS A8-3850 !!!!
http://news.mydrivers.com/Img/20120319/2012031911411082.jpg
http://news.mydrivers.com/Img/20120319/2012031911411890.jpg
davidecesare
01-04-2012, 08:06
E aproposito di trinity......... Che non se ne vedrà l'ombra prima di fine maggio.......
Un bel bench trovato in giro. A10-5800K VS A8-3850 !!!!
grazie per l'info Tuli...un guadagno del genere....forse non era neanche atteso...:)
dobbiamo trovare poi un dissi giusto...tu sai
grazie per l'info Tuli...un guadagno del genere....forse non era neanche atteso...:)
dobbiamo trovare poi un dissi giusto...tu sai
Molto bene :D
Speriamo arrivino presto gli ultrabook made in amd :sbav:
secondo voi riesco a tirare questa GPU con un PIco 160/150 Watt?
http://www.asus.com/Graphics_Cards/AMD_Series/EAH6450_SILENTDI1GD3LP/#specifications
vorrei ina GPU che consentisse anche il pass-trough dell'audio HD via HDMI (la mia mobo m-itx 880G non lo permette).
montati ci sono anche:
2 HDD
1 DVD
1 tuner TV USB
WIFI
1 telecomando USB
4 ventole (2x120 + 2x60)
.... e tutto il resto
secondo voi riesco a tirare questa GPU con un PIco 160/150 Watt?
http://www.asus.com/Graphics_Cards/AMD_Series/EAH6450_SILENTDI1GD3LP/#specifications
vorrei ina GPU che consentisse anche il pass-trough dell'audio HD via HDMI (la mia mobo m-itx 880G non lo permette).
montati ci sono anche:
2 HDD
1 DVD
1 tuner TV USB
WIFI
1 telecomando USB
4 ventole (2x120 + 2x60)
.... e tutto il resto
La 6450 dovrebbe consumare in full load al più 30-40W, ma se non scrivi quale cpu usi è impossibile consigliarti...
La 6450 dovrebbe consumare in full load al più 30-40W, ma se non scrivi quale cpu usi è impossibile consigliarti...
hai ragione scusa, CPU AMD 240e (TDP 45W)
RAM 1x2GB (2 moduli in dual channel non riesco a farli andare)
hai ragione scusa, CPU AMD 240e (TDP 35W)
RAM 1x2GB (2 moduli in dual channel non riesco a farli andare)
Vai tranquillo col pico da 150/160 ;)
Vai tranquillo col pico da 150/160 ;)
ti ringrazio.
giusto per sicurezza, questa Asus HD6450:
- permette il pass-tr dei flussi audio HD (tutti)?
- ha HDMI 1.4?
dalle specifiche sul sito Asus non riesco a capirlo
AMD Radeon™ HD 6450 GPU Feature Summary
625-750 MHz engine clock
512MB-1GB DDR3/GDDR5 memory
533-800 MHz DDR3 (1.066-1.6 Gbps) or 800-900 MHz GDDR5 (3.2-3.6 Gbps) memory clock
8.5-12.8 GB/s (DDR3) or 25.6-28.8 GB/s (GDDR5) memory bandwidth
200-240 GFLOPS Single Precision compute power
TeraScale 2 Unified Processing Architecture
160 Stream Processing Units
8 Texture Units
16 Z/Stencil ROP Units
4 Color ROP Units
GDDR5/DDR3 memory interface
PCI Express 2.1 x16 bus interface
DirectX® 11 support
Shader Model 5.0
DirectCompute 11
Programmable hardware tessellation unit
Accelerated multi-threading
HDR texture compression
Order-independent transparency
OpenGL 4.1 support
Image quality enhancement technology
Up to 12x multi-sample and super-sample anti-aliasing modes
Adaptive anti-aliasing
Morphological anti-aliasing (MLAA)
16x angle independent anisotropic texture filtering
128-bit floating point HDR rendering
AMD Eyefinity multi-display technology1
Native support for up to 3 simultaneous displays
Up to 4 displays supported with DisplayPort 1.2 Multi-Stream Transport
Independent resolutions, refresh rates, color controls, and video overlays
Display grouping
Combine multiple displays to behave like a single large display
AMD App Acceleration2
OpenCL 1.1
DirectCompute 11
Accelerated video encoding, transcoding, and upscaling2,5
UVD 3 dedicated video playback accelerator
MPEG-4 AVC/H.264
VC-1
MPEG-2 (SD & HD)
Multi-View Codec (MVC)
MPEG-4 part 2 (DivX, xVid)
Adobe Flash
Enhanced video quality features
Advanced post-processing and scaling
Dynamic contrast enhancement and color correction
Brighter whites processing (blue stretch)
Independent video gamma control
Dynamic video range control
Dual-stream 1080p playback support
DXVA 1.0 & 2.0 support
AMD HD3D technology4
Stereoscopic 3D display/glasses support
Blu-ray 3D support
Stereoscopic 3D gaming
3rd party Stereoscopic 3D middleware software support
Cutting-edge integrated display support
DisplayPort 1.2
Max resolution: 2560x1600 per display
Multi-Stream Transport
21.6 Gbps bandwidth
High bit-rate audio
HDMI 1.4a with Stereoscopic 3D Frame Packing Format, Deep Color, xvYCC wide gamut support, and high bit-rate audio
Max resolution: 1920x1200
Dual-link DVI with HDCP
Max resolution: 2560x1600
VGA
Max resolution: 2048x1536
Integrated HD audio controller
Output protected high bit rate 7.1 channel surround sound over HDMI or DisplayPort with no additional cables required
Supports AC-3, AAC, Dolby TrueHD and DTS Master Audio formats
AMD PowerPlay™ power management technology3
Dynamic power management with low power idle state
AMD Catalyst™ software and HD video configuration software
Unified graphics display drivers
Certified for Windows 7, Windows Vista, and Windows XP
AMD Catalyst™ Control Center
Software application and user interface for setup, configuration, and accessing special features of AMD Radeon products
link (http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/amd-radeon-hd-6000/hd-6450/Pages/amd-radeon-hd-6450-overview.aspx#2)
Credo valga per tutte le HD6450
http://chinese.vr-zone.com/wp-content/uploads/2012/04/nEO_IMG_nEO_IMG_p8z77i_dlx_2-665x529.jpg
http://chinese.vr-zone.com/wp-content/uploads/2012/04/nEO_IMG_p8z77i_dlx_6-665x482.jpg
http://chinese.vr-zone.com/wp-content/uploads/2012/04/nEO_IMG_p8z77i_dlx_3-665x509.jpg
Link (http://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fchinese.vr-zone.com%2F13424%2Fasus-p8z77-i-deluxe-mini-itx-0401201%2F&act=url)
;)
La vedo una bella tentazione anche per un esteta raffinato...
;)
La vedo una bella tentazione per un esteta raffinato...
;)
Sarà anche il suo costo sullo scaffale molto raffinato :D ...la prima ROG ITX è sempre più vicina :)
Cerca di fare uno sforzo anche tu, come Asus, ...con moderazione :p
Anche la Asrock non è da buttare
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77E-ITX
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/Z77E-ITX(m).jpg
Anche la Asrock non è da buttare...
Proprio per questo tra un po' esco io da casa per lasciar spazio a loro...:D
molto bella ;)
TulipanZ
01-04-2012, 12:42
La Asus sembra moolto aggressiva specialmente con quel DigiVrm spaziale !!! Però sia Asus che Asrock devono imparare a fare le antenne per il Wi-fi !!! Sono veramente S C A N D A L O S E !!
Attendiamo anche la zia Zotac che sembra voler competere con l'aggressiva Asus.
C'è da sperare che altre seguano asus centrando il socket, così non si avran più problemi con i dissy :)
C'è da sperare che altre seguano asus centrando il socket, così non si avran più problemi con i dissy :)
questo è l'aspetto che mi piace di più della Z77 Deluxe :read:
finalmente il socket non è a mezzo centimetro dallo slot PCI
poi indubbiamente oltre ad essere molto bella è pure ricca di contenuti ...
Mi riassumi la config che stai usando con il pico da 150 ??? Tutto serve da esperienza per i miei futuri esperimenti !!!
Ciao, la conf è:
Cpu: Amd athlon II x2 270 3.4ghz 65w tdp (trattato prontamente con k10 stat :D )
Mobo: Gigabyte ga-ma69vm-s2 soket AM2 (mobo vecchiotta ma con pieno supporto ad am2+ ed am3)
Ram: ddr2 2x4gb mushkin pc 6400 + ddr2 2x2 a-data pc 6400
Vga: Sapphire radeon 6570 Ultimate (è un modello fanless)
Dischi: 2x500gb WD Caviar Green wd5000aacs in raid0
Dissipatore: Acrtic Colling Freezer 64pro
Alimentatore: picopsu 150xt.
Non ho ventole aggiuntive
Prossimamente vorrei prendere anche un ssd a-data da 32 gb per metterci su il so.
davidecesare
01-04-2012, 14:06
[IMG])
PRIMO CONTATTO
ok emax..adesso pero' facci un bel progetto senza per forza usare un LIAN -LA che adesso ce l'hanno pure tutti.....dicevo un qualcosa by emax.....
tagliato-dreemato-sleevato...basta che lo fai tu....:)
Vai tranquillo col pico da 150/160 ;)
pardon, il TDP della CPU è 45W
una HD6570 la tirerebbe lo stesso?
ragazzi mi serve il vostro aiuto.
ho due problemi.
devo assemblare un vecchio pc e avendo un pò di roba usata vorrei sentire le vostre opinioni:
ho un case: Cubid NOAH 3988 che ha un psu da 80 watt
ho anche una cpu: AMD Athlon 64 X2 5050E (TDP 45 Watt)
e una scheda madre: Jetway JNC62K con 2 giga di ram
inoltre metterei un crucial m4 da 60gb e un normale cdrom.
considerando che la cpu consuma max 45watt
fra scheda madre,gpu integrata,2 gbram,crucialm4 e cdrom
come consumi ce la faccio a stare sotto gli 80 watt?
perchè il mio dubbio è che se non ce la faccio mi tocca cambiare cabinet...
davidecesare
02-04-2012, 10:19
ragazzi mi serve il vostro aiuto.
ho due problemi.
devo assemblare un vecchio pc e avendo un pò di roba usata vorrei sentire le vostre opinioni:
ho un case: Cubid NOAH 3988 che ha un psu da 80 watt
ho anche una cpu: AMD Athlon 64 X2 5050E (TDP 45 Watt)
e una scheda madre: Jetway JNC62K con 2 giga di ram
inoltre metterei un crucial m4 da 60gb e un normale cdrom.
considerando che la cpu consuma max 45watt
fra scheda madre,gpu integrata,2 gbram,crucialm4 e cdrom
come consumi ce la faccio a stare sotto gli 80 watt?
perchè il mio dubbio è che se non ce la faccio mi tocca cambiare cabinet...
ce la dovrebbe fare...fai poi un bel torture test a cpu 100 % e se lo
tiene per 10 min sei ok
ce la dovrebbe fare...fai poi un bel torture test a cpu 100 % e se lo
tiene per 10 min sei ok
ok grazie
se non dovessi farcela che cabinet piccolo mi consigli?
oppure potrei solo cambiare l'alimentatore esterno?
davidecesare
02-04-2012, 10:47
ok grazie
se non dovessi farcela che cabinet piccolo mi consigli?
oppure potrei solo cambiare l'alimentatore esterno?
quel case non è male....si potresti provare un altro ali..ma secondo me va...:)
quindi male che vada se trovo un altro alimentatore con quell'attacco magari da 100-120w sto a posto.
ora ho bisogno di un'altro consiglio.
ho un cabinet CODEGEN MUSTIFF 31
avrei bisogno di:
scheda madre miniitx con 2 schede di rete integrate
cpu più potente possibile
dissipatore e ventolina che entrano nel mustiff mx 31
gpu più potente possibile
non metterò vga esterne
necessito di sata 6gb ( ho un crucial m4)
mi serve più ram possibile (min 4gb)
se possibile avere 2 configurazioni, una con intel e una con amd.
peccato perché se aspettavo un altro pò prendevo trinity.. ma purtroppo sono costretto a prendere tutto ora
grazie ancora
davidecesare
02-04-2012, 10:57
quindi male che vada se trovo un altro alimentatore con quell'attacco magari da 100-120w sto a posto.
ora ho bisogno di un'altro consiglio.
ho un cabinet CODEGEN MUSTIFF 31
avrei bisogno di:
scheda madre miniitx con 2 schede di rete integrate
cpu più potente possibile
dissipatore e ventolina che entrano nel mustiff mx 31
gpu più potente possibile
non metterò vga esterne
necessito di sata 6gb ( ho un crucial m4)
mi serve più ram possibile (min 4gb)
se possibile avere 2 configurazioni, una con intel e una con amd.
peccato perché se aspettavo un altro pò prendevo trinity.. ma purtroppo sono costretto a prendere tutto ora
grazie ancora
uhm...difficile che trovi madri con 2 reti...non ne conosco..al limite ne
aggiungi una esterna ..
per la confi se vuoi una apu tosta
Amd 3870
Intel 2105
sono a prezzi buoni..amd meglio come Gpu Intel come Cpu poi con
Intel puoi anche tyrovare di piu' potente come cpu ma i costi si alzano
per le madri se vai di Asrock non ti sbagli...
scheda madre miniitx con 2 schede di rete integrate
Devi andare su quelle di livello enterprise, come le supermicro, jetway et similia...
esistono anche lan su usb vero?
cmq opterei per la Asrock A75M-ITX e per i processori ho trovato:
AMD Phenom II X4 A8 3870K BE FM1 + HD6550D
AMD Phenom II X4 A8 3850 FM1 + HD6550D
cambia solo la velocità in mhz vero?
basta il dissipatore boxed che danno loro?
davidecesare
02-04-2012, 12:45
esistono anche lan su usb vero?
cmq opterei per la Asrock A75M-ITX e per i processori ho trovato:
AMD Phenom II X4 A8 3870K BE FM1 + HD6550D
AMD Phenom II X4 A8 3850 FM1 + HD6550D
cambia solo la velocità in mhz vero?
basta il dissipatore boxed che danno loro?
sono molto simili...la differenza è che il 3870 lo puoi occkare
+ facilmente..il dissi è sufficiente ma la ventola frulla parecchio
lan su usb si
ma la Zota Z68 non è dual lan? :wtf:
davidecesare
02-04-2012, 12:58
ma la Zota Z68 non è dual lan? :wtf:
hai raggione...
Onboard LAN 2 x 10/100/1000Mbps Ethernet ports
eè che io...la robba con la z non la leggo :)
ma la Zota Z68 non è dual lan? :wtf:
Anche la Zotac A75-A-E e' dual lan, e onestamente un'ottima scheda madre IMO
http://www.zotacusa.com/zotac-a75-wifi-a75itx-a-e.html
ma la Zota Z68 non è dual lan? :wtf:
Buono a sapersi, anche se dopo le vicende passate, relative ai problemi di bios, Zotac con me ha chiuso :muro:
ho visto che esistono schede di rete su usb a poco prezzo.
per cui credo che mi orienterò verso una asrock con una sola scheda di rete.
resta da decidere se a75+llano3850 / 3870 oppure h67+2105...
la decisione è difficile...
inoltre vorrei un sistema silenzioso per cui mi servirà dissipatore più tosto e ventolina super...
il 2105 produce meno calore vero?
quindi teoricamente il suo dissi boxato fa meno casino?
se ho un Slot PCI Express 2.0 x16 slot ci posso mettere una vecchia scheda di rete pci?
come lo vedete questo dissipatore: Cooler Master GeminII M4?
e questo? Scythe Big Shuriken
reggerebbero un A 3870 ?
davidecesare
02-04-2012, 18:05
ho visto che esistono schede di rete su usb a poco prezzo.
per cui credo che mi orienterò verso una asrock con una sola scheda di rete.
resta da decidere se a75+llano3850 / 3870 oppure h67+2105...
la decisione è difficile...
inoltre vorrei un sistema silenzioso per cui mi servirà dissipatore più tosto e ventolina super...
il 2105 produce meno calore vero?
quindi teoricamente il suo dissi boxato fa meno casino?
se ho un Slot PCI Express 2.0 x16 slot ci posso mettere una vecchia scheda di rete pci?
come lo vedete questo dissipatore: Cooler Master GeminII M4?
e questo? Scythe Big Shuriken
reggerebbero un A 3870 ?
sono entrambi buoni e reggono il 3870..forse senza pretendere troppo overclock...llano 100TDP e intel 65TDP
ho visto che esistono schede di rete su usb a poco prezzo.
per cui credo che mi orienterò verso una asrock con una sola scheda di rete.
resta da decidere se a75+llano3850 / 3870 oppure h67+2105...
la decisione è difficile...
inoltre vorrei un sistema silenzioso per cui mi servirà dissipatore più tosto e ventolina super...
il 2105 produce meno calore vero?
quindi teoricamente il suo dissi boxato fa meno casino?
se ho un Slot PCI Express 2.0 x16 slot ci posso mettere una vecchia scheda di rete pci?
come lo vedete questo dissipatore: Cooler Master GeminII M4?
e questo? Scythe Big Shuriken
reggerebbero un A 3870 ?
Sostanzialmente, che ce devi fà ? :D
Se hai bisogno di prestazioni migliori come cpu (conversione video, photoshop ecc) conviene l'Intel, se invece sei più orientato verso un utilizzo gaming/intrattenimento in è generale meglio AMD.
Il dissipatore box del 2105 non fa meno rumore perchè è alto 1 centimetro, mentre il dissi box AMD è un pò più corposo.
In ogni caso, le performance acustiche sono pessime per entrambi, molto meglio un bel dissi aftermarket.
Sostanzialmente, che ce devi fà ? :D
Se hai bisogno di prestazioni migliori come cpu (conversione video, photoshop ecc) conviene l'Intel, se invece sei più orientato verso un utilizzo gaming/intrattenimento in è generale meglio AMD.
Il dissipatore box del 2105 non fa meno rumore perchè è alto 1 centimetro, mentre il dissi box AMD è un pò più corposo.
In ogni caso, le performance acustiche sono pessime per entrambi, molto meglio un bel dissi aftermarket.
Sul mio htpc ho un 2105 e lo tengo a freq. di default.
Ho impostato da bios il profilo minimo per la velocità della ventola del dissy Intel e non si sente... Temp. max sempre fra 40 e 50° in un case già di per sè critico, l'Antec ISK300-150. Per di più insieme ad una vga Ati 5450 fanless...
Sul mio htpc ho un 2105 e lo tengo a freq. di default.
Ho impostato da bios il profilo minimo per la velocità della ventola del dissy Intel e non si sente... Temp. max sempre fra 40 e 50° in un case già di per sè critico, l'Antec ISK300-150. Per di più insieme ad una vga Ati 5450 fanless...
Dipende cosa intendi per "non si sente"
Dipende cosa intendi per "non si sente"
Posizionato accanto alla tv, a 3mt. di distanza è inudibile a qualsiasi volume io possa guardare un film
guidodimarzio
02-04-2012, 23:00
Visto che mi sono avvicinato al fanless, ci riprovo e ..... questa volta chiudo il coperchio.
Case Lcdmodkit C1602AYP12-S1 1 Perspex Mini-ITX 185x181x62
Pico PSU 120W - brick 84W 12v
Sk madre Asrock h67M-ITX HT
Intel G630T
Silvestone NT-O1 fanless
2x 2Gb Kingston HyperX 1600Mhz
HDD Wd Skorpio Black 320Gb
ODD Slim Blu-ray combo esterno
http://img109.imageshack.us/img109/6818/img6803j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/img6803j.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/8651/img6804l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/img6804l.jpg/)
http://img138.imageshack.us/img138/4098/img6796b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/img6796b.jpg/)
http://img21.imageshack.us/img21/2497/img6799t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/img6799t.jpg/)
Il montaggio non è stato per nulla semplice: gli spazi sono davvero minimi e creare l'apertura nel plexyglass è stato abbastanza complicato.
Dal punto di vista prestazionale, devo ancora verificare meglio temperature che sembrano altine, sebbene il processore abbia un tdp basso; proverò poi a configurare il pannello Lcd e il telecomando sulle porte usb (posizionate esterne).
Accetto consigli per il raffreddamento.
Visto che mi sono avvicinato al fanless, ci riprovo e ..... questa volta chiudo il coperchio.
Case Lcdmodkit C1602AYP12-S1 1 Perspex Mini-ITX 185x181x62
Pico PSU 120W - brick 84W 12v
Sk madre Asrock h67M-ITX HT
Intel G630T
Silvestone NT-O1 fanless
2x 2Gb Kingston HyperX 1600Mhz
HDD Wd Skorpio Black 320Gb
ODD Slim Blu-ray combo esterno
Il montaggio non è stato per nulla semplice: gli spazi sono davvero minimi e creare l'apertura nel plexyglass è stato abbastanza complicato.
Dal punto di vista prestazionale, devo ancora verificare meglio temperature che sembrano altine, sebbene il processore abbia un tdp basso; proverò poi a configurare il pannello Lcd e il telecomando sulle porte usb (posizionate esterne).
Accetto consigli per il raffreddamento.
Complimenti, proprio bello! :D
Che temp raggiungi, e con quale carico ?
TulipanZ
03-04-2012, 00:58
Ooooohhhh veramente carino adesso si che mi piace proprio !!! Dove hai preso il case ????
davidecesare
03-04-2012, 07:18
Visto che mi sono avvicinato al fanless, ci riprovo e ..... questa volta chiudo il coperchio.
Case Lcdmodkit C1602AYP12-S1 1 Perspex Mini-ITX 185x181x62
Pico PSU 120W - brick 84W 12v
Sk madre Asrock h67M-ITX HT
Intel G630T
Silvestone NT-O1 fanless
2x 2Gb Kingston HyperX 1600Mhz
HDD Wd Skorpio Black 320Gb
ODD Slim Blu-ray combo esterno
Il montaggio non è stato per nulla semplice: gli spazi sono davvero minimi e creare l'apertura nel plexyglass è stato abbastanza complicato.
Dal punto di vista prestazionale, devo ancora verificare meglio temperature che sembrano altine, sebbene il processore abbia un tdp basso; proverò poi a configurare il pannello Lcd e il telecomando sulle porte usb (posizionate esterne).
Accetto consigli per il raffreddamento.
complimenti Guido..molto particolare...originale assai..
per il raffreddamento ho visto la cosa...
basta mettere una feritoia o fresare il plexi a strisce...
immediatamente sopra al dissipatore sulla cpu e un po' intorno :)
Ciao Guido, molto sipatico :D e lasciare il minimo spazio aperto è la scelta vincente ma... non riesco a capire, quando lo apri smonti anche il dissipatore e viceversa?
metto in prima tra gli homemade, il case è fatto da te giusto? ;)
davidecesare
03-04-2012, 07:25
complimenti Guido..molto particolare...originale assai..
per il raffreddamento ho visto la cosa...
basta mettere una feritoia o fresare il plexi a strisce...
immediatamente sopra al dissipatore sulla cpu e un po' intorno :)
http://i.imgur.com/ejt93.jpg (http://imgur.com/ejt93)
imgur.com/ejt93[/IMG]
Assolutamente no! :p
Imho snaturalizzerebbe la sua essenza :O
davidecesare
03-04-2012, 07:31
Assolutamente no! :p
Imho snaturalizzerebbe la sua essenza :O
e allora fresato a strisce parallele
http://i.imgur.com/Gx5v6.png (http://imgur.com/Gx5v6)
e allora fresato a strisce parallele
A me piace proprio per la linerità e sobrietà di semplice scatola trasparente, rotta solo dall'esagerazione inverosimile del pezzo di rame che irrompe come una torre tecnologica, contemporaneamente simbolo di architettura asservita alla tecnologia e piegata al sano utilitarismo di poter fare da scaldino nel periodo invernal...:p
(Lo dice il mio medico che non dovrei bere di primo mattino...)
ps: beh, le strisce come le hai disegnate forse neanche starebbero male, pero' Dà, come dicevano l'antiqui... meno buchi meno sozzerie :asd:
davidecesare
03-04-2012, 07:47
A me piace proprio per la linerità e sobrietà di semplice scatola trasparente, rotta solo dall'esagerazione inverosimile del pezzo di rame che irrompe come una torre tecnologica, contemporaneamente simbolo di architettura asservita alla tecnologia e piegata al sano utilitarismo di poter fare da scaldino nel periodo invernal...:p
(Lo dice il mio medico che non dovrei bere di primo mattino...)
...e neanche fumare :) :)
...e neanche fumare :) :)
Casseruola, jé leggi nel pensiero...lol
@Guido: dove hai preso i bottoni power/reset??
guidodimarzio
03-04-2012, 08:16
A me piace proprio per la linerità e sobrietà di semplice scatola trasparente, rotta solo dall'esagerazione inverosimile del pezzo di rame che irrompe come una torre tecnologica, contemporaneamente simbolo di architettura asservita alla tecnologia e piegata al sano utilitarismo di poter fare da scaldino nel periodo invernal...:p
(Lo dice il mio medico che non dovrei bere di primo mattino...)
ps: beh, le strisce come le hai disegnate forse neanche starebbero male, pero' Dà, come dicevano l'antiqui... meno buchi meno sozzerie :asd:
Indubbiamente, meglio dormire di più al mattino!!!
Sono contento dei complimenti, ma ... a me piace di più il naked!!
Per quanto riguarda il case e i bottoni, si trova su ebay; io mi sono limitato a realizzare l'apertura (prima volta col dremel - dovrò migliorare). Effettivamente per aprire il case è necessario togliere il dissipatore, ma non sempre è necessario; è possibile accedere a quasi tutto dai lati o da sopra.
Circa le temperature, dopo 30 minuti di riproduzione blu-ray HWmonitor mi indica 80-85°, che mi sembrano assolutamente eccessivi, rispetto alle temperature rilevate sulle pipe (in questo caso, oltretutto mi si scioglierebbe quasi il plexy). Proverò a leggere le temp. da bios, ma potrebbero essere falsati i sensori (la torre di raffreddamente effettivamente funziona bene per scaldare le mani).
Se dovessi effettivamente rilevare problemi, potrò togliere le paratie laterali oppure ... rinunciare la fanless mettendo due ventole da 60 (XR1 da 11db) sul dissipatore; a quel punto sembrerà un biplano.
Sostanzialmente, che ce devi fà ? :D
Se hai bisogno di prestazioni migliori come cpu (conversione video, photoshop ecc) conviene l'Intel, se invece sei più orientato verso un utilizzo gaming/intrattenimento in è generale meglio AMD.
Il dissipatore box del 2105 non fa meno rumore perchè è alto 1 centimetro, mentre il dissi box AMD è un pò più corposo.
In ogni caso, le performance acustiche sono pessime per entrambi, molto meglio un bel dissi aftermarket.
premetto che non farò overclock.
il pc mi serve per un uso promiscuo.
probabilmente non ci giocherò ( ma potrei...vorrei provare skyrim)
l'utilizzo è quello classico, emule, word, internet, facebook
però ogni tanto acquisizione film da videocamera e montaggio video...
probabilmente per me uno vale l'altro. 2105 o a3870 forse mi sembreranno potenti egualmente.
come prezzo si equivalgono...amd costa leggermente di meno
le schede amd però sono meglio equipaggiate ( più esb 3 e più sata6gb )
la scelta non è semplice...
adesso vedrò come è il rumore con il diddi boxed. poi deciderò se prendere un aftermarket. per cui vi chiedevo quali sono quelli migliori...
per adesso sono orientato a prendere:
AMD Phenom II X4 A8 3870K BE FM1 + HD6550D € 129,47
Asrock A75M-ITX € 72,60
Crucial 8GB DDR3 1866Mhz-999 Ballistix Tactical 2x4GB € 62,92
considerando che non overclokkerò vedo un pò il rumore e al limite prendo uno di questi:
Cooler Master GeminII M4 oppure Scythe Big Shuriken,
come misure dovrebbero andarci...
....
http://img21.imageshack.us/img21/2497/img6799t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/img6799t.jpg/)
Il montaggio non è stato per nulla semplice: gli spazi sono davvero minimi e creare l'apertura nel plexyglass è stato abbastanza complicato.
Dal punto di vista prestazionale, devo ancora verificare meglio temperature che sembrano altine, sebbene il processore abbia un tdp basso; proverò poi a configurare il pannello Lcd e il telecomando sulle porte usb (posizionate esterne).
Accetto consigli per il raffreddamento.
Intanto complimenti, è proprio bellino :)
Io quel dissipatore lo tengo in un cassetto, è abbastanza scarsetto anche con le ventole..
Potresti cercare un dissipatore degli XPC, tipo questo:
http://www.ixbt.com/mainboard/images/barebones-2k4-dec/sb77g5/sb77g5-cooler-parts.jpg
e tenerlo con una ventola al minimo, sono dissipatori più efficienti.
Complimenti ancora
Visto che mi sono avvicinato al fanless, ci riprovo e ..... questa volta chiudo il coperchio.
Case Lcdmodkit C1602AYP12-S1 1 Perspex Mini-ITX 185x181x62
Pico PSU 120W - brick 84W 12v
Sk madre Asrock h67M-ITX HT
Intel G630T
Silvestone NT-O1 fanless
2x 2Gb Kingston HyperX 1600Mhz
HDD Wd Skorpio Black 320Gb
ODD Slim Blu-ray combo esterno
http://img109.imageshack.us/img109/6818/img6803j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/img6803j.jpg/)
80° per un 630T? O i sensori sono sballati o ti cosniglio di non tenerlo f.l.
Puoi fare questa prova: ruota di 90° il case (eventualmente incastrandolo con qualcosa) in maniera tale che le lamelle del dissy siano ortogonali al suolo e vedi se migliora la situazione.
Con una soluzione fanless bisogna sfruttare tutto per cercare di allontanare il calore, nel tuo caso non fai altro che scaldare sempre più le lamelle che sono in cima, fino a quando non collassa termicamente il dissipatore.
Mettendo le lamelle in verticale, se la distanza tra una lamella e l'altra non è troppo bassa, hai la speranza che la fisica sposti per te l'aria calda via dalle lamelle (facendola salire verso l'alto) ;)
Indubbiamente, meglio dormire di più al mattino!!!
Sono contento dei complimenti, ma ... a me piace di più il naked!!
Per quanto riguarda il case e i bottoni, si trova su ebay; io mi sono limitato a realizzare l'apertura (prima volta col dremel - dovrò migliorare). Effettivamente per aprire il case è necessario togliere il dissipatore, ma non sempre è necessario; è possibile accedere a quasi tutto dai lati o da sopra.
Circa le temperature, dopo 30 minuti di riproduzione blu-ray HWmonitor mi indica 80-85°, che mi sembrano assolutamente eccessivi, rispetto alle temperature rilevate sulle pipe (in questo caso, oltretutto mi si scioglierebbe quasi il plexy). Proverò a leggere le temp. da bios, ma potrebbero essere falsati i sensori (la torre di raffreddamente effettivamente funziona bene per scaldare le mani).
Se dovessi effettivamente rilevare problemi, potrò togliere le paratie laterali oppure ... rinunciare la fanless mettendo due ventole da 60 (XR1 da 11db) sul dissipatore; a quel punto sembrerà un biplano.
80 gradi durante la riproduzione di un bluray sono proprio troppi. Se non dovesse essere un problema di sensori sarebbe meglio montare un paio di ventole.
Comunque imho dovresti anche migliorare l'aerazione del case con delle feritoie, in modo da poter smaltire meglio anche il calore prodotto dalla mobo.
Bello è bello, complimenti, però quel pezzo di dissy che esce "nun me piace" :sob: :)
P.s. hai provato a calare un pò le tensioni con un programma tipo k10 stat? Ci fai miracoli!
azi_muth
03-04-2012, 14:55
Giusto per dovere di "documentazione":
Il Tacens IXION che è un clone (dei vari spire o termaltake q) ma è orientato su un fianco. 60 euro circa su ebay
http://www.hardwareanalisis.es/e107_plugins/content/content.php?content.377.5
http://i44.servimg.com/u/f44/14/34/17/92/tacens10.jpg
http://www.tacens.com/ixion.php
Giusto per dovere di "documentazione":
Il Tacens IXION che è un clone (dei vari spire o termaltake q) ma è orientato su un fianco. 60 euro circa su ebay
http://www.hardwareanalisis.es/e107_plugins/content/content.php?content.377.5
http://i44.servimg.com/u/f44/14/34/17/92/tacens10.jpg
http://www.tacens.com/ixion.php
Io ho avuto per un breve periodo un A+ cupid 3, mi pare uguale..
http://www.tweaktown.com/reviews/1797/a_cupid_3_mini_itx_htpc_chassis/index5.html
http://www.hardwareanalisis.es/e107_plugins/content/content.php?content.377.5
Giralo come vuoi, sempre scomoduccio è :help:
iniziamo bene
per chi interessato alla nuova asus z77 itx
http://vr-zone.com/articles/first-look-asus-p8z77-i-deluxe-itx-motherboard/15357-2.html
Stupenda, però già immagino il prezzo :(
Downset88
03-04-2012, 20:10
Volendo sostituire mouse e tastiera con un telecomando, più indicato per un htpc, mi sono imbattuto in questa soluzione che magari può piacere a chi come me non vuole perdere i vantaggi della tastiera qwerty: si chiama Rii Mini Keyboard, versione wifi, 32 euro sulla baia; non è un gran esempio di design ma è molto comoda.
http://img577.imageshack.us/img577/8002/p4030044u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/p4030044u.jpg/)http://img829.imageshack.us/img829/2613/p4030040.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/p4030040.jpg/)http://img842.imageshack.us/img842/595/p4030043.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/p4030043.jpg/)
Ho intenzione di cambiare alimentatore sul muletto, leggendo il thread parlate spesso di Pico-psu, qualche anno fa lessi che erano sconsigliati per alimentare dischi da 3,5' perchè non in grado di reggere la fase d'accensione, questi nuovi modelli hanno lo stesso problema o secondo voi posso andare tranquillo.
La configurazione è la seguente: Sempron le-1100 - Asrock N68-s - 2gb ddr2 - Wd20ears 2tb - Bequiet 300w; così consuma 28w in idle e 50/55 in accensione, speravo di scendere intorno ai 20w in idle, ma non vorrei compromettere il disco.
Volendo sostituire mouse e tastiera con un telecomando, più indicato per un htpc, mi sono imbattuto in questa soluzione che magari può piacere a chi come me non vuole perdere i vantaggi della tastiera qwerty: si chiama Rii Mini Keyboard, versione wifi, 32 euro sulla baia; non è un gran esempio di design ma è molto comoda.
http://img577.imageshack.us/img577/8002/p4030044u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/p4030044u.jpg/)http://img829.imageshack.us/img829/2613/p4030040.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/p4030040.jpg/)http://img842.imageshack.us/img842/595/p4030043.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/p4030043.jpg/)
Ho intenzione di cambiare alimentatore sul muletto, leggendo il thread parlate spesso di Pico-psu, qualche anno fa lessi che erano sconsigliati per alimentare dischi da 3,5' perchè non in grado di reggere la fase d'accensione, questi nuovi modelli hanno lo stesso problema o secondo voi posso andare tranquillo.
La configurazione è la seguente: Sempron le-1100 - Asrock N68-s - 2gb ddr2 - Wd20ears 2tb - Bequiet 300w; così consuma 28w in idle e 50/55 in accensione, speravo di scendere intorno ai 20w in idle, ma non vorrei compromettere il disco.
Anche un pico da 80 ti reggerebbe quella roba, se proprio vuoi tenerti largo, anche in previsione di futuri upgrade, prendi il pico da 150-160W e vai tranquillo :)
azi_muth
04-04-2012, 00:34
Volendo sostituire mouse e tastiera con un telecomando, più indicato per un htpc, mi sono imbattuto in questa soluzione...
Sei hai uno smartphone o un tablet prova questa:
http://www.mobilemouse.com/index.html
... speravo di scendere intorno ai 20w in idle, ma non vorrei compromettere il disco.
Se lo fai per risparmiare 8w...non ti conviene economicamente
davidecesare
04-04-2012, 08:43
titolo: guido ..mi hai provocato...e mo...
mini itx CASELESS
DAVE DESIGN M1
si...è senza laterali..solo 2 lastrine in plexi fume' una sopra e una sotto la
scheda con in mezzo un HDSSD piu' qualche tubicino in pvc
nero come distanziali..
NB la scheda è portante e rinforzata dalle due lastre (e chi è la Ducati !! :) :) )
Dimensioni 198X184X50 volume 1.820 il piu' piccolo della storia..
NB immagini virtuali
http://i.imgur.com/e2Dfz.jpg (http://imgur.com/e2Dfz)
qui sopra con il dissipatore Scythe Kozuti
http://i.imgur.com/fc82P.jpg (http://imgur.com/fc82P)
questa invece con dissi gelid slim e senza aerazione superiore..la mia preferita..grazie Guidodimarzio
in costruzione
dadefive
04-04-2012, 09:15
Sei hai uno smartphone o un tablet prova questa:
http://www.mobilemouse.com/index.html
molto buona questa app però siccome sarebbe per un htpc ce ne son molte altre da considerare. Se usi xbmc l'app ufficiale è fatta veramente bene.
a me...me piace
che dite ...SI FA?
anche a me me piace! davvero complimenti! molto bello e innovativo!
si posson avere altre foto? una per lato magari :D
davidecesare
04-04-2012, 09:30
anche a me me piace! davvero complimenti! molto bello e innovativo!
si posson avere altre foto? una per lato magari :D
ciao dadefive..mi fa piacere il tuo consenso...questo pero' è un virtuale
e se lo costruiro' (penso di si) pubblichero' tutte le foto ciao :)
guidodimarzio
04-04-2012, 10:00
titolo: guido ..mi hai provocato...e mo...
mini itx CASELESS
http://i.imgur.com/vMwiB.jpg (http://imgur.com/vMwiB)
si...è senza laterali..solo 2 lastrine in plexi fume' e qualche tubicino in pvc
nero.. manca il pico ma si mette..lo switch è dietro
Dimensioni 170X170X50 volume 1.500 il piu' piccolo della storia..
a me...me piace
che dite ...SI FA?
Dove metti l'hd? Potresti considerare un processore con tdp basso e un gelid slim; a questo punto potresti agganciare l'hd alla paratia superiore.
Nel disegno ti manca il tasto di accensione e se decidi di posizionare l'hd sotto avresti i cavi che passano all'esterno. Per il pico considera quelli a basso profilo.
Per il resto, se po fa...
davidecesare
04-04-2012, 10:06
Dove metti l'hd? Potresti considerare un processore con tdp basso e un gelid slim; a questo punto potresti agganciare l'hd alla paratia superiore.
Nel disegno ti manca il tasto di accensione e se decidi di posizionare l'hd sotto avresti i cavi che passano all'esterno. Per il pico considera quelli a basso profilo.
Per il resto, se po fa...
si..l'hd e' sotto..se noti c'è un 15 mm. di spazio a sandwich tra la paratia e la scheda...
io metto il mio dissi in rame con ventola slim da 10 ..è gia' tutto li...
per il procio ho un 5300 su zotac 9300 da 65TDP..tutto funziona anche per le temperature..c'è tanta aria e poi c'è una bella vent da 10....
grazie per il tuo commento Guido...mi hai dato tu la spinta...:)
ps lo switch è dietro...
ps2 i cavi passeranno dalla parte posteriore ..ho individuato un passaggio fra le uscite
Downset88
04-04-2012, 15:06
Sei hai uno smartphone o un tablet prova questa:
http://www.mobilemouse.com/index.html
Niente smartphone, altrimenti un'occhiata ce l'avrei sicuramente data.
Se lo fai per risparmiare 8w...non ti conviene economicamente
Oltre a quello vorrei rendere totalmente fanless il sistema per azzerare il rumore, inoltre riutilizzerei il Bequiet su un nuovo pc che devo assemblare.
Anche un pico da 80 ti reggerebbe quella roba, se proprio vuoi tenerti largo, anche in previsione di futuri upgrade, prendi il pico da 150-160W e vai tranquillo :)
La mia preoccupazione era proprio sui dischi da 3.5, leggendo i manuali però in effetti sono sconsigliati solo per il modello da 60w, sarà che mi sto facendo troppi problemi, alla fine credo che ordinerò un modello sopra i 100w solo per stare tranquillo.
La mia preoccupazione era proprio sui dischi da 3.5, leggendo i manuali però in effetti sono sconsigliati solo per il modello da 60w, sarà che mi sto facendo troppi problemi, alla fine credo che ordinerò un modello sopra i 100w solo per stare tranquillo.
I WD Green usano addirittura solo la 5V, come gli hd da 2,5": hanno picchi in spinup che fanno ridere ai polli :p
guidodimarzio
04-04-2012, 21:52
Stasera ho controllato le temperature della nuova creatura fanless; in effetti sono altine, ma non molto preoccupanti.
Ho installato l'utility Asrock Axtu per monitorare le temperature e dopo un'ora di riproduzione blu-ray la cpu viene indicata fissa a 69°; con un termometro digitale ho preso la temperatura sul dissipatore vicino al processore e sulle pipe (ca. 53-55°). Le temperature di Hwmonitor sono invece assolutamente errate (90°).
Nel complesso il pc può funzionare anche così, ma sicuramente la valutazione sul dissipatore è insufficente.
Stasera ho controllato le temperature della nuova creatura fanless; in effetti sono altine, ma non molto preoccupanti.
Ho installato l'utility Asrock Axtu per monitorare le temperature e dopo un'ora di riproduzione blu-ray la cpu viene indicata fissa a 69°; con un termometro digitale ho preso la temperatura sul dissipatore vicino al processore e sulle pipe (ca. 53-55°). Le temperature di Hwmonitor sono invece assolutamente errate (90°).
Nel complesso il pc può funzionare anche così, ma sicuramente la valutazione sul dissipatore è insufficente.
Guarda che a 70° sei al limite della TJmax delle cpu SB e si avvicina l'estate... :help:
Io ti direi di metterci su una ventola a bassissimo numero di giri...
davidecesare
04-04-2012, 22:12
Stasera ho controllato le temperature della nuova creatura fanless; in effetti sono altine, ma non molto preoccupanti.
Ho installato l'utility Asrock Axtu per monitorare le temperature e dopo un'ora di riproduzione blu-ray la cpu viene indicata fissa a 69°; con un termometro digitale ho preso la temperatura sul dissipatore vicino al processore e sulle pipe (ca. 53-55°). Le temperature di Hwmonitor sono invece assolutamente errate (90°).
Nel complesso il pc può funzionare anche così, ma sicuramente la valutazione sul dissipatore è insufficente.
prova anche solo per esperimento a levare le due paratie laterali in
plexi cosi' puoi vedere se è intasamento di aria calda ....:) notte
lanfratta
04-04-2012, 23:23
scusate,
sono indeciso tra questi 3:
a) morex 6600 250w
b) antec isk 310-150 150w
c) classico thermaltake element q 220w
Consigli?a watt 150 mi dovrebbero stare larghe, ma qualitativamente parlando quale è migliore?
davidecesare
05-04-2012, 07:45
scusate,
sono indeciso tra questi 3:
a) morex 6600 250w
b) antec isk 310-150 150w
c) classico thermaltake element q 220w
Consigli?a watt 150 mi dovrebbero stare larghe, ma qualitativamente parlando quale è migliore?
qualitativamente parlando morex e antec sono due buone marche...
anche TT ma l'element ha diverse restrizioni....
io andrei di morex
Eddie666
05-04-2012, 10:43
Piccola considerazione assolutamente personale;al giorno d'oggi fare un PC totalmente fanless é sicuramente possibile ma,soddisfazione personale a parte, ne vale davvero la pena? Ormai esistono ventole che girano a bassissimi rpm producendo un rumore praticamente nullo,ma abbassando le tempo di almeno una 10ina di gradi, motivo per il quale non vedo tutta questa necessità per un PC che sia totalmente fanless :)
davidecesare
05-04-2012, 11:20
Piccola considerazione assolutamente personale;al giorno d'oggi fare un PC totalmente fanless é sicuramente possibile ma,soddisfazione personale a parte, ne vale davvero la pena? Ormai esistono ventole che girano a bassissimi rpm producendo un rumore praticamente nullo,ma abbassando le tempo di almeno una 10ina di gradi, motivo per il quale non vedo tutta questa necessità per un PC che sia totalmente fanless :)
hai ragione pure tu...eddie...io penso che oltre la soddisfazione personale
ci stiamo preparando anche per l'avvento di nuovi processori ad un futuro
fanless..ci vuole ancora non molto :)
Son d'accordo con Eddie, mo' c'è la moda evabhe'...
@l lavoro di Guido per esempio una ventola intonata con griglia che giri lentamente non la vedo neanche male esteticamente
(lui lo vede naked io vagamente steampunk :D )
lanfratta
05-04-2012, 11:45
qualitativamente parlando morex e antec sono due buone marche...
anche TT ma l'element ha diverse restrizioni....
io andrei di morex
Mi sa che alla fine vadi antec, il morex ha una forma davvero strana, ha il lato lungo verso l'alto. Ora vedo come vanno le trattative!
Grazie mille per la risposta e la solita gentilezza!
Eddie666
05-04-2012, 11:54
hai ragione pure tu...eddie...io penso che oltre la soddisfazione personale
ci stiamo preparando anche per l'avvento di nuovi processori ad un futuro
fanless..ci vuole ancora non molto :)
sicuramente i nuovi processori saranno sempre meglio in quanto a consumo e watt da dissipare.....però, smanettandoci un pochino, alla fine sono arrivato a questa conclusione: i componenti elettronici hanno una vita virtualmente infinita, in quanto non hanno al loro interno parti in movimento soggette a usura (ok, c'è il fenomeno dell'elettromigrazione, ma è una variabile davvero minima), ma tendono a soffrire le alte temperature: per questo motivo non trovo molto sensato far lavorare una cpu, chipset o quant'altro a valori prossimi (ancorchè nei limiti previsti) a quelli massimi previsti dai costruttori: non a caso il mio muletto htpc, basato su atom+ion, avrei potuto benissimo farlo totalmente fanless (ovviamente dopo la sostituzione del dissipatore originale con uno preso da un vecchio amplificatore), ma le temp erano un pò troppo vicine ai limiti, non garantendomi quei margini che pretendo per avere un pc stabile in ogni situazione climatica; per questo motivo ho preso una grossa ventola da 120mm, l'ho settata a 5V e piazzata sopra il tutto: temperature molto più basse e molto più stabili in relazione alla temp esterna, senza avere avuto alcun incremento di rumore.
http://img101.imageshack.us/img101/8353/foto1413.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/foto1413.jpg/)http://img40.imageshack.us/img40/9106/foto1414.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/foto1414.jpg/)http://img824.imageshack.us/img824/8118/foto1415.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/foto1415.jpg/)http://img849.imageshack.us/img849/8653/foto1436.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/foto1436.jpg/)
http://img834.imageshack.us/img834/2669/2011061309h29core1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/2011061309h29core1.png/) http://img11.imageshack.us/img11/2272/2011061309h29core2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/11/2011061309h29core2.png/) http://img64.imageshack.us/img64/1568/2011061309h29gpu.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/64/2011061309h29gpu.png/) http://img42.imageshack.us/img42/6495/2011061309h29motherboar.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/42/2011061309h29motherboar.png/)
Piccola considerazione assolutamente personale;al giorno d'oggi fare un PC totalmente fanless é sicuramente possibile ma,soddisfazione personale a parte, ne vale davvero la pena? Ormai esistono ventole che girano a bassissimi rpm producendo un rumore praticamente nullo,ma abbassando le tempo di almeno una 10ina di gradi, motivo per il quale non vedo tutta questa necessità per un PC che sia totalmente fanless :)
* :) :)
guidodimarzio
05-04-2012, 12:36
Son d'accordo con Eddie, mo' c'è la moda evabhe'...
@l lavoro di Guido per esempio una ventola intonata con griglia che giri lentamente non la vedo neanche male esteticamente
(lui lo vede naked io vagamente steampunk :D )
Sono d'accordo con tutti; per quanto riguarda il naked non credo di avere il problema temperature ed era già prevista la versione estiva, mentre per il transparent penso di montare due noiseblocker da 11db (effettivamente è troppo caldo).
PS Sul discorso ventole già tempo fa avevo parlato di ventoloni da 140.
davidecesare
05-04-2012, 12:44
sicuramente i nuovi processori saranno sempre meglio in quanto a consumo e watt da dissipare.....però, smanettandoci un pochino, alla fine sono arrivato a questa conclusione: i componenti elettronici hanno una vita virtualmente infinita, in quanto non hanno al loro interno parti in movimento soggette a usura (ok, c'è il fenomeno dell'elettromigrazione, ma è una variabile davvero minima), ma tendono a soffrire le alte temperature: per questo motivo non trovo molto sensato far lavorare una cpu, chipset o quant'altro a valori prossimi (ancorchè nei limiti previsti) a quelli massimi previsti dai costruttori: non a caso il mio muletto htpc, basato su atom+ion, avrei potuto benissimo farlo totalmente fanless (ovviamente dopo la sostituzione del dissipatore originale con uno preso da un vecchio amplificatore), ma le temp erano un pò troppo vicine ai limiti, non garantendomi quei margini che pretendo per avere un pc stabile in ogni situazione climatica; per questo motivo ho preso una grossa ventola da 120mm, l'ho settata a 5V e piazzata sopra il tutto: temperature molto più basse e molto più stabili in relazione alla temp esterna, senza avere avuto alcun incremento di rumore.
[/IMG][/URL]
ok..giusto..anzi..grazie per la risposta....
io penso ad un futuro diverso....rispettando i tuoi parametri...
infatti vedo superate le impostazioni bios di oggi riguardo
alla ventilazione...e ti dico perche'...
se i produttori di cpu mettessero dei dissi onorevoli..e tu sai che non
lo sono...si potrebbe far partire il sistema in fanless..che rimarrebbe
fanless durante navigazione scaricamento , office, lettura bluray....
poi raggiunti i 55/60 per operazioni piu' gravose
parte la vent di sistema (minimo da 80) per ripristinare le temp..
parliamo di HYBRID FANLESS oggetto di mia osservazione per un nuovo
progetto..
grazie per le risposte,critiche e sagaci osservazioni.....:) :)
parliamo di HYBRID FANLESS oggetto di mia osservazione per un nuovo
progetto..
grazie per le risposte,critiche e sagaci osservazioni.....:) :)
Ci sono ventole termocontrollate che si attivano oltre la soglia dei 50°?
In caso di risposta affermativa potresti fare velocemente quello che hai in mente :)
davidecesare
05-04-2012, 12:57
Ci sono ventole termocontrollate che si attivano oltre la soglia dei 50°?
In caso di risposta affermativa potresti fare velocemente quello che hai in mente :)
certo...applicando un termistore ....ma io sono orientato verso questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3015
dimmi se sbaglio :)
certo...applicando un termistore ....ma io sono orientato verso questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3015
dimmi se sbaglio :)
Si, farebbe al caso, ma fai attenzione a:
ottimo gestore delle temperature, peccato che solo un canale puo' disattivare la ventola al di sotto di una certa temperatura, mentre l' altro fa girare la ventola sempre al massimo
Un canale regge fino a 12W, quindi controlla quanto ti consumano le ventole che vuoi termocontrollare ;)
Ci sono delle ventole che si controllano autonomamente, in questo momento mi vengono in mente solo le arctic cooling TC, dovresti vedere a che temp si attiva la ventola :)
davidecesare
05-04-2012, 13:03
Si, farebbe al caso, ma fai attenzione a:
Un canale regge fino a 12W, quindi controlla quanto ti consumano le ventole che vuoi termocontrollare ;)
Ci sono delle ventole che si controllano autonomamente, in questo momento mi vengono in mente solo le arctic cooling TC, dovresti vedere a che temp si attiva la ventola :)
a me serve che ne controlli solo una..dovrebbe andare...
se sai di queste ventole dimmelo grazie :) :)
guidodimarzio
05-04-2012, 13:56
a me serve che ne controlli solo una..dovrebbe andare...
se sai di queste ventole dimmelo grazie :) :)
Questo è il link (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/case-fans/75/arctic-f-tc.html?c=2183)
Io uso il modello da 80 per il case aplus, ma ho anche le ventole sulla cpu; secondo la descrizione la ventola non si ferma mai del tutto (ad es. la 120 scende a 300RPM).
hai ragione pure tu...eddie...io penso che oltre la soddisfazione personale
ci stiamo preparando anche per l'avvento di nuovi processori ad un futuro
fanless..ci vuole ancora non molto :)
Questo non lo so. Ad esempio pare che gli ivy bridge scaldino più dei sandy, nonostante il tdp inferiore, probabilmente a causa del die size molto piccolo.
In ogni caso anche io, come Eddie, non sono un grande amante del fanless, preferisco dissipatori di grandi dimensioni con ventole a bassi giri, che garantiscono risultati migliori con una silenziosità pressochè totale.
ok..giusto..anzi..grazie per la risposta....
io penso ad un futuro diverso....rispettando i tuoi parametri...
infatti vedo superate le impostazioni bios di oggi riguardo
alla ventilazione...e ti dico perche'...
se i produttori di cpu mettessero dei dissi onorevoli..e tu sai che non
lo sono...si potrebbe far partire il sistema in fanless..che rimarrebbe
fanless durante navigazione scaricamento , office, lettura bluray....
poi raggiunti i 55/60 per operazioni piu' gravose
parte la vent di sistema (minimo da 80) per ripristinare le temp..
parliamo di HYBRID FANLESS oggetto di mia osservazione per un nuovo
progetto..
grazie per le risposte,critiche e sagaci osservazioni.....:) :)
Ecco, già una cosa del genere è più fattibile, ma dipende dalla cpu presa in esame e dal tipo di utilizzo. Sarebbe un'ottima soluzione per htpc o microserver.
scusate,
sono indeciso tra questi 3:
a) morex 6600 250w
b) antec isk 310-150 150w
c) classico thermaltake element q 220w
Consigli?a watt 150 mi dovrebbero stare larghe, ma qualitativamente parlando quale è migliore?
Io eviterei l'Antec. Ho l'isk 300-65 e non mi ha particolarmente soddisfatto (prezzo alto, qualità costruttiva solo nella media, una sola ventola fornita in bundle, per giunta anche molto rumorosa)
Il morex mi sembra il migliore del lotto.
http://i.imgur.com/rRR3qm.jpg (http://i.imgur.com/rRR3q.jpg)
lol ...li morté :asd:
davidecesare
05-04-2012, 17:14
http://i.imgur.com/rRR3qm.jpg (http://i.imgur.com/rRR3q.jpg)
lol ...li morté :asd:
ora tocca ate...mio caro...tante angurie...:) :)
davidecesare
05-04-2012, 17:22
Questo è il link (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/case-fans/75/arctic-f-tc.html?c=2183)
Io uso il modello da 80 per il case aplus, ma ho anche le ventole sulla cpu; secondo la descrizione la ventola non si ferma mai del tutto (ad es. la 120 scende a 300RPM).
grazie Guido..a malaparata è una buona alternativa....:)
ma ti chiedo 2 cose:
-tu che sei smanettone...non potresti costruire un termistore da ventola a50 gradi? io quando ho visto la formula matematica..ho avuto una crisi
da ignoranza :eek:
- ho cercato sulla baia il tuo switch digitale del transparent senza
trovarlo..ci dai a tutti il link?:yeah:
ora tocca ate...mio caro...tante angurie...:) :)
mo' sai che ci faccio?
Lo giro a legaccio, lo intreccio, lo appendo ad un laccio e lo liquefaccio...:D
Questo ha solo 5 pin, a semicorona da un lato, f@ncù :incazzed:
davidecesare
05-04-2012, 17:40
mo' sai che ci faccio?
Lo giro a legaccio, lo intreccio, lo appendo ad un laccio e lo liquefaccio...:D
Questo ha solo 5 pin, a semicorona da un lato, f@ncù :incazzed:
chiedi ai nostri cugini
http://www.xtremehardware.it/forum/f141/
guidodimarzio
05-04-2012, 23:39
grazie Guido..a malaparata è una buona alternativa....:)
ma ti chiedo 2 cose:
-tu che sei smanettone...non potresti costruire un termistore da ventola a50 gradi? io quando ho visto la formula matematica..ho avuto una crisi
da ignoranza :eek:
- ho cercato sulla baia il tuo switch digitale del transparent senza
trovarlo..ci dai a tutti il link?:yeah:
1) Penso di non essere in grado; credo comunque che le ventole abbiano difficoltà a fermarsi e poi ripartire, quindi è megio una ventola che gira sempre ma a bassi giri;
2) il case completo lo ho comprato qui (http://www.ebay.it/itm/320847711155?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649p://) insieme al pico; è arrivato in meno di un mese. Ci sono anche altri modelli, ma non so se sono venduti anche i singoli pezzi.
davidecesare
06-04-2012, 07:15
1) Penso di non essere in grado; credo comunque che le ventole abbiano difficoltà a fermarsi e poi ripartire, quindi è megio una ventola che gira sempre ma a bassi giri;
2) il case completo lo ho comprato qui (http://www.ebay.it/itm/320847711155?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649p://) insieme al pico; è arrivato in meno di un mese. Ci sono anche altri modelli, ma non so se sono venduti anche i singoli pezzi.
grazie Guido...molto interessante...:)
1) Penso di non essere in grado; credo comunque che le ventole abbiano difficoltà a fermarsi e poi ripartire, quindi è megio una ventola che gira sempre ma a bassi giri;
Solitamente, nei sistemi di raffreddamento termocontrollati, la ventola viene attivata e disattivata a temperature diverse.
Se si imposta una T di threshold, mettiamo, a 50°C, la temperatura target da raggiungere per lo spegnimento del sistema di raffreddamento sarà T-deltaT (es. 30°C).
Sarebbe da pazzi attaccare e staccare la ventola senza quel deltaT applicato, la ventola durerebbe 1 mese a dir tanto se si usa spesso il pc :fagiano:
gianni1879
06-04-2012, 15:32
Noctua NH-L12 (http://www.xtremehardware.it/cooling/air/noctua-nh-l12-201204066784/)
mi è arrivata la asrock, anche se hanno sbagliato il modello e mi hanno dato quella liscia anzichè la HT, ma per fare i test va bene uguale con l'FC8.
erano anni che non compravo da negozi fisici, ma penso che sarà l'ultima volta :rolleyes:
erano anni che non compravo da negozi fisici, ma penso che sarà l'ultima volta :rolleyes:
Negozi fisici? E cosa sono? :asd:
davidecesare
06-04-2012, 15:55
Noctua NH-L12 (http://www.xtremehardware.it/cooling/air/noctua-nh-l12-201204066784/)
:rolleyes:
la comprerei anche solo per la cavetteria in bundle! :)
peccato che come risultato dei test guadagni solo un paio
di gradi sul Big shuriken...
Negozi fisici? E cosa sono? :asd:
se non erro e' un posto dove per lo piu' si cerca di accontentare il cliente per non perderlo o per non perdere la faccia, dove si lavora per i niubbi o per quelli che, ringraziando Iddio, lavorano e non hanno tempo per "smanettare", spesso per 4 soldi, tipo una vocazione; e' un posto dove per lo piu' si pagano le tasse e non si lavora con lettera d'esenzione d'iva, dove non si emettono documenti fasulli / simifasulli / irregolari / illegali o quanto meno fantasiosi, come qusi tutte le trattative online invece prevedona a libretta (da una nota piattafomra di aste a ecommerce piu o meno famosi). E dulcis in fundo sono quelli che se hai un problema di garanzia 9 volte su 10 fanno da ammortizzatore fra la distribuzione e/o i produttori, risparmiando agli ingari clienti rogne bibliche ( chi non ha vissuto sulla pelle esperienze tipo le mail senza risposta / i telefoni che non danno segno di vita / gli operatori che palleggiano i clienti / il supporto inesistente o latitante di acquisti indiretti... ) Il negozio IT sotto casa e' una risorsa che sta morendo, ma quando sara' morta fara' sentire la sua mancanza.
se non erro e' un posto dove per lo piu' si cerca di accontentare il cliente per non perderlo o per non perdere la faccia, dove si lavora per i niubbi o per quelli che, ringraziando Iddio, lavorano e non hanno tempo per "smanettare", spesso per 4 soldi, tipo una vocazione; e' un posto dove per lo piu' si pagano le tasse e non si lavora con lettera d'esenzione d'iva, dove non si emettono documenti fasulli / simifasulli / irregolari / illegali o quanto meno fantasiosi, come qusi tutte le trattative online invece prevedona a libretta (da una nota piattafomra di aste a ecommerce piu o meno famosi). E dulcis in fundo sono quelli che se hai un problema di garanzia 9 volte su 10 fanno da ammortizzatore fra la distribuzione e/o i produttori, risparmiando agli ingari clienti rogne bibliche ( chi non ha vissuto sulla pelle esperienze tipo le mail senza risposta / i telefoni che non danno segno di vita / gli operatori che palleggiano i clienti / il supporto inesistente o latitante di acquisti indiretti... ) Il negozio IT sotto casa e' una risorsa che sta morendo, ma quando sara' morta fara' sentire la sua mancanza.
Il negozio IT è già morto, da anni (direi almeno una 15ina).
Ciò che descrivi è quello che succede in un negozio su mille (e sono stato buono), se riusciamo a fare 20nomi di negozi puramente fisici, sparsi in tutta italia, che fanno realmente il loro dovere ti offro una cena se passi dalle mie parti ;)
Sarò stato sfortunato io, ma ho trovato solo dei grandi ignoranti che vendevano immondizia un tanto al chilo.
EDIT: Da quel che ho potuto vedere dai tuoi post precedenti, tu non hai un "negozio", sei più assimilabile ad un artigiano (è un complimento eh) ;)
se non erro e' un posto dove per lo piu' si cerca di accontentare il cliente per non perderlo o per non perdere la faccia, dove si lavora per i niubbi o per quelli che, ringraziando Iddio, lavorano e non hanno tempo per "smanettare", spesso per 4 soldi, tipo una vocazione; e' un posto dove per lo piu' si pagano le tasse e non si lavora con lettera d'esenzione d'iva, dove non si emettono documenti fasulli / simifasulli / irregolari / illegali o quanto meno fantasiosi, come qusi tutte le trattative online invece prevedona a libretta (da una nota piattafomra di aste a ecommerce piu o meno famosi). E dulcis in fundo sono quelli che se hai un problema di garanzia 9 volte su 10 fanno da ammortizzatore fra la distribuzione e/o i produttori, risparmiando agli ingari clienti rogne bibliche ( chi non ha vissuto sulla pelle esperienze tipo le mail senza risposta / i telefoni che non danno segno di vita / gli operatori che palleggiano i clienti / il supporto inesistente o latitante di acquisti indiretti... ) Il negozio IT sotto casa e' una risorsa che sta morendo, ma quando sara' morta fara' sentire la sua mancanza.
OT
Dannazione, quoto!
Ieri mi è arrivato un lettore DVD per un portatile di una amica, negozio di Ebay....niente scontrino, niente fattura (e pare essere anche un negozio fisico però :confused: ). Appena ho tempo/voglia mando una mail di info a Ebay Italia.
/OT
Comunque quello che volete fare voi si può ottenre con un semplice rehbus stile Kaze Server, ha un'elettronica di controllo in semi e in automatico.....imposti il valore target e poi regola la velocità automaticamente.........il 5,25'' che ho sul main funziona alla grande, il piccolo 3,5'' invece non riesce a far ripartire la 120mm a LED che ho nel serverino...parte la prima volta, quando poi viene spenta la ventola non riparte se anche la T passa di nuovo il valore limite.....saranno i led che ciucciano troppa tensione all'avvio? :mbe: :confused:
gianni1879
06-04-2012, 17:18
Negozi fisici? E cosa sono? :asd:
hai ragione ma la differenza di prezzo che mi aveva detto era poca e ci sono ricascato dopo anni che non compravo più.
Cmq ultima volta :(
dadefive
06-04-2012, 17:21
Noctua NH-L12 (http://www.xtremehardware.it/cooling/air/noctua-nh-l12-201204066784/)
mi è arrivata la asrock, anche se hanno sbagliato il modello e mi hanno dato quella liscia anzichè la HT, ma per fare i test va bene uguale con l'FC8.
erano anni che non compravo da negozi fisici, ma penso che sarà l'ultima volta :rolleyes:
wow, ottima recensione! grazie ;)
CoolBits
06-04-2012, 19:33
se non erro e' un posto dove per lo piu' si cerca di accontentare il cliente per non perderlo o per non perdere la faccia, dove si lavora per i niubbi o per quelli che, ringraziando Iddio, lavorano e non hanno tempo per "smanettare", spesso per 4 soldi, tipo una vocazione; e' un posto dove per lo piu' si pagano le tasse e non si lavora con lettera d'esenzione d'iva, dove non si emettono documenti fasulli / simifasulli / irregolari / illegali o quanto meno fantasiosi, come qusi tutte le trattative online invece prevedona a libretta (da una nota piattafomra di aste a ecommerce piu o meno famosi). E dulcis in fundo sono quelli che se hai un problema di garanzia 9 volte su 10 fanno da ammortizzatore fra la distribuzione e/o i produttori, risparmiando agli ingari clienti rogne bibliche ( chi non ha vissuto sulla pelle esperienze tipo le mail senza risposta / i telefoni che non danno segno di vita / gli operatori che palleggiano i clienti / il supporto inesistente o latitante di acquisti indiretti... ) Il negozio IT sotto casa e' una risorsa che sta morendo, ma quando sara' morta fara' sentire la sua mancanza.
OT
Quoto in toto....se solo la finanza iniziasse a controllare certi negozi online.....trovaprezzi...ebay...chiaviche...
/OT
OT
Quoto in toto....se solo la finanza iniziasse a controllare certi negozi online.....trovaprezzi...ebay...chiaviche...
/OT
Stiamo andando ot, comunque posso dirvi che è infinitamente più facile evadere come negozio fisico rispetto ad uno online, soprattutto se usi la fatturazione digitale :rolleyes:
Per la serie: o sei un completo fuorilegge (e ti inventi tutto di sana pianta) o non c'è modo di scamparla, perché se in un negozio fisico puoi vendere in nero, prendere contante e non rilasciare nulla, online se non ti fanno fattura hai le prove ed il coltello dalla parte del manico (stampa ordine, email, ricevute delle transazioni con carta di credito & Co).
Quindi, per piacere, chiudiamo qui la questione :rolleyes:
gianni1879
06-04-2012, 20:15
domani dovrei fare il primo boot del FC8 con il 2600k, stasera ho montato tutto il sistema di dissipazione e mainboard, mi ha pure finito il tubetto di mx3 :D
TulipanZ
06-04-2012, 20:53
ottima la recensione del Noctua ma se guardate sul sito del produttore la compatibilità con schede ITX su tutte appare la controindicazione che occupa lo slot Pci-Ex....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ok..giusto..anzi..grazie per la risposta....
io penso ad un futuro diverso....rispettando i tuoi parametri...
infatti vedo superate le impostazioni bios di oggi riguardo
alla ventilazione...e ti dico perche'...
se i produttori di cpu mettessero dei dissi onorevoli..e tu sai che non
lo sono...si potrebbe far partire il sistema in fanless..che rimarrebbe
fanless durante navigazione scaricamento , office, lettura bluray....
poi raggiunti i 55/60 per operazioni piu' gravose
parte la vent di sistema (minimo da 80) per ripristinare le temp..
parliamo di HYBRID FANLESS oggetto di mia osservazione per un nuovo
progetto..
grazie per le risposte,critiche e sagaci osservazioni.....:) :)
Ma mi sembra che già esista una cosa del genere, d'inverno mi è capitato diverse volte di trovare la ventola ferma quando lasciavo la finestra aperta, ovviamente con un p-state moddato + tensione infima..
Ora tocca a nVidia... 680 su Ivy-B in arrivo per prossimo office-pc :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t148198_0.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/148198_0.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t148199_11.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/148199_11.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t148196_00000.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/148196_00000.jpg.html)
Eh lo so che ho stancato co' sto TT...ma è n'altro :p
Eh lo so che ho stancato co' sto TT...ma è n'altro :p
TT? Ma quale TT, ormai anche se tu lo mostrassi a chi lo ha progettato non lo riconoscerebbe, ormai è una tua creatura :D
Oppure TT stanno per TorrenT ? :p
Ciao ragazzi, sono nuovo di questo mondo e volevo chiedervi il parere se sia il caso di pensare a crearmi un PC dalle dimensioni ridotte, considerando che spesso starà acceso...diciamo una media settimanale di 5-6 ore al giorno continuative. Inoltre, verrà utilizzato per giochi MMORPG, quindi con temperature, credo alte, di tutto rispetto...
mi sono innamorato di questo stile esterno: QUI il post del thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30920878&postcount=10)
mi consigliate di pensarci o è meglio lasciar perdere l'idea?
Ecco la mia bimba Sapphire 7870 OC 30 gradi in idle e 65 in full, spettacolare, ma ho dovuto girare le ventole (noctua attaccata al dissipatore e air penetrator) in modo che buttino fuori l'aria calda creando l'effetto caminetto e adesso il processore ha preso 7 gradi in idle e una decina in full...avete consigli da darmi per migliorare la dissipazione del processore?
http://img.tapatalk.com/02c0c993-98f1-9648.jpghttp://img.tapatalk.com/02c0c993-98fe-0748.jpghttp://img.tapatalk.com/02c0c993-9925-2ad2.jpg
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
davidecesare
07-04-2012, 07:17
Eh lo so che ho stancato co' sto TT...ma è n'altro :p
nero e cattivissimo...chicca per modder :eek:
oggi hai pure dei fans....
@Warside
il canto del cigno...:O (è certamente l'ultimo)
@Dave
Starebbe bene la Asrock all black infatti, ma ti dirò... mi è rimasta nel cuore la flaming version :D
Resta che uno che ci sapesse fare davvero (parlo di modding), probabilmente potrebbe tirar fuori da questo case qualcosa di molto simpatico.
Per questo genere e per un arronzatore come me ...molto molto meglio prendere quello di Rick, guarda là che popo' de roba...
@raffome
Quel case è stato rivisto in quel modo solo al fine di avere tanta potenza nel minor spazio possibile. Un esercizio che probabilmente neppure vale la pena fare se non per buttare un paio di pomeriggi... Per avere qualcosa di performante, già fatto e rifinito a dovere, ispirati al case di rick254 o se ritieni che sia troppo grande valuta anche il fratello minore SG-05/06 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35971658&postcount=7042) ;)
gianni1879
07-04-2012, 10:14
stamattina primo collaudo del fc8, con cpu @2.5 GHz HT off in idle mi sta sui 35/36° C
ora faccio un pò di prove a 2.5 GHz, 3 GHz e 3.5 GHz vediamo che esce fuori, vi va bene prime 95?
stamattina primo collaudo del fc8, con cpu @2.5 GHz HT off in idle mi sta sui 35/36° C
ora faccio un pò di prove a 2.5 GHz, 3 GHz e 3.5 GHz vediamo che esce fuori, vi va bene prime 95?
Va benissimo :D
davidecesare
07-04-2012, 10:35
stamattina primo collaudo del fc8, con cpu @2.5 GHz HT off in idle mi sta sui 35/36° C
ora faccio un pò di prove a 2.5 GHz, 3 GHz e 3.5 GHz vediamo che esce fuori, vi va bene prime 95?
se usi aida 64 torture test si puo' vedere anche il grafico temporizzato :)
gianni1879
07-04-2012, 10:46
se usi aida 64 torture test si puo' vedere anche il grafico temporizzato :)
in alternativa un sw di monitoring che mi fa l'andamento della temperatura nel tempo c'è?
davidecesare
07-04-2012, 10:58
in alternativa un sw di monitoring che mi fa l'andamento della temperatura nel tempo c'è?
purtroppo no..è l'unico..ma lo trovi
gianni1879
07-04-2012, 11:14
inanto in idle dopo avere installato i vari driver, siamo a 29°C
non male assolutamente, ora provo un pò di full e poi vi so dire :p
consumo 28/29 Watt circa, senza unità ottica collegata ed HDD da 2.5"
gianni1879
07-04-2012, 11:44
allora fatto partire aida64 i7 2600K @2.5 GHz, 1.072v, HT off
dopo 20 minuti ho circa 60/62°C
direi per un quadcore è un risultato decisamente interessante, sopratutto in virtù del fatto che è tutto passivo.
Consumo oscilla sui 68/70W con picchi di 73 e 65 Watt.
allora fatto partire aida64 i7 2600K @2.5 GHz, 1.072v, HT off
dopo 20 minuti ho circa 60/62°C
direi per un quadcore è un risultato decisamente interessante, sopratutto in virtù del fatto che è tutto passivo.
Consumo oscilla sui 68/70W con picchi di 73 e 65 Watt.
hai calcolato in quanto tempo ritorna alla temp in idle?
allora fatto partire aida64 i7 2600K @2.5 GHz, 1.072v, HT off
dopo 20 minuti ho circa 60/62°C
direi per un quadcore è un risultato decisamente interessante, sopratutto in virtù del fatto che è tutto passivo.
Consumo oscilla sui 68/70W con picchi di 73 e 65 Watt.
Buono,
comunque per monitorare puoi anche usare CoreTemp (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2923/core-temp/) più il plugin x32 (www.alcpu.com/CoreTemp/php/download.php?id=6) o x64 (www.alcpu.com/CoreTemp/php/download.php?id=7).
Basta creare 2 cartelle nella directory dove hai l'applicazione e metterci la dll.
es: Core Temp\Plugins\CoreTempGrapher\CTGrapher.dll :D
gianni1879
07-04-2012, 12:43
ho qualche problema per i 3 GHz 1.136V appena si toccano i 70°C si spegne il pc o meglio si riavvia di botto, come se da bios ci fosse la protezione per le temperature, però non mi pare di averle trovate in questa asrock.
Ora sto facendo la prova con dissipazione attiva, vediamo se l'alimentatore che non regge, anche se dubito è da 150 Watt, inoltre in full sono a circa 90W assorbiti.
davidecesare
07-04-2012, 13:20
ho qualche problema per i 3 GHz 1.136V appena si toccano i 70°C si spegne il pc o meglio si riavvia di botto, come se da bios ci fosse la protezione per le temperature, però non mi pare di averle trovate in questa asrock.
Ora sto facendo la prova con dissipazione attiva, vediamo se l'alimentatore che non regge, anche se dubito è da 150 Watt, inoltre in full sono a circa 90W assorbiti.
non c'è protezione di temperatura su quella scheda...forse sul
processore ma sopra gli 80
gianni1879
07-04-2012, 13:30
non c'è protezione di temperatura su quella scheda...forse sul
processore ma sopra gli 80
boh cmq settando un pò di parametri manualmente sembra non che non la fa più, ora sto provando prime95 e sto monitorando l'andamento delle temperature con coretemp grazie al grafico del plugin dopo 15minuti circa siamo con qualche picco a 74°C con CPU 3 GHz e vcore in full 1.120V circa con un consumo di 96 Watt
davidecesare
07-04-2012, 13:32
boh cmq settando un pò di parametri manualmente sembra non che non la fa più, ora sto provando prime95 e sto monitorando l'andamento delle temperature con coretemp grazie al grafico del plugin dopo 15minuti circa siamo con qualche picco a 74°C con CPU 3 GHz e vcore in full 1.120V circa con un consumo di 96 Watt
sicuramente quel procio non è l'ideale per il fanless..ma vedo
che il vcore va bene...:)
gianni1879
07-04-2012, 13:51
sicuramente quel procio non è l'ideale per il fanless..ma vedo
che il vcore va bene...:)
si ma stiamo parlando di prime95, quindi una soluzione che praticamente impossibile si ripeti nell'uso quotidiano.
Dopo 17 minuti ho toccato 78°C al che mi sono fermato.
davidecesare
07-04-2012, 14:17
:) :) si ma stiamo parlando di prime95, quindi una soluzione che praticamente impossibile si ripeti nell'uso quotidiano.
Dopo 17 minuti ho toccato 78°C al che mi sono fermato.
queste prove in effetti non contano nulla...ma danno un riferimento sulle possibilita' dell'oggetto...
il mio octopussy a 3.100 GHZ sta dopo 30 minuti a 72 gradi...ed è stabile
e ti confermo che le prove dello streacom le ho lette tutte...
non per niente prediligo hdplex...un vero gioiello..
grazie comunque per la tua trasparenza..aspetto i grafici dettagliati ciao :)
gianni1879
07-04-2012, 14:35
provato anche a 2.8 GHz e le temperature dopo circa 18min di prime95 hanno toccato 70°C.
Nel caso a 2.5 GHz servono circa 5min per il recupero in situazione idle, mentre a 2.8 GHz qualcosa in più.
imho ...siete fanlessi :stordita:
:asd:
davidecesare
07-04-2012, 15:13
imho ...siete fanlessi :stordita:
:asd:
io meno...dotto' :)
io meno...dotto' :)
nzomma... :D
Comunque ...tante 'ngurie a tutti se non ci si sente :)
http://i.imgur.com/17EsZm.jpg (http://i.imgur.com/17EsZ.jpg)
davidecesare
07-04-2012, 16:21
nzomma... :D
Comunque ...tante 'ngurie a tutti se non ci si sente :)
http://i.imgur.com/17EsZm.jpg (http://i.imgur.com/17EsZ.jpg)
grazie Tor...anchio a tutti... ai FAN :) :) e ai LESS :) :)
gianni1879
07-04-2012, 19:13
Buona Pasqua a tutti :D
guidodimarzio
07-04-2012, 22:23
A computer spenti fin dopo pasquetta (iPad escluso).
Auguri a tutti.
ertortuga
08-04-2012, 09:49
Auguri di buona Pasqua a tutti voi! :)
PS vi leggo tutti i giorni anche se non posto e aspetto con grande trepidazione la recensione dell'FC8 di gianni1879 :D
dadefive
08-04-2012, 17:06
Buona Pasqua a tutti :)
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
azi_muth
08-04-2012, 17:22
Buona Pasqua!
Ora sto facendo la prova con dissipazione attiva, vediamo se l'alimentatore che non regge, anche se dubito è da 150 Watt, inoltre in full sono a circa 90W assorbiti.
Gianni il Pico 150 regge 8A di carico massimo sui 12v = 96 W (quindi ci sei) e di picco 10A = 120 watt per non più di 60 sec inoltre non bisogna far superare 65° al pico...non che è questo surriscaldarsi?
http://img84.imageshack.us/img84/3807/schermatadel20120408182.png
davidecesare
08-04-2012, 18:07
azimuth..non dovrei essere io a risponderti..pero' volevo dire
che forse hai ragione...il fatto è che questo modello ha uno
sfogo di aria superiore davvero striminzito e questo contribuisce al problema del pico.
io sull'octopussy finche' non ho aperto sopra e messo la terza griglia..si arrostiva anche se il problema per me non era l'ali...
abbastanza distante dal calore...
il fatto è che questo modello deriva da un case normale non
nato per quell'uso e ne risente...
penso inoltre che con qualche mod mirata si possa migliorare..anche se ascapito dell'estetica molto bella
TulipanZ
09-04-2012, 14:50
Ho pagato proprio ora 3 piccoli ordini online.........
Drako
Schneider-Consulting
GoodthingsOnline
:Prrr:
:D :cool:
Attendiamo con ansia......
davidecesare
09-04-2012, 15:21
Ho pagato proprio ora 3 piccoli ordini online.........
Drako
Schneider-Consulting
GoodthingsOnline
:Prrr:
:D :cool:
Attendiamo con ansia......
ci provo...JouJye NU-058i ?
Vi posto l'ultima piccola mod che ho fatto alla bestiolina che mi fa da NS/VM server :p
http://s17.postimage.org/9h76bt8nv/20120408_125220.jpg (http://postimage.org/image/9h76bt8nv/) http://s17.postimage.org/5v1cz62aj/20120407_192131.jpg (http://postimage.org/image/5v1cz62aj/) http://s17.postimage.org/5jjwmeluj/20120407_192156.jpg (http://postimage.org/image/5jjwmeluj/)
Ho utilizzato un box silverstone in alluminio, che solitamente serve per accogliere le periferiche da 3,5" ed eventualmente 2 hd da 2,5". Ho dovuto lavorare un pò con la sega per far entrare ad incastro il display lcd, ma penso che il risultato sia accettabile. Nella foto vedete solo un hd meccanico da 2,5", a breve dovrebbero arrivarmi un paio di crucial m4 da montarci dentro :D
Sto smanettando un pò con lcd4linux e le API di vmware, spero di trovare un pò di tempo per riuscire a terminare lo script per far apparire a video a rotazione anche le info relative alle vm in esecuzione; attualmente mostro i vari dati relativi ad uso CPU/RAM/HD & Co :)
Costo del tutto: circa 25€.
TulipanZ
09-04-2012, 15:35
ci provo...JouJye NU-058i ?
Ok per la marca. Ma un altro modello !!
davidecesare
09-04-2012, 15:48
Vi posto l'ultima piccola mod che ho fatto alla bestiolina che mi fa da NS/VM server :p
Ho utilizzato un box silverstone in alluminio, che solitamente serve per accogliere le periferiche da 3,5" ed eventualmente 2 hd da 2,5". Ho dovuto lavorare un pò con la sega per far entrare ad incastro il display lcd, ma penso che il risultato sia accettabile. Nella foto vedete solo un hd meccanico da 2,5", a breve dovrebbero arrivarmi un paio di crucial m4 da montarci dentro :D
Sto smanettando un pò con lcd4linux e le API di vmware, spero di trovare un pò di tempo per riuscire a terminare lo script per far apparire a video a rotazione anche le info relative alle vm in esecuzione; attualmente mostro i vari dati relativi ad uso CPU/RAM/HD & Co :)
Costo del tutto: circa 25€.
bello il pannello:) ...puo'andare anche con win?
bello il pannello:) ...puo'andare anche con win?
A dire il vero è nato per LCDSmartie, per farlo andare sotto linux ci ho dovuto smanettare un pò :)
davidecesare
09-04-2012, 15:54
Ok per la marca. Ma un altro modello !!
0526BW...togli l'ali..metti il pico e.........:) :)
gianni1879
09-04-2012, 16:21
Buona Pasqua!
Gianni il Pico 150 regge 8A di carico massimo sui 12v = 96 W (quindi ci sei) e di picco 10A = 120 watt per non più di 60 sec inoltre non bisogna far superare 65° al pico...non che è questo surriscaldarsi?
http://img84.imageshack.us/img84/3807/schermatadel20120408182.png
no il limite per la mainboard prima con i parametri oc in automatico, poi passando ai controlli manuali si riavviato solo a 80°C.
x WarSide...
il bay frontale (sopra le ventole) che tieni in mano è da 5" 1/4 ?
se si ci stava tranquillamente un display 4x20...link (http://www.lcdmodkit.com/lcd/U204MB-B1.html)
Tempo che fù ne presi 2 modelli e uno lo usai in un mio progetto...click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2126021).
Ci si può visualizzare molte più informazioni, a parità di schermate...:)
Diciamo che all'inizio il progetto era un pò diverso, doveva andare il display sulla destra ed una serie di bottoni/switch sulla sinistra, poi per una serie di problemi non ho potuto più metterli :doh:
Comunque io presento i dati facendo ruotare più schermate, quindi di dati visibili ce ne sono un bel pò :)
Se avessi preso il display 20x4 che hai preso tu, non avrei potuto usare il box della silverstone, che ho scelto apposta per alloggiare anche altri 2 hd da 2,5" :fagiano:
Comunque ti ringrazio per i link ;)
News fresca fresca (almeno per me) per chi vuole assemblarsi un nas serio (= ram ECC): non c'è bisogno di usare i più costosi Xeon E3-XXXX. Ho scoperto che quei furbi della intel hanno incluso il supporto ECC per tutti i celeron, pentium e core i3 sul chipset 1155.
Basta usare una mobo con chipset fascia server e si possono usare le ram ECC :D
Volendo con una mobo come la intel S1200KP (ma ce ne sono di analoghe supermicro o tyan) si possono montare 8GB ram ECC, un G530 o un G620 e farsi un nas che ha una ottima potenza per fare tante belle cose, incluso gestire volumi criptati :sofico:
Tutto ciò senza dover spendere minimo 200€ per un E3 che è paragonabile come potenza al 2600k (alla faccia dell'overkill) :)
gianni1879
10-04-2012, 10:07
siori e siori ecco a voi lo Streacom FC8
http://www.xtremehardware.it/images/stories/STREACOM/FC8/fc8.png
In questa recensione analizzeremo il modello FC8, uno Chassis prodotto da STREACOM. Si tratta di un prodotto totalmente Fanless per sistemi Small Form Factor, caratterizzato da un sistema di dissipazione molto efficiente e dimensioni compatte. Lo Streacom FC8 si spinge oltre i limiti dei comuni chassis raffreddati passivamente. Realizzato in puro alluminio di alta qualità e rifinito con una texture spazzolata, questo case HTPC è la scelta ideale per una soluzione silenziosa adatta per home theater.
http://www.xtremehardware.it/recensioni/case-e-modding/streacom-fc8-fanless-chassis-201204106690/
siori e siori ecco a voi lo Streacom FC8
http://www.xtremehardware.it/images/stories/STREACOM/FC8/fc8.png
http://www.xtremehardware.it/recensioni/case-e-modding/streacom-fc8-fanless-chassis-201204106690/
molto molto bello. A me interesserebbe però l' FC7, vorrei farti alcune domande (sull' FC7 ovviamente):
1) secondo te sarebbe possibile mettere 2 ventole da 80 (1 in immissione e 1 in aspirazione) invece di 1 come dichiarato?
2) dissipatori come il big shuriken ci vanno in altezza?
3) mobo passive tipo la asus E45M1-I entrano in altezza?
http://www.nexthardware.com/repository/news/3909/immagini/asuse45m1-ideluxeboard01-575x426.jpg
4) il ricevitore IR integrato è effettivamente un RC6? hai avuto modo di provarlo?
ti ringrazio
Bulz rulez
10-04-2012, 11:40
novità in casa cubitek
http://www.cubitek.com/images/stories/miniice/vsig_images/mini_ice_06_654_654_90.jpg
http://www.cubitek.com/products/ice-series/mini-ice
gianni1879
10-04-2012, 14:22
molto molto bello. A me interesserebbe però l' FC7, vorrei farti alcune domande (sull' FC7 ovviamente):
1) secondo te sarebbe possibile mettere 2 ventole da 80 (1 in immissione e 1 in aspirazione) invece di 1 come dichiarato?
2) dissipatori come il big shuriken ci vanno in altezza?
3) mobo passive tipo la asus E45M1-I entrano in altezza?
http://www.nexthardware.com/repository/news/3909/immagini/asuse45m1-ideluxeboard01-575x426.jpg
4) il ricevitore IR integrato è effettivamente un RC6? hai avuto modo di provarlo?
ti ringrazio
vedo di risponderti meglio appena torno a casa, in ogni caso guardando l'interno che non è altro cun fc8 ma con più spazio:
http://www.streacom.com/wp-content/gallery/f7c/f7c-s-090-000.jpg
se si guarda il lato dove c'è la ventola in figura io dico che un'altra ventola si può mettere immediatamente a fianco (ovviamente mancano i fori), mentre sul lato opposto si potrebbe mettere in corrispondenza dello slot-pci (se non viene utilizzato) ed anche più vicino al frontale. Dopo magari faccio un paio di prove con una 80mm ed una 92mm. Si potrebbe anche pensare di installare una ventola tangenziale sullo slot pci, tipo questa: http://www.webaffare.it/public/foto/ventola_slot_best_cooler_cf12825-b4p.jpg però dovrebbe avere un'altezza low profile (half size).
Per il dissipatore dipende dal HDD/ODD cage e da eventualmente se installi o meno una periferica da 3.5" (che va sotto), in questo caso non installandola si avrebbe più spazio in altezza. Dopo vedo +- quando ci potrebbe essere
Secondo me ci dovrebbe entrare non mi sembra altissima
L'RC controller + IR non l'ho provato adesso, quindi non saprei dirti.
Notavo che come prezzo l'FC7 non è niente male, e fatta eccezione per il sistema di raffreddamento è uguale all'FC8 che ne costa 140 € circa, mentre l'FC7 si trova a molto meno.
MAURIZIO81
10-04-2012, 14:28
ragazzi qualcuno è interessato a scambiare un eventuale case con alloggiamenti 3,5 con questo???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457656
ragazzi qualcuno è interessato a scambiare un eventuale case con alloggiamenti 3,5 con questo???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457656
mi dici il modello preciso del case?
ciao
vedo di risponderti meglio appena torno a casa,
ti ringrazio :)
giusto per darti qualche info in più, metterei sia l'HDD da 3,5" che quello da 2,5" ed anche il lettore BR.
Devo solo decidere se buttarmi sulla Asus che ti dicevo prima o aspettare Trinity
davidecesare
10-04-2012, 14:43
siori e siori ecco a voi lo Streacom FC8
http://www.xtremehardware.it/recensioni/case-e-modding/streacom-fc8-fanless-chassis-201204106690/
ottima rece Gianni..:) grazie per i grafici..molto utili:)
diciamo che se dicevano valido fino a 50 TDP non si sbagliavano....
pero' il prezzo e' veramente buono...
probabilmente con procio Amd+k10stat si va anche bene se non meglio...
ps. non riesci a dare l'assalto ad HDPLEX? (6 HEATHPIPES)
saludos da Dave :)
MAURIZIO81
10-04-2012, 14:44
mi dici il modello preciso del case?
ciao
guarda dovrebbe essere itek ma non so dirti con precisione
purtroppo non ho piu l'imballo originale e sul case non c'è la marca...:(
gianni1879
10-04-2012, 15:02
ottima rece Gianni..:) grazie per i grafici..molto utili:)
diciamo che se dicevano valido fino a 50 TDP non si sbagliavano....
pero' il prezzo e' veramente buono...
probabilmente con procio Amd+k10stat si va anche bene se non meglio...
ps. non riesci a dare l'assalto ad HDPLEX? (6 HEATHPIPES)
saludos da Dave :)
dopo ci proviamo ;)
Si molto ovviamente dipende dalla Tamb, per esempio se facevo i test ieri erano decisamente più basse.
gianni1879
10-04-2012, 15:03
ti ringrazio :)
giusto per darti qualche info in più, metterei sia l'HDD da 3,5" che quello da 2,5" ed anche il lettore BR.
Devo solo decidere se buttarmi sulla Asus che ti dicevo prima o aspettare Trinity
ok dopo vedo di provarci l'hdd da 3.5" sotto il così vedo di fornirti un quadro più completo.
Complimenti a Gianni1879 per la dettagliata rece che ho letto di là.
@fbrbartoli
Ho montato il Lamptron vandal switch, è il 16mm, ma l'unico modo che son stato capace è usarlo come pulsante power e led power.
Se fossi tanto gentile da spiegarmi nel dettaglio quale tipo possiedi (22/19/16mm), quali funzioni ha e come fai ad usarlo anche per il reset te ne sarei grato :D
Comprarne 2 per avere anche il reset e il ledHDD...mi pare una spesa eccessiva (possibile non esista una alternativa oltre al Lamptron?)
News ufficiale delle nuove zotac ITX chipset serie 7
http://www.zotac.com/index.php?option=com_content&view=article&id=602%3Azotac-debuts-intel-7-series-mini-itx-mainboards&catid=1&Itemid=268&lang=en
ertortuga
10-04-2012, 19:50
molto molto bello. A me interesserebbe però l' FC7, vorrei farti alcune domande (sull' FC7 ovviamente):
1) secondo te sarebbe possibile mettere 2 ventole da 80 (1 in immissione e 1 in aspirazione) invece di 1 come dichiarato?
anche io sono interessato all'FC7 e mi sono posto il tuo quesito e mi sono anche dato una risposta: vale la pena creare una circolazione d'aria con due ventole da 80? secondo me no, meglio una da 120 sulla CPU.
2) dissipatori come il big shuriken ci vanno in altezza?
no, sono 58mm mentre tu hai a disposizione solo 40mm (se monti anche disco da 3.5").
http://dl.dropbox.com/u/4966810/HTPC/HTPC-08.jpg
3) mobo passive tipo la asus E45M1-I entrano in altezza?
http://www.nexthardware.com/repository/news/3909/immagini/asuse45m1-ideluxeboard01-575x426.jpg
Sì...
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=104693
4) il ricevitore IR integrato è effettivamente un RC6? hai avuto modo di provarlo?
non so risponderti.
fbrbartoli
10-04-2012, 20:39
Complimenti a Gianni1879 per la dettagliata rece che ho letto di là.
@fbrbartoli
Ho montato il Lamptron vandal switch, è il 16mm, ma l'unico modo che son stato capace è usarlo come pulsante power e led power.
Se fossi tanto gentile da spiegarmi nel dettaglio quale tipo possiedi (22/19/16mm), quali funzioni ha e come fai ad usarlo anche per il reset te ne sarei grato :D
Comprarne 2 per avere anche il reset e il ledHDD...mi pare una spesa eccessiva (possibile non esista una alternativa oltre al Lamptron?)
Scusa se rispondo solo ora ma faccio sporadici salti nel thread. I miei sono due da 22mm (foro 19 se non ricordo male). Purtroppo per il reset ne serve un'altro perchè sia che tu lo usi per reset che per power devi usare gli stessi pin. Non sono switch tanto più evoluti di quelli classici in dotazione con i case, pertanto non puoi usare lo stesso pulsante per power reset hdd led e power led contemporaneamente...I due pin di avanzo nel centro non ti so dire a cosa servono, una volta mi ero interessato ma ho rimosso... Sicuramente ne esistono di due tipi uno per power/reset e l'altro per controllare le luci (vogliono due tipologie diverse di switch - momentary e latching).
Alternative credo di no. Spulcia su performance-pcs.com forse trovi qualcos'altro...
gianni1879
10-04-2012, 20:42
ti ringrazio :)
giusto per darti qualche info in più, metterei sia l'HDD da 3,5" che quello da 2,5" ed anche il lettore BR.
Devo solo decidere se buttarmi sulla Asus che ti dicevo prima o aspettare Trinity
guarda un pò che spazi ci sono per il dissipatore con l'HDD cage montato:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t149161_dscf1930.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/149161_dscf1930.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t149162_dscf1931.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/149162_dscf1931.jpg.html)
puoi vedere in primo piano il blu lo slot pci-e mentre sulla destra le ram che sono altezza normale, quindi non low profile.
Dal CPU cooler agganciato sulla scheda madre abbiamo circa 1.5 cm sopra dopo di che si tocca l'hdd. Considera che dal pcb della scheda madre a toccare l'hdd/odd cage abbiamo circa 3.8cm.
Per le ventole sicuramente dove è installata la prima se ne possono mettere altre da 80x80x25, ma non da 92mm.
Invece sul lato opposto anche una ventola da 80x80x25 non ci sta, in quanto se messa sullo slot pci-e non si può chiudere il coperchio superiore, invece se messa a toccare del fondo dello chassis non permette la chiusura della paratia laterale in quanto esce un pò. Sarebbero da trovare delle ventole 80x80x15mm. Anche in questo lato ovviamente le 92mm non ci vanno in altezza.
fbrbartoli
10-04-2012, 20:44
ehi gianni complimenti per il numero di messaggi scritti... ;)
sdjhgafkqwihaskldds
10-04-2012, 21:12
Ragazzi, il nuovo Silverstone TJ08 MINI !!! :D
http://img845.imageshack.us/img845/4090/tj08e34viewinside.jpg
vorrei un case uguale a questo! :( che non abbia l'ali davanti alla cpu, c'è qualcosa di simile? o me lo devo costruire da solo con pessimi risultati ? (http://rubenerd.com/uploads/screencap.gumproast02.jpg)
gianni1879
10-04-2012, 21:18
ragazzi ma cavi per pico-psu li vendono a parte? perchè li stavo un pò cercando ma sono difficili da trovare, inoltre cercavo un adattatore/cavo alimentazione per micro-SATA.
davidecesare
10-04-2012, 21:22
ragazzi ma cavi per pico-psu li vendono a parte? perchè li stavo un pò cercando ma sono difficili da trovare, inoltre cercavo un adattatore/cavo alimentazione per micro-SATA.
si ..e sono carissimi ..io li prendo qui
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p19834_picoPSU-120-WI-25V--Netzteil--12-25V-DC----ATX--12.html/XTCsid/a0c007ddec66c06f0bcfda7db66d90db
gianni1879
10-04-2012, 21:36
avevo trovato qualcosa quì:
http://www.mini-box.com/P4-ATX_2
davidecesare
10-04-2012, 21:37
ragazzi,
sto costruendo una macchina infernale a gestione HYBRID FANLESS
spero che ci sentiremo ancora...:help: ...
se no mi trovate fra i grandi ustionati insieme a Gianni...:sofico:
http://i.imgur.com/0F8F0.jpg (http://imgur.com/0F8F0)
gianni1879
10-04-2012, 21:39
:asd:
@ gianni1879
@ ertortuga
Grazie ad entrambi per le info e le immagini.
Spazi abbastanza ristretti.
Sembra possano esserci problemi anche con il PicoPsu, se si mette l' HD da 3.5".
Con mobo passive tipo la Asus E45M1-I l' HDD starebbe anche bello caldo :D
achille89
10-04-2012, 21:51
ragazzi cerco un case mini itx dove possa entrare un hard disk da 3,5" ... come dimensione massima faccio riferimento al lian li q09!
grazie in anticipo
Elite 100 di Cooler Master, e ci va anche una m-atx....:asd:
Cioè... detto così è poco, un case che supporti un hd 3.5 e nulla altro?
Ragazzi, il nuovo Silverstone TJ08 MINI !!! :D
http://img845.imageshack.us/img845/4090/tj08e34viewinside.jpg
vorrei un case uguale a questo! :( che non abbia l'ali davanti alla cpu, c'è qualcosa di simile? o me lo devo costruire da solo con pessimi risultati ? (http://rubenerd.com/uploads/screencap.gumproast02.jpg)
Nooo... io ho il fratellone, sarei tentato di prenderlo solo per far ricongiungere la famigliola :D :D
gianni1879
10-04-2012, 22:19
no, sono 58mm mentre tu hai a disposizione solo 40mm (se monti anche disco da 3.5").
http://dl.dropbox.com/u/4966810/HTPC/HTPC-08.jpg
questa foto da dove è presa? FC8 o FC7? perchè notavo che la ventola sulla destra entra all'interno dello chassis, come se il pcb della scheda madre fosse meno largo rispetto alla mia asrock. Mentre da me una ventola 80x80x25 esc un pò fuori, ho buoni 20mm per poter installare una ventola.
EDIT:
ho visto adesso che la foto è presa dal lato opposto rispetto a dove ho fatto la foto, sono cotto.... :(
Ragazzi, il nuovo Silverstone TJ08 MINI !!! :D
tj08e34viewinside.jpg[/IMG]
vorrei un case uguale a questo! :( che non abbia l'ali davanti alla cpu, c'è qualcosa di simile? o me lo devo costruire da solo con pessimi risultati ? (http://rubenerd.com/uploads/screencap.gumproast02.jpg)
Ha l'ali davanti alla cpu? Come davanti :wtf:
Poi non è che mi sembri tanto mini, una 20ina di litri ...me pare eh
Ps:
thnx Bartolo!
achille89
11-04-2012, 07:54
Elite 100 di Cooler Master, e ci va anche una m-atx....:asd:
Cioè... detto così è poco, un case che supporti un hd 3.5 e nulla altro?
mah alla fine anche senza spazio per slot di espansione, con alimentatore da 60w o 100w
tenete conto che miro a inserirci una msi e350ia-45, l'hard disk da 3,5 ed eventualmente un lettore ottico
davidecesare
11-04-2012, 07:59
mah alla fine anche senza spazio per slot di espansione, con alimentatore da 60w o 100w
tenete conto che miro a inserirci una msi e350ia-45, l'hard disk da 3,5 ed eventualmente un lettore ottico
per l'hd passa al 2.5..e ti si apre un mondo...:)
achille89
11-04-2012, 08:28
per l'hd passa al 2.5..e ti si apre un mondo...:)
lo so... però ho già tutto su un 3,5 pollici da 1 tb che mi avanza...
ps: qualcuno conosce questo case e la ditta che lo produce?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380418776849&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123#ht_1910wt_1163
sdjhgafkqwihaskldds
11-04-2012, 08:55
Ha l'ali davanti alla cpu? Come davanti :wtf:
Volevo dire alimentatore ATX posizionato in questo modo:
http://www.cubitek.com/images/stories/miniice/vsig_images/mini_ice_04_654_654_90.jpg
mentre a me piacerebbe in quest'altro (però con MB mITX) :
http://www.mytechisland.com/sites/default/files/images/tj08e_back.jpg
Ok, scusami avevo frainteso, ora tarda...
Sono d'accordo con te, avere l'ali sulla cpu è una limitazione non da poco.
Purtroppo son rari e sono anni che anche io lamento questa mancanza.
lo so... però ho già tutto su un 3,5 pollici da 1 tb che mi avanza...
ps: qualcuno conosce questo case e la ditta che lo produce?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380418776849&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123#ht_1910wt_1163
occhio che si trova a molto meno.
metti su google ST-A6719.BB
ciao
gianni1879
11-04-2012, 10:19
stavo guardando un pò di layout delle nuove mainboard z77/H77/B75, c'è da stare attenti in case di tipo slim con raffreddamenti passivi con più heapipes in quanto il connettore ATX 24pin può portare qualche problema in alcuni casi.
evoluzione del mio sistema mini itx. ( appena posso posto un pò di foto)
case CODEGEN MUSTIFF MX-31
mb ASROCK A75M-ITX
cpu AMD Phenom II X4 A8 3870K BE FM1 + HD6550D
ram Crucial 2x4GB DDR3 1866Mhz-999 Ballistix Tactical
disspatore boxed.... alto 3mm + 2mm di ventola da 8
ho montato tutto stanotte di fretta ( dalle 10.30 alle 12.30...e non ho trovato l tempo di fare foto..)
foto del cabinet: ( con altra configurazione ma serve per capire l'altezza )
http://img37.imageshack.us/img37/8112/07072009016.jpg
il dissipatore boxed fa cagare...ma è basso 3 mm più 2mm di ventolina
http://img141.imageshack.us/img141/1156/img20111203194148.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/4638/img20111203194107.jpg
è rumorosissimo ( per me...) e solo tenendolo a 800mhz con la ventolina bassa si ottiene qualcosa di tollerabile.
per ora usando la utility ASRock Extreme Tuning Utility lo tengo a 800 mhz con ventola a livello 3 ( i livelli sono da 1 a 8 )
( meglio usare kstat10? )
per il momento va bene cosi ma ho vari problemi da risolvere:
1. ho notato che se spengo il pc le porte usb rimangono alimentate!
quindi i dischi usb non si spengono e tutti il ed rimangono accesi.
cercando di risolvere da solo ho letto sul manuale di istruzioni che dal cd di installazione in automatico mi ha installato una utility denominata
ASRock APP Charger che dovrebbe dare più corrente sulle porte usb per ricaricare più velocemente ipad iphone e roba simile..
questa utility funziona anche a pc spento!
pensando fosse questo il problema l'ho disinstallata. ma il problema persiste.
vi chiedo quindi: come faccio a spegnere le porte usb quando spengo il pc?
2. vorrei silenziare il dissipatore e quindi cambiarlo.
le scelte sarebbero:
Noctua NH-L12 ( EDIT: ho letto che non può essere montata sulla mia mb)
Cooler Master GeminII M4
Scythe Big Shuriken ( funge con il socket fm1?)
Artic Alpine 64 GT
Deep cool beta 10
i primi tre costano molto gli ultimi pochissimo
penso che gli ultimi due siano poco meglio di quello che ho già vero?
IL PROBLEMA dei primi tre SONO LE DIMENSIONI: secondo voi quale devo comprare?
edit: ho letto che forse la mia scheda madre non supporta i backplate cioè quelle placche di metallo che si mettono sotto la mb... questo mi incasina molto...
davidecesare
11-04-2012, 11:55
evoluzione del mio sistema mini itx. ( appena posso posto un pò di foto)
edit: ho letto che forse la mia scheda madre non supporta i backplate cioè quelle placche di metallo che si mettono sotto la mb... questo mi incasina molto...
per intanto di dico che il big shuriken è indicatissimo per la tua scheda
ed è sufficiente se non fai OC..silenzioso e prestazionale e li sotto ci dovrebbe stare
per l'altro problema controlla bene sul bios..io quella scheda ce lo' ma non da quel prbl
http://i.imgur.com/uQZ3v.jpg
non so se l'avete già visto... è talmente strano che quasi mi piace :D
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=333
recensione http://www.chiphell.com/article-3283-1.html
Compaiono le prime Z77 in approvvigionamento, la Asrock tra 120 e 140€, la Asus tra 170 e 190...:asd:
[/img]
non so se l'avete già visto... è talmente strano che quasi mi piace :D
]
Bello è bello, è un sugo a testa in giù e... abbastanza voluminoso
CPU
Ma questi (http://www.technextday.co.uk/products/Components/Processors-Intel/Intel/Intel-Core-i7-3770-3-4-GHz-4-cores-8-threads?prodid=984482) lo danno disponibile o sbaglio??
B@l@@ns? :D
Compaiono le prime Z77 in approvvigionamento, la Asrock tra 120 e 140€, la Asus tra 170 e 190...:asd:
Bello è bello, è un sugo a testa in giù e... abbastanza voluminoso
CPU
Ma questi (http://www.technextday.co.uk/products/Components/Processors-Intel/Intel/Intel-Core-i7-3770-3-4-GHz-4-cores-8-threads?prodid=984482) lo danno disponibile o sbaglio??
B@l@@ns? :D
Dai, non si può vedere una mobo itx a 200€ :muro: :muro:
Dai, non si può vedere una mobo itx a 200€ :muro: :muro:
Ave warrior,
vero, però quando pago un pulsante (lamptron) 15€ e neanche funziona come mi aspetto...
Comincio a pensare che ci può anche stare... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.