View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
ghost driver
09-07-2011, 17:27
Ciao raga,
Secondo voi nel lian li pc 09 riesco amttere 2 hd da 2,5 pollici oltre al lettore slim? Se si è fatta, questo case è veramente bello!!
Il resto della config:
I3 2105
Mb asrock ht
Ram 4 gb (ma posso usare un solo stick o per forza 2 da 2 gb?)
Hd 2,5 500 gb 7200 sata ii
Hd 64 crucial 4 sata 3
si che ci riesci è un'ottimo case la ram usa due stick così usi il dual channel
davidecesare
09-07-2011, 19:09
Ciao raga,
Secondo voi nel lian li pc 09 riesco amttere 2 hd da 2,5 pollici oltre al lettore slim? Se si è fatta, questo case è veramente bello!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35508229&postcount=5141
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2718206_-low-profile-cpu-cooler-ttc-nc25-hs-titan-computer.html
da quesro link potete trovare alcuni shops tedeschi che hanno questo dissipatore titan di cui si è parlato.
a me piacerebbe comprarne uno per vedere se effettivamente
puo' andare bene o meglio(io penso di no) delle soluzioni 1U che normalmente adotto per case piccoli .
ne ho montati tre di cui due in firma ed un altro sempre su case morex con procio intel E5300 portato a 3.3 ghz che non passa i 62 gradi sotto prime 95.
comunque la domanda e' se qualcuno si vuol unire
all'acquisto.
Lo infili nel morex? Che ventola ci metti su? Io entro fine anno devo fare l'upgrade...mi stai tentando...
Riguardo al dissipatore Titan, ho trovato questa (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=ru&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.hwp.ru%2Farticles%2FNizkoprofilniy_kuler_Titan_TTC_NC25TZ_86251%2F) recensione in cui si dice che sia un pò rumoroso. Inoltre rispetto al dissipatore stock, non migliora molto le temperature (da considerare che il test è stato eseguito con la ventola sempre al massimo, 3500 rpm > 32dB).
Probabilmente con una ventola più grande e più silenziosa si otterrebbero risultati migliori.
a me piacerebbe comprarne uno per vedere se effettivamente
puo' andare bene o meglio(io penso di no) delle soluzioni 1U che normalmente adotto per case piccoli .
Dici che uno di quei dissipatori usati da te sia più performante del Titan? Con una ventola da 92x25 o 120x25 un pò decentrata (per montarlo in un ISK) credi che possa mantenere basse temperature e basso rumore?
Sai mica dove si possano trovare per socket 1155?
Mmm... sono sempre più ideciso :(
Ciao
connex
davidecesare
09-07-2011, 23:17
Lo infili nel morex? Che ventola ci metti su? Io entro fine anno devo fare l'upgrade...mi stai tentando...
si lo provo nel morex come ventola ci sta con una slim scythe con
ancora 5 o6 mm di tolleranza...presumibilmente da 100 con
velocita' regolabile tramite potenziometro da 1000 a 2000 gm
e rumorosita' sui 15 db in idle se vuoi si puo' acquistare
davidecesare
09-07-2011, 23:26
Dici che uno di quei dissipatori usati da te sia più performante del Titan? Con una ventola da 92x25 o 120x25 un pò decentrata (per montarlo in un ISK) credi che possa mantenere basse temperature e basso rumore?
Sai mica dove si possano trovare per socket 1155?
Mmm... sono sempre più ideciso :(
Ciao
connex
non ho dubbi che possa andare molto bene e con le ventole c'è da scegliere per tutti i gusti......
rispetto al dissi intel è un'altra cosa...(tra l'altro 500 grammi di rame contro 150 di alluminio)
io sul mio 2100 ho temperature molto buone e in idle silenzio
(sotto i 15 db)
PS lo puoi vedere qui
http://www.coolberlin.de/start.htm
ciao raga...ho un sg07 che darò via x un case itx + grande in cui possa starci una gtx+dissi aftermarket, quindi parlo di 3-4 slot credo...qualche idea?
m-atx
http://i.imgur.com/1dtT4.jpg
http://i.imgur.com/6oq7O.jpg
http://i.imgur.com/VkNkV.jpg
:boh:
fbrbartoli
10-07-2011, 13:14
oh bello quel fractal.
m-atx
http://i.imgur.com/1dtT4.jpg
http://i.imgur.com/6oq7O.jpg
http://i.imgur.com/VkNkV.jpg
:boh:
grazie :D
il lian è troppo caro, l'sg non è compatibile mini itx...vada per il fractal che costa anche poco, xò non ho capito questo
Supporta lunghezze di scheda grafica fino a 350 millimetri quando si utilizza solo il primo posto HDD nel cassetto HDD rimovibili
cioè i 4 slot poi sono utilizzatibili se voglio mettere una gtx con dissi aftermarket?....se non sbaglio dovrebbe starci una gtx+shaman..4 slot totali
davidecesare
10-07-2011, 14:25
comunque lian-li...sempre uno spettacolo....
non ho dubbi che possa andare molto bene e con le ventole c'è da scegliere per tutti i gusti......
rispetto al dissi intel è un'altra cosa...(tra l'altro 500 grammi di rame contro 150 di alluminio)
io sul mio 2100 ho temperature molto buone e in idle silenzio
(sotto i 15 db)
PS lo puoi vedere qui
http://www.coolberlin.de/start.htm
Ho visto che c'è anche un modello in alluminio in quel sito, sarà più leggero e più economico credo. Ora bisognerebbe solo trovare un negozio che li venda...
Mi è venuta un'idea ma ne parlerò appena verificherò i risultati :D
Ciao
connex
davidecesare
10-07-2011, 18:06
Ho visto che c'è anche un modello in alluminio in quel sito, sarà più leggero e più economico credo. connex
si quello in alluminio se guardi l'ho montato sul Mini Minor
sempre abbastanza buono è un po' meno performante di quello in rame circa due gradi in piu'
.....
scheda grafica fino a 350 millimetri quando si utilizza solo il primo posto HDD nel cassetto HDD rimovibili
cioè i 4 slot poi sono utilizzatibili se voglio mettere una gtx con dissi aftermarket?....se non sbaglio dovrebbe starci una gtx+shaman..4 slot totali
Sembrerebbe di si:
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?f=14&t=62537&p=544067
BenBostrom
11-07-2011, 08:51
E' morto il sito del drago e io non so dov'è il mio sughetto! :cry:
Che dite mi devo preoccupare? :rolleyes:
Dovendo mettere 2 dischi da 3.5 in un case Mini-ITX, quali sono le alternative ?
Avevo pensato all' Element Q (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?S=1321&ID=1896) o al nCube'11 (http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/140-case-ncube11-mini-itx-psu-200w-nero.html).
Non volendo mettere l'unità ottica posso sfruttare lo slot per il secondo disco.
Altre idee ?
Metterei un i3 e utilizzerei la scheda integrata, quindi non ho bisogno di troppi watt...
ertortuga
11-07-2011, 10:06
E' morto il sito del drago e io non so dov'è il mio sughetto! :cry:
Che dite mi devo preoccupare? :rolleyes:
si trova su server di Aruba che ora hanno qualche problema...
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/aruba-molti-servizi-offline-ecco-le-dimensioni-del-problema_37633.html
http://www.hwfiles.it/news/blackout-di-aruba-le-cause-la-possibile-class-action_37648.html
PS o meglio, il dominio è registrato con Aruba.
Dovendo mettere 2 dischi da 3.5 in un case Mini-ITX, quali sono le alternative ?
Avevo pensato all' Element Q (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?S=1321&ID=1896) o al nCube'11 (http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/140-case-ncube11-mini-itx-psu-200w-nero.html).
Non volendo mettere l'unità ottica posso sfruttare lo slot per il secondo disco.
Altre idee ?
Metterei un i3 e utilizzerei la scheda integrata, quindi non ho bisogno di troppi watt...
Nilox MI100 ?
BenBostrom
11-07-2011, 11:23
Pensavo da giovedì avessero risolto :eek:
Comuqnue ora è on-line di nuovo bene così :D
Qualcuno ha qualche consiglio su dove possa trovare un Morex T3500 142,5w a meno di €119,00? Ho trovato un prezzo minore solo per 200 pezzi (59euro) ed attesa 65giorni (viaggio in mare)...
davidecesare
11-07-2011, 15:26
di quei 200 pezzi te ne posso comprare 2 prova anche aparlare con 2p lui li compra dalla germania
di quei 200 pezzi te ne posso comprare 2 prova anche aparlare con 2p lui li compra dalla germania
Interessato ad uno pure io :)
fbrbartoli
11-07-2011, 15:49
guardate questa news gigabyte qui (http://it.gigabyte.com/microsites/62/data/models.html)... a75 mitx in arrivo (peccato solo per le solo 2 sata3 contro le 4 sata3 di asus. Interessante cmq.
Fino ad ora si sono mostrati solo asrock e asus... promette bene. L'ideale sarebbe una bella msi...
guardate questa news gigabyte qui (http://it.gigabyte.com/microsites/62/data/models.html)... a75 mitx in arrivo (peccato solo per le solo 2 sata3 contro le 4 sata3 di asus. Interessante cmq.
Fino ad ora si sono mostrati solo asrock e asus... promette bene. L'ideale sarebbe una bella msi...
Io ho paura che la soluzione amd sarà molto costosa...
fbrbartoli
11-07-2011, 17:44
ma guarda che llano è già uscito da una settimana. Scheda madre 120 euro massimo e processore 100 euro (con gpu eccellente inclusa). Direi che siamo ben sotto la soglia minima :D
l'avete già visto il nuovo itek?
http://www.bestit.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=ITEQ5
ma guarda che llano è già uscito da una settimana. Scheda madre 120 euro massimo e processore 100 euro (con gpu eccellente inclusa). Direi che siamo ben sotto la soglia minima :D
l'avete già visto il nuovo itek?
http://www.bestit.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=ITEQ5
Spero la mobo non passi gli 80 :D
davidecesare
11-07-2011, 17:59
l'avete già visto il nuovo itek?
http://www.bestit.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=ITEQ5
se ne è parlato pagine addietro...mjchel dice che l'ali non va
di quei 200 pezzi te ne posso comprare 2 prova anche aparlare con 2p lui li compra dalla germania
Cosa intendi col parlare con 2p? lui fa la sua esosissima e grava vendita... Ma magari qualcuno ha un referente tedesco da consigliarmi? O un contatto in 2p?
ertortuga
11-07-2011, 18:04
l'avete già visto il nuovo itek?
http://www.bestit.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=ITEQ5
se ne è parlato pagine addietro...mjchel dice che l'ali non va
...e pure le temperature:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35489562#post35489562
se ne è parlato pagine addietro...mjchel dice che l'ali non va
Beh, dipende, per un atom va pure benino, per un e-350 sto un po sulle spine, scalda moltissimo il dcdc e la cpu mi supera i 78° con un carico minimo ( playando mpd e mkv). Sono in attesa di "rifilarne" uno al buon Torr3nt e ricevere ( spero) da lui qualche consiglio e una fan slim 5x5 o 6x6 da sostituire a quella stock sulla cpu della mi E350n-USB3, una porca ( nel senso buono ) scheda madre
Cosa intendi col parlare con 2p? lui fa la sua esosissima e grava vendita... Ma magari qualcuno ha un referente tedesco da consigliarmi? O un contatto in 2p?
2p :muro:
davidecesare
11-07-2011, 18:20
Cosa intendi col parlare con 2p? lui fa la sua esosissima e grava vendita... Ma magari qualcuno ha un referente tedesco da consigliarmi? O un contatto in 2p?
io ti dicevo di parlare con lui perche' ho avuto diretta conferma
che prende questi cases dalla germania...e non direttamente da taiwan
a quel punto ipotizzavo un accordo tra te e lui...cosi' li
acquisterebbe a minior prezzo.
per la germania so che il miglior dealer dell'oggetto è
mini itx .de(115,99) da cui acquisto regolarmente...poi fai tu
devil_mcry
11-07-2011, 19:35
mi devo ri-iscrivere lol
Ciao a tutti,
Innanzitutto mi complimento per il thread... davvero interessante ! :D
Vado alla domanda...(spero lecita :D)... mi consigliereste un case mini itx che contenga 3 hard disk 3,5 pollici e scheda video dedicata ? Esiste ? :D
Eventualmente non mi linciate :D
Ciao !
Intel-Inside
12-07-2011, 09:37
Super Domandona:
Posso mettere in un Case microATX - miniITX una mobo Flex ATX ?
Super Domandona:
Posso mettere in un Case microATX - miniITX una mobo Flex ATX ?
in un case microATX una flexATX si
in un case miniITX una flexATX no
la miniITX non è segnata ma è 17x17cm, per intenderci usa solo i fori C-F-H-J per le viti...
http://img.tomshardware.com/us/2002/01/11/build_your_own_mini/flex.gif
edit: ho trovato un'immagine che rende meglio l'idea:
http://codinghorror.typepad.com/.a/6a0120a85dcdae970b0128776fd518970c-pi
Intel-Inside
12-07-2011, 10:08
@Trizio!
Grazie mille, la vorrei mettere dentro un Lian Li PC-A04 che supporta sia Mini sia Micro ATX... ;)
Quindi vado tranquillo :D
Ciao a tutti,
Innanzitutto mi complimento per il thread... davvero interessante ! :D
Vado alla domanda...(spero lecita :D)... mi consigliereste un case mini itx che contenga 3 hard disk 3,5 pollici e scheda video dedicata ? Esiste ? :D
Eventualmente non mi linciate :D
Ciao !
Io nello spire cube itx li avevo 3 hd. C'era anche lo slot per la sk video ma non l'ho mai usato :D
guidodimarzio
12-07-2011, 11:54
Ciao a tutti,
nelle ultime pagine avete detto bene del nuovo dissipatore della Arctic Cooling 11lp; sembra più economico, silenzioso ed ugualmente efficiente rispetto al Titan, anch'esso discusso.
Sembrerebbe anche adatto a quasi tutte le schede madri. Potrebbe andare bene in case a spessore ridotto (Cooler master) per processori i3-2100/i5-2405?
PS: Prima era tragico l'aggancio alla scheda madre; adesso è migliorato il sistema? Ci sono problemi di spessore sotto la scheda?
davidecesare
13-07-2011, 08:31
per chi fosse interessato ai dissipatori 1u in rame come questo
http://img818.imageshack.us/img818/9485/akcc7111f00.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/akcc7111f00.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si trovano anche in italia cercare
"akasa 1U copper server cooler"
con backplate per socket 1155/6 e 775
per chi fosse interessato ai dissipatori 1u in rame come questo
http://img818.imageshack.us/img818/9485/akcc7111f00.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/akcc7111f00.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si trovano anche in italia cercare
"akasa 1U copper server cooler"
con backplate per socket 1155/6 e 775
Si ma costa una cifra....ma il gelid slim silence per 1155 non ti attira?
Io ho quello per AM3...non e' male.
Eddie666
13-07-2011, 09:07
altro piccolo lavoretto di fino al mio sistema.
in primis, dato che adesso il radiatore è posizionato nella parte superiore del mio Q08 e la ventola e messa in estrazione, non c'è bisogno di quella specie di filtro "meshato" originariaente previsto, per cui l'ho rimosso e al suo posto (per un discorso puramente estetico), ho sistemato una griglia da 120mm, mettendola però al "contrario" (cioè con le rientranze che vanno verso l'interno); per poterla sistemare ho tagliato via il cerchietto più esterno (altrimenti cozzava contro le pareti del foro e non permetteva di infilarla): devo dire che come risultato estetico non mi dispiace affatto (fosse stata nera sarebbe stata meglio, ma vabbè...):
http://img32.imageshack.us/img32/9786/foto1454t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/foto1454t.jpg/) http://img534.imageshack.us/img534/6672/foto1455.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/foto1455.jpg/)
ulteriore elemento positivo è poi dato dal fatto che adesso il radiatore è a contatto diretto col case che, in quanto d'alluminio, contribuisce ad aiutare lo smaltimento del calore (infatti durante gli stress test il "tetto" del case diviene caldo, segno che la conduzione di calore c'è)...intendiamoci, non si parla certo di miglioramenti enormi (ad andar bene sarà nell'ordine di 1°), ma in un case mini itx tutto fa!
il secondo update riguarda invece un problema legaato alle temp estive e all'overclock: la mia mobo ha una circuiteria di alimentazioni a 3+1 fasi (per cui molto povera), ed infatti è al limite con cpu da 95w (come il mio X6): per questo mi era stato consigliato a suo tempo di piazzare dei dissipatori sui mosfets e i vrm della mono, per evitare il throttling delle frequenze (ottima cosa implementata nelle asus che evita di bruciare la scheda madre: praticamente, se le temp dei vrm si alzano troppo, il molti viene abbassato in automatico per cercare di farle calare): in inverno il tutto funzionava semza problemi, ma con l'estate, complice le temperature ben superiori e il fatto di non avere un dissi ad aria che soffi aria in quella zona, durante gli stress test si era appunto presentato il problema del drop del moltiplicatore: ecco allora che per risolvere ho pensato di applicare una ventolnina 40x40x20 della scythe direttamente sui mosfet, la cui velocità è regolata anch'essa dalla scheda madre.
http://img64.imageshack.us/img64/8948/foto1458.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/foto1458.jpg/)
Grazie alla stessa il problema del drop del molti non si è più presentato, ed ecco le mie temp nella fase conclusiva di un test da 30min di occt:
http://img850.imageshack.us/img850/1284/testzb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/testzb.jpg/)
adesso è mattina, per cui è un pò più fresco, così le temo pomeridiane dovrebbero essere di qualche grado più elevate: nessun problema per la cpu che ha toccato max i 56° (il mio x6 è dato per 71°, contro i 65° della versione a 125w), né per il chipset della mobo che rimane più freddo durante il test che in idle (non scherzo, adesso è a 40° mentre scrivo :D), segno che la AP181 fa davvero un buon lavoro: inoltre potete vedere da cpuz che la frequenza rimane fissa senza drop del molti (ah, con l'occasione ho anche overcloccato la cpu, che attualmente stà a 236x14, quindi 3300mhz con turbocore abilitato (cioè 3894mhz :oink: )
davidecesare
13-07-2011, 09:22
Si ma costa una cifra....ma il gelid slim silence per 1155 non ti attira?
Io ho quello per AM3...non e' male.
ciao collega (morex)
a mio parere il gelid è meno performante (200 gr di alluminio contro 500 di rame)
e poi la ventola che ha è quella ...meno silenziosa
sono sicuro pero' che va bene lo stesso....è il bello del mod..
per il prezzo ne ho prese due adesso a38 euro...non mi
sembra cosi' caro...ciao
ciao collega (morex)
a mio parere il gelid è meno performante (200 gr di alluminio contro 500 di rame)
e poi la ventola che ha è quella ...meno silenziosa
sono sicuro pero' che va bene lo stesso....è il bello del mod..
per il prezzo ne ho prese due adesso a38 euro...non mi
sembra cosi' caro...ciao
Io l'ho visto a 50 euro l'uno.... :muro: Tu dove lo hai trovato?
Che ventola ci metti? Come la fermi?
davidecesare
13-07-2011, 10:31
Io l'ho visto a 50 euro l'uno.... :muro: Tu dove lo hai trovato?
Che ventola ci metti? Come la fermi?
http://www.alex.it/product_info.php?products_id=583207
qui se vuoi te lo ordinano a quel prezzo
come vent ci metto la scythe slim da 10 cm quella
da 1000 a 2000 gm.
sul morex la fissi con due velcrini sul lato case e non si
muove sopra il dissi guarda mini cooper
ovviamente come procio TDP 65 volendo anche oltre ma con un 'altra vent
ps comunque se vuoi mettere il gelid da socket amd sul socket 1155 si puo'....
senza avvitare nulla pasta termica e quattro piccoli punti ai lati
di loctite....tiene bene e lo puoi rimuovere con acetone...l'ho gia' fatto con altri dissi
fbrbartoli
13-07-2011, 13:39
in un case microATX una flexATX si
in un case miniITX una flexATX no
la miniITX non è segnata ma è 17x17cm, per intenderci usa solo i fori C-F-H-J per le viti...
In un case che supporta dtx non ci sta la flex vero?
cena e poi parte il montaggio con queste meraviglie :D http://i.imgur.com/7VqIw.jpg
http://www.alex.it/product_info.php?products_id=583207
qui se vuoi te lo ordinano a quel prezzo
come vent ci metto la scythe slim da 10 cm quella
da 1000 a 2000 gm.
sul morex la fissi con due velcrini sul lato case e non si
muove sopra il dissi guarda mini cooper
ovviamente come procio TDP 65 volendo anche oltre ma con un 'altra vent
ps comunque se vuoi mettere il gelid da socket amd sul socket 1155 si puo'....
senza avvitare nulla pasta termica e quattro piccoli punti ai lati
di loctite....tiene bene e lo puoi rimuovere con acetone...l'ho gia' fatto con altri dissi
Il gelid messo al minimo non lo senti. Te lo garantisco...
Cmq per curiosità il dissy standard del 2100T quanto casino fa?
cena e poi parte il montaggio con queste meraviglie :D http://i.imgur.com/7VqIw.jpg
Complimenti per l'accoppiata...il resto della configurazione?
Complimenti per l'accoppiata...il resto della configurazione?
ciao l'ho postata qualche pagina fa, comunque:
i5-2500k
2x 4 gb ddr3-1333 geil value plus
powercolor 6870
2x samsung spinpoint f3 1tb
il mio fido enermax liberty 500w e ovviamente la zotac z68itx-a-e
per la dissipazione devo ancora pensarci, volevo prima avere tutto il materiale in mano per fare le dovute misure, provvisoriamente utilizzerò il dissipatore stock
davidecesare
13-07-2011, 18:46
Il gelid messo al minimo non lo senti. Te lo garantisco...
Cmq per curiosità il dissy standard del 2100T quanto casino fa?
non è rumoroso sui bassi giri....fa un po' quel ronron classico
davidecesare
13-07-2011, 18:52
i5-2500k
2x 4 gb ddr3-1333 geil value plus
powercolor 6870
2x samsung spinpoint f3 1tb
il mio fido enermax liberty 500w e ovviamente la zotac z68itx-a-e
sei al top ..spero per te che zotac non faccia casini
ghost driver
13-07-2011, 19:37
montato arctic 11lp ottimo dissipatore per 15€ :)
con 31°C in camera ho:
in idle 38/39°C
stress 50/52°C
ho lasciato la pasta originale dell'11lp che è una arctic mx2, dite che sostituendola con la mx4 riesco a guadagnare qualcosina?
ciaoooo
Sul mio PC desktop ho lasciato la pasta originale della Artic e le temperature sono perfette, in idle sono a +1/2° rispetto alla temperatura ambiente :D
Secondo me puoi lasciare quella che è più che valida.
Ciao
connex
altro piccolo lavoretto di fino al mio sistema.
in primis, dato che adesso il radiatore è posizionato nella parte superiore del mio Q08 e la ventola e messa in estrazione, non c'è bisogno di quella specie di filtro "meshato" originariaente previsto, per cui l'ho rimosso e al suo posto (per un discorso puramente estetico), ho sistemato una griglia da 120mm, mettendola però al "contrario" (cioè con le rientranze che vanno verso l'interno); per poterla sistemare ho tagliato via il cerchietto più esterno (altrimenti cozzava contro le pareti del foro e non permetteva di infilarla): devo dire che come risultato estetico non mi dispiace affatto (fosse stata nera sarebbe stata meglio, ma vabbè...):
http://img32.imageshack.us/img32/9786/foto1454t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/foto1454t.jpg/) http://img534.imageshack.us/img534/6672/foto1455.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/foto1455.jpg/)
ulteriore elemento positivo è poi dato dal fatto che adesso il radiatore è a contatto diretto col case che, in quanto d'alluminio, contribuisce ad aiutare lo smaltimento del calore (infatti durante gli stress test il "tetto" del case diviene caldo, segno che la conduzione di calore c'è)...intendiamoci, non si parla certo di miglioramenti enormi (ad andar bene sarà nell'ordine di 1°), ma in un case mini itx tutto fa!
il secondo update riguarda invece un problema legaato alle temp estive e all'overclock: la mia mobo ha una circuiteria di alimentazioni a 3+1 fasi (per cui molto povera), ed infatti è al limite con cpu da 95w (come il mio X6): per questo mi era stato consigliato a suo tempo di piazzare dei dissipatori sui mosfets e i vrm della mono, per evitare il throttling delle frequenze (ottima cosa implementata nelle asus che evita di bruciare la scheda madre: praticamente, se le temp dei vrm si alzano troppo, il molti viene abbassato in automatico per cercare di farle calare): in inverno il tutto funzionava semza problemi, ma con l'estate, complice le temperature ben superiori e il fatto di non avere un dissi ad aria che soffi aria in quella zona, durante gli stress test si era appunto presentato il problema del drop del moltiplicatore: ecco allora che per risolvere ho pensato di applicare una ventolnina 40x40x20 della scythe direttamente sui mosfet, la cui velocità è regolata anch'essa dalla scheda madre.
http://img64.imageshack.us/img64/8948/foto1458.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/foto1458.jpg/)
Grazie alla stessa il problema del drop del molti non si è più presentato, ed ecco le mie temp nella fase conclusiva di un test da 30min di occt:
http://img850.imageshack.us/img850/1284/testzb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/testzb.jpg/)
adesso è mattina, per cui è un pò più fresco, così le temo pomeridiane dovrebbero essere di qualche grado più elevate: nessun problema per la cpu che ha toccato max i 56° (il mio x6 è dato per 71°, contro i 65° della versione a 125w), né per il chipset della mobo che rimane più freddo durante il test che in idle (non scherzo, adesso è a 40° mentre scrivo :D), segno che la AP181 fa davvero un buon lavoro: inoltre potete vedere da cpuz che la frequenza rimane fissa senza drop del molti (ah, con l'occasione ho anche overcloccato la cpu, che attualmente stà a 236x14, quindi 3300mhz con turbocore abilitato (cioè 3894mhz :oink: )
ottimo lavoro l'ho seguito tutto e complimenti davvero.
a giorni posto il mio ultimo lavoro, è in arrivo la zotac z68
qualche foto scattata al volo, troppa fretta di montare e provare :D
dimensioni1 http://i.imgur.com/fhEUi.jpg
dimensioni2 http://i.imgur.com/5jdlM.jpg
retro mb http://i.imgur.com/gglVi.jpg
con cpu e ram http://i.imgur.com/n7cqD.jpg
up and running http://i.imgur.com/R3XR0.jpg
ghost driver
13-07-2011, 21:28
Ciao a tutti,
nelle ultime pagine avete detto bene del nuovo dissipatore della Arctic Cooling 11lp; sembra più economico, silenzioso ed ugualmente efficiente rispetto al Titan, anch'esso discusso.
Sembrerebbe anche adatto a quasi tutte le schede madri. Potrebbe andare bene in case a spessore ridotto (Cooler master) per processori i3-2100/i5-2405?
PS: Prima era tragico l'aggancio alla scheda madre; adesso è migliorato il sistema? Ci sono problemi di spessore sotto la scheda?
ciao io l'ho montato oggi e ti dico che ne sono contentissimo prezzo competitivo facilità di montaggio molto silenzioso e ottimo cooler :)
ghost driver
13-07-2011, 22:53
stasera ho fatto delle prove col mio 2105 l'ho messo a 3Ghz e ho provate temperature e consumi con diversi vcore ed è saltato fuori questo:
volt idle 1.040V---------------1,032V------------------- 1,024V
volt stress 1.024V---------------1,016V------------------- 1,008
temp idle 38-40°C--------------- 37-40°C----------------- 37/39°C
temp stress 50-53°C-------------- 50/53°C----------------- 50/52°C
consumo idle 70/72Watt----------- 70/71Watt--------------- 66/71Watt
consumo stress 85/91Watt--------- 85/90Watt--------------- 85/89Watt
il voltaggio l'ho musrato con cpuz quindi l'effettivo erogato dalla mobo da bios segna +0,050V,sistema stressato per 30 minuti con lynx, misurazione in idle prese dopo 10 min di inattività del sistema e consumi con zalman fcm3,temperatura in camera 30°C temperatura case 31.2°C
altro piccolo lavoretto di fino al mio sistema.
in primis, dato che adesso il radiatore è posizionato nella parte superiore del mio Q08 e la ventola e messa in estrazione, non c'è bisogno di quella specie di filtro "meshato" originariaente previsto, per cui l'ho rimosso e al suo posto (per un discorso puramente estetico), ho sistemato una griglia da 120mm, mettendola però al "contrario" (cioè con le rientranze che vanno verso l'interno); per poterla sistemare ho tagliato via il cerchietto più esterno (altrimenti cozzava contro le pareti del foro e non permetteva di infilarla): devo dire che come risultato estetico non mi dispiace affatto (fosse stata nera sarebbe stata meglio, ma vabbè...)
...
ottimo lavoro eddie, imo quella griglia è veramente bruttina e rovina l'estetica del case, molto più bella l'originale lian li :)
estetica a parte penso alla fine copierò la disposizione del tuo radiatore, mi pare tu ti stia trovando bene nonostante la ventola risulti spremuta contro l'alimentatore... pensavo di sistemarci un antec h20 620
una modifica che farò in questi giorni consiste nel sostituire il cestello superiore (quello da 4 dischi) con quello inferiore (da 2 dischi)... si tratterà di fare qualche foro nel cestello che ospita l'unità da 5,25", in questo modo recupero un bel pò di spazio
Eddie666
14-07-2011, 00:50
ottimo lavoro eddie, imo quella griglia è veramente bruttina e rovina l'estetica del case, molto più bella l'originale lian li :)
estetica a parte penso alla fine copierò la disposizione del tuo radiatore, mi pare tu ti stia trovando bene nonostante la ventola risulti spremuta contro l'alimentatore... pensavo di sistemarci un antec h20 620
una modifica che farò in questi giorni consiste nel sostituire il cestello superiore (quello da 4 dischi) con quello inferiore (da 2 dischi)... si tratterà di fare qualche foro nel cestello che ospita l'unità da 5,25", in questo modo recupero un bel pò di spazio
grazie. a me sinceramente la griglia non dispiace...avrei preferito fosse stata nera ma in negozio avevano solo quella.....magari con calma ne cercherò una su ebay che si intoni meglio ;)
circa il radiatore messo in verticale si, direi che per adesso funziona bene; il tutto è a filo con l'ali ma si incastra perfettamente, e sinceramente sono soddisfatto del risultato.....cmq già mi sarebbe venuta in mente l'idea per un un ulteriore upgrade (solo che questo andrebbe fatto in accoppiata ad una bella mobo z68, dato che l'overclock sarebbe l'elemento principale....aspetto da te e smoicol di sentire come va la zotac, e chissà non mi decida a cambiare piattaforma!)
stasera ho fatto delle prove col mio 2105 l'ho messo a 3Ghz e ho provate temperature e consumi con diversi vcore ed è saltato fuori questo:
volt idle 1.040V---------------1,032V------------------- 1,024V
volt stress 1.024V---------------1,016V------------------- 1,008
temp idle 38-40°C--------------- 37-40°C----------------- 37/39°C
temp stress 50-53°C-------------- 50/53°C----------------- 50/52°C
consumo idle 70/72Watt----------- 70/71Watt--------------- 66/71Watt
consumo stress 85/91Watt--------- 85/90Watt--------------- 85/89Watt
il voltaggio l'ho musrato con cpuz quindi l'effettivo erogato dalla mobo da bios segna +0,050V,sistema stressato per 30 minuti con lynx, misurazione in idle prese dopo 10 min di inattività del sistema e consumi con zalman fcm3,temperatura in camera 30°C temperatura case 31.2°C
Interessante.. ma posso chiederti...
-Il consumo immagino sia dell'intero sistema, componenti?
-Il risparmio energetico del procio era attivo? mi sembra alto il consumo in idle
(anche il voltaggio idle sarebbe minore..)
Pat.Jane
14-07-2011, 08:58
ZOTAC Z68-ITX WiFi REVIEW
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/Z68-ITX_WIFI/
fbrbartoli
14-07-2011, 10:24
ZOTAC Z68-ITX WiFi REVIEW
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/Z68-ITX_WIFI/
bhè alcuni contro della conclusione mi sembrano abbastanza gravi. 8.5 cozza un pò con le conclusioni.
davidecesare
14-07-2011, 11:20
bhè alcuni contro della conclusione mi sembrano abbastanza gravi. 8.5 cozza un pò con le conclusioni.
solita storia zotac...poi qualcosa correggono...
Eddie666
14-07-2011, 11:29
sicuramente alcue cose potranno essere fixate tramite release successive di bios: per adesso l'unica cosa che veramente fa un pò storcere il naso è il fatto che (al solito) si dovranno trovare modi alternativi per il montaggio di dissipatori aftermarket, sempre per via della massiccia presenza di componenti sul retro del pcb della scheda, in prossimità dei fori per il fissaggio di un'eventuale backplate.
fbrbartoli
14-07-2011, 11:42
Questi mesi li avevo passati prefigurandomi anche io una zotac z68 nel mio lian li q08 ma ora attendo fiducioso la asus F1A75-I Deluxe e sono sempre più convinto per llano...
ZombieXXX
14-07-2011, 11:54
Questa Zotac non sarebbe male, imho unica nota negativa la mancanza di una connessione e-sata.
Questi mesi li avevo passati prefigurandomi anche io una zotac z68 nel mio lian li q08 ma ora attendo fiducioso la asus F1A75-I Deluxe e sono sempre più convinto per llano...
Aspettero' anche io l'uscita di llano prima di aggiornare...
guidodimarzio
14-07-2011, 12:31
Seguo con attenzione il mondo mini-itx, che mi interessa principalmente per la possibilità di realizzare soluzioni su misura pur con dimensioni contenute.
Mi sono quindi molto interessato alla notizia Intel di lanciare il formato thin mini-itx; mi immagino già le varie stanze di casa con pc alle pareti, sugli scaffali, etc.
Queste soluzioni dovranno ovviamente avere bassi consumi e conseguentemente pochi problemi di dissipazione e di calore.
Ben vengano, quindi, i nuovi procesori Intel con TDP a 35W e dischi ssd più economici solo per il sistema operativo (mentre lo storage potrà stare in uno stanzino).
Se voglio un computer per giocare, sarà solo quello ad avere le soluzioni di processore e scheda video più adatte in case e con formati ben più capienti.
Vedo invece che molti continuano a cercare soluzioni itx per fare overlock, inserire nel case 4 dischi e alimentatori da 750W o più. Dovremmo andare verso un mondo sempre più green, ma ci servono davvero tutta questa potenza di calcolo, consumi, calore e costi?
PS Scusate lo sfogo
davidecesare
14-07-2011, 12:46
condivido le tue affermazioni..meno che sul formato
thin.itx ...vorrei invece che le factoryes di motherboard si
occupassero anche del formato PICO ITX 120X120
oggi con i processori a grafica integrata...si potrebbe
fare...
guidodimarzio
14-07-2011, 12:58
D'accordissimo, .... ma se si muove Intel mi da più speranze.
fbrbartoli
14-07-2011, 12:58
già si fatica a trovare itx decenti.
basterebbe anche itx ma fatto come si deve, con molta più scelta e offerte dai produttori di mobo. Condivido che la pura potenza su itx non sia la strada giusta e può solo attirare qualche gamers.
Già montarsi un mini pc come hanno dimostrato in più occasioni qui sul thread è più che soddisfacente. Troppo piccolo poi è inutile. Almeno ci vuole la dimensione per contenere un lettore cd perchè comunque il monitor non si può rimpicciolire se no tanto vale prendersi uno smarthphone.
davidecesare
14-07-2011, 13:06
. Almeno ci vuole la dimensione per contenere un lettore cd
http://img837.imageshack.us/img837/2100/lpc670minipcfrontmain1l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/lpc670minipcfrontmain1l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
166 x 157 x 48 mm stealth lpc 670
TulipanZ
14-07-2011, 13:18
http://img837.imageshack.us/img837/2100/lpc670minipcfrontmain1l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/lpc670minipcfrontmain1l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
166 x 157 x 48 mm stealth lpc 670
Ma che scheda madre monta ???? Dato che le M-Itx sono 170x170...... :oink:
ghost driver
14-07-2011, 13:19
Interessante.. ma posso chiederti...
-Il consumo immagino sia dell'intero sistema, componenti?
-Il risparmio energetico del procio era attivo? mi sembra alto il consumo in idle
(anche il voltaggio idle sarebbe minore..)
ciao si il pc lo vedi nella mia firma il risparmio energetico è se non ricordo male tutto disabilitato da bios la cpu di default è 3.1Ghz a 1,14V
davidecesare
14-07-2011, 13:21
Ma che scheda madre monta ???? Dato che le M-Itx sono 170x170...... :oink:
è una scheda proprietaria di stealth ...ma potrebbe
diventare un futuro formato...lo vedremo col tempo
guidodimarzio
14-07-2011, 14:26
già si fatica a trovare itx decenti.
basterebbe anche itx ma fatto come si deve, con molta più scelta e offerte dai produttori di mobo. Condivido che la pura potenza su itx non sia la strada giusta e può solo attirare qualche gamers.
Già montarsi un mini pc come hanno dimostrato in più occasioni qui sul thread è più che soddisfacente. Troppo piccolo poi è inutile. Almeno ci vuole la dimensione per contenere un lettore cd perchè comunque il monitor non si può rimpicciolire se no tanto vale prendersi uno smarthphone.
Ma perchè? Con uno scermo touch da 7" pollici in cucina vedi in streaming il TG, chatti con Skype, sei collegato a Facebook, senti la musica, controlli il sistema di domotica e scarichi le mail.
fbrbartoli
14-07-2011, 14:47
perchè altrimenti possiamo chiudere il thread dei m-itx e passare direttamente al thread degli smarthphone. Per fare quello che dici bastano e avanzano gli smarthphone attuali ma se vuoi o devi fare altro serve un computer (e più è piccolo e meglio è, su questo concordo) ma lo schermo serve eccome se devi lavorare.
guidodimarzio
14-07-2011, 15:12
Con uno smartphone, mi mancherebbe troppo Windows (colpa mia che sono antiquato), ma anche una serie di connessioni standard e la flessibiltà per il futuro.
Del lettore di cd, credo comunque di poterne fare a meno.
fbrbartoli
14-07-2011, 15:22
bhè credo che con i nuovi smarthphone con windows 8 dovresti sentirti più a casa :D
ecco il cestello del q08 modificato http://i.imgur.com/5rkf3.jpg :D
scusate il caos all'interno del case ma arriva a giorni il raffredamento a liquido, quindi aspetto a sistemare e fascettare tutti i cavi
fbrbartoli
14-07-2011, 16:14
hai usato l'estensione del porta dischi che andava montata sotto al cestello principale?
hai usato l'estensione del porta dischi che andava montata sotto al cestello principale?
se intendi il supporto che andrebbe montato sotto il cestello principale no, ho utilizzato il cestello da 2 dischi, quello che sta sotto quello da 4 e che va rimosso per ospitare schede video più larghe di tot centimetri
fbrbartoli
14-07-2011, 16:46
se intendi il supporto che andrebbe montato sotto il cestello principale no, ho utilizzato il cestello da 2 dischi, quello che sta sotto quello da 4 e che va rimosso per ospitare schede video più larghe di tot centimetri
si infatti quello che intendevo io.
Perdonate l'ignoranza, ma non interessandomi troppo di schede video, non ne capisco molto di slot PCIe. :help:
Ho in arrivo una P8H61-I (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H61I/).
Nello slot PCIe 2.0 x16 posso montare solo schede video ?
C'è la possibilità di montare una scheda WIFI in quello slot ?
enzobond
14-07-2011, 21:09
se a qualcuno può interessare, ho messo in vendita nel mercatino una Asrock H67M-ITX, provata solamente un giorno
fbrbartoli
14-07-2011, 21:57
Perdonate l'ignoranza, ma non interessandomi troppo di schede video, non ne capisco molto di slot PCIe. :help:
Ho in arrivo una P8H61-I (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H61I/).
Nello slot PCIe 2.0 x16 posso montare solo schede video ?
C'è la possibilità di montare una scheda WIFI in quello slot ?
puoi montare qualsiasi scheda con attacco pcie.
se tutto va bene domani ho l'antec h2o 620 e comincio a spremere un pò la zotac, spero di non avere troppi problemi col backplate
davidecesare
15-07-2011, 08:11
http://www.techspot.com/review/421-asrock-coreht-htpc/
interessante test di questo piccolo mostro...
sopratutto perche' viene testato in configurazioni differenti..
anche con llano
Ciao a tutti
a piccoli step, ma il mio nuovo piccolo mostro sta iniziando a prender vita:)
Shuttle PSU AM630BS20S 9TPWR2004A FSP250-50GUB PC30
Alimentatore arrivato dall'uk:)
https://www.dropbox.com/gallery/4083575/2/HTPC/hpslim2?h=8f94b8
L'ali è entrato che è un piacere, a parte un piccolo disallineamento delle viti con i fori.. Ma l'alloggio è più che solido!
Lo proverò con l'arrivo degli altri componenti, sperando che sia silenzioso.
Ordinati:
INTEL Core i3-2105 3,1GHz Dual Core GPU Integrata HD3000
KINGSTON DDR3 4GB (2x2GB) 1333MHz PC3-10600 CL7 HyperX XMP
SAMSUNG HD 3,5" 1TB SATAII 32MB 7200rpm SpinPoint F3
PROLIMATECH Dissipatore CPU Samuel 17
NOCTUA Ventola 120mm NF-P12-1300 Ultra Low Noise
BITFENIX Prolunga interna USB 30cm Sleeve Argento
DELOCK Cavo Adattatore Power Over eSATA > SATA 22pin 0,5m
Manca solo la mobo, che probabilmente sarà la gigabyte
Ho pero paura che con qesto dissi mi gioco il dvd.. Quando avro i pezzi valutero se passare al dissi u1
Aggiornamenti settimana prossima, quando arriva il resto:)
Non male questo case aggiornato da parte di Silverstone
http://hardware.hdblog.it/2011/07/15/silverstone-presenta-il-nuovo-case-micro-atx-temjin-tj08-e/
Eddie666
15-07-2011, 14:36
Non male questo case aggiornato da parte di Silverstone
http://hardware.hdblog.it/2011/07/15/silverstone-presenta-il-nuovo-case-micro-atx-temjin-tj08-e/
assolutamente si. la cosa più intelligente è proprio la AP181 che punta dritta sul dissipatore della cpu e sulla/e scheda/e video (cosa che invece non accade nei case tradizionali, per lo meno per quel che riguarda il dissipatore della cpu, in quanto in corrispondenza dello stesso si trovano gli slot da 5,25")
lupennino
15-07-2011, 15:39
assolutamente si. la cosa più intelligente è proprio la AP181 che punta dritta sul dissipatore della cpu e sulla/e scheda/e video (cosa che invece non accade nei case tradizionali, per lo meno per quel che riguarda il dissipatore della cpu, in quanto in corrispondenza dello stesso si trovano gli slot da 5,25")
ma è micro atx non mini no?
Eddie666
15-07-2011, 16:16
ma è micro atx non mini no?
si....ciò non toglie che, imho, sia strutturato in modo intelligente.
che fatica!! ce l'ho fatta a montare il liquido, l'unica difficoltà è stata col backplate che ho dovuto affettare col cutter... è una modifica isi più tardi posto foto di tutto
sapete mica se nelle varie utility quali realtemp hwmonitor ecc ci sia da cambiare qualcosa per l'i5 2500? tipo il tjmax... mi paiono un pò troppo ottimistiche le letture della temperatura... attualmente con temperatura ambiente di 31 gradi, secondo realtemp sto a circa 34-35 gradi su tutti i core, mentre dal monitor del bios ho letto 41 gradi
grazie
Eddie666
15-07-2011, 19:38
che fatica!! ce l'ho fatta a montare il liquido, l'unica difficoltà è stata col backplate che ho dovuto affettare col cutter... è una modifica isi più tardi posto foto di tutto
sapete mica se nelle varie utility quali realtemp hwmonitor ecc ci sia da cambiare qualcosa per l'i5 2500? tipo il tjmax... mi paiono un pò troppo ottimistiche le letture della temperatura... attualmente con temperatura ambiente di 31 gradi, secondo realtemp sto a circa 34-35 gradi su tutti i core, mentre dal monitor del bios ho letto 41 gradi
grazie
le temp nel bios orebbero essere quelle giuste: è anche vero che a circa 40° nel bios (dove non è attivo alcun risparmio di energia della cpu) possono corrispondere benissimo 35° in idle in win (dove sono appunto attivi C1E, esit, ecc)
Ciao a tutti. Mi inserisco nella discussione con una domanda:
qualcuno ha o sta valutando di scegliere una piattaforma Mini itx con sandy bridge mobile? (socket G2)
lo chiedo perchè ho del materiale per portatili che mi avanza (un 2310m e 8 giga di ram..) e sto pensando di prendere un mobo mini itx per sfruttare il tutto.
Ho trovato questa (http://www.supermicro.com/products/motherboard/Xeon/QM67/X9SCV-Q.cfm) supermicro da un noto rivenditore italiano sui 200 euro ivata.. non sembra male. Altrimenti c'è una jetway con hm67 ma da mandare a prendere negli states..
Per il dissipatore, che roba si può montare?
Grazie.
le temp nel bios orebbero essere quelle giuste: è anche vero che a circa 40° nel bios (dove non è attivo alcun risparmio di energia della cpu) possono corrispondere benissimo 35° in idle in win (dove sono appunto attivi C1E, esit, ecc)
non ci avevo pensato, grazie eddie! le temperature dopo ore di utilizzo si sono assestate a 38 gradi circa per core (rilevato con realtemp e hwmonitor)... comunque ecco le foto del lavoro :D
questo è il bracket modificato, la modifica consiste semplicemente nel "piallare" la parte che vedete in foto e che corrisponde al foro per 775... ricordo che stiamo parlando del kit a liquido antec h20 620 su una zotac z68-a-e
http://img843.imageshack.us/img843/9099/dsc01004p.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/dsc01004p.jpg/)
il kit fresco fresco di installazione
http://img97.imageshack.us/img97/8616/dsc01008y.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/dsc01008y.jpg/)
radiatore e ventola sistemate nella parte superiore del q08, come consigliato da eddie con la ventola che spinge aria dall'interno del case... in foto non si vede, ma ho dovuto rimuovere due delle quattro viti tra ventola e radiatore perchè la testa impediva all'alimentatore di entrare
http://img841.imageshack.us/img841/5914/dsc01009do.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/dsc01009do.jpg/)
build quasi completata... manca da sistemare qualche cavo e ci siamo quasi, orgoglioso del mio uber cestello per hard disk :oink: :oink:
http://img813.imageshack.us/img813/6941/dsc01011z.th.jpg (http://img813.imageshack.us/i/dsc01011z.jpg/)
qualche dettaglio...
http://img30.imageshack.us/img30/4605/dsc01012iu.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/dsc01012iu.jpg/)
finito!!! o almeno credo/spero
http://img535.imageshack.us/img535/9892/dsc01014ez.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/dsc01014ez.jpg/)
scrivania con il mio glorioso samsung 930bf, ormai vicino alla pensione
http://img695.imageshack.us/img695/7273/dsc01016ce.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/dsc01016ce.jpg/)
suggerimenti? impressioni? fatemi sapere :D in questi giorni vediamo che combino con l'overclock... per ora gran scheda madre, ottimo bundle, modulo wireless perfetto con possibilità di essere sostiuito da ssd msata... raid e usb3 ok
bios veramente essenziale, forse troppo come sottolineato nelle varie review, ma fa il suo lavoro e non mi ha dato problemi tipo quello del turbo segnalato nell'ultima recensione, vedremo in oc
Ciao a tutti. Mi inserisco nella discussione con una domanda:
qualcuno ha o sta valutando di scegliere una piattaforma Mini itx con sandy bridge mobile? (socket G2)
lo chiedo perchè ho del materiale per portatili che mi avanza (un 2310m e 8 giga di ram..) e sto pensando di prendere un mobo mini itx per sfruttare il tutto.
Ho trovato questa (http://www.supermicro.com/products/motherboard/Xeon/QM67/X9SCV-Q.cfm) supermicro da un noto rivenditore italiano sui 200 euro ivata.. non sembra male. Altrimenti c'è una jetway con hm67 ma da mandare a prendere negli states..
Per il dissipatore, che roba si può montare?
Grazie.
cavoli! interessante!
avevo cercato qualcosa su piattaforma mobile, ma non ho trovato niente..
ora ormai ho ordinato la cpu..
certo che 200 euro non son poche per la sola mobo, e prob anche la cpu costerà cara..
alla stessa cifra ho preso mobo e cpu
ci sono tangibili vantaggi in termini di consumi?
Eddie666
16-07-2011, 00:54
non ci avevo pensato, grazie eddie! le temperature dopo ore di utilizzo si sono assestate a 38 gradi circa per core (rilevato con realtemp e hwmonitor)... comunque ecco le foto del lavoro :D
questo è il bracket modificato, la modifica consiste semplicemente nel "piallare" la parte che vedete in foto e che corrisponde al foro per 775... ricordo che stiamo parlando del kit a liquido antec h20 620 su una zotac z68-a-e
http://img843.imageshack.us/img843/9099/dsc01004p.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/dsc01004p.jpg/)
il kit fresco fresco di installazione
http://img97.imageshack.us/img97/8616/dsc01008y.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/dsc01008y.jpg/)
radiatore e ventola sistemate nella parte superiore del q08, come consigliato da eddie con la ventola che spinge aria dall'interno del case... in foto non si vede, ma ho dovuto rimuovere due delle quattro viti tra ventola e radiatore perchè la testa impediva all'alimentatore di entrare
http://img841.imageshack.us/img841/5914/dsc01009do.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/dsc01009do.jpg/)
build quasi completata... manca da sistemare qualche cavo e ci siamo quasi, orgoglioso del mio uber cestello per hard disk :oink: :oink:
http://img813.imageshack.us/img813/6941/dsc01011z.th.jpg (http://img813.imageshack.us/i/dsc01011z.jpg/)
qualche dettaglio...
http://img30.imageshack.us/img30/4605/dsc01012iu.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/dsc01012iu.jpg/)
finito!!! o almeno credo/spero
http://img535.imageshack.us/img535/9892/dsc01014ez.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/dsc01014ez.jpg/)
scrivania con il mio glorioso samsung 930bf, ormai vicino alla pensione
http://img695.imageshack.us/img695/7273/dsc01016ce.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/dsc01016ce.jpg/)
suggerimenti? impressioni? fatemi sapere :D in questi giorni vediamo che combino con l'overclock... per ora gran scheda madre, ottimo bundle, modulo wireless perfetto con possibilità di essere sostiuito da ssd msata... raid e usb3 ok
bios veramente essenziale, forse troppo come sottolineato nelle varie review, ma fa il suo lavoro e non mi ha dato problemi tipo quello del turbo segnalato nell'ultima recensione, vedremo in oc
bel lavoro :) al max ti posso dare un paio di consigli: da prove fatte inizialmente anche io avevo l'ali (un modu87+ 500w) con ventola rivolta verso l'interno, ma alla resa dei conti ho constatato che la stessa girasse talmente piano da non aiutare praticamente per nulla circa la dissipazione; al contrario le temp dell'ali stesso salivano: nel mio ultimo upgrade ho provveduto a ruotare l'ali, ed adesso la ventola pesca aria dall'esterno, ed effettivamente lo stesso rimane molto più fresco. sempre per un discorso di tempo ti consiglio di curare bene il cablaggio dei cavi di alimentazione, perchè tendono ad ostacolare molto il passaggio dell'aria: a questo proposito una modifica che ti consiglierei sarebbe quella di sostituire la ventola anteriore con una silverstone AP; senza stare ad "ammattire!" come ho fatto io per infilarci la 180mm, c'è la versione da 140mm che calzerebbe perfettamente, e sinceramente le trovo molto adatte per l'utilizzo in case come questi.
un paio di domande invece sull'antec h620: la pompa è rumorosa? i tubi quanto sono flessibili? grazie :)
bel lavoro :) al max ti posso dare un paio di consigli: da prove fatte inizialmente anche io avevo l'ali (un modu87+ 500w) con ventola rivolta verso l'interno, ma alla resa dei conti ho constatato che la stessa girasse talmente piano da non aiutare praticamente per nulla circa la dissipazione; al contrario le temp dell'ali stesso salivano: nel mio ultimo upgrade ho provveduto a ruotare l'ali, ed adesso la ventola pesca aria dall'esterno, ed effettivamente lo stesso rimane molto più fresco. sempre per un discorso di tempo ti consiglio di curare bene il cablaggio dei cavi di alimentazione, perchè tendono ad ostacolare molto il passaggio dell'aria: a questo proposito una modifica che ti consiglierei sarebbe quella di sostituire la ventola anteriore con una silverstone AP; senza stare ad "ammattire!" come ho fatto io per infilarci la 180mm, c'è la versione da 140mm che calzerebbe perfettamente, e sinceramente le trovo molto adatte per l'utilizzo in case come questi.
un paio di domande invece sull'antec h620: la pompa è rumorosa? i tubi quanto sono flessibili? grazie :)
dai è fatto così male il cablaggio? :D purtroppo per il 24pin c'è poco da fare vista la posizione dell'attacco sulla mb
la ap141 mi interessa molto ma costa un rene, sarà sicuramente uno dei prossimi upgrade e, a proposito, non è che poi arriva troppa poca aria agli hard disk? ora con la 140 lian li l'aria viene spostata anche un pò lateralmente, non vorrei che col famoso (??) cono d'aria dell'air penetrator ne arrivasse troppa poca ai dischi
per la rumorosità non ti posso ancora rispondere bene perchè non ho adattatori per il downvolt delle ventole e quindi stanno tutte andando a 12v, ventola del radiatore compresa... comunque se il wb emette qualche tipo di rumore, e non mi sembra, viene interamente coperto da quello delle ventole... tubi flessibilissimi e veramente soddisfatto da questo kit, soprattutto per le temperature che pensavo molto peggio
per il discorso alimentatore mi fido di più così e non mi sembra per niente caldo, comunque lo terrò sotto controllo
ah e ancora grazie :) è grazie ai tuoi interventi, vecchi e nuovi e sempre corredati da foto, che sono arrivato a questa config
davidecesare
16-07-2011, 07:41
Ho trovato questa (http://www.supermicro.com/products/motherboard/Xeon/QM67/X9SCV-Q.cfm) supermicro da un noto rivenditore italiano sui 200 euro ivata.. non sembra male. Altrimenti c'è una jetway con hm67 ma da mandare a prendere negli states..
Per il dissipatore, che roba si può montare?
Grazie.
si bel progetto...processore risparmioso ma potente...
per il dissi penso che dovrai adattare qualcosaanche a costo
di incollare....facci sapere
cavoli! interessante!
avevo cercato qualcosa su piattaforma mobile, ma non ho trovato niente..
ora ormai ho ordinato la cpu..
certo che 200 euro non son poche per la sola mobo, e prob anche la cpu costerà cara..
alla stessa cifra ho preso mobo e cpu
ci sono tangibili vantaggi in termini di consumi?
Si purtroppo credo che a livello di Mini Itx questa sia la piattaforma più costosa, c'è da dire che è anche la più recente e forse prestazionale..
Per quanto rigurada i consumi, bisognerebbe far qualche prova sul campo, io però posso dire che dopo aver montato un 2720QM (tra l'altro con 8MB di cache essendo un ES) sul portatile da cui ho rimosso il 2310m, sono rimasto davvero stupito da quanto poco scaldano questi sandy mobile! è ovvio che usati in modo iper intensivo ci vuole comunque una buona dissipazione, ma in uso normale sono eccezionali.
Per quanto riguarda il costo cpu, se ci si "accontenta" di prendere degli ES su ebay si fanno ottimi affari, il 2720QM (che data la cache maggiore è quasi un 2820) l'ho pagato 125€.. a fronte dei 350 e spiccioli che costa la versione normale, ammesso di trovarla.
si bel progetto...processore risparmioso ma potente...
per il dissi penso che dovrai adattare qualcosaanche a costo
di incollare....facci sapere
Ho chiesto al rivenditore se hanno a disposizione anche dissipatori per quella scheda ma ancora non mi ha saputo dire..
Mi sa che dovrò aspettare nel caso di avere la scheda in mano per misurare esattamente l'interasse dei fori e vedere se esiste qualcosa di compatibile.. se no procederò a forare qualche vecchio dissi intel..
pasqualaccio
16-07-2011, 11:22
un sistemino del genere da utilizzare principalmente per vedere mkv sulla tv come lo giudicate?
SAPPHIRE E350M1W Pure Fusion
Lian Li PC-Q07B
KINGSTON So-Dimm ValueRam 4 Gb ddr3 1066
alimentatore, masterizzatore ed hard disk ce li ho già
Eddie666
16-07-2011, 11:28
dai è fatto così male il cablaggio? :D purtroppo per il 24pin c'è poco da fare vista la posizione dell'attacco sulla mb
la ap141 mi interessa molto ma costa un rene, sarà sicuramente uno dei prossimi upgrade e, a proposito, non è che poi arriva troppa poca aria agli hard disk? ora con la 140 lian li l'aria viene spostata anche un pò lateralmente, non vorrei che col famoso (??) cono d'aria dell'air penetrator ne arrivasse troppa poca ai dischi
per la rumorosità non ti posso ancora rispondere bene perchè non ho adattatori per il downvolt delle ventole e quindi stanno tutte andando a 12v, ventola del radiatore compresa... comunque se il wb emette qualche tipo di rumore, e non mi sembra, viene interamente coperto da quello delle ventole... tubi flessibilissimi e veramente soddisfatto da questo kit, soprattutto per le temperature che pensavo molto peggio
per il discorso alimentatore mi fido di più così e non mi sembra per niente caldo, comunque lo terrò sotto controllo
ah e ancora grazie :) è grazie ai tuoi interventi, vecchi e nuovi e sempre corredati da foto, che sono arrivato a questa config
ho riguardato bene le ultime foto (ieri sera avevo visto al volo ed eor un pò stanco); se come cavi collegati all'ali (apparte il 24pin e il 4/8pin che sono fissi) hai usato solo un cavo per la vga e un solo altro cavo per lettore e i 2hd va bene (infatti il mio consiglio era di usare il meno cavi possibili, magari utilizzando sdoppiatori molex/sata nelle parti finali, ma lasciare così la zona centrale del case il più libera possibile).
circa la ap141 tranquillo che non penso ti darà problemi con gli hd: è vero che rispetto ad una ventola normale ha un fascio d'aria più indirizzato ma...parliamo sempre di aria :D e poi il suo pregio principale è appunto quello di creare questa colonna d'aria capace di oltrepassare gli ostacoli presenti, che abbondano in un case dalle ridotte dimensioni come questo.
circa l'ali invece, le temperature non creavano problemi neanche a me in idle o carico moderato: era invece durante sessioni di bench pesanti (o gioco, daato la mia gtx580 non consuma proprio poco in full) che tendeva a scaldarsi: cmq giustamente ognuno fa le prove del caso fino a trovare la configurazione ottimale per le proprie esigenze ;)
grazie per le info sull'antec: è un kit che mi interessa molto, e se non fossi già in possesso dell'h50 lo avrei preso in considerazione sen'altro!
primo grattacapo con la zotac! sembra il moltiplicatore del turbo non vada oltre 43 secondo aida, 42 secondo cpu-z, nonstante sia impostato a 45 da bios... è come bloccato
ho già provato un reset del bios, con altri moltiplicatori e alzando il voltaggio del turbo, vediamo se cambia qualcosa col reset tramite pin
davidecesare
16-07-2011, 13:11
un sistemino del genere da utilizzare principalmente per vedere mkv sulla tv come lo giudicate?
SAPPHIRE E350M1W Pure Fusion
Lian Li PC-Q07B
KINGSTON So-Dimm ValueRam 4 Gb ddr3 1066
alimentatore, masterizzatore ed hard disk ce li ho già
piu' che sufficiente
fbrbartoli
16-07-2011, 14:11
rimembratemi una cosa: il case più piccolo (magari con pico psu) che possa ospitare una vga single slot di altezza standard? Per intenderci l'itek o l'origen prendono solo vga a basso profilo giusto?
Peccato che il lian li q09F (con pico inscatolato) non abbia uno slot pci. Sarebbe stato perfetto.
davidecesare
16-07-2011, 14:59
rimembratemi una cosa: il case più piccolo (magari con pico psu) che possa ospitare una vga single slot di altezza standard? Per intenderci l'itek o l'origen prendono solo vga a basso profilo giusto?
Peccato che il lian li q09F (con pico inscatolato) non abbia uno slot pci. Sarebbe stato perfetto.
direi elemennt q,spire e cloni vari con VGA single slot.....
e le varie limitazioni dovute all'ali
http://img196.imageshack.us/img196/1258/elementq021.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/elementq021.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
fbrbartoli
16-07-2011, 15:05
ok. invece una info sugli alimentatori anche se non è il thread giusto... il formato mini atx è compatibile con l'atx standard? Esiste invece un adattatore (piastra) per montare un flex atx su un supporto per atx standard?
altra domanda:
http://www.jj-computer.com/media/cm_images/0528i-4.jpg
in questo posso metterci una vga standard con la prolunga pcie flessibile? Se si sarebbe una figata. Il sito della JouJye conferma :D
primo grattacapo con la zotac! sembra il moltiplicatore del turbo non vada oltre 43 secondo aida, 42 secondo cpu-z, nonstante sia impostato a 45 da bios... è come bloccato
ho già provato un reset del bios, con altri moltiplicatori e alzando il voltaggio del turbo, vediamo se cambia qualcosa col reset tramite pin
Ti seguo con interesse soprattutto perchè vorrei realizzare un sistema m-itx molto simile al tuo...attendo le tue prossime impressioni per quanto riguarda l'overclock e complimenti per il bel sistemino! ;)
Ti seguo con interesse soprattutto perchè vorrei realizzare un sistema m-itx molto simile al tuo...attendo le tue prossime impressioni per quanto riguarda l'overclock e complimenti per il bel sistemino! ;)
grazie tesla :) circa l'overclock sono fermo a 4,3 ghz o 4,2, non so chi abbia ragione tra cpu-z e aida64... comincio a pensare che nelle recensioni siano arrivati a 4,5 ghz per via della frequenza base più alta dell'i7-2600k
comunque questa è la schermata del bios incriminata, avete qualche suggerimento su quali parametri agire e come? ve ne sarei grato
http://img850.imageshack.us/img850/3779/biosperformance.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/biosperformance.jpg/)
con moltiplicatore a 44-45 la frequenza del turbo non viene cambiata, il moltiplicatore rimane a 42-43 (secondo cpu-z/aida)... con moltiplicatore a 46 non si riesce nemmeno a entrare in windows... boooh :D
comunque già a 4,2-4,3 è una belva e sono molto contento
Eddie666
16-07-2011, 18:33
Esiste invece un adattatore (piastra) per montare un flex atx su un supporto per atx standard?
si. in casa dovrei averne uno. permettono appunto di montare ali formato sfx nei fori standard atx.
grazie tesla :) circa l'overclock sono fermo a 4,3 ghz o 4,2, non so chi abbia ragione tra cpu-z e aida64... comincio a pensare che nelle recensioni siano arrivati a 4,5 ghz per via della frequenza base più alta dell'i7-2600k
comunque questa è la schermata del bios incriminata, avete qualche suggerimento su quali parametri agire e come? ve ne sarei grato
http://img850.imageshack.us/img850/3779/biosperformance.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/biosperformance.jpg/)
con moltiplicatore a 44-45 la frequenza del turbo non viene cambiata, il moltiplicatore rimane a 42-43 (secondo cpu-z/aida)... con moltiplicatore a 46 non si riesce nemmeno a entrare in windows... boooh :D
comunque già a 4,2-4,3 è una belva e sono molto contento
Non vorrei che sia come nella mia Z68 Asrock.
Questi bios hanno delle impostazioni che se superi il wattaggio settato fanno scendere automaticamente il moltiplicatore ...
Nella mia ho messo i 2 valori tra che finiscono in "(watt)" a 150w ... di inverno per le mie prove di oc anche 250w , tanto non ci arriva lo stesso.
Però tu controlla nel libretto della mobo,non vorrei essere responsabile di problemi :)
Non vorrei che sia come nella mia Z68 Asrock.
Questi bios hanno delle impostazioni che se superi il wattaggio settato fanno scendere automaticamente il moltiplicatore ...
Nella mia ho messo i 2 valori tra che finiscono in "(watt)" a 150w ... di inverno per le mie prove di oc anche 250w , tanto non ci arriva lo stesso.
Però tu controlla nel libretto della mobo,non vorrei essere responsabile di problemi :)
bingo, hai fatto centro!! avevo già provato a portare quel valore a 130 ma senza risultati, a 150 fa i 4,5 ghz ma per una 15ina di secondi, dopo di che il moltiplicatore viene abbassato a 42 e non si muove più... a questo punto vorrei sapere qual'è una soglia sicura per questa motherboard visto che zotac non lo dice
ribadisco inoltre che con moltiplicatore del turbo impostato a 46 non riesco neanche a loggare in windows
Finalmente sono riuscito a trovare il modo per silenziare il mio PC senza tralasciare il discorso temperature. :)
In pratica ho modificato il dissipatore originale Intel (quello di un i5 760 con l'inserto in rame) togliendo la ventola, sostituendola con una Coolink 92x25 PWM e sostituendo la ventola dell'ISK con una Coolink 80x25 PWM, entrambe collegate in parallelo e controllate dalla scheda madre.
Purtroppo per pochi millimetri la ventola da 92x25 toccava il cestello, quindi ho dovuto fare una piccola modifica a quest'ultimo (Dremel e lima).
Per ridurre al minimo le vibrazioni ho usato un sistema di fissaggio un pò particolare, degli elastici aggangiati ai 4 perni del dissipatore. Potrebbe sembrare poco solido come sistema ma considerando che la ventola peserà al massimo 100gr ogni elastico deve sopportare un carico massimo di 25 gr, quindi tranquillamente alla loro portata. Anche mettendo il case in verticale la ventola rimane ferma al suo posto.
Le Temperature sono: idle 32/33°, full 46/48° con una temperatura ambiente di 25°. Direi che sono allineate a prima però la rumorosità è completamente diversa, al minimo le ventole girano a 750/800 rpm
Per ridurre ulteriormente la rumorosità ho disaccoppiato l'hard disk con delle rondelle di gomma.
http://host.presenze.com/thumb-60109.jpg (http://host.presenze.com/showpic-60109/antec_coolink_01.jpg)
http://host.presenze.com/thumb-60110.jpg (http://host.presenze.com/showpic-60110/antec_coolink_02.jpg)
Per ora sono soddifatto, esperimento perfettamente riuscito :D
Ciao
connex
davidecesare
17-07-2011, 08:51
bello..ho visto che hai tolto l'ali di serie...hai il pico?
Eddie666
17-07-2011, 10:00
bingo, hai fatto centro!! avevo già provato a portare quel valore a 130 ma senza risultati, a 150 fa i 4,5 ghz ma per una 15ina di secondi, dopo di che il moltiplicatore viene abbassato a 42 e non si muove più... a questo punto vorrei sapere qual'è una soglia sicura per questa motherboard visto che zotac non lo dice
ribadisco inoltre che con moltiplicatore del turbo impostato a 46 non riesco neanche a loggare in windows
uhmm..che abbia un dispositivo come le asus che abbassano il molti in caso di eccessivo calore prodotto dai vrm? dato che sei a liquido non hai alcuna ventola che soffia su quella zona.....fossi in te fare una prova mettendo una ventolina su questa zona per vedere se cambia qualcosa:
http://img593.imageshack.us/img593/5652/1477832.jpg
bingo, hai fatto centro!! avevo già provato a portare quel valore a 130 ma senza risultati, a 150 fa i 4,5 ghz ma per una 15ina di secondi, dopo di che il moltiplicatore viene abbassato a 42 e non si muove più... a questo punto vorrei sapere qual'è una soglia sicura per questa motherboard visto che zotac non lo dice
ribadisco inoltre che con moltiplicatore del turbo impostato a 46 non riesco neanche a loggare in windows
ciao a giorni arriva anche a me, puoi provare a settare cosi?
95 a 130
118 a 180
per far reggere tale oc, devi agire sul turbo voltage.
avendo bisogno di un case mini itx tower con 4 slot prenderò il fractal core 1000, che ne pensate?
altra cosa: da un po ho un problemino con l'sg07, nel senso che capita che non si accenda dopo l'autospegnimento e devo avvicinare i cavi verso il tasto di accensione affinchè prenda contatto, voi come risolvereste? cmq una volta acceso lo rimane sempre, non si spegne mai durante l'utilizzo
cmq se a qualcuno può interessare lo ''regalo'' per prendere il prima possibile il fractal, al limite pmizzatemi
uhmm..che abbia un dispositivo come le asus che abbassano il molti in caso di eccessivo calore prodotto dai vrm? dato che sei a liquido non hai alcuna ventola che soffia su quella zona.....fossi in te fare una prova mettendo una ventolina su questa zona per vedere se cambia qualcosa:
http://img593.imageshack.us/img593/5652/1477832.jpg
intanto grazie per il consiglio, appena lo riapro per downvoltare le ventole provo sicuro
ciao a giorni arriva anche a me, puoi provare a settare cosi?
95 a 130
118 a 180
per far reggere tale oc, devi agire sul turbo voltage.
ciao, ho già provato il range 95-150 e il comportamento è quello descritto qualche post fa... sotto carico, dopo una 15ina di secondi a 4,5 ghz, il moltiplicatore viene abbassato a 42 per poi rimanerci
a tal proposito ecco un'altra cosa che ho notato: sotto prime, sia con blend che small ftts, il moltiplicatore del turbo non va mai oltre 42, mentre con test tipo linpack di occt va a 45 per quella 15ina di secondi per poi tornare e stabilizzarsi a 42
il voltaggio del turbo l'ho provato fino a poco meno di 1.40, visto che oltre non mi sembra il caso, e non ha portato benefici
con che cpu pensi di abbinare la zotac?
fbrbartoli
17-07-2011, 18:27
raga oltre ai Jou Jye e ai Yeong Yang ne conoscete altri di mini mini case che permettono di montare vga full profile con l'estensione flex pcie?
ciao, ho già provato il range 95-150 e il comportamento è quello descritto qualche post fa... sotto carico, dopo una 15ina di secondi a 4,5 ghz, il moltiplicatore viene abbassato a 42 per poi rimanerci
a tal proposito ecco un'altra cosa che ho notato: sotto prime, sia con blend che small ftts, il moltiplicatore del turbo non va mai oltre 42, mentre con test tipo linpack di occt va a 45 per quella 15ina di secondi per poi tornare e stabilizzarsi a 42
il voltaggio del turbo l'ho provato fino a poco meno di 1.40, visto che oltre non mi sembra il caso, e non ha portato benefici
con che cpu pensi di abbinare la zotac?
hai provato a settare come descritto da me?
devi modificare i 2 valori insieme e non separatamente
il 95 lo passi a 130 terz'ultima voce
e il 118 lo passi a 180 ultima voce
in questo modo secondo me non dovrebbe scendere il moltiplicatore
p.s leggi firma
bello..ho visto che hai tolto l'ali di serie...hai il pico?
Si avevo già il PicoPSU 160XT e il case l'ho trovato senza alimentatore. :)
Con la Gigabyte il PicoPSU impedisce il montaggio della seconda ventola laterale nell'ISK 300, questo è l'unico limite (secondo me trascurabile nel mio caso).
Ciao
connex
davidecesare
17-07-2011, 21:05
in arrivo la mother di Asrock per LLANO
asrock A75M-ITX
http://img853.imageshack.us/img853/8173/asrocksa75mitxamdllanom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/asrocksa75mitxamdllanom.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img827.imageshack.us/img827/8173/asrocksa75mitxamdllanom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/asrocksa75mitxamdllanom.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Asrock ha gia' pubblicato la pagina dei driver
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=A75M-ITX&o=Vista
penso che sia una soluzione ideale per gli HTPC abbinata all' A8-3800
con TDP di 65W per ora introvabile.
cpu buona 20% meno di un 2100
gpu quasi doppia
consumi leggermente superiori
fbrbartoli
17-07-2011, 21:11
la sto tenendo d'occhio da un pò. Insieme alla asus sono la mia scelta. Il 3800 non è ancora uscito ma dovrebbe uscire in concomitanza con queste schede. Sto eleborando l'idea di mettere questa o la asus deluxe (con digi+vrm) con un 3800 e una xfx 6670 passiva (sbav... uscirà a brevissima... sbav) tutto dentro un jou jye. Strepitosa macchina da guerra, quad core e dual graphics in 20x25x9 cm ! Se mi riesce la cosa...
cpu buona 20% meno di un 2100
gpu quasi doppia
scusa che significa la tua affermazione sulla cpu? :confused:
davidecesare
17-07-2011, 21:17
che ha una prestazione inferiore globalmente del 20% circa rispetto alla intel 2100
fbrbartoli
17-07-2011, 21:18
scusa che significa la tua affermazione sulla cpu? :confused:
diciamo che dai primi test sul 3850 va circa come un phenom 2 x3, ma occabile molto bene, l'architettura è molto più tecnologica e raffinata di qualunque intel e al giorno d'oggi lo sa anche mia nonna che conta più la grafica del processore. :D
che stia sotto ad un i3 2100 dual core comunque la vedo molto dura per un 2.9ghz quad core... forse testato nei giochi attuali dove conta solo la frequenza ma per il resto non c'e proprio storia.
davidecesare
17-07-2011, 21:39
che stia sotto ad un i3 2100 dual core comunque la vedo molto dura per un 2.9ghz quad core... forse testato nei giochi attuali dove conta solo la frequenza ma per il resto non c'e proprio storia.
parlavo del 3800 il 3850 è un'altra cosa
comunque qua c'è tutto
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html
fbrbartoli
17-07-2011, 21:58
parlavo del 3800 il 3850 è un'altra cosa
comunque qua c'è tutto
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html
infatti è come dicevo io. il 2100 è superiore solo dove c'è ottimizzazione intel che predilige la frequenza al numero di core. In ambito professionale dove conta più un quad di un dual le cose cambiano. Il 3800 è un 2.7 che però si porta tranquillamente a 3.5ghz (quad core), anzichè un 2.9 del 3850 (in tutto e per tutto uguale al 3800 però senza turbo core e con solo 200 mhz di differenza ma 35watt di tdp in più) . Secondo me non c'è proprio storia...
infatti è come dicevo io. il 2100 è superiore solo dove c'è ottimizzazione intel che predilige la frequenza al numero di core. In ambito professionale dove conta più un quad di un dual le cose cambiano. Il 3800 è un 2.7 che però si porta tranquillamente a 3.5ghz (quad core), anzichè un 2.9 del 3850 (in tutto e per tutto uguale al 3800 però senza turbo core e con solo 200 mhz di differenza ma 35watt di tdp in più) . Secondo me non c'è proprio storia...
Io aspetto per vedere un po i prezzi totali...di sicuro no overclock, mi serve un pc "onesto" l'X2 240 che è ora è ok per le mie esigenze...
guidodimarzio
18-07-2011, 07:36
Si avevo già il PicoPSU 160XT e il case l'ho trovato senza alimentatore. :)
Con la Gigabyte il PicoPSU impedisce il montaggio della seconda ventola laterale nell'ISK 300, questo è l'unico limite (secondo me trascurabile nel mio caso).
Ciao
connex
I tuoi problemi sia per il dissipatore che per il montaggio del Pico, si risolvono se si sceglie la scheda madre Foxconn H67S.
AAA A tutti quelli che usano case Spire Powercube: dopo numerosi casi di malfunzionamenti (spegnimenti del PC con cpu a 70°; NB: per montare cpu tipo l'i3-540 o il 2100 sono stato costretto a girare la fan dell'alimentatore ed evitare cosi' l'effetto turbinio tra le 2 ventole, quella della cpu e quella dell'alimentazione posta a 1cm in senso di aspirazione opposto) ho scoperto che la Artic Cooler 12x12 F12TC, posta in aspirazione al lato della scheda madre praticamente ad incastro (sembra fatto apposta), li dove dovrebbe essere alloggiato il secondo o terzo disco da 3,5", abbatte la temperatura di 14/16° ed evita le sopramenzionate problematiche (problematiche che ad ottobre non si sono manifestate nonostante gli stress test... sara' stato a causa del caldo? possibile in una stanza con climatizzatore a 25°?? sara' colpa della polvere accumulata? eppure dopo aver pulito il PC a fono il problema si e' presentato ancora... sara' l'alimentatore di scarsa qualita'? la ventola intel stok? la pasta termoconduttiva originale ossidata??).
AAA A tutti quelli che usano case Spire Powercube: dopo numerosi casi di malfunzionamenti (spegnimenti del PC con cpu a 70°; NB: per montare cpu tipo l'i3-540 o il 2100 sono stato costretto a girare la fan dell'alimentatore ed evitare cosi' l'effetto turbinio tra le 2 ventole, quella della cpu e quella dell'alimentazione posta a 1cm in senso di aspirazione opposto) ho scoperto che la Artic Cooler 12x12 F12TC, posta in aspirazione al lato della scheda madre praticamente ad incastro (sembra fatto apposta), li dove dovrebbe essere alloggiato il secondo o terzo disco da 3,5", abbatte la temperatura di 14/16° ed evita le sopramenzionate problematiche (problematiche che ad ottobre non si sono manifestate nonostante gli stress test... sara' stato a causa del caldo? possibile in una stanza con climatizzatore a 25°?? sara' colpa della polvere accumulata? eppure dopo aver pulito il PC a fono il problema si e' presentato ancora... sara' l'alimentatore di scarsa qualita'? la ventola intel stok? la pasta termoconduttiva originale ossidata??).
Io girando l'alimentatore ottenevo 10 gradi in piu'....
davidecesare
18-07-2011, 12:53
lo dissi di mettere il pico....
davidecesare
18-07-2011, 12:56
@fbrbartoli
nonpensi che a livello di controller sata3 si perde rispetto a
intel?
rif. Asrock llano
fbrbartoli
18-07-2011, 13:15
il controller sata3 è migliore dell'intel. Guarda la recensione di tom's. Questo perchè è sata 6 e usb 3 nativo. quello che era per i sata2 l'ich10r della intel...
avete visto i case acubic di abee??? Case made in japan STREPITOSI!
in particolare mi riferisco a questo:
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/T80/spec.html
questo:
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/S10/index.html
questo:
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/M20/index.html
e questo:
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/CS515/index.html
lupennino
18-07-2011, 13:53
ordinato il pc q08
fbrbartoli
18-07-2011, 14:13
ordinato il pc q08
è un bel case. io ce l'ho. forse il migliore tra quelli con psu atx standard. Io però mi sto sempre più rendendo conto che non si può fare un case dove l'alimentatore è più grosso del resto del pc. Mi sto indirizzando sempre più su mini compatti con flex psu. Ho ordinato un seasonic da 250w da sleevare con cura e poi aspetto che esca qualcosa che mi permetta di montare una hd 6670.
Il jou jye è ottimo e lo permetterebbe però dovrei sacrificare il lettore dvd slot in, sarebbe bastato spostare il flex psu dal lato opposto e alzare il case da 8.8cm a 10cm e il problema era bello che risolto. Ci stavano anche più hard disk. Ho notato che chembro e travla stanno preparando sorprese... spero in bene...
A meno che non ti accontenti di una 6570.
A proposito degli Abee... e che ne parliamo a fare.. :D
Da qualche giorno seguo l'Acubic 30 ma come al solito mi lascia perplesso qualcosa, nello specifico l'uso di un ali atx quando con un sfx ruotato di 90° avrebbero risparmiato un sacco di volume :doh: e la mancanza di slot lettore.
...resta che sono alquanto difficili da reperire.
DerRichter
18-07-2011, 17:57
Idea fessa ma affascinante :fagiano: Sarebbe possibile adattare un sistema AMD Fusion mini-itx all'interno di un case Mac Mini (prima versione, non l'unibody odierno)?
Idea fessa ma affascinante :fagiano: Sarebbe possibile adattare un sistema AMD Fusion mini-itx all'interno di un case Mac Mini (prima versione, non l'unibody odierno)?
Mi pare che il case del mac mini è più piccolo di una mini itx...
fbrbartoli
18-07-2011, 18:19
A meno che non ti accontenti di una 6570.
A proposito degli Abee... e che ne parliamo a fare.. :D
Da qualche giorno seguo l'Acubic 30 ma come al solito mi lascia perplesso qualcosa, nello specifico l'uso di un ali atx quando con un sfx ruotato di 90° avrebbero risparmiato un sacco di volume :doh: e la mancanza di slot lettore.
...resta che sono alquanto difficili da reperire.
Posso tranquillamente montare la 6670 perchè sto aspettando qualche giorno per l'uscita della xfx passiva che dovrebbe sulla carta avere lo stesso dissipatore della 6570 passiva ovvero uno slot e mezzo. la lunghezza della scheda è la medesima.
cmq si mi riferivo a quella distanza. perfetto con 9 cm non ci entra proprio. dovrei sacrificare il lettore dvd quindi per il momento passo. basterebbe un cm in più in altezza del case e ci starebbero tutti e due...
sull'acubic concordo. è lo stesso problema dei q08 e q07/q011 della lian li. con un flex atx si riduceva il volume di tantissimo.
DerRichter
18-07-2011, 18:43
Mi pare che il case del mac mini è più piccolo di una mini itx...
Azz, 16.5x16.5... :cry: ...sistemi nano-ITX invece son troppo scarsi... dovrò trovare un modo... O rassegnarmi :asd:
fbrbartoli
18-07-2011, 19:25
ci sono dei case in tutto e per tutto simili al mac mini, anche migliori, è per m-itx..
DerRichter
18-07-2011, 20:05
Uh-oh, tipo? Avevo visto un sistema AsRock Vision 3D identico al Mac Mini, c'è qualcosa del genere?
I tuoi problemi sia per il dissipatore che per il montaggio del Pico, si risolvono se si sceglie la scheda madre Foxconn H67S.
Vero, la Foxconn ha un layout decisamente migliore per l'uso su ISK, però per soli 6 euro in più (in base ai prezzi trovati da me) la Gigabyte è più completa (USB 3.0, doppia HDMI, doppio bios, uscita audio digitale ecc)
In ogni caso quando ho comprato la mia la Foxconn non era disponibile...
Ciao
connex
ertortuga
18-07-2011, 20:07
Uh-oh, tipo? Avevo visto un sistema AsRock Vision 3D identico al Mac Mini, c'è qualcosa del genere?
http://www.origenae.com/
http://www.wesena.co.uk/
DerRichter
18-07-2011, 22:58
Dio, il Wesena Mini ITX2 è splendido :o Quasi quasi... un pensierino... :D
zotac arrivata, appena ho tempo provo a montare il tutto anche se mi mancano vga e ssd
Holy_Bible
19-07-2011, 17:58
Ciao a tutti, sono piuttosto in dubbio sugli acquisti :Prrr: al momento ho una soluzione case/notebook + monitor esterno abbastnza funzionale devo dire e senza tanti cavi. In casa si pensava però di sostituirlo con un Mac-Mini (...) in un case dalle dimensioni ridotte, sempre cubo o simili, per un'uso che al momento è solo "office-internet-mediacenter", ma che in futuro dovrà poter garantire facili upgrade specialmente nel reparto video per magari garantire un gaming decente surclassata la gt540m del notebook :stordita: cosa consigliate cari?
come sempre
grazie mille :)
nuova recensione della z68itx http://techreport.com/articles.x/21300/1, molto utili le foto con le dimensioni
nuova recensione della z68itx http://techreport.com/articles.x/21300/1, molto utili le foto con le dimensioni
si interessante, alla fine oltre i 4500 la vedo dura con questa mobo, ma non si comporta per niente male in tutti gli ambiti.
davidecesare
19-07-2011, 21:02
Ciao a tutti, sono piuttosto in dubbio sugli acquisti :Prrr: al momento ho una soluzione case/notebook + monitor esterno abbastnza funzionale devo dire e senza tanti cavi. In casa si pensava però di sostituirlo con un Mac-Mini (...) in un case dalle dimensioni ridotte, sempre cubo o simili, per un'uso che al momento è solo "office-internet-mediacenter", ma che in futuro dovrà poter garantire facili upgrade specialmente nel reparto video per magari garantire un gaming decente surclassata la gt540m del notebook :stordita: cosa consigliate cari?
come sempre
grazie mille :)
prova a guardare l'opera di MR. Torrent visto che vuoi
giocare
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30937879&postcount=19
DerRichter
19-07-2011, 21:32
EDIT: nulla, risolto
sammy5579
19-07-2011, 21:54
Ciao a giorni mi dovrebbe arrivare la gigabyte h67 usb3 b3 e volevo chiedere se potevo collegare un ali con 20 pin "recuperato da un ideq 220 " sulla mobo che ne ha 24 grazie!
Penso di si, io l'ho usata solo con il PicoPSU che ha 24 pin ma non ci dovrebbero essere problemi con il 20 pin.
Ciao
connex
Holy_Bible
19-07-2011, 22:43
prova a guardare l'opera di MR. Torrent visto che vuoi
giocare
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30937879&postcount=19
Grazie :), immagino inizierò con un'integrata per poi pensare ad un'upgrade molto futuro ad una video piu decente, si puo andare subito di 2500k, pensare a Llano, oppure aspettare proprio bulldozzer a settembre se nn ho una grossa neccistà :doh: ? Mi confermate che il mac mini è da evitare per il rapporto qualità/prezzo?
:) sera!
Grazie :), immagino inizierò con un'integrata per poi pensare ad un'upgrade molto futuro ad una video piu decente, si puo andare subito di 2500k, pensare a Llano, oppure aspettare proprio bulldozzer a settembre se nn ho una grossa neccistà :doh: ? Mi confermate che il mac mini è da evitare per il rapporto qualità/prezzo?
:) sera!
Con quello che paghi il mac mini te lo monti da solo più performante e puoi personalizzartelo a piacimento. Imho.
davidecesare
19-07-2011, 23:07
interessante novita' da travla:
modello C292
http://img215.imageshack.us/img215/2438/image321241834527img.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/image321241834527img.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img36.imageshack.us/img36/9292/image382133750310img.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/image382133750310img.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img88.imageshack.us/img88/1515/image38111818936img.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/image38111818936img.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-dimensioni 196.0 x 213.2 x 83.3 veramente compatte
-puo' ospitare 2 HD da 2.5 disposti in maniera funzionale ed originale
-puo' ospitare scheda pci di max 6.9 di lunghezza
-tutto in alluminio
-ha un'altezza adatta a dissipatori gia' di circa 65 mm.
-ali da 80 a 120w a scelta
-qualita' indiscutibile travla ad un prezzo di circa 120 euri
-per ora è disponibile in USA ma spero arrivi anche qui
nella prima foto è raffigurato il modello predisposto dvd
stasera ho fatto delle prove col mio 2105 l'ho messo a 3Ghz e ho provate temperature e consumi con diversi vcore ed è saltato fuori questo:
volt idle 1.040V---------------1,032V------------------- 1,024V
volt stress 1.024V---------------1,016V------------------- 1,008
temp idle 38-40°C--------------- 37-40°C----------------- 37/39°C
temp stress 50-53°C-------------- 50/53°C----------------- 50/52°C
consumo idle 70/72Watt----------- 70/71Watt--------------- 66/71Watt
consumo stress 85/91Watt--------- 85/90Watt--------------- 85/89Watt
il voltaggio l'ho musrato con cpuz quindi l'effettivo erogato dalla mobo da bios segna +0,050V,sistema stressato per 30 minuti con lynx, misurazione in idle prese dopo 10 min di inattività del sistema e consumi con zalman fcm3,temperatura in camera 30°C temperatura case 31.2°C
Dopo aver sostituito le ventole, sta sera ho rifatto il test consumo e con la configurazione in firma io registro questi valori:
i3 2105 Core -0.070V moltiplicatore 26X, GPU Core -0.035V, PCH Core 1.020V
IDLE@1.6 Ghz - Vcore 0.850/880V - 33/34W - 32/33°
LOAD@2.6 Ghz - Vcore 1.040V - 58/62W - 44/46°
I consumi sono misurati con un misuratore di consumi direttamente alla presa.
Il consumo a pieno carico è uguale o inferiore al 2100T.
Qualcuno ha misurato valori inferiori in idle? Ricordo di una recensione del 2100T su mini-ITX Intel con PicoPSU e registrava 15W... ok la Gigabyte dovrebbe consumare circa 3W in più, ma gli altri 15W??? :muro:
Meno di così non sono riuscito a downvoltare mantenendo il sistema stabile.
Ciao
connex
sammy5579
20-07-2011, 04:24
Penso di si, io l'ho usata solo con il PicoPSU che ha 24 pin ma non ci dovrebbero essere problemi con il 20 pin.
Ciao
connex
Vorrà dire che appena mi arriva il tutto proverò sperando di non bruciare nulla
ertortuga
20-07-2011, 07:31
interessante novita' da travla:
modello C292
cut...
-dimensioni 196.0 x 213.2 x 83.3 veramente compatte
-puo' ospitare 2 HD da 2.5 disposti in maniera funzionale ed originale
-puo' ospitare scheda pci di max 6.9 di lunghezza
-tutto in alluminio
-ha un'altezza adatta a dissipatori gia' di circa 65 mm.
-ali da 80 a 120w a scelta
-qualita' indiscutibile travla ad un prezzo di circa 120 euri
-per ora è disponibile in USA ma spero arrivi anche qui
nella prima foto è raffigurato il modello predisposto dvd
ma vi è anche quello senza predisposizione
Veramente un bel prodotto!
Peccato per l'estetica, i prodotti travla sono tutti un po' spartani (ma funzionali).
davidecesare
20-07-2011, 07:59
Dopo aver sostituito le ventole, sta sera ho rifatto il test consumo e con la configurazione in firma io registro questi valori:
i3 2105 Core -0.070V moltiplicatore 26X, GPU Core -0.035V, PCH Core 1.020V
IDLE@1.6 Ghz - Vcore 0.850/880V - 33/34W - 32/33°
LOAD@2.6 Ghz - Vcore 1.040V - 58/62W - 44/46°
I consumi sono misurati con un misuratore di consumi direttamente alla presa.
Il consumo a pieno carico è uguale o inferiore al 2100T.
Qualcuno ha misurato valori inferiori in idle? Ricordo di una recensione del 2100T su mini-ITX Intel con PicoPSU e registrava 15W... ok la Gigabyte dovrebbe consumare circa 3W in più, ma gli altri 15W??? :muro:
Meno di così non sono riuscito a downvoltare mantenendo il sistema stabile.
Ciao
connex
io sul 2100 col moltiplicatore a 25 e vcore a 0.990 ottengo
un consumo in idle di circa 24 w.
ti dico circa poiche' il lidlometro che uso ha rivelato una
strana oscillazione in idle e cosi' ho fatto un calcolo
usando il misuratore PSU che mi è sembrato piu' stabile.
Da rilevare direi che la prova a cui ti riferisci è su un
processore con grafica HD2000 e non HD3000.. puo' essere
che la tensione della 3000 sia superiore.
ciao
ps per idle intendo nessun processo attivo salvo windows
Lo Spire Powercube non è gemello del TT ElementQ :eek:
mica lo sapevo :fagiano:
Dopo aver sostituito le ventole, sta sera ho rifatto il test consumo e con la configurazione in firma io registro questi valori:
i3 2105 Core -0.070V moltiplicatore 26X, GPU Core -0.035V, PCH Core 1.020V
IDLE@1.6 Ghz - Vcore 0.850/880V - 33/34W - 32/33°
LOAD@2.6 Ghz - Vcore 1.040V - 58/62W - 44/46°
I consumi sono misurati con un misuratore di consumi direttamente alla presa.
Il consumo a pieno carico è uguale o inferiore al 2100T.
Qualcuno ha misurato valori inferiori in idle? Ricordo di una recensione del 2100T su mini-ITX Intel con PicoPSU e registrava 15W... ok la Gigabyte dovrebbe consumare circa 3W in più, ma gli altri 15W??? :muro:
Meno di così non sono riuscito a downvoltare mantenendo il sistema stabile.
Ciao
connex
Be dai, direi che non puoi lamentarti:)
Il consumo di una lampadina sono comunque ottimi
Sono proprio i valori a cui vorrei arrivare anche io
Gigabyte e 2105 in arrivo :)
Spero che l'ali (250 w flex 80plu bronze) non influenzi troppo..
Volevo chiederti, per effettuare il downvolt, hai modificato parametri da bios o usi software su windows?
Vorrei evitare di usarlo, e probabilmente la potenza è anche troppa per il mio utilizzo
Grazie
La gigabyte si presta molto semplicemente a questa operazione da bios conservando cambio dinamico di frequenza e tensione.
Grazie :), immagino inizierò con un'integrata per poi pensare ad un'upgrade molto futuro ad una video piu decente, si puo andare subito di 2500k, pensare a Llano, oppure aspettare proprio bulldozzer a settembre se nn ho una grossa neccistà :doh: ? Mi confermate che il mac mini è da evitare per il rapporto qualità/prezzo?
:) sera!
ciao
giusto oggi i mac mini sono stati aggiornati con i5 a 2.3 ghz e porta thunderbolt
la cosa interessante è anche che il prezzo è sceso a 599
guarda, la soddisfazione di costruirsi un sistema da solo anche secondo me non ha prezzo, ma difficilmente si puo ottenere qualcosa di compatto, solido e stiloso come il mini nuovo.
secondo me, soprattutto per configurazioni come quelle create in questo topic, è fantastico, hai un sistema ottimo, con alimentatore integrato e incredibilmente silenzioso, tutto in 1.3 kg :)
oramai ho preso tutti i pezzi, e non mi lamento
ma tra tutti i componenti che ho preso (tutto tranne il case) ho speso 400 euro.. con un i3 2105
ma se non li avessi presi, un pensierino ce l'avrei fatto :)
fbrbartoli
20-07-2011, 16:19
ciao raga, oggi mi sono sleevato tutto il seasonic flex da 250w. Gran goduria. tutto made in mdpc. bello bello, tra l'altro silenziosissimo.
io sul 2100 col moltiplicatore a 25 e vcore a 0.990 ottengo
un consumo in idle di circa 24 w.
ti dico circa poiche' il lidlometro che uso ha rivelato una
strana oscillazione in idle e cosi' ho fatto un calcolo
usando il misuratore PSU che mi è sembrato piu' stabile.
Da rilevare direi che la prova a cui ti riferisci è su un
processore con grafica HD2000 e non HD3000.. puo' essere
che la tensione della 3000 sia superiore.
ciao
ps per idle intendo nessun processo attivo salvo windows
Certo che 10W in meno sono una bella differenza su carichi così bassi. Non penso che 100Mhz in più (io l'ho messo a 26 il molti) e la HD 3000 possano giustificare questa differenza. Inoltre il mio è ancora più downvoltato. Che scheda madre usi te?
EDIT: Ho visto che usi la AsRock. Secondo questa (http://www.itxgamer.com/motherboards/gigabyte-ga-h67n-usb3-b3-review/) recensione, la Gigabyte consuma solo 2W in più rispetto la AsRock...
Be dai, direi che non puoi lamentarti:)
Il consumo di una lampadina sono comunque ottimi
Si sono valori buoni soporattutto in rapporto alle prestazioni che offre questa CPU, però onestamente mi aspettavo 8/10W in meno che su carichi così bassi sono circa il 30% in meno :muro:
Non voglio fare il paranoico riguardo ai consumi, però in un sistema mini-ITX questo discorso ha un certo peso. Meno consumi = meno calore = meno rumore di ventole.
Sono proprio i valori a cui vorrei arrivare anche io
Gigabyte e 2105 in arrivo :)
Spero che l'ali (250 w flex 80plu bronze) non influenzi troppo..
Ricordo alcune prova qualche tempo fa tra PicoPSU 120 e un alimentatore SFX 300W 80 Plus su una Zotac IONITX F (Atom 330) c'era una differenza di 5W in più.
Appena monterai il tutto facci sapere quali sono i consumi effettivi.
Volevo chiederti, per effettuare il downvolt, hai modificato parametri da bios o usi software su windows?
Vorrei evitare di usarlo, e probabilmente la potenza è anche troppa per il mio utilizzo
Come diceva Torrent la Gigabyte ha un bios molto completo e ti permette di fare tutto direttamente da li.
Ciao
connex
Ragazzi, se mi volete aiutare ci divertiamo ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2372923
Gigabyte ritirata in shop in zona :)
Ora manca l'ultimo ordine:) cpu, dissi, ventola e ram
Ho visto che la mobo ha una piastra metallica all'interno del socket, nel retro
E ho visto che cmq non è il caso di stringere rondelle metalliche, vista la vicinanza di piste elettriche, seppur isolate..
Quella piastra è fatta a posta per distamziare le placchette che ho visto essere insieme al samuel 17? Ipotizzo che quindi dei distanziatori o delle rondelle in plastica siano incluse col dissi? Giusto?
Speriamo che arrivi domani :sbav
Che me lo monto comodamente nel we:)))
Sono già in ritardo.. Secondo l'ordine doveva essere evaso ieri.. Oggi è andato a bartolini.. Arrivera domani?..
Sono già in ritardo.. Secondo l'ordine doveva essere evaso ieri.. Oggi è andato a bartolini.. Arrivera domani?..
in teoria si
in teoria si
bene, sperem!:)
intanto un po di foto durante la misurazione degli ingombri del dvd, e direi proprio che col samuel me lo sogno..:(
il dissi che c'era nel case è per 775, e come da foto, ovviamente non ci entra, magari esistono adattatori, non mi pare cmq troppo valido, ma entra perfetto e mi consentirebbe probabilmente di non mettere altre ventole, visto l'orientamento perfetto,dato che è stato progettato per il case.
non sono nemmeno certo di poter mettere un u1 da server, come quello che mi avevate fatto vedere.. per lo meno, con ventola sul dissi, secondo me puo toccare il dvd :(
magari usando semplicemente la ventola attualmente sul case, nel fianco, che è in immissione e spingerebbe cmq verso il dissi
al momento mi proverò il samuel + noctua p12, e faccio a meno del dvd, non è un grosso problema, però peccato:) è cmq il mio unico futuro sistema desktop
foto!
https://www.dropbox.com/gallery/4083575/3/HTPC/hpslim2/mobo?h=0f700b
davidecesare
21-07-2011, 22:18
inon sono nemmeno certo di poter mettere un u1 da server, come quello che mi avevate fatto vedere.. per lo meno, con ventola sul dissi, secondo me puo toccare il dvd
al momento mi proverò il samuel + noctua p12, e faccio a meno del dvd, non è un grosso problema, però peccato:) è cmq il mio unico futuro sistema desktop
da quanto posso vedere nell'IMG_20110721_220943.jpg
sta pur certo che se non ci sta il samuel ci puo' stare con
comodo il 1U server +ventola slim ci farai sapere ciao
calcola 37 mm
da quanto posso vedere nell'IMG_20110721_220943.jpg
sta pur certo che se non ci sta il samuel ci puo' stare con
comodo il 1U server +ventola slim ci farai sapere ciao
calcola 37 mm
ciao davidecesare, il consiglio era proprio il tuo :)
ed in effeti, l'u1 lo metto
il case è alto 107mm
fai 10cm per le pareti, il dvd ho letto ora 41,3mm, un cm per mobo e cpu, direi che 37 ci dovrebbero essere
domani vedrò meglio
intanto, spulciando il manuale della mobo, dicono di installare ddr3 ad 1.5v..
io ho preso queste
KHX1333C7D3K2/4GX Intel X.M.P, DDR3-1333, unbuffered DIMM 4GB
2 - 2GB 7-7-7-20 1.65V
preso dal sito kingston (http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr3.asp) e dice 1.65.
in realtà poi nel link al datasceet, all'interno parlano di 1.5v..
spero proprio che vadano..
a domani:)
e complimenti per il tuo garage:)
Cafonauta
22-07-2011, 14:46
Ciao ragazzi,
Mi date una mano a configurare un sistemino semplice semplice?
Sono una pippaccia e non ho velleità particolari: faccio montaggi video e ho bisogno di un sistema piccolo per problemi di spazio.
Vorrei assemblare:
Case: PC-Q08
MB: Zotac z68
Proc i7 2600k
Ram 4 GB DDR3 (2x 2 GB) Corsair
1 disco ssd Corsair 80 GB
2 dischi 3,5" Seagate barracude green 2TB
Per il momento non usero' nessuna GPU discreta
Che alimentatore metto in quel case?
Uso il cooler di default Intel o mi consigliatwe qualcosa che entra nel case senza ricorrere a geppetto, sega e martello?
PS
Ma si puo' spegnere la luce blu del case? L'ho visto a casa di un mio conoscente e di notte illumina la stanza a giorno... Io lo useri in un monolocale e la notte vorrei dormire :)
Grazie a tutti
fbrbartoli
22-07-2011, 15:49
per come la vedo io puoi anche mettere un 250w.
Cafonauta
22-07-2011, 15:55
per come la vedo io puoi anche mettere un 250w.
Si ma quale marca/modello. Non ci capisco nulla.
E il dissipatore?
Grazie in anticipo
fbrbartoli
22-07-2011, 16:44
per il dissipatore ti consiglio il samuel 17 o il titan se lo trovi (devi considerare che sopra alla scheda madre ci sta l'alimentatore quindi non hai molto spazio. Per la marca di alimentatore fai un giro su drako o caseking e guardati le offerte, sono tutti buoni tranne le cinesate. La migliore è seasonic e non è detto che costi più delle altre. Ti consiglio un modulare così elimini tanti cavi inutili e nel case circola meglio l'aria...
Per "spegnere" la luce della ventola devi cambiare ventola o tagliare i fili dei led che stanno sul frame della ventola. Quindi comunque devi smontarla. Se vuoi cambiarla devi prenderne una da 140.
dreamer1983ac
22-07-2011, 19:06
Ciao raga, ho finalmente fatto l'ordine:
li pc 09 da 150w
I3 2105
Mb asrock ht
Ram 4 gb (ma posso usare un solo stick o per forza 2 da 2 gb?)
Hd 3,5 500 gb 7200 sata ii
Hd 64 crucial 4 sata 3
Al momento mi è arrivato il case lian e dandoci un'occhiata volevo farvi 2 domande: ma l'alimentazione per il secondo hard disk non c'è, come posso fare? (ricordo che devo mettere lettore dvd e 2 hard disk di cui uno da 3,5 pollici)
2 l'hard disk da 3,5 dove lo piazzo? secondo me non ci sta.. idee in merito??
help!!
fbrbartoli
22-07-2011, 20:25
che lian li hai preso? Dici che l'alimentatore non ha un secondo connettore sata? in tal caso vai di sdoppiatori. Non ho cmq capito cosa intendi...
Cafonauta
22-07-2011, 23:00
Da questa recensione della Zotac z68-itx mostrano alcuni componenti che sono molto vicini all'area del dissipatore sul retro della mb. Dicono che qualsiasi dissi con il backplate va a cozzarci sopra e non è possibile montare altro che quello di default Intel
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/Z68-ITX_WIFI/8.html
La foto di Fak3 è ancora piu' esplicativa e infatti lui ha dovuto modificare il bracket del dissi a liquido.
http://i.imgur.com/gglVi.jpg
Il Samuel 17 non ha backplate e sembra perfetto ma costa una fucilata... in petto.
Il Titan che mi consigliavi è questo?
http://bit.ly/pZUgcr
Adesso il sito sembra essere giu' e non si capisce se ha il backplate
dreamer1983ac
22-07-2011, 23:14
Lian pc q09 quello cpn ali da 150w e alto 12 cm.. Cmq
Se mi dico che è possibile mi procuro uno sdoppiatore della presa alimentazione. Il prb rimane l hard disk da 3,5 non so
Dove ancorarlo visto che c'è solo il posto x un hd 2,5 e lettore dvd..
davidecesare
23-07-2011, 07:37
la predisposizione del lian li a cui ti riferisci è per soli hd da 2.5
controlla pure sul sito lian.
ho visto che c'è spazio all'interno del case per inserire almeno un altro hd da 2.5
bellissimo case guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35508229&postcount=5141
fbrbartoli
23-07-2011, 08:45
avete visto questo inwin?
http://www.inwin-style.com/pd_info.php?id=19
26x11x23
flex psu e mini itx con due slot pcie low profile...
questo invece è più serio ma un pelo più grande:
http://www.in-win.com.tw/US/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=47&model_id=320
avete visto questo inwin?
questo invece è più serio ma un pelo più grande:
http://www.in-win.com.tw/US/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=47&model_id=320
bello, ma cosa significa questo:
Internal Drive Bay
3.5" HDD (1") x 1
3.5" HDD (0.8") x 1
gli HDD 3,5 non sono tutti uguali?
ciao a tutti
http://www.dropbox.com/gallery/4083575/3/HTPC/hpslim2/primo%20assemblaggio?h=6297ce
questo è l'ultimo reportage :)
purtroppo, lo store che mi ha spedito, non ha messo nel pacco la cpu...:(
contattati ieri si son scusati e l'hanno spedita immediatamente.. arriverà lunedì.
è arrivato il resto, e da misurazioni piuttosto precise, con il samuel niente dvd
per il momento vado con questa configurazione. più avanti valuterò se sostituirlo
ma posso posizionare il dissi in qualsiasi posizione delle 4 possibili?
purtroppo quindi non ho potuto fare nessun test del sistema..
a presto:)
fbrbartoli
23-07-2011, 10:09
nteressante quel case. Che modello è? leggo hp... dove lo hai trovato? cerco proprio un mitx minuscolo che monti flex psu e almeno due slot pcie low. Sicuro quindi che con il samuel non entro il dvd slim?
si puoi posizionarlo in qualsiasi orientamento. secondo me se lo metti verso l'alto ci sta anche il dvd...
devo acquistare all'ingrosso, in Italia (con garanzia) i segueni case: spire powercube, morex t3500, joujye nu-0528i-bv. devo inoltre riapprovigionarmi di prodotti artic colee titan ttc-nc25tz-pw. se qualcuno fosse interessato a fare un acquisto in comune a prezzo ingrosso mi contatti
inoltre vorrei sapere se qualcuno ha potuto confrontare la ga-h67n-usb3-b3 che ho molto apprezzato, e la zotac h67itx-c-e che vorrei prendere per via della wifi integrata
nteressante quel case. Che modello è? leggo hp... dove lo hai trovato? cerco proprio un mitx minuscolo che monti flex psu e almeno due slot pcie low. Sicuro quindi che con il samuel non entro il dvd slim?
si puoi posizionarlo in qualsiasi orientamento. secondo me se lo metti verso l'alto ci sta anche il dvd...
Ciao
Il case è di un hp slimline, me lo sono procurato appositamente, ho preso tutto il pc con difetti per averlo :)
È molto compatto, e dovrebbe essere sufficientemente areato.
Ha proprio due slot pcie low, anche se poi la mobo ha una sola pcie.. Io, se riesco a configurarla, utilizzero l'hd3000
Da prime prove, il dvd resta a filo con il samuel verso l'alto, e non mi da possibilità di inserire i connettori sata.
Quando fisso per bene il dissi faccio un altra prova e ti metto delle foto.
Notavo però che le heatpipe si avvicinano molto alle ram, e non mi pare una buona cosa.. Se il dvd non entra lo monterò in modo da lasciare la parte della ventola che sporge sul dissi del chipset, in modo da centrare anche il piu possibile la noctua alla griglia
Non mi convince troppo il fatto di tenere una sola ventola in immissione, anche se non ancorata alla griglia.. Non riscio di trasformarlo in un aspirapolvere?
Ma con un dissi di queste dimensioni, non c'è possibilità di tenerlo senza ventola? Cosi magari mi terrei l'attuale ventola sul case in estrazione e stop..
Dite che puo farcela con un i3 2105?
devo acquistare all'ingrosso, in Italia (con garanzia) i segueni case: spire powercube, morex t3500, joujye nu-0528i-bv. devo inoltre riapprovigionarmi di prodotti artic colee titan ttc-nc25tz-pw. se qualcuno fosse interessato a fare un acquisto in comune a prezzo ingrosso mi contatti
inoltre vorrei sapere se qualcuno ha potuto confrontare la ga-h67n-usb3-b3 che ho molto apprezzato, e la zotac h67itx-c-e che vorrei prendere per via della wifi integrata
Ho ricevuto una Zotac h67 in sostituzione x rma di Zotac9300 (da nostro comune interlocutore milanès) non ha tutte le bios-features della Gigabyte ma funge bene.
Lo so che ti ho dato una fregatura per l'Itek, e me ne scuso, ma se ordini un powercube in meno ti rendo il mio intatto, vergine e candido nella sua confezione originale in quanto ho scoperto leggermente diverso anche nel telaio e inadatto a subire le torture dell'ElementQ :D
A presto!
fbrbartoli
23-07-2011, 11:38
mi piace molto l'antec isk 310. Soprattutto la disposizione del flex psu davanti ma non mi convince il low profile single slot. Qualcuno conosce un modello simile con la stessa disposizione della flex psu che monti pcie full con flex riser? Nei giorni scorsi, mi sembrava, di averne trovato uno simile ma non ricordo più ne modello ne niente...
floydbarber
23-07-2011, 11:49
bello, ma cosa significa questo:
Internal Drive Bay
3.5" HDD (1") x 1
3.5" HDD (0.8") x 1
gli HDD 3,5 non sono tutti uguali?
Di solito sono 1" ma a volte sono più bassi come i Seagate Barracuda fino a 500GB
mi piace molto l'antec isk 310. Soprattutto la disposizione del flex psu davanti ma non mi convince il low profile single slot. Qualcuno conosce un modello simile con la stessa disposizione della flex psu che monti pcie full con flex riser? Nei giorni scorsi, mi sembrava, di averne trovato uno simile ma non ricordo più ne modello ne niente...
Da quando è stato presentato il Wavy con l'ampia finestratura sulla cpu l'ho cercato per mari e monti senza successo e penso che, se la scelta nel tuo caso fosse equivalente, potrebbe esser preferibile alla vga con riser. Tu hai notizie di dove reperirlo?
davidecesare
23-07-2011, 13:22
Da quando è stato presentato il Wavy con l'ampia finestratura sulla cpu l'ho cercato per mari e monti senza successo e penso che, se la scelta nel tuo caso fosse equivalente, potrebbe esser preferibile alla vga con riser. Tu hai notizie di dove reperirlo?
ciao mr.torrent te l'ho trovato qui
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p59110_Antec-ISK-310-150-EC.html/XTCsid/0dc0eac256c4e84d85b0ceaa731eb8f2
fidati ottimo shop ciao
fbrbartoli
23-07-2011, 13:30
ciao mr.torrent te l'ho trovato qui
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p59110_Antec-ISK-310-150-EC.html/XTCsid/0dc0eac256c4e84d85b0ceaa731eb8f2
fidati ottimo shop ciao
no ma lui intendeva il wavy. l'antec si trova dappertutto. In effetti è difficile da trovare. esteticamente non mi piace ma sarebbe perfetto, se avesse avuto anche la possibilità di montare una full pcie in flex riser (tanto si usare uno slot grigliato e non cambiava nulla) sarebbe stato il top. Avevo visto altri modelli con flex psu frontale e la prolunga per la presa posteriore ma a parte l'antec non li ritrovo più...
@Herr Davidecesare
però quante belle kartofen haben! :p
Sigh... non riesco a individuarlo, si parlava del In Win Wavy.
|ot: ma tu che fai spesso affari con lorsignori sei mica di quel di Bavaria ?? :p
davidecesare
23-07-2011, 13:39
no...piu' a sud
ps credevo antec 310....
fbrbartoli
23-07-2011, 13:50
trovato era un modello di jcp. Che poi uguali al wavy sempre della inwyn ne esistono altri modelli della serie bm:
http://www.in-win.com.tw/products/pc_case/BM-Series/bm650_001.jpg http://www.in-win.com.tw/products/pc_case/BM-Series/bm639_back_open.jpg
anche il Yeong Yang non è male, sempre taiwan. Un pelo più grosso del jou jye:
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/images/product_images/popup_images/image_181933_1.jpg http://www.mini-tft.de/xtc-neu/images/product_images/popup_images/image_182016_4.jpg
trovato erano i jcp...
vero, case interessante (forse da segare parte della staffa centrale per un dissipatore decente) il collega qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35248161&postcount=4448) ne segnalò anche la disponibilità in silver.
Tienici informati.
(Peccato impossibile la mod per video dual slot)
Salve,
volevo fare un mini itx, ma volevo trovare un case piccolo dove ci potevano stare anche 2 hdd da 3,5 e una vga tipo la XFX 6770 1gb....
qualcuno mi aiuta?
vorreei fare questa configurazione:
Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX
CPU Intel Core i3-2100T 2.50GHz Socket 1155 35W
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v
scheda video XFX ati 6770 1gb
masterizzatore dvd +-rw pioneer(che ho già),
2 hdd Seagate 250gb +500gb sata
quale case mi consigliate?
grazie
2 hd 3.5 + vga double + dvd 5"....piccolissimo :wtf:
Se ti accontenti che uno dei 2 hd sia da 2.5 + odd slim sarebbe più semplice... o di vga single...
edit: oppure forse riesci a metter tutto solo in un lian li... :)
fbrbartoli
23-07-2011, 14:16
vero, case interessante (forse da segare parte della staffa centrale per un dissipatore decente) il collega qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35248161&postcount=4448) ne segnalò anche la disponibilità in silver.
Tienici informati.
(Peccato impossibile la mod per video dual slot)
quel jcp però monta sfx psu. io ne avevo visto un'altro di jcp che montava il flex psu davanti... merda già non lo trovo più...
tra un sfx e un flex, credimi, molto meglio poter disporre di un sfx, la ventola da 80 è un bel vantaggio ;)
fbrbartoli
23-07-2011, 14:25
quello è vero però io ho già un flex bello sleevato della seasonic da 250w (credo lo stesso che avevi tu e che ti scaldava :P). Secondo te nel isk 310 ci sta una vga low profile doppio slot tipo una hd 6670 di quelle da test mai uscita in commercio? :D
a guardare veloce sembrerebbe di si...
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/Antec_ISK-310-150/Antec_ISK_Back.jpg
non credo, dammi 2 minuti e ti rispondo con cognizione di causa, ho sprso una foto per il web che chiarisce....devo solo ritrovarla...
poi puoi sempre fare così:
http://imgur.com/OyTyX.jpg
:asd:
EDIT:
trovata, magari ti aiuta a valutare
http://i.imgur.com/fK4Sns.jpg (http://i.imgur.com/fK4Sn.jpg)
2 hd 3.5 + vga double + dvd 5"....piccolissimo :wtf:
Se ti accontenti che uno dei 2 hd sia da 2.5 + odd slim sarebbe più semplice... o di vga single...
edit: oppure forse riesci a metter tutto solo in un lian li... :)
che mi dici di questo?
PowerCube - SPM210B-300W-PFC
potrebbero andare 2 hdd da 3,5 ed una XFX 6770?
la vga è questa : http://xfxforce.com/en-us/products/graphiccards/HD%206000series/6770.aspx?lang=en-us
fbrbartoli
23-07-2011, 14:38
dici quindi neanche questa manco se appoggiata alla lamiera? a guardare così sembra ci stia ancora quasi un'altro slot a fianco...
http://images.anandtech.com/doci/4278/6670Cooler_575px.jpg
edit: ah ok, grazie mille.
che mi dici di questo?
PowerCube - SPM210B-300W-PFC
potrebbero andare 2 hdd da 3,5 ed una XFX 6770?
la vga è questa : http://xfxforce.com/en-us/products/graphiccards/HD%206000series/6770.aspx?lang=en-us
solo vga single slot in quel case purtroppo, ameno che non si voglia andare di taglio e cucito :D
http://i.imgur.com/ZhwXP.jpg
http://i.imgur.com/Snqou.jpg
prova a vedere un po' qui (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product04.php?cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64) se trovi qualcosa che ti piaccia
fbrbartoli
23-07-2011, 15:03
no per carità :D
i lian li ormai me li giro ogni santo giorno per vedere se escono novità. Il q09 senza almeno un briciolo di mezzo slot non si può vedere... Ho già il q08 ma è più forte di me... un atx psu su quella meraviglia non l'accetto...:D idem il q07 e q11
solo vga single slot in quel case purtroppo, ameno che non si voglia andare di taglio e cucito :D
http://i.imgur.com/ZhwXP.jpg
http://i.imgur.com/Snqou.jpg
prova a vedere un po' qui (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product04.php?cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64) se trovi qualcosa che ti piaccia
ma perchè non fanno sti case qualche cm + lunghi?:D
no per carità ....
E lo so, ma per le esigenze di Spily mi sa che il Q08 è l'unico ragionevole e più piccolo possibile.
ma perchè non fanno sti case qualche cm + lunghi?:D
l'unica spiegazione possibile è che sò chinesi..:p
fbrbartoli
23-07-2011, 15:18
e non hai l'alimentatore già comprato guardati anche il siverstone sg07 o l'sg05. Fatto sta che sti cubi sto cominciando ad odiarli...
E lo so, ma per le esigenze di Spily mi sa che il Q08 è l'unico ragionevole e più piccolo possibile.
l'unica spiegazione possibile è che sò chinesi..:p
ma un alimentatore atx ci andrebbe? ho un tagan piperock 800w
altrimenti devo farmi uhn htpc atx prendendo un Silverstone lc-20 e mettere tutto ciò che ho adesso :(
ma un alimentatore atx ci andrebbe? ho un tagan piperock 800w
altrimenti devo farmi uhn htpc atx prendendo un Silverstone lc-20 e mettere tutto ciò che ho adesso :(
Il case è fatto per accogliere alimentatori standard, se cerchi nell'elenco in prima c'è più di un assemblaggio fatto dagli amici del thread, magari ti chiarisce anche altro.
che ne pensate dell'ncube?
l'alimentatore ce la fa a tenere un i3 2100t o 2100? con hd 5450?
davidecesare
25-07-2011, 12:06
sempre interessanti i test di anandtech
http://www.anandtech.com/show/4503/sandy-bridge-memory-scaling-choosing-the-best-ddr3
qui i risultati sono sui test di RAM su sandybridge.
sembra che serva a poco avere ram piu' veloce,forse meglio
agire sui timings
fbrbartoli
25-07-2011, 13:48
è già da un pò che è così. infatti è una novità che in llano la frequenza alta conti di nuovo tanto...
Ultima chiamata per l'aquisto comunitario di case dall'Olanda: attualmente il modello in aquisto e' il Morex T3500 (gli ultimi modelli dato che e' uscito di produzione e non verra' sostituito) con alimentatore da 142,5W e Vesa adapter.
Il prezzo e' €75,00 + € 4,20 + IVA + SS ( le spese di spedizione partono da € 35,00 + IVA, datasheet dei prodotti e dei prezzi all'ingrosso disponibile per eventuali altri prodotti e relativi prezzi).
Il contatto e' diretto con la High Green International unico distributore ufficiale in Europa.
Se qualuno e' interessato mi contatti entro meroledi'
pasqualaccio
25-07-2011, 18:26
Speravo di montare il mio primo mini itx questa settimana ma ahimè non avevo fatto i conti con i soliti shop poco seri (per usare un eufemismo).
Dopo il pagamento, la data di arrivo del Lian Li Q11B (dato come disponibile- 3 pezzi) improvvisamente è diventata 02/09/2011...senza parole.
In attesa di rimborso avete qualche shop SERIO da segnalare per questo case?
davidecesare
25-07-2011, 18:40
sul sito del drago c'è....
pasqualaccio
25-07-2011, 18:52
sul sito del drago c'è....
disponibile dal 9 settembre
davidecesare
25-07-2011, 18:57
allora se te la senti
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2434470_-pc-q11b-schwarz-lian-li.html
e lo paghi anche meno
pasqualaccio
25-07-2011, 19:05
allora se te la senti
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2434470_-pc-q11b-schwarz-lian-li.html
e lo paghi anche meno
grazie, provo a scrivere un paio di mail per chiedere reale disponibilità :)
Salve vorrei acquistare una scheda madre mini itx am3 cosa ne dite della SAPPHIRE AMD 785G-MINI ITX?? premetto che ho già tutto il resto cpu ram... vi ringrazio in anticipo.
giovanbattista
25-07-2011, 21:49
http://vr-zone.com/articles/asrock-launches-z68-mini-itx-board/13085.html
sembra interessante....
pasqualaccio
25-07-2011, 22:08
http://vr-zone.com/articles/asrock-launches-z68-mini-itx-board/13085.html
sembra interessante....
arrrrrgh ho preso la h67, a saperlo avrei aspettato
http://vr-zone.com/articles/asrock-launches-z68-mini-itx-board/13085.html
sembra interessante....
molto interessante, grazie!! non vedo l'ora di leggerne una recensione... averlo saputo prima non so se avrei scelto comunque zotac... la mia solita fortuna :D
giovanbattista
25-07-2011, 22:43
appena letta la ho girata
Cafonauta
26-07-2011, 08:07
molto interessante, grazie!! non vedo l'ora di leggerne una recensione... averlo saputo prima non so se avrei scelto comunque zotac... la mia solita fortuna :D
Mah, sembra essere piu' scarna della Zotac, un solo slot pci e un paio di prese usb3 sul retrobottega :) Ma ha l'esata e la chiavetta e telecomando.
Boh forse avrei preferito il wi-fi.
Quanto hai speso per la Zotac?
fbrbartoli
26-07-2011, 09:42
Mah, sembra essere piu' scarna della Zotac, un solo slot pci e un paio di prese usb3 sul retrobottega :) Ma ha l'esata e la chiavetta e telecomando.
Boh forse avrei preferito il wi-fi.
Quanto hai speso per la Zotac?
anche la zotac ha un solo pcie. stiamo parlando di mitx...
Per favore reinviatemi i messaggi privati degli ultimi 2 giorni, la casella del forum che era piena si e' svuotata prima che potessi rispondere
http://vr-zone.com/articles/asrock-launches-z68-mini-itx-board/13085.html
sembra interessante....
ora che ci guardo meglio mi chiedo cosa si sia fumata asrock... non mi sembra la classica motherboard da htpc, piuttosto che dare in bundle un costoso ricevitore con telecomando avrei preferito qualche feature aggiuntiva per l'overclock o un minimo di dissipatore per quei poveri vrm
imo hanno proprio sbagliato target d'utenza
se interessa a questo indirizzo trovate un pò di foto della z68itx-a-e montata col samuel 17 http://forums.itxgamer.com/viewtopic.php?p=1307#p1307
se interessa a questo indirizzo trovate un pò di foto della z68itx-a-e montata col samuel 17 http://forums.itxgamer.com/viewtopic.php?p=1307#p1307
bello a vedersi
bello a vedersi
smoicol allora l'hai montata questa zotac?? :D hai mica fatto caso a quella cosa che ti avevo scritto?
qualcuno mi sa dire se il remote control della asrok e' infrared o wifi? e, avendo notato che funziona con un dongle usb, se e' possibile installarlo su un altro pc senza la piastra asrok in questione?
smoicol allora l'hai montata questa zotac?? :D hai mica fatto caso a quella cosa che ti avevo scritto?
stavo aspettando un liquido integrato tra h70\80 e antec 920, ma per adesso non mi è arrivato niente, stasera la accendo col mio liquido, anche se la cosa poco mi garba, appena accendo posto le mie impressioni, ma la tua è in rma?
qualcuno mi sa dire se il remote control della asrok e' infrared o wifi? e, avendo notato che funziona con un dongle usb, se e' possibile installarlo su un altro pc senza la piastra asrok in questione?
è ir e non credo possa essere utilizzato su altri pc a meno di non avere un header apposito sulla mb come quello in foto
http://i.imgur.com/OAiYH.png
stavo aspettando un liquido integrato tra h70\80 e antec 920, ma per adesso non mi è arrivato niente, stasera la accendo col mio liquido, anche se la cosa poco mi garba, appena accendo posto le mie impressioni, ma la tua è in rma?
yes, dovrebbe tornarmi la prossima settimana
thecatman
26-07-2011, 20:46
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3817/asrock-presenta-la-mainboard-z68m-itxht/immagini/asrockz68m-itx-htboard03-575x510.jpg
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3817/asrock-presenta-la-mainboard-z68m-itxht/immagini/asrockz68m-itx-htboard01-575x593.jpg
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3817/asrock-presenta-la-mainboard-z68m-itxht/immagini/asrockz68m-itx-htboard02-575x339.jpg
ASRock ha presentato ufficialmente la sua prima scheda madre in formato mini-ITX equipaggiata con il chipset Intel Z68, la Z68M-ITX/HT.
Questo modello supporta i processori Intel della serie Sandy Bridge (LGA1155) ed è progettata per un uso prevalente su sistemi HTPC, dal momento che in bundle sono presenti presente anche un telecomando e un ricevitore bluetooth.
Il prodotto dispone di un sistema di alimentazione a 4 fasi, due slot di memoria DDR3 sino 2133MHz, due porte SATA 6Gbps, due porte SATA 3.0 , uno slot PCI-Express x16, una scheda di rete Gigabit Ethernet, una scheda audio a 7.1 canali, due porte USB 3.0, un connettore eSATA e uscite video D-Sub, DVI e HDMI.
La nuova scheda di ASRock supporta la tecnologia LucidLogix Virtu (che permette l'alternanza automatica della scheda grafica integrata con la scheda video discreta a seconda del carico di lavoro richiesto), le funzioni Lan Xfast, USB Xfast ed è equipaggiata da un BIOS UEFI.
Informazioni sul prezzo del prodotto e la sua disponibilità sul mercato europeo non sono state ancora rese note.
ASRock ha presentato ufficialmente la sua prima scheda madre in formato mini-ITX equipaggiata con il chipset Intel Z68, la Z68M-ITX/HT.
non dico leggere tutto il topic, ma almeno le ultime pagine... :D
maverick84
27-07-2011, 10:04
Salve a tutti...volevo kiedervi informazioni su di un case mini itx: il Silverstone Petit SST-PT09B....Sapreste per caso dirmi di quali attacchi dispone l'alimentatore interno e se la Silverstone include anke il trasformatore?
Grazie
Qui (http://www.epiacenter.de/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=265&page=4) una review dell'ottimo Epiacenter con la descrizione dei connettori disponibili, è la versione con scheda di alimentazione da 120w, c'è anche da 60w venduto (almeno tanto mi è parso di capire) con alimentatore e adattatore compreso.
maverick84
27-07-2011, 11:02
Qui (http://www.epiacenter.de/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=265&page=4) una review dell'ottimo Epiacenter con la descrizione dei connettori disponibili, è la versione con scheda di alimentazione da 120w, c'è anche da 60w venduto (almeno tanto mi è parso di capire) con alimentatore e adattatore compreso.
grazie 1000
Disperazione...
Ho preso ormai 3 mesi fa:
HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ]
ASROCK E350M1/USB3 [E350M1/USB3]
RAM DDR3 2GB / 1333Mhz Corsair ValueSelect CL9 128Mx8 rt [VS2GB1333D3
e
Case ITX LC-POWER LC-1320MI 75W extern [LC-1320MI]
Una volta connessi pur essendo la scheda madre sotto tensione (i voltaggi sono giusti e la ventola gira), il computer non si avvia.
Attaccando un vecchio alimentatore che avevo in casa... tutto funziona perfettamente!!
A quel punto rimando indietro il case\alimentatore e dopo 2 mesi mi dicono che secondo loro funziona perfettamente e me lo vogliono rimandare indietro!
Qualche consiglio?
possibile che l'alimentazione di 75W non sia sufficiente?
http://www.dropbox.com/gallery/4083575/3/HTPC/hpslim2/fine%21?h=7a17ed
Ciao a tutti
finalmente il nuovo piccolo mostro è assemblato:)
ieri ho giusto fatto in tempo ad assemblare ed installare windows 7, per fare le dovute verifiche di corretto funzionamento del tutto
Non ho quindi ancora fatto test approfonditi per consumi, temperature e velocità
Nel week end farò sicuramente:)
Ad un primo utilizzo sia l'alimentatore, sia la noctua p12 sono veramente silenziose. Tengo il case vinico a terra, per cui ad almeno 50 cm dalle orecchie, e non c'è modo di sentirlo:)
Nel frattempo però vorrei farvi alcune domande:)
1) ho notato una differenza piuttosto notevole fra i valori di temperature lette dal bios rispetto i vari software per windows disponibili:
speedfan, coretemp ecc danno temperature un minimo più alte rispetto al bios, verificandole subito dopo un reboot.
E' vero che il tempo del reboot potrebbe abbassarla, ma vorrei capire a quali fare affidamento, e se potete consigliarmi un software affidabile
2) Dalle foto potete vedere la scelta fatta per il posizionamento del dissipatore samuel 17. Quello che mi lascia perplesso è la forte vicinanza delle heatpipe del dissi alle ram. Sono praticamente a contatto, piuttosto lieve, o forse a qualche frazione di millimetro tra loro.
Volevo sapere se può essere un problema per le ram.
Ho scelto questa posizione per sfruttare il flusso d'aria della ventola che sporge dal dissi, sul dissipatore del chipset, e per allineare il più possibile la ventola alla griglia del case.
3) La noctua p12 ha il connettore di alimentazione a 3 pin, e quindi il 4 della mobo resta vuoto.
In questa configurazione, la mobo non è in grado di regolare la ventola a seconda della temperatura, vero? Da bios, la ventola è sempre a 1300 giri(il massimo), e mi è parso restare così anche da windows.
Non c'è quindi modo di regolarla a seconda della temo della cpu?
Grazie per le eventuali info
Ci aggiorniamo a breve:)
Quando potrò dare maggiori informazioni sulla mia conf, che riepilogo
Case hp slimline
Shuttle PSU AM630BS20S 9TPWR2004A FSP250-50GUB PC30
INTEL Core i3-2105 3,1GHz Dual Core GPU Integrata HD3000
PROLIMATECH Dissipatore CPU Samuel 17
NOCTUA Ventola 120mm NF-P12-1300 Ultra Low Noise
KINGSTON DDR3 4GB (2x2GB) 1333MHz PC3-10600 CL7 HyperX XMP
SAMSUNG HD 3,5" 1TB SATAII 32MB 7200rpm SpinPoint F3
fbrbartoli
27-07-2011, 15:23
Disperazione...
Ho preso ormai 3 mesi fa:
HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ]
ASROCK E350M1/USB3 [E350M1/USB3]
RAM DDR3 2GB / 1333Mhz Corsair ValueSelect CL9 128Mx8 rt [VS2GB1333D3
e
Case ITX LC-POWER LC-1320MI 75W extern [LC-1320MI]
Una volta connessi pur essendo la scheda madre sotto tensione (i voltaggi sono giusti e la ventola gira), il computer non si avvia.
Attaccando un vecchio alimentatore che avevo in casa... tutto funziona perfettamente!!
A quel punto rimando indietro il case\alimentatore e dopo 2 mesi mi dicono che secondo loro funziona perfettamente e me lo vogliono rimandare indietro!
Qualche consiglio?
possibile che l'alimentazione di 75W non sia sufficiente?
ma avevi collegato tutto bene? ti sei accertato più e più volte prima di mandare in rma? è impossibile che un 75w non regga brazos...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.