PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

bollicina31
05-12-2011, 09:59
Buondì a tutti, ho eltto la prima pagina di sto bellissimo topic, vorrei porvi una domanda, io possiedo un case Hp, il s3530.it.

dopo 6 mesi la mobo è andata e di garanzia nada... ora dato che vorrei recuperarlo, volevo sapere che mobo posso infilarci, io pensavo ad un amd fusion, il problema è che dentro c'è un ali dedicato della LITEON, MODEL NO PS-5161-4HF

IL PIN è DA 24 POLI CON UNA LARGHEZZA DI SOLO 3,5 CM ( scusate il amiuscolo )

che mobo posso usare??
oppure esiste un adattatore

grazie

BugoA7X
05-12-2011, 10:00
Buondì a tutti, ho eltto la prima pagina di sto bellissimo topic, vorrei porvi una domanda, io possiedo un case Hp, il s3530.it.

dopo 6 mesi la mobo è andata e di garanzia nada... ora dato che vorrei recuperarlo, volevo sapere che mobo posso infilarci, io pensavo ad un amd fusion, il problema è che dentro c'è un ali dedicato della LITEON, MODEL NO PS-5161-4HF

Cambiano le connessioni? mia madre ha un HP della stessa famiglia e quando ogni tanto gli faccio manutenzione non ho mai notato differenze di connessioni, mi sembra tutto come al solito..

bollicina31
05-12-2011, 10:09
Cambiano le connessioni? mia madre ha un HP della stessa famiglia e quando ogni tanto gli faccio manutenzione non ho mai notato differenze di connessioni, mi sembra tutto come al solito..


Ciao, grazie della risposta, ma la mie mobo atx e mirco atx, sono sempre con il conettore di alimentazione da 24 pin largo 6cm.

questo è da 3,5 cm, pertanto tutte le mobo mini itx hanno i conettori larchi 3,5 CM?

grazie

BugoA7X
05-12-2011, 10:15
Ciao, grazie della risposta, ma la mie mobo atx e mirco atx, sono sempre con il conettore di alimentazione da 24 pin largo 6cm.

questo è da 3,5 cm, pertanto tutte le mobo mini itx hanno i conettori larchi 3,5 CM?

grazie

A me sembra fosse un normale 20 pin ma ricontrollerò, strano.. se ti tocca cambiare anche ali allora non vale la pena recuperare in case..

torrent
05-12-2011, 10:22
@Bollicina
Ferma lì...:)
hai un rarissimo/bellissimo case, ci puoi fare di tutto e di più... assolutamente da recuperare.... non ascoltare il Bugo :D
Dammi un minuto che ti trovo anche la configurazione di un collega del 3ad con quel case

BugoA7X
05-12-2011, 10:24
@Bollicina
Ferma lì...:)
hai un rarissimo/bellissimo case, ci puoi fare di tutto e di più... assolutamente da recuperare.... non ascoltare il Bugo :D
Dammi un minuto che ti trovo anche la configurazione di un collega del 3ad con quel case

Ma infatti è bello, ma se deve cambiare ali, non credo ci siano adattatori a misura no?

bollicina31
05-12-2011, 10:26
@Bollicina
Ferma lì...:)
hai un rarissimo/bellissimo case, ci puoi fare di tutto e di più... assolutamente da recuperare.... non ascoltare il Bugo :D
Dammi un minuto che ti trovo anche la configurazione di un collega del 3ad con quel case

Ciao, sul rarissimo non so, sul bello direi di sì, è compattisimo ed esteticamente bello.

Già che ci sei, sappi che mi serve un aconfigurazione a basso consumo tipo2gb di ra e la sola mobo , mi serve solo per navigare e stare acceso 8ore al dì.

grazie mille ciao:) :) :) :)

torrent
05-12-2011, 10:36
Ma infatti è bello, ma se deve cambiare ali, non credo ci siano adattatori a misura no?
eccolo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35646878&postcount=5513
qui le foto
http://www.dropbox.com/gallery/4083575/3/HTPC/hpslim2/fine!?h=7a17ed

Se è lo stesso, con h.war ne parlammo e con 40/50 euro ha preso un Seasonic flex 250W 80bronze.
Io assolutamente lo recupererei quel case, ha addirittura il doppio slot per una LP tipo GTS450.
Se poi proprio vuole cambiarlo (per l'uso che ne fa è addirittura sprecato)
a 'sto punto, ...à Bollicìì sò disposto a comprartelo io :sofico:

PS:
Per essere più chiaro, per quel che ti servirà potresti prendere anche un nettop già pronto, guarda il primo post del 3ad, piccolissimo e dai consumi bassissimi.
Anzitutto guarda se le foto che ti ho linkato di h.war corrispondono al tuo case, poi si decide, un nettop -ripeto, nel tuo caso sarebbe perfetto...

BugoA7X
05-12-2011, 10:38
eccolo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35646878&postcount=5513
qui le foto
http://www.dropbox.com/gallery/4083575/3/HTPC/hpslim2/fine!?h=7a17ed

Se è lo stesso, con h.war ne parlammo e con 40/50 euro ha preso un Seasonic flex 250W 80bronze.
Io assolutamente lo recupererei quel case, ha addirittura il doppio slot per una LP tipo GTS450.
Se poi proprio vuole cambiarlo (per l'uso che ne fa è addirittura sprecato)
a 'sto punto, ...à Bollicìì sò disposto a comprartelo io :sofico:

Si ma appunto per l'uso che ne fa sarebbe meglio ne prendesse uno piccolissimo con gli stessi soldi che spenderebbe nel solo ali, quello non è proprio mini eh.. fatti 2 conti con le misure Tor..

bollicina31
05-12-2011, 10:49
eccolo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35646878&postcount=5513
qui le foto
http://www.dropbox.com/gallery/4083575/3/HTPC/hpslim2/fine!?h=7a17ed

Se è lo stesso, con h.war ne parlammo e con 40/50 euro ha preso un Seasonic flex 250W 80bronze.
Io assolutamente lo recupererei quel case, ha addirittura il doppio slot per una LP tipo GTS450.
Se poi proprio vuole cambiarlo (per l'uso che ne fa è addirittura sprecato)
a 'sto punto, ...à Bollicìì sò disposto a comprartelo io :sofico:

PS:
Per essere più chiaro, per quel che ti servirà potresti prendere anche un nettop già pronto, guarda il primo post del 3ad, piccolissimo e dai consumi bassissimi.
Anzitutto guarda se le foto che ti ho linkato di h.war corrispondono al tuo case, poi si decide, un nettop -ripeto, nel tuo caso sarebbe perfetto...

Si ma appunto per l'uso che ne fa sarebbe meglio ne prendesse uno piccolissimo con gli stessi soldi che spenderebbe nel solo ali, quello non è proprio mini eh.. fatti 2 conti con le misure Tor..



nel pratico sto capendo che non ci sono mobo che si attacchino a sto alimentatore giusto???

grazie

torrent
05-12-2011, 10:56
Si ma appunto per l'uso che ne fa sarebbe meglio ne prendesse uno piccolissimo con gli stessi soldi che spenderebbe nel solo ali, quello non è proprio mini eh.. fatti 2 conti con le misure Tor..
Giusto, indi voi che siete più specialisti di me in robe utilitarie a bassa potenza (:D ) aiutate Bollicina a valutare se un preassemblato tipo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35861697&postcount=6566
non sia la soluzione ideale.

torrent
05-12-2011, 10:57
nel pratico sto capendo che non ci sono mobo che si attacchino a sto alimentatore giusto???

grazie
Non so se si riesca a trovare facilmente un adattatore, più tardi cercherò un po' anche io :boh:

BugoA7X
05-12-2011, 10:58
Giusto, indi voi che siete più specialisti di me in robe utilitarie a bassa potenza (:D ) aiutate Bollicina a valutare se un preassemblato tipo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35861697&postcount=6566
non sia la soluzione ideale.

Io non sono per i preassemblati, dicevo di prendere un case mini con ali parsimonioso e scheda madre Fusion che gli possa durare, esser carino e piccolino..

BugoA7X
05-12-2011, 11:01
Col rischio di mettere troppa carne al fuoco vi propongo codesto prodotto:

http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM1/F1A75I_DELUXE/

Notate pure il telecomandino da masturbazione :help: :oink:

torrent
05-12-2011, 11:01
Io non sono per i preassemblati, dicevo di prendere un case mini con ali parsimonioso e scheda madre Fusion che gli possa durare, esser carino e piccolino..
Certo, buona soluzione anche questa, tipo un Antec isk100... o una roba tipo quelle macchinine di Dave...:D
why not?

torrent
05-12-2011, 11:07
-EDIT- esiste l'adattatore, tutto sta a trovarlo in Ita eventualmente
http://www.atxpowersupplies.com/24-pin-to-20-pin-hp-slimline-atx-converter.php

@Bollicina
se fai una ricerca di Adapter for HP Slimline vien fuori qualcosa anche sulla Baya

bollicina31
05-12-2011, 11:48
-EDIT- esiste l'adattatore, tutto sta a trovarlo in Ita eventualmente
http://www.atxpowersupplies.com/20-pin-to-24-pin-hp-slimline-atx-converter.htm

@Bollicina
se fai una ricerca di Adapter for HP Slimline vien fuori qualcosa anche sulla Baya

uuuhh

grazuie, ottima cosa se trovo un'adattatore, mi risolve il problema di comprare un case nuovo e un ali, vero ceh potrei dare via questo dic ae, ma poi mi resta sempre un ali da comprare.

invece con l'adapter risolverei tutto, ora vado di caorsa al lavoro poi curioso in baya.:D

bollicina31
05-12-2011, 11:49
Col rischio di mettere troppa carne al fuoco vi propongo codesto prodotto:

http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM1/F1A75I_DELUXE/

Notate pure il telecomandino da masturbazione :help: :oink:

al costo di ?? 300€

mi ci compro un pc se continuano così...

BugoA7X
05-12-2011, 11:50
al costo di ?? 300€

mi ci compro un pc se continuano così...

140-150 mi pare, ma era una proposta per me questa, ti serve un processore serio che costa altrettanto e della ram DDR3 che ora tu mi sembra di capire che non hai..

unnilennium
05-12-2011, 12:11
140-150 mi pare, ma era una proposta per me questa, ti serve un processore serio che costa altrettanto e della ram DDR3 che ora tu mi sembra di capire che non hai..

la scheda si trova anche intorno ai 110€.. quasi mi sono pentito di non averla presa.. ho preso la asrock mini-itix, più scheda wireless da poche decine di€, ma mi sono giocato lo slot pci-express della scheda madre, e inoltre il telecomando, per quanto scarso, è pur sempre telecomando.. quello asrock costa 22€ e fa pena uguale, a quel punto conviene la asus... se uno non vuol spendere così, si prende un all in one con e350 oppure si prende un notebook senza s.o. con la porta dmi e si adatta... tanto ormai si trovano a 300€ o poco più, si prende il telecomando ed è fatta.

torrent
05-12-2011, 12:43
- esiste l'adattatore, tutto sta a trovarlo in Ita eventualmente
http://www.atxpowersupplies.com/20-pin-to-24-pin-hp-slimline-atx-converter.htm


Pardon..
ho editato, l'adattatore giusto è questo:
http://www.atxpowersupplies.com/24-pin-to-20-pin-hp-slimline-atx-converter.php
quello rappresentava l'esatto opposto...

Si dovrebbe anche tener conto se poi sull'alimentatore originale il connettore p4 alla cpu sia presente/uguale a quello richiesto dalla mobo

mjchel
05-12-2011, 14:53
Esistono per caso delle prlounghe?

Eccome se esistono, esistono si a pin to pin, ovvero singoli cavi presaldati con connettori maschio e femmina (un po costosi in verita') che tutto il kit con relative indicazioni stampigliate. Esiste poi un kit che si presta all'uopo, una prolunga usb che si puo' smontare ed avendo un connettore standard puoi riciclarlo per prolungarti di 5/10/15cm (o piu9, basta aggiungerne) le connessioni principali della scheda madre (HD LED, SYSTEM LED, RESET E POWER ON)

TulipanZ
06-12-2011, 11:23
Ecco qua e adesso con questo magggggico cosino ho liberato una porta sata3 per il cruciale in arrivo. Brum brum.......


http://i.imgur.com/oBfUml.jpg (http://i.imgur.com/oBfUm.jpg)

davidecesare
06-12-2011, 12:09
ottima scelta Tulli....quando lo hai montato benchalo con atto....
e faccelo vedere...ciao

bollicina31
06-12-2011, 12:15
Pardon..
ho editato, l'adattatore giusto è questo:
http://www.atxpowersupplies.com/24-pin-to-20-pin-hp-slimline-atx-converter.php
quello rappresentava l'esatto opposto...

Si dovrebbe anche tener conto se poi sull'alimentatore originale il connettore p4 alla cpu sia presente/uguale a quello richiesto dalla mobo

si questos embra eessere perfetto+

elevation1
06-12-2011, 12:59
non so com'è il telecomando della asus a75 ma costando 104euro sulla chiave penso proprio sia un must buy per pc piccoli ma che possono fare un po' tutto con llano... per l'anno prossimo si aspetta trinity e le proposte intel (anche se dubito fortemente che raggiungano le apu amd in ambito gpu)

unnilennium
06-12-2011, 13:04
non so com'è il telecomando della asus a75 ma costando 104euro sulla chiave penso proprio sia un must buy per pc piccoli ma che possono fare un po' tutto con llano... per l'anno prossimo si aspetta trinity e le proposte intel (anche se dubito fortemente che raggiungano le apu amd in ambito gpu)

è comodo se funzionasse:muro: davide cesare non è riuscito a farlo andare....
e quello asrok, che separato dalla mobo costa un 20€ non è diverso... ha i tasti piccoli piccoli, problemi di portata (max 2 metri) e in ogni caso se piazzi il ricevitore perdi le usb frontali... infatti non l'ho preso ... mi accontento di una tastiera wireless e faccio tutto con quella...

davidecesare
06-12-2011, 13:04
non so com'è il telecomando della asus a75 ma costando 104euro sulla chiave penso proprio sia un must buy per pc piccoli ma che possono fare un po' tutto con llano... per l'anno prossimo si aspetta trinity e le proposte intel (anche se dubito fortemente che raggiungano le apu amd in ambito gpu)
su quella minchiatina di tlc non ci contare troppo

unnilennium
06-12-2011, 13:15
su quella minchiatina di tlc non ci contare troppo

SORPASSO :D :sofico:

elevation1
06-12-2011, 13:16
una cosa che non capisco è come mai su queste schedine (di cui molte sono adatte ad htpc) non mettono un ricevitore infrarossi per il telecomando mce che forse è quello che funziona meglio... con l'antec isk 100 mi secca un po' avere quel ricevitore esterno...

mjchel
06-12-2011, 14:34
Per la serie: " a che serve ?"

Link alla pagina ufficiale dei moduli mxm (vga per portatili)
http://www.mxm-sig.org/file.cfm?doc=36A88883-DFFA-E3E6-16C301BCF5633572

dalla quale si evince che una scheda tipo A (economica) o tipo B ( enrtusiast ) a voler fare le cose per bene sui sistemi ITX ci puo' andare (8,2cm + 8cm la cpu, misurando dal diametro esterno del foro per il sistema d'installazione sulla scheda madre). Magari pensavo che, cannibalizzando il connettore PCI-e, dato che non tutti lo usano con un adattatore che ponga la scheda mxm sul connettore e in orizzontale con il lato da 8,2cm parallelo ai connettori esterni e utilizzando dei connettori per memorie di tipo standard ma inclinati, paralleli a pbc ( ce ne sono che possono ospitare fino a 4 moduli "in verticale" e a noi ne bastano 2) e riutilizzando lo spazio in maniera piu' congeniale alla bisogna avremmo realizzato probabilmente il sistema ITX + flessibile in assoluto. Ora, mica c'e' qualche megaingegnere online per realizzare un bel progetto ? ^^

torrent
06-12-2011, 14:44
Per la serie: " a che serve ?"

Link alla pagina ufficiale dei moduli mxm (vga per portatili)
http://www.mxm-sig.org/file.cfm?doc=36A88883-DFFA-E3E6-16C301BCF5633572

dalla quale si evince che una scheda tipo A (economica) o tipo B ( enrtusiast ) a voler fare le cose per bene sui sistemi ITX ci puo' andare (8,2cm + 8cm la cpu, misurando dal diametro esterno del foro per il sistema d'installazione sulla scheda madre). Magari pensavo che, cannibalizzando il connettore PCI-e, dato che non tutti lo usano con un adattatore che ponga la scheda mxm sul connettore e in orizzontale con il lato da 8,2cm parallelo ai connettori esterni e utilizzando dei connettori per memorie di tipo standard ma inclinati, paralleli a pbc ( ce ne sono che possono ospitare fino a 4 moduli "in verticale" e a noi ne bastano 2) e riutilizzando lo spazio in maniera piu' congeniale alla bisogna avremmo realizzato probabilmente il sistema ITX + flessibile in assoluto. Ora, mica c'e' qualche megaingegnere online per realizzare un bel progetto ? ^^

http://www.izipik.com/images/20080801/gly3lalic3h5jmcf8q-121731913054.gif

not ngiò gabido un gasso... :D

Salutissimi!;)

Art83
06-12-2011, 15:19
ragazzi posto anche qui, sperando che mi potete essere di aiuto per un problema che ho!!!

ragazzi ho un problema....
il sistema è questo:
- i5 - 2500k
- asrock z68m-itx ht
- 2x4gb g.skill 1,5v
- ssd crucial m4 128gb
- asus hd6970 (default) - driver 11.11b

praticamente con questo pc ci gioco solo a bf3.... Anzi vorrei giocarci, dato che non ci riesco....

In maniera random.... (dopo 1 min di gioco o dopo 10min) mi si presenta questa schermata
http://img854.imageshack.us/img854/9784/foto1em.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/foto1em.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e di conseguenza sono costretto a riavviare il pc dato che sia premendo ctrl+alt+canc o premendo alt+tab, non mi torna a windows!!!

una sola volta mi ci è tornato e mi aveva scritto che il driver video aveva smesso di funzionare!

cmq come temp non sono messo male dato che dal monitor della tastiera, mi dice questo:
http://img854.imageshack.us/img854/1975/foto2zf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/foto2zf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Che posso fare? come risolvo? provo a rimettere i driver vecchi?? Se si quali???
Sono nel pallore!!!! HELP ME!!!

Che drivers stai usando? edit [prova anche gli 11.11c
Installazione pulita ?

Sei rocco solid con cpu e ram?

Che ali hai?

Installazione pulita (praticamente ho un'immagine del disco con windows, driver, gioco e applicazioni tipo crhome installati) mancano solo i driver video.... Ogni volta che devo formattare o cambiare driver video, ripristino l'immagine del disco clonato!!!

Cpu a 4 ghz (moltiplicatore a 40x) ram a default!

Alimentatore quello uscito con il case (silverstone sugo sg07).... cmq è un 600w 80+ con 46A sulla +12v!

Altri utenti (nel thread tecnico di BF3) mi hanno detto questo:
per me era un incubo quel problema
con la 5870, se usavo drivers successivi ai 10.10e hotfix, crash palla su bfbc2
stessa schermata
a me tornava sempre su win con errore crash driver

un utente, sul thread della 5870, mi disse che aveva risoldo giocando con le modalità unlocked/locked, oppure ganged/unganged
questo su piattaforma am3
su sandy bridge stesso problema con la 5870
se non erro c'è una impostazione analoga, nel bios, per i sistemi intel
io non risolsi

oltre a questo, c'è un thread, che non finisce più, sul forum amd
credono sia un problema del risparmio energetico di 7, e i drivers amd
ci sono diverse soluzioni, ad alcuni funzionano e ad altri no

dacci un'occhio

Ho provato a disattivare da windows 7 alcune voci (risparmio energetico PCI-EX) e anche da bios (disattivando l'opzione che mi utilizza la vga integrata per risparmiare).... senza risultati..... mi sono invece accorto che mandando la ventola al 100% non si blocca!
Mi sembra però strano dato che se la lascio in automatico (settata con msi afterburn, al 60%) mi raggiunge come temperature al max 75°
Mentre se la setto manualmente al 100%, mi rimane a circa 65°......
Possibile che questi 10° mi fanno crashare la vga??

torrent
06-12-2011, 15:51
Comincerei a cambiare VGA e riprovare, se non è quella subito dopo proverei altre ram...

Art83
06-12-2011, 16:00
si ma dovrei cambiare la vga con una identica....
se la cambio con una diversa, come faccio a dire che era la vga!!

torrent
06-12-2011, 16:12
Scusa se con una diversa non avrai problemi almeno sai su chi concentrarti...

Art83
06-12-2011, 16:18
si ma io vorrei capire se è questo il problema...:

per me era un incubo quel problema
con la 5870, se usavo drivers successivi ai 10.10e hotfix, crash palla su bfbc2
stessa schermata
a me tornava sempre su win con errore crash driver

un utente, sul thread della 5870, mi disse che aveva risoldo giocando con le modalità unlocked/locked, oppure ganged/unganged
questo su piattaforma am3
su sandy bridge stesso problema con la 5870
se non erro c'è una impostazione analoga, nel bios, per i sistemi intel
io non risolsi

oltre a questo, c'è un thread, che non finisce più, sul forum amd
credono sia un problema del risparmio energetico di 7, e i drivers amd
ci sono diverse soluzioni, ad alcuni funzionano e ad altri no

dacci un'occhio

se fosse vero, la vga funziona, ma è un problema del risparmio energetico di win 7 o del bios!!!

torrent
06-12-2011, 16:35
Ti dicevo quello perché con schermate uguali alle tue ero convintissimo ad un problema della vga, accadeva random durante applicazioni 3D l'estate scorsa.
Tornai con i vecchi driver pensando a quello ma senza risolvere, dopo un po' tornò il problema.
Poiché era un sistema da pensionare e il problema si verificava raramente lasciai tutto com'era.
Col tempo ho cambiato mobo e di quel pacchetto qualche mese dopo è uscita una ddr2 difettosa.
Sto ancora usando quella scheda video sul sistema attuale senza più problemi.
Ora giurare se fosse la ram, la mobo o i driver, il case piccolo e caldo, non potrei essendo una vicenda piuttosto ingarbugliata.
Se tu hai provato con i vari setting dell'OS, non so se puoi provare eventualmente anche driver con cui andava bene, prova almeno ad escludere problemi HW...:boh:
Se hai un'altra scheda video.... fossi in te la metterei almeno per accertarmi che il resto dell' HW non sia compromesso

The Gold Bug
06-12-2011, 18:19
Ciao a tutti , sto aiutando la mia collega a fare una "configurazione regalo" per suo marito , utilizzo autocad e autocad elecritcal senza spendere molto, e basta.
La richiesta della mia collega è un case piccolo e magari anche bellino da mettere su una mensola, io ho fatto sta configurazione ma del case che ho inserito non mi convince l'alimentazione, mi consigliate coem posos sostituiirlo, ricapitolando dev'essere micro-atx , bellino, e che non costi molto :P

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111206191413_NuovoImmaginebitmap.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111206191413_NuovoImmaginebitmap.JPG)

BugoA7X
06-12-2011, 18:27
Ciao a tutti , sto aiutando la mia collega a fare una "configurazione regalo" per suo marito , utilizzo autocad e autocad elecritcal senza spendere molto, e basta.
La richiesta della mia collega è un case piccolo e magari anche bellino da mettere su una mensola, io ho fatto sta configurazione ma del case che ho inserito non mi convince l'alimentazione, mi consigliate coem posos sostituiirlo, ricapitolando dev'essere micro-atx , bellino, e che non costi molto :P

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111206191413_NuovoImmaginebitmap.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111206191413_NuovoImmaginebitmap.JPG)

Questo è il Thread dedicato ai Mini-ITX, non ai Micro-ATX :stordita:

davidecesare
06-12-2011, 18:35
Ciao a tutti , sto aiutando la mia collega a fare una "configurazione regalo" per suo marito , utilizzo autocad e autocad elecritcal senza spendere molto, e basta.
La richiesta della mia collega è un case piccolo e magari anche bellino da mettere su una mensola, io ho fatto sta configurazione ma del case che ho inserito non mi convince l'alimentazione, mi consigliate coem posos sostituiirlo, ricapitolando dev'essere micro-atx , bellino, e che non costi molto :P

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111206191413_NuovoImmaginebitmap.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111206191413_NuovoImmaginebitmap.JPG)

tutte queste cose le puoi mettere dentro a un morex come
quello in firma Mini Cooper per la scheda usa asrock h67 o h61
mini itx ..ottima senza problemi

The Gold Bug
06-12-2011, 18:41
Questo è il Thread dedicato ai Mini-ITX, non ai Micro-ATX :stordita:

Non ho trovato il thread micro-atx :sofico:

tutte queste cose le puoi mettere dentro a un morex come
quello in firma Mini Cooper per la scheda usa asrock h67 o h61
mini itx ..ottima senza problemi

MMM dovrei mettere un masterizzatore slim ok, il dissipatore box del 2300 ci entra lì dentro? e l'hard disk dove sta?!?!? E soprattutto 150W di alimentazioen bastano?!?!?

davidecesare
06-12-2011, 18:45
Non ho trovato il thread micro-atx :sofico:



MMM dovrei mettere un masterizzatore slim ok, il dissipatore box del 2300 ci entra lì dentro? e l'hard disk dove sta?!?!? E soprattutto 150W di alimentazioen bastano?!?!?

tutto si

ci stanno 2 slot 2.5

BugoA7X
06-12-2011, 18:47
Non ho trovato il thread micro-atx :sofico:



MMM dovrei mettere un masterizzatore slim ok, il dissipatore box del 2300 ci entra lì dentro? e l'hard disk dove sta?!?!? E soprattutto 150W di alimentazioen bastano?!?!?

D'accordo con Dave, passa al Mini-ITX, in alternativa scrivi in una discussione generica o aprine una te, il Micro-ATX non ha davvero nulla a che spartire con il Mini-ITX, sono due mondi diametralmente opposti, per dimensioni, consumi, estetica, portabilità..

torrent
06-12-2011, 18:47
Anche a volerti aiutare non son riuscito a trovare una foto dell'alimentatore, se come sembra è la ribrandizzazione del solito cinesaccio ms-tech, iteck, tech-solo... monta un sfx.
ce ne sono buoni di Seasonic, FSP, Silverstone...cerca un pò su trovaprezzi :boh:

bollicina31
07-12-2011, 10:16
opss doppio, oggi qui la line non va una cippa

bollicina31
07-12-2011, 10:17
Pardon..
ho editato, l'adattatore giusto è questo:
http://www.atxpowersupplies.com/24-pin-to-20-pin-hp-slimline-atx-converter.php
quello rappresentava l'esatto opposto...

Si dovrebbe anche tener conto se poi sull'alimentatore originale il connettore p4 alla cpu sia presente/uguale a quello richiesto dalla mobo

ecco grazie di sta info, perchè l'ali di HP non il 4pin per la mobo, pertanto lascio la gigi e vado di asrock, che non ha l'attacco da 4 pin, ( spero di aver visto bene ) spero...

BugoA7X
07-12-2011, 17:59
Io mi sono comprato QUESTO (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzA0Mzk0&lan=it) oggi.. e se non entra nel case, lo metterò in terrazzo :fiufiu:

davidecesare
07-12-2011, 19:47
Io mi sono comprato QUESTO (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzA0Mzk0&lan=it) oggi.. e se non entra nel case, lo metterò in terrazzo :fiufiu:

bravo...ho giusto da bagnare i fiori....:) :) :)
ciao Bugo...nice to meet you...e Londra?

BugoA7X
07-12-2011, 21:05
bravo...ho giusto da bagnare i fiori....:) :) :)
ciao Bugo...nice to meet you...e Londra?

E Londra arriva il 22.. ma se continuo a guadagnare 10 e spendere 13 mi sa che va a finire male :asd:

mjchel
08-12-2011, 11:44
Ecco la mia configurazione di riferimento a casa:

Morex T3500 142,5Watt
MB Zotac H67-ITX-C-A Bios 1106
CPU Intel 2500K
Dissi Titan TTC-NC25TZ-PW(RB)
Fan del Thermaltake Slimx3 8x8x1,5cm 1,200 ~ 2,400 RPM 20 ~ 26.9 dBA 10.814 ~ 22.35 CFM 0.458 ~ 1.93 mmH2O
2xRam DDR3 A-Data 1333 CL9
HDD WD C.B 7200RPM 16Mb cache BPKT
Mast. Bluray LG BT10N

Drivers da cd della scheda madre eccetto il driver grafico ( Intel 8.15.10.2559)

Temp prima del test (temp ambiente 21°):
CPU 39° sul package
Sys 42

Test con 3DMark Vantage 1.1.0 Performance 1774
Temp massime in test (temp ambiente 22°):
CPU 69° sul package
Sys 48°

Temp dopo il rest a temp ambiente (22°):
CPU 41° sul package
Sys 47°

Secondo il 3Dmark il valore della cpu e' basso rispetto a quelle simili, forse perche' la frequenza, lasciando tutte le impostazioni della scheda madre in defoult, e' solo 3293mhz.
Inoltre la ventola mi sebra diventata piu' rumorosa dopo i test, per cui voglio assolutamente cambiarla. Sto pensando a una Scythe Slip Stream 120 mm Slim Case Fan SY1212SL12L 21.71 dBA / 24.03 CFM = 41 m³/h / DC12 V / 0.17 A (1,200 rpm Version) ma ho 2 dubbi: il primo e' che non so come montarla su un dissipatore predisposto per una 8x8x1,5, qualcuno sa dove posso procurarmi gli adattatori in metallo?
Il secondo e' se ne vale la pena, essendo praticamente entrambe piuttosto rumorose ( fino a 21.71 dBA la Scythe e 20 ~ 26.9 dBA la TT ). Conoscete una ventola slim efficente e davvero silenziosa?

TulipanZ
08-12-2011, 13:35
Vedi un pò se questa ti può andare !!!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.europlanetshop.com/schede/33320A.jpg

COD.: TFD-8015HH12ZP/W1

Outline Dimension 80 x 80 x 15 mm
Rated Voltage 12V DC
Rated Current 0.14 A
Power Consumption 5.4W
Rated Speed 1500 ± 25% ~ 3500 ± 10% RPM
Airflow 14.84~37.1 CFM
Static Pressure 0.03~0.15 InchH₂O
Noise Level <13.8 ~ <35dBA
Connector 4-PIN PWM function
Bearing Type Z-AXIS
Life Time 60,000 Hours

mjchel
08-12-2011, 14:17
Vedi un pò se questa ti può andare !!!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.europlanetshop.com/schede/33320A.jpg

COD.: TFD-8015HH12ZP/W1

Outline Dimension 80 x 80 x 15 mm
Rated Voltage 12V DC
Rated Current 0.14 A
Power Consumption 5.4W
Rated Speed 1500 ± 25% ~ 3500 ± 10% RPM
Airflow 14.84~37.1 CFM
Static Pressure 0.03~0.15 InchH₂O
Noise Level <13.8 ~ <35dBA
Connector 4-PIN PWM function
Bearing Type Z-AXIS
Life Time 60,000 Hours
Ho sia questa che il modello + performante e rumoroso. A pieno regime e' rumorosissima. Io mi lamento della TT da 20 decibel. Vorrei qualcosa da 14/15 decibel massimi

TulipanZ
08-12-2011, 14:26
mmmmmm di quella dimensione e pwm se ne trovano veramente poche.

Anche la evercool ho visto che ne fa qualche modello. Prova a dare un occhio...

davidecesare
08-12-2011, 14:47
Ecco la mia configurazione di riferimento a casa:

Morex T3500 142,5Watt
MB Zotac H67-ITX-C-A Bios 1106
CPU Intel 2500K
Dissi Titan TTC-NC25TZ-PW(RB)
Fan del Thermaltake Slimx3 8x8x1,5cm 1,200 ~ 2,400 RPM 20 ~ 26.9 dBA 10.814 ~ 22.35 CFM 0.458 ~ 1.93 mmH2O
2xRam DDR3 A-Data 1333 CL9
HDD WD C.B 7200RPM 16Mb cache BPKT
Mast. Bluray LG BT10N

Drivers da cd della scheda madre eccetto il driver grafico ( Intel 8.15.10.2559)

Temp prima del test (temp ambiente 21°):
CPU 39° sul package
Sys 42

Test con 3DMark Vantage 1.1.0 Performance 1774
Temp massime in test (temp ambiente 22°):
CPU 69° sul package
Sys 48°

Temp dopo il rest a temp ambiente (22°):
CPU 41° sul package
Sys 47°

Secondo il 3Dmark il valore della cpu e' basso rispetto a quelle simili, forse perche' la frequenza, lasciando tutte le impostazioni della scheda madre in defoult, e' solo 3293mhz.
Inoltre la ventola mi sebra diventata piu' rumorosa dopo i test, per cui voglio assolutamente cambiarla. Sto pensando a una Scythe Slip Stream 120 mm Slim Case Fan SY1212SL12L 21.71 dBA / 24.03 CFM = 41 m³/h / DC12 V / 0.17 A (1,200 rpm Version) ma ho 2 dubbi: il primo e' che non so come montarla su un dissipatore predisposto per una 8x8x1,5, qualcuno sa dove posso procurarmi gli adattatori in metallo?
Il secondo e' se ne vale la pena, essendo praticamente entrambe piuttosto rumorose ( fino a 21.71 dBA la Scythe e 20 ~ 26.9 dBA la TT ). Conoscete una ventola slim efficente e davvero silenziosa?

visto che hai fatto tutto il test perche' non ti calcoli lo score
qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2421362
è interessante conoscerlo non solo per motivi di classifica
ovviamente ma per fare paragoni ad es. col mio morex col 2100 ciao
http://i.imgur.com/cpQa9.jpg

mjchel
08-12-2011, 16:25
visto che hai fatto tutto il test perche' non ti calcoli lo score
qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2421362
è interessante conoscerlo non solo per motivi di classifica
ovviamente ma per fare paragoni ad es. col mio morex col 2100 ciao
http://i.imgur.com/cpQa9.jpg

Hai perfettamente ragione, mi sono completamente dimenticato della pagina degli score e dei due CPU-Z e GPU-Z con realtivo screenshot. Rieseguo il tutto e ricalcolo.
Ma tremate, appena trovo la maledicta Z68-ITX ho gia' pronto il sughetto e una GTX480AMP che ci sta a pennello ^^
PS: mi conviene iscrivermi e aggiornare 3Dmark o lascio cosi' alla versione 1.1.0?

davidecesare
08-12-2011, 16:31
PS: mi conviene iscrivermi e aggiornare 3Dmark o lascio cosi' alla versione 1.1.0?
mister torrent quella disse e quella fecimo:) :) :)

mjchel
08-12-2011, 22:30
mister torrent quella disse e quella fecimo:) :) :)

Hem, dato che non ho idea di come aggiornare il 3dMark ho fatto il test con la mia versione. Metto 2 screnshot per temp e hw, prima e dopo: in SW in basso a sinisra c'e' la temp piu' alta registrata, ovviamente durante il test

Nel metre il mio punteggio e': 139

http://img836.imageshack.us/img836/2654/risultatic.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/risultatic.jpg/)
http://img830.imageshack.us/img830/4504/primam.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/primam.jpg/)

davidecesare
09-12-2011, 08:26
ok

http://i.imgur.com/dW6NMs.jpg (http://imgur.com/dW6NM)

ti ho messo lo score in attesa che torrent ti metta in classifica
nell'apposito thread

ps.sto 2500 va forte!!

mjchel
09-12-2011, 09:17
ok

http://i.imgur.com/dW6NMs.jpg (http://imgur.com/dW6NM)

ti ho messo lo score in attesa che torrent ti metta in classifica
nell'apposito thread

ps.sto 2500 va forte!!

Ti ringrazio davvero per aver inserito il punteggio. Il 2500k e' bello forte, ma sprecato su una h67, soprattutto perche' le temperature sono sempre contenute e non sono mai arrivato ai limiti preoccupanti che temevo all'inizio. Onore al Titan che anche con una ventola piu' lenta di quella in bundle ha dato buoni risultati. Sui benchmark e' riportato che va piu' lento di altre cpu uguali su piattaforma simile. Cerchero' di porvi rimedio

Sandan
10-12-2011, 08:16
Ciao a tutti,

che ne pensate della Zotac H67 ITX, ha problemi?
Ci sono notizie se supporterà IVY?
Come la vedete in abbinamento ad una Radeon HD 5670?

Grazie in anticipo.

mjchel
10-12-2011, 09:33
Ciao a tutti,

che ne pensate della Zotac H67 ITX, ha problemi?
Ci sono notizie se supporterà IVY?
Come la vedete in abbinamento ad una Radeon HD 5670?

Grazie in anticipo.

Non ho notizie sul futuro supporto, nessuna nuova al momento fa fresagire per il supporto, quindi meglio non alimentare false speranze. Da fortunato possessore, nonostante nei test sia trasparente il problema del sata che non va oltre il sataII, nonostante abbia un'impostazione di default della cpu che penalizza le performance anche con l'ultimo bios, onestamente non ne posso dire male: fa il suo "porco" lavoro senza fermarsi mai

Sandan
10-12-2011, 09:51
Non ho notizie sul futuro supporto, nessuna nuova al momento fa fresagire per il supporto, quindi meglio non alimentare false speranze. Da fortunato possessore, nonostante nei test sia trasparente il problema del sata che non va oltre il sataII, nonostante abbia un'impostazione di default della cpu che penalizza le performance anche con l'ultimo bios, onestamente non ne posso dire male: fa il suo "porco" lavoro senza fermarsi mai

Grazie.
Mi spiegeresti meglio il discorso del sata? Cioè le porte sata 3 non vanno a 6g?

davidecesare
10-12-2011, 10:41
Ciao a tutti,

che ne pensate della Zotac H67 ITX, ha problemi?
Ci sono notizie se supporterà IVY?
Come la vedete in abbinamento ad una Radeon HD 5670?

Grazie in anticipo.

queste le notizie su ivy con h67
http://www.fudzilla.com/processors/item/21765-ivy-bridge-22nm-works-with-h67-and-p67

sembra vada con agg bios....ma è tutto da vedere se le case lo faranno

mjchel
10-12-2011, 11:28
Grazie.
Mi spiegeresti meglio il discorso del sata? Cioè le porte sata 3 non vanno a 6g?

http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2011/01/21/zotac-h67-itx-review/5

Da test come questo si evince che il sata 3 potrebbe fare meglio. Dato che comunque non e' affidato a componenti esterni si spera che con un bios nuovo si potrebbe aumentare la velocita' del sata 3. Ma al momento con dischi a rotazione la differenza e' minima, con ssd il discorso cambierebbe, ma il costo al momento mi frena

Art83
10-12-2011, 14:41
io non ne esco più!!!

ragazzi datemi una mano!!
sono arrivato ad una conclusione:
o si è rotta la vga o non basta l'alimentatore per alimentare il sistema.
secondo voi... l'alimentatore della silverstone che sulla +12v (singola) caccia 46A, basta per alimentare tutto??

il sistema è questo:
intel i5 2500k @ 4,00ghz
2x4gb ddr3 g.skill
crucial ssd m4 128gb
samsung 160gb 2,5
asus 6970
logitech g500
logitech g13
tastiera usb

saluti Andrea

mjchel
10-12-2011, 15:06
io non ne esco più!!!

ragazzi datemi una mano!!
sono arrivato ad una conclusione:
o si è rotta la vga o non basta l'alimentatore per alimentare il sistema.
secondo voi... l'alimentatore della silverstone che sulla +12v (singola) caccia 46A, basta per alimentare tutto??

il sistema è questo:
intel i5 2500k @ 4,00ghz
2x4gb ddr3 g.skill
crucial ssd m4 128gb
samsung 160gb 2,5
asus 6970
logitech g500
logitech g13
tastiera usb

saluti Andrea

Quale alimentatore? cosi' vado a vedermi le specifiche. In realta' facendo i conti, e sperando di non aver toppato, le 2 componenti che sono esigenti dal punto di vista dell'erogazione dell'alimentatore sono la vga e la cpu ( rispettivamente 18,75A e 8A di defoult ). Comunque non so quanto consumi la cpu a 4ghz, ma non credo i 95W dichiarati, quindi sicuramente piu' degli 8A che ho indicato.. Le periferiche USB non alimentate sono da tenere in considerazione. Bisogna considerare anche il carico delle singole linee d'alimentazione, se non erro la sezione del cavo e' un vincolo per il carico massimo. Ma a occhio e croce, confidando sulla mia "vasta esperienza" posso dirti che e' la Asus a dare problemi, cosi', sulla fiducia, buttala via e verdai tutto andra' ok LOL Scherzi a parte, puoi essere piu' dettagliato su marche/modelli/alimentazione/dissipatori/versioni bios/versioni drivers/eventuale oc/memorie e teamings? Senno' come la faccio io a far funzionare sta spera di cristallo? Sono o non sono il mago di Forcella (CIT) MUhhhaaaaa ^^

davidecesare
10-12-2011, 15:38
se puo' aiutare tutti e due

http://i.imgur.com/xUbZ5.png (http://imgur.com/xUbZ5)

da paura..serve una centrale nucleare:( :(

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2703/asus-eah6970-gpu-cayman-in-lieve-overclock_5.html

Art83
10-12-2011, 16:13
l'alimentatore è quello che esce in bundle con il case Silverstone SG07

se vedete sul sito della silverstone, nella pagina delle specifiche del case, ci sono anche quelle dell'alimentatore!

la configurazione più precisamente è questa:

- i5 - 2500k
- asrock z68m-itx ht
- G.Skill Ripjawsx 2x4gb DDR3-1600 8-8-8-24 1,5v
- ssd crucial m4 128gb
- asus hd6970 (default), (la scheda è quella dual slot.... non quella a 3 slot) - driver 11.11b
- ssd crucial m4 128gb sata3
- samsung 2,5" 160gb sata2 5400rpm

agentot
11-12-2011, 16:10
99% impossibile!
ho visto i7 con 5970/580 girare senza cedimenti in quel case! L' sg07 monta un fior fiore di 600w



l'alimentatore è quello che esce in bundle con il case Silverstone SG07

se vedete sul sito della silverstone, nella pagina delle specifiche del case, ci sono anche quelle dell'alimentatore!

la configurazione più precisamente è questa:

- i5 - 2500k
- asrock z68m-itx ht
- G.Skill Ripjawsx 2x4gb DDR3-1600 8-8-8-24 1,5v
- ssd crucial m4 128gb
- asus hd6970 (default), (la scheda è quella dual slot.... non quella a 3 slot) - driver 11.11b
- ssd crucial m4 128gb sata3
- samsung 2,5" 160gb sata2 5400rpm

--Jack--
11-12-2011, 16:44
nella prima pagina manca il produttore EMKO
http://www.emko.cz/katalog/it-skrine/mini-itx-skrine/em-154alu

produce il case mITX piu piccolo al mondo

BugoA7X
11-12-2011, 16:46
nella prima pagina manca il produttore EMKO
http://www.emko.cz/katalog/it-skrine/mini-itx-skrine/em-154alu

produce il case mITX piu piccolo al mondo

Chiamarlo case è troppo.. è un pezzo di lamiera, credo sia per Car-PC, non ha tasti ne nulla :eek:

gaevulk
12-12-2011, 01:18
ragazzi ho bisogno di un consiglio, sono indeciso fra queste 2 mobo mini-itx

ASUS M4A88T-I Deluxe 880G AM3
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3/M4A88TI_Deluxe/#specifications

ZOTAC AM3 890GX-ITX WiFi

http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=352&category_id=130&option=com_virtuemart&Itemid=100185&lang=in&vmcchk=1&Itemid=100185

la zotac supporta anche cpu con tdp fino a 140 w mentre la asus solo quelle fino a 95 w che per ora andrebbe anche bene visto che ho un x3 720 ma se in futuro vorrei fare un cpu upgrade con un x4 955?
poi se dovessi decidere di prendere la asus con supporto a cpu 95w rischierei qualcosa con un eventuale overclock del mio x3 720 che gia' di suo e' un 95 w? certo la asus ha la voce core unlocker per lo sblocco dei core amd mentre nelle specifiche della zotac questa voce non l'ho trovata :mbe:
avrete capito che ho le idee un po' confuse :stordita:
un consiglio su quale delle due scegliere secondo voi e perche' visto che tanto costano piu' o meno lo stesso prezzo?

Capozz
12-12-2011, 11:06
ragazzi ho bisogno di un consiglio, sono indeciso fra queste 2 mobo mini-itx

ASUS M4A88T-I Deluxe 880G AM3
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3/M4A88TI_Deluxe/#specifications

ZOTAC AM3 890GX-ITX WiFi

http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=352&category_id=130&option=com_virtuemart&Itemid=100185&lang=in&vmcchk=1&Itemid=100185

la zotac supporta anche cpu con tdp fino a 140 w mentre la asus solo quelle fino a 95 w che per ora andrebbe anche bene visto che ho un x3 720 ma se in futuro vorrei fare un cpu upgrade con un x4 955?
poi se dovessi decidere di prendere la asus con supporto a cpu 95w rischierei qualcosa con un eventuale overclock del mio x3 720 che gia' di suo e' un 95 w? certo la asus ha la voce core unlocker per lo sblocco dei core amd mentre nelle specifiche della zotac questa voce non l'ho trovata :mbe:
avrete capito che ho le idee un po' confuse :stordita:
un consiglio su quale delle due scegliere secondo voi e perche' visto che tanto costano piu' o meno lo stesso prezzo?

Ho una zotac 880G-ITX ed il core unlocker c'è, quindi presumibilmente sarà presente anche sulla 890.

The Gold Bug
12-12-2011, 11:54
99% impossibile!
ho visto i7 con 5970/580 girare senza cedimenti in quel case! L' sg07 monta un fior fiore di 600w

Quoto, puoi fare il crossfire di 6970 con quell'alimentatore :sofico:

gaevulk
12-12-2011, 12:45
Ho una zotac 880G-ITX ed il core unlocker c'è, quindi presumibilmente sarà presente anche sulla 890.

ah,grazie mi sa che a questo punto converrebbe la zotac allora anche per il fatto del supporto alle cpu fino a 140 w ;)

torrent
12-12-2011, 12:51
Quoto, puoi fare il crossfire di 6970 con quell'alimentatore :sofico:
:asd:
"Terrific power supply which presented efficiency above 85% during all our regular tests and could deliver up to 780W"
link (http://www.hardwaresecrets.com/article/SilverStone-Sugo-SG07-Case-Review/1064/6)

lanfratta
12-12-2011, 17:19
salve a tutti,

ho deciso di fare un regalo ai miei e prendergli un sistema mini itx che sostituisca il mio vecchio amd da 2200 del 2001 che sta perdendo un pò di colpi. Il pc non farà nulla di più di internet, office e forse qualche film (probabilmente gli metterò anche windows xp). La configurazione sarà semplicissima con g620, 4gb di ram e un hd da 7200 sata del mio notebook.
Ora ho fatto un pò di ricerche e sono ad un bivio su alcune cosette. Ora i miei dubbi sono su: a) case: ho la possibilità di prendere un itek cube seminuovo a 20€ oppure prendere il thermaltake element q mini. Quanto è pessimo l'ali dell'itek? I 30/40 in più del thermaltake valgono la pena? b) la scheda madre, tra h61 e 67 non so quale scegliere (l'unica cosa che mi interessa è l'usb 3.0 e la possibilità di montare una gpu blanda magari in seguito, se avesse wi-fi e bluetooth non mi dispiacerebbe).
Considerate che io si vorrei spendere il meno possibile, ma se devo acquistare della robaccia per 10€ di meno me ne frego.
Grazie a tutti per l'aiuto.

davidecesare
12-12-2011, 17:22
salve a tutti,

ho deciso di fare un regalo ai miei e prendergli un sistema mini itx che sostituisca il mio vecchio amd da 2200 del 2001 che sta perdendo un pò di colpi. Il pc non farà nulla di più di internet, office e forse qualche film (probabilmente gli metterò anche windows xp). La configurazione sarà semplicissima con g620, 4gb di ram e un hd da 7200 sata del mio notebook.
Ora ho fatto un pò di ricerche e sono ad un bivio su alcune cosette. Ora i miei dubbi sono su: a) case: ho la possibilità di prendere un itek cube seminuovo a 20€ oppure prendere il thermaltake element q mini. Quanto è pessimo l'ali dell'itek? I 30/40 in più del thermaltake valgono la pena? b) la scheda madre, tra h61 e 67 non so quale scegliere (l'unica cosa che mi interessa è l'usb 3.0 e la possibilità di montare una gpu blanda magari in seguito, se avesse wi-fi e bluetooth non mi dispiacerebbe).
Considerate che io si vorrei spendere il meno possibile, ma se devo acquistare della robaccia per 10€ di meno me ne frego.
Grazie a tutti per l'aiuto.
element q va bene...puoi aggiungere una video discreta single
slot
scheda h61 ok h67 solo per utilizzare sata3

se puoi itek no veramente scarso di ali

Art83
12-12-2011, 22:24
trovato il problema......
è la vga!
in pratica, alle alte temperature, si freeza!
l'ho provata sul pc di mio cugino (lui ha una 6990 che non ha problemi)... montata la mia e raggiunti gli 80° circa si bloccava il suo pc!

ora mi sapete dire come si procede con l'rma della asus?

lanfratta
13-12-2011, 08:44
element q va bene...puoi aggiungere una video discreta single
slot
scheda h61 ok h67 solo per utilizzare sata3

se puoi itek no veramente scarso di ali

Scusate ma l'ezcool che ha l'ali da 400w è meglio o peggio del thermaltake?
Cioè, io credo che 200w sia sufficienti, ma non vorrei ritrovarmi nemmeno per errore nella situazione opposta.

lanfratta
13-12-2011, 08:46
ora mi sapete dire come si procede con l'rma della asus?
chiami la asus e gli rispedirai il prodotto (tramite dhl se ricordo bene) e te lo rispediranno poi loro a casa. Il mio notebook con mb andata a fine luglio ci mise 8 giorni.

davidecesare
13-12-2011, 09:17
Scusate ma l'ezcool che ha l'ali da 400w è meglio o peggio del thermaltake?
Cioè, io credo che 200w sia sufficienti, ma non vorrei ritrovarmi nemmeno per errore nella situazione opposta.

l'ezcool ha dimensioni piu' grandi...se servono

a parita' di qualita' tra un ali da 200 e uno da 400 c'è da
considerare che il 400 consumera' comunque di piu' poiche'
il rendimento percentuale provoca sempre una dispersione
e questa è proporzionalmente maggiore in ali piu' potenti.

con 200w vai bene con un sistema normale piu' una video
discreta single slot di non elevato consumo.

torrent
13-12-2011, 16:04
http://assets.vr-zone.net/14109/photo04.jpg

link (http://vr-zone.com/articles/cubitek-has-big-aluminum-case-plans-for-2012/14109-5.html)

sammy5579
13-12-2011, 16:30
ci sarebbe da trovare/inventare giunture arrotondate
ho pensato un po e mi è venuta questa ke ne pensate?
per il momento l'ho solo provata con alcuni pezzetti di alluminio però sembra funzionare a voi le foto ,per chi vuole ho anche i file di autocad
http://img141.imageshack.us/img141/438/111212155225.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/111212155225.jpg/)

http://img706.imageshack.us/img706/4117/111212155322.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/111212155322.jpg/)

http://img16.imageshack.us/img16/8720/111212155257.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/111212155257.jpg/)

http://img502.imageshack.us/img502/8745/111212155444.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/111212155444.jpg/)

http://img838.imageshack.us/img838/6726/111212155516.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/111212155516.jpg/)
e adesso via a progettare un mini case

ZombieXXX
13-12-2011, 18:43
http://assets.vr-zone.net/14109/photo04.jpg

link (http://vr-zone.com/articles/cubitek-has-big-aluminum-case-plans-for-2012/14109-5.html)

Immagino che Lian-Li non avrà nulla da dire :D

Raga qualcuno sa dove reperire Psu in formao 1u belli tosti (600/700W per sostituire il mio shuttle PC-63 500w) in europa fortron e compagnia bella di quel calibro non si riescono proprio a trovare.

torrent
13-12-2011, 19:01
Immagino che Lian-Li non avrà nulla da dire :D

Raga qualcuno sa dove reperire Psu in formao 1u belli tosti (600/700W per sostituire il mio shuttle PC-63 500w) in europa fortron e compagnia bella di quel calibro non si riescono proprio a trovare.
Neanche a farlo apposta stavo navigando in cerca del flex 400w di FPS....
Comunque... quel 500w è poco per la tua config?? O devi sostituirlo per problemi?
Curiosity: sotto tiro la ventolina come si comporta? Rumorosa?
Certo a poter mettere un tfx....

ps
ho visto sul sito tetesko dove ho fatto spesso ordini, hanno il FSP600-801UK (http://webshop.schneider-consulting.it/Fortron-FSP600-801UK-1HE-Server-EPS-Netzteil-600-Watt-80-BRONZE) in riassortimento, potresti chiedere i tempi (e comunque controllare le misure, credo sia leggermente più ingombrante: 250x 100 x 40.5 mm )

ZombieXXX
13-12-2011, 19:22
Lo vorrei sostituire per poter finalmente chiudere in vita mia un case :D (in questo caso un rack 1u). Nessun problema a tenere in piedi la mia configurazione, sotto carico la ventola non fa un gran rumore per le dimensioni che ha, però l'ali emette un forte ronzio elettronico che si sente benissimo quando carichi la scheda video (ad esempio giocando) :mad: muto in windows. Un giorno di questi mi devo decidere ad aprirlo e siliconare tutti gli avvolgimenti :sofico:

davidecesare
13-12-2011, 19:26
ho pensato un po e mi è venuta questa ke ne pensate?
per il momento l'ho solo provata con alcuni pezzetti di alluminio però sembra funzionare a voi le foto ,per chi vuole ho anche i file di autocad
http://img141.imageshack.us/img141/438/111212155225.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/111212155225.jpg/)

http://img706.imageshack.us/img706/4117/111212155322.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/111212155322.jpg/)

http://img16.imageshack.us/img16/8720/111212155257.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/111212155257.jpg/)

http://img502.imageshack.us/img502/8745/111212155444.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/111212155444.jpg/)

http://img838.imageshack.us/img838/6726/111212155516.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/111212155516.jpg/)
e adesso via a progettare un mini case
bravo..ora ti complichi un po' la vita..ma se ce la fai...
per dimensioni secondo me tieniti sul morex 3500....
il piu' razionale...buon lavoro e ciao

torrent
13-12-2011, 19:33
Lo vorrei sostituire per poter finalmente chiudere in vita mia un case :D (in questo caso un rack 1u). Nessun problema a tenere in piedi la mia configurazione, sotto carico la ventola non fa un gran rumore per le dimensioni che ha, però l'ali emette un forte ronzio elettronico che si sente benissimo quando carichi la scheda video (ad esempio giocando) :mad: muto in windows. Un giorno di questi mi devo decidere ad aprirlo e siliconare tutti gli avvolgimenti :sofico:
Scusami ma mi manca un pezzo della storia... devi metterlo in un altro case? ho capito bene :wtf:
Ti servon proprio tanti watt? In ita il 500w dello Shuttle si trova, non lo riprenderesti per il rumore che dicevi o perché non ci sei con le dimensioni nel rack1u?

ZombieXXX
13-12-2011, 20:17
Più che altro per una questione di ingombro, al momento sul rack 1u ho montato lo shuttle ma essendo un flex-atx un pò cicciotto (53mm contro i circa 43 disponibili) "sborda" di circa 1cm e impedisce la chiusura del case, quindi vorrei sostituirlo con un altro in formato 1u. Per il resto a parte il ronzio (di cui anche altri possessori si sono accorti) fa il suo sporco lavoro. Montando schede video di fascia alta i watt non son mai troppi :)

sammy5579
13-12-2011, 20:47
bravo..ora ti complichi un po' la vita..ma se ce la fai...
per dimensioni secondo me tieniti sul morex 3500....
il piu' razionale...buon lavoro e ciao
alla fine il mio modello di ispirazione è questo http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/E10/images/07.jpg quindi nn dovrebbe essere troppo difficile a riprodurlo http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/E10/

agentot
13-12-2011, 21:52
alla fine il mio modello di ispirazione è questo http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/E10/images/07.jpg quindi nn dovrebbe essere troppo difficile a riprodurlo http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/E10/

Bello! possibilità di posizonamento orizzontale e verticale?

ZombieXXX
14-12-2011, 11:32
@ mjchel :

hai i PM pieni , comunque il Fortron 1u che avevo addocchiato sarebbe questo:

http://www.fspgroupusa.com/fsp700801uk/p/815.html

Grazie.

mjchel
15-12-2011, 12:49
@ ZombieXXX

Perdonami, non ho avuto un momento. Ho comunque fatto la telefonata che ti dicevo, ma senza avere notizie positive alm,eno fino alla meta' di gennaio, ovvero il prodotto non e' disponibile ora e gli ordini ripartiranno dopo il 20/01/12

Dicevo che non ho avuto tempo causa impegni di famiglia, per cui, estremamente offtopic: Stamane e' nato Davide, 2,870Kg, terzogenito della famiglia. Si ringraziano tutti, mia moglie in primis, suoceri e genitori, anche se qualcuno mi diceva di porgere un ulteriore saluto al'idraulico ( non si sa perche' ma centra sempre qualcosa LOL ).

Ritornando in topic, per la cosa appena desctritta mi sono deciso a fare un bel regalo all'artefice materiale, il ginecologo, per cui a breve in un SG05 prendera' vita uno dei PC miff piu' performanti mai visti in queste pagine (mhuuaaahhh, il mondo e' miooo - CIT ):

SG05 450W
Zotac Z68-ITX-A-E
I7-2600k (l'i5-2550 non me l'hanno voluto dare, c'e' solo il seample per la dimostrazione) T.T
Corsair Hydro h60 + Scythe 12*12*1,2 (esterna al case; mi perdoneranno gli utenti di questo forum che l'hanno fato prima di me, e' un'idea impereggiabile, a voi il merito e perdonate la triste copia, non ho saputo fare di meglio sul sugo in laboratorio per i test)
8Gb Cursair 2133mhz CL9
nVidia 570 2GB Club 3D Green Power (reference a prestazioni ma consuma e scalda meno)
SSD Crucial M4 64Gb ( il 128 e' introvabile e secondo gli esperti, ovvero voi utenti di questo forum, l'M4 e' il piu' affidabile, anche se meno prestante tra gli ssd in commercio atm)
HDD WD Black / RE4 (li ho entrambi ma non riesco a scegliere ) 2TB 7200RPM 64MB
Masterizzatore bluray slim LG

Sara' una bella sfida e lo mettero' come prodotto reference sulle broshure ^^

fioriniflavio
15-12-2011, 13:00
@ ZombieXXX

Perdonami, non ho avuto un momento. Ho comunque fatto la telefonata che ti dicevo, ma senza avere notizie positive alm,eno fino alla meta' di gennaio, ovvero il prodotto non e' disponibile ora e gli ordini ripartiranno dopo il 20/01/12

Dicevo che non ho avuto tempo causa impegni di famiglia, per cui, estremamente offtopic: Stamane e' nato Davide, 2,870Kg, terzogenito della famiglia. Si ringraziano tutti, mia moglie in primis, suoceri e genitori, anche se qualcuno mi diceva di porgere un ulteriore saluto al'idraulico ( non si sa perche' ma centra sempre qualcosa LOL ).

Ritornando in topic, per la cosa appena desctritta mi sono deciso a fare un bel regalo all'artefice materiale, il ginecologo, per cui a breve in un SG05 prendera' vita uno dei PC miff piu' performanti mai visti in queste pagine:

SG05 450W
Zotac Z68-ITX-A-E
I7-2600k (l'i5-2550 non me l'hanno voluto dare, c'e' solo il seample per la dimostrazione) T.T
Corsair Hydro h60 + Scythe 12*12*1,2 (esterna al case; mi perdoneranno gli utenti di questo forum che l'hanno fato prima di me, e' un'idea impereggiabile, a voi il merito e perdonate la triste copia, non ho saputo fare di meglio sul sugo in laboratorio per i test)
8Gb Cursair 2133mhz CL9
nVidia 570 2GB Club 3D Green Power (reference a prestazioni ma consuma e scalda meno)
SSD Crucial M4 64Gb ( il 128 e' introvabile e secondo gli esperti, ovvero voi utenti di questo forum, l'M4 e' il piu' affidabile, anche se meno prestante tra gli ssd in commercio atm)
HDD WD Black / RE4 (li ho entrambi ma non riesco a scegliere ) 2TB 7200RPM 64MB
Masterizzatore bluray slim LG

Sara' una bella sfida e lo mettero' come prodotto reference sulle broshure ^^

Auguri per il lieto evento, ti volevo segnalare che sulla chiave è disponibile il Crucial M4 da 128Gb, inoltre con l'ultimo firmware mi sembra di aver letto che le prestazioni sono allineate alla concorrenza

davidecesare
15-12-2011, 13:08
@ ZombieXXX

Perdonami, non ho avuto un momento. Ho comunque fatto la telefonata che ti dicevo, ma senza avere notizie positive alm,eno fino alla meta' di gennaio, ovvero il prodotto non e' disponibile ora e gli ordini ripartiranno dopo il 20/01/12

Dicevo che non ho avuto tempo causa impegni di famiglia, per cui, estremamente offtopic: Stamane e' nato Davide, 2,870Kg, terzogenito della famiglia. Si ringraziano tutti, mia moglie in primis, suoceri e genitori, anche se qualcuno mi diceva di porgere un ulteriore saluto al'idraulico ( non si sa perche' ma centra sempre qualcosa LOL ).

Ritornando in topic, per la cosa appena desctritta mi sono deciso a fare un bel regalo all'artefice materiale, il ginecologo, per cui a breve in un SG05 prendera' vita uno dei PC miff piu' performanti mai visti in queste pagine:

SG05 450W
Zotac Z68-ITX-A-E
I7-2600k (l'i5-2550 non me l'hanno voluto dare, c'e' solo il seample per la dimostrazione) T.T
Corsair Hydro h60 + Scythe 12*12*1,2 (esterna al case; mi perdoneranno gli utenti di questo forum che l'hanno fato prima di me, e' un'idea impereggiabile, a voi il merito e perdonate la triste copia, non ho saputo fare di meglio sul sugo in laboratorio per i test)
8Gb Cursair 2133mhz CL9
nVidia 570 2GB Club 3D Green Power (reference a prestazioni ma consuma e scalda meno)
SSD Crucial M4 64Gb ( il 128 e' introvabile e secondo gli esperti, ovvero voi utenti di questo forum, l'M4 e' il piu' affidabile, anche se meno prestante tra gli ssd in commercio atm)
HDD WD Black / RE4 (li ho entrambi ma non riesco a scegliere ) 2TB 7200RPM 64MB
Masterizzatore bluray slim LG

Sara' una bella sfida e lo mettero' come prodotto reference sulle broshure ^^
auguri mjchel...il migliore acquisto l'hai fatto col terzogenito! :) :)
piccola domanda ..si possono rimuovere le parti di plastica
che oggi ci sono sopra le ram?

tipo queste

http://i.imgur.com/R4bqP.jpg (http://imgur.com/R4bqP)

mjchel
15-12-2011, 13:34
Grazie a tutti per gli auguri

piccola domanda ..si possono rimuovere le parti di plastica
che oggi ci sono sopra le ram?


Di solito si, ci sono 2/3 viti che tendono il dissipatore superiore attaccato con la parte ai lati della ram. Le memorie corsaie che mettero' nell'sg05 le fanno sia con il dissi montato che low profile, ma non sono piu' basse come alcuni modelli tipo kingston, ma solo senza il dissi montato, pero' costano uguale...

mjchel
15-12-2011, 13:36
cut.. inoltre con l'ultimo firmware mi sembra di aver letto che le prestazioni sono allineate alla concorrenza
Azz, appena mi arriva il 64gb rompero' i cosiddetti per sapere come si fa. E' il primo SSD che compero in vita mia, quindi l'unica cosa che so e' che non va deframmentato LOL
PS: anche io l'ho trovato da 128gb, ma costa 100 euro + iva in + del 64, essendo il 64 in promo ^^ Introvabile e' stata una parola grossa, diciamo piu' inacquistabile

ZombieXXX
15-12-2011, 13:42
Auguri mjchel, moglie e soprattutto il piccolo Davide!

Per l'ali magari ci si risente in gennaio con calma e grazie ancora della disponibilità :)

Nel frattempo son finalmente riuscito a trovare il dissipatore 1u che cercavo:

http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=12&id=61

Spero arrivi inizio settimana prossima e soprattutto, anche se viene dato al max TDP 82W, riesca a tenere a bada il mio 2500k.

lupennino
15-12-2011, 13:59
congratulazioni mjchel!!!! :)

fioriniflavio
15-12-2011, 14:02
Azz, appena mi arriva il 64gb rompero' i cosiddetti per sapere come si fa. E' il primo SSD che compero in vita mia, quindi l'unica cosa che so e' che non va deframmentato LOL
PS: anche io l'ho trovato da 128gb, ma costa 100 euro + iva in + del 64, essendo il 64 in promo ^^ Introvabile e' stata una parola grossa, diciamo piu' inacquistabile

io ho preso poco tempo fa il 128 a 160€ e già montava l'ultimo firmware.
Per maggiori info (tweak, aggiornamento, etc..) trovi la discussione ufficiale nella sezione hard disk

torrent
15-12-2011, 15:05
@Mjchel
Tante tante angurie a te e signora :D
ps:
Per entrare nella miff classifica (che è destinata a cambiare tool di valutazione a breve) devi mettere lo screen in cui si leggano almeno i 2 score del 3DM

mjchel
15-12-2011, 15:15
Auguri mjchel, moglie e soprattutto il piccolo Davide!

Per l'ali magari ci si risente in gennaio con calma e grazie ancora della disponibilità :)

Nel frattempo son finalmente riuscito a trovare il dissipatore 1u che cercavo:

http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=12&id=61

Spero arrivi inizio settimana prossima e soprattutto, anche se viene dato al max TDP 82W, riesca a tenere a bada il mio 2500k.

Ne ho uno in uffici sperando che avessero migliorato dai tempi del 775 ma credimi, e' una pippa esagerata, ti consiglio di cercarne da ora uno migliore... Ai temi il mod. 775 era il mio primo tentativo di dissi slim ai temi del core due duo 6400 (65W)... E' rimasto un sogno, quello attuale, come il precedente, non e' in grado di reggere al normale utilizzo su configurazione di prova con cpu 2100 e temperature decenti, figurati con cpu da 95W o poco meno. Cmq magari sono il il fortunello e il mio e' difettato... facci sapere

ZombieXXX
15-12-2011, 17:57
Anche andasse leggermente peggio del dissi stock intel (sottiletta) non sarebbe un problema,ma da come mi dici sembra proprio na fetecchia, quando arriva faccio una bella comparativa,nel frattempo incrocio le dita.
In alternativa avevo pensato a un bel passivo da mezzo chilo di rame tipo questo http://www.akasa.co.uk/update.php?tpl=product/cpu.product.tpl&no=181&type=CPU%20coolers&type_sub=Low%20Profile&model=AK-CC7111 con una ventola slim scythe (che già possiedo) mi sembrava che ne avessi procurati di simili a qualcuno o forse mi sbaglio.

davidecesare
15-12-2011, 18:15
In alternativa avevo pensato a un bel passivo da mezzo chilo di rame tipo questo http://www.akasa.co.uk/update.php?tpl=product/cpu.product.tpl&no=181&type=CPU%20coolers&type_sub=Low%20Profile&model=AK-CC7111 con una ventola slim scythe (che già possiedo) mi sembrava che ne avessi procurati di simili a qualcuno o forse mi sbaglio.
cosi' andresti sicuramente meglio

ertortuga
15-12-2011, 19:58
anche se non posto molto vi seguo sempre ;)
colgo al volo l'occasione per fare i miei migliori auguri a mjchel: (auguri papà)x3 :D

BugoA7X
15-12-2011, 20:17
Ahi ahi Mjchel.. ti ricordi che avevamo detto al telefono!? il periodo non è buono per i figli.. per la casa, per la machina, per la pasta, per le sigarette.. :asd: :asd:

Comunque i migliori auguri amico! :cool:

gotam
15-12-2011, 20:49
Anche se posto poco vi leggo sempre...auguri Mjchel :D

mjchel
15-12-2011, 22:44
Grazie a tutti per gli auguri ^^

In merito al dissi 1U da mezzo chilo di rame, ce ne sono diversi, qualcuno anche provato qui da altri utenti, ovviamente ingombrano un po di piu' se devi metterci una fan anche slim, ma i dico che in alcuni server abbastanza recenti su cpu da 65w ho visto montarli senza le ventole, affidandosi o solo all'aria mossa dall'alimentazione (redundant 1U) o al massimo da una ventola aggiuntiva a quella dell'alimentazione. Specifico per i piu' che i sistemi erano in un armadio scarsamente popolato ma non termoventilato/refrigerato, quindi SI PUO' FAREEE (CIT)

matrizoo
16-12-2011, 00:00
salve a tutti...
vorrei farmi un mini atx:O
dovrebbe avere le massime prestazioni con i più bassi consumi possibili:D
spiego meglio...ho adocchiato l'I3 2100T con grafica integrata (eventualmente aggiungerei dopo una discreta) con una asrock Z68...
che dite, c'è di meglio come rapporto consumi prestazioni?
mi chiarireste le differenze tra i vari chipset?
lo z68 è il migliore?

vi ringrazio...

BugoA7X
16-12-2011, 00:22
salve a tutti...
vorrei farmi un mini atx:O
dovrebbe avere le massime prestazioni con i più bassi consumi possibili:D
spiego meglio...ho adocchiato l'I3 2100T con grafica integrata (eventualmente aggiungerei dopo una discreta) con una asrock Z68...
che dite, c'è di meglio come rapporto consumi prestazioni?
mi chiarireste le differenze tra i vari chipset?
lo z68 è il migliore?

vi ringrazio...

Questo è il Thread dei Mini-ITX ;)

matrizoo
16-12-2011, 00:26
Questo è il Thread dei Mini-ITX ;)

errore mio, intendevo proprio mini ITX:)

BugoA7X
16-12-2011, 00:28
errore mio, intendevo proprio mini ITX:)

Ok, allora Z68 non è migliore, ma permette overclock su processori serie K, cosa che l'i3-2100 non è, per cui stai su H67, non ti serve andare oltre..

Come consumi\prestazioni non credo ci sia di meglio, poi dipende anche dall'utilizzo che ne farai e dall'ali con cui alimenterai il tutto..

fioriniflavio
16-12-2011, 08:17
salve a tutti...
vorrei farmi un mini atx:O
dovrebbe avere le massime prestazioni con i più bassi consumi possibili:D
spiego meglio...ho adocchiato l'I3 2100T con grafica integrata (eventualmente aggiungerei dopo una discreta) con una asrock Z68...
che dite, c'è di meglio come rapporto consumi prestazioni?
mi chiarireste le differenze tra i vari chipset?
lo z68 è il migliore?

vi ringrazio...

la Z68 conviene solo se prendi i processori della serie K
e il 2100T non è consigliabile, a quel punto prendi un 2100 e abbassi il clock (se ne parla spesso in questa discussione).
Ti consiglio di leggere bene la prima pagina e almeno una decina delle ultime pagine.

Art83
16-12-2011, 08:28
innanzitutto faccio i migliori auguri a mjchel!!!! (anche se in ritardo, ma non sono riuscito a collegarmi mai da 2 gg a questa parte) AUGURI PAPA'!!!

ps: bell'ITX che ti vuoi fare!!! veramente molto simile al mio.....

poi volevo chiedere a voi tutti se potete darmi una mano a risolvere un problema...
in pratica la scheda video che devo mandare in assistenza, non riesco a mandarcela!! Ho contattato il negozio dove era stata comrpata e se telefono mi mette in attesa... (facendomi spendere un sacco di soldi.... 899), mentre alle email non mi risponde proprio!
Ho provato a contattare la asus direttamente, ma dice che devo riuscire a contattare il negozio, che loro non fanno assistenza diretta per RMA!

Come posso fare? ho una ASUS 6970, di gennaio 2011, e mi viene da pensare che a questo devo per forza ricomprare la scheda e buttarne una IN GARANZIA!

Saluti Andrea

fioriniflavio
16-12-2011, 08:38
innanzitutto faccio i migliori auguri a mjchel!!!! (anche se in ritardo, ma non sono riuscito a collegarmi mai da 2 gg a questa parte) AUGURI PAPA'!!!

ps: bell'ITX che ti vuoi fare!!! veramente molto simile al mio.....

poi volevo chiedere a voi tutti se potete darmi una mano a risolvere un problema...
in pratica la scheda video che devo mandare in assistenza, non riesco a mandarcela!! Ho contattato il negozio dove era stata comrpata e se telefono mi mette in attesa... (facendomi spendere un sacco di soldi.... 899), mentre alle email non mi risponde proprio!
Ho provato a contattare la asus direttamente, ma dice che devo riuscire a contattare il negozio, che loro non fanno assistenza diretta per RMA!

Come posso fare? ho una ASUS 6970, di gennaio 2011, e mi viene da pensare che a questo devo per forza ricomprare la scheda e buttarne una IN GARANZIA!

Saluti Andrea

Prova a vedere se trovi il numero di telefono dell'azienda con trova imprese, oppure chiamali con skype così spendi meno.
Anche io ho avuto un problema simile e facendo ricerche con google e varie telefonate sono risalito al cellulare del titolare.
L'ho tartassato finché non mi ha risolto il problema.

Art83
16-12-2011, 08:54
stò provando da una settimana a ritrovare un numero....
non hanno skype ma msn.... indovina..... non si connettono mai!

al massimo, se uno è di CASTELLAMMARE DI STABIA mi ci protrebbe passare direttamente?

fioriniflavio
16-12-2011, 08:56
stò provando da una settimana a ritrovare un numero....
non hanno skype ma msn.... indovina..... non si connettono mai!

al massimo, se uno è di CASTELLAMMARE DI STABIA mi ci protrebbe passare direttamente?

no intendevo li chiami con skype sul fisso, risparmiando un po' di soldi invece del telefono fisso.
Passami in PM il nome del negozio

mjchel
16-12-2011, 11:50
stò provando da una settimana a ritrovare un numero....
non hanno skype ma msn.... indovina..... non si connettono mai!

al massimo, se uno è di CASTELLAMMARE DI STABIA mi ci protrebbe passare direttamente?

credo di aver capito che e'... e credo di sapere il perche' di tutto questo.. e' un problema di rivenditore che acquista direttamente indistribuzione, anche se pero' Asus ha un ottimo supporto al rivenditore come Samsung o altri, se fosse una Gigabyte ci sarebbe da impiccarsi. CMQ sul sito dell'asus mi hanno piu' volte indicato come risolvere la cosa da utente finale, quindi se propriop non riesci a contattare il negoziante (un certo ne@&s giusto?) provo a farci far eun salto da un loro cliente affezionato o al max ci vado io, sono a na quindicina di chilometri da qui

Art83
16-12-2011, 12:16
credo di aver capito che e'... e credo di sapere il perche' di tutto questo.. e' un problema di rivenditore che acquista direttamente indistribuzione, anche se pero' Asus ha un ottimo supporto al rivenditore come Samsung o altri, se fosse una Gigabyte ci sarebbe da impiccarsi. CMQ sul sito dell'asus mi hanno piu' volte indicato come risolvere la cosa da utente finale, quindi se propriop non riesci a contattare il negoziante (un certo ne@&s giusto?) provo a farci far eun salto da un loro cliente affezionato o al max ci vado io, sono a na quindicina di chilometri da qui

grazie mjchel.... se mi potresti dare una mano.... mi faresti una grande cortesia!

-MiStO-
16-12-2011, 13:54
@ ZombieXXX

Perdonami, non ho avuto un momento. Ho comunque fatto la telefonata che ti dicevo, ma senza avere notizie positive alm,eno fino alla meta' di gennaio, ovvero il prodotto non e' disponibile ora e gli ordini ripartiranno dopo il 20/01/12

Dicevo che non ho avuto tempo causa impegni di famiglia, per cui, estremamente offtopic: Stamane e' nato Davide, 2,870Kg, terzogenito della famiglia. Si ringraziano tutti, mia moglie in primis, suoceri e genitori, anche se qualcuno mi diceva di porgere un ulteriore saluto al'idraulico ( non si sa perche' ma centra sempre qualcosa LOL ).

Ritornando in topic, per la cosa appena desctritta mi sono deciso a fare un bel regalo all'artefice materiale, il ginecologo, per cui a breve in un SG05 prendera' vita uno dei PC miff piu' performanti mai visti in queste pagine (mhuuaaahhh, il mondo e' miooo - CIT ):

SG05 450W
Zotac Z68-ITX-A-E
I7-2600k (l'i5-2550 non me l'hanno voluto dare, c'e' solo il seample per la dimostrazione) T.T
Corsair Hydro h60 + Scythe 12*12*1,2 (esterna al case; mi perdoneranno gli utenti di questo forum che l'hanno fato prima di me, e' un'idea impereggiabile, a voi il merito e perdonate la triste copia, non ho saputo fare di meglio sul sugo in laboratorio per i test)
8Gb Cursair 2133mhz CL9
nVidia 570 2GB Club 3D Green Power (reference a prestazioni ma consuma e scalda meno)
SSD Crucial M4 64Gb ( il 128 e' introvabile e secondo gli esperti, ovvero voi utenti di questo forum, l'M4 e' il piu' affidabile, anche se meno prestante tra gli ssd in commercio atm)
HDD WD Black / RE4 (li ho entrambi ma non riesco a scegliere ) 2TB 7200RPM 64MB
Masterizzatore bluray slim LG

Sara' una bella sfida e lo mettero' come prodotto reference sulle broshure ^^

complimentoni vivissimi per il nuovo arrivato!
e anche il pc non scherza vedo ehehe
stai facendo la config che avevo in mente io prossimamente :D
fammi sapere poi come ti trovi

matrizoo
16-12-2011, 16:38
la Z68 conviene solo se prendi i processori della serie K
e il 2100T non è consigliabile, a quel punto prendi un 2100 e abbassi il clock (se ne parla spesso in questa discussione).
Ti consiglio di leggere bene la prima pagina e almeno una decina delle ultime pagine.

mi sono letto un po' di cose:D
allora... il mio problema è che il pc starà spesso acceso in download, quindi mi serve massimo risparmio energetico.
questo pc però verrebbe utilizzato anche per altro, pure qualche gioco ogni tanto, quindi dovrebbe diventare aggressivo su richiesta...
leggendo ho capito questo:
- cpu I3 2100T va meno delle altre, la grafica integrata è peggiore ma consuma decisamente di meno
- chipset Z68: è l'unico che mi permetterebbe lo switch automatico tra grafica integrata e discreta
potrei quindi montare una radeon 6570 (ad esempio) che sarebbe utilizzata solo quando uno decide di giocare, giusto?

se ho detto fesserie ditelo pure eh:D
che mi dite?
con alimentatori da 120 W dovrei riuscire a metterci il tutto?
grazzie

davidecesare
16-12-2011, 16:46
mi sono letto un po' di cose:D
allora... il mio problema è che il pc starà spesso acceso in download, quindi mi serve massimo risparmio energetico.
questo pc però verrebbe utilizzato anche per altro, pure qualche gioco ogni tanto, quindi dovrebbe diventare aggressivo su richiesta...
leggendo ho capito questo:
- cpu I3 2100T va meno delle altre, la grafica integrata è peggiore ma consuma decisamente di meno
- chipset Z68: è l'unico che mi permetterebbe lo switch automatico tra grafica integrata e discreta
potrei quindi montare una radeon 6570 (ad esempio) che sarebbe utilizzata solo quando uno decide di giocare, giusto?

se ho detto fesserie ditelo pure eh:D
che mi dite?
con alimentatori da 120 W dovrei riuscire a metterci il tutto?
grazzie

cominciamo dallo switch...per ora sembra che via software non sia ancora possibile...attendendo sviluppi.

interessante il sistema che ha fatto questo utente

http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/187219-chipset-z68-lucid-virtu-switch-manuale-2.html#post2047046

per la cpu ti cosiglio la 2100 liscia o ancor meglio la 2105 con grafica migliore ma,....
se i tuoi giochi sono saltuari e non troppo impegnativi
l'alternativa valida sarebbe Amd LLano con buova cpu e
ottima grafica integrata

Quiksilver
16-12-2011, 18:43
ciao a tutti, mi consigliereste una buona mobo LLano mini-itx?

davidecesare
16-12-2011, 18:51
ciao a tutti, mi consigliereste una buona mobo LLano mini-itx?
asrock a75 mitx non è cara e va bene

matrizoo
16-12-2011, 19:27
cominciamo dallo switch...per ora sembra che via software non sia ancora possibile...attendendo sviluppi.

interessante il sistema che ha fatto questo utente

http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/187219-chipset-z68-lucid-virtu-switch-manuale-2.html#post2047046

per la cpu ti cosiglio la 2100 liscia o ancor meglio la 2105 con grafica migliore ma,....
se i tuoi giochi sono saltuari e non troppo impegnativi
l'alternativa valida sarebbe Amd LLano con buova cpu e
ottima grafica integrata
infatti stavo valutando anche quello...
ultima domanda: in qualsiasi chpset, c'è la possibilità di disabilitare la vga discreta da bios o si può disattivare solo quella integrata?

Quiksilver
16-12-2011, 20:12
asrock a75 mitx non è cara e va bene

una scheda audio così non si può mettere vero?

http://blog.houseofchua.com/wp-content/uploads/2010/10/Asus-xonar-DX.jpg

c'è qualche mini itx con llano che ha quell'ingresso?

davidecesare
16-12-2011, 20:43
una scheda audio così non si può mettere vero?



c'è qualche mini itx con llano che ha quell'ingresso?
sono tutte cosi'

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A75M-ITX

gaevulk
16-12-2011, 22:24
ho appena preso questa configurazione :
-CPU PHENOM2 x4 955 b.e.
- MB ZOTAC 890GX-ITX WiFi
- ALI CORSAIR CX 600
- RAM SO-DIMM DDR3 4GB 1333Mhz CORSAIR
-CASE CODEGEN MX31
sto' valutando la scheda video da acquistare considerando che il mio htpc e' collegato ad una tv plasma hd ready con risoluzioni tipo 1024x768 ma sopratutto non vorrei utilizzare il dissipatore di serie e che vorrei provare ad overcloccare un pelino la cpu quindi vi chiedo un consiglio per un buon dissipatore :stordita:
io avevo notato questi:
-COOLER MASTER GEMINI II M4 LOW PROFILE 35 euro
-THERMALTAKE SLIMX3 28 euro
-SCYTHE KOZUTI LOW PROFILE 32 euro (quest'ultimo alto appena 4 cm)
lo spazio nel case e' poco sui 10 cm quindi credo di dover per forza sceglierne uno low profile oppure un all in one liquido tipo il corsair h60 ma li il prezzo lieviterebbe tanto :confused:
consigli?

davidecesare
16-12-2011, 22:36
ho appena preso questa configurazione :
-CPU PHENOM2 x4 955 b.e.
- MB ZOTAC 890GX-ITX WiFi
- ALI CORSAIR CX 600
- RAM SO-DIMM DDR3 4GB 1333Mhz CORSAIR
-CASE CODEGEN MX31
sto' valutando la scheda video da acquistare considerando che il mio htpc e' collegato ad una tv plasma hd ready con risoluzioni tipo 1024x768 ma sopratutto non vorrei utilizzare il dissipatore di serie e che vorrei provare ad overcloccare un pelino la cpu quindi vi chiedo un consiglio per un buon dissipatore :stordita:
io avevo notato questi:
-COOLER MASTER GEMINI II M4 LOW PROFILE 35 euro
-THERMALTAKE SLIMX3 28 euro
-SCYTHE KOZUTI LOW PROFILE 32 euro (quest'ultimo alto appena 4 cm)
lo spazio nel case e' poco sui 10 cm quindi credo di dover per forza sceglierne uno low profile oppure un all in one liquido tipo il corsair h60 ma li il prezzo lieviterebbe tanto :confused:
consigli?
penso che un big shuriken della scythe ti potrebbe bastare
ed è alto 58mm con la ventola efficiente e silenzioso

gaevulk
16-12-2011, 22:41
penso che un big shuriken della scythe ti potrebbe bastare
ed è alto 58mm con la ventola efficiente e silenzioso

grazie della risposta,ho controllato e mi sa che ne esistono 2 modelli
big shuriken e big shuriken 2
io trovo solo il 2 e costa 45 euro spedizione compresa :mbe:

Sevenday
17-12-2011, 03:22
Sostituzione HTPC:
componenti:
Sugo SG-06
2 HDD 2,5" da 500gb l'uno
1 HDD 3,5" da 1 Tb
2x4 gb RAM 1600 mhz Vengeance low profile
Asroch A75 m-itx
AMD A4-3400
Dissipatore Cooler master Vortex Plus
Lettore SD modificato.

Modifica telaio per alloggio lettore SD:
http://i43.tinypic.com/97p1rp.jpg

Supporto aggiuntivo per 2 unità da 2,5" (per ora un HDD da 500gb, poi vedremo...):
http://i40.tinypic.com/a3jpnc.jpg

La parte delicata, modificale il pannello frontale in alluminio ((il supporto fresa non c'entrava e quindi via di dremel, trapano e lime...) :) :
http://i43.tinypic.com/2iiu9vp.jpg
http://i40.tinypic.com/1z89cm.jpg

Iniziamo a montare le parti preincipali, dissi stock ma buttato subito, volevo meno ventole possibili:
http://i40.tinypic.com/23o194.jpg

Un pò di cable management,tenendo d'occhio il flusso sul dissipatore:
http://i44.tinypic.com/2vlqn3q.jpg
http://i39.tinypic.com/1z37bjl.jpg
http://i41.tinypic.com/2qdvpet.jpg

Pronti, ora devo settare voltaggi ecc...
http://i40.tinypic.com/ixw12u.jpg

PS ho fatto il "pastore" non formattando, avrò dei problemi???! :p

Sevenday
17-12-2011, 03:25
Doppio post...

Sevenday
17-12-2011, 03:26
Doppio post...

Sevenday
17-12-2011, 03:50
Doppio post...

Art83
17-12-2011, 09:28
bene.... ieri sera, ho avuto la risposta negativa da parte di asus....
ho spiegato la situazione... e mi hanno detto di riprovare a ricontattare il negozio! praticamente mi hanno detto la stessa cosa che mi avevano detto al telefono!

ora mi trovo nella situazione dove il negozio non mi ascolta e la asus tantomeno!!!

mi aiutate.... magari qualcuno che mi ci può passare!

mjchel.... magari ci sentiamo tramite pvt che ti chiedo una cortesia!

Saluti Andrea

mjchel
17-12-2011, 10:03
@ Sevenday

Wow, ottimolavoro. Mi insegni a fare quei tagli? La slitta per il disco da 2,5" l'hai fatta tu? Come l'hai ancorata? sei riuscito a disaccoppiare le 2 lamiere che compongono il fondo o hai forato entrambe?


mi aiutate.... magari qualcuno che mi ci può passare!
mjchel.... magari ci sentiamo tramite pvt che ti chiedo una cortesia!
Saluti Andrea

Ho fatto spazion nella casella dei messaggi. Aspetto una ua, nel metre faccio uan telefonata e vedo se trovo un contatto

davidecesare
17-12-2011, 10:05
Sostituzione HTPC:
componenti:
Sugo SG-06
2 HDD 2,5" da 500gb l'uno
1 HDD 3,5" da 1 Tb
2x4 gb RAM 1600 mhz Vengeance low profile
Asroch A75 m-itx
AMD A4-3400
Dissipatore Cooler master Vortex Plus
Lettore SD modificato.


Pronti, ora devo settare voltaggi ecc...
http://i40.tinypic.com/ixw12u.jpg

PS ho fatto il "pastore" non formattando, avrò dei problemi???! :p
ottimo lavoro....penso utilizzerai k10stat
anchio ho acquistato gli stessi componenti
ma li mettero' su un case piccolo.....e
ci risentiremo...

ps. se poi vuoi puoi fare un bench con
futuremark come spiegato in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2421362

ciao

Sevenday
17-12-2011, 10:12
Grazie Davide, appena ho tempo lo installerò. Ma l'opzione del bios ASROCK sui voltaggi è valida o no!?!?!?
Sinceramente dei bench mi interessa poco, questo deve fare poche cose; ma bene :) . Certo ho sostituito un D525 con ION2...dalle prime impressioni questo bussoletto ora VOLA!!! :D

Ho optato per un case un pò più grande per via dello spazio opzionale, come più unità di storage e ventilazione almeno passiva sulla APU senza aver problemi. :p

davidecesare
17-12-2011, 10:19
Grazie Davide, appena ho tempo lo installerò. Ma l'opzione del bios ASROCK sui voltaggi è valida o no!?!?!?
Sinceramente dei bench mi interessa poco, questo deve fare poche cose; ma bene :) . Certo ho sostituito un D525 con ION2...dalle prime impressioni questo bussoletto ora VOLA!!! :D

Ho optato per un case un pò più grande per via dello spazio opzionale, come più unità di storage e ventilazione almeno passiva sulla APU senza aver problemi. :p
si è valida ma se per caso usi k10stat la devi mettere in auto
appena avro' la scheda sperimentero' i pstate e li
mettero' qui..ci sono soluzioni interessanti

Sevenday
17-12-2011, 10:24
http://i40.tinypic.com/10mncds.jpg
http://i39.tinypic.com/14kjrxt.jpg

Questo era il vecchio HTPC, un solo HDD da 2,5", per questo ho optato per uno più grande... :D Oltre che per le prestazioni per me DELUDENTI dell'D525...:rolleyes:

Sevenday
17-12-2011, 10:43
@ Sevenday

Wow, ottimolavoro. Mi insegni a fare quei tagli? La slitta per il disco da 2,5" l'hai fatta tu? Come l'hai ancorata? sei riuscito a disaccoppiare le 2 lamiere che compongono il fondo o hai forato entrambe?


Grazie, per i fori sul pannello frontale, ti dirò la verità ho sudato... :D
Quando ho visto che il supporto fresa non entrava, sai che moccoli!?!?!? :muro:
Cmq della scheda lettori ho utilizzato solo il lettore SD e l'USB.
Forare anche per le altre schede oltre ad inutile per me, rischiavo troppo ed abdavo a tagliare sulla scritta silverstone, e non volevo, visto dove va posizionato l'oggetto... :)
Per il supporto ho preso un adattatore da 5,25/2,5, tagliato i bordi e rivettato sul fondo forando tutto.
Anche mettendo due unità da 2,5 non danno fastidio alla ventola ed è quello che mi interessava.

torrent
17-12-2011, 11:48
Bel lavoro, complimenti, usare il dremel per le usb senza sforare non deve esser stato facile...

TulipanZ
17-12-2011, 14:08
Grazie, per i fori sul pannello frontale, ti dirò la verità ho sudato... :D
Quando ho visto che il supporto fresa non entrava, sai che moccoli!?!?!? :muro:
Cmq della scheda lettori ho utilizzato solo il lettore SD e l'USB.
Forare anche per le altre schede oltre ad inutile per me, rischiavo troppo ed abdavo a tagliare sulla scritta silverstone, e non volevo, visto dove va posizionato l'oggetto... :)
Per il supporto ho preso un adattatore da 5,25/2,5, tagliato i bordi e rivettato sul fondo forando tutto.
Anche mettendo due unità da 2,5 non danno fastidio alla ventola ed è quello che mi interessava.

Bravo bravo mi piacciono queste Sugate ( Sarebbe una figata applicata ad un Sugo ) E te lo dice uno che ne ha pensate 15000 prima di montarci 4 dischi dentro a quel coso. ( Approposito devo ancora installare il Crucial M4 ) uff ma non ho tempo adesso. Se vai in prima pagina puoi trovare il post con il mio Sugo. Forse l'avrò smontato una decina di volte prima di tenerlo chiuso definitivamente !!!! E poi alla fine devo riaprirlo per montare l'ssd !!!

davidecesare
17-12-2011, 14:44
Bravo bravo mi piacciono queste Sugate ( Sarebbe una figata applicata ad un Sugo ) E te lo dice uno che ne ha pensate 15000 prima di montarci 4 dischi dentro a quel coso. ( Approposito devo ancora installare il Crucial M4 ) uff ma non ho tempo adesso. Se vai in prima pagina puoi trovare il post con il mio Sugo. Forse l'avrò smontato una decina di volte prima di tenerlo chiuso definitivamente !!!! E poi alla fine devo riaprirlo per montare l'ssd !!!

tempo ben speso..ciao Tulli

Sevenday
17-12-2011, 15:19
TulipanZ il mio è un HTPC, il tuo è un MOSTRO! :)
Avevo valutato anch'io la tua soluzione; ma poi il lampo di genio...così facendo il flusso frontale resta molto più pulito, valutalo anche tu fidati.
In fondo il bello di qui è poterci scambiare idee e consigli... ;)
Io ho sacrificato spazio per la scheda video, in favore del lettore SD ed USB aggiuntiva.
Le APU attuali e quelle future per questi oggetti sono anche troppo... :cool:

guidodimarzio
17-12-2011, 15:28
Sono giunto alla fine o quasi delle mie fatiche; nel complesso ho assemblato 8 computer uso office con scheda mini-itx, oltre a 1 HTPC e 1 home/server.
Approfitto per fornire alcune indicazioni che possono tornare utili (poi con più tempo metto anche qualche foto).
Cooltek M2
Ho assemblato i primi due con scheda madre Gigabyte H55N, i3-530, Hd 500Gb 3,5" e dissipatore Cooltek, alimentatore TFX interno, W7 Professional 64bit; in questo caso non sono riuscito ad inserire il lettore ottico per mancanza di spazio. Nel case non ho installato altre ventole; il sistema è abbastanza silenzioso.
Ho assemblato un altro Cooltek con scheda madre Zotac G41itx e E7200, dissipatore Scythe Shuriken Rev. B, Hd 320Gb 3,5", lettore ottico, Windows XP 32bit. In questo modo sono riuscito ad inserire il lettore slim (che adesso costano davvero poco) e lo shuriken entra a pennello. Peccato per l'alimentatore che è stato fornito (molto più rumoroso rispetto alla precedente fornitura). Ho già ordinato uno Xilence in sostituzione e vi farò sapere, ma così lievitano i costi.
Aplus CS102B
Ho realizzato 5 Aplus con diverse configurazioni; per tutti ho inserito un alimentatore sfx Fortron 300W 80+, davvero molto silenzioso, e una ventola frontale in estrazione Arctic Cooling F8TC (inudibile); inoltre, W7 Professional 64bit.
I primi due con Gigabyte H55N e Intel i3-530, dissipatore Silverstone Nitrogon NT-07, Hd 500Gb 3,5" e masterizzatore full size; questo assemblaggio permette di avere un buon sistema silenzioso ed ottimizza lo spazio interno (in particolare, l'altezza del dissipatore non deve superare i 4/5 cm. ca, altrimenti non può essere montato il lettore).
Altri due con Foxconn H67S, i3-2100, Scythe Samurai ZZ, Hd 500gb 3,5"; in questo caso ho rinunciato al lettore per un dissipatore davvero imponente (uno di questi fa in continuo il backup del server aziendale). Sull'ultimo, infine, sempre Foxconn H67S, i3-2100, Nitrogon NT-07, Hd 500Gb 3,5", lettore full size; anche in questo caso il sistema è stabile e non rumoroso.
Cupid1
Uso HTPC, c'è già un post per questa realizzazione. Posso solo aggiungere che il dissipatore Slim utilizzato secondo me è abbastanza efficiente; per il raffreddamento ho solo aggiunto 2 ventole Noiseblocker XM2 da 40 in estrazione piazzate vicino al Gelid, che ben poco possono fare, ma sono comunque silenziosissime.
FractalDesign Array2
Uso completo (no game) e server multimediale: alla fine c'è l'ho fatta, ho sostituito la scheda madre con Zotac H67ITX con 6 sata e 1 e-sata, processore Intel i5-2500K (nessun overclock), Shuriken Rev. B, SSD per il sistema operativo W7 Home Premium 64bit, due dischi in Raid1, spazio per ulteriori 4 dischi di archiviazione da 3,5" (ad ora solo due). Il sistema è silenzioso e compatto. Lo consiglio.
Nel complesso, tutte le soluzioni mi sembra abbiano rispettato le aspettative; nessuna configurazione è particolarmente spinta, ma non era l'obiettivo, volevo realizzare delle macchine stabili, silenziose e durature.

davidecesare
17-12-2011, 15:28
@sevenday

hai fatto a parer mio un ottimo lavoro...per me quella vent sul dissi potresti provare a fermarla...:D :D

@ guido..una flotta da guerra....

Sevenday
17-12-2011, 16:42
Ragazzi al buio sto notando che il power led ACCECA!!! :rolleyes:
E sinceramente nella visione di un fil rompe le scatole.
Che resistenza posso mettere per attenuarlo?
Oppure lo stacco...

Davide, parli tu che le ventole manco sai che sono?!!?!? :D
Cmq controllando al volo le temp, case inudibile e temp tranquille, tranquille...

davidecesare
17-12-2011, 16:47
Ragazzi al buio sto notando che il power led ACCECA!!! :rolleyes:
E sinceramente nella visione di un fil rompe le scatole.
Che resistenza posso mettere per attenuarlo?
Oppure lo stacco...

Davide, parli tu che le ventole manco sai che sono?!!?!? :D
Cmq controllando al volo le temp, case inudibile e temp tranquille, tranquille...

io gli misi sopra un velcrino nero che dimezza la luce...

per le vent..ti prendo in parola...non le usero' piu'

sammy5579
17-12-2011, 16:54
ciao, avrei bisogno per il mio nuovo progetto se qualcuno gentilmente potrebbe darmi "esattamente" le distanze dei fori della scheda madre (quelli che servono per fissare la scheda al case)e poi anche le misure del foro sul case (quello in cui va poi messo la piastra con le varie uscite )perchè poi devo riportarle su autocad grazie

BugoA7X
17-12-2011, 17:07
Ragazzi al buio sto notando che il power led ACCECA!!! :rolleyes:
E sinceramente nella visione di un fil rompe le scatole.
Che resistenza posso mettere per attenuarlo?
Oppure lo stacco...

Davide, parli tu che le ventole manco sai che sono?!!?!? :D
Cmq controllando al volo le temp, case inudibile e temp tranquille, tranquille...

Colpetto di pennarello nero tra il LED e la copertura in plastica o direttamente sul LED..

ciao, avrei bisogno per il mio nuovo progetto se qualcuno gentilmente potrebbe darmi "esattamente" le distanze dei fori della scheda madre (quelli che servono per fissare la scheda al case)e poi anche le misure del foro sul case (quello in cui va poi messo la piastra con le varie uscite )perchè poi devo riportarle su autocad grazie

Prendi una scheda madre normale, ATX o Micro-ATX e misurali, i fori sono gli stessi.. si tratta di dimensioni standard..

TulipanZ
17-12-2011, 21:08
TulipanZ il mio è un HTPC, il tuo è un MOSTRO! :)
Avevo valutato anch'io la tua soluzione; ma poi il lampo di genio...così facendo il flusso frontale resta molto più pulito, valutalo anche tu fidati.
In fondo il bello di qui è poterci scambiare idee e consigli... ;)
Io ho sacrificato spazio per la scheda video, in favore del lettore SD ed USB aggiuntiva.
Le APU attuali e quelle future per questi oggetti sono anche troppo... :cool:

l'avevo valutata anche io questa soluzione ma 2 dischi non mi entravano proprio. E poi soprattutto non volevo ( per ora ) fare fori in giro per il case per non perdere la garanzia. Ad uso HTPC lo trovo un pò sprecato il sughetto per le sue dimensioni. Quando assemblai un HTPC per un mio amico ho usato un Joujye ( tutto documentato in prima pagina ) Però l'alluminio satinato come il sugo sta molto meglio in stile HTPC. Il mio sogno in salotto sarebbe un Wesena o un Viako ( che nessuno importa in italia :muro: :muro: )

BugoA7X
17-12-2011, 21:09
http://i.imgur.com/SIYHF.jpg

http://imgur.com/SIYHF,GyD2K,B8HhL#1

http://imgur.com/SIYHF,GyD2K,B8HhL#2

Mi spiace ma non riesco a ridurle, per cui le linko, fatemi sapere che ne pensate della pazza idea (specie della terza foto) :asd:

KoopaTroopa
18-12-2011, 09:08
Il mio sogno in salotto sarebbe un Wesena o un Viako ( che nessuno importa in italia :muro: :muro: )
SpecialTech, sito inglese, vende in tutto il mondo. E ci sono tutti i prodotti Wesena che vuoi!

davidecesare
18-12-2011, 09:36
http://i.imgur.com/SIYHF.jpg

http://imgur.com/SIYHF,GyD2K,B8HhL#1

http://imgur.com/SIYHF,GyD2K,B8HhL#2

Mi spiace ma non riesco a ridurle, per cui le linko, fatemi sapere che ne pensate della pazza idea (specie della terza foto) :asd:
sembra un motore a 2 tempi rotax!!
vedi se fa 12.000 giri...

dadefive
18-12-2011, 10:16
potete consigliarmi una mb (ovviamente mITX) più processore da star sotto ai 150 euri (o intorno) per un sistema HTPC?

avevo pensato a un sistema llano visto che la grafica integrata è buona per quel prezzo

mi serve con: grafica integrata, wifi n integrato

la userei per: film, musica, download, internet

non ho bisogno di grandi potenze in quanto non la userò mai per giocare ma solo per quelle poche cose, spero di fare anche un sistema che consumi poco

grazie ;)

RobyOnWeb
18-12-2011, 10:17
Oltre che per le prestazioni per me DELUDENTI dell'D525...:rolleyes:

D525 liscio o con Ion?

davidecesare
18-12-2011, 10:59
potete consigliarmi una mb (ovviamente mITX) più processore da star sotto ai 150 euri (o intorno) per un sistema HTPC?

avevo pensato a un sistema llano visto che la grafica integrata è buona per quel prezzo

mi serve con: grafica integrata, wifi n integrato

la userei per: film, musica, download, internet

non ho bisogno di grandi potenze in quanto non la userò mai per giocare ma solo per quelle poche cose, spero di fare anche un sistema che consumi poco

grazie ;)

asrock a75 m itx+ amd a4 3400 circa140 euri

dadefive
18-12-2011, 11:12
asrock a75 m itx+ amd a4 3400 circa140 euri

grazie, anche io avevo addocchiato quell'accoppiata

controllando le specifiche però mi sembra di non aver notato il wifi, mi sbaglio?

davidecesare
18-12-2011, 11:15
grazie, anche io avevo addocchiato quell'accoppiata

controllando le specifiche però mi sembra di non aver notato il wifi, mi sbaglio?
si non c'è...
ha molti pregi e qualche difetto ad esempio manca la porta dvi
l'unica alternativa è la asus ..ha tutto ma costa quasi il doppio

dadefive
18-12-2011, 11:47
si non c'è...
ha molti pregi e qualche difetto ad esempio manca la porta dvi
l'unica alternativa è la asus ..ha tutto ma costa quasi il doppio

amen, prenderò un adattatore USB Wireless N; non voglio fregarmi l'unico pci per la scheda di rete ;)

grazie ancora

guidodimarzio
18-12-2011, 11:57
si non c'è...
ha molti pregi e qualche difetto ad esempio manca la porta dvi
l'unica alternativa è la asus ..ha tutto ma costa quasi il doppio

Dipende da cosa vuol dire per te grafica integrata e poche cose; per un htpc potrebbero bastare Zotac G41itx (€ 60) e E5800 (€ 50), oppure Zotac H61itx (€ 75) e G620 (€ 50).

dadefive
18-12-2011, 12:28
Dipende da cosa vuol dire per te grafica integrata e poche cose; per un htpc potrebbero bastare Zotac G41itx (€ 60) e E5800 (€ 50), oppure Zotac H61itx (€ 75) e G620 (€ 50).

Quello che ho detto: film (mkv), musica, internet, download

Comunque i prezzi son simili alla asrock

BugoA7X
18-12-2011, 13:00
Quello che ho detto: film (mkv), musica, internet, download

Comunque i prezzi son simili alla asrock

Prendi il Sandy G620 è senz'altro la scelta più performante e parsimoniosa in consumi.

dadefive
18-12-2011, 13:09
Prendi il Sandy G620 è senz'altro la scelta più performante e parsimoniosa in consumi.

e che madre mi consiglieresti?

BugoA7X
18-12-2011, 13:14
e che madre mi consiglieresti?

La più economica, mi sembra che il tuo problema sia il budget, oltretutto con quel processore una scheda vale l'altra, per ''permetterti'' di scegliere la scheda madre dovresti prendere come minimo un i5 o un i7, con processori inferiori non cambia nulla..

L'alternativa è Llano, ovvero le Asus E35 Deluxe o E45 Deluxe, hanno wifi e bluetooth integrati, sono un po inferiori di processore ma dal lato VGA vanno meglio, costano dai 120 ai 140 euro processore compreso visto che è integrato, decidi te..

dadefive
18-12-2011, 13:26
La più economica, mi sembra che il tuo problema sia il budget, oltretutto con quel processore una scheda vale l'altra, per ''permetterti'' di scegliere la scheda madre dovresti prendere come minimo un i5 o un i7, con processori inferiori non cambia nulla..

L'alternativa è Llano, ovvero le Asus E35 Deluxe o E45 Deluxe, hanno wifi e bluetooth integrati, sono un po inferiori di processore ma dal lato VGA vanno meglio, costano dai 120 ai 140 euro processore compreso visto che è integrato, decidi te..

non è che il problema sia il budget, è che non mi sembra molto intelligente spender tanto quando cerco una soluzione base e che mi permetta di fare solo quelle poche cose ;)

a me interessa una soluzione generale di base ma con una grafica integrata buona

BugoA7X
18-12-2011, 13:30
non è che il problema sia il budget, è che non mi sembra molto intelligente spender tanto quando cerco una soluzione base e che mi permetta di fare solo quelle poche cose ;)

a me interessa una soluzione generale di base ma con una grafica integrata buona

E allora la preferenza va a Llano

http://www.hardwarenew.net/wp-content/uploads/2011/09/asus_e45m1_ideluxe.jpg

Guarda che spettacolo, ha tutto, ti manca la ram, l'ali, l'HD, l'unità ottica ed il case.. punto.

dadefive
18-12-2011, 13:43
E allora la preferenza va a Llano

Guarda che spettacolo, ha tutto, ti manca la ram, l'ali, l'HD, l'unità ottica ed il case.. punto.

si si, uno spettacolo davvero

unico problema: è introvabile nei negozi online, della e45 trovo solo la pro... :(

BugoA7X
18-12-2011, 13:51
si si, uno spettacolo davvero

unico problema: è introvabile nei negozi online, della e45 trovo solo la pro... :(

Prendi la E35:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+e35m1+itx&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=

Cambia solo che le ram andranno a 1066 invece che 1333, non ha bluetooth e wifi integrati ma ha una porta SATA in più e comunque risparmi più di 40 euro, un must have.

Oppure c'è la E35 Deluxe che ha Bluetooth e wifi:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+e35+deluxe&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=

dadefive
18-12-2011, 14:01
[...]



tra le due opterei per la deluxe ;) anche se la E45M1-I DELUXE mi ispirava di più, strano non si trovi :cry:

grazie mille dei consigli :)

BugoA7X
18-12-2011, 14:05
tra le due opterei per la deluxe ;) anche se la E45M1-I DELUXE mi ispirava di più, strano non si trovi :cry:

grazie mille dei consigli :)

Tra E45 Deluxe ed E35 Deluxe cambia che le ram vanno a 1066 e un altro paio di sciocchezze, tempo fa ne avevamo già parlato qui in discussione, magari qualcuno che si ricorda interviene per far chiarezza ma le differenze son davvero minime, comunque ottima scelta,la differenza di prezzo è giustificata dalla presenza di Bluetooth e wifi che sono comodissimi se integrati, specie in un Mini-ITX ;)

dadefive
18-12-2011, 14:14
Tra E45 Deluxe ed E35 Deluxe cambia che le ram vanno a 1066 e un altro paio di sciocchezze, tempo fa ne avevamo già parlato qui in discussione, magari qualcuno che si ricorda interviene per far chiarezza ma le differenze son davvero minime, comunque ottima scelta,la differenza di prezzo è giustificata dalla presenza di Bluetooth e wifi che sono comodissimi se integrati, specie in un Mini-ITX ;)

Già, anche perchè altrimenti avrei dovuto prendere adattatori usb esterni,come costo son sempre 40 euro ma mi "mangerei" 2 prese usb

Grazie dei consigli :)

Ps: ho visto solo ora che sei di Verona anche te ;)

BugoA7X
18-12-2011, 14:17
Già, anche perchè altrimenti avrei dovuto prendere adattatori usb esterni,come costo son sempre 40 euro ma mi "mangerei" 2 prese usb

Grazie dei consigli :)

Ps: ho visto solo ora che sei di Verona anche te ;)

Si è vero, non avevo notato neanch'io la città :mano:

davidecesare
18-12-2011, 14:31
Già, anche perchè altrimenti avrei dovuto prendere adattatori usb esterni,come costo son sempre 40 euro ma mi "mangerei" 2 prese usb

Grazie dei consigli :)

Ps: ho visto solo ora che sei di Verona anche te ;)
se posso permettermi..e l'amico Bugo sara' daccordo..
queste che hai detto non sono llano...sono brazos..e fra una e45 e un
sistema su fm1 +a3400 c'è un abisso di prestazioni allo
stesso prezzo

BugoA7X
18-12-2011, 14:34
se posso permettermi..e l'amico Bugo sara' daccordo..
queste che hai detto non sono llano...sono brazos..e fra una e45 e un
sistema su fm1 +a3400 c'è un abisso di prestazioni allo
stesso prezzo

Di AMD so poco Dave e tu lo sai.. posta tu una scheda madre allora poi confrontiamo :D

guidodimarzio
18-12-2011, 14:40
Io ho un sistema con e5700 e g41 collegato al tv e mi riproduce i file mkv una bellezza; per me opterei sempre per Intel g620 e se domani ti stufi cambi processore e riparti.

davidecesare
18-12-2011, 14:40
Di AMD so poco Dave e tu lo sai.. posta tu una scheda madre allora poi confrontiamo :D
lo so Bugo ..sei un superIntelista....
ma per un htpc non è necessario un quad... la serie a4 va piu'
che bene e non necessta di schede video aggiuntive..puo'
fare anche qualche gioco..non dei tuoi beninteso ma guarda qui

http://www.youtube.com/watch?v=iZpjXf4yHvg

e come scheda puo' andare questa

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A75M-ITX

davidecesare
18-12-2011, 14:41
Io ho un sistema con e5700 e g41 collegato al tv e mi riproduce i file mkv una bellezza; per me opterei sempre per Intel g620 e se domani ti stufi cambi processore e riparti.

tutto cambia...sulla grafica integrata ora è davanti Amd

dadefive
18-12-2011, 14:45
se posso permettermi..e l'amico Bugo sara' daccordo..
queste che hai detto non sono llano...sono brazos..e fra una e45 e un
sistema su fm1 +a3400 c'è un abisso di prestazioni allo
stesso prezzo

infatto sto confrontando con quella che mi avevi consigliato te e ho notato che la "tua" ha AMD Radeon HD 65XX/64XX graphics mentre l'ASUS ha AMD Radeon HD 6310

mjchel
18-12-2011, 15:17
Le differenze tra piattaforma e-350 e e450 sono nella frequenza della CPU (da1600 a 1666 mhz), nella tipologia di scheda grafica integrata (da 6310 a 6320) e nella compatibilita' certificata con le memorie 1333 che l'e-350 non ha (ma che poi hanno implementato tutte le mb).
Se e' pur vero che per l'utilizzo HTPC la e-350 o ancor meglio la e-450 sono piu' che perfette, dal punto di vista dei costi d'acquisto, senza badar troppo ai consumi (praticamente doppi) e che, come scritto poc'anzi, le mb zacate sono perfette e una maggir potenza e' superflua (grasso che cola), potresti pensare anche a una A75ITX-A-E Zotac, una mb che non brilla per il rapporto prezzo/prestazioni/dotazioni come la Asus (non ha bluetooth e telecomando e onestamente ha il sata piu' lento) ma non costa cosi' tanto come la F1A75-I DELUXE e fa il suo sporco lavoro ( ma soprattutto non e' marcata Asus LOL)
Scherzi a parte, essendo introvabile la E45M1-I DELUXE, costosa la F1A75-I DELUXE, se proprio vuoi prendere un prodottino a75 la Zotac e' un' ottima alternativa imo, oppure la E35M1-I DELUXE Asus ti permettera' di fare tutto spendendo meno della e-450 con un consumo dell'intera piattaforma, lettore ottico compreso, inferiore ai 47W di punta

guidodimarzio
18-12-2011, 15:30
Per quanto concerne le prestazioni, secondo quello che ho capito:
Brazos (E350) < Intel g41 + E5700 < Intel H2000 + G620 < AMD E75 + a3400.
A questo punto la questione sono i costi e i consumi; si parte da € 110/120 per le soluzioni Intel, si sale a 140/150 per Brazos e a € 170/180 per AMD E75. Per i consumi, si va in scala inversa rispetto alle prestazioni.

BugoA7X
18-12-2011, 16:54
Per quanto concerne le prestazioni, secondo quello che ho capito:
Brazos (E350) < Intel g41 + E5700 < Intel H2000 + G620 < AMD E75 + a3400.
A questo punto la questione sono i costi e i consumi; si parte da € 110/120 per le soluzioni Intel, si sale a 140/150 per Brazos e a € 170/180 per AMD E75. Per i consumi, si va in scala inversa rispetto alle prestazioni.

Si certo, però considera che la scheda madre Brazos avrebbe anche Bluetooth e wifi integrati, quindi il rapporto di prezzo è un attimo più vantaggioso secondo me e per un utilizzo navigazione + flussi HD + download è più che sufficiente, anzi.. ne avanzi :D

guidodimarzio
18-12-2011, 17:00
Le schede zotac hanno entrambe wifi, mentre il bluetooth non serve a molto e un pennino se necessario costa 10 euro.

dadefive
18-12-2011, 17:03
sto facendo un piccolo preventivo:

ho escluso i componenti comuni (anche perchè certi son da definire) tipo hdd (questo lo ho già wd20eads), case, tastiera, telecomando, forse alimentatore ...

caso 1.

asrock a75 m itx
amd a4 3400
DWA-121 (adattatore wifi usb)
Corsair RAM DDR3 8GB / 1600Mhz Vengeance LP
cooler master vortex plus

totale 225

caso 2.

E35 Deluxe
Kingston 8Gb 1066Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl7 Dimm

totale 176

la differenza è di 50 euro

consigli?

BugoA7X
18-12-2011, 17:05
Le schede zotac hanno entrambe wifi, mentre il bluetooth non serve a molto e un pennino se necessario costa 10 euro.

Guido, non è il costo, ma l'integrazione che a mio modo di vedere in un Mini-ITX è un qualcosa di necessario, connessioni non ne abbiamo milioni essendo le schede madri piccoline ed io sinceramente do molto peso a wifi e bluetooth integrati, al pari di una VGA decente integrata se lo devo mettere in un case minuscolo.. se parliamo di un Mini-ITX come il mio Lian Li allora il discorso cambia anche se comunque ho preso la versione HT della scheda madre appunto per avere il wifi :D

davidecesare
18-12-2011, 19:39
sto facendo un piccolo preventivo:

ho escluso i componenti comuni (anche perchè certi son da definire) tipo hdd (questo lo ho già wd20eads), case, tastiera, telecomando, forse alimentatore ...

caso 1.

asrock a75 m itx
amd a4 3400
DWA-121 (adattatore wifi usb)
Corsair RAM DDR3 8GB / 1600Mhz Vengeance LP
cooler master vortex plus

totale 225

caso 2.

E35 Deluxe
Kingston 8Gb 1066Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl7 Dimm

totale 176

la differenza è di 50 euro

consigli?

ti consiglio di non pensarci neanche per un attimo...

ps. per il dissi prova prima con quello di serie...è sufficiente

BugoA7X
18-12-2011, 19:44
ti consiglio di non pensarci neanche per un attimo...

ps. per il dissi prova prima con quello di serie...è sufficiente

Le ram io le consiglio in entrambi i casi a 1333mhz, che dici Dave?

Per il discorso dissi se proprio lo vuoi cambiare vai di Freezer11, costa una decina di euro e va meglio del dissi stock che sarebbe comunque sufficiente, visti i consumi e le temperature del sistemino..

davidecesare
18-12-2011, 19:47
Le ram io le consiglio in entrambi i casi a 1333mhz, che dici Dave?
Bugo..per llano le ram diventano importanti..1600 tanto costano
poco e basterebbero 4 giga

BugoA7X
18-12-2011, 19:50
Bugo..per llano le ram diventano importanti..1600 tanto costano
poco e basterebbero 4 giga

Ma le tira a 1600 o le fa andare a 1333 come Sandy Bridge!? si 4gigi son più che sufficienti per l'utilizzo che ha descritto, magari in banco unico così non ci si preclude l'upgrade futuro..

davidecesare
18-12-2011, 19:58
Ma le tira a 1600 o le fa andare a 1333 come Sandy Bridge!? si 4gigi son più che sufficienti per l'utilizzo che ha descritto, magari in banco unico così non ci si preclude l'upgrade futuro..

possono andare anche oltre..le mie vanno fino a 2300
ma sono nominali 2100...
ora ti trovo dei bench sulle cpu

http://i.imgur.com/EZdOA.jpg (http://imgur.com/EZdOA)

http://i.imgur.com/hTtFS.jpg (http://imgur.com/hTtFS)

tu Bugo..stai parecchio in alto..ma comunque
nota la differenza tra quelle due cpu

BugoA7X
18-12-2011, 20:46
Si ma che classifiche sono?? il 2600K da 2000 punti al 2600 ''liscio'' :asd:

davidecesare
18-12-2011, 20:50
Si ma che classifiche sono?? il 2600K da 2000 punti al 2600 ''liscio'' :asd:

le trovi qua

http://www.cpubenchmark.net/

mi sembrano affidabili..non ti sembra?

guidodimarzio
18-12-2011, 20:52
possono andare anche oltre..le mie vanno fino a 2300
ma sono nominali 2100...
ora ti trovo dei bench sulle cpu

http://i.imgur.com/EZdOA.jpg (http://imgur.com/EZdOA)

http://i.imgur.com/hTtFS.jpg (http://imgur.com/hTtFS)

tu Bugo..stai parecchio in alto..ma comunque
nota la differenza tra quelle due cpu

Nessuno nega che a maggiore spesa corrispondano maggiori prestazioni, ma dovrebbe sempre dipendere da cosa si vuole fare. Le premesse erano voglio fare poco; nel tal caso sembra opportuno contenere costi e consumi. Se non consideriamo limiti certo tutti preferiamo la Ferrari.

BugoA7X
18-12-2011, 20:54
le trovi qua

http://www.cpubenchmark.net/

mi sembrano affidabili..non ti sembra?

Ma il 2600 e il 2600K se questo non è overcloccato, sono lo stesso procio..

davidecesare
18-12-2011, 20:59
Nessuno nega che a maggiore spesa corrispondano maggiori prestazioni, ma dovrebbe sempre dipendere da cosa si vuole fare. Le premesse erano voglio fare poco; nel tal caso sembra opportuno contenere costi e consumi. Se non consideriamo limiti certo tutti preferiamo la Ferrari.

se parli dei consumi perche' come prezzo stiamo li'....ti dico
che gli ultimi llano se ben gestiti ad es. con k10stat o da bios
sono parecchio buoni..non credevo...in idle meno degli Intel poi
in full peggio ..ma dal momento che in full si usa pochissimo
complessivamente sono efficienti,,

sul 3400 parliamo poi di 50 w in full che passa di circa 10 il 350
...non molto di piu'...non è una ferrari...magari...a 60 euro

davidecesare
18-12-2011, 21:00
Ma il 2600 e il 2600K se questo non è overcloccato, sono lo stesso procio..

si vede che l'hanno testato al massimo delle possibilita'

KoopaTroopa
18-12-2011, 22:20
Non vi fate problemi per la RAM da mettere sulla Asus E35M1-I Deluxe. Tiene tranquillamente i 1333MHz

dadefive
18-12-2011, 22:26
Non vi fate problemi per la RAM da mettere sulla Asus E35M1-I Deluxe. Tiene tranquillamente i 1333MHz

E perchè nelle specifiche dice massimo 1066?

KoopaTroopa
18-12-2011, 22:34
Probabilmente AMD non ci crede che la sua piccola cpu riesca a gestire frequenze maggiori. Si sbagliano invece :fagiano:

dadefive
19-12-2011, 07:48
Per il discorso dissi se proprio lo vuoi cambiare vai di Freezer11, costa una decina di euro e va meglio del dissi stock che sarebbe comunque sufficiente, visti i consumi e le temperature del sistemino..

chiedo scusa Bugo ma ho visto che la Freezer11 nelle compatibilità ha solo gli Intel ->qua<- (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/188/freezer-11-lp.html)

me ne frego altamente?

BugoA7X
19-12-2011, 08:16
chiedo scusa Bugo ma ho visto che la Freezer11 nelle compatibilità ha solo gli Intel ->qua<- (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/188/freezer-11-lp.html)

me ne frego altamente?

No.. come dicevo prima, apprezzo AMD ma ho avuto poco di AMD, per cui le compatibilità non le so perfettamente, anche se mi sembra strano che il Freezer11 sia solo Intel.. anzi no, probabile, ha una sola staffa in dotazione ora che ci penso :rolleyes:

davidecesare
19-12-2011, 08:22
chiedo scusa Bugo ma ho visto che la Freezer11 nelle compatibilità ha solo gli Intel ->qua<- (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/188/freezer-11-lp.html)

me ne frego altamente?
non compatibile...conosco il tipo di staffe e non c'è

http://i.imgur.com/EcYUR.png (http://imgur.com/EcYUR)

sono quelle segnate dalla freccia

BugoA7X
19-12-2011, 08:33
non compatibile...conosco il tipo di staffe e non c'è

http://i.imgur.com/EcYUR.png (http://imgur.com/EcYUR)

sono quelle segnate dalla freccia

No no Dave, il Freezer 11 ha una staffetta in plastica con agganci ad incastro, ancora peggio di queste che hai postato te..

albyzaf
19-12-2011, 08:36
ragazzi, in questi giorni mi arriva in azienda il mini pc che avevo ordinato (zbox e350, 8gb ram, ssd samsung 64gb).

non è per me purtroppo, ma passerà le vacanze di natale a casa mia mentre lo monto&installo.

credo farò una recensione a riguardo, quindi se avete richieste per test non avete che da chiedere ;)

davidecesare
19-12-2011, 08:44
No no Dave, il Freezer 11 ha una staffetta in plastica con agganci ad incastro, ancora peggio di queste che hai postato te..
queste sono quelle scythe..tralaltro del big shuriken che consiglierei

ps Bugo allora lo metti l'impianto ad acqua?

davidecesare
19-12-2011, 08:45
ragazzi, in questi giorni mi arriva in azienda il mini pc che avevo ordinato (zbox e350, 8gb ram, ssd samsung 64gb).

non è per me purtroppo, ma passerà le vacanze di natale a casa mia mentre lo monto&installo.

credo farò una recensione a riguardo, quindi se avete richieste per test non avete che da chiedere ;)
grande...facci una release completa ..penso che torrent la
collochera'

ps come test potrebbe essere interessante la velocita' ssd e tempi di boot

lo puoi fare con atto bench e bootracer

dadefive
19-12-2011, 08:55
queste sono quelle scythe..tralaltro del big shuriken che consiglierei


Molto bello questo dissi ;)

BugoA7X
19-12-2011, 09:23
queste sono quelle scythe..tralaltro del big shuriken che consiglierei

ps Bugo allora lo metti l'impianto ad acqua?

Ma l'ho messo Dave, non hai visto la foto nella pagina precedente?? è il Kuhler H2o 920 quello :D

davidecesare
19-12-2011, 09:40
Ma l'ho messo Dave, non hai visto la foto nella pagina precedente?? è il Kuhler H2o 920 quello :D
pensavo fosse una prova...come va hai notato miglioramenti sulle temp? OC?

BugoA7X
19-12-2011, 09:47
pensavo fosse una prova...come va hai notato miglioramenti sulle temp? OC?

Non si fanno prove quando bisogna smontare la scheda madre :nonsifa:

comunque l'ho montato così perchè altriemnti la ventola cozzava sull'ali, così al posto di 2 ventole ne ho messa una ma purtroppo esterna.. in foto comunque sembra peggio di quello che è, la ventola così piazzata con la sua bella griglietta non è male..

Come temp sto a 70° stabile se lo pompo al massimo per ore, quindi direi non male, la silenziosità c'è, è indubbiamente un'ottima soluzione, dovrei provarlo fanless, secondo me cambia poco..

davidecesare
19-12-2011, 09:49
Non si fanno prove quando bisogna smontare la scheda madre :nonsifa:

comunque l'ho montato così perchè altriemnti la ventola cozzava sull'ali, così al posto di 2 ventole ne ho messa una ma purtroppo esterna.. in foto comunque sembra peggio di quello che è, la ventola così piazzata con la sua bella griglietta non è male..

Come temp sto a 70° stabile se lo pompo al massimo per ore, quindi direi non male, la silenziosità c'è, è indubbiamente un'ottima soluzione, dovrei provarlo fanless, secondo me cambia poco..
dopo le mod e la messa a punto...faccelo vedere tutto

elevation1
19-12-2011, 10:00
giusto un paio di precisazioni... la differenza tra e350 ed e450 è (oltre alla memoria che vengono supportate in maniera ufficiale le 1333mhz) il supporto ai blury 3d in quanto la hdmi è 1.4 nel chip e450... l'e350 non supporta il 3d... fondamentalmente è questa la differenza... altra cosa ho il mini pc con e350 2gb di ram e un ssd da 60gb legge tutto mkv a 1080p inclusi consumando davvero poco... quindi la domanda è che ci devi fare? se lo usi per mediacenter va strabene brazos... ho letto di 8gb di ram ma a che servono??? ho un banchetto da 2gb e windows 7 32 bit... tutto fila liscio... logicamente se vuoi giocare, se vuoi fare altro forse è meglio un pc più potente... ma se sei attent ai consumi e ti serve solo per quello detto sopra brazos andrà benissimo... togli 8gb e se proprio vuoi spendere prendi un ssd da 60-64 gb

BugoA7X
19-12-2011, 10:08
dopo le mod e la messa a punto...faccelo vedere tutto

Sono in fase di test.. ho un problema di visualizzazione con il software di gestione ventole a corredo col dissi.. cavolo mi taglia mezza pagina e alcune cose non le posso settare!! :grrr:

dadefive
19-12-2011, 10:38
Ma l'ho messo Dave, non hai visto la foto nella pagina precedente?? è il Kuhler H2o 920 quello :D

[VERONAMODE IN]

Vacca dì che roba da fogo :D

[VERONAMODE OUT]

Si si, è molto bello ;)

unnilennium
19-12-2011, 13:03
Ma le tira a 1600 o le fa andare a 1333 come Sandy Bridge!? si 4gigi son più che sufficienti per l'utilizzo che ha descritto, magari in banco unico così non ci si preclude l'upgrade futuro..

le ram x llano conviene prenderele veloci, almeno 1600 ,meglio ancora 1866, perchè la vga integrata ne beneficia tantissimo,e le sfrutta bene. magari meglio 2x2gb veloci di 2x4 a 1333... io ho preso le vengeance a 1866, ma esistono ancora kit 2x2gb 2000 che costano poco,

elevation1
19-12-2011, 15:05
nelle apgine precedenti ho visto benchmark di cpu ma giusto per curiosità un A4-3300 come va rispetto a un "vecchio" X2 250? perchè la hd6410 dovrebe essere molto meglio della 880g... grazie...

gaevulk
19-12-2011, 15:33
seguendo il consiglio di davidecesare ho comprato un bel scythe shuriken
per raffreddare il mio x4 955 purtroppo pero' il mio case (codegen mx-31) ha una sola predisposizione per ventola da 80 che fra le altre cose e' posizionata in alto rivolta verso l'esterno :mbe: pensavo di fare un foro in alto
e di mettere una ventola da 120 in immissione avrei preferito metterla in estrazione ma poi quella da 80 sarebbe troppo vicina per riuscire ad immettere aria perche verrebbe risucchiata subito da quella da 120 in alto

quindi ...ventola da 120 in alto sopra la mobo in immisione
ventola da 80 posteriore in estrazione

il case e' questo

http://i43.tinypic.com/27zltvd.jpg

ho dovuto levare tutte le slitte perche' la ventola la posizionerei sopra la mainboard quindi la slitta posteriore dava fastidio mentre quelle anteriori si sovrapponevano all'alimentatore (corsair cx 600) che ha la ventola rivolta verso l'alto ostacolandone il raffreddamento ,sono niubbo in materia raffreddamento quindi pensavo di chiedervi un parere :stordita:
secondo voi potrebbe andare?

davidecesare
19-12-2011, 15:58
seguendo il consiglio di davidecesare ho comprato un bel scythe shuriken
per raffreddare il mio x4 955 purtroppo pero' il mio case (codegen mx-31) ha una sola predisposizione per ventola da 80 che fra le altre cose e' posizionata in alto rivolta verso l'esterno :mbe: pensavo di fare un foro in alto
e di mettere una ventola da 120 in immissione avrei preferito metterla in estrazione ma poi quella da 80 sarebbe troppo vicina per riuscire ad immettere aria perche verrebbe risucchiata subito da quella da 120 in alto

quindi ...ventola da 120 in alto sopra la mobo in immisione
ventola da 80 posteriore in estrazione



ho dovuto levare tutte le slitte perche' la ventola la posizionerei sopra la mainboard quindi la slitta posteriore dava fastidio mentre quelle anteriori si sovrapponevano all'alimentatore (corsair cx 600) che ha la ventola rivolta verso l'alto ostacolandone il raffreddamento ,sono niubbo in materia raffreddamento quindi pensavo di chiedervi un parere :stordita:
secondo voi potrebbe andare?

si..va bene ma scusa lo shuriken ha una ventola di suo ...ti
riferisci a questa?

se cosi' è non c'è bisogno di altre ventole e quella da 80 la
vedrei meglio in immissione..spiegami se non ho capito

davidecesare
19-12-2011, 16:01
nelle apgine precedenti ho visto benchmark di cpu ma giusto per curiosità un A4-3300 come va rispetto a un "vecchio" X2 250? perchè la hd6410 dovrebe essere molto meglio della 880g... grazie...
è questo il procio a cui ti riferisci?

http://i.imgur.com/VHVdv.jpg (http://imgur.com/VHVdv)

questo è il bench del 3300

http://i.imgur.com/PGxaV.jpg (http://imgur.com/PGxaV)

gaevulk
19-12-2011, 16:18
si..va bene ma scusa lo shuriken ha una ventola di suo ...ti
riferisci a questa?

se cosi' è non c'è bisogno di altre ventole e quella da 80 la
vedrei meglio in immissione..spiegami se non ho capito

allora,lo shuriken mi pare abbia una ventola di suo che immette aria sulla cpu
io vorrei mettere una ventola da 120 nella parte superiore del case che andrei a forare proprio in direzione dello shuriken in immissione per quanto riguarda quella da 80 essendo questa vicinissima alla ventola da 120 mettendola in immissione l'aria che entra verrebbe risucchiata dalla ventola da 120 (sempre in estrazione) e si creerebbe un effetto "ombra" nella parte sottostante alla ventola che non verrebbe raffreddata anche perche' le ventole sono entrambe in alto
insomma vorrei creare un riciclo d'aria all'interno del case se possibile ed evitare che alimenatore e shuriken succhino aria gia' molto calda

davidecesare
19-12-2011, 16:22
allora,lo shuriken mi pare abbia una ventola di suo che immette aria sulla cpu
io vorrei mettere una ventola da 120 nella parte superiore del case che andrei a forare proprio in direzione dello shuriken in immissione per quanto riguarda quella da 80 essendo questa vicinissima alla ventola da 120 mettendola in immissione l'aria che entra verrebbe risucchiata dalla ventola da 120 (sempre in estrazione) e si creerebbe un effetto "ombra" nella parte sottostante alla ventola che non verrebbe raffreddata anche perche' le ventole sono entrambe in alto
insomma vorrei creare un riciclo d'aria all'interno del case se possibile ed evitare che alimenatore e shuriken succhino aria gia' molto calda

a parer mio :D :D non c'è bisogno di un'altra vent ancora..
piuttosto comincia a aprire la parte sup con una griglia e la
vent del shuri si aspirera' aria liberamente...

simile a questo ma con una griglia +bella

http://i.imgur.com/vfDrf.jpg (http://imgur.com/vfDrf)

gaevulk
19-12-2011, 16:36
a parer mio :D :D non c'è bisogno di un'altra vent ancora..
piuttosto comincia a aprire la parte sup con una griglia e la
vent del shuri si aspirera' aria liberamente...

simile a questo ma con una griglia +bella

http://i.imgur.com/vfDrf.jpg (http://imgur.com/vfDrf)

avevo pensato di mettere queste nella parte superiore

http://i39.tinypic.com/birsiw.jpg

http://i42.tinypic.com/k06oth.jpg

dovro' comunque forare quindi provero' a mettere la posteriore in estrazione e lascero' la ventola dello shuriken in immissione ;)

davidecesare
19-12-2011, 16:39
ottimo...la 80 provala anche in immissione poi fai il confronto

gaevulk
19-12-2011, 16:46
ottimo...la 80 provala anche in immissione poi fai il confronto

faro' qualche test in tanto grazie dell'aiuto ;)

torrent
19-12-2011, 16:53
....simile a questo ma con una griglia +bella

http://imgur.com/vfDrf
Che ca$o c'hai contro quella griglia?!? ...in pvc fr€gata a£ boccaporto di un ce$o su costa croci€r€ :mbe:

BugoA7X
19-12-2011, 17:09
Che ca$o c'hai contro quella griglia?!? ...in pvc fr€gata a£ boccaporto di un ce$o su costa croci€r€ :mbe:

Tot Tor Tor.. aspettavo proprio te!

Kuhler 920 montato nel Lian Li 08

http://imgur.com/SIYHF,GyD2K,B8HhL#2

http://imgur.com/SIYHF,GyD2K,B8HhL#1

http://imgur.com/SIYHF,GyD2K,B8HhL#0

torrent
19-12-2011, 17:11
@Gaveluck
Mah, senza supporto posteriore è tanto alto quel case che forse potevi metterci anche un cooler a torre, comunque tra le griglie che hai postato sopra imho la più bella è la prima, su foro tondo con fresa a tazza, ma di colore nero....'na figata.

davidecesare
19-12-2011, 17:14
Che ca$o c'hai contro quella griglia?!? ...in pvc fr€gata a£ boccaporto di un ce$o su costa croci€r€ :mbe:
me pareva...:) :) :) che stai sempre in crociera

torrent
19-12-2011, 17:14
Tot Tor Tor.. aspettavo proprio te!

http://i.imgur.com/B8HhL.jpg
Praticamente... lo stato dell'arte.
Senti ma 'sto SG08+GTX590? :p

ps @Davide
Non ho detto sul ponte.... magari lì ci faccio solo le pulizie, te pare no?? :cry:

BugoA7X
19-12-2011, 17:22
Praticamente... lo stato dell'arte.
Senti ma 'sto SG08+GTX590? :p

Dai, a parte gli scherzi, fa meno schifo dal vivo che in foto, ho dovuto lavorare un po mettendo solo una ventola al posto di 2 per farci stare l'ali.. e l'ali l'ho girato internamente per aspirare i calore che confluisce dalla ventola frontale da 14cm al posteriore del PC.. devo provare a metterlo fanless e a rimuovere la ventola sopra al case (che in prima battuta non mi son fidato a fare non conoscendo le potenzialità del dissi), tanto comunque il radiatore sta in alto con ventola in estrazione, non dovrebbe cambiare moltissimo.. il dissi è molto silenzioso, ha solo un leggero gorgoglio ogni tanto dovuto per l'appunto al liquido che credo si debba un po sistemare.. le temp sono come col Samuel, mi regge meglio agli ''alti'' ovvero non passa i 70° in full.. per la VGA guarda, con Bugfield mi sto togliendo molte soddisfazioni, resto in attesa (a meno di imperdibili offerte) di una HD79xx più che altro per ridurre i consumi, poi si parlerà di un i7 2600K/2700K + Z68, per ora va più che a meraviglia.. e se ti dico che il dissi l'ho pagato 50 euro spedito nuovo di fiamma, non mi credi neanche morto :asd:

PS. il Samuel al più presto proverò a montarlo nel Noah visto che tarda ad arrivare la E45 Deluxe a Mjchel :cry:

torrent
19-12-2011, 17:33
Ci mancherebbe... son sicuro che dal vivo sia molto meglio che in foto, eeeeh tanti miei lavori son così :D
Però non capisco come tu non abbia trovato un modo per metterla all'interno, cioè usando magari dei perni che -più lunghi, prendevano sia radiatore che ventola....
Per il prezzo... è chiaro che ci crederei solo da morto :fuck:

BugoA7X
19-12-2011, 17:43
Ci mancherebbe... son sicuro che dal vivo sia molto meglio che in foto, eeeeh tanti miei lavori son così :D
Però non capisco come tu non abbia trovato un modo per metterla all'interno, cioè usando magari dei perni che -più lunghi, prendevano sia radiatore che ventola....
Per il prezzo... è chiaro che ci crederei solo da morto :fuck:

Tor, questo è il Kuhler 920 (le dimensioni sono queste, forse anche un attimo di più :asd:)

http://www.xtremehardware.it/images/stories/Antec/Kulher_H2O_920/antec-kuhler920.jpg

Io sotto al Kuhler ho l'alimentatore che in foto non c'è.. tra l'ali e il radiatore c'è mezzo centimetro, le alternative sono 2, o fanless o così.. il radiatore di spessore fa circa 5cm, non è un radiatorino..

http://i.imgur.com/B8HhL.jpg

torrent
19-12-2011, 17:53
Dalla tua foto non si riesce a vedere bene, io mi chiedevo: sarebbe stato impossibile mettere la ventola sul radiatore e poi 4 perni con solo testa a brugola esterna e che sorreggevano sia ventola che radiatore all'interno?

BugoA7X
19-12-2011, 17:59
Dalla tua foto non si riesce a vedere bene, io mi chiedevo: sarebbe stato impossibile mettere la ventola sul radiatore e poi 4 perni con solo testa a brugola esterna e che sorreggevano sia ventola che radiatore all'interno?

In teoria andrebbe montato proprio come dici tu, in pratica tra l'ali e la parte superiore del case ci sta SOLO il radiatore, guarda, ti faccio una foto ora:

http://i.imgur.com/jLDW5.jpg

torrent
19-12-2011, 18:08
Adesso si spiega tutto, forse per fare proprio un lavoro pulitissimo avresti dovuto mettere il Silverstone SFX da 450W che probabilmente ti lasciava lo spazio sufficiente per la ventola.
Certo anche il tuo montaggio è originale, magari puoi migliorarlo trovando un convogliatore adattabile, roba di questo genere (http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZpGokaLOY5dfmtTZ&w=900&h=900), ma giusto per farti una idea... pr coprire parte laterale e filo della fan..
..o forse è più bello così come è...

BugoA7X
19-12-2011, 18:15
Adesso si spiega tutto, forse per fare proprio un lavoro pulitissimo avresti dovuto mettere il Silverstone SFX da 450W che probabilmente ti lasciava lo spazio sufficiente per la ventola.
Certo anche il tuo montaggio è originale, magari puoi migliorarlo trovando un convogliatore adattabile, roba di questo genere (http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZpGokaLOY5dfmtTZ&w=900&h=900), ma giusto per farti una idea... pr coprire parte laterale e filo della fan..
..o forse è più bello così come è...

Gli ali SFX nel Lian Li 08 non ce vanno manco morti :asd: il connettore che dici te mi impedirebbe di agganciare le viti dalla ventola al dissi, ci arrivano a filo.. per la copertura attorno alla ventola ci penserò, ma non sarebbe bellissimo lo stesso.. prima provo a togliere la ventola per vedere le temp a quanto arrivano, il buco sopra il radiatore è completamente sgombro e sela fisica mi aiuta il calore DOVREBBE andare verso l'alto :asd:

Comunque vediamo, lo sai che i miei HTPC son sempre ''lavori in corso'' :sofico:

guidodimarzio
19-12-2011, 18:16
Mi chiedevo se qualcuno avesse provato un dissipatore Nitrogon NT01-E passivo in un case ben aereato (ventoloni da 140-200) e niente schede video. Potrebbe andare per me sul Fractal con i5-2500k?

PS Ho montato l'alimentatore TFX Xilence 300W nel Cooltek M2 ed è molto silenziosissimo; lo consiglio per qualità/prezzo.

torrent
19-12-2011, 18:23
Mi chiedevo se qualcuno avesse provato un dissipatore Nitrogon NT01-E passivo in un case ben aereato (ventoloni da 140-200) e niente schede video. Potrebbe andare per me sul Fractal con i5-2500k?

PS Ho monato l'alimentatore TFX Xilence 300W nel Cooltek M2 ed è molto silenziosissimo; lo consiglio per qualità/prezzo.
A proposito del Nitrogon... non capisco perché 'sti geni non lo hanno fatto dritto o che piegasse nel senso opposto così da salvare il pciex :stordita:
sulle prestazioni non so...

pinc0
19-12-2011, 18:24
ciao a tt
se a qualcuno può interessare ecco come ho modificato un codegen mx 31
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110710143626_20110421140724_case.jpg

in un micro server con 5 alloggiamenti xhd
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110710143708_20110421141408_P1.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110710143735_20110421141429_P2.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110710143811_20110421141455_P3.jpg

da precisare che il cestello inferiore permette estrazione rapida degli hd. e in + si può ripristinare il case in condizioni originale in meno di 5 min e con ausilio di 8/9 rivetti ;)

ZombieXXX
19-12-2011, 20:56
Arrivato oggi il Gelid e messo subito a lavorare.

Intel Stock:

http://img843.imageshack.us/img843/1892/intelstock.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/intelstock.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



Gelid Slim Silence i-Plus:

http://img683.imageshack.us/img683/8307/gelid1155.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/gelid1155.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Intel batte gelid di 1 o 2 gradi, per quanto riguarda il rumore a cazzeggio son simili mentre ho trovato il gelid più rumoroso sotto stress.

davidecesare
19-12-2011, 21:05
Arrivato oggi il Gelid e messo subito a lavorare.


Intel batte gelid di 1 o 2 gradi, per quanto riguarda il rumore a cazzeggio son simili mentre ho trovato il gelid più rumoroso sotto stress.
con cio' si dimostra che anche i dissi originali vanno bene..
salvo OC

torrent
19-12-2011, 21:34
Intel batte gelid di 1 o 2 gradi, per quanto riguarda il rumore a cazzeggio son simili mentre ho trovato il gelid più rumoroso sotto stress.

Grazie del test (soprattutto per l'uso che immagino riserverai al gelid....). Tutto sommato non potevamo aspettarci di meglio.

ZombieXXX
19-12-2011, 21:36
A favore del "povero" gelid un altezza complessiva di soli 28mm, non mi aspettavo molto come performance, mo vediamo se il rumore nelle normali applicazioni è tollerabile, senno si va di qualcos'altro :D

BugoA7X
19-12-2011, 21:39
A favore del "povero" gelid un altezza complessiva di soli 28mm, non mi aspettavo molto come performance, mo vediamo se il rumore nelle normali applicazione è tollerabile senno si va di qualcos'altro :D

Peccato, sui dissi ho imparato a mie spese che non bisogna risparmiare, avevo preso il Freezer11 ed era meglio del dissi stock, ma alla fine non mi soddisfava comunque e volente o nolente ho dovuto acquistare il Samuel17 per avere il meglio del meglio per HTPC..

Ora l'ho cambiato con un Kuhler 920, ma la mia è malattia mentale :asd:

torrent
19-12-2011, 21:42
@ZombieXXX
Se hai bisogno di qualcosa di molto basso credo che il tuo spacciatore di alimentatori abbia buona esperienza con i Titan super low profile, potresti chiedere pareri.

ZombieXXX
19-12-2011, 21:46
Ho avuto pure io il samuel, ma visto il mio attuale progetto ho bisogno di qualcosa di very low profile.

Bugo quanto spesso è il radiatore del 920 contando anche i suoi raccordi? avrei 42mm di spazio libero nel case :D

ZombieXXX
19-12-2011, 21:47
@torrent
mi sa che quando lo sentirò per l'alimentatore magari ci scappa pure qualcos'altro ;)