PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71] 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

Gui35
06-11-2012, 12:53
Ragazzi che notizie avete dell'alimentatore di questo case?
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/265
L'ho trovato ad un prezzo interessante ma come al solito dalle specifiche tecniche non si capisce nulla :rolleyes:

http://www.ms-tech.de/eng/upfiles/images/201109/1316428586600x600.jpg

gidamic
06-11-2012, 13:09
Ragazzi che notizie avete dell'alimentatore di questo case?
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/265

In pratica identico all'Hantol Nano itx...con ali flex(?) da 120watt sicuramente "el Skyfo":

http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/54912/20257.jpg

http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/54912/20260.jpg

dimensioni cm: 31 x 24 x 7
venduto a circa € 44

Gui35
06-11-2012, 13:13
Caspita ma a 44€ dove lo vedi? :p
Cmq se l'ali fa schifo passo avanti ... prima o poi trovo qualcosina che mi aggrada tanto fretta non ne ho :cool:

massidifi
06-11-2012, 13:20
Dovrebbe essere microATX, cmq anche miniITX...

Avete ragione!... non è molto inerente al topic!

Vedi l'itek diamond 5 a circa 60 euro che è compatto e fa la sua bella figura in salotto.
Se, poi, deve necessariamente avere la forma come quella dei lettori dvd, puoi scegliere tra l'itek atomic, atomic nz, vultech GS-155(gemello dell'atomic nz) e aplus cupid 2.
I primi hanno un prezzo accessibile che si aggira sui 40 euro mentre l'aplus costa decisamente di più.

Grazie per le segnalazioni!... in effetti sul mercatino ho addocchiato il diamond7 che non è largo 440mm e non è in stile lettore dvd... ma per al prezzo a cui l'ho trovato credo che lo prenderò!

Se a te come dimensioni va bene perchè no !!!

Però ospita un alimentatore sfx o atx quindi occhio nel scelta o produrrai del rumore. Usando il Pico-psu rumore pari a 0, però devi nascondere da qualche parte l brick esterno ma con quel case ci entra anche quello dentro !!!! E poi sicuramente non hai problemi di ventilazione.

Infatti come detto prima mi sa che prendo il Diamond7 con alimentatore e dc converter... alla fine con la minima spesa ho la massima resa! :)

gidamic
06-11-2012, 13:38
Caspita ma a 44€ dove lo vedi? :p
Cmq se l'ali fa schifo passo avanti ... prima o poi trovo qualcosina che mi aggrada tanto fretta non ne ho :cool:

Qui... (http://componenti-pc.twenga.it/ms-tech-mc-10-itx.html)

Gui35
06-11-2012, 13:42
Qui... (http://componenti-pc.twenga.it/ms-tech-mc-10-itx.html)

Si lo avevo visto stamattina ma non era e non è tutt'ora disponibile.
E dire che è pure non lontano da casa mia questo shop.

massidifi
06-11-2012, 13:46
http://www.asus.it/websites/Global/products/xrR7wto9Z5BL42aU/JMmc87IIkNFDHWFN_500.jpg

Ragazzi ha uno standard il dissipatore della mia futura Mini-Itx? :D
Se volessi con cosa potrei sostituirlo?

gidamic
06-11-2012, 13:52
...mi sa che prendo il Diamond7 con alimentatore e dc converter... alla fine con la minima spesa ho la massima resa! :)

Concordo...oggi è uno dei case itx più piccoli e più belli in circolazione anche se il prezzo non è davvero concorrenziale!
Dalla sua c'è la possibilità, nonstante le dimensioni compatte di soli: 9,5x23,6x24,5 cm, di montare lettore slim e anche una scheda video low profile.

http://i.imgur.com/TZmusl.jpg

http://i.imgur.com/AMx1ol.jpg

http://i.imgur.com/Q3Of9l.jpg

gidamic
06-11-2012, 14:03
Si lo avevo visto stamattina ma non era e non è tutt'ora disponibile.
E dire che è pure non lontano da casa mia questo shop.

Se il case è di tuo interesse, prova a mandare una mail a quello shop per vedere se e quando effettueranno il riassortimento...

massidifi
06-11-2012, 14:05
Altra domanda un po stupida...

Vorrei utilizzare Openelec su chiave USB...

Esiste un adattatore per sfruttare il connettore USB interno della mainboard cosi da lasciare liberi quelli esterni?

Per intenderci questo qui:

http://img51.imageshack.us/img51/2324/001gvgk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/001gvgk.jpg/)

gidamic
06-11-2012, 14:27
Altra domanda un po stupida...

Vorrei utilizzare Openelec su chiave USB...

Esiste un adattatore per sfruttare il connettore USB interno della mainboard cosi da lasciare liberi quelli esterni?


Esiste:

http://www.troniteck.it/immaginiebay/Ready/readyproebayimages/4420_6139.JPG

€ 6,60 sulla baia

http://www.troniteck.it/immaginiebay/Ready/readyproebayimages/1578_5500.JPG

€ 4,10 sempre sulla baia

WarSide
06-11-2012, 14:32
Altra domanda un po stupida...

Vorrei utilizzare Openelec su chiave USB...

Esiste un adattatore per sfruttare il connettore USB interno della mainboard cosi da lasciare liberi quelli esterni?

Per intenderci questo qui:

http://img51.imageshack.us/img51/2324/001gvgk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/001gvgk.jpg/)

Quelli in foto li trovi sulla baia, io ho preferito quelli alla soluzione di gidamic perché basta svitare 2 viti ed hai 2 porte che puoi piazzare dove ti pare grazie alla presenza del cavo :)

MAMACH
06-11-2012, 14:33
Credo di aver trovato un case interessante!

Powercool HTPC-006

http://www.aone.zen.co.uk/imagesproduct/cs/large/cspowhtpc006-02.jpg

http://www.aone.zen.co.uk/imagesproduct/cs/large/cspowhtpc006-03.jpg

In amazzonia viene circa 80€

Che ne dici?

In pratica è il Techsolo TC-2200 o il MSTech mc-1200
http://www.techsolo.net/download/comunicati%20stampa/tc-2200.pdf
http://www.ms-tech.de/de/datenblatt/MC-1200.pdf

sono bellissimi ma un po "blindati", per CPU con basso TDP.
Ospitano schede m-atx e m-itx (preferibili queste ultime).

massidifi
06-11-2012, 14:48
Esiste:

http://www.troniteck.it/immaginiebay/Ready/readyproebayimages/4420_6139.JPG

€ 6,60 sulla baia

http://www.troniteck.it/immaginiebay/Ready/readyproebayimages/1578_5500.JPG

€ 4,10 sempre sulla baia

Ecco... la prima soluzione sulla baia come faccio a trovarla? come la devo cercare?!

Quelli in foto li trovi sulla baia, io ho preferito quelli alla soluzione di gidamic perché basta svitare 2 viti ed hai 2 porte che puoi piazzare dove ti pare grazie alla presenza del cavo :)


Si si lo so... ma è giusto per non avere un cavetto volante dentro il case! :sofico:

gidamic
06-11-2012, 15:10
Ecco... la prima soluzione sulla baia come faccio a trovarla? come la devo cercare?!

"adattatore usb interno"

massidifi
06-11-2012, 17:02
"adattatore usb interno"

Non riesco a trovarlo sulla baia cinese... 12€ sono un po troppi... a quel punto chiuderei un occhio per il cavetto volante spendendo un paio di €... :mad:

gidamic
06-11-2012, 17:14
Non riesco a trovarlo sulla baia cinese... 12€ sono un po troppi... a quel punto chiuderei un occhio per il cavetto volante spendendo un paio di €... :mad:

Inviato pm con i link ;) !

gotam
06-11-2012, 17:44
Ecco... la prima soluzione sulla baia come faccio a trovarla? come la devo cercare?!




Si si lo so... ma è giusto per non avere un cavetto volante dentro il case! :sofico:

Staffe con le usb le ho...se non hai fretta possiamo accordarci e te le mando....

postillo
06-11-2012, 19:14
Tutto sto parlare di Sugo...e che mi è venuta fame e non ho resistito!
Appena ordinato lo 05 con ali da 450w sulle amazzoni a 131 euro compreso s.s. :D

ma in ita? io lho visto a non meno di 150. Puoi mandarmi il link in pvt? grazie

gidamic
06-11-2012, 19:33
ma in ita? io lho visto a non meno di 150. Puoi mandarmi il link in pvt? grazie

Io l'ho ordinato sulle amazzoni ma, controllando ora, vedo che il prezzo è decisamente aumentato!
Controlla qui (http://www.twenga.it/#q=silverstone%20sg05bb&u=q)...trovato a 131+s.s.

rgart
06-11-2012, 20:15
Ho scelto la configurazione direi...


Scheda madre


http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B008CJ2VGM/ref=sr_1_1_olp?ie=UTF8&qid=1352231596&sr=8-1&condition=new

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61Ts4AACXNL._SL500_AA300_.jpg

E procio i5-3570k


Cosa dite...

:v

WarSide
06-11-2012, 20:16
Ho scelto la configurazione direi...


Scheda madre


http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B008CJ2VGM/ref=sr_1_1_olp?ie=UTF8&qid=1352231596&sr=8-1&condition=new

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61Ts4AACXNL._SL500_AA300_.jpg

E procio i5-3570k


Cosa dite...

:v

Giusto per curiosità, perché hai scelto il chipset q77? :)

rgart
06-11-2012, 20:23
Perchè quella scheda è compatibile out of box con un hackintosh :asd:


Ha qualche controindicazione?

WarSide
06-11-2012, 20:24
Perchè quella scheda è compatibile out of box con un hackintosh :asd:


Ha qualche controindicazione?

Ah ok, niente, chiedevo :p

Guidorenato
06-11-2012, 20:41
Perchè quella scheda è compatibile out of box con un hackintosh :asd:


Ha qualche controindicazione?

anche questa lo è....Gigabyte H77N...:

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h77n-wifirev_10/overview/

http://it.gigabyte.com/products/upload/products/3447/12a9.jpg


......acquistata oggi.

Ho qui a fianco un Win/MAc Hackintosh con una Mini-Itx Foxconn H67S + i3 2120 + Ati Sapphire 6450.....funziona tutto tranne l'HDMI che non ho ancora avuto tempo per approfondire l'installazione

gidamic
06-11-2012, 21:23
....Gigabyte H77N...:

......acquistata oggi.

...anche io...:fiufiu:

rgart
06-11-2012, 22:27
È migliore di quella che ho postato io? Quanto costa?

:D

maxmax80
07-11-2012, 00:52
C'è anche una ventola da 80 mm di lato. Poi per un htpc non userei nulla di molto caloroso...

mah, lo studierò un po' e valuto, tanto ora che decido passerà un' altra settimana..:p



la struttura mi sembra simile a quella dei tacens...non sembra male.
Sono curioso di sapere come vada l'alimentatore...ma credo vada cestinato...

vero, è praticamente identico..

se prendo il Techsolo l' alimentatore lo tengo nel cassetto come alimentatore di emergenza per tutti i pc che ho in casa :D

però il tacens ha il frontale più bellino, solo non capisco se scorre verso il basso che quello di alcuni Lc-power...

MAMACH
07-11-2012, 11:21
Ho ricaricato la carta di credito per cui ora "devo" spendere.
Vorrei configurare un sistema "Only Full HTPC" ovvero deve fare TUTTO e SOLO quello che un HTPC dovrebbe fare, compresi decodificare senza storie anche flussi 1080i (BR o LiveTV HD che sia).
I dubbi sono tanti, punto di partenza è il Pico 160/150W che già possiedo:

1) meglio AMD o Intel?
2) se AMD, quale CPU? A4-5300, A6-5400K, A8-5500? considerando soprattutto la qualità della sezione video integrata.
3) se Intel, CPU i3-3220/3240 + AMD HD6450 oppure i3-3225 liscia (HD4000)? o anche i3-2100T/2120T + AMD HD6450?

Poi alcune domande sulla sk video Intel HD4000:

4) è in grado di decodificare i flussi 1080ì (per i 720p/1080p credo che la risposta sia scontata)?
5) a quale SK video integrata o dedicata AMD può essere paragonata, sia come potenza ma soprattutto come qualità video?

Per ora basta così :) , vi ringrazio.

TulipanZ
07-11-2012, 11:45
Ho ricaricato la carta di credito per cui ora "devo" spendere.
Vorrei configurare un sistema "Only Full HTPC" ovvero deve fare TUTTO e SOLO quello che un HTPC dovrebbe fare, compresi decodificare senza storie anche flussi 1080i (BR o LiveTV HD che sia).
I dubbi sono tanti, punto di partenza è il Pico 160/150W che già possiedo:

1) meglio AMD o Intel?
2) se AMD, quale CPU? A4-5300, A6-5400K, A8-5500? considerando soprattutto la qualità della sezione video integrata.
3) se Intel, CPU i3-3220/3240 + AMD HD6450 oppure i3-3225 liscia (HD4000)? o anche i3-2100T/2120T + AMD HD6450?

Poi alcune domande sulla sk video Intel HD4000:

4) è in grado di decodificare i flussi 1080ì (per i 720p/1080p credo che la risposta sia scontata)?
5) a quale SK video integrata o dedicata AMD può essere paragonata, sia come potenza ma soprattutto come qualità video?

Per ora basta così :) , vi ringrazio.

Direi che se devi fare decodifica ti serve potenza cpu. Quindi secondo me I3-3225. A che so io la scheda grafica sia discreta che integrata aiutano poco in quei casi.

WarSide
07-11-2012, 11:56
Direi che se devi fare decodifica ti serve potenza cpu. Quindi secondo me I3-3225. A che so io la scheda grafica sia discreta che integrata aiutano poco in quei casi.

Ehm, con le schede video ati (ed immagino anche nvidia) hai i decoder per i flussi video/audio.

http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder

UVD 3

UVD3 includes support for DivX and Xvid via MPEG-4 Part 2 decoding and Blu-ray 3D via MVC.[6] along with 120Hz stereo 3D support[7], and is optimized to need less CPU power.

Per me quando si parla di htpc non c'è da chiedere, le apu amd sono la scelta migliore...

torrent
07-11-2012, 12:58
OT
sto provando l'ultimo OS Micro su ssd esterno in box usb3 ma non riesco a farlo bootare dalle prese usb3 di una mobo h55, vi risulta se con gli ultimi chipset il problema è risolto?

davidecesare
07-11-2012, 13:15
ciao Tor...visto che ti piace la musica....

http://www.youtube.com/watch?v=lqtlqLanQas

è su chiave ma penso vada anche per SSD...:)

torrent
07-11-2012, 13:36
Cià Da', quello è per installare da usb, non è il mio caso, io ho il sistema su usb, comunque il problema sarebbe condiviso in entrambi i casi, mi spiego meglio: sulla h55 non riesco a fare il boot dalle usb3 (da usb2 va una meraviglia, ma avendo il box @usb3... è un peccato non sfruttarlo), chiedevo se avendo Intel integrato il controller USB 3.0 nativo nei nuovi chipset (e se è determinato da questo) anche il problema di avvio da quelle porte fosse risolto :)

davidecesare
07-11-2012, 13:37
Cià Da', quello è per installare da usb, non è il mio caso, io ho il sistema su usb, comunque il problema sarebbe condiviso in entrambi i casi, mi spiego meglio: sulla h55 non riesco a fare il boot dalle usb3 (da usb2 va una meraviglia, ma avendo il box @usb3... è un peccato non sfruttarlo), chiedevo se avendo Intel integrato il controller USB 3.0 nativo nei nuovi chipset (e se è determinato da questo) anche il problema di avvio da quelle porte fosse risolto :)
io avvio solo sa usb2..da 3 a me non funge ciao...pero' installato
esterno su ssd non era male lidea......:Prrr:

pero'...ho riguardato a me sembra che l'aviatore installa...su usb

WarSide
07-11-2012, 13:38
Cià Da', quello è per installare da usb, non è il mio caso, io ho il sistema su usb, comunque il problema sarebbe condiviso in entrambi i casi, mi spiego meglio: sulla h55 non riesco a fare il boot dalle usb3 (da usb2 va una meraviglia, ma avendo il box @usb3... è un peccato non sfruttarlo), chiedevo se avendo Intel integrato il controller USB 3.0 nativo nei nuovi chipset (e se è determinato da questo) anche il problema di avvio da quelle porte fosse risolto :)

Con usb3 incluso nel chipset penso che adesso sia possibile :)

torrent
07-11-2012, 13:54
Grazie a entrambi :)


pero'...ho riguardato a me sembra che l'aviatore installa...su usb
Credo che quel tool sia l'equivalente di questo (http://www.microsoftstore.com/store/msstore/html/pbPage.Help_Win7_usbdvd_dwnTool)
Su usb generalmente li uso per far manutenzione d'emergenza, basterebbe una live linux ma giusto per smanettare e avere Seven portatile imho non c'è di meglio di WinBuider + Waik, per 8 invece è addirittura previsto...:D

davidecesare
07-11-2012, 13:59
Grazie a entrambi :)

Credo che quel tool sia l'equivalente di questo (http://www.microsoftstore.com/store/msstore/html/pbPage.Help_Win7_usbdvd_dwnTool)
Su usb generalmente li uso per far manutenzione d'emergenza, basterebbe una live linux ma giusto per smanettare e avere Seven portatile imho non c'è di meglio di WinBuider + Waik, per 8 invece è addirittura previsto...:D

quando ho tempo me lo provo :)

certo che la chiavetta è lenta contro un SSD

MAMACH
07-11-2012, 14:21
Direi che se devi fare decodifica ti serve potenza cpu. Quindi secondo me I3-3225. A che so io la scheda grafica sia discreta che integrata aiutano poco in quei casi.
credo sia il contrario, generalmente viene tutto elaborato in HW.
Per questo chiedevo lumi anche sulla Intel HD4000 e sulla sua qualità.

MAMACH
07-11-2012, 14:24
Per me quando si parla di htpc non c'è da chiedere, le apu amd sono la scelta migliore...
su quale CPU AMD mi potrei orientare? che abbia una sezione GPU abbastanza potente anche per i 1080i?

Sulla HD4000 invece sapete dirmi niente? In confronto alle entry level AMD come si posiziona?

massidifi
07-11-2012, 15:36
Ragazzi scusate se insisto...

Come faccio a cercare un eventuale sostituto per il dissipatore della mobo che mi sta per arrivare?

http://www.asus.it/websites/Global/products/xrR7wto9Z5BL42aU/JMmc87IIkNFDHWFN_500.jpg

Cosa devo cercare?

Grazie e scusate per la domanda stupida ma trovo dissipatori di tutti i tipi ma per i vari socket...

torrent
07-11-2012, 15:44
Credo che la soluzione più semplice sia togliere solo la ventolina e sostituirla con una più grande che copra il dissipatore (anche trasversalmente magari) avvitando le viti di quest'ultima tra le alette di alu.
Su quei dissipatori mi è capitato di fare così più di una volta

WarSide
07-11-2012, 15:50
Ragazzi scusate se insisto...

Come faccio a cercare un eventuale sostituto per il dissipatore della mobo che mi sta per arrivare?

http://www.asus.it/websites/Global/products/xrR7wto9Z5BL42aU/JMmc87IIkNFDHWFN_500.jpg

Cosa devo cercare?

Grazie e scusate per la domanda stupida ma trovo dissipatori di tutti i tipi ma per i vari socket...

Vedi se in lunghezza quel dissy è più lungo di 113cm circa e puoi montarci una ventola da 80 avvitandola tra le alette ;)

Ad occhio dalla foto sarà 80, quindi al più monti una ventola da 60x60 :stordita:

davidecesare
07-11-2012, 16:10
Grazie a entrambi :)

Credo che quel tool sia l'equivalente di questo (http://www.microsoftstore.com/store/msstore/html/pbPage.Help_Win7_usbdvd_dwnTool)
Su usb generalmente li uso per far manutenzione d'emergenza, basterebbe una live linux ma giusto per smanettare e avere Seven portatile imho non c'è di meglio di WinBuider + Waik, per 8 invece è addirittura previsto...:D
ok provato il boot da usb3 con Z77...funziona:)

PS.anche su h67

comunque non sono un fan di USB3..ad esempio il mio WD 3,5 esterno zoppica su 3...messo su 2

massidifi
07-11-2012, 16:15
Credo che la soluzione più semplice sia togliere solo la ventolina e sostituirla con una più grande che copra il dissipatore (anche trasversalmente magari) avvitando le viti di quest'ultima tra le alette di alu.
Su quei dissipatori mi è capitato di fare così più di una volta

Se non riesco a trovare un altro dissipatore piu performante credo che toglierò la piccola ventola e costruirò un piccolo Airbox per convogliare l'aria della ventola del case da 80mm che è posta di lato... magari la direzione anche in estrazione cosi ottimizzo il ristagno di aria calda dentro il case

davidecesare
07-11-2012, 16:27
Se non riesco a trovare un altro dissipatore piu performante credo che toglierò la piccola ventola e costruirò un piccolo Airbox per convogliare l'aria della ventola del case da 80mm che è posta di lato... magari la direzione anche in estrazione cosi ottimizzo il ristagno di aria calda dentro il case

sui dissi sempre in immissione...mettila come ti ha detto torrent

fioriniflavio
07-11-2012, 16:37
ok provato il boot da usb3 con Z77...funziona:)

PS.anche su h67

comunque non sono un fan di USB3..ad esempio il mio WD 3,5 esterno zoppica su 3...messo su 2

Strana questa cosa dave, io sulla mia h67 e hd esterno usb3 da 2,5 mai nessun problema...

Cmq anche io penso che l'usb3 va bene per trasferimenti sporadici, se devi lasciare l'hd da 3,5 attaccato meglio l'esata

davidecesare
07-11-2012, 17:04
Strana questa cosa dave, io sulla mia h67 e hd esterno usb3 da 2,5 mai nessun problema...

Cmq anche io penso che l'usb3 va bene per trasferimenti sporadici, se devi lasciare l'hd da 3,5 attaccato meglio l'esata
senzaltro :) poi qui il problema deriva anche da WD...e anche
con altri dischi a quanto pare

torrent
07-11-2012, 17:05
Nuovo cpu cooler per Sugo

http://www.silverstonetek.com/images/products/nt06-pro/nt06-pro-side-01.jpg

link (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=368&area=en)

davidecesare
07-11-2012, 17:49
Nuovo cpu cooler per Sugo

http://www.silverstonetek.com/images/products/nt06-pro/nt06-pro-side-01.jpg

link (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=368&area=en)

non ci va un po' troppo giusto con 82 mm?:D

mrwinch
07-11-2012, 17:50
su quale CPU AMD mi potrei orientare? che abbia una sezione GPU abbastanza potente anche per i 1080i?

Sulla HD4000 invece sapete dirmi niente? In confronto alle entry level AMD come si posiziona?

Tre review da tenere come sticki per chi è appassionato di HTPC:
- AMD's Trinity : An HTPC Perspective (http://www.anandtech.com/show/6335/amds-trinity-an-htpc-perspective)
- Intel's Ivy Bridge: An HTPC Perspective (http://www.anandtech.com/show/5773/intels-ivy-bridge-an-htpc-perspective)
- AMD A8-3850 : An HTPC Perspective (http://www.anandtech.com/show/4479/amd-a83850-an-htpc-perspective)
Così ti fai un idea dei pro e contro delle varie soluzioni

davidecesare
07-11-2012, 18:13
Tre review da tenere come sticki per chi è appassionato di HTPC:
- AMD's Trinity : An HTPC Perspective (http://www.anandtech.com/show/6335/amds-trinity-an-htpc-perspective)
- Intel's Ivy Bridge: An HTPC Perspective (http://www.anandtech.com/show/5773/intels-ivy-bridge-an-htpc-perspective)
- AMD A8-3850 : An HTPC Perspective (http://www.anandtech.com/show/4479/amd-a83850-an-htpc-perspective)
Così ti fai un idea dei pro e contro delle varie soluzioni

ragazzi..per htpc tutte queste cpu sono sovrabbondanti.....
sta cosa dei 1080....gia' un atom-nvidia cinque anni fa se li leggeva.........:read:

se invece vogliamo fare una distinzione gaming/3D ben piu'
impegnativa allora vi direi:

-trinity liscio voto 7
-intel liscio voto 5
-trinity + VGA voto 9
_intel +VGA voto 10

commentate....discutete...polemizzate :) :)

ankilozzozzus
07-11-2012, 18:25
concordo, io aspetto l'arrivo di una mini-itx su fm2 (da abbinare ad un 5700 o 5800) per un pc general purpose (multimedia, games) e un consiglio per un case compatto da mettere sulla scrivania..
Ps: perchè i produttori di mobo sfornano più itx per Intel che per Amd.. :muro:

WarSide
07-11-2012, 18:30
concordo, io aspetto l'arrivo di una mini-itx su fm2 (da abbinare ad un 5700 o 5800) per un pc general purpose (multimedia, games) e un consiglio per un case compatto da mettere sulla scrivania..
Ps: perchè i produttori di mobo sfornano più itx per Intel che per Amd.. :muro:

Perché si vende più roba intel che amd...

davidecesare
07-11-2012, 18:32
concordo, io aspetto l'arrivo di una mini-itx su fm2 (da abbinare ad un 5700 o 5800) per un pc general purpose (multimedia, games) e un consiglio per un case compatto da mettere sulla scrivania..
Ps: perchè i produttori di mobo sfornano più itx per Intel che per Amd.. :muro:
benvenuto a te :) certo che ci farai imparare un sacco di cose
sulla gestione di trinity....

PS. questo signore è autore di un interessante thread su downvolt trinity

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510731

torrent
07-11-2012, 18:32
Tre review da tenere come sticki per chi è appassionato di HTPC:
- AMD's Trinity : An HTPC Perspective (http://www.anandtech.com/show/6335/amds-trinity-an-htpc-perspective)
- Intel's Ivy Bridge: An HTPC Perspective (http://www.anandtech.com/show/5773/intels-ivy-bridge-an-htpc-perspective)
- AMD A8-3850 : An HTPC Perspective (http://www.anandtech.com/show/4479/amd-a83850-an-htpc-perspective)
Così ti fai un idea dei pro e contro delle varie soluzioni

A proposito di HTPC/itx metto link a questa singolare guida/approfondimento trovata per caso sul forum, si sa mai venisse utile a qualcuno...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453249

davidecesare
07-11-2012, 18:36
A proposito di HTPC/itx metto link a questa singolare guida/approfondimento trovata per caso sul forum, si sa mai venisse utile a qualcuno...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453249

grande!!!:) bello sto monitor ...me ne servirebbero.......troppi:)

ma dove lha preso...da un'autoradio?

ertortuga
07-11-2012, 18:43
Sono io in ritardo o non avete commentato questa news? :)
Si conferma il socket FM2 anche per la prossima generazione di APU...

Nella fascia cosiddetta mainstream le APU Richland andranno a sostituire le proposte Trinity attualmente presenti sul mercato. Verrà mantenuto lo stesso socket di connessione con la scheda madre, quello FM2, in abbinamento a core CPU della famiglia Piledriver. E' ipotizzabile quindi che Richland rappresenti una evoluzione, non un cambiamento radicale, di Trinity ferma restando anche la tecnologia produttiva utilizzata: le principali innovazioni sono attese dal versante GPU, unitamente ad alcuni affinamenti legati all'architettura HSA.

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/la-roadmap-delle-cpu-e-apu-desktop-di-amd-per-il-2013_44482.html

Un saluto a tutti (posto poco ma vi leggo sempre! ;) )

gidamic
07-11-2012, 18:46
A proposito di HTPC/itx metto link a questa singolare guida/approfondimento trovata per caso sul forum, si sa mai venisse utile a qualcuno...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453249

Senti Tor ma hai visto al post numero 2 il pc del suocero che ha optato per il JCP Mi-103 che è gemello dell'aplus cupid 2?
Troppo facile metterci dentro solo la scheda mini-itx...qualcuno nell'aplus cupid 2 è riuscito ad inserire scheda micro-atx, lettore, hd, 4 ventole, 2 potenziometri e scheda video con riser card...

TulipanZ
07-11-2012, 19:49
Ehm, con le schede video ati (ed immagino anche nvidia) hai i decoder per i flussi video/audio.

http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder



Per me quando si parla di htpc non c'è da chiedere, le apu amd sono la scelta migliore...

Allora chiedo venia per la mia info sbagliata !!!!!!!!!!!! :Prrr: :Prrr:

TulipanZ
07-11-2012, 19:53
Ho ricaricato la carta di credito per cui ora "devo" spendere.
Vorrei configurare un sistema "Only Full HTPC" ovvero deve fare TUTTO e SOLO quello che un HTPC dovrebbe fare, compresi decodificare senza storie anche flussi 1080i (BR o LiveTV HD che sia).
I dubbi sono tanti, punto di partenza è il Pico 160/150W che già possiedo:

1) meglio AMD o Intel?
2) se AMD, quale CPU? A4-5300, A6-5400K, A8-5500? considerando soprattutto la qualità della sezione video integrata.
3) se Intel, CPU i3-3220/3240 + AMD HD6450 oppure i3-3225 liscia (HD4000)? o anche i3-2100T/2120T + AMD HD6450?

Poi alcune domande sulla sk video Intel HD4000:

4) è in grado di decodificare i flussi 1080ì (per i 720p/1080p credo che la risposta sia scontata)?
5) a quale SK video integrata o dedicata AMD può essere paragonata, sia come potenza ma soprattutto come qualità video?

Per ora basta così :) , vi ringrazio.




Spetta, spetta.....................

Ma cosa intendi per decodifica ?????? Riproduzione soltanto ??? Oppure la decodifica vera e propria tipo per lo streaming.

maxmax80
07-11-2012, 20:23
Senti Tor ma hai visto al post numero 2 il pc del suocero che ha optato per il JCP Mi-103 che è gemello dell'aplus cupid 2?
Troppo facile metterci dentro solo la scheda mini-itx...qualcuno nell'aplus cupid 2 è riuscito ad inserire scheda micro-atx, lettore, hd, 4 ventole, 2 potenziometri e scheda video con riser card...

gidamic, prova a chiedere a quel qualcuno se per mettere la mATX ha dovuto:
tagliare qualche parte interna degli alloggiamenti da 3.5" o del lettore slim x le ram..
poi se le ram sono normali o super low profile
e infine se sempre secondo questo qualcuno :p sarebbe possibile usare entrambi i riser card, uno pci per una scheda satellite, e l' altro pci o minipci.ex per la scheda audio


grazie

max

WarSide
07-11-2012, 20:25
Spetta, spetta.....................

Ma cosa intendi per decodifica ?????? Riproduzione soltanto ??? Oppure la decodifica vera e propria tipo per lo streaming.

Quello che dici te è l'encoding o codifica, ovvero passare da un formato all'altro, ma se è un htpc non penso si metta lui a fare streaming in giro per il web :D

TulipanZ
07-11-2012, 20:41
Quello che dici te è l'encoding o codifica, ovvero passare da un formato all'altro, ma se è un htpc non penso si metta lui a fare streaming in giro per il web :D

Appunto per quello chiedevo avevo capito male !!! Per la riproduzione soltanto basta il più fiacco degli I3. Ricordo che io sono sempre quello che usa una CPU da 50 euri per HTPC. Il mitico Pentium G630. Poi alla fine...... Fate Vobis.....
:oink:

pierpaolo9600
07-11-2012, 20:45
Come saprete devo montare due pc, uno con a6-5400k ed uno con a10-5700k entrambi con pico psu.
Il mio dubbio è sulla mobo, la asrock mi costa 82 euro e le spese di spedizioni sono trascurabili dato che per caso mi trovo ad ordinare nello stesso store anche un monitor. Il mio dubbio è... mi conviene ordinare le mobo asrock ad 82 euro o aspettare anche le msi o qualche altra (se si degnano a produrre...) e montarlo più in la quando i "tempi saranno maturi"?
P.S. Tra questi dischi:
-Momentus 7200 rpm 2.5" 750 gb, 66 euro
-Momentus Spinpoint m8 1 tb, 71 euro
-Western Digital Scorpio Blue 1 tb, 75 euro

Cosa mi consigliate per uso esclusivamente Storage e con la maggiore silenziosità?

pierpaolo9600
07-11-2012, 20:52
Appunto per quello chiedevo avevo capito male !!! Per la riproduzione soltanto basta il più fiacco degli I3. Ricordo che io sono sempre quello che usa una CPU da 50 euri per HTPC. Il mitico Pentium G630. Poi alla fine...... Fate Vobis.....
:oink:
Secondo me per un uso htpc ovvero:

-Riproduzione video full hd (dimensioni anche da 30-40gb)
-Riproduzione musica flac e wav (con dac esterno ovviamente)
-Navigazione internet
-Streaming video
-Riproduzioni foto

Basta anche un amd e-350, il mio atom d525 faceva tutto questo egregiamente. Se si vuole fare un htpc low cost si prende un case da 40 euro con pico da 60 ed una mobo da 70 euro con e-350 incluso e vai benone!
Certo spendendo qualche euro in più potresti prendere un g530 che sarebbe meglio o spendendo qualcosina ancora una apu a6-5400k che è fin troppo per uso htpc

MAMACH
07-11-2012, 22:03
Tre review da tenere come sticki per chi è appassionato di HTPC:
- AMD's Trinity : An HTPC Perspective (http://www.anandtech.com/show/6335/amds-trinity-an-htpc-perspective)
- Intel's Ivy Bridge: An HTPC Perspective (http://www.anandtech.com/show/5773/intels-ivy-bridge-an-htpc-perspective)
- AMD A8-3850 : An HTPC Perspective (http://www.anandtech.com/show/4479/amd-a83850-an-htpc-perspective)
Così ti fai un idea dei pro e contro delle varie soluzioni

A proposito di HTPC/itx metto link a questa singolare guida/approfondimento trovata per caso sul forum, si sa mai venisse utile a qualcuno...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453249

grazie ad entrambi, mi sarà utile:)

MAMACH
07-11-2012, 22:09
sta cosa dei 1080....gia' un atom-nvidia cinque anni fa se li leggeva.........:read:
.................................
commentate....discutete...polemizzate :) :)
allora polemizzo :D
hai dimenticato di mettere il suffisso ai "1080".
1080p è vero, anche un atom-nvidia andava via liscio.
a 1080i se la GPU deve de-interlacciare in maniera seria (VA) bisogna che sia buona.
la mia HD4250 integrata di deinterlacciare in VA una liveTV 1080i per esempio non ne viole sapere.
Se scendi a compromessi col tipo di deinterlacciamento OK, ma perchè accontentarsi ;)

MAMACH
07-11-2012, 22:14
Appunto per quello chiedevo avevo capito male !!! Per la riproduzione soltanto basta il più fiacco degli I3. Ricordo che io sono sempre quello che usa una CPU da 50 euri per HTPC. Il mitico Pentium G630. Poi alla fine...... Fate Vobis.....
:oink:
la CPU ha però un ruolo marginale, non penso che tu riproduca mkv o br o altro materiale HD via software (CPU), la vedo dura con un G630, un i3 non saprei onestamente.
A me interessa andare via hardware (GPU), per cui cerco una "buona" GPU, possibilmente integrata.

gidamic
07-11-2012, 22:24
gidamic, prova a chiedere a quel qualcuno se per mettere la mATX ha dovuto:
tagliare qualche parte interna degli alloggiamenti da 3.5" o del lettore slim x le ram..
poi se le ram sono normali o super low profile
e infine se sempre secondo questo qualcuno :p sarebbe possibile usare entrambi i riser card, uno pci per una scheda satellite, e l' altro pci o minipci.ex per la scheda audio

grazie

max

Dunque dunque, quel qualcuno ha usato una scheda micro atx che aveva alcune peculiarità...ossia era lunga si 24,4 cm ma larga 17,8 cm ed aveva l'alloggiamento delle ram sul lato dx della cpu per cui non ha avuto nessun problema ad usare ram normal profile. Comunque, anche se la scheda avesse avuto l'alloggiamento delle ram in posizione standard, quel qualcuno, pensa che non ci sarebbero stati problemi ad utilizzare ram normal profile (senza, però, quei dissipatori che fuoriescono in altezza). Non possibile,però, usare schede madri più larghe di 20 cm
Per quanto riguarda i tagli, quel qualcuno ha dovuto solo fare un taglietto sull'alloggiamento in metallo dell'hd per inserire senza problemi la scheda video come visibile in questa foto:

http://img83.imageshack.us/img83/9031/p1012060.th.jpg (http://img83.imageshack.us/i/p1012060.jpg/) http://img682.imageshack.us/img682/8224/p1012061.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/p1012061.jpg/) http://img641.imageshack.us/img641/8015/p1012059.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/p1012059.jpg/)



Comunque nessun problema ad usare 2 riser card per inserire due schede pci o anche una pci-express e l'altra pci (le schede, però, consigliate entrambe low profile).
Vivamente consigliato, data l'esigua altezza del case e la non ottima areazione, di non usare cpu o componenti troppo calorose...

TulipanZ
07-11-2012, 23:14
la CPU ha però un ruolo marginale, non penso che tu riproduca mkv o br o altro materiale HD via software (CPU), la vedo dura con un G630, un i3 non saprei onestamente.
A me interessa andare via hardware (GPU), per cui cerco una "buona" GPU, possibilmente integrata.

Bhe ne ho caricati diversi a 1080p di mkv anche da 15gb e non fa una piega. Se mi spieghi come si fa a sfruttare questa GPU per andare via hardware ti faccio qualche test volentieri.

azi_muth
07-11-2012, 23:31
la CPU ha però un ruolo marginale, non penso che tu riproduca mkv o br o altro materiale HD via software (CPU), la vedo dura con un G630, un i3 non saprei onestamente.
A me interessa andare via hardware (GPU), per cui cerco una "buona" GPU, possibilmente integrata.

Un g630 sotto Xmbc permette il playback di mkv in (modalità software senza dxva) fluida con circa il 40/55% di carico sulla cpu...su un i3 si scende ad un 30/40%...
Ma indubbiamente sono in grado di fare riprodurre un 1080p. Ci riesce persino un x3 455 nelle stesse condizioni che ha all'incirca va come un g530...

maxmax80
07-11-2012, 23:35
Dunque dunque, quel qualcuno ha usato una scheda micro atx che aveva alcune peculiarità...ossia era lunga si 24,4 cm ma larga 17,8 cm...

grazie delle risposte esaustive!!

peccato che la mia MSI H61MU-E35 misuri 24.5cm(L) x 21.5cm...

penso che con queste dimensioni anche negli LC-Power LC-1410mi (http://www.lc-power.de/index.php?id=390&L=1) e 2049MB (http://www.lc-power.de/index.php?id=334&L=1)

dovrò restare per forza sui 2 case che ho scremato qualche post fa..

gidamic
08-11-2012, 05:48
grazie delle risposte esaustive!!

peccato che la mia MSI H61MU-E35 misuri 24.5cm(L) x 21.5cm...

penso che con queste dimensioni anche negli LC-Power LC-1410mi (http://www.lc-power.de/index.php?id=390&L=1) e 2049MB (http://www.lc-power.de/index.php?id=334&L=1)

dovrò restare per forza sui 2 case che ho scremato qualche post fa..

Ci sarebbe anche il silverstone ml03 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=283&area=en) che è davvero un signor case...possibilità di montare schede micro-atx standard e alimentatore atx.
le misure: 44x 10,5 cm
Ovviamente siamo un pochino ot ma ne vale la pena:

http://images.bit-tech.net/content_images/2010/12/silverstone-ml03-home-theatre-pc-case-revie/silverstone-ml03-11s.jpg http://images.bit-tech.net/content_images/2010/12/silverstone-ml03-home-theatre-pc-case-revie/silverstone-ml03-5s.jpg
http://images.bit-tech.net/content_images/2010/12/silverstone-ml03-home-theatre-pc-case-revie/silverstone-ml03-8s.jpg http://images.bit-tech.net/content_images/2010/12/silverstone-ml03-home-theatre-pc-case-revie/silverstone-ml03-12s.jpg

a partire da 67 euro.

tellone
08-11-2012, 07:01
scusate l'ot ragazzi :D : vendo il mio sistema mini itx composto, tra l'altro da un pico psu e dal case m350.... penso che lo conosciate . Il link di vendita nella mia firma... per gli amici di questo thread disponibile piccolo ulteriore sconto ;) Scusate nuovamente l'OT

Gui35
08-11-2012, 07:22
Perdonami ma al prezzo a cui vendi tu m350+ pico + brick si prende tutto nuovo dalla baia :D

tellone
08-11-2012, 07:41
Perdonami ma al prezzo a cui vendi tu m350+ pico + brick si prende tutto nuovo dalla baia :D

a parte che il mio materiale è praticamente nuovo, vedo di correggere i prezzi.... cmq mi pare che il case + il brick + il pico da 150 non si trovano a meno di 138 euro spediti dalla germania.... grazie per la segnalazione ;)

mrwinch
08-11-2012, 07:42
ragazzi..per htpc tutte queste cpu sono sovrabbondanti.....
sta cosa dei 1080....gia' un atom-nvidia cinque anni fa se li leggeva.........:read:

se invece vogliamo fare una distinzione gaming/3D ben piu'
impegnativa allora vi direi:

-trinity liscio voto 7
-intel liscio voto 5
-trinity + VGA voto 9
_intel +VGA voto 10

commentate....discutete...polemizzate :) :)

Infatti, queste review sono utili per capire la capacità grafiche di queste apu, i pregi ed i difetti e gli eventuali limiti. Ricordando anche che 1080p è diverso da 1080i e soprattutto che 1080i di solito implica anche gestione dvb-s2 e/o dvb-t

MAMACH
08-11-2012, 07:59
Un g630 sotto Xmbc permette il playback di mkv in (modalità software senza dxva) fluida con circa il 40/55% di carico sulla cpu...su un i3 si scende ad un 30/40%...
Ma indubbiamente sono in grado di fare riprodurre un 1080p. Ci riesce persino un x3 455 nelle stesse condizioni che ha all'incirca va come un g530...

buono a sapersi :)
anche se non capisco perchè spremere la CPU (= + calore + dissipazione + rumore) quando ci sarebbe la GPU messa li apposta per per questo ;)

MAMACH
08-11-2012, 08:04
Bhe ne ho caricati diversi a 1080p di mkv anche da 15gb e non fa una piega. Se mi spieghi come si fa a sfruttare questa GPU per andare via hardware ti faccio qualche test volentieri.
basta mettere un decoder che lavori in HW (ora mi vengono in mente i Cyberlink ed i LAV o anche ffdshow versione DXVA) e un player che li supporti (personalmente uso Mediaportal).
E poi naturalmente devi avere un tuner TV DVB-S2 o DVB-T e sintonizzarti su un canale che trasmette in HD (puoi provare con Italia 1 HD, RAI HD, o qualche canale HD di su Astra).
In alternativa metti un BR di un concerto (generalmente a 1080i/24/50/60)

Ti ringrazio

fioriniflavio
08-11-2012, 08:24
Bhe ne ho caricati diversi a 1080p di mkv anche da 15gb e non fa una piega. Se mi spieghi come si fa a sfruttare questa GPU per andare via hardware ti faccio qualche test volentieri.

Anche XBMC ti permette di sfruttare la GPU.
Con la configurazione in firma (785G con HD4200 integrata) non ho mai avuto problemi con mkv 1080p + DTS da 15gb, quindi credo che tutte le soluzioni più recenti non avranno nessun problema

MAMACH
08-11-2012, 08:38
Anche XBMC ti permette di sfruttare la GPU.
Con la configurazione in firma (785G con HD4200 integrata) non ho mai avuto problemi con mkv 1080p + DTS da 15gb, quindi credo che tutte le soluzioni più recenti non avranno nessun problema
scusate ragazzi, a rischio di essere ripetitivo e noioso.
con i 1080p anche di 50000000gb lo so che non ci sono/saranno problemi.
il mio dubbio è sui 1080i, che come diche anche mrwinch sono ben diversi dai 1080p

fioriniflavio
08-11-2012, 08:57
scusate ragazzi, a rischio di essere ripetitivo e noioso.
con i 1080p anche di 50000000gb lo so che non ci sono/saranno problemi.
il mio dubbio è sui 1080i, che come diche anche mrwinch sono ben diversi dai 1080p

mi era chiaro, infatti ho quotato il post di tullipanz e non il tuo ;) la risposta era per lui :)

TulipanZ
08-11-2012, 09:01
Allora se la cosa diventa così seria mettiamo in piedi una piattaforma di test standard per confrontarci. Una cosa tipo un soft+codec hardware e link al filmato demo a 1080i e poi si misura il carico della cpu. Faccio volentieri le prove per confrontarci. Però lascio la.palla ai più esperti per la scelta degli attrezzi dato che fino a ieri non ne sapevo nulla di questa cosa.

Gui35
08-11-2012, 09:10
a parte che il mio materiale è praticamente nuovo, vedo di correggere i prezzi.... cmq mi pare che il case + il brick + il pico da 150 non si trovano a meno di 138 euro spediti dalla germania.... grazie per la segnalazione ;)

Per carità nessuna vena polemica , era per informarti :)
Anche perchè non sono interessato , sarà l'ali migliore ma costa troppo per me :p

MAMACH
08-11-2012, 09:12
mi era chiaro, infatti ho quotato il post di tullipanz e non il tuo ;) la risposta era per lui :)
sorry, avevo "capisciato" male :)

pierpaolo9600
08-11-2012, 10:15
Non avendo a portata di mano un pc, sapete dirmi le dimensioni della piastra posteriore di una scheda madre mini-itx?
Devo "calcolare" l'altezza di un case tramite una foto e l'unica misura certa che ho è la dimensione della piastra posteriore della mobo

fioriniflavio
08-11-2012, 10:15
sorry, avevo "capisciato" male :)

:mano: :cincin:

MAMACH che ne dici di creare uno spezzone di file 1080i da poter distribuire, così facciamo le prove sulle varie piattaforme. In questo modo è facile individuare la scheda grafica minima per questo compito.

come misuriamo le prestazioni?

pierpaolo9600
08-11-2012, 11:21
Date uno sguardo a questa pagina... http://www.lambda-tek.com/componentshop/index.pl?region=IT&level3=&searchString=fm2&mfr_uid=&minprice=&maxprice=&show=&itemsperpage=50&keywords=&ordering=&orientation=up&page=1

Cos'è questa a8 a 27 euro http://www.lambda-tek.com/AD560KWOHJBOX-AMD-A8-X4-5600K-SOCKET-FM2-3-6GHZ-L2-4MB-CACHE-100W-32NM-HD-7560D-GFX-RET~csIT/B1280541 ?
E perchè qui, la versione da 65 watt costa di più (il suo giusto prezzo) http://www.lambda-tek.com/AD5500OKHJBOX-AMD-A8-5500-3-2GHZ-SKT-FM2-L2-4MB-65W-PIB~csIT/B1280542 ?

P.S. Ho telefonato e... non lo sanno neppure loro! Mi mandano una mail per avere maggiori informazioni... certo che a quel prezzo costa meno di un g530, ahahha

azi_muth
08-11-2012, 11:42
Allora se la cosa diventa così seria mettiamo in piedi una piattaforma di test standard per confrontarci. Una cosa tipo un soft+codec hardware e link al filmato demo a 1080i e poi si misura il carico della cpu. Faccio volentieri le prove per confrontarci. Però lascio la.palla ai più esperti per la scelta degli attrezzi dato che fino a ieri non ne sapevo nulla di questa cosa.


:mano: :cincin:

MAMACH che ne dici di creare uno spezzone di file 1080i da poter distribuire, così facciamo le prove sulle varie piattaforme. In questo modo è facile individuare la scheda grafica minima per questo compito.

come misuriamo le prestazioni?

Se vi interessa fare delle prove estensive potete scaricare i file da questo link. E' la prova comparativa che usano gli utenti di un'altro forum per testare lettori da tavolo. E' piuttosto completa nei formati, sono clips legali, einoltre avete la comparazione immediata riguardo alla compatibilità con alcuni lettori stand alone.

http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/193047-test-lettori-bluray

buono a sapersi :)
anche se non capisco perchè spremere la CPU (= + calore + dissipazione + rumore) quando ci sarebbe la GPU messa li apposta per per questo ;)

La cpu ti pemette si sopperire in alcuni casi dove non esiste il supporto hw...in un certo senso è più affidabile. Ma tieni presente che ormai anche la più scaciata gpu ( hd1000) ha il supporto per l'hd.
Una delle cose interessanti delle cpu intel è che consumano poco e scaldano poco anche in full cosa che le rende particolarmente interessanti per un htpc puro.
Su linux attivare il supporto hw della gpu è stato per lungo tempo abbastanza difficile da implementare o incompleto, l'uso della cpu in modalità software era la norma per molti.

Gui35
08-11-2012, 11:43
Date uno sguardo a questa pagina... http://www.lambda-tek.com/componentshop/index.pl?region=IT&level3=&searchString=fm2&mfr_uid=&minprice=&maxprice=&show=&itemsperpage=50&keywords=&ordering=&orientation=up&page=1

Cos'è questa a8 a 27 euro http://www.lambda-tek.com/AD560KWOHJBOX-AMD-A8-X4-5600K-SOCKET-FM2-3-6GHZ-L2-4MB-CACHE-100W-32NM-HD-7560D-GFX-RET~csIT/B1280541 ?
E perchè qui, la versione da 65 watt costa di più (il suo giusto prezzo) http://www.lambda-tek.com/AD5500OKHJBOX-AMD-A8-5500-3-2GHZ-SKT-FM2-L2-4MB-65W-PIB~csIT/B1280542 ?

P.S. Ho telefonato e... non lo sanno neppure loro! Mi mandano una mail per avere maggiori informazioni... certo che a quel prezzo costa meno di un g530, ahahha

Mi fai sapere qualcosa in pm appena ti rispondono?
Lo prenderei al volo :D

P.s: mi andrebbe bene pure l'A4 :)

EDIT : come non detto , se inserisco il prodotto nel carrello il prezzo "lievita"!

ankilozzozzus
08-11-2012, 11:57
questo e-shop non mi convince, ci sono 2 annunci della FM2A75M-ITX con prezzi diversi.. -->click<-- (http://www.lambda-tek.com/ASR-FM2A75M-ITX-Asrock-FM2A75M-ITX-Motherboard-100W-Processors-FM2-A75-FCH-Hudson-D3-Mini-ITX-RAID-Gigabit-LAN-Intergrated-Radeon-HD-7000-Graphics-~csIT/B1425031) & -->click<-- (http://www.lambda-tek.com/90-MXGNR0-A0UAYZ-Asrock-FM2A75M-ITX-Socket-FM2-AMD-A75-FCH-DDR3-S-ATA-600-Mini-ITX-~csIT/B1399898) :mbe:

mjchel
08-11-2012, 12:02
questo e-shop non mi convince, ci sono 2 annunci della FM2A75M-ITX con prezzi diversi.. -->click<-- (http://www.lambda-tek.com/ASR-FM2A75M-ITX-Asrock-FM2A75M-ITX-Motherboard-100W-Processors-FM2-A75-FCH-Hudson-D3-Mini-ITX-RAID-Gigabit-LAN-Intergrated-Radeon-HD-7000-Graphics-~csIT/B1425031) & -->click<-- (http://www.lambda-tek.com/90-MXGNR0-A0UAYZ-Asrock-FM2A75M-ITX-Socket-FM2-AMD-A75-FCH-DDR3-S-ATA-600-Mini-ITX-~csIT/B1399898) :mbe:
Il prezzo dovrebbe essere il primo, quello di 83,00. E' lo stesso che ho trovato io. Se qualcuno trova difficolta' posso procurarne, ad ora ce ne sono 150, arrivate stamane. Di asrock ne ho trovate un bel po, ma niente msi.

pierpaolo9600
08-11-2012, 12:03
questo e-shop non mi convince, ci sono 2 annunci della FM2A75M-ITX con prezzi diversi.. -->click<-- (http://www.lambda-tek.com/ASR-FM2A75M-ITX-Asrock-FM2A75M-ITX-Motherboard-100W-Processors-FM2-A75-FCH-Hudson-D3-Mini-ITX-RAID-Gigabit-LAN-Intergrated-Radeon-HD-7000-Graphics-~csIT/B1425031) & -->click<-- (http://www.lambda-tek.com/90-MXGNR0-A0UAYZ-Asrock-FM2A75M-ITX-Socket-FM2-AMD-A75-FCH-DDR3-S-ATA-600-Mini-ITX-~csIT/B1399898) :mbe:
Dai feedback che leggo in giro mi sembrano molto seri e parlandoci al telefono danno l'impressione di essere a dir poco professionali!
Mi hanno detto che avendo migliaia di prodotti spesso capitano di questi errori nei prezzi

davidecesare
08-11-2012, 12:27
Dai feedback che leggo in giro mi sembrano molto seri e parlandoci al telefono danno l'impressione di essere a dir poco professionali!
Mi hanno detto che avendo migliaia di prodotti spesso capitano di questi errori nei prezzi
mai visti:confused: occhio...

pierpaolo9600
08-11-2012, 12:45
mai visti:confused: occhio...
Penso siano seri... in ogni caso non devo ordinarci nulla per ora!
P.S. Dave tu che hai sempre pc per casa in fase di montaggio, sai dirmi quanto misura la piastra posteriore delle mobo? Oppure se hai un case libero, vedere quanto misura il foro dove va inserita la piastra?
Ho trovato questa foto dell' ms-tech ci70 http://www.pic-upload.de/view-16498467/HDD-1.jpg.html e vorrei cercare di capire quant'è lo spazio interno e se ci entra un dissipatore da 43 mm

pierpaolo9600
08-11-2012, 12:53
Mi hanno appena richiamato per ringraziarmi di aver segnalato il problema che dovrebbe essere già stato risolto. A me sembrano davvero molto seri... ce ne sono davvero pochi che ti richiamano dopo 2 ore per ringraziarti e perdono 20 minuti al telefono per dei chiarimenti.

davidecesare
08-11-2012, 13:15
Mi hanno appena richiamato per ringraziarmi di aver segnalato il problema che dovrebbe essere già stato risolto. A me sembrano davvero molto seri... ce ne sono davvero pochi che ti richiamano dopo 2 ore per ringraziarti e perdono 20 minuti al telefono per dei chiarimenti.

appunto....mo ti vedo il buco

160mm x 44.5mm

pierpaolo9600
08-11-2012, 13:46
appunto....mo ti vedo il buco

160mm x 44.5mm

Da queste 3 foto
http://www.pic-upload.de/view-16498467/HDD-1.jpg.html
http://imageshack.us/f/502/imageqcy.jpg/
http://www.pic-upload.de/view-16498464/Bottom.jpg.html

Secondo te riesco a farci entrare un dissipatore da 46mm che sostituendo la ventola (cosa che non vorrei fare) diventerebbe 43?
Oppure qualcosa che entri li dentro e che vada bene per dissipare un a6-5400k downvoltato e per utilizzo office, e che sia economico.

mrwinch
08-11-2012, 13:48
Giusto per far morire di invidia un po' di persone... e farsi mandare a quel paese da altre... ed ottenere l'indifferenza di molti altri
http://imageshack.us/a/img202/2981/img20121108141342.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/img20121108141342.jpg/)

pierpaolo9600
08-11-2012, 13:56
Giusto per far morire di invidia un po' di persone... e farsi mandare a quel paese da altre... ed ottenere l'indifferenza di molti altri
http://imageshack.us/a/img202/2981/img20121108141342.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/img20121108141342.jpg/)
Ed invece mi hai fatto felice:D
Monta tutto al più presto e fammi sapere come va dato che devo ordinare anche io ma non mi andava di fare da cavia!
Come lo monterai?

jedi1
08-11-2012, 15:14
Se puo' interessare ho iniziato l'installazione del dissi CNPS 8900 Extreme , ram Vengeance quelle alte per intenderci Mb Asus P8z77-M Pro su un case Silverstone sg02
Qui si vede abbastanza i vari oggetti in questione:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/yph6ilmifevb3gonp8sa_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=yph6ilmifevb3gonp8sa.jpg)

maxmax80
08-11-2012, 15:35
Ci sarebbe anche il silverstone ml03 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=283&area=en) che è davvero un signor case...possibilità di montare schede micro-atx standard e alimentatore atx.
le misure: 44x 10,5 cm
Ovviamente siamo un pochino ot ma ne vale la pena:




gidamic, e secondo te l' ml03 me lo lasciavo scappare?

http://www.abload.de/img/dsc_0263_resize54igk.jpg

http://www.abload.de/thumb/dsc_0265_resizeesenr.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_0265_resizeesenr.jpg) http://www.abload.de/thumb/dsc_0273_resizefgfkc.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_0273_resizefgfkc.jpg) http://www.abload.de/thumb/dsc_0279_resizeqzdpo.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_0279_resizeqzdpo.jpg) http://www.abload.de/thumb/dsc_0287_resizep1emn.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_0287_resizep1emn.jpg) http://www.abload.de/thumb/dsc_0328_resize1odzy.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_0328_resize1odzy.jpg)


è il mio HTPC principale (in sala), ma in cucina in verticale starebbe un po' male...:p


ora che è passata l' estate, le ventole sono tutte regolate al 50% con il dualcorecenter della MSI H67
processore: i3-2100T
ram: G.skill eco 1.35Volt
scheda audio: auzentech X-fi Forte
scheda TV: Terratec cinergy PCI
telecomando: quello della Terratec opportunamente configurato :cool:
compatibilità 3D: Si
televisore 3D: non ancora :p


p.s. la ventolina a led sugli slot PCI oltre a dare una leggera arieggiata sul fondo, mi serve visivamente anche per accertarmi che il PC sia acceso, sennò non sento muovere una foglia!

MAMACH
08-11-2012, 15:39
guardando queste 2 immagini
http://images.bit-tech.net/content_images/2010/09/asus-m4a88t-i-deluxe-mini-itx-review/m4a88t-7.jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/FM2A75M-ITX(m).jpg

è possibile che il connettore dell'alimentatore della Asrock rimanga più interno di qualche mm rispetto all'altra (Asus m-itx).
Ditemi di si, mi basterebbero pochi mm per metterla dentro ad un case Laguna + Pico :D

gidamic
08-11-2012, 16:03
gidamic, e secondo te l' ml03 me lo lasciavo scappare?


Ecco, adesso hai fatto venir voglia anche a me di prenderlo... Quasi quasi me lo metto sotto l'albero a natale!
Cmq dove hai preso quel riduttore per montare l'alimentatore sfx nell'alloggiamento dell'atx?

tellone
08-11-2012, 16:31
gidamic, e secondo te l' ml03 me lo lasciavo scappare?

http://www.abload.de/img/dsc_0263_resize54igk.jpg

http://www.abload.de/thumb/dsc_0265_resizeesenr.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_0265_resizeesenr.jpg) http://www.abload.de/thumb/dsc_0273_resizefgfkc.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_0273_resizefgfkc.jpg) http://www.abload.de/thumb/dsc_0279_resizeqzdpo.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_0279_resizeqzdpo.jpg) http://www.abload.de/thumb/dsc_0287_resizep1emn.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_0287_resizep1emn.jpg) http://www.abload.de/thumb/dsc_0328_resize1odzy.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_0328_resize1odzy.jpg)


è il mio HTPC principale (in sala), ma in cucina in verticale starebbe un po' male...:p


ora che è passata l' estate, le ventole sono tutte regolate al 50% con il dualcorecenter della MSI H67
processore: i3-2100T
ram: G.skill eco 1.35Volt
scheda audio: auzentech X-fi Forte
scheda TV: Terratec cinergy PCI
telecomando: quello della Terratec opportunamente configurato :cool:
compatibilità 3D: Si
televisore 3D: non ancora :p


p.s. la ventolina a led sugli slot PCI oltre a dare una leggera arieggiata sul fondo, mi serve visivamente anche per accertarmi che il PC sia acceso, sennò non sento muovere una foglia!

ma quante centinaia di ventole monta?!?! :eek:

mrwinch
08-11-2012, 17:01
Ed invece mi hai fatto felice:D
Monta tutto al più presto e fammi sapere come va dato che devo ordinare anche io ma non mi andava di fare da cavia!
Come lo monterai?
Diventerà un HTPC dentro uno streacom FC7: l'ho preso bello potente più per la scheda video che per la potenza di calcolo... Ma la fidanzata potrebbe volerci far girare l'inventor per cui meglio non lesinare: quando sarò a buon punto posterò qualcosa

MAMACH
08-11-2012, 17:31
guardando queste 2 immagini
http://images.bit-tech.net/content_images/2010/09/asus-m4a88t-i-deluxe-mini-itx-review/m4a88t-7.jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/FM2A75M-ITX(m).jpg

è possibile che il connettore dell'alimentatore della Asrock rimanga più interno di qualche mm rispetto all'altra (Asus m-itx).
Ditemi di si, mi basterebbero pochi mm per metterla dentro ad un case Laguna + Pico :D

...... e aggiungo:
- sapete quanto è lungo all'incirca il cavo DC in 5/2.5mm (12v)?
- è allungabile? l'ivolucro bianco trasparente è per tenere corto il cavo?
http://store.mp3car.com/v/vspfiles/assets/images/picopsu-150-xt-12v-big2.jpg

azi_muth
08-11-2012, 17:44
p.s. la ventolina a led sugli slot PCI oltre a dare una leggera arieggiata sul fondo, mi serve visivamente anche per accertarmi che il PC sia acceso, sennò non sento muovere una foglia!

Alimentatore è bequiet sfx?

tellone
08-11-2012, 18:01
...... e aggiungo:
- sapete quanto è lungo all'incirca il cavo DC in 5/2.5mm (12v)?
- è allungabile? l'ivolucro bianco trasparente è per tenere corto il cavo?
http://store.mp3car.com/v/vspfiles/assets/images/picopsu-150-xt-12v-big2.jpg

non proprio... quel piccolo involucro bianco permette di collegare il cavo ad uno spinotto femmina diverso: alcuni brick hanno un attacco diverso dal solito ( ad esempio i trasformatori della DELL ). Se vedi nel mio thread di vendita (vedi firma), vendo proprio un 150-xt: in una foto si vede il suddetto pezzo di plastica nel case ;)

Sulla lunghezza, non saprei dirti: dovrei rismontare il tutto....

Speedy L\'originale
08-11-2012, 18:39
Avrei intenzione di farmi un HTPC piuttosto interessante da usarmi in sala per registrare la TV, vedermi dei Divx e forse effettuare acquisizioni di vecchie VHS da un videoregistratore presente affianco.

Qualche componente già l'avrei e sono i seguenti:

Corsari HX 620w (forse non adatto x questo utilizzo)
Pentium G620 skt.1155
HD 2.5" 500Gb
Master DVD di portatile ( Vedere i dvd mi interessa relativamente)
Dissipatore Noctua NH-L12.

I dubbi maggiori sono:
Quale case prendere?
Quale sk. TV prendere?
Col telecomando come faccio?

Ovviamente deve essere piccolino, non molto largo, molto silenzioso e consumare poco, stò valutando l'idea di metterci un SSD non molto capiente, budget permettendo.
Cosa potrei utilizzare?
Il budget non è stato ancora deciso, ma sicuramente non sarà elevato.

Edit: stavo valutando pure una soluzione trinity, ma forse mi costerebbe troppo..

Ri-EDIT: Ho notato che è la discussione errata, lascio comunque il messagio x quanto riguarda il case, se poi volete aiutarmi pure sul resto ben venga ;)

maxmax80
08-11-2012, 22:44
Ecco, adesso hai fatto venir voglia anche a me di prenderlo... Quasi quasi me lo metto sotto l'albero a natale!
Cmq dove hai preso quel riduttore per montare l'alimentatore sfx nell'alloggiamento dell'atx?

guarda, secondo me il milo03 è attualmente IL BEST BUY per gli htpc da salotto!
bello slim (solo schede low profile) ma soprattutto più largo che lungo, proprio come se fosse un lettore dvd!!

l' unico che a mio avviso rivaleggia è il Techsolo TC-2200, che ha il telecomando, il frontale stupendo, ma come aereazione interna mi sembra che non ci siamo proprio...
se non avessi avuto in programma di prendere la Terratec (che ha già il telecomando incluso) avrei comunque preso sicuramente il Techsolo.

per quanto riguarda l' adattatore SFX l' ho preso sulla baya inglese,
se non ricordo male era tipo 6/7€ + spedizione..
e già che c' ero -per ammortizzare i costi- ne ho presi due, uno per il milo03 e l' altro per l' itek nemo (con dentro il Tacens)


http://www.abload.de/img/dsc_00014_resizesqj7d.jpg


Gli alimentatori SFX danno tutto un' altro senso di ordine interno!


ma quante centinaia di ventole monta?!?! :eek:

4 laterali da 80mm.
notevole eh?
sono 4 CM supersilent (800rpm max) tutte in immissione per creare della pressione positiva che vada verso il retro.

contro la polvere ho preso direttamente sul sito della Demciflex un filtro laterale magnetico fatto su misura (80x240mm) e me lo sono fatto spedire a casa al prezzo di 7€ conl corriere internazionale FedEx.

non è ascluso che per uniformità di progetto decida di vendere lo shuriken rev B (con agganci 1155) e prendere un CM geminII M4


Alimentatore è bequiet sfx?

yes, inudibile!


p.s. dato che itek in cucina non ci sta, prossimamente lo rivenderò..

torrent
09-11-2012, 09:18
http://i.imgur.com/K8Oi3.jpg
GTX 650 LP

link (http://videocardz.com/35546/zotac-preparing-lowprofile-geforce-gtx-650)

davidecesare
09-11-2012, 09:32
http://i.imgur.com/K8Oi3.jpg
GTX 650 LP

link (http://videocardz.com/35546/zotac-preparing-lowprofile-geforce-gtx-650)
ecco...è li che devono lavorare....bellissima :)

fbstyle
09-11-2012, 09:39
ecco...è li che devono lavorare....bellissima :)

E' doppio slot, quindi hanno ancora da lavorare, sempre meglio AMD.

rgart
09-11-2012, 09:41
Ma la vga a chi cavolo serve? :mbe:

pierpaolo9600
09-11-2012, 10:05
Ma la vga a chi cavolo serve? :mbe:
A chi utilizza programmi di grafica e non e a chi vuole giocare... e ci saranno altri tanti utilizzi che io ignoro!

Zio_Igna
09-11-2012, 10:50
Ma la vga a chi cavolo serve? :mbe:

A chi si costruisce i mini pc da lan party, come il sottoscritto.

PS: oggi , se gli dei degli spedizionieri me lo consentono, riceverò la mia 7750 :D e così, forse, ma solo forse, riuscirò a completare il mio mini-pc.

Riassumendo:
-prima MOBO Zotac non compatibile con VGA--->sostituita
-SSD, dopo 10 accensioni non viene più riconosciuto. RMA--->sostituito
-VGA powercolor 6670. Dopo 15 minuti di gioco da' artefatti.RMA--->rimborsato

E' da metà agosto che sto cercando di costruire sto cacchio di pc. Considerate che fino ad adesso (e costruisco pc per me, famiglia ed amici) non mi era mai successo di dover spedire qualcosa in RMA. Il destino sta cercando di dirmi qualcosa?:(

Bulz rulez
09-11-2012, 11:28
ragazzi al momento che vga low profile ci sono sul mercato? ho visto la afox 7850, la 7750 e questa nuova zotac su base gtx650...altro?? non è un problema la lunghezza o che sia dual slot per me ;)

torrent
09-11-2012, 12:26
Niente di meglio. La Afox 7850 (l'ho vista in UK) è tutta da scoprire in quanto a temp e rumore, sulla carta sembrerebbe un bel giocattolo, il prezzo è da collezionista...

gidamic
09-11-2012, 12:38
ragazzi al momento che vga low profile ci sono sul mercato? ho visto la afox 7850, la 7750 e questa nuova zotac su base gtx650...altro?? non è un problema la lunghezza o che sia dual slot per me ;)

Al momento la afox 7850 è la più potente low profile presente...ma ha anche un prezzo molto alto visto che in England la vendono 231 sterline pari a circa 290 euro

http://images.esellerpro.com/2285/I/267/955/GRAFX-AF7850-2GL-lg.jpg

gidamic
09-11-2012, 12:41
Niente di meglio. La Afox 7850 (l'ho vista in UK) è tutta da scoprire in quanto a temp e rumore, sulla carta sembrerebbe un bel giocattolo, il prezzo è da collezionista...

La fanno anche single slot...recensionequi (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/afox-hd7850-single-slot-crossfire-review/)

azi_muth
09-11-2012, 14:25
non è ascluso che per uniformità di progetto decida di vendere lo shuriken rev B (con agganci 1155) e prendere un CM geminII M4


Non lo fare:

FINAL THOUGHTS

While the Cooler Master GeminII M4 resembles the Scythe's Big Shuriken 2, its performance does not. At comparable noise levels, the Big Shuriken 2 beats it handily, with temperature differences in the double digit range. If the M4 had fared any worse, it might have even fallen behind tiny, 40 mm tall Scythe Kozuti.

Comparing the design of M4 to more successful heatsinks, one possible explanation for its poor performance becomes apparent. The Kozuti's efficiency is thanks in part to its fan mounted directly over the heatsink base, blowing air over the CPU without any impedance. Our current champion, the Noctua NH-L12, has a similar setup but on a bigger scale. Not only does the GeminII M4 have a fin stack to blow through, the stack is thicker at the center above the CPU. The fins aren't arrayed to take full advantage of the fan, either; there are naked spots underneath the fan in a couple of places. It seems to be a poor allocation of resources compared the Big Shuriken.

Another big issue is the incredibly loose fan clips. The fan is not adequately secured so the vibrations it produces are transmitted to the clips and heatsink fins, causing them to rattle against each other. This cases an annoying hum and increases the overall noise level. The fan itself actually has a fairly smooth sound but once you attach it to the heatsink, this positive impression fades.

It's impossible for us to recommend the US$30 Cooler Master GeminII M4 when the Scythe Big Shuriken 2 can be had for only US$5 more. Its cooling ability is better by leaps and bounds, and it's almost the exact same size. We do prefer the M4's mounting system but that consideration is heavily outweighed by the Big Shuriken's performance.

http://www.silentpcreview.com/Cooler_Master_GeminII_M4

Sevenday
09-11-2012, 14:33
La fanno anche single slot...recensionequi (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/afox-hd7850-single-slot-crossfire-review/)

Ma non è low profile...

gidamic
09-11-2012, 14:44
Ma non è low profile...

Per single slot era sottinteso normal profile...una scheda del genere era ovvio che non potevano farla low profile single slot!

Fabioloneilboia
09-11-2012, 16:52
Sto comprando anche io una 7750 single slot, la xfx mi pare la migliore, prendo quella? l'ho trovata 86 euri comprese s.s.

Zio_Igna
09-11-2012, 17:55
Sto comprando anche io una 7750 single slot, la xfx mi pare la migliore, prendo quella? l'ho trovata 86 euri comprese s.s.

Sicuro che sia low profile?

Zio_Igna
09-11-2012, 17:58
Comunque, scusate il doppio post ma....

TA DAAAAAA!!!


http://img223.imagevenue.com/loc634/th_483143201_2012_11_09_18_52_57_546_122_634lo.jpg (http://img223.imagevenue.com/img.php?image=483143201_2012_11_09_18_52_57_546_122_634lo.jpg)


Arrivata finalmente!

E' veramente minuscola rispetto alla vecchia 6670 :D

Ora, però, piccolo problema, non ha l'adattatore DVI-->VGA :muro:

davidecesare
09-11-2012, 18:06
Comunque, scusate il doppio post ma....

TA DAAAAAA!!!


http://img223.imagevenue.com/loc634/th_483143201_2012_11_09_18_52_57_546_122_634lo.jpg (http://img223.imagevenue.com/img.php?image=483143201_2012_11_09_18_52_57_546_122_634lo.jpg)


Arrivata finalmente!

E' veramente minuscola rispetto alla vecchia 6670 :D

Ora, però, piccolo problema, non ha l'adattatore DVI-->VGA :muro:

bella e compatta...complimenti :)

pierpaolo9600
09-11-2012, 18:18
Comunque, scusate il doppio post ma....

TA DAAAAAA!!!


http://img223.imagevenue.com/loc634/th_483143201_2012_11_09_18_52_57_546_122_634lo.jpg (http://img223.imagevenue.com/img.php?image=483143201_2012_11_09_18_52_57_546_122_634lo.jpg)


Arrivata finalmente!

E' veramente minuscola rispetto alla vecchia 6670 :D

Ora, però, piccolo problema, non ha l'adattatore DVI-->VGA :muro:
Dacci due misure e prime impressioni!;)

Fabioloneilboia
09-11-2012, 18:29
Sicuro che sia low profile?

Non mi serve low profile, mi serve single slot. :D
Mi pare che la 7750 xfx sia la migliore, sia perchè è ddr 5 sia perchè il dissipatore mi pare ottimo.
Di meglio non trovo onestamente. Se esiste una migliore ditemi pure.

Zio_Igna
09-11-2012, 18:42
bella e compatta...complimenti :)

Dacci due misure e prime impressioni!;)

Allora, ovviamente è single slot, altezza 6.8 cm lunghezza 16.8 cm.

Il dissipatore è piccolino ( 8.5x5.5 cm) e spero sia efficace: le prove le faccio dopo cena :D

torrent
09-11-2012, 18:55
Ora, però, piccolo problema, non ha l'adattatore DVI-->VGA :muro:
Bella rottura, ma la 6670 non era ...lo stesso?

Non mi serve low profile, mi serve single slot. :D
Mi pare che la 7750 xfx sia la migliore, sia perchè è ddr 5 sia perchè il dissipatore mi pare ottimo.
Di meglio non trovo onestamente. Se esiste una migliore ditemi pure.
A me XFX piace, ma una vale l'altra, credo sian tutte ddr5...
La fanno anche single slot...recensionequi (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/afox-hd7850-single-slot-crossfire-review/)
Ciao Gidone! Ottima per il Petit PT09, peccato abbia già preso la 7750 single...:)

ankilozzozzus
09-11-2012, 19:10
altro avvistamento della ASRock - FM2A75M-ITX

edit: che strani scherzi fa kelkoo.. è fm1

torrent
09-11-2012, 19:19
Nelle specifiche leggi alla voce processore, monta solo gli Intel Opteron... non mi va :D

WarSide
09-11-2012, 19:22
altro avvistamento della ASRock - FM2A75M-ITX -->clicca<-- (http://www.you2pc.com/prodotto/DE-MB01955/ASRock-Scheda-Madre-ASROCK-FM1-A75M-ITX-(mini-ITXGBLVDDRIII)-A75M-ITX.aspx?) 70€ iva inclusa

A dire il vero si legge FM1 nella pagina del link... :stordita:

gidamic
09-11-2012, 20:05
Ciao Gidone! Ottima per il Petit PT09, peccato abbia già preso la 7750 single...:)

Ciao giovanotto!

Io, proprio ora, ho preso questa:

http://www.pureoverclock.com/wp-content/uploads/images/review/video_cards/sapphire_7850/sapphire_7850_4.jpg

versione oc con 1gb ddr5...€ 155 spedizione compresa (il prezzo migliore che son riuscito a trovare sul web)!

Da inserire nel sughetto version 450w e gigabyte h77n wifi + i3 2120...

Il problema ora è solo aspettare la fine della settimana prox sperando che si trovini arrivati tutti i pezzi!

Zio_Igna
09-11-2012, 20:08
Bella rottura, ma la 6670 non era ...lo stesso?



No, perchè aveva solo uscta DVI e HDMI.

Questa club3d ha anche la vga. Solo che se metto la staffa single slot, ovviamente tolgo la VGA e quindi sono a capo.

Guarda, mi pare impossibile di non avere un adattatore in casa, fra tutte le vga che ho comprato e rivenduto in questi anni, eppure è così! Domani farò un giro al merdaworld a prenderne uno: sicuramente sarà un'inchiapettata paurosa! :asd:

davidecesare
09-11-2012, 20:58
No, perchè aveva solo uscta DVI e HDMI.

Questa club3d ha anche la vga. Solo che se metto la staffa single slot, ovviamente tolgo la VGA e quindi sono a capo.

Guarda, mi pare impossibile di non avere un adattatore in casa, fra tutte le vga che ho comprato e rivenduto in questi anni, eppure è così! Domani farò un giro al merdaworld a prenderne uno: sicuramente sarà un'inchiapettata paurosa! :asd:

dai Zio...prendilo di qua :) :) :)

http://i.imgur.com/xqUFks.jpg (http://imgur.com/xqUFk)

se predevi la Sapphire celaveva:Prrr:

maxmax80
09-11-2012, 21:47
Non lo fare:

chiederò lumi sulle pagine di Cooling thecnique..:p

deidara
10-11-2012, 01:12
ragazzi,voi che siete più informati,cerco una main Mini itx con APU e che abbia una uscita video S-Video o composito.......che voi sappiate,esiste??

pierpaolo9600
10-11-2012, 01:42
Io, proprio ora, ho preso questa:

http://www.pureoverclock.com/wp-content/uploads/images/review/video_cards/sapphire_7850/sapphire_7850_4.jpg

versione oc con 1gb ddr5...€ 155 spedizione compresa (il prezzo migliore che son riuscito a trovare sul web)!

Da inserire nel sughetto version 450w e gigabyte h77n wifi + i3 2120...

Il problema ora è solo aspettare la fine della settimana prox sperando che si trovini arrivati tutti i pezzi!
E' per un hackintosh?
Se si sarei interessato anche io a capire come funziona!

gidamic
10-11-2012, 07:18
E' per un hackintosh?
Se si sarei interessato anche io a capire come funziona!

No per la verità è per il giochintosh...:D
Ho ancora da provare Assasin Creed II e World of Warcraft Cataclysm che sono qui...di fianco a me e mi stanno dicendo: "installaci installaci"!
Con il mio sistemino zotac g41+e7200+hd5750 in sugo sg05, su lcd da 32 pollici full hd, non è che posso pretendere più di tanto...

Gui35
10-11-2012, 10:34
Raga ma sapete per caso dove si possa trovare il case InWin Wavy?
Ho visto una videorecensione e mi sembra davvero fatto bene.
In alternariva dell'Antec Isk 310-150 che ne pensate?


EDIT : dopo tanto parlare ho iniziato a prendere i primi componenti :

Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 2X240 Dimm ---> €15,90

Intel Celeron G530 -----> €38,50

Totale comprese spese di spedizione €54,40 ... credo che meglio di così non potevo fare :p

gidamic
10-11-2012, 15:09
EDIT : dopo tanto parlare ho iniziato a prendere i primi componenti :
Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 2X240 Dimm ---> €15,90
Intel Celeron G530 -----> €38,50
Totale comprese spese di spedizione €54,40 ... credo che meglio di così non potevo fare :p

E come scheda cosa hai deciso?
Personalmente avrei preso anche quella insieme a quei componenti in modo da risparmiare sulle spese di spedizione.
Sia l'asrock h61 che l'asus h61 b3 itx stanno sui 53/57 euro.

Gui35
10-11-2012, 16:14
Ancora non ho deciso , ora tra le opzioni c'è pure quella di prendere una mATX che mi viene a costare abbastanza meno ... con i soldi risparmiati mi butto su un 830 da 128gb :p

pierpaolo9600
10-11-2012, 16:21
Ancora non ho deciso , ora tra le opzioni c'è pure quella di prendere una mATX che mi viene a costare abbastanza meno ... con i soldi risparmiati mi butto su un 830 da 128gb :p
Il samsung 830 128 gb è davvero a buon mercato ora, si riesce a prendere a 77 euro!

Gui35
10-11-2012, 16:25
Il samsung 830 128 gb è davvero a buon mercato ora, si riesce a prendere a 77 euro!

Dove a quel prezzo?
Io comprese le ss lo vedo a 89€ dalle amazzoni.

rgart
10-11-2012, 17:15
facendo due conti sono ancora molto indeciso sul processore...

i3-3225 o i5-3570k


:stordita:


non trovo benchmark soddisfacenti tra i due per vedere di quanto l'i3 vada più piano su le operazioni che mi interessano come encoding o estrazione file zip...
Come prezzo siamo 80 euro di differenza... ci esce fuori la mobo gratis :v

pierpaolo9600
10-11-2012, 17:31
Dove a quel prezzo?
Io comprese le ss lo vedo a 89€ dalle amazzoni.
77 euro escluse le spese di spedizione ovviamente!
Se devi comprare altro ne vale la pena altrimenti no!

Gui35
10-11-2012, 17:36
77 euro escluse le spese di spedizione ovviamente!
Se devi comprare altro ne vale la pena altrimenti no!

Pierpaolo se puoi mandami lo stesso il nome dello shop in pm così controllo se ha altre cose interessanti :)

deidara
11-11-2012, 10:26
ragazzi,voi che siete più informati,cerco una main Mini itx con APU e che abbia una uscita video S-Video o composito.......che voi sappiate,esiste??

Nessuno??

davidecesare
11-11-2012, 10:32
Nessuno??

non penso esista....al massimo trovi un convertitore da vga

Speedy L\'originale
11-11-2012, 11:13
Mi servirebbe un case da M-ITX da usare come media center, cosa potrei prendere?
Mentre col telecomando come si fà?

davidecesare
11-11-2012, 14:25
Mi servirebbe un case da M-ITX da usare come media center, cosa potrei prendere?
Mentre col telecomando come si fà?

guarda in prima pagina e vedi dove ti orienti....

deidara
11-11-2012, 17:20
non penso esista....al massimo trovi un convertitore da vga

Proprio quello che volevo evitare.

Gui35
11-11-2012, 21:40
Raga ma qui nessuno vende una H67 ITX?
Caspita hanno dei prezzi assurdi :rolleyes:

Speedy L\'originale
11-11-2012, 22:30
guarda in prima pagina e vedi dove ti orienti....

Ne ho visti alcuni interessanti, ma il dubbio maggiore visto che dovrò montarci una sk. tv pci-e come faccio a sapere se poi ci starà dentro il case?

Mi serve x un mediacenter.

Ne ho visto uno che mi piace parecchio ed è dellla fractal, peccato che il prezzo mi pare veramente esagerato..
Come linea lo vorrei molto sobrio, nero e che assomiglio il meno possibile ad un classico pc, praticamente non vorrei quasi vedere le predisposizioni per i vari vani da 5.25 o floppy. Al max uno x un lettore dvd da portatili..
Qualche consiglio?

UomoAzione
11-11-2012, 23:17
Ragazzi, qual'è il piu' piccolo case in cui poter installare il mio ali enermax 600W?

Devo costruire un nuovo m-ITX... per il momento opterei per SG05 450W unitamente a Asus P8Z77-I DELUXE Z77, i7-3770K, 2x8 DDR3 1866.

vi lascio anche il post dove sto cercando qualche componente prima di procedere all'acquisto in negozio :)



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38459151#post38459151

davidecesare
12-11-2012, 06:53
Ne ho visti alcuni interessanti, ma il dubbio maggiore visto che dovrò montarci una sk. tv pci-e come faccio a sapere se poi ci starà dentro il case?


Qualche consiglio?
prendi l'altezza della scheda tv e ci aggiungi 2 cm. e vedi se ci sta

unnilennium
12-11-2012, 10:32
Ragazzi, qual'è il piu' piccolo case in cui poter installare il mio ali enermax 600W?

Devo costruire un nuovo m-ITX... per il momento opterei per SG05 450W unitamente a Asus P8Z77-I DELUXE Z77, i7-3770K, 2x8 DDR3 1866.

vi lascio anche il post dove sto cercando qualche componente prima di procedere all'acquisto in negozio :)



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38459151#post38459151

i sugo sono i migliori, soprattutto per vga così pompate, però anche i bitfenix prodigy sono ottimi... considera che il sugo che stai cercando ha già un alimentatore, se a te non serve conviene cambiare scelta... non so se il 450w integrato ce la farebbe, però esistono versioni con il 600w, che renderebbero comunque inutile il tuo enermax

pierpaolo9600
12-11-2012, 10:37
Mi sapete consigliare un dissipatore per amd a6-5400k (tdp 65 watt) che verrà downvoltato e l'utilizzo sarà navigazione ed uso office? Possibilmente deve essere inferiore ai 40mm e per quel che si può silenzioso!
Avevo pensato al noctua che dovrebbe essere il migliore ma costa 40 euro... dovrei spendere circa 20-25 euro.
Consigli?
E delle ventole da 60mm per case che siano sempre il più silenziose possibile (per quel che si può ovviamente...)

gidamic
12-11-2012, 11:19
Mi sapete consigliare un dissipatore per amd a6-5400k (tdp 65 watt) che verrà downvoltato e l'utilizzo sarà navigazione ed uso office? Possibilmente deve essere inferiore ai 40mm e per quel che si può silenzioso!
Avevo pensato al noctua che dovrebbe essere il migliore ma costa 40 euro... dovrei spendere circa 20-25 euro.
Consigli?
E delle ventole da 60mm per case che siano sempre il più silenziose possibile (per quel che si può ovviamente...)

Scythe Kozuti (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/117/ScytheUSA-Productkozuticpucooler.html)...solo 40mm di altezza e lo trovi a partire da circa 24 euro.
Compatibile con fm1 e, quindi, con fm2.

http://xtreview.com/images/scythe%20kozuti%20%202.jpg

http://www.scythe-eu.com/uploads/tx_cfamooflow/sckzt-1000-intel1_05.jpg

UomoAzione
12-11-2012, 11:26
i sugo sono i migliori, soprattutto per vga così pompate, però anche i bitfenix prodigy sono ottimi... considera che il sugo che stai cercando ha già un alimentatore, se a te non serve conviene cambiare scelta... non so se il 450w integrato ce la farebbe, però esistono versioni con il 600w, che renderebbero comunque inutile il tuo enermax

Ciao,
Grazie della risposta, il 600w se non sbaglio é montato sul sg06 giusto? Come dimensioni anche l'sg06 potrebbe andarmi bene in teoria...

Ho datp un occhio ai bitfebix ma purtroppo sono troppo grandi :( il case deve stare nella valigia trolley...

Avresti consigli su un case delle dimensioni sg05/sg06 che supporti il mio ali?

pierpaolo9600
12-11-2012, 11:33
Scythe Kozuti (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/117/ScytheUSA-Productkozuticpucooler.html)...solo 40mm di altezza e lo trovi a partire da circa 24 euro.
Compatibile con fm1 e, quindi, con fm2.

http://xtreview.com/images/scythe%20kozuti%20%202.jpg

http://www.scythe-eu.com/uploads/tx_cfamooflow/sckzt-1000-intel1_05.jpg
Ci avevo già pensato... il punto è che finchè non arrivano i case non conosco il reale spazio interno. Le dimensioni sono 70mm e lo spessore dell'alluminio è 2mm quindi in teoria dovrei avere 66mm di spazio interno e sempre in linea teorica potrebbe starci anche un dissipatore da 45-48mm. Il case che ho visto, ms-tech ci70 ha dei piedini sotto, penso che l'altezza di 70mm sia esclusa di piedini, almeno lo spero!

Speedy L\'originale
12-11-2012, 18:21
prendi l'altezza della scheda tv e ci aggiungi 2 cm. e vedi se ci sta

Anche se forse sono OT, x la sk. TV avresti qualche consiglio da darmi?

davidecesare
12-11-2012, 19:36
Anche se forse sono OT, x la sk. TV avresti qualche consiglio da darmi?

io uso prodotti terratec...ottimi

Gui35
12-11-2012, 19:49
Raga finalmente ho "partorito" il pc che al 99% dovrebbe avere questa configurazione :

Case : Linkworld 820-03B (http://www.en.linkworldcomputer.de/000001986709fa002/05602c9c4b0979b0b/05602c9f380a82633/index.html) con lettore di schede integrato e alimentatore da 90w
Masterizzatore : Samsung slim 208BB
Scheda madre : MSI H61I E35 B3 (http://it.msi.com/product/mb/H61I-E35--B3-.html)
CPU : Intel Celeron G530
RAM : Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 2X240 Dimm
HD : Crucial M4 128gb

Il tutto dopo attente ricerche mi è venuto €219,40 ... che ne pensate? Se volete ho qualche fotina del case , ancora non fatte da me però ma si vede bene la disposizione dei componenti.

WarSide
12-11-2012, 20:20
io uso prodotti terratec...ottimi

Concordo, senza se e senza ma :)

UomoAzione
12-11-2012, 20:54
ragazzi ho letto su alcuni forum che alcune persone hanno usato questo prodotto per installare un alimentatore ATX nell'sg05...

http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=23950

qualcuno ha idea di come han fatto? c'è da segare la parte posteriore?

Gui35
13-11-2012, 13:43
Ecco fatto .. comprati tutti i pezzi.
Solo un cambiamento , al posto del Crucial M4 128gb (usato a 75€) ho preso un Samsung 830 128gb (nuovo a €89).
Ecco le foto del case se a qualcuno interessasse :

http://img822.imageshack.us/img822/1669/dsc7611ib.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/dsc7611ib.jpg/)

http://img706.imageshack.us/img706/507/dsc7615y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/dsc7615y.jpg/)

http://img209.imageshack.us/img209/2326/dsc7623.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/dsc7623.jpg/)

http://img840.imageshack.us/img840/3185/dsc7624r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/dsc7624r.jpg/)

predator_85
13-11-2012, 14:27
Scythe Kozuti (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/117/ScytheUSA-Productkozuticpucooler.html)...solo 40mm di altezza e lo trovi a partire da circa 24 euro.
Compatibile con fm1 e, quindi, con fm2.

http://xtreview.com/images/scythe%20kozuti%20%202.jpg

http://www.scythe-eu.com/uploads/tx_cfamooflow/sckzt-1000-intel1_05.jpg

dice

Compatibility:
Intel®:
Sockel 775
Sockel 1155
Sockel 1156
Sockel 1366

AMD®:
Sockel AM2
Sockel AM2+
Sockel AM3

non parla di fm1 o fm2

Antivirusvivente
13-11-2012, 14:33
C'é qualche dissipatore non ingombrante che entra in un lian li pc q11 senza che sbatta con l'alimentatore?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

gidamic
13-11-2012, 14:48
dice

Compatibility:
Intel®:
Sockel 775
Sockel 1155
Sockel 1156
Sockel 1366

AMD®:
Sockel AM2
Sockel AM2+
Sockel AM3

non parla di fm1 o fm2

Parlando a livello di dissipatori, fori nella scheda madre sk fm1 e fm2 sono compatibili con quelli per am3 per cui possono adattarsi tutti i tipi compatibili con questi ultimi.

davidecesare
13-11-2012, 17:50
signori oggi vi presento


http://i.imgur.com/4eDLX.jpg (http://imgur.com/4eDLX)


http://i.imgur.com/xBUtQl.jpg (http://imgur.com/xBUtQ)

http://i.imgur.com/2EnKgl.jpg (http://imgur.com/2EnKg)


come potete vedere è una evoluzione del precedente SHIVA HYBRID 77TDP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37809394&postcount=14551) ma se ne discosta per diversi particolari
in primis l' HW usato.


Infatti ho trasferito l'HW precedente sul modello MetroVGA ed ho adattato il case alla nuova configurazione
con parecchie evoluzioni e modifiche che l'hanno reso a mio parere piu' bello esteticamente.
Praticamente ho mantenuto solo la base del case ed il dissipatore,infatti è stato rifatto il plexi superiore poi sono
state aggiunte le due paratie in plexi laterali,riposizionata la ventola da 60 on demand sulla parte sx.,sostituito
lo switch Lamptron con un piu' pratico 2vie e aggiunta una striscia a 12 led sulla parte inferiore adiacente all'hd.


questa la configurazione

ali..........................PICO 120w WI con brick 90w 19v
scheda madre........ASROCK H67M-ITX/HT
RAM...................... 2x2 GB 1333Mhz CORSAIR XMS3 con dissipatore gskill ripjaws
hd SSD...................Crucial M4 64 GB
processore.............INTEL core i3 2100 3.100 GHZ
dissipatore............ ZeroInfinity Shiva con ventola di
.............................sistema Papst silent power 60 mm on demand
LED.......................Lamptron FlexLight Standard - 12 LEDs - ice blue


DISSIPAZIONE

ho fatto diversi test in hybrid fanless ma poi viste le temperature molto meno
calienti dell'intel 2100 ho deciso di tenerlo fanless ma con l'opzione di
abilitare la ventola da 60 nei due mesi luglio e agosto quando nel mio studio
si raggiungono i 32/34 gradi.
Questa configurazione la vedo raccomandabile per qualsiasi sistema fanless
dato che anche i migliori cedono con quelle temperature ambientali.

ecco la rilevazione completamente fanless temp ambientale 20 gradi

http://i.imgur.com/uO8I8l.png (http://imgur.com/uO8I8)


temperatura in....idle....36 gradi
temperatura in....full ....62 gradi

consumo in ........idle....27w
consumo in........ full.....68w

ILLUMINAZIONE

http://i.imgur.com/VC88Ul.jpg (http://imgur.com/VC88U)

ho usato una striscia a 12 led di un bellissimo blue.....mi tiene tanta compagnia...
quando arrivo a casa e vedo il case soffusamente illuminato...è una bellezza...

perche' ZETA

perche' è l'ultimo e lo sara'........ho troppa roba sparsa per casa...scatole/ine/ette
mi limitero' ad aggiornare...


come sempre gradisco ogni vostro commento

azi_muth
13-11-2012, 18:30
Molto interessante come sempre Davide. Mi sarei aspettato consumi un po' più bassi in idle...mi sa che i led ci mettono del loro.
Ahi siamo arrivati all' Omega ovvero allo Zeta.


Il tutto dopo attente ricerche mi è venuto €219,40 ... che ne pensate? Se volete ho qualche fotina del case , ancora non fatte da me però ma si vede bene la disposizione dei componenti.

Tutto nuovo? Il prezzo finale mi sembra nche fin troppo buono...:)
Credo tu sia il primo qui a prendere il linkworld...

Gui35
13-11-2012, 19:12
Tutto nuovo? Il prezzo finale mi sembra nche fin troppo buono...:)
Credo tu sia il primo qui a prendere il linkworld...

No , nuovo solamente cpu , ram e ssd (alla fine ho cambiato nel Samsung 830 da 128gb e quindi al totale si devono aggiungere 14€).
Poi ho preso il case con il lettore (cmq nuovi) su ebay annunci ... lo stesso la mobo ma quella è di Febbraio .
Avrei preferito una H67 al posto dell'H61 per via del SataIII ma si vedevano prezzi allucinanti :rolleyes:
Il case mi sembra davvero molto carino , appena mi arrivano tutti i componenti faccio qualche foto.

P.s : davide hai fatto davvero un ottimo lavoro ... complimenti!

gidamic
13-11-2012, 19:44
Ci avevo già pensato... il punto è che finchè non arrivano i case non conosco il reale spazio interno. Le dimensioni sono 70mm e lo spessore dell'alluminio è 2mm quindi in teoria dovrei avere 66mm di spazio interno e sempre in linea teorica potrebbe starci anche un dissipatore da 45-48mm. Il case che ho visto, ms-tech ci70 ha dei piedini sotto, penso che l'altezza di 70mm sia esclusa di piedini, almeno lo spero!

Oltre allo SCYTHE kozuti potresti vedere questo altro dissipatore:
Xigmatek PRAETON LD964
misure cm: 10,4x 9,3 x 4,4(H)
Compatibile sk fm1 e fm2 e tdp di 95W

http://static.pcinpact.com/images/bd/news/mini-104853-xigmatek-praeton-ld964.jpg http://static.pcinpact.com/images/bd/news/mini-104854-xigmatek-praeton-ld964.jpg

http://i1233.photobucket.com/albums/ff398/temp_album_photo_2/PC-Q02/Z77_Praeton2.jpg

Costo € 20,00 circa

Gui35
13-11-2012, 19:49
Interessante ... però come prezzo leggo nei vari siti circa €60 :muro:

JamesDean
13-11-2012, 19:54
eccomi di nuovo
mi serve un consiglio su quale cpu prendere da abbinare ad una mobo mini-itx h77 asrock
i3 3225 o 3570k?
la differenza di prezzo tra i due e' abbastanza alta (mi vengono 16gb gratis in pratica) devo prendere per forza uno di questi due per usufruire di uno sconto sulla mobo.
uso sara' prettamente gaming, risoluzione sono ancora indeciso se prendere un fullhd oppre la classica 1600x900 dato il budget limitato.
il 3225 sara' sufficiente?


grazie

UomoAzione
13-11-2012, 20:00
eccomi di nuovo
mi serve un consiglio su quale cpu prendere da abbinare ad una mobo mini-itx h77 asrock
i3 3225 o 3570k?
la differenza di prezzo tra i due e' abbastanza alta (mi vengono 16gb gratis in pratica) devo prendere per forza uno di questi due per usufruire di uno sconto sulla mobo.
uso sara' prettamente gaming, risoluzione sono ancora indeciso se prendere un fullhd oppre la classica 1600x900 dato il budget limitato.
il 3225 sara' sufficiente?


grazie

Se ci giochi dipende dalla vga! Se sei al di sotto di una 650 vai di i3, se sei sopra vai di i5! Per la ram piuttosto fatti 8giga in tutto.. Per il gaming bastano di gran lunga!

Gui35
13-11-2012, 20:03
Se ci giochi dipende dalla vga! Se sei al di sotto di una 650 vai di i3, se sei sopra vai di i5! Per la ram piuttosto fatti 8giga in tutto.. Per il gaming bastano di gran lunga!

Quoto , soprattutto per il discorso ram ... che te ne fai di 16gb? LA differenza la usi per una vga migliore o per un ssd.

Technology11
13-11-2012, 20:03
edit

JamesDean
13-11-2012, 20:05
Se ci giochi dipende dalla vga! Se sei al di sotto di una 650 vai di i3, se sei sopra vai di i5! Per la ram piuttosto fatti 8giga in tutto.. Per il gaming bastano di gran lunga!

la differenza tra 8 e 16gb qui e' di appena $15......per questo che puntavo a 16gb

650 che modello sarebbe?
io pensavo ad una 7850 ma costicchia:stordita:

dimentivavo, ssd ne ho gia uno, il samsung 128gb

Gui35
13-11-2012, 20:08
La Sapphire 7850 sulle amazzoni viene 150€ spedita ... dipende tutto dal tuo budget :)

Cmq se devi installare una discreta perchè prendi un 3225? Non sarebbe meglio un 3220? (altri 20€ risparmiati)

EDIT : letto ora dello sconto sulla mobo :)

gidamic
13-11-2012, 20:39
Interessante ... però come prezzo leggo nei vari siti circa €60 :muro:

€ 60 :wtf:

quarda meglio (http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=m570.l2736&_nkw=XIGMATEK+PRAETON)...

Gui35
13-11-2012, 20:46
Boh non lo so ... ho googlato e nella varie notizie davano come prezzo 60€ circa.
Prova pure tu.
Però quello in vendita a 20€ è il LD964 ... quello da 60€ è il LD963 :rolleyes:

EDIT : confermo , sono diversi http://www.xigmatek.com/product.php?productid=177 ... svelato l'arcano ;)

pierpaolo9600
13-11-2012, 20:47
Oltre allo SCYTHE kozuti potresti vedere questo altro dissipatore:
Xigmatek PRAETON LD963
misure cm: 10,4x 9,3 x 4,4(H)
Compatibile sk fm1 e fm2 e tdp di 95W

http://static.pcinpact.com/images/bd/news/mini-104853-xigmatek-praeton-ld964.jpg http://static.pcinpact.com/images/bd/news/mini-104854-xigmatek-praeton-ld964.jpg

http://i1233.photobucket.com/albums/ff398/temp_album_photo_2/PC-Q02/Z77_Praeton2.jpg


Costo € 20,00 circa

Non male affatto! Sembra molto simile al titan! 44 mm con ventola da 15, quindi volendo si potrebbe ridurre a 41 con ventola da 12 se non dovesse entrare nel case anche se penso che potrebbe e farcela... mi dici dove trovarlo a 20 euro?

Gui35
13-11-2012, 20:49
Pierpa vedi il link che ho postato sopra ... purtroppo sono diversi ... quello a 20€ è il modello "vecchio".

gidamic
13-11-2012, 20:59
Boh non lo so ... ho googlato e nella varie notizie davano come prezzo 60€ circa.
Prova pure tu.
Però quello in vendita a 20€ è il LD964 ... quello da 60€ è il LD963 :rolleyes:

EDIT : confermo , sono diversi http://www.xigmatek.com/product.php?productid=177 ... svelato l'arcano ;)

Non male affatto! Sembra molto simile al titan! 44 mm con ventola da 15, quindi volendo si potrebbe ridurre a 41 con ventola da 12 se non dovesse entrare nel case anche se penso che potrebbe e farcela... mi dici dove trovarlo a 20 euro?

Pierpa vedi il link che ho postato sopra ... purtroppo sono diversi ... quello a 20€ è il modello "vecchio".

Gui hai ragione...ho fatto un po' di confusione :muro: !
Quello a 20 euro è il modello vecchio...però sempre valido per "domare" cpu poco calorose.
La ventola è da 9x9x1,5 cm.

Gui35
13-11-2012, 21:05
Quello nuovo cmq è anche davvero molto bello.
Magari calerà di prezzo prossimamente.

Mi state facendo venire voglia di farmi un altro pc ... magari vendo il pc gaming in firma , come grandezza ci escono una decina di miniITX :D

pierpaolo9600
13-11-2012, 21:36
Gui hai ragione...ho fatto un po' di confusione :muro: !
Quello a 20 euro è il modello vecchio...però sempre valido per "domare" cpu poco calorose.
La ventola è da 9x9x1,5 cm.
Basta anche per un a8-3850 con un pò di downvolt secondo te?

Technology11
13-11-2012, 22:03
Ciao,secondo voi con meno di 250€ è possibile realizzare un htpc da 2tb?

Sono partito con l'idea di comprare un hard disk da alimentare con un box esterno (vorrei prendere il Western Digital av-gp 2tb, costa 95€, per il case credo ce un buon cooler master elite 120 (50€) vada più che bene, è importante che consumi pochissimo e che sia silenzioso), una 50ina di euro per la scheda madre e 2gb di ram e stiamo sui 200€.
(ho già un hard disk maxtor (diamond mi pare) da 500gb del 2006. da aggiungere al wd).

Mi piacerebbe a questo punto che il case e la scheda madre potessero ospitare almeno 2-3 hard disk da 3,5".
Ovvero il mio vecchio Maxtor (dove ci installerò il sistema operativo, ho già la licenza di windows 7 professional, e un vecchio masterizzatore della Lg del 2005), poi l'hard disk da 2tb (WD AV-GP) verrà utilizzato solamente per archiviare e riprodurre foto, video, musica.)

Vorrei poi collegarle questo case al mio amplificatore stereo via rca.
Mi piacerebbe avere la possibilità di registrare dai canali tv con la stessa qualità che loro trasmettono, in modo così da avere il film memorizzato senza che sia criptato).

Deve essere pratico per archiviare i dati; ho già un pc fisso, e utilizzare questo HTPC principalmente con lo scopo di un hard disk esterno, ed in modo secondario per la riproduzione di musica e film).



Secondo voi riesco a starci dentro nella spesa di 250€ circa?
Ma soprattutto, vale la pena investire questa cifra, o per me è sufficiente un buon hard disk esterno e via?

unnilennium
13-11-2012, 22:27
Ciao,secondo voi con meno di 250€ è possibile realizzare un htpc da 2tb?

Sono partito con l'idea di comprare un hard disk da alimentare con un box esterno (vorrei prendere il Western Digital av-gp 2tb, costa 95€, per il case credo ce un buon cooler master elite 120 (50€) vada più che bene, è importante che consumi pochissimo e che sia silenzioso), una 50ina di euro per la scheda madre e 2gb di ram e stiamo sui 200€.
(ho già un hard disk maxtor (diamond mi pare) da 500gb del 2006. da aggiungere al wd).

Mi piacerebbe a questo punto che il case e la scheda madre potessero ospitare almeno 2-3 hard disk da 3,5".
Ovvero il mio vecchio Maxtor (dove ci installerò il sistema operativo, ho già la licenza di windows 7 professional, e un vecchio masterizzatore della Lg del 2005), poi l'hard disk da 2tb (WD AV-GP) verrà utilizzato solamente per archiviare e riprodurre foto, video, musica.)

Vorrei poi collegarle questo case al mio amplificatore stereo via rca.
Mi piacerebbe avere la possibilità di registrare dai canali tv con la stessa qualità che loro trasmettono, in modo così da avere il film memorizzato senza che sia criptato).

Deve essere pratico per archiviare i dati; ho già un pc fisso, e utilizzare questo HTPC principalmente con lo scopo di un hard disk esterno, ed in modo secondario per la riproduzione di musica e film).



Secondo voi riesco a starci dentro nella spesa di 250€ circa?
Ma soprattutto, vale la pena investire questa cifra, o per me è sufficiente un buon hard disk esterno e via?

non si è capita bene la domanda... box esterno o htp per la cifra modica di 250€, anche riciclando qualcosa, la vedo buia, alla lista della spesa manca la cpu, e l'alimentatore. non ci stai dentro i 250.

Technology11
13-11-2012, 22:44
In poche parole avrei bisogno di un hard disk da 2tb per archiviare diversi dati (documenti, filmati e musica).

Stavo valutando di acquistare un hard disk e un box esterno (2tb + box esterno a 130€ spedito), oppure un bel HTTPC che mi attira, perchè così potrei guardare direttamente i film sulla tv (non so se via hdmi o vga cambia qualcosa) e ascoltarmi la musica collegandolo all'amplificatore via rca.

Per il box avrei pensato al cooler master elite 120 (circa 50€), l'hard disk un WD AV GP 2tb (circa 95€), e tra case + hard disk, compresa la spediz. spenderei 150€.
Ho già un masterizzatore LG full size e un vecchio hard disk maxtor IDE 500gb del 2006
Poi manca l'alimentatore (uno che consumi poco, meno di 80w e che non dia problemi con L'UPS onda sinusoidale pura) e la scheda madre con processore integrato e le ram (1-2gb sui 20€ credo)
Credo che un buon alimentatore costi sui 30€ e la scheda madre con processore (tipo la Intel atom) sui 70€, dovrei starci nei 250€, forse sforo di 20€..)

Ho sbagliato qualcosa?
(..dovrei capire però quale scheda madre e alimentatore scegliere!)

Gui35
13-11-2012, 22:57
Se vuoi solo un hd esterno perchè non vai di Western Digital Elements Desktop 2TB che dalle amazzoni ti viene €93 spedito.

Gui35
13-11-2012, 23:00
Credo tu sia il primo qui a prendere il linkworld...

Ora che ci penso sono stato anche il primo ad avere il Cubitek Mini Tank (guardare prima pagina) :D


Raga ma avete visto questa news?????

http://hardware.hdblog.it/2012/11/11/intel-nuc-ecco-il-nuovo-mini-pc-svelato-in-anteprima-video/

Bellissimo!!! E mi fa morire il jingle quando si apre la confezione!!!

Technology11
13-11-2012, 23:55
Se vuoi solo un hd esterno perchè non vai di Western Digital Elements Desktop 2TB che dalle amazzoni ti viene €93 spedito.

Perchè avevo un WD my book essential 3.0 1tb, internamente montava un caviar green, e mi ha lasciato dopo quasi 2 anni e poche ore di utilizzo (meno di 20h), per questo pensavo a qualcosa di più stabile, e che potessi sfruttare maggiormente

TulipanZ
14-11-2012, 03:44
Perchè avevo un WD my book essential 3.0 1tb, internamente montava un caviar green, e mi ha lasciato dopo quasi 2 anni e poche ore di utilizzo (meno di 20h), per questo pensavo a qualcosa di più stabile, e che potessi sfruttare maggiormente

Caviar blue o caviar black. Però specialmente il black è un po rumoroso se non ammortizzato bene.

TulipanZ
14-11-2012, 03:45
Perchè avevo un WD my book essential 3.0 1tb, internamente montava un caviar green, e mi ha lasciato dopo quasi 2 anni e poche ore di utilizzo (meno di 20h), per questo pensavo a qualcosa di più stabile, e che potessi sfruttare maggiormente

Caviar blue o caviar black. Però specialmente il black è un po rumoroso se non ammortizzato bene.

advapi
14-11-2012, 06:32
Ciao a tutti, scusate ho aquistato per i miei genitori un case itek mini kiwi

hxxp://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/333-case-kiwi-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html

ma non riesco a capire come montare e l'hd da 3,5" e l'odd .... son scemo io?

davidecesare
14-11-2012, 06:46
Raga ma avete visto questa news?????

http://hardware.hdblog.it/2012/11/11/intel-nuc-ecco-il-nuovo-mini-pc-svelato-in-anteprima-video/

Bellissimo!!! E mi fa morire il jingle quando si apre la confezione!!!

eccezionale!!

prima o poi si doveva arrivare la come hanno gia' fatto altri...
ora con Intel....

forse cambiera' tutto...forse no...certo che i mini itx come giustamente diceva War...li vedo destinati solo per uso con VGA..o per CPU molto potenti...

Gui35
14-11-2012, 07:11
Si Davide ,
su questo ci metti un bel msata da 128gb e 8gb di ram (circa 130€) e sei a posto.
Hai una cpu che cmq per un uso normale del pc basta e avanza e una HD4000 che ti permette pure di fare qualche giochetto.
Se abbassano ancora un pò il prezzo credo che ne venderano parecchi .. in effetti in uno scatolotto di 10cm per lato hai tutto quello che ti serve ;)

maxmax80
14-11-2012, 07:43
bah, ma perchè ancora le usb 2.0?
e 3 porte sono un po' pochine, calcolando che non si può espandere...

2 porte per tastiera e mouse (a meno che non si prende wireless), una per un tuner TV, e ne rimane solo una per eventuale chiavetta usb..
..potevano arrivare almeno a 4 porte usb..

e non c' è nemmeno l' ingresso mic e l' uscita cuffie..

300$ per un i3 racchiuso in un PCB di 4×4" senza ram & ssd mi sembra un' esagerezione :rolleyes:
poi -forse- dopo il lancio il prezzo calerà e se ne può riparlare..

Gui35
14-11-2012, 08:10
Giusta osservazione.
Cmq secondo me la limitazione piu grande è quella riguardante le usb3.0 che è di tipo hw.
Per il resto si trova una soluzione piú o meno facile.
Concordo sul fatto che all'inizio il prezzo sia un pò altino ma se consideri il prezzo della sola cpu alla fine i conti tornano.
A me piace tantissimo lo stesso ...

pierpaolo9600
14-11-2012, 09:25
bah, ma perchè ancora le usb 2.0?
e 3 porte sono un po' pochine, calcolando che non si può espandere...

2 porte per tastiera e mouse (a meno che non si prende wireless), una per un tuner TV, e ne rimane solo una per eventuale chiavetta usb..
..potevano arrivare almeno a 4 porte usb..

e non c' è nemmeno l' ingresso mic e l' uscita cuffie..

300$ per un i3 racchiuso in un PCB di 4×4" senza ram & ssd mi sembra un' esagerezione :rolleyes:
poi -forse- dopo il lancio il prezzo calerà e se ne può riparlare..
Beh, c'è anche zotac che ha prodotti simili, non un i3 in quelle dimensioni ma un po più grandi si.
Io sono "nato" con pc stile zotac e li ho abbandonati proprio per la ridotta potenza e per il costo, quindi mi sono cimentato sui mini-itx.
Ok sono computer che consumano poco e hanno dimensioni ridottissime ma non possono soddisfare molte esigenze.
Certo... soddisfano esigenze per la maggior parte degli utenti, vedi fare un htpc o un computer office e con quell'i3 secondo riesci anche a fare qualcosina con programmi di grafica, a livello mooolto amatoriale.
Costasserò un po meno, qualche porta usb3 e anche un po di potenza in più (come ulteriore incentivo), probabilmente molti di noi lo proverebbero

Technology11
14-11-2012, 11:09
Caviar blue o caviar black. Però specialmente il black è un po rumoroso se non ammortizzato bene.

un WD av-gp 2tb non andrebbe bene? (creato apposta per lo streaming audio&video)


come dovrei comporre il tutto spendendo max 250€?
(per il case ho scelto il cooler master elite 120 47€, WD av-gp 2tb 93€, e poi??)


ciao

Gui35
14-11-2012, 11:29
Il case dalle amazzoni lo trovi a 42€ spedito.
Fino a 2 giorni fa stava a €39,50.

Come alimentatore ti consiglierei il BeQuiet da 350w 80plus.

Technology11
14-11-2012, 11:58
Cavoli, ottimo, circa 10€ di risparmio! (non saranno molti, ma mi fanno comodo!)

il tempo di capire cosa acqusitare magari lo rimettono in promo :)


Con il mio budget come configureresti il tutto?

L'alimentatore be quiet da 350w 80plus che dici tu è affidabile e molto silenzioso?

Per la scheda madre all in one (con hdmi) cosa consigli?
(per l'hard disk andrei sul WD av gp 2tb 94€)

poi, boh!

Gui35
14-11-2012, 12:33
L'alimentatore lo ho nel mio HTPC ed è davvero un prodotto valido.
Per la mobo non so aiutarti , mai presa in considerazione una soluzione di questa.
Per le ram bastano 4gb , sempre dalle amazzoni ti vengono intorno ai 22€ credo (i prezzi cambiano sempre , sembra la borsa! :D ).


EDIT : credo che una Asrock E350M1 vada beene per le tue esigenze , si trova a circa 60€ sulla chiave dove puoi prendere pure l'ali e se vuole ram che vengono 19€.

Technology11
14-11-2012, 14:39
Ottimo!

com'è il livello del rumore? (riesci a girare un video in cui si avverta il rumore, per favore?)

mi pare che costi sui 35€ come alimentatore, sbaglio?
ha il pfc attivo?

4gb di ram per l'uso che ne farò, non saranno troppi? (anzi, così approfitto e ci metto Windows 7 professional 64bit!)

La Asrock che mi consigli tu accetta 2 HDD sata 3,5, 1 IDE 3,5, e masterizzatore IDE?
(il case sarà un cooler master elite 120)


Alla peggio, se può aiutarmi a risparmiare, recupero il case da un vecchio pc, è in formato middle tower!
(sarebbe comunqe in un angolo, quindi sebbene sia bruttino non ha importanza)

guidodimarzio
14-11-2012, 14:52
signori oggi vi presento


http://i.imgur.com/4eDLX.jpg (http://imgur.com/4eDLX)


http://i.imgur.com/xBUtQl.jpg (http://imgur.com/xBUtQ)

http://i.imgur.com/2EnKgl.jpg (http://imgur.com/2EnKg)


come potete vedere è una evoluzione del precedente SHIVA HYBRID 77TDP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37809394&postcount=14551) ma se ne discosta per diversi particolari
in primis l' HW usato.


Infatti ho trasferito l'HW precedente sul modello MetroVGA ed ho adattato il case alla nuova configurazione
con parecchie evoluzioni e modifiche che l'hanno reso a mio parere piu' bello esteticamente.
Praticamente ho mantenuto solo la base del case ed il dissipatore,infatti è stato rifatto il plexi superiore poi sono
state aggiunte le due paratie in plexi laterali,riposizionata la ventola da 60 on demand sulla parte sx.,sostituito
lo switch Lamptron con un piu' pratico 2vie e aggiunta una striscia a 12 led sulla parte inferiore adiacente all'hd.


questa la configurazione

ali..........................PICO 120w WI con brick 90w 19v
scheda madre........ASROCK H67M-ITX/HT
RAM...................... 2x2 GB 1333Mhz CORSAIR XMS3 con dissipatore gskill ripjaws
hd SSD...................Crucial M4 64 GB
processore.............INTEL core i3 2100 3.100 GHZ
dissipatore............ ZeroInfinity Shiva con ventola di
.............................sistema Papst silent power 60 mm on demand
LED.......................Lamptron FlexLight Standard - 12 LEDs - ice blue


DISSIPAZIONE

ho fatto diversi test in hybrid fanless ma poi viste le temperature molto meno
calienti dell'intel 2100 ho deciso di tenerlo fanless ma con l'opzione di
abilitare la ventola da 60 nei due mesi luglio e agosto quando nel mio studio
si raggiungono i 32/34 gradi.
Questa configurazione la vedo raccomandabile per qualsiasi sistema fanless
dato che anche i migliori cedono con quelle temperature.

ecco la rilevazione completamente fanless temp ambientale 20 gradi

http://i.imgur.com/uO8I8l.png (http://imgur.com/uO8I8)


temperatura in....idle....36 gradi
temperatura in....full ....62 gradi

consumo in ........idle....27w
consumo in........ full.....68w

ILLUMINAZIONE

http://i.imgur.com/VC88Ul.jpg (http://imgur.com/VC88U)

ho usato una striscia a 12 led di un bellissimo blue.....mi tiene tanta compagnia...
quando arrivo a casa e vedo il case soffusamente illuminato...è una bellezza...

perche' ZETA

perche' è l'ultimo e lo sara'........ho troppa roba sparsa per casa...scatole/ine/ette
mi limitero' ad aggiornare...


come sempre gradisco ogni vostro commento

Crisi di rigetto?
Capisco, anche io alla fine passavo più tempo a smontarli e rimontarli, anzichè usarli.

Mi piace questa realizzazione: mi sembra che i processori Intel della precedente generazione riescano ad essere più freddi dei successivi.

Per quanto riguarda il case, penso sarebbe perfetto se nel frontale si riuscisse ad integrare un hub con le porte usb, esata, audio e schede di memoria.

PS. Quel tasto di accensione non si può vedere.:D

davidecesare
14-11-2012, 15:47
Crisi di rigetto?
Capisco, anche io alla fine passavo più tempo a smontarli e rimontarli, anzichè usarli.

Mi piace questa realizzazione: mi sembra che i processori Intel della precedente generazione riescano ad essere più freddi dei successivi.

Per quanto riguarda il case, penso sarebbe perfetto se nel frontale si riuscisse ad integrare un hub con le porte usb, esata, audio e schede di memoria.

PS. Quel tasto di accensione non si può vedere.:D

ciao Guido..grazie per il commento :)
in effetti sul frontale ci starebbe ma per non complicarmi ho
un hub esterno a 4 vie...anche parecchio pratico

per lo switch prima avevo un lamptron che mi ha fatto rovinare la scheda poiche' rimaneva incantato in on...
quello che sto usando ha il gran pregio della semplicita'..
poi si mettono i cavi sotto vite...poi è ultra compatto...

un saluto :) bigguido

ps. comunque hai ragione..studiandoci prima uno di questi forse ci stava

http://i.imgur.com/lEl0w.jpg (http://imgur.com/lEl0w)

guidodimarzio
14-11-2012, 20:06
ciao Guido..grazie per il commento :)
in effetti sul frontale ci starebbe ma per non complicarmi ho
un hub esterno a 4 vie...anche parecchio pratico

per lo switch prima avevo un lamptron che mi ha fatto rovinare la scheda poiche' rimaneva incantato in on...
quello che sto usando ha il gran pregio della semplicita'..
poi si mettono i cavi sotto vite...poi è ultra compatto...

un saluto :) bigguido

ps. comunque hai ragione..studiandoci prima uno di questi forse ci stava

http://i.imgur.com/lEl0w.jpg (http://imgur.com/lEl0w)

Questo qui (http://www.ebay.it/itm/HUB-USB-2-0-ESTERNO-3-PORTE-CARD-READER-PC-NOTEBOOK-/200617481065?pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item2eb5bbd369)è più bellino

davidecesare
14-11-2012, 20:33
Questo qui (http://www.ebay.it/itm/HUB-USB-2-0-ESTERNO-3-PORTE-CARD-READER-PC-NOTEBOOK-/200617481065?pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item2eb5bbd369)è più bellino

http://i.imgur.com/bXqPj.jpg (http://imgur.com/bXqPj)

questo non è male :D

Speedy L\'originale
14-11-2012, 20:42
io uso prodotti terratec...ottimi

Ho dato un'occhiata e secondo me l'unica scheda che potrei usare è questa:
http://www.terratec.net/en/products/Cinergy_T_PCIe_Dual_134463.html

Cosa ne pensi?

Mentre per il case cosa mi potresti consigliare che vada bene, non costi un botto di soldi (tipo 200€) e che sia largo ca 20 - 25 cm MAX di colore nero?
Possibilmente il case vorrei che assomigli il meno possibile ad un pc, eventualmente sarei disposto ad usare un master. dvd da portatile.
Ho dato un'occhiata e ce ne sono veramente molti e non saprei scegliere.

davidecesare
14-11-2012, 20:46
Ho dato un'occhiata e secondo me l'unica scheda che potrei usare è questa:
http://www.terratec.net/en/products/Cinergy_T_PCIe_Dual_134463.html

Cosa ne pensi?

Mentre per il case cosa mi potresti consigliare che vada bene, non costi un botto di soldi (tipo 200€) e che sia largo ca 20 - 25 cm MAX di colore nero?
Possibilmente il case vorrei che assomigli il meno possibile ad un pc, eventualmente sarei disposto ad usare un master. dvd da portatile.
Ho dato un'occhiata e ce ne sono veramente molti e non saprei scegliere.

per la scheda se le caratteristiche per te vanno bene la qualita'
è ottima...
come case te ne metto qualcuno mentre cerco ....

http://www.computergalaxy.it/acquista.asp?id=19624
http://www.overclockers-store.com/cooltek-miniitx-200w-p-3830.html
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/391-case-diamond7-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html

l'ultimo è bello e ci sta pure la scheda pci...sarebbe il mio preferito...lo trovi sui 90 ali compreso

bronx
14-11-2012, 20:50
riporto per gli interessati amd'isti l' uscita di queste 2 schede zotac.

http://www.techpowerup.com/175545/ZOTAC-Launches-New-2nd-Generation-AMD-A-Series-Platforms.html

Speedy L\'originale
14-11-2012, 21:05
per la scheda se le caratteristiche per te vanno bene la qualita'
è ottima...
come case te ne metto qualcuno mentre cerco ....

http://www.computergalaxy.it/acquista.asp?id=19624
http://www.overclockers-store.com/cooltek-miniitx-200w-p-3830.html
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/391-case-diamond7-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html

l'ultimo è bello e ci sta pure la scheda pci...sarebbe il mio preferito...lo trovi sui 90 ali compreso

Il primo e il terzo sopratutto sono molto carini, il prezzo è corretto, ma nel frattempo ho già un paio di domande:
- Cosa si intende con 120w 65w adpter incluso?
- Poi c'è la cosa che mi fà "+ paura" col telecomando cosa si deve fare col pc? Sarà l'unica fonte d'utilizzo del pc x mia madre che lo userà come videoregistratore e deve essere davvero molto semplice. (ovviamente lo userò abbinato anche ad una tasteria con touchpad integrato)
- Poi sono indeciso sulla piattaforma, son già in possesso di un G620 su 1155, ma bruciandomi l'unico slot pci-e x la scheda video ho paura che la vga integrata nel G620 non sia adatta al mio utilizzo. il mio utilizzo è sopratutto di materiale a bassa risoluzione, ma non vorrei trovare problematico la visualizzazione di qualke MKV che occasionalmente posso far vedere.

davidecesare
14-11-2012, 21:09
Il primo e il terzo sopratutto sono molto carini, il prezzo è corretto, ma nel frattempo ho già un paio di domande:
- Cosa si intende con 120w 65w adpter incluso?
- Poi c'è la cosa che mi fà "+ paura" col telecomando cosa si deve fare col pc? Sarà l'unica fonte d'utilizzo del pc x mia madre che lo userà come videoregistratore e deve essere davvero molto semplice. (ovviamente lo userò abbinato anche ad una tasteria con touchpad integrato)
- Poi sono indeciso sulla piattaforma, son già in possesso di un G620 su 1155, ma bruciandomi l'unico slot pci-e x la scheda video ho paura che la vga integrata nel G620 non sia adatta al mio utilizzo. il mio utilizzo è sopratutto di materiale a bassa risoluzione, ma non vorrei trovare problematico la visualizzazione di qualke MKV che occasionalmente posso far vedere.
innanzitutto col620 ce la fai tranquillamente...tieni pure quello
per il TLC ce ne sono a iosa sul web da usb io ne ho diversi e
sono ottimi usabili da tutti...unica cosa il pc lo devi accendere
dal case poi potrai spegnerlo col tlc
per l'ali vuol dire che hai il brick da 65w e l'ali interno da 120W per te sufficienti

http://i.imgur.com/wLSCG.jpg (http://imgur.com/wLSCG)

Speedy L\'originale
14-11-2012, 21:14
innanzitutto col620 ce la fai tranquillamente...tieni pure quello
per il TLC ce ne sono a iosa sul web da usb io ne ho diversi e
sono ottimi usabili da tutti...unica cosa il pc lo devi accendere
dal case poi potrai spegnerlo col tlc

Non x metterti in dubbio, ma siamo sicuro che riesca a decodificare pure gli MKV a 1080? Se si tanto meglio, solo che x il processore cmq saprei sempre come riutilizzarlo.

Col 120 ho capito, ma cosa si intende con 65w adapter incluso?

Mentre sul telecomando, non c'è proprio modo d'accenderlo tramite telecomando?

davidecesare
14-11-2012, 21:18
Non x metterti in dubbio, ma siamo sicuro che riesca a decodificare pure gli MKV a 1080? Se si tanto meglio, solo che x il processore cmq saprei sempre come riutilizzarlo.

Col 120 ho capito, ma cosa si intende con 65w adapter incluso?

Mentre sul telecomando, non c'è proprio modo d'accenderlo tramite telecomando?

http://www.legitreviews.com/article/1665/17/vai subito alle
conclusioni

alimentatore esterno 65w interno 120 w per te ok

se vuoi accendere da tlc devi acquistare un dispositivo apposta guarda qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36059772&langid=1

Speedy L\'originale
14-11-2012, 21:32
http://www.legitreviews.com/article/1665/17/vai subito alle
conclusioni

alimentatore esterno 65w interno 120 w per te ok

se vuoi accendere da tlc devi acquistare un dispositivo apposta guarda qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36059772&langid=1

Pensavo che la vga integrata fosse ben peggio, come la cpu, meglio cosi:)
X solo accendere il pc è una eventuale modifica che si potrà fare anche successivamente, valuterò in seguito.

Ora devo trovare una mobo m-ITX B75 o H77 che abbia il wireless integrato, ma forse meglio risparmiare qualcosa e puntare su un H61 H67 SATA3

TulipanZ
15-11-2012, 02:32
Ma no per accendere il pc le asrock hanno nel bios l'apposita opzione "on by keyboard/remote"

fak3
15-11-2012, 04:05
domandina veloce per coloro che smanettano con k10stat per downvoltare le cpu amd dei propri itx... stavo giocherellando col mio a8-3820 per evitare che prenda fuoco dentro allo streacom e, dopo ore perse su axtu a cercare i voltaggi stabili più bassi a tutte le frequenze previste dai vari pstate, vado felice a impostare di conseguenza k10stat, non fosse che il sistema reagisce in modo completamente diverso: ad esempio a 2.5 ghz con axtu stavo tranquillo a 1.1125v, con k10stat devo dargli minimo 1.2v :eek: vi è mai successo nulla di simile?
mi tocca ritestare tutti i pstate con k10stat... e pensare che volevo aggiornare in serata il mio post dello streacom con nuove foto e screen delle temperature, povero illuso :doh:

gidamic
15-11-2012, 06:11
Ora devo trovare una mobo m-ITX B75 o H77 che abbia il wireless integrato, ma forse meglio risparmiare qualcosa e puntare su un H61 H67 SATA3

Per avere una m-itx con wifi integrato devi puntare o sulle zotac o sulla gigabyte h77 wifi ma devi prepararti a spendere oltre le 90 euro...
Personalmente andrei su una h61 tipo asrock h61m che sta sui 55 euro e aggiungerei una chiavetta usb wifi esterna tipo questa:

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/00003593600452800/T/340x340/C/FFFFFF/url/adattatore-wireless-usb-wifi.jpg

oppure tipo questa:

http://lh5.googleusercontent.com/public/tllyt7NVawdmzRjbA_1VsAauglQVFnREq8OcgdJVL6jm3sNbrxdM5xCKiAIeIANKt6Xr49RKVvhNuoxeQXE1o6KtqF7mFZ06zA2witjw3An8lH-ja2uR2t7BSGELEAc

Costo dai 7 ai 15 euro.

Io ho questo secondo tipo mini senza antenna su mobo sapphire e350 itx e funziona benissimo...

davidecesare
15-11-2012, 06:37
domandina veloce per coloro che smanettano con k10stat per downvoltare le cpu amd dei propri itx... stavo giocherellando col mio a8-3820 per evitare che prenda fuoco dentro allo streacom e, dopo ore perse su axtu a cercare i voltaggi stabili più bassi a tutte le frequenze previste dai vari pstate, vado felice a impostare di conseguenza k10stat, non fosse che il sistema reagisce in modo completamente diverso: ad esempio a 2.5 ghz con axtu stavo tranquillo a 1.1125v, con k10stat devo dargli minimo 1.2v :eek: vi è mai successo nulla di simile?
mi tocca ritestare tutti i pstate con k10stat... e pensare che volevo aggiornare in serata il mio post dello streacom con nuove foto e screen delle temperature, povero illuso :doh:
con k10stat vai bene meglio che con axtu adesso io il 3820
non lo conosco ho il 3850 su racemachine in firma guarda
il settaggio

pierpaolo9600
15-11-2012, 11:44
Nessuno ha test della nuova asrock fm2a75m-itx?
Non riesco a trovare nulla in giro ne della asrock ne dell'a10-5800k...
Che ssd da 120-128 gb mi consigliate che sia il più economico possibile ma valido per uso office e navigazione?

fioriniflavio
15-11-2012, 11:47
Che ssd da 120-128 gb mi consigliate che sia il più economico possibile ma valido per uso office e navigazione?

Samsung 830/840 o Crucial M4 o Intel

pierpaolo9600
15-11-2012, 11:57
Samsung 830/840 o Crucial M4 o Intel
Sono dei top di gamma... il samsung 830 lo prendo per me... che ne dite di un crucial v4 che costa 60 euro circa da 128 gb?

Speedy L\'originale
15-11-2012, 12:01
Per avere una m-itx con wifi integrato devi puntare o sulle zotac o sulla gigabyte h77 wifi ma devi prepararti a spendere oltre le 90 euro...
Personalmente andrei su una h61 tipo asrock h61m che sta sui 55 euro e aggiungerei una chiavetta usb wifi esterna tipo questa:

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/00003593600452800/T/340x340/C/FFFFFF/url/adattatore-wireless-usb-wifi.jpg

oppure tipo questa:

http://lh5.googleusercontent.com/public/tllyt7NVawdmzRjbA_1VsAauglQVFnREq8OcgdJVL6jm3sNbrxdM5xCKiAIeIANKt6Xr49RKVvhNuoxeQXE1o6KtqF7mFZ06zA2witjw3An8lH-ja2uR2t7BSGELEAc

Costo dai 7 ai 15 euro.

Io ho questo secondo tipo mini senza antenna su mobo sapphire e350 itx e funziona benissimo...

Effettivamente sul Wi-Fi non hai tutti i torti, meglio puntare su qualcosa di maggiormente economico.
Però ho dato un'occhiata alle sk. madri H61, ma vedo che purtroppo sono tutte solo sata2 e visto che ho già una mezza idea di metterci un SSD già ora o in futuro il chipset H61 mi sembra già abbastanza limitante.
Cosa ne pensi invece del chipset B75?

Poi guardando il case itek Diamond7 ho notato che ha il DVD a inserimento, se un giorno si dovesse rompere si trova il modo di sostituirlo oppure no?

guidodimarzio
15-11-2012, 12:06
Sono dei top di gamma... il samsung 830 lo prendo per me... che ne dite di un crucial v4 che costa 60 euro circa da 128 gb?

Dicci dove: se ne ordinano un pò.

pierpaolo9600
15-11-2012, 12:22
Dicci dove: se ne ordinano un pò.
Pm inviato, nota bene che si tratta del crucial v4 e non m4

fioriniflavio
15-11-2012, 12:43
Pm inviato, nota bene che si tratta del crucial v4 e non m4

inoltre il v4 è sata 2

gidamic
15-11-2012, 12:56
Effettivamente sul Wi-Fi non hai tutti i torti, meglio puntare su qualcosa di maggiormente economico.
Però ho dato un'occhiata alle sk. madri H61, ma vedo che purtroppo sono tutte solo sata2 e visto che ho già una mezza idea di metterci un SSD già ora o in futuro il chipset H61 mi sembra già abbastanza limitante.
Cosa ne pensi invece del chipset B75?

Poi guardando il case itek Diamond7 ho notato che ha il DVD a inserimento, se un giorno si dovesse rompere si trova il modo di sostituirlo oppure no?

Nell'itek diamond 7 il lettore dvd ad inserimento dovrai comunque installarlo tu per cui, se si dovesse rompere, puoi tranquillamente sostituirlo.
I lettori ad inserimento, però, sono più difficili da trovare e costano in più rispetto agli slim tradizionali.
Per quanto riguarda il b75 ho letto che è un chip dedicato prettamente ad ambito aziendale anche se, nel tuo caso, non dovendo fare oc, penso vada bene.
La asrock b75 itx si trova anche sotto i 70 euro.

pierpaolo9600
15-11-2012, 13:19
inoltre il v4 è sata 2
Lo so ma per l'utilizzo che devo farne va più che bene, basterebbe anche un hdd 7200 rpm ma ho sempre avuto ssd e non riesco a rinunciare all'acquisto!

fioriniflavio
15-11-2012, 13:22
Lo so ma per l'utilizzo che devo farne va più che bene, basterebbe anche un hdd 7200 rpm ma ho sempre avuto ssd e non riesco a rinunciare all'acquisto!

beh allora puoi prendere qualsiasi cosa :)
secondo me con il V4 non dovresti avere sorprese

pierpaolo9600
15-11-2012, 13:30
beh allora puoi prendere qualsiasi cosa :)
secondo me con il V4 non dovresti avere sorprese
Si qualsiasi cosa o quasi, vorrei sempre un prodotto affidabile e duraturo senza avere sorprese, per quello mi sono cimentato sul crucial v4

Ukki72
15-11-2012, 14:30
Salve,

Vorrei un consiglio sul dissipatore per CPU da montare nel case in oggetto.
Mi serve per raffreddare un i3-3225 (TDP 55W).

Grazie

gidamic
15-11-2012, 14:55
Salve,

Vorrei un consiglio sul dissipatore per CPU da montare nel case in oggetto.
Mi serve per raffreddare un i3-3225 (TDP 55W).

Grazie

scythe kozuti h.40 mm e costo sui 25 € circa (vedi 1-2 pagine precedenti) oppure XIGMATEK PRAETON LD964 h.45 mm e costo sui 21 € circa

Per un i3 in quel case sono più che sufficienti.

Speedy L\'originale
15-11-2012, 20:51
Nell'itek diamond 7 il lettore dvd ad inserimento dovrai comunque installarlo tu per cui, se si dovesse rompere, puoi tranquillamente sostituirlo.
I lettori ad inserimento, però, sono più difficili da trovare e costano in più rispetto agli slim tradizionali.
Per quanto riguarda il b75 ho letto che è un chip dedicato prettamente ad ambito aziendale anche se, nel tuo caso, non dovendo fare oc, penso vada bene.
La asrock b75 itx si trova anche sotto i 70 euro.

Anche se il diamond7 mi ispira parecchio volevo chiedere oltre a questo case non ci sono altri case m-itx adatti ad essere usati come mediacenter, max 20-25cm larghezza ca, deve essere nero e che però possa montare un classico DVD da portatile (già in mio possesso)
ovviamente ci deve star dentro la sk. tv terratec pci-e linkata prima.

azi_muth
15-11-2012, 20:56
Dicci dove: se ne ordinano un pò.

Sarei interessato anch'io...

Ukki72
15-11-2012, 20:57
scythe kozuti h.40 mm e costo sui 25 € circa (vedi 1-2 pagine precedenti) oppure XIGMATEK PRAETON LD964 h.45 mm e costo sui 21 € circa

Per un i3 in quel case sono più che sufficienti.

Grazie per la risposta.

Ho visto in qualche post precedente un dissipatore senza ventola, tutto di rame. E' valido, e se lo è dove si compra?

I dissipatori che mi hai consigliato vanno bene anche per un i5?

Grazie

gidamic
15-11-2012, 21:02
Anche se il diamond7 mi ispira parecchio volevo chiedere oltre a questo case non ci sono altri case m-itx adatti ad essere usati come mediacenter, max 20-25cm larghezza ca, deve essere nero e che però possa montare un classico DVD da portatile (già in mio possesso)
ovviamente ci deve star dentro la sk. tv terratec pci-e linkata prima.

Antec isk-300...guarda in prima pagina, lo abbiamo sia io che Torrent che Emax.
Nero, non troppo largo e con la possibilità di montare Dvd Slim normali e ha anche lo slot per montare una scheda di espansione Low Profile

gidamic
15-11-2012, 21:16
Grazie per la risposta.

Ho visto in qualche post precedente un dissipatore senza ventola, tutto di rame. E' valido, e se lo è dove si compra?

I dissipatori che mi hai consigliato vanno bene anche per un i5?

Grazie

Penso tu ti riferisca allo zalman alla pagina 884. In questo caso la ventola c'è anche se in quella foto nn si vede. Nel tuo caso quel dissi sarebbe troppo alto per il tuo case. Comunque il kozuti tiene a bada, anche se non in maniera ottimale, anche il più caloroso degli i7. In rete c'e' una recensione proprio su quest'ultimo caso. Appena la ritrovo te la posto.

Gui35
15-11-2012, 21:40
Arrivato il case (Linkworld 820-03B) ... davvero molto carino e piccolissimo (200*68*284mm).
Appena arrivano mobo ed ssd inizio i lavori e posto qualche foto :)

Ukki72
16-11-2012, 08:33
Penso tu ti riferisca allo zalman alla pagina 884. In questo caso la ventola c'è anche se in quella foto nn si vede. Nel tuo caso quel dissi sarebbe troppo alto per il tuo case. Comunque il kozuti tiene a bada, anche se non in maniera ottimale, anche il più caloroso degli i7. In rete c'e' una recensione proprio su quest'ultimo caso. Appena la ritrovo te la posto.

Non è quello a cui mi riferivo. Quello che ho visto è un parallelepipedo, su cui qualcuno ha messo una ventola scynthe.

davidecesare
16-11-2012, 08:49
Non è quello a cui mi riferivo. Quello che ho visto è un parallelepipedo, su cui qualcuno ha messo una ventola scynthe.
http://i.imgur.com/FHKSws.jpg (http://imgur.com/FHKSw)

http://i.imgur.com/TGWGes.jpg (http://imgur.com/TGWGe)

sono queste...le puoi trovare su tre pc che ho in firma...
ottima soluzione fino anche 90TDP

Ukki72
16-11-2012, 09:10
http://i.imgur.com/FHKSws.jpg (http://imgur.com/FHKSw)

http://i.imgur.com/TGWGes.jpg (http://imgur.com/TGWGe)

sono queste...le puoi trovare su tre pc che ho in firma...
ottima soluzione fino anche 90TDP

Grazie.
Dove posso comprare il dissipatore in questione?
Come prestazioni è paragonabile al kozuti?

torrent
16-11-2012, 09:14
o anche:
http://www.phanteks.com/01/Images/Product/CPUcooler/PH-TC90LS/PH-TC90LS.jpg
available dal re tedesco dei case
review (http://www.hardwaresecrets.com/article/Phanteks-PH-TC90LS-CPU-Cooler-Review/1663/1)
ciao