View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
TulipanZ
19-03-2014, 01:17
Il bay lo tolgo proprio per questo. Ho intenzione in futuro di mettere una scheda full e non ho bisogno del dvd. Cmq il case di mjchel mi ha attratto parecchio, ha già il flex atx che volevo mettere nell'ATOMIC al posto del pico.
Per il joujye ti posso consigliare Samuel Prolimatech 17 + noctua da 120. Ci entra per un pelo!!! E tiene a bada la mia CPU da 95w di tdp. Oppure ci sarebbe anche il thermalright axp100 che è un pelino più basso del Samuel. Però non l'ho mai provato di persona. Se intendi mettere una scheda video dedicata li dentro solo 7750 lp.
Buongiorno, vi seguo di meno per problemi di tempo ma appena ho visto questa vi ho pensato:
"Da ASRock la scheda madre con alimentatore da notebook"
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/da-asrock-la-scheda-madre-con-alimentatore-da-notebook_51506.html
fbrbartoli
19-03-2014, 10:53
Buongiorno, vi seguo di meno per problemi di tempo ma appena ho visto questa vi ho pensato:
"Da ASRock la scheda madre con alimentatore da notebook"
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/da-asrock-la-scheda-madre-con-alimentatore-da-notebook_51506.html
Esistono già le ulv e le Thin itx con l'alimentazione da notebook e sono ancora più piccole e compatte. Non vedo molto senso in questa nuova asrock.
LordChaos
19-03-2014, 11:12
Esistono già le ulv e le Thin itx con l'alimentazione da notebook e sono ancora più piccole e compatte. Non vedo molto senso in questa nuova asrock.
Il senso è una piccola concorrenza ad Intel. ..
KampMatthew
19-03-2014, 11:31
CASE: SILVERSTONE - MILO 05 NERO 47.89 €
PSU: SILVERSTONE - Alimentatore SFX 300W 57.29 €
CPU: INTEL - Processore Core i5-4440 (Haswell) Quad-Core 3,10 Ghz GPU integrata HD 4600 Socket LGA 1150 (Dissipatore Incluso) 169.99 €
RAM: G.SKILL - Memoria Dimm Ares 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1600 Mhz CL9 Non-ECC 78.79 €
DISSI: NOCTUA - Dissipatore nh-l9i Ultra Low Profile per CPU Intel LGA 1150/1155/1156 43.29 €
SSD: Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO SSD, 2.5 Pollici, 250 GB, Nero/Antracite 136.27 €
MB: ASROCK - Motherboard B85M-ITX socket LGA 1150 chipset Intel B85 Mini-ITX 77.69 €
VGA: CLUB3D ATI AMD Radeon HD7750 Eyefinity 4 Core 800MHz Memory GDDR5 2GB 1125MHz Mini-DP 116 €
CAVO: ADATTATORE DISPLAYPORT, MINI DP/M - HDMI TIPO A/M 1,0 m 16.52€
Ciao
potreste consigliarmi delle memorie basso profilo alternative a quelle che ho ordinato in questa configurazione?
Devo disdirle dall'ordine su eprezzo perchè stà gente è scandalosa. Ho fatto l'ordine il 14 e la roba arriva al pick & pay un pezzo alla volta, ma almeno sta arrivando, per le memorie invece ogni giorno che passa allungano la previsione di spedizione. Siamo arrivati il giorno 26, nonostante in fase d'ordine mi dicesse DISPONIBILE e che avrebbero spedito il 19.
NOn vi dico per la vga su echiave, ad oggi, dal 14, ancora non si sa quando spediranno :muro: ma come fanno a campare questi shop? Mai più vedranno un centesimo.
Ragazzi vorrei allestire una configurazione pc gaming con un case MINI-ITX.
Giocherei in full hd con un budget sui 700 euro. Che case e quale configurazione si può allestire?
Mi piacciono i case alti e secchi, per intenderci tipo ps4 messa in verticale.
Ciao
potreste consigliarmi delle memorie basso profilo alternative a quelle che ho ordinato in questa configurazione?
link (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_corsair_ddr3_4gb_1600_vengeance_lp.aspx)
Ragazzi vorrei allestire una configurazione pc gaming con un case MINI-ITX.
Giocherei in full hd con un budget sui 700 euro. Che case e quale configurazione si può allestire?
Mi piacciono i case alti e secchi, per intenderci tipo ps4 messa in verticale.
link (http://www.cooltek.de/en/cubes/u2/91/u2-window?c=223)
@l Bartolo
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40868181&postcount=26829)
troppo schpecial
in 1a lo chiamo 8bit alu concept?:D
[QUOTE=torrent;40878414]link (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_corsair_ddr3_4gb_1600_vengeance_lp.aspx)
link (http://www.cooltek.de/en/cubes/u2/91/u2-window?c=223)
Eh la miseria, è alto ma è anche troppo spesso però. :rolleyes: :D
QUalcosa di piu' piccolo?
[QUOTE=torrent;40878414]
link (http://www.cooltek.de/en/cubes/u2/91/u2-window?c=223)
Eh la miseria, è alto ma è anche troppo spesso però. :rolleyes: :D
QUalcosa di piu' piccolo?
nonononono... quello devi prendere! :)
E' bellissimo, anche silver c'è... anche con pannello in alu c'è (se il plexy non ti piacesse)
vado di fretta , aspetta altri consigli se non ti piace, ma è una figata! :D
[QUOTE=ago83;40878924]
nonononono... quello devi prendere! :)
E' bellissimo, anche silver c'è
Quoto, è bellissimo.
Ma è grande come il mio Q11 ma non ha la possibilità di smontare il lato della Mobo quindi il montaggio sarò un po più complicato.
Cmq si bello, con l'ali montato sopra, cosi è visibile tutta la mobo, bello e assolutamente con finestra plexy secondo me :D
EDIT: aggiungo una cosa: se monto 2 HD da 3,5" siamo sicuri che la vga dual slot ci stia/respiri bene? :D
iridio80
19-03-2014, 20:22
scusate, se prendo in inter tech q-5, riesco a montarci una itx con dissy stock intel? tipo il g1820 ed un hd da 3,5"?
in rete vedo solo hd da 2,5"
LordChaos
19-03-2014, 21:23
scusate, se prendo in inter tech q-5, riesco a montarci una itx con dissy stock intel? tipo il g1820 ed un hd da 3,5"?
in rete vedo solo hd da 2,5"
Per niente proprio! dai un occhiata qui http://www.minicase.net/product_E-Q5.html
iridio80
19-03-2014, 21:39
Per niente proprio! dai un occhiata qui http://www.minicase.net/product_E-Q5.html
infatti lo sospettavo, dice max 36 mm, peccato.
LordChaos
19-03-2014, 21:47
Puoi sempre.prendere uno zalman
TulipanZ
19-03-2014, 22:01
E questo da 28mm???? Non ti piace??? http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=12&id=61
maxmax80
19-03-2014, 23:01
Per niente proprio! dai un occhiata qui http://www.minicase.net/product_E-Q5.html
praticamente è un Itek Diamond che è più facilmente reperibile..
TulipanZ
20-03-2014, 00:43
Spulciando nel sito della realan ho visto il loro nuovo modello e-d3.
http://minicase.net/product_E-D3.html
Sembra niente male....
È una via di mezzo tra il pc-q02 della lian li e il cooltek u2
@torrent solo 7 cm più largo del tuo ......
LordChaos
20-03-2014, 01:27
praticamente è un Itek Diamond che è più facilmente reperibile..
Da quel che sappia li produce quella marca poi sia itek che inter tech li rivendono...comunque sia sono identici
iridio80
20-03-2014, 07:55
E questo da 28mm???? Non ti piace??? http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=12&id=61
si, mi scocciava dover spendere per un dissy diverso. Pero' alla fine credo sia l'unica soluzione.
Simpatico abbinamento per low-pc:
Asrock Q1900DC-ITX (http://www.fanlesstech.com/2014/03/4-bay-trail-d-motherboards-from-asrock.html)
65W Laptop Adapter (http://www.finsix.com/products/adapter.html)
@torrent solo 7 cm più largo del tuo ......
troppo quadrato per i miei gusti :)
TulipanZ
20-03-2014, 09:52
troppo quadrato per i miei gusti :)
Questo è cubato....
FxTheMad
20-03-2014, 13:24
Qualcuno ha per caso personalmente provato il nuovo NUC di Intel? LINK (http://ark.intel.com/it/products/78953/Intel-NUC-Kit-DN2820FYKH)
Ci sto quasi facendo un pensierino per utilizzarlo come muletto/htpc in sostituzione del mio attuale :D
eldivino
21-03-2014, 00:46
Ho un CM Elite 130 con i7 4770k e MB MSI Z87i Gaming.
Qualcuno può consigliarmi qualche dissipatore che vada all'interno del case e che non "tozzi" da nessuna parte?
ilratman
21-03-2014, 07:20
Ho un CM Elite 130 con i7 4770k e MB MSI Z87i Gaming.
Qualcuno può consigliarmi qualche dissipatore che vada all'interno del case e che non "tozzi" da nessuna parte?
certo che cm si impegna molto nel progettare un case, fa un case da gaming che può mettere dissi di max 65mm.
cmq per me hai due possibilità
prendi un dissi che senza ventola sia 65mm, sostituisci la ventola dell'ali e la fai regolare dalla cpu
oppure prendi un liquido all in one come antec 620
purtroppo il 130 è un case che secondo me parte male.
Inviato dal mio H7500+/zp810
stefanonweb
21-03-2014, 10:10
Penso di aver trovato la soluzione definitiva, finale...:D
30 x 20 x 10 in alluminio...:D
Mini ITX o Small ATX (174*226)
3 Slot Low Profile
Dove ci posso mettere un alimentatore TFX standard...
Non più problemi di altezza dissipatore, alimentazione e cazzi vari...
Volendo ci sta anche un CD ed un Hard Disk 3.5 + SSD ma a me basta SSD.
Un genio poteva creare una cosa così semplice e banale...
30 x 20 x 100
Un genio poteva creare una cosa così semplice e banale...
no, [imho] non poteva
nicolarush
21-03-2014, 11:29
ciao a tutti,
stavo pensando di passare al mIFF
avrei un i7 3770 e un kit da 8gb di g.skill 1600 da 1,35v
come scheda video userei l'integrata della cpu
mobo pensavo una z77 asrock o msi
aggiungerei un ssd ocz che ho già (o un vertex 3 o un vector 460)
e un hd 2,5" 250 gb 7200 rpm
mi tentava l'antec isk 110 vesa perciò vi chiedo: l'alimentatore dell'antec è sufficiente o è sottodimensionato?
Io avrei propeso per un sì, ma review per il web dicono di no [sottodimensionato], troppo rischioso.
@stefanonweb
se solo lo avessi fatto in alluminio... or dunque quasi genio saressi :p
http://i.imgur.com/oqaFxm8m.jpg (http://i.imgur.com/oqaFxm8.jpg)http://i.imgur.com/7f1ax8bm.jpg (http://i.imgur.com/7f1ax8b.jpg)http://i.imgur.com/oIALiJAm.jpg (http://i.imgur.com/oIALiJA.jpg)
nicolarush
21-03-2014, 14:29
Io avrei propeso per un sì, ma review per il web dicono di no [sottodimensionato], troppo rischioso.
lo sospettavo :muro:
stefanonweb
21-03-2014, 14:35
Io avrei propeso per un sì, ma review per il web dicono di no [sottodimensionato], troppo rischioso.
@stefanonweb
se solo lo avessi fatto in alluminio... or dunque quasi genio saressi :p
http://i.imgur.com/oqaFxm8m.jpg (http://i.imgur.com/oqaFxm8.jpg)http://i.imgur.com/7f1ax8bm.jpg (http://i.imgur.com/7f1ax8b.jpg)http://i.imgur.com/oIALiJAm.jpg (http://i.imgur.com/oIALiJA.jpg)
Tu ci sei vicino...
Voi non avete idea del case che ho comperato... :D
CiccoMan
21-03-2014, 15:54
Tu ci sei vicino...
Voi non avete idea del case che ho comperato... :D
... Sono curioso... Che case hai comperato? :p
stefanonweb
22-03-2014, 08:33
... Sono curioso... Che case hai comperato? :p
Questo case a 60€ spedito senza ali...
http://www.aliexpress.com/item/1001-mini-desktop-host-computer-small-computer-case-power-supply-set-aluminum-itx-usb3-0/1653194000.html
Per l'ali metto questo:
http://www.bequiet.com/en/powersupply/496
Dai, trovate un difetto...
Considerando che rimuoverò il cestello del CD e ci metterò solo un SSD fissato da qualche parte...
TulipanZ
22-03-2014, 08:40
Dai non male.... Ma li dice 212 usd + ss. Non mi sembra che 212 dollari siano 60 €
stefanonweb
22-03-2014, 08:55
Dai non male.... Ma li dice 212 usd + ss. Non mi sembra che 212 dollari siano 60 €
Quel link è per fare vedere bene il case.... Se cerchi si trova a 60€ spedito...
Per me è una bomba... Considera che ci si può montare anche mobo micro ATX 22 X 17... poi non so però se ci sta l'alimentatore che ho deciso di mettere...
Penso di metterci il tasto reset sul retro... E volendo una ventola da 12 per la cpu direttamente avvitata sull'alluminio superiore....
elevation1
22-03-2014, 09:08
ragazzi ma a nessuno piace la scheda appena uscita asrock AM1H-ITX? da quello che ho capito con ali da notebook e sata power non serve l'ali classico o picopsu e questa è una gran cosa nei sistemi itx... ovviamente supporta cpu con tdp di 25watt... sulla chiave ho trovato l'athlon 5350 con integrata la hd8400 ora sapete le differenze prestazionali rispetto a un e350/450? logicamente questi sistemi sono solo per uso htpc o al max office websurfing... però con poco ti fai un buon sistema + ssd che è d'obbligo ormai... che ne dite? vale la pena il passaggio athlon 5350 vs e350?
p.s. nel case solo il cavo sata e basta mi sembra un sogno... niente grovigli :)
TulipanZ
22-03-2014, 09:27
Come idea non è male... Bisogna vedere quanto se ne approfitteranno col prezzo....
Quel link è per fare vedere bene il case.... Se cerchi si trova a 60€ spedito...
Per me è una bomba... Considera che ci si può montare anche mobo micro ATX 22 X 17... poi non so però se ci sta l'alimentatore che ho deciso di mettere...
Penso di metterci il tasto reset sul retro... E volendo una ventola da 12 per la cpu direttamente avvitata sull'alluminio superiore....
Ottimo e bel case per quel genere, a vedere le misure e sacrificando uno slot posteriore, il tfx dovrebbe andarci senza problema, complimenti :)
http://img03.taobaocdn.com/imgextra/i3/141193682/T2Y.PCXfNaXXXXXXXX_!!141193682.jpg
maxmax80
22-03-2014, 12:22
Questo case a 60€ spedito senza ali...
http://www.aliexpress.com/item/1001-mini-desktop-host-computer-small-computer-case-power-supply-set-aluminum-itx-usb3-0/1653194000.html
Per l'ali metto questo:
http://www.bequiet.com/en/powersupply/496
Dai, trovate un difetto...
Considerando che rimuoverò il cestello del CD e ci metterò solo un SSD fissato da qualche parte...
interessante...
questo è il retro:
http://i01.i.aliimg.com/img/pb/175/225/846/846225175_153.jpg
ha anche i fori in alto a sinistra per il wifi.
se devo trovare il pelo nell' uovo, l' opzione di un bay da 5.25"/3.5" frontale removibile lo avrebbe decretato come il case ITX praticamente ideale
la scheda video sarebbe Low Profile, giusto?
KampMatthew
22-03-2014, 12:42
La scheda che ho montato con la configurazione di qualche pagina fa è questa e purtroppo non è che ci fosse molta scelta in un case così piccolo, bastavano un paio di centimetri in più e si sarebbe potuta montare qualsiasi low profile con un dissipatore degno di questo nome. Scalda un fottio, basta aprire in finestra il render di Gpu-z per farla arrivare a 80° in 20 secondi, coi film andrà benissimo, ma immagino coi giochi :muro:
Esiste qualche buon dissipatore single slot per questa vga?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71%2BiFaIlyJL._SL1200_.jpg
TulipanZ
22-03-2014, 16:11
La scheda che ho montato con la configurazione di qualche pagina fa è questa e purtroppo non è che ci fosse molta scelta in un case così piccolo, bastavano un paio di centimetri in più e si sarebbe potuta montare qualsiasi low profile con un dissipatore degno di questo nome. Scalda un fottio, basta aprire in finestra il render di Gpu-z per farla arrivare a 80° in 20 secondi, coi film andrà benissimo, ma immagino coi giochi :muro:
Esiste qualche buon dissipatore single slot per questa vga?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71%2BiFaIlyJL._SL1200_.jpg
E cosa credi che la mia 7750 nel joujye scalda meno??? Scaricati MSI afterburner per modificare la curva della ventola. Non so perché ma anche a 80gradi la ventola rimane al 90%. Cmq così facendo recuperi 5gradi ma sembra di giocare con un asciugacapelli acceso!!!!
sdjhgafkqwihaskldds
22-03-2014, 17:26
mi sono dato anch'io al modding pesante :D
da 38x38x17.5 a 28x34x17.5
devo finirlo...
LINK (https://drive.google.com/folderview?id=0BxiaU96rDTflYnhmSWJpVk5WeFU&usp=sharing)
KampMatthew
22-03-2014, 17:42
E cosa credi che la mia 7750 nel joujye scalda meno??? Scaricati MSI afterburner per modificare la curva della ventola. Non so perché ma anche a 80gradi la ventola rimane al 90%. Cmq così facendo recuperi 5gradi ma sembra di giocare con un asciugacapelli acceso!!!!
Adesso lo tengo da parte che devo finire di configurare i codec a/v, ma se non ricordo male a 80° sulla mia la ventola non ci arrivava al 90%, mi pare stesse sui 70. Poi appena lo metto in mezzo verifico, ma comunque l'unica è cambiare dissipatore, perchè cambiando profilo alla ventola e mettendolo più aggressivo il bordello sarebbe troppo. Cero che invece di mettere una ventola da 40 su un dissi da 3 grammi potevano mettere una 60 su un dissi fatto un po' meglio, un po' più massiccio.
Ad ogni modo mi son messo un pò in cerca ma non ho trovato nulla di già fatto single slot. Mi sa che ci devo pensare da me ma ci vuole tempo.
perdonate l'OT :vicini:
ma nessuno ha da vendere un bel CM 120 o 130 intonso? :p
TulipanZ
22-03-2014, 19:18
Adesso lo tengo da parte che devo finire di configurare i codec a/v, ma se non ricordo male a 80° sulla mia la ventola non ci arrivava al 90%, mi pare stesse sui 70. Poi appena lo metto in mezzo verifico, ma comunque l'unica è cambiare dissipatore, perchè cambiando profilo alla ventola e mettendolo più aggressivo il bordello sarebbe troppo. Cero che invece di mettere una ventola da 40 su un dissi da 3 grammi potevano mettere una 60 su un dissi fatto un po' meglio, un po' più massiccio.
Ad ogni modo mi son messo un pò in cerca ma non ho trovato nulla di già fatto single slot. Mi sa che ci devo pensare da me ma ci vuole tempo.
Qual'é la tua configurazione???
KampMatthew
22-03-2014, 21:13
Qual'é la tua configurazione???
Questa:
CASE: SILVERSTONE - MILO 05 NERO 47.89 €
PSU: SILVERSTONE - Alimentatore SFX 300W 57.29 €
CPU: INTEL - Processore Core i5-4440 (Haswell) Quad-Core 3,10 Ghz GPU integrata HD 4600 Socket LGA 1150 (Dissipatore Incluso) 169.99 €
RAM: G.SKILL - Memoria Dimm Ares 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1600 Mhz CL9 Non-ECC 78.79 €
DISSI: NOCTUA - Dissipatore nh-l9i Ultra Low Profile per CPU Intel LGA 1150/1155/1156 43.29 €
SSD: Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO SSD, 2.5 Pollici, 250 GB, Nero/Antracite 136.27 €
MB: ASROCK - Motherboard B85M-ITX socket LGA 1150 chipset Intel B85 Mini-ITX 77.69 €
VGA: CLUB3D ATI AMD Radeon HD7750 Eyefinity 4 Core 800MHz Memory GDDR5 2GB 1125MHz Mini-DP 116 €
CAVO: ADATTATORE DISPLAYPORT, MINI DP/M - HDMI TIPO A/M 1,0 m 16.52€
maxmax80
23-03-2014, 00:22
ma nessuno ha da vendere un bel CM 120 o 130 intonso? :p
ne cercavo uno pure io..sembrano introvabili in questo periodo..vanno ad ondate!:stordita:
Bahamut Zero
23-03-2014, 00:55
potete consigliarmi una config al risparmio per un pc per mio padre?
uso navigazione e film a manetta dal mio nas di rete :D
p.s.
molto al risparmio :help:
ilratman
23-03-2014, 07:07
potete consigliarmi una config al risparmio per un pc per mio padre?
uso navigazione e film a manetta dal mio nas di rete :D
p.s.
molto al risparmio :help:
g1820
msi h81m-e34
8gb ddr3 (quella che vuoi)
case vultec gs-1555
un hd o un ssd (preferibile) come vuoi
cmq dovresti chiedere nella sezione configurazioni non qui.
Inviato dal mio H7500+/zp810
stefanonweb
23-03-2014, 07:46
perdonate l'OT :vicini:
ma nessuno ha da vendere un bel CM 120 o 130 intonso? :p
ne cercavo uno pure io..sembrano introvabili in questo periodo..vanno ad ondate!:stordita:
Ragazzi, io avrei un CM 120 da vendere... Perfetto... L'unica cosa che ho fatto sono 21 fori da 10 sul pannello frontale per far respirate la ventola...
Lo vorrei vendere solo che vivo a Malta e non so quanto possa costare spedirlo... Se qualcuno fosse interessato, ne possiamo parlare...
maxmax80
23-03-2014, 09:00
Ragazzi, io avrei un CM 120 da vendere... Perfetto... L'unica cosa che ho fatto sono 21 fori da 10 sul pannello frontale per far respirate la ventola...
Lo vorrei vendere solo che vivo a Malta e non so quanto possa costare spedirlo... Se qualcuno fosse interessato, ne possiamo parlare...
ed a quanto lo vorresti vendere, a 20-25€ visto la mod che influirebbe pesantemente sull' estetica?
e mettici pure la spedizione...
nuovo sta a 45€, secondo me o lo vendi ad un maltese o ti conviene tenertelo..
UomoAzione
23-03-2014, 09:20
Ragazzi ho montato un m-Itx molto simile al mio ad un amico :D
Abbiamo provato a prendere una Asus 670 GTX DCU II ma nonostante dalle misure indicate dai produttori sembrava che la VGA potese starci tranquillamente, abbiamo dovuto fare un po di modding ^^.
Vi lascio una foto in cui si vede ancora come il frontalino sporga leggermente. Nei giorni successivi è stato sistemato esteticamente uniformando lo spessore ed aggiungendo un giro di nastro nero da elettricista e sembra uscito cosi' dalla scatola :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/822/3am9.jpg
TulipanZ
23-03-2014, 10:20
Questa:
Ce n'é poco di spazio li per inserirci una ventola in piú vicino alla gpu....
Bahamut Zero
23-03-2014, 10:50
g1820
msi h81m-e34
8gb ddr3 (quella che vuoi)
case vultec gs-1555
un hd o un ssd (preferibile) come vuoi
ho scoperto questi INTEL NUC
sono migliori o peggiori?
KampMatthew
23-03-2014, 11:13
Ce n'é poco di spazio li per inserirci una ventola in piú vicino alla gpu....
Si lo so, infatti pensavo di sostituire il dissi originale che è fatto veramente al risparmio con qualcosa di più massiccio ma sempre single slot. Quello originale è davvero sottilissimo, non ha "massa".
IL fatto è che dissi decenti già fatti single slot non ne riesco a trovare. :muro:
TulipanZ
23-03-2014, 16:05
Purtroppo non esistono dissipatori aftermarket single slit
ilratman
23-03-2014, 16:34
ho scoperto questi INTEL NUC
sono migliori o peggiori?
ottimi ma non risparmi anzi tra ssd msata e ddr sodimm spendi troppo, prova a guardare gli asus vivopc
Inviato dal mio H7500+/zp810
Bahamut Zero
23-03-2014, 16:59
ottimi ma non risparmi anzi tra ssd msata e ddr sodimm spendi troppo, prova a guardare gli asus vivopc
Inviato dal mio H7500+/zp810
un hdd lo tengo che mi avanza
e 4Gb di ram quanto possono costare.....
appena arrivano in commercio ci penserò sù
interessante...
questo è il retro:
http://i01.i.aliimg.com/img/pb/175/225/846/846225175_153.jpg
ha anche i fori in alto a sinistra per il wifi.
se devo trovare il pelo nell' uovo, l' opzione di un bay da 5.25"/3.5" frontale removibile lo avrebbe decretato come il case ITX praticamente ideale
la scheda video sarebbe Low Profile, giusto?
Ciao per case ideale come lo definisci tu è tutto mooolto personale,
se mi dici che deve avere un case per te ideale ti faccio uno skizzo, ultimamente mi sto divertendo a fare case artigianali ideali...
m
è il case che prenderò io, solo che prendo il vultech gs-1555 e per prima cosa faccio fuori il supporto del lettore (sono anni che non uso un cd o dvd infatti in casa non ne ho) cosi il problema si risolve
oltretutto renderò il case vesa200
Inviato dal mio H7500+/zp810
scommetto che lo piazzi al muro
giusto?
Ciao a tutti. eccomi di ritorno con il mio nuovo progetto autocostruito. si tratta di un case di misure finali 20.6x27.5x29 cm.
Render iniziale:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/render%20veloce%203.jpg
Foto:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_134224.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_134315_20140315200239908.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_135522.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_135705.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_201607.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_201638.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_201701.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_201802.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_201451.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_150105.jpg
Configurazione:
Asus p8z77-i deluxe
i7 2600k @ 4.5ghz con thermalright axp 140
kingstone ddr3 1600 cl9
ssd crucial 128gb
evga gtx 650 ti 2gb con aqua single slot (no per gtx 650)
psu nexus 500w 50A (leggermente più corto dei normali atx)
icydock raid bay 5.25 sata6
Temperature in full:
cpu 60 C
vga 65 C (diablo 3 full)
Il concept è semplice: un telaio in alluminio su cui montare il tutto e due lamine ad U in alluminio anodizzato per rivestire il tutto. La parte nero è "fissa" (anche se completamente estraibile senza dover smontare nulla di quanto già montato sul telaio) mentre la parte grigia è facilmente estraibile per la manutenzione.
Di seguito alcune foto del montaggio:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/2014-02-02%2015.36.50.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/2014-02-02%2015.39.14.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/2014-02-02%2016.49.42.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/2014-02-03%2014.01.40.jpg
Non c'è case commerciale che vinca...
ovviamente questo è un prototipo fatto in casa per cui la precisione (soprattutto per quanto riguarda il telaio è di mooolto migliorabile). Esempio doppio slot vga cannato nelle misure. C'è sufficiente spazio interno per sostituire il raid 5.25 bay con un lettore dvd/blueray e spostare i dischi lateralmente. C'è spazio anche per un I/O frontale considerando che il mio attuale alimentatore presenta un malloppo di cavi inutilizzati che occupano spazio lateralmente sia a destra che a sinistra. Passando poi da psu atx a psu flex atx o inferiori lo spazio aumenta ulteriormente. Complessivamente il case autocostruito mi è costato come un case lian li minitix (e si parla di prototipo e quindi non di distribuzione in serie).
p.s. per torrent: la mettiamo in prima? :D
Ciao visto che siamo sulla stessa lunghezza d'onda, solo che tu usi l'alluminio ed io il legno, il fatto di creare case m-itx o matx o atx, sfruttando le idee è poca cosa, il fatto di convertire un'idea in un qualcosa di reale è invece un qualcosa di eccezionale, ultimamente mi stò dedicando ad autocostruire case e non ne stò acquistando più, sono molto soddisfatto dei risultati che ho raggiunto, solo che fino ad adesso ho fatto solo case con mobo all'aperto, tipo bachetto, però la mia prossima sfida sarà fare un case m-itx tutto integrato, il problema studiando l'hw stà nel prendere hw mini per stare nelle misure, perchè ad esempio se si prende un case atx tutto salta e a quel punto non sò fino a che punto un sistema itx valga la pena.
ad esempio il mio pc atx misura solo 28x31x 26 in formato banchetto, ho visto case itx con tali misure, ma un case itx per me non deve superare i 20\22 cm in entrambi i lati e come altezza non andrei oltre i 16 cm ma quest'ultima misura con riserva, appena ho un pò di tempo faccio e posto qualche schema, anche perchè ultimamente la moda dell'itx potente stà evolvendosi, inoltre i pc a muro che credo di essere stato uno dei primi a farlo stà aprendo altri scenari sia estetici che di utilizzo.
Visto che lavori il legno, posso chiederti che tipo di legno usi e quale spessore hanno o avranno le singole parti? Cioè lo spessore delle singole tavole.
Visto che lavori il legno, posso chiederti che tipo di legno usi e quale spessore hanno o avranno le singole parti? Cioè lo spessore delle singole tavole.
mdf, spessore 0.4
stefanonweb
23-03-2014, 18:50
Ciao per case ideale come lo definisci tu è tutto mooolto personale,
se mi dici che deve avere un case per te ideale ti faccio uno skizzo, ultimamente mi sto divertendo a fare case artigianali ideali...
Ok, case mini ITX con MINIME dimensioni.
Spazio per alimentatore TFX misure standard, quindi ventola da 8.
Spazio per una scheda video single slot low profile.
Spazio per un SSD.
Spazio in altezza per dissipatori standard/low SENZA posizionare componenti sopra alla ventola in modo da soffocare la CPU.
Grazie.
mdf 0.4, cioè 4mm giusto?
Suppongo che fino a certe dimensioni abbia una sua rigidità.
Vado a vederlo, la eventuale scatola che andrei a creare sarebbe di 25x22x14 cm.
E lavorarlo credo che mi sarebbe piu "facile" rispetto al metallo.
Anche se l'alluminio è tenero come metallo.
mdf 0.4, cioè 4mm giusto?
Suppongo che fino a certe dimensioni abbia una sua rigidità.
Vado a vederlo, la eventuale scatola che andrei a creare sarebbe di 25x22x14 cm.
E lavorarlo credo che mi sarebbe piu "facile" rispetto al metallo.
Anche se l'alluminio è tenero come metallo.
io stavo studiando un 20x20x20 ma devo rivedere alcune cose
IO voglio lasciare la gtx 660 che misura 23,5x12 circa, quindi sono obbligato a farlo minimo 23,5 :D
Comunque per il momento ho solo fatto il progetto in 3d.
Vorrei realizzarlo in alluminio ma non ho ne tempo ne voglia attualmente :doh:
ilratman
23-03-2014, 19:39
scommetto che lo piazzi al muro
giusto?
no gli faccio i fori vesa 200 per attaccarlo dietro la tv
come case invece io avevo fatto non mi ricordo più quanto temlo fa un piccolo muletto che era qualcosa come 25x23x10cm, aveva un picopsu da 120w,scheda matx due posti da 2.5", posto per una low profile e 3 ventole da 80mm@800giri che creavano un flusso assiale tipo server, pensa che il dissi era il thermaltake goldenorb passivo.
all'epoca avevo scelto con cura i componenti su socket 754 infatti faceva 29w in idle e un 50w in full per l'epoca era pochissimo
Inviato dal mio H7500+/zp810
Nhirlathothep
23-03-2014, 20:30
un mini itx solo gaming senza assolutamente nessuno spazio sprecato per drive (ci metto un mssd) e spazio per una vga dedicata e un alimentatore di circa 400w.
Avevo gia chiesto ma credo sia difficile.
deve essere bello e curato nelle finiture.
maxmax80
23-03-2014, 20:52
Ciao per case ideale come lo definisci tu è tutto mooolto personale,
se mi dici che deve avere un case per te ideale ti faccio uno skizzo, ultimamente mi sto divertendo a fare case artigianali ideali...
case ITX VERTICALE ideale:
- alimentato by pico psu (quindi niente alimentatore interno) + brick
- mobo verticale ITX
- 1-2 slot PCI tradizionale NON low profile
- 1 bay per dvd slim esterno (oppure 1 bay da 5.25" esterno)
- 1 bay 3.5" esterno (per card reader)
- 2 bay da 2.5" interni leggermenti distanziati fra loro
- predisposizione per 2 ventole una frontale (zona hdd), ed una sul top o sul retro...preferibilmente 2 da 80mm oppure addirittura 1 da 120mm ed 1 da 80mm
- fori per l' aereazione in giro
- magari plexy su un lato.
- possibilità di invertire il case indifferentemente (o di rovesciare il piatto mobo ed i bay frontali)
- particolarità: poco profondo, (tanto quanto la mobo) e poco largo (tanto quanto lo slot pci), perché si sviluppa in verticale ed i dischi ed i bay frontali stanno sopra la mobo.
perdonate l'OT :vicini:
ma nessuno ha da vendere un bel CM 120 o 130 intonso? :p
cm 130 in arrivo domani ,dovrei fare reso perchè la mobo che ho è una matx,per chi fosse interessato la posso spedire
Ok, case mini ITX con MINIME dimensioni.
Spazio per alimentatore TFX misure standard, quindi ventola da 8.
Spazio per una scheda video single slot low profile.
Spazio per un SSD.
Spazio in altezza per dissipatori standard/low SENZA posizionare componenti sopra alla ventola in modo da soffocare la CPU.
Grazie.
Ti ci vorrebbe un tc020 formato itx
stefanonweb
24-03-2014, 08:55
Ti ci vorrebbe un tc020 formato itx
Ho preso questo case a 60€ spedito senza ali...
http://www.aliexpress.com/item/1001-mini-desktop-host-computer-small-computer-case-power-supply-set-aluminum-itx-usb3-0/1653194000.html
Per l'ali metto questo:
http://www.bequiet.com/en/powersupply/496
un mini itx solo gaming senza assolutamente nessuno spazio sprecato per drive (ci metto un mssd) e spazio per una vga dedicata e un alimentatore di circa 400w.
Avevo gia chiesto ma credo sia difficile.
deve essere bello e curato nelle finiture.
Un node 304 itx è ottimo secondo me, per uso gaming non ti consiglio un case troppo piccolo, soffrirai di temperature alte.
cm 130 in arrivo domani ,dovrei fare reso perchè la mobo che ho è una matx,per chi fosse interessato la posso spedire
Grazie....ci sentiamo in pm :)
case ITX VERTICALE ideale:
- alimentato by pico psu (quindi niente alimentatore interno) + brick
- mobo verticale ITX
- 1-2 slot PCI tradizionale NON low profile
- 1 bay per dvd slim esterno (oppure 1 bay da 5.25" esterno)
- 1 bay 3.5" esterno (per card reader)
- 2 bay da 2.5" interni leggermenti distanziati fra loro
- predisposizione per 2 ventole una frontale (zona hdd), ed una sul top o sul retro...preferibilmente 2 da 80mm oppure addirittura 1 da 120mm ed 1 da 80mm
- fori per l' aereazione in giro
- magari plexy su un lato.
- possibilità di invertire il case indifferentemente (o di rovesciare il piatto mobo ed i bay frontali)
- particolarità: poco profondo, (tanto quanto la mobo) e poco largo (tanto quanto lo slot pci), perché si sviluppa in verticale ed i dischi ed i bay frontali stanno sopra la mobo.
Ho provato a fare una prova, ma per un pc che nasce con pico psu mi sembra esagerato un pc cosi, appena posso ti posto il disegno
http://i59.tinypic.com/2mcucr5.jpg
Misure approssimative 23x20x20
Dove posso trovare ad un prezzo ragionevole un alimentatore picopsu?
Tenete presente che alimenterà soltanto una scheda MSI J1800i ed un disco SSD.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Dove posso trovare ad un prezzo ragionevole un alimentatore picopsu?
Tenete presente che alimenterà soltanto una scheda MSI J1800i ed un disco SSD.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
prova a vedere su ebay
elevation1
24-03-2014, 14:35
ragazzi ma l'a8-7600 è introvabile in italia vero? volevo metterlo nell'antec isk 110 sperando regga l'ali da 90watt... tra l'altro si può settare il tdp a 45watt penso sia davvero una delle apu più equilibrate e meglio riuscite per prestazioni/consumi/prezzo
prova a vedere su ebay
Da quello che vedo costano un botto.
Faccio prima a comprare un case Vultech GS-1954 a 39 euro e tirarmi fuori l'alimentatore.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Da quello che vedo costano un botto.
Faccio prima a comprare un case Vultech GS-1954 a 39 euro e tirarmi fuori l'alimentatore.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non capisco il motivo per quei prezzi, 90w di alimentatore oltre i 50€
pierpaolo9600
24-03-2014, 17:17
Ragazzi volevo dirvi che...data la mia mente "troppo creativa", date le mie richieste sempre stravaganti da circa un annetto ho comprato la mia prima CNC e a breve sarà in cantiere anche una stampante 3d.
Dato che vedo molte idee anche qui e che molti di voi, giustamente, non sanno come tagliarsi il plexiglass, l'alluminio, il legno o qualsiasi materiale...io resto disponibile per qualsiasi tipo di taglio. Basta che mi inviate i file in CAD, dxf, stl, il formato che preferite ed il materiale.
Ovviamente il tutto fatto per portare avanti belle-brutte idee, con l'ideale di aiutare chi ha meno possibilità e non di certo per lo scopo di lucro!
Detto questo....andate giù di CAD e realizziamo case stupendi!:D
Ragazzi volevo dirvi che...data la mia mente "troppo creativa", date le mie richieste sempre stravaganti da circa un annetto ho comprato la mia prima CNC e a breve sarà in cantiere anche una stampante 3d.
Dato che vedo molte idee anche qui e che molti di voi, giustamente, non sanno come tagliarsi il plexiglass, l'alluminio, il legno o qualsiasi materiale...io resto disponibile per qualsiasi tipo di taglio. Basta che mi inviate i file in CAD, dxf, stl, il formato che preferite ed il materiale.
Ovviamente il tutto fatto per portare avanti belle-brutte idee, con l'ideale di aiutare chi ha meno possibilità e non di certo per lo scopo di lucro!
Detto questo....andate giù di CAD e realizziamo case stupendi!:D
beh se ci dai questa opportunità ai voglia di idee e case che vengono fuori, il lato economico poi è ovvio che è da discutere però è già tanto avere un punto di riferimento sulla cosa forse più difficile...il taglio
pierpaolo9600
24-03-2014, 17:26
beh se ci dai questa opportunità ai voglia di idee e case che vengono fuori, il lato economico poi è ovvio che è da discutere però è già tanto avere un punto di riferimento sulla cosa forse più difficile...il taglio
Io resto qui disponibile. Ovviamente mi rifiuto di tagliare case per schede m-atx:D , solo ed esclusivamente mini-itx!
Io ho dato la mia disponibilità, se e quando qualcuno ne vorrà "approfittare" sa come contattarmi
ilratman
24-03-2014, 17:57
Non capisco il motivo per quei prezzi, 90w di alimentatore oltre i 50
se guardate su aliexpress trovate a molto meno,
Inviato dal mio H7500+/zp810
maxmax80
24-03-2014, 18:46
Ho provato a fare una prova, ma per un pc che nasce con pico psu mi sembra esagerato un pc cosi, appena posso ti posto il disegno
http://i59.tinypic.com/2mcucr5.jpg
Misure approssimative 23x20x20
perché così?
ITX con processore saldato o a basso consumo x usi multimediali +
scheda audio PCI dedicata +
ssd +
hdd +
Blu ray +
card reader
come altezza però mi viene:
mobo ITX 17cm +
bay da 5.25" 4cm +
bay da 3.5" 2.5cm +
2 bay da 2.5" 2.5"
calcolando qualche mm di spazio fra i bay direi 26cm di altezza
di profondità invece 17cm di mobo + 2.5 di spessore ventola hdd frontale per un totale arrotondato di 20cm
il consumo è comunque irrisorio..;)
Ragazzi volevo dirvi che...data la mia mente "troppo creativa", date le mie richieste sempre stravaganti da circa un annetto ho comprato la mia prima CNC e a breve sarà in cantiere anche una stampante 3d.
Dato che vedo molte idee anche qui e che molti di voi, giustamente, non sanno come tagliarsi il plexiglass, l'alluminio, il legno o qualsiasi materiale...io resto disponibile per qualsiasi tipo di taglio. Basta che mi inviate i file in CAD, dxf, stl, il formato che preferite ed il materiale.
Ovviamente il tutto fatto per portare avanti belle-brutte idee, con l'ideale di aiutare chi ha meno possibilità e non di certo per lo scopo di lucro!
Detto questo....andate giù di CAD e realizziamo case stupendi!:D
ti prendo in parola, eh! :p
pierpaolo9600
24-03-2014, 19:58
perché così?
ITX con processore saldato o a basso consumo x usi multimediali +
scheda audio PCI dedicata +
ssd +
hdd +
Blu ray +
card reader
come altezza però mi viene:
mobo ITX 17cm +
bay da 5.25" 4cm +
bay da 3.5" 2.5cm +
2 bay da 2.5" 2.5"
calcolando qualche mm di spazio fra i bay direi 26cm di altezza
di profondità invece 17cm di mobo + 2.5 di spessore ventola hdd frontale per un totale arrotondato di 20cm
il consumo è comunque irrisorio..;)
ti prendo in parola, eh! :p
Non c'è alcun problema, altrimenti non lo avrei detto!
pierpaolo9600 anche io ti prendo in parola :D
TulipanZ
24-03-2014, 20:30
Sarebbe una figata fare una versione migliorata del pc-q02 in versione tfx. @torrent che ne dici c'è ne facciamo fare un paio???
pierpaolo9600
24-03-2014, 22:16
Tra qualche giorno vi farò vedere il rendering del mio ultimo progettino.
Quando volete...mandate dxf e il materiale da tagliare!
pierpaolo9600
24-03-2014, 22:48
Sapessi usare il cad... Ho tante di quelle cose in testa... Hmmm non é che avete un tutorial od un corso accelerato in ita? :)
Eh no...ma ci sono tanti cad davvero semplici! Se vuoi fai pure schizzi su carta e io provo a disegnarli!
JJ McTiss
25-03-2014, 09:21
Ciao a tutti,
oltre al pc in firma che uso principalmente x lavoro, per questioni di spazio e comodità mi piacerebbe assemblare un pc da salotto che mi faccia da HTPC, da Gaming RIG e da NAS...
Il mio primo dubbio è se valga la pena unificare il tutto o se sarebbe meglio separare il pc da gioco e unificare solo NAS + HTPC.
Per quest'ultima funzione pensavo di utilizzare una Zotac IONITX A-E (http://www.mini-itx.com/reviews/zotac-ion/?page=1) già in mio possesso, con 2x1GB DDR2 800 e lettore BluRay slim a cui aggiungere 2 HDD da 2/4TB in raid 1 e magari un vecchio Intel X25-m 80GB (da collegare all'eSata e utilizzare come disco di boot se possibile, visto che ha solo 3 attacchi sata).
Come NAS non dovrebbe avere problemi, non avendo io particolari esigenze se non backup dati, ma secondo voi riuscirei a utilizzarla bene come HTPC, anche per la visione di BluRay e .mkv Full HD?
In alternativa quale potrebbe essere una buona configurazione per avere un "All-in-One" NAS+HTPC+Gaming RIG?
Oltre al materiale sopra elencato, ho momentaneamente in standby una GTX 570 GLH, GTX 460 768mb, 2x4GB DDR3 1600, 2x2GB DDR3 1600, Corsair HX520W, Gigabyte H55N-USB3+i3 530 (sarei tentato di prendere un i7 860 in caso) e vorrei capire se mi converrebbe vendere tutto e prendere una nuova configurazione tipo 1150 oppure potrei riadattare il materiale che ho per i miei scopi, considerato che principalmente gioco a MMORPG online (GW2 e AION) e quindi non ho assurde esigenze di potenza... :rolleyes:
Grazie anticipatamente a chi vorrà consigliarmi :D
JJ
TulipanZ
25-03-2014, 10:48
Allora secondo me ti conviene separare il nas e fai htpc + gaming. Per nas ti basta anche un celeron per gaming + htpc un i3 + la tua gtx 570. Oppure vendi la tua configurazione e passi ad una apu AMD. Ti dà un buon sprint di CPU e per giocare online va più che bene...
Sarebbe una figata fare una versione migliorata del pc-q02 in versione tfx. @torrent che ne dici c'è ne facciamo fare un paio???
Sarebbe sicuramente il top ;)
http://i.imgur.com/oLYYC4A.jpg
ankilozzozzus
26-03-2014, 09:56
Buongiorno, non scrivo da molto, ma vi seguo sempre.
Una nuova configurazione per la sorella da collegare alla TV (46"), per un uso htpc e giochini feisbucchiani.
Prendendo come modello la ecoplus ho buttato giù questa configurazione:
Case: Lc-Power 1360 75w usb3.0
Cpu: amd a4-4000
Mobo: Msi Fm2 A75IA-E53 (wifi integrato)
ram: DDR3 Kingston 1x4GB 1866MHZ
Hd: WD 500 gb 7200 (montato nel notebook da sostituire)
dubbi:
l'apu dovrebbe consumare in full (cpu+gpu) 70w con psu da 800w :muro:, ce la si fa?
mobo fm2+ con wifi ne esistono o meglio una fm2+ con chiavetta esterna.
Per l'uso basterebbe una conf. Intel.. ..non mi fido molto della gpu integrata.
Consigliatemi.
TulipanZ
26-03-2014, 12:21
Ben tornato.... Vabbe che la gpu Intel è una ciofeca... Ma per quei giochetti li e htpc va più che bene ...
Ragazzi prendendo uno streacom f1c ed il picopsu150w
Riesco a fare questo sistema
GA-F2A88XN-WIFI (rev. 3.0)
Cpu a10-7850k
G.Skill Ripjaws X (2 x 8 GB) DDR3-2133 9-11-10-28
Lettori blu-ray
Ssd
Grazieee
Ragazzi prendendo uno streacom f1c ed il picopsu150w
Riesco a fare questo sistema
GA-F2A88XN-WIFI (rev. 3.0)
Cpu a10-7850k
G.Skill Ripjaws X (2 x 8 GB) DDR3-2133 9-11-10-28
Lettori blu-ray
Ssd
Grazieee
certo che si ed esce uno spettacolo
stefanonweb
26-03-2014, 13:31
Ragazzi prendendo uno streacom f1c ed il picopsu150w
Riesco a fare questo sistema
GA-F2A88XN-WIFI (rev. 3.0)
Cpu a10-7850k
G.Skill Ripjaws X (2 x 8 GB) DDR3-2133 9-11-10-28
Lettori blu-ray
Ssd
Grazieee
Secondo me se lo tiri a sbrego NO...
Ragazzi prendendo uno streacom f1c ed il picopsu150w
Riesco a fare questo sistema
GA-F2A88XN-WIFI (rev. 3.0)
Cpu a10-7850k
G.Skill Ripjaws X (2 x 8 GB) DDR3-2133 9-11-10-28
Lettori blu-ray
Ssd
Grazieee
Imho sei al limite dei 125W in completo full load, se solo provi a fare un po' di OC e GPU sfori di un po'.
Forse la ITX consuma meno, ma hai il Lettore...non so quanto inficia e se inficia il Cooler del test citato..
Calcola che con questi componenti:
Gigabyte G1.Sniper A88X
8GB (2x 4GB) G.Skill Ripjaw 1,600MHz DDR3 memory (CL9)
256GB Plextor M5 Pro SSD
Corsair H80i CPU cooler
PC Power & Cooling Silencer 750W PSU
Con prime95 e Unigine's Heaven Bench, sono arrivati a 125W.... e 170W con OC a 4.4 GHz
stefanonweb
26-03-2014, 14:58
Imho sei al limite dei 125W in completo full load, se solo provi a fare un po' di OC e GPU sfori di un po'.
Forse la ITX consuma meno, ma hai il Lettore...non so quanto inficia e se inficia il Cooler del test citato..
Calcola che con questi componenti:
Gigabyte G1.Sniper A88X
8GB (2x 4GB) G.Skill Ripjaw 1,600MHz DDR3 memory (CL9)
256GB Plextor M5 Pro SSD
Corsair H80i CPU cooler
PC Power & Cooling Silencer 750W PSU
Con prime95 e Unigine's Heaven Bench, sono arrivati a 125W.... e 170W con OC a 4.4 GHz
A collo consuma 184 W.... Io ho 6800K... Secondo me queste APU non sono adatte a pico PSU.....
è indubbio che i Kaveri consumino meno dei richland (ma vengono anche castrati i Kaveri se la GPU frulla, il moltiplicatore viene castrato a 28x e non 34 e se "sblocchi" i x34 la GPU cala, testato)...184w mi sembrano tanti...non ho idea di cosa consumi un lettore, è anche vero che il test citato usava un 750W quindi forse meno efficiente del Pico, io comunque con 150W non mi fiderei molto con un 7850K + periferiche. :) Un 7700K, sempre da quel test citato, aveva consumi inferiori di 10W circa...volendo...
stefanonweb
26-03-2014, 15:38
è indubbio che i Kaveri consumino meno dei richland (ma vengono anche castrati i Kaveri se la GPU frulla, il moltiplicatore viene castrato a 28x e non 34 e se "sblocchi" i x34 la GPU cala, testato)...184w mi sembrano tanti...non ho idea di cosa consumi un lettore, è anche vero che il test citato usava un 750W quindi forse meno efficiente del Pico, io comunque con 150W non mi fiderei molto con un 7850K + periferiche. :) Un 7700K, sempre da quel test citato, aveva consumi inferiori di 10W circa...volendo...
Un pico PSU per conto mio non è adatto... O comunque sta sempre sul filo del rasoio..... Io ho preso un TFX da 300 W Be Quiet... Che penso sia il giusto compromesso...
Sì sì chiaro, pure io eviterei (se non andassi su apu/cpu più parsimoniose), anche perché sarebbe ad una % di utilizzo altissima. :)
Ragazzi prendendo uno streacom f1c ed il picopsu150w
Riesco a fare questo sistema
GA-F2A88XN-WIFI (rev. 3.0)
Cpu a10-7850k
G.Skill Ripjaws X (2 x 8 GB) DDR3-2133 9-11-10-28
Lettori blu-ray
Ssd
Grazieee
Purtroppo devo confermare quanto gia' detto da stefanonweb: con una apu 65W (A10-6700) riesco appena a starci con il pico da 160 e il brik da 192. attendo l'a8-7600 per cambiare e prendere anche io la gigabyte, ma per ora no ne ho trovato traccia di quella apu
ilratman
26-03-2014, 17:29
è indubbio che i Kaveri consumino meno dei richland (ma vengono anche castrati i Kaveri se la GPU frulla, il moltiplicatore viene castrato a 28x e non 34 e se "sblocchi" i x34 la GPU cala, testato)...184w mi sembrano tanti...non ho idea di cosa consumi un lettore, è anche vero che il test citato usava un 750W quindi forse meno efficiente del Pico, io comunque con 150W non mi fiderei molto con un 7850K + periferiche. :) Un 7700K, sempre da quel test citato, aveva consumi inferiori di 10W circa...volendo...
i vari test che vengono condotti misurano sempre il consumo a monta quindi devi fare 184x0.82 su un ali da 750w generico.
Inviato dal mio H7500+/zp810
Sapete dirmi se negli store italiani sono arrivate schede madri mini-itx con processore Bay Trail ?
Al momento io non trovo nulla.
Eppure sono state presentate da diversi mesi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
i vari test che vengono condotti misurano sempre il consumo a monta quindi devi fare 184x0.82 su un ali da 750w generico.
I 184 erano del nostro utente Stefanonweb, che per me è alto. Ma si parlava della sua configurazione (richland con 300W se non erro). :)
Il consumo della review (del 7850k postata qualche post prima) si assesta a consumi inferiori...cioè 125W * 0.82 (ali da 750 "generico")...a stock, che appunto è quanto riportato...da me, poi io in ogni caso con un 7850K non ci metterei un PICO da 150W anche se ci sta dentro, con un po' di OC si arriva a 170W (140 quindi)...io eviterei a meno che non si faccia del downvolt, ma ammetto di non conoscere come lavorano i PICO a carichi elevati, sarà che lavoro con la concezione che l'alim. lavori al 50% :)
TulipanZ
26-03-2014, 18:44
Col mio pico da 150 ci facevo gira un I7@2.4ghz di più non potevo andare sotto prime95 o si spegneva! Chissà perché...... Però in daily use a stock andava bene...
ilratman
26-03-2014, 19:19
I 184 erano del nostro utente Stefanonweb, che per me è alto. Ma si parlava della sua configurazione (richland con 300W se non erro). :)
Il consumo della review (del 7850k postata qualche post prima) si assesta a consumi inferiori...cioè 125W * 0.82 (ali da 750 "generico")...a stock, che appunto è quanto riportato...da me, poi io in ogni caso con un 7850K non ci metterei un PICO da 150W anche se ci sta dentro, con un po' di OC si arriva a 170W (140 quindi)...io eviterei a meno che non si faccia del downvolt, ma ammetto di non conoscere come lavorano i PICO a carichi elevati, sarà che lavoro con la concezione che l'alim. lavori al 50% :)
l'ali al 50 è un concetto anni 90, oggi un ali buono può lavorare al 120% senza battere ciglio.
un pico può lavorare a 150w senza problemi è solo un dc-dc converter.
quello che è importante è il bricchetto che non sempre è di qualità e non regge i picchi, io consiglio sempre di prendere brick delta o fsp.
Inviato dal mio H7500+/zp810
Grazie per la precisazione :)
stefanonweb
26-03-2014, 20:02
I 184 erano del nostro utente Stefanonweb, che per me è alto. Ma si parlava della sua configurazione (richland con 300W se non erro). :)
Il consumo della review (del 7850k postata qualche post prima) si assesta a consumi inferiori...cioè 125W * 0.82 (ali da 750 "generico")...a stock, che appunto è quanto riportato...da me, poi io in ogni caso con un 7850K non ci metterei un PICO da 150W anche se ci sta dentro, con un po' di OC si arriva a 170W (140 quindi)...io eviterei a meno che non si faccia del downvolt, ma ammetto di non conoscere come lavorano i PICO a carichi elevati, sarà che lavoro con la concezione che l'alim. lavori al 50% :)
Mi ero sbagliato ed avevo letto male... Comunque un APU da 95/100W tirata a collo penso sia oltre i 150W... Cioè il discorso è questo: Uno prende un pico per non avere casino di ventole ed ingombri ridotti... Chiaramente è un compromesso... Altrimenti gli ali da 1000W non li produrrebbero... Per conto mio se uno sceglie il pico comunque deve già partire dal fatto che i consumi devono essere tagliati a discapito delle prestazioni... Discorso ovvio... ma è la realtà...
Grazie ragazzi...
Non credo cmq di fare overclock, e se provo a giocare al massimo sarà una partita a FIFA o a pes..
Comunque se non vado di picopsu che faccio???
Esistono pico PSU da 200w????
Grazie ragazzi
Sto cercando ma ho trovato dei modelli ma sono ignorante in materia...
picoPSU-160-XT, 160w output, 12v input DC-DC Power Supply
Z3-ATX-200 200W Alta Potenza 24pin mini-ITX DC ATX PICO PSU + AC-DC 150W(19.5V)
pico PSU PW-200-M
Secondo te alimento lo streacom fc1
Con un 7850k Ssd e lettore bluray
stefanonweb
27-03-2014, 13:21
Secondo te alimento lo streacom fc1
Con un 7850k Ssd e lettore bluray
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2014/01/30/amd-a10-7850k-and-a10-7700k-kaveri-review/10
Io dico che ci devi togliere il Turbo...:rolleyes:
l'ali al 50 è un concetto anni 90, oggi un ali buono può lavorare al 120% senza battere ciglio.
un pico può lavorare a 150w senza problemi è solo un dc-dc converter.
quello che è importante è il bricchetto che non sempre è di qualità e non regge i picchi, io consiglio sempre di prendere brick delta o fsp.
Inviato dal mio H7500+/zp810
Dovrei sostituire il dell da-1 che ho sul pico 160xt, mi puoi inviare, anche tramite pm, i link relativi a quei produttori?
ma perché, 125watt togliendo l'efficienza dell'alimentatore sono più o meno 100watt reali, ci sta senza problemi secondo me
JJ McTiss
27-03-2014, 14:47
Ciao a tutti,
oltre al pc in firma che uso principalmente x lavoro, per questioni di spazio e comodità mi piacerebbe assemblare un pc da salotto che mi faccia da HTPC, da Gaming RIG e da NAS...
Il mio primo dubbio è se valga la pena unificare il tutto o se sarebbe meglio separare il pc da gioco e unificare solo NAS + HTPC.
Per quest'ultima funzione pensavo di utilizzare una Zotac IONITX A-E (http://www.mini-itx.com/reviews/zotac-ion/?page=1) già in mio possesso, con 2x1GB DDR2 800 e lettore BluRay slim a cui aggiungere 2 HDD da 2/4TB in raid 1 e magari un vecchio Intel X25-m 80GB (da collegare all'eSata e utilizzare come disco di boot se possibile, visto che ha solo 3 attacchi sata).
Come NAS non dovrebbe avere problemi, non avendo io particolari esigenze se non backup dati, ma secondo voi riuscirei a utilizzarla bene come HTPC, anche per la visione di BluRay e .mkv Full HD?
In alternativa quale potrebbe essere una buona configurazione per avere un "All-in-One" NAS+HTPC+Gaming RIG?
Oltre al materiale sopra elencato, ho momentaneamente in standby una GTX 570 GLH, GTX 460 768mb, 2x4GB DDR3 1600, 2x2GB DDR3 1600, Corsair HX520W, Gigabyte H55N-USB3+i3 530 (sarei tentato di prendere un i7 860 in caso) e vorrei capire se mi converrebbe vendere tutto e prendere una nuova configurazione tipo 1150 oppure potrei riadattare il materiale che ho per i miei scopi, considerato che principalmente gioco a MMORPG online (GW2 e AION) e quindi non ho assurde esigenze di potenza... :rolleyes:
Grazie anticipatamente a chi vorrà consigliarmi :D
JJ
Allora secondo me ti conviene separare il nas e fai htpc + gaming. Per nas ti basta anche un celeron per gaming + htpc un i3 + la tua gtx 570. Oppure vendi la tua configurazione e passi ad una apu AMD. Ti dà un buon sprint di CPU e per giocare online va più che bene...
Grazie per la risposta TulipanZ ;)
In effetti la soluzione della APU mi solletica da un po', ma sono un po' dubbioso circa le potenzialità reali della scheda video integrata per giocarci in FullHD sulla TV da 42''...
La configurazione che mi stuzzica e che adotterei come soluzione unica HTPC+NAS+Gaming sarebbe la seguente:
• CPU AMD A10-7850K
• Mobo Arock FM2A88X-ITX+
• DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB)
Per un totale di 317€ acquistata nuova, a cui aggiungerei il materiale già in mio possesso:
• SSD Samsung 840 EVO 120GB (di sistema)
• 3x WD Green Sata3 4TB (da impostare in Raid 5 come NAS)
• lettore BluRay slim
• sistema audio logitech x530 5.1
• case+ali da definire (devo decidere se usare SG05,CM Elite 120 o Cooltek M2 che ho a casa oppure se costruirmi un case ad hoc per le esgenze :sofico: )
La cosa che vorrei capire è la VGA integrata come si comporta in ambito gaming, in quanto non so se basterebbe per giocare a Guild Wars 2 e Aion, visti i requisiti di sistema dei due giochi...
Sapreste dirmi la nuova VGA integrata R7 del Kaveri a che dedicata AMD e Nvidia corrisponde più o meno?
JJ
Ok ragazzi,
Sapete dirmi se è meglio il pico box z3-atx-200 o nano psu della streacom???
ankilozzozzus
27-03-2014, 19:15
Un'unità ottica dvd-bluray a basso costo esiste? l'unica che ho trovato costa quanto un masterizzatore slim bluray, 65€ dagli amazoni, mi sembra eccessivo.
blackknight
27-03-2014, 20:06
Un'unità ottica dvd-bluray a basso costo esiste? l'unica che ho trovato costa quanto un masterizzatore slim bluray, 65 dagli amazoni, mi sembra eccessivo.
Mi associo alla richiesta, in giro non se ne trovano a meno.
Ragazzi guardate qui...
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=67107p=582319
Si può???
TulipanZ
28-03-2014, 05:34
Grazie per la risposta TulipanZ ;)
In effetti la soluzione della APU mi solletica da un po', ma sono un po' dubbioso circa le potenzialità reali della scheda video integrata per giocarci in FullHD sulla TV da 42''...
La configurazione che mi stuzzica e che adotterei come soluzione unica HTPC+NAS+Gaming sarebbe la seguente:
CPU AMD A10-7850K
Mobo Arock FM2A88X-ITX+
DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB)
Per un totale di 317 acquistata nuova, a cui aggiungerei il materiale già in mio possesso:
SSD Samsung 840 EVO 120GB (di sistema)
3x WD Green Sata3 4TB (da impostare in Raid 5 come NAS)
lettore BluRay slim
sistema audio logitech x530 5.1
case+ali da definire (devo decidere se usare SG05,CM Elite 120 o Cooltek M2 che ho a casa oppure se costruirmi un case ad hoc per le esgenze :sofico: )
La cosa che vorrei capire è la VGA integrata come si comporta in ambito gaming, in quanto non so se basterebbe per giocare a Guild Wars 2 e Aion, visti i requisiti di sistema dei due giochi...
Sapreste dirmi la nuova VGA integrata R7 del Kaveri a che dedicata AMD e Nvidia corrisponde più o meno?
JJ
In primis scordati di mettere 3 dischi da 3.5 dentro il sugo. Dovrai ripiegare sull elite 120. Per giocare in full hd con quella integrata sei un po scarso. Sei come prestazioni più basso di una 7750. Ti consiglio quindi una versione di I3 a basso consumo e la tua gtx. Con la CPU da te scelta sei all incirca sui 50w di consumo in idle. E se devi farci un nas che sta sempre acceso sulla bolletta si fa sentire. Prendendo una versione T o S di un I3 risparmi qualche soldino in corrente.
stefanonweb
28-03-2014, 07:57
Scusate OT... Dovendo montare un interruttore per il reset del pc e saldandoci i 2 cavetti... Mi chiedevo: L'interruttore per resettare deve collegare o scollegare i cavetti alla pressione? Cioè il pc si resetta quando i cavi sono collegati oppure funziona con i cavi collegati e si resetta allo scollegamento?
In teoria se uno non collega l'interruttore il pc funziona con i poli scollegati...tranquillamente... Oppure funzionerebbe anche con i poli in corto e si resetta solo per un cambio di stato??? Spero nel casino di essere stato chiaro... :D
il reset funziona nel momento in cui i pin vanno in corto, poi devono tornare liberi, così come il power
Sapreste dirmi la nuova VGA integrata R7 del Kaveri a che dedicata AMD e Nvidia corrisponde più o meno?
JJ
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40858770&postcount=26799
sembrerebbe simil 6670
link (http://www.hardware.fr/articles/913-10/gpu-dual-graphics-jeux.html)
Note: dg sta per dual graphic che dovrebbe (:D ) funzionare così (http://www.amd.com/it/products/technologies/dual-graphics/pages/dual-graphics.aspx) come è noto a tutti
guidodimarzio
28-03-2014, 08:53
http://hardware.hdblog.it/2014/03/27/shuttle-rilascia-ds81-slim-pc-con-intel-haswell-e-altezza-di-43mm-video/
Chi è che si lancia nel progetto con hdd m-sata per il SO e hdd da 2,5" per storage?
JJ McTiss
28-03-2014, 09:47
In primis scordati di mettere 3 dischi da 3.5 dentro il sugo. Dovrai ripiegare sull elite 120. Per giocare in full hd con quella integrata sei un po scarso. Sei come prestazioni più basso di una 7750. Ti consiglio quindi una versione di I3 a basso consumo e la tua gtx. Con la CPU da te scelta sei all incirca sui 50w di consumo in idle. E se devi farci un nas che sta sempre acceso sulla bolletta si fa sentire. Prendendo una versione T o S di un I3 risparmi qualche soldino in corrente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40858770&postcount=26799
sembrerebbe simil 6670
link (http://www.hardware.fr/articles/913-10/gpu-dual-graphics-jeux.html)
Note: dg sta per dual graphic che dovrebbe (:D ) funzionare così (http://www.amd.com/it/products/technologies/dual-graphics/pages/dual-graphics.aspx) come è noto a tutti
Grazie 1000 per le risposte e i chiarimenti :)
Alla luce dei fatti credo proprio che la soluzione HTPC+NAS+Gaming non sia fattibile per un discorso di consumi, potenza necessaria e anche rumorosità...a questo punto pensavo seriamente a unificare HTPC+NAS e farmi separato un mini PC da Gaming.
Questa la config che pensavo per HTPC+NAS:
• CPU AMD A4 4000
• Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+
totale spesa di 110€ nuovi a cui aggiungerei la roba che ho già:
• 2x2GB DDR3 GSkill 1600 ECO
• alimentatore TFX 250W
• SSD OCZ Vertex Turbo 30GB o SSD Intel X25-m 80GB
• 3x WD Green Sata3 4TB
• lettore BluRay slim
• sistema audio logitech x530 5.1
• SO Windows 7 Home Premium
• case me lo autocostruisco ad hoc con minimo ingombro e possibilmente carino in quanto rimarrebbe a vista in salotto
Potrebbe essere una buona soluzione a livello di prestazioni come HTPC (mkv 1080, BluRay etc) e per generica navigazione?
Come Server/NAS e Torrent (la mobo l'ho scelta in quanto sembra non ne esistano praticamente altre con 6 porte sata e che supportino il Raid 5) sarebbe valida e con consumi adatti per uso 7/24?
Grazie anticipatamente e scusate il continuo martellamento :rolleyes:
JJ
ilratman
28-03-2014, 11:13
io farei htpc+gaming e prenderei un nas synology
Inviato dal mio H7500+/zp810
Quando arriverà in commercio sarei interessato al case CM elite 110.
Secondo voi sotto l'alimentatore c'è lo spazio per il dissipatore e ventola del processore?
Oppure bisogna adottare il raffreddamento passivo?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
stefanonweb
28-03-2014, 12:18
Quando arriverà in commercio sarei interessato al case CM elite 110.
Secondo voi sotto l'alimentatore c'è lo spazio per il dissipatore e ventola del processore?
Oppure bisogna adottare il raffreddamento passivo?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mah, io ho il 120... il 130 è la stessa cosa.... lo spazio c'è solo che l'ali posto in quel modo rende impossibile una dissipazione decente.... La ventola aspira aria dal nulla... Cioè non pesca aria perchè sopra c'è appunto l'alimentatore....
maxmax80
28-03-2014, 12:23
Mah, io ho il 120... il 130 è la stessa cosa.... lo spazio c'è solo che l'ali posto in quel modo rende impossibile una dissipazione decente.... La ventola aspira aria dal nulla... Cioè non pesca aria perchè sopra c'è appunto l'alimentatore....
beh, in teoria non dovrebbe essere proprio così.
si hanno due ventole in pressione positiva, una sul dissipatore, ed una dentro la PSU.
quindi se fossero uguali virtualmente metà flusso d' aria entra nella ventola della psu, e metà passa nella ventola del dissi cpu.
poi probabilmente in base alle dimensioni ed agli rpm delle due ventole il flusso d' aria si ripartisce in modo diverso, ma io direi che l' aria alla ventola della cpu arriva, non come se non avesse nulla sopra, ma ci arriva eccome.
(un po' come nei Lian-Li ITX)
JJ McTiss
28-03-2014, 12:32
io farei htpc+gaming e prenderei un nas synology
Inviato dal mio H7500+/zp810
Posso chiederti il motivo?
Anche TulipanZ mi aveva suggerito la stessa cosa, ma il mio ragionamento era: avere un sistema sempre acceso a basso consumo da usare come Server/NAS, in cui stoccare i dati dagli altri pc di casa e gestire uTorrent e contemporaneamente un HTPC sempre pronto e silenzioso su cui vedere DVD, qualche BluRay e gli mkv appena scaricati :rolleyes:
Unire pc Gaming e HTPC mi da l'idea di essere scomodo perchè se voglio scaricare qualcosa con uTorrent devo accenderlo e lasciarlo acceso tt la notte, con alti consumi e in più se mi voglio vedere un film cmq sarebbe molto + rumoroso tra dissipatore, ventole varie e VGA...
JJ
stefanonweb
28-03-2014, 12:33
beh, in teoria non dovrebbe essere proprio così.
si hanno due ventole in pressione positiva, una sul dissipatore, ed una dentro la PSU.
quindi se fossero uguali virtualmente metà flusso d' aria entra nella ventola della psu, e metà passa nella ventola del dissi cpu.
poi probabilmente in base alle dimensioni ed agli rpm delle due ventole il flusso d' aria si ripartisce in modo diverso, ma io direi che l' aria alla ventola della cpu arriva, non come se non avesse nulla sopra, ma ci arriva eccome.
(un po' come nei Lian-Li ITX)
Guarda che l'alimentatore è montato con la ventola in alto... cioè in modo che aspiri aria da sopra il case e la espella sul retro... Quindi l'alimentatore è un corpo isolato che non influisce sui flussi d'aria.... Rompe solo le palle perchè ostruisce la ventola della CPU....
CiccoMan
28-03-2014, 13:44
Posso chiederti il motivo?
Anche TulipanZ mi aveva suggerito la stessa cosa, ma il mio ragionamento era: avere un sistema sempre acceso a basso consumo da usare come Server/NAS, in cui stoccare i dati dagli altri pc di casa e gestire uTorrent e contemporaneamente un HTPC sempre pronto e silenzioso su cui vedere DVD, qualche BluRay e gli mkv appena scaricati :rolleyes:
Unire pc Gaming e HTPC mi da l'idea di essere scomodo perchè se voglio scaricare qualcosa con uTorrent devo accenderlo e lasciarlo acceso tt la notte, con alti consumi e in più se mi voglio vedere un film cmq sarebbe molto + rumoroso tra dissipatore, ventole varie e VGA...
JJ
Io in casa ho fatto come suggerisce ilratman... Ho un nas Qnap con 4 hdd da 2TB in raid 5 che fa da stoccaggio dati + torrent download e il PC in firma che uso come htpc e Gaming.,, anche se i film li vedo quasi tutti direttamente dalla Smart TV... Con questa soluzione mi trovo alla grande perché la gestione del nas è più immediata che in un pc e con un click ho a disposizione servizi che per configurarlo su un pc dovrei sbattermi non poco.
:D
ilratman
28-03-2014, 14:35
Posso chiederti il motivo?
Anche TulipanZ mi aveva suggerito la stessa cosa, ma il mio ragionamento era: avere un sistema sempre acceso a basso consumo da usare come Server/NAS, in cui stoccare i dati dagli altri pc di casa e gestire uTorrent e contemporaneamente un HTPC sempre pronto e silenzioso su cui vedere DVD, qualche BluRay e gli mkv appena scaricati :rolleyes:
Unire pc Gaming e HTPC mi da l'idea di essere scomodo perchè se voglio scaricare qualcosa con uTorrent devo accenderlo e lasciarlo acceso tt la notte, con alti consumi e in più se mi voglio vedere un film cmq sarebbe molto + rumoroso tra dissipatore, ventole varie e VGA...
JJ
il nas è il sistema da tenere sempre acceso visto che consuma la metà di un qualsiasi pc tu possa fare e poi come nas rispetto ad un synology o qnap non c'è pc che tenga a meno che tu non voglia utilizzare os server (linux o win).
per il gaming poi ti arrangi e l'htpc è una conseguenza.
cmq ti ha risposto anche ciccoman ma ti potrebbero rispondere così in molti e tutti sono soddisfatti.
Inviato dal mio H7500+/zp810
visto che qui qualcuno ha il CM 120/130...e "lamenta" sulla dissipazione.
Che dissipatore consigliate tenendo conto del PSU standard ATX su Fm2+ (alla fine uguale a Fm2/Fm1)?
C'è qualcosa di basso con ventolame da 120mm? Grazie. :)
TulipanZ
28-03-2014, 16:08
Per confonderti ancora di più le idee ti do un altra idea..... Il nuovo nuc Intel quello con CPU celeron e che può contenere hard disk da 1tb. Costa 120€ circa e hai da aggiungere ram e hdd. Ci installi openelec per htpc, transmission per i torrent e hai samba già attivato per condividere il tutto in rete stile nas. Consuma 10w in riproduzione. E poi ti fai un PC solo per gaming
ankilozzozzus
28-03-2014, 17:37
La configurazione per la sorella da collegare alla TV (46"), per uso htpc e giochini feisbucchiani è sostanzialmente pronta:
Case: Lc-Power 1360 75w usb3.0
Cpu: amd a4-4000
Mobo: ASRock FM2A78M-ITX+
ram: DDR3 Kingston 1x4GB 1866 cl9
Hd: WD 750 gb 7200 WD7500BPKX
tastiera: logitech k400
Non ho ancora effettuato l'ordine per la scarsa reperibilità di unita ottiche dvd-bluray al di sotto dei 65€ :eek:
consiglio su un dissipatore per eliminare il rumore di quello stock?
ragazzi anche qui ci sono riusciti...
http://community.amd.com/community/amd-blogs/amd/blog/2014/01/23/kustom-kaveri-pushing-the-limits-with-small-form-factors
penso che si possa fare......
altre informazioni???
maxmax80
29-03-2014, 01:47
Guarda che l'alimentatore è montato con la ventola in alto... cioè in modo che aspiri aria da sopra il case e la espella sul retro... Quindi l'alimentatore è un corpo isolato che non influisce sui flussi d'aria.... Rompe solo le palle perchè ostruisce la ventola della CPU....
beh, allora in questo caso problemi ce ne sono ancora meno.
l' altezza massima del dissi cpu si può assimilare a quello del Gemini M4 ovvero 59mm
http://archive.benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/RC-120A-KKN1/cooler_master_elite_120_mb_drives_ps.jpg
ma anche in questo caso la ventola non è coperta del tutto dalla PSU
poi se si usano dissi ancora più slim il problema lo si evita proprio
alla fine è come se a 59mm avresti la lamiera superiore del case, come se il case fosse un case slim con l' aereazione su mezza ventola (nel caso del gemini m4)...
CiccoMan
29-03-2014, 07:18
Ragazzi guardate qui...
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=67107p=582319
Si può???
ragazzi anche qui ci sono riusciti...
http://community.amd.com/community/amd-blogs/amd/blog/2014/01/23/kustom-kaveri-pushing-the-limits-with-small-form-factors
penso che si possa fare......
altre informazioni???
Scusa, ma non capisco a cosa ti riferisci... Cos'é che to sembra strano delle cose descritte nei link da te indicati?
:confused:
stefanonweb
29-03-2014, 09:12
beh, allora in questo caso problemi ce ne sono ancora meno.
l' altezza massima del dissi cpu si può assimilare a quello del Gemini M4 ovvero 59mm
http://archive.benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/RC-120A-KKN1/cooler_master_elite_120_mb_drives_ps.jpg
ma anche in questo caso la ventola non è coperta del tutto dalla PSU
poi se si usano dissi ancora più slim il problema lo si evita proprio
alla fine è come se a 59mm avresti la lamiera superiore del case, come se il case fosse un case slim con l' aereazione su mezza ventola (nel caso del gemini m4)...
Si, certo tutto si può fare.... io dico solo che non è la soluzione ottimale... Considera che ci sono mobo tipo 775, dove il socket è spostato ancora più sotto rispetto all' alimentatore... Si è come se avessi la lamiera del case (NON FORATA) sopra alla cpu.... Meglio montare dissipatori meno potenti e più bassi... Infine io dico che nel caso del 120/130 se avessero fatto l'inverso sarebbe stato molto meglio: Cioè alimentatore sotto alla mobo che pesca dal basso.... Mobo sopra alimentatore che pesca dalla paratia alta del case....
In conclusione io questo case lo possiedo, tu mi pare che lo stai cercando... ti dico che per conto mio è mal progettato...
Io fossi in te prenderei questo: che è MOLTO meglio...
http://www.fractal-design.com/home/product/cases/node-series/node-304-black
stefanonweb
29-03-2014, 09:17
Scusa, ma non capisco a cosa ti riferisci... Cos'é che to sembra strano delle cose descritte nei link da te indicati?
:confused:
Si riferisce al fatto che con un pico, sono riusciti ad alimentare un APU... Poi sul case fanless, che tiene max 65W di TDP (in locali non caldi).... voglio vedere come la raffreddano....
Sono sempre soluzioni al limite... Li sei al limite sia come alimentazione che come temperature.... Certo per essere bello è bello.....
Scusa, ma non capisco a cosa ti riferisci... Cos'é che to sembra strano delle cose descritte nei link da te indicati?
:confused:
Alimentare un 7850k
Con un picopsu
stefanonweb
29-03-2014, 11:08
Alimentare un 7850k
Con un picopsu
Per riuscire ci riesci, ti dico solo che per conto mio sei a collo... :eek:
Io ho capito quello che vuoi fare tu: un mini pc 20 x 20 con pico... Lo volevo fare pure io... poi ho pensato: lo spazio per la discreta mi farebbe comodo... e siamo già a a 24 x 24.... Tieni presente che c'è anche lo spazio dell'alimentatore volante del pico....... E sei sempre a filo con consumi... ecc... Alla fine mi sono detto vado di 30 x 22 con TFX decente e fine... metti quello che vuoi, non ci sono più fastidi ecc... Componenti totalmente intercambiabili ecc....
A questo punto siamo giunti alla scelta del case che anche tu mi hai chiesto in PM...
http://www.aliexpress.com/item/1001-mini-desktop-host-computer-small-computer-case-power-supply-set-aluminum-itx-usb3-0/1653194000.html
Che si trova a 60€ spedito senza ali...
La scorsa settimana era anche scontato del 15%...
Si 30 x 22 x 10... Non è piccolissimo ma come compromesso potrebbe andare.... Considerando che levando il cestello e montando un Hard Disk da 4 TB alla rovescia avvitato sul coperchio non è male....
Un 20 x 20 è meglio... ma poi ti serve un box/nas esterno per storage ecc.... Quindi altro spazio....
Consigliatemi un bel case.
A me piacerebbe qualcosa stile MacMini ma so già che non esiste nulla di simile.
Budget 60 euro.
Al suo interno:
- scheda madre GA-C1037UN-EU
- 2GB RAM DDR3 1333
- 1 hardisk da 3,5 pollici, ma se occorre faccio upgrade a 2,5"
- nessun lettore ottico
- nessuna scheda video, utilizzo quella integrata
stefanonweb
29-03-2014, 12:09
Consigliatemi un bel case.
A me piacerebbe qualcosa stile MacMini ma so già che non esiste nulla di simile.
Budget 60 euro.
Al suo interno scheda madre GA-C1037UN-EU, 2GB RAM DDR3 1333.
Un solo hardisk da 3,5 pollici. Ma se occorre faccio upgrade a 2,5".
Nessun lettore ottico.
Nessuna scheda video, utilizzo quella integrata.
http://www.aliexpress.com/item/HTPC-mini-ITX-CD-ROM-Mini-case-with-60W-84W-power-adapter-mini-case-of-atom/849911240.html
http://www.aliexpress.com/item/HTPC-mini-ITX-Mini-case-with-60W-power-adapter-mini-case-of-Home-Theater-computer-all/848876682.html
maxmax80
29-03-2014, 12:11
Si, certo tutto si può fare.... io dico solo che non è la soluzione ottimale... Considera che ci sono mobo tipo 775, dove il socket è spostato ancora più sotto rispetto all' alimentatore... Si è come se avessi la lamiera del case (NON FORATA) sopra alla cpu.... Meglio montare dissipatori meno potenti e più bassi... Infine io dico che nel caso del 120/130 se avessero fatto l'inverso sarebbe stato molto meglio: Cioè alimentatore sotto alla mobo che pesca dal basso.... Mobo sopra alimentatore che pesca dalla paratia alta del case....
In conclusione io questo case lo possiedo, tu mi pare che lo stai cercando... ti dico che per conto mio è mal progettato...
Io fossi in te prenderei questo: che è MOLTO meglio...
http://www.fractal-design.com/home/product/cases/node-series/node-304-black
è tutto relativo stefano..
per me il node è mal progettato perché manca il bay per il dvd ed ha le connnessioni I/O sul lato, due cose inconcepibili per me..
e poi non ho mai capito il senso del bianco all' interno in un case senza paratia laterale, senza richiami di bianco all' esterno in questi fractal..
http://www.dirks-computerecke.de/wp-content/uploads/2013/08/fractal-design-node-304-5.jpg
internamente il case è un po' povero..
http://pic.pimg.tw/izaka/1382444589-4102310960_n.jpg
http://www.gdm.or.jp/wp/wp-content/uploads/2013/12/node304_44_1024x768.jpg
http://www.play3r.net/wp-content/uploads/2013/07/Node-12.jpg
sopra la psu sia che usi 1 disco o sia che li metti tutti lo spazio di ingombro è sempre lo stesso
http://www.pcfuns.com/data/attachment/portal/201310/19/020310ep586xa2p8za88e5.jpg
il cablaggio risulta caotico, con i cavi alimentazione & sata che cadrebbero vicinissimi alla zona CPU
http://img.expreview.com/review/2013/08/fractal-design_node304/img/fractal-design_node304_23.jpg
un' idea è quella di fascettare i cavi VGA alla parte alta del case come in questo caso..
la cosa buona è il filtro inferiore per la PSU, e quelli frontali per le ventole, ma avrei preferito che le dimensioni in altezza fossero più contenute..
sicuramente per un cablaggio ordinato bisogna sudare un po'..
si hai ragione stef, ma ci gioco veramente poco...
mi serve soprattutto per navigare e uso ufficio diciamo..
poi ci guardo film blu ray e altro...
mi piaceva l'idea di un 20x20...
cmq credo che proverò a farlo
ho trovato un pico psu da 200w z3-atx-200 ora devo trovare un alimentatore esterno da 200w
Cambiando drasticamente tipologia di case si conosce la data in cui verrà venduto in Italia il CM Elite 110 ?
Cambiando drasticamente tipologia di case...
http://www.teccentral.de/artikel-attachments/20531d1381845177t-cooltek-v6-8.jpg (http://www.cooltek.de/powered-by-jonsbo/v6/97/v6)
LordChaos
29-03-2014, 14:13
Che case è?
click on the table :)
another brick...:
http://www.cowcotland.com/images/test/itx/asus/itx-020.jpg (http://www.cowcotland.com/articles/1597/pc-mini-itx-cowcotland-asus-rog.html)
http://www.teccentral.de/artikel-attachments/20531d1381845177t-cooltek-v6-8.jpg (http://www.cooltek.de/powered-by-jonsbo/v6/97/v6)
Molto carino. Lo preferisco al CM Elite 110 perché ha le usb nella parte superiore anziché lateralmente.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
LordChaos
29-03-2014, 15:07
Molto carino. Lo preferisco al CM Elite 110 perché ha le usb nella parte superiore anziché lateralmente.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Sapete dirmi che modello è?
Sapete dirmi che modello è?
Se premi sull'immagine ti apre il sito.
Jonsbo V6, in EU col nome Cooltek.
LordChaos
29-03-2014, 17:03
Grazie ma con Tapatalk non me lo apriva :D
:)
in ogni caso sono molto belli questi Jonsbo
montofili
29-03-2014, 17:18
Ciao, vorrei un consiglio su questa configurazione per un sistema mini itx che vorrei assemblare.
Ho già il case Silverstone sugo sg05 prima versione con alimentatore da 300w.
Ecco il sistema:
-Gigabyte z77n wifi
-i5 3550
-dissipatore Scythe Shuriken Rev.B
-2x4GB ddr3 low profile (da decidere la marca)
-Nvidia GTX 750ti
-SSD Kingston hyperx 240GB
-HDD Seagate 1T
-lettore DVD slim
Secondo voi sono sufficienti 300w per tutta la configurazione?
Premetto che tutti i componenti lavoreranno alle loro frequenze di default, senza overclock!
TulipanZ
29-03-2014, 18:03
Si si ce la fai tranquillamente. Queste nuove gpu sono molto economiche in termini di corrente.. M
attenzione allo Shuriken B, su alcune mobo interferisce con la scheda video
montofili
29-03-2014, 18:34
Si si ce la fai tranquillamente. Queste nuove gpu sono molto economiche in termini di corrente.. M
Infatti avevo scelto quel modello proprio per i ridotti consumi!
comunque la cosa strana è che la scheda 750ti reference nvdia dichiara come requisito min 300w mentre le altre marche (palit,evga,gigabyte...) pretendono 400w anche x le versioni base senza oc.
Per quale motivo?
Sta cosa mi preoccupa xché non vorrei che poi il sistema risultasse sotto dimensionato e comprare il nuovo alim sfx da 450w della silverstone non me la sento come spesa!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
montofili
29-03-2014, 18:40
attenzione allo Shuriken B, su alcune mobo interferisce con la scheda video
Si hai ragione, ho provato con 5870 e ho visto che il lato della scheda senza dissipatore quasi tocca le alette dello shuriken. Serve che da un lato la vga sia liscia altrimenti si toccano
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Infatti avevo scelto quel modello proprio per i ridotti consumi!
comunque la cosa strana è che la scheda 750ti reference nvdia dichiara come requisito min 300w mentre le altre marche (palit,evga,gigabyte...) pretendono 400w anche x le versioni base senza oc.
Per quale motivo?
Sta cosa mi preoccupa xché non vorrei che poi il sistema risultasse sotto dimensionato e comprare il nuovo alim sfx da 450w della silverstone non me la sento come spesa!
Con il tuo ali io ci facevo girare 3570 e gtx660 senza problemi
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_750_Ti/images/power_maximum.gif
montofili
29-03-2014, 19:07
Addirittura la gtx 660! questa notizia mi tranquillizza :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Addirittura la gtx 660! questa notizia mi tranquillizza :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La mia config in firma, consumi misurati personalmente a monte del sistema:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/consumi2.jpg
Ci sono collegati un SSD, un HD da 3,5", una fan da 140 oltre a quelle del sistema.
L'ali è un 450 watt. Al limite si potrebbe incombere in un basso amperaggio con certe VGA, ma a watt 300 ci stai eccome.
iNovecento
30-03-2014, 12:27
La mia config in firma, consumi misurati personalmente a monte del sistema:
[CUT]
Ci sono collegati un SSD, un HD da 3,5", una fan da 140 oltre a quelle del sistema.
L'ali è un 450 watt. Al limite si potrebbe incombere in un basso amperaggio con certe VGA, ma a watt 300 ci stai eccome.
Ottimo, specie perché abbiamo pressoché lo stesso pc e scopro finalmente in miei consumi, anche se a spanne. Per fare una misurazione così accurata cos'hai usato?
Io ho il Coolermaster Elite 120, tutto sommato buono (le mie esigenze sono più di spazio e portabilità che di consumi) ma vorrei aggiungere un paio di retine per le ventole.
Sapete dove comprarle senza spendere troppo? Anche a fogli più grandi da tagliare poi, opzione risparmiosa immagino :)
Ho usato una presa di quelle che si trovano su amazon, 14 euro spedita.
Queste tutte le misurazioni che ho fatto:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/consumi.jpg
Tengo a precisare che l'asciugacapelli è della moglie :O :asd:
maxmax80
30-03-2014, 15:43
click on the table :)
another brick...:
http://www.cowcotland.com/images/test/itx/asus/itx-020.jpg (http://www.cowcotland.com/articles/1597/pc-mini-itx-cowcotland-asus-rog.html)
azz, se fosse con ali SFX si ricaverebbe lo spazio per il dvd slim in alto e sarebbe il mio case ITX perfetto!!
iNovecento
30-03-2014, 16:47
Ho usato una presa di quelle che si trovano su amazon, 14 euro spedita.
Ordinata!
Questo misuratore per l'esattezza: LINK (http://www.amazon.it/gp/product/B00E370K24/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1)
In ogni caso ci sono delle belle sorprese vedo... sono curioso!
Peccato non sia spedito da Amazon stessa, sicché l'arrivo è previsto dall'8 a 26 aprile :cry:Tengo a precisare che l'asciugacapelli è della moglie :O :asd:
Anche io non credo avrò bisogno di fare questa misurazione :D
Ordinata!
Questo misuratore per l'esattezza: LINK (http://www.amazon.it/gp/product/B00E370K24/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1)
e' quello che ho preso io :D
Yogsothoth77
31-03-2014, 14:12
ciao a tutti,
anche se non ne ho la reale necessità , dovrei cambiare il mio attuale htpc(lo vendo a un amico).
purtroppo è un po che non seguo le evoluzioni del settore , la mia attuale configurazione è la seguente :
cpu intel i3 3120 (3.3ghz) grafica hd2000 sandy bridge
asrock H67M-ITX
4gb ram
hdd 2tb green 3.5"
lettore dvd 3.5"
case ITek - Case nCUBE '11 Mini ITX 200W PSU
il tutto funziona ancora egregiamente per l'uso dedicato htpc e muletto .
cosa mi consigliate come configurazione simile , quandi a basso consumo , discretamente silenzioso ?
possibilmente una grafica integrata che non abbia il problema dei 23.976fps come quella attuale..
rettifica : ho tolto la condizione sul prezzo(che cmq non deve essere astronomico) e aggiungo :
supporto 4k
supporto bitstreaming audio (normale e HD)
dissipatore non stock silenzioso.
Grazie a tutti
Yog
Visto che ho un po' di spazio in più da poter usare e dato che ho venduto parte della mia configurazione ad un amico che si è fatto un Bitfenix Prodigy, stavo cercando un case microatx simile come ingombro al mio vecchio Sugo Sg05 (che vendo :read: ).
Come HW passerò ad un Haswell (da decidere la CPU) con una mainboard H87 e una HD7850.
So che la prenderete come una bestemmia, ma un po' sto penando per trovare una MiniITX che mi accontenti come dotazione e come prezzo :muro: mentre sulle MicroAtx c'è molta più scelta (e posso cercare anche tra l'usato).
Ho visto gli Aerocool DS Cube (che non conoscevo), posso rimanere sui Silverstone Sugo (Sg01 Sg02), BitFenix Prodigy/Colossus/Phenom oppure ????
stefanonweb
01-04-2014, 14:41
attenzione allo Shuriken B, su alcune mobo interferisce con la scheda video
Pensa che su alcune mobo, non si riesce più a togliere... (Intel)
Alcuni negozi di computer si rifiutano di venderlo montato su Intel... :asd:
Yogsothoth77
01-04-2014, 16:59
come la vedete una configurazione del genere?
LG BH16NS40 Masterizzatore BlueRay-DVD-CD Sata Retail
RC-120A-KKP500 Cooler Master ELITE 120 Mini ITX con alim. 500W
CML8GX3M2A1600C9W Corsair Kit DDR3 8192MB (2x4GB) 1600MHz Vengeance LP White CL9 1.35V
Z87E-ITX Asrock Z87E-ITX Socket 1150 (mITX Intel Z87 USB3-SATA 6.0Gb/s) DVI/Hdmi/Dp
BX80646I34330 Intel Core i3 - 4330 3MB 3.5GHz Socket 1150 Box 54W Haswell
ST3000DM001 Seagate HARD DISK Barracuda 3 TB 7200 64MB SATA3
mi dura un po di anni come htpc?
Grazie
Yog
postillo
01-04-2014, 21:20
Se puoi prendi il 4330T io lo ho e va alla grande e consuma di meno (35W)
Inviato utilizzando Talpatalk
che mi dici della integrata 4600? va bene?
Yogsothoth77
02-04-2014, 08:23
l'uso che voglio farne è muletto h24 e htpc , poi io preferisco spendere un pochettino di piu' e farmelo durare qualche anno senza problemi , per questo chiedevo anche il 4k , non si sa mai che in un paio d'anni abbassano i prezzi a livelli accettabili .
Grazie
Yog
postillo
02-04-2014, 12:40
Si, va molto molto bene. Che utilizzo vuoi farne?
office, internet, produttività. Ma in particolare mi riferisco a video fullhd e applicativi come Google Earth
nuovo dissipatore all'orizzonte, tra i tanti...sembrano tutti gli stessi :D
http://www.cryorig.com/news.php?id=16&page=1
sono fuori dal giro degli ITX da un bel po' ormai ...
attualmente c'è qualcosa che consumi pochissimo, con almeno 4 porte Sata e che sia anche economico ?
ho dato un occhio al link delle configurazioni in prima pagina, i celeron sarebbero ottimi, tranne per la questione sata ... c'è qualche alternativa rimanendo sugli stessi consumi di un j1800 :stordita: ?
o eventualmente ci sono novità in arrivo a breve ?
unnilennium
04-04-2014, 17:16
Considera un nas, anche se il prezzo sale, sono perfetti x te
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Considera un nas, anche se il prezzo sale, sono perfetti x te
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
il problema è proprio questo ...
ho già un HP microserver N54, solo che non mi soddisfa, è limitato (niente uscita audio e solo VGA per il video), è inutilmente rumoroso e non consuma proprio poco... con 4 dischi sono sui 50-60W ...
il PC in firma (che è un pelino più potente), in questo momento consuma uguale, 54-55W :rolleyes:
quindi mi stavo un po' guardando in giro per vedere se ci sono delle alternative senza spendere una fortuna (userei i soldi ricavati dalla vendita dell'HP)...
OutOfMind
04-04-2014, 17:48
Salve ragazzi, mi sto accingendo ad acquistare i componenti per creare un htcp e avrei bisogno di un vostro aiuto....
dunque vorrei acquistare una delle ultime mini-ITX con celeron dual core j1800 e diverse azienda (biostar, MSI, asus e gygabyte) hanno fatto uscire le loro versioni, ma il problema è che tutte hanno slot o PCI x1 oppure PCI (che non so che standard sia, so solo che è scritto PCI ed è più grande di un x1 ma non quanto una x16, quindi penso sia un x8), mentre a me servirebbe con slot PCIe 2.0 x16 per collegare una zotac geforce gt630 passiva a basso consumo 25w.....
volevo sapere se usando questo adattatore
http://www.ebay.de/itm/PCIe-PCI-E-Riser-Extension-Kabel-1x-16x-Slot-Card-Adapter-Stromanschluss-Molex-/151263726349?pt=DE_Computer_Sonstige&hash=item2338054b0d
ci possono essere grosse perdite di prestazioni, qual ora volessi far girare un qualche gioco, anche x provare come possono andare su un sistema così a basso consumo, oppure se date le basse caratteristiche del sistema, la velocità non ne risentirebbe proprio.....
grazie x l'attenzione
KampMatthew
04-04-2014, 19:19
Guarda che se c'è scritto solo PCI è lo standard vecchio che non c'entra nulla con i nuovi standard PCI Express.
Se intendi questo: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/67/PCI_Slots_Digon3.JPG
Invece l'adattatore che hai postato tu è sempre per pci-e, va da slot grande (che può andare a varie velocità, dipende dalla mb) a slot piccolo 1x.
Per sicurezza posta il modello di MB che hai scelto.
OutOfMind
04-04-2014, 19:35
GIGABYTE GA-J1800N-D2H
ZOTAC GeForce GT 630 ZONE 2 GB ZT-60416-20L
ho anche il dubbio sulla ram se prendere G.Skill SO-DIMM 2 GB DDR3-1333 CL9 oppure G.Skill SO-DIMM 2 GB DDR3-1066 CL7
Grazie
KampMatthew
04-04-2014, 19:53
Ma la MB che hai postato dice chiaramente che ha 1 Pci-e 1x, non c'è traccia di PCI.
Comunque, date le caratteristiche, secondo me l'adattatore puoi anche usarlo, non è che ti castra la vga se vai a 1x, sei già castrato :D
Però se funzionano bene o se possono dare problemi in determinate situazioni, questo non lo so.
Ti conviene aspettare qualche altro utente che smanetta di più con queste robe miniaturizzate :D
OutOfMind
04-04-2014, 20:03
Avevo scritto PCI xkè alcune MB della serie con processore j1800 montano la PCI al posto della PCI x1 ecco il motivo.....
cmq leggendo in rete ke la PCI x1 è migliore della PCI allora opto x la MB k ho scritto su.....
Grazie x il consiglio, aspettiamo altri pareri allora.....
ma per la ram non mi sai dire nulla? da quel che ne so dovrebbero andare uguale o sbaglio.....
KampMatthew
04-04-2014, 20:16
Pci-e 1x non è che è migliore di PCI, cioè, lo è, ma non sono proprio confrontabili, sono due cose diverse, una è nuova, una è vecchia, non è che la tua vga la puoi mettere anche nello slot PCI vecchio.
La ram, prendi quella che costa meno, non vedrai differenze, però prendine due, almeno sfrutti il dual channel.
OutOfMind
04-04-2014, 20:18
si ma infatti ho intenzione di prendere 2x2gb come ram....
grazie di nuovo per il tuo intervento....
http://www.teccentral.de/artikel-attachments/20531d1381845177t-cooltek-v6-8.jpg (http://www.cooltek.de/powered-by-jonsbo/v6/97/v6)
Acquistato. Dovrebbe arrivarmi tra una settimana.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
TulipanZ
05-04-2014, 22:25
Mi raccomando vogliamo una bella recensione ricca di foto e test temperature. Compreso di pregi e difetti!!!
memory_man
07-04-2014, 05:40
Mi son perso un pezzo..che case è?
Mi son perso un pezzo..che case è?
Cooltek V6
http://www.cooltek.de/en/powered-by-jonsbo/v6/97/v6
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mi raccomando vogliamo una bella recensione ricca di foto e test temperature. Compreso di pregi e difetti!!!
Certo.
Le temperature si attesteranno su valori bassi, visto che al suo interno ospiterà "solamente" i seguenti componenti:
- mainboard GA-C1037UN-EU
- 2 GB RAM DDR3 1333 Corsair
- hard disk SATA 250 GB 3,5 pollici
- alimentatore atx 500 W
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
TulipanZ
07-04-2014, 08:22
Come mai un case così grande per quella poca roba???
iNovecento
07-04-2014, 08:35
Come mai un case così grande per quella poca roba???
Beh immagino per mantenere un minimo di espansibilità futura.
Comunque mi piace davvero molto, visto anche il prezzo contenuto, ora come ora forse prenderei questo al posto del mio Cooler Master Elite 120 (che ospita un pc normale)
stefanonweb
07-04-2014, 09:08
Beh immagino per mantenere un minimo di espansibilità futura.
Comunque mi piace davvero molto, visto anche il prezzo contenuto, ora come ora forse prenderei questo al posto del mio Cooler Master Elite 120 (che ospita un pc normale)
A quanto lo avete trovato?
iNovecento
07-04-2014, 09:11
A quanto lo avete trovato?
Ho dato un'occhiata velocissima, comunque l'ho visto sui 55-56 se non ricordo male.
Il mio Cooler Master 120 lo pagai 52,99 su amazon, sicché siamo lì, a far la differenza sono giusto le esigenze del singolo.
Come mai un case così grande per quella poca roba???
Per 2 motivi.
Non ho trovato un case compatto che mi soddisfi esteticamente.
Per lasciami libera scelta per futuri upgrade.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
A quanto lo avete trovato?
Pagato 67 euro. Non ho cercato più di tanto in giro per quanto riguarda i prezzi. L'ho trovato sugli amazzoni.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Certo.
Le temperature si attesteranno su valori bassi, visto che al suo interno ospiterà "solamente" i seguenti componenti:
- mainboard GA-C1037UN-EU
- 2 GB RAM DDR3 1333 Corsair
- hard disk SATA 250 GB 3,5 pollici
- alimentatore atx 500 W
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Giusto adesso ho già aggiornato la configurazione.
L' hard disk principale sarà un SSD Kingston da 120 GB (trovato a 49,90 euro).
Acquistato. Dovrebbe arrivarmi tra una settimana.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Complimenti per questa nuova sperimentazione.
Mi piace immaginare che anche grande cpu possa essere sostenuto, magari usando un dissipatore con evidente disassamento, sul genere Silverstone NT01-PRO (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=367&area=en).
MAURIZIO81
07-04-2014, 14:42
Giusto adesso ho già aggiornato la configurazione.
L' hard disk principale sarà un SSD Kingston da 120 GB (trovato a 49,90 euro).
posso sapere anche in pvt dove lo hai trovato a quel prezzo?
stefanonweb
07-04-2014, 14:55
posso sapere anche in pvt dove lo hai trovato a quel prezzo?
Io lo vedo sulla Baya...
E anche Amazzone entrambi spedizione gratuita...
Sulla Baia venduto da Moncl1k
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
stefanonweb
07-04-2014, 15:13
Curiosità: come sono rispetto a Crucial/samsung?
postillo
08-04-2014, 19:09
ma prendetevi il Crucial M550 uscito da poco, ha anche le memorie MLC
stefanonweb
10-04-2014, 12:30
Ragzzi, mi è arrivato questo case:
http://www.aliexpress.com/item/HTPC-ITX-Mini-case-USB3-0-3-5-HDD-3-PCI-slots-all-aluminum-computer-case/771064322.html
Bello, ben fatto..... Un consiglio:
Io ho preso il case senza ali e ci ho messo un BeQuiet...
http://www.bequiet.com/en/powersupply/496
Ora, l'alimentatore come misure ci sta. Lo ho posizionato con la ventola rivolta all'esterno, che in teoria dovrebbe aspirare... Quindi con il connettore di alimentazione in basso a destra (visto dal retro del case).
Per fissarlo ho usato della pasta...
http://www.uhubostik.it/uhubostik/news/comunicati/125/uhu-patafix
Ho fatto circa 5 millimetri di spessore sul fondo del case...
In pratica i fori delle viti non coincidono...
Mi chiedevo cosa fare?
Per fissare con viti bisogna trapanare sia il case che l'ali...
Voi come fareste? Che so, delle staffe??? Bisogna comunque trapanare...
Un consigli grazie...
CiccoMan
10-04-2014, 16:45
Ragzzi, mi è arrivato questo case:
http://www.aliexpress.com/item/HTPC-ITX-Mini-case-USB3-0-3-5-HDD-3-PCI-slots-all-aluminum-computer-case/771064322.html
Bello, ben fatto..... Un consiglio:
Io ho preso il case senza ali e ci ho messo un BeQuiet...
http://www.bequiet.com/en/powersupply/496
Ora, l'alimentatore come misure ci sta. Lo ho posizionato con la ventola rivolta all'esterno, che in teoria dovrebbe aspirare... Quindi con il connettore di alimentazione in basso a destra (visto dal retro del case).
Per fissarlo ho usato della pasta...
http://www.uhubostik.it/uhubostik/news/comunicati/125/uhu-patafix
Ho fatto circa 5 millimetri di spessore sul fondo del case...
In pratica i fori delle viti non coincidono...
Mi chiedevo cosa fare?
Per fissare con viti bisogna trapanare sia il case che l'ali...
Voi come fareste? Che so, delle staffe??? Bisogna comunque trapanare...
Un consigli grazie...
praticamente lo hai incollato... Se è stabile perché non lo lasci cosi?
Per poterti consigliare un metodo di fissaggio sarebbe utile qualche foto...
evilsephiroth
11-04-2014, 10:44
Pagato 67 euro. Non ho cercato più di tanto in giro per quanto riguarda i prezzi. L'ho trovato sugli amazzoni.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Hai per caso anche trovato il cm elite 110?
è missing dappertutto..
maxmax80
11-04-2014, 12:33
ragazzi, voglio fare un sondaggio fra voi.
situazione:
-case a rack ITX da 2U.
- dissipazione tramite 2 ventole frontali da 80mm
secondo voi sono meglio 4 banchi di ram normali, con dissipatore
oppure 4 banchi di ultra-low profile (tipo le Kingston) senza dissipatori?
cioè, da una parte le ram dissipate smaltiranno meglio il calore, ma magari ostacolano il flusso interno,
mentre una ram ultra-low profile non ostacola il flusso, ma scambia il proprio calore direttamente "in aria"
quale delle due soluzioni è da prediligere?
ragazzi, voglio fare un sondaggio fra voi.
situazione:
-case a rack ITX da 2U.
- dissipazione tramite 2 ventole frontali da 80mm
secondo voi sono meglio 4 banchi di ram normali, con dissipatore
oppure 4 banchi di ultra-low profile (tipo le Kingston) senza dissipatori?
cioè, da una parte le ram dissipate smaltiranno meglio il calore, ma magari ostacolano il flusso interno,
mentre una ram ultra-low profile non ostacola il flusso, ma scambia il proprio calore direttamente "in aria"
quale delle due soluzioni è da prediligere?
Il dissipatore high-profile delle RAM è prevalentemente una questione di estetica in quanto da numerosi test (e da mia esperienza personale) ho visto variazioni al massimo di 1°C nella temperatura della memoria e solo con overclock abbastanza spinti intorno a 1,65V-1,8V...
Se non hai intenzione di fare overclock estremi vai tranquillamente sulle low profile che solitamente costano anche meno e non creano problemi coi dissipatori ;)
Hai per caso anche trovato il cm elite 110?
è missing dappertutto..
Mi sono stancato di aspettarlo. Mi sono buttato sul Cooltek V6. Costa qualcosa in più, ma è molto più carino. Assemblato 2 giorni fa, a brevo manderò qualche foto e qualche opinione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
evilsephiroth
11-04-2014, 14:31
Mi sono stancato di aspettarlo. Mi sono buttato sul Cooltek V6. Costa qualcosa in più, ma è molto più carino. Assemblato 2 giorni fa, a brevo manderò qualche foto e qualche opinione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Atelco il venditore su amazon? quanto ci ha messo a mandartelo in Italia?
LordChaos
11-04-2014, 14:54
Atelco è una bomba 2 gg max 3 e hai tutto a casa..comprato più e più volte da loro..
evilsephiroth
11-04-2014, 14:55
Atelco è una bomba 2 gg max 3 e hai tutto a casa..comprato più e più volte da loro..
gesu sul serio? ho sempre diffidato non essendo amazon ma mi stai convincendo :D
evilsephiroth
11-04-2014, 14:56
Mi sono stancato di aspettarlo. Mi sono buttato sul Cooltek V6. Costa qualcosa in più, ma è molto più carino. Assemblato 2 giorni fa, a brevo manderò qualche foto e qualche opinione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
tra parentesi il cooltek è piu piccolo e ospita piu hd da 3.5
Atelco il venditore su amazon? quanto ci ha messo a mandartelo in Italia?
Esatto. Ordinato sabato, consegnato mercoledì.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
evilsephiroth
11-04-2014, 15:09
Ok allora aspetto la tua recensione ed eventualmente ordino dai tedesconi... :D
LordChaos
11-04-2014, 15:11
Non solo è veloce..ma puoi riconsegnare i prodotti come su Amazon sia se ha difetti che Se non ti piace...a spese loro! Tutto automatizzato sul loro sito...vai tranquillo
evilsephiroth
11-04-2014, 15:17
Non solo è veloce..ma puoi riconsegnare i prodotti come su Amazon sia se ha difetti che Se non ti piace...a spese loro! Tutto automatizzato sul loro sito...vai tranquillo
mi hai fatto inscimmiare... sappilo
Preview...
http://img.tapatalk.com/d/14/04/11/ate7ane4.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
fbrbartoli
11-04-2014, 16:27
Ciao visto che siamo sulla stessa lunghezza d'onda, solo che tu usi l'alluminio ed io il legno, il fatto di creare case m-itx o matx o atx, sfruttando le idee è poca cosa, il fatto di convertire un'idea in un qualcosa di reale è invece un qualcosa di eccezionale, ultimamente mi stò dedicando ad autocostruire case e non ne stò acquistando più, sono molto soddisfatto dei risultati che ho raggiunto, solo che fino ad adesso ho fatto solo case con mobo all'aperto, tipo bachetto, però la mia prossima sfida sarà fare un case m-itx tutto integrato, il problema studiando l'hw stà nel prendere hw mini per stare nelle misure, perchè ad esempio se si prende un case atx tutto salta e a quel punto non sò fino a che punto un sistema itx valga la pena.
ad esempio il mio pc atx misura solo 28x31x 26 in formato banchetto, ho visto case itx con tali misure, ma un case itx per me non deve superare i 20\22 cm in entrambi i lati e come altezza non andrei oltre i 16 cm ma quest'ultima misura con riserva, appena ho un pò di tempo faccio e posto qualche schema, anche perchè ultimamente la moda dell'itx potente stà evolvendosi, inoltre i pc a muro che credo di essere stato uno dei primi a farlo stà aprendo altri scenari sia estetici che di utilizzo.
ciao smaicol. in bocca al lupo per il progetto. condivido pienamente il tuo discorso e la tua passione. per me un case mini itx deve essere minitix poi con i nuovi alimentatori compatti bisogna pretendere ancora di più.
fbrbartoli
11-04-2014, 16:30
Io resto qui disponibile. Ovviamente mi rifiuto di tagliare case per schede m-atx:D , solo ed esclusivamente mini-itx!
Io ho dato la mia disponibilità, se e quando qualcuno ne vorrà "approfittare" sa come contattarmi
lanciamo una produzione!
ankilozzozzus
12-04-2014, 07:45
buongiorno, potreste indicarmi dove montare l'hd da 2.5 in un lc-power 1360mi ho cercato qualche immagine ma non ho trovato nulla e nelle scatola non c'è alcuna indicazione, per di più avevo ordinato il modello usb3 e mi hanno spedito usb2 :mad: :muro:
edit: il modello usb2 non supporta l'hd 2.5
chiamerò il negozio e vedremo come finirà
elevation1
12-04-2014, 09:17
ragazzi una domanda... acquistando la scheda mini-itx am1h-itx esce nella confezione anche il dc-in insomma l'adattatore per la corrente oppure no? nel caso dove prenderlo? altra domanda se prendo un case di quelli mini-itx e metto su un athlon 5350 con un solo ssd avrei nel caso due soli cavetti.. uno da collegare all'ssd tramite il sata power e l'altro alla porta sata della mainboard... se così avrei 2 cavetti nel case e stop... sarebbe un sogno per un bel muletto che all'occorrenza mi faccia da mediacenter e lo possa sfruttare per office e internet... che ne dite?
evilsephiroth
12-04-2014, 14:57
Ma hai paura dei cavi?:-) per l adapter amazon,baia o aliexpress.
Se proprio non vuoi cavi prendi una mobo con msata così l ssd lo monti sulla mobo :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il trasformatore AC/DC non è incluso ovviamente, ma puoi usare quello di un qualsiasi notebook (purchè il connettore sia lo stesso)
si avresti il cavo di alimentazione sata e poi quello dati, tutti e due dall'SSD alla sceda madre =)
Ciao ragazzi.
Se prendo queste RAM (maledetto Kaveri):
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41ySOi0UzgL._SX385_.jpg
Che sono delle Kingston Technology HyperX Predator 8GB DDR3-2400MHz, codice: KHX24C11T2K2/8X
Alte però la bellezza di 30.00 mm, avrò problemi con dissipatori stile Cooler Master Gemini II m4, in un CM 130 Elite, o altro dissipatore simile al Gemini?
http://www.kingston.com/datasheets/KHX24C11T2K2_8X.pdf
Grazie. :)
evilsephiroth
12-04-2014, 20:46
Ciao ragazzi.
Se prendo queste RAM (maledetto Kaveri):
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41ySOi0UzgL._SX385_.jpg
Che sono delle Kingston Technology HyperX Predator 8GB DDR3-2400MHz, codice: KHX24C11T2K2/8X
Alte però la bellezza di 30.00 mm, avrò problemi con dissipatori stile Cooler Master Gemini II m4, in un CM 130 Elite, o altro dissipatore simile al Gemini?
http://www.kingston.com/datasheets/KHX24C11T2K2_8X.pdf
Grazie. :)
Sicuro che sono 30? A me sembra molto di piu.
Per intenderci 33mm sono le Ares LP:
http://4.bp.blogspot.com/-sXgzf9pwUDs/TzNMH4NbRgI/AAAAAAAABXE/m0kl4UnTw60/s1600/gskill_ares.jpg
Io utilizzando le Ares ho avuto problemi con il CNPS8900Quiet che blocca il primo slot ram.
Il problema è il socket amd che è rettangolare e non quadrato come intel.(i buchi per intenderci).
Su quello intel lo giri e hai risolto. Su kaveri non proprio :D
Ora ho una a88x-itx+ con 7850K e Big shuriken 2 rev. b e le gskill(2400mhz) fittano per qualche mm.
Urca urca.
Fermo là, non mi scappare.
Primo: hai ragione, non ho contato il dissi, sono alte molto di più = ~54 mm
Secondo: che ITX hai? Io una Asrock FM2A88X-ITX+ con 7700K, mi dici il codice esatto delle RAM? Perché è schizzinosa la MoBo, molto, infatti vendo le mie Corsair, le ram di AMD ci mettono un mese ad arrivare anche se le preferivo, le 2400 le prendevo a 85€ + 20 di dogana (dogana 20 gg + 5/6 di sped), le Adata leggo dare problemi, le GSkill certificate non le trovo in italia, le King sono quelle rimaste.
Codice modello please. :)
Il Big shuriken è una opzione valida, grazie.
evilsephiroth
12-04-2014, 20:59
Ora te le posto.ha preso i 2400 alla prima botta. Devi ricordarti di mettere il profilo XMp e forzare la frequenza nel menù appena sotto.solo con l XMp non vanno.uso l ultimo buia stable.2.10 mi sa.
Ecco il codice :-)
Codice prodotto F3-2400C11D-16GAB
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
evilsephiroth
12-04-2014, 21:00
Stessa mobo :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OutOfMind
12-04-2014, 21:01
Salve a tutti ragazzi, vorrei un parere tecnico da voi esperti del settore....
mi sto accingento a crearmi il mio piccolo sistemino senza troppe pretese e x iniziare ho acquistato un Chieftec BT-02B inclusivo di 2 ventole Noiseblocker 60mm BlackSilentFan XR2 (le dichiarano a 15dB con 2200rpm) le conoscete? sono silenziose o potrei avere problemi di rumorosità?
Cmq sia il mio dubbio principale non è questo, ma la dissipazione del calore interno.... il sistema vorrei comporlo così:
-Biostar NM70I-1037U
-Zotac GeForce GT 630 (Kepler) Zone Edition 2GB DDR3 passiva da 25w
-G.skill 2x2gb ddr3 dimm 1333mhz cl9
guardando l'interno di questo case, si nota come l'alimentatore sia a stretto contatto con il dissipatore passivo della geforce, questo può causare problemi secondo voi?
Grazie a tutti
evilsephiroth
12-04-2014, 21:01
Pare non abbia scritto una cippa tapayalk.
F3-2400c11d-16gab
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
evilsephiroth
12-04-2014, 21:02
Salve a tutti ragazzi, vorrei un parere tecnico da voi esperti del settore....
mi sto accingento a crearmi il mio piccolo sistemino senza troppe pretese e x iniziare ho acquistato un Chieftec BT-02B inclusivo di 2 ventole Noiseblocker 60mm BlackSilentFan XR2 (le dichiarano a 15dB con 2200rpm) le conoscete? sono silenziose o potrei avere problemi di rumorosità?
Cmq sia il mio dubbio principale non è questo, ma la dissipazione del calore interno.... il sistema vorrei comporlo così:
-Biostar NM70I-1037U
-Zotac GeForce GT 630 (Kepler) Zone Edition 2GB DDR3 passiva da 25w
-G.skill 2x2gb ddr3 dimm 1333mhz cl9
guardando l'interno di questo case, si nota come l'alimentatore sia a stretto contatto con il dissipatore passivo della geforce, questo può causare problemi secondo voi?
Grazie a tutti
Io andrei di pico PSU 150w se puoi e ventole noctua...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OutOfMind
12-04-2014, 21:04
Io andrei di pico PSU 150w se puoi e ventole noctua...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se potessi lo farei ma sto cercando di rimanere nel budget e il picoPSU + alimentatore notebook è fuori budget.....
in più le 2 ventole sono incluse gia nel prezzo del case che ho preso....
evilsephiroth
12-04-2014, 21:06
32 euro da aliexpress.costano più 2 ventole noctua :-) z3-atx-200 e brick 19.5v 7.7a. Picobox si chiama il venditore.
E il primo pico a tensione variabile molto più stabile e performance 90% accuracy. Misurata con il mio contawatt.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@evilsephiroth
Intanto grazie.
Quindi tu hai il modello da 16GB (2x8), io dovrei optare per questa sigla: F3-2400C11D-8GAB che è da 8GB totali (2x4), non dovrei avere rogne essendo la stessa categoria.
Come Bios io ho usato il 2.10, ma anche un "beta ufficioso" ricevuto per e-mail da Asrock, il 2.24L, che aggiunge piccole cose, ma nulla di clamoroso.
E sulle amazzoni le si trovano a 90€, ma almeno non sono alte due metri.
Senti hai avuto noie con le RAM per caso? Vengono riconosciute correttamente nel Task Manager alla voce "riservate per l'hardware"? Hai fatto qualche test sul clock, downvolt ecc? Se andiamo troppo OT scrivimi pure in privato appena hai tempo.
Grazie. :)
evilsephiroth
12-04-2014, 21:16
No no figurati.dammi 10 minuti e ti rispondo per bene :-) sto aspettando le pizze :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OutOfMind
12-04-2014, 21:18
32 euro da aliexpress.costano più 2 ventole noctua :-) z3-atx-200 e brick 19.5v 7.7a. Picobox si chiama il venditore.
E il primo pico a tensione variabile molto più stabile e performance 90% accuracy. Misurata con il mio contawatt.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa è la prima volta k vedo un pico così a poco prezzo tutto incluso O_O e anche se cinese, visto k lo consigli e dato k hai fatto anche le misurazioni credo sia anche buono qualitativamente a sto punto...... ok però sono 40€ + dogana, ma lo tengo presente non si sa mai, grazie per la dritta ;)
ma rimandendo sulla dotazione del mio messaggio originario, k puoi dirmi? ci possono essere o meno problemi?
xkè al limite, avrei pensato di spostare l'alimentatore dal basso in cui è posizionato alla parte alta mettendolo in verticale, per farti capire meglio nella zona in cui andrebbero posizionate le 2 ventole da 60mm
PS: Buon appetito :D
evilsephiroth
12-04-2014, 21:23
Questa è la prima volta k vedo un pico così a poco prezzo tutto incluso O_O e anche se cinese, visto k lo consigli e dato k hai fatto anche le misurazioni credo sia anche buono qualitativamente a sto punto...... ok però sono 40€ + dogana, ma lo tengo presente non si sa mai, grazie per la dritta ;)
ma rimandendo sulla dotazione del mio messaggio originario, k puoi dirmi? ci possono essere o meno problemi?
xkè al limite, avrei pensato di spostare l'alimentatore dal basso in cui è posizionato alla parte alta mettendolo in verticale, per farti capire meglio nella zona in cui andrebbero posizionate le 2 ventole da 60mm
PS: Buon appetito :D
Finché non c e contatto e l ali non spara aria calda sulla scheda non ci sono problemi.
Per il pico,sono 33 inclusa spedizione e sotto i 45 euro per legge non c e dogana :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
evilsephiroth
12-04-2014, 21:26
@evilsephiroth
Intanto grazie.
Quindi tu hai il banco da 16GB, io dovrei optare per questa sigla: F3-2400C11D-8GAB che è da 8GB totali, non dovrei avere rogne essendo la stessa categoria.
Come Bios io ho usato il 2.10, ma anche un "beta ufficioso" ricevuto per e-mail da Asrock, il 2.24L, che aggiunge piccole cose, ma nulla di clamoroso.
E sulle amazzoni le si trovano a 90, ma almeno non sono alte due metri.
Senti hai avuto noie con le RAM per caso? Vengono riconosciute correttamente nel Task Manager alla voce "riservate per l'hardware"? Hai fatto qualche test sul clock, downvolt ecc? Se andiamo troppo OT scrivimi pure in privato appena hai tempo.
Grazie. :)
Per le ram non ho avuto problemi e sono correttamente riconosciute.
Per l underclock hai poco spazio di manovra con le 2400.se il nb è sfasato allora non reggono...
Abbassando la tensione sul core poi potresti anche avere problemi su altri componenti. Tipo l underclock fatto da me reggeva 2400 ma l audio andava a scatti perché non ce la faceva...
2400 e underclock non vanno molto d accordo :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OutOfMind
12-04-2014, 21:33
Finché non c e contatto e l ali non spara aria calda sulla scheda non ci sono problemi.
Per il pico,sono 33 inclusa spedizione e sotto i 45 euro per legge non c e dogana :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quel k ho visto nelle foto, l'alimentatore ha la ventola rivolta all'esterno... quindi la parte k entrerebbe in contatto (nel caso) con il dissipatore della vga sarebbe il metallo della scatola dell'alimentatore, ora non so se questo potrebbe produrre calore a sufficienza da riscaldare anche la vga ulteriormente..... ma come detto al limite lo sposto in verticale nella parte alta.....
per il pico+alimentatore sono 56$ e il convertitore xe mi da 40€, io poi vivo in germani e non conosco qui le norme vigenti per la dogana.....
evilsephiroth
12-04-2014, 21:35
Da quel k ho visto nelle foto, l'alimentatore ha la ventola rivolta all'esterno... quindi la parte k entrerebbe in contatto (nel caso) con il dissipatore della vga sarebbe il metallo della scatola dell'alimentatore, ora non so se questo potrebbe produrre calore a sufficienza da riscaldare anche la vga ulteriormente..... ma come detto al limite lo sposto in verticale nella parte alta.....
per il pico+alimentatore sono 56$ e il convertitore xe mi da 40, io poi vivo in germani e non conosco qui le norme vigenti per la dogana.....
Forse quando l ho preso stava in offerta.cmq le norme sono europee non italiane.al di sotto di 50 euro non si può tassare poi non so.
tornando in topic,stai tranquillo.ci vuole ben altro per disturbare una vga passiva :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OutOfMind
12-04-2014, 21:44
Forse quando l ho preso stava in offerta.cmq le norme sono europee non italiane.al di sotto di 50 euro non si può tassare poi non so.
tornando in topic,stai tranquillo.ci vuole ben altro per disturbare una vga passiva :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si era questo k volevo sapere più k altro.... xkè non ho esperienza in merito e non so cosa può causare problemi o meno e livello di aerazione interna....
ho trovato un paio di foto dove un tipo con il suddetto case, monta una vga con dissipatore passivo e anche se non è la stessa della vga k vorrei montare io, sembra non entrare a contatto con l'alimentatore per pochi mm......
http://cdn.overclock.net/c/c4/c46f1a0d_SAM_0116.jpeg
http://cdn.overclock.net/c/ce/ce0df6c1_SAM_0118.jpeg
poi cmq anche se si toccassero, vedrò di sistemare le 2 ventole nel modo migliore x garantire una corretta areazione..... dalle foto noto k nella parte posteriore di dove è collocato l'alimentatore, il case presenta una apertura nel basso x favorire l'ingresso di aria, magari una ventola potrei piazzarla li.....
evilsephiroth
12-04-2014, 21:52
Fidati non avrai problemi.
Per avere problemi dovrebbero essere praticamente accalcati uno con l altro...se fosse il dissipatore cpu sarebbe diverso.
Poi se la mia precedente conf in questo case non è andata a fuoco
http://resources.mini-box.com/online/M350/images/bracket1.jpg
Allora tu puoi stare più che sicuro :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OutOfMind
12-04-2014, 21:56
Si ma non so che ci hai piazzato dentro :D
cmq grazie per le delucidazioni e la pazienza ;)
evilsephiroth
12-04-2014, 21:56
roba a 95W :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.