PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

davidecesare
17-05-2012, 22:05
molto bello il tuo complimenti, vorrei realizzare qualcosa di simile (ma non ho diritto di scelta del case:D)
il pico psu da 160W che hai montato è un modulo DC/DC come quello che è preinstallato sul "mio" case?
il brick sarebbe l'alimentatore simil-notebook?
mi linkeresti dove i modelli che hai preso per cortesia?

non so come sia nel tuo case ma se vuoi informazioni sul pico vai in prima pagina ove cè una interessante trattazione..poi sul
mercato vi sono parecchi dealers prova a vedere sul sito mini itx.it

davidecesare
17-05-2012, 22:13
Quanto andrei a spendere tra pico psu e brick?
Che case mi consigli? il piu piccolo possibile per ospitare tutto ed esteticamente elegante!

tra pico e brick un centinaio..per il case guarda antec isk 110
è molto piccolo..devi cambiare ali e mettere un dissi ultra low profile
tipo scythe kozuti..giusto per quel processore

pierpaolo9600
17-05-2012, 22:16
tra pico e brick un centinaio..per il case guarda antec isk 110
è molto piccolo..devi cambiare ali e mettere un dissi ultra low profile
tipo scythe kozuti..giusto per quel processore
Sono un po tantini 100 euro per alimentare quel sistema, non trovi? Con 100 euro si trovano alimentatori per case atx molto ma molto piu potente, e ovviamente piu grandi...non potrei utilizzare il pico psu del kiwi da 120 watt e cambiare solo brick?

davidecesare
17-05-2012, 22:21
Sono un po tantini 100 euro per alimentare quel sistema, non trovi? Con 100 euro si trovano alimentatori per case atx molto ma molto piu potente, e ovviamente piu grandi...non potrei utilizzare il pico psu del kiwi da 120 watt e cambiare solo brick?

se il tuo procio è il 3850 consuma un po' meno e forse ce la puoi fare ovviamente aggiornando il brick...usa anche k10stat che puo'
ridurre parecchio il vcore del processore...poi niente overclock

pierpaolo9600
17-05-2012, 22:26
se il tuo procio è il 3850 consuma un po' meno e forse ce la puoi fare ovviamente aggiornando il brick...usa anche k10stat che puo'
ridurre parecchio il vcore del processore...poi niente overclock
Cos'è il k10stat?
Mi consigli un brick con un ottimo rapporto qualità prezzo?!? Che case mi consigli delle dimensioni simili al itek kiwi e con un pico psu di almeno 120 watt?
In termini di prestazioni senza overclock cosa cambia tra il 3850 e il 3850k?
Se utilizzassi 2 brick da 80 in parallelo?

davidecesare
17-05-2012, 22:33
Cos'è il k10stat?
Mi consigli un brick con un ottimo rapporto qualità prezzo?!? Che case mi consigli delle dimensioni simili al itek kiwi e con un pico psu di almeno 120 watt?
In termini di prestazioni senza overclock cosa cambia tra il 3850 e il 3850k?
Se utilizzassi 2 brick da 80 in parallelo?
k10stat è una utility per processori Amd con cui imposti gli step
per il controllo energetico..in pratica puoi abbassare notevolmente i consumi che è quello che ti serve...
case piccoli con 120w ci sarebbe il morex 3500 ma è difficile da trovare da un po' di tempo...
il suffisso k vuol dire che puoi cambiare il moltiplicatore e
avere circa un 20 per 100 di guadagno in prestazione ma con
parecchio consumo in piu'

per i prezzo quando vedi il modello che fa per te cerca anche su ebay

pierpaolo9600
17-05-2012, 22:36
k10stat è una utility per processori Amd con cui imposti gli step
per il controllo energetico..in pratica puoi abbassare notevolmente i consumi che è quello che ti serve...
case piccoli con 120w ci sarebbe il morex 3500 ma è difficile da trovare da un po' di tempo...
il suffisso k vuol dire che puoi cambiare il moltiplicatore e
avere circa un 20 per 100 di guadagno in prestazione ma con
parecchio consumo in piu'
Si so cosa vuol dire la sigla k, però pensavo fosse anche migliore. Beh a questo punto la mia scelta rimane il kiwi di itek! Come dissipatore cosa mi consigli? Vorrei un sistema ipersilenzioso! E come brick?
Abbassando i consumi con k10stat diminuisco anche le prestazioni vero!?!?
Se volessi collegare esternamente un alimentatore piu grosso è possibile farlo? Tipo quelli da micro atx che sono da 300-400 watt

guidodimarzio
17-05-2012, 22:37
Torno a parlare della tastiera come richiesto e posto una foto.

http://img28.imageshack.us/img28/2342/img6809v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/img6809v.jpg/)

La tastiera è molto piccola e di ottima fattura; il pennino di trasmissione scompare nel retro del dispositivo e la batteria al litio è rimovibile e quindi eventualmente sostituibile. E' leggera, ma robusta.

Le funzioni del mouse giroscopico funzionano perfettamente; dopo un poco di abitudine ci si prende la mano.
Per quanto riguarda le funzioni di apprendimento è perfetta, salvo il fatto che - benchè possa controllare due dispositivi - il numero di tasti è limitato e quindi ho utilizzato tutte le funzioni per controllare solo il tv. La potenza di trasmissione del segnale è inferiore rispetto a quella del telecomando originale e quindi va indirizzata bene.

Per quanto costa è veramente eccezionale; penso che solo un ipod touch con un app apposita possa superarlo, ma il costo è decisamente superiore e ci vuole anche una rete wifi.

Assolutamente perfetta; un must buy per tutti gli amanti del mini.

pierpaolo9600
17-05-2012, 22:40
Altrimenti la soluzione ideale è quella di trovare un pico psu con brick con un ottimo rapporto qualità prezzo, qualcosa da spendere massimo 60-70 euro e poter comprare anche un 3870k e successivamente aumentare il clock

davidecesare
17-05-2012, 22:43
Torno a parlare della tastiera come richiesto e posto una foto.

[

La tastiera è molto piccola e di ottima fattura; il pennino di trasmissione scompare nel retro del dispositivo e la batteria al litio è rimovibile e quindi eventualmente sostituibile. E' leggera, ma robusta.

Le funzioni del mouse giroscopico funzionano perfettamente; dopo un poco di abitudine ci si prende la mano.
Per quanto riguarda le funzioni di apprendimento è perfetta, salvo il fatto che - benchè possa controllare due dispositivi - il numero di tasti è limitato e quindi ho utilizzato tutte le funzioni per controllare solo il tv. La potenza di trasmissione del segnale è inferiore rispetto a quella del telecomando originale e quindi va indirizzata bene.

Per quanto costa è veramente eccezionale; penso che solo un ipod touch con un app apposita possa superarlo, ma il costo è decisamente superiore e ci vuole anche una rete wifi.

Assolutamente perfetta; un must buy per tutti gli amanti del mini.
grazie Guido...very interesting...:)

fedexxx84
17-05-2012, 22:44
Gli itek hanno degli alimentatori che non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico, per esperienza personale li butterei a prescindere... Come case presi il nemo, la plastica anteriore fa schifo, si graffia con nulla... È sempre meglio spendere qualcosa in più ;)


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

davidecesare
17-05-2012, 22:46
Si so cosa vuol dire la sigla k, però pensavo fosse anche migliore. Beh a questo punto la mia scelta rimane il kiwi di itek! Come dissipatore cosa mi consigli? Vorrei un sistema ipersilenzioso! E come brick?
Abbassando i consumi con k10stat diminuisco anche le prestazioni vero!?!?
Se volessi collegare esternamente un alimentatore piu grosso è possibile farlo? Tipo quelli da micro atx che sono da 300-400 watt
come prestazione...se non abbassi il clock non perdi nulla con k10stat...per i brick come ti dissi cerca su ebay o mini itx..
alla fine la differenza non è molta

pierpaolo9600
17-05-2012, 22:51
come prestazione...se non abbassi il clock non perdi nulla con k10stat...per i brick come ti dissi cerca su ebay o mini itx..
alla fine la differenza non è molta
Ho trovato un brick da 20 watt a circa 26 euro spedito ed anche un pico psu da 160 watt spedito, a quel prezzo! Dici che con 160 watt riesco a montarci il 3870k senza dover abbassare nulla? Posso fare anche un po di overclock!?!?
Qualche case carino, minimale ed in alluminio?

davidecesare
17-05-2012, 22:57
Ho trovato un brick da 20 watt a circa 26 euro spedito ed anche un pico psu da 160 watt spedito, a quel prezzo! Dici che con 160 watt riesco a montarci il 3870k senza dover abbassare nulla? Posso fare anche un po di overclock!?!?
Qualche case carino, minimale ed in alluminio?
copia il race machine

davidecesare
17-05-2012, 22:58
Gli itek hanno degli alimentatori che non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico, per esperienza personale li butterei a prescindere... Come case presi il nemo, la plastica anteriore fa schifo, si graffia con nulla... È sempre meglio spendere qualcosa in più ;)


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

quotone :)

pierpaolo9600
17-05-2012, 23:01
copia il race machine
Non mi piace il case... a rumorosità come siamo messi? Sto pensando se spendere 50-60 euro ti alimentazione, 60 euro di case oppure prendere un case come il thermlatake element q che è piu grande però ci va tutto senza problemi e costa circa 60 euro con anche l'alimentatore incluso...
Certo molto meglio un bel case piccolo ma non ne ho trovati molti che mi hanno convinto! Considerando che mi costa almeno 50 euro di alimentazione
Con un pico psu da 150 watt ce la faccio senza ridurre nulla e senza fare overclock?

emcantu
17-05-2012, 23:06
Mi e' arrivata oggi la mini tastiera bluetooth con touchpad della Itek. Ma e' possibile usarla col bios oppure funziona solo con il SO avviato? Io sul mio netbook ho installato ubuntu e windows, all'avvio del PC mi compare la schermata del grub per la scelta sul SO da avviare, ma la tastiera non viene riconosciuta, si puo' fare qualcosa oppure funziona solo sul SO?

MarkDickens
17-05-2012, 23:22
non so come sia nel tuo case ma se vuoi informazioni sul pico vai in prima pagina ove cè una interessante trattazione..poi sul
mercato vi sono parecchi dealers prova a vedere sul sito mini itx.it


pensavo di iniziare a prendere il brick da 150W e, nel caso non bastassero i 120W interni, prendere il picopsu.
il brick 150W e non 120W per non doverlo cambiare subito nel caso di installazione del picopsu.

è una cosa fattibile?
quei 30W in piu che arrivano dal brick a quello interno fanno danni o semplicemente "non li usa"?

davidecesare
17-05-2012, 23:29
Mi e' arrivata oggi la mini tastiera bluetooth con touchpad della Itek. Ma e' possibile usarla col bios oppure funziona solo con il SO avviato? Io sul mio netbook ho installato ubuntu e windows, all'avvio del PC mi compare la schermata del grub per la scelta sul SO da avviare, ma la tastiera non viene riconosciuta, si puo' fare qualcosa oppure funziona solo sul SO?

proprio come hai detto...ho avuto anchio una BT e l'ho subito cambiata...oltretutto non entravo nel bios

pensavo di iniziare a prendere il brick da 150W e, nel caso non bastassero i 120W interni, prendere il picopsu.
il brick 150W e non 120W per non doverlo cambiare subito nel caso di installazione del picopsu.

è una cosa fattibile?
quei 30W in piu che arrivano dal brick a quello interno fanno danni o semplicemente "non li usa"?
semplicemente non li usa..si ...prova cosi'

pierpaolo9600
18-05-2012, 00:05
Ho deciso per il case, sara un MS-TECH CI-70 che è alto 7 cm.
Per il processore ho deciso per un 3850 tanto non ci faro overclock, pico psu e brick da 160 watt. Devo solo decidere la mobo e un ottimo dissipatore dato che vorrei un sistema silenziosissimo! Sono in attesa di vostri preziosi consigli.
La asrock rispetto la gigabyte e la asus come va? Io avrei bisogno dell' uscita hdmi e del wifi che posso aggiungere successivamente.
Grazie mille!

davidecesare
18-05-2012, 06:12
Ho deciso per il case, sara un MS-TECH CI-70 che è alto 7 cm.
Per il processore ho deciso per un 3850 tanto non ci faro overclock, pico psu e brick da 160 watt. Devo solo decidere la mobo e un ottimo dissipatore dato che vorrei un sistema silenziosissimo! Sono in attesa di vostri preziosi consigli.
La asrock rispetto la gigabyte e la asus come va? Io avrei bisogno dell' uscita hdmi e del wifi che posso aggiungere successivamente.
Grazie mille!
per la scheda ti consiglio asrock a75 mini itx che va bene e costa poco vedi in firma mini htpc per il dissi calcola bene lo spazio disponibile quando ti arriva il tutto..dovrebbe starci Big shuriken, kozuti o Gemini II M4

MAMACH
18-05-2012, 08:00
Ah ecco, in basso a destra :)

Se dici che è uguale al molex piccolino del picopsu, allora è il molex che si usava tempo addietro per alimentare i floppy :)

Io comunque, per andare sul sicuro, userei un cavetto sata dati normale per l'attuale hd ed attaccherei questo:

http://lh6.googleusercontent.com/public/AGz3sQSC4znwemPAZeCp7BUz0IZ-WExeOlSjDQBy_uBz3LK6M_ZshGs-OGigGIXWE13CAShke7VDRtt0AFxEsdN5SvkmB2XonKTWrEY29aQ4_pZeP02v36CPHD4G3YjpHmUWai58iUCboVB9SWI8yusOuNA

Per avere 2 cavi di alimentazione usabili sfruttando quel plug 4PIN -> 2 alim sata.
scusami, mi rendo conto di non spiegarmi molto bene :D
quel cavo (simile) è già in uso per collegare HDD1 e DVD a quel connettore 4 pin quadrato a sinistra.

L'ulteriore HDD (quindi in totale 2 HDD + lettore DVD) deve essere collegato al connettore di alimentazione bianco e piatto a destra (tipo floppy) e relativa presa sata.
Forse con questa immagine si capisce meglio.
http://imageshack.us/photo/my-images/99/asrockion330htbluray9bi.jpg/
A me sembra il connettore piccolino che si trova sui Pico (per i floppy) ma non ne sono assolutamente sicuro.

Drakenest
18-05-2012, 10:21
Stavo vedendo la motherboard itx, pensavo ad i3 2100 con socket h67, vedo asrock che mi sembra che ha una buona affidabilità in questo segmento e vedo che tra h67 itx e h77 itx ci sono scarsi 10 euro di differenza -.- , possibile ciò? :|


P.S. I socket A75 etc sono quelli nuovi AMD giusto? Si può collegare a questi una vga nvidia?

WarSide
18-05-2012, 10:26
Stavo vedendo la motherboard itx, pensavo ad i3 2100 con socket h67, vedo asrock che mi sembra che ha una buona affidabilità in questo segmento e vedo che tra h67 itx e h77 itx ci sono scarsi 10 euro di differenza -.- , possibile ciò? :|


P.S. I socket A75 etc sono quelli nuovi AMD giusto? Si può collegare a questi una vga nvidia?

Vai di filato su h77, anche se prendi il 2100, perché ha le usb3 native (oltre al supporto pci ex3 che potrà sempre servire in futuro) ;)

pierpaolo9600
18-05-2012, 10:38
per la scheda ti consiglio asrock a75 mini itx che va bene e costa poco vedi in firma mini htpc per il dissi calcola bene lo spazio disponibile quando ti arriva il tutto..dovrebbe starci Big shuriken, kozuti o Gemini II M4
Ho visto il tuo il tuo mini htpc ed è molto bello! Quanto risulta alto il sistema? Pensi che riesca a mettere il dissipatore big shuriken da 58mm con la ventola nel case da 70mm?
In ogni caso cerco un qualcosa che mi faccia mantenere le temperature molto basse e che sia molto silenzioso.
Con un pico psu da 150-200 watt ed un brick da 150-200 watt posso montare il 3850 senza dover ridurre nulla con k10stat?
Mi consigli una ram 2x2 gb in dual channel o una da 4gb single channel?
Grazie mille!

davidecesare
18-05-2012, 11:08
Ho visto il tuo il tuo mini htpc ed è molto bello! Quanto risulta alto il sistema? Pensi che riesca a mettere il dissipatore big shuriken da 58mm con la ventola nel case da 70mm?
In ogni caso cerco un qualcosa che mi faccia mantenere le temperature molto basse e che sia molto silenzioso.
Con un pico psu da 150-200 watt ed un brick da 150-200 watt posso montare il 3850 senza dover ridurre nulla con k10stat?
Mi consigli una ram 2x2 gb in dual channel o una da 4gb single channel?
Grazie mille!
come ti dicevo misura prima e poi vediamo...
con quel pico ce la fai
per la ram ti direi 4 cosi' puoi anche fare l'upgrade..il guadagno
del dual channel non è molto poco sopra il 5%

pierpaolo9600
18-05-2012, 11:22
come ti dicevo misura prima e poi vediamo...
con quel pico ce la fai
per la ram ti direi 4 cosi' puoi anche fare l'upgrade..il guadagno
del dual channel non è molto poco sopra il 5%
Ho visto il brick della xbox 360 che ha in uscita 12V e 16.5 A (203 watt massimo) e si riesce a reperire a circa 30 euro, che ne dici va bene?
Non mi resta che trovare un buon pico psu senza dover spendere molto ed è fatto!
Ti tartasso per il dissipatore perchè non vorrei comprare tutto e poi dover rinunciare ad un buon livello di raffreddamento per pochi mm e dover rinunciare alle caratteristiche prefissate. Se poi mi dici che riusciamo ugualmente a raffreddarlo in un modo o nell'altro allora posso iniziare ad ordinare i componenti

davidecesare
18-05-2012, 11:28
Ho visto il brick della xbox 360 che ha in uscita 12V e 16.5 A (203 watt massimo) e si riesce a reperire a circa 30 euro, che ne dici va bene?
Non mi resta che trovare un buon pico psu senza dover spendere molto ed è fatto!
Ti tartasso per il dissipatore perchè non vorrei comprare tutto e poi dover rinunciare ad un buon livello di raffreddamento per pochi mm e dover rinunciare alle caratteristiche prefissate. Se poi mi dici che riusciamo ugualmente a raffreddarlo in un modo o nell'altro allora posso iniziare ad ordinare i componenti
si fai cosi'...dopo vediamo insieme...per il brick non saprei
War che ne dici?

Zottex
18-05-2012, 11:29
Ok prenderò allora la AS rock con usb 3 e telecomando ;)
per il SSD a prestazioni quello da te indicato come si comporta rispetto all'intel che ti avevo indicato io?
ciao

il crucial M4 è il miglior SSD sul mercato come rapporto prezzo prestazioni.

io fossi in te prenderei solo il 64mb... bastano per tutto.. anche se il 128 è più veloce.

WarSide
18-05-2012, 11:33
Ho visto il brick della xbox 360 che ha in uscita 12V e 16.5 A (203 watt massimo) e si riesce a reperire a circa 30 euro, che ne dici va bene?
Non mi resta che trovare un buon pico psu senza dover spendere molto ed è fatto!
Ti tartasso per il dissipatore perchè non vorrei comprare tutto e poi dover rinunciare ad un buon livello di raffreddamento per pochi mm e dover rinunciare alle caratteristiche prefissate. Se poi mi dici che riusciamo ugualmente a raffreddarlo in un modo o nell'altro allora posso iniziare ad ordinare i componenti

Controlla solo che non abbia uscite strane il brick della xbox, o ti tocca fare adattatori o, peggio, tagliare il cavo per adattarlo (perdendoci la garanzia).

IMHO spenderei quei 20€ in più e prenderei a 94€ (incluse ss) il pico da 160W + brick da 192W dal solito krukko su ebay :)

pierpaolo9600
18-05-2012, 11:36
si fai cosi'...dopo vediamo insieme...per il brick non saprei
War che ne dici?
4gb di ram per giochi sporadici, utilizzo di photoshop, illustrator e programmi di grafica di questo genere bastano?
Dato che dovrei montare due pc con le stesse caratteristiche, stavo pensando di montarne uno con 2x2 gb in dual channel ed uno con 4gb in single channel ed eventualmente montare altri 4 gb piu avanti

pierpaolo9600
18-05-2012, 11:44
Controlla solo che non abbia uscite strane il brick della xbox, o ti tocca fare adattatori o, peggio, tagliare il cavo per adattarlo (perdendoci la garanzia).

IMHO spenderei quei 20€ in più e prenderei a 94€ (incluse ss) il pico da 160W + brick da 192W dal solito krukko su ebay :)

Il cavo dovrei tagliarlo per addattarlo (un po me ne intendo...) spendere 30 euro per un brick del genere secondo me ne vale la pena! Per la garanzia... beh è un alimentatore da 30 euro se si rompe amen ne compro un altro.
Mi manderesti in, anche in mp il link del crucco su ebay?

WarSide
18-05-2012, 11:47
Il cavo dovrei tagliarlo per addattarlo (un po me ne intendo...) spendere 30 euro per un brick del genere secondo me ne vale la pena! Per la garanzia... beh è un alimentatore da 30 euro se si rompe amen ne compro un altro.
Mi manderesti in, anche in mp il link del crucco su ebay?

Cerca questo su ebay:

picoPSU-160-XT + 192W Adapter + Kabel, mini-ITX, HTPC

E' lo shop da dove ho preso il mio picopsu, consegna bartolini in italia e sono dei fulmini, mi è arrivato in 3g lavorativi. Lo shop ha 2000 e passa feed 100% positivi :)

PS: dovrei farmi dare una percentuale sulle vendite :asd:

davidecesare
18-05-2012, 11:56
4gb di ram per giochi sporadici, utilizzo di photoshop, illustrator e programmi di grafica di questo genere bastano?
Dato che dovrei montare due pc con le stesse caratteristiche, stavo pensando di montarne uno con 2x2 gb in dual channel ed uno con 4gb in single channel ed eventualmente montare altri 4 gb piu avanti
si bastano..meglio su win seven 64bit che legge tutta la ram

ps. ottimo il link di warside

Tesla89
18-05-2012, 12:10
Salve tutti vorrei un consiglio da parte vostra per la configurazione/scelta di un sistema mini htpc.

I requisiti del sistema che vorrei sono pochi e semplici:
-navigazione internet e visualizzazione di filmati you tube a 1080p
-visione di mkv a 1080p

Avendo un budget di 250€ max 300€ quale configurazione mi consigliate...?
Inoltre una soluzione come quella dello sapphire edge hd3 come la vedete?

Come da requisiti il sistema sarà collegato ad un televisore per la visione di film e navigazione web. Un altra questione che vorrei capire per gestire il tutto una mini tastiera come la logitech dinovo mini mi dà anche la possibilità di accendere e spegnere il mini pc? Se no quale altra soluzione esiste compresa di tastierino?

Grazie per l'attenzione

fedexxx84
18-05-2012, 12:18
Se devi fare un pò di internet e film in fullHD una zacate e-350 basta e avanza, come case puoi prendere un isk 110 con ali incluso che si può attaccare dietro la tv con l'attacco vesa, per le ram prendi un modulo da 4gb 1333 che si trova sulle 20 euro, con 200 euro fai tutto.
Per quando riguarda il telecomando non so aiutarti io ;6


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

davidecesare
18-05-2012, 12:19
Salve tutti vorrei un consiglio da parte vostra per la configurazione/scelta di un sistema mini htpc.

I requisiti del sistema che vorrei sono pochi e semplici:
-navigazione internet e visualizzazione di filmati you tube a 1080p
-visione di mkv a 1080p

Avendo un budget di 250€ max 300€ quale configurazione mi consigliate...?
Inoltre una soluzione come quella dello sapphire edge hd3 come la vedete?

Come da requisiti il sistema sarà collegato ad un televisore per la visione di film e navigazione web. Un altra questione che vorrei capire per gestire il tutto una mini tastiera come la logitech dinovo mini mi dà anche la possibilità di accendere e spegnere il mini pc? Se no quale altra soluzione esiste compresa di tastierino?

Grazie per l'attenzione
ottimo lo Sapphire..io ci andrei tranquillo

per i tlc ce ne sono di + eco ma puoi spegnere e non accendere
a meno di inserire un controller...o eseguire una sospensione

Tesla89
18-05-2012, 12:34
Se devi fare un pò di internet e film in fullHD una zacate e-350 basta e avanza, come case puoi prendere un isk 110 con ali incluso che si può attaccare dietro la tv con l'attacco vesa, per le ram prendi un modulo da 4gb 1333 che si trova sulle 20 euro, con 200 euro fai tutto.
Per quando riguarda il telecomando non so aiutarti io ;6

Ok grazie diciamo che con questi componenti sto sui 270€ circa:
Case: isk 110 -->80€
Scheda madre + cpu: ASRock E350M1 AMD E350 -->90€
Ram: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair Value Select CL9 1.5V (1x4GB) -->21€
Hd: m4 64gb -->80€

ottimo lo Sapphire..io ci andrei tranquillo

per i tlc ce ne sono di + eco ma puoi spegnere e non accendere
a meno di inserire un controller...o eseguire una sospensione

Infatti credo di essere indirizzato più su l'hd3...Per quando riguarda il telecomando/tastiera non c'è una soluzione che mi permetta di accendere/spegnere e scrivere con la tastiera incorporata?

elevation1
18-05-2012, 14:29
Però con l'hd3 non avresti l'ssd e nemmeno un ali come quello antec. Io ho la configurazione con l'antec isk e un SSD da 64 gb... Va alla grande ;)

Inviato dal mio HTC Flyer P512 usando Tapatalk

Loregux
18-05-2012, 15:54
il crucial M4 è il miglior SSD sul mercato come rapporto prezzo prestazioni.

io fossi in te prenderei solo il 64mb... bastano per tutto.. anche se il 128 è più veloce.

Allora mi sa opterò per il 128 perchè lo volevo davvero veloce così da poterlo al limite riutilizzare su una configurazione più prestante :) Il case a sto punto opterò o per il sg05 o l'sg06, tra i due la differenza più importante a quanto pare è solo l'estetica :confused:

elevation1
18-05-2012, 16:31
con il sugo sg05 puoi mettere uno da 2,5" e uno da 3,5" quindi lo spazio c'è ;) infatti mi sa che il prossimo pc opterò per il sugo... invece da mettere sotto la tv l'antec è perfetto... l'm4 crucial lo "regalano" quasi sulla "chiave" ;)

rick254
18-05-2012, 18:18
che ne pensate di questo mostriciattolo in fanless?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6820
é il primo dissi con il vapor chamber:eek: , ed è pure bello :cool:

WarSide
18-05-2012, 18:23
che ne pensate di questo mostriciattolo in fanless?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6820
é il primo dissi con il vapor chamber:eek: , ed è pure bello :cool:

Si ma è alto 16cm, potevano farne uno da 80 per i sistemi SFF :(

rick254
18-05-2012, 18:38
Si ma è alto 16cm, potevano farne uno da 80 per i sistemi SFF :(

si infatti pensavo ad un fanless con il dissi che esce dal case tipo quelli proposti nelle pagine precedenti

WarSide
18-05-2012, 18:47
si infatti pensavo ad un fanless con il dissi che esce dal case tipo quelli proposti nelle pagine precedenti

Le alette sono troppo vicine, anche se il calore lo porti velocemente verso le alette, ad un certo punto il deltaT tra cpu e alette diminuisce e non sposti più nulla, col risultato che la cpu è calda ed il dissy è caldo.

Per essere utile per un fanless deve essere possibile raffreddare le alette per convezione, ma se il dissy ha le alette parallele al suolo e sono fitte non hai proprio flussi d'aria.

Poi è ovvio che se monti una cpu da 30W su una bestia che dissipa 150W, la temp ambiente non è troppo alta ed il pc non lo tieni accesso H24 potresti andarci bene, ma se vuoi metterci una cpu da 65 o più watt la vedo dura...

fedexxx84
18-05-2012, 19:57
Io con il silver arrow che ha alette ben distanziate e non parallele al max arrivo a 63c con prime95 anche dopo ore di stress in fanless ;)


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

davidecesare
18-05-2012, 20:12
Le alette sono troppo vicine, anche se il calore lo porti velocemente verso le alette, ad un certo punto il deltaT tra cpu e alette diminuisce e non sposti più nulla, col risultato che la cpu è calda ed il dissy è caldo.

Per essere utile per un fanless deve essere possibile raffreddare le alette per convezione, ma se il dissy ha le alette parallele al suolo e sono fitte non hai proprio flussi d'aria.

Poi è ovvio che se monti una cpu da 30W su una bestia che dissipa 150W, la temp ambiente non è troppo alta ed il pc non lo tieni accesso H24 potresti andarci bene, ma se vuoi metterci una cpu da 65 o più watt la vedo dura...
good question Warside....sembra che Fedexxx abbia sperimentato tramite il Termalright Silver Arrow una
buona soluzione con processore Intel 65 TDP con
temperature piu' che buone se ben ricordo di 60 gradi in full..
certo è una torre enorme....ma a me non dispiace questa nuova moda "naked" certo non è una soluzione tecnica...
ma se po' fa'...che dici?

personalmente sto sperimentando quella soluzione HybridFanless di cui vi parlai e che ha delle grandi prospettive
...ho ricevuto infatti l'HW necessario e i primi test sono molto
positivi..in pratica il buono del fanless e del fan ben combinati
per un PC al 95% del tempo completamente silenzioso,,,
saro' pronto penso entro 30/40 giorni.....se vi interessa potete aspettare se no...evviva le torri....:)

davidecesare
18-05-2012, 20:18
bravo Fede..sei arrivato prima di me...hai deciso qualcosa
per il case?

io non frattempo ho disegnato questo....se vuoi lo puoi fare..

http://i.imgur.com/yGHvE.jpg (http://imgur.com/yGHvE)

fedexxx84
18-05-2012, 20:35
Ero rimasto sull'isk, ma questo è proprio una bomba...
Come lo posso realizzare?


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

davidecesare
18-05-2012, 20:46
Ero rimasto sull'isk, ma questo è proprio una bomba...
Come lo posso realizzare?


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

in plexi..con un po' di mazzo..si puo' fare..ma se rimani sull'isk vai sempre bene..

WarSide
18-05-2012, 20:47
good question Warside....sembra che Fedexxx abbia sperimentato tramite il Termalright Silver Arrow una
buona soluzione con processore Intel 65 TDP con
temperature piu' che buone se ben ricordo di 60 gradi in full..
certo è una torre enorme....ma a me non dispiace questa nuova moda "naked" certo non è una soluzione tecnica...
ma se po' fa'...che dici?

personalmente sto sperimentando quella soluzione HybridFanless di cui vi parlai e che ha delle grandi prospettive
...ho ricevuto infatti l'HW necessario e i primi test sono molto
positivi..in pratica il buono del fanless e del fan ben combinati
per un PC al 95% del tempo completamente silenzioso,,,
saro' pronto penso entro 30/40 giorni.....se vi interessa potete aspettare se no...evviva le torri....:)

Il problema è se dai il tempo alla torre di raffreddarsi e che temperatura ambiente c'è :)

Vediamo ad agosto dopo 5-6h di utilizzo le temp e poi ne riparliamo :)

fedexxx84
18-05-2012, 21:36
in plexi..con un po' di mazzo..si puo' fare..ma se rimani sull'isk vai sempre bene..

Dato che ho solo 18 anni sono ancora al liceo... Tempo che finisco la scuola e da metà giugno mi metto seriamente all'opera per realizzarlo, mi piace tantissimo, sarà un casino con le misure per far venire le tower perfettamente centrali dato che il socket sulla mobo è decentrato... Se riesco a trovare i money vorrei sostituire la mobo con un asrock z77 e mettere un 3550k quando risolveranno il problema delle temp, magari all'esterno con anche pochissimo vento naturale potrei spingermi magari @4.2ghz :Q___
Maledetti soldi... Comunque sarà un lavoraccio di autocad e misure al calibro, ma nulla è impossibile, belle sopratutto le forme arrotondate, ma a quel punto mi sa che devo andare con il progetto autocad da chi lavora il plexi.
Il problema è che l'estate è troppo breve: contemporaneamente vorrei creare un prototipo della valvola antisismica creata da pierluigi ighina, se la storia del radon è vera... :S


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

davidecesare
18-05-2012, 22:11
Dato che ho solo 18 anni sono ancora al liceo... Tempo che finisco la scuola e da metà giugno mi metto seriamente all'opera per realizzarlo, mi piace tantissimo, sarà un casino con le misure per far venire le tower perfettamente centrali dato che il socket sulla mobo è decentrato... Se riesco a trovare i money vorrei sostituire la mobo con un asrock z77 e mettere un 3550k quando risolveranno il problema delle temp, magari all'esterno con anche pochissimo vento naturale potrei spingermi magari @4.2ghz :Q___
Maledetti soldi... Comunque sarà un lavoraccio di autocad e misure al calibro, ma nulla è impossibile, belle sopratutto le forme arrotondate, ma a quel punto mi sa che devo andare con il progetto autocad da chi lavora il plexi.
Il problema è che l'estate è troppo breve: contemporaneamente vorrei creare un prototipo della valvola antisismica creata da pierluigi ighina, se la storia del radon è vera... :S


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Bravo Fede...:) fai cosi'..è tuo

WarSide
18-05-2012, 22:14
Ragazzi per una volta sono io a chiedervi una mano :)

Mi sapete consigliare case simili al LC-1340mi con blick integrato e che non costino oltre i 40/50€?

Vorrei fare un regalo ai miei, ma dato che già so che un lianli non sarebbe apprezzato, vorrei fare una conf minimal...

fedexxx84
18-05-2012, 22:28
Ragazzi per una volta sono io a chiedervi una mano :)

Mi sapete consigliare case simili al LC-1340mi con blick integrato e che non costino oltre i 40/50€?

Vorrei fare un regalo ai miei, ma dato che già so che un lianli non sarebbe apprezzato, vorrei fare una conf minimal...

Jcp mi 102
Se riesci a trovarlo :asd:


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

davidecesare
18-05-2012, 22:35
Ragazzi per una volta sono io a chiedervi una mano :)

Mi sapete consigliare case simili al LC-1340mi con blick integrato e che non costino oltre i 40/50€?

Vorrei fare un regalo ai miei, ma dato che già so che un lianli non sarebbe apprezzato, vorrei fare una conf minimal...
prima l'utente pierpaolo segnalava questo
MS-TECH CI-70
ho controllato perche' non lo conoscevo..non sembra male e costa poco
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=119351 rece di un utente

WarSide
18-05-2012, 22:36
Jcp mi 102
Se riesci a trovarlo :asd:


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Sull'amazzone c'è, ma 70€ non ce li smeno, a quel punto prendo quello lc :P

Stavo vedendo questo: http://www.ms-tech.de/ger/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/266# che si trova a 47€, ma è più grosso :stordita:

WarSide
18-05-2012, 22:40
prima l'utente pierpaolo segnalava questo
MS-TECH CI-70
ho controllato perche' non lo conoscevo..non sembra male e costa poco
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=119351 rece di un utente

Si ma siamo sempre sui 70€, non vorrei salire troppo, come ali va bene pure 60W, ci andrà o un atomino o un E350 low cost.

fedexxx84
18-05-2012, 23:11
Antec isk 300

Ma siamo sempre sulle 70 :(

Rimane sempre il merdoitek nemo però xD


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

WarSide
18-05-2012, 23:14
Antec isk 300

Ma siamo sempre sulle 70 :(

Rimane sempre il merdoitek nemo però xD


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

A questo punto mi sparo l'LC power, un case onesto per il suo prezzo :)

Tanto dovrà essere inquattato, quindi l'importante è che il brick almeno 40W sui 75 me li dia :p

fedexxx84
18-05-2012, 23:48
E 350 mi pare consumi sulle 25-30w
Stai apposto!


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

mjchel
19-05-2012, 11:15
Qualcuno sa indicarmi un sw per monitorere le temperature che mi permetta di registrare le varie temperature durante i test in cui mi e' impossibile tenerlo in primo piano? I test riguardano la mia zotac a75ITX+APU 3870k e una asus e450

WarSide
19-05-2012, 11:26
E 350 mi pare consumi sulle 25-30w
Stai apposto!


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Si, adesso mi metto a caccia di una mobo con E350 sul mercatino, se riesco la prendo e compro il case :)

Uso un HD da 80GB sata di un vecchio portatile ed ho fatto l'htpc+pc "office" a meno di 100€, tanto i file sono pescati col wifi dal nas :)

rick254
19-05-2012, 11:29
Qualcuno sa indicarmi un sw per monitorere le temperature che mi permetta di registrare le varie temperature durante i test in cui mi e' impossibile tenerlo in primo piano? I test riguardano la mia zotac a75ITX+APU 3870k e una asus e450

ecco a te http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

davidecesare
19-05-2012, 11:31
Qualcuno sa indicarmi un sw per monitorere le temperature che mi permetta di registrare le varie temperature durante i test in cui mi e' impossibile tenerlo in primo piano? I test riguardano la mia zotac a75ITX+APU 3870k e una asus e450
aida 64 è ottimo...guarda i grafici sul mio fanless in firma ciao:)

rick254
19-05-2012, 11:48
ho venduto la sapphire 7870 oc, appena mi arriva la nuova posto le foto del mostriciattolo

gotam
19-05-2012, 14:22
Ragazzi per una volta sono io a chiedervi una mano :)

Mi sapete consigliare case simili al LC-1340mi con blick integrato e che non costino oltre i 40/50€?

Vorrei fare un regalo ai miei, ma dato che già so che un lianli non sarebbe apprezzato, vorrei fare una conf minimal...

Questo http://p.gzhls.at/734139.jpg ???

WarSide
19-05-2012, 14:27
Questo http://p.gzhls.at/734139.jpg ???

Se non sbaglio è un mstech, ma supera il budget, mi sembra costi sui 70€...

gotam
19-05-2012, 15:16
Se non sbaglio è un mstech, ma supera il budget, mi sembra costi sui 70€...

Sulla baia costava sui 40 tempo fa. E l'MS-TECH CI-57.

WarSide
19-05-2012, 15:20
Sulla baia costava sui 40 tempo fa. E l'MS-TECH CI-57.

Non lo trovo a meno di 55-60€ :(
Anche sulla baia non si trova a meno, se costasse 40€ sarebbe perfetto :cry:

gotam
19-05-2012, 15:45
Non lo trovo a meno di 55-60€ :(
Anche sulla baia non si trova a meno, se costasse 40€ sarebbe perfetto :cry:

A-Plus cs-160...48 euri....

*Walter*
19-05-2012, 17:54
Qualcuno ha mai usato una 5770 vapor x sul suo miff? come vi siete trovati?

torrent
19-05-2012, 18:26
Qualcuno ha mai usato una 5770 vapor x sul suo miff? come vi siete trovati?
Io ho avuto la 5750 VX, prestazioni discrete, fresca e silenziosa, ma non ho capito cosa intendi :D

*Walter*
19-05-2012, 18:36
Io ho avuto la 5750 VX, prestazioni discrete, fresca e silenziosa, ma non ho capito cosa intendi :D

Se ha prestazioni video (mkv e h264 soprattutto) degne di nota e in più come ti/vi trovi/trovate a consumi e rumorosità.

Un po' di impressioni generali rivolte all'ambito htpc più che gioco sostanzialmente.

torrent
19-05-2012, 19:03
Credo che con quella scheda, sebbene della generazione scorsa, ci puoi anche giocare, era un gioiello, e immagino quindi che sia più che dimensionata per l'uso che hai in mente.
Però io di htpc sono piuttosto incompetente (mai avuto uno) :D
Forse in questi grafici puoi trovare qualche risposta:
link (http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_5770_Vapor-X/29.html)
qui c'è la 5750 alle prese con H.264:
link (http://www.behardware.com/articles/828-1/h-264-encoding-cpu-vs-gpu-nvidia-cuda-amd-stream-intel-mediasdk-and-x264.html)

KoopaTroopa
19-05-2012, 19:04
edit

KoopaTroopa
19-05-2012, 19:05
con la 5770 ci si fa ancora di tutto

WarSide
19-05-2012, 19:06
up

coda blocco! :O

Mi sa che hai sbagliato 3d :p

emcantu
19-05-2012, 19:21
Ke ne dite di una configurazione del genere:

Il case esteticamente e' carino, ospita un lettore slim e un HD da 3,5", le dimensioni sono contenute, l'unico dubbio e' l'ali, nn ho trovato nessuna review riguardo i dB.

maxsona
20-05-2012, 14:17
Cosa aspetta Lian Li a lanciare il PC-Q03?

La pagina sul loro sito c'è, http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=601&cl_index=1&sc_index=0&ss_index=0&g=spec ... ma di fatto ci si arriva tramite google.

torrent
20-05-2012, 15:19
Cosa aspetta Lian Li a lanciare il PC-Q03?

Qualcuno lo ha già assemblato :eek:
http://i.imgur.com/qE3Rgm.jpg (http://i.imgur.com/qE3Rg.jpg)
ma è molto est...
link (http://www.hkepc.com/forum/viewthread.php?tid=1798714&extra=page%3D2&page=1)

Non nascondo invece la mia curiosità per il PC-Q02, se si riuscisse a metter una vga doppia... :D

Drakenest
20-05-2012, 15:29
Una domanda il socket h77 e h61 riconoscono l'intel hd graphic dell'i3 2100?

Comunque inizio anche io il mio itx da gaming :) .

Mi rimane sempre il dubbio del case :D. Ma per ora terrò tutta la struttura poggiata su un banchetto .

Lian li oppure Silverstone sugo? :|

torrent
20-05-2012, 15:31
yez

WarSide
20-05-2012, 15:33
Lian li oppure Silverstone sugo? :|

Dipende dai tuoi gusti, i sughetti sono più compatti, i lianli un pò meno, ma, ad esempio, sono ottimi per chi necessita di più spazio per gli hd :)

torrent
20-05-2012, 15:36
Dipende dai tuoi gusti, i sughetti sono più compatti, i lianli un pò meno, ma, ad esempio, sono ottimi per chi necessita di più spazio per gli hd :)
Aggiungo solo che i Silverstone in genere a parità di volume hanno più spazio per la lunghezza della vga...

ertortuga
20-05-2012, 15:41
Non nascondo invece la mia curiosità per il PC-Q02,

magari con un pico al posto dell'SFX ;)

http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=600&cl_index=1&sc_index=0&ss_index=0&g=f

torrent
20-05-2012, 15:53
magari con un pico al posto dell'SFX ;)

http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=600&cl_index=1&sc_index=0&ss_index=0&g=f
Si.
In più avrei anche la speranza di riuscire a fare quello che non son mai riuscito con il PT09.
Mettere un flex longitudinalmente e occupando solo parte del foro per il sfx (genere Shuttle). Sul Silverstone PT 09 purtroppo invade , anche se per pochi millimetri, la mascherina della mobo :muro:
http://i.imgur.com/n3PVPm.jpg (http://i.imgur.com/n3PVP.jpg)

steee
20-05-2012, 16:28
avrei bisogno di un piccolo aiuto
avevo pensato di fare un sistema itx dalle prestazioni accettabili e con consumi bassi quindi avevo pensato a queste componenti:

mobo h61/A75
pentium g630/a6-3500
4gb di ram (espandibili in futuro a 8)
ssd 120gb

ora il dubbio....che potenza deve avere l'alimentatore per questa configurazione?
e se mettessi un g620t?
grazie anticipatamente
stefano

WarSide
20-05-2012, 16:32
avrei bisogno di un piccolo aiuto
avevo pensato di fare un sistema itx dalle prestazioni accettabili e con consumi bassi quindi avevo pensato a queste componenti:

mobo h61/A75
pentium g630/a6-3500
4gb di ram (espandibili in futuro a 8)
ssd 120gb

ora il dubbio....che potenza deve avere l'alimentatore per questa configurazione?
e se mettessi un g620t?
grazie anticipatamente
stefano

90-120W e sei più che tranquillo, quella conf consuma meno di 60w in full ;)

steee
20-05-2012, 16:36
un antec isk110 va bene quindi per la configurazione con l'a6?
ci entra il dissi dell'a6 in questo case? (sto cercando di ridurre al minimo l'ingombro)
altrimenti quale case (il più piccolo possibile) mi consigli?

daijelo
20-05-2012, 16:56
Secondo voi è fattibile un pc mini itx con proc eavy bridge vga 680 o 7970?

insomma, un pc con l'hw + recente per gaming ?

WarSide
20-05-2012, 16:58
Secondo voi è fattibile un pc mini itx con proc eavy bridge vga 680 o 7970?

insomma, un pc con l'hw + recente per gaming ?

Prendi un silverstone sugo07 ed hai voglia a far girare IB e la 680 ;)

WarSide
20-05-2012, 17:00
un antec isk110 va bene quindi per la configurazione con l'a6?
ci entra il dissi dell'a6 in questo case? (sto cercando di ridurre al minimo l'ingombro)
altrimenti quale case (il più piccolo possibile) mi consigli?

Penso che non ci siano problemi, l'ali integrato è da 90w se non sbaglio.

Unica cosa: alcuni lamentavano problemi nell'installazione di alcune mobo itx perché delle plastiche del case urtavano condensatori o altri componenti, fai una ricerca nel topic per maggiori info ;)

Drakenest
20-05-2012, 17:13
Secondo voi è fattibile un pc mini itx con proc eavy bridge vga 680 o 7970?

insomma, un pc con l'hw + recente per gaming ?

Ti confermo che con un silverstone sg07 ci và tranquillamente una 680.
Sennò puoi vedere i lian -li.

PC-TU200
PC-Q08

Anche se i silverstone mi sembrano fatti con una qualità superiore

rick254
20-05-2012, 17:15
Secondo voi è fattibile un pc mini itx con proc eavy bridge vga 680 o 7970?

insomma, un pc con l'hw + recente per gaming ?

Guarda la mia firma, il sistema è simile a quello che vorresti fare tu, ma con sandy

fedexxx84
20-05-2012, 17:24
Secondo voi è fattibile un pc mini itx con proc eavy bridge vga 680 o 7970?

insomma, un pc con l'hw + recente per gaming ?

Io nel lian-li pc q08 avevo un 2600k+amd 6970 ed andava una meraviglia, anche se il radiatore dell'h80 non faceva entrare l'ali e l'ali era troppo lungo e non entrava il cestello degli hdd... In compenso era davvero piccolo!


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Drakenest
20-05-2012, 17:24
Ma una gtx 570/ 670 non ci entrano dentro un sg05? Ho visto uan foto con dentro una 580 :D

steee
20-05-2012, 17:31
Penso che non ci siano problemi, l'ali integrato è da 90w se non sbaglio.

Unica cosa: alcuni lamentavano problemi nell'installazione di alcune mobo itx perché delle plastiche del case urtavano condensatori o altri componenti, fai una ricerca nel topic per maggiori info ;)

il dissi mi confermi quindi che dovrebbe entrarci?

WarSide
20-05-2012, 17:38
il dissi mi confermi quindi che dovrebbe entrarci?

Per il dissy, mi sa che se non prendi qualcosa di aftermarket sei fregato, perché il dissy stock intel/amd è troppo alto :stordita:

daijelo
20-05-2012, 17:40
ma non ci sono schede madri mini itx che supportino il pci exp 3.0 ?!?

nemmeno la zotac z68 ?!?

WarSide
20-05-2012, 17:42
ma non ci sono schede madri mini itx che supportino il pci exp 3.0 ?!?

nemmeno la zotac z68 ?!?

Le itx con lo z77 sicuro sono pciex3, ovviamente se monti un IB.

daijelo
20-05-2012, 17:53
si sto facendo il pc per mio fratello, vuole un pc piccolo ma potentissimo ...

quindi pensavo di metterci tutto ciò che c'è di nuovo.

ib i5 3550 (tanto lui non oc, e cmq non gli servirebbe neanche ...)
una gtx 680

e devo dire che il sugo g07 è molto bello e probabilmente funzione anche meglio, ma il lian-li PC-TU200 è veramente stupendo, solo che non riesco a trovarlo in nessun negozio online e non sono riuscito a trovare negozi abbastanza forniti di componenti mini itx. Se qualcuno potesse mandarmi un link di un negozio online (o a roma)bello fornito, magari tramite pvt ...

Comunque mi assicurate che nel ian-li PC-TU200 ci entra tutto, compreso ali da 600 ?

fedexxx84
20-05-2012, 18:43
Daijelo hai provato dal re dei case? Quello tedesco...
Comunque la mobo da prendere è la asus p8z77-i deluxe, e per quei 20 euro in più prendilo K, può essere che in futuro si vorrà divertire, la mobo lo permette ;)


Prima era stato chiesto di una 670 nel sugo sg05 da un altro utente, mi pare che per farcela stare bisognava bucare il metallo nella parte anteriore e arrivava a pelo con la parte plastica, altrimenti si taglia pure quella ^^


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

torrent
20-05-2012, 19:09
...Prima era stato chiesto di una 670 nel sugo sg05 da un altro utente, mi pare che per farcela stare bisognava bucare il metallo nella parte anteriore e arrivava a pelo con la parte plastica, altrimenti si taglia pure quella...
EVGA dichiara 241mm, non dovrebbero esserci problemi
link (http://www.evga.com/products/pdf/04G-P4-2671.pdf)

Loregux
21-05-2012, 16:21
Al posto della sola mobo da 150€:

Intel G530 = 35€
Mobo H61 = 50€ (a 70€ c'è la asrock H67 con usb3 e telecomando)
GT520 = 30€

TOTALE: 115€

Risparmio di 40€, hai una CPU dualcore che asfalta l'E350, una GPU passiva il doppio più potente ed una mobo che ti permette upgrade.

Dato che il sughetto è grossicello non avrai problemi di dissipazione, quindi io prenderei una conf del genere, oppure, volendo andare al risparmio, prenderei la mobo con E350 meno costosa in assoluto :)

EDIT: Dimenticavo, quasi 100€ per un ssd da 60GB è un furto, a quel punto prendi un crucial M4 da 128gb a 120€, oppure altro, ma non buttare tutti quei soldi per 60miseri gb...
Ho fatto un paio di ricerche:

La PALIT GeForce GT520 è mi pare la più economica totalmente passiva, ma ci starà nel sugo06?
Per la dissipazione del processore come mi devo regolare?
Il crucial M4 da 128mb è quello che ha codice: ct128m4ssd2?
Con il codice indicato per la mobo sul sito asrock sono presenti 6 modelli, tu quale intendevi?
Avevo cercato un sistema il più integrato possibile per paura di eventuali incompatibilità HW, è disponibile una lista dei componenti che non funzionano se assemblati?
Mi daresti un consiglio sulla ram (4gb ddr3 che stiano sui 20€ e rotti ma che siano buoni?)?

Scusa la lista ma cerco di farmi un po' di ordine in testa:mc:
Grazie in anticipo per la pazienza

Black-RR
21-05-2012, 21:20
Salve ragazzi.

Rientro dopo questa bella vacanza forzata dal forum... (sono stato bannato perchè sono stato monello) ma almeno ho messo in campo i vostri preziosi consigli e finalmente ho finito il PC di mia sorella (pe chi se lo ricorda... l'Avvocata :D )

A voi il giudizio....

(Cliccare per ingrandire)

Prima:

http://s15.postimage.org/x76tc05c7/Prima1.jpg (http://postimage.org/image/x76tc05c7/)

Dopo:

http://s17.postimage.org/5jdza9hcb/Dopo.jpg (http://postimage.org/image/5jdza9hcb/)


Sono molto soddisfatto sia delle prestazioni che della resa estetica.

Unico neo mi sa che è la scheda madre... anzi chiedo a voi esperti pareri in merito o se esiste un thread ufficiale della Asrock A75M-ITX meglio ancora.

Il fatto è semplice...noie alle USB, considerando che ho preso tastiera e mouse wireless (microsoft) ho notato che alcune volte il segnale non è pulito e va a scatti il mouse e la tastiera non digita... èensavo fosse un problema delle periferiche ma poi ho notato che quando connetto il disco esterno che avevo comprato per fare disco di backup la situazione degenera fino al blocco completo di entrambe le periferiche.
La situazione è migliorata disinstallando il programma Xfast Usb che probabilmente ciuccia potenza alle USB... anche se alla fine non c'è collegato nolla a parte una chiavetta e una stampante ferma in stand-by.

Mi dispiace non poter utilizzare un disco esterno o dover cambiare tastiera e mouse...

Vi ringrazio sempre per i vostri consigli e la pazienza.

:)

azi_muth
21-05-2012, 21:53
Ho fatto un paio di ricerche:
[LIST]
La PALIT GeForce GT520 è mi pare la più economica totalmente passiva, ma ci starà nel sugo06?


Ci sta anche questa ASUS ENGT430 slot singolo passiva a circa 44 euro è anche più potente della gt520 (48 core vs 96)

unnilennium
21-05-2012, 22:12
Salve ragazzi.

Rientro dopo questa bella vacanza forzata dal forum... (sono stato bannato perchè sono stato monello) ma almeno ho messo in campo i vostri preziosi consigli e finalmente ho finito il PC di mia sorella (pe chi se lo ricorda... l'Avvocata :D )

A voi il giudizio....

(Cliccare per ingrandire)

Prima:

http://s15.postimage.org/x76tc05c7/Prima1.jpg (http://postimage.org/image/x76tc05c7/)

Dopo:

http://s17.postimage.org/5jdza9hcb/Dopo.jpg (http://postimage.org/image/5jdza9hcb/)


Sono molto soddisfatto sia delle prestazioni che della resa estetica.

Unico neo mi sa che è la scheda madre... anzi chiedo a voi esperti pareri in merito o se esiste un thread ufficiale della Asrock A75M-ITX meglio ancora.

Il fatto è semplice...noie alle USB, considerando che ho preso tastiera e mouse wireless (microsoft) ho notato che alcune volte il segnale non è pulito e va a scatti il mouse e la tastiera non digita... èensavo fosse un problema delle periferiche ma poi ho notato che quando connetto il disco esterno che avevo comprato per fare disco di backup la situazione degenera fino al blocco completo di entrambe le periferiche.
La situazione è migliorata disinstallando il programma Xfast Usb che probabilmente ciuccia potenza alle USB... anche se alla fine non c'è collegato nolla a parte una chiavetta e una stampante ferma in stand-by.

Mi dispiace non poter utilizzare un disco esterno o dover cambiare tastiera e mouse...

Vi ringrazio sempre per i vostri consigli e la pazienza.

:)

schda madre identica e nessun problema con le usb... nè con tastiere usb wireless (logitech) nè con hd esterni,ne ho provato diversi, sia con alimentaz esterna che alimentati da usb... ma lo fanno tutte le porte, o solo quelle del case? xfast usb però non l'ho proprio messo..
delle utility asrock ho messo su solo axtu e instant boot. non è che magari hai un bios vecchio e ti sta dando problemi per quello?

Black-RR
21-05-2012, 22:45
Me lo fa con tutte le usb... 2.0 e 3.0, sia I7O posteriore che anteriore.

Bios aggiornato per primissima cosa.

:rolleyes:

TulipanZ
22-05-2012, 00:45
Eccomi ritornato dalle vacanze bello carico !!!

Essendomi accorto che ormai ho più poco tempo per giocare sono giunto a conclusione che non ho più bisogno della scheda video supplementare. Togliendo la scheda video dal Sugo avanza una quantità di spazio non indifferente.

Sto provando a portare l'attuale configurazione del mio Sugo dentro un Joujye 568.

Sembra quasi tutto a posto tranne le temperature. Dato che intendo tenere il case in verticale devo creare un corridoio di aria che porta via l'aria verso l'esterno. Quindi forse la soluzione che ho adottato non è delle migliori per ora. Ho già ordinato un paio di ventole noiseblocker da 40 per espellere un pò di aria verso l'alto. Aspettando i nostri fantastici amici corrieri intanto mi tengo questa soluzione provvisoria.
Un vantaggio nel fatto di passare da un alimentatore integrato nel case stesso ad un pico è di ridurre al minimo le frequenze elettromagnetiche. Usando come casse un paio di monitor da studio come casse cioè che hanno ognuna un amplificatore al loro interno, ho notato che usando il pico non si sente assolutamente nessuna sorta di friuscio di fondo. Cosa che prima era abbastanza evidente specialmente quando inserivo una penna usb nelle porte frontali.

Configurazione:

CASE: JouJye 568
PSU: PicoPsu da 160w + brick da 192 by Goodthingsonline
CPU: I7-2600
DISSY: Cooljag passivo per server socket 1155/56 + Scythe 100x100x12
MB: Asrock H67 ITX/Ht
RAM: Kingston Hyperx BLu 2x4Gb
HDD: Crucial M4 128Gb
2x Wd Scorpio BLue da 750Gb in Raid 1
WD Scorpio Black 2Tb

Foto:

Questo è un adattatore per montare su uno slot da 3,5" 2 dischi da 2,5" con smorzatori di vibrazione.

http://i.imgur.com/V8HNVs.jpg (http://i.imgur.com/V8HNV.jpg)

e questo è il pezzo avvitato nel fondo del case.

http://i.imgur.com/wKg8Qs.jpg (http://i.imgur.com/wKg8Q.jpg)

I due dischi montati nel adattatore e il crucial avvitato nel fondo del case.

http://i.imgur.com/hIGVas.jpg (http://i.imgur.com/hIGVa.jpg)

http://i.imgur.com/57Z1Ws.jpg (http://i.imgur.com/57Z1W.jpg)

Scheda madre con dissy in rame montata nel case

http://i.imgur.com/zFQzCs.jpg (http://i.imgur.com/zFQzC.jpg)

Tra il dissy, la scheda madre e i 2 dischi in raid si è creato un "ampio" spazio per ospitare il nanoxia PWMX che consente di trasformare qualsiasi ventola a 3 pin in 4 pin utilizzando la funzione pwm della MB,

http://i.imgur.com/0LohKs.jpg (http://i.imgur.com/0LohK.jpg)

Il tutto montato con la ventola. Mi è venuto bene in mente di far passare i cavi di alimentazione, quelli delle usb frontali e del lettore di schede sotto la scheda madre in modo che non abbia altri cavi in giro.

http://i.imgur.com/MeHKIs.jpg (http://i.imgur.com/MeHKI.jpg)

Il caviar black montato nell'apposita gabbia che va a sostituire il lettore dvd.

http://i.imgur.com/8KD0js.jpg (http://i.imgur.com/8KD0j.jpg)

Ed ecco il tutto racchiuso in 25cm di altezza, 8,8 di larghezza e 22 di profondità.

http://i.imgur.com/9oht5s.jpg (http://i.imgur.com/9oht5.jpg)

Aggiornamento:

Ho aggiunto una ventola Airguard 60x60x20 tra il pico e il cestello dell'hd da 3,5" si incastra perfettamente e non inciampa da nessuna parte quando è in movimento.

http://i.imgur.com/jkR1ms.jpg (http://i.imgur.com/jkR1m.jpg)


Ho poi tolto il nanoxia ed ho collegato una ventola sul connettore della cpu e un altra sul connettore case fan. Non uso la funzione pwm ma non fa niente. Sono molto silenziose le ventole quindi non danno fastidio per niente.

In Idle a 3.0Ghz sono a 47°C sotto prime95 mi sono fermato a 85° dopo mezz'ora per non fondere il tutto ma cmq dopo un paio di orette di gioco non vado oltre i 73° tranquillamente
__________________

WarSide
22-05-2012, 01:23
Eccomi ritornato dalle vacanze bello carico !!!

Essendomi accorto che ormai ho più poco tempo per giocare sono giunto a conclusione che non ho più bisogno della scheda video supplementare. Togliendo la scheda video dal Sugo avanza una quantità di spazio non indifferente.

Sto provando a portare l'attuale configurazione del mio Sugo dentro un Joujye 568.

Sembra quasi tutto a posto tranne le temperature. Dato che intendo tenere il case in verticale devo creare un corridoio di aria che porta via l'aria verso l'esterno. Quindi forse la soluzione che ho adottato non è delle migliori per ora. Ho già ordinato un paio di ventole noiseblocker da 40 per espellere un pò di aria verso l'alto. Aspettando i nostri fantastici amici corrieri intanto mi tengo questa soluzione provvisoria.
Un vantaggio nel fatto di passare da un alimentatore integrato nel case stesso ad un pico è di ridurre al minimo le frequenze elettromagnetiche. Usando come casse un paio di monitor da studio come casse cioè che hanno ognuna un amplificatore al loro interno, ho notato che usando il pico non si sente assolutamente nessuna sorta di friuscio di fondo. Cosa che prima era abbastanza evidente specialmente quando inserivo una penna usb nelle porte frontali.

Configurazione:

CASE: JouJye 568
PSU: PicoPsu da 160w + brick da 192 by Goodthingsonline
CPU: I7-2600
DISSY: Cooljag passivo per server socket 1155/56 + Scythe 100x100x12
MB: Asrock H67 ITX/Ht
RAM: Kingston Hyperx BLu 2x4Gb
HDD: Crucial M4 128Gb
2x Wd Scorpio BLue da 750Gb in Raid 1
WD Scorpio Black 2Tb

Foto:

Questo è un adattatore per montare su uno slot da 3,5" 2 dischi da 2,5" con smorzatori di vibrazione.

http://i.imgur.com/V8HNVs.jpg (http://i.imgur.com/V8HNV.jpg)

e questo è il pezzo avvitato nel fondo del case.

http://i.imgur.com/wKg8Qs.jpg (http://i.imgur.com/wKg8Q.jpg)

I due dischi montati nel adattatore e il crucial avvitato nel fondo del case.

http://i.imgur.com/hIGVas.jpg (http://i.imgur.com/hIGVa.jpg)

http://i.imgur.com/57Z1Ws.jpg (http://i.imgur.com/57Z1W.jpg)

Scheda madre con dissy in rame montata nel case

http://i.imgur.com/zFQzCs.jpg (http://i.imgur.com/zFQzC.jpg)

Tra il dissy, la scheda madre e i 2 dischi in raid si è creato un "ampio" spazio per ospitare il nanoxia PWMX che consente di trasformare qualsiasi ventola a 3 pin in 4 pin utilizzando la funzione pwm della MB,

http://i.imgur.com/0LohKs.jpg (http://i.imgur.com/0LohK.jpg)

Il tutto montato con la ventola. Mi è venuto bene in mente di far passare i cavi di alimentazione, quelli delle usb frontali e del lettore di schede sotto la scheda madre in modo che non abbia altri cavi in giro.

http://i.imgur.com/MeHKIs.jpg (http://i.imgur.com/MeHKI.jpg)

Il caviar black montato nell'apposita gabbia che va a sostituire il lettore dvd.

http://i.imgur.com/8KD0js.jpg (http://i.imgur.com/8KD0j.jpg)

Ed ecco il tutto racchiuso in 25cm di altezza, 8,8 di larghezza e 22 di profondità.

http://i.imgur.com/9oht5s.jpg (http://i.imgur.com/9oht5.jpg)

Appena mi arriveranno le ventole per creare un buon flusso d'aria in uscita dal case posterò ulteriori foto con test e temperature. Per ora vado avanti in questa maniera. Se qualcuno è interessato mi avanza un Sugo 06, un Samuel 17 ed una 6870 toxic.

Mi prenoto io per il sugo e forse pure per dissy e sky video, ti fo sapere domani che adesso non cotto :)

davidecesare
22-05-2012, 06:33
Eccomi ritornato dalle vacanze bello carico !!!

Essendomi accorto che ormai ho più poco tempo per giocare sono giunto a conclusione che non ho più bisogno della scheda video supplementare. Togliendo la scheda video dal Sugo avanza una quantità di spazio non indifferente.

.

complimenti bel lavoro..per le temperature penso che quel procio sia molto caldo...le noiseblocker da 40 ce le ho..le ho provate ..ma a regime fanno molto rumore..se ci sta la 60 vai molto meglio sia noiseblocker che papst e comunque meglio in entrata ciao

davidecesare
22-05-2012, 06:38
Salve ragazzi.

Rientro dopo questa bella vacanza forzata dal forum...

Vi ringrazio sempre per i vostri consigli e la pazienza.

:)
ciao anchio ho la a75 e non ha quei problemi..forse provare a reinstallare i drivers inerenti

checco10
22-05-2012, 07:15
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto.....!!!!!!
Premetto che sono ignorante in materia....!!!!
Sto pensado di costruirmi un htpc che sarà utilizzato in soggiorno , con un videoproiettore jvc dla x30. Lo userò esclusivamente per la visione di bluray e mkv... i componenti che ho scelto sono:
ASROCK - Motherboard A75M-ITX socket AMD FM1 MINI-ITX
AMD APU 3870 Llano
CRUCIAL - Solid State Drive 64 Gb m4
KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Genesis 4 Gb (2x2 Gb) ddr3 Non-ECC 1866 MHz CL9

Come case ho scelto il LIAN LI - PC-Q09FB Nero.
Proprio riguardo il case ho il primo dubbio. Dunque, il case ha di suo un alimentatore di 150 wat, con questo alimentatore è sufficiente per alimentare per bene il mio htpc..?
Se la risposta è no, è possibile sostituirlo con uno più potente...? Quale?
La pasta termica sul processore bisogna per forza metterla ( ho visto che non é una cosa semplice) o si può evitare?
Grazie.

ertortuga
22-05-2012, 07:19
@TulipanZ:

bellissimo! :eek:
un paio di domande...

1- Dove hai trovato l'adattatore per i due dischi da 2.5"? c'è un datasheet in giro con tutte le dimensioni?

2- la ventola da 120 (?) come l'hai fissata? come davidecesare?

Grazie :)

Alekos Panagulis
22-05-2012, 07:26
Ciao a tutti, mi consigliereste una ventola da 80mm a led blu silenziosa ed efficiente? Grazie

Tapatalked

fedexxx84
22-05-2012, 08:10
Nanoxia ;)


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

davidecesare
22-05-2012, 08:40
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto.....!!!!!!
Premetto che sono ignorante in materia....!!!!
Sto pensado di costruirmi un htpc che sarà utilizzato in soggiorno , con un videoproiettore jvc dla x30. Lo userò esclusivamente per la visione di bluray e mkv... i componenti che ho scelto sono:
ASROCK - Motherboard A75M-ITX socket AMD FM1 MINI-ITX
AMD APU 3870 Llano
CRUCIAL - Solid State Drive 64 Gb m4
KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Genesis 4 Gb (2x2 Gb) ddr3 Non-ECC 1866 MHz CL9

Come case ho scelto il LIAN LI - PC-Q09FB Nero.
Proprio riguardo il case ho il primo dubbio. Dunque, il case ha di suo un alimentatore di 150 wat, con questo alimentatore è sufficiente per alimentare per bene il mio htpc..?
Se la risposta è no, è possibile sostituirlo con uno più potente...? Quale?
La pasta termica sul processore bisogna per forza metterla ( ho visto che non é una cosa semplice) o si può evitare?
Grazie.

si..iwatt sono sufficienti diciamo al limite...no overclock e magari
buon uso di k10stat vedi il mio racemachine in firma

per la pasta assolutamente da mettere non è difficile

fedexxx84
22-05-2012, 08:45
Io avrei da ridire su SSD.
Se riesci ad arrivare a 120 euro prendi il 128gb che è anche migliore in termini di prestazioni...
Se vuoi vedere giusto i fullHD basta anche una E-350 zacate...


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Alekos Panagulis
22-05-2012, 09:29
Nanoxia ;)


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Uhmmm non trovo nanoxia a led....

Che ne pensate di questa:

http://my.frooition.com/070306/images/enermaxtbvegasduo801.jpg

CARATTERISTICHE
Modello UCTVD8A
Dimensioni 80X80x25mm
Features Rotazione: 900 - 2500 (±10%) RPM
Portata d'aria: 28.19 - 65.45 m3/h
Rumorosità: 17dB(A)
Connessione: 3pin
Durata 100.000 ore
Accessori Viti in silicone
Adattatore 3 to 4 pin
Alimentazione 12V
Assorbimento 0.5 A - 6 W
Pressione statica 0.915 - 2.209 mm-H2O

checco10
22-05-2012, 09:41
si..iwatt sono sufficienti diciamo al limite...no overclock e magari
buon uso di k10stat vedi il mio racemachine in firma

per la pasta assolutamente da mettere non è difficile

Innanzi tutto grazie...!!!
Siccome sono un neofita in queste cose, ti chiedo:
Se non volessi usare il k10stat ( non saprei proprio dove mettere le mani) che problemi potrei avere con la mia configurazione e alimentetore 150w?
Il case porta un flex atx 150w, se volessi sostituirlo con uno più potente (ammesso che sia possibile), riuscirei a trovarlo facilmente, perché ho fatto un giro in rete ma niente.
C'è un sisrema particolare per mettere la pasta termica senza fare danni? É l' unica cosa che mi spaventa nell'assemblaggio del pc...!!!!
Grazie

fedexxx84
22-05-2012, 09:41
Carina ma al max si farà sentire... Ha una buona pressione e portata.


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

fedexxx84
22-05-2012, 09:43
Innanzi tutto grazie...!!!
Siccome sono un neofita in queste cose, ti chiedo:
Se non volessi usare il k10stat ( non saprei proprio dove mettere le mani) che problemi potrei avere con la mia configurazione e alimentetore 150w?
Il case porta un flex atx 150w, se volessi sostituirlo con uno più potente (ammesso che sia possibile), riuscirei a trovarlo facilmente, perché ho fatto un giro in rete ma niente.
C'è un sisrema particolare per mettere la pasta termica senza fare danni? É l' unica cosa che mi spaventa nell'assemblaggio del pc...!!!!
Grazie

Puoi mettere un procio dai consumi più contenuti, tipo un A6.
Per la pasta metti un chicco di riso al centro della cpu e ci schiacci il dissi sopra ;)


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

TulipanZ
22-05-2012, 09:46
@TulipanZ:

bellissimo! :eek:
un paio di domande...

1- Dove hai trovato l'adattatore per i due dischi da 2.5"? c'è un datasheet in giro con tutte le dimensioni?

2- la ventola da 120 (?) come l'hai fissata? come davidecesare?

Grazie :)

1- L'adattatore è lo Scythe twin mounter l'ho preso dal drago

2- La ventola è da 100 ed è una di quelle che si fissano sotto gli hard disk. Ha i buchi in corrispondenza.

elevation1
22-05-2012, 09:47
il lian li q09 nella discussione precedente sembra davvero un ottimo case... l'ali se non erro è di 110watt... secondo voi a posto del lettore ottico (dal mio punto di vista basta avere a casa un masterizzatore usb e non serve più in nessun pc) entra un hd da 3,5"? così con un ssd+hd starei a posto e lo preferirei all'ottimo antec isk :)

davidecesare
22-05-2012, 10:01
Innanzi tutto grazie...!!!
Siccome sono un neofita in queste cose, ti chiedo:
Se non volessi usare il k10stat ( non saprei proprio dove mettere le mani) che problemi potrei avere con la mia configurazione e alimentetore 150w?
Il case porta un flex atx 150w, se volessi sostituirlo con uno più potente (ammesso che sia possibile), riuscirei a trovarlo facilmente, perché ho fatto un giro in rete ma niente.
C'è un sisrema particolare per mettere la pasta termica senza fare danni? É l' unica cosa che mi spaventa nell'assemblaggio del pc...!!!!
Grazie

prova prima con quell'ali dovresti farcela

k10stat è un semplice programmino con cui setti il consumo del processore Amd..
qui su HU c'è unthread apposito in cui ti spiega tutto e
ridurrai il consumo del procio del 30% senza perdere in prestazioni

checco10
22-05-2012, 10:41
Grazie a tutti....
Il case lian li pc-q09f ha alimentatore da 150w, quello con alimentatore da 110w e il pc-q09.
Proverò il sistema con ali 150w se dovessi avere problemi userò il k10stat....!!!!

elevation1
22-05-2012, 11:34
@checco10 ok grazie non sapevo della differenza... altra cosa come mai un a8-3870k? secondo me la migliore cpu llano in rapporto a prezzo/prestazioni/consumi è l'a6-3500 con tdp da 65watt... l'a8 si avvicina troppo come prezzo ad un i3... e come ssd prenderei il crucial m4 da 128gb... ha un prezzo ottimo e non vale la pena risparmiare quattro soldi per un 64gb... ovviamente è il mio punto di vista :)

davidecesare
22-05-2012, 12:17
@checco10 ok grazie non sapevo della differenza... altra cosa come mai un a8-3870k? secondo me la migliore cpu llano in rapporto a prezzo/prestazioni/consumi è l'a6-3500 con tdp da 65watt... l'a8 si avvicina troppo come prezzo ad un i3... e come ssd prenderei il crucial m4 da 128gb... ha un prezzo ottimo e non vale la pena risparmiare quattro soldi per un 64gb... ovviamente è il mio punto di vista :)

ottimo argomento....io penso che il miglior rapporto come tu
dicesti è il 3800...che non riuscii a trovare e non so se ora si trova ma con trinity ci sara' l'equivalente a 65TDP
e che ha i consumi migliori rispetto alle prestazioni

http://i.imgur.com/bc0R6.jpg (http://imgur.com/bc0R6)

consumo

http://techreport.com/articles.x/21730/2

emcantu
22-05-2012, 12:34
Qualcuno conosce il case CHIEFTEC FI-02BC. Esteticamente carino, con lettore di schede integrato, ospita un lettore slim e un HD da 3.5" + un 2.5", dimensioni abbastanza contenute 265mm x 90mm x 270mm (6.45 Liter) e un ali da 200W TFX Power Supply (DSI-200P). Il dubbio sempre sull'ali, nelle spec dice resa >80%, ma sara' anke silenzioso???

Black-RR
22-05-2012, 12:55
ciao anchio ho la a75 e non ha quei problemi..forse provare a reinstallare i drivers inerenti

A quali driver ti riferisci?

Credo gli unici siano quelli chipset e forse delle USB 3.0... posso provare ma la cosa è molto strana. :rolleyes:

malatodihardware
22-05-2012, 12:59
Io ho una A75 Asrock MicroATX e anche a me dava dei problemi (mancato boot, problemi con le porte etc..) con la tastiera USB Logitech, l'unica soluzione (anche dopo aver aggiornato il BIOS faceva lo stesso problema) è stata di disattivare completamente il legacy mode per le USB da BIOS.
Unico difetto, per entrare nel BIOS ti servirà sempre una tastiera PS2.

davidecesare
22-05-2012, 13:04
A quali driver ti riferisci?

Credo gli unici siano quelli chipset e forse delle USB 3.0... posso provare ma la cosa è molto strana. :rolleyes:
prova quel che ti ha detto malatodihw sono comunque convinto
che una reinstallazione completa sia la cosa migliore

azi_muth
22-05-2012, 17:13
Grazie a tutti....
Il case lian li pc-q09f ha alimentatore da 150w, quello con alimentatore da 110w e il pc-q09.
Proverò il sistema con ali 150w se dovessi avere problemi userò il k10stat....!!!!

Oppure potresti usare un A6-3500 che personalmente ritengo la CPU ideale per htpc essendo già abbondantemente sovradimensionata per un uso HTPC anche gravoso (post processing)
Usare cpu con tdp da 100 watt per HTPC imo non è saggio...+ calore + consumo = + rumore.

Tieni presente che Trinity è in vista e che gli FM1 non saranno compatibili.

Forse adesso come adesso andrei su una piattaforma intel g530 + H61 o H77 itx ed eventualmente gt 430

Black-RR
22-05-2012, 18:04
Io ho una A75 Asrock MicroATX e anche a me dava dei problemi (mancato boot, problemi con le porte etc..) con la tastiera USB Logitech, l'unica soluzione (anche dopo aver aggiornato il BIOS faceva lo stesso problema) è stata di disattivare completamente il legacy mode per le USB da BIOS.
Unico difetto, per entrare nel BIOS ti servirà sempre una tastiera PS2.

Legacy già disattivato ma non ho problemi ad entrare nel bios con la tastiera USB wi-fi.


prova quel che ti ha detto malatodihw sono comunque convinto
che una reinstallazione completa sia la cosa migliore


Ho reinstallato più o meno tutto quello che potevo.... driver USB 3.0 e driver vari; ho disinstallato tutte le funzionalità aggiuntive tranne l'extreme tuner che può servire per monitorare le temp e modulare la ventola....c'è stato un leggero miglioramento ma il problema persiste.

Appena collego il disco usb mi vanno a pallino mouse e tastiera che funzionano solo se li metto a 30 cm dal pc... appena supero i 50 cm muoino, se stacco il disco invece funzionano regolarmente o quasi.

:muro:

davidecesare
22-05-2012, 19:29
Legacy già disattivato ma non ho problemi ad entrare nel bios con la tastiera USB wi-fi.





Ho reinstallato più o meno tutto quello che potevo.... driver USB 3.0 e driver vari; ho disinstallato tutte le funzionalità aggiuntive tranne l'extreme tuner che può servire per monitorare le temp e modulare la ventola....c'è stato un leggero miglioramento ma il problema persiste.

Appena collego il disco usb mi vanno a pallino mouse e tastiera che funzionano solo se li metto a 30 cm dal pc... appena supero i 50 cm muoino, se stacco il disco invece funzionano regolarmente o quasi.

:muro:
forse è la tastiera che da problemi...prova con un altra se migliora

*Walter*
22-05-2012, 20:13
Continuo le domande con le schede video: sempre pre sola riproduzione film quale la migliore tra:
- Zotac GeForce 450 GTS
- ATI Sapphire HD5770 Vapor-X

Sono indeciso; come misure dovrebbero essere simili e starci nel Lian-Li PCQ08, ma a prestazioni video? Si equivalgono?? Scusate ma sono un po' niubbo...

fedexxx84
22-05-2012, 20:36
Ma prendi una gt520 se devi solo vedere qualche film ;)


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

unnilennium
22-05-2012, 21:21
ottimo argomento....io penso che il miglior rapporto come tu
dicesti è il 3800...che non riuscii a trovare e non so se ora si trova ma con trinity ci sara' l'equivalente a 65TDP
e che ha i consumi migliori rispetto alle prestazioni

http://i.imgur.com/bc0R6.jpg (http://imgur.com/bc0R6)

consumo

http://techreport.com/articles.x/21730/2
i 3800 come i 3600 sono rimasti introvabili, credo che la produzione fosse scarsa, speriamo che gli fm2 siano meglio anche da questo punto di vista.

Io ho una A75 Asrock MicroATX e anche a me dava dei problemi (mancato boot, problemi con le porte etc..) con la tastiera USB Logitech, l'unica soluzione (anche dopo aver aggiornato il BIOS faceva lo stesso problema) è stata di disattivare completamente il legacy mode per le USB da BIOS.
Unico difetto, per entrare nel BIOS ti servirà sempre una tastiera PS2.

io ho una tastiera logitech wireless (k400) ed entro nel bios senza alcun problema... e funziona anche il touchpad :)

Oppure potresti usare un A6-3500 che personalmente ritengo la CPU ideale per htpc essendo già abbondantemente sovradimensionata per un uso HTPC anche gravoso (post processing)
Usare cpu con tdp da 100 watt per HTPC imo non è saggio...+ calore + consumo = + rumore.

Tieni presente che Trinity è in vista e che gli FM1 non saranno compatibili.

Forse adesso come adesso andrei su una piattaforma intel g530 + H61 o H77 itx ed eventualmente gt 430
anche io adesso come adesso sarei andato su una configurazione simile.

forse come alternativa avrei preso una mini-itx con e450, magari meno potenza, ma consumi ridotti, e per htpc cmq prestazioni ottime. però con l'a6 mi sto divertendo molto, l'unica pecca per adesso è che con ubuntu e i driver ati non riesco a fare le stesse cose che si possono fare con windows, perchè la stabilità fa pena... speriam migliorino

WarSide
22-05-2012, 21:33
Ho fatto un paio di ricerche:

La PALIT GeForce GT520 è mi pare la più economica totalmente passiva, ma ci starà nel sugo06?
Per la dissipazione del processore come mi devo regolare?
Il crucial M4 da 128mb è quello che ha codice: ct128m4ssd2?
Con il codice indicato per la mobo sul sito asrock sono presenti 6 modelli, tu quale intendevi?
Avevo cercato un sistema il più integrato possibile per paura di eventuali incompatibilità HW, è disponibile una lista dei componenti che non funzionano se assemblati?
Mi daresti un consiglio sulla ram (4gb ddr3 che stiano sui 20€ e rotti ma che siano buoni?)?

Scusa la lista ma cerco di farmi un po' di ordine in testa:mc:
Grazie in anticipo per la pazienza

- Nel sugo 06 ci entrano 2 GT520 in lunghezza :D

- Il G530 è un ghiacciolo, potresti pensare di usare il suo dissy stock..

- Si

- Ho scritto H61 per dire prendi quella meno costosa che trovi. C'è la ASRock H61M-ITX a 58€, H67M-ITX/HT a circa 80€ (questa ha anche il telecomando + wifi integrato!!), poi c'è la H77M-ITX che è l'ultima arrivata ma non ha il telecomando...

- Incompatibilità a livello di cpu, sk madre e ram? Difficilmente le hai, capita per lo più se devi overcloccare o se usi componenti di marche sconosciute.

- Per le ram, l'importante è che siano DDR3 1333 o 1600Mhz e, soprattutto, che siano 1.5v e non oltre. Come marche: kingston, g.skill o corsair e vai sul sicuro ;)

EDIT: Se poi ti capita qualche componente DoA non è mica colpa mia eh :p

*Walter*
22-05-2012, 21:33
Ma prendi una gt520 se devi solo vedere qualche film ;)


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Costa un po' troppo mi sa. quelle 2 usate le trovo a 60 € circa.

WarSide
22-05-2012, 21:41
Costa un po' troppo mi sa. quelle 2 usate le trovo a 60 € circa.

Troppo? Ma se nuova ti costa sui 35€ :stordita:

*Walter*
22-05-2012, 21:48
Troppo? Ma se nuova ti costa sui 35€ :stordita:

In effetti hai ragione, ho guardato male io!

Oltre alla questione scheda (mi sa che mi orienterò sulla 520), avete un procio 1156 da consigliare?

Loregux
22-05-2012, 23:19
- Nel sugo 06 ci entrano 2 GT520 in lunghezza :D

- Il G530 è un ghiacciolo, potresti pensare di usare il suo dissy stock..

- Si

- Ho scritto H61 per dire prendi quella meno costosa che trovi. C'è la ASRock H61M-ITX a 58€, H67M-ITX/HT a circa 80€ (questa ha anche il telecomando + wifi integrato!!), poi c'è la H77M-ITX che è l'ultima arrivata ma non ha il telecomando...

- Incompatibilità a livello di cpu, sk madre e ram? Difficilmente le hai, capita per lo più se devi overcloccare o se usi componenti di marche sconosciute.

- Per le ram, l'importante è che siano DDR3 1333 o 1600Mhz e, soprattutto, che siano 1.5v e non oltre. Come marche: kingston, g.skill o corsair e vai sul sicuro ;)

EDIT: Se poi ti capita qualche componente DoA non è mica colpa mia eh :p
Ok a tutto, però leggendo le specifiche di questa H67M-ITX/HT su cui mi sto orientando leggo che regge fino a 1333mhz non 1600mhz, o sbaglio?:confused:

predator_85
22-05-2012, 23:25
scusate ragazzi ma questo dissipatore funziona? tenendo il procio in default ?
http://www.dynatron-corp.com/en/product_detail_1.aspx?cv=&id=225&in=0

qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36003403#post36003403 ha un altra versione e l ha messo su un i3 2120 qualcuno li ha provati? si sa qualcosa?

TulipanZ
22-05-2012, 23:51
scusate ragazzi ma questo dissipatore funziona? tenendo il procio in default ?
http://www.dynatron-corp.com/en/product_detail_1.aspx?cv=&id=225&in=0

qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36003403#post36003403 ha un altra versione e l ha messo su un i3 2120 qualcuno li ha provati? si sa qualcosa?

Io c tengo in fresco un I7-2600k downclockato a 2500Mhz !!!

Però serve un ottimale flusso d'aria.

predator_85
22-05-2012, 23:57
cavolo!!!!! 26 spedito sul miglior sito del mondo me lo prendo...
questo e meglio pero' costa 40 http://www.dynatron-corp.com/en/product_detail_1.aspx?cv=&id=200&in=0

TulipanZ
23-05-2012, 00:12
cavolo!!!!! 26 spedito sul miglior sito del mondo me lo prendo...
questo e meglio pero' costa 40 http://www.dynatron-corp.com/en/product_detail_1.aspx?cv=&id=200&in=0

Mi sembra che l'aveva provato Davidecesare e non era così performante come sembra.... Aspetta lui magari.....

azi_muth
23-05-2012, 00:40
forse come alternativa avrei preso una mini-itx con e450, magari meno potenza, ma consumi ridotti, e per htpc cmq prestazioni ottime.
mmm... secondo i punti di vista.
Sull' e350 posso capire...è possibile trovarlo usato a 2 soldi e vabene. Ma spendere 120/150 euro per cpu come l'e450 / ion2 va al di là della mia comprensione...è costoso rispetto alle prestazioni, chiuso e non è neanche tutto sto granchè per l'htpc. Va tutto (quasi) bene finchè riesce ad avere l'offload hardware ma se per problemi di software o di codec non ci riesce sei in braghe di tela.
Se hai preso un A6 hai fatto bene comunque. E' un'ottima scelta.

Black-RR
23-05-2012, 05:23
forse è la tastiera che da problemi...prova con un altra se migliora



Non ho altre tastiere eureka da provare... dovrei acquistarla.

davidecesare
23-05-2012, 06:28
cavolo!!!!! 26 spedito sul miglior sito del mondo me lo prendo...
questo e meglio pero' costa 40 http://www.dynatron-corp.com/en/product_detail_1.aspx?cv=&id=200&in=0
dipende anche dallo spazio che hai ma normalmente metterei
quello basso con ventola slim da 100 vedi in firma mini cooper

unnilennium
23-05-2012, 06:58
mmm... secondo i punti di vista.
Sull' e350 posso capire...è possibile trovarlo usato a 2 soldi e vabene. Ma spendere 120/150 euro per cpu come l'e450 / ion2 va al di là della mia comprensione...è costoso rispetto alle prestazioni, chiuso e non è neanche tutto sto granchè per l'htpc. Va tutto (quasi) bene finchè riesce ad avere l'offload hardware ma se per problemi di software o di codec non ci riesce sei in braghe di tela.
Se hai preso un A6 hai fatto bene comunque. E' un'ottima scelta.

hai ragione, ma ho notato che a prescindere dalla config, sia essa llano, o 1055 o hudson con e350 o e450, le scehde gull optional, cioè con anche il wifi, costano un occhio... infatti io ho risolto mettendo una scheda pci-ex wifi sull'unico slot, cioè quello della vga... ma se volessi in futuro mettere il una vga, dovrei passare all'usb, cosa che non mi piace tantissimo... per adesso cmq mi accontento :D , in futuro ci penserò un attimo, prima di acquistare...

fantonimanuel
23-05-2012, 08:28
Tenendo in considerazione questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37445213&postcount=12986) config (purtroppo devo reperire il budget necessario, quindi sono ancora in fase meditativa), meglio (come prestazione/consumi/rumorosità), la sapphire 6850 preventivata o l'alternativa di una Club 3D GeForce GTX 560 Green Edition ?

Grazie mille

elevation1
23-05-2012, 09:13
ragazzi quando ho letto questa notizia:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-pc-per-49-dollari-ecco-la-ricetta-di-via-technologies_42248.html
ho pensato subito al nostro "mondo di appassionati itx"... secondo voi con android 4 e quindi con supporto a mouse e tastiera su usb e con un buon supporto ai file 1080p cosa che già andorid riesce a fare si può ottenere un mini pc a quattro soldi... voglio dire rispetto a un e350 o atom che sia questa soluzione potrebbe portare agli stessi risultati (considerate che ad es. stanno lavorando per mettere xbmc su ics)... con in più tutte le app che conosciamo per navigare su internet skype e via dicendo... certo non è windows però con un sistema stile app sarà ancora più semplice da utilizzare come mediacenter ad esempio.. potrebbe spazzar via i modelli base sia di amd che di intel... che ne pensate?

WarSide
23-05-2012, 09:18
ragazzi quando ho letto questa notizia:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-pc-per-49-dollari-ecco-la-ricetta-di-via-technologies_42248.html
ho pensato subito al nostro "mondo di appassionati itx"... secondo voi con android 4 e quindi con supporto a mouse e tastiera su usb e con un buon supporto ai file 1080p cosa che già andorid riesce a fare si può ottenere un mini pc a quattro soldi... voglio dire rispetto a un e350 o atom che sia questa soluzione potrebbe portare agli stessi risultati (considerate che ad es. stanno lavorando per mettere xbmc su ics)... con in più tutte le app che conosciamo per navigare su internet skype e via dicendo... certo non è windows però con un sistema stile app sarà ancora più semplice da utilizzare come mediacenter ad esempio.. potrebbe spazzar via i modelli base sia di amd che di intel... che ne pensate?

Penso che raspberryPi costa la metà e puoi farci le stesse cose ed è grosso la metà. Spero che per settembre sia disponibile in grossissimi volumi, dato che va soldout nel giro di ore adesso :muro:

davidecesare
23-05-2012, 09:20
ragazzi quando ho letto questa notizia:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-pc-per-49-dollari-ecco-la-ricetta-di-via-technologies_42248.html
ho pensato subito al nostro "mondo di appassionati itx"... secondo voi con android 4 e quindi con supporto a mouse e tastiera su usb e con un buon supporto ai file 1080p cosa che già andorid riesce a fare si può ottenere un mini pc a quattro soldi... voglio dire rispetto a un e350 o atom che sia questa soluzione potrebbe portare agli stessi risultati (considerate che ad es. stanno lavorando per mettere xbmc su ics)... con in più tutte le app che conosciamo per navigare su internet skype e via dicendo... certo non è windows però con un sistema stile app sarà ancora più semplice da utilizzare come mediacenter ad esempio.. potrebbe spazzar via i modelli base sia di amd che di intel... che ne pensate?

sto seguendo anchio il fenomeno e questa immagine te lo conferma

http://i.imgur.com/6HQ9O.jpg (http://imgur.com/6HQ9O)

pero' ho il sospetto che un nettop a buon prezzo e ce ne sono abbia miglior rapporto prezzo/prestazione

elevation1
23-05-2012, 10:12
@Warside il mio era solo uno spunto di riflessione... è riferito anche a raspberryPi ovviamente ma penso che in assoluto android 4 abbia le carte in regola per essere moooooolto più user friendly di linux... insomma chiunque lo conosce sa che va nel market si scarica la sua app e via... logicamente serve un software stile xbmc... e ci stanno lavorando... una porta ethernet/wifi per prelevare i file da un nas o fileserver... e via dicendo... esagerando con 100euro si ha un sistema minuscolo che consuma poco e che fa tutto quello che fa un processore amd stile e350/e450 o atom+ion2...

WarSide
23-05-2012, 10:19
@Warside il mio era solo uno spunto di riflessione... è riferito anche a raspberryPi ovviamente ma penso che in assoluto android 4 abbia le carte in regola per essere moooooolto più user friendly di linux... insomma chiunque lo conosce sa che va nel market si scarica la sua app e via... logicamente serve un software stile xbmc... e ci stanno lavorando... una porta ethernet/wifi per prelevare i file da un nas o fileserver... e via dicendo... esagerando con 100euro si ha un sistema minuscolo che consuma poco e che fa tutto quello che fa un processore amd stile e350/e450 o atom+ion2...

Si, per raspberry c'è già xbmc.
Per far tutto ho preventivato circa 60€ di spesa:

- RaspPi: 30€
- Hub USB alim: 12€ (dal quale alimento anche la scheda stessa, dato che rasp. chiede meno di 5W, quella scheda VIA il doppio)
- Pennetta Wifi: 12€
- cavo hdmi: 6€
- sdhc 8gb: 6€
- cavettini vari: 5€

TOT: circa 70€ pronto all'uso :)

TulipanZ
23-05-2012, 10:26
Si, per raspberry c'è già xbmc.
Per far tutto ho preventivato circa 60€ di spesa:

- RaspPi: 30€
- Hub USB alim: 12€ (dal quale alimento anche la scheda stessa, dato che rasp. chiede meno di 5W, quella scheda VIA il doppio)
- Pennetta Wifi: 12€
- cavo hdmi: 6€
- sdhc 8gb: 6€
- cavettini vari: 5€

TOT: circa 70€ pronto all'uso :)

Anch'io sto aspettando che arrivi. Se tutto va bene si parlerà di luglio !!!!

WarSide
23-05-2012, 10:30
Anch'io sto aspettando che arrivi. Se tutto va bene si parlerà di luglio !!!!

Conosco persone a cui è già arrivata, io sono in attesa di sapere se riesco ad avere il voucher per eseguire la prenotazione (ovviamente come azienda, dato che i privati nemmeno potrebbero comprare da rs :doh: ).

Comunque è assurdo, ci sono decine di migliaia di persone interessate e producono a volumi di 5k di schede; ma cavolo, fate una bella infornata da 100k di pezzi minimo! :muro:

elevation1
23-05-2012, 10:41
interessato anche io... ma sapete se la riproduzione dei 1080p avviene senza problemi? anche per la domotica sarebbe ottimo

WarSide
23-05-2012, 10:50
interessato anche io... ma sapete se la riproduzione dei 1080p avviene senza problemi? anche per la domotica sarebbe ottimo

C'è chi ha provato a giocare a quake3 con quel coso, si trovano video di ogni genere in rete ;)

Cmq si, flussi video FHD li gestisce senza problemi.

azi_muth
23-05-2012, 13:32
Anch'io sto aspettando che arrivi. Se tutto va bene si parlerà di luglio !!!!

Io l'avevo ordinato ma poi ho lasciato perdere. Raspi ha mostrato che c'è un mercato per questi dispositivi ( sembra che abbiano raccolto una cosa come 2.000.000. di preordini tra RS e Farnell) e vedrai che per fine anno ci saranno schedine a bizzeffe per farsi il proprio scatolotto.
Non scordiamoci che l'hardware di base è già esistente telefonini tablet e mediabox già li utilizzano.

Conoscete il mele 1000?

http://bkhome.org/blog/?viewDetailed=02808

http://www.cnx-software.com/2012/04/17/ubuntu-on-allwinner-a10-based-mele-a1000-set-top-box/

WarSide
23-05-2012, 13:37
Io l'avevo ordinato ma poi ho lasciato perdere. Raspi ha mostrato che c'è un mercato per questi dispositivi ( sembra che abbiano raccolto una cosa come 2.000.000. di preordini tra RS e Farnell) e vedrai che per fine anno ci saranno schedine a bizzeffe per farsi il proprio scatolotto.
Non scordiamoci che l'hardware di base è già esistente telefonini tablet e mediabox già li utilizzano.

Conoscete il mele 1000?

http://bkhome.org/blog/?viewDetailed=02808

http://www.cnx-software.com/2012/04/17/ubuntu-on-allwinner-a10-based-mele-a1000-set-top-box/

Ammazza, mica male!
Grazie per il link, non lo conoscevo :)

azi_muth
23-05-2012, 13:47
Ci sta anche questo sempre basato sulla Allwinner A10

http://www.cnx-software.com/wp-content/uploads/2012/05/allwinner_a10_android_4.0_mini_PC_MK802.jpg

http://www.cnx-software.com/2012/05/17/74-usd-allwinner-a10-android-4-0-mini-pc-usbhdmi-stick/

Insomma tra un po' ci sarà l'imbarazzo della scelta.

Quello che mi rompe è che il supporto software è basato su Android (ovviamente visto che è hardware di derivazione telefonica) ma visto che lo sviluppo del kernel di Android e Linux è stato riunito penso che non tarderanno versioni di questi harware con linux on board.

Loregux
23-05-2012, 13:49
Ciao a tutti,
qualcuno sa se il Scythe Kozuti CPU Cooler ci entra facilmente nel sugo sg06??

fedexxx84
23-05-2012, 14:38
Quando sarà disponibile vorrei farmi anche io un micro pc come questo.
Volevo chiedere, data la potenza simile ad un netbook, è possibile farci girare windows 7 starter?


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

WarSide
23-05-2012, 14:45
Quando sarà disponibile vorrei farmi anche io un micro pc come questo.
Volevo chiedere, data la potenza simile ad un netbook, è possibile farci girare windows 7 starter?


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Su un arm? :D

Fooooorse e dico foooorse ci vedrai girare win8, ma solo con metro e le relative sue app, niente app x86.

davidecesare
23-05-2012, 18:15
Ciao a tutti,
qualcuno sa se il Scythe Kozuti CPU Cooler ci entra facilmente nel sugo sg06??
si ci entra

davidecesare
23-05-2012, 18:17
Ammazza, mica male!
Grazie per il link, non lo conoscevo :)
si ma...quante' lento....:D ..io non mi ci abituerei

azi_muth
23-05-2012, 18:40
E pensa che l'All Winner la cpu del mele è 3 volte più veloce di quella del Raspberry....:D

WarSide
23-05-2012, 19:42
si ma...quante' lento....:D ..io non mi ci abituerei

E pensa che l'All Winner la cpu del mele è 3 volte più veloce di quella del Raspberry....:D

Esatto :asd:

Ma se deve fare solo da xbmc è grasso che cola :)

Loregux
23-05-2012, 21:29
si ci entra
Per caso mi sai dire qualcosa anche sulla rumorosità della ventola interna e di quella dell'ali compreso nel sugo?

davidecesare
23-05-2012, 21:48
Per caso mi sai dire qualcosa anche sulla rumorosità della ventola interna e di quella dell'ali compreso nel sugo?
la vent del kozuti è silenziosa fino a 1600 giri se riesci a
raffreddare in quel range è ok dopo i 2000 strilla un po'
per il sugo non saprei ma mi sembra che sia silenziosa

Loregux
23-05-2012, 22:19
la vent del kozuti è silenziosa fino a 1600 giri se riesci a
raffreddare in quel range è ok dopo i 2000 strilla un po'
per il sugo non saprei ma mi sembra che sia silenziosa

Ok, al limite staccherei qualche ventola valutando la sostituzione con modelli più silenziosi ma con performance simili, importante però è la ventola dell'alimentatore perchè li non potrei fare molto :(

TulipanZ
23-05-2012, 22:35
Ok, al limite staccherei qualche ventola valutando la sostituzione con modelli più silenziosi ma con performance simili, importante però è la ventola dell'alimentatore perchè li non potrei fare molto :(
Puoi star tranquillo la ventola dell'ali è silenziosa. Quella frontale da 120 non ti accorgi neanche che sta girando. Dipende tutto dalla ventola del dissipatore.

Loregux
23-05-2012, 22:43
Puoi star tranquillo la ventola dell'ali è silenziosa. Quella frontale da 120 non ti accorgi neanche che sta girando. Dipende tutto dalla ventola del dissipatore.

Il Kozuti ha una ventola che mi pare silenziosa, il processore non dovrebbe scaldare tanto da provocarne un aumento della velocità. In alternativa dovrei trovare qualcosa di totalmente passivo ma per la cpu non saprei quanto convenga (G530 in sugo 06)

predator_85
23-05-2012, 22:43
raga io ho comprato qui sul forum una noctua nf s12 (di ventole non mi ero mai interessato e credevo fossero tutte uguali.. mi sbagliavo di grosso) ho quella 800rpm beh non la senti neanche con l orecchio attaccato e veramente spettacolare

TulipanZ
23-05-2012, 23:04
Il Kozuti ha una ventola che mi pare silenziosa, il processore non dovrebbe scaldare tanto da provocarne un aumento della velocità. In alternativa dovrei trovare qualcosa di totalmente passivo ma per la cpu non saprei quanto convenga (G530 in sugo 06)

Puoi star tranquillo quel processore è un gelo. Se aggiungerai una scheda video devi considerare che anche quella normalmente ha una ventola che può essere rumorosa.

azi_muth
23-05-2012, 23:17
Nuovi Barebone da Arctic basati su Trinity disponibili da metà giugno:

http://www.arctic.ac/p/images/articles/5233f437fd3f941973002c8fa3f39aa0_0.png

Un pò costosetti ma bellini direi spessore di soli 32 mm...

http://www.arctic.ac/en/p/living/entertainment-center/572/mc101-barebone-a10.html?c=2296

lorenz_nzo
23-05-2012, 23:21
Ciao ragazzi. Ho un problema con il mini-itx che ho assemblato l'anno scorso. CPU i3 530 dissipatore stock scheda madre H55N case elementi q della thermaltake. PC che sta accesso 24 ore.
Ieri mia moglie torna a casa e trova la corrente saltata, quando riaccende il PC le ventole fanno un rumoraccio e spegne tutto. Oggi ho aperto e controllato. Ovviamente troppa polvere, e il rumore era la ventola dell'alimentatore.
Pulisco tutto e sostituiscono la ventola dell'alimentatore. Il PC funziona ma....
Rilievo da BIOS e usando speccy temperature della CPU anche di 90 gradi.
Troppa pasta? Troppo poca?
Ma a queste temperature non dovrebbe riavviarsi da solo il PC?
Perché se da BIOS la ventola è impostata su Smart nn aumenta i giri?

Idee? Grazie

TulipanZ
23-05-2012, 23:55
Nuovi Barebone da Arctic basati su Trinity disponibili da metà giugno:

http://www.arctic.ac/p/images/articles/5233f437fd3f941973002c8fa3f39aa0_0.png

Un pò costosetti ma bellini direi spessore di soli 32 mm...

http://www.arctic.ac/en/p/living/entertainment-center/572/mc101-barebone-a10.html?c=2296

Bhe dai non direi tanto costoso. Se ti assembli un HTPC con un case in alluminio una scheda TV con quel processore bene o male sei su quella cifra. Poi considera che trovare tutti i pezzi di cui hai bisogno da un singolo negozio è praticamente impossibile. Almeno devi fare ordini su 2 se non 3 e-shop diversi quindi giù di spese di spedizione. Questo almeno ti arriva bello e pronto devi solo montarci un disco all'interno e via !!! L'unica cosa è che non hai la soddisfazione di montartelo da solo !!

Loregux
24-05-2012, 00:14
Puoi star tranquillo quel processore è un gelo. Se aggiungerai una scheda video devi considerare che anche quella normalmente ha una ventola che può essere rumorosa.

Per la scheda video ho pensato a questa soluzione: ENGT520 SL/DI/1GD3/V2 (LP) una 520 della Asus totalmente passiva, a questo punto spero che la sola ventilazione integrata nel sugo sia sufficiente per portare un po' di giro d'aria sui componenti. Tu che lo hai avuto che ne pensi?

TulipanZ
24-05-2012, 00:18
Per la scheda video ho pensato a questa soluzione: ENGT520 SL/DI/1GD3/V2 (LP) una 520 della Asus totalmente passiva, a questo punto spero che la sola ventilazione integrata nel sugo sia sufficiente per portare un po' di giro d'aria sui componenti. Tu che lo hai avuto che ne pensi?

SI penso che sia più che sufficiente. L'importante è sistemare bene i cavi all'interno per non bloccare i flussi d'aria.

davidecesare
24-05-2012, 07:17
Ciao ragazzi. Ho un problema con il mini-itx che ho assemblato l'anno scorso. CPU i3 530 dissipatore stock scheda madre H55N case elementi q della thermaltake. PC che sta accesso 24 ore.
Ieri mia moglie torna a casa e trova la corrente saltata, quando riaccende il PC le ventole fanno un rumoraccio e spegne tutto. Oggi ho aperto e controllato. Ovviamente troppa polvere, e il rumore era la ventola dell'alimentatore.
Pulisco tutto e sostituiscono la ventola dell'alimentatore. Il PC funziona ma....
Rilievo da BIOS e usando speccy temperature della CPU anche di 90 gradi.
Troppa pasta? Troppo poca?
Ma a queste temperature non dovrebbe riavviarsi da solo il PC?
Perché se da BIOS la ventola è impostata su Smart nn aumenta i giri?

Idee? Grazie

difficile diagnosticare ....

-la temperatura registrata non è quella...provare speedfan

-provare altre regolazioni da bios

-vedere che non vi sia unvirus o malhawere che impegna il procio (task manager)

ertortuga
24-05-2012, 07:21
http://www.streacom.com/wp-content/uploads/fc9_fc10_announcement.gif

FC9 & FC10 PRODUCT ANNOUNCEMENT
MAY 15, 2012
Streacom is pleased to announce our two latest models, the FC9 and FC10 fanless chassis. With their introduction comes a multitude of innovations that make these chassis our most exciting yet. Supporting ITX, Micro-ATX and even Full Size ATX* Motherboards, compatibility is reflected in every aspect of their design. Our newly engineered cooling solution now features heatpipe direct touch for more efficient thermal transfer and with the optional HT4 adapter, almost every motherboard can be used, irrespective of its layout. Universal optical drive eject button, side access USB3.0** ports, easy fit hard drive cage with multiple mounting positions, and optional internal PSU’s are just some of the impressive features that put these chassis in a class of their own.

UPDATE! Full details are now live on our products page.

*FC10 Only
** USB3.0 Cable required

http://www.streacom.com/news-item/fc9-fc10-product-announcement/

;)

seph87
24-05-2012, 07:30
Nuovi Barebone da Arctic basati su Trinity disponibili da metà giugno:

Un pò costosetti ma bellini direi spessore di soli 32 mm...

http://www.arctic.ac/en/p/living/entertainment-center/572/mc101-barebone-a10.html?c=2296

cavoli quando ho letto un po' costosetti pensavo a cifre tipo 700-800$, invece
per 470$ (399€?? :fagiano: ) hai un pc grosso come un router, con cpu mobile
top, buone prestazioni grafiche e ottime multimediali, tuner TV e ricevitore IR,
case in alluminio, consumi ridicoli...

mi piace :)

davidecesare
24-05-2012, 07:35
[IMG]
FC9 & FC10 PRODUCT ANNOUNCEMENT
MAY 15, 2012
Streacom is pleased to announce our two latest models, the FC9 and FC10 fanless chassis. With their introduction comes a multitude of innovations that make these chassis our most exciting yet. Supporting ITX, Micro-ATX and even Full Size ATX* Motherboards, compatibility is reflected in every aspect of their design. Our newly engineered cooling solution now features heatpipe direct touch for more efficient thermal transfer and with the optional HT4 adapter, almost every motherboard can be used, irrespective of its layout. Universal optical drive eject button, side access USB3.0** ports, easy fit hard drive cage with multiple mounting positions, and optional internal PSU’s are just some of the impressive features that put these chassis in a class of their own.

UPDATE! Full details are now live on our products page.

*FC10 Only
** USB3.0 Cable required

http://www.streacom.com/news-item/fc9-fc10-product-announcement/

;)
sempre piu' belli questi streacom....forse i piu'...
a livello tecnico e di prestazione penso che l' FC5 che è una copia o clone o rebrand dell'Hdplex sia veramente valido...
a motivo delle heathpipes molto piu' curate e in numero di 6..
le altre versioni sono ben piu' limitate come prestazioni e
contrariamente a quel che dicono valide fino a45 TDP :D

ciao ER :)

davidecesare
24-05-2012, 07:38
cavoli quando ho letto un po' costosetti pensavo a cifre tipo 700-800$, invece
per 470$ (399€?? :fagiano: ) hai un pc grosso come un router, con cpu mobile
top, buone prestazioni grafiche e ottime multimediali, tuner TV e ricevitore IR,
case in alluminio, consumi ridicoli...

mi piace :)
quoto e in piu'

Dimensions (Product) 226 W x 168 L x 32 H mm

il nettop del futuro !

Loregux
24-05-2012, 07:51
raga io ho comprato qui sul forum una noctua nf s12 (di ventole non mi ero mai interessato e credevo fossero tutte uguali.. mi sbagliavo di grosso) ho quella 800rpm beh non la senti neanche con l orecchio attaccato e veramente spettacolare

Ciao, io no sono un guru del ventolame ma non faccio fatica a credere che sia silenziosa, però bisogna vedere la portata di aria che ti garantisce con quella rumorosità :)

predator_85
24-05-2012, 08:37
Ciao, io no sono un guru del ventolame ma non faccio fatica a credere che sia silenziosa, però bisogna vedere la portata di aria che ti garantisce con quella rumorosità :)

A mE sembra parecchia....

lorenz_nzo
24-05-2012, 09:13
Oggi prima provo speedfan e poi smonto e cambio la pasta.
Da BIOS ho disabilitato il controllo Smart della ventola, e la velocità nn è aumentata.

Ma... Un bel dissy+ ventola efficace ma molto Slim? Nn più alto di quello stock. Ne esiste qualcuno?

WarSide
24-05-2012, 09:17
raga io ho comprato qui sul forum una noctua nf s12 (di ventole non mi ero mai interessato e credevo fossero tutte uguali.. mi sbagliavo di grosso) ho quella 800rpm beh non la senti neanche con l orecchio attaccato e veramente spettacolare

Beh, è una noctua, non c'è da stupersi :)

Avrò almeno 200€ di ventole/dissy della casa del gufetto e nelle stanze dove c'è uno o più pc si sentono volare i moscerini tanto del silenzio che c'è :D

Inoltre noctua ha una assistenza spettacolare, niente a che vedere con le altre case ;)

davidecesare
24-05-2012, 09:17
Oggi prima provo speedfan e poi smonto e cambio la pasta.
Da BIOS ho disabilitato il controllo Smart della ventola, e la velocità nn è aumentata.

Ma... Un bel dissy+ ventola efficace ma molto Slim? Nn più alto di quello stock. Ne esiste qualcuno?
sull'element hai poco spazio..ci sta un ottimo scythe kozuti
il + performante tra gli slim

lorenz_nzo
24-05-2012, 09:19
Ma... Quanto costa? Nn è che mi costa come un case?

davidecesare
24-05-2012, 09:27
Ma... Quanto costa? Nn è che mi costa come un case?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_kozuti.aspx

lorenz_nzo
24-05-2012, 09:29
uhm...lo vedo un po' largo. nn è che sulla gigabyte h55n tocca altro li in giro?

devo prendere un po' di misure...

azi_muth
24-05-2012, 09:34
cavoli quando ho letto un po' costosetti pensavo a cifre tipo 700-800$, invece
per 470$ (399€?? :fagiano: ) hai un pc grosso come un router, con cpu mobile
top, buone prestazioni grafiche e ottime multimediali, tuner TV e ricevitore IR,
case in alluminio, consumi ridicoli...

mi piace :)

Direi 470/500 euro di solito le conversioni in dollari sono 1:1...quando va bene:

MC001-BD 474 euro sul sito artict > store italiano 552euro....

Comunque effettivamente il prezzo non è male.

davidecesare
24-05-2012, 09:47
uhm...lo vedo un po' largo. nn è che sulla gigabyte h55n tocca altro li in giro?

devo prendere un po' di misure...

http://hardforum.com/showthread.php?t=1612655

lorenz_nzo
24-05-2012, 09:52
sto monitorando con speedfan...

le temperature son quelle. ho messo in play un mkv e la temperatura è schizzata a 100°....!

la ventola però più di 700rpm nn faceva.

mi sa che si è sputt... qualcosa.

Mr.Evil
24-05-2012, 10:17
Nuovi Barebone da Arctic basati su Trinity disponibili da metà giugno:

http://www.arctic.ac/p/images/articles/5233f437fd3f941973002c8fa3f39aa0_0.png

Un pò costosetti ma bellini direi spessore di soli 32 mm...

http://www.arctic.ac/en/p/living/entertainment-center/572/mc101-barebone-a10.html?c=2296

niente male :eek: !

peccato per il prezzo, tra l'altro sbaglio o i dischi sono esclusi :mbe: ?

lorenz_nzo
24-05-2012, 10:36
bello anche il thermaltake slim x3!

ce l'ha pure essedi...

Capozz
24-05-2012, 10:39
Nuovi Barebone da Arctic basati su Trinity disponibili da metà giugno:

http://www.arctic.ac/p/images/articles/5233f437fd3f941973002c8fa3f39aa0_0.png

Un pò costosetti ma bellini direi spessore di soli 32 mm...

http://www.arctic.ac/en/p/living/entertainment-center/572/mc101-barebone-a10.html?c=2296

Belli proprio. Li stavo vedendo ieri mentre ero capitato sul sito dell'arctic cooling. Cmq non costa nemmeno così tanto.

Loregux
24-05-2012, 10:42
SI penso che sia più che sufficiente. L'importante è sistemare bene i cavi all'interno per non bloccare i flussi d'aria.
Ok, allora starò attento a raccoglierli bene ;)
A mE sembra parecchia....
Quanti m3/h sposta?

davidecesare
24-05-2012, 10:47
Belli proprio. Li stavo vedendo ieri mentre ero capitato sul sito dell'arctic cooling. Cmq non costa nemmeno così tanto.

uno dei pregi è di adottare CPU del mobile.....potente e
risparmiosa..questa via la dovrebbero seguire anche altre
case e verrebbe fuori una sana competizione....

WarSide
24-05-2012, 10:48
Ok, allora starò attento a raccoglierli bene ;)

Quanti m3/h sposta?

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/401-recensione-noctua-nf-s12-b.html

Personalmente uso le P12 in immissione e per i dissy ed una s12 in estrazione, il tutto ovviamente con downvolt.

lorenz_nzo
24-05-2012, 10:55
l'x3 lo lasciamo perdere....fa schifo. ho trovato una recensione e raffreddava meno del dissy stock.

ora smonto che cambio la pasta...

davidecesare
24-05-2012, 10:55
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/401-recensione-noctua-nf-s12-b.html

Personalmente uso le P12 in immissione e per i dissy ed una s12 in estrazione, il tutto ovviamente con downvolt.
war...certo che sto colore....:)

davidecesare
24-05-2012, 10:56
l'x3 lo lasciamo perdere....fa schifo. ho trovato una recensione e raffreddava meno del dissy stock.

ora smonto che cambio la pasta...
si ma li se una vent gira a 700.....secondo me il prbl sta allah

lorenz_nzo
24-05-2012, 11:00
Si ma sono sicuro di aver messo male la pasta. Oggi poi vedo di prendere anche il dissy nuovo.

Edit ma se la ventola nn gira più di veloce... È colpa della ventola o della scheda madre?

WarSide
24-05-2012, 11:17
war...certo che sto colore....:)

Purtroppo si deve scendere a dei compromessi :(

Tanto ormai con i miei cari lianli tutti chiusi non si vede nulla, ci vorrebbe un case in legno per fargli fare bella figura a quelle ventole.

Se il legno non fosse un isolante lo avrei anche fatto pazzo come sono :asd:

davidecesare
24-05-2012, 11:20
Purtroppo si deve scendere a dei compromessi :(

Tanto ormai con i miei cari lianli tutti chiusi non si vede nulla, ci vorrebbe un case in legno per fargli fare bella figura a quelle ventole.

Se il legno non fosse un isolante lo avrei anche fatto pazzo come sono :asd:
aspetto comunque il tuo autocostruito...ormai l'hai detto :) :)

WarSide
24-05-2012, 11:44
aspetto comunque il tuo autocostruito...ormai l'hai detto :) :)

Pensa che ho le lastre di plexy/policarbonato chiuse in un armadio, saranno 20-30€ di materiale e non ho tempo per farci qualcosa.

Figurati che probabilmente quest'anno anche ad agosto mi toccherà lavorare, dato che son pieno :muro:

davidecesare
24-05-2012, 11:54
Edit ma se la ventola nn gira più di veloce... È colpa della ventola o della scheda madre?
non hai un altra ventola da provare?

Pensa che ho le lastre di plexy/policarbonato chiuse in un armadio, saranno 20-30€ di materiale e non ho tempo per farci qualcosa.

Figurati che probabilmente quest'anno anche ad agosto mi toccherà lavorare, dato che son pieno :muro:
complimenti!! comunque aspetteremo :)

lorenz_nzo
24-05-2012, 12:23
Eh purtroppo non ho un altra ventola... Cmq ho sistemato bene il dissy sulla CPU. Mo vediamo...

Edit: risolto! Ora nelle stesse prove la CPU nn arriva a 60°
Meno male... :)
Ah e la ventola è arrivata a 850 giri. Bho... Sta a vedere che avevo messo male anche il cavetto per la fretta. :banghead:

Guidorenato
24-05-2012, 18:34
CASE: JouJye 568
PSU: PicoPsu da 160w + brick da 192 by Goodthingsonline
CPU: I7-2600
DISSY: Cooljag passivo per server socket 1155/56 + Scythe 100x100x12
MB: Asrock H67 ITX/Ht
RAM: Kingston Hyperx BLu 2x4Gb
HDD: Crucial M4 128Gb
2x Wd Scorpio BLue da 750Gb in Raid 1
WD Scorpio Black 2Tb

Foto:

http://i.imgur.com/9oht5s.jpg (http://i.imgur.com/9oht5.jpg)


Stessa marca, modello diverso in un esecuzione diversa:

CASE: Jou Jye 0528i-B-CR
Alim:250W ENP-250 80+ EUP RoHS
CPU:Intel® Core™ i5-3450S Processor Ivy Bridge (6M Cache, up to 3.50 GHz)
MB: GIGABYTE H61N-USB3 2GEN
RAM 8 GB: DDR3 DIMM 4GB 1333MHZ KINGSTON CL9 KVR1333D3N9/4G (2x4GB)
HD: WD SATA 2.5" 500GB 7200RPM 16 MB CACHE SCORPIO BLACK
Scheda Video: ASUS ENGT430/DI/1GD3 LOW PROFILE
Masterizatori: Sony Optiarc AD7740H-01 DVD/CD Sata Slim
Card reader: Incluso

Chiaramente ho dovuto fare un po di modifiche meccaniche per farci stare il tutto.


Prestazioni del computer solo con CPU I5-3450S:
Processore: 7,5
Ram: 7,6
Scheda Video: 5
Grafica: 6,3
H.D: 5,9

Prestazioni del computer con Nvidia GT430:
Processore: 7,5
Ram: 7,6
Scheda Video: 6,7
Grafica: 6,7
H.D: 5,9

Io non gioco col PC, tenuto sotto stress con everest per 2 ore:
Temp Max cpu:64°
Temp Max GPU:68°


http://img836.imageshack.us/img836/5476/20120522170549.jpg

H.D fissato sotto l'alimentatore

http://img845.imageshack.us/img845/70/20120522191215.jpg

http://img715.imageshack.us/img715/2645/20120522191559.jpg

http://img411.imageshack.us/img411/3995/20120523180956.jpg

davidecesare
24-05-2012, 18:47
bello..coraggioso...come ti va il 3450? lo sto prendendo

mjchel
24-05-2012, 18:48
Sono quasi alla fine della mia odissea con il PC di casa... Al momento le cose stanno cosi' (v2.0):

Case LC-Power modello 1350mi miniITX con DCDC 20/24 pin e AC-DC da 75 Watt
Alimentatore PicoPSU 160 Watt 24 pin e AC-DC da 192 Wattt connettore molex 2x S-ATA + 2x LP4
Motherboard sock. FM1 Zotac A75ITX-A-E chipset AMD A75 miniITX
APU AMD sock. FM1 CPU A8-3870K 4x64Kb cache L1 4x1Mb cache L2 3000Mhz GPU Ati HD6550D TDP 100 Watt boxed unloked edition
Dissipatore passivo x CPU sock. F / AM2 / AM2+ / AM3 / AM3+ / FM1 Dynatron A46G 1U TDP max 65 Watt !!!!!!
Ventola Titan 80x80x15mm TFD-8015M12Z
Pasta termoconduttiva Arctic MX-4
2x Ventola aggiuntiva Noiseblocker 4x4X1cm XM1 11dB/A
!NEW Kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Corsair Vengeance LP 2x4Gb Pc3-15000 C.l. 9-10-9-27 1,5v
!NEW HDD da 3,5" Western Digital VelociRaptor 1TB 10.000 RPM 64Mb cache S-ATAIII WD1000DHTZ (privato dell'ice pack)
Masterizzatore LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero

Immagini della versione 2
http://img838.imageshack.us/img838/2531/img0477nc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/img0477nc.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/4256/img0474t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/img0474t.jpg/)
http://img545.imageshack.us/img545/6649/img0469uq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/img0469uq.jpg/)
http://img528.imageshack.us/img528/5932/img0467bv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/img0467bv.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/765/3dmarkvantage240512.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/3dmarkvantage240512.jpg/)

Il mio punteggio ITX e' -> 172 <-

A breve la versione definitiva, domani effettuero' i fori di ventilazione aggiuntivi sul pannello superiore per aumentare l'afflusso d'aria e ridurre i regimi della ventola, per ora al 100%

predator_85
24-05-2012, 20:01
Sono quasi alla fine della mia odissea con il PC di casa... Al momento le cose stanno cosi' (v2.0):

Case LC-Power modello 1350mi miniITX con DCDC 20/24 pin e AC-DC da 75 Watt
Alimentatore PicoPSU 160 Watt 24 pin e AC-DC da 192 Wattt connettore molex 2x S-ATA + 2x LP4
Motherboard sock. FM1 Zotac A75ITX-A-E chipset AMD A75 miniITX
APU AMD sock. FM1 CPU A8-3870K 4x64Kb cache L1 4x1Mb cache L2 3000Mhz GPU Ati HD6550D TDP 100 Watt boxed unloked edition
Dissipatore passivo x CPU sock. F / AM2 / AM2+ / AM3 / AM3+ / FM1 Dynatron A46G 1U TDP max 65 Watt !!!!!!
Ventola Titan 80x80x15mm TFD-8015M12Z
Pasta termoconduttiva Arctic MX-4
2x Ventola aggiuntiva Noiseblocker 4x4X1cm XM1 11dB/A
!NEW Kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Corsair Vengeance LP 2x4Gb Pc3-15000 C.l. 9-10-9-27 1,5v
!NEW HDD da 3,5" Western Digital VelociRaptor 1TB 10.000 RPM 64Mb cache S-ATAIII WD1000DHTZ (privato dell'ice pack)
Masterizzatore LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero

Immagini della versione 2
http://img838.imageshack.us/img838/2531/img0477nc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/img0477nc.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/4256/img0474t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/img0474t.jpg/)
http://img545.imageshack.us/img545/6649/img0469uq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/img0469uq.jpg/)
http://img528.imageshack.us/img528/5932/img0467bv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/img0467bv.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/765/3dmarkvantage240512.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/3dmarkvantage240512.jpg/)

Il mio punteggio ITX e' -> 172 <-

A breve la versione definitiva, domani effettuero' i fori di ventilazione aggiuntivi sul pannello superiore per aumentare l'afflusso d'aria e ridurre i regimi della ventola, per ora al 100%



punteggio di cosa?

predator_85
24-05-2012, 20:27
ragazzi mi e appena arrivato il codice per l acquisto del raspberry wow !!!! dopo 5 mesi!!!! :D :D :D :D
procedo con l ordine £25.92

caurusapulus
24-05-2012, 20:54
ragazzi mi e appena arrivato il codice per l acquisto del raspberry wow !!!! dopo 5 mesi!!!! :D :D :D :D
procedo con l ordine £25.92

Vieni qui a scrivere: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443352 :p

WarSide
24-05-2012, 21:04
ragazzi mi e appena arrivato il codice per l acquisto del raspberry wow !!!! dopo 5 mesi!!!! :D :D :D :D
procedo con l ordine £25.92

Beato te, io sto ancora rosicando :muro: :muro:

DerRichter
24-05-2012, 21:07
Che spettacolo è il nuovo Bitfenix? :sofico:

http://www.techpowerup.com/166606/BitFenix-Unleashes-Prodigy.html

Loregux
24-05-2012, 21:16
Che spettacolo è il nuovo Bitfenix? :sofico:

http://www.techpowerup.com/166606/BitFenix-Unleashes-Prodigy.html
molto interessante...soprattutto la possibilità di mettergli quella carrellata di hd :D (forse troppo a meno che non lo si pensi più in ottica NAS...)
Per le dimensioni hai qualche info?

DerRichter
24-05-2012, 21:55
No, nemmeno nel comunicato stampa ufficiale sono menzionate :(

Guidorenato
24-05-2012, 21:59
bello..coraggioso...come ti va il 3450? lo sto prendendo

Ottimo e prestante......vedi la valutazione dell'indice delle prestazioni di windows nel mio post...7.5 !

predator_85
24-05-2012, 22:03
Ottimo e prestante......vedi la valutazione dell'indice delle prestazioni di windows nel mio post...7.5 !

e piu veloce della versione s? sarebbe la versione a basso consumo la s?

Loregux
24-05-2012, 22:14
No, nemmeno nel comunicato stampa ufficiale sono menzionate :(

dalle dimensioni delle schede video compatibili temo non sia troppo "slim" :sofico:

unnilennium
25-05-2012, 06:47
Che spettacolo è il nuovo Bitfenix? :sofico:

http://www.techpowerup.com/166606/BitFenix-Unleashes-Prodigy.html

cassetto per 3 hd... slurp... chissà il prezzo.... piace molto anche a me, anche se è mini atx, e quindi magari dietro il tele non ci sta benissimo...

davidecesare
25-05-2012, 06:55
SilverStone FT03 Mini Review

http://www.anandtech.com/show/5848/silverstone-ft03-mini-review-well-make-you-fun-size/1

da vedere...test del case con dati su temperature ,rumore, ecc

Loregux
25-05-2012, 08:00
SilverStone FT03 Mini Review

http://www.anandtech.com/show/5848/silverstone-ft03-mini-review-well-make-you-fun-size/1

da vedere...test del case con dati su temperature ,rumore, ecc

Ringrazio e vedo subito. In Italia questo case quando dovrebbe arrivare? io ho trovato solo il vecchio FT03 :(

rick254
25-05-2012, 08:48
Che spettacolo è il nuovo Bitfenix? :sofico:

http://www.techpowerup.com/166606/BitFenix-Unleashes-Prodigy.html

Fantastico, quello bianco è stupendo, è predisposto anche per un impianto a liquido con radiatore da 240, e costa solo 69 euro

*Walter*
25-05-2012, 09:19
Ho una proposta: per la prima pagina, oltre che mettere i case, le schede migliori e piccole disquisizioni su alimentatori e picopsu, perchè non mettere i link alle configurazioni di ognuno suddivise per h55/57, H67, Z68, etc. Potrebbe essere una buona idea?

azi_muth
25-05-2012, 09:41
Fantastico, quello bianco è stupendo, è predisposto anche per un impianto a liquido con radiatore da 240, e costa solo 69 euro

Mini ITX ?:sofico:
(WxHxD) 250 x 404 x 359 mm

Non è un po' grande? Ha le dimensioni di matx ma accetta solo mini itx

L'antec NSK 3480 è più piccolo
http://www.antec.com/product.php?id=MTM2OQ==

Loregux
25-05-2012, 09:48
Mini ITX ?:sofico:
(WxHxD) 250 x 404 x 359 mm

Non è un po' grande? Ha le dimensioni di matx ma accetta solo mini itx

L'antec NSK 3480 è più piccolo
http://www.antec.com/product.php?id=MTM2OQ==

Quoto in pieno, di "mini" ha ben poco .... :D

lupennino
25-05-2012, 10:09
Mini ITX ?:sofico:
(WxHxD) 250 x 404 x 359 mm

Non è un po' grande? Ha le dimensioni di matx ma accetta solo mini itx

L'antec NSK 3480 è più piccolo
http://www.antec.com/product.php?id=MTM2OQ==

si vero non è tanto piccolo.. ma è uno spettacolo

azi_muth
25-05-2012, 10:33
si vero non è tanto piccolo.. ma è uno spettacolo

http://www.applematters.com/assets/images/uploads/old/products/cache/Apple-ppc-G4-2003_300x360.jpg

Mi hai fatto venire in mente che ho un paio di G4 silverquick in cantina...quasi quasi li moddo con una itx :sofico:

pitx
25-05-2012, 11:07
http://www.applematters.com/assets/images/uploads/old/products/cache/Apple-ppc-G4-2003_300x360.jpg

Mi hai fatto venire in mente che ho un paio di G4 silverquick in cantina...quasi quasi li moddo con una itx :sofico:

eheheheh peccato che il case del quicksilver sia enorme... ci puoi mettere dentro tranquillamente un m-atx :D

achille89
25-05-2012, 11:16
Ho ordinato i pezzi del mio primo htpc:

Case : antec isk 300-65
Motherboard : asrock a75m-itx
Cpu: AMD a6-3500
RAM : 4gb corsair ddr3
Ventola : arctic f8
Hard disk ce l'ho già !

Non vedo l'ora di montare il tutto! Prevedo Windows 8 + xbmc

unnilennium
25-05-2012, 11:36
Ho ordinato i pezzi del mio primo htpc:

Case : antec isk 300-65
Motherboard : asrock a75m-itx
Cpu: AMD a6-3500
RAM : 4gb corsair ddr3
Ventola : arctic f8
Hard disk ce l'ho già !

Non vedo l'ora di montare il tutto! Prevedo Windows 8 + xbmc

bello, anche se credo il dissi box non durerà a lungo dentro quel case, per il rumore che fa quando riscalda, ce ne vuole uno un pò più fresco :)

exces
25-05-2012, 11:56
Ho ordinato i pezzi del mio primo htpc:

Case : antec isk 300-65
Motherboard : asrock a75m-itx
Cpu: AMD a6-3500
RAM : 4gb corsair ddr3
Ventola : arctic f8
Hard disk ce l'ho già !

Non vedo l'ora di montare il tutto! Prevedo Windows 8 + xbmc

bella configurazione.
dal lato software io andrei con win 7 e mediaportal
http://www.team-mediaportal.com/
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1410346

Vash_85
25-05-2012, 12:11
Non so se era stato postato prima

http://hardware.hdblog.it/2012/05/25/ipc-habey-bis-6763-pc-fanless-con-intel-sandy-bridge-i3/

Niente di che, specie per la grafica intel e l'assenza di usb 3.0

davidecesare
25-05-2012, 12:14
Non so se era stato postato prima

http://hardware.hdblog.it/2012/05/25/ipc-habey-bis-6763-pc-fanless-con-intel-sandy-bridge-i3/

Niente di che, specie per la grafica intel e l'assenza di usb 3.0

grazie Vash...molto interessante :)

ps. ti leggo sempre dallaltraparte

Vash_85
25-05-2012, 12:15
grazie Vash...molto interessante :)

ps. ti leggo sempre dallaltraparte

Quale altra parte? :) Posto in millemila sezioni diverse

davidecesare
25-05-2012, 12:21
Quale altra parte? :) Posto in millemila sezioni diverse
hai ragione ...quella di trinity :)

achille89
25-05-2012, 12:36
bello, anche se credo il dissi box non durerà a lungo dentro quel case, per il rumore che fa quando riscalda, ce ne vuole uno un pò più fresco :)

Più in la valuterò casomai uno scythe!

mjchel
25-05-2012, 13:08
http://hardware.hdblog.it/2012/05/25/lian-li-tre-nuovi-case-per-sistemi-mini-itx/
Nuovi case Luan Li

WarSide
25-05-2012, 13:17
http://hardware.hdblog.it/2012/05/25/lian-li-tre-nuovi-case-per-sistemi-mini-itx/
Nuovi case Luan Li

Se avessero fatto il Q16 più largo (per metterci una scheda video), avremmo avuto un sughetto made in lian-li, lo avrei preso di corsa :cry:

Comunquee anche così ha il suo appeal (con una bella piattaforma FM2 dentro...) :)

DerRichter
25-05-2012, 14:05
Ho visto le dimensioni del Bitfenix... peccato :( è più grande del mio TJ08B-E, che è micro-ATX ed ospita due radiatori 180 + 120... peccato davvero, esteticamente è uno dei case mini-ITX migliori di sempre :D

fak3
25-05-2012, 14:30
Ho visto le dimensioni del Bitfenix... peccato :( è più grande del mio TJ08B-E, che è micro-ATX ed ospita due radiatori 180 + 120... peccato davvero, esteticamente è uno dei case mini-ITX migliori di sempre :D
confermo, anch'io l'ho appena confrontato col mio tj08-e e ci sono rimasto male :D trooooppo grande