PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

fak3
07-06-2012, 20:48
passo solo per segnalarvi questa galleria fotografica di uno streacom f1c moddato per farci entrare una scheda audio... imo uno spettacolo e sono tentato di copiarlo :D

http://www.sweclockers.com/galleri/8843-laines-nano

http://i.imgur.com/PegYs.jpg

p.s. scusate se è già stata segnalata

azi_muth
07-06-2012, 21:59
E' una modifica "ardita" ma per un un uso audiofilo avrei preso piuttosto un bel dac esterno (v-dac II oppure in cambridge audio magic 100):
anche se i condensatori dell'asus xonar stx sono da 85° per quanto i sandy possano essere considerati "freddini" non penso che sia il massimo metterli sopra una possibile graticola...

mjchel
08-06-2012, 08:16
passo solo per segnalarvi questa galleria fotografica di uno streacom f1c moddato per farci entrare una scheda audio... imo uno spettacolo e sono tentato di copiarlo :D

http://www.sweclockers.com/galleri/8843-laines-nano

http://i.imgur.com/PegYs.jpg

p.s. scusate se è già stata segnalata

Ottima prova, anche se la parte che mi colpisce e' quella relativa ai cavi, da cui vi porgo la domanda: O voi esperti, dove posso trovare istruzioni su come realizzare cavi alimentazione e sata, dove posso comperare i cavi intesi come fili elettrici, i connettori, le pinze per stringerli ( a crimpare se non erro), le guaine in rete plastica, il cavo sata, i connettori e istruzioni su come montarli, per fare un'installazione "a misura" su ogni pc. Proprio in quest'ottica stavo pensando di sostituire un connettore molex 4 pin del mio pico 160xt con un connettore per alimentare un masterizzatore sata slim, un "6 Pin Slimline Sata Power Cable", e magarti comperare, o farmi da me, un cavo sata separato, non la solita cosa alimentazione + sata tutto in uno, a misura per le mie esigenze.

in altre parole mi paicerebbe togliere questo:
http://www.lindy.it/xxl/33607.html
e trovare il modo di sostituire il molez 4 pin standard con questo:
http://www.google.it/imgres?q=6+Pin+Slimline+Sata+Power+Cable&hl=it&biw=1280&bih=906&gbv=2&tbm=isch&tbnid=iRkLgjzDSzz0ZM:&imgrefurl=http://www.cpustuff.com/slimline-sata-power-cable-adapter-6-pin-to-15-pin-male-sata-power-cable-8-inches.html&docid=aZACxCi3Qh4A_M&imgurl=http://cdn.cpustuff.com/images/P/6SLSATA8-01.jpg&w=300&h=300&ei=xqXRT6LNJYXbsgabpdynDw&zoom=1

Qualcuno ha notizie in merito?

Ps: AAA cercasi vecchia piattaforma mitx, magari low power, causa regalo. se qualcuno vuole "sbarazzarsi" del vecchiume funzionante mi mandi un pvt

BBB ho disponibile, a causa del soliuto amico che prima ti chiede in ginocchio un pc e poi ha gia' risolto diversamente una piattaforma basata su i3-2120T+Ga-H61N-USB3: ho il sistema completo di tutto, ma volendo posso decidere di smembrare. Prima di trovare altrove, data l'impossibilita' di avere un i3-2120T in tempi decenti in europa, magari puo' solleticare l'idea a qualcuno di voi

elevation1
08-06-2012, 11:46
sapete qualcosa in più sui nuovi case mini-itx presentati da antec? grazie

WarSide
08-06-2012, 12:05
BBB ho disponibile, a causa del soliuto amico che prima ti chiede in ginocchio un pc e poi ha gia' risolto diversamente una piattaforma basata su i3-2120T+Ga-H61N-USB3: ho il sistema completo di tutto, ma volendo posso decidere di smembrare. Prima di trovare altrove, data l'impossibilita' di avere un i3-2120T in tempi decenti in europa, magari puo' solleticare l'idea a qualcuno di voi

A me servirebbe tutto eccetto cpu ed hd (dato che ho un G530 fermo ai box) per fare un sistemino low power low cost.

A quanto riusciresti a mettermi:
- eventuale case con ali dc-dc (anche un lcpower va bene)
- mobo
- 4gb di ram
- altro che hai disponibile? boh...

Se non sbaglio hai anche un negozio, se riesci a procurarmi un E3-1230V2 a prezzi non astronomici ti prendo anche quello. :)

fedexxx84
08-06-2012, 12:05
passo solo per segnalarvi questa galleria fotografica di uno streacom f1c moddato per farci entrare una scheda audio... imo uno spettacolo e sono tentato di copiarlo :D

http://www.sweclockers.com/galleri/8843-laines-nano

http://i.imgur.com/PegYs.jpg

p.s. scusate se è già stata segnalata

E la cpu non si affoga? Che dissi usa? Quello stock ho dubbi che ci entri e quelli da server entrano solo se fanless... Poi certo se ha un atom sotto è un altro discorso.

ZombieXXX
08-06-2012, 12:14
7850 Low Profile (e future 7770-7750) da Afox:

http://www.tomshw.it/cont/news/afox-radeon-hd-7850-potente-e-compatta-per-piccoli-case/37941/1.html

Chissà non faccia la fine delle 6850LP mai vista qua da noi.

Mr.Evil
08-06-2012, 12:15
ma sbaglio o le Z77 si contano ancora sulle dita di una mano ... monca :mbe:

a parte la Asrock non c'è nient'altro, e la Asus Deluxe è praticamente introvabile pure in Germania :rolleyes:

fioriniflavio
08-06-2012, 12:46
E la cpu non si affoga? Che dissi usa? Quello stock ho dubbi che ci entri e quelli da server entrano solo se fanless... Poi certo se ha un atom sotto è un altro discorso.

dalle foto sembra un samuel o uno shuriken... non si capisce bene. Quel case è veramente bello, però mi chiedo se proprio voleva mettere una scheda audio non era meglio prendere un FC7/8???

oplita
08-06-2012, 12:52
Salve
non so se è il posto giusto per chiedere ......
sto pensando di fare una cosuccia rigorosamente fanless e con alimentazione esterna ( tipo portatile, per intenderci ) , come processore vedremo se un trinity o un Ivy Bridge ( massimo dual core ) downcloccato e downvoltato oppure un brazos 2.0.
Sapete se qualche ditta produce schede madri ITX o simili con processori
a basso consumo per portatili ? ( anche saldati tipo atom..)
Grazie delle eventuali info :ave:

davidecesare
08-06-2012, 13:11
Salve
non so se è il posto giusto per chiedere ......
sto pensando di fare una cosuccia rigorosamente fanless e con alimentazione esterna ( tipo portatile, per intenderci ) , come processore vedremo se un trinity o un Ivy Bridge ( massimo dual core ) downcloccato e downvoltato oppure un brazos 2.0.
Sapete se qualche ditta produce schede madri ITX o simili con processori
a basso consumo per portatili ? ( anche saldati tipo atom..)
Grazie delle eventuali info :ave:
cerca streacom o hdplex..fanno case per 50/65 TDP li troverai
anche possibili confi

oplita
08-06-2012, 13:15
Salve e grazie per la risposta
In effetti mi stavo già indirizzando su streacom e affini, anche se non ho ancora visto i prezzi....
Su schede madri in formato itx con processori per portatili sai qualcosa, per caso ?

lorenz_nzo
08-06-2012, 13:17
E la cpu non si affoga? Che dissi usa? Quello stock ho dubbi che ci entri e quelli da server entrano solo se fanless... Poi certo se ha un atom sotto è un altro discorso.

ha sotto un i3 o un i5, come dissy un kozuti

davidecesare
08-06-2012, 13:25
Salve e grazie per la risposta
In effetti mi stavo già indirizzando su streacom e affini, anche se non ho ancora visto i prezzi....
Su schede madri in formato itx con processori per portatili sai qualcosa, per caso ?
sarebbe una soluzione efficientissima...difficile da trovare se non
su schede pro costose...zotac faceva qualcosa...controlla

fedexxx84
08-06-2012, 14:20
Finalmente qualcosa di decente per chi vuole tante prestazioni in un piccolo case:
http://www.tomshw.it/cont/news/afox-radeon-hd-7850-potente-e-compatta-per-piccoli-case/37941/1.html#xtor=RSS-998

mjchel
08-06-2012, 14:38
ma sbaglio o le Z77 si contano ancora sulle dita di una mano ... monca :mbe:

a parte la Asrock non c'è nient'altro, e la Asus Deluxe è praticamente introvabile pure in Germania :rolleyes:

Io ho trovato un paio di zotac in quel di Germania, mentre Asus e Asrock a singhiozzo. Cmq si trovano, certo non con facilita' ma si puo' fare ^^

torrent
08-06-2012, 16:41
7850 Low Profile (e future 7770-7750) da Afox:

http://www.tomshw.it/cont/news/afox-radeon-hd-7850-potente-e-compatta-per-piccoli-case/37941/1.html

Chissà non faccia la fine delle 6850LP mai vista qua da noi.
Per le Afox ci scommetto un impianto a liquido che non riusciremo a comprarne mai...:sofico:
La 7750 a basso profilo invece ci spero proprio perché è logata Sapphire.

...che intanto presenta anche la sua Z77:
http://i.imgur.com/GMSwVm.jpg (http://i.imgur.com/GMSwV.jpg)

Babushi
08-06-2012, 17:03
hi all,
vi scrivo da neo possessore di una asrock Z77E-ITX (ancora orfana di cpu però...)

Qualche possessore ha dei consigli da darmi?
Inoltre, che dissipatore cpu potere suggerirmi? Quelli che ho in casa (prolimatech genesis e scythe ninja3) purtroppo cozzano con lo slot pci-ex .
Persino sul case devo ancora decidermi, ma probabilmente sarà il bitfenix prodigy o il lia-li q11

fak3
08-06-2012, 17:08
hi all,
vi scrivo da neo possessore di una asrock Z77E-ITX (ancora orfana di cpu però...)

Qualche possessore ha dei consigli da darmi?
Inoltre, che dissipatore cpu potere suggerirmi? Quelli che ho in casa (prolimatech genesis e scythe ninja3) purtroppo cozzano con lo slot pci-ex .
Persino sul case devo ancora decidermi, ma probabilmente sarà il bitfenix prodigy o il lia-li q11
magari ne sei consapevole, in caso contrario voglio avvisarti che c'è una grossissima differenza di dimensioni fra il q11 e il prodigy, quindi occhio :D il prodigy a differenza del q11 ha più le dimensioni da case microatx

tj08-e vs prodigy, per farti un'idea...

http://i.imgur.com/bZt5n.jpg
http://i.imgur.com/5CInx.jpg

ciao

Babushi
08-06-2012, 17:20
lo so lo so, grazie comunque dell'avvertimento.

E' il motivo stesso dell'indecisione: passare ad un vero case mini itx, col problema però dell'altezza dissipatore e magari anche vga, oppure al bitfenix che con un po' di ingombro in più (in realtà le dimensioni indicate sono gonfiate dalla presenza dei supporti sopra e sotto il case) da un maggiore spazio di manovra?

gotam
08-06-2012, 17:54
sapete qualcosa in più sui nuovi case mini-itx presentati da antec? grazie

Quali sono questi case?

torrent
08-06-2012, 18:17
Quali sono questi case?
Io ho visto solo l'ISK 3xx leggermente rivisto, in pratica senza il supporto superiore hd/dvd che ultimamente, colpa gli slittamenti dei socket verso il pciex, spesso impacciava contro il dissipatore.

davidecesare
08-06-2012, 18:30
hi all,
vi scrivo da neo possessore di una asrock Z77E-ITX (ancora orfana di cpu però...)

Qualche possessore ha dei consigli da darmi?
Inoltre, che dissipatore cpu potere suggerirmi? Quelli che ho in casa (prolimatech genesis e scythe ninja3) purtroppo cozzano con lo slot pci-ex .
Persino sul case devo ancora decidermi, ma probabilmente sarà il bitfenix prodigy o il lia-li q11

si ce l'ho da poco..come dissi i proli samuel va bene..come
procio ho il 3450 ..non male ma non per oc..scalda anche un pelo....hai un bios molto configurabile
ma se vuoi un consiglio...tieni in auto

lorenz_nzo
08-06-2012, 18:37
avete idea del perché la ventola del dissy stock di un i3 nn vada oltre 700/800 giri?

penso di prendere un kozuti da mettere su una h55n, anche se mi sa mi gioco lo slot pci-e. nn che lo usi...vabbè.

Antivirusvivente
09-06-2012, 11:48
Ragazzi, il mio amico passa da desktop a mitx, quindi mi servirebbe un consiglio sul case da prendere. Come budget siamo a 200€ al massimo, e ha intenzione di usare il PC sia come fisso sia come PC da lanparty, quindi è importante che il case sia piccolo per poterlo mettere in uno zainetto da portare in spalla perché ha la moto. Come mobo ho pensato la Z68 di AsRock, per poter pensare a un overclock futuro, mentre come case ci sono il q08 e il q11 di lianli, ma come costi siamo molto su e sono anche grandicelli. Io ho il sugo 05 e mi trovo bene, solo che probabilmente se lui lo prendesse non ce la farebbe con l'alimentatore ( ha i3 2120 e 6850 ) nè con le dimensioni della scheda. Come procedo?

WarSide
09-06-2012, 11:57
Ragazzi, il mio amico passa da desktop a mitx, quindi mi servirebbe un consiglio sul case da prendere. Come budget siamo a 200€ al massimo, e ha intenzione di usare il PC sia come fisso sia come PC da lanparty, quindi è importante che il case sia piccolo per poterlo mettere in uno zainetto da portare in spalla perché ha la moto. Come mobo ho pensato la Z68 di AsRock, per poter pensare a un overclock futuro, mentre come case ci sono il q08 e il q11 di lianli, ma come costi siamo molto su e sono anche grandicelli. Io ho il sugo 05 e mi trovo bene, solo che probabilmente se lui lo prendesse non ce la farebbe con l'alimentatore ( ha i3 2120 e 6850 ) nè con le dimensioni della scheda. Come procedo?

mi sembra strano, nel sg05 dovrebbe entrare senza problemi la 6850. Inoltre con l'alimentazione, se prendi il modello da 450W hai voglia a bastarti.

IMHO il sg05 è l'uica scelta se vuole risparmiare. Il SG07 è più grosso, porta un ali da 600W, ma costa anche 200€...

fak3
09-06-2012, 11:57
Ragazzi, il mio amico passa da desktop a mitx, quindi mi servirebbe un consiglio sul case da prendere. Come budget siamo a 200€ al massimo, e ha intenzione di usare il PC sia come fisso sia come PC da lanparty, quindi è importante che il case sia piccolo per poterlo mettere in uno zainetto da portare in spalla perché ha la moto. Come mobo ho pensato la Z68 di AsRock, per poter pensare a un overclock futuro, mentre come case ci sono il q08 e il q11 di lianli, ma come costi siamo molto su e sono anche grandicelli. Io ho il sugo 05 e mi trovo bene, solo che probabilmente se lui lo prendesse non ce la farebbe con l'alimentatore ( ha i3 2120 e 6850 ) nè con le dimensioni della scheda. Come procedo?
a parte che secondo me ci sta col 300w del sg05, comunque c'è anche la versione con ali da 450w, tra l'altro appena rivisto da silverstone... altrimenti ci sono gli altri sughetti, sg07 e 08, con ali da 600w

torrent
09-06-2012, 11:59
.... se lui lo prendesse non ce la farebbe con l'alimentatore ( ha i3 2120 e 6850 ) nè con le dimensioni della scheda. Come procedo?
La 6850 in full consumerà ~120W, non vedo problemi già per il 300W del sughetto, per il 450 poi...

Lian Li PC-Q09FN
Segnalo 2 bei video in questa (http://www.hitechlegion.com/reviews/cases/19483-lian-li-pc-q09fn-miniitx-case-review) preview di Hitech Legion.
Peccato che in europa non si trovi ancora, immaginiamo che possa ospitare una HD7770... :fiufiu:

davidecesare
09-06-2012, 12:04
La 6850 in full consumerà ~120W, non vedo problemi già per il 300W del sughetto, per il 450 poi...

Lian Li PC-Q09FN
Segnalo 2 bei video in questa (http://www.hitechlegion.com/reviews/cases/19483-lian-li-pc-q09fn-miniitx-case-review) preview di Hitech Legion.
Peccato che in europa non si trovi ancora, immaginiamo che possa ospitare una HD7770... :fiufiu:


quello comunque è il lian che preferisco..se ci fai stare
una LP...che c'è di meglio?:)

torrent
09-06-2012, 12:08
quello comunque è il lian che preferisco..se ci fai stare
una LP...che c'è di meglio?:)
Io me lo sono immaginato con un flex da 300w + questa (http://www.powercolor.com/Global/products_features.asp?id=414), ma sai quanto son azzardate le mie fantasie...

The_Dave
09-06-2012, 12:09
secondo voi un i5 + hd6870 entrano nel silverstone SG05, con ali da 450W? Intendo sia come dimensioni, sia come consumo, ovviamente...
L'alternativa sarebbe prendere un Lian Li Q08, che oltre ad essere leggermente piu grande, costa di piu dato che dovrei cmq acquistare l'ali a parte.

malatodihardware
09-06-2012, 12:51
Vi presento anche io il mio "progettino" Mini-ITX. E' basato su scheda madre Commel LV-673 e Pentium-M 1,7Ghz (con socket e non saldato) a cui ho aggiunto 2GB di RAM e un disco 2,5" da 100GB.
Silenziosissimo e a basso consumo (funziona con un alimentatore da 30W di picco).

La scheda madre è veramente eccellente e, tra le altre cose offre 2 interfacce GBLan, 2 slot DDR2, 2 porte SATA, 1 porta IDE, uno slot PCI-Express 16X e uno Mini-PCI, ma soprattutto è si alimenta direttamente con un qualsiasi trasformatore a 12V (io ho recuperato quello di un monitor).

Attualmente fa da firewall con PFsense e il case è così spartano perchè tanto rimane dietro una tenda:D
Perdonate la qualità delle foto ma le ho fatte con il cellulare..

PS: A conti fatti mi è costato poco meno di 100 Euro ;)

http://s15.postimage.org/tjbaqsh6f/DSC_0018_2.jpg (http://postimage.org/image/tjbaqsh6f/)http://s15.postimage.org/rg0vj4hdj/DSC_0020_2.jpg (http://postimage.org/image/rg0vj4hdj/)http://s15.postimage.org/qf0mu00dz/DSC_0023_2.jpg (http://postimage.org/image/qf0mu00dz/)

predator_85
09-06-2012, 12:55
fa da firewall?
ammazza ti serve un pc per far da firewall che hai cose segrete tipo la nasa? :D :D

malatodihardware
09-06-2012, 13:12
fa da firewall?
ammazza ti serve un pc per far da firewall che hai cose segrete tipo la nasa? :D :D
Prova a cercare quanto costa un firewall serio e poi vedi che ci ho risparmiato un bel pò. I Draytek (che penso siano i più economici) vengono minimo 250 Euro..
E non sono così personalizzabili come una distro Linux.
Cosa puoi farci in più? Di tutto, io per esempio ci faccio girare un webserver:Prrr:

EDIT: Non so se sia una mia impressione, ma passando da un WRT610N (che è un signor router) a questo, ho notato un miglioramento nella velocità di caricamento delle pagine internet

emax81
09-06-2012, 13:26
Prova a cercare quanto costa un firewall serio e poi vedi che ci ho risparmiato un bel pò. I Draytek (che penso siano i più economici) vengono minimo 250 Euro..
E non sono così personalizzabili come una distro Linux.
Cosa puoi farci in più? Di tutto, io per esempio ci faccio girare un webserver:Prrr:

EDIT: Non so se sia una mia impressione, ma passando da un WRT610N (che è un signor router) a questo, ho notato un miglioramento nella velocità di caricamento delle pagine internet

c'è qualche motivo per il quale non hai usato una CF per montare la distro linux?Hai bisogno di tutto quello spazio x fare log?

malatodihardware
09-06-2012, 13:31
c'è qualche motivo per il quale non hai usato una CF per montare la distro linux?Hai bisogno di tutto quello spazio x fare log?
Avrei preferito anche io la CF ma avrei dovuto comprare l'adattatore, invece avevo già sottomano questo disco usato e ho preferito montarlo..
Il top sarebbe stato un MicroDrive così evitavo anche il problema dei cicli di scrittura delle memorie flash.
Posso comunque montarlo in seguito nello slot Mini-PCI tenendomi libera la porta IDE
EDIT: Dovendo metterci anche un MySQL di test sul webserver il problema dei cicli si sarebbe enfatizzato ancora di più

fioriniflavio
09-06-2012, 13:49
girando in rete mi sono imbattuto in questo case molto interessante

Tendraw H400

http://www.minipc.de/image_db/Tendraw_H400_2.jpg

assomiglia molto allo streacom e a differenza del modello h125 in prima pagina questo può integrare una alimentatore SFX

ho visto che su qualche shop tedesco si trova a 149€ iva inclusa comprensivo di ali da 250w.

qui (http://www.minipc.de/carpc/support_db/support_files/Tendraw_H400_PSU.pdf) le specifiche dell'ali (efficienza minima 72%)

mi sembra ottimo per un htpc con scheda video/audio aggiuntiva (i.e. A10 5700 + 6670/7670 :D )

PS quello che si vede sul frontale è un LCD pilotabile con driver appositi

TulipanZ
09-06-2012, 14:56
c'è anche la versione più piccola del case senza ali interno ma con pico. Si chiama H125 m non è facile per niente trovarlo.

@torrent and Dave

Ma questa Lian-li uno slot PCIex non lo vuole proprio mettere eh !!! Ingegnosissima la disposizione degli hard disk per il resto...

fioriniflavio
09-06-2012, 15:14
[QUOTE=TulipanZ;37604590]c'è anche la versione più piccola del case senza ali interno ma con pico. Si chiama H125 m non è facile per niente trovarlo.

si infatti l'ho scritto nel mio post e ho visto che qualcuno ha realizzato una configurazione con tale case.

In Germania si trovano facilmente entrambi.

Cmq è impressionante la differenza di prezzo tra il Tendraw h125 e l'Origen M10 (sono uguali) :eek:

Io sto valutando quale dei due prendere per una configurazione del tipo
A10 5700 (o cmq un cpu 65w)
6670/7670 (slim singolo slot, per sfruttare il dual graphic)
SSD

ho paura che 160w del pico non bastano, per questo mi attira l'H400.

davidecesare
09-06-2012, 15:19
@torrent and Dave

Ma questa Lian-li uno slot PCIex non lo vuole proprio mettere eh !!! Ingegnosissima la disposizione degli hard disk per il resto...

per me:D con questa ce la si mette

http://i.imgur.com/tJVG1.jpg (http://imgur.com/tJVG1)

oppure ci sta una LP ?

TulipanZ
09-06-2012, 15:36
per me:D con questa ce la si mette

http://i.imgur.com/tJVG1.jpg (http://imgur.com/tJVG1)

oppure ci sta una LP ?

CI potrebbe anche stare ma bisogna fare una marea di modifiche..

E poi i cavi dell'alimentatore passano proprio sopra lo slot PciEx..

Magari con trinity non ci sarà bisogno di uno slot Pci ex. Bhoooo

E se io ci metto l'alimentatore da 450W del Sugo in quel lian-li??

lorenz_nzo
09-06-2012, 17:52
ragazzi...ma nell'element q dove, e sopratutto come, la potrei piazzare una ventola aggiuntiva x raffreddare meglio?

ho già in programma di sostituire il dissy stock con il kozuti (e amen se perdo la pci-ex) però ho paura che nn basti, non per la cpu ovviamente, ma x anche per il resto del case.

attualmente con il dissy strock e la ventola dell'alimentatore in estrazione, ho temperature intorno ai 60° sia per cpu che per scheda madre. che salgono sopratutto per la cpu in caso di carico del processore.

davidecesare
09-06-2012, 18:29
ragazzi...ma nell'element q dove, e sopratutto come, la potrei piazzare una ventola aggiuntiva x raffreddare meglio?

ho già in programma di sostituire il dissy stock con il kozuti (e amen se perdo la pci-ex) però ho paura che nn basti, non per la cpu ovviamente, ma x anche per il resto del case.

attualmente con il dissy strock e la ventola dell'alimentatore in estrazione, ho temperature intorno ai 60° sia per cpu che per scheda madre. che salgono sopratutto per la cpu in caso di carico del processore.
puoi mettere una o due ventole slim da 120 a lato

lorenz_nzo
09-06-2012, 18:38
puoi mettere una o due ventole slim da 120 a lato

slim, cioè spessore 15mm?

sto anche cercando ventole da 80 slim, ma la maggior parte sono da 25.

però, il case, è "grigliato" solo in basso, delle 120 sono un po' grandi... delle ventoline da 40? magari le fisso con delle autofilettanti nella griglia.
troppo rumorose?

torrent
09-06-2012, 19:32
per me:D con questa ce la si mette

[IMG]http://i.imgur.com/tJVG1.jpg

Per me quelle cose non funzionano :muro:

@ Lorenzo
[URL="http://imgur.com/BL8EE.jpg"]http://imgur.com/BL8EEm.jpg (http://imgur.com/tJVG1)

lorenz_nzo
09-06-2012, 20:25
Per me quelle cose non funzionano :muro:

@ Lorenzo
http://imgur.com/BL8EEm.jpg (http://imgur.com/BL8EE.jpg)

Wow... Bello. Anche se penso sia un po troppo per me. Poi cmq anche con quella ventola, se ci metti la copertura del case, serve a poco no?

Inviato dal mio Nexus S

gotam
09-06-2012, 20:53
Wow... Bello. Anche se penso sia un po troppo per me. Poi cmq anche con quella ventola, se ci metti la copertura del case, serve a poco no?

Inviato dal mio Nexus S

L'area la prende dalle feritoie laterali....

lorenz_nzo
09-06-2012, 22:13
L'area la prende dalle feritoie laterali....

si ma le feritoie nn sono piccole?

poi li l'hanno messa dove io ho un hdd, ne ho due. dovrei metterla dall'altra parte, e pensavo di metterla in estrazione.

contando che metterei il kozuti, che ha la ventola tra griglia e base e che butta aria verso la cpu, in estrazione dovrebbe aiutare a portare fuori aria calda.
o è meglio metterla in immissione, che aiuta il raffreddamento generale all'interno? tenendo anche conto che l'alimentatore pesaca aria proprio sopra la cpu.

davidecesare
09-06-2012, 22:15
si ma le feritoie nn sono piccole?

poi li l'hanno messa dove io ho un hdd, ne ho due. dovrei metterla dall'altra parte, e pensavo di metterla in estrazione.

contando che metterei il kozuti, che ha la ventola tra griglia e base e che butta aria verso la cpu, in estrazione dovrebbe aiutare a portare fuori aria calda.
o è meglio metterla in immissione, che aiuta il raffreddamento generale all'interno? tenendo anche conto che l'alimentatore pesaca aria proprio sopra la cpu.

meglio in immissione..testato su diversi cases..non element

lorenz_nzo
09-06-2012, 23:43
Non è che qualcuno di voi mi indica, anche in pvt, uno Shop per ventolame Slim?

Grazie

Inviato dal mio Nexus S

davidecesare
10-06-2012, 06:49
Non è che qualcuno di voi mi indica, anche in pvt, uno Shop per ventolame Slim?

Grazie

Inviato dal mio Nexus S

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6562

torrent
10-06-2012, 07:34
si ma le feritoie nn sono piccole?

poi li l'hanno messa dove io ho un hdd, ne ho due. dovrei metterla dall'altra parte, e pensavo di metterla in estrazione.

Purtroppo quel case è un disastro per il poco spazio che rimane tra l'alimentatore e il dissipatore cpu (già lo Spire, uguale ma leggermente più alto, lascia un cm in più), comunque i fori laterali se coadiuvati da ventolame un po' di aria la lasciano passare.
Se hai un trapano, praticando 2 fori sul tirante e in corrispondenza di quelli per le viti del hard disk puoi spostarlo verso il frontale recuperando così lo spazio per mettere la ventola come ho fatto io.

lorenz_nzo
10-06-2012, 07:57
Purtroppo quel case è un disastro per il poco spazio che rimane tra l'alimentatore e il dissipatore cpu (già lo Spire, uguale ma leggermente più alto, lascia un cm in più), comunque i fori laterali se coadiuvati da ventolame un po' di aria la lasciano passare.
Se hai un trapano, praticando 2 fori sul tirante e in corrispondenza di quelli per le viti del hard disk puoi spostarlo verso il frontale recuperando così lo spazio per mettere la ventola come ho fatto io.

Grazie torrent.. Quindi dovrei mettere l'hdd davanti accanto al cestello x lettore ottico e 2° hdd? Mettere la ventola dall'altra parte nn ci si riesce secondo te?

@ Davide drako lo conoscevo e a parte quel modello nn c'è altro. Speravo di aver più scelta

Inviato dal mio Nexus S

Edit io nn potevo andare oltre come dimensioni, me ne serviva uno meno di 15 cm di altezza

torrent
10-06-2012, 08:10
Un modo per metterla dalla parte dello slot vga lo trovi sicuramente ma chiaramente perderai l'uso di quest'ultimo.

davidecesare
10-06-2012, 08:13
Grazie torrent.. Quindi dovrei mettere l'hdd davanti accanto al cestello x lettore ottico e 2° hdd? Mettere la ventola dall'altra parte nn ci si riesce secondo te?

@ Davide drako lo conoscevo e a parte quel modello nn c'è altro. Speravo di aver più scelta

Inviato dal mio Nexus S

Edit io nn potevo andare oltre come dimensioni, me ne serviva uno meno di 15 cm di altezza

certo che se non guardi sul sito...io te ne ho solo messa una ..ce ne sono altre e di caratteristiche diverse
e comunque ti dico ...prenditi un sugo e non hai sti prbl

lorenz_nzo
10-06-2012, 08:20
No no... Sul sito ho guardato. È che nn mi pare di averne viste a parte le scythe in varie velocità. Il sugo se nn sbaglio passa i 15 cm di altezza.
Lo slot pci_ex lo perderei cmq mettendo un kozuti su una H55N, in forum stranieri dicono che va a coprirlo. Io nn lo uso, l'importante è che non tocchi da altre parti

Inviato dal mio Nexus S

albyzaf
10-06-2012, 09:14
scusate, ma siete sicuri che l'element q possa ospitare solo ventole slim lateralmente?
io ho un apex mi100 che praticamente è un clone:
https://lh3.googleusercontent.com/-GhO_PtaDRbM/T9RW1EiCYTI/AAAAAAAABT8/o83_tYXpTqQ/s400/CameraZOOM-20120610100152933.jpg
la ventola si incastra perfettamente!

lorenz_nzo
10-06-2012, 09:19
scusate, ma siete sicuri che l'element q possa ospitare solo ventole slim lateralmente?
io ho un apex mi100 che praticamente è un clone:
https://lh3.googleusercontent.com/-GhO_PtaDRbM/T9RW1EiCYTI/AAAAAAAABT8/o83_tYXpTqQ/s400/CameraZOOM-20120610100152933.jpg
la ventola si incastra perfettamente!

Ci stavo pensando, se la metti sul binario per l'hdd ci sta. Gli hdd sono spessini.
Tu però hai un hdd solo? Io ho un meccanico da 3,5 e un ssd da 2,5. E il lettore DVD da 5,25.
Sto case è in po bistrattato ma ci sta tutto eheh

Inviato dal mio Nexus S

albyzaf
10-06-2012, 09:26
quel case adesso è vuoto perchè sto usando una config micro-atx... ma conto di riutilizzarlo al più presto con un core i3 IB (hd4000) e una modo h/z 77

cmq quando lo utilizzavo, avevo l'hard disk (3,5) nel posto del floppy.
secondo me l'ssd ce lo puoi far stare tra il dvd e il 3,5, o sotto questi, mi ricordo che c'era un enormità di spazio vuoto sotto il cestello.

lorenz_nzo
10-06-2012, 09:44
quel case adesso è vuoto perchè sto usando una config micro-atx... ma conto di riutilizzarlo al più presto con un core i3 IB (hd4000) e una modo h/z 77

cmq quando lo utilizzavo, avevo l'hard disk (3,5) nel posto del floppy.
secondo me l'ssd ce lo puoi far stare tra il dvd e il 3,5, o sotto questi, mi ricordo che c'era un enormità di spazio vuoto sotto il cestello.

tra dvd e hdd meccanico magari. anche se l'hdd scalda un pochino.
sotto anche, avanza spazio, mi devo inventare qualcosa per fissarlo però, e per i cavi sata che per ora li ho messi li.

esistono cavi sata corti? :D

albyzaf
10-06-2012, 10:11
x fissarlo basta un po di velcro
cavi sata mi sa che minimo sono 15cm

gotam
10-06-2012, 10:24
tra dvd e hdd meccanico magari. anche se l'hdd scalda un pochino.
sotto anche, avanza spazio, mi devo inventare qualcosa per fissarlo però, e per i cavi sata che per ora li ho messi li.

esistono cavi sata corti? :D

I cavi short (6 cm) li trovi sulla baia...in UK ;)

lorenz_nzo
10-06-2012, 10:41
giusto...una striscetta di velcro sul fondo. grazie!

short da 6cm...sono veramente short. pensavo a 15cm.

@alberto, la ventola l'hai fissata o è solo incastrata?

Guidorenato
10-06-2012, 11:15
Stessa marca, modello diverso in un esecuzione diversa:

CASE: Jou Jye 0528i-B-CR
Alim:250W ENP-250 80+ EUP RoHS
CPU:Intel® Core™ i5-3450S Processor Ivy Bridge (6M Cache, up to 3.50 GHz)
MB: GIGABYTE H61N-USB3 2GEN
RAM 8 GB: DDR3 DIMM 4GB 1333MHZ KINGSTON CL9 KVR1333D3N9/4G (2x4GB)
HD: WD SATA 2.5" 500GB 7200RPM 16 MB CACHE SCORPIO BLACK
Scheda Video: ASUS ENGT430/DI/1GD3 LOW PROFILE
Masterizatori: Sony Optiarc AD7740H-01 DVD/CD Sata Slim
Card reader: Incluso

Chiaramente ho dovuto fare un po di modifiche meccaniche per farci stare il tutto.


Prestazioni del computer solo con CPU I5-3450S:
Processore: 7,5
Ram: 7,6
Scheda Video: 5
Grafica: 6,3
H.D: 5,9

Prestazioni del computer con Nvidia GT430:
Processore: 7,5
Ram: 7,6
Scheda Video: 6,7
Grafica: 6,7
H.D: 5,9

Io non gioco col PC, tenuto sotto stress con everest per 2 ore:
Temp Max cpu:64°
Temp Max GPU:68°


http://img836.imageshack.us/img836/5476/20120522170549.jpg

H.D fissato sotto l'alimentatore

http://img845.imageshack.us/img845/70/20120522191215.jpg

http://img715.imageshack.us/img715/2645/20120522191559.jpg

http://img411.imageshack.us/img411/3995/20120523180956.jpg

Aggiornamento del mio "Piccolino"
Aggiunto SSD Corsair da 120 GB e sostituito scheda madre GIGABYTE H61N con Asrock 67M-Itx

CASE: Jou Jye 0528i-B-CR
Alim:250W ENP-250 80+ EUP RoHS
CPU:Intel® Core™ i5-3450S Processor Ivy Bridge (6M Cache, up to 3.50 GHz)
MB: ASROCK H67M-ITX
RAM 8 GB: DDR3 DIMM 4GB 1333MHZ KINGSTON CL9 KVR1333D3N9/4G (2x4GB)
HD: WD SATA 2.5" 500GB 7200RPM 16 MB CACHE SCORPIO BLACK
SSD: Corsair 120GB Sata3
Scheda Video: ASUS ENGT430/DI/1GD3 LOW PROFILE
Masterizatori: Sony Optiarc AD7740H-01 DVD/CD Sata Slim
Card reader: Incluso

Con l'aggiunta dell'SSD è inutile dire che è diventato un piccolo mostriciattolo...prova fatta:

Apertura di un file di rendering con 3DMAX:
Con Dell XPS 8300 core i7 2600 e HD 7200rpm in raid: Tempo di apertura 43secondi
Col Piccolino, i5 3450S e SSD Corsair, stesso file: Tempo di apertura 20 secondi

Rilevamento temperature con stress di Everest:

Dopo mezz'ora: 75°
http://img194.imageshack.us/img194/6487/catturaxz.png

Dopo 1 ora: 75°- max 76°
http://img403.imageshack.us/img403/6185/cattura1x.png

Dopo 1 ora e mezza: 75-max 76°.....stabile su quelle temperature !!
http://img29.imageshack.us/img29/7914/cattura3ze.png


Questo con Dissi CPU Stok regolato da bios a bassi giri fino a 55° e una ventola da 60mm in immissione regolata da Bios a bassi giri fino a 55°

Vorrei riuscire ad abbassare ulteriormente le temperature............ma dentro non ci sta più niente...!!!

lorenz_nzo
10-06-2012, 11:20
Ragazzi...ma dei dissipatori Akasa che mi dite?

li ho scoperti per caso sulle amazzoni, i low-profile sono veramente low.

qualcuno li ha usati?

albyzaf
10-06-2012, 11:51
@alberto, la ventola l'hai fissata o è solo incastrata?

Incastrata. Ci entra giusta giusta. Spessori o antivibranti nemmeno ci starebbero.

*Walter*
10-06-2012, 11:57
Ciao, secondo voi un ali da 90w, regge questa configurazione:
Asus F1A75 deluxe
Amd A6-3500
Dvd rw
Hd meccanico da 250 gb

TulipanZ
10-06-2012, 13:15
Aggiornamento del mio "Piccolino"
Aggiunto SSD Corsair da 120 GB e sostituito scheda madre GIGABYTE H61N con Asrock 67M-Itx

CASE: Jou Jye 0528i-B-CR
Alim:250W ENP-250 80+ EUP RoHS
CPU:Intel® Core™ i5-3450S Processor Ivy Bridge (6M Cache, up to 3.50 GHz)
MB: ASROCK H67M-ITX
RAM 8 GB: DDR3 DIMM 4GB 1333MHZ KINGSTON CL9 KVR1333D3N9/4G (2x4GB)
HD: WD SATA 2.5" 500GB 7200RPM 16 MB CACHE SCORPIO BLACK
SSD: Corsair 120GB Sata3
Scheda Video: ASUS ENGT430/DI/1GD3 LOW PROFILE
Masterizatori: Sony Optiarc AD7740H-01 DVD/CD Sata Slim
Card reader: Incluso

Con l'aggiunta dell'SSD è inutile dire che è diventato un piccolo mostriciattolo...prova fatta:

Apertura di un file di rendering con 3DMAX:
Con Dell XPS 8300 core i7 2600 e HD 7200rpm in raid: Tempo di apertura 43secondi
Col Piccolino, i5 3450S e SSD Corsair, stesso file: Tempo di apertura 20 secondi

Rilevamento temperature con stress di Everest:

Dopo mezz'ora: 75°
http://img194.imageshack.us/img194/6487/catturaxz.png

Dopo 1 ora: 75°- max 76°
http://img403.imageshack.us/img403/6185/cattura1x.png

Dopo 1 ora e mezza: 75-max 76°.....stabile su quelle temperature !!
http://img29.imageshack.us/img29/7914/cattura3ze.png


Questo con Dissi CPU Stok regolato da bios a bassi giri fino a 55° e una ventola da 60mm in immissione regolata da Bios a bassi giri fino a 55°

Vorrei riuscire ad abbassare ulteriormente le temperature............ma dentro non ci sta più niente...!!!


Ciao come saprai sono un appassionato di Joujye e mi piace anke questa tua soluzione !! Però non si capisce dove hai piazzato il secondo disco. Per il dissipatore puoi anche usare un kozuti che è addirittura un pò più basso di quello stock e sicuramente + performante.

TulipanZ
10-06-2012, 13:52
Eccomi ritornato dalle vacanze bello carico !!!

Essendomi accorto che ormai ho più poco tempo per giocare sono giunto a conclusione che non ho più bisogno della scheda video supplementare. Togliendo la scheda video dal Sugo avanza una quantità di spazio non indifferente.

Sto provando a portare l'attuale configurazione del mio Sugo dentro un Joujye 568.

Sembra quasi tutto a posto tranne le temperature. Dato che intendo tenere il case in verticale devo creare un corridoio di aria che porta via l'aria verso l'esterno. Quindi forse la soluzione che ho adottato non è delle migliori per ora. Ho già ordinato un paio di ventole noiseblocker da 40 per espellere un pò di aria verso l'alto. Aspettando i nostri fantastici amici corrieri intanto mi tengo questa soluzione provvisoria.
Un vantaggio nel fatto di passare da un alimentatore integrato nel case stesso ad un pico è di ridurre al minimo le frequenze elettromagnetiche. Usando come casse un paio di monitor da studio come casse cioè che hanno ognuna un amplificatore al loro interno, ho notato che usando il pico non si sente assolutamente nessuna sorta di friuscio di fondo. Cosa che prima era abbastanza evidente specialmente quando inserivo una penna usb nelle porte frontali.

Configurazione:

CASE: JouJye 568
PSU: PicoPsu da 160w + brick da 192 by Goodthingsonline
CPU: I7-2600
DISSY: Cooljag passivo per server socket 1155/56 + Scythe 100x100x12
MB: Asrock H67 ITX/Ht
RAM: Kingston Hyperx BLu 2x4Gb
HDD: Crucial M4 128Gb
2x Wd Scorpio BLue da 750Gb in Raid 1
WD Scorpio Black 2Tb

Foto:

Questo è un adattatore per montare su uno slot da 3,5" 2 dischi da 2,5" con smorzatori di vibrazione.

http://i.imgur.com/V8HNVs.jpg (http://i.imgur.com/V8HNV.jpg)

e questo è il pezzo avvitato nel fondo del case.

http://i.imgur.com/wKg8Qs.jpg (http://i.imgur.com/wKg8Q.jpg)

I due dischi montati nel adattatore e il crucial avvitato nel fondo del case.

http://i.imgur.com/hIGVas.jpg (http://i.imgur.com/hIGVa.jpg)

http://i.imgur.com/57Z1Ws.jpg (http://i.imgur.com/57Z1W.jpg)

Scheda madre con dissy in rame montata nel case

http://i.imgur.com/zFQzCs.jpg (http://i.imgur.com/zFQzC.jpg)

Tra il dissy, la scheda madre e i 2 dischi in raid si è creato un "ampio" spazio per ospitare il nanoxia PWMX che consente di trasformare qualsiasi ventola a 3 pin in 4 pin utilizzando la funzione pwm della MB,

http://i.imgur.com/0LohKs.jpg (http://i.imgur.com/0LohK.jpg)

Il tutto montato con la ventola. Mi è venuto bene in mente di far passare i cavi di alimentazione, quelli delle usb frontali e del lettore di schede sotto la scheda madre in modo che non abbia altri cavi in giro.

http://i.imgur.com/MeHKIs.jpg (http://i.imgur.com/MeHKI.jpg)

Il caviar black montato nell'apposita gabbia che va a sostituire il lettore dvd.

http://i.imgur.com/8KD0js.jpg (http://i.imgur.com/8KD0j.jpg)

Ed ecco il tutto racchiuso in 25cm di altezza, 8,8 di larghezza e 22 di profondità.

http://i.imgur.com/9oht5s.jpg (http://i.imgur.com/9oht5.jpg)

Appena mi arriveranno le ventole per creare un buon flusso d'aria in uscita dal case posterò ulteriori foto con test e temperature. Per ora vado avanti in questa maniera. Se qualcuno è interessato mi avanza un Sugo 06, un Samuel 17 ed una 6870 toxic.

Anche io posto un piccolo aggiornamento sul Joujye.......

Ho solamente inserito una ventola Airguard 60x60x20 tra il pico e il cestello dell'hd da 3,5" si incastra perfettamente e non inciampa da nessuna parte quando è in movimento.

http://i.imgur.com/jkR1ms.jpg (http://i.imgur.com/jkR1m.jpg)

Ho poi tolto il nanoxia ed ho collegato una ventola sul connettore della cpu e un altra sul connettore case fan. Non uso la funzione pwm ma non fa niente. Sono molto silenziose le ventole quindi non danno fastidio per niente.

In Idle a 3.0Ghz sono a 47°C sotto prime95 mi sono fermato a 85° dopo mezz'ora per non fondere il tutto ma cmq dopo un paio di orette di gioco non vado oltre i 73° tranquillamente

lorenz_nzo
10-06-2012, 13:55
secondo voi sono validi?

http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/cpu.product.tpl&no=181&type=CPU%20coolers&type_sub=Low%20Profile&model=AK-CC7118HP01

http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/cpu.product.tpl&no=181&type=CPU%20coolers&type_sub=Low%20Profile&model=AK-CCE-7106HP#

TulipanZ
10-06-2012, 13:57
secondo voi sono validi?

http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/cpu.product.tpl&no=181&type=CPU%20coolers&type_sub=Low%20Profile&model=AK-CC7118HP01

http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/cpu.product.tpl&no=181&type=CPU%20coolers&type_sub=Low%20Profile&model=AK-CCE-7106HP#

Dipende cosa vuoi metterci sotto !!!!

:fagiano:

lorenz_nzo
10-06-2012, 14:05
Dipende cosa vuoi metterci sotto !!!!

:fagiano:

ho un i3 530.

nn sembrano male, e sono poco ingombranti

TulipanZ
10-06-2012, 14:21
ho un i3 530.

nn sembrano male, e sono poco ingombranti

Sul sito consigliano un processore con un TDP max di 73W e con il tuo I3 sei proprio a 73W. Se hai un case abbastanza areato e non usi applicazioni pesantissime potresti tranquillamente tenerlo al fresco.

davidecesare
10-06-2012, 14:28
Ciao, secondo voi un ali da 90w, regge questa configurazione:
Asus F1A75 deluxe
Amd A6-3500
Dvd rw
Hd meccanico da 250 gb
sembra di no

http://www.guru3d.com/article/amd-a6-3500-apu-review/8

lorenz_nzo
10-06-2012, 14:34
Sul sito consigliano un processore con un TDP max di 73W e con il tuo I3 sei proprio a 73W. Se hai un case abbastanza areato e non usi applicazioni pesantissime potresti tranquillamente tenerlo al fresco.

ho un element q a cui pensav di aggiungere una ventola da 120 laterale, come consigliatomi qui.

attualmente con lo stock e ventola che nn passa i 700 giri ho 60° quasi costanti. ma quando parte ad esempio una scansione antivirus schizza a 90 100.

questi sono molto compatti, se no vado sul kozuti

davidecesare
10-06-2012, 14:42
ho un element q a cui pensav di aggiungere una ventola da 120 laterale, come consigliatomi qui.

attualmente con lo stock e ventola che nn passa i 700 giri ho 60° quasi costanti. ma quando parte ad esempio una scansione antivirus schizza a 90 100.

questi sono molto compatti, se no vado sul kozuti
scusa ma sta ventola fa solo 700 giri? cambiala subito e poi vedi

lorenz_nzo
10-06-2012, 14:44
scusa ma sta ventola fa solo 700 giri? cambiala subito e poi vedi

trovarla...

TulipanZ
10-06-2012, 14:50
trovarla...

Da 120 ne esistono una marea. Slim ??? Pwm ???

torrent
10-06-2012, 16:13
scusa ma sta ventola fa solo 700 giri? cambiala subito e poi vedi
Ma se è il dissi stock com'è che si ferma a 700?:wtf:
Ho avuto un 540 che restava freddo già solo se soffiavo sull'ihs :sofico:

Guidorenato
10-06-2012, 16:47
Ciao come saprai sono un appassionato di Joujye e mi piace anke questa tua soluzione !! Però non si capisce dove hai piazzato il secondo disco. Per il dissipatore puoi anche usare un kozuti che è addirittura un pò più basso di quello stock e sicuramente + performante.

Grazie del suggerimento per il dissi..!!

Il primo HD da 2,5 è fissato sotto l'alimentatore (io ho tenuto quello da 250W Jou Jye)

http://img836.imageshack.us/img836/5476/20120522170549.jpg

Il secondo HD SSD l'ho fissato con 2 vitine sul retro del case, esattamente sopra le uscite della scheda madre.

http://img823.imageshack.us/img823/2159/20120610172731.jpg

(ho usato un foro esistente ed uno l'ho fatto io)

http://img201.imageshack.us/img201/4030/20120610172643.jpg

questo è il risultato dell'insieme:

http://img824.imageshack.us/img824/3724/20120610172607.jpg
Ora devo trovare una posizione sulle feritoie in alto per mettere una ventola in estrazione.....son sicuro che se riesco le temperature caleranno drasticamente, ma......non c'è posto !!!!

lorenz_nzo
10-06-2012, 16:49
La ventola farà 700 giri perché qualche giorno fa, quando l'ho smontato c'era polvere in giro che avrà rovinato qualcosa.

@tulipanz la ventola che nn va è quella del dissipatore stock.

@torrent infatti nonostante i 700giri il processore rimane pressoché freddo, se non lo carico troppo. :)

Inviato dal mio Nexus S

gotam
10-06-2012, 19:09
Ma questo voi lo conoscevate?
http://itlounge.eu/wp-content/uploads/2012/03/b4f8f__elite_120_1.jpg

Alternativa (economica) ai vari sugo, senza ali si trova intorno ai 50 euri....

The_Dave
10-06-2012, 20:20
com'è la sigla precisa?

gotam
10-06-2012, 21:06
com'è la sigla precisa?

Il modello e' elite 120, la sigla dal sito e' questa RC-120-KKN1.

TulipanZ
10-06-2012, 21:22
Grazie del suggerimento per il dissi..!!

Il primo HD da 2,5 è fissato sotto l'alimentatore (io ho tenuto quello da 250W Jou Jye)

http://img836.imageshack.us/img836/5476/20120522170549.jpg

Il secondo HD SSD l'ho fissato con 2 vitine sul retro del case, esattamente sopra le uscite della scheda madre.

http://img823.imageshack.us/img823/2159/20120610172731.jpg

(ho usato un foro esistente ed uno l'ho fatto io)

http://img201.imageshack.us/img201/4030/20120610172643.jpg

questo è il risultato dell'insieme:

http://img824.imageshack.us/img824/3724/20120610172607.jpg
Ora devo trovare una posizione sulle feritoie in alto per mettere una ventola in estrazione.....son sicuro che se riesco le temperature caleranno drasticamente, ma......non c'è posto !!!!

Lo dici te che non c'è posto !!! Guarda nel mio Super Joujye in firma dove l'ho messa. E' l'ultima foto. Io l'ho messa da 60 perchè ho cambiato il vassoio del lettore DVD con quello del disco da 3,5" magari anche a te ci entra o al max una da 50.

TulipanZ
10-06-2012, 21:22
La ventola farà 700 giri perché qualche giorno fa, quando l'ho smontato c'era polvere in giro che avrà rovinato qualcosa.

@tulipanz la ventola che nn va è quella del dissipatore stock.



Cambia dissy allora !!! Con un bel kozuti vai che è un piacere !!

*Walter*
10-06-2012, 22:27
Che ali consigliate per sostituire il mio seasonic X-750w installato nel lina-li pc q-08?
La configurazione attuale da supportare è:
- Zotax H55ITX wifi c-e
- i5 750 con dissi stock
- 2 hd meccanici normali (non green)
- HD5450
- 8gb ram

Voi cosa dite?

fioriniflavio
10-06-2012, 22:41
Ma questo voi lo conoscevate?


Alternativa (economica) ai vari sugo, senza ali si trova intorno ai 50 euri....

sembra di ottima fattura, interessante

lorenz_nzo
10-06-2012, 23:09
Cambia dissy allora !!! Con un bel kozuti vai che è un piacere !!

Eh lo so. Mi interessano gli akasa x la compattezza rispetto al kozuti.
Metti caso, che mi vien voglia di usare lo slot pci_ex... :p

Inviato dal mio Nexus S

TulipanZ
10-06-2012, 23:11
Ma questo voi lo conoscevate?
http://itlounge.eu/wp-content/uploads/2012/03/b4f8f__elite_120_1.jpg

Alternativa (economica) ai vari sugo, senza ali si trova intorno ai 50 euri....

E' stato presentato al CEBIT2012. E' grande come un sugo 07/08 anzi 3 cm più profondo. Dalle varie notizie in rete sembra che possa ospitare fino a 4 dischi da 3,5" + 2 da 2,5".

Bha vedremo. Sono passati anni dall'ultimo case mini-itx by cooler master.

lorenz_nzo
11-06-2012, 00:25
Cavolo ne ho scovato un altro:

http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=12&id=61

Inviato dal mio Nexus S

unnilennium
11-06-2012, 07:25
Cavolo ne ho scovato un altro:

http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=12&id=61

Inviato dal mio Nexus S

max 65w di tdp... che tristezza... non credo ci sia moolto guadagno rispetto ad un dissi stock, magari è un pò più basso. a quel punto anche questo è interessante, allo stesso prezzo, ma 100w di tdp
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/188/freezer-11-lp.html?c=2181

lorenz_nzo
11-06-2012, 08:01
max 65w di tdp... che tristezza... non credo ci sia moolto guadagno rispetto ad un dissi stock, magari è un pò più basso. a quel punto anche questo è interessante, allo stesso prezzo, ma 100w di tdp
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/188/freezer-11-lp.html?c=2181

Quel gelid va bene per gli i3 fino a 82.
L'arctic nn va bene per me, troppo alto. Mi serve max 45mm, come lo stock

Inviato dal mio Nexus S

The_Dave
11-06-2012, 08:12
io questo cooler master non lo trovo da nessuna parte...

Comunque volevo capire una cosa, come faccio a sapere precisamente se in un determinato case posso far entrare una scheda madre + scheda video? Io sono sempre indeciso tra il Silverstone SG05-450W e il Lian Li Q08, so che il secondo dovrebbe essere leggermente piu grande, ma se nel primo entrasse tutto quello che voglio metterci, sarebbe ottimo...

predator_85
11-06-2012, 08:14
guardate questi
http://www.dynatron-corp.com/en/product_detail_1.aspx?cv=&id=190&in=0



http://www.dynatron-corp.com/en/product_detail_1.aspx?cv=&id=225&in=0
questo 26 euro spedito mi sembra poco

unnilennium
11-06-2012, 09:54
io questo cooler master non lo trovo da nessuna parte...

Comunque volevo capire una cosa, come faccio a sapere precisamente se in un determinato case posso far entrare una scheda madre + scheda video? Io sono sempre indeciso tra il Silverstone SG05-450W e il Lian Li Q08, so che il secondo dovrebbe essere leggermente piu grande, ma se nel primo entrasse tutto quello che voglio metterci, sarebbe ottimo...

bè per la scheda madre è facile, mini-itx è uno standard, quindi vanno bene tutte le mini-itx. per la scheda video, sg05 nelle specifiche dice fino a 10pollici, pure la 680 ci sta secondo loro,e anche se è dual slot dovrebbe andare bene... alcuni hanno fatto un piccolo mod alla fiancata per farci andare scheda anche più grosse, che sporgono fuori ma vanno bene uguale.... non capisco dove sia il problema...

con questi case l'unico accorgimento da tenere presente è l'altezza del dissipatore, che può cozzare con elementi della mainboard, ram, o semplicemente il lettore dvd o l'hd, a seconda di come sono posizionati...

fioriniflavio
11-06-2012, 09:56
io questo cooler master non lo trovo da nessuna parte...

Comunque volevo capire una cosa, come faccio a sapere precisamente se in un determinato case posso far entrare una scheda madre + scheda video? Io sono sempre indeciso tra il Silverstone SG05-450W e il Lian Li Q08, so che il secondo dovrebbe essere leggermente piu grande, ma se nel primo entrasse tutto quello che voglio metterci, sarebbe ottimo...

il cooler master è stato presentato al cebit 2012, scrivi cooler master elite 120 su google

unnilennium
11-06-2012, 09:56
guardate questi
http://www.dynatron-corp.com/en/product_detail_1.aspx?cv=&id=190&in=0



http://www.dynatron-corp.com/en/product_detail_1.aspx?cv=&id=225&in=0
questo 26 euro spedito mi sembra poco

quello in rame l'ho visto in una soluzione di davidecesare, prova a chiedere via pm dove l'ha preso e quanto ha speso, da quel che ho visto con tdp bassi è ottimo

azi_muth
11-06-2012, 13:38
Il modello e' elite 120, la sigla dal sito e' questa RC-120-KKN1.

Certo che è bello profondo: 240 x 205.6 x 382.5 mm

MAURIZIO81
11-06-2012, 14:43
E' stato presentato al CEBIT2012. E' grande come un sugo 07/08 anzi 3 cm più profondo. Dalle varie notizie in rete sembra che possa ospitare fino a 4 dischi da 3,5" + 2 da 2,5".

Bha vedremo. Sono passati anni dall'ultimo case mini-itx by cooler master.

Ma lo vende qualcuno già???
non riesco a trovarlo online

TulipanZ
11-06-2012, 14:53
Ma lo vende qualcuno già???
non riesco a trovarlo online

Non ancora. I cebit c'è stato a marzo scorso quindi bisognerà aspettare un paio di mesetti. Neanche sul sito della Coolermaster compare ancora.

Guidorenato
11-06-2012, 16:55
Lo dici te che non c'è posto !!! Guarda nel mio Super Joujye in firma dove l'ho messa. E' l'ultima foto. Io l'ho messa da 60 perchè ho cambiato il vassoio del lettore DVD con quello del disco da 3,5" magari anche a te ci entra o al max una da 50.

Nel tuo la ventola ci sta.....nel mio no, il supporto del DVD è diverso da quello dell'HD...dove l'hai messa tu non posso metterla.

gotam
11-06-2012, 19:51
Ma lo vende qualcuno già???
non riesco a trovarlo online

Cerca, si trova intorno ai 49 euro senza ali

The_Dave
11-06-2012, 22:04
dove l'hai trovato in vendita?

lorenz_nzo
11-06-2012, 22:20
allora,

domani sento uno da cui compro spesso, specializzati tra l'altro in htpc e case "homemade".

cosa scelgo?

Kozuti, sacrificando probabilmente la pci-ex?

Akasa k25, molto compatto, probabilmente il meno performante?

Gelid slim silence i-plus, che come resa dovrebbe essere a metà tra il kozuti e l'akasa?

Thermaltake slim x3, quasi scartato, ho letto che dissipa max 65w di tdp, ma nn hanno specificato x quale famiglia di cpu (anche il gelid dissipa 65w sui vecchi core 2, sugli i3 ne dissipa di più, idem l'akasa)
Ho anche trovato una review, dove l'han provato sopra un i7, e ovviamente fa peggio del dissipatore stock.

oppure cerco un dissipatore stock intel? :D

TulipanZ
11-06-2012, 22:31
Nel tuo la ventola ci sta.....nel mio no, il supporto del DVD è diverso da quello dell'HD...dove l'hai messa tu non posso metterla.

Ma neanche questa ??????????????????????????

http://i.imgur.com/LxWd0s.jpg (http://i.imgur.com/LxWd0.jpg)

40X40X10

davidecesare
11-06-2012, 22:48
allora,

domani sento uno da cui compro spesso, specializzati tra l'altro in htpc e case "homemade".

cosa scelgo?

Kozuti, sacrificando probabilmente la pci-ex?

Akasa k25, molto compatto, probabilmente il meno performante?

Gelid slim silence i-plus, che coke resa dovrebbe essere a metà tra ul kozuti e l'akasa?

Thermaltake slim x3, quasi scartato, ho letto che dissipa max 65w di tdp, ma nn hanno specificato x quale famiglia di cpu (anche il gelid dissipa 65w sui vecchi core 2, sugli i3 ne dissipa di più, idem l'akasa)
Ho anche trovato una review, dove l'han provato sopra un i7, e ovviamente fa peggio del dissipatore stock.

oppure cerco un dissipatore stock intel? :D

http://i.imgur.com/2JxMP.jpg (http://imgur.com/2JxMP)

http://i.imgur.com/z1dcH.jpg (http://imgur.com/z1dcH)



guarda te l ho fatto preso il dissi originale intel...
applicata vent cooling 2100 gm da 92mm con biadesivo
raffredda anche l'etna alto 42mm. costo minimo.

per quel che ti conosco non la metterai ma per me è stato divertente...by

lorenz_nzo
11-06-2012, 22:58
http://i.imgur.com/2JxMP.jpg (http://imgur.com/2JxMP)

http://i.imgur.com/z1dcH.jpg (http://imgur.com/z1dcH)



guarda te l ho fatto preso il dissi originale intel...
applicata vent cooling 2100 gm da 92mm con biadesivo
raffredda anche l'etna alto 42mm. costo minimo.

per quel che ti conosco non la metterai ma per me è stato divertente...by

e invece mi piace...! :D

io nn arrivo a questi livelli "d'ingegno", penso: è rotto, cambio...!

mi procuro una ventola tachimetrica, l'attacco a "cpu_fan" ed è fatta no?

edit...

e i piedini da attaccare alla scheda madre?

davidecesare
11-06-2012, 23:11
e invece mi piace...! :D


e i piedini da attaccare alla scheda madre?
io in questi casi fisso il dissi con la pasta artic g1 con cui
si incolla in modo da poterla comunque facilmente staccare.

sistema sconsigliato sicuramente dal guru di turno ma che uso
con successo da tempo

lorenz_nzo
11-06-2012, 23:20
Grazie... Ci penso.

L'unica cosa, è che non ho ne ventola ne pasta adesiva, quindi vedo quanto mi costa il tutto.
La pasta va messa come tutte le altre? Va lasciata attaccare per un po prima di muovere o usare il PC?

Inviato dal mio Nexus S

gotam
11-06-2012, 23:21
dove l'hai trovato in vendita?

Viruspc...loginform... ;)

davidecesare
11-06-2012, 23:22
Grazie... Ci penso.

L'unica cosa, è che non ho ne ventola ne pasta adesiva, quindi vedo quanto mi costa il tutto.
La pasta va messa come tutte le altre? Va lasciata attaccare per un po prima di muovere o usare il PC?

Inviato dal mio Nexus S

in un ora sei a posto. e non ti smazzi con que i maledetti piedini..non smonti la scheda

lorenz_nzo
11-06-2012, 23:33
Cavolo la g1 è "discontinued "


Inviato dal mio Nexus S

davidecesare
11-06-2012, 23:34
Cavolo la g1 è "discontinued "


Inviato dal mio Nexus S

dal drago la trovi

lorenz_nzo
11-06-2012, 23:40
E la artic Silver adesiva? La conosci/usi?

Inviato dal mio Nexus S

davidecesare
11-06-2012, 23:46
E la artic Silver adesiva? La conosci/usi?

Inviato dal mio Nexus S

sara' anche meglio...non l'ho mai usata

lorenz_nzo
11-06-2012, 23:49
Uhm... Hanno anche i Pad termici biadesivi ma penso siano permanenti.
Per fissare la ventola al dissipatore hai usato questi Pad o un normale biadesivo?

Inviato dal mio Nexus S

davidecesare
11-06-2012, 23:51
Uhm... Hanno anche i Pad termici biadesivi ma penso siano permanenti.
Per fissare la ventola al dissipatore hai usato questi Pad o un normale biadesivo?

Inviato dal mio Nexus S
io uso un buon biadesivo 3m..ma anche quelli vanno bene

Guidorenato
12-06-2012, 07:58
http://i.imgur.com/2JxMP.jpg (http://imgur.com/2JxMP)

http://i.imgur.com/z1dcH.jpg (http://imgur.com/z1dcH)



guarda te l ho fatto preso il dissi originale intel...
applicata vent cooling 2100 gm da 92mm con biadesivo
raffredda anche l'etna alto 42mm. costo minimo.

per quel che ti conosco non la metterai ma per me è stato divertente...by

Bella idea...mi piace !!

emcantu
12-06-2012, 12:28
Ma se uno tiene il case in verticale, quindi la scheda madre, col calore emesso dal dissi non c'e' il rischio che il biadesivo si scolli, facendo inevitabilmente spostare/cadere la ventola???

davidecesare
12-06-2012, 12:32
Ma se uno tiene il case in verticale, quindi la scheda madre, col calore emesso dal dissi non c'e' il rischio che il biadesivo si scolli, facendo inevitabilmente spostare/cadere la ventola???
secondo che tipo di biadesivo o al limite la pasta in oggetto

lorenz_nzo
12-06-2012, 13:36
@davidecesare mi son fatto due conti. Prendere il kozuti mi costa come prendere il necessario per fare il tuo dissy, ma con in più una ventola da 120 per il case.
Devo ancora sentire una persona e poi ordino.


Il sito del drago è down... Vi risulta?

Inviato dal mio Nexus S

davidecesare
12-06-2012, 13:54
@davidecesare mi son fatto due conti. Prendere il kozuti mi costa come prendere il necessario per fare il tuo dissy, ma con in più una ventola da 120 per il case.
Devo ancora sentire una persona e poi ordino.


Il sito del drago è down... Vi risulta?

Inviato dal mio Nexus S

se prendi il kozuti fai una ottima scelta...solo perderai lo slot
se cosi' ti risulta

a me il drago va

lorenz_nzo
12-06-2012, 13:58
se prendi il kozuti fai una ottima scelta...solo perderai lo slot
se cosi' ti risulta

a me il drago va

Nn sono sicuro di perderlo ma quasi, così diceva un commento su in forum straniero. Qui nn ce l'ha nessuno?
La tua soluzione mi attira parecchio e nn so neanche perché eheh.
Secondo dissipa anche meglio dello stock? Forse meno del kozuti.

Ora provo a vedere il drago

Inviato dal mio Nexus S

TulipanZ
12-06-2012, 14:22
Nn sono sicuro di perderlo ma quasi, così diceva un commento su in forum straniero. Qui nn ce l'ha nessuno?
La tua soluzione mi attira parecchio e nn so neanche perché eheh.
Secondo dissipa anche meglio dello stock? Forse meno del kozuti.

Ora provo a vedere il drago

Inviato dal mio Nexus S

Da un occhio su questo post per la compatibilità con lo slot pci ex

http://hardforum.com/showthread.php?t=1612655

fedexxx84
12-06-2012, 14:41
@davide: alla fine ho deciso di fare il mio modding su base xbox 360, vorrei farle un buco centrale tagliato come se si fosse rotta la plastica, come se la xbox avesse preso gli steroidi insomma...
So già che sarà un bel casino far funzionare il bottone d'accensione originale ma vabbè...
Piuttosto: hai fatto caso anche tu che in fanless il chipset della asrock h67m-itx diventa di fuoco? potrebbe avere problemi? ora sto notando che tutta la mobo è molto calda, vrm condensatori e chipset sono caldi... è normale o mi conviene mettere un thermalright hr-05 sul chip e poi coprire i vrm con un piccolo dissi? ma i vrm sono solo quelli tra le ram e il chipset?

lorenz_nzo
12-06-2012, 14:47
Da un occhio su questo post per la compatibilità con lo slot pci ex

http://hardforum.com/showthread.php?t=1612655

su quel forum avevo letto che va a coprire la pci-ex, invece in quel post si legge che ci sta, anche se a filo, dipende da come lo monti insomma.
anche se fanno riferimento diretto alla gigabyte h55n, ma più o meno dovrebbe avere lo stesso layout delle altre schede lì presenti.
al 99% andrà a coprire la ram, ma non dovrebbe essere un problema.

piuttosto...mettendo il kozuti e volendo aggiungerci anche una ventola a lato da 120mm, da quanti giri dovrei metterla? 1000? a me basta che sia silenziosa.

TulipanZ
12-06-2012, 14:53
su quel forum avevo letto che va a coprire la pci-ex, invece in quel post si legge che ci sta, anche se a filo, dipende da come lo monti insomma.
anche se fanno riferimento diretto alla gigabyte h55n, ma più o meno dovrebbe avere lo stesso layout delle altre schede lì presenti.
al 99% andrà a coprire la ram, ma non dovrebbe essere un problema.

piuttosto...mettendo il kozuti e volendo aggiungerci anche una ventola a lato da 120mm, da quanti giri dovrei metterla? 1000? a me basta che sia silenziosa.

Dipende anche dalla ventola alcune a 1000 giri non si sentono altre fanno più casino. Solitamente gli 800 giri è un regime abbastanza silenzioso per la maggiorparte

lorenz_nzo
12-06-2012, 14:58
ma se il dissipatore sormonta la ram, potrebbero esserci problemi per la ram a dissipare calore?

ho delle comnissime ram low profile, kingstone, senza dissipatori sopra.

la ventola a lato aggiuntiva dovrebbe servire proprio a far circolare più aria per questo.

però può essere che già con il kozuti riolvo e via.

TulipanZ
12-06-2012, 15:00
ma se il dissipatore sormonta la ram, potrebbero esserci problemi per la ram a dissipare calore?

ho delle comnissime ram low profile, kingstone, senza dissipatori sopra.

la ventola a lato aggiuntiva dovrebbe servire proprio a far circolare più aria per questo.

però può essere che già con il kozuti riolvo e via.

Molto probabile. Devi cercare di usare i banchi senza dissipatore

lorenz_nzo
12-06-2012, 15:07
Molto probabile. Devi cercare di usare i banchi senza dissipatore

le ho, sono senza.

davidecesare
12-06-2012, 17:26
@davide: alla fine ho deciso di fare il mio modding su base xbox 360, vorrei farle un buco centrale tagliato come se si fosse rotta la plastica, come se la xbox avesse preso gli steroidi insomma...
So già che sarà un bel casino far funzionare il bottone d'accensione originale ma vabbè...
Piuttosto: hai fatto caso anche tu che in fanless il chipset della asrock h67m-itx diventa di fuoco? potrebbe avere problemi? ora sto notando che tutta la mobo è molto calda, vrm condensatori e chipset sono caldi... è normale o mi conviene mettere un thermalright hr-05 sul chip e poi coprire i vrm con un piccolo dissi? ma i vrm sono solo quelli tra le ram e il chipset?
ciao Fede..mi fa piacere che stai facendo il mostro :)
io su asrock h67 non noto troppo calore..diciamo che su un fanless la temp è piu' alta ma non ho notato prbl...ho
octopussy che gira 24/7 e raramente arrivas a 58..poi tu
prova ...una cosa posso dirti che questo HW è collaudato
per sopportare parecchio di piu'...ciao

ps. scordavo un particolare...sopra deve comunque essere grigliato totalmente per far uscire aria calda guarda in firma octopussy

lorenz_nzo
12-06-2012, 20:07
signori... ho deciso! :D

ho appena preso un kozuti. :sofico:

mi è stata fatta un offerta che nn potevo rifiutare. dovrebbe arrivare dopodomani.

davidecesare
12-06-2012, 20:37
signori... ho deciso! :D

ho appena preso un kozuti. :sofico:

mi è stata fatta un offerta che nn potevo rifiutare. dovrebbe arrivare dopodomani.

bravo...dicci poi tutto

gigo_90
13-06-2012, 08:24
Un consiglio, devo acquistare un dissipatore per raffreddare un C2D E5400 che è installato all'intrno di un element q.
Quali tra i seguenti è il "migliore" valutando anche la rumorosità:
- Arctic Cooling Freezer 7 LP
- Arctic Cooling Freezer 11 LP
- Cooler Master Vortex 211Q

Sono ben accette le alternative, contando però che dovrei comperare comunque dal dragone perchè ho un buono da spendere....

Grazie a tutti

lorenz_nzo
13-06-2012, 08:52
Un consiglio, devo acquistare un dissipatore per raffreddare un C2D E5400 che è installato all'intrno di un element q.
Quali tra i seguenti è il "migliore" valutando anche la rumorosità:
- Arctic Cooling Freezer 7 LP
- Arctic Cooling Freezer 11 LP
- Cooler Master Vortex 211Q

Sono ben accette le alternative, contando però che dovrei comperare comunque dal dragone perchè ho un buono da spendere....

Grazie a tutti

nessuno di quelli se usi l'alimentatore sfx in bundle con l'element q.
se leggi qualche post indietro ho anch'io il problema e non ci sta un dissipatore più alto di 45mm.
penso che per te, come per me, l'unico è il kozuti della scythe

ishtar1900
13-06-2012, 10:23
Innanzitutto un saluto a tutti.
Sperando che grazie alla vostra esperienza mi possiate aiutare, ho un dubbio sui watt realmente necessari ( PicoPsu + Brick) al sistema che voglio assemblare:
Asrock A75M-ITX
AMD A6-3500
Scythe Big Shuriken
2x2GB ddr3 1600
1 HD
1 o 2 ventole per il case e nient'altro se non l'uso di una porta usb per un dongle wifi

Il mio dubbio nasce dal fatto che in rete ho trovato svariate soluzioni, chi dice di usare picopsu da 90w
( http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=128009 con downvolt di ram e apu ) chi invece ha problemi e ritiene insufficiente un pico da 120w + brick da 80W


Grazie

azi_muth
13-06-2012, 11:07
L'A6 in full assorbe circa 78 watt quindi:
Il pico da 65 watt è sotto dimensionato.
Il pico da 90 watt ci arriva e non arriva in full.
I pico da 120w/150w sono IMO giusti...

Il brick dovrebbe essere almeno da 120 watt

Questo perchè gpu e cpu sono alimentate a +12V mentre il resto dei componenti hanno tensioni differenti.
Il pico da 120 per esempio ha una potenza DI PICCO di 120W ma eroga solo 84 watt @+12V in modo continuativo. Un pico 90w solo 60watt e 90 di picco.

p.s. Quel link è un simpatico esempio di cosa capiti prendendo un'alimentatore dal fiato troppo corto...e che sarebbe meglio dare ascolto alle specifiche del costruttore piuttosto che alle interpretazioni degli utenti di fantomatiche sigle http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=114659

gigo_90
13-06-2012, 11:10
nessuno di quelli se usi l'alimentatore sfx in bundle con l'element q.
se leggi qualche post indietro ho anch'io il problema e non ci sta un dissipatore più alto di 45mm.
penso che per te, come per me, l'unico è il kozuti della scythe

Grazie per la risposta...come alternativa in ottica "fare economia" il dissipatore stock intel come se la cava??
Altra domanda, sapete dove si può trovare uno di quegli adattatori per HDD PATA dei notebook??

ishtar1900
13-06-2012, 12:21
L'A6 in full assorbe circa 78 watt quindi:
Il pico da 65 watt è sotto dimensionato.
Il pico da 90 watt ci arriva e non arriva in full.
I pico da 120w/150w sono IMO giusti...

Il brick dovrebbe essere almeno da 120 watt

Questo perchè gpu e cpu sono alimentate a +12V mentre il resto dei componenti hanno tensioni differenti.
Il pico da 120 per esempio ha una potenza DI PICCO di 120W ma eroga solo 84 watt @+12V in modo continuativo. Un pico 90w solo 60watt e 90 di picco.

p.s. Quel link è un simpatico esempio di cosa capiti prendendo un'alimentatore dal fiato troppo corto...e che sarebbe meglio dare ascolto alle specifiche del costruttore piuttosto che alle interpretazioni degli utenti di fantomatiche sigle http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=114659

Ti ringrazi per le delucidazioni.
Detto cio, seguiro il tuo consiglio e mi orientero su un pico da almeno 150w con relativo brick di pari watt se non altro per evitare di comprare un alimentatore sottodimensionato

Ciao

lorenz_nzo
13-06-2012, 13:50
Grazie per la risposta...come alternativa in ottica "fare economia" il dissipatore stock intel come se la cava??
Altra domanda, sapete dove si può trovare uno di quegli adattatori per HDD PATA dei notebook??

Guarda, io ho un core i3 e il dissipatore stock ci sta e raffredda, tu però hai una cpu di vecchia generazione, c'è da vedere quanto è grosso. Se ci entra, usato tranquillamente.

Inviato dal mio Nexus S

lorenz_nzo
13-06-2012, 18:26
Mi è venuta un ideaccia...

ho a disposizione un alimentatore per portatili (brick) da 120w, voltaggio selezionabile.

se prendo un pico da...150w(?) dite ce la faccio ad alimentare il mio piccolino?

gigabyte H55N-USB3
core i3 530 (73w TDP)
ssd force 3 60gb
hdd wd green 1tb
2x4gb ddr3
dvd (normale, nn slim, usato pochissimo)
scythe kozuti (a breve)
1 ventola 120mm (a breve)

davidecesare
13-06-2012, 18:49
Mi è venuta un ideaccia...

ho a disposizione un alimentatore per portatili (brick) da 120w, voltaggio selezionabile.

se prendo un pico da...150w(?) dite ce la faccio ad alimentare il mio piccolino?

gigabyte H55N-USB3
core i3 530 (73w TDP)
ssd force 3 60gb
hdd wd green 1tb
2x4gb ddr3
dvd (normale, nn slim, usato pochissimo)
scythe kozuti (a breve)
1 ventola 120mm (a breve)
si alla grande

lorenz_nzo
13-06-2012, 19:07
si alla grande

quanto costa un pico? siti seri dove reperirli, o dove acquisti tu?

va bene da 150 o lo potrei mettere da meno?

edit: i pico hanno meno connettori degli alimentatori "standard" giusto? quindi dovrò usare cavi a y adattatori ecc...

li supporta? nn rischio di fondere? :)

davidecesare
13-06-2012, 19:39
quanto costa un pico? siti seri dove reperirli, o dove acquisti tu?

va bene da 150 o lo potrei mettere da meno?

edit: i pico hanno meno connettori degli alimentatori "standard" giusto? quindi dovrò usare cavi a y adattatori ecc...

li supporta? nn rischio di fondere? :)
http://stores.ebay.it/goodthingsonline-shop/_i.html?rt=nc&_sid=35771488&_trksid=p4634.c0.m14.l1581&_pgn=2
150 ancora meglio..nessun problema

lorenz_nzo
13-06-2012, 20:24
@davidecesare
a vedere i tuoi lavori in firma mi vien voglia di stravolgere il mio piccolino e farne di altri! :D

Guidorenato
13-06-2012, 21:46
Problemino con SSD Corsair F3

Ho scoperto che il mio SSD disturba notevolmente tutte le comunicazioni wireless.
Son diventato matto a cercare la causa, la chiavetta Dlink per il collegamento alla rete, il mouse e la tastiera wireless sono collegate alle USB........se l'SSd è vicino alle USB non funzionano, non c'è collegamento wireless (e se c'è funziona a scatti e male) allontanando l'SSD dalle porte usb, tutto funziona.

Penso proprio che non sia un cosa normale.....voi che dite ?

davidecesare
13-06-2012, 21:54
Problemino con SSD Corsair F3

Ho scoperto che il mio SSD disturba notevolmente tutte le comunicazioni wireless.
Son diventato matto a cercare la causa, la chiavetta Dlink per il collegamento alla rete, il mouse e la tastiera wireless sono collegate alle USB........se l'SSd è vicino alle USB non funzionano, non c'è collegamento wireless (e se c'è funziona a scatti e male) allontanando l'SSD dalle porte usb, tutto funziona.

Penso proprio che non sia un cosa normale.....voi che dite ?
e allontanare la chiavetta tramite prolunga:D ?

Guidorenato
13-06-2012, 22:08
e allontanare la chiavetta tramite prolunga:D ?

Non è solo un problema di allontanare la chiavetta, ma sono tutte le usb che non funzionano con dispositivi wireless....mouse, tastiera.....anche se allontano l'SSD all'interno del piccolo case non risolvo...!

Ma mandano così tante interferenze ???...Questo è il primo SSD che uso, a me sembra stano, anzi, molto strano.

WarSide
13-06-2012, 22:15
Non è solo un problema di allontanare la chiavetta, ma sono tutte le usb che non funzionano con dispositivi wireless....mouse, tastiera.....anche se allontano l'SSD all'interno del piccolo case non risolvo...!

Ma mandano così tante interferenze ???...Questo è il primo SSD che uso, a me sembra stano, anzi, molto strano.

Di sicuro non è normale :fagiano:

davidecesare
13-06-2012, 22:15
Non è solo un problema di allontanare la chiavetta, ma sono tutte le usb che non funzionano con dispositivi wireless....mouse, tastiera.....anche se allontano l'SSD all'interno del piccolo case non risolvo...!

Ma mandano così tante interferenze ???...Questo è il primo SSD che uso, a me sembra stano, anzi, molto strano.
io ho un corsair f60 e non lo fa e nessuno dei miei lo fa...ne ho
di 4 tipi...molto strano..reinstallare i driver inerenti?

Guidorenato
13-06-2012, 22:25
Di sicuro non è normale :fagiano:

Anche secondo me c'è qualcosa che non va......troppe interferenze, per fare funzionare il tutto devo allontanarlo 30 cm..!!

io ho un corsair f60 e non lo fa e nessuno dei miei lo fa...ne ho
di 4 tipi...molto strano..reinstallare i driver inerenti?

Ho già reinstallato tutti i driver delle porte USB perchè pensavo fossero quelli.....più di una volta !!.
Ho controllato il firmware dell' SSD (era già ultima versione 1.3.3) e per sicurezza ho rifatto l'installazione del firmware.

davidecesare
13-06-2012, 22:30
cambiare il canale wireless? reinizializzare mouse tastiera?

lorenz_nzo
13-06-2012, 22:32
io ho un force 3 60gb, e nn ho questi problemi. messo da una settimana circa. la tastiera wireless funziona, la sto usando ora.

Guidorenato
13-06-2012, 22:38
cambiare il canale wireless? reinizializzare mouse tastiera?

Avevo già provato a cambiare canale wireless, problema rimasto e quindi mouse e (tsira) .....tastiera non li ho toccato.
Comunque dev fnzionare con i canali standard........secondo me è Kaput l'SSD !

io ho un force 3 60gb, e nn ho questi problemi. messo da una settimana circa. la tastiera wireless funziona, la sto usando ora.

A maggior ragione mi confermi, stessa marca e modello....e non hai di questi problemi......!!

@ davide....vedi l'errore sopra, io scrivo ma non riesce a scrivere correttamente....va a scatti

daijelo
13-06-2012, 22:52
Tra poco arriva il sistema di mio fratello nuovo di zecca :

lian li pc - q18a
corsair cx 600W 80 +bronze
asrock z77e-itx
i5 3550
Kingstom yper x blu 8GB DDR3-1600 CL9
Corsair ssd 120 GB sata III
Zotac gtx 680

Per quanto riguarda la ram ho controllato scrupolosamente sulla lista delle ram compatibili con la scheda madre, ed ho notato che in questa lista c'erano parecchi kit di ram da 4 banchi ?!? Sto parlando del sito ufficiale asrock !!! Come è possibile ?

Cmq non vedo l'ora arrivi :D !!! Se volete posterò le foto.

davidecesare
14-06-2012, 11:57
http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-a8-5600k-a6-5400k,3224.html

trinity va forte ma...ariva a ottobre

cpu solo un po' piu' di llano gpu straordineria

fioriniflavio
14-06-2012, 12:15
http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-a8-5600k-a6-5400k,3224.html

trinity va forte ma...ariva a ottobre

cpu solo un po' piu' di llano gpu straordineria

Come al solito ci vuole tanta pazienza :muro:

speriamo che escano prima, altrimenti rischiano che mi prendo un intel....

marf
14-06-2012, 12:18
Se può interessare, ero alla ricerca di qualche alternativa a questo:

http://www.psile.com/media/m368.jpg

e mi sono imbattuto in questi:

http://media.treehugger.com/assets/images/2011/10/hoojum_cubit3.jpg

http://www.gordyhand.co.uk/wp-content/uploads/projects/cubit5/DSCF3456.JPG

http://images.sudhian.com/articles/cebit04/nanode.jpg


http://www.hoojum.com/new/html/home.htm
http://www.hoojum.com/new/html/nanode.htm
http://www.gordyhand.co.uk/cubit.htm

in particolare la versione cromata è molto figa..ma che prezzi!!

http://img2.pcpop.com/ArticleImages/0x0/0/93/000093561.jpg

ZombieXXX
14-06-2012, 12:24
Finalmente da Zotac una GTX670 che sfrutta il PCB corto:

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1232-zotac-presenta-una-gtx670-lunga-18-cm

Mia quando esce :cool: e speriamo sia silenziosa (almeno in idle).

fioriniflavio
14-06-2012, 12:40
Se può interessare, ero alla ricerca di qualche alternativa a questo:


ma lo hai trovato in qualche negozio? io sto cercando ma non trovo nulla.
Sul sito ufficiale il prezzo credo sia della versione già configurata


ho trovato ora un sito che vende il cubic 3 a 189€, ma forse potresti considerare il tendraw h400/h125, che ha sempre forme arrotondate e costa meno

marf
14-06-2012, 12:46
ad esempio è in offerta adesso sul drago a 99 euri..
sempre con il lettore dvd slim integrato, credo lo vendano solo così..
molto bello cmq ;)


ma lo hai trovato in qualche negozio? io sto cercando ma non trovo nulla.
Sul sito ufficiale il prezzo credo sia della versione già configurata


ho trovato ora un sito che vende il cubic 3 a 189€, ma forse potresti considerare il tendraw h400/h125, che ha sempre forme arrotondate e costa meno

fioriniflavio
14-06-2012, 13:40
ad esempio è in offerta adesso sul drago a 99 euri..
sempre con il lettore dvd slim integrato, credo lo vendano solo così..
molto bello cmq ;)

link? :confused:

lorenz_nzo
14-06-2012, 14:40
è arrivato il kozuti oggi! :D

l'ho trovato per caso tramite un annuncio su internet, 25 spedito, e mi ha pure mandato un paio di ventole da 120.

azi_muth
14-06-2012, 19:02
http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-a8-5600k-a6-5400k,3224.html

trinity va forte ma...ariva a ottobre

cpu solo un po' piu' di llano gpu straordineria

Ottobre?!! 10-15% di aumento di prestazioni...annuo? Soltanto?:doh: :mbe:

Gli i3 ivy pare escano a luglio/Agosto...http://vr-zone.com/articles/intel-plans-on-releasing-3rd-gen-core-i3-after-june-24/16284.html
Amd è in Ritardo!

marf
14-06-2012, 19:19
belli i tendraw, soprattutto l'h125, ma anche l'ht60 nn sembra male, grazie della dritta..


ma lo hai trovato in qualche negozio? io sto cercando ma non trovo nulla.
Sul sito ufficiale il prezzo credo sia della versione già configurata


ho trovato ora un sito che vende il cubic 3 a 189€, ma forse potresti considerare il tendraw h400/h125, che ha sempre forme arrotondate e costa meno

gotam
14-06-2012, 19:26
ad esempio è in offerta adesso sul drago a 99 euri..
sempre con il lettore dvd slim integrato, credo lo vendano solo così..
molto bello cmq ;)

Ma io da Drako non lo trovo :confused:

MAMACH
15-06-2012, 08:02
devo mettere il secondo HDD sull' Ezcool, nella baia interna da 3,5".
I fori della baia con quelli dell' HDD non coincidono perfettamente, dovrei alzare di 1 millimetro o meno i fori sulla baia.

In alternativa potrei fissare l' HDD con del velcro? ci sono controindicazioni?
l' HDD puo essere posizionato in qualsiasi modo? scheda in alto e piatti in basso o viceversa? in verticale, in orizzontale, ....... insomma posso fare come mi pare :D ?

grazie

-MiStO-
15-06-2012, 08:15
Finalmente da Zotac una GTX670 che sfrutta il PCB corto:

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1232-zotac-presenta-una-gtx670-lunga-18-cm

Mia quando esce :cool: e speriamo sia silenziosa (almeno in idle).

ohhh che bella questa!!
ci sta pure in un q07,quasi quasi...
cosi rinnovo il pc rimpicciolendo ancora un po il case :D

torrent
15-06-2012, 09:25
ohhh che bella questa!!
ci sta pure in un q07,quasi quasi...
cosi rinnovo il pc rimpicciolendo ancora un po il case :D
Ciao -MiStO- di Antibes (che culo...:D ) piacere rileggerti, però pensavo che tutto sommato il q07 non è poi tanto più piccolo del sg05, quando l'ho vista mi dicevo: quanto uscirà? donde verrà il primo utonto che proverà a moddare il Q02 per infilarcela? E non ultimo ...peccato sia Zotac :D ma fa nulla, sopravviveremo lo stesso...
Forza DFI!!! ...sempre :sofico:

fantonimanuel
15-06-2012, 09:29
sbaglio o i sugo 05 e 06 stanno sparendo dalla circolazione...?

davidecesare
15-06-2012, 09:39
devo mettere il secondo HDD sull' Ezcool, nella baia interna da 3,5".
I fori della baia con quelli dell' HDD non coincidono perfettamente, dovrei alzare di 1 millimetro o meno i fori sulla baia.

In alternativa potrei fissare l' HDD con del velcro? ci sono controindicazioni?
l' HDD puo essere posizionato in qualsiasi modo? scheda in alto e piatti in basso o viceversa? in verticale, in orizzontale, ....... insomma posso fare come mi pare :D ?

grazie
hd con velcro...sempre fatto ok

ZombieXXX
15-06-2012, 10:49
quando l'ho vista mi dicevo: quanto uscirà?

Da un altra fonte si parlava del 20 di questo mese in jappolandia :)

pierpaolo9600
15-06-2012, 11:00
ohhh che bella questa!!
ci sta pure in un q07,quasi quasi...
cosi rinnovo il pc rimpicciolendo ancora un po il case :D
Quanto consuma ina vga come questa linkata nel tuo post?
Volendo fare un sistema mini itx con i5 e questa vga che alimentatore bisognerebbe montare?

Mr.Evil
15-06-2012, 11:06
qualcuno ha mai provato alimentatori Flex ATX tipo questo "Seasonic SS-250SU" :stordita: ?

torrent
15-06-2012, 11:07
Quanto consuma ina vga come questa linkata nel tuo post?
Volendo fare un sistema mini itx con i5 e questa vga che alimentatore bisognerebbe montare?
~ 150W...
Con un 300W di qualità puoi farcela, ma solo con il 450W dormi tranquillo :D

qualcuno ha mai provato alimentatori Flex ATX tipo questo "Seasonic SS-250SU" :stordita: ?
troppe volte...:p

MAMACH
15-06-2012, 11:33
hd con velcro...sempre fatto ok

perfetto, ti ringrazio :)
per il verso? sell' HDD rimane a pancia all'aria nessun problema?

davidecesare
15-06-2012, 12:06
perfetto, ti ringrazio :)
per il verso? sell' HDD rimane a pancia all'aria nessun problema?
no..si diverte pure :)

Mr.Evil
15-06-2012, 12:30
~ 150W...
Con un 300W di qualità puoi farcela, ma solo con il 450W dormi tranquillo :D

ah, si?

pensavo non fosse sufficiente ad esempio il silverstone sfx 450 per un i5 k e una scheda video di fascia medio-alta :mbe:

~ 150W...
troppe volte...:p

e come sono :stordita: ?

purtroppo con un pico sarei troppo al limite con 4-5 dischi, quindi sto valutando altre soluzioni più compatte di un SXF ...

torrent
15-06-2012, 13:16
ah, si?

pensavo non fosse sufficiente ad esempio il silverstone sfx 450 per un i5 k e una scheda video di fascia medio-alta :mbe:


e come sono :stordita: ?

purtroppo con un pico sarei troppo al limite con 4-5 dischi, quindi sto valutando altre soluzioni più compatte di un SXF ...
Con il Silverstone 450W (meglio la rev.2) ce la fai certamente.
Riguardo al flex Seasonic ti sto scrivendo proprio da quello con una 5570 e i5-2400, ti racconto in breve la mia esperienza... ne ho usati diversi 80 plus, anche con gt240 e con cpu da 95w affidabili e anche silenziosi.
Ho comprato un 85+ bronze, che sulla carta doveva esser migliore, montato con gts450 e i7-2600k, si riscaldava enormemente, non so se per il forno vga -che era vicinissima o per l'assorbimento, è morto dopo qualche settimana, cambiato in garanzia e ancora nel cassetto.
In breve... credo un ottimo alimentatore senza portarlo oltre i limiti o tenendolo troppo al caldo, migliore forse solo il FSP 300w, ma dico forse... :boh:

Mr.Evil
15-06-2012, 13:52
Con il Silverstone 450W (meglio la rev.2) ce la fai certamente.
Riguardo al flex Seasonic ti sto scrivendo proprio da quello con una 5570 e i5-2400, ti racconto in breve la mia esperienza... ne ho usati diversi 80 plus, anche con gt240 e con cpu da 95w affidabili e anche silenziosi.
Ho comprato un 85+ bronze, che sulla carta doveva esser migliore, montato con gts450 e i7-2600k, si riscaldava enormemente, non so se per il forno vga -che era vicinissima o per l'assorbimento, è morto dopo qualche settimana, cambiato in garanzia e ancora nel cassetto.
In breve... credo un ottimo alimentatore senza portarlo oltre i limiti o tenendolo troppo al caldo, migliore forse solo il FSP 300w, ma dico forse... :boh:

ti ringrazio ...

io non dovrei tirargli il collo, lo prenderei solo perchè con 2Ampere ogni disco, se faccio un raid 5, i 6-8 di un pico sono troppo pochi, per il resto togliendo la 6570, con un Pentium G620, 2 ventole e 1 ssd con i Watt ci sto dentro alla grande ...

un'ultima cosa invece, come siamo messi a rumorosità :mbe: ? quella ventolina da 40mm mi spaventa un po' :rolleyes:

fioriniflavio
15-06-2012, 13:58
Con il Silverstone 450W (meglio la rev.2) ce la fai certamente.
Riguardo al flex Seasonic ti sto scrivendo proprio da quello con una 5570 e i5-2400, ti racconto in breve la mia esperienza... ne ho usati diversi 80 plus, anche con gt240 e con cpu da 95w affidabili e anche silenziosi.
Ho comprato un 85+ bronze, che sulla carta doveva esser migliore, montato con gts450 e i7-2600k, si riscaldava enormemente, non so se per il forno vga -che era vicinissima o per l'assorbimento, è morto dopo qualche settimana, cambiato in garanzia e ancora nel cassetto.
In breve... credo un ottimo alimentatore senza portarlo oltre i limiti o tenendolo troppo al caldo, migliore forse solo il FSP 300w, ma dico forse... :boh:

torrent per caso hai esperienza con gli ali tfx di BeQuiet e LcPower? se si come sono?

-MiStO-
15-06-2012, 14:00
Ciao -MiStO- di Antibes (che culo...:D ) piacere rileggerti, però pensavo che tutto sommato il q07 non è poi tanto più piccolo del sg05, quando l'ho vista mi dicevo: quanto uscirà? donde verrà il primo utonto che proverà a moddare il Q02 per infilarcela? E non ultimo ...peccato sia Zotac :D ma fa nulla, sopravviveremo lo stesso...
Forza DFI!!! ...sempre :sofico:

ehila torrent!scrivo poco ma guardo il thread sempre eh :D
si e vero non e tanto piu piccolo, ma mi piace l'idea dello sviluppo in verticale del case lianli e la compatibilita con gli ali atx standard
ahhhh il q02, sarebbe veramente una bellissima mod da fare, pensa che roba :sofico:
forza dfi sempre!

ot ps: trasferito per lavoro,e mi e andata bene :D

lorenz_nzo
15-06-2012, 14:08
Signori...Kozuti montato!

Ho aggiunto una ventola da 120 (regalata con il kozuti, nn un granchè ma per ora va bene) a lato incastrata al posto dell'hdd, il disco da 3,5 l'ho piazzato sul fondo del case e l'l'ssd nel bay da 3,5 sotto al lettore dvd.

All'inizio volevo mettere l'ssd sul fondo, ma mettendo il 3,5 nel suo bay, il connettore dati sata urtava con il kozuti e nn potevo agganciarlo, avrei dovuto smontare tutto di nuovo e girare il dissipatore, che è leggermente rettangolare e così forse il connettore ci stava, ma sempre risicato (ps connettore a L)

Un dramma piazzare tutti i cavi e farli passare...appena posso metterò un pico, così recupero spazio!

Foto?

http://i50.tinypic.com/28k53dt.jpg

http://i48.tinypic.com/14muz9v.jpg

http://i45.tinypic.com/2ezmzqh.jpg

Configurazione:

Case Thermaltake Element Q
Scheda madre Gigabyte H55N-USB3
CPU Intel core i3 530
Dissipatore Scythe Kozuti
Ram 2x2gb ddr3 1333 kingstone low profile
SSD Corsair Force 3 60gb
HDD WD Caviar Green 1tb
Masterizzatore/lettore dvd oem
Ventola laterale 120mm cooler master
Tastiera Enermax Aurora Micro Wireless

davidecesare
15-06-2012, 14:12
purtroppo oggi la mia asrock z77 e mitx non è piu' ripartita...

ho fatto di tutto ma è in corto..mandata in RMA chissa' se
si risolve....

lorenz_nzo
15-06-2012, 14:15
purtroppo oggi la mia asrock k77 e mitx non è piu' ripartita...

ho fatto di tutto ma è in corto..mandata in RMA chissa' se
si risolve....

mii...che iella.

MAURIZIO81
15-06-2012, 14:30
mii...che iella.

CHE case hai lorenz_nzo?

lorenz_nzo
15-06-2012, 14:43
CHE case hai lorenz_nzo?

Element q della thermaltake.

Inviato dal mio Nexus S

gotam
15-06-2012, 16:17
Element q della thermaltake.

Inviato dal mio Nexus S

Il kozuti e' entrato sotto l'ali senza problemi?

lorenz_nzo
15-06-2012, 16:23
Il kozuti e' entrato sotto l'ali senza problemi?

Si, è più basso dello stock intel.

Inviato dal mio Nexus S

azi_muth
15-06-2012, 17:32
L'alimentatore è un atx o sfx ( sono un po' più corti 64mm vs 86mm)?


Anche questo ( se c'entra :D ) potrebbe esser un'idea per quel case...ne usano uno simile negli pc shuttle...
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=189&area=en

gotam
15-06-2012, 17:34
L'alimentatore è un atx o sfx ( sono un po' più corti 64mm vs 86mm)?

Nell'element q è sfx..

lorenz_nzo
15-06-2012, 18:19
Si è un sfx e quel dissipatore simile a quello degli shuttle non ci sta.
Prima avevo uno shuttle, era uno spettacolo.

Però... Se tolgo l'ali sfx e ci piazzo il pico come ho intenzione di fare... Quello ci sta...! :sofico: (spero)

Inviato dal mio Nexus S

azi_muth
15-06-2012, 18:53
Ecco dove l'avevo visto:

http://www.youtube.com/watch?v=3MIilyUQXmQ

Il case però è un'apex.

lorenz_nzo
15-06-2012, 20:08
L'element q è come l'apex.
Ma nel video...non hanno messo una ventola sul dissipatore?
Negli shuttle il dissipatore è dall'altra parte, con ventola che soffia all'esterno.

Inviato dal mio Nexus S

torrent
15-06-2012, 21:46
... come siamo messi a rumorosità :mbe: ? quella ventolina da 40mm mi spaventa un po' :rolleyes:
Se non lo stressi, come il tuo caso, resta silenzioso.
torrent per caso hai esperienza con gli ali tfx di BeQuiet e LcPower? se si come sono?
Nè l'uno né l'altro, FSP si. Credo che in linea di massima un Fortron o un Seasonic siano migliori. Inutile dire che un 80+ è sempre un investimento.
Tra i due che hai indicato azzarderei più sul Bequiet, ma solo a sensazione... :D

@lorenz_nzo
al messaggio un breve elenco della configurazione è gradito, per il link in prima.
danke

WarSide
15-06-2012, 21:48
Se non lo stressi, e non è il tuo caso, resta silenzioso.

Nè l'uno né l'altro, FSP si. Credo che in linea di massima un Fortron o un Seasonic siano migliori. Inutile dire che un 80+ è sempre un investimento.
Tra i due che hai indicato azzarderei più sul Bequiet, ma solo a sensazione... :D

Il BeQuiet dovrebbe e, ripeto, dovrebbe essere prodotto sempre da FSP.

lorenz_nzo
15-06-2012, 22:35
@lorenz_nzo
al messaggio un breve elenco della configurazione è gradito, per il link in prima.
danke

ti riferisci alle foto che ho inserito?
Il pc non è nuovo, ho solo cambiato il dissipatore e una ventola.

Case Thermaltake Element Q
Scheda madre Gigabyte H55N-USB3
CPU Intel core i3 530
Dissipatore Scythe Kozuti
Ram 2x2gb ddr3 1333 kingstone low profile
SSD Corsair Force 3 60gb
HDD WD Caviar Green 1tb
Masterizzatore/lettore dvd oem
Ventola laterale 120mm cooler master
Tastiera Enermax Aurora Micro Wireless

seb87
16-06-2012, 09:07
a qualcuno è arrivata la Asrock Z77E-ITX ?

davidecesare
16-06-2012, 12:07
a qualcuno è arrivata la Asrock Z77E-ITX ?

a me è gia' persino ripartita...

azi_muth
16-06-2012, 18:34
L'element q è come l'apex.
Ma nel video...non hanno messo una ventola sul dissipatore?


No è un i7-860 "fanless" si accontenta dell'aria aspirata dall'alimentatore...

fioriniflavio
16-06-2012, 18:34
Se non lo stressi, come il tuo caso, resta silenzioso.

Nè l'uno né l'altro, FSP si. Credo che in linea di massima un Fortron o un Seasonic siano migliori. Inutile dire che un 80+ è sempre un investimento.
Tra i due che hai indicato azzarderei più sul Bequiet, ma solo a sensazione... :D

@lorenz_nzo
al messaggio un breve elenco della configurazione è gradito, per il link in prima.
danke

Grazie torrent, cmq il be quiet dovrebbe essere un 80 plus e si trova a 45/50€. Lc power invece non è 80plus però costa meno e eroga 20A sui 12v, contro le due linee da 16A e 14A del be quiet.
se compro il tendraw sostituisco subito l'alimentatore che fa pietà. Cmq non è semplice trovare un case con slot di espansione e ali sfx/tfx da piazzare sotto la TV ( no sugo)

torrent
16-06-2012, 18:49
No è un i7-860 "fanless" si accontenta dell'aria aspirata dall'alimentatore...
Certo che se è tenuto a frequenze default è a dir poco stupefacente...
... Cmq non è semplice trovare un case con slot di espansione e ali sfx/tfx da piazzare sotto la TV ( no sugo)
Vero, non sono tanti anzi... ma a te il pciex serve con slot singolo/doppio e altezza normale?

Ps@davidecesare
cordoglio

fioriniflavio
16-06-2012, 18:55
Vero, non sono tanti anzi... ma a te il pciex serve con slot singolo/doppio e altezza normale?

Mi basta anche singolo slot low profile (6670/7670 low profile)

torrent
16-06-2012, 19:01
Mi basta anche singolo slot low profile (6670/7670 low profile)
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35902218&postcount=6687) no?
Addirittura credo possa ospitare la prossima 7750 annunciata da Sapphire.
Certo poco hd... questo sì...
Chiaramenrte metti il Seasonic flex

fioriniflavio
16-06-2012, 19:08
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35902218&postcount=6687) no?
Addirittura credo possa ospitare la prossima 7750 annunciata da Sapphire.
Certo poco hd... questo sì...
Chiaramenrte metti il Seasonic flex

Non male in effetti, lo terrò seriamente in considerazione. Esteticamente non mi fa impazzire, però ha tutto quello che cerco

torrent
16-06-2012, 19:15
Son rimasto appiedato altrimenti avrei gia ritirato questo:
http://www.lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/q12/q12-03s.jpg (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=605&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=spec)
Non ha il lettore, ma se ti può interessare ho già tutto pronto per tentare il trapianto al fine di aggiungere la video, il tempo di ritirarlo e vediamo, ho solo dubbio per l'altezza... (slot vga LP)

fioriniflavio
16-06-2012, 21:12
Son rimasto appiedato altrimenti avrei gia ritirato questo:
http://www.lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/q12/q12-03s.jpg (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=605&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=spec)
Non ha il lettore, ma se ti può interessare ho già tutto pronto per tentare il tra pianto al fine di aggiungere la video, il tempo di ritirarlo e vediamo, ho solo dubbio per l'altezza... (slot vga LP)

Ottimo, a me il lettore non serve. Se pensi che si possa fare... rimango sintonizzato. :D

raffome
16-06-2012, 22:18
ragazzi sono affascinato da questi minipc, e vorrei capire se per me, che sono un giocatore arduo, fanno al caso mio o è meglio puntare a spendere i soldi su un case normale che sia meglio areato e dove poter mettere componenti diverse... (devo appunto capire se vale la pena spendere soldi su questi sistemi micro-mignon o è meglio fare un PC "classico")

TulipanZ
16-06-2012, 23:40
Non male in effetti, lo terrò seriamente in considerazione. Esteticamente non mi fa impazzire, però ha tutto quello che cerco

È molto versatile come case. Nella mia firma ce ne sono 2. Se il lettore non ti interessa puoi prendere il cestello apposta per disco da 3,5 e un eventuale ssd lo incastri dietro l' alimentatore come ho messo io il crucial. Con il cestello per hard disk centra anche il kozuti come dissipatore.

TulipanZ
16-06-2012, 23:44
ragazzi sono affascinato da questi minipc, e vorrei capire se per me, che sono un giocatore arduo, fanno al caso mio o è meglio puntare a spendere i soldi su un case normale che sia meglio areato e dove poter mettere componenti diverse... (devo appunto capire se vale la pena spendere soldi su questi sistemi micro-mignon o è meglio fare un PC "classico")
Con il mio super sugo pc in firma ho speso a gennaio scorso poco meno di 900 euri. Giocavo tranquillamente a Battlefield3 con i dettagli al Max e risoluzione full hd stando sui 50-60 fps.
Di sicuro costano più di un pc classico ma è una figata assemblarli. Devi farti 4 conti !!!

davidecesare
17-06-2012, 06:56
http://www.silentpcreview.com/article1270-page1.html

ottimo test shuriken2

-finalmente senza quei piedini nuovo aggancio backplate

-compatibile con alloggiamento pc express intel 1155

ps Tor grazie per le condoglianze...secondo te quanto ci mette da RMA?

fioriniflavio
17-06-2012, 10:23
È molto versatile come case. Nella mia firma ce ne sono 2. Se il lettore non ti interessa puoi prendere il cestello apposta per disco da 3,5 e un eventuale ssd lo incastri dietro l' alimentatore come ho messo io il crucial. Con il cestello per hard disk centra anche il kozuti come dissipatore.

grazie mille per la dritta dell'hd. In effetti vorrei montare un ssd e l'attuale caviar green da 1tb del media center. In un case molto piccolo avevo pensato a una soluzione esterna, ma se riesco a inserirlo all'interno è meglio.

raffome
17-06-2012, 12:09
Con il mio super sugo pc in firma ho speso a gennaio scorso poco meno di 900 euri. Giocavo tranquillamente a Battlefield3 con i dettagli al Max e risoluzione full hd stando sui 50-60 fps.
Di sicuro costano più di un pc classico ma è una figata assemblarli. Devi farti 4 conti !!!

bhe si, diciamo che il budget che vorrei spendere è proprio su quella cifra, ma essendo il mio primo MINI-pc potrebbe essere dura partire con un sistema al top, causando qualche anomalia di troppo che poi andrebbe ad influire sull'intero sistema...

TulipanZ
17-06-2012, 12:48
bhe si, diciamo che il budget che vorrei spendere è proprio su quella cifra, ma essendo il mio primo MINI-pc potrebbe essere dura partire con un sistema al top, causando qualche anomalia di troppo che poi andrebbe ad influire sull'intero sistema...

Prendi spunto dai sistemi che trovi in prima pagina. Per un sistema gaming ti consiglio Silverstone o lian li. Sono salati come case ma ti ripagano ampiamente di ogni singolo euro speso. Per silverstone vedi la serie sugo i modelli 05 06 07 08 per i lian li vedi il q08. Per ogni consiglio siamo tutti quanti qui !!!

@ torrent
Perché non andiamo noi a fare gli ingegneri alla lian li.??? Hanno tirato fuori gli ultimi 3 case che sono da paura ma nessuno ha spazio dedicato per la gpu !! Lo so cosa pensi.... Il tuo dremel già scalpita. Ma è un peccato trapanare un case così !!!

emax81
17-06-2012, 13:04
@ torrent
Perché non andiamo noi a fare gli ingegneri alla lian li.??? Hanno tirato fuori gli ultimi 3 case che sono da paura ma nessuno ha spazio dedicato per la gpu !! Lo so cosa pensi.... Il tuo dremel già scalpita. Ma è un peccato trapanare un case così !!!

Lol...vecchi ricordi...povero case, gli ho fatto passare un pomeriggio all'inferno con il dremel ...

http://img685.imageshack.us/img685/9613/img7788y.jpg

http://img163.imageshack.us/img163/7417/img7917x.jpg

Probabilmente in Lian Li ritengono le nuove igp\gpu\apu soddisfacenti per la natura di quei case ;)

lorenz_nzo
17-06-2012, 13:20
Mi dispiace serve un consiglio.
Avete visto le foto del mio case qualche post fa...avrete notato che i cavi son, tutti in mezzo, come li posso sistemare meglio?
Devo per forza prendere dei cavi sata più corti?

Inviato dal mio Nexus S

davidecesare
17-06-2012, 14:43
Lol...vecchi ricordi...povero case, gli ho fatto passare un pomeriggio all'inferno con il dremel ...

http://img685.imageshack.us/img685/9613/img7788y.jpg

http://img163.imageshack.us/img163/7417/img7917x.jpg

Probabilmente in Lian Li ritengono le nuove igp\gpu\apu soddisfacenti per la natura di quei case ;)

...sempre il max..anzi emax :)

TulipanZ
17-06-2012, 15:09
Probabilmente in Lian Li ritengono le nuove igp\gpu\apu soddisfacenti per la natura di quei case ;)


Ma non noi !!!! :muro: :muro: :muro:

TulipanZ
17-06-2012, 15:27
E questa Sapphire 7750 fanless da dove spunta ???????


http://eu2.sapphiretech.com/mc/images/prods/1471/HD%207750%20Ultimate%20dimension_634677738611226261_600_600.jpg

emax81
17-06-2012, 15:59
E questa Sapphire 7750 fanless da dove spunta ???????


http://eu2.sapphiretech.com/mc/images/prods/1471/HD%207750%20Ultimate%20dimension_634677738611226261_600_600.jpg

Sembra pronta per uno scontro contro un blindato

http://www.silentpcreview.com/files/images/sapphire_7750/10.jpg

Link (http://www.silentpcreview.com/article1249-page1.html)

TulipanZ
17-06-2012, 16:07
Fantastico non supera neanche i 70° sotto sforzo !!!

Però magari in un case meno spazioso come un MIniItx secondo me potrebbe fare qualche grado in +......

fioriniflavio
17-06-2012, 16:38
Fantastico non supera neanche i 70° sotto sforzo !!!

Però magari in un case meno spazioso come un MIniItx secondo me potrebbe fare qualche grado in +......

Capisco per Intel ma con trinity credo vada di più una 7670 in dual

torrent
17-06-2012, 17:21
.....

@ torrent
Perché non andiamo noi a fare gli ingegneri alla lian li.??? Hanno tirato fuori gli ultimi 3 case che sono da paura ma nessuno ha spazio dedicato per la gpu !! Lo so cosa pensi.... Il tuo dremel già scalpita. Ma è un peccato trapanare un case così !!!

Probabilmente abbiamo sbagliato studi, poi non abbiamo trovato i contatti giusti, un giorno ne parlai a quel signore del PT07S ...di provare a creare/inventare qualcosa di alternativo... ma era troppo benpagato da Dell...:D

Comunque, serata di fuoco....:sofico:
http://i.imgur.com/P09QZm.jpg (http://i.imgur.com/P09QZ.jpg)

davidecesare
17-06-2012, 18:10
liberatevi dai casemakers.....fatevelo voi...

lorenz_nzo
17-06-2012, 18:47
Una volta, dal tipo dove ho comprato il case e l'enermax Aurora, c'era li un tipo che fa case artigianali. Anche x ampli, home teather ecc ecc se non ho capito male lavora anche per qualche casa famosa.

Inviato dal mio Nexus S

davidecesare
17-06-2012, 19:14
Una volta, dal tipo dove ho comprato il case e l'enermax Aurora, c'era li un tipo che fa case artigianali. Anche x ampli, home teather ecc ecc se non ho capito male lavora anche per qualche casa famosa.

Inviato dal mio Nexus S

si..io e Torrent lo conosciamo...ma non fa cose dedicate...solo standard...come vuole lui..gli scrissi e proposi aspetto ancora la risposta

lorenz_nzo
17-06-2012, 20:03
si..io e Torrent lo conosciamo...ma non fa cose dedicate...solo standard...come vuole lui..gli scrissi e proposi aspetto ancora la risposta

Sta fra Piemonte e Lombardia?

Parlava con il tipo del negozio, che poi è uno Shop online, e da quello che ho capito è gli fa dei lavori solo per lui.

Inviato dal mio Nexus S

TulipanZ
17-06-2012, 20:56
Probabilmente abbiamo sbagliato studi, poi non abbiamo trovato i contatti giusti, un giorno ne parlai a quel signore del PT07S ...di provare a creare/inventare qualcosa di alternativo... ma era troppo benpagato da Dell...:D

Comunque, serata di fuoco....:sofico:
http://i.imgur.com/P09QZm.jpg (http://i.imgur.com/P09QZ.jpg)

Che case è questo ????

WarSide
17-06-2012, 20:57
Che case è questo ????

Penso sia il nuovo lian-li con l'ali SFX :)

davidecesare
17-06-2012, 21:10
Sta fra Piemonte e Lombardia?

Parlava con il tipo del negozio, che poi è uno Shop online, e da quello che ho capito è gli fa dei lavori solo per lui.

Inviato dal mio Nexus S

http://www.modushop.biz/ecommerce/index.php

comunque nulla a che fare col "fai da te "

fioriniflavio
17-06-2012, 21:23
Che case è questo ????

È il lian li che ha suggerito a me qualche post fa...

lorenz_nzo
17-06-2012, 21:55
http://www.modushop.biz/ecommerce/index.php

comunque nulla a che fare col "fai da te "

visto...cmq nn "fai da te puro", cioè si capiva che non era un che arrangiava.
Di sicuro però è una produzione artigianale.

però da come parlavano, mi sa che il tipo del negozio si faceva fare delle cose personalizzate.

torrent
17-06-2012, 22:04
http://i.imgur.com/rUP29m.jpg (http://i.imgur.com/rUP29.jpg)

http://i.imgur.com/kLTfFm.jpg (http://i.imgur.com/kLTfF.jpg)

http://i.imgur.com/9Hprum.jpg (http://i.imgur.com/9Hpru.jpg)

http://i.imgur.com/sGdrom.jpg (http://i.imgur.com/sGdro.jpg)

http://i.imgur.com/MkfwVm.jpg (http://i.imgur.com/MkfwV.jpg)

http://i.imgur.com/EkAqIm.jpg (http://i.imgur.com/EkAqI.jpg)

Non capisco perché LianLi ci debba far sudare così...

E metter la 7750 (http://www.techpowerup.com/img/12-06-07/112a.jpg) non sarebbe lo stesso che una integrata...

fioriniflavio
17-06-2012, 22:09
Non capisco perché LianLi ci debba far sudare così...

E metter la 7750 (http://www.techpowerup.com/img/12-06-07/112a.jpg) non sarebbe lo stesso che una integrata...

Complimenti Torrent

mandiamo una segnalazione a quelli di lian li :D
guarda se non mi fai comprare il dremel :Prrr:

dici che riesci a metterci anche una dual slot?

TulipanZ
17-06-2012, 22:22
Bravo torrrrrrrr fantasticherrimo !!!!

Maledetti lian li tanto bravi e poi......

Che ci vuole a fare quella fessura ???????

E poi lo spazio c'era. COme se si fossero dimenticati di fare lo slot...

torrent
17-06-2012, 22:36
Complimenti Torrent

mandiamo una segnalazione a quelli di lian li :D
guarda se non mi fai comprare il dremel :Prrr:

dici che riesci a metterci anche una dual slot?
thnx, se cambi l'alimentatore con un tfx o un flex, ci va certamente.
Appena possibile provo con il TFX Seasonic, è la lunghezza il dubbio, certamente il cestello HD va tolto.
Però dopo aver provato la GTS450 dual slot ci vado coi piedi di piombo, era tra le caldissime Nvidia questo sì, però in full peggio che avere una aspirapolvere nel timpano...:sofico:
Yes Tuli... maledetti, hai proprio ragione ;)

davidecesare
17-06-2012, 22:51
bello Tor...very elegant :)

anche il tuo tappeto...sembra un kashan

ma..una foto a tutto campo....

lorenz_nzo
17-06-2012, 23:04
http://i.imgur.com/rUP29m.jpg (http://i.imgur.com/rUP29.jpg)

http://i.imgur.com/kLTfFm.jpg (http://i.imgur.com/kLTfF.jpg)

http://i.imgur.com/9Hprum.jpg (http://i.imgur.com/9Hpru.jpg)

http://i.imgur.com/sGdrom.jpg (http://i.imgur.com/sGdro.jpg)

http://i.imgur.com/MkfwVm.jpg (http://i.imgur.com/MkfwV.jpg)

http://i.imgur.com/EkAqIm.jpg (http://i.imgur.com/EkAqI.jpg)

Non capisco perché LianLi ci debba far sudare così...

E metter la 7750 (http://www.techpowerup.com/img/12-06-07/112a.jpg) non sarebbe lo stesso che una integrata...

l'aliemntatore è un sfx?

che qualcuno sappia, esistono alimentatori sfx modulari?

torrent
17-06-2012, 23:12
bello Tor...very elegant :)

anche il tuo tappeto...sembra un kashan

ma..una foto a tutto campo....
Ciao ;)

http://i.imgur.com/fbBrym.jpg (http://i.imgur.com/fbBry.jpg)

...ma quello non è il mio tappeto
....è la tovaglia dove apparecchio il desinare :eek: ;)

l'aliemntatore è un sfx?

che qualcuno sappia, esistono alimentatori sfx modulari?
link (http://www.kitguru.net/components/power-supplies/lars-goran-nilsson/computex-silverstone-1st-modular-sfx-psu-goes-extreme-on-high-end/)

TulipanZ
17-06-2012, 23:33
Vi lascio questa e vado a dormire !!!!


http://i.imgur.com/wA78K.jpg

Guidorenato
18-06-2012, 08:36
Lol...vecchi ricordi...povero case, gli ho fatto passare un pomeriggio all'inferno con il dremel ...

http://img685.imageshack.us/img685/9613/img7788y.jpg

http://img163.imageshack.us/img163/7417/img7917x.jpg

Probabilmente in Lian Li ritengono le nuove igp\gpu\apu soddisfacenti per la natura di quei case ;)

Comunque.......complimenti per la pulizia del montaggio e la sistemazione dei cavi ...!

È molto versatile come case. Nella mia firma ce ne sono 2. Se il lettore non ti interessa puoi prendere il cestello apposta per disco da 3,5 e un eventuale ssd lo incastri dietro l' alimentatore come ho messo io il crucial. Con il cestello per hard disk centra anche il kozuti come dissipatore.

Mi sapresti dire quanti mm. hai in altezza come ingombro max. partendo dalla scheda fino al filo superiore del Kuzuki ?

Poi.......se non ricordo male tu hai una Asrock H67M-itx........se ti do delle indicazioni hai voglia di farmi 2 prove?

MAURIZIO81
18-06-2012, 09:02
Ciao ;)

http://i.imgur.com/fbBrym.jpg (http://i.imgur.com/fbBry.jpg)

...ma quello non è il mio tappeto
....è la tovaglia dove apparecchio il desinare :eek: ;)


link (http://www.kitguru.net/components/power-supplies/lars-goran-nilsson/computex-silverstone-1st-modular-sfx-psu-goes-extreme-on-high-end/)

Il case è un PC-Q12??
Posso sapere da dove l'hai comprato e a che prezzo???
in italia mi sembra non essere ancora disponibile...

davidecesare
18-06-2012, 12:19
gentile Signor Torrent,

avrei potuto inviarle un PM ma pensando di
render pubblica la soluzione Le sottopongo
la solita tortura LAMPTRON...


questo ultimo da 16mm è differente dal 19mm
che acquistai ed ha 5 pin e non 6


per evitare il corto sulla scheda che mi ha
compromesso la Z77 La prego di compilare questo
modulo , Lei che ha gia' matato il maledetto:winner: :winner:


http://i.imgur.com/wQLac.jpg (http://imgur.com/wQLac)

http://i.imgur.com/O3d9z.jpg (http://imgur.com/O3d9z)





grazie Tor ..ciao a presto...:)

TulipanZ
18-06-2012, 12:21
Mi sapresti dire quanti mm. hai in altezza come ingombro max. partendo dalla scheda fino al filo superiore del Kuzuki ?

Poi.......se non ricordo male tu hai una Asrock H67M-itx........se ti do delle indicazioni hai voglia di farmi 2 prove?

Non ho il kozuti però ti posso misurare lo spazio che c'è se utilizzerai il cestello per il disco da 3,5".

Ok per le prove. Spara pure così se lo apro lo faccio una volta sola.

Guidorenato
18-06-2012, 14:58
Non ho il kozuti però ti posso misurare lo spazio che c'è se utilizzerai il cestello per il disco da 3,5".

Ok per le prove. Spara pure così se lo apro lo faccio una volta sola.

- Ok..grazie, dammi la misura..
- Ma tu cosa monti come dissi

Per le prove...solo se hai cavi sata collegati a 6GB/s (esempio quello di un SSD):

Prima prova:
Nelle porte USB2 in alto metti uno o due ricevitori wireless (tastiera e mouse)...poi col cavo sata 6GB avvicinati ed accostalo alle usb, prova anche facendolo proprio toccare.
Prova se ti funzionano mouse e tastiera.....e se vanno a scatti
A me se il cavo è vicino vanno a scatti, se tocco le USB2 il mouse si blocca.

seconda prova:
Infila 2 HD USB3 nelle porte USB3 e poi nelle porte usb2 appena sopra metti i 2 ricevitori wireless....vedi se si bloccano o se vanno a scatti.
Sempre in queste USB2 metti una chiavetta per ricevere la rete wireless (io ho usato una Dlink)...e vedi se funziona.
A me da nessuna rete.
Se funziona Apri internet e con MCLINK testa la velocità di connessione e verifica se è quella che normalmente hai.

Questo è rivolto a tutti quelli che hanno le Asrock M67-mini itx e che possono fare le prove.

Questo mi succede su 2 schede H67M che ho testato......quindi ??!!

torrent
18-06-2012, 15:13
...grazie Tor ..ciao a presto...:)

Ciao,
comsà:
http://i.imgur.com/TV6je.jpg

Il case è un PC-Q12??
Posso sapere da dove l'hai comprato e a che prezzo???
in italia mi sembra non essere ancora disponibile...
Si è il Q12, preso da CaseKing al prezzo che riporta più spedizione, ho solo diviso le spese di spedizione con altri compari che han preso altra roba. Credo che a breve anche il Drake dovrà averne, prova a mandargli una mail o una telefonata son sempre disponibili.

davidecesare
18-06-2012, 15:35
Ciao,
comsà:
http://i.imgur.com/TV6je.jpg

.

thenkiu!!!

una cosa ..le polarita' sono indifferenti?

anche per i led?

TulipanZ
18-06-2012, 15:41
- Ok..grazie, dammi la misura..
- Ma tu cosa monti come dissi

Per le prove...solo se hai cavi sata collegati a 6GB/s (esempio quello di un SSD):

Prima prova:
Nelle porte USB2 in alto metti uno o due ricevitori wireless (tastiera e mouse)...poi col cavo sata 6GB avvicinati ed accostalo alle usb, prova anche facendolo proprio toccare.
Prova se ti funzionano mouse e tastiera.....e se vanno a scatti
A me se il cavo è vicino vanno a scatti, se tocco le USB2 il mouse si blocca.

seconda prova:
Infila 2 HD USB3 nelle porte USB3 e poi nelle porte usb2 appena sopra metti i 2 ricevitori wireless....vedi se si bloccano o se vanno a scatti.
Sempre in queste USB2 metti una chiavetta per ricevere la rete wireless (io ho usato una Dlink)...e vedi se funziona.
A me da nessuna rete.
Se funziona Apri internet e con MCLINK testa la velocità di connessione e verifica se è quella che normalmente hai.

Questo è rivolto a tutti quelli che hanno le Asrock M67-mini itx e che possono fare le prove.

Questo mi succede su 2 schede H67M che ho testato......quindi ??!!


Senza che ti faccio le prove. GIà ti confermo il fatto delle interferenze. Tengo la tastiera microsoft arc keyboard a 50 cm dal case e non mi funziona. Il mouse bluetooth fa lo stesso se lo allontano troppo dal case. Ed ho dovuto fare varie prove. Perchè tenendo vicini il ricevitore della tastiera, la chiavetta wifi e la chiavetta bluetooth non va un cavolo. Fanno interferenza queste robe chissà perchè.

Per le misure dammi un paio di giorni che sono un pò indaffarato col lavoro. Se vuoi vedere il mio dissi guarda in firma il super jou jye.

TulipanZ
18-06-2012, 15:43
guardatevi questo fantastico video. So che non è molto inerente col mini itx però se diversi di noi avessero un officina del genere chissà che case che si creerebbero !!!

Notare il collegamento dell'alimentazione dei dischi al minuto 8 e 15 sec. Come si fa ????

http://www.youtube.com/watch?v=TggHtINGIyc&feature=player_embedded