View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
http://altadefinizione.hdblog.it/2010/02/06/specifiche-pubbliche-per-hdmi-1-4-3d/
ecco
scusa, mi sono espresso male.
Volevo sapere se la combinazione H67/2100/HD2000-3000 gestisce il 3D.
tomcarmen2001
01-10-2011, 14:50
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-2100t.html
qui hai un articolo per un paragone con il 2100t
ok ma per fare solo xbmc video mkv,rar,p2p , quale mi conviene di piu
davidecesare
01-10-2011, 14:58
scusa, mi sono espresso male.
Volevo sapere se la combinazione H67/2100/HD2000-3000 gestisce il 3D.
si
ok ma per fare solo xbmc video mkv,rar,p2p , quale mi conviene di piu
come prezzo non c'è tanta differenza
come consumo siamo li...a leggero favore amd in full
come prestazioni non c'è paragone....intel stravince
poi sei tu a scegliere
Sevenday
01-10-2011, 17:01
@davidecesare
Ma tra un i3 2100T ed un Llano paricategoria (parlo di prezzo), come siamo messi?
Vedo che sei molto informato e mi interessa l'argomento, visto che devo tirare nel muro il D525 che ho nell'HTPC perchè lo ritengo scandaloso! :rolleyes:
davidecesare
01-10-2011, 17:44
@davidecesare
Ma tra un i3 2100T ed un Llano paricategoria (parlo di prezzo), come siamo messi?
Vedo che sei molto informato e mi interessa l'argomento, visto che devo tirare nel muro il D525 che ho nell'HTPC perchè lo ritengo scandaloso! :rolleyes:
mi prendi sul vivo perche' stavo aspettando il quad 3800 ma
come vedrai qualche post piu' sopra è in ritardo per motivi
di produzione...quindi per ora il problema non si porrebbe......
ti indico comunque un test di comparazione in cui si puo'
notare che intel vince come potenza di calcolo e Amd come
funzione grafica
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html
@davidecesare
Ma tra un i3 2100T ed un Llano paricategoria (parlo di prezzo), come siamo messi?
Vedo che sei molto informato e mi interessa l'argomento, visto che devo tirare nel muro il D525 che ho nell'HTPC perchè lo ritengo scandaloso! :rolleyes:
per le recensioni che ho letto io mi è parso di capire che come unità cpu l'intel vince sempre di buona misura.
quando entra in gioco l'apu, amd ovviamente è avanti di molto... pero' è piuttosto relativo, vale a dire che comunque non è una grafica da poter giocare, se non con molti compromessi (risoluzione e effetti video), nell'uso di youtube e nella visione di film in hd i due sistemi sono equivalenti, nel senso che vanno entrambi bene alla grandissima.
generalizzando... provo a fare uno schemino con valori in scala 0-10
___________CPU___APU
intel atom___3______1
intel i3______7______4
intel i5______8______4
amd e350___3______4
amd a6-a8__6______6
amd 6850__ND_____10
correggetemi pure se sbaglio
edit: schemino corretto, l'indent non funzionava come credevo :P
edit 2: per i consumi, io mi aspettavo molto da questi amd a6-a8 ma imho mi hanno molto deluso.
Sevenday
01-10-2011, 17:54
Ho visto, secondo te quale dei due ha bisogno di una minor ventilazione interna del case?
Se cambiassi case potrei mettere un i3 con una low profile GPU e sopperire.
Sembrano cmq due buoni sistemi, più che sufficienti per le mie esigenze...rispetto poi al D525 che ho sotto!!!
Veramente ATOM mi ha deluso, infatti non vedo di buon occhio Intel in questa fascia. :rolleyes:
davidecesare
01-10-2011, 17:57
per le recensioni che ho letto io mi è parso di capire che come unità cpu l'intel vince sempre di buona misura.
quando entra in gioco l'apu, amd ovviamente è avanti di molto... pero' è piuttosto relativo, vale a dire che comunque non è una grafica da poter giocare, se non con molti compromessi (risoluzione e effetti video), nell'uso di youtube e nella visione di film in hd i due sistemi sono equivalenti, nel senso che vanno entrambi bene alla grandissima.
generalizzando... provo a fare uno schemino con valori in scala 0-10
___________CPU___APU
intel atom___3______1
intel i3______7______3
intel i5______8______3
amd e350___2______5
amd a6-a8__6______6
amd 6850__ND_____10
correggetemi pure se sbaglio
edit: schemino corretto, l'indent non funzionava come credevo :P
ho ben compreso il tuo sforzo di sintesi...
quel che non condivido è il 5 ad amd 350 se dai 3 ad intel....
è vero che non si dovrebbero paragonare perche' categorie diverse
ma dai bench la grafica hd2000/3000 supera ma non di molto
Amd e 350....
Ho visto, secondo te quale dei due ha bisogno di una minor ventilazione interna del case?
Se cambiassi case potrei mettere un i3 con una low profile GPU e sopperire.
Sembrano cmq due buoni sistemi, più che sufficienti per le mie esigenze...rispetto poi al D525 che ho sotto!!!
Veramente ATOM mi ha deluso, infatti non vedo di buon occhio Intel in questa fascia. :rolleyes:
Non hai niente da sopperire, se fai un HTPC per film e Bluray, una HD3000 ma anche una HD2000 ti bastano ed avanzano, io la VGA dedicata la monterei solo negli HTPC gaming, tipo il mio per esempio.. :sofico:
davidecesare
01-10-2011, 17:58
Ho visto, secondo te quale dei due ha bisogno di una minor ventilazione interna del case?
Se cambiassi case potrei mettere un i3 con una low profile GPU e sopperire.
Sembrano cmq due buoni sistemi, più che sufficienti per le mie esigenze...rispetto poi al D525 che ho sotto!!!
Veramente ATOM mi ha deluso, infatti non vedo di buon occhio Intel in questa fascia. :rolleyes:
senzaltro Intel piu' fredda
Sevenday
01-10-2011, 18:01
Ti ringrazio, allora mi sa che mi indirizzerò verso l'i3. In caso non mi soddisfi la parte GPU, cambierò case ed aggiungerò una low profile.
Un pico PSU da 60W regge?
@Bugo ok, al max prenderò provvedimenti...
:D
davidecesare
01-10-2011, 18:03
Ti ringrazio, allora mi sa che mi indirizzerò verso l'i3. In caso non mi soddisfi la parte GPU, cambierò case ed aggiungerò una low profile.
Un pico PSU da 60W regge?
troppo al limite...meglio 90...ottimo 120 se volessi aggiumgere
VGA entry level 150
Sevenday
01-10-2011, 18:05
Insomma dovrei buttare tutto a parte l'HDD ed il lettore ottico... :muro:
ho ben compreso il tuo sforzo di sintesi...
quel che non condivido è il 5 ad amd 350 se dai 3 ad intel....
è vero che non si dovrebbero paragonare perche' categorie diverse
ma dai bench la grafica hd2000/3000 supera ma non di molto
Amd e 350....
pensavo che la hd6310 fosse solo leggermente peggio di quella montata sull'a6-a8, ma in effetti le hd3000 sono un pochino meglio... correggo anche lo spechecchieto ad uso e consumo degli altri lettori ;)
Ti ringrazio, allora mi sa che mi indirizzerò verso l'i3. In caso non mi soddisfi la parte GPU, cambierò case ed aggiungerò una low profile.
Un pico PSU da 60W regge?
@Bugo ok, al max prenderò provvedimenti...
:D
Meglio uno da 120W, 60 direi che è troppo poco ;)
Meglio uno da 120W, 60 direi che è troppo poco ;)
concordo solo parzialmente... 60W sono al limite ma potrebbero bastare e avanzare. se ben settato (leggasi downvolt e magari anche downclock a 2,4ghz) in idle si sta sui 30watt. in full dubito si superino i 50W
poi bisogna anche considerare il resto del sistema... il numero di dischi meccanici (quelli da 3,5 consumano circa 5-8W) e la presenza o meno di un masterizzatore, nel qual caso 60W sono veramente troppo pochi.
concordo solo parzialmente... 60W sono al limite ma potrebbero bastare e avanzare. se ben settato (leggasi downvolt e magari anche downclock a 2,4ghz) in idle si sta sui 30watt. in full dubito si superino i 50W
poi bisogna anche considerare il resto del sistema... il numero di dischi meccanici (quelli da 3,5 consumano circa 5-8W) e la presenza o meno di un masterizzatore, nel qual caso 60W sono veramente troppo pochi.
Ecco, downvoltandolo, perché in full load senza toccarlo è assicurato che 60W sono pochi (e forse anche 90 se ha HD da 3,5").
Ecco, downvoltandolo, perché in full load senza toccarlo è assicurato che 60W sono pochi (e forse anche 90 se ha HD da 3,5").
io penso si sopravvaluti il consumo di queste soluzioni (perlomeno intel)
posseggo un intel e3200 su scheda m-atx, con hd samsung green, masterizzatore e scheda tv. normalmente sto a 40W, in full quando tutto gira 70.
alimentato da pico-psu 120
ritengo quindi che 90 watt siano in ogni caso sufficienti per un sistema con vga integrata e processore i3
considerate che il 99% delle recensioni sono scritte usando alimentatori che sfiorano i 1000W, mi chiedo che senso abbia visto che l'efficienza si abbassa parecchi0 con carichi così miseri (in rapporto al totale erogabile), falsando così i risultati dei consumi.
aggiungo ad esempio: prendete un alimentatore 1000W certificato 80+, peccato che questa certificazione vale per carichi superiori al 20%, quindi minimo 200W... più si scende sotto questa soglia, più l'efficenza cala, anche drasticamente.
supponiamo che scenda a 65%, vuol dire che se si misura un consumo alla presa di 100W, in realtà il sistema ne necessiterebbe solamente 65.
io penso si sopravvaluti il consumo di queste soluzioni (perlomeno intel)
posseggo un intel e3200 su scheda m-atx, con hd samsung green, masterizzatore e scheda tv. normalmente sto a 40W, in full quando tutto gira 70.
alimentato da pico-psu 120
ritengo quindi che 90 watt siano in ogni caso sufficienti per un sistema con vga integrata e processore i3
considerate che il 99% delle recensioni sono scritte usando alimentatori che sfiorano i 1000W, mi chiedo che senso abbia visto che l'efficienza si abbassa parecchia con carichi così miseri (in rapporto al totale erogabile), falsando così i risultati dei consumi.
Io ti sto scrivendo dall'htpc che trovi in firma e da come puoi vedere è un i3-2100 e fino a qualche settimana fa usavo un picopsu da 150W e posso dirti che, consumi alla mano (misurati tramite l'interfaccia APC del mio ups), con 2hd 3,5" low power + mast + hd da 2,5 + cpu mobo ram e 3 ventole in fase di startup raggiungevo un picco di assorbimento di 100W.
Poi non dimentichiamoci che, comunque la vogliamo mettere, conviene non andare oltre l'85-90% di carico sull'ali.
Non parlo per sentito dire ;)
PS: Ovvio che in idle i consumi siano ridicoli, personalmente ero sui 35-40W.
PS2: poi se lui vuole tentare la sorte è padrone di farlo, ma vista la differenza quasi irrisoria tra il pico da 60 e quello da 90-120, io andrei quantomeno su quello di 90 (120 se vuole stare tranquillo senza downcloccare/voltare)
Sevenday
01-10-2011, 18:39
Io parlavo perchè ce l'ho già...
Il mio HTPC attuale è pico PSU 60W, atom D525, HD 2,5", mast DVD più HDD esterno tramite USB.
Volendo sostituire la CPU...mi devo cmq sorbiere la sostituzione anche della PSU.
Ora scrivo dal pc in studio, ben diverso come oggetto... :D
Io parlavo perchè ce l'ho già...
Il mio HTPC attuale è pico PSU 60W, atom D525, HD 2,5", mast DVD più HDD esterno tramite USB.
Volendo sostituire la CPU...mi devo cmq sorbiere la sostituzione anche della PSU.
Ora scrivo dal pc in studio, ben diverso come oggetto... :D
hd 2,5" + mast e stop?
In questo caso 90W dovresti farcela, am io andrei sempre su quello da 120W per stare sul sicuro, tanto l'efficienza del picopsu fa paura ;)
Io parlavo perchè ce l'ho già...
Il mio HTPC attuale è pico PSU 60W, atom D525, HD 2,5", mast DVD più HDD esterno tramite USB.
Volendo sostituire la CPU...mi devo cmq sorbiere la sostituzione anche della PSU.
Ora scrivo dal pc in studio, ben diverso come oggetto... :D
appunto perchè cel'hai già in casa secondo me ti conviene provare prima con quello. magari per la prima accensione per settarlo collega un ali normale e poi prova attaccando il pico 60.
@WarSide, premetto che non lo dico in tono polemico ma per capire bene la tua situazione
i tuoi 100 watt in accensione saranno distibuiti pressapoco così
5watt in ventole
15-20 in lettore dvd (ma lo senti fare il check del disco in start up o sta fermo? se sta fermo ovviamente sarà 1W al massimo :P)
10W per i 2hd green
infine... l'apc cosa ti rileva? l'assorbimento dell'apc stesso alla presa o l'assorbimento di quello che ci sta attaccato? perchè c'è una bella differenza in quanto l'apc stesso per funzionare consuma una certa quantità di energia e inoltre ha anche lui un efficienza da calcolare
Io parlavo perchè ce l'ho già...
Il mio HTPC attuale è pico PSU 60W, atom D525, HD 2,5", mast DVD più HDD esterno tramite USB.
Volendo sostituire la CPU...mi devo cmq sorbiere la sostituzione anche della PSU.
Ora scrivo dal pc in studio, ben diverso come oggetto... :D
Prenditi una mobo con e350 allora. Minor spesa, minor consumi, non devi cambiare pico psu e va benissimo per uso htpc!
Merlinx1
01-10-2011, 19:01
Scusate ma visto che i 3800 non escono,un htpc su base 3850 come lo vedete?
Volevo appunto realizzare un htpc su base mitx...
appunto perchè cel'hai già in casa secondo me ti conviene provare prima con quello. magari per la prima accensione per settarlo collega un ali normale e poi prova attaccando il pico 60.
@WarSide, premetto che non lo dico in tono polemico ma per capire bene la tua situazione
i tuoi 100 watt in accensione saranno distibuiti pressapoco così
5watt in ventole
15-20 in lettore dvd (ma lo senti fare il check del disco in start up o sta fermo? se sta fermo ovviamente sarà 1W al massimo :P)
10W per i 2hd green
infine... l'apc cosa ti rileva? l'assorbimento dell'apc stesso alla presa o l'assorbimento di quello che ci sta attaccato? perchè c'è una bella differenza in quanto l'apc stesso per funzionare consuma una certa quantità di energia e inoltre ha anche lui un efficienza da calcolare
Già avevo tolto il consumo dell'ups e quello di modem e router dal conteggio. Se non sono 100W sono 90, ma non di meno ;)
Perché tra ups, modem e router (che sono pressoché nuovi, se non sbaglio non vanno oltre i 25W assieme contando la massima energia erogata dai rispettivi alimentatori) non è possibile che su un carico di 130W mi consumino oltre 40W...
PS: ripeto che sto parlando ci condizioni di stress massimo della CPU/GPU, in idle altro che 90W :D
io con 90w faccio andare atom + 4 hdd ecogreen + 1 ssd + controller raid con batteria + 3 noiseblocker, direi che se hai un solo hdd un 60 basta ma non mi pare molto sensata se i prezzi sono poco differenti rispetto ad un 90 o 120.
il 60 cel'ha già, partiamo da questo presupposto ;)
Già avevo tolto il consumo dell'ups e quello di modem e router dal conteggio. Se non sono 100W sono 90, ma non di meno ;)
Perché tra ups, modem e router (che sono pressoché nuovi, se non sbaglio non vanno oltre i 25W assieme contando la massima energia erogata dai rispettivi alimentatori) non è possibile che su un carico di 130W mi consumino oltre 40W...
PS: ripeto che sto parlando ci condizioni di stress massimo della CPU/GPU, in idle altro che 90W :D
porca miseria, pensavo anche io di farmi un i3-2100 ma la tua esperienza mi frena un po... non pensavo che comunque in load arrivasse a tanto!
ma anche in windows se lo carichi arriva a quel livello?
porca miseria, pensavo anche io di farmi un i3-2100 ma la tua esperienza mi frena un po... non pensavo che comunque in load arrivasse a tanto!
ma anche in windows se lo carichi arriva a quel livello?
Se leggi un pò di review in giro vedi che l'i3-2100T in full load cpu arriva a 50W (cpu+mobo+ram). Il 2100T arriva a 2,4GHz se non sbaglio, l'i3-2100 liscio arriva a 3,10GHz quindi minimo in full sei a 60W.
Contando un eventuale i3 con HD3000, ipotizzo che il consumo salga ancora in condizioni di stress CPU/GPU, per questo motivo penso che sia meglio andare su un pico da 90/120W (e non fare la fine di Sevenday che si ritrova a doverlo ricomprare :p )
davidecesare
01-10-2011, 19:15
Prenditi una mobo con e350 allora. Minor spesa, minor consumi, non devi cambiare pico psu e va benissimo per uso htpc!
se vuol tenere quel pico...giusta soluzione
Se leggi un pò di review in giro vedi che l'i3-2100T in full load cpu arriva a 50W (cpu+mobo+ram). Il 2100T arriva a 2,4GHz se non sbaglio, l'i3-2100 liscio arriva a 3,10GHz quindi minimo in full sei a 60W.
Contando un eventuale i3 con HD3000, ipotizzo che il consumo salga ancora in condizioni di stress CPU/GPU, per questo motivo penso che sia meglio andare su un pico da 90/120W (e non fare la fine di Sevenday che si ritrova a doverlo ricomprare :p )
se non fossi di braccino corto ce li spenderei volentieri un po di € solo per togliermi lo sfizio di sapere in prima persona come vanno e quanto consumano anche con i giusti settaggi :P
ma visto che comunque il pc attuale sono riuscito a farlo tornare grintoso passando da 2 a 4gb di ram, aspetterò che si rompa (o involontariamente faro' in modo che accada) e terrò calma la scimmia
Scusate ragazzi, ho chiesto qualche consiglio per prendere un case mini-itx nell'apposito thread ufficiale.
Però vedo che non è seguito molto, anzi... Ed io dovrei decidere a breve, visto che mi ritrovo senza nessun media player in casa :sofico:
Mi potete dare una mano, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36045789&postcount=2343)? Grazie!
se non fossi di braccino corto ce li spenderei volentieri un po di € solo per togliermi lo sfizio di sapere in prima persona come vanno e quanto consumano anche con i giusti settaggi :P
ma visto che comunque il pc attuale sono riuscito a farlo tornare grintoso passando da 2 a 4gb di ram, aspetterò che si rompa (o involontariamente faro' in modo che accada) e terrò calma la scimmia
Beh, comprando sul mercatino risparmi un bel pò di soldi, su 500€ di spesa ne risparmi 100... :)
Se già prendi mobo+cpu+ram sei sulla buona strada, ti mancherebbe solo il pico ed eventualmente il case.
davidecesare
01-10-2011, 19:34
Scusate ragazzi, ho chiesto qualche consiglio per prendere un case mini-itx nell'apposito thread ufficiale.
Però vedo che non è seguito molto, anzi... Ed io dovrei decidere a breve, visto che mi ritrovo senza nessun media player in casa :sofico:
Mi potete dare una mano, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36045789&postcount=2343)? Grazie!
te lo dico ad occhi chiusi..il primo e guarda in firma minicooper
non perche ce l'ho..ma perche' l'ho scelto
te lo dico ad occhi chiusi..il primo e guarda in firma minicooper
non perche ce l'ho..ma perche' l'ho scelto
Quel Morex lo avevo scelto appunto guardando il tuo sistema! E sarebbe la prima scelta (a parte il dover poi trovare il lettore bluray slim). Il problema è che non lo trovo in shop italiani... Hai qualche link da passarmi in pvt?
davidecesare
01-10-2011, 19:50
Quel Morex lo avevo scelto appunto guardando il tuo sistema! E sarebbe la prima scelta (a parte il dover poi trovare il lettore bluray slim). Il problema è che non lo trovo in shop italiani... Hai qualche link da passarmi in pvt?
qua ce ne sono parecchi
http://www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=slim+bluray&_sacat=See-All-Categories
Beh, comprando sul mercatino risparmi un bel pò di soldi, su 500€ di spesa ne risparmi 100... :)
Se già prendi mobo+cpu+ram sei sulla buona strada, ti mancherebbe solo il pico ed eventualmente il case.
sugli shop:
50€ ram
100€ cpu
80€ mobo
150€ ssd
siamo a 400euro...
pico e case ce li avrei già
mercatino non so mica se fidarmi... magari poi trovo un pezzo qui e un pezzo li e con le spedizioni di ciascuno vado a spendere quasi uguale che in negozio
ma comunque non compro, almeno finchè il sistema attuale non scoppia o mi vada stretto, non ha senso spendere altrimenti
qua ce ne sono parecchi
http://www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=slim+bluray&_sacat=See-All-Categories
No, scusa... :D
Mi riferivo al Morex che non riesco a trovare. Sulla baia c'è solo in vendita dagli States :mbe:
EDIT: lo avrei trovato su mini itx in Germania. Ma mi costa 154€ spedito...
davidecesare
01-10-2011, 20:06
No, scusa... :D
Mi riferivo al Morex che non riesco a trovare. Sulla baia c'è solo in vendita dagli States :mbe:
EDIT: lo avrei trovato su mini itx in Germania. Ma mi costa 154€ spedito...
è il suo prezzo..
quello con ali da 80 ..20 euro di meno
è il suo prezzo..
quello con ali da 80 ..20 euro di meno
Decisamente troppo:sofico:
Non avrei idea di spendere oltre la metà! :rolleyes:
Riguardo agli altri nella lista (Yeong Yang YY-C582 oppure IN WIN BP655)?
Punterei sul YY in modo da montare un alimentatore buono... A trovarne anche di questi!!!!
davidecesare
01-10-2011, 21:12
Decisamente troppo:sofico:
Non avrei idea di spendere oltre la metà! :rolleyes:
Riguardo agli altri nella lista (Yeong Yang YY-C582 oppure IN WIN BP655)?
Punterei sul YY in modo da montare un alimentatore buono... A trovarne anche di questi!!!!
allora come alternativa dai uno sguardo a antec isk300 o
termaltake elementq...due classici di cui si conosce tutto
come YY ti consiglierei il 528
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p27767_JouJye-NU-528i-B--Gehaeuse--Mini-ITX--88-x-218-8-x.html/XTCsid/bc49da8ffb179a729898d1c2ec0f0c50
brillantemente sperimentato dal fondatore del thread un certo torrent
vedi in prima pagina o qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30937879&postcount=19
allora come alternativa dai uno sguardo a antec isk300 o
termaltake elementq...due classici di cui si conosce tutto
come YY ti consiglierei il 528
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p27767_JouJye-NU-528i-B--Gehaeuse--Mini-ITX--88-x-218-8-x.html/XTCsid/bc49da8ffb179a729898d1c2ec0f0c50
brillantemente sperimentato dal fondatore del thread un certo torrent
vedi in prima pagina o qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30937879&postcount=19
L'ISK300 è un'ottima alternativa. Costa meno e se ne trovano diversi in Italia.
Escludo il Thermaltake per la forma a cubo in quanto non ho quello spazio...
Il 528 YY ha un ottimo alimentatore (per un eventuale upgrade lato vga) ma la linea non mi va tanto giù. E a una prima ricerca non ne trovo.
Ti ringrazio per i suggerimenti! ;)
Merlinx1
01-10-2011, 22:43
Scusate ma visto che i 3800 non escono,un htpc su base 3850 come lo vedete?
Volevo appunto realizzare un htpc su base mitx...
Uppo perché forse é passato inosservato...sono indeciso tra amd o 2100
Voi che dite?
Sevenday
02-10-2011, 01:04
Cmq il mio HTPC mi fa anche da "nas", quindi acceso 24h, per questo avevo allestito il pacchetto con D525 e pico piccolo.
Non vorrei ritrovarmi a godere del 1080p; ma ritrovarmi una fogna di corrente nell'uso continuo. :rolleyes:
Cmq il mio HTPC mi fa anche da "nas", quindi acceso 24h, per questo avevo allestito il pacchetto con D525 e pico piccolo.
Non vorrei ritrovarmi a godere del 1080p; ma ritrovarmi una fogna di corrente nell'uso continuo. :rolleyes:
Non so come hai configurato il tuo Atom, ma io con il 330 settato a 1.8ghz e scheda video ION da 512mb condivisi non avevo alcun problema con i flussi 1080p anche superiori ai 20gb.. usavo Vista Home Premium x86, il sistemino aveva 3gb di ram DDR2 800 e scaldava e consumava un nulla.. mai avuto uno scatto ne un rallentamento, mi vien da pensare che il tuo problema sia l'ottimizzazione del sistema e che non usi i programmi adatti\codec per gestire i flussi 1080p, non vedo alternativa visto che il mio ION era pure inferiore al tuo..
davidecesare
02-10-2011, 07:51
Uppo perché forse é passato inosservato...sono indeciso tra amd o 2100
Voi che dite?
bella domanda....Intel meglio come cpu,Amd come gpu...detto con
termini impropri...dato che sono entrambi APU..scegli tu
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html
pasqualaccio
02-10-2011, 08:13
Uppo perché forse é passato inosservato...sono indeciso tra amd o 2100
Voi che dite?
io prenderei amd
qua ce ne sono parecchi
http://www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=slim+bluray&_sacat=See-All-Categories
Mi sa che abbandono l'idea del Morex.
A parte la difficoltà nel trovare il lettore bluray slim, quei pochi che ci sono, costano più del case! Contro i 50€ di uno a grandezza standard...
beh, le supermicro/tyan & co sono mobo livello enterprise, quindi costeranno anche di più ;)
Sei tu che hai richieste fuori specifica standard :D
Ho trovato la mobo che fa per me NC81-LF a chi interessa il link (http://www.jetway.com.tw/jw/ipcboard_view.asp?productid=515&proname=nc81-lf)al sito del produttore, però non riesco a trovarla in nessuno degli shop che conosco.
Sul mercatino ho trovato 2 venditori però hanno già venduto il tutto.
Vediamo cosa reisco a combinare.
Ciao a tutti
davidecesare
02-10-2011, 08:48
Mi sa che abbandono l'idea del Morex.
A parte la difficoltà nel trovare il lettore bluray slim, quei pochi che ci sono, costano più del case! Contro i 50€ di uno a grandezza standard...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30921266&postcount=13
il thermaltake element q non è a cubo..è abbastanza compatto
costa meno e puoi alloggiare il DVD/BD 5.25
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30921266&postcount=13
il thermaltake element q non è a cubo..è abbastanza compatto
costa meno e puoi alloggiare il DVD/BD 5.25
E' la larghezza che mi limita, ho max 13cm circa...
Ma i lettori slim da montare sul Morex sono quelli da notebook? Serve cioè anche l'adattatore per il sata e l'alimentazione?
E' la larghezza che mi limita, ho max 13cm circa...
Ma i lettori slim da montare sul Morex sono quelli da notebook?
il form factor "slim" è uno, quindi si ;)
Ho trovato la mobo che fa per me NC81-LF a chi interessa il link (http://www.jetway.com.tw/jw/ipcboard_view.asp?productid=515&proname=nc81-lf)al sito del produttore, però non riesco a trovarla in nessuno degli shop che conosco.
Sul mercatino ho trovato 2 venditori però hanno già venduto il tutto.
Vediamo cosa reisco a combinare.
Ciao a tutti
perdonami se ti faccio notare che è una mobo vecchia di 2 anni, il socket va bene per processori am2 (forse anche am3) ma sicuramente non puoi installartci sopra i llano con apu integrata.
se rinunciassi a una porta rj45, a quel punto di mobo con lo slot mini-pcie ne trovi parecchie, la maggior parte integrano già il wi-fi.
comunque di mobo itx nuove con lo slot PCI non ne fanno proprio più, sono tutte pci-express quindi rassegnati o appunto stai su architetture di 2 anni fa
Ciao a tutti,
vorrei assemblare un m-ITX ad uso NAS e mi servirebbe un consiglio sui componenti da acquistare:
- mobo m-ITX AMD o INTEL, il brand è ininfluente, l'importante che abbia 2 LAN gigabit, uno slot PCI, uno mini PCI-E(per il wi-fi), almeno 4 porte sata.
- procio da abbinare alla mobo, da dissipare passivamente e con consumi ridotti(no ATOM e affini)
- dissipatore per il procio di cui sopra
il problema case(home made da fare secondo le mie esigenze di spazio), alimentatore e dischi, lo risolverò una volta trovati gli altri componenti.
Grazie a tutti
Zotac A75-ITX WiFi, A75
Zotac Z68-ITX WiFi
Zotac 890GX-ITX WiFi
J&W Minix 890GX-USB3
Intel S1200KP
E poi ci sono un infinità di industriali che costano di più.
Sto cercando senza successo in rete questo spettacolare case: Langear miniITX Infinity. Quancuno ha idea di dove possa reperirne un paio?
Finito il primo di 2 itek kiwi, per la serie il colpevole torna sempre sulla scena del crimine... sto rifinendo l'aspetto termico, stavolta mi affindo a xlilencer per le fan (11dB), speriamo bene, per ora e' stabile in test sui 70°.. a piu' tardi per foto e review
Merlinx1
02-10-2011, 11:11
bella domanda....Intel meglio come cpu,Amd come gpu...detto con
termini impropri...dato che sono entrambi APU..scegli tu
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html
guarda tra 3800 e 2100 non avrei dubbi e opterei per il primo....trovandolo!
il mio quesito è tra 3850 e 2100/2105 dato che solo questo dell'amd si trova..
inoltre di mb mitx per amd 3800 & co. in pratica non ce ne sono più di due modelli....non c'è molta scelta..
Sto cercando senza successo in rete questo spettacolare case: Langear miniITX Infinity. Quancuno ha idea di dove possa reperirne un paio?
forse ti è sfuggita la scritta gigantesca PROTOTYPE :D è un prototipo molto discusso su hardforum che probabilmente, e aggiungo purtroppo, non vedrà mai la produzione
Merlinx1
02-10-2011, 11:57
ok dando uno sguardo in giro ho buttato giù questa config, che ne pensate:
SCHEDE MADRE DESKTOP ASUS F1A75-I DELUXE - AMD - SOCKET FM1 116€
PROCESSORE AMD FUSION A8-3850 - 2,90 GHZ - SOCKET FM1 130€
CORSAIR CMSO4GX3M1A1333C9 - 4 GB (1 X 4 GB) - DDR3 SDRAM 22€
SYSTEM CABINET ANTEC ISK 310-150 73€
totale 342€ circa a cui aggiungere un ssd (di cui mi devo documentare meglio per scegliere tipo,taglio ecc...)
che ne pensate?
Sto cercando senza successo in rete questo spettacolare case: Langear miniITX Infinity. Quancuno ha idea di dove possa reperirne un paio?
Finito il primo di 2 itek kiwi, per la serie il colpevole torna sempre sulla scena del crimine... sto rifinendo l'aspetto termico, stavolta mi affindo a xlilencer per le fan (11dB), speriamo bene, per ora e' stabile in test sui 70°.. a piu' tardi per foto e review
Configurazione del kiwi?
ieri sera finito di sistemare lo sleeving dei cavi (quelli sas-sata sono stati un problema non da poco :asd:), oggi/domani sistemerò il telecomando bluetooth su linux (penso di usare un di quelli ps3 che ho da qualche parte).. il raid sta benissimo nel q25, l'ho lasciato quasi 30h acceso spostando praticamente una intera partizione piena di dati sull'array in raid5 e l'atom lavorava al 5%, spettacolare e freschissimo.. tolto la ventola dalla at3iont-i perchè non scalda per nulla visto che ogni lavoro che fa è delegato a periferiche dedicate (parte grafica all'ION, parte dati all'LSI).. prima scompattare un file da 16gb (iso BR) via rete ci impiegava 16min, ora i tempi sono scesi a 2min grazie anche all'upgrade della rete.
tra qualche giorno metto su le immagini definitive, il q25 mi ha soddisfatto a pieno per ora :D
http://www.youtube.com/watch?v=W4swy-11ntI
:asd:
ho scompattato giusto poco fa un rar dell'mkv del Corvo in BR, 13gb di archivio, non ci ha messo neanche 2min.. devo capire quanto consuma il controller però, è segnata come un 11W TDP la cpu dell'intel333 ma non ho idea di quanto effettivamente pesi sull'alimentatore.
dovrei trovare uno di quei cosi da mettere sulla spina elettrica, ho visto che qualcuno di voi lo ha, dove lo recupero? costo approssimativo?
Ogni tanto lo mette lidl in offerta a 10€ e non è malvagio ;)
Io non riesco mai a trovarlo, perché appena li mettono fanno l'assalto :muro:
iTek Kiwi:
Case Itek modello Kiwi miniITX con DcDc da 120W con brik da 65W 20/24 pin
Motherboard Gigabyte GA-E350N-USB3 chipset AMD Hudson-M1 FCH miniITX
Modulo memoria Ram DDR3-1333 A-Data 2Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
HDD da 2,5" Samsung 500Gb 7200RPM 16Mb cache S-ATA HM500JJ
Masterizzatore LG GT32N DVD±R 8X / ±RW dual layer slim S-ATA nero
2x Ventola aggiuntiva Noiseblocker 4x4X1cm XM1 11dB/A
http://img545.imageshack.us/img545/976/img0236br.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/img0236br.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/8539/img0235af.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/img0235af.jpg/)
http://img687.imageshack.us/img687/131/img0234bg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/img0234bg.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/4666/img0231po.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/img0231po.jpg/)
http://img171.imageshack.us/img171/6245/img0230zh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/img0230zh.jpg/)
http://img820.imageshack.us/img820/5545/img0229zz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/img0229zz.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/3389/img0228w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/img0228w.jpg/)
http://img35.imageshack.us/img35/1952/img0226yl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/img0226yl.jpg/)
http://img99.imageshack.us/img99/5677/img0225am.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/99/img0225am.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/8595/img0224ej.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/img0224ej.jpg/)
http://img502.imageshack.us/img502/7493/img0223mux.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/img0223mux.jpg/)
http://img257.imageshack.us/img257/5256/img0222gf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/257/img0222gf.jpg/)
http://img847.imageshack.us/img847/3619/img0221j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/img0221j.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/4958/img0220gz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/img0220gz.jpg/)
Mi sa che abbandono l'idea del Morex.
A parte la difficoltà nel trovare il lettore bluray slim, quei pochi che ci sono, costano più del case! Contro i 50€ di uno a grandezza standard...
Parziale retromarcia sul Morex, quel case mi piace troppo! EDIT: Intendevo che vado sull'ISK300, sarà il sonno della domenica mattina...
Ho visto che ci sono vari modelli di BR in vendita a prezzi un po' meno esagerati (intorno a 80€).
Non si trovano facendo la ricerca per "bluray slim" ma inserendo l'esatto modello (o comunque il brand "Sony Optiarc") :D
Parziale retromarcia sul Morex, quel case mi piace troppo!
Ho visto che ci sono vari modelli di BR in vendita a prezzi un po' meno esagerati (intorno a 80€).
Non si trovano facendo la ricerca per "bluray slim" ma inserendo l'esatto modello (o comunque il brand "Sony Optiarc") :D
Che modello della morex?
Come lettore bluray slim non saprei cosa consigliarti, ma personalmente uso l'ottimo masterizzatore*LG BT10N bluray nel morex t3500 e ne sono soddisfattissimo ^^
Che modello della morex?
Come lettore bluray slim non saprei cosa consigliarti, ma personalmente uso l'ottimo masterizzatore*LG BT10N bluray nel morex t3500 e ne sono soddisfattissimo ^^
Ovviamente il T3500 :D
Avrei trovato il Sony BC-5540H a circa 77€. Però cerco di raggruppare i vari componenti sotto un unico venditore, giusto per non spendere una cifra per le spedizioni! Vorrei trovare chi ha sia il Morex che un lettore decente :rolleyes:
EDIT: Scusate ma con tutte queste sigle, oggi do i numeri... Per il case vado per l'ISK300-150... :mbe: :doh:
ertortuga
02-10-2011, 14:02
Ovviamente il T3500 :D
Avrei trovato il Sony BC-5540H a circa 77€. Però cerco di raggruppare i vari componenti sotto un unico venditore, giusto per non spendere una cifra per le spedizioni! Vorrei trovare chi ha sia il Morex che un lettore decente :rolleyes:
EDIT: Scusate ma con tutte queste sigle, oggi do i numeri... Per il case vado per l'ISK300-150... :mbe: :doh:
chiedi a mjchel via PVT forse può aiutarti...;)
Ovviamente il T3500 :D
Avrei trovato il Sony BC-5540H a circa 77€. Però cerco di raggruppare i vari componenti sotto un unico venditore, giusto per non spendere una cifra per le spedizioni! Vorrei trovare chi ha sia il Morex che un lettore decente :rolleyes:
EDIT: Scusate ma con tutte queste sigle, oggi do i numeri... Per il case vado per l'ISK300-150... :mbe: :doh:
Per il morex e' disponibile solo all'ingrosso presso il distributore olandese. io ne ho presi un po il mese scorso, se ti serve e non riesci a trovarlo mandami un pvt e ti do indicazioni, in ogni caso ne ho ancora uno libero se proprio non riesci
chiedi a mjchel via PVT forse può aiutarti...;)
Sempre a disposizione per gli utenti del forum, anche se per i miracoli mi sto ancora organizzando ;-)
mi e' venuta in mente una cosa: sicuramente ognuno di noi deve basarsi per scegliere su recenzioni o su prove fatte da altri utenti di questo o altri forum. perche' non scegliamo / individuiamo / indichiamo una precisa serie di test e programmi relativi per rendere le nostre prove comparabili e dare una base condivisa tra tutti? so che la sezione e' dedicata solo ai miff, ma le prove devono essere fatte in maniera "rigorosa" per offrire agli altri appassionati dati fruibili dell'esperienza di ognuno (a momenti m'impappinavo ^^ )
eh si tanto lo userei 10 volte penso, non mi interessa sia di ottima qualità, basta che mi indichi il consumo e via... terrò d'occhio i lidl
Se ne trovi uno in offerta avvertimi tramite MP cortesemente ^^
Per il morex e' disponibile solo all'ingrosso presso il distributore olandese. io ne ho presi un po il mese scorso, se ti serve e non riesci a trovarlo mandami un pvt e ti do indicazioni, in ogni caso ne ho ancora uno libero se proprio non riesci
Sempre a disposizione per gli utenti del forum, anche se per i miracoli mi sto ancora organizzando ;-)
Ti ringrazio, ma con quello che mi costerebbe il Morex spedito, ci prendo l'ISK300-150 e ci monto pure il lettore BR slim. La scelta è quasi obbligata...
Ti ringrazio, ma con quello che mi costerebbe il Morex spedito, ci prendo l'ISK300-150 e ci monto pure il lettore BR slim. La scelta è quasi obbligata...
non discuto, ma avendo avuto modo di avere entrambi non so se il passaggio per l'antec lo consiglierei, il morex e' il punto d'arrivo, non posso dire nulla d male sul morex, forse l'unico difetto potrebbe essere l'assenza delle porte usb3 frontali, ma e' comunque il case definitivo per miff compatto imo. ovviamente dipende dal budget, dal gusto del singolo e dall'hw da installare, ma non credo che per ora tornerei in dietro verso soluzioni sicuramente piu' espandibili o complete ma piu' grandi. ringrazio anche chi mi faceva notare che il lan gear infinity e' solo un prototipo, stavo davvero preso e non me ne ero accorto, ma non dispero possa accaparrarmene uno contattando il produttore, non si sa mai ^^. infine ecco le foto dell'itek con una sistemazione dei cavi piu' accurata, non mi soddisfa ancora ma stiamo migliorando:
http://img207.imageshack.us/img207/8586/img0240oa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/img0240oa.jpg/)
http://img135.imageshack.us/img135/5488/img0239o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/img0239o.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/8777/img0237yz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/img0237yz.jpg/)
ertortuga
02-10-2011, 14:29
mi e' venuta in mente una cosa: sicuramente ognuno di noi deve basarsi per scegliere su recenzioni o su prove fatte da altri utenti di questo o altri forum. perche' non scegliamo / individuiamo / indichiamo una precisa serie di test e programmi relativi per rendere le nostre prove comparabili e dare una base condivisa tra tutti? so che la sezione e' dedicata solo ai miff, ma le prove devono essere fatte in maniera "rigorosa" per offrire agli altri appassionati dati fruibili dell'esperienza di ognuno (a momenti m'impappinavo ^^ )
una standardizzazione.
ottima idea. Direi che si può iniziare indicando una serie di software (obbligo essere free/opensource).
ertortuga
02-10-2011, 14:30
Sempre a disposizione per gli utenti del forum, anche se per i miracoli mi sto ancora organizzando ;-)
grazie ;)
mi e' venuta in mente una cosa: sicuramente ognuno di noi deve basarsi per scegliere su recenzioni o su prove fatte da altri utenti di questo o altri forum. perche' non scegliamo / individuiamo / indichiamo una precisa serie di test e programmi relativi per rendere le nostre prove comparabili e dare una base condivisa tra tutti? so che la sezione e' dedicata solo ai miff, ma le prove devono essere fatte in maniera "rigorosa" per offrire agli altri appassionati dati fruibili dell'esperienza di ognuno (a momenti m'impappinavo ^^ )
Si potrebbe pure fare (come gia avevano proposto tempo fa le mummie del 3d) delle classifiche per mettere un po di pepe e divertirci un po fra di no possessori di miff assidui del forum. Si potrebbe utilizzare delle formule volume/potenza (per i miff tuttofare) oppure volume/consumi (per gli htpc/server). Vi piace?
Sevenday
02-10-2011, 18:48
Non so come hai configurato il tuo Atom, ma io con il 330 settato a 1.8ghz e scheda video ION da 512mb condivisi non avevo alcun problema con i flussi 1080p anche superiori ai 20gb.. usavo Vista Home Premium x86, il sistemino aveva 3gb di ram DDR2 800 e scaldava e consumava un nulla.. mai avuto uno scatto ne un rallentamento, mi vien da pensare che il tuo problema sia l'ottimizzazione del sistema e che non usi i programmi adatti\codec per gestire i flussi 1080p, non vedo alternativa visto che il mio ION era pure inferiore al tuo..
Non so che dire, io ho CPU a default, 4 gb ram DDR3, Win 7 Home 64 ed i 1080p scattano da paura, anche i 720p sia con Media player che VLC.
Cambierò lettore. Mi hanno consigliato di provarne un altro, vedremo.
Cmq anche negli spacchettamenti, ecc...non è che sia una cima. In compenso non consuma molto, anzi.
Non so che dire, io ho CPU a default, 4 gb ram DDR3, Win 7 Home 64 ed i 1080p scattano da paura, anche i 720p sia con Media player che VLC.
Cambierò lettore. Mi hanno consigliato di provarne un altro, vedremo.
Cmq anche negli spacchettamenti, ecc...non è che sia una cima. In compenso non consuma molto, anzi.
Io uso JetAudio (http://www.jetaudio.com/products/jetaudio/) per DIVX, musica ecc (legge TUTTO senza Codec, attenzione che nelleimpostazioni devi associarlo ad ogni tipo di file cliccando ''select all'' così diventa il player di default per tutto)
E se ho problemi con MKV ed altre bestiole gigantesche uso MPCHC (http://mpc-hc.sourceforge.net/) associato ai codec FFD Show (http://www.free-codecs.com/download/ffdshow.htm)
Il mio 330 non supportava appieno i 4gb di ram e quindi non avevo messo i 4gb, informati sul tuo, non vorrei che il S.O. a 64bit ti castrasse troppo..
davidecesare
02-10-2011, 21:26
ASUS F1A75-I Deluxe testata con AMD Llano A6-3650 da anandtech
http://www.anandtech.com/show/4833/asus-f1a75i-deluxe-review-llano-and-miniitx/1
Sevenday
02-10-2011, 21:28
anche io su linux con xbmc, hardware è lo stesso (atom 330, ion settata a 512mb, 4gb ddr3 1333) non ho nessun problema con mkv giganteschi.. è strano assai, la ION alla fine è una nvidia 9300 che basta e avanza per qualsiasi contenuto hd :)
Risolto con i codec... :O
Ogni tanto dovrei stargli dietro al set up del pc... :)
Risolto con i codec... :O
Ogni tanto dovrei stargli dietro al set up del pc... :)
Cerca una guida per settarli al meglio e leggi il mio post sopra, ti ho consigliato un lettore migliore di VLC (non che ci voglia molto :asd:)
Asus ha messo a catalogo la E45M1-I DELUXE basata sull'accoppiata Processore E-450 + HD 6320.
Link (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_CPU_on_Board/E45M1I_DELUXE/)
http://www.asus.com/websites/global/products/3odOZHv4hbMt76Od/P_500.jpg
Sevenday
02-10-2011, 22:50
Ma anche l'E-450 supporta solo un banco di ram?
Ma anche l'E-450 supporta solo un banco di ram?
Penso non supporti il dual channel, ma 2 banchi puoi metterli.
Ragazzi, ho una domanda, tutti ormai sapete che ho appena preso il Lian Li PC-Q08.. ci sarebbe l'occasione di prendere un Sugo o7 che, se ricorderete, a me piace davvero tanto tanto, però hopaura 1 che i materiali siano peggiori del io Lian Li, 2 che sia troppo più profondo e fore non mi ci sta cavolo.. voi che ne dite come qualità costruttiva? consigli sulla scelta? l'ali del Sugo 07 com'è? :help:
BenBostrom
03-10-2011, 18:05
Avvistata sulla chiave la Asrock A75M-ITX Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX :)
....l'ali del Sugo 07 com'è? :help:
Accatti accatti... :D
The performance achieved by this power supply was impressive.
Alimentazione formidabile che ha presentato un'efficienza superiore all'85% durante tutte le nostre prove e potrebbe fornire fino a 780 W (!!)
link (http://www.hardwaresecrets.com/article/SilverStone-Sugo-SG07-Review/1064/6)
E potrai finalmente competere...:O
http://i.imgur.com/wZdVom.jpg (http://i.imgur.com/wZdVo.jpg)
elevation1
03-10-2011, 18:13
ragazzi ma sono interessato al lian li q08... ma quella ventola a led insomma deve per forza funzionare col led acceso o si può fare qualcosa?
ragazzi ma sono interessato al lian li q08... ma quella ventola a led insomma deve per forza funzionare col led acceso o si può fare qualcosa?
al limite puoi tagliare i led ;)
Oppure fai come me e ci piazzi davanti una Noctua P14 :D
Edit
http://forum-images.hardware.fr/images/perso/azzaro75.gif
Accatti accatti... :D
The performance achieved by this power supply was impressive.
Alimentazione formidabile che ha presentato un'efficienza superiore all'85% durante tutte le nostre prove e potrebbe fornire fino a 780 W (!!)
link (http://www.hardwaresecrets.com/article/SilverStone-Sugo-SG07-Review/1064/6)
E potrai finalmente competere...:O
http://i.imgur.com/wZdVom.jpg (http://i.imgur.com/wZdVo.jpg)
Beh ma già adesso ho un 625w 82+ Thrmaltake quindi non male, come qualià che mi dici Tor? meglio il Lian Li?
Bah,
se non ti mancano le ditate e l'alluminio, non ho mai avuto da ridire di nessun Silverstone...
ps:
anche se non mi è tanto chiaro cosa il Q08 non possa darti
per caso sapete dove posso trovare qualcosa del genere a basso costo?
http://i.ebayimg.com/01/!B9!yFLgB2k~$(KGrHqIOKogEy+jC)otJBM4nGIqkLQ~~0_1.JPG
trasforma l'header usb2 in due porte interne, mi sarebbe utilissimo ma su ebay lo trovo solo usb3 e la versione usb2 dall'inghilterra costa una sassata per via delle ss..
ne ho una ventina USB 2.0 in laboratorio se ti servono, € 4,70 cadauno
Edit
http://forum-images.hardware.fr/images/perso/azzaro75.gif
:asd: :oink:
Bah,
se non ti mancano le ditate e l'alluminio, non ho mai avuto da ridire di nessun Silverstone...
ps:
anche se non mi è tanto chiaro cosa il Q08 non possa darti
Niente, solo che il Sugo 07 è stato un mio pallino per molto molto tempo, lo adoravo e non ci dormivo la notte, ma costava troppo per il periodo che passavo :cry:
ne ho una ventina USB 2.0 in laboratorio se ti servono, € 4,70 cadauno
L'USB 2.0 strozza la velocità SATA2?
Preso l'Antec ISK300-150 sul quale monterò una Asrock H67M-ITX e un I3-2105.
Qualche consiglio per il dissipatore? Lascio quello Intel o mi conviene cercare qualcos'altro? Ovviamente non per overclock ma per avere il minor rumore possibile!
per caso sapete dove posso trovare qualcosa del genere a basso costo?
http://i.ebayimg.com/01/!B9!yFLgB2k~$(KGrHqIOKogEy+jC)otJBM4nGIqkLQ~~0_1.JPG
trasforma l'header usb2 in due porte interne, mi sarebbe utilissimo ma su ebay lo trovo solo usb3 e la versione usb2 dall'inghilterra costa una sassata per via delle ss..
ma le usb3 non sono retrocompatibili con l'header usb2?
L'USB 2.0 strozza la velocità SATA2?
Direi decisamente di sì! :sofico:
L'Usb 2.0 fa 480Mbit/s mentre il Sata2 fa 3.0 Gbit/s
davidecesare
03-10-2011, 19:53
Preso l'Antec ISK300-150 sul quale monterò una Asrock H67M-ITX e un I3-2105.
Qualche consiglio per il dissipatore? Lascio quello Intel o mi conviene cercare qualcos'altro? Ovviamente non per overclock ma per avere il minor rumore possibile!
puoi cominciare a usare il dissi di serie..non va per nulla male e se
porti il 2105 a 2500MHZ con l'utility axtu puoi tenere bassi i giri...
forse 1600 cosi' fa poco rumore...provato
davidecesare
03-10-2011, 19:54
http://www.digitimes.com/news/a20111003PD212.html
llano 3800 in consegna solo inizio 2012..tanto vale aspettare trinity
davidecesare
03-10-2011, 19:58
Edit
http://forum-images.hardware.fr/images/perso/azzaro75.gif
gonfiate a 2.5
Direi decisamente di sì! :sofico:
L'Usb 2.0 fa 480Mbit/s mentre il Sata2 fa 3.0 Gbit/s
Si col cavolo! un SATA2 fa effettivi forse 30-35mb/s.. parlo di dati realistici..
http://www.digitimes.com/news/a20111003PD212.html
llano 3800 in consegna solo inizio 2012..tanto vale aspettare trinity
assurdo, ma cosa l'hanno fatto a fare allora?? non hanno un cristiano da mettere li a calcolare le tempistiche di produzione e arrivo sul mercato?
sono sempre più stupefatto da queste strategie scellerate: prodotti buoni (almeno sulla carta) ma ora che arrivano sul mercato sono obsoleti... come anche bulldozer
Sevenday
03-10-2011, 20:11
Effettivamente AMD sta facendo un pò di casino.
Spero risolvano presto, cmq sul discorso di BD obsoleto è tutto da vedere ancora, spero nel contrario...
Si col cavolo! un SATA2 fa effettivi forse 30-35mb/s.. parlo di dati realistici..
No, un attimo...
La conversione Mbit/s-Mbyte/s non so di preciso come viene fatta, ma un disco sata 2 va ben oltre i 30-35! Forse intendevi collegandolo in usb 2.0? :D
No, un attimo...
La conversione Mbit/s-Mbyte/s non so di preciso come viene fatta, ma un disco sata 2 va ben oltre i 30-35! Forse intendevi collegandolo in usb 2.0? :D
In USB 2.0 vai a 30 circa, in SATA2 forse a 50-55 ma non di più..
No, un attimo...
La conversione Mbit/s-Mbyte/s non so di preciso come viene fatta, ma un disco sata 2 va ben oltre i 30-35! Forse intendevi collegandolo in usb 2.0? :D
1byte = 8bit ;)
480MBit/s = 480/8 MByte/s = 60MB/s ;)
Con usb2 non vai oltre i 30MB/s di solito, con USB3 raggiungi quasi il throghtput massimo dell'hd ;)
1byte = 8bit ;)
480MBit/s = 480/8 MByte/s = 60MB/s ;)
Con usb2 non vai oltre i 30MB/s di solito, con USB3 raggiungi quasi il throghtput massimo dell'hd ;)
Con USB 3.0 arrivo circa a 65 con punte di 70, va un po più veloce del SATA2 direi..
Con USB 3.0 arrivo circa a 65 con punte di 70, va un po più veloce del SATA2 direi..
Il sata2 ti va più piano perchè hai un disco lento o comunque fai prove su file di piccole dimensioni (dove interviene la cache del disco o del s.o.)... Dovresti provare qualche bench in lettura sequenziale per capire la velocità effettiva di ogni connessione con ogni dispositivo
Considera che con un SSD di ultima generazione arrivi a saturare la banda sata2 (quasi 300MB/s) :sofico:
Con USB 3.0 arrivo circa a 65 con punte di 70, va un po più veloce del SATA2 direi..
Il mio hd mi va circa il doppio più veloce con usb3 rispetto a usb2 :D
i 60MB/s dell'usb2 sono più che teorici, alla fine non si va oltre i 25/28MB/s
Il sata2 ti va più piano perchè hai un disco lento o comunque fai prove su file di piccole dimensioni (dove interviene la cache del disco o del s.o.)... Dovresti provare qualche bench in lettura sequenziale per capire la velocità effettiva di ogni connessione con ogni dispositivo
Considera che con un SSD di ultima generazione arrivi a saturare la banda sata2 (quasi 300MB/s) :sofico:
Io parlo di uso daily, non mi metto certo a far test, ti ho riportato dati su per giù, frega poco se passo file da 20gb cheva più veloce, tanto non li trasferisco mai e come me 3/4 dell'utenza..
Io parlo di uso daily, non mi metto certo a far test, ti ho riportato dati su per giù, frega poco se passo file da 20gb cheva più veloce, tanto non li trasferisco mai e come me 3/4 dell'utenza..
Era per dirti che il risultato è falsato da altri fattori.
E che nel tuo caso, il limite nel trasferimento dati è la scarsa velocità del disco, non il bus sata2 (visto che sei ben lontano dal saturarlo).
Comunque chiudiamo qua perchè siamo ampliamente OT. Se vuoi, apri unthread in Periferiche di memorizzazione e continuiamo là ;)
Era per dirti che il risultato è falsato da altri fattori.
E che nel tuo caso, il limite nel trasferimento dati è la scarsa velocità del disco, non il bus sata2 (visto che sei ben lontano dal saturarlo).
Comunque chiudiamo qua perchè siamo ampliamente OT. Se vuoi, apri unthread in Periferiche di memorizzazione e continuiamo là ;)
No no tranquillo, ho capito cosa volevi dire, ma io ragiono molto più terra terra, i dati indicati dalle aziende non mi influenzano come non mi influenza la velocità dichiarata se trasferisci un MKV da esattamente 42,37gb dalle 3 alle 4 di mattina e con umidità costante al 60%.. son casi limite, io guardo le velocità che faccio nel 99% dei casi :sofico:
Ho un'amico che maneggia il laser in un'officina meccanica.
Volevo approfittare per aprire delle griglie di areazione sullo Spire (che le ha solamente sul fianco dx).
Ne aprirei una sul lato sx speculare a quella dx e una sopra.
Quella sopra (sul coperchio per intenderci) com'è meglio farla? Pensavo di lasciare un bordino di 2/3 cm sui 3 lati e poi grigliare a tutta larghezza e 10/12 cm di profondità.
Troppo? troppo poco?
http://www.hartware.de/media/reviews/1198/titel.jpg
Fuoco&Fiamme incoming...:D
http://i.imgur.com/vPUPE.jpg
http://i.imgur.com/mJza0.jpg
http://i.imgur.com/73snN.jpg
http://i.imgur.com/maRS0.jpg
@MAMACH
Secondo me è ok, comunque orientati su questo, ha griglia 12x12 e quell'area libera va + che benone
Fuoco&Fiamme incoming...:D
Che te sei fumato Tor!?!? :asd: :asd:
troppo sgamato eh? http://forums.mydigitallife.info/vb4_style/smilies/shisha.gif
troppo sgamato eh? http://forums.mydigitallife.info/vb4_style/smilies/shisha.gif
:asd: :rotfl:
Merlinx1
04-10-2011, 18:53
ok dando uno sguardo in giro ho buttato giù questa config, che ne pensate:
SCHEDE MADRE DESKTOP ASUS F1A75-I DELUXE - AMD - SOCKET FM1 116€
PROCESSORE AMD FUSION A8-3850 - 2,90 GHZ - SOCKET FM1 130€
CORSAIR CMSO4GX3M1A1333C9 - 4 GB (1 X 4 GB) - DDR3 SDRAM 22€
SYSTEM CABINET ANTEC ISK 310-150 73€
totale 342€ circa a cui aggiungere un ssd (di cui mi devo documentare meglio per scegliere tipo,taglio ecc...)
che ne pensate?
Nessuno si esprime??
Nessuno si esprime??
Se usi un llano prendi delle memorie ram più performanti e, preferibilmente, mettile in dual-channel; vedrai che ne beneficerà la scheda video integrata.
Addirittura c'è chi suggerisce delle 2000MHz, io penso che già delel più economiche 1866 andrebbero bene ;)
fedexxx84
04-10-2011, 20:07
@merlinx1: ottima config, per le ram quoto warside, meglio delle buone 1866 in dual ;)
@warside: quando smembri fammi sapere ;)
@warside: quando smembri fammi sapere ;)
Ok, se non mi arrivano delle cose non posso smembrare :stordita:
Spero di farlo nel fine settimana :muro:
Project_Z
04-10-2011, 20:42
Fuoco&Fiamme incoming...:D
Che ti ha fatto di male quel case? :asd:
Che ti ha fatto di male quel case? :asd:
Allora non ero l'unico che se lo chiedeva :D
Andrebbe bene come pc di bordo su una di queste:
http://www.roadcarvin.com/sites/default/files/images/Street-Vibrations-2005-021.preview.jpg
:asd:
Quel case mi fa vuotare lo stomaco quasi quanto i politici a sballarò...:D
Comunque dopo tutti gli stravolgimenti del TT ElementQ ho maturato una idea su di esso, con una fresa a tazza son sicuro che si può tirar fuori una roba semplice equilibrata e funzionale.
stay tuned :sofico:
Io invece ho un nuovo progetto in cantiere...
http://img845.imageshack.us/img845/6277/onoffswitchwallpapero0s.jpg
Stai n'Tunnel!
http://www.zoodu.com/userpics/animations/spirale.gif
;)
Quel case mi fa vuotare lo stomaco quasi quanto i politici a sballarò...:D
Comunque dopo tutti gli stravolgimenti del TT ElementQ ho maturato una idea su di esso, con una fresa a tazza son sicuro che si può tirar fuori una roba semplice equilibrata e funzionale.
stay tuned :sofico:
Mi fai paura :asd: :asd:
dademikiriki
05-10-2011, 06:59
A chi interessa su un noto sito tedesco si trova il Morex T3500-060 a 79,90 Euro.....per una soluzione con AMD e-350 oppure il nuovo AMD e-450 direi proprio che è ottimo....:)
BenBostrom
05-10-2011, 07:55
Nessuno si esprime??
Io sono sulla tua stessa config, per l'ssd io ero orientato su un OCZ Vertex 2 da 120 GB più che altro per questioni di prezzo :)
In ogni caso tutto buono, prende delle ram con frequenza altina per migliorare la apu.
Visto che questo A8-3800 non arriverà tanto presto, che dite se vado di A6-3650?
@MAMACH
Secondo me è ok, comunque orientati su questo, ha griglia 12x12 e quell'area libera va + che benone
ti ringrazio
Free_combat
05-10-2011, 09:45
Ciao a tutti, sto aspettando l''uscita di bulldozer per vedere se il 2500k scenderà leggermente di prezzo, e ieri navigando ho scoperto una notizia molto brutta, avevo già deciso praticamente per certo di prendere l'asrock z68 itx, ma ho trovato una recensione dove dicono che il cpu voltage è bloccato nel bios!!
Che senso ha fare una scheda con z68 per overcloccare se bloccano il cpu voltage???? I recensori sono arrivati stabili solo a 4.09ghz...
Quindi rimane la zotac z68 itx, della quale qui nel forum non ho sentito parlare benissimo.
C'è qualcuno che la possiede e mi da qualche testimonianza? Ho visto che la zotac sale molto bene, c'e' gente che ha portato il 2600k a 4.5 o anche piu...
Ciao a tutti, sto aspettando l''uscita di bulldozer per vedere se il 2500k scenderà leggermente di prezzo, e ieri navigando ho scoperto una notizia molto brutta, avevo già deciso praticamente per certo di prendere l'asrock z68 itx, ma ho trovato una recensione dove dicono che il cpu voltage è bloccato nel bios!!
Che senso ha fare una scheda con z68 per overcloccare se bloccano il cpu voltage???? I recensori sono arrivati stabili solo a 4.09ghz...
Quindi rimane la zotac z68 itx, della quale qui nel forum non ho sentito parlare benissimo.
C'è qualcuno che la possiede e mi da qualche testimonianza? Ho visto che la zotac sale molto bene, c'e' gente che ha portato il 2600k a 4.5 o anche piu...
purtroppo soluzioni decenti per overcloccare con z68 su itx non ce ne sono, zotac evitala finchè sei in tempo, te lo dice uno che ha cambiato 2 z68itx e poi stufo si è fatto rimborsare
magari sei fortunato e ti capita fra le mani quel modello su mille che funziona perfettamente, ma personalmente non rischierei :D fai un giro nei forum di zotacusa e hardforum, cambierai idea molto in fretta
jokerpunkz
05-10-2011, 11:57
Ciao a tutti, sto aspettando l''uscita di bulldozer per vedere se il 2500k scenderà leggermente di prezzo, e ieri navigando ho scoperto una notizia molto brutta, avevo già deciso praticamente per certo di prendere l'asrock z68 itx, ma ho trovato una recensione dove dicono che il cpu voltage è bloccato nel bios!!
Che senso ha fare una scheda con z68 per overcloccare se bloccano il cpu voltage???? I recensori sono arrivati stabili solo a 4.09ghz...
Quindi rimane la zotac z68 itx, della quale qui nel forum non ho sentito parlare benissimo.
C'è qualcuno che la possiede e mi da qualche testimonianza? Ho visto che la zotac sale molto bene, c'e' gente che ha portato il 2600k a 4.5 o anche piu...
BENE! io sono pure incazzato perchè l'ho presa ad un amico l'altra asrock -che per inciso, ha una bella botta di parametri per le tensioni TRANNE vcore...non dico che dovevano mettere molti valori +xyz, ma i valori negativi per downvoltare almeno si
io vedendo gli screenshot non son nenache stato li a guardare bene bene, immaginavo fosse come una asus a questo punto...e invece pacco per il downvolt....
chi ci stà a far ragionare asrock a suon di tonnellate di mail? alla fin fine è solo una piccola modifica al bios....:sofico:
PM per creare un team di rompiballe alla asrock :cincin: :D
Free_combat
05-10-2011, 13:12
purtroppo soluzioni decenti per overcloccare con z68 su itx non ce ne sono, zotac evitala finchè sei in tempo, te lo dice uno che ha cambiato 2 z68itx e poi stufo si è fatto rimborsare
magari sei fortunato e ti capita fra le mani quel modello su mille che funziona perfettamente, ma personalmente non rischierei :D fai un giro nei forum di zotacusa e hardforum, cambierai idea molto in fretta
E cazzo è una gran brutta notizia :(
Io volevo creare una mini workstation per fotoritocco e gaming, ma lasciare il 2500k solo a 4 ghz mi dispiace...
Per il formato microatx invece si overclocca normalmente che voi sappiate? Quali sono i case più piccoli e carini? Ho visto un bel silverstone in un filmato con 2 giapponesi, penso fosse micro atx...
E cazzo è una gran brutta notizia :(
Io volevo creare una mini workstation per fotoritocco e gaming, ma lasciare il 2500k solo a 4 ghz mi dispiace...
Per il formato microatx invece si overclocca normalmente che voi sappiate? Quali sono i case più piccoli e carini? Ho visto un bel silverstone in un filmato con 2 giapponesi, penso fosse micro atx...
su micro atx non c'è nessun problema, sia con p67 che z68, guarda ad esempio la gene-z (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/Maximus_IV_GENEZ/) di asus e il tj08-e (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=303&area=en) di silverstone ;)
Free_combat
05-10-2011, 14:57
su micro atx non c'è nessun problema, sia con p67 che z68, guarda ad esempio la gene-z (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/Maximus_IV_GENEZ/) di asus e il tj08-e (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=303&area=en) di silverstone ;)
Grazie mille fak3, è proprio quello il case che dicevo!!
Come scheda madre pero' mi hai puntato un po' alto, nn voglio spendere tutti quei soldi :cry:
Questa non è sufficiente?
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z68M_PRO/
Voglio portare il 2500k a 4500mhz stabili, non chiedo troppo :)
fbrbartoli
05-10-2011, 14:57
E cazzo è una gran brutta notizia :(
Io volevo creare una mini workstation per fotoritocco e gaming, ma lasciare il 2500k solo a 4 ghz mi dispiace...
Per il formato microatx invece si overclocca normalmente che voi sappiate? Quali sono i case più piccoli e carini? Ho visto un bel silverstone in un filmato con 2 giapponesi, penso fosse micro atx...
secondo me son seghe mentali. un 2500 non occato rimane comunque una macchina velocissima per fare qualsiasi cosa senza problemi. Se fai fotoritocco davvero e non per cazzeggio allora vai sul 2600k e nessun professionista ha tempo e voglia di occarlo...
raga l'avete visto questo windy per minitix???
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=57911
fbrbartoli
05-10-2011, 15:01
su micro atx non c'è nessun problema, sia con p67 che z68, guarda ad esempio la gene-z (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/Maximus_IV_GENEZ/) di asus e il tj08-e (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=303&area=en) di silverstone ;)
se io volessi una matx con z68 guardarei a evga. asus è la grandepunto dei corsaioli, meglio gigabyte. evga è il top e asrock si sta prendendo una bella rivincita. Se non supera o ha già superato asus manca davvero poco...
Free_combat
05-10-2011, 15:15
secondo me son seghe mentali. un 2500 non occato rimane comunque una macchina velocissima per fare qualsiasi cosa senza problemi. Se fai fotoritocco davvero e non per cazzeggio allora vai sul 2600k e nessun professionista ha tempo e voglia di occarlo...
raga l'avete visto questo windy per minitix???
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=57911
Io sono un professionista e ho voglia e tempo (basta una giornata di test se sai cosa fare) di occarlo, non essere cosi' prevenuto :D
E se fossi piu informato sapresti che i programmi di fotoritocco come lightroom e photoshop non sfruttano piu di 4 core, quindi il massimo delle prestazioni lo raggiungi con un quad core alla frequenza piu alta possibile.
Un 2600k è assolutamente inutile quindi.
Dato che ogni mattina devo sviluppare piu di 100 raw nel minor tempo possibile vorrei avere il 2500k alla frequenza stabile piu alta possibile per risparmiare tempo prezioso.
Anche io sono per asrock ultimamente :)
fbrbartoli
05-10-2011, 15:19
Io sono un professionista e ho voglia e tempo (basta una giornata di test se sai cosa fare) di occarlo, non essere cosi' prevenuto :D
E se fossi piu informato sapresti che i programmi di fotoritocco come lightroom e photoshop non sfruttano piu di 4 core, quindi il massimo delle prestazioni lo raggiungi con un quad core alla frequenza piu alta possibile.
Un 2600k è assolutamente inutile quindi.
Dato che ogni mattina devo sviluppare piu di 100 raw nel minor tempo possibile vorrei avere il 2500k alla frequenza stabile piu alta possibile per risparmiare tempo prezioso.
Anche io sono per asrock ultimamente :)
mi chiedo allora a cosa serve il 2600k. ma noti davvero un guadagno così tangibile nell'occare il 2500k? Perchè questi discosi hanno un senso con i core2duo, forse core2quad, ma faccio fatica a pensarlo per i sandy...
Io sono un professionista e ho voglia e tempo (basta una giornata di test se sai cosa fare) di occarlo, non essere cosi' prevenuto :D
E se fossi piu informato sapresti che i programmi di fotoritocco come lightroom e photoshop non sfruttano piu di 4 core, quindi il massimo delle prestazioni lo raggiungi con un quad core alla frequenza piu alta possibile.
Un 2600k è assolutamente inutile quindi.
Dato che ogni mattina devo sviluppare piu di 100 raw nel minor tempo possibile vorrei avere il 2500k alla frequenza stabile piu alta possibile per risparmiare tempo prezioso.
Anche io sono per asrock ultimamente :)
I nostri consigli non sono mai ''prevenuti'' ma rivolti ad un'utenza ''standard'', se tu hai esigenze particolari, errore tuo che non le hai esposte prima.. ;)
Free_combat
05-10-2011, 15:29
mi chiedo allora a cosa serve il 2600k. ma noti davvero un guadagno così tangibile nell'occare il 2500k? Perchè questi discosi hanno un senso con i core2duo, forse core2quad, ma faccio fatica a pensarlo per i sandy...
Il 2600k serve nei programmi che sfruttano l'ht, computer grafica in primis, render, ma anche compressioni e montaggi video se il software supporta appunto piu di 4 core...
Se guardi i bench un 2500k portato da 3.3 a 4.5 ha prestazioni superiori del 20% o piu...quindi piu di 2 minuti risparmiati ogni 10 di lavoro...è lo stesso principio dei core2duo come incremento prestazionale, solo che parti da qualcosa di gia veloce :)
Free_combat
05-10-2011, 15:31
I nostri consigli non sono mai ''prevenuti'' ma rivolti ad un'utenza ''standard'', se tu hai esigenze particolari, errore tuo che non le hai esposte prima.. ;)
Non ho mai chiesto consigli a riguardo di che processore prendere innanzitutto :)
E consigliare un 2600k a qualcuno che usa principalmente il pc per fotoritocco e gaming lo trovo decisamente sbagliato, dato che nessuna delle 2 cose lo sfrutterebbe...
Non ho mai chiesto consigli a riguardo di che processore prendere innanzitutto :)
E consigliare un 2600k a qualcuno che usa principalmente il pc per fotoritocco e gaming lo trovo decisamente sbagliato, dato che nessuna delle 2 cose lo sfrutterebbe...
Hai chiesto consigli su quale scheda madre dicendo che volevi portare un 2500k a 4.5ghz in un mini-ITX.. se permetti siamo qui per disquisire a 360° e non per rispondere a domanda diretta punto e stop..
Ripeto, Barto non è stato per niente prevenuto e ti garantisco che qui è tra quelli che ne sa di più, la tua domanda era incompleta punto e stop, se io avessi posto la stessa domanda mettendo al posto del 2500k un G620 chiunque mi avrebbe consigliato di cambiare processore visto il chipset Z68, non sapendo che io in realtà l'avrei montato avendolo nel cassetto e non avendo per ora soldi per cambiarlo..
Ora.. io non l'avevo detto e gli altri l'hanno chiesto per mia mancanza.. mi sono spiegato?
fbrbartoli
05-10-2011, 15:50
Il 2600k serve nei programmi che sfruttano l'ht, computer grafica in primis, render, ma anche compressioni e montaggi video se il software supporta appunto piu di 4 core...
Se guardi i bench un 2500k portato da 3.3 a 4.5 ha prestazioni superiori del 20% o piu...quindi piu di 2 minuti risparmiati ogni 10 di lavoro...è lo stesso principio dei core2duo come incremento prestazionale, solo che parti da qualcosa di gia veloce :)
sul consiglio del 2600k hai ragione tu non lo metto più in dubbio, ma non c'è cosa più sbagliata che guardare i bench. personalmente fottesega dei numeri da bench, le prestazioni concrete sono ben altro. quello che dico è che secondo me a photoshop fottesega uguale di quel 20% di incremento e il risultato è lo stesso (magari guardagni 0.5 sec su 1 minuto di elaborazione). Detto questo fa come credi. Io ancora devo vedere un utente che ha davvero guadagnato qualcosa in game con gli overclock delle attuali cpu. E se ciò non si nota in game non si nota in nessun altro ambito di utilizzo... (vecchie parole del mio prof. di costruzioni idrauliche mentre spiegava un software di elaborazione delle maree in matlab: "Ovviamente siamo anni luce in ritardo rispetto ai giochini attuali per pc").
Per concludere il mio discorso. z68 su minitx è un progetto nato male ma secondo me con le attuali cpu, z68 (p68) è inutile a prescindere. Se poi sei appassionato all'oc a prescindere dall'uso del pc per lavorare o giocare allora è un altro discorso (io sono appassionato di oc e niente ti da più gusto di un core2duo su dfi ut (vedi la mia firma)... mica gli attuali oc dove basta cliccare un pulsante). Io sono convinto che l'overclock ad oggi sia pura mossa commerciale (vedi pubblicità di main e vga con le facce dei più fighi e famosi overclocchisti).
Cmq basta, non volevo creare una discussione per niente...
Hai chiesto.....cut
Bugo ma che hai mangiato tarantole a colaciooone?? :eek:
Comunque... riporto una bella tabella delle m-itx a mercato compilata da un utente francese
link (https://spreadsheets.google.com/ccc?complete=0&key=0AlQVXE5gVCTedGhHS3JUcTFFRV9UZHBJMHNoOVljWVE&hl=fr)
TulipanZ
05-10-2011, 16:17
Scusate l'ignoranzitudine...... e anche il leggero OT.....
Leggendo questa notizia http://www.hwupgrade.it/news/memorie/moduli-memoria-ddr3-da-8-gbytes-per-corsair_38837.html mi stavo chiedendo...
La maggior parte delle schede madri da H67 in poi reggono fino a 16Gb di Ram, montando 2 di questi moduli arriveremmo a sfruttare appieno questa caratteristica. Ma cosa ci fai con 16 Gb di RAM specialmente per noi MItxiani ?? QUale applicazione consente di sfruttare questo quantitativo ??? Lasciando aparte il discorso server e nas vari. Adesso che ne monto 8 non ne ho visti mai più di 3,5 Gb allocati !!
Lancio a voi esperti questa domanda !!!
Thanksssss
Free_combat
05-10-2011, 16:18
sul consiglio del 2600k hai ragione tu non lo metto più in dubbio, ma non c'è cosa più sbagliata che guardare i bench. personalmente fottesega dei numeri da bench, le prestazioni concrete sono ben altro. quello che dico è che secondo me a photoshop fottesega uguale di quel 20% di incremento e il risultato è lo stesso (magari guardagni 0.5 sec su 1 minuto di elaborazione). Detto questo fa come credi. Io ancora devo vedere un utente che ha davvero guadagnato qualcosa in game con gli overclock delle attuali cpu. E se ciò non si nota in game non si nota in nessun altro ambito di utilizzo... (vecchie parole del mio prof. di costruzioni idrauliche mentre spiegava un software di elaborazione delle maree in matlab: "Ovviamente siamo anni luce in ritardo rispetto ai giochini attuali per pc").
Per concludere il mio discorso. z68 su minitx è un progetto nato male ma secondo me con le attuali cpu, z68 (p68) è inutile a prescindere. Se poi sei appassionato all'oc a prescindere dall'uso del pc per lavorare o giocare allora è un altro discorso (io sono appassionato di oc e niente ti da più gusto di un core2duo su dfi ut (vedi la mia firma)... mica gli attuali oc dove basta cliccare un pulsante). Io sono convinto che l'overclock ad oggi sia pura mossa commerciale (vedi pubblicità di main e vga con le facce dei più fighi e famosi overclocchisti).
Cmq basta, non volevo creare una discussione per niente...
Figurati non è una discussione ;)
Giusto per fare chiarezza pero' voglio dire questo, i games non sono esattamente il miglior modo per testare le prestazioni di una cpu, quasi sempre il lavorone lo fa la gpu.
Se invece valutiamo un'elaborazione da raw a jpeg, o una renderizzazione, dove lavorano SOLO cpu e ram, li l'oc si sente e tanto.
Ho fatto diversi test quando avevo I7 920, a velocità standard e a 4.2ghz, e c'erano differenze notevolissime a livello di tempistica di esecuzione passando da 2.5Ghz a 4.2ghz.
Quindi ti posso garantire che se a te fottesega, ai software che lavorano di cpu e ram non gli fottesega :D
Non è un'opinione la mia è una cosa provata.
Detto questo amici come prima ;)
Free_combat
05-10-2011, 16:20
Hai chiesto consigli su quale scheda madre dicendo che volevi portare un 2500k a 4.5ghz in un mini-ITX.. se permetti siamo qui per disquisire a 360° e non per rispondere a domanda diretta punto e stop..
Ripeto, Barto non è stato per niente prevenuto e ti garantisco che qui è tra quelli che ne sa di più, la tua domanda era incompleta punto e stop, se io avessi posto la stessa domanda mettendo al posto del 2500k un G620 chiunque mi avrebbe consigliato di cambiare processore visto il chipset Z68, non sapendo che io in realtà l'avrei montato avendolo nel cassetto e non avendo per ora soldi per cambiarlo..
Ora.. io non l'avevo detto e gli altri l'hanno chiesto per mia mancanza.. mi sono spiegato?
Tu sembri una donna con le sue cose...non capisco perche' ti senti chiamato in causa sinceramente hehehe
Comunque io e fbrbartoli abbiamo chiarito piu che pacificamente quindi non ti allarmare da bravo ;)
Tu sembri una donna con le sue cose...non capisco perche' ti senti chiamato in causa sinceramente hehehe
Comunque io e fbrbartoli abbiamo chiarito piu che pacificamente quindi non ti allarmare da bravo ;)
Non sono arrabbiato, sembro sempre così ma non lo sono, tranquillo.. :eek:
fbrbartoli
05-10-2011, 16:41
Non sono arrabbiato, sembro sempre così ma non lo sono, tranquillo.. :eek:
come credi che abbia fatto sennò a raggiungere i 6000 posts ahhah ;D
come credi che abbia fatto sennò a raggiungere i 6000 posts ahhah ;D
Sono tutti up che faccio a richieste d'aiuto sul ridimensionamento della barra di XP :asd: :asd:
davidecesare
05-10-2011, 17:50
mi...nchia..faccio un giretto in moto e vi sparate 3 pagine....
@tor.. bello il case e poi TT EQ è un gran bell' articolino...
spega poi bene le mod a video,ali e hd che cosi' te lo copiano
in molti...per la tinta per me è ok basterebbe mettere s video e griglie originali poi diventa molto cool....
http://i.imgur.com/vPUPE.jpg
per Z68 lo sanno tutti che non serve a una mazza e che sara' prodotta
poco...per me l'unica funzione vera sarebbe lo switch tra schede
@fbr neologista? fottisega? grande!
@Bugo..mi son magnato una brutale...fara' male? mi torna su?
@Bugo..mi son magnato una brutale...fara' male? mi torna su?
E' evidente che era guidata da mio nonno! :asd: :asd:
davidecesare
05-10-2011, 18:15
Leggendo questa notizia http://www.hwupgrade.it/news/memorie/moduli-memoria-ddr3-da-8-gbytes-per-corsair_38837.html mi stavo chiedendo...
La maggior parte delle schede madri da H67 in poi reggono fino a 16Gb di Ram, montando 2 di questi moduli arriveremmo a sfruttare appieno questa caratteristica. Ma cosa ci fai con 16 Gb di RAM specialmente per noi MItxiani ??
Thanksssss
..solo per accontentare mjchel
...@tor.. ...per la tinta...
n'era piaciuto a niuno...
..e jio ridato 'na mano de nero :D
http://i.imgur.com/XBu9g.jpg
Addio fiamme... :fagiano:
n'era piaciuto a niuno...
..e jio ridato 'na mano de nero :D
http://i.imgur.com/XBu9g.jpg
Addio fiamme... :fagiano:
tutt'altra cosa adesso :D
davidecesare
05-10-2011, 19:00
artisti incompresi..qualcosa di buono c'era...nero troppo normal
artisti incompresi..qualcosa di buono c'era...nero troppo normal
Assolutamente vero, però c'è da dire che...
le viti rosse in Ergal so' de 'n carterino de 'na Brutale strappate via st'estate dal risucchio di quanno l'ho passata :D
ertortuga
05-10-2011, 19:18
Assolutamente vero, però c'è da dire che...
le viti rosse in Ergal so' de 'n carterino de 'na Brutale strappate via st'estate dal risucchio di quanno l'ho passata :D
:asd:
davidecesare
05-10-2011, 19:21
oh...tra di voi vi capite...
oh...tra di voi vi capite...
les vis sont gagnés par une dépassement sensationnel d'une Brutale
Comunque sto valutando un TT EQ con griglia 120 sopra, una 92 lato sx e due 92 lato vga di questo tipo
http://i.imgur.com/q43Xf.jpg
senza creare il doppio slot, solita disposizione artigianale per ali e hdds.
Secondo me viene bene....appena ho tempo e fresa a tazza ci provo.
davidecesare
05-10-2011, 20:03
[I][SIZE="1"]
Comunque sto valutando un TT EQ con griglia 120 sopra, una 92 lato sx e due 92 lato vga di questo tipo
senza creare il doppio slot, solita disposizione artigianale per ali e hdds.
Secondo me viene bene....appena ho tempo e fresa a tazza ci provo.
ci faccia poi l'anatomia dell'alieno...con foto annessa di lei in
camice mentre ci da di trapano....scusi dremel
fbrbartoli
05-10-2011, 21:17
Finalmente posso mettervi delle foto alquanto beta direi ancora dell'HTPC/NAS che ho tirato su.. ricapitoliamo l'hardware:
CASE: LianLi PC-Q25
MB: Asus at3iont-i Deluxe, Atom 330 @2ghz
RAM: 4gb DDR3 1333 cas 7
VGA: nVidia ION @512mb, integrata
PSU: Asus dc-dc 90w, integrato
RAID: LSI 8480E @512mb + bbu
SSD: Kingston 8gb
HDD: 4x Samsung F4 green @Raid5
FAN: 3x Noiseblocker XL
REMOTE: Sony PS3 Bluetooth Remote
SO: Ubuntu 10.04 @XBMC v11 Eden
SOFT: Samba, rTorrent, aMule, Debrid, Webmin
Ecco il case..
bello bello. poi vedo che ti piace sleevare... ci intendiamo benissimo...
Avrei bisogno di un aiuto dai guru del modding :D
Stasera mi è arrivato l'Antec ISK300 ed ho iniziato il montaggio del mio minipc.
Tutto ok finchè non ho avuto da montare il lettore br slim, un Sony BC-5500S.
La mascherina frontale (che rimarrà nascosta dietro a quella che si ribalta del case), è più alta della fessura del case. Quindi non riuscirà mai ad andare a filo fessura e a chiudersi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111005224610_Grafica4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111005224610_Grafica4.jpg)
Prima di iniziare a tagliare qua e là sia il case che il lettore, vorrei chiedervi se secondo voi c'è uno dei due oggetti che è fuori standard. Il case è nuovo nuovo, il lettore è stato tolto da un portatile. Che sia proprio quest'ultimo il problema?
:help:
Parappaman
05-10-2011, 22:19
Di solito le mascherine dei portatili hanno forma non standard che segue lo chassis, ti conviene comprare una mascherina qualsiasi e sostituircela... o tenerlo nudo :)
Di solito le mascherine dei portatili hanno forma non standard che segue lo chassis, ti conviene comprare una mascherina qualsiasi e sostituircela... o tenerlo nudo :)
Nudo non posso perchè perdo il pulsante di apertura.
Si trovano le mascherine? Gli agganci sono standard oppure ogni marca/modello ha i suoi?
Parappaman
05-10-2011, 22:50
Sono standard, ma ad occhio verifica che il tasto di espulsione sia al posto giusto che alcuni produttori di portatili usano pezzi non standard :O
Dici che si trovano in negozio? Perchè su Ebay non li trovo...
Parappaman
05-10-2011, 23:02
Cerca un qualcosa come "dvd bezel", ne vendono tonnellate :D
Sono tutti all'estero... :muro:
EDIT: Trovato qualcosa in Italia, ma li fanno pagare!
Assolutamente vero, però c'è da dire che...
le viti rosse in Ergal so' de 'n carterino de 'na Brutale strappate via st'estate dal risucchio di quanno l'ho passata :D
Il nome è F4 Brutale.. scomponilo un momento e dimmi chi ha progettato il motore....
Poi ripetimi con cosa l'hai passata via Tor, perchè non credo ci sia nulla che le sta davanti, solo l'F4 312RR, quella si.. :asd:
fbrbartoli
06-10-2011, 07:45
si ho sleevato pure il cavino due poli del pulsante di accensione :asd:
ovvio. idem.
KoopaTroopa
06-10-2011, 08:28
Finalmente posso mettervi delle foto alquanto beta direi ancora dell'HTPC/NAS che ho tirato su.. ricapitoliamo l'hardware:
CASE: LianLi PC-Q25
MB: Asus at3iont-i Deluxe, Atom 330 @2ghz
RAM: 4gb DDR3 1333 cas 7
VGA: nVidia ION @512mb, integrata
PSU: Asus dc-dc 90w, integrato
RAID: LSI 8480E @512mb + bbu
SSD: Kingston 8gb
HDD: 4x Samsung F4 green @Raid5
FAN: 3x Noiseblocker XL
REMOTE: Sony PS3 Bluetooth Remote
SO: Ubuntu 10.04 @XBMC v11 Eden
SOFT: Samba, rTorrent, aMule, Debrid, Webmin
>CUT CUT CUT<
Se avete domande sul case sono qui :)
Bellissimo. Il PC-Q08 ce li ha i filtri? Complimenti per il lavoro e per il tappabuco sullo spazio dell'ali, ci sta a pennello. Come lo hai fissato?
fbrbartoli
06-10-2011, 09:06
Nessuno si esprime??
per me è molto buono. come ssd ti consiglio crucial al momento è la migliore per qualità/prezzo e non presenta problemi come per ocz sandforce.
fbrbartoli
06-10-2011, 09:08
Bellissimo. Il PC-Q08 ce li ha i filtri? Complimenti per il lavoro e per il tappabuco sullo spazio dell'ali, ci sta a pennello. Come lo hai fissato?
si ce li ha. ma quello è il q25 il modello nuovo senza ventola frontale e con hot swap credo...
fbrbartoli
06-10-2011, 09:10
n'era piaciuto a niuno...
..e jio ridato 'na mano de nero :D
http://i.imgur.com/XBu9g.jpg
Addio fiamme... :fagiano:
era già asciutto quando l'hai appoggiato sul divano? :D
era già asciutto quando l'hai appoggiato sul divano? :D
:mad:
e infatti ho spostato il monitor sulla poltrona che se lo muovo da lì son caxxi :sofico:
dopo 6 mesi ho perso le speranze per codesta...
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Sparkle-Readies-Single-Slot-GTX-570-Graphics-Card-Dubbed-Sparkle-One-2.jpg
:mad:
e infatti ho spostato il monitor sulla poltrona che se lo muovo da lì son caxxi :sofico:
dopo 6 mesi ho perso le speranze per codesta...
La modifica è fatta più che bene, IMHO avresti potuto anche farla da subito ;)
fbrbartoli
06-10-2011, 12:15
per Z68 lo sanno tutti che non serve a una mazza e che sara' prodotta
poco...per me l'unica funzione vera sarebbe lo switch tra schede
Voglio precisare che lo switch lucid attualmente è un flop e quando uscirà la variante nvidia e ati lo si potrà applicare su tutti i chip senza distinzioni.
Voglio precisare che lo switch lucid attualmente è un flop e quando uscirà la variante nvidia e ati lo si potrà applicare su tutti i chip senza distinzioni.
Sono interessato Barto, perchè dici che è un flop?
fbrbartoli
06-10-2011, 12:52
Sono interessato Barto, perchè dici che è un flop?
io ero rimasto al fatto che dava tanti problemi tra cui bsod e prestazioni della discreta ridotte. Probabilmente avranno apportato degli aggiornamenti ma non ne sento più parlare in giro e la cosa mi puzza...
gli utenti possono farne anche a meno e usare solo la discreta, quindi se non funziona non hanno motivo di sbattersi per farlo sapere in giro...
la cosa importante comunque è che se esce nvidia e ati che supporteranno tutti i chip sandy, 2 +2 mi dice che lucid è implementato forzatamente solo su z68 per vendere e che potrebbe essere usato anche lui su tutti i chip per sandy...
io ero rimasto al fatto che dava tanti problemi tra cui bsod e prestazioni della discreta ridotte. Probabilmente avranno apportato degli aggiornamenti ma non ne sento più parlare in giro e la cosa mi puzza...
gli utenti possono farne anche a meno e usare solo la discreta, quindi se non funziona non hanno motivo di sbattersi per farlo sapere in giro...
Dici che il fatto che non ne parlino più è perchè l'han lasciato morire piuttosto che ottimizzarlo un attimino? può essere, alla fine il risparmio energetico interessa a pochi in questo ambito.. e non porta guadagni..
fbrbartoli
06-10-2011, 12:58
Dici che il fatto che non ne parlino più è perchè l'han lasciato morire piuttosto che ottimizzarlo un attimino? può essere, alla fine il risparmio energetico interessa a pochi in questo ambito.. e non porta guadagni..
se qualcuno ha qualche novità che parli :D
Eccone una, finalmente finito :D
case Silverstone PT09
mb Zotac h67
cpu i5-2400
vga Zotac gt240
hd WD 500gb 2.5 7200
psu FSP 300w
cooler Titan ttc-nc25tz +fan Scythe pwm92 slim
http://i.imgur.com/CymcSm.jpg (http://i.imgur.com/CymcS.jpg)
http://i.imgur.com/5LuXHm.jpg (http://i.imgur.com/5LuXH.jpg)
http://i.imgur.com/Rn4zZm.jpg (http://i.imgur.com/Rn4zZ.jpg)
http://i.imgur.com/u9n75m.jpg (http://i.imgur.com/u9n75.jpg)
http://i.imgur.com/lCxbrm.jpg (http://i.imgur.com/lCxbr.jpg)
http://i.imgur.com/sNLLNm.jpg (http://i.imgur.com/sNLLN.jpg)
http://i.imgur.com/VWcn0m.jpg (http://i.imgur.com/VWcn0.jpg)
http://i.imgur.com/RkXnfm.jpg (http://i.imgur.com/RkXnf.jpg)
http://i.imgur.com/tZnjQm.jpg (http://i.imgur.com/tZnjQ.jpg)
http://i.imgur.com/BJUCJm.jpg (http://i.imgur.com/BJUCJ.jpg)
Aggiungo solo che il dissipatore usato non va tanto facilmente su tutte le mobo, per metterlo su questa, che è risultata piuttosto adatta, ho dovuto comunque limare parte anteriore della piastra posizionata sotto le lamine (come si vede nella seconda foto).
bye
davidecesare
06-10-2011, 19:55
Eccone una, finalmente finito :D
case Silverstone PT09
mb Zotac h67
bye
la famosa Zotac birichina...figlia di cinese... non volevi buttarla
dalla finestra quella sera?
Proprio edda,
l'ho tenuta in test 'sti giorni e sembrerebbe che finquando non salvo il bios parte con il pci-ex.
Quando malauguratamente partisse con la integrata basta (:doh: ) mettere la 5750 (p.es.), avviare, spegnere, rimetter la Nvidia e riavviare....
ps:
quel lavoro...scusami, dammi un paio di gg ancora :doh:
davidecesare
06-10-2011, 20:22
comunque bello il case..un vero classico
fedexxx84
06-10-2011, 20:27
bellissimo case... il masterizzatore nero però è un pugno nell'occhio!
@Dave
molto bello, buono per fare un sistema equilibrato e a chi servisse, penso usare anche una vga come la 5770.
Unica mancanza un paio di ventole, lo spazio ci sarebbe pure, ma non hanno previsto nessun modo per ancorarle... ci ho perso un'ora e più a cercare il modo di metterne una sul lato sinistro, non nascondo che ho pensato alla soluzione che lessi in un tuo post con striscia a strappo, but non ne avevo...
@Fedex
solo quello avevo....
@Dave
molto bello, buono per fare un sistema equilibrato e a chi servisse, penso usare anche una vga come la 5770.
Unica mancanza un paio di ventole, lo spazio ci sarebbe pure, ma non hanno previsto nessun modo per ancorarle... ci ho perso un'ora e più a cercare il modo di metterne una sul lato sinistro, non nascondo che ho pensato alla soluzione che lessi in un tuo post con striscia a strappo, but non ne avevo...
@Fedex
solo quello avevo....
I gommini quelli che si incastrano nei buchi della ventola dove andrebbero le viti.. hai presente? basta tagliare la parte che si ancorerebbe al case, infilarli nella ventola, mettere 4 gocce di colla Attack sulle gomme e poi apoggiare la ventola alla lamiera.. dopo 2 minuti, ciao che la scolli.. testato di persona!
I gommini quelli che si incastrano nei buchi della ventola dove andrebbero le viti.. hai presente? basta tagliare la parte che si ancorerebbe al case, infilarli nella ventola, mettere 4 gocce di colla Attack sulle gomme e poi apoggiare la ventola alla lamiera.. dopo 2 minuti, ciao che la scolli.. testato di persona!
Evvedi....
potevi dirmelo oggi!!!:grrr:
Evvedi....
potevi dirmelo oggi!!!:grrr:
Ero in moto a sverniciare un po di mangiariso :asd: :asd:
Comunque hai capito quali sono i gommini?
http://www.salottodigitale.it/Recensioni/Silenzio/rivetti%20antivibrazioni/gommini-2.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/9759/dsc03377600400.jpg
In pratica li tagli a metà, di uno ne fai 2 speculari.. li tagli dove sono più larghi.. se non hai capito dimmi che ti painto la foto anche se non sono un campione del fotoritocco :stordita:
davidecesare
06-10-2011, 20:51
dai Bugo aggiornaci sul tuo in costruzione...liquido? aria?frigo?
....
Comunque hai capito quali sono i gommini?
capii, capii :D
dai Bugo aggiornaci sul tuo in costruzione...liquido? aria?frigo?
Oggi ho preso il Samuel qui sul mercatino a 33 + sped (tanto mica si usura in un paio di mesi di vita) ed anche delle ram che esteticamente mi piacciono di più delle mie G.Skill Sniper
Sul Samuel metterò una ventola Arctic Cooling PWM12025
http://allround-pc.com/reviews/06162/images/ak24.jpg
Le ram mie sono queste (troppo bimbominkiose per i miei gusti, con quel cavolo di fucile da cecchino disegnato sull'alluminio :asd:):
http://www.memoryc.com/images/products/bb/gskill-sniper-8gbsr2_12451.jpg
Ho preso queste:
http://www.pianetatecno.com/store/image/cache/data/35.574-500x500.jpg
Mi rompe però rismontare tutto daccapo, madò non è più finita! :asd:
Tanto lo so che prima o poi mi prendo l'H2o che mi aveva consigliato Fak3.. è il mio fardello il non esser mai contento ed appagato :cry:
davidecesare
06-10-2011, 21:01
bel colpo Bugo...ora sei ok...fra un po' apprezzeremo...
bel colpo Bugo...ora sei ok...fra un po' apprezzeremo...
Si appena smonto tutto rifaccio daccapo anche le foto e poi lo sigillo con il saldatore sto c*zzo di case, così evito di cedere a nuove tentazioni :asd: (tipo la VGA che ultimamente mi stava solleticando.. leggi HD6970 maledizione!)
Ho preso queste:
http://www.pianetatecno.com/store/image/cache/data/35.574-500x500.jpg
Mi rompe però rismontare tutto daccapo, madò non è più finita! :asd:
Tanto lo so che prima o poi mi prendo l'H2o che mi aveva consigliato Fak3.. è il mio fardello il non esser mai contento ed appagato :cry:
Chissà di chi sono :asd:
PS: altro che usura il samuel, dato che neanche la pasta termica sua ho usato... ci sei andato più che bene, te lo assicuro :D
Chissà di chi sono :asd:
PS: altro che usura il samuel, dato che neanche la pasta termica sua ho usato... ci sei andato più che bene, te lo assicuro :D
Sapevo che ti avrei ritrovato qui.. ti avevo già visto in giro :asd:
Comunque lo so che ho fatto bene, stavo pensando di prendermi tutto il tuo cavolo di HTPC se non fosse che ho appena preso il vestitino nuovo per la moto e che ho speso un paio di mensilità in 5 minuti! :rolleyes:
L'avessi messo in vendita tra 20gg ti avrei preso tutto a parte il case forse..cavolo! :help:
Sapevo che ti avrei ritrovato qui.. ti avevo già visto in giro :asd:
Comunque lo so che ho fatto bene, stavo pensando di prendermi tutto il tuo cavolo di HTPC se non fosse che ho appena preso il vestitino nuovo per la moto e che ho speso un paio di mensilità in 5 minuti! :rolleyes:
L'avessi messo in vendita tra 20gg ti avrei preso tutto a parte il case forse..cavolo! :help:
Oddio, era in vendita già da prima nella sezione pc completi e nessuno se lo filava :cry:
L'ho messo ieri in sez. componenti e, tirando le somme, mi rimane solo il case da vendere.
Comunque ci credo che mi vedi in giro qui, postai anche la conf completa che il buon torrent ha linkato in homepage :D
Ho anche un Lian Li v354b che ho deciso di vendere, ma sembra che in italia non ci siano appassionati di sistemi matx high level -_-"
Oddio, era in vendita già da prima nella sezione pc completi e nessuno se lo filava :cry:
L'ho messo ieri in sez. componenti e, tirando le somme, mi rimane solo il case da vendere.
Comunque ci credo che mi vedi in giro qui, postai anche la conf completa che il buon torrent ha linkato in homepage :D
Non se lo fila più nessuno il mercatino, è pieno dei soliti affaristi da una parte e pescicani dall'altra.. trovi gente che vende roba a più del nuovo!
Una volta giravo molto il mercatino, ora non più.. il tuo l'ho visto per caso quando ho scritto..
Non se lo fila più nessuno il mercatino, è pieno dei soliti affaristi da una parte e pescicani dall'altra.. trovi gente che vende roba a più del nuovo!
Una volta giravo molto il mercatino, ora non più.. il tuo l'ho visto per caso quando ho scritto..
Più che altro sembra che nessuno lo legga il regolamento del mercatino :muro:
fedexxx84
06-10-2011, 21:52
Più che altro sembra che nessuno lo legga il regolamento del mercatino :muro:
quoto!
Ed io finalmente avrò un processore decente che faccia andare bene la 4870 2gb... in modo da poter giocare benino anche in trasferta! ;)
quoto!
Oddio, volendo essere più precisi, lo conoscono benissimo quando si tratta di comprare, ma non quando si tratta di vendere :doh:
Tornando IT con il 3d, penso che ritornerò ad usare soluzioni mitx quando amd farà uscire i nuovi bobcat, questa volta però assemblando un mini thin client, probabilmente con un morex o una soluzione simile :)
Oddio, volendo essere più precisi, lo conoscono benissimo quando si tratta di comprare, ma non quando si tratta di vendere :doh:
Tornando IT con il 3d, penso che ritornerò ad usare soluzioni mitx quando amd farà uscire i nuovi bobcat, questa volta però assemblando un mini thin client, probabilmente con un morex o una soluzione simile :)
Ma scusa, il tuo che aveva che non andava?
Ma scusa, il tuo che aveva che non andava?
Son dovuto passare ad una soluzione professionale.
Se facessero almeno delle dannate mobo m-itx leggermente più larghe per ospitare 4 slot di ram, avrei riadattato tutto a vm-server ed aggiunto un controller raid hw.
Ma l'unica cosa che si avvicina alla mia idea è un barebone shuttle con mobo proprietaria prezzato oltre i 300€ ed introvabile :muro:
Llano Mini-ITX mobo face off: Asus F1A75-I Deluxe vs. Zotac A75-ITX WiFi (http://techreport.com/articles.x/21743)
Matthew83
06-10-2011, 22:23
Ciao a tutti. :)
Vorrei acquistare un case mini-ITX, però mi servirebbe con: almeno una ventola e, fondamentale, pico-psu e lo spazio per alloggiare una scheda Pci, quindi con sportello Pci.
Saluti e grazie. :)
Matteo
fbrbartoli
07-10-2011, 06:45
Evvedi....
potevi dirmelo oggi!!!:grrr:
esistono anche dei gommini come diceva bugo ma con base magnetica o addirittura un frame in silicone magnetico che applichi sulla ventola e poi appoggi tutto al case (io ne ho uno per ventola da 80 e funziona benissimo, li trovi su drako e caseking credo). ovviamente va su acciaio e non su alluminio ma il sugo credo abbia solo il frontale in alluminio giusto?
davidecesare
07-10-2011, 06:50
Llano Mini-ITX mobo face off: Asus F1A75-I Deluxe vs. Zotac A75-ITX WiFi (http://techreport.com/articles.x/21743)
impressionante sta Asus....
Ciao a tutti. :)
Vorrei acquistare un case mini-ITX, però mi servirebbe con: almeno una ventola e, fondamentale, pico-psu e lo spazio per alloggiare una scheda Pci, quindi con sportello Pci.
Saluti e grazie. :)
Matteo
guarda in prima pagina.....Antec isk 300,thermaltake EQ, ce ne sono
tanti...il pico psu ce lo devi aggiungere
Matthew83
07-10-2011, 08:32
Ciao e grazie per l'aiuto.
Qual'è la miglior scheda madre ITX con CPU integrata?
Avrei scelto la Asus E35M1-I Deluxe...
Saluti e grazie. :)
Matteo
davidecesare
07-10-2011, 08:35
Ciao e grazie per l'aiuto.
Qual'è la miglior scheda madre ITX con CPU integrata?
Avrei scelto la Asus E35M1-I Deluxe...
Saluti e grazie. :)
Matteo
direi che va bene...sta arrivando la e450...i vantaggi non sono enormi
ma puoi incrementare sulla ram a 1333
http://www.news4it.it/notizie/schedemadri/871-asus-e45m1-i-deluxe-la-prima-mitx-con-apu-e450
Matthew83
07-10-2011, 08:39
Ciao.
Eh lo so, ho chiamato Asus ma mi han detto che uscirà prima di Natale, solo che non sanno quando... devo fare il Pc in questi giorni quindi niente.
Grazie, ciao. :)
Matteo
davidecesare
07-10-2011, 08:57
ritornerò ad usare soluzioni mitx quando amd farà uscire i nuovi bobcat, ,:)
ti riferisci al e 450 o alla generazione successiva?
ti riferisci al e 450 o alla generazione successiva?
La successiva a questo punto, dato che tra qualche mese saranno presetate le nuove soluzioni :)
Anche perché mi sono già svenato adesso per comprare NAS e workstation nuova, altri soldi soldi da investire in pc al momento non li ho :help:
davidecesare
07-10-2011, 09:12
La successiva a questo punto, dato che tra qualche mese saranno presetate le nuove soluzioni :)
Anche perché mi sono già svenato adesso per comprare NAS e workstation nuova, altri soldi soldi da investire in pc al momento non li ho :help:
APU Wichita e Krishna ?
http://notebookitalia.it/futuri-processori-amd-per-notebook-trinity-krishna-wichita-richland-e-weatherford-12372
si pero' campacavallo con tutti i ritardi Amd ...fine 2012 o sbaglio?
ps. io sono interessato per il versante nettop
APU Wichita e Krishna ?
http://notebookitalia.it/futuri-processori-amd-per-notebook-trinity-krishna-wichita-richland-e-weatherford-12372
si pero' campacavallo con tutti i ritardi Amd ...fine 2012 o sbaglio?
Hanno presentato già al pubblico pc con soluzioni trinity, che non è altro che un bobcat con maggiore potenza, dual channel e diverso silicio (SOI invece di bulk). Quindi non penso tarderanno le soluzioni bobcat (dovrebbero uscire ad inizio 2012, ipotizzo fine Q1) :)
Comunque, fatto sta che questa volta non vado di fretta, quindi possono prendersela anche con calma :p
davidecesare
07-10-2011, 09:20
ti ringrazio per le informazioni..il fatto è che poi sul mercato
tardano ad arrivare i prodotti amd non so se hai notato anche
in occasione del lancio zacate..le consegne 2/3 mesi dopo..
la mia decisione sara' se stare su e450 presumo per Natale
o WICHITA ma...chissa' quando ai produttori
ti ringrazio per le informazioni..il fatto è che poi sul mercato
tardano ad arrivare i prodotti amd non so se hai notato anche
in occasione del lancio zacate..le consegne 2/3 mesi dopo..
la mia decisione sara' se stare su e450 presumo per Natale
o WICHITA ma...chissa' quando ai produttori
Non fare l'errore di comprare a natale: mai comprare sotto le festività ;)
I prezzi migliori si hanno nel periodo "back to school" (ovvero quello di sett/ott) ed in quello di chiusura dei bilanci annuali (marzo, fine marzo per la precisione). ;)
Ovviamente il discorso vale per le grandi catene/shop o i produttori diretti (come dell), se comprate nel negozietto sotto casa non vi cambia nulla :D
davidecesare
07-10-2011, 09:38
Non fare l'errore di comprare a natale: mai comprare sotto le festività ;)
I prezzi migliori si hanno nel periodo "back to school" (ovvero quello di sett/ott) ed in quello di chiusura dei bilanci annuali (marzo, fine marzo per la precisione). ;)
Ovviamente il discorso vale per le grandi catene/shop o i produttori diretti (come dell), se comprate nel negozietto sotto casa non vi cambia nulla :D
giusto..aspetteremo marzo..poi quel che c'è c'è
fedexxx84
07-10-2011, 12:12
ragazzi a breve la mia configurazione miff sarà composta da asrock h67m-itx + i3 2100 + hd4870 2gb (in estate stando fuori per 3 mesi la sostituisco con la 6950 del pc principale)ali axp 630w + HDD 3.5 e 4gb di ram... dite che è una buona config per giocare anche fuori casa? ora però sorge un problema: per far entrare tutto nell' itek ncube ho la vga che esce di uno slot sul lato sinistro e per far entrare sia un ali full size che un hdd da 3.5 ho l'alimentatore che sporge di 3cm sul tetto... il problema è che ora devo tagliare il sottilissimo foglio di metallo che si usa per richiuderlo, la mia preoccupazione è che non verrà dritto e poi non è nemmeno facile prendere le misure, inoltre non ho chance se qualcosa và male.
Pensate debba rivolgermi a qualcuno? e se la rifacessi tutta da zero con il prexyglass da 2mm (quello che si taglia con il taglierino) non sarebbe una cattiva idea, così potrei anche installare 2 ventole da 120 sul lato destro, che ne dite?
Consigliatemi!
ragazzi a breve la mia configurazione miff sarà composta da asrock h67m-itx + i3 2100 + hd4870 2gb (in estate stando fuori per 3 mesi la sostituisco con la 6950 del pc principale)ali axp 630w + HDD 3.5 e 4gb di ram... dite che è una buona config per giocare anche fuori casa? ora però sorge un problema: per far entrare tutto nell' itek ncube ho la vga che esce di uno slot sul lato sinistro e per far entrare sia un ali full size che un hdd da 3.5 ho l'alimentatore che sporge di 3cm sul tetto... il problema è che ora devo tagliare il sottilissimo foglio di metallo che si usa per richiuderlo, la mia preoccupazione è che non verrà dritto e poi non è nemmeno facile prendere le misure, inoltre non ho chance se qualcosa và male.
Pensate debba rivolgermi a qualcuno? e se la rifacessi tutta da zero con il prexyglass da 2mm (quello che si taglia con il taglierino) non sarebbe una cattiva idea, così potrei anche installare 2 ventole da 120 sul lato destro, che ne dite?
Consigliatemi!
Tagli e poi metti una roba del genere attorno a dove hai tagliato e passa la paura....
http://i01.i.aliimg.com/img/pb/017/821/285/285821017_001.jpg
L'alternativa è che cambi anche case, io fossi in te percorrerei questa soluzione.. l'SG-08 di Warside è perfetto per il tuo uso, ce l'ho anch'io!
Tagli e poi metti una roba del genere attorno a dove hai tagliato e passa la paura....
http://i01.i.aliimg.com/img/pb/017/821/285/285821017_001.jpg
L'alternativa è che cambi anche case, io fossi in te percorrerei questa soluzione.. l'SG-08 di Warside è perfetto per il tuo uso, ce l'ho anch'io!
E' il PC-Q08 per la precisione :p
@fedexxx84: se prendi anche il case, ti lascio montata anche la mobo, ci monto il dissy standard dell'i3 e tu devi solo montarci HD, ram e scheda video :)
fedexxx84
07-10-2011, 12:38
Tagli e poi metti una roba del genere attorno a dove hai tagliato e passa la paura....
http://i01.i.aliimg.com/img/pb/017/821/285/285821017_001.jpg
L'alternativa è che cambi anche case, io fossi in te percorrerei questa soluzione.. l'SG-08 di Warside è perfetto per il tuo uso, ce l'ho anch'io!
infatti l'avrei preso, ma essendo studente non ho una grandissima disponibilità :(
quindi o taglio e poi metto quella guarnizione (quella delle portiere delle auto per intenderci, la usai sull' HAF quando lo finestrai)
però mi stuzzica l'idea delle ventole extra se lo facessi tutto in plexi, conta che nel itek ncube c'è solo una ventola da 80 in estrazione
infatti l'avrei preso, ma essendo studente non ho una grandissima disponibilità :(
quindi o taglio e poi metto quella guarnizione (quella delle portiere delle auto per intenderci, la usai sull' HAF quando lo finestrai)
però mi stuzzica l'idea delle ventole extra se lo facessi tutto in plexi, conta che nel itek ncube c'è solo una ventola da 80 in estrazione
Non avrai grandi disponibilità ma la 6970 non la tirano nella schiena.. :sofico:
Ascolta me, Ncube vendilo senza rovinarlo e spendi 2 soldini in un Lian Li, come hai visto con 100 euro te la cavi ed hai un case che è tutt'altra cosa e che non devi modificare, mi spaventa sopratutto il dscorso VGA.. lascia stare, davvero.. viene fuori una c*gata e va a finire che butti Ncube in ogni caso..
dademikiriki
07-10-2011, 12:47
ti ringrazio per le informazioni..il fatto è che poi sul mercato
tardano ad arrivare i prodotti amd non so se hai notato anche
in occasione del lancio zacate..le consegne 2/3 mesi dopo..
la mia decisione sara' se stare su e450 presumo per Natale
o WICHITA ma...chissa' quando ai produttori
Secondo me l'e450 uso nettop htpc è ottimo!!!!
fedexxx84
07-10-2011, 13:02
Non avrai grandi disponibilità ma la 6970 non la tirano nella schiena.. :sofico:
Ascolta me, Ncube vendilo senza rovinarlo e spendi 2 soldini in un Lian Li, come hai visto con 100 euro te la cavi ed hai un case che è tutt'altra cosa e che non devi modificare, mi spaventa sopratutto il dscorso VGA.. lascia stare, davvero.. viene fuori una c*gata e va a finire che butti Ncube in ogni caso..
erano 5 mesi di risparmi la 6950 D: comunque se tra 1 mese rimanesse invenduto (la vedo dura) prenderei quello di warSide poi conta che l' ncube già l'ho tagliato parecchio internamente, ho creato un supporto per l'ali, l'alloggiamento hd non c'è più (si mantiente con gli angolari usati per il supporto dell'ali.
Se riesco a piazzare la e350 per 50/60 euro tra un mesetto prendo il case, sempre se sia disponibile...
davidecesare
07-10-2011, 13:26
Secondo me l'e450 uso nettop htpc è ottimo!!!!
si..alla fine andrei proprio li....aspetterei il foxconn come il tuo...e450
sopratutto è il piu' piccolo e dai test è un mostro...foxconn sappiamo
tutti chi è....bello anche msi ma meno compatto e poi non lo fanno
barebone...
una soluzione uso HTPC con:
- H67 + i3 2100 + HD2000
- 2 HDD 2TB
- Lettore BR
- RAM 2 GB
- Tuner TV
- 2/3 ventole
si riesce a tirare con un PicoPsu 160W (brick 150W)?
cosa che riesco tranquillamente a fare con piattaforma AMD 880g + 240e.
Perchè ho letto qualche pagina addietro una comparativa in cui l' i3 2100 in full consumava 160/170W.
una soluzione uso HTPC con:
- H67 + i3 2100 + HD2000
- 2 HDD 2TB
- Lettore BR
- RAM 2 GB
- Tuner TV
- 2/3 ventole
si riesce a tirare con un PicoPsu 160W (brick 150W)?
cosa che riesco tranquillamente a fare con piattaforma AMD 880g + 240e.
Perchè ho letto qualche pagina addietro una comparativa in cui l' i3 2100 in full consumava 160/170W.
Fino a 2 settimane fa usavo il pico da 150W con una configurazione quasi ideantica senza alcun problema ;)
Fino a 2 settimane fa usavo il pico da 150W con una configurazione quasi ideantica senza alcun problema ;)
ottimo :)
ottimo :)
Volendo puoi montarci anche 4HD green ed. senza problemi.
Ormai con l'inizio della brutta stagione tutti concentrati su htpc per veder film, ok...
però se ancora resistiamo un po' a smanettare sui m-itx, raccogliendo anche qualche proposta indietro, e riscimmiottando un vecchio post scherzoso che si fece secoli fa, che ne direste di organizzare un campionato mondiale (:winner:) avendo come base la massima densità di potenza ottenibile su questi sistemi?
Invitiamo francesi, ammerigani, teteschi.... ( e famo la barzelletta... :D )
Ci studiamo un paio di regole, un test univoco per calcolare punteggi e via....
...cassata??:sofico:
E dalla nostra avremmo il Bugo jolly con la bruta Brutale :p
Ormai con l'inizio della brutta stagione tutti concentrati su htpc per veder film, ok...
però se ancora resistiamo un po' a smanettare sui m-itx, raccogliendo anche qualche proposta indietro, e riscimmiottando un vecchio post scherzoso che si fece secoli fa, che ne direste di organizzare un campionato mondiale avendo come base la massima densità di potenza ottenibile su questi sistemi?
Invitiamo francesi, ammerigani, teteschi.... ( e famo la barzelletta... :D )
Ci studiamo un paio di regole, un test univoco per calcolare punteggi e via....
...cassata??:sofico:
Dalla nostra avremmo il Bugo jolly con la bruta Brutale :p
Oddio no, mi tocca prendere la 6990!! :help: :doh:
Oddio no, mi tocca prendere la 6990!! :help: :doh:
Ma LOL!!!:D
vabeh, dai aspetta ancora a cambiar scheda, organizziamo prima, qui con l'informatica si sta subito indietro....:muro:
Ma LOL!!!:D
vabeh, dai aspetta ancora a cambiar scheda, organizziamo prima, qui con l'informatica si sta subito indietro....:muro:
Tor, parlavo giusto ieri del fatto che non son mai soddisfatto e che spendo centinaia di euro per nulla su questa robe qua e tu ora mi vieni fuori organizzando un campionato?? :help: :mc:
E lo so.... però ho visto che la competizione ti stuzzica non poco, e un po' anche questo tuo atteggiamento (insieme a certi francesi di un forum d'oltralpe che mi stanno sulle scatole :D ) mi ha fatto balenare l'idea...
Ma per adesso è solo un'idea buttata lì.... ;)
E lo so.... però ho visto che la competizione ti stuzzica non poco, e un po' anche questo tuo atteggiamento (insieme a certi francesi di un forum d'oltralpe che mi stanno sulle scatole :D ) mi ha fatto balenare l'idea...
Ma per adesso è solo un'idea buttata lì.... ;)
Si ma Tor, così mi prendi per la gola :asd: poi mi sa che per batterli tutti ci tocca far colletta e costruire un Mini-ITX insieme, altrimenti non abbiamo speranze :asd:
Anche questa è una possibilità, ma considera che se la potenza viene calcolata in base al volume.... con un llano in un case piccolissimo e una LP forse si può battere anche uno SLI milionaro...:D
Anche questa è una possibilità, ma considera che se la potenza viene calcolata in base al volume.... con un llano in un case piccolissimo e una LP forse si può battere anche uno SLI milionaro...:D
Basta prendere una 6990 e farcela stare in orizzontale con una riser card artigianale.. poi si fa un corposo giro di scotch unendo scheda madre e scheda video.. lo si accende per i 7 minuti necessari al bench e poi ciao perchè sicuramente qualcosa farà corto :asd: :asd:
Basta prendere una 6990 e farcela stare in orizzontale con una riser card artigianale.. poi si fa un corposo giro di scotch unendo scheda madre e scheda video.. lo si accende per i 7 minuti necessari al bench e poi ciao perchè sicuramente qualcosa farà corto :asd: :asd:
Tra le regole dovremmo mettere che il sistema non sia mai provvisorio è chiaro.
Che dia insomma la certezza di poter essere utilizzato sempre e senza problemi di temperature nel lungo periodo :D
Magari limitare anche le modifiche, che ne so.... personalizzazione del case con un massimo di mm. ampliabile
Tra le regole dovremmo mettere che il sistema non sia mai provvisorio è chiaro.
Che dia insomma la certezza di poter essere utilizzato sempre e senza problemi di temperature nel lungo periodo :D
Magari limitare anche le modifiche, che ne so.... personalizzazione del case con un massimo di mm. ampliabile
Ci sono pazzi scatenati che se ne uscirebbero fuori con cose assurde, tipo impianti a liquido & Co. Voglio vedere come si gareggia con gente del genere :stordita:
Ci sono pazzi scatenati che se ne uscirebbero fuori con cose assurde, tipo impianti a liquido & Co. Voglio vedere come si gareggia con gente del genere :stordita:
Primo!
Sistema a liquido a cascata collegato alla vasca da bagno, in modo che l'acqua sia sempre fresca! La ''vaschetta'' però non è molto pratica :O
Primo!
Sistema a liquido a cascata collegato alla vasca da bagno, in modo che l'acqua sia sempre fresca! La ''vaschetta'' però non è molto pratica :O
Dilettante, a quel punto cestina il Q08, prendi un acquario delle stesse dimensioni e raffreddi tutto ad olio minerale immergendoci mobo & Co. :D
Come hd usi un SSD ed il problema sarebbe solo per l'unità dvd :)
fedexxx84
07-10-2011, 15:25
Dilettante, a quel punto cestina il Q08, prendi un acquario delle stesse dimensioni e raffreddi tutto ad olio minerale immergendoci mobo & Co. :D
Come hd usi un SSD ed il problema sarebbe solo per l'unità dvd :)
per il raffreddamento dell'olio? freghiamo da qualcuno il radiatore di un iveco turbo daily?
Dilettante, a quel punto cestina il Q08, prendi un acquario delle stesse dimensioni e raffreddi tutto ad olio minerale immergendoci mobo & Co. :D
Come hd usi un SSD ed il problema sarebbe solo per l'unità dvd :)
Sigillo il Q08 e ci butto dentro l'olio, il lettore non mi serve in un HTPC così figo! :asd:
per il raffreddamento dell'olio? freghiamo da qualcuno il radiatore di un iveco turbo daily?
Non male l'idea :asd:
Non male l'idea :asd:
Se vi interessa mi avanza un radiatore della Brutale, però ha una sola ventola perchè l'altra è un po storta :asd: :asd:
ertortuga
07-10-2011, 15:30
cercavate overclock&fresco? 8,429GHz...:eek:
http://www.youtube.com/watch?v=UKN4VMOenNM
cercavate overclock&fresco? 8,429GHz...:eek:
http://www.youtube.com/watch?v=UKN4VMOenNM
SOLO se con dissi stock! :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.