PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

WarSide
06-12-2012, 14:22
Dove sei andato di bello ???? :stordita:

Fa uno schizzo con sketchup includendo anche i mobili così magari ne vieni fuori. E' più facile spostare un tavolo con il mouse che con i muscoli !!!!

Sono a Como, eh si, ma c'è poco da sketchare, non posso disporli altrimenti, ho provato tutte le combo possibili (a tetris do filo da torcere a Alexey Pajitnov :p ).

fioriniflavio
06-12-2012, 14:23
è olderrimo, ha un celeron con hd 3000 e soprattutto è zotac :D gli edge vs sono carucci ma costano un botto e, dimensioni a parte, l'unico che si avvicina al nuc come prezzo ha un triste dual core trinity con un'ancora più triste hd 7400g

beh diciamo che gli edge vs in versione barebone ancora non sono usciti, quindi come prezzo ancora non si sa nulla.

beh l'hd 4000 non è che sia uno splendore come vga :D

fak3
06-12-2012, 14:33
beh diciamo che gli edge vs in versione barebone ancora non sono usciti, quindi come prezzo ancora non si sa nulla.
il prezzo è nel comunicato stampa ufficiale! è chiaro che i vari shop, quando sarà il momento di commercializzarli, si adegueranno o meno al prezzo consigliato... si spera con relative diminuzioni

beh l'hd 4000 non è che sia uno splendore come vga :D
certo che non brilla, ma da quello che vedo dovrebbe andare meglio della hd 7400g... poi capiamoci, non giochi con nessuna delle due configurazioni quindi, benchmarks a parte, non so di che potremmo parlare :D

fioriniflavio
06-12-2012, 14:40
il prezzo è nel comunicato stampa ufficiale! è chiaro che i vari shop, quando sarà il momento di commercializzarli, si adegueranno o meno al prezzo consigliato... si spera con relative diminuzioni




Hai un link? :confused: io avevo trovato solo i prezzi delle versioni full.

Ma si alla fine siamo d'accordo, però il VS ad esempio ha una connettività migliore e ti permette di usare hd classici, non tutti hanno esigenza di usare msata.

Per il confronto delle cpu non ho trovato molte info

Stewie82
06-12-2012, 14:41
Mi sto costruendo un htpc da collegare alla tv in salotto.
Al momento ho questo:
- asorck z68 itx/h
- Pentium g840
- 2x2Gb DDR3
- Hdd 2,5" 320Gb 5400 (credo un wd scorpio blue)
- dvdrw slim
- usb wifi hercules bgn

Mi manca l'ali ed ero intenzionato al LC Power LC-1370Wmi, dato che mi piaceva bianco ed ha le proporzioni giuste per il posto dove lo metterei..ma ho il dubbio sui 75W.

Con la mia configurazione che ali devo prendere? Fra esterno e flex atx cambia?

Grazie :)

fioriniflavio
06-12-2012, 14:47
Mi sto costruendo un htpc da collegare alla tv in salotto.
Al momento ho questo:
- asorck z68 itx/h
- Pentium g840
- 2x2Gb DDR3
- Hdd 2,5" 320Gb 5400 (credo un wd scorpio blue)
- dvdrw slim
- usb wifi hercules bgn

Mi manca l'ali ed ero intenzionato al LC Power LC-1370Wmi, dato che mi piaceva bianco ed ha le proporzioni giuste per il posto dove lo metterei..ma ho il dubbio sui 75W.

Con la mia configurazione che ali devo prendere? Fra esterno e flex atx cambia?

Grazie :)

perché prendi la asorck z68 itx/h con quella cpu? LC Power a mio avviso è bruttino da mettere in salotto.

torrent
06-12-2012, 14:52
for me ...meglio questo

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/2904596396/T/340x340/C/FFFFFF/url/nox-itx-fantastic-white.jpg (http://www.nox-xtreme.com/en/chassis/itx-fantastic)

fak3
06-12-2012, 15:11
Hai un link? :confused: io avevo trovato solo i prezzi delle versioni full.
cosa intendi con versioni full? comunque ecco il link: http://notebookitalia.it/sapphire-edge-vs4-vs8-apu-amd-a4-a8-trinity-16134 (il primo che mi ha offerto google)

Ma si alla fine siamo d'accordo, però il VS ad esempio ha una connettività migliore e ti permette di usare hd classici, non tutti hanno esigenza di usare msata.
non so se hai letto le dimensioni del nuc :D

ankilozzozzus
06-12-2012, 15:14
.
Grazie per i consigli, ma avrei alcune domande:
1. Ho letto che per montare NH-L12 su socket amd è necessario il blackplate, ma che non è fornito "di serie", è corretto, se si come lo monto?
2. La Kaze Jyu l'hai scelta su quale basi?
3. Meglio la Kaze Jyu Slim 1000rpm - 100x100 (14.5dB) o la Slip Stream Slim 1200rpm - 120x120 (21.71dB), trovata allo stesso prezzo, insieme ad altri componenti in diverso shop.
3. Qual'è la slim con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/rumore?

OT
Ma le descrizioni dei prodotti su amazon sono affidabili? ho contattato il venditore del sugo 2gg fa, per info sulle usb, ma non mi ha risposto, nell'annuncio non si capisce, la descrizione riporta: SST Sugo SFF mini-ITX USB 3.0. C'è da fidarsi?
fine OT


saranno inutili le miniitx senza vga....:sofico:

Vuol dire che un mini itx senza vga discreta non avrà senso (lo sosteniamo dal primo post :D )

Ma così non valeeeeeee!!! già è abbastanza difficile, basta ci rinuncio!! :cry: per farvi perdonare fatemi la configurazione, ecco! :Prrr:
Voglio un case con le usb3 frontali di dimensioni contenute e che mi permetta di inserire componenti utili al gaming.

fioriniflavio
06-12-2012, 15:25
cosa intendi con versioni full? comunque ecco il link: http://notebookitalia.it/sapphire-edge-vs4-vs8-apu-amd-a4-a8-trinity-16134 (il primo che mi ha offerto google)

Infatti è esattamente quello che cercavo di spiegarti, queste sono le versioni comprensive di HD e ram (che nel nuc vanno aggiunte), non le versioni barebone come invece è il nuc ;)
Quello che cercavo di dirti è che bisognerebbe confrontare il prezzo con le versioni barebone, che sono state annunciate, ma non sono ancora uscite.


non so se hai letto le dimensioni del nuc :D

Si ho letto e infatti come dicevo, onore al merito, ma non a tutti interessa la minima dimensione possibile, magari si guarda anche ad altro. Diciamo che il NUC ha il suo fascino, è innegabile, ma i due VS offrono qualcosa in più....

fak3
06-12-2012, 15:53
Infatti è esattamente quello che cercavo di spiegarti, queste sono le versioni comprensive di HD e ram (che nel nuc vanno aggiunte), non le versioni barebone come invece è il nuc ;)
Quello che cercavo di dirti è che bisognerebbe confrontare il prezzo con le versioni barebone, che sono state annunciate, ma non sono ancora uscite.
pensavo fosse evidente ma come giustamente scrivi è meglio chiarire :D di fatti il confronto per fascia di prezzo che facevo era col fratellino vs4 visto che, aggiungendo ram e ssd msata al nuc, arriviamo giusti giusti al prezzo del vs4 con hd e 4 gb di ram

comunque ottimo il fatto che abbiano annunciato anche le versioni barebone, non lo sapevo

Stewie82
06-12-2012, 16:31
perché prendi la asorck z68 itx/h con quella cpu? LC Power a mio avviso è bruttino da mettere in salotto.
Perchè, che problemi avrei? Ho trovato un blocco usato..avrei preso anche molto meno per il mio uso, ma non trovavo nulla e ora sono in attesa del pacco.

for me ...meglio questo

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/2904596396/T/340x340/C/FFFFFF/url/nox-itx-fantastic-white.jpg (http://www.nox-xtreme.com/en/chassis/itx-fantastic)
Bello non lo conoscevo..dando uno sguardo veloce ci vogliono 70€ + ss, si trova a meno? Sono una 20ina di € in più dell'LC ma ha un ali decente ed in effetti è più bello

fioriniflavio
06-12-2012, 16:39
Perchè, che problemi avrei? Ho trovato un blocco usato..avrei preso anche molto meno per il mio uso, ma non trovavo nulla e ora sono in attesa del pacco.


no assolutamente nessun problema, se hai trovato un offerta ben venga. Era per dire che se la dovevi prendere nuova tanto valeva prendere una versione inferiore (H67/61) :D

Stewie82
06-12-2012, 16:46
Per il mio uso (internet e film HD sulla TV) stavo cercando una H61M e un G620..ma usato non ho trovato nulla. Alla fine ho trovato un blocco con tutto quello che mi serviva e ne ho approfittato (mi ha ingolosito il telecomando della z68 :O )
In teoria potrei prendere anche un i3 2100 per poco più..ma non me ne farei nulla.

Riguardo al case..volendo rispettare altezza di 26cm e profondità di 30cm (tenuto in verticale), avete consigli?
Il NOX dalle misure sembra A29 x P25, ma dalle foto direi il contrario..

MAMACH
06-12-2012, 16:47
OT
non è certo un m-itx, ma sapete che modello è e dove si può trovare?
http://www.alibaba.com/product-gs/523065977/Horizontal_Aluminium_HTPC_Computer_Case_G3.html
i prezzi a stock sono bassi :eek:
molti colori disponibili

FINE OT

EDIT:
li ho trovati qui
http://www.it-tech-uk.com/3-small-micro-atx-pc-cases
ci sono anche dei bei m-itx
http://www.it-tech-uk.com/2-mini-itx-pc-cases

fioriniflavio
06-12-2012, 16:51
aggiungendo ram e ssd msata al nuc, arriviamo giusti giusti al prezzo del vs4 con hd e 4 gb di ram


ho notato solo ora che devi aggiungere anche la wifi e il bluetooth.

fioriniflavio
06-12-2012, 16:54
OT
non è certo un m-itx, ma sapete che modello è e dove si può trovare?
http://www.alibaba.com/product-gs/523065977/Horizontal_Aluminium_HTPC_Computer_Case_G3.html
i prezzi a stock sono bassi :eek:
molti colori disponibili

FINE OT

se devi prendere quel "coso" a questo punto ti vendo il mio mozart vc4000 ahhahha :D

MAMACH
06-12-2012, 16:58
se devi prendere quel "coso" a questo punto ti vendo il mio mozart vc4000 ahhahha :D
era per curiosità ;)
comunque son belli
http://www.jonsbo.com/en/products.html

fioriniflavio
06-12-2012, 17:00
era per curiosità ;)
comunque son belli
http://www.jonsbo.com/en/products.html

ma si scherzavo :D , bisognerebbe capire come sono costruiti e la qualità dei materiali

fak3
06-12-2012, 17:01
ho notato solo ora che devi aggiungere anche la wifi e il bluetooth.
beh, li aggiungi se ti interessano ;)

torrent
06-12-2012, 17:03
Il NOX dalle misure sembra A29 x P25, ma dalle foto direi il contrario..
messo in orizzontale: 70 (height) x 290 (length) x 268 (width) mm
... avete consigli?

Col bianco null'altro mi sovvene... silver magari:

http://i.imgur.com/frXzr.jpg (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=603&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64)
ma costa tanto...
Aspettiamo qualche altro consiglio :)

JamesDean
06-12-2012, 17:37
sto per ordinare il case e l alimentatore

CORSAIR Series CX430
COOLER MASTER Elite 120

secondo voi, conviene prendere un alimentatore modulare? per avere meno cavi e piu ordine all interno?
configurazione in firma piu la vga che ancora devo prendere...

grazie

fioriniflavio
06-12-2012, 18:22
beh, li aggiungi se ti interessano ;)

Sì certo, ma per tornare al tuo discorso dei prezzi, una volta che metti wifi e bluetooth credo che sei arrivato al prezzo del vs8

azi_muth
06-12-2012, 19:37
era per curiosità ;)
comunque son belli
http://www.jonsbo.com/en/products.html

Copia cinese della linea degli amplificatori harman kardon...starebbero bene insieme :D

Althotas
06-12-2012, 20:02
Sì certo, ma per tornare al tuo discorso dei prezzi, una volta che metti wifi e bluetooth credo che sei arrivato al prezzo del vs8
I nuovi Sapphire EDGE VS sono davvero belli e completi, ma ho paura che toccherà aspettare un (bel) po' prima che li tirino nella schiena (si fa per dire :D). Ho visto che adesso che sono usciti, EPREZZO vende il precedente modello EDGE HD3 (APU E450) barebone a 170 euro. Comunque speriamo bene :)

fak3
06-12-2012, 20:02
Sì certo, ma per tornare al tuo discorso dei prezzi, una volta che metti wifi e bluetooth credo che sei arrivato al prezzo del vs8
scusa, perdonami, ma secondo il tuo ragionamento per confrontarli dovrei anche aggiungere un lettore di schede di memoria visto che gli edge hanno uno slot per sdhc? :mbe:

il vs offre effettivamente più connettività, ma a scapito di dimensioni, prestazioni nel caso del vs4 e pure del prezzo nel caso del vs8 (anche aggiungendo wifi e bt al nuc siamo ben sotto i 400 euro del vs8), su questo spero saremo d'accordo... concludendo (chi ci sta leggendo si sarà già rotto :D), io per un bell'htcp e non solo rimango sempre dell'idea che il nuc sia parecchie spanne sopra questi interessanti prodotti di sapphire e aspetto delle recensioni per ricredermi

ciao

fioriniflavio
06-12-2012, 20:26
scusa, perdonami, ma secondo il tuo ragionamento per confrontarli dovrei anche aggiungere un lettore di schede di memoria visto che gli edge hanno uno slot per sdhc? :mbe:

il vs offre effettivamente più connettività, ma a scapito di dimensioni, prestazioni nel caso del vs4 e pure del prezzo nel caso del vs8 (anche aggiungendo wifi e bt al nuc siamo ben sotto i 400 euro del vs8), su questo spero saremo d'accordo... concludendo (chi ci sta leggendo si sarà già rotto :D), io per un bell'htcp e non solo rimango sempre dell'idea che il nuc sia parecchie spanne sopra questi interessanti prodotti di sapphire e aspetto delle recensioni per ricredermi

ciao

Scusa, guarda che il ragionamento per il confronto dei prezzi di due soluzioni eterogenee era il tuo... Ti ho solo fatto notare che mancava la wifi e il bluetooth nella componentistica interna. Quindi 289€ + 60/150€ (msata) +20€ (ram) + 50€(wifi) = oltre 400€
Cmq non volevo essere polemico, non era mia intenzione convincerti che lo sapphire fosse meglio (non faccio mica il rappresentante :D).
Ho interpretato la nostra conversazione come un'analisi attenta delle due soluzioni, magari utile a tutti.
Aspetterò anche io delle recensioni è se vorrai sarò ancora qui per parlarne con te :mano: :cincin:

pierpaolo9600
06-12-2012, 20:31
Oggi sono arrivati i due case ms-tech ci70, crucial ballistix 2x2 gb 1866 mhz, a6-5400k e pasta termica mx-4, lunedi sono arrivate le due mobo asrock fm2, mancano solamente le gskil 2133 mhz, ssd m4, ssd v4 e processore a10-5800k!
L'altezza interna del case (misurate da mio padre, dato che se ne parla il 21 di montare i pc) è di 62-64mm, quindi presumo che un praeton o titan da 46 mm possa entrarci senza troppe rogne.

davidecesare
06-12-2012, 20:42
chi ci sta leggendo si sarà già rotto :D

....per nulla..ho trovato molto interessante questo confronto...
che anticipera' le scelte future....aspettanto sicuramente altre
recensioni....

da parte mia che propendo per il NUC direi che diventa piu' caro
per il fatto che un conto è adottare un HD meccanico 2.5 da 50 euro...
altro conto un msataSSD da 200E/200GB a quasi parita' di storage....

se poi vendessero le schede del NUC potrei cimentarmi in una
soluzione "fanless_led_iridium"

:cincin: birretta per tutti

gidamic
06-12-2012, 21:00
sto per ordinare il case e l alimentatore

CORSAIR Series CX430
COOLER MASTER Elite 120

secondo voi, conviene prendere un alimentatore modulare? per avere meno cavi e piu ordine all interno?
configurazione in firma piu la vga che ancora devo prendere...

grazie

Assolutamente! Bequiet Pure Power BQTL8-CM-430W modulare 80+ bronze trovato a 51 euro +s.s.
Lascia stare il cx430 della corsair.

LarsFrederiksen
06-12-2012, 21:28
I nuovi Sapphire EDGE VS sono davvero belli e completi, ma ho paura che toccherà aspettare un (bel) po' prima che li tirino nella schiena (si fa per dire :D). Ho visto che adesso che sono usciti, EPREZZO vende il precedente modello EDGE HD3 (APU E450) barebone a 170 euro. Comunque speriamo bene :)

170 euro mi sembra ottimo.

L'APU E450 come si comporta con i video HD? E' meglio o peggio di un Intel Atom D525 / 1.8 GHz?

La E350 a volte zoppica un po' a qunato ho letto in giro....

Vash_85
06-12-2012, 21:32
Sull'A6 direi che è giusto così. Possono mettere in crisi il c50 ed l'e-350 perchè fino a poco tempo fa non esisteva l'offload HW per Hi10p.
Ma chissà magari ci hanno messo una toppa!

Allora ho provato adesso gli stessi due filmati sul c-50, quello dei pirati dei caraibi va benone, senza impuntamenti o scatti, l'anime invece in alcuni punti salta dei frame.... credo sia oltre il limite :)
Bisognerebbe provare con un e-350/450/1800

gidamic
06-12-2012, 21:33
Grazie per i consigli, ma avrei alcune domande:
1. Ho letto che per montare NH-L12 su socket amd è necessario il blackplate, ma che non è fornito "di serie", è corretto, se si come lo monto?
2. La Kaze Jyu l'hai scelta su quale basi?
3. Meglio la Kaze Jyu Slim 1000rpm - 100x100 (14.5dB) o la Slip Stream Slim 1200rpm - 120x120 (21.71dB), trovata allo stesso prezzo, insieme ad altri componenti in diverso shop.
3. Qual'è la slim con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/rumore?


Si, vero. Per montare il noctua su piattaforma amd è necessario acquistare il backplate specifico a parte...pardon, non ne ero al corrente!
Per quanto riguarda la ventola facevo riferimento alla Slip Stream 120x120x12 mm a 800 giri che, errore mio, costa 9,40 e non 7,50!
Comunque sia l'importante è che la ventola non superi i 15mm di spessore in modo da non superare, complessivamente, con il dissi da 66mm, gli 82mm di altezza per poter essere messo nel sugo.
Però, potresti anche mettere direttamente quel dissipatore solo con la ventola inferiore.

fak3
06-12-2012, 22:17
Scusa, guarda che il ragionamento per il confronto dei prezzi di due soluzioni eterogenee era il tuo... Ti ho solo fatto notare che mancava la wifi e il bluetooth nella componentistica interna. Quindi 289€ + 60/150€ (msata) +20€ (ram) + 50€(wifi) = oltre 400€
esagggerato :D un crucial m4 msata parte da 40 euro, 4 gb di ddr3 so dimm di marca stanno a 15 euro e per una scheda mini pci-e wifi e un dongle bt ce la fai con 20 euro

se poi vendessero le schede del NUC potrei cimentarmi in una
soluzione "fanless_led_iridium"
già ci sono in stock, sempre caseking le ha

http://www.caseking.de/shop/catalog/Mainboards/All-Mainboards/Intel-Next-Unit-of-Computing-D33217GKE-Intel-QS77-Core-i3-3217-U::21135.html
http://www.caseking.de/shop/catalog/Mainboards/All-Mainboards/Intel-Next-Unit-of-Computing-D33217CK-Intel-QS77-Core-i3-3217-U::21134.html

intendevi queste, giusto?

gidamic
06-12-2012, 22:24
Riguardo al case..volendo rispettare altezza di 26cm e profondità di 30cm (tenuto in verticale), avete consigli?
Il NOX dalle misure sembra A29 x P25, ma dalle foto direi il contrario..

messo in orizzontale: 70 (height) x 290 (length) x 268 (width) mm
Col bianco null'altro mi sovvene... silver magari:
cut
Aspettiamo qualche altro consiglio :)

Effettivamente case interamente bianchi in formato itx si possono contare sulla punta delle dita.
Oltre all'LC 1370 e al nox fantastic c'è anche il noxe rubik:

http://www.totalmodding.com/images/small/DEA9023.1.jpg

il bit fenix prodigy:

http://www.syspack.com/schede/immagini/btf015.jpg

Il silverstone sg05w:

http://sie.wk.io/shop/img/2009/11/19/D1/173251989_small.jpg

Un paio di morex, qualche case cinese tipo questo:

http://img03.taobaocdn.com/imgextra/i3/10299380/T2fUtgXdldXXXXXXXX_!!10299380.jpg


Poi, diversi solo con il frontalino bianco ed il corpo del case nero (antec isk 150, itek atomic, itek ncube)...il resto tutti silver o nero.

fioriniflavio
06-12-2012, 22:27
esagggerato :D un crucial m4 msata parte da 40 euro, 4 gb di ddr3 so dimm di marca stanno a 15 euro e per una scheda mini pci-e wifi e un dongle bt ce la fai con 20 euro



Ovviamente dipende molto da ciò che scegli. Io mi riferivo a prodotti di qualità con riferimento ai prezzi della chiave... ;-)

fak3
06-12-2012, 22:29
Oggi sono arrivati i due case ms-tech ci70, crucial ballistix 2x2 gb 1866 mhz, a6-5400k e pasta termica mx-4, lunedi sono arrivate le due mobo asrock fm2, mancano solamente le gskil 2133 mhz, ssd m4, ssd v4 e processore a10-5800k!
L'altezza interna del case (misurate da mio padre, dato che se ne parla il 21 di montare i pc) è di 62-64mm, quindi presumo che un praeton o titan da 46 mm possa entrarci senza troppe rogne.
non conosco benissimo il case in questione (ho visto solo un paio di foto), ma non sarebbe stato meglio un a10-5700? costa come il 5800k e ha la stessa gpu ma a differenza di quest'ultimo dovrebbe essere molto più semplice da tenere a bada...

azi_muth
06-12-2012, 22:30
esagggerato :D un crucial m4 msata parte da 40 euro


Il v4 forse...:wtf:

Allora ho provato adesso gli stessi due filmati sul c-50, quello dei pirati dei caraibi va benone, senza impuntamenti o scatti, l'anime invece in alcuni punti salta dei frame.... credo sia oltre il limite :)
Bisognerebbe provare con un e-350/450/1800

Beh il secondo credo sia il peggior cliente possibile in fatto di film in hd.
Penso sia lo stesso per e-350...cosa veramente buona visto i prezzi che ha adesso.

fak3
06-12-2012, 22:36
Il v4 forse...:wtf:
no, m4, so ancora leggere :D ovviamente i 40 euro sono per il taglio più piccolo, i 32 gb

TulipanZ
06-12-2012, 22:38
esagggerato :D un crucial m4 msata parte da 40 euro, 4 gb di ddr3 so dimm di marca stanno a 15 euro e per una scheda mini pci-e wifi e un dongle bt ce la fai con 20 euro


già ci sono in stock, sempre caseking le ha

http://www.caseking.de/shop/catalog/Mainboards/All-Mainboards/Intel-Next-Unit-of-Computing-D33217GKE-Intel-QS77-Core-i3-3217-U::21135.html
http://www.caseking.de/shop/catalog/Mainboards/All-Mainboards/Intel-Next-Unit-of-Computing-D33217CK-Intel-QS77-Core-i3-3217-U::21134.html

intendevi queste, giusto?

Wow molto carine !!!! Però 300 bambole !!! Dave questa è una sfida per te !!!!

ankilozzozzus
06-12-2012, 23:14
Si, vero. Per montare il noctua su piattaforma amd è necessario acquistare il backplate specifico a parte...pardon, non ne ero al corrente!
Per quanto riguarda la ventola facevo riferimento alla Slip Stream 120x120x12 mm a 800 giri che, errore mio, costa 9,40 e non 7,50!
L'unico backplate, forse compatibile, è della Thermalright (AM2BP) e non sono certamente 2/3€ a spaventarmi, ma, per l'utilizzo che intendo fare ho il dubbio di aver sbagliato la scelta dei componenti, a cominciare dal case :cry: .

Comunque sia l'importante è che la ventola non superi i 15mm di spessore in modo da non superare, complessivamente, con il dissi da 66mm, gli 82mm di altezza per poter essere messo nel sugo.
Però, potresti anche mettere direttamente quel dissipatore solo con la ventola inferiore.
Dici che anche castrato, la spesa sarebbe comunque giustificata per gli anni a venire?
Mi sento confuso e indeciso su come procedere :confused:.

Althotas
06-12-2012, 23:55
170 euro mi sembra ottimo.

L'APU E450 come si comporta con i video HD? E' meglio o peggio di un Intel Atom D525 / 1.8 GHz?

La E350 a volte zoppica un po' a qunato ho letto in giro....
Onestamente non ti so dire (non ricordo più), ma penso che nel sito di anandtech troverai qualche recensione dell'E450, o/e di qualche HTPC che lo usa.

azi_muth
07-12-2012, 00:49
170 euro mi sembra ottimo.

L'APU E450 come si comporta con i video HD? E' meglio o peggio di un Intel Atom D525 / 1.8 GHz?

La E350 a volte zoppica un po' a qunato ho letto in giro....

Trovi a meno gli MSI DC100 AMD Dual-Core E-450 145 euro stesso shop.
Riguardo alla possibilità di zoppicare mettila in conto. Non sono cpu potentissime.
La prova recente di Vash di alcuni file mi ha fatto parzialmente ricredere, ma la riserva resta specialmente nel caso in cui si utilizzino software completissimi, ma un po' pesanti, come Jriver...con openelec non dovresti avere problemi.

Althotas
07-12-2012, 01:04
Trovi a meno gli MSI DC100 AMD Dual-Core E-450 145 euro stesso shop.
Riguardo alla possibilità di zoppicare mettila in conto. Non sono cpu potentissime.
La prova recente di Vash di alcuni file mi ha fatto parzialmente ricredere, ma la riserva resta specialmente nel caso in cui si utilizzino software completissimi, ma un po' pesanti, come Jriver...con openelec non dovresti avere problemi.
Qua dicono che quel modello "ran XBMC like a dream", ma che la ventola è molto rumorosa: http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=127837

predator_85
07-12-2012, 05:44
Ragazzi ho avuto l e350 e la sua gpu è una hd6310 che se li mangia a colazione i film di qualunque formato parlando di gpu se parliamo di cpu e350 fa schifo e lentissima e logicamente non ce la fa a gestire i flussi video quindi dovere usare lettori che hanno la decodifica dxva2 come xbmc poi vedrete che non esisteranno mocroscatti o roba del genere...

L e450 e un chicco sopra il 350 quindi stesso discorso decodifica con accelerazione hardware gpu...

Il mio celeron g530 se tolgo l accelerazione hardware i 1080p ogni tanto incespicano... Appena la riattivo a parte che i CONSUMI CALANO DRASTICAMENTE e poi non Li sente proprio i filmati fluidi come l olio...

fioriniflavio
07-12-2012, 06:14
no, m4, so ancora leggere :D ovviamente i 40 euro sono per il taglio più piccolo, i 32 gb

Io avevo puntato nel mezzo diciamo tra 60gb e 128gb. A questo punto i prezzi variano tra 40€ e 450€ per gli msata che conosco. :D
Certo se prendi la versione da 32gb devi mettere in conto di comprare un hd esterno da collegare in lan o usb...

gidamic
07-12-2012, 06:47
L'unico backplate, forse compatibile, è della Thermalright (AM2BP) e non sono certamente 2/3€ a spaventarmi, ma, per l'utilizzo che intendo fare ho il dubbio di aver sbagliato la scelta dei componenti, a cominciare dal case :cry: .
Dici che anche castrato, la spesa sarebbe comunque giustificata per gli anni a venire?
Mi sento confuso e indeciso su come procedere :confused:.

Si, visto e pure per me è compatibile quel backplate.
Comunque, personalmente, se un domani intendi mettere una scheda video dedicata, fai benissimo a prendere il sugo mentre, sul lato cpu, non propenderei per la soluzione amd ma per quella intel con ivy bridge.
Se, invece, non pensi di aggiungere scheda video allora lascia l'a10 ma cambia radicalmente case (e, quindi, dissipatore).
Nel caso tu protenda per i3 puoi tranquillamente prendere anche un dissi come il mio in firma...ieri dopo 2 ore di film in full-hd bluray il procio segnava 33 e 32 gradi per i due core e 28 gradi la sapphire 7850 :D !
Dopo una sessione di 45 minuti di need for speed limited il procio segnava 40 e 38 gradi per i 2 core e 52 gradi la video...l'hd è rimasto sempre a 28 gradi.
Magari per i5 o i7 andrei sul noctua.
Se, poi, sei intenzionato a rimanere su a10 e sugo allora prendi il noctua che anche castrato dovrebbe essere sicuramente meglio dello shuryken e del big shuriken (la seconda ventola potresti sempre aggiungerla un domani se vedi che le temperature non sono come dovrebbero).

gidamic
07-12-2012, 06:55
Ragazzi ho avuto l e350 e la sua gpu è una hd6310 che se li mangia a colazione i film di qualunque formato parlando di gpu se parliamo di cpu e350 fa schifo e lentissima e logicamente non ce la fa a gestire i flussi video quindi dovere usare lettori che hanno la decodifica dxva2 come xbmc poi vedrete che non esisteranno mocroscatti o roba del genere...
L e450 e un chicco sopra il 350 quindi stesso discorso decodifica con accelerazione hardware gpu...

Per tutti gli interessati...il mio e350 (sapphire purewhite) è messo in difficoltà (qualche micro scatto ma forse per l'uso di vlc 32bit) solo da riproduzione di film in bluray in full-hd (su tv 40 polllici led 3d). Per il resto mai avuto problemi di nessun genere.
Domenica provo lo stesso film con l'utilizzo di altro player tipo k-lite o xbmc.

davidecesare
07-12-2012, 07:30
già ci sono in stock, sempre caseking le ha

http://www.caseking.de/shop/catalog/Mainboards/All-Mainboards/Intel-Next-Unit-of-Computing-D33217GKE-Intel-QS77-Core-i3-3217-U::21135.html
http://www.caseking.de/shop/catalog/Mainboards/All-Mainboards/Intel-Next-Unit-of-Computing-D33217CK-Intel-QS77-Core-i3-3217-U::21134.html

intendevi queste, giusto?

si proprio quelle grazie :)

Wow molto carine !!!! Però 300 bambole !!! Dave questa è una sfida per te !!!!

aspettiamo un ribassino...poi prossimo anno...si fa :)

torrent
07-12-2012, 08:59
Qua dicono che quel modello "ran XBMC like a dream", ma che la ventola è molto rumorosa: http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=127837
peccato, oltre che piacevole esteticamente ad oggi sarebbe davvero conveniente, a conferma di quanto dici secondo queste immagini sembrerebbe l'unico a tenersi l'aria calda dentro...
link (http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?p=34645#p34645)
chissà cambiando il chip-cooler... :D

TulipanZ
07-12-2012, 09:01
Ragazzi ho avuto l e350 e la sua gpu è una hd6310 che se li mangia a colazione i film di qualunque formato parlando di gpu se parliamo di cpu e350 fa schifo e lentissima e logicamente non ce la fa a gestire i flussi video quindi dovere usare lettori che hanno la decodifica dxva2 come xbmc poi vedrete che non esisteranno mocroscatti o roba del genere...

L e450 e un chicco sopra il 350 quindi stesso discorso decodifica con accelerazione hardware gpu...

Il mio celeron g530 se tolgo l accelerazione hardware i 1080p ogni tanto incespicano... Appena la riattivo a parte che i CONSUMI CALANO DRASTICAMENTE e poi non Li sente proprio i filmati fluidi come l olio...

Bhe altro non si può pretendere da una CPU da 40€ !!!

torrent
07-12-2012, 09:18
Gli edge in offerta... non male, quasi quasi...

predator_85
07-12-2012, 09:20
Bhe altro non si può pretendere da una CPU da 40€ !!!

Beh se parli del Celeron g530 a 36 euro fa pure troppo.... Confronto agli e350 e un altra categoria

pierpaolo9600
07-12-2012, 09:44
non conosco benissimo il case in questione (ho visto solo un paio di foto), ma non sarebbe stato meglio un a10-5700? costa come il 5800k e ha la stessa gpu ma a differenza di quest'ultimo dovrebbe essere molto più semplice da tenere a bada...
I due case ospiteranno un a6-5400k ed un a8-3850 con ventola in immissione da 60 mm (probabilmente due), per l'a10-5800k il case verrà autocostruito

davidecesare
07-12-2012, 11:52
Gli edge in offerta... non male, quasi quasi...
sacrilegggio !!! sara' obbligato ad usare il nostro player preferito....

azi_muth
07-12-2012, 12:53
chissà cambiando il chip-cooler... :D

..oppure trapano, seghetto e una bella griglietta, più grande, fancy al posto della scritta MSI...

Per tutti gli interessati...il mio e350 (sapphire purewhite) è messo in difficoltà (qualche micro scatto ma forse per l'uso di vlc 32bit) solo da riproduzione di film in bluray in full-hd (su tv 40 polllici led 3d). Per il resto mai avuto problemi di nessun genere.
Domenica provo lo stesso film con l'utilizzo di altro player tipo k-lite o xbmc.

Non è proprio roba da poco. Principalmente chi assembla un htpc lo fa per vedere film in hd.

Se ti va di fare un torture test al piccoletto qui trovi una raccolta di clip che viene usata per testare la multimedialità dei lettori bd. Nessun lettore fino all' OPPO 103 ha superato indenne tutti i test. Dimostra che ancora un certo margine per gli htpc esiste.

http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/193047-test-lettori-bluray

Aggiungerei i due a cui è stato si è gentilmente sottoposto Vash sono Hi10p formato particolarmente difficile visto che in teoria non c'è un decoder hw...

3072Kbps bit-rate
http://android.tnonline.net/Software..._reel_hi10.mkv

8192Kbps bit-rate
http://android.tnonline.net/Software...080p-hi10p.mkv

torrent
07-12-2012, 13:20
sacrilegggio !!! sara' obbligato ad usare il nostro player preferito....
Non credo proprio :D ...sarebbe per eventuale pacchetto natalizio

fioriniflavio
07-12-2012, 13:31
Nuovo dissipatore per sistemi ITX da Thermalright

http://media.bestofmicro.com/thermalright,N-6-363714-13.jpg (http://www.tomshardware.com/news/thermalright-cpu-cooler,19592.html)

fak3
07-12-2012, 13:35
Nuovo dissipatore per sistemi ITX da Thermalright

http://media.bestofmicro.com/thermalright,N-6-363714-13.jpg (http://www.tomshardware.com/news/thermalright-cpu-cooler,19592.html)
il successore dell'axp-140... ottimo, ai tempi mi avrebbe fatto molto comodo, spero questo sia più facile dell'axp-140 da trovare

link foto e specifiche: http://www.thermalright.com/html/products/cpu_cooler/axp-100.html

Mr.Evil
07-12-2012, 19:37
dopo aver recuperato un altro alimentatore :nono:, ho quasi finito il mio serverino ...

Intel Pentium G620 (-0.200v)
Asus P8H67-I
Corsair 2*2 GB
Artic Freezer 11 LP
Be Quiet SFX 300W
Crucial M4 128GB
WD Green 2TB earx
Samsung F3 1TB
Tp-Link TL881ND (così posso metterlo praticamente dove mi pare :D )

35W misurati durante l'utilizzo normale :eek: , meno di 60 all'avvio ... mi sembra strano non poter usare un pico su una configurazione così :wtf: ...
poco male, occuperà più spazio, ma almeno costa la metà un SFX :asd:

per natale vediamo se riesco a procurarmi almeno un altro WD20EARX per eliminare quel disco da 7200rpm ...

azi_muth
07-12-2012, 21:29
35W misurati durante l'utilizzo normale :eek: , meno di 60 all'avvio ... mi sembra strano non poter usare un pico su una configurazione così :wtf: ...
poco male, occuperà più spazio, ma almeno costa la metà un SFX

Buono...10/15 watt li consumerai tra i due dischi, la scheda wireless e l'inefficienza dell'alimentatore.
Imho con un pico+cpu+mobo+ram+ssd arrivi sui 20watt...forse anche meno.

maxmax80
08-12-2012, 00:14
ragazzi, chiedo a voi esperti:

schede madri mITX 775/1156/1155 con ddr3 & firewire esistono?

azi_muth
08-12-2012, 01:39
Intel dh77df

http://www.intel.it/content/www/it/it/motherboards/desktop-motherboards/desktop-board-dh77df.html

fioriniflavio
08-12-2012, 07:34
Edit

Althotas
08-12-2012, 09:22
Prime offerte per i nuovi sapphire :): presso famoso shop il VS8 a 353,65 euro e VS4 a 293,06 euro (visti su trovaprezzi). Ulteriore sconto di 12 euro usando il codice sconto SCFN-MNCK-12ZA (valido fino al 30 dicembre). Ancora meglio per gli iscritti al sito che fanno il loro primo ordine: codice sconto del 5% senza scadenza (in questo caso, il prezzo del VS8 diventa circa 336 euro).

Dovrebbe mancare poco anche all'arrivo delle versioni barebone: uno shop francese offre il VS8 in prevendita senza HD e senza RAM a 324,99 euro, ma non è presente il codice prodotto sapphire (poteva tornare utile per ricerce) e non precisano tempi di consegna. Non sembra essere un prezzo con sconti particolari.

Claudio77
08-12-2012, 12:19
Sono fortemente tentato anche io di comprare il vs8 per sostituire un vecchio eee box che arranca. Ma alcuni dubbi mi frenano:
- i modelli precedenti Edge erano considerati rumorosi, questo come sarà?
- non c'è una versione con sistema operativo a bordo e va considerato il costo extra di una licenza windows, o voi pensate di usare Linux?
- potrebbe essere interessante montare un disco ssd su una versione barebone, di sicuro sarebbe più sprintoso
- infine mi potrebbe far comodo anche poter giocare decentemente, per esempio a borderlans2. Ma probabilmente chiedo troppo. Quanto dovrei spendere per assemblare un mini pc gaming?

Tapatalk@S3

maxmax80
08-12-2012, 13:58
Intel dh77df

http://www.intel.it/content/www/it/it/motherboards/desktop-motherboards/desktop-board-dh77df.html

l' avevo vista pure io..
come connessioni èà il Top di Gamma..ma il Top costa caro..:stordita:

non esiste qualcosa di un po' più accessibile?
possibile che gli altri produttori la firewire su 1155/1156 l' abbiano abbandonta?:tapiro:

LarsFrederiksen
09-12-2012, 00:40
Prime offerte per i nuovi sapphire :): presso famoso shop il VS8 a 353,65 euro e VS4 a 293,06 euro (visti su trovaprezzi). Ulteriore sconto di 12 euro usando il codice sconto SCFN-MNCK-12ZA (valido fino al 30 dicembre). Ancora meglio per gli iscritti al sito che fanno il loro primo ordine: codice sconto del 5% senza scadenza (in questo caso, il prezzo del VS8 diventa circa 336 euro).

Dovrebbe mancare poco anche all'arrivo delle versioni barebone: uno shop francese offre il VS8 in prevendita senza HD e senza RAM a 324,99 euro, ma non è presente il codice prodotto sapphire (poteva tornare utile per ricerce) e non precisano tempi di consegna. Non sembra essere un prezzo con sconti particolari.

Questi bei sistemini sono adatti ad un uso continuativo di 10-12 ore giorno?

azi_muth
09-12-2012, 01:57
non esiste qualcosa di un po' più accessibile?
possibile che gli altri produttori la firewire su 1155/1156 l' abbiano abbandonta?:tapiro:



Indovino...ti serve per una scheda audio? Magari una m-audio?
Allora se non vuoi sbattere la testa al muro devi prendere PER FORZA una firewire con chipset TI (texas instrument).
Se non vuoi spendere l'unica è una scheda aggiuntiva che comunque costa 30 euro...

La firewire è una connessione con un piede nella fossa...a mio avviso ingiustamente perchè l'usb per uso audio è nettamente peggiore.

davidecesare
09-12-2012, 09:52
http://i.imgur.com/Ly4UZl.jpg (http://imgur.com/Ly4UZ)

480 gb......per ora troppo caro ma....se po fa'

ps il futuro è li....

davidecesare
09-12-2012, 10:04
http://i.imgur.com/GGPwil.jpg (http://imgur.com/GGPwi)


http://hardware.hdblog.it/2012/12/06/shuttle-ds61-barebone-compatto-per-processori-intel-ivy-bridge/

...e comunque a 208 euri...da tener presente...spaziale...:)

video

http://www.htpc-reviews.com/shuttle-ds61-a-4-3-cm-high-mini-pc

fioriniflavio
09-12-2012, 10:18
http://i.imgur.com/GGPwil.jpg (http://imgur.com/GGPwi)


http://hardware.hdblog.it/2012/12/06/shuttle-ds61-barebone-compatto-per-processori-intel-ivy-bridge/

...e comunque a 208 euri...da tener presente...spaziale...:)

video

http://www.htpc-reviews.com/shuttle-ds61-a-4-3-cm-high-mini-pc

Hai fatto esattamente le mie stesse ricerche :D non so se hai fatto caso ma lo shuttle è indirizzato anche ad un utenza industriale avendo la connessione RS485 (Modbus, largamente usata in ambito automazione industriale)

davidecesare
09-12-2012, 10:25
si certo..ha anche qualche handy...ma mi piace per la disposizione interna,estetica e ingombri..

malatodihardware
09-12-2012, 13:04
Ottimo anche come firewall viste le due Gigabit LAN..

Dimonios
09-12-2012, 14:40
Asus C60M1-l e AsRock AD2700-ITX

Se qualcuno fosse interessato ad una di queste due schede, ho trovato questa comparativa (altre recensioni sul web non ne ho viste): http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/1949-asus-c60m1-i-versus-asrock-ad2700-itx-lotta-ai-piani-bassi

:D

TulipanZ
09-12-2012, 15:50
Notizia interessante per gli appassionati del ventolame !!!!

http://www.coolingtechnique.com/news/49/1176.html

Gui35
09-12-2012, 16:05
Notizia interessante per gli appassionati del ventolame !!!!

http://www.coolingtechnique.com/news/49/1176.html

Sembra davvero ottima!!!

Zio_Igna
09-12-2012, 17:00
Prime offerte per i nuovi sapphire :): presso famoso shop il VS8 a 353,65 euro e VS4 a 293,06 euro (visti su trovaprezzi). Ulteriore sconto di 12 euro usando il codice sconto SCFN-MNCK-12ZA (valido fino al 30 dicembre). Ancora meglio per gli iscritti al sito che fanno il loro primo ordine: codice sconto del 5% senza scadenza (in questo caso, il prezzo del VS8 diventa circa 336 euro).

Dovrebbe mancare poco anche all'arrivo delle versioni barebone: uno shop francese offre il VS8 in prevendita senza HD e senza RAM a 324,99 euro, ma non è presente il codice prodotto sapphire (poteva tornare utile per ricerce) e non precisano tempi di consegna. Non sembra essere un prezzo con sconti particolari.



Molto bello! Sarebbe interessante che qualcuno lo provasse in game...


- infine mi potrebbe far comodo anche poter giocare decentemente, per esempio a borderlans2. Ma probabilmente chiedo troppo. Quanto dovrei spendere per assemblare un mini pc gaming?

Tapatalk@S3

Dipende quanto "mini" lo vuoi.

Io ho usato un case jou jye e quindi, avendo un ingombro ridotto praticamente al minimo, sono legato alle VGA low profile. Adesso ho una 7750 che è praticamente il top delle lp.

- Masterizzatore: LG GT60N Super Multi - Disk driv
- Case :Jou Jye NU-0568i-B
- VGA: club 3d 7750 lp
- Mobo: Asrock H61M-ITX B3
- CPU: intel G630
- RAM: GDDR3 2x2 Gb HyperX Blu 1333
- HD: SSD OCZ 2.5" 64Gb sataII

Tot circa 380 € (con le spese di ss varie fai 410). Lo uso ai lan party di COD4 ed è un bestiolina!

Se invece ti prendi un case un po' più grande, tipo un cubetto, allora con le vga puoi veramente sbizzarrirti ;)

Mr.Evil
09-12-2012, 17:20
http://i.imgur.com/Ly4UZl.jpg (http://imgur.com/Ly4UZ)

480 gb......per ora troppo caro ma....se po fa'

ps il futuro è li....

ho paura a chiederlo il prezzo :eek:

fioriniflavio
09-12-2012, 18:39
ho paura a chiederlo il prezzo :eek:

450$

http://www.tomshw.it/cont/news/mushkin-atlas-e-il-primo-ssd-msata-da-480-gb-al-mondo/41606/1.html

visto il costo al GB nemmeno uno sproposito. Ovviamente bisogna aspettare :rolleyes:

maxmax80
09-12-2012, 22:29
Indovino...ti serve per una scheda audio? Magari una m-audio?
Allora se non vuoi sbattere la testa al muro devi prendere PER FORZA una firewire con chipset TI (texas instrument).
Se non vuoi spendere l'unica è una scheda aggiuntiva che comunque costa 30 euro...

La firewire è una connessione con un piede nella fossa...a mio avviso ingiustamente perchè l'usb per uso audio è nettamente peggiore.

indovini bene!:D

non è per me,
è per un mio collega che vuole realizzare un sistema con due motu 8pre firewire 800 in "daisy chain"

per la faccenda del chippettino lo sapevo già, dhenghiu..


mi sa che la Intel dh77df è la scelta migliore possibile, anche per un discorso di espandibilità futura su Usb 3.0 e/o pci.ex 3.0...e poi ha hdmi & multimonitor ready ed oltre alla pci.ex ha anche una mSata!
manca solo il Wifi, ma non è così rilevante..

l' idea è quella di usare una mITX con alimentatore SFX, SSD & dissipatore cpu LP, senza il case del PC, direttamente dentro ad un flight case a 4unità, per contenere il peso del sistemino di registrazione prosumer mobile,
che sarebbe bello performante & trasportabilissimo! (quadcore + 8Gb di Ram)


certo che se ci fosse una ITX 775 si potrebbe ammortizzare sui costi del processore,
dato che i quad 775 si trovano usati a poco prezzo, mentre gli i5 costano ancora parecchio (anche se poi è vero che hanno la grafica integrata migliore della eventuale gpu onboard sulle mobo 775..)



la Firewire è una connessione obsoleta, ma i produttori di schede audio pro sono ancora fermi su forewire o addirittura USB 2.0!
non dico thunderbolt o usb 3.0, ma già le pci.ex fanno fatica ad apparire nei cataloghi!
pazzesco...

(anche se poi è vero che per il l' audio il bus firewire già basta, ma è assurdo che il progresso sembri non toccare i produttori di schede audio..)

azi_muth
09-12-2012, 23:48
indovini bene!:D

non è per me,
è per un mio collega che vuole realizzare un sistema con due motu 8pre firewire 800 in "daisy chain"


Attenzione...la scheda supporta 1394a 400 non B 800

Stewie82
10-12-2012, 09:14
Mi sto costruendo un htpc da collegare alla tv in salotto.
Al momento ho questo:
- asorck z68 itx/h
- Pentium g840
- 2x2Gb DDR3
- Hdd 2,5" 320Gb 5400 (credo un wd scorpio blue)
- dvdrw slim
- usb wifi hercules bgn

Mi manca l'ali ed ero intenzionato al LC Power LC-1370Wmi, dato che mi piaceva bianco ed ha le proporzioni giuste per il posto dove lo metterei..ma ho il dubbio sui 75W.

Con la mia configurazione che ali devo prendere? Fra esterno e flex atx cambia?

Grazie :)

Mi avete quasi convinto per il nox it'x fantastic bianco, che monta un flex-atx da 160W..mi confermate che basta?

gidamic
10-12-2012, 14:29
Mi avete quasi convinto per il nox it'x fantastic bianco, che monta un flex-atx da 160W..mi confermate che basta?

Yesss...la tua configurazione dovrebbe consumare al max tra i 50 e i 60 watt per cui anche l'lc da te proposto andrebbe bene. Considera che l'ali del nox ha una ventola da 4cm che potrebbe essere rumorosa mentre l'ali dell'Lc è fanless per cui zero rumore.

Stewie82
10-12-2012, 14:34
Ah si?
Ma la cpu non è data con un TDP di 65W?

Se basta l'LC prendo quello, risparmio qualche € ma soprattutto ho l'ali esterno che preferisco..ed esteticamente non mi dispiace affatto

maxmax80
10-12-2012, 17:48
Attenzione...la scheda supporta 1394a 400 non B 800

azz...

comunque è retrocompatibile, no?

gidamic
10-12-2012, 17:55
Ah si?
Ma la cpu non è data con un TDP di 65W?

Se basta l'LC prendo quello, risparmio qualche € ma soprattutto ho l'ali esterno che preferisco..ed esteticamente non mi dispiace affatto

In idle questi i consumi:

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-g850-g840-g620/power-1.png

mentre in full load questi:

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-g850-g840-g620/power-2.png

Ovviamente i consumi sono riferiti a monte dell'alimentatore considerando anche scheda madre, ram, hard disk.
Come puoi vedere, tutta la configurazione, con il g840 consuma, al massimo, e sotto carico 67,7watt ma è un dato a cui difficilmente si arriva. Si dovrebbe stressare la cpu con test e bench come fanno in prova. Ritengo, quindi, che anche al massimo, una configurazione con g840 senza scheda video dedicata (come nel tuo caso) non vada oltre i 60watt.
Comunque con 75watt dell'ali dell'LC ce la fai tranquillamente.

azi_muth
10-12-2012, 19:37
I consumi reali sono una 10 di watt più bassi specialmente in idle. Il testbed di quella prova è fatto con una atx ed un alimentatore da 880w...non proprio l'ideale per i bassi consumi...:)

gidamic
10-12-2012, 20:11
I consumi reali sono una 10 di watt più bassi specialmente in idle. Il testbed di quella prova è fatto con una atx ed un alimentatore da 880w...non proprio l'ideale per i bassi consumi...:)

Si, sono d'accordo.
Inoltre ricordo che il pico (dc-dc converter) + brick (di buona fattura come liteon o delta) è più adatto a gestire i piccoli carichi (si ha una dispersione di energia inferiore visto che il pico+brick ha un efficienza del 90-95% a seconda del brick che si utilizza).

Visto che siamo in tema, mi piacerebbe vedere un analisi in termini di consumi per muletto tra intel g530 e amd e350.

Stewie82
10-12-2012, 20:13
Ok, allora andata..mi piace e con 50€ lo porto a casa ;)

Grazie per l'aiuto

fak3
11-12-2012, 01:01
prima recensione dell'edge vs8: http://www.kitguru.net/desktop-pc/zardon/sapphire-edge-vs8-mini-pc-review/

piccola anticipazione... 27w in idle @28 dba, buona lettura :cool:

thelastchopin
11-12-2012, 02:41
Avete notato il Fractal Design Node 304? Pare che sia silenzioso e che non scalda troppo. Poi ha il doppio slot per schede grafiche, ci vanno anche molto lunghe. Mi sembra il master elite 120, però fatto meglio e con prestazioni di rumorosità/calore migliori.
Secondo voi un i7 3770 e una 7870 con dissipatore Noctua ci gireranno tranquilli?
L'hanno provata, ma mi sembra di aver capito che hanno usato solo la gpu integrata http://www.anandtech.com/show/6470/fractal-design-node-304-mitx-case-review-paving-the-way-to-the-future/7

fioriniflavio
11-12-2012, 06:36
prima recensione dell'edge vs8: http://www.kitguru.net/desktop-pc/zardon/sapphire-edge-vs8-mini-pc-review/

piccola anticipazione... 27w in idle @28 dba, buona lettura :cool:

Grazie fak3 vado a leggere...

Edit: letto tutto, sono sempre più convinto che sia un ottimo acquisto.

KitGuru says: A fantastic media system, or low powered PC for the house. Its silent, demands very little power. You won’t even know its there!

KoopaTroopa
11-12-2012, 08:09
Si, sono d'accordo.
Inoltre ricordo che il pico (dc-dc converter) + brick (di buona fattura come liteon o delta) è più adatto a gestire i piccoli carichi (si ha una dispersione di energia inferiore visto che il pico+brick ha un efficienza del 90-95% a seconda del brick che si utilizza).

Visto che siamo in tema, mi piacerebbe vedere un analisi in termini di consumi per muletto tra intel g530 e amd e350.
Io ho avuto sia e350 che, attualmente, g540. Entrambi in idle sono sui 40W compresi due HDD e ventole.
In full non li ho mai tirati

WarSide
11-12-2012, 08:11
Avete notato il Fractal Design Node 304? Pare che sia silenzioso e che non scalda troppo. Poi ha il doppio slot per schede grafiche, ci vanno anche molto lunghe. Mi sembra il master elite 120, però fatto meglio e con prestazioni di rumorosità/calore migliori.
Secondo voi un i7 3770 e una 7870 con dissipatore Noctua ci gireranno tranquilli?
L'hanno provata, ma mi sembra di aver capito che hanno usato solo la gpu integrata http://www.anandtech.com/show/6470/fractal-design-node-304-mitx-case-review-paving-the-way-to-the-future/7

Carino, ma a quel prezzo non è meglio un lian li Q08, che almeno è in alluminio ed ha lo stesso prezzo + o - ?

davidecesare
11-12-2012, 08:24
prima recensione dell'edge vs8: http://www.kitguru.net/desktop-pc/zardon/sapphire-edge-vs8-mini-pc-review/

piccola anticipazione... 27w in idle @28 dba, buona lettura :cool:
vero..consumi ottimi
prestazioni impensabili per un nettop fino ad oggi

criticato poiche' senza ssd quindi opzione barebone ok...

1700 sul futuremark....quasi un 3850

dimensioni classiche....continuo a preferire il NUC :D

fioriniflavio
11-12-2012, 08:50
vero..consumi ottimi
prestazioni impensabili per un nettop fino ad oggi

criticato poiche' senza ssd quindi opzione barebone ok...

1700 sul futuremark....quasi un 3850

dimensioni classiche....continuo a preferire il NUC :D

Sarei curioso di vede come si comporta il NUC nel test HQV Benchmark 2.0, dove il VS8 raggiunge i risultati di una VGA discreta

pierpaolo9600
11-12-2012, 09:43
Grazie fak3 vado a leggere...

Edit: letto tutto, sono sempre più convinto che sia un ottimo acquisto.

KitGuru says: A fantastic media system, or low powered PC for the house. Its silent, demands very little power. You won’t even know its there!
Tra un paio di generazioni di Apu Amd, quando saranno uscite anche le ddr4 mi sa che ritornerò ai nettop! L'anno scorso avevo uno zotac con d525 che mi permetteva di fare gran parte del "lavoro", seppure con rallentamenti, tra 20 giorni dovrei avere un amd a10-5800k e tra un paio di anni chissà che si ritorna ad un bel nettop con ddr4 ed apu migliori dell' a10!

WarSide
11-12-2012, 09:47
Tra un paio di generazioni di Apu Amd, quando saranno uscite anche le ddr4 mi sa che ritornerò ai nettop! L'anno scorso avevo uno zotac con d525 che mi permetteva di fare gran parte del "lavoro", seppure con rallentamenti, tra 20 giorni dovrei avere un amd a10-5800k e tra un paio di anni chissà che si ritorna ad un bel nettop con ddr4 ed apu migliori dell' a10!

Sempre che amd sia ancora tra noi come la conosciamo oggi tra 2 anni :help:

thelastchopin
11-12-2012, 10:56
Carino, ma a quel prezzo non è meglio un lian li Q08, che almeno è in alluminio ed ha lo stesso prezzo + o - ?

il problema è che il Lian è un mid tower ed è troppo grande per me (troppo alto), invece il node 304 è più piccolo. Poi ha 165mm per l'atezza dei dissipatori per cpu, contro i 110mm del Lian. Per me l'unica cosa buona del Lian è che pesa poco-;)

WarSide
11-12-2012, 12:11
il problema è che il Lian è un mid tower ed è troppo grande per me (troppo alto), invece il node 304 è più piccolo. Poi ha 165mm per l'atezza dei dissipatori per cpu, contro i 110mm del Lian. Per me l'unica cosa buona del Lian è che pesa poco-;)

Lian Li Q08: (W) 227mm x (H) 272mm x (D) 345mm (21,3 L)

Node 304: (W x H x D): 250 x 210 x 374 mm (19,63L)

Non è che siano tanto lontani eh :)

Però concordo con la questione dissipatore cpu, avendo avuto in passato il Q08, il rovescio della medaglia del node 304 è che se usi un ali modulare non puoi metterci schede video lunghe perché non ce la fai in lunghezza...

EDIT: Ci sto facendo un serio pensierino, il problema è che mi sa che il mio Seasonic X560 non ci entra, ma è mai posibile che per non farlo 1cm più largo si giocano una marea di potenziali clienti?? (tutti quelli che hanno sk video + lunga di 17cm, ovvero fascia media e +, e vogliono usare un alimentatore decente, che nel 99% dei casi è almeno 150mm di lunghezza).

elevation1
11-12-2012, 15:00
tutti entusiasti del sapphire vs8 ma scusate che ha di meno questa configurazione che volevo fare io:

antec isk 110
a10-5700
asrock fm2 itx
ssd crucial 128gb
4gb ram 1866 mhz

Gli svantaggi sono 2 ovvero leggermente più grande l'antec e consuma in più... però downvoltando la cpu si può, penso, rientrare nei consumi giusti anche perchè l'ali integrato è un 90watt... però si ha un ssd e lo spazio di un altro hd da 2,5" che male non fa ;)

davidecesare
11-12-2012, 16:40
tutti entusiasti del sapphire vs8 ma scusate che ha di meno questa configurazione che volevo fare io:

antec isk 110
a10-5700
asrock fm2 itx
ssd crucial 128gb
4gb ram 1866 mhz

Gli svantaggi sono 2 ovvero leggermente più grande l'antec e consuma in più... però downvoltando la cpu si può, penso, rientrare nei consumi giusti anche perchè l'ali integrato è un 90watt... però si ha un ssd e lo spazio di un altro hd da 2,5" che male non fa ;)

quoto...ottima scelta:)

pierpaolo9600
11-12-2012, 16:56
tutti entusiasti del sapphire vs8 ma scusate che ha di meno questa configurazione che volevo fare io:

antec isk 110
a10-5700
asrock fm2 itx
ssd crucial 128gb
4gb ram 1866 mhz

Gli svantaggi sono 2 ovvero leggermente più grande l'antec e consuma in più... però downvoltando la cpu si può, penso, rientrare nei consumi giusti anche perchè l'ali integrato è un 90watt... però si ha un ssd e lo spazio di un altro hd da 2,5" che male non fa ;)

Tra l'altro l'amd a10-5700 non è un bel po più performante del processore dello sapphire?

fioriniflavio
11-12-2012, 16:57
tutti entusiasti del sapphire vs8 ma scusate che ha di meno questa configurazione che volevo fare io:

antec isk 110
a10-5700
asrock fm2 itx
ssd crucial 128gb
4gb ram 1866 mhz

Gli svantaggi sono 2 ovvero leggermente più grande l'antec e consuma in più... però downvoltando la cpu si può, penso, rientrare nei consumi giusti anche perchè l'ali integrato è un 90watt... però si ha un ssd e lo spazio di un altro hd da 2,5" che male non fa ;)

non so se riesci a raggiungere i consumi di una cpu mobile...
Ad ogni modo è una validissima alternativa. Quando uscirà la versione barebone credo che in base al prezzo si giocherà tutta la partita.

gidamic
11-12-2012, 18:59
Ragazzi, visto che ne avete parlato, inserisco alcune foto del case in questione:

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_angle2_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_back_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_conn_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_bottom_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_inside1_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_open_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_frame_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_inside_detail1_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_hdd_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_ready3_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_ready2_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_ready1_s.jpg


Riporto dal sito le specifiche tecniche:

- Mini ITX, DTX motherboard compatibility
-6 – supports either 3.5" or 2.5" HDD / SSD
- ATX PSUs, up to 160mm in length (To fit in combination with a long graphics card, PSUs with modular connectors on the back typically need to be shorter than 160 mm)
- Graphics cards, up to 310mm in length, when 2 HDD brackets are removed (Graphics cards longer than 170 mm will conflict with PSUs longer than 160mm)
- Tower CPU coolers, up to 165 mm tall
- Case dimensions (W x H x D): 250 x 210 x 374 mm
- Case volume: 19,5 Liters
- Net weight: 4,9 kg
- 2 Front mounted 92mm Silent Series R2 hydraulic bearing fans, 1300 RPM
speed (compatible with 80mm fans) – included
- 1 Rear mounted 140mm Silent Series R2 hydraulic bearing fan, 1000 RPM
speed (compatible with 120mm fans) – included
- 2 USB 3.0 (Internal 3.0 to 2.0 adapter included)

gidamic
11-12-2012, 20:18
Per gli amanti gei case itx gaming ecco una altro gioiellino con possibilità di montare scheda video dual slot fino a 27 cm di lunghezza!

http://img713.imageshack.us/img713/5610/xilencetorino01.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/xilencetorino01.jpg/) http://img211.imageshack.us/img211/1511/xilencetorino02.th.jpg (http://img211.imageshack.us/i/xilencetorino02.jpg/) http://img831.imageshack.us/img831/5034/xilencetorino03.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/xilencetorino03.jpg/)

http://img17.imageshack.us/img17/9569/xilencetorino04.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/xilencetorino04.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/7937/xilencetorino05.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/xilencetorino05.jpg/) http://img24.imageshack.us/img24/8927/xilencetorino06.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/xilencetorino06.jpg/)

http://img248.imageshack.us/img248/8933/xilencetorino07.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/xilencetorino07.jpg/) http://img29.imageshack.us/img29/1199/xilencetorino08.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/xilencetorino08.jpg/) http://img255.imageshack.us/img255/117/xilencetorino09.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/xilencetorino09.jpg/)

http://img195.imageshack.us/img195/640/xilencetorino10.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/xilencetorino10.jpg/)


Ventola frontale da 120mm
Ventola posteriore da 80mm
Hot swap 2 x ssd/hd da 2,5 frontali
2 x hd da 3,5
bay per lettore da 5,25
misure cm: 21,9 altezza x 21,4 larghezza x 34,8 lunghezza
Alimentatore micro-atx.

Prezzo sui 70 euro from Germany

predator_85
11-12-2012, 20:40
Ragazzi, visto che ne avete parlato, inserisco alcune foto del case in questione:

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_angle2_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_back_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_conn_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_bottom_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_inside1_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_open_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_frame_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_inside_detail1_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_hdd_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_ready3_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_ready2_s.jpg

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-12/92310/pic/fractal_design_node_304_ready1_s.jpg


Riporto dal sito le specifiche tecniche:

- Mini ITX, DTX motherboard compatibility
-6 – supports either 3.5" or 2.5" HDD / SSD
- ATX PSUs, up to 160mm in length (To fit in combination with a long graphics card, PSUs with modular connectors on the back typically need to be shorter than 160 mm)
- Graphics cards, up to 310mm in length, when 2 HDD brackets are removed (Graphics cards longer than 170 mm will conflict with PSUs longer than 160mm)
- Tower CPU coolers, up to 165 mm tall
- Case dimensions (W x H x D): 250 x 210 x 374 mm
- Case volume: 19,5 Liters
- Net weight: 4,9 kg
- 2 Front mounted 92mm Silent Series R2 hydraulic bearing fans, 1300 RPM
speed (compatible with 80mm fans) – included
- 1 Rear mounted 140mm Silent Series R2 hydraulic bearing fan, 1000 RPM
speed (compatible with 120mm fans) – included
- 2 USB 3.0 (Internal 3.0 to 2.0 adapter included)



Belllllloooo

Guidorenato
11-12-2012, 21:06
Per gli amanti gei case itx gaming ecco una altro gioiellino con possibilità di montare scheda video dual slot fino a 27 cm di lunghezza!

http://img713.imageshack.us/img713/5610/xilencetorino01.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/xilencetorino01.jpg/) http://img211.imageshack.us/img211/1511/xilencetorino02.th.jpg (http://img211.imageshack.us/i/xilencetorino02.jpg/) http://img831.imageshack.us/img831/5034/xilencetorino03.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/xilencetorino03.jpg/)

http://img17.imageshack.us/img17/9569/xilencetorino04.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/xilencetorino04.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/7937/xilencetorino05.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/xilencetorino05.jpg/) http://img24.imageshack.us/img24/8927/xilencetorino06.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/xilencetorino06.jpg/)

http://img248.imageshack.us/img248/8933/xilencetorino07.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/xilencetorino07.jpg/) http://img29.imageshack.us/img29/1199/xilencetorino08.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/xilencetorino08.jpg/) http://img255.imageshack.us/img255/117/xilencetorino09.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/xilencetorino09.jpg/)

http://img195.imageshack.us/img195/640/xilencetorino10.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/xilencetorino10.jpg/)


Ventola frontale da 120mm
Ventola posteriore da 80mm
Hot swap 2 x ssd/hd da 2,5 frontali
2 x hd da 3,5
bay per lettore da 5,25
misure cm: 21,9 altezza x 21,4 larghezza x 34,8 lunghezza
Alimentatore micro-atx.

Prezzo sui 70 euro from Germany

Anche se sono amante dei cabinet mini-itx più piccoli.....piace anche a me, e poi non costa nemmeno troppo !!

iveneran
11-12-2012, 21:13
URGENTISSIMO:
Ragazzi visto che molti di voi hanno la Giga H77N-WIFI, potreste dirmi per favore se l'uscita DVI a bordo è convertibile in VGA (per monitor LCD che ha solo quella entrata)?

gidamic
11-12-2012, 21:39
Ragazzi ecco le foto del mio utlimo lavoro...ho recuperato alcuni componenti del vecchio sughetto e li ho inseriti, utilizzando una vecchia scheda madre asus sk775 (già appartenuta al grande capo), nell'antec isk 1380 che, nonostante sia un case micro-atx, come dimensioni, assomiglia più ad un mini-itx...
Nelle foto anche il confronto con il sugo sg05

http://img6.imageshack.us/img6/5418/20121129153113.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/20121129153113.jpg/) http://img717.imageshack.us/img717/5011/20121129153124.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/20121129153124.jpg/) http://img854.imageshack.us/img854/4778/20121129153048.th.jpg (http://img854.imageshack.us/i/20121129153048.jpg/)

http://img19.imageshack.us/img19/4761/20121129153159.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/20121129153159.jpg/) http://img713.imageshack.us/img713/4908/20121129153209.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/20121129153209.jpg/) http://img839.imageshack.us/img839/7588/20121129153338.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/20121129153338.jpg/)

http://img255.imageshack.us/img255/170/20121129164346.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/20121129164346.jpg/) http://img51.imageshack.us/img51/6893/20121129164352.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/20121129164352.jpg/) http://img197.imageshack.us/img197/8958/20121129171823.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/20121129171823.jpg/)

http://img138.imageshack.us/img138/1147/20121129180417.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/20121129180417.jpg/) http://img543.imageshack.us/img543/8250/20121129180432.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/20121129180432.jpg/) http://img854.imageshack.us/img854/9053/20121129180438.th.jpg (http://img854.imageshack.us/i/20121129180438.jpg/)

http://img844.imageshack.us/img844/8193/20121129191827.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/20121129191827.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/6909/20121129191820.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/20121129191820.jpg/) http://img819.imageshack.us/img819/8317/20121129191812.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/20121129191812.jpg/)


Pagato nuovo 71 euro compreso di spedizione.
Ricordo che il case è compreso dell'alimentatore da 350watt 80+ bronze le cui caratteristiche sono visibili in una foto.
Il case è predisposto per ospitare un lettore da 5,25 e 3 hd da 3,5.

torrent
11-12-2012, 22:38
Ciao Gida, grazie delle foto, domani le inserisco (non quelle del 1380 che è offtopic :D -bel cubo ugualmente) adesso troooppo stanco e vado a nanna, lascio img di un nuovo Cubitek

http://www.cubitek.com/images/stories/minicube/vsig_images/minicube_02_654_654_90.jpg (http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-cube?vsig178_0=1)

URGENTISSIMO:
Ragazzi visto che molti di voi hanno la Giga H77N-WIFI, potreste dirmi per favore se l'uscita DVI a bordo è convertibile in VGA (per monitor LCD che ha solo quella entrata)?

Pannello Posteriore I/O
2 Porte USB 3.0/2.0
2 x RJ-45 ports
1 Connessione per Mouse e Tastiera PS/2
2 x HDMI ports
1 x DVI-I port
4 x USB 2.0/1.1
2 x antenna connectors
5 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out, Rear Speaker Out, Line In, Line Out, Mic In)
1 Uscita ottica SPDIF

...pare proprio di sì :)

TulipanZ
11-12-2012, 23:56
Ciao Gida, grazie delle foto, domani le inserisco (non quelle del 1380 che è offtopic :D -bel cubo ugualmente) adesso troooppo stanco e vado a nanna, lascio img di un nuovo Cubitek

http://www.cubitek.com/images/stories/minicube/vsig_images/minicube_02_654_654_90.jpg (http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-cube?vsig178_0=1)




Veramente una figata quel case. Dimensioni generose ma dovrebbe essere un frigorifero per l'areazione. Hanno copiato davidecesare che mette i dischi sotto le schede madri. Con quell'orientamento poi è una vera manna. Peccato che sia un pò grandino !!!! SI prospetta un ottimo concorrente per il bitfenix prodigy

gidamic
12-12-2012, 06:14
Ciao Gida, grazie delle foto, domani le inserisco (non quelle del 1380 che è offtopic :D -bel cubo ugualmente) adesso troooppo stanco e vado a nanna, lascio img di un nuovo Cubitek


Eh eh...io a quell'ora dormivo già da un pò...
Ok per le foto...ovviamente so bene che il 1380 è micro-atx ed è, quindi, off-topic, ma mi è piaciuto lo stesso inserire qualche foto anche solo per fare un confronto con un mini-itx come il sugo.
Comunque dal vivo è davvero un bel case, i materiali utilizzati sono ottimi e l'assemblaggio non è stato nenache troppo difficoltso.

gidamic
12-12-2012, 07:10
Ciao Gida, grazie delle foto, domani le inserisco...

Ok, allora vai anche con questo:

http://img855.imageshack.us/img855/1691/akasa01.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/akasa01.jpg/) http://img692.imageshack.us/img692/1808/akasa03.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/akasa03.jpg/) http://img208.imageshack.us/img208/6132/akasa02.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/akasa02.jpg/)

http://img694.imageshack.us/img694/4340/akasa06.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/akasa06.jpg/) http://img405.imageshack.us/img405/128/akasa05.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/akasa05.jpg/) http://img141.imageshack.us/img141/5671/akasa08.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/akasa08.jpg/)




Dimensioni: cm 23 larghezza x 21 profondità x 6,5 altezza
Link (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Chassis&type_sub=Mini%20ITX&model=AK-ITX01BK) del produttore.

iveneran
12-12-2012, 08:21
Ciao Gida, grazie delle foto, domani le inserisco (non quelle del 1380 che è offtopic :D -bel cubo ugualmente) adesso troooppo stanco e vado a nanna, lascio img di un nuovo Cubitek

http://www.cubitek.com/images/stories/minicube/vsig_images/minicube_02_654_654_90.jpg (http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-cube?vsig178_0=1)



Pannello Posteriore I/O
2 Porte USB 3.0/2.0
2 x RJ-45 ports
1 Connessione per Mouse e Tastiera PS/2
2 x HDMI ports
1 x DVI-I port
4 x USB 2.0/1.1
2 x antenna connectors
5 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out, Rear Speaker Out, Line In, Line Out, Mic In)
1 Uscita ottica SPDIF

...pare proprio di sì :)

Grazie mille Torrent, quindi con un semplice adattatorino DVI-VGA dovrei cavarmela?

predator_85
12-12-2012, 10:37
Ciao Gida, grazie delle foto, domani le inserisco (non quelle del 1380 che è offtopic :D -bel cubo ugualmente) adesso troooppo stanco e vado a nanna, lascio img di un nuovo Cubitek

http://www.cubitek.com/images/stories/minicube/vsig_images/minicube_02_654_654_90.jpg (http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-cube?vsig178_0=1)





scusa torrent ma sembra la brutta copia del rinomato e mio preferito lian li pc q25 e sembra pure piu grande.....


http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/pc-q25/q25-05.jpg

http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=584&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=spec

pierpaolo9600
12-12-2012, 11:38
E' arrivato quasi tutto il necessario per montare i due pc.
Ora dovrei dissipare un amd a8-3850 ed un a6-5400k in un case che ha come altezza disponibile 64-65 mm totali (più i "piedini" della mobo).
Qualche anima mia saprebbe dirmi l'altezza della scheda madre+processore+dissipatore qualsiasi (basta sottrarre poi l'altezza reale del dissipatore)? Misura precisa con il calibro se possibile.
Ve lo chiedo perchè non ho alcun componente a portata di mano.
Io spero vivamente che un dissipatore da 46 mm possa starci...
Grazie!

rgart
12-12-2012, 12:21
Chi è che vendeva un alimentatore troppo grande per lui?? :D

Mr.Evil
12-12-2012, 12:59
Chi è che vendeva un alimentatore troppo grande per lui?? :D

io :D

lo vedi in firma ;) ...

The_misterious
12-12-2012, 14:34
ciao a tutti,

sto pensando di realizzare una serie di pc mini-itx già configurati/da configurare omologhi dell'Hp Microserver che sta avendo molto successo.
Avete consigli da darmi sui componenti da adottare?

I miei obiettivi principali sono:
-ridotti consumi
-silenziosità ridotta
-spazio per almeno 4 hd da 3.5 + ssd.
-design essenziale

gidamic
12-12-2012, 14:43
scusa torrent ma sembra la brutta copia del rinomato e mio preferito lian li pc q25 e sembra pure piu grande.....
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=584&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=spec

La brutta copia del lian-li di cui sopra è il cubitek mini-ice (http://www.cubitek.com/products/ice-series/mini-ice):

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1922/cubitek-mini-ice.jpg

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1922/cubitek-features.jpg

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1922/cubitek-mini-ice-back.jpg

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1922/cubitek-mini-ice-buttons.jpg

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1922/cubitek-mini-ice-inside.jpg

Dimensioni cm: 23 larghezza x 33,85 altezza x 36,3 profonidità
Il lian ha, invece, dimensioni cm: 19,9 larghezza x 28 altezza x 36,6 profondità.



Quello postato dal capo è il nuovo modello, cubitek Mini Cube B004:

http://content.hwigroup.net/images/news/Cubitek_Mini-Cube-B004_03.jpg

http://content.hwigroup.net/images/news/Cubitek_Mini-Cube-B004_04.jpg

http://content.hwigroup.net/images/news/Cubitek_Mini-Cube-B004_02.jpg

http://content.hwigroup.net/images/news/Cubitek_Mini-Cube-B004_01.jpg

Cubitek Mini Cube B004 has room for two 3.5" and a single 2.5" drive, the latter of which is seated behind the motherboard. A 120 mm fan in the bottom of the case, as well as a 90 mm fan on the rear, take care of the system's airflow. Cubitek has not yet detailed a price and release date.

misure cm: 20 larghezza x 30 profondità x 32 altezza.

gidamic
12-12-2012, 15:05
ciao a tutti,

sto pensando di realizzare una serie di pc mini-itx già configurati/da configurare omologhi dell'Hp Microserver che sta avendo molto successo.
Avete consigli da darmi sui componenti da adottare?

I miei obiettivi principali sono:
-ridotti consumi
-silenziosità ridotta
-spazio per almeno 4 hd da 3.5 + ssd.
-design essenziale

Per i case:
Bit Fenix Prodigy
Lian Li PC-Q18 oppure Q25
Cooler Master Elite 120 (il 4hd da 3,5+ssd lo metti al posto del lettore)
Cubitek Mini-Ice oppure Mini-Tank
Fractal design Node 304

Alimentatore superflower 400watt 80+gold oppure uno con wattaggio più basso ma almeno 80+bronze (tipo bequiet PURE POWER BQT L7 300watt 80+bronze) o meglio un ali modulare come il seasonic X-400 FANLESS Modulare 80+ gold (http://www.tomshw.it/cont/articolo/seasonic-x-400-fanless-muto-come-un-pesce/34452/1.html) (costa na cifra, circa 120 euro, ma è garantito 5 anni, modulare, senza ventola per cui zero rumore)

http://www.syspack.com/schede/immagini/SEN001.jpg

Scheda asus p8h67 rev.b3 itx con 6 porte sata di cui 2 sata3
Procio g530

WarSide
12-12-2012, 15:19
Per i case:
Bit Fenix Prodigy
Lian Li PC-Q18 oppure Q25
Cooler Master Elite 120 (il 4hd da 3,5+ssd lo metti al posto del lettore)
Cubitek Mini-Ice oppure Mini-Tank
Fractal design Node 304

Alimentatore superflower 400watt 80+gold oppure uno con wattaggio più basso ma almeno 80+bronze (tipo bequiet PURE POWER BQT L7 300watt 80+bronze) o meglio un ali modulare come il seasonic X-400 FANLESS Modulare 80Plus GOLD 400W (costa na cifra ma è garantito 5 anni, modulare, senza ventola per cui zero rumore e 80+gold)

http://www.syspack.com/schede/immagini/SEN001.jpg

Scheda asus p8h67 rev.b3 itx con 6 porte sata di cui 2 sata3
Procio g530

Io ho il seasonic X-560 che è con la ventola FERMA fino al 20% del carico (si avvia, ma è comunque muta, solo se mi viene lo sfizio di giocare). Alimentatore eccezionale, sicuramente :)

Ma per un G530 non è oltremodo sprecato? Ti basta un ali da 150W a star larghi...

PS: fai attenzione che nel Fractal Design Node 304 gli alimentatori modulari più lunghi di 140mm assieme ad una scheda video più lunga di 17cm non entrano. Io ci stavo facendo un pensierino, ma non potrei usarci il mio seasonic :doh:

gidamic
12-12-2012, 15:35
Io ho il seasonic X-560 che è con la ventola FERMA fino al 20% del carico (si avvia, ma è comunque muta, solo se mi viene lo sfizio di giocare). Alimentatore eccezionale, sicuramente :)
Ma per un G530 non è oltremodo sprecato? Ti basta un ali da 150W a star larghi...
PS: fai attenzione che nel Fractal Design Node 304 gli alimentatori modulari più lunghi di 140mm assieme ad una scheda video più lunga di 17cm non entrano. Io ci stavo facendo un pensierino, ma non potrei usarci il mio seasonic :doh:

Si, sono assolutamente d'accordo ma i case che gli ho consigliato, hanno tutti la predisposizione per gli ali atx per cui...
Sicuramente potrebbe optare anche per un pico-psu da 150watt ma alla fine la spesa sarebbe suigli 80-90 euro.
Per un sistemino a basso costo meglio un cooler master elite120 a 40 euro con adattatore nel bay da 5,25 per 1 hd da 3,5+1 ssd, bequiet l7 da 300watt 82+ a 38 euro oppure ENERMAX Triathlor ETL300AWT 82+ a 40 euro o ancora BEQUIET Pure Power BQTL8 430W modulare 82+ a 52 euro.
A quel che ne so io anche i bequiet sono molto silenziosi. L'enermax ancora meglio.
Scheda itx sk 1155 asus h67 (ram so-dimm) o meglio h77 (che sta sugli 80-85 euro e monta ram dimm) con 6 porte sata e g530 che sta sui 35 euro.

Personalmete, comunque, come case preferisco il Prodigy.

KoopaTroopa
12-12-2012, 15:43
Ma perché no il g540? Sta allo stesso prezzo!

gidamic
12-12-2012, 15:53
Ma perché no il g540? Sta allo stesso prezzo!

Va bene lo stesso. Il suo problema è solo la scheda madre che ha bisogno di avere 5 porte sata per cui, almeno a quanto ne so io (correggetemi se sbaglio in quanto non sono un grande esperto in schede madri), in formatro itx, deve prendere una asus che è l'unica ad avere 6 porte sata contro 4 delle altre case.

WarSide
12-12-2012, 16:01
Va bene lo stesso. Il suo problema è solo la scheda madre che ha bisogno di avere 5 porte sata per cui, almeno a quanto ne so io (correggetemi se sbaglio in quanto non sono un grande esperto in schede madri), in formatro itx, deve prendere una asus che è l'unica ad avere 6 porte sata contro 4 delle altre case.

Deve fare un nas? Certo che siete temerari a mettere su nas senza memorie ecc :fagiano:

Neanche usando ZFS si è al riparo dalle corruzioni se uno dei flip/flop cambia di stato a cavolo :stordita:

E dire che tutti i celeron (e se non sbaglio gli i3) hanno il supporto ecc sbloccato, peccato che le sk video itx 1155 con chipset da server costino un rene :doh:

gidamic
12-12-2012, 16:23
Deve fare un nas? Certo che siete temerari a mettere su nas senza memorie ecc :fagiano:
Neanche usando ZFS si è al riparo dalle corruzioni se uno dei flip/flop cambia di stato a cavolo :stordita:
E dire che tutti i celeron (e se non sbaglio gli i3) hanno il supporto ecc sbloccato, peccato che le sk video itx 1155 con chipset da server costino un rene :doh:

Yessss, il rischio è il mio mestiere...:sofico:

Comunque hai ragione, io non avevo proprio fatto caso alla questione memorie...:doh:

WarSide
12-12-2012, 16:26
Yessss, il rischio è il mio mestiere...:sofico:

Comunque hai ragione, io non avevo proprio fatto caso alla questione memorie...:doh:

Il problema è solo di sk madre, perché le ram ecc hanno costo identico e il G530/40 sempre quello è (se non si vuole passare a uno xeon E3, che per un semplice nas direi che non è il caso).

Infatti io ho optato per una sk madre tyan mATX completa di IPMI & vKVM, perché se devo spenderne 170 per una mitx (sempre che la si riesca a trovare), tanto vale spenderne 200 per una scheda madre di fascia server...

The_misterious
12-12-2012, 16:29
Deve fare un nas? Certo che siete temerari a mettere su nas senza memorie ecc :fagiano:

Neanche usando ZFS si è al riparo dalle corruzioni se uno dei flip/flop cambia di stato a cavolo :stordita:

E dire che tutti i celeron (e se non sbaglio gli i3) hanno il supporto ecc sbloccato, peccato che le sk video itx 1155 con chipset da server costino un rene :doh:

avete presente l'Hp Microserver? ecco.
Se c'è la possibilità di avere almeno 5 dispositivi SATA collegabili è ottimo
Se c'è la possibilità di installare 16 Gb di ram è ottimo. Se ECC è ancora meglio.

Io puntavo a partire con un modello tipo Hp Microserver (come dimensioni e espandibilità) e poi salire via via.

Il fine ultimo è creare una macchina piccolina, versatile, utilizzabile con le più disparate versioni di Linux server (Centos/FreeNas/...)e Windows.

WarSide
12-12-2012, 16:34
avete presente l'Hp Microserver? ecco.
Se c'è la possibilità di avere almeno 5 dispositivi SATA collegabili è ottimo
Se c'è la possibilità di installare 16 Gb di ram è ottimo. Se ECC è ancora meglio.

Io puntavo a partire con un modello tipo Hp Microserver (come dimensioni e espandibilità) e poi salire via via.

Il problema del microserver (per me) è che l'athlon neo è veramente troppo limitato, un celeron sandy/ivy invece andrebbe bene, dipende tutto la cosa ci si deve fare con l'hw :)

Se ti sta bene l'hp microserver, ti consiglio di prendere quello, così non smadonni ad assemblarti la soluzione ed hai la garanzia/assistenza di hp (quella enterprise, non quella dei portatilini...)

The_misterious
12-12-2012, 16:41
Il problema del microserver (per me) è che l'athlon neo è veramente troppo limitato, un celeron sandy/ivy invece andrebbe bene, dipende tutto la cosa ci si deve fare con l'hw :)

Se ti sta bene l'hp microserver, ti consiglio di prendere quello, così non smadonni ad assemblarti la soluzione ed hai la garanzia/assistenza di hp (quella enterprise, non quella dei portatilini...)

Volevo appunto valutare la fattibilità della cosa.
E creare appunto qualcosa di decente che abbia la possibilità di essere customizzato ad un prezzo decente (cioè al prezzo più basso possibile) direttamente in fase di ordinazione

TulipanZ
12-12-2012, 20:22
Ma sbaglio o la Intel SK1200P supporta le memorie ECC e si trova intorno ai 160€ +ss !!!! Ed è compatibile con diversi processori. Tra cui Xeon, I3, Pentium e Celeron.

http://www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/server-motherboards/server-board-s1200kp.html

predator_85
12-12-2012, 20:59
Ciao ragazzuoli...
Sto in fissa per i proci xeon e3 quelli che finiscono con il 5 che hanno scheda video integrata. Soprattutto un modello che totalizza 9000 punti al passmark cioe livello di un i7 3770 l ho trovato a 235 euro!!!!!!!! Esattezza il modello e3 1265lv2 45w 4 core 8 threads ed hd2500 una belva son stupendi sti xeon... Qualquno li ha gia usati sarebbe la prima volta per me sono affidabili?

rgart
12-12-2012, 21:55
Ho un piccolo dilemma, vorrei comprare il Seasonic SS-250SU 250W dell'utente del forum, ma ho il dubbio se ce la fa a tenermi un i5 3570k, gigabyte H77, 2tera WD green, 1.5tera WD green, samsung 830 128gb e 8 giga di ram...

Nel forum dove ho chiesto si sono divisi in due fazioni :asd: c'è chi dice che con un consumo in full della cpu di 160 ce la faccia tranquillamente, altri dicono

eh ho visto pure io, lì dice 12v combined sono 18A, ovvero 216w.... non so, rischi di non farcela più che altro perchè se sono 2 rail splittate 50% / 50% ti attacchi al cazzo quando il pc è in full load e ti servono 160w da un rail singolo (infatti gli alimentatori migliori hanno il rail da 12v unico e ti erogano lì sopra tipo 30A )

secondo me non va bene anche perchè si presume che la 12v vada anche ad una scheda video discreta, che notoriamente ha anch'essa sete di corrente come una dannata



voi cosa dite?

gidamic
12-12-2012, 22:09
Ho un piccolo dilemma, vorrei comprare il Seasonic SS-250SU 250W dell'utente del forum, ma ho il dubbio se ce la fa a tenermi un i5 3570k, gigabyte H77, 2tera WD green, 1.5tera WD green, samsung 830 128gb e 8 giga di ram...
Nel forum dove ho chiesto si sono divisi in due fazioni :asd: c'è chi dice che con un consumo in full della cpu di 160 ce la faccia tranquillamente, altri dicono
cut
voi cosa dite?

Dico che ce la fai a occhi chiusi...
e aggiungo che se non lo prendi tu allora lo prendo io quell'alimentatore.

The_misterious
12-12-2012, 22:23
Ma sbaglio o la Intel SK1200P supporta le memorie ECC e si trova intorno ai 160€ +ss !!!! Ed è compatibile con diversi processori. Tra cui Xeon, I3, Pentium e Celeron.

http://www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/server-motherboards/server-board-s1200kp.html

sarebbe perfetta quella scheda peccato che ha solo 4 connettori sata e attualmente non si trova online

WarSide
12-12-2012, 23:27
Ma sbaglio o la Intel SK1200P supporta le memorie ECC e si trova intorno ai 160€ +ss !!!! Ed è compatibile con diversi processori. Tra cui Xeon, I3, Pentium e Celeron.

http://www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/server-motherboards/server-board-s1200kp.html

Quella scheda intel è pressoché introvabile.

Ciao ragazzuoli...
Sto in fissa per i proci xeon e3 quelli che finiscono con il 5 che hanno scheda video integrata. Soprattutto un modello che totalizza 9000 punti al passmark cioe livello di un i7 3770 l ho trovato a 235 euro!!!!!!!! Esattezza il modello e3 1265lv2 45w 4 core 8 threads ed hd2500 una belva son stupendi sti xeon... Qualquno li ha gia usati sarebbe la prima volta per me sono affidabili?


gli xeon E3 non sono altro che i5/i7 senza molti sbloccato e con il supporto alle ram ecc, che viene tagliato su quelli mainstream. Il bello è che costano meno gli xeon che la controparte mainstream! :D

Nella mia conf ho un E3-1230V2 che va quanto un 3770 (senza vga) e lo pagai alla sua uscita 210€ :)

TulipanZ
13-12-2012, 07:27
I nostri amici teteschi ce l'hanno quella scheda.....

http://geizhals.at/eu/680380

E se la scheda stessa ha solo 4 porte ci si mette un bel controller raid su PCI-express. Già di per se il settore mini-ITX è abbastanza costoso. Se ci mettiamo la parola NAS vicino è ancora peggio (economicamente)

predator_85
13-12-2012, 08:06
Perche usare quella scheda con chipset 206? Nn va bene una h77 h67 etc... per metterci uno xeon?

MAMACH
13-12-2012, 09:07
secondo voi questa sk di rete wifi può essere montata su un case low-profile?
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=240&model=TL-WN881ND

WarSide
13-12-2012, 09:15
Perche usare quella scheda con chipset 206? Nn va bene una h77 h67 etc... per metterci uno xeon?

Certo che no, o non potresti usare RAM ecc (sempre che la mobo supporti le CPU xeon...)

Dex82
13-12-2012, 09:21
Ciao a tutti, volevo chiedere che dissipatore potrei mettere sulla mia FM2A75M-ITX perchè guardando sul sito della noctua NH-L9a lo danno come non compatibile. Come case ho l'elite120 della cooler master quindi non ho grossi problemi per l'altezza, l'importante è che sia silezioso.
Grazie

predator_85
13-12-2012, 10:16
Certo che no, o non potresti usare RAM ecc (sempre che la mobo supporti le CPU xeon...)

Quindi non posso sostituire il mio i3 2120 con un xeon e3? Rcamiseria

WarSide
13-12-2012, 10:23
Quindi non posso sostituire il mio i3 2120 con un xeon e3? Rcamiseria

E' una bastardata fatta da intel, perché ovviamente il memory controller è nella cpu, ma non attivano il supporto ecc se non vedono un chipset C20x.

Secondo te perché io ho dovuto prendere una sk madre matx da 210€ invece di una scheda da 35-40€ o fare tutto su itx spendendo 80€ di mobo? :D

A voler spendere di meno, si devono spendere 185€ per una mATX con chipset server :doh:

The_misterious
13-12-2012, 10:42
che peccato...
Una Mb che supportasse le ECC + almeno 5 periferiche sata sarebbe stata l'ideale.

Avrei lasciato lo slot pci libero per un'eventuale seconda scheda di rete.

Dell'Asus che mi avete consigliato prima cosa ne dite?

Alla fine non mi sembra di pretendere tanto:
-almeno 5 sata
-essenziale
-almeno una gigabit
-supporto alle ECC

non mi serve altro...

fioriniflavio
13-12-2012, 11:35
Quindi non posso sostituire il mio i3 2120 con un xeon e3? Rcamiseria

Lo puoi sostituire ma senza il supporto alle ecc...
fonte (http://hardforum.com/showthread.php?t=1708233)

predator_85
13-12-2012, 11:59
Infatti sul sito della h67m itx sulla lista cpu compatibili mi da la famiglia xeon e3
Quindi o so ritardello io ma nn ho capito... Se ce lo metto che succede?

HO controlato il problema sono le memorie ecc?


ECC significa Error Checking and Correcting ed e' particolarmente
importante nei sistemi SERVER, le memorie per assolvere tale funzione
hanno bisogno del controllo di parita'. Si ha una maggiore affidabilita' poiche'
si utilizzano 9 bit invece di 8 per ogni byte per recuperare ogni eventuale bit
errato.


A me nn interessa ad uso server serve per un uso normale solo che hanno la potenza di un i7 e li paghi 100 euro in meno...

WarSide
13-12-2012, 12:04
Infatti sul sito della h67m itx sulla lista cpu compatibili mi da la famiglia xeon e3
Quindi o so ritardello io ma nn ho capito... Se ce lo metto che succede?

Se è compatibile funziona, ma dimenticati le ram ecc

predator_85
13-12-2012, 12:08
Come scritto sopra io nn sapevo neanche dell esistenza delle ecc... Quindi rimango con le mie vecchie ddr3 1600

ankilozzozzus
13-12-2012, 12:27
Buongiorno a tutti, mi sento leggermento OT, ma qui ci sono i veri esperti del mini-itx :ciapet:, il sugo-05 che avevo "intercettato" aveva le usb2, dunque sono in cerca di un case, con usb 3.0 e capienza per almeno 3 hard disk o un 2+1 (Potrei recuperare uno slim esterno, e-sata/usb), da posizionare sul lato corto di una scrivania ad L (dim. disponibili 50x50 (LxP)), altezza max. 20 cm, non voglio un midi sulla scrivania :D .
Utilizzo della configurazione: Visione filmati HD, p2p, giochi (Pes o Fifa e qualche manageriale) (possibilmente al max delle impostazioni) (40%,40%,20%)
In possesso di: Monitor Asus vw222u (1680x1050), Win7, Hd 3.5" Caviar blue 500GB, Hd 2.5" Toshiba 120 GB.
Da acquistare tutto il resto, ssd, psu, etcc.., tastiera e mouse compresi, ma prima volevo qualche dritta (su tutti case e psu).

configurazione ipotizzata:
Cpu: A10-5700/5800
Mobo: FM2A75M-ITX
Ram: 8GB 1866 LP cl9
Ssd: Samsung 830 128 GB o Crucial M4
Dissi: dipende dal case
Psu: Ali sui 300watt? (efficente e possibilmente fanless)

Non ho mai fatto OC e, come molti, prediligo il silenzio.

Dubbi: Sono tanti, non usando il pc per giocare da parecchi anni, per Pes o Fifa può bastare anche un A8/A6 (in HD), meglio prendere un i3+vga nel caso cedessi il pc ai familiari e tenermi la vga?
Aiutatemi, sto diventando paranoico, non so se prendere subito un case di alto lignaggio (es: lian li PC-Q09FN) o impratichirmi prima con uno di medio livello (CM Elite 120 Advanced). Scusate la logorroicità e le troppe parentesi tonde

fioriniflavio
13-12-2012, 12:40
Buongiorno a tutti, mi sento leggermento OT, ma qui ci sono i veri esperti del mini-itx :ciapet:, il sugo-05 che avevo "intercettato" aveva le usb2, dunque sono in cerca di un case, con usb 3.0 e capienza per almeno 3 hard disk o un 2+1 (Potrei recuperare uno slim esterno, e-sata/usb), da posizionare sul lato corto di una scrivania ad L (dim. disponibili 50x50 (LxP)), altezza max. 20 cm, non voglio un midi sulla scrivania :D .
Utilizzo della configurazione: Visione filmati HD, p2p, giochi (Pes o Fifa e qualche manageriale) (possibilmente al max delle impostazioni) (40%,40%,20%)
In possesso di: Monitor Asus vw222u (1680x1050), Win7, Hd 3.5" Caviar blue 500GB, Hd 2.5" Toshiba 120 GB.
Da acquistare tutto il resto, ssd, psu, etcc.., tastiera e mouse compresi, ma prima volevo qualche dritta (su tutti case e psu).

configurazione ipotizzata:
Cpu: A10-5700/5800
Mobo: FM2A75M-ITX
Ram: 8GB 1866 LP cl9
Ssd: Samsung 830 128 GB o Crucial M4
Dissi: dipende dal case
Psu: Ali sui 300watt? (efficente e possibilmente fanless)

Non ho mai fatto OC e, come molti, prediligo il silenzio.

Dubbi: Sono tanti, non usando il pc per giocare da parecchi anni, per Pes o Fifa può bastare anche un A8/A6 (in HD), meglio prendere un i3+vga nel caso cedessi il pc ai familiari e tenermi la vga?
Aiutatemi, sto diventando paranoico, non so se prendere subito un case di alto lignaggio (es: lian li PC-Q09FN) o impratichirmi prima con uno di medio livello (CM Elite 120 Advanced). Scusate la logorroicità e le troppe parentesi tonde

il sugo permette di fare l'upgrade delle porte frontali a usb 3, è sufficiente comprare il ricambio (tempo fa lo vendeva eprezzo).

il codice del ricambio è questo G11303260

Per i dettagli vai qui (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=210&area=en) sezione Q&A

Art83
13-12-2012, 16:20
Ragazzi, scusatemi una domanda:

in pratica ho già chiesto qualche giorno fa una valutazione per un itx che uso a casa e non mi conveniva vendermelo.
Ora vi chiedo secondo voi un'altra valutazione per il pc in firma che fin ora ho usato per giocare, ma che da diversi mesi non uso più...!

- Silverstone SG07 (ali compreso con il case)
- Asrock Z68m-ITX/HT
- I5 2500k
- 2x4gb g.skill
- Asus ATI 6970 2gb
- Crucial M4 128gb
- Seagate 160gb 5400rpm
- Prolimatech Samuel 17
- Noctua NF-P12

Secondo voi a quanto potrei rivenderlo? considerando che tutti i componenti hanno il loro bundle originario e tutti hanno ancora quasi 1 anno di garanzia residua?

Saluti Andrea

Gui35
13-12-2012, 21:02
Caspita è davvero un pc ben fatto.
Per il prezzo vedi quanto vengono i singoli pezzi su trovaprezzi e lo dividi per 1,21.
Non toglierei niente per l'usura ma il risultato per intero.

predator_85
14-12-2012, 06:23
Chi conosce sto piccoletto? E carino e costa poco nn capisco dove ha le usb frontali

http://www.inter-tech.de/index.php?option=com_content&view=article&id=639%3Amini-itx-e-3002&catid=57%3Aitx-gehaeuse&Itemid=556&lang=de

fioriniflavio
14-12-2012, 06:27
Chi conosce sto piccoletto? E carino e costa poco nn capisco dove ha le usb frontali

http://www.inter-tech.de/index.php?option=com_content&view=article&id=639%3Amini-itx-e-3002&catid=57%3Aitx-gehaeuse&Itemid=556&lang=de

Nella seconda foto mi sembra di vedere le usb

predator_85
14-12-2012, 06:55
Nella seconda foto mi sembra di vedere le usb

Sto cOn il cell e nn l avevo viste graZias

davidecesare
14-12-2012, 10:28
Sto cOn il cell e nn l avevo viste graZias
interesting...sembra un m350 ammodernato

TulipanZ
14-12-2012, 11:04
interesting...sembra un m350 ammodernato

Ed ha anche l'attacco per l'alimentazione di un disco esterno senza box !!!! Mooooolto comodo direi !!!

Edit:

Dimenticavo per chi lo cercasse viene commercializzato come Realan oppure E-mini modello E-3002

Occhio al dissipatore. Entro i 32mm

predator_85
14-12-2012, 12:20
Ed ha anche l'attacco per l'alimentazione di un disco esterno senza box !!!! Mooooolto comodo direi !!!

Edit:

Dimenticavo per chi lo cercasse viene commercializzato come Realan oppure E-mini modello E-3002

Occhio al dissipatore. Entro i 32mm

A 45 euro sEmbra ok

guidodimarzio
14-12-2012, 13:35
Ed ha anche l'attacco per l'alimentazione di un disco esterno senza box !!!! Mooooolto comodo direi !!!

Edit:

Dimenticavo per chi lo cercasse viene commercializzato come Realan oppure E-mini modello E-3002

Occhio al dissipatore. Entro i 32mm

Nuovo acquisto per il parco giochi 2013, insieme al Nod 304 della Fractal.

Vi farò sapere le impressioni.

PS Si trovano entrambi da BPM**wer

guidodimarzio
14-12-2012, 15:35
Nuovo acquisto per il parco giochi 2013, insieme al Nod 304 della Fractal.

Vi farò sapere le impressioni.

PS Si trovano entrambi da BPM**wer

Non avendo problemi di spazio in altezza, ma non volendo eccedere nel budget, che dissipatore metto nel nod 304 (Freezer 13PRO?). Attualmente uso Shuriken Rev. B. per i5-2500k.
Altri consigli?

azi_muth
14-12-2012, 17:24
interesting...sembra un m350 ammodernato

E' più probabile che lo sia questo:

http://www.chieftec.eu/images/stories/produkte/chassis/itxtower/compact-series/ix-01b/ix-01b.png

http://www.chieftec.eu/plugins/content/jw_sigpro/sigpro.transparent.gif

http://www.chieftec.eu/plugins/content/jw_sigpro/sigpro.transparent.gif

http://www.chieftec.eu/plugins/content/jw_sigpro/sigpro.transparent.gif

http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/ix-01b.html

predator_85
14-12-2012, 17:25
ma dove si comprano i case della realan? non li vende nessuno mi potete passare qualche link?

davidecesare
14-12-2012, 17:59
E' più probabile che lo sia questo:

http://www.chieftec.eu/images/stories/produkte/chassis/itxtower/compact-series/ix-01b/ix-01b.png

http://www.chieftec.eu/plugins/content/jw_sigpro/sigpro.transparent.gif

http://www.chieftec.eu/plugins/content/jw_sigpro/sigpro.transparent.gif

http://www.chieftec.eu/plugins/content/jw_sigpro/sigpro.transparent.gif

http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/ix-01b.html
vero...bello pure questo

davidecesare
14-12-2012, 18:03
Non avendo problemi di spazio in altezza, ma non volendo eccedere nel budget, che dissipatore metto nel nod 304 (Freezer 13PRO?). Attualmente uso Shuriken Rev. B. per i5-2500k.
Altri consigli?
dai prova sto freezer....un piccolo monumento :)

azi_muth
14-12-2012, 18:29
ma dove si comprano i case della realan? non li vende nessuno mi potete passare qualche link?

Itek? Vutech?

guidodimarzio
14-12-2012, 18:50
vero...bello pure questo

Preferisco le porte usb frontali (anche per un lettore esterno) e la possibilità di collegare un HD esterno tramite sata.


I case realan li ho comprati in germania la prima volta, ma adesso se vai su BPMPower li trovi.

predator_85
14-12-2012, 18:52
Preferisco le porte usb frontali (anche per un lettore esterno) e la possibilità di collegare un HD esterno tramite sata.


I case realan li ho comprati in germania la prima volta, ma adesso se vai su BPMPower li trovi.

ci sono andato ma non li ho visti :mbe:

guidodimarzio
14-12-2012, 19:08
ci sono andato ma non li ho visti :mbe:

http://www.bpm-power.com/it/product/1116427/case_mini_itx_e_3002_5B88881144_5D.html

predator_85
14-12-2012, 19:27
http://www.bpm-power.com/it/product/1116427/case_mini_itx_e_3002_5B88881144_5D.html

IO ANDAVO SU ITX NO SU ATX grazie

pierpaolo9600
15-12-2012, 21:49
Oggi ho preso due misure del case ms-tech ci-70 e ci sono buone notizie per il mio amd a8-3850 ed a6-5400k.
Il dissipatore stock da 5 cm non ci entra per 1mm o al massimo due. Il dissipatore titan o xigmatec praeton dovrebbe estrarci tranquillamente essendo 46 mm e resterebbero 3 mm di "aria", considerando che metterò sicuramente una ventola da 60mm (25mm di spessore) in immissione e probabilmente una da 60x60x15 mm in estrazione. E' un problema avere cosi poca "aria" al di sopra del dissipatore?

davidecesare
15-12-2012, 22:54
Oggi ho preso due misure del case ms-tech ci-70 e ci sono buone notizie per il mio amd a8-3850 ed a6-5400k.
Il dissipatore stock da 5 cm non ci entra per 1mm o al massimo due. Il dissipatore titan o xigmatec praeton dovrebbe estrarci tranquillamente essendo 46 mm e resterebbero 3 mm di "aria", considerando che metterò sicuramente una ventola da 60mm (25mm di spessore) in immissione e probabilmente una da 60x60x15 mm in estrazione. E' un problema avere cosi poca "aria" al di sopra del dissipatore?

piu' che altro fa piu' rumore

Guidorenato
16-12-2012, 07:42
Oggi ho preso due misure del case ms-tech ci-70 e ci sono buone notizie per il mio amd a8-3850 ed a6-5400k.
Il dissipatore stock da 5 cm non ci entra per 1mm o al massimo due. Il dissipatore titan o xigmatec praeton dovrebbe estrarci tranquillamente essendo 46 mm e resterebbero 3 mm di "aria", considerando che metterò sicuramente una ventola da 60mm (25mm di spessore) in immissione e probabilmente una da 60x60x15 mm in estrazione. E' un problema avere cosi poca "aria" al di sopra del dissipatore?
.......e in più non riesce ad arrivare a gestire il volume d'aria nominale......cioè ne muove meno e quindi perde di efficacia.

pierpaolo9600
16-12-2012, 10:32
.......e in più non riesce ad arrivare a gestire il volume d'aria nominale......cioè ne muove meno e quindi perde di efficacia.
Per quello avevo pensato di inserire due ventola in immissione da 60x60x15 a basso regime in modo che non facciano rumore e una ventola 60x60x25 in estrazione, o viceversa.
Sapete consigliarmi qualche ventola in da 60x60x15 che sia valida?
Oppure un dissipatore sotto i 40 mm per fm1-am3 che possibilmente riesca a gestire un a8-3850?
Probabilmente prenderò un reeven vanxie da provare sull' a8 e se non va bene su a6. Anche se mi attira anche il noctua da 37 mm

Cafonauta
16-12-2012, 10:36
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry

Sto installando una Sapphire 7850 nel mio PCQ-08 con mobo Asrock H67ITX e Scythe kozuti. Fino ad ora avevo utilizzato la gpu del i7-2600k.

Cazzarola la scheda si appoggia con tutte le saldature sul dissi e spinge pure (poco)

Come posso isolare le saldature della scheda dal dissipatore???

Mo so rimasto col piccolino a cuore aperto

http://i.imgur.com/AIsCyl.jpg

http://i.imgur.com/fTmlvl.jpg

homer31
16-12-2012, 10:56
Ragazzi, scusatemi una domanda:

in pratica ho già chiesto qualche giorno fa una valutazione per un itx che uso a casa e non mi conveniva vendermelo.
Ora vi chiedo secondo voi un'altra valutazione per il pc in firma che fin ora ho usato per giocare, ma che da diversi mesi non uso più...!

- Silverstone SG07 (ali compreso con il case)
- Asrock Z68m-ITX/HT
- I5 2500k
- 2x4gb g.skill
- Asus ATI 6970 2gb
- Crucial M4 128gb
- Seagate 160gb 5400rpm
- Prolimatech Samuel 17
- Noctua NF-P12

Secondo voi a quanto potrei rivenderlo? considerando che tutti i componenti hanno il loro bundle originario e tutti hanno ancora quasi 1 anno di garanzia residua?

Saluti Andrea

Ciao, manderesti qualche foto? :)

WarSide
16-12-2012, 11:03
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry

Sto installando una Sapphire 7850 nel mio PCQ-08 con mobo Asrock H67ITX e Scythe kozuti. Fino ad ora avevo utilizzato la gpu del i7-2600k.

Cazzarola la scheda si appoggia con tutte le saldature sul dissi e spinge pure (poco)

Come posso isolare le saldature della scheda dal dissipatore???

Mo so rimasto col piccolino a cuore aperto


Se spinge anche è un casino, c'è il rischio che qualsiasi cosa metti venga bucata e ti vada in corto il mondo, anche perché, se già non c'è spazio, non puoimettere uno spessorino di dielettrico (es 1mm di plexy o robe del genere) con nastro isolante attorno...

Dovresti provare a vedere se con una prolunga molex pciex -> pettine pciex riesci a montare la scheda nel 2° slot del case...

TulipanZ
16-12-2012, 11:24
Per tutti i curiosi delle novità ecco una bella recensione fatta da coolingtecnique dei nuovi dissipatori noctua da 37 mm di altezza. Sembrano ottimi risultati.

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/1170.html

Secondo la loro metodologia di test riescono al limite a gestire una cpu con tdp Max di 120w. Mettendo un po di ventolame per favorire il ricambio d'aria secondo me si riesce a domare tranquillamente anche cpu da 100w

Cafonauta
16-12-2012, 13:06
Se spinge anche è un casino, c'è il rischio che qualsiasi cosa metti venga bucata e ti vada in corto il mondo, anche perché, se già non c'è spazio, non puoimettere uno spessorino di dielettrico (es 1mm di plexy o robe del genere) con nastro isolante attorno...

Dovresti provare a vedere se con una prolunga molex pciex -> pettine pciex riesci a montare la scheda nel 2° slot del case...

Purtroppo la scheda è già doppio slot.

In realtà non è che spinga parecchio. Dipende da come stringo le viti dello slot.
Del nastro isolante magari doppio può bastare? O che altri materiali si usano?

Grazie in anticipo

fioriniflavio
16-12-2012, 13:53
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry

Sto installando una Sapphire 7850 nel mio PCQ-08 con mobo Asrock H67ITX e Scythe kozuti. Fino ad ora avevo utilizzato la gpu del i7-2600k.

Cazzarola la scheda si appoggia con tutte le saldature sul dissi e spinge pure (poco)

Come posso isolare le saldature della scheda dal dissipatore???

Mo so rimasto col piccolino a cuore aperto

http://i.imgur.com/AIsCyl.jpg

http://i.imgur.com/fTmlvl.jpg

Cambia dissipatore, non hai scelta, è successo anche a me con la stessa mb ... Ad esempio il prolimatech

sagge90
16-12-2012, 13:55
Oggi per la prima volta ho installato un gioco sul mio nuovo htpc.. c&c Red Alert 3, giusto x provare un po' anche la gpu integrata.. ero curioso!
Ebbene il gioco viaggia alla grande, meglio delle aspettative, ma ho temperature pazzesche!!!
La gpu si assesta sui 90-92°C mentre la cpu ha toccato anche i 96°C!!!
Il tutto dopo circa 1 ora di gioco..
Le temperature invece sono del tutto normali quando uso il pc per lavorare, quotidianamente, sui 42-45°C
Penso che l'unica soluzione sia buttar via il dissi stock Intel e prendere ad esempio un bel low profile tipo Noctua NH-L9i, se voglio giochicchiarci un po'!

pierpaolo9600
16-12-2012, 13:58
Per tutti i curiosi delle novità ecco una bella recensione fatta da coolingtecnique dei nuovi dissipatori noctua da 37 mm di altezza. Sembrano ottimi risultati.

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/1170.html

Secondo la loro metodologia di test riescono al limite a gestire una cpu con tdp Max di 120w. Mettendo un po di ventolame per favorire il ricambio d'aria secondo me si riesce a domare tranquillamente anche cpu da 100w
Visti proprio ieri e la sorpresa è stata il reeven vanxie che va quasi come il noctua l9a. Ne ho appena acquistato uno (reeven vanxie) che sarà montato prima sul amd a6-5400k e poi sul a8-3850 per fare qualche test con ventole in immissione ed in estrazione.
Poi, se dovessi riuscire a trovare un noctua a buon pezzo potrei valutarlo.

s0nnyd3marco
16-12-2012, 14:25
Purtroppo la scheda è già doppio slot.

In realtà non è che spinga parecchio. Dipende da come stringo le viti dello slot.
Del nastro isolante magari doppio può bastare? O che altri materiali si usano?

Grazie in anticipo

Puoi utilizzare un foglio di mica (ha un elevata rigidità dielettrica). Inoltre potresti anche dare una limatima con il dremel (o altre frese) alla parte del dissipatore che tocca (dovrebbe essere una questione di qualche mm al massimo).

Cafonauta
16-12-2012, 14:59
Puoi utilizzare un foglio di mica (ha un elevata rigidità dielettrica). Inoltre potresti anche dare una limatima con il dremel (o altre frese) alla parte del dissipatore che tocca (dovrebbe essere una questione di qualche mm al massimo).

Grazie per la dritta. Dovrebbe essere un millimetro al massimo. Davvero mi rompe a cambiare dissi.

Dove rimedio un pezzo di un foglio di mica? Le guarnizioni del motore sono di mica, vero?

s0nnyd3marco
16-12-2012, 15:15
Grazie per la dritta. Dovrebbe essere un millimetro al massimo. Davvero mi rompe a cambiare dissi.

Dove rimedio un pezzo di un foglio di mica? Le guarnizioni del motore sono di mica, vero?

Di motori a combustione non mi intendo, quindi non te lo so dire.
Fogli sottili di mica puoi trovarli in negozi di elettronica (oltre ad essere un ottimo isolante elettrico è anche resistente al calore).

TulipanZ
16-12-2012, 16:49
Oggi per la prima volta ho installato un gioco sul mio nuovo htpc.. c&c Red Alert 3, giusto x provare un po' anche la gpu integrata.. ero curioso!
Ebbene il gioco viaggia alla grande, meglio delle aspettative, ma ho temperature pazzesche!!!
La gpu si assesta sui 90-92°C mentre la cpu ha toccato anche i 96°C!!!
Il tutto dopo circa 1 ora di gioco..
Le temperature invece sono del tutto normali quando uso il pc per lavorare, quotidianamente, sui 42-45°C
Penso che l'unica soluzione sia buttar via il dissi stock Intel e prendere ad esempio un bel low profile tipo Noctua NH-L9i, se voglio giochicchiarci un po'!

Ottima scelta!!! Cercavamo una cavia per quel dissipatore !!!

Stewie82
17-12-2012, 08:19
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry

Sto installando una Sapphire 7850 nel mio PCQ-08 con mobo Asrock H67ITX e Scythe kozuti. Fino ad ora avevo utilizzato la gpu del i7-2600k.

Cazzarola la scheda si appoggia con tutte le saldature sul dissi e spinge pure (poco)

Come posso isolare le saldature della scheda dal dissipatore???

Mo so rimasto col piccolino a cuore aperto



Personalmente non metterei mai un dissipatore appoggiato ad una vga..piuttosto se il dissipatore non presenta Heatpipe in quella zona, ne eliminerei qualche mm. Anche se dovessi togliere 3/4 mmm di lamelle da un lato, non credo proprio che il potere dissipante venga intaccato

Dex82
17-12-2012, 08:52
ciao a tutti, volevo chiedere ai possessori della asrock fm2a75m-itx quale dissipatore hanno montato, io ho l'elite120 quindi non avrei grossi problemi di spazio.
Grazie

Zio_Igna
17-12-2012, 10:08
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry

Sto installando una Sapphire 7850 nel mio PCQ-08 con mobo Asrock H67ITX e Scythe kozuti. Fino ad ora avevo utilizzato la gpu del i7-2600k.

Cazzarola la scheda si appoggia con tutte le saldature sul dissi e spinge pure (poco)

Come posso isolare le saldature della scheda dal dissipatore???

Mo so rimasto col piccolino a cuore aperto



Guarda, ho il tuo stesso dissipatore ed il medesimo problema.
Io ho risolto utilizzando un sottile (circa 1 mm) foglio di schiuma da imballaggio che fa da micro spessore fra dissi e vga tenendoli separati.

Fino ad ora non ha dato problemi anche nelel situazioni di utilizzo spinto, starò a vedere.

Piccole considerazioni:

-I circuiti di vga, mobo e componenti vari "dovrebbero" essere isolati per default, a meno di rotture particolari o fili scoperti.

- Per quanto riguarda il mio caso, eventuali "fusioni" dello strato aggiunto sono scongiurate da una ventolona messa direttamente sopra. Come ho già detto, uso il mio pc per giocare ai lan parti e i vari test effettuati hanno dimostrato come la CPU non superi mai i 45 °C e la GPU i 68 °C.

- Ma considerato il target di questo dissi, alla scythe non potevano considerare meglio gli ingombri laterali???

s0nnyd3marco
17-12-2012, 10:45
-I circuiti di vga, mobo e componenti vari "dovrebbero" essere isolati per default, a meno di rotture particolari o fili scoperti.


Su questo non ci conterei troppo: le piste sul pcb sono isolate, ma nei punti di saldatura o sui bordi di alcuni componenti come condensatori smd, non c'e' sicuramente isolamento.

WarSide
17-12-2012, 10:46
Su questo non ci conterei troppo: le piste sul pcb sono isolate, ma nei punti di saldatura o sui bordi di alcuni componenti come condensatori smd, non c'e' sicuramente isolamento.

Confermo.

Da quando in qua lo stagno è un isolante? :D

gyagi
17-12-2012, 21:37
Avrei bisogno di un consiglio..
Vorrei sostituire il mio serverino (vedi firma) con qualcosa di un pò più prestante avendo la necessità di far girare 3 VM..
Prenderei un Pentium G870(che terrò con underclock e undervolt per consumi e temperature, lasciando il dissy stock nel primo periodo),sk mini itx asus o asrock(usb3, sata3 etc).Metterei un hdd 2.5 da 500GB E un 3.5 da 1TB

Volevo prendere un CM Elite 120, ma leggendo le recensioni non ne parlano benissimo, soprattutto a livello di temperature.
Non vorrei andare oltre i 110€ tra case e alimentatore (80+, di massimo 300W visto processore e resto dei componenti), considerando il fatto che ho bisogno di spazio per almeno 1 hdd da 3.5 e 2 da 2.5 (o 2 e 2, ma la vedo più difficile).

Avete qualche consiglio?
Ho dato un occhiata ai case elencati in prima pagina ma, o non hanno sufficiente spazio o costano decisamente troppo.

gidamic
17-12-2012, 22:16
Avrei bisogno di un consiglio..
Vorrei sostituire il mio serverino (vedi firma) con qualcosa di un pò più prestante avendo la necessità di far girare 3 VM..
Prenderei un Pentium G870(che terrò con underclock e undervolt per consumi e temperature, lasciando il dissy stock nel primo periodo),sk mini itx asus o asrock(usb3, sata3 etc).Metterei un hdd 2.5 da 500GB E un 3.5 da 1TB
Volevo prendere un CM Elite 120, ma leggendo le recensioni non ne parlano benissimo, soprattutto a livello di temperature.
Non vorrei andare oltre i 110€ tra case e alimentatore (80+, di massimo 300W visto processore e resto dei componenti), considerando il fatto che ho bisogno di spazio per almeno 1 hdd da 3.5 e 2 da 2.5 (o 2 e 2, ma la vedo più difficile).
Avete qualche consiglio?
Ho dato un occhiata ai case elencati in prima pagina ma, o non hanno sufficiente spazio o costano decisamente troppo.

Il migliore sarebbe il sugo sg05 con ali da 300w 80+ e usb3 frontali e con i 110 euro ci siamo.
Altrimenti BITFENIX Prodigy a 80 euro circa + s.s. a cui aggiungere un enermax o bequiet da 300watt 82+ a 38-40 euro + s.s. (qui sforiamo di una 30 di euro)
Oppure rimani sul cm elite 120...non mettendo scheda video dedicata e con quella cpu che è già fredda di suo (poi fai pure underclock) non avrai nessun problema di temperature.
Questi case (x i silverstone la serie sugo) oltre ai lian-li, al momento, sono gli unici che montano usb 3 frontali.

gyagi
17-12-2012, 22:27
Il migliore sarebbe il sugo sg05 con ali da 300w 80+ e usb3 frontali e con i 110 euro ci siamo.
Altrimenti BITFENIX Prodigy a 80 euro circa + s.s. a cui aggiungere un enermax o bequiet da 300watt 82+ a 38-40 euro + s.s. (qui sforiamo di una 30 di euro)
Oppure rimani sul cm elite 120...non mettendo scheda video dedicata e con quella cpu che è già fredda di suo (poi fai pure underclock) non avrai nessun problema di temperature.
Questi 3 case oltre ai lian-li, al momento, sono gli unici che montano usb 3 frontali.

Il case, ho dimenticato di scriverlo, dovrebbe essere riusabile un domani che volessi rendere il server un PC desktop di fascia media..ho già toppato con il Severino che ho in forma, che per non spendere 150€ in più 3 annni fa ora mi trovo a dover rifar tutto da 0 in sostanza..
Io comprerei su amazon..anche se in effetti i prezzi non SN dei migliori per case e alimentatori..

Zio_Igna
17-12-2012, 23:36
Su questo non ci conterei troppo: le piste sul pcb sono isolate, ma nei punti di saldatura o sui bordi di alcuni componenti come condensatori smd, non c'e' sicuramente isolamento.

Confermo.

Da quando in qua lo stagno è un isolante? :D

So che su tutti i componenti, a fine assemblaggio, viene spruzzato un liquido isolante (non ne conosco il nome).

maxmax80
17-12-2012, 23:39
Penso che l'unica soluzione sia buttar via il dissi stock Intel e prendere ad esempio un bel low profile tipo Noctua NH-L9i, se voglio giochicchiarci un po'!

sicuramente,
ma il noctua non è troppo basso?
io prenderei un dissi che in altezza sfrutta tutto lo spazio disponibile all' interno del case..

ReMarco
17-12-2012, 23:46
So che su tutti i componenti, a fine assemblaggio, viene spruzzato un liquido isolante (non ne conosco il nome).

Vorrei aver filmato la fiammata che ha fatto la mia fede quando ha toccato le saldature del connettore di alimentazione della 4870 per fartela vedere :D
Altro che isolante, bisogna solo stare attenti!!!

gidamic
18-12-2012, 06:49
Il case, ho dimenticato di scriverlo, dovrebbe essere riusabile un domani che volessi rendere il server un PC desktop di fascia media..ho già toppato con il Severino che ho in forma, che per non spendere 150€ in più 3 annni fa ora mi trovo a dover rifar tutto da 0 in sostanza..
Io comprerei su amazon..anche se in effetti i prezzi non SN dei migliori per case e alimentatori..

Ok, i tre case citati vanno benissimo. Ovviamente il bit fenix prodigy è più indicato per un pc ad uso gaming, il sugo è, invece, polivalente nel senso che il più adatto a poter essere utilizzato ovunque ed è molto compatto.
Nel sugo sg05 io ho messo un ssd, un hd da 3,5, i3 2120 e radeon hd7850oc (sapphire dual fan) ed il tutto con temperature di tutto rispetto...i3 a 38-40 gradi e radeon a 52gradi dopo una sessione di gioco di circa un ora a need for speed most wanted...hd sempre sui 28 gradi.
Il cooler master penso sia buono lo stesso.
Certo la questione temperature dipenderà sempre da cosa deciderai di metterci come componenti.
Sulla amazzoni il bit fenix viene venduto ad 85 euro spedito.
Per gli alimentatori è troppo cara per cui puoi vedere su altri shop.
Ad esempio bequiet 300w 80+ a 28 euro, bequiet l7 300w 82+ a 35 euro sempre + s.s.
Totale tra i 120 e 130 euro.

rgart
18-12-2012, 07:41
Ho bisogno di un piccolo aiuto per un amico che vorrebbe usare il suo vecchio processore in una scheda mITX.

È un E7400 per cui chip 775, qualcuno ha una scheda madre vecchia da vendermi? Oppure sapete dove trovarla usata a poco?


Da quel poco che capisco la cpu non ha una GPU integrata, per cui c'è sempre bisogno di una sk video discreta giusto?

:D

azi_muth
18-12-2012, 09:13
Ad esempio bequiet 300w 80+ a 28 euro, bequiet l7 300w 82+ a 35 euro sempre + s.s.
Totale tra i 120 e 130 euro.

Gida mi mandi in pm dove compri? Capperi riesci sempre a trovare i prezzi più bassi!!! :D

davidecesare
18-12-2012, 12:02
Ho bisogno di un piccolo aiuto per un amico che vorrebbe usare il suo vecchio processore in una scheda mITX.

È un E7400 per cui chip 775, qualcuno ha una scheda madre vecchia da vendermi? Oppure sapete dove trovarla usata a poco?


Da quel poco che capisco la cpu non ha una GPU integrata, per cui c'è sempre bisogno di una sk video discreta giusto?

:D

cerca la zotac 9300 mitx ha il chip nvidia

rgart
18-12-2012, 14:16
certo che pensavo ve ne fossero di più tra l'usato invece non si trova nulla :fagiano:

davidecesare
18-12-2012, 16:30
certo che pensavo ve ne fossero di più tra l'usato invece non si trova nulla :fagiano:
infatti...è un articolo per amatori...o masochisti:p

gidamic
18-12-2012, 16:52
infatti...è un articolo per amatori...o masochisti:p

Indovinate chi ne ha 3 di itx con sk 775...:D

davidecesare
18-12-2012, 17:36
Indovinate chi ne ha 3 di itx con sk 775...:D
il capo 3 io 2...siamo fatti cosi'....

gidamic
18-12-2012, 18:00
il capo 3 io 2...siamo fatti cosi'....

...ne ho 3 anche io (con e5200, e6600, e7300)...più una zotac g41 in uno scatolo che non ne vuol sapere di partire...

davidecesare
18-12-2012, 18:11
...ne ho 3 anche io (con e5200, e6600, e7300)...più una zotac g41 in uno scatolo che non ne vuol sapere di partire...
per i collezionisti di bug...è una pacchia..:)

maxmax80
18-12-2012, 19:41
Indovinate chi ne ha 3 di itx con sk 775...:D

il capo 3 io 2...siamo fatti cosi'....

con che chipset, di grazia?:eek:

gidamic
18-12-2012, 20:11
con che chipset, di grazia?:eek:

Per quanto mi riguarda ho due Zotac con chipset intel g41, una Ecs mcp73t i con geforce 7050 610i (vedi prima pagina in mod dell'antec isk150) ed una asus dtx con chipset intel 945g

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/915/c00916913.jpg

davidecesare
18-12-2012, 20:20
io invece convolai con codesta

http://i.imgur.com/FLnhZl.jpg (http://imgur.com/FLnhZ)

qui test e caratteristiche

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/mini-itx-intel-zotac.html

ormai antiquariato :Prrr:

ps. nel test c è anche una intel 775....introvable ormai

WarSide
18-12-2012, 21:08
io invece convolai con codesta

http://i.imgur.com/FLnhZl.jpg (http://imgur.com/FLnhZ)

qui test e caratteristiche

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/mini-itx-intel-zotac.html

ormai antiquariato :Prrr:

ps. nel test c è anche una intel 775....introvable ormai

Queste erano schede! Con la cpu dall'altro lato rispetto allo slot pciex :)

davidecesare
18-12-2012, 21:15
Queste erano schede! Con la cpu dall'altro lato rispetto allo slot pciex :)

....se funzionava.....:yeah:

WarSide
18-12-2012, 21:17
....se funzionava.....:yeah:

lol, va be, quisquilie :p

rgart
18-12-2012, 21:52
E nessuno ne vende una?

Devo metterci un ancora buono E7400!!!

:D

tavano10
18-12-2012, 22:11
Ciao a tutti, ad aprile mi era venuta mezza idea di farmi un piccolo mediacenter sfruttando un case itx che ho già, poi per spese impreviste ho rinuciato....fino a Natale :D

Al tempo mi era stato consigliato un pentium G630T con una ASRock H67M-ITX/HT (che include Wi-Fi e telecomando) e 2x2Gb di DDR3 per una spesa sui 200€.

Adesso com'è la situazione? che si trova di buono per quel prezzo?

gidamic
18-12-2012, 22:13
...e pensare che io ho ancora un "vecchio" pentium mmx a 166mhz qui a casa con sk7...altro che sk775!

gidamic
18-12-2012, 22:16
E nessuno ne vende una?
Devo metterci un ancora buono E7400!!!
:D

Vedi sulla baia...se ne trovano usate o ricondizionate a 50 euro spedite dalle cina!

gidamic
18-12-2012, 22:26
Ciao a tutti, ad aprile mi era venuta mezza idea di farmi un piccolo mediacenter sfruttando un case itx che ho già, poi per spese impreviste ho rinuciato....fino a Natale :D

Al tempo mi era stato consigliato un pentium G630T con una ASRock H67M-ITX/HT (che include Wi-Fi e telecomando) e 2x2Gb di DDR3 per una spesa sui 200€.

Adesso com'è la situazione? che si trova di buono per quel prezzo?

Quella scheda si trova ancora a 90-100+s.s. euro ma non conviene più!
A 55 euro +s.s trovi la asrock h61m-itx ed a 75+s.s. trovi la asrock h77m-itx a cui puoi aggiungere un telecomando usb da 10 euro.
Il g530 che va già bene per un mediacenter già spedito dalle amazzoni sta 38 euro e 2x2gb ddr3 corsair 1333 stanno 18 euro (sempre già spedite dalle amazzoni).

TulipanZ
19-12-2012, 10:09
Anche ecs si butta timidamente nel campo itx........

http://hardware.hdblog.it/2012/12/19/schede-madri-mini-itx-6-nuovi-modelli-da-ecs/

WarSide
19-12-2012, 10:19
Anche ecs si butta timidamente nel campo itx........

http://hardware.hdblog.it/2012/12/19/schede-madri-mini-itx-6-nuovi-modelli-da-ecs/

Ne facessero una con ram ecc, cosa gli costa, sigh.

fioriniflavio
19-12-2012, 10:31
Anche ecs si butta timidamente nel campo itx........

http://hardware.hdblog.it/2012/12/19/schede-madri-mini-itx-6-nuovi-modelli-da-ecs/

sbaglio o non hanno lo slot pci-e classico ma solo il mini?

Sarà contento dave :Prrr: :D

TulipanZ
19-12-2012, 10:37
Doppio post....

TulipanZ
19-12-2012, 10:38
Ne facessero una con ram ecc, cosa gli costa, sigh.

Troppo facile.....

TulipanZ
19-12-2012, 11:05
sbaglio o non hanno lo slot pci-e classico ma solo il mini?

Sarà contento dave :Prrr: :D

Ebbene si ed hanno anche la ram montata in orizzontale rispetto alla scheda in stile notebook. Per sistemi proprio mini mini...

Althotas
19-12-2012, 11:20
Ne facessero una con ram ecc, cosa gli costa, sigh.
Ma quanto ti/vi verrebbe a costare il/un pc completo con processore adeguato (immagino uno Xeon) e la RAM ECC che vi piacerebbe usare?

Gui35
19-12-2012, 11:39
Anche ecs si butta timidamente nel campo itx........

http://hardware.hdblog.it/2012/12/19/schede-madri-mini-itx-6-nuovi-modelli-da-ecs/

Io ho una ECS H67 ITX nel mio HTPC che è uno spettacolo!!

Si vede in questa foto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35116060&postcount=4262

WarSide
19-12-2012, 11:45
Ma quanto ti/vi verrebbe a costare il/un pc completo con processore adeguato (immagino uno Xeon) e la RAM ECC che vi piacerebbe usare?

Guarda che tutti i celeron ed anche gli i3 hanno il controller ecc sbloccato, basta usare il chipset giusto. Altro che quella immondizia arm chiamata qnap o synology, con pochissima spesa ti fai un nas che non è minimamente paragonabile...

Althotas
19-12-2012, 11:50
Guarda che tutti i celeron ed anche gli i3 hanno il controller ecc sbloccato, basta usare il chipset giusto. Altro che quella immondizia arm chiamata qnap o synology, con pochissima spesa ti fai un nas che non è minimamente paragonabile...
Che gli i3 supportassero le RAM ECC lo sapevo (poi serve che anche il resto la supporti). Comunque non ho capito la tua risposta... la mia domanda, da non conoscitore di pc assemblati/da assemblare, era un'altra.

WarSide
19-12-2012, 12:08
Ma quanto ti/vi verrebbe a costare il/un pc completo con processore adeguato (immagino uno Xeon) e la RAM ECC che vi piacerebbe usare?

CPU: G530/540, i3 = cerca su trovaprezzi, 40€ G540, sui 90-100€ i3.
RAM: DDR3 ECC 1600MHz unbuffered = 25 a banco da 4GB
Sk Madre: eh, magari ce ne fossero, mettiamo 120€ va.
CASE+ALI: dipende dai gusti, facciamo 100€ tenendoci larghi.

TOTALE: 285€ + HD per avere un qualcosa che non è neanche lontanamente paragonabile ad un qnap o un synology (che a 300€ ti danno il modello per piazzarci 2 soli hd e gli hd non sono inclusi...).

davidecesare
19-12-2012, 12:17
sbaglio o non hanno lo slot pci-e classico ma solo il mini?

Sarà contento dave :Prrr: :D
oh yes...:) ci si potra' fare un sacco di cosine...col case giusto

tavano10
19-12-2012, 12:46
Quella scheda si trova ancora a 90-100+s.s. euro ma non conviene più!
A 55 euro +s.s trovi la asrock h61m-itx ed a 75+s.s. trovi la asrock h77m-itx a cui puoi aggiungere un telecomando usb da 10 euro.
Il g530 che va già bene per un mediacenter già spedito dalle amazzoni sta 38 euro e 2x2gb ddr3 corsair 1333 stanno 18 euro (sempre già spedite dalle amazzoni).

Capisco, ma non c'è più una scheda con wifi è telecomando incluso?

che differenze ci sono tra la h61 e h77?
che mi dite di questa Asus P8H67-I Deluxe a 98 euro?

maxmax80
19-12-2012, 13:37
Capisco, ma non c'è più una scheda con wifi è telecomando incluso?

che differenze ci sono tra la h61 e h77?


in primis che le h61 sono ancora sataII e non supportano il raid.
poi che l' h77 ha tutte le connessioni aggiornate a pci.ex 3.0, usb 3.0, ha più fasi e componenti -in teoria- migliori, mentre l' h61 è l' entry lever 1155 per antonomasia..

..il mio htpc in cucina ha una MSI h61 che con il G630 & un "vecchio" Vertex II va da paura!:cool:

albyzaf
19-12-2012, 13:41
CPU: G530/540, i3 = cerca su trovaprezzi, 40€ G540, sui 90-100€ i3.
RAM: DDR3 ECC 1600MHz unbuffered = 25 a banco da 4GB
Sk Madre: eh, magari ce ne fossero, mettiamo 120€ va.
CASE+ALI: dipende dai gusti, facciamo 100€ tenendoci larghi.

TOTALE: 285€ + HD per avere un qualcosa che non è neanche lontanamente paragonabile ad un qnap o un synology (che a 300€ ti danno il modello per piazzarci 2 soli hd e gli hd non sono inclusi...).


io ai tempi in cui gli hd li regalavano, con 320 euro mi ero fatto synology con 2x2tb in raid 0.
vero che il tuo sistema è un sacco + performante ma... il syno mi consuma 20W, pochissimo spazio occupato, silenzioso, manutenzione zero, aggiornamenti mensili garantiti e funzionante out of the box.

non sto criticando la tua scelta ne difendendo la mia, solo presento quella che e' la mia esperienza. per le mie esigenze quel prodotto era ed è perfetto ;)

torrent
19-12-2012, 13:51
Su 1155 accontentandosi di 16GB di ram c'era la S1200KP, che costa meno delle varie Supermicro&co, forse supporta solo Xeon questo non so...

WarSide
19-12-2012, 13:52
io ai tempi in cui gli hd li regalavano, con 320 euro mi ero fatto synology con 2x2tb in raid 0.
vero che il tuo sistema è un sacco + performante ma... il syno mi consuma 20W, pochissimo spazio occupato, silenzioso, manutenzione zero, aggiornamenti mensili garantiti e funzionante out of the box.

non sto criticando la tua scelta ne difendendo la mia, solo presento quella che e' la mia esperienza. per le mie esigenze quel prodotto era ed è perfetto ;)

Con 300€ puoi farti un NAS 4HD con zfs, raidz (raid5) e partizioni criptate e sfruttare appeno gli hd; se vuoi inoltre ci fai girare su VM.
Controlla e dimmi quanto ti costa l'equivalente qnap o synology...

WarSide
19-12-2012, 14:01
Su 1155 accontentandosi di 16GB di ram c'era la S1200KP, che costa meno delle varie Supermicro&co, forse supporta solo Xeon questo non so...

Si, ok, a trovarla... non si trovano neanche le supermicro 1155 itx (che preferirei largamente)...

ho provato a chiedere a 3-4shop tedeschi fidati, nessuno che la abbia a magazzino, mi hanno prospettato 2-3settimane di attesa :muro:

mjchel
19-12-2012, 19:17
Su 1155 accontentandosi di 16GB di ram c'era la S1200KP, che costa meno delle varie Supermicro&co, forse supporta solo Xeon questo non so...

http://ark.intel.com/products/67346/Intel-Server-Board-S1200KPR

Processor (Prodotti: 42)
Intel® Xeon® Processor E3-1220 (8M Cache, 3.10 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1225 (6M Cache, 3.10 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1230 (8M Cache, 3.20 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1235 (8M Cache, 3.20 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1240 (8M Cache, 3.30 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1245 (8M Cache, 3.30 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1260L (8M Cache, 2.40 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1270 (8M Cache, 3.40 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1275 (8M Cache, 3.40 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1280 (8M Cache, 3.50 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1220L (3M Cache, 2.20 GHz)
Intel® Celeron® Processor G530 (2M Cache, 2.40 GHz)
Intel® Celeron® Processor G530T (2M Cache, 2.00 GHz)
Intel® Celeron® Processor G540 (2M Cache, 2.50 GHz)
Intel® Core™ i3-2100 Processor (3M Cache, 3.10 GHz)
Intel® Core™ i3-2100T Processor (3M Cache, 2.50 GHz)
Intel® Core™ i3-2102 Processor (3M Cache, 3.10 GHz)
Intel® Core™ i3-2120 Processor (3M Cache, 3.30 GHz)
Intel® Core™ i3-2120T Processor (3M Cache, 2.60 GHz)
Intel® Core™ i3-2130 Processor (3M Cache, 3.40 GHz)
Intel® Pentium® Processor G620 (3M Cache, 2.60 GHz)
Intel® Pentium® Processor G620T (3M Cache, 2.20 GHz)
Intel® Pentium® Processor G630 (3M Cache, 2.70 GHz)
Intel® Pentium® Processor G630T (3M Cache, 2.30 GHz)
Intel® Pentium® Processor G840 (3M Cache, 2.80 GHz)
Intel® Pentium® Processor G850 (3M Cache, 2.90 GHz)
Intel® Pentium® Processor G860 (3M Cache, 3.00 GHz)
Intel® Core™ i3-2105 Processor (3M Cache, 3.10 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1290 (8M Cache, 3.60 GHz)
Intel® Celeron® Processor G440 (1M Cache, 1.60 GHz)
Intel® Core™ i3-2125 Processor (3M Cache, 3.30 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1290V2 (8M Cache, 3.70 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1280V2 (8M Cache, 3.60 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1275V2 (8M Cache, 3.50 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1270V2 (8M Cache, 3.50 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1265LV2 (8M Cache, 2.50 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1245V2 (8M Cache, 3.40 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1240V2 (8M Cache, 3.40 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1230V2 (8M Cache, 3.30 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1225V2 (8M Cache, 3.20 GHz)
Intel® Xeon® Processor E3-1220V2 (8M Cache, 3.10 GHz)

Prtroppo seppure compatibile con la serie v2 xeon non vi e' traccia di un bios per le ultime cpu o per le cpu serie i5/i7... E' da cercare in giro.. Prezzo per prodotto disponibile intorno al 200 euro spedito contro i 170 circa su e-commerce ma non disponibile

WarSide
19-12-2012, 20:16
http://ark.intel.com/products/67346/Intel-Server-Board-S1200KPR

Prtroppo seppure compatibile con la serie v2 xeon non vi e' traccia di un bios per le ultime cpu o per le cpu serie i5/i7... E' da cercare in giro.. Prezzo per prodotto disponibile intorno al 200 euro spedito contro i 170 circa su e-commerce ma non disponibile

Probabilmente perché gli i5/i7 non hanno il supporto alle ram ecc...

Stewie82
21-12-2012, 09:03
Ieri è arrivato l'LC-POWER LC-1370Wmi, bianco, e devo dire che dal vivo paga molto di più l'occhio. La struttura la trovo solita, i pannelli sono verniciati di bianco lucido e sono ben fatti, ottime le proporzioni e le dimensioni.

L'unica cosa che non mi piace è la scritta "open" del lettore, ma vedrò il modo di eliminarla..mentre la plastica nera prevedo di farla rossa..

Sabato se riesco a montare il tutto vi posto qualche foto, per il momento sono soddisfatto :)

Sapere per caso se esiste un adattatore per montare un DVD ide slim su una scheda madre con solo sata?

fioriniflavio
21-12-2012, 09:16
Sapere per caso se esiste un adattatore per montare un DVD ide slim su una scheda madre con solo sata?

si esiste, basta che cerchi slimline (ad esempio sulla chiave)

pierpaolo9600
21-12-2012, 12:07
Appena tornato a casa ho iniziato a montare il sistemino per un mio familiare.

Asrock fm2a75m-itx
Crucial ballistix 1866 mhz 2x2gb
Ssd crucial m4 128 gb (in attesa di v4 128 gb)
Amd a6-5400k
Case ms-tech ci70
Dissipatore Stock da 4 cm.

Allora... il dissipatore ha un centimetro di aria, durante la sola navigazione con la ventola a 2000 rpm, con silenzio assoluto si sente un piccolo ronzio, molto più che accettabile! Le temperature in navigazione sono di 27-29 gradi, mentre navigazione + streaming di 32-35 gradi. Durante uno stress test con prime 95 con la ventola al 60% e non al 47% come ho deciso di tenerla in daily use sono arrivato a 63 gradi, tutto questo con temperatura ambientale di 18 gradi.
Il case è davvero molto molto ben fatto e riesce a dissipare davvero molto bene il calore. La ventola in immissione è del tutto superflua, al massimo un giorno potrei decidere di montare una ventola leggermente superiore per ridurre ancora la rumorosità ma è davvero un leggero rumore che per essere un dissipatore stock va più che bene!
Penso di avere qualche problema con i driver della vga... a breve provo ad installare un gioco e vedere un pò come gira!
Soddisfatto moltissimo da questo apparecchio, soprattutto considerando il costo finale e l'estetica!

P.S. Tempi di accensione 17 secondi, tempi di spegnimento 4 secondi!
Edit: Ho utilizzato la pasta termica originale e non la mx-4, presumo che con la mx-4 un qualche grado ancora lo si recupera! Soprattutto per l'estate

davidecesare
21-12-2012, 13:44
Appena tornato a casa ho iniziato a montare il sistemino per un mio familiare.

Asrock fm2a75m-itx
Crucial ballistix 1866 mhz 2x2gb
Ssd crucial m4 128 gb (in attesa di v4 128 gb)
Amd a6-5400k
Case ms-tech ci70
Dissipatore Stock da 4 cm.

Allora... il dissipatore ha un centimetro di aria, durante la sola navigazione con la ventola a 2000 rpm, con silenzio assoluto si sente un piccolo ronzio, molto più che accettabile! Le temperature in navigazione sono di 27-29 gradi, mentre navigazione + streaming di 32-35 gradi. Durante uno stress test con prime 95 con la ventola al 60% e non al 47% come ho deciso di tenerla in daily use sono arrivato a 63 gradi, tutto questo con temperatura ambientale di 18 gradi.
Il case è davvero molto molto ben fatto e riesce a dissipare davvero molto bene il calore. La ventola in immissione è del tutto superflua, al massimo un giorno potrei decidere di montare una ventola leggermente superiore per ridurre ancora la rumorosità ma è davvero un leggero rumore che per essere un dissipatore stock va più che bene!
Penso di avere qualche problema con i driver della vga... a breve provo ad installare un gioco e vedere un pò come gira!
Soddisfatto moltissimo da questo apparecchio, soprattutto considerando il costo finale e l'estetica!

P.S. Tempi di accensione 17 secondi, tempi di spegnimento 4 secondi!
Edit: Ho utilizzato la pasta termica originale e non la mx-4, presumo che con la mx-4 un qualche grado ancora lo si recupera! Soprattutto per l'estate

bravo :) ..finalmente ce lhai fatta...fai qualche foto che vediamo sto case montato

guidodimarzio
21-12-2012, 15:28
Nuovo acquisto per il parco giochi 2013, insieme al Nod 304 della Fractal.

Vi farò sapere le impressioni.

PS Si trovano entrambi da BPM**wer

Arrivato il nuovo e-3200; davvero spettacolare nelle dimensioni e molto ben fatto.
Unico problema il dissipatore deve essere davvero sottile; al momento l'unico entrato è quello boxato con il g630T.
Non ho ancora verificato bene le temperature; altrimenti credo ci vada solo il gelid slim.
Avete altre idee?

PS E' arrivato anche il NODE 304. Non consoco il Sugo, ma questo mi sembra fantastico.

WarSide
21-12-2012, 15:29
Arrivato il nuovo e-3200; davvero spettacolare nelle dimensioni e molto ben fatto.
Unico problema il dissipatore deve essere davvero sottile; al momento l'unico entrato è quello boxato con il g630T.
Non ho ancora verificato bene le temperature; altrimenti credo ci vada solo il gelid slim.
Avete altre idee?

PS E' arrivato anche il NODE 304. Non consoco il Sugo, ma questo mi sembra fantastico.

Fai sapere come va col node :D

davidecesare
21-12-2012, 16:22
Arrivato il nuovo e-3200; davvero spettacolare nelle dimensioni e molto ben fatto.
Unico problema il dissipatore deve essere davvero sottile; al momento l'unico entrato è quello boxato con il g630T.
Non ho ancora verificato bene le temperature; altrimenti credo ci vada solo il gelid slim.
Avete altre idee?

PS E' arrivato anche il NODE 304. Non consoco il Sugo, ma questo mi sembra fantastico.
ciao guido come alternativa al gelid ti direi il blocchetto in rame +ventola slim da 100 totale 37 mm. molto performante

guidodimarzio
21-12-2012, 18:13
ciao guido come alternativa al gelid ti direi il blocchetto in rame +ventola slim da 100 totale 37 mm. molto performante

Massimo 32 mm.

Althotas
21-12-2012, 18:32
CPU: G530/540, i3 = cerca su trovaprezzi, 40€ G540, sui 90-100€ i3.
RAM: DDR3 ECC 1600MHz unbuffered = 25 a banco da 4GB
Sk Madre: eh, magari ce ne fossero, mettiamo 120€ va.
CASE+ALI: dipende dai gusti, facciamo 100€ tenendoci larghi.

TOTALE: 285€ + HD per avere un qualcosa che non è neanche lontanamente paragonabile ad un qnap o un synology (che a 300€ ti danno il modello per piazzarci 2 soli hd e gli hd non sono inclusi...).
Grazie per le informazioni.

Chi è il produttore della RAM ECC che hai preso in considerazione nell'esempio? :)

WarSide
21-12-2012, 18:33
Grazie per le informazioni.

Chi è il produttore della RAM ECC che hai preso in considerazione nell'esempio? :)

Kingston, che uso senza problemi da anni su server ben più importanti del nassettino che ho a casa (dove ho dovuto prendere necessariamente una tyan mATX) :)