View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
esteticamente non è male, però non so se l'alimentatore è buono
infatti era proprio il mio dubbio
fioriniflavio
02-01-2012, 10:01
infatti era proprio il mio dubbio
e se prendi un Lian Li PC-Q07B Mini-ITX Cube + adattatore 5,25-->3,5 + Alimentatore a scelta?
e se prendi un Lian Li PC-Q07B Mini-ITX Cube + adattatore 5,25-->3,5 + Alimentatore a scelta?
anche... ma cercavo per ora qualcosa di + piccolo altrimenti vado di pc-q08b o PC-Q25 per una futura trasformazione a nas 6/7 dischi (quando i dischi si troveranno ad un prezzo umano)
fioriniflavio
02-01-2012, 10:21
anche... ma cercavo per ora qualcosa di + piccolo altrimenti vado di pc-q08b o PC-Q25 per una futura trasformazione a nas 6/7 dischi (quando i dischi si troveranno ad un prezzo umano)
che ne dici del Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX? dovresti solo ingegnarti per l'hd da 2,5
mi leggi nel pensiero ..... :)
l'alimentatore è valido, fa rumore?
mi leggi nel pensiero ..... :)
l'alimentatore è valido, fa rumore?
Onestamente non mi piace, preferisco lo Spire: alimentatore piu' silenzioso ma ugualmente scarso, predisposiione per 3 hdd da 3,5", migliore disposizione e prezzo migliore
che marca è lo spire? ho cercato ma non lo trovo...
che marca è lo spire? ho cercato ma non lo trovo...
Spire PowerCube (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33600380&postcount=2660)
link (http://www.spire-corp.com/main/product_detail.asp?ProdID=826)
mario18286
02-01-2012, 14:33
Salve ragazzi,
Chi di voi possiede il case mini itx della codegen?
Quale scheda video avete installato?
Quale mi consigliate di comprare, la piu potente possibile?
Ragazzi sono nuovo dell'ambiente mini-ITX, potreste consigliarmi un case compatto ma in grado di alloggiare una 560ti/570GTX (o comunque scheda da 2 slot) e con un alimentatore sufficentemente potente? o in alternativa possibilità di montarne uno strandard?
Se uno di voi esperti del campo ha tempo potrebbe darmi una dritta su una possibile configurazione? :)
Ragazzi sono nuovo dell'ambiente mini-ITX, potreste consigliarmi un case compatto ma in grado di alloggiare una 560ti/570GTX (o comunque scheda da 2 slot) e con un alimentatore sufficentemente potente? o in alternativa possibilità di montarne uno strandard?
Se uno di voi esperti del campo ha tempo potrebbe darmi una dritta su una possibile configurazione? :)
La firma di questo utente (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=386383) potrebbe orientarti, magari aggiungendo una cpu quad...
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35971658&postcount=7042) invece la configurazione del Tulipano.
Questo è il case più compatto che permette configurazioni alte, per le altissime in compatto devi studiarti il Silverstone Sugo 08 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=317&area=en), ha l'alimentatore (ottimo) compreso x 600W ma è leggermente più ampio,ancora meno compatti altissime performances full alluminio ci sono i Lian li PC-Q08/PC-Q25/PC-Q11 fatti un giro sul sito ufficiale (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product04.php?cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64) e scegli in base alle tue esigenze ;)
@mario18286
Se cerchi i messaggi di gaevulk degli ultimi 15 giorni...parlan di quel case...:D
Salve ragazzi,
Chi di voi possiede il case mini itx della codegen?
Quale scheda video avete installato?
Quale mi consigliate di comprare, la piu potente possibile?
se non lo hai ancor comprato ti dico di spendere diversamente i tuoi soldi ,io ne ho uno e per mettere una asus 6850 ho dovuto tagliare mezzp case ,l'areazione fa schifo lo spazio e' poco e mal distribuito ha predisposizione per 1 sola ventola da 80 e per aggiungerne ho ndovuto forare sopra e sotto :muro:
se vai indietro di qualche pagina troverai anche le foto che ho messo
La firma di questo utente (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=386383) potrebbe orientarti, magari aggiungendo una cpu quad...
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35971658&postcount=7042) invece la configurazione del Tulipano.
Questo è il case più compatto che permette configurazioni alte, per le altissime in compatto devi studiarti il Silverstone Sugo 08 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=317&area=en), ha l'alimentatore (ottimo) compreso x 600W ma è leggermente più ampio,ancora meno compatti altissime performances full alluminio ci sono i Lian li PC-Q08/PC-Q25/PC-Q11 fatti un giro sul sito ufficiale (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product04.php?cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64) e scegli in base alle tue esigenze ;)
@mario18286
Se cerchi i messaggi di gaevulk degli ultimi 15 giorni...parlan di quel pseudo-case...:D
:rolleyes:
cmq oggi e' arrivato il dissipatore lo sto' testando con occt in overclock a 3,5 per ora col dissi amd stavo a 58 gradi mentre con lo shurichen modificato con una ventola da 12 sta a 48 :stordita: e fra le altre cose nb e sb sono proprio freddi per via dell'aria che arriva :stordita:
controllando dal bios poi ho temperature tipo cpu 27 gradi nb 37 e sb 35 mai viste fin'ora ;)
ora alzo un altro po' il moltiplicatore e provo
mario18286
02-01-2012, 21:16
Quindi quale comprare o mi consigliate?
TulipanZ
02-01-2012, 21:44
Quindi quale comprare o mi consigliate?
In questa stessa pagina si parla dello SPire Powercube.
Non te gusta ??????
mario18286
02-01-2012, 21:52
Sarei intenzionato a comprare un case con doppio slot sul retro
TulipanZ
02-01-2012, 22:07
Sarei intenzionato a comprare un case con doppio slot sul retro
Ah bhe allora non ti posso consigliare altro che un SIlverstone tipo il mio. Se clicchi sul mio SuperSugoPC ti puoi fare un idea. Capisco che un codegen costa 40 euro e un silverstone ne costa 100 e passa ma invenstire in un buon case è il primo step giusto da fare. All'inizio anche io avevo preso il famoso codegen. Bhe l'ho tenuto 4 o 5 giorni forse e sono passato al silverstone. Se vai in prima pagina anche ci sono altre configurazioni con i Silverstone.
mario18286
02-01-2012, 23:46
Ero intenzionato a comprare qualcosa di piu economico....
davidecesare
03-01-2012, 07:01
:rolleyes:
cmq oggi e' arrivato il dissipatore lo sto' testando con occt in overclock a 3,5 per ora col dissi amd stavo a 58 gradi mentre con lo shurichen modificato con una ventola da 12 sta a 48 :stordita: e fra le altre cose nb e sb sono proprio freddi per via dell'aria che arriva :stordita:
controllando dal bios poi ho temperature tipo cpu 27 gradi nb 37 e sb 35 mai viste fin'ora ;)
ora alzo un altro po' il moltiplicatore e provo
allora non è malaccio sto dissi...una piccola opera d'arte
allora non è malaccio sto dissi...una piccola opera d'arte
direi proprio di no...anzi rapporto qualita' prezzo e' ottimo;)
Sarei intenzionato a comprare un case con doppio slot sul retro
difficilmente troverai un doppio slot con ottima aereazione e di ottima fattura se spendi poco te lo dico perche' lo sto' cercando anche io e per ora ne ho trovati 2 silverstone o lian-li ho fatto la cazzata di prendere il codegen ma bisogna vedere cosa si vuol fare con quel case perche' se gli metti una scheda ,madre come la brazos che avevo prima e' perfetto ma se vuoi mettergli mobo vga e cpu belli tosti ci vuole un case buono
mario18286
03-01-2012, 07:22
Quali case hai trovato, gaevulk?
Quali case hai trovato, gaevulk?
A me piacciono il lian-li pcq 08 ed i vari silverstone sugo costano ma hanno degli ottimi alimentatori quindi risparmieresti alla fine
allora non è malaccio sto dissi...una piccola opera d'arte
http://i40.tinypic.com/mc50yb.jpg
direi che posso essere soddisfatto del mio ultimo acquisto :stordita:
A riprova di quanto dici aggiungo solo un curiosità: all'epoca della DFI 1156 (quando il posizionamento dei socket ancora non era stato rivoluzionato) avevo fatto un po' di prove con i due shuriken e con mio stupore il revb a parità di ventola guadagnava un grado rispetto al fratellone. Molto probabilmente era dovuto alla disposizione dei componenti e al flusso che si generava in quello specifico case/o o all'altezza leggermente superiore del primo, fatto sta che mi ha lasciato ottima considerazione d'esso e mi rammarica non poco che in Scythe non abbiano pensato di aggiornalo come il big per lasciar libero lo slot pci-ex delle ultime itx...
A riprova di quanto dici aggiungo solo un curiosità: all'epoca della DFI 1156 (quando il posizionamento dei socket ancora non era stato rivoluzionato) avevo fatto un po' di prove con i due shuriken e con mio stupore il revb a parità di ventola guadagnava un grado rispetto al fratellone. Molto probabilmente era dovuto alla disposizione dei componenti e al flusso che si generava in quello specifico case/o o all'altezza leggermente superiore del primo, fatto sta che mi ha lasciato ottima considerazione d'esso e mi rammarica non poco che in Scythe non abbiano pensato di aggiornalo come il big per lasciar libero lo slot pci-ex delle ultime itx...
OTTIMO prodotto sicuramente per la sua fascia di prezzo
l'unico problema che ho avuto e' stato farlo entrare sulla mia mobo infatti mi tocca un po' su un dissipatore del chipset ma proprio a malapena del resto se uno vuole un overclock da 4-5 ghz prende altro e considerando che non ci ho smanettato molto probabilmente potrei prendere altri 100-200 ghz :read:
mario18286
03-01-2012, 14:40
Qualcuno di voi ha il lian li pq07?
Quale scheda video posso installarci?
Qualcuno di voi ha il lian li pq07?
Quale scheda video posso installarci?
Un po' di ricerca non farebbe male...;)
Img in basso:
http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/Q7/Q07-f.jpg
chiaramente single slot a meno che non togli il supporto hdds e pratichi piccola incisione to the back:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35712963&postcount=5840
qui c'è una Sapphire hd5750 VaporX senza carterino
TulipanZ
03-01-2012, 14:59
Qualcuno di voi ha il lian li pq07?
Quale scheda video posso installarci?
Puoi installarci una scheda fino a 18 cm come scritto nel sito !!
Considera che una 6850 misura circa 22 cm.
Non sono molto ferrato per le nvidia ma non so cosa potresti metterci li dentro.
TulipanZ
03-01-2012, 15:03
Un po' di ricerca non farebbe male...;)
Img in basso:
http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/Q7/Q07-f.jpg
chiaramente single slot a meno che non togli il supporto hdds e pratichi piccola incisione to the back:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35712963&postcount=5840
qui c'è una Sapphire hd5750 VaporX senza carterino
Sempre tempestivo signor Tor !!!
mario18286
03-01-2012, 15:10
Un po' di ricerca non farebbe male...;)
Img in basso:
http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/Q7/Q07-f.jpg
chiaramente single slot a meno che non togli il supporto hdds e pratichi piccola incisione to the back:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35712963&postcount=5840
qui c'è una Sapphire hd5750 VaporX senza carterino
e l'hard disk dove lo metto?
hehehe...:D
io lo avevo messo qui (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=388&cl_index=2&sc_index=5&ss_index=17&g=f)
mario18286
03-01-2012, 15:20
comunque io avevo intenzione di metterci una scheda tipo la Club3D HD6670 DDR3 che è single slot. toccherà la ventola con l'hard disk?
altre schede video simili i single slot degne di nota?
E certo che toccherebbe la ventola, la Club è single solo sul frontalino...
Le uniche 6670 single slot che conosco sono la XFX (http://xfxforce.com/en-gb/Products/Graphics-Cards/ATI/AMD-Radeon-HD-6000/AMD-Radeon-HD-6670.aspx)ddr3, la nuova Sapphire (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1088&pid=1352&psn=&lid=1&leg=0) ddr5, che però è 190mm.
La powercolor 6770 è 182 mm purtroppo, sulla carta è la migliore, ma sarebbe da accertare se comprenda nella misura anche la parte che fuoriesce sull'uscita video da avvitare al case, la Sparkle gts450 200mm...
La XFX 5750 SL riporta 200mm.
Di altre che si avvicinano a quelle misure non ne conosco, l'unica è cercare... :boh:
E certo che toccherebbe la ventola, la Club è single solo sul frontalino...
Le uniche 6670 single slot che conosco sono la XFX (http://xfxforce.com/en-gb/Products/Graphics-Cards/ATI/AMD-Radeon-HD-6000/AMD-Radeon-HD-6670.aspx)ddr3, la nuova Sapphire (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1088&pid=1352&psn=&lid=1&leg=0) ddr5, che però è 190mm.
La powercolor 6770 è 182 mm purtroppo, sulla carta è la migliore, ma sarebbe da accertare se comprenda nella misura anche la parte che fuoriesce sull'uscita video da avvitare al case, la Sparkle gts450 200mm...
La XFX 5750 SL riporta 200mm.
Di altre che si avvicinano a quelle misure non ne conosco, l'unica è cercare... :boh:
o tagliuzzare come ho fatto io :stordita:
mario18286
03-01-2012, 16:45
altrimenti quale scheda video mi consigliate di acquistare, già collaudata con quel case, senza fare modifiche?
nvidia o ati è indifferente
freddimercuri
03-01-2012, 16:54
E' da tempo che voglio rinnovare il mio Asrock Ion 330, ottimo pc ma ormai obsoleto, non mi riproduce neanche i filmati fullhd su youtube. E' silenzioso, piccolo, MA lento.
D'altronde un atom da 1.6 ghz e 2gb ddr2 soddim cosa si pretende?
Vorrei quindi assemblare un pc di qualità, silenzioso, piccolo e che sia orientato ad un uso di 10 ore al giorno di ascolto di musica, internet, videochat, riproduzione film e programmazione in Java. Punto alla velocità in queste situazioni, e quindi penso di fare il grande passo con un SSD. Per i videogiochi ho la mia cara PS3.
La configurazione è fatta così:
CPU: Intel Core i3-2105 3.10GHz Socket 1155 65W con IGP Intel HD 3000 € 114,50
Scheda Madre: Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX € 77,20
RAM: DDR3 Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,90
SSD: Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 € 134,40
Case: Antec ISK 100 con alimentatore esterno passivo da 90w continui : € 87.89
Dissipatore: Scythe Kozuti € 29.90
Ho scelto l'i3 perché penso sia il più adatto e inoltre mi serve perché amd mi da incompatibilità con un certo OS ( :fagiano: ), con HD 3000 che basta e avanza. O aspetterei aprile/maggio per ivy bridge e prendere un i3 con HD4000 che avrà un tdp pure più basso.
La ram da 8gb per non swappare, e non sprecare l'SSD, dove mettero OS e programmi, il resto ho HD esterni.
Be il case è troppo figo! Piccolo e fa per me. Quella ventola da 100mm che butta aria nel case creerebbe un ciclone perfetto col dissipatore ( è in immissione o no?)
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/117/images/1000.jpg
in pratica un "push-pull"
Per il procio farei undervolt e underlock, abbasserei la latenza delle ram.
Che ne pensate? Un bel pc per quello che devo fare io? ma sopratutto nell'isk 100 entra un dissi da 40mm?!... contando che è alto 7 io ho qualche dubbio...
davidecesare
03-01-2012, 17:04
E' da tempo che voglio rinnovare il mio Asrock Ion 330, ottimo pc ma ormai obsoleto, non mi riproduce neanche i filmati fullhd su youtube. E' silenzioso, piccolo, MA lento.
D'altronde un atom da 1.6 ghz e 2gb ddr2 soddim cosa si pretende?
Vorrei quindi assemblare un pc di qualità, silenzioso, piccolo e che sia orientato ad un uso di 10 ore al giorno di ascolto di musica, internet, videochat, riproduzione film e programmazione in Java. Punto alla velocità in queste situazioni, e quindi penso di fare il grande passo con un SSD. Per i videogiochi ho la mia cara PS3.
La configurazione è fatta così:
CPU: Intel Core i3-2105 3.10GHz Socket 1155 65W con IGP Intel HD 3000 € 114,50
Scheda Madre: Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX € 77,20
RAM: DDR3 Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,90
SSD: Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 € 134,40
Case: Antec ISK 100 con alimentatore esterno passivo da 90w continui : € 87.89
Dissipatore: Scythe Kozuti € 29.90
Ho scelto l'i3 perché penso sia il più adatto e inoltre mi serve perché amd mi da incompatibilità con un certo OS ( :fagiano: ), con HD 3000 che basta e avanza. O aspetterei aprile/maggio per ivy bridge e prendere un i3 con HD4000 che avrà un tdp pure più basso.
La ram da 8gb per non swappare, e non sprecare l'SSD, dove mettero OS e programmi, il resto ho HD esterni.
Be il case è troppo figo! Piccolo e fa per me. Quella ventola da 100mm che butta aria nel case creerebbe un ciclone perfetto col dissipatore ( è in immissione o no?)
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/117/images/1000.jpg
in pratica un "push-pull"
Per il procio farei undervolt e underlock, abbasserei la latenza delle ram.
Che ne pensate? Un bel pc per quello che devo fare io? ma sopratutto nell'isk 100 entra un dissi da 40mm?!... contando che è alto 7 io ho qualche dubbio...
si ci entra..chiaramente al dissi leverai la ventola...
come allestimento hai fatto un'ottima scelta..prova anche
qualche confronto con Amd Llano se vuoi giochicchiare..
edit..ho visto ..llano con llino fanno a cazzotti....
freddimercuri
03-01-2012, 17:06
si ci entra..chiaramente al dissi leverai la ventola...
come allestimento hai un'ottima scelta..prova anche
qualche confronto con Amd Llano se vuoi giochicchiare..
lo sai perché l'hai provato l'isk 100 o per supposizioni?
comunque la ventola è inutile levarla perché sta "dentro il dissi", è il cozuti non l'altro...
e comunque penso di aspettare le nuove generazioni... ma i nuovi llano saranno 28nm ? se no mi butto su un i3 con hd4000 e tdp molto basso...
davidecesare
03-01-2012, 17:13
lo sai perché l'hai provato l'isk 100 o per supposizioni?
comunque la ventola è inutile levarla perché sta "dentro il dissi", è il cozuti non l'altro...
e comunque penso di aspettare le nuove generazioni... ma i nuovi llano saranno 28nm ? se no mi butto su un i3 con hd4000 e tdp molto basso...
ho visto diverse reviews del isk....usavano il dissi originale
intel senza ventola...basta la 100 del case...
una è questa http://www.silentpcreview.com/article1185-page3.html
nel tuo caso vedrai tu ..anche se mi sembra inutile la 80 in-
terna del kozuti
http://i.imgur.com/wrjeB.jpg
http://i.imgur.com/Zi6C4m.jpghttp://i.imgur.com/Fb0Acm.jpg
ot...:D
oggi ho scoperto che i sensori sulla scheda madre che mi segnano temperature
fra i 65-75 gradi altro non sono che i condensatori a stato solido posti di fianco al north bridge ed al south bridge :mbe:
so che questi condensatori sono molto resistenti al calore ma fino a che punto?
qualcuno di voi ha avuto a che fare conquesti componenti?
Salute a tutti ed auguri!
So che è un pò che non mi faccio sentire ma sono stato davvero molto impegnato tra lavoro e "altro" ...
Un saluto all'amico Torrent che può ben capire la mia situazione!
Comunque, ora che il più è fatto ed ho più tempo a disposizione torno al mio hobby preferito...e cioé assemblare mini-itx.
Infatti son ripartito alla grande (tra virgolette) con l'acquisto di una sapphire e350 affiancata da 2 banchi di ram da 2gb cadauno.
In casa ho già un hd da 2,5 da 160 gb che utilizzo come storage esterno e che ora, ovviamente, recupererò come hd primario per il pc che andrò ad assemblare (fin quando i prezzi degli hd non scenderanno non ho intenzione di acquistarne altri).
Ho anche un case simil thermaltake elemnt q con ali sfx della seasonic da 250watt (sovradimensionato per questa scheda) ma che vado a cambiare in quanto, per mie esigenze, troppo grande.
Infatti, proprio stamane ho ordinato un bel antec isk-100 ideale per quel che voglio realizzare ossia un all-in-one da agganciare dietro la tv lcd per navigazione internet, office evisione di film in hd!
Inserisco qualche foto di repertorio nel prox post in modo che il grande Torrent può inserire il link in prima pagina.
http://img585.imageshack.us/img585/9315/antecisk1001.th.jpg (http://img585.imageshack.us/i/antecisk1001.jpg/) http://img832.imageshack.us/img832/4836/antecisk1002.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/antecisk1002.jpg/) http://img10.imageshack.us/img10/7147/antecisk1003.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/antecisk1003.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/7147/antecisk1003.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/antecisk1003.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/1756/antecisk1004.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/antecisk1004.jpg/) http://img252.imageshack.us/img252/3319/antecisk1005.th.jpg (http://img252.imageshack.us/i/antecisk1005.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/9901/antecisk1006.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/antecisk1006.jpg/) http://img35.imageshack.us/img35/3373/antecisk1007.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/antecisk1007.jpg/) http://img225.imageshack.us/img225/3633/antecisk1008.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/antecisk1008.jpg/)
http://img706.imageshack.us/img706/4219/antecisk1009.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/antecisk1009.jpg/) http://img802.imageshack.us/img802/6931/antecisk10010.th.jpg (http://img802.imageshack.us/i/antecisk10010.jpg/) http://img577.imageshack.us/img577/3317/antecisk10011.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/antecisk10011.jpg/)
http://img268.imageshack.us/img268/2937/antecisk10012.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/antecisk10012.jpg/) http://img233.imageshack.us/img233/6600/antecisk10013.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/antecisk10013.jpg/) http://img267.imageshack.us/img267/4617/antecisk10014.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/antecisk10014.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/3436/antecisk10015.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/antecisk10015.jpg/) http://img220.imageshack.us/img220/6527/antecisk10016.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/antecisk10016.jpg/)
Le misure del case sono: cm 24,8 (H) x 7 (W) x 21,2 (D) mentre il peso è di soli 1,2 kg .
L'Alimentatore è di tipo estrno da 90 watt della delta (come visibile in foto) quindi ottimo e sicuro.
Come potete vedere, il case può ospitare due hd da 2,5 pollici e non ha la possibilità di montare lettori neanche di tipo odd.
Superiormente presenta una ventola da 10 cm con possibilità di modificarne la rotazione e, quindi, anche il rumore.
Nell'esempio che ho riportato, in foto, si può notare come al dissipatore della intel è stata eliminata la ventola che, chiaramente, viene sostituita da quella montata direttamnte sul case.
Questa, a mio giudizio, è un ottima soluzione in quanto espelle direttamente esternamente l'aria calda che si viene a generare non solo dalla cpu ma anche daglia altri componenti.
Costo del case € 65-70 circa...che, diciamo, non è proprio a buon mercato anche se, considerando anche l'ali esterno da 90 watt, fattibile per sistemi htpc all-in-one.
Ricordo sempre che il formato itx non siginifica necessariamente che il prezzo dei componenti sia proporzionale alla loro dimensione...
Era pur ora che ti facessi rivedere! ;)
Sempre onorati dalla tua competenza :ave:
dadefive
04-01-2012, 13:28
molto carino per le sue caratteristiche l'Antec ISK-100 ;)
davidecesare
04-01-2012, 13:48
un saluto a gidamic...uno dei tre...comprovato expert mini itx :) :) :)
Ciao Gidamic, aspettavamo un tuo ritorno ^^ (ps: fatti sentireee)
Per gli appassionati del minimal, vi indico nota dell'uscita del fratello (spero non scemo) dell'ISK 100, l'ISK 110, ovvero il 100 riveduto e corretto (mah.. mi sembrano praticamente uguali)
http://web.antec.com/Believe_it/Information/file/Enclosures/ISK_Series/ISK_110_VESA/flyer/ISK110_IT%20flyer.pdf
dadefive
04-01-2012, 13:57
Ciao Gidamic, aspettavamo un tuo ritorno ^^ (ps: fatti sentireee)
Per gli appassionati del minimal, vi indico nota dell'uscita del fratello (spero non scemo) dell'ISK 100, l'ISK 110, ovvero il 100 riveduto e corretto (mah.. mi sembrano praticamente uguali)
http://web.antec.com/Believe_it/Information/file/Enclosures/ISK_Series/ISK_110_VESA/flyer/ISK110_IT%20flyer.pdf
sarà un modo per farlo pagare di più :D
Ciao Gidamic, aspettavamo un tuo ritorno ^^ (ps: fatti sentireee)
Per gli appassionati del minimal, vi indico nota dell'uscita del fratello (spero non scemo) dell'ISK 100, l'ISK 110, ovvero il 100 riveduto e corretto (mah.. mi sembrano praticamente uguali)
http://web.antec.com/Believe_it/Information/file/Enclosures/ISK_Series/ISK_110_VESA/flyer/ISK110_IT%20flyer.pdf
Hi Mjchel, è sempre un piacere!
L'Isk 110 è già presente all'estero e differisce dal fratello per la presenza del modulo vesa per poterlo agganciare alla tv o al monitor, ed all'assenza della ventola da 10 cm in estrazione.
Inizialmente ho pensato proprio al 110 per l'uso ricercato (posizionamento dietro la tv) ma sarebbe da prendere, per ora, solo in USA o in Tedeschia.
TulipanZ
04-01-2012, 14:20
Ma sono l'unico che non riesce a vedere le foto di Gidamic ??? :confused:
Ma sono l'unico che non riesce a vedere le foto di Gidamic ??? :confused:
Tulli, scusa l'OT ma ricordo male o tu eri di Riva del Garda? ti sei trasferito?
PS: buon anno ragazzi, eccomi tornato! :cool:
TulipanZ
04-01-2012, 14:26
Tulli, scusa l'OT ma ricordo male o tu eri di Riva del Garda? ti sei trasferito?
PS: buon anno ragazzi, eccomi tornato! :cool:
Il mio lavoro mi porta ad essere un pò pellegrino !!! Trasferito fino a metà Aprile poi vedremo. E il mio Sugo mi accompagna sempre !!!!
Per fine settimana spero di rendere operativo l'akasa full Cu, per chi avesse dissipatori simili e cerca una soluzione per l'ancoraggio di una ventola io sto ispirandomi a questa soluzione:
http://i.imgur.com/8M2glm.jpg (http://farm6.static.flickr.com/5277/5827866610_57dcdcf82b_b.jpg)
Il mio lavoro mi porta ad essere un pò pellegrino !!! Trasferito fino a metà Aprile poi vedremo. E il mio Sugo mi accompagna sempre !!!!
Comunque mi sa che da Riva ad Ortisei non c'hai guadagnato, anzi :asd:
Se torni a Riva quest'estate ci si vede per un caffè dai, spesso son da quelle parti, adoro la parte nord del Lago..
Per fine settimana spero di rendere operativo l'akasa full alu, per chi avesse dissipatori simili e cerca una soluzione per l'ancoraggio di una ventola io sto ispirandomi a questa soluzione:
http://i.imgur.com/8M2glm.jpg (http://farm6.static.flickr.com/5277/5827866610_57dcdcf82b_b.jpg)
Semplice e non invasiva.. in altre parole: Geniale! :cool:
elevation1
04-01-2012, 14:50
ragazzi io ho l'antec isk100, un ssd da 60gb vertex2, asrock e350 e 1 banchetto di ram da 2gb... tutto perfetto con mediaportal+windows 7 32 bit... ottimo case
freddimercuri
04-01-2012, 16:38
ragazzi io ho l'antec isk100, un ssd da 60gb vertex2, asrock e350 e 1 banchetto di ram da 2gb... tutto perfetto con mediaportal+windows 7 32 bit... ottimo case
ODDIO!
perfavore mi calcoli col metro quanto spazio c'è tra la cpu e la ventola sopra ? in mm... oppure dimmi se entra un dissi da 40mm...
ertortuga
04-01-2012, 20:02
Ma sono l'unico che non riesce a vedere le foto di Gidamic ??? :confused:
penso che nessuno le veda visto che sono linkate su silentpcreview e avranno attivato qualche impostazione per evitare la condivisione delle immagini...
EDIT le singole immagini si vedono.
elevation1
04-01-2012, 20:44
@freddi domenica posso dirti qualcosa... che configurazione userai? io lo uso come htpc prelevando i file dalla rete
Ma sono l'unico che non riesce a vedere le foto di Gidamic ??? :confused:
penso che nessuno le veda visto che sono linkate su silentpcreview e avranno attivato qualche impostazione per evitare la condivisione delle immagini...
EDIT le singole immagini si vedono.
Ragazzi non mi son reso conto del problema della visualizzazione delle img perché uso opera.
Con internet explorer, invece, non si vedono!
Domattina le modifico in modo da poterle rendere visibili a tutti
davidecesare
04-01-2012, 20:59
@freddi domenica posso dirti qualcosa... che configurazione userai? io lo uso come htpc prelevando i file dalla rete
basta leggere la review pubblicata da silentpcreview
che linkai
quando dice "The case allows a maximum CPU cooler height of only 40 mm, forcing us to use an Intel stock cooler with the fan removed (35 mm tall)."
TulipanZ
04-01-2012, 21:14
Ragazzi non mi son reso conto del problema della visualizzazione delle img perché uso opera.
Con internet explorer, invece, non si vedono!
Domattina le modifico in modo da poterle rendere visibili a tutti
Neanche con Chrome si vedono !!!! :ciapet:
davidecesare
04-01-2012, 21:16
con firefox si
mario18286
04-01-2012, 23:10
A qualcuno serve un case thermaltake element q?
Qualche giorno fà vi avevo postato le foto dell'esterno del mio nuovo sugo 07, oggi ho fatto qualche foto dell'interno, spero vi piacciano e se avete consigli sono ben accetti.
http://imageshack.us/photo/my-images/225/img0015zn.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/221/img0014rw.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/24/img0012ti.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/683/img0010dh.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/402/img0009oz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/526/img0007glc.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/88/img0006ur.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/406/img0005nk.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/860/img0004kh.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/846/img0003rt.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/687/img0002eif.jpg/
Che ve ne pare?
È tutta la sera che testo il mio overclock a 4.5 ghz con linx e prime95 ma dopo un pò il moltiplicatore scende a 3.3 ghz per poi risalire e riscendere ad intermittenza, ho provato anche a 3.7, 4.0 e 4.3 ma è sempre la stessa cosa, ho anche provato a disabilitare i risparmi e il termal control ma niente, la temperatura massima raggiunta è 66 gradi e già intorno ai 55 inizia a scendere a 3.3.. è normale o è un difetto della mobo?
davidecesare
05-01-2012, 07:12
È tutta la sera che testo il mio overclock a 4.5 ghz con linx e prime95 ma dopo un pò il moltiplicatore scende a 3.3 ghz per poi risalire e riscendere ad intermittenza, ho provato anche a 3.7, 4.0 e 4.3 ma è sempre la stessa cosa, ho anche provato a disabilitare i risparmi e il termal control ma niente, la temperatura massima raggiunta è 66 gradi e già intorno ai 55 inizia a scendere a 3.3.. è normale o è un difetto della mobo?
guarda qui
http://communities.intel.com/thread/21956
Qualche giorno fà vi avevo postato le foto dell'esterno del mio nuovo sugo 07, oggi ho fatto qualche foto dell'interno, spero vi piacciano e se avete consigli sono ben accetti.
http://imageshack.us/photo/my-images/225/img0015zn.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/221/img0014rw.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/24/img0012ti.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/683/img0010dh.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/402/img0009oz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/526/img0007glc.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/88/img0006ur.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/406/img0005nk.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/860/img0004kh.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/846/img0003rt.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/687/img0002eif.jpg/
Che ve ne pare?
hai fatto davvero un bel lavoro ed una ottima configurazione ;)
fra l'altro hai messo anche una hd 6950 :stordita:
gia' io con risoluzioni non altissime con la mia 6850 gioco a livelli ultra i vari dirt 3 ,crysis 2 batman a.c mi immagino come rulla la tua 6950 :stordita:
ma il dissipatore e' un noctua ? :mbe:
edit visto ora in firma e' uno SCYTHE SAMURAY ZZ
guarda qui
http://communities.intel.com/thread/21956
Se non ho capito male le 2 soluzioni sono:
1 cambiare scheda madre
2 raffreddare con una ventola aggiuntiva i power regulators. Cosa sono? Potresti indicarmi dove si trovano nella mia scheda? Pensavo che l'air penetrator da 18 riusciva a raffreddare tutto :(
Ciao rick, questione interessante, vorrei capire meglio anche io, più tardi provo ad approfondire il link di davidecesare.
Ricordo che qualche mese fa ne parlò anche Tulipan su h67 (sempre Asrock e sempre con 2600k), attribuimmo il fatto ad una possibile funzione di thermal throttling, ma poi non so come sia finita...
Ti chiedo se nel bios della tua mb c'è questa voce, con quali tool misuri le temp e se parli di temperature alla cpu o ai core.
Io son certo di avere raggiunto 99° (ai core, con Real temp) con il mio 2400 senza nessun calo di frequenza (su Zotac h67), semmai, più tardi, quando torno al pc faccio qualche ulteriore verifica.
Se inserissi le foto direttamente nel post, magari ridotte, con l'elenco della configurazione, sarebbe ottimo per mettere un collegamento anche in prima pagina.
Ciao rick, questione interessante, vorrei capire meglio anche io, più tardi provo ad approfondire il link di davidecesare.
Ricordo che qualche mese fa ne parlò anche Tulipan su h67 (sempre Asrock e sempre con 2600k), attribuimmo il fatto ad una possibile funzione di thermal throttling, ma poi non so come sia finita...
Ti chiedo se nel bios della tua mb c'è questa voce, con quali tool misuri le temp e se parli di temperature alla cpu o ai core.
Io son certo di avere raggiunto 99° (ai core, con Real temp) con il mio 2400 senza nessun calo di frequenza (su Zotac h67), semmai, più tardi, quando torno al pc faccio qualche ulteriore verifica.
Se inserissi le foto direttamente nel post, magari ridotte, con l'elenco della configurazione, sarebbe ottimo per mettere un collegamento anche in prima pagina.
Si nel mio bios è presente la voce thermal throttling ed è la prima cosa che ho pensato, ma sia abilitato che no non cambia niente visto che inizia ad agire intorno ai 72 gradi e io non ci posso nemmeno arrivare.
Per le temp uso real temp e il tool asrock, la configurazione è in firma.
Ma h67 non permette overclock o sbaglio? Come avete fatto a raggiungere temperature cosi elevate?
Se usi un programma che carica la cpu per ore in un mitx lasciando la ventola in manuale al minimo capita eccome.
Spero che Tulipan intervenga a chiarirci meglio come/se ha risolto.
A più tardi...
davidecesare
05-01-2012, 09:16
2 raffreddare con una ventola aggiuntiva i power regulators. Cosa sono? Potresti indicarmi dove si trovano nella mia scheda? Pensavo che l'air penetrator da 18 riusciva a raffreddare tutto :(
http://i.imgur.com/5YqJt.jpg (http://imgur.com/5YqJt)
ecco..dovrebbero essere codesti..
l'autore del post sembra aver risolto mettendo ventole presumo
molto piccole da 40 o 60 sopra a..questi cosi....
sembra comunque essere un lack di quella scheda
ps ho visto altri piazzare dei mosfet...
ps2 ho visto cose che voi umani...
cercando velocemente anche nel forum pare una lamentela piuttosto diffusa, bisogna approfondire se poi abbian risolto disabilitando quella voce nel bios
p.e. link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34117567&postcount=127)
Eddie666
05-01-2012, 09:56
purtroppo le attuali mobo itx Z68 (zotac e asrock) sono un pò limitanti nella stabilità dell'overclock causa temperatura dei vrm: più o meno la frequenza max raggiungibile stabilmente (intendo senza che intervenga il tjermal throttling) sembra essere attorno ai 4.2ghz; al di sopra della stessa, chi più chi meno, tutti gli utilizzatori hanno riscontrato quel problema (in parte risolvibile migliorando la dissipazione/flusso d'aria nella zona, ma ancora non ho sentito di nessuno che sia riuscito aad eliminare completamente il problema a quelle frequenze). questo è il motivo che per adesso mi ha fatto desistere nell'acquisto di una mobo z68: mi toccherà aspettare un pò, ma confido che le nuove mobo che usciranno (magari basate sui nuovi chipset) non incorreranno in questo "problema".
http://i.imgur.com/5YqJt.jpg (http://imgur.com/5YqJt)
ecco..dovrebbero essere codesti..
l'autore del post sembra aver risolto mettendo ventole presumo
molto piccole da 40 o 60 sopra a..questi cosi....
sembra comunque essere un lack di quella scheda
ps ho visto altri piazzare dei mosfet...
ps2 ho visto cose che voi umani...
Sono quelli con su scritto r50? O i cilindretti?
A che servono i mosfet? E come potrei utilizzarli?
davidecesare
05-01-2012, 10:55
Sono quelli con su scritto r50? O i cilindretti?
A che servono i mosfet? E come potrei utilizzarli?
sono i cilindretti e sui mosfet di alimentazione (gli Altri) si
puo' mettere questi
http://i.imgur.com/pIrqL.jpg (http://imgur.com/pIrqL)
http://i.imgur.com/hLPRnm.jpg (http://i.imgur.com/hLPRn.jpg)
http://i.imgur.com/tF7WJm.jpg (http://www.zhoulander.com/projects/q08/z68-12.jpg)
http://i.imgur.com/AEabFm.jpg (http://i.imgur.com/AEabF.jpg)
link (http://hardforum.com/showpost.php?p=1038200008&postcount=356)
sono i cilindretti e sui mosfet di alimentazione (gli Altri) si
puo' mettere questi
http://i.imgur.com/pIrqL.jpg (http://imgur.com/pIrqL)
I cilindretti sono dei condensatori allo stato solido che per esempio sulla mia mobo scaldano da paura arrivando a temperature ben superiore ai 70 gradi ma parlando con un amico tecnico mi ha detto che questi rispetto ai normali condensatori sopportano temperature ben piu' elevate io onestamente non lo so :mbe:
ZombieXXX
05-01-2012, 12:37
I cilindretti sono dei condensatori allo stato solido che per esempio sulla mia mobo scaldano da paura arrivando a temperature ben superiore ai 70 gradi ma parlando con un amico tecnico mi ha detto che questi rispetto ai normali condensatori sopportano temperature ben piu' elevate io onestamente non lo so :mbe:
Quelli di qualità i cosidetti "condensatori giapponesi" dovrebbero sopportare temepeture attorno ai 105 gradi se non erro.
Quelli di qualità i cosidetti "condensatori giapponesi" dovrebbero sopportare temepeture attorno ai 105 gradi se non erro.
si infatti io cmq arrivo quasi a 80 gradi :eek:
la gigabyte fu la prima ad usare questi condensatori sulle sue mobo le ultradurable 2-3-4
http://it.gigabyte.com/global/it/pages/technology_guide-all/tech_090302_technology-guide_ultra-durable-f.htm
testati per 50.000 ore alla temperatura di 85 gradi...direi che sono nella norma allora :stordita:
TulipanZ
05-01-2012, 13:24
Se usi un programma che carica la cpu per ore in un mitx lasciando la ventola in manuale al minimo capita eccome.
Spero che Tulipan intervenga a chiarirci meglio come/se ha risolto.
A più tardi...
Eccomi qua Tor !!! COme ho risolto ??? In pratica avevo lasciato perdere. Non usando software pesantissimi che caricano la CPU al 100% non riesco a raggiungere temperature superiori a 75°C. E se anche fosse il calo di clock non influisce in nessuna maniera sull'andamento normale anche dei giochi. Anche giocando a BF3 con i dettagli al max la GPU urla come un aspirapolvere e la CPU gioca a 3sette mentre elabora !!! Però se si riuscisse a risolvere mettendo quei dissipatorini sui mosfet e nel chipset benvenga. Dato che ho una ferrari di pc è un peccato farlo andare a GPL !!!
davidecesare
05-01-2012, 16:51
È tutta la sera che testo il mio overclock a 4.5 ghz con linx e prime95 ma dopo un pò il moltiplicatore scende a 3.3 ghz per poi risalire e riscendere ad intermittenza, ho provato anche a 3.7, 4.0 e 4.3 ma è sempre la stessa cosa, ho anche provato a disabilitare i risparmi e il termal control ma niente, la temperatura massima raggiunta è 66 gradi e già intorno ai 55 inizia a scendere a 3.3.. è normale o è un difetto della mobo?
rick...ciao...pensavo ..ce lo pubblichi un risultato con 3D mark vantage con tutto al massimo...? thanks:)
Eccomi qua Tor !!! COme ho risolto ??? In pratica avevo lasciato perdere. Non usando software pesantissimi che caricano la CPU al 100% non riesco a raggiungere temperature superiori a 75°C. E se anche fosse il calo di clock non influisce in nessuna maniera sull'andamento normale anche dei giochi. Anche giocando a BF3 con i dettagli al max la GPU urla come un aspirapolvere e la CPU gioca a 3sette mentre elabora !!! Però se si riuscisse a risolvere mettendo quei dissipatorini sui mosfet e nel chipset benvenga. Dato che ho una ferrari di pc è un peccato farlo andare a GPL !!!
sto per comprare questa mb e sembra che soffra in modo pesante questo problema! posso mettere il link ad un altro forum dove si parla ampiamente di questa scheda con il suddetto problema?
vedevo che in tanti hanno installato dei dissipatori comprati a parte, ad esmpio come mosfet qualcuno ha avuto buoni risultati con degli Enzotech MST-DFI-DK
mentre per il north bridge Zalman ZM-NB32K.
Buoni risultati ma non l'eliminazione del problema.
davidecesare
05-01-2012, 17:50
sto per comprare questa mb e sembra che soffra in modo pesante questo problema! posso mettere il link ad un altro forum dove si parla ampiamente di questa scheda con il suddetto problema?
vedevo che in tanti hanno installato dei dissipatori comprati a parte, ad esmpio come mosfet qualcuno ha avuto buoni risultati con degli Enzotech MST-DFI-DK
mentre per il north bridge Zalman ZM-NB32K.
Buoni risultati ma non l'eliminazione del problema.
molto interessante...ci fai vedere?
Moficate le foto dell'antec isk 100. Ora non dovrebbero esserci più problemi di visualizzazione ;) !
molto interessante...ci fai vedere?
onoratissimo di esservi utile...
http://hardforum.com/showthread.php?t=1624882&page=16
rubo un sacco di consigli da voi! anzi ne approfitto per ringraziare te,TulipanZ che è diventato il mio mentore e gidamic che seguivo già in un altro forum!
br
davidecesare
05-01-2012, 21:20
onoratissimo di esservi utile...
http://hardforum.com/showthread.php?t=1624882&page=16
rubo un sacco di consigli da voi! anzi ne approfitto per ringraziare te,TulipanZ che è diventato il mio mentore e gidamic che seguivo già in un altro forum!
br
gulp!!! qui non stai citando l'oratorio...siamo all'university.....:ave: :ave:
grazie per le info..sembra che la stabilita' sia su un'ora...
ottimo grazie
ps Tulli...stai andando forte :sofico:
gulp!!! qui non stai citando l'oratorio...siamo all'university.....:ave: :ave:
grazie per le info..sembra che la stabilita' sia su un'ora...
ottimo grazie
ps Tulli...stai andando forte :sofico:
Ok adesso ne approfitto!:) :)
secondo te problemi del genere (throttling) potrebbero poi essere risolti con un aggiornamento bios?
TulipanZ
05-01-2012, 21:26
onoratissimo di esservi utile...
http://hardforum.com/showthread.php?t=1624882&page=16
rubo un sacco di consigli da voi! anzi ne approfitto per ringraziare te,TulipanZ che è diventato il mio mentore e gidamic che seguivo già in un altro forum!
br
Addirittura mentore !!!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Insomma sembra dal tuo link che bisogna dissipare quei mosfet per risolvere il problema !!! Ho visto sul drago che ce ne sono un paio. Qualcuno ha qualche altra fonte ?????????????
davidecesare
05-01-2012, 21:29
Ok adesso ne approfitto!:) :)
secondo te problemi del genere (throttling) potrebbero poi essere risolti con un aggiornamento bios?
per quel che posso capire mi parrebbe maggiormente un
problema HW ...qualita' o scelta di componenti
per quel che posso capire mi parrebbe maggiormente un
problema HW ...qualita' o scelta di componenti
quindi, un consiglio... altra marca? altro chipset (h67)? poi riuscirei a tirare un poco (4ghz) un i5 2500k con un h67?
TulipanZ
05-01-2012, 21:36
per quel che posso capire mi parrebbe maggiormente un
problema HW ...qualita' o scelta di componenti
Bhe allora come prossimo regalo di pasqua ci prendiamo una bella zotac z68 dato che sembri che col nuovo bios vada molto meglio. Lo so che a pasqua non si fanno i regali di solito però è una scusa per fare un piccolo upgrade.
:D
davidecesare
05-01-2012, 21:38
quindi, un consiglio... altra marca? altro chipset (h67)? poi riuscirei a tirare un poco (4ghz) un i5 2500k con un h67?
h77 troppo lontano?
davidecesare
05-01-2012, 21:40
Addirittura mentore !!!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Insomma sembra dal tuo link che bisogna dissipare quei mosfet per risolvere il problema !!! Ho visto sul drago che ce ne sono un paio. Qualcuno ha qualche altra fonte ?????????????
io i pezzi enzotec li presi in crucconia
http://www.aquatuning.de/
veloci ed affidabili
http://www.aquatuning.de/advanced_search_result.php?keywords=enzotec&
h77 troppo lontano?
tra quanto? Sono senza fisso al momento ed ho appena "apparato":sofico: la sommetta che mi serve per i 3 componenti finali ovvero mb, cpu e dissi che sono a loro volta la mb in questione un i5 2500k e un corsair h60 (che forse dopo il consiglio di Tulip diventerà uno ad aria). Il tutto andrà a finire in un gran bel Sugo sg06 450w accompagnato da una 5850!
Bhe allora come prossimo regalo di pasqua ci prendiamo una bella zotac z68 dato che sembri che col nuovo bios vada molto meglio. Lo so che a pasqua non si fanno i regali di solito però è una scusa per fare un piccolo upgrade.
:D
Sepreché a quell'epoca non sorga anche il problema di tenere a bada la smania di voler cambiare i numeri 2 col 3 e i numeri 6 coi 7...:D
davidecesare
05-01-2012, 21:52
tra quanto? Sono senza fisso al momento ed ho appena "apparato":sofico: la sommetta che mi serve per i 3 componenti finali ovvero mb, cpu e dissi che sono a loro volta la mb in questione un i5 2500k e un corsair h60 (che forse dopo il consiglio di Tulip diventerà uno ad aria). Il tutto andrà a finire in un gran bel Sugo sg06 450w accompagnato da una 5850!
escono insieme o appena dopo a ivy bridge presumibile aprile...
io i pezzi enzotec li presi in crucconia
http://www.aquatuning.de/
veloci ed affidabili
http://www.aquatuning.de/advanced_search_result.php?keywords=enzotec&
sembra ci sia anche la variante "nostrana" dei signori germaniCHI, affidabili lo stesso?
davidecesare
05-01-2012, 21:54
Sepreché a quell'epoca non sorga anche il problema di tenere a bada la smania di voler cambiare i numeri 2 col 3 e i numeri 6 coi 7...:D
sei andato dalla sibilla cumana? :stordita: :stordita:
per i comuni mortali....
davidecesare
05-01-2012, 21:56
sembra ci sia anche la variante "nostrana" dei signori germaniCHI, affidabili lo stesso?
sorry..non conosco
sei andato dalla sibilla cumana? :stordita: :stordita:
per i comuni mortali....
sisi... (http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-3770.html) :D
ma me ne torno subito in pi@zzaPulit@ a ri-contorcermi il fegato :O
bye
TulipanZ
05-01-2012, 22:02
sisi... (http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-3770.html) :D
ma me ne torno subito in pi@zzaPulit@ a ri-contorcermi il fegato :O
bye
Mi hai letto nel pensiero ..... Proprio un paio di giorni fa lo stavo guardando !!!!
davidecesare
05-01-2012, 22:02
sisi... (http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-3770.html) :D
ma me ne torno subito in pi@zzaPulit@ a ri-contorcermi il fegato :O
bye
ora..col mio solito ritardo...capii e ringrazio nonche' annoto
escono insieme o appena dopo a ivy bridge presumibile aprile...
Mi fai prendere un coccolone così! Fino ad aprile? morirò d'astinenza!
Sul sito da te consigliato ho trovato di tutto ed anche delle bellissime akasa venom ad un ottimo prezzo!
Salute a tutti ed auguri!
So che è un pò che non mi faccio sentire ma sono stato davvero molto impegnato tra lavoro e "altro" ...
Un saluto all'amico Torrent che può ben capire la mia situazione!
Comunque, ora che il più è fatto ed ho più tempo a disposizione torno al mio hobby preferito...e cioé assemblare mini-itx.
Infatti son ripartito alla grande (tra virgolette) con l'acquisto di una sapphire e350 affiancata da 2 banchi di ram da 2gb cadauno.
In casa ho già un hd da 2,5 da 160 gb che utilizzo come storage esterno e che ora, ovviamente, recupererò come hd primario per il pc che andrò ad assemblare (fin quando i prezzi degli hd non scenderanno non ho intenzione di acquistarne altri).
Ho anche un case simil thermaltake elemnt q con ali sfx della seasonic da 250watt (sovradimensionato per questa scheda) ma che vado a cambiare in quanto, per mie esigenze, troppo grande.
Infatti, proprio stamane ho ordinato un bel antec isk-100 ideale per quel che voglio realizzare ossia un all-in-one da agganciare dietro la tv lcd per navigazione internet, office evisione di film in hd!
Inserisco qualche foto di repertorio nel prox post in modo che il grande Torrent può inserire il link in prima pagina.
cut
Le misure del case sono: cm 24,8 (H) x 7 (W) x 21,2 (D) mentre il peso è di soli 1,2 kg .
L'Alimentatore è di tipo estrno da 90 watt della delta (come visibile in foto) quindi ottimo e sicuro.
Come potete vedere, il case può ospitare due hd da 2,5 pollici e non ha la possibilità di montare lettori neanche di tipo odd.
Superiormente presenta una ventola da 10 cm con possibilità di modificarne la rotazione e, quindi, anche il rumore.
Nell'esempio che ho riportato, in foto, si può notare come al dissipatore della intel è stata eliminata la ventola che, chiaramente, viene sostituita da quella montata direttamnte sul case.
Questa, a mio giudizio, è un ottima soluzione in quanto espelle direttamente esternamente l'aria calda che si viene a generare non solo dalla cpu ma anche daglia altri componenti.
Costo del case € 65-70 circa...che, diciamo, non è proprio a buon mercato anche se, considerando anche l'ali esterno da 90 watt, fattibile per sistemi htpc all-in-one.
Ricordo sempre che il formato itx non siginifica necessariamente che il prezzo dei componenti sia proporzionale alla loro dimensione...
Oh perbacco, chi si rivede :D
Gran bel lavoro ISK 100 !
Salute a tutti ed auguri!
Ciao Gida quanto tempo! :D
Oh perbacco, chi si rivede :D
Gran bel lavoro ISK 100 !
Ciao Gida quanto tempo! :D
Salve ragazzi!
E' che per un pò ho litigato con la cinquina di mini-itx che ho qui a casa:lamer:!
Nessuno che volesse più accendersi...:bsod:!
Ora, però, con l'isk 100 faccio tombola!
Signori ho necessariamente bisogno di un vs consiglio visto che l'ordine è in partenza! Ero quasi in procinto di prendere un corsair h60 da mettere nel mio nuovo sg06 quando all'improvviso mi salta all'occhio un antec h2o 620!!! sembrano abbastanza simili anche se l'antec costa una 15ina di euro in meno... Risparmio?
grazie
Secondo me + o - sono equivalenti a prestazioni e puoi risparmiare tranquillamente e prendere l'Antec, tieni presente però anche gli svantaggi dei sistemi h2o, oltre alla manutenzione necessaria nei mitx non avendo significativi flussi d'aria tutti gli altri componenti zona socket senza ventola sulla cpu restano completamente al caldo, poi è chiaro che lo sfizio prende tutti...:sofico:
... In merito volevo solo dire che la scelta di un Corsair Hydro H60 e' stata poco fortunata. La soluzione non si adatta bene per via dell'ingombro non poco rilevante del radiatore, per le tubature poco flessibili ma soprattutto per le giunzioni fra queste ultime e il radiatore che essendo fisse mi hanno messo in croce nel posizionare i cavi e la vga. Alla fine ho dovuto rivedere i miei piani rispetto alla posizione originariamente pensata del radiatore con le giunzioni dei tubi sul lato oppoto (come fatto da altri prima di me); la nuova disposizione per le schedine per le porte usb 3 e per i cavi del case non consente questo tipo di installazione dato che sporcono non poco rispetto alla vecchia config e soprattutto non sarebbe possibile in tal modo utilizzare la slitta del disco da 3.5". Credo che con un kit migliore ( mi procurero' l'antec per fare un raffronto), magari uno non preassemblato fatto di componenti scelti...
link (http://www.sweclockers.com/recension/13538-antec-kuhler-h2o-620-och-corsair-h60/5#pagehead)
Secondo me + o - sono equivalenti a prestazioni e puoi risparmiare tranquillamente e prendere l'Antec, tieni presente però anche gli svantaggi dei sistemi h2o, oltre alla manutenzione necessaria nei mitx non avendo significativi flussi d'aria tutti gli altri componenti zona socket senza ventola sulla cpu restano completamente al caldo, poi è chiaro che lo sfizio prende tutti...:sofico:
link (http://www.sweclockers.com/recension/13538-antec-kuhler-h2o-620-och-corsair-h60/5#pagehead)
Si si si si :cool:
mario18286
06-01-2012, 18:22
Ma il wifi integrato nelle schede madri miniitx come si comporta?
Meglio una scheda madre senza wifi + una buona penna usb wireless o una scheda madre tutto compreso?
Ma il wifi integrato nelle schede madri miniitx come si comporta?
Meglio una scheda madre senza wifi + una buona penna usb wireless o una scheda madre tutto compreso?
Rompe le balle in fase di assemblaggio in quanto i fili che collegano la schedina wifi sono sempre ''volanti'' a parte questo tutto ok, però ricorda che montandola ti verrà voglia di strappare tutto! :asd:
Rompe le balle in fase di assemblaggio in quanto i fili che collegano la schedina wifi sono sempre ''volanti'' a parte questo tutto ok, però ricorda che montandola ti verrà voglia di strappare tutto! :asd:
Ot/
Ne ho strappato uno un paio di volte dalla sede con i piedi/alette del dissipatore, non capivo se ero scemo io o bast@rdo il filo che tornava sempre li', son contento di essere in buona compagnia...:D
resta che è comodo avere il wi-fi integrato...
Ot/
Ne ho strappato uno un paio di volte dalla sede con i piedi/alette del dissipatore, non capivo se ero scemo io o bast@rdo il filo che tornava sempre li', son contento di essere in buona compagnia...:D
resta che è comodo avere il wi-fi integrat...
Si ma se il collegamento lo facevano stampato sulla scheda e solo con gli ultimi 3cm di filo che uscivano credo si sarebbero risparmiati non poche maledizioni :rolleyes:
Oltretutto io li trovo d'impiccio per collegare i fili del front panel, quelli del bottone d'accensione e reset per capirci.. un dramma!
Ma il wifi integrato nelle schede madri miniitx come si comporta?
Meglio una scheda madre senza wifi + una buona penna usb wireless o una scheda madre tutto compreso?
la mia zotac ha il wireless n e tutto e' perfetto :stordita:
Secondo me + o - sono equivalenti a prestazioni e puoi risparmiare tranquillamente e prendere l'Antec, tieni presente però anche gli svantaggi dei sistemi h2o, oltre alla manutenzione necessaria nei mitx non avendo significativi flussi d'aria tutti gli altri componenti zona socket senza ventola sulla cpu restano completamente al caldo, poi è chiaro che lo sfizio prende tutti...:sofico:
link (http://www.sweclockers.com/recension/13538-antec-kuhler-h2o-620-och-corsair-h60/5#pagehead)
Grz dell'illuminazione Torrent... Comincio a pensare di risparmiare i soldi per il dissi e utilizzare un gran bel shuriken rev B della scythe messo da parte del vecchio desk!
mario18286
06-01-2012, 18:40
Mi interessava principalmente quale soluzione è migliore sotto l'aspetto della qualità della ricezione del segnale.....
Mi interessava principalmente quale soluzione è migliore sotto l'aspetto della qualità della ricezione del segnale.....
Non cambia nulla, cambia che la chiavetta collegata all'USB posteriore IO non la metterò MAI! :asd: :fagiano:
ragazzi ho un problema un po otttttttt :D
i driver della mia asus hd 6850 e le direct x 11 mi stanno facendo ammattire
mi spiego .... avevo installato i driver presi dal sito asus
ma mi sono accorto che sono vecchi allora ho avviato amd autodetected che controlla la disponoibilita' di nuovi driver per la vga in uso ed ho visto che erano disponibili dei driver nuovi allora ho avviato il pc in modalita' provvisoria ed ho rimosso i vecchi driver amd con driver sweeper riavviato e reinstallato gli ultimi driver amd ....ha funzionato per un po' poi ho provato ad avviare 3dmark 11 e mi ha dato errore dx11 "direct x 11 capable hardware is required" e non mi fa piu' partire ne 3d mark 11 ne per esempio battlefield 3 che credo richieda le dx 11 ho notato pero' che disinstallando i driver e reinstallandoli per un po' funziona tutto poi pero' ritorna sto' problema :mbe:
consigli su come risolvere?
ragazzi ho un problema un po otttttttt :D
i driver della mia asus hd 6850 e le direct x 11 mi stanno facendo ammattire
mi spiego .... avevo installato i driver presi dal sito asus
ma mi sono accorto che sono vecchi allora ho avviato amd autodetected che controlla la disponoibilita' di nuovi driver per la vga in uso ed ho visto che erano disponibili dei driver nuovi allora ho avviato il pc in modalita' provvisoria ed ho rimosso i vecchi driver amd con driver sweeper riavviato e reinstallato gli ultimi driver amd ....ha funzionato per un po' poi ho provato ad avviare 3dmark 11 e mi ha dato errore dx11 "direct x 11 capable hardware is required" e non mi fa piu' partire ne 3d mark 11 ne per esempio battlefield 3 che credo richieda le dx 11 ho notato pero' che disinstallando i driver e reinstallandoli per un po' funziona tutto poi pero' ritorna sto' problema :mbe:
consigli su come risolvere?
C'è il Thread della 6850, sicuramente li ti sapranno aiutare..
C'è il Thread della 6850, sicuramente li ti sapranno aiutare..
hai ragione do un occhio grazie
hai ragione do un occhio grazie
I problemi alle VGA sono rari tra di noi, se facciamo overclock è solo per bench, nel Thread Ufficiale invece trovi i peggio maniaci, fidati che è meglio se chiedi li :asd:
otxot/
ho preso sto aggeggino (http://www.sharkoon.com/?q=en/node/1798) per la lan casalinga, è di una utilità enorme, altro che a smanettare per stampanti condivise, dischi di rete e sm@zzi vari...
se avete necessità per la condivisione in locale ve lo consiglio :)
otxot/
ho preso sto aggeggino (http://www.sharkoon.com/?q=en/node/1798) per la lan casalinga, è di una utilità enorme, altro che a smanettare per stampanti condivise, dischi di rete e sm@zzi vari...
se avete necessità per la condivisione in locale ve lo consiglio :)
Come funzia? spiega un po..
Semplice, lo colleghi ad una porta del router, ci metti le periferiche usb che vuoi e le tieni disponibili con tutti i pc che si attaccano a quel router, lan o wi-fi che sia...
Per accedervi un softwarino di pochi byte, quasi uno standalone, che ti apre le periferiche come fossero direttamente collegate al pc, i dischi li vedi in risorse del computer, le stampanti in dispositivi e stampanti :fagiano:
Ps:
per spender meno c'è anche la versione a 1 porta, e comunque usato con penna usb la velocità di trasferimento non pensate sia eccezionale, io sto intorno ai 6MB, per le mie esigenze resta però di grande utilità. Di buono che legge anche l'ntfs.
mario18286
06-01-2012, 20:42
Quale è la scheda madre con wifi integrato piu economica?
Io ho trovato la zotac h61 itx
Ne conoscete altre nuove o usate?
Cafonauta
06-01-2012, 20:51
Ciao ragazzi,
Forse vado un po OT...
Ho montato da tempo un piccolino con Asrock H67M-ITX e PCQ08. Mi sembra di ricordare che altri hanno questa mobo... forse pure con questo case...
Vi hanno mai dato problemi le due USB3.0 posteriori?
Ho un disco wd mypassport 3.0 e per farglielo vedere ogni volta sono storie. Lo vede solo se lo inserisco a computer acceso ma non c'e' verso di montarlo autoagicamente all'accensione.
Sui dorum WD ho letto che ci sono delle incompatibilità con i controller USB3.0 NEC ma la scheda AsRock ha un driver ETRON...
Naturalmente i dirvers sono tutti aggiornati.
CIao & grazie
davidecesare
06-01-2012, 21:33
normalmente non ci sono problemi...ma quando un hd esterno fa fatica a farsi riconoscere si va su gestione periferiche..individuato l'hd vai su criteri e spunta prestazioni
migliori...di solito funziona
TulipanZ
06-01-2012, 21:44
Ma il wifi integrato nelle schede madri miniitx come si comporta?
Meglio una scheda madre senza wifi + una buona penna usb wireless o una scheda madre tutto compreso?
Ti dico che a forza di avvitare e svitare le antenne del wifi si sono dissaldati i fili del wifi nella parte interna della scheda e allora ho preso una micro pennetta con antenna sempre perchè nono ho voglia di incavolarmi con saldature varie !!
http://i.imgur.com/girRKs.jpg (http://i.imgur.com/girRK.jpg)
Volendo l'antenna si può mettere più grande tipo quella del router di alice. Dentro monta un chipset Realtek e costa una 15 di euro !! Volendo si potrebbe montare anche all'interno dei case come avevo fatto nel JouJye del mio amico ma ho fatto caso che con i case con le coperture di alluminio scherma di molto il segnale.
otxot/
ho preso sto aggeggino (http://www.sharkoon.com/?q=en/node/1798) per la lan casalinga, è di una utilità enorme, altro che a smanettare per stampanti condivise, dischi di rete e sm@zzi vari...
se avete necessità per la condivisione in locale ve lo consiglio :)
price?
una info al volo....
il mio shuriken rev b ha i pushpins per 775/1366 la confezione nuova sembra avere la stessa dotazione ma sulla scatolina è riportato 1156?!?! secondo voi ho bisogno di trovare degli adattatori?
thx
thx to sky non ne hai bisogno, una volta tanto il sistema schythe ci salva da ulteriori spese.
Combinazione volle che 1155 sta tra 775 e 1366 e quel sistema a scorrimento si adatta ugualmente...
thx to sky non ne hai bisogno, una volta tanto il sistema schythe ci salva da ulteriori spese.
Combinazione volle che 1155 sta tra 775 e 1366 e quel sistema a scorrimento si adatta ugualmente...
Thx to you Mr. torrent!!!!
ormai sti mini-itx sono una malattia :D
http://i41.tinypic.com/augrbc.jpg
http://i40.tinypic.com/6gap2h.jpg
http://i42.tinypic.com/8yre47.jpg
http://i43.tinypic.com/2samrza.jpg
http://i40.tinypic.com/10si58z.jpg
http://i53.tinypic.com/zum6te.jpg
http://i52.tinypic.com/seceq8.jpg
http://i54.tinypic.com/35d7tah.jpg
Ciao,
sinceramente non ho ben capito se hai strappato sedili e cruscotto dalla macchina e portati alla scrivania o viceversa :D
Lascia perdere le spiegazioni, dovunque tu sia è molto on-the-run wild-wild-west e questo basta e avanza :sofico:
mario18286
08-01-2012, 16:46
ecco a voi il mio progetto di htpc mini itx:
case lian li pcq7
scheda madre asrock H67M-ITX/HT
processore intel i3 2100
ram 8gb team elite o kingston ddr3 (1333 o 1600 cosa mi consigliate)
hard disk 2tb western digital cavier black sata3 64mb
xfx amd radeon hd6670
SONY OPTIARC AD7280S
l'unica cosa è che non so se l'alimentatore che avevo intenzione di acquistare regge tutto
ho scelto di acquistare un corsair 430CX V2
secondo voi?
davidecesare
08-01-2012, 16:52
ecco a voi il mio progetto di htpc mini itx:
case lian li pcq7
scheda madre asrock H67M-ITX/HT
processore intel i3 2100
ram 8gb team elite o kingston ddr3 (1333 o 1600 cosa mi consigliate)
hard disk 2tb western digital cavier black sata3 64mb
xfx amd radeon hd6670
SONY OPTIARC AD7280S
l'unica cosa è che non so se l'alimentatore che avevo intenzione di acquistare regge tutto
ho scelto di acquistare un corsair 430CX V2
secondo voi?
ci stai comodamente guarda qua
http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-video/club-3d-radeon-hd-6670-201106165310/24/
mario18286
08-01-2012, 17:14
Quindi posso procedere tranquillamente all'acquisto o ci sono cose che potrei migliorare senza spendere di piu?
davidecesare
08-01-2012, 17:42
Quindi posso procedere tranquillamente all'acquisto o ci sono cose che potrei migliorare senza spendere di piu?
ram su sandy bastano le 1333 se vuoi anche solo 4gb.
per il procio meglio il 2105 con grafica HD 3000
mario18286
08-01-2012, 21:40
La hd3000 intel non mi interessa perchè ho previsto una scheda video
Invece per quanto riguarda la scheda madre potrei risparmiare acquistando una zotac h61 miniitx?
davidecesare
09-01-2012, 06:53
La hd3000 intel non mi interessa perchè ho previsto una scheda video
Invece per quanto riguarda la scheda madre potrei risparmiare acquistando una zotac h61 miniitx?
unica limitazione sata 3 e non 6 se non prevedi hdssd non c'è problema
domattina dovrei andare a ritirare il mio sugo sg 07 ma guardando le specifiche dell'alimentatore mi chiedevo se ho bisogno di acquistare un adattatore pci-e per collegare la mia scheda video che ha doppia entrata pci-e per l'alimentazione :rolleyes:
1 x 24 / 20-pin connettore della scheda madre (670 millimetri)
1 x 8 / 4-pin EPS / ATX 12V connettore (670 millimetri)
1 x 8/6-Pin PCIE connettore (360mm)
1 x 8/6-Pin PCIE connettore (380 millimetri )
3 x connettore SATA (350mm + 130 millimetri + 150mm)
2 x 4-pin connettore periferico (350mm + 100mm)
connettori ce ne sono 2 ma di 2 misure differenti :mbe:
poi una domanda per chi ha questo case
l' alimentatore del sg07 da 600 w reggerebbe un sistema con overclock della cpu e della scheda video?
guardando le caratteristiche del corsair cx 600 che ho ora mi riportano 40 a sulla +12v mentre il silverstone ha ben 46 a sulla 12+
se e' cosi0 efficiente vendo il mio cx 600 comprato 15 giorni fa e mi tengo il suo :stordita:
ciao a tutti, volevo acquistare una Z68M-ITX/HT per montarci un i3 ancora non identificato, forse il 2120... e cmq con tdp non maggiore a 65W...
il problema, se si può chiamare tale è il dissipatore... qualcuno me ne consiglia uno che ci stia su questa mini scheda?? requisiti: low profile il più possibile visto che deve stare in 8 cm di altezza, e il più silente possibile :)
C'è qualche speranza di farci stare un big shuriken?? tempo che tocchi alle ram.... o se no uno shuriken e basta 8-)??
davidecesare
09-01-2012, 10:42
ciao a tutti, volevo aquistare una Z68M-ITX/HT per montarci un i3 ancora non identificato, forse il 2120... e cmq con tdp non maggiore a 65W...
il problema, se si può chiamare tale è il dissipatore... qualcuno me ne consiglia uno che ci stia su questa mini scheda?? requisiti: low profile il più possibile visto che deve stare in 8 cm di altezza, e il più silente possibile :)
C'è qualche speranza di farci stare un big shuriken?? tempo che tocchi alle ram.... o se no uno shuriken e basta 8-)??
se non devi mettere scheda video aggiuntiva il big shuriken o il
shuriken b ci stanno esono silenziosi..altrimenti ti devi affidare
al prolimatech samuel
domattina dovrei andare a ritirare il mio sugo sg 07 ma guardando le specifiche dell'alimentatore mi chiedevo se ho bisogno di acquistare un adattatore pci-e per collegare la mia scheda video che ha doppia entrata pci-e per l'alimentazione :rolleyes:
1 x 24 / 20-pin connettore della scheda madre (670 millimetri)
1 x 8 / 4-pin EPS / ATX 12V connettore (670 millimetri)
1 x 8/6-Pin PCIE connettore (360mm)
1 x 8/6-Pin PCIE connettore (380 millimetri )
3 x connettore SATA (350mm + 130 millimetri + 150mm)
2 x 4-pin connettore periferico (350mm + 100mm)
connettori ce ne sono 2 ma di 2 misure differenti :mbe:
poi una domanda per chi ha questo case
l' alimentatore del sg07 da 600 w reggerebbe un sistema con overclock della cpu e della scheda video?
L'alimentatore dell' sg07 e' uno dei migliori 600w sul mercato. Facendo 2 conti all amano, se tu utilizzassi un 2700k + una 590 o una 6990 l'alimentaore reggerebbe benissimo ad un utilizzo senza oc (considerando il consumo della cpu, ovvero 95W, della VGA sui 350w e del sistema di 35/37w circa). Difficilmente un utente ITX ha tutta questa "ferraglia" nel suo arsenale, per cui in base al consumo della vga che inserirai potrai permetterti un oc + o - spinto della piattaforma: fai conto che la componente cpu ha un cosumo fisso quando non in oc (tutti gli i7 e gli i 5 1155 non low voltage consumano 95W), il sistema (la scheda madre - ndr) non ha un consumo maggiore rilevante in oc, quindi tutto dipende dalla VGA che utilizzerai.
PS: ma con un sistema di oggi serve ancora fare oc? capirei se si parlasse della sola CPU dato che praticamente tutti i sistemi di fascia lata sono cpu limited, ma della vga? Hai un monitor 60" full HD +? O e' solo per aumentare i fps? Ma noi piccoli umani non abbiamo un limite fisiologico a 40fps (per i piu' allenati) e tutto il resto e' grasso inutile che cola (pro: maggiore fps, dei quali non abbiamo giovamento; contro: consumi elettrici maggiori, temperature piu' elevate e probabilita' di danni alla vga maggiori)?
PSS: per il niubbo sottoscritto qualcuno ha una guida semplice e veloce all'oc della cpu (su zotac z68itx) con la quale possa portare un 2500k in oc (moderatamente, intorno a 4000/4200 mhz dato che l'ho messo sott'olio... hem ... sott'acqua.. hem a liquido insomma) per darmi un'idea della bonta' del sistema e delle temperature d'esercizio?
PSSS: ho trovato l'azienda che produce i vari kit a liquido Hp, Antec, Corsair (anche se non tutti i modelli di quest'ultima) ecc
http://www.asetek.com/
L'avevo detto che l'avrei trovata prima o poi ^^
ciao a tutti, volevo aquistare una Z68M-ITX/HT per montarci un i3 ancora non identificato, forse il 2120... e cmq con tdp non maggiore a 65W...
il problema, se si può chiamare tale è il dissipatore... qualcuno me ne consiglia uno che ci stia su questa mini scheda?? requisiti: low profile il più possibile visto che deve stare in 8 cm di altezza, e il più silente possibile :)
C'è qualche speranza di farci stare un big shuriken?? tempo che tocchi alle ram.... o se no uno shuriken e basta 8-)??
il mio shuriken rev b e' alto solo 6,4 cm io lo monto su una am3 ed ho riscontrato dei problemi con il dissipatore del chipset lo urta un po' un heat pipe
La'limentatore dell' sg07 e' uno dei migliori 600w sul mercato. Facendo 2 conti all amano, se tu utilizzassi un 2700k + una 590 o una 6990 l'alimentaore reggerebbe benissimo ad un utilizzo senza oc (considerando il consumo della cpu, ovvero 95W, della VGA sui 350w e del sistema di 35/37w circa). Difficilmente un utente ITX ha tutta questa "ferraglia" nel suo arsenale, per cui in base al consumo della vga che inserirai potrai permetterti un oc + o - spinto della piattaforma: fai conto che la componente cpu ha un cosumo fisso quando non in oc (tutti gli i7 e gli i 5 1155 non low voltage consumano 95W), il sistema (la scheda madre - ndr) non ha un consumo maggiore rilevante in oc, quindi tutto dipende dalla VGA che utilizzerai.
la mia config e'
x4 955 tdp 125 w a 1,40 v occata a 3,6 ghz ma con 1,32 v
asus eah 6850 che non so quanto consumi e ad iogni modo l'ho occata un bel po
2 hdd 1 3,5 1 2,5
nessun lettore cd o altro
credo di farcela ma vorrei un consiglio da chi conosche questo case per essere sicuro anche perche' per recuperare qualcosa devo vendere l'altro mio alimentatore :stordita:
se non devi mettere scheda video aggiuntiva il big shuriken o il
shuriken b ci stanno esono silenziosi..altrimenti ti devi affidare
al prolimatech samuel
be per la scheda video, no penso di metterla, almeno per il momento... se proprio la metto con l'attacco a 90° che ai lati ho spazio :)... se ci stà il big, senza toccare le ram preferirei metterei quello allora :)
grazie!!
il mio shuriken rev b e' alto solo 6,4 cm io lo monto su una am3 ed ho riscontrato dei problemi con il dissipatore del chipset lo urta un po' un heat pipe
Be, il dissi del chipset sembra essere lontano e abbastanza basso, non dovrei avere quel problema, la mia paura sono i due banchi di ram :)
PS: ma con un sistema di oggi serve ancora fare oc? capirei se si parlasse della sola CPU dato che praticamente tutti i sistemi di fascia lata sono cpu limited, ma della vga? Hai un monitor 60" full HD +? O e' solo per aumentare i fps? Ma noi piccoli umani non abbiamo un limite fisiologico a 40fps (per i piu' allenati) e tutto il resto e' grasso inutile che cola (pro: maggiore fps, dei quali non abbiamo giovamento; contro: consumi elettrici maggiori, temperature piu' elevate e probabilita' di danni alla vga maggiori)?
l'oc della scheda video a me ha portato dei piccoli vantaggi in giochi nei quali la mia scheda video reggeva a malapena cmq e' un opzione che considero anche se potrei farne a meno ;)
cosa mi dici dei connettori pcie che servono per alimentare la scheda video?
me ne servono 2 ma ho visto che l'ali del sg07 ne ha si 2 ma di 2 misure diverse (360mm e 380mm) serve un qualche adattatore?
la mia config e'
x4 955 tdp 125 w a 1,40 v occata a 3,6 ghz ma con 1,32 v
asus eah 6850 che non so quanto consumi e ad iogni modo l'ho occata un bel po
2 hdd 1 3,5 1 2,5
nessun lettore cd o altro
credo di farcela ma vorrei un consiglio da chi conosche questo case per essere sicuro anche perche' per recuperare qualcosa devo vendere l'altro mio alimentatore :stordita:
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/443/sapphire-radeon-hd-6870-e-hd-6850_10.htm
qui i consumi di una 6850 con cpu i7-920 da 125w in oc a 4ghz (quindi consuma un attimo di +) che si mantengono in uno scenario full loaded apocalittico a 336w, ovvero ben sotto il limite teorico del tuo alimentatore ( efficenza teorica certificata all'81%, ovvero 486W nelle condizioni peggiori http://en.wikipedia.org/wiki/80_PLUS)
in tutta onesta' io rimarrei sul silverstone, facendo un test dei consumi prima di pensare a cambiare un cosi' bell'alimentatore. dipende tutto comunque da quanto pomerai la tua vga e la cpu, magari con un refrigeratore criogenico (come si vedevano un tempo, quiei comporessori che andavano sotto le tower atx trasformandole in una full tower.. che bei ricordi) potresti riuscire a saturare l'alimentatore , ma vorrei vedere le foto del sistema, mi verrebbero i lucciconi agli occhi ^^
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/443/sapphire-radeon-hd-6870-e-hd-6850_10.htm
qui i consumi di una 6850 con cpu i7-920 da 125w in oc a 4ghz (quindi consuma un attimo di +) che si mantengono in uno scenario full loaded apocalittico a 336w, ovvero ben sotto il limite teorico del tuo alimentatore ( efficenza teorica certificata all'81%, ovvero 486W nelle condizioni peggiori http://en.wikipedia.org/wiki/80_PLUS)
in tutta onesta' io rimarrei sul silverstone, facendo un test dei consumi prima di pensare a cambiare un cosi' bell'alimentatore. dipende tutto comunque da quanto pomerai la tua vga e la cpu, magari con un refrigeratore criogenico (come si vedevano un tempo, quiei comporessori che andavano sotto le tower atx trasformandole in una full tower.. che bei ricordi) potresti riuscire a saturare l'alimentatore , ma vorrei vedere le foto del sistema, mi verrebbero i lucciconi agli occhi ^^
grazie mjchel quindi mi pare di capire che se rimango in un oc non esagerato l'ali reggerebbe senza alcuna difficolta' (ora come ora il mio corsair cx 600 regge tranquillamente)
a questo punto mando in pensione il corsair cx 600 dopo soli 15 giorni di utilizzo :stordita:
Inoltre riguardo all'alimentatore del Sg07:
"Custom 600W with 80 PLUS Bronze certification and single +12V rail"
Qualcuno ha competenza con alimentatori? Qualcosa non va sul 24 pin , la mobo si illumina le ventole partono ma poi non va avanti, prendendo l'alimentazione per il connettore 24 da uno scrausissimo (e lasciando il p4-cpu del malfunzionante) tutto va liscio.
Ho misurato tutte le tensioni e sono nel range di tolleranza.
Noto inoltre che la ventola dell'ali è sempre al max.
Inoltre riguardo all'alimentatore del Sg07:
"Custom 600W with 80 PLUS Bronze certification and single +12V rail"
Qualcuno ha competenza con alimentatori? Qualcosa non va sul 24 pin , la mobo si illumina le ventole partono ma poi non va avanti, prendendo l'alimentazione per il connettore 24 da uno scrausissimo (e lasciando il p4-cpu del malfunzionante) tutto va liscio.
Ho misurato tutte le tensioni e sono nel range di tolleranza.
Noto inoltre che la ventola dell'ali è sempre al max.
:eek:
ops vuoi vedere che ora che l'ho preso io sbuca fuori qualche problema.... :mbe:
:eek:
ops vuoi vedere che ora che l'ho preso io sbuca fuori qualche problema.... :mbe:
"Custom", era per sottolineare che Silverstone ha probabilmente fatto realizzare un ali su misura e potresti non trovarne di adattabili nel mercato retail...
Semplicemente per le dimensioni, per tutto il resto stai pure tranquillo ;)
Inoltre riguardo all'alimentatore del Sg07:
"Custom 600W with 80 PLUS Bronze certification and single +12V rail"
Qualcuno ha competenza con alimentatori? Qualcosa non va sul 24 pin , la mobo si illumina le ventole partono ma poi non va avanti, prendendo l'alimentazione per il connettore 24 da uno scrausissimo (e lasciando il p4-cpu del malfunzionante) tutto va liscio.
Ho misurato tutte le tensioni e sono nel range di tolleranza.
Noto inoltre che la ventola dell'ali è sempre al max.
Non so come si definisca correttamente, ma normalmente si dice che l'alimentatore va down, non riesce a sopperire all'alimentazione necessaria sia al connettore da 24 che a quelle da 4(o 8). Il sistema ha necessita' di una potenza maggiore per fare il ceck della piastra e delle componenti e, non risultando la potenza sufficente al corretto funzionamento, la piattaforma si blocca. Se avessi il pannellino indicatore sulla piastra 8sulla zotac z68 ci sta) noteresti un messaggio d'errore relativo alla memoria o alla cpu dovuto all'insufficente alimentazione. Se hai un tester per alimentatori ti consiglio di verificare la piena efficenza del tuo alimentatore e soprattutto l'amperaggio (spero di non aver scritto pansane nelle unita' di misura.. sono messo male causa influenza, anche se da "sobrio" non e' molto meglio ^^)
Siamo tutti messi male allora :D (l'influenza)
Hai descritto bene la situazione, non ho l'lcd panel, l'ali lo avevo sulla giga h67.
Le tensioni sono ok, i watt non so se son capace di verificarli o se sia possibile non riuscendo a metterlo sotto carico...
Mi spiace perché era stato usato pochissimo, non è in garanzia ed è quel mostro di sfx 450w SS...
Ma c'era un 3d dedicato , lo sto rintracciando chiedo lumi anche li'.
thnx
"Custom", era per sottolineare che Silverstone ha probabilmente fatto realizzare un ali su misura e potresti non trovarne di adattabili nel mercato retail...
Semplicemente per le dimensioni, per tutto il resto stai pure tranquillo ;)
GRAZIE, ho trovato un sg07 sul mercatino acquistato ad ottobre a 110 eurozzi l'ho acchiappato al volo :stordita:
ciao a tutti, volevo acquistare una Z68M-ITX/HT per montarci un i3 ancora non identificato, forse il 2120... e cmq con tdp non maggiore a 65W...
il problema, se si può chiamare tale è il dissipatore... qualcuno me ne consiglia uno che ci stia su questa mini scheda?? requisiti: low profile il più possibile visto che deve stare in 8 cm di altezza, e il più silente possibile :)
C'è qualche speranza di farci stare un big shuriken?? tempo che tocchi alle ram.... o se no uno shuriken e basta 8-)??
guarda sto per fare quasi la stessa cosa! parliamo della z68 asrock? se si sappi che gli monterò uno shuriken rev B. quindi se aspetti un paio di gg ti saprò dire
guarda sto per fare quasi la stessa cosa! parliamo della z68 asrock? se si sappi che gli monterò uno shuriken rev B. quindi se aspetti un paio di gg ti saprò dire
si si esatto! grandissmo!!!! aspetto tue notizie allora... :) avvisami anche in pm che non si sa mai che perdo il filo del thread :)
grazie 1000!!!
GRAZIE, ho trovato un sg07 sul mercatino acquistato ad ottobre a 110 eurozzi l'ho acchiappato al volo :stordita:
:muro: magari l'avessi visto prima io! scherzo!!!
ottimo case. e se può servirti ho visto un sg07 a londra in un famosissimo negozio mesi fà con i7 920 @4gz e ati 5970 che girava senza nessun problema!
@Sercipo fugurati, è un piacere! ti dico già che dopo lo shuriken proverò anche con un h60
br
http://i.imgur.com/cpXEzm.jpg (http://i.imgur.com/cpXEz.jpg)
Sapphire (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1088&pid=1352&psn=&lid=1&leg=0)
Bella schedina, non riscalda e non assorda come invece la gts450 (che è anche dual slot), peccato solo che non salga come la sorellina minore...
per curiosita' ho fatto un test anche io
http://i40.tinypic.com/2e0okr7.jpg
che ve ne pare? io neanche li capisco alla fine :mbe:
da notare che la mia piccola 6850 e' passata da 790 a 921 mhz senza difficolta' cosi' come la memoria da 1000 a 1064 mhz :stordita:
Black"SLI"jack
09-01-2012, 21:14
Dopo un pò di ripensamenti (accidenti a me ad aver venduto l'sg05 che avevo), un pò di voglia (anzi molta) e soprattutto soldi, ho rimesso in funzione la "vecchia" ma sempre ottima Zotac 9300-itx con il sempre verde Q6600 (leggermente overcloccato, soli 3 gigi). questa volta però dato che ho preso il sugetto da 450w ho sfruttato la gtx560ti che avevo nell'armadio (insieme ad una gtx 480 da mettere ancora in sli e una hd5970 presa a costo zero :ciapet: da un amico). rimontato anche il corsair h50 per la cpu e sostituito il dissi per il chipset con questo (http://www.coolink-europe.com/inc/gallery.php?galid=18), anche se è leggermente troppo alto e tocca con l'ali, però veramente otttimo come performace , min 30 max 40 gradi quando prima in idle ne avevo 60.
metto un pò di foto del bimbo (chiedo scusa ma sono fatte col cell):
http://img717.imageshack.us/img717/5195/imag0005ok.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/imag0005ok.jpg/) http://img201.imageshack.us/img201/7642/imag0006q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/imag0006q.jpg/)
dettaglio di dove ho collocato il disco rigido (piccola modifica al sughetto), 4 fori sulla base e 4 distanziatori in plastica per il montaggio delle mb nei case avvitate sotto il disco. ho dovuto rimuovere il supporto hai dischi da 3,5, altrimenti l'h50 non ci entra, se volevo anche mantenere il mast slim.
http://img440.imageshack.us/img440/7991/imag0008nn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/imag0008nn.jpg/) http://img651.imageshack.us/img651/1248/imag0010jj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/imag0010jj.jpg/) http://img844.imageshack.us/img844/2545/imag0012zt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/imag0012zt.jpg/)
che dire, sicuramente non a livelli di altre configurazioni con i5 o i7, ma per giochi medi (anche se bf3 me lo tira senza grossi problemi in ultra), internet, htpc serio e uso a 360° (vmware compreso), non mi posso lamentare. per tutto il resto c'è il pc1 in firma o come mulo il pc4. rumorità: 26/27 db in uso normale a circa 1 metro di distanza considerando 4 ventole (h50, vga, chipset, ali), in gioco dipende dall'uso della vga (max 35db), ma con il 5.1... (un'esplosione quà, una là e i vicini ringraziano).
Componenti:
Sugo SG05 450w
ZOTAC 9300-itx overclocked
Coolink chipchilla per chipset
Q6600-g0 overclocccato a 3000mhz (bus 333mhz)
Corsair H50
2x2gb OCZ Reaper Pc8500
Palit GTX560TI 1024mb
Seagate 320gb 2,5" 7200rpm sata
Dvd-rw slim Toshiba minisata
Windows 7 64bit Ultimate
:muro: magari l'avessi visto prima io! scherzo!!!
ottimo case. e se può servirti ho visto un sg07 a londra in un famosissimo negozio mesi fà con i7 920 @4gz e ati 5970 che girava senza nessun problema!
@Sercipo fugurati, è un piacere! ti dico già che dopo lo shuriken proverò anche con un h60
br
Grazie,ho l'appuntamento per ritirarlo di persona domattina quindi in giornata iniziero' a lavorarci su ;)
secondo voi volendo spingermi piu' in la degli attuali 3,6-3,7 ghz che riesco a tirare ora con lo shuriken rev b quale dissipatore potrebbe andare?
il noctua NH-C12P magari sostituendogli la ventola con una slim scythe proprio non entrerebbe? oppure consigliatemene uno che vada alla grande per l' oc ;)
ertortuga
09-01-2012, 21:59
@davidecesare: l'hai vista questa news? :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-prepara-una-soluzione-al-bug-per-i-propri-ssd_40143.html
PS forse l'avevi già pubblicata...
davidecesare
09-01-2012, 22:31
@davidecesare: l'hai vista questa news? :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-prepara-una-soluzione-al-bug-per-i-propri-ssd_40143.html
PS forse l'avevi già pubblicata...
ciao..grazie mille..questa proprio non la sapevo....succede
anche ai primi della classe...
Semplice, lo colleghi ad una porta del router, ci metti le periferiche usb che vuoi e le tieni disponibili con tutti i pc che si attaccano a quel router, lan o wi-fi che sia...
Per accedervi un softwarino di pochi byte, quasi uno standalone, che ti apre le periferiche come fossero direttamente collegate al pc, i dischi li vedi in risorse del computer, le stampanti in dispositivi e stampanti :fagiano:
Ps:
per spender meno c'è anche la versione a 1 porta, e comunque usato con penna usb la velocità di trasferimento non pensate sia eccezionale, io sto intorno ai 6MB, per le mie esigenze resta però di grande utilità. Di buono che legge anche l'ntfs.
quanto costa? hai provato a vedere un film su un disco o pennetta attaccati li?
sarebbe comodo per condividere un hd su cui ci sono film mkv da vedere poi con un mediaplayer che legge condivisioni di rete....
ragazzi,stamane ho preso l'sg07 di cui vi parlavo ieri,l'ho montato e devo dire che e' davvero un case stupendo ma la cosa incredibile e' che gia' dall'accensione lanciando amd overdrive ho notato un calo delle varie temperature di 5-6 gradi a quel punto lancio ibt faccio 20 cicli e la temperatura della cpu e' arrivata massimo a 53 gradi laddove prima arrivava a 58-59
un risultato incredibile !!!!!! sono davvero soddisfatto dell'acquisto non potevo mai pensare ad un guadagno cosi' significativo in quanto a temperature :stordita:
ragazzi,stamane ho preso l'sg07 di cui vi parlavo ieri,l'ho montato e devo dire che e' davvero un case stupendo ma la cosa incredibile e' che gia' dall'accensione lanciando amd overdrive ho notato un calo delle varie temperature di 5-6 gradi a quel punto lancio ibt faccio 20 cicli e la temperatura della cpu e' arrivata massimo a 53 gradi laddove prima arrivava a 58-59
un risultato incredibile !!!!!! sono davvero soddisfatto dell'acquisto non potevo mai pensare ad un guadagno cosi' significativo in quanto a temperature :stordita:
il procio a quanto lo tieni? cosa avevi prima? secondo me senza problemi nel tuo sugone dovrebbe starci pure un bel h80 e lì altro q 4ghz!!!
il procio a quanto lo tieni? cosa avevi prima? secondo me senza problemi nel tuo sugone dovrebbe starci pure un bel h80 e lì altro q 4ghz!!!
ho un x4 955 e lo tengo a 3,6 ghz appunto per via delle temperature ora pero' lo alzo un po' e vedo come si comporta ;)
prima avevo un case codegen che fa schifo proprio
ho un x4 955 e lo tengo a 3,6 ghz appunto per via delle temperature ora pero' lo alzo un po' e vedo come si comporta ;)
prima avevo un case codegen che fa schifo proprio
ah vabbè, allora adesso puoi sbizzarrirti quanto vuoi! io pure l'sg06 lo seguo da parecchio e da quanto ho letto tutta la serie sugo è eccezzzziunale! pensa non ho finito di montare il mio che già sto pensando di prendere lo 05 per il mio laboratorio!
Dopo un pò di ripensamenti (accidenti a me ad aver venduto l'sg05 che avevo), un pò di voglia (anzi molta) e soprattutto soldi, ho rimesso in funzione la "vecchia" ma sempre ottima Zotac 9300-itx con il sempre verde Q6600 (leggermente overcloccato, soli 3 gigi). questa volta però dato che ho preso il sugetto da 450w ho sfruttato la gtx560ti che avevo nell'armadio (insieme ad una gtx 480 da mettere ancora in sli e una hd5970 presa a costo zero :ciapet: da un amico). rimontato anche il corsair h50 per la cpu e sostituito il dissi per il chipset con questo (http://www.coolink-europe.com/inc/gallery.php?galid=18), anche se è leggermente troppo alto e tocca con l'ali, però veramente otttimo come performace , min 30 max 40 gradi quando prima in idle ne avevo 60.
metto un pò di foto del bimbo (chiedo scusa ma sono fatte col cell):
http://img717.imageshack.us/img717/5195/imag0005ok.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/imag0005ok.jpg/) http://img201.imageshack.us/img201/7642/imag0006q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/imag0006q.jpg/)
dettaglio di dove ho collocato il disco rigido (piccola modifica al sughetto), 4 fori sulla base e 4 distanziatori in plastica per il montaggio delle mb nei case avvitate sotto il disco. ho dovuto rimuovere il supporto hai dischi da 3,5, altrimenti l'h50 non ci entra, se volevo anche mantenere il mast slim.
http://img440.imageshack.us/img440/7991/imag0008nn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/imag0008nn.jpg/) http://img651.imageshack.us/img651/1248/imag0010jj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/imag0010jj.jpg/) http://img844.imageshack.us/img844/2545/imag0012zt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/imag0012zt.jpg/)
che dire, sicuramente non a livelli di altre configurazioni con i5 o i7, ma per giochi medi (anche se bf3 me lo tira senza grossi problemi in ultra), internet, htpc serio e uso a 360° (vmware compreso), non mi posso lamentare. per tutto il resto c'è il pc1 in firma o come mulo il pc4. rumorità: 26/27 db in uso normale a circa 1 metro di distanza considerando 4 ventole (h50, vga, chipset, ali), in gioco dipende dall'uso della vga (max 35db), ma con il 5.1... (un'esplosione quà, una là e i vicini ringraziano).
come ti trovi con l'h50? c'entra senza mod o sacrifici? differenza rispetto ad un air?
ah vabbè, allora adesso puoi sbizzarrirti quanto vuoi! io pure l'sg06 lo seguo da parecchio e da quanto ho letto tutta la serie sugo è eccezzzziunale! pensa non ho finito di montare il mio che già sto pensando di prendere lo 05 per il mio laboratorio!
HHHMMM non so anche perche' sto' provando a 3,8 e ci sto' sbattendo la testa da 1 ora ,non ne vuole sapere di salire credo siano le ram booh :mbe:
fbrbartoli
10-01-2012, 18:01
Ciao raga, qualcuno dei vostri fornitore tedeschi mi può procurare un thermalright axp-140 rt?
Thxs
Black"SLI"jack
10-01-2012, 18:16
come ti trovi con l'h50? c'entra senza mod o sacrifici? differenza rispetto ad un air?
considera che il q6600 non supera i 50 gradi e che prima lo usa per l'i5-2500k occato a 4500 con 1,36v e anche lì mai oltre i 50 gradi.l'unica modifica fatta è quella di rimuovere il supporto dei dischi e il montaggio dell'hdd sul fondo del case, ma in questo modo il rad è allineato all'alloggiamento della ventola, altrimenti starebbe più in basso e non allineato.
quanto costa? hai provato a vedere un film su un disco o pennetta attaccati li?
sarebbe comodo per condividere un hd su cui ci sono film mkv da vedere poi con un mediaplayer che legge condivisioni di rete....
Non ho provato, ma comunque non credo possa essere usato senza pc, devi per forza installare il software dedicato per connetterti all'adattatore.
@Black"SLI"jack
Se aggiungi giusto un elenco con i componenti al messaggio dove hai messo le foto, dopo con calma metto un collegamento in prima.
Alluminio popolare:
http://www.ms-tech.de/ger/upfiles/images/201112/1324398289280x280.jpg
link (http://www.ms-tech.de/ger/index.php/product/detail/pdcid/79/pdid/283)
Se è stato già postato chiedo scusa:
3 nuovi sistemi Mini-PC da Zotac, con CPU Intel e AMD (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/3-nuovi-sistemi-mini-pc-da-zotac-con-cpu-intel-e-amd_40166.html)
dadefive
11-01-2012, 09:45
scusate ragazzi, come posso sapere se un uscita hdmi fa uscire solo il video o anche l'audio?
scusate ragazzi, come posso sapere se un uscita hdmi fa uscire solo il video o anche l'audio?
Teoricamente tutte le uscite hdmi veicolano anche l'audio.
dadefive
11-01-2012, 09:57
Teoricamente tutte le uscite hdmi veicolano anche l'audio.
sicuro? perchè mi ricordo di una sigla particolare per identificarle però non mi ricordo qual'era :stordita:
sicuro? perchè mi ricordo di una sigla particolare per identificarle però non mi ricordo qual'era :stordita:
Tutte veicolano, alcune Nvidia di qualche anno fa necessitano di collegamento SPDIF tra VGA e scheda madre però.. esempio la 9800GT o la GTS250
dadefive
11-01-2012, 10:02
Tutte veicolano, alcune Nvidia di qualche anno fa necessitano di collegamento SPDIF tra VGA e scheda madre però.. esempio la 9800GT o la GTS250
vero vero,ora ricordo, infatti mi sembrava che c'era da fare una cosa del genere semai
grazie mille ad entrambi ;)
vero vero,ora ricordo, infatti mi sembrava che c'era da fare una cosa del genere semai
grazie mille ad entrambi ;)
Però tipo la mia HD5850 non ha più questo sistema e veicola tutto da sola, l'HDMI non cmabia, è la VGA che è strutturata in maniera differente..
Black"SLI"jack
11-01-2012, 11:00
Non ho provato, ma comunque non credo possa essere usato senza pc, devi per forza installare il software dedicato per connetterti all'adattatore.
@Black"SLI"jack
Se aggiungi giusto un elenco con i componenti al messaggio dove hai messo le foto, dopo con calma metto un collegamento in prima.
Alluminio popolare:
http://www.ms-tech.de/ger/upfiles/images/201112/1324398289280x280.jpg
link (http://www.ms-tech.de/ger/index.php/product/detail/pdcid/79/pdid/283)
fatto come richiesto, modificato il post con l'elenco dei componenti.
appena posso farà le foto anche dell'altra mini-tx che ho, una asrock e350-usb3 che uso come nas.
davidecesare
11-01-2012, 13:43
aggiornamento all'11 /1/2012
Mini Itx Htpc gia' pubblicato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36607446#post36607446
Ho provato su questa scheda il dissipatore Scythe kozuti che mi
ha dato ottimi risultati con temperature abbassate di 5 gradi in idle
e con il full che stenta ad andare oltre i 44gradi con prime 95 pur
tenendo la ventola da 80 bassa di giri..circa 1800..inoltre
cosi' è parecchio silenzioso.
da notare che è indicato per processori non oltre i 65 TDP.
ecco due immagini
http://i.imgur.com/uduUE.jpg (http://imgur.com/uduUE)
http://i.imgur.com/tfMKu.jpg (http://imgur.com/tfMKu)
ho inoltre potuto controllare i consumi col lidlometro
eccoli
in idle con k10stat attivato w23
in full " " " w51
in idle senza k10stat w25
in full " " w61
Dave, sbaglio o con quel dissi ti sei giocato uno slot per la RAM? :help:
davidecesare
11-01-2012, 13:51
Dave, sbaglio o con quel dissi ti sei giocato uno slot per la RAM? :help:
ciao Bugo..aspettavo questa dimanda..non ti sfugge nulla..
se vuoi mettere il secondo banco deve essere di quelli bassi
senza la plastica e ci puo' andare
ciao Bugo..aspettavo questa dimanda..non ti sfugge nulla..
se vuoi mettere il secondo banco deve essere di quelli bassi
senza la plastica e ci puo' andare
Ma se giravi il dissi di 90°? non era possibile farlo?
Ma se giravi il dissi di 90°? non era possibile farlo?
ciao Bugo,
visto che ormai me li sono studiati tutti, mi daresti qualche info su come ti trovi con il tuo dissipatore in firma? conosci per caso anche il "fratellino minore" il 620?
sono rumorosi? li trovi in linea con i corsair o inferiori/superiori?
thx
Ragazzuoli,ho bisogno di un consiglio sulla scelta di un dissipatore per schiodarmi dai 3,7 ghz lo so che 3,7 ghz bastano ed avanzano ma voglio sperimentare :stordita:
avevo adocchiato questo:
Noctua NH-C12P SE14
http://www.dvhardware.net/news/noctua_nh_c12p_se14.jpg
misure senza ventola
90 x 126 x 152 mm
misure con ventola
114 x 140 x 152mm
mi pare che nel sg07 si possono montare dissipatori max altezza 117 mm
pensavo magari di metterlo senza ventola visto che il case ha un ventolone che gli starebbe si e no ad un cm oppure di mettergli una slim schythe voi dite che ci starebbe?com'e' questo dissi?
un altra paura e' la presenza di ram sodimm sulla mia mobo e non vorrei che gli heat pipe vi urtassero visto che quelli dello shuriken vanno a cocciare contro quelli del chipset:mbe:
[http://www.zotac.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/890GXITX-B-E_image1-[800x600].JPG
naturalmente se avete altri consigli su dissipatori di fascia alta per htpc sono ben accetti :stordita:
davidecesare
11-01-2012, 16:02
Ma se giravi il dissi di 90°? non era possibile farlo?
si ..si puo' fare..avevo comunque previsto una sola ram da 4 Gb
ciao Bugo,
visto che ormai me li sono studiati tutti, mi daresti qualche info su come ti trovi con il tuo dissipatore in firma? conosci per caso anche il "fratellino minore" il 620?
sono rumorosi? li trovi in linea con i corsair o inferiori/superiori?
thx
tutti alla ricerca del dissipatorone eh :stordita:
ciao Bugo,
visto che ormai me li sono studiati tutti, mi daresti qualche info su come ti trovi con il tuo dissipatore in firma? conosci per caso anche il "fratellino minore" il 620?
sono rumorosi? li trovi in linea con i corsair o inferiori/superiori?
thx
Eh ma il mio è davvero ENORME.. :sofico:
Ho avuto molti problemi di assemblamento e montaggio, in ogni caso consigli SEMPRE dissi ad aria che vanno megli oe raffreddano TUTTO il PC, fidatevi, il liquido è una stupidata buona solo per chi come me cambia dissi una volta al mese tanto per far qualcosa, non ne vale assolutamente la pena..
tutti alla ricerca del dissipatorone eh :stordita:
eh si! ma mi sà che resto con lo shuriken! cacchio ma proprio a risparmiare non ci riesco :muro: adesso compro un 620 e lo attacco al tostapane! quando la scimmia sale.....
@Bugo grazie del consiglio!
fbrbartoli
11-01-2012, 21:16
raga mentre mi sono comprato l'axp 10 ho notato questo modello... lo conoscevate già?
http://www.pc-cooling.de/product_info.php?model=600045950#top
Ragazzuoli,ho bisogno di un consiglio sulla scelta di un dissipatore per schiodarmi dai 3,7 ghz lo so che 3,7 ghz bastano ed avanzano ma voglio sperimentare :stordita:
avevo adocchiato questo:
Noctua NH-C12P SE14
misure senza ventola
90 x 126 x 152 mm
misure con ventola
114 x 140 x 152mm
mi pare che nel sg07 si possono montare dissipatori max altezza 117 mm
pensavo magari di metterlo senza ventola visto che il case ha un ventolone che gli starebbe si e no ad un cm oppure di mettergli una slim schythe voi dite che ci starebbe?com'e' questo dissi?
un altra paura e' la presenza di ram sodimm sulla mia mobo e non vorrei che gli heat pipe vi urtassero visto che quelli dello shuriken vanno a cocciare contro quelli del chipset:mbe:
naturalmente se avete altri consigli su dissipatori di fascia alta per htpc sono ben accetti :stordita:
Più che il c12p, controlla un pò le dimensioni del NH-C14 (contando di montare solo la ventola inferiore e non quella superiore) e vedi se le dimensioni sono più contenute :)
Io ho montato un C14 nel mio case mATX 1155 e posso dirti che è veramente ottimo, vedi se riesci ad usarlo :)
Per avere un'idea degli ingombri puoi dare una occhiata alle foto del mio Giskard: http://warsidehwu.altervista.org/index.php?p=equipment
Nelle prime 3 trovi solo mobo/cpu/dissy/ram e puoi farti un'idea degli ingombri ;)
Più che il c12p, controlla un pò le dimensioni del NH-C14 (contando di montare solo la ventola inferiore e non quella superiore) e vedi se le dimensioni sono più contenute :)
Io ho montato un C14 nel mio case mATX 1155 e posso dirti che è veramente ottimo, vedi se riesci ad usarlo :)
Per avere un'idea degli ingombri puoi dare una occhiata alle foto del mio Giskard: http://warsidehwu.altervista.org/index.php?p=equipment
Nelle prime 3 trovi solo mobo/cpu/dissy/ram e puoi farti un'idea degli ingombri ;)
hhhmmm l'NH-C14 purtroppo ha delle dimensioni non compatibili col mio case anche senza ventola superiore non entrerebbe 166x140x130 (solo dissipatore) mentre io potrei montare dissi con altezza massima 117 mm
mentre il c12p e' alto 9 cm senza ventola 90x126x152mm (solo dissipatore)
quindi se non ci sono problemi di spazio creati dalle ram o altro credo che entrerebbe ...tu hai avuto modo di provare anche il c12p?
come va il tuo nh-c14?
un altra cosa...come pasta dissipante meglio quella in dotazione col dissi o la artic silver 5?
hhhmmm l'NH-C14 purtroppo ha delle dimensioni non compatibili col mio case anche senza ventola superiore non entrerebbe 166x140x130 (solo dissipatore) mentre io potrei montare dissi con altezza massima 117 mm
mentre il c12p e' alto 9 cm senza ventola 90x126x152mm (solo dissipatore)
quindi se non ci sono problemi di spazio creati dalle ram o altro credo che entrerebbe ...tu hai avuto modo di provare anche il c12p?
come va il tuo nh-c14?
un altra cosa...come pasta dissipante meglio quella in dotazione col dissi o la artic silver 5?
Il c12p non l'ho provato, potendo utilizzare il c!4 non ci ho pensato 2 volte :)
Conta che il C14 in diverse review va anche meglio del fratello maggiore D14, perché, per come è fatto, raffredda anche la circuiteria della scheda madre (io ho sia il C14 che il D14 ed ho raggiunto la pace dei sensi, altro che impianto a liquido AllInOne con la pompettina del cavolo che ronza :D)
Comunque inutile parlarne se non puoi montarlo, peccato :(
In merito alla pasta termica, la NH-1 è un'ottima pasta termica, alla pari della MX-4 appena uscita. :)
Il c12p non l'ho provato, potendo utilizzare il c!4 non ci ho pensato 2 volte :)
Conta che il C14 in diverse review va anche meglio del fratello maggiore D14, perché, per come è fatto, raffredda anche la circuiteria della scheda madre (io ho sia il C14 che il D14 ed ho raggiunto la pace dei sensi, altro che impianto a liquido AllInOne con la pompettina del cavolo che ronza :D)
Comunque inutile parlarne se non puoi montarlo, peccato :(
In merito alla pasta termica, la NH-1 è un'ottima pasta termica, alla pari della MX-4 appena uscita. :)
grazie delle info credo cmq che il c12p sia sicuramente meglio dello shuriken rev b che ho ora :stordita: devo vedere se eventualmente ci sia qualche problema di montaggio altrimenti sono fortemente intenzionato ad acquistarlo ;)
secondo te si potrebbe lasciare senza ventola e lasciare che l'aria venga sparata su di esso da un ventolone da 180 presente sulla parte superiore del case a circa 2-3 cm dal dissi?
grazie delle info credo cmq che il c12p sia sicuramente meglio dello shuriken rev b che ho ora :stordita: devo vedere se eventualmente ci sia qualche problema di montaggio altrimenti sono fortemente intenzionato ad acquistarlo ;)
Ogni tanto ne vedo qualcuno in vendita nel mercatino, fatti un giro, forse riesci a prenderlo usato :)
Ogni tanto ne vedo qualcuno in vendita nel mercatino, fatti un giro, forse riesci a prenderlo usato :)
ne ho trovato uno infatti ;)
ho visto dalle tue foto che hai delle ram con il dissipatore e che il c 14 passa tranquillamente io ho delle sodim e dei dissipatori per il chipset un po' fastidiosi :mbe:
ne ho trovato uno infatti ;)
ho visto dalle tue foto che hai delle ram con il dissipatore e che il c 14 passa tranquillamente io ho delle sodim e dei dissipatori per il chipset un po' fastidiosi :mbe:
Sono le Corsair LP, quindi sono alte bene o male come un banco normale e la prima dimm entra giusta giusta col dissy di fianco :D
Sono le Corsair LP, quindi sono alte bene o male come un banco normale e la prima dimm entra giusta giusta col dissy di fianco :D
guardando bene la foto della mia mobo credo che non dovrei aver problemi con le ram che sono posizionate nel verso degli attacchi mentre potrei averne con le heat pipe sui due dissi del chipset vedremo anche perche' essendo piu' alto dello shuriken credo che ci sia piu' spazio nella parte inferiore e che quindi i dissi potrebbero passare ....spero almeno sia cosi :stordita:
E' da un po di tempo che medito il grande passo verso gli htpc.....
Ora probabilmente è arrivato il momento..
Utilizzo prettamente audio/video in streaming dal mio HP Proliant N40L,ma non disdegnerò qualche piccola partita con mame o roba più moderna..
Qualcuno mi da un consiglio sulle due seguenti configurazioni?
INTEL:
CASE: ORIGENAE M10 320,00€
MOTHER: Asrock H67M-ITX/HT 110,00€
CPU: Intel Core i3-2125 3.3GHz Socket 1155 65W Boxed (125,80€)
HD: SSD Corsair Force series 3 120GB 136,50€ (qualcosa di meglio????)
RAM: RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 (2x2GB) 23,30€
AMD:
CASE: ORIGENAE M10 320,00€
MOTHER: Asus F1A75-I DELUXE 105,00€
CPU: AMD A8-3850 118,20€
HD: SSD Corsair Force series 3 120GB 136,50€ (qualcosa di meglio????)
RAM: RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 (2x2GB) 23,30€
A questo probabilmente aggiungerei un scheda video esterna Sapphire HD6670 Low-Profile (ma ce ne sarà davvero bisogno???)...
Da quello che ho capito la soluzione AMD dovrebbe essere più performante ma sono un po preoccupato per il fatto che consumi 100w.....
Non vorrei che il case sia troppo small per una simile generazione di calore....
Consigli?
Altre soluzioni alternative dei componenti (anche per il case,visto che costa un botto :muro: .....)?
E' da un po di tempo che medito il grande passo verso gli htpc.....
Ora probabilmente è arrivato il momento..
Utilizzo prettamente audio/video in streaming dal mio HP Proliant N40L,ma non disdegnerò qualche piccola partita con mame o roba più moderna..
Qualcuno mi da un consiglio sulle due seguenti configurazioni?
INTEL:
CASE: ORIGENAE M10 320,00€
MOTHER: Asrock H67M-ITX/HT 110,00€
CPU: Intel Core i3-2125 3.3GHz Socket 1155 65W Boxed (125,80€)
HD: SSD Corsair Force series 3 120GB 136,50€ (qualcosa di meglio????)
RAM: RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 (2x2GB) 23,30€
AMD:
CASE: ORIGENAE M10 320,00€
MOTHER: Asus F1A75-I DELUXE 105,00€
CPU: AMD A8-3850 118,20€
HD: SSD Corsair Force series 3 120GB 136,50€ (qualcosa di meglio????)
RAM: RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 (2x2GB) 23,30€
A questo probabilmente aggiungerei un scheda video esterna Sapphire HD6670 Low-Profile (ma ce ne sarà davvero bisogno???)...
Da quello che ho capito la soluzione AMD dovrebbe essere più performante ma sono un po preoccupato per il fatto che consumi 100w.....
Non vorrei che il case sia troppo small per una simile generazione di calore....
Consigli?
Altre soluzioni alternative dei componenti (anche per il case,visto che costa un botto :muro: .....)?
320 per il case?:eek:
se non ti interessa avere dimensioni ridottissime potresti vedere un case silverstone i vari sugo 05-06-07 con alimentatore di qualita' integrato io ho preso da qualkche giorno l'sg 07 con ali da 600 w 80 + bronze e costa sui 180 euro ;)
320 per il case?:eek:
se non ti interessa avere dimensioni ridottissime potresti vedere un case silverstone i vari sugo 05-06-07 con alimentatore di qualita' integrato io ho preso da qualkche giorno l'sg 07 con ali da 600 w 80 + bronze e costa sui 180 euro ;)
Non mi piacciono i sugo.
Tra l'altro vorrei case mini itx come quello.
A gusto mio è il più bel case HTPC che c'è (senza andare su case di dimensioni molto più sostanziose)....
Però non è che ne abbia visti moltissimi,per cui magari qualcuno mi è sfuggito....
Consigli??
Anche sulle due configurazioni..
davidecesare
12-01-2012, 10:51
Non mi piacciono i sugo.
Tra l'altro vorrei case mini itx come quello.
A gusto mio è il più bel case HTPC che c'è (senza andare su case di dimensioni molto più sostanziose)....
Però non è che ne abbia visti moltissimi,per cui magari qualcuno mi è sfuggito....
Consigli??
Anche sulle due configurazioni..
secondo me ce la puoi fare..eventualmente aiutato da k10stat
guarda il mio race machine in firma... meglio Amd senza video dedicata
salve a tutti.
metto anche io le foto del mio sistema:
Componenti:
- Case Sugo sg05b
- Gigabyte h55n-usb3
- CPU Intle i5-750 2,66Ghz @3,1 vid default
- Ram 2x2gb DDr3 1600 Kingston Hyperx
- dissi Corsair H50 con la ventola da 140mm Thermalright TY-140 PWM Silent Fan e rheobus (per la pompa, nella foto e tra ali e ssd)
- ali atx Trust 520w
- SSD OCZ Vertex 2
- VGA XFX Radeon 5770
Modifiche che ho fato:
AtX mod per usare un ali atx, e infilare corsair h50 con la ventola da 140mm
Cose che dovrei ancora fare:
verniciare tutto di nero e coprire le usb e dvd slot frontale con plexi nero...e sto aspettando l'arrivo delle nuove gpu AMD per prendere una 7950.
case + dissi, ventola + mobo, cpu e ram:
http://img51.imageshack.us/img51/1254/sugofront.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/sugofront.jpg/) http://img834.imageshack.us/img834/9643/sugolat.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/sugolat.jpg/) http://img97.imageshack.us/img97/8436/sugolat1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/sugolat1.jpg/)
tutto dentro:
http://img14.imageshack.us/img14/200/frontsugo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/frontsugo.jpg/) http://img811.imageshack.us/img811/21/backsugo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/backsugo.jpg/) http://img41.imageshack.us/img41/9505/topsugo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/topsugo.jpg/) http://img440.imageshack.us/img440/2358/latsugo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/latsugo.jpg/) http://img403.imageshack.us/img403/9870/latsugosv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/latsugosv.jpg/)
screen hwmonitor dopo 1 ora di Prime95 small FFT's, cpu @3,4Ghz (al momento la tengo a 3,1 vid default)
http://img607.imageshack.us/img607/4463/hwmonitor1hourprime95fp.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/607/hwmonitor1hourprime95fp.png/)
comparativa tra vecchia mobo(gigabyte p35-dq6+q6600+scythe yasya) e nuova:
http://img88.imageshack.us/img88/3319/atxitx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/atxitx.jpg/)
Le temperature sono buone tenendo conto che la vga butta tutta l'aria calda dentro nel case: dopo 3 ore di Battlefield 3 (vga caricata a 99-100% e la cpu intorno a 85%) circa 70 gradi sulla vga, 62 sulla cpu e 50 sul chipset.
salve a tutti.
metto anche io le foto del mio sistema:
Componenti:
- Case Sugo sg05b
- Gigabyte h55n-usb3
- CPU Intle i5-750 2,66Ghz @3,1 vid default
- Ram 2x2gb DDr3 1600 Kingston Hyperx
- dissi Corsair H50 con la ventola da 140mm Thermalright TY-140 PWM Silent Fan e rheobus (per la pompa, nella foto e tra ali e ssd)
- ali atx Trust 520w
- SSD OCZ Vertex 2
- VGA XFX Radeon 5770
Modifiche che o fato:
AtX mod per usare un ali atx, e infilare corsair h50 con la ventola da 140mm
Cose che dovrei ancora fare:
verniciare tutto di nero e coprire le usb e dvd slot frontale con plexi nero...e sto aspettando l'arrivo delle nuove gpu AMD per prendere una 7950.
case + dissi, ventola + mobo, cpu e ram:
http://img51.imageshack.us/img51/1254/sugofront.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/sugofront.jpg/) http://img834.imageshack.us/img834/9643/sugolat.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/sugolat.jpg/) http://img97.imageshack.us/img97/8436/sugolat1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/sugolat1.jpg/)
tutto dentro:
http://img59.imageshack.us/img59/200/frontsugo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/frontsugo.jpg/) http://img811.imageshack.us/img811/21/backsugo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/backsugo.jpg/) http://img41.imageshack.us/img41/9505/topsugo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/topsugo.jpg/) http://img440.imageshack.us/img440/2358/latsugo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/latsugo.jpg/) http://img403.imageshack.us/img403/9870/latsugosv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/latsugosv.jpg/)
screen hwmonitor dopo 1 ora di Prime95 small FFT's, cpu @3,4Ghz (al momento lo tengo a 3,1 vid default)
http://img607.imageshack.us/img607/4463/hwmonitor1hourprime95fp.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/607/hwmonitor1hourprime95fp.png/)
comparativa tra vecchia mobo(gigabyte p35-dq6+q6600+scythe yasya) e nuova:
http://img88.imageshack.us/img88/3319/atxitx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/atxitx.jpg/)
Le temperature sono buone tenendo conto che la vga butta tutta l'aria calda dentro nel case: dopo 3 ore di Battlefield 3 (vga caricata a 99-100% e la cpu intorno a 85%) circa 70 gradi sulla vga, 62 sulla cpu e 50 sul chipset.
GRANDE ;)
320 per il case?:eek:
Vuole il meglio della vita, non ci vedo nulla di scandaloso :D
...convengo, di quel genere il più bel case ;)
@exces
ELHA PEPPA!! :eek:
Torno un po' al Ces (:D ), anche se non ho visto ancora nulla di eccezionale... se almeno quel Lian-Li secco&longo (http://www.xtremeshack.com/immagine/i129665_1.jpg) avesse avuto un paio di slot LP...
lele.miky
12-01-2012, 11:13
mi è arrivato il tendraw H125C,oggi appena torno a casa vi posto qualche foto
ciao
davidecesare
12-01-2012, 11:18
salve a tutti.
metto anche io le foto del mio sistema:
Le temperature sono buone tenendo conto che la vga butta tutta l'aria calda dentro nel case: dopo 3 ore di Battlefield 3 (vga caricata a 99-100% e la cpu intorno a 85%) circa 70 gradi sulla vga, 62 sulla cpu e 50 sul chipset.
bello quel dissi scythe...ottimo lavoro..che vantaggi ti da l'acqua?
secondo me ce la puoi fare..eventualmente aiutato da k10stat
guarda il mio race machine in firma... meglio Amd senza video dedicata
E' un programma di regolazione per le ventole il k10stat?
Quindi dici di non comprare la scheda video esterna?
Vuole il meglio della vita, non ci vedo nulla di scandaloso :D
...convengo, di quel genere il più bel case ;)
Si,credo proprio che nel suo genere (case mini itx) sia veramente il più bello che ho visto....
Ne fanno anche delle "repliche" http://www.wesena.co.uk/product.php/5/2/itx2 ,però non mi convince mica...
mi è arrivato il tendraw H125C,oggi appena torno a casa vi posto qualche foto
ciao
Giornata stylosa oggi :eek:
@glstar
guarda anche il Tendraw...
davidecesare
12-01-2012, 11:29
E' un programma di regolazione per le ventole il k10stat?
Quindi dici di non comprare la scheda video esterna?
è un programma di gestione della cpu molto ben congeniato
che si basa sul fatto di impostare i necessari volts secondo i
pstate o fasi. trovi un thread apposito su questo forum.
col case che scegli sicuramente non potrai usare schede video dedicate per ovvi problemi di spazio.
a questo punto la scelta Amd Llano è molto indicata
ps bello sto tendraw..una copia sfacciata dell'origen..ma da provare
Giornata stylosa oggi :eek:
@glstar
guarda anche il Tendraw...
Hanno copiato proprio pari pari....:D
Ma come sarà st'aggeggio??
Già il fatto che il display non sia un comune vfd non è che mi faccia ben pensare....
Poi che vuol dire questo:
"Package do not contain 12V AC/DC brick adapter, 85W,120W or 150W AC/DC adapter can be bought
separately on our other ebay auctions."
Che non ti danno il trasformatore???
è un programma di gestione della cpu molto ben congeniato
che si basa sul fatto di impostare i necessari volts secondo i
pstate o fasi. trovi un thread apposito su questo forum.
col case che scegli sicuramente non potrai usare schede video dedicate per ovvi problemi di spazio.
a questo punto la scelta Amd Llano è molto indicata
ps bello sto tendraw..una copia sfacciata dell'origen..ma da provare
Grazie per la dritta del programmino....dovrò studiare...
Per quanto riguarda il case ho visto qualcuno che ha messo dentro una vga low profile a parte.....
Dovrebbe entrarci senza grossi problemi....
Quello che mi domando è se ne valga la pena o no....
mi è arrivato il tendraw H125C,oggi appena torno a casa vi posto qualche foto
ciao
Foto please.......:D
bello quel dissi scythe...ottimo lavoro..che vantaggi ti da l'acqua?
3 vantaggi:
- meglio del dissi standard(cioè intel box)
- uno dei pochissimi che si possono mettere nel sugo sg05 utilizzando ali standard
- non interferisce con lo slot PCI-E, si possono utilizzare schede fino a 268mm (come gtx 580 oppure ati 6950)
lele.miky
12-01-2012, 13:46
Hanno copiato proprio pari pari....:D
Ma come sarà st'aggeggio??
Già il fatto che il display non sia un comune vfd non è che mi faccia ben pensare....
Poi che vuol dire questo:
"Package do not contain 12V AC/DC brick adapter, 85W,120W or 150W AC/DC adapter can be bought
separately on our other ebay auctions."
Che non ti danno il trasformatore???
Grazie per la dritta del programmino....dovrò studiare...
Per quanto riguarda il case ho visto qualcuno che ha messo dentro una vga low profile a parte.....
Dovrebbe entrarci senza grossi problemi....
Quello che mi domando è se ne valga la pena o no....
Foto please.......:D
le foto arrivano tra qualche minuto....nella confezione a me è arrivato anche il brick esterno comunque....preso in UK a 148€ spedito...direi una cifra discreta ma li vale tutti al momento...è solo un po scomodo da montare il lettore ottico ma per il resto gran bel case
le foto arrivano tra qualche minuto....nella confezione a me è arrivato anche il brick esterno comunque....preso in UK a 148€ spedito...direi una cifra discreta ma li vale tutti al momento...è solo un po scomodo da montare il lettore ottico ma per il resto gran bel case
Ottimo...
Foto...Foto.....
:D
le foto arrivano tra qualche minuto....nella confezione a me è arrivato anche il brick esterno comunque....preso in UK a 148€ spedito...direi una cifra discreta ma li vale tutti al momento...è solo un po scomodo da montare il lettore ottico ma per il resto gran bel case
Non carbura o non va in temperatura? ;)
ZombieXXX
13-01-2012, 11:48
Avvistate le prime schede madri Zotac Z77 H77:
http://www.techstation.it/hardware/news/zotac-presenta-tre-motherboard-z77-ed-h77-mini-itx-4047.html
Avvistate le prime schede madri Zotac Z77 H77:
http://www.techstation.it/hardware/news/zotac-presenta-tre-motherboard-z77-ed-h77-mini-itx-4047.html
quella con chipset Z77 e da :eek:
davidecesare
13-01-2012, 12:27
Avvistate le prime schede madri Zotac Z77 H77:
http://www.techstation.it/hardware/news/zotac-presenta-tre-motherboard-z77-ed-h77-mini-itx-4047.html
qua i mosfets li hanno curati per bene...
fioriniflavio
13-01-2012, 12:30
Avvistate le prime schede madri Zotac Z77 H77:
http://www.techstation.it/hardware/news/zotac-presenta-tre-motherboard-z77-ed-h77-mini-itx-4047.html
decisamente interessante la presenza del mSATA
qua i mosfets li hanno curati per bene...
Sempre che non si siano dimenticati di togliere il film in plastica tra i dissy e i componenti sottostanti :asd:
ZombieXXX
13-01-2012, 12:36
Sempre che non si siano dimenticati di togliere il film in plastica tra i dissy e i componenti sottostanti :asd:
.....o di metterci un bios decente al lancio :D
qua i mosfets li hanno curati per bene...
pensa che ho notato che la mia monta un pad termico sotto i dissipatori del chipset forse per questo scaldano in questo modo purtroppo non posso neanche sostituirli con della pasta termica altrimenti rischio di perdere la garanzia :muro:
pensa che ho notato che la mia monta un pad termico sotto i dissipatori del chipset forse per questo scaldano in questo modo purtroppo non posso neanche sostituirli con della pasta termica altrimenti rischio di perdere la garanzia :muro:
Il pad temico è positivo che ci sia, il problema è che in fase di assemblaggio alcuni stock sono usciti fuori con la protezione in plastica ancora attaccata al pad (quella che viene usata per non far rovinare il pad nelle fabbriche in cui sono prodotti i dissipatori, ma che, ovviamente, va tolta quando assembli il tutto).
Riconosci ad occhio se c'è ancora la pellicola perché è bianca con delle scritte su :D
fbrbartoli
13-01-2012, 13:01
pensa che ho notato che la mia monta un pad termico sotto i dissipatori del chipset forse per questo scaldano in questo modo purtroppo non posso neanche sostituirli con della pasta termica altrimenti rischio di perdere la garanzia :muro:
il pad termico deve esserci. Ti consiglio di controllare che non sia rimasta la pellicola di plastica tra pad e chip...
cmq è identica al modello vecchio. Io rimango molto perplesso da zotac. Insomma ogni voltà c'è un problema... spero non tocchi anche a queste...
raga mi deve arrivare il thermalright axp140. se non ho fatto male i conti dovrebbe permettere di mantenere le vitone dei dissipatori per vga aftermarket perchè le pipe si diramano in due braccia lasciando un bel buco in mezzo. aggiorno a breve con foto...
TulipanZ
13-01-2012, 13:25
Rilancio............ Senza nulla togliere alla Zotac !!!
http://hardware.hdblog.it/2012/01/10/ces-2012-gigabyte-mostra-le-schede-madri-con-chipset-intel-z77/
Nella pagina c'è anche un video per chi mastica un pò di inglese.
davidecesare
13-01-2012, 13:56
Rilancio............ Senza nulla togliere alla Zotac !!!
http://hardware.hdblog.it/2012/01/10/ces-2012-gigabyte-mostra-le-schede-madri-con-chipset-intel-z77/
Nella pagina c'è anche un video per chi mastica un pò di inglese.
questa si.....ma la mini itx non c'è fra queste nel film....
davidecesare
13-01-2012, 14:21
aggiornamento del 13/01/2012 al mio
Race Machine
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36330789&postcount=8767%3Cbr%20/%3E
ho finalmente terminato il frontale.
ho tolto il "plasticone" e ho inserito
al posto un manufatto in plexi nero di 3mm.
A mio parere migliora parecchio l'estetica del
pezzo dandogli quell'aspetto un po' high teck
che gli mancava..grazie a Bugo per il suggerimento.
http://i.imgur.com/3NcV7.jpg (http://imgur.com/3NcV7)
http://i.imgur.com/UdCMX.jpg (http://imgur.com/UdCMX)
Ora inoltre è diminuito in lunghezza esattamente di un
cm. portanto il volume totale a 2380 cm3 da 2500.
ho anche adottato uno switch Lamptron con led grazie al
suggerimento di FBRbartoli
http://i.imgur.com/EW4uq.jpg (http://imgur.com/EW4uq)
ho anche sostituito la ventola da 100 a tre pin con una
simile ma a 4 pin...tolta da un shuriken rev B e qui..
ringrazio l'ormai famoso Tulipan Z per aver tolto
definitivamente l'ingombrante potenziometro.
Ho anche sostituito il cavo sata3 originale da 50 cm.
con questo da 30 inoltre rotondo e piu' maneggevole...
non sembra ma in un case piccolo guadagnare 20 cm di cavo
fa parecchio....
http://i.imgur.com/aoZhG.jpg (http://imgur.com/aoZhG)
ora devo pensare al procio...vi diro'...
fbrbartoli
13-01-2012, 14:51
è venuto un bel pò bene!
Visto che lo hai scritto, sa a qualcuno interessano ho dei cavi sata da 20 o 25cm che non uso più (dovrebbero essere 3) :)
rondinix
13-01-2012, 14:58
Mi aggiungo anche io :D...ho visto questa discussione per caso...e considerando che provo una certa attrazione sessuale per i sistemi mini-ITX...non potevo mancare :D.
Sto pianificando l'assemblaggio a breve, di un sistema a scopo gaming che mi permetta di mantenere un'ottima portabilità e un adeguato rapporto prestazioni/emissioni acustiche.
Nello specifico la configurazione, quasi definitiva, è la seguente:
Case: Lian Li PC-Q08B
CPU: i5-2500K
MB: Asrock Z68M-ITX/HT
RAM: Corsair Vengance LP 1600Mhz 2x4GB
VGA: Sapphire Dual Fan 6970
Ali: Corsair AX750
HDD: WD Green Sata 3 1TB
SSD: OCZ Vertex 3 60GB
Mast DVD
Dissipatore: Scythe Samurai ZZ
Ventole: 2xNoctua P14 a sostituzione di quelle del case.
Si stima un costo totale pari a 1150 euro.
Vorrei sapere se qualcuno ha dei consigli o delle modifiche da suggerire.
Per quanto riguarda l'aspetto dimensioni...dovrebbe starci tutto. In particolare la mia preoccupazione andava per il dissipatore. So che in questa scheda madre, montando uno Shuriken B, il dissipatore va a spingere contro la scheda video, che si andrebbe ad installare.
Qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?
Ovviamente a pianificazione completata, procederò a documentare per via fotografica l'assemblaggio.
fioriniflavio
13-01-2012, 15:14
Mi aggiungo anche io :D...ho visto questa discussione per caso...e considerando che provo una certa attrazione sessuale per i sistemi mini-ITX...non potevo mancare :D.
Sto pianificando l'assemblaggio a breve, di un sistema a scopo gaming che mi permetta di mantenere un'ottima portabilità e un adeguato rapporto prestazioni/emissioni acustiche.
Nello specifico la configurazione, quasi definitiva, è la seguente:
Case: Lian Li PC-Q08B
CPU: i5-2500K
MB: Asrock Z68M-ITX/HT
RAM: Corsair Vengance LP 1600Mhz 2x4GB
VGA: Sapphire Dual Fan 6970
Ali: Corsair AX750
HDD: WD Green Sata 3 1TB
SSD: OCZ Vertex 3 60GB
Mast DVD
Dissipatore: Scythe Samurai ZZ
Ventole: 2xNoctua P14 a sostituzione di quelle del case.
Si stima un costo totale pari a 1150 euro.
Vorrei sapere se qualcuno ha dei consigli o delle modifiche da suggerire.
Per quanto riguarda l'aspetto dimensioni...dovrebbe starci tutto. In particolare la mia preoccupazione andava per il dissipatore. So che in questa scheda madre, montando uno Shuriken B, il dissipatore va a spingere contro la scheda video, che si andrebbe ad installare.
Qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?
Ovviamente a pianificazione completata, procederò a documentare per via fotografica l'assemblaggio.
Forse prenderei un dissipatore migliore rispetto allo zz.
Se metti un 2500K significa che lo vuoi tirare, altrimenti non ha senso prendere un processore serie K e la Z68.
Valuta anche una soluzione a liquido, ormai hanno prezzi decenti
rondinix
13-01-2012, 15:19
Umh...ho scelto il K per una questione di versatilità e perchè mi costa 12 euro in più rispetto alla S :).
Se mai un giorno dovessi abbandonare l'ITX, tornando ad un ATX, avrei comunque un procio sbloccato a soli 12 euro in più del gemello limitato :D.
Stesso discorso la Z68M...a cui va aggiunto il supporto nativo alle DDR3 1600 Mhz.
Per quanto riguarda l'aspetto raffreddamento, in effetti ho diversi dubbi...sono certo che il dissipatore in questione (Max TDP= 135W), sia un "perfect fit" su quel case...nel senso che sembra fatto apposta stando ad alcune esperienze lette su internet.
Ma onestamente, credo che ciò sia anche dovuto al fatto che non so dove andare a cercare un dissy migliore, che rispetti i limiti dimensionali di questa configurazione.
Il liquido? E come riesco a mettere tutto dentro il PC-Q08? :confused:
fioriniflavio
13-01-2012, 15:32
Umh...ho scelto il K per una questione di versatilità e perchè mi costa 12 euro in più rispetto alla S :).
Se mai un giorno dovessi abbandonare l'ITX, tornando ad un ATX, avrei comunque un procio sbloccato a soli 12 euro in più del gemello limitato :D.
Stesso discorso la Z68M...a cui va aggiunto il supporto nativo alle DDR3 1600 Mhz.
Per quanto riguarda l'aspetto raffreddamento, in effetti ho diversi dubbi...sono certo che il dissipatore in questione (Max TDP= 135W), sia un "perfect fit" su quel case...nel senso che sembra fatto apposta stando ad alcune esperienze lette su internet.
Ma onestamente, credo che ciò sia anche dovuto al fatto che non so dove andare a cercare un dissy migliore, che rispetti i limiti dimensionali di questa configurazione.
Il liquido? E come riesco a mettere tutto dentro il PC-Q08? :confused:
Il liquido lo mettono nel Sugo sg05/06 figurati se non entra nel tuo che è decisamente più grande.
Se guardi in prima pagina trovi le foto di chi ha montato kit a liquido e il Samuel nel tuo case
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33525896&postcount=2575
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35918804&postcount=6736
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34726738&postcount=3767
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34836870&postcount=3909
Spero di averti aiutato ;)
Il liquido lo mettono nel Sugo sg05/06 figurati se non entra nel tuo che è decisamente più grande.
Se guardi in prima pagina trovi le foto di chi ha montato kit a liquido e il Samuel nel tuo case
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33525896&postcount=2575
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35918804&postcount=6736
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34726738&postcount=3767
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34836870&postcount=3909
Spero di averti aiutato ;)
io vorrei mettere un h60-h70 nel mio sg07 ci entrerebbe ma risolverei un problema e ne accentuerei un altro nel senso che abbasserei drasticamente le temperature rispetto alla configurazione attuale che prevede x4 955+shuriken rev b pero' farei aumentare le temperature del chipset per via della mancanza di ventole che buttano aria sui dissipatori
sono davvero indeciso fra un liquido ed il noctua nh-c12p anche se con quest'ultimo non saprei ne se riuscirei a tirare i 4 ghz ne se ci entrerebbe senza urtare il dissipatore del chipset :mbe:
davidecesare
13-01-2012, 18:28
nuovo Barebone da shuttle
http://hardware.hdblog.it/2012/01/12/shuttle-presenta-il-barebone-xh61-sandy-bridge-based/
Lo chassis misura 24,2 x 20 x 7,3 cm (P x L x A) e può ospitare un’unità ottica slim e un disco fisso da 2,5″ o SSD; il tutto è gestito da un alimentatore da 90W. Il prezzo consigliato da Shuttle per l’XPC Barebone XH61 è di 177 Euro IVA inclusa.
interessante anche per il prezzo....quando esce ivy non buttate via sandy...mettetelo qua
http://i.imgur.com/rTilX.jpg (http://imgur.com/rTilX)
rondinix
13-01-2012, 19:02
Il liquido lo mettono nel Sugo sg05/06 figurati se non entra nel tuo che è decisamente più grande.
Se guardi in prima pagina trovi le foto di chi ha montato kit a liquido e il Samuel nel tuo case
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33525896&postcount=2575
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35918804&postcount=6736
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34726738&postcount=3767
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34836870&postcount=3909
Spero di averti aiutato ;)
Sì e nemmeno poco :D....credo che andrò con un H60 a questo punto :)
ertortuga
13-01-2012, 20:35
nuovo Barebone da shuttle
http://hardware.hdblog.it/2012/01/12/shuttle-presenta-il-barebone-xh61-sandy-bridge-based/
Lo chassis misura 24,2 x 20 x 7,3 cm (P x L x A) e può ospitare un’unità ottica slim e un disco fisso da 2,5″ o SSD; il tutto è gestito da un alimentatore da 90W. Il prezzo consigliato da Shuttle per l’XPC Barebone XH61 è di 177 Euro IVA inclusa.
interessante anche per il prezzo....quando esce ivy non buttate via sandy...mettetelo qua
http://i.imgur.com/rTilX.jpg (http://imgur.com/rTilX)
molto bello ma...il Race Machine lo è di più! ;)
Complimenti per l'ottimo lavoro :mano:
davidecesare
13-01-2012, 20:37
grazie ER...contavo sul tuo interesse :) :)
ertortuga
13-01-2012, 21:23
grazie ER...contavo sul tuo interesse :) :)
carina la soluzione del doppio sportello dello Shuttle, peccato che sia molto plasticoso...
http://www.shuttle.eu/typo3temp/pics/968702aa07.jpg
l'ho detto io che era meglio il Race Machine! :D
TulipanZ
13-01-2012, 22:32
C'era qualcuno che aveva promesso delle foto di un Tendraw H125 !!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
Ed un altra cosa..... Dove posso trovare il Nanoxia PWMX per trasformare e ventole da 3 pin a pwm ??? Ho googlato un pochino ma la maggiorparte sono out of stock !!
davidecesare
14-01-2012, 04:30
C'era qualcuno che aveva promesso delle foto di un Tendraw H125 !!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
Ed un altra cosa..... Dove posso trovare il Nanoxia PWMX per trasformare e ventole da 3 pin a pwm ??? Ho googlato un pochino ma la maggiorparte sono out of stock !!
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=2744
tell qui
mario18286
15-01-2012, 14:58
salve,
poco tempo fa vi avevo postato la mia configurazione
ora sono in cerca di un dissipatore per cpu da inserire nel case lian li pcq07, sulla scheda madre asrock h67m-itx e i3 (in futuro i5).
cosa mi consigliate di acquistare?
avete qualcosa voi da vendermi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.