View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
stefanonweb
16-04-2016, 19:49
Esiste una mobo itx per Intel con 6 porte SATA?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z97n-wifirev_11
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z170n-wifirev_10
http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z170%20Gaming-ITXac/
Ulisse XXXI
16-04-2016, 20:09
La mia le ha ma costa un botto.
http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z170%20Gaming-ITXac/index.it.asp?cat=Specifications
Nella gamma h170/z170 ne trovi.
Si me ne sono accorto costa un bel po
Devo eliminare un po di HD esterni ne ho troppi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
16-04-2016, 20:14
Come ultima speranza prova l'upgrade a win10.
Per me basterebbe anche una singola usb 3.0 ma capisco le tue esigenze.
Guarda me ne basterebbe di quelle posteriori che ne facesse a modo anche solo una ci collego un Hub e risolvo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si me ne sono accorto costa un bel po
Devo eliminare un po di HD esterni ne ho troppi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatti un bel nas :D
Ulisse XXXI
16-04-2016, 22:17
Fatti un bel nas :D
Mi piacerebbe ma un so in do infilarlo ho un bilocale il posto è quello che è😣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho un TS131 che prende niente di posto... Con un disco da 6/8TB ce ne sta un bel po' di roba!
conan_75
17-04-2016, 09:18
Il nas si infila anche in un cassetto, non va obbligatoriamente all'aperto.
Ulisse XXXI
17-04-2016, 13:08
Ma un nas dovrei connetterlo al router giusto o mi sbaglio?
E il router per trasmettere al pc dovrei avere una schedina wifi sulla mobo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so se è la discussione giusta per chiedere, ma leggendovi mi sembrate molto più esperti di me.
Sto pensando di prendere un case miniitx Intertech provvisto di "circuiteria" interna che supporta alimentatori esterni fino a 120w. Sul sito Intertech abbinano questo loro adattatore:http://www.inter-tech.de/index.php?option=com_content&view=article&id=996%3A120w-externes-netzteil&catid=149%3Aexterne-netzteile&Itemid=817&lang=en
Volevo sapere se questo altro adattatore da 150w della Leicke: http://www.amazon.it/LEICKE-ULL-Adattatore-Dimensioni-Compatibile/dp/B00YXXAG7C/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1460891675&sr=8-1&keywords=150w++Power+Adapter+12v+12.5A#productDetails è compatibile con quello loro (connettori o altro che non so), e se uno da 150w va bene comunque anche se i circuiti interni supportano solo fino a 120w.
Lo chiedo perchè magari, in futuro, mi servisse un picopsu avrei già l'adattatore, e anche per il costo non eccessivo. Grazie
conan_75
17-04-2016, 13:19
Ma un nas dovrei connetterlo al router giusto o mi sbaglio?
E il router per trasmettere al pc dovrei avere una schedina wifi sulla mobo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il nas ovviamente deve essere connesso in rete: questo sia con rete cablata che wireless.
Il tuo pc credo che abbia la wifi...altrimenti non ci staresti scrivendo :D
Concludo, poichè stiamo andando pesantemente ot, che il nas è la soluzione ideale per chi ha un grosso stoccaggio di dati (es. Film penso visto che parlavi di kodi).
Ti da una flessibilità che con hd esterni ti scordi.
conan_75
17-04-2016, 13:21
Non so se è la discussione giusta per chiedere, ma leggendovi mi sembrate molto più esperti di me.
Sto pensando di prendere un case miniitx Intertech provvisto di "circuiteria" interna che supporta alimentatori esterni fino a 120w. Sul sito Intertech abbinano questo loro adattatore:http://www.inter-tech.de/index.php?option=com_content&view=article&id=996%3A120w-externes-netzteil&catid=149%3Aexterne-netzteile&Itemid=817&lang=en
Volevo sapere se questo altro adattatore da 150w della Leicke: http://www.amazon.it/LEICKE-ULL-Adattatore-Dimensioni-Compatibile/dp/B00YXXAG7C/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1460891675&sr=8-1&keywords=150w++Power+Adapter+12v+12.5A#productDetails è compatibile con quello loro (connettori o altro che non so), e se uno da 150w va bene comunque anche se i circuiti interni supportano solo fino a 120w.
Lo chiedo perchè magari, in futuro, mi servisse un picopsu avrei già l'adattatore, e anche per il costo non eccessivo. Grazie
Va benone, lo uso ed è veramente massiccio.
Va benone, lo uso ed è veramente massiccio.
Ciao, quale hai l'intertech o il leicke. Sono ignorante su connettori volt etc..
Non è che magari poi il leicke ha un connettore diverso o una incompatibilità di qualche tipo? Anche sul fatto dell'adattatore da 150w e l'alimentatore interno da 120w posso stare tranquillo?
Grazie
conan_75
17-04-2016, 14:20
Ciao, quale hai l'intertech o il leicke. Sono ignorante su connettori volt etc..
Non è che magari poi il leicke ha un connettore diverso o una incompatibilità di qualche tipo? Anche sul fatto dell'adattatore da 150w e l'alimentatore interno da 120w posso stare tranquillo?
Grazie
Io lo uso (Leicke) con un pico 160xt.
Nel mio caso non ho cambiato connettori.
Il brick può essere anche da 1000w, semplicemente non lavora.
Puoi anche fare il contrario: pico da 1000 e brick da 120; il limite di potenza è dato dalla parte più debole della catena.
Occhio che il valore del pico è sempre con ventilazione attiva: se passiva devi levare un 30%.
Io lo uso (Leicke) con un pico 160xt.
Nel mio caso non ho cambiato connettori.
Il brick può essere anche da 1000w, semplicemente non lavora.
Puoi anche fare il contrario: pico da 1000 e brick da 120; il limite di potenza è dato dalla parte più debole della catena.
Occhio che il valore del pico è sempre con ventilazione attiva: se passiva devi levare un 30%.
Ok grazie almeno uno dei dubbi me lo hai tolto. Rimane quello del connettore. Sia nelle caratteristiche del leicke che in quelle dell'intertech non parla della grandezza del connettore, ma scusa l'ignoranza per caso esistono degli adattatori da infilare se sono diversi?
Ulisse XXXI
17-04-2016, 15:29
Il nas ovviamente deve essere connesso in rete: questo sia con rete cablata che wireless.
Il tuo pc credo che abbia la wifi...altrimenti non ci staresti scrivendo :D
Concludo, poichè stiamo andando pesantemente ot, che il nas è la soluzione ideale per chi ha un grosso stoccaggio di dati (es. Film penso visto che parlavi di kodi).
Ti da una flessibilità che con hd esterni ti scordi.
Ehm ne ho due di pc...un notebook e un pc fisso che non ha il wifi ora sto scrivendo dal iphone😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
17-04-2016, 20:03
Ma un utilizzo simile lo potrei fare anche con un Raid no?
Perdo il vantaggio della condivisione di rete
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esiste una mobo itx per Intel con 6 porte SATA?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z97n-wifirev_11
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z170n-wifirev_10
http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z170%20Gaming-ITXac/
Io ne ho una terza, basata su H97. Trovi la mia configurazione linkata in firma. Ora che ho aggiunto anche la scheda video, riesco a utilizzarlo come player virtualizzando un player Kodi che legge i DVD da uno esterno USB.
A parte che con Plex non lo uso un granchè...
E ti assicuro che il posto si trova per un case così piccolo. Puoi anche valutare anche i case UNAS, ma costicchiano.
BadBoy80
18-04-2016, 11:05
@smanet ma poi hai venduto la Impact? :D
Ulisse XXXI
18-04-2016, 11:07
Penso che tornero alla mia vecchia configurazione con il q2900 itx
Nella pagina di download del N3700 di asrock non c e nessun nuovo driver rilasciato per asmedia neanche x win10
Peccato avevo risolto,bella delusione.
Anche se la mia vecchia config i driver delle Sata 3 sono Asmedia e il collettore delle porte anteriori ma mi andavano bene.
Aspettero un po per le prossime novita sia im casa Intel che Amd e agiro di conseguenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
18-04-2016, 11:08
Io ne ho una terza, basata su H97. Trovi la mia configurazione linkata in firma. Ora che ho aggiunto anche la scheda video, riesco a utilizzarlo come player virtualizzando un player Kodi che legge i DVD da uno esterno USB.
A parte che con Plex non lo uso un granchè...
E ti assicuro che il posto si trova per un case così piccolo. Puoi anche valutare anche i case UNAS, ma costicchiano.
Gli U-Nas costano veramente una follia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
unnilennium
18-04-2016, 11:11
Penso che tornero alla mia vecchia configurazione con il q2900 itx
Nella pagina di download del N3700 di asrock non c e nessun nuovo driver rilasciato per asmedia neanche x win10
Peccato avevo risolto,bella delusione.
Anche se la mia vecchia config i driver delle Sata 3 sono Asmedia e il collettore delle porte anteriori ma mi andavano bene.
Aspettero un po per le prossime novita sia im casa Intel che Amd e agiro di conseguenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho una asrock h170m itx e ha le porte usb3 un po capricciose, nel senso che qualche vecchio hd usb non riesce ad alimentarlo,ma sono cmq intel... prima di rispedirci tutto perche non provi linux? Magari ubintu 16.04 che sta uscendo in settimana, e dovrebbe avere il supporto completo al 3700,
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
18-04-2016, 12:36
Io ho una asrock h170m itx e ha le porte usb3 un po capricciose, nel senso che qualche vecchio hd usb non riesce ad alimentarlo,ma sono cmq intel... prima di rispedirci tutto perche non provi linux? Magari ubintu 16.04 che sta uscendo in settimana, e dovrebbe avere il supporto completo al 3700,
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Non lo so usare e preferivo rimanere su win
Comunque provero anche quello...esiste una versione live?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
18-04-2016, 19:32
Non lo so usare e preferivo rimanere su win
Comunque provero anche quello...esiste una versione live?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma l'update a win10 lo hai tentanto?
Non ci sono i driver sul sito perchè fanno già parte del s.o.
È gratuito, facile ed ha 30gg per tornare a win7.
Ulisse XXXI
18-04-2016, 20:00
Ma l'update a win10 lo hai tentanto?
Non ci sono i driver sul sito perchè fanno già parte del s.o.
È gratuito, facile ed ha 30gg per tornare a win7.
Si stanno provando tutti con installazione pulita
Domani sera aggiorno il post
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per chi ha il sugo 05 o 06: gli alimentatori forniti di serie (300 e 450W) sono anche quelli che vendono separatamente? ovvero gli st30sf e st45sf?
Ulisse XXXI
19-04-2016, 11:12
Il problema porte per ora non ha soluzione....è veramente assurdo collegato un hard disk esterno con alimentatore parte a 50 mb/s poi cala fino a 5 mb/s altra prova collegato un Hd autoalimentato ha tenuto i 70mb/s costanti per poi al improvviso non essere piu visto dal sistema.
C e da dire che Asrock ha puntato non per un controller Usb3.0 ma per Hub integrato 3.0 che è la soluzione peggiore...non si riesce a capire se è un problema dei driver o proprio dell hub integrato.
I test comunque continueranno fino a domani
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TulipanZ
19-04-2016, 23:01
Gli U-Nas costano veramente una follia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo so..... :eek: :eek: :eek:
@smanet ma poi hai venduto la Impact? :D
No, sto pensando di tenerla fino all'obsolescenza... Ho trovato un kit di DDR4 tranquille a poco (l'avevo preso in caso di upgrade selvaggio :D), ma farò recesso. Vendere una piattaforma come la mia (CPU/Mobo/RAM) in questo periodo significa svenderla per un marginale upgrade di prestazioni. Se ci penso, stavo bene persino col 3770K, scambiato poi con mio fratello con un un 3570K.
Gli U-Nas costano veramente una follia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho avuto quello a 4 baie, l'NSC-400... secondo me non valeva troppo la spesa, mentre quelli più ampi, come quello che utilizza Brian (http://blog.brianmoses.net/2016/02/diy-nas-2016-edition.html - attenzione, fa salire una scimmia incredibile quest'uomo...!!!) sono davvero una figata.
Ulisse XXXI
20-04-2016, 11:03
Aggiornamento:
Le porte usb3 proprio non vanno ora mi dava 0 byte morte...mentre danno segni di vita se inserisco un usb 2.0 sembra che non arrivi elettricita...ora provo a levarla dal case e fare un test fuori non vorrei che fosse il case che crea qualche interferenza...male male cambio il case...
Addirittura un freeze con linux
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
20-04-2016, 11:11
Ma sei sotto win10?
Ulisse XXXI
20-04-2016, 13:00
Ma sei sotto win10?
Provati tutti anche l ultima versione di linux
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti.
Mi rivolgo a voi per un consiglio sulla configurazione di un mini-pc per mio padre.
Considerate che ha tirato avanti per più di 10 anni con lo stesso micro-atx AMD su socket 939 (cpu single core Athlon 64 3200+ e 2GB di ram), spremendolo fino alla morte, che è giunta qualche giorno fa (partita la scheda madre).
Cosa si può tirare fuori spendendo il meno possibile per un uso base (scrittura testi, semplice elaborazione di immagini, internet)?
Magari con un mini case con attacco vesa per il monitor.
Avevo pensato a qualcosa con cpu integrata tipo Intel N3150/3160/3700/3710 oppure AMD A4-5000
La scelta va ponderata anche con l'esigenza di una elevata durabilità, visto il precedente.
Grazie.
Ulisse XXXI
20-04-2016, 16:08
Buongiorno a tutti.
Mi rivolgo a voi per un consiglio sulla configurazione di un mini-pc per mio padre.
Considerate che ha tirato avanti per più di 10 anni con lo stesso micro-atx AMD su socket 939 (cpu single core Athlon 64 3200+ e 2GB di ram), spremendolo fino alla morte, che è giunta qualche giorno fa (partita la scheda madre).
Cosa si può tirare fuori spendendo il meno possibile per un uso base (scrittura testi, semplice elaborazione di immagini, internet)?
Magari con un mini case con attacco vesa per il monitor.
Avevo pensato a qualcosa con cpu integrata tipo Intel N3150/3160/3700/3710 oppure AMD A4-5000
La scelta va ponderata anche con l'esigenza di una elevata durabilità, visto il precedente.
Grazie.
Io ho un N3700 e un bel po di problemi con le usb 3.0
Amd qc 5000 itx
Oppure
Intel ( a parte l N3700) se riesci a trovarla la q2900 itx
Come case un Antec isk 110 con attacvo vesa e alimentatore da 90w compreso. Su amazon non è economico meglio su qmaxtech
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Ulisse XXXI
mi confermi le idee che avevo.
Magari se vado direttamente sul J3710 evito i problemi del 3700...
Riguardo alla q2900 itx, è così introvabile?
Ulisse XXXI
20-04-2016, 19:53
Grazie Ulisse XXXI
mi confermi le idee che avevo.
Magari se vado direttamente sul J3710 evito i problemi del 3700...
Riguardo alla q2900 itx, è così introvabile?
Hub delle porte usb 3 è il medesimo a favore ha la decodifica hardware per l h265 un tdp di 6 watt e le Sata III anche se il controller non è Intel
Ma puo darsi che sia stato sfortunato io
Il j3710 non è ancora stato implementato in nessuna mobo
Su gli store italiani non l ho piu vista forse al estero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
20-04-2016, 21:02
Il j3710 non è ancora stato implementato in nessuna mobo
Su gli store italiani non l ho piu vista forse al estero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=J3710
Comunque te hai esigenze particolari; ci sono comunque due usb 3 gestite dal controller intel e dovrebbero andare bene.
Ulisse XXXI
20-04-2016, 21:32
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=J3710
Comunque te hai esigenze particolari; ci sono comunque due usb 3 gestite dal controller intel e dovrebbero andare bene.
Eh lo so ma quelle gestite dal controller intel sono le anteriori del case se le collego al ant non sono molto belle da vedere e fra l altro anche un po scomode
Ho 6 hard disk di cui tre esterni
Ah non le avevo viste sullo store Amazon
Io a sto giro pero non fo da cavia😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti.
Mi rivolgo a voi per un consiglio sulla configurazione di un mini-pc per mio padre.
Considerate che ha tirato avanti per più di 10 anni con lo stesso micro-atx AMD su socket 939 (cpu single core Athlon 64 3200+ e 2GB di ram), spremendolo fino alla morte, che è giunta qualche giorno fa (partita la scheda madre).
Cosa si può tirare fuori spendendo il meno possibile per un uso base (scrittura testi, semplice elaborazione di immagini, internet)?
Magari con un mini case con attacco vesa per il monitor.
Avevo pensato a qualcosa con cpu integrata tipo Intel N3150/3160/3700/3710 oppure AMD A4-5000
La scelta va ponderata anche con l'esigenza di una elevata durabilità, visto il precedente.
Grazie.
Io mi sono trovato bene per qualche settimana con un AM1. Se ti va di fortuna, non devi nemmeno reinstallare...!
Grazie a tutti
@Ulisse XXXI
in effetti la q2900 è difficile reperirla. Comunque penso che il tuo problema con la N3700 sia un caso di scheda difettata perché non leggo commenti negativi. Non hai pensato al reso?
Come ha mostrato conan_75 incomincia a vedersi qualcosa con J3710 (anche con J3160), ma preferirei prendere direttamente da Amazon e non sul marketplace.
@smanet
in effetti c'è anche quella soluzione su AM1, che sarebbe piuttosto economica. Perderei però il design fanless, a meno di investire in un buon dissipatore.
La scelta non manca, valuto un po' e decido.
Ulisse XXXI
21-04-2016, 09:48
Grazie a tutti
@Ulisse XXXI
in effetti la q2900 è difficile reperirla. Comunque penso che il tuo problema con la N3700 sia un caso di scheda difettata perché non leggo commenti negativi. Non hai pensato al reso?
Come ha mostrato conan_75 incomincia a vedersi qualcosa con J3710 (anche con J3160), ma preferirei prendere direttamente da Amazon e non sul marketplace.
@smanet
in effetti c'è anche quella soluzione su AM1, che sarebbe piuttosto economica. Perderei però il design fanless, a meno di investire in un buon dissipatore.
La scelta non manca, valuto un po' e decido.
Infatti la rendo la scheda tanto non va.
Ormai si valuta tutto si sta provando la scheda fuori dal case e con un alimentatore diverso dal mio
Comunque sul qualche forum americano c e chi lamenta i miei stessi problemi
Il 5350 su AM1 decodifica gli H265 via software con Kodi con S.O Openelec
Con windows non ce la fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
21-04-2016, 11:09
Aggiornamento: fatte tutte le prove ma nessuna soluzione anzi in piu di un occasione si sono verificati anche dei freeze a questo punto è la scheda difettosa la sostituzione non la chiedo aspettero qualche novita piu avanti anche da parte di Amd
Sinceramente sono rimasto deluso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
unnilennium
21-04-2016, 15:50
Aggiornamento: fatte tutte le prove ma nessuna soluzione anzi in piu di un occasione si sono verificati anche dei freeze a questo punto è la scheda difettosa la sostituzione non la chiedo aspettero qualche novita piu avanti anche da parte di Amd
Sinceramente sono rimasto deluso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fai il reso che sei in tempo, e ti prendi un altro pc... i g4xxx consumano in podi piu ma vanno benissimo x htpc...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
21-04-2016, 16:07
Fai il reso che sei in tempo, e ti prendi un altro pc... i g4xxx consumano in podi piu ma vanno benissimo x htpc...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Infatti stavo guardando il G4500
Nel frattempo Ho rimesso su la vecchia e ho riutilizzato i Ram del altra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti
@smanet
in effetti c'è anche quella soluzione su AM1, che sarebbe piuttosto economica. Perderei però il design fanless, a meno di investire in un buon dissipatore.
La scelta non manca, valuto un po' e decido.
C'è un dissipatore aftermarket della AC, del tutto fanless. Però la ventola non si sente affatto.
Il 5350 su AM1 decodifica gli H265 via software con Kodi con S.O Openelec
Con windows non ce la fa
Questo è interessante. Soprattutto in ottica futura, visto che una volta acquistato, non lo cambierà per anni, forse conviene rimanere su cpu con supporto agli h265.
Quindi la scelta a quali si restringebbe?
AMD esclusi tutti?
Intel, solo N3150/3700 e J3160/3710?
@smanet
sì, sarebbe una soluzione, ma lieviterebbe il prezzo.
Ulisse XXXI
21-04-2016, 18:28
Chiesta sostituzione ad Amazon ci riprovo 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
21-04-2016, 19:48
Questo è interessante. Soprattutto in ottica futura, visto che una volta acquistato, non lo cambierà per anni, forse conviene rimanere su cpu con supporto agli h265.
Quindi la scelta a quali si restringebbe?
AMD esclusi tutti?
Intel, solo N3150/3700 e J3160/3710?
@smanet
sì, sarebbe una soluzione, ma lieviterebbe il prezzo.
AMD Carrizo ha il supporto a HEVC
Intel anche N3050
Senno Pentium G4500 pero è un dual core
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di Carrizo però mi pare che ancora non ci sia nulla con grafica integrata, o sbaglio?
Ulisse XXXI
21-04-2016, 23:59
Di Carrizo però mi pare che ancora non ci sia nulla con grafica integrata, o sbaglio?
No ancora no purtroppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
22-04-2016, 11:56
Amd meglio attendere il 2017.
Se proprio il fanless non è un'esigenza vedo bene le cpu intel della serie "T".
Non so, fanno un 4500T?
Edit
http://ark.intel.com/it/products/90725/Intel-Pentium-Processor-G4500T-3M-Cache-3_00-GHz
Questo volendo si mette fanless
Chiedo aiuto per un dubbio che mi è venuto: in un case piccolo mini itx (tipo l'antec isk 110 o simili) non provvisto di slot posteriore per ospitare una porta seriale, mettendoci dentro una scheda madre provvista del connettore interno per la porta com, sarà impossibile sfruttarla o c'è qualche cosa per risolvere?
Grazie
I vari pentium G3900/3920/4400/4500 li ho presi in considerazione. E' sicuramente una valida soluzione, ma sono necessari per l'uso che deve fare del pc? Si tratta di una persona che ha usato fino a ieri un Athlon 64 3200+ con 2GB di ram...
Voglio dire, vale la pena spendere decisamente di più di un soc di ultima generazione come quelli che abbiamo menzionato? Con i quali tra l'altro si beneficerebbe del fanless senza alcuna fatica e senza spese ulteriori per un buon dissipatore. Non è una caratteristica indispensabile, ma molto gradita.
stefanonweb
22-04-2016, 14:28
I vari pentium G3900/3920/4400/4500 li ho presi in considerazione. E' sicuramente una valida soluzione, ma sono necessari per l'uso che deve fare del pc? Si tratta di una persona che ha usato fino a ieri un Athlon 64 3200+ con 2GB di ram...
Voglio dire, vale la pena spendere decisamente di più di un soc di ultima generazione come quelli che abbiamo menzionato? Con i quali tra l'altro si beneficerebbe del fanless senza alcuna fatica e senza spese ulteriori per un buon dissipatore. Non è una caratteristica indispensabile, ma molto gradita.
Io prenderei questo: Oppure spendendo un po' di più andrei su uno Zotac
http://www.asrock.com/nettop/Intel/Beebox%20Series/index.it.asp
conan_75
22-04-2016, 15:10
I vari pentium G3900/3920/4400/4500 li ho presi in considerazione. E' sicuramente una valida soluzione, ma sono necessari per l'uso che deve fare del pc? Si tratta di una persona che ha usato fino a ieri un Athlon 64 3200+ con 2GB di ram...
Voglio dire, vale la pena spendere decisamente di più di un soc di ultima generazione come quelli che abbiamo menzionato? Con i quali tra l'altro si beneficerebbe del fanless senza alcuna fatica e senza spese ulteriori per un buon dissipatore. Non è una caratteristica indispensabile, ma molto gradita.
Per uso base il 3710 basta e avanza...
Io prenderei questo: Oppure spendendo un po' di più andrei su uno Zotac
http://www.asrock.com/nettop/Intel/Beebox%20Series/index.it.asp
Mi piacciono molto i barebone Zotac nano.
I Beebox invece non li avevo ancora visti. Gli darò un'occhiata.
Amd meglio attendere il 2017.
Se proprio il fanless non è un'esigenza vedo bene le cpu intel della serie "T".
Non so, fanno un 4500T?
Edit
http://ark.intel.com/it/products/90725/Intel-Pentium-Processor-G4500T-3M-Cache-3_00-GHz
Questo volendo si mette fanless
Con quale dissipatore?
conan_75
22-04-2016, 18:01
Con quale dissipatore?
Qualcosa da almeno un chiletto.
Vedo che il mio i5 raramente attiva la ventola con un semplice noctua l9i; con un dualcore da 35w vedo fattibile un fanless con una grossa massa radiante.
Ulisse XXXI
23-04-2016, 21:53
Amd meglio attendere il 2017.
Se proprio il fanless non è un'esigenza vedo bene le cpu intel della serie "T".
Non so, fanno un 4500T?
Edit
http://ark.intel.com/it/products/90725/Intel-Pentium-Processor-G4500T-3M-Cache-3_00-GHz
Questo volendo si mette fanless
Ma è un dual core e non ha la decodifica hardware x l h265
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
24-04-2016, 00:22
Ma è un dual core e non ha la decodifica hardware x l h265
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È un dual di classe desktop, va almeno 4 volte tanto le soluzioni Braswell.
La grafica integrata è una 530 gen9 uguale a quella che sta sugli i7 attuali quindi, ovviamente, con h265 in hw.
Ulisse XXXI
24-04-2016, 00:27
È un dual di classe desktop, va almeno 4 volte tanto le soluzioni Braswell.
La grafica integrata è una 530 gen9 uguale a quella che sta sugli i7 attuali quindi, ovviamente, con h265 in hw.
Che vada piu di braswell di sicuro...pero perderebbe il vantaggio del fanless ( anche se esistono dissipatori inudibile ma non sono economici) e la configurazione gli costerebbe molto di piu...se deve vedere solo film navigazione e poco altro puo farlo anche con Braswell...
Io faccio tutto con un bay trail
Mia modesta opinione poi ognuno è libero di fare come vuole
P.s non sapevo che la gpu integrata era la stessa degli i7
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanonweb
24-04-2016, 09:58
In preda ad un raptus ho preso questo:
http://www.streacom.com/products/nano160-fanless-psu/
Perchè continuare a pagare cazz@te alla propria ragazza ingrata :asd: :asd: :asd:
conan_75
24-04-2016, 10:50
In preda ad un raptus ho preso questo:
http://www.streacom.com/products/nano160-fanless-psu/
Perchè continuare a pagare cazz@te alla propria ragazza ingrata :asd: :asd: :asd:
Vedi te, io sto pensando se prendermi un 950pro che so essere assolutamente inutile :p
@smanet
sì, sarebbe una soluzione, ma lieviterebbe il prezzo.
Oddio, l'Arctic M1 (https://www.arctic.ac/de_en/alpine-m1-passive.html) viene circa 7€... Più che altro è un pelo ingombrante.
stefanonweb
24-04-2016, 14:26
Vedi te, io sto pensando se prendermi un 950pro che so essere assolutamente inutile :p
Si ci avevo pensato anche io..... Al posto tuo aspetterei questo qui:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Samsung-SM961-e-PM961-SSD-fino-a-3200-MB-s_13584
Io ho una mobo A88X mini itx e la Gigabyte non sa rispondermi se il protocollo NVMe è supportato o meno...
conan_75
24-04-2016, 15:42
Si ci avevo pensato anche io..... Al posto tuo aspetterei questo qui:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Samsung-SM961-e-PM961-SSD-fino-a-3200-MB-s_13584
Io ho una mobo A88X mini itx e la Gigabyte non sa rispondermi se il protocollo NVMe è supportato o meno...
Sai cos'è, alla fine il botto c'è stato con gli ssd di seconda generazione (utilizzabili senza troppi problemi) che ancora si confrontavano con gli hdd.
Adesso la realtà è che tra un semplicissimo 840evo sata e un 950pro su pciex 4x, nell'uso reale, non ti fa percepire alcuna differenza.
Più che altro ho lo slot libero e mi sarebbe comodo affiancare un secondo hd meccanico da 2tb.
Dato che ci sono faccio la pazzia, pensando poi che possa essere riciclato in configurazioni future.
Ma, ripeto, aldilà dei bench so di non avere un vantaggio tangibile.
stefanonweb
24-04-2016, 16:00
Sai cos'è, alla fine il botto c'è stato con gli ssd di seconda generazione (utilizzabili senza troppi problemi) che ancora si confrontavano con gli hdd.
Adesso la realtà è che tra un semplicissimo 840evo sata e un 950pro su pciex 4x, nell'uso reale, non ti fa percepire alcuna differenza.
Più che altro ho lo slot libero e mi sarebbe comodo affiancare un secondo hd meccanico da 2tb.
Dato che ci sono faccio la pazzia, pensando poi che possa essere riciclato in configurazioni future.
Ma, ripeto, aldilà dei bench so di non avere un vantaggio tangibile.
Si, lo so.... è la scimmia... Io per motivi di lavoro e per il fatto che non vivo in Italia vado di mini itx ecc... anche se uso 3 monitor... Alla fine (nel giro di 3 anni) io penso che per le mie esigenze il computer si trasformerà in un NUC o BeeBox ecc.... con un monitor da 48-4K, storage tutto a parte.... in un NAS. Mi fa incazzare che più compero hard disk capienti rivendendo quelli più piccoli e più i contenuti si fanno pesanti.... Ho ADSL in fibra a 300 Mbps... e scarica qua scarica la.... hard disk da 4TB si riempiono in un attimo... Ma ti ripeto storage di audio/video a parte... penso che si andrà su un singolo monitor grande ed un mini pc... togli un casino di cavi... ventole ecc.... almeno per quelli che non giocano... poi è chiaro, la passione per l'informatica e per le novità non ti fa fare sempre scelte razionali...
Ulisse XXXI
24-04-2016, 16:38
Si, lo so.... è la scimmia... Io per motivi di lavoro e per il fatto che non vivo in Italia vado di mini itx ecc... anche se uso 3 monitor... Alla fine (nel giro di 3 anni) io penso che per le mie esigenze il computer si trasformerà in un NUC o BeeBox ecc.... con un monitor da 48-4K, storage tutto a parte.... in un NAS. Mi fa incazzare che più compero hard disk capienti rivendendo quelli più piccoli e più i contenuti si fanno pesanti.... Ho ADSL in fibra a 300 Mbps... e scarica qua scarica la.... hard disk da 4TB si riempiono in un attimo... Ma ti ripeto storage di audio/video a parte... penso che si andrà su un singolo monitor grande ed un mini pc... togli un casino di cavi... ventole ecc.... almeno per quelli che non giocano... poi è chiaro, la passione per l'informatica e per le novità non ti fa fare sempre scelte razionali...
Non mi parlare di HD ne ho preso uno da 4 tb a forza di film in hd l ho gia per tre quarti pieno e lo uso solo x i film lw series sono in un altro😱
Ne prendero un altro e lo infilo al posto del drive dvd o al posto dei due che uso come backup ( e in culo al backup dei film) ma un riparo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
24-04-2016, 16:56
Si, lo so.... è la scimmia... Io per motivi di lavoro e per il fatto che non vivo in Italia vado di mini itx ecc... anche se uso 3 monitor... Alla fine (nel giro di 3 anni) io penso che per le mie esigenze il computer si trasformerà in un NUC o BeeBox ecc.... con un monitor da 48-4K, storage tutto a parte.... in un NAS. Mi fa incazzare che più compero hard disk capienti rivendendo quelli più piccoli e più i contenuti si fanno pesanti.... Ho ADSL in fibra a 300 Mbps... e scarica qua scarica la.... hard disk da 4TB si riempiono in un attimo... Ma ti ripeto storage di audio/video a parte... penso che si andrà su un singolo monitor grande ed un mini pc... togli un casino di cavi... ventole ecc.... almeno per quelli che non giocano... poi è chiaro, la passione per l'informatica e per le novità non ti fa fare sempre scelte razionali...
Con una rete del genere e tutti quei contenuti come fai a non farti un nas da paura? :eek: :eek:
edit
Ho letto nuovamente...mi era sfuggito del nas :D
Ulisse XXXI
24-04-2016, 16:59
Con una rete del genere e tutti quei contenuti come fai a non farti un nas da paura? :eek: :eek:
edit
Ho letto nuovamente...mi era sfuggito del nas :D
😁😔
P.s ho chiesto la sostituzione della mobo xche difettosa meta settimana mi arriva e si prova anche questa
Incrocio le dita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanonweb
24-04-2016, 17:08
Con una rete del genere e tutti quei contenuti come fai a non farti un nas da paura? :eek: :eek:
edit
Ho letto nuovamente...mi era sfuggito del nas :D
Si, farlo NON è un problema.... Il problema è pagarlo...:read:
simone89
24-04-2016, 17:28
Buongiorno a tutti.
Mi rivolgo a voi per un consiglio sulla configurazione di un mini-pc per mio padre.
Considerate che ha tirato avanti per più di 10 anni con lo stesso micro-atx AMD su socket 939 (cpu single core Athlon 64 3200+ e 2GB di ram), spremendolo fino alla morte, che è giunta qualche giorno fa (partita la scheda madre).
Cosa si può tirare fuori spendendo il meno possibile per un uso base (scrittura testi, semplice elaborazione di immagini, internet)?
Magari con un mini case con attacco vesa per il monitor.
Avevo pensato a qualcosa con cpu integrata tipo Intel N3150/3160/3700/3710 oppure AMD A4-5000
La scelta va ponderata anche con l'esigenza di una elevata durabilità, visto il precedente.
Grazie.
Sono nella ta stessa situazione.
La serie N l'ho scartata perchè a mio parere non è alla fin fine così conveniente specie se non hai bisogno di un case ultra compatto e del silenzio assoluto.
Alla fine mi sono orientato sulla serie G. Costa poco e va decisamente di più per via del TDP nettamente superiore
Da Amazon:
1x Gigabyte GA-H110M-S2H Scheda Madre, Nero di Gigabyte EUR 60,99
1x
HyperX Fury Memoria 4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, EUR 22,99
1x Intel Pentium Processor G4400 (3M Cache, 3.30 GHz) EUR 65,06
TOTALE 149.04 €
Se non serve l'accelerazione in hardware HEVC andrei direttamente di G1840
1x Kingston KVR16N11S8/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3, Non-ECC CL11 DIMM, 240-pin, 1.5 V di Kingston EUR 19,98
1x Asrock 1150 H81M-DG4 Scheda Madre, Nero EUR 42,99
1x Intel Celeron G1840 Dual Core CPU (2.80GHz, 2MB Cache, 53W, Graphics, Virtualization Technology, Socket 1150) EUR 38,61
TOTALE: EUR 101,58
Che poi a dirla tutta se ci si limita al FullHD il G1840 gestisce benissimo i video in h265 via software
Il resto sta a te.
Io pensavo a una cosa del tipo
1x Kingston SSDNowV300 Unità a Stato Solido Interno, 120 GB, 2,5", SATA 3.0 di Kingston EUR 40,72
1x be quiet! System Power 7 300W EUR 37,15
1x CoolerMaster Elite 110 Case M-ITX, Nero EUR 44,60
TOTALE EUR 122,47
Pro:
Rapporto prezzo/prestazioni
Durata
Costo
Contro:
Rumorosità (relativa, per office e cose così dubito il cooler Intel faccia troppo rumore)
Dimensioni
A mio parere se si sacrificano un pò le dimensioni è la configurazione più duratura e con un prezzo veramente contenuto, non c'è paragone tra un processore serie N e un G.
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Celeron-N3150-vs-Intel-Celeron-G1840/m28103vs2849
conan_75
24-04-2016, 17:51
Sono nella ta stessa situazione.
La serie N l'ho scartata perchè a mio parere non è alla fin fine così conveniente specie se non hai bisogno di un case ultra compatto e del silenzio assoluto.
Alla fine mi sono orientato sulla serie G. Costa poco e va decisamente di più per via del TDP nettamente superiore
Da Amazon:
1x Gigabyte GA-H110M-S2H Scheda Madre, Nero di Gigabyte EUR 60,99
1x
HyperX Fury Memoria 4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, EUR 22,99
1x Intel Pentium Processor G4400 (3M Cache, 3.30 GHz) EUR 65,06
TOTALE 149.04 €
Se non serve l'accelerazione in hardware HEVC andrei direttamente di G1840
1x Kingston KVR16N11S8/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3, Non-ECC CL11 DIMM, 240-pin, 1.5 V di Kingston EUR 19,98
1x Asrock 1150 H81M-DG4 Scheda Madre, Nero EUR 42,99
1x Intel Celeron G1840 Dual Core CPU (2.80GHz, 2MB Cache, 53W, Graphics, Virtualization Technology, Socket 1150) EUR 38,61
TOTALE: EUR 101,58
Che poi a dirla tutta se ci si limita al FullHD il G1840 gestisce benissimo i video in h265 via software
Il resto sta a te.
Io pensavo a una cosa del tipo
1x Kingston SSDNowV300 Unità a Stato Solido Interno, 120 GB, 2,5", SATA 3.0 di Kingston EUR 40,72
1x be quiet! System Power 7 300W EUR 37,15
1x CoolerMaster Elite 110 Case M-ITX, Nero EUR 44,60
TOTALE EUR 122,47
Pro:
Rapporto prezzo/prestazioni
Durata
Costo
Contro:
Rumorosità (relativa, per office e cose così dubito il cooler Intel faccia troppo rumore)
Dimensioni
A mio parere se si sacrificano un pò le dimensioni è la configurazione più duratura e con un prezzo veramente contenuto, non c'è paragone tra un processore serie N e un G.
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Celeron-N3150-vs-Intel-Celeron-G1840/m28103vs2849
Dipende da quello che ci si deve fare: se non hai bisogno delle prestazioni il vantaggio in termini di silenziosità e consumi diventa predominante.
Viceversa la soluzione "tradizionale" con cpu desk ha un chiaro vantaggio sul rapporto prezzo/prestazioni.
Io le vedo come soluzioni molto distinte.
Se parliamo di classe desk escluderei il 4400 in favore del 4500 (hd530 è una comodità da non sottovalutare).
simone89
24-04-2016, 18:25
Dipende da quello che ci si deve fare: se non hai bisogno delle prestazioni il vantaggio in termini di silenziosità e consumi diventa predominante.
Viceversa la soluzione "tradizionale" con cpu desk ha un chiaro vantaggio sul rapporto prezzo/prestazioni.
Io le vedo come soluzioni molto distinte.
Se parliamo di classe desk escluderei il 4400 in favore del 4500 (hd530 è una comodità da non sottovalutare).
Noto come molti danno estrema importanza ai consumi nonostante il tipo di utilizzo non sia 24/7/365.
Se non lo è il risparmio è decisamente trascurabile.
Ho un i5 4690K e in idle i consumi si attestano sui 22/24W con picchi sui 30/35W durante la navigazione e un ali da 430W che certamente non aiuta specie se paragonato a uno da 300W che a carichi molto contenuti permettono di sfruttare meglio la curva di carico dell'alimentatore.
Il discorso prestazioni cade nel momento in cui i prezzi sono gli stessi anzi, siamo a vantaggio del G1840
Silenziosità? Qui non so come si comporta il dissi intel ma già con 15€ si trovano dissipatori che si comportano egregiamente almeno in idle.:)
Poi è chiaro, se uno lo vuole completamente fanless ci sta ma il discorso
consumi trova il tempo che trova almeno per questo genere di configurazioni con queste architetture decisamente parsimoniose anche sui top di gamma.
E qui vado un pò OT ma siccome arrivo da un Q6600 devo dire che il balzo in avanti sul fronte consumi è stato davvero notevole. Ho un fisso che quando serve permette di coprire qualsiasi carico di lavoro con consumi sugli 80/90W di picco e durante un uso normale (office e navigazione) si limita a stare sui 22/24W fatto salvo per i brevi intervalli di tempo in cui serve la CPU per caricare le varie pagine o documenti ecc...
Ulisse XXXI
24-04-2016, 18:34
Si, farlo NON è un problema.... Il problema è pagarlo...:read:
Gia un millino o quasi per un nas mi paee esagerato e a quel punto posso comprare i blue ray😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
24-04-2016, 18:40
Sono nella ta stessa situazione.
La serie N l'ho scartata perchè a mio parere non è alla fin fine così conveniente specie se non hai bisogno di un case ultra compatto e del silenzio assoluto.
Alla fine mi sono orientato sulla serie G. Costa poco e va decisamente di più per via del TDP nettamente superiore
Da Amazon:
1x Gigabyte GA-H110M-S2H Scheda Madre, Nero di Gigabyte EUR 60,99
1x
HyperX Fury Memoria 4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, EUR 22,99
1x Intel Pentium Processor G4400 (3M Cache, 3.30 GHz) EUR 65,06
TOTALE 149.04
Se non serve l'accelerazione in hardware HEVC andrei direttamente di G1840
1x Kingston KVR16N11S8/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3, Non-ECC CL11 DIMM, 240-pin, 1.5 V di Kingston EUR 19,98
1x Asrock 1150 H81M-DG4 Scheda Madre, Nero EUR 42,99
1x Intel Celeron G1840 Dual Core CPU (2.80GHz, 2MB Cache, 53W, Graphics, Virtualization Technology, Socket 1150) EUR 38,61
TOTALE: EUR 101,58
Che poi a dirla tutta se ci si limita al FullHD il G1840 gestisce benissimo i video in h265 via software
Il resto sta a te.
Io pensavo a una cosa del tipo
1x Kingston SSDNowV300 Unità a Stato Solido Interno, 120 GB, 2,5", SATA 3.0 di Kingston EUR 40,72
1x be quiet! System Power 7 300W EUR 37,15
1x CoolerMaster Elite 110 Case M-ITX, Nero EUR 44,60
TOTALE EUR 122,47
Pro:
Rapporto prezzo/prestazioni
Durata
Costo
Contro:
Rumorosità (relativa, per office e cose così dubito il cooler Intel faccia troppo rumore)
Dimensioni
A mio parere se si sacrificano un pò le dimensioni è la configurazione più duratura e con un prezzo veramente contenuto, non c'è paragone tra un processore serie N e un G.
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Celeron-N3150-vs-Intel-Celeron-G1840/m28103vs2849
Dipende che ci devi fare il mio è perennemente acceso quindi il discorso consumi e silenzio per me vale.
E se non hai applicazioni pesanti per vedere film navigazione office una serie N ti basta
Senza accellerazione hw h265 con alcuni player non ce la fai ( kodi) gia che ti offrono alcuni processori l accellerazione x l HEVC anche se costano un po di piu ne approfitterei
Ti conviene 2 banchi di ram da 4 gb
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.Hellraiser.
24-04-2016, 19:29
Io prenderei questo: Oppure spendendo un po' di più andrei su uno Zotac
http://www.asrock.com/nettop/Intel/Beebox%20Series/index.it.asp
anche io vorrei prendere uno di questi beebox da mettere dietro alla televisione in salotto, quello con l'n3150, tu sai se dentro hanno la ventola e se questa è rumorosa?
Ulisse XXXI
24-04-2016, 20:31
anche io vorrei prendere uno di questi beebox da mettere dietro alla televisione in salotto, quello con l'n3150, tu sai se dentro hanno la ventola e se questa è rumorosa?
http://hardware.hdblog.it/2015/07/13/asrock-beebox-recensioni-prezzi/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanonweb
24-04-2016, 20:34
anche io vorrei prendere uno di questi beebox da mettere dietro alla televisione in salotto, quello con l'n3150, tu sai se dentro hanno la ventola e se questa è rumorosa?
Per me tra poco faranno un nuovo modello, con processore aggiornato...
.Hellraiser.
24-04-2016, 20:46
http://hardware.hdblog.it/2015/07/13/asrock-beebox-recensioni-prezzi/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ero convinto che ci fosse una ventola dentro invece è passivo:eek:
Per me tra poco faranno un nuovo modello, con processore aggiornato...
quindi dici che conviene aspettare ancora un pò prima di comprarlo?
Ulisse XXXI
24-04-2016, 20:48
ero convinto che ci fosse una ventola dentro invece è passivo:eek:
quindi dici che conviene aspettare ancora un pò prima di comprarlo?
Ci sono anche altri mini pc tipo Nuc zotec vivo che ospitano anche processori piu potenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.Hellraiser.
24-04-2016, 20:50
Ci sono anche altri mini pc tipo Nuc zotec vivo che ospitano anche processori piu potenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sempre più o meno delle stesse dimensioni e prezzo?
Ulisse XXXI
24-04-2016, 21:23
sempre più o meno delle stesse dimensioni e prezzo?
Le dimensioni sono le stesse il prezzo ovviamente cambia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
24-04-2016, 22:33
Noto come molti danno estrema importanza ai consumi nonostante il tipo di utilizzo non sia 24/7/365.
Se non lo è il risparmio è decisamente trascurabile.
Ho un i5 4690K e in idle i consumi si attestano sui 22/24W con picchi sui 30/35W durante la navigazione e un ali da 430W che certamente non aiuta specie se paragonato a uno da 300W che a carichi molto contenuti permettono di sfruttare meglio la curva di carico dell'alimentatore.
Il discorso prestazioni cade nel momento in cui i prezzi sono gli stessi anzi, siamo a vantaggio del G1840
Silenziosità? Qui non so come si comporta il dissi intel ma già con 15€ si trovano dissipatori che si comportano egregiamente almeno in idle.:)
Poi è chiaro, se uno lo vuole completamente fanless ci sta ma il discorso
consumi trova il tempo che trova almeno per questo genere di configurazioni con queste architetture decisamente parsimoniose anche sui top di gamma.
E qui vado un pò OT ma siccome arrivo da un Q6600 devo dire che il balzo in avanti sul fronte consumi è stato davvero notevole. Ho un fisso che quando serve permette di coprire qualsiasi carico di lavoro con consumi sugli 80/90W di picco e durante un uso normale (office e navigazione) si limita a stare sui 22/24W fatto salvo per i brevi intervalli di tempo in cui serve la CPU per caricare le varie pagine o documenti ecc...
Ma guarda, io nel mini ho un i5 6500 e hw di "prima fascia" quindi ho probabilmente esigenze simili alle tue, però la mia è una soluzione molto particolare che raramente posso consigliare.
Il problema consumo non vederlo finalizzato alla bolletta ma vedilo in ottica calore generato, dimensionamento dell'alimentatore e rumorosità (per chi come me lo usa in camera da letto è molto importante).
Ripeto, per me la macchina è proporzionata alle attività che deve svolgere e i miei consigli sono in tal senso.
Ora tocca a me, entro domani devo ordinare i componenti per poter cestinare quel cesso di e-350 del babbo che mi fa venire l'orticaria ogni volta che ci devo mettere mano.
Il suo utilizzo è web/office e basta.
Credo che un j3710 sia il suo, poi magari mi scappa il polso e ci butto su un g4500 :D
stefanonweb
24-04-2016, 23:17
Ma guarda, io nel mini ho un i5 6500 e hw di "prima fascia" quindi ho probabilmente esigenze simili alle tue, però la mia è una soluzione molto particolare che raramente posso consigliare.
Ora tocca a me, entro domani devo ordinare i componenti per poter cestinare quel cesso di e-350 del babbo che mi fa venire l'orticaria ogni volta che ci devo mettere mano.
Il suo utilizzo è web/office e basta.
Credo che un j3710 sia il suo, poi magari mi scappa il polso e ci butto su un g4500 :D
Ideona: Fai slittare il tuo i5 e a tuo padre e magari fai scappare il polso per te... :asd: :asd: :asd: Io mi ricordo che non vedevo l'ora che a qualcuno in famiglia servisse un pc...:D
Ulisse XXXI
24-04-2016, 23:37
Ideona: Fai slittare il tuo i5 e a tuo padre e magari fai scappare il polso per te... :asd: :asd: :asd: Io mi ricordo che non vedevo l'ora che a qualcuno in famiglia servisse un pc...:D
Io sono piu scarognato i miei cambiano un pc ogni decade😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanonweb
24-04-2016, 23:58
Io sono piu scarognato i miei cambiano un pc ogni decade😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, parlo di molti anni fa.... Ora passo i componenti praticamente a gratis...
Mia madre comunque usa un Q9550 con SSD da 128 GB e monitor da 27...
Ulisse XXXI
25-04-2016, 00:16
Beh, parlo di molti anni fa.... Ora passo i componenti praticamente a gratis...
Mia madre comunque usa un Q9550 con SSD da 128 GB e monitor da 27...
I miei un Notebook Hp envy display da 17 " fullhd i5 12 gb ram ( che se ne faranno)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
25-04-2016, 08:43
Ideona: Fai slittare il tuo i5 e a tuo padre e magari fai scappare il polso per te... :asd: :asd: :asd: Io mi ricordo che non vedevo l'ora che a qualcuno in famiglia servisse un pc...:D
E che ci metto? Ho già uno skylake :D
Scherzi a parte mi sto trovando fin troppo bene con la mia configurazione; cambierei cpu solo se mai uscisse qualcosa con Iris.
simone89
25-04-2016, 11:00
Ma guarda, io nel mini ho un i5 6500 e hw di "prima fascia" quindi ho probabilmente esigenze simili alle tue, però la mia è una soluzione molto particolare che raramente posso consigliare.
Il problema consumo non vederlo finalizzato alla bolletta ma vedilo in ottica calore generato, dimensionamento dell'alimentatore e rumorosità (per chi come me lo usa in camera da letto è molto importante).
Ripeto, per me la macchina è proporzionata alle attività che deve svolgere e i miei consigli sono in tal senso.
Ora tocca a me, entro domani devo ordinare i componenti per poter cestinare quel cesso di e-350 del babbo che mi fa venire l'orticaria ogni volta che ci devo mettere mano.
Il suo utilizzo è web/office e basta.
Credo che un j3710 sia il suo, poi magari mi scappa il polso e ci butto su un g4500 :D
Anche io lo uso in camera!
Ahimè ho preso un Corsair CX430 che in pratica faceva più casino lui del dissi del procio e in più soffriva del classico clicking!:muro:
Mandato in assistenza me lo hanno sostituito peccato che presentasse lo stesso problema:mc:
Ho risolto sostituendo la ventola con una Noctua :D peccato per i 12€ in più e i saluti alla garanzia:muro: :mc:
Non so come si comportano i Bequiet ma per quello che ho sentito dovrebbero essere più silenziosi dei Corsair;)
Ma che configurazione hai?
Quindi alla fine gli prendi un Beebox?
In caso facci sapere quale e come ti trovi. :)
Ideona: Fai slittare il tuo i5 e a tuo padre e magari fai scappare il polso per te... :asd: :asd: :asd: Io mi ricordo che non vedevo l'ora che a qualcuno in famiglia servisse un pc...:D
Mitico!:D :D
Beh, parlo di molti anni fa.... Ora passo i componenti praticamente a gratis...
Mia madre comunque usa un Q9550 con SSD da 128 GB e monitor da 27...
Ah però! Tratti bene la mamma:D
Ulisse XXXI
25-04-2016, 11:28
Anche io lo uso in camera!
Ahimè ho preso un Corsair CX430 che in pratica faceva più casino lui del dissi del procio e in più soffriva del classico clicking!:muro:
Mandato in assistenza me lo hanno sostituito peccato che presentasse lo stesso problema:mc:
Ho risolto sostituendo la ventola con una Noctua :D peccato per i 12€ in più e i saluti alla garanzia:muro: :mc:
Non so come si comportano i Bequiet ma per quello che ho sentito dovrebbero essere più silenziosi dei Corsair;)
Ma che configurazione hai?
Quindi alla fine gli prendi un Beebox?
In caso facci sapere quale e come ti trovi. :)
Mitico!:D :D
Ah però! Tratti bene la mamma:D
Io ho un bequiet
Non sento neanche la ventola che gira
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
babillage
25-04-2016, 11:42
Ciao a tutti, sto pensando di assemblare un nuovo pc itx, consigli per il case? ho visto un lian li q10 ma costicchia un po, ho visto anche il q20 ma ha poca aereazione secondo me.... avete altre alternative a parità specifiche? grazie
stefanonweb
25-04-2016, 11:59
Ciao a tutti, sto pensando di assemblare un nuovo pc itx, consigli per il case? ho visto un lian li q10 ma costicchia un po, ho visto anche il q20 ma ha poca aereazione secondo me.... avete altre alternative a parità specifiche? grazie
Beh, dipende se ci devi mettere una scheda video oppure no... Hard disk ecc...
BadBoy80
25-04-2016, 12:11
Ragazzi, in previsione della prossima estate, mi conviene mettere una ventola sul mio muletto? per ora è completamente fanless ma ho visto arrivare il J1900 anche a 65° l'estate scorsa.. a lungo andare nn vorrei si rovinasse.
conan_75
25-04-2016, 12:44
Ma che configurazione hai?
Quindi alla fine gli prendi un Beebox?
In caso facci sapere quale e come ti trovi. :)
Il mio è un isk110, pico da 160w, z170 fatality gaming cazzi&mazzi, i5 6500, 8 gigi di ddr4 3200 e un 830pro accoppiato ad uno spinpoint m9t.
No, per il vecchio sfrutto il suo case perchè vuole il lettore dvd: è un lc economico con pico da 60w integrato. Sono indeciso se sfruttare il suo ssd da 60gb o comprare un 256 economico.
stefanonweb
25-04-2016, 12:55
Il mio è un isk110, pico da 160w, z170 fatality gaming cazzi&mazzi, i5 6500, 8 gigi di ddr4 3200 e un 830pro accoppiato ad uno spinpoint m9t.
No, per il vecchio sfrutto il suo case perchè vuole il lettore dvd: è un lc economico con pico da 60w integrato. Sono indeciso se sfruttare il suo ssd da 60gb o comprare un 256 economico.
Io sposterei il tutto qui: :read:
http://www.minicase.net/product_E-W80.html
:asd:
Prima la spedizione in Italia era gratuita e 15€ per la Spagna.... Ora fanno pagare di più....
Ulisse XXXI
25-04-2016, 13:10
Ragazzi, in previsione della prossima estate, mi conviene mettere una ventola sul mio muletto? per ora è completamente fanless ma ho visto arrivare il J1900 anche a 65° l'estate scorsa.. a lungo andare nn vorrei si rovinasse.
Se ci sta nel case
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
25-04-2016, 13:34
Io sposterei il tutto qui: :read:
http://www.minicase.net/product_E-W80.html
:asd:
Prima la spedizione in Italia era gratuita e 15€ per la Spagna.... Ora fanno pagare di più....
Effettivamente molto bello...poi a quel prezzo...ma...
C'è un difetto di progettazione per una questione estetica: non avendo griglie in alto l'aria calda resta intrappolata surriscaldandosi.
Le griglie laterali quando devi usare dissipazione passiva servono a poco.
Alla fine ti costringe ad una ventolina di piccolo diametro da millemila giri.
stefanonweb
25-04-2016, 13:42
Effettivamente molto bello...poi a quel prezzo...ma...
C'è un difetto di progettazione per una questione estetica: non avendo griglie in alto l'aria calda resta intrappolata surriscaldandosi.
Le griglie laterali quando devi usare dissipazione passiva servono a poco.
Alla fine ti costringe ad una ventolina di piccolo diametro da millemila giri.
Già... Ma penso basti un trapano... Mi fa imbestialire il fatto che nessuno mette più il tasto reset... Comunque guarda questo che ha fatto:
http://www.overclock.net/t/1572185/mini-epm-eco-power-multimedia-station
conan_75
25-04-2016, 13:54
Già... Ma penso basti un trapano... Mi fa imbestialire il fatto che nessuno mette più il tasto reset... Comunque guarda questo che ha fatto:
http://www.overclock.net/t/1572185/mini-epm-eco-power-multimedia-station
Promuovo l'inventiva ma è orribile alla vista :D
Ulisse XXXI
25-04-2016, 14:14
Già... Ma penso basti un trapano... Mi fa imbestialire il fatto che nessuno mette più il tasto reset... Comunque guarda questo che ha fatto:
http://www.overclock.net/t/1572185/mini-epm-eco-power-multimedia-station
Praticamente è un frullatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
simone89
25-04-2016, 15:21
Il mio è un isk110, pico da 160w, z170 fatality gaming cazzi&mazzi, i5 6500, 8 gigi di ddr4 3200 e un 830pro accoppiato ad uno spinpoint m9t.
No, per il vecchio sfrutto il suo case perchè vuole il lettore dvd: è un lc economico con pico da 60w integrato. Sono indeciso se sfruttare il suo ssd da 60gb o comprare un 256 economico.
Dove hai preso il pico?
Io sposterei il tutto qui: :read:
http://www.minicase.net/product_E-W80.html
:asd:
Prima la spedizione in Italia era gratuita e 15€ per la Spagna.... Ora fanno pagare di più....
Bello!
LA griglia superiore si può sempre creare:D
babillage
25-04-2016, 15:35
Beh, dipende se ci devi mettere una scheda video oppure no... Hard disk ecc...
Si ci devo mettere hd... per la scheda video non saprei ancora... cosa consigliate come case nelle alternative?
conan_75
25-04-2016, 16:06
Si ci devo mettere hd... per la scheda video non saprei ancora... cosa consigliate come case nelle alternative?
Ma hd 3,5" o hdd/ssd 2,5"?
Fa mooolta differenza...
conan_75
25-04-2016, 16:07
Dove hai preso il pico?
Amazon, il classico 160xt.
stefanonweb
25-04-2016, 16:15
Amazon, il classico 160xt.
Scusate, in totale quanto costa pico + brick?
A 94€ + un botto di spese (mi pare 20€) si trova questo.... Prima costava 30€ in più....
http://www.streacom.com/products/nano160-fanless-psu/
Mi sembra fatto meglio... Non so ma anche il trasformatore pare più carino....
babillage
25-04-2016, 16:15
Ma hd 3,5" o hdd/ssd 2,5"?
Fa mooolta differenza...
sistema operativo con ssd e vorrei riutilizzare un hdd 2,5.
stefanonweb
25-04-2016, 16:27
Io ho preso il Relean perchè è un po' più grande ed ha un paio di griglie... Ci stanno più hard disk ecc.... un po' più alto... Ma questo è una figata pazzesca....
https://www.youtube.com/watch?v=8rVJwxNzRXo
babillage
25-04-2016, 16:34
Io ho preso il Relean perchè è un po' più grande ed ha un paio di griglie... Ci stanno più hard disk ecc.... un po' più alto... Ma questo è una figata pazzesca....
costa troppo per me...
conan_75
25-04-2016, 17:56
Scusate, in totale quanto costa pico + brick?
A 94€ + un botto di spese (mi pare 20€) si trova questo.... Prima costava 30€ in più....
http://www.streacom.com/products/nano160-fanless-psu/
Mi sembra fatto meglio... Non so ma anche il trasformatore pare più carino....
Saranno uguali, non so quanto costi lo Streacom ma la mia soluzione costava un'ottantina.
conan_75
25-04-2016, 18:03
Sono in forte dubbio: il compleanno del vecchio è il 29 DEVO avere i componenti in casa per venerdì.
Ero sicuro sulla soluzione J3710 ma non è venduta direttamente da Amazon (Prookoo mi ricorda qualche store del passato) e non ho certezza.
Scheda j3710 + 8gb ddr3l cl9 + ssd 256 circa 210€
Per essere sicuro devo prendere con il prime e quindi cambiare in corsa:
MB Asrock h110ac + celeron g3900 + 8gb ddr4 + ssd 256 circa 210€
La seconda soluzione è sicuramente più potente ed espandibile per il futuro ma manco so se accende con 60w...oltre il rumore...
Ulisse XXXI
25-04-2016, 18:17
Sono in forte dubbio: il compleanno del vecchio è il 29 DEVO avere i componenti in casa per venerdì.
Ero sicuro sulla soluzione J3710 ma non è venduta direttamente da Amazon (Prookoo mi ricorda qualche store del passato) e non ho certezza.
Scheda j3710 + 8gb ddr3l cl9 + ssd 256 circa 210
Per essere sicuro devo prendere con il prime e quindi cambiare in corsa:
MB Asrock h110ac + celeron g3900 + 8gb ddr4 + ssd 256 circa 210
La seconda soluzione è sicuramente più potente ed espandibile per il futuro ma manco so se accende con 60w...oltre il rumore...
La prima soluzione non ti da la scelta quando vai a ordinare la spedizione in un un giorno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
25-04-2016, 18:28
La prima soluzione non ti da la scelta quando vai a ordinare la spedizione in un un giorno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi è appena sparita da sotto gli occhi :eek:
Ce ne stavano 5 disponibili fino a qualche minuto fa :(
Ora la scelta credo sia obbligata :(
Ulisse XXXI
25-04-2016, 19:11
Mi è appena sparita da sotto gli occhi :eek:
Ce ne stavano 5 disponibili fino a qualche minuto fa :(
Ora la scelta credo sia obbligata :(
C e sempre
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160425/0b36487b670e52d2389190a935fb12a4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
25-04-2016, 19:18
Si, ma 133€ da venditore terzo...stanno fuori :eek:
Ulisse XXXI
25-04-2016, 19:22
Si, ma 133 da venditore terzo...stanno fuori :eek:
Abbastanza ci sono almeno 25€ in piu
Senno prendi il 3700 viene sui 107
Il 3150 sulle 85€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao è venuta voglia anche a me di fare un mini pc con queste schede fanless da usare vicino ad una tv per vedere film o per internet...
Mi sembra di capire che la scelta sia tra: J/Q1900(DC)-ITX, QC5000-ITX o N3700-ITX, secondo voi qual è la migliore?
Ulisse XXXI
26-04-2016, 15:22
Ciao è venuta voglia anche a me di fare un mini pc con queste schede fanless da usare vicino ad una tv per vedere film o per internet...
Mi sembra di capire che la scelta sia tra: J/Q1900(DC)-ITX, QC5000-ITX o N3700-ITX, secondo voi qual è la migliore?
Con l accellerazione hw al h265 l ultima anche se ha una gpu integrata peggiore della qc5000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per peggiore cosa intendi che da problemi nella visione dei filmati?
Ulisse XXXI
28-04-2016, 03:45
Per peggiore cosa intendi che da problemi nella visione dei filmati?
No...in realta credo che ce la fai anche con la Q5000 dipende dal player che usi x vedere i tuoi film
L N3700 ti va bene ha la decodifica hardware x l H265 ( che cn Kodi è necessaria) ed ha un utilizzo del processore irrisorio
Sto facendo un upgrade in questi giorni al N3700 sperando che a sto giro di averla beccata sana
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Benissimo allora seguirò i tuoi aggiornamenti, in questo modo sarà più semplice scegliere ;)
Ulisse XXXI
28-04-2016, 15:51
Benissimo allora seguirò i tuoi aggiornamenti, in questo modo sarà più semplice scegliere ;)
Comunque è uscita anche l Asrock J3710 ha una cpu leggermente piu potente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Contrordine! Niente mini-pc nuovo per mio padre...
Ho voluto aspettare un po' per esserne sicuro, ma indagando meglio il problema del vecchio pc, è saltato fuori che la scheda madre è perfettamente funzionante. La causa stava invece nell'alimentatore.
E' bastato quindi sostituirlo, tra l'altro senza nemmeno doverlo comprare perché ne avevo uno della Enermax inutilizzato.
Ora è tutto a posto, potrà tirare avanti altri 10 anni...
Certo il mercato dei pc non può contare su mio padre per riprendersi dal calo delle vendite.
stefanonweb
29-04-2016, 14:24
Contrordine! Niente mini-pc nuovo per mio padre...
Ho voluto aspettare un po' per esserne sicuro, ma indagando meglio il problema del vecchio pc, è saltato fuori che la scheda madre è perfettamente funzionante. La causa stava invece nell'alimentatore.
E' bastato quindi sostituirlo, tra l'altro senza nemmeno doverlo comprare perché ne avevo uno della Enermax inutilizzato.
Ora è tutto a posto, potrà tirare avanti altri 10 anni...
Certo il mercato dei pc non può contare su mio padre per riprendersi dal calo delle vendite.
Non ti preoccupare, può contare su altri soggetti...
conan_75
29-04-2016, 17:11
Non ti preoccupare, può contare su altri soggetti...
Tipo me :D
Sto andando a ritirare il pacchetto...
Riuscirò a far funzionare tutto con un brick da 60w molto teorici?
Ulisse XXXI
29-04-2016, 19:10
Oggi su Amazon mentre mi guardavo i Nas mi sono imbattuto in questo modulo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160429/5e137f4967548a743341ab38dafc03e6.jpg
Secondo voi è possibile installarlo su questa scheda madre
Asrock N3700 itx
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160429/4ddfca74e76d1397d74e8ea0ccc31231.jpg
Nello slot che sarebbe previsto x un modulo wifi?😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
unnilennium
29-04-2016, 19:40
Nelle caratteristiche si legge che ha 1 pcie e 1 minipcie, non so l'attacco del coso amazon, penso sia il primo dalla foto, sul secondo non garantisco. Cmq per la cifra a cui e venduto, non conveniva prendere direttamente qualcosa di piu grosso, con6 attacchi sata? Dove li metti 6 hd in un itx? Un case msata ha sicuramente qualche comodita in piu per gestire un nas di quel tupo..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Nelle caratteristiche si legge che ha 1 pcie e 1 minipcie, non so l'attacco del coso amazon, penso sia il primo dalla foto, sul secondo non garantisco. Cmq per la cifra a cui e venduto, non conveniva prendere direttamente qualcosa di piu grosso, con6 attacchi sata? Dove li metti 6 hd in un itx? Un case msata ha sicuramente qualche comodita in piu per gestire un nas di quel tupo..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Nel LianLi che posseggo ci stanno. :)
.Hellraiser.
29-04-2016, 20:55
quella scheda è pciexpress, la dovresti inserire nell'unico slot che c'è su quella scheda madre, in alto a sinistra nella foto
Ulisse XXXI
29-04-2016, 20:59
Nelle caratteristiche si legge che ha 1 pcie e 1 minipcie, non so l'attacco del coso amazon, penso sia il primo dalla foto, sul secondo non garantisco. Cmq per la cifra a cui e venduto, non conveniva prendere direttamente qualcosa di piu grosso, con6 attacchi sata? Dove li metti 6 hd in un itx? Un case msata ha sicuramente qualche comodita in piu per gestire un nas di quel tupo..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Si lo so ma una mobo con 6 SATA mi sarebbe costata molto di piu x il medesimo utilizzo...
Nel case Node della fractal design ci stanno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
30-04-2016, 00:01
quella scheda è pciexpress, la dovresti inserire nell'unico slot che c'è su quella scheda madre, in alto a sinistra nella foto
Ma è x i moduli wifi funzionera anche x questo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BadBoy80
30-04-2016, 01:42
Perdonami, ma a te nn servivano le USB3? io ho una schedina in disuso pci-e usb3... potrebbe interessare?
Ulisse XXXI
30-04-2016, 03:56
Perdonami, ma a te nn servivano le USB3? io ho una schedina in disuso pci-e usb3... potrebbe interessare?
No x quello ho risolto con un hub esterno...ma devo trovare un modo x aumentare lo storage...il nas dovrei metterlo in camera ma poi dovrei o scaricare da li ma non ho un monitor x farlo o fare la spola dal pc...oppure avevo pensato di metterlo in sala ma non so fisicamente dove metterlo
L unico posto sarebbe sopra l UPS ma non lo vedo molto bello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma è x i moduli wifi funzionera anche x questo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il modulo WiFi usa una mini pci-e mentre la scheda che hai postato è pci-e: devi cercare un controller mini pci-e
Inviato dal mio Lenovo K50a40 utilizzando Tapatalk
stefanonweb
30-04-2016, 13:49
Tra poco Vi farò vedere la mia ultima creazione...:asd: :asd: :asd:
conan_75
30-04-2016, 14:24
Ho aggiornato lo scassone con e-350.
Quindi abbiamo:
Celeron g3900
Asrock H110m-itx
2x4gb ddr4 HyperX cas 14 (che poi potrebbero salire di frequenza o scendere di cas, ma non ci combatto)
Samsung 850evo da 128
Case LC 1350 con pico da 60w
Una configurazione economica diciamo "base".
A primo impatto accende e funziona bene, magari ci faccio qualche rilievo.
Penso che stia consumando veramente poco visto il dissipatore freddo.
Come rumorosità mi sarei aspettato peggio: di fortuna il dissipatore Intel ci sta al pelo in altezza e corrisponde quasi perfettamente come posizione alla finestrella sul case, quindi pesca bene aria fresca ed espelle dai lati senza ausilio di altre ventole.
stefanonweb
30-04-2016, 14:47
Qui... mancano alcuni dettagli ma ci siamo...
https://www.dropbox.com/s/66x3h4z11mobwun/IMG_20160429_185152.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/8q7wcx1cznpevo7/IMG_20160429_185232.jpg?dl=0
Quei cavi sata rossi, i due che vanno a SSD e Hard Disk sono lunghi 30 cm, secondo voi 2 cavi da 15 Cm bastano? Grazie.
Che dite di sostituire l'antenna Gigabyte con 2 antennine da router?
Ulisse XXXI
30-04-2016, 15:08
Ho aggiornato lo scassone con e-350.
Quindi abbiamo:
Celeron g3900
Asrock H110m-itx
2x4gb ddr4 HyperX cas 14 (che poi potrebbero salire di frequenza o scendere di cas, ma non ci combatto)
Samsung 850evo da 128
Case LC 1350 con pico da 60w
Una configurazione economica diciamo "base".
A primo impatto accende e funziona bene, magari ci faccio qualche rilievo.
Penso che stia consumando veramente poco visto il dissipatore freddo.
Come rumorosità mi sarei aspettato peggio: di fortuna il dissipatore Intel ci sta al pelo in altezza e corrisponde quasi perfettamente come posizione alla finestrella sul case, quindi pesce bene dall'altro aria fresca ed espelle dai lati senza ausilio di altre ventole.
Sei passato da un Ciao a una 500 abarth😂😂
Come mai hai preso il G3900 e non il G4500?
Hai visto quanto costa ora il j3710?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
30-04-2016, 15:09
Qui... mancano alcuni dettagli ma ci siamo...
https://www.dropbox.com/s/66x3h4z11mobwun/IMG_20160429_185152.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/8q7wcx1cznpevo7/IMG_20160429_185232.jpg?dl=0
Quei cavi sata rossi, i due che vanno a SSD e Hard Disk sono lunghi 30 cm, secondo voi 2 cavi da 15 Cm bastano? Grazie.
Che dite di sostituire l'antenna Gigabyte con 2 antennine da router?
Odio talmente tanto le antennine con i cavi che sul mio ho messo una chiavetta usb wifi disattivando la schedina interna...
stefanonweb
30-04-2016, 15:23
Odio talmente tanto le antennine con i cavi che sul mio ho messo una chiavetta usb wifi disattivando la schedina interna...
Quindi rimuovo questa:
http://www.tweaktown.com/reviews/5653/gigabyte-z87n-wifi-intel-z87-mini-itx-motherboard-review/index.html
E metto 2 antennine? Che dici? Come ricezione non cambia nulla? Non mi intendo molto di wifi.....
.Hellraiser.
30-04-2016, 15:55
Ma è x i moduli wifi funzionera anche x questo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i moduli wifi penso che vadano messi nello slot mini pcie che c'è vicino alla batteria, non nello slot pcie normale
Ulisse XXXI
30-04-2016, 17:19
i moduli wifi penso che vadano messi nello slot mini pcie che c'è vicino alla batteria, non nello slot pcie normale
Da specifiche come slot di espansione ho:
1xPCI Express 2.0 x1 slot
1x slot half mini-PCI Express
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Silent killer
02-05-2016, 08:22
ciao a tutti, mi hanno consigliato di linkare qua il topic che ho aperto su scelta nas, potreste consigliarmi? Grazie :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2767887
Ulisse XXXI
02-05-2016, 11:47
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/61cd683dd150c89a10cdb07b867b7941.jpg
Work in progress!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
02-05-2016, 16:30
ciao a tutti, mi hanno consigliato di linkare qua il topic che ho aperto su scelta nas, potreste consigliarmi? Grazie :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2767887
Questo è il thread mini itx...
stefanonweb
02-05-2016, 16:35
Questo è il thread mini itx...
Già.... con questo ed una mobo itx fanless si potrebbe fare proprio un bel lavoro...
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=452
Ulisse XXXI
02-05-2016, 16:43
Aggiornamento Asrock N3700 itx
Sostutuita e ora va come dovrebbe le usb 3.0 funzionano perfettamente sia anteriori che post nessun problema con l installazione dei SO sia pulita che non e acc hw con kodi perfetta ora si tratta di montarla nel case e si spera che vada tutto bene.
Pero che fatica...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.Hellraiser.
02-05-2016, 16:57
Aggiornamento Asrock N3700 itx
Sostutuita e ora va come dovrebbe le usb 3.0 funzionano perfettamente sia anteriori che post nessun problema con l installazione dei SO sia pulita che non e acc hw con kodi perfetta ora si tratta di montarla nel case e si spera che vada tutto bene.
Pero che fatica...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quindi era fallata la tua vecchia scheda?
Ulisse XXXI
02-05-2016, 18:25
quindi era fallata la tua vecchia scheda?
Yes l Asrock N3700 precedente era difettosa.
1 su 100.000😱
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
02-05-2016, 18:39
Aggiornamento Asrock N3700 itx
Sostutuita e ora va come dovrebbe le usb 3.0 funzionano perfettamente sia anteriori che post nessun problema con l installazione dei SO sia pulita che non e acc hw con kodi perfetta ora si tratta di montarla nel case e si spera che vada tutto bene.
Pero che fatica...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma alla fine hai fatto da solo?
BadBoy80
02-05-2016, 19:02
Ragazzi, un consiglio veloce.
Visto che nn trovo da nessuna parte sta maledetta Impact 7, se la cambiassi con una ASRock Z170 Gaming-ITX/ac? so che dovrei cambiare sia cpu sia ram ma l'ho trovata in occasione a 130€... meno di quanto volevo spendere x la Impact.
Voi che fareste? ovviamente il resto verrebbe venduto...
.Hellraiser.
02-05-2016, 19:37
Yes l Asrock N3700 precedente era difettosa.
1 su 100.000😱
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grande sfortuna a beccarla, sbaglio o non hai aspettato molto per la sostituzione?
Ulisse XXXI
02-05-2016, 19:43
Ma alla fine hai fatto da solo?
No no mi hanno aiutato...ho degli amici che hanno un laboratorio...ora posso prendere anche la tv nuova😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
02-05-2016, 19:44
grande sfortuna a beccarla, sbaglio o non hai aspettato molto per la sostituzione?
Me l hanno sostituita subito tempo 5 giorni ed era arrivata...grande Amazon!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
02-05-2016, 20:17
Ragazzi, un consiglio veloce.
Visto che nn trovo da nessuna parte sta maledetta Impact 7, se la cambiassi con una ASRock Z170 Gaming-ITX/ac? so che dovrei cambiare sia cpu sia ram ma l'ho trovata in occasione a 130€... meno di quanto volevo spendere x la Impact.
Voi che fareste? ovviamente il resto verrebbe venduto...
Io l'ho presa all'uscita a qualcosa come 220€...
conan_75
02-05-2016, 20:18
Me l hanno sostituita subito tempo 5 giorni ed era arrivata...grande Amazon!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io informatica ormai solo da amazon.
Zero sbatti con resi e rma.
Ulisse XXXI
02-05-2016, 20:59
Io informatica ormai solo da amazon.
Zero sbatti con resi e rma.
Si si pure io e da diversi anni li paghi un po di piu ma hanno una politica reso fantastica!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.Hellraiser.
02-05-2016, 21:01
Si si pure io e da diversi anni li paghi un po di piu ma hanno una politica reso fantastica!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è vero, vale assolutamente la pena spendere qualche euro in più ma stare tranquilli in caso di problemi
Ulisse XXXI
03-05-2016, 21:32
Su un noto sito di torrent ( non sto a dire il nome tanto lo conoscerete) è stato caricato un film in 4k codificato h264 anche se non ho una tv in 4 k lo voglio provare...l unica menata?
È 52 gb!!!😱😱😱😱
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi, un consiglio veloce.
Visto che nn trovo da nessuna parte sta maledetta Impact 7, se la cambiassi con una ASRock Z170 Gaming-ITX/ac? so che dovrei cambiare sia cpu sia ram ma l'ho trovata in occasione a 130€... meno di quanto volevo spendere x la Impact.
Voi che fareste? ovviamente il resto verrebbe venduto...
...ma sei ancora in cerca?!? :O
Che ti ha fatto la MSI? Dai, prova a scrivermi...! :D
Su un noto sito di torrent ( non sto a dire il nome tanto lo conoscerete) è stato caricato un film in 4k codificato h264 anche se non ho una tv in 4 k lo voglio provare...l unica menata?
È 52 gb!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dacci almeno il titolo! :sofico:
Quelli che ho visto sono tutti Upscaled...
Spidernho
04-05-2016, 22:08
Ciao, sono alla ricerca di un case mini itx per sostituire il mio bitfenix prodigy.
I requisiti di dimensione sono i medesimi, bay per lettore blu-ray 5,25, profondità per scheda video 310mm, profondità per alimentatore 180mm e deve pesare meno!!! Non esistono più case in alluminio?
Grazie anticipate.
BadBoy80
04-05-2016, 22:25
Ciao, sono alla ricerca di un case mini itx per sostituire il mio bitfenix prodigy.
I requisiti di dimensione sono i medesimi, bay per lettore blu-ray 5,25, profondità per scheda video 310mm, profondità per alimentatore 180mm e deve pesare meno!!! Non esistono più case in alluminio?
Grazie anticipate.
C'è il mio in firma, ma dovresti cambiare il lettore BR con un slot-in...
smanet
Adesso ti scrivo!
Ciao, sono alla ricerca di un case mini itx per sostituire il mio bitfenix prodigy.
I requisiti di dimensione sono i medesimi, bay per lettore blu-ray 5,25, profondità per scheda video 310mm, profondità per alimentatore 180mm e deve pesare meno!!! Non esistono più case in alluminio?
Grazie anticipate.
Giurerei che ci stai anche nel 250D.
Ulisse XXXI
05-05-2016, 12:32
Finalmente sono arrivato alla conclusione.
Ora con la decodifica hardware è una bellezza anche se non entra in funzione subito ma dopo qualche secondo...e il trasferimento di file tranite usb è sulle 100 mb/sec dipende anche dal hard disk che e collegato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
unnilennium
05-05-2016, 15:26
Finalmente sono arrivato alla conclusione.
Ora con la decodifica hardware è una bellezza anche se non entra in funzione subito ma dopo qualche secondo...e il trasferimento di file tranite usb è sulle 100 mb/sec dipende anche dal hard disk che e collegato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E quale sarebbe la conclusione, mi sono perso qualcosa?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
05-05-2016, 15:45
E quale sarebbe la conclusione, mi sono perso qualcosa?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Che funziona!!😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spidernho
05-05-2016, 16:54
C'è il mio in firma, ma dovresti cambiare il lettore BR con un slot-in...
smanet
Adesso ti scrivo!
mi secca cambiare lettore, e poi è ancora troppo pesante
Spidernho
05-05-2016, 16:57
Giurerei che ci stai anche nel 250D.
Il dubbio è la scheda video
Il dubbio è la scheda video
In effetti... :(
Io ci avevo fatto stare una R9 290, ma come dice qua:
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=126599
massimo 305mm
Ulisse XXXI
06-05-2016, 11:36
Ora mi avanza una Q2900 itx che ci potrei fare?
Mumble mumble?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanonweb
06-05-2016, 12:19
Ora mi avanza una Q2900 itx che ci potrei fare?
Mumble mumble?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NAS... Ma poi ti serve tutto il resto...:asd:
Ulisse XXXI
06-05-2016, 14:49
NAS... Ma poi ti serve tutto il resto...:asd:
A parte un case con alimentatore e qualche hard disk che mi servirebbe?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanonweb
06-05-2016, 15:16
A parte un case con alimentatore e qualche hard disk che mi servirebbe?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ram ed un cavo di rete... E' il "qualche hard disk" che suscita le maggiori problematiche economiche...
stefanonweb
06-05-2016, 15:22
Altri 30€ spesi per il mio mini itx...
http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Cables&type_sub=SATA%20Cables&model=AK-CBSA05-BK
2 X Sata da 15 Cm
http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Cables&type_sub=USB%20Cables&model=AK-CBUB09-15BK
1 X 15 Cm
http://gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=5&id=74&tab=2
Downvoltata...
Ora davvero basta... Ho speso una fortuna... Ma il pc è una figata... :read:
Seguirà foto del prodotto finito... :D
Ulisse XXXI
06-05-2016, 15:45
Ram ed un cavo di rete... E' il "qualche hard disk" che suscita le maggiori problematiche economiche...
Ram ce l ho
Cavi di rete ne avro una decina
Per gli hard disk per fortuna faccio un lavoro che guadagno bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanonweb
06-05-2016, 16:09
Ram ce l ho
Cavi di rete ne avro una decina
Per gli hard disk per fortuna faccio un lavoro che guadagno bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora puoi iniziare ad assemblare... Se un domani servissero più hard disk penso basti una scheda pci to sata...
stefanonweb
06-05-2016, 16:12
P.S. questo cazzabubbolo di ventola, anche downvoltata messa in un case 20 x 22 x 8 Cm... è sconvolgente a livello di temperature... Gira a 2700 giri (rispetto ai 4000) quasi inudibile e abbassa le temperature in maniera allucinante... :eek:
Cpu, SSD e Hard Disk oltre 15 gradi in meno...
http://gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=5&id=74&tab=2
ertortuga
06-05-2016, 18:40
P.S. questo cazzabubbolo di ventola, anche downvoltata messa in un case 20 x 22 x 8 Cm... è sconvolgente a livello di temperature... Gira a 2700 giri (rispetto ai 4000) quasi inudibile e abbassa le temperature in maniera allucinante... :eek:
Cpu, SSD e Hard Disk oltre 15 gradi in meno...
http://gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=5&id=74&tab=2
Non carica il sito della GELID...puoi indicare il modello che hai scelto (così ce lo guardiamo da un'altra parte ;) )
Grazie
UPDATE: trovata...CASE FAN SILENT 5 (FN-SX05-40)
Buonasera a tutti, giuro che ho letto molte pagine dei questo lunghissimo thread ma non ho trovato la risposta a quello che cercavo.
Qualcuno è in possesso di un case itx della Inter Tech ( http://www.aspower.net/index.php?option=com_content&view=article&id=208&Itemid=212&lang=en ) o della Itek ( http://www.itek.it/us/products/cases/mini-itx-case ), cioè di quelli che vengono venduti con un trasformatore interno "fino a 120w" e ali esterno da 60w ?
Dovrei farmi assemblare un pc piccolo ma prima di ordinare vorrei sapere se funzionano e veramente ci si può affiancare un alimentatore esterno da 120w.
(mi serve più potente perchè vorrei metterci una cpu da 65w)
Grazie
stefanonweb
08-05-2016, 19:28
Buonasera a tutti, giuro che ho letto molte pagine dei questo lunghissimo thread ma non ho trovato la risposta a quello che cercavo.
Qualcuno è in possesso di un case itx della Inter Tech ( http://www.aspower.net/index.php?option=com_content&view=article&id=208&Itemid=212&lang=en ) o della Itek ( http://www.itek.it/us/products/cases/mini-itx-case ), cioè di quelli che vengono venduti con un trasformatore interno "fino a 120w" e ali esterno da 60w ?
Dovrei farmi assemblare un pc piccolo ma prima di ordinare vorrei sapere se funzionano e veramente ci si può affiancare un alimentatore esterno da 120w.
(mi serve più potente perchè vorrei metterci una cpu da 65w)
Grazie
Quei case li non sono altro che i Relean o eMini importati... Io ne ho preso uno in Cina, il W80 senza alimentatore, quando le spese di spedizione per l'italia erano zero.... poi ho alimentato con questo:
http://www.streacom.com/products/nano160-fanless-psu/
Ulisse XXXI
08-05-2016, 19:40
Buonasera a tutti, giuro che ho letto molte pagine dei questo lunghissimo thread ma non ho trovato la risposta a quello che cercavo.
Qualcuno è in possesso di un case itx della Inter Tech ( http://www.aspower.net/index.php?option=com_content&view=article&id=208&Itemid=212&lang=en ) o della Itek ( http://www.itek.it/us/products/cases/mini-itx-case ), cioè di quelli che vengono venduti con un trasformatore interno "fino a 120w" e ali esterno da 60w ?
Dovrei farmi assemblare un pc piccolo ma prima di ordinare vorrei sapere se funzionano e veramente ci si può affiancare un alimentatore esterno da 120w.
(mi serve più potente perchè vorrei metterci una cpu da 65w)
Grazie
Io ho avuto un itek con un ali interno di 200 w ma lasciali perdere a me ha iniziato a far rumore dopo meno di un anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanonweb
08-05-2016, 20:00
I case sono questi.... Nella sezione case alluminio.
http://www.minicase.net/index.html
I case sono questi.... Nella sezione case alluminio.
http://www.minicase.net/index.html
Grazie. Si ero già a conoscenza ma anche sui realan non ho trovato indicazioni sull'alimentazione nei forum. Io me lo dovrei far assemblare quindi dovrei prendere il case che hanno nello shop con il suo alimentatore ed in più comprare un ali da 120.Questi alimentatori tipo il tuo Streacom nei negozi che ho visto io (ekey-taocomp-bpm) non li vendono.
Io ho avuto un itek con un ali interno di 200 w ma lasciali perdere a me ha iniziato a far rumore dopo meno di un anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie.Lo volevo prendere con alimentatore esterno anche per evitare il rumore.
Se c'è qualcun altro che abbia visto da vicino gli alimentatori dei realan rimarchiati.. sono qui :confused:
stefanonweb
09-05-2016, 13:47
Questa a 93€ spedita mi fa gola... anche se penso abbiano sbagliato il prezzo...
Considerato il fatto che avrei già le memorie...
http://www.asrock.com/mb/Intel/J3710-ITX/index.it.asp
Questa a 93€ spedita mi fa gola... anche se penso abbiano sbagliato il prezzo...
Considerato il fatto che avrei già le memorie...
http://www.asrock.com/mb/Intel/J3710-ITX/index.it.asp
Non male ... dove a questo prezzo?
Potrei farmi un bel nas/server ...
Cavolo ho appena visto quante porte sata ha ... che peccato!
Ulisse XXXI
09-05-2016, 14:31
Ho provato a fare una serie di benchmark con Sis Sandra al mio N3700 ho dovuto rinunciare xche ci metteva troppo a completarlo
A parte la decodifica hw x l HEVC e due porte usb 3.0 in piu e la displayport non è niente di eccezionale...con il Q2900 se non era x Kodi che necessita della decodifica x l HEVC ci facevo le medesime cose...
Fra l altro x fare un installazione pulita di win7 va fatta x forza da pendrive ...io non ho fatto un installazione pulita e non ho avuto il bisogno...pero è limitante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
09-05-2016, 14:55
Questa a 93€ spedita mi fa gola... anche se penso abbiano sbagliato il prezzo...
Considerato il fatto che avrei già le memorie...
http://www.asrock.com/mb/Intel/J3710-ITX/index.it.asp
Quello è il prezzo della 3160
conan_75
09-05-2016, 14:56
Ho provato a fare una serie di benchmark con Sis Sandra al mio N3700 ho dovuto rinunciare xche ci metteva troppo a completarlo
A parte la decodifica hw x l HEVC e due porte usb 3.0 in piu e la displayport non è niente di eccezionale...con il Q2900 se non era x Kodi che necessita della decodifica x l HEVC ci facevo le medesime cose...
Fra l altro x fare un installazione pulita di win7 va fatta x forza da pendrive ...io non ho fatto un installazione pulita e non ho avuto il bisogno...pero è limitante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le prestazioni cpu sono identiche. Cambiano (non poco) quelle gpu e i consumi.
Ulisse XXXI
09-05-2016, 15:41
Le prestazioni cpu sono identiche. Cambiano (non poco) quelle gpu e i consumi.
Di consumi non so la differenza per quanto riguarda il TDP è comunque minima fra le due mobo secondo me non ci fo neanche caso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanonweb
09-05-2016, 15:45
Quello è il prezzo della 3160
Questi vendono la J3710 Itx... Negozio affiliato Amazzone Spagnola...
Ulisse XXXI
09-05-2016, 19:22
Questi vendono la J3710 Itx... Negozio affiliato Amazzone Spagnola...
Su amazon italia viene sulle 100€ spediz compresa x 7€ di differenza secondo me ti conviene prenderla sullo store italiano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
09-05-2016, 19:37
Occhio che quando stavo cercando io c'erano molte j3160 nell'inserzione della j3710.
BadBoy80
10-05-2016, 22:51
Piccolo Upgrade... :D
http://s32.postimg.org/b370uqlpd/IMG_1284.jpg (http://postimg.org/image/b370uqlpd/) http://s32.postimg.org/ols5vmixt/IMG_1287.jpg (http://postimg.org/image/ols5vmixt/) http://s32.postimg.org/52wrdqyxt/IMG_1291.jpg (http://postimg.org/image/52wrdqyxt/)
e-stefano
11-05-2016, 06:16
😲
conan_75
11-05-2016, 09:10
Che figata :D
stefanonweb
11-05-2016, 09:25
Piccolo Upgrade... :D
http://s32.postimg.org/b370uqlpd/IMG_1284.jpg (http://postimg.org/image/b370uqlpd/) http://s32.postimg.org/ols5vmixt/IMG_1287.jpg (http://postimg.org/image/ols5vmixt/) http://s32.postimg.org/52wrdqyxt/IMG_1291.jpg (http://postimg.org/image/52wrdqyxt/)
E' una figata, però senza alcuna critica forse si perde un po' il senso del formato mini ITX... Curiosità: Quanto è l'altezza dal piano del tavolo alla cima della torre? Grazie. :fagiano:
BadBoy80
11-05-2016, 14:05
Circa 17cm...
in pratica diventa un cubo con il formato ITX (17x17) :p
Ragazzi mi ricordo male o qualcuno qui vendeva un case Chenbro per Nas?
E poi una domanda , una mobo itx h110 , b150 o h170 con 4 porte sata per poter fare una raid 5 con 4 hd esiste?
Io ho fatto una ricerchina ma ho trovato molto poco.
BadBoy80
11-05-2016, 21:42
credo che x fare un raid 5 occorra almeno un H170.
Immaginavo ... ora cerco di raccogliere dati e soprattutto vedere la cifra a cui si arriva ... non sarà certo economico :p
Ora ho un Qnap 431 ma la cpu la vedo troppo scarsina ... salendo di dotazione si sale di molto anche col prezzo ... vediamo :)
Ulisse XXXI
12-05-2016, 14:52
Sto provando l N3700 con alcuni film in hevc e beh non con tutti ce la fa per esempio ho scaricato Batman Begins 6500 kbps di bitrate ho la cpu al 100%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
12-05-2016, 15:15
Ho trovato il motivo del xche va a scatti non e colpa della cpu ma del video
Aggiungo una foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/2968060f728f0af1a10fda47e0fa264c.jpg
Se notate sul terzo rigo è indicato
Video: hevc ( main 10)
Mentre su questo di Iron Man 2
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/ea8b4498e2af588ea5d52fee30dc6a3c.jpg
Sullo stesso rigo è
Video: HEVC ( Main)
Sulle specifiche di questa scheda è indicato come hw del hevc di livello 5
Io credo che sia questo il problema
P.s c e da dire che ho anche svchost attivo che mi occupa il 25% della cpu
Difatti ho provato lo stesso film con un altro player ( pot player ) la decodifica Hw non si attiva mentre con Iron Man 2 o altri film si attiva senza problemi
È una bella limitazione
Spero in un aggiornamento futuro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
12-05-2016, 17:18
Ho trovato il motivo del xche va a scatti non e colpa della cpu ma del video
Aggiungo una foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/2968060f728f0af1a10fda47e0fa264c.jpg
Se notate sul terzo rigo è indicato
Video: hevc ( main 10)
Mentre su questo di Iron Man 2
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/ea8b4498e2af588ea5d52fee30dc6a3c.jpg
Sullo stesso rigo è
Video: HEVC ( Main)
Sulle specifiche di questa scheda è indicato come hw del hevc di livello 5
Io credo che sia questo il problema
P.s c e da dire che ho anche svchost attivo che mi occupa il 25% della cpu
Difatti ho provato lo stesso film con un altro player ( pot player ) la decodifica Hw non si attiva mentre con Iron Man 2 o altri film si attiva senza problemi
È una bella limitazione
Spero in un aggiornamento futuro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nemmeno con h264 puoi accelerare alcuni video (es 10bit).
Spidernho
12-05-2016, 18:13
Piccolo Upgrade... :D
http://s32.postimg.org/b370uqlpd/IMG_1284.jpg (http://postimg.org/image/b370uqlpd/) http://s32.postimg.org/ols5vmixt/IMG_1287.jpg (http://postimg.org/image/ols5vmixt/) http://s32.postimg.org/52wrdqyxt/IMG_1291.jpg (http://postimg.org/image/52wrdqyxt/)
E' proprio il caso di dire "che grosso" :sofico:
Spidernho
12-05-2016, 18:16
In effetti... :(
Io ci avevo fatto stare una R9 290, ma come dice qua:
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=126599
massimo 305mm
Forse ho trovato la soluzione, il lian li pc q08.
Cosa ve ne pare?
BadBoy80
12-05-2016, 19:25
Forse ho trovato la soluzione, il lian li pc q08.
Cosa ve ne pare?
Ma la VGA nn era da 310mm? questo le supporta fino a 300mm... un cm lo tagli? :P
Ulisse XXXI
12-05-2016, 19:37
Nemmeno con h264 puoi accelerare alcuni video (es 10bit).
La gpu hd530 ha la stessa limitazione?
conan_75
12-05-2016, 23:16
La gpu hd530 ha la stessa limitazione?
Yesssssss
Anche AMD o Nvidia non accettano compressioni fuori standard.
Idem per le tv che i player.
Ulisse XXXI
13-05-2016, 06:51
Yesssssss
Anche AMD o Nvidia non accettano compressioni fuori standard.
Idem per le tv che i player.
Quindi solo potenza cpu o ti attacchi!😂
Spidernho
13-05-2016, 08:22
Ma la VGA nn era da 310mm? questo le supporta fino a 300mm... un cm lo tagli? :P
In teoria se elimino la ventola frontale dovrei guadagnare il cm che mi manca
e-stefano
13-05-2016, 15:54
Mi permetto di intervenire da perseguire di q07 e q08.
A mio avviso se sul q08 elimini la ventola il case diventa un fornetto.
Nonostante il dissipatore che intendi usare sia impressionante il poco spazio e il movimento naturale dell'aria calda dal basso verso l'alto fa sì che qualsiasi superficie incontri formi un ristagno.
Piccolo Upgrade... :D
http://s32.postimg.org/b370uqlpd/IMG_1284.jpg (http://postimg.org/image/b370uqlpd/) http://s32.postimg.org/ols5vmixt/IMG_1287.jpg (http://postimg.org/image/ols5vmixt/) http://s32.postimg.org/52wrdqyxt/IMG_1291.jpg (http://postimg.org/image/52wrdqyxt/)
:stordita: ;) Bella eh?! :D
Spidernho
13-05-2016, 17:24
Mi permetto di intervenire da perseguire di q07 e q08.
A mio avviso se sul q08 elimini la ventola il case diventa un fornetto.
Nonostante il dissipatore che intendi usare sia impressionante il poco spazio e il movimento naturale dell'aria calda dal basso verso l'alto fa sì che qualsiasi superficie incontri formi un ristagno.
Scusa ma non ti seguo
BadBoy80
13-05-2016, 18:12
:stordita: ;) Bella eh?! :D
:winner: sono contentissimo!! :D
Con la mia come ti trovi??
(ora xò nn so cosa altro cambiare.... :doh: )
e-stefano
14-05-2016, 05:18
Scusa ma non ti seguo
Scusa, mi rendo conto ora che il correttore ha reso poco comprensibile il mio messaggio.
Ho due lian li, il q07 e q08, che per qualità dei materiali e stile non sono secondi a nessuno.
Ho provato a usarli con processori e vga di potenza media e ho sempre avuto problemi di surriscaldamento, in particolare sulla parte superiore del case dove tende a fermarsi l'aria calda.
La ventola frontale cerca di ovviare al problema cercando di muoverla verso le uscite e io non la toglierei.
Si tratta di case secondo me più adatti a cpu e apu con dispersione termica molto bassa.
Spidernho
14-05-2016, 14:45
Scusa, mi rendo conto ora che il correttore ha reso poco comprensibile il mio messaggio.
Ho due lian li, il q07 e q08, che per qualità dei materiali e stile non sono secondi a nessuno.
Ho provato a usarli con processori e vga di potenza media e ho sempre avuto problemi di surriscaldamento, in particolare sulla parte superiore del case dove tende a fermarsi l'aria calda.
La ventola frontale cerca di ovviare al problema cercando di muoverla verso le uscite e io non la toglierei.
Si tratta di case secondo me più adatti a cpu e apu con dispersione termica molto bassa.
Grazie, ora è tutto più chiaro.
Quando mi arriva vedrò come sono con gli ingombri e da li deciderò le modalità di raffreddamento del case.
thecatman
15-05-2016, 12:27
ciao, per caso conoscete qualche mobo mini itx con almeno 9 porte sata? la vorrei inserire nel case silverstone sst-ds380b.
avevo pensato anche a un controller sata su pci-e ma credo che non ci stia nel case.
grazie
ciao, per caso conoscete qualche mobo mini itx con almeno 9 porte sata? la vorrei inserire nel case silverstone sst-ds380b.
avevo pensato anche a un controller sata su pci-e ma credo che non ci stia nel case.
grazie
Questa asrock itx http://www.asrockrack.com/general/productdetail.asp?Model=C2750D4I#Specifications
Bella schedina :)
Leggi pure questo test http://www.anandtech.com/show/9508/asrock-rack-c2750d4i-and-unas-nsc800-a-diy-file-server
Usano un bellissimo case U-Nas ...peccato che è costoso e in Europa non lo vendono ... a me sarebbe piaciuto il 400.
ciao, per caso conoscete qualche mobo mini itx con almeno 9 porte sata? la vorrei inserire nel case silverstone sst-ds380b.
avevo pensato anche a un controller sata su pci-e ma credo che non ci stia nel case.
grazie
C'é l'Asrock C2550d4i con 12 SATA: versione con CPU meno potente di quella appena indicata. Ne ho venduta una usata una quindicina di giorni fa: scheda fantastica
Inviato dal mio Lenovo K50a40 utilizzando Tapatalk
C'é l'Asrock C2550d4i con 12 SATA: versione con CPU meno potente di quella appena indicata. Ne ho venduta una usata una quindicina di giorni fa: scheda fantastica
Inviato dal mio Lenovo K50a40 utilizzando Tapatalk
Solo per curiosità , potrei sapere a quanto l'hai venduta? Puoi fare un server/nas fantastico con quella.
conan_75
15-05-2016, 15:08
Questa asrock itx http://www.asrockrack.com/general/productdetail.asp?Model=C2750D4I#Specifications
Bella schedina :)
Leggi pure questo test http://www.anandtech.com/show/9508/asrock-rack-c2750d4i-and-unas-nsc800-a-diy-file-server
Usano un bellissimo case U-Nas ...peccato che è costoso e in Europa non lo vendono ... a me sarebbe piaciuto il 400.
Mica ho capito che cpu monta...
Intel Avoton C2750 Octa-Core Processor
conan_75
15-05-2016, 17:09
Intel Avoton C2750 Octa-Core Processor
Che roba è? X86?
Solo per curiosità , potrei sapere a quanto l'hai venduta? Puoi fare un server/nas fantastico con quella.
Regalata: 170 euro con consegna a mano. Ti confermo che é uno spettacolo come NAS
Inviato dal mio Lenovo K50a40 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
15-05-2016, 17:41
Regalata: 170 euro con consegna a mano. Ti confermo che é uno spettacolo come NAS
Inviato dal mio Lenovo K50a40 utilizzando Tapatalk
170€?
E basta?
😵
170€?
E basta?
😵
È stata in vendita per piú di un mese nel mercatino di questo forum: se non ci sono richieste si può solo abbassare il prezzo
Inviato dal mio Lenovo K50a40 utilizzando Tapatalk
thecatman
15-05-2016, 19:48
caspita che prezzi che hanno!
aowkjeuy
16-05-2016, 19:31
Grazie, ora è tutto più chiaro.
Quando mi arriva vedrò come sono con gli ingombri e da li deciderò le modalità di raffreddamento del case.
Un altro posto per mettere la ventola lo dovresti trovare, soprattutto se la sostituisci con una sottile (o con due più piccole), il posto per qualche ventola lo si trova sempre.
Io ti consiglio di metterle in aspirazione da un lato del case ed in uscita dal lato opposto, in modo che si formi un flusso d'aria costante.
Charlie Oscar Delta
19-05-2016, 16:06
salve a tutti, ho preso un case Kraun kr.0r (detto anche kraun s0301) con ali esterno da 80w. sono veramente indietro sull'hardware per pc.. vorrei una mano per assemblarlo in modo degno, partendo dalla mobo ovviamente.
conan_75
19-05-2016, 17:20
salve a tutti, ho preso un case Kraun kr.0r (detto anche kraun s0301) con ali esterno da 80w. sono veramente indietro sull'hardware per pc.. vorrei una mano per assemblarlo in modo degno, partendo dalla mobo ovviamente.
Dipende da cosa ci devi fare e quanto vuoi spendere.
Charlie Oscar Delta
19-05-2016, 17:29
streaming hd da web, che sia fanless. ho visto alcune schede con un athlon ma hanno la ventola (30-35 euro complete di ram), pensavo di spendere quella cifra se basta, ma in versione fanless. si può usare una secure digital invece dell'hard disk?
il budget potrebbe anche salire (a momento deve rimpiazzare un opteron 165 con 2gb di ram), potete farmi due preventivi poi cerco qualcosa da me?
conan_75
19-05-2016, 18:18
Fanless sono i j3710...ma nel completo superi i 200.
Ragazzi sono arrivato quasi al dunque per la costruzione del mio Nas.
Come cpu ho preso un i3-6100 , come mobo al 90% una Gigabyte H170N-WiFi e 16gb di ram DDR4 ovviamente.
Ora vi chiedo , dovrò alimentare per il momento 4 WD Red Pro da 4tb , che alimentatore ci metto?
Non volevo spendere troppo ma non trovo nulla che mi soddisfa , grazie :)
Ovviamente case itx ;)
conan_75
22-05-2016, 14:15
Ragazzi sono arrivato quasi al dunque per la costruzione del mio Nas.
Come cpu ho preso un i3-6100 , come mobo al 90% una Gigabyte H170N-WiFi e 16gb di ram DDR4 ovviamente.
Ora vi chiedo , dovrò alimentare per il momento 4 WD Red Pro da 4tb , che alimentatore ci metto?
Non volevo spendere troppo ma non trovo nulla che mi soddisfa , grazie :)
Ovviamente case itx ;)
Alla faccia del nas...
Porti tutto anche con un pico.
Si effettivamente mi sono fatto prendere la mano.
Considera che devo tornare alle amazzoni un qnap che mi ha dato non pochi problemi... Vista la potenza dei nas pronti ho deciso di farmene uno io , i componenti li sto prendendo quasi tutti sul mercatino,mi manca l'alimentatore , ma forse ho visto già a chi chiedere :)
Avevo pensato al pico ma visto che nel case ci entra un normale atx ho optato per un ali in formato standard.
Cmq quello che si spende è sempre meno di quelli già fatti....certo hai tutto pronto con quelli ma la potenza è davvero ridicola in confronto.
conan_75
22-05-2016, 14:52
Il plus dei nas è il sw.
Su questo hai proprio ragione...per questo da una decina di giorni sto "studiando".
All'inizio pensavo di installare l'Innominabile che ho provato e che sembra andare benone e di facile utilizzo...poi ho visto Freenas...non è proprio immediato ma una volta capito il meccanismo ti permette di fare una infinità di cose.
BadBoy80
25-05-2016, 05:30
http://www.nexthardware.com/news/cryorig-ola-e-taku-due-itx-molto-particolari--7547/
Bello l'OKA... :sbav:
:winner: sono contentissimo!! :D
Con la mia come ti trovi??
(ora xò nn so cosa altro cambiare.... :doh: )
Scusa, ho visto ora! Bene. Speravo di non dover reinstallare, e invece... Cmq per quello che sto usando io il PC, mi basta e avanza. Se riesco a trovare un dissipatore che mi piaccia da mettere nel 250D provo un po' di OC; se mi prende lo scimmione, potrei cambiare case/ali/dissipatore... C'è sempre l'NCASE che mi guarda male... Ma il 250D sembra non volerselo nessuno, mi sa che lo piazzo ai suoceri o ci faccio la famosa Steambox che progetto da mille anni...! :D
Solo per curiosità , potrei sapere a quanto l'hai venduta? Puoi fare un server/nas fantastico con quella.
Regalata: 170 euro con consegna a mano. Ti confermo che é uno spettacolo come NAS
Inviato dal mio Lenovo K50a40 utilizzando Tapatalk
Porca vacca!!!! E non l'ho vista?! :(
Su questo hai proprio ragione...per questo da una decina di giorni sto "studiando".
All'inizio pensavo di installare l'Innominabile che ho provato e che sembra andare benone e di facile utilizzo...poi ho visto Freenas...non è proprio immediato ma una volta capito il meccanismo ti permette di fare una infinità di cose.
Come vanno le prove dei SO? FreeNAS alla fine non è così male... forse un po' macchinoso all'inizio, ma poi preso il via voglio vedere quanti docker e plugin installi...!
Per ora sono fermo , cmq ti confermo che come primo tentativo installerò Freenas.
Per quell'altro discorso mi sa che puoi iniziare a pulire , credo che tra fine settimana e inizio della prossima procediamo :)
Ulisse XXXI
26-05-2016, 07:48
Una domanda come faccio a far comunicare il mio htpc con la mia tv in camera tramite plex
L htpc è collegato al router via ethernet e la tv si puo collegare via wifi al router ma non capisco come farli comunicare fra loro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa non ho capito , ma l'htpc è collegato alla tv?
Cmq se collegato alla tv devi avere installato sull'htpc il client di plex (e sul pc principale il server), lo apri e vedi i film sulla tv.
Se sull'htpc è installato plex media server e non è collegato alla tv , devi avere una tv smart e scaricare l'app plex ma non tutte le marche hanno quest'app.
Non so se sono stato chiaro ma se spieghi meglio la tua configurazione posso essere + preciso.
Ulisse XXXI
26-05-2016, 08:04
Scusa non ho capito , ma l'htpc è collegato alla tv?
Cmq se collegato alla tv devi avere installato sull'htpc il client di plex (e sul pc principale il server), lo apri e vedi i film sulla tv.
Se sull'htpc è installato plex media server e non è collegato alla tv , devi avere una tv smart e scaricare l'app plex ma non tutte le marche hanno quest'app.
Non so se sono stato chiaro ma se spieghi meglio la tua configurazione posso essere + preciso.
No l htpc è in un altra stanza e non collegato alla tv ma è collegato al router
La tv ha la connessione wifi
No l htpc è in un altra stanza e non collegato alla tv ma è collegato al router
La tv ha la connessione wifi
Come ti diceva Gui35, devi avere il plex client nella TV, ma non l'hanno disponibile tutti i televisori.
No l htpc è in un altra stanza e non collegato alla tv ma è collegato al router
La tv ha la connessione wifi
Allora devi avere il server sull'HTPC o su altro pc desktop se ne hai e il client lato tv ma devi vedere se c'è disponibile l'app.
Ulisse XXXI
26-05-2016, 12:59
Allora devi avere il server sull'HTPC o su altro pc desktop se ne hai e il client lato tv ma devi vedere se c'è disponibile l'app.
Si l app e disponibile sulla smart
Perfetto , sull'htpc installi il server e configuri le librerie (film , serie tv etc) , poi apri l'app sullo smart e ti gusti i files :)
kaZablas
26-05-2016, 16:13
CIAUZ raga ho un case inwin bq660 con alimentatore powerman da 80w, ce la faccio ad alimentare un i5 4690 con ssd e masterizzatore???
Ulisse XXXI
26-05-2016, 16:50
Perfetto , sull'htpc installi il server e configuri le librerie (film , serie tv etc) , poi apri l'app sullo smart e ti gusti i files :)
Ma l app sullo smart mi chiede di inserire un codice alfa numerico a 4 cifre al indirizzo plex.tv/link dal browser del pc una volta inserito che faccio?
Altra domanda : ma in wifi con la tv in un altra stanza un filmato in 1080 mi bastano 7 mb?
conan_75
26-05-2016, 17:03
Non andiamo troppo ot che poi si impastrocchia la discussione...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.