PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 [97] 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

Luca0.2b
21-07-2013, 10:44
Potremmo sempre mettere 2 radiatori in continuo e usare una x80 :sofico:

sperém in Scythe

http://i.imgur.com/Egr5ZXG.jpg

video (http://www.youtube.com/watch?v=JXwDOylEfjc)

:asd:

forse li avranno pensati per le soluzioni a rack server è l'unico motivo che mi viene in mente.

Noto con piacere che Scythe ha messo almeno un pò di polistirolo questa volta :D

mario18286
21-07-2013, 11:38
Chi mi consiglia un dissipatore low profile tipo il kozuti, con altezza max 45 mm, socket fm2, silenzioso e performante?
Deve entrare in un case thermaltake element q

Technology11
21-07-2013, 12:54
Ciao, devo fare un nuovo pc, mi sarebbe piaciuto avere un mini case grande circa il doppio del Nintendo Wii ma poi mi sono accorto che ci vuole almeno un coolermaster elite 120.
Attualmente Ho un mid tower, e se restasse sempre lì potrei prendere un altro mid tower, però chissà, un domani so cambia la disposizione in camera...
..insomma, più è piccolo, meglio è, altrimenti anche una slim tower.. (da spenderci Max 60euro)


Che cosa mi consigliate?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

TulipanZ
21-07-2013, 13:15
Ciao, devo fare un nuovo pc, mi sarebbe piaciuto avere un mini case grande circa il doppio del Nintendo Wii ma poi mi sono accorto che ci vuole almeno un coolermaster elite 120.
Attualmente Ho un mid tower, e se restasse sempre lì potrei prendere un altro mid tower, però chissà, un domani so cambia la disposizione in camera...
..insomma, più è piccolo, meglio è, altrimenti anche una slim tower.. (da spenderci Max 60euro)


Che cosa mi consigliate?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Ti consiglio di farti un giro in prima pagina e guardare qualche nostra build. Non ci hai neanche detto quale sarà il tuo utilizzo....

conan_75
21-07-2013, 14:20
Chi mi consiglia un dissipatore low profile tipo il kozuti, con altezza max 45 mm, socket fm2, silenzioso e performante?
Deve entrare in un case thermaltake element q

Il kozuti lo consiglio a chi ha spazio per metterci sopra una ventola 100x12, quindi 52mm totali.
La ventola originale è limitante essendo una 80x10.

mario18286
21-07-2013, 14:23
Conan, che cosa mi consigli?

Technology11
21-07-2013, 14:27
Ti consiglio di farti un giro in prima pagina e guardare qualche nostra build. Non ci hai neanche detto quale sarà il tuo utilizzo....

Hai ragione, scusami!

Il pc è per mio fratello, lo usa al 90% per navigazione internet, il restante in ascolto musica, uso di programmi vari come office e virtualizzazione sistema operativo allo scopo di far girare xp per dei programmi didattici della scuola..


Ps: quando rientro a casa darò un'occhiata in prima pagina ai vari case ;)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

gigo_90
21-07-2013, 14:51
Ciao a tutti, ho assemblato un pc per uso internet e office dentro un element Q, la mo è una ASUS AT3GC-I, hdd da 2,5" e lettore DVD 5,25".
Per caso ho trovato un pico da 60W con brick da 80W, basta per alimentare il tutto?

davidecesare
21-07-2013, 15:26
Ciao a tutti, ho assemblato un pc per uso internet e office dentro un element Q, la mo è una ASUS AT3GC-I, hdd da 2,5" e lettore DVD 5,25".
Per caso ho trovato un pico da 60W con brick da 80W, basta per alimentare il tutto?

direi di si..questo utente valuta un full a 43w

http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=54761

davidecesare
21-07-2013, 15:28
Il kozuti lo consiglio a chi ha spazio per metterci sopra una ventola 100x12, quindi 52mm totali.
La ventola originale è limitante essendo una 80x10.
come valida alternativa un noctua nhl 9

-Vale-
21-07-2013, 15:35
Hai ragione, scusami!

Il pc è per mio fratello, lo usa al 90% per navigazione internet, il restante in ascolto musica, uso di programmi vari come office e virtualizzazione sistema operativo allo scopo di far girare xp per dei programmi didattici della scuola..


Ps: quando rientro a casa darò un'occhiata in prima pagina ai vari case ;)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

l elite 120 serve per poter usare un alimentatore atx e schede video dual slot

praticamente scheda madre mini itx e il resto di dimensioni standard (dissipatore cpu ha cmq un limite in altezza visto che sopra ci va l alimentatore )

-Vale-
21-07-2013, 15:37
Ciao a tutti, ho assemblato un pc per uso internet e office dentro un element Q, la mo è una ASUS AT3GC-I, hdd da 2,5" e lettore DVD 5,25".
Per caso ho trovato un pico da 60W con brick da 80W, basta per alimentare il tutto?

penso di si

POLO_crt
21-07-2013, 16:01
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio per la configurazione di un nuovo sistema da l'ufficio particolarmente compatto.

Vorrei avere un sistema stabile.
Oltre all'attività office, ci dovrò virtualizzare altri OS.
Lavoro in modalità Multi Monitor ( 2 - 3 monitors).

Pensavo ad un sistema i5/i7 su case simil AsRock VisonX.. va bene anche senza unità DVD. Sarà necessario un buon dissipatore compatto...

Sapreste consigliarmi un Case simile ai modelli della AsRock o Mini Mac che mi garantiscano una buona stabilità?

Per MB ho visto sul sito della ASROCK le nuove H87 e Z87M, supporterebbero fino a 3 monitors.. pensate possano essere una buona scelta?

Non dovendoci giocare, pensate possa essere sufficiente la GPU integrata per la funzione multi monitors?

Pensavo di installarci almeno 8GB RAM e 1-2 HD SSD


Pensate possa andare bene questo tipo di configurazione??

Vi ringrazio anticipatamente.

Saluti

Technology11
21-07-2013, 16:19
l elite 120 serve per poter usare un alimentatore atx e schede video dual slot

praticamente scheda madre mini itx e il resto di dimensioni standard (dissipatore cpu ha cmq un limite in altezza visto che sopra ci va l alimentatore )

Ah, ottimo!
Alla fine però posso prendere comunque un mid case, non so...

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

connex
21-07-2013, 16:40
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe suggeririmi (anche in PVT) dove poter trovare un brick da 12V 150W per PicoPSU ad un prezzo onesto?
Il mio abituale fornitore sulla baya sembra aver chiuso...

Grazie, ciao
connex

davidecesare
21-07-2013, 16:50
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe suggeririmi (anche in PVT) dove poter trovare un brick da 12V 150W per PicoPSU ad un prezzo onesto?
Il mio abituale fornitore sulla baya sembra aver chiuso...

Grazie, ciao
connex
ciao connex
qui ne ho trovati
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=picopsu%20160-xt&clk_rvr_id=502583815966&adpos=1o1&MT_ID=63&crlp=32584806371_2420816&device=c&geo_id=33486&keyword=picopsu+160-xt&crdt=0

ti chiedero' in seguito istruzioni...sto per acquistare gigabyte b75...andra' bene in pm?

conan_75
21-07-2013, 18:43
Conan, che cosa mi consigli?

Io avevo il tuo stesso identico problema: 45mm disponibili e la ricerca disperata di massima silenziosità.
Dopo mesi di ricerca ho optato per il noctua nhl9, più che altro la sua ventola.
Monta una 92x14 veramente silenziosa con possibilità di limitarla a 1800rpm.
Ora la uso a 1300rpm.
Ero molto esigente in merito e posso ritenermi soddisfatto.

Il kozuti è migliore come dissipatore (imho) ma la ventola è limitante.
Difatti lo valuterei solo con una slim da 100 sopra.
Dai 55mm ai 65 il big shuriken 2 è il top a costi umqni, ovviamente con ventola da 120.

POLO_crt
21-07-2013, 19:05
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio per la configurazione di un nuovo sistema da l'ufficio particolarmente compatto.

Vorrei avere un sistema stabile.
Oltre all'attività office, ci dovrò virtualizzare altri OS.
Lavoro in modalità Multi Monitor ( 2 - 3 monitors).

Pensavo ad un sistema i5/i7 su case simil AsRock VisonX.. va bene anche senza unità DVD. Sarà necessario un buon dissipatore compatto...

Sapreste consigliarmi un Case simile ai modelli della AsRock o Mini Mac che mi garantiscano una buona stabilità?

Per MB ho visto sul sito della ASROCK le nuove H87 e Z87M, supporterebbero fino a 3 monitors.. pensate possano essere una buona scelta?

Non dovendoci giocare, pensate possa essere sufficiente la GPU integrata per la funzione multi monitors?

Pensavo di installarci almeno 8GB RAM e 1-2 HD SSD


Pensate possa andare bene questo tipo di configurazione??

Vi ringrazio anticipatamente.

Saluti


Come sono i case della streacom?

connex
21-07-2013, 19:21
ciao connex
qui ne ho trovati
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=picopsu%20160-xt&clk_rvr_id=502583815966&adpos=1o1&MT_ID=63&crlp=32584806371_2420816&device=c&geo_id=33486&keyword=picopsu+160-xt&crdt=0

ti chiedero' in seguito istruzioni...sto per acquistare gigabyte b75...andra' bene in pm?

Avevo visto anch'io quei link ma purtroppo di brick singolo si trova solo quello da 120W. In teoria potrebbe andare anche bene, però stavo valutando quello da 150W.
Per la Gigabyte chiedi pure senza problemi, se vuoi anche in pvt.
Mi trovo bene con questa però ultimamente mi dava delle strane schermate blu. Pensavo a qualche problema software ma dopo aver analizzato tutto, sono giunto alla conclusione che si tratti dell'alimentatore.
Ora ho montato temporaneamente un alimentatore sfx da 300W e non si è più riavviato, speriamo in bene.
Ultimamente ho scelto Asrock invece di Gigabyte per il desktop e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente soddisfatto.

Ciao
Connex

davidecesare
22-07-2013, 09:40
Ma è possbile fare l'undervolt/underclock dei celeron/pentium? Conviene o il fatto che in deep non consumano quasi nulla fa si che il gioco non valga la candela?
a parer mio guadagni poco o nulla e rischi blue screen

Technology11
22-07-2013, 16:19
Ti consiglio di farti un giro in prima pagina e guardare qualche nostra build. Non ci hai neanche detto quale sarà il tuo utilizzo....

Mi sono guardato tutti i case con foto in prima pagina, se ce ne era qualcuno che non mi dispiaceva era caro :mc:

Ho trovato però il Cooler Master CM690 II Advance a 85€, davvero molto bello, sulla parte sopra anteriormente ha la dock station per collegarci hard disk 2,5"/3,5" SATA + usb 3.0.

Costa ben 90€, sono fuori budget, ma mi pare un ottimo prodotto!
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2429/cooler-master-cm690-ii-advanced-chassis-equilibrato_5.html
che ne pensate?

NuT
22-07-2013, 16:23
Mi sono guardato tutti i case con foto in prima pagina, se ce ne era qualcuno che non mi dispiaceva era caro :mc:

Ho trovato però il Cooler Master CM690 II Advance a 85€, davvero molto bello, sulla parte sopra anteriormente ha la dock station per collegarci hard disk 2,5"/3,5" SATA + usb 3.0.

Costa ben 90€, sono fuori budget, ma mi pare un ottimo prodotto!
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2429/cooler-master-cm690-ii-advanced-chassis-equilibrato_5.html
che ne pensate?

E' alto mezzo metro o più (ce l'ho al mio fianco in questo momento), che cavolo c'entra col mini-ITX?

Technology11
22-07-2013, 16:54
E' alto mezzo metro o più (ce l'ho al mio fianco in questo momento), che cavolo c'entra col mini-ITX?
per l'altezza poteva anche passare, Cooler Master dice sia un mid tower!

In effetti vedendo le misure è una bella bestia, profondità di 53cm, confermi? (al max posso mettere 42cm :cry: . Peccato perchè mi piaceva un bel pò! )

Mi piace anche il Corsair 500r, ma è 520x205x508, troppo grande..
mi sono guardato diversi siti ed ho visto centinaia e centinaia di modelli, sono davvero confuso!

..rimane l'asus ta-k51 (per le dimensioni ci siamo), sui 37€, ma non è che mi entusiasmi particolarmente..


Ps: le dimensioni max che posso mettere sono prodondità 42cm, larghezza 23cm, altezza direi per il momento no problem!

antonioalex
22-07-2013, 17:14
per l'altezza poteva anche passare, Cooler Master dice sia un mid tower!

In effetti vedendo le misure è una bella bestia, profondità di 53cm, confermi? (al max posso mettere 42cm :cry: . Peccato perchè mi piaceva un bel pò! )

Mi piace anche il Corsair 500r, ma è 520x205x508, troppo grande..
mi sono guardato diversi siti ed ho visto centinaia e centinaia di modelli, sono davvero confuso!

..rimane l'asus ta-k51 (per le dimensioni ci siamo), sui 37€, ma non è che mi entusiasmi particolarmente..


Ps: le dimensioni max che posso mettere sono prodondità 42cm, larghezza 23cm, altezza direi per il momento no problem!

ma nn ho capito, vuoi mettere una mini itx in un case mid/full tower? e a che pro? :stordita: .

Technology11
22-07-2013, 17:44
No no, in quel caso cambio scheda madre (il pc devo farlo da 0, quindi si può ancora "giocare" sui vari componenti)

..è che non so proprio cosa scegliere..

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

antonioalex
22-07-2013, 18:06
No no, in quel caso cambio scheda madre (il pc devo farlo da 0, quindi si può ancora "giocare" sui vari componenti)

..è che non so proprio cosa scegliere..

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

il problema è che sei sul 3d dedicato al form factor "mini ITX", praticamente si parla solo ed esclusivamente di questo form factor, al max puoi chiedere consigli sul costruirti una macchina interamente mini itx, d'altronde cosa ci dovresti fare col pc?

Luca0.2b
22-07-2013, 18:08
No no, in quel caso cambio scheda madre (il pc devo farlo da 0, quindi si può ancora "giocare" sui vari componenti)

..è che non so proprio cosa scegliere..

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Devi decidere in base a quelle che sono le tue esigenze...
un sistema con piastra m-itx è più piccolo in dimensioni ma tende a costare di più...sono più problematici da assemblare, meno areosi ovviamente e anche più complessi da upgradare.
Un sistema con piastra m-atx ha di contro che è più grande ma rende tutto il resto più facile ed economico.
Premesso questo se hai deciso di orientarti per un case mitx guarda un case che ti piace, dicci le tue esigenze e budget e ti aiuteremo a trovare la configurazione adatta, altrimenti puoi scrivere sui tread dedicati ai pc normali (matx atx etc.) :)

Technology11
22-07-2013, 18:38
il problema è che sei sul 3d dedicato al form factor "mini ITX", praticamente si parla solo ed esclusivamente di questo form factor, al max puoi chiedere consigli sul costruirti una macchina interamente mini itx, d'altronde cosa ci dovresti fare col pc?

Ok, per non andare eccessivamente OT, mi sai dire se c'è un thread dedicato ai mid case?

Il pc lo userá mio fratello per navigare online, ascolto musica, e talvolta virtualizzazione di xp per far girare dei programmi didattici oppure Windows 7 e ubuntu "come test"




Devi decidere in base a quelle che sono le tue esigenze...
un sistema con piastra m-itx è più piccolo in dimensioni ma tende a costare di più...sono più problematici da assemblare, meno areosi ovviamente e anche più complessi da upgradare.
Un sistema con piastra m-atx ha di contro che è più grande ma rende tutto il resto più facile ed economico.
Premesso questo se hai deciso di orientarti per un case mitx guarda un case che ti piace, dicci le tue esigenze e budget e ti aiuteremo a trovare la configurazione adatta, altrimenti puoi scrivere sui tread dedicati ai pc normali (matx atx etc.) :)

Il coolermaster elite 120 è da considerarsi m-itx? (Lo considero sprecato perché in altezza non ho problemi, mentre è ok per profondità e larghezza dove il mio limite in profondità è 44cm e in larghezza ho uno spazio di 45cm ma per garantire una buona ventilazione il case deve essere inferiore ai 25cm.

Considerate le dimensioni max che ci possono stare, quali sono le categorie di case da considerare

Il pc lo userá mio fratello per navigare online, ascolto musica, e talvolta virtualizzazione di xp per far girare dei programmi didattici oppure Windows 7 e ubuntu "come test".

Per il case vorrei spendere meno di 60euro, ma sono disposto ad arrivare anche max a 100euro pur di avere un'ottimo case!
(da cellulare non riesco a trovare ke discussioni delle altre tipologie di case, non è che mi metteresti i link, per favore?

Eccovi la configurazione hardware:
-Cpu quad core: amd a6 6400k 65w
-Alimentatore modulare: Seasonic G-450
-Hard disk: Western Digital Caviar Blue 1tb WD10EZEX
-Scheda madre socket fm2: AsRock FM2A85X-ITX
-ram 2 x 4gb: Kingston hyper x KHX1600C9D3K2/8G
-masterizzatore
-ssd: SanDisk SSDP-064G SSD Interno 64 GB Interfaccia SATA III o Crucial M4 o Samsung 830/840.

Che ve ne pare?


Ps: qualche post fa scrissi in merito a qualche case che mi piaceva, ma erano tutti grossi tranne un Asia monotono.. per esempio quando decisi di fare un HTPC mi innamora dell'antec nsk2480 (mi pare il codice sia giusto), ma poi per diversi motivi fui costretto ad abbandonare quell'idea..

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Luca0.2b
22-07-2013, 18:51
Ok, per non andare eccessivamente OT, mi sai dire se c'è un thread dedicato ai mid case?

Il pc lo userá mio fratello per navigare online, ascolto musica, e talvolta virtualizzazione di xp per far girare dei programmi didattici oppure Windows 7 e ubuntu "come test"






Il coolermaster elite 120 è da considerarsi m-itx? (Lo considero sprecato perché in altezza non ho problemi, mentre è ok per profondità e larghezza dove il mio limite in profondità è 44cm e in larghezza ho uno spazio di 45cm ma per garantire una buona ventilazione il case deve essere inferiore ai 25cm.

Considerate le dimensioni max che ci possono stare, quali sono le categorie di case da considerare

Il pc lo userá mio fratello per navigare online, ascolto musica, e talvolta virtualizzazione di xp per far girare dei programmi didattici oppure Windows 7 e ubuntu "come test".

Per ok case vorrei spendere meno di 60euro, ma sono disposto ad arrivare anche max a 100euro pur di avere un'ottimo case!
(da cellulare non riesco a trovare ke discussioni delle altre tipologie di case, non è che mi metteresti i link, per favore?


Ps: qualche post fa scrissi in merito a qualche case che mi piaceva, ma erano tutti grossi tranne un Asia monotono.. per esempio quando decisi di fare un HTPC mi innamora dell'antec nsk2480 (mi pare il codice sia giusto), ma poi per diversi motivi fui costretto ad abbandonare quell'idea..

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

antonioalex
22-07-2013, 18:53
Eccovi la configurazione hardware:
-Cpu quad core: amd a6 6400k 65w
-Alimentatore modulare: Seasonic G-450
-Hard disk: Western Digital Caviar Blue 1tb WD10EZEX
-Scheda madre socket fm2: AsRock FM2A85X-ITX
-ram 2 x 4gb: Kingston hyper x KHX1600C9D3K2/8G
-masterizzatore
-ssd: SanDisk SSDP-064G SSD Interno 64 GB Interfaccia SATA III o Crucial M4 o Samsung 830/840.


guarda che questa configurazione entra tranquillamente nell'elite 120, ed è un case m-ITX perchè monta solo mobo m-ITX, solo che ti consiglio di + il bitfenix prodigy, per una migliore dissipazione grazie a flussi d'aria decisamente migliori.

Technology11
22-07-2013, 19:14
Guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

Non male il case 1, 3 e 4!


per me è importante però che ci stiano 2 o 3 HDD 3,5" + slot per masterizzatore


guarda che questa configurazione entra tranquillamente nell'elite 120, ed è un case m-ITX perchè monta solo mobo m-ITX, solo che ti consiglio di + il bitfenix prodigy, per una migliore dissipazione grazie a flussi d'aria decisamente migliori.

Ok, però è l'elite 120 che non mi entusiasma più di tanto perché comunque posso salire di dimensioni in altezza.
Grazie del consiglio, ma quel prodigy non mi piace

Ho già guardato siti come dr**o, e-chiave, bp* p***r, pr***o, ma a parte quelli che vi dicevo (troppo grandi) l'occhio non mi è caduto bene altrove :(



Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Luca0.2b
22-07-2013, 19:29
Non male il case 1, 3 e 4!


per me è importante però che ci stiano 2 o 3 HDD 3,5" + slot per masterizzatore




Ok, però è l'elite 120 che non mi entusiasma più di tanto perché comunque posso salire di dimensioni in altezza.
Grazie del consiglio, ma quel prodigy non mi piace

Ho già guardato siti come dr**o, e-chiave, bp* p***r, pr***o, ma a parte quelli che vi dicevo (troppo grandi) l'occhio non mi è caduto bene altrove :(



Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Per 3-4 Hdd da 3,5" l'Elite 120 mi sembra l'unico che rientra nel budget...se ne vuoi uno più grande IMHO cambi categoria e vai di m-atx o atx.

Technology11
22-07-2013, 20:11
Diamond7 della itek
https://i.minus.com/j89Bbh2mugBZJ.jpg (https://minus.com/l89Bbh2mugBZJ)

Se vi interessa domani dovrei aprirlo visto che al momento non ho un cacciavite
L'ali è da 80w ma mi sembra una cinesata abbastanza scarsa

Non male! Che configurazione hai usato?

Ma no, non stare lì ad aprirlo, figurati! Per il pc che faccio io non basta quell'alimentatore, e per,le mie esigenze ha poco spazio di espansione :(




Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Technology11
22-07-2013, 20:13
Per 3-4 Hdd da 3,5" l'Elite 120 mi sembra l'unico che rientra nel budget...se ne vuoi uno più grande IMHO cambi categoria e vai di m-atx o atx.

Ah!
Considerate le mie dimensioni Max, hai qualche bel modello da suggermi?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

antonioalex
22-07-2013, 20:37
Non male! Che configurazione hai usato?

Ma no, non stare lì ad aprirlo, figurati! Per il pc che faccio io non basta quell'alimentatore, e per,le mie esigenze ha poco spazio di espansione :(




Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

forse lo apre perchè deve montare il tutto? :D

nn è di certo il lian li, cmq il diamond 7 è tutt'altro che una cinesata, ottima anche la disposizione per la vga.

maxmax80
22-07-2013, 20:44
Diamond7 della itek
[...]
Se vi interessa domani dovrei aprirlo visto che al momento non ho un cacciavite
L'ali è da 80w ma mi sembra una cinesata abbastanza scarsa

ci interessa eccome!
fai un po' di foto per esaltarne i particolari interni!;)

antonioalex
22-07-2013, 20:50
ci interessa eccome!
fai un po' di foto per esaltarne i particolari interni!;)

yeah, cmq io devo ancora postare la mod che ho fatto al cm120 per mettere l'h55 :D .

Luca0.2b
22-07-2013, 20:51
Ah!
Considerate le mie dimensioni Max, hai qualche bel modello da suggermi?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Siamo in OT...
ma il più piccolo e bello matx che mi viene in mente è il Silverstone SG10 (o magari il 09 se ti può piacere)
di economico e piccolo il Cooler Master N200, oppure corsair obsidian 350d non sò le dimensioni sinceramente :D

Luca0.2b
22-07-2013, 20:56
Diamond7 della itek


Se vi interessa domani dovrei aprirlo visto che al momento non ho un cacciavite
L'ali è da 80w ma mi sembra una cinesata abbastanza scarsa

FOTO!!! :)

Technology11
22-07-2013, 21:03
forse lo apre perchè deve montare il tutto? :D

nn è di certo il lian li, cmq il diamond 7 è tutt'altro che una cinesata, ottima anche la disposizione per la vga.

Non ci avevo fatto caso, scusatemi







Siamo in OT...
ma il più piccolo e bello matx che mi viene in mente è il Silverstone SG10 (o magari il 09 se ti può piacere)
di economico e piccolo il Cooler Master N200, oppure corsair obsidian 350d non sò le dimensioni sinceramente :D

Grazie, poi guardo :)

Che faccio, apro una discussione apposita? (non ne Ho trovata una ufficiale dove parlarne riguardo le altre 2 categorie di case)



Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Luca0.2b
22-07-2013, 21:07
Non ci avevo fatto caso, scusatemi









Grazie, poi guardo :)

Che faccio, apro una discussione apposita? (non ne Ho trovata una ufficiale dove parlarne riguardo le altre 2 categorie di case)



Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Se la funzione cerca del forum non ti porta alle informazioni che cerchi apri pure una discussione sul tread principale ;)

antonioalex
22-07-2013, 21:39
Cmq a naso, forse potrebbe esserci abbastanza spazio per mettere una vga dual slot, "solo" che bisogna avere manualità con il metallo per modificare il case (lateralmente, dove si connette l'alimentazione, potrebbe esserci spazio per la vga dual http://www.xtremehardware.com/images/stories/iTek/Diamond_5-7/diamond_d7/analisi/00025_ITEK_DIAMOND7_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg basterebbe tagliare l'alluminio), consumi permettendo visto la psu.
Inoltre, lo stesso, sembra essere fatto di un ottimo metallo spazzolato. La configurazione oltre alla mobo della foto, prevede in celeron g440 (se non ricordo male), 8gb di ram e ssd. Appena posso foto a go-go :)
Cmq se vi interessa qui c'è una recensione http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/

Infatti, é di ottima fattura, e ci mancherebbe altro per quanto costa :sly: , cmq come mai il g 440? É la cpu + scarsa che si possa trovare attualmente.

Technology11
22-07-2013, 22:53
Se la funzione cerca del forum non ti porta alle informazioni che cerchi apri pure una discussione sul tread principale ;)

Yes, ho aperto qui la discussione :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39756870#post39756870

:ciao

-Vale-
23-07-2013, 04:46
http://www.in-win.com.tw/products_power_series.php?cat_id=3&series_id=59

Ieri cercando di risolvere il problema della gt430 ho scoperto che la pasta termica era secca , cosi adesso l ho cambiata , pero rimane il problema che ogni tanto mentre gioco il driver video va in crash ( le temperature ora sono sui 70 gradi della gpu)

Ieri me lo ha fatto con 3dmark e dirt showdown , invece gta 4 girava,

Secondo voi puo essere un problema di alimentatore ? ( è il 160 del link in alto)

Il sistema è cosi composto
G620
Msi b75 mini itx
8 gb ram corsair xms
Ssd 60 gb ocz
Hdd 500 gb 2.5 pollici
Gt 430 1gb low profile msi oc 785 1000 mhz
1 fan 8x8
Unita dvd

davidecesare
23-07-2013, 07:00
http://www.in-win.com.tw/products_power_series.php?cat_id=3&series_id=59

Ieri cercando di risolvere il problema della gt430 ho scoperto che la pasta termica era secca , cosi adesso l ho cambiata , pero rimane il problema che ogni tanto mentre gioco il driver video va in crash ( le temperature ora sono sui 70 gradi della gpu)

Ieri me lo ha fatto con 3dmark e dirt showdown , invece gta 4 girava,

Secondo voi puo essere un problema di alimentatore ? ( è il 160 del link in alto)

Il sistema è cosi composto
G620
Msi b75 mini itx
8 gb ram corsair xms
Ssd 60 gb ocz
Hdd 500 gb 2.5 pollici
Gt 430 1gb low profile msi oc 785 1000 mhz
1 fan 8x8
Unita dvd

da questo test
http://www.legitreviews.com/article/1436/16/
sembrerebbe insufficiente un ali da 160 w :D

Gui35
23-07-2013, 07:13
Yes, ho aperto qui la discussione :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39756870#post39756870

:ciao

Ti ho risposto :)

antonioalex
23-07-2013, 09:31
Mi serviva solo per navigare e quella ho preso tempo fa, in futuro non troppo lontano farò un upgrade.

ah, ok, infatti con 20€ in + prendi il g2020 che è nettamente migliore ;) .

-Vale-
23-07-2013, 11:50
da questo test
http://www.legitreviews.com/article/1436/16/
sembrerebbe insufficiente un ali da 160 w :D

mha il fatto è che questa scheda video ha dato sempre questo genere di problemi cioe il crash dei driver su diversi pc , tranne quando la usavo solo per la fisica , quindi potrebbe essere

1 la scheda in se
2 windows 8
3 l alimentatore

:cry: :cry: :cry:

torrent
23-07-2013, 12:25
mha il fatto è che questa scheda video ha dato sempre questo genere di problemi cioe il crash dei driver su diversi pc , tranne quando la usavo solo per la fisica , quindi potrebbe essere

1 la scheda in se
2 windows 8
3 l alimentatore

:cry: :cry: :cry:
4 - Non escluderei la ram, anzi se ne hai a disposizione proverei subito con un'altra.

A prescindere dai mille dubbi sulla qualità dell'alimentatore però i test linkati sembrano effettuati con un i7-970 che consuma giusto il doppio del Pentium :)


-edit
come non detto, ho riletto meglio che dava problemi anche in altre configurazioni...

-Vale-
23-07-2013, 12:37
4 - Non escluderei la ram, anzi se ne hai a disposizione proverei subito con un'altra.

A prescindere dai mille dubbi sulla qualità dell'alimentatore però i test linkati sembrano effettuati con un i7-970 che consuma giusto il doppio del Pentium :)


-edit
come non detto, ho riletto meglio che dava problemi anche in altre configurazioni...

ho provato con una amd hd 5450 è il sistema funziona , solo che a livello di prestazioni 3d è veramente pessima , anche overclocata a 800 mhz scalda è basta questa scheda video .....

mi sa che mi devo procurare una vga low profile con prestazioni e consumi migliori della gt 430 , per verificare che funziona cmq testo la gt 430 nel htpc al posto della 460 gtx

antonioalex
23-07-2013, 12:41
ho provato con una amd hd 5450 è il sistema funziona , solo che a livello di prestazioni 3d è veramente pessima , anche overclocata a 800 mhz scalda è basta questa scheda video .....

mi sa che mi devo procurare una vga low profile con prestazioni e consumi migliori della gt 430 , per verificare che funziona cmq testo la gt 430 nel htpc al posto della 460 gtx

la radeon 6570/7570 LP :stordita: ?

-Vale-
23-07-2013, 15:07
la radeon 6570/7570 LP :stordita: ?

e si pendavo proprio alla 6570 lp :)

Luca0.2b
23-07-2013, 17:14
e si pendavo proprio alla 6570 lp :)

Io ho avuto questa e mi sono trovato benissimo...anche più silenziosa (ma meno potente) della 7750lp della Sapphire stessa (ho avuto anche quella :D )

http://eu2.sapphiretech.com/mc/images/prods/1177/11191-01_HD6570HM_1GBDDR3_HDMI_DVI_VGA_PCIE_C02_634408061286308755_600_600.jpg

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1087&pid=1177&psn=&lid=1&leg=0

Un alternativa nVidia (qualcosa mi dice che preferisci quest'ultima :D) sarebbe la GT650 della zotac low profile e dual slot ma la devi trovare e credo costi un bel pò di più.

P.S.: secondo me la Gt430 è da reflow ;)

-Vale-
23-07-2013, 18:36
Io ho avuto questa e mi sono trovato benissimo...anche più silenziosa (ma meno potente) della 7750lp della Sapphire stessa (ho avuto anche quella :D )

http://eu2.sapphiretech.com/mc/images/prods/1177/11191-01_HD6570HM_1GBDDR3_HDMI_DVI_VGA_PCIE_C02_634408061286308755_600_600.jpg

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1087&pid=1177&psn=&lid=1&leg=0

Un alternativa nVidia (qualcosa mi dice che preferisci quest'ultima :D) sarebbe la GT650 della zotac low profile e dual slot ma la devi trovare e credo costi un bel pò di più.

P.S.: secondo me la Gt430 è da reflow ;)

nvidia nella fascia bassa fa un po pena , e come qualita video è meglio ati

maxmax80
23-07-2013, 21:13
nvidia nella fascia bassa fa un po pena , e come qualita video è meglio ati

lo dici per esperienza personale?
in cosa, dvd, blu ray, giochi?

-Vale-
23-07-2013, 21:24
lo dici per esperienza personale?
in cosa, dvd, blu ray, giochi?

secondo me nella riproduzione video come qualità visiva le amd sono migliori , le nvidia cambiano molto in base alla fascia di appartenenza

riporto un esempio basato sulla mia esperienza

ho una vecchia nvidia 8500 gt fan less , praticamente l immagine riprodotta appare sempre sfuocata (dal bios alla riproduzione video al gioco)

poi ho visto la 460 gtx e come qualità è buona , ma una amd anche base prendi una 5450 nella riproduzione video (come puo essere un mkv o BR) è decisamente migliore

ho una 6670 e come qualità se la mangia la 460 gtx
la gt 430 è molto simile alla 460 :)

DIDAC
23-07-2013, 21:38
La mia precedente gtx460 nella riproduzione via hdmi direttamente sul televisore era uno spettacolo. Tron legacy in mkv era uno spettacolo ( era un mkv che il palyer integrato della samsung non digeriva).

maxmax80
23-07-2013, 21:46
io di differenze dirette sulla riproduzione di film non ne ho mai notate di rilevanti..

-Vale-
24-07-2013, 08:54
io di differenze dirette sulla riproduzione di film non ne ho mai notate di rilevanti..

bho avrò un occhio molto critico io , ma una cosa che salta subito al occhio è il nero , sulle ati è molto piu profondo

naturalmente a partità di impostazione sullo spazio di colore e profondità ;)

davidecesare
24-07-2013, 08:55
bho avrò un occhio molto critico io , ma una cosa che salta subito al occhio è il nero , sulle ati è molto piu profondo

naturalmente a partità di impostazione sullo spazio di colore e profondità ;)
anche il player ha la sua importanza :D

DIDAC
24-07-2013, 09:00
Le ATI trasformano un LCD in amoled quindi? Mi pare strana questa cosa soprattutto se parliamo di profondità dei neri.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

maxmax80
24-07-2013, 09:28
bho avrò un occhio molto critico io , ma una cosa che salta subito al occhio è il nero , sulle ati è molto piu profondo

naturalmente a partità di impostazione sullo spazio di colore e profondità ;)

te lo chiedevo proprio perché io non mi sono mai preso la briga di fare dei confronti diretti..magari li farò ora visto che ho il mio htpc smontato per aggiornamento componenti..


magari come dice davidecesare prova con altri player, rispetto a quello che usi di solito, e vedi se ci sono differenze..;)

antonioalex
24-07-2013, 09:37
io son sempre stato un fanboy del mio portafoglio :D , perciò nn preferisco ne ati ne nvidia, ma solo quella che mi da prestazioni soddisfacenti a prezzi decenti (attualmente sbavo sulla gtx770 :D ), cmq le vga nn cambiano di certo i colori, ma sanno gestire bene o male i codec video tramite tecnologia avivo e purevideo, su questo lato la ati l'ha fatta da padrona fino a poco tempo fà, infatti bastava andare su siti di videofili, e comparivano tante ati, cmq anche nvidia sta dicendo la sua, però deve risolvere alcuni problemini, tipo uno strano tearing che avviene nella parte superiore dello schermo :D . Al momento uso nvidia per via del 3D vision :sofico: (che poi nn uso mai :Prrr: ).

TulipanZ
24-07-2013, 10:59
Appunto per i fanboy del proprio portafoglio "vuoto", intendo segnalare la Zotac gtx 660 ti a 244 € in terra di cermania.... (la dual slot da 19cm tanto per capirci)

Pisuke_2k6
24-07-2013, 12:20
scusate colpa del caldo.

cmq la migliore che mi avete suggerito e' questa

Scheda Madre AsRock FM2A75M-ITX R2.0 AMD FM2 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX che costa 71 euro circa.

sul processore sono indeciso.. direi che un CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed potrebbe andare bene.. oppure per emulare bene anche ps1 e ps2 dovrei pensare a qualcosa di superiore?

grazie

davidecesare
24-07-2013, 12:40
qua solo mitx sorry

antonioalex
24-07-2013, 12:43
Appunto per i fanboy del proprio portafoglio "vuoto", intendo segnalare la Zotac gtx 660 ti a 244 € in terra di cermania.... (la dual slot da 19cm tanto per capirci)

si, ma si sta parlando di low profile monoslot :stordita: , e cmq la 660ti la trovo anche a 210€ :D .

ciaos. scusate.. sempre per il mio progetto del pc nel case del nes.... mi avete suggerito la mb

AsRock FM2A75 PRO4 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 ATX

ma in alternativa cosa ne pensate di :

Madre Gigabyte GA-F2A85XM-D3H Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 MicroATX

oppure

Asus F2A55-M Socket FM2 AMD A55 DDR3 SATA2 USB3 MicroATX

visto che hanno piu o meno lo stesso prezzo?
grazie

ma ci entra una mATX nel nes?

Pisuke_2k6
24-07-2013, 13:28
qua solo mitx sorry


editato. scusa il caldo...

per chi non conosce il progetto ecco alcune foto...http://imgur.com/a/KS92Q



cmq per l alimentatore ho ordinato il pico psu che mi avevi indicato nella baia...

per la ram .. questa potrebbe andare bene? RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3K2/4GX 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 oppure e' lenta?

-Vale-
24-07-2013, 13:53
anche il player ha la sua importanza :D

naturalmente il discorso è a partità di player e schermo

ho provato con

MPC , XBMC , e powerDVD , non uso vlc perche non mi piace :)

poi uso molto SVP , per chi lo conosce

DIDAC
24-07-2013, 16:23
editato. scusa il caldo...

per chi non conosce il progetto ecco alcune foto...http://imgur.com/a/KS92Q



cmq per l alimentatore ho ordinato il pico psu che mi avevi indicato nella baia...

per la ram .. questa potrebbe andare bene? RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3K2/4GX 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 oppure e' lenta?

Fighissimo! :D

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

davidecesare
24-07-2013, 16:43
per la ram .. questa potrebbe andare bene? RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3K2/4GX 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 oppure e' lenta?
se comprese nella lista delle compatibilita' ok...se giochi
meglio 1866 mhz

-Vale-
24-07-2013, 16:54
editato. scusa il caldo...

per chi non conosce il progetto ecco alcune foto...http://imgur.com/a/KS92Q



cmq per l alimentatore ho ordinato il pico psu che mi avevi indicato nella baia...

per la ram .. questa potrebbe andare bene? RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3K2/4GX 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 oppure e' lenta?

è poi la plastica inizia la fusione :D

antonioalex
24-07-2013, 21:43
Come pensavo, è una mITX la mobo usata nel progetto nes.

Pisuke_2k6
25-07-2013, 09:50
se comprese nella lista delle compatibilita' ok...se giochi
meglio 1866 mhz

ciao . nella lista delle memorie compatibili c'e solo KHX24C11T2K2/8X .... purtroppo 1 modulo da 4 gb ... trovarne 1 solo... e su echiave non lo vendono...
hai idee?

davidecesare
25-07-2013, 10:54
ciao . nella lista delle memorie compatibili c'e solo KHX24C11T2K2/8X .... purtroppo 1 modulo da 4 gb ... trovarne 1 solo... e su echiave non lo vendono...
hai idee?
http://www.amazon.it/Kingston-Technology-KHX1600C9D3X2K2-4GX-memoria/dp/B004IBXIJC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1374745960&sr=8-1&keywords=khx1600c9d3x2k2%2F4gx

spedizione compresa

Pisuke_2k6
26-07-2013, 00:15
Scusate ma oer. Il mio progetto emulazione non andrebbe bene anche
Scheda Madre Asrock E350M1 AMD Fusion E350 DDR3 SATA3 USB2.0 mini-ITX che costa 60 euro e ha tutto integrato? Al massimo se deecido emulo proprio a salire la ps2....

Se prendo

Scheda Madre AsRock FM2A75M-ITX R2.0 AMD FM2 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX

E
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed

Sono circa 130 euro

C e un abisso di prestazioni? Mi serve tutta sta potenza x l hyperspin e emulatori vari?

Grazie

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

enricoa
26-07-2013, 07:11
C e un abisso di prestazioni? Mi serve tutta sta potenza x l hyperspin e emulatori vari?


abissale la differenza tra e350 e le apu trinity / richland
comunque dipende anche dall'emulatore
e dai giochi

antonioalex
26-07-2013, 08:51
l'emu della ps2 arranca su cpu decisamente ben + potenti dell'e350, che in fin dei conti è un'atom con vga pompata :D , cmq i 70€ in + per l'apu son ben spesi.

unnilennium
26-07-2013, 09:28
Emulare la ps2 è dura, con l'aiuto c'è la fai sicuro, il 350 AMD ormai è da scaffale, per lo stesso prezzo ci sono i celeron intel, che vanno un po meglio e sinceramente scaldano meno...

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Pisuke_2k6
26-07-2013, 10:34
infatto per adesso non ho ordinato niente perche sto riflettendo.
un pc troppo potente non mi serve in quanto il pc da gioco gia ce l ho. un pc sotto performante mi darebbe noie.
se la scelta la devo porre in base all emulatore direi che mi interessa arrivare al nintendo 64 ...e se con questa scelta va bene tutto integrato datemi altre soluzioni all in one a basso costo..

Pelvix
27-07-2013, 10:30
Ho necessità di un pc che faccia solo da server internet collegato h24 per caricare/scaricare, non deve fare altro, e devo potervi accedere tramite desktop remoto di windows (senza tastiera, mouse e monitor collegati.
E' essenziale che sia del tutto silenzioso (senza ventole) perchè devo tenerlo a 2 mt dal mio letto..
Se poi fosse anche piccolo di dimensioni sarebbe perfetto.
In base ai consumi e ai costi cosa mi consigliate?

Premetto che sono totalmente a digiuno in materia.. :help:

ertortuga
27-07-2013, 11:02
Ho necessità di un pc che faccia solo da server internet collegato h24 per caricare/scaricare, non deve fare altro, e devo potervi accedere tramite desktop remoto di windows (senza tastiera, mouse e monitor collegati.
E' essenziale che sia del tutto silenzioso (senza ventole) perchè devo tenerlo a 2 mt dal mio letto..
Se poi fosse anche piccolo di dimensioni sarebbe perfetto.
In base ai consumi e ai costi cosa mi consigliate?

Premetto che sono totalmente a digiuno in materia.. :help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39339230&postcount=22463

Pelvix
27-07-2013, 11:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39339230&postcount=22463

No no, io cercavo un sistema già assemblato, completo di tutto... e SENZA NESSUNA VENTOLA

davidecesare
27-07-2013, 12:02
http://www.ebay.it/itm/Intel-Atom-D2500-Dual-LAN-Dual-COM-Fanless-Mini-ITX-PC-D2500CCE-2GB-T3310-/111121838641?pt=Desktop_PCs&hash=item19df60b231No no, io cercavo un sistema già assemblato, completo di tutto... e SENZA NESSUNA VENTOLA

Pelvix
27-07-2013, 13:27
http://www.ebay.it/itm/Intel-Atom-D2500-Dual-LAN-Dual-COM-Fanless-Mini-ITX-PC-D2500CCE-2GB-T3310-/111121838641?pt=Desktop_PCs&hash=item19df60b231

qualcosa di acquistabile in italia?
o almeno in europa?

Pelvix
27-07-2013, 13:51
avrei trovato questo che non mi dispiace:
MSI PC DC100-010XEU E450 2GB 320GB WHITE FREEDOS
1-va bene?
2-che si sappia, è fanless?
3-si potrò metterci su windows seven x32?:help:

davidecesare
27-07-2013, 14:04
avrei trovato questo che non mi dispiace:
MSI PC DC100-010XEU E450 2GB 320GB WHITE FREEDOS
1-va bene?
2-che si sappia, è fanless?
3-si potrò metterci su windows seven x32?:help:

1 si
2 no
2 si

antonioalex
27-07-2013, 14:17
ne ho configurati 3 di quei msi, sono dei turbojet in miniatura XD.

davidecesare
27-07-2013, 14:47
qualcosa di acquistabile in italia?
o almeno in europa?
http://www.ebay.it/itm/INTEL-MINI-PC-DESKTOP-FANLESS-HTPC-SSD-8GB-DDR3-HDMI-LINUX-UBUNTU-/140936005886?pt=PC_e_Server&hash=item20d070c8fe

Luca0.2b
27-07-2013, 14:56
ne ho configurati 3 di quei msi, sono dei turbojet in miniatura XD.

:asd:

No no, io cercavo un sistema già assemblato, completo di tutto...

:banned: Meglio assemblartelo sarebbe 100000000000000 meglio sotto molti punti di vista tranne per lo sbattimento (o divertimento :D )

torrent
27-07-2013, 16:09
@Pelvix

link (http://www.youtube.com/watch?v=YPAAzuuCHjw)

nuc based

Pelvix
28-07-2013, 19:06
nn ho proprio voglia di complicazioni...
vorrei solo una roba già fatta.
i sapphire edge 2 sonon fanless?:help:

postillo
28-07-2013, 19:39
nn ho proprio voglia di complicazioni...
vorrei solo una roba già fatta.
i sapphire edge 2 sonon fanless?:help:
allora hai tre scelte:

zbox nano
sapphire edge vs8
intel nuc

davidecesare
28-07-2013, 19:50
se vai in California ti conviene....ed è un fanless quelli sopra no

postillo
29-07-2013, 08:15
se vai in California ti conviene.

non ho capito

davidecesare
29-07-2013, 11:52
non ho capito

http://www.ebay.it/itm/Intel-Atom-D2500-Dual-LAN-Dual-COM-Fanless-Mini-ITX-PC-D2500CCE-2GB-T3310-/111121838641?pt=Desktop_PCs&hash=item19df60b231

:)

Luca0.2b
29-07-2013, 19:04
http://www.cubitek.com/images/stories/minicenter/vsig_images/minicenter_10_654_612_90.jpg

http://www.cubitek.com/images/stories/minicenter/vsig_images/minicenter_05_654_654_90.jpg

link (http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-center)

davidecesare
29-07-2013, 20:17
http://www.cubitek.com/images/stories/minicenter/vsig_images/minicenter_10_654_612_90.jpg

http://www.cubitek.com/images/stories/minicenter/vsig_images/minicenter_05_654_654_90.jpg

link (http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-center)
vga dual slot...:eek:

antonioalex
29-07-2013, 20:40
Bello bello

maxmax80
29-07-2013, 21:42
http://www.cubitek.com/images/stories/minicenter/vsig_images/minicenter_10_654_612_90.jpg


bel fornetto a microonde :D

conan_75
29-07-2013, 23:26
Avevate visto le prove della nuova gpu intel iris 5200?

http://www.anandtech.com/show/6993/intel-iris-pro-5200-graphics-review-core-i74950hq-tested


Quelle cpu da 47 e 55w sono da sbavo per mini itx.

davidecesare
30-07-2013, 07:57
Avevate visto le prove della nuova gpu intel iris 5200?

http://www.anandtech.com/show/6993/intel-iris-pro-5200-graphics-review-core-i74950hq-tested


Quelle cpu da 47 e 55w sono da sbavo per mini itx.

impressionante....non ho parole....vedremo per i desktop ma
mi sembra che non useranno quella Gpu per ora

maxmax80
30-07-2013, 10:25
Avevate visto le prove della nuova gpu intel iris 5200?

http://www.anandtech.com/show/6993/intel-iris-pro-5200-graphics-review-core-i74950hq-tested


Quelle cpu da 47 e 55w sono da sbavo per mini itx.

notevolissimo il primo e terzo posto in 3dmark06, al doppio della HD4000.
ed anche prima nel video render :eek:

Luca0.2b
30-07-2013, 10:28
Ragazzi Hanswell sembra portare piu' novita' a noi amanti SFF che altro...

http://www.anandtech.com/show/7007/intels-haswell-an-htpc-perspective

non vedo l'ora che esca qualche piastra con chip i7/i5 e grafica GT3e...
dave il NUC si fa' interessante con uno di questi a bordo... :)
anche se conoscendo Intel i prezzi (almeno all'inizio) non saranno dei migliori (per noi :D )



;)

Sembra che Intel sia anche in grado di produrre chip con grafica "customizzata" anche più potente di gt3e?!? ma credo che li lascerà in esclusiva per Apple...ovviamente si tratta solo di rumors.

davidecesare
30-07-2013, 11:04
;)

Sembra che Intel sia anche in grado di produrre chip con grafica "customizzata" anche più potente di gt3e?!? ma credo che li lascerà in esclusiva per Apple...ovviamente si tratta solo di rumors.
si..qua si fa dura per Amd e mi spiace....
per il Nuc certo è il futuro per il suo range...quello che non
mi piace molto è il fatto che non puoi customizzarlo.....
non ci sara' nulla da poterci fare..neanche il case ...:doh:

unnilennium
30-07-2013, 14:27
Non la vedo buia x AMD, visto che la iris pro costa un delirio, in proporzione le apu top come 6700 e 6800 le regalano... Ok tdp, e tanto bello farsi un nuc con iris, ma se costa quanto un Mac conviene il Mac, e tanti saluti :sly:

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

conan_75
30-07-2013, 15:04
si..qua si fa dura per Amd e mi spiace....
per il Nuc certo è il futuro per il suo range...quello che non
mi piace molto è il fatto che non puoi customizzarlo.....
non ci sara' nulla da poterci fare..neanche il case ...:doh:

Qualche case girava per il vecchio nuc. Il nuovo potrebbe avere più successo.

TulipanZ
30-07-2013, 15:28
Avevate visto le prove della nuova gpu intel iris 5200?

http://www.anandtech.com/show/6993/intel-iris-pro-5200-graphics-review-core-i74950hq-tested


Quelle cpu da 47 e 55w sono da sbavo per mini itx.

Si ma prezzi a parte non ho visto nessuna prova a 1080p....... O sbaglio ???????????????????????

DIDAC
30-07-2013, 22:13
É un ottima dimostrazione di forza, ma un i7-4950HQ costa 657 dollari!
A quel prezzo mi prendo un i5 e una HD7950, chiaramente tralasciando consumi e portabilità.

Bello bellissimo, ma chi spende 600 e sverza dollari per una CPU con cui comunque non ci puoi giocare manco accontentadoti un poco?

Ti quoto in tutto e per tutto :read:

conan_75
30-07-2013, 22:38
É un ottima dimostrazione di forza, ma un i7-4950HQ costa 657 dollari!
A quel prezzo mi prendo un i5 e una HD7950, chiaramente tralasciando consumi e portabilità.

Bello bellissimo, ma chi spende 600 e sverza dollari per una CPU con cui comunque non ci puoi giocare manco accontentadoti un poco?

Ovviamente il prezzo, per adesso, è assurdo.
Per Natale potrebbe essere meno assurdo...

Ovviamente è una dimostrazione di forza volta al massimo rapporto consumi/prestazioni.

Di tutta quella recensione mi sorprendono i 47/55w...

davidecesare
31-07-2013, 06:13
Ovviamente il prezzo, per adesso, è assurdo.
Per Natale potrebbe essere meno assurdo...

Ovviamente è una dimostrazione di forza volta al massimo rapporto consumi/prestazioni.

Di tutta quella recensione mi sorprendono i 47/55w...
in effetti visto a breve termine potrebbe sembrare quasi
inutile per il mercato ma se guardiamo in prospettiva il fatto
che intel stia raggiungendo Amd come prestazione grafica
sulle apu indica che le sue prossime generazioni a entry
level saranno fortemente competitive anche in merito
al rapporto coi consumi :D

DvL^Nemo
31-07-2013, 15:27
Ragazzi mi serve un aiuto.. Mi e' morto il "vecchio" portatile che usavo per navigare e vedere filmati in streaming. Pensavo di sostituirlo con un mini pc dal costo basso, che consumi poco, in modo da utilizzarlo anche per download .. Avevo pensato di prendere un

LC-Power 1350MI
Asrock E350M1
RAM SO-DIMM DDR3 Kingston KVR1066D3S7/4G 1066MHz 4GB CL7

il disco da 2,5'' ( 250GB ) lo recupero dal portatile, cosi' come ( spero ) il lettore CD/DVD, il monitor gia ce l'ho..

Il tutto prendendo anche una mini tastiera wireless ( logitech ), cavo sata x l'hd, una pennetta wireless usb e una prolunga x l'audio..

Il tutto spendendo sui 200 euro
Si puo' ottenere di meglio ?
Grazie..

davidecesare
31-07-2013, 16:51
Ragazzi mi serve un aiuto.. Mi e' morto il "vecchio" portatile che usavo per navigare e vedere filmati in streaming. Pensavo di sostituirlo con un mini pc dal costo basso, che consumi poco, in modo da utilizzarlo anche per download .. Avevo pensato di prendere un

LC-Power 1350MI
Asrock E350M1
RAM SO-DIMM DDR3 Kingston KVR1066D3S7/4G 1066MHz 4GB CL7

come potenza

il disco da 2,5'' ( 250GB ) lo recupero dal portatile, cosi' come ( spero ) il lettore CD/DVD, il monitor gia ce l'ho..

Il tutto prendendo anche una mini tastiera wireless ( logitech ), cavo sata x l'hd, una pennetta wireless usb e una prolunga x l'audio..

Il tutto spendendo sui 200 euro
Si puo' ottenere di meglio ?
Grazie..


come potenza e350 non è un granche' ma per quel che vuoi fare ci sta...
qui puoi trovare anche altre configurazioni

CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

NuT
31-07-2013, 17:17
Ragazzi mi serve un aiuto.. Mi e' morto il "vecchio" portatile che usavo per navigare e vedere filmati in streaming. Pensavo di sostituirlo con un mini pc dal costo basso, che consumi poco, in modo da utilizzarlo anche per download .. Avevo pensato di prendere un

LC-Power 1350MI
Asrock E350M1
RAM SO-DIMM DDR3 Kingston KVR1066D3S7/4G 1066MHz 4GB CL7

il disco da 2,5'' ( 250GB ) lo recupero dal portatile, cosi' come ( spero ) il lettore CD/DVD, il monitor gia ce l'ho..

Il tutto prendendo anche una mini tastiera wireless ( logitech ), cavo sata x l'hd, una pennetta wireless usb e una prolunga x l'audio..

Il tutto spendendo sui 200 euro
Si puo' ottenere di meglio ?
Grazie..

Se devi spendere sui 200€, aggiungi qualcosina e prendi un notebook nuovo entry level intel based che è molto meglio dell'E350: con 250€ ce la fai.

antonioalex
31-07-2013, 18:14
per le cose basilari guarderei di buon occhio anche i mini pc basati su android.

DvL^Nemo
31-07-2013, 18:14
Se devi spendere sui 200€, aggiungi qualcosina e prendi un notebook nuovo entry level intel based che è molto meglio dell'E350: con 250€ ce la fai.

Ci avevo pensato, il problema e' che il portatile non e' fatto per essere acceso 24/24, io voglio una soluzione che mi permetta di consumare poco, ti fare quelle cose che ho detto e in piu' stazione di "download".. Tra l'altro il portatile lo usavo come replace del fisso.. In estate poi sul letto scalda troppo.

davidecesare
31-07-2013, 18:24
Ci avevo pensato, il problema e' che il portatile non e' fatto per essere acceso 24/24, io voglio una soluzione che mi permetta di consumare poco, ti fare quelle cose che ho detto e in piu' stazione di "download".. Tra l'altro il portatile lo usavo come replace del fisso.. In estate poi sul letto scalda troppo.
io ti consiglierei la eco plus del link sopra...molto bilanciata :D

DvL^Nemo
31-07-2013, 18:35
io ti consiglierei la eco plus del link sopra...molto bilanciata :D

Cambia Mobo e processore rispetto a quello "proposto" da me, vantaggi/svantaggi della soluzione eco plus ? Sicuramente si spende una 50/60 euro in piu'. Come consumi e prestazioni come siamo ?

davidecesare
31-07-2013, 18:55
Cambia Mobo e processore rispetto a quello "proposto" da me, vantaggi/svantaggi della soluzione eco plus ? Sicuramente si spende una 50/60 euro in piu'. Come consumi e prestazioni come siamo ?
come consumi sono pari come prestazioni non cè paragone
sopratutto in multithread dove il 350 soffre tanto

DvL^Nemo
31-07-2013, 19:05
come consumi sono pari come prestazioni non cè paragone
sopratutto in multithread dove il 350 soffre tanto

Se i consumi sono gli stessi allora propendo per la soluzione intel, io ero rimasto al fatto che la piattaforma E350 consumasse di meno in assoluto..

unnilennium
31-07-2013, 22:58
Prendi il celeron, e sei a posto, pochi consumi e tante soddisfazioni

Sent from my GT-P3110 using Tapatalk 4 Beta

DvL^Nemo
01-08-2013, 00:15
Bene allora passo al celeron. Una domanda.. Sono rimasto indietro con l'installazione di CPU e sk madre, mi basta prendere la pasta termica e applicarla sul procio e poi "installare" il dissipatore sopra ? Altra domanda prima che mi dimentico, le viti per installare l'HD da 2,5'' nel case le devo prendere a parte ?
Pensavo di prendere l'LC 1350
http://www.lc-power.de/index.php?id=345
Grazie ancora..

davidecesare
01-08-2013, 07:14
Bene allora passo al celeron. Una domanda.. Sono rimasto indietro con l'installazione di CPU e sk madre, mi basta prendere la pasta termica e applicarla sul procio e poi "installare" il dissipatore sopra ? Altra domanda prima che mi dimentico, le viti per installare l'HD da 2,5'' nel case le devo prendere a parte ?
Pensavo di prendere l'LC 1350
http://www.lc-power.de/index.php?id=345
Grazie ancora..
si come hai detto per la cpu
per le viti vedi se son fornite col case

DvL^Nemo
01-08-2013, 08:14
si come hai detto per la cpu
per le viti vedi se son fornite col case

Dimenticavo, la pasta termica la prendo a parte o e' inclusa con il processore ?
Grazie

davidecesare
01-08-2013, 09:38
Dimenticavo, la pasta termica la prendo a parte o e' inclusa con il processore ?
Grazie
no a parte

Luca0.2b
01-08-2013, 10:26
Dimenticavo, la pasta termica la prendo a parte o e' inclusa con il processore ?
Grazie

Se compri il procio G1610 (o qualunque altro Intel "boxato") la pasta termoconduttiva è già preapplicata sul dissipatore da Intel ;)

Nuova soluzione con Celeron 847 da Shuttle:

http://www.techpowerup.com/img/13-07-31/1a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/13-07-31/1c.jpg

Polvere
01-08-2013, 11:11
Ciao e complimenti a tutti, vi seguo da un po' e sono rimasto affascinato da questo "mondo dei piccoli"..
Vorrei chiedervi un parere: al momento uso un e8400 con una 5770 in un lianli pcv-351. Con questi assemblerei un desktop per mio figlio, e, mi chiedevo con che cosa potrei sostituirlo. Ho visto su pixmania il node 304 in una buona offerta, questo case mi piace molto, sono però indeciso sulla piattaforma da montarci..
Mi piacerebbe una apu, però credo mi starebbe strettina.. E poi non sarebbe aggiornabile (FM2, FM2+ o si??).
Con il PC ci gioco sempre meno, lo uso per lo più per navigare, foto e qualche piccolo montaggio video. Il node mi ispira perchè potrei avere un PC-NAS in uno (è fattibile?)
Io mi ero orientato tra una Apu a6700 (a5800) o un i5 3570, che ne dite?

P.S.: ho anche uno shuttle, questo:

http://thumbnails108.imagebam.com/26829/75970a268280735.jpg (http://www.imagebam.com/image/75970a268280735)

E' moddabile ad uso mini-itx? Al momento lo uso come HTPC, ma se volessi aggiornarlo, mi piacerebbe poterci mettere una MB mini-itx a scelta..

Grazie in anticipo e buona giornata.

DvL^Nemo
01-08-2013, 12:10
Ordine effettuato ;)

davidecesare
01-08-2013, 13:12
Ciao e complimenti a tutti, vi seguo da un po' e sono rimasto affascinato da questo "mondo dei piccoli"..
Vorrei chiedervi un parere: al momento uso un e8400 con una 5770 in un lianli pcv-351. Con questi assemblerei un desktop per mio figlio, e, mi chiedevo con che cosa potrei sostituirlo. Ho visto su pixmania il node 304 in una buona offerta, questo case mi piace molto, sono però indeciso sulla piattaforma da montarci..
Mi piacerebbe una apu, però credo mi starebbe strettina.. E poi non sarebbe aggiornabile (FM2, FM2+ o si??).
Con il PC ci gioco sempre meno, lo uso per lo più per navigare, foto e qualche piccolo montaggio video. Il node mi ispira perchè potrei avere un PC-NAS in uno (è fattibile?)
Io mi ero orientato tra una Apu a6700 (a5800) o un i5 3570, che ne dite?

P.S.: ho anche uno shuttle, questo:

http://thumbnails108.imagebam.com/26829/75970a268280735.jpg (http://www.imagebam.com/image/75970a268280735)

E' moddabile ad uso mini-itx? Al momento lo uso come HTPC, ma se volessi aggiornarlo, mi piacerebbe poterci mettere una MB mini-itx a scelta..

Grazie in anticipo e buona giornata.
quelle cpu che hai nominato sono entrambe ottime..la Amd
se vuoi giocare a risoluzioni e dettagli non alti la Intel se vuoi
una ottima potenza di calcolo

lo shuttle che hai come da foto mi sembra che gia' abbia
un scheda mitx..correggimi se sbaglio..quindi ampiamente
customizzabile

ReMarco
01-08-2013, 14:08
quando esce la asus Maximus VI Impact?

-Vale-
01-08-2013, 16:49
Ma a qualcuno di voi funziona xbmc ubuntu ? Cioe la versione live

Io sto cercando di farla andare decentemente su un e350+6670 ma in modalita live al riavvio si impalla al caricamente , se provo a installarla mi da errore nella partizione

Magaru sbaglio io qualcosa , ho fatto una chiavetta live con un unetbootin con spazio per salvare i dati

Va meglii ubuntu live ma al riavvio anche questo si impalla e di suo i driver amd non supportano l accellerazione 3d

TulipanZ
01-08-2013, 21:20
E questa?????????????????????

http://i.imgur.com/GyRU3Zgl.jpg


ZZZZZoootac..... (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=en&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&tl=en&twu=1&u=http://www.ask-corp.jp/products/zotac/nvidia-graphicsboard/geforce-gtx650ti/zotac-geforce-gtx-650-ti-1gb-twincooler-amp.html&usg=ALkJrhhqRnPJbqiKbe40XE7IvCzPHWFWXQ)

davidecesare
01-08-2013, 21:45
E questa?????????????????????

http://i.imgur.com/GyRU3Zgl.jpg


ZZZZZoootac..... (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=en&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&tl=en&twu=1&u=http://www.ask-corp.jp/products/zotac/nvidia-graphicsboard/geforce-gtx650ti/zotac-geforce-gtx-650-ti-1gb-twincooler-amp.html&usg=ALkJrhhqRnPJbqiKbe40XE7IvCzPHWFWXQ)
dimensioni eccezionali.....:eek:

maxmax80
02-08-2013, 01:45
ragazzi,
non è per l' htpc, (ma per il pc della mia ragazza), comunque volevo dirvi che una grande-piccola azienda italiana mi ha ordinato e spedito l' introvabile Celeron G1610T 1155 (http://ark.intel.com/it/products/71074/Intel-Celeron-Processor-G1610T-2M-Cache-2_30-GHz) (che supporta le ddr3 1333mhz)
al piccolo prezzo di 49€ spese di spedizione escluse.

questa azienda piemontese già diversi anni fa mi recuperò un introvabile Xeon L3110 (penso fui l' unico al mondo che postò un worklog con tale cpu da server :sborone: )
se avete richieste particolari di proci posso darvi il contatto.

-Vale-
02-08-2013, 04:55
E questa?????????????????????

http://i.imgur.com/GyRU3Zgl.jpg


ZZZZZoootac..... (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=en&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&tl=en&twu=1&u=http://www.ask-corp.jp/products/zotac/nvidia-graphicsboard/geforce-gtx650ti/zotac-geforce-gtx-650-ti-1gb-twincooler-amp.html&usg=ALkJrhhqRnPJbqiKbe40XE7IvCzPHWFWXQ)

E ma se non fanno schede low profile non ci cambia nulla , una scheda del genere hancmq bisogno del suo spazio e pure dual slot

davidecesare
02-08-2013, 07:01
ragazzi.......

qualcuno vuol fare un progetto di case mini itx da
eseguire con stampante 3D ? (il futuro ci aspetta)

http://video.corriere.it/stampante-3d/59ddc344-3fb1-11e2-823e-1add3ba819e8

:eek: ;) :oink: :ciapet: :banned: :doh: :Prrr: :help:

pierpaolo9600
02-08-2013, 10:38
ragazzi.......

qualcuno vuol fare un progetto di case mini itx da
eseguire con stampante 3D ? (il futuro ci aspetta)

http://video.corriere.it/stampante-3d/59ddc344-3fb1-11e2-823e-1add3ba819e8

:eek: ;) :oink: :ciapet: :banned: :doh: :Prrr: :help:
Puoi anche contattarmi tra qualche giorno:D

davidecesare
02-08-2013, 12:24
Puoi anche contattarmi tra qualche giorno:D

ciao pierpa..mi fa piacere che ti interessa..ma parliamone qua
sul thread puo' interessare anche ad altri...speriamo..
a presto

http://i.imgur.com/O9Ju4jZ.jpg (http://imgur.com/O9Ju4jZ)

http://i.imgur.com/byhvwYF.jpg (http://imgur.com/byhvwYF)

entrambi realizzati con stampante 3D

torrent
02-08-2013, 14:01
CNC per alluminio, mIFF, assembly with peinture personalizzata, espò Roma, NY, Paris e cerchiamo una fuga dalla crisi :Prrr:

davidecesare
02-08-2013, 14:48
Dave scusa ma non credo che quello trasparente sia realizzato con stampa in 3d, forse con cnc.
ciao Bivvoz.:) hai ragione...è che mi piaceva..ma sono tutti messi in questo sito http://www.thingiverse.com/ sezione gadgets...circa a pagina 25......... c'è da perdersi...

davidecesare
02-08-2013, 14:49
CNC per alluminio, mIFF, assembly with peinture personalizzata, espò Roma, NY, Paris e cerchiamo una fuga dalla crisi :Prrr:
ehi mister....sta cosa è come la lampada di aladino....poi sai
pure che ce mettiamo....:)

torrent
02-08-2013, 14:55
ehi mister....sta cosa è come la lampada di aladino....poi sai
pure che ce mettiamo....:)
Sto partendo, torno in serata, sono 'gnostico :sofico:
saluti salutandis...

pierpaolo9600
02-08-2013, 15:00
ciao Bivvoz.:) hai ragione...è che mi piaceva..ma sono tutti messi in questo sito http://www.thingiverse.com/ sezione gadgets...circa a pagina 25......... c'è da perdersi...
A me neppure il secondo sembra stampato in 3d... poi fare stampe di questo genere con stampante 3d è un no sense per me...a quel punto prendi una cnc e due fogli di acrilico e amen. Sono forme semplici... la stampante 3d è molto più divertente per dare svago al proprio estro:D

Ho avuto diversi problemi con la cnc, spero risolti entro settimana prossima, poi si iniziano le prime lavorazioni e le prime stampe in 3d...purtroppo le cose da fare sono troppe ed il tempo da dedicare a queste cose è poco

davidecesare
02-08-2013, 17:20
A me neppure il secondo sembra stampato in 3d... poi fare stampe di questo genere con stampante 3d è un no sense per me...a quel punto prendi una cnc e due fogli di acrilico e amen. Sono forme semplici... la stampante 3d è molto più divertente per dare svago al proprio estro:D

Ho avuto diversi problemi con la cnc, spero risolti entro settimana prossima, poi si iniziano le prime lavorazioni e le prime stampe in 3d...purtroppo le cose da fare sono troppe ed il tempo da dedicare a queste cose è poco
puo' essere.... ma la 3d è il futuro rispetto a CNC..non per
nulla ne manderanno una sullo spacelab ....
l'alluminio da lavorare è tosto..ne ho avuto esperienza diretta
..non nei mini itx ma su cose di lavoro...mentre il materiale delle 3d è duttile e veloce da modellare

davidecesare
02-08-2013, 17:43
Si ma vuoi mettere un case fatto con un bel lastrone di alluminio quanto è resistente? :D

Si comunque l'alluminio è stronzo da lavorare, serve lubrificante e attrezzi giusti.

Ma poi per fare un case di plastica tanto vale prendere una lastra di materiale plastico e lavorarla con il dremel.
Concordo con pierpa che la stampante 3d è per altro secondo me, l'unico vantaggio che il non pratico si scarica i progetti e quella gli prepara i pezzi.
Ma l'appassionato che si progetta lui le cose tanto vale che se le fa a manina.



Dovrebbero mettere un filtro che elimini i bumper dei telefoni... hanno rotto le balle.
certo Bivvoz e come vedi io i miei cases li sto facendo in alu o in plexi o in entrambi e mi piace proprio questo del mini itx
....

ma pensavo e penso ad un futuro in cui anche quelli che non vogliono smazzarsi potrebbero scaricare qui da noi un progetto da eseguirsi in casa in 3D a scelta tra vari....

io quel materiale che usano per la 3D l'ho gia' conosciuto
diverse volte in officine di modellisti da cui mi servivo e
che appunto lo usavano per la prototipazione...è un materiale
discretamente robusto e verniciabile se vuoi...ho ancora delle foto a riguardo...
e appunto se è vero che le3D arriveranno
prima o poi a 100 euri vedi che la cosa si fa interessante..

guardate questa pagina
http://www.thingiverse.com/thing:127098
questo è sicuramente fatto in 3d....si parla anche di intel nuc....leggete

http://i.imgur.com/cmr6SM2.jpg (http://imgur.com/cmr6SM2)

una robina cosi' prova a farla in alluminio se ci riesci con una CNC......

http://i.imgur.com/RBSwFyM.jpg (http://imgur.com/RBSwFyM)

oppure questo

davidecesare
05-08-2013, 09:15
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3199-due-schede-madri-mini-itx-di-classe-con-kabini-da-ecs

amd kabini

Luca0.2b
05-08-2013, 17:24
Il fratello maggiore dell'AXP-100 ad una 50ina di euro

http://www.techpowerup.com/img/13-08-05/Thermalright_AXP-200_01.jpg
http://www.techpowerup.com/img/13-08-05/Thermalright_AXP-200_02.jpg

Pisuke_2k6
05-08-2013, 20:04
Ciao.sempre per ilprogetto del pc nel case nes. Hk bisto questa mv


Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX

Secondo voi non é superiore alla


Scheda Madre AsRock FM2A75M-ITX R2.0 AMD FM2 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX

Montando un processore

CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed

A parita di prezzo?grazie

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

maxmax80
06-08-2013, 00:40
Ragazzi,

sono lieto di annunciarvi che...E' ARRIVATO il MILO ML05 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=12430#.UgA2o51H6Hs) anche su territorio nostrano!! :sofico:

45 pippi il prezzo..

chi è il primo che se lo accatta?
(io purtroppo sono già ben coperto con l' mc-10 :p )

Luca0.2b
06-08-2013, 01:46
Ricordate questa prova? Ho fatto un nuovo test utilizzando una piastra con B75 quindi più efficiente del vecchio H61 e rimuovendo HDD e ODD, sempre utilizzando Prime 95 Large FTT's e Furmark a pieno schermo:

- PSU Corsair CX430 80Plus Bronze
- Intel Celeron G1610 2,6Ghz 2MB 55W
- Asus P8B75-M LX
- 1x4GB DDR Corsair 1333Mhz
- Windows 8 x86 TO GO su WD Elements USB3 2,5"
http://img22.imageshack.us/img22/8494/uyys.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/uyys.jpg/)

FULL:
http://img43.imageshack.us/img43/8181/pxoq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/pxoq.jpg/)

IDLE (DESKTOP):
http://img14.imageshack.us/img14/4674/ltjk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/ltjk.jpg/)
con un SSD e PSU migliori questo sistema non consumerebbe niente!!! :eek:
edit: ho fatto un ulteriore prova attaccando HDD e ODD utilizzando sempre Windows To Go da HDD esterno e in full si attesta sui 54W

Ragassi vi ricordate queste prove?:D Ebbene ne ho fatte delle altre, finalmente sono riuscito a mettere le mani su una Apu Richland ed in particolare mi riferisco al A4-4000 quella che si pensava potesse essere un alternativa all'acclamato (da me:D ) G1610 nella config eco plus.

- PSU Corsair CX430 80Plus Bronze
- AMD A4-4000 3Ghz (3,2Turbo) 1MB 65W
- Asus F2A55-LK2
- 1x4GB DDR Kingston 1600Mhz @1333
- Windows 8 x86 TO GO su WD Elements USB3 2,5"


http://imageshack.us/a/img547/7310/3mts.jpg
Massimo registrato con il solito stress test Prime95 Large FTT's e Furmark 1440x900 pieno schermo tutto default...badate questo è il massimo registrato ma di solito rimaneva intorno ai 65 bassi.

http://imageshack.us/a/img822/2903/bwp5.jpg
In idle fà anche meglio del 1610 con B75 inoltre credo che l'A55 consumi qualcosa come 1-2W in più.

Per chi magari è interessato ad avere un lato gpu un pò più spinto sacrificando il lato cpu direi di considerarlo altrimenti l'Intel mi sembra una scelta migliore per efficienza :)
Sempre che l'ali del piccolo Lc-1320mi possa sopportarlo...tenendo presente che non esiste un applicazione che lo sfrutti come i benchmark sintetici di sopra mi sembra fattibile, che ne pensate?

unnilennium
06-08-2013, 07:16
Ciao.sempre per ilprogetto del pc nel case nes. Hk bisto questa mv


Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX

Secondo voi non é superiore alla


Scheda Madre AsRock FM2A75M-ITX R2.0 AMD FM2 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX

Montando un processore

CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed

A parita di prezzo?grazie

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

La MSI ha il WiFi, per il resto sono identiche...

Inviato dal mio GT-P3110 usando Tapatalk 4

marKolino
06-08-2013, 07:57
io avrei bisogno di un lettore blu-ray standalone per la camera da letto ma, dato che mi piace complicarmi la vita pensavo ad un mini-htpc openELEC con lettore blu-ray.
Come prima cosa, scheda madre: pensavo ad una asus c8hm70. C'è eventualmente qualcosa d'altro da valutare per quel prezzo...? L'idea era anche di accoppiare una B75 con un G2020 ma il prezzo si raddoppia quasi... inoltre vorrei prendere il case itek kiwi che si trova a prezzi interessanti con alimentatore incluso che però arriva ad un massimo di 60w e la soluzione g2020 a questo punto non è fattibile.

esigenze attuali: visione di file mkv e dischi blu-ray 2D e 3D

marKolino
06-08-2013, 08:23
:asd:

è che il classico lettore blu-ray è troppo banale :D

davidecesare
06-08-2013, 09:09
Per chi magari è interessato ad avere un lato gpu un pò più spinto sacrificando il lato cpu direi di considerarlo altrimenti l'Intel mi sembra una scelta migliore per efficienza :)
Sempre che l'ali del piccolo Lc-1320mi possa sopportarlo...tenendo presente che non esiste un applicazione che lo sfrutti come i benchmark sintetici di sopra mi sembra fattibile, che ne pensate?
giusto Luca...sarebbe un po' al limite....comunque è una cpu
da tener presente..a parte quel piccolo consumo in piu' ha
il migliore rapporto prezzo prestazione...:)

Luca0.2b
06-08-2013, 09:29
giusto Luca...sarebbe un po' al limite....comunque è una cpu
da tener presente..a parte quel piccolo consumo in piu' ha
il migliore rapporto prezzo prestazione...:)

Beh a dire il vero l'intera piattaforma costa qualcosa in più dell'accoppiata Celeron+H61 :D
Poi il consumo rilevato era senza HDD e ODD quindi devi calcolare qualcosa in più anche...forse è il caso di lasciarla da parte e sperare in qualcosa di meglio quando arrivano quelle piastre con Kabini/Kaveri.
Farebbero meglio a spicciarsi ad AMD che Intel arriva con i Pentium/Celeron derivati Hanswell :)

azi_muth
06-08-2013, 09:46
esigenze attuali: visione di file mkv e dischi blu-ray 2D e 3D

Controlla la possibilità di openelec di riprodurre dischi bluray: sono criptati.

marKolino
06-08-2013, 10:03
Controlla la possibilità di openelec di rprodurre dischi bluray: sono criptati.
si infatti, bisogna installare qualche plug-in aggiuntivo... devo prima fare qualche prova...

tOy
06-08-2013, 12:45
Ciao a tutti
perdonate l'intromissione...sono interessato alla configurazione eco-plus da voi consigliata, però mi piacerebbe "avvolgerla" in uno Streacom ST-F7CB EVO.
Passiamo alle domande:

- quale picoPSU/brick accoppiare alla configurazione? potreste anche consigliarmi qualche link su cui poi andare ad effettuare l'acquisto?

- ho un telecomando (con apposito ricevitore usb) di una Asrock H67M-ITX/HT (http://www.asrock.com/mb/Intel/H67M-ITXHT/index.it.asp)...pensate sia possibile utilizzarlo con la Asrock B75M-ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/B75M-ITX/?cat=Specifications)?

grazie mille a tutti!

TulipanZ
06-08-2013, 13:17
io avrei bisogno di un lettore blu-ray standalone per la camera da letto ma, dato che mi piace complicarmi la vita pensavo ad un mini-htpc openELEC con lettore blu-ray.
Come prima cosa, scheda madre: pensavo ad una asus c8hm70. C'è eventualmente qualcosa d'altro da valutare per quel prezzo...? L'idea era anche di accoppiare una B75 con un G2020 ma il prezzo si raddoppia quasi... inoltre vorrei prendere il case itek kiwi che si trova a prezzi interessanti con alimentatore incluso che però arriva ad un massimo di 60w e la soluzione g2020 a questo punto non è fattibile.

esigenze attuali: visione di file mkv e dischi blu-ray 2D e 3D

Potresti valutare anche qualche mb itx basata su celeron 847. Ce la fa bene anche con i 3d. Per il telecomando non ci sono problemi. Se hai uno smartphone Android hai già risolto con yatse o xbmc remote. Ti consiglio il primo.

marKolino
06-08-2013, 14:06
Potresti valutare anche qualche mb itx basata su celeron 847. Ce la fa bene anche con i 3d. Per il telecomando non ci sono problemi. Se hai uno smartphone Android hai già risolto con yatse o xbmc remote. Ti consiglio il primo.

si, la asus che ho segnato è appunto un prodotto con celeron 847. Per il telecomando non mi pongo grandi problemi, ho usato in passato xbmcremote su iphone. L'ostacolo più ostico è far funzionare i blu-ray su linux... ci devo lavorare un po.

Questa gigabyte è anche carina... difficile da trovare però...

GA-C1007UN-D

http://it.gigabyte.com/products/upload/products/3527/b4b6_6.jpg

davidecesare
06-08-2013, 14:14
Ciao a tutti
perdonate l'intromissione...sono interessato alla configurazione eco-plus da voi consigliata, però mi piacerebbe "avvolgerla" in uno Streacom ST-F7CB EVO.
Passiamo alle domande:

- quale picoPSU/brick accoppiare alla configurazione? potreste anche consigliarmi qualche link su cui poi andare ad effettuare l'acquisto?

- ho un telecomando (con apposito ricevitore usb) di una Asrock H67M-ITX/HT (http://www.asrock.com/mb/Intel/H67M-ITXHT/index.it.asp)...pensate sia possibile utilizzarlo con la Asrock B75M-ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/B75M-ITX/?cat=Specifications)?

grazie mille a tutti!
nessuna intromissione...è un piacere :)
si il tlc va bene
per il pico puo' andare un 150w 0 160 w nello steacom
puoi cercare su ebay http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=pico+psu&_armrs=1&_from=&_ipg=

alimentatore interno ed esterno

tOy
06-08-2013, 15:41
...

grazie mille per la risposta!
Ora però mi sorge un altro dubbio.
Su ebay mi pare di capire che il prezzo si aggiri attorno agli 80€ (70+spedizione).
Su caseking (da cui comunque dovrei ordinare case e unità ottica) il picoPSU della streacom (http://www.streacom.com/products/nano150-psu/) viene venduto a 90€.
Sono tentato dall'aggiungere i 10€ di differenza per ridurre il tutto ad un unico ordine.
Conoscete l'alimentatore della streacom? è comunque preferibile quello trovato su ebay?

unnilennium
06-08-2013, 15:56
segnalo una recensione del fractal 605, un pò grande, ma lo spacciano x ottimo x htpc, e in effetti lo spazio c'è, addirittura atx... certo che considerazioni a parte, i fractal sono veramente belli

http://www.guru3d.com/articles_pages/fractal_design_node_605_review,3.html

unnilennium
06-08-2013, 15:59
Beh a dire il vero l'intera piattaforma costa qualcosa in più dell'accoppiata Celeron+H61 :D
Poi il consumo rilevato era senza HDD e ODD quindi devi calcolare qualcosa in più anche...forse è il caso di lasciarla da parte e sperare in qualcosa di meglio quando arrivano quelle piastre con Kabini/Kaveri.
Farebbero meglio a spicciarsi ad AMD che Intel arriva con i Pentium/Celeron derivati Hanswell :)

i celeron pentium derivati da haswell, saranno più o meno come quelli odierni, lato gpu 0 guadagni, lato cpu qualche affinamento, ma niente di che... vorrei vedere gli i3, che in effetti rientrano nella fascia di prezzo dei vari 6700 o 6800, che imho sono ancora buoni, lato gpu non c'è storia, a meno che improvvisamente intel regali le irispro anzichè farle pagare oro...

davidecesare
06-08-2013, 16:07
grazie mille per la risposta!
Ora però mi sorge un altro dubbio.
Su ebay mi pare di capire che il prezzo si aggiri attorno agli 80€ (70+spedizione).
Su caseking (da cui comunque dovrei ordinare case e unità ottica) il picoPSU della streacom (http://www.streacom.com/products/nano150-psu/) viene venduto a 90€.
Sono tentato dall'aggiungere i 10€ di differenza per ridurre il tutto ad un unico ordine.
Conoscete l'alimentatore della streacom? è comunque preferibile quello trovato su ebay?
stessa cosa...vai di steacom se conviene

Luca0.2b
06-08-2013, 16:42
i celeron pentium derivati da haswell, saranno più o meno come quelli odierni, lato gpu 0 guadagni, lato cpu qualche affinamento, ma niente di che... vorrei vedere gli i3, che in effetti rientrano nella fascia di prezzo dei vari 6700 o 6800, che imho sono ancora buoni, lato gpu non c'è storia, a meno che improvvisamente intel regali le irispro anzichè farle pagare oro...

Il guadagno sarà sicuramente marginale...ma siamo su una fascia di prezzo dove IMHO Intel è già superiore rispetto ad AMD e risulterà ancora più difficile a quest'ultima riuscire a colmare il gap.
Sempre secondo me gli A4 potrebbero avere un senso se costassero meno (intera piattaforma) dei Celeron/Pentium con cui (non) competono.

conan_75
06-08-2013, 17:51
i celeron pentium derivati da haswell, saranno più o meno come quelli odierni, lato gpu 0 guadagni, lato cpu qualche affinamento, ma niente di che... vorrei vedere gli i3, che in effetti rientrano nella fascia di prezzo dei vari 6700 o 6800, che imho sono ancora buoni, lato gpu non c'è storia, a meno che improvvisamente intel regali le irispro anzichè farle pagare oro...

Non si parla solo di potenza ma di efficienza energetica.

mic85rm
06-08-2013, 22:21
Ragazzi è da un po che non seguo...ma schede grafiche lp nuove ne sono uscite? Vorrei comprare la 7750lp ma costa ancora un botto a distanza di un anno...

x9drive9in
07-08-2013, 08:48
Ciao ragazzi, dovrei realizzare un sistemino mini itx dalle prestazioni bassissime e di conseguenza consumi molto bassi e pc poco ingombrante, verrà utilizzato con Windows POSReady come POS alla cassa dei negozi o ristoranti e per i programmi che devono girarci un Intel Atom sarebbe pure troppo quindi rimaniamo su questa piattaforma. Non vorrei superare i 150€ tra case, mobo con cpu, memorie, picopsu e dom da 16gb (facendo una ricerca su ebay gli ho già trovati) considerando che si aggiungerà un monitor touch.
Mi date una mano?

Luca0.2b
07-08-2013, 08:58
Ragazzi è da un po che non seguo...ma schede grafiche lp nuove ne sono uscite? Vorrei comprare la 7750lp ma costa ancora un botto a distanza di un anno...

La 7750 non la scosta dal trono nessuno al momento :)
arriveranno nuove Radeon per fine anno ma fino a quando le realizzano low profile aspetteremo l'anno successivo :D

Ciao ragazzi, dovrei realizzare un sistemino mini itx dalle prestazioni bassissime e di conseguenza consumi molto bassi e pc poco ingombrante, verrà utilizzato con Windows POSReady come POS alla cassa dei negozi o ristoranti e per i programmi che devono girarci un Intel Atom sarebbe pure troppo quindi rimaniamo su questa piattaforma. Non vorrei superare i 150€ tra case, mobo con cpu, memorie, picopsu e dom da 16gb (facendo una ricerca su ebay gli ho già trovati) considerando che si aggiungerà un monitor touch.
Mi date una mano?


Dai un occhiata a queste configurazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171

x9drive9in
07-08-2013, 10:05
Optato per la seguente config.
Sapphire LTC-E350D
Itek Nemo
Super Talent 1333mhz 2x1gb DDR3
Seagate HDD 160gb
Prezzo totale 150€ giusti giusti compresa spedizione

Luca0.2b
07-08-2013, 11:06
Optato per la seguente config.
Sapphire LTC-E350D
Itek Nemo
Super Talent 1333mhz 2x1gb DDR3
Seagate HDD 160gb
Prezzo totale 150€ giusti giusti compresa spedizione

Hai optato per bradipos...ehm brazos :D
my 2 cents fossi in te opterei per la piastra con celeron 847 della prima config, molto più veloce....
Itek Nemo bel case ma può montare piastre full ATX un pò grandicello per metterci una miniITX
nella config hai omesso l'ali

x9drive9in
07-08-2013, 11:21
L'ali é incluso nel nemo...hai ragione per il case ma é il primo che mi é venuto in mente poiché altri mini itx non ne conosco.
Quanto alla cpu, vedo un po se la trovo (effettivamente il pc dovrà reggere una sorta di multi utenza poiché si collegheranno i palmari per le ordinazioni)

mic85rm
07-08-2013, 12:47
Prezzo più basso per la 7750lp?

TulipanZ
07-08-2013, 12:50
Trovaprezzi???

maxmax80
08-08-2013, 01:17
L'ali é incluso nel nemo...hai ragione per il case ma é il primo che mi é venuto in mente poiché altri mini itx non ne conosco.
Quanto alla cpu, vedo un po se la trovo (effettivamente il pc dovrà reggere una sorta di multi utenza poiché si collegheranno i palmari per le ordinazioni)

il nemo io l' ho avuto: con mobo ATX + PSU ATX è troppo grande si!

a meno che non vuoi liquidarlo con un radiatorino da 80mm messo sul fondo del case (come avevo visto fare dall' utente corsaronero (se la mia SSD non mi inganna)

io per contenere i costi ti direi di andare sul Techsolo TC-020 o il TC-010 o CA-012 mATX
oppure l' HANTOL HCITX02 con PSU da 120Watt che trovi sulla baya

marKolino
09-08-2013, 14:58
mi date un consiglio spassionato...?

meglio questa:

http://www.asus.com/media/global/products/Xz1Cm5mED9VhwpIZ/P_500.jpg

o questa?

http://it.gigabyte.com/products/upload/products/3500/091e_6.jpg

quel ventolino sulla asus mi fa un po' paura...

predator_85
09-08-2013, 15:32
mi date un consiglio spassionato...?

meglio questa:

http://www.asus.com/media/global/products/Xz1Cm5mED9VhwpIZ/P_500.jpg

o questa?

http://it.gigabyte.com/products/upload/products/3500/091e_6.jpg

quel ventolino sulla asus mi fa un po' paura...



Allora una volta stavo dietro a questo sistemino poi ho cambiato....
cmq la asus non ha hdmi attenzione se lo vuoi usare per i film

Per qualche euro in piu e prestazioni 10 volte superiori ti fai un bel
intel g1610 con h61m itx spendi i stessi soldi ma e un altra storia ciao

marKolino
09-08-2013, 15:46
in effetti non avevo valutato le H61... con 80€ prendo sia scheda madre che G1610.
Potrei però avere dei problemi con l'alimentatore esterno che, nel caso dell'itek kiwi ha di serie quello da 65w:fagiano:
...ma nulla mi vieta di prenderne uno un po' più grosso giusto...?

oddio magari basta anche quello da 65w... il sistema lo voglio usare solo come mediaplayer...

davidecesare
09-08-2013, 17:33
Che ve ne pare?
http://hardware.hdblog.it/2013/08/09/recensione-dissipatore-cpu-phanteks-ph-tc90ls/

Forse lappandolo potrebbe migliorare ancora di qualche grado.
senzaltro valido ma non per 130TDP.....fai 80/90 max

davidecesare
09-08-2013, 17:35
in effetti non avevo valutato le H61... con 80€ prendo sia scheda madre che G1610.
Potrei però avere dei problemi con l'alimentatore esterno che, nel caso dell'itek kiwi ha di serie quello da 65w:fagiano:
...ma nulla mi vieta di prenderne uno un po' più grosso giusto...?

oddio magari basta anche quello da 65w... il sistema lo voglio usare solo come mediaplayer...

col 65w ci dovrebbe stare....alcuni test dicono 55w max per il 1610

marKolino
09-08-2013, 18:58
col 65w ci dovrebbe stare....alcuni test dicono 55w max per il 1610

Si lo penso anche io, proviamo.
Serve ram low profile per il kiwi? L'ho letto sul sito della chiave ma non ho trovato riscontri... A me sembra che quelle classiche vadano bene comunque.
Installero' anche un lettore blu-ray samsung slim, quello con il cassettino e non lo slot-in. I cavi sata e di alimentazione sono quelli classici giusto?

davidecesare
09-08-2013, 19:21
Si lo penso anche io, proviamo.
Serve ram low profile per il kiwi? L'ho letto sul sito della chiave ma non ho trovato riscontri... A me sembra che quelle classiche vadano bene comunque.
Installero' anche un lettore blu-ray samsung slim, quello con il cassettino e non lo slot-in. I cavi sata e di alimentazione sono quelli classici giusto?
no..cavo sata slimline

mario18286
09-08-2013, 21:26
Chi ha questa scheda madre MSI FM2-A75IA-E53?
Quale dissipatore avete?

marKolino
10-08-2013, 07:31
no..cavo sata slimline

Grazie come sempre, mi sono accorto di una cosa che per ora non ha importanza ma in futuro ne avrà molta... Ovvero il 3d. Queste cpu (g1610 e 847) non lo supportano... Dico bene? Devo ripartire da capo? :D

davidecesare
10-08-2013, 07:46
Grazie come sempre, mi sono accorto di una cosa che per ora non ha importanza ma in futuro ne avrà molta... Ovvero il 3d. Queste cpu (g1610 e 847) non lo supportano... Dico bene? Devo ripartire da capo? :D
per il 3d ci vuole un i3 con gragica 4000 tipo i3 3225..
leggi qui http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=159295

Pisuke_2k6
10-08-2013, 10:02
ciao. sto sempre comprando qua e la per il mio pc nel case nes...

ma secondo voi vale
Scheda Madre AsRock H61MV-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2 MiniITX
+ celeron intel g1610

oppure spendere di piu e avere

Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
con
CPU AMD A6 5400K 2-Core 3.6GHz Socket FM2 1MB HD7540D 65W Boxed
??

ovvio con 8 gb di ram ... visto che la priorita sono emulatori fino alla ps2.....

unnilennium
10-08-2013, 10:13
ciao. sto sempre comprando qua e la per il mio pc nel case nes...

ma secondo voi vale
Scheda Madre AsRock H61MV-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2 MiniITX
+ celeron intel g1610

oppure spendere di piu e avere

Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
con
CPU AMD A6 5400K 2-Core 3.6GHz Socket FM2 1MB HD7540D 65W Boxed
??

ovvio con 8 gb di ram ... visto che la priorita sono emulatori fino alla ps2.....

Secondo me,se prendi il celeron, meglio affiancare una VGA discreta, tipo la 630 nVidia o una 6670, oppure puntare ad una apu appena migliore del 5400, tipo 5700, per avere cm potenza lato GPU che ho visto servire per gli emulatori della ps2, senno 8gb di RAM non servono a nulla, perché avrai prestazioni bradipose.

Inviato dal mio GT-P3110 usando Tapatalk 4

Pisuke_2k6
10-08-2013, 10:19
Non c e spazio x vga. Alternative intel con sk video integrata a prezzo basso?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Pisuke_2k6
10-08-2013, 12:21
ma poi non riesco a trovare le le cpu amd a6 5400 /a6 6400 girano in full hd decentemente... voi lo sapete?

unnilennium
10-08-2013, 14:57
Per il prezzo non saprei,se vuoi l'integrata Intel, devi montare alemoun 3225, che ha la hd4000, appena dignitosa x quel che serv a te, ma il prezzo non è basso. Soluzioniamdcome il 6400 vanno cmq meglio. Se vuoi spendere poco, potresti cercare fm1, su mercatino o sul nuovo, i 3850 sono ad un ottimo prezzo, e la GPU si fa ancora ben volere, rispetto alle Intel va più che bene, il problema è il socketmorto, e che magari sul nuovo non si trovano itx a prezzi accessibili, però sulla usato sicuramente ci sono offerte...

Inviato dal mio GT-P3110 usando Tapatalk 4

marKolino
10-08-2013, 23:13
per il 3d ci vuole un i3 con gragica 4000 tipo i3 3225..
leggi qui http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=159295

H61 con i3 3225 ci sta giusto...? Potrei optare per un primo momento al g1610 e quando mi servirà il 3d (non prima di gennaio) potrei fare l'upgrade del processore.

conan_75
11-08-2013, 01:04
Non per dire ma la gpu del A6 è una mezza sega confrontata al A10.
La cpu poi è un dual core estremamente low end.

davidecesare
11-08-2013, 07:43
H61 con i3 3225 ci sta giusto...? Potrei optare per un primo momento al g1610 e quando mi servirà il 3d (non prima di gennaio) potrei fare l'upgrade del processore.
si puoi fare cosi'....

x9drive9in
11-08-2013, 07:59
ragazzi alla fine per il Pos mini itx ho scelto un MSI Wind Box accoppiato ad un monitor touch ;)
Valuterò anche qualche nettop all in one

Inviato dal mio GT-I9105P usando Tapatalk 4

Pisuke_2k6
11-08-2013, 13:30
ciao. ho perfezionato l acquisto:
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed
8gb ram 1866.
hd 1 tb
spero di trovare il tutto super soddisfacente.. vi faro sapere


grazie mille ragazzi.

mario18286
11-08-2013, 18:13
quali sono i due / tre migliori dìssipatori low profile per cpu in commercio?

davidecesare
11-08-2013, 20:17
quali sono i due / tre migliori dìssipatori low profile per cpu in commercio?

Noctua NH-L9
scythe kozuti
Freezer 11 LP

postillo
12-08-2013, 18:55
quali sono i due / tre migliori dìssipatori low profile per cpu in commercio?

leggi la mia firma

DvL^Nemo
12-08-2013, 22:55
Ordine effettuato ;)

Bene e' arrivato tutto,montato ed adesso vi scrivo dal mio nuovo mini pc :D
Ho dovuto un po' smadonnare con il case perche davvero piccolo ho dovuto usare molte fettucce per i tantissimi cavi.. Per adesso piu' che soddisfatto, collegato con tastiera wireless ( logitech k400r, soddisfattissimo ) e ubuntu 13.04 ( per questo ho perso un po' di tempo ad installare la sk usb wireless per la rete ). E' normale che le temperature della CPU siano tra i 50 e i 70 gradi ? ( Se non erro, letto dal BIOS ma devo verificare ). C'e' anche da dire che chi fa parecchio caldo,siamo sotto i 40° ed a casa non ho il i condizionatori..

unnilennium
13-08-2013, 05:50
Le tempo da BIOS sono praticamente uguali a quelle in full, perché la CPU non va in throttling quando sei nel BIOS, è sempre al max. Da ubuntu dovrebbe essere possibile rilevare le tempo con hardinfo, o simili, che sfruttano lmsensors per avere i dati, poi dipende anche dal desktop che usi, xfce ha una app nativa, GNOME lo stesso ma non mi ricordo i nomi... Ad ogni buon conto ubuntu va bene con quella config, forse scalda un pelo di più rispetto a win, ma x il 99 degli utilizzi e perfetto.

Inviato dal mio GT-P3110 usando Tapatalk 4

rgart
13-08-2013, 08:27
Vabbè che è la settimana di ferragosto, ma è un mese che cerco...

è possibile che nessuno voglia 20-30 euro per farmi un pezzo con una cnc????

non chiedo nulla di particolare, due basi con un solco... porto io disegno misure e quote... basta programmare la macchina e in 5 minuti me li dai...

non mi interessa neanche cosa usi mi va bene dal legno al vetro passando da qualsiasi polimero e metallo...


Nessuno... porca porca...


e il mio itx continua ad essere nudo :asd:

torrent
13-08-2013, 09:14
porca porca...
e il mio itx continua ad essere nudo :asd:
mettigli un costume e portalo al mare :D

davidecesare
13-08-2013, 11:41
Vabbè che è la settimana di ferragosto, ma è un mese che cerco...

è possibile che nessuno voglia 20-30 euro per farmi un pezzo con una cnc????

non chiedo nulla di particolare, due basi con un solco... porto io disegno misure e quote... basta programmare la macchina e in 5 minuti me li dai...

non mi interessa neanche cosa usi mi va bene dal legno al vetro passando da qualsiasi polimero e metallo...




Nessuno... porca porca...


e il mio itx continua ad essere nudo :asd:

be' dai...è una buona occasione per provare il fai da te....
non ci rimetti molto ...ti compri alu o plexi e lo tagli,lo
limi, lo aggiusti fin che va...e ci insegni a farlo....:D

rgart
13-08-2013, 12:16
il problema è il solco che devo creare...

con una fresa potrei farcela, ma serve la fresa :D e viene sui 100 euro + la o le teste...

in una officina con una cnc a 3 assi me lo fanno in un batter d'occhio... Ma non riesco a trovarla...!



Certo se avessi una stampante 3D :sofico:

ficod
13-08-2013, 13:03
Allora una volta stavo dietro a questo sistemino poi ho cambiato....
cmq la asus non ha hdmi attenzione se lo vuoi usare per i film

Per qualche euro in piu e prestazioni 10 volte superiori ti fai un bel
intel g1610 con h61m itx spendi i stessi soldi ma e un altra storia ciao

@predator: come mai hai mollato qs sistema? sarebbe interessante avere qualche impressione da uno che l'ha avuta...


in effetti non avevo valutato le H61... con 80€ prendo sia scheda madre che G1610.
Potrei però avere dei problemi con l'alimentatore esterno che, nel caso dell'itek kiwi ha di serie quello da 65w:fagiano:
...ma nulla mi vieta di prenderne uno un po' più grosso giusto...?

oddio magari basta anche quello da 65w... il sistema lo voglio usare solo come mediaplayer...

@marKolino: dove trovi mobo + cpu a quella cifra (link pvt ?)

predator_85
13-08-2013, 13:20
@predator: come mai hai mollato qs sistema? sarebbe interessante avere qualche impressione da uno che l'ha avuta...




@marKolino: dove trovi mobo + cpu a quella cifra (link pvt ?)

No gli stavo dietro nel senso quando ancora dovevo acquistare non sapevo quale scegliere

davidecesare
13-08-2013, 14:23
il problema è il solco che devo creare...

con una fresa potrei farcela, ma serve la fresa :D e viene sui 100 euro + la o le teste...

in una officina con una cnc a 3 assi me lo fanno in un batter d'occhio... Ma non riesco a trovarla...!



Certo se avessi una stampante 3D :sofico:

dremel...chi era costui? forse il dremel e serve sempre...

rgart
14-08-2013, 15:09
ne ho uno cinese pua

e mi servirebbe l'accessorio per farlo fresa e la testa... senza contare che posso fare solo plexiglas in questo modo...


dai provo ancora a cercare a settembre una officine che mi dia una mano poi vedrò se buttarmi sul fai da te totale... :stordita:

davidecesare
14-08-2013, 16:09
ne ho uno cinese pua

e mi servirebbe l'accessorio per farlo fresa e la testa... senza contare che posso fare solo plexiglas in questo modo...


dai provo ancora a cercare a settembre una officine che mi dia una mano poi vedrò se buttarmi sul fai da te totale... :stordita:

auguri in ogni modo :)

SilentGhost
14-08-2013, 16:51
Salve ragazzi, volevo chiedere un'informazione.
Vorrei possibilmente sapere una lista di case mini itx davvero compatti tipo il kiwi o isk, però cn alimentatore interno (sfx).
Se no se ho 2 gg liberi in questa settimana provo a farlo da me :D

davidecesare
14-08-2013, 17:34
Salve ragazzi, volevo chiedere un'informazione.
Vorrei possibilmente sapere una lista di case mini itx davvero compatti tipo il kiwi o isk, però cn alimentatore interno (sfx).
Se no se ho 2 gg liberi in questa settimana provo a farlo da me :D
guarda in prima pagina e anche qua CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

Vul
14-08-2013, 23:17
Ciao a tutti! Sarei interessato a fare un budget HTPC, gli unici utilizzi che ne farei sarebbero visione di filmati (massimo di full hd a 30 fps, generalmente HD) e visione di streaming attraverso servizi come Youtube, Netflix e similari ad una res massima di full hd.

Ora, io possiedo già un g860, che farà da base per ora di un pc normale che uso per gaming ma verrà presto promosso nel mio HTPC (mentre nel pc da gaming ci finirà un bell'i5).

Quindi, avendo già una cpu lga1155 (dovrebbe bastare da sola per l'utilizzo che ne dovrei fare no?) devo scegliere:

-motherboard: importantissimo, deve avere il wifi (ma esistono senza antenne esterne?), va bene anche h61 e uscita hdmi

-case (possibilmente con pico psu): dentro ci dovrebbero entrare solamene la scheda madre con cpu, le ram (che già ho) e l'hard disk. Non voglio che abbia fenditure classiche per inserire il dvd, o cose simili. Possibilmente di bell'aspetto, ma è secondario al budget

-dissipatore decente per la cpu, qualcosa di low profile silenzioso ed economico, non credo che il g860 scaldi poi così tanto, quindi basta che sia low profile e silenzioso

Domande varie: ora questo sistema come lo controllo? :asd:
Posso attaccare un hard disk riciclato da un notebook 2,5?

davidecesare
15-08-2013, 06:12
Ciao a tutti! Sarei interessato a fare un budget HTPC, gli unici utilizzi che ne farei sarebbero visione di filmati (massimo di full hd a 30 fps, generalmente HD) e visione di streaming attraverso servizi come Youtube, Netflix e similari ad una res massima di full hd.

Ora, io possiedo già un g860, che farà da base per ora di un pc normale che uso per gaming ma verrà presto promosso nel mio HTPC (mentre nel pc da gaming ci finirà un bell'i5).

Quindi, avendo già una cpu lga1155 (dovrebbe bastare da sola per l'utilizzo che ne dovrei fare no?) devo scegliere:

-motherboard: importantissimo, deve avere il wifi (ma esistono senza antenne esterne?), va bene anche h61 e uscita hdmi

-case (possibilmente con pico psu): dentro ci dovrebbero entrare solamene la scheda madre con cpu, le ram (che già ho) e l'hard disk. Non voglio che abbia fenditure classiche per inserire il dvd, o cose simili. Possibilmente di bell'aspetto, ma è secondario al budget

-dissipatore decente per la cpu, qualcosa di low profile silenzioso ed economico, non credo che il g860 scaldi poi così tanto, quindi basta che sia low profile e silenzioso

Domande varie: ora questo sistema come lo controllo? :asd:
Posso attaccare un hard disk riciclato da un notebook 2,5?

ti propongo la configurazione ECO PLUS che trovi in
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
sostituendo l hw con i pezzi in tuo possesso e hd 2.5.

come dissipatore puoi anche usare quello di serie
altrimenti un Noxia n9 o simile

SilentGhost
15-08-2013, 07:32
guarda in prima pagina e anche qua CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

Ti ringrazio.
Cmq volevo chiedere una cosa riguardo la seconda configurazione: siccome monta una cpu cn tdp di 55 w, per quanto possa consumare effettivamente meno, sei sicuro che i consumi in full di tutta la macchina sono di 55 w?

Poi altre domande generali :D

- La igpu intel (dalla hd 2500 in su) è sufficiente per riprodurre filmati in hd in modo soddisfacente?
- Cm vedi in firma, ho un g860 e volevo provare ad usare la grafica integrata per vedere cm'è, ma se collego il cavo hdmi alla mobo nn mi da segnale... bisogna cambiare qualche settaggio?

davidecesare
15-08-2013, 08:42
Ti ringrazio.
Cmq volevo chiedere una cosa riguardo la seconda configurazione: siccome monta una cpu cn tdp di 55 w, per quanto possa consumare effettivamente meno, sei sicuro che i consumi in full di tutta la macchina sono di 55 w?

Poi altre domande generali :D

- La igpu intel (dalla hd 2500 in su) è sufficiente per riprodurre filmati in hd in modo soddisfacente?
- Cm vedi in firma, ho un g860 e volevo provare ad usare la grafica integrata per vedere cm'è, ma se collego il cavo hdmi alla mobo nn mi da segnale... bisogna cambiare qualche settaggio?

si il consumo è quello...testato simile su altre configurazioni
anche piu' potenti....questo è il vantaggio mini itx...

la igpu 2500 è piu' che sufficiente per HD

per il cavo hdmi dovrebbe funzionare...forse qualche settaggio
ma normalmente va subito

potrebbe essere il tv che non sopporta la risoluzione impostata
prova ad abbassarla

Vul
15-08-2013, 10:06
ti propongo la configurazione ECO PLUS che trovi in
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
sostituendo l hw con i pezzi in tuo possesso e hd 2.5.

come dissipatore puoi anche usare quello di serie
altrimenti un Noxia n9 o simile

l'ho letto, ma hanno tutti il frontalino per unità ottica, e quelli che non lo hanno o costano uno sproposito o non hanno alimentatore incluso :(

edit: ok, l'LC 1340 mi dovrebbe fare al caso mio, economico, senza frontalino unità ottica e colore giusto.

E le schede wifi proposte hanno tutte le antennine.

Per il resto non ho ancora capito come potrei comandare tale unità senza mouse e tastiera.
Se ha wifi dovrei essere in grado di utilizzarlo con un telefono android attraverso l'app, esatto?

davidecesare
15-08-2013, 10:33
l'ho letto, ma hanno tutti il frontalino per unità ottica, e quelli che non lo hanno o costano uno sproposito o non hanno alimentatore incluso :(

E le schede wifi proposte hanno tutte le antennine.

Per il resto non ho ancora capito come potrei comandare tale unità senza mouse e tastiera.
Se ha wifi dovrei essere in grado di utilizzarlo con un telefono android attraverso l'app, esatto?

si comunque basta non metterla l'unita' ottica...
uno bello è antec isk 110
si anche atraverso l'app...io uso mini tastiera con touchpad
molto pratica

Vul
15-08-2013, 10:51
si comunque basta non metterla l'unita' ottica...
uno bello è antec isk 110
si anche atraverso l'app...io uso mini tastiera con touchpad
molto pratica

Eh ma è brutto da vedere, credo che il 1410 mi risolverà il mio problema, 75 watt, no frontalino e spazio a sufficienza!

http://www.minfo.pt/fotos/_cache/produtos/l/D_2_LC1340MI_thumbnail_1000_1000_true_sharpen_1_1_superImpose_tmpl_fe_imagick_marca_agua_s1.png_cc_100_0_0_false_30_2_1_1_black.JPG

Schede madri mini itx con wifi costano uno sproposito rispetto alle versioni senza, direi proprio che mi farò una chiavetta usb wifi che si trovano a poco più di 10 euro, sono anche piccole.

NuT
16-08-2013, 10:52
Eh ma è brutto da vedere, credo che il 1410 mi risolverà il mio problema, 75 watt, no frontalino e spazio a sufficienza!

Il 1410 ha 200W, il 1340 ha 75W! O sbaglio?

xelion
16-08-2013, 11:03
Salve, ho letto un po' il forum e volevo chiedervi un consiglio.
Ho letto le configurazioni consigliate e mi soffermo sulla HTPC VGA LP. Volevo chiedervi se tale configurazione sia sufficiente per elaborare i file RAW della Canon 7D oppure sarebbe meglio puntare su un i5 o addirittura un i7.

Una configurazione come quella sotto è squilibrata e/o esagerata, non volendo giocare con il pc (al massimo l'ultimo civilization)?

Scheda Madre AsRock H87M-ITX Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 91,90
CPU i5 3470 € 170,90
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered € 65,20
Hard Disk 3,5 2TB Western Digital SATA3 WD20EZRX 64mb Green € 78,00
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 15,90
SAMSUNG SSD INTERNO 840 PRO SERIES BASIC 2.5 - 128 GB (MZ-7PD128BW) € 115,00

Ce la faccio a mettere il tutto nel silverstone SG05?
Che alimentatore mi serve?
Potrebbe essere meglio installare una CPU 3350p (senza GPU) abbinandola a una 7750 LP?

in effetti le domande sono di più :)

SilentGhost
16-08-2013, 11:14
Se compri quei pezzi il pc nn lo monti neanche perché cpu e scheda madre hanno socket diversi :D
O prendi un i5 con socket 1150, o una scheda madre cn socket 1155.
Cm chipset mi pare inutile andare su un h87 (socket 1150) o un h77 (socket 1155), direi un b85 (per processori socket 1150) o b75 (per processori socket 1155), considerando anche il fatto che il formato mini itx costa in più.

La ram prendila a 1600 mhz, per intel va benissimo (visto anche che nn farai oc) e poi scalda meno, ilche nn è un aspetto da sottovalutare in un case mini itx ;)

Cm hard disk nn puoi mettere quello perché mi pare che quel case possa ospitare solo hdd da 2,5"; poi cmq nn sarei andato sun caviar green.

L'alimentatore c'è scritto e va bene quello suggerito.

Bulz rulez
16-08-2013, 11:51
finalmente è comparso ufficialmente
http://www.coolermaster.com/uploadfile/fileproduct_list/P13080900015478/PRDPIC/10_359ae525e0b234d656deb4d6137cf5fc_1376010907.jpghttp://www.coolermaster.com/uploadfile/fileproduct_list/P13080900015478/PRDPIC/10_eb68c0fe6a1a410bdba21874950af5cf_1376014286.jpg
http://www.coolermaster.com/product/Detail/case/mini-itx-elite-series/elite130.html

unnilennium
16-08-2013, 11:55
Bello, ma ho visto che il re dei case vende il 120 a 25€, per quel prezzo diventa veramente interessante anche il vecchio modello

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

xelion
16-08-2013, 12:08
Se compri quei pezzi il pc nn lo monti neanche perché cpu e scheda madre hanno socket diversi :D
O prendi un i5 con socket 1150, o una scheda madre cn socket 1155.
Cm chipset mi pare inutile andare su un h87 (socket 1150) o un h77 (socket 1155), direi un b85 (per processori socket 1150) o b75 (per processori socket 1155), considerando anche il fatto che il formato mini itx costa in più.

La ram prendila a 1600 mhz, per intel va benissimo (visto anche che nn farai oc) e poi scalda meno, ilche nn è un aspetto da sottovalutare in un case mini itx ;)

Cm hard disk nn puoi mettere quello perché mi pare che quel case possa ospitare solo hdd da 2,5"; poi cmq nn sarei andato sun caviar green.

L'alimentatore c'è scritto e va bene quello suggerito.

Tu che accoppiata mobo+cpu mi consigli?
l'SG05 ha uno slot da 3,5'', quindi potrei mettere un HD di tale grandezza, perché il green me lo sconsigli?

SilentGhost
16-08-2013, 12:42
l'SG05 ha uno slot da 3,5''
Si hai ragione, avevo sbagliato io :D

Il green è più lento di un blue o un seagate, consuma un po' meno, ma nn ne vale la pena anche perché mi apre costi in più. Solo per archiviazione, cm penso che farai tu visto che prendi anche un ssd, può anche andare bene, cmq se la differenza di prezzo è poca o risparmi qualcosa ti consiglio un caviar blu o un seagate.

Cm mobo + cpu:

- Socket 1155 : i5 3470 + asrock b75m-itx ( ha una sola porta sata3, quindi se in futuro vorai aggiungere un ssd lo dovrai mettere nella porta sata2 perdendo in prestazioni, l'hdd meccanico puoi metterlo anche in una porta sata2 è più che sufficiente, se vuoi una porta sata3 in più c'è la asrock h77m-itx che costa circa 15 € in più e potrebbe convenire)
- Socket 1150 : i5 4670 + asrock b85m-itx oppure un po' più completa per 20 e in più c'è asus h87i plus

xelion
16-08-2013, 14:21
Cm mobo + cpu:

- Socket 1155 : i5 3470 + asrock b75m-itx ( ha una sola porta sata3, quindi se in futuro vorai aggiungere un ssd lo dovrai mettere nella porta sata2 perdendo in prestazioni, l'hdd meccanico puoi metterlo anche in una porta sata2 è più che sufficiente, se vuoi una porta sata3 in più c'è la asrock h77m-itx che costa circa 15 € in più e potrebbe convenire)
- Socket 1150 : i5 4670 + asrock b85m-itx oppure un po' più completa per 20 e in più c'è asus h87i plus

Ti ringrazio molto, ma non ho elementi per capire quale delle due combinazioni che riporto è preferibile per le mie esigenze:
i5 3470 + h77m-itx circa € 245,00
i5 4670 + asrock b85m-itx circa € 280,00

Vul
16-08-2013, 14:46
Io proprio non capisco chi è l'utilizzatore finale degli elite 120-130.

Immagino il gamer che vuola per forza la scheda madre mini itx, ma boh mini per mini tanto vale farsi una soluzione micro atx orizzontale che a conti fatti spesso è anche più elegante da vedere di un case più grosso di una scatola di scarpe giganti.

SilentGhost
16-08-2013, 17:17
Io opterei per la prima perché scalda e consuma meno.
La seconda è sul socket nuovo (1150 o haswell), ma nn ti perdi niente prendendo un ivy bridge.

Alfa Prodigy
16-08-2013, 18:03
Bello, ma ho visto che il re dei case vende il 120 a 25€, per quel prezzo diventa veramente interessante anche il vecchio modello

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Ciao, sicuro che siano 25 € ? io a meno di 36 non lo trovo proprio.
Mi manderesti un pm con il link. Grazie

Luca0.2b
16-08-2013, 18:28
Io proprio non capisco chi è l'utilizzatore finale degli elite 120-130.

Immagino il gamer che vuola per forza la scheda madre mini itx, ma boh mini per mini tanto vale farsi una soluzione micro atx orizzontale che a conti fatti spesso è anche più elegante da vedere di un case più grosso di una scatola di scarpe giganti.

:banned:

unnilennium
17-08-2013, 10:32
Io proprio non capisco chi è l'utilizzatore finale degli elite 120-130.

Immagino il gamer che vuola per forza la scheda madre mini itx, ma boh mini per mini tanto vale farsi una soluzione micro atx orizzontale che a conti fatti spesso è anche più elegante da vedere di un case più grosso di una scatola di scarpe giganti.

sono case di compromesso, e il costo è uno dei compromessi. ovvio che ce ne sono di meglio, ma in quella fascia sono delle ottime alternative. anche a me non piace, ma al primo assalto all'itx ho preso una cinesata itek cube, ed è molto peggio, infatti poi ho cambiato con 1 lian li.... credo che il 120 invece avrei potuto tenerlo...

-Vale-
17-08-2013, 15:06
Io proprio non capisco chi è l'utilizzatore finale degli elite 120-130.

Immagino il gamer che vuola per forza la scheda madre mini itx, ma boh mini per mini tanto vale farsi una soluzione micro atx orizzontale che a conti fatti spesso è anche più elegante da vedere di un case più grosso di una scatola di scarpe giganti.

Nella sua fascia di prezzo penso non abbia rivali , una soluzione micro atx è piu ingombrante , forse risparmi solo 1 cm in altezza

Cmq è un case che.permette di usare alimentatore atx di potenze anche elevate e vga anche lunghe , senza considerare le 2 ventole da 12 cm anteriori spazio per unita 3.5 e dvd/br!

Io lo uso da un po con dentro un i5 e una gtx 460 e come htpc va benissimo !

http://imageshack.us/a/img832/891/img1129copia.jpg

Vul
17-08-2013, 15:25
E' grossooo all'interno del salotto però.
Capirei se uno lo usasse come console replacement per carità, ma con una 460 non mi sembra una cosa fattibile su un monitor del genere.

Luca0.2b
17-08-2013, 18:11
Perché per un monitor grande ci vuole una vga più grande? :confused:

http://www.ferramentagalvani.it/http://www.ferramentagalvani.it/wp-content/uploads/2010/12/SLOGAN-PUBBLICITARIO-ANNI-801.jpg

:asd: :asd: :asd:

-Vale-
17-08-2013, 18:16
E' grossooo all'interno del salotto però.
Capirei se uno lo usasse come console replacement per carità, ma con una 460 non mi sembra una cosa fattibile su un monitor del genere.

è sempre 1920x1080 come un monitor per pc da 22 pollici , praticamente gioco a moltissimi giochi decentemente , perche secondo te una xbox 360 ha una vga piu potente di una 460 ?

-Vale-
17-08-2013, 18:16
http://www.ferramentagalvani.it/http://www.ferramentagalvani.it/wp-content/uploads/2010/12/SLOGAN-PUBBLICITARIO-ANNI-801.jpg

:asd: :asd: :asd:

ahahahaha

NuT
17-08-2013, 19:33
Io proprio non capisco chi è l'utilizzatore finale degli elite 120-130.

Immagino il gamer che vuola per forza la scheda madre mini itx, ma boh mini per mini tanto vale farsi una soluzione micro atx orizzontale che a conti fatti spesso è anche più elegante da vedere di un case più grosso di una scatola di scarpe giganti.

Tipo?

Vul
17-08-2013, 19:47
è sempre 1920x1080 come un monitor per pc da 22 pollici , praticamente gioco a moltissimi giochi decentemente , perche secondo te una xbox 360 ha una vga piu potente di una 460 ?

La 360 infatti ci giochi a 720p e 30 fps non full hd.

-Vale-
17-08-2013, 20:49
La 360 infatti ci giochi a 720p e 30 fps non full hd.


anche 60fps in alcuni giochi , ovvio 720p

cmq ai giochi che mi interessa giocare saltuariamente sulla tv la 460 va piu che bene

DIDAC
17-08-2013, 21:53
Oh ma guardate le macchine della pubblicità del pennello cinghiale. Ero proprio un bambino...quanto tempo porca zozza!

Spitfire84
18-08-2013, 07:58
Buongiorno,

Vi scrivo in quanto sono in procinto di assemblare un HTPC ed ho adocchiato come case il nuovo Silverstone Milo ML05.
Volendo montare un lettore bluray (mi basterebbe un combo lettore bluray e masterizzatore DVD), ho notato però che tale case lo richiede in versione slot in il chè fa scrizzare il prezzo di tale lettore a circa 150€ (sempre di Silverstone).
Non esiste un lettore bluray slot in ad un prezzo più economico? O eventualmente qualcuno ha adottato qualche soluzione home-made alternativa per risolvere tale limitazione?

davidecesare
18-08-2013, 09:36
Buongiorno,

Vi scrivo in quanto sono in procinto di assemblare un HTPC ed ho adocchiato come case il nuovo Silverstone Milo ML05.
Volendo montare un lettore bluray (mi basterebbe un combo lettore bluray e masterizzatore DVD), ho notato però che tale case lo richiede in versione slot in il chè fa scrizzare il prezzo di tale lettore a circa 150€ (sempre di Silverstone).
Non esiste un lettore bluray slot in ad un prezzo più economico? O eventualmente qualcuno ha adottato qualche soluzione home-made alternativa per risolvere tale limitazione?
interessante....dal sito Silverstone leggo
9.5mm/12.7mm slim slot-loading optical drive x 1 (replaceable with 3.5”)
quindi lo slim normale è 12.7...dovrebbe andare....:D

Spitfire84
18-08-2013, 10:19
interessante....dal sito Silverstone leggo
9.5mm/12.7mm slim slot-loading optical drive x 1 (replaceable with 3.5”)
quindi lo slim normale è 12.7...dovrebbe andare....:D

grazie per la risposta, ma penso di non essermi spiegato bene.

il problema è che il case non sembra supportare lettori ottici con sportello apribile, ma solo quelli slot in (tipo quelli dei mac, per capirci), che però per bluray costano una follia.

davidecesare
18-08-2013, 10:54
grazie per la risposta, ma penso di non essermi spiegato bene.

il problema è che il case non sembra supportare lettori ottici con sportello apribile, ma solo quelli slot in (tipo quelli dei mac, per capirci), che però per bluray costano una follia.
si...so cosè uno slot in...ne ho due uno lo vedi sul mio
metrovga in firma....tra l'altro si rompono facilmente....non il
meccanismo ma proprio la parte elettronica...
il fatto che il sito dica anche adattabile a un 3.5 ...sembra che
possa essere in qualche modo montabile....sarebbe assurdo il
contrario....parere personale...:D

Spitfire84
18-08-2013, 11:19
si...so cosè uno slot in...ne ho due uno lo vedi sul mio
metrovga in firma....tra l'altro si rompono facilmente....non il
meccanismo ma proprio la parte elettronica...
il fatto che il sito dica anche adattabile a un 3.5 ...sembra che
possa essere in qualche modo montabile....sarebbe assurdo il
contrario....parere personale...:D

non saprei, e non ho neanche una gran voglia di rischiare, quasi quasi passo ad un altro, anche se mi ispirava molto come estetica e per il prezzo.

Come alternativa avevo valutato il jcp-mi-103, con ali integrato da 60W, ma temo che non possa bastare come potenza (pensavo di montare una nuova mobo basata su AMD Kabini A6-5200 -qui (http://adrenaline.uol.com.br/biblioteca/analise/784/amd-a6-5200-kabini.html?pg=02)-, HD WD Green 2TB, lettore Bluray); voi cosa ne pensate?

davidecesare
18-08-2013, 11:33
non saprei, e non ho neanche una gran voglia di rischiare, quasi quasi passo ad un altro, anche se mi ispirava molto come estetica e per il prezzo.

Come alternativa avevo valutato il jcp-mi-103, con ali integrato da 60W, ma temo che non possa bastare come potenza (pensavo di montare una nuova mobo basata su AMD Kabini A6-5200 -qui (http://adrenaline.uol.com.br/biblioteca/analise/784/amd-a6-5200-kabini.html?pg=02)-, HD WD Green 2TB, lettore Bluray); voi cosa ne pensate?

CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

Spitfire84
18-08-2013, 12:40
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

Grazie ;)

Luca0.2b
18-08-2013, 13:38
http://www.adrenaline.com.br/files/upload/reviews/2013/amd_a6-5200/amd_a6-5200_kabini_16.jpg

:asd: :asd: :asd:

Grazie per il link Spitfire, secondo me nel milo ci andrebbe meglio qualcosa di piu' potente, in ogni caso avevi trovato qualcuno che vende quelle piastre con kabini?

antonioalex
18-08-2013, 14:31
http://www.adrenaline.com.br/files/upload/reviews/2013/amd_a6-5200/amd_a6-5200_kabini_16.jpg

:asd: :asd: :asd:

Grazie per il link Spitfire, secondo me nel milo ci andrebbe meglio qualcosa di piu' potente, in ogni caso avevi trovato qualcuno che vende quelle piastre con kabini?

mi ricorda la mal sana idea che mi venne di provare la sapphire e-350 con la GTX570OC :D .