View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
da oggi faccio parte pure io della famiglia sff :yeah:
Silverstone sugo sg13 con dentro i5 4440, r9 380 e 4 giga di ram (da aggiornare al più presto), il tutto alimentato da un corsair sf600 che devo dire mi ha stupito da quanto è minuscolo :eek:
oggi l'ho assemblato, da domani inizierò a fare un po' di test di temperature
TulipanZ
27-05-2016, 19:42
Bene welcome to the club.... non dimenticare qualche foto della tua build.
BadBoy80
27-05-2016, 23:33
Occhio che qui gira la scimmia in formato ITX.... :D
Ulisse XXXI
28-05-2016, 00:39
Occhio che qui gira la scimmia in formato ITX.... :D
A chi lo dici ho una voglia di prendere il Node 304 che mi porta via
maverick84
28-05-2016, 12:42
OT -
Lo so che non è la sezione adatta, ma chi fosse interessato ad un ANTEC ISK 300-65W mi contatti in pvt
- FINE OT
Grazie e scusate :D
ok ho avuto modo di constatare che la ventola stock dell' i5 fa abbastanza pietà :asd:
secondo voi un noctua l9i + pasta termica mx4 migliorerebbe di molto la situazione ? per ora dopo 10 minuti di stress test raggiunge gli 86 gradi, mentre la gpu i 70, già più accettabile
stefanonweb
30-05-2016, 13:41
ok ho avuto modo di constatare che la ventola stock dell' i5 fa abbastanza pietà :asd:
secondo voi un noctua l9i + pasta termica mx4 migliorerebbe di molto la situazione ? per ora dopo 10 minuti di stress test raggiunge gli 86 gradi, mentre la gpu i 70, già più accettabile
Si, abbastanza. Poi volendo ci puoi mettere la ventola maggiorata da 25...
stefanonweb
31-05-2016, 08:52
ok ho avuto modo di constatare che la ventola stock dell' i5 fa abbastanza pietà :asd:
secondo voi un noctua l9i + pasta termica mx4 migliorerebbe di molto la situazione ? per ora dopo 10 minuti di stress test raggiunge gli 86 gradi, mentre la gpu i 70, già più accettabile
Se hai spazio in altezza considera anche questo... sempre con la possibilità di montare una ventola più spessa...
http://noctua.at/en/products/cpu-cooler-retail/nh-l9x65
conan_75
31-05-2016, 09:18
Se hai spazio in altezza considera anche questo... sempre con la possibilità di montare una ventola più spessa...
http://noctua.at/en/products/cpu-cooler-retail/nh-l9x65
Lo seguivo da un po' ma se lo fanno pagare a peso d'oro...
stefanonweb
31-05-2016, 11:21
Lo seguivo da un po' ma se lo fanno pagare a peso d'oro...
Alla fine di sicuro nel mondo dei pc tutto ciò che è mini costa di più, rende di meno e non è razionalmente conveniente..... Ma è una figata... Io non sopporto più case come dei frigoriferi... Se non giochi con il pc ormai non ha più senso...
Lo spazio fondamentalmente ora serve solo in caso di storage estremo...:read:
conan_75
31-05-2016, 12:16
Alla fine di sicuro nel mondo dei pc tutto ciò che è mini costa di più, rende di meno e non è razionalmente conveniente..... Ma è una figata... Io non sopporto più case come dei frigoriferi... Se non giochi con il pc ormai non ha più senso...
Lo spazio fondamentalmente ora serve solo in caso di storage estremo...:read:
Io ho modello standard che costava 39, questo va sulle 65...inizia ad essere tantino.
A quel prezzo, sempre noctua, trovi torri con ventola da 14.
Ulisse XXXI
31-05-2016, 12:45
Alla fine di sicuro nel mondo dei pc tutto ciò che è mini costa di più, rende di meno e non è razionalmente conveniente..... Ma è una figata... Io non sopporto più case come dei frigoriferi... Se non giochi con il pc ormai non ha più senso...
Lo spazio fondamentalmente ora serve solo in caso di storage estremo...:read:
Infatti io ho optato x un case cubico proprio x quello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TulipanZ
31-05-2016, 17:53
Informo tutti che su kickstarter è iniziata la campagna fondi per accaparrarsi il Dan case A4 sfx. Solo 230€ per quel gioiellino....
Stupendo ma 230 euro.....
stefanonweb
31-05-2016, 22:00
Non c'era qualcosa di simile ad un prezzo più ragionevole?
La scimmia non è ragionevole, vuole le banane...:asd:
Lo seguivo da un po' ma se lo fanno pagare a peso d'oro...
Io l'avevo preso da un recensore (questo e l'L9i) e pagato molto meno che il prezzo da negozio.
Ti assicuro che ne vale la pena, nel NAS mi ha risolto tutti i problemi di calura :D di un 4590S in piena silenziosità... Sto pensando di trasferirlo sul 4690K.
Mi sa però che dovrò trovare un modo per "silenziare" i WD... quando girano in 3 li sento :(
Informo tutti che su kickstarter è iniziata la campagna fondi per accaparrarsi il Dan case A4 sfx. Solo 230€ per quel gioiellino....
Io voglio l'NCASE, sopratutto ora che so che l'OEM è LianLi. (forse anche per Dan, però...)
stefanonweb
31-05-2016, 22:21
Io l'avevo preso da un recensore (questo e l'L9i) e pagato molto meno che il prezzo da negozio.
Ti assicuro che ne vale la pena, nel NAS mi ha risolto tutti i problemi di calura :D di un 4590S in piena silenziosità... Sto pensando di trasferirlo sul 4690K.
Mi sa però che dovrò trovare un modo per "silenziare" i WD... quando girano in 3 li sento :(
Io voglio l'NCASE, sopratutto ora che so che l'OEM è LianLi. (forse anche per Dan, però...)
Si ma è grande quasi il doppio...:read:
Si ma è grande quasi il doppio...:read:
Sì, però ha meno vincoli per la dissipazione... :stordita:
Sto avendo un piccolo problema con la AM1H-ITX... davvero strando. Senza aver accennato mai a difetti, ora per accendere il muletto devo prima staccare e riattaccare l'alimentazione esterno. Sospetto il brick, che mette un po' di whine, ma... strano, davvero.
conan_75
31-05-2016, 23:25
Io l'avevo preso da un recensore (questo e l'L9i) e pagato molto meno che il prezzo da negozio.
Ti assicuro che ne vale la pena, nel NAS mi ha risolto tutti i problemi di calura :D di un 4590S in piena silenziosità... Sto pensando di trasferirlo sul 4690K.
Mi sa però che dovrò trovare un modo per "silenziare" i WD... quando girano in 3 li sento :(
Io voglio l'NCASE, sopratutto ora che so che l'OEM è LianLi. (forse anche per Dan, però...)
Io ho il L9i con un 6500, ci va a nozze perchè da me è come se stesse a case scoperchiato.
Il 65 mi darebbe un certo margine perchè in futuro vorrei mettere un 6600k per avere la gpu sbloccata.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160601/c6b31f562f6da9bf5a18452379a4ceae.jpg
Ecco il cuore del NAS!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Oggi dovrebbe arrivare il mio "cuore" del Nas ... ma avrà solo un 6100 con l'Akasa :p
E' passato poi il corriere ieri? Se ti ricordi il track ;)
Oggi dovrebbe arrivare il mio "cuore" del Nas ... ma avrà solo un 6100 con l'Akasa :p
E' passato poi il corriere ieri? Se ti ricordi il track ;)
Oh, ooops, ti mando un PVT! :)
Quell'AKASA l'avevo scelto perchè per 10€ ci si portava a casa un dissipatore che a detta di molti era "risolutivo" rispetto allo spessore. Non l'ho mai montato perchè mi era capitata quest'occasione, in più virtualizzando un paio di SO la CPU saliva di temperatura molto in fretta. Ci vorrebbe un delid sia su questo che sull'altro PC (quello in firma)... ma credo che alla lunga andrei di upgrade del "centralizzato" e downgrade sul fisso. Ormai i tempi videoludici sono lontani! :(
Cmq non vedo l'ora di montarlo e fare qualche foto del Nas itx :)
Magari lo aggiungeranno pure in prima pagina , già ho 2 "creazioni" lì :D
Aggiornamento: ho sostituito lo scarsissimo dissipatore Intel con un arctic 11lp pagato la bellezza di 16 euro :asd:
Ho letto di prestazioni non entusiasmanti del noctua l9i quindi ho voluto provare questo, tanto costava pochissimo... Risultato: dopo 15 minuti di stress test le temperature massime son state di 71 gradi, 16 gradi in meno :eek: per quello che è costato sono soddisfattissimo, e tra l'altro è silenziosissimo :cool:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
conan_75
02-06-2016, 08:01
Aggiornamento: ho sostituito lo scarsissimo dissipatore Intel con un arctic 11lp pagato la bellezza di 16 euro :asd:
Ho letto di prestazioni non entusiasmanti del noctua l9i quindi ho voluto provare questo, tanto costava pochissimo... Risultato: dopo 15 minuti di stress test le temperature massime son state di 71 gradi, 16 gradi in meno :eek: per quello che è costato sono soddisfattissimo, e tra l'altro è silenziosissimo :cool:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Se non è entusiasmante un noctua mi chiedo quale lo possa essere :D
Componenti del Nas arrivati ... manca solo il case e il dissi cpu in arrivo (spero) Venerdì :)
http://s33.postimg.org/wjwyitpij/20160602_092619.jpg (http://postimg.org/image/wjwyitpij/)
http://s33.postimg.org/g14mc9cob/20160602_092737.jpg (http://postimg.org/image/g14mc9cob/)
http://s33.postimg.org/ppmnt4wvf/20160602_092807.jpg (http://postimg.org/image/ppmnt4wvf/)
Se non è entusiasmante un noctua mi chiedo quale lo possa essere :D
Eh l'ho pensato pure io, ma diverse recensioni mi hanno messo la pulce nell'orecchio :D soprattutto perché costa 45 euri, non proprio noccioline.. Vedremo, per ora sono stra soddisfatto dell'artic :cool:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
conan_75
02-06-2016, 09:20
Eh l'ho pensato pure io, ma diverse recensioni mi hanno messo la pulce nell'orecchio :D soprattutto perché costa 45 euri, non proprio noccioline.. Vedremo, per ora sono stra soddisfatto dell'artic :cool:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Io sinceramente mi ci sono trovato bene (ovviamente si paga, non poco, il marchio), parliamo pur sempre di un pezzo da quasi mezzo kg nichelato etc.
In stress tiene un i5 6500 sui 50° se usato senza riduttore di giri.
conan_75
02-06-2016, 09:22
Componenti del Nas arrivati ... manca solo il case e il dissi cpu in arrivo (spero) Venerdì :)
http://s33.postimg.org/wjwyitpij/20160602_092619.jpg (http://postimg.org/image/wjwyitpij/)
http://s33.postimg.org/g14mc9cob/20160602_092737.jpg (http://postimg.org/image/g14mc9cob/)
http://s33.postimg.org/ppmnt4wvf/20160602_092807.jpg (http://postimg.org/image/ppmnt4wvf/)
Come mai solo 3 red su 4?
Sono tutti e 4 Red Pro da 4TB solo che quello che vedi in bianco è di ritorno da RMA ;)
Se vedi la sigla hanno tutti WD4001FFSX
Ulisse XXXI
02-06-2016, 12:59
Sono tutti e 4 Red Pro da 4TB solo che quello che vedi in bianco è di ritorno da RMA ;)
Se vedi la sigla hanno tutti WD4001FFSX
Mmmm un hard disk che va in RMA mi sentirei a disagio ad utilizzarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
02-06-2016, 13:16
Mmmm un hard disk che va in RMA mi sentirei a disagio ad utilizzarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Te ne mandano uno nuovo, poi sicuramente li fa lavorare in raid 1 a coppie.
Mmmm un hard disk che va in RMA mi sentirei a disagio ad utilizzarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti me ne hanno mandato uno nuovo , mai utilizzato :)
Solo che lo mandano con la copertina bianca e non rossa.
Jammed_Death
02-06-2016, 14:57
ragazzi vorrei prendere un alimentatore sfx full modular per recuperare un po di spazio nel case...cosa mi potete consigliare? Devo alimentare un i5-4670+gigabyte gtx 970 g1 gaming e 2 ssd..pensavo almeno un 500 o 600w (come quello attuale che va alla grande)
TulipanZ
02-06-2016, 15:03
Infatti me ne hanno mandato uno nuovo , mai utilizzato :)
Solo che lo mandano con la copertina bianca e non rossa.
Occhio agli hd che ritornano da rma. Hanno 6 mesi invece che 3 anni di garanzia. Quelli della serie Red intendo. Registralo sul sito della wd per sicurezza. Io ne ho mandati 2 in rma della serie Red. Appena tornati ho preso due estensioni della garanzia di un anno giusto per stare tranquillo.
ragazzi vorrei prendere un alimentatore sfx full modular per recuperare un po di spazio nel case...cosa mi potete consigliare? Devo alimentare un i5-4670+gigabyte gtx 970 g1 gaming e 2 ssd..pensavo almeno un 500 o 600w (come quello attuale che va alla grande)
Corsair o SilverStone, i più facili da reperire.
Occhio agli hd che ritornano da rma. Hanno 6 mesi invece che 3 anni di garanzia. Quelli della serie Red intendo. Registralo sul sito della wd per sicurezza. Io ne ho mandati 2 in rma della serie Red. Appena tornati ho preso due estensioni della garanzia di un anno giusto per stare tranquillo.
Ottima dritta, ho registrato tutti i miei WD ... mi scadono tutti nel 2017 :(
Componenti del Nas arrivati ... manca solo il case e il dissi cpu in arrivo (spero) Venerdì :)
Accidente, begli oggettini! :) In pratica è la versione Skylake del mio... con un bel po' più di storage! :D
Sono tutti e 4 Red Pro da 4TB solo che quello che vedi in bianco è di ritorno da RMA ;)
Se vedi la sigla hanno tutti WD4001FFSX
Io ho due Red da 4 e un green da 3 , e solo un red è "originale", gli altri sono refurbished. A parte la garanzia, sono oggetti nuovi. Personalmente li prendo da ePrice, così partono con 1 anno di garanzia.
Occhio agli hd che ritornano da rma. Hanno 6 mesi invece che 3 anni di garanzia. Quelli della serie Red intendo. Registralo sul sito della wd per sicurezza. Io ne ho mandati 2 in rma della serie Red. Appena tornati ho preso due estensioni della garanzia di un anno giusto per stare tranquillo.
Non mi dire niente , per questo mi ci sono incavolato ben bene con la WD ma non ha sortito effetto.
I Red Pro hanno 5 anni di garanzia , infatto la garanzia di tutti e 4 scadeva nel 2021 ... questo qui , proprio per il motivo che dici tu ha 6 mesi di garanzia.
L'unica cosa positiva è che siccome li ho presi tramite un amico , mi ha detto che eventualmente , se dovesse succedere qualcosa a questo , mi copre lui il resto della garanzia.
Spero non ci sia bisogno perchè sono hd che "dovrebbero" durare abbastanza , soprattutto i Pro.
P.: mi puoi dare il link per registrarlo? Non capisco dove si trovi, grazie :)
Accidente, begli oggettini! :) In pratica è la versione Skylake del mio... con un bel po' più di storage! :D
Avevo la possibilità di prendere un i5-6400 al posto dell'i3-6100 , ma per quello che devo fare io è più che sufficiente quest'ultimo. Già con questo posso gestire 3 streaming a 1080p con Plex e al massimo io ne posso fare 2 e nel 95% dei casi faccio uno streaming solo.
Jammed_Death
02-06-2016, 16:09
Corsair o SilverStone, i più facili da reperire.
(
da un paio di calcoli dovrei avere un consumo in full del pc di circa 300w, quindi un 450 corsair 80 plus dovrebbe andare ed è già disponibile...in più con i tpd in continuo calo dovrei essere a posto
nicolarush
02-06-2016, 18:11
chiedo scusa se non sono nel posto giusto, ma c'è qualcuno che ha un antec isk 110
al quale ha sostituito l'alimentazione e non gli serve l'alimentatore originale?
lo acquisterei molto volentieri :ciapet:
conan_75
02-06-2016, 18:19
chiedo scusa se non sono nel posto giusto, ma c'è qualcuno che ha un antec isk 110
al quale ha sostituito l'alimentazione e non gli serve l'alimentatore originale?
lo acquisterei molto volentieri :ciapet:
Io ho sostituito alimentatore e pico...assieme a tutto il resto ma avevo instabilità e non sarei certo di darti una cosa funzionante.
nicolarush
02-06-2016, 18:44
Io ho sostituito alimentatore e pico...assieme a tutto il resto ma avevo instabilità e non sarei certo di darti una cosa funzionante.
a me credo sia andato l'ali esterno, la parte interna (pico?) dovrebbe essere ok
TulipanZ
02-06-2016, 18:53
Non mi dire niente , per questo mi ci sono incavolato ben bene con la WD ma non ha sortito effetto.
I Red Pro hanno 5 anni di garanzia , infatto la garanzia di tutti e 4 scadeva nel 2021 ... questo qui , proprio per il motivo che dici tu ha 6 mesi di garanzia.
L'unica cosa positiva è che siccome li ho presi tramite un amico , mi ha detto che eventualmente , se dovesse succedere qualcosa a questo , mi copre lui il resto della garanzia.
Spero non ci sia bisogno perchè sono hd che "dovrebbero" durare abbastanza , soprattutto i Pro.
P.: mi puoi dare il link per registrarlo? Non capisco dove si trovi, grazie :)
Avevo la possibilità di prendere un i5-6400 al posto dell'i3-6100 , ma per quello che devo fare io è più che sufficiente quest'ultimo. Già con questo posso gestire 3 streaming a 1080p con Plex e al massimo io ne posso fare 2 e nel 95% dei casi faccio uno streaming solo.
Per registrare un hd wd.....
https://westerndigital.secure.force.com/ind/?lang=en
Fai il login e poi troverai registra prodotto.
conan_75
02-06-2016, 20:01
a me credo sia andato l'ali esterno, la parte interna (pico?) dovrebbe essere ok
Mettici un ali 19v da notebook
e-stefano
03-06-2016, 05:38
La domanda di Nicolarush mi ha messo la pulce nell'orecchio. Anche a me ê partita l'alimentazione dell'isk 110.
Non é che per caso fossero difetti di fabbrica?
Avevo la possibilità di prendere un i5-6400 al posto dell'i3-6100 , ma per quello che devo fare io è più che sufficiente quest'ultimo. Già con questo posso gestire 3 streaming a 1080p con Plex e al massimo io ne posso fare 2 e nel 95% dei casi faccio uno streaming solo.
Stessa cosa per me, ho calcolato tre stream di encoding video/audio.
Cmq vedrai che figata Plex sul server... Sickrage/Couchpotato e via, l'unica cosa che ti devi preoccupare d'avere è il tempo per vedere i film. :D
da un paio di calcoli dovrei avere un consumo in full del pc di circa 300w, quindi un 450 corsair 80 plus dovrebbe andare ed è già disponibile...in più con i tpd in continuo calo dovrei essere a posto
Con i PC odierni, se non hai schede video importanti, ormai 550W bastano...
Nel mio gira ancora un 760 perchè ai tempi avevo pensato a uno SLI, mai fatto; ora a rivenderlo nonostante la garanzia Seasonic non ci si prende più una mazza... :(
BadBoy80
04-06-2016, 13:16
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/gigabyte-brix-la-serie-si-arricchisce-di-un-mini-pc-gaming-con-scheda-video-geforce-gtx-950_63023.html
Bellino! chi sa se c'è quancosa analogo come solo case...
maverick84
04-06-2016, 16:08
Ragazzi scusate ma ho una domanda...ho aggiornato il mio htpc passando da un asus e350 ad una asrock j3710...da quello che ho capito facendo un po' di prove è che se collegato su monitor o tv native full hd tutto parte perfettamente, se vado a collegarlo tramite hdmi ad un tv che non supporta il full hd praticamente non vedo nulla. E' normale questa cosa? inoltre con un adattatore dp-vga o hdmi-vga dpovrei risolvere?
grazie
Scusate ragazzi, pongo una domanda al riguardo della velocità di trasferimento dati via lan cablata.
Attualmente, utilizzando il cavo cat 6, posso gestire tranquillamente file con data rate di 50-60 mbps, utilizzando i segnali test di Jellyfish Video Bitrate Test Files (http://jell.yfish.us/).
Con valori di 120mbps (4K) praticamente l'immagine si "frizza", a tal proposito chiedo se esiste qualche soluzione via cavo per i file 4K.
Questo anche in virtù delle note di Jellyfish Video Bitrate Test Files, che asserisce che per i file Ultra HD (4K) , la nuova specifica BD richiede la codifica H.265 10-bit con un bitrate di 128 Mbps.
Ringrazio
Scusate ragazzi, pongo una domanda al riguardo della velocità di trasferimento dati via lan cablata.
Attualmente, utilizzando il cavo cat 6, posso gestire tranquillamente file con data rate di 50-60 mbps, utilizzando i segnali test di Jellyfish Video Bitrate Test Files (http://jell.yfish.us/).
Con valori di 120mbps (4K) praticamente l'immagine si "frizza", a tal proposito chiedo se esiste qualche soluzione via cavo per i file 4K.
Questo anche in virtù delle note di Jellyfish Video Bitrate Test Files, che asserisce che per i file Ultra HD (4K) , la nuova specifica BD richiede la codifica H.265 10-bit con un bitrate di 128 Mbps.
Ringrazio
Il cavo cat6 serve a poco o nulla se non hai anche un router gigabit.
Se invece hai già tutta la rete gigabit, i freeze sono provocati da qualcos'altro... Probabilmente non hai l'hardware adatto per visualizzare i video h265
Hai ragione!
Ho scoperto che il "collo di botiglia" risiede nella scheda di rete del portatile, connesso alla rete cablata che ho in camera, il quale ha una scheda di rete "antiquata" che arriva 100Mbps!
Grazie per l'interessamento
Un forum serve a questo! ;)
Ragazzi stamane ho montato finalmente il Nas (confermo che i case Lian-Li sono uno spettacolo) e ho un problemino.
Come dissi ho un Akasa K25 non certo un mostro di potenza ma meglio del dissi stock ... possibile che l'i3-6100 mi sta a 50° in idle?
Certo come aggancio è terribile , come quello stock che odio ... può essere cheè montato male?
conan_75
07-06-2016, 20:18
Ragazzi stamane ho montato finalmente il Nas (confermo che i case Lian-Li sono uno spettacolo) e ho un problemino.
Come dissi ho un Akasa K25 non certo un mostro di potenza ma meglio del dissi stock ... possibile che l'i3-6100 mi sta a 50° in idle?
Certo come aggancio è terribile , come quello stock che odio ... può essere cheè montato male?
Non sono sicurissimo che sia meglio dell'originale.
Ho visto temperature simili sotto linux poichè non attivava i vari stadi di sleep e ovviamente non funzionava la nuova gestione della variazione di frequenza.
Mah , non so che pensare ... eppure sono stato molto attento.
Domani lo tolgo e lo giro , magari non poggia bene.
In ogni caso 50° è veramente tanto :rolleyes:
BadBoy80
07-06-2016, 21:11
Controlla piuttosto che si abbassi il voltaggio in idle..
Ho installato Freenas su usb ... posso vederlo solo tramite bios credo.
conan_75
08-06-2016, 06:14
Ho installato Freenas su usb ... posso vederlo solo tramite bios credo.
Ecco il tuo problema...
Prova giusto per toglierti il dubbio una installazione volante di win10 su un vecchio hd.
Controlla piuttosto che si abbassi il voltaggio in idle..
Mah , non so che pensare ... eppure sono stato molto attento.
Domani lo tolgo e lo giro , magari non poggia bene.
In ogni caso 50° è veramente tanto :rolleyes:
uhm... ho dei dubbi che la CPU sia in idle nel BIOS... In effetti è tanto.
Forse anche solo una Live di Linux ti basta. Tanto ti dovrai fare un memtest...!
Ho installato windows su usb ... stasera appena torno a casa per curiosità provo.
Cmq è confermato che nel bios la cpu non sta in idle.
unnilennium
08-06-2016, 16:00
Ho installato windows su usb ... stasera appena torno a casa per curiosità provo.
Cmq è confermato che nel bios la cpu non sta in idle.
Puoi provare una live di ubuntu x toglierti il dubbio, anche se io sono sicuri che non va in idle, a 50 gradi e sempre a palla... sono anche sicuro che freenas consenta di attivare il throttle della cpu, mi pare troppo strano che non si possa fare, il problema e il come farlo...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Quanto potremmo stare a consumi con questa config?
AsRock H61MV-ITX
Intel i3 Ivy 3220T TPD35W
Scythe Kozuti
Crucial 2x4GB 1.6 CL9
Calcolando che con un be quiet! 300W ci ho giocato parecchio (con una 7850), HD da 3.5 e ventole varie, senza mai problemi. tolta la VGA dovrebbe essere poca roba.
Vorrei un case più piccolo e molto meno costoso del mio Node 304 in cui andrà un'altra config. Ma possibilmente con HD da 3.5 (pure uno) e che non scaldi troppo.
Non so se c'è qualcosa alimentatore incluso, è che non so nemmeno al qualità di questi alimentatori.
anche con frontali USB3 tanto già usavo l'adattatore sul node
conan_75
08-06-2016, 18:45
Quanto potremmo stare a consumi con questa config?
AsRock H61MV-ITX
Intel i3 Ivy 3220T TPD35W
Scythe Kozuti
Crucial 2x4GB 1.6 CL9
Calcolando che con un be quiet! 300W ci ho giocato parecchio (con una 7850), HD da 3.5 e ventole varie, senza mai problemi. tolta la VGA dovrebbe essere poca roba.
Vorrei un case più piccolo e molto meno costoso del mio Node 304 in cui andrà un'altra config. Ma possibilmente con HD da 3.5 (pure uno) e che non scaldi troppo.
Non so se c'è qualcosa alimentatore incluso, è che non so nemmeno al qualità di questi alimentatori.
anche con frontali USB3 tanto già usavo l'adattatore sul node
Bah...manco 50w.
Puoi usare un LC da 40€ con pico e alimentatore.
marKolino
09-06-2016, 07:15
ciao carissimi, a distanza di quasi due anni ritorna il tarlo del mIFF.
Due anni fa mi ero assemblato un isk110 solo per il gusto di provarlo... sapevo che non mi sarebbe servito a nulla e quindi è andato in contro al suo destino... l'ho venduto dopo poco :D
in questi giorni ci riprovo, stavolta però PENSO che potrebbe servirmi di più.
Tenendo presente che il mIFF mi servirà solo per kodi che si pescherà i dati dal nas, e che quasi sicuramente opterò per una asrock 3700 o 3710 che ne pensate di questo case?
http://www.gdm.or.jp/wp/wp-content/uploads/2015/11/w60b_1024x700a.jpg
cercavo qualcosa di piccolo e carino, non mi piace il connettore dell'alimentazione messo di lato, che scelta balorda.
Tuttavia ieri ho trovato allo stesso prezzo anche questo:
http://www.vebox.com/ebaygallery/AK-ITX05BK_g01.jpg
ok che la piattaforma sarà il 3700 ma secondo voi va bene come case?
altri case di queste dimensioni...? basta che non siano plasticosi e luccicanti... non mi piacciono :D :stordita:
conan_75
09-06-2016, 09:09
ciao carissimi, a distanza di quasi due anni ritorna il tarlo del mIFF.
Due anni fa mi ero assemblato un isk110 solo per il gusto di provarlo... sapevo che non mi sarebbe servito a nulla e quindi è andato in contro al suo destino... l'ho venduto dopo poco :D
in questi giorni ci riprovo, stavolta però PENSO che potrebbe servirmi di più.
Tenendo presente che il mIFF mi servirà solo per kodi che si pescherà i dati dal nas, e che quasi sicuramente opterò per una asrock 3700 o 3710 che ne pensate di questo case?
http://www.gdm.or.jp/wp/wp-content/uploads/2015/11/w60b_1024x700a.jpg
cercavo qualcosa di piccolo e carino, non mi piace il connettore dell'alimentazione messo di lato, che scelta balorda.
Tuttavia ieri ho trovato allo stesso prezzo anche questo:
http://www.vebox.com/ebaygallery/AK-ITX05BK_g01.jpg
ok che la piattaforma sarà il 3700 ma secondo voi va bene come case?
altri case di queste dimensioni...? basta che non siano plasticosi e luccicanti... non mi piacciono :D :stordita:
L'euler è compatibile solo con thin-itx
ciao carissimi, a distanza di quasi due anni ritorna il tarlo del mIFF.
Due anni fa mi ero assemblato un isk110 solo per il gusto di provarlo... sapevo che non mi sarebbe servito a nulla e quindi è andato in contro al suo destino... l'ho venduto dopo poco :D
Giurerei che trovi il primo come rimarchiato (OEM Realan) un po' ovunque a prezzi ottimi. Andrei di questo!
marKolino
09-06-2016, 10:25
Giurerei che trovi il primo come rimarchiato (OEM Realan) un po' ovunque a prezzi ottimi. Andrei di questo!
si trovano a 75€... si può fare di meglio?:D
Bah...manco 50w.
Puoi usare un LC da 40€ con pico e alimentatore.
quindi un 75W basterebbe?
gli LC li ho visti, non è che mi convincono del tutto...ma costano poco quello si
TulipanZ
09-06-2016, 10:31
ciao carissimi, a distanza di quasi due anni ritorna il tarlo del mIFF.
Due anni fa mi ero assemblato un isk110 solo per il gusto di provarlo... sapevo che non mi sarebbe servito a nulla e quindi è andato in contro al suo destino... l'ho venduto dopo poco :D
in questi giorni ci riprovo, stavolta però PENSO che potrebbe servirmi di più.
Tenendo presente che il mIFF mi servirà solo per kodi che si pescherà i dati dal nas, e che quasi sicuramente opterò per una asrock 3700 o 3710 che ne pensate di questo case?
http://www.gdm.or.jp/wp/wp-content/uploads/2015/11/w60b_1024x700a.jpg
cercavo qualcosa di piccolo e carino, non mi piace il connettore dell'alimentazione messo di lato, che scelta balorda.
Tuttavia ieri ho trovato allo stesso prezzo anche questo:
http://www.vebox.com/ebaygallery/AK-ITX05BK_g01.jpg
ok che la piattaforma sarà il 3700 ma secondo voi va bene come case?
altri case di queste dimensioni...? basta che non siano plasticosi e luccicanti... non mi piacciono :D :stordita:
Se usi solo kodi e riproduci max 1080p ti consiglio un raspberry pi 3. Se poi peschi i dati da Nas o streaming. Neanche lo storage ti serve. Spendi poco e lo puoi nascondere dietro la tv. La maggior parte delle tv è anche compatibile con il cec. Così puoi usare lo stesso telecomando..
marKolino
09-06-2016, 10:38
si avevo pensato al raspy... ho il primo modello che attualmente uso come mini sistema di sorveglianza... diciamo che mi andava di smanettare un po' con un mIFF... dovrei solo acquistare MB+case, il resto ho già tutto.
Dovessi trovare una superofferta per un NUC con il 3700 a meno di 160€ ci potrei fare un pensiero.
ertortuga
10-06-2016, 05:35
Se usi solo kodi e riproduci max 1080p ti consiglio un raspberry pi 3. Se poi peschi i dati da Nas o streaming. Neanche lo storage ti serve. Spendi poco e lo puoi nascondere dietro la tv. La maggior parte delle tv è anche compatibile con il cec. Così puoi usare lo stesso telecomando..
Potresti spiegarmi meglio la parte che ho evidenziato?
Grazie :)
Potresti spiegarmi meglio la parte che ho evidenziato?
Grazie :)
se una TV ha il CEC puoi gestire col telecomando sia quella che altre apparecchiature che hanno il CEC, come il raspberry.
che dite metto nel cassetto? :asd:
http://i.imgur.com/rqCkoUX.jpg
http://i.imgur.com/WxW0JS4.jpg
http://i.imgur.com/b04lijv.jpg
forse con un po' di manualità (quindi non posso farlo io) si potrebbe pure...una ventola a fine cassetto per buttar via l'aria calda, si fissa l'hard disk in qualche modo, un pico e via.
ertortuga
10-06-2016, 14:10
se una TV ha il CEC puoi gestire col telecomando sia quella che altre apparecchiature che hanno il CEC, come il raspberry.
ehm...cos'è il CEC? :stordita:
https://www.google.it/search?q=CEC&oq=CEC&aqs=chrome..69i57&sourceid=chrome&ie=UTF-8#q=hdmi+cec ;)
ehm...cos'è il CEC? :stordita:
se vuoi la spiegazione tecnica passo :asd:
Per il resto vedi semplicemente nelle specifiche (o smanetta nel menu) se la TV supporta il CEC, se lo supporta gli apparecchi collegati (via HDMI eh) che lo supportano possono essere controllati con 1 solo telecomando. Che sia ad esempio un lettore bluray o un raspberry (dove è decisamente comodo perché non ha proprio il telecomando, ma ci sono anche belle app per gestirlo da cel)
Per vedere se ha il CEC occhio alla denominazione che usa il marchio della tua TV, Samsung scrive Anynet+ mi pare
ertortuga
10-06-2016, 15:05
https://www.google.it/search?q=CEC&oq=CEC&aqs=chrome..69i57&sourceid=chrome&ie=UTF-8#q=hdmi+cec ;)
se vuoi la spiegazione tecnica passo :asd:
Per il resto vedi semplicemente nelle specifiche (o smanetta nel menu) se la TV supporta il CEC, se lo supporta gli apparecchi collegati (via HDMI eh) che lo supportano possono essere controllati con 1 solo telecomando. Che sia ad esempio un lettore bluray o un raspberry (dove è decisamente comodo perché non ha proprio il telecomando, ma ci sono anche belle app per gestirlo da cel)
Per vedere se ha il CEC occhio alla denominazione che usa il marchio della tua TV, Samsung scrive Anynet+ mi pare
Grazie :mano: :)
se una TV ha il CEC puoi gestire col telecomando sia quella che altre apparecchiature che hanno il CEC, come il raspberry.
che dite metto nel cassetto? :asd:
http://i.imgur.com/rqCkoUX.jpg
http://i.imgur.com/WxW0JS4.jpg
http://i.imgur.com/b04lijv.jpg
forse con un po' di manualità (quindi non posso farlo io) si potrebbe pure...una ventola a fine cassetto per buttar via l'aria calda, si fissa l'hard disk in qualche modo, un pico e via.
Se potessi, io lo farei senza pensarci due volte.
Almeno, però, un LCD informativo... e una ventola per forza sì, a fondo cassetto e se ti capita sul retro del mobile.
{Ammetto, una volta ci avevo studiato un po'... :D }
TulipanZ
11-06-2016, 10:19
Se vuoi mettere un LCD non è difficile. Quando avevo il rasp come media center gli avevo attaccato un LCD basato su hd44780 via usb. Ci vuole un po' di smanettamento con kodi ma niente di così complicato. È tutto nel wiki di kodi.
in una mensola sotto al cassetto invece è un'altra storia
dietro se guardate bene è aperto (tant'è che c'era il node nel mobile e stava tutto bello fresco anche giocando, è pensato per metterci il PC, pure ATX togliendo le mensole) infatti l'alimentatore sta buttando aria fuori...e davanti c'è una bella apertura anche a sportello chiuso.
senza la ventola l'hard disk si scalda troppo per i miei gusti (al tatto nemmeno ho controllato la temp a dire il vero)
non sarebbe così difficile sistemarlo meglio, molto più facile del cassetto, che però è più figo
http://i.imgur.com/q5o8sSS.jpg
http://i.imgur.com/J23eBCc.jpg
http://i.imgur.com/JEXuUAk.jpg
il pulsante d'accensione è nel cassetto sopra, non sapevo dove poggiarlo :fagiano:
tralasciando un attimo i PC nei mobili nella mensola posizionata in questo modo ci andrebbe una favola un case 25 di larghezza, 12\13 di altezza e profondità a piacere, tipo l'Element Q di TT insomma.
la cosa che mi preoccupa di più dei case molto piccoli è l'hard disk...
Io lo lascerei così , hai tutto a portata di mano e sta bello fresco :)
conan_75
11-06-2016, 12:33
in una mensola sotto al cassetto invece è un'altra storia
dietro se guardate bene è aperto (tant'è che c'era il node nel mobile e stava tutto bello fresco anche giocando, è pensato per metterci il PC, pure ATX togliendo le mensole) infatti l'alimentatore sta buttando aria fuori...e davanti c'è una bella apertura anche a sportello chiuso.
senza la ventola l'hard disk si scalda troppo per i miei gusti (al tatto nemmeno ho controllato la temp a dire il vero)
non sarebbe così difficile sistemarlo meglio, molto più facile del cassetto, che però è più figo
http://i.imgur.com/q5o8sSS.jpg
http://i.imgur.com/J23eBCc.jpg
http://i.imgur.com/JEXuUAk.jpg
il pulsante d'accensione è nel cassetto sopra, non sapevo dove poggiarlo :fagiano:
tralasciando un attimo i PC nei mobili nella mensola posizionata in questo modo ci andrebbe una favola un case 25 di larghezza, 12\13 di altezza e profondità a piacere, tipo l'Element Q di TT insomma.
la cosa che mi preoccupa di più dei case molto piccoli è l'hard disk...
Sei fanless? Che conf hai?
Io lo lascerei così , hai tutto a portata di mano e sta bello fresco :)
oddio così...minimo la ventola appoggiata e l'accensione nel cassetto sopra sicuro si devono sistemare :p
certo un pico oltre che probabilmente più efficiente di un ali da 300W lascerebbe tanto spazio (di contro il 300W collabora con la dissipazione).
Sei fanless? Che conf hai?
è quella che avevo scritto, è il kozuti che a prima occhiata pare fanless, ma si vede la ventola
AsRock H61MV-ITX
Intel i3 Ivy 3220T TPD35W
Scythe Kozuti
Crucial 2x4GB 1.6 CL9 @1.4V
OvErClOck82
22-06-2016, 13:59
ragazzuoli, la scimmia itx sta colpendo... :asd:
mi vorrei costruire un mini-nas casalingo, ho dato un occhio alle varie mobo itx con processori saldati, ma non riesco a capire quale può essere la migliore per le mie esigenze... ovvero esigenze praticamente nulle, però non vorrei comprare una ciofeca, ecco :D
e anche per il case sono in alto mare, ho visto qualche modello lian li, ma i prezzi sono un filo fuori portata.
Diciamo che il budget, dischi esclusi, potrebbe essere intorno ai 200.. ci viene fuori qualcosa di decente secondo voi ?
ragazzuoli, la scimmia itx sta colpendo... :asd:
mi vorrei costruire un mini-nas casalingo, ho dato un occhio alle varie mobo itx con processori saldati, ma non riesco a capire quale può essere la migliore per le mie esigenze... ovvero esigenze praticamente nulle, però non vorrei comprare una ciofeca, ecco :D
e anche per il case sono in alto mare, ho visto qualche modello lian li, ma i prezzi sono un filo fuori portata.
Diciamo che il budget, dischi esclusi, potrebbe essere intorno ai 200.. ci viene fuori qualcosa di decente secondo voi ?
200€ senza dischi, se giri nell'usato, senza problemi. Cmq dipende che ci devi fare... La mia configurazione è costata ben di più.
A chi lo dici :D
Nas completato in firma :cool:
A chi lo dici :D
Nas completato in firma :cool:
Bella!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Buon giorno
Stavo pensando che tipo di soluzione sia più conveniente da utilizzare, per quanto riguarda la gestione dell'audio e relativa decodifica, per pilotare dei finali multicanale.
A- Utilizzare una scheda audio che svolga le varie decodifiche per poi inviare le uscite analogiche ad un controllore di volume generale per pilotare un finale multicanale. Per questa soluzione non sono riuscito a trovare delle schede, tipo Xonar H6 o similari, che possano adattarsi allo standard mini-ITX.
B- Utilizzare un Amply decoder multicanale, con uscite pre-out, a cui collegare l'uscita HDMI della scheda madre e fine dei problemi, ovviamente partiamo dai 500 euro in su, come ad esempio il mod. Yamaha RX-V779.
Qualche suggerimento?
Grazie
alexdelli
29-06-2016, 13:39
Scusate, sto facendo girare un server casalingo senza problemi, però fino ad oggi ho sempre lasciato i componenti all’aria aperta senza case.
Ora sto cercando appunto un case con queste caratteristiche:
mini-itx (non importa l'alimentatore perchè hoo quello esterno)
almeno 2 slot per hd 3.5
che non sia tanto grande (non più del cooler master elite 110 per capirci)
avevo adocchiato il IPC SC-4100 però siamo sui 100 euro con le spese di spedizione.
Ci sono altri case che potreste consigliarmi?
Grazie
stefanonweb
29-06-2016, 13:57
Scusate, sto facendo girare un server casalingo senza problemi, però fino ad oggi ho sempre lasciato i componenti all’aria aperta senza case.
Ora sto cercando appunto un case con queste caratteristiche:
mini-itx (non importa l'alimentatore perchè hoo quello esterno)
almeno 2 slot per hd 3.5
che non sia tanto grande (non più del cooler master elite 110 per capirci)
avevo adocchiato il IPC SC-4100 però siamo sui 100 euro con le spese di spedizione.
Ci sono altri case che potreste consigliarmi?
Grazie
Se vuoi moddare e mettere gli HD al posto dell'ali...
http://www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=17
alexdelli
29-06-2016, 14:00
Se vuoi moddare e mettere gli HD al posto dell'ali...
http://www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=17
Grazie.
Dici che sia abbastanza semplice modificarlo? :help:
stefanonweb
29-06-2016, 17:04
Grazie.
Dici che sia abbastanza semplice modificarlo? :help:
Basta che fissi un hard disk da 3,5 al posto dell'ali... Per l'altro c'è lo spazio in alto. Altrimenti facendo le cose più seriamente potresti fissarne 2 al posto dell'ali, con delle staffe...
BadBoy80
01-07-2016, 09:18
Ecco un dissipatore interessante per i nostri mIFF
http://www.tomshw.it/news/l-innovativo-dissipatore-tutto-in-alluminio-forse-in-arrivo-78382
alexdelli
01-07-2016, 09:37
alla fine ho preso questo
Inter-Tech IPC SC-4100
lunedì arriva insieme ad una Noctua NF-A8 FLX
poi vi faccio sapere
Ecco un dissipatore interessante per i nostri mIFF
http://www.tomshw.it/news/l-innovativo-dissipatore-tutto-in-alluminio-forse-in-arrivo-78382
Non so,non mi convince molto ma libero di essere smentito da eventuali test.
Per ora ho raggiunto la pace dei sensi con il noctua l9x65,silenzioso ed efficiente :)
conan_75
01-07-2016, 11:09
Non so,non mi convince molto ma libero di essere smentito da eventuali test.
Per ora ho raggiunto la pace dei sensi con il noctua l9x65,silenzioso ed efficiente :)
E si è anche portato al prezzo umano di 44€
alexdelli
05-07-2016, 13:07
Scusate, ho preso questa ventola Noctua NF-A8 FLX che dovrebbe essere inudibile quasi, ma l'ho messa su ieri sera (in estrazione dieetro al case) con il riduttore di giri più basso, quindi 1200, ma sento la ventola anche da 5 metri di distranza.
Non credo sia il rumore in se della ventola, forse è lo spostamento d'aria, non so.
Ma leggevo che è praticamente inudibile anche mettendo l'orecchio vicino.... boh.
Che dite?
stefanonweb
05-07-2016, 13:20
Scusate, ho preso questa ventola Noctua NF-A8 FLX che dovrebbe essere inudibile quasi, ma l'ho messa su ieri sera (in estrazione dieetro al case) con il riduttore di giri più basso, quindi 1200, ma sento la ventola anche da 5 metri di distranza.
Non credo sia il rumore in se della ventola, forse è lo spostamento d'aria, non so.
Ma leggevo che è praticamente inudibile anche mettendo l'orecchio vicino.... boh.
Che dite?
Dico che se provi a staccarla dal case sentiresti il rumore della ventola... Ora potresti sentire vibrazioni, turbolenze ecc... una ventola inudibile come motore in determinati posizionamenti potrebbe provocare rumore generato dal flusso d'aria che incontra eventuali ostacoli. :read:
alla fine ho preso questo
Inter-Tech IPC SC-4100
lunedì arriva insieme ad una Noctua NF-A8 FLX
poi vi faccio sapere
L'avevo addocchiato tempo fa, poi ho desistito per via delle limitazioni in altezza per il dissipatore. Facci sapere com'è! :)
qualcuno conosce un sito specializzato in cavi?
mi servono dei cavi sata particolari...tipo questo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41UZrp9jCnL.jpg
sulla baya c'è , cerca 191387974467
stefanonweb
07-07-2016, 15:30
Scusate, secondo voi montando un ali SFX come in foto... Un hard disk posizionato in verticale tra l'alimentatore e la paratia frontale... ci potrebbe stare? Intendo da 3,5 quindi 270 mm di spessore... Grazie.
https://hardforum.com/threads/raijintek-metis-itx-build-log.1841126/
BadBoy80
08-07-2016, 09:22
Scusate, secondo voi montando un ali SFX come in foto... Un hard disk posizionato in verticale tra l'alimentatore e la paratia frontale... ci potrebbe stare? Intendo da 3,5 quindi 270 mm di spessore... Grazie.
https://hardforum.com/threads/raijintek-metis-itx-build-log.1841126/
270mm sono 27cm a casa mia... :rolleyes: :Prrr:
Penso tu voglia dire 27mm!
Comunque non ti consiglio di metterlo li, perché da quel lato dovrebbe esserci la ventola dell'alimentatore.. la soffocheresti.
Forse sui fianchi dovrebbe starci.. magari messo a testa in giù.
stefanonweb
08-07-2016, 10:29
270mm sono 27cm a casa mia... :rolleyes: :Prrr:
Penso tu voglia dire 27mm!
Comunque non ti consiglio di metterlo li, perché da quel lato dovrebbe esserci la ventola dell'alimentatore.. la soffocheresti.
Forse sui fianchi dovrebbe starci.. magari messo a testa in giù.
La ventola dell'ali starebbe dall'altra parte...
BadBoy80
08-07-2016, 14:19
La ventola dell'ali starebbe dall'altra parte...
E tu metteresti una ventola in aspirazione contro quella della cpu, che è a sua volta in aspirazione? :mbe: sempre se non usi il dissipatore stock..
stefanonweb
08-07-2016, 16:26
E tu metteresti una ventola in aspirazione contro quella della cpu, che è a sua volta in aspirazione? :mbe: sempre se non usi il dissipatore stock..
Comunque tu giri, l'ali... questo comunque aspira dall'interno del case... Con un dissy NON stock puoi creare un flusso che entra dalla ventola da 12 del case passa attraverso la cpu ed esce dall'ali...
TulipanZ
09-07-2016, 07:34
Attenzione scimmia contagiosa.. ho visto in giro che la gigabyte metterà in commercio una GTX 1070 in formato itx !!!!
davidozzo
12-07-2016, 09:03
stavo valutando la possibilità di farmi un pc da gioco miniITX. Sono abbastanza ignorante in materia, quindi chiedo qui una mano.
Ho visto il Fractal Design Node 202, veramente molto bello come case, è l'ideale per me. Considerando che vorrei prendere una GTX 970 o una RX480, mi sapreste indicare una configurazione che non superi gli 850€? Inoltre mi chiedevo, ma l'alimentatore da 450W incluso nel case è sufficiente a far girare tutto?
Ad ogni modo, per fare un riepilogo, queste sono le mie idee:
Case: Fractal Design Node 202
Scheda madre: fate voi, sarebbe buono se avesse il wifi incluso, ma non è necessario, è piu importante il risparmio :)
Scheda video: GTX970 o RX480
Processore: massimo un i5, ma anche un i3 va bene, che sia comunque di ultima gen.
RAM: 8GB
HD: va bene un ssd da 250GB (o 500, se si trova a un prezzaccio)
PSU: ditemi voi se va bene quello nel case (450W) oppure se è necessario un altro piu potente
ventole aggiuntive? non saprei, consigliatemi voi.
Il node 202 è veramente molto bello ma non so se va bene per quello che vuoi fare tu.
Certo di entrare ci entra tutto ma le temperature che raggiungerai per me saranno troppo elevate.
davidozzo
12-07-2016, 09:24
in effetti è un po' il mio dubbio, ho visto molti video sul tubo di diverse build con questo case, anche molto spinte (i7, gtx980, ecc...) ma vedo tutto molto compresso. L'unica cosa è che la scheda video viene posizionata con le ventole che danno verso l'esterno, quindi il calore della scheda video verrebbe dissipato direttamente fuori il case. Il problema resta il processore, ma ho visto comunque che ci sono dei dissipatori adatti a questo case.
Antivirusvivente
12-07-2016, 09:37
qualcuno conosce un sito specializzato in cavi?
mi servono dei cavi sata particolari...tipo questo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41UZrp9jCnL.jpg
Su ali.. (cina) occhio che costicchiano quelli in guaina, se cerchi meglio trovi quelli da 1-2€
Antivirusvivente
14-07-2016, 16:27
Salve ragazzi, volevo sostituire il J1900 per il PC di famiglia perché nonostante tutto, la sua lentezza si fa sentire in determinate circostanze.
Avevo pensato di prendere una mobo mITX con chipset H61 e montarci sotto un G5xx (probabile G550) che dovrò utilizzare anche per altri scopi.
Ho un vecchio case mITX che supporta anche mobo mATX della LC-Power, credo sia andato fuori produzione, difatti sul sito non è più presente.
Il brick è da 75W, ma non so il pico all'interno se è da 60, 75 o 90W (sinceramente non me lo ricordo)
Dite che ce la faccio con quella soluzione + SSD Kingston V300?
Per farlo respirare un po', conviene un dissipatore aftermarket? Dubito che lo stock entri fisicamente..
Ciao a tutti!
mi ritrovo con 4 hdd 2,5 pollici da 1TB inutilizzati e vorrei crearci un bel nas.
Vi chiedo.. esiste un case, il piu piccolo possibile, possibilmente itx, che possa ospitare i suddetti hard disk? tutti e 4 ovviamente.
grazie!
Antivirusvivente
14-07-2016, 16:37
Ciao a tutti!
mi ritrovo con 4 hdd 2,5 pollici da 1TB inutilizzati e vorrei crearci un bel nas.
Vi chiedo.. esiste un case, il piu piccolo possibile, possibilmente itx, che possa ospitare i suddetti hard disk? tutti e 4 ovviamente.
grazie!
Il Cooler Master Elite 110
Grazie per la risposta! il case non mi dispiace anche se l'ali che trasborda non è il massimo :D :D
Ne esistono anche di piu piccoli?
TulipanZ
16-07-2016, 07:23
Fractal node. Dai un occhio anche se non mi sembra sia più piccolo.
Ciao a tutti!
mi ritrovo con 4 hdd 2,5 pollici da 1TB inutilizzati e vorrei crearci un bel nas.
Vi chiedo.. esiste un case, il piu piccolo possibile, possibilmente itx, che possa ospitare i suddetti hard disk? tutti e 4 ovviamente.
grazie!
C'è un Silverstone fatto apposta per i dischi da 2,5", il CS01-HS . Costicchia, però... Ai tempi ci avevo fatto un pensierino...!
Buon giorno.
Innanzi tutto chiedo scusa per la "domandona" ed eventuali imprecisioni, ma sono in piena confusione e indecisione. :confused:
Vorrei realizzare un mini-ITX la cui funzione principale è quella di vedere film (anche 4k) via LAN tramite KODI che possa supportare tutti gli attuali standard audio HD in passtroutght.
In particolar modo che qualitativamente non sia inferiore ai vari mediaplayer commerciali, tipo HiMedia Q10 o Dune HD solo 4k.
Tempo fa avevo postato una lista componenti con ASROCK J3710-ITX, basandomi su varie discussioni lette quà e là nel web, non curandomi troppo dei vari aspetti come i moderni standard audio da gestire e il sistema video HDR.
In realtà non so se era la configurazione ottimale per quello che intendo fare, per questo vi chiedo un consiglio, e ve ne sono grato, in quanto non sono aggiornato sui vari componenti attualmente sul mercato.
Questo per stilare una lista componenti adeguata e al S.O. da utilizzare (Windows 10 o OpenELEC).
Attualmente nel PC utilizzo la versione di Kodi DSPlayer-jarvis.16.1 con lav filter e MadVR, chiedo se è possibile utilizzare questa release con i suddetti filtri.
Cordialmente ringrazio
conan_75
19-07-2016, 19:50
Buon giorno.
Innanzi tutto chiedo scusa per la "domandona" ed eventuali imprecisioni, ma sono in piena confusione e indecisione. :confused:
Vorrei realizzare un mini-ITX la cui funzione principale è quella di vedere film (anche 4k) via LAN tramite KODI che possa supportare tutti gli attuali standard audio HD in passtroutght.
In particolar modo che qualitativamente non sia inferiore ai vari mediaplayer commerciali, tipo HiMedia Q10 o Dune HD solo 4k.
Tempo fa avevo postato una lista componenti con ASROCK J3710-ITX, basandomi su varie discussioni lette quà e là nel web, non curandomi troppo dei vari aspetti come i moderni standard audio da gestire e il sistema video HDR.
In realtà non so se era la configurazione ottimale per quello che intendo fare, per questo vi chiedo un consiglio, e ve ne sono grato, in quanto non sono aggiornato sui vari componenti attualmente sul mercato.
Questo per stilare una lista componenti adeguata e al S.O. da utilizzare (Windows 10 o OpenELEC).
Attualmente nel PC utilizzo la versione di Kodi DSPlayer-jarvis.16.1 con lav filter e MadVR, chiedo se è possibile utilizzare questa release con i suddetti filtri.
Cordialmente ringrazio
Vedo che parli di lan...ma vuoi creare un nas o vuoi la visione diretta su hdmi?
Cerchi il transcoding?
Vedo che parli di lan...ma vuoi creare un nas o vuoi la visione diretta su hdmi?
Cerchi il transcoding?
Voglio creare un lettore multimediale da collegare direttamente l'uscita diretta HDMI sul TV LCD del soggiorno e l'uscita ottica al processore audio multicanale dell'impianto Home Theater.
Il collegamento di rete LAN lo vorrei effettuare con il PC principale (con box esterno Silverstone TS431U (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=424&area=it&pid=424) con 4 HDD da 4TB l'uno) che attualmente, e momentanemente, svolge la funzione di NAS con altro player multimediale stand alone (di poche pretese senza le esigenze di un'impianto H.T.) come il Mede8er MED600X3D (http://www.mede8er.eu/en/index.php?d=600x3d), posizionato in camera da letto.
C'è un Silverstone fatto apposta per i dischi da 2,5", il CS01-HS . Costicchia, però... Ai tempi ci avevo fatto un pensierino...!
Carino ma costicchia si! Pe me è fuori budget :cry: grazie comunque!
Emanuele82
27-07-2016, 16:09
Mi iscrivo al thread in cerca di consigli!
Ho un bel microserver n54l acceso 24/7 con collegati 3 hdd da 3.5 piu' 1 ssd.
Attualmente c'è installato windows 10 e l'utilizzo è qualche sessione di remote desktop, archivio di tutto e download.
E' finalmente arrivata la fibra e con i 100 in download ma principalmente i 20 in upload, mi serve piu' potenza (plex :) ).
Prendere il gen 8 mi sembra un po' uno spreco, prodotto ormai con i suoi anni (anche se ho visto interessanti upgrade di cpu con un i3 3240t).
Leggiucchiando in giro, ho trovato il lenovo ThinkServer TS140 (con successivo upgrade cpu)...pero' non sono convinto.
Volevo pensare ad un progetto per massimizzare prestazioni/consumi (avevo buttato un occhio Pentium G4400T/4500) con anche un margine di upgrade futuro.
Avete consigli?
x9drive9in
27-07-2016, 17:01
Mi iscrivo al thread in cerca di consigli!
Ho un bel microserver n54l acceso 24/7 con collegati 3 hdd da 3.5 piu' 1 ssd.
Attualmente c'è installato windows 10 e l'utilizzo è qualche sessione di remote desktop, archivio di tutto e download.
E' finalmente arrivata la fibra e con i 100 in download ma principalmente i 20 in upload, mi serve piu' potenza (plex :) ).
Prendere il gen 8 mi sembra un po' uno spreco, prodotto ormai con i suoi anni (anche se ho visto interessanti upgrade di cpu con un i3 3240t).
Leggiucchiando in giro, ho trovato il lenovo ThinkServer TS140 (con successivo upgrade cpu)...pero' non sono convinto.
Volevo pensare ad un progetto per massimizzare prestazioni/consumi (avevo buttato un occhio Pentium G4400T/4500) con anche un margine di upgrade futuro.
Avete consigli?
Il gen 8 mi ispira per il dual lan + ilo e le dimensioni contenute. Potresti prendere quello con il celeron, vendere la cpu e con una piccola differenza monti un i3. Se vendi l'attuale g7 la spesa dovrebbe essere irrisoria
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Emanuele82
27-07-2016, 17:11
Il gen 8 mi ispira per il dual lan + ilo e le dimensioni contenute. Potresti prendere quello con il celeron, vendere la cpu e con una piccola differenza monti un i3. Se vendi l'attuale g7 la spesa dovrebbe essere irrisoria
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il dubbio che ho gen 8 è collegato al fatto che ormai ha parecchi anni sulle spalle.
La 3240 ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni (su ebay lo si porta a casa a 50/60 euro) pero' ha un tdp da 55w e considerato che è dovra rimanere acceso 24/7 sono un po' preoccupato per i costi.
Plex mi ha aperto davvero un mondo (ho preso persino la licenza a vita)....purtroppo il mio n54l non ci sta dietro in streaming su internet e anche la codifica per il download su cellulare è troppo lenta!
x9drive9in
27-07-2016, 19:45
Il dubbio che ho gen 8 è collegato al fatto che ormai ha parecchi anni sulle spalle.
La 3240 ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni (su ebay lo si porta a casa a 50/60 euro) pero' ha un tdp da 55w e considerato che è dovra rimanere acceso 24/7 sono un po' preoccupato per i costi.
Plex mi ha aperto davvero un mondo (ho preso persino la licenza a vita)....purtroppo il mio n54l non ci sta dietro in streaming su internet e anche la codifica per il download su cellulare è troppo lenta!
Tdp sono i watt dissipati in calore. In sé non consuma poi molto specie se è un modello che finisce con T. Considerando che non hai ne vga, alimentatore di serie, in relazione alla potenza della nuova cpu i consumi sono adeguati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Emanuele82
27-07-2016, 20:15
Tdp sono i watt dissipati in calore. In sé non consuma poi molto specie se è un modello che finisce con T. Considerando che non hai ne vga, alimentatore di serie, in relazione alla potenza della nuova cpu i consumi sono adeguati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi mi consigli anche tu un gen8 con i3?
I T fanno un po' salire il prezzo, volevo qualcosa che mi potesse gestire le codifiche (ora eterne su n54l)
stefanonweb
29-07-2016, 11:11
Ho preso sul'Amazzone spagnola un Raijintek Metis Classic Black a 48€... Non so forse avevano sbagliato il prezzo... Comunque è perfetto. Sto pensando ad un nuovo pc audio-video / NAS. per questo vorrei dei consigli visto che le variabili sono molte... Vedo di spiegare con calma.
Intanto ho un Silverstone SFX Series ST45SF che mi avanza.
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=253&area=en
Non so forse avevano sbagliato il prezzo..[/url]
Aveva quel prezzo dal 20 giugno. ;)
stefanonweb
29-07-2016, 12:21
1 - Dunque per prima cosa vorrei metterci una Mobo ITX AM4 con Bristol Ridge o Zen, o in alternativa una ITX Intel z270 o h270 con un Kaby Lake sperando che escano con l'HIS Saldato.
2 - Visto che uso un SFX sul pannello laterale di fronte alla mobo è possibile applicarci 2 hard disk da 3,5 forando la lamiera ed avvitando da fuori. Partendo appunto dal primo hard disk posizionato dietro all'alimentatore... ed il secondo affiancato.
3 - Vorrei creare un flusso d'aria con entrata dalla ventola da 12 posteriore ed uscita attraverso l'alimentatore, con in mezzo un dissi tipo tower ma dall'altezza ridotta in modo che non vada a sbattere sugli hard disk... In questo modo raffredderei CPU, hard disk, case ecc.... Non mi è chiaro se è meglio un flusso in entrata dal posteriore ed in uscita dall'ali oppure il contrario... ma a questo punto per far aspirare aria dall'ali dall'esterno dovrei aprirlo ed invertire la ventola. Eventualmente per il dissy andrei su una cosa di questo tipo:
http://noctua.at/en/products/cpu-cooler-retail/nh-d9l
4 - Oppure potrei andare su un dissi AIO dalle caratteristiche modeste montato sul retro... Non so ancora se meglio in estrazione o espulsione...
5 - C'è gente che ha moddato il case invertendo al posizione della mobo sul lato opposto.
https://linustechtips.com/main/topic/322330-elegance-by-metallicacid/
in questo caso mi troverei gli hard disk più alti rispetto all'ali, ma il flusso d'aria tra ali e ventola da 12 sarebbe meno allineato...
6 - Eventuale scheda video... Mi avanza una R7-250 GDDR5 Sapphire Low Profile.
7 - Eventuali altri fori di areazione...
Che ne pensate? Consigli? Grazie.
conan_75
29-07-2016, 18:46
1 - Dunque per prima cosa vorrei metterci una Mobo ITX AM4 con Bristol Ridge o Zen, o in alternativa una ITX Intel z270 o h270 con un Kaby Lake sperando che escano con l'HIS Saldato.
2 - Visto che uso un SFX sul pannello laterale di fronte alla mobo è possibile applicarci 2 hard disk da 3,5 forando la lamiera ed avvitando da fuori. Partendo appunto dal primo hard disk posizionato dietro all'alimentatore... ed il secondo affiancato.
3 - Vorrei creare un flusso d'aria con entrata dalla ventola da 12 posteriore ed uscita attraverso l'alimentatore, con in mezzo un dissi tipo tower ma dall'altezza ridotta in modo che non vada a sbattere sugli hard disk... In questo modo raffredderei CPU, hard disk, case ecc.... Non mi è chiaro se è meglio un flusso in entrata dal posteriore ed in uscita dall'ali oppure il contrario... ma a questo punto per far aspirare aria dall'ali dall'esterno dovrei aprirlo ed invertire la ventola. Eventualmente per il dissy andrei su una cosa di questo tipo:
http://noctua.at/en/products/cpu-cooler-retail/nh-d9l
4 - Oppure potrei andare su un dissi AIO dalle caratteristiche modeste montato sul retro... Non so ancora se meglio in estrazione o espulsione...
5 - C'è gente che ha moddato il case invertendo al posizione della mobo sul lato opposto.
https://linustechtips.com/main/topic/322330-elegance-by-metallicacid/
in questo caso mi troverei gli hard disk più alti rispetto all'ali, ma il flusso d'aria tra ali e ventola da 12 sarebbe meno allineato...
6 - Eventuale scheda video... Mi avanza una R7-250 GDDR5 Sapphire Low Profile.
7 - Eventuali altri fori di areazione...
Che ne pensate? Consigli? Grazie.
Mi devo fermare al punto 1...non esistono :D
stefanonweb
29-07-2016, 19:39
Si, certo... prima di tutto: E' meglio fare entrare aria da sotto dall'ali ed uscire da dietro o viceversa? poi andreste su un Dissy ad aria o un piccolo AIO? Visto che comunque parliamo di cpu abbastanza potenti? Grazie.
Avete notato il crollo su Amazon della Asrock J3710 ITX?
La versione 3700 costa addirittura di più (120€ e online oltre 100 comunque).
88€ spedita, quando altrove costa minimo 104 + spese
Imho, a chi interessa è da prendere in considerazione.
conan_75
11-08-2016, 17:12
Avete notato il crollo su Amazon della Asrock J3710 ITX?
La versione 3700 costa addirittura di più (120€ e online oltre 100 comunque).
88€ spedita, quando altrove costa minimo 104 + spese
Imho, a chi interessa è da prendere in considerazione.
Occhio che su amazon alcuni esterni confondevano facilmente con la 3160.
Risulta venduta e spedita da Amazon.
Dal track dei prezzi è crollata da 120€ a 88.46€...da metà luglio.
Ulisse XXXI
11-08-2016, 19:06
L N3700 addirittura è salita a 126€ 😱
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanonweb
17-08-2016, 18:23
Guardate dove hanno disposto gli hard disk...
http://amamzoonreviewcannotsay.blogspot.com.es/2016/02/after01raijintek-metis-mini.html
Fu così che la J3710-ITX risalì di prezzo da 86€ spedita a 110€ minimo. :)
stefanonweb
22-08-2016, 17:35
Fu così che la J3710-ITX risalì di prezzo da 86€ spedita a 110€ minimo. :)
Ma infatti io lo avevo segnalato mesi fa....
memory_man
23-08-2016, 07:18
Ciao a tutti,
volevo sostituire il mio muletto con un nuc, principalmente per questioni di spazio ed estetica. Ora uso l'athlon 5350, il nuc monterebbe il Pentium N3700. Come prestazioni siamo lì? C'è qualche alternativa valida per quel prezzo?
stefanonweb
23-08-2016, 09:04
Ciao a tutti,
volevo sostituire il mio muletto con un nuc, principalmente per questioni di spazio ed estetica. Ora uso l'athlon 5350, il nuc monterebbe il Pentium N3700. Come prestazioni siamo lì? C'è qualche alternativa valida per quel prezzo?
Si, si li.... Io prenderei questo:
http://www.asrock.com/microsite/beebox/
Per budget maggiori andrei di Zotac...
davidozzo
23-08-2016, 10:02
ciao, vorrei assemblare un pc da gioco, la spesa si aggira intorno agli 800€. Ero orientato su un pc ATX, con case orizzontale Cooltek G3, ma è praticamente diventato introvabile ovunque. A questo punto vi chiedo se avete qualche consiglio da darmi, sempre con un case orizzontale, considerando che come unico componente al momento ho solo l'alimentatore, un VulTech GS-600W PRO. L'importante è che sia il piu compatto possibile, e che permetta di far entrare una RX-480 o una GTX 970.
memory_man
23-08-2016, 10:03
i Iuc li sconsigliate?
Perchè i beebox sono meno belli, non montano n3700 e come prezzo mi sembrano simili agli intel.
Per zotac che devo guardare?
stefanonweb
23-08-2016, 10:23
i Iuc li sconsigliate?
Perchè i beebox sono meno belli, non montano n3700 e come prezzo mi sembrano simili agli intel.
Per zotac che devo guardare?
https://www.zotac.com/it/product/mini_pcs/all
stefanonweb
23-08-2016, 10:26
ciao, vorrei assemblare un pc da gioco, la spesa si aggira intorno agli 800€. Ero orientato su un pc ATX, con case orizzontale Cooltek G3, ma è praticamente diventato introvabile ovunque. A questo punto vi chiedo se avete qualche consiglio da darmi, sempre con un case orizzontale, considerando che come unico componente al momento ho solo l'alimentatore, un VulTech GS-600W PRO. L'importante è che sia il piu compatto possibile, e che permetta di far entrare una RX-480 o una GTX 970.
Lo trovi qui a 68€.
http://geizhals.eu/cooltek-g3-jb-g3-s-a1012885.html
O Amazzone Tedesca a 76€
Però gli ATX non c'entrano nulla con l'ITX.
Se poi hai errato a digitare chiedo venia (o forse non ho capito io che fai un ITX con case ATX).
davidozzo
23-08-2016, 12:08
Lo trovi qui a 68€.
http://geizhals.eu/cooltek-g3-jb-g3-s-a1012885.html
O Amazzone Tedesca a 76€
Grazie mille. Hai avuto esperienze con quel sito? E con Amzn.de le s.s. come funzionano?
Però gli ATX non c'entrano nulla con l'ITX.
Se poi hai errato a digitare chiedo venia (o forse non ho capito io che fai un ITX con case ATX).
Si lo so, ma visto che non riesco a trovare quel case, stavo pensando di puntare su un ITX da gaming, pur di restare su un case orizzontale e dalle dimensioni contenute, considerando il fatto che non ho comprato niente altro oltre l'alimentatore.
stefanonweb
23-08-2016, 12:27
Amazon de funziona che ti metteranno su 6/8€ di spese... Idem, l'altro forse 10/12€. Questi intendo... io mi ci sono trovato bene... Ho preso un hard disk..
https://www.computeruniverse.net/products/90570866/cooltek-g3.asp
Il sito del primo link è come il nostro trovaprezzi.
io sono tra i "fortunati" che si è preso la j3710 a 88 euro :D poco dopo il mio ordine è salita a 126 euro e pensare che la j3160 costava addirittura di più ovvero 90 euro!
Che culo! Era un affaraccio, da acquistare a prescindere...!
Per fortuna, il 5350 mi sta dando discrete soddisfazioni con Debian e diversi Docker, la uso principalmente come HTPC/downloader, e va più che bene. Però la J3710... :p
Ulisse XXXI
30-08-2016, 00:43
Che culo! Era un affaraccio, da acquistare a prescindere...!
Per fortuna, il 5350 mi sta dando discrete soddisfazioni con Debian e diversi Docker, la uso principalmente come HTPC/downloader, e va più che bene. Però la J3710... :p
Ce la fai con gli HEVC?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi la migliore scheda video low profile?per migliore intendo la più potente per i videogame/emulatori.
postillo
30-08-2016, 20:14
secondo voi, in questo case itx (http://www.jetway.com.tw/jw/barebone_view.asp?productid=549&proname=JBC200C91-230-B) ci va un hdd da 3.5"?
E secondo voi l'ali interno ce l'ha almeno 2 attacchi sata? e di quanti W potrà essere?
stefanonweb
30-08-2016, 20:33
Ragazzi la migliore scheda video low profile?per migliore intendo la più potente per i videogame/emulatori.
Low Profile, ma tu intendi ad 1 slot?
stefanonweb
30-08-2016, 20:39
secondo voi, in questo case itx (http://www.jetway.com.tw/jw/barebone_view.asp?productid=549&proname=JBC200C91-230-B) ci va un hdd da 3.5"?
E secondo voi l'ali interno ce l'ha almeno 2 attacchi sata? e di quanti W potrà essere?
Per esperienza ti posso dire questo: Secondo me si un 3,5 ci sta montato alla rovescia, avvitato direttamente sul case al posto del telaio DVD che devi togliere. Sempre che non sbatta sulle ram.... poi dipende da che scheda ci metti... Se metti una mini-itx seria, li dentro ti trovi il problema che hai un forno.... Credimi non ne vale la pena..... O vai di mini pc con ssd e hd da 2,5...
O come passi al 3,5 le cose cambiano di molto... Molti problemi di temperatura, ventilazione ecc....
Low Profile, ma tu intendi ad 1 slot?
Si
stefanonweb
30-08-2016, 22:19
Io ho questa:
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=07BA25C2-C081-4EB8-A117-9E6E15F549CB&lang=eng
Rispetto alla 250 con memorie GDDR5 a single slot non credo ci sia di meglio.
A doppio slot, Low Profile, la 750 TI se non sbaglio...di MSI.
aowkjeuy
31-08-2016, 13:08
Si lo so, ma visto che non riesco a trovare quel case, stavo pensando di puntare su un ITX da gaming, pur di restare su un case orizzontale e dalle dimensioni contenute, considerando il fatto che non ho comprato niente altro oltre l'alimentatore.
Se vuoi un ITX da gaming questo per me è il migliore:
http://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?model=RVZ02
solo che dovresti cambiare alimentatore, ci vuole un SFX.
https://www.amazon.it/Silverstone-SST-SX600-G-Strider-80Plus-Gold/dp/B00LBDZNKW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1472644698&sr=8-1&keywords=sfx+600
Questo è un ottimo alimentatore: 600W SFX, 80+ Gold completamente modulare e con fanless operation mode (la ventola sta ferma finché l'ali non raggiunge una certa temperatura).
Ce l'ho da un po' e mi ci trovo molto bene.
ertortuga
31-08-2016, 14:53
Revo Base, da Acer un nuovo PC compatto per l'uso domestico
Un nuovo sistema desktop ultracompatto, in grado di rispondere alle più comuni esigenze di impiego quotidiano e ideale come hub multimediale domestico: ecco il nuovo Revo Base che Acer presenta a Berlino.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/revo-base-da-acer-un-nuovo-pc-compatto-per-l-uso-domestico_64290.html
Ulisse XXXI
04-09-2016, 14:20
l'unico vero pregio della j3710 è che decodifica gli HEVC con un carico del 25% circa... non male il che permette di farle fare anche molte altre cose nel frattempo senza subire rallentamenti o blocchi.
Anche meno del 25%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riporto qui le notizie sugli Intel Apollo Lake, perché poi saranno quelli che ritroveremo saldati sulle MoBo come gli attuali N3700/J3710, se non erro:
"..stesso processo produttivo a 14nm di Braswell e probabilmente la stessa architettura Quad-Core, mentre la vera novità sarà la GPU Integrata, appartenente alla nuova serie 5XX."
Stesso processo produttivo, ma con architettura Goldmont per la parte CPU, Intel dice +30% rispetto l'architettura Airmont dei Braswell.
Lato GPU, la stessa Intel, dice un generico +45%. Senza bench o slide alcuna.
Sempre lato GPU:
Piena decodifica hardware per VP9 e HEVC (though not HEVC Main10) e supporto allo stato sleep denominato S0ix.
Le Execution Units passano da 16 a 18 per le versioni top.
Eventuali 6 linee PCI Express 2.0 rispetto alle 4 precedenti.
TDP: notiamo un aumento del TDP, sino a 10W, quando un N3700 si ferma a 6W.
I modelli cosiddetti desktop saranno:
Pentium J4205: 1,5/2,6 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 505 (18 EUs) - TDP 10 W - 161$
Celeron J3455: 1,5/2,3 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 500 (12 EUs) - TDP 10 W - 107$
Celeron J3355: 2,0/2,5 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 500 (12 EUs) - TDP 10 W - 107$
I modelli mobile invece:
Pentium N4200: 1,1/2,5 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 505 (18 EUs) - TDP 6 W - 161$
Celeron N3450: 1,1/2,1 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 500 (12 EUs) - TDP 6 W - 107$
Celeron N3350: 1,1/2,4 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 500 (12 EUs) - TDP 6 W - 107$
La nota positiva quindi è il passaggio da un ibrido supporto hardware/software per HEVC/VP9, al pieno supporto hardware.
Di contro, con la maggior potenza, abbiamo un TDP maggiore di 4W.
conan_75
04-09-2016, 15:12
Riporto qui le notizie sugli Intel Apollo Lake, perché poi saranno quelli che ritroveremo saldati sulle MoBo come gli attuali N3700/J3710, se non erro:
Stesso processo produttivo, ma con architettura Goldmont per la parte CPU, Intel dice +30% rispetto l'architettura Airmont dei Braswell.
Lato GPU, la stessa Intel, dice un generico +45%. Senza bench o slide alcuna.
Sempre lato GPU:
Piena decodifica hardware per VP9 e HEVC (though not HEVC Main10) e supporto allo stato sleep denominato S0ix.
Le Execution Units passano da 16 a 18 per le versioni top.
Eventuali 6 linee PCI Express 2.0 rispetto alle 4 precedenti.
TDP: notiamo un aumento del TDP, sino a 10W, quando un N3700 si ferma a 6W.
I modelli cosiddetti desktop saranno:
Pentium J4205: 1,5/2,6 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 505 (18 EUs) - TDP 10 W - 161$
Celeron J3455: 1,5/2,3 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 500 (12 EUs) - TDP 10 W - 107$
Celeron J3355: 2,0/2,5 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 500 (12 EUs) - TDP 10 W - 107$
I modelli mobile invece:
Pentium N4200: 1,1/2,5 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 505 (18 EUs) - TDP 6 W - 161$
Celeron N3450: 1,1/2,1 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 500 (12 EUs) - TDP 6 W - 107$
Celeron N3350: 1,1/2,4 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 500 (12 EUs) - TDP 6 W - 107$
La nota positiva quindi è il passaggio da un ibrido supporto hardware/software per HEVC/VP9, al pieno supporto hardware.
Di contro, con la maggior potenza, abbiamo un TDP maggiore di 4W.
J3710 integrava già 18eu
J3710 integrava già 18eu
Mi risulta 16 per l'HD 405.
http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-405-Braswell-Benchmarks-and-Specs.169241.0.html
Così come riportano poi le varie case costruttrici delle schede madri tra l'altro.
http://www.asrock.com/mb/Intel/J3710-ITX/index.it.asp?cat=Specifications
EDIT: sì, oltre Ark Intel anche la lista Wiki solo inerente le grafiche riporta per il singolo J3710 18 unità...perà il succo rimane: da ibrido supporto software/hardware si passa al pieno supporto hardware per il decode VP9 e HEVC, che è ciò che (personalmente) interessa di più. :)
conan_75
04-09-2016, 16:38
Mi risulta 16 per l'HD 405.
http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-405-Braswell-Benchmarks-and-Specs.169241.0.html
Così come riportano poi le varie case costruttrici delle schede madri tra l'altro.
http://www.asrock.com/mb/Intel/J3710-ITX/index.it.asp?cat=Specifications
EDIT: sì, oltre Ark Intel anche la lista Wiki solo inerente le grafiche riporta per il singolo J3710 18 unità...perà il succo rimane: da ibrido supporto software/hardware si passa al pieno supporto hardware per il decode VP9 e HEVC, che è ciò che (personalmente) interessa di più. :)
Credo che si passi da gen8lp a gen9lp, in pratica la grafica skylake.
Credo che si passi da gen8lp a gen9lp, in pratica la grafica skylake.
Esatto. Il tutto a vantaggio di chi ne fa un uso multimediale.
Anche se .... no HDMI 2.0 immagino, no?
Ulisse XXXI
04-09-2016, 16:57
Esatto. Il tutto a vantaggio di chi ne fa un uso multimediale.
Anche se .... no HDMI 2.0 immagino, no?
http://www.smartworld.it/informatica/intel-nuc-apollo-lake-kaby-lake-roadmap-trapelata.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conan_75
04-09-2016, 16:57
Esatto. Il tutto a vantaggio di chi ne fa un uso multimediale.
Anche se .... no HDMI 2.0 immagino, no?
Quello credo sia riservato a k.lake...anche se alcune mb skylake la avevano già.
http://www.smartworld.it/informatica/intel-nuc-apollo-lake-kaby-lake-roadmap-trapelata.html
Sono tutte notizie di metà luglio, ed onestamente aspetto di vederli presentati o affermazioni virgoletettate da parte di qualcuno che produce. :) Non do per scontato sia presente (però è il futuro ormai).
Però lo spero sia così, vorrebbe dire (credo e/o spero) avere delle MoBo con HDMI 2.0 ITX...così pensiono l'AM1 5350. :)
Ulisse XXXI
04-09-2016, 17:35
Sono tutte notizie di metà luglio, ed onestamente aspetto di vederli presentati o affermazioni virgoletettate da parte di qualcuno che produce. :) Non do per scontato sia presente (però è il futuro ormai).
Però lo spero sia così, vorrebbe dire (credo e/o spero) avere delle MoBo con HDMI 2.0 ITX...così pensiono l'AM1 5350. :)
E sono in ferie😁😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
04-09-2016, 17:39
Se esiste una tv 32" 4 K un pensiero ce lo fo pure io ( ma non credo che esista una tv 32" 4K )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche perchè non vedo l'utilità di una densità così alta su una diagonale così contenuta
Ulisse XXXI
04-09-2016, 19:14
anche perchè non vedo l'utilità di una densità così alta su una diagonale così contenuta
L utilita è che piu grande un mi entra 😁😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TV 32" UHD no, monitor 32" UHD sì.
Ulisse XXXI
05-09-2016, 18:25
TV 32" UHD no, monitor 32" UHD sì.
Si del monitor lo so ci avevo pensato ma mi ha fermato il prezzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanonweb
05-09-2016, 18:47
Ho creato un Raijintek Metis in configurazione Storage/Server/Media: 1 SSD + 3 Hard Disk da 3,5 e Vga Dedicata. Oppure eventualmente 1 SSD + 4 Hard Disk da 3,5 + 1 SSD/HD da 2,5 e VGA Integrata. Adesso vediamo un po' le temperature... :asd: :asd: :asd:
stefanonweb
06-09-2016, 13:02
Ho preso spunto da questo qui che ha montato la mobo alla rovescia:
https://linustechtips.com/main/topic/322330-elegance-by-metallicacid/
E da questi qui che lo usano come Nas:
http://amamzoonreviewcannotsay.blogspot.com.es/2016/02/after01raijintek-metis-mini.html
Quindi ho unito le 2 soluzioni... In aggiornamento.
Per gli hard disk ho usato queste e le ho segate...
https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.electronic.it%2Fopen2b%2Fvar%2Fproducts%2F465%2F14%2F0-4a8efb69-500-Goobay-Kit-di-Montaggio-per-4-HDD-da-3%2C5%27%27-su-2-slot-da-5%2C25%27%27-Grigio.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.electronic.it%2Fproduct%2F46514%2FGoobay-Kit-di-Montaggio-per-4-HDD-da-3%2C5%27%27-su-2-slot-da-5%2C25%27%27-Grigio.html&docid=Hg0mDvm7EkHS-M&tbnid=wrUAb1oqdnXvhM%3A&w=473&h=500&itg=1&hl=it&bih=847&biw=1333&ved=0ahUKEwjoxM2K2frOAhVhK8AKHfvlBtoQMwgeKAAwAA&iact=mrc&uact=8
Ulisse XXXI
08-09-2016, 18:08
Mi tocca cambiare l ali mannaggia la miseria bestia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanonweb
08-09-2016, 21:40
Mi tocca cambiare l ali mannaggia la miseria bestia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa prendi? Io andrei di SFX...
Ulisse XXXI
09-09-2016, 00:32
Cosa prendi? Io andrei di SFX...
E un ci sta solo atx
Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A10-70L utilizzando Tapatalk
stefanonweb
09-09-2016, 07:02
E un ci sta solo atx
Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A10-70L utilizzando Tapatalk
Se ci sta ATX per forza ci deve stare anche SFX... basta la placca per adattarlo... ed in più avresti un prodotto più piccolo che un domani potresti usare su un case mini....
Ulisse XXXI
09-09-2016, 09:48
Se ci sta ATX per forza ci deve stare anche SFX... basta la placca per adattarlo... ed in più avresti un prodotto più piccolo che un domani potresti usare su un case mini....
Vantaggi rispetto a un atx?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
09-09-2016, 10:19
Mah sto ali è strano ha iniziato a fare rumore un po' di tempo fa allora lo smonto pensando a un filo a contrasto con la ventola invece non trovo niente pulisco la ventola lo rimonti e per diversi mesi nessun problema..ora ha riniziato allora spengo il PC aspetto qualche minuto lo riaccendo e non lo fa piu...oppure dei colpetti dove c e la ventola allora smette ma dopo qualche giorno rinizia ma cos è la ventola che balla sui cuscinetti?
Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A10-70L utilizzando Tapatalk
BadBoy80
09-09-2016, 10:33
probabile. è il componente più soggetto a usura.
Cmq se devi cambiarlo prendi SFX, cosi puoi metterlo anche su futuri case più piccoli, senza doverlo cambiare. Magari prendilo semi passivo, cioè con la ventola che parte solo quando serve; in questo modo durerà molto di più, ci sarà meno polvere e silenzio assoluto. :)
stefanonweb
09-09-2016, 10:34
Vantaggi rispetto a un atx?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Costa di più ma è più piccolo:
https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fimages.bit-tech.net%2Fcontent_images%2F2010%2F02%2Fenergy-efficient-hardware-investigated%2Fpsu.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.bit-tech.net%2Fhardware%2Fpcs%2F2010%2F02%2F24%2Fenergy-efficient-hardware-investigated%2F6&docid=rG0pqcJM-SW_rM&tbnid=LkpMPyUYhwbBaM%3A&w=1280&h=568&hl=it&bih=766&biw=1333&ved=0ahUKEwi5rqrG_YHPAhXGbxQKHUh7BWwQMwggKAEwAQ&iact=mrc&uact=8
Ulisse XXXI
09-09-2016, 11:01
Consigli su un sfx di qualità e che sia silenzioso?
La mia configurazione è in firma
Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A10-70L utilizzando Tapatalk
BadBoy80
09-09-2016, 13:52
Io mi trovo magnificamente con il Silverstone SST-ST30SF, 300W certificato 80 plus bronze. Unico neo, nn è modulare e nn c'è il tasto per passare da semi passivo a attivo.. ma al tempo lo pagai 62€ (ora costa 10€ in meno) e per ora son soddisfatto!
Ah dimenticavo: ti danno la staffa da sfx a atx in dotazione.
stefanonweb
09-09-2016, 13:54
Consigli su un sfx di qualità e che sia silenzioso?
La mia configurazione è in firma
Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A10-70L utilizzando Tapatalk
Anche io ho un Silverstone ma guarderei anche questo:
http://www.bequiet.com/en/powersupply/493
Se vai di Silverston da 300w prendi il V2 per il 450W il V3 perchè hanno la ventola da 92 anzichè da 80....
BadBoy80
09-09-2016, 14:16
Anche io ho un Silverstone ma guarderei anche questo:
http://www.bequiet.com/en/powersupply/493
Se vai di Silverston da 300w prendi il V2 per il 450W il V3 perchè hanno la ventola da 92 anzichè da 80....
occhio che le nuove versioni nn sono semi passive, ma tutte attive. :(
Oppure, avendo un buon budget, darei un'occhiata al Corsair SF450 http://www.tomshardware.com/reviews/corsair-sf450-power-supply,4512.html
92€, modulare e semi passivo. però costa come un atx normale..
Ulisse XXXI
09-09-2016, 14:46
Io mi trovo magnificamente con il Silverstone SST-ST30SF, 300W certificato 80 plus bronze. Unico neo, nn è modulare e nn c'è il tasto per passare da semi passivo a attivo.. ma al tempo lo pagai 62€ (ora costa 10€ in meno) e per ora son soddisfatto!
Ah dimenticavo: ti danno la staffa da sfx a atx in dotazione.
Si l ho visto su amazon viene 52€ e farebbe anche al caso mio ma mi servirebbero 4 attacchi SATA e non 3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BadBoy80
09-09-2016, 14:50
Ci metti un adattatore Molex-Sata..
Non capisco questa mania dei produttori di mettere tutti questi molex, non vengono quasi più usati. :stordita:
Ulisse XXXI
09-09-2016, 15:47
Ci metti un adattatore Molex-Sata..
Non capisco questa mania dei produttori di mettere tutti questi molex, non vengono quasi più usati. :stordita:
Mah insomma io ho 3 hd interni oltre al drive dvd e tre esterni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanonweb
09-09-2016, 16:26
occhio che le nuove versioni nn sono semi passive, ma tutte attive. :(
Oppure, avendo un buon budget, darei un'occhiata al Corsair SF450 http://www.tomshardware.com/reviews/corsair-sf450-power-supply,4512.html
92€, modulare e semi passivo. però costa come un atx normale..
Quali sarebbero semi passivi e quali attivi e da dove lo vedi? Grazie.
BadBoy80
09-09-2016, 16:54
Dai dB dichiarati. Quando segnano 18dB minimal vuol dire che sono sempre attive.. se invece 0~36dB vuol dire che sono semi passive. Oppure la esaltano come una specifica sulla descrizione prodotto..
stefanonweb
09-09-2016, 17:28
Dai dB dichiarati. Quando segnano 18dB minimal vuol dire che sono sempre attive.. se invece 0~36dB vuol dire che sono semi passive. Oppure la esaltano come una specifica sulla descrizione prodotto..
Comunque nel piccolo o in case piccoli a volte occupano meno spazio i tradizionali rispetto ai modulari... In spazi estremi a volte il modulare potrebbe rappresentare un problema... anche se più bello, elegante ecc....
Io sopra al Silverstone ci ho fissato un SSD... se fosse stato modulare sarebbe stato impossibile.... :read:
Ulisse XXXI
09-09-2016, 17:32
Comunque nel piccolo o in case piccoli a volte occupano meno spazio i tradizionali rispetto ai modulari... In spazi estremi a volte il modulare potrebbe rappresentare un problema... anche se più bello, elegante ecc....
Io sopra al Silverstone ci ho fissato un SSD... se fosse stato modulare sarebbe stato impossibile.... :read:
Mmmmm mi sa che riprendo un ATX della Bequiet! Pure power 8 semi modulare da 400w tanto il case rimane quello che è
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
09-09-2016, 18:03
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160909/a5b0bf649a6d7c30d136ad2d098d4b5b.jpg
Questo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
09-09-2016, 18:06
Sinceramente avevo pensato anche al fanless della seasonic ma il mio pc sta acceso a giorni interi non vorrei che poi scalda troppo e lo friggo dopo poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BadBoy80
09-09-2016, 18:32
Il mio Silverstone è montato su un muletto acceso 24/24H 7/7giorni.. e visto il carico che ha, nn mi preoccupo nemmeno.
Per la cronaca è un Asrock Q1900 con attaccati 2HDD (un wd green e un red), un SSD e un masterizzatore.. è pure sovradimensionato!
Ulisse XXXI
09-09-2016, 20:49
Il mio Silverstone è montato su un muletto acceso 24/24H 7/7giorni.. e visto il carico che ha, nn mi preoccupo nemmeno.
Per la cronaca è un Asrock Q1900 con attaccati 2HDD (un wd green e un red), un SSD e un masterizzatore.. è pure sovradimensionato!
Anche il mio è sovradimensionato e attaccato 24/7 o quasi ma pensavo che non mi si sciupasse la ventola subito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
massidifi
10-09-2016, 13:24
Ciao Ragazzi
Mi aiutate a trovare una MB M-Itx con supporto al codec H265?
Solo per utilizzo multimediale (riproduzione di film con Kodi)
Quindi vanno bene anche APU integrate! (Attualmente utilizzo un MB con Atom e ION...)
Sto trovando difficoltà a capire se una MB abbia o no il supporto a suddetto codec!!
Tipo questa GIGABYTE GA-E2100N potrebbe andare?
Oppure questa Asrock QC5000M-ITX/PH?
Altre?
Ulisse XXXI
10-09-2016, 14:43
Ciao Ragazzi
Mi aiutate a trovare una MB M-Itx con supporto al codec H265?
Solo per utilizzo multimediale (riproduzione di film con Kodi)
Quindi vanno bene anche APU integrate! (Attualmente utilizzo un MB con Atom e ION...)
Sto trovando difficoltà a capire se una MB abbia o no il supporto a suddetto codec!!
Tipo questa GIGABYTE GA-E2100N potrebbe andare?
Oppure questa Asrock QC5000M-ITX/PH?
Altre?
Io ho l Asrock N3700 ha il supporto hw per l H265 e il 4K la uso proprio cn Kodi gli ho dato in pasto qualsiasi h265 a 1080p sempre fluido e nessun lag
In alternativa anche l Asrock J3710 che ha una frequenza maggiore del 10%
Inviato dal mio S600 utilizzando Tapatalk
Ti consiglio di attendere, solo se non hai fretta.
I vari N3700/J3710 hanno la decodifica ibrida (software e hardware) per HEVC.
Leggono gli HEVC (ma bisogna vedere a quanti bitrate, chi lo sta usando potrebbe dirtelo).
Intel ha presentato i nuovi N4200/J4205 con completa decodifica hardware per VP9 e HEVC.
Questa una prima mobo AsRock:
http://www.cnx-software.com/2016/09/06/asrock-imb-157-is-one-of-the-first-intel-apollo-lake-motherboards/
Tempi non noti però.
massidifi
10-09-2016, 15:51
Grazie ragazzi per le info!
In effetti non ho fretta, posso antendere!
Sapete per quando è prevista la commercializzazione di questa nuova generazione di CPU?
Edit:
Non avevo letto l'ultima riga... :fagiano: Attendiamo allora! :D
Ulisse XXXI
10-09-2016, 15:56
Ti consiglio di attendere, solo se non hai fretta.
I vari N3700/J3710 hanno la decodifica ibrida (software e hardware) per HEVC.
Leggono gli HEVC (ma bisogna vedere a quanti bitrate, chi lo sta usando potrebbe dirtelo).
Intel ha presentato i nuovi N4200/J4205 con completa decodifica hardware per VP9 e HEVC.
Questa una prima mobo AsRock:
http://www.cnx-software.com/2016/09/06/asrock-imb-157-is-one-of-the-first-intel-apollo-lake-motherboards/
Tempi non noti però.
Il piu grande che ho ha un bitrate di 8000 kbps
Inviato dal mio S600 utilizzando Tapatalk
Certo che se non vedi copie 1:1 con qualità immane, puoi tranquillamente andare di J3710 (se su amazon cala di nuovo a 88€ è da comprare ad occhi chiusi, peccato sia salita a 130), purtroppo non conosco i tempi e non mi sembra ci siano.
Quella di asrock è l'unica mostrata se non erro, per cui non credo saranno commercializzate a brevissimo.
massidifi
10-09-2016, 16:12
Il piu grande che ho ha un bitrate di 8000 kbps
Inviato dal mio S600 utilizzando Tapatalk
FullHD o 4K in H265?
Perche ovviamente fare un acquisto anche in previsione del 4K (Anche se felice possessore di un Plasma FullHD)...
Ulisse XXXI
10-09-2016, 17:10
FullHD o 4K in H265?
Perche ovviamente fare un acquisto anche in previsione del 4K (Anche se felice possessore di un Plasma FullHD)...
Fullhd
Il 4k per ora è sempre castrato a 30hz invece che 60hz
8000kbps per un 4K sarebbero un po pochi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
memory_man
10-09-2016, 19:40
Io ho l Asrock N3700 ha il supporto hw per l H265 e il 4K la uso proprio cn Kodi gli ho dato in pasto qualsiasi h265 a 1080p sempre fluido e nessun lag
In alternativa anche l Asrock J3710 che ha una frequenza maggiore del 10%
Inviato dal mio S600 utilizzando Tapatalk
Per capire, visto che sto puntando un Nuc con quel processore:
riesce a far girare un po' Photoshop con 8gb di ram?
Non a tempo pieno, solo per qualche sistemata alle foto, alla bisogna...
Grazie!
Ulisse XXXI
10-09-2016, 20:12
Per capire, visto che sto puntando un Nuc con quel processore:
riesce a far girare un po' Photoshop con 8gb di ram?
Non a tempo pieno, solo per qualche sistemata alle foto, alla bisogna...
Grazie!
Non ho mai provato ma non credo ma non per la ram ma piu per la cpu.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo si dovrebbe iniziare a raccogliere più dati possibili, visto che qui molti di voi hanno hardware adatto (o ibrido) alla decodifica HEVC e anche quali programmi vengono usati a tale scopo, e gettarli magari ad inizio topic oppure crearne uno chiuso dove la gente possa farsi un'idea di come gira un determinao hardware.
Non so cosa ne pensiate voi.
Linkare forum altrui lo trovo poco carino nei confronti del "nostro", però altrove ci sono proprio pagine dedicate a hardware per la gestione multimediale (quindi lato FILM con HEVC etc) e piattaforme ITX. :)
unnilennium
11-09-2016, 10:52
Non ho mai provato ma non credo ma non per la ram ma piu per la cpu.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lato potenza cpu è una pena, se usi Photoshop ti siedi e aspetti, ma parecchio
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
11-09-2016, 14:14
Lato potenza cpu è una pena, se usi Photoshop ti siedi e aspetti, ma parecchio
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ehm la domanda non l ho fatta io😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
11-09-2016, 14:16
Credo si dovrebbe iniziare a raccogliere più dati possibili, visto che qui molti di voi hanno hardware adatto (o ibrido) alla decodifica HEVC e anche quali programmi vengono usati a tale scopo, e gettarli magari ad inizio topic oppure crearne uno chiuso dove la gente possa farsi un'idea di come gira un determinao hardware.
Non so cosa ne pensiate voi.
Linkare forum altrui lo trovo poco carino nei confronti del "nostro", però altrove ci sono proprio pagine dedicate a hardware per la gestione multimediale (quindi lato FILM con HEVC etc) e piattaforme ITX. :)
Penso sia una buona idea
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
memory_man
11-09-2016, 15:57
Lato potenza cpu è una pena, se usi Photoshop ti siedi e aspetti, ma parecchio
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Perché con l'athlon 5350 qualcosa si riesce a fare. Con Intel meglio lasciar perdere e arrivare a un i3?
conan_75
11-09-2016, 16:23
Perché con l'athlon 5350 qualcosa si riesce a fare. Con Intel meglio lasciar perdere e arrivare a un i3?
Forse il J3710 è anche più veloce del 5350.
Ulisse XXXI
11-09-2016, 18:37
Perché con l'athlon 5350 qualcosa si riesce a fare. Con Intel meglio lasciar perdere e arrivare a un i3?
Forse meglio in i5 ma i bassi consumi vanno a farsi benedire se vuoi farne anche in uso multimediale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
memory_man
11-09-2016, 20:48
addirittura i5?
Ho parlato di semplici ritocchi a foto :)
Ulisse XXXI
12-09-2016, 00:58
addirittura i5?
Ho parlato di semplici ritocchi a foto :)
Per semplici ritocchi foto puoi usare anche ACDSee o Gimp non è necessario usare per forza Photoshop e cmq con una CPU come l N3700 non ce la faresti
Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A10-70L utilizzando Tapatalk
Eddie666
12-09-2016, 09:36
Circa i consumi considerate una cosa: in idle tutte le cpu nuove consumano praticamente nulla, persino quelle più performanti: in full ovviamente il discorso cambia da un atom/celeron ad un core i3/i5 o superiori....però ovviamente diminuisce anche il tempo necessario per una determinata operazione, data la potenza di elaborazione in gioco, per cui alla fine considerando che per la maggior parte dei casi il pc starà in idle il gioco può valere la candela lo stesso.
Riporto la mia esperienza; sono passato da un celeron j1900 ad uno xeon 1230l v3 e cioè da una cpu che mi consumava in full 10w ad una che ne consuma 25w: di fatto però i tempi di elebaorazione si sono ridotti per qualsiasi operazione (anche la semplice decompressione di file zip), e coniderando che per la maggior parte del tempo il pc stà in idle l'impatto totale in termini di consumo/costo è praticamente trascurabile.
ovviamente la cosa sarebbe diversa nel momento in cui il pc stesse sempre in full load, ma solitamente non è quello lo scenario tipico di utilizzo di una macchina come questa
Bhà, un paio di giorni e ordino l'NCASE, mi sono stufato.
Le soluzione Tt sono carine, ma troppo tamarre!
Riguardo l'AM1/5350. Con HVEC giro piuttosto bene, ma sono su un monitor 24" 1080p. Trovo molto buoni i consumi, 5W al lettore a muro che ci faccio girare Couchpotato/Sickrage/Deluge con Docker su una openSUSE Tumbleweed. Consumicchia 8W quando lo uso con Squeezelite-R2 per le impostazioni un po' spinte.
Per il resto, fa tutto Plex dal NAS.
BadBoy80
13-09-2016, 09:36
Bhà, un paio di giorni e ordino l'NCASE, mi sono stufato.
E' la volta buona che vengo rubarti in casa... :fiufiu:
Boia che costo. :stordita: Do una mano a BadBoy così poi tento di fregarlo a lui. :D
EDIT: però è parecchio bellino per me!
Lo so, è caro. Ma se faccio i conti di quanto ci ho rimesso negli anni, solo di IVA e "sconticini" sul forum... ne compravo due! :D
Non mi spiacerebbe nemmeno il Cooltek di BadBoy, ma è andato fuori produzione... :(
TulipanZ
16-09-2016, 10:04
A proposito di case cari io sbavo per il Dan case !!!
https://www.dan-cases.com/dana4.php
marKolino
16-09-2016, 13:23
belli NCASE & DAN, ma ci sono distributori almeno europei?
A proposito di case cari io sbavo per il Dan case !!!
https://www.dan-cases.com/dana4.php
Già l'NCASE mi sta facendo inca$$are per trovare un dissipatore decente... ma il DAN ha davvero troppi constraint! :(
Ordiniamo un NCASE insieme? :P
belli NCASE & DAN, ma ci sono distributori almeno europei?
No, nessuno. Non so per il DAN che non ho seguito, ma l'NCASE si ordina dagli US e viene spedito da Taiwan (OEM LianLi).
EDIT:
Caseking GmbH becomes exclusive reseller partner of DAN Cases UG (haftungsbeschränkt) for the European market. The A4-SFX will be available end 2016 after shipping all Kickstarter orders.
TulipanZ
16-09-2016, 16:20
Era solo per dire.... Non compro di certo un case da 220€+ss... Almeno per quanto mi riguarda...
BadBoy80
16-09-2016, 16:30
Ma nn si potrebbe copiargli il progetto?? :sofico:
TulipanZ
17-09-2016, 06:56
Ma nn si potrebbe copiargli il progetto?? :sofico:
Certo che puoi.... Il problema è trovare quella specifica riser card a buon prezzo.
Era solo per dire.... Non compro di certo un case da 220€+ss... Almeno per quanto mi riguarda...
Hai assolutamente ragione, però davvero non trovo nulla che abbia ciò che cerco. Piccolo, qualche restrizione (per forza!) però con una discreta capacità di espansione.
Ho appena visto il Cougar QBX (http://www.anandtech.com/show/9757/the-cougar-qbx-mini-itx-case-review), ma mi sa proprio di latta che poi rivendere...
Ma poi mi è uscito il Lian Li PC-Q10 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-q10/), ma mi sa che non è ancora in giro e non mi pare così geniale.
Spendere per spendere "poco", ci sarebbe il Kolink-Satellite ITX, che non mi pare nemmeno male da moddare.
Aetheris
19-09-2016, 12:48
Salve ragazzi, sto realizzando la mia prima build mini itx e mi sono affidato ad un SG13
Ho già ordinato SG13, asrock fatal1ty z170 gaming itx, i7 6700k e H60.
C'è qualcuno che ha realizzato qualcosa con SG13 che puo' darmi qualche consiglio?
Per quanto riguarda la scheda video c'è la EVGA 1060 SC Gaming che ha suscitato il mio interesse ma a quanto pare è introvabile e dovrei acquistarla sullo store europeo di evga stessa. Per caso conoscete qualche valida alternativa adatta a questi case itx?
BadBoy80
19-09-2016, 17:10
Io presi al suo tempo dallo store di evga europa una gtx 970 e mi son trovato benissimo!! in 24 ore avevo la scheda direttamente dalla germania.. e ho pagato meno rispetto ad amazon.. :)
Se vuoi invece altre alternative alla Evga 1060 è meglio se chiede nel thread delle vga.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2777373
superbresca
19-09-2016, 19:28
Buon sera a tutti.
Ho questa configurazione
Amd a6 6400 black edition
8gb ram
disco ssd
Scheda Madre asrock fm2a75
Volevo alimentare il tutto con in M1 dc dc da 90w ma non si accende.
E' sotto dimensionato?
BadBoy80
19-09-2016, 20:00
Hai assolutamente ragione, però davvero non trovo nulla che abbia ciò che cerco. Piccolo, qualche restrizione (per forza!) però con una discreta capacità di espansione.
Ho appena visto il Cougar QBX (http://www.anandtech.com/show/9757/the-cougar-qbx-mini-itx-case-review), ma mi sa proprio di latta che poi rivendere...
Ma poi mi è uscito il Lian Li PC-Q10 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-q10/), ma mi sa che non è ancora in giro e non mi pare così geniale.
Spendere per spendere "poco", ci sarebbe il Kolink-Satellite ITX, che non mi pare nemmeno male da moddare.
Prova a guardar il Streacom DB4... :rolleyes:
Prova a guardar il Streacom DB4... :rolleyes:
Visto... Bello, ma pure questo... 225 lire sterline!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
finalyoko
08-10-2016, 18:16
Stavo cercando un case per le future apu per poter mettere su una gaming machine senza pretese e quindi senza bisogno di vga aggiuntiva.
Budget: non è importante.
Silenziosita: priorità alta
Ottima fattura.
Cable management se esiste su questa tipologia di case.
Più piccolo e meglio è ovviamente, Monterebbe solo un ssd o nvm.
Esteticamente adoro i case cubici.
Consigli?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ti segnalo alcuni modelli anche se non credo rispecchino le tue caratteristiche. Non mi piacciono i case cubici ma ti elenco quelli che hanno attirato la mia attenzione quando volevo montare un A10-7870
Il primo è l'antek isk-110
Gli altri sono inwin, molto validi anch'essi
http://www.in-win.com.tw/Corporate/en/goods.php?cid=15
Per caso conoscete qualche valida alternativa adatta a questi case itx?
Io ho appena preso un fractal design node 202
TulipanZ
11-10-2016, 22:59
Io ho appena preso un fractal design node 202
Foto ?? Build ?? Pregi ?? Difetti ?? Pareri ???
Ecco una foto: http://imgur.com/a/tpWQS
Ero indeciso fra questo case e il silverstone raven rvz02. Ho preso il fractal perchè è leggermente più piccolo e costa anche meno. In più ha la possibilità di installare due ventole da 12cm nella zona della scheda video.
Non ho ancora montato i componenti in quanto non mi sono ancora arrivati (spero vengano spediti oggi). Ho montato solo l'alimentatore perchè ce l'ho già.
La build è la seguente:
cpu: i3-6100
mobo: MSI H110I-Pro
ram: 2 banchi da 4GB economici
hdd: 1xssd 2.5" e poi aggiungerò un disco rigido da 2.5"
vga: amd 5830
Ali: silverstone 500W
Il case è provvisto di filtri antipolvere sulle prese d'aria di cpu, vga e alimentatore. Essendo piccolo, è un po' difficile posizionare bene i cavi ma ci sono dei "gancetti" ai quali possono essere ancorati.
Per questa tipologia è il case più piccolo che sono riuscito a trovare. Se ti piace il tipo di case, te lo consiglio vivamente
TulipanZ
12-10-2016, 08:30
Fantastico... Facci vedere anche qualcos'altro quando monti il tutto....
Ovvio:D
Spero che il negozio si sbrighi a spedire.....:mad: :muro:
Buongiorno!
E' impensabile secondo voi creare una build per Cad3D / Rendering basata su i7 in un casa cubo Mini ITX?
Mi viene da pensare a una questione di dissipazione termica più che altro.
Mi piacere una build su case Lian-Li sulla scrivania di fianco al monitor.
Grazie
Ciao
memory_man
19-10-2016, 08:14
Io ho il mio i7 in un sugo05 e ci monto regolarmente video con premiere. Mai avuto problemi.
stefanonweb
19-10-2016, 08:32
Buongiorno!
E' impensabile secondo voi creare una build per Cad3D / Rendering basata su i7 in un casa cubo Mini ITX?
Mi viene da pensare a una questione di dissipazione termica più che altro.
Mi piacere una build su case Lian-Li sulla scrivania di fianco al monitor.
Grazie
Ciao
Usi una scheda grafica?
Hai problemi di budget?
Io ho il mio i7 in un sugo05 e ci monto regolarmente video con premiere. Mai avuto problemi.
Come lo raffreddi?
Usi una scheda grafica?
Hai problemi di budget?
Avevo una V4900 sostituita da una R9 380 4gb per una questione di rumorosità e qualche giochillo ogni tanto.
Ma credo che in ottica ITX e desiderando una build cubo da tenere sulla scrivania la VGA sia da cambiare cercando qualcosa dalla dimensioni più contenute.
Ciao
memory_man
19-10-2016, 11:47
Al momento è montato il dissipatore stock, come scheda video ho una zotac 750ti piccolina.
stefanonweb
19-10-2016, 12:20
Come lo raffreddi?
Avevo una V4900 sostituita da una R9 380 4gb per una questione di rumorosità e qualche giochillo ogni tanto.
Ma credo che in ottica ITX e desiderando una build cubo da tenere sulla scrivania la VGA sia da cambiare cercando qualcosa dalla dimensioni più contenute.
Ciao
Io al tuo posto prenderei questo:
https://www.dan-cases.com/dana4.php
Altrimenti spendendo meno questo qui:
http://silverstonetek.com/product.php?pid=568&area=en
Oppure se ti serve anche storage e vuoi spendere poco questo:
http://www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=17
Su quest'ultimo io ho 3 hard disk da 3,5.
Dimasimo1010
19-10-2016, 20:32
Salve, devo trasferire la mia configurazione in un case mini itx, non voglio scendere a compromessi per quanto riguarda lo spazio quindi ho scelto un NZXT mantra . la domanda che mi sorge è , dato che spesso dovrò spostare il pc facendogli fare qualche viaggetto in macchina.. un sistema di raffredamento a liquido all in one potrebbe crearmi problemi ?
vi ringrazio in anticipo per l' attenzione
stefanonweb
19-10-2016, 22:21
Salve, devo trasferire la mia configurazione in un case mini itx, non voglio scendere a compromessi per quanto riguarda lo spazio quindi ho scelto un NZXT mantra . la domanda che mi sorge è , dato che spesso dovrò spostare il pc facendogli fare qualche viaggetto in macchina.. un sistema di raffredamento a liquido all in one potrebbe crearmi problemi ?
vi ringrazio in anticipo per l' attenzione
Di sicuro le problematiche rispetto ad un buon dissipatore ad aria, NON hanno ragione di diminuire... Se tu dici spesso... io forse ci penserei bene sugli effettivi vantaggi dell'AIO rispetto alle possibili problematiche...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.