Entra

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

tirannosaurorex
03-02-2011, 20:56
Se il problema fosse davvero solo circoscritto a quello che raccontano senza ulteriori degenerazioni se si tengon libere le sata2 per me non ci sarebbe nessun problema, 2 porte sata3 come sulla Fox mi bastano, e neanche ricorrerei alla rma (oltretuto vien da Tedeschialand...)

La cosa me puzza parecchio, qualcuno dice che pure le SATA3 danno problemi, meglio aspettare e vederci più chiaro, va bè che poi te la sostituiscono ma mica con un Ivy Bridge e a me de fare pacchi e pacchettini nun me ne va proprio :D

Una volta un telefonino Motorola me l' hanno riparato 4 volte, poi è terminata la garanzia e non me l' hanno riparato più, questo per dirti che non voglio avere rogne con prodotti difettosi per non fare pacchi, pacchetti e pacchettini e incazzature varie che ti avvelenano il sangue.

Dez99
03-02-2011, 20:57
In 2 parole personalmente il primo approccio non è stato soddisfacente, a me interessava solo downvoltare e non è stato possibile.
Non ho trovato nessuna opzione per regolare le ventole.
Il bios consente poco e niente, il vcore a bios risulta regolare, tutti gli altri software invece segnano valori molto alti/fuori specifica. Immagino che sia esatto quello della mobo (spero).
Ho un 2300 ma con il turbo non è mai andato a + di x30 (dovrebbe esser x31) pur cambiando impostazione da bios niente si smuove....

edit:
@tirannosauro
se vedi nelle specifiche della mobo c'è scritto
credo per tutte sata2 (3Gb/s)

Ti ringrazio per la risposta. La mia intenzione era tenere tutto a default, quindi il downvolt non possibile non sarebbe un problema. Mi fa pensare il fatto che nessun software restituisca gli stessi valori del bios. Che qualsiasi impostazioni si cambi al bios gli "rimbalzi" :asd: l'avevo letto in una review. Pero' ora anche il fatto che non si possa sfruttare il processore al 100% (turbo non massimo) non mi pare una gran cosa.

Visto che l'hai presa in Cermania :D , non sapresti se li' e' a listino qualche altra mini-itx h67? Voglio sperare che ora le schede le abbiano testate fino in fondo e che quindi il bug sia circoscritto alle "sole" porte sata2, perche' anche io farei proprio a meno dell'RMA, usando, appunto, solo le sata3.

oclla
03-02-2011, 21:03
Ragazzi il tipo che aveva l'ezcool w100b mi ha risposto. Come immaginavo mi ha detto che il case non ha un buon ricircolo viste le dimensioni, e che la ventolina in dotazione fa baccano. Quindi non si può tenere passivo.
Avrei trovato questa:


Dimensioni 40 x 40x 10mm
Regime di rotazione 3,500rpm (±10%)
Rumorosità 14 dB(A)
Portata d'aria 4.11 CFM
Alimentazione 12V
Consumo 0.06A
Connessione 2 in con adattatore 3 pin incluso
Durata prevista 30.000 ore

Secondo voi è silenziosa? Potrei trovare di meglio?

Grazie.

Anche io mi son fatto ingannare dai 14 db dichiarati, ne ho prese due, proprio di quelle. Ne tengo accesa solo una, a 5 volt, e fa più casino dell'intero pc da gioco (6 ventole da 120 e 2 da 92)...
Purtroppo non si scappa.. sotto le 80x80 per muovere aria devono girare velocemente ed essendo piccole fanno rumore più alto in frequenza, quindi più fastidioso.

Per il case sono arrivato alla conclusione che il meglio lo diano i vari cubi.. spazio per vari hd, e ventole grandi.

Alekos Panagulis
03-02-2011, 21:09
Anche io mi son fatto ingannare dai 14 db dichiarati, ne ho prese due, proprio di quelle. Ne tengo accesa solo una, a 5 volt, e fa più casino dell'intero pc da gioco (6 ventole da 120 e 2 da 92)...
Purtroppo non si scappa.. sotto le 80x80 per muovere aria devono girare velocemente ed essendo piccole fanno rumore più alto in frequenza, quindi più fastidioso.

Per il case sono arrivato alla conclusione che il meglio lo diano i vari cubi.. spazio per vari hd, e ventole grandi.

Cribbio!!! Meno male che me lo stai dicendo altrimenti avrei fatto la stessa cosa!!

E invece che ne pensi di questa?

http://i.ebayimg.com/02/!CCU2(WgBGk~$(KGrHqJ,!iYE0FpC1yR(BNK)GulpSg~~0_1.JPG


NOISEBLOCKER BLACKSILENT FAN XM1R


11db

fak3
03-02-2011, 21:11
Ragazzi il tipo che aveva l'ezcool w100b mi ha risposto. Come immaginavo mi ha detto che il case non ha un buon ricircolo viste le dimensioni, e che la ventolina in dotazione fa baccano. Quindi non si può tenere passivo.
Avrei trovato questa:

img

Dimensioni 40 x 40x 10mm
Regime di rotazione 3,500rpm (±10%)
Rumorosità 14 dB(A)
Portata d'aria 4.11 CFM
Alimentazione 12V
Consumo 0.06A
Connessione 2 in con adattatore 3 pin incluso
Durata prevista 30.000 ore

Secondo voi è silenziosa? Potrei trovare di meglio?

Grazie.
lascia stare, in questi giorni mi sono fatto una cultura sulle 40 mm per sotituirne una in un alimentatore flex atx e ti garantisco non ne esistono di veramente silenziose
ne ho acquistate anche un paio per prova, quella della scythe che citi e una xilence... a parte che con quegli rpm è come se non ci fossero (della serie che muovo più aria sfogliando un libro) e come ti ha detto oclla hanno un tono più alto, fastidioso... c'è anche da dire che il mio orecchio è abbastanza schizzinoso e l'ambiente in cui lavoro è molto silenzioso, quindi magari a te non danno fastidio :D

Alekos Panagulis
03-02-2011, 21:13
lascia stare, in questi giorni mi sono fatto una cultura sulle 40 mm per sotituirne una in un alimentatore flex atx e ti garantisco non ne esistono di veramente silenziose
ne ho acquistate anche un paio per prova, quella della scythe che citi e una xilence... a parte che con quegli rpm è come se non ci fossero (della serie che muovo più aria sfogliando un libro) e come ti ha detto oclla hanno un tono più alto, fastidioso... c'è anche da dire che il mio orecchio è abbastanza schizzinoso e l'ambiente in cui lavoro è molto silenzioso, quindi magari a te non danno fastidio :D

No no sono schizzinoso pure io, voglio il silenzio.....
A questo punto mi sa che devo rinunciare al meraviglioso Ezcool w100 :cry: :cry: :cry:

Cosa prendo cosa prendo?????????????? :muro: :muro: :nera: :nera:

d4g0
03-02-2011, 21:57
questo topic è molto utile e completo, bel lavoro ;)

Shida
03-02-2011, 23:03
No no sono schizzinoso pure io, voglio il silenzio.....
A questo punto mi sa che devo rinunciare al meraviglioso Ezcool w100 :cry: :cry: :cry:

Cosa prendo cosa prendo?????????????? :muro: :muro: :nera: :nera:

Prova a guardarti le Papst (http://www.ebmpapst.com/en/products/compact-fans/axial-compact-fans/axial_compact_fans.php). Al tempo cercavo delle ventole piccole e che non facessero rumore e dopo svarite ricerche sui vari forum tutti le trovavano le migliori per efficienza/rumore. Sono specializzati in ventole di tutti i tipi anche professionali. Personalmente poi non ne acquistai nessuna perche quella che cercavo era introvabile e me ne presi una di un altra marca e faceva casino :D

Cmq in genere ventole piccole = casino. sempre. E non fidarti mai de db dichiarati che sono quasi sempre falsi.

Alekos Panagulis
03-02-2011, 23:51
Prova a guardarti le Papst (http://www.ebmpapst.com/en/products/compact-fans/axial-compact-fans/axial_compact_fans.php). Al tempo cercavo delle ventole piccole e che non facessero rumore e dopo svarite ricerche sui vari forum tutti le trovavano le migliori per efficienza/rumore. Sono specializzati in ventole di tutti i tipi anche professionali. Personalmente poi non ne acquistai nessuna perche quella che cercavo era introvabile e me ne presi una di un altra marca e faceva casino :D

Cmq in genere ventole piccole = casino. sempre. E non fidarti mai de db dichiarati che sono quasi sempre falsi.

Bhè quelle ventole sono introvabili e chissà quanto costano.

Ho trovato questa piccola recensione delle noiseblocker da parte di un utente tedesco che ha comprato da caseking.de.

Google Translate:

Almost inaudibly !!!!!

Bought for the HD bays, bissl tinkering wegner the cable and peace.

Schäffelt its air as it should,
absolute Recommended
for those who have in their drawers or the old, original fan


Mah......non riesco a decidermi. Il fatto è che mi sono innamorato dell'Ezcool :oink: :doh:

tirannosaurorex
03-02-2011, 23:51
Segnalo questo link http://lab501.ro/stiri/p67-s-ata-bug-cum-se-manifesta (leggere il terzo commento sotto la notizia) pare che anche le SATA3 abbiano qualche problema, infatti non se capisce perché solo il controller delle SATA2 dovrebbe avere problemi, se la corrente al controller gli la fornisce il processore :confused:

fak3
04-02-2011, 00:59
Ho trovato questa piccola recensione delle noiseblocker da parte di un utente tedesco che ha comprato da caseking.de.

Google Translate:
....
sì ok 11 db, tutto bello, ma hai letto che in teoria dovrebbero muovere ben 4,9 m^3 di aria che a conti fatti sono 2,89 cfm... a che servono?? tanto vale lasciare libera la grata che occuperebbero che passa più aria :D

ZombieXXX
04-02-2011, 05:07
Ciao, volevo chiedere a chi aveva la foxconn h67s come si era trovato dopo il primo "approccio" :D . A me interessava il discorso delle temperature della cpu, leggevo di un vcore altino, volendo metterci un i7 liscio... :muro:

Personalmente le due sata 6GB/s vanno piu' che bene, quindi il problema del chipset sarebbe relativo, e' che gia' non si trovavano prima le mini-itx h67(aspettavo la gigabyte che ora ha ufficialmente bloccato la produzione :cry: ), figuriamoci ora. Nel caso questa h67s fosse proprio da scartare, che si trova disponibile? Se qualcuno ha link di shop, anche europei e me li potesse mandare in pm, gliene sarei eternamente grato :help: . Ho necessita' di assemblare il pc in questo mese quindi non ho modo di aspettare aprile o la proposta amd.

Appena montato un 2500k su sta foxconn e confermo quanto detto da torrent, bios un po scandaloso :D
La prima impressione che ho avuto e di una scheda molto acerba, speriamo si degnino di aggiornare il bios al più presto.

paulgazza
04-02-2011, 08:08
Anche io mi son fatto ingannare dai 14 db dichiarati, ne ho prese due, proprio di quelle. Ne tengo accesa solo una, a 5 volt, e fa più casino dell'intero pc da gioco (6 ventole da 120 e 2 da 92)...
Purtroppo non si scappa.. sotto le 80x80 per muovere aria devono girare velocemente ed essendo piccole fanno rumore più alto in frequenza, quindi più fastidioso.

Per il case sono arrivato alla conclusione che il meglio lo diano i vari cubi.. spazio per vari hd, e ventole grandi.

confermo
io avevo preso un case chenbro (6 cm di spessore)
avevo messo due ventole, una da 6 in immissione zona cpu ed una da 4 (scythe) in estrazione
ho dovute mettere il fan mate al minimo perché altrimenti erano ambedue molto fastidiose, ma almeno avevo un minimo giro d'aria
alla fine, complice il fatto che il case ha ceduto durante un trasloco, ho preso il silverstone SG05, il ventolone da 120 è la cosa migliore
prendi un case che possa ospitare ventole da almeno 80mm, se cerchi il silenzio

Alekos Panagulis
04-02-2011, 10:02
sì ok 11 db, tutto bello, ma hai letto che in teoria dovrebbero muovere ben 4,9 m^3 di aria che a conti fatti sono 2,89 cfm... a che servono?? tanto vale lasciare libera la grata che occuperebbero che passa più aria :D

confermo
io avevo preso un case chenbro (6 cm di spessore)
avevo messo due ventole, una da 6 in immissione zona cpu ed una da 4 (scythe) in estrazione
ho dovute mettere il fan mate al minimo perché altrimenti erano ambedue molto fastidiose, ma almeno avevo un minimo giro d'aria
alla fine, complice il fatto che il case ha ceduto durante un trasloco, ho preso il silverstone SG05, il ventolone da 120 è la cosa migliore
prendi un case che possa ospitare ventole da almeno 80mm, se cerchi il silenzio


:cry: Voglio l'Ezcool :cry: mi sto macerando nella disperazione :cry:

paulgazza
04-02-2011, 10:54
:cry: Voglio l'Ezcool :cry: mi sto macerando nella disperazione :cry:

tutto dipende da quanto calore devi smaltire... ma non fare troppo affidamento su quelle ventoline
un'alternativa, se hai voglia di fare bricolage, è provare ad usare un dissipatore a turbina per espellere l'aria all'esterno, qualcosa tipo portatile o accelero per le schede video, ma devi adattarli tu perché non ne esistono di compatibili (e devi vedere se è possibile con i pezzi che vuoi tu)

Alekos Panagulis
04-02-2011, 10:57
tutto dipende da quanto calore devi smaltire... ma non fare troppo affidamento su quelle ventoline
un'alternativa, se hai voglia di fare bricolage, è provare ad usare un dissipatore a turbina per espellere l'aria all'esterno, qualcosa tipo portatile o accelero per le schede video, ma devi adattarli tu perché non ne esistono di compatibili (e devi vedere se è possibile con i pezzi che vuoi tu)

Interessante......puoi spiegarti meglio?
All'interno ci devo mettere una Asrock con APU Zacate e un hd da 2tb. Tutto qui.

Dez99
04-02-2011, 11:20
Appena montato un 2500k su sta foxconn e confermo quanto detto da torrent, bios un po scandaloso :D
La prima impressione che ho avuto e di una scheda molto acerba, speriamo si degnino di aggiornare il bios al più presto.

Ma anche nel tuo caso i valori di vcore segnalati da cpuid e simili sono "esagerati"? Torrent poi riferiva di un turbo non fruttato al massimo, confermi anche col tuo 2500k? Che poi immagino non se ne parli proprio di monitare le temperature, risulteranno sballate anche quelle :muro: .

malmo
04-02-2011, 11:37
LC-Power LC-1340mi
Case dimensions h x w x d 60 x 220 x 200mm

http://www.e-key.it/images/products/big/EK00007577_1.jpg

LC-POWER LC-1320mi
Case dimensions h x w x d 62 x 226 x 314mm

http://www.e-key.it/images/products/big/EK00006971_1.jpg

Come li vedete per un minipc con zacate senza troppe pretese?
Il primo ha solo la possibilità di mettere un disco da 2.5 e non può montare il lettore, mentre il secondo può montare un 3.5 e un lettore slim.
Entrambi con psu+brick da 75w.

torrent
04-02-2011, 12:00
Appena montato un 2500k su sta foxconn e confermo quanto detto da torrent, bios un po scandaloso :D
La prima impressione che ho avuto e di una scheda molto acerba, speriamo si degnino di aggiornare il bios al più presto.
Ciao Zombiex, pare proprio che siamo gli unici con un SB su mitx :D (e tutto sommato mi viene da riabilitare la Fox che ha avuto almeno il pregio di consentirci l'assemblaggio), mi confermi che tutti i software diagnostici (cpuz/hwmonitor/info etc..) ti rilevano un voltaggio anomalo alla cpu?
Che le ventole non sono regolabili da bios (personalmente non ho montato pwm e mi viene il remoto dubbio che forse con quelle si abiliti qualche voce nel bios...).
Metto uno screen dove ho segnato le anomalie più evidenti.
Ciao e comunque...complimenti per gli acquisti ;)

http://i.imgur.com/NIqX3s.jpg (http://i.imgur.com/NIqX3.jpg)

paulgazza
04-02-2011, 12:40
Interessante......puoi spiegarti meglio?
All'interno ci devo mettere una Asrock con APU Zacate e un hd da 2tb. Tutto qui.

tempo fa volevo fare un pc mini itx potente e sottile, e avevo pensato di recuperare dei dissipatori tipo il thermaltake TMG ND2 o simili (Arctic coolinc accelero X1, ad esempio) ed adattarli all'uso CPU

questi dissipatori erano usati per le geforce 6800 - 7900, quindi dovrebbero essere dimensionati correttamente

il problema è l'aggancio fisico, e come orientarli, perché non è detto che la disposizione della scheda sia compatibile (orientamento nel case, o componenti attorno alla cpu che ostacolano il montaggio)
al tempo avevo cominciato a farmi un modellino, ma poi ho desistito: troppo lavoro e poco tempo...

ZombieXXX
04-02-2011, 13:44
Ma anche nel tuo caso i valori di vcore segnalati da cpuid e simili sono "esagerati"? Torrent poi riferiva di un turbo non fruttato al massimo, confermi anche col tuo 2500k? Che poi immagino non se ne parli proprio di monitare le temperature, risulteranno sballate anche quelle :muro: .

Confermo tutto anche sul turbo, CpuZ mi segna 1.5v in full :eek:

ZombieXXX
04-02-2011, 14:12
Ciao Zombiex, pare proprio che siamo gli unici con un SB su mitx :D (e tutto sommato mi viene da riabilitare la Fox che ha avuto almeno il pregio di consentirci l'assemblaggio), mi confermi che tutti i software diagnostici (cpuz/hwmonitor/info etc..) ti rilevano un voltaggio anomalo alla cpu?
Che le ventole non sono regolabili da bios (personalmente non ho montato pwm e mi viene il remoto dubbio che forse con quelle si abiliti qualche voce nel bios...).
Metto uno screen dove ho segnato le anomalie più evidenti.
Ciao e comunque...complimenti per gli acquisti ;)

http://i.imgur.com/NIqX3s.jpg (http://i.imgur.com/NIqX3.jpg)

Giusti giusti prima dello scandalo chipset :D , anche da me con cpuz e hwmonitor valori pressochè sballati di Vcore, ora ho su il dissy stock e abilitando lo smart fan function (peraltro unica voce presente/modificabile enable/disable) funziona. Peccato non ci siano soglie di temperatura da impostare ecc.

gidamic
04-02-2011, 19:13
:cry: Voglio l'Ezcool :cry: mi sto macerando nella disperazione :cry:



http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_general_view_1.jpg

http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_general_view_3.jpg

http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_general_view_.jpg

http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_side_view_1.jpg

http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_internal_view_1.jpg

http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_internal_view_2.jpg

http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_internal_view_3.jpg

QUI (http://www.youtube.com/watch?v=BEChpNAMLFw&feature=player_embedded) un video in russo.

Il case è molto bello e sembra ben realizzato. Ha un lettore di smart card integrato.
Per quanto riguarda il lettore/masterizzatore devi per forza usarne uno slim senza frontalino estraibile ossia, per capirci, un modello come questo:

http://www.ultradrives.com/images/PANASONIC_UJ-857-B_1m.jpg

Il case è veri slim, con misure: 196(W) x 66(D) x 325(H) per cui si necessita di dissipatori very low profile.
Chiaramente non è adatto a cpu troppo "calorose" e che consumano in quanto il dc-dc converter + trasformatore è di soli 60watt.
Per la ventola da 4cm va benissimo la noiseblocker. Comunque, se poi il rumore, anche a 11db, dovesse darti troppo fastidio puoi sempre downvoltarla un pò. Io ne ho 4 regolate da un potenziometro (donwoltate) su un aplus cupid 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30961989&postcount=29).
Inoltre, se le temperature non dovessero essere proprio fresche puoi sempre fare un bel bucone coperto da un filtro (come ha fatto il grande torrent sull'antec isk - vedi in prima pagina) proprio sopra la cpu...

Esisitono anche versioni colorate e con display e telecomando: qui (http://www.jsp-tech.com/index.asp?ind=b2&type1=5&id=54) il link al sito del produttore.

torrent
05-02-2011, 08:53
w100
Ciao Gida, sembrava introvabile una rece... come al solito ci sei riuscito :D
Link in prima ;)

MAMACH
05-02-2011, 09:03
Cribbio!!! Meno male che me lo stai dicendo altrimenti avrei fatto la stessa cosa!!

E invece che ne pensi di questa?

http://i.ebayimg.com/02/!CCU2(WgBGk~$(KGrHqJ,!iYE0FpC1yR(BNK)GulpSg~~0_1.JPG


NOISEBLOCKER BLACKSILENT FAN XM1R


11db
ne ho montate 2 da 60 sullo Spire.
Secondo me sono molto silenziose (dati dichiarati 1500rpm e 11dba).
Occhio, non ho detto "inudibili" ;) , ma silenziose.

Alekos Panagulis
05-02-2011, 09:43
http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_general_view_1.jpg

http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_general_view_3.jpg

http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_general_view_.jpg

http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_side_view_1.jpg

http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_internal_view_1.jpg

http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_internal_view_2.jpg

http://article.tech-labs.ru/img/article/30158/ltbp_Ezcool_W_100Q_internal_view_3.jpg

QUI (http://www.youtube.com/watch?v=BEChpNAMLFw&feature=player_embedded) un video in russo.

Il case è molto bello e sembra ben realizzato. Ha un lettore di smart card integrato.
Per quanto riguarda il lettore/masterizzatore devi per forza usarne uno slim senza frontalino estraibile ossia, per capirci, un modello come questo:

http://www.ultradrives.com/images/PANASONIC_UJ-857-B_1m.jpg

Il case è veri slim, con misure: 196(W) x 66(D) x 325(H) per cui si necessita di dissipatori very low profile.
Chiaramente non è adatto a cpu troppo "calorose" e che consumano in quanto il dc-dc converter + trasformatore è di soli 60watt.
Per la ventola da 4cm va benissimo la noiseblocker. Comunque, se poi il rumore, anche a 11db, dovesse darti troppo fastidio puoi sempre downvoltarla un pò. Io ne ho 4 regolate da un potenziometro (donwoltate) su un aplus cupid 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30961989&postcount=29).
Inoltre, se le temperature non dovessero essere proprio fresche puoi sempre fare un bel bucone coperto da un filtro (come ha fatto il grande torrent sull'antec isk - vedi in prima pagina) proprio sopra la cpu...

Esisitono anche versioni colorate e con display e telecomando: qui (http://www.jsp-tech.com/index.asp?ind=b2&type1=5&id=54) il link al sito del produttore.

Fantastico grazie mille.
Ci devo montare una mobo basata su zacate, che non credo scaldi molto visto che consuma pochissimo. Un buco non ce lo vorrei fare anche perché non ho l'attrezzatura. Ci vorrebbe un dremel no?
Chissà se riuscirei a montarne 2 o 3 di quelle noiseblocker, dalle foto si direbbe di no.
Avevo già visto gli altri modelli ma sembrano introvabili.


ne ho montate 2 da 60 sullo Spire.
Secondo me sono molto silenziose (dati dichiarati 1500rpm e 11dba).
Occhio, non ho detto "inudibili" ;) , ma silenziose.

Ok mi sa che mi avete convinto.

Alekos Panagulis
05-02-2011, 09:57
w100
Ciao Gida, sembrava introvabile una rece... come al solito ci sei riuscito :D
Link in prima ;)

Peccato che sia piu una preview che una review...

torrent
05-02-2011, 12:54
Peccato che sia piu una preview che una preview...
Ringrazia solo che quel poveraccio ( :D :p ) lo abbia trovato.

Comunque... a chi possa interessare metto un breve confronto homemade delle performances degli ultimi cpu Intel con grafica integrata e la intramontabile Zotac 9300/775 attrezzata con GeForce 9300/nForce 730i.
Il Sandy è il 2300 , quindi solo HD2000.

http://imgur.com/emWLT.jpg (http://imgur.com/Ny7oL.jpg)

http://imgur.com/B28Ul.jpg (http://imgur.com/G43nI.jpg)

http://imgur.com/MDELC.jpg (http://imgur.com/n9zFC.jpg)

ReMarco
05-02-2011, 22:04
ciao a tutti, sono in procinto di costruire un nas casalingo e sono molto indeciso sui componeni da acquistare.
la scheda madre deve avere lo slot pci express per inserire il controller SAS, e il case devo ospitare 6 dischi.
Come scheda madre pensavo ad una ASROCK A330ION ma per il case sono in alto mare, avete da darmi qualche dritta?
grazie mille

oclla
05-02-2011, 22:24
ciao a tutti, sono in procinto di costruire un nas casalingo e sono molto indeciso sui componeni da acquistare.
la scheda madre deve avere lo slot pci express per inserire il controller SAS, e il case devo ospitare 6 dischi.
Come scheda madre pensavo ad una ASROCK A330ION ma per il case sono in alto mare, avete da darmi qualche dritta?
grazie mille

6 dischi da 3,5?
Devi per forza scegliere un case micro atx.. il nuovo Lian Li A04B secondo me è molto bello, è compatto e ha 7 slot da 3,5 più 2 da 5,25".

sdjhgafkqwihaskldds
06-02-2011, 07:35
ciao a tutti, sono in procinto di costruire un nas casalingo e sono molto indeciso sui componeni da acquistare.
la scheda madre deve avere lo slot pci express per inserire il controller SAS, e il case devo ospitare 6 dischi.
Come scheda madre pensavo ad una ASROCK A330ION ma per il case sono in alto mare, avete da darmi qualche dritta?
grazie mille

http://chrisrandel.com/images/lianli-pcq08-1sm.jpg

http://www.getprice.com.au/images/uploadimg/250_BimgLian%20Li%20PCQ08.jpg

oclla
06-02-2011, 09:57
img

Ecco qual'era!
Mi ricordavo di averlo visto ma non ricordavo più il modello..

gidamic
06-02-2011, 15:06
Peccato che sia piu una preview che una review...

Se vuoi avere le idee più chiare leggi la review fatta per il nesteq ms550 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978617&postcount=40).
I due case sono molto simili tra loro sia per altezza che per disposizione della mobo.
Comunque, personalmente, io eviterei ambedue...troppo bassi e con cattivo ricircolo dell'aria.

ReMarco
06-02-2011, 16:39
http://chrisrandel.com/images/lianli-pcq08-1sm.jpg

http://www.getprice.com.au/images/uploadimg/250_BimgLian%20Li%20PCQ08.jpg

lo avevo addocchiato, ma non ero sicuro...ma mi sa che è perfetto!!!! anche il prezzo...

grazie

coges
07-02-2011, 10:23
visto che ieri ho preso una scommessa... grazie all'inter ovviamente... e volevo cambiare le ram, meglio
Corsair Dominator CMP4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB(2x2GB) CL9 53€
Corsair XMS3 CMX4GX3M2A1600C8 4GB (2x2GB) 1600MHz CL8-8-8-24 55€
Kingston HyperX KHX1600C9D3K2/4GX 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 44 €

o ancora meglio delle samsung 1333Mhz 2x4gb 40€ ma credo con scarsa qualità...

e poi vista la situazione mi conviene passare a ubuntu 64bit
e poi sotto windows con un 2x2gb mi conviene swappare su ram visto che ho anche un ssd ??
grazie....

Alekos Panagulis
07-02-2011, 14:29
Se vuoi avere le idee più chiare leggi la review fatta per il nesteq ms550 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978617&postcount=40).
I due case sono molto simili tra loro sia per altezza che per disposizione della mobo.
Comunque, personalmente, io eviterei ambedue...troppo bassi e con cattivo ricircolo dell'aria.

Grazie mille del parere, mi sa che rinuncio al mio progetto e mi tengo il mio attuale case mini itx, migliorandone l'arezione.

Qual'è la ventola pù silenziosa e con buona portata da 80mm con led?

Secondo voi la ENERMAX Cluster UCCL8 PWM va bene?

http://www.bpm-power.com//static/it/var/catalog/b/8753.jpg

oclla
07-02-2011, 14:37
Grazie mille del parere, mi sa che rinuncio al mio progetto e mi tengo il mio attuale case mini itx, migliorandone l'arezione.


Ma infatti, l'ho visto nel mercatino.. non è male, l'interno è uguale all'elementQ.

Alekos Panagulis
07-02-2011, 14:44
Ma infatti, l'ho visto nel mercatino.. non è male, l'interno è uguale all'elementQ.

Si non è male....cercavo qualcosa di più piccolo ma non ne vale la pena spendere soldi. Ci piazzo una bella ventola silenziosa e a led e ho risolto.
Sto ordinando la mia prima APU Zacate :D

Ceruti
07-02-2011, 16:33
Ho visto il case di Kuru ( Lian Li PC-Q08R Mini-ITX Tower-Cube ) ... è quello che stò per prendere per trasferire il controller RAID da 8 canali ...

Stò cercando anche la ASUS E35M1-I Deluxe ... qualcuno l'ha vista in giro ???

Ultima cosa è l'alimentatore sembra che i 200W e 300W siano spariti dalla circolazione ... come 80PLUS ho trovato solo un 400 ... qualche idea ???

malmo
07-02-2011, 17:01
LC-Power LC-1340mi
Case dimensions h x w x d 60 x 220 x 200mm

http://www.e-key.it/images/products/big/EK00007577_1.jpg

LC-POWER LC-1320mi
Case dimensions h x w x d 62 x 226 x 314mm

http://www.e-key.it/images/products/big/EK00006971_1.jpg


Il primo ha solo la possibilità di mettere un disco da 2.5 e non può montare il lettore, mentre il secondo può montare un 3.5 e un lettore slim.

Entrambi con psu+brick da 75w.

Scusate se quoto ma come li vedete per un minipc con zacate senza troppe pretese?

daviddg
07-02-2011, 18:22
Ciao a tutti,

ho scritto qualche pagina indietro chiedendo consigli per un pc itx...

finalmente mi sono deciso, ho ordinato tutti i pezzi, e oggi sono partite le spedizioni..

Come case ho preso un Aplus CS102B (http://maxpoint.de/en/products/cases.php?pid=1_1_1&we_objectID=1217) e data la scarsissima quantità di foto/review che si trovano in rete, stavo pensando di postare qui delle belle foto e qualche mia impressione su questo case che mi pare molto generoso in rapporto qualità prezzo (si trova a prezzi veramente ridicoli considerando che ha anche un alim Tagan da 300W PSU incluso).
Sempre ovviamente se faccio cosa gradita al forum :D :D

che ne pensate?

torrent
07-02-2011, 19:46
Posta posta che più foto ci sono meglio è :D
Anche io aspetto un nuovo case direttamente dall'Holstein, che l'importatore ufficiale del topic si sta dedicando alla industrializzazione di un suo progettino e ha completamente dimenticato i sospesi... :D :sofico:

Edit:
@Malmö, il primo mi piace di più soprattutto per le dimensioni, certo come aerazione siam sempre lì...
Indubbiamente il prezzo è molto allettante, con una decina di euro in più ci sarebbe il Tiveco E-2012 in diverse colorazioni, con una 30a in più l'Antec ISK 100 oppure l'Aopen S-150...

daviddg
07-02-2011, 19:52
Posta posta che più foto ci sono meglio è :D
Anche io aspetto un nuovo case direttamente dall'Holstein, che l'importatore ufficiale del topic si sta dedicando alla industrializzazione di un suo progettino e ha completamente dimenticato i sospesi... :D :sofico:

penso che domani/dopodomani arrivi :D :D

ovviamente appena ho mezza serata posto tutto e di più ;)

FrancoC.
07-02-2011, 20:29
Ciao a tutti,

ho scritto qualche pagina indietro chiedendo consigli per un pc itx...

finalmente mi sono deciso, ho ordinato tutti i pezzi, e oggi sono partite le spedizioni..

Come case ho preso un Aplus CS102B (http://maxpoint.de/en/products/cases.php?pid=1_1_1&we_objectID=1217) e data la scarsissima quantità di foto/review che si trovano in rete, stavo pensando di postare qui delle belle foto e qualche mia impressione su questo case che mi pare molto generoso in rapporto qualità prezzo (si trova a prezzi veramente ridicoli considerando che ha anche un alim Tagan da 300W PSU incluso).
Sempre ovviamente se faccio cosa gradita al forum :D :D

che ne pensate?

Posta, posta, le foto sono sempre gradite, ancor più se sono belle.
Ovviamente anche con l'"imbottitura" ...... :)

gidamic
07-02-2011, 20:31
CUT
Ultima cosa è l'alimentatore sembra che i 200W e 300W siano spariti dalla circolazione ... come 80PLUS ho trovato solo un 400 ... qualche idea ???

Seasonic s12II 330watt 80+ bronze a € 46,00 circa!
Be quiet! S6-SYS-UA-300W 80 PLUS a € 35,00 circa!
Enermax eco 80+ 350watt oppure pro350watt (lasciam stare i prezzi son esagerati).

daviddg
07-02-2011, 20:31
Posta, posta, le foto sono sempre gradite, ancor più se sono belle.
Ovviamente anche con l'"imbottitura" ...... :)

imbottitura???? :D :D :D

torrent
07-02-2011, 22:06
Magari qualcuno storcerà il naso :D ...comunque oggi rientrando a casa ho trovando questi nella vetrina sotto casa e per la varietà di colori facevano un effetto davvero simpatico.

http://i.imgur.com/HVUSK.jpg

Aiace 1
07-02-2011, 22:36
[QUOTE=Ceruti;34393801]Ho visto il case di Kuru ( Lian Li PC-Q08R Mini-ITX Tower-Cube ) ... è quello che stò per prendere per trasferire il controller RAID da 8 canali ...

Stò cercando anche la ASUS E35M1-I Deluxe ... qualcuno l'ha vista in giro ???


Ciao
stavo cercando in rete questa mb ma ancora niente in Italia ..l'unica Apu Zacate disponibile e' quella basata su Asrock ( 86 euro)
se avessi informazioni su Asus ..tienici informati..grazie mille

ciao

daviddg
08-02-2011, 14:16
ragazzi oggi mi è arrivato il case: Aplus Cs102B: Contento come una pasqua apro lo scatolone, tolgo i supporti in polistirolo, e lo guardo.. Bello Bello Bello :D :D :D

Mi sembrava un pochino troppo leggero...

Smonto le 3 viti per rimuovere il coperchio e.....

NON CI STA L'ALIMENTATORE!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Attimo di panico, vado sul sito (un importante negozio online) e vedo che è indicato con alimentatore incluso (ne ero certo ma non si sa mai).
Chiamo il loro servizio clienti e mi guidano nel fare la richiesta di aiuto on-line...

Finito tutto questo noto che anche sullo scatolone c'è scritto alimentatore 300W incluso :)

Ma quanto sono sfortunato!!!! Vediamo cosa dicono dal negozio...

Comunque il case è veramente bello. Fa + figura di quello che costa (cosa sempre gradita) e soprattutto mi da una idea di essere molto molto moddabile (si può smontare quasi tutto).. Beh per il momento niente foto...

Voglio aspettare notizie prima di giocarci troppo :D

Ceruti
08-02-2011, 14:30
Seasonic s12II 330watt 80+ bronze a € 46,00 circa!
Be quiet! S6-SYS-UA-300W 80 PLUS a € 35,00 circa!
Enermax eco 80+ 350watt oppure pro350watt (lasciam stare i prezzi son esagerati).

Di buon ci dovrebbe essere anche il Seasonic SS-300SFD 80+ ... ma lo trovo solo all'estero ...

daviddg
08-02-2011, 14:56
mah il seasonic e il bequite già li avevo presi in considerazione... Ma spero che il sito da cui ho comprato il case mi mandi l'alimentatore originale che cmq é un tagan 300w 80+ quindi non dovrebbe essere da disprezzare... Speriamo bene

dao984
08-02-2011, 16:06
Scusate
ma posso montare una mini-itx in un case micro-atx?
Cioè i fori sono gli stessi per le viti o sbaglio?
Helppppppp :help: :help: :help: :help:

oclla
08-02-2011, 16:14
Scusate
ma posso montare una mini-itx in un case micro-atx?
Cioè i fori sono gli stessi per le viti o sbaglio?
Helppppppp :help: :help: :help: :help:

Certo, pure in un atx.

Trizio!
08-02-2011, 16:58
Scusate
ma posso montare una mini-itx in un case micro-atx?
Cioè i fori sono gli stessi per le viti o sbaglio?
Helppppppp :help: :help: :help: :help:
non sono grandissime ma rendono l'idea:
http://cache-www.intel.com/cd/00/00/39/10/391079_391079.jpg
http://img.tomshardware.com/us/2006/07/26/beginners_guide_to_motherboard_selection/atx-formfactors.gif

In questa si vede bene:

http://img.tomshardware.com/us/2002/01/11/build_your_own_mini/flex.gif

I fori di una m-itx sono C-F-H-J

mjchel
08-02-2011, 19:19
Un saluto a tutti. Ho necessita' di trovare velocemente un dissipatore lp o 1U per un CPU i3-550 (73W) da inserire in un case Aopen modello S-150, possibilmente di facile reperibilita' e dal costo contenuto, ovviamente molto molto silent ( i 18db del dissipatore box si sentono tutti). Qualcuno ha un buon consiglio da darmi? ^^ Grazie a tutti, a presto postero' le foto di questo e di un ElementQ (quanto mi ha fatto rinpiangere gli Spire Coolbox... la differenza di prezzo e' davvero uno spreco di danaro imo)

gidamic
08-02-2011, 20:46
http://img843.imageshack.us/img843/3010/cubitekminitankvp01.jpg

http://img716.imageshack.us/img716/3438/cubitekminitankvp02.jpg

http://img11.imageshack.us/img11/944/cubitekminitankvp03.jpg

Qui (http://www.youtube.com/watch?v=aOudpHXCDF4&feature=player_embedded#) un video del case a 360°

Appena uscito in tedeschia...

AleLinuxBSD
08-02-2011, 21:09
L'ho visto a 154 dollari.

FrancoC.
08-02-2011, 21:30
........................ :eek:
Il frontale pare una Chiesa in stile Decò ......; un po' "pesantino", appare evidente l'origine di Crante Cermania.

Topogigi
09-02-2011, 12:39
........................ :eek:
Il frontale pare una Chiesa in stile Decò ......; un po' "pesantino", appare evidente l'origine di Crante Cermania.

Con un cannone da 88 davanti potrebbe essere un bel panzer, in effetti. :D

Alekos Panagulis
09-02-2011, 13:08
E' veramente un aborto :asd:

malmo
09-02-2011, 13:08
bah, sarà:rolleyes: ...ma a parte le usb 3.0 mi piace di più l'aplus di daviddg.
E' veramente un aborto :asd:
:D

FrancoC.
09-02-2011, 14:04
In ogni caso, anche osservando la clip, appare come una struttura decisamente robusta; non si tratta di certo del solito giocattolino cinese .......
Però, sti crucchi, avrebbero anche potuto servirsi di una consulenza estetica in modo da rendere il tutto più gradevole all'occhio senza inficiarne la praticità e la robustezza.

tirannosaurorex
09-02-2011, 16:10
Quoto è un aborto e poi così oblungo, sopra a un tavolo per sfruttare le prese anteriori, non ci sta bene, meglio se li sviluppassero in altezza i case.

gidamic
09-02-2011, 22:30
Ragazzi vedo che ci siete andati giù pesante con le critiche eh?
Si vede che non vi piace proprio lo stile "tedesken" :D !

Shida
09-02-2011, 23:06
Ragazzi vedo che ci siete andati giù pesante con le critiche eh?
Si vede che non vi piace proprio lo stile "tedesken" :D !

Das Kase!

Alekos Panagulis
10-02-2011, 05:42
Ieri quelli di bpm-power mi hanno scritto una mail per comunicarmi che la Asrock e350m1 non è disponibile :grrr: peccato che quando ho fatto l'ordine e pagato con carta il sito diceva che la mobo c'era. Maledetti ho già venduto la mia little falls 2 :muro:
Ora la Asrock non la trovo piu da nessuna parte :muro:

MAMACH
10-02-2011, 08:01
Ieri quelli di bpm-power mi hanno scritto una mail per comunicarmi che la Asrock e350m1 non è disponibile :grrr: peccato che quando ho fatto l'ordine e pagato con carta il sito diceva che la mobo c'era.
purtroppo non sono nuovi a queste "botte di serietà".
Io ed altri abbiamo avuto lo stesso tuo trattamento.
Almeno a te hanno mandato una mail ;)

Alekos Panagulis
10-02-2011, 08:30
Ragazzi se avvistate quelche shop che ha disponibili le asrock vi prego fatemi un fischio :help:

elevation1
10-02-2011, 16:36
anche io volevo prendere la asrock e350m1 ma mi frena solo la mancanza di una porta usb3... visto che con il case che ho in mente antec isk 100 potrò mettere solo hd da 2,5" non molto capienti pensavo di passarmi qualche file velocemente e nel 2011 è un peccato rinunciare alla usb3... speriamo che a marzo inizino a uscire anche altre mobo sempre amd fusion

oclla
10-02-2011, 16:42
Ma guarda che la Asrock ce l'ha la usb 3!
Solo che la chiama Xfast usb.

Edit: no è vero, ufficialmente sono usb 2 ma pare vadano più delle usb3 .. mah

torrent
10-02-2011, 19:42
Beh.. devo proprio ammettere che è una gran fig@t@ :D :D

http://i.imgur.com/WsszR.jpg

http://i.imgur.com/QEetk.jpg

http://i.imgur.com/k0ONR.jpg

http://i.imgur.com/RWsCT.jpg

FrancoC.
10-02-2011, 20:15
Immagino già le nostre ..... donzelle li di fronte a ritoccarsi il rossetto o a mettersi in ordine un ricciolo ........ :asd: .............. :ops:

torrent
10-02-2011, 20:46
Immagino già le nostre ..... donzelle li di fronte a ritoccarsi il rossetto o a mettersi in ordine un ricciolo ........ :asd: .............. :ops:

hehehe...sei un genio! :eek:
is exactly right for a woman :D :eek:

http://i.imgur.com/Kpf7A.jpg

Shida
10-02-2011, 22:53
hehehe...sei un genio! :eek:
is exactly right for a woman :D :eek:


Di piuttosto che quello smalto è il tuo :asd:

Masami
11-02-2011, 17:57
Appena finito di montare il mio cubo: Sugo sg07, gigabyte h55n, i5 760, 4gb ddr3 e zotac 570, con ssd da 60gb e hd da 500... ma che carini alla Silverstone!!! 180 euro di case e non hanno messo nella confezione un adattatore micro sata-sata per il masterizzatore slim!!! Sapevo che erano taiwanesi e non portoghesi... la cosa peggiore è che ho speso 14 euro per un adattatore micro sata-sata e scopro ora che non va bene!!!:mad: :mad:
qualcuno mi linka anche in pm cosa devo comprare??? Grazie!

sickofitall
11-02-2011, 18:14
Appena finito di montare il mio cubo: Sugo sg07, gigabyte h55n, i5 760, 4gb ddr3 e zotac 570, con ssd da 60gb e hd da 500... ma che carini alla Silverstone!!! 180 euro di case e non hanno messo nella confezione un adattatore micro sata-sata per il masterizzatore slim!!! Sapevo che erano taiwanesi e non portoghesi... la cosa peggiore è che ho speso 14 euro per un adattatore micro sata-sata e scopro ora che non va bene!!!:mad: :mad:
qualcuno mi linka anche in pm cosa devo comprare??? Grazie!

azz hai il pc spiaccicato al mio :D

quoto il discorso del masterizzatore, se qualcuno conosce dove comprare l'adattatore faccia un fischio

Intanto piccolo aggiornamento per la mia config :)

http://i.imgur.com/2Wo6nl.jpg (http://imgur.com/2Wo6n.jpg)

http://i.imgur.com/sc862l.jpg (http://imgur.com/sc862.jpg)

http://i.imgur.com/uZkmzl.jpg (http://imgur.com/uZkmz.jpg)


Ho inserito le foto anche nel post di presentazione, assieme a tutte la altre (link in prima pagina) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33152090#post33152090)

Shida
11-02-2011, 18:52
la cosa peggiore è che ho speso 14 euro per un adattatore micro sata-sata e scopro ora che non va bene!!!:mad: :mad:
qualcuno mi linka anche in pm cosa devo comprare??? Grazie!

quoto il discorso del masterizzatore, se qualcuno conosce dove comprare l'adattatore faccia un fischio


Guardate qua (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_sata_slim.aspx). Io uso questo (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=251&libera=SCYTHE+SLIMLINE&prezzomin=-1&prezzomax=-1).

Vash_85
11-02-2011, 18:53
Se qualcuno ha praticità con gli alimentatori picopsu mi sa dire che tipo di molex usa questo cavetto per il collegamento allo stesso pico psu?

http://www.mitxpc.com/web/PS/picopsu-peripheralcable1.jpg

gidamic
11-02-2011, 19:09
Se qualcuno ha praticità con gli alimentatori picopsu mi sa dire che tipo di molex usa questo cavetto per il collegamento allo stesso pico psu?



Ovviamente il più piccolo che va collegato direttamente sul pico:

http://www.magicom.gr/eshop/images/detailed/picopsu150.jpg

Vash_85
11-02-2011, 19:29
Grazie per la risposta, :D
Però io volevo sapere che tipo di molex è
Dovrei fabbricarmi un cavo un pò diverso.

gidamic
11-02-2011, 20:03
Grazie per la risposta, :D
Però io volevo sapere che tipo di molex è
Dovrei fabbricarmi un cavo un pò diverso.

Dovrebbe chiamarsi molex Pico-spox (http://www.molex.com/molex/products/group?key=wire_to_board_connectors&channel=PRODUCTS&langPref=english) oppure molex Pico-EZmate o molex picoflex ed è un connettore per pcb.
In pvt il link dove puoi trovarli tutti.

Vash_85
12-02-2011, 08:17
Dovrebbe chiamarsi molex Pico-spox (http://www.molex.com/molex/products/group?key=wire_to_board_connectors&channel=PRODUCTS&langPref=english) oppure molex Pico-EZmate o molex picoflex ed è un connettore per pcb.
In pvt il link dove puoi trovarli tutti.

Grazie 1000 :)

elevation1
13-02-2011, 10:35
ma possibile che in italia non si trovi ancora nulla delle mini itx brazos? vorrei assemblarmi questo htpc e sto aspettando una di queste schede a cui affiancherò 2 o 4 gb di ram ddr3 e un hd da 2,5" non so ancora se ssd oppure hd tradizionale il tutto in un bel case antec isk 100... due cose non avendo il supporto per dvd dovrei installare il s.o. tramite usb vero? altra cosa ma togliendo la ventola dalla apu (es. quella presente sulla asrock e350m1) e lasciando solo quella antec isk 100 secondo voi può andare e avere temperature non troppo alte? grazie

Shida
13-02-2011, 12:21
ma possibile che in italia non si trovi ancora nulla delle mini itx brazos? vorrei assemblarmi questo htpc e sto aspettando una di queste schede a cui affiancherò 2 o 4 gb di ram ddr3 e un hd da 2,5" non so ancora se ssd oppure hd tradizionale il tutto in un bel case antec isk 100... due cose non avendo il supporto per dvd dovrei installare il s.o. tramite usb vero? altra cosa ma togliendo la ventola dalla apu (es. quella presente sulla asrock e350m1) e lasciando solo quella antec isk 100 secondo voi può andare e avere temperature non troppo alte? grazie

http://www.shopmania.it/shopping.html?q=e-350%20itx&__s=prezzo-crescente

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e-350&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

elevation1
13-02-2011, 16:05
beh c'è pochissimo... e cmq da quel che ho capito la gigabyte o la msi costano ben 50euro in più della asrock (e guadagno 2 usb3)... beh un po' ci rifletto...

Alekos Panagulis
13-02-2011, 17:14
http://www.shopmania.it/shopping.html?q=e-350%20itx&__s=prezzo-crescente

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e-350&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

beh c'è pochissimo... e cmq da quel che ho capito la gigabyte o la msi costano ben 50euro in più della asrock (e guadagno 2 usb3)... beh un po' ci rifletto...

Sono prezzi troppo alti....

Shida
13-02-2011, 17:27
Se non volete aspettare si trovano tutte in Germania. Prezzi a partire da 80-90€.

Alekos Panagulis
13-02-2011, 17:57
Se non volete aspettare si trovano tutte in Germania. Prezzi a partire da 80-90€.

Bhè non è che i crucchi siano molto forniti: http://www.geizkragen.de/preisvergleich/pc-und-co/mainboard/asrock/asrock-em350m1/622947.html

Alekos Panagulis
14-02-2011, 17:23
Ho visto la ASUS e35m1-m su uno shop crucco a 112 euro, ma sono rimasto perplesso per la dotazione audio:

http://photos.expertreviews.co.uk/images/front_picture_library_Expert_Reviews/dir_282/er_photo_141139_52.jpg

Possibile che non supporti il 5.1 analogico?? :mbe:

Invece la asrock e350m1 che costa di meno lo supporta :confused:



http://image.xinmin.cn/2011/01/15/20110115063408225372.jpg

MAMACH
15-02-2011, 08:22
Ho visto la ASUS e35m1-m su uno shop crucco a 112 euro, ma sono rimasto perplesso per la dotazione audio:

http://photos.expertreviews.co.uk/images/front_picture_library_Expert_Reviews/dir_282/er_photo_141139_52.jpg

Possibile che non supporti il 5.1 analogico?? :mbe:


come no. I connettori sono proprio per il 5.1. Il 7.1 non è supportato.
Verde per frontali
azzurro surround (se non sbaglio)
rosa per sub+ centrale
connettori minijack/RCA

Alekos Panagulis
15-02-2011, 08:29
come no. I connettori sono proprio per il 5.1. Il 7.1 non è supportato.
Verde per frontali
azzurro surround (se non sbaglio)
rosa per sub+ centrale
connettori minijack/RCA

No, sbagli, il rosa è per il mic. Per il 5.1 ci vogliono il nero per il sub e l'arancione per il surround.

paulgazza
15-02-2011, 08:31
come no. I connettori sono proprio per il 5.1. Il 7.1 non è supportato.
Verde per frontali
azzurro surround (se non sbaglio)
rosa per sub+ centrale
connettori minijack/RCA

oramai tutte le schede hanno il jack sensing, nel senso che quando metti lo spinotto delle casse il driver ti chiede quali altoparlanti hai collegato (frontali, posteriori, o centrale+sub). Essendo jack stereo, 3*2=5+1 :)

Alekos Panagulis
15-02-2011, 08:32
oramai tutte le schede hanno il jack sensing, nel senso che quando metti lo spinotto delle casse il driver ti chiede quali altoparlanti hai collegato (frontali, posteriori, o centrale+sub). Essendo jack stereo, 3*2=5+1 :)

Non ho capito quello che intendi, quella asus supporta o no il 5.1?

Trizio!
15-02-2011, 08:37
Non ho capito quello che intendi, quella asus supporta o no il 5.1? O funzionano come line-in (azzurro) line-out (verde) e mic (rosso) oppure come 5.1 ;)

Alekos Panagulis
15-02-2011, 08:38
O funzionano come line-in mic e cuffie oppure come 5.1 ;)

Ah quindi se tengo attaccato un sistema 5.1 non posso usare il mic? Che idiozia. :confused:

paulgazza
15-02-2011, 08:41
Non ho capito quello che intendi, quella asus supporta o no il 5.1?

Dal sito Asus:

ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC
Supports DTS Surround Sensation Ultra-PC
* Use a chassis with HD audio module in the front panel to support an 8-channel audio output.

Di base hai il 5.1, con dei connettori in più sulla scheda madre per aggiungere altri jack e avere il 7.1

Alekos Panagulis
15-02-2011, 08:42
Dal sito Asus:

ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC
Supports DTS Surround Sensation Ultra-PC
* Use a chassis with HD audio module in the front panel to support an 8-channel audio output.

Ah, addirittura ci vuole il case con l'output frontale....si ma rimango perplesso...
Peccato è una bella schedina, tutta passiva :(

MAMACH
15-02-2011, 08:49
anche la asus m4a88t-i deluxe che ho, funziona allo stesso modo.
ciao

paulgazza
15-02-2011, 09:22
Ah, addirittura ci vuole il case con l'output frontale....si ma rimango perplesso...
Peccato è una bella schedina, tutta passiva :(

Il connettore in più puoi anche fartelo da solo e portarlo sul retro...

Zoko
15-02-2011, 11:18
Ciao a tutti.
Scusate l'ignoranza...vorrei assemblare un nuovo PC per uso media player che possa far girare enza problemi giochi non recentissimi (come Mass Effect 1) e alcuni software di registrazione e mixaggio audio.
Vorrei prendere un case mini-itx, AMD Phenom X2, scheda video integrata, lettore bluray e scheda audio usb.

Secondo voi riesco con 300€ ad assemblare un buon PC Mini-ITX con queste caratteristiche?

torrent
15-02-2011, 16:19
Se vuoi restare obbligatoriamente su AMD probabilmente dovresti puntare sulla Sapphire, la Zotac o come molti colleghi del Topic sulla Asus M488T-I Deluxe che sono in prima pagina (l'asus la ha citata MAMACH un post sopra).
Per garantirti la certezza di poter usare anche dei giochi più esosi punterei comunque su un sistema che volendo offra la possibilità di aggiungere una scheda video su pci-ex.
Al momento con Intel avresti maggiore scelta.
Con quel budget dovresti starci.

OT\
Oggi ho ricevuto un pacco dalla Germania.
(almeno per me) il case perfetto....esiste :D :sofico: :O :cry: :D

Tesla89
15-02-2011, 16:36
Se vuoi restare obbligatoriamente su AMD probabilmente dovresti puntare sulla Sapphire, la Zotac o come molti colleghi del Topic sulla Asus M488T-I Deluxe che sono in prima pagina (l'asus la ha citata MAMACH un post sopra).
Per garantirti la certezza di poter usare anche dei giochi più esosi punterei comunque su un sistema che volendo offra la possibilità di aggiungere una scheda video su pci-ex.
Al momento con Intel avresti maggiore scelta.
Con quel budget dovresti starci.

OT\
Oggi ho ricevuto un pacco dalla Germania.
(almeno per me) il case perfetto....esiste :D :sofico: :O :cry: :D

Foto foto foto e ancora foto! :D

ZombieXXX
15-02-2011, 17:47
Oggi ho ricevuto un pacco dalla Germania.
(almeno per me) il case perfetto....esiste :D :sofico: :O :cry: :D

Curioso di vedere :D

Io son ancora a caccia del mio "Emko em-141" :cry:

oclla
15-02-2011, 17:57
Ragazzi, secondo voi, prendere ora un i3 + H55, a pochissimo dal lancio dei nuovi Sandy a basso consumo, è un mega-fail? :fagiano:

Shida
15-02-2011, 18:01
Ragazzi, secondo voi, prendere ora un i3 + H55, a pochissimo dal lancio dei nuovi Sandy a basso consumo, è un mega-fail? :fagiano:

Dipende. I dual core sandy bridge sono sicuramnete migliori in efficienza consumi grafica integrata. Con H55 però puoi overlcloccare la cpu e non hai il problema del bug SATA.

oclla
15-02-2011, 18:14
Dipende. I dual core sandy bridge sono sicuramnete migliori in efficienza consumi grafica integrata. Con H55 però puoi overlcloccare la cpu e non hai il problema del bug SATA.

Considerando che non lo prendo per overclock, ma per il nuovo muletto..
Già i3+h55 consuma in idle meno dell' atom che ho ora.. i nuovi a 35W di tdp sono succosissimi.

Per il bug del sata3, significa solo aspettare un paio di mesi.

gotam
15-02-2011, 18:20
Se vuoi restare obbligatoriamente su AMD probabilmente dovresti puntare sulla Sapphire, la Zotac o come molti colleghi del Topic sulla Asus M488T-I Deluxe che sono in prima pagina (l'asus la ha citata MAMACH un post sopra).
Per garantirti la certezza di poter usare anche dei giochi più esosi punterei comunque su un sistema che volendo offra la possibilità di aggiungere una scheda video su pci-ex.
Al momento con Intel avresti maggiore scelta.
Con quel budget dovresti starci.

OT\
Oggi ho ricevuto un pacco dalla Germania.
(almeno per me) il case perfetto....esiste :D :sofico: :O :cry: :D

Quale sarebbe questo case??

torrent
15-02-2011, 19:32
Foto foto foto e ancora foto! :D
:D
Per me è ottimo.
Oramai ero leggermente stufo di tagliuzzare lamiera, forare plexyglass e cercare pulsanti led&co da adattare ...
Diciamo che il make-case (http://i.imgur.com/5Uz7M.jpg) , apice delle mie realizzazioni :D :D mi aveva lasciato con un senso di frustrazione :sofico: :cry:
Troppa polvere, troppo impegno per ...un case. Vero: maximum performance in minimum size ...ma troppi sbattimenti :eek:
Mi era comunque rimasta la curiosità per un piccolo case già pronto e molto simile a quel che avevo fatto in casa. Nel thread credo che seppur destando poco interesse se ne sia anche parlato, ma era quasi introvabile in Italia.
Non è certo elegante quanto un Silverstone PT-07 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31499920&postcount=712) però quasi a parità di misure ha la possibilità di ospitare una vga LP (nel Silver il nostro Emax è riuscito a metterla ma con grande impegno e dremelata piuttosto significativa...) e che a me occorreva.
Comunque... la settimana scorsa mi son deciso ad ordinarlo dai Crucchi (mai ordine fu più puntuale) ed eccolo.
Ancora non lo ho assemblato però raga' vi assicuro che è fatto bene, piacevole alla vista e nel suo piccolo, progettato in modo molto intelligente.

Molto minimo : 88mm (W) x 254mm (H) x 218.8mm(D)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215200702_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215200702_1.jpg)

Questo il supporto per lettore slim e facendo attenzione sotto a destra si scorge il supporto per un hd 2.5.
Probabilmente la piastra reggidisco può esser spostata sul lato sinistro, così come è montata il disco impedirebbe l'uso della scheda video dedicata.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215200855_2.0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215200855_2.0.jpg)

A me il lettore non interessa (ho un funzionale mini usb) e il disco lo posizionerei come in foto (oltretutto corrispondono anche i fori del case con quelli filettati del HD)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215200938_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215200938_2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215201031_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215201031_3.jpg)

L'alimentatore è un SFX FSP220-60PLA da 220 Watt, non sarà un purosangue ma certo è che fa pur sempre piacere leggere Fortron Source e credo che basterà per molte configurazioni destinate a questo case.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215201120_4.0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215201120_4.0.jpg)

Ha una ventola da 80 e questo già promette bene... (non ho ancora provato ad accenderlo)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215201244_4.01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215201244_4.01.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215201800_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215201800_7.jpg)

Avevo già pensato che sostituendolo con un FLEX-ATX e un semplicissimo adattamento forando in corrispondenza delle viti dell'ali da sostituire si sarebbe recuperato quel benedetto doppio slot per le vga low profile di ultima generazione.
E' previsto anche l'utilizzo di scheda video standard con riser card.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215201906_8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215201906_8.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215201428_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215201428_4.jpg)

A tal proposito vi segnalo che esiste anche una versione del case con alimentatore Flex da 180w oppure addirittura con scheda dc/dc e ali esterno, in entrambi i casi lo spazio in più può essere utilizzato per un ulteriore hd 2.5 (notevole direi)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215202530_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215202530_11.jpg)

L'aerazione è assicurata da una griglia in corrispondenza del dissipatore-cpu e da una posta al lato della mother.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215201638_9.1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215201638_9.1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215201703_9.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215201703_9.2.jpg)

Salutz!!
Adesso per un bel po' mi ritiro e la finirò finalmente di seviziare lamiere...:sofico:

Edit: il nome.... Jou Jye NU-0528i Black

FrancoC.
15-02-2011, 21:10
------------------
Diciamo che il make-case (http://i.imgur.com/5Uz7M.jpg) , apice delle mie realizzazioni :D :D mi aveva lasciato con un senso di frustrazione :sofico: :cry:
------------------------
------------------------


Ecco spiegato il ....... rossetto ......, si tratta di un make-up-case ............ :D
A parte gli scherzi, è un po' che ci giro attorno a quel case; ho poco posto sulla scrivania, ho intenzione di metterci dentro una Zacate (prevalentemente navigo e mio nipote ci fa giochi leggeri), voglio qualcosa di silenzioso e ho intenzione di sostituire l'ali con un flex fanless, a meno che tu non mi dica che quell'ali (ventola da 80) è silenzioso.
A mio parere è uno dei più versatili e belli; devo solo decidermi e a me piacerebbe l'NU-0568i-B-CR.

torrent
15-02-2011, 21:43
Purtroppo per il momento non ho proprio testa di assemblarlo, potrei provare a far partire solo l'alimentatore ma non so che valore possa avere sentire la ventola senza carico.
E' anche vero che gli ali di FSP son tra i più silenziosi (vedi quello del Sugo), se tutte le parti interne fossero loro....sarebbe promettente.
Comunque del modello che dici, che è praticamente lo stesso di quello in mio possesso se non per il frontalino di diverso disegno e il lettore di card, ne esiste una versione con alimentatore esterno da 60w (NU-0568e-B-CR).
Purtroppo non si trovan molte notizie per valutare la qualità della scheda interna che poiché spesso queste ultime sono sovradimensionate, laddove ritenessi 60w pochini (ma anche no) potresti aggiornare anche solo il trasformatore esterno :boh:

Sevenday
15-02-2011, 22:05
Non male...

FrancoC.
15-02-2011, 23:49
Purtroppo per il momento non ho proprio testa di assemblarlo, potrei provare a far partire solo l'alimentatore ma non so che valore possa avere sentire la ventola senza carico.
E' anche vero che gli ali di FSP son tra i più silenziosi (vedi quello del Sugo), se tutte le parti interne fossero loro....sarebbe promettente.
Comunque del modello che dici, che è praticamente lo stesso di quello in mio possesso se non per il frontalino di diverso disegno e il lettore di card, ne esiste una versione con alimentatore esterno da 60w (NU-0568e-B-CR).
Purtroppo non si trovan molte notizie per valutare la qualità della scheda interna che poiché spesso queste ultime sono sovradimensionate, laddove ritenessi 60w pochini (ma anche no) potresti aggiornare anche solo il trasformatore esterno :boh:

Non mi piacciono gli ammennicoli esterni, per cui prenderò il 220Watt sperando che abbia la velocità della ventola regolata in temperatura; col basso consumo della Zacate (Asus con dissipatore fanless) se così fosse dovrebbe girare sempre al minimo, quindi inudibile o quasi.
Male che vada, come detto prima, prenderò un flex fanless "abbondante" (180 Watt) in modo che scaldi poco e con la speranza che non sia necessaria la ventola superiore in estrazione; vedo dalle immagini una bella grigliatura nella parte superiore e spero in un effetto "camino".

guidodimarzio
16-02-2011, 10:21
ragazzi oggi mi è arrivato il case: Aplus Cs102B: Contento come una pasqua apro lo scatolone, tolgo i supporti in polistirolo, e lo guardo.. Bello Bello Bello :D :D :D

Mi sembrava un pochino troppo leggero...

Smonto le 3 viti per rimuovere il coperchio e.....

NON CI STA L'ALIMENTATORE!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Attimo di panico, vado sul sito (un importante negozio online) e vedo che è indicato con alimentatore incluso (ne ero certo ma non si sa mai).
Chiamo il loro servizio clienti e mi guidano nel fare la richiesta di aiuto on-line...

Finito tutto questo noto che anche sullo scatolone c'è scritto alimentatore 300W incluso :)

Ma quanto sono sfortunato!!!! Vediamo cosa dicono dal negozio...

Comunque il case è veramente bello. Fa + figura di quello che costa (cosa sempre gradita) e soprattutto mi da una idea di essere molto molto moddabile (si può smontare quasi tutto).. Beh per il momento niente foto...

Voglio aspettare notizie prima di giocarci troppo :D

Ho comprato lo stesso case da due shop diversi (*price - *iunamai): mi sono arrivati sempre senza alimentatore (sebbene sulla scatola e nella descrizione fosse indicato). In un caso mi hanno promesso il rimborso, mentre nell'altro hanno aperto la pratica RMA per verificare.
A te come è andata? Mi fai sapere? Eventualmente ci coordiniamo. Mi puoi rispondere anche in pvt.
Posto per tutti, in modo che tutti siano avvisati.

malmo
16-02-2011, 10:37
Ho comprato lo stesso case da due shop diversi (*price - *iunamai): mi sono arrivati sempre senza alimentatore (sebbene sulla scatola e nella descrizione fosse indicato). In un caso mi hanno promesso il rimborso, mentre nell'altro hanno aperto la pratica RMA per verificare.
A te come è andata? Mi fai sapere? Eventualmente ci coordiniamo. Mi puoi rispondere anche in pvt.
Posto per tutti, in modo che tutti siano avvisati.

si grazie, perchè è un case molto interessante. L'avevo visto poco tempo fa a 26 euro + sped, su un noto store online, anche li era presente nella nota l'alimentatore da 300w. Mi sembrava infatti un pò strano un prezzo così basso, non sarà un lian-li, ma 35-40 euro spedito un bel case con tagan 80+ mi sembrava troppo poco.

pr.arreda
16-02-2011, 11:16
Un saluto a tutti,
scusate l'intromissione ma mi inserisco anch'io qui in quanto ho comprato dal noto sito (*price)il case Aplus CS-102B, e anche a me è arrivato senza alimentatore.
I case è molto bello e mi piace, magari poi metto qualche foto, ma se ci fosse anche l'alimentatore non sarebbe male....
Ho avviato una segnalazione del pezzo mancante direttamente dal sito tramite servizio post vendita (questo il 10/02), ma ad ora non ho ricevuto ancora nessuna risposta.

Se avete novità tenete informato anche me...grazie...


P.S. complimenti a tutti per questo discussione, l'ho letta e riletta tutta, ho gia 2 pc miFF, e mi avete dato un sacco di informazioni voi, farli da solo sarebbe stato molto più difficile!

FrancoC.
16-02-2011, 13:35
---------------------------
--------------------------------
Questo il supporto per lettore slim e facendo attenzione sotto a destra si scorge il supporto per un hd 2.5.
Probabilmente la piastra reggidisco può esser spostata sul lato sinistro, così come è montata il disco impedirebbe l'uso della scheda video dedicata.
-------------------------------
-------------------------------


L'HD 2,5 può essere montato senza la piastra reggidisco, direttamente avvitato alla piastra dello slim, ci sono già i fori.
In questo modo viene installato in posizione più centrale a lascia spazio per la discreta.

spazzolone76
16-02-2011, 14:06
Ciao

l'alimentatore sfx del sugo sg05 si è rotto;
non ho tempo di fare Rma e smontare tutto quindi pensavo di comprarne uno nuovo con caratteristiche simili ;
qualcuno mi sa consigliare dei modelli simili?
mi interessa la silenziosità

grazie

Shida
16-02-2011, 15:29
Ciao

l'alimentatore sfx del sugo sg05 si è rotto;
non ho tempo di fare Rma e smontare tutto quindi pensavo di comprarne uno nuovo con caratteristiche simili ;
qualcuno mi sa consigliare dei modelli simili?
mi interessa la silenziosità

grazie

vendono lo stesso del sugo qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron+sfx+60ghs&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)

lupennino
16-02-2011, 16:22
Ragazzi mi date una manina?
devo fare un configurazione per un amico.
Budget 500€
case Lian li q08
ci vorrebbe un minimo di vga per giocare...

mi date una dritta su una mobo?

gigo_90
16-02-2011, 21:06
Ragazzi ieri sera stavo smontando il sughetto per pulire via la polvere dal filtro frontale quando mi sono accorto che il pezzetto di plastica con scritto Silverstone si può smontare.......da quin l'idea: secondo voi è possibile trasferire le porte usb e l'audio nella parte bassa e metterle dietro il pezzo di plastica rendendolo "mobile" in modo da renderle "a scomparsa"??
http://img143.imageshack.us/img143/5621/sugosg05.jpg (http://img143.imageshack.us/i/sugosg05.jpg/)

FrancoC.
16-02-2011, 21:36
Ragazzi ieri sera stavo smontando il sughetto per pulire via la polvere dal filtro frontale quando mi sono accorto che il pezzetto di plastica con scritto Silverstone si può smontare.......da quin l'idea: secondo voi è possibile trasferire le porte usb e l'audio nella parte bassa e metterle dietro il pezzo di plastica rendendolo "mobile" in modo da renderle "a scomparsa"??
http://img143.imageshack.us/img143/5621/sugosg05.jpg (http://img143.imageshack.us/i/sugosg05.jpg/)

.............. e i quattro buchi che resterebbero come li chiuderesti per non farli notare?
Stanno così male quelle uscite così come sono? A me non pare proprio, anzi.

pr.arreda
16-02-2011, 22:59
ho fatto un po di foto al nuovo case con questa configurazione:
- case: aplus cs-102b
- mb: ASUS AT3IONT-I Deluxe
- ram: 4gb OCZ ddr3
- hdd1: samsung 2.5 640gb
- hdd2: samsung 3.5 1tb
- dvdrw: samsung
- ventole: scythe KAZE JYU SLIM 10x10x12 su dissipatore cpu+sv
n°2 xilence 60x60x25 a 5v in estrazione
n°1 80x80x25 a 5v in immissione

Il case:
http://img441.imageshack.us/img441/3959/dsc02646u.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/dsc02646u.jpg/)
http://img695.imageshack.us/img695/4826/dsc02649dp.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/dsc02649dp.jpg/)
http://img406.imageshack.us/img406/7602/dsc02651c.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/dsc02651c.jpg/)

senza cover:
http://img825.imageshack.us/img825/6305/dsc02664s.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/dsc02664s.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/953/dsc02653k.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/dsc02653k.jpg/)
http://img135.imageshack.us/img135/6339/dsc02654n.th.jpg (http://img135.imageshack.us/i/dsc02654n.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/4776/dsc02656b.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/dsc02656b.jpg/)

e l'interno:
http://img813.imageshack.us/img813/8/dsc02665.th.jpg (http://img813.imageshack.us/i/dsc02665.jpg/)
http://img222.imageshack.us/img222/8239/dsc02663a.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/dsc02663a.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/2217/dsc02662rz.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/dsc02662rz.jpg/)
http://img840.imageshack.us/img840/8127/dsc02659a.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/dsc02659a.jpg/)
http://img163.imageshack.us/img163/9438/dsc02658m.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/dsc02658m.jpg/)
http://img408.imageshack.us/img408/4012/dsc02657rs.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/dsc02657rs.jpg/)

Il pc è collegato ad una tv lcd full hd da 52" e lo uso come HTPC, e in più resta acceso sempre, non scalda molto ed è silenzioso.

Sandan
17-02-2011, 09:20
@pr.arreda

bello, ma l'alimentatore dove è finito?
Con l'alimentatore non ci starebbero i dischi, giusto?

lupennino
17-02-2011, 09:30
Ragazzi mi date una manina?
devo fare un configurazione per un amico.
Budget 500€
case Lian li q08
ci vorrebbe un minimo di vga per giocare...

mi date una dritta su una mobo?

up

Eddie666
17-02-2011, 09:44
up

se vuol giocare consiglio, per casa intel o una mobo con chipset h67 o h55 (con quest'ultima può anche fare overclock, anche se ormai è una piattaforma sorpassata), mentre per amd una mobo am3; come cpu al max un quad core, e come vga una amd 6800 o nvidia 560

pr.arreda
17-02-2011, 09:52
@pr.arreda

bello, ma l'alimentatore dove è finito?
Con l'alimentatore non ci starebbero i dischi, giusto?

L'alimentatore non c'è perchè come scritto nel post sopra me l'hanno spedito senza, e ora aspetto risposta dal sito *price.
Cmq ci sta qualsiasi ali SFX (come quelli del sugo05 per intenderci).

In tutti i casi anche con l'alimentatore il disco da 3.5 ci sta comunque, l'alloggiamento è fatto apposta, mentre quello da 2.5 non potrebbe stare dove l'ho messo io, ma in compenso appoggiati sopra al lettore dvd ce ne starebbero 2 da 2.5.

Diciamo che secondo me la configurazione migliore per questo case sarebbe con l'ali in dotazione da 300w, una gigabyte h55n-usb3 con un i3-530 (o mb e cpu sb che non scaldano tanto) e un thermaltake slim x3 come dissipatore (che ci sta), un lettore dvd/blu ray standard, una hd 5670 single slot come scheda video (ci starebbe anche una 5570 single slot con una piccola modifica credo), e volendo ci stanno ancora 2 hd da 2.5 (ma dovrei controllare bene, se a qualcuno interessa faccio prove e foto).
Addirittura se si usasse un ali flex-atx ci starebbe una scheda video a 2 slot.

Sarebbe un bel pc piccolo, ma con potenzialità da gioco senza troppe pretese.

lupennino
17-02-2011, 09:54
se vuol giocare consiglio, per casa intel o una mobo con chipset h67 o h55 (con quest'ultima può anche fare overclock, anche se ormai è una piattaforma sorpassata), mentre per amd una mobo am3; come cpu al max un quad core, e come vga una amd 6800 o nvidia 560

perfetto grazie.
No OC non gli interessa...
c'è qualche modello da evitare? qualcuno consigliato? AMD o intel è indifferente.

oclla
17-02-2011, 10:01
perfetto grazie.
No OC non gli interessa...
c'è qualche modello da evitare? qualcuno consigliato? AMD o intel è indifferente.

Per le mobo con chipset h67 bisogna aspettare che le rifacciano, con il nuovo chipset B3, per il bug che avevano.
La prossima settimana escono i nuovi i3 e Pentium a bassissimo consumo.

Comunque, dipende sempre da cosa ci deve fare. Se è per giocare una piattaforma AMD se la cava, ma rispetto alle nuove Intel è obsoleta (sata3, usb3, ma non solo.)

lupennino
17-02-2011, 10:06
Per le mobo con chipset h67 bisogna aspettare che le rifacciano, con il nuovo chipset B3, per il bug che avevano.
La prossima settimana escono i nuovi i3 e Pentium a bassissimo consumo.

Comunque, dipende sempre da cosa ci deve fare. Se è per giocare una piattaforma AMD se la cava, ma rispetto alle nuove Intel è obsoleta (sata3, usb3, ma non solo.)

perfetto.
ora do un'occhiata con amd cosa c'è e quanto viene a costare, al max aspetterà una settimana, per questi nuovi i3.

spazzolone76
17-02-2011, 10:22
Ciao

c'è una qualche recensione di questo dissipatore :thermaltake slim x3 ?

rispetto all'intel stock come si posiziona ?

Ps ringrazio Shida per il link del alimentatore del sg05 che ho ordinato

torrent
17-02-2011, 11:58
Googlando qualcosa magari vien fuori...
Ma è anche vero che in un paio di minuti non ho trovato che un sito spagnolo (http://www.sabiosdelpc.net/refrigeracion/8321-thermaltake-slimx3-cpu-cooler.html) e una mezza pagina in russo :D
Secondo i russi pur posizionandosi poco meglio che lo stock Intel, il X3 mantiene comunque maggiore silenziosità.
Questa (http://www.reviews.ru/clause/article.asp?id=3696) la fonte

http://www.reviews.ru/clause/over/slimx3/dgxzjnkr_2909gbrvnjgn_b.jpg

Forse cercando trovi qualcuno più referenziato :D

gidamic
17-02-2011, 12:05
Ragazzi inserisco le foto del mio utlimo lavoro...
Ho utilizzato come case un micro-atx che, però, per forme e dimensioni, si avvicina molto a quelli mini-itx! Si tratta dell'e-mini che monta, nella mia versione, un ali flex da 180watt.

http://i41.tinypic.com/2j17m03.jpg

Dimension 310 x 320(+3cm front facia) x 90mm HxDxW)
Form Factor Support Micro-ATX and Mini-ITX M/B
Specs 1 x 3.5" HDD Drive Bay and 1 x 5.25" ODD
Cooling Fan 2 x 8cm Fan (Optional)
Front I/O Port 2 x USB2.0 and 2 x Audio jacks: line-out and mic-in;
Material SECC 0.8mm and PC/ABS
Expansion Slot Low-Profile Slots*4,

http://i39.tinypic.com/2pzcndk.jpg

http://i40.tinypic.com/bjfkhy.jpg

Ed ecco le foto della mia realizzazione:

http://img819.imageshack.us/img819/6299/28012011160.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/28012011160.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/2853/28012011161.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/28012011161.jpg/) http://img153.imageshack.us/img153/862/28012011162.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/28012011162.jpg/)

http://img35.imageshack.us/img35/9836/28012011163.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/28012011163.jpg/) http://img59.imageshack.us/img59/8670/30012011170.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/30012011170.jpg/) http://img145.imageshack.us/img145/9929/30012011171.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/30012011171.jpg/)

http://img155.imageshack.us/img155/7847/30012011172.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/30012011172.jpg/) http://img684.imageshack.us/img684/7026/30012011174.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/30012011174.jpg/)


Posto le immagini perchè, anche se ot, questo case dalle ridotte dimensioni, potrebbe rappresentare, comunque, una valida alternativa alla realizzazione di sistemini che richiedono qualche slot di espansione in più.
La scheda madre è la asus p5q-em sk 775 micro-atx; cpu e5300; 2x1gb ram ddr2 800mhz corsair xms2; hd samsung HD502HJ Spinpoint F3 500gb da 3,5 e il lettore/masterizzatore è un classico lg tuttofare.
Ringrazio Torrent per avermi fornito scheda madre e cpu :ave:
Una nota particolarmente positiva va fatta alla cpu che è una delle più fredde che abbia mai visto. Figuratevi che ho effettuato l'installazione del sistema operativo e di tutti programmi con il dissi stock solo poggiato sopra (dissi che ho poi sostituito con un arctic freezer 7 lp che è più silenzioso), quindi senza neanche la pasta termica, e la cpu segnava, alla fine, 43 gradi...
Il case è ben realizzato, solido, con le giuste grilgie di areazione laterali e superiori.
Anteriormente le prese usb e il lettore sono nascosti dalla mascherina in plastica rettrattile.
Internamente ha la predisposizione per montare due ventole da 8cm anche se, una, deve essere non superiore a 20mm di spessore per non tuzzare vicino alla staffa che regge il lettore. L'areazione, per cui, è davvero ottima.
L'ali, invece, è una vera e proprio ciofeca...è rumoroso ed ha solo 9A sulla +12v per cui, tradotto, circa 108watt!
A breve, quindi, la sostituzione con un seasonic flex da 250watt 80+bronze.
Successivamente monterò la nvidia gts250 low profile o, se riesco a trovarla, la hd5750 sempre low che, con un occatina alla cpu portata a 3 o 3,2 ghz mi dovrebbe assicurare un sistemino per poter giocare senza problemi su monitor da 22 pollici.

torrent
17-02-2011, 12:15
Ragazzi inserisco le foto del mio utlimo lavoro...
.....................................................................................
Ringrazio Torrent per avermi fornito scheda madre e cpu :ave:
.....................................................
Bello bello 'sto e-mini e son contento pure che quella cpu abbia mantenuto le promesse...;)
Però son io che ti ringrazio per avermi procurato 2 Limousine Lincoln!!
Mi pare proprio che non ci sia paragone... :D

paulgazza
17-02-2011, 12:20
Qualcuno di vio sa dove si possono trovare i case Apex in europa?
cercavo uno della serie MI dato che non avevo voglia di spendere 60€ per un Element Q, e speravo di trovare un Apex a prezzo inferiore...

mjchel
17-02-2011, 16:43
Qualcuno di vio sa dove si possono trovare i case Apex in europa?
cercavo uno della serie MI dato che non avevo voglia di spendere 60€ per un Element Q, e speravo di trovare un Apex a prezzo inferiore...

Prova con uno Spire Powercube, costa meno ed e' molto valido

guidodimarzio
17-02-2011, 21:08
"Salutz!!
Adesso per un bel po' mi ritiro e la finirò finalmente di seviziare lamiere..."""

Buongiorno, inizio con una citazione per mostrare un pò di case e realizzazioni per le quali ... non c'è bisogno di tagliare nulla.
In effetti, cercando sul web e studiando delle soluzioni adeguate, a seconda delle configurazioni richieste, è possibile realizzare dei mini pc fatti in casa veramente piccoli.

Ecco i miei piccini:
http://img248.imageshack.us/i/foto1jk.jpg/

http://img248.imageshack.us/img248/3839/foto1jk.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/foto1jk.jpg/)

Manca all’appello l’Aplus Cs 102-B, mentre per quanto riguarda l’ISK 300-150 non inserisco foto, in quanto è in continuo aggiornamento.

Iniziamo allora con le sorprese: i due case sulla destra sono un Cooler Master Elite 100 e un modello della JCP, che montano entrambi schede madri micro ATX. Siamo fuori topic, ma spesso chi si avvicina ai case piccini proviene dal mondo HTPC e usa soluzioni micro ATX e comunque volendo è possibile chiaramente montare schede madri mini itx.

Iniziamo dal Cooler Master: le dimensioni sono 26 x 31,8 x 6,9, con alimentatore integrato Flex da 150W.
http://img26.imageshack.us/i/foto2oz.jpg/

http://img714.imageshack.us/img714/8138/foto3rv.jpg

Considerato lo spazio interno e la scheda madre utilizzata, ho scelto un processore core duo E5400, 4gb di memoria e un hd da 2,5”. La scelta del disco è stata vincolata dalla scheda madre, ma anche per chi volesse inserire una scheda madre mini itx consiglio comunque dischi da 2,5” (esistono gli scorpio black da 7200RPM), perché lo spazio per un disco da 3,5” è veramente angusto e le temperature potrebbero salire troppo.; inoltre, in questo modo possono essere inseriti fino a tre dischi (due nel caso si scelga una scheda micro ATX), ma forse anche quattro con qualche adattatore. Nel case non ho inserito il lettore ottico, ma entra comodamente un lettore slim, mentre non è possibile inserire schede grafiche neppure low profile. Infine, volendo scegliere la soluzione con scheda madre micro ATX, segnalo la necessità di considerarne bene il layout, in quanto con alcune schede i banchi di memoria possono urtare con l’alimentatore interno.
In merito alle impressioni d’uso, segnalo che il case è davvero robusto e ben assemblato; unico neo è l’alimentatore abbastanza rumoroso.
Consiglio l’uso dello stesso per soluzioni office economiche oppure per muletti, mentre se si vuole usarlo per HTPC consiglio di sostituire l’alimentatore con un picoPSU.

Passando al case JCP, segnalo che esistono diversi modelli sul sito tedesco del produttore: http://jcp-tech.de, ma nessuno corrisponde a quello da me acquistato su ebay.

http://img258.imageshack.us/img258/1331/foto4ip.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/854/foto5mz.jpg

Le dimensioni sono 26,8 x 30,5 x 6,6, con alimentatore integrato da 150W; nello spazio interno sono riuscito ad inserire una configurazione simile a quella del Cooler Master per quanto riguarda la scheda madre, il processore e il disco. Tuttavia, ho verificato che non si riesce (o almeno io non sono riuscito) ad inserire il lettore ottico e mi sembra pressoché impossibile inserire un disco da 3,5”, anche scegliendo una scheda madre mini ATX; allo stesso modo non mi sembra possibile inserire due dischi da 2,5”. E’ possibile, invece, inserire una scheda grafica low profile, ma non ho provato.
In merito alle impressioni d’uso, segnalo che il case è esteticamente gradevole e l’alimentatore non è rumoroso; la gestione dello spazio interno e la funzionalità non sono invece delle migliori.
Consiglio l’uso dello stesso per soluzioni office molto economiche oppure per muletti, mentre se si vuole usarlo per HTPC consiglio l’utilizzo di soluzioni con ION o ION2 (forse le future Brazos), riuscendo forse anche ad inserire il lettore ottico (blu-ray?).

Il secondo case da sinistra è un cooltek M2, le cui dimensioni sono 27 x 26 x 9, con alimentatore integrato da 200W.

http://img266.imageshack.us/img266/63/foto6wk.jpg


Questo case ha un’altezza superiore ai precedenti e ciò mi ha permesso di installare una configurazione più performante: scheda madre Gigabyte H55N, i3-530, con dissipatore cooltek, 4 GB di memoria e disco fisso da 3,5”; ci sarebbe spazio per un altro disco da 2,5” e per una scheda video low profile, mentre, risulta difficile, almeno con le schede dotate di chipset H55/H57, inserire il lettore slim, a meno di scegliere un dissipatore davvero low profile (non ho provato, ma forse il Thermaltake X3 ci potrebbe stare).
Alla prova dei fatti, il pc così assemblato risulta molto silenzioso e le performance non dovrebbero dispiacere per molti usi office e casalinghi: volendo si potrebbe provare ad installare una scheda video low profile passiva (hD5450), il dissipatore Thermaltake X3, potenziare il settore dischi arrivando a tre da 2,5” con un adattatore e inserire il lettore blu-ray. Allo stesso modo potrebbe essere una buona piattaforma per i futuri Sandy Bridge di classe più bassa con grafica integrata.
In termini di costi e di flessibilità, infine, mi sento di consigliarlo anche rispetto all’Antec ISK.

Proprio a questo proposito, Vi fornisco alcune informazioni in merito ai miei work in progress con Antec ISK 300-150 e Aplus CS 102-B.

Per quanto riguarda l’Antec, la mia attuale configurazione prevede la solita scheda madre, processore, con il dissipatore Thermaltake X3, al quale ho sostituito la ventola con una da 25 mm. di altezza per dare più aria e che ci entra a filo senza dover tagliuzzare, e memoria da 4Gb. Per il settore disco ho preferito uno scorpio black da 2,5”, lasciando il posto per un futuro upgrade, e ho, inoltre, installato il lettore blu-ray. Posso confermare che così configurato è molto silenzioso; alla prova come HTPC con Arcsoft MediaTheatre ho verificato alcuni scatti nella riproduzione e, non volendo impazzire alla ricerca di codec ovvero ottimizzazioni, ho pensato di risolvere con una scheda video passiva di fascia bassa.

Con riferimento all’Aplus CS 102-B, che ho provato ad assemblare, confermo quanto riferito da pr.arreda. Nel case ho installato la H55N con i3-530 e dissipatore boxed (l’X3 penso che ci potrebbe stare) e una ventola in estrazione da 8 cm. davanti all’alimentatore; ho posizionato anche il lettore a formato pieno, ma mi sembra che l’aria all’interno sia molto limitata. Volendo poi anche inserire scheda video e ulteriore disco, la situazione potrebbe risultare critica ovvero le ventole potrebbero diventare molto rumorose . In conclusione considererei il case adatto per soluzioni office ovvero casalinghe, ma per dimensioni e costo (€ 30 + ali € 38, oltre spedizioni) non mi sembra preferibile alle soluzioni precedenti.

guidodimarzio
17-02-2011, 21:46
Googlando qualcosa magari vien fuori...
Ma è anche vero che in un paio di minuti non ho trovato che un sito spagnolo (http://www.sabiosdelpc.net/refrigeracion/8321-thermaltake-slimx3-cpu-cooler.html) e una mezza pagina in russo :D
Secondo i russi pur posizionandosi poco meglio che lo stock Intel, il X3 mantiene comunque maggiore silenziosità.
Questa (http://www.reviews.ru/clause/article.asp?id=3696) la fonte

http://www.reviews.ru/clause/over/slimx3/dgxzjnkr_2909gbrvnjgn_b.jpg

Forse cercando trovi qualcuno più referenziato :D

Un giorno mi spiegherai come hai fatto a capire qualcosa dal sito russo.
Comunque, confermo che il dissipatore è silenzioso e mi sembra efficiente; in particolare, ho preferito sostituire la ventola da 15 mm, con una da 25 mm. Artic Cooling, sempre termocontrollata che dovrebbe spostare un pò più di aria ed anche così il dissipatore è alto solo 46 mm.

pitx
17-02-2011, 21:54
Passando al case JCP, segnalo che esistono diversi modelli sul sito tedesco del produttore: http://jcp-tech.de, ma nessuno corrisponde a quello da me acquistato su ebay.

Non male questo
GEH-JCP-MI-102.BS (http://www.jcp-tech.de/de/produkte/mini-itx/id/39140.html)

http://img201.imageshack.us/img201/2515/gehjcpmi102bs1.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/gehjcpmi102bs1.jpg/)

http://img249.imageshack.us/img249/2958/gehjcpmi102bs3.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/gehjcpmi102bs3.jpg/)

h1n6
17-02-2011, 23:13
Domanda sull'antec 300-150 l'alimentatore è flex atx? Si può sostiuire? Nel senso che dalle foto tra la presa esterna al case e l'alimentatore c'è un cavo che è una cosa diversa rispetto agli altri case.

Ugo

sempre sull'alimentetore:
-è silenzioso?
-che diametro ha la ventola?
-ho letto in giro che non è il massimo quanto a efficienza, ma come qualità complessiva pensi che sia comunque un buon ali (affidabile anche se poco efficiente) o è un fermaporta?

THANKS

guidodimarzio
18-02-2011, 07:22
Buongiorno, l'alimentatore dell'ISK, per il quale potete fare riferimento alle varie prove inserite in prima pagina del forum, ha un formato proprietario con ventola da 80. Molti, comunque lo hanno sostituito con un flex atx (puoi vedere sempre nel forum).
Non so valutare l'efficienza, ma dalle mie impressioni d'uso è silenzioso (da mezzo metro di distanza non si sente) e non ha problemi nella configurazione da me scelta (devo ancora aggiungere la scheda video, ma non credo che darà problemi).
Per quanto riguarda la foto, l'osservazione è giusta. Quello che si vede è un brick esterno (un alimentatore come quello dei notebook) per il pico psu 160XT, che avevo provato a montare. L'alimentatore che viene fornito è interno e ha un normale attacco per il cavo.

torrent
18-02-2011, 09:33
....................

Ecco i miei piccini:
http://img248.imageshack.us/i/foto1jk.jpg/

http://img248.imageshack.us/img248/3839/foto1jk.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/foto1jk.jpg/)

............................
Bella recensione e complimenti per la squadra ;)
...questa img mi ricorda tanto compare Emax dei tempi migliori :D

Alekos Panagulis
18-02-2011, 10:08
Possibile che le mobo Zacate ancora siano introvabili???? :muro: :muro: :muro:

guidodimarzio
18-02-2011, 10:28
Complimenti a Voi tutti!
Le mie realizzazioni sono basate su molti dei Vs consigli, ovviamente anche reinterpretati e perchè no... con spirito di sperimentazione.
Continuate così!!!!

torrent
18-02-2011, 10:47
Quel Cooltek M2....molto molto interessante, da consigliare certamente a chi ha voglia di farsi un m-itx in poco spazio e con diverse opportunità di assemblaggio ;)

daviddg
18-02-2011, 10:47
ciao, sto montando in questi giorni il mio primo pc itx :D :D

è praticamente finito eccetto qualche piccolo inconveniente di percorso (tipo l'alimentatore che ancora non mi arriva) che vi dirò in seguito. Intanto sono contentissimo dell'effetto estetico e vi posto qualche foto... La configurazione è case aplus cs102b, motherboard asus M4A88T-I deluxe (consigliatissima), cpu amd athlon II 435 con dissy boxed, 2Gb SO DDR3, video integrato Ati readeon HD 4250, HD 3,5 SATA 200GB (recuperato da vecchio pc), masterizzatore dvd 5,25.

http://img52.imageshack.us/g/img1635w.jpg/

Ora passo ai problemi: 1) La scheda video integrata ha come uscite "solo" HDMI e DVI-D e io ho un monitor con solo l'uscita VGA. Ho trovato un adattatore HDMI-DVI-I, se lo attacco e metto poi un adattatore DVI-VGA secondo voi funziona?
2) Il masterizzatore dvd sta proprio sopra il dissipatore del processore e il processore si scalda (circa 60°C max) e la ventola arriva a 6000giri facendo un rumore infernale. Appena smonto il dvd (anche se lo allontano leggermente) la ventola torna sotto i 3000 giri e arriva presto a 2500 (silenziosa) e la temperatura sotto i 50°C. PEr questo ho pensato a 2 soluzioni: a) cambio dissipatore mettendo scythe big shuriken (ma non sono sicuro del risultato) b) metto il dvd esterno (compro un cavetto sata+alim -> esata 8,50€). Che mi consigliate?

guidodimarzio
18-02-2011, 11:04
ciao, sto montando in questi giorni il mio primo pc itx :D :D

è praticamente finito eccetto qualche piccolo inconveniente di percorso (tipo l'alimentatore che ancora non mi arriva) che vi dirò in seguito. Intanto sono contentissimo dell'effetto estetico e vi posto qualche foto... La configurazione è case aplus cs102b, motherboard asus M4A88T-I deluxe (consigliatissima), cpu amd athlon II 435 con dissy boxed, 2Gb SO DDR3, video integrato Ati readeon HD 4250, HD 3,5 SATA 200GB (recuperato da vecchio pc), masterizzatore dvd 5,25.

http://img52.imageshack.us/g/img1635w.jpg/

Ora passo ai problemi: 1) La scheda video integrata ha come uscite "solo" HDMI e DVI-D e io ho un monitor con solo l'uscita VGA. Ho trovato un adattatore HDMI-DVI-I, se lo attacco e metto poi un adattatore DVI-VGA secondo voi funziona?
2) Il masterizzatore dvd sta proprio sopra il dissipatore del processore e il processore si scalda (circa 60°C max) e la ventola arriva a 6000giri facendo un rumore infernale. Appena smonto il dvd (anche se lo allontano leggermente) la ventola torna sotto i 3000 giri e arriva presto a 2500 (silenziosa) e la temperatura sotto i 50°C. PEr questo ho pensato a 2 soluzioni: a) cambio dissipatore mettendo scythe big shuriken (ma non sono sicuro del risultato) b) metto il dvd esterno (compro un cavetto sata+alim -> esata 8,50€). Che mi consigliate?

Per il punto 1, credo proprio non sia possibile, l'uscita DVI-D e la HDMI veicolano solo il segnale digitale e non il segnale analogico, che a te servirebbe. La soluzione dovrebbe essere una scheda video aggiuntiva da € 30,00.
Per il punto 2, hai sperimentato i problemi che indicavo; puoi provare a mettere una ventola aggiuntiva da 80 in estrazione, possibilmente termocontrollata, oppure ovviamente utilizzare un masterizzatore esterno (Samsung € 33,00) e quando vuoi lo sposti da un computer all'atro.
P.S. Ma siamo tutti senza alimentatore e senza notizie?

daviddg
18-02-2011, 11:15
Per il punto 1, credo proprio non sia possibile, l'uscita DVI-D e la HDMI veicolano solo il segnale digitale e non il segnale analogico, che a te servirebbe. La soluzione dovrebbe essere una scheda video aggiuntiva da € 30,00.
Per il punto 2, hai sperimentato i problemi che indicavo; puoi provare a mettere una ventola aggiuntiva da 80 in estrazione, possibilmente termocontrollata, oppure ovviamente utilizzare un masterizzatore esterno (Samsung € 33,00) e quando vuoi lo sposti da un computer all'atro.
P.S. Ma siamo tutti senza alimentatore e senza notizie?

allora per il punto 1) scambio 2 monitor e sto apposto (tanto sempre 2 hyundai da 19" ho!) per il punto 2) secondo te con un "accrocco" del genere http://www.thesoundcomputer.net/immagini/CAVI%20E%20TERMINALI/big/img9858_01_1.jpg riesco a collegare il mio masterizzatore dvd interno alla porta esata sul retro del pc?

P.S.: a me l'alim doveva arrivare con il case ma misteriosamente non ci stava! Il sito dove l'ho comprato so 10 giorni che cerca di farselo mandare dal fornitore... speriamo bene

guidodimarzio
18-02-2011, 11:35
allora per il punto 1) scambio 2 monitor e sto apposto (tanto sempre 2 hyundai da 19" ho!) per il punto 2) secondo te con un "accrocco" del genere http://www.thesoundcomputer.net/immagini/CAVI%20E%20TERMINALI/big/img9858_01_1.jpg riesco a collegare il mio masterizzatore dvd interno alla porta esata sul retro del pc?

P.S.: a me l'alim doveva arrivare con il case ma misteriosamente non ci stava! Il sito dove l'ho comprato so 10 giorni che cerca di farselo mandare dal fornitore... speriamo bene

Per quel cavo, che porta anche i connettori di alimentazione hai bisogno di una porta sulla scheda madre power e-sata e credo non sia il tuo caso. Puoi verificare se esistono dei cavi diversi che prendono l'alimentazione da una porta usb, verificando poi se è sufficiente l'alimentazione; quei cavi sono normalmente previsti per dischi da 2,5" esterni, che hanno esigenze molto minori. Ti confermo quindi il consiglio della spesa per il masterizzatore (ti servirà per installare il SO su tutti i prossimi computer, senza dover inserire il lettore ll'interno del case).

daviddg
18-02-2011, 11:40
Per quel cavo, che porta anche i connettori di alimentazione hai bisogno di una porta sulla scheda madre power e-sata e credo non sia il tuo caso. Puoi verificare se esistono dei cavi diversi che prendono l'alimentazione da una porta usb, verificando poi se è sufficiente l'alimentazione; quei cavi sono normalmente previsti per dischi da 2,5" esterni, che hanno esigenze molto minori. Ti confermo quindi il consiglio della spesa per il masterizzatore (ti servirà per installare il SO su tutti i prossimi computer, senza dover inserire il lettore ll'interno del case).

il libretto della motherboard dice solo e-sata... quindi escludo questa opzione.. mi rimane solo da scegliere se rinunciare al dvd (e montarlo solo in caso di manutenzione) oppure prenderlo esterno.. credo che opterò x la seconda :D

Eddie666
18-02-2011, 12:28
...Ora passo ai problemi: 1) La scheda video integrata ha come uscite "solo" HDMI e DVI-D e io ho un monitor con solo l'uscita VGA. Ho trovato un adattatore HDMI-DVI-I, se lo attacco e metto poi un adattatore DVI-VGA secondo voi funziona?...


utilizza un adattatore dvi >vga e sei apposto ;)

daviddg
18-02-2011, 12:31
utilizza un adattatore dvi >vga e sei apposto ;)

non posso... gli adattatore DVI-Vga esistono solo in versione DVI-I - Vga..
sulla scheda madre ho il DVI-D...

daviddg
18-02-2011, 12:32
Per quel cavo, che porta anche i connettori di alimentazione hai bisogno di una porta sulla scheda madre power e-sata e credo non sia il tuo caso. Puoi verificare se esistono dei cavi diversi che prendono l'alimentazione da una porta usb, verificando poi se è sufficiente l'alimentazione; quei cavi sono normalmente previsti per dischi da 2,5" esterni, che hanno esigenze molto minori. Ti confermo quindi il consiglio della spesa per il masterizzatore (ti servirà per installare il SO su tutti i prossimi computer, senza dover inserire il lettore ll'interno del case).

ma se preparo 2 cavetti uno alimentazione sata e uno sata collegati rispettivamente ad alimentatore e sk madre e li metto liberi sul retro del case e quando mi serve attacco il dvd? (ovviamente a pc spento!!!!) che te ne pare?

Eddie666
18-02-2011, 12:43
non posso... gli adattatore DVI-Vga esistono solo in versione DVI-I - Vga..
sulla scheda madre ho il DVI-D...

sicuro? perchè io ho la stessa scheda madre e mi sembrava proprio di aver effettuato quel collegamento....
anche perchè se cerchi su google dvi-d to vga escono fuori diversi cavi

daviddg
18-02-2011, 12:46
sicuro? perchè io ho la stessa scheda madre e mi sembrava proprio di aver effettuato quel collegamento....
anche perchè se cerchi su google dvi-d to vga escono fuori diversi cavi

Eddi sei sicuro che funziona? cioè tu ce l'hai attaccato così? se me lo confermi mi risolvi 1 problemone!

paulgazza
18-02-2011, 13:05
Prova con uno Spire Powercube, costa meno ed e' molto valido

Grazie. Sapevo che c'era un terzo modello oltre ai due che avevo citato, ma non mi ricordavo il nome.
Sai consigliarmi qualche negozio dove trovarlo a buon prezzo? per ora il meglio che trovo è 54 euro in francia su un negozio sconosciuto, mentre il thermaltake viene solo poco di più...

guidodimarzio
18-02-2011, 13:14
ma se preparo 2 cavetti uno alimentazione sata e uno sata collegati rispettivamente ad alimentatore e sk madre e li metto liberi sul retro del case e quando mi serve attacco il dvd? (ovviamente a pc spento!!!!) che te ne pare?

Così ci riescono tutti!!!

Per l'adattatore hai ragione tu, quell'adattatore non esiste.

Eddie666
18-02-2011, 13:15
Eddi sei sicuro che funziona? cioè tu ce l'hai attaccato così? se me lo confermi mi risolvi 1 problemone!

sicuro al 100% no, perchè attualmente utilizzo una vga discreta su questa scheda. prima della stessa però utilizzavo la scheda video integrata, e mi sembra proprio di aver utilizzato il collegamento dvi>vga

daviddg
18-02-2011, 13:17
sicuro al 100% no, perchè attualmente utilizzo una vga discreta su questa scheda. prima della stessa però utilizzavo la scheda video integrata, e mi sembra proprio di aver utilizzato il collegamento dvi>vga

purtroppo wikipedia non è dalla nostra parte!

http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface#Collegamenti

pr.arreda
18-02-2011, 13:20
2) Il masterizzatore dvd sta proprio sopra il dissipatore del processore e il processore si scalda (circa 60°C max) e la ventola arriva a 6000giri facendo un rumore infernale. Appena smonto il dvd (anche se lo allontano leggermente) la ventola torna sotto i 3000 giri e arriva presto a 2500 (silenziosa) e la temperatura sotto i 50°C. PEr questo ho pensato a 2 soluzioni: a) cambio dissipatore mettendo scythe big shuriken (ma non sono sicuro del risultato) b) metto il dvd esterno (compro un cavetto sata+alim -> esata 8,50€). Che mi consigliate?

ciao, come avrai visto dai post precedenti ho anche io questo case.
per il tuo problema volevo chiederti se tra la ventola del dissipatore cpu e il lettore dvd rimane abbastanza spazio per far passare aria, perchè magari non è l'aria troppo calda, ma proprio la mancanza d'aria che non fa raffreddare la cpu.
Se invece c'è abbbastanza spazio allora vuol dire che l'aria non circola abbastanza.
Io avevo pensato ad un modo per farla circolare di più, ed era di forare il lamierino frontale (non la plastica della cover), quella sotto il lettore vicino alla scheda madre (quello con i due fori dove passano i fili del frontale, per intenderci), e di metterci altre 2 ventole da 6x6x1.5 cm in immissione (magari sempre 5v per il rumore).
Cosi ci sarebbero la ventola da 8cm e le 2 da 6cm sul frontale che buttano aria fresca e le 2 da 6cm sul retro che espellono l'aria calda.

Penso che così migliorerebbe la situazione, ma è cmq un lavoretto che richiede un pò di manualità.

Se per caso provi a fare questa cosa ricordati di mettere le 3 ventole frontali (quella da 8 cm e le 2 da 6 cm) tutte o in immissione o in estrazione, altrimenti l'aria calda espulsa verrebbe ributtata nel case.

daviddg
18-02-2011, 13:21
Così ci riescono tutti!!!

Per l'adattatore hai ragione tu, quell'adattatore non esiste.

guarda a essere sincero hai ragione tu sul comprare il dvd esterno.. ma considerando che sto pc è un muletto che uso solo x internet e poco altro... lascio a te le considerazioni del caso... poi non lo sfrutterei tanto il dvd esterno perchè agli altri pc che ho ho già a tutti lettore e masterizzatore dvd! quindi la soluzione migliore è sicuramente la + economica ;)

daviddg
18-02-2011, 13:24
ciao, come avrai visto dai post precedenti ho anche io questo case.
per il tuo problema volevo chiederti se tra la ventola del dissipatore cpu e il lettore dvd rimane abbastanza spazio per far passare aria, perchè magari non è l'aria troppo calda, ma proprio la mancanza d'aria che non fa raffreddare la cpu.
Se invece c'è abbbastanza spazio allora vuol dire che l'aria non circola abbastanza.
Io avevo pensato ad un modo per farla circolare di più, ed era di forare il lamierino frontale (non la plastica della cover), quella sotto il lettore vicino alla scheda madre (quello con i due fori dove passano i fili del frontale, per intenderci), e di metterci altre 2 ventole da 6x6x1.5 cm in immissione (magari sempre 5v per il rumore).
Cosi ci sarebbero la ventola da 8cm e le 2 da 6cm sul frontale che buttano aria fresca e le 2 da 6cm sul retro che espellono l'aria calda.

Penso che così migliorerebbe la situazione, ma è cmq un lavoretto che richiede un pò di manualità.

Se per caso provi a fare questa cosa ricordati di mettere le 3 ventole frontali (quella da 8 cm e le 2 da 6 cm) tutte o in immissione o in estrazione, altrimenti l'aria calda espulsa verrebbe ributtata nel case.

l'idea è veramente bella... ma ho deciso di togliere il masterizzatore dvd (tanto lo uso poco) e di metterlo esterno.

Grazie cmq!

Ceruti
18-02-2011, 13:58
A breve, quindi, la sostituzione con un seasonic flex da 250watt 80+bronze.


Dove lo recuperi ????

Mi serviva un ali di quella capacità per il NAS che stò preparando ...

... mi correggo .... trovato ... il problema è adattarlo ad un case che supporta gli ATX ...

Infatti ho già scelto il Lian LI PQ-08 e la scheda madre Asus E35M1-I DELUXE ...

FrancoC.
18-02-2011, 14:52
--------------------------
--------------------------------
2) Il masterizzatore dvd sta proprio sopra il dissipatore del processore e il processore si scalda (circa 60°C max) e la ventola arriva a 6000giri facendo un rumore infernale. Appena smonto il dvd (anche se lo allontano leggermente) la ventola torna sotto i 3000 giri e arriva presto a 2500 (silenziosa) e la temperatura sotto i 50°C. PEr questo ho pensato a 2 soluzioni: a) cambio dissipatore mettendo scythe big shuriken (ma non sono sicuro del risultato) b) metto il dvd esterno (compro un cavetto sata+alim -> esata 8,50€). Che mi consigliate?
Sarà che a me piace avere tutto all'interno, ma non sarebbe possibile, mediante un adattatore, installare uno slim?
La distanza fra ventola e lettore aumenterebbe di un tot e consentirebbe alla ventola del dissi di fare il suo lavoro con maggior "respiro" ........ e più silenziosamente. Tieni conto che la parte maggiore del rumore deriva dal fatto che si producono molte turbolenze se la ventola non ha abbastanza presa d'aria.

daviddg
18-02-2011, 15:17
Sarà che a me piace avere tutto all'interno, ma non sarebbe possibile, mediante un adattatore, installare uno slim?
La distanza fra ventola e lettore aumenterebbe di un tot e consentirebbe alla ventola del dissi di fare il suo lavoro con maggior "respiro" ........ e più silenziosamente. Tieni conto che la parte maggiore del rumore deriva dal fatto che si producono molte turbolenze se la ventola non ha abbastanza presa d'aria.

ci avevo pensato pure io... però sarebbe difficile da realizzare in maniera bella, in quanto c'è il copri lettore che andrebbe rimosso (o tagliato parzialmente) e verrebbe un accrocco.. e secondo me lo sbattimento non vale la pena visto che questo pc andrà a sostituirne un altro (un vecchio athlon XP 2600+ con scheda video ati radeon 9800) dove ho un masterizzatore dvd che ho usato un paio di volte per installare linux. Il pc lo uso solo x studiare, quindi internet (+ cazzeggio che altro :D ) scrivere documenti di word e fare delle belle tabelline di excel :) :)

Film, giochi e altro li faccio sul pc in firma! Quindi il lettore è proprio un lusso, prediligo la silenziosità, visto che starò per ore davanti a questo pc!

Grazie tante del consiglio!

FrancoC.
18-02-2011, 15:51
ci avevo pensato pure io... però sarebbe difficile da realizzare in maniera bella, in quanto c'è il copri lettore che andrebbe rimosso (o tagliato parzialmente) e verrebbe un accrocco.. e secondo me lo sbattimento non vale la pena visto che questo pc andrà a sostituirne un altro (un vecchio athlon XP 2600+ con scheda video ati radeon 9800) dove ho un masterizzatore dvd che ho usato un paio di volte per installare linux. Il pc lo uso solo x studiare, quindi internet (+ cazzeggio che altro :D ) scrivere documenti di word e fare delle belle tabelline di excel :) :)

Film, giochi e altro li faccio sul pc in firma! Quindi il lettore è proprio un lusso, prediligo la silenziosità, visto che starò per ore davanti a questo pc!

Grazie tante del consiglio!
Perfetto; mi viene in mente un'altro particolare.
Le due ventole da 6cm che, giustamente hai montato in estrazione, vanno a "rubare" aria alla ventola del dissi. La soluzione sarebbe quella di invertire quest'ultima ma non si può essendo il dissi boxato.
L'adozione di un Big Suriken (con ventola in estrazione) andrebbe a migliorare decisamente il raffreddamento della cpu e, così articolato, il sistema probabilmente non necessiterebbe della ventola da 8cm in immissione sul frontale.
Inoltre per migliorare l'estrazione dell'aria calda dall'interno, si potrebbe montare l'ali con la ventola rivolta verso l'alto e non verso il basso in aspirazione dalla griglia nella base del case.

Rei & Asuka
18-02-2011, 16:02
Interessante topic :D domanda: un case silenzioso che supporti le VGA ad altezza classica? Economico, naturamente :asd:

pr.arreda
18-02-2011, 16:51
Per tutti quelli interessati ho chiamato ora *price per il case cs-102b arrivato senza alimentatore.
Mi hanno detto che tra oggi e lunedì manderanno le mail a tutti quelli che lo hanno acquistato.
Mi ha anticipato che il produttore ha cambiato le modalità di vendita di questo case e ora lo vende solo senza alimentatore, e che quindi non è più possibile reperire gli alimentatori.
Le scelte che ci danno sono o tenerci il case così comè, pagandolo quanto l'abbiamo pagato e stop (senza rimborsi parziali o cose di questo genere), oppure ridarglielo e prendere il rimborso o buono acquisto per qualche altro oggetto.

Non mi sembra molto giusto, alla fine mi ha detto che il prezzo indicato sul sito sarebbe quello senza alimentatore, e tuttora che il case è di nuovo disponibile, nella descrizione continua a esserci scritto "alimentatore incluso" :read: ....
....non sono mica tanto a posto :wtf:

pr.arreda
18-02-2011, 16:59
Interessante topic :D domanda: un case silenzioso che supporti le VGA ad altezza classica? Economico, naturamente :asd:

Tutti i case sono silenziosi...dipende dalle ventole che ci metti la rumorosità! (e dall'alimentatore)

Se la "vga ad altezza classica" la vuoi usare per giocare c'è l' element q della thermaltake ma puoi inserire solo vga single slot e non ha un alimentatore molto potente; stesso discorso per i vari itek ncube e similari.Il buono di questi è che costano poco.

Se vuoi qualcosa di più serio per vga dual slot con ali potenti allora sg05 con ali da 300w o 450w, o i lianli per mini itx. Queti sono adatti al gaming ma costano un po di più.

gidamic
18-02-2011, 17:40
cut
Le scelte che ci danno sono o tenerci il case così comè, pagandolo quanto l'abbiamo pagato e stop (senza rimborsi parziali o cose di questo genere), oppure ridarglielo e prendere il rimborso o buono acquisto per qualche altro oggetto.
cut
....non sono mica tanto a posto :wtf:

Nel caso tu decidessi di tenere il case, come ali sfx dovresti orientarti sul classico fsp da 300watt 80+ della fortron (lo stesso montato sul sugo sg05) in vendita online a € 38,00 oppure potresti orientarti su questo seasonic da 250watt modello SS-250SFD, vecchia versione con efficienza del 77% (la nuova versione è 80+ bronze), trovato in vendita promozionale, nel momento in cui sto scrivendo, a € 10,00.
Le caratterstiche le trovi sul sito della seasonic.

daviddg
18-02-2011, 17:49
Per tutti quelli interessati ho chiamato ora *price per il case cs-102b arrivato senza alimentatore.
Mi hanno detto che tra oggi e lunedì manderanno le mail a tutti quelli che lo hanno acquistato.
Mi ha anticipato che il produttore ha cambiato le modalità di vendita di questo case e ora lo vende solo senza alimentatore, e che quindi non è più possibile reperire gli alimentatori.
Le scelte che ci danno sono o tenerci il case così comè, pagandolo quanto l'abbiamo pagato e stop (senza rimborsi parziali o cose di questo genere), oppure ridarglielo e prendere il rimborso o buono acquisto per qualche altro oggetto.

Non mi sembra molto giusto, alla fine mi ha detto che il prezzo indicato sul sito sarebbe quello senza alimentatore, e tuttora che il case è di nuovo disponibile, nella descrizione continua a esserci scritto "alimentatore incluso" :read: ....
....non sono mica tanto a posto :wtf:

anche io ho chiamato *price 2gg fa.. e ho parlato con il responsabile... un certo sig. gabriele... cmq lui mi ha assicurato che l'alimentatore mi sarebbe arrivato o (addirittura) se non potevano reperire l'alimentatore da solo mi avrebbero mandato un case nuovo con alimentatore incluso e non avrei neanche dovuto spedire il vecchio.

Cmq penso proprio che me lo tengo cmq.. prenderò un alimentatore anche meglio di quello dato.

Nel caso tu decidessi di tenere il case, come ali sfx dovresti orientarti sul classico fsp da 300watt 80+ della fortron (lo stesso montato sul sugo sg05) in vendita online a € 38,00 oppure potresti orientarti su questo seasonic da 250watt modello SS-250SFD, vecchia versione con efficienza del 77% (la nuova versione è 80+ bronze), trovato in vendita promozionale, nel momento in cui sto scrivendo, a € 10,00.
Le caratterstiche le trovi sul sito della seasonic.

ero indeciso tra il fortron e il bequite...

ma 250Watt bastano per la mia configurazione? (potrei avere il link? :D ) 10€ molto buono :D :D puoi mandarmi anche il link del fortron?

quale pensate sia meglio tra questi 3?

guidodimarzio
18-02-2011, 18:59
Edit **

gidamic
18-02-2011, 19:13
ero indeciso tra il fortron e il bequite...
ma 250Watt bastano per la mia configurazione? (potrei avere il link? :D ) 10€ molto buono :D :D puoi mandarmi anche il link del fortron?
quale pensate sia meglio tra questi 3?

Anch'io vorrei il link; ma se è su e-bay il costo di spedizione è pari a e 27,00.

Link in pvt ;) !

Per quanto rigurada il seasonic, l'ali compreso di spedizione viene a finire € 19,68 :D !

Berseker86
18-02-2011, 19:21
mi mandate in pvt il link anche a me? :D

gidamic
18-02-2011, 19:31
mi mandate in pvt il link anche a me? :D

Accontentato ;) !

gotam
18-02-2011, 19:34
Il 250w fortron ce l'ho io...montato nel nas...e devo dire che a 10 euro va preso al volo :)

nazza
18-02-2011, 19:50
Link per l'ali anche a me, grazie :D

Rei & Asuka
18-02-2011, 19:54
Tutti i case sono silenziosi...dipende dalle ventole che ci metti la rumorosità! (e dall'alimentatore)
Se la "vga ad altezza classica" la vuoi usare per giocare c'è l' element q della thermaltake ma puoi inserire solo vga single slot e non ha un alimentatore molto potente; stesso discorso per i vari itek ncube e similari.Il buono di questi è che costano poco.
Se vuoi qualcosa di più serio per vga dual slot con ali potenti allora sg05 con ali da 300w o 450w, o i lianli per mini itx. Queti sono adatti al gaming ma costano un po di più.

Grazie :D mi serve qualcosa di silenzioso, dentro ci metterò una AIW, menter per la CPU sono indeciso se riciclare un 775 che ho oppure mettere una MB Atom, però con il PCI Exp ce ne sono poche, care e con DDR3, quindi riciclerò penso :D
Guardo i case, grazie ;)

daviddg
18-02-2011, 20:07
Link in pvt ;) !

Per quanto rigurada il seasonic, l'ali compreso di spedizione viene a finire € 19,68 :D !

molto riconoscente :) :)

gidamic
18-02-2011, 20:08
Link per l'ali anche a me, grazie :D

Accontentato ;) !

Se qualcun altro desidera il link mi contatti in pvt.

daviddg
18-02-2011, 20:17
ragazzi un noto sito di calcolo potenza alimentatore dice che mi serve un alimentatore da

Minimum PSU Wattage: 193 W
Recommended PSU Wattage: 243W

Credo di esserci andato largo (forse saranno max 10W in meno)

Mi basta il seasonic da 250W oppure mi conviene prenderne uno da 300W ?

Vorrei avere un sistema silenzioso!!!!:help: :help:

fak3
18-02-2011, 20:50
ragazzi un noto sito di calcolo potenza alimentatore dice che mi serve un alimentatore da

Minimum PSU Wattage: 193 W
Recommended PSU Wattage: 243W

Credo di esserci andato largo (forse saranno max 10W in meno)

Mi basta il seasonic da 250W oppure mi conviene prenderne uno da 300W ?

Vorrei avere un sistema silenzioso!!!!:help: :help:
non credo che il noto sito sia molto affidabile per queste tipologie di config (itx)

daviddg
18-02-2011, 20:51
non credo che il noto sito sia molto affidabile per queste tipologie di config (itx)

invece ci sta proprio la configurazione ITX :D :D :D

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

schumifun
18-02-2011, 22:28
ragazzi una curiosità in prima pagina ho visto che ci sono alcune schede video low profile, come la 5750 etc
ma come possono essere vantaggiose se poi la staffa per lo slot ha l'altezza normale?
se ci entra la staffa ci entra anche una scheda normale o sbaglio?:confused:

pitx
18-02-2011, 22:36
ragazzi una curiosità in prima pagina ho visto che ci sono alcune schede video low profile, come la 5750 etc
ma come possono essere vantaggiose se poi la staffa per lo slot ha l'altezza normale?
se ci entra la staffa ci entra anche una scheda normale o sbaglio?:confused:

Le low profile hanno due staffe, una quella standard e l'altra quella più corta apposta per i case low profile :D

lonewo|_f
18-02-2011, 22:48
anche io ho chiamato *price 2gg fa.. e ho parlato con il responsabile... un certo sig. gabriele... cmq lui mi ha assicurato che l'alimentatore mi sarebbe arrivato o (addirittura) se non potevano reperire l'alimentatore da solo mi avrebbero mandato un case nuovo con alimentatore incluso e non avrei neanche dovuto spedire il vecchio.

Cmq penso proprio che me lo tengo cmq.. prenderò un alimentatore anche meglio di quello dato.



ero indeciso tra il fortron e il bequite...

ma 250Watt bastano per la mia configurazione? (potrei avere il link? :D ) 10€ molto buono :D :D puoi mandarmi anche il link del fortron?

quale pensate sia meglio tra questi 3?

ho un bequiet sfx da 300 watt, ed è tutto fuorché silenzsioso
chiaro, avendo una ventola non potevo pretendere che non facesse rumore, ma probabilmente il prossimo htpc lo faccio con i picopsu e un ssd :(

ovviamente avendo hard disk meccanici (anche se wd green) e una ventola sulla cpu (che per quanto piano gira comunque un po' di rumore lo fa) il silenzio non era il mio obiettivo

schumifun
19-02-2011, 00:49
Le low profile hanno due staffe, una quella standard e l'altra quella più corta apposta per i case low profile :D

aaaaaa, capito :D

daviddg
19-02-2011, 10:17
ho un bequiet sfx da 300 watt, ed è tutto fuorché silenzsioso
chiaro, avendo una ventola non potevo pretendere che non facesse rumore, ma probabilmente il prossimo htpc lo faccio con i picopsu e un ssd :(

ovviamente avendo hard disk meccanici (anche se wd green) e una ventola sulla cpu (che per quanto piano gira comunque un po' di rumore lo fa) il silenzio non era il mio obiettivo

beh che un minimo si sente è certo! ma è un rumore leggero o ti stordisce dopo 10 minuti? :D :D

emax81
19-02-2011, 13:19
...questa img mi ricorda tanto compare Emax dei tempi migliori :D


Grazie Tor ;)

lonewo|_f
19-02-2011, 13:50
beh che un minimo si sente è certo! ma è un rumore leggero o ti stordisce dopo 10 minuti? :D :D

mah, non so dirti, il mio a bassissimo carico sibilava un po' (credo per colpa di qualche induttanza) ora che ha un po' di carico in più anche in idle è relativamente silenzioso, ma ad esempio la notte lo sento benissimo (è anche a 50 centimetri da dove sono io adesso), pur essendo relativamente silenzioso

chiaro che se hai qualche altra ventola nel case e hard disk meccanici l'alimentatore lo senti ma il silenzio non lo avresti comunque, quindi vedi tu a seconda del sistema che stai costruendo

pr.arreda
20-02-2011, 23:51
Ciao a tutti,
ho un grosso problema, se qualcuno può aiutarmi gli sarei molto grato.

Io ho (come si vede in firma) nel sg05bb-450 una scheda madre zotac g41-itx,purtroppo montando nel pcie una 8800gt non funziona più niente, nel senso che il pc non si avvia più, non fa nessun bip e sullo schermo non arriva segnale, ne collegandolo sulla scheda video ne sulla scheda integrata.

Provando l' 8800gt sul mio vecchio pc funziona, quindi non è rotta.

Provando un'altra scheda video (gt210) nel pcie della g41-itx il pc funziona, quindi la scheda madre non è rotta.

Ho provato un po di tutto per far funzionare sta 8800gt sulla g41-itx, ma non ci sono riuscito. Poi cercando in internet ho letto (anche se non mi ricordo dove) che le 8800gt potevano avere delle incompatibilità col chipset g41. Se qualcuno conferma o smentisce questa cosa, o se ha consigli su come far funzionare il tutto, gli sarei molto grato.

Ora non avendo altre soluzioni stavo pensando ad un cambio di scheda video, e avevo visto una gigabyte gtx460 soc 1gb, secondo voifunzionerà questa scheda video sulla zotac g41-itx ?
e se funzionasse dite che andrebbe bene o sarebbe sprecata contando che ho un core2quad q8200 2.33ghz e 2gb di ram ddr2 ?
Se avete o sapete di altre schede video (che funzionino sicuramente sulla zotac g41-itx) accetto volentieri consigli.

Contate che mi servirà per giocare su una tv 52" a 1920x1080.

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!!!

Eddie666
21-02-2011, 08:47
giocare in fullhd con una gtx460 è un pò al limite. semmai mi orienterei su una delle nuove gtx560, o ancora meglio (budget permetttendo), su una 570

Alekos Panagulis
21-02-2011, 08:52
giocare in fullhd con una gtx460 è un pò al limite. semmai mi orienterei su una delle nuove gtx560, o ancora meglio (budget permetttendo), su una 570

Spero che tu stia scherzando.

Eddie666
21-02-2011, 09:20
Spero che tu stia scherzando.

no, perchè? magari avrei potuto specificare "a seconda del tipo di gioco e dei settaggi" poichè la gtx 460, nonostante sia un'ottima scheda, in certi giochi e a certe risoluzioni mostra i suoi limiti.

oclla
21-02-2011, 09:29
Io ho giocato con la 8800GT a 1920x1200 fino a poco tempo fa.
Ce la fa tranquillamente, basta non impostare tutto tutto al massimo e poi prendersela con la scheda. Ora che l'ho cambiata e posso mettere tutto al massimo, filtri ecc, mi rendo conto che la differenza è impercettibile.

Alekos Panagulis
21-02-2011, 09:30
no, perchè? magari avrei potuto specificare "a seconda del tipo di gioco e dei settaggi" poichè la gtx 460, nonostante sia un'ottima scheda, in certi giochi e a certe risoluzioni mostra i suoi limiti.

La gtx460 garantisce ottime prestazioni con tutti i giochi tranne che Crysis e Metro 2033 (discorso a parte). Questa corsa alla scheda grafica più potente non ha senso, visto che l'andamento del mercato è quello di fare porting da console.
Quindi secondo me consigliare la 560 o la 570 è sbagliato.

pr.arreda
21-02-2011, 10:08
Principalmente gioco a simulazioni di guida o rpg, quindi come prestazioni direi che la gtx 460 mi andrebbe più che bene.
Solo qualcuno sa se questa scheda funziona su zotac g41-itx?

P.S. finora anche io ho giocato in full hd con la 8800gt e non la cambierei se non fosse perche sulla g41-itx non va. con giochi come dirt 2, wrc, shift e f1 2010 basta e avanza in full hd, si è vero che non tenevo tutti i settaggi al max, ma l'impatto visivo era comunque al quanto gratificante.

Ceruti
21-02-2011, 13:19
Ho completato la configurazione del nuovo NAS ...

Ecco i componenti che stò per ordinare...

Lian Li PC-V354
ASUS E35M1-M PRO
Seasonic SS-300SFD

Ho preferito il Seasonic SS-300SFD rispetto al S12II-330 ... per il 10% in meno di carico e per il rendimento maggiore del 300 a bassi carichi.

Il mio problema è capire se viene venduto con l'adattatore per case ATX e dove trovarlo in italia ... infatti sulla baia l'ho visto solo in germania ...

La piastra madre ed il case ho già inquadrato dove prenderli ...

Preventivo di spesa in ordine ... 190 + 140 + 50 = 380 ( a cui devo aggiungere le memorie )

Cosa ne pensate ??? avete idea dell'adattatore ATX o me lo devo costruire ..

h1n6
21-02-2011, 13:29
interessato anche io al seasonic SS-250SFD, vorrei sapere se è fornito in bundle con un adattatore per case ATX.
ps. potrei avere il link all'offerta???
TANKS

Ceruti
21-02-2011, 13:49
interessato anche io al seasonic SS-250SFD, vorrei sapere se è fornito in bundle con un adattatore per case ATX.
ps. potrei avere il link all'offerta???
TANKS

Non avevo visto che c'era anche il 250 .... cercando in giro ho visto questo package ... Super Versatile 250 Plus che è il modello di cui tu hai scritto e comprende l'adattore ...

Penso invece che il SS-300SFD sia senza adattatore .. ( speriamo che qualcuno mi smentisca ) ...

Aspetto il link dell'offerta anch'io

Il SS-250SFD non risulta certificato 80 ... qualche info al riguardo ???
Mentre il SS-250SU sì ...

spazzolone76
21-02-2011, 14:22
Ciao a tutti,
ho un grosso problema, se qualcuno può aiutarmi gli sarei molto grato.

Io ho (come si vede in firma) nel sg05bb-450 una scheda madre zotac g41-itx,purtroppo montando nel pcie una 8800gt non funziona più niente, nel senso che il pc non si avvia più, non fa nessun bip e sullo schermo non arriva segnale, ne collegandolo sulla scheda video ne sulla scheda integrata.

Provando l' 8800gt sul mio vecchio pc funziona, quindi non è rotta.

Provando un'altra scheda video (gt210) nel pcie della g41-itx il pc funziona, quindi la scheda madre non è rotta.

Ho provato un po di tutto per far funzionare sta 8800gt sulla g41-itx, ma non ci sono riuscito. Poi cercando in internet ho letto (anche se non mi ricordo dove) che le 8800gt potevano avere delle incompatibilità col chipset g41. Se qualcuno conferma o smentisce questa cosa, o se ha consigli su come far funzionare il tutto, gli sarei molto grato.

Ora non avendo altre soluzioni stavo pensando ad un cambio di scheda video, e avevo visto una gigabyte gtx460 soc 1gb, secondo voifunzionerà questa scheda video sulla zotac g41-itx ?
e se funzionasse dite che andrebbe bene o sarebbe sprecata contando che ho un core2quad q8200 2.33ghz e 2gb di ram ddr2 ?
Se avete o sapete di altre schede video (che funzionino sicuramente sulla zotac g41-itx) accetto volentieri consigli.

Contate che mi servirà per giocare su una tv 52" a 1920x1080.

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!!!

Ciao

stai attento alla lunghezza delle schede perchè non tutte entrano nel sg05 : di sicuro ci entrano ati 5850, ati 6850 ,; da verificare la gtx460 visto che ci sono varie versioni e customizzazioni della stessa ; la gtx 560ti credo che vada bene ma verifica

non ci entrano la 6870 ; la gtx470 ecc

Ciao

pr.arreda
21-02-2011, 14:29
Ciao

stai attento alla lunghezza delle schede perchè non tutte entrano nel sg05 : di sicuro ci entrano ati 5850, ati 6850 ,; da verificare la gtx460 visto che ci sono varie versioni e customizzazioni della stessa ; la gtx 560ti credo che vada bene ma verifica

non ci entrano la 6870 ; la gtx470 ecc

Ciao

ciao e grazie, ma vevo già verificato, le 460 ci entrano senza grossi problemi.

P.S. ci entrano anche le 470, 480, 570, 580 reference desing, ma con una mod, bisogna fare un piccolo taglio su un lamierino.

Nessuno proprio può aiutarmi per la compatibilità zotac g41-itx e la gtx 460?....perfavore!!!!

Ceruti
21-02-2011, 15:53
Non avevo visto che c'era anche il 250 .... cercando in giro ho visto questo package ... Super Versatile 250 Plus che è il modello di cui tu hai scritto e comprende l'adattore ...

Penso invece che il SS-300SFD sia senza adattatore .. ( speriamo che qualcuno mi smentisca ) ...

Aspetto il link dell'offerta anch'io

Il SS-250SFD non risulta certificato 80 ... qualche info al riguardo ???
Mentre il SS-250SU sì ...

Ho ricalcolato il dimensionamento del sistema in base all'alimentatore SS-250SU che è certificato 80+ Bronze ... ha un picco di 110W sui 5V e 216W sui 12V ...

i dischi da 2tb sono i F3EG ( HD203WI ) che in startup consumano 2.36W per i 5V e 11.49 per i 12V ...

Con questa configurazione arrivo a gestire tranquillamente i MAX 8 dischi del controller RAID anche in partenza contemporanea ( ora partono ognuno a distanza di 2 sec e sono solo 5 ) con una stima di 19W sui 5V e 92W sui 12V ...
Ecco i consumi di ogni disco rispettivamente 5V + 12V = Tot = Tot*5dischi:
Lettura 2.43W + 4.41W = 6.84W = 34.20W
Scrittura 3.40W + 3.35W = 6.75W = 33.75W
Idle 1.49W + 3.40W = 4.89W = 24.45W

ho comunque spazio per usare anche i 5 sata della piastra madre ( uno mi serve per SSD e uno per il BDR )

SilentPCReview segnala per la MB Asus un consumo di:
Idle 18W
CPULoad 28W

Quindi dovrei mediamente essere intorno a 50W che è il 20% del carico dell'alimentatore ( ho recuperato la scheda della certificazione 80+ bronze ) con consumo in Input di 60W pari a 83.41% di efficenza ...

Spero di non aver rotto le scatole con i calcoli ... ma magari possono essere di aiuto a qualcun'altro ...

Appena ordino ed assemblo vi faccio sapere i dati reali ...

h1n6
22-02-2011, 10:40
Non avevo visto che c'era anche il 250 .... cercando in giro ho visto questo package ... Super Versatile 250 Plus che è il modello di cui tu hai scritto e comprende l'adattore ...

Penso invece che il SS-300SFD sia senza adattatore .. ( speriamo che qualcuno mi smentisca ) ...

Aspetto il link dell'offerta anch'io

Il SS-250SFD non risulta certificato 80 ... qualche info al riguardo ???
Mentre il SS-250SU sì ...

Magari fosse questa la versione in offerta, a 10€ ne prendo almeno 2:eek:

daviddg
22-02-2011, 10:56
sono riuscito ad arrivare alla fine della mia controversia con *price...

Le opzioni che mi danno sono o prendere un oggetto sul loro sito a un prezzo scontato o un rimborso. Purtroppo sul loro sito ho trovato solo un alimentatore SFX: TECHSOLO - Alimentatore 400 Watt TPS-400 Serie MICRO ATX - SFX

ora la domanda è mi conviene prendere questo alimentatore o farmi fare il rimborso e prendere il SEASONIC MOD. SS-250SFD?

guidodimarzio
22-02-2011, 14:37
sono riuscito ad arrivare alla fine della mia controversia con *price...

Le opzioni che mi danno sono o prendere un oggetto sul loro sito a un prezzo scontato o un rimborso. Purtroppo sul loro sito ho trovato solo un alimentatore SFX: TECHSOLO - Alimentatore 400 Watt TPS-400 Serie MICRO ATX - SFX

ora la domanda è mi conviene prendere questo alimentatore o farmi fare il rimborso e prendere il SEASONIC MOD. SS-250SFD?

Intanto prendi il rimborso! Per l'ali, io ho preso il fortron a € 38, ma non avevo visto l'offerta a € 10. Penso che il seasonic sia ottimo lo stesso.

daviddg
22-02-2011, 14:40
Intanto prendi il rimborso! Per l'ali, io ho preso il fortron a € 38, ma non avevo visto l'offerta a € 10. Penso che il seasonic sia ottimo lo stesso.

ma 250W mi saranno sufficienti? non è che poi si mette a fa casino xkè lavora sempre a manetta?

sono un sacco indeciso sul da farsi :muro: :muro: :muro:

ma il fortron a €38 + le spese quanto arriva? non sono ancora registrato e non me lo fa vedere!

guidodimarzio
22-02-2011, 15:02
Arrivato in due giorni.

daviddg
22-02-2011, 15:04
LOL ho scritto da cane :D :D

quanto hai speso in totale, comprese le spedizioni?

E' silenzioso l'alim?

guidodimarzio
22-02-2011, 15:12
Buongiorno,
procedo con il progetto ISK: come avevo spiegato ho inserito nella configurazione una scheda video HD4350 con 256Mb e mi sono messo a vedere un blu-ray.
Dopo 20 min. il pc si è spento; ho subito ipotizzato fosse per il calore (avevo appoggiato il case in orizzontale su un piano di legno). A questo punto ho posizionato il case in verticale; all'interno del case c'è solo la ventola tricool con velocità low, oltre al dissipatore X3. Dopo 90 min. si è spento di nuovo. La zona surriscaldata sembra in corrispondenza del processore.
Vi sembra normale? C'è qualche settaggio della scheda video per alleggerire il lavoro del processore e mantenerlo più freddo? Non credo che la visione di un blu-ray dovrebbe impegnarlo più di tanto.
Vorrei quindi chiererVi cosa mi conviene fare. Mi sembra opportuno migliorare la circolazione dell'aria: prima di tutto vorrei bucare il case e mettere una griglia da 140 in modo da fare entrare più aria. Poi pensavo se fosse necessario mettere un'altra ventola tricool in estrazione.
Oppure consigliate di cercare di mettere una ventola sottile da 120mm della Schythe in estrazione (ma centrerà); io ho mantenuto il supporto dischi originale.
Chi ci è passato prima di me cosa ne pensa?
Grazie

guidodimarzio
22-02-2011, 15:16
LOL ho scritto da cane :D :D

quanto hai speso in totale, comprese le spedizioni?

E' silenzioso l'alim?

Le spese di spedizione sono 9,99 + 38,00.

Ho acquistato anche due Seasonic, che non mi sono ancora arrivati; in questo caso le spese sono solo € 10 anche se ne prendi più d'uno.

Shida
22-02-2011, 15:45
Buongiorno,
procedo con il progetto ISK: come avevo spiegato ho inserito nella configurazione una scheda video HD4350 con 256Mb e mi sono messo a vedere un blu-ray.
Dopo 20 min. il pc si è spento; ho subito ipotizzato fosse per il calore (avevo appoggiato il case in orizzontale su un piano di legno). A questo punto ho posizionato il case in verticale; all'interno del case c'è solo la ventola tricool con velocità low, oltre al dissipatore X3. Dopo 90 min. si è spento di nuovo. La zona surriscaldata sembra in corrispondenza del processore.
Vi sembra normale? C'è qualche settaggio della scheda video per alleggerire il lavoro del processore e mantenerlo più freddo? Non credo che la visione di un blu-ray dovrebbe impegnarlo più di tanto.
Vorrei quindi chiererVi cosa mi conviene fare. Mi sembra opportuno migliorare la circolazione dell'aria: prima di tutto vorrei bucare il case e mettere una griglia da 140 in modo da fare entrare più aria. Poi pensavo se fosse necessario mettere un'altra ventola tricool in estrazione.
Oppure consigliate di cercare di mettere una ventola sottile da 120mm della Schythe in estrazione (ma centrerà); io ho mantenuto il supporto dischi originale.
Chi ci è passato prima di me cosa ne pensa?
Grazie

Verifica prima le temeprature con coretemp sia in idle che in full load. Usa i programmi per stressare le cpu e fai dei run per vedere le temp se si alzano troppo e in quanto lo fanno.

pr.arreda
22-02-2011, 15:55
sono riuscito ad arrivare alla fine della mia controversia con *price...

Le opzioni che mi danno sono o prendere un oggetto sul loro sito a un prezzo scontato o un rimborso. Purtroppo sul loro sito ho trovato solo un alimentatore SFX: TECHSOLO - Alimentatore 400 Watt TPS-400 Serie MICRO ATX - SFX

ora la domanda è mi conviene prendere questo alimentatore o farmi fare il rimborso e prendere il SEASONIC MOD. SS-250SFD?

Ma ti danno un rimborso dell'alimentatore o dell'intero case, che gli devi rispedire?
Perchè a me davano il rimborso dell'intero case solo se lo rispedivo, e nessun rimborso se mi tenevo il case.

Se fosse così li richiamo e mi tengo il case più il rimborso dell'ali.
Tra l'altro quanto è il rimborso dell'ali?

elevation1
22-02-2011, 15:59
a proposito di antec io ho adocchiato l'antec isk 100 con ventola da 10cm.. a proposito è silenziosa? altra cosa l'ali è quello da notebook vero? all'interno penso di metterci 2 o 4 gb ddr3 e una mobo zacate quando usciranno in italia... unica indecisione sull'hd da 2,5" o ssd piccolo per s.o. tutto il resto lo prendo dall'altro pc messo in rete... dite che i 90watt dell'ali ce la fanno... un'altra cosa ma l'ali supporta almeno due sata? grazie

torrent
22-02-2011, 20:44
Buongiorno,
procedo con il progetto ISK: come avevo spiegato ho inserito nella configurazione una scheda video HD4350 con 256Mb e mi sono messo a vedere un blu-ray.
Dopo 20 min. il pc si è spento; ho subito ipotizzato fosse per il calore (avevo appoggiato il case in orizzontale su un piano di legno). A questo punto ho posizionato il case in verticale; all'interno del case c'è solo la ventola tricool con velocità low, oltre al dissipatore X3. Dopo 90 min. si è spento di nuovo. La zona surriscaldata sembra in corrispondenza del processore.
Vi sembra normale? C'è qualche settaggio della scheda video per alleggerire il lavoro del processore e mantenerlo più freddo? Non credo che la visione di un blu-ray dovrebbe impegnarlo più di tanto.
Vorrei quindi chiererVi cosa mi conviene fare. Mi sembra opportuno migliorare la circolazione dell'aria: prima di tutto vorrei bucare il case e mettere una griglia da 140 in modo da fare entrare più aria. Poi pensavo se fosse necessario mettere un'altra ventola tricool in estrazione.
Oppure consigliate di cercare di mettere una ventola sottile da 120mm della Schythe in estrazione (ma centrerà); io ho mantenuto il supporto dischi originale.
Chi ci è passato prima di me cosa ne pensa?
Grazie
La prima cosa da fare è utilizzare un software che sia in grado di monitorare le temperature finquando si spegne, per esempio hardware monitor (ftp://ftp.cpuid.com/hwmonitor/hwmonitor_1.17-setup.exe), chiaramente tienilo d'occhio ogni tot...:D

Ps: comunque se gli spegnimenti son dovuti alle temperature guardando un film, basterà certamente monitorarle per 5\10 minuti eseguendo un Prime95 (http://www.hwfiles.it/download/scheda/1971/prime95/).
Per quanto riguarda la ventola da 120 se fai caso... lo spazio del supporto reggidisco&co nella parte posteriore sembra fattoo apposta per ospitarne una, ma se non hai il case forato non ne vedo l'utilità... e comunque con le ventole cerca di non creare mai turbolenze, immagina sempre un flusso ideale dell'aria di entrata -> uscita

Alekos Panagulis
23-02-2011, 10:02
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/shortage-produttivo-per-le-apu-fusion-di-amd_35638.html

E ce n'eravamo accorti.... :rolleyes:

guidodimarzio
23-02-2011, 10:39
La prima cosa da fare è utilizzare un software che sia in grado di monitorare le temperature finquando si spegne, per esempio hardware monitor (ftp://ftp.cpuid.com/hwmonitor/hwmonitor_1.17-setup.exe), chiaramente tienilo d'occhio ogni tot...:D

Ps: comunque se gli spegnimenti son dovuti alle temperature guardando un film, basterà certamente monitorarle per 5\10 minuti eseguendo un Prime95 (http://www.hwfiles.it/download/scheda/1971/prime95/).
Per quanto riguarda la ventola da 120 se fai caso... lo spazio del supporto reggidisco&co nella parte posteriore sembra fattoo apposta per ospitarne una, ma se non hai il case forato non ne vedo l'utilità... e comunque con le ventole cerca di non creare mai turbolenze, immagina sempre un flusso ideale dell'aria di entrata -> uscita
Grazie.
Allora, secondo te, potrei praticare il foro da 140 e poi mettere una slip stream da 12 mm di spessore in immissione. L'aria verrebbe invece estratta solo dalle due tricool.
Per il momento provo con il foro e la tricool in più.
Sei sicuro che si possa mettere la slip stream all'interno del reggidisco? Avevo controllato e non mi pareva; sarebbe un'ottima cosa. La slip stream va bene da 800RPM?

lonewo|_f
23-02-2011, 11:20
con che programma riproduci questi bluray? quando li riproduci a quanto sta l'utilizzo cpu? non vorrei che tu li stessi decodando tramite software senza usare l'accelerazione hardware

thecatman
23-02-2011, 11:26
ciao!
per caso, conoscete qualche scheda video con tuner integrato e cam (dato che ho un abbonamento sky) che mi possa essere utile da inserire in un mini itx in modo da usarlo come videoregistratore per registrare le partite da sky quando sono fuori. in alternativa anche una sola scheda di acquisizione visto che ho intenzione di usare la vga integrata del i3. grazie!

torrent
23-02-2011, 12:14
Grazie.
Allora, secondo te, potrei praticare il foro da 140 e poi mettere una slip stream da 12 mm di spessore in immissione. L'aria verrebbe invece estratta solo dalle due tricool.
Per il momento provo con il foro e la tricool in più.
Sei sicuro che si possa mettere la slip stream all'interno del reggidisco? Avevo controllato e non mi pareva; sarebbe un'ottima cosa. La slip stream va bene da 800RPM?
come vedi dall'img. io ho messo una ventola slim da 120, entra a misura nel supporto dell'Isk toccando il pannello posteriore (segue più o meno la linea tracciata in rosso).
http://i.imgur.com/YwY7z.jpg

Non è stato necessario forare il supporto in corrispondenza dei fori della ventola con l'apposizione di viti perché trova posto in modo perfetto toccando sullo shuriken ed è fermata dai bordi ricurvi del lamierino.
Se ho ben capito il tuo è l'Isk con alimentatore, in questo caso dovresti assicurarti che non interferisca proprio con il filo di entrata della 220v (io lo ho realizzato da me e non ho questo inconveniente).
Se decidessi di forare il case puoi benissimo fare un foro anche più piccolo di 120x120mm, la ventola sistemata in quel modo come puoi vedere non è comunque libera per tutta la sua superficie e il flusso essendo in entrata risente meno del mancato rapporto 1:1 con il foro (così anche quello che ho praticato sul mio che è circa 90x90, ricalca all'incirca la larghezza del buco sottostante).
http://i.imgur.com/XJHC8.jpg
Per la scelta della ventola io ho preferito la 2000rpm che poi da bios regolo al 65/70%.

guidodimarzio
23-02-2011, 12:31
come vedi dall'img. io ho messo una ventola slim da 120, entra a misura nel supporto dell'Isk toccando il pannello posteriore (segue più o meno la linea tracciata in rosso).
http://i.imgur.com/YwY7z.jpg

Non è stato necessario forare il supporto in corrispondenza dei fori della ventola con l'apposizione di viti perché trova posto in modo perfetto toccando sullo shuriken ed è fermata dai bordi ricurvi del lamierino.
Se ho ben capito il tuo è l'Isk con alimentatore, in questo caso dovresti assicurarti che non interferisca proprio con il filo di entrata della 220v (io lo ho realizzato da me e non ho questo inconveniente).
Se decidessi di forare il case puoi benissimo fare un foro anche più piccolo di 120x120mm, la ventola sistemata in quel modo come puoi vedere non è comunque libera per tutta la sua superficie e il flusso essendo in entrata risente meno del mancato rapporto 1:1 con il foro (così anche quello che ho praticato sul mio che è circa 90x90, ricalca all'incirca la larghezza del buco sottostante).
http://i.imgur.com/XJHC8.jpg
Per la scelta della ventola io ho preferito la 2000rpm che poi da bios regolo al 65/70%.

Nel mio case la situazione è un pò diversa, poichè uso l'H55 e l'alimentatore come tu dici.
Ho visto che la slipstream slim è prodotta anche da 100; a questo punto credo che farò il foro da 140 e metterò la ventola collegata con delle viti al supporto.

daviddg
23-02-2011, 12:37
Le spese di spedizione sono 9,99 + 38,00.

Ho acquistato anche due Seasonic, che non mi sono ancora arrivati; in questo caso le spese sono solo € 10 anche se ne prendi più d'uno.

alla fine ho deciso per il bequit da 350W anche xkè non si sa mai come potrà diventare il pc da qui a un po di tempo (magari con una bella scheda video low profile) quindi per pochi euro di differenza ho preso quello. appena arrivo posto un po di impressioni e qualche foto ;)

torrent
23-02-2011, 12:41
@Guido: Buco 140 e ventola 100?
Ok, però a questo punto prima di spendere per la slim prova con una 25mm tradizionale, potrebbe andare tranquillamente...

SolidAran
23-02-2011, 13:10
Ciao vorrei creare un piccolo serverino per la gestione download, storage e streaming dei dati. Per streaming intendo flussi video hd. Avete qualche esperienza in proposito?

guidodimarzio
24-02-2011, 07:43
@Guido: Buco 140 e ventola 100?
Ok, però a questo punto prima di spendere per la slim prova con una 25mm tradizionale, potrebbe andare tranquillamente...

Buongiorno,
ieri ho seguito i Vs consigli e monitorato le temperature.
Prima avevo controllato i passaggi dei cavi e fatto un pò di pulizia.
A questo punto le prove con Prime95 hanno mostrato temperature sopra gli 85°, ma il computer non ha mostrato grossi problemi (ho preferito però interrompere dopo 20 m.).
Invece, con la riproduzione di un blu-ray, con la ventola in posizione low, la temperatura è stata stabile intorno a 45° e l'impegno del processore con l'accelerazione hardware del video attivata era solo tra lo 0 e il 10%.
Ritengo, pertanto, che forse era proprio qualche ostruzione nel passaggio dell'aria che mi creava problemi.
Farò ulteriori prove e probabilmente praticherò ugualmente il foro, ma il resto non sembrerebbe necessario.

mjchel
24-02-2011, 11:34
Un saluto a tutti. Qualcuno mi saprebbe indicare dove trovare le specifiche o qualche recenzione nella quale sono state testate le caratteristiche dei dissipatori intel boxati? in particolare quello della serie i3. Devo trovare una soluzione di ingombro pari o inferiore e molto piu' silenziosa, ma no so quanti decibel vengano emessi da quello boxato per cui non so regolarmi. Grazie a tutti per il sicuro aiuto

GT82
24-02-2011, 11:50
Ragazzi ho bisogno di un dato che non riesco a trovare

qual'è l'altezza dal PCB della scheda madre di una VGA low profile una volta inserita nello slot PCI-Ex?

intendo della scheda soltanto, non del bracket che posso anche togliere...

grazie :)

gidamic
24-02-2011, 12:10
Un saluto a tutti. Qualcuno mi saprebbe indicare dove trovare le specifiche o qualche recenzione nella quale sono state testate le caratteristiche dei dissipatori intel boxati? in particolare quello della serie i3. Devo trovare una soluzione di ingombro pari o inferiore e molto piu' silenziosa, ma no so quanti decibel vengano emessi da quello boxato per cui non so regolarmi. Grazie a tutti per il sicuro aiuto

Ciao. Come soluzione a basso costo molto più silenziosa e più performante del dissipatore stock vedi il nuovo arctic freezer 11 lp (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/188/freezer-11-lp.html?c=2181) per sk 775 e 1156.
le dimensioni sono: 115 L x 106 W x 53 H mm.
Un ottima recensione qui (http://www.hardwaresecrets.com/article/Arctic-Cooling-Freezer-11-LP-CPU-Cooler-Review/1183/1).
Il costo sia aggira sui 13-15 euro.

http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=31887

qui puoi vedere le temperature su piattaforma Core i7-860 (quad-core, 2.8 GHz) overclocked it to 3.3 GHz (150 MHz base clock and 22x multiplier) con 10 gradi in meno rispetto allo stock.

guidodimarzio
24-02-2011, 14:44
Un saluto a tutti. Qualcuno mi saprebbe indicare dove trovare le specifiche o qualche recenzione nella quale sono state testate le caratteristiche dei dissipatori intel boxati? in particolare quello della serie i3. Devo trovare una soluzione di ingombro pari o inferiore e molto piu' silenziosa, ma no so quanti decibel vengano emessi da quello boxato per cui non so regolarmi. Grazie a tutti per il sicuro aiuto

Ciao, la indicazione fornita da Gidamic potrebbe essere valida; io ho avuto tuttavia un'esperienza negativa con la Ac 7LP. A fronte di dimensioni non troppo compatte, è risultata pressochè impossibile da installare e dai riferimenti che avevo raccolto mi era stato indicato anche non fosse troppo silenziosa. Potrebbero avere migliorato il nuovo modello.
Venendo alla domanda, non hai specificato che tipo di uso farai del pc; quanto sia importante la silenziosità rispetto alle prestazioni e quanto sia grande il case che intendi usare.
Se vedi tra i miei post, su un htpc ho installato il Thermaltake SlimX3, sostituendo la ventola. Come puoi leggere, l'utilizzo è quasi esclusivamente per HTPC, mentre per impegni più massicci non mi sento di consigliarlo.
Allo stesso modo un dissipatore estremamente basso è il Nitrogon della Silverstone, che credo si trovi in versione anche per il socket 1156; dalle prove non sembra però molto più efficiente di quello boxato, forse solo più silenzioso.
La soluzione principe, se lo spazio te lo permette e il budget, è sicuramente il big shuriken, che è alto solo 58 mm. ed è ottimizzato per case htpc. In questo caso dovresti avere silenziosità e efficienza, senza dover rinunciare troppo alle prestazioni; molti, infatti, lo usano anche su soluzioni performanti i5 e i7.

gidamic
24-02-2011, 15:12
Non vorrei andare contro gidamic, ma comunque credo sia meglio fornire un'altra opinione.
Ti spiego: ho acquistato circa sei mesi fa il dissipatore Artic cooling 7LP segnalato, proprio per le sue ridotte dimensioni.
cut
Non so solo se Gidamic si riferisca ad una nuova versione del 7Lp, ma dalle foto che vedo sul sito artic e dalla review indicata non mi sembra. Anche il tipo di attacco alla scheda madre è identico.


:confused: ...Veramente io ho "segnalato" l'arctic 11 lp e non il 7lp...e poi, scusa, dal link che rimanda al sito dell'arctic bastava leggere il nome del dissipatore per capire che quello a cui facevo riferimento non era il 7lp :read: !
L'attacco alla scheda madre non è del tutto identico ed infatti l'11 è per sk 775 e 1156 mentre il 7 solo per sk 775.
L'11 è leggermente più grande ed ha una ventola da 9 cm e non da 8 (come il 7 lp).

Questa un immagine dell'attacco alla scheda madre dell'arcitic freezer 11 lp:

http://www.arctic.ac/p/images/articles/24b095b20fa7a0e92e55795734f4e742_5.png

Qui (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/spare-parts/172/accessory-set-freezer-7-lp.html), invece, l'aggancio del freezer 7 lp.


Edit: un vantaggio del freezer che sia 7 lp o 11 lp è che non ha blackplate.

guidodimarzio
24-02-2011, 19:38
:confused: ...Veramente io ho "segnalato" l'arctic 11 lp e non il 7lp...e poi, scusa, dal link che rimanda al sito dell'arctic bastava leggere il nome del dissipatore per capire che quello a cui facevo riferimento non era il 7lp :read: !
L'attacco alla scheda madre non è del tutto identico ed infatti l'11 è per sk 775 e 1156 mentre il 7 solo per sk 775.
L'11 è leggermente più grande ed ha una ventola da 9 cm e non da 8 (come il 7 lp).

Questa un immagine dell'attacco alla scheda madre dell'arcitic freezer 11 lp:

http://www.arctic.ac/p/images/articles/24b095b20fa7a0e92e55795734f4e742_5.png

Qui (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/spare-parts/172/accessory-set-freezer-7-lp.html), invece, l'aggancio del freezer 7 lp.


Edit: un vantaggio del freezer che sia 7 lp o 11 lp è che non ha blackplate.

Confermo quanto da te detto; infatti, ho editato il msg. e mi scuso.
Continuo a ritenere però, anche vedendo le foto, che il sistema di attacco di entrambi i dissipatori sia identico e lo trovo assolutamente poco pratico e assurdo. Vorrei che qualche possessore mi smentisse.
Per quanto riguarda la ventola, è evidente che è solo poco più grande di quella del 7lp ed è solo da 15 mm. di spessore. Qualcun altro ha rilevato che le pale sono piccolo e probabilmente rumorose. Comunque ci sono varie opinioni: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=18119
P.S. Non so se posso linkare, altrimenti rimuovetelo.

fak3
24-02-2011, 20:02
Confermo quanto da te detto; infatti, ho editato il msg. e mi scuso.
Continuo a ritenere però, anche vedendo le foto, che il sistema di attacco di entrambi i dissipatori sia identico e lo trovo assolutamente poco pratico e assurdo. Vorrei che qualche possessore mi smentisse.
Per quanto riguarda la ventola, è evidente che è solo poco più grande di quella del 7lp ed è solo da 15 mm. di spessore. Qualcun altro ha rilevato che le pale sono piccolo e probabilmente rumorose. Comunque ci sono varie opinioni: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=18119
P.S. Non so se posso linkare, altrimenti rimuovetelo.
quotone, sistema di montaggio a dir poco aberrante sia sul 7 lp che sull'11... sono studiati veramente male

torrent
25-02-2011, 13:52
Un saluto a tutti. Qualcuno mi saprebbe indicare dove trovare le specifiche o qualche recenzione nella quale sono state testate le caratteristiche dei dissipatori intel boxati? in particolare quello della serie i3. Devo trovare una soluzione di ingombro pari o inferiore e molto piu' silenziosa, ma no so quanti decibel vengano emessi da quello boxato per cui non so regolarmi. Grazie a tutti per il sicuro aiuto
Per quel che mi hai detto ci sarebbe questo (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1417&ID=1966#Tab1), ne abbiam parlato prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477098&postcount=3388), è più silenzioso, più basso, performances simili allo stock, puoi sostituire la ventola e lo possiede Guidodimarzio :D

http://www.thermaltake-italia.it/upload/img/slimx3-dimension.jpg

mjchel
25-02-2011, 15:29
Per quel che mi hai detto ci sarebbe questo (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1417&ID=1966#Tab1), ne abbiam parlato prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477098&postcount=3388), è più silenzioso, più basso, performances simili allo stock, puoi sostituire la ventola e lo possiede Guidodimarzio :D

http://www.thermaltake-italia.it/upload/img/slimx3-dimension.jpg

3 domande:
Posso installarlo sulla Gigabyte 1156?
Che ventola posso installarci per renderlo piu' silenzioso e ugualmente funzionale?
Dove posso trovarlo? (dissipatore+Ventola supersilenzopsa)
Grazie ancora

guidodimarzio
25-02-2011, 17:30
@ mjchel
Ciao,
1) io lo ho installato sulla Gigabyte;
2) Per la ventola io ho scelto Artic Cooling F8 PWM;
3) Per lo shop vedi trovaprezzi (io ho comprato da over**ers)

mjchel
25-02-2011, 17:51
Ottimo, in laboratorio ho diversi modelli artic cooling, sia le pwm che le tc sia pro che standard da 8 a 12cm. Devo solo procurarmi il dissipatore allora. Grazie mille

guidodimarzio
25-02-2011, 17:58
Ciao a tutti,
sono sempre alla ricerca del case perfetto.
Tutti apprezzano molto il Sugo05: mi sembra tuttavia che sia perfetto per un videogiocatore, ma che sconti qualche pecca per lo spazio destinato ai dischi di archiviazione e quindi per la possibilità di effettuare configurazioni in raid.

Girando per la rete, ho trovato due modelli che potrebbero condidarsi come alternative allo stesso: in un caso si potrebbe privilegiare la capacità di storage con un look minimalista, mentre nell'altro si potrebbe avere un tuttofare con una buona capacità di archiviazione.
Entrambi sembrano presentare valide soluzioni per il raffreddamento e sembrerebbe poterci entrare un big shuriken per il raffreddamento del processore. In tutti e due dovrebbe entrare una scheda video dual slot ad altezza piena.
Il primo è l'Array R2 Mini ITX NAS Case della FractalDesign.
http://img830.imageshack.us/img830/5472/fdcaarrayr2blnopsu2medi.jpg
Qui il link:http://www.fractal-design.com/?view=product&prod=43

Il secondo è l'Itek nCUBE Storage Mini ITX 300W.
http://img827.imageshack.us/img827/8013/casencubestora4d3e93f68.jpg
Qui il link: http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=86&category_id=7&image_id=11295

Che ne pensate?

Sandan
26-02-2011, 09:12
Ciao a tutti,

considerato che il mini-itx è il formato d'elezione per un media center, vi chiedo in base alla vostra esperienza, di consigliarmi una scheda Tv-tuner pci,che dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
Tuner tv digitale HD
Ingresso analogico
Registrazione Full hd con codec H264( per evitare grossi file ed eventuali successive lunghe conversioni)

Ho cercato parecchio, ma con registrazione h264 si fermano tutte al formato ipod. o l'unica che ho trovato di avermedia, per registrare in h264 perde la sezione analogica e si sposta sul pciexpress.

Hanno inventato altro o è in uscita qualcosa del genere?

Grazie in anticipo!

gotam
26-02-2011, 15:25
Ciao a tutti,
sono sempre alla ricerca del case perfetto.
Tutti apprezzano molto il Sugo05: mi sembra tuttavia che sia perfetto per un videogiocatore, ma che sconti qualche pecca per lo spazio destinato ai dischi di archiviazione e quindi per la possibilità di effettuare configurazioni in raid.

Girando per la rete, ho trovato due modelli che potrebbero condidarsi come alternative allo stesso: in un caso si potrebbe privilegiare la capacità di storage con un look minimalista, mentre nell'altro si potrebbe avere un tuttofare con una buona capacità di archiviazione.
Entrambi sembrano presentare valide soluzioni per il raffreddamento e sembrerebbe poterci entrare un big shuriken per il raffreddamento del processore. In tutti e due dovrebbe entrare una scheda video dual slot ad altezza piena.
Il primo è l'Array R2 Mini ITX NAS Case della FractalDesign.
http://img830.imageshack.us/img830/5472/fdcaarrayr2blnopsu2medi.jpg
Qui il link:http://www.fractal-design.com/?view=product&prod=43

Il secondo è l'Itek nCUBE Storage Mini ITX 300W.
http://img827.imageshack.us/img827/8013/casencubestora4d3e93f68.jpg
Qui il link: http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=86&category_id=7&image_id=11295

Che ne pensate?

Il fractal design e' bello, ma costa uno sproposito secondo me. Se ti piace qualcosa "file server" style guarda il chenbro...il modello da 4 dischi costa ma secondo me e' meraviglioso...

thecatman
26-02-2011, 19:47
Ciao a tutti,

considerato che il mini-itx è il formato d'elezione per un media center, vi chiedo in base alla vostra esperienza, di consigliarmi una scheda Tv-tuner pci,che dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
Tuner tv digitale HD
Ingresso analogico
Registrazione Full hd con codec H264( per evitare grossi file ed eventuali successive lunghe conversioni)

Ho cercato parecchio, ma con registrazione h264 si fermano tutte al formato ipod. o l'unica che ho trovato di avermedia, per registrare in h264 perde la sezione analogica e si sposta sul pciexpress.

Hanno inventato altro o è in uscita qualcosa del genere?

Grazie in anticipo!

ho fatto anche io la stessa domanda ma senza risposta.
sarebbe bello se la scheda fosse anche low profile e se avesse la possibilità di vedere sky. mi dici quale scheda della avermedia avevi trovato? grazie

Sandan
27-02-2011, 08:18
ho fatto anche io la stessa domanda ma senza risposta.
sarebbe bello se la scheda fosse anche low profile e se avesse la possibilità di vedere sky. mi dici quale scheda della avermedia avevi trovato? grazie

Ciao, questa che non registra in h264, e che non è low profile...

http://www.avermedia.com/avertv/Product/ProductDetail.aspx?Id=16&tab=APDriver

Ciao.

guidodimarzio
27-02-2011, 09:57
Buongiorno,
il mio Antec si avvia alla definitiva configurazione.

Come avevo indicato ho praticato il buco da 140 sul case e ho ottenuto un eccezionale beneficio sulle temperature.
Attualmente in idle registro solo 35°, mentre nello stress test si è mantenuto sui 72-73°. In pratica ho avuto una diminuzione di più di 10°, che porta anche a minor regime di rotazione delle ventole e rumore.
Sebbene l'estetica non sia proprio il massimo (ma nel mobile sotto il tv non si vede molto), mi sembra che si possa proporre come valida soluzione.
Ecco le foto:
http://img140.imageshack.us/img140/4445/01hwforum.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/8043/hw07.jpg

thecatman
27-02-2011, 11:38
Ciao, questa che non registra in h264, e che non è low profile...

http://www.avermedia.com/avertv/Product/ProductDetail.aspx?Id=16&tab=APDriver

Ciao.

hai anche quella precedente che registra in h264? a me l'analogico non interessa. Grazie!

TulipanZ
27-02-2011, 11:57
Buongiorno,
il mio Antec si avvia alla definitiva configurazione.

Come avevo indicato ho praticato il buco da 140 sul case e ho ottenuto un eccezionale beneficio sulle temperature.
Attualmente in idle registro solo 35°, mentre nello stress test si è mantenuto sui 72-73°. In pratica ho avuto una diminuzione di più di 10°, che porta anche a minor regime di rotazione delle ventole e rumore.
Sebbene l'estetica non sia proprio il massimo (ma nel mobile sotto il tv non si vede molto), mi sembra che si possa proporre come valida soluzione.
Ecco le foto:
http://img140.imageshack.us/img140/4445/01hwforum.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/8043/hw07.jpg


Ottimo lavoro !!

Maaaa cambiando un pò discorso....
Qualche info supplementare su quella bella tastiera piccolina così carina vicino al telecomando ??? :D :D :D :D :D

guidodimarzio
27-02-2011, 12:23
Ottimo lavoro !!

Maaaa cambiando un pò discorso....
Qualche info supplementare su quella bella tastiera piccolina così carina vicino al telecomando ??? :D :D :D :D :D

Bene, mi fa piacere andare un po' fuori topic per consigliare sia il telecomando che la tastiera.
Il telecomando costa solo € 11 su am**.it e funziona benissimo con Mediacenter; permette di spegnere il pc e controllare il mouse (unica pecca non è retroilluminato, altrimenti sarebbe perfetto).
Invece, è assolutamente perfetta la tastiera Rii mini. Mi sento di consigliarla assolutamente (la usa persino mia moglie). E' robusta, retroilluminata, il pad funziona benissimo.
Cercatela sulla baia; si trova anche in Uk e Germania. Io la ho comprata sei mesi fa in Cina e ora ne ho ordinata un'altra. Il prezzo è sui 50 €, compresa spedizione.

mjchel
27-02-2011, 12:28
Il telecomando costa solo € 11 su am**.it e funziona benissimo con Mediacenter; permette di spegnere il pc e controllare il mouse (unica pecca non è retroilluminato, altrimenti sarebbe perfetto).


mi sapresti dire se e' infrared, bluetooth o wifi? sto organizzando una soluzione con vesa mount (montata dietro la tv) e sto cercando una soluzione wifi o bluetooth molto funzionale

guidodimarzio
27-02-2011, 13:24
mi sapresti dire se e' infrared, bluetooth o wifi? sto organizzando una soluzione con vesa mount (montata dietro la tv) e sto cercando una soluzione wifi o bluetooth molto funzionale

Infrarossi, ma con il filo lo puoi portare in vista.

TulipanZ
27-02-2011, 16:39
Infrarossi, ma con il filo lo puoi portare in vista.

E' semplicemente fantasticaaaaa. Ne voglio ordinare un cartone !!!!!

guidodimarzio
27-02-2011, 17:21
Non vorrei ci fosse confusione:
- il telecomando mediacenter è infrarossi, con un ricevitore collegato via usb;
- la tastiera è senza fili, con un ricevitore come quello dei mouse, che quando non si usa viene inserito nel corpo della tastiera. Comunque su internet trovate tutti i dettagli.

TulipanZ
28-02-2011, 11:52
Non vorrei ci fosse confusione:
- il telecomando mediacenter è infrarossi, con un ricevitore collegato via usb;
- la tastiera è senza fili, con un ricevitore come quello dei mouse, che quando non si usa viene inserito nel corpo della tastiera. Comunque su internet trovate tutti i dettagli.

E infatti l'ho trovata nella baia a 50 sacchi + spese dall'inghilterronia !!!

Ce ne sono diversi modelli.

http://www.jandq.co.uk/uetuk/how_to_choose_rii.jpg

Figataaaaaaaaa !! Grazie per il preziosissimo consiglio da HTPC !!

nazza
01-03-2011, 16:27
Qualcuno sa dirmi se l'ali dell'Itek Ncube11 è silenzioso ?
Magari della versione Ncube precedente ?

Della potenza non mi importa granchè...