View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Sicuramente a qualcuno e' gia' capitato tra le mani, ma per me e' il primo... Che emozione ^^
http://imageshack.us/a/img716/9457/img0669xv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img0669xv.jpg/)
Se solo fossero in vendita le ZOTAC FM2 T.T
cosa ve ne sembra di questo mini-itx :D
http://www.silentpcreview.com/article644-page1.html
Elegante sobrio e minimalista :O :O
Guidorenato
19-10-2012, 16:25
cosa ve ne sembra di questo mini-itx :D
http://www.silentpcreview.com/article644-page1.html
a me piace il parquet...molto bello !!:doh:
Sicuramente a qualcuno e' gia' capitato tra le mani, ma per me e' il primo... Che emozione ^^
http://imageshack.us/a/img716/9457/img0669xv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img0669xv.jpg/)
Se solo fossero in vendita le ZOTAC FM2 T.T
Deve essere una sofferenza avere quell'affare lì nella scatola.... a portata di mano e non poterlo montare da nessuna parte, un pò come avere un auto sportiva a secco e con lo sciopero dei benzinai :D
Fabioloneilboia
19-10-2012, 20:34
questi invece non sono male, non so se li conoscevate già
http://www.surelink-tech.com/eng/products.htm
http://www.surelink-tech.com/product_htpc.htm
Bello, mi piace molto.
TulipanZ
19-10-2012, 22:06
Sicuramente a qualcuno e' gia' capitato tra le mani, ma per me e' il primo... Che emozione ^^
http://imageshack.us/a/img716/9457/img0669xv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img0669xv.jpg/)
Se solo fossero in vendita le ZOTAC FM2 T.T
Non riuscirei a tenere ferma la scimmia !!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Holy_Bible
20-10-2012, 09:24
Ciao cari sempre nella mia povera soluzione con la carcassa di un vaio collegato ad un 26'' :rolleyes: parlando di tastiere quale non vi lascereste scappare oggi ?
Io stavo addochiando la k400 della logitech abbastanza piu economico della strafiga dinovo :rolleyes: consigli ? Qualcuno che vende qualcosa :stordita: ?
Un metodo decente per nascondere i cavi da cui sono sommerso ? ==P
Deve essere una sofferenza avere quell'affare lì nella scatola.... a portata di mano e non poterlo montare da nessuna parte, un pò come avere un auto sportiva a secco e con lo sciopero dei benzinai :D
Be', forse mi sono spiegati male. Io una scheda madre ce l'ho, ho una mAtx Gigabyte F2A75M-D3H. Non e' con il chipset 85, non e' itx, ma almeno i test sulla cpu li posso fare ^^
Ciao cari sempre nella mia povera soluzione con la carcassa di un vaio collegato ad un 26'' :rolleyes: parlando di tastiere quale non vi lascereste scappare oggi ?
Io stavo addochiando la k400 della logitech abbastanza piu economico della strafiga dinovo :rolleyes: consigli ? Qualcuno che vende qualcosa :stordita: ?
Un metodo decente per nascondere i cavi da cui sono sommerso ? ==P
Vai tranquillo di k400. Io la ho da diversi mesi ed ottima...anche se i tasti non sono particolarmenti grandi (il touch, invece, lo è) hanno un ottimo feedback.
La tastiera è leggerissima e si tiene bene in mano comodamente seduto da divano :D !
In alternativa puoi prendere la più grande logitech mediaboard che fanno sia cordless che bluetooth (mediaboard pro) che costa sui 40 euro.
Ho anche quella e va benissimo (quella cordless)...tasti ben dimensionati, ottimo feedback, touch ottimo!
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2007/01/logitech_ps3_keyboard.jpg
Per nascondere i cavi puoi usare un normale raccogli cavi tipo questo (esiste in diversi colori):
http://lnx.pcclean.it/open2b/var/catalog/b/1068.png
pierpaolo9600
20-10-2012, 11:17
Be', forse mi sono spiegati male. Io una scheda madre ce l'ho, ho una mAtx Gigabyte F2A75M-D3H. Non e' con il chipset 85, non e' itx, ma almeno i test sulla cpu li posso fare ^^
Bene bene, facci sapere come va rispetto al tuo 3870k!
KoopaTroopa
20-10-2012, 13:32
Appena installato il G540 su ASUS P8H77-I, raffreddato da un Antec 620 con Noiseblocker PL1 a 800rpm, tutto dentro un Lian-Li Q08. Che dire, temperature basse, sotto i 30° in idle.
Ci sto facendo girare distro Linux Mint per ora. Devo decidere che sistema metterci su, penso freeNAS 8. A breve vedrò i consumi rispetto al E-350 che avevo prima.
predator_85
20-10-2012, 14:23
Appena installato il G540 su ASUS P8H77-I, raffreddato da un Antec 620 con Noiseblocker PL1 a 800rpm, tutto dentro un Lian-Li Q08. Che dire, temperature basse, sotto i 30° in idle.
Ci sto facendo girare distro Linux Mint per ora. Devo decidere che sistema metterci su, penso freeNAS 8. A breve vedrò i consumi rispetto al E-350 che avevo prima.
Il celeron cosuma meno avevo un e350 ma il mio g530 e un altra storia
LarsFrederiksen
20-10-2012, 14:59
questi invece non sono male, non so se li conoscevate già
http://www.surelink-tech.com/eng/products.htm
http://www.surelink-tech.com/product_htpc.htm
ma ci vanno le schede madri mini-ITX standard? mi sembrano proprio piccoli....
Belli però!! :D
maxmax80
20-10-2012, 15:52
questi invece non sono male, non so se li conoscevate già
http://www.surelink-tech.com/eng/products.htm
http://www.surelink-tech.com/product_htpc.htm
ad occhio direi che sono i soliti fornetti miniatura :p
-----------------------------------------------------
i celeron g530/g540 sono dei best buy clamorosi, da consigliare a tutti coloro che non hanno esigenze superiosi all' uso uffico/htpc!!:p
pierpaolo9600
20-10-2012, 16:03
Una curiosità... a quanti db risulta udibile una ventola a distanza di 50 cm?
Una curiosità... a quanti db risulta udibile una ventola a distanza di 50 cm?
Dipende dal tuo orecchio e dal rumore ambientale :D
pierpaolo9600
20-10-2012, 16:25
Dipende dal tuo orecchio e dal rumore ambientale :D
Indicativamente... orecchio sensibile e rumore ambientale pari a 0
Indicativamente... orecchio sensibile e rumore ambientale pari a 0
A 50cm, una ventola "libera" che ti fa 12-13dba non è udibile, metti la stessa ventola attaccata ad una griglia fatta male e sembra che nel case tu abbia Jakill lo squartatore...
Bulz rulez
20-10-2012, 16:30
questi invece non sono male, non so se li conoscevate già
http://www.surelink-tech.com/eng/products.htm
http://www.surelink-tech.com/product_htpc.htm
molto bello il modello myhtpc, soprattutto il riser per mettere in orizzontale la vga "rovesciato" in modo da permettere il pescaggio di aria fresca dalla parte superiore!
prezzi o importatori per il vecchio continente?
molto bello il modello myhtpc,........ prezzi o importatori per il vecchio continente?
Credo siano in vecchi Omaura che avevano prezzi da paura :D
pierpaolo9600
20-10-2012, 19:01
A 50cm, una ventola "libera" che ti fa 12-13dba non è udibile, metti la stessa ventola attaccata ad una griglia fatta male e sembra che nel case tu abbia Jakill lo squartatore...
Dovendo costruire il case che dovrebbe avere più o meno queste dimensioni 220x180x82, quindi un volume molto ridotto, cosa ne dite se internamente applicassi anche del fonoassorbente da pochi mm?
La ventola che vorrei utilizzare per portare aria dall'esterno è la noiseblocker M8-S2 che, almeno secondo il produttore a 1700 rpm produce 14 db e 47m3.
Cosa ne pensate?
Qualche altra soluzione?
P.S. Ho letto che il fonoassorbente si trova solo dai 10mm in su quindi mi sa che è un po un problema... in ogni caso basta che il pc resti inudibile a 3 metri, ma penso che si possa arrivare con delle buone ventole
Dovendo costruire il case che dovrebbe avere più o meno queste dimensioni 220x180x82, quindi un volume molto ridotto, cosa ne dite se internamente applicassi anche del fonoassorbente da pochi mm?
La ventola che vorrei utilizzare per portare aria dall'esterno è la noiseblocker M8-S2 che, almeno secondo il produttore a 1700 rpm produce 14 db e 47m3.
Cosa ne pensate?
Qualche altra soluzione?
Il fonoassorbente non è un muro eh, se il rumore lo hai a causa delle ventole non lo ripari con quello, devi fare solo un sistema come quello che ho previsto io nel mio progetto, con doppia paratia e feritoie per far entrare l'aria.
Quando avrai una ventola che spunta verso l'esterno avrai sempre rumore, tutto dipende da quello che ci devi mettere dentro e devi dissipare. La cosa migliore è un dissipatore che ti permetta di fare qualcosa a mò di camino con una ventola da 12 downvoltata che sposti aria.
pierpaolo9600
20-10-2012, 19:25
Il fonoassorbente non è un muro eh, se il rumore lo hai a causa delle ventole non lo ripari con quello, devi fare solo un sistema come quello che ho previsto io nel mio progetto, con doppia paratia e feritoie per far entrare l'aria.
Quando avrai una ventola che spunta verso l'esterno avrai sempre rumore, tutto dipende da quello che ci devi mettere dentro e devi dissipare. La cosa migliore è un dissipatore che ti permetta di fare qualcosa a mò di camino con una ventola da 12 downvoltata che sposti aria.
Dovrà dissipare unicamente un amd a10-5800k, io avevo pensato ad una ventola in immissione lato sx, ad un foro di uscita da 80mm lato dx e ad una ventola slim 120x120x12 per il dissipatore (qualcosa simile al prolimatech samuel 17).
Non avevo pensato a ventole in estrazione.
So che il fonoassorbente non è un muro ma se con pochi euro si può mettere meglio no!?!? Anche se sto già valutando la non fattibilità...
Qualcuno di voi sa dirmi l'altezza precisa dalla base della mobo (considerando anche il suo spessore) alla parte superiore di un dissipatore tipo prolimatech samuel 17, big shuriken con processori amd?
Penso che calcolare 1cm+altezza dissipatore sia un po poco...non pensate?
azi_muth
20-10-2012, 20:52
Indicativamente... orecchio sensibile e rumore ambientale pari a 0
Il rumore ambientale non è mai 0...non viviamo in camere anecoiche...
più' intorno ai 25/30 db
pierpaolo9600
20-10-2012, 22:04
Il rumore ambientale non è mai 0...non viviamo in camere anecoiche...
più' intorno ai 25/30 db
Si si, lo so benissimo che non è mai 0 il rumore ambiente... ma era per capire
Il rumore ambientale non è mai 0...non viviamo in camere anecoiche...
più' intorno ai 25/30 db
Si, solitamente si usa la scala dba, infatti io ho scritto che una ventola da 10-13dba solitamente non è udibile, sarebbero circa 30db (dipende dalle frequenze emesse) :)
TulipanZ
21-10-2012, 10:56
Nuovo avvistamento.......
Silverstone SUGO 09
http://www.coolingtechnique.com/img/silverstone/case/SG09-01.jpg
http://www.coolingtechnique.com/img/silverstone/case/SG09-03.jpg
Il Silverstone SG09 è un case per schede Micro ATX e Mini ITX che riesce ad ottenere una capienza di 23 litri con delle misure di soli 220mm(W)x295mm(H)x354mm(D). Il design esterno è semplice ma accattivante mostrando una grande presa d’aria anteriore con pannello I/O provvisto di USB 3.0 e HDaudio incastonato nel centro; a ciò si affiancano le altre prese d’aria sul pannello laterale e quella sul top che preavvisano la grande personalizzazione ottenibile.
Quello che tuttavia viene pesantemente rivisto è il design interno, si nota fin da subito infatti come la presa d’aria anteriore sia adibita all’alimentatore il quale pescherà aria dal frontale per espellerla lateralmente mentre l'alimentazione viene portata sin qui grazie ad una prolunga per la presa posteriore. L’areazione è un altro punto di forza di questo chassis grazie alla parte bassa del pannello laterale che permette l’istallazione di due ventole da 80/92mm ed una terza da 92/120mm che soffiano aria direttamente sulle VGA e alla ventola da 120mm sul posteriore che insieme alla 180mm sul top sono adibite all’estrazione dell’aria calda. I componenti installabili non hanno praticamente restrizioni con dissipatori fino ai 165mm di altezza, VGA fino a 330mm di lunghezza, due HDD da 3.5” e quattro slot per unità da 2.5” posizionati nella parte retrostante la motherboard; unica eccezione è l’unità ottica che in assenza di bay da 5.25” deve essere slim.
Fonte della notizia Coolingtecnique
predator_85
21-10-2012, 11:08
Nuovo avvistamento.......
Silverstone SUGO 09
http://www.coolingtechnique.com/img/silverstone/case/SG09-01.jpg
http://www.coolingtechnique.com/img/silverstone/case/SG09-03.jpg
Il Silverstone SG09 è un case per schede Micro ATX e Mini ITX che riesce ad ottenere una capienza di 23 litri con delle misure di soli 220mm(W)x295mm(H)x354mm(D). Il design esterno è semplice ma accattivante mostrando una grande presa d’aria anteriore con pannello I/O provvisto di USB 3.0 e HDaudio incastonato nel centro; a ciò si affiancano le altre prese d’aria sul pannello laterale e quella sul top che preavvisano la grande personalizzazione ottenibile.
Quello che tuttavia viene pesantemente rivisto è il design interno, si nota fin da subito infatti come la presa d’aria anteriore sia adibita all’alimentatore il quale pescherà aria dal frontale per espellerla lateralmente mentre l'alimentazione viene portata sin qui grazie ad una prolunga per la presa posteriore. L’areazione è un altro punto di forza di questo chassis grazie alla parte bassa del pannello laterale che permette l’istallazione di due ventole da 80/92mm ed una terza da 92/120mm che soffiano aria direttamente sulle VGA e alla ventola da 120mm sul posteriore che insieme alla 180mm sul top sono adibite all’estrazione dell’aria calda. I componenti installabili non hanno praticamente restrizioni con dissipatori fino ai 165mm di altezza, VGA fino a 330mm di lunghezza, due HDD da 3.5” e quattro slot per unità da 2.5” posizionati nella parte retrostante la motherboard; unica eccezione è l’unità ottica che in assenza di bay da 5.25” deve essere slim.
Fonte della notizia Coolingtecnique
Scusa se mi permetto non voglio essere di parte pero' non c e proprio paragone sia all interno sia l estetica E di dimensioni forse e pure un pizzico piu piccolo
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=584&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=67&g=spec
Scusa se mi permetto non voglio essere di parte pero' non c e proprio paragone sia all interno sia l estetica E di dimensioni forse e pure un pizzico piu piccolo
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=584&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=67&g=spec
Peccato che abbia l'orrenda soluzione dell'alimentatore sopra la CPU, il Lian li è si più bello ma sembra destinato più a un home server con cpu a basso consumo con tanti dischi che a un pc ad altre prestazioni a meno che non monti il raffreddamento a liquido o monti un pico atx o almeno un flex.
Il Silverstone lo vedo invece più adatto al pc ad alte prestazioni e/o per giocatore, tra l'altro l'alimentatore davanti, se ad alta efficienza e silenzioso contribuisce a diminuire la rumorosità frontale.
(Nota a margine la ventola superiore è in immissione, scuola silverstone)
(Nota personale, avevo pensato anch'io all'ali messo così ma ruotato con l'uscita aria sul lato corto per un un matx in orizzontale :) )
predator_85
21-10-2012, 14:30
Peccato che abbia l'orrenda soluzione dell'alimentatore sopra la CPU, il Lian li è si più bello ma sembra destinato più a un home server con cpu a basso consumo con tanti dischi che a un pc ad altre prestazioni a meno che non monti il raffreddamento a liquido o monti un pico atx o almeno un flex.
Il Silverstone lo vedo invece più adatto al pc ad alte prestazioni e/o per giocatore, tra l'altro l'alimentatore davanti, se ad alta efficienza e silenzioso contribuisce a diminuire la rumorosità frontale.
(Nota a margine la ventola superiore è in immissione, scuola silverstone)
(Nota personale, avevo pensato anch'io all'ali messo così ma ruotato con l'uscita aria sul lato corto per un un matx in orizzontale :) )
Se il problema e il raffreddamento allora il pc q25 ha capito tutto Ed ha il classico "caso 4" (che a quanto pare e il migliore) di questo spettacolare test!!!!
Infatti i miei hard disk non superano i 35 gradi i uso....
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/682-analisi-dellefficienza-dei-sistemi-di-raffreddamento-ad-aria-per-case?start=1
maxmax80
21-10-2012, 15:19
a parte che anche silverstone (come lian li ed altri brand) poteva fare una linea un po' meno classica (diciamo più fresca, stile il CM 690 adv II per intendersi), l' organizzazione interna dello spazio è ECCEZIONALE!
Scusa se mi permetto non voglio essere di parte pero' non c e proprio paragone sia all interno sia l estetica E di dimensioni forse e pure un pizzico piu piccolo
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=584&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=67&g=spec
il punto fondamentale a mio avviso e' che sg09 ospita schede micro ATX!
volendo puoi farti uno uno sli li dentro ;)
link (http://hardforum.com/showthread.php?t=1718684)
Poi vedete come è ben organizzato anche dietro:
http://imageshack.us/a/img259/382/img3632t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img3632t.jpg/)
http://imageshack.us/a/img839/7199/img3637z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/img3637z.jpg/)
Poi vedete come è ben organizzato anche dietro:
http://imageshack.us/a/img259/382/img3632t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img3632t.jpg/)
http://imageshack.us/a/img839/7199/img3637z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/img3637z.jpg/)
Ci stavo facendo un pensierino per non sbatterimi a dover fare tutto il case a mano, ma il problema è il modo barbaro con cui hanno sistemato gli hd e quel frontale veramente orrido :help: :help:
Quanti hd da 3.5" può contenere?
predator_85
21-10-2012, 18:01
Quanti hd da 3.5" può contenere?
infatti forse il sugo e per qualcosa di piu spinto ma il pc q25 ospita ben 7 da 3,5 + 1 da 2,5 pollici quindi piu storage ma cmq ha sempre spazio per una scheda video
infatti forse il sugo e per qualcosa di piu spinto ma il pc q25 ospita ben 7 da 3,5 + 1 da 2,5 pollici quindi piu storage ma cmq ha sempre spazio per una scheda video
Beh 7 hd da 3.5" è bella roba... da farci un nas con un atom o addirittura un celeron...
Sevenday
21-10-2012, 19:18
Il problema è la quantità di sata nelle micro/mini itx... 7 son veramente tante, se consideriamo anche il masterizzatore, ne servono 8...
TulipanZ
21-10-2012, 20:10
Ed ecco che dalla germania arriva a casa mia il Chieftec BT-02B
Misura 240mm x 135mm x 295mm con alimentatore da 180 W SFX che ho sotituito con quello da 450W della Silverstone !!
Normalmente può ospitare un disco da 3.5, uno da 2.5 ed uno slot full size da 5.25. Ha uno slot pci single slot full size e può montare una ventola da 80mm all anteriore e 2 da 60mm nel posteriore.
Riepilogando.....
CASE: Chieftec BT-02B
PSU: Silverstone SFX 450W
MB: Asrock Z77 ITX
CPU: I7-2600k
DISSIPATORE: Prolimatech Samuel 17 + Ventola Scythe da 120mm slim
HDD: Crucial M4 128gb, WD Caviar Black 2TB, 2x WD Scorpio Blue 750Gb @ Raid1
GPU: Powercolor 7750
Ventole Aggiuntive: 1x Noiseblocker 80mm, 2x Noiseblocker 60mm
http://i.imgur.com/yst7js.jpg (http://i.imgur.com/yst7j.jpg)
http://i.imgur.com/GhIW7s.jpg (http://i.imgur.com/GhIW7.jpg)
http://i.imgur.com/4JSo6s.jpg (http://i.imgur.com/4JSo6.jpg)
Innanzitutto voglio elogiare la Asrock che ha fatto veramente un ottima scheda. Anche ad occhio rispetto alla H67 di un anno e mezzo fa è veramente costruita bene. Da l'idea di essere più curata nei dettagli. Anche il layout dei connettori ventole, ATX, pannello frontale è sistemato veramente bene. A parte il solito problema del socket della cpu troppo vicino allo slot Pciex ma ormai ci abbiamo fatto l'abitudine.
Le 4 ventole all'interno del case sono tutte collegate tramite il connettore CPU fan con regolazione pwm. Ho usato il nanoxia pwm control che mi permette di trasformare una ventola a 3 pin in una a 4 pin con regolazione pwm. A loro volta tutte le ventole sono collegate con un cavo Phobya che duplica un attacco a 3pin in 4 nuovi attacchi. In più per agevolare l'entrata di aria fresca nella parte bassa del case ho sdremelato un buco da 80 mm e ci ho applicato un filtro magnetico della demciflex. Ho sistemato le 2 ventole nel posteriore in uscita, la ventola nella cpu che gli spinge aria sopra e la ventola in basso dietro al filtro in immissione. In più per agevolare l'entrata di aria fresca nella parte bassa del case ho sdremelato un buco da 80 mm e ci ho applicato un filtro magnetico della demciflex.
Penso di essere riuscito a mettere i cavi nel miglior modo possibile ( aspetto eventuali critiche da Warside !!! )
http://i.imgur.com/YCOpHs.jpg (http://i.imgur.com/YCOpH.jpg)
I 3 dischi da 2.5 sono stati sistemati in una gabbia della Inline che converte uno slot da 5.25 in 3 alloggiamenti da 2.5.
http://i.imgur.com/7vTcAs.jpg (http://i.imgur.com/7vTcA.jpg)
http://i.imgur.com/eSlIbs.jpg (http://i.imgur.com/eSlIb.jpg)
http://i.imgur.com/9k4kDs.jpg (http://i.imgur.com/9k4kD.jpg)
http://i.imgur.com/kPay7s.jpg (http://i.imgur.com/kPay7.jpg)
http://i.imgur.com/MbNbks.jpg (http://i.imgur.com/MbNbk.jpg)
Ho svolto i test con 3dmark11 a frequenza stock e a 4 Ghz lo stesso è stato fatto con 3d mark vantage. Gli stress test della cpu sono stati eseguiti con Prime95
In ogni test viene riportato sia la temperatura che il consumo misurato con lidlometro !! ( il wattmetro del lidl )
PRIME95
I7@ 1,6 ghz IDLE 37°C / 57w LOAD 49°C / 77w
I7@ 2,5 ghz IDLE 37°C / 57w LOAD 56°C / 95w
I7@ 3,4 ghz IDLE 37°C / 57w LOAD 77°C / 129w
I7@ 3,8 ghz IDLE 37°C / 57w LOAD 87°C / 151w
I7@ 4,0 ghz IDLE 37°C / 57w LOAD 93°C / 158w
Le temperature di esercizio degli hard disk durante tutti i test non hanno superato i 33°C
3DMARK11
94w CPU 60°C / GPU 71°C
http://i.imgur.com/8Fh6Fs.jpg (http://i.imgur.com/8Fh6F.jpg)
3DMARK11 @ 4 Ghz
100w CPU 66° / GPU 71°C
http://i.imgur.com/nH8fgs.jpg (http://i.imgur.com/nH8fg.jpg)
3DMARK VANTAGE
94w CPU 60°C / GPU 71°C
http://i.imgur.com/r4ZVFs.jpg (http://i.imgur.com/r4ZVF.jpg)
3DMARK VANTAGE @ 4 Ghz
100w CPU 66° / GPU 71°C
http://i.imgur.com/7PxHOs.jpg (http://i.imgur.com/7PxHO.jpg)
In conpenso in questo poco spazio sono riuscito a costruire la macchina più fresca che abbia mai avuto. Neanche il Sugo 06 mi dava temperature così basse. So bene che le temperature in full load sotto prime95 da 3.4 Ghz in su sono un pò altine ma facendo gli altri test o giocando non arrivo mai a 70°C neanche con CPU a 4 Ghz.
Critiche e commenti ben accetti.
Ecco qua per i più pignoli alcuni benchmark in game.
Tutti i test sono stati effettuati a 1080p e 720p con i dettagli al massimo e il lucid virtu attivato.
Lost Planet 2 720p
http://i.imgur.com/qcyVis.jpg (http://i.imgur.com/qcyVi.jpg)
Lost Planet 2 1080p
Non sono riuscito a salvare lo screenshot con fraps. Mi fa una foto completamente nera. Cmq è stato meglio non superavo i 18fps di media !!!
Street Fighter 4 720p
http://i.imgur.com/Nrbows.jpg (http://i.imgur.com/Nrbow.jpg)
Street Fighter 4 1080p
http://i.imgur.com/jo0Dfs.jpg (http://i.imgur.com/jo0Df.jpg)
Stalker 720p
http://i.imgur.com/ejGshs.jpg (http://i.imgur.com/ejGsh.jpg)
Stalker 1080p
http://i.imgur.com/ZuYffs.jpg (http://i.imgur.com/ZuYff.jpg)
Resident Evil 5 720p
http://i.imgur.com/iXvhHs.jpg (http://i.imgur.com/iXvhH.jpg)
Resident Evil 5 1080p
http://i.imgur.com/fZfHgs.jpg (http://i.imgur.com/fZfHg.jpg)
In conclusione ai bench in game posso dedurre che questa scheda fa girare tranquillamente tutti i giochi più attuali con risoluzione di 1280x720. Per la risoluzione di 1920x1080 si può togliere qualcosa dai dettagli oppure si gioca in modalità DX10 per i giochi che lo permettono.
davidecesare
21-10-2012, 20:28
complimenti Tulipan:) ..un ottimo lavoro..ho anche visto i tuoi test
3dMark.....fulminanti :) un saluto:)
ps ma la VGA era occata ?
Il problema è la quantità di sata nelle micro/mini itx... 7 son veramente tante, se consideriamo anche il masterizzatore, ne servono 8...
Già, 8 sata sono roba più da micro atx che da mini itx...
Anche se tempo fa vidi delle mobo mini itx con su un atom saldato e controller dedicato sata 2
predator_85
21-10-2012, 20:34
mesa che la scheda itx con piu porte sata è questa
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H77I/
affiancata da un controller sata III con altre 2/4 uscite si è apposto.
devo ancora postare le foto del mio pc q25 con celeron g530 che consuma niente.. mi scordo sempre, il problema è che non riesco mai a spengerlo!! :p
TulipanZ
21-10-2012, 20:44
complimenti Tulipan:) ..un ottimo lavoro..ho anche visto i tuoi test
3dMark.....fulminanti :) un saluto:)
ps ma la VGA era occata ?
Immaginavo che te ne saresti accorto. Mi sono ricordato che avevo il lucid virtu attivato forse sarà stato quello.
Beh comunque poco male, sarò vecchia scuola io, ma per il nas preferisco un nas vero e proprio, magari arm, che un pc dedicato....
Mi sto decidendo se prendere un synology o un qanp a 4 bay.... pero cacchio se costano :eek: :eek:
predator_85
21-10-2012, 20:55
Beh comunque poco male, sarò vecchia scuola io, ma per il nas preferisco un nas vero e proprio, magari arm, che un pc dedicato....
Mi sto decidendo se prendere un synology o un qanp a 4 bay.... pero cacchio se costano :eek: :eek:
giusto un piccolo ot cosa fa un nas che un htpc con windows non fa?
calcolate che non ho mai usato un nas cmq penso lo usereste per condivisione file e cos altro?
giusto un piccolo ot cosa fa un nas che un htpc con windows non fa?
calcolate che non ho mai usato un nas cmq penso lo usereste per condivisione file e cos altro?
Beh, un nas non fa nulla che un htpc con windows non faccia, anzi...
Il discorso è abbastanza lungo ed articolato, e va a finire che tiro fuori un wot di quelli seri :D , però saremo palesemente ot e dovrebbero, a ragion veduta, bacchettarci, ti coniglio di andare nella sezione dedicata ai nas, lì dovrebbe esserci un ottima guida espilcativa.
Comunque lo userei per condividere i contenuti multimediali con le tv, i files con i pc, scaricare da mulo/torrent :D , server ftp, e avevo intenzione anche di utilizzarlo come boot server per qualche vecchio desktop diskless che ho in garage... ma le possibilità sono moltissime....
predator_85
21-10-2012, 21:10
Beh, un nas non fa nulla che un htpc con windows non faccia, anzi...
Il discorso è abbastanza lungo ed articolato, e va a finire che tiro fuori un wot di quelli seri :D , però saremo palesemente ot e dovrebbero, a ragion veduta, bacchettarci, ti coniglio di andare nella sezione dedicata ai nas, lì dovrebbe esserci un ottima guida espilcativa.
Comunque lo userei per condividere i contenuti multimediali con le tv, i files con i pc, scaricare da mulo/torrent :D , server ftp, e avevo intenzione anche di utilizzarlo come boot server per qualche vecchio desktop diskless che ho in garage... ma le possibilità sono moltissime....
infatti non e che volevo farmi una ripassata di nas ma sapere piu o meno perche preferire spendere i soldi di un nas con i quali ci viene fuori un bel htpc che fa tutte quelle cose che hai elencato ;)
infatti non e che volevo farmi una ripassata di nas ma sapere piu o meno perche preferire spendere i soldi di un nas con i quali ci viene fuori un bel htpc che fa tutte quelle cose che hai elencato ;)
Essenzialmente per i consumi, visto che a parità di dischi consumerà sempre meno di un x86, poi c'è il fattore d'integrazione, ma quello è soggettivo.
azi_muth
21-10-2012, 21:28
Beh comunque poco male, sarò vecchia scuola io, ma per il nas preferisco un nas vero e proprio, magari arm, che un pc dedicato....
Mi sto decidendo se prendere un synology o un qanp a 4 bay.... pero cacchio se costano :eek: :eek:
Se non ti servono proprio 4 dischi
un po' più spartano ma dovrebbe costare sui 129 euro...
http://www.shuttle.eu/it/prodotti/nas/kd20/panoramica/
Se non ti servono proprio 4 dischi
un po' più spartano ma dovrebbe costare sui 129 euro...
http://www.shuttle.eu/it/prodotti/nas/kd20/panoramica/
Forse sarò cecato io, ma mi sembra che non abbia la possibilità di scaricare da torrent/ed2k con client dedicato o sbaglio?
130€ è un prezzo buono, però tieni conto che i qnap/synology da 2 bay costano un 30-40€ di più e sono un'altro livello...
imho per un dispositivo che durerà anche 10 anni vale la pena spenderli quegli euro in più
predator_85
21-10-2012, 21:37
sicuro dei consumi???
guarda che ho 4 dischi da 2tb e quando non lavorano (faccio spengere i dischi dopo 50 minuti) il pc consuma spaventosamente 15w celeron g530 a 1,6ghz 4gb ddr3 pico da 150w e il solo ssd
se lavora solo un disco sta sui 19/20 watt penso che sono minimi..
quegli aggeggi consumano di piu
Lo danno 35w con tutti e 4 dischi in seek, 13 con funzionamento normale e 3.3 in sospensione...
azi_muth
21-10-2012, 21:49
Nelle specifiche pare ci sia come possibilità. Penso che il prezzo su strada sarà più basso e bisogna vedere quanto maturi saranno i firmware.
Il suo concorrente diretto dovrebbe essere il synology DS-212J che sta sui 170 euro...però con il suo chassis in alluminio è più "carino" :)
Nelle specifiche pare ci sia come possibilità. Penso che il prezzo su strada sarà più basso e bisogna vedere quanto maturi saranno i firmware.
Il suo concorrente diretto dovrebbe essere il synology DS-212J che sta sui 170 euro...però con il suo chassis in alluminio è più "carino" :)
Tieni conto che qnap e synology hanno non solo il supporto ufficiale ma cosa ben più importante il supporto "un-official" cioè tutti gli addons che la gente si crea da se e che si trovano belli e pronti sui vari forum.
Imho questo è un aspetto molto importante.
Fabioloneilboia
21-10-2012, 23:22
Raga se mi prendo un Silverstone GD05 che ali mi consigliate.
Sotto i 50€ però.
Silenzioso ovviamente.
E che possa reggere in futuro una buona vga tipo la 7850/7870 per capirci.
Raga se mi prendo un Silverstone GD05 che ali mi consigliate.
Sotto i 50€ però.
Silenzioso ovviamente.
E che possa reggere in futuro una buona vga tipo la 7850/7870 per capirci.
XFX 450W Core Edition, 34A sui 12v, made by Seasonic e 5 anni di Garanzia se ti registri sul sito entro un mese dall'acquisto.
Guidorenato
22-10-2012, 07:42
Ed ecco che dalla germania arriva a casa mia il Chieftec BT-02B
Riepilogando.....
CASE: Chieftec BT-02B
PSU: Silverstone SFX 450W
MB: Asrock Z77 ITX
CPU: I7-2600k
DISSIPATORE: Prolimatech Samuel 17 + Ventola Scythe da 120mm slim
HDD: Crucial M4 128gb, WD Caviar Black 2TB, 2x WD Scorpio Blue 750Gb @ Raid1
GPU: Powercolor 7750
Ventole Aggiuntive: 1x Noiseblocker 80mm, 2x Noiseblocker 60mm
Critiche e commenti ben accetti.
Bravo Tuli....complimenti, bel lavoro....!!!!
Questo:
Ho usato il nanoxia pwm control che mi permette di trasformare una ventola a 3 pin in una a 4 pin con regolazione pwm.
dove l'hai acquistato??
Penso di essere riuscito a mettere i cavi nel miglior modo possibile ( aspetto eventuali critiche da Warside !!! )
In conpenso in questo poco spazio sono riuscito a costruire la macchina più fresca che abbia mai avuto. Neanche il Sugo 06 mi dava temperature così basse. So bene che le temperature in full load sotto prime95 da 3.4 Ghz in su sono un pò altine ma facendo gli altri test o giocando non arrivo mai a 70°C neanche con CPU a 4 Ghz.
Critiche e commenti ben accetti.
Bel lavoro, ti ho risposto anche "di là" :D
Le temp più basse dell' SG06 le hai sulla cpu?
TulipanZ
22-10-2012, 11:25
Bravo Tuli....complimenti, bel lavoro....!!!!
Questo:
dove l'hai acquistato??
Overclockers !!! Hanno anche diversi cavetti particolari che per noi amanti del mini modding possono essere utili
TulipanZ
22-10-2012, 11:27
Bel lavoro, ti ho risposto anche "di là" :D
Le temp più basse dell' SG06 le hai sulla cpu?
Sia sulla cpu che gpu. Ma gpu non si può fare confronto questa qui è meno della metà della toxic. Poi sospetto che era la toxic che mi scaldava tutto l'interno del sugo dando qualche grado in più anche alla cpu.
Grazie a tutti dei complimenti !!!! :D
Poi sospetto che era la toxic che mi scaldava tutto l'interno del sugo dando qualche grado in più anche alla cpu.
Sospetti bene mi sa :asd:
pierpaolo9600
22-10-2012, 11:35
Sia sulla cpu che gpu. Ma gpu non si può fare confronto questa qui è meno della metà della toxic. Poi sospetto che era la toxic che mi scaldava tutto l'interno del sugo dando qualche grado in più anche alla cpu.
Grazie a tutti dei complimenti !!!! :D
Tuli ma qualche test in gaming del tuo sistemino!?!?
TulipanZ
22-10-2012, 16:44
Tuli ma qualche test in gaming del tuo sistemino!?!?
Provvederò a breve.....
Fabioloneilboia
22-10-2012, 17:08
XFX 450W Core Edition, 34A sui 12v, made by Seasonic e 5 anni di Garanzia se ti registri sul sito entro un mese dall'acquisto.
Grazie.
Di questa fascia di prezzo mi pare il migliore a quanto leggo in effetti.
TulipanZ
22-10-2012, 22:21
Ho aggiunto qualche bench in game della mia ultima build nel post riguardante.
Bench (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38335982&postcount=17107)
Mi è appena arrivata una mail dalla noctua molto carina :D
NH-L9 il nuovo dissy low profile della casa del gufo!
http://www.techpowerup.com/174242/Noctua-Presents-NH-L9-Series-Low-Profile-CPU-Coolers.html :)
http://youtu.be/4PFlVZyG6pU
pierpaolo9600
23-10-2012, 12:21
Mi è appena arrivata una mail dalla noctua molto carina :D
NH-L9 il nuovo dissy low profile della casa del gufo!
http://www.techpowerup.com/174242/Noctua-Presents-NH-L9-Series-Low-Profile-CPU-Coolers.html :)
http://youtu.be/4PFlVZyG6pU
Questa è davvero una bella news! Chissa se riesce a dissipare un a8-3850 o un a10...e che problemi ci saranno sulle mini-itx a livello di ingombro
Davvero molto interessante ... grazie per la segnalazione :)
Ogni tanto mi viene voglia di vendere il pc in firma per farmi un bel miniITX gaming :p
Questa è davvero una bella news! Chissa se riesce a dissipare un a8-3850 o un a10...e che problemi ci saranno sulle mini-itx a livello di ingombro
Vediti il video, non ostruisce nulla :)
Costa quanto il samuel17, ma ha la nuova noctua U9 inclusa nel prezzo, c'e da vedere come se la cava rispetto al samuel :)
predator_85
23-10-2012, 13:25
Vediti il video, non ostruisce nulla :)
Costa quanto il samuel17, ma ha la nuova noctua U9 inclusa nel prezzo, c'e da vedere come se la cava rispetto al samuel :)
Spettacolo.....
Ma gia e in vendita?
Spettacolo.....
Ma gia e in vendita?
E' stato appena presentato, direi di no :D
davidecesare
23-10-2012, 14:05
Mi è appena arrivata una mail dalla noctua molto carina :D
NH-L9 il nuovo dissy low profile della casa del gufo!
http://www.techpowerup.com/174242/Noctua-Presents-NH-L9-Series-Low-Profile-CPU-Coolers.html :)
http://youtu.be/4PFlVZyG6pU
bella... ottimo concorrente scithe kozuti...probabilmente ancora
piu' silenziosa...attenzione..non oltre 65TDP
Sevenday
23-10-2012, 14:11
Peccato abbia il TDP limitante...niente mini/pc performanti... :rolleyes:
pierpaolo9600
23-10-2012, 14:30
bella... ottimo concorrente scithe kozuti...probabilmente ancora
piu' silenziosa...attenzione..non oltre 65TDP
Quindi niente a8 o a10 con tdp 100 watt, anche se... secondo me un a8-3850 dowvoltato e per uso non spinto... potrebbe farcela
TulipanZ
23-10-2012, 14:59
Noctua ci chiarisce il fatto del TDP !!!!
Intel
http://www.noctua.at/main.php?show=nh_l9i_tdp_guidelines
AMD
http://www.noctua.at/main.php?show=nh_l9a_tdp_guidelines
Quindi un I7-3770T riesce a domarlo per bene !!!
Noctua ci chiarisce il fatto del TDP !!!!
Intel
http://www.noctua.at/main.php?show=nh_l9i_tdp_guidelines
AMD
http://www.noctua.at/main.php?show=nh_l9a_tdp_guidelines
Quindi un I7-3770T riesce a domarlo per bene !!!
Ci vorrebbe qualche anima pia che fa dei test :D
Drakenest
23-10-2012, 15:29
Riparto con il sogno dell'ITX da gaming , questa volta è sicuro l'acquisto visto che è per un amico e forse lo copierò da qui a natale.
La vga sarà una MSI Radeon HD7870 R7870 Twin Frozr 2GD5/OC,
come case ho notato che sulla chiave hanno il nuovo cooler master elite 120, qualcuno l'ha provato ? Oppure qualche news da darmi?
La configurazione dovrebbe essere
I5 3470, la vga segnata sopra + un SSD o un disco da 3,5, per l'alimentatore poi provvederò, ma come case è buono? Il rapporto qualità prezzo è dalla sua?
Domanda importante i materiali del case sono buoni?
Fabioloneilboia
23-10-2012, 16:15
Riparto con il sogno dell'ITX da gaming , questa volta è sicuro l'acquisto visto che è per un amico e forse lo copierò da qui a natale.
La vga sarà una MSI Radeon HD7870 R7870 Twin Frozr 2GD5/OC,
come case ho notato che sulla chiave hanno il nuovo cooler master elite 120, qualcuno l'ha provato ? Oppure qualche news da darmi?
La configurazione dovrebbe essere
I5 3470, la vga segnata sopra + un SSD o un disco da 3,5, per l'alimentatore poi provvederò, ma come case è buono? Il rapporto qualità prezzo è dalla sua?
Domanda importante i materiali del case sono buoni?
Dalle recensioni in rete sembra un ottimo case, soprattutto come rapporto prestazioni/prezzo.
L'unico particolare che non me lo ha fatto acquistare è che è un pò lungo ed in un mobile fatica ad entrare.
Comunque leggi le rece, se ne trovano facilmente.
pierpaolo9600
23-10-2012, 16:15
Riparto con il sogno dell'ITX da gaming , questa volta è sicuro l'acquisto visto che è per un amico e forse lo copierò da qui a natale.
La vga sarà una MSI Radeon HD7870 R7870 Twin Frozr 2GD5/OC,
come case ho notato che sulla chiave hanno il nuovo cooler master elite 120, qualcuno l'ha provato ? Oppure qualche news da darmi?
La configurazione dovrebbe essere
I5 3470, la vga segnata sopra + un SSD o un disco da 3,5, per l'alimentatore poi provvederò, ma come case è buono? Il rapporto qualità prezzo è dalla sua?
Domanda importante i materiali del case sono buoni?
Potresti prende in considerazione il sugo sg05 che a detta di molti ha un buon alimentatore da 300 o 450 watt e si trova a 100-110 euro (la versione con alimentatore da 300 watt)
TulipanZ
23-10-2012, 20:58
Ci vorrebbe qualche anima pia che fa dei test :D
Altro che anima pia con una cpu da quasi 300 euri !!!
pierpaolo9600
23-10-2012, 21:51
Che ne dite di questo dissipatore della TITAN http://www.titan-cd.com/Y_product_C_uni_cpucooler_e.php?id=942
Ce ne sta più di uno che mi attira molto ed i prezzi sono umani
TulipanZ
23-10-2012, 22:05
Che ne dite di questo dissipatore della TITAN http://www.titan-cd.com/Y_product_C_uni_cpucooler_e.php?id=942
Ce ne sta più di uno che mi attira molto ed i prezzi sono umani
Dico che se veramente quel coso con una ventola da 80x80x15 dissipa una cpu da 130W ne compro un camion. La ventola segna 3500 rpm e 37db. Un ventilatore
pierpaolo9600
23-10-2012, 22:09
Dico che se veramente quel coso con una ventola da 80x80x15 dissipa una cpu da 130W ne compro un camion. La ventola segna 3500 rpm e 37db. Un ventilatore
Non ci credo neppure io ai dati che dichiarano però non mi sembra male!
Non ci credo neppure io ai dati che dichiarano però non mi sembra male!
Beh, se fa 37db è una ventola da server, probabile che ce la faccia anche a dissiparli...
pierpaolo9600
23-10-2012, 22:27
Beh, se fa 37db è una ventola da server, probabile che ce la faccia anche a dissiparli...
Più che altro pensavo potesse essere una buona soluzione per dissipare i nostri htpc o mini pc da 65 watt o poco piu, con la ventola che gira piano e non dovrebbe essere rumorosissima
maxmax80
24-10-2012, 01:11
Riepilogando.....
CPU: I7-2600k
DISSIPATORE: Prolimatech Samuel 17 + Ventola Scythe da 120mm slim
I7@ 1,6 ghz IDLE 37°C / 57w LOAD 49°C / 77w
I7@ 2,5 ghz IDLE 37°C / 57w LOAD 56°C / 95w
I7@ 3,4 ghz IDLE 37°C / 57w LOAD 77°C / 129w
complimenti per il sistemino e per il case davvero raro!
mamma mia quando vedo le vostre temperature mi stupisco ogni volta:
lo xeon l3110 con geminII nell' elite 360 da cui sto scrivendo attualmene in idle sta a 25° (con TAmb a 17°)! :p
il nuovo noctua sarà il mio prossimo dissipatore LP!:D
TulipanZ
24-10-2012, 09:37
complimenti per il sistemino e per il case davvero raro!
mamma mia quando vedo le vostre temperature mi stupisco ogni volta:
lo xeon l3110 con geminII nell' elite 360 da cui sto scrivendo attualmene in idle sta a 25° (con TAmb a 17°)! :p
il nuovo noctua sarà il mio prossimo dissipatore LP!:D
Grazie grazie....
Penso che in molti abbiamo puntato quel coso !!!!
Grazie grazie....
Penso che in molti abbiamo puntato quel coso !!!!
Sapevo che avrei fatto cosa gradita postando quella news :D
Peccato che per il mio Xeon io debba per forza usare l'U9B, sigh.
azi_muth
24-10-2012, 11:18
Un'alternativa agli Atom/Zacate a 70 euro basata su celeron 847 (17w tpd ) dovremmo essere sul +20% di prestazioni rispetto agli atom.
http://xtreview.com/images/biostar_nm70i-847_01.jpg
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=617
Continuo a preferire i celeron G5XX per questo tipo di piattaforme ma vedo che finalmente per le all in one in termini di prestazioni qualcosa si muove...
chissa se fanno il modello con trinity ulv, io ho un 4455m sull'ultrabook e non va niente male anche lato gpu.
chissa se fanno il modello con trinity ulv, io ho un 4455m sull'ultrabook e non va niente male anche lato gpu.
Io sono alle prese con un 5800K e onestamente il lato CPU e' migliorato, quasi 2000 punti 3d mark vantage, ma la scheda grafica integrata, nonostante abbia installato gli ultimissimi drivers, si pianta a 3336 e non vuol spaere di fare meglio: anche il 3dmark mi segnala la cosa come problema e molto sotto altre postazioni simili, ma non riesco a sbloccare la faccenda... Aspetto il prossimo set di drivers...
Io sono alle prese con un 5800K e onestamente il lato CPU e' migliorato, quasi 2000 punti 3d mark vantage, ma la scheda grafica integrata, nonostante abbia installato gli ultimissimi drivers, si pianta a 3336 e non vuol spaere di fare meglio: anche il 3dmark mi segnala la cosa come problema e molto sotto altre postazioni simili, ma non riesco a sbloccare la faccenda... Aspetto il prossimo set di drivers...
Mi viene spontanea una domanda, che ram hai?
Mi viene spontanea una domanda, che ram hai?
Cosair 1866 cl9 2x4gb
Cosair 1866 cl9 2x4gb
Hai provato a rifare il bench magari tirando qualche mhz dalla ram?
Imho il problema sta lì
pierpaolo9600
24-10-2012, 19:35
Ho un vecchio intel core q8200 ed avevo intenzione di fargli un bel case su mini-itx e di affiancargli una scheda low profile tipo 6670 o simile. Esistono schede mini-itx economiche per socket 775? Quanto consuma il q8200?
Ho un vecchio intel core q8200 ed avevo intenzione di fargli un bel case su mini-itx e di affiancargli una scheda low profile tipo 6670 o simile. Esistono schede mini-itx economiche per socket 775? Quanto consuma il q8200?
Ci sono le zotac e le intel con 775. Ma trovarle ora nuove non so se e' semplice....
pierpaolo9600
24-10-2012, 21:15
Ci sono le zotac e le intel con 775. Ma trovarle ora nuove non so se e' semplice....
Che modelli?
http://www.anandtech.com/show/6407/digitalstorm-bolt-gaming-system-review-its-little-but-its-fierce
ho appena preso un case Enermax Laguna usato, non proprio un m-itx ma era tanto che volevo provarlo:)
http://www.techstation.it/img_rec/enermax_laguna/laguna_0003.jpg
http://www.techstation.it/img_rec/enermax_laguna/laguna_0008.jpg
http://www.pc-facile.com/images/hardware/case_laguna_03.jpg
http://www.techstation.it/img_rec/enermax_laguna/laguna_0009.jpg
http://www.bitcity.it/immagini/test/2010/01/24/1132/enermax-laguna-3.jpg?=1264326465
http://www.itsmart.gr/images/Enermax_Laguna_Black-2.jpg
E' senza alimantatore, mettero il PicoPsu.
Il case è già abbastanza ventilato di suo, però vorrei mettere anche la ventola da 80 sul lato sx, giusto per stare sicuri.
L'unica ventola altrimente sarebbe quella da 120 sul dissipatore CPU (big shuriken).
Secondo voi la ventola da 80 meglio in immissione o in estrazione?
o posso azzardare anche una config senza ventola da 80?
L' HW ospitato sarà (per ora in attesa di Trinity):
- Itx Asus 880G
- CPU AMD 240e (45W)
- GPU HD6450 fanless
- big shuriken + vetola 120
- 2 HDD 2TB 5400rpm
- lettore DVD/BR
- RAM 1x2GB
Thanks
davidecesare
25-10-2012, 09:22
ho appena preso un case Enermax Laguna usato, non proprio un m-itx ma era tanto che volevo provarlo:)
http://www.techstation.it/img_rec/enermax_laguna/laguna_0003.jpg
http://www.techstation.it/img_rec/enermax_laguna/laguna_0008.jpg
http://www.pc-facile.com/images/hardware/case_laguna_03.jpg
http://www.techstation.it/img_rec/enermax_laguna/laguna_0009.jpg
http://www.bitcity.it/immagini/test/2010/01/24/1132/enermax-laguna-3.jpg?=1264326465
http://www.itsmart.gr/images/Enermax_Laguna_Black-2.jpg
E' senza alimantatore, mettero il PicoPsu.
Il case è già abbastanza ventilato di suo, però vorrei mettere anche la ventola da 80 sul lato sx, giusto per stare sicuri.
L'unica ventola altrimente sarebbe quella da 120 sul dissipatore CPU (big shuriken).
Secondo voi la ventola da 80 meglio in immissione o in estrazione?
o posso azzardare anche una config senza ventola da 80?
L' HW ospitato sarà (per ora in attesa di Trinity):
- Itx Asus 880G
- CPU AMD 240e (45W)
- GPU HD6450 fanless
- big shuriken + vetola 120
- 2 HDD 2TB 5400rpm
- lettore DVD/BR
- RAM 1x2GB
Thanks
bellino il case..potresti provare senza laterale...ma una 80
downvoltata in immissione è la miglior cosa
Secondo voi la ventola da 80 meglio in immissione o in estrazione?
o posso azzardare anche una config senza ventola da 80?
Concordo con dave, una 80 downvoltata non la senti tu ma un pò di aria la sposta, sicuramente meglio in immissione, poi potresti pensare di fare dei test con la ventola della cpu (mettendola in estrazione) per vedere se riesci a riprodurre un effetto camino :)
dadefive
25-10-2012, 16:54
ragazzi di mobo m-itx fm2 neancora l'ombra? :(
elricmarci
25-10-2012, 17:02
The Prodigy
Componenti:
Bitfenix Prodigy
Asrock Z68M-ITX/HT
Intel i5 3570k
Asus nVidia 9800GT
Ocz ModXStream Pro 500w
Corsair Vengeance Low Profile 1600Mhz - 4Gb
Scythe Big Shuriken 2 rev.B
Seagate Barracuda 7200.12 1Tb
<br>
http://i46.tinypic.com/5nt5j.jpg
http://i47.tinypic.com/157y7ox.jpg
pierpaolo9600
25-10-2012, 17:14
ragazzi di mobo m-itx fm2 neancora l'ombra? :(
E mi rode abbastanza... dovrei assemblare due pc, uno con a6-5400k ed uno con a10. Il primo sistema per un all day use mi sembra davvero interessante, considerando che costa solo 60 euro!
Con pochi euro si monta un pc adatto alla maggior parte delle persone in formato MINI!
dadefive
25-10-2012, 17:22
E mi rode abbastanza... dovrei assemblare due pc, uno con a6-5400k ed uno con a10. Il primo sistema per un all day use mi sembra davvero interessante, considerando che costa solo 60 euro!
Con pochi euro si monta un pc adatto alla maggior parte delle persone in formato MINI!
allora non me ne ero perse (purtroppo) :cry:
sto meditando di passare alle uATX allora :(
di quelle ci son già asus, asrock e gigabyte :rolleyes:
ankilozzozzus
25-10-2012, 17:24
le uniche fino ad oggi annunciate sono La ASRock - FM2A75M-ITX e la MSI - FM2-A75IA-E53, ma negli shop neanche l'ombra. :muro:
sto meditando di passare alle uATX allora :(
ci sto pensando anche io, non so quanto riuscirò a resistere..
dadefive
25-10-2012, 17:26
le uniche fino ad oggi annunciate sono La ASRock - FM2A75M-ITX e la MSI - FM2-A75IA-E53, ma negli shop neanche l'ombra. :muro:
e comunque montano il vecchio chipset a75 (non che cambi poi tanto)
odio i ritardi :incazzed:
le uniche fino ad oggi annunciate sono La ASRock - FM2A75M-ITX e la MSI - FM2-A75IA-E53, ma negli shop neanche l'ombra.
Se siamo in buon numero io credo che le MSI potrei riuscire a trovarle. Si parla pero' sempre di un cartone, ovvero un 20 pezzi
Se siamo in buon numero io credo che le MSI potrei riuscire a trovarle. Si parla pero' sempre di un cartone, ovvero un 20 pezzi
prezzo? :)
pierpaolo9600
25-10-2012, 17:56
prezzo? :)
Ecco appunto! Prezzo!?!? A me ne servirebbero 2!
P.S. Mjchel sono in attesa di una tua risposta per i case!
pierpaolo9600
25-10-2012, 17:58
le uniche fino ad oggi annunciate sono La ASRock - FM2A75M-ITX e la MSI - FM2-A75IA-E53, ma negli shop neanche l'ombra. :muro:
ci sto pensando anche io, non so quanto riuscirò a resistere..
Anche io ci stavo pensando ma 24 cm x 24 è troppo! Altra idea era quella di prendere un bell i5 con una 7750 ma spenderei 150 euro in più e non so se ne vale la pena per l'utilizzo che devo farne
dadefive
25-10-2012, 18:03
Se siamo in buon numero io credo che le MSI potrei riuscire a trovarle. Si parla pero' sempre di un cartone, ovvero un 20 pezzi
Interessato pure io, attendo il preventivo :D
davidecesare
25-10-2012, 18:25
The Prodigy
Componenti:
Bitfenix Prodigy
Asrock Z68M-ITX/HT
Intel i5 3570k
Asus nVidia 9800GT
Ocz ModXStream Pro 500w
Corsair Vengeance Low Profile 1600Mhz - 4Gb
Scythe Big Shuriken 2 rev.B
Seagate Barracuda 7200.12 1Tb
<br>
http://i46.tinypic.com/5nt5j.jpg
http://i47.tinypic.com/157y7ox.jpg
bello elric!!!:)
mi è piaciuta la tua presentazione e molto le tue foto...
evadi senzaltro dal conformismo dilagante...
pero' quel dissi non è il big shuriken...sogno o son desto?:D
pierpaolo9600
25-10-2012, 19:17
Vi pare bello che ho a casa due pico psu da 160 watt con brick da 203, a breve anche due momentary push buttons e del plexiglass da tagliare, tutto questo mentre le asrock ed msi perdono ancora tempo nel lanciare le schede itx per fm2!?!?!?
elricmarci
25-10-2012, 20:20
bello elric!!!:)
mi è piaciuta la tua presentazione e molto le tue foto...
evadi senzaltro dal conformismo dilagante...
pero' quel dissi non è il big shuriken...sogno o son desto?:D
Vedi bene Davide!
Le foto le ho fatte quando ancora non avevo deciso che dissi montare.
Lo Xigmatek non è male ma la ventola per i miei gusti è troppo rumorosa.
JamesDean
25-10-2012, 23:32
ciao a tutti,
allora, ho trovato questi componenti usati (sempre se il venditore non cambi idea :fagiano: ) e vorrei crearmi un computer da gaming.
Intel i5-3570k
ASRock Z77E-ITX
SilverStone Sugo SG05BB-450
ho alcuni dubbi, che tipo di vga potrei affiancargli senza spendere un capitale? quale dissipatore consigliate? ci stanno tipo il corsair h60?
grazie
TulipanZ
26-10-2012, 00:21
ciao a tutti,
allora, ho trovato questi componenti usati (sempre se il venditore non cambi idea :fagiano: ) e vorrei crearmi un computer da gaming.
Intel i5-3570k
ASRock Z77E-ITX
SilverStone Sugo SG05BB-450
ho alcuni dubbi, che tipo di vga potrei affiancargli senza spendere un capitale? quale dissipatore consigliate? ci stanno tipo il corsair h60?
grazie
Come vga se non vuoi spendere un capitale prendi una 6870 se vai di amd per Nvidia non saprei non le conosco bene. L'h60 ci dovrebbe entrare dentro il sugo 05 ma forse dovrai fare un po di modding con i cestelli dei dischi. Prova a googlare un pochino. Se abbandoni l'idea del liquido prolimatech Samuel 17 forever.
Se siamo in buon numero io credo che le MSI potrei riuscire a trovarle. Si parla pero' sempre di un cartone, ovvero un 20 pezzi
una interesserebbe anche a me :)
bellino il case..potresti provare senza laterale...ma una 80
downvoltata in immissione è la miglior cosa
Concordo con dave, una 80 downvoltata non la senti
oppure gestita da bios con QFan (modalità silent), sarebbe la stessa cosa?
Se siamo in buon numero io credo che le MSI potrei riuscire a trovarle. Si parla pero' sempre di un cartone, ovvero un 20 pezzi
Io ne sto cercando una... indicativamente, di che prezzo parliamo?
davidecesare
26-10-2012, 07:59
oppure gestita da bios con QFan (modalità silent), sarebbe la stessa cosa?
si fai cosi
novita'
http://www.htpc-reviews.com/biostar-and-ecs-launch-mini-itx-motherboards-with-integrated-cpu
Se siamo in buon numero io credo che le MSI potrei riuscire a trovarle. Si parla pero' sempre di un cartone, ovvero un 20 pezzi
Inizio a farti i conti in tasca :D
Interessati alla mobo (previa comunicazione prezzo):
1 warside
2 pierpaolo9600
1 dadefive
1 mamach
1 mrwinch
qualcuna non so se la terrai nel tuo store ........
guidodimarzio
26-10-2012, 08:53
Chi aggiorna a windows 8?
Inizio a farti i conti in tasca :D
Interessati alla mobo (previa comunicazione prezzo):
1 warside
2 pierpaolo9600
1 dadefive
1 mamach
1 mrwinch
qualcuna non so se la terrai nel tuo store ........
Rispondo a uno per tutti ^^
Ho contattato la Gemm international distribution che le dovrebbe avere, sono in attesa per la quotazione del carton eda 20pz. Aspetto una loro conferma di disponibilita' in giornata e il costo della spedizione.Onestamente, se non fosse cxhe non se ne trovano, non la prenderei mai MSI; purtroppo o questo o Asrok, quindi MSI tutta la vita...
pierpaolo9600
26-10-2012, 09:16
Rispondo a uno per tutti ^^
Ho contattato la Gemm international distribution che le dovrebbe avere, sono in attesa per la quotazione del carton eda 20pz. Aspetto una loro conferma di disponibilita' in giornata e il costo della spedizione.Onestamente, se non fosse cxhe non se ne trovano, non la prenderei mai MSI; purtroppo o questo o Asrok, quindi MSI tutta la vita...
Novità anche per i case? Magari in mp;)
Rispondo a uno per tutti ^^
Ho contattato la Gemm international distribution che le dovrebbe avere, sono in attesa per la quotazione del carton eda 20pz. Aspetto una loro conferma di disponibilita' in giornata e il costo della spedizione.Onestamente, se non fosse cxhe non se ne trovano, non la prenderei mai MSI; purtroppo o questo o Asrok, quindi MSI tutta la vita...
Le importi direttamente da hk, oppure intra ue?
E' per capire poi come funziona per la garanzia :)
guidodimarzio
26-10-2012, 09:45
OT datemi una mano:
- samsung Note 2 oppure aspetto Windows Phone 8?
OT datemi una mano:
- samsung Note 2 oppure aspetto Windows Phone 8?
Sbagliato topic? :D
Comunque dipende da quel che devi farci, a me che non serve il pennino sarebbe enorme il note2 (anche se è stupendo), dato che già sono + che al limite con l's3 :stordita:
Android = più applicazioni, libertà assoluta.
WP = ancora non a livello di ios e android come store, ma ne parlano bene in qunato a fluidità, poi dipende tutto dal tel. che scegli...
guidodimarzio
26-10-2012, 09:55
Sbagliato topic? :D
Comunque dipende da quel che devi farci, a me che non serve il pennino sarebbe enorme il note2 (anche se è stupendo), dato che già sono + che al limite con l's3 :stordita:
Android = più applicazioni, libertà assoluta.
WP = ancora non a livello di ios e android come store, ma ne parlano bene in qunato a fluidità, poi dipende tutto dal tel. che scegli...
Intendo comunque un telefono con schermo come il note: vorrei potrelo usare come tablet x mail, ebook, navigazione internet e navigatore stradale e collegarlo a TV x riproduzione video.
Intendo comunque un telefono con schermo come il note: vorrei potrelo usare come tablet x mail, ebook, navigazione internet e navigatore stradale e collegarlo a TV x riproduzione video.
Per la navigazione stradale su WP c'è qualcosa? Non sono informato in merito, su Android hai l'imbarazzo della scelta.
Comunque non so che telefono tu abbia adesso, ma se non devi usare il pennino per scrivere note a mano o firmare, io prenderei un s2 o un s3 che è più portabile di un note e costano anche meno (se non avessi l's3 come telefono aziendale non avrei mai abbandonato il mio caro s2). Il note lo metti nel taschino della giacca, un s2/s3 nella tasca anteriore dei pantaloni non ti da fastidio ;)
lele.miky
26-10-2012, 10:02
per la MSI ci sarei anche io!
ciao
dadefive
26-10-2012, 10:20
@guido
Note2 tutta la vita. Come hardware é il migliore tra tutti i telefoni al momento
Poi con la giusta rom puoi passare dalla visualizzazione tablet a quella telefono. Addirittura puoi fare questa scelta per ogni app ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
davidecesare
26-10-2012, 11:04
interessante discussione...
io non uso il tel portatile per scelta..ma prima o poi...
non so che vuol dire s3 ma il samsung galaxy col pennino mi
piace...
ho sentito che su android si trova tutto...
interessante discussione...
io non uso il tel portatile per scelta..ma prima o poi...
non so che vuol dire s3 ma il samsung galaxy col pennino mi
piace...
ho sentito che su android si trova tutto...
Samsung Galaxy S3 ;)
Io ho avuto l's2 (samsung galaxy s2), girato in regalo a mio padre, adesso uso l's3 preso con la promo di settembre (ti regalavano un tablet Samsung Galaxy Tab2 da 7 pollici). In poche parole con 550€ iva incl mi son portato a casa telefono e 150€ di tablet in regalo :)
davidecesare
26-10-2012, 11:11
Samsung Galaxy S3 ;)
Io ho avuto l's2 (samsung galaxy s2), girato in regalo a mio padre, adesso uso l's3 preso con la promo di settembre (ti regalavano un tablet Samsung Galaxy Tab2 da 7 pollici). In poche parole con 550€ iva incl mi son portato a casa telefono e 150€ di tablet in regalo :)
grazie War :)
grazie War :)
Tra l'altro se compri un cavo MHL (15€) connetti lo smartphone alla tv tramite hdmi e ti ci vedi i film in fullhd che son salvati sul telefono o che prendi direttamente in streaming dal tuo nas tramite wifi etc etc :)
Un pò alla volta dalle case comuni scomparirà l'htpc semplice, resisteranno solo gli htpc costruiti per usare schede audio di qualità o quelli usati anche come pc veri e propri.
dadefive
26-10-2012, 11:27
Tra l'altro se compri un cavo MHL (15€) connetti lo smartphone alla tv tramite hdmi e ti ci vedi i film in fullhd che son salvati sul telefono o che prendi direttamente in streaming dal tuo nas tramite wifi etc etc :)
Un pò alla volta dalle case comuni scomparirà l'htpc semplice, resisteranno solo gli htpc costruiti per usare schede audio di qualità o quelli usati anche come pc veri e propri.
Sì beh ma questo vale per tutti gli Android, per wp non so
E comunque anche per Android a volte servono dei piccoli trucchetti come il root per far andare tutto. Niente di difficile, sia chiaro eh ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Sì beh ma questo vale per tutti gli Android, per wp non so
E comunque anche per Android a volte servono dei piccoli trucchetti come il root per far andare tutto. Niente di difficile, sia chiaro eh ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si lo so ;)
Sull's2 sempre avuto dalla prima settimana kernel moddati con downvolt & Co; se vai a leggere i miei post sul topic ufficiale postai anche diversi screen.
Con l's3 sto aspettando questo cavolo di aggiornamento alla 4.1 per fare il root, faccio check 2 volte al giorno e neanche vuole saperne di farmi l'aggiornamento OTA :muro: :muro: :muro:
Mentre leggo su xda che altri paesi europei hanno già il loro bel barattolo di caramelle gommose :muro: :muro: :muro:
Comunque finiamo qua l'ot va :fagiano:
guidodimarzio
26-10-2012, 11:47
Si lo so ;)
Sull's2 sempre avuto dalla prima settimana kernel moddati con downvolt & Co; se vai a leggere i miei post sul topic ufficiale postai anche diversi screen.
Con l's3 sto aspettando questo cavolo di aggiornamento alla 4.1 per fare il root, faccio check 2 volte al giorno e neanche vuole saperne di farmi l'aggiornamento OTA :muro: :muro: :muro:
Mentre leggo su xda che altri paesi europei hanno già il loro bel barattolo di caramelle gommose :muro: :muro: :muro:
Comunque finiamo qua l'ot va :fagiano:
Sono allergico alle mod: mai riuscito e non voglio saperne.
Quali grossi problemi?
Condivido il discorso x l'htpc e mi piace il playstore.
Sono allergico alle mod: mai riuscito e non voglio saperne.
Quali grossi problemi?
Condivido il discorso x l'htpc e mi piace il playstore.
Ti trovi a fare il root, tanto vale che metti anche kernel ottimizzati meglio :D
Sono arrivato con l's2 a raddoppiare la durata della batteria semplicemente facendo downvolt di qualche milli volt (telefono stabilissimo) e settando che la cpu non doveva andare oltre i 500mhz quando il telefono è a display spento. Mi son reso conto che la batteria andava via perché anche da spento appena partiva qualche task automatico la cpu veniva sparata al massimo per poi scendere, tutti questi brevissimi picchi ad intervalli regolari mi scaricavano la batteria. Dopo aver settato un paio di cose ad esempio di notte con tutti i sync attivi in 8h mi consumava solo l'1% di batt, invece dell'8% tipo :D
Ci ho perso 1-2g per ottimizzare tutto, ma dopo la batteria durava anche 4giorni, tutto documentato nel post dell's2 :)
pierpaolo9600
26-10-2012, 14:45
Qualche nuovo interessante test della apu?
Volendosi cimentare per far un po di buon vecchio modding e creare un m-itx per uso vario ( download e test di prog vari ), nonche per il piacere stesso di costruirsi un case, quale piattaforma mi consigliate? ( rapporto prezzo/prestazioni)
Io pensavo a fm2 con un bel A6 montato sopra ( tdp 65w)
Intel 1155 la vedo più costosetta anche se sicuramente piu performante nel caso di un i5 ( tdp 77w).
davidecesare
26-10-2012, 18:11
Volendosi cimentare per far un po di buon vecchio modding e creare un m-itx per uso vario ( download e test di prog vari ), nonche per il piacere stesso di costruirsi un case, quale piattaforma mi consigliate? ( rapporto prezzo/prestazioni)
Io pensavo a fm2 con un bel A6 montato sopra ( tdp 65w)
Intel 1155 la vedo più costosetta anche se sicuramente piu performante nel caso di un i5 ( tdp 77w).
benvenuto .... io sono di questo parere :D
senza VGA discreta Amd
con Vga discreta Intel
per i modelli di cpu categoria media Amd alta Intel
grazie del consiglio e del benvenuto!
Devo anche farti i complimenti per i case, io che son abituato a lavorare sulle grandi taglie ora con i mini-itx dovrò ricominciar tutto da zero hehe...
TulipanZ
26-10-2012, 20:09
grazie del consiglio e del benvenuto!
Devo anche farti i complimenti per i case, io che son abituato a lavorare sulle grandi taglie ora con i mini-itx dovrò ricominciar tutto da zero hehe...
Non ti preoccupare.... Diapensiamo consigli a tutti i volonterosi del diy
TulipanZ
26-10-2012, 20:51
A proposito di case ITX Do It Yourself.....
Ho scovato in giro per la rete i worklog di questi fantastici modder.....
E naturalmente mi inchino davanti a loro....... :eek: :eek: :eek: :eek:
TENIUS (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=243106)
CUBO (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=196061)
SPUTNIK 0667 (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=211675)
PROJECT 4M (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=224353)
PROJECT MINI IMPOSSIBLE (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=181332)
Rifatevi gli occhi...... Anzi Rifacciamoci....
A proposito di case ITX Do It Yourself.....
Ho scovato in giro per la rete i worklog di questi fantastici modder.....
E naturalmente mi inchino davanti a loro....... :eek: :eek: :eek: :eek:
TENIUS (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=243106)
CUBO (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=196061)
SPUTNIK 0667 (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=211675)
PROJECT 4M (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=224353)
PROJECT MINI IMPOSSIBLE (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=181332)
Rifatevi gli occhi...... Anzi Rifacciamoci....
Va be, avessimo lo spazio e l'attrezzatura, penso che almeno almeno 3-4 persone che scrivono in questa discussione tirerebbero fuori roba che farebbe impallidire lianli, silverstone & Co :D
predator_85
26-10-2012, 21:32
A proposito di case ITX Do It Yourself.....
Ho scovato in giro per la rete i worklog di questi fantastici modder.....
E naturalmente mi inchino davanti a loro....... :eek: :eek: :eek: :eek:
TENIUS (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=243106)
CUBO (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=196061)
SPUTNIK 0667 (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=211675)
PROJECT 4M (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=224353)
PROJECT MINI IMPOSSIBLE (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=181332)
Rifatevi gli occhi...... Anzi Rifacciamoci....
questo e veramente mostruoso cavolo!!!!
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=243106
davidecesare
26-10-2012, 21:35
Va be, avessimo lo spazio e l'attrezzatura, penso che almeno almeno 3-4 persone che scrivono in questa discussione tirerebbero fuori roba che farebbe impallidire lianli, silverstone & Co :D
mi piace il tipo dello sputnik.....un po' retro..un po' schizzato....
in gamba..
ora vi dico una cosa..io ho un progetto irrealizzato..ma troppo
pazzo...si...mi assomiglia un po' ...se volete uno di questi giorni
lo pubblico come vero e facciamo uno scherzo al Tor...:) :)
mi piace il tipo dello sputnik.....un po' retro..un po' schizzato....
in gamba..
ora vi dico una cosa..io ho un progetto irrealizzato..ma troppo
pazzo...si...mi assomiglia un po' ...se volete uno di questi giorni
lo pubblico come vero e facciamo uno scherzo al Tor...:) :)
Anche a me è piaciuto il tributo allo sputnik, il primo mod è molto bello ma freddo, l'ho visto come poco artigianale :stordita:
TulipanZ
26-10-2012, 21:47
questo e veramente mostruoso cavolo!!!!
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=243106
Anche a me è piaciuto moltissimo questa mod
azi_muth
26-10-2012, 21:50
questo e veramente mostruoso cavolo!!!!
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=243106
Io adoro quelli del genere steampunk:
http://steampunkworkshop.com/images/Dj-1.jpg
http://steampunkworkshop.com/images/xain25-desk.jpg.pagespeed.ic.NCf9yYibXM.jpg
davidecesare
26-10-2012, 21:51
Anche a me è piaciuto moltissimo questa mod
si è forse ispirato a un dissipatore ad acqua che ha circa quellestetica
questo e veramente mostruoso cavolo!!!!
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=243106
veramente fantastico, un vero pezzo d'arredamento moderno.
Avere la possibilità di lavorare l'alluminio e si rifà in un giorno...
Comunque fm2 mitx neanche l'ombra in giro...
maxmax80
27-10-2012, 11:01
ragazzi chiedo a voi super esperti:
il case più piccolo & slim x una scheda madre mATX?
ci devo mettere dentro una Terratec cynergy S2 satellitare che è PCI, e di conseguenza -dato che non esistono mITX con slot pci (che non siano dell' anteguerra), e dato che ho la Asus Xonar Dx che è pci.ex, opterei per la mATX....che in realtà ho già, cioè una MSI H61 con procio pentium G630T che è nell' itek nemo..
..solo che non vorrei che l' itek nemo da mettere in cucina sia ancora troppo lungo e sporgente rispetto ai mobili..
la mia è solo una richiesta preventiva, ma se mi sapete rispondere già inizio a farmi un' idea..
ps..ho alimentatore mATX..
http://www.chenbro.com/corporatesite/products_detail.php?sku=202
Il mod.719 ha psu incluso.
A proposito di case ITX Do It Yourself.....
PROJECT 4M (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=224353)
....
Per me vince questo :O
maxmax80
27-10-2012, 12:48
http://www.chenbro.com/corporatesite/products_detail.php?sku=202
Il mod.719 ha psu incluso.
ma la psu è TFX 2.0 , e generalmente le TFX sono più rumorose delle mATX/SFX...
ho avidenziato le differenze fra Itek Nemo & i Techsolo (che sono facilmente reperibili)
- Itek Nemo: 349x92x445(P)mm (pagato circa 25€)
(card Reader NON incluso, PCI Low Profile, 4x80mm fan)
http://www.overclockers-store.com/images/extra/large/ITS102Bb_xBBRphSUmv8p_large.jpg http://www.overclockers-store.com/images/extra/large/ITS102Ba_oSfBQoSUFmts_large.jpg
- Techsolo TC-300: 325x110x425(P)mm 52€
(Card Reader incluso, PCI normale 2x80mm & 2x60mm fan, telecomando incluso non capisco il form factor dell' alimentatore NON INCLUSO)
http://www.techsolo.net/site/upfiles/1007/2010071416490659628.jpghttp://www.techsolo.net/site/upfiles/1007/2010071515574931770.jpg
- Techsolo TC-020: 284x95x412(P)mm 40€
(card Reader NON incluso, PCI Low Profile, 1x80mm fan, alimentatore incluso)
http://www.techsolo.net/site/img/blank.gif http://www.techsolo.net/site/upfiles/1103/2011031116374032150.jpg
a parte che l' Itek Nemo è il più bello di tutti, e spero di non dovermene separare, sarei propenso per il TC-020
TulipanZ
27-10-2012, 13:05
http://www.chenbro.com/corporatesite/products_detail.php?sku=202
Il mod.719 ha psu incluso.
Per me vince questo :O
Anche questo non scherza. Tutto il lavoro fatto per saldare i connettori vga ed usare i din !!! Proprio applausi a 4 mani !!! Se avesse usato l'hdmi sarebbe stato un casino penso !!!
Anche questo non scherza. Tutto il lavoro fatto per saldare i connettori vga ed usare i din !!! Proprio applausi a 4 mani !!! Se avesse usato l'hdmi sarebbe stato un casino penso !!!
Con l'hdmi si fucilava :D
comunque nel worklog si legge che ha dovuto rifare i 2 pezzi di legno a 90° che reggevano il case perché si erano spezzati. Fossi stato in lui avrei usato un tubolare di acciaio e poi lo avrei rivestito col legno.
TulipanZ
27-10-2012, 13:19
A proposito di chembro.......
E questo da dove spunta ????
http://www.chenbro.com/corporatesite/products_detail.php?sku=195
http://www.chenbro.com/assets/2011/11/01/sku2506311620.jpg
davidecesare
27-10-2012, 13:39
http://www.chenbro.com/corporatesite/products_detail.php?sku=202
Il mod.719 ha psu incluso.
Per me vince questo :O
è il pc di capitan Nemo....sul Nautilus :) lo so perche' l'ho usato diverse volte..serve anche da lanciamissili
Ciao ragazzi,
sto cercando i pezzi migliori per assemblare un htpc di buona fattura che stia max sui 600€.
Il mio utilizzo sará diviso come segue:
Navigazione, posta, Office e file sharing 50%
Visione film Full hd, ascolto musica 40%
Gioco 10%
Ho già individuato qualche pezzo che può fare al caso mio, ma vi chiedo di dirmi la vostra a riguardo oltre a consigliare i pezzi rimanenti per non sforare il budget.
Storage Samsung 830, 256gb
Hd per Storage puro (3tb o 4tb quando esce)
A10 5700
Ram pensavo 8gb visti i costi irrisori (consigli?)
Mobo che sia valida e abbia più usb3 possibili :D
Case sulle dimensioni e stile del sugo 06, mi rifaccio a voi.
Un grosso grazie a chiunque mi dirá la sua.
Ciao
davidecesare
27-10-2012, 17:20
Ciao ragazzi,
sto cercando i pezzi migliori per assemblare un htpc di buona fattura che stia max sui 600€.
Il mio utilizzo sará diviso come segue:
Navigazione, posta, Office e file sharing 50%
Visione film Full hd, ascolto musica 40%
Gioco 10%
Ho già individuato qualche pezzo che può fare al caso mio, ma vi chiedo di dirmi la vostra a riguardo oltre a consigliare i pezzi rimanenti per non sforare il budget.
Storage Samsung 830, 256gb
Hd per Storage puro (3tb o 4tb quando esce)
A10 5700
Ram pensavo 8gb visti i costi irrisori (consigli?)
Mobo che sia valida e abbia più usb3 possibili :D
Case sulle dimensioni e stile del sugo 06, mi rifaccio a voi.
Un grosso grazie a chiunque mi dirá la sua.
Ciao
se vuoi il 5700 devi aspettare le schede madri FM2 mini itx
che non sono ancora uscite...quando non so...
per il case dipende se vuoi la Vga discreta oppure no
.....
- Techsolo TC-300: 325x110x425(P)mm 52€
(Card Reader incluso, PCI normale 2x80mm & 2x60mm fan, telecomando incluso non capisco il form factor dell' alimentatore NON INCLUSO).....
Io ho questo, o meglio una revisione precedente, a parte il telecomando cambia la disposizione dell'Alimentatore "ATX" ruotata verso l'esterno invece che verso il frontale, il che impedisce l'uso di alimentatori modulari vista la vicinanza con il telaio per il DVD (per questo l'avranno modificato); si può mettere in verticale (ti danno altri piedini oltre a quelli della foto), mancavano i filtri antipolvere e c'era una sola ventola da 8 (zona cpu ) che dopo un anno era da cestinare; anche se nel complesso non era male, pensando che l'A8 3870 fosse caldo, ho fatto delle modifiche (non benissimo ma vabbè).
Ho praticato fori sul fondo (con predisposizione per eventuali future ventole) e sul tetto, qui visto che per circa un centrimeto non entravano 2 ventole da 12cm ho tagliato il retro per quella posteriore tanto comunque non supera la profondità totale; con una ventola settata a 1000 e l'altra fissa a 900 (quella dell'alimentatore non contribuisce visto che pesca aria da fuori), ora ho la Cpu sempre sotto i 28° durante il normale utilizzo, sotto stress test (cpu) sui 50° e sotto Unigine sui 54°, e non ho ancora undervoltato. :)
http://img211.imageshack.us/img211/5950/int1q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/211/int1q.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/63/int2z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/int2z.jpg/)
http://img203.imageshack.us/img203/4180/retroyh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/retroyh.jpg/)
http://img546.imageshack.us/img546/7284/est2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/est2.jpg/)
http://img801.imageshack.us/img801/3616/est3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/est3.jpg/)
se vuoi il 5700 devi aspettare le schede madri FM2 mini itx
che non sono ancora uscite...quando non so...
per il case dipende se vuoi la Vga discreta oppure no
Aspetterò spero non troppo :)
Case lo vorrei con possibilità di upgrade per la scheda, anche se non credo userò mai schede potenti, più che altro anche per non avere lo spazio centellinato.
RAM e ali hai consigli? Quelli integrati nel sugo di ali son sufficienti per questi componenti?
davidecesare
27-10-2012, 20:44
Aspetterò spero non troppo :)
Case lo vorrei con possibilità di upgrade per la scheda, anche se non credo userò mai schede potenti, più che altro anche per non avere lo spazio centellinato.
RAM e ali hai consigli? Quelli integrati nel sugo di ali son sufficienti per questi componenti?
la ram con Amd la piu' performante.....1866 almeno..per il sugo
ha un ottimo ali guarda in prima pagina
Signori una informazione:
con delle ram Vengeance ddr3 2X4 Gb che dissi posso montare che nn superi gli
82 mm di altezza?
Grazie
la ram con Amd la piu' performante.....1866 almeno..per il sugo
ha un ottimo ali guarda in prima pagina
Visto ;)
Allora mi sa che mi orienterò sul sugo 06. Per la RAM hai dei consigli di marca soprattutto per la compatibilità?
Salve ragazzi è arrivato il momento di prendere i componenti del pc per i miei.
Ho già in mente la configurazione ma vorrei farvi una domanda.
Il case LC-Power 1400 che leggo essere ITX può ospitare pure mono mATX?
Lo chiedo perchè vorrei risparmiare qualcosina sull'acquisto della mobo (le ITX che ho visto costicchiano) e per questo mi ero orientato verso una Asrock B75M.
E l'ali da 200W è di quelli molto scarsi?
Ho cercato in prima pagina ma non ho trovato nulla ... grazie :)
Visto ;)
Allora mi sa che mi orienterò sul sugo 06. Per la RAM hai dei consigli di marca soprattutto per la compatibilità?
Io ho sempre avuto Kingston e non ho mai avuto problemi, ora ho Corsair idem, comunque dipende dalla mobo, in passato schizzinose erano le Asus ora anche alcune Asrock per intel a quanto sento.
Comunque se proprio vuoi esser sicuro sul sito dedicato alla mobo che scegli c'è la lista di compatibilità delle Ram.
Salve ragazzi è arrivato il momento di prendere i componenti del pc per i miei.
Ho già in mente la configurazione ma vorrei farvi una domanda.
Il case LC-Power 1400 che leggo essere ITX può ospitare pure mono mATX?
Lo chiedo perchè vorrei risparmiare qualcosina sull'acquisto della mobo (le ITX che ho visto costicchiano) e per questo mi ero orientato verso una Asrock B75M.
E l'ali da 200W è di quelli molto scarsi?
Ho cercato in prima pagina ma non ho trovato nulla ... grazie :)
Supporta anche mATX
http://www.lc-power.de/index.php?id=315&L=1
Per l'alimentatore non riesco a trovare un immagine comunque potrebbe(bisogna vedere la revisione) essere questo quello montato:
http://www.lc-power.de/index.php?id=366&L=1
Ha 14A sui +12V, cioè 168W quindi direi adatto ad un sistema sui 140-150W.
Signori una informazione:
con delle ram Vengeance ddr3 2X4 Gb che dissi posso montare che nn superi gli
82 mm di altezza?
Grazie
Scythe Big Shuriken 2.
Salve ragazzi è arrivato il momento di prendere i componenti del pc per i miei.
Ho già in mente la configurazione ma vorrei farvi una domanda.
Il case LC-Power 1400 che leggo essere ITX può ospitare pure mono mATX?
Lo chiedo perchè vorrei risparmiare qualcosina sull'acquisto della mobo (le ITX che ho visto costicchiano) e per questo mi ero orientato verso una Asrock B75M.
E l'ali da 200W è di quelli molto scarsi?
Ho cercato in prima pagina ma non ho trovato nulla ... grazie :)
Perché non cerchi questo?
http://www.lc-power.de/index.php?id=334&L=1
incuriosisce non poco ed è più piccolo di quello indicato da Mr. fbstyle
--edit
forse non è più piccolo, non so, non riesco ad interpretare correttamente la scheda.... chiedo scusa
...resta che lo preferirei comunque :D
Io ho sempre avuto Kingston e non ho mai avuto problemi, ora ho Corsair idem, comunque dipende dalla mobo, in passato schizzinose erano le Asus ora anche alcune Asrock per intel a quanto sento.
Comunque se proprio vuoi esser sicuro sul sito dedicato alla mobo che scegli c'è la lista di compatibilità delle Ram.
Supporta anche mATX
http://www.lc-power.de/index.php?id=315&L=1
Per l'alimentatore non riesco a trovare un immagine comunque potrebbe(bisogna vedere la revisione) essere questo quello montato:
http://www.lc-power.de/index.php?id=366&L=1
Ha 14A sui +12V, cioè 168W quindi direi adatto ad un sistema sui 140-150W.
Scythe Big Shuriken 2.
grazie fbstyle , ma nn cozzano contro le vengeance? guarda che nn sono quelle a basso profilo..
Scythe Big Shuriken 2.
grazie fbstyle , ma nn cozzano contro le vengeance? guarda che nn sono quelle a basso profilo..
Supporta anche mATX
http://www.lc-power.de/index.php?id=315&L=1
Per l'alimentatore non riesco a trovare un immagine comunque potrebbe(bisogna vedere la revisione) essere questo quello montato:
http://www.lc-power.de/index.php?id=366&L=1
Ha 14A sui +12V, cioè 168W quindi direi adatto ad un sistema sui 140-150W.
Grazie mille per la risposta :)
Si ci sto dentro benissimo tanto dovrà alimentare solo un G630 con un hd (credo di prendere un ssd da 120/128gb) e il lettore.
Tra l'altro questo case l'ho trovato a 34€ spedito dalla baia tedesca , meglio di così :p
Perché non cerchi questo?
http://www.lc-power.de/index.php?id=334&L=1
incuriosisce non poco ed è più piccolo di quello indicato da Mr. fbstyle
--edit
forse non è più piccolo, non so, non riesco ad interpretare correttamente la scheda.... chiedo scusa
...resta che lo preferirei comunque :D
Ora faccio una ricerchina su questo , vediamo il prezzo a cui lo trovo.
Certo che magari i miei genitori non se ne fanno nulla di un pc così "ricercato" ma si sa come vanno le cose in questo forum ... :D
Scythe Big Shuriken 2.
grazie fbstyle , ma nn cozzano contro le vengeance? guarda che nn sono quelle a basso profilo..
Mi rispondo da solo e' di 36 mm l'altezza inferiore e toccano le vengeance :cry:
almeno credo...
Perché non cerchi questo?
http://www.lc-power.de/index.php?id=334&L=1
incuriosisce non poco ed è più piccolo di quello indicato da Mr. fbstyle
--edit
forse non è più piccolo, non so, non riesco ad interpretare correttamente la scheda.... chiedo scusa
...resta che lo preferirei comunque :D
Semplicemente il 1400 è più stretto ma più profondo, 30x40, mentre il 2049MB più quadrato, 34x35, e tra l'altro ha solo 2 slot esterni quindi con le mATX devi rinunciare a degli slot e l'alimentatore gli è montato sopra.
Salve ragazzi è arrivato il momento di prendere i componenti del pc per i miei.
Ho già in mente la configurazione ma vorrei farvi una domanda.
Il case LC-Power 1400 che leggo essere ITX può ospitare pure mono mATX?
Lo chiedo perchè vorrei risparmiare qualcosina sull'acquisto della mobo (le ITX che ho visto costicchiano) e per questo mi ero orientato verso una Asrock B75M.
E l'ali da 200W è di quelli molto scarsi?
Ho cercato in prima pagina ma non ho trovato nulla ... grazie :)
Si, è uno dei famosi "El Skyfo"...se optassi per questo case ti consiglierei di sostituire subito l'ali con un fortron sfx 300watt 80+ (per capirci quello che monta il sugo) che si trova sui 40 euro...
In alternativa c'è il fortron da 250watt sfx 80+bronze sui 35 euro e l'ottimo bequiet sfx 350watt 80+ che, però, costicchia...
Mi rispondo da solo e' di 36 mm l'altezza inferiore e toccano le vengeance :cry:
almeno credo...
Pensavo fossero le low profile che ho io, allora uno scythe samurai zz a cui cambiare la ventola mettendo una basso profilo (da 94 a 82) ci dovresti arrivare a pelo.
sono alla ricerca dell'hardware per un nuovo progettino, secondo voi ci sta un Noctua U9B SE2 su una m-itix come questa ?
http://www.amazon.it/ASUS-P8H77-I-Scheda-Madre/dp/B007OCD3C4/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1351419506&sr=8-3
il dissi è largo 95 mm ... secondo voi ci sono 50 mm tra il centro del socket e lo slot PCI ?
francamente vorrei evitare di andare su un m-atx o spendere il doppio per la Deluxe :stordita:
la ram con Amd la piu' performante.....1866 almeno..per il sugo
ha un ottimo ali guarda in prima pagina
Ma come silenziosità l'ali di serie del sugo come é messo? Dissipatore molto silenzioso e poco ingombrante cosa metteresti?
Pensavo fossero le low profile che ho io, allora uno scythe samurai zz a cui cambiare la ventola mettendo una basso profilo (da 94 a 82) ci dovresti arrivare a pelo.
ed il samuel 17 sembra piu performante nn credi?
Semplicemente il 1400 è più stretto ma più profondo, 30x40, mentre il 2049MB più quadrato, 34x35, e tra l'altro ha solo 2 slot esterni quindi con le mATX devi rinunciare a degli slot e l'alimentatore gli è montato sopra.
E tra l'altro costa una 20ina di euro in più.
Si, è uno dei famosi "El Skyfo"...se optassi per questo case ti consiglierei di sostituire subito l'ali con un fortron sfx 300watt 80+ (per capirci quello che monta il sugo) che si trova sui 40 euro...
In alternativa c'è il fortron da 250watt sfx 80+bronze sui 35 euro e l'ottimo bequiet sfx 350watt 80+ che, però, costicchia...
Ciao gidamic,
immaginavo che quell'ali non fosse proprio l'ideale ma ho optato per questo case in quanto come ho scritto sopra è per un pc "non di alto livello".
Cercavo qualcosa pure di economico.
Faccio un'altra ricerchina per un case compreso di ali migliore che non costi eccessivamente e poi scelgo.
Al limite mi accontento ;)
P.s: io per il mio htpc ho optato per un BeQuiet da 350w e mi trovo benissimo :)
TulipanZ
28-10-2012, 10:34
Sto cercando qualche nuova recensione e test termico riguardo il nuovo piccoletto della Noctua NH-L9 e non ho trovato niente. C'è qualcuno più fortunato di me ????????
ed il samuel 17 sembra piu performante nn credi?
Certamente ma costa quasi il doppio.
Ciao gidamic,
immaginavo che quell'ali non fosse proprio l'ideale ma ho optato per questo case in quanto come ho scritto sopra è per un pc "non di alto livello".
Cercavo qualcosa pure di economico.
Faccio un'altra ricerchina per un case compreso di ali migliore che non costi eccessivamente e poi scelgo.
Al limite mi accontento ;)
Potresti tenere in considerazione l'enermax laguna con ali da 300watt...sulla baia si trova nuovo a partire da 50 euro + 10 s.s.
L'ali non sarà al livello degli altri della casa ma è sempre meglio dell'lc.
Ho dato un'occhiata al Laguna , è davvero molto carino però cercando notizie online mi sono imbattuto su problematiche riguardanti l'alimentatore , come per esempio la rumorosità.
Sono notizie risalenti al 2010 , non so se nel frattempo la Enermax ha sistemato il tutto.
Ho dato un'occhiata al Laguna , è davvero molto carino però cercando notizie online mi sono imbattuto su problematiche riguardanti l'alimentatore , come per esempio la rumorosità.
Sono notizie risalenti al 2010 , non so se nel frattempo la Enermax ha sistemato il tutto.
Vero, anche io ho fatto la stessa ricerca e l'ali tfx risulta essere rumoroso...
peccato perché il case è davvero ben fatto ed il costo non è eccessivo.
Per i tuoi scopi il case deve necessariamente essere htpc?
Veramente no , non credo che ai miei interessi.
Era più una cosa mia , dopo il Cubitek MiniTank che mi son fatto ho capito che i case piccoli sono quelli che preferisco (certo detto da uno che come mainpc usa un HAF-X :asd: ) per questo avevo optato per quel Lc-power ... mi sembrava che come rapporto qualità/prezzo poteva essere valido.
maxmax80
28-10-2012, 13:17
Io ho questo, o meglio una revisione precedente, a parte il telecomando cambia la disposizione dell'Alimentatore "ATX" ruotata verso l'esterno invece che verso il frontale, il che impedisce l'uso di alimentatori modulari vista la vicinanza con il telaio per il DVD (per questo l'avranno modificato);
grazie per la testimonianza...praticamente è un CM elite 360 però con la posizione della PSU e quella dei bay x hdd invertite!:p
il telecomando si interfaccia bene con powerdvd, media player classic, windvd, etc?
Supporta anche mATX
http://www.lc-power.de/index.php?id=315&L=1
interessante, peccato che si mangia l' ultimo slot pci della mobo..
Veramente no , non credo che ai miei interessi.
Era più una cosa mia , dopo il Cubitek MiniTank che mi son fatto ho capito che i case piccoli sono quelli che preferisco (certo detto da uno che come mainpc usa un HAF-X :asd: ) per questo avevo optato per quel Lc-power ... mi sembrava che come rapporto qualità/prezzo poteva essere valido.
Potrebbe andar bene, per un sistema con g630, 1 hd ed il lettore un case del tipo itek atomic nz oppure VULTECH (http://www.vultech.it/?wpsc-product=gs-1555) (hanno le stesse dimensioni con internamente un dc-dc converter da 120watt e mentre il primo ha un trasformatore esterno da 65watt, il secondo lo ha da 75watt).
Il VULTECH con trasf. da 75watt mi sembre il più adatto. Considera che il tuo sistema non andrebbe a superare i 60watt di consumo massimo.
L'unico problema è che supporta schede micro-atx fino ad un massimo di 24,4x20 cm.
http://www.thenet.it/P/D/{395852DD-3CA1-4FFE-AD1B-C4E5658B4ADA}/Comfluid-CASE-MINI-ITX-CON-ALIMENTATORE-75-W--(GS-1555).jpg
Il costo è di 46 euro compreso di spedizione.
Carino questo case , peccato però che non potrei usare la mobo mATX che avevo in mente , non ci sta per 1cm.
Avevo in mente di prendere case con questi alimentatori , solo che hanno trasformatori con poco wattaggio ... 65w mi sembrano davvero troppo pochi.
Mi piaceva per esempio l'Itek Kiwi e avevo valutato anche l'Atomic.
Dovrei trovarne uno con 90w per stare tranquillo (senza sprendere uno sproposito).
Gidamic ma proprio non ti piace quell'alimentatore "el skyfo" vero?
In cosa potrei andare incontro? Che mi brucia tutto? Perchè se è solo per un problema di efficienza non è che me ne fregherebbe molto , non credo che i miei debbano usarlo come mulo da download :p
Ho sempre avuto alimentatori "di marca" che non mi hanno dato mai problemi , per questo chiedo :)
Carino questo case , peccato però che non potrei usare la mobo mATX che avevo in mente , non ci sta per 1cm.
Avevo in mente di prendere case con questi alimentatori , solo che hanno trasformatori con poco wattaggio ... 65w mi sembrano davvero troppo pochi.
Mi piaceva per esempio l'Itek Kiwi e avevo valutato anche l'Atomic.
Dovrei trovarne uno con 90w per stare tranquillo (senza sprendere uno sproposito).
Gidamic ma proprio non ti piace quell'alimentatore "el skyfo" vero?
In cosa potrei andare incontro? Che mi brucia tutto? Perchè se è solo per un problema di efficienza non è che me ne fregherebbe molto , non credo che i miei debbano usarlo come mulo da download :p
Ho sempre avuto alimentatori "di marca" che non mi hanno dato mai problemi , per questo chiedo :)
C'è questa mobo sempre asrock: B75M-DGS che misura 22,6x18,3 e costa circa 50 euro. Inoltre 75watt sono più che sufficienti per gestire quel procio! Pensa che io ho un antec isk300 con core2duo e6600 (preso direttamente del grande torrent :ave: ), un hd da 320 gb scorpio black, scheda nvidia gt220 e 2 venotle da 8 cm il tutto alimentato da un dc-dc converter da 130w + brick esterno da 120w (vedi prima pagina)...
Il tuo pc non consumerà neanche 60watt in full, per cui vai tranquillo.
Comunque, nel caso tu fossi deciso per lc 1400 con l'ali "el skyfo" cerca almeno di attacarlo ad un ups visto che quell'alimentatore potrebbe causarti problemi in quanto non protetto dalle sovratensioni e dagli sbalzi di corrente.
Wow , hai fatto tutto :)
Ora allora non mi resta che cercare i vari shop per tentare di non pagare 50€ di ss :p
Ti sto mandando un pm per una curiosità ;)
sono alla ricerca dell'hardware per un nuovo progettino, secondo voi ci sta un Noctua U9B SE2 su una m-itix come questa ?
http://www.amazon.it/ASUS-P8H77-I-Scheda-Madre/dp/B007OCD3C4/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1351419506&sr=8-3
il dissi è largo 95 mm ... secondo voi ci sono 50 mm tra il centro del socket e lo slot PCI ?
francamente vorrei evitare di andare su un m-atx o spendere il doppio per la Deluxe :stordita:
mi rispondo da solo :asd:
http://cdn.overclock.net/9/9d/523x700px-LL-9d9ac4ed_IMG_0761.jpeg
non è la stessa scheda, ma gli ingombri del socket dovrebbero essere gli stessi :cool:
sempre riguardo la scheda madre, per la vostra esperienza qual'è la migliore tra queste tre, parlando di prestazioni, funzionalità, dotazione e software/bios ?
Asus P8H77-I
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H77I/#overview
Asrock H77M ITX
http://www.asrock.com/mb/Intel/H77M-ITX/?cat=Specifications
Gigabyte H77M-WIFI
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h77n-wifirev_10/overview/
quale prendereste indipendentemente dal prezzo (costano più o meno tutte uguale comunque) ?
grazie :) !
predator_85
28-10-2012, 21:55
mi rispondo da solo :asd:
http://cdn.overclock.net/9/9d/523x700px-LL-9d9ac4ed_IMG_0761.jpeg
non è la stessa scheda, ma gli ingombri del socket dovrebbero essere gli stessi :cool:
sempre riguardo la scheda madre, per la vostra esperienza qual'è la migliore tra queste tre, parlando di prestazioni, funzionalità, dotazione e software/bios ?
Asus P8H77-I
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H77I/#overview
Asrock H77M ITX
http://www.asrock.com/mb/Intel/H77M-ITX/?cat=Specifications
Gigabyte H77M-WIFI
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h77n-wifirev_10/overview/
quale prendereste indipendentemente dal prezzo (costano più o meno tutte uguale comunque) ?
grazie :) !
questa Asus P8H77-I è l unica forse al mondo ad avere 6 sata
maxmax80
28-10-2012, 23:21
Il VULTECH con trasf. da 75watt mi sembre il più adatto. Considera che il tuo sistema non andrebbe a superare i 60watt di consumo massimo.
L'unico problema è che supporta schede micro-atx fino ad un massimo di 24,4x20 cm.
http://www.thenet.it/P/D/{395852DD-3CA1-4FFE-AD1B-C4E5658B4ADA}/Comfluid-CASE-MINI-ITX-CON-ALIMENTATORE-75-W--(GS-1555).jpg
il form factor dell' alimentatore si può sapere?
sul sito ufficiale e navigando un po' in giro non ho trovato nulla al riguardo..
le mATX 24,4x20 sono con chipset vecchi, o sbaglio?
il form factor dell' alimentatore si può sapere?
sul sito ufficiale e navigando un po' in giro non ho trovato nulla al riguardo..
le mATX 24,4x20 sono con chipset vecchi, o sbaglio?
il formato è dc-dc converter da 120watt + alimentatore esterno (brick) da 75watt con 7A sulla +12v.
Quarda le foto dell'itek atomic...i due case sono praticamente identici con le sole differenze del frontalino e del brick esterno.
Se poi guardi l'atomik nz allora le differenze si riducono in ulteriormente in quanto anche il frontalino è uguale al quello postato sopra
Per quanto riguarda le dimesioni delle m-atx alcune sono più piccole dello standard anche utilizzando chip attuali (vedi l'asrock B75M-DGS postata sopra).
http://i38.tinypic.com/6t1e2w.jpg
questa Asus P8H77-I è l unica forse al mondo ad avere 6 sata
ecco, quella è la cosa che mi interessa meno visto che dovrei collegarci solamente un SSD :p
mi riferivo più che altro a tempi di boot/avvio, prestazioni sata, ecc... in questi campi ce né una migliore delle altre o più o meno si equivalgono tutte :stordita: ?
e come affidabilità ? ho sentito che Asus è andata un po' indietro ultimamente :confused:
purtroppo review, specie della giga, non se ne trovano molte :rolleyes:
davidecesare
29-10-2012, 07:36
http://i.imgur.com/nCkYFl.jpg (http://imgur.com/nCkYF)
messo i led al primo piano......
spettacolo e paura :) :eek: :) :eek:
grazie War per le istruzioni elettriche
Buongiorno a tutti!! E' da un po che cerco un thread di questo genere e finalmente l'ho trovato! Sto assemblando in questi giorni un mini pc da mettere sotto la tv, da comandare però tranquillamante con mouse e tastiera. Ho gia comprato tutti i componenti e ieri io ed un mio amico (decisamente piu in gamba di me) abbiamo iniziato a montarlo.
Questa l'elenco dei componenti:
CASE: Mini itx Kiwi
MB: Gigabyte GA-A75N-USB3 socket FM1 chipset AMD A75 Mini-ITX
CPU: APU A4-3400 Processore 2,7 Ghz Socket FM1 con grafica integrata Radeon HD 6410D 65 Watt Boxato
RAM: Memoria Dimm 2 Gb ddr3 1333 Mhz Unbuffered CL9 x2
DVD: 16x Interno Slim 2,5" Interfaccia Sata Colore Nero Versione Bare sn-208bb
HD: uno di "ripiego" di un netbook, quindi da 2.5" da 160 gb.
Dunque, il case era un po strettino, ma con un po di pazienza siamo riusciti a montare praticamente tutto, tranne il dvd: a quanto pare manca il cavetto dell'alimentazione.... Detto cio ho due domande: è sufficiente in via teorica un'adattatore per l'alimentazione? E seconda cosa, ma piu importante: è "corretta" come configurazione Oppure sono un novello Frankenstein?
Scusate le troppe chiacchere ma mi sentivo ispirato stamattina ;)
p.s. grazie in anticipo!!
davidecesare
29-10-2012, 08:23
Buongiorno a tutti!! E' da un po che cerco un thread di questo genere e finalmente l'ho trovato! Sto assemblando in questi giorni un mini pc da mettere sotto la tv, da comandare però tranquillamante con mouse e tastiera. Ho gia comprato tutti i componenti e ieri io ed un mio amico (decisamente piu in gamba di me) abbiamo iniziato a montarlo.
Questa l'elenco dei componenti:
CASE: Mini itx Kiwi
MB: Gigabyte GA-A75N-USB3 socket FM1 chipset AMD A75 Mini-ITX
CPU: APU A4-3400 Processore 2,7 Ghz Socket FM1 con grafica integrata Radeon HD 6410D 65 Watt Boxato
RAM: Memoria Dimm 2 Gb ddr3 1333 Mhz Unbuffered CL9 x2
DVD: 16x Interno Slim 2,5" Interfaccia Sata Colore Nero Versione Bare sn-208bb
HD: uno di "ripiego" di un netbook, quindi da 2.5" da 160 gb.
Dunque, il case era un po strettino, ma con un po di pazienza siamo riusciti a montare praticamente tutto, tranne il dvd: a quanto pare manca il cavetto dell'alimentazione.... Detto cio ho due domande: è sufficiente in via teorica un'adattatore per l'alimentazione? E seconda cosa, ma piu importante: è "corretta" come configurazione Oppure sono un novello Frankenstein?
Scusate le troppe chiacchere ma mi sentivo ispirato stamattina ;)
p.s. grazie in anticipo!!
ciao...penso che l'itek kiwi abbia tutto per alimentare la scheda
la configurazione è ottima ho anchio un modello con quel che hai tu vedi in firma mini htpc e va benissimo..
per il cavetto dvd ce ne vuole uno specifico tipo questo
http://www.computerparma.it/it/2281-cavo-interno-sata-slim-alimentazione-525-03m.html
aurevoire
http://i.imgur.com/rqVFVl.jpg (http://imgur.com/rqVFV)
messo i led al primo piano......
spettacolo e paura :) :eek: :) :eek:
grazie War per le istruzioni elettriche
Not bad l'effetto :)
davidecesare
29-10-2012, 08:34
thankyou War :)
thankyou War :)
Personalmente non piace moltissimo il fatto che si veda la luce spot di ogni led; se anche a te piace l'idea di avere la luce diffusa, puoi provare ad applicare un pò di carta velina molto molto fine e vedere l'effetto ;)
davidecesare
29-10-2012, 08:41
Personalmente non piace moltissimo il fatto che si veda la luce spot di ogni led; se anche a te piacerebbe avere di più una luce diffusa, puoi provare ad applicare un pò di carta velina molto molto fine e vedere l'effetto ;)
ok provero' :)
oddio, ho scritto se + condizionale, si vede che è lunedì mattina :help: :help:
ciao...penso che l'itek kiwi abbia tutto per alimentare la scheda
la configurazione è ottima ho anchio un modello con quel che hai tu vedi in firma mini htpc e va benissimo..
per il cavetto dvd ce ne vuole uno specifico tipo questo
http://www.computerparma.it/it/2281-cavo-interno-sata-slim-alimentazione-525-03m.html
aurevoire
WOW Grazie della risposta lampo!!! Nella scatola del kiwi c'erano il sacchetto con tutte le viti, il case (ma dai!!), e l'alimentatore.... nulla piu.
IL cavetto linkato credo sia proprio quello che mi serve, ti ringrazio davvero tanto!! Poi se riesco a far funzionare il tutto vi avverto ehehe...
guidodimarzio
29-10-2012, 09:56
http://i.imgur.com/nCkYFl.jpg (http://imgur.com/nCkYF)
messo i led al primo piano......
spettacolo e paura :) :eek: :) :eek:
grazie War per le istruzioni elettriche
Continui a copiare le idee ....
PS D'ora in poi, metto il brevetto e chiedo i diritti.
davidecesare
29-10-2012, 10:00
ciao Guido...si daccordo ma tu invece di pensare a quei gingilli...posta qualcosa di nuovo :) ciao a presto
guidodimarzio
29-10-2012, 10:05
ciao Guido...si daccordo ma tu invece di pensare a quei gingilli...posta qualcosa di nuovo :) ciao a presto
Mi diverto lo stesso anche a dare le idee agli altri e ... non mi faccio pagare non ti preoccupare..:)
Adesso tra famiglia, lavoro e altro (sport possibilmente) mi rimane davvero poco tempo.
davidecesare
29-10-2012, 10:13
Mi diverto lo stesso anche a dare le idee agli altri e ... non mi faccio pagare non ti preoccupare..:)
Adesso tra famiglia, lavoro e altro (sport possibilmente) mi rimane davvero poco tempo.
e' un piacere leggerti ciao :) :)
guidodimarzio
29-10-2012, 10:51
e' un piacere leggerti ciao :) :)
Non male la realizzazione: chi ti taglia il plexy? o hai fatto da solo?
Per quanto mi riguarda, quando lo ho fatto è stato un incubo con polvere di plexy ancora in giro tutt'oggi.
Il dissi è fanless o hybrid?
Ciao Guido
maxmax80
29-10-2012, 11:00
il formato è dc-dc converter da 120watt + alimentatore esterno (brick) da 75watt con 7A sulla +12v.
Quarda le foto dell'itek atomic...i due case sono praticamente identici con le sole differenze del frontalino e del brick esterno.
Se poi guardi l'atomik nz allora le differenze si riducono in ulteriormente in quanto anche il frontalino è uguale al quello postato sopra
Per quanto riguarda le dimesioni delle m-atx alcune sono più piccole dello standard anche utilizzando chip attuali (vedi l'asrock B75M-DGS postata sopra).
http://i38.tinypic.com/6t1e2w.jpg
non ha nemmeno la predisposizione x una misera ventola o sbaglio?:confused:
con una/due predisposizioni, ed 1/2 pci con riser card cosa conoscete?
a me oltre ad alcuni silverstone & lian li cari come il fuoco non mi viene in mente nulla..
guidodimarzio
29-10-2012, 11:04
Avete visto questa notizia: http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/?start=1
Dovrebbero corrispondere ai realan, tra i quali l'e6 in mio posseso. In particolare, la qualità costruttiva è ottima (solida e ben rifinita).
davidecesare
29-10-2012, 11:07
Non male la realizzazione: chi ti taglia il plexy? o hai fatto da solo?
Per quanto mi riguarda, quando lo ho fatto è stato un incubo con polvere di plexy ancora in giro tutt'oggi.
Il dissi è fanless o hybrid?
Ciao Guido
lo faccio tagliare da chi lo vende portandogli un disegno quotato...poi io faccio i fori e piccole lavorazioni, il costo è piu'
che ragionevole..
il dissi è sempre l'hybrid sto ristilizzando il modello Shiva e
togliero' le reti laterali mettendo fiancatine in plexi con reti
molto piu' piccole e altre piccole modififiche...
faro' foto quando è pronto..se hai bisogno di aiuto per il plexi
sono qui :)
Avete visto questa notizia: http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/?start=1
Dovrebbero corrispondere ai realan, tra i quali l'e6 in mio posseso. In particolare, la qualità costruttiva è ottima (solida e ben rifinita).
Sto per prendere per l'appunto un Diamond7 per i miei, se si facessero vive le mobo FM2....
maxmax80
29-10-2012, 11:11
Avete visto questa notizia: http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/?start=1
ma nell' itek diamond 7 se ci si mettono le due ventoline nei lati, poi la vga low profile ci sta lo stesso?
davidecesare
29-10-2012, 11:12
Avete visto questa notizia: http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/?start=1
Dovrebbero corrispondere ai realan, tra i quali l'e6 in mio posseso. In particolare, la qualità costruttiva è ottima (solida e ben rifinita).
molto interessanti..ottime soluzioni...il diamond 7 puo' anche
montare una VGA lp e le dimensioni sono compatte..e pure
l'etetica è buona
Domandina...
Immagino di si, ma volevo avere una vostra opinione...
Sto lavorando su questo case
(http://imageshack.us/photo/my-images/690/img20121029121314.jpg/)
e volevo inserirci un sistemino raffreddato con un liquido ( rad 12x12 ), il tutto sarebbe supportato da una pompa ocz hydro 500 ( che non e' altro che un rebranding di non ricordo quale oem ), la suddetta sempre se non sbaglio consuma 30w.
Ora venendo al dunque il sistema sarebbe un fm2 65w (A10 o A6 ancora non ho deciso ) 8gb ram + ssd + hdd 2,5" aggiungiamo poi la pompa e qualche barra led.
Teoricamente con la pompa starei sui 100/105w di consumo massimo.
Vorrei utulizzare un pico psu 160xt
(http://imageshack.us/photo/my-images/31/picopsu160spec.jpg/)
Tenendo conto del wattaggio sulla linea dei 12v potrebbe bastarmi il 160xt o dovrei andare su qualche flex atx ( sacrificando l' estetica del case e anche l' efficenza della aerazione.
I led ed eventualmente la pompa potrebbero essere alimentati esternamente
i modo da non stressare troppo la linea 12v del pico.
Domandina...
Immagino di si, ma volevo avere una vostra opinione...
Sto lavorando su questo case
(http://imageshack.us/photo/my-images/690/img20121029121314.jpg/)
e volevo inserirci un sistemino raffreddato con un liquido ( rad 12x12 ), il tutto sarebbe supportato da una pompa ocz hydro 500 ( che non e' altro che un rebranding di non ricordo quale oem ), la suddetta sempre se non sbaglio consuma 30w.
Ora venendo al dunque il sistema sarebbe un fm2 65w (A10 o A6 ancora non ho deciso ) 8gb ram + ssd + hdd 2,5" aggiungiamo poi la pompa e qualche barra led.
Teoricamente con la pompa starei sui 100/105w di consumo massimo.
Vorrei utulizzare un pico psu 160xt
(http://imageshack.us/photo/my-images/31/picopsu160spec.jpg/)
Tenendo conto del wattaggio sulla linea dei 12v potrebbe bastarmi il 160xt o dovrei andare su qualche flex atx ( sacrificando l' estetica del case e anche l' efficenza della aerazione.
I led ed eventualmente la pompa potrebbero essere alimentati esternamente
i modo da non stressare troppo la linea 12v del pico.
Io penso che con quello da 160W ce la fai senza problemi, ovviamente prendendo un brick che ti venga dietro :)
davidecesare
29-10-2012, 11:37
Io penso che con quello da 160W ce la fai senza problemi, ovviamente prendendo un brick che ti venga dietro :)
quoto War...ti basterebbe anche un 120w ma usa il 160 ...bello il progetto...curiosissimo :)
davidecesare
29-10-2012, 11:39
ma nell' itek diamond 7 se ci si mettono le due ventoline nei lati, poi la vga low profile ci sta lo stesso?
se le ventole stanno dalla parte della VGA sono inutili poichè
la VGA fa da barriera....quindi metterle dallaltraparte..
bene immaginavo bastasse, tra l' altro la pompa consuma 20w e non 30.
Ora devo solo aspettare le schede fm2 e decidere se inserire un impianto custom o hydro 60 della corsair ma opterei più per il primo anche se la spesa risulterebbe maggiore.
Ah il case che vedete e' di un...... ( suggerimento: con 30 euro lo potete comprare su ebay ).
bene immaginavo bastasse, tra l' altro la pompa consuma 20w e non 30.
Ora devo solo aspettare le schede fm2 e decidere se inserire un impianto custom o hydro 60 della corsair ma opterei più per il primo anche se la spesa risulterebbe maggiore.
Ah il case che vedete e' di un...... ( suggerimento: con 30 euro lo potete comprare su ebay ).
Scrivi pure il nome, non ci offendiamo :D
non ha nemmeno la predisposizione x una misera ventola o sbaglio?:confused:
con una/due predisposizioni, ed 1/2 pci con riser card cosa conoscete?
a me oltre ad alcuni silverstone & lian li cari come il fuoco non mi viene in mente nulla..
L'Itek atomic, atomic nz e quello postato prima non hanno la predisposizione per le ventoline laterali mentre l'aplus cupid 2 che è molto simile (stesse dimensioni, cambia solo il frontalino e il dc-dc converter+alimentatore che sono da 90 watt) invece può montarle (guarda la mia mod in seconda pagina dove ho inserito anche una scheda low profile con riser card).
ora però è troppo facile indovinare...
Ne avevo uno ma mi sa che in futuro ne comprerò un secondo per progetti futuri...
https://docs.google.com/file/d/0B94xNLqJyv1hUHlVOWlubTZXR1k/edit
davidecesare
29-10-2012, 12:01
ora però è troppo facile indovinare...
Ne avevo uno ma mi sa che in futuro ne comprerò un secondo per progetti futuri...
https://docs.google.com/file/d/0B94xNLqJyv1hUHlVOWlubTZXR1k/edit
visto che fai roba alternativa...il case fattelo tu :D
parto sempre da delle basi da cui poi apporto modifiche, se dai un occhiata all oggetto di partenza capiresti il perchè mo deciso di modificarlo.
Maniglia e ventola di immissione da 12 con griglia posteriore, me lo sono immaginato con una finestra in plexi lateralmente e un bel buco sul "tetto" per il radiatore, poi riverniciarlo e aggiungere un bel po di plexi.
E poi vuoi mettere "l' aternatività" di un pc in a psu!
Se cerchi nei miei mess troverai anche le foto del mio case attuale ( non sono in firma ).
Voi quale scegliereste tra queste due mobo h77 itx:
AsRock H77M-ITX o Asus P8H77-I
Link con le specifiche:
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H77I/#specifications
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Specifications&Model=H77M-ITX
Il prezzo è praticamente uguale, monterà un i5 3550.
qualcuno ha una di queste schede? come vi trovate?
Personalmente io andrei sulla Asrock.
Quella che ho ora è la terza e non mi hanno dato mai alcun problema.
Cmq anche la Asus è buona , vedi quale riesci a prendere ad un prezzo minore.
Edit : facendo una ricerchina si differiscono di 3€ ... magari vedi quale ti offre il bundle migliore.
KoopaTroopa
29-10-2012, 13:44
L'Asus, che ho, è l'unica con 6 porte SATA. Io ne uso solo tre ma magari c'è chi tiene 4 dischi e allora ecco che diventano indispensabili
maxmax80
29-10-2012, 14:33
L'Itek atomic, atomic nz e quello postato prima non hanno la predisposizione per le ventoline laterali mentre l'aplus cupid 2 che è molto simile (stesse dimensioni, cambia solo il frontalino e il dc-dc converter+alimentatore che sono da 90 watt) invece può montarle (guarda la mia mod in seconda pagina dove ho inserito anche una scheda low profile con riser card).
questo cupid 2 è interessante perchè ha 2 slot riser PCI!
ci potrebbero astare sia la scheda audio che la scheda tv!:eek:
però:
-non ospita alimentatore sfx
-non ha le griglie sopra il dissipatore cpu
-ha un frontale un po' troppo "anni 90"..
-soli 6.5cm di altezza...un paio di cm di altezza in più cambiano la vita a livello di dissipazione..
ci vorrebbe ben altro..un itek nemo, solo un po' più piccolo in profondità & altezza! :p
(intese con il case in verticale)
Come ti trovi con l' Enermax Laguna?
Purtroppo male, ma forse non per colpa del case ....... o forse si.
In pratica messa la mobo m-itx, lo spazio nel lato sx tra questa e la fiancata del case (fissa e non rimovibile) è di pochi mm il picopsu non riesco a metterlo.
Ci sono un' accavallarsi di circostanze:
1) il case lascia poco spazio a sx
2) la mia mobo ha il connettore di alimentatore a sx
3) il pico che ho (credo quello che avete un po tutti, quello del krukko su ebay) ha dei connettori che sporgono abbastanza sul lato sinistro.
Peccato, perche il case è molto bello ed anche ben fatto.
La prossima mia mobo dovrà avere il connettore dell'ali davanti.
Comunque, pensionato lo Spire, ho rimesso il Techsolo TC-2200 (MS-Tech MC-1200) che è sempre un bel vedere :)
maxmax80
29-10-2012, 15:02
...ho rimesso il Techsolo TC-2200 (MS-Tech MC-1200) che è sempre un bel vedere :)
posta, posta qualche foto dentro e fuori, x fare vedere alla comunità questo bel prodottino!:p
Davvero carino questo case , assomiglia al mio Antec Fusion Remote Black :)
Anche come prezzo non è male , circa 75€+ss
questo cupid 2 è interessante perchè ha 2 slot riser PCI!
ci potrebbero astare sia la scheda audio che la scheda tv!:eek:
però:
-non ospita alimentatore sfx
-non ha le griglie sopra il dissipatore cpu
-ha un frontale un po' troppo "anni 90"..
-soli 6.5cm di altezza...un paio di cm di altezza in più cambiano la vita a livello di dissipazione..
ci vorrebbe ben altro..un itek nemo, solo un po' più piccolo in profondità & altezza! :p
(intese con il case in verticale)
Ovviamente è un case pensato per non ospitare cpu troppo calorose e assetate di watt.
Diciamo che i 90watt messi a disposizione dal cupid 2 bastano per un sistema come quello da me creato...
Un sistemino, ad esempio, con e350+scheda tv e scheda audio potrebbe tranquillamente andare così come un sistemino con g630+scheda video dedicata (consiglio sempre una low profile).
Per le griglie sulla cpu nessun problema...io ho risolto con il mio fidato trapano a percussione "metabo" ;) !
Monti un bel dissi ultra low profile come il noctua NH-L9i (intel) NH-L9a (amd) con un profilo finale di 37 mm (23 mm per l'heatsink e 14 mm per la ventola):
http://www.legitreviews.com/images/reviews/news/NH-L9i.jpg
oppure il più economico GELID Slim Silence i-Plus 1155/1156:
http://xtreview.com/images/GELID%20slim%20silence%20I%20-Plus%201.jpg
http://xtreview.com/images/GELID%20slim%20silence%20I%20-Plus%203.jpg
e vai tranquillo anche in case come questo!
Holy_Bible
29-10-2012, 16:14
CIao a tutti, scusate forse la domanda sarà stupida ma con un budget di 200€ si puo avere una configurazione (Senza schermo) decente :| ? Se si compreso di case mi dareste una mano ?
Uso per lo piu ufficio veramente low, internet email ma pensavo cmq ad almeno una hd4000 o qualche di decente nel caso si volesse qualcosa di piu :doh:
fioriniflavio
29-10-2012, 16:19
CIao a tutti, scusate forse la domanda sarà stupida ma con un budget di 200€ si puo avere una configurazione (Senza schermo) decente :| ? Se si compreso di case mi dareste una mano ?
Uso per lo piu ufficio veramente low, internet email ma pensavo cmq ad almeno una hd4000 o qualche di decente nel caso si volesse qualcosa di piu :doh:
forse ti conviene aspettare le itx per FM2 se il tuo problema è il budget
posta, posta qualche foto dentro e fuori, x fare vedere alla comunità questo bel prodottino!:p
di dentro magari no, non vado molto d'accordo con i cavi :D ..... però se siete di stomaco buono nei prossimi giorni qualche scatto lo faccio.
Ho fatto solo delle piccole modifiche:
1) tolto l'ali standard a favore del pico, così ho trovato posto per il secondo HDD da 3,5" + ventola da 80 in estrazione (modalità silent)
2) messo una ventola da 120 800rpm in immissione sul fondo del case + griglia
3) sostituito il ricevitore IR (una chiavica quello standard, l'unica vera grande pecca di questo case secondo me) con questo http://www.cohaus-berlin.de/shop/RC6-Infrarot-Empfaenger/Interner-RC6-Infrarot-Empfaenger-Modell-M64DX003-D::27.html
CIao a tutti, scusate forse la domanda sarà stupida ma con un budget di 200€ si puo avere una configurazione (Senza schermo) decente :| ? Se si compreso di case mi dareste una mano ?
Uso per lo piu ufficio veramente low, internet email ma pensavo cmq ad almeno una hd4000 o qualche di decente nel caso si volesse qualcosa di piu :doh:
Ehm, sei al limite, l'hd4000 te la sogni perché significa almeno un i3...:
ITX 1155: 60€
G540: 35€
4gb ram: 20€
case con ali: 45€
totale: 160€
Su FM2 (che ha vga migliore)
ITX FM2: 65€
APU: 50€
4GB ram: 20€
case con ali: 45€
Totale: 180€
Io ti direi di attendere FM2 ;)
Holy_Bible
29-10-2012, 16:24
Grazie a tutti dei consigli :) aspetteremo allora mi è morto l'alimentatore del mezzo sony vaio che usavo come "desktop" senza lcd e guardavo se era il caso di non spenderci i 20€
davidecesare
29-10-2012, 18:11
ho aggiornato i risulati dei benchmarks sul mio METROVGA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38288075&postcount=16964)
questo perche' ho installato il software Lucid Virtu Universal MVP sulla asrock Z77 E MITX
utilizzando la soluzione - d-Mode cosi' descritta:
la modalità d-mode è pensata per ottenere performance 3D senza compromessi, sfruttando appieno le potenzialità della soluzione grafica discreta installata nel sistema, senza però rinunciare alle nuove funzionalità dell'MVP (HyperFormance e Virtual Vsync) e alle funzionalità speciali dell'integrata (es. Intel QuickSync). Questa modalità non include funzionalità di risparmio energetico. Per sfruttarla il display dev'essere collegato all'uscita video della vga discreta e nel BIOS dev'essere impostata la discreta come soluzione predefinita e, se previsto, dev'essere attivo il supporto multi monitor.
eccoli
http://i.imgur.com/AckB2l.jpg (http://imgur.com/AckB2)
http://i.imgur.com/DuDw6l.jpg (http://imgur.com/DuDw6)
http://i.imgur.com/N8WdMl.jpg (http://imgur.com/N8WdM)
alcuni commenti
-la funzione principale risulterebbe di unire la potenza grafica della integrata (APU) con
quella discreta (VGA)
-altra importante funzione quella di disabilitare la discreta VGA a favore della APU
-i risultati dei benchmarks sintetici parlerebbero chiaro per un guadagno decisamente elevato
ma
-i consumi rimangono quasi invariati in idle in full disabilitando la VGA qualcosa si guadagna
-sulla asrock h67 contrariamente a quanto affermato a me non funziona, mi funziona invece sulla Z77
-il comportamento EFFETTIVO nei giochi è inavvertibile sembra un duplicatore di FPS
-il Virtual Vsync a me peggiora la visione
-a parte tutto non vedo quella grande utilita'
se qualcuno vuole commentare...
TulipanZ ci sei? grazie per averlo testato
TulipanZ
29-10-2012, 18:48
Certo che ci sono. Ora provo a fare un test con il Lucid Virtu staccato e poi riferisco.
Per un case autocostruito che alimentatore consigliate?
o FM2 A10 o i5 + scheda video equivalente all'A10 + HDD e SSD e 8 giga ram
Vorrei stare tranquillo e pensavo a questo
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16817338081
Athena Power AP-MFATX40 400W Mini ITX 80 PLUS BRONZE Certified Active PFC Power Supply
Se riesco a trovarlo in italia... :fagiano:
davidecesare
29-10-2012, 19:00
Per un case autocostruito che alimentatore consigliate?
o FM2 A10 o i5 + scheda video equivalente all'A10 + HDD e SSD e 8 giga ram
Vorrei stare tranquillo e pensavo a questo
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16817338081
Athena Power AP-MFATX40 400W Mini ITX 80 PLUS BRONZE Certified Active PFC Power Supply
Se riesco a trovarlo in italia... :fagiano:
si appunto.....
ma io ti dico che un i5 +scheda lp a un solo slot ci stai con
un pico da 160 w vedi MetroVGA
davidecesare
29-10-2012, 19:03
Certo che ci sono. Ora provo a fare un test con il Lucid Virtu staccato e poi riferisco.
grazie Tuli...piu' che staccato direi a default cioe' disinstallato :D
si appunto.....
ma io ti dico che un i5 +scheda lp a un solo slot ci stai con
un pico da 160 w vedi MetroVGA
ma non capisco come funziona questo pico, quante uscite ha? e ha bisogno di un alimentatore esterno giusto?
davidecesare
29-10-2012, 19:44
ma non capisco come funziona questo pico, quante uscite ha? e ha bisogno di un alimentatore esterno giusto?
leggi questo post del buon Gidamic...cè tutto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30908079&postcount=4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.