PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

emax81
24-04-2010, 21:09
... dato una sistematina al cablaggio & qualche altro piccolo dettaglio

http://img685.imageshack.us/img685/9613/img7788y.jpg

domani altre img aggiornate e naturalmente un breve resoconto sul nuovo arrivato!

Stay Tuned :cool:

gigo_90
24-04-2010, 21:49
@ shida visto che hai il sugo potresti farmi la cortesia di dirmi quanto c'è tra processore e ali(posizione originale) in altezza?? Vorrei metterci un AXP-140 con ventola.
Grazie mille ciao

Dcromato
24-04-2010, 21:52
@ shida visto che hai il sugopotresti farmi la cortesia di dirmi quanto c'è tra processore e ali(posizione originale) in altezza?? Vorrei metterci un AXP-140 con ventola.
Grazie mille ciao

http://img33.imageshack.us/i/img4494f.jpg/

1,5 cm

Shida
24-04-2010, 22:13
@ shida visto che hai il sugo potresti farmi la cortesia di dirmi quanto c'è tra processore e ali(posizione originale) in altezza?? Vorrei metterci un AXP-140 con ventola.
Grazie mille ciao

http://img24.imageshack.us/i/axp140120x20mm.jpg/

ti serve una slim come dice dcromato

JamesDean
24-04-2010, 22:23
Ebbene si tocca anche al mio sugo essere moddato un po :D



Stay Tuned! ;)

ma gli hard disk sono esterni?

Shida
24-04-2010, 23:22
ma gli hard disk sono esterni?

Ho accennato che è ancora under construction :D

Per ora si sto ricilando l'hd da 3.5 vecchio che tengo esterno.

Appena ho un po di cash prendo un ssd che inserirò dentro e ci metto pure il lettore slim ;)

torrent
24-04-2010, 23:44
Quali sono le dimensioni massime del dissi che vorresti farci entrare?

Ho trovato questo:

[IMG]http://p.gzhls.at/449615.jpg

Questo:

[IMG]http://driftcomputers.hu/images/xilenceCOO-XPCPU.LGA.HP.Q_.jpg


Questo:

[IMG]http://www.atompc.net/upload/4/7/7/4774.jpg


Questo:

[IMG]http://p.gzhls.at/432630.jpg


Questo:

[IMG]http://p.gzhls.at/194865.jpg
Compl...hai fatto una rece sui dissi lp...si potrebbe farne un post apposta ;)
Anche se l'ultimo non son proprio riuscito a trovarlo sul site Alpenföhn...

il sugo...certamente originale :D

emax81
25-04-2010, 00:23
Festeggiamo il superamento del 1.000 post e delle 30.000 visite di questo fantastico thread

:happy:

Un grazie a tutti !!!

Dcromato
25-04-2010, 05:49
Domanda da profano:in un eventuale confronto di temperature quanto scalda l'e8600 rispetto a un e5200?

pitx
25-04-2010, 08:45
... dato una sistematina al cablaggio & qualche altro piccolo dettaglio

http://img685.imageshack.us/img685/9613/img7788y.jpg

domani altre img aggiornate e naturalmente un breve resoconto sul nuovo arrivato!

Stay Tuned :cool:

guarda che pulizia...
ma la vga? è scappata dalla disperazione? :D

emax81
25-04-2010, 11:50
guarda che pulizia...
ma la vga? è scappata dalla disperazione? :D

Ho tolto i 2 componenti principali per l'appunto approfondire il discorso del cablaggio interno "nascosto" da quest'ultimi ;)

La vga sta bene, anche se ultimamente stà facendo i "straordinari":fiufiu:

-MiStO-
25-04-2010, 13:08
Io ho fatto di meglio :sofico:




Non so se questo che ho fatto è un'idea vecchia ma posso dirvi che ho guardato un bel po di forum e nn ho mai visto la disposizione che ho dato io agli elementi. Premetto che il lavoro che ho fatto è di poco conto e va finito e migliorato. Penso che l'idea però sia buona sperando che sia nuova e nn mi direte che sapevate gia di questa cosa. Vabe basta chiacchiere facciamo parlare le immagini:

Subito il piatto forte deboli di cuore astenersi :cool:

In pratica al posto del radiatore dell'H50 e della sua ventola ho posto l'ali verticalmente con la ventola rivolta verso la griglia frontale del sugo in modo da fargli pescare aria fresca.
L'ali purtroppo è modulare e mi direte meglio No? Bè secondo quello che ho in mente no. Perchè gli attacchi dell'ali modulare prendono molto spazio ai lati e nn mi permettono di mettere schede video lunghe. La seconda fase molto piu in là sarà quella di prendere un altro ali prima di tutto ma che nn sia modulare e di moddarlo in modo da fare uscire i cavi dal basso per capirci sul lato opposto della ventola in modo che nn si perde dello spazio ai lati dell'ali. Anche l'alimentazione la dovrò posizionare su quel lato.

Ma ora mi direte come hai posizionato l'H50 ma soprattutto il suo radiatore e la ventola. I piu attenti lo avranno gia visto nelle foto. Devo ora ribadire che il sugo è un gran case e chi lo ha progettato nn è un c......e.

Se conoscete il sughetto e immaginate che lo spazio anteriore è occupato da un ali atx che prende metà del case, supponete che voglia mantenere lo spazio per un scheda video dove piazzo un radiatore 120x140?

Bè l'idea mi è venuta un altra volta subito guardando il case. Non ci crederete ma la parte superiore forata è larga esattamente 120mm e i buchetti corrispondono ai buchi della ventola. Quindi ho piazzato la ventola che pesca aria e attaccato il radiatore tutto sulla parte superiore del case.


Ecco le immagine del case per capire meglio:


Come si vede nella parte superiore nella zona forata si vede la ventola del H50 e attaccato alla ventola c'è il radiatore.

Qui il frontale del case si intravede la ventola dell'ali nella parte forata.

Come potete vedere c'è un piccolo inconveniente. Ho dovuto tolgiere le usb e audio frontali perchè davano fastidio dietro all'ali e nn permettono di farlo arrivare fino alla parete del case. Dettagli :D

Ecco qua finito. In attesa di nuovi sviluppi e step successivi.

Stay Tuned! ;)

complimenti enormi shida, che lavorone :D
mi piace un sacco: se ci fosse modo di mantenere le schede video lunghe sarebbe veramente il top!

Shida
25-04-2010, 14:40
complimenti enormi shida, che lavorone :D
mi piace un sacco: se ci fosse modo di mantenere le schede video lunghe sarebbe veramente il top!

Ma c'è il modo ;)

Basta prendere un ali nn modulare. Sto valutando di prendermi un enermax pro82+ da 625w almeno investo in un buon ali che mi rimane. Poi bisognerà moddarlo, cioè cambiare il posto in cui escono i cavi (ho gia guardato è molto facile) e poi si puo tranquillamente avere una scheda video lunga. Per ora sto cosi era piu che altro una prova.

tirannosaurorex
25-04-2010, 14:42
... dato una sistematina al cablaggio & qualche altro piccolo dettaglio

http://img685.imageshack.us/img685/9613/img7788y.jpg

domani altre img aggiornate e naturalmente un breve resoconto sul nuovo arrivato!

Stay Tuned :cool:

Ostia che bello ! .... che case é ?

emax81
25-04-2010, 15:04
Ostia che bello ! .... che case é ?

Grazie :cool:

Il case lo trovi in firma!E' un Silverstone e qua:

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2171708)

trovi il mio Project Log completo della mia realizzazione.

Devo aggiornare il tutto con la nuova cpu arrivata :D

:)

themose
25-04-2010, 15:47
Cosi?
http://i79.photobucket.com/albums/j140/EViLDeCePTiCoN/Mini-ITX%20Plexi%20Case%201024/TopAngle.jpg

carino ho letto che ha le porte usb 2.0 peccato

themose
25-04-2010, 15:52
Ecs H55H-I

Gigabyte GA-H55N-USB3

siamo sicuri che l' usb 3.0 funzioni bene? :rolleyes: :p

pitx
25-04-2010, 16:50
Ecs H55H-I

Gigabyte GA-H55N-USB3

siamo sicuri che l' usb 3.0 funzioni bene? :rolleyes: :p

per la giga col chip nec, non penso ci siano problemi.... non è il via che con le usb 2.0 dava i numeri...

tirannosaurorex
25-04-2010, 17:15
Cosi?
http://i79.photobucket.com/albums/j140/EViLDeCePTiCoN/Mini-ITX%20Plexi%20Case%201024/TopAngle.jpg

@Dcromato,

ci stà qualche altra foto di questo case per vedere meglio come è fatto e come stà posizionata la madre e il resto dei componenti ?

Ogni volta che lo rivedo mi incuriosisce sempre di più :D

Si sa quanto costa ?

Grazie per la risposta

Dcromato
25-04-2010, 17:28
A dire il vero ho come la vaga idea che sia artigianale.

tirannosaurorex
25-04-2010, 17:36
Sembra come se la madre stia sollevata dal fondo e sotto ci sia l' ali e l' hard disk e la cosa non mi dispiace ma non si capisce bene.

Sembra artigianale è vero ma per tenere insieme 6 lati di plexiglas non è che ci siano tante soluzioni e uno stampo di quelle proporzioni costerebbe una follia.

F1R3BL4D3
25-04-2010, 17:42
Non è stampato. Anche se non fosse artigianale, non sarebbe comunque un problema così grande riprodurlo. E' una struttura piuttosto semplice.

Dcromato
25-04-2010, 17:46
Sembra come se la madre stia sollevata dal fondo e sotto si sia l' ali e l' hard disk e la cosa non mi dispiace ma non si capisce bene.



l'ali è un picopsu, non hai visto?;) è montato direttamente sulla 20+4

tirannosaurorex
25-04-2010, 17:46
Lo vogliamo progettare insieme ? Per vedere cosa ci servirebbe per farlo ? Ci vorrebbe qualcuno che abbia a disposizione un programma per il disegno.... io non ce l' ho ....... magari apriamo un thread per il progetto dove si può.

tirannosaurorex
25-04-2010, 17:47
l'ali è un picopsu, non hai visto?;) è montato direttamente sulla 20+4

Si l' ho visto ce l' ho pure io ma non vedo il brick

Dcromato
25-04-2010, 17:49
Si l' ho visto ce l' ho pure io ma non vedo il brick
beh sicuramente sarà fuori.sotto c'è l'hd

emax81
25-04-2010, 17:52
E' tempo di farvi vedere qualche screen di uno Xeon Quad Core in versione Low Power

Screen in Idle Cpu\Gpu

http://img401.imageshack.us/img401/3770/idle.png

Il resto più avanti .. sono assai indietro nei test :muro: :muro:

tirannosaurorex
25-04-2010, 17:56
beh sicuramente sarà fuori.sotto c'è l'hd

Se segui i fili bianco e nero del picopsu che sono il + e il - vedi che finiscono sotto la madre per cui il brick potrebbe stare dentro sotto la motherboard

Dcromato
25-04-2010, 17:57
Se segui i fili bianco e nero del picopsu che sono il + e il - vedi che finiscono sotto la madre per cui il brick potrebbe stare dentro sotto la motherboard

vero:) però strano secondo me ha poco senso come configurazione.

tirannosaurorex
25-04-2010, 18:03
vero:) però strano secondo me ha poco senso come configurazione.

Il brick messo di fuori impiccia tanto, anche io l' ho messo dentro il case e sul case gli ho messo una presa a tre pin a incastro per la 220 e un interruttore

Dcromato
25-04-2010, 18:09
Il brick messo di fuori impiccia tanto, anche io l' ho messo dentro il case e sul case gli ho messo una presa a tre pin a incastro per la 220 e un interruttore

ma a ste punto non è meglio un ali come quello del isk ?(non ricordo lo stabndard)

tirannosaurorex
25-04-2010, 18:12
ma a ste punto non è meglio un ali come quello del isk ?(non ricordo lo stabndard)

Se intendi un ali col cordone multicolore di fili del connettore ATX credo che impicci tanto anche quello invece col picopsu lo elimini

Dcromato
25-04-2010, 20:34
Se intendi un ali col cordone multicolore di fili del connettore ATX credo che impicci tanto anche quello invece col picopsu lo elimini

si ma puoi avere qualche connessione in piu

tirannosaurorex
25-04-2010, 22:48
si ma puoi avere qualche connessione in piu

Per le connessioni puoi mettere degli sdoppiatori e comunque con il PicoPSU hai una maggiore efficenza, un minore incasinamento di fili, e un' estetica più moderna e piacevole

-MiStO-
26-04-2010, 08:04
Ma c'è il modo ;)

Basta prendere un ali nn modulare. Sto valutando di prendermi un enermax pro82+ da 625w almeno investo in un buon ali che mi rimane. Poi bisognerà moddarlo, cioè cambiare il posto in cui escono i cavi (ho gia guardato è molto facile) e poi si puo tranquillamente avere una scheda video lunga. Per ora sto cosi era piu che altro una prova.

mmhh ottima idea. e gran ali l'enermax, veramente: prima di passare al mitx avevo un modu82+ 525, una bomba :)




...a saperlo prima non l'avrei venduto :D

lupennino
26-04-2010, 08:09
Ebbene si tocca anche al mio sugo essere moddato un po :D




Siccome questi giorni ho l'influenza e mi annoio un po si cazzeggia e in questo sono uno dei piu bravi :sofico:



Guardando il sughetto acceso, utimamente molto triste senza scheda video defunta e in rma, e girovagando per casa mi imbatto in materiale informatico. Sistemando questo materiale (il pc che avevo prima smembrato) mentre richiudevo alcuni pezzi nelle scatole e ne pulivo degli altri, prendo in mano un ali atx e nel mentre guardo il sugo mi passa per la mente qualcosa..





Nel frattempo piccola rinfrescatina sul sugo in funzione:






http://img519.imageshack.us/img519/5902/immagine071n.jpg


Insomma come dicevo, guardando l'ali in mano e guardando il sugo mi viene una strana idea.
Vi ricordate quegli utenti che avevano modificato e inserito un ali atx nel sugo tagliando il case posterioremente per farcelo entrare, erano riusciti nell'impresa dia vere un case mitx molto piccolo con ali atx e scheda video dual slot ma con l'inconveniente di stravolgere il case, l'estetica e cmq fare modifiche con l'aiuto di dremel ecc.




Io ho fatto di meglio :sofico:




Non so se questo che ho fatto è un'idea vecchia ma posso dirvi che ho guardato un bel po di forum e nn ho mai visto la disposizione che ho dato io agli elementi. Premetto che il lavoro che ho fatto è di poco conto e va finito e migliorato. Penso che l'idea però sia buona sperando che sia nuova e nn mi direte che sapevate gia di questa cosa. Vabe basta chiacchiere facciamo parlare le immagini:






Subito il piatto forte deboli di cuore astenersi :cool:


http://img682.imageshack.us/img682/1045/immagine021l.jpg




http://img683.imageshack.us/img683/6125/immagine097.jpg




http://img163.imageshack.us/img163/9606/immagine066f.jpg




http://img293.imageshack.us/img293/1364/immagine072.jpg




http://img717.imageshack.us/img717/2643/immagine102.jpg



In pratica al posto del radiatore dell'H50 e della sua ventola ho posto l'ali verticalmente con la ventola rivolta verso la griglia frontale del sugo in modo da fargli pescare aria fresca.
L'ali purtroppo è modulare e mi direte meglio No? Bè secondo quello che ho in mente no. Perchè gli attacchi dell'ali modulare prendono molto spazio ai lati e nn mi permettono di mettere schede video lunghe. La seconda fase molto piu in là sarà quella di prendere un altro ali prima di tutto ma che nn sia modulare e di moddarlo in modo da fare uscire i cavi dal basso per capirci sul lato opposto della ventola in modo che nn si perde dello spazio ai lati dell'ali. Anche l'alimentazione la dovrò posizionare su quel lato.

Ma ora mi direte come hai posizionato l'H50 ma soprattutto il suo radiatore e la ventola. I piu attenti lo avranno gia visto nelle foto. Devo ora ribadire che il sugo è un gran case e chi lo ha progettato nn è un c......e.

Se conoscete il sughetto e immaginate che lo spazio anteriore è occupato da un ali atx che prende metà del case, supponete che voglia mantenere lo spazio per un scheda video dove piazzo un radiatore 120x140?

Bè l'idea mi è venuta un altra volta subito guardando il case. Non ci crederete ma la parte superiore forata è larga esattamente 120mm e i buchetti corrispondono ai buchi della ventola. Quindi ho piazzato la ventola che pesca aria e attaccato il radiatore tutto sulla parte superiore del case.






Ecco le immagine del case per capire meglio:



http://img685.imageshack.us/img685/2220/immagine093j.jpg


Come si vede nella parte superiore nella zona forata si vede la ventola del H50 e attaccato alla ventola c'è il radiatore.








http://img638.imageshack.us/img638/3494/immagine003xc.jpg


Qui il frontale del case si intravede la ventola dell'ali nella parte forata.

Come potete vedere c'è un piccolo inconveniente. Ho dovuto tolgiere le usb e audio frontali perchè davano fastidio dietro all'ali e nn permettono di farlo arrivare fino alla parete del case. Dettagli :D




Ecco qua finito. In attesa di nuovi sviluppi e step successivi.

Stay Tuned! ;)
Mi confermi quindi che nel sughetto ci stia l'acellero?

Shida
26-04-2010, 09:02
Mi confermi quindi che nel sughetto ci stia l'acellero?

Mi pare chiaro dalle immagini :D

gigo_90
26-04-2010, 09:03
Un grazie a Dcromato e Shida per il tempo dedicatomi, un'ultima cosa non è che potete postarmi(o magari PVT, come volete) un link di uno shop che vende ventole PMW da 1.5mm.
Grazie ciao

Dcromato
26-04-2010, 09:13
Un grazie a Dcromato e Shida per il tempo dedicatomi, un'ultima cosa non è che potete postarmi(o magari PVT, come volete) un link di uno shop che vende ventole PMW da 1.5mm.
Grazie ciao

Scythe
Slip Stream 120 mm Slim Case Fan
http://www.scythe-eu.com/uploads/pics/Slip-Stream-120-SLIM--fan3_01.jpg

non è pwm ma


http://www.xtremehw.it/public/photo/pwmx%20con_0.jpg


con qesto accessorio nanoxia qualunque ventola diventa pwm.

Cerca in baia.;)

NB:le ventole di sezione al di sotto dello standard non sono molto performanti, valuta magari l'uso di un dissi alternativo.

gigo_90
26-04-2010, 09:39
Grazie vedrò come posso risolvere!!
ciao

Dcromato
26-04-2010, 09:42
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=278

una buona soluzione.

gigo_90
26-04-2010, 10:32
Ciao Dcromato grazie anche a te.....valuto tutte le possibili soluzioni e poi cerco di dcidermi.

F1R3BL4D3
27-04-2010, 16:01
Altra novità da Lian Li:
# Arriving at local distributors end of May
# MSRP for PC-T60: US$95+local VAT for A/B (silver/black), and US$119 for R (red)
# MSRP for PC-T7: US$69.99+local VAT for A/B (silver/black), and US$79.99 for R (red)

fdg1
30-04-2010, 13:35
Ragazzi,

qualcuno di voi ha qualche news circa l'esistenza di una NVidia GT320 1 GB Low Profile??? Lo monta la Acer in uno dei suoi Aspire X3900.

torrent
30-04-2010, 14:36
Da quanto ho letto in giro pare siano destinate al mercato OEM e comunque rappresentano GT2xx rimarcate...

fdg1
30-04-2010, 15:36
Da quanto ho letto in giro pare siano destinate al mercato OEM e comunque rappresentano GT2xx rimarcate...

Quindi, sob, niente di innovativo (la GT220 LP esiste già da diversi mesi).
Grazie.

chinook
30-04-2010, 15:41
C'è una gt240 low profile passiva ed a singolo slot della Sparkle presentata mesi fa, ma non si trova da nessuna parte.

lupennino
30-04-2010, 15:46
C'è una gt240 low profile passiva ed a singolo slot della Sparkle presentata mesi fa, ma non si trova da nessuna parte.

io sono andato di 9800gt.

Aurora2008
30-04-2010, 15:52
io sono andato di 9800gt.

infatti... sbaglio o la 320 non è altro che un rebrending della 220 che non è altro che un rebrending della 9800gt? :rolleyes:

chinook
30-04-2010, 15:54
io sono andato di 9800gt.

Low profile, passiva e singolo slot?

fdg1
30-04-2010, 16:00
Low profile, passiva e singolo slot?

Esiste la versione single slot??? Perchè sapevo dell'esistenza della Sparkle.. ma dual slot, e con alimentazione ausiliaria.

torrent
30-04-2010, 16:00
C'è una gt240 low profile passiva ed a singolo slot della Sparkle presentata mesi fa, ma non si trova da nessuna parte.
La piu' vicina avvistata in switzerland.
Molto interessante anche una gt240 lp sl no passive, forse in arrivo ;)

lupennino
30-04-2010, 16:03
Low profile, passiva e singolo slot?

single slot. questa (http://img532.imageshack.us/i/catturay.jpg/)

chinook
30-04-2010, 16:08
Esiste la versione single slot??? Perchè sapevo dell'esistenza della Sparkle.. ma dual slot, e con alimentazione ausiliaria.

No infatti non esiste. C'è solo quella che dici anche te.

chinook
30-04-2010, 16:10
single slot. questa (http://img532.imageshack.us/i/catturay.jpg/)

Ah, ecco.
Così come questa ne esiste una della Galaxy, ma gtx260+. E' stata postata un po' di tempo fa su questo 3d.

chinook
30-04-2010, 16:11
La piu' vicina avvistata in switzerland.
...

Disponibile?
A quanto?
Spedizione?

torrent
30-04-2010, 16:15
Se nn interpreto male...pare che qui (http://www.techmania.ch/details.aspx?pid=2191568&sessionID=1210) la abbiano in stock, ma credo si trovi anche altrove in EU

lupennino
30-04-2010, 16:17
Ah, ecco.
Così come questa ne esiste una della Galaxy, ma gtx260+. E' stata postata un po' di tempo fa su questo 3d.

per me.. la 9800gt va più che bene :)

Shida
30-04-2010, 21:05
Segnalo la disponibilità della nuova Ecs H55H-I in Italia. Pochi pezzi spero sia gradito! Qui! (http://www.focelda.it/COPC/MB/ECS/prodotto_16600.html)

emax81
01-05-2010, 12:20
Segnalo la disponibilità della nuova Ecs H55H-I in Italia. Pochi pezzi spero sia gradito! Qui! (http://www.focelda.it/COPC/MB/ECS/prodotto_16600.html)

Quello che non è gradito è il layout di queste H55 ...possono starsene tranquille pure sullo scaffale :D

Cmq, sono arrivate pure le Intel DH57JG nel nostro bel paese, il prezzo è similare a quello della ECS

:)

pitx
01-05-2010, 12:48
Quello che non è gradito è il layout di queste H55 ...possono starsene tranquille pure sullo scaffale :D

Cmq, sono arrivate pure le Intel DH57JG nel nostro bel paese, il prezzo è similare a quello della ECS

:)

Bah... cmq i layout son simili :D
Inutile che spari sulla croce rossa :ciapet:

emax81
02-05-2010, 13:46
Ecco qua:

Cpu Intel Xeon L3426 con attivo HT,Turbo & SpeedStep @default
Gpu ATI HD5570 @800\1.000
Os Windows 7 X86 con SP1 beta1

Windows7
http://img341.imageshack.us/img341/4707/bench7.jpg

Cinebench
http://img21.imageshack.us/img21/4723/cine11.jpg

3DMark 06
http://img215.imageshack.us/img215/7964/3d068001000.jpg

3DMark Vantage
http://img293.imageshack.us/img293/9643/van8001000.jpg

Temperature Cpu Load
http://img18.imageshack.us/img18/594/loadcpu.jpg

Temperature Cpu Idle
http://img408.imageshack.us/img408/9277/idleo.png

;)

gidamic
05-05-2010, 11:43
Nuovo case mooooolto simile (per non dire uguale) al TT Element Q e all'Aplus Cupid 3 o allo Sire Powercube con l'unica novità di avere due bay rimovibil per hd da 3,5 portando, così, la possibiltà di inserirne fino a 4 utilizzando il bay da 5,25 dell lettore (ricordo che un altro hd può essere posto lateralmente alla scheda madre dove nel case è posta la ventola in estrazione):


http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_1.jpg

http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_2.jpg

http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_3.jpg

http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_4.jpg

http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_5.jpg

http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_6.jpg

http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_7.jpg

http://i23.ebayimg.com/05/i/001/9c/40/d5bc_1_b.JPG

Ricordo le misure: 225 x 160 x 350 mm (L x A x Prof.)

Il case viene fornito con alimentatore sfx da 400watt (sicuramente facente parte della famiglia "El Skyfo") e costa sui 40 euro.
Utilizzabile, quindi, come piccolo serverino domestico. Presente anche la solita slot di espansione per eventuale scheda video singol slot normal profile e numerose prote usb frontali insieme alla orami utilissima e-sata.

paulgazza
05-05-2010, 13:07
Nuovo case mooooolto simile (per non dire uguale) al TT Element Q e all'Aplus Cupid 3 o allo Sire Powercube con l'unica novità di avere due bay rimovibil per hd da 3,5 portando, così, la possibiltà di inserirne fino a 4 utilizzando il bay da 5,25 dell lettore (ricordo che un altro hd può essere posto lateralmente alla scheda madre dove nel case è posta la ventola in estrazione):


Ricordo le misure: 225 x 160 x 350 mm (L x A x Prof.)

Il case viene fornito con alimentatore sfx da 400watt (sicuramente facente parte della famiglia "El Skyfo") e costa sui 40 euro.
Utilizzabile, quindi, come piccolo serverino domestico. Presente anche la solita slot di espansione per eventuale scheda video singol slot normal profile e numerose prote usb frontali insieme alla orami utilissima e-sata.

Ecco, se un case cosi' fosse poco più largo per poter ospitare una scheda video dual slot, lo prenderei al volo

gidamic
05-05-2010, 13:52
Simpatico mini pc in formato mini-itx e micro-atx (formato con il quale, in questo 3d, andrò in ot ma chiedo concessione in quanto, penso, il case meriti)

http://i41.tinypic.com/2j17m03.jpg

http://i39.tinypic.com/2pzcndk.jpg

http://i40.tinypic.com/bjfkhy.jpg

Specification :
Model e-Mini
Dimension 310 x 320 x 90mm (HxDxW)
Form Factor Support Micro-ATX and Mini-ITX M/B
Specs 1 x 3.5" HDD Drive Bay and 1 x 5.25" ODD Drive Bay
Cooling Fan 2 x 8cm Fan (Optional)
Front I/O Port 2 x USB2.0 and 2 x Audio jacks: line-out and mic-in;
Power supply 250W Flex Power Supply with a 20/24pin M/B plug, 12V 4pin
plug, SATA,IDE and floppy Plugs
Material SECC 0.8mm and PC/ABS
Expansion Slot Low-Profile Slots*4,SATA port(optional),4 pin port
(optional),COM port*2(optional)

Compatible motherboards types Full microATX 244x244mm and smaller
mini-ITX 170x170mm

Costo 46 euro circa.

maxime
05-05-2010, 15:46
scusate, ho sbagliato post.

gotam
05-05-2010, 20:40
Nuovo case mooooolto simile (per non dire uguale) al TT Element Q e all'Aplus Cupid 3 o allo Sire Powercube con l'unica novità di avere due bay rimovibil per hd da 3,5 portando, così, la possibiltà di inserirne fino a 4 utilizzando il bay da 5,25 dell lettore (ricordo che un altro hd può essere posto lateralmente alla scheda madre dove nel case è posta la ventola in estrazione):


http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_1.jpg

http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_2.jpg

http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_3.jpg

http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_4.jpg

http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_5.jpg

http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_6.jpg

http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_7.jpg

http://i23.ebayimg.com/05/i/001/9c/40/d5bc_1_b.JPG

Ricordo le misure: 225 x 160 x 350 mm (L x A x Prof.)

Il case viene fornito con alimentatore sfx da 400watt (sicuramente facente parte della famiglia "El Skyfo") e costa sui 40 euro.
Utilizzabile, quindi, come piccolo serverino domestico. Presente anche la solita slot di espansione per eventuale scheda video singol slot normal profile e numerose prote usb frontali insieme alla orami utilissima e-sata.

Bello la disposizione degli hd :)

Garluk
06-05-2010, 08:15
gidamic link di quel case simile al TT element q?
Mi interessa...

gidamic
06-05-2010, 15:53
gidamic link di quel case simile al TT element q?
Mi interessa...

Io l'ho trovato su un noto sito di aste ma puoi vedere anche su un altro noto motore di ricerca: il nome è b-move kassia.

F1R3BL4D3
06-05-2010, 17:03
Altro arrivo per Lian Li: PC-V352!

# Availability: Arriving at local distributors end of May
# MSRP : US$169+local VAT for A/B (silver/black), and US$189+local VAT for R (red)

Shida
06-05-2010, 17:25
Altra bella review per la Ecs H55H-I Qui! (http://www.anandtech.com/show/3699/ecs-h55hi-miniitx-at-a-sensible-price/1)

Ricordo che è disponbile in Italia a circa 100€. ;)

tirannosaurorex
09-05-2010, 19:12
Quali sono le alternative alla ecs a parte la intel e i prezzi ?

gotam
09-05-2010, 21:00
Volevo far presente che nello spire c'entrano 3 periferiche da 3.5 oltre ad un dvd normal size..infatti esce con un adattatore per montare l'hd di fianco, ed uno per montare l'hd sotto lo slot da 3.5 visibile. L'ali è silenzioso. Per quello che costa davvero un buon acquisto...

Shida
09-05-2010, 21:27
Quali sono le alternative alla ecs a parte la intel e i prezzi ?

-ECS H55H-I 105€ (H55)
-ZOTAC H55ITX 107€ (H55)
-POV H57-Ci3 111€ (rebrand della intel sotto) (H57)
-INTEL DH57JG 115€ (H57)
-DFI MI P55-T36 127€ (P55)

La migliore rapporto qualità/prezzo è la Ecs. Sembra essere un ottima scheda dalle review che circolano e che sono state anche postate qua. Qua in italia però costa pure un bel po rispetto a germania (ca 80-85€) e soprattutto stai uniti (ca 70-75$).

La zotac la sconsiglio, girano parecchie voci negative sul suo conto e i mille bug che la affliggono.

La Intel pare sia discreta quindi penso anche la pov che è un suo rebrand.

La dfi forse la migliore (?) anche se ha un chipset diverso quindi un uso diverso. E' la piu costosa fin'ora.

Da tenere d'occhio di prossima uscita la Gigabyte GA-H55N-USB3 che sembra promettere molto bene sulla carta ma ancora nn sono disponibili delle review.
Sicuramente nn costerà poco, anzi forse sarà la piu costosa di tutte.

tirannosaurorex
09-05-2010, 21:57
Grazie mille per la risposta Shida,

completa e dettagliata ;) interessante questa ecs e curata anche nell' accostamento cromatico

emax81
09-05-2010, 22:42
andrò in ot ma chiedo concessione in quanto, penso, il case meriti)

cut

Costo 46 euro circa.

Sei perdonato per stà volta :D

gidamic link di quel case simile al TT element q?
Mi interessa...

Quando quoti xxx img , puoi mettere pure un semplice cut onde evitare di caricare le stesse img nella pagina xxx volte ;)

Altro arrivo per Lian Li: PC-V352!

Un pò OT, ma grazie cmq :)

-ECS H55H-I 105€ (H55)
-ZOTAC H55ITX 107€ (H55)
-POV H57-Ci3 111€ (rebrand della intel sotto) (H57)
-INTEL DH57JG 115€ (H57)
-DFI MI P55-T36 127€ (P55)

La migliore rapporto qualità/prezzo è la Ecs. Sembra essere un ottima scheda dalle review che circolano e che sono state anche postate qua. Qua in italia però costa pure un bel po rispetto a germania (ca 80-85€) e soprattutto stai uniti (ca 70-75$).

La zotac la sconsiglio, girano parecchie voci negative sul suo conto e i mille bug che la affliggono.

La Intel pare sia discreta quindi penso anche la pov che è un suo rebrand.

La dfi forse la migliore (?) anche se ha un chipset diverso quindi un uso diverso. E' la piu costosa fin'ora.

Da tenere d'occhio di prossima uscita la Gigabyte GA-H55N-USB3 che sembra promettere molto bene sulla carta ma ancora nn sono disponibili delle review.
Sicuramente nn costerà poco, anzi forse sarà la piu costosa di tutte.

Aggiungo semplicemente , giusto per la cronaca, che la DFI è l'unica sulla quale puoi installare un dissi aftermarket senza dover sacrificare lo slot pci-e come invece succede su tutte le H55 grazie ad un accurato studio del layout ;)

http://img685.imageshack.us/img685/8140/123uca.jpg http://img210.imageshack.us/img210/5121/456s.jpg

Questa è una Intel H57...geniale anche dove hanno sistemato i connettori per led\power del case ....

MarcoSonoIo
09-05-2010, 22:45
salve ragazzi,
qualcuno che ha il LIAN LI PC-Q07 potrebbe indicarmi la distanza tra il fondo del case e l'inizio della scheda madre, e tra il fondo del case e il bay del lettore dvd; come in foto:
http://img19.imageshack.us/img19/3624/img0105tf.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/img0105tf.jpg/)
invece la distanza del bay da 5,25 e il tetto del case quanto è?

emax81
09-05-2010, 22:53
salve ragazzi,
qualcuno che ha il LIAN LI PC-Q07 potrebbe indicarmi la distanza tra il fondo del case e l'inizio della scheda madre, e tra il fondo del case e il bay del lettore dvd; come in foto:
cut
invece la distanza del bay da 5,25 e il tetto del case quanto è?

Prova a chiedere a Eddie666, dovrebbe possederne uno ;)

Shida
09-05-2010, 23:04
Aggiungo semplicemente , giusto per la cronaca, che la DFI è l'unica sulla quale puoi installare un dissi aftermarket senza dover sacrificare lo slot pci-e come invece succede su tutte le H55 grazie ad un accurato studio del layout ;)

cut

Questa è una Intel H57...geniale anche dove hanno sistemato i connettori per led\power del case ....

sicuro? :D

Sempre da ''quel'' forum:

http://img687.imageshack.us/img687/5264/overviewempty.jpg

http://img39.imageshack.us/img39/742/jeminiibig.jpg

http://img130.imageshack.us/img130/9306/opensidea.jpg

http://img682.imageshack.us/img682/8555/vidcard.jpg

http://img694.imageshack.us/img694/553/topassembled.jpg


Il dissi è un gemini 2 moddato, la mobo è una ecs h55. ;)

emax81
09-05-2010, 23:06
sicuro? :D

Sempre da ''quel'' forum:

cut

Il dissi è un gemini 2 moddato, la mobo è una ecs h55. ;)

Olèèèèèè... si inizia a ragionare... in che consiste la mod ?

Shida
09-05-2010, 23:10
Olèèèèèè... si inizia a ragionare... in che consiste la mod ?

sempre da là.

''First off the GeminII will fit on that mb with a video card, but it takes a good amount of careful modding. Basically I had to use a ball peen hammer to "adjust" the angle the heatpipes come out of the top of the heatsink. I managed to do it without flattening any of the pipes and I'm still pulling very decent temps''

emax81
09-05-2010, 23:12
sempre da là.

''First off the GeminII will fit on that mb with a video card, but it takes a good amount of careful modding. Basically I had to use a ball peen hammer to "adjust" the angle the heatpipes come out of the top of the heatsink. I managed to do it without flattening any of the pipes and I'm still pulling very decent temps''

Ok, lascio xdere :D

Cmq, penso che si tratti della versione Gemini II S e nn liscia....

http://new.coolermaster.com/UserFiles/Image/Products/Cooler/Geminii%20S/GeminiiS_EN_features_4_08192008.jpg

Shida
09-05-2010, 23:20
Ok, lascio xdere :D

Cmq, penso che si tratti della versione Gemini II S e nn liscia....
vabe puoi sempre prenderti un H50 o le alternative oppure proprio un liquido serio :D

Io non so se prendermi la ecs o aspettare che esca la gigabyte ma cmq sopra ci monterò l'H50 che già ho.

emax81
09-05-2010, 23:22
vabe puoi sempre prenderti un H50 o le alternative oppure proprio un liquido serio :D

Io non so se prendermi la ecs o aspettare che esca la gigabyte ma cmq sopra ci monterò l'H50 che già ho.

Nn tutti hanno un bel sughetto dove poterlo installarlo senza tanti problemi....:D

Shida
09-05-2010, 23:26
Nn tutti hanno un bel sughetto dove poterlo installarlo senza tanti problemi....:D

:sofico:

Eddie666
09-05-2010, 23:42
salve ragazzi,
qualcuno che ha il LIAN LI PC-Q07 potrebbe indicarmi la distanza tra il fondo del case e l'inizio della scheda madre, e tra il fondo del case e il bay del lettore dvd; come in foto:
http://img19.imageshack.us/img19/3624/img0105tf.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/img0105tf.jpg/)
invece la distanza del bay da 5,25 e il tetto del case quanto è?

ho la scheda madre smontata fuori dal case, per cui non posso essere precisissimo, scusa: cmq le due misure sono rispettivamente, all'incirca, 6 e 21 cm ;)

tedorcrazy
11-05-2010, 23:35
Scusate ragazzi, ho ordinato i seguenti componenti che mi arriveranno a giorni: Ram 2x2gb Kingston 1333mhz, Ati 5770, Phenom II X4 945 (95w tdp). Per facilitare il trasporto del pc e avere meno ingombro, vorrei assemblare il tutto su un sistema mini-itx; ho pensato allora di prendere una case Silverstone Sugo SG 05 e, come scheda madre, dato che sembra l'unica adatta, la Sapphire AM3DD785G, nota come Saphire Pure Mini..E' emerso però un problema: come già detto in post precedenti, la mobo supporta tranquillamente le cpu con 65w di tdp, ma con quelle con 95w tdp è necessario cambiare dissipatore mentre quelle a 125w sono sconsigliate..Potete consigliarmi, allora, un dissipatore adeguato e dirmi se effettivamente "il mio progettino" è fattibile? Non ho mai cambiato un dissipatore in vita mia e vorrei una vostra mano, anche perchè non saprei quale possa essere adatto per il case sugo, nè saprei valutare eventuali problematiche legate alla dissipazione del calore...

http://img717.imageshack.us/img717/9756/ipcam3dd785gcpulist1002.jpg

Come pensavo digerisce bene cpu con tdp nn superiore ai 100w se vedi la tabella di sapphire non consiglia le soluzioni con 125w di tdp. E' cmq una buona soluzione.

Grazie in anticipo per il vostro aiuto!

Shida
11-05-2010, 23:42
Scusate ragazzi, ho ordinato i seguenti componenti che mi arriveranno a giorni: Ram 2x2gb Kingston 1333mhz, Ati 5770, Phenom II X4 945 (95w tdp). Per facilitare il trasporto del pc e avere meno ingombro, vorrei assemblare il tutto su un sistema mini-itx; ho pensato allora di prendere una case Silverstone Sugo SG 05 e, come scheda madre, dato che sembra l'unica adatta, la Sapphire AM3DD785G, nota come Saphire Pure Mini..E' emerso però un problema: come già detto in post precedenti, la mobo supporta tranquillamente le cpu con 65w di tdp, ma con quelle con 95w tdp è necessario cambiare dissipatore mentre quelle a 125w sono sconsigliate..Potete consigliarmi, allora, un dissipatore adeguato e dirmi se effettivamente "il mio progettino" è fattibile? Non ho mai cambiato un dissipatore in vita mia e vorrei una vostra mano, anche perchè non saprei quale possa essere adatto per il case sugo, nè saprei valutare eventuali problematiche legate alla dissipazione del calore...



Grazie in anticipo per il vostro aiuto!

Tutti i disipatori abbastanza larghi e non molto alti.

big shuriken
GeminiII
AXP-140

e altri..

tedorcrazy
12-05-2010, 00:17
Tutti i disipatori abbastanza larghi e non molto alti.

big shuriken
GeminiII
AXP-140

e altri..

Grazie Shida! Ho dato una sguardo al topic ufficiale sul Silverstone sugo: no problem, l'altezza massima del dissipatore non deve superare i 78mm e il big shuriken (è disponibile su molti siti) è alto 58mm..Una domanda, ma così posso stare sicuro, non corro rischi? Ho visto che su quella foto c'è scritto "Use better Cpu cooler is strongly raccomended for cpu, chipset and MOSFET heast dissipation"! Va bene così o devo prendere i dissipatori pure per la mosfetta e il chipset? :confused: (Ops, mi sa che è mosfet, non mosfetta!:D )

F1R3BL4D3
12-05-2010, 00:24
No, vuol dire che utilizzare un dissipatore per CPU migliore serve anche a raffreddare chipset e mosfet.

Shida
12-05-2010, 00:31
Grazie Shida! Ho dato una sguardo al topic ufficiale sul Silverstone sugo: no problem, l'altezza massima del dissipatore non deve superare i 78mm e il big shuriken (è disponibile su molti siti) è alto 58mm..Una domanda, ma così posso stare sicuro, non corro rischi? Ho visto che su quella foto c'è scritto "Use better Cpu cooler is strongly raccomended for cpu, chipset and MOSFET heast dissipation"! Va bene così o devo prendere i dissipatori pure per la mosfetta e il chipset? :confused: (Ops, mi sa che è mosfet, non mosfetta!:D )

No, vuol dire che utilizzare un dissipatore per CPU migliore serve anche a raffreddare chipset e mosfet.


No infatti come dice Fireblade pendere un dissipatore migliore rispetto a quello stock non garantisce un raffreddamento completo. Diciamo che aiuta a raffreddare meglio di quello stock, e nel caso di quei dissipatori la con una buona ventola sopra fanno circolare un po d'aria anche su quegli alri elementi, e quindi fanno stare un po piu freschi cpu e gli elementi intorno.

tedorcrazy
12-05-2010, 00:46
No, vuol dire che utilizzare un dissipatore per CPU migliore serve anche a raffreddare chipset e mosfet.

No infatti come dice Fireblade pendere un dissipatore migliore rispetto a quello stock non garantisce un raffreddamento completo. Diciamo che aiuta a raffreddare meglio di quello stock, e nel caso di quei dissipatori la con una buona ventola sopra fanno circolare un po d'aria anche su quegli alri elementi, e quindi fanno stare un po piu freschi cpu e gli elementi intorno.

Grazie 1000 ragazzi, mi avete tolto un bel peso! :) Appena posso, allora, prendo la Sapphire e lo Skuriken; sullo stesso sito dove prenderò la mobo, c'è il Big Shuriken a 35€ e lo Shuriken "normale" a 25€, ma forse poi è poco efficiente, meglio andare sul sicuro..Non vedo l'ora di assemblare il tutto!

spazzolone76
12-05-2010, 13:21
Ciao scusate

esiste un case per mini-itx in cui posso far entrare:
DFI MI P55-T36
i5 750 con mugen 2
ati 5850
4 gb ddr3
hd da 3,5
atx corsaire 620hx

il case il più piccolo possibile?

grazie

chinook
12-05-2010, 14:07
Il problema mi sa che è il dissipatore: un po' troppo voluminoso per entrare nei case mini-itx. In alcuni potrebbe entrare togliendo l'ali sopra alla cpu, ma con la tua configurazione non potresti usare un pico psu, quindi niente.

spazzolone76
12-05-2010, 14:42
Il problema mi sa che è il dissipatore: un po' troppo voluminoso per entrare nei case mini-itx. In alcuni potrebbe entrare togliendo l'ali sopra alla cpu, ma con la tua configurazione non potresti usare un pico psu, quindi niente.

ok al dissipatore mugen potrei rinunciare ;
in quel caso cosa ci sarebbe?

-MiStO-
12-05-2010, 14:52
Ciao scusate

esiste un case per mini-itx in cui posso far entrare:
DFI MI P55-T36
i5 750 con mugen 2
ati 5850
4 gb ddr3
hd da 3,5
atx corsaire 620hx

il case il più piccolo possibile?

grazie
per mantenere questo ali, atx standard, potresti orientarti sul lian li pc q08 in uscita a breve
sennò come vedi io ho una configurazione pressochè identica nel silverstone sg05 :)

chinook
12-05-2010, 14:52
In prima pagina trovi l'elenco di tutti i modelli reperibili.
Comunque a me piace il lian-li PC-Q08. Nel tuo caso andrebbe bene ad esempio il Silverstone Sugo SG05, che potresti usare con il dissi corsair H50 (migliore del mugen), oppure il Silverstone SG07.

spazzolone76
12-05-2010, 15:12
In prima pagina trovi l'elenco di tutti i modelli reperibili.
Comunque a me piace il lian-li PC-Q08. Nel tuo caso andrebbe bene ad esempio il Silverstone Sugo SG05, che potresti usare con il dissi corsair H50 (migliore del mugen), oppure il Silverstone SG07.

di quello della lan gear in prossima uscita cosa ne dici ?
il corsair h50 è a liquido, come rumorosità come siamo messi?

chinook
12-05-2010, 15:29
di quello della lan gear in prossima uscita cosa ne dici ?
il corsair h50 è a liquido, come rumorosità come siamo messi?

Non lo avevo mai visto. Però non ci sono foto dell'interno.
Bello invece quello micro atx, ottima soluzione per la migliore ventilazione; fosse uscito prima forse ci avrei fatto un pensierino.
Il corsair alla fine ha una (o due se si vuole) ventole da 120 sul radiatore, mentre il rumore della pompetta penso sia trascurabile.

spazzolone76
12-05-2010, 16:02
Non lo avevo mai visto. Però non ci sono foto dell'interno.
Bello invece quello micro atx, ottima soluzione per la migliore ventilazione; fosse uscito prima forse ci avrei fatto un pensierino.
Il corsair alla fine ha una (o due se si vuole) ventole da 120 sul radiatore, mentre il rumore della pompetta penso sia trascurabile.

effettivamente il micro atx potrebbe andare bene anche a me ma volevo una soluzione meno ingombrante possibile :-)

comunque questi della LAN GEAR sono da tenere d'occhio

Ciao

chinook
12-05-2010, 16:28
No, ma io intendevo per una configurazione micro-atx; per itx è troppo grande.

JamesDean
12-05-2010, 17:57
questo?

http://hardforum.com/showthread.php?t=1507180

chinook
12-05-2010, 18:04
Bello, ottima ventilazione. Solo la posizione dell'ali non mi convince molto.

gotam
12-05-2010, 19:21
Finalmente sto smanettando col mio mini-itx
Case spirecube (tiene 3 hd, 1 lettore full size, alimentatore silenzioso!)
zotac 8200 itx
athlon x2 240
2 GB ddr2 crucial
seagate 250GB
master dvd pioneer
lettore di card

devo dire che sono soddisfatto. Fare entrare tutto nel case, con le mie manone è stato un'impresa, ma il risultato mi gusta!

Shida
12-05-2010, 19:34
Ciao scusate

esiste un case per mini-itx in cui posso far entrare:
DFI MI P55-T36
i5 750 con mugen 2
ati 5850
4 gb ddr3
hd da 3,5
atx corsaire 620hx

il case il più piccolo possibile?

grazie

Io sto pensando a una mod per l'sg05 e dovrei risucire a farci entrare tutto quello che dici. Se vai qualhe pagina indietro ho messo delle foto e capisci meglio ciò che vorrei fare.

Shida
13-05-2010, 13:05
Su un altro forum qualcuno ha chiesto info circa la data di commercializzazione della Gigabyte H55 e questa è la risposta:

Dear Customer,

This model will be released in the US/Canada market in July.

Thank you for choosing Gigabyte products


Quindi penso ci sia ancora un po da aspettare per vederla qui ;)

Tesla89
13-05-2010, 17:26
Su un altro forum qualcuno ha chiesto info circa la data di commercializzazione della Gigabyte H55 e questa è la risposta:

Dear Customer,

This model will be released in the US/Canada market in July.

Thank you for choosing Gigabyte products


Quindi penso ci sia ancora un po da aspettare per vederla qui ;)

Certo che se a canada e usa arriva a luglio, nei nostri shop sarà disponibile per settembre...:muro: :muro: :muro:

emax81
13-05-2010, 18:08
Certo che se a canada e usa arriva a luglio, nei nostri shop sarà disponibile per settembre...:muro: :muro: :muro:

Meglio pensare a dove andare in ferie che aspettare sta mobo :D

Shida
13-05-2010, 18:45
Meglio pensare a dove andare in ferie che aspettare sta mobo :D

Emax continua la sua campagna di sensibilizzazione contro il socket :asd:

emax81
13-05-2010, 18:47
Emax continua la sua campagna di sensibilizzazione contro il socket :asd:
Prevenire è meglio che curare :O

saturnino72
13-05-2010, 19:14
Salve a tutti sono nuovo del forum

Volevo chiedere a voi che di sicuro siete + esperti su mini-itx
se la configurazione che sto x comprare va bene

Case : ITEK Case nCUBE Mini ITX

Scheda madre Indeciso :tra INTEL Motherboard JET GEYSER socket LGA1156 chipset Intel H57
o ZOTAC - Motherboard H55ITX-A-E WI-FI socket LGA 1156 chipset Intel H55

Memoria : KINGSTON Memoria Dimm HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL7

Processore : INTEL Processore Core i7 860 (Lynnfield) 2,8 Ghz Socket LGA 1156 Boxato

scheda video : ASUS Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Dual DVI Copper Rod Glaciator+

Grazie in anticipo x i vostri consigli

gotam
13-05-2010, 19:16
Per questa configurazione io prenderei un sugo05...

coges
13-05-2010, 19:50
visto che negli ultimi post si parla molto di h55 e quindi di conseguenza di core i5 o anche i7.
qualcuno di voi ha provato senza scheda video come vanno???

anch'io mi sto cimentando nel mini-itx
è gia pronta un idea... manca ancora qlk dindino...

Tesla89
13-05-2010, 20:23
Meglio pensare a dove andare in ferie che aspettare sta mobo :D

Sicuramente... ma è un po un amore a prima vista per le sue caratteristiche

emax81
13-05-2010, 20:25
Sicuramente... ma è un po un amore a prima vista per le sue caratteristiche

Tipo?

torrent
13-05-2010, 23:09
Salve a tutti sono nuovo del forum

Volevo chiedere a voi che di sicuro siete + esperti su mini-itx
se la configurazione che sto x comprare va bene

Case : ITEK Case nCUBE Mini ITX

Scheda madre Indeciso :tra INTEL Motherboard JET GEYSER socket LGA1156 chipset Intel H57
o ZOTAC - Motherboard H55ITX-A-E WI-FI socket LGA 1156 chipset Intel H55

Memoria : KINGSTON Memoria Dimm HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL7

Processore : INTEL Processore Core i7 860 (Lynnfield) 2,8 Ghz Socket LGA 1156 Boxato

scheda video : ASUS Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Dual DVI Copper Rod Glaciator+

Grazie in anticipo x i vostri consigli

Manca l'ali per regger quella configurazione.
La scheda video non entra nel case, che tra l'altro accoglie schede absolutamente single slot.

Black"SLI"jack
14-05-2010, 08:24
Salve a tutti sono nuovo del forum

Volevo chiedere a voi che di sicuro siete + esperti su mini-itx
se la configurazione che sto x comprare va bene

Case : ITEK Case nCUBE Mini ITX

Scheda madre Indeciso :tra INTEL Motherboard JET GEYSER socket LGA1156 chipset Intel H57
o ZOTAC - Motherboard H55ITX-A-E WI-FI socket LGA 1156 chipset Intel H55

Memoria : KINGSTON Memoria Dimm HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL7

Processore : INTEL Processore Core i7 860 (Lynnfield) 2,8 Ghz Socket LGA 1156 Boxato

scheda video : ASUS Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Dual DVI Copper Rod Glaciator+

Grazie in anticipo x i vostri consigli

come già detto da altri il ncube (che posseggo) non è adatto alla configurazione che stai scegliendo. lo spazio interno considerando la vga che vuoi usare non è sufficiente sia in lunghezza e per il fatto che accetta solo vga single slot (la 4870 occupa 2 slot). l'ali da 200w (rientra nella categoria el-schifo) non è sufficiente per reggere tutto quel ben di dio.

delle stesse dimensioni, ma con spazio maggiore a disposizione ti consiglio il sugo sg05. l'ingombro è praticamente lo stesso (ho il sugo e il ncube uno accanto all'altro) ma internamente hai lo spazio sufficiente per montarci anche la vga dual slot. poi l'ali in dotazione è un 300w (80plus) di qualità che dovrebbe essere sufficiente per la configurazione.

saturnino72
14-05-2010, 08:42
come già detto da altri il ncube (che posseggo) non è adatto alla configurazione che stai scegliendo. lo spazio interno considerando la vga che vuoi usare non è sufficiente sia in lunghezza e per il fatto che accetta solo vga single slot (la 4870 occupa 2 slot). l'ali da 200w (rientra nella categoria el-schifo) non è sufficiente per reggere tutto quel ben di dio.

delle stesse dimensioni, ma con spazio maggiore a disposizione ti consiglio il sugo sg05. l'ingombro è praticamente lo stesso (ho il sugo e il ncube uno accanto all'altro) ma internamente hai lo spazio sufficiente per montarci anche la vga dual slot. poi l'ali in dotazione è un 300w (80plus) di qualità che dovrebbe essere sufficiente per la configurazione.

Grazie a tutti x le risposte
a dimenticavo voglio montarci anche un lettore bluRay
penso allora che passero' al sugo

Shida
14-05-2010, 09:11
Grazie a tutti x le risposte
a dimenticavo voglio montarci anche un lettore bluRay
penso allora che passero' al sugo

Ti consiglio di prendere la Dfi P55, se devi usare un i7, invece che la intel o peggio ancora la Zotac. Se devi prendere una H55 lascia perdere la Zotac e vai sulla nuova Ecs.

Ti avverto che un simile processore su un sistema mini-itx sarai quasi sicuramente obbligato a lasciarlo a default e a raffreddare molto bene il tutto.

Personalemnte se vuoi a tutti i costi un quad ti consiglio un i5 750 o se hai la possibilità fai come Emax e ti prendi lo Xeon L3426.

Tesla89
14-05-2010, 10:33
Tipo?

- In primis le USB 3.0
- Il pcb è provvisto di una maggiore densità di rame, vista la certificazione Ultra Durable III buono per un overclock
- supporto raid
- rapporto qualità prezzo che dovrebbe essere molto buono

saturnino72
14-05-2010, 11:23
Ti consiglio di prendere la Dfi P55, se devi usare un i7, invece che la intel o peggio ancora la Zotac. Se devi prendere una H55 lascia perdere la Zotac e vai sulla nuova Ecs.

Ti avverto che un simile processore su un sistema mini-itx sarai quasi sicuramente obbligato a lasciarlo a default e a raffreddare molto bene il tutto.

Personalemnte se vuoi a tutti i costi un quad ti consiglio un i5 750 o se hai la possibilità fai come Emax e ti prendi lo Xeon L3426.

Si se hai dei consigli dA DARMI
I prezzi
Io vorrei un mini itx per poterlo spostare facilmente
cpu
memorie
scheda madre
e scheda video

Vorrei farmi un piccolo pc che vada bene con giochi di ultima generazione anche pesanti
e che sia un buon htcp
e se possibile non upgradalo il prossimo anno
Grazie in anticipo

Shida
14-05-2010, 13:28
- In primis le USB 3.0
- Il pcb è provvisto di una maggiore densità di rame, vista la certificazione Ultra Durable III buono per un overclock
- supporto raid
- rapporto qualità prezzo che dovrebbe essere molto buono

Raid nn ci puo essere perche l'H55 non lo supporta. L'H57 ha il raid.
Per il prezzo temo che sarà altino.


Si se hai dei consigli dA DARMI
I prezzi
Io vorrei un mini itx per poterlo spostare facilmente
cpu
memorie
scheda madre
e scheda video

Vorrei farmi un piccolo pc che vada bene con giochi di ultima generazione anche pesanti
e che sia un buon htcp
e se possibile non upgradalo il prossimo anno
Grazie in anticipo

Per giocare la cpu servono solo ghz apparte alcuni giochi che suportano i quad ma credo siano pochissimi. Cosi a quanto ne so nn sono informatissimo.
Quindi se devi principalmente giocare puo bastare anche un dualcore i3 o i5 e lo porti a 4ghz. Oppure un quad i5 750. Per la scheda madre se opti per un quad vai con la Dfi se invece opti per un dual prenditi o la Intel o la Ecs. Alla fine la scelta è su queste, sono 5 le mobo itx per socket 1156.
Per le ram, fatti un giro nei 3d appositi, ma cmq se nn fai overclock e sei un fissato nn serve chissà cosa. Gneralente bastano moduli a 1333mhz magari un kit 2x2gb. Nelle ddr3 contano le latenze e non la velocità della ram stessa. Piu le latenze sono basse meglio è.
Per la scheda video dipende dal case che prendi, se hai ambizioni di gioco, devi prendere un case che supporta il dual slot e sia abbastanza profondo in modo che le schede video lunghe entrino. Il Sugo che ti hanno gia conisgliati è uno di questi.

Tesla89
14-05-2010, 13:40
Raid nn ci puo essere perche l'H55 non lo supporta. L'H57 ha il raid.
Per il prezzo temo che sarà altino.


L'ho letto qui (http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=12760). Poi che sia vero o no non lo so....ho riportato quello che leggo nei vari articoli inerenti la mobo...

Shida
14-05-2010, 13:52
L'ho letto qui (http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=12760). Poi che sia vero o no non lo so....ho riportato quello che leggo nei vari articoli inerenti la mobo...

Purtroppo non dipende dalla mobo, ma proprio dal chipset che nn supporta il Raid. Quindi essendo basata su H55 non lo supporterà, purtroppo.

Qua vedi comè la situazione:

Il rapid storage technology evidenziato in rosso sarebbe il raid.

http://img249.imageshack.us/img249/9485/intelhchipset.jpg

Tesla89
14-05-2010, 14:05
Purtroppo non dipende dalla mobo, ma proprio dal chipset che nn supporta il Raid. Quindi essendo basata su H55 non lo supporterà, purtroppo.

Qua vedi comè la situazione:

Il rapid storage technology evidenziato in rosso sarebbe il raid.

http://img249.imageshack.us/img249/9485/intelhchipset.jpg

Grazie per la delucidazione...comunque nonostante questo per me rimane una gran mobo per la sua categoria...

Shida
14-05-2010, 14:29
Grazie per la delucidazione...comunque nonostante questo per me rimane una gran mobo per la sua categoria...

Certo, forse sarà una delle migliori, però se qualcuno pensava di farci un nas o server rimarrà deluso.

rollo82
14-05-2010, 15:25
buongiorno a tutti... quale case mi consigliate (se esiste) per metterci dentro un i3 e che abbia gli attacchi vesa, tipo gli eeetop e l'acer revo..?

grazie...

Shida
14-05-2010, 15:32
buongiorno a tutti... quale case mi consigliate (se esiste) per metterci dentro un i3 e che abbia gli attacchi vesa, tipo gli eeetop e l'acer revo..?

grazie...

Recentemente ho visto questo

http://www.techspot.com/fileshost/newspics3/2010/gigabyte-mibt3140.jpg

Fonte (http://www.techspot.com/news/38881-gigabyte-outs-new-miniitx-case-with-attachable-vesa-arm.html)

Per il resto non sono un esperto di case. Gidamic aiutalo tu :D

JamesDean
14-05-2010, 18:32
ma della nuova gigabyte mini itx non si e' saputo piu nulla?


edit ho letto il messaggio nella pagina precedente :stordita:

Shida
14-05-2010, 18:44
Nuova review della Ecs qui (http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2010/05/14/ecs-h55h-i-mini-itx-motherboard-review/1). ;)

gidamic
14-05-2010, 20:33
Recentemente ho visto questo

http://www.techspot.com/fileshost/newspics3/2010/gigabyte-mibt3140.jpg

Fonte (http://www.techspot.com/news/38881-gigabyte-outs-new-miniitx-case-with-attachable-vesa-arm.html)

Per il resto non sono un esperto di case. Gidamic aiutalo tu :D

Già questo che hai postato tu è ottimo ma, se proprio si vuol nascondere anche il case dietro il monitor-televisore, allora si possono utilizzare appositi kit compatibili con numerosi modelli. Questo è uno:

http://www.evercase.com/images/e0526/E0526%20DIM2.jpg

http://www.evercase.com/images/e0526/e0526-f1%20mount.jpg

il case è l'evercase ece0526 ma è molto simile al nox itx, all'aplus cupid 1, ad un modello della lc itx, all'atrix itx, al coolermaster elite 100 itx ed altri similari.
Altro case facilmente installabile con il kit apposito è il morex m350

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/zotac-ion-itx-c/m350-2s.jpg

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/zotac-ion-itx-c/m350-3.jpg

morex t1610

http://img.auctiva.com/imgdata/0/5/8/1/7/0/webimg/291133099_tp.jpg

http://www.cubid.ru/images/news/1610.jpg

morex t3500

http://www.pcicase.nl/Images/CP3500-vertical.jpg

http://www.logicsupply.com/images/photos/accessories/vesamb-t3500.jpg

http://www.daktech.com/files/configurations/34.jpg


e anche un modello della apoen:

http://usa.aopen.com/AOEB-GPS/PIC/5023_S110%20right-640.jpg

http://usa.aopen.com/AOEB-GPS/PIC/5053_S110%20left%20budle-640.jpg

emax81
14-05-2010, 20:44
rieccomi, vediamo di risponderti....

- In primis le USB 3.0
IMHO non lo trovo così fondamentale..l' e-sata è una validissima alternativa


- Il pcb è provvisto di una maggiore densità di rame, vista la certificazione Ultra Durable III buono per un overclock
Puoi metterci tutto il rame che vuoi, ma io mi preoccuperei , se vuoi OC, di controllare la parte di alimentazione x cpu & ram e valutare che dissipatore installare per garantire un opportuno rafrreddamento


- supporto raid

Come ti ha anticipato il buon Shida, H55 nn supporta le porta Sata in Raid ma solo in Ahci


- rapporto qualità prezzo che dovrebbe essere molto buono
Nn ne sarei cosi sicuro .... qua in Europa ci stangheranno....

saturnino72
15-05-2010, 12:09
Case :SILVERSTONE Case SUGO SG05

Scheda madre : INTEL Motherboard JET GEYSER socket LGA1156 chipset Intel H57 Mini-ITX

cpu : INTEL Processore Core i5 750 (Lynnfield) 2,66 Ghz socket LGA1156 Boxato

Scheda video : GAINWARD GeForce GTS 250 1 Gb ddr3 Pci-E DVI VGA HDMI

Memoria ram : KINGSTON - Memoria Dimm HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL7

Hd : WESTERN DIGITAL Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm

Lettore dvd : SAMSUNG Masterizzatore DVD Double Layer Slim

Shida
15-05-2010, 12:12
Case :SILVERSTONE Case SUGO SG05

Scheda madre : INTEL Motherboard JET GEYSER socket LGA1156 chipset Intel H57 Mini-ITX

cpu : INTEL Processore Core i5 750 (Lynnfield) 2,66 Ghz socket LGA1156 Boxato

Scheda video : GAINWARD GeForce GTS 250 1 Gb ddr3 Pci-E DVI VGA HDMI

Memoria ram : KINGSTON - Memoria Dimm HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL7

Hd : WESTERN DIGITAL Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm

Lettore dvd : SAMSUNG Masterizzatore DVD Double Layer Slim

Ti posso chiedere perchè vuoi prendere una mini-itx con cipset H55/H57?

MarcoSonoIo
15-05-2010, 12:20
ho la scheda madre smontata fuori dal case, per cui non posso essere precisissimo, scusa: cmq le due misure sono rispettivamente, all'incirca, 6 e 21 cm ;)

grazie eddie

ragazzi, vi volevo chiedere quali di questo masterizzatori slim è il "migliore":
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-portatili_masterizzatore_slim.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_masterizzatore_slim.aspx

pitx
15-05-2010, 12:29
grazie eddie

ragazzi, vi volevo chiedere quali di questo masterizzatori slim è il "migliore":
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-portatili_masterizzatore_slim.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_masterizzatore_slim.aspx

non male lui ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=masterizzatore+slim+slot+in&id=18&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Tesla89
15-05-2010, 12:30
rieccomi, vediamo di risponderti....


IMHO non lo trovo così fondamentale..l' e-sata è una validissima alternativa


Puoi metterci tutto il rame che vuoi, ma io mi preoccuperei , se vuoi OC, di controllare la parte di alimentazione x cpu & ram e valutare che dissipatore installare per garantire un opportuno rafrreddamento



Come ti ha anticipato il buon Shida, H55 nn supporta le porta Sata in Raid ma solo in Ahci


Nn ne sarei cosi sicuro .... qua in Europa ci stangheranno....

Non per fare polemica ma l'usb 3.0 la vedo come un interfaccia che per uno come me che va a farsi il suo primo pc mini-itx non ci dovrà mettere le mani sopra per futuri upgrade per un bel po (tralasciando il socket). E' solamente quello che più mi preme a prendere questa scheda... perchè altrimenti avrei scelto la tua che hai in firma...per un eventuale overclock avrei pensato all' h50 della corsair ma anche non facendolo l'avrei preso cmq per spazio e rumorosità...Per il prezzo sono fiducioso

saturnino72
15-05-2010, 13:25
Ti posso chiedere perchè vuoi prendere una mini-itx con cipset H55/H57?

si in effetti hai ragione girando qua e la ho visto che e' piu conveniente farsi un
MATX anche con il case
Icomponenti sono meno cari e lo spazio che si aumenta del case e davvero poco rispetto al mini itx di quel tipo

Shida
15-05-2010, 14:05
si in effetti hai ragione girando qua e la ho visto che e' piu conveniente farsi un
MATX anche con il case
Icomponenti sono meno cari e lo spazio che si aumenta del case e davvero poco rispetto al mini itx di quel tipo

Non era questo che volevo dirti, ma perche scegli una mobo H55/H57 quando sopra vuoi metterci un quad che nn sfrutta il video integrato. A quel punto è meglio una P55 sempre mini-itx, come la DFI.

emax81
15-05-2010, 15:29
Gentili Signori & Signore,

ufficializzo il Ritorno del Re Sugo:


The Sugo SG07, with a size that slots in between the venerable SG01 Micro-ATX SFF case from 2005 and the SG05, a powerful Mini-ITX case
released in 2009, was designed to take the Mini-ITX platform to a whole new level. It is twice as powerful as the SG05 but only 37% bigger. Its
custom 600W power supply, which is rated up to 50°C with 80 PLUS Bronze level efficiency and single +12V rail, was carefully chosen and optimized
for SG07. Exhaustive testing was conducted to create unique VGA fan duct and exhaust vents that enable SG07 to not only accommodate the
longest consumer graphics cards physically (up to 12.2 inches/310mm) but also capable of supporting graphics thermal profile of up to 400W
through overclocking. For the CPU and motherboard area, a record-breaking use of 180mm fan (bigger than the Mini-ITX motherboard!) with
vortex generating design was utilized to provide possibility of fanless CPU cooling of up to 95W (via CPU cooler such as SilverStone’s NT06-E).
But despite having tremendous amount of cooling performance, the SG07 is easy to maintain as well. It employs positive pressure layout with all
intake areas fitted with removable filters so dust will not accumulate inside. If the goal is to make the ultimate Mini-ITX system, the SG07 is hard
to beat.


http://img121.imageshack.us/img121/4476/sg071.jpg

http://img64.imageshack.us/img64/2694/sg072.jpg

http://img266.imageshack.us/img266/2464/sg073.jpg


Esageratooooooo :D ... sperando che nn lo sia pure il prezzo ....

gotam
15-05-2010, 15:48
Gentili Signori & Signore,

ufficializzo il Ritorno del Re Sugo:



Esageratooooooo :D ... sperando che nn lo sia pure il prezzo ....

Il frontale non è poi che mi faccia impazzire...

Tesla89
15-05-2010, 16:42
Il frontale non è poi che mi faccia impazzire...

quoto...però per com'è sistemato l'alimentatore è buono... così da poter usare un dissi ad aria senza badare all'altezza (entro certi limiti ovviamente... vedi Noctua dh14 :D )

coges
15-05-2010, 18:50
Non era questo che volevo dirti, ma perche scegli una mobo H55/H57 quando sopra vuoi metterci un quad che nn sfrutta il video integrato. A quel punto è meglio una P55 sempre mini-itx, come la DFI.

quindi io che non voglio mettere la scheda video al PC non posso prendere una con P55, anche se mini-itx non ho visto se esistono.

di conseguenza per sfruttare il video intergrato di in i5 661 ci vuole una h55/h57.


solo che si trova solo la zotac o la intel che costa un botto...
la ecs o la gigabit che sono discrete niente... solo in australia...

rollo82
15-05-2010, 18:58
Già questo che hai postato tu è ottimo ma, se proprio si vuol nascondere anche il case dietro il monitor-televisore, allora si possono utilizzare appositi kit compatibili con numerosi modelli. Questo è uno:

http://www.evercase.com/images/e0526/E0526%20DIM2.jpg

http://www.evercase.com/images/e0526/e0526-f1%20mount.jpg

il case è l'evercase ece0526 ma è molto simile al nox itx, all'aplus cupid 1, ad un modello della lc itx, all'atrix itx, al coolermaster elite 100 itx ed altri similari.
Altro case facilmente installabile con il kit apposito è il morex m350

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/zotac-ion-itx-c/m350-2s.jpg

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/zotac-ion-itx-c/m350-3.jpg

morex t1610

http://img.auctiva.com/imgdata/0/5/8/1/7/0/webimg/291133099_tp.jpg

http://www.cubid.ru/images/news/1610.jpg

morex t3500

http://www.pcicase.nl/Images/CP3500-vertical.jpg

http://www.logicsupply.com/images/photos/accessories/vesamb-t3500.jpg

http://www.daktech.com/files/configurations/34.jpg


e anche un modello della apoen:

http://usa.aopen.com/AOEB-GPS/PIC/5023_S110%20right-640.jpg

http://usa.aopen.com/AOEB-GPS/PIC/5053_S110%20left%20budle-640.jpg

mitico! grazie! quale mi consigli che abbia un alimentatore in grado di reggere la scheda madre zotac 1156 e un i3 e magari una vga ati low profile tipo 5450 (giusto per vederci blueray etc, anche se forse tengo l'integrata dell'i3)... grazie

Shida
15-05-2010, 18:58
quindi io che non voglio mettere la scheda video al PC non posso prendere una con P55, anche se mini-itx non ho visto se esistono....

Ne esiste solo una fin'ora ed è buona. La DFI MI P55-T36.

di conseguenza per sfruttare il video intergrato di in i5 661 ci vuole una h55/h57.

Esatto.


solo che si trova solo la zotac o la intel che costa un botto...
la ecs o la gigabit che sono discrete niente... solo in australia...

Falso.

Si trovano in italia Zotac, Intel, Point of view (identica alla intel), e anche la Ecs. La Gigabyte nn la trovi perchè non è uscita ancora.

Per la Ecs, secondo me la migliore delle H55 fin'ora, la trovi in germania qui (http://geizhals.at/eu/a524218.html) e in Italia qui. (http://www.focelda.it/COPC/MB/ECS/prodotto_16600.html)

La Ecs è inoltre la meno costosa di tutte, anche se in Italia la fanno pagare parecchio rispetto a come puoi vedere in Germania.

torrent
15-05-2010, 18:59
australia australia, quanto sei lontana (http://www.mwave.com.au/newAU/mwaveAU/images//400/42050587.jpg) :cry:

coges
15-05-2010, 22:02
Si trovano in italia Zotac, Intel, Point of view (identica alla intel), e anche la Ecs. La Gigabyte nn la trovi perchè non è uscita ancora.

Per la Ecs, secondo me la migliore delle H55 fin'ora, la trovi in germania qui (http://geizhals.at/eu/a524218.html) e in Italia qui. (http://www.focelda.it/COPC/MB/ECS/prodotto_16600.html)

La Ecs è inoltre la meno costosa di tutte, anche se in Italia la fanno pagare parecchio rispetto a come puoi vedere in Germania.
GRAZIE:cincin: :cincin: ti offro da bere...
ci sto impazzendo da qlk giorno sui siti tedesci a cercare.... solo loro hanno ste cose a prezzi decenti...

pafalco
15-05-2010, 23:37
Salve
Ho assemblato un pc coi seguenti componenti
case Sugo SG05
MB Zotac H55 Wifi
cpu Core I3 540
dissi CoolIt (liquido) con Fan Noctua
4Gb Ram
hd 500 Gb 2,5'
mast Dvd Slim

Sto rilevando un problema sull' uscita HDMI:
se collego il tv (plasma Pioneer 507 XD) il PC non si avvia, si accende ma non tenta il boot e lo schermo resta nero
se lo collego alla DVI tramite adattatore HDMI tutto funziona regolarmente
ma ovviamente non ho l'audio su HDMI (visto che sulla DVI l'audio non c'è)
se sulla HDMI collego il mio monitor DELL2709 tutto funziona regolarmente.
Il tv funziona senza problemi con DVD, HD multimediale ed altro su HDMI.
provato 2 diversi cavi HDMI.
Se collego un monitor sulla dvi e il tv sulla HDMI, il pc parte, dalla HDMI vedo tutto sul PC ma non mi si abilita l'audio digitale da HDMI (abilitato sul Bios).
Qualcuno è a conoscenza di questo problema o forse è un difetto della mia mobo ?
Il negozio che mi ha venduto i componenti ha provato a collegarlo ad un monitor su HDMI ed anche a loro non risultano problemi.
Sto pensando a montare una sapphire 5450 con HDMI per risolvere ma non mi piace come soluzione, ammesso che funzioni, mi sembra un accrocco poco elegante.
Grazie da ora a chi volesse aiutarmi

coges
16-05-2010, 09:46
Salve
Ho assemblato un pc coi seguenti componenti
case Sugo SG05
MB Zotac H55 Wifi
cpu Core I3 540
dissi CoolIt (liquido) con Fan Noctua
4Gb Ram
hd 500 Gb 2,5'
mast Dvd Slim

Sto rilevando un problema sull' uscita HDMI:
se collego il tv (plasma Pioneer 507 XD) il PC non si avvia, si accende ma non tenta il boot e lo schermo resta nero
se lo collego alla DVI tramite adattatore HDMI tutto funziona regolarmente
ma ovviamente non ho l'audio su HDMI (visto che sulla DVI l'audio non c'è)
se sulla HDMI collego il mio monitor DELL2709 tutto funziona regolarmente.
Il tv funziona senza problemi con DVD, HD multimediale ed altro su HDMI.
provato 2 diversi cavi HDMI.
Se collego un monitor sulla dvi e il tv sulla HDMI, il pc parte, dalla HDMI vedo tutto sul PC ma non mi si abilita l'audio digitale da HDMI (abilitato sul Bios).
Qualcuno è a conoscenza di questo problema o forse è un difetto della mia mobo ?
Il negozio che mi ha venduto i componenti ha provato a collegarlo ad un monitor su HDMI ed anche a loro non risultano problemi.
Sto pensando a montare una sapphire 5450 con HDMI per risolvere ma non mi piace come soluzione, ammesso che funzioni, mi sembra un accrocco poco elegante.
Grazie da ora a chi volesse aiutarmi


penso che sia una questione di risoluzione. ovvero in fase di boot la risouzione non è in HD ma molto meno e penso che l tuo tv non riesca a scalare ad una più bassa. e credo che la cosa ti possa succedere anche con un scheda video dedicata.

coges
16-05-2010, 10:39
HQ M007

Misure: ( LxBxH ) 220 x 200 x 180 mm
Bay esterno 1 x 5,25
Bay interno 1 x 3,5
Ventola da 6 cm in estrazione
Porte frontali: USB2.0 x 2, Audio x 1, Mic x 1
Alimentatore 250W M-ATX con 1x Sata, 4xHDD/CD-Rom, 1x FDD,1 x4 pin 12V, 20-24pin.

http://img218.imageshack.us/img218/1566/m007y.jpg

http://img412.imageshack.us/img412/3884/m007a.jpg

http://img94.imageshack.us/img94/6703/m0071.jpg

http://img532.imageshack.us/img532/5097/m0072.jpg

http://img202.imageshack.us/img202/6730/m0073.jpg

http://img246.imageshack.us/img246/2572/m0078.jpg

Prezzo euro 33 circa.


il case ideale per chi non chiede troppo...
a trovarlo pure questo... è del 2008...

pafalco
16-05-2010, 12:14
grazie coges, ma come ho detto se collego la HDMI al tv il pc proprio non si avvia, non fa il boot, non appare la schermata iniziale del bios, e in fase di avvio del pc che ci azzecca la risoluzione ? e poi se lo collego alla dvi invece tutto ok.

emax81
16-05-2010, 12:24
grazie coges, ma come ho detto se collego la HDMI al tv il pc proprio non si avvia, non fa il boot, non appare la schermata iniziale del bios, e in fase di avvio del pc che ci azzecca la risoluzione ? e poi se lo collego alla dvi invece tutto ok.

Hai collegato in passato altri pc via hdmi alla tv?
Hai già provato entrambe le 2 hdmi che hai sulla tv?
Aggiornato il bios della Zotac?
Hai avuto in passato dei problemi con ATI per defirnla "accrocco"?
La versione HDMI della Zotac è la 1.3a, sai che versione monta il tuo tv?
E' possibile aggiornarci il firmware sul tv?
Parli di boot, ma il post lo fà?



;)

coges
16-05-2010, 13:04
Hai collegato in passato altri pc via hdmi alla tv?
Hai già provato entrambe le 2 hdmi che hai sulla tv?
Aggiornato il bios della Zotac?
Hai avuto in passato dei problemi con ATI per defirnla "accrocco"?
La versione HDMI della Zotac è la 1.3a, sai che versione monta il tuo tv?
E' possibile aggiornarci il firmware sul tv?
Parli di boot, ma il post lo fà?



;)

segui anche i consigli di emax
ma prima puoi fare cosi:togli il collegamento HDMI ed avvii il computer, aspetti il tempo di caricare il sistema operativo circa 50/60 secondi. spegni il TV colleghi il cavo HDMI e poi accendi. Se funziona é proprio come ho detto io...

pafalco
16-05-2010, 14:49
Per accrocco intendo che avevo scelto una mobo con chipset h55 ed una cpu con video a bordo come la I540) proprio per minimizzare la configurazione ed i consumi, e non vorrei dover aggiungere una scheda video (nè ati ne nvidia) quando potrei fare tutto con l'hardware che ho già.
No, non fa il post, come ho detto il pc non si avvia proprio, niente post, niente boostrap, niente di niente.
ho provato entrambe le entrate HDMI del tv, ho provato a collegarmici direttamente oppure tramite lo switch hdmi del mio ampli Home Theatre.
Il bios della mobo è l'ultimo
no, sul tv non ho provato altri pc, ma le altre cose (dvd - bluray - hd multimediale - ps3) non danno problemi
non ho voluto provare a collegare il tv dopo il boot per timore di fare danni.

paulgazza
17-05-2010, 15:14
Non lo avevo mai visto. Però non ci sono foto dell'interno.
Bello invece quello micro atx, ottima soluzione per la migliore ventilazione; fosse uscito prima forse ci avrei fatto un pensierino.
Il corsair alla fine ha una (o due se si vuole) ventole da 120 sul radiatore, mentre il rumore della pompetta penso sia trascurabile.

Qui trovate le foto del prototipo.
http://www.sffclub.com/index.php?option=com_content&view=article&id=147:sneak-peak-exclusive-lan-gear-inc-mini-itx-case&catid=1:latest-news&Itemid=58
La versione finale dovrebbe essere un po' più alta e/o profonda.

Shida
18-05-2010, 02:17
Piccola video-preview novità Gigabyte (http://www.youtube.com/watch?v=CjD9-PBRlSg&feature=player_embedded)

Trizio!
18-05-2010, 16:22
Gigabyte GA-2AIEV
http://www.abload.de/thumb/ga2aiev3-1rfcq.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=ga2aiev3-1rfcq.jpg) http://www.abload.de/thumb/ga2aiev3-28esm.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=ga2aiev3-28esm.jpg)
Qualche notizia di questa?
Sto cercando una mini-itx con 6 sata possibilmente dual-lan, no atom.

pasph
18-05-2010, 18:08
Salve,
può andare una configurazione del genere?

Case+Alimentatore (300W 80+): Silverstone SST-SG05B Sugo
MB: ECS H55H-I
Processore: Intel i3 530
Ram: KINGSTON 1GBx2
Dissipatore: Noctua NH-U9B SE2
DVD Slim: SONY Optiarc AD 7590A
HDD: 2,5' sata

Uso esclusivamente HTPC (1080p blu ray 1:1) da collegare al TV.

Eventualmente quale gpu ATI potrei inserire nel caso l'i3 non sia sufficiente (il case supporta una scheda di lunghezza massima 22,8 cm)?
GRAZIE!!!

emax81
18-05-2010, 20:33
Piccola video-preview novità Gigabyte (http://www.youtube.com/watch?v=CjD9-PBRlSg&feature=player_embedded)

tutto molto bello....ma prima o poi di sta mobo mi piacerebbe vederla accesa e con relative review...il manuale lo si trova?

Shida
18-05-2010, 21:20
Salve,
può andare una configurazione del genere?

Case+Alimentatore (300W 80+): Silverstone SST-SG05B Sugo
MB: ECS H55H-I
Processore: Intel i3 530
Ram: KINGSTON 1GBx2
Dissipatore: Noctua NH-U9B SE2
DVD Slim: SONY Optiarc AD 7590A
HDD: 2,5' sata

Uso esclusivamente HTPC (1080p blu ray 1:1) da collegare al TV.

Eventualmente quale gpu ATI potrei inserire nel caso l'i3 non sia sufficiente (il case supporta una scheda di lunghezza massima 22,8 cm)?
GRAZIE!!!

Ottima confi, puoi andare ben oltre quel tipo di uso. Penso cmq che l'i3 sia piu che sufficiente per fare quelle cose. Poi cmq col sugo puoi permetterti qualsiasi scheda video..o quasi.

tutto molto bello....ma prima o poi di sta mobo mi piacerebbe vederla accesa e con relative review...il manuale lo si trova?

Accontentato! (http://www.youtube.com/watch?v=gA-NdkBYNLs&feature=player_embedded)

emax81
18-05-2010, 21:26
Ottima confi, puoi andare ben oltre quel tipo di uso. Penso cmq che l'i3 sia piu che sufficiente per fare quelle cose. Poi cmq col sugo puoi permetterti qualsiasi scheda video..o quasi.

dimensioni del dissipatore permettendo :D ... ci stà almeno nel sugo???


Accontentato!] (http://www.youtube.com/watch?v=gA-NdkBYNLs&feature=player_embedded)

Ma dai :sofico:

pasph
18-05-2010, 21:38
In effetti vorrei proprio saperlo anch'io se il Noctua NH-U9B SE2 (125x95x120mm) ci sta!
Atrimenti mi potreste consigliare un dissipatore più piccolo e soprattutto silenzioso?

Grazie!

emax81
18-05-2010, 21:40
In effetti vorrei proprio saperlo anch'io se il Noctua NH-U9B SE2 (125x95x120mm) ci sta!
Atrimenti mi potreste consigliare un dissipatore più piccolo e soprattutto silenzioso?

Grazie!

Con quella mobo, la lista nn è molto lunga...fai presto a trovarne uno :D

coges
18-05-2010, 21:58
Salve,
può andare una configurazione del genere?

Case+Alimentatore (300W 80+): Silverstone SST-SG05B Sugo
MB: ECS H55H-I
Processore: Intel i3 530
Ram: KINGSTON 1GBx2
Dissipatore: Noctua NH-U9B SE2
DVD Slim: SONY Optiarc AD 7590A
HDD: 2,5' sata

Uso esclusivamente HTPC (1080p blu ray 1:1) da collegare al TV.

Eventualmente quale gpu ATI potrei inserire nel caso l'i3 non sia sufficiente (il case supporta una scheda di lunghezza massima 22,8 cm)?
GRAZIE!!!

anch'io ti dico che vai ben oltre le aspettative...
la parte video di questi proci sono eccezzionali. meglio anche delle ION.:sofico:
se vai sul thread ufficiale del processore trovi le recensioni
io praticamente sono in attesa del tuo stesso hardware. quindi stessa idea...:D

ma sto cercando come un matto questo codegen (http://www.itx.bg/en/mini-itx-codegen-mx31-rc.html) che ha anche il telecomando integrato.... solo che si trova solo in bulgaria... in italia lo danno solo senza telecomando...
cmq ottima configurazione...

torrent
18-05-2010, 23:16
In effetti vorrei proprio saperlo anch'io se il Noctua NH-U9B SE2 (125x95x120mm) ci sta!
Atrimenti mi potreste consigliare un dissipatore più piccolo e soprattutto silenzioso?

Grazie!
Guarda...il noctua non dovrebbe starci, se nn sbaglio ( ma sempre considerando il socket in zona tradizionale) devi tenerti max a 82mm in quel case.
Fortunatamente il processore che hai scelto è sufficientemente freddo per poter scegliere piu' o meno qualunque dissipatore.
Quello che Emax vuole dire è che il risicato spazio su quel tipo di mobo in zona socket lascia molti dubbi su cosa possa andare soprattutto in larghezza e che non interferisca con le ram, la scheda video e i condensatori.
Considerando che la scheda video a te non interessa e alcune foto viste per il web, probabilmente nel tuo caso uno shuriken potrebbe andare bene.

pasph
19-05-2010, 11:09
Quello che Emax vuole dire è che il risicato spazio su quel tipo di mobo in zona socket lascia molti dubbi su cosa possa andare soprattutto in larghezza e che non interferisca con le ram, la scheda video e i condensatori.
Considerando che la scheda video a te non interessa e alcune foto viste per il web, probabilmente nel tuo caso uno shuriken potrebbe andare bene.

A giudicare dalle foto su web:
http://www.ecsusa.com/ECSWebSite/Products/ProductsDetailPhoto.aspx?DetailID=1092&LanID=9
mi sembra che lo spazio a disposizione sia lo stesso di quello p.es. su una dfi mi p55-t36
http://img.lanparty.tw/Upload/CatalogElement/MI_P55-T36.jpg
dove ci dovrebbe stare anche un scythe big shuriken.
Che ne pensi?

Eddie666
19-05-2010, 11:39
A giudicare dalle foto su web:
http://www.ecsusa.com/ECSWebSite/Products/ProductsDetailPhoto.aspx?DetailID=1092&LanID=9
mi sembra che lo spazio a disposizione sia lo stesso di quello p.es. su una dfi mi p55-t36
http://img.lanparty.tw/Upload/CatalogElement/MI_P55-T36.jpg
dove ci dovrebbe stare anche un scythe big shuriken.
Che ne pensi?

guarda bene la distanza tra il socket della cpu e lo slot pci-e

pasph
19-05-2010, 12:06
guarda bene la distanza tra il socket della cpu e lo slot pci-e

...ma io non metterei nessuna scheda grafica...o comunque non c'è abbastanza spazio? :mc:

torrent
19-05-2010, 12:31
http://img99.imageshack.us/img99/1552/isk3003.jpg
http://img169.imageshack.us/img169/4022/isk3002.jpg

Un paio di immagini che spiegano meglio il problema...

Credo che potresti prendere tranquillamente anche lo shuriken rev.B, costa meno e raffreddi egregiamente l'i3, poi magari scopriamo che lascia anche spazio per la vga... :O
Io ho avuto il 540 raffreddato a sufficienza da uno Xigmatek durin (http://xtreview.com/images/xigmatek%20durin%20d982.jpg)...

pasph
19-05-2010, 14:20
:doh: temo che non mi ero reso conto delle proprorzioni...
Grazie per la pazienza...

emax81
19-05-2010, 22:58
:doh: temo che non mi ero reso conto delle proprorzioni...
Grazie per la pazienza...

eehehh ... no problem :D

gidamic
20-05-2010, 14:46
Ragazzi per chi anela una scheda video di fascia alta ma singol slot per i case mini-itx dotati, appunto, solo di singolo slot di espansione, è in arrivo da galaxy una bella nvidia gtx470...
Ecco le immagini:

http://www.tomshw.it/files/2010/05/immagini/25323/galaxy-geforce-gtx-470-katana-2_t.jpg

http://www.tomshw.it/files/2010/05/immagini/25323/galaxy-geforce-gtx-470-katana-3_t.jpg

http://www.tomshw.it/files/2010/05/immagini/25323/galaxy-geforce-gtx-470-katana_t.jpg

Comunque ne sapremo di più al Computex di inizio giugno.

Black"SLI"jack
20-05-2010, 15:24
su alcuni siti esteri avevo letto che forse Galaxy avrebbe presentato anche una 480 single slot, oltre alla 470 che hai mostrato te.

lupennino
20-05-2010, 15:30
io mi sono accontentato della 9800gt :)

Sandan
20-05-2010, 17:12
Ciao a tutti,

vorrei testare la tenuta del mio ali microatx 300w attivo; quale soft gratuito posso utilizzare x stressare al massimo il sistema, sia cpu core i3 530, che gpu radeon 5670?

Il resto del sistema è basato su mobo intel h57,ddr3 4 gb, velociraptor 160gb, e lettore dvd.

Win7.

Tutto dentro un Cupid3.

Grazie a presto.

Shida
20-05-2010, 22:49
Altro piccolo video interessante sulla Gigabyte qui! (http://www.youtube.com/watch?v=PyZm6Q-39wI&feature=player_embedded)

Non sembra niente male!

ficod
21-05-2010, 11:43
salve a tutti...

su ebay si trovano delle schede mini-itx HP (fatte da Asus) che sembrano interessanti... nomi in codice Hematite, Pyrite, Pegatron.

Qualcuno le ha?

non mi dispiacerebbe prenderne una x metterci su il vecchio BE-2300, 2GB RAM, 1HD da 2,5" e fare un htpc piccoletto.

I miei dubbi riguardano il dissipatore... sono tutte senza il supporto in plastica intorno al socket... che dissipatore ci va in qs casi!??!

Ah, altra rogna è il fatto che non sono propriamente mini-itx ma hanno uno dei lati un po' più lungo (7.5 x 6.8 ")

Pensate valga la pena?!?

Altrimenti la mobo mini-itx AM2 che costa meno che ho trovato è la ZOTAC GF8200-C-E GeForce 8200. Circa 83€+ss. Per me sono un po' tanti.....


grazie!

torrent
21-05-2010, 15:36
Mi domando.. come c@@@o si fà a produrre una scheda del genere???Fà molta scena il dissi, ma va tutto a fuoco!!!...:D :p

Ieri ricevevo questa anteprima da Emax, stamattina ne avevo un esemplare gemello sul tavolo di test...:D beh effettivamente 75° al 3dmarkio son troppi...
...però dai, sulla scrivania fa la sua porc@ figur@. :cool:



http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100521162906_11095.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100521162906_11095.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100521163049_11097.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100521163049_11097.JPG)

P.S.: soluzione in fase avanzatissima :sofico:

chinook
21-05-2010, 15:50
:D :p

Ieri ricevevo questa anteprima da Emax, stamattina ne avevo un esemplare gemello sul tavolo di test...:D beh effettivamente 75° al 3dmarkio son troppi...
...però dai, sulla scrivania fa la sua porc@ figur@. :cool:



http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100521162906_11095.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100521162906_11095.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100521163049_11097.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100521163049_11097.JPG)

P.S.: soluzione in fase avanzatissima :sofico:

Ma no!
Puntavo su quella.
Soluzioni alternative con le stesse prestazioni sempre nvidia?

torrent
21-05-2010, 20:51
Sempre nvidia ci sarebbe quella con ventola ma è doppio slot oppure questa (http://www.galaxytech.com/en/productview.aspx?id=231), un po' laborioso procurarsela...

gotam
21-05-2010, 21:57
salve a tutti...

su ebay si trovano delle schede mini-itx HP (fatte da Asus) che sembrano interessanti... nomi in codice Hematite, Pyrite, Pegatron.

Qualcuno le ha?

non mi dispiacerebbe prenderne una x metterci su il vecchio BE-2300, 2GB RAM, 1HD da 2,5" e fare un htpc piccoletto.

I miei dubbi riguardano il dissipatore... sono tutte senza il supporto in plastica intorno al socket... che dissipatore ci va in qs casi!??!

Ah, altra rogna è il fatto che non sono propriamente mini-itx ma hanno uno dei lati un po' più lungo (7.5 x 6.8 ")

Pensate valga la pena?!?

Altrimenti la mobo mini-itx AM2 che costa meno che ho trovato è la ZOTAC GF8200-C-E GeForce 8200. Circa 83€+ss. Per me sono un po' tanti.....


grazie!

Queste mobo 7.5 X 6.8 credo non entrino nei case mini-itx standard...

emax81
21-05-2010, 22:00
Edit

gidamic
21-05-2010, 22:04
Sempre nvidia ci sarebbe quella con ventola ma è doppio slot oppure questa (http://www.galaxytech.com/en/productview.aspx?id=231):

http://www.jja-entertainment.com.au/images//thumbs/al/21251.jpg

un po' laborioso procurarsela...

A meno che non abiti in australia...
Però, volendo, con 140 euro te la portano pure a casa...

torrent
22-05-2010, 02:10
Ciao Gida!

Oppure ...a voler restare in questo paesaccio risolvi cosi' :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100522030424_gt240.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100522030424_gt240.jpg)

Temp tornate nella norma :p

emax81
22-05-2010, 10:27
Prolimatech Samuel 17 CPU Cooler

http://img171.imageshack.us/img171/6274/62a.jpg

http://img163.imageshack.us/img163/9857/62bl.jpg

http://img232.imageshack.us/img232/8651/62cla.jpg


92 x 45 x 82 mm
410g
LGA 1366, LGA 1156, LGA 775, AM3/AM2(+)
39.9€

torrent
22-05-2010, 11:32
ulalallalla'!!
Troppo buona notizia...:O

Proprio dalle 7 sto sm@d ...ausdannando col quel disgraziato di bigshury :nera:
ma come cavolo lo hai messo nell'Antec!!!???
da un lato tocca le ventole, dall'altro i condensatori ... :incazzed:

emax81
22-05-2010, 11:34
ulalallalla'!!
Troppo buona notizia...:O

Proprio dalle 7 sto sm@d ...ausdannando col quel disgraziato di bigshury :nera:
ma come cavolo lo hai messo nell'Antec!!!???
da un lato tocca le ventole, dall'altro i condensatori ... :incazzed:

ehehehh ... nn è che hai preso il big big Shury? :D

torrent
22-05-2010, 13:25
ehehehh ... nn è che hai preso il big big Shury? :D
Dai... rinunciato al bigshurishurilli :D ...con un paio di martellate ben assestate ho portato questo alla ragione :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100522141638_1ap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100522141638_1ap.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100522141714_2ap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100522141714_2ap.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100522141744_3ap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100522141744_3ap.jpg)

Per stasera spero di svelare i segreti di questo 860S camuffato :D

emax81
22-05-2010, 14:52
Ciao a tutti,

vorrei testare la tenuta del mio ali microatx 300w attivo; quale soft gratuito posso utilizzare x stressare al massimo il sistema, sia cpu core i3 530, che gpu radeon 5670?

Il resto del sistema è basato su mobo intel h57,ddr3 4 gb, velociraptor 160gb, e lettore dvd.

Win7.

Tutto dentro un Cupid3.

Grazie a presto.

Linx x cpu
LInk (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670)

Furmark x la gpu
Link (http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/)

Buon arrosto :D

gidamic
22-05-2010, 19:53
Nuova scheda mini-itx ion by asus con piccola sorpresa...ossia pico già integrato!

http://www.asusworld.it/public/asusWorld/productMacrocategory/Motherboard/pictures/AT3IONT-I-DELUXE_L.jpg

http://www.asusworld.it/public/asusWorld/productMacrocategory/Motherboard/details/AT3IONT-I-DELUXE/j9uUM4BKl4fQOG7r_500[1].jpg

http://www.asusworld.it/public/asusWorld/productMacrocategory/Motherboard/details/AT3IONT-I-DELUXE/qxbasnGq4mK1izEe_500[1].jpg

http://www.asusworld.it/public/asusWorld/productMacrocategory/Motherboard/details/AT3IONT-I-DELUXE/rKiv5YeV6pjNIR4V_500[1].jpg

http://www.asusworld.it/public/asusWorld/productMacrocategory/Motherboard/details/AT3IONT-I-DELUXE/x8aY93klGrR0ybeY_500[1].jpg

Ottima per uso htpc...ha anche il bus pci-express x16 per poter montare, all'occorrenza una scheda video superiore!
Interessante la possibilità di risparmiare sul picopsu o alimentatore di tipo tradizionale visto che lo ha già integrato (così come il wi-fi)!
Mi interesserebbe sapere solo che potenza max ha quel trasformatore...ossia se sia in grado di reggere "schede video soft" oppure anche di tipo più impegnativo anche se mi sembra difficile (a rigor di logica, con un atom non si può pensare di giocare a meno chè non si tratta di vecchi titoli).
L'unica cosa che mi lascia sconcertato è il prezzo...200 euro per un atom anche se ion e pico+trasformat. son davvero esagerati!

pitx
22-05-2010, 20:23
Nuova scheda mini-itx ion by asus con piccola sorpresa...ossia pico già integrato!

Ottima per uso htpc...ha anche il bus pci-express x16 per poter montare, all'occorrenza una scheda video superiore!
Interessante la possibilità di risparmiare sul picopsu o alimentatore di tipo tradizionale visto che lo ha già integrato (così come il wi-fi)!
Mi interesserebbe sapere solo che potenza max ha quel trasformatore...ossia se sia in grado di reggere "schede video soft" oppure anche di tipo più impegnativo anche se mi sembra difficile (a rigor di logica, con un atom non si può pensare di giocare a meno chè non si tratta di vecchi titoli).
L'unica cosa che mi lascia sconcertato è il prezzo...200 euro per un atom anche se ion e pico+trasformat. son davvero esagerati!

Comodo il pico psu integrato... ma se salta? Rimani senza scheda (da mandare in rma)

gotam
22-05-2010, 20:58
Interessante sta scheda col pico integrato...chissà come mai asus ancora non ha presentato un soluzione non atom...

emax81
22-05-2010, 22:42
Interessante sta scheda col pico integrato...chissà come mai asus ancora non ha presentato un soluzione non atom...

Voglio una R.O.G. mitx con il P55 :muro: :muro: :muro:

Shida
22-05-2010, 22:57
Voglio una R.O.G. mitx con il P55 :muro: :muro: :muro:

Sogna :D

Intanto vi segnalo la possibilità di usare Phenom X6 sulla J&W 785g

Ecco alcuni screenshot del nuovo bios che li supporta

http://forums.vr-zone.com/photopost/data/500/medium/IMG_6698.JPG

http://forums.vr-zone.com/photopost/data/500/medium/IMG_6699.JPG


Segnalo inoltre che dovrebbe essere in uscita una nuova Mini-itx J&W amd col nuovo chipset 8XX.

;)

Shida
23-05-2010, 00:32
Ci siamo quasi, è apparsa sul sito gigabyte la H55N-USB3 con foto specifiche manuale e bios :D

>Specifiche< (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=3455&ProductName=GA-H55N-USB3)

>Manuale< (http://download.gigabyte.eu/FileList/Manual/mb_manual_ga-h55n-usb3_e.pdf)

;)

emax81
23-05-2010, 00:33
Ci siamo quasi, è apparsa sul sito gigabyte la H55N-USB3 con foto specifiche manuale e bios :D

>Specifiche< (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=3455&ProductName=GA-H55N-USB3)

>Manuale< (http://download.gigabyte.eu/FileList/Manual/mb_manual_ga-h55n-usb3_e.pdf)

;)

Alè :D

Shida
23-05-2010, 01:00
Alè :D

Oh da specifiche e manuale nn sembra niente male, pieno supporto ai quad i7 (si è visto pure nel video che ho postato), bios bello ricco..nn scherza sta giga :D

emax81
23-05-2010, 01:02
Oh da specifiche e manuale nn sembra niente male, pieno supporto ai quad i7 (si è visto pure nel video che ho postato), bios bello ricco..nn scherza sta giga :D

Poi con il ON\OFF Charge, chi se la fà scappare :D

Shida
23-05-2010, 01:04
Poi con il ON\OFF Charge, chi se la fà scappare :D

scherzi la comprerei solo per quello :D

No dai apparte il tuo odio per il layout, io dico che è una signora scheda!

emax81
23-05-2010, 01:05
scherzi la comprerei solo per quello :D

No dai apparte il tuo odio per il layout, io dico che è una signora scheda!

Temo che non sia solo il sottoscritto che ce l'ha a morte con sto layout indecoroso...:D

Shida
23-05-2010, 01:28
Temo che non sia solo il sottoscritto che ce l'ha a morte con sto layout indecoroso...:D

Stavo pensando a mettere questo con quel layout :asd:

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/processor/BX80613I7980X/Intel_DBX-B_Advanced_Thermal_Solution_CPU-Cooler.jpg

emax81
23-05-2010, 01:29
Stavo pensando a mettere questo con quel layout :asd:
cut


E' il boxed per gli exa? :D

Shida
23-05-2010, 01:31
E' il boxed per gli exa? :D

degli esa extreme :D

ficod
23-05-2010, 08:34
Queste mobo 7.5 X 6.8 credo non entrino nei case mini-itx standard...

ahi ahi ahi... temevo!
Diciamo che la cosa più interessante di qs schede è il costo...
Accetto suggerimenti x una mobo mini-itx AM2 abbordabile che monti DDR2 standard (non sodimm)

byez...

gidamic
23-05-2010, 09:51
salve a tutti...
su ebay si trovano delle schede mini-itx HP (fatte da Asus) che sembrano interessanti... nomi in codice Hematite, Pyrite, Pegatron.
Qualcuno le ha?
non mi dispiacerebbe prenderne una x metterci su il vecchio BE-2300, 2GB RAM, 1HD da 2,5" e fare un htpc piccoletto.
I miei dubbi riguardano il dissipatore... sono tutte senza il supporto in plastica intorno al socket... che dissipatore ci va in qs casi!??!
Ah, altra rogna è il fatto che non sono propriamente mini-itx ma hanno uno dei lati un po' più lungo (7.5 x 6.8 ")
Pensate valga la pena?!?



Queste schede che hai visto sono in formato btx e sono compatibili con tutti i case che hanno 2 slot di espansione come il sugo sg05 e sg06, il morex venus e qualche altro che ora non ricordo.
Sono schede di buona fattura.
Io ho la versione per soket 775 ossia la asus locktite e devo dire che non ho mai avuto problemi (sono oramai 4 anni che funge in case mini-itx attaccata al tv 32pollici come htpc con radeon hd4350).
Ecco un paio di foto:

http://205.196.123.201/0057d31eced194b0095ee09cc3845f2b4g.jpg

http://205.196.123.210/98471f76ef3d7a530aeddb60f408f5174g.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/9484/asuslocktite.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/asuslocktite.jpg/)

Per i dissi nessun problema...basta prendere quelli che si agganciano direttamente nei fori della mobo tipo, per am2/am3, il silverstone nitrogon nt07am2 o l'nt05:

http://www.eurosolare.it/img/FACTOTUS/1/nitrogon-nt07-am2-1861197.jpg http://p.gzhls.at/197082.jpg

gotam
23-05-2010, 15:09
ahi ahi ahi... temevo!
Diciamo che la cosa più interessante di qs schede è il costo...
Accetto suggerimenti x una mobo mini-itx AM2 abbordabile che monti DDR2 standard (non sodimm)

byez...

Io ho preso la zotac 8200 itx usata...mi trovo bene, prestazioni migliorate rispetto al mio e4400, ovviamente consumi più bassi e tanto più spazio sulla scrivania :D Ti conviene sperare in qualche occasione sulla baia...

MarcoSonoIo
23-05-2010, 19:40
ragazzi, ho comprato quasi tutto per il mio sistema mini-itx, però mi manca un bel alimentatore, che vada a braccietto con una dfi mi p55, i3 530, 5670/5770; mi servirebbe uno in formato sfx, cosa mi potete consigliare? qualcuno se ne vende uno?

gotam
23-05-2010, 19:50
O aspetto il silversone oppure prendi un fortron o un silenx...

emax81
23-05-2010, 19:53
ragazzi, ho comprato quasi tutto per il mio sistema mini-itx, però mi manca un bel alimentatore, che vada a braccietto con una dfi mi p55, i3 530, 5670/5770; mi servirebbe uno in formato sfx, cosa mi potete consigliare? qualcuno se ne vende uno?

Case?

MarcoSonoIo
24-05-2010, 01:05
lian li pc-q07, ma ho intenzione di fare qualche piccola modifica

Shida
24-05-2010, 11:19
Altri aggiornamenti ufficiali! (http://www.facebook.com/?ref=logo#!/notes/gigabyte-motherboard-tech-column/worlds-first-usb-30-mini-itx-motherboard/430259801354)

torrent
24-05-2010, 12:49
Altri aggiornamenti ufficiali! (http://www.facebook.com/?ref=logo#!/notes/gigabyte-motherboard-tech-column/worlds-first-usb-30-mini-itx-motherboard/430259801354)
Qualcosa mi dice che a breve prenderai questa o una ECS... ;)

emax81
24-05-2010, 12:50
Qualcosa mi dice che a breve prenderai questa o una ECS... ;)

Le quote danno:

ECS 1.8
Gigabyte 2.5
Altro 3.5

tutto in discussione...

Shida
24-05-2010, 12:53
per il momento faccio informazione poi vedrò un po :D

emax81
24-05-2010, 12:55
per il momento faccio informazione poi vedrò un po :D

Ho scommesso 10€ sulla Giga, non deludermi :cry:

torrent
24-05-2010, 13:10
Ho scommesso 10€ sulla Giga, non deludermi :cry:
Stamattina bookmaker tra una martellata e l'altra?? :D
Resta che le quote sulla giga son bassine, per quel chip fatta benino...

gidamic
24-05-2010, 18:06
Altri aggiornamenti ufficiali! (http://www.facebook.com/?ref=logo#!/notes/gigabyte-motherboard-tech-column/worlds-first-usb-30-mini-itx-motherboard/430259801354)

Secondo voi, se avessero messo una bella signorina, magari con un mini vestitino, con quelle schede in mano, avrebbero attirato sicuramente più utenti all'acquisto?

torrent
24-05-2010, 18:33
Secondo voi, se avessero messo una bella signorina, magari con un mini vestitino, con quelle schede in mano, avrebbero attirato sicuramente più utenti all'acquisto?
Non perdiamoci in dettagli, quisquilie che per un appassionato sono solo di disturbo.
Vuoi paragonare l'eccitamento dato da due condensatori all-solid con due semplici chi@pp@ne, non c'è storia...
Lo stimolo del campo magnetico induttore è quello che ci infiamma! :sofico:

emax81
24-05-2010, 20:18
Iniziate a preparare le vostre gpu per una bollente estate

Link (http://www.youtube.com/watch?v=Z50J7JHms_I&feature=player_embedded)

Shida
25-05-2010, 00:47
Qualche altro piccolo dettaglio sulla Giga! (http://www.anandtech.com/show/3736/news-just-in-gigabyte-announces-usb3-miniitx-h55-motherboard-)

Shida
26-05-2010, 10:52
-ECS H55H-I 105€ (H55)
-ZOTAC H55ITX 107€ (H55)
-POV H57-Ci3 111€ (rebrand della intel sotto) (H57)
-INTEL DH57JG 115€ (H57)
-DFI MI P55-T36 127€ (P55)


Ecs disponibile in Italia a 83€! (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=ecs+h55h-i&prezzomin=-1&prezzomax=-1)

gidamic
26-05-2010, 11:56
Ecs disponibile in Italia a 83€! (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=ecs+h55h-i&prezzomin=-1&prezzomax=-1)

Ottimo! Finalmente si comincia a ragionare con i prezzi di mainboard itx

pitx
26-05-2010, 12:33
ASrock Vision HTPC
http://www.avmagazine.it/news/htpc/asrock-vision-3d-htpc-con-hdmi-14_5429.html

coges
26-05-2010, 12:43
Ecs disponibile in Italia a 83€! (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=ecs+h55h-i&prezzomin=-1&prezzomax=-1)

i link please... se siamo fuori regolamento mi fai la cortesia di mandarmi qlk link in privato? grazie

paulgazza
26-05-2010, 13:16
i link please... se siamo fuori regolamento mi fai la cortesia di mandarmi qlk link in privato? grazie

è un link...

gotam
26-05-2010, 19:53
ASrock Vision HTPC
http://www.avmagazine.it/news/htpc/asrock-vision-3d-htpc-con-hdmi-14_5429.html

Veramente bello...se non costa troppo....

emax81
26-05-2010, 20:00
Veramente bello...se non costa troppo....

S p e t t a c o l o s o :cool:

Speriamo che il prezzo sia da AsRock :D

paulgazza
27-05-2010, 07:51
ASrock Vision HTPC
http://www.avmagazine.it/news/htpc/asrock-vision-3d-htpc-con-hdmi-14_5429.html

Più che altro, come dicono pure loro, è troppo uguale ad un mac mini
vedo possibili cause in vista...

Garluk
27-05-2010, 11:51
ASrock Vision HTPC
http://www.avmagazine.it/news/htpc/asrock-vision-3d-htpc-con-hdmi-14_5429.html

Temo che costerà almeno 600-700 euro. Un core i5 con una geforce serie 4xx non sarà di certo economico....

-MiStO-
27-05-2010, 13:16
ASrock Vision HTPC
http://www.avmagazine.it/news/htpc/asrock-vision-3d-htpc-con-hdmi-14_5429.html
bello!
Temo che costerà almeno 600-700 euro. Un core i5 con una geforce serie 4xx non sarà di certo economico....

eh mi sa anche a me...bene che vada penso possa arrivare al limite a 499

gotam
27-05-2010, 17:40
bello!


eh mi sa anche a me...bene che vada penso possa arrivare al limite a 499

499 sarebbe onesto secondo me...considerano anche il lettore blue ray e tutto il resto...Se Asrock lo vende senza SO forse il prezzo potrebbe essere concorrenziale.

Shida
27-05-2010, 17:58
499 sarebbe onesto secondo me...considerano anche il lettore blue ray e tutto il resto...Se Asrock lo vende senza SO forse il prezzo potrebbe essere concorrenziale.

La vedo dura per quel prezzo visto tutto quello che c'è dentro. Se guardi quanto vendono i nettop con atom dentro :D

gotam
27-05-2010, 18:12
La vedo dura per quel prezzo visto tutto quello che c'è dentro. Se guardi quanto vendono i nettop con atom dentro :D

L'Asrock l'ho visto a 259 senza SO....cmq si probabilmente meno di 600 sarà fantascienza :D

Shida
28-05-2010, 18:42
Prima review della GA-H55N-USB3! (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.barebonecenter.de%2Findex.php%2FMainboards%2FGigabyte-GA-H55N-USB3.html)

Gia si parla di due difettucci sulla gestione delle ventole che a quanto pare nn funziona bene (nn ci ho capito molto) e di un po di lentezza sulle porte usb 2.0 (anche qui nn ho capito molto anche perche dal grafico le velocità mi sembrano normali e in linea). Per il resto si conferma tutto quello che già si sapeva. Purtroppo la review nn è chissà che quindi tocca aspettare qualche sito piu blasonato.
Nota positiva: il prezzo. Nella review si parla di un prezzo di riferimento a detta di Gigabyte fissato sulle 89€!

;)

graphic12
28-05-2010, 19:01
Avrei bisogno di chiarimenti sui cavi del case mx31:

1. MB/SW (filo verde/nero)
2. AC'97 (9 fili colorati)
3. HDD Led (filo bianco/rosso)
4. PowerLed+ (filo blu separato) e " - " filo (bianco)

Unica cosa che ho inserito solo il cavo usb del case mx31

Mobo G43-itx (come nel manuale):
(pag.15) Front panel header-FP1:
- Non so cosa è e dove va il filo verde/nero MB/SW.
- non so dove va il filo (colorati) AC'97
- quale rosso/bianco su Hdd-Led+ o Hdd-Led- sui 1°-3° pin?
- Il filo blu PowerLed+ sul 2° pin e il bianco "-" sul 4° pin?

pitx
28-05-2010, 19:22
Prima review della GA-H55N-USB3! (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.barebonecenter.de%2Findex.php%2FMainboards%2FGigabyte-GA-H55N-USB3.html)

Gia si parla di due difettucci sulla gestione delle ventole che a quanto pare nn funziona bene (nn ci ho capito molto) e di un po di lentezza sulle porte usb 2.0 (anche qui nn ho capito molto anche perche dal grafico le velocità mi sembrano normali e in linea). Per il resto si conferma tutto quello che già si sapeva. Purtroppo la review nn è chissà che quindi tocca aspettare qualche sito piu blasonato.
Nota positiva: il prezzo. Nella review si parla di un prezzo di riferimento a detta di Gigabyte fissato sulle 89€!

;)

Usb? Magari è solo un problema di bios... e con qualche aggiornamento si sistema...
89€ per il giocattolino??? Interessante :D

Shida
28-05-2010, 19:38
Avrei bisogno di chiarimenti sui cavi del case mx31:

1. MB/SW (filo verde/nero)
2. AC'97 (9 fili colorati)
3. HDD Led (filo bianco/rosso)
4. PowerLed+ (filo blu separato) e " - " filo (bianco)

Unica cosa che ho inserito solo il cavo usb del case mx31

Mobo G43-itx (come nel manuale):
(pag.15) Front panel header-FP1:
- Non so cosa è e dove va il filo verde/nero MB/SW.
- non so dove va il filo (colorati) AC'97
- quale rosso/bianco su Hdd-Led+ o Hdd-Led- sui 1°-3° pin?
- Il filo blu PowerLed+ sul 2° pin e il bianco "-" sul 4° pin?

Allora ho la tua stessa scheda madre. Ho guardato e li ho messi cosi i fili.

1 ARANCIONE
2 VERDE
3 BIANCO
4 BIANCO
5 ARANCIONE
6 BLU
7 BIANCO
8 BIANCO
9 VUOTO

http://img97.imageshack.us/img97/9227/pa126016.jpg

Per l'ac-97 va sul front panel header FP_S1 che sta (sul manuale in posizione 10) fra le uscite audio sul pannello psoteriore della mobo e le porte sata.

coges
28-05-2010, 20:01
Avrei bisogno di chiarimenti sui cavi del case mx31:

1. MB/SW (filo verde/nero)
2. AC'97 (9 fili colorati)
3. HDD Led (filo bianco/rosso)
4. PowerLed+ (filo blu separato) e " - " filo (bianco)

Unica cosa che ho inserito solo il cavo usb del case mx31

Mobo G43-itx (come nel manuale):
(pag.15) Front panel header-FP1:
- Non so cosa è e dove va il filo verde/nero MB/SW.
- non so dove va il filo (colorati) AC'97
- quale rosso/bianco su Hdd-Led+ o Hdd-Led- sui 1°-3° pin?
- Il filo blu PowerLed+ sul 2° pin e il bianco "-" sul 4° pin?

io nn ti so rispondere a questa domanda, ma di solito tutti i connettori per hd reset power e il led sono messi uno di fila all'altro...

un info dove hai comprato il codegen mx31?
ed inoltre è compreso di telecomando?

graphic12
28-05-2010, 21:29
per Shida:

Non sono chiari i colori che hai specificato, non sono uguali ai miei cavi.
Immagino che stai utilizzando un case diverso al mio.
Ho messo solo il cavo AC'97.

per coges:

si trovano i case mx31 in qualche negozio con la ricerca motore. (non posso linkare)
In questo case mx31 si può montare anche l'ali atx.
io ho montato un ali atx Enermax Liberty.
Non è compreso il telecomando.

coges
28-05-2010, 22:00
per Shida:

Non sono chiari i colori che hai specificato, non sono uguali ai miei cavi.
Immagino che stai utilizzando un case diverso al mio.
Ho messo solo il cavo AC'97.

per coges:

si trovano i case mx31 in qualche negozio con la ricerca motore. (non posso linkare)
In questo case mx31 si può montare anche l'ali atx.
io ho montato un ali atx Enermax Liberty.
Non è compreso il telecomando.

allora metti cosi.
1)rosso HDD LED
3)bianco HDD LED
2)blu PW LED
4)bianco PW LED
5) e 7) dovrebbero essere per lo switch di accensione
6) ed 8) switch di reset nel tuo caso dovrebbe essere MB/SW ma dovi provare
sulla scheda madre il CN9 dovebbre essere per una porta seriale esterna.

quei 9 fili dell AC97 sono per l'audio esterno.
casse, e microfono e cuffie che hai gia collegato.


mi manderesti in privato i link per il codegen? grazie

borserg
28-05-2010, 22:18
http://www.yycase.com/pro-images/yy-c582_2.jpg

http://ht4u.net/news2/news_images/YY_C582_tower.jpg

http://img38.imageshack.us/img38/7813/c582desktop.jpg

Ho ordinato questo e credo per errore....
Non vedo spazio per montare un disco SATA ed un masterizzatore SATA o IDE contemporaneamente. Qualcuno lo ha per darmi conferma o meno.
Grazie

Shida
28-05-2010, 22:24
Avrei bisogno di chiarimenti sui cavi del case mx31:

1. MB/SW (filo verde/nero)
2. AC'97 (9 fili colorati)
3. HDD Led (filo bianco/rosso)
4. PowerLed+ (filo blu separato) e " - " filo (bianco)

Unica cosa che ho inserito solo il cavo usb del case mx31

Mobo G43-itx (come nel manuale):
(pag.15) Front panel header-FP1:
- Non so cosa è e dove va il filo verde/nero MB/SW.
- non so dove va il filo (colorati) AC'97
- quale rosso/bianco su Hdd-Led+ o Hdd-Led- sui 1°-3° pin?
- Il filo blu PowerLed+ sul 2° pin e il bianco "-" sul 4° pin?

Allora cerco di interpretare la cosa.

HDD led metti il rosso in posizione 1 e il bianco in posizione 3.
PW led metti il blu in posizione 2 e il bianco in posizione 4
In 5 e 7 il filo per il reset generalmente in coppia
In 6 e 8 il filo per il power che dovrebbe essere Mb/Sw

L'8 dovrebbe essere lo stesso colore del 5 quindi se hai paizzato bene 5 metti l'8.

graphic12
28-05-2010, 22:41
allora metti cosi.
1)rosso HDD LED
3)bianco HDD LED
2)blu PW LED
4)bianco PW LED
5) e 7) dovrebbero essere per lo switch di accensione
6) ed 8) switch di reset nel tuo caso dovrebbe essere MB/SW ma dovi provare
sulla scheda madre il CN9 dovebbre essere per una porta seriale esterna.

quei 9 fili dell AC97 sono per l'audio esterno.
casse, e microfono e cuffie che hai gia collegato.


mi manderesti in privato i link per il codegen? grazie

Sei gentilissimo per i cavi HDD e PW, però mi sembra che MB/SW sia switch di accensione perché nel case "frontale" c'è solo un bottone di accensione principale e privo di bottone per il reset.
Domani lo provo.
ti invio pm.

graphic12
28-05-2010, 22:44
Anche a Shida: sei gentilissimo per i cavi.
Domani lo provo.

gotam
28-05-2010, 22:55
Anche a Shida: sei gentilissimo per i cavi.
Domani lo provo.

DCromato ha quel case ed una zotac 9300 se non erro...magari arriva e ti da lumi ;)

emax81
28-05-2010, 22:58
Prima review della GA-H55N-USB3!

Gia si parla di due difettucci sulla gestione delle ventole che a quanto pare nn funziona bene (nn ci ho capito molto) e di un po di lentezza sulle porte usb 2.0 (anche qui nn ho capito molto anche perche dal grafico le velocità mi sembrano normali e in linea)

Per il resto si conferma tutto quello che già si sapeva.

;)

Parli di questo passaggio significativo?


La più grande limitazione è probabilmente la mancanza di spazio intorno alla CPU e la collocazione della base di essere.


:D

Shida
28-05-2010, 23:24
Parli di questo passaggio significativo?
:D

:nonsifa:

emax81
28-05-2010, 23:29
:nonsifa:

Di poche parole stasera.... quindi ti riferisci allo sticker delle USB 3.0 orgogliosi di esporlo sul proprio case e sui 2 cavi sata azzurrini?

http://img210.imageshack.us/img210/835/capturevo.png

Ps: ma il cavo ATA.... si è infiltrato nella confenzione?Asilo politico???

:D

Shida
28-05-2010, 23:42
Di poche parole stasera.... quindi ti riferisci allo sticker delle USB 3.0 orgogliosi di esporlo sul proprio case e sui 2 cavi sata azzurrini?

http://img210.imageshack.us/img210/835/capturevo.png

Ps: ma il cavo ATA.... si è infiltrato nella confenzione?Asilo politico???

:D

Mi riferivo all on off charge :sofico:

Per i bundle ho smesso di guardarli da un pezzo :D

Ah bo in effetti nn ho capito la presenza di quel cavo forse è un regalo gigabyte aha

emax81
28-05-2010, 23:49
Mi riferivo all on off charge :sofico:

Per i bundle ho smesso di guardarli da un pezzo :D

Ah bo in effetti nn ho capito la presenza di quel cavo forse è un regalo gigabyte aha

E' una "Killer Features" by Giga...guarda solo quanto spazio gli dedicano sulla scatola :D

http://img715.imageshack.us/img715/6528/captureper.png

:D