PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 [86] 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

ankilozzozzus
10-03-2013, 10:45
Salve, esiste in commercio un blocco usb3/cuffie/mic da sostituire nel frontale dello CHIEFTEC-FI02BC. (togliere quello usb2 non è difficile, sono solo 2 viti).

Boscagoo
10-03-2013, 11:11
Curiosità: l'E7200 ha bisogno del dissipatore stock gigante oppure quello low profile intel va bene?

conan_75
10-03-2013, 11:13
Quasi quasi, dato che lo dovrei attaccare tramite vesa, lo lascio scoperchiato e ci metto un dissipatore decente tipo big shuriken o geminII...

-Vale-
10-03-2013, 12:59
il dissipatore originale è alto 46 mm

pagina 108
http://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/design-guides/3rd-gen-core-lga1155-socket-guide.pdf

si misura ottimistica considerando i pin di plastica bianca siamo a 5 cm

elevation1
10-03-2013, 13:03
l'antec isk 110 è davvero un ottimo case... ha un ali da 90watt certificato 80+... unico difetto è proprio l'ali nel senso che ad es. non puoi mettere un a10-5700 ma un i3-3225 si... visto un po' le configurazioni economiche ECO e onestamente metterei un'alternativa al celeron ovvero l'e350 di amd anche perchè la mobo si trova a 57 euro e a questo prezzo penso sia doveroso segnalarlo... ha una cpu leggermente inferiore al celeron ma come scheda video va meglio... insomma un'alternativa valida a prezzo pure più basso del celeron... penso sia giusto metterla... che dite?

pierpaolo9600
10-03-2013, 13:29
Quasi quasi, dato che lo dovrei attaccare tramite vesa, lo lascio scoperchiato e ci metto un dissipatore decente tipo big shuriken o geminII...

Se lo devi lasciare scoperchiato a questo punto non acquistare alcun case e fatti un vesa mount "mobo-monitor" e hai il pc sempre a vista.
Si raffredda tutto meglio, le ventole non fanno rumore e per dissiparlo ti basta il dissipatore stock, per ridurre al minimo la rumorosità cambi solo la ventola et voilà!

davidecesare
10-03-2013, 13:49
l'antec isk 110 è davvero un ottimo case... ha un ali da 90watt certificato 80+... unico difetto è proprio l'ali nel senso che ad es. non puoi mettere un a10-5700 ma un i3-3225 si... visto un po' le configurazioni economiche ECO e onestamente metterei un'alternativa al celeron ovvero l'e350 di amd anche perchè la mobo si trova a 57 euro e a questo prezzo penso sia doveroso segnalarlo... ha una cpu leggermente inferiore al celeron ma come scheda video va meglio... insomma un'alternativa valida a prezzo pure più basso del celeron... penso sia giusto metterla... che dite?

lo metteremo come alternativa..grazie:)



CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

davidecesare
10-03-2013, 13:54
Curiosità: l'E7200 ha bisogno del dissipatore stock gigante oppure quello low profile intel va bene?
se non fai OC e in un case normalmente aerato LP basta

-Vale-
10-03-2013, 14:08
stavo pensado di un cambio , secondo voi a livello di temperature un intel G620 ci sta dentro qua ?

http://www.yycase.com/pdf_spec/specC381.pdf

attualmente lo uso con una mobo E350 itx , ora il sito dice massimo 3.4 di altezza massima ora io eliminando il supporto per l' unità ottica e spostando lateramente l ssd ho raggiunto come altezza massima possibile 5.5


altra domanda la gpu integrata riesce a riprodurre file 1080p ? perche altrimenti non mi serve :D

davidecesare
10-03-2013, 14:38
stavo pensado di un cambio , secondo voi a livello di temperature un intel G620 ci sta dentro qua ?

http://www.yycase.com/pdf_spec/specC381.pdf

attualmente lo uso con una mobo E350 itx , ora il sito dice massimo 3.4 di altezza massima ora io eliminando il supporto per l' unità ottica e spostando lateramente l ssd ho raggiunto come altezza massima possibile 5.5




altra domanda la gpu integrata riesce a riprodurre file 1080p ? perche altrimenti non mi serve :D

allora ci sta ok per HD

Boscagoo
10-03-2013, 14:57
se non fai OC e in un case normalmente aerato LP basta

Nessun OC, solo programmazione con win (VS 2012 e simili) e con debian (netbeans e gedit), qualche video ma nulla di che...

fabr1zio
10-03-2013, 15:21
l'antec isk 110 è davvero un ottimo case... ha un ali da 90watt certificato 80+... unico difetto è proprio l'ali nel senso che ad es. non puoi mettere un a10-5700 ma un i3-3225 si... visto un po' le configurazioni economiche ECO e onestamente metterei un'alternativa al celeron ovvero l'e350 di amd anche perchè la mobo si trova a 57 euro e a questo prezzo penso sia doveroso segnalarlo... ha una cpu leggermente inferiore al celeron ma come scheda video va meglio... insomma un'alternativa valida a prezzo pure più basso del celeron... penso sia giusto metterla... che dite?

un paio di pagine fa ho chiesto proprio della possibilità di usare un A10 5700 in un isk 110 e mi è stato risposto di si da un paio di persone, forse limitavano la risposta alla problematica spazio.

Mi conviene dunque usare un A8 5500 (65w)?

Se volessi sostituire il 90 w antec mi basterebbe prendere un pico psu da 160w (circa 60 euro)?

davidecesare
10-03-2013, 15:36
un paio di pagine fa ho chiesto proprio della possibilità di usare un A10 5700 in un isk 110 e mi è stato risposto di si da un paio di persone, forse limitavano la risposta alla problematica spazio.

Mi conviene dunque usare un A8 5500 (65w)?
se ne ' parlato...poiche' quell'ali da 90w sembra non essere sufficiente per un a10 5700 che consuma con il sistema un
centinaio di watt ...forse anche meno...alcuni lo danno sui 80/90

a8 5500 dovrebbe consumare di meno cerchero' un test ecco qui da un consumo cosidetto tipico di 57 watt dovrebbe starci
http://cpuboss.com/cpus/AMD-A8-5500-vs-AMD-A10-5800K-specs

l'opzione pico sembra valida meglio se con un po' di dvolt del 5700..
da testare...in linea di massima anche senza intervento di programmi esterni si puo'
abbassare da bios il vcore massimo che si dovrebbe trovare a 1.450 a circa 1.350 poi
vedere se regge un torture test e se cosi' fosse si guadagnano 15w di picco e allora
ci starebbe

DIDAC
10-03-2013, 17:31
Non sapevo dell'esistenza di questo 3d, bello!
Come lo vedete un gemini II m4 in un lian q11 per raffreddare un i5-3570 a default?

Grazie
Ciao
Didac

conan_75
10-03-2013, 17:34
Assolutamente meglio un a10 downcloccato che un a8...

davidecesare
10-03-2013, 18:05
Non sapevo dell'esistenza di questo 3d, bello!
Come lo vedete un gemini II m4 in un lian q11 per raffreddare un i5-3570 a default?

Grazie
Ciao
Didac
ci puo' stare.... meglio ancora un big shuriken

conan_75
10-03-2013, 18:12
Non sapevo dell'esistenza di questo 3d, bello!
Come lo vedete un gemini II m4 in un lian q11 per raffreddare un i5-3570 a default?

Grazie
Ciao
Didac

Sto guardando un po' di recensioni e il big shuriken 2 rev b sembra essere un gradino sopra.

DIDAC
10-03-2013, 18:38
Ciao e grazie.
Si anche io ho visto le rece ma il big costa 45, il gemini lo pago 29.
Poi una cosa vorrei capire. Le recensioni del gemini mi sono parse buone ma è stato testato con CPU da tdp di 95 watt e per giunta in OC. Il 3570 è un 77 watt e non farò OC quindi in teoria andrà ancora meglio...credo...
Ciao

-Vale-
10-03-2013, 18:44
Ciao e grazie.
Si anche io ho visto le rece ma il big costa 45, il gemini lo pago 29.
Poi una cosa vorrei capire. Le recensioni del gemini mi sono parse buone ma è stato testato con CPU da tdp di 95 watt e per giunta in OC. Il 3570 è un 77 watt e non farò OC quindi in teoria andrà ancora meglio...credo...
Ciao

Io uso il geminII e mi trovo bene se guardi il mio secondo pc in firma lo vedi e non va ad occupare lo slot pci ex

conan_75
10-03-2013, 18:46
Ciao e grazie.
Si anche io ho visto le rece ma il big costa 45, il gemini lo pago 29.
Poi una cosa vorrei capire. Le recensioni del gemini mi sono parse buone ma è stato testato con CPU da tdp di 95 watt e per giunta in OC. Il 3570 è un 77 watt e non farò OC quindi in teoria andrà ancora meglio...credo...
Ciao

Per funzionare funziona...devi mettere in conto 15e per ottenere una migliore dissipazione ma sopratutto meno rumore.

maxmax80
10-03-2013, 18:47
Sto guardando un po' di recensioni e il big shuriken 2 rev b sembra essere un gradino sopra.

mah..secondo me sono allo stesso livello, la scelta nei due casi la farei solo ed esclusivamente per il prezzo e per il massimo spazio disponibile nel case.

cioè se si considera ammissibile spendere 45€ per un big shuriken, e le dimensioni del case permettono di montarlo, punterei su di esso, perchè più il dissi è grande e meglio è...

vero è che fra i due contendenti forse preferisco ancora...il terzo incomodo, ovvero lo scythe shuriken rev. B con il suo bel dissipatore di buffer sulla base! :cool:

detto questo il gemini M4 utilizza l' ottima tecnologia HTD (presente su un po' tutti i dissi Cooler Master di ultima generazione) che gli permette una resa ai bassi carichi da primo in classifica,
inoltre utilizza esso stesso un piccolo dissipatore di buffer

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/coolermaster/gemin-II-m4/gemin-II-M4-buffer.jpg

-Vale-
10-03-2013, 19:00
secondo per un g620 con B75 e sdd basta un alimentatore dc dc da 60watt?

DIDAC
10-03-2013, 19:08
Grazie Vale il tuo esempio cade a pennello, metterò anche io la mia attuale gtx 460.
Magari cambierò le ventola del,gemini dato che ho qualcosa da 25 mm e la maggiore altezza dovrebbe starci nel lian.

Ciao max ;)

davidecesare
10-03-2013, 19:24
secondo per un g620 con B75 e sdd basta un alimentatore dc dc da 60watt?

un po' stretto

http://i.imgur.com/sacU63j.png (http://imgur.com/sacU63j)

-Vale-
10-03-2013, 20:00
Grazie Vale il tuo esempio cade a pennello, metterò anche io la mia attuale gtx 460.
Magari cambierò le ventola del,gemini dato che ho qualcosa da 25 mm e la maggiore altezza dovrebbe starci nel lian.

Ciao max ;)

io ho tenuto la sua originale tanto è una buona ventola pwm ,e lascia piu spazio perche è innutile avere una ventola grossa se poi non ha spazio per muovere aria

:D

-Vale-
10-03-2013, 20:01
un po' stretto

http://i.imgur.com/sacU63j.png (http://imgur.com/sacU63j)

http://www.avsforum.com/t/1303066/official-sandy-bridge-lga1155-for-htpcs-thread/1470

parlano un po del g620 come htpc sembra buona come cpu a livello consumi /prestazioni , perche il e350 che uso attualmente è un po troppo lento :(

DIDAC
10-03-2013, 20:03
Bravo infatti è quello che pensavo anche io ma fino a che non monto tutto non so quanto spazio avrò.
Intanto grazie mi hai anche dato una buona notizia per la ram avevo paura di trovare sorprese ;)

-Vale-
10-03-2013, 20:11
non so se interessa a qualcuno , ma guardate i dissipatore stock intel come cambiano per ogni cpu

http://imageshack.us/a/img802/6494/rs6z2ftyx7apxgkgbk57iya.jpg

http://imageshack.us/a/img713/1821/7kygojcpfsf8npwyynajcus.jpg

dal alto
i5 2400 , g620 , i5 3570k

:D

e so che esiste anche una versione low profile per le cpu a basso TDP

suppliziante
10-03-2013, 20:21
non so se interessa a qualcuno , ma guardate i dissipatore stock intel come cambiano per ogni cpu

Già! infatti mi sono ricordato che nel mio ISK110 ho messo il dissi del 2500k al G860 forse anche per questo le temp sono così basse.

davidecesare
10-03-2013, 20:24
quello in alto sembra che ci sia la testa del Mose' :) http://i.imgur.com/d4l3a3Ns.jpg (http://imgur.com/d4l3a3N)

*Walter*
10-03-2013, 21:19
Oggi pomeriggio ho fatto una sostituzione al mio miff: sono passato da un lian-li pcq08 a un vecchio ma ottimo silverstone sugo sg05.

Premetto che ho montato un hard disk in meno e il case ha solo la ventola frontale mentre il lian li ha frontale + superiore , ma a silenziosità e vibrazioni c'è stato un netto miglioramento. Non capisco il motivo perché gli hard disk nel lian-li avevano i gommini per smorzare le vibrazioni però devo dire che forse ho raggiunto lo zen!

Ora non resta che aspettare il mese prossimo per l'arrivo dello streacom f1c evo e poi con 2 miff sono a posto per sempre!

-Vale-
10-03-2013, 21:39
Oggi pomeriggio ho fatto una sostituzione al mio miff: sono passato da un lian-li pcq08 a un vecchio ma ottimo silverstone sugo sg05.

Premetto che ho montato un hard disk in meno e il case ha solo la ventola frontale mentre il lian li ha frontale + superiore , ma a silenziosità e vibrazioni c'è stato un netto miglioramento. Non capisco il motivo perché gli hard disk nel lian-li avevano i gommini per smorzare le vibrazioni però devo dire che forse ho raggiunto lo zen!

Ora non resta che aspettare il mese prossimo per l'arrivo dello streacom f1c evo e poi con 2 miff sono a posto per sempre!

ssd e trovi la pace dei sensi

-Vale-
10-03-2013, 21:41
ma la grafica integrata nel g620 è intel HD , quindi che limitazioni ha rispetto alla grafica intel hd 2000 e 3000 ?

per esempio , un filmato full hd mkv tramite xbmc lo riproduce senza problemi ?

*Walter*
10-03-2013, 21:55
ssd e trovi la pace dei sensi

C'è già, Crucial m4 128 gb + wd caviar green 3tb!

conan_75
10-03-2013, 21:57
ma la grafica integrata nel g620 è intel HD , quindi che limitazioni ha rispetto alla grafica intel hd 2000 e 3000 ?

per esempio , un filmato full hd mkv tramite xbmc lo riproduce senza problemi ?

Ma tanto fuori dalle soluzioni atom ed e350 puoi riprodurre tutto in sw tranquillamente...
Anzi, con il dilagare dei formati fuori standard e dei 10bit posso dire che non serve più ad una pippa.

Inoltre nel mio notebook (p8400 + hd3650) attivare l'accelerazione nei pochi filmati compatibili porta un aggravio dei consumi di circa 10w.

raffome
10-03-2013, 22:01
quello in alto sembra che ci sia la testa del Mose' :) http://i.imgur.com/d4l3a3Ns.jpg (http://imgur.com/d4l3a3N)

visionario spettacolare, complimenti! :)

-Vale-
10-03-2013, 22:04
Ma tanto fuori dalle soluzioni atom ed e350 puoi riprodurre tutto in sw tranquillamente...
Anzi, con il dilagare dei formati fuori standard e dei 10bit posso dire che non serve più ad una pippa.

Inoltre nel mio notebook (p8400 + hd3650) attivare l'accelerazione nei pochi filmati compatibili porta un aggravio dei consumi di circa 10w.

infatti mi sono stancado del e350 perche a parte i filmati per il resto lo trovo lento , quindi sprecare un g620 per download mi sembra una stupidata , ma metterlo in quel piccolo case con ssd e 8 gb di ram , lo posso sfruttare molto di piu :)

conan_75
10-03-2013, 22:11
infatti mi sono stancado del e350 perche a parte i filmati per il resto lo trovo lento , quindi sprecare un g620 per download mi sembra una stupidata , ma metterlo in quel piccolo case con ssd e 8 gb di ram , lo posso sfruttare molto di piu :)

Anche io ho un e350 con tanto di mb asus deluxe supercazzola pagata un botto e ssd crucial m4...sprecato.
Basta solo mettere l'antivirus che va lento come un 5400.
È semplicemente un atom dual core con una grafica migliore ma assolutamente inutile e consumi pazzeschi per la potenza di elaborazione striminzita.
Lo volevo fare fanless e manco ci sono riuscito...:muro:

-Vale-
10-03-2013, 22:22
Anche io ho un e350 con tanto di mb asus deluxe supercazzola pagata un botto e ssd crucial m4...sprecato.
Basta solo mettere l'antivirus che va lento come un 5400.
È semplicemente un atom dual core con una grafica migliore ma assolutamente inutile e consumi pazzeschi per la potenza di elaborazione striminzita.
Lo volevo fare fanless e manco ci sono riuscito...:muro:

si anche io ci ho provato anche con downvolt ma scalda come una stufa

con la modifica che ho fatto al case penso che ci starà dentro il g620 :)

intendi un pentium 5400 ? no secondo me è ancora piu lento

furmino
10-03-2013, 22:27
Ho usato proprio il progetto di -Vale-, che ringrazio, come spunto per assemblare una mini-workstation base a un prezzo ragionevole.
Le foto da lui postate infatti mi hanno fatto preferire la linea sobria del case CM rispetto alle soluzioni Lian-li e al Sugo SG06, case in alluminio, eleganti e stilosi ma ben più costosi. Anche la mobo é la stessa scelta da -Vale- (inizialmente ero orientato verso le Asrock itx, h77 o b75, anche x la presenza di esata)

Case: CM Elite 120
Ali: Super Flower Golden Green Pro 400W
Mobo: MSI B75IA-E33
CPU: Intel i5-3550
Dissi: CM GeminII m4
Ram: Corsair Vengeance LP 1600 mhz cl10 2x8GB (@1600 profilo XMP nel bios)
Ali: Super Flower Golden Green Pro 400W
SSD: Samsung 840 PRO 128 Gb
HDD: Samsung Spinpoint F4 320 Gb
Masterizzatore CD/DVD: Pioneer DVR-220BK
Scheda Video: PNY Nvidia Quandro 600
Tastiera: Logitech K400
Monitor: Asus LS248H

Manca da montare l'HDD, e come dissipatore ho messo quello stock, di Intel, essendo inesperto avevo paura che dopo aver montato il GeminII M4 non entrasse la scheda video, ma riguardando le foto di cui prima mi sono rassicurato, e provvederò a cambiare il dissipatore quando dovrò mettere l'HD.
La gestione dei cavi è ancora "fantasiosa", non avevdo applicato nessuna fascetta. E' il primo Pc che assemblo, doveroso un tributo a questo forum.

conan_75
10-03-2013, 22:35
si anche io ci ho provato anche con downvolt ma scalda come una stufa

con la modifica che ho fatto al case penso che ci starà dentro il g620 :)

intendi un pentium 5400 ? no secondo me è ancora piu lento

Intendevo che il disco ssd è talmente rallentato dalla cpu che sembra un hd 5400rpm...Un pentium 5400 gli da 2 piste...

Da possessore lo sconsiglierei a chiunque...

-Vale-
10-03-2013, 22:39
Intendevo che il disco ssd è talmente rallentato dalla cpu che sembra un hd 5400rpm...Un pentium 5400 gli da 2 piste...

Da possessore lo sconsiglierei a chiunque...

Infatti nei test del ssd la cpu è usata al 21% contro i 2% di un i5

-Vale-
10-03-2013, 22:43
Ho usato proprio il progetto di -Vale-, che ringrazio, come spunto per assemblare una mini-workstation base a un prezzo ragionevole.
Le foto da lui postate infatti mi hanno fatto preferire la linea sobria del case CM rispetto alle soluzioni Lian-li e al Sugo SG06, case in alluminio, eleganti e stilosi ma ben più costosi. Anche la mobo é la stessa scelta da -Vale- (inizialmente ero orientato verso le Asrock itx, h77 o b75, anche x la presenza di esata)

Case: CM Elite 120
Ali: Super Flower Golden Green Pro 400W
Mobo: MSI B75IA-E33
CPU: Intel i5-3550
Dissi: CM GeminII m4
Ram: Corsair Vengeance LP 1600 mhz cl10 2x8GB (@1600 profilo XMP nel bios)
Ali: Super Flower Golden Green Pro 400W
SSD: Samsung 840 PRO 128 Gb
HDD: Samsung Spinpoint F4 320 Gb
Masterizzatore CD/DVD: Pioneer DVR-220BK
Scheda Video: PNY Nvidia Quandro 600
Tastiera: Logitech K400
Monitor: Asus LS248H

Manca da montare l'HDD, e come dissipatore ho messo quello stock, di Intel, essendo inesperto avevo paura che dopo aver montato il GeminII M4 non entrasse la scheda video, ma riguardando le foto di cui prima mi sono rassicurato, e provvederò a cambiare il dissipatore quando dovrò mettere l'HD.
La gestione dei cavi è ancora "fantasiosa", non avevdo applicato nessuna fascetta. E' il primo Pc che assemblo, doveroso un tributo a questo forum.

Foto foto !

Cmq si il geminII limita l altezza delle memorie ma non occupa il pci ex ma io ci ho messo le xms3 con il loro dissipatore e ci stanno bene

I cavi sono un po un problema l importante è non occupare il passaggio del aria delle due ventole da 12 , ti consiglio di montare anche la seconda , io le ho cambiate tutte pwm con un il windrider coolermaster

furmino
10-03-2013, 22:58
[QUOTE=-Vale-;39162652]Foto foto !

E' il computer per mia sorella quasi-architetto che sta a Roma.
Farò delle foto quando tornerò a metterci le mani, magari potranno essere utili a qualcun altro con simili esigenze.
-Vale grazie ancora perchè le tue per me lo sono state molto.
Seguirò i tuoi consigli su ventole e cavi.
A presto

fioriniflavio
11-03-2013, 07:20
Ciao ragazzi, scusate la lunga assenza, ma tra trasloco e il cambiamento del lavoro non ho avuto un attimo di tempo.
Rimanendo in tema, nei vari spostamenti, ho rotto il connettore dell'antenna wifi della asrock H67M-ITX\HT. Vedendo nei vari shop sembrerebbe che il connettore costa in proporzione di più dell'intera antenna (considerando che dovrei prendere anche la pinza per crimpare). Unico inconveniente è che le antenne che trovo sono tutte con connettore maschio, mentre a me servirebbe femmina. :rolleyes:

Avete esperienze in merito?

torrent
11-03-2013, 08:20
Le TP-link? Costano relativamente poco, non ho idea di compatibilità e prestazioni, su Amazon ne vedo diverse, p.e.: link (http://www.amazon.it/Tp-Link-TL-ANT2408CL-Indoor-Omni-Directional-Antenna/dp/B002VYP5QW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1362989816&sr=8-1)
sul datasheet (http://www.tp-link.it/Resources/document/TL-ANT2408CL_V1_Datasheet.zip) il produttore riporta female
Non ho esperienze in merito.

raffome
11-03-2013, 08:22
Ciao ragazzi, scusate la lunga assenza, ma tra trasloco e il cambiamento del lavoro non ho avuto un attimo di tempo.
Rimanendo in tema, nei vari spostamenti, ho rotto il connettore dell'antenna wifi della asrock H67M-ITX\HT. Vedendo nei vari shop sembrerebbe che il connettore costa in proporzione di più dell'intera antenna (considerando che dovrei prendere anche la pinza per crimpare). Unico inconveniente è che le antenne che trovo sono tutte con connettore maschio, mentre a me servirebbe femmina. :rolleyes:

Avete esperienze in merito?

ma tu hai rotto l'antenna, o l'attacco della mobo? non ho presente la mobo...ti risulta che il collegamento sia proprio saldato? Oppure l'attacco è "a bottoncino" come in quasi tutti i router? (vedendo le foto sul sito asrock sembra proprio a bottoncino)

in entrambi i casi si trovano entrambi su ebay

elevation1
11-03-2013, 09:05
beh scusatemi ma è ovvio che un g620 va meglio di un e350... si parlava di configurazione economica... considerate che l'unica configurazione economica che consiglio è quella asrock e350 mini-itx che costa 57-58 euro tutto compreso... quelle deluxe non hanno senso perchè costano troppo... se pensate che solo il g620 costa quanto tutta la mobo ecco il vantaggio... tutto qua... so benissimo che è una apu lenta lato cpu... il vantaggio è che riproduce un po' tutto a prezzo molto contenuto... il g620 è un altro livello indubbiamente ma costa in più e come tutte le cose va considerato SEMPRE in rapporto a qualità/prezzo

fioriniflavio
11-03-2013, 09:27
ma tu hai rotto l'antenna, o l'attacco della mobo? non ho presente la mobo...ti risulta che il collegamento sia proprio saldato? Oppure l'attacco è "a bottoncino" come in quasi tutti i router? (vedendo le foto sul sito asrock sembra proprio a bottoncino)

in entrambi i casi si trovano entrambi su ebay

vi ringrazio ragazzi, ora controllo la questione del female, per avevo guardato le tp link ma sulla descrizione era riportato "maschio".

Ho rotto il connettore che dell'antenna esterna, lato cavo, non quello della mb.

qui (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=2473&model=TL-ANT2408CL) ad esempio dice che il connettore è maschio.... cmq ora che ci penso a casa ho un router tp-link, potrei controllare il connettore.

-Vale-
11-03-2013, 12:00
vi ringrazio ragazzi, ora controllo la questione del female, per avevo guardato le tp link ma sulla descrizione era riportato "maschio".

Ho rotto il connettore che dell'antenna esterna, lato cavo, non quello della mb.

qui (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=2473&model=TL-ANT2408CL) ad esempio dice che il connettore è maschio.... cmq ora che ci penso a casa ho un router tp-link, potrei controllare il connettore.

ma togliere le antenne e mettere un chiavetta usb wifi , tanto da quanto ho capito ti costa uguale :)

fioriniflavio
11-03-2013, 12:25
ma togliere le antenne e mettere un chiavetta usb wifi , tanto da quanto ho capito ti costa uguale :)

lo potrei anche fare avendo già una tp link 300Mbs USB, però se posso riparare in modo più pulito evito di sprecare un USB

djluca83
11-03-2013, 12:55
ragazzi per non farmi un altro Lian Li identico,da mettere in salotto, questo qui come lo vedete?
qualcuno lo ha o l'ha preso in mano? costa una sciocchezza...57euro con alimentatore da 160w
stara bene in salotto da parte al tv? piccolo è piccolo...
http://www.basis.hr/proizvodi/In_Win_BM639.jpg

davidecesare
11-03-2013, 13:06
cosè un inwin? dicci la marca

djluca83
11-03-2013, 13:21
yes, è l' IN WIN BM639S
misure 265x230x11h, slot per dvd slim e lettore card, alimentatore integrato da 160w
mi preoccupa un p la ventola dell'ali...spero non sia rumorosa
mi costa 1/3 del lian li...

ci devo mettere la mini-itx con A10 5700, (oppure A10 6700 se esce entro fine mese) 8gb di ram , hdd da 500/750gb e lettore dvd/bd

sto cercando un case ch stia bene in salotto, piccolo ..e che una volta che i miei si stufano e mio fratellino non ci vuole piu giocare posso trasformarlo in un pc da lavoro..
a parte le plastiche anteriori non mi sembra malaccio.... lo prenderei nero

-Vale-
11-03-2013, 13:41
ragazzi per non farmi un altro Lian Li identico,da mettere in salotto, questo qui come lo vedete?
qualcuno lo ha o l'ha preso in mano? costa una sciocchezza...57euro con alimentatore da 160w
stara bene in salotto da parte al tv? piccolo è piccolo...
http://www.basis.hr/proizvodi/In_Win_BM639.jpg

Molto bello e versatile , riesce a montare unita 5.25 pollici e ha un buon alimentatore tra i piu silenziosi ( da review straniera) , esiste la versione ac dc e dc dc , in piu ha lo slot low profile per una eventuale scheda video , lo avevo visto anche io a quel prezzo da un noto negozio di pc di milano e provincia ;)

davidecesare
11-03-2013, 13:43
yes, è l' IN WIN BM639S
misure 265x230x11h, slot per dvd slim e lettore card, alimentatore integrato da 160w
mi preoccupa un p la ventola dell'ali...spero non sia rumorosa
mi costa 1/3 del lian li...

ci devo mettere la mini-itx con A10 5700, (oppure A10 6700 se esce entro fine mese) 8gb di ram , hdd da 500/750gb e lettore dvd/bd

sto cercando un case ch stia bene in salotto, piccolo ..e che una volta che i miei si stufano e mio fratellino non ci vuole piu giocare posso trasformarlo in un pc da lavoro..
a parte le plastiche anteriori non mi sembra malaccio.... lo prenderei nero
da quel che ne so son ben fatti e anche esteticamente sono
belli mi pare che Guidorenato ne abbia uno

djluca83
11-03-2013, 13:44
pensavo fosse piu grande e non l'ho cagato minimamente ma ora vedendo le misure, è 2cm in piu del lian li che ho ma è piu basso...non sarebbe male !
domani passo dentro e lo faccio arrivare qui al negozio della mia zona.
se poi l'ali è silenzioso.... tutto di guadagnato!
ora non so se aspettare la nuova A10 6700 o prendere la 5700 :muro: :muro:
uscira x fine mese?

davidecesare
11-03-2013, 13:45
la 5700 :muro: :muro:
uscira x fine mese?
con Amd è sempre un terno al lotto:)

-Vale-
11-03-2013, 13:51
pensavo fosse piu grande e non l'ho cagato minimamente ma ora vedendo le misure, è 2cm in piu del lian li che ho ma è piu basso...non sarebbe male !
domani passo dentro e lo faccio arrivare qui al negozio della mia zona.
se poi l'ali è silenzioso.... tutto di guadagnato!
ora non so se aspettare la nuova A10 6700 o prendere la 5700 :muro: :muro:
uscira x fine mese?

Ma si mettici dentro un bel 3570 e passa la paura ;)

pierpaolo9600
11-03-2013, 14:33
Si sa già qualcosa per la Apu richland? Benchmark, prove nei giochi o altro?
Postate postate!:D

Luca0.2b
11-03-2013, 14:39
Appena arriva richland....addirittura si parlerebbe di prestazioni grafiche simili alla 7750!!! :eek:

Consideratelo già mio :D

predator_85
11-03-2013, 14:51
Davide...fatevi due risate Ahhah si sono accorti degli errori e l hanno corretti solo che io già ho pagato e acquistato l oggetto con scritto disponibile quindi cosa è successo 5 minuti fa mi arriva una chiamata del negozio in questione dicendomi che il prodotto era esaurito ed era pronto il rimborso.... Io con una mega risata gli ho detto che già sapevo che andava a finire così il ragazzo non sapeva più che dire... Erano obbligati a darlo a quel prezzo?


Edit scusate così non si capisce praticamente un noto negozio di informatica con ottimi feedback dava i processori xeon e3 a prezzi scontati al 70% ho comprato un 1275v2 a 115 euro cioè prezzo regalato infatti c era la sola sotto

pierpaolo9600
11-03-2013, 14:59
Davide...fatevi due risate Ahhah si sono accorti degli errori e l hanno corretti solo che io già ho pagato e acquistato l oggetto con scritto disponibile quindi cosa è successo 5 minuti fa mi arriva una chiamata del negozio in questione dicendomi che il prodotto era esaurito ed era pronto il rimborso.... Io con una mega risata gli ho detto che già sapevo che andava a finire così il ragazzo non sapeva più che dire... Erano obbligati a darlo a quel prezzo?


Edit scusate così non si capisce praticamente un noto negozio di informatica con ottimi feedback dava i processori xeon e3 a prezzi scontati al 70% ho comprato un 1275v2 a 115 euro cioè prezzo regalato infatti c era la sola sotto

Forse ho capito di chi stai parlando... è un negozio "italiano" con sede in uk, che inizia con L:)

pierpaolo9600
11-03-2013, 15:03
Apro e chiudo velocissimamente un off-topic:
Ricordate il discorso software per recuperare i dati dal mio hdd danneggiato? Ebbene si...da quell'hard disk non esce via nulla quindi è da buttare... mentre avevo passato per 10 minuti i dati su un altro hard disk per trasferirli da un pc all'altro (entrambi i pc sono stati formattati quindi è inutile cercare li) e poi cancellati dallo stesso hard disk...Stellar Phoenix, consigliatomi da Dave mi è recuperato TUTTO!Ho recuperato tutti i 115 gb che mi interessavano!:eek:
Grazie a tutti per i consigli ed in particolare davide!;)

Boscagoo
11-03-2013, 15:03
Ragazzi, chiedo consiglio! Ho questa situazione su un pc:

http://imageshack.us/a/img194/9726/p1070298c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/p1070298c.jpg/)
http://imageshack.us/a/img838/8696/p1070299w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/p1070299w.jpg/)
http://imageshack.us/a/img19/7682/p1070300v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/p1070300v.jpg/)
http://imageshack.us/a/img849/2250/p1070301z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/p1070301z.jpg/)

Monta in Pentium D 920 3,00GHz e con il dissi stock intel LP sta a 50°C in idle (BIOS). Visto che dovrò fare rendering video ecc, mi servirebbe un buon dissipatore. Sono indeciso tra Thermalright Cogage MST-140 e Arctic Cooling Freezer 7 Pro V2.0. Quale sarebbe il giusto dissipatore in termini di spazio?

pierpaolo9600
11-03-2013, 15:06
Appena arriva richland....addirittura si parlerebbe di prestazioni grafiche simili alla 7750!!! :eek:

Consideratelo già mio :D
Link di queste notizie? Se poi riuscisse a lavorare come si deve in dual graphic...

-Vale-
11-03-2013, 15:06
ragazzi piccola anticipazione sul lavoro che sto facendo , in pratica voglio mettere dentro a un case ideato per atom , un pentium g620 , oggi ho montato la scheda madre e dissipatore dentro ecco le prime foto durante l installazione dei driver

http://imageshack.us/a/img14/8537/blcuan5dsruncrzvsoubnm9.jpg
http://imageshack.us/a/img191/1695/ecxa1p37rlvg1ztd8jrogw2.jpg

che ne dite ? è ancora in fase di test , devo sistemare il case nel punto modificato per l altrezza del dissipatore e dare una verniciatura interna di nero al case :)

predator_85
11-03-2013, 15:09
Forse ho capito di chi stai parlando... è un negozio "italiano" con sede in uk, che inizia con L:)

No inizia con yep......

pierpaolo9600
11-03-2013, 15:15
No inizia con yep......
Capito capito... lo avevo completamente rimosso quello li...

-Vale-
11-03-2013, 15:18
Ragazzi, chiedo consiglio! Ho questa situazione su un pc:



Monta in Pentium D 920 3,00GHz e con il dissi stock intel LP sta a 50°C in idle (BIOS). Visto che dovrò fare rendering video ecc, mi servirebbe un buon dissipatore. Sono indeciso tra Thermalright Cogage MST-140 e Arctic Cooling Freezer 7 Pro V2.0. Quale sarebbe il giusto dissipatore in termini di spazio?


i pentium D scaldano tantissimo , occhio quindi , cmq hai il dissipatore intel standard , il low profile sta ad altezza ram :)

quanti cm di spazio hai disponibile ?

antonioalex
11-03-2013, 15:22
Ragazzi, chiedo consiglio! Ho questa situazione su un pc:

http://imageshack.us/a/img194/9726/p1070298c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/p1070298c.jpg/)
http://imageshack.us/a/img838/8696/p1070299w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/p1070299w.jpg/)
http://imageshack.us/a/img19/7682/p1070300v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/p1070300v.jpg/)
http://imageshack.us/a/img849/2250/p1070301z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/p1070301z.jpg/)

Monta in Pentium D 920 3,00GHz e con il dissi stock intel LP sta a 50°C in idle (BIOS). Visto che dovrò fare rendering video ecc, mi servirebbe un buon dissipatore. Sono indeciso tra Thermalright Cogage MST-140 e Arctic Cooling Freezer 7 Pro V2.0. Quale sarebbe il giusto dissipatore in termini di spazio?

a parte che il 7 pro costa un'insalata è fa benissimo il suo dannato lavoro, cosa centra tutto questo nella sezione miff?

-Vale-
11-03-2013, 15:26
a parte che il 7 pro costa un'insalata è fa benissimo il suo dannato lavoro, cosa centra tutto questo nella sezione miff?

:sofico: non vogliamo le MATX qua dentro :banned:

Boscagoo
11-03-2013, 15:29
i pentium D scaldano tantissimo , occhio quindi , cmq hai il dissipatore intel standard , il low profile sta ad altezza ram :)

quanti cm di spazio hai disponibile ?
A livello di cm non lo so, adesso faccio 2 misure e ti dico...
a parte che il 7 pro costa un'insalata è fa benissimo il suo dannato lavoro, cosa centra tutto questo nella sezione miff?

si, in effetti detto così c'hai pure ragione: chiedo scusa. Il sistema verrà messo in un case matx, un lcpower 2039MB, per quello che chiedo consiglio...

antonioalex
11-03-2013, 15:48
si, in effetti detto così c'hai pure ragione: chiedo scusa. Il sistema verrà messo in un case matx, un lcpower 2039MB, per quello che chiedo consiglio...

è sempre una categoria diversa dai miff, cmq no problem :mano: , al max devi controllare se il 7 pro entra nel case, nn tutti i midi son abbastanza grossi ;) .

Luca0.2b
11-03-2013, 15:50
@ Pierpa

sono solo dei rumors che ho letto nei vari forum, niente di definitivo, non credo sinceramente che arriverà a quelle prestazioni visto che non esistono ram GDDR5 se non per schede video.
Di sicuro avrà l'architettura GCN della serie 7000 e quindi vedremo in dual graphics cosa più interessanti magari proprio accoppiando 6800k+7750.

davidecesare
11-03-2013, 15:56
:sofico: non vogliamo le MATX qua dentro :banned:
dai ragazzi...:) un aiutino si puo' dare e poi si chiude

Luca0.2b
11-03-2013, 15:57
Ragazzi, chiedo consiglio! Ho questa situazione su un pc:

http://imageshack.us/a/img194/9726/p1070298c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/p1070298c.jpg/)
http://imageshack.us/a/img838/8696/p1070299w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/p1070299w.jpg/)
http://imageshack.us/a/img19/7682/p1070300v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/p1070300v.jpg/)
http://imageshack.us/a/img849/2250/p1070301z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/p1070301z.jpg/)

Monta in Pentium D 920 3,00GHz e con il dissi stock intel LP sta a 50°C in idle (BIOS). Visto che dovrò fare rendering video ecc, mi servirebbe un buon dissipatore. Sono indeciso tra Thermalright Cogage MST-140 e Arctic Cooling Freezer 7 Pro V2.0. Quale sarebbe il giusto dissipatore in termini di spazio?

Di sicuro nel tuo case ci stà questo:

http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/461/alpine-11-plus.html ;)

-Vale-
11-03-2013, 15:58
dai ragazzi...:) un aiutino si puo' dare e poi si chiude

ma si , dicevo per scherzare :D

davidecesare
11-03-2013, 16:01
ma si , dicevo per scherzare :D
:) :) scusa non avevo capito

-Vale-
11-03-2013, 16:08
:) :) scusa non avevo capito

cosa nel pensi al g620 li dentro ? mi sembra abbastanza buona come cpu visto le dimensioni di questo case :) ,che poi è il case che ho suggerito come sistema economico (costa solo 36 euri )

http://img844.imageshack.us/img844/1384/20130311165206.jpg
ecco una foto

:)

sto provando a stressare la cpu e psu con linx , e dopo provo con qualche mkv

davidecesare
11-03-2013, 16:11
cosa nel pensi al g620 li dentro ? mi sembra abbastanza buona come cpu visto le dimensioni di questo case :) ,che poi è il case che ho suggerito come sistema economico (costa solo 36 euri )

http://img844.imageshack.us/img844/1384/20130311165206.jpg
ecco una foto

:)

sto provando a stressare la cpu e psu con linx , e dopo provo con qualche mkv
hai fatto un ottimo lavoro....quindi l'ali tiene? miracolo:)
è silenzioso?

Boscagoo
11-03-2013, 16:12
Più per il fatto che ci stia in altezza (faccio una apertura laterale del case), mi interesserebbe sapere se ci sta in larghezza e profondita visto il poco spazio :) tutto qui :)

-Vale-
11-03-2013, 16:16
hai fatto un ottimo lavoro....quindi l'ali tiene? miracolo:)
è silenzioso?

allora sto ancora testando , da efi ho impostato la ventola come temp di aumento rpm a 55 gradi , ma c'è il software msi e dopo provo a crearmi un profilo personalizato , cmq faceva piu casino a sto punto il E350 con la sua infima ventolina 4x4


per ora l alimentatore sempre tenere , è dato per 60watt 5 amp

stasera o domani elimino del tutto la parte di metallo che ho dovuto curvare e vernicio tutto di nero opaco :)

djluca83
11-03-2013, 16:28
Ma si mettici dentro un bel 3570 e passa la paura ;)

no no..questo vado di amd :D il 6700...se esce a fine mese inizi di aprile..se no vado di 5700
se la grafica poi è migliorata ancora posso anche aspettare di piu :D

antonioalex
11-03-2013, 16:48
Più per il fatto che ci stia in altezza (faccio una apertura laterale del case), mi interesserebbe sapere se ci sta in larghezza e profondita visto il poco spazio :) tutto qui :)

nahhhhhhh, nn dovrebbe dare problemi ne alle ram ne all'ali, o alla componentistica sulla mobo.

pierpaolo9600
11-03-2013, 18:03
@ Pierpa

sono solo dei rumors che ho letto nei vari forum, niente di definitivo, non credo sinceramente che arriverà a quelle prestazioni visto che non esistono ram GDDR5 se non per schede video.
Di sicuro avrà l'architettura GCN della serie 7000 e quindi vedremo in dual graphics cosa più interessanti magari proprio accoppiando 6800k+7750.
Ho dato uno sguardo anche io ai forum... a quanto pare si "rumoreggia" abbia prestazioni simili alla 7750 ma a quanto pare non sarà cosi dato che è quasi "impossibile", ovviamente sempre informazioni lette sui vari forum.
Certo che se un 6800k va un 30-40% in più di un a10-5800k e riesce a lavorare in dual graphic come si deve con un altra vga il discorso cambia!
A quanto pare con Kabini si otterranno risultati sicuramente migliori nel dual graphic.
Io credo molto del dual graphic di Apu dato che è l'unico modo per avere buone prestazioni in sistemi molto compatti. Una 7750 lp è si superiore alla grafica di un apu però ancora non mi entusiasma troppo:D

-Vale-
11-03-2013, 18:51
Si prestazioni da vga discreta e temperature ingestibili in un case itx dopo l esperienza e350 addio amd :)

pierpaolo9600
11-03-2013, 19:03
Si prestazioni da vga discreta e temperature ingestibili in un case itx dopo l esperienza e350 addio amd :)
Io invece ho un ottima esperienza con le apu amd... guarda in prima pagina il mio ms-tech ci70 con a8-3850, in full arrivo a 62 gradi con un dissipatore Reeven Vanxie e ventola stock, ovviamente in full non è silenzioso eh!

-Vale-
11-03-2013, 19:16
Io invece ho un ottima esperienza con le apu amd... guarda in prima pagina il mio ms-tech ci70 con a8-3850, in full arrivo a 62 gradi con un dissipatore Reeven Vanxie e ventola stock, ovviamente in full non è silenzioso eh!

Io nel case che sto mettendo il g620 prima cera una mobo e350 e in visione di film la cpu stava a 79 gradi

Boscagoo
11-03-2013, 20:46
nahhhhhhh, nn dovrebbe dare problemi ne alle ram ne all'ali, o alla componentistica sulla mobo.

Allora vado con l'artic: deciso

Invece, chiedo urgentemente aiuto! Ho un case ITX (sto entrando in topic neh :D ) e sto montando un masterizzatore slim DVD (quelli da portatile) di marca samsung...Mi servono due viti, ma non so dove sbattere la testa per trovarle. Dove posso trovare le viti che mi servono? E che misura sono? Qualcuno di voi, in caso, mi può contattatare in PM se me le può regalare/vendere? (in caso di consegna a mano offro aperitivo :D)

-Vale-
11-03-2013, 21:02
http://img41.imageshack.us/img41/8093/immaginewoy.jpg

piccolo torture test alla cpu , case chiuso

Luca0.2b
12-03-2013, 00:41
http://img41.imageshack.us/img41/8093/immaginewoy.jpg

piccolo torture test alla cpu , case chiuso

Tutto stabile quindi con un 60W? Questi pentium sandy/ivy sono più efficienti di quello che sembrano :)

-Vale-
12-03-2013, 10:20
processore g620 2.6 GHz
ram 8 gb xms3 @ 1066 mhz cas 8
ssd ocz agility 3 60gb
hdd 2.5 pollici 500 gb 5200 rpm
mainboard msi b75ia-e33
dissipatore stock intel
case Techsolo tc010 60 watt dc dc

tutto dentro qua

http://imageshack.us/a/img5/3369/img1031copia.jpg

ecco delle altre foto dopo la verniciatura interna del case e riassemblaggio ,

ho visto che di serie il case ha una plastica sotto la mainboard e alimentatore, e poi un panellino di gomma piuma compresso nel frontale :)

http://imageshack.us/a/img7/6494/rs6z2ftyx7apxgkgbk57iya.jpg
http://imageshack.us/a/img109/4795/t8masyhukmsdywsqbutfdvk.jpg
http://imageshack.us/a/img16/8070/hy4kv71o6zmzktql4ktdqzr.jpg
http://imageshack.us/a/img145/3503/pmiqgms1ztnoju5xjzvezqe.jpg
http://imageshack.us/a/img705/4158/65aiwtgnvah47u0e8jzpcwz.jpg
http://imageshack.us/a/img600/5073/yxpr0lbkdphfwlf1ebsruxm.jpg
http://imageshack.us/a/img96/8936/ngimhosvszrrpkp6vyrj1ub.jpg
http://imageshack.us/a/img402/3329/wdvvviwzxaxqfedpxzurkfp.jpg
http://imageshack.us/a/img255/5260/vqnwsnbyaeo6joamgvekate.jpg
http://imageshack.us/a/img5/5857/mkflhaeidimqprpz0ae5k8l.jpg
http://imageshack.us/a/img43/3561/kt5if2g5azmbmljqyurvzez.jpg
http://imageshack.us/a/img707/56/6p9eglns6pt0jdgsfxwzprp.jpg
http://imageshack.us/a/img402/9436/fn5jivihezkb5wyrghvge7c.jpg
http://imageshack.us/a/img401/2087/ocmn1op3rvitzh4irwsahcx.jpg



qua un video per il tempo di boot senza aiuti (fast boot o aiuti vari )

http://img594.imageshack.us/img594/8687/x6satsakxvcbgaywylhcbp.mp4

dopo vi farò vedere cosa ho modificato per poter inserire dissipatori piu alti di 4 cm dentro questo piccolo case :) a premetto che perdete la possibilità di inserire unità ottiche ;)

davidecesare
12-03-2013, 12:30
ecco delle altre foto dopo la verniciatura interna del case e riassemblaggio ,

ho visto che di serie il case ha una plastica sotto la mainboard e alimentatore, e poi un panellino di gomma piuma compresso nel frontale :)



dopo vi farò vedere cosa ho modificato per poter inserire dissipatori piu alti di 4 cm dentro questo piccolo case :) a premetto che perdete la possibilità di inserire unità ottiche ;)
cosi' è diventato veramente bello..una ottima e non dispendiosa
soluzione per tanti usi.....
vedo con piacere un ritorno al dissipatore originale che con un
processore moderno risponde bene a tutti i criteri compresi
altezza e rumorosita'....complimenti :)

maxmax80
12-03-2013, 12:31
Ragazzi,

mi sta venendo lo sghiribizzo di un supermini iTX pensato per la sola riproduzione Wifi di contenuti AUDIO collegato all' HiFi di casa (ed alloggiato nel mobile dello stesso Hifi)

le caratteristiche devono essere:
-il più piccolo ed economico possibile
-2x2gb ddr3 slim che già posseggo
-ssd 64gb sata II che già posseggo
-niente lettore dvd
-alimentatore esterno
-economico mini DISPLAY per poter visualizzare i brani senza dover collegare il PC alla TV

-come mobo pensavo ad una e350 tipo QUESTA (http://it.msi.com/product/mb/E350IA-E45.html#/?div=Detail)

le opzioni del display sono 2:
-mini lcd (tipo quelli da car-pc) 800X600 IL PIU' ECONOMICO POSSIBILE
-lcd da bay 5.25" tipo gli iMon (ma possibilmente un po' più economici)

quindi mi servono opinioni x:
-case
-mobo+procio
-display

davidecesare
12-03-2013, 12:35
Ragazzi,

mi sta venendo lo sghiribizzo di un supermini iTX pensato per la sola riproduzione Wifi di contenuti AUDIO collegato all' HiFi di casa (ed alloggiato nel mobile dello stesso Hifi)

le caratteristiche devono essere:
-il più piccolo ed economico possibile
-2x2gb ddr3 slim che già posseggo
-ssd 64gb sata II che già posseggo
-niente lettore dvd
-alimentatore esterno
-economico mini DISPLAY per poter visualizzare i brani senza dover collegare il PC alla TV

-come mobo pensavo ad una e350 tipo QUESTA (http://it.msi.com/product/mb/E350IA-E45.html#/?div=Detail)

le opzioni del display sono 2:
-mini lcd (tipo quelli da car-pc) 800X600 IL PIU' ECONOMICO POSSIBILE
-lcd da bay 5.25" tipo gli iMon (ma possibilmente un po' più economici)

quindi mi servono opinioni x:
-case
-mobo+procio
-display

CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

nelle prime due c'è tanto di buono.....potresti anche fare un mix...
per il display sono molto curioso.....passo la palla :)

-Vale-
12-03-2013, 13:25
cosi' è diventato veramente bello..una ottima e non dispendiosa
soluzione per tanti usi.....
vedo con piacere un ritorno al dissipatore originale che con un
processore moderno risponde bene a tutti i criteri compresi
altezza e rumorosita'....complimenti :)

si cmq è veramente ottimo questo processore , adesso ho installato windows 8 e devo dire che va veramente bene , con xbmc riesce a riprodurre anche 1080p molto meglio rispetto al E350 e le temperature sono artiche in confronto a prima è anche piu fresco il case dopo un uso intensivo :)

-Vale-
12-03-2013, 13:27
Ragazzi,

mi sta venendo lo sghiribizzo di un supermini iTX pensato per la sola riproduzione Wifi di contenuti AUDIO collegato all' HiFi di casa (ed alloggiato nel mobile dello stesso Hifi)

le caratteristiche devono essere:
-il più piccolo ed economico possibile
-2x2gb ddr3 slim che già posseggo
-ssd 64gb sata II che già posseggo
-niente lettore dvd
-alimentatore esterno
-economico mini DISPLAY per poter visualizzare i brani senza dover collegare il PC alla TV

-come mobo pensavo ad una e350 tipo QUESTA (http://it.msi.com/product/mb/E350IA-E45.html#/?div=Detail)

le opzioni del display sono 2:
-mini lcd (tipo quelli da car-pc) 800X600 IL PIU' ECONOMICO POSSIBILE
-lcd da bay 5.25" tipo gli iMon (ma possibilmente un po' più economici)

quindi mi servono opinioni x:
-case
-mobo+procio
-display

consigli , evita come la peste il 350 :) , secondo per gestire il pc puoi pensare di usare il desktop remoto di windows , impostando di lasciare l audio sul pc remoto cosi da gestire il pc senza monitor ma ascoltando cmq la musica da quel pc collegato al hifi

-Vale-
12-03-2013, 13:31
http://www.3dmark.com/3dm/373756

risultati del test :)

TulipanZ
12-03-2013, 13:37
Ragazzi,

mi sta venendo lo sghiribizzo di un supermini iTX pensato per la sola riproduzione Wifi di contenuti AUDIO collegato all' HiFi di casa (ed alloggiato nel mobile dello stesso Hifi)

le caratteristiche devono essere:
-il più piccolo ed economico possibile
-2x2gb ddr3 slim che già posseggo
-ssd 64gb sata II che già posseggo
-niente lettore dvd
-alimentatore esterno
-economico mini DISPLAY per poter visualizzare i brani senza dover collegare il PC alla TV

-come mobo pensavo ad una e350 tipo QUESTA (http://it.msi.com/product/mb/E350IA-E45.html#/?div=Detail)

le opzioni del display sono 2:
-mini lcd (tipo quelli da car-pc) 800X600 IL PIU' ECONOMICO POSSIBILE
-lcd da bay 5.25" tipo gli iMon (ma possibilmente un po' più economici)

quindi mi servono opinioni x:
-case
-mobo+procio
-display

Guardati questo utente. http://stores.ebay.it/Lcdmod-Kit
Ha sia i case che gli lcd. Il pacco è arrivato da HK dopo 10 giorni. Non ci volevo credere.

QUesto è quello che ho preso per il mio htpc da salotto.

http://i.imgur.com/7oS0xv2l.jpg (http://imgur.com/7oS0xv2)

TulipanZ
12-03-2013, 14:04
A tutti i fan di xbmc.... Avete mai visto questo oggettino ??????

http://www.pulse-eight.com/store/content/cec/cec-main.jpg

Io lo sto acquistando proprio ora e posterò i risultati dopo pasqua che adesso sono pieno di lavoro.

In pratica consente di sfruttare il telecomando della TV per comandare XBMC. Da un lato si attacca l'HDMI che va verso la tv dall'altro l'HDMI che va verso il pc e nel terzo attacco c'è l'USB che va verso il pc. Nel loro sito ci sono i driver da scaricare. Non chiedetemi come fa a fare questo ma lo proverò.....

davidecesare
12-03-2013, 14:07
se funziona è una figata....quanto costa?link please....:)

-Vale-
12-03-2013, 14:09
A tutti i fan di xbmc.... Avete mai visto questo oggettino ??????

http://www.pulse-eight.com/store/content/cec/cec-main.jpg

Io lo sto acquistando proprio ora e posterò i risultati dopo pasqua che adesso sono pieno di lavoro.

In pratica consente di sfruttare il telecomando della TV per comandare XBMC. Da un lato si attacca l'HDMI che va verso la tv dall'altro l'HDMI che va verso il pc e nel terzo attacco c'è l'USB che va verso il pc. Nel loro sito ci sono i driver da scaricare. Non chiedetemi come fa a fare questo ma lo proverò.....

semplice , abilita il pin sul hdmi per il controllo tramite telecomando , pochi prodotti sono compatibili , per esempio lo è la ps3 , che tramite il telecomando della tv puo essere comandata

cmq è tutto nelle specifiche hdmi supportare questa funzione solo che i produttori di schede video non lo hai mai implementato

pin13
Canale CEC (Consumer Electronics Control) - opzionale [modifica]
Permette la comunicazione dei segnali di controllo e di comando a ogni componente interconnesso. Le caratteristiche del CEC sono opzionali ed è quindi il produttore stesso della periferica a deciderne l'implementazione. Nel caso in cui tutti i componenti dell'HDMI siano connessi tramite CEC, diventa possibile trasferire i comandi a tutti i componenti tramite un unico dispositivo di controllo. I comandi includono l'accensione e spegnimento, l'avvio della riproduzione, l'abilitazione della modalità Standby, la registrazione, e altri.
Basato sul protocollo standard AV Link.
Utilizzato per le funzioni di controllo a distanza.
Bus seriale unidirezionale a un conduttore.
Definito nella specifica HDMI 1.0.

raffome
12-03-2013, 14:27
Guardati questo utente. http://stores.ebay.it/Lcdmod-Kit
Ha sia i case che gli lcd. Il pacco è arrivato da HK dopo 10 giorni. Non ci volevo credere.

QUesto è quello che ho preso per il mio htpc da salotto.

http://i.imgur.com/7oS0xv2l.jpg (http://imgur.com/7oS0xv2)

LO VOGLIO!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

Boscagoo
12-03-2013, 14:27
I miei complimenti per il lavoro ^^ Cmq ho trovato le vitine piccolissime! Erano nella dotazione del case che avevo dimenticato :P

-Vale-
12-03-2013, 14:48
Guardati questo utente. http://stores.ebay.it/Lcdmod-Kit
Ha sia i case che gli lcd. Il pacco è arrivato da HK dopo 10 giorni. Non ci volevo credere.

QUesto è quello che ho preso per il mio htpc da salotto.

http://i.imgur.com/7oS0xv2l.jpg (http://imgur.com/7oS0xv2)
Come temperature ? Che cpu è ? Amd ?

TulipanZ
12-03-2013, 15:11
semplice , abilita il pin sul hdmi per il controllo tramite telecomando , pochi prodotti sono compatibili , per esempio lo è la ps3 , che tramite il telecomando della tv puo essere comandata

cmq è tutto nelle specifiche hdmi supportare questa funzione solo che i produttori di schede video non lo hai mai implementato

pin13
Canale CEC (Consumer Electronics Control) - opzionale [modifica]
Permette la comunicazione dei segnali di controllo e di comando a ogni componente interconnesso. Le caratteristiche del CEC sono opzionali ed è quindi il produttore stesso della periferica a deciderne l'implementazione. Nel caso in cui tutti i componenti dell'HDMI siano connessi tramite CEC, diventa possibile trasferire i comandi a tutti i componenti tramite un unico dispositivo di controllo. I comandi includono l'accensione e spegnimento, l'avvio della riproduzione, l'abilitazione della modalità Standby, la registrazione, e altri.
Basato sul protocollo standard AV Link.
Utilizzato per le funzioni di controllo a distanza.
Bus seriale unidirezionale a un conduttore.
Definito nella specifica HDMI 1.0.

Ah ok molto esauriente.....

http://www.pulse-eight.com/store/products/104-usb-hdmi-cec-adapter.aspx

Volendo c'è anche questo.....

https://www.modmypi.com/image/cache/data/raspberry-pi-accessories/flirc-800x800.png

https://www.modmypi.com/raspberry-pi-accessories/flirc

Attaccandolo su pc e installando il suo software consente di grabbare i comandi di qualsiasi TLC e memorizzarli per poi tradurli in quelli di xbmc.

TulipanZ
12-03-2013, 15:14
Come temperature ? Che cpu è ? Amd ?

Cpu: Pentium G630
Temp: non supero mai i 40° durante la riproduzione e l'uso di XBMC. La ventola è quasi al minimo. Viene acceso solamente per guardare i film.

marKolino
12-03-2013, 16:03
ma visto che si parla di xbmc, nessuno sa se si può usare il telecomando della apple tv con xbmc?:confused:

-Vale-
12-03-2013, 16:23
ma visto che si parla di xbmc, nessuno sa se si può usare il telecomando della apple tv con xbmc?:confused:

Xbmc utilizza di suo un qualsiasi telecomando mediacenter basta avere un ricevitore ir usb , io lo uso anche con il telecomando e mi trovo molto bene

-Vale-
12-03-2013, 16:26
Cpu: Pentium G630
Temp: non supero mai i 40° durante la riproduzione e l'uso di XBMC. La ventola è quasi al minimo. Viene acceso solamente per guardare i film.

A Quindi piu o meno come il mio g620 , come watt come sei messo ? Che alimentatore usi ?

marKolino
12-03-2013, 16:36
Xbmc utilizza di suo un qualsiasi telecomando mediacenter basta avere un ricevitore ir usb , io lo uso anche con il telecomando e mi trovo molto bene


questo aggeggio potrebbe andare bene...? :D
http://image4.pushauction.com/0/0/9bec1dcc-4cf3-4155-afd1-001505df9ea9/3f0b39a1-de2c-44c8-9f92-722b1370310b.jpg

...c'è anche il telecomando... che mi sembra minuscolo a dir poco :D

-Vale-
12-03-2013, 16:39
questo aggeggio potrebbe andare bene...? :D
http://image4.pushauction.com/0/0/9bec1dcc-4cf3-4155-afd1-001505df9ea9/3f0b39a1-de2c-44c8-9f92-722b1370310b.jpg

...c'è anche il telecomando... che mi sembra minuscolo a dir poco :D

Yes!

L importante è avere il ricevitore poi puoi comprare un telecando universale ( logitec philips o altre marche) lo configuri con il pc e sei a posto

davidecesare
12-03-2013, 17:14
Yes!

L importante è avere il ricevitore poi puoi comprare un telecando universale ( logitec philips o altre marche) lo configuri con il pc e sei a posto
io uso xbmc launcher che abilita qualsiasi tlc win media center
a far partire xbmc con tasto verde...ecc

-Vale-
12-03-2013, 17:22
io uso xbmc launcher che abilita qualsiasi tlc win media center
a far partire xbmc con tasto verde...ecc

Si io avevo disabilitato il tasto verde

Attualemente non uso pero il telecomando ma sfrutto le tastiere wireless con mousepad integrato della logitec comodissime

TulipanZ
12-03-2013, 17:52
A Quindi piu o meno come il mio g620 , come watt come sei messo ? Che alimentatore usi ?

Uso un Pico-psu da 160 e non l'ho mai misurato ancora.

-Vale-
12-03-2013, 17:56
Uso un Pico-psu da 160 e non l'ho mai misurato ancora.

Quello del case techsolo ha un brick esterno da 12v 5 amp , e dato per 60 watt

ReMarco
12-03-2013, 19:41
io ho preso questa e mi ci trovo super bene:
http://www.ebay.it/itm/Rii-Mini-2-4G-Wireless-Keyboard-Touchpad-Media-Control-Laptop-PC-Computer-2-4GHz-/330776898492?pt=PCA_Mice_Trackballs&hash=item4d03d6ebbc&_uhb=1#ht_3858wt_1163

tra l'altro con il puntatore led rosso faccio diventare matta la mia bambina che non riesce mai ad acchiapparlo... :D :D :D

maxmax80
12-03-2013, 20:52
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

nelle prime due c'è tanto di buono.....potresti anche fare un mix...
per il display sono molto curioso.....passo la palla :)

grazie davide, do' una occhiata..

consigli , evita come la peste il 350 :) , secondo per gestire il pc puoi pensare di usare il desktop remoto di windows , impostando di lasciare l audio sul pc remoto cosi da gestire il pc senza monitor ma ascoltando cmq la musica da quel pc collegato al hifi

calcola che non devo fare altro che riprodurre file audio, vorresti dire che il 350 non è sufficiente?

per usare il desktop remoto tanto vale:
lo scopo è quello di non accendere nè il telvisore, nè altri pc di casa, sennò tanto vale che aggiungo un hdd di rete direttamente in lan al router e lo condivido..

Guardati questo utente. http://stores.ebay.it/Lcdmod-Kit
Ha sia i case che gli lcd. Il pacco è arrivato da HK dopo 10 giorni. Non ci volevo credere.

QUesto è quello che ho preso per il mio htpc da salotto.

http://i.imgur.com/7oS0xv2l.jpg (http://imgur.com/7oS0xv2)

interessante, li avevo visti pure io in passato..
programmando opportunamente il dispay e contemporaneamente facendo partire automaticamente Winamp o Foobar all' avvio, dici che potrei tranquillamente selezionare i brani tramite il display lcd, senza bisogno di altro display esterno?

TulipanZ
12-03-2013, 21:01
interessante, li avevo visti pure io in passato..
programmando opportunamente il dispay e contemporaneamente facendo partire automaticamente Winamp o Foobar all' avvio, dici che potrei tranquillamente selezionare i brani tramite il display lcd, senza bisogno di altro display esterno?

Si si certo che puoi. Devi prendere un po di confidenza con lcdsmartie. Il software per la gestione del lcd ma dopo un po entri nel meccanismo.
Una delle prime cose da fare è rallentare o addirittura disattivare lo scroll laterale delle scritte. Quel lcd ha un effetto scia molto evidente che non ti fa leggere niente se scrolla troppo velocemente.

-Vale-
12-03-2013, 21:18
grazie davide, do' una occhiata..



calcola che non devo fare altro che riprodurre file audio, vorresti dire che il 350 non è sufficiente?

per usare il desktop remoto tanto vale:
lo scopo è quello di non accendere nè il telvisore, nè altri pc di casa, sennò tanto vale che aggiungo un hdd di rete direttamente in lan al router e lo condivido..



interessante, li avevo visti pure io in passato..
programmando opportunamente il dispay e contemporaneamente facendo partire automaticamente Winamp o Foobar all' avvio, dici che potrei tranquillamente selezionare i brani tramite il display lcd, senza bisogno di altro display esterno?

be puoi usare anche un tablet o telefoni , io per esempio uso il desktop remoto anche su android cosi gestisco il pc che uso per download anche dal letto o ovunque mi trovo in casa

maxmax80
12-03-2013, 21:50
Si si certo che puoi. Devi prendere un po di confidenza con lcdsmartie. Il software per la gestione del lcd ma dopo un po entri nel meccanismo.
Una delle prime cose da fare è rallentare o addirittura disattivare lo scroll laterale delle scritte. Quel lcd ha un effetto scia molto evidente che non ti fa leggere niente se scrolla troppo velocemente.

be puoi usare anche un tablet o telefoni , io per esempio uso il desktop remoto anche su android cosi gestisco il pc che uso per download anche dal letto o ovunque mi trovo in casa

hum..non ho android, e dato che sarebbe una cosa che potrebbe fare anche la mia fidanzata (cioè non solo io) l' ideale sarebbe un controllo tramite telecomando ir (opportunamente configurato)

sul display dovrebbero apparire le cartelle dei files musicali, e con il telecomando si naviga all' interno di esse, si flaggano i files, e si aggiungono alla playlist.

stop.

è un casino?

TulipanZ
12-03-2013, 21:59
hum..non ho android, e dato che sarebbe una cosa che potrebbe fare anche la mia fidanzata (cioè non solo io) l' ideale sarebbe un controllo tramite telecomando ir (opportunamente configurato)

sul display dovrebbero apparire le cartelle dei files musicali, e con il telecomando si naviga all' interno di esse, si flaggano i files, e si aggiungono alla playlist.

stop.

è un casino?

Si abbastanza. Quegli lcd hanno 20x4 caratteri e stampano solo caratteri ascii. Ti ci vuole un vero schermo...

DIDAC
12-03-2013, 22:07
be puoi usare anche un tablet o telefoni , io per esempio uso il desktop remoto anche su android cosi gestisco il pc che uso per download anche dal letto o ovunque mi trovo in casa

Vale che app android usi per farlo?
Thx
Ciao

conan_75
12-03-2013, 22:22
grazie davide, do' una occhiata..



calcola che non devo fare altro che riprodurre file audio, vorresti dire che il 350 non è sufficiente?

per usare il desktop remoto tanto vale:
lo scopo è quello di non accendere nè il telvisore, nè altri pc di casa, sennò tanto vale che aggiungo un hdd di rete direttamente in lan al router e lo condivido..



interessante, li avevo visti pure io in passato..
programmando opportunamente il dispay e contemporaneamente facendo partire automaticamente Winamp o Foobar all' avvio, dici che potrei tranquillamente selezionare i brani tramite il display lcd, senza bisogno di altro display esterno?

Io ti consiglierei un sistema atom (sei il primo a cui lo consiglio).
Ha la potenza necessaria, costa poco, consuma niente e lo puoi tenere fanless.

Cerca la asrock ad2550....atom dual core da 1.86 con ht, grafica "pompata", appena 10w e secondo me la cpu va più di un e350.

maxmax80
12-03-2013, 23:22
Si abbastanza. Quegli lcd hanno 20x4 caratteri e stampano solo caratteri ascii. Ti ci vuole un vero schermo...

mi sa anche a me, ma così il prezzo sale..:muro:

potrei prendere il case mini itx della prima config consigliatomi da Davide, tenerlo in piedi sul suo piedistallo sul mobile dello stereo, così risulterebbe quasi ad altezza spalle, e ci potremi fissare su una faccia un mini lcd Touch..:D

Io ti consiglierei un sistema atom (sei il primo a cui lo consiglio).
Ha la potenza necessaria, costa poco, consuma niente e lo puoi tenere fanless.

Cerca la asrock ad2550....atom dual core da 1.86 con ht, grafica "pompata", appena 10w e secondo me la cpu va più di un e350.

grazie del consiglio, guarderò l' atom, anche se della gradica "pompata" non è che me ne faccio nulla..

-Vale-
13-03-2013, 04:49
Come app android uso 2x client , magari ne esistono altre io mi trovo bene con quella

Si forse gli potrebbe bastare un atom o 350 e risparmia sul costo della cpu anche se per 40 euro tanto vale prendere qualcosa di un po piu veloce

pierpaolo9600
13-03-2013, 10:00
Sto utilizzando un programma per il recupero di una password che mi impegna la cpu al 100% ed ho consumi in full di 120 watt. Da quello che ho capito il recupero della password impegnerà più di un giorno... è "rischioso" avere il pc in "full" per qualche giorno?
Le temperature sono basse ed ho installato una ventola al pico che è freddo e la ventola da 140x140 a "smuovere" l'aria dalla scheda madre. Infatti ho la temperatura che oscilla tra i 53 ed i 55 gradi mentre la mobo sta a 29-30 gradi

maxmax80
13-03-2013, 10:16
Si forse gli potrebbe bastare un atom o 350 e risparmia sul costo della cpu anche se per 40 euro tanto vale prendere qualcosa di un po piu veloce

beh, con i 40€ di risparmio ci compro il case!:p
se riesco a trovare una itx con supporto ddr3 dimm, ed un case a poco prezzo bene, vedo di realizzare il progettino, sennò amen..

in tutto fra scheda+ case vorrei stare sugli 80€...


ho trovato un po' di case economici sulla baya (intorno ai 30/40€)


ENCI-M350
http://resources.mini-box.com/online/ENC-M350/moreimages/M350-Universal-Mini-ITX-enclosure-b2.jpg
http://resources.mini-box.com/online/ENC-M350/moreimages/M350-multiple-bracket-options.gif

http://www.mini-box.com/M350-universal-mini-itx-enclosure


HAHE-DN-B
http://mini-itx.se/files/Bilder/Chassin/HAHE-DN_2.jpg
http://mini-itx.se/files/Bilder/Chassin/HAHE-MC-B_V2_3.jpg

http://mini-itx.se/hahednbchassiminiitxutannatagg-p-880.html?language=en

davidecesare
13-03-2013, 10:38
Sto utilizzando un programma per il recupero di una password che mi impegna la cpu al 100% ed ho consumi in full di 120 watt. Da quello che ho capito il recupero della password impegnerà più di un giorno... è "rischioso" avere il pc in "full" per qualche giorno?
Le temperature sono basse ed ho installato una ventola al pico che è freddo e la ventola da 140x140 a "smuovere" l'aria dalla scheda madre. Infatti ho la temperatura che oscilla tra i 53 ed i 55 gradi mentre la mobo sta a 29-30 gradi
per il sistema no problem controlla solo l'ali ...non deve scaldare piu' di tanto vedo che hai messo una ventola

davidecesare
13-03-2013, 10:41
beh, con i 40€ di risparmio ci compro il case!:p
se riesco a trovare una itx con supporto ddr3 dimm, ed un case a poco prezzo bene, vedo di realizzare il progettino, sennò amen..

in tutto fra scheda+ case vorrei stare sugli 80€...


ho trovato un po' di case economici sulla baya (intorno ai 30/40€)



col primo vai bene vedi in firma il mio race machine,
il secondo è troppo basso a mio parere concepito solo per mini itx thin con Intel DN2800MT o altri molto bassi

pierpaolo9600
13-03-2013, 10:48
per il sistema no problem controlla solo l'ali ...non deve scaldare piu' di tanto vedo che hai messo una ventola
Il brick da 192 watt è più che tiepido, direi intorno i 40 gradi.
Il pico psu invece è quasi gelido dato che gli arriva il flusso della ventola da 140x140 e la ventola da 60x60x25 gli soffia aria "fredda" da 5 cm di distanza.
Speriamo impieghi meno del previsto....

maxmax80
13-03-2013, 11:19
col primo vai bene vedi in firma il mio race machine,
il secondo è troppo basso a mio parere concepito per mini itx thin con il solo Intel DN2800MT

già il secondo è da escludere..

ho visto il tuo in firma, davvero ben messo, con la ventola scythe ed il frontale moddato!

lo hai preso sulla baya?

-Vale-
13-03-2013, 11:40
Secondi voi in questo case montando una unita 5.25 sotti di essa ci sta un dissipatore tipo lo stock intel ?
http://www.in-win.com.tw/US/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=24

TulipanZ
13-03-2013, 12:05
Secondi voi in questo case montando una unita 5.25 sotti di essa ci sta un dissipatore tipo lo stock intel ?
http://www.in-win.com.tw/US/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=24

Ci credo poco. Il mio chieftec è simile a quello e ci tengo il Samuel 17 con una ventola slim da 12mm e ci sta preciso. Forse dovrai optare per qualcosa di piu basso.

davidecesare
13-03-2013, 12:07
già il secondo è da escludere..

ho visto il tuo in firma, davvero ben messo, con la ventola scythe ed il frontale moddato!

lo hai preso sulla baya?
no l'ho preso da mini itx.it..parecchio caro

*Walter*
13-03-2013, 15:41
Cosa ne pensate della AsRock A75M-ITX? Sto seriamente pensando all'acquisto di quella dato che ho un A8-3870K libero per le mani.

davidecesare
13-03-2013, 16:03
Cosa ne pensate della AsRock A75M-ITX? Sto seriamente pensando all'acquisto di quella dato che ho un A8-3870K libero per le mani.
ce l'ho..vedi mini HTPC in firma..nessun problema,boot veloce,
bios sufficiente..manca uscita dvi solo vga e hdmi

-Vale-
13-03-2013, 16:05
ma qualcuno di voi sa abilitare il fast boot di windows 8 con msi ?

furmino
13-03-2013, 17:41
Io non sono riuscito ad abilitarlo, forse la msi b75ia-e33 non lo prevede ma esiste il programma nel pacchetto comune per le mobo.
Win8 si avvia comunque in una manciata di secondi, quindi non ho nemmeno cercato una soluzione su google.
Può darsi ti dico una fesseria, uefi, click bios e win 8 sono novità assolute per me.

pierpaolo9600
13-03-2013, 17:42
Cosa ne pensate della AsRock A75M-ITX? Sto seriamente pensando all'acquisto di quella dato che ho un A8-3870K libero per le mani.
Io ho avuto una brutta esperienza iniziale (si è bruciata) ma penso sia stata colpa mia... ora è montata da 3 mesi e non ho problemi!

postillo
13-03-2013, 18:31
Ultimo lavoro, Speriamo piaccia come piace a me ^^

Case A+ modello CS-160 miniITX con convertitore DCDC 20/24 pin interno e brik esterno +12 VDC da 72 Watt
Alimentatore pico PicoPSU-160-XT + 192W Adapter Power Kit con relativi adattatori
Scheda madre sock. FM2 Zotac A75ITX-B-E chipset Amd A75
APU AMD sock. FM2 CPU A10-5800K 4x16 Kb + 2x64Kb cache L1 2x2Mb cache L2 3800Mhz GPU Ati HD7660D TDP 100 Watt boxed unloked edition
Dissipatore passivo in rame Sock. AM2 1U Dynatron A46G
Ventola Scythe 12x12x1,2cm Slip Stream 1200RPM 24,03CFM 21,71dBA
Kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Corsair Vengeance low prophile 2x4Gb Pc3-15000 C.l. 9-10-9-27 1,5v
HDD da 3,5" Western Digital VelociRaptor 1Tb 10.000 RPM 64Mb cache S-ATAIII WD1000DHTZ privato dell'Ice Pack
Masterizzatore* LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero
Cavi e adattatori vari

http://imageshack.us/scaled/thumb/21/img0753un.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/img0753un.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/341/img0752hg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/img0752hg.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/593/img0751cs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/img0751cs.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/593/img0750sb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/img0750sb.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/441/img0749eg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/img0749eg.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/14/img0748su.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/img0748su.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/210/img0747t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/img0747t.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/14/img0746cn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/img0746cn.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/651/img0745rk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/img0745rk.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/855/img0744dg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img0744dg.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/580/img0741sl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img0741sl.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/201/img0740r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/img0740r.jpg/)

A breve una piccola serie di test. per ora me lo godo, erano mesi che non trovavo questa piastra ^^

Edit: Sto lottando con un po di problemi di temperatura su cpu e memorie... Spero di non dover cambiare dissipatore...
Nel mentre un test 3dmark vantage

http://imageshack.us/scaled/thumb/707/3dmark5800k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/3dmark5800k.jpg/)

Edit2: dopo numerosi blocchi del sistema ho notato due problemi. Il primo e' che la temperatura dell'apu sale oltre i 90° in game, bloccando ovviamente il pc. Cercando un dissipatore sostitutivo sono finito su un forum con una miriade di test su dissipatori divisi per rumorosita', socket e dimensione. Tra quelli migliori di misura 1U e 1/2 ho trovato un prodotto della evercool che e' identico al solito titan che ho usato spessissimo, superato in silenziosita' dal katana ma non in efficenza... Domani provo a metter su il corpo del dissipatore titan e tenere la scythe 12x12 slim, realmente inudibile: vediamo se riesco a mettere un freno ai bvollenti spiriti di quest'apu.
Il secondo problema misterioso e' che non riesco a fare uno scandisk del disco sotto dos... Mi si blocca al 10%. Credo e spero sia un problema del cavo sata da 15cm compatibile col sata1. Domattina ordino sa caseking uno di misura uguale ma sata3, e speriamo sia solo questo..
quale è il forum di cui parli?
puoi dirmi dove hai comperato il case aplus cm-160? noto che è identico a Akasa Crypto ma il tuo ha ulteriori fori che ne dovrebbero migliorare le temperature.

Secondo voi, i 72W sono reali o bisogna togliere sempre qualcosina arrivando a 60-65W? con 60-65W ce la fa a tenere un i3 3225?

Sapete dirci a che serve un cavetto collegato in questo modo? foto: http://imgur.com/L9YVjAv l'ho cerchiato di nero

fabr1zio
13-03-2013, 19:59
se ne ' parlato...poiche' quell'ali da 90w sembra non essere sufficiente per un a10 5700 che consuma con il sistema un
centinaio di watt ...forse anche meno...alcuni lo danno sui 80/90

a8 5500 dovrebbe consumare di meno cerchero' un test ecco qui da un consumo cosidetto tipico di 57 watt dovrebbe starci
http://cpuboss.com/cpus/AMD-A8-5500-vs-AMD-A10-5800K-specs

l'opzione pico sembra valida meglio se con un po' di dvolt del 5700..
da testare...in linea di massima anche senza intervento di programmi esterni si puo'
abbassare da bios il vcore massimo che si dovrebbe trovare a 1.450 a circa 1.350 poi
vedere se regge un torture test e se cosi' fosse si guadagnano 15w di picco e allora
ci starebbe

Come alternativa più economica del isk 110 + pico + brick ho trovato il

bq 656 (http://www.in-win.com.tw/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=81&model_id=464)

Leggevo qualche pagina fa delle buone recensioni per l'ali da 120w del "gemello" 660.
Cosa ne dite?

-Vale-
13-03-2013, 20:10
sono riuscito ad abilitare il fast boot sul g620 incredibile la velocità :D

davidecesare
13-03-2013, 20:16
Come alternativa più economica del isk 110 + pico + brick ho trovato il

bq 656 (http://www.in-win.com.tw/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=81&model_id=464)

Leggevo qualche pagina fa delle buone recensioni per l'ali da 120w del "gemello" 660.
Cosa ne dite?
si a giudizio di molti è ottimo...abbiamo inserito un modello
equivalente su una configurazione strategica in base a
esperienze di utenti guarda qui CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

davidecesare
13-03-2013, 20:20
sono riuscito ad abilitare il fast boot sul g620 incredibile la velocità :D
ma sbaglio o è una specie di sospensione...anche asrock ha
"istant boot" io comunque preferisco avviare normalmente
anche perdendo qualche secondo ma reinizializzando il sistema :D

fabr1zio
13-03-2013, 20:22
non avevo visto gli aggiornamenti delle config utili negli ultimi 2 giorni, grazie

-Vale-
13-03-2013, 20:28
ma sbaglio o è una specie di sospensione...anche asrock ha
"istant boot" io comunque preferisco avviare normalmente
anche perdendo qualche secondo ma reinizializzando il sistema :D

non sono sicuro su cosa fa di preciso , però non puoi accedere al bios o meglio se vuoi accedere al bios devi riavviare in modalità uefi cosi entra dentro automaticamente :)

http://img818.imageshack.us/img818/1639/1crowmfpmvfihxzlgiwsjk.mp4

ho fatto un piccolo video cosi vedete come funziona

davidecesare
13-03-2013, 20:32
non sono sicuro su cosa fa di preciso , però non puoi accedere al bios o meglio se vuoi accedere al bios devi riavviare in modalità uefi cosi entra dentro automaticamente :)

http://img818.imageshack.us/img818/1639/1crowmfpmvfihxzlgiwsjk.mp4

ho fatto un piccolo video cosi vedete come funziona
son curioso...ma il video non si scarica

-Vale-
13-03-2013, 20:35
son curioso...ma il video non si scarica

sto cercando di risolvere scusate , ma non lo ha caricato ora sto riprovando :D

-Vale-
13-03-2013, 20:46
https://www.dropbox.com/s/b5uyw12b01rhti4/Filmato2.mp4

l ho messo su dropbox non me lo prendeva l altro sito:)

ozymandias
13-03-2013, 22:05
Ciao a tutti!

Vorrei sostituire il mio ormai vecchiotto ed ingombrante desktop con qualcosa meno avido di corrente e di dimensioni più contenute :D

Ora sto usando un core 2 e6300 (1,86 Ghz - dual core) abbinato a 2 GB di ram, una ati x1800xt e hd meccanici.
L'utilizzo principale è navigazione internet, film, musica.

Vorrei un nuovo pc che consumasse (e costasse) il minimo possibile ma che allo stesso tempo mi faccia fare un leggero salto di qualità.

Ero orientato verso una piattaforma fusion amd e350, ma leggendo nel thread non sembra essere un fulmine. In alternativa leggo di come sia leggermente superiore il nuovo celeron 847, ma ho qualche dubbio riguardo la grafica integrata.

Il resto dei componenti sarebbero 4 Gb di ram, ssd samsung 840 120Gb, case lian li pcQ-07 e alimentatore recuperato dal vecchio pc, Enermax Liberty 500w.

Che mi consigliate? Esistono altre alternative nella stessa fascia di consumi?

DIDAC
13-03-2013, 22:29
Stasera mi è arrivato tutto il materiale:
Asrock h77m-itx
I5-3570
Lian li q11
Cm gemini II m4

Purtroppo ho constatato chemil gemini invade di pochissimo il pci-ex e montanto la mia fida gtx460, rimane inclinata.
Sono le punte delle headpipe a toccare, basterebbero 2mm perche cio non accadesse.

Che voi sappiate le posso schiacciare e ripiegare all'interno o rischio di distruggerle essendo dentro vuote?
Altrimenti l'alternativa è "allungare" i buchi delle staffe da mettere al dissi per il socket 1155 in modo che tutto il dissi "scivoli" di qualche millimetro, la base tanto ho visto che è piu grande del procio qndi non ci sarebbero problemi.

Ho quindi montato il dissi intel/topogigio giustomper vedere che l'hw funzioni.
Ho tentato di infilare nel case il mio enermax coolergiant vecchio oramai di piu o meno 8 anni, entrare è entrato ma il case è davvero molto piccolo e l'ali copre la mobo completamente. Sto pensando di smontare l'ali, togliere i fili che oramai prorpio non uso (ha un grappolo di molex inutili per esempio) e cercare di infilarlo nella zona superiore del case.

Case...che bello che è il lian li q11 è uno spettacolo, certo che abituato al 690 questo case è grande 1/4 con tutti i problemi che ne derivano.

Mi aspetta molto modding, ma ho troppo poco tempo in questo periodo, vedremo che combino.

maxmax80
13-03-2013, 23:42
Stasera mi è arrivato tutto il materiale:
Asrock h77m-itx
I5-3570
Lian li q11
Cm gemini II m4

Purtroppo ho constatato chemil gemini invade di pochissimo il pci-ex e montanto la mia fida gtx460, rimane inclinata.
Sono le punte delle headpipe a toccare, basterebbero 2mm perche cio non accadesse.

Che voi sappiate le posso schiacciare e ripiegare all'interno o rischio di distruggerle essendo dentro vuote?
Altrimenti l'alternativa è "allungare" i buchi delle staffe da mettere al dissi per il socket 1155 in modo che tutto il dissi "scivoli" di qualche millimetro, la base tanto ho visto che è piu grande del procio qndi non ci sarebbero problemi..

le heatpipes non vanno bucate, e non so se limando via quei 2mm apriresti i tubi..


p.s. se vuoi io ho uno shuriken revb con staffe per 1155..(dovrei prenderti le misure nel caso)

DIDAC
13-03-2013, 23:54
Nono non voglio limarle, voglio schiacciare le punte e ripiegarle.
Pero ho avuto un'altra iDea.
Anziche allungare i buchi delle guide, non metto prorpio le viti.
Adesso non riesco a spiegarmi, ci vorrebbe una foto, ma se non metto quelle 4 vitine, il dissi puo scorrere sulle guide, lo fare i scorrere quei 2 mm che mi servono e poi lo bloccherei con i dadi sotto alla mobo, non dobrebbe comunque piu muoversi...devo fare delle prove.
Il vero problema ora è l'ali.
Ho smontato l'enermax, c'è margine di rimpiciolimento, ma nn troppo, ha dentro dei bei dissipatori...
Certo che questo enermax, 8 anni e non sentirli, ci fosse un condensatore e dico uno leggermente rigonfio...zero tutto perfetto!

-Vale-
14-03-2013, 04:56
Stasera mi è arrivato tutto il materiale:
Asrock h77m-itx
I5-3570
Lian li q11
Cm gemini II m4

Purtroppo ho constatato chemil gemini invade di pochissimo il pci-ex e montanto la mia fida gtx460, rimane inclinata.
Sono le punte delle headpipe a toccare, basterebbero 2mm perche cio non accadesse.

Che voi sappiate le posso schiacciare e ripiegare all'interno o rischio di distruggerle essendo dentro vuote?
Altrimenti l'alternativa è "allungare" i buchi delle staffe da mettere al dissi per il socket 1155 in modo che tutto il dissi "scivoli" di qualche millimetro, la base tanto ho visto che è piu grande del procio qndi non ci sarebbero problemi.

Ho quindi montato il dissi intel/topogigio giustomper vedere che l'hw funzioni.
Ho tentato di infilare nel case il mio enermax coolergiant vecchio oramai di piu o meno 8 anni, entrare è entrato ma il case è davvero molto piccolo e l'ali copre la mobo completamente. Sto pensando di smontare l'ali, togliere i fili che oramai prorpio non uso (ha un grappolo di molex inutili per esempio) e cercare di infilarlo nella zona superiore del case.

Case...che bello che è il lian li q11 è uno spettacolo, certo che abituato al 690 questo case è grande 1/4 con tutti i problemi che ne derivano.

Mi aspetta molto modding, ma ho troppo poco tempo in questo periodo, vedremo che combino.

IO ho lo stesso tuo dissipatore e ho lo spazio per farci stare la 460 gtx , fai una foto su come lo hai montato magari ti possiamo aiutare

Cmq le heatpipes non sono vuote dentro , si sono cave ma hanno dentro del liquido

davidecesare
14-03-2013, 06:11
Ciao a tutti!

Vorrei sostituire il mio ormai vecchiotto ed ingombrante desktop con qualcosa meno avido di corrente e di dimensioni più contenute :D

Ora sto usando un core 2 e6300 (1,86 Ghz - dual core) abbinato a 2 GB di ram, una ati x1800xt e hd meccanici.
L'utilizzo principale è navigazione internet, film, musica.

Vorrei un nuovo pc che consumasse (e costasse) il minimo possibile ma che allo stesso tempo mi faccia fare un leggero salto di qualità.

Ero orientato verso una piattaforma fusion amd e350, ma leggendo nel thread non sembra essere un fulmine. In alternativa leggo di come sia leggermente superiore il nuovo celeron 847, ma ho qualche dubbio riguardo la grafica integrata.

Il resto dei componenti sarebbero 4 Gb di ram, ssd samsung 840 120Gb, case lian li pcQ-07 e alimentatore recuperato dal vecchio pc, Enermax Liberty 500w.

Che mi consigliate? Esistono altre alternative nella stessa fascia di consumi?
si la seconda configurazione piu' potente ottimi consumi
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

DIDAC
14-03-2013, 07:46
IO ho lo stesso tuo dissipatore e ho lo spazio per farci stare la 460 gtx , fai una foto su come lo hai montato magari ti possiamo aiutare

Cmq le heatpipes non sono vuote dentro , si sono cave ma hanno dentro del liquido

Ciao Vale,
si infatti mi ricordo, ma probabilmente è la mobo il problema.
Il dissi lo posso montare solo con le "ali" che stanno sopra la ram, quindi diciamo solo in 2 modi, in entrambi le punte delle headpipe invadono la pci-ex.

Cercando info ieri sera ho trovati alcuni forum esteri dove appunto dicono che la asrock H77m e il gemini insieme bloccano la pci-ex. Colpa mia, avrei dovuto cercare prima maggiori info.
Va bhè, l'idea che ho dovrebbe comunque funzionare devo fare delle verifiche di "stabilità".

Devo risolvere invece il tema alimentatore.

unnilennium
14-03-2013, 10:46
Stasera mi è arrivato tutto il materiale:
Asrock h77m-itx
I5-3570
Lian li q11
Cm gemini II m4

Purtroppo ho constatato chemil gemini invade di pochissimo il pci-ex e montanto la mia fida gtx460, rimane inclinata.
Sono le punte delle headpipe a toccare, basterebbero 2mm perche cio non accadesse.

Che voi sappiate le posso schiacciare e ripiegare all'interno o rischio di distruggerle essendo dentro vuote?
Altrimenti l'alternativa è "allungare" i buchi delle staffe da mettere al dissi per il socket 1155 in modo che tutto il dissi "scivoli" di qualche millimetro, la base tanto ho visto che è piu grande del procio qndi non ci sarebbero problemi.

Ho quindi montato il dissi intel/topogigio giustomper vedere che l'hw funzioni.
Ho tentato di infilare nel case il mio enermax coolergiant vecchio oramai di piu o meno 8 anni, entrare è entrato ma il case è davvero molto piccolo e l'ali copre la mobo completamente. Sto pensando di smontare l'ali, togliere i fili che oramai prorpio non uso (ha un grappolo di molex inutili per esempio) e cercare di infilarlo nella zona superiore del case.

Case...che bello che è il lian li q11 è uno spettacolo, certo che abituato al 690 questo case è grande 1/4 con tutti i problemi che ne derivano.

Mi aspetta molto modding, ma ho troppo poco tempo in questo periodo, vedremo che combino.

ho il tuo stesso case, concordo con te che la qualità è ottima, e anche che lo spazio è ridotto, anche per me è stata dura assemblare il tutto, io ho montato una config amd con llano, quindi non so se gli spazi rispetto alla mobo intel siano diversi, ma ho avuto difficoltà a trovare un dissi adatto, anche perchè avevo pure le ram alte, alla fina ho preso un samuel 17, le heatpipe sono girate im modo da non dare fastidio a nessuno, nè ram nè pciexpress... magari non è performante come il gemini, ma svolge il suo sporco lavoro egregiamente.

Sandan
14-03-2013, 11:06
Chiedo a voi espertoni......

da cosa si capisce o cosa succede, nel caso un alimentatore sia insufficiente?

Grazie, in anticipo.

unnilennium
14-03-2013, 11:27
Chiedo a voi espertoni......

da cosa si capisce o cosa succede, nel caso un alimentatore sia insufficiente?

Grazie, in anticipo.

si capisce subito, se fai qualcosa col pc che richiede molta potenza elaborativa, tipo un gioco, o magari lo metti sotto stress con programmi appositi tipo linx o prime95, oppure fai un bench con cinebench per esempoi, vedi che il pc va in crash subito appena parte il programma incriminato... se invece va in crash dopo un pò di tempo magari è un problema di temperature troppo elevate...

la faccio semplice, ma non è così, cmq un problema di alimentazione è tra i più facili da diagnosticare, occorre anche escludere alktre cose, la ram, , le temperature elevate, etc etc... cosa ha il tuo pc che ti fa sospettare un problema all'ali?

-Vale-
14-03-2013, 11:34
Chiedo a voi espertoni......

da cosa si capisce o cosa succede, nel caso un alimentatore sia insufficiente?

Grazie, in anticipo.

allora dipende dove è insufficiente , esempio , se hai una vga che consuma molto al 90% durante un gioco o test 3d potrebbe andare in crash , se invece è insufficiente proprio di base (anche per alimentare la cpu e mobo , cosa che a me non è mai capitato per ora ) potrebbe riavviarsi , spegnersi , bloccarsi , bsod ecc ecc

-Vale-
14-03-2013, 11:42
Ciao Vale,
si infatti mi ricordo, ma probabilmente è la mobo il problema.
Il dissi lo posso montare solo con le "ali" che stanno sopra la ram, quindi diciamo solo in 2 modi, in entrambi le punte delle headpipe invadono la pci-ex.

Cercando info ieri sera ho trovati alcuni forum esteri dove appunto dicono che la asrock H77m e il gemini insieme bloccano la pci-ex. Colpa mia, avrei dovuto cercare prima maggiori info.
Va bhè, l'idea che ho dovrebbe comunque funzionare devo fare delle verifiche di "stabilità".

Devo risolvere invece il tema alimentatore.
questa è la tua mobo asrock
http://content.hwigroup.net/images/products/xl/150545.jpg

questa è la mia

http://www.msi.com/pic/product/five_pictures2_2673_20120725151408.jpg

mi sembra piu o meno nella stessa posizione , hai provato durante al montaggio a tenere il dissipatore spostato verso il lato opposto , e poi stringere con il dado in dotazione i fermi sotto ?

DIDAC
14-03-2013, 13:46
Ciao Vale,
prima di tutto grazie per la tua preoccupazione ;)
Vorrei precisare che non sono alle prime armi, non è il mio primo pc.
La vga per entrare entra, ma non rimane perpendicolare alla mobo.
A toccare sono le estremità delle headpipe (potrebbe essere che fuoriescano di piu o di meno come tolleranza produttiva del gemini?)
La provo che mi suggerisci di fare l'ho fatta, ma ha pochissimo gioco il dissi, nonabbastanza da consentirmi di spostarlo quei 2 massimo 3mm che mo servirebbero.

La mia idea a questo punto è non mettere le 2 viti per staffa che tengono la stessa staffa unita al buffer del dissi, ma lasciarle "sciolte", in questo modo il dissi ha la possibilità di muoversi dentro di esse.
Devo verificare se cosi facendo e serrando poi con i quattro dadi al di sotto della mobo, se il dissi resta in sede.

Comunque grazie ancora per l'interessamento, come monimo ti devo le foto a lavoro finito ;)

Questo era il mio vecchio "sugo" però micro atx e con dissi zalman a torre, poi son passato al 690 II. Spero si vedano ancora le foto...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256356

TulipanZ
14-03-2013, 14:30
Ciao Vale,
prima di tutto grazie per la tua preoccupazione ;)
Vorrei precisare che non sono alle prime armi, non è il mio primo pc.
La vga per entrare entra, ma non rimane perpendicolare alla mobo.
A toccare sono le estremità delle headpipe (potrebbe essere che fuoriescano di piu o di meno come tolleranza produttiva del gemini?)
La provo che mi suggerisci di fare l'ho fatta, ma ha pochissimo gioco il dissi, nonabbastanza da consentirmi di spostarlo quei 2 massimo 3mm che mo servirebbero.

La mia idea a questo punto è non mettere le 2 viti per staffa che tengono la stessa staffa unita al buffer del dissi, ma lasciarle "sciolte", in questo modo il dissi ha la possibilità di muoversi dentro di esse.
Devo verificare se cosi facendo e serrando poi con i quattro dadi al di sotto della mobo, se il dissi resta in sede.

Comunque grazie ancora per l'interessamento, come monimo ti devo le foto a lavoro finito ;)

Questo era il mio vecchio "sugo" però micro atx e con dissi zalman a torre, poi son passato al 690 II. Spero si vedano ancora le foto...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256356

Ma se invece vendi il gemini e prendi qualcos'altro più in avanti ?? Per ora potresti lasciare il dissy stock ( sempre che non ti dia fastidio il suo rumore o ti fa cuocere la cpu )

The_misterious
14-03-2013, 14:37
sono sempre alla ricerca di una m-itx per un serverino/nas
http://www.asus.com/Motherboards/P8H77I/#overview

Questa non sembra male, gli manca giusto le ECC

-Vale-
14-03-2013, 14:45
sono riuscito a mettere dentro al techsolo tc010 anche un hdd 2.5 pollici da 500gb per lo storage :stordita: :D

quindi ecco la configurazione finale

processore g620 2.6 GHz
ram 8 gb xms3 @ 1066 mhz cas 8
ssd ocz agility 3 60gb
hdd 2.5 pollici 500 gb 5200 rpm
mainboard msi b75ia-e33
dissipatore stock intel
case Techsolo tc010 60 watt dc dc

tutto dentro qua

http://imageshack.us/a/img5/3369/img1031copia.jpg

http://imageshack.us/a/img16/8070/hy4kv71o6zmzktql4ktdqzr.jpg

cmq buona scheda madre questa , è la seconda che ho ,anche dentro al elite 120 ne ho una ed è più che onesta

DIDAC
14-03-2013, 15:54
Ma se invece vendi il gemini e prendi qualcos'altro più in avanti ?? Per ora potresti lasciare il dissy stock ( sempre che non ti dia fastidio il suo rumore o ti fa cuocere la cpu )

Si infatti in questo momento ho messo il dissi stock (che tra parentesi pensavo fosse piu rumoroso).
Non ho ancora fatto alcun test ma mi aspetto che non terrà freschissima la cpu.
Mentre per la vendita no, ho già un archon a casa da vendere, non posso fare la collezione di dissi, poi il gemini l'ho preso nuovo a 30 euro,per poco che lo vendo lo devo piazzare a 24 euro.
Sono più per la strada delle "staffe sciolte" o magari realizzo delle staffe ad hoc.

davidecesare
14-03-2013, 16:55
Si infatti in questo momento ho messo il dissi stock (che tra parentesi pensavo fosse piu rumoroso).
Non ho ancora fatto alcun test ma mi aspetto che non terrà freschissima la cpu.
Mentre per la vendita no, ho già un archon a casa da vendere, non posso fare la collezione di dissi, poi il gemini l'ho preso nuovo a 30 euro,per poco che lo vendo lo devo piazzare a 24 euro.
Sono più per la strada delle "staffe sciolte" o magari realizzo delle staffe ad hoc.
son sicuro che l'originale non andra' male..al massimo un poco
piu' rumoroso ma mentre ci siamo vi racconto come risolsi in un pc per un problema analogo...
anche se puo' non piacere...
nessuna staffa...ho messo la pasta termica sul processore....poi ne ho tolta
2 o 3 mm ai 4 lati...cianolitico e via posizionato correttamente il dissi tiene da 4 anni....... per
rimuovere e lo feci...qualche colpetto nei posti giusti.....
accetto contumelie,pomodori e frutta in genere :) :)

come alternativa intelligente...pasta termica adesiva artic

pierpaolo9600
14-03-2013, 17:15
son sicuro che l'originale non andra' male..al massimo un poco
piu' rumoroso ma mentre ci siamo vi racconto come risolsi in un pc per un problema analogo...
anche se puo' non piacere...
nessuna staffa...ho messo la pasta termica sul processore....poi ne ho tolta
2 o 3 mm ai 4 lati...cianolitico e via posizionato correttamente il dissi tiene da 4 anni....... per
rimuovere e lo feci...qualche colpetto nei posti giusti.....
accetto contumelie,pomodori e frutta in genere :) :)

come alternativa intelligente...pasta termica adesiva artic
Come dici anche tu, a questo punto meglio usare la pasta termica adesiva!

davidecesare
14-03-2013, 17:17
Come dici anche tu, a questo punto meglio usare la pasta termica adesiva!
si ..e si toglie anche bene..basta fare una rotazione....
come va il tuo challenge di durata in full?

pierpaolo9600
14-03-2013, 17:25
si ..e si toglie anche bene..basta fare una rotazione....
come va il tuo challenge di durata in full?
Ho abbandonato oggi dopo 24 ore perchè ho "scoperto" che ci vogliono almeno 20 giorni e sinceramente avere il pc in full per 20 giorni, essendo un file che con un po di impegno lo trovo altrove decriptato non ne vale la pena.
Pensavo bastassero pochi giorni... e poi il risultato non è neppure certo;)

Edit: Dopo 24 ore la temperatura non ha mai superato i 53 gradi e quando aprivo la finestra arrivava a 46

Art83
14-03-2013, 17:31
ragazzi, un consiglio....
visto che mi sono ripreso dalla follia e fortunatamente non sono riuscito nella mia pazzia di vendere il pc in firma.... volevo sapere....

mi conviene cambiare vga con una nuova ati (7970) o nvidia (670) per giocare
o
mi conviene aspettare le nuove uscite ati (serie 8) o nvidia (serie 7)?

grazie a tutti!

Luca0.2b
14-03-2013, 18:00
ragazzi, un consiglio....
visto che mi sono ripreso dalla follia e fortunatamente non sono riuscito nella mia pazzia di vendere il pc in firma.... volevo sapere....

mi conviene cambiare vga con una nuova ati (7970) o nvidia (670) per giocare
o
mi conviene aspettare le nuove uscite ati (serie 8) o nvidia (serie 7)?

grazie a tutti!

Non credo che prima di autunno vedremo novità (sia amd che nvidia), inoltre la prossima generazione sarà semplicemente un "refresh" delle GPU attuali, quindi niente grossi passi avanti in architettura.
Tra le 2 prenderei la 7970 per prezzo/prestazioni e overclock la nvidia se giochi a qualche titolo ottimizzato in particolare. ;)

-Vale-
14-03-2013, 18:20
ragazzi, un consiglio....
visto che mi sono ripreso dalla follia e fortunatamente non sono riuscito nella mia pazzia di vendere il pc in firma.... volevo sapere....

mi conviene cambiare vga con una nuova ati (7970) o nvidia (670) per giocare
o
mi conviene aspettare le nuove uscite ati (serie 8) o nvidia (serie 7)?

grazie a tutti!

Io andrei di 670 a occhi chiusi :)

Boscagoo
14-03-2013, 18:39
Aiuto! Mi hanno regalato una CPU, un E6320. Che dissipatore ci va montato? Perchè non ne ho uno in casa e devo andare ad elemosinare da qualche amico :D

Questo che è quello più alto (http://4.bp.blogspot.com/_kxPG6y8Qctk/SwlLpKAU_KI/AAAAAAAAQKQ/BOPbwM3Djzo/s1600/intel_775_fan.jpg), questo che è quello di mezza via (http://www.centrodownload.com/immagini/pulizia%20pc/fan775.jpg) oppure questo che è il low profile (http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2008/01/Intel_E8000_stock_cooler_01.jpg)? (Primo/secondo/terzo)?

davidecesare
14-03-2013, 19:01
Aiuto! Mi hanno regalato una CPU, un E6320. Che dissipatore ci va montato? Perchè non ne ho uno in casa e devo andare ad elemosinare da qualche amico :D

Questo che è quello più alto (http://4.bp.blogspot.com/_kxPG6y8Qctk/SwlLpKAU_KI/AAAAAAAAQKQ/BOPbwM3Djzo/s1600/intel_775_fan.jpg), questo che è quello di mezza via (http://www.centrodownload.com/immagini/pulizia%20pc/fan775.jpg) oppure questo che è il low profile (http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2008/01/Intel_E8000_stock_cooler_01.jpg)? (Primo/secondo/terzo)?

su che scheda? se è una 775 non trovi piu' nulla sul nuovo

Boscagoo
14-03-2013, 19:08
su che scheda? se è una 775 non trovi piu' nulla sul nuovo

la scheda madre è una Foxconn 45CMX. Beh, nuovo no, vado ad elemosinare da un amico per un dissipatore...sicuramente nuovo non voglio spendere niente, visto che tutto il pc è fatto a costo zero :)

Luca0.2b
14-03-2013, 19:19
la scheda madre è una Foxconn 45CMX. Beh, nuovo no, vado ad elemosinare da un amico per un dissipatore...sicuramente nuovo non voglio spendere niente, visto che tutto il pc è fatto a costo zero :)

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6697

lo trovi a circa 8€ è anche molto silenzioso.

Boscagoo
14-03-2013, 19:21
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6697

lo trovi a circa 8€ è anche molto silenzioso.

Oddio, volevo proprio evitare di comprare qualcosa di nuovo...volevo prendere a scrocco qualcosa da un amico ^^

antonioalex
14-03-2013, 19:24
Oddio, volevo proprio evitare di comprare qualcosa di nuovo...volevo prendere a scrocco qualcosa da un amico ^^

allora prendi quello grosso a scrocco, che molto probabilmente ha anche il cuore in rame e raffredda meglio :D .

Luca0.2b
14-03-2013, 19:24
Oddio, volevo proprio evitare di comprare qualcosa di nuovo...volevo prendere a scrocco qualcosa da un amico ^^

La CPU in questione ha un TDP di 65W quindi anche un dissipatore "classico" Intel a basso profilo andrà bene ;)

Boscagoo
14-03-2013, 19:26
Ok grazie mille ;) Luca0.2b intendi di quelli che ho linkato, quello in mezzo?

Luca0.2b
14-03-2013, 19:30
Ok grazie mille ;) Luca0.2b intendi di quelli che ho linkato, quello in mezzo?

Andrebbe bene qualunque, basta che è 775...male che và tieni d'occhio le temp e stai sicuro.

Boscagoo
14-03-2013, 19:46
Andrebbe bene qualunque, basta che è 775...male che và tieni d'occhio le temp e stai sicuro.

Grazie mille! Adesso rompo un po ai miei amici e vedo che hanno in casa...poi mi manca l'ssd, il connettore slimline e posterò anche io il mio sistemino itx per programmazione/video :) Grazie a tutti!

PROTONAUTA
14-03-2013, 19:58
si la seconda configurazione piu' potente ottimi consumi
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

@Davidecesare
Se me lo permetti, vorrei inserirmi nella questione. Anche io ho le stesse esigenze di Ozymandias.
Ho letto la tua risposta e più precisamente il suggerimento di guardare le configurazioni utili

In merito al processore da te suggerito avrei 3 domande:
- come è il consumo in idle, ipotizzando che sia spesso in questo stato (o poco più), durante la navigazione in internet ? Mi sembra infatti sensibilmente diverso rispetto all'847 o all'E350 il consumo in full.
- a livello di grafica integrata, come si pone rispetto a quella dell'E350? E rispetto agli altri processori con grafica integrata ?
- il socket utilizzato permetterebbe eventuali aggiornamenti futuri della CPU (intendo dire se è un socket già morto che ha un futuro) ?

grazie.

davidecesare
14-03-2013, 20:26
@Davidecesare
Se me lo permetti, vorrei inserirmi nella questione. Anche io ho le stesse esigenze di Ozymandias.
Ho letto la tua risposta e più precisamente il suggerimento di guardare le configurazioni utili

In merito al processore da te suggerito avrei 3 domande:
- come è il consumo in idle, ipotizzando che sia spesso in questo stato (o poco più), durante la navigazione in internet ? Mi sembra infatti sensibilmente diverso rispetto all'847 o all'E350 il consumo in full.
- a livello di grafica integrata, come si pone rispetto a quella dell'E350? E rispetto agli altri processori con grafica integrata ?
- il socket utilizzato permetterebbe eventuali aggiornamenti futuri della CPU (intendo dire se è un socket già morto che ha un futuro) ?

grazie.
questo processore, appena uscito si presenta molto bene per le
richieste che hai elencato ora cerchero' dei test ma il fatto che sia
costruito con l'ultima tecnologia a 22 nm lo porta parecchio avanti..
per quanto riguarda la scheda b75 è attualissima ma
l'evoluzione intel di questanno portera' un nuovo socket
e diciamo che sara' obsoleta nel giro di pochi mesi cosa che
avviene annualmente da un po' di tempo 67,77, ora 87...
cosi' va l'informatica :D

allora...la grafica è assimilabile alla hd2000 Intel cioe' la prima grafica dell'i3 2100,
una grafica che personalmente uso tuttora con ottimi risultati per quanto concerne
la descrizione usata nelle CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)



non da paragonare all'e350 troppo inferiore come cpu anche se buono di grafica

sui consumi puoi controllare questi test
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-2100T-vs-Intel-Celeron-G1610
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-2100T-vs-Intel-Celeron-G1610-specs

in pratica distrugge il i3 2100T da sempre fulgido esempio di processore
potente si ma sopratutto risparmioso...

da questo test immagino un idle sotto i 20 w e un full sui 40/45w

-Vale-
14-03-2013, 20:40
questo processore, appena uscito si presenta molto bene per le
richieste che hai elencato ora cerchero' dei test ma il fatto che sia
costruito con l'ultima tecnologia a 22 nm lo porta parecchio avanti..
per quanto riguarda la scheda b75 è attualissima ma
l'evoluzione intel di questanno portera' un nuovo socket
e diciamo che sara' obsoleta nel giro di pochi mesi cosa che
avviene annualmente da un po' di tempo 67,77, ora 87...
cosi' va l'informatica :D

si ma i processori che montano ora su b75 (o cmq su tutta la serie 6x e 7x di intel) hanno prestazioni molto buone anche nelle loro versioni base che per un utilizzo standard anche fra qualche anno andranno benissimo

con il G620 oggi ho scoperto che riesco a utilizare il SVP come post processing nei video anche full hd 1080p con un utlizzo della cpu sul 60/70 percento :p

per esempio un E5300 anche a 3700 ghz non c'è la faceva neanche morto :)

mjchel
14-03-2013, 20:43
quale è il forum di cui parli?
puoi dirmi dove hai comperato il case aplus cm-160? noto che è identico a Akasa Crypto ma il tuo ha ulteriori fori che ne dovrebbero migliorare le temperature.

Secondo voi, i 72W sono reali o bisogna togliere sempre qualcosina arrivando a 60-65W? con 60-65W ce la fa a tenere un i3 3225?

Sapete dirci a che serve un cavetto collegato in questo modo? foto: http://imgur.com/L9YVjAv l'ho cerchiato di nero

Ciao. Il link del forum non ce l'ho in questo PC, te lo giro appena riesco a mettere su l'altro PC. Il case l'ho comperato da un distributore tedesco: se ti servono ne ho altri 2 uguali sigillati (il progetto di cambiare i PC in ufficio e' sfumato per ora). I 72W sono reali, ma e' buona norma non spingere mai al max un alimentatore, primo perche' scalderebbe molto di piu' rispetto ad un uso intorbno all'80%, secondo e' meno efficente se utilizzato sotto il 50% o sopra l'80/85%: se considerei che quell'i3 dovrebbe essere 55W in full, con hdd/ssd e odd sei tranquillamente dentro, considerando che utilizzerai il 100% della cpu praticamente mai, come anche l'odd. Andrebbe testata come cosa, ma non so di dove sei, magari se sei campano puoi venire qui nel mio lab, possiamo farci 2 risate ^^
Se hai altre domande mandami pure un pvt.
In attesa di tue, Michele

davidecesare
14-03-2013, 20:44
si ma i processori che montano ora su b75 (o cmq su tutta la serie 6x e 7x di intel) hanno prestazioni molto buone anche nelle loro versioni base che per un utilizzo standard anche fra qualche anno andranno benissimo

:)

con haswell non cambiera' solo il chip ma purtroppo anche il socket LGA 1150

-Vale-
14-03-2013, 20:51
con haswell non cambiera' solo il chip ma purtroppo anche il socket LGA 1150

si ma non credo che chi ha un ivy a 4.6 ghz o vari i5 stock senta questa grande esigenza nel cambiare tutto

quello che volevo dire è che ormai siamo arrivati a livelli di potenza tali da soddisfare un utente medio anche in fasce non top come una volta

davidecesare
14-03-2013, 20:56
si ma non credo che chi ha un ivy a 4.6 ghz o vari i5 stock senta questa grande esigenza nel cambiare tutto

quello che volevo dire è che ormai siamo arrivati a livelli di potenza tali da soddisfare un utente medio anche in fasce non top come una volta

giusto...era solo per dar risposta anche a protonauta per significare che un cambiamento ci sara' .....come abbiamo sostenuto giorni fa questo 1610 soddisfa pienamente cio' che hai detto ...probabilmente consumera' ancor meno. di
un 530 senza rinunce

postillo
14-03-2013, 20:56
Ciao. Il link del forum non ce l'ho in questo PC, te lo giro appena riesco a mettere su l'altro PC. Il case l'ho comperato da un distributore tedesco: se ti servono ne ho altri 2 uguali sigillati (il progetto di cambiare i PC in ufficio e' sfumato per ora). I 72W sono reali, ma e' buona norma non spingere mai al max un alimentatore, primo perche' scalderebbe molto di piu' rispetto ad un uso intorbno all'80%, secondo e' meno efficente se utilizzato sotto il 50% o sopra l'80/85%: se considerei che quell'i3 dovrebbe essere 55W in full, con hdd/ssd e odd sei tranquillamente dentro, considerando che utilizzerai il 100% della cpu praticamente mai, come anche l'odd. Andrebbe testata come cosa, ma non so di dove sei, magari se sei campano puoi venire qui nel mio lab, possiamo farci 2 risate ^^
Se hai altre domande mandami pure un pvt.
In attesa di tue, Michele
io non ho capito: i 55W sono i consumi massimi raggiungibili o il calore massimo che il processore riesce a dissipare?
e poi è vero che quasi mai si è in full ma quelle volte che un processo impegna il pc (antivirus, firefox bloccato, installazione software ecc) al 100% e l'ali non ha il wattaggio giusto mi si spegne il pc nel bel mezzo dell'operazione?

ZETA81
14-03-2013, 21:08
ciao a tutti vorrei rinnovare il mio htpc..
Mi potete consigliare un sistema basato su mini-itx con cui posso vedere i film mkv3d bluray 3d, che consumi il meno possibile visto che è sempre acceso...

Grazie :)

davidecesare
14-03-2013, 21:10
ciao a tutti vorrei rinnovare il mio htpc..
Mi potete consigliare un sistema basato su mini-itx con cui posso vedere i film mkv3d bluray 3d, che consumi il meno possibile visto che è sempre acceso...

Grazie :)
una delle prime due

CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

davidecesare
14-03-2013, 21:17
ragazzi...bisogna inserire i consumi nelle configurazioni...
cominciamo a lavorarci...io anche

-Vale-
14-03-2013, 21:31
io non ho capito: i 55W sono i consumi massimi raggiungibili o il calore massimo che il processore riesce a dissipare?
e poi è vero che quasi mai si è in full ma quelle volte che un processo impegna il pc (antivirus, firefox bloccato, installazione software ecc) al 100% e l'ali non ha il wattaggio giusto mi si spegne il pc nel bel mezzo dell'operazione?

una cpu moderna non sarà mai al 100% per uno di quei motivi , occupata forse ma non al massimo

e poi oltre alla cpu ci sono anche gpu ssd memorie e mainboard da considerare nel conteggio

io sul g620 uso l alimentatore di serie dichiarato 60watt con brick esterno da 12v 5 amp , ora anche aggiungendo un hdd meccanico oltre al ssd di sistema non ho avuto nessun problema e sia l alimentatore interno che il brick sono piu o meno freddi , forse il brick scalda un poco sotto linx :)

ZETA81
14-03-2013, 21:48
una delle prime due

CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

grazie per la risposte diciamo che le prime due configurazione dalle mie conoscenze e letture su vari forum non fanno girare i film hd in 3d usando la funzione 3d di powerdvd...
Hai info diverse dalle mie?:)

davidecesare
14-03-2013, 21:50
grazie per la risposte diciamo che le prime due configurazione dalle mie conoscenze e letture su vari forum non fanno girare i film hd in 3d usando la funzione 3d di powerdvd...
Hai info diverse dalle mie?:)

no specificamente powerdvd non lo uso...se vuoi star sicuro vai
su Amd ma il consumo aumenta in full...simile in idle

ZETA81
14-03-2013, 21:56
no specificamente powerdvd non lo uso...se vuoi star sicuro vai
su Amd ma il consumo aumenta in full...simile in idle

scusa ma non ho capito amd consuma uguale sia in idle che in full?

davidecesare
14-03-2013, 22:03
scusa ma non ho capito amd consuma uguale sia in idle che in full?
mi son spiegato male ...simile a intel in idle...sui 25w
la terza configurazione

ZETA81
14-03-2013, 22:32
mi son spiegato male ...simile a intel in idle...sui 25w
la terza configurazione

ok graze

perìnsavo di usare la cpu A4-5300 con gpu integrata della serie 7000 per per vedere i fim 3d... che ne pensi?

davidecesare
14-03-2013, 22:46
ok graze

perìnsavo di usare la cpu A4-5300 con gpu integrata della serie 7000 per per vedere i fim 3d... che ne pensi?
preferirei la 5700 parecchio piu' potente...io ho la 5400..non male
scalda poco e consuma meno ...ma come grafica anche è inferiore

ZETA81
14-03-2013, 23:01
preferirei la 5700 parecchio piu' potente...io ho la 5400..non male
scalda poco e consuma meno ...ma come grafica anche è inferiore

il 5700 che modello è di preciso?

davidecesare
14-03-2013, 23:08
il 5700 che modello è di preciso?
AMD A10 5700 ci sono alcuni test in rete va solo un po' meno
del 5800 che è il top ma consuma meno in full circa 90w essendo inoltre 65TDP

http://hexus.net/tech/reviews/cpu/47257-amd-a10-5700/?page=8

DIDAC
15-03-2013, 00:24
Stasera ho lavorato al pc.
Sono riuscito a mettere il gemini facendolo "scivolare" come avevo pensato senza fissare lemstaffe al buffer.
Praticamente l'ho fatto slittare di 5 mm grossomodo, ma la base appoggia ancora completamente sulla cpu.
Da bios son passato dai 40 gradi dello stock ai 32 del gemini.

Poi ho fatto un po di cablaggio ordinato ma che cinema ...

Ho fatto un po di foto e le sto caricando col tablet su dropbox ma ci mette na vita, avrei dovuto,scattarlema risoluzione bassa, cmq appena su domani ne posto qualcuna

Buona notte.... :D

PROTONAUTA
15-03-2013, 04:43
giusto...era solo per dar risposta anche a protonauta per significare che un cambiamento ci sara' .....come abbiamo sostenuto giorni fa questo 1610 soddisfa pienamente cio' che hai detto ...probabilmente consumera' ancor meno. di
un 530 senza rinunce

Grazie ad entrambi Davidecesare e -Vale-. Siete molto gentili. E competenti. :)
Seguirò i vostri consigli.

Ho pertanto cercato sui siti che conosco ("chiave", P--k--, ecc...). Ho iniziato dal processore. I prezzi che ho trovato sono sensibilmente più alti (anche oltre il 20% rispetto a quelli da voi indicati). E' probabile che con la vostra esperienza siate a conoscenza di siti web più economici di quelli che conosco io.
Per cortesia mi comunicati il nome ?. Se necessario anche in forma di messaggio privato.

Grazie ancora

davidecesare
15-03-2013, 06:40
Grazie ad entrambi Davidecesare e -Vale-. Siete molto gentili. E competenti. :)
Seguirò i vostri consigli.

Ho pertanto cercato sui siti che conosco ("chiave", P--k--, ecc...). Ho iniziato dal processore. I prezzi che ho trovato sono sensibilmente più alti (anche oltre il 20% rispetto a quelli da voi indicati). E' probabile che con la vostra esperienza siate a conoscenza di siti web più economici di quelli che conosco io.
Per cortesia mi comunicati il nome ?. Se necessario anche in forma di messaggio privato.

Grazie ancora

anche meno
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=+Intel+Celeron+Dual+Core+G1610+&id=127&prezzomin=&prezzomax=

DIDAC
15-03-2013, 08:34
Ecco una foto esplicativa di come ho arrangiato le staffe del dissi.
Vedete di quanto è scivolato il dissi rispetto a quei due buchi che dovrebbero stare al centro, mentre uno è sul confine del buffer.

http://dl.dropbox.com/u/81175991/dissi.jpg

davidecesare
15-03-2013, 09:13
@DIDAC bel lavoro pulito :)

aggiornato consumi di 2 configurazioni magari controllate
e segnalatemi eventuali problemi..
per la "gaming" aspettiamo TulipanZ
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

mjchel
15-03-2013, 10:19
Ciao. Il link del forum non ce l'ho in questo PC, te lo giro appena riesco a mettere su l'altro PC.
Ecco il link. Credo sia abbastanza aggiornato, almeno mi e' servito quando ci sono incappato.

http://www.frostytech.com/top5_lowprofile_heatsinks.cfm

L'Evercool PHL-815 che indica (per AMD) come la migliore scelta per silenziosita' e la terza per prestazioni e' un prodotto che si trova con diversi brand ed e' stato appena migliorato con il modello PHL-10025 con heatpie da 6mm e con nuova serie di fori d'installazione che lo rende maggiormente compatibile con le schede madri consentendo la disposizione in maniera piu' funzionale e espandendo la compatibilita' anche ai i socket 2011 e 1366. Io lo acquisto e l'ho acquistato a brand Titan: costa poco ed e' davvero funzionale IMHO.

pierpaolo9600
15-03-2013, 10:31
Ecco il link. Credo sia abbastanza aggiornato, almeno mi e' servito quando ci sono incappato.

http://www.frostytech.com/top5_lowprofile_heatsinks.cfm

L'Evercool PHL-815 che indica (per AMD) come la migliore scelta per silenziosita' e la terza per prestazioni e' un prodotto che si trova con diversi brand ed e' stato appena migliorato con il modello PHL-10025 con heatpie da 6mm e con nuova serie di fori d'installazione che lo rende maggiormente compatibile con le schede madri consentendo la disposizione in maniera piu' funzionale e espandendo la compatibilita' anche ai i socket 2011 e 1366. Io lo acquisto e l'ho acquistato a brand Titan: costa poco ed e' davvero funzionale IMHO.
Secondo me state dimenticando il Reev Vanxie che con i suoi 34 mm tiene il mio a8-3850 in un case 24x21x7, con pochi fori, a 69-70 gradi dopo 30 minuti di prime95, e se alzo la ventola di 6-7 mm con degli spessori, quindi lo porto a 41-42 mm non supera i 63 gradi! Secondo me è da tenere in considerazione, come il noctua nh9

mjchel
15-03-2013, 10:44
Secondo me state dimenticando il Reev Vanxie che con i suoi 34 mm tiene il mio a8-3850 in un case 24x21x7, con pochi fori, a 69-70 gradi dopo 30 minuti di prime95, e se alzo la ventola di 6-7 mm con degli spessori, quindi lo porto a 41-42 mm non supera i 63 gradi! Secondo me è da tenere in considerazione, come il noctua nh9
Sicuramente si: dovremmo provare a fare noi una nostra prodedura di test per poter confrontare in maniera univoca, magari con una piattaforma di riferimento. Le notizie sul web sono spesso contrastanti e neppure le specifiche citate dai produttori sono troppo veritiere. io ho avuto enormi problemi con alcuni dissipatori slim gelid anche con cpu da 35w mentre la compatibilita' era fino a 65w, mentre spesso un dissipatore 65w riesce, sostituendo la ventola, a tenere a bada una cpu da 77w o superiore. IMHO dovremmo fare chiarezza da noi a quelle che sono le specifiche spesso imprecise o le recenzioni piu' o meno di parte

Modenese46
15-03-2013, 11:47
Assurdo ragazzi, siete fantastici in quanto a dedizione e competenza.
Mi avete attaccato la malattia!

Io mi sto cimentando (venditore permettendo, che non ha ancora spedito) nella creazione di un mini pc di poche pretese il cui imperativo è restare abbondantemente sotto le 300€. Diciamo che mi ero imposto un budget di 250€ ma secondo le previsioni, ce la farei con 200€ e ciò sarà possibile in quanto , scheda madre a parte, sto prendendo tutto materiale usato acquistato per l'occasionie o decuperando componenti dal mio Pc di casa che sto per smontare e vendere a pezzi.

Intanto dovrebbe arrivarmi un case Aplus CS102-B con Ali da 300W SFX e un dissipatore Scythe Kozuti (Sempre stato fan della Scythe sul mio pc principale ho un Big Shuriken 2).
Poi mi ritrovo per le mani delle Corsair XMS3 DD3 1600 e un SSD Ocz Vertex 3 da 60Gb. Il resto si vedrà!

Rinnovo i complimenti al popolo di questo fantastico Thread!

Luca0.2b
15-03-2013, 11:58
Non riesco a trovare informazioni esaurienti riguardo i consumi del G1610/2020 sul web, essendo un processore relativamente nuovo.

Suppongo che i consumi siano inferiori al G550/620 vista l'architettura e il buon Vale ci conferma che un 60W mantiente senza problemi...

Io ne ho già assemblati 4 o 5 con questi processori ma non ho un Wattmetro, mi indichereste dove posso prenderlo sul web, così appena me ne capita un altro posto qualche risultato! :)

Luca0.2b
15-03-2013, 12:05
zigsow.jp/img.php?filename=mi_19725_1359255396_168504179.png&w=480&h=480&a=a

non riesco a postare l'immagine presa da un sito jap...apparentemente consumano di più i nuovi Ivy in idle?!? :doh:

qui trovate la rece completa:
http://zigsow.jp/portal/own_item_detail/229252/

TulipanZ
15-03-2013, 12:21
Vi do in pasto questa nuova scheda madre itx in uscita da parte di gigabyte. Economica ma secondo me anche sin troppo scarna. Manca di PCI express 16x e usb3.

http://hardware.hdblog.it/2013/03/14/schede-madri-mini-itx-ecco-la-gigabyte-c1007un-d/

davidecesare
15-03-2013, 12:24
zigsow.jp/img.php?filename=mi_19725_1359255396_168504179.png&w=480&h=480&a=a

non riesco a postare l'immagine presa da un sito jap...apparentemente consumano di più i nuovi Ivy in idle?!? :doh:

qui trovate la rece completa:
http://zigsow.jp/portal/own_item_detail/229252/

per il misuratore o wattmetro http://www.trovaprezzi.it/prezzo_elettronica-elettricita_misuratore_consumi.aspx

ma si trova anche nei grandi centri a meno...io lo trovai da
lidl a 10 euri...
le prove di consumo dipendono molto dalla metodologia...
quel test jap è abbastanza anomalo :D grazie di provare tu
mi fido di +

davidecesare
15-03-2013, 12:25
Assurdo ragazzi, siete fantastici in quanto a dedizione e competenza.
Mi avete attaccato la malattia!

Io mi sto cimentando (venditore permettendo, che non ha ancora spedito) nella creazione di un mini pc di poche pretese il cui imperativo è restare abbondantemente sotto le 300€. Diciamo che mi ero imposto un budget di 250€ ma secondo le previsioni, ce la farei con 200€ e ciò sarà possibile in quanto , scheda madre a parte, sto prendendo tutto materiale usato acquistato per l'occasionie o decuperando componenti dal mio Pc di casa che sto per smontare e vendere a pezzi.

Intanto dovrebbe arrivarmi un case Aplus CS102-B con Ali da 300W SFX e un dissipatore Scythe Kozuti (Sempre stato fan della Scythe sul mio pc principale ho un Big Shuriken 2).
Poi mi ritrovo per le mani delle Corsair XMS3 DD3 1600 e un SSD Ocz Vertex 3 da 60Gb. Il resto si vedrà!

Rinnovo i complimenti al popolo di questo fantastico Thread!
bravo :) aspettiamo le foto

davidecesare
15-03-2013, 12:27
Vi do in pasto questa nuova scheda madre itx in uscita da parte di gigabyte. Economica ma secondo me anche sin troppo scarna. Manca di PCI express 16x e usb3.

http://hardware.hdblog.it/2013/03/14/schede-madri-mini-itx-ecco-la-gigabyte-c1007un-d/

costa 150 dollari....economica?:(

-Vale-
15-03-2013, 13:22
Vi do in pasto questa nuova scheda madre itx in uscita da parte di gigabyte. Economica ma secondo me anche sin troppo scarna. Manca di PCI express 16x e usb3.

http://hardware.hdblog.it/2013/03/14/schede-madri-mini-itx-ecco-la-gigabyte-c1007un-d/

scaffale , costo troppo elevato , manca il pci ex , non è fanless

l unica cosa degna di nota è le 2 lan 1gbs

Modenese46
15-03-2013, 14:14
XD Non mancherò!
Ora mi resta da decidere se intel o amd, perché l'idea iniziale era un modesto intel G2120 apppoggiato da una scheda madre che abbia almeno Spdif, Hdmi, Sata3 e nulla più poi quando ho avuto l'occasione di prendere questo case a un buon prezzo ho visto che può montare schede video di misura standard (Non Low profile) purchè Single Slot, e li mi è preso il pallino della 7750 che appunto è disponibile in configurazione Single Slot...
In tal caso farei tutto Amd e potrei dunque sfruttare quel Phenom II 955 che mi ritrovo già a casa riducendo ulteriormente i costi!

Mmmmmm.... :p

Domanda: Tale phenom, a vostro avviso, cuocerebbe tutto il contenunto del case se raffreddato da uno dei due Scythe a mia disposizione? (Ho un Big shuriken con ventola 12cm Slim e un Kozuti che preferirei usare visto che il primo è da smontare da un altro pc)

costa 150 dollari....economica?:(

Economica è una parola grossa, oltre al fatto che a giudicare dalla dotazione, tale scheda sembra davvero un modello di 3-4anni fa.... (connettore PCI Standard e niente SATA3??? :mbe: )

TulipanZ
15-03-2013, 14:21
Hihihihihi lo sapevo che avreste criticato la parola economica sulla nuova gigabyte. Lo avevo pensato anche io. Era per prendere in giro il sito che ha linkato la notizia !!!

Modenese46
15-03-2013, 14:42
Hihihihihi lo sapevo che avreste criticato la parola economica sulla nuova gigabyte. Lo avevo pensato anche io. Era per prendere in giro il sito che ha linkato la notizia !!!

Si ovviamente avavamo (almeno io) colto il sarcasmo, ma non mi spiego come Gigabyte se ne esca con una scheda simile che a giudicare dal layout sembra qualcosa di già osboleto! Certo a giudicare dalla presenza di una seconda porta ethernet è chiaro che l'a destinazione d'uso non è quella di intrattenimento domestico, ma la porta Rs232... i due connettori ps2 per mouse e tastiera e soprattutto il connettore PCI standard??? :confused:

Modenese46
15-03-2013, 15:19
Ragazzi ho bisogno di un consiglio per scegliere la scheda madre per questo itx.
Da totale ignorante delle architetture intel ho appena appreso che per mantenere bassi i costi l'unica cpu decente con HD4000 è l'i3 3225, le altre non hanno HD4000.
Ora, per la mainboard volevo restare intorno alle 80€ max 100€ ma se possibile rimanere vicino le 80...
E per persto sono indeciso sul chipset da adottare, come già detto non capisco niente di architetture Intel, sempre avuto Amd, e avendo appunto scelto come cpu una i3 3225 vorrei scegliere bene un chipset che castri tale cpu!

Unici requisiti importanti che ho sono Sata3 per l'SSD che monterò e uscita audio ottica spdif. Ho un po' di confusione!
Consigli da voi veterani?

TulipanZ
15-03-2013, 15:45
Ragazzi ho bisogno di un consiglio per scegliere la scheda madre per questo itx.
Da totale ignorante delle architetture intel ho appena appreso che per mantenere bassi i costi l'unica cpu decente con HD4000 è l'i3 3225, le altre non hanno HD4000.
Ora, per la mainboard volevo restare intorno alle 80€ max 100€ ma se possibile rimanere vicino le 80...
E per persto sono indeciso sul chipset da adottare, come già detto non capisco niente di architetture Intel, sempre avuto Amd, e avendo appunto scelto come cpu una i3 3225 vorrei scegliere bene un chipset che castri tale cpu!

Unici requisiti importanti che ho sono Sata3 per l'SSD che monterò e uscita audio ottica spdif. Ho un po' di confusione!
Consigli da voi veterani?

Ciao come mai hai bisogno di una HD4000 ??? A cosa sarà destinato questo pc ???

Luca0.2b
15-03-2013, 15:49
XD Non mancherò!
Ora mi resta da decidere se intel o amd, perché l'idea iniziale era un modesto intel G2120 apppoggiato da una scheda madre che abbia almeno Spdif, Hdmi, Sata3 e nulla più poi quando ho avuto l'occasione di prendere questo case a un buon prezzo ho visto che può montare schede video di misura standard (Non Low profile) purchè Single Slot, e li mi è preso il pallino della 7750 che appunto è disponibile in configurazione Single Slot...
In tal caso farei tutto Amd e potrei dunque sfruttare quel Phenom II 955 che mi ritrovo già a casa riducendo ulteriormente i costi!

Mmmmmm.... :p

Domanda: Tale phenom, a vostro avviso, cuocerebbe tutto il contenunto del case se raffreddato da uno dei due Scythe a mia disposizione? (Ho un Big shuriken con ventola 12cm Slim e un Kozuti che preferirei usare visto che il primo è da smontare da un altro pc)



Economica è una parola grossa, oltre al fatto che a giudicare dalla dotazione, tale scheda sembra davvero un modello di 3-4anni fa.... (connettore PCI Standard e niente SATA3??? :mbe: )

Entrambi i dissi della scythe non penso sarebbero sufficienti per raffreddare 125W di Cpu, sopratutto il kozuti, il big potrebbe forse ma dovresti downvoltare...

Luca0.2b
15-03-2013, 15:51
Ragazzi ho bisogno di un consiglio per scegliere la scheda madre per questo itx.
Da totale ignorante delle architetture intel ho appena appreso che per mantenere bassi i costi l'unica cpu decente con HD4000 è l'i3 3225, le altre non hanno HD4000.
Ora, per la mainboard volevo restare intorno alle 80€ max 100€ ma se possibile rimanere vicino le 80...
E per persto sono indeciso sul chipset da adottare, come già detto non capisco niente di architetture Intel, sempre avuto Amd, e avendo appunto scelto come cpu una i3 3225 vorrei scegliere bene un chipset che castri tale cpu!

Unici requisiti importanti che ho sono Sata3 per l'SSD che monterò e uscita audio ottica spdif. Ho un po' di confusione!
Consigli da voi veterani?

Che ne pensi di questa?
http://www.asrock.com/mb/Intel/B75M-ITX/

Modenese46
15-03-2013, 16:23
Si effettivamente non ho specificato la cosa più importante.
Principalmente il pc sarebbe utilizzato nel quotidiano per i soliti impieghi multimediali, internet, scaricare, le solite cose insomma, però ultimamente sto giochicchiando un po' con roba comunque non recentissima, tipo DragonAge, Skyrim, Race Injection e sul punto di vista Gaming faccio presente che Sono obbligato a risoluzioni basse a causa del monitor (Una tv LCD Lg da 32pollici che x ora non posso cambiare) e non cerco chissà quali prestazioni, è un aspetto del tutto secondario.
Certo almeno quei 25fps stabili a 1366x768 li vorrei! (risoluzione max della TV).


Che ne pensi di questa?
http://www.asrock.com/mb/Intel/B75M-ITX/

Stavo tenendo d'occhio proprio questa in questo istante!!
La stavo confrontando con la sorella maggiore Z77 per capire se potermi accontentare della B75 ed effettivamente non ci vedo tutte queste differenze almeno nel mio caso

Entrambi i dissi della scythe non penso sarebbero sufficienti per raffreddare 125W di Cpu, sopratutto il kozuti, il big potrebbe forse ma dovresti downvoltare...

Attualmente il Big Shury raffredda a dovere il mio Phenom 2 955 da 125W dentro un Fractal Design Arc Mini ben ventilato, solo che mi chiedo come si comporti dentro un case MiniITX considerato che l'Aplus che ho a disposizione sfrutta solo due ventole posteriori da 60mm

Ciao come mai hai bisogno di una HD4000 ??? A cosa sarà destinato questo pc ???

In realtà il discorso è che pensavo di partire da un economico Pentium G2120 Ivy, per risparmiare sulla Cpu e sui consumi generali, il discorso di scegliere una cpu con HD4000 è sorto perché inizialmente non potrò affiancare alcuna Gpu discreta per discorsi puramente economici, quindi prevedo di utilizzarlo per almeno 6 mesi se non oltre con Gpu integrata.
Magari sbaglio e accetto i vostri consigli.
Ma puntalizzo che il gaming è puramente occasionale e mi accontento come già detto di 25fps stabili in giochi comunque non recentissimi (Skyrim è il + recente) e sono appunto obbligato a una risoluzione di 1366x768 massima.

TulipanZ
15-03-2013, 17:21
@modenese46

Secondo me ti conviene prendere in considerazione un apu amd. Con la hd4000 riusciresti a giocare ma proprio preciso. Guardati qualche bench di A8 o A10. Passo la palla agli amdisti più esperti nel campo....

conan_75
15-03-2013, 17:45
Si effettivamente non ho specificato la cosa più importante.
Principalmente il pc sarebbe utilizzato nel quotidiano per i soliti impieghi multimediali, internet, scaricare, le solite cose insomma, però ultimamente sto giochicchiando un po' con roba comunque non recentissima, tipo DragonAge, Skyrim, Race Injection e sul punto di vista Gaming faccio presente che Sono obbligato a risoluzioni basse a causa del monitor (Una tv LCD Lg da 32pollici che x ora non posso cambiare) e non cerco chissà quali prestazioni, è un aspetto del tutto secondario.
Certo almeno quei 25fps stabili a 1366x768 li vorrei! (risoluzione max della TV).




Stavo tenendo d'occhio proprio questa in questo istante!!
La stavo confrontando con la sorella maggiore Z77 per capire se potermi accontentare della B75 ed effettivamente non ci vedo tutte queste differenze almeno nel mio caso



Attualmente il Big Shury raffredda a dovere il mio Phenom 2 955 da 125W dentro un Fractal Design Arc Mini ben ventilato, solo che mi chiedo come si comporti dentro un case MiniITX considerato che l'Aplus che ho a disposizione sfrutta solo due ventole posteriori da 60mm



In realtà il discorso è che pensavo di partire da un economico Pentium G2120 Ivy, per risparmiare sulla Cpu e sui consumi generali, il discorso di scegliere una cpu con HD4000 è sorto perché inizialmente non potrò affiancare alcuna Gpu discreta per discorsi puramente economici, quindi prevedo di utilizzarlo per almeno 6 mesi se non oltre con Gpu integrata.
Magari sbaglio e accetto i vostri consigli.
Ma puntalizzo che il gaming è puramente occasionale e mi accontento come già detto di 25fps stabili in giochi comunque non recentissimi (Skyrim è il + recente) e sono appunto obbligato a una risoluzione di 1366x768 massima.

Se devi giocare con l'integrata meglio amd.
Se sei certo in futuro di mettere una discreta meglio intel.

Modenese46
15-03-2013, 17:57
Mi sa che sono esattamente in mezzo alle due soluzioni!!
Nel senso che la scheda grafica ho in progetto di metterla ma:
1) Tra 6 o più mesi!
2) Max metterò una 7750 che non è che sia un fulmine ma a prezzi umani è l'unica Singleslot decente

Poi ovviamente spero mi smentirete con qualche soluzione migliore
(che non siano schede AFOX Radeon 7850 introvabili e costosissime!)

E sempre considerando che l'alimentatore è un 300W SFX (Spire Jewel)

Cmq, guardo i Bench di A8 e A10 e mi faccio un'idea

Modenese46
15-03-2013, 17:58
PS. Ho dimenticato di ringraziare tutti per i consigli!

E.... Scusate per il doppio post non riesco a cancellare il mio messaggio!!

Comunque devo dire che mi si è appena aperto un mondo!

L'A10-5800K sembra davvero la cpu che fa per me, i costi non sono molto alti e devo dire che avevo sottovalutato le soluzioni FM2.

Che mi dite di questa?

http://it.msi.com/product/mb/FM2-A75IA-E53.html

Luca0.2b
15-03-2013, 18:24
PS. Ho dimenticato di ringraziare tutti per i consigli!

E.... Scusate per il doppio post non riesco a cancellare il mio messaggio!!

Comunque devo dire che mi si è appena aperto un mondo!

L'A10-5800K sembra davvero la cpu che fa per me, i costi non sono molto alti e devo dire che avevo sottovalutato le soluzioni FM2.

Che mi dite di questa?

http://it.msi.com/product/mb/FM2-A75IA-E53.html

Ok se non fai overclock e hai assolutamente bisogno del wifi interno altrimenti valuterei questa:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=FM2A85X-ITX

davidecesare
15-03-2013, 18:29
PS. Ho dimenticato di ringraziare tutti per i consigli!

E.... Scusate per il doppio post non riesco a cancellare il mio messaggio!!

Comunque devo dire che mi si è appena aperto un mondo!

L'A10-5800K sembra davvero la cpu che fa per me, i costi non sono molto alti e devo dire che avevo sottovalutato le soluzioni FM2.

Che mi dite di questa?

http://it.msi.com/product/mb/FM2-A75IA-E53.html

considera anche la 5700 va leggermente di meno ma consuma
poco e cosi' scalda..la vedrei benissimo col 7750 anche solo alimentata da un pico psu

http://hexus.net/tech/reviews/cpu/47257-amd-a10-5700/
ti interessa

pierpaolo9600
15-03-2013, 19:50
considera anche la 5700 va leggermente di meno ma consuma
poco e cosi' scalda..la vedrei benissimo col 7750 anche solo alimentata da un pico psu

http://hexus.net/tech/reviews/cpu/47257-amd-a10-5700/
ti interessa
Dave perchè consigli l'a10-5700 con la 7750 dato che non possono lavorare in dual graphic
Io ho l'a10-5800k e mi trovo molto bene, tornassi indietro non comprerei l'a10-5700 ma la conisiglierei a chi non vuole sbattersi troppo nel mettere un a10-5800k in case molto piccoli e poco ventilati, dato che scalda sicuramente di più!
A me che piace sbattermi, crearmi problemi per poi risolverli...con l'a10-5700 avrei avuto una vita troppo facile!
Le prestazioni dell'a10-5700 come dice dave sono leggermente inferiori e in consumi in full soprattutto (in idle dovrebbe cambiare pochissimo o nulla).
Tieni conto che io con il mio a10-5800k senza underclock o undervolt sto a 25-26 watt in idle che è un ottimo risultato!

Edit: Io pensavo di dover fare un pc per il download, tipo celeron 847 ma dati i bassi consumi non mi conviene affatto! Poi in idle il processore sta tra i 24 ed i 27 gradi (a seconda della T ambientale), mentre la mobo 21-24.
Per chi non lo sapesse il mio è un pc senza case, quindi molto ben ventilato e di sicuro non si fa la "cappa di calore"

davidecesare
15-03-2013, 19:55
Dave perchè consigli l'a10-5700 con la 7750 dato che non possono lavorare in dual graphic
Io ho l'a10-5800k e mi trovo molto bene, tornassi indietro non comprerei l'a10-5700 ma la conisiglierei a chi non vuole sbattersi troppo nel mettere un a10-5800k in case molto piccoli e poco ventilati, dato che scalda sicuramente di più!
A me che piace sbattermi, crearmi problemi per poi risolverli...con l'a10-5700 avrei avuto una vita troppo facile!
Le prestazioni dell'a10-5700 come dice dave sono leggermente inferiori e in consumi in full soprattutto (in idle dovrebbe cambiare pochissimo o nulla).
Tieni conto che io con il mio a10-5800k senza underclock o undervolt sto a 25-26 watt in idle che è un ottimo risultato!

Edit: Io pensavo di dover fare un pc per il download, tipo celeron 847 ma dati i bassi consumi non mi conviene affatto! Poi in idle il processore sta tra i 24 ed i 27 gradi (a seconda della T ambientale), mentre la mobo 21-24.
Per chi non lo sapesse il mio è un pc senza case, quindi molto ben ventilato e di sicuro non si fa la "cappa di calore"

beh diciamo che :
-era la sua preferenza vedi post 21550
-consuma poco e il pico ci sta
-per le prestazioni in dual grafic rispetto alla 6670 dimmi tu ma non vedo svantaggi

Modenese46
15-03-2013, 20:05
Beh, ottimo il fatto del Tdp 65W e ottima la scheda Asrock, il wifi interno non è essenziale, me la caverei con un nanoricevitore Wifi usb perché dal router al pc ci sono meno di due metri (più che altro voglio evitare di passare un cavo ethernet.

Ma il dual graphic mi interessava valutarlo anche se mi sembra di capire che la 7750 non è supportata da tale modalità, o sbaglio?
Sul sito MSI ho letto che il dualgraphic (che ribadisco mi interesserebbe) va solo con 7470, 7570 e 7670.
Illuminatemi! il 5800k supporta tale modalità e il 5700 no?

Inoltre, il picopsu vorrei evitarlo perché il case monta già un ali sfx da 300W che vorrei sfruttare.

davidecesare
15-03-2013, 20:11
Beh, ottimo il fatto del Tdp 65W e ottima la scheda Asrock, il wifi interno non è essenziale, me la caverei con un nanoricevitore Wifi usb perché dal router al pc ci sono meno di due metri (più che altro voglio evitare di passare un cavo ethernet.

Ma il dual graphic mi interessava valutarlo anche se mi sembra di capire che la 7750 non è supportata da tale modalità, o sbaglio?
Sul sito MSI ho letto che il dualgraphic (che ribadisco mi interesserebbe) va solo con 7470, 7570 e 7670.
Illuminatemi! il 5800k supporta tale modalità e il 5700 no?

Inoltre, il picopsu vorrei evitarlo perché il case monta già un ali sfx da 300W che vorrei sfruttare.
anche con la 6670 di cui si possono trovare alcuni modelli LP
il dual grafic funziona..resta da vedere se guadagna rispetto all'altra soluzione..da alcuni test a volte si altre meno

http://www.tomshardware.co.uk/forum/349009-33-dual-graphics-6670-single-7750
http://www.anandtech.com/bench/Product/613?vs=535

in pratica...il dual graphic colla 6670 va ma la 7750 è piu' prestazionale

pierpaolo9600
15-03-2013, 20:47
beh diciamo che :
-era la sua preferenza vedi post 21550
-consuma poco e il pico ci sta
-per le prestazioni in dual grafic rispetto alla 6670 dimmi tu ma non vedo svantaggi

E' una questione che ho approfondito quando volevo utilizzare la 6670 sul mio a10-5800k.
Purtroppo il dual graphic con le apu di amd funziona molto male infatti...vi do dei numeri a caso per rendere più chiaro il concetto.
Su una scala da 1 ad infinito il processore amd a10-5800k per il reparto grafico va 6, una 6670 lp liscia va circa 8-9, mentre una 7750 lp va 11.
Il dual graphic del a10-5800k con una lp 6670 ottiene un punteggio di circa 9.5-10. Anche se i test purtroppo sono molto ambigui ed in alcuni si hanno vantaggi, in altri addirittura svantaggi.
In pratica un a10-5800k o un a10-5700 in dual graphic con 6670 non ha alcun senso perchè si hanno consumi superiori e prestazioni inferiori ad un i3+7750 ed il costo è lo stesso( una 7750 costa 10-20 euro in più della 6670 e questa è l'unica differenza).
Il dual graphic di amd inizia ad avere senso con richland e probabilmente è realtà con Kabini. Con kabini si spera di avere una grafica pari se non superiore ad una 7750 e se si abbina ad una buona vga con prestazioni simili e con una buona ottimizzazione del dual graphic si possono aumentare le prestazioni in modo sensibile!

Per quanto riguarda la tua scelta io comprerei un g2120 a 66 euro o qualcosa di leggermente inferiore, o un i3 usato "d'occasione" + sapphire (o di altre marche) 7750 low profile. Spendi circa 150-60 euro ma hai un buon reparto grafico ed una cpu valida. Nei giochi, anche se dovessi scegliere un g2120 non penso saresti cpu limited. Ovviamente bisogna capire cosa devi fare con il pc (non ho letto tutti i tuoi post precedenti) e vedere se ti basta un g2120 o qualcosa di simile o se si deve andare su i3.

Se non vuoi adottare questa soluzione, io ti consiglio a10-5700 liscia senza fare il minimo pensiero al dual vga che è davvero inutile, aumenti i consumi, le temperature ed ottieni prestazioni nettamente inferiori per la spesa, sia economica che di watt spesi.

Ovviamente questa è la mia opinione che può essere condivisa o meno

Modenese46
15-03-2013, 20:55
Si beh, ho visto piu di un benchmark sconveniene...

Comunque LP sta x lowprofile? Lo chiedo perchè a me serve single slot e non lp!
Comunque, credo proprio che a questo punto lascerei perdereil dual graphics, uso la Igp e quando ho disponibilità economica metto una 7750.

pierpaolo9600
15-03-2013, 21:02
Si beh, ho visto piu di un benchmark sconveniene...

Comunque LP sta x lowprofile? Lo chiedo perchè a me serve single slot e non lp!
Comunque, credo proprio che a questo punto lascerei perdereil dual graphics, uso la Igp e quando ho disponibilità economica metto una 7750.
Lp sta per low profile. Il dual graphic io te lo sconsiglio vivamente, potresti prendere da subito un g2120 con 7750 o i3 con 7750.

Modenese46
15-03-2013, 21:12
Si obbiettivamente non è conveniente.
E ora che me lo fai notare un Pentium g2120 costa la metà di un A10 5800k e aggiungeno max 30euro alla differenza rimanente potrei prendere una 7750.

Forse avrei anche benefici in quanto a temperature?

EDIT: mi sono risposto da solo guardando alcuni Benchmark...

ARIEDIT: Se volessi cercare un i3 usato per spendere le circa 70€ di un G2120 ma avere prestazioni migliori, su cosa mi dovrei orientare?

conan_75
15-03-2013, 21:28
Si obbiettivamente non è conveniente.
E ora che me lo fai notare un Pentium g2120 costa la metà di un A10 5800k e aggiungeno max 30euro alla differenza rimanente potrei prendere una 7750.

Forse avrei anche benefici in quanto a temperature?

EDIT: mi sono risposto da solo guardando alcuni Benchmark...

Un g2120 consuma 1/3 di un 5800...

Le APU amd sono abbastanza inutili quando devi usare grafica discreta.

Modenese46
15-03-2013, 21:41
Un g2120 consuma 1/3 di un 5800...

Le APU amd sono abbastanza inutili quando devi usare grafica discreta.

Si si.. Mi sono convinto grazie a voi!

Ora mi sto documentando (essendo da sempre utente Amd e totalmente ignorante sugli intel) sui vari I3 e Pentium.

DIDAC
15-03-2013, 22:06
Ierisera sono arrivato a questo punto.
Purtroppo sono senza pc a casa e ilcaricamento e gestione di dropbox mi è difficile.

Allego fotine :D

https://www.dropbox.com/s/zqx0ul23hlihn0a/Foto%2015-03-13%2001%2018%2015%20%28HDR%29.jpg

https://www.dropbox.com/s/wmj87lopvpku8n1/Foto%2015-03-13%2000%2012%2022%20%28HDR%29.jpg

https://www.dropbox.com/s/p7qgaw0pfciveqs/Foto%2015-03-13%2001%2038%2059%20%28HDR%29.jpg

pierpaolo9600
15-03-2013, 22:22
Si obbiettivamente non è conveniente.
E ora che me lo fai notare un Pentium g2120 costa la metà di un A10 5800k e aggiungeno max 30euro alla differenza rimanente potrei prendere una 7750.

Forse avrei anche benefici in quanto a temperature?

EDIT: mi sono risposto da solo guardando alcuni Benchmark...

ARIEDIT: Se volessi cercare un i3 usato per spendere le circa 70€ di un G2120 ma avere prestazioni migliori, su cosa mi dovrei orientare?
i3-3220 + Club3d RADEON HD 7750, 98 euro il processore + 80 euro la vga single slot come serve a te. Spendi 180 euro ma hai sistema ben bilanciato, che consuma poco ed è efficiente! Puoi risparmiare 30-40 euro se trovi un i3 usato ma non so...
Questo è quello che offre il mercato ora ma io non comprerei un pc ora, sia apu che intel per 2 motivi.
Intel cambierà socket e a breve saranno disponibili le nuove cpu haswell, mentre Amd con le apu manterrà il socket ma sfornerà nuove Apu a breve.

conan_75
15-03-2013, 22:43
i3-3220 + Club3d RADEON HD 7750, 98 euro il processore + 80 euro la vga single slot come serve a te. Spendi 180 euro ma hai sistema ben bilanciato, che consuma poco ed è efficiente! Puoi risparmiare 30-40 euro se trovi un i3 usato ma non so...
Questo è quello che offre il mercato ora ma io non comprerei un pc ora, sia apu che intel per 2 motivi.
Intel cambierà socket e a breve saranno disponibili le nuove cpu haswell, mentre Amd con le apu manterrà il socket ma sfornerà nuove Apu a breve.

Il problema è che la haswell di fascia bassa (i3) li vedremo il prossimo inverno ed a prezzi non proprio popolari...

Modenese46
15-03-2013, 22:43
i3-3220 + Club3d RADEON HD 7750, 98 euro il processore + 80 euro la vga single slot come serve a te. Spendi 180 euro ma hai sistema ben bilanciato, che consuma poco ed è efficiente! Puoi risparmiare 30-40 euro se trovi un i3 usato ma non so...
Questo è quello che offre il mercato ora ma io non comprerei un pc ora, sia apu che intel per 2 motivi.
Intel cambierà socket e a breve saranno disponibili le nuove cpu haswell, mentre Amd con le apu manterrà il socket ma sfornerà nuove Apu a breve.

Posso chiederti dove hai trovato quei prezzi? Io generalmente compro da "e-chiave" con cui mi trovo sempre alla grande, però in questo caso ho trovato prezzi un pelino + alti, comunque siamo d'accordo su entrambi i componenti, infatti la configurazione che stavo stilando era proprio:

- i3 3220 (o alternativa Pentium 2120)
- Radeon 7750 Club 3d (single slot e convertibile in LP cosa che mi fa estremo piacere)
- Asrock B75M-ITX (67€ su echiave)

E questi i componenti che ho già:

- Ram (le ho già) Corsair Xms3 2x4Gb DDR3 1600
- SSD (Ce l'ho già) OCZ Vertex 3 Sata 3 60Gb
- HD WD Sata 2 640Gb 2,5 pollici (l'intento è quello di farli entrare entrambi nell'unico alloggiamento 3,5" del case.
- Case ITX Aplus (lapsus non ricordo il modello!) con alimentatore 300W

Il problema è che la haswell di fascia bassa (i3) li vedremo il prossimo inverno ed a prezzi non proprio popolari...

Già, io onestamente non voglio aspettare tutto questo tempo, oltre al fatto che non ci tengo (x carattere) ad avere l'ultima generazione, pensate che il mio attuale pc mi va abbastanza bene ma il motivo per cui mi interessa aggiornare è semplicemente la comodità (e la fissa di togliermi questo sfizio) di un minipc, anche avendo prestazioni equivalenti

conan_75
15-03-2013, 23:05
È un pc ben concepito, hai un buon bilanciamento, ottime prestazioni x86, ottima grafica, efficienza energetica su entrambi.

Per la scheda madre io preferisco la hm77, giusto perchè ha usb3 e sata3 nativi.
Per il resto non dovrebbero esserci differenze con b75.