View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Ave warrior,
vero, però quando pago un pulsante (lamptron) 15€ e neanche funziona come mi aspetto...
Comincio a pensare che ci può anche stare... :sofico:
Si ma cavolo... 200€ ci prendo una mobo da server :help:
per intanto di dico che il big shuriken è indicatissimo per la tua scheda
ed è sufficiente se non fai OC..silenzioso e prestazionale e li sotto ci dovrebbe stare
per l'altro problema controlla bene sul bios..io quella scheda ce lo' ma non da quel prbl
davidecesare sei la mia ultima speranza perchè quella scheda e quel procio ce li hai pure tu...
ho visto un pò di recensioni in giro e non si parla di backplate, ma nemmeno di fm1...
ci sono vari modelli
Scythe Shuriken
Scythe Big Shuriken
Scythe Big Shuriken 2
cmq ho letto questa recensione:
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/big-shuriken-2.html
e c'è scritto che è compatibile con l'FM1
è questa quella giusta vero?
mi date un'aiuto anche dove trovarla?
grazie
davidecesare
11-04-2012, 13:52
davidecesare sei la mia ultima speranza perchè quella scheda e quel procio ce li hai pure tu...
ho visto un pò di recensioni in giro e non si parla di backplate, ma nemmeno di fm1...
ci sono vari modelli
Scythe Shuriken
Scythe Big Shuriken
Scythe Big Shuriken 2
cmq ho letto questa recensione:
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/big-shuriken-2.html
e c'è scritto che è compatibile con l'FM1
è questa quella giusta vero?
mi date un'aiuto anche dove trovarla?
grazie
vedo che in commercio adesso cè questo
Scythe SCSK-1100 Shuriken Rev.2
che è come il big leggermente +alto con vent da 100..va egualmente
bene...per il backplate no te preoccupe..il sistema Amd rende facile il montaggio ed è molto solido quando leggi AM2 AM3 vuol dire che va bene anche per FM1..stessi attacchi ciao:)
Bulz rulez
11-04-2012, 13:53
Interessante render di un case DIY su "base" Alienware X51, nettamente migliorato e sempre relativamente piccolo (340x325x75, meno di 10 litri totali)
http://img.photobucket.com/albums/v602/DDY/Concept%20case/In1.png
http://forums.hexus.net/chassis-mods/225797-small-gaming-rig-concept.html
TulipanZ
11-04-2012, 14:51
Bell'idea ma con le ventilazione forse è un bel casino !!
@Torrent guarda cosa ho trovato in giro. So che a te questi alimentatori piacciono tanto !!!
FSP400-60EVF --- 80PLUS (http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=2&fid=143&proid=709)
vedo che in commercio adesso cè questo
Scythe SCSK-1100 Shuriken Rev.2
che è come il big leggermente +alto con vent da 100..va egualmente
bene...per il backplate no te preoccupe..il sistema Amd rende facile il montaggio ed è molto solido quando leggi AM2 AM3 vuol dire che va bene anche per FM1..stessi attacchi ciao:)
ultima domanda : Cooler Master GeminII M4 va bene uguale allora secondo te? te lo chiedo perchè ce lo hanno disponibile a un negozio vicono casa. lo prendo subito e senza spese di spedizione...
invece il big shuriken 2 lo dovrei ordinare... ( anche se mi intrippa di più...)
p.s. secondo te quale è migliore come prestazioni?
non ti rompo più.. grazie
...guarda cosa ho trovato in giro. So che a te questi alimentatori piacciono tanto !!!
[/URL]
Fortron per me è un punto di riferimento da quando mi son avvicinato al mondo itx.
Sono anni che ho un FSP 1U da 350w e non riesco a piazzarlo da nessuna parte (solo nello skeleton mini, ma tant'è...)
ps: ti ho risposto di là, ma non so se hai ricevuto, non avevo ben capito come funzionasse il reply, spero di aver indovinato.
almeno per la mail, che ogni tanto magari ...mi spedisci qualche leccornia :D
davidecesare
11-04-2012, 16:26
ultima domanda : Cooler Master GeminII M4 va bene uguale allora secondo te? te lo chiedo perchè ce lo hanno disponibile a un negozio vicono casa. lo prendo subito e senza spese di spedizione...
invece il big shuriken 2 lo dovrei ordinare... ( anche se mi intrippa di più...)
p.s. secondo te quale è migliore come prestazioni?
non ti rompo più.. grazie
penso un pelino meglio lo scythe..ma a quelle condizioni il Gemini
andra bene di certo..anche se personalmente l'ho mai provato
Interessante render di un case DIY su "base" Alienware X51, nettamente migliorato e sempre relativamente piccolo (340x325x75, meno di 10 litri totali)...
F1g@t@! solo metterei l'ali con uscita direttamente sul laterale
Quote:
Originariamente inviato da Zottex
ultima domanda : Cooler Master GeminII M4 va bene uguale allora secondo te? te lo chiedo perchè ce lo hanno disponibile a un negozio vicono casa. lo prendo subito e senza spese di spedizione...
invece il big shuriken 2 lo dovrei ordinare... ( anche se mi intrippa di più...)
p.s. secondo te quale è migliore come prestazioni?
penso un pelino meglio lo scythe..ma a quelle condizioni il Gemini
andra bene di certo..anche se personalmente l'ho mai provato
secondo te però posso installare ugualmente il gemini anche senza backplate?
Quote:
Originariamente inviato da Zottex
ultima domanda : Cooler Master GeminII M4 va bene uguale allora secondo te? te lo chiedo perchè ce lo hanno disponibile a un negozio vicono casa. lo prendo subito e senza spese di spedizione...
invece il big shuriken 2 lo dovrei ordinare... ( anche se mi intrippa di più...)
p.s. secondo te quale è migliore come prestazioni?
penso un pelino meglio lo scythe..ma a quelle condizioni il Gemini
andra bene di certo..anche se personalmente l'ho mai provato
secondo te però posso installare ugualmente il gemini anche senza backplate?
davidecesare
11-04-2012, 17:11
Quote:
Originariamente inviato da Zottex
ultima domanda : Cooler Master GeminII M4 va bene uguale allora secondo te? te lo chiedo perchè ce lo hanno disponibile a un negozio vicono casa. lo prendo subito e senza spese di spedizione...
invece il big shuriken 2 lo dovrei ordinare... ( anche se mi intrippa di più...)
p.s. secondo te quale è migliore come prestazioni?
secondo te però posso installare ugualmente il gemini anche senza backplate?
si senza problemi
"The system was easy to install and very firm once fixed."
fonte
http://xsreviews.co.uk/reviews/coolers/cooler-master-geminii-m4/
http://i.imgur.com/uQZ3v.jpg
non so se l'avete già visto... è talmente strano che quasi mi piace :D
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=333
recensione http://www.chiphell.com/article-3283-1.html
A quanti € potrebbero piazzarlo in Italia?
KoopaTroopa
11-04-2012, 19:36
A me me piace
dadefive
11-04-2012, 19:38
A quanti € potrebbero piazzarlo in Italia?
un negozio lo vende già a 148 più spese
un negozio lo vende già a 148 più spese
Se è quello che hai trovato su trovaprezzi a 148,75 € è la versione normale dell'FT-03 :)
TulipanZ
11-04-2012, 21:50
Fortron per me è un punto di riferimento da quando mi son avvicinato al mondo itx.
Sono anni che ho un FSP 1U da 350w e non riesco a piazzarlo da nessuna parte (solo nello skeleton mini, ma tant'è...)
ps: ti ho risposto di là, ma non so se hai ricevuto, non avevo ben capito come funzionasse il reply, spero di aver indovinato.
almeno per la mail, che ogni tanto magari ...mi spedisci qualche leccornia :D
Si si ho visto ti dovrebbe essere arrivata una mail con il link del documento
A quanti € potrebbero piazzarlo in Italia?
"SST-FT03-Mini case is available in black and silvery models, and it has hit retail in Japan at the price of Yen14280 (US$174)."
tieni d'occhio caseking se ti interessa, sarà sicuramente uno dei primi ad averlo in stock in europa
TulipanZ
11-04-2012, 23:00
E questo ??? Da dò esce ????
Zotac Zbox Nano Review 1 (http://hothardware.com/Reviews/Zotac-ZBOX-Nano-XS-AD11-Plus/?page=1)
Zotac Zbox Nano Review 2 (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1472/pg1/zotac-zbox-nano-xs-ad11-plus-mini-pc-review-introduction.html)
Si sono dimenticati di mettere un hard disk per un pò di storage !!!!
:muro: :muro: :muro:
davidecesare
12-04-2012, 07:32
E questo ??? Da dò esce ????
Zotac Zbox Nano Review 1 (http://hothardware.com/Reviews/Zotac-ZBOX-Nano-XS-AD11-Plus/?page=1)
Zotac Zbox Nano Review 2 (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1472/pg1/zotac-zbox-nano-xs-ad11-plus-mini-pc-review-introduction.html)
Si sono dimenticati di mettere un hard disk per un pò di storage !!!!
:muro: :muro: :muro:
grazie Tuli..a me piace proprio per quello!!!
finalmente hanno inglobato Msata ssd che ci permettera' se potra'
essere utilizzato dalle future mother mitx di ridurre ancora gli spazi
e poi..un hd esterno tipo Passport va benissimo ed è trasportabile!
http://i.imgur.com/7fsmJ.jpg (http://imgur.com/7fsmJ)
ragazzi mi serve il vostro aiuto.
ho due problemi.
devo assemblare un vecchio pc e avendo un pò di roba usata vorrei sentire le vostre opinioni:
ho un case: Cubid NOAH 3988 che ha un psu da 80 watt
ho anche una cpu: AMD Athlon 64 X2 5050E (TDP 45 Watt)
e una scheda madre: Jetway JNC62K con 2 giga di ram
inoltre metterei un crucial m4 da 60gb e un normale cdrom.
considerando che la cpu consuma max 45watt
fra scheda madre,gpu integrata,2 gbram,crucialm4 e cdrom
come consumi ce la faccio a stare sotto gli 80 watt?
perchè il mio dubbio è che se non ce la faccio mi tocca cambiare cabinet...
seguendo i vostri consigli ho provato ad assemblare questo mini pc con pezzi riciclati.
ma ho un problema: il dissipatore boxed della cpu è troppo alto e anche posizionato troppo al centro.
e quindi va a toccare l'uscita dei cavi del cdrom.
soluzioni:
cambio cabinet
cambio cdrom con uno sata ( ne ho uno e lo provo subito sperando che il cavo sata sia posizionato in modo migliore
cambio dissipatore
eccola situazione attuale:
http://dl.dropbox.com/u/23291901/IMG_20120412_073118.jpg
http://dl.dropbox.com/u/23291901/IMG_20120412_073248.jpg
http://dl.dropbox.com/u/23291901/IMG_20120412_073257.jpg
ho un dissipatore vecchio che usavo con una cpu simile:
http://dl.dropbox.com/u/23291901/IMG_20120412_073427.jpg
potrei usarlo e vedere come va...
magari mettendoci sopra questa:
http://dl.dropbox.com/u/23291901/IMG_20120412_073713.jpg
che ne dite?
davidecesare
12-04-2012, 08:50
seguendo i vostri consigli ho provato ad assemblare questo mini pc con pezzi riciclati.
ma ho un problema: il dissipatore boxed della cpu è troppo alto e anche posizionato troppo al centro.
e quindi va a toccare l'uscita dei cavi del cdrom.
soluzioni:
cambio cabinet
cambio cdrom con uno sata ( ne ho uno e lo provo subito sperando che il cavo sata sia posizionato in modo migliore
cambio dissipatore
che ne dite?
se metti un dvd slim esterno sei aposto
E se provassi ad ancorarci quella bella (e polverosa :D ) slim 100??
i7-3770 (http://cdn5.tweaktown.com/content/4/6/4619_37_ivy_bridge_preview_with_gigabyte_z77x_ud5h_intel_z77_and_core_i7_3770k.png)
se fosse attendibile mi tengo stretto il 2600 :sofico:
thecatman
12-04-2012, 09:27
ZOTAC International, produttore leader mondiale di schede grafiche, schede madri e mini-PC, oggi presenta la nuova serie di schede madri dotate di chipset Intel serie 7 con il supporto alle nuove CPU Intel Ivy Bridge.
Le mainboard sono la Z77-ITX WiFi e l'H77-ITX WiFi, entrambe dotate di socket LGA 1155 e di form factor Mini-ITX con buone capacità di espansione.
Fra le caratteristiche principali della nuove mainboard mini-ITX serie 7 abbiamo la presenza di uno slot PCI Express x16 compatibile con il nuovo standard PCI Express 3.0, il pieno supporto alle CPU Intel Core di terza generazione, Slot mSATA, porte USB 3.0 e USB 2.0, SATA 6,0 Gb/s e SATA 3.0 Gb/s.
La connettività di rete prevede Dual Gigabit Ethernet, WiFi 802.11n e Bluetooth 3.0.
http://www.nexthardware.com/repository/news/4536/immagini/80b.jpg
Intel Z77 Express
2 x DDR3-1600 DIMM slots (2133 MHz OC) (up to 16GB)
2 x HDMI & 1 x mini-DisplayPort outputs
2 x SATA 6.0 Gb/s, 2 x SATA 3.0 Gb/s & RAID 0, 1, 0+1 & 5 support
4 x USB 3.0 (2 on back panel, 2 via pin header)
8 x USB 2.0 (4 on back panel, 4 via pin header)
Dual Gigabit Ethernet
Overclocking capable
1 PCI Express x16 (PCIe 3.0 capable with 3rd Generation Intel Core™ family CPU)
expansion, 1 mSATA slot
Onboard 802.11n WiFi & Bluetooth 3.0
Mini-ITX form factor
http://www.nexthardware.com/repository/news/4536/immagini/80c.jpg
Intel H77 Express
2 x DDR3-1600 DIMM slots (up to 16GB)
1 x DVI-I, 1 x DisplayPort & 1 x HDMI
2 x SATA 6.0 Gb/s, 3 x SATA 3.0 Gb/s, RAID 0, 1, 0+1 & 5 support & 1 x eSATA
4 x USB 3.0 (2 on back panel, 2 via pin header)
8 x USB 2.0 (4 on back panel, 4 via pin header)
Gigabit Ethernet
1 PCI Express x16 (PCIe 3.0 capable with 3rd Generation Intel Core™ family CPU)
expansion, 1 mSATA slot
Onboard 802.11n WiFi & Bluetooth 3.0
Mini-ITX form factor
ora la domanda nasce spontanea:
cos'e' questo: 1 x Combo Mini PCI Express / mSATA (occupied by WiFi module)
Dalla foto sembrano 2 slot, uno Mini PCI Express e uno o Mini PCI Express o mini Sata, non si vede bene.. Significa forse che non posso usare uno se uso l'altro?... Speriamo di no, 2 Mini PCI Express sarebbero l'ideale, uno per il wifi, la'ltro per un bell'ssd da 64gb..
http://www.zotacusa.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/z/7/z77itx-a-e_a229__image2.jpg
a voi esperti l'ardua sentenza...
thecatman
12-04-2012, 10:38
è quell'attacco di fianco ai sata rossi?
ora la domanda nasce spontanea:
cos'e' questo: 1 x Combo Mini PCI Express / mSATA (occupied by WiFi module)
Dalla foto sembrano 2 slot, uno Mini PCI Express e uno o Mini PCI Express o mini Sata, non si vede bene.. Significa forse che non posso usare uno se uso l'altro?... Speriamo di no, 2 Mini PCI Express sarebbero l'ideale, uno per il wifi, la'ltro per un bell'ssd da 64gb..
http://www.zotacusa.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/z/7/z77itx-a-e_a229__image2.jpg
a voi esperti l'ardua sentenza...
http://i.imgur.com/Kgk8S.jpg
sono due slot distinti di cui solo il mini pci-ex occupato dal modulo wifi, su zotacusa non leggo da nessuna parte "combo"
http://i.imgur.com/Fcdpy.jpg
davidecesare
12-04-2012, 10:57
http://i.imgur.com/Kgk8S.jpg
sono due slot distinti di cui solo il mini pci-ex occupato dal modulo wifi, su zotacusa non leggo da nessuna parte "combo"
http://i.imgur.com/Fcdpy.jpg
domanda ..sara' possibile mettere SO su MSATA?
domanda ..sara' possibile mettere SO su MSATA?
why not?
achille89
12-04-2012, 11:04
qualcuno sa se in questi lian li entrano hard disk da 3,5"?
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811112292
davidecesare
12-04-2012, 11:13
why not?
sarebbe solo da vedere se prende il boot da li'....se mi dici che si
me piace...axx...se me piace :)
qualcuno sa se in questi lian li entrano hard disk da 3,5"?
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811112292
E' fatto per 1 hdd 2.5, non so poi se sia possibile recuperare altro spazio, credo ci saranno difficoltà di spessore
link (http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/q09/q09-12.jpg)
sarebbe solo da vedere se prende il boot da li'....se mi dici che si
me piace...axx...se me piace :)
Boh..credo di si, dovrei capire e provare se sulla z68 dove sta il modulo wi-fi si possa mettere un m-sata disk e fare il boot, ma dovrei prima di tutto avere un m-sata :D
davidecesare
12-04-2012, 11:22
Boh..credo di si, dovrei capire e provare se sulla z68 dove sta il modulo wi-fi si possa mettere un m-sata disk e fare il boot, ma dovrei prima di tutto avere un m-sata :D
io sapevo che da dove sta il moduloWF non si puo' ma qui si parlerebbe
di espansione.....:D
Okappa,
ma questi di Zotac ti fan venire certe idee... :D
http://i.imgur.com/h18h7.jpg
-edit-
il boot...ok, son tardo pardon
Okappa,
ma questi di Zotac ti fan venire certe idee... :D
http://i.imgur.com/h18h7.jpg
non a torto :D
http://i.imgur.com/0iB1B.jpg
guidodimarzio
12-04-2012, 11:57
non a torto :D
http://i.imgur.com/0iB1B.jpg
Veramente spettacolare; con un nas in rete diventa una perfetta stazione multimediale (ed anche per la tv esistono i sintonizzatori in rete).
Comunque anche il nano della Zotac me gusta.
davidecesare
12-04-2012, 11:57
non a torto :D
]
allora..forse ci siamo...si onno?
e poi deve stare ritto cosi?:confused:
allora..forse ci siamo...si onno?
e poi deve stare ritto cosi?:confused:
Si ma il boot da quel modulo... nel bios non credo di aver mai visto qualche riferimento, immagino occorra almeno attaccarvi un disco.
A' Dà, non capisco se è il tuo ζ3tαtαλχ o ché, a volte sei troppo sintetico :D
davidecesare
12-04-2012, 12:17
Si ma il boot da quel modulo... nel bios non credo di aver mai visto qualche riferimento, immagino occorra almeno attaccarvi un disco.
A' Dà, non capisco se è il tuo ζ3tαtαλχ o ché, a volte sei troppo sintetico :D
è che mi illudevo vedendo il nanoZoto..che ha un unico MsataSsd
.......
ps. scusami sono un po' schizzato..ma tu lo sai :)
allora..forse ci siamo...si onno?
e poi deve stare ritto cosi?:confused:
rimane perpendicolare alla mb nella z68itx, la z77itx ha uno slot dedicato con foro sulla mb per avvitare l'estremità del disco che quindi dovrebbe rimanere parallelo alla mb
http://i.imgur.com/Kgk8S.jpg
quanto al boot non ne ho idea, non ho letto da nessuna parte di eventuali tentativi in questo senso sulle zotac citate
EDIT: comunque anche la h77itx ha sia wifi che slot msata
davidecesare
12-04-2012, 12:58
EDIT: comunque anche la h77itx ha sia wifi che slot msata
grazie...è qui il dilemma...cercasi volontario per missione nel futuro :)
spero che questo msata non sia solo per il caching
guidodimarzio
12-04-2012, 13:47
grazie...è qui il dilemma...cercasi volontario per missione nel futuro :)
spero che questo msata non sia solo per il caching
Ma se riescono a far partire lo zotac nano, credo che i nuovi bios dovrebbero essere aggiornati. Altrimenti, la soluzione dovrebbe essere un ssd da 2,5" in ibrido con l'msata (nello z77 così si risparmia spazio in altezza).
Una soluzione del genere dovrebbe essere prevista nelle nuove schede per atom d2800 (Intel DN2800MT Mini ITX 1.86G Dual Core Atom BOXDN2800MT), che è nel formato slim itx.
A questo punto è necessario anche un confronto tra la piattaforma Atom e l'e450.
davidecesare
12-04-2012, 14:07
Ma se riescono a far partire lo zotac nano, credo che i nuovi bios dovrebbero essere aggiornati.
.
speriamo grazie :)
So che in molti lo hanno on board, nuovo firmware "000F"
Crucial (http://www.crucial.com/support/firmware.aspx)
Firmware_Update_Utility (edge.crucial.com/firmware/m4/000F/m4_SSD_Firmware_Update_Utility_000F.zip)
procedo anche io :D
KoopaTroopa
12-04-2012, 17:21
Ma porca miseria un'altro firmware? Ero rimasto al 0309... e adesso come lo aggiorno u Linux? Vabbè...
TulipanZ
12-04-2012, 20:48
Aggiornatoooooooooooo !!!
Finalmente la comoda utility da winzozz senza bisogno di cambiare cose da bios, masterizzare ecc ecc....
gianni1879
12-04-2012, 20:59
z77 come siamo messi a prezzi per le itx?
z77 come siamo messi a prezzi per le itx?
Non vorrai mica cambiare il tuo 2600k?
TulipanZ
12-04-2012, 22:02
z77 come siamo messi a prezzi per le itx?
si oscilla dalle 130 alle 180. Abbastanza salate !!!
In ordine di prezzo Asrock, Asus, Zotac
gianni1879
12-04-2012, 22:50
Non vorrai mica cambiare il tuo 2600k?
beh il 2600k lo basso nel itx, mentre poi un 3770k va nel grande
si oscilla dalle 130 alle 180. Abbastanza salate !!!
In ordine di prezzo Asrock, Asus, Zotac
eh si un po care
dadefive
13-04-2012, 08:58
che ne dite?
Asus P8Z77-I DELUXE (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z77I_DELUXE/#specifications)
video ufficiale asus per la serie p8z77 in cui "spiegano" le funzionalità wifi (http://www.youtube.com/watch?v=4SvRVBiewj8)
mamma se è cara però :doh:
davidecesare
13-04-2012, 09:02
che ne dite?
Asus P8Z77-I DELUXE (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z77I_DELUXE/#specifications)
video ufficiale asus per la serie p8z77 in cui "spiegano" le funzionalità wifi (http://www.youtube.com/watch?v=4SvRVBiewj8)
mamma se è cara però :doh:
troppo bellissima...da mettere in un case trasparente....:yeah:
dadefive
13-04-2012, 09:16
troppo bellissima...da mettere in un case trasparente....:yeah:
o in un case....less :sofico:
comunque dev'esser stracomodo poter fare tutte quelle cose con lo stesso pc... ne avrei avuto bisogno tante volte :rolleyes:
EDIT: faranno qualcosa del genere anche per AMD secondo voi? :what:
achille89
13-04-2012, 09:28
Piccola domanda da noob a chi usa case slim in cui entrano solo hdd da 2,5 pollici: dove tenete in genere tutti i file multimediali?
dadefive
13-04-2012, 09:39
Piccola domanda da noob a chi usa case slim in cui entrano solo hdd da 2,5 pollici: dove tenete in genere tutti i file multimediali?
NAS o cose simili :D
che ne dite?
video ufficiale asus per la serie p8z77 in cui "spiegano" le funzionalità wifi (http://www.youtube.com/watch?v=4SvRVBiewj8)
Che semplicemente messa lì ...su un elegante piano solo con le sue 2 antennine suoni la chitarra, medita lo yoga e tiene in forma, il tutto senza case e dischi e ram ...sembra bello, ma senza una cpu ...è addirittura incredibile :p
Che semplicemente messa lì ...su un elegante piano solo con le sue 2 antennine suoni la chitarra, medita lo yoga e tiene in forma, il tutto senza case e dischi e ram ...sembra bello, ma senza una cpu ...è addirittura incredibile :p
:asd:
dadefive
13-04-2012, 09:54
Che semplicemente messa lì ...su un elegante piano solo con le sue 2 antennine suoni la chitarra, medita lo yoga e tiene in forma, il tutto senza case e dischi e ram ...sembra bello, ma senza una cpu ...è addirittura incredibile :p
:asd: :asd: :asd:
davidecesare
13-04-2012, 10:51
Che semplicemente messa lì ...su un elegante piano solo con le sue 2 antennine suoni la chitarra, medita lo yoga e tiene in forma, il tutto senza case e dischi e ram ...sembra bello, ma senza una cpu ...è addirittura incredibile :p
magie dello yoga :)
che ne dite?
Asus P8Z77-I DELUXE (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z77I_DELUXE/#specifications)
mamma se è cara però :doh:
dov'è che hai visto il prezzo ?
la voglio !
davidecesare
13-04-2012, 11:24
dov'è che hai visto il prezzo ?
la voglio !
unica obiezione....non è alto sto VRM? supera le ram? quanto alto? :eek:
dadefive
13-04-2012, 11:25
dov'è che hai visto il prezzo ?
la voglio !
vai su google, cerca "asus p8z77-i deluxe prezzo", apri il quinto risultato :D (mai sentito quel sito però)
ASUS P8Z77-I Deluxe Mini-ITX Motherboard Unboxing (http://www.youtube.com/watch?v=y7IDp2jyHAQ)
unica obiezione....non è alto sto VRM? supera le ram? quanto alto? :eek:
Penso che siano lì, vedendo l'altezza delle torrette con le porte per l'I/O ;)
Ovviamente se prendi ram low profile, le ram saranno più basse :p
Provando ad abilitare Lucid Virtu sulla piccola Z Z68... :eek: :eek:
http://i.imgur.com/CQjepm.jpg (http://i.imgur.com/CQjep.jpg)
'apperi ...il boost che la HD3000 dà alla 5850 :D
-vorrei lo vedesse lo struzzo più bannato del mondo :asd:
davidecesare
13-04-2012, 14:56
Provando ad abilitare Lucid Virtu sulla piccola Z Z68... :eek: :eek:
'apperi ...il boost che la HD3000 dà alla 5850 :D
-vorrei lo vedesse lo struzzo più bannato del mondo :asd:
ready for the Mission? :)
TulipanZ
13-04-2012, 15:01
Provando ad abilitare Lucid Virtu sulla piccola Z Z68... :eek: :eek:
http://i.imgur.com/CQjepm.jpg (http://i.imgur.com/CQjep.jpg)
'apperi ...il boost che la HD3000 dà alla 5850 :D
-vorrei lo vedesse lo struzzo più bannato del mondo :asd:
In pratica che sarebbe il lucid virtu ?? una specia di crossfire con la 5850 e la hd3000 ???
In pratica che sarebbe il lucid virtu ?? una specia di crossfire con la 5850 e la hd3000 ???
Non so di preciso come agisca...."Lucid Virtu combina qualsiasi IGP con una scheda grafica discreta"
http://gigabytedaily.blogspot.it/2012/02/lucid-virtu-mvp-what-it-is-and-why.html
So per certo che lo score gpu è praticamente raddoppiato, non so se permetta anche lo switch tra i processori grafici, e guardando lo screen ti accorgi che gpuz li vede entrambi...
Qui (http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=17&t=3462&sid=3d077a55e3f5403c0e7f25dc3137a68f) un thread di aiuto
anche io sto approfondendo...:D
gianni1879
13-04-2012, 15:29
Provando ad abilitare Lucid Virtu sulla piccola Z Z68... :eek: :eek:
http://i.imgur.com/CQjepm.jpg (http://i.imgur.com/CQjep.jpg)
'apperi ...il boost che la HD3000 dà alla 5850 :D
-vorrei lo vedesse lo struzzo più bannato del mondo :asd:
peccato che la igp in realtà non lavora, è una specie di HACK se vogliamo chiamarlo così, salta frame etc. io non lo consiglio di usare, se non in vga low e mid-end.
Se ci fate caso, in molti scenari gli incrementi sono ben oltre il 50%, il che è impossibile con una igp affiancata ad una discreta :D
gianni1879
13-04-2012, 15:32
unica obiezione....non è alto sto VRM? supera le ram? quanto alto? :eek:
si con alcuni case diventa impossibile l'installazione, ma in ogni caso per usare quella sk e fare un pò di oc si necessità di un case più grande con dissipatore adeguato.
peccato che la igp in realtà non lavora, è una specie di HACK se vogliamo chiamarlo così, salta frame etc. io non lo consiglio di usare, se non in vga low e mid-end
ah ecco... tnx ;)
infatti sto riprovando e ho impressione di minore qualità :mbe:
gianni1879
13-04-2012, 15:56
ah ecco... tnx ;)
infatti sto riprovando e ho impressione di minore qualità :mbe:
su hwbot ne abbiamo ampiamente parlato, ma diciamo è poco chiaro cosa fa esattamente, ma sicuramente riduce qualità, però per chi ha una vga di non alto livello una mano la può dare :D
vai su google, cerca "asus p8z77-i deluxe prezzo", apri il quinto risultato :D (mai sentito quel sito però)
ASUS P8Z77-I Deluxe Mini-ITX Motherboard Unboxing (http://www.youtube.com/watch?v=y7IDp2jyHAQ)
ah, però ... giusto giusto un centinaio di euro in più rispetto alle altre miniITX :doh:
:banned:
dadefive
13-04-2012, 18:34
ah, però ... giusto giusto un centinaio di euro in più rispetto alle altre miniITX :doh:
:banned:
l'avevo detto che era cara :rolleyes:
comunque io aspetterei di vedere prima come si comporterà il prezzo una volta distribuita in molti più store... ;)
TulipanZ
13-04-2012, 20:35
su hwbot ne abbiamo ampiamente parlato, ma diciamo è poco chiaro cosa fa esattamente, ma sicuramente riduce qualità, però per chi ha una vga di non alto livello una mano la può dare :D
Probabilmente il dual graphics di trinity lavorerà meglio..... Sono curioso.....
Chi mi da qualche idea per un PC m-itx uso ufficio?
Costo intorno alle 300/350 + IVA case e s/o compresi.
Attualmente ho un sistema basato Atom D525 , non ne posso più è stressantemente lento :muro:
Come dicevo, uso office:
- gestionale
- posta
- internet
- MS office
- e poco altro
Intel o Amd?
grazie
davidecesare
14-04-2012, 11:36
Chi mi da qualche idea per un PC m-itx uso ufficio?
Costo intorno alle 300/350 + IVA case e s/o compresi.
Attualmente ho un sistema basato Atom D525 , non ne posso più è stressantemente lento :muro:
Come dicevo, uso office:
- gestionale
- posta
- internet
- MS office
- e poco altro
Intel o Amd?
grazie
e fosse un nettop tipo questo?
http://www.techpowerup.com/reviews/Foxconn/Netbox_NT-A3500/1.html
o questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35959834&postcount=6977
costano poco e vanno molto meglio del d525..storage esterno
Chi mi da qualche idea per un PC m-itx uso ufficio?
Costo intorno alle 300/350 + IVA case e s/o compresi.
Attualmente ho un sistema basato Atom D525 , non ne posso più è stressantemente lento :muro:
Come dicevo, uso office:
- gestionale
- posta
- internet
- MS office
- e poco altro
Intel o Amd?
grazie
anche se non ho esperienza a riguardo personalmente sarei tentato da questo genere:
-1 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_windbox_dc100.aspx)
-2 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Netbox+NT-A3500&id=1&prezzomin=&prezzomax=)
etc...
preferirei qualcosa di più performante, tipo i3 o llano.
Il mio gestionale è discretamente pesante, inoltre non lavoriamo più in Terminal Server per cui molte elaborazioni vengono fatte in locale dai PC (niente di clamoroso, però noto parecchia differenza da PC a PC).
davidecesare
14-04-2012, 12:02
preferirei qualcosa di più performante, tipo i3 o llano.
Il mio gestionale è discretamente pesante, inoltre non lavoriamo più in Terminal Server per cui molte elaborazioni vengono fatte in locale dai PC (niente di clamoroso, però noto parecchia differenza da PC a PC).
a quel prezzo prova sul mercatino o guarda in firma il mio HTPC..costa un po' di piu'...non tanto..magari
con case antec isk 110..va veramente bene..molto pronto anche se non potente a livello cpu di un i3
come Gpu...ottimo
Chi mi da qualche idea per un PC m-itx uso ufficio?
Costo intorno alle 300/350 + IVA case e s/o compresi.
Attualmente ho un sistema basato Atom D525 , non ne posso più è stressantemente lento :muro:
Come dicevo, uso office:
- gestionale
- posta
- internet
- MS office
- e poco altro
Intel o Amd?
grazie
Una soluzione potrebbe essere:
Case Lc-Power Lc-1350mi
Motherboard Foxconn H61S
Cpu Intel i3-2100T
Dissipatore Thermaltake slimx3
2Gb ram Crucial PC1333
HDD WD Caviar Black 160Gb 7200RPM
Masterizzatore LG slim interno
Circa 350 euro, ovvero meno di 300 euro + iva
Il S.O. Windows 7 H.P. costa circa 120 euro iva inclusa, piu' o meno ci siamo
azi_muth
14-04-2012, 20:24
Una soluzione potrebbe essere:
Case Lc-Power Lc-1350mi
Motherboard Foxconn H61S
Cpu Intel i3-2100T
Dissipatore Thermaltake slimx3
2Gb ram Crucial PC1333
HDD WD Caviar Black 160Gb 7200RPM
Masterizzatore LG slim interno
Circa 350 euro, ovvero meno di 300 euro + iva
Il S.O. Windows 7 H.P. costa circa 120 euro iva inclusa, piu' o meno ci siamo
Limando un po' si puo fare anche più budget senza compromettere troppo le prestazioni tanto è un pc uso ufficio da quanto capisco
2100 "liscio" costa meno i consumi sono quelli...specialmente se va di downvolt e come mobo sarebbe migliore l' asrock h61M-ITX (ha l'hdmi, esata, usb3 in più)
Poi visto l'uso ufficio andrei su un celeron G530 (80 euro di meno rispetto al 2100T), resterei con il dissipatore stock (da sostituire sole se proprio fastidioso...dipende dal luogo di lavoro e dalle sensibilità individuali),
dovrebbe farcela con 230 senza SO
OdontoKiller
14-04-2012, 20:36
Eccomi qua, chiedo scusa ai mitici Tor, Mjchel, Dave per l'assenza ma a causa di problemi lavorativi e frullamenti di balle vari smi son distaccato un po.. torno alla ribalta per un consiglio, avendo venduto l'HTPC ''grande'' (su base Lian Li PC-Q08, spero qualcuno si ricordi..) mi ritrovo con il solo piccolino che però ultimamente mi sta stressando un po tra 12v non propriamente in range ottimale, pasta termica da rifare e cose varie.. ho deciso quindi di darlgi un'aggiornata che male non fa..
Le DDR3 le ho già, 2x4GB 1333 9-9-24 Corsair dissipate, direi che si parte da qui, cerco una scheda madre, Intel o AMD non mi importa, che supporti tali ram, Bluetooth se c'è meglio, così come il Wifi.. cambiando scheda madre spero di abbassare i consumi e di allineare il 12v, quindi deve consumare un po meno dell'accoppiata qui sotto..
Ora ho E7500 dissipato dal mitico Samuel totalmente passivo + Intel DG45FC + 2x2gb DDR2 800 Kngston HyperX, il case è il Noah che trovate in prima pagina (spero qualcuno si ricordi anche questo! :cool: ) hard disk da 640gb Samsung 2,5" che visti i prezzi ultimamente non si tocca proprio.. SSD? non mi importa più di tanto.. masterizzatore DVD c'è.. quindi direi di cambiare scheda madre e procio.. budget, 200-250 euro, considerando che qualcosa recupero vendendo ciò che scarto direi che ci stiamo..
Sotto con i consigli, naturalmente la silenziosità dev'essere AL MASSIMO! Mjchel caro, aspetto anche una tua mail di aggiornamento con le nuove offerte :D
fbrbartoli
14-04-2012, 20:39
anche se non ho esperienza a riguardo personalmente sarei tentato da questo genere:
-1 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_windbox_dc100.aspx)
-2 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Netbox+NT-A3500&id=1&prezzomin=&prezzomax=)
etc...
stai passando al lato oscuro della forza... le supposte...
OdontoKiller
14-04-2012, 20:42
stai passando al lato oscuro della forza... le supposte...
Ricordo anche che al prezzo bisogna aggiungere l'hard disk.. e che ci si scorda l'unità ottica che sinceramente a me fa comodo.. non ho mai capito una mazza di chiavette avviabili :asd:
davidecesare
14-04-2012, 20:46
Eccomi qua, chiedo scusa ai mitici Tor, Mjchel, Dave per l'assenza ma a causa di problemi lavorativi e frullamenti di balle vari smi son distaccato un po.. torno alla ribalta per un consiglio, avendo venduto l'HTPC ''grande'' (su base Lian Li PC-Q08, spero qualcuno si ricordi..) mi ritrovo con il solo piccolino che però ultimamente mi sta stressando un po tra 12v non propriamente in range ottimale, pasta termica da rifare e cose varie.. ho deciso quindi di darlgi un'aggiornata che male non fa..
Le DDR3 le ho già, 2x4GB 1333 9-9-24 Corsair dissipate, direi che si parte da qui, cerco una scheda madre, Intel o AMD non mi importa, che supporti tali ram, Bluetooth se c'è meglio, così come il Wifi.. cambiando scheda madre spero di abbassare i consumi e di allineare il 12v, quindi deve consumare un po meno dell'accoppiata qui sotto..
Ora ho E7500 dissipato dal mitico Samuel totalmente passivo + Intel DG45FC + 2x2gb DDR2 800 Kngston HyperX, il case è il Noah che trovate in prima pagina (spero qualcuno si ricordi anche questo! :cool: ) hard disk da 640gb Samsung 2,5" che visti i prezzi ultimamente non si tocca proprio.. SSD? non mi importa più di tanto.. masterizzatore DVD c'è.. quindi direi di cambiare scheda madre e procio.. budget, 200-250 euro, considerando che qualcosa recupero vendendo ciò che scarto direi che ci stiamo..
Sotto con i consigli, naturalmente la silenziosità dev'essere AL MASSIMO! Mjchel caro, aspetto anche una tua mail di aggiornamento con le nuove offerte :D
ciao Oddy..piacere di rivederti....:) ed ora....
il momento è topico..da una parte arriva il 22nm. intel..dallaltra
parte il mitico nome..trinity..a me ricorda la trimurti indu'..e se
sara' cosi' magica...portera' luce e bellezza..
a presto .....:)
OdontoKiller
14-04-2012, 20:50
ciao Oddy..piacere di rivederti....:) ed ora....
il momento è topico..da una parte arriva il 22nm. intel..dallaltra
parte il mitico nome..trinity..a me ricorda la trimurti indu'..e se
sara' cosi' magica...portera' luce e bellezza..
a presto .....:)
Porca miseria in due mesetti quante cosette belle.. vedo anche la tua firma essersi gonfiata come la mia panza a Pasqua.. ora mi aggiorno su tutto..
I 22nm mi interessano si\no già i 32 non mi sembra scaldino tanto meno dei 45, anzi.. i 22 non vorrei avessero problemi di gioventù, così come il tanto gestato Trinity.. non vorrei che fosse rimasto talmente tanto tempo nella panza di mamma AMD da nascer vecchio o peggio ancora.. morto.. insomma.. so' pensieroso!
Anche perchè i 32nm invece che calar di prezzo aumentano :asd:
davidecesare
14-04-2012, 20:51
Porca miseria in due mesetti quante cosette belle.. vedo anche la tua firma essersi gonfiata come la mia panza a Pasqua.. ora mi aggiorno su tutto..
I 22nm mi interessano si\no già i 32 non mi sembra scaldino tanto meno dei 45, anzi.. i 22 non vorrei avessero problemi di gioventù, così come il tanto gestato Trinity.. non vorrei che fosse rimasto talmente tanto tempo nella panza di mamma AMD da nascer vecchio o peggio ancora.. morto.. insomma.. so' pensieroso!
Anche perchè i 32nm invece che calar di prezzo aumentano :asd:
si gioca tutto tra aprile e maggio...io aspetterei...:D
OdontoKiller
14-04-2012, 20:55
si gioca tutto tra aprile e maggio...io aspetterei...:D
Bel lavoro con l'Octopussy :asd: anche le pazzie fanless son molto belle, complimenti, vedo che ti sei impegnato al contrario del sottoscritto :muro:
davidecesare
14-04-2012, 20:57
Bel lavoro con l'Octopussy :asd: anche le pazzie fanless son molto belle, complimenti, vedo che ti sei impegnato al contrario del sottoscritto :muro:
grazie..sai che per me è passione +che necessita' :) i progetti mi
tengono in forma la materia grigia..spero:D :)
OdontoKiller
14-04-2012, 21:03
grazie..sai che per me è passione +che necessita' :) i progetti mi
tengono in forma la materia grigia..spero:D :)
Mi impegnerò nel CASELESS.. ci stavo già pensando.. mi serve solo una all-in-one che pompi come dico io invece delle solite Atom o E-350..
davidecesare
14-04-2012, 21:14
Mi impegnerò nel CASELESS.. ci stavo già pensando.. mi serve solo una all-in-one che pompi come dico io invece delle solite Atom o E-350..
giusto...io lo sto facendo..sto aspettando dei pezzi...lo vuoi fare anche tu?:)
Limando un po' si puo fare anche più budget senza compromettere troppo le prestazioni tanto è un pc uso ufficio da quanto capisco
2100 "liscio" costa meno i consumi sono quelli...specialmente se va di downvolt e come mobo sarebbe migliore l' asrock h61M-ITX (ha l'hdmi, esata, usb3 in più)
Poi visto l'uso ufficio andrei su un celeron G530 (80 euro di meno rispetto al 2100T), resterei con il dissipatore stock (da sostituire sole se proprio fastidioso...dipende dal luogo di lavoro e dalle sensibilità individuali),
dovrebbe farcela con 230 senza SO
Concordo, ho avuto entrambi e per uso puramente office posso dire che non avvertivo alcuna differenza passando da i3 a G530 :)
achille89
14-04-2012, 23:56
Qualcuno sa dirmi la differenza che c'è tra la MSI e350ia-e44 e la e350ia-e45 ?
OdontoKiller
15-04-2012, 02:03
giusto...io lo sto facendo..sto aspettando dei pezzi...lo vuoi fare anche tu?:)
Si vorrei, mi spaventa un po l'accumulo di polvere che per i componenti elettronici è davvero lesiva.. ma come insegna lo Skeleton, basta una buona ventola sopra..
davidecesare
15-04-2012, 07:45
Si vorrei, mi spaventa un po l'accumulo di polvere che per i componenti elettronici è davvero lesiva.. ma come insegna lo Skeleton, basta una buona ventola sopra..
..e una spruzzata ogni mese di aria compressa....:)
davidecesare
15-04-2012, 11:11
Qualcuno sa dirmi la differenza che c'è tra la MSI e350ia-e44 e la e350ia-e45 ?
ho visto che in catalogo MSI c'è solo piu' la 45 che supporta ram fino a 1333
*Walter*
15-04-2012, 13:32
Scusate, nella F1A75-I DELUXE, il chipset grafico è integrato? o devo acquistare un processore con grafica integrata? Sono un po' niubbo..
Ho acquistato questo MIFF:
Case: NCUBE MINI ITX (alimentatore da 200W compreso);
MoBo: Asus F1A75-I DELUXE;
Processore: AMD Athlon II X4 631;
Graphic: AMD Radeon HD5450;
RAM: Geil DIMM Value Plus 4GB DDR3 1333.
Cosa consigliate eventualmente come scheda grafica alternativa?
Scusate, nella F1A75-I DELUXE, il chipset grafico è integrato? o devo acquistare un processore con grafica integrata? Sono un po' niubbo..
Ho acquistato questo MIFF:
Case: NCUBE MINI ITX (alimentatore da 200W compreso);
MoBo: Asus F1A75-I DELUXE;
Processore: AMD Athlon II X4 631;
Graphic: AMD Radeon HD5450;
RAM: Geil DIMM Value Plus 4GB DDR3 1333.
Cosa consigliate eventualmente come scheda grafica alternativa?
Su quella mobo devi mettere processori llano non athlon...
*Walter*
15-04-2012, 13:54
Su quella mobo devi mettere processori llano non athlon...
Si però funziona lo stesso, il socket è FM1 anche per questo Athlon.
Non ha la grafica integrata immagino quello che ho...
Si però funziona lo stesso, il socket è FM1 anche per questo Athlon.
Non ha la grafica integrata immagino quello che ho...
Si si scusa avevo letto (il pranzo mi ha annebbiato :D ) x2 240 :D
*Walter*
15-04-2012, 14:07
Cosa consigli/ate tra grafica integrata e scheda grafica a parte?
Mi date anche un consiglio su quale processore o quale scheda grafica acquistare?
Cosa consigli/ate tra grafica integrata e scheda grafica a parte?
Mi date anche un consiglio su quale processore o quale scheda grafica acquistare?
Assolutamente integrata per FM1 ;)
*Walter*
15-04-2012, 14:11
Assolutamente integrata per FM1 ;)
e quale processore consigli?
E a proposito che giudizio dai/date al socket FM1?
unnilennium
15-04-2012, 14:34
e quale processore consigli?
E a proposito che giudizio dai/date al socket FM1?
dipende da cosa ti serve... esistono diversi modelli, dual core( a4 3300,3400), triple core( a6 3500) e quad core (a6 3650, a8 3850, 3870) all'aumentare del numero dei core aumenta anche la potenza della grafica integrata. stai attento che esistono anche cpu per socket fm1 senza grafica integrata..
il socket è interessante, ma entro 6 mesi sarà sostituito dal socket fm2...
io ho un a6 3650 e sono contentissimo, htpc va molto bene, e anche per qualche gioco, accontentandosi dei dettagli va bene.
*Walter*
15-04-2012, 14:41
Giochi non mi interessano, ho l'xbox, mi interessa più che altro qulità video per i film in hd
azi_muth
15-04-2012, 14:58
Giochi non mi interessano, ho l'xbox, mi interessa più che altro qulità video per i film in hd
Se prendi un A6-3600 va bene allo scopo. Magari aspettando trinity potrebbe saltar fuori qualche cpu con consumi più bassi (in idle o a basso utilizzo) o parità di consumo con migliori prestazioni per i videogiochi. Una cpu che penso sarà interessante è l'10-5700 con HD 7660D il tutto con tpd 65w pare che la parte grafica sia il 50% più prestante rispetto a quella dell'A8-3850.
DerRichter
15-04-2012, 16:29
Grandi guru del mini-ITX, vi pongo un quesito! :D
Mi sto seriamente stufando del case gigante vicino ai piedi, sotto alla scrivania, messo a mo' di Lewinski, e per questo motivo avrei tutta l'intenzione di passare ad un mini-ITX, riciclando la base che già ho (2500k, non pizza e fichi :D ).
Il più grande dei problemi riguarda l'utilizzo, ossia avrei piacere a continuare a sfruttare il pc per gaming... quindi 975 dubbi diversi sorgono immediatamente, del tipo:
- esisterà un case atto a contenere ANCHE una scheda video discreta, in questo caso una GTX 560 Ti reference (2 slot)?
- esisterà un case atto a contenere quantomeno due dischi di storage, di cui un HDD da 3,5" ed un SSD da 2,5"?
- esisterà un case atto a contenere, oltre a tutto il suddetto, ANCHE un ODD (magari slot-in, fa nulla)?
Fra le tre, la terza potrebbe essere omessa, sfrutterei il malcapitato masterizzatore del PC di mio padre, ma per il resto... cercherei di mantenere la stessa config del pc ATX che possiedo.
E' possibile fare una cosa del genere, o c'è da raggiungere molti compromessi?
PS: possibilmente senza ricorrere ad atti di dremelaggio/falegnameria ( :sofico: ) vari!
Grandi guru del mini-ITX, vi pongo un quesito! :D
Mi sto seriamente stufando del case gigante vicino ai piedi, sotto alla scrivania, messo a mo' di Lewinski, e per questo motivo avrei tutta l'intenzione di passare ad un mini-ITX, riciclando la base che già ho (2500k, non pizza e fichi :D ).
Il più grande dei problemi riguarda l'utilizzo, ossia avrei piacere a continuare a sfruttare il pc per gaming... quindi 975 dubbi diversi sorgono immediatamente, del tipo:
- esisterà un case atto a contenere ANCHE una scheda video discreta, in questo caso una GTX 560 Ti reference (2 slot)?
- esisterà un case atto a contenere quantomeno due dischi di storage, di cui un HDD da 3,5" ed un SSD da 2,5"?
- esisterà un case atto a contenere, oltre a tutto il suddetto, ANCHE un ODD (magari slot-in, fa nulla)?
Fra le tre, la terza potrebbe essere omessa, sfrutterei il malcapitato masterizzatore del PC di mio padre, ma per il resto... cercherei di mantenere la stessa config del pc ATX che possiedo.
E' possibile fare una cosa del genere, o c'è da raggiungere molti compromessi?
PS: possibilmente senza ricorrere ad atti di dremelaggio/falegnameria ( :sofico: ) vari!
ciao,
con un sugo sg 07\08 puoi realizzare al 99% ciò che desideri senza scendere a molti compromessi e senza ricorrere ad alcun artifizio, almeno il masterizzatore slim lo devi prendere però. :D
Di più piccoli per le tue esigenze non sò se esistono, sicuro ti risponderanno gli amici del thread che ne sanno più di me.
Intanto fatti un'idea.
Grandi guru del mini-ITX, vi pongo un quesito! :D
Mi sto seriamente stufando del case gigante vicino ai piedi, sotto alla scrivania, messo a mo' di Lewinski, e per questo motivo avrei tutta l'intenzione di passare ad un mini-ITX, riciclando la base che già ho (2500k, non pizza e fichi :D ).
Il più grande dei problemi riguarda l'utilizzo, ossia avrei piacere a continuare a sfruttare il pc per gaming... quindi 975 dubbi diversi sorgono immediatamente, del tipo:
- esisterà un case atto a contenere ANCHE una scheda video discreta, in questo caso una GTX 560 Ti reference (2 slot)?
- esisterà un case atto a contenere quantomeno due dischi di storage, di cui un HDD da 3,5" ed un SSD da 2,5"?
- esisterà un case atto a contenere, oltre a tutto il suddetto, ANCHE un ODD (magari slot-in, fa nulla)?
Fra le tre, la terza potrebbe essere omessa, sfrutterei il malcapitato masterizzatore del PC di mio padre, ma per il resto... cercherei di mantenere la stessa config del pc ATX che possiedo.
E' possibile fare una cosa del genere, o c'è da raggiungere molti compromessi?
PS: possibilmente senza ricorrere ad atti di dremelaggio/falegnameria ( :sofico: ) vari!
Se il candidato perfetto per un silverstone sugo sg07 o sg08!
Ti tocca solo cambiare case, scheda madre e masterizzatore; contando che puoi rivenderti l'attuale mobo, il case+mast e l'alimentatore (il sugo ha un ottimo ali incluso) la differenza dovrebbe essere sui 100-150€ :)
fedexxx84
15-04-2012, 18:33
Grandi guru del mini-ITX, vi pongo un quesito! :D
Mi sto seriamente stufando del case gigante vicino ai piedi, sotto alla scrivania, messo a mo' di Lewinski, e per questo motivo avrei tutta l'intenzione di passare ad un mini-ITX, riciclando la base che già ho (2500k, non pizza e fichi :D ).
Il più grande dei problemi riguarda l'utilizzo, ossia avrei piacere a continuare a sfruttare il pc per gaming... quindi 975 dubbi diversi sorgono immediatamente, del tipo:
- esisterà un case atto a contenere ANCHE una scheda video discreta, in questo caso una GTX 560 Ti reference (2 slot)?
- esisterà un case atto a contenere quantomeno due dischi di storage, di cui un HDD da 3,5" ed un SSD da 2,5"?
- esisterà un case atto a contenere, oltre a tutto il suddetto, ANCHE un ODD (magari slot-in, fa nulla)?
Fra le tre, la terza potrebbe essere omessa, sfrutterei il malcapitato masterizzatore del PC di mio padre, ma per il resto... cercherei di mantenere la stessa config del pc ATX che possiedo.
E' possibile fare una cosa del genere, o c'è da raggiungere molti compromessi?
PS: possibilmente senza ricorrere ad atti di dremelaggio/falegnameria ( :sofico: ) vari!
Io ho il lian-li pc q08, tutto in alluminio e costa relativamente poco, ci ho fatto entrare tutto quello che vedi in firma (per H80 con ventola è stata una bella impresa :asd: )
Anyway, youtubbando un pò sono incappato in questo video, ho letteralmente vomitato arcobaleni: http://www.youtube.com/watch?v=y7IDp2jyHAQ
Ora mi chiedo: quando la vedremo in italia?
DerRichter
15-04-2012, 18:44
Eh, gran bei case, tutti e tre! Sia i Silverstone che il Lian Li... solo che un'abbondanza di PSU tale da farmi ritenere MOLTO sprecato l'ali in uscita con il Sugo! Senza alimentatore non lo trovo e credo che il prezzo sia così alto soprattutto in ragione di quello incluso nel bundle.
Sull'internet la differenza di prezzo è piuttosto evidente :sofico:
Il Lian Li rosso è tentatore... :D
dadefive
15-04-2012, 18:46
Anyway, youtubbando un pò sono incappato in questo video, ho letteralmente vomitato arcobaleni: http://www.youtube.com/watch?v=y7IDp2jyHAQ
Ora mi chiedo: quando la vedremo in italia?
ti chiedo scusa fede ma questo video e di questa mb ho già portato visione (pagine 620 e 621 del thread) e se ti interessa ègià in vendita in italia alla modica cifra di oltre180 euri :rolleyes:
fedexxx84
15-04-2012, 19:21
ti chiedo scusa fede ma questo video e di questa mb ho già portato visione (pagine 620 e 621 del thread) e se ti interessa ègià in vendita in italia alla modica cifra di oltre180 euri :rolleyes:
purtroppo la mia mancanza di circa 15gg sul foro si è fatta sentire. xD
Eh, gran bei case, tutti e tre! Sia i Silverstone che il Lian Li... solo che un'abbondanza di PSU tale da farmi ritenere MOLTO sprecato l'ali in uscita con il Sugo! Senza alimentatore non lo trovo e credo che il prezzo sia così alto soprattutto in ragione di quello incluso nel bundle.
Sull'internet la differenza di prezzo è piuttosto evidente :sofico:
Il Lian Li rosso è tentatore... :D
Il sughetto sta sui 200€ se non sbaglio, conta 100€ per il case e 100€ per l'ali :)
Se vuoi prendere un lianli+un seasonic serie X ti viene a costare uguale (anzi, qualcosa in più), quindi sei lì :)
Io se tornassi indietro probabilmente prenderei i miei lianli silver (ovvero color alluminio, senza colorazioni di sorta).
TulipanZ
15-04-2012, 20:11
Da utilizzatore i Sugo per mettere qualche disco in più senza moddinfg ti consiglio il Lian-li. Se non hai come motivazione principale di ridurre al più possibile lo spazio e avere molta potenza è l'unica soluzione per il mini itx. Il sugo 7 e il suo fratello maggiore possono ospitare solamente un disco da 3,5" purtoroppo. Il lian-li Q08 ne può ospitare addirittura 4 !!!!
DerRichter
15-04-2012, 20:32
Fortunatamente non ho problemi di alimentatore, ne ho da riutilizzare per il mini-ITX. Quindi mi pare di capire che il Lian Li sarebbe la soluzione migliore, giusto?
Anche perché esteticamente è molto bello e starebbe una favola sulla mia scrivania eheh :)
Se non hai come motivazione principale di ridurre al più possibile lo spazio e avere molta potenza è l'unica soluzione per il mini itx.
No, per fortuna no. Diciamo che è più la volontà di cambiare, dopo dodici anni con il cassone sotto la scrivania, un appassionato di tecnologia dovrà pur cambiare :) Considerando come sarebbe un upgrade quasi a costo zero... :read:
Fortunatamente non ho problemi di alimentatore, ne ho da riutilizzare per il mini-ITX. Quindi mi pare di capire che il Lian Li sarebbe la soluzione migliore, giusto?
Anche perché esteticamente è molto bello e starebbe una favola sulla mia scrivania eheh :)
No, per fortuna no. Diciamo che è più la volontà di cambiare, dopo dodici anni con il cassone sotto la scrivania, un appassionato di tecnologia dovrà pur cambiare :) Considerando come sarebbe un upgrade quasi a costo zero... :read:
Vai di lianli, full alluminio, quando lo avrai in mano sentirai la differenza ;)
Io ho il lian-li pc q08, tutto in alluminio e costa relativamente poco, ci ho fatto entrare tutto quello che vedi in firma (per H80 con ventola è stata una bella impresa :asd: )
Anyway, youtubbando un pò sono incappato in questo video, ho letteralmente vomitato arcobaleni: http://www.youtube.com/watch?v=y7IDp2jyHAQ
Ora mi chiedo: quando la vedremo in italia?
la vedremo presto, è in listino in tutti gli shop più forniti, in germania costa poc meno, ma con le ss siamo li, ho trovato dei test e sembra andare bene, in oc sembra una atx
Fortunatamente non ho problemi di alimentatore, ne ho da riutilizzare per il mini-ITX. Quindi mi pare di capire che il Lian Li sarebbe la soluzione migliore, giusto?
Anche perché esteticamente è molto bello e starebbe una favola sulla mia scrivania eheh :)
c'è anche il mini tank ma è introvabile
No, per fortuna no. Diciamo che è più la volontà di cambiare, dopo dodici anni con il cassone sotto la scrivania, un appassionato di tecnologia dovrà pur cambiare :) Considerando come sarebbe un upgrade quasi a costo zero... :read:
purtroppo passare a mini itx costa perchè è un formato ancora poco richiesto, ma stà crescendo anno per anno.
fedexxx84
15-04-2012, 23:09
la vedremo presto, è in listino in tutti gli shop più forniti, in germania costa poc meno, ma con le ss siamo li, ho trovato dei test e sembra andare bene, in oc sembra una atx
Ho visto un 2600k @4.8... Niente male!
Speriamo esca presto nei più blasonati shop italiani...
non ricordo se Gotam o Torrent (spero di on sbagliare) tempo fa avevano applicato una griglia simile sul coperchio dello Spire (o TT ElementQ)
http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ANTIPOLVERE-120-MM-PER-VENTOLA-PC-ALLUMINIO-NERO-/250765803385?pt=modding&hash=item3a62ce7f79#ht_1847wt_1344
vorrei metterla sul mio Spire, sul coperchio con ventola in estrazione.
Cosa dovrei fare di preciso?
Creare una vera e propria finestra? Poi ancorare il fitro con la ventola?
Il coperchio in questo modo non rimarrebbe un po fragile?
...... o non ho capito niente? :D
@ davidecesare:
per favore potresti postare i tuoi settaggi di k10stat con il tuo procio amd a3850/3850?
vorrei provarli sul mio.
grazie
davidecesare
16-04-2012, 10:03
@ davidecesare:
per favore potresti postare i tuoi settaggi di k10stat con il tuo procio amd a3850/3850?
vorrei provarli sul mio.
grazie
guarda in firma RACE MACHINE c'è tutto ciao :)
non ricordo se Gotam o Torrent (spero di on sbagliare) tempo fa avevano applicato una griglia simile sul coperchio dello Spire (o TT ElementQ)
http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ANTIPOLVERE-120-MM-PER-VENTOLA-PC-ALLUMINIO-NERO-/250765803385?pt=modding&hash=item3a62ce7f79#ht_1847wt_1344
vorrei metterla sul mio Spire, sul coperchio con ventola in estrazione.
Cosa dovrei fare di preciso?
Creare una vera e propria finestra? Poi ancorare il fitro con la ventola?
Il coperchio in questo modo non rimarrebbe un po fragile?
...... o non ho capito niente? :D
Ciao, sul mio è da 140mm, ma è lo stesso...
http://i.imgur.com/XBu9gm.jpg (http://i.imgur.com/XBu9g.jpg)
Ho semplicemente fatto un taglio con il Dremel leggermente più piccolo della griglia/filtro (fai i 4 fori e poi tagli più internamente) prima di incidere è inutile dirti di fare attenzione a dove vuoi posizionarla (meglio lasciare un po' di spazio dietro se non vuoi avere problemi a richiudere interferendo tra telaio e rivetti o viti che terranno la griglia - peggio ancora se metti la ventola)
Io non ho messo nessuna ventola al pannello ma non è detto che non si possa fare, dovresti solo preoccuparti poi di lasciare filo a sufficienza per poter chiudere/aprire il case agevolmente.
Ciao, sul mio è da 140mm, ma è lo stesso...
http://i.imgur.com/XBu9gm.jpg (http://i.imgur.com/XBu9g.jpg)
Ho semplicemente fatto un taglio con il Dremel leggermente più piccolo della griglia/filtro (fai i 4 fori e poi tagli più internamente) prima di incidere è inutile dirti di fare attenzione a dove vuoi posizionarla (meglio lasciare un po' di spazio dietro se non vuoi avere problemi a richiudere interferendo tra telaio e rivetti o viti che terranno la griglia - peggio ancora se metti la ventola)
Io non ho messo nessuna ventola al pannello ma non è detto che non si possa fare, dovresti solo preoccuparti poi di lasciare filo a sufficienza per poter chiudere/aprire il case agevolmente.
perfetto.
ti ringrazio
KoopaTroopa
16-04-2012, 12:31
Solo una nota per il Q08. Splendido e spazioso, ci metti tutto quello che vuoi, però se si mettono spesso le mani entro è una noia. Ogni volta bisogna togliere una decina di viti per staccare le paratie laterali.
OdontoKiller
16-04-2012, 13:06
guarda in firma RACE MACHINE c'è tutto ciao :)
Ciao Dave, stavo pensndo di copiare un po la tua config..
Asus F1A75-I Deluxe + AMD A8 3870K prezzo 122 + 103 + spedizioni, che ne dici?
In questo modo avrei anche wifi e bluetooth.. il Samuel li sopra ci va? che ne dici te?
Consumi? calore? rispetto al Core2Duo E7500 secondo te consumo un po meno?
davidecesare
16-04-2012, 13:40
Ciao Dave, stavo pensndo di copiare un po la tua config..
Asus F1A75-I Deluxe + AMD A8 3870K prezzo 122 + 103 + spedizioni, che ne dici?
In questo modo avrei anche wifi e bluetooth.. il Samuel li sopra ci va? che ne dici te?
Consumi? calore? rispetto al Core2Duo E7500 secondo te consumo un po meno?
ottima confi...il samuel ci va ...attacchi am2 am3...consuma non tanto
se non lo spingi..in idle pochissimo..lo puoi gestire con k10stat anche
per l'overclock..consigliatissimo :)
OdontoKiller
16-04-2012, 13:45
ottima confi...il samuel ci va ...attacchi am2 am3...consuma non tanto
se non lo spingi..in idle pochissimo..lo puoi gestire con k10stat anche
per l'overclock..consigliatissimo :)
3850 o 3870K? la K che vordì!? :p
achille89
16-04-2012, 13:46
qualcuno di voi possiede un case ms-tech mc-80 ?
davidecesare
16-04-2012, 13:47
3850 o 3870K? la K che vordì!? :p
ora sicuramente 3870..a parte un po' di clock in+ (100MHZ) lo
puoi overclocckare piu' facilmente se ti interessa
k stesso significato di intel
OdontoKiller
16-04-2012, 14:15
ora sicuramente 3870..a parte un po' di clock in+ (100MHZ) lo
puoi overclocckare piu' facilmente se ti interessa
k stesso significato di intel
Si ma se ha lo stesso significato di Intel serve anche un chipset adatto, quello di questa scheda madre lo è? scusa ma non sono ferrato con AMD.. oltretutto a prestazioni il 3850/3870 che sia, a che corrisponde secondo te tra gli Intel?
davidecesare
16-04-2012, 14:47
Si ma se ha lo stesso significato di Intel serve anche un chipset adatto, quello di questa scheda madre lo è? scusa ma non sono ferrato con AMD.. oltretutto a prestazioni il 3850/3870 che sia, a che corrisponde secondo te tra gli Intel?
con la A75 deluxe Asus non vai per nulla male...
come prestazioni un 3870 è poco sotto a un 2100 intel come CPU e
piu' del doppio come GPU
in OC aumenta del 20% ma consuma di piu'
OdontoKiller
16-04-2012, 14:55
con la A75 deluxe Asus non vai per nulla male...
come prestazioni un 3870 è poco sotto a un 2100 intel come CPU e
piu' del doppio come GPU
in OC aumenta del 20% ma consuma di piu'
pensavo andasse un po di più lato CPU, sopratutto visto che è quad core.. te che faresti?
guarda in firma RACE MACHINE c'è tutto ciao :)
io ho preso il 3870. provo le stesse impostazioni?
OdontoKiller
16-04-2012, 15:31
io ho preso il 3870. provo le stesse impostazioni?
Beh si, il processore è sostanzialmente lo stesso..
davidecesare
16-04-2012, 16:58
pensavo andasse un po di più lato CPU, sopratutto visto che è quad core.. te che faresti?
alla grande Amd.vedrai come va
OdontoKiller
16-04-2012, 17:02
alla grande Amd.vedrai come va
E come temp come sta messo? è necessario il setting che hai fatto tu con unervolt e K10? mi sta stuzzicando l'idea di un sistemino full XBMC..
davidecesare
16-04-2012, 17:27
E come temp come sta messo? è necessario il setting che hai fatto tu con unervolt e K10? mi sta stuzzicando l'idea di un sistemino full XBMC..
è meglio per il consumo e le temperature..e non perdi prestazione :)
ragazzi una volta usavo un programma che si chiamava rightmark cpu
in pratica era come k10stat ma aveva automatismi che ti permettevano di settare il processore in modalità ondemand.
si può fare anche con k10stat o lui gestisce solo profili statici?
grazie
achille89
17-04-2012, 09:48
Qualcuno mi può consigliare un PSU da 60-80 W con alimentatore esterno ac/dc?
davidecesare
17-04-2012, 10:14
ragazzi una volta usavo un programma che si chiamava rightmark cpu
in pratica era come k10stat ma aveva automatismi che ti permettevano di settare il processore in modalità ondemand.
si può fare anche con k10stat o lui gestisce solo profili statici?
grazie
si si fa tutto anche con k10stat
davidecesare
17-04-2012, 10:33
Qualcuno mi può consigliare un PSU da 60-80 W con alimentatore esterno ac/dc?
qui trovi il prodotto...poi confromta i prezzi
http://www.mini-itx.it/alimentatori/alimentatori-dc-dc/
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum.
Non sono espertissimo e avrei bisogno di un aiuto... :help:
Vorrei assemblare un htpc che mi permetta anche di utilizzare videogiochi di ultima generazione oltre a vedere film in hd su un 46"
Come punto di partenza ho a disposizione:
Mobo: Sapphire Pure Platinum H67
CPU: Intel I5 2500
RAM: 2x4GB Kingston HyperX KHX1600 DDR3
VGA: ZOTAC GeForce GTX 560 2GB
a cui vorrei aggiungerci:
HDD: SSD 160 GB per il SO e un disco da 3,5" da 1 TB per i dati
2 joypad xbox 360 wireless
Detto questo, passo alle domande
Che case mi consigliate? Vorrei qualcosa di esteticamente piacevole e magari con telecomando (oppure un'alternativa che sfrutti il bluetooth della scheda madre, se esiste...)
In previsione di un utilizzo anche per navigazione su internet via wireless, è consigliabile sfruttare la mini pci-express della mobo o utilizzare un adattatore usb wireless?
Ho qualche possibilità di riuscire ad assemblare qualcosa di poco rumoroso con i componenti sopracitati? Oppure quale modifiche dovrei apportare?
Chiedo venia in anticipo se ho scritto qualche "eresia" :oink:
Grazie in anticipo!
@ davidecesare
almeno un paio delle tue "creature" sarebbero perfette per il mio ufficio :)
Se hai intenzione di venderle me lo fai sapere?
davidecesare
17-04-2012, 17:30
@ davidecesare
almeno un paio delle tue "creature" sarebbero perfette per il mio ufficio :)
Se hai intenzione di venderle me lo fai sapere?
si..te lo faro' .sapere...sono in fase di transizione devo vedere
se le cose nuove vanno...
davidecesare
17-04-2012, 17:31
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum.
Non sono espertissimo e avrei bisogno di un aiuto... :help:
Vorrei assemblare un htpc che mi permetta anche di utilizzare videogiochi di ultima generazione oltre a vedere film in hd su un 46"
Come punto di partenza ho a disposizione:
Mobo: Sapphire Pure Platinum H67
CPU: Intel I5 2500
RAM: 2x4GB Kingston HyperX KHX1600 DDR3
VGA: ZOTAC GeForce GTX 560 2GB
a cui vorrei aggiungerci:
HDD: SSD 160 GB per il SO e un disco da 3,5" da 1 TB per i dati
2 joypad xbox 360 wireless
Detto questo, passo alle domande
Che case mi consigliate? Vorrei qualcosa di esteticamente piacevole e magari con telecomando (oppure un'alternativa che sfrutti il bluetooth della scheda madre, se esiste...)
In previsione di un utilizzo anche per navigazione su internet via wireless, è consigliabile sfruttare la mini pci-express della mobo o utilizzare un adattatore usb wireless?
Ho qualche possibilità di riuscire ad assemblare qualcosa di poco rumoroso con i componenti sopracitati? Oppure quale modifiche dovrei apportare?
Chiedo venia in anticipo se ho scritto qualche "eresia" :oink:
Grazie in anticipo!
guarda in prima pagina..dovrebbero andar bene i Sugo e i Lian-li
si..te lo faro' .sapere...sono in fase di transizione devo vedere
se le cose nuove vanno...
Idem...se vendi qualcosa fa' sapere....
guidodimarzio
17-04-2012, 21:49
si..te lo faro' .sapere...sono in fase di transizione devo vedere
se le cose nuove vanno...
Per curiosità, visto che sono anch'io uno che monta e smonta, vorrei sapere quali dei pc in firma sono effettivamente operativi e con quali funzioni.
Giusto per capire quali sono le scelte vincenti.
Grazie,
davidecesare
17-04-2012, 22:52
Per curiosità, visto che sono anch'io uno che monta e smonta, vorrei sapere quali dei pc in firma sono effettivamente operativi e con quali funzioni.
Giusto per capire quali sono le scelte vincenti.
Grazie,
ciao Guido..pensavo a te proprio oggi...riguardo alle soluzioni del trasparent...novita'?
per quanto riguarda i miei quello che uso per tutto è il travla
fanless Octopussy..sta andando parecchio bene .
poi ho 2 ad uso HTPC in altre 2 camere e cioè' il race machine
e il cosidetto HTPC col morex..praticamente questi fanno da lettori.e navigatori...poi ho il minor a casa di mia madre e
il cooper smontato con cui faro' il mio tentativo di case...
sai io ..non giocando non ho bisogno di roba grossa anzi mi
piacciono compatti...come una moto sportiva...:) ciao a presto
guidodimarzio
18-04-2012, 08:45
ciao Guido..pensavo a te proprio oggi...riguardo alle soluzioni del trasparent...novita'?
per quanto riguarda i miei quello che uso per tutto è il travla
fanless Octopussy..sta andando parecchio bene .
poi ho 2 ad uso HTPC in altre 2 camere e cioè' il race machine
e il cosidetto HTPC col morex..praticamente questi fanno da lettori.e navigatori...poi ho il minor a casa di mia madre e
il cooper smontato con cui faro' il mio tentativo di case...
sai io ..non giocando non ho bisogno di roba grossa anzi mi
piacciono compatti...come una moto sportiva...:) ciao a presto
Ricapitolando:
- Travia con Asrock H67itx-Ht e i3 (hai sistemato il problema del telecomando?)
- Morex T3500 con a75 e Amd a3400;
- M350 con a75 e Amd a3850;
- Travia con E5200 e Zotac 9300?
- Morex T3500 per futuri sviluppi.
Domanda: assembli sempre i pc con SSD, ma che soluzioni adotti per lo storage? Nas o Hd portatili?
A proposito del caseless, ho visto l'ultimo disegno con il kozuty; forse puoi evitare la griglia superiore e anche optare per un dissipatore come il gelid slim (non è rumoroso ed è abbastanza efficiente) e ti lascerebbe tanto spazio per il passaggio dell'aria.
Per il futuro degli HTPC fanless, penso vada considerato l'ultimo atom Dn2800MT; dovrebbe avere abbastanza potenza un pò per tutto.
Per quanto riguarda i miei pc, sono in fase di trasloco:
- il transparent è fermo in attesa delle ventole da 60, ma nel complesso non sono troppo soddisfatto; se non deve essere fanless, penso che ci possa andare meglio un dissipatore come il gelid o lo slim X3; sono quindi alla ricerca di nuove soluzioni. Non ho ancora provato il telecomando, mi pare se ne fosse parlato in qualche post:mi sapete aiutare?
- sono invece soddisfatto del naked e credo che conquisterà il suo posto vicino al tv;
- vorrei invece rinnovare il pc di mio figlio con una soluzione mini itx, penso di utilizzare un cooltek M2 e aspettare le nuove soluzioni Ivy bridge.
fedexxx84
18-04-2012, 09:17
Ragazzi con la mobo in firma posso aumentare il moltiplicatore al max del turbo (38x) valido su tutti e 4 i core? In attesa di asus p8z77-i volevo almeno stare a 3.8
Inoltre ho delle ram 1333mhz, dite che mi conviene cambiarle con delle 1866 più performanti o non ci sono tangibili differenze? Il quantitativo di 8gb rimarrebbe invariato, volevo solo sapere se facevano da collo di bottiglia in oc e mi castravano nei giochi ;)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
davidecesare
18-04-2012, 09:23
Ricapitolando:
- Travia con Asrock H67itx-Ht e i3 (hai sistemato il problema del telecomando?)
- Morex T3500 con a75 e Amd a3400;
- M350 con a75 e Amd a3850;
- Travia con E5200 e Zotac 9300?
- Morex T3500 per futuri sviluppi.
Domanda: assembli sempre i pc con SSD, ma che soluzioni adotti per lo storage? Nas o Hd portatili?
A proposito del caseless, ho visto l'ultimo disegno con il kozuty; forse puoi evitare la griglia superiore e anche optare per un dissipatore come il gelid slim (non è rumoroso ed è abbastanza efficiente) e ti lascerebbe tanto spazio per il passaggio dell'aria.
Per il futuro degli HTPC fanless, penso vada considerato l'ultimo atom Dn2800MT; dovrebbe avere abbastanza potenza un pò per tutto.
Per quanto riguarda i miei pc, sono in fase di trasloco:
- il transparent è fermo in attesa delle ventole da 60, ma nel complesso non sono troppo soddisfatto; se non deve essere fanless, penso che ci possa andare meglio un dissipatore come il gelid o lo slim X3; sono quindi alla ricerca di nuove soluzioni. Non ho ancora provato il telecomando, mi pare se ne fosse parlato in qualche post:mi sapete aiutare?
- sono invece soddisfatto del naked e credo che conquisterà il suo posto vicino al tv;
- vorrei invece rinnovare il pc di mio figlio con una soluzione mini itx, penso di utilizzare un cooltek M2 e aspettare le nuove soluzioni Ivy bridge.
ciao Guido allora..
-per il telecomando su Asrock ho sistemato..era solo una opzione bios...pero' l'ho tolto per il fatto che obbligatoriamente
mi levava una porta frontale.
-si travla 138 con zotac 9300 e intel5200..ormai sono un po' superati pero' va abbastanza bene con il limite che non hai
la gpu integrata e il chip scalda..poi con la Z è sempre un terno al lotto..mai toccarla se va
-ormai ho passato tutti i pc al SSD di sistema..pur con i
problemi che a volte si possono presentare ..non riesco piu'
ad usare un meccanico..preferisco addirittura un procio meno potente ma con disco ssd. uso sempre hd esterni per lo storage
che posso portare nelle varie postazioni..a me funziona
-giusta la tua osservazione sul Caseless...il fatto è che vorrei fare un prodottino che si adatti a tutte le schede del mio range..per cui la griglia sopra messa in posizione centrale
soddisferebbe molte esigenze...inoltre tramite i distanziali
di diverse altezze posso mettere diversi tipi di dissi.....
non è che voglio diventare produttore...ma penso ne faro'
5 o 6 per future necessita'..inoltre questo sistema...sempre basato su ali pico...è immediato da montare e anche per le
prove è ideale...ora sto aspettando dei pezzi che ho disegnato
poi faro' delle messe a punto..un prototipo e poi faro' le serie
sempre se funziona bene ed è pratico e bello di estetica...
-il tuo trasparent è stato una bella iniziativa e mi ha ispirato a fare questo...sono sempre dell'idea che dovresti provare a togliere le due paratie laterali..anche senza vent...ogni mese
una spruzzata di pulisci contatti tipo G22 e sei a posto...
ciao A presto :)
TulipanZ
18-04-2012, 12:45
Ragazzi con la mobo in firma posso aumentare il moltiplicatore al max del turbo (38x) valido su tutti e 4 i core? In attesa di asus p8z77-i volevo almeno stare a 3.8
Inoltre ho delle ram 1333mhz, dite che mi conviene cambiarle con delle 1866 più performanti o non ci sono tangibili differenze? Il quantitativo di 8gb rimarrebbe invariato, volevo solo sapere se facevano da collo di bottiglia in oc e mi castravano nei giochi ;)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
No no lascia stare le ram. Il max supportato da quella scheda è proprio 1333. Puoi sicuramente montare le 1866 ma verranno castrate dalla mobo senza riscontrarne differenze !!
Per il moltiplicatore diciamo che da 3.4 a 3.8 nei giochi vedresti al max un incremento di 4-5 fps e giusto su giochi pesantini che usano parecchia CPU. Giocando a Battlefield3 non ho mai visto andare l'utilizzo della CPU al di sopra del 70% mentre la GPU urla come una disperata !!! :sofico:
TulipanZ
18-04-2012, 15:55
Sto cercando un sugo06 con ali da 450 in pratic acome il mio per un amico. Avete mai comprato da amazon.de o da caseking ?? Qualche feedback ???
Sto cercando un sugo06 con ali da 450 in pratic acome il mio per un amico. Avete mai comprato da amazon.de o da caseking ?? Qualche feedback ???
Con amazon vai sul sicuro, se hai problemi ed il venditore non ti risponde, ti rimborsano coattamente restituendoti i soldi :D
Kaseking invece è più che conosciuto a livello europeo, pensa che "il dragone" in italia non è altro che un loro rivenditore ;)
TulipanZ
18-04-2012, 19:57
Con amazon vai sul sicuro, se hai problemi ed il venditore non ti risponde, ti rimborsano coattamente restituendoti i soldi :D
Kaseking invece è più che conosciuto a livello europeo, pensa che "il dragone" in italia non è altro che un loro rivenditore ;)
Eccellente !! Ho visto che su amazon tetesco ci sono diversi case simpatici per noi Itxiani che naturalmente in Italia non si trovano !!!
Eccellente !! Ho visto che su amazon tetesco ci sono diversi case simpatici per noi Itxiani che naturalmente in Italia non si trovano !!!
Il problema è che non tutti spediscono a costi decenti in italia ed alcuni shop che sono su amazon non lo fanno proprio; per sapere il costo reale con spedizione al tuo domicilio, non ti resta che mettere l'oggetto nel carrello e simularne l'acquisto...
malatodihardware
18-04-2012, 20:06
Ciao, a tutti. Avete da consigliarmi una mobo mini-itx con almeno due nic di rete e a basso costo? Dovrei farne un router\firewall.. :)
davidecesare
18-04-2012, 20:36
Ciao, a tutti. Avete da consigliarmi una mobo mini-itx con almeno due nic di rete e a basso costo? Dovrei farne un router\firewall.. :)
guarda da zotac..non certo economiche
Ciao, a tutti. Avete da consigliarmi una mobo mini-itx con almeno due nic di rete e a basso costo? Dovrei farne un router\firewall.. :)
Ciao.
Io utilizzo l'ottima ed economica Intel D2500CCE: fanless, con 2 COM e 2 GLan, CPU Atom D2500, espandibile fino a 4gb.
L'ulica cosa che ti consiglio di investire qualche soldo per un SSD su mPCIe, un 16Gb o piu' piccolo se lo trovi: le soluzioni su usb sono spesso valide ma col tempo lente e il dispositivo tende a rallentare molto, soprattutto se lo usi in modo massiccio.
Di solito utilizzo un micro case cosi' da stare dentro le misure di un Pirelli o un D-link, anche se lo spessore, dovuto alla scelta di un case molto economico (LC-Power 1340mi 75w) per rimanere su un prezzo accettabile, e' di poco meno di 6cm
eccomi di nuovo per presentarvi l'ultimo nato al mio piccolo lab:
Unita' NAS
- Case Chenbro modello 34169 miniITX con DCDC 20/24 pin e brik da 120 Watt
- Motherboard sock. 1155 Zotac H67ITX-C-E chipset Intel H67 miniITX
- CPU Intel sock.1155 Celeron G540 dual core 2x32Kb cache L1 2x256kb cache L2 2Mb cache L3 2500Mhz TDP 65 Watt boxed
- Dissipatore attivo x CPU Intel sock. 775/1156/1155 Thermaltake CPU cooler SlimX3 14V 4PIN
- Moduli memoria Ram DDR3-1333 A-Data 2x2Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
- HDD da 2,5" Western Digital 160Gb 7200RPM 8Mb cache S-ATA WD1600BEKT
- 2x HDD da 3,5" Western Digital Caviar Blue 500Gb 7.200 RPM 16Mb cache S-ATAIII WD5000AAKX in RAID 1
- Masterizzatore Sony Optiarc DVD±R 8X / ±RW dual layer slim S-ATA nero
- S.O. openSUSE v12.1 64bit
Foto:
Ho potuto fare poche foto data la mia incapacita' in merito ( mi riservo di postare in futuro quelle fatte da un fotografo vero ^^ )
http://img832.imageshack.us/img832/4990/img0423i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/img0423i.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/556/img0422aye.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/img0422aye.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/1781/img0419mz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/img0419mz.jpg/)
http://img513.imageshack.us/img513/603/img0418bz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/img0418bz.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/8299/img0417au.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/img0417au.jpg/)
http://img259.imageshack.us/img259/8317/img0416oz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img0416oz.jpg/)
http://img339.imageshack.us/img339/329/img0415kd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/img0415kd.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/2503/img0421ds.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/img0421ds.jpg/)
Edit 2: Foto 2
http://img401.imageshack.us/img401/7900/img0425e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/img0425e.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/4310/img0426fv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/img0426fv.jpg/)
http://img37.imageshack.us/img37/8716/img0427op.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/img0427op.jpg/)
http://img526.imageshack.us/img526/7944/img0428my.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/img0428my.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/1692/img0429qv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/img0429qv.jpg/)
http://img72.imageshack.us/img72/6305/img0431vj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/img0431vj.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/5177/img0430aon.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/img0430aon.jpg/)
Edit 3:
Piccola recensione:
Il case Chenbro 34169 e' uno dei pochi che nasce per un'esigenza specifica, ovvero ospitare un piccolo NAS abbastanza compatto (260 x 140 x 260mm... un Synology DS412+ misura 165 X 203 X 233,2mm) o un piccolo server. Si presenta un po' plasticoso, la lamiera interna da l'impressione di essere un po' troppo flessibile, soprattutto nella sezione dove va collocata la scheda madre.
Per il resto risulta piuttosto ben ideato: certo gli spazi interni sono minimi, ma nonostante tutto l'alimentatore integrato da 120w, le forme piuttosto contenute, la possibilita' di montare 6 periferiche (4HDD da 3,5" su slitte hot swap che funzionano pure , 1HDD da 2,5" e un ODD slim) ne fanno un prodotto completo e davvero appropriato nella nicchia di mercato target. Le 2 ventole interne da 70x70 nella parte posteriore sono un po rumorose, se non fossero state difficili da trovare le avrei cambiate, ma funzionano bene, sono slim e dotate ciascuna di una griglia protettiva: le ho girate per portare dentro l'arai fresca. Il case permette anche di installare una ventola nella parte superiore (nel vano dove viene installata la scheda madre per capirci) da 60x60 ma ho preferito farne a meno, dato l'utilizzo assolutamente office e le temperature basse d'esercizio. Avrei preferito, vista la mia disposizione un po' strana dei cavi SATa che fossero un po' piu' lunghi, sottili e flessibili, ma sono in bundle con il case, preassemblati negli slot delle slitte, come anche l'alimentazioen relativa, per cui a caval donato non si guarda in bocca. Completa il case uno slot davvero ben curtato per l'unita' ODD, completo di una parte fissa ed una per la rimozione veloce dell'unita' (quest'ultima viene fissata senza viti), ed un card reader integrato abbastanza completo. Pecca la mancanza dell'USB 3 frontale e delle porte audio frontali, ma forse per la fascia di riferimento del prodotto non e' strettamente indispensabile ci siano. Cosa insolita e' la presenza di una serie di connettori per led aggiuntivi per il funzionamento degli HDD (forse per un controller raid da installarne nello slot PCIe visto che in questo case c'e' uno slot per alloggiare una scheda half size )
La scheda madre e' la rodatissima Zotac H67ITZ-A-C che a malinquore ho sostituito nel mio pc dell'ufficio tempo fa: solidissima, veloce, con 6 slot sata di cui 2 sata 3. Ha ditutto un po e onestamente non l'avrei mai cambiata se non per la sorella agonista (maggiore mi sembra inappropriato) Z68ITX ^^
Nulla da dire per la cpu, un semlice Celeron, tiene acceso il tutto, questo mi basta.
Del Thermaltake ho parlato in un altro post, per cui lo riporto solo:
la parte migliore del TT Slim x3 e' la ventola, che a bassi regimi e' meravigliosa, al pari delle blasonate Scythe. Ad alti regimi e' comunque molto contenuta per quanto concerne i dba. Onestamente il dissipatore e' piccolo e al limite su una cpu da 65w, ma con un uso office della piattaforma la ventola del TT e' perfetta, non supera mai "l'appena udibile" e onestamente te la danno "in regalo" con il dissipatore, a questo prezzo e' il meglio IMO.
Menzione d'onore per le memorie: marca economica e funzioanle, che pero' ho tradito da poco. Sono passato a Crucial, che ho saputo avere uno stabilimento in Italia, in Molise mi pare, nel quali tra l'altro lavora un'amica: mi piace pensare che le mie memorie siano prodotte li e soprattutto che investendo in un'azienda che produce anche in Italia io faccia del bene anche al mio paese. Lo so, sara' una cavolata, ma mi fa sentire meglio.
I dischi li conoscono tutti, sono dei WD Caviar Blue (anche se non condivido la scelta di contrassegnare la serie da 2,5" come Caviar Blu nonostante i 5400RPM e dismettere la serie Caviar Green: i Blue sono per i modelli da 3,5" un connubio fra prestazioni a 7200RPM con un'allestimento di cache e circuiteria piu' economia, mentre la serie Black, molto piu' costosa dovrebbe rappresentare il meglio a 7200RPM) quindi non mi dilungo oltre.
Mi ha sempre soddisfatto e continuero'a usare sempre gli LG ODD slim, ma stavolta ho dovuto ripiegare su Sony Optiarc: noin sono male, m a qualcuno (tipo quello del mio PC dell'ufficio) spesso ha la meccanica che si inceppa cercando di inserire il carrellino pieno. Per una personale idiosincrasia non uso ne usero' finche' posso unita' ODD slot in
Spero di essere d'aiuto a qualche altro che fara' un'esperienza con questo case.
Ne vale la pena, sono stati soldi ben spesi
Edit 1: Ho sbagliato la marca delle memorie, sono delle A-Data. Errore di distrazione, non ci sto' con la testa in questi giorni ^^
davidecesare
19-04-2012, 11:01
eccomi di nuovo per presentarvi l'ultimo nato al mio piccolo lab:
Unita' NAS
- Case Chenbro modello 34069 miniITX con DCDC 20/24 pin e brik da 120 Watt
- Motherboard sock. 1155 Zotac H67ITX-C-E chipset Intel H67 miniITX
- CPU Intel sock.1155 Celeron G540 dual core 2x32Kb cache L1 2x256kb cache L2 2Mb cache L3 2500Mhz TDP 65 Watt boxed
- Dissipatore attivo x CPU Intel sock. 775/1156/1155 Thermaltake CPU cooler SlimX3 14V 4PIN
- Moduli memoria Ram DDR3-1333 Crucial 2x2Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
- HDD da 2,5" Western Digital 160Gb 7200RPM 8Mb cache S-ATA WD1600BEKT
- 2x HDD da 3,5" Western Digital Caviar Blue 500Gb 7.200 RPM 16Mb cache S-ATAIII WD5000AAKX in RAID 1
- Masterizzatore Sony Optiarc DVD±R 8X / ±RW dual layer slim S-ATA nero
- S.O. openSUSE v12.1 64bit
Foto:
Ho potuto fare poche foto data la mia incapacita' in merito (mi riservo di postare in futuro quelle fatte da un fotografo vero ^^ )
[/IMG][/URL]
bell'oggetto..fai qualche foto del case ..zotappassionato:)
come va lo SlimX3? ciao
bell'oggetto..fai qualche foto del case ..zotappassionato:)
come va lo SlimX3? ciao
Finsisco di installare per la quarta volta la distro suse (buggatissima...) e faccio altre 2 foto al case chiuso.
Non e' che qualcuno abbai competenza in merito e un po di tempo per aiutarmi a configurare la distribuzione in oggetto? purtroppo non posso usare un altro S.O. per una specifica richiesta....
la parte migliore del TT Slim x3 e' la ventola, che a bassi regimi e' meravigliosa, al pari delle blasonate Scythe. Ad alti regimi e' comunque molto contenuta per quanto concerne i dba. Onestamente il dissipatore e' piccolo e al limite su una cpu da 65w, ma con un uso office della piattaforma la ventola del TT e' perfetta, non supera mai "l'appena udibile" e onestamente te la danno "in regalo" con il dissipatore, a questo prezzo e' il meglio IMO.
Finsisco di installare per la quarta volta la distro suse (buggatissima...) e faccio altre 2 foto al case chiuso.
Non e' che qualcuno abbai competenza in merito e un po di tempo per aiutarmi a configurare la distribuzione in oggetto? purtroppo non posso usare un altro S.O. per una specifica richiesta....
la parte migliore del TT Slim x3 e' la ventola, che a bassi regime e' meravigliosa, al pari delle blasonate Scythe. Ad alti regimi e' comunque molto contenuta per quanto concerne i dba. Onestamente il dissipatore e' piccolo e al limite su una cpu da 65w, ma con un uso office della piattaforma la ventola del TT e' perfetta, non supera mai "l'appena udibile" e onestamente te la danno "in regalo" con il dissipatore, a questo prezzo e' il meglio IMO.
Ma per cosa devono usare la suse linux? Per un nas? :mbe:
Ma per cosa devono usare la suse linux? Per un nas? :mbe:
La postazione nasce come NAS, ma di suo sarebbe ovviamente necessario adottare dischi per raid ( WD Re4 ) e una pen drive con Freenas o soluzioni equivalenti. La persona che lo utilizzera' ha optato per dischi standard, 4Gb di Ram e per una distibuzione Suse per utilizzarlo come "server" per un programma in java, e ha chiesto espressamente Suse 64bit e interfaccia Gnome...
Di solito uso Ubuntu: non sono per nulla ferrato sui sistemi e le distibuzioni Linux, per cui cambiando distibuzione sono in grossa difficolta' con le interfacce. Certo e' che con la scell si puo' tutto, ma sono un utente winzoz, molto smaliziato, ma sempre winzoz: il massimo che posso fare onestamente e' "spacciarmi" senza sfigurare per sistemista o sistemista di rete winzoz, conoscendo praticamente un po' tutto sui sistemi operativi winzoz, ma altra cosa e' Linux, dove la classe non e' acqua e dove onestamente, a parte pochi comandi base, manco di conpetenza. Purtroppo e' un favore quello che mi hanno chiesto e "devo" ottemperare...
La postazione nasce come NAS, ma di suo sarebbe ovviamente necessario adottare dischi per raid ( WD Re4 ) e una pen drive con Freenas o soluzioni equivalenti. La persona che lo utilizzera' ha optato per dischi standard, 4Gb di Ram e per una distibuzione Suse per utilizzarlo come "server" per un programma in java, e ha chiesto espressamente Suse 64bit e interfaccia Gnome...
Di solito uso Ubuntu: non sono per nulla ferrato sui sistemi e le distibuzioni Linux, per cui cambiando distibuzione sono in grossa difficolta' con le interfacce. Certo e' che con la scell si puo' tutto, ma sono un utente winzoz, molto smaliziato, ma sempre winzoz: il massimo che posso fare onestamente e' "spacciarmi" senza sfigurare per sistemista o sistemista di rete winzoz, conoscendo praticamente un po' tutto sui sistemi operativi winzoz, ma altra cosa e' Linux, dove la classe non e' acqua e dove onestamente, a parte pochi comandi base, manco di conpetenza. Purtroppo e' un favore quello che mi hanno chiesto e "devo" ottemperare...
Dalle mie parti Suse è durata giusto 3-4 mesi per un paio di desktop, sui server neanche 15minuti.
A me sembra assurdo che per una app. java (java = portabilità) sia stato richiesto espressamente una distro; mettiamo anche il caso che sia sviluppato usando per la gui delle lib native (in questo caso le gtk), ma, allora, una qualsiasi distro linux gnome-based andrebbe bene.
Sarò forse io, ma Suse non la vedo proprio bene per un server, io cercherei di convincerli ad usare Centos: c'è gnome ed è basata su RHEL (redhat enterprise linux), la prima piattaforma sulla quale si certificano le applicazioni di un certo rilievo...
Vedo Centos moooolto più stabile rispetto a Suse.
achille89
19-04-2012, 18:29
voglio sottoporvi la configurazione che voglio realizzare:
case silverstone lascala lc19 link (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=84&area=en)
motherboard AMD FUSION asus e45m1-m pro
ram 4gb ddr3 corsair 1600 mhz
telecomando Pulse-Eight. Motorola NYXboard Hybrid link (http://pulse-eight.com/store/products/96-motorola-nyxboard-hybrid.aspx)
storage hard disk 1 tb
l'utilizzo che intendo farne è riproduzione di film in 1080p, 720p, youtube, musica ed in futuro blu ray disc. per adesso ci monterei come s.o xbmcubuntu.
ogni critica o consiglio è ben accetto!
grazie in anticipo
OdontoKiller
19-04-2012, 18:35
voglio sottoporvi la configurazione che voglio realizzare:
case silverstone lascala lc19 link (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=84&area=en)
motherboard AMD FUSION asus e45m1-m pro
ram 4gb ddr3 corsair 1600 mhz
telecomando Pulse-Eight. Motorola NYXboard Hybrid link (http://pulse-eight.com/store/products/96-motorola-nyxboard-hybrid.aspx)
storage hard disk 1 tb
l'utilizzo che intendo farne è riproduzione di film in 1080p, 720p, youtube, musica ed in futuro blu ray disc. per adesso ci monterei come s.o xbmcubuntu.
ogni critica o consiglio è ben accetto!
grazie in anticipo
Il telecomando buttalo via e prenditi una Dinovo Mini :D
davidecesare
19-04-2012, 18:47
Il telecomando buttalo via e prenditi una Dinovo Mini :D
dai..che quello è il telecomando dedicato XBMC....:D :)
OdontoKiller
19-04-2012, 18:49
dai..che quello è il telecomando dedicato XBMC....:D :)
Cassonettalo lo stesso! :asd:
davidecesare
19-04-2012, 18:58
Cassonettalo lo stesso! :asd:
vabbe' ma..se per caso:help: dovessi dare in mano amia moglie
la Dinovo Mini...dopo qualche perturbazione atlantica...dovrei
ritornare al cassonetto...:) :sofico:
OdontoKiller
19-04-2012, 21:10
vabbe' ma..se per caso:help: dovessi dare in mano amia moglie
la Dinovo Mini...dopo qualche perturbazione atlantica...dovrei
ritornare al cassonetto...:) :sofico:
No dai, a parte gli scherzi la Dinovo Mini è molto intuitiva per le funzioni base, il click destro per esempio è da contorsionisti.. però la ritengo comunque più pratica di un normale telecomando..
achille89
19-04-2012, 22:32
Per il resto la configurazione com'è? Altre alternative economiche al dinovo?
davidecesare
19-04-2012, 22:47
Per il resto la configurazione com'è? Altre alternative economiche al dinovo?
il case è molto bello...la tua scelta a parer mio è assai
interessante...facci qualche foto...alternativa dinovo ma
moderna? ora arrivo..ecco..questa è la mia...na bombetta
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36767204&postcount=10447
40 euri
OdontoKiller
19-04-2012, 22:55
il case è molto bello...la tua scelta a parer mio è assai
interessante...facci qualche foto...alternativa dinovo ma
moderna? ora arrivo
Attenzione alla qualità, al supporto driver e alla compatibilità.. Dave, ti seguo con gli occhi fuori dalla testa, stupiscimi! :D
davidecesare
19-04-2012, 23:00
Attenzione alla qualità, al supporto driver e alla compatibilità.. Dave, ti seguo con gli occhi fuori dalla testa, stupiscimi! :D
..e allora guarda sopra
achille89
19-04-2012, 23:03
Attenzione alla qualità, al supporto driver e alla compatibilità.. Dave, ti seguo con gli occhi fuori dalla testa, stupiscimi! :D
per supporto driver e compatibilità a che ti riferisci?
OdontoKiller
20-04-2012, 00:29
per supporto driver e compatibilità a che ti riferisci?
Logitech aggiorna spesso i driver dei propri prodotti, l'OSD della Dinovo Mini per esempio è uno spettacolo, fornisce ogni informazione possibile anche su stato batteria, ontrolli volume.. tutto.. eventuali bug vengono sempre prontamente corretti, è compatibile con PS3 e funziona con ogni sistema operativo esistente, anche in BIOS se ci puoi entrare, io non posso in quanto mancante (che io sappia) dei tasti F1-F2 ecc ecc
..e allora guarda sopra
Vista, ma la scarto a priori per 2 motivi:
- Retroilluminazione, per me fondamentale, uso l'HTPC solo al buio, non potrei fare senza..
- Touchpad in posizione centrale, secondo me tutto tranne che ergonomico..
Come prezzo a quanto sta Dave? su per giu.. perchè la Dinovo non è difficile da trovare a 100 euro o anche meno, ma dura davvero una vita, io son 3 anni almeno che ce l'ho e la batteria mi dura più di un mese, anche due spesso.. qualità costruttiva? secondo te è fatta per durare o è una cineseria?
davidecesare
20-04-2012, 06:36
Logitech aggiorna spesso i driver dei propri prodotti, l'OSD della Dinovo Mini per esempio è uno spettacolo, fornisce ogni informazione possibile anche su stato batteria, ontrolli volume.. tutto.. eventuali bug vengono sempre prontamente corretti, è compatibile con PS3 e funziona con ogni sistema operativo esistente, anche in BIOS se ci puoi entrare, io non posso in quanto mancante (che io sappia) dei tasti F1-F2 ecc ecc
Vista, ma la scarto a priori per 2 motivi:
- Retroilluminazione, per me fondamentale, uso l'HTPC solo al buio, non potrei fare senza..
- Touchpad in posizione centrale, secondo me tutto tranne che ergonomico..
Come prezzo a quanto sta Dave? su per giu.. perchè la Dinovo non è difficile da trovare a 100 euro o anche meno, ma dura davvero una vita, io son 3 anni almeno che ce l'ho e la batteria mi dura più di un mese, anche due spesso.. qualità costruttiva? secondo te è fatta per durare o è una cineseria?
beh..ti do ragione per la retroilluminazione a parer mio unico difetto...per la ergonomia ci si trova bene e la posizione centrale ti consente di fare lo scroll molto agevolmente...
inoltre entra nel bios tasto canc e le pile essendo grandi durano di piu'...:) 40euri
ps. questa è l'ultimo strillo ancora piu' completa allo stesso prezzo batteria ricaricabile da usb
http://i.imgur.com/wJSTh.jpg (http://imgur.com/wJSTh)
achille89
20-04-2012, 13:50
stavo pensando di prendere al posto di un sistema fusion un a6-3500 e come motherboard l'asus f1a75i-deluxe che ne pensate? altra domanda: dove posso trovare alimentatori di 200 W?
davidecesare
20-04-2012, 14:01
stavo pensando di prendere al posto di un sistema fusion un a6-3500 e come motherboard l'asus f1a75i-deluxe che ne pensate? altra domanda: dove posso trovare alimentatori di 200 W?
se aspetti un mese c'è trinity
azi_muth
20-04-2012, 16:18
stavo pensando di prendere al posto di un sistema fusion un a6-3500 e come motherboard l'asus f1a75i-deluxe che ne pensate? altra domanda: dove posso trovare alimentatori di 200 W?
Penso sia meglio. Specialmente con linux ma anche con windows si possono verificare dei problemi con driver video e con l'accellerazione hw. Con A6-3500 male che va hai sufficiente potenza per veder un film in hd con una certa fluidità appoggiandoti anche sulla sola cpu, con l'e450 te lo scordi. in alcuni casi potrebbe salvarti la serata... :D
Alimentatori da 200? Cerca i Fortron FSP250-60GNV sono anche 80+ bronze
achille89
20-04-2012, 20:02
se aspetti un mese c'è trinity
mi conviene aspettare per l'utilizzo che ne farei?
davidecesare
20-04-2012, 20:21
mi conviene aspettare per l'utilizzo che ne farei?
si perchè' il socket FM2 dovra' durare piu' a lungo
fedexxx84
20-04-2012, 22:29
Ragazzi un thermalright silver arrow in fanless lo regge un i3 2100?
Mi sono creato un case ricavato dall' iTek nCube che è giusto delle dimensioni della mobo e ali sfx però dal tetto uscirebbe quel mostro di dissi :fagiano:
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
TulipanZ
21-04-2012, 00:48
Agli appassionati di tastiere....
Guardate in cosa ho inciampato per il web oggi.
http://www.it-tech-uk.com/pc-case-accessories/59-rapoo-blade-wireless-ultra-slim-thin-keyboard-e9070.html
Misura solamente: 82mm * 254mm * 5.6mm
Peccato non sia retroilluminata..............
guidodimarzio
21-04-2012, 09:41
Agli appassionati di tastiere....
Guardate in cosa ho inciampato per il web oggi.
http://www.it-tech-uk.com/pc-case-accessories/59-rapoo-blade-wireless-ultra-slim-thin-keyboard-e9070.html
Misura solamente: 82mm * 254mm * 5.6mm
Peccato non sia retroilluminata..............
Design eccezionale, ma non proprio piccina. Dove hai letto che non è retroilluminata?
si trova anche in Italia link
(http://www.mytrendyphone.it/shop/tastiera-wireless-rapoo-70062p.html)
PS Molto bellini i case e il dissipatore slim su quel sito.
@ guidodimarzio o chi altri
sapete se nel Cooltek M2 è possibile mettere un Big Shuriken sopra una Mobo Asus 880g e cpu AMD 245e?
TulipanZ
21-04-2012, 12:04
Design eccezionale, ma non proprio piccina. Dove hai letto che non è retroilluminata?
si trova anche in Italia link
(http://www.mytrendyphone.it/shop/tastiera-wireless-rapoo-70062p.html)
PS Molto bellini i case e il dissipatore slim su quel sito.
Intendevo piccolina rispetto ad una tastiera normale. Di certo non rapportata ad una Dinovo !!! Non è retroilluminata perchè non c'è scritto !!!!
guidodimarzio
21-04-2012, 12:40
@ guidodimarzio o chi altri
sapete se nel Cooltek M2 è possibile mettere un Big Shuriken sopra una Mobo Asus 880g e cpu AMD 245e?
Metti lo shuriken normale e sicuramente non hai problemi.
Chiedo lumi agli esperti del thread per un pc da asssemblare con uso esclusivo htpc (film, internet e giochi non impegnativi sull'lcd in salotto).
Mi ero orientato su un sistema amd llano (o il prossimo trinity) mini-itx, senza svideo aggiuntiva.
Il mio più grosso dubbio è il case da dover piazzare sotto il mobile della tv e relativo alimentatore. Ho fatto un pò di ricerce online e su questo thread e l' antec ISK300-150 e l'itek n'cube 11 mi piacciono molto come form factor.
Le domande che ho sono le seguenti:
1) gli ali dei suddetti case sono sufficienti per l'uso che ne devo fare?
2) che tipo di dissi per cpu (fm1) posso utilizzare per gli evidenti limiti di altezza dei case?
3) avete altri case dello stesso form-factor da consigliarmi, magari con ali migliore (senza doverbe comprare uno a parte) o areazione migliore?
Metti lo shuriken normale e sicuramente non hai problemi.
il fatto è che il big già ce l' ho, come la mobo.
Chiedo lumi agli esperti del thread per un pc da asssemblare con uso esclusivo htpc (film, internet e giochi non impegnativi sull'lcd in salotto).
Mi ero orientato su un sistema amd llano (o il prossimo trinity) mini-itx, senza svideo aggiuntiva.
Il mio più grosso dubbio è il case da dover piazzare sotto il mobile della tv e relativo alimentatore. Ho fatto un pò di ricerce online e su questo thread e l' antec ISK300-150 e l'itek n'cube 11 mi piacciono molto come form factor.
Le domande che ho sono le seguenti:
1) gli ali dei suddetti case sono sufficienti per l'uso che ne devo fare?
2) che tipo di dissi per cpu (fm1) posso utilizzare per gli evidenti limiti di altezza dei case?
3) avete altri case dello stesso form-factor da consigliarmi, magari con ali migliore (senza doverbe comprare uno a parte) o areazione migliore?
Questa (http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-ISK300-150-Case-Review/934/5) è la review dell'ali del ISK, non brilla per efficienza, ma credo potresti farcela, davidecesare ha misurato i consumi con Llano saprà certo dirti meglio...
Per un case davvero piccolo e grazioso, con ali in teoria anche leggermente superiore potresti valutare questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35902218&postcount=6687).
Il nCube ha un ali da 200w nominali ma (almeno per mia esperienza) per nulla affidabile, ne ho persi un paio nel giro di un anno, poi rimpiazzati col solito buon seasonic 250w (http://i.imgur.com/4rWjd.jpg), potresti eventualmente valutare anche tu la modifica.
il fatto è che il big già ce l' ho, come la mobo.
Se ci va lo shuriken, almeno per l'altezza neppure con il Big dovresti aver difficoltà (se ricordo bene le misure) :boh:
achille89
21-04-2012, 15:35
ragazzi ma tastiere tipo questa (http://www.ipazzport.com/16.html) se ne trovano in italia?
TulipanZ
21-04-2012, 15:36
4 hard disk e un I7 dentro un joujye..... Cosa verrà fuori ?? Prossimamente foto e quando mi arriva il pico test con prime. Se vedete una fumata nera in zona Perugia sono stato io !!!!
... Se vedete una fumata nera in zona Perugia sono stato io !!!!
Se bruci la città...:p poi ti pvt il mio indirizzo, magari passi a far piazza pulita anche dalle mie parti :D
Sarà una bella esperienza anche per il pico...
guidodimarzio
21-04-2012, 20:44
il fatto è che il big già ce l' ho, come la mobo.
Nel cooltek la ventola del dissipatore credo che si potrebbe scontrare con il lettore slim(se lo metti). Non so bene come e colllocato il socket su quella sk madre.
Questa (http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-ISK300-150-Case-Review/934/5) è la review dell'ali del ISK, non brilla per efficienza, ma credo potresti farcela, davidecesare ha misurato i consumi con Llano saprà certo dirti meglio...
Per un case davvero piccolo e grazioso, con ali in teoria anche leggermente superiore potresti valutare questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35902218&postcount=6687).
Il nCube ha un ali da 200w nominali ma (almeno per mia esperienza) per nulla affidabile, ne ho persi un paio nel giro di un anno, poi rimpiazzati col solito buon seasonic 250w (http://i.imgur.com/4rWjd.jpg), potresti eventualmente valutare anche tu la modifica.
Se ci va lo shuriken, almeno per l'altezza neppure con il Big dovresti aver difficoltà (se ricordo bene le misure) :boh:
Immagino quindi che l'ali dell'itek ncube da 200W abbia efficienze ridicole...non arriva nemmeno ad alimentare un llano da 100W+ 1-2 hd?
Immagino quindi che l'ali dell'itek ncube da 200W abbia efficienze ridicole...non arriva nemmeno ad alimentare un llano da 100W+ 1-2 hd?
Non so cosa dirti, se è un problema di watt o qualità in generale... a me 2 sono finiti alimentando un htpc con e3200 su Zotac 9300, 1hd, nessuna vga discreta.
OdontoKiller
22-04-2012, 14:00
Non so cosa dirti, se è un problema di watt o qualità in generale... a me 2 sono finiti alimentando un htpc con e3200 su Zotac 9300, 1hd, nessuna vga discreta.
In pratica alimentavano un cellulare! :asd: :asd: che schifo di ali..
ciao ragazzi, mi servirebbe un'informazione :)
Qualcuno sà darmi le misure (più precise possibili :)) dell'incavo necessario alla mascherina di una motherboard mitx??
mi serve per il progetto in firma :D
grassie!!
OdontoKiller
22-04-2012, 14:07
ciao ragazzi, mi servirebbe un'informazione :)
Qualcuno sà darmi le misure (più precise possibili :)) dell'incavo necessario alla mascherina di una motherboard mitx??
mi serve per il progetto in firma :D
grassie!!
Le misure son le stesse identiche di una qualsiasi altra mascherina di mobo..
perfetto!!! grazie mille...
P.S. Nick name fantastico :D
Cosa ne pensate invece della Lenovo Mini Wireless Keyboard N5901?
http://research.microsoft.com/en-us/um/people/bibuxton/buxtoncollection/a/m/IMG_1470.png
unnilennium
22-04-2012, 21:04
Immagino quindi che l'ali dell'itek ncube da 200W abbia efficienze ridicole...non arriva nemmeno ad alimentare un llano da 100W+ 1-2 hd?
io per adesso ce l'ho... e alimenta un a6 3650 con hd e lettore dvd... certo adesso incorcio le dita.. quello che posso dire non è che sia tanto un problema di alimentatore di per se, quanto il fatto che spegnendo il pc resta cmq l'alimentazione alle porte usb, e quindi penso che l'alimentatore sia attivo.. tacca staccare tutto... non sono sicuro sia un problema di ali o di scheda madre, cmq nel dubbio stacco tutto... certo il seasonic 250 mi attira come modifica... l'ho già messo in conto... ma per adesso mi accontento.. vorrei tenerlo un pò chiuso sto coso :D senza smontare ogni 2 x 3
fedexxx84
22-04-2012, 21:51
io per adesso ce l'ho... e alimenta un a6 3650 con hd e lettore dvd... certo adesso incorcio le dita.. quello che posso dire non è che sia tanto un problema di alimentatore di per se, quanto il fatto che spegnendo il pc resta cmq l'alimentazione alle porte usb, e quindi penso che l'alimentatore sia attivo.. tacca staccare tutto... non sono sicuro sia un problema di ali o di scheda madre, cmq nel dubbio stacco tutto... certo il seasonic 250 mi attira come modifica... l'ho già messo in conto... ma per adesso mi accontento.. vorrei tenerlo un pò chiuso sto coso :D senza smontare ogni 2 x 3
il mio prossimo progetto (che inizierò quando mi arriverà una z77 asus) prevedeva un case piccolissimo in cui ci stesse giusto giusto il suddetto ali, la mobo h67 e un i3 2100 @1.6 ht off (26x19x6.5) e dal tetto uscisse il silver arrow fanless :sbavvv:
Dato che mi serviva da server 24/7 anche consumando pochissimi watt mi state facendo paura.... :S
Cosa ne pensate invece della Lenovo Mini Wireless Keyboard N5901?
http://research.microsoft.com/en-us/um/people/bibuxton/buxtoncollection/a/m/IMG_1470.png
ne ho una uguale durata 3 mesi e' bella ma troppo troppo delicata il tasto m non funzionava bene dal primo giorno mentre i tasti destro/sinistro del mouse si son rotti ora invece i tasti non funzionano quasi del tutto io non la riprenderei anche se devo dire la pagai mi pare 23 euro da hk
ci siamo (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=z77+itx&id=29&prezzomin=&prezzomax=) :mc:
davidecesare
23-04-2012, 08:44
ci siamo (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=z77+itx&id=29&prezzomin=&prezzomax=) :mc:
bello quel nero/grigio unito alle ram azzurre ..
io aspettero' trinity...mi preparo a :( soffrire
anche io vorrei rimanere su z68 ...sono anche curioso di trinity
sperèm :D
fedexxx84
23-04-2012, 09:41
ci siamo (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=z77+itx&id=29&prezzomin=&prezzomax=) :mc:
io sono propenso a prendere la z77 asus, si dice salga come una atx, speriamo (speriamo anche che esca presto!) :)
Interessante
1 port mSATA à 3 Gbps pour installer un SSD par exemple
nel formato mini ITX z68 c'è qualcosa?
davidecesare
23-04-2012, 11:08
Interessante
1 port mSATA à 3 Gbps pour installer un SSD par exemple
nel formato mini ITX z68 c'è qualcosa?
nello z77 c'è...bisogna vedere se è previsto nelle opzioni di boot.....
Io penso di si... se potessi proverei sulla Z-z68 :sofico:
guidodimarzio
23-04-2012, 12:14
Io penso di si... se potessi proverei sulla Z-z68 :sofico:
Ma nei manuali non è scritto?
davidecesare
23-04-2012, 12:22
Ma nei manuali non è scritto?
nello z68 io sapevo che poteva fare funzione di caching per i dischi meccanici...
@guido...sto facendo una cosa su tuo consiglio..ti dico fra unora..
Ma nei manuali non è scritto?
tiè... (http://depositfiles.com/files/jgcrtn0ww) non c'ho voja...:p
p.20
OdontoKiller
23-04-2012, 13:13
Io invece aspetto che Tor e Dave sbattano la testa su Trinity e Ivy.. Mentre io passeró ad Apple TV e ciao ciao ahahahah!!
Io invece aspetto che Tor e Dave sbattano la testa su Trinity e Ivy.. Mentre io passeró ad Apple TV e ciao ciao ahahahah!!
Bel Pezzo di Killer!!!:incazzed:
Io per adesso son passato al panino :D
Sent from my ProsciutPhone using Parmatalk
fedexxx84
23-04-2012, 13:41
Bel Pezzo di Killer!!!:incazzed:
Io per adesso son passato al panino :D
Sent from my ProsciutPhone using Parmatalk
Hahahahaha che gran firma torrent!
Comunque siam seri, con la apple tv ci fai poco e nulla... Solo come rimpiazzo di un lettore dvd alla fine (almeno credo)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
davidecesare
23-04-2012, 13:58
A proposito del caseless, ho visto l'ultimo disegno con il kozuty; forse puoi evitare la griglia superiore e anche optare per un dissipatore come il gelid slim (non è rumoroso ed è abbastanza efficiente) e ti lascerebbe tanto spazio per il passaggio dell'aria.
.
eccomi Guido...ho seguito il tuo consiglio...infatti volevo mettere il kozuti piu' performante ed estetico assai..ma il
tarlo dei 28mm. di altezza del gelid mi ha punto e
come giustamente hai detto provero' a non fare aerazioni
superiori avendo gia' liberi i due lati...:D
inoltre come vedi le simulazioni del Gelid vanno bene per cui
faro' questa costruzione dopo il ponte del 1 maggio... ospitando
per ora una vetusta e scorbutica Zotac in attesa di trinity..
chi vuole commentare sara' molto gradito...:)
http://i.imgur.com/HSWvZ.jpg (http://imgur.com/HSWvZ)
ps.per le caratteristiche guardate sotto progetto caseless
guidodimarzio
23-04-2012, 14:06
[QUOTE=davidecesare;37330199]eccomi Guido...ho seguito il tuo consiglio...infatti volevo mettere il kozuti piu' performante ed estetico assai..ma il
tarlo dei 28mm. di altezza del gelid mi ha punto e
come giustamente hai detto provero' a non fare aerazioni
superiori avendo gia' liberi i due lati...:D
Non si vede nulla!!!
davidecesare
23-04-2012, 14:08
Non si vede nulla!!!
non vedi la foto?
non vedi la foto?
niente...
:wtf:
Sent from my CofeePhone using Gatemalatalk
tiè... (http://depositfiles.com/files/jgcrtn0ww) non c'ho voja...:p
p.20
Oggi realmente disponibili presso distributori vari:
ASRock Z77E-ITX € 147,00 (Pz. 7)
ASRock H77M-ITX €100,00 (Pz. 17)
ASRock B75M-ITX €89,00 (Pz. 9)
Oggi realmente disponibili presso distributori vari:
ASRock Z77E-ITX € 147,00 (Pz. 7)
ASRock H77M-ITX €100,00 (Pz. 17)
ASRock B75M-ITX €89,00 (Pz. 9)
Ot/
mi prendi una gtx680, ci faccio un 3dMark nell'element e te la rendo?? :D
Prendo anche la 9300 di cui parlammo, ...e me la tengo
Ot\
davidecesare
23-04-2012, 14:20
ora si vede?
Ot/
mi prendi una gtx680, ci faccio un 3dMark nell'element e te la rendo?? :D
Prendo anche la 9300 di cui parlammo, ...e me la tengo
Ot\
Sono indeciso sulla gtx680 da prendere, si parla di una nuova sorpresa entro i primi giorni di maggio, per cui mi sono raffreddato sulla 680.
Vista l'attesa lunghissima ed avendo gia' PAGATO ho ripiegato per una modestissima gtx580 che pero' non entra nel mio SG05 senza moddarlo. Appena trovo tempo lo moddo o me la vendo e e prendo una gtx680 con le "balls"
Sono indeciso sulla gtx680 da prendere, si parla di una nuova sorpresa entro i primi giorni di maggio, per cui mi sono raffreddato sulla 680.
Vista l'attesa lunghissima ed avendo gia' PAGATO ho ripiegato per una modestissima gtx580 che pero' non entra nel mio SG05 senza moddarlo. Appena trovo tempo lo moddo o me la vendo e e prendo una gtx680 con le "balls"
Ocaps ;)
ora si vede?
ora si!
:asd:
davidecesare
23-04-2012, 14:29
:) Ocaps ;)
ora si!
:asd:
grazie
fedexxx84
23-04-2012, 19:15
Oggi realmente disponibili presso distributori vari:
ASRock Z77E-ITX € 147,00 (Pz. 7)
ASRock H77M-ITX €100,00 (Pz. 17)
ASRock B75M-ITX €89,00 (Pz. 9)
Come si comporta la asrock? Sale come la asus? (non credo proprio)
Su internet ho trovato 0 recensioni a riguardo, di tenere il 2600k a default mi piange il cuore....
Mjchel sai per caso quando ti daranno disponibile la asus?
Sent from my The New iPad using Tapatalk
davidecesare
23-04-2012, 20:25
ho scaricato i manuali asrock e asus z77.
il mio scopo era di indagare sulla funzione dell'espansione m-SATA...
come spiegato da questo articolo
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/3-motherboard/1250-preview-schede-madri-gigabyte-z77-e-b75.html?start=4
risulta solo essere predisposto per la funzione di caching detta
smart response...del tutto inutile se si usa un SSD di sistema
questo per asus
per asrock ancora piu' semplicemente viene dichiarato disponibile solo per WI Fi.
tornando ad Asus mi è parsa interessante la Lucid Virtu dichiarata funzionante per alternare scheda video
discreta e dedicata senza passare dal bios.
tutte le altre mirabolanti funzioni mi sembrano fumo negli occhi e asus a questo ci ha abituato ..io ho la A75 deluxe
che assomiglia a quella in oggetto e tutte queste utility
sono robba che si ottiene piu' facilmente in altri modi..
fortunatamente non gli hanno ficcato pure quel TLC del
tutto inutile by:)
OdontoKiller
23-04-2012, 20:30
Oggi realmente disponibili presso distributori vari:
ASRock Z77E-ITX € 147,00 (Pz. 7)
ASRock H77M-ITX €100,00 (Pz. 17)
ASRock B75M-ITX €89,00 (Pz. 9)
Quando ti arrivano Mjchel? Prezzo ivato o al netto? Te che consigli?
Ho visto oggi l'articolo qui su HWU dedicato ai nuovi i3.. Interessanti anche nel prezzo.. Se vanno, Sandy si avvia verso prematura morte a veloci passi..
PS: grazie a Dio a me TapaTalk non scrive certe eresie alla fine del post.. non so perchè, ma GRAZIE A DIO.
ho scaricato i manuali asrock e asus z77.
il mio scopo era di indagare sulla funzione dell'espansione m-SATA...
come spiegato da questo articolo
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/3-motherboard/1250-preview-schede-madri-gigabyte-z77-e-b75.html?start=4
risulta solo essere predisposto per la funzione di caching detta
smart response...del tutto inutile se si usa un SSD di sistema
questo per asus
per asrock ancora piu' semplicemente viene dichiarato disponibile solo per WI Fi.
....
Sto guardando le immagini di questo articolo (http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/1557262-zotac-z68-supreme-mini-review.html), oltre che dal setup, pare che CrystalDisk legga il Renice come C:
Questa è la supreme... no?
davidecesare
23-04-2012, 20:51
Sto guardando le immagini di questo articolo (http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/1557262-zotac-z68-supreme-mini-review.html), oltre che dal setup, pare che CrystalDisk legga il Renice come C:
Questa è la supreme... no?
se è cosi'...non vè dubbio...si puo' fare...come ha detto il tipo
aveva un msata di prima generazione...ora che arrivano i sata 3
...tutto puo' cambiare....grazie per la ricerca:)
grazie de che??
col mio New SearchPhone by Maigretalk è semplicissimo :p
Sto manifestando impulsi paranoici a legger i messaggi di Fedexx :asd:
davidecesare
23-04-2012, 21:06
grazie de che??
col mio New SearchPhone by Maigretalk è semplicissimo :p
Sto manifestando impulsi paranoici a legger i messaggi di Fedexx :asd:
:)
leggi qui
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-msata-l-hard-disk-diventa-minuscolo-conclusioni/33092/12.html
parla anche di uso su SFF
Come giustamente dice sarà ottimale proprio per i sistemi in spazi minimi, tuo genere, ti toccherà :D
davidecesare
23-04-2012, 21:17
Come giustamente dice sarà ottimale proprio per i sistemi in spazi minimi, tuo genere, ti toccherà :D
case +basso di mm. 15 :)
achille89
23-04-2012, 21:44
Edit post triplo
achille89
23-04-2012, 21:44
Edit post triplo
achille89
23-04-2012, 21:44
qualcuno sa spiegarmi da dove è uscito questo ANTEK ISK 300-150 EC ??? LINK (http://www.amazon.it/Antec-ISK-300-150-EC/dp/B002ZJFFHC/ref=sr_1_sc_2?ie=UTF8&qid=1335213640&sr=8-2-spell)
in cosa differisce dalla versione che conosciamo tutti?
fedexxx84
23-04-2012, 22:08
grazie de che??
col mio New SearchPhone by Maigretalk è semplicissimo :p
Sto manifestando impulsi paranoici a legger i messaggi di Fedexx :asd:
Torrent mi sa che te li devi sorbire, a me da tapatalk sono come spariti, dato che non li vedo...
Comunque, secondo voi ci sarà grande differenza tra i 6+2 asrock e i 8+2 asus?
Sent from my The New iPad using Tapatalk
azi_muth
23-04-2012, 22:40
inoltre come vedi le simulazioni del Gelid vanno bene per cui
faro' questa costruzione dopo il ponte del 1 maggio... ospitando
per ora una vetusta e scorbutica Zotac in attesa di trinity..
Mi lascia un pò perplesso questo dissipatore...sarà silenzioso il piccoletto?
davidecesare
24-04-2012, 06:35
Mi lascia un pò perplesso questo dissipatore...sarà silenzioso il piccoletto?
dicono che la ventola è silenziosa...i commenti non sono male
sempre per cpu non oltre 65 tdp
Come si comporta la asrock? Sale come la asus? (non credo proprio)
Su internet ho trovato 0 recensioni a riguardo, di tenere il 2600k a default mi piange il cuore....
Mjchel sai per caso quando ti daranno disponibile la asus?
Sent from my The New iPad using Tapatalk
Al momento non ho notizie di Asus, ma e' questione di giorni.
Edit: disponibili le schede Asus, primo distributore ad avercele
P8Z77-i Del . € 204,00
P8h77-I € 123,00
Quando ti arrivano Mjchel? Prezzo ivato o al netto? Te che consigli?
Ho visto oggi l'articolo qui su HWU dedicato ai nuovi i3.. Interessanti anche nel prezzo.. Se vanno, Sandy si avvia verso prematura morte a veloci passi..
PS: grazie a Dio a me TapaTalk non scrive certe eresie alla fine del post.. non so perchè, ma GRAZIE A DIO.
Sono gia' disponibili, basta solo ordinarle: Asus e Asrock sono brand che non tratto se non su richiesta. Volendo potrei farmele arrivare per domattina o dopodomani al max. I prezzi sono i miei prezzi d'acquisto IVA inclusa ma se puo' interessarti una scheda del genere te li giro pari pari.
Salve ragazzi,
Scusate se mi intrometto ma vorrei chiedervi un consiglio.
Ho l'esigenza di crearmi un picolissimo server linux dove principalmente lo userei per jdownloader.
Ho visto in rete questa mitx Jetway NC9KDL Atom D2700 Dual Core - Dual Gb LAN - FANLESS
Cosa ne pensate?
Mi nteressa per il fatto che il consumo é molto basso, circa 9Watt e anche perchè ha già cpu fanless.
Sono accetti consigli su qualsiasi mobo mitx basta che consumi veramente poco.
Grazie
Tratto Jetway e non ne posso dire male: si sono ritagliati un mercato che e' quello delle schede multiuso ITX o piu' piccole, a meta' fra il settore soho e quello industriale, ma, data la loro peculiarita' e i numeri non esaltanti, costano un botto, o meglio una via di mezzo fra i 2 segmenti appena citati ( le schede per i sistemi industriali o professionali costano anche piu' di 400 euro + iva ). Si trovano a volte alternative di qualita' molto piu' a buon mercato come la Intel D2500CCE che regge molto bene le temperature non basse di un sistema fanless in case mico (ITX) in armadio rack. Al momento in alcune soluzioni piu' economiche ho sostituito Jetway con la Intel sia per la garanzia superiore, sia per le caratteristiche ed il prezzo simili (la Intel ha una CPU inferiore ma ne vale sempre la pena).
evoluzione del mio sistema mini itx.
case CODEGEN MUSTIFF MX-31
mb ASROCK A75M-ITX
cpu AMD Phenom II X4 A8 3870K BE FM1 + HD6550D
ram Crucial 2x4GB DDR3 1866Mhz-999 Ballistix Tactical
hd1 Crucial m4 64Mb
hd2 Wester Digital Caviar Green 2Tb
il dissipatore boxed.... alto 3mm + 2mm di ventola da 8 è rumorosissimo ( per me...) e solo tenendolo a 800mhz con la ventolina bassa si ottiene qualcosa di tollerabile.
http://img141.imageshack.us/img141/1156/img20111203194148.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/4638/img20111203194107.jpg
su consiglio di davidecesare ho preso una Scythe Big Shuriken 2 che ha un backplate compatibile con la mia scheda madre.
dopo aver visto che un utente di un altro forum lo aveva installato senza problemi l'ho comperato (41 euro)
ecco il risultato:
montaggio su asrock a75m-itx
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-20%2008.01.53.jpg
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-20%2008.08.38.jpg
notate come sta poco sopra le memorie (alte) e le raffredda pure
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-20%2008.26.11.jpg
http://dl.dropbox.com/u/23291901/2012-04-20%2008.31.06.jpg
a breve posto un pò di settaggi con k10stat su underclok,undervolt,overclock e benchmark vari.
grazie per i vostri suggerimenti
drugo_ch
24-04-2012, 10:25
ciao a tutti!
avrei bisogno di montare un minipc per mio fratello.
lui lo usa per lavorare con una piattaforma java di trading online.
lo spazio a casa é piccolo per cui avevo pensato a un mini-itx.
questa é al configurazione che avevo pensato per lui:
sugo s05
i3 2105
Gigabyte GA-H61N-USB3 o ASRock H61M-ITX
8gb (2x4) ddr3
crucial m4 64gb.
il tutto mi sale a 400€ circa
lui lo userebbe su un dual monitor (2xfullhd), pensate che basti la gpu integrata? si puo abbassare il prezzo senza accorgersi della differenza in prestazioni o migliorare qualcosa?
grazie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.