PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

MAMACH
29-09-2010, 13:10
ridimensionate, chiedo scusa.
.......... e mi scuso anche per la tovaglia :rolleyes:

mjchel
29-09-2010, 13:28
ho 2 Nexus da 80 che hanno però 3 attacchi che danno fastidio. Eè possibile tagliare i 2 molex e lasciare solo il connettore 3 pin per la mobo?


Puoi tagliare tranquillamente l'adattatore per molex 4pin lasciando solo il connettre a 3 pin. Inoltre volevo chiederti dove avesi trovato lo spire dato che stavo vagliando anche io l'acquisto. Infine che temperature registri per avere necessita' di una ventola aggiuntiva? Che cpu usi? Una lw o una cpu amd standard? Stavo pensando di utilizare un i5-560 con dissi intel per il momento, per questo mi preoccupa l'aggiunta di una ventola non prevista, e' realmete necessaria?

Trizio!
29-09-2010, 13:29
.......... e mi scuso anche per la tovaglia :rolleyes:
dai non è male la tovaglia :D
Per il problema della ventola non puoi far fare un giro diverso ai cavi? Li potresti far passare sopra i connettori posteriori della mb.
Oppure prendere un ali modulare :D
Rispetto al taglio dei cavi meglio di no... metti che cambi l'ali e quello lo vuoi riciclare... ti mancherebbe della roba... falli su con una fascetta poco vicino all'ingresso dell'ali.

MAMACH
29-09-2010, 14:56
Puoi tagliare tranquillamente l'adattatore per molex 4pin lasciando solo il connettre a 3 pin. Inoltre volevo chiederti dove avesi trovato lo spire dato che stavo vagliando anche io l'acquisto. Infine che temperature registri per avere necessita' di una ventola aggiuntiva? Che cpu usi? Una lw o una cpu amd standard? Stavo pensando di utilizare un i5-560 con dissi intel per il momento, per questo mi preoccupa l'aggiunta di una ventola non prevista, e' realmete necessaria?
Lo Spire l'ho preso dalla fbn-software (aggiungi l'inizio e il .com e vai sulla sezione Hardware).
Oppure lo trovi su informaticamultimedialeonline (.com), qui costa anche qualcosa meno ma quando l'ho comprato non ne avevano più (ora sono disponibili nuovamente)
La ventola volevo montarla a prescindere, non ho ancora installato ne S/O ne software. Se necessaria o meno per ora non lo so.
La CPU è un Athlon II X2 240e (45W) a basso consumo, dissipatore standard.

MAMACH
29-09-2010, 15:02
dai non è male la tovaglia :D
Per il problema della ventola non puoi far fare un giro diverso ai cavi? Li potresti far passare sopra i connettori posteriori della mb.
Oppure prendere un ali modulare :D
Rispetto al taglio dei cavi meglio di no... metti che cambi l'ali e quello lo vuoi riciclare... ti mancherebbe della roba... falli su con una fascetta poco vicino all'ingresso dell'ali.
troppo buono per la tovaglia .......
Per il resto :wtf:
non intendevo tagliare i molex dell'alimentatore, ma quelli della ventola in modo da tenere solo il 3 pin.
Poi non sono i cavi dell'ali che danno fastidio, ma i connettori sulla mobo.

comunque penso di aver risolto.
grazie 1000

coges
29-09-2010, 16:27
Lo Spire l'ho preso dalla fbn-software (aggiungi l'inizio e il .com e vai sulla sezione Hardware).
Oppure lo trovi su informaticamultimedialeonline (.com), qui costa anche qualcosa meno ma quando l'ho comprato non ne avevano più (ora sono disponibili nuovamente)
La ventola volevo montarla a prescindere, non ho ancora installato ne S/O ne software. Se necessaria o meno per ora non lo so.
La CPU è un Athlon II X2 240e (45W) a basso consumo, dissipatore standard.

secondo me la ventola è quasi inutile...
poi se hai una scheda video che scalda molto, poi è diverso.
ma credo che nn sia cosi, visto il processore...

io ti consiglio di fare cosi, leva la copertura all'alimentatore e gli metti una ventola più performante...
stai apposto...

MAMACH
29-09-2010, 17:03
ti ringrazio.
per ora però sono riuscito ad ancorarla. e dato che è una Schyte S-Flex 120 da 800 rpm praticamente inudibile (8,7 dba) per ora la tengo (in immissione).
Poi se da problemi la tolgo.

L'ali per ora è provvisorio. Vorrei cambiarlo con un BeQuiet SFX 300W o addirittura con un Pico 160W.
......... pian piano :)

gotam
29-09-2010, 18:17
ti ringrazio.
per ora però sono riuscito ad ancorarla. e dato che è una Schyte S-Flex 120 da 800 rpm praticamente inudibile (8,7 dba) per ora la tengo (in immissione).
Poi se da problemi la tolgo.

L'ali per ora è provvisorio. Vorrei cambiarlo con un BeQuiet SFX 300W o addirittura con un Pico 160W.
......... pian piano :)

Tra l'ali ed il dissy stock amd quanto spazio resta??

pdoor
29-09-2010, 18:20
per la ram devo provare un altro banco vendutomi da un utente qui sul forum ( :cool: ) dovrebbe arrivarmi a giorni.

al fornitore non ho detto più niente, il banco che ho qui lo rivenderò (o forse riesco a utilizzarlo in un altra maniera), mentre per il confezionamento e in generale il modo con cui è stato trattato il mio ordine, semplicemente evitero di ordinare ancora da quel "negozio online". Ho acquistato online da una decina di store diversi, e mai mi era capitato di dover aspettare 12giorni con pagamento effettuato e ricevuto immediatamente dopo l'ordine, per del materiale a magazzino. E chiariamo, responsabilità del negozio, non dello spedizioniere che ha effettivamente impiegato un tempo normale per consegnare. Aspetto di fare un commento (come fra l'altro, da loro richiesto con una mail) quando potrò effettivamente provare il funzionamento del resto dei componenti, che, nonostante l'imballaggio, a vista non sembrano averne subito le conseguenze.

@mamach, riduci la dimensione per le immagini per favore, non tutti hanno monitor full-hd o connessioni ADSL.. per di più imageshack ha la comoda funzione del thumbnailing..

grazie del feedback, prima di ordinar roba gli faccio una bella telefonatina allora, che a regola smuove più di una mail.


è l'unico che ha quasi tutti i pezzi che vorrei ordinare nello stesso store.

p.s. Invece del termaltake element Q cosa mi dite ? soprattutto per rumore del PSU.

MAMACH
29-09-2010, 21:02
Tra l'ali ed il dissy stock amd quanto spazio resta??
1 cm al massimo (anche perchè l'ali tende un po ad abbassarsi nella parte interna9.

coges
29-09-2010, 22:59
ma scusa se nn hai scheda video. con una pico PSU da 80w stai dentro...
nn serve un ali ATX....

MAMACH
30-09-2010, 07:43
ma scusa se nn hai scheda video. con una pico PSU da 80w stai dentro...
nn serve un ali ATX....
però le specifiche Asus, come faceva notare anche Gotam, parlano di ali di "almeno" 200W per questa mobo (M4A88T-I).
Non vorrei buttare 100,00 € per la fretta.

Topogigi
30-09-2010, 09:12
1 cm al massimo (anche perchè l'ali tende un po ad abbassarsi nella parte interna9.

Fossi in te, farei questa prova:

- controlla le temperature in full con la configurazione attuale.
- inverti (letteralmente gira sottosopra) la ventola della cpu in modo che aspiri aria dalla motherboard invece di soffiarci sopra.
- controlla di nuovo le temperature in full.

Con pochissimo spazio tra la ventola della cpu e quella dell'ali, si può verificare la circostanza che le due ventole si "rubino" l'aria creando turbolenze, rumore, e poca efficienza. Sul mio lian li, invertendo la ventola del big shuriken ho guadagnato 10° sulle temperature e parecchi decibel. Tentar non "cuoce", come si suol dire....

Per quanto riguarda le specifiche asus della mobo, ignorale senza problemi. Sono dati sempre sballati verso l'alto in modo esagerato. Con 100/120 w ne hai d'avanzo.

MAMACH
30-09-2010, 10:09
Fossi in te, farei questa prova:

- controlla le temperature in full con la configurazione attuale.
- inverti (letteralmente gira sottosopra) la ventola della cpu in modo che aspiri aria dalla motherboard invece di soffiarci sopra.
- controlla di nuovo le temperature in full.

Con pochissimo spazio tra la ventola della cpu e quella dell'ali, si può verificare la circostanza che le due ventole si "rubino" l'aria creando turbolenze, rumore, e poca efficienza. Sul mio lian li, invertendo la ventola del big shuriken ho guadagnato 10° sulle temperature e parecchi decibel. Tentar non "cuoce", come si suol dire....

Per quanto riguarda le specifiche asus della mobo, ignorale senza problemi. Sono dati sempre sballati verso l'alto in modo esagerato. Con 100/120 w ne hai d'avanzo.
farò senz'altro questa prova.

Ora però ho un dubbio, probabilmente stupido, ma che mi stà mettendo in crisi.
Uso solo video e audio integrato: devo installare anche i driver del chipset AMD o solo i driver catalist? o che altro?
quelli del cipset li trovo solo sul sito della Asus e non su AMD.
I driver video (catalist) invece li prebderei dal sito ATI/AMD.
Sono in confusione totale? :mc:

Topogigi
01-10-2010, 11:18
farò senz'altro questa prova.

Ora però ho un dubbio, probabilmente stupido, ma che mi stà mettendo in crisi.
Uso solo video e audio integrato: devo installare anche i driver del chipset AMD o solo i driver catalist? o che altro?
quelli del cipset li trovo solo sul sito della Asus e non su AMD.
I driver video (catalist) invece li prebderei dal sito ATI/AMD.
Sono in confusione totale? :mc:

No, a parte che i driver del chipset li trovi anche sul sito amd.....ma vanno bene anche quelli della Asus.

MAMACH
01-10-2010, 13:59
No, a parte che i driver del chipset li trovi anche sul sito amd.....ma vanno bene anche quelli della Asus.
Scusami Topogigi "No" è la risposta a quale domanda? :rolleyes:

Topogigi
01-10-2010, 21:55
Scusami Topogigi "No" è la risposta a quale domanda? :rolleyes:

Non sei in confusione totale.

bertani8
01-10-2010, 22:34
Salve a tutti, spero sia il thread giusto per chiedervi un consiglio:

Vorrei assemblare un pc di supporto che mi ospiti una scheda satellitare
su pci per poi condividere il segnale in rete. Oltre a questo dovrà solo
connettersia internet e poco altro. La priorità assoluta è quindi il consumo:
mi consigliate gentilmente qualcosa di adeguato ?

PS: non ho problemi di spazio....cioè posso montare il tutto ovunque anche in un full tower per capirci, ma la priorità sono consumo (lo terrei acceso anche 24/24 7/7 320/365 .... gli altri 45 gg sono in ferie :D ) e in secondo luogo se possibile ceh sia silenzionso. (chiaro che non mi serve molta potenza, ma non voglio neppure aspettare ore per visualizzare una pagina internet)
Indicativamente quali sarebbero i Watt minimi a cui si può puntare con un badget ragionevole ?
Vorrei tentare anche di inserirlo nel case in firma (con le dovute modifiche ovviamente) e farlo coesistere con il sistema principale ....ma questo forse è un pò più complicato.

grazie

Ps....sto leggendo un pò il thread dalla prima pagina. Complimenti, veramente un ottimo thread

Berseker86
02-10-2010, 11:39
ragazzi non so più cosa fare...

arrivate oggi le ram acquistate qui sul forum, il mio sistema (asus m4a88t-i deluxe praticamente) parte, ma dopo un poco si spegne da solo..

potrebbe essere l'alimentatore merdoso? o magari è per il fatto che non ho applicato la termica? (ho montato un AMD AM3 Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box che appunto essendo boxed, aveva già il pad termico applicato)

adesso vedo se riesco a recuperare da qualche parte un alimentatore abbastanza recente funzionante per vedere se è quello..

Shida
02-10-2010, 12:09
ragazzi non so più cosa fare...

arrivate oggi le ram acquistate qui sul forum, il mio sistema (asus m4a88t-i deluxe praticamente) parte, ma dopo un poco si spegne da solo..

potrebbe essere l'alimentatore merdoso? o magari è per il fatto che non ho applicato la termica? (ho montato un AMD AM3 Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box che appunto essendo boxed, aveva già il pad termico applicato)

adesso vedo se riesco a recuperare da qualche parte un alimentatore abbastanza recente funzionante per vedere se è quello..

Descrivici tutta la confi come l'hai montata e quello che succede quando accendi o si spegne (bip cose strane). Possono essere tante devi fornire un po di dettagli per capire. Controlla le temperature di cpu e integrata.

Berseker86
02-10-2010, 12:21
Descrivici tutta la confi come l'hai montata e quello che succede quando accendi o si spegne (bip cose strane). Possono essere tante devi fornire un po di dettagli per capire. Controlla le temperature di cpu e integrata.

dopo poco intendo che ad esempio, l'ho accesa oggi per la prima volta, ho fatto in tempo ad accedere al bios, cambiare data e ora, curiosare un po fra le voci e si è spento la prima volta (senza nessun bip o altro)

i componenti non c'è niente di strano.. sta MB asus + CPU AMd boxed più 2 GB di RAM in due blocchi da 1 GB l'uno (funzionanti sulla stessa MB perchè me li ha venduti eddie666.. ^^) e un disco 2,5'' 160GB sata collegato su sata1, niente scheda VGA aggiuntiva

l'ali è questo "skyfo" qui
http://img696.imageshack.us/img696/5214/p1010873q.th.jpg (http://img696.imageshack.us/img696/5214/p1010873q.jpg)

la seconda volta ho fatto in tempo a caricare i primi menu di una distribuzione linux da USB per l'installazione e si è spento ancora.. a vedere così credo sia un problema di alimentazione, ma chiedo anche a voi visto che sicuramente avete più esperienza di me.. leggevo in giro che potrebbero essere anche i timing errati della ram? per ora ho lasciato tutto su auto..

oggi pomeriggio dovrei avere ancora il tv libero per fare qualche test e vedere cosa potrebbe essere (purtroppo non ho nessun monitor con ingresso digitale da usare per qualche prova..)

Shida
02-10-2010, 13:04
Prova ad accendere andare nel bios e guardare velocemente le temperature e vedi la loro tendenza. A occhio il dissi montato male, raggiungi delle temperature troppo alte e in automatico si spegne per nn bruciare nulla. Altre casue un'alimentazione irregolare, controlla ali cavi ecc. Controlla cmq tutti i collegamenti in generale.

Berseker86
02-10-2010, 13:18
Prova ad accendere andare nel bios e guardare velocemente le temperature e vedi la loro tendenza. A occhio il dissi montato male, raggiungi delle temperature troppo alte e in automatico si spegne per nn bruciare nulla. Altre casue un'alimentazione irregolare, controlla ali cavi ecc. Controlla cmq tutti i collegamenti in generale.

dopo provo dai... comunque in effetti potrebbe essere anche il dissi messo male anche se sinceramente mi pare di aver montato tutto con attenzione.

Cavetteria anche quella mi sembra ok, comunque ricontrollerò tutto e poi farò sapere

Eddie666
02-10-2010, 13:24
i timings delle ram anche io li tenevo impostati su auto, frequenza 1066.
effettivamente potrebbe essere un problema di temp, o come hai detto tu problemi con l'alimentatore.

Berseker86
02-10-2010, 14:51
allora, il problema pare il "thermal protection" che si attiva: ad ogni riavvio "forzato" infatti viene proprio mostrato a video il fatto che è stato rilevato il suo intervento.

Ho pensato "proviamo a mettere la pasta termica seria che ho comprato", dato che per precauzione avevo ordinato anche un tubetto di artic mx-2 anche se non l'ho poi usata visto che c'era la pasta preapplicata sul dissi boxed.

Ho tolto il dissi, ho rimosso con cura la pasta preapplicata dal dissi con un fazzolettino di carta (che tra l'altro, effettivamente non aveva aderito perfettamente lasciando buona parte del lato esterno della cpu scoperto), ho applicato bene la pasta con una carta "tipo" carta di credito anche sulle zone più esterne della cpu tipo così (http://statico.saperlo.it/thumbs/a542bf61f2ab6a1c7a0cdbe4114e20e0.jpg), ho rimontato con cura il dissi e ho riattaccato tutta la cavetteria (cosa che comunque avevo fatto bene anche prima). Risultato? non è cambiato nulla.

Il problema è che le temperature non sono affatto preoccupanti, dato che ad uno dei vari riavvii mi sono fiondato nel bios a guardare che temperatura c'era sulla cpu, e l'indicazione era di 31° (appena visto il messaggio, ho subito un altro riavvio). Non penso che 30° siano preoccupanti per una cpu che teoricamente ne regge 95° e passa.

Dite di provare a disabilitare il thermal autoshutdown? a me sembra quello che sia forse difettoso, magari un bug del bios? non saprei

ho pensato anche a "aggiorniamo il bios", poi però mi sono reso conto che non dev'essere simpatico subire un riavvio proprio nel mezzo dell'aggiornamento...

Shida
02-10-2010, 15:08
allora, il problema pare il "thermal protection" che si attiva: ad ogni riavvio "forzato" infatti viene proprio mostrato a video il fatto che è stato rilevato il suo intervento.

Ho pensato "proviamo a mettere la pasta termica seria che ho comprato", dato che per precauzione avevo ordinato anche un tubetto di artic mx-2 anche se non l'ho poi usata visto che c'era la pasta preapplicata sul dissi boxed.

Ho tolto il dissi, ho rimosso con cura la pasta preapplicata dal dissi con un fazzolettino di carta (che tra l'altro, effettivamente non aveva aderito perfettamente lasciando buona parte del lato esterno della cpu scoperto), ho applicato bene la pasta con una carta "tipo" carta di credito anche sulle zone più esterne della cpu tipo così (http://statico.saperlo.it/thumbs/a542bf61f2ab6a1c7a0cdbe4114e20e0.jpg), ho rimontato con cura il dissi e ho riattaccato tutta la cavetteria (cosa che comunque avevo fatto bene anche prima). Risultato? non è cambiato nulla.

Il problema è che le temperature non sono affatto preoccupanti, dato che ad uno dei vari riavvii mi sono fiondato nel bios a guardare che temperatura c'era sulla cpu, e l'indicazione era di 31° (appena visto il messaggio, ho subito un altro riavvio). Non penso che 30° siano preoccupanti per una cpu che teoricamente ne regge 95° e passa.

Dite di provare a disabilitare il thermal autoshutdown? a me sembra quello che sia forse difettoso, magari un bug del bios? non saprei

ho pensato anche a "aggiorniamo il bios", poi però mi sono reso conto che non dev'essere simpatico subire un riavvio proprio nel mezzo dell'aggiornamento...

Allora. La pasta termica se ne avevi va bene metterne una migliore ma cambia poco cmq. 1-2°c la diffrerenza la fa il dissi. Occhio a non metterne troppa ne serve poca. Una goccia come 2-3 chicchi di riso al centro e poi la spandi. Se la temperatura segnalata nel bios è di 31°c (la temp della cpu) è tutto nella norma. Prova a disabilitare la funzione thermal protection e riavvii e vedi come si comporta. Controlla le temeprature per qualche minuto (anche dell'integrata) se il sistema è stabile e le temp costanti per svariati minuti puoi tentare di aggiornare il bios. Nn lo fare assolutamente se rischi un riavvio, c'è il rischio di briccare la mobo e poi puoi solo fare un rma.

Berseker86
02-10-2010, 15:14
Allora. La pasta termica se ne avevi va bene metterne una migliore ma cambia poco cmq. 1-2°c la diffrerenza la fa il dissi. Occhio a non metterne troppa ne serve poca. Una goccia come 2-3 chicchi di riso al centro e poi la spandi. Se la temperatura segnalata nel bios è di 31°c (la temp della cpu) è tutto nella norma. Prova a disabilitare la funzione thermal protection e riavvii e vedi come si comporta. Controlla le temeprature per qualche minuto (anche dell'integrata) se il sistema è stabile e le temp costanti per svariati minuti puoi tentare di aggiornare il bios. Nn lo fare assolutamente se rischi un riavvio, c'è il rischio di briccare la mobo e poi puoi solo fare un rma.
si si la pasta l'ho applicata correttamente credo, non ne ho messa tanta, giusto una goccia (anzi, un paio a dire il vero perchè dopo averne messa una sola, non mi bastava per coprire tutta la cpu), poi ho fatto varie passate con la carta di credito (in realtà è la tessera delle fotocopie universitaria ^^) per spalmarla bene bene.

Proverò a vedere cosa succede disabilitando la funzione e starò li un po' davanti al bios prima di procedere all'installazione dell'SO... se poi funziona così, vedrò cosa fare per l'eventuale questione bios.

Su sta scheda purtroppo non si trova molto feedback in giro essendo abbastanza nuova...

coges
02-10-2010, 15:44
per me dovresti fare vari tentativi... nel senso:
primo. metti sulla SK madre solo il processore;
poi aggiungi le ram. poi la scheda video; il disco rigido e cosi via...
alla fine colleghi il monitor...

per me è un problema di alimentazione...
perchè un processore anche senza dissipatore può restare una 15ina di secondi acceso in idle e poi si riavvia...
figuriamoci se stai solo nel bios, che diciamo il procio è ancora "inattivo"...

Shida
02-10-2010, 15:50
si si la pasta l'ho applicata correttamente credo, non ne ho messa tanta, giusto una goccia (anzi, un paio a dire il vero perchè dopo averne messa una sola, non mi bastava per coprire tutta la cpu), poi ho fatto varie passate con la carta di credito (in realtà è la tessera delle fotocopie universitaria ^^) per spalmarla bene bene.

Proverò a vedere cosa succede disabilitando la funzione e starò li un po' davanti al bios prima di procedere all'installazione dell'SO... se poi funziona così, vedrò cosa fare per l'eventuale questione bios.

Su sta scheda purtroppo non si trova molto feedback in giro essendo abbastanza nuova...

Io uso una scheda telefonica per spalmare la pasta, altri mettono la pasta al centro e poi lasciano al dissi il compito di spalamarla. Dipende come preferisci.

Installa pure l'so tanto per stressare un po il sistema cosi vedi se sorgono problemi. Tanto nn succede nulla al max riformatti.

Shida
02-10-2010, 15:54
per me dovresti fare vari tentativi... nel senso:
primo. metti sulla SK madre solo il processore;
poi aggiungi le ram. poi la scheda video; il disco rigido e cosi via...
alla fine colleghi il monitor...

per me è un problema di alimentazione...
perchè un processore anche senza dissipatore può restare una 15ina di secondi acceso in idle e poi si riavvia...
figuriamoci se stai solo nel bios, che diciamo il procio è ancora "inattivo"...

Mah io giochini cosi non li farei. Ieri ho rimontato tutto nel sugo e avevo dimenticato di collegare la ventola che sul radiatore dell'H50 le temp solo nel bios erano salite a 50°c, appena ho collegato la ventola sono riscese sui 30°c, quindi non direi che è inattivo. La cosa miglior cmq è testare i componenti singolarmente su altri sistemi ma non smpre è posisible farlo perchè non si hanno.

Berseker86
02-10-2010, 16:02
grazie per i consigli, vi aggiorno sulla situazione.

Ricordo che il mio sistema è
- MB con video e audio integrati (asus m4a88t-i deluxe)
- CPU amd atlhon 2 x2 250
- 2 banchi da 1gb di ram 1066
- disco fisso 2,5'' 160gb.

Non ho altri componenti da collegare, niente VGA esterna o altre periferiche, ho solo collegato un paio di porte usb del case sugli appositi pin e lo spinotto per gli attacchi cuffie\mic nell'altro apposito slot pin.

Ho disabilitato la funzione del thermal shutdown, il sistema non si riavvia più dopo pochi minuti, le temperature restano stabili (restando su bios quindi non facendo nulla di stressante) sui 34-35°. Ho addirittura abilitato il "silent mode" per la ventola CPu e le temperature restano per adesso su quei livelli. Per ora il test è stato fatto a case aperto, quindi chiudendo qualcosa potrei avere di aumento in C°

Il problema però è che adesso il comportamento pare cambiato, il sistema non si spegne più da solo ma dopo un po' perdo l'output dall'hdmi.. succede in tempi variabili, a volte bastano una 30 di secondi dopo l'avvio del pc, altre volte ci vuole molto di più (per dire, stavo impostanto il partizionamento da fare per l'installazione sul disco fisso e ad un certo punto il video è andato via). Non è un problema del TV (ho pensato anche a quello..) è proprio il segnale hdmi che sparisce. Ovviamente, non avendo installato comunque nulla non sono in grado di capire se è solo il video che se ne va, o è proprio il pc che si blocca. inizio a credere che
- o quell'alimentatore fa proprio schifio, e fa impazzire la MB
- o la MB è fallata.

ovviamente, giramento di pelotas a gogo in questo momento...

Shida
02-10-2010, 16:09
grazie per i consigli, vi aggiorno sulla situazione.

Ricordo che il mio sistema è
- MB con video e audio integrati (asus m4a88t-i deluxe)
- CPU amd atlhon 2 x2 250
- 2 banchi da 1gb di ram 1066
- disco fisso 2,5'' 160gb.

Non ho altri componenti da collegare, niente VGA esterna o altre periferiche, ho solo collegato un paio di porte usb del case sugli appositi pin e lo spinotto per gli attacchi cuffie\mic nell'altro apposito slot pin.

Ho disabilitato la funzione del thermal shutdown, il sistema non si riavvia più dopo pochi minuti, le temperature restano stabili (restando su bios quindi non facendo nulla di stressante) sui 34-35°. Ho addirittura abilitato il "silent mode" per la ventola CPu e le temperature restano per adesso su quei livelli. Per ora il test è stato fatto a case aperto, quindi chiudendo qualcosa potrei avere di aumento in C°

Il problema però è che adesso il comportamento pare cambiato, il sistema non si spegne più da solo ma dopo un po' perdo l'output dall'hdmi.. succede in tempi variabili, a volte bastano una 30 di secondi dopo l'avvio del pc, altre volte ci vuole molto di più (per dire, stavo impostanto il partizionamento da fare per l'installazione sul disco fisso e ad un certo punto il video è andato via). Non è un problema del TV (ho pensato anche a quello..) è proprio il segnale hdmi che sparisce. Ovviamente, non avendo installato comunque nulla non sono in grado di capire se è solo il video che se ne va, o è proprio il pc che si blocca. inizio a credere che
- o quell'alimentatore fa proprio schifio, e fa impazzire la MB
- o la MB è fallata.

ovviamente, giramento di pelotas a gogo in questo momento...

Continua a fare delle prove empiriche per capire qualè il problema. Se è stabile ormai prova a aggiornare il bios e ricominci a testare. Poi se nn risolvi vedi di provare un altro alimentatore. Poi prova a usare una altra porta per il collegamento video. magari vga oppure collegala ad un altro monitor. Fai diverse prove per escludere o identificare il problema..alla fine salta fuori.

Berseker86
02-10-2010, 16:13
forse riesco a procurarmi un adattatore dvi\vga da un amico, come ho detto non ho un monitor dvi a disposizione.

Comunque per ora, l'aggiornamento bios non mi fido, visto che quando sparisce il video non so se effettivamente va via solo il video oppure è tutto il sistema che si blocca. Comunque cercherò di indagare, poi ovviamente farò sapere. Oh fra un casino e l'altro sono 3 settimane che sono in ballo con sto HTPc.. mi sta facendo sudare :D

Eddie666
02-10-2010, 16:22
per me dovresti fare vari tentativi... nel senso:
primo. metti sulla SK madre solo il processore;
poi aggiungi le ram. poi la scheda video; il disco rigido e cosi via...
alla fine colleghi il monitor...

per me è un problema di alimentazione...
perchè un processore anche senza dissipatore può restare una 15ina di secondi acceso in idle e poi si riavvia...
figuriamoci se stai solo nel bios, che diciamo il procio è ancora "inattivo"...

occhio che nel bios la cpu non è affatto in idle; non funziona nessuna delle funzioni di risparmio energetico ed è attiva in tutte le sue parti, per cui è ben lontana dallo stato di idle che si ha caricato il so.

Shida
02-10-2010, 16:29
forse riesco a procurarmi un adattatore dvi\vga da un amico, come ho detto non ho un monitor dvi a disposizione.

Comunque per ora, l'aggiornamento bios non mi fido, visto che quando sparisce il video non so se effettivamente va via solo il video oppure è tutto il sistema che si blocca. Comunque cercherò di indagare, poi ovviamente farò sapere. Oh fra un casino e l'altro sono 3 settimane che sono in ballo con sto HTPc.. mi sta facendo sudare :D

E' se vuoi le cose fatte da te te le devi sudare! Anchio sono stato incasinato..prima con le ram che non andavano bene perche incompatibili e poi con la mobo che dopo un aggiornamento bios si era incasinata e non andava piu il quad. Nemmeno in rma me l'hanno sistemata, l'ho dovuto fare io. ;)

Berseker86
02-10-2010, 19:45
prima di uscire, mi sono letto un po' in giro testimonianze di chi ha problemi simili al mio, e a quanto penso di aver capito missà che è l'ali Skyfo il problema.. l'ho capito da un errore che mi dà il kernel linux quando avvio il sistema, continui errori "USB Over-Current on Port"

http://www.google.it/search?q=Over-Current+on+Por&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a#sclient=psy&hl=it&client=firefox-a&hs=Kj7&rls=org.mozilla:en-US%3Aofficial&source=hp&q=Over-Current+on+Port+asus&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&pbx=1&fp=e063951f2cd70b53

che spesso sono causati proprio dalla mancanza di corrente. domani mattina farò una foto della sezione bios che mostra i voltaggi e la posterò qui, se qualcuno sarà così gentile da confermarmi "la skyfezza del mio ali skyfo" me ne procurerò uno adeguato.. ne ho già addocchiato uno qui sul forum.

grazie a mille a tutti per il supporto comunque ;)


EDIT
ecco la foto
http://img291.imageshack.us/img291/1696/1032023.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/1696/1032023.jpg)
non sono appunto un po' bassi i 3.3v?

MAMACH
03-10-2010, 09:38
comunque qualchè problemino lo sta dando anche a me questa mobo (niente di allarmante, penso), o forse è Win 7 che sto usando per la prima volta.
A parte questo, dovrei risolvere un paio di cose:

RUMORE: il sistema fa un "discreto" rumore. Penso dovuto al 90% dall'ali, stabile ma non proprio silenzioso.
Rischiare la spesa per un PICO per ora non me la sento, quindi rimangono come ali SFX il Be Quite (45,00 circa) e il Fortron (quello montato sul Sugo 05, 40,00 circa)
Qual'è + silenzioso?

WIFI: ho visto che nel sistema vengono rilevate 2 connessioni di rete WIFI. Le devo configurare entrambe? Io ne ho config solo 1 con IP fisso.
Funziona quasi bene, nel senso che a volte impiega un po di tempo a connettersi al ruter (a volte devo riconnettere manualmente).
Se le devo configurare entrambe, cambio solo gli IP e lascio gli stessi DNS e Gatway, oppure devo dare anche lo stesso IP?

Altre piccole anomalie, prossimamente ........

Shida
03-10-2010, 12:36
prima di uscire, mi sono letto un po' in giro testimonianze di chi ha problemi simili al mio, e a quanto penso di aver capito missà che è l'ali Skyfo il problema.. l'ho capito da un errore che mi dà il kernel linux quando avvio il sistema, continui errori "USB Over-Current on Port"

http://www.google.it/search?q=Over-Current+on+Por&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a#sclient=psy&hl=it&client=firefox-a&hs=Kj7&rls=org.mozilla:en-US%3Aofficial&source=hp&q=Over-Current+on+Port+asus&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&pbx=1&fp=e063951f2cd70b53

che spesso sono causati proprio dalla mancanza di corrente. domani mattina farò una foto della sezione bios che mostra i voltaggi e la posterò qui, se qualcuno sarà così gentile da confermarmi "la skyfezza del mio ali skyfo" me ne procurerò uno adeguato.. ne ho già addocchiato uno qui sul forum.

grazie a mille a tutti per il supporto comunque ;)


EDIT
ecco la foto

cut

non sono appunto un po' bassi i 3.3v?

Si come dici tu dovrebbe essere un problema di alimentazione quasi certamente causato dall'ali stesso. Non hai un ali a disposizione anche atx tradizionale da montare per fare delle prove?
Le temperature cmq sono ottime niente da dire. Per le tensioni e voltaggi nn ti so rispodere perche nn ho un sistema amd dovresti chiedere o guardarti i datasheet.


comunque qualchè problemino lo sta dando anche a me questa mobo (niente di allarmante, penso), o forse è Win 7 che sto usando per la prima volta.
A parte questo, dovrei risolvere un paio di cose:

RUMORE: il sistema fa un "discreto" rumore. Penso dovuto al 90% dall'ali, stabile ma non proprio silenzioso.
Rischiare la spesa per un PICO per ora non me la sento, quindi rimangono come ali SFX il Be Quite (45,00 circa) e il Fortron (quello montato sul Sugo 05, 40,00 circa)
Qual'è + silenzioso?


Il silenzio assoluto non lo avrai mai finchè ci saranno ventole che girano, anche se girano piano. Dipende poi l'uso che devi farne. Se il tuo uso è da htpc senza scheda video aggiuntiva o cmq nn esoso in termini di watt, io andrei con il picopsu. Danno efficenza del 90% e zero rumore. Altrimenti posso dirti dell'ali del sugo che ho (l'ho smontato perche uso un enermax pro82+) è abbastanza silenzioso ma cmq lo si sente se cerchi il silenzio proprio. (forse lo do via! ti faccio sapere.)

gotam
03-10-2010, 12:48
comunque qualchè problemino lo sta dando anche a me questa mobo (niente di allarmante, penso), o forse è Win 7 che sto usando per la prima volta.
A parte questo, dovrei risolvere un paio di cose:

RUMORE: il sistema fa un "discreto" rumore. Penso dovuto al 90% dall'ali, stabile ma non proprio silenzioso.
Rischiare la spesa per un PICO per ora non me la sento, quindi rimangono come ali SFX il Be Quite (45,00 circa) e il Fortron (quello montato sul Sugo 05, 40,00 circa)
Qual'è + silenzioso?

WIFI: ho visto che nel sistema vengono rilevate 2 connessioni di rete WIFI. Le devo configurare entrambe? Io ne ho config solo 1 con IP fisso.
Funziona quasi bene, nel senso che a volte impiega un po di tempo a connettersi al ruter (a volte devo riconnettere manualmente).
Se le devo configurare entrambe, cambio solo gli IP e lascio gli stessi DNS e Gatway, oppure devo dare anche lo stesso IP?

Altre piccole anomalie, prossimamente ........

Allora l'ali dello spire lo senti. Ho un messo il fortron tipo quello che monta il sugo...e alla fine ti dico che senti anche quello :) Non fa casino, ma se proprio sei maniaco del silenzio ci fai caso.
Ora sto per mettere il pico....

MAMACH
03-10-2010, 13:13
Allora l'ali dello spire lo senti. Ho un messo il fortron tipo quello che monta il sugo...e alla fine ti dico che senti anche quello :) Non fa casino, ma se proprio sei maniaco del silenzio ci fai caso.
Ora sto per mettere il pico....

maniaco del silenzio no, ma questo lo sento dalla stanza accanto (e non è una battuta).
(forse lo do via! ti faccio sapere.)
si, grazie.

Per la doppia sk di rete, ho trovato questo vecchio post senza risposta.
è la stessa cosa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2126898

PS: secondo me c'è un conflitto tra driver wifi e driver bluetooth. disinstallando questi ultimi, tutto va meglio (anche le icone che scompaiono nella system try).

gotam
03-10-2010, 13:16
maniaco del silenzio no, ma questo lo sento dalla stanza accanto (e non è una battuta).

si, grazie.

Per la doppia sk di rete, ho trovato questo vecchio post senza risposta.
è la stessa cosa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2126898

PS: secondo me c'è un conflitto tra driver wifi e driver bluetooth. disinstallando questi ultimi, tutto va meglio (anche le icone che scompaiono nella system try).

L'ali dello spire non si sente dalla stanza accanto...è il dissy amd a fare sto casino?

MAMACH
03-10-2010, 13:18
L'ali dello spire non si sente dalla stanza accanto...è il dissy amd a fare sto casino?
yes, in combinazione con il dissipatore std AMD.
Attualmente ho un trattore, non un HTPC :mad:

Eddie666
03-10-2010, 13:20
comunque qualchè problemino lo sta dando anche a me questa mobo (niente di allarmante, penso), o forse è Win 7 che sto usando per la prima volta.
A parte questo, dovrei risolvere un paio di cose:

RUMORE: il sistema fa un "discreto" rumore. Penso dovuto al 90% dall'ali, stabile ma non proprio silenzioso.
Rischiare la spesa per un PICO per ora non me la sento, quindi rimangono come ali SFX il Be Quite (45,00 circa) e il Fortron (quello montato sul Sugo 05, 40,00 circa)
Qual'è + silenzioso?


io come ali ho un modu 500w 87+, e grazie alla ventola che gira a meno di 500rpm è davvero silenziosissimo.

MAMACH
03-10-2010, 13:26
io come ali ho un modu 500w 87+, e grazie alla ventola che gira a meno di 500rpm è davvero silenziosissimo.
ma è un SFX dimensioni 10x12x6 circa??

Shida
03-10-2010, 13:39
ma è un SFX dimensioni 10x12x6 circa??

No è un atx come quello che ho messo io. Gli enermax sono veramente ottimi e silenziosi solo che non puoi metterli in case itx apparte rari casi come i lian li ecc o il mio ma questa è un altra storia :D

Cmq se dovete usare il pc come htpc e avete case piccoli, con configurazioni mini-itx ch conusmano poo, andate di picopsu.

Topogigi
04-10-2010, 09:07
yes, in combinazione con il dissipatore std AMD.
Attualmente ho un trattore, non un HTPC :mad:

Non l'hai voluta fare la prova che ti ho suggerito, eh? Be' allora tie', ti sta bene!!! :D

Con pochissimo spazio tra la ventola della cpu e quella dell'ali, si può verificare la circostanza che le due ventole si "rubino" l'aria creando turbolenze, rumore, e poca efficienza.

Per la cronaca, il dissi amd stock in idle è davvero inudibile....

MAMACH
04-10-2010, 14:58
Non l'hai voluta fare la prova che ti ho suggerito, eh? Be' allora tie', ti sta bene!!! :D



Per la cronaca, il dissi amd stock in idle è davvero inudibile....

No, no, non è che non l'ho voluta fare. Sto procedendo per gradi, per ora sto smad....ndo con Win 7 che è la prima volta che uso.
Poi non ho un monitor digitale, per cui devo "dividere" la TV con moglie e figli ... ti lascio indovinare il tempo che posso averla per me :D

La prova LA FARO' SENZ'ALTRO, prima di acquistare ;)
Dimmi solo una cosa: la ventola del dissipitare gira a circa 3200/3300 rpm (lettura da bios). Non sono tanti?
Le temperature stavano (dopo circa 1 o 2 ore passate ad installare programmi e configurare) così (vado un po a memoria):
HDD 30/35 ° circa
CPU 38/42° circa
Core1 e Core2 30/32° circa
Mobo 44° circa

a parte il rumore, a temperature ci siamo?

MAMACH
04-10-2010, 15:21
per ora sto smad....ndo con Win 7 che è la prima volta che uso.

a proposito: il software Asus AP Solo per la gestione della sk wifi bisogna usarlo per forza? (il wifi lo uso solo per connettermi al router per internet).
Perchè con XP funziona alla perfezione (Mobo Asus P5B Deluxe WiFi AP), con Win 7 solo quando dice lui :mad:
Se posso farne a meno ....... lo farei volentieri ;)

gotam
04-10-2010, 17:34
No, no, non è che non l'ho voluta fare. Sto procedendo per gradi, per ora sto smad....ndo con Win 7 che è la prima volta che uso.
Poi non ho un monitor digitale, per cui devo "dividere" la TV con moglie e figli ... ti lascio indovinare il tempo che posso averla per me :D

La prova LA FARO' SENZ'ALTRO, prima di acquistare ;)
Dimmi solo una cosa: la ventola del dissipitare gira a circa 3200/3300 rpm (lettura da bios). Non sono tanti?
Le temperature stavano (dopo circa 1 o 2 ore passate ad installare programmi e configurare) così (vado un po a memoria):
HDD 30/35 ° circa
CPU 38/42° circa
Core1 e Core2 30/32° circa
Mobo 44° circa

a parte il rumore, a temperature ci siamo?

Non puoi regolare la velocità della ventola da Bios??

MAMACH
04-10-2010, 17:56
Non puoi regolare la velocità della ventola da Bios??
si ci sarebbe il QFan (avviabile da bios), anche se non mi piace tanto.
Me ne ero dimenticato, di solito uso SpeedFan, ma ancora non l'ho messo.

Shida
04-10-2010, 18:27
Io ho risolto i problemi di giri di ventole troppo alti con un cavo che diminuisce il voltaggio della ventola da 12 a 5v o 7v il che permette di avere ventole da 2000giri a 900 circa quindi diventano inudibili o quasi..Costa un'inezia (si puo anche fabbricare ci sono delle guide) ed è una manna dal cielo e basta regolazioni con software che funzionano quando vogliono loro..ormai lo trovo irrinunciabile.

Come questi:

http://www.overclockers-store.com/images/large/b3d568a2cc931e7da1ca12f3195f3979_FM7AvOWSylmO_large.jpg

Questo cavo, utilizzando un solo MOLEX dell´alimentatore, consente infatti di connettere contemporaneamente 4 ventole.

La particolarità di questo prodotto, oltre a quella di ulizzare un solo connettore per 4 ventole, è quella di avere anche una funzione di regolatore della velocità.

Le 4 uscite infatti non sono tutte uguali; due uscite forniscono 12V mentre le altre due ne forniscono 5V.

Questo semplice accorgimento consente di ridurre sensibilmente la rumorosirtà delle ventole connesse a 5V, mantenendo invece inalterate le prestazioni di quelle connesse a 12V.

- 2 uscite 3 pin a 5v
- 2 uscite 3 pin a 12V

coges
04-10-2010, 19:32
Io ho risolto i problemi di giri di ventole troppo alti con un cavo che diminuisce il voltaggio della ventola da 12 a 5v o 7v il che permette di avere ventole da 2000giri a 900 circa quindi diventano inudibili o quasi..Costa un'inezia (si puo anche fabbricare ci sono delle guide) ed è una manna dal cielo e basta regolazioni con software che funzionano quando vogliono loro..ormai lo trovo irrinunciabile.


si infatti... oggi stesso ho provato speedfan su una gigabite h55n e nn mi funziona con nessuna delle 2 ventole istallate. ne procio ne chassis....

chissà perché pero..

MAMACH
04-10-2010, 20:17
si infatti... oggi stesso ho provato speedfan su una gigabite h55n e nn mi funziona con nessuna delle 2 ventole istallate. ne procio ne chassis....

chissà perché pero..
probabilmente la tua mobo non è ancora nell'elenco di quelle supportate (è abbastanza recente). la lista la trovi sul sito.
se ti logghi puoi scaricare le versioni beta. forse con questa funziona (le modifiche delle beta sono elencate).

ciao

marKolino
05-10-2010, 07:01
è un intel e5400, giusto? a un tdp di 65w, per cui potresti anche provare...però in quel caso opterei per un dissi più alto..tipo l'axp140 dell thermalright.

ciao, come hai fatto a rimuovere la ventola originale del big shuriken?:D
non riesco a capire se bisogna sganciare il ferretto che è agganciato alla ventola o la parte agganciata al dissipatore...:D

Eddie666
05-10-2010, 08:24
ciao, come hai fatto a rimuovere la ventola originale del big shuriken?:D
non riesco a capire se bisogna sganciare il ferretto che è agganciato alla ventola o la parte agganciata al dissipatore...:D

se non ricordo male il ferretto che regge la ventola è semplicemente infilato in un foro sul dissi

marKolino
05-10-2010, 08:56
se non ricordo male il ferretto che regge la ventola è semplicemente infilato in un foro sul dissi

esatto, è infilato proprio nello spazio tra una aletta e l'altra.

Topogigi
05-10-2010, 09:13
si ci sarebbe il QFan (avviabile da bios), anche se non mi piace tanto.
Me ne ero dimenticato, di solito uso SpeedFan, ma ancora non l'ho messo.

Speedfan a me sulla m4a88t-i non gira (nè beta nè stabile), ma il controllo delle ventole da bios della Asus è uno dei migliori che puoi trovare. Abilitalo tranquillamente.

Per le temperature, direi che sono ok. Io le ho simili....

P.S. l'undervolt delle ventole va fatto con cautela, sopratutto quando si tratta di quella della CPU. 900 giri vanno bene su una 120mm, ma sono assolutamente insufficienti per una 80/92 mm

Eddie666
05-10-2010, 09:21
a prop della M4A88T-I, c'è in giro chi ha montato sulla stessa un 1090t senza alcun problema (apparte il fatto di raffreddare tramite dissipatoroni i vrm che si trovano sul lato destro dell'alloggiamento per le ram); del resto ricordo bene che, appena uscita sul sito asus tra le cpu compatibili davano sia il 1055t che il 1090t in versione 125w; solo successivamente (probabilmente per prudenza) c'è stato questo abbassamento dei limiti a cpu con tdp max 95w.

Topogigi
05-10-2010, 09:51
a prop della M4A88T-I, c'è in giro chi ha montato sulla stessa un 1090t senza alcun problema (apparte il fatto di raffreddare tramite dissipatoroni i vrm che si trovano sul lato destro dell'alloggiamento per le ram); del resto ricordo bene che, appena uscita sul sito asus tra le cpu compatibili davano sia il 1055t che il 1090t in versione 125w; solo successivamente (probabilmente per prudenza) c'è stato questo abbassamento dei limiti a cpu con tdp max 95w.

Be' undervoltando non è difficile arrivare ai 95w, no? Io per ora mi accontento del mio Sempron 140 sbloccato ad Athlon II che va da dio, ma un domani non escludo che mi venga appetito! :p

MAMACH
05-10-2010, 09:59
ma il controllo delle ventole da bios della Asus è uno dei migliori che puoi trovare. Abilitalo tranquillamente.


in modalità silent presumo, con rotazione minima a 500 rpm (perl la CPU)?

Eddie666
05-10-2010, 10:06
Be' undervoltando non è difficile arrivare ai 95w, no? Io per ora mi accontento del mio Sempron 140 sbloccato ad Athlon II che va da dio, ma un domani non escludo che mi venga appetito! :p

nono, nessun undervolt....anzi, due core overcloccati pure a 4ghz!
e cmq già il fatto che la scheda booti e non mostri a video la scritta "unsupported cpu detected" direi che sia un'ottima cosa.

Berseker86
05-10-2010, 15:20
oggi ho avuto un attimo di tempo per fare un piccolo test con il mio sistema "non funzionante" (per chi non conosce ancora la mia "storia", guardi qualche pagina indietro. L'ho acceso, sono andato nel bios e ho lasciato andare il pc così sul bios, senza toccare niente, osservando l'andamento di temperature e voltaggi.

Ebbene, i 3v erano già "sotto" (come da mio screenshot qualche post fa), ma dopo un po' sono iniziati a scendere anche i 5v e i 12v.. superata la soglia minima di entrambi, dopo qualche secondo è sparito il video. Credo proprio sia l'alimentatore il problema a questo punto. Non ho purtroppo un alimentatore da provare, quindi penso che comprerò "a scatola chiusa" un ali 80+ da 250w che ho trovato qui sul forum che spero vivamente risolva i miei problemi. Fra RAM non funzionanti, e vari problemi sto spendendo ~80€ in più di quello che avevo preventivato.. vabbè

gotam
05-10-2010, 17:09
si ci sarebbe il QFan (avviabile da bios), anche se non mi piace tanto.
Me ne ero dimenticato, di solito uso SpeedFan, ma ancora non l'ho messo.

MAMACH ma tu che l'ali spire che voltaggi hai sulla asus?

MAMACH
05-10-2010, 17:28
MAMACH ma tu che l'ali spire che voltaggi hai sulla asus?
stasera guardo e ti dico (da bios o tramite HWMonitor fa defferenza?)

Shida
05-10-2010, 18:14
a prop della M4A88T-I, c'è in giro chi ha montato sulla stessa un 1090t senza alcun problema (apparte il fatto di raffreddare tramite dissipatoroni i vrm che si trovano sul lato destro dell'alloggiamento per le ram); del resto ricordo bene che, appena uscita sul sito asus tra le cpu compatibili davano sia il 1055t che il 1090t in versione 125w; solo successivamente (probabilmente per prudenza) c'è stato questo abbassamento dei limiti a cpu con tdp max 95w.

Ottimo, ero sicuro si potesse!

Ah per la cronaca è uscita la MINIX 890GX-USB3 è un mostro.

oggi ho avuto un attimo di tempo per fare un piccolo test con il mio sistema "non funzionante" (per chi non conosce ancora la mia "storia", guardi qualche pagina indietro. L'ho acceso, sono andato nel bios e ho lasciato andare il pc così sul bios, senza toccare niente, osservando l'andamento di temperature e voltaggi.

Ebbene, i 3v erano già "sotto" (come da mio screenshot qualche post fa), ma dopo un po' sono iniziati a scendere anche i 5v e i 12v.. superata la soglia minima di entrambi, dopo qualche secondo è sparito il video. Credo proprio sia l'alimentatore il problema a questo punto. Non ho purtroppo un alimentatore da provare, quindi penso che comprerò "a scatola chiusa" un ali 80+ da 250w che ho trovato qui sul forum che spero vivamente risolva i miei problemi. Fra RAM non funzionanti, e vari problemi sto spendendo ~80€ in più di quello che avevo preventivato.. vabbè

Hai visto che alla fine con delle prove sei risucito a trovare il problema. Sembra proprio l'alimentatore quindi. Vabe ora sceglitene uno buono.
icordo a tutti che i soldi spesi per l'ali non sono soldi buttati, è il cuore del sistema! Purtroppo non si è al riaparo da sorprese e ogni tanto tocca spenderci dei soldi in piu inaspettati..capita a tutti tranquillo!

Eddie666
05-10-2010, 18:23
Ottimo, ero sicuro si potesse!

Ah per la cronaca è uscita la MINIX 890GX-USB3 è un mostro.


uhmm..però anche quella ha il limite dei 95w. alla fine in più della asus ha il sata 6gbps

Berseker86
05-10-2010, 18:29
stasera guardo e ti dico (da bios o tramite HWMonitor fa defferenza?)
guarda da bios così posso confrontare bene pure io!

Hai visto che alla fine con delle prove sei risucito a trovare il problema. Sembra proprio l'alimentatore quindi. Vabe ora sceglitene uno buono.
icordo a tutti che i soldi spesi per l'ali non sono soldi buttati, è il cuore del sistema! Purtroppo non si è al riaparo da sorprese e ogni tanto tocca spenderci dei soldi in piu inaspettati..capita a tutti tranquillo!
effettivamente, pensavo che un alimentatore "included with the case" potesse non dico essere perfetto e silenzioso, ma perlomeno funzionare..!
comunque almeno il case sembra andare perlomeno bene, e poi mi piace abbastanza. Prometto che quando tutto sarà a posto, farò un reportage come avevo già anticipato quando stavo ordinando il tutto ;)

Shida
05-10-2010, 18:42
uhmm..però anche quella ha il limite dei 95w. alla fine in più della asus ha il sata 6gbps

eh ha il chispset migliore, due lan, sata 6gbs e altro credo.

Shida
05-10-2010, 19:36
Piccolo elenco di dissipatori low-profile con ventola per chipset delle mobo dai bollenti spiriti! Per tutti i gusti!


Cooler Master blue ice pro

http://fl2.shopmania.org/files/photos-south-africa/1271/coolermaster-cm-blue-ice-pro-north-bridge-cooler-copper-heatsin~1270990.jpg


Microcool NorthPole XE

http://www.microcoolusa.com/immagini/whispprod.jpg


Deepcool BQ-N07

http://www.i-tech.com.au/Library/Image/Product/SF-BQN07.jpg


Cooler Master SLC-S41-U1

http://www.crazypc.com/images/coolers/chip/blueice/blueicelarge.jpg


Enzotech SLF-1

http://p.gzhls.at/297375.jpg


Thermaltake Crystal Orb

http://p.gzhls.at/24311.jpg


Thermaltake Blue Orb

http://p.gzhls.at/5729.jpg


Titan TTC-CUV3AB

http://p.gzhls.at/107989.jpg


Titan TTC-CUV2AB

http://p.gzhls.at/32951.jpg


Titan TTC-CUV1AB

http://p.gzhls.at/10590.jpg


Akasa AK-VCX-01

http://www.jbosolutions.co.uk/images/AKACO66.jpg


Revoltec RS001

http://p.gzhls.at/98861.jpg


Xilence XPCS

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31ql1UkYlUL._SL500_AA300_.jpg

MAMACH
05-10-2010, 21:23
@ Berseker86 e Gotam

questi sono i voltaggi misurati da bios dopo circa 1 ora e mezza dall'accensione del PC.

Vcore 1,296v
3,3v - 3,312v
5v - 5,06v
12v - 12,105v

Il Qfan da bios ha ridotto notevolmente il rumore :D , ma le temperature un po sono salite:

CPU 47/50
mobo 44/48
HDD 34/35
core1 32 core2 32 (ma perchè i core sono + freddi rispetto alla CPU?)

se mando al max la ventola da 12 in immissione (800 rpm) la temperatura della CPU scende a 44 e quella della mobo a 43/44.
Penso non sia male.
mi rimane da provare a girare la ventola del dissi come consogliato da Topogigi.

blackknight
05-10-2010, 21:57
Ciao,

ho intenzione di montare un sistema mini-itx completamente(o quasi ) fanless.
Il sistema dovrebbere essere composto da una mobo ion con atom 330, 2giga ddr3 e un disco da 2.5".
Mi servirebbe un consiglio su un case con alimentatore adatto allo scopo. Ho trovato LC-1360mi - Mini ITX con ali da 75w. Secondo voi l'ali regge? Qualche altro case consigliato per lo scopo?

ZombieXXX
06-10-2010, 01:17
Non mi sembra che sia stato postato, nuovo bios per la DFI P55-t36

2010-08-27 http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/P55MI827.zip

Fixed USB device compatibility issue with Chipset update.

nessuno ha provato se risolve i vari problemi che aveva sta scheda con alcuni device usb?

Qualche possessore mi saprebbe dire se (come avevo letto da qualche parte) con gli ultimi bios montano un i7 ht non si poteva più variare il vcore, nemmeno abbassarlo?

MAMACH
06-10-2010, 09:25
a parte ovviamente il bluetooth integrato (appena provato con il mio cell, un nokia n82, e ha funzionato perfettamente)
per curiosità, hai installato solo i driver o tutto il "mattone" da 200 MB e passa?
per usarlo (esempio) con una tastiera Dinovo Mini dovrebbero bastare solo i driver ..... ?

paulgazza
06-10-2010, 09:29
Piccolo elenco di dissipatori low-profile con ventola per chipset delle mobo dai bollenti spiriti! Per tutti i gusti!


Cooler Master blue ice pro

http://fl2.shopmania.org/files/photos-south-africa/1271/coolermaster-cm-blue-ice-pro-north-bridge-cooler-copper-heatsin~1270990.jpg


Microcool NorthPole XE

http://www.microcoolusa.com/immagini/whispprod.jpg


Deepcool BQ-N07

http://www.i-tech.com.au/Library/Image/Product/SF-BQN07.jpg


Cooler Master SLC-S41-U1

http://www.crazypc.com/images/coolers/chip/blueice/blueicelarge.jpg


Enzotech SLF-1

http://p.gzhls.at/297375.jpg


Thermaltake Crystal Orb

http://p.gzhls.at/24311.jpg


Thermaltake Blue Orb

http://p.gzhls.at/5729.jpg


Titan TTC-CUV3AB

http://p.gzhls.at/107989.jpg


Titan TTC-CUV2AB

http://p.gzhls.at/32951.jpg


Titan TTC-CUV1AB

http://p.gzhls.at/10590.jpg


Akasa AK-VCX-01

http://www.jbosolutions.co.uk/images/AKACO66.jpg


Revoltec RS001

http://p.gzhls.at/98861.jpg


Xilence XPCS

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31ql1UkYlUL._SL500_AA300_.jpg

Forse solo l'ultimo puo' andare bene nel caso che il chipset abbia la grafica integrata (almeno cosi' sarebbe sulla mia minix 780g); poi io sarei contrario a ventole sui dissipatori dei chipset, è dai tempi dell'athlon 1GHz che li ho abbandonati: quelle ventoline 4cm urlano in maniera ignobile

Shida
06-10-2010, 12:51
Forse solo l'ultimo puo' andare bene nel caso che il chipset abbia la grafica integrata (almeno cosi' sarebbe sulla mia minix 780g); poi io sarei contrario a ventole sui dissipatori dei chipset, è dai tempi dell'athlon 1GHz che li ho abbandonati: quelle ventoline 4cm urlano in maniera ignobile

Molti di quelli che ho elencato vanno been per chipset con grafica integrata e non. Ho inserito solo quelli con ventola perchè in quelle dimensioni cosi ridotte riescono a raffreddare il chipset meglio di quelli stock che troviamo sulle mobo. Sostituirlo con un dissi fanless delle stesse dimensioni non servirebbe a nulla o cambierebbe pochissimo in termini di °C. Esistono dissi per chipset fanless molto piu performanti ma sono enormi e perdono senso all'interno di confi m-itx.

emax81
06-10-2010, 21:43
http://www.antec.com/images/400/ISK100_q.jpg

http://www.antec.com/images/400/ISK100_s.jpg

http://www.antec.com/images/400/ISK100_b.jpg

http://www.antec.com/images/400/ISK100_t.jpg


2 x guide di fissaggio per unità a disco interne da 2,5 pollici
Struttura in plastica ABS da 0,8 mm SECC
Speciale alloggiamento sporgente per la ventola
Ventola TwoCool™ da 100 mm montata lateralmente
4 x USB 2.0
Connettori audio in entrata e in uscita compatibili con gli standard AC97' e HDA
L'adattatore da 90 Watt con PCB assicura un'alimentazione stabile e affidabile
248 mm (A) x 108 mm (L) x 212 mm (P)


Avvistato sulle 90€ ,non ancora disponibile :D

thecatman
07-10-2010, 10:16
molto bello! ma secondo voi che ci stia dentro un i3 con la mini itx della gigabyte?

Berseker86
07-10-2010, 13:53
Intanto che aspetto di risolvere la questione alimentatore, volevo chiedere a voi che magari avete già avuto a che fare con un quesito simile:

il mio case avrebbe un ricevitore IR infrarossi integrato, dal quale sbucano dei fili che si collegano ad una scheda forata con un chip, e da questa esce questo cavo + spinotto

http://img829.imageshack.us/img829/3825/p1010880u.th.jpg (http://img829.imageshack.us/img829/3825/p1010880u.jpg)

domanda: è questo un normale cavo USB (da collegare alla porta sulla scheda madre) o no? non ho mai visto uno spinotto con queste voci

-VCC
-D0+
-D0-
-GND

chinook
07-10-2010, 14:38
Sì, va nella presa interna usb.

Berseker86
07-10-2010, 15:05
ti ringrazio.. solo che adesso ho il problema che ho 2 porte usb anteriori collegate entrambe ad un unico spinotto "doppio" (che mi occuperebbe tutto lo spazio sulla MB) + una porta usb anteriore con uno spinotto singolo (praticamente uguale a questo che vi ho fatto vedere) più appunto il ricevitore, ma solo un ingresso usb "doppio" "interno"..!

esistono magari degli adattatori che mi possano permettere di sfruttare questi connettori collegandoli a delle porte usb posteriori della scheda madre? sennò andrò di collegamento della usb singola+ricevitore ir..

MAMACH
07-10-2010, 15:09
Intanto che aspetto di risolvere la questione alimentatore,
se aspettavi i valori del mio ali li trovi qualche post sopra.
Altrimenti come non detto.

ciao

MAMACH
07-10-2010, 15:14
ti ringrazio.. solo che adesso ho il problema che ho 2 porte usb anteriori collegate entrambe ad un unico spinotto "doppio" (che mi occuperebbe tutto lo spazio sulla MB) + una porta usb anteriore con uno spinotto singolo (praticamente uguale a questo che vi ho fatto vedere) più appunto il ricevitore, ma solo un ingresso usb "doppio" "interno"..!

esistono magari degli adattatori che mi possano permettere di sfruttare questi connettori collegandoli a delle porte usb posteriori della scheda madre? sennò andrò di collegamento della usb singola+ricevitore ir..
si, se ho ben capito.
io li ho comprati da Tronitek (ebay)

Berseker86
07-10-2010, 15:34
esatto, intendevo un coso come questo
http://i.ebayimg.com/11/%21BpEEnzQBGk%7E$%28KGrHqMOKiUEubFoPfzzBLp1SS0qw%21%7E%7E_12.JPG

Masami
07-10-2010, 19:08
Ciao ragazzi! Mi iscrivo... avevo un piccolo dubbio... con l'alimentatore dato insieme al Sugo 05 posso montare un i5 661 e una gtx 460?

Shida
07-10-2010, 19:28
Ciao ragazzi! Mi iscrivo... avevo un piccolo dubbio... con l'alimentatore dato insieme al Sugo 05 posso montare un i5 661 e una gtx 460?

Dovrebbe farcela si!

Berseker86
08-10-2010, 17:19
update sul mio calvario

provato un altro alimentatore "no-brand" che ho trovato in giro, ma ancora si ripresenta lo stesso problema.. stavolta solo sui 5 volt però.
continuerò a testare, non mi arrendo ;)

gotam
08-10-2010, 17:48
update sul mio calvario

provato un altro alimentatore "no-brand" che ho trovato in giro, ma ancora si ripresenta lo stesso problema.. stavolta solo sui 5 volt però.
continuerò a testare, non mi arrendo ;)

Si spegne ancora oppure hai solo voltaggi bassi?

Berseker86
08-10-2010, 17:52
Si spegne ancora oppure hai solo voltaggi bassi?
a volte si spegne del tutto, a volte resta acceso ma sparisce il segnale hdmi.. e ho sempre quei problemi di "usb over current change on port", segnalati dal kernel linux, che sembrano essere relativi a problemi proprio di alimentazione (sopratutto sui 5v)..

l'unica cosa che mi manca di provare è accendere il sistema con la MB fuori dal case, non vorrei che magari fa contatto da qualche parte e scarica corrente nel case? possibile?

gotam
08-10-2010, 17:56
a volte si spegne del tutto, a volte resta acceso ma sparisce il segnale hdmi.. e ho sempre quei problemi di "usb over current change on port", segnalati dal kernel linux, che sembrano essere relativi a problemi proprio di alimentazione (sopratutto sui 5v)..

l'unica cosa che mi manca di provare è accendere il sistema con la MB fuori dal case, non vorrei che magari fa contatto da qualche parte e scarica corrente nel case? possibile?

Cmq sta cosa a me neanche con ali da 2 lire è mai successa...

Eddie666
08-10-2010, 17:58
Mentre stò ancora decidendo che cpu andare a montare sulla mia asus M4A88T-I proprio oggi mi sono arrivate le ram nuove: avevo qualche timore sul corretto funzionamento (dato che non sono riportate nella lista di compatibilità del sito asus), e invece nessun problema:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101008143619_Senzanome1.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101008142623_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101008142623_Senzanome.jpg)

Trizio!
08-10-2010, 18:40
[2x4GB]
:eek: costo? :oink:

Eddie666
08-10-2010, 19:46
:eek: costo? :oink:

137 eurini :oink:

TurboCresta
09-10-2010, 11:19
presente! assemblato e montato ieri :_D

scheda madre ecs e i5 650

non male davvero! 4,4 su windows 7

cruiser.1
09-10-2010, 11:27
ciao a tutti, sapete mica se esistono alimentatori m.ATX fanless? dovrei alimentare un mIFF che purtroppo devo tenere in camera e quindi vorrei che la notte fosse inudibile, il sistema non è nulla di che un 200W dovrebbe essere più che abbondante

coges
09-10-2010, 12:34
ciao a tutti, sapete mica se esistono alimentatori m.ATX fanless? dovrei alimentare un mIFF che purtroppo devo tenere in camera e quindi vorrei che la notte fosse inudibile, il sistema non è nulla di che un 200W dovrebbe essere più che abbondante

ti conviene prendere una pico psu...
ne esistono fino a 150watt... ovviamente più potenti sono più costano...

cruiser.1
09-10-2010, 15:00
ti conviene prendere una pico psu...
ne esistono fino a 150watt... ovviamente più potenti sono più costano...
carini, ma vorrei spendere meno, il 150W non l'ho trovato al di sotto dei 65€ + ss
fra quelli con dissipazione attiva per caso qualcuno ha il be quiet sfx da 300W? com'è a livello di silenziosità?

Shida
09-10-2010, 15:33
presente! assemblato e montato ieri :_D

scheda madre ecs e i5 650

non male davvero! 4,4 su windows 7

foto foto foto :O

Masami
09-10-2010, 15:52
Ciao ragazzi... vorrei una configurazione per giocare discretamente e pensavo a: case Sugo 07, Gigabyte h55n usb3, vga gtx 460, core i5 750 e 4gb ram. Secondo voi ce la faccio anche con il sugo 05 che ha un ali da 300w?

coges
09-10-2010, 16:46
carini, ma vorrei spendere meno, il 150W non l'ho trovato al di sotto dei 65€ + ss
fra quelli con dissipazione attiva per caso qualcuno ha il be quiet sfx da 300W? com'è a livello di silenziosità?

nn credere che un ali fanless sia economico...
se devi avere il pc acceso di notte ti conviene avere il pc senza ventole...
illustra la tua configurazione.

Ciao ragazzi... vorrei una configurazione per giocare discretamente e pensavo a: case Sugo 07, Gigabyte h55n usb3, vga gtx 460, core i5 750 e 4gb ram. Secondo voi ce la faccio anche con il sugo 05 che ha un ali da 300w?

ce la fai e puoi fare anche un pò di OC...
con la tua configurazione ci giochi a risoluzioni HD ai massimi dettagli...
tranne che con METRO 2033...

coges
09-10-2010, 16:47
qualcuno è riuscito a configurare il bios della gigabyte in modo che si possa perdere meno tempo per tutta la trafila??

a me da quando premo il tasto ed esce la schermata di winzoz passano 22 secondi...:muro: :muro: :muro:

Masami
09-10-2010, 16:56
22 secondi??? Ma nemmeno un netbook atom ce li mette...

coges
09-10-2010, 16:58
22 secondi??? Ma nemmeno un netbook atom ce li mette...

forse ho scritto male 22secondi fino alla schermata di caricamento...
poi deve ancora caricare il sistema operativo.

Berseker86
09-10-2010, 17:40
Cmq sta cosa a me neanche con ali da 2 lire è mai successa...
probabilmente nel mio salotto si verificano fatti paranormali, sta di fatto che, dato che non riuscivo a concludere con successo l'installazione nemmeno del sistema operativo (il pc si spegneva prima), ho provato a farla direttamente tramite il mio portatile, installando sul disco vuoto montato appunto in via temporanea sul laptop e poi spostando direttamente il disco con il sistema operativo "verginello" sull'HTPC (fortunatamente con linux non si hanno particolari problemi a far così).

non so come (se per il kernel linux aggiornato, o per lo scaling cpu che sono riuscito a configurare, o per la ventola che ho impostato su velocità normale (sacrificando la silenziosità, perlomeno temporaneamente ma riportando miglioramenti sotto il profilo temperature)) ma ora il problema dello spegnimento non si sta ripresentando.

Probabilmente è comunque l'alimentatore, dovrei fare un qualche test in full load per accertare che sia proprio quello.

Una domanda: se il procio segna 40\45° di temperatura, toccando il dissipatore dovrei bruciarmi il dito o si può toccarlo tranquillamente? perchè io lo tocco (il dissipatore :D ) ed è praticamente non dico freddo ma quasi! non è che magari ho messo poca pasta termica e non c'è contatto con il dissi?


Comunque, se qualcuno ha un 80+ da 250\300W con buoni amperaggi che gli avanza, mi faccia un fischio ;)

Shida
09-10-2010, 19:38
forse ho scritto male 22secondi fino alla schermata di caricamento...
poi deve ancora caricare il sistema operativo.

Ciao.

Non mi pare di aver toccato molto sul bios a riguardo (apparte l'oc :D). Cmq prova a impostare first boot hdd e second e third disattivati. A me ci non ci mette moltissimo (edit 9sec circa) e non ho un ssd. hdd 5400rpm?

probabilmente nel mio salotto si verificano fatti paranormali, sta di fatto che, dato che non riuscivo a concludere con successo l'installazione nemmeno del sistema operativo (il pc si spegneva prima), ho provato a farla direttamente tramite il mio portatile, installando sul disco vuoto montato appunto in via temporanea sul laptop e poi spostando direttamente il disco con il sistema operativo "verginello" sull'HTPC (fortunatamente con linux non si hanno particolari problemi a far così).

non so come (se per il kernel linux aggiornato, o per lo scaling cpu che sono riuscito a configurare, o per la ventola che ho impostato su velocità normale (sacrificando la silenziosità, perlomeno temporaneamente ma riportando miglioramenti sotto il profilo temperature)) ma ora il problema dello spegnimento non si sta ripresentando.

Probabilmente è comunque l'alimentatore, dovrei fare un qualche test in full load per accertare che sia proprio quello.

Una domanda: se il procio segna 40\45° di temperatura, toccando il dissipatore dovrei bruciarmi il dito o si può toccarlo tranquillamente? perchè io lo tocco (il dissipatore :D ) ed è praticamente non dico freddo ma quasi! non è che magari ho messo poca pasta termica e non c'è contatto con il dissi?


Comunque, se qualcuno ha un 80+ da 250\300W con buoni amperaggi che gli avanza, mi faccia un fischio ;)


Allora io dico che è l'alimentatore. Giocano brutti scherzi e creano campi magnetici che fanno impazzire anche i componenti (potrebbero anche danneggiarli quindi occhio). Io ti consiglio di prenderne uno buono di qualità e non pensarci piu. a giorni ti dico se do via il mio del sugo che farebbe a caso tuo.
Per il dissi è normale che se lo tocchi a quelle temperature nn ti fai nulla. Io tocco l'accelero sulla scheda video quando sta a 60-70° e nn mi scotto. In realtà la temperatura segnata nn è quella del dissi ma quella rivelata dal sensore, quella che senti sul dissi è una parecchio inferiore già ''dissipata''.
Cmq non sono importanti le temp in idle,da tenere d'occhio sono quelle in full.

ciao

Berseker86
10-10-2010, 10:48
si se lo vendi sono interessato (tieni valida questa mia richiesta come "messa in coda")!!

_DeGeX_
10-10-2010, 15:54
Ciao a tutti ragazzi, siccome mi sto avvicinando "timidamente" a questo mondo delle mItx volevo chiedervi consiglio su una configurazione che avevo intenzione di fare per il salotto, il tutto in low cost :fagiano: .
Gli scopi della configurazione saranno:
Download 24/24
Riproduzione video da flv a mkv su Lcd 37" via hdmi
Navigazione web
"scazzio" gaming :D (birra, amici, pes/fifa)

Ecco cosa pensavo:
Mobo: Zotac G41ITX-A-E
Cpu: E5400 in su
Ram: 2gb ddr2 generici
Vga: Ati Hd 5450 low profile

Shida
10-10-2010, 16:13
Ciao a tutti ragazzi, siccome mi sto avvicinando "timidamente" a questo mondo delle mItx volevo chiedervi consiglio su una configurazione che avevo intenzione di fare per il salotto, il tutto in low cost :fagiano: .
Gli scopi della configurazione saranno:
Download 24/24
Riproduzione video da flv a mkv su Lcd 37" via hdmi
Navigazione web
"scazzio" gaming :D (birra, amici, pes/fifa)

Ecco cosa pensavo:
Mobo: Zotac G41ITX-A-E
Cpu: E5400 in su
Ram: 2gb ddr2 generici
Vga: Ati Hd 5450 low profile

Ma compri tutto nuovo o ricicli qualcosa?

torrent
10-10-2010, 16:15
Considerando i prezzi ad oggi con poca spesa prendi il tutto.
Avrei solo qualche dubbio per il gaming&birra&amici, forse, e se sei condizionato dal basso profilo, faresti bene a spendere altri 35 euro e prendere una 5570 ;)

gidamic
10-10-2010, 17:51
http://static.scan.co.uk/Images/Products/985224-a.jpghttp://www.hardwareecke.de/testberichte/gehaeuse_netzteile/images/aplus_back.jpg

http://www.hardwareecke.de/testberichte/gehaeuse_netzteile/images/aplus_cardreaders.jpghttp://www.hardwareecke.de/testberichte/gehaeuse_netzteile/images/aplus_fronts.jpghttp://www.hardwareecke.de/testberichte/gehaeuse_netzteile/images/aplus_leuchtes.jpghttp://www.hardwareecke.de/testberichte/gehaeuse_netzteile/images/aplus_front2s.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/3474/p1011974.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/p1011974.jpg/)http://img651.imageshack.us/img651/1170/p1011973.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/p1011973.jpg/)http://img402.imageshack.us/img402/6091/p1011972.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/p1011972.jpg/)http://img641.imageshack.us/img641/8015/p1012059.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/p1012059.jpg/)http://img685.imageshack.us/img685/3430/p1012058.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/p1012058.jpg/)
http://img717.imageshack.us/img717/2171/p1012064.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/p1012064.jpg/)http://img82.imageshack.us/img82/699/p1012063.th.jpg (http://img82.imageshack.us/i/p1012063.jpg/)http://img710.imageshack.us/img710/9453/p1012062.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/p1012062.jpg/)http://img83.imageshack.us/img83/9031/p1012060.th.jpg (http://img83.imageshack.us/i/p1012060.jpg/)http://img682.imageshack.us/img682/8224/p1012061.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/p1012061.jpg/)


Ragazzi eccoci al mio ultimo lavoro...aplus cupid 2 (http://maxpoint.de/de/products/cases.php?pid=1_1_1&we_objectID=1192) con pico da 90watt e trasformatore esterno da 80watt, asrock N68-S (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=N68-S) micro-atx sk am2, am2+, am3 (si si, avete capito bene...micro-atx e non mini-itx), sempron LE 1250 (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=135&f1=&f2=&f3=&f4=&f5=&f6=&f7=&f8=&f9=&f10=&f11=&f12=) da 2,2 ghz, un banco di ram da 2gb, hd samsung da 160gb da 2,5 pollici, sapphire radeon hd4350 512mb (http://www1.sapphiretech.com/ca/products/products_overview.php?gpid=263) inserita in orizzontale con riser card, 4 ventoline da 4cm in estrazione regolate da un potenziometro, dissipatore silverstone nitrogon NT07 AM2 (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=nt07-am2&area=) regolato da un potenziometro e lettore-masterizzatore dvd (non visibile in foto)!
Il case è davvero ben realizzato, piacevole da vedere e sopporta carichi molto pesanti sulla scocca superiore.
Le misure sono: cm 30 larghezza x 6,5 altezza x 29 profondità.
Diciamo che, inizialmente, ero titubante all'acquisto del case da sfruttare per recuperare la scheda micro-atx, il procio, la ram e l'hd che già avevo. Ho anche chiesto a vari rivenditori se una micro-atx di quelle dimensioni (cm 17,8 x 24,4) potesse entrare in quel tipo di cabinet e ho sempre avuto risposte negative...per tutti l'aplus cupid 2 poteva contenere solo schede mini-itx o, al max, schede btx!
Ed ecco che ho smentito tutti...intestardito che potesse contenere quella mobo ho proceduto all'acquisto e così son riuscito ad ottenere il gioiellino che potete vedere in foto!
Addirittura ho mandato a prendere una riser card pci-express 16X in cina al costo di € 6 circa compreso s.s. per poter montare anche una scheda video, chiaramente low profile, ed a basso consumo visto i soli 80 watt a disposizione del trasformatore esterno. La scheda hd4350 risulta essere ottima per l'uso richiesto ossia la visone di film in hd su lcd da 39 pollici.
Posso subito dire che come mulo, per navigare in internet, vedere film in hd, utilizzare office saltuariamente il pc risulta perfetto ed è sicuramente più performante di un atomcess. Il consumo risulta contenuto ed infatti si aggira sui 40 watt in idle.
L'unico problema che il case presentava era l'accumulo di calore dovuto alla mancaza di ventole in estrazione.
Ho risolto anche questo inserendo lateralmente 4 ventoline da 4 cm in estrazione della noiseblocker downvoltate con un potenziometro manuale posizionate laterlamente (visibili in foto) 2 a dx vicino al procio e 2 a sx vicino la scheda video in modo da mantenere un livello di calore accettabile.
Quando, infatti, uso il pc per parecchie ore ed il livello di calore tende ad aumentare non mi basta che regolare il potenziometro facendo, così, girare le ventoline più velocemente ed ottenere il risultato voluto. Al massimo le ventole risultano udibili anche se, con la tv accesa, in caso di visione di film, il rumore viene coperto del tutto e non ci si accorge che queste siano in funzione.
Comunque, con ventole al minimo, il rumore non è percettibile in quanto questo si attesta sui 7 decibel.
Altro problema che ho poi risolto era trovare un dissipatore che potesse entrare nel case che, come ho detto sopra, è di soli 6,5 cm di altezza. Considerando la scheda madre ed il procio lo spazio rimanente era ben poco per cui l'unica soluzione economica che ho trovato è stata il silverstone nitrogon nt07 sk am2 che svolge in maniera egregia il suo lavoro...anche qui , con venola regolata da un potenziometro, il rumore, al minimo, risulta inudibile.
Chiaramente non consiglio il case se volete inserire cpu belle calorose dato che dissipatori e ventoline di queste dimensioni non possono garantirvi il max!

torrent
10-10-2010, 18:52
Ciao.
Beh alla fine hai avuto ragione!
Comunque ti faccio i complimenti per riuscire a tirar fuori sempre lavori puliti per qualcosa di utile e funzionale recuperando con pochi cents tutti i componenti che già hai.
(certo t'aiutano molto i tuoi contatti yellows :D )

emax81
10-10-2010, 21:26
qualcuno è riuscito a configurare il bios della gigabyte in modo che si possa perdere meno tempo per tutta la trafila??

a me da quando premo il tasto ed esce la schermata di winzoz passano 22 secondi...:muro: :muro: :muro:

Ben arrivato.... manda pure tu una bella mail al supporto della Gigabyte :D

Shida
10-10-2010, 21:30
Ragazzi eccoci al mio ultimo lavoro...aplus cupid 2 (http://maxpoint.de/de/products/cases.php?pid=1_1_1&we_objectID=1192) con pico da 90watt e trasformatore esterno da 80watt, asrock N68-S (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=N68-S) micro-atx sk am2, am2+, am3 (si si, avete capito bene...micro-atx e non mini-itx), sempron LE 1250 (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=135&f1=&f2=&f3=&f4=&f5=&f6=&f7=&f8=&f9=&f10=&f11=&f12=) da 2,2 ghz, un banco di ram da 2gb, hd samsung da 160gb da 2,5 pollici, sapphire radeon hd4350 512mb (http://www1.sapphiretech.com/ca/products/products_overview.php?gpid=263) inserita in orizzontale con riser card, 4 ventoline da 4cm in estrazione regolate da un potenziometro, dissipatore silverstone nitrogon NT07 AM2 (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=nt07-am2&area=) regolato da un potenziometro e lettore-masterizzatore dvd (non visibile in foto)!
Il case è davvero ben realizzato, piacevole da vedere e sopporta carichi molto pesanti sulla scocca superiore.
Le misure sono: cm 30 larghezza x 6,5 altezza x 29 profondità.
Diciamo che, inizialmente, ero titubante all'acquisto del case da sfruttare per recuperare la scheda micro-atx, il procio, la ram e l'hd che già avevo. Ho anche chiesto a vari rivenditori se una micro-atx di quelle dimensioni (cm 17,8 x 24,4) potesse entrare in quel tipo di cabinet e ho sempre avuto risposte negative...per tutti l'aplus cupid 2 poteva contenere solo schede mini-itx o, al max, schede btx!
Ed ecco che ho smentito tutti...intestardito che potesse contenere quella mobo ho proceduto all'acquisto e così son riuscito ad ottenere il gioiellino che potete vedere in foto!
Addirittura ho mandato a prendere una riser card pci-express 16X in cina al costo di € 6 circa compreso s.s. per poter montare anche una scheda video, chiaramente low profile, ed a basso consumo visto i soli 80 watt a disposizione del trasformatore esterno. La scheda hd4350 risulta essere ottima per l'uso richiesto ossia la visone di film in hd su lcd da 39 pollici.
Posso subito dire che come mulo, per navigare in internet, vedere film in hd, utilizzare office saltuariamente il pc risulta perfetto ed è sicuramente più performante di un atomcess. Il consumo risulta contenuto ed infatti si aggira sui 40 watt in idle.
L'unico problema che il case presentava era l'accumulo di calore dovuto alla mancaza di ventole in estrazione.
Ho risolto anche questo inserendo lateralmente 4 ventoline da 4 cm in estrazione della noiseblocker downvoltate con un potenziometro manuale posizionate laterlamente (visibili in foto) 2 a dx vicino al procio e 2 a sx vicino la scheda video in modo da mantenere un livello di calore accettabile.
Quando, infatti, uso il pc per parecchie ore ed il livello di calore tende ad aumentare non mi basta che regolare il potenziometro facendo, così, girare le ventoline più velocemente ed ottenere il risultato voluto. Al massimo le ventole risultano udibili anche se, con la tv accesa, in caso di visione di film, il rumore viene coperto del tutto e non ci si accorge che queste siano in funzione.
Comunque, con ventole al minimo, il rumore non è percettibile in quanto questo si attesta sui 7 decibel.
Altro problema che ho poi risolto era trovare un dissipatore che potesse entrare nel case che, come ho detto sopra, è di soli 6,5 cm di altezza. Considerando la scheda madre ed il procio lo spazio rimanente era ben poco per cui l'unica soluzione economica che ho trovato è stata il silverstone nitrogon nt07 sk am2 che svolge in maniera egregia il suo lavoro...anche qui , con venola regolata da un potenziometro, il rumore, al minimo, risulta inudibile.
Chiaramente non consiglio il case se volete inserire cpu belle calorose dato che dissipatori e ventoline di queste dimensioni non possono garantirvi il max!

Bel lavoro complimenti ;)

TurboCresta
10-10-2010, 21:38
appena finito di sistemare tutto, gran figata alla vista questi m-itx :-D

l'i5 650 con i 2gb di ram dd3 sono perfetti per tutto, l'hd da 500gb mi permette anche il backup e l'ali esterno va benone.

prevedo in futuro una scheda video col raiser giusto per migliorare le prestazioni quando lavoro con photoshop e premiere (ma per ora li gestisce comunque bene)

il tutto lavorando dal divano con il 37 pollici :-D

torrent
10-10-2010, 22:27
Ben arrivato.... manda pure tu una bella mail al supporto della Gigabyte :D
8 sec. cronometrati, quando proprio va male... 9+ :D
http://imgur.com/7OYlus.jpg (http://imgur.com/7OYlu.jpg)
misa' che lo tenete bassino di frequenza...:p

_DeGeX_
11-10-2010, 00:34
Ma compri tutto nuovo o ricicli qualcosa?

Mobo e vga sicuramente nuove, il resto tutto riciclato o cercato in qualche mercatino

Considerando i prezzi ad oggi con poca spesa prendi il tutto.
Avrei solo qualche dubbio per il gaming&birra&amici, forse, e se sei condizionato dal basso profilo, faresti bene a spendere altri 35 euro e prendere una 5570 ;)
No per niente condizionato dal basso profilo, (era solo per avere una vga bassina) tanto cmq il case sarebbe in ogni caso hand-made,nel caso mi consiglieresti altro?
Per il resto che dite, reggerebbe? Ovviamente intendo la parte "ludica" che cmq dovrebbe reggere solo scazzio con pes fifa e MAGARI qualche gioco di guida... (la vga sarà utilizzata solo per questo,probabilmente per gli altri usi sarà downclocckata pesantemente per ridurre i consumi,idem il procio)

Shida
11-10-2010, 06:00
8 sec. cronometrati, quando proprio va male... 9+ :D
http://imgur.com/7OYlus.jpg (http://imgur.com/7OYlu.jpg)
misa' che lo tenete bassino di frequenza...:p

Idem circa 9sec con i5 750 a 3.2ghz

Mobo e vga sicuramente nuove, il resto tutto riciclato o cercato in qualche mercatino


No per niente condizionato dal basso profilo, (era solo per avere una vga bassina) tanto cmq il case sarebbe in ogni caso hand-made,nel caso mi consiglieresti altro?
Per il resto che dite, reggerebbe? Ovviamente intendo la parte "ludica" che cmq dovrebbe reggere solo scazzio con pes fifa e MAGARI qualche gioco di guida... (la vga sarà utilizzata solo per questo,probabilmente per gli altri usi sarà downclocckata pesantemente per ridurre i consumi,idem il procio)

Se nn possiedi gli elementi e li devi comprare nn sceglierei il socket 775..andrei direttamente sui nuovi socket, ormai si è visto si spende la stessa cifra, quindi nn ha senso.

Per la vga anchio ti consiglio una 5570 molto meglio!

JJ McTiss
11-10-2010, 10:26
Salve a tutti, ho intenzione di migrare il mio attuale pc che uso al lavoro su formato miniITX, mantenendo la configurazione in generale e sostituendo solo la mobo...le componenti sono le seguenti:

e8400
DFI P35 DK (appunto da cambiare)
2x2GB DDR2 OCZ Reaper 800
twintek 8800GTS
Corsair HX520W

Come case, grazie anche alle delucidazioni di Emax, probabilmente opterò per un Lian-li PC-Q08, vista la lunghezza della 8800GTS (26cm+connettore :( ).

Io stavo pensando di passare a una Zotac GF9300 mITX, anche perchè vorrei occare 1 pochino il processore, portandolo a 3,6GHz...dite che la Zotac va bene o mi potete consigliare qualcos'altro?

JJ

Shida
11-10-2010, 18:32
Salve a tutti, ho intenzione di migrare il mio attuale pc che uso al lavoro su formato miniITX, mantenendo la configurazione in generale e sostituendo solo la mobo...le componenti sono le seguenti:

e8400
DFI P35 DK (appunto da cambiare)
2x2GB DDR2 OCZ Reaper 800
twintek 8800GTS
Corsair HX520W

Come case, grazie anche alle delucidazioni di Emax, probabilmente opterò per un Lian-li PC-Q08, vista la lunghezza della 8800GTS (26cm+connettore :( ).

Io stavo pensando di passare a una Zotac GF9300 mITX, anche perchè vorrei occare 1 pochino il processore, portandolo a 3,6GHz...dite che la Zotac va bene o mi potete consigliare qualcos'altro?

JJ

La zotac va bene!

In alternativa (costosa) potrsti prendere il sugo sg07 come case.

ciao

gotam
11-10-2010, 22:53
Appena finito di migrare tutto nel morex T3500...che bagno di sangue. C'entra tutto al mm :p

MAMACH
11-10-2010, 22:58
Appena finito di migrare tutto nel morex T3500...che bagno di sangue. C'entra tutto al mm :p
cosa hai messo di preciso nel morex?

emax81
11-10-2010, 23:01
Appena finito di migrare tutto nel morex T3500...che bagno di sangue. C'entra tutto al mm :p

Fotoooo :O

MAMACH
11-10-2010, 23:08
metto alcune foto anche del mio m-itx.
Le miniature ancora non ho capito come si mettono :rolleyes:
Ecco cosa è uscito fuori

http://img547.imageshack.us/img547/2073/10016011.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/8994/10016021.jpg
http://img42.imageshack.us/img42/801/10016031.jpg
http://img547.imageshack.us/img547/701/10016041.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/3265/10016061.jpg
http://img826.imageshack.us/img826/4185/10016071.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/8818/10016081.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/6748/10016091.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/1224/10016121.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/5259/10016161.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/792/10016171.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/5729/10016181.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/9651/10016191.jpg
http://img840.imageshack.us/img840/534/10016201.jpg

engiel
11-10-2010, 23:18
bel lavoro..dove hai preso lo spire?

gotam
11-10-2010, 23:23
cosa hai messo di preciso nel morex?

Zotac 8200 itx
x2 240
2 GB ram
wd 320 blue
masterizzatore slot in sony

MAMACH
11-10-2010, 23:30
bel lavoro..dove hai preso lo spire?
dalla fbn-software (hardware store).
dalla informaticamultimedialeonline però costa meno (ma era finito).

gotam
11-10-2010, 23:31
Fotoooo :O

Se dicevi a me le foto le metto domani. Giuro che farci entrare tutto è difficile. Lo spazio per i cavi è inesistente. Cmq ora col pico regna davvero il silenzio. Non senta assolutamente la ventola della cpu (è al minimo :D )

MAMACH
11-10-2010, 23:35
certo che è proprio piccolo il morex.
sono curioso di vedere dove hai nascosto i cavi :D

il pico devi raffreddarlo? o non occorre.

gotam
12-10-2010, 00:15
certo che è proprio piccolo il morex.
sono curioso di vedere dove hai nascosto i cavi :D

il pico devi raffreddarlo? o non occorre.

ma che nascosto...li ho infilati dentro :sofico:
Domani con delle fascette provo a fermali, ma è davvero dura.

gidamic
13-10-2010, 21:15
http://h-4.abload.de/img/06-in-folieprpy.jpg

http://www.abload.de/img/7hvcz.png

http://h-4.abload.de/img/222pig.png

http://h-4.abload.de/img/21jtmr.png

http://h-4.abload.de/img/20atko.jpg

http://h-4.abload.de/img/28-desktop6sze.jpg

http://h-4.abload.de/img/11rolz.png

http://h-4.abload.de/img/12vqg0.png

http://h-4.abload.de/img/14ls1c.png

http://h-4.abload.de/img/163wvv.png

Il case è stato progettato per avere, poi, espansioni tali da poterlo ingrandire:

http://partner.aopen.com/enewspic/products/S120/images/s120/s120-02.jpg
http://partner.aopen.com/enewspic/products/S120/images/s120/s120-03.jpg
http://partner.aopen.com/enewspic/products/S120/images/s120/p4-1.gifhttp://partner.aopen.com/enewspic/products/S120/images/s120/p4-2.gifhttp://partner.aopen.com/enewspic/products/S120/images/s120/p4-3.gifhttp://partner.aopen.com/enewspic/products/S120/images/s120/p4-4.gif

Sistema modulare...

Le dimensioni di base sono: cm 19,8 x 19, x 7,8 di altezza ma possono arrivare, con tute le esspansioni, a cm 19,8 x 19,8 x 30 di altezza.

http://partner.aopen.com/enewspic/products/S120/images/s120/s120-04.jpg

engiel
13-10-2010, 21:25
bella storia questo aopen...quanto costa?

nazza
14-10-2010, 09:30
bella storia questo aopen...quanto costa?

L'ho trovato solamente su Amazon USA.
54$ in offerta. Niente in Italia. E' uscito da poco?

spazzolone76
14-10-2010, 09:58
Ciao Ragazzi

ho montato m-itx :
sugo sg05,
h55n usb3
i3 540 + dissi stock
ddr3 4gb
500gb caviar green

come è possibile regolare la velocità dellla ventola del Sg05 ?
da bios non si può, chi ha tipo la mia configurazione cosa ha fatto?

grazie

nazza
14-10-2010, 10:10
Ciao Ragazzi

ho montato m-itx :
sugo sg05,
h55n usb3
i3 540 + dissi stock
ddr3 4gb
500gb caviar green

come è possibile regolare la velocità dellla ventola del Sg05 ?
da bios non si può, chi ha tipo la mia configurazione cosa ha fatto?

grazie

Ciao spazzolone,
il dissi stock dell'i3 si sente dentro il sugo ?

nazza
14-10-2010, 10:11
Ciao Ragazzi

ho montato m-itx :
sugo sg05,
h55n usb3
i3 540 + dissi stock
ddr3 4gb
500gb caviar green

come è possibile regolare la velocità dellla ventola del Sg05 ?
da bios non si può, chi ha tipo la mia configurazione cosa ha fatto?

grazie

Ciao spazzolone,
il dissi stock dell'i3 si sente dentro il sugo ?
Temperature ?

spazzolone76
14-10-2010, 10:21
Ciao spazzolone,
il dissi stock dell'i3 si sente dentro il sugo ?
Temperature ?

dipende dal tuo orecchio, sicuramente a default si sente pochissimo(è auto regolata);

adesso aspetto che qualcuno mi aiuti per la questione della ventola del sg05 che gira a manetta

MAMACH
14-10-2010, 10:57
sapete se il bluetooth integrato nella Asus M4A88T-I Deluxe è buono per collegare una tastiera BT Dinovo mini (o bisogna usare il dongle della tastiera)?

Shida
14-10-2010, 11:13
dipende dal tuo orecchio, sicuramente a default si sente pochissimo(è auto regolata);

adesso aspetto che qualcuno mi aiuti per la questione della ventola del sg05 che gira a manetta

Di che ventola parli? Quella frontale?

spazzolone76
14-10-2010, 11:29
Di che ventola parli? Quella frontale?

esatto ; quella da 12 ; stavo dando un occhio alle utility della Gygabyte : easy tune 6 e smart green; stasera le provo ;

tu come hai risolto ?

Shida
14-10-2010, 11:50
esatto ; quella da 12 ; stavo dando un occhio alle utility della Gygabyte : easy tune 6 e smart green; stasera le provo ;

tu come hai risolto ?

Quella del sugo frontale a me gira abbastanza piano di suo sarà una 800-900giri quindi nn fa rumore.. la trovi rumorosa? Comè impostata da bios. Su quale attacco l'hai collegata.

Correggo è una 1200rpm a 20db. cmq per me è silenziosa. Cmq in linea di massima la cosa migliore è prendere ventole da 2000-2500rpm e poi regolarle a 7v o 5v con degli adattatori (soluzione secondo me migliore) oppure via bios.

torrent
14-10-2010, 11:58
dipende dal tuo orecchio, sicuramente a default si sente pochissimo(è auto regolata);

adesso aspetto che qualcuno mi aiuti per la questione della ventola del sg05 che gira a manetta
da bios mi pare di non aver trovato regolazione, avevo uno di questi...
http://imgur.com/hcRsh.jpg

spazzolone76
14-10-2010, 13:16
Quella del sugo frontale a me gira abbastanza piano di suo sarà una 800-900giri quindi nn fa rumore.. la trovi rumorosa? Comè impostata da bios. Su quale attacco l'hai collegata.

Correggo è una 1200rpm a 20db. cmq per me è silenziosa. Cmq in linea di massima la cosa migliore è prendere ventole da 2000-2500rpm e poi regolarle a 7v o 5v con degli adattatori (soluzione secondo me migliore) oppure via bios.

da bios non si regola;
abbiamo la stessa scheda madre H55n ;
mi puoi vedere se nel tuo bios è regolabile?
devo forse aggiornare il bios?

Ps io sono un tipo fastidioso e la sento e mi da fastidio :-)

spazzolone76
14-10-2010, 13:18
da bios mi pare di non aver trovato regolazione, avevo uno di questi...
http://imgur.com/hcRsh.jpg

credo vada bene ma io preferivo qualcosa di dinamico ;
per esempio sull'asus P7p55d è possibile mettere il profilo silent ed a seconda dell'utilizzo aumenta o diminuisce i giri delle ventole del sistema

Masami
14-10-2010, 18:34
ciao ragazzi, potte aiutarmi? non riesco a trovare la Gigabyte h55n usb3... qualcuno in pvt ha qualche link dove sia disponibile subito? Grazie

Shida
14-10-2010, 21:46
credo vada bene ma io preferivo qualcosa di dinamico ;
per esempio sull'asus P7p55d è possibile mettere il profilo silent ed a seconda dell'utilizzo aumenta o diminuisce i giri delle ventole del sistema

Si puo fare anche con la gigabyte. Vai in pc health status -> Smart CPU Fan.
Puoi regolarla in pwm se è tachimetrica (4pin), col voltaggio e in automatico.

ciao ragazzi, potte aiutarmi? non riesco a trovare la Gigabyte h55n usb3... qualcuno in pvt ha qualche link dove sia disponibile subito? Grazie

Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=h55n-usb3&prezzomin=-1&prezzomax=-1)

JJ McTiss
15-10-2010, 01:20
Avrei idea di prendere la seguente configurazione mITX su socket 1156 per sostituire il mio attuale pc in ufficio:

GIGABYTE GA-H55N-USB3
INTEL Core i3-540
CORSAIR XMS3 4GB (2 x 2GB) DDR3 1600 CL7

Ovviamente in case mini-ITX e procio raffreddato con thermalright AXP 140 o Corsair H50 (ho già entrambi, devo vedere in base al case quale usare), per dargli magari una bella occatina, dato che sia procio che mobo sembrano prestarsi abbastanza bene :rolleyes:

Secondo voi di quanti Watt avrei bisogno per alimentare questa configurazione? Xchè avrei un vecchio Enermax mATX da 350W...dite che basta?

E soprattutto sfruttando la grafica integrata del 540, che prestazioni avrei? Considerato che al momento viaggio con un P4 3Ghz, una gigabyte 775 vecchissima, 1,5GB di DDR400 e una Ati 9200, a livello processore avrei un ottimo bust, ma la grafica integrata come andrebbe rispetto alla modestissima VGA attuale?

Circa il case, vorrei prendere qualcosa di molto piccolo, ma possibilmente che ospiti alimentatori mATX o ATX (nn vorrei spendere per un pico) e che costi poco :D qualche consiglio?

Grazie in anticipo per le risposte

JJ

guidodimarzio
15-10-2010, 07:22
Buongiorno, qualcuno ha provato dissipatori performanti x la scheda madre h55n? Mi sembra che i banchi di memoia siano molto vicini. Qualcuno ha provato gli Shuriken?
Grazie.

Shida
15-10-2010, 11:39
Buongiorno, qualcuno ha provato dissipatori performanti x la scheda madre h55n? Mi sembra che i banchi di memoia siano molto vicini. Qualcuno ha provato gli Shuriken?
Grazie.

Si ma leggetelo il 3d (prima pagina) e soprattutto cercate!

Ibrasve81
15-10-2010, 11:49
Salve, avrei bisogno di acquistare un pc da inserire nello scompartimento che ho nella scrivania per eliminare l'ingombro del case midi tower.
Questo scompartimento ha le seguenti misure:

altezza 19 cm
larghezza 42 cm
profondità 43,5 cm

Avrei la necessità almeno di pareggiare prestazionalmente la mia attuale configurazione, dato che gioco a 1280X1024 tutto al max a pes 2011.
Il pc lo uso per:
1)navigare
2)vedere film mkv e divx sul plasma 32" HD ready (anch'esso collegato al pc tramite HDMI, insieme al monitor 19" in DVI)
3)giocare a pes 2011

Cosa mi consigliate tenendo conto che vorrei utilizzare hard disk 3,5 sata 2 (o 3), un masterizzatore classico ed una scheda video all'altezza della 4670?

Grazie anticipatemente.Non sapevo se postare qui o nel thread HTPC.

guidodimarzio
15-10-2010, 14:46
Si ma leggetelo il 3d (prima pagina) e soprattutto cercate!

Grazie, ho effettivamente controllato meglio sul trhead, ma dalla foto inserita,
http://i30.tinypic.com/1ymq12.jpg
ancora non mi è chiaro se si riesca ad inserire il modulo di memoria sotto il dissipatore.

Shida
15-10-2010, 16:02
Grazie, ho effettivamente controllato meglio sul trhead, ma dalla foto inserita,
http://i30.tinypic.com/1ymq12.jpg
ancora non mi è chiaro se si riesca ad inserire il modulo di memoria sotto il dissipatore.

Ecco qua.

http://www.coolingtechnique.com/img/scythe/shuriken/big-shuriken-inst-mini-itx2.jpg

Puoi mettere delle ram ma non devono avere un dissipatore troppo alto.

Masami
15-10-2010, 16:57
ragazzi gentilmente... un link di uno shop in pvt dove trovare la gigabyte abbastanza rapidamente... vi prego... Grazie!!!

JJ McTiss
15-10-2010, 17:05
ragazzi gentilmente... un link di uno shop in pvt dove trovare la gigabyte abbastanza rapidamente... vi prego... Grazie!!!

Se avessi letto la pagina precedente, avresti visto che Shida ti aveva già risposto... vai su www.trovaprezzi.it, metti il nome della mobo e ti escono tutti i risultati che vuoi ;)

Intanto approfitto x uppare la mia domandina :p

Avrei idea di prendere la seguente configurazione mITX su socket 1156 per sostituire il mio attuale pc in ufficio:

GIGABYTE GA-H55N-USB3
INTEL Core i3-540
CORSAIR XMS3 4GB (2 x 2GB) DDR3 1600 CL7

Ovviamente in case mini-ITX e procio raffreddato con thermalright AXP 140 o Corsair H50 (ho già entrambi, devo vedere in base al case quale usare), per dargli magari una bella occatina, dato che sia procio che mobo sembrano prestarsi abbastanza bene :rolleyes:

Secondo voi di quanti Watt avrei bisogno per alimentare questa configurazione? Xchè avrei un vecchio Enermax mATX da 350W...dite che basta?

E soprattutto sfruttando la grafica integrata del 540, che prestazioni avrei? Considerato che al momento viaggio con un P4 3Ghz, una gigabyte 775 vecchissima, 1,5GB di DDR400 e una Ati 9200, a livello processore avrei un ottimo bust, ma la grafica integrata come andrebbe rispetto alla modestissima VGA attuale?

Circa il case, vorrei prendere qualcosa di molto piccolo, ma possibilmente che ospiti alimentatori mATX o ATX (nn vorrei spendere per un pico) e che costi poco :D qualche consiglio?

Grazie in anticipo per le risposte

JJ

Masami
15-10-2010, 17:15
ho visto perfettamente, io miriferivo ad un link dov trovarla in pronta spedizione, dal momento che tutti quegli shop chiedono più di una settimana...

MAMACH
15-10-2010, 17:59
ho visto perfettamente, io miriferivo ad un link dov trovarla in pronta spedizione, dal momento che tutti quegli shop chiedono più di una settimana...

www.phoenixsrl.com
però devi avere la P.IVA e loggarti per vedere i prezzi (la mobo sta a 70,00 + iva circa)

Shida
15-10-2010, 18:00
Intanto approfitto x uppare la mia domandina :p

Per l'ali basta avanza per quella confi. Per il case prova a guardare fra i Lian Li ce ne sono diversi che supportano l'ali atx ma non sono piccoli. Ali atx e dimensioni ridotte del case nn vanno daccordo. L'integrata del processore dovrebbe essere capace di gestire flussi hd ma nulla di piu. Dipende l'uso che ne fai. Per un uso da ufficio cmq va benissimo.

gidamic
15-10-2010, 20:20
Salve, avrei bisogno di acquistare un pc da inserire nello scompartimento che ho nella scrivania per eliminare l'ingombro del case midi tower.
Questo scompartimento ha le seguenti misure:

altezza 19 cm
larghezza 42 cm
profondità 43,5 cm

Avrei la necessità almeno di pareggiare prestazionalmente la mia attuale configurazione, dato che gioco a 1280X1024 tutto al max a pes 2011.
Il pc lo uso per:
1)navigare
2)vedere film mkv e divx sul plasma 32" HD ready (anch'esso collegato al pc tramite HDMI, insieme al monitor 19" in DVI)
3)giocare a pes 2011

Cosa mi consigliate tenendo conto che vorrei utilizzare hard disk 3,5 sata 2 (o 3), un masterizzatore classico ed una scheda video all'altezza della 4670?

Grazie anticipatemente.Non sapevo se postare qui o nel thread HTPC.

...Silverstone sugo SG05 ( cm 22,2 x 27,6 x 17,6 H)!
Unico neo è solo lo slot per lettori slim e non da 5,25.
Per il resto giga usb 3 h55, core i3 530 oppure, se puoi, i5 750 e radeon 5770 (se, poi, puoi, hd5850 che dovrebbe regger con l'ali presnte nel sugo da 300watt)!

Ywes
15-10-2010, 22:25
Iscritto!

Trizio!
16-10-2010, 09:07
Puoi mettere delle ram ma non devono avere un dissipatore troppo alto.
Volendo puoi anche ruotare il dissi di 90° e guadagnare qualche mm non avendo più le heatpipe che passano sopra le ram.

Shida
16-10-2010, 10:55
Volendo puoi anche ruotare il dissi di 90° e guadagnare qualche mm non avendo più le heatpipe che passano sopra le ram.

No va montato solo in questo modo altrimenti non puoi piu montare la scheda video (in merito alle mini-itx H55/H57 per via della posizione del socket).

http://img843.imageshack.us/img843/414/dh57jg016.jpg

guidodimarzio
16-10-2010, 14:41
Grazie delle risposte.
Solo un dubbio: quello delle foto è lo Shuriken normale, non il big, che mi risulta andrebbe a coprire lo spazio per la scheda video?

Shida
16-10-2010, 15:00
esatto

andw7
16-10-2010, 15:20
ciao ragazzi,

mi unisco anch'io avendo completato il mio miff.
La configurazione che ho scelto:

Case Aplus CS-102B con ali Tagan 300w (80plus)
Mobo Gigabyte H55N-USB3
CPU Intel Core i3 530
hdd Corsair F60 + Samsung Spinpoint 320gb 2,5"
G.SKILL Eco 2X2GB DDR3-1600 CL7
VGA XFX AMD HD5670
Mast. DVD

Mi sto trovando bene, e credo sia una configurazione abbastanza equilibrata che mi sentirei di consigliare. Fotina (qualità misera ma qui oggi la giornata non è granchè luminosa):

http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101016164504_itx_frontside.png


Ho anche dedicato qualche ora a spremere la CPU. Che dire... sapevo che i nuovi 32nm salivano alla grande e che la Gigabyte-francobollo era una buona mobo, ma qui siamo oltre il ridicolo :D
Questo è quello che ho ottenuto in appena un'oretta di smanettamenti e senza nemmeno toccare i 1.4v nel bios... con il dissi stock Intel :fagiano:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101016161705_4410pi.JPG

Per voi magari è abbastanza ordinario ma per me, fermo ai tempi degli E6600 che volevano azoto liquido per abbattere i 10 secondi al pi1m, è stato abbastanza sconvolgente :stordita:

gotam
16-10-2010, 15:25
ciao ragazzi,

mi unisco anch'io avendo completato il mio miff.
La configurazione che ho scelto:

Case Aplus CS-102B con ali Tagan 300w (80plus)
Mobo Gigabyte H55N-USB3
CPU Intel Core i3 530
hdd Corsair F60 + Samsung Spinpoint 320gb 2,5"
G.SKILL Eco 2X2GB DDR3-1600 CL7
VGA XFX AMD HD5670
Mast. DVD

Mi sto trovando bene, e credo sia una configurazione abbastanza equilibrata che mi sentirei di consigliare.

Ho anche dedicato qualche ora a spremere la CPU. Che dire... sapevo che i nuovi 32nm salivano alla grande e che la Gigabyte-francobollo era una buona mobo, ma qui siamo oltre il ridicolo :D
Questo è quello che ho ottenuto in appena un'oretta di smanettamenti e senza nemmeno toccare i 1.4v nel bios... con il dissi stock Intel :fagiano:


Per voi magari è abbastanza ordinario ma per me, fermo ai tempi degli E6600 che volevano azoto liquido per abbattere i 10 secondi al pi1m, è stato abbastanza sconvolgente :stordita:

Foto :D

andw7
16-10-2010, 15:46
fatto :O

Shida
16-10-2010, 17:23
ciao ragazzi,

mi unisco anch'io avendo completato il mio miff.
La configurazione che ho scelto:

Case Aplus CS-102B con ali Tagan 300w (80plus)
Mobo Gigabyte H55N-USB3
CPU Intel Core i3 530
hdd Corsair F60 + Samsung Spinpoint 320gb 2,5"
G.SKILL Eco 2X2GB DDR3-1600 CL7
VGA XFX AMD HD5670
Mast. DVD

Mi sto trovando bene, e credo sia una configurazione abbastanza equilibrata che mi sentirei di consigliare. Fotina (qualità misera ma qui oggi la giornata non è granchè luminosa):

cut

Ho anche dedicato qualche ora a spremere la CPU. Che dire... sapevo che i nuovi 32nm salivano alla grande e che la Gigabyte-francobollo era una buona mobo, ma qui siamo oltre il ridicolo :D
Questo è quello che ho ottenuto in appena un'oretta di smanettamenti e senza nemmeno toccare i 1.4v nel bios... con il dissi stock Intel :fagiano:

cut

Per voi magari è abbastanza ordinario ma per me, fermo ai tempi degli E6600 che volevano azoto liquido per abbattere i 10 secondi al pi1m, è stato abbastanza sconvolgente :stordita:

Essì questi processori nn sono ninete male ma anche la scheda madre ;)

Io tengo il quad sulla giga cosi:

http://img230.imageshack.us/img230/6190/catturana.jpg



e cosi tutti i giorni (notare il vcore :D)

http://img708.imageshack.us/img708/4514/cattura2ui.jpg

gidamic
16-10-2010, 19:04
http://www.alpha-serv.net/catalog/pic/KYCI9A91EA0010_web.jpg

http://opr.pl/alfar/warszawa/notebooki/ITX/OPIS.JPG

Simile ai già visti cubi quali l'aplus cupid 3, il morex venus, il silverstone sugo sg05, l'itek ncube ecc.
La particolarità di questo case, però, è nella predisposizione per l'inserimento di alimentatore flex atx così come visibile in questa foto:

http://img03.picoodle.com/img/img03/3/3/1/f_DSC2131m_b5ce098.jpg

In rete, però, ho scovato queste foto di una mod in cui è stato inserito anche un ali atx standard:

http://lh3.ggpht.com/_jKhXRYsiMik/ScPFXKyXaiI/AAAAAAAAGsE/pvFhJofts0Y/s912/DSCF1913.JPG

http://img19.picoodle.com/img/img19/3/3/1/f_DSC2126m_35da2d9.jpg

http://lh4.ggpht.com/_jKhXRYsiMik/ScPpql02B0I/AAAAAAAAGts/bNm5UzZ2ziw/s800/DSCF1929.JPG

http://lh3.ggpht.com/_jKhXRYsiMik/ScPL0CVfz3I/AAAAAAAAGtA/JYHXSq1WMpE/s800/DSCF1920.JPG

http://lh3.ggpht.com/_jKhXRYsiMik/ScPFYZYuDCI/AAAAAAAAGsU/ce4ZIkNtegI/s800/DSCF1915.JPG

http://lh4.ggpht.com/_jKhXRYsiMik/ScPLwObwOXI/AAAAAAAAGso/KM_L0HU1Rt8/s800/DSCF1917.JPG

http://lh5.ggpht.com/_jKhXRYsiMik/ScPLymHT-MI/AAAAAAAAGsw/Wuq3i0OZ5hA/s800/DSCF1918.JPG


Link (http://www.k-mex.com/Webforms/ProductInfoPage.aspx?KindNo=0000000003&ProductNo=0000000298) del produttore

JJ McTiss
17-10-2010, 04:56
Alla fine ho deciso quale sarà la mia configurazione miff:

SilverStone Sugo SG05
GIGABYTE GA-H55N-USB3
INTEL Core i3-530 + Corsair H50
CORSAIR XMS3 4GB (2 x 2GB) DDR3 1600 CL7/9
OCZ Vertex Turbo 30GB
twitech 8800GTS(G92)

Il mio unico dubbio rimane circa l'alimentatore da 300W del Sughetto...nelle specifiche del sito è indicato che le 8800GS/GT/GTS ci stanno come spazio ed accanto non c'è la raccomandazione di utilizzare l'ali ST45SF come indicato accanto alle HD5850 e le GTX460

Graphic card length reference:

* ATI Radeon HD 5670 - 6.7"
* ATI Radeon HD 5750 - 8.15"
* ATI Radeon HD 4850/4830/5770 - 9"
* ATI Radeon HD 5850 - 9.5"(ST45SF PSU recommended)
* NVIDIA GeForce 9800GT - 9"
* NVIDIA GeForce 9600GT/GSO - 9"
* NVIDIA GeForce 8800GS/GT/GTS - 9"
* NVIDIA GeForce GTS 250 - 9"
* NVIDIA GeForce GTX 460 - 8.25" (ST45SF PSU recommended)


ma siamo sicuri che 300W bastino x tutta la config?
Considerato che vorrei anche occarlo 1 po' il procio, sono molto dubbioso...

Grazie per i chiarimenti :)

JJ

spazzolone76
17-10-2010, 08:30
Alla fine ho deciso quale sarà la mia configurazione miff:

SilverStone Sugo SG05
GIGABYTE GA-H55N-USB3
INTEL Core i3-530 + Corsair H50
CORSAIR XMS3 4GB (2 x 2GB) DDR3 1600 CL7/9
OCZ Vertex Turbo 30GB
twitech 8800GTS(G92)

Il mio unico dubbio rimane circa l'alimentatore da 300W del Sughetto...nelle specifiche del sito è indicato che le 8800GS/GT/GTS ci stanno come spazio ed accanto non c'è la raccomandazione di utilizzare l'ali ST45SF come indicato accanto alle HD5850 e le GTX460



ma siamo sicuri che 300W bastino x tutta la config?
Considerato che vorrei anche occarlo 1 po' il procio, sono molto dubbioso...

Grazie per i chiarimenti :)

JJ

occhio che il backplate del corsair h50 non è compatibile con la h55n

Masami
17-10-2010, 08:40
Andata ragazzi... la mia configurazione:
Sugo SG07
Gigabyte h55n usb3
core i5 760
gtx 460 gigabyte
4gb ddr3 1600 corsair

resta il dubbio degli hd, probabilmente un 500gb per giochi e storage e 60 gb di ssd corsair... Attendo il materiale entro fine settimana:) :) :)

Trizio!
17-10-2010, 10:31
No va montato solo in questo modo altrimenti non puoi piu montare la scheda video (in merito alle mini-itx H55/H57 per via della posizione del socket).

http://img843.imageshack.us/img843/414/dh57jg016.jpg
lo so... era riferito ad una m-itx senza schede aggiuntive ;)

Shida
17-10-2010, 10:57
Alla fine ho deciso quale sarà la mia configurazione miff:

SilverStone Sugo SG05
GIGABYTE GA-H55N-USB3
INTEL Core i3-530 + Corsair H50
CORSAIR XMS3 4GB (2 x 2GB) DDR3 1600 CL7/9
OCZ Vertex Turbo 30GB
twitech 8800GTS(G92)

Il mio unico dubbio rimane circa l'alimentatore da 300W del Sughetto...nelle specifiche del sito è indicato che le 8800GS/GT/GTS ci stanno come spazio ed accanto non c'è la raccomandazione di utilizzare l'ali ST45SF come indicato accanto alle HD5850 e le GTX460



ma siamo sicuri che 300W bastino x tutta la config?
Considerato che vorrei anche occarlo 1 po' il procio, sono molto dubbioso...

Grazie per i chiarimenti :)

JJ

Basta e avanza l'ali del sugo. C'è gente che tiene un quad e 5850/5870 e fa pure oc.


occhio che il backplate del corsair h50 non è compatibile con la h55n

in prima pagina ci sono delle soluzioni a riguardo nella sezione dissipatori.

JJ McTiss
17-10-2010, 14:25
occhio che il backplate del corsair h50 non è compatibile con la h55n

Si avevo già visto in proposito, cmq grazie della segnalazione :)
Devo ancora decidere se montare l'H50 oppure il Thermalright AXP 140...ma l'adattatore per 1156 non è semplicissimo da trovare :(

Basta e avanza l'ali del sugo. C'è gente che tiene un quad e 5850/5870 e fa pure oc.

in prima pagina ci sono delle soluzioni a riguardo nella sezione dissipatori.

Caspiterina, non avrei mai immaginato bastasse un 300W x configurazioni del genere...devono averlo sistemato davvero bene alla Silverston. Cmq ottimo x me! :D Anche se ho trovato qualche discussione online (la tua compresa) molto interessante in cui si vede come montare un ali ATX nel sughetto e alla fine non sembra affatto una lavoro complicato ;)

Avevo letto la tua discussione circa l'adattabilità dei vari dissi sulla H55N, molto utile, grazie ;) Ma utilizzando i dadi al posto del backplate dell'H50, il pcb della mobo non imbasca troppo?

JJ

Shida
17-10-2010, 15:33
Si avevo già visto in proposito, cmq grazie della segnalazione :)
Devo ancora decidere se montare l'H50 oppure il Thermalright AXP 140...ma l'adattatore per 1156 non è semplicissimo da trovare :(



Caspiterina, non avrei mai immaginato bastasse un 300W x configurazioni del genere...devono averlo sistemato davvero bene alla Silverston. Cmq ottimo x me! :D Anche se ho trovato qualche discussione online (la tua compresa) molto interessante in cui si vede come montare un ali ATX nel sughetto e alla fine non sembra affatto una lavoro complicato ;)

Avevo letto la tua discussione circa l'adattabilità dei vari dissi sulla H55N, molto utile, grazie ;) Ma utilizzando i dadi al posto del backplate dell'H50, il pcb della mobo non imbasca troppo?

JJ

Imbasca? :mbe:

Cmq con i dadi va bene anche se forse il backplate sarebbe l'ideale per dare una pressione uniforme, si puo cmq tagliuzzare il backplate dell'h50 e farcelo stare cmq (vedi foto).

JJ McTiss
17-10-2010, 19:57
Imbasca? :mbe:

Cmq con i dadi va bene anche se forse il backplate sarebbe l'ideale per dare una pressione uniforme, si puo cmq tagliuzzare il backplate dell'h50 e farcelo stare cmq (vedi foto).

Ehm...imbasca = imbarca scritto di fretta :p

Cmq in effetti se la modifica consiste solamente in quella minima limatina al backplate è una cosa da nulla e si fa in 30 secondi :) Grazie delle risposte.

JJ

elevation1
18-10-2010, 09:21
non seguo il thread da un po' ma che ne dite della seguente configurazione:
Gigabyte GA-H55N-USB3
I3-530
siamo attorno ai 170 euro ma penso sia sufficiente per tutto (escluso giochi ovviamente) mi "spaventa" solo il TDP di 73watt contro i 45watt della soluzione amd 240e... altra cosa ma secondo voi con un 150watt dovrei farcela? avevo intenzione di prendere l'antec isk-150... ultime cosa i filmati full hd li riproduce senza problemi? accelerazione hardware? grazie

guidodimarzio
18-10-2010, 11:40
Buongiorno,
ho infine deciso la mia configurazione:
Case Cooltek M2 con ali 200W e con dissipatore Cooltek,
H55n- USB3,
i3-530,
Ram 4g DDR3 1033 Corsair Cl9,
Hd 3,5" Wd green 500Gb,
lettore/masterizzatore blu-ray slot-in
telecomando Mediacenter interno su usb,
Windows7 Home premium.
L'uso verterebbe su HTPC e qualcos'altro.
Cosa ne pensate sul case? Non ho letto nessuna recensione o commento; proverò e vi farò sapere.

noel82
18-10-2010, 20:03
ciao raga!

consiglio veloce: per una configurazione 24/24 di una epia m1000, consigliate un alimentatore interno o quelli esterni (con riduzione sui 24pin)?

il secondo tipo mi sembrerebbe più "sicuro"...da considerare che devo alimentare più o meno una ventina di Watt....

sono veramente indeciso, datemi una mano :)

thx

Shida
18-10-2010, 22:48
ciao raga!

consiglio veloce: per una configurazione 24/24 di una epia m1000, consigliate un alimentatore interno o quelli esterni (con riduzione sui 24pin)?

il secondo tipo mi sembrerebbe più "sicuro"...da considerare che devo alimentare più o meno una ventina di Watt....

sono veramente indeciso, datemi una mano :)

thx

picopsu da 60w che trovi compresi in molti case mini-itx!

g3kk0
19-10-2010, 18:59
ciao ragazzi, vorrei realizzare un 2° pc su standard mini-itx ma comunque abbastanza prestazionale anche in ambito gaming, per questo avrei adocchiato come scheda low profile una gts250 della Sparkle
qualcuno di voi per caso la possiede ed eventualmente sa dirmi come si comporta sul piano delle temperature?
mi riferisco a questo modello
http://www.tweak.dk/uploads/0911/gts250_lp_f.jpg

gidamic
19-10-2010, 19:53
Inserisco alcune foto di questa simpatica mod che ho recuperato nel web... non ho avuto il tempo di ridimensionar le foto per cui beccatevi ste gigantografie:

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/b8894c2a.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/2e1cfee2.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/d26a2c2b.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/a1343d83.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/8c66707f.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/815efbd3.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/f2d79b35.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/67037b8c.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/0ef2f085.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/fcaf8825.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/1febd68f.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/aab3b74f.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/3510f30b.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/ffe1a17f.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/53f33cba.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/3a17bc74.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/99e3c1b2.jpg

gidamic
19-10-2010, 19:59
Modifica di mod (si vede che il case non era sufficentemente areato):

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/aeb5666d.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/d9233c0d.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/55b35732.jpg

http://i124.photobucket.com/albums/p40/robbass13b/NES%20Build/abdd48d2.jpg

Shida
19-10-2010, 20:12
Inserisco alcune foto di questa simpatica mod che ho recuperato nel web... non ho avuto il tempo di ridimensionar le foto per cui beccatevi ste gigantografie:
cut


Figata :sofico:

coges
20-10-2010, 11:41
bella la nintendo....
volendo forse ci potrebbe entrare anche il lettore dvd... chissa....

cmq volevo chiedere in giro ai possessori della giga-byte se c'è qlcuno che ha istallato ubuntu e se gli funziona la sospensione o l'ibernazione.... grazie

Masami
20-10-2010, 12:23
Arrivati tutti i componenti tranne la Gigabyte. Mi auguro che l'e-shop a cui mi sono affidato e che la dava disponibile non faccia come molti altri pur di accaparrarsi "l'acquisto"...

elevation1
20-10-2010, 15:30
mi consigliate qualche case mini-itx che possa ospitare 2hd da 3,5" + 1 da 2,5" (ssd) oppure 3hd da 3,5"? grazie... ho adocchiato il lianli q08 ma anche qualcosa di + economico va bene ;)

MAMACH
20-10-2010, 16:01
mi consigliate qualche case mini-itx che possa ospitare 2hd da 3,5" + 1 da 2,5" (ssd) oppure 3hd da 3,5"? grazie... ho adocchiato il lianli q08 ma anche qualcosa di + economico va bene ;)
se non ti serve il bay esterno da 3,5", sia l' Ezcool che lo Spire PowerCube (li ho entrambi) possono alloggiare 3 HDD da 3,5".
L'ezcool con un piccolo "aiuto" anche se + grande, lo Spire nativamente.

ciao

Shida
20-10-2010, 16:22
mi consigliate qualche case mini-itx che possa ospitare 2hd da 3,5" + 1 da 2,5" (ssd) oppure 3hd da 3,5"? grazie... ho adocchiato il lianli q08 ma anche qualcosa di + economico va bene ;)

A me piacciono questi per quel tipo di uso.


CFI-A7879
http://www.wegotserved.com/wp-content/uploads/2010/08/linitx_nas_case.jpg



CFI-A9849
http://www2.multithread.co.uk/mtcshop/images/linitx.com/products/CFI_A9849_Mini-ITX_NAS_Server_Case_-_2_Hot_Swap_Bays_main.jpghttp://www2.multithread.co.uk/mtcshop/images/linitx.com/products/CFI_A9849_Mini-ITX_NAS_Server_Case_-_2_Hot_Swap_Bays_front.jpg



Chenbro ES34169
http://www.chenbro.com/assets/2010/03/24/systn0206790168.jpghttp://www.chenbro.com/assets/2010/03/24/systn0206814310.jpg

coges
20-10-2010, 17:23
bella la nintendo....
volendo forse ci potrebbe entrare anche il lettore dvd... chissa....

cmq volevo chiedere in giro ai possessori della giga-byte se c'è qlcuno che ha istallato ubuntu e se gli funziona la sospensione o l'ibernazione.... grazie

scusatemi ma uppo la domanda...

elevation1
20-10-2010, 17:23
grazie per le risposte carino ed economico lo spire mentre per il mio tipo di utilizzo sarebbero il top questi CFI ma non penso si possano acquistare in italia o sbaglio?

Trizio!
20-10-2010, 17:33
A me piacciono questi per quel tipo di uso.

Chenbro ES34169
Io ho il chenbro es34069 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33044779&postcount=1986) fratello di questo (la differenza è nell'ali e in qualche accessorio)... ma ahimè non è molto economico :cry:
Però ci stanno 4x3,5" 1x2,5" e un lettore slim :D

Shida
20-10-2010, 18:10
Io ho il chenbro es34069 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33044779&postcount=1986) fratello di questo (la differenza è nell'ali e in qualche accessorio)... ma ahimè non è molto economico :cry:
Però ci stanno 4x3,5" 1x2,5" e un lettore slim :D

Si ho linkato quello ma ci sono vari modelli tutti molto simili. Il livello è di certo superiore ai CFI.

Shida
20-10-2010, 18:52
Aggiornato la lista compatibilità dissipatori per mobo H55/H57. LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32641547&postcount=1755)

pitx
20-10-2010, 19:04
Prolimatech Samuel 17 su H55N-USB3

http://i25.tinypic.com/2vn5ph5.jpg

Compatibilità perfetta!


Prolimatech Samuel 17 su Zotac H55

http://img839.imageshack.us/img839/7568/h55samuel17.jpg

Niente da dire come sopra!


Figata sto samuel 17 :D

guidodimarzio
21-10-2010, 08:08
Buongiorno,
ho ricevuto il case cooltek e il dissipatore Coolforce 2;
ho installato il tutto nel case, che è comodo per inserire un disco da 3,5" e credo ce ne vada anche un altro da 2,5".
Non ho ancora provato il tutto e quindi non posso valutare la silenziosità.
Per quanto riguarda il dissipatore è molto ben fatto, installato sulla h55n, non da problemi per le memorie, ma mi sembra renda difficile l'installazione della scheda video (forse vanno bene quelle a mezza altezza, ma vanno provate).
Per quanto concerne il case e la scheda h55n, considerato dove si trova il processore, il montaggio del dissipatore Coolforce 2 rende impossibile l'installazione del lettore slim (forse con il dissipatore boxed si riesce, ma non ho provato.
Comunque il case è promosso.

guidodimarzio
21-10-2010, 08:40
Figata sto samuel 17 :D

Il dissipatore è piccolo e non c'è neanche un pò di rame, mentre il prezzo è alto e va aggiunta una ventola pwm a parte.
Non mi sembra preferibile a uno Shuriken o al Cooltek Coolforce.

Scalor
21-10-2010, 11:17
stanco di cercare un case a tenuta di polvere e umidità per il muletto lowcost a 12v, ho risolto con una scatola da elettricista da 30x30x30

asus at5nm10
alimentatore M4-ATX
HD WD da 250gb
termoigrometro usb per vedere che non ci sia condensa.

nella foto ci manca ancora la scheda wifi, un disco ssd e il monitor lcd da 7 o 10" , 3 batterie da 7 Ah Pbgel che fungono da ups.
e un lcd a matrice 256x64 come gadget per visualizzare i parametri di funzionamento

http://www.image-share.com/upload/401/53m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-401-53.html)

devil_mcry
21-10-2010, 11:39
ahaha bellissimo il nintendo XD

gotam
21-10-2010, 12:34
stanco di cercare un case a tenuta di polvere e umidità per il muletto lowcost a 12v, ho risolto con una scatola da elettricista da 30x30x30

asus at5nm10
alimentatore M4-ATX
HD WD da 250gb
termoigrometro usb per vedere che non ci sia condensa.

nella foto ci manca ancora la scheda wifi, un disco ssd e il monitor lcd da 7 o 10" , 3 batterie da 7 Ah Pbgel che fungono da ups.
e un lcd a matrice 256x64 come gadget per visualizzare i parametri di funzionamento

http://www.image-share.com/upload/401/53m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-401-53.html)

Case a prova di umidita'? Scusa ti si e' rovinato qualche pc a causa dell'unidita'? :confused:

Shida
21-10-2010, 19:12
stanco di cercare un case a tenuta di polvere e umidità per il muletto lowcost a 12v, ho risolto con una scatola da elettricista da 30x30x30

asus at5nm10
alimentatore M4-ATX
HD WD da 250gb
termoigrometro usb per vedere che non ci sia condensa.

nella foto ci manca ancora la scheda wifi, un disco ssd e il monitor lcd da 7 o 10" , 3 batterie da 7 Ah Pbgel che fungono da ups.
e un lcd a matrice 256x64 come gadget per visualizzare i parametri di funzionamento

http://www.image-share.com/upload/401/53m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-401-53.html)

We se sai come e dove procurarti gli lcd a matrice mandami un pm. mi interessa. ciao

Scalor
22-10-2010, 08:39
Case a prova di umidita'? Scusa ti si e' rovinato qualche pc a causa dell'unidita'? :confused:

no, il pc è un muletto che deve stare all'esterno e funzionare 24 ore su 24, poichè deve archiviare dei dati di un data logger e inviarli in rete e gestire degli allarmi tramite email.

prospero0
22-10-2010, 10:08
Ieri mi è arrivato il case Lian Li pc q08

a prima vista sembra been fatto , sto aspettando ancora la scheda madre e le memoria e poi inizierò il montaggio

sapreste dirmi un modello di scheda pciex low profile con porte sata

la scheda madre è una asus at5iont-i

MAMACH
22-10-2010, 10:41
secondo voi un Big Shuriken può essere montato sulla Asus M4A88T-I (m-itx)?
Nel senso che può urtare con RAM, slot PCI, dissipatore del SB, ecc..?

takui
22-10-2010, 19:01
Raga, ho visto che qualche decina di pagine qua, qualcuno ha chiesto la disponibilità per la at5iont-it, che già è sul mercato, ma della versione deluxe, qualcuno sa nulla? Ero interessato a prenderla per un sistema p2p-torrent che mi permettesse anche di riprodurre video sino a 1080p senza problemi e al max navigare e usare office, mantenendo un ridotto consumo in vattaggio...ho trovato unboxing preview datate tipo luglio, ma della data d'uscita nemmeno l'ombra!!! :muro:

Come case mi piaceva molto il q09, ma avrei voluto la possibilità di montare almeno 2 hd da 2.5, o almeno uno che fosse un 3,5 , dato che l'uso sarà muletto principalmente! Qualcuno ne conosce uno bello ed elegante come questo, che sia contenuto nelle dimensioni, da suggerire? Mi piace molto la parte in alluminio satinato che non tutti hanno...

Topogigi
22-10-2010, 19:12
secondo voi un Big Shuriken può essere montato sulla Asus M4A88T-I (m-itx)?
Nel senso che può urtare con RAM, slot PCI, dissipatore del SB, ecc..?

Il Big Shuriken l'ho montato io su quella mobo: va benissimo. Peccato che nel tuo spire non ci stia (a meno di soluzioni con alimentatore esterno).

Topogigi
22-10-2010, 19:20
Raga, ho visto che qualche decina di pagine qua, qualcuno ha chiesto la disponibilità per la at5iont-it, che già è sul mercato, ma della versione deluxe, qualcuno sa nulla? Ero interessato a prenderla per un sistema p2p-torrent che mi permettesse anche di riprodurre video sino a 1080p senza problemi e al max navigare e usare office, mantenendo un ridotto consumo in vattaggio...ho trovato unboxing preview datate tipo luglio, ma della data d'uscita nemmeno l'ombra!!! :muro:

Come case mi piaceva molto il q09, ma avrei voluto la possibilità di montare almeno 2 hd da 2.5, o almeno uno che fosse un 3,5 , dato che l'uso sarà muletto principalmente! Qualcuno ne conosce uno bello ed elegante come questo, che sia contenuto nelle dimensioni, da suggerire? Mi piace molto la parte in alluminio satinato che non tutti hanno...

La "normale" mi è appena arrivata e conto di montare il mio sistemino low wattage entro la prossima settimana. Della deluxe si sono perse le tracce, a quanto sembra.

g3kk0
22-10-2010, 19:38
ciao ragazzi,

mi unisco anch'io avendo completato il mio miff.
La configurazione che ho scelto:

Case Aplus CS-102B con ali Tagan 300w (80plus)
Mobo Gigabyte H55N-USB3
CPU Intel Core i3 530
hdd Corsair F60 + Samsung Spinpoint 320gb 2,5"
G.SKILL Eco 2X2GB DDR3-1600 CL7
VGA XFX AMD HD5670
Mast. DVD

Mi sto trovando bene, e credo sia una configurazione abbastanza equilibrata che mi sentirei di consigliare. Fotina (qualità misera ma qui oggi la giornata non è granchè luminosa):

http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101016164504_itx_frontside.png

molto carino questo case, vorrei prenderlo anch'io
una domanda: l'ali integrato com'è sul piano del rumore?

Eddie666
22-10-2010, 20:06
a proposito della M4A88T-I....in attesa che mi arrivi la cpu nuova...mosfet cooling:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101022210532_Foto1230.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101022210532_Foto1230.jpg)

;)

takui
22-10-2010, 20:37
La "normale" mi è appena arrivata e conto di montare il mio sistemino low wattage entro la prossima settimana. Della deluxe si sono perse le tracce, a quanto sembra.

Difatti, e sul forum non hanno risposto ad uno che ha chiesto quando sarà la disponibilità, mesi fa...però boh esistere esiste, c'è una unboxing preview e che cavolo!

Quando lo monterai puoi testare come va? So che monta anche win7, tu lo monterai? Sarei interessato a sapere come riproduce i filmati sino a 1080p, se è possibile navigare liscio senza rallentamenti e usare programmi classici come office...mulo e torrent sempre aperti, queste sono le mie esigenze...le tue? :D

Ho letto che per limiti del processore, non va oltre la gestione di 3gb di ram, che cosa strana...

MAMACH
22-10-2010, 22:01
Il Big Shuriken l'ho montato io su quella mobo: va benissimo. Peccato che nel tuo spire non ci stia (a meno di soluzioni con alimentatore esterno).
si, lo so.
infatti volevo prendere anche un picopsu da 150W.
Con l'occasione, la differenza tra questi 2 modelli è solamente l'efficenza del AC/DC adapter (80% contro 85%)? Ci sono 10,00 euro di differenza, vale la pena spenderli 10,00 euro in più?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280567608627&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280568054253&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

NB: spero che link ad ebay siano ammessi.

Topogigi
23-10-2010, 10:26
Difatti, e sul forum non hanno risposto ad uno che ha chiesto quando sarà la disponibilità, mesi fa...però boh esistere esiste, c'è una unboxing preview e che cavolo!

Quando lo monterai puoi testare come va? So che monta anche win7, tu lo monterai? Sarei interessato a sapere come riproduce i filmati sino a 1080p, se è possibile navigare liscio senza rallentamenti e usare programmi classici come office...mulo e torrent sempre aperti, queste sono le mie esigenze...le tue? :D

Ho letto che per limiti del processore, non va oltre la gestione di 3gb di ram, che cosa strana...

Il 525 è un processore con il set di istruzioni a 64-bit, quindi monterò windows 7 64-bit avendo a disposizione 4 gb di ram. Devo controllare che tutti i driver necessari esistano anche nella versione 64-bit. In questo modo conto di bypassare la limitazione dei 3 gb. Piuttosto, la ram viene vista solo a 800 mhz in single channel e questa è una limitazione intrinseca del chipset (come il collegamento della grafica ion con 1 sola lane del pci-e. Va be', questo è quello che passa il convento al momento, ti farò sapere. Le mie eseigenze sono principalmente quelle di uso per Home Theater e navigazione. Ai torrent e al mulo ci pensa il NAS....

Il 1080p non è un problema sotto DXVA2, piuttosto il problema con la ion di prima generazione stava nel deinterlacing avanzato sul 1080i broadcast. Sembra però che la ion2, grazie ai 512mb di ddr3 dedicata, ce la faccia anche a reggere il deinterlacing spatial-temporal a più di 50 fps sul 1080i sempre sotto DXVA2. Vedremo...

Topogigi
23-10-2010, 10:27
@g3kko: l'ali integrato è un Tagan certificato 80plus con ventola termocontrollata da 50mm, se ben ricordo (ho avuto anch'io quel case). Non è silente, ma nemmeno fastidioso. Sotto carico lo senti un po'....

Topogigi
23-10-2010, 10:27
@mamach: mi sembra che i due pico siano esattamente la stessa cosa. Andrei sereno sul meno costoso....

MAMACH
23-10-2010, 10:47
@mamach: mi sembra che i due pico siano esattamente la stessa cosa. Andrei sereno sul meno costoso....
il dubbio mi è venuto perchè uno è dato come Standard AC/DC - efficenza 80%, l'altro come Premium AC/DC - efficenza 85% (parlo dellìalimentatore esterno).

grazie

takui
23-10-2010, 14:38
Il 525 è un processore con il set di istruzioni a 64-bit, quindi monterò windows 7 64-bit avendo a disposizione 4 gb di ram. Devo controllare che tutti i driver necessari esistano anche nella versione 64-bit. In questo modo conto di bypassare la limitazione dei 3 gb. Piuttosto, la ram viene vista solo a 800 mhz in single channel e questa è una limitazione intrinseca del chipset (come il collegamento della grafica ion con 1 sola lane del pci-e. Va be', questo è quello che passa il convento al momento, ti farò sapere. Le mie eseigenze sono principalmente quelle di uso per Home Theater e navigazione. Ai torrent e al mulo ci pensa il NAS....

Il 1080p non è un problema sotto DXVA2, piuttosto il problema con la ion di prima generazione stava nel deinterlacing avanzato sul 1080i broadcast. Sembra però che la ion2, grazie ai 512mb di ddr3 dedicata, ce la faccia anche a reggere il deinterlacing spatial-temporal a più di 50 fps sul 1080i sempre sotto DXVA2. Vedremo...

Hm io sulle rece che ho letto in giro ho trovato che il limite della ram è a causa del processore... se è il classico limite imposto dai sistemi x86 come dici tu, meglio così...

Topogigi
23-10-2010, 15:07
il dubbio mi è venuto perchè uno è dato come Standard AC/DC - efficenza 80%, l'altro come Premium AC/DC - efficenza 85% (parlo dellìalimentatore esterno).

grazie

Già, ora ho visto. La differenza sta nel brick esterno, effettivamente. Be' su potenze così limitate non è che ci sia quella differenza abissale, ma per 10 euro, in fondo....

Topogigi
23-10-2010, 15:11
Hm io sulle rece che ho letto in giro ho trovato che il limite della ram è a causa del processore... se è il classico limite imposto dai sistemi x86 come dici tu, meglio così...

Ho ancora da vedere un processore che limita la ram gestita. Se gestisce istruzioni a 64 bit, indirizzerà la memoria nei limiti specifici dell'architettura a 64 bit, I suppose. Semmai il problema potrebbe stare nel chipset a contorno, ma mi mangio un cane se non indirizza almeno 4gb. Hai per caso dei links alle recensioni che hai citato? Sono curioso....

thecatman
23-10-2010, 15:44
8 sec. cronometrati, quando proprio va male... 9+ :D
http://imgur.com/7OYlus.jpg (http://imgur.com/7OYlu.jpg)
misa' che lo tenete bassino di frequenza...:p

leggo bene 4500? miiiii...iiii! ma hai la possibilità di misurare i consumi col lidlmetro? so ammucchiando anche io per fare il cambio dal atom d510 al i3 530, tanto per come lo uso io sempre sui 30w consumo solo che non aspetto piu qualche minuto per far partire firefox e sopratutto nel caricare le pagine! la gpu integrata nel i3 è valida x vedere i divx? o è meglio se aspetto la nuova generazione di i3 in arrivo per l'anno nuovo?

coges
23-10-2010, 16:49
leggo bene 4500? miiiii...iiii! ma hai la possibilità di misurare i consumi col lidlmetro? so ammucchiando anche io per fare il cambio dal atom d510 al i3 530, tanto per come lo uso io sempre sui 30w consumo solo che non aspetto piu qualche minuto per far partire firefox e sopratutto nel caricare le pagine! la gpu integrata nel i3 è valida x vedere i divx? o è meglio se aspetto la nuova generazione di i3 in arrivo per l'anno nuovo?

io con quello cpu che ha tutti integrato ci vedo i 2 MKV in FullHD da 8 giga... in contemporanea...
aspetto ancora qlk consiglio per la mia domanda precedente...
per chi avesse ubuntu: vi funziona la sospensione??

takui
23-10-2010, 17:17
Ho ancora da vedere un processore che limita la ram gestita. Se gestisce istruzioni a 64 bit, indirizzerà la memoria nei limiti specifici dell'architettura a 64 bit, I suppose. Semmai il problema potrebbe stare nel chipset a contorno, ma mi mangio un cane se non indirizza almeno 4gb. Hai per caso dei links alle recensioni che hai citato? Sono curioso....

Ad esempio nello stesso manuale http://resources.mini-box.com/online/MBD-I-ASUS-AT5IONT-I-Atom-D525-ION/MBD-I-ASUS-AT5IONT-I-Atom-D525-ION-manual.pdf (cosa da cui immagino poi i vari siti che ho girato, abbiamo preso notizia) dice, al punto 1.4.2:

"due to the cpu limitation, when you install 4GB or more memory on the motherboard, the actual usable memory for the OS can be 3 or less. For effective use of memory, we reccomend that you do use a maximum of 3 gb system memory."

Il dubbio mi è sorto perché non ha parlato di limite di OS o di architettura dell'OS, ma di limite della cpu...

takui
23-10-2010, 17:24
leggo bene 4500? miiiii...iiii! ma hai la possibilità di misurare i consumi col lidlmetro? so ammucchiando anche io per fare il cambio dal atom d510 al i3 530, tanto per come lo uso io sempre sui 30w consumo solo che non aspetto piu qualche minuto per far partire firefox e sopratutto nel caricare le pagine! la gpu integrata nel i3 è valida x vedere i divx? o è meglio se aspetto la nuova generazione di i3 in arrivo per l'anno nuovo?

Bello, sarebbe interessante se non fosse per il consumo :| girando in rete solo il processore ho letto che consuma 73w ...

Topogigi
23-10-2010, 17:53
Ad esempio nello stesso manuale http://resources.mini-box.com/online/MBD-I-ASUS-AT5IONT-I-Atom-D525-ION/MBD-I-ASUS-AT5IONT-I-Atom-D525-ION-manual.pdf (cosa da cui immagino poi i vari siti che ho girato, abbiamo preso notizia) dice, al punto 1.4.2:

"due to the cpu limitation, when you install 4GB or more memory on the motherboard, the actual usable memory for the OS can be 3 or less. For effective use of memory, we reccomend that you do use a maximum of 3 gb system memory."

Il dubbio mi è sorto perché non ha parlato di limite di OS o di architettura dell'OS, ma di limite della cpu...

Capito. Anch'io ho letto il manuale, ma mi sono letto anche il datasheet intel del d525. Si parla chiaramente di 4gb. Probabilmente alla Asus si aspettano che nessuno possa essere tanto folle da installare un os a 64-bit su un atom. Be' credo che ne abbiano trovato almeno due di folli, o sbaglio? :D

tellone
23-10-2010, 18:25
Capito. Anch'io ho letto il manuale, ma mi sono letto anche il datasheet intel del d525. Si parla chiaramente di 4gb. Probabilmente alla Asus si aspettano che nessuno possa essere tanto folle da installare un os a 64-bit su un atom. Be' credo che ne abbiano trovato almeno due di folli, o sbaglio? :D

se per questo , ho installato windows 7 home premium 64 bit sul muletto da cui sto scrivendo ora : scheda madre intel d510-mo con atom :sofico: ( 4 gb di ram )

takui
23-10-2010, 18:55
se per questo , ho installato windows 7 home premium 64 bit sul muletto da cui sto scrivendo ora : scheda madre intel d510-mo con atom :sofico: ( 4 gb di ram )

E come va per la navigazione? Sono troppo in dubbio che alla fine non mi costi (perché in effetti...costa) quanto un pc che tranquillamente ci riesce... non è che ci mette minuti ad aprire le cose? Non so poi tra il 510 e il 525 quanto sia aumentata la velocità in questi termini hmhmhm. Il sistema con l'i3 postato poco sopra sicuramente è una scheggia ma come detto, consuma almeno 2,5-3 volte tanto, ipotizzando sempre una scheda video minimerrima, altrimenti si sale di brutto in watt...e almeno per me, perderei il senso di questa spesa...ora viaggio con un pc che in idle mi ciuccia almeno 200 secondo il contatore dell'enel, senza contare quando (raramente) va in full... un sistema che mi farebbe dai 30 ai 50 scarsi come suppongo sia quello basato su una at5ion2 sarebbe un bel taglio alla bolletta, tale da ammortizzare il nuovo pc in un anno di consumi... spero però di non trovarmi con un sistema inusabile se non per il minimo indispensabile, causa nervoso tra l'apertura di una pagina internet e l'altra... perché se fosse in grado, vorrei riuscire a sostituire questo pc con quello nuovo, dato che ormai, a parte scaricare, guardare film, navigare e usare office, non faccio praticamente più nulla... quelle rare volte che avrei il tempo per giocare, posso accendere questo, ma tutto il resto del tempo, è uno spreco... che dite, mi illudo che sia in grado di gestire queste poche cose che chiedo?

thecatman
23-10-2010, 19:26
Bello, sarebbe interessante se non fosse per il consumo :| girando in rete solo il processore ho letto che consuma 73w ...

rileggi meglio! anzi devi leggere anche la configurazione e le modalità di test che hanno portato a quel valore. qua mi dicono che per uso office scaricamento siamo sui 30w

torrent
23-10-2010, 19:53
http://media.bestofmicro.com/,T-V-246019-3.png :D :D :D
http://media.bestofmicro.com/T/T/246017/original/psu_idle_power_.png

"Il nostro sistema di test H55 con Core i3-530 è stata molte volte più veloce e molto più efficiente rispetto agli atom.

Se stai cercando una soluzione conveniente per l'elaborazione di tanto in tanto e-mail, documenti, fogli di calcolo semplici, navigare sul Web, o guardare video standard-def, allora non c'è niente di sbagliato in un sistema Atom.Ma si consiglia di stare lontani da Atom se avete la minima aspettativa per come i sistemi devono essere eseguiti, se siete impazienti, o se regolarmente eseguite carichi di lavoro attraverso il sistema.

Esempi specifici di tali carichi di lavoro includono la riproduzione di video HD, ogni sorta di conversione di audio e video, la codifica, la transcodifica, l'archiviazione file, immagine o di editing audio, e così via....."
Link (http://www.tomshardware.com/reviews/d510mo-intel-atom,2616.html)

Shida
23-10-2010, 21:50
leggo bene 4500? miiiii...iiii! ma hai la possibilità di misurare i consumi col lidlmetro? so ammucchiando anche io per fare il cambio dal atom d510 al i3 530, tanto per come lo uso io sempre sui 30w consumo solo che non aspetto piu qualche minuto per far partire firefox e sopratutto nel caricare le pagine! la gpu integrata nel i3 è valida x vedere i divx? o è meglio se aspetto la nuova generazione di i3 in arrivo per l'anno nuovo?

Fatti un ssd di buona qualità vedrai che le operazioni da te citate l svolgerai in un lampo. Non è certo perchè porti il processore a 4.5ghz che poi risulta fulmineo in quelle operazioni.

torrent
23-10-2010, 23:42
Fatti un ssd di buona qualità vedrai che le operazioni da te citate l svolgerai in un lampo. Non è certo perchè porti il processore a 4.5ghz che poi risulta fulmineo in quelle operazioni.
Vero, ma mettere un ssd sull'atomo è come quasi quanto... il liquido sul celeron :D

takui
24-10-2010, 09:00
rileggi meglio! anzi devi leggere anche la configurazione e le modalità di test che hanno portato a quel valore. qua mi dicono che per uso office scaricamento siamo sui 30w

http://www.tomshardware.com/reviews/d510mo-intel-atom,2616-6.html

Si ma tu guardi unicamente l'idle, e quando lavori? il max tdp, come è anche segnato in uno di quei test, va sui 80+ per l'i3, contro meno della metà dell'atom... poi bisogna anche vedere con i processori attuali...esiste cmq (meglio vedere tutte le possibilità), un dissipatore totalmente fanless per questi i3, che ci stia in un case mini-itx? Il mio scopo è di avere anche un sistema totalmente silenzioso e visto che i sistemi atom vengono fuori col dissi fanless...

Edito: qua i consumi dell'i3 540, con igp o con scheda video dedicata. L'igp registra ovviamente meno consumi ma cmq siamo su un idle di oltre i 50w http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/31521-intel-core-i3-540-clarkdale-lga1156-processor-review-17.html

gotam
24-10-2010, 10:54
Se usi il pico basta mettere un dissy silenzioso e non lo senti neanche su i3. Io da quanto ho messo il pico per sentire il pc ci devo mettere l'orecchio vicino...

takui
24-10-2010, 11:57
Se usi il pico basta mettere un dissy silenzioso e non lo senti neanche su i3. Io da quanto ho messo il pico per sentire il pc ci devo mettere l'orecchio vicino...

Io ci dormo nella stessa stanza e, nonostante abbia ventole noctua (rallentate con l'ulna) e scythe, nel silenzio totale si sente cmq...quindi se c'è un dissi low profile o cmq che sta in questi case ed è fanless bene...altrimenti 0... poi cmq a livello di consumi, non sono un gran vantaggio, danno migliori prestazioni certo, ma consumano pure di più, direi che è ovvio...mi stupirebbe se a parità di consumi, fossero più veloci, ma così non è...mi sembrano più soldi spesi per cercare di ottenere in prestazioni lo stesso che si ottiene con un pc con mobo atx, solo cercando di limitarne lo spazio... mentre pure il W è importante, considerando che vorrei adibirlo a muletto, oltre che all'uso sporadico di navigazione e office...

piuttosto, il processore grafico integrato in questi i3, è in grado di far girare i 1080 fluidamente? Qualcuno ci ha provato?

thecatman
24-10-2010, 15:31
se leggi sopra di me mi è stato risposto che tengono 2 film contemporaneamente a 1080p.

i test di cui parlavi prima sono po sfalsati secondo me, perché è stato usato un alimentatore da 950w per far andare un sistema che max sta sotto i 100W.
per esempio qui (http://www.servethehome.com/intel-core-i3-530-and-supermicro-x8sil-f-power-consumption-xeon-x3440/) consuma 40w e qui (http://homeservershow.com/core-i3530-htpc.html) 48w. d'altronde, per l'uso mio navigo-office-scarico-fb-youtube-skype, dovrebbe andare bene e consumare poco appunto sui 30w. come media center ho gia un e5200 con ati 4650 attaccato al aquos, per giocare ho un i7 con 295, come storage ho un q9300 con 6 tera ed è quello che uso al momento per navigare e fare tutto, consuma 100w ma almeno non devo rodermi il fegato quando aspetto che si apra firefox o qualche altro sito in flash come accade con l'atom. insomma non mi pare di ragionare male. è anche vero che si devono verificare quei famosi 30w che mi portano al i3.

takui
24-10-2010, 17:26
se leggi sopra di me mi è stato risposto che tengono 2 film contemporaneamente a 1080p.

i test di cui parlavi prima sono po sfalsati secondo me, perché è stato usato un alimentatore da 950w per far andare un sistema che max sta sotto i 100W.
per esempio qui (http://www.servethehome.com/intel-core-i3-530-and-supermicro-x8sil-f-power-consumption-xeon-x3440/) consuma 40w e qui (http://homeservershow.com/core-i3530-htpc.html) 48w. d'altronde, per l'uso mio navigo-office-scarico-fb-youtube-skype, dovrebbe andare bene e consumare poco appunto sui 30w. come media center ho gia un e5200 con ati 4650 attaccato al aquos, per giocare ho un i7 con 295, come storage ho un q9300 con 6 tera ed è quello che uso al momento per navigare e fare tutto, consuma 100w ma almeno non devo rodermi il fegato quando aspetto che si apra firefox o qualche altro sito in flash come accade con l'atom. insomma non mi pare di ragionare male. è anche vero che si devono verificare quei famosi 30w che mi portano al i3.

si mi era sfuggito il commento, ho visto...rimane che cmq se fa dai 54 agli 87 usando un solo hd, io che ne vorrei montare 2 e un masterizzatore, sicuramente viaggerei con un 60-100, altino rispetto a quel che volevo ottenere... dici che col 510 ti è lento, ma sono curioso di sapere se risulta lento nell'aprire le pagine come tu dici, anche con la at5iont...

thecatman
24-10-2010, 20:12
bisognerebbe provare con lo ion a vedere se si arrangia nel rendering delle pagine. comunque mi pare impossibile che faccia cosi tanto. ripeto che col mio q9300 e 5 hdd wd green e 1 wd black faccio 100w in uso normale quindi mi pare impossibile che sia cosi alto il consumo con i3. ti posso dire che la mia d510 su gigabyte con 2 hdd da 500gb wd blue da 2,5" fa 30w. conviene aspettare qualcuno che ha gia i3 che ci dia i dati dei consumi

Shida
24-10-2010, 20:52
Io ci dormo nella stessa stanza e, nonostante abbia ventole noctua (rallentate con l'ulna) e scythe, nel silenzio totale si sente cmq...quindi se c'è un dissi low profile o cmq che sta in questi case ed è fanless bene...altrimenti 0...


Supermicro SNK-P0046P (Rev. B & C)

LGA1156 95x95x27mm fanless

http://www.nix.ru/autocatalog/coolers_other/100635_2254_draft_large.jpg
http://www.nix.ru/autocatalog/coolers_other/100635_2241_draft_large.jpg
http://www.nix.ru/autocatalog/coolers_other/100635_2258_draft_large.jpg
http://www.nix.ru/autocatalog/coolers_other/100635_2247_draft_large.jpg



piuttosto, il processore grafico integrato in questi i3, è in grado di far girare i 1080 fluidamente? Qualcuno ci ha provato?

Se non hai un bisogno urgentissimo del pc in questione, ti conisglio caldamente di aspettare 2-3 mesetti per i nuovi i3 che a igp saranno una spanna sopra questi e probabilente anche a consumi saranno piu parzimoniosi.


Segnalo la nuova J&W Minix 890GX-USB3 in vendita dai crucchi!

Link (http://geizhals.at/eu/a578316.html)

takui
25-10-2010, 08:32
Supermicro SNK-P0046P (Rev. B & C)

LGA1156 95x95x27mm fanless

http://www.nix.ru/autocatalog/coolers_other/100635_2254_draft_large.jpg
http://www.nix.ru/autocatalog/coolers_other/100635_2241_draft_large.jpg
http://www.nix.ru/autocatalog/coolers_other/100635_2258_draft_large.jpg
http://www.nix.ru/autocatalog/coolers_other/100635_2247_draft_large.jpg





Se non hai un bisogno urgentissimo del pc in questione, ti conisglio caldamente di aspettare 2-3 mesetti per i nuovi i3 che a igp saranno una spanna sopra questi e probabilente anche a consumi saranno piu parzimoniosi.


Segnalo la nuova J&W Minix 890GX-USB3 in vendita dai crucchi!

Link (http://geizhals.at/eu/a578316.html)



Interessante dissipatore, ce la farà? Che procio i3 dici di aspettare? Si potrei attendere, anche perché l'altra mia scelta era l'at5iont-it deluxe che ancora non si vede, quindi... dipende da come mi prude la mano :P
Bellina questa scheda per amd, ma sbaglio non c'è un concorrente amd per l'i3, a parità di costo/prestazioni da montarci eventualmente sopra?

thecatman
25-10-2010, 08:34
e allora aspettiamo! magari ci scappano pure tutti i sata a sata6!

torrent
25-10-2010, 10:08
I prossimi low power AMD promettono molto bene per pc 24/24, speriamo di vederli prima possibile...
@Shida, quel dissi credo che richieda notevole abilità per esser montato sulla quasi totalità delle mobo in circolazione :)

takui
25-10-2010, 11:05
I prossimi low power AMD promettono molto bene per pc 24/24, speriamo di vederli prima possibile...
@Shida, quel dissi credo che richieda notevole abilità per esser montato sulla quasi totalità delle mobo in circolazione :)

In che senso notevole abilità? Non ha una backplate da fissare dietro come altri dissi? Di che proci parli? Quando dovrebbero uscire?

Edito: questo dissi ho letto in giro dei commenti, pare progettato per pc che hanno cmq ventole in immissione ed estrazione, per questo si può usare fanless...ma da solo non sembra farcela, almeno per quello che ho letto

torrent
25-10-2010, 11:48
In che senso notevole abilità? Non ha una backplate da fissare dietro come altri dissi? Di che proci parli? Quando dovrebbero uscire?

Edito: questo dissi ho letto in giro dei commenti, pare progettato per pc che hanno cmq ventole in immissione ed estrazione, per questo si può usare fanless...ma da solo non sembra farcela, almeno per quello che ho letto
Bisognerebbe vedere che ne pensano quei condensatori al socket ;)
http://imgur.com/NwBz4.jpg

Per AMD mi riferivo alla futura piattaforma Zacate.

takui
25-10-2010, 12:06
Bisognerebbe vedere che ne pensano quei condensatori al socket ;)
http://imgur.com/NwBz4.jpg

Per AMD mi riferivo alla futura piattaforma Zacate.

hm beh spero sia in qualche modo sollevato abbastanza da non toccarli...ma anyway, visto che non si sa bene se sto dissi da solo può farcela (ho letto che è progettato per le schede supermicro, che hanno appunto ventole in/out), meglio evitare una spesa inutile...

ps.: le zacate da quanto ho letto in giro escono a metà dell'anno prossimo..qualche mese ok, così tanto di attesa però non esageriamo :|

guidodimarzio
25-10-2010, 14:17
Interessante dissipatore, ce la farà? Che procio i3 dici di aspettare? Si potrei attendere, anche perché l'altra mia scelta era l'at5iont-it deluxe che ancora non si vede, quindi... dipende da come mi prude la mano :P
Bellina questa scheda per amd, ma sbaglio non c'è un concorrente amd per l'i3, a parità di costo/prestazioni da montarci eventualmente sopra?

Come dissipatore sembra peggio di uno shuriken, senza ventola; compresi i problemi di montaggio.
Forse in un case ben areato e con ventola in estrazione, potresti pensare ad un dissipatore con heatpipe, ma senza ventola.

skizzo03
25-10-2010, 14:19
mi iscrivo pure io

takui
25-10-2010, 15:15
Come dissipatore sembra peggio di uno shuriken, senza ventola; compresi i problemi di montaggio.
Forse in un case ben areato e con ventola in estrazione, potresti pensare ad un dissipatore con heatpipe, ma senza ventola.

difatti, leggi sopra =)

skizzo03
25-10-2010, 15:30
io avevo fatto un signor itx quasi completamente silenzioso...ma ho dovuto smontarlo per colpa della asus AT5NM10 infatti tale modo stabilissima e tutto ma ho scoperto a mie spese, che è da 1 mese cioè da quando l'ho comperata che mi crea problemi con la scheda di rete integrata...ovvero ogni 15 minuti si sconnette....quindi stasera la riporto al negozio e me la faccio sostituire magari con una ion330

thecatman
25-10-2010, 18:06
la butto la: non è che x caso hai abilitato il risparmio energetico sulla scheda di rete?

skizzo03
25-10-2010, 19:24
certo che è abilitato...come lo è abilitato in tutti i pc che ho e...spiegami cosa centra il risparmio energetico....se trasferisco file si blocca se resta solo connesso ad internet senza navigare resta connessa anche per qualche ora

thecatman
25-10-2010, 20:56
perchè in alcune mobo era consigliato di disabilitare il risparmio energetico sulla lan per evitare appunto queste noie e sopratutto perchè poi la lan non si riattivava più salvo reset. se dici che è un problema che ha solo sotto carico o nel tempo potrei dirti di controllare se è uscito un bios nuovo che risolva il problema, controllare il forum del supporto asus che se qualcun altro ha questo problema hai una ragione in piu per fartela cambiare.

skizzo03
25-10-2010, 21:03
beh beh per cambiarmela devono cambiarmela.....altrimenti.....:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: ma in ogni caso ho l'ultimo bios e nessun problema....un miocompaesano ha la stessa mobo e nessun problema....e inoltre penso che se è predisposta per windows 7 sul manuale di istruzioni dovrebbe essere indicato o perlomeno già esente da problemi no?

thecatman
26-10-2010, 09:09
che si sia o no il logo di win7 non è un problema certo che se cè e non funziona...

Topogigi
26-10-2010, 09:50
beh beh per cambiarmela devono cambiarmela.....altrimenti.....:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: ma in ogni caso ho l'ultimo bios e nessun problema....un miocompaesano ha la stessa mobo e nessun problema....e inoltre penso che se è predisposta per windows 7 sul manuale di istruzioni dovrebbe essere indicato o perlomeno già esente da problemi no?

Ho finito di montare ieri sera la medesima scheda e non ho riscontrato il problema sopra descritto. La scheda è un po' esigente in fatto di RAM, con le kingston 1333 non faceva nemmeno il beep iniziale (schermo nero, nessuna indicazione ulteriore). Ho risolto con delle Corsair che avevo su un'altro PC. Come prevedevo, con Win7 x64 vede tranquillamente i 4 GB di ram. Il procio non è poi così disastroso: nell'uso normale (web, office), accoppiato ad una dose generosa di ram, si fa rispettare. Il flash è accelerato, quindi nessun problema con youtube, ed il video a 1080i 50fps è accettabilissimo. Sul 1080p (.mkv, H.264) nessun problema da segnalare, come del resto mi aspettavo. Scalda un ciufolo: senza ventole le temperature di procio e gpu difficilmente salgono oltre i 65°C anche dopo qualche ora in full load.
Inzomma, direi che non c'è malaccio davvero....