PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

davidecesare
23-08-2012, 09:37
Sta rullando il mio server alla grande :sofico: anche se devo dire che il chipset+vga integrata tende a scaldare molto. Tutti i chipset nvidia sono dei piccoli forni :D
io su una delle due che ho , ho piazzato una ventola da 120
a cavallo tra dissi e chipset e le temp vanno meglio..non
supera i 60

Vash_85
23-08-2012, 09:41
Di mobo fm2 non c'è traccia?

davidecesare
23-08-2012, 09:52
Di mobo fm2 non c'è traccia?

dicono september....

dadefive
23-08-2012, 09:58
secondo voi nelle mobo fm2 Asus sarà inclusa la gestione ventole con Fan Xpert 2 (http://event.asus.com/2012/mb/P8Z77_Series_Motherboards/page3_fan.htm) o rimarrà un esclusiva Intel? (video) (http://www.youtube.com/watch?v=cgNRz5Omom8)

mi sembra una funzione molto interessante se riesce a fare davvero quello che promette, no?

siccome sulle fm1 c'è Fan Xpert 1 spero venga aggiornata sulle nuove mb

davidecesare
23-08-2012, 10:03
secondo voi nelle mobo fm2 Asus sarà inclusa la gestione ventole con Fan Xpert 2 (http://event.asus.com/2012/mb/P8Z77_Series_Motherboards/page3_fan.htm) o rimarrà un esclusiva Intel? (video) (http://www.youtube.com/watch?v=cgNRz5Omom8)

mi sembra una funzione molto interessante se riesce a fare davvero quello che promette, no?

siccome sulle fm1 c'è Fan Xpert 1 spero venga aggiornata sulle nuove mb
concordo in pieno...speriamo venga adottata su tutte le asus
che ultimamente costano troppo:D

Vash_85
23-08-2012, 10:04
secondo voi nelle mobo fm2 Asus sarà inclusa la gestione ventole con Fan Xpert 2 (http://event.asus.com/2012/mb/P8Z77_Series_Motherboards/page3_fan.htm) o rimarrà un esclusiva Intel? (video) (http://www.youtube.com/watch?v=cgNRz5Omom8)

mi sembra una funzione molto interessante se riesce a fare davvero quello che promette, no?

siccome sulle fm1 c'è Fan Xpert 1 spero venga aggiornata sulle nuove mb

Se fanexpert è na roba brevettata intel no, se è na roba asus si....

Vash_85
23-08-2012, 10:04
dicono september....

Per avere una buona scelta di itx allora se ne parla a dicembre/gennaio :doh:

Zio_Igna
23-08-2012, 10:35
Sta rullando il mio server alla grande :sofico: anche se devo dire che il chipset+vga integrata tende a scaldare molto. Tutti i chipset nvidia sono dei piccoli forni :D

;)

Concordo con DavideCesare: una bella ventola silenziosa, magari downcloccata, e passa la paura.

Io invece ora mi dovrò attivare per zittire quell'elicottero del dissi stock della cpu.

Un po' di pagine fa Davidecesare aveva postato le foto del dissi stock smontato e con una ventola nuova; beh, penso di fare la stessa cosa, almeno finchè non troverò un dissi very-low profile tipo, il gelid che avevo sulla zotac.

TulipanZ
23-08-2012, 13:24
Sviluppo case self made V2

Come suggerito da non ricordo chi..... ho posizionato il disco da 3,5 in verticale davanti alla mb e spostato lo switch d'accensione e le porte usb così il coperchio rimane libero e sarebbe possibile bucarlo per una ventola o un filtro antipolvere. E poi come suggerito da Dave ho inserito 3 colonnine di rinforzo all'interno così incollando il tutto dovrebbe tenere.

http://i.imgur.com/3W57bl.png (http://i.imgur.com/3W57b.png)

noxs86
23-08-2012, 13:35
raga sapete darmi un consiglio per un alimentatore di 300 350w o superiore...per un case ITEK NCUBE?il mio sta iniziando a scaldare troppo forse perchè regge una hd7750....:eek:

torrent
23-08-2012, 14:18
o così (http://i.imgur.com/4rWjdm.jpg) o pomì (http://i.imgur.com/g1OC0m.jpg)...:D
Comunque la 7750 è una delle schede più parsimoniose in circolazione, tralasciando ogni considerazione sulla qualità dell'alimentatore di serie il problema del calore è anche dovuto al fatto che quel coso prende aria dall'interno e la ributta all'interno... :stordita:
Se ritieni prova con un flex 250w, nominalmente dovrebbe bastare, ma non credo si risolva il problema calore, di 'sti tempi poi...

noxs86
23-08-2012, 14:22
o così (http://i.imgur.com/4rWjdm.jpg) o pomì (http://i.imgur.com/g1OC0m.jpg)...:D
Comunque la 7750 è una delle schede più parsimoniose in circolazione, tralasciando ogni considerazione sulla qualità dell'alimentatore di serie il problema del calore è anche dovuto al fatto che quel coso prende aria dall'interno e la ributta all'interno... :stordita:
Se ritieni prova con un flex 250w, nominalmente dovrebbe bastare, ma non credo si risolva il problema calore, di 'sti tempi poi...

infatti comunque visto il costo dell'alimentatore mi sa che conviene cambiare case....

torrent
23-08-2012, 14:25
infatti comunque visto il costo dell'alimentatore mi sa che conviene cambiare case....
Non hai tutti i torti :)

ertortuga
23-08-2012, 14:42
Sviluppo case self made V2

Come suggerito da non ricordo chi..... ho posizionato il disco da 3,5 in verticale davanti alla mb e spostato lo switch d'accensione e le porte usb così il coperchio rimane libero e sarebbe possibile bucarlo per una ventola o un filtro antipolvere. E poi come suggerito da Dave ho inserito 3 colonnine di rinforzo all'interno così incollando il tutto dovrebbe tenere.

http://i.imgur.com/3W57bl.png (http://i.imgur.com/3W57b.png)

non capisco/non vedo dei fermi/agganci per dischi e alimentatore, sembrano "poggiati" e basta...o sbaglio?

predator_85
23-08-2012, 16:54
oggi e arrivato il mio case per htpc un lian li pc q25

l ho ordinato da amzon spagnolo era il prezzo bassissimo le spese pagate 6.99 ed in contemporanea ho ordinato insieme a quello italiano scheda madre itx e ram non ci credete il case e arrivato oggi dopo 2 giorni e su amazon italiano ancora sta in spedizione roba da pazzi al telefono gliel ho detto!!!!!!
cmq aperto lo scatolone il case e spettacolare qualita' è altissima dimensioni veramente ridotte le viti non esistono i laterali sono ad incastro sbalordito dalla sua bellezza e dentro entra il mondo... vi posto qualche foto le misure sono queste (W) 199mm x (H) 280mm x (D) 366mm

http://s18.postimage.org/wfh8p85p1/IMG_1172.jpg (http://postimage.org/image/wfh8p85p1/)

http://s18.postimage.org/6l7fzg5p1/IMG_1173.jpg (http://postimage.org/image/6l7fzg5p1/)

http://s18.postimage.org/de7svpwid/IMG_1174.jpg (http://postimage.org/image/de7svpwid/)

http://s18.postimage.org/f7apk1hp1/IMG_1175.jpg (http://postimage.org/image/f7apk1hp1/)






http://s18.postimage.org/lno9nvfmd/IMG_1176.jpg (http://postimage.org/image/lno9nvfmd/)

chi mi sa spiegare a che serve questo coso? o meglio mettercelo o non mettercelo non era uguale? e poi se con 2 alimentazioni alimenta 4 hdd sicuramente non supporta lo spindown dei dischi o sbaglio? sicuramente lo rimuovo

mjchel
23-08-2012, 17:12
Sviluppo case self made V2

Come suggerito da non ricordo chi..... ho posizionato il disco da 3,5 in verticale davanti alla mb e spostato lo switch d'accensione e le porte usb così il coperchio rimane libero e sarebbe possibile bucarlo per una ventola o un filtro antipolvere. E poi come suggerito da Dave ho inserito 3 colonnine di rinforzo all'interno così incollando il tutto dovrebbe tenere.

http://i.imgur.com/3W57bl.png (http://i.imgur.com/3W57b.png)

Se posso dire la mia le soluzioni possono essere 2 ovvero:

Alimentatore dall'altro lato, di misura sfx. Il perche' e' sempolice: facile da reperire nella sventurata eventualita' che si rompa e soprattutto con misure standard, con la ventola sempre allo stesso posto. La ventola infatti dovrebbe essere posizionata a contatto con la parte esterna del case, cosi' da non influire sulla temperatura interna del case ed avere la massima efficenza. innoltre, cosi' posizionato, il case avrebbe l'altezza giusta per ospitare una vga di profilo standard.
Spazio per gli hdd sotto la scheda madre, cosi' come anche per l'odd slim: con una parte inferiore adeguatamente forata il problema della temperatura dei dischi potrebbe essere tenuto a freno montando una sola ventola 12x12 frontale che portasse aria alla scheda madre e al comparto dischi sotto. Cosi' facendo, essendo la scheda madre sopra i dischi e l'odd anche la scheda grafica lo sarebbe e quindi si potrebbe spostare l'odd a sinistra nella parte frontale, fin sotto il secono slot di una ipotetica scheda grafica dual slot ed avere un considerevole spazio per montare circa o 8hdd da 2,5 (7x10x0.8cm circa) o 2 hdd da 3,5 (14,5x11x2,5cm circa) Sembra strano ma un solo disco da 3,5 occupa piu' spazio di 4 da 2,5 e credo si possa realizzare o ci sia gia' in commercio un adattatore per poter usare 4 dischi da 2,5 in uno slot da 3,5.
In sostanza sarebbe un case forse un po strano ma con tanto spazio sulla scheda madre ( circa 8cm) e nella parte anteriore della scheda madre ( ovvero tra la scheda madre e la paratia frontale del case per via del fatto che comunque bisogna tenere in considerazione non i 17cm della piastra, ma i 22/23 della vga dual slot), dove magari, un po come nel LianLi PC-Q25 si potrebbe ideare una struttura atta ad ospitare 4 hdd da 3,5" montati in verticale a 2 a 2 ( lo spazio sarebbe un po angusto per montarli diversamente, ma con la soluzione a slitta e considerando un'ampiezza dei dischi di 10cm e dell'alimentatore sfx di poco piu' di 6 ce n''e di spazio) o equivalentemente un botto di dischi da 2,5"... Forse sono un po troppi tutti sti dischi? Prima o poi la faranno una itx con 24/30 sata, vedrete, prima o poi...

Soluzione 2, quella che secondo me potrebbe dare i migliori risultati di miniaturizzazione, ma qua ci vuole necessariamente un'arte che a me un po manca, bisogna saper copiare e bene (soprattutto il bene mi manca ^^ ).
Un po di tempo fa ho visto questi:
http://hardware.hdblog.it/2012/06/27/falcon-nothwest-tiki-le-prestazioni-di-un-pc-nello-spazio-di-una-console/
Gentro ci hanno ficcato un 3770k e una 680. La disposizione somiglia un po ad un case che ho visto su questo sito l'altro giorno:
http://www.b2b-computer-case.com/mini-itx-case/04.htm
Certo, questo andrebbe migliorato nella disposizione interna, ma vagamente ci somiglia. Se pensassimo a portare l'alimentatore sfx davanti alla scheda madre, coricato cosi' da avere solo circa 6cm d'altezza potremmo forse riuscire ad infilare in qualche modo hdd e odd in maniera efficente parlando in termini di ingombro. Qui sono un po manchevole, magari con l'aliuto di altri utenti se l'idea piace potremmo delinearla per bene.

Spero di non aver rotto troppo con le mie idee un po confuse ^^

davidecesare
23-08-2012, 17:54
se posso intervenire....

giuste le ricerche di mjchel...quei due pezzi sono da record...
ma sono impossibili da riprodurre faidate:p usano anche
tecnologie e hw proprietari....

poi c'e' la discussione se mettere tutti quei dischi internamente
o...esternamente:D qua è una questione di uso..

personalmente sto progettando un sistemino con pico e VGA
lp a basso consumo..certo un altro range...di dimensione compatta..sto aspettando una 7750 che non potro ricevere sino
al 10 settembre....

a mio parere stiamo toccando il vertice della nostra missione
...difendo inoltre la molteplicita' delle soluzioni.....
per natale tutti assieme saremo la board piu' creativa.....
pur senza tecnologie,laboratori e denari USA :sofico:

ps bravo predator...lo aspettiamo finito

torrent
23-08-2012, 18:49
...
per natale tutti assieme saremo la board piu' creativa.....

E' più di un anno che dico che il case itx per sfondare ce l'ho!
devo avé disegno...mò però a trovarlo 'nmezzo a tutto 'sto disordine (http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909121948_closh.jpg) ac..#!§#! :mad:

TulipanZ
23-08-2012, 20:45
non capisco/non vedo dei fermi/agganci per dischi e alimentatore, sembrano "poggiati" e basta...o sbaglio?

Infatti non ci sono. Pensavo di fare dei buchi passanti nei pannelli dei plexy e sfruttare le filettature poste in basso negli hard disk. Già mi sembra una cosa impossibile fare un case del genere. Figuriamoci se devo inventarmi anche le gabbie per i dischi !!!

WarSide
23-08-2012, 21:35
Infatti non ci sono. Pensavo di fare dei buchi passanti nei pannelli dei plexy e sfruttare le filettature poste in basso negli hard disk. Già mi sembra una cosa impossibile fare un case del genere. Figuriamoci se devo inventarmi anche le gabbie per i dischi !!!

Io per il case che sto progettando cannibalizzerò un altro case vecchio; volendo si possono anche comprare come pezzi di ricambio gabbie per gli hd & Co :)

PS: forare e filettare un plexy è una bella rottura di p@lle, le crepe sono sempre in agguato :fagiano:

predator_85
23-08-2012, 22:40
raga ma quanto e bello????

http://www.surelink-tech.com/eng/products.htm

TulipanZ
24-08-2012, 00:00
raga ma quanto e bello????

http://www.surelink-tech.com/eng/products.htm

Si concordo ma in europa non lo vedremo mai !!!!

predator_85
24-08-2012, 04:38
Sulla baya ci sta costa pure poco 40 euro + 30 di spedizione

torrent
24-08-2012, 12:37
imho non è tanto meraviglioso, prendi un Itek, lo passi con vernice lucida...

Zio_Igna
24-08-2012, 12:56
Ciao ragazzi!

Un'informazione: un mio amico vorrebbe farsi un htpc (quindi da attaccare alla TV) partendo da un itek diamond 7. Tale case viene fornito con un pico psu da 65W.

La domanda è: con un processore tipo un g630 o qualcosa del genere, si riesce a mettere una VGA discreta tipo una nvidia 210, o l'ali schiatta?

torrent
24-08-2012, 12:57
schiatta, schiatta...:D
prima o poi schiatta.

predator_85
24-08-2012, 13:15
Ammazza Gt 210 discreta meglio l integrata hd2000 a sto punto...
Ti consiglio un bel a8 3820 tanto me lo devo fare pure io Ormai sto in fissa...
Quad core con hd6550d a 75 spedito mesa che non c e di meglio tdp 65w

Vash_85
24-08-2012, 13:31
Fino a qualche tempo fa amd faceva degli athlon con 25w di tdp.... peccato li abbia tolti di mezzo :cry:

TulipanZ
24-08-2012, 14:43
Io per il case che sto progettando cannibalizzerò un altro case vecchio; volendo si possono anche comprare come pezzi di ricambio gabbie per gli hd & Co :)

PS: forare e filettare un plexy è una bella rottura di p@lle, le crepe sono sempre in agguato :fagiano:

Dici che si crepa anche usando il Dremel ?????

Zio_Igna
24-08-2012, 15:45
schiatta, schiatta...:D
prima o poi schiatta.

Ammazza Gt 210 discreta meglio l integrata hd2000 a sto punto...
Ti consiglio un bel a8 3820 tanto me lo devo fare pure io Ormai sto in fissa...
Quad core con hd6550d a 75 spedito mesa che non c e di meglio tdp 65w

Ricevuto, grazie!
Magari gli faccio prendere una piattaforma con AMD e350 integrato e VGA hd6310.

WarSide
24-08-2012, 15:57
Dici che si crepa anche usando il Dremel ?????

per il taglio no, il problema sono i buchi e, soprattutto, filettarli.

Io per questo motivo pensavo di usare l'alluminio da 2mm, devo solo vedere se riesco a piegarlo a 90° o devo per forza affidarmi ad aziende, voi avete idee/consigli?

Black_Nexus_500
24-08-2012, 16:01
Ciao a tutti, ieri ho montato il sistema composto da:
- Asrock H61M-ITX
- Pentium G860
- 4 Giga Ram (2x2)
- HD 4890
- Corsair 500W
- SSD 120Giga

tutto si accende, entro nel bios controllo un po', e tento di avviare ma non si avvia in quanto nell'ssd era presente una vecchia installazione di win 7.
allora prendo dvd di 7 per installazione da zero e... non si avvia più!!
ho provato a togliere la 4890, ho provato con un banco di ram alla volta, ho staccato ssd, dvd, nulla non parte nemmeno il bios, ma la ventola del procio gira.
Io ricordo di non aver modificato nulla nel bios, avevo notato la temperatura mobo a 40° e processore 50° (con temperatura ambiente di 32°)
cosa può essere secondo voi?? a questo punto o la mobo è guasta o il procio, posso testare la mobo senza procio??
Avete consigli??

MAURIZIO81
24-08-2012, 16:29
se non avessi detto che il procio ha raggiunto subito i 50 gradi ti avrei detto subito....mobo andata

purtroppo sicome dici che il procio ha raggiunto presto quella temp potrebbe essersi fritto il procio. sicuro di aver fissato bene il dissi???

fai un clear cmos e riprova.

p.s ma la mobo non bippa neanche???schermo nero e basta???
se non bippa potrebbe essere proprio la mobo

davidecesare
24-08-2012, 16:39
Dici che si crepa anche usando il Dremel ?????

io non rischierei..fai i segni sul plexi con pennarello e fallo
eseguire da chi lavora il plexi

davidecesare
24-08-2012, 16:42
per il taglio no, il problema sono i buchi e, soprattutto, filettarli.

Io per questo motivo pensavo di usare l'alluminio da 2mm, devo solo vedere se riesco a piegarlo a 90° o devo per forza affidarmi ad aziende, voi avete idee/consigli?
i buchi si possono fare..con punte da ferro e velocita' bassa

piegare l'alu si puo' ma con le dime..vai da qualcuno che fa i serramenti e risolvi

Black_Nexus_500
24-08-2012, 16:45
se non avessi detto che il procio ha raggiunto subito i 50 gradi ti avrei detto subito....mobo andata

purtroppo sicome dici che il procio ha raggiunto presto quella temp potrebbe essersi fritto il procio. sicuro di aver fissato bene il dissi???

fai un clear cmos e riprova.

p.s ma la mobo non bippa neanche???schermo nero e basta???
se non bippa potrebbe essere proprio la mobo

clear cmos già fatto ma nulla...
la mobo non ha il cicalino quindi non bippa...
il dissi ho seguito le istruzioni, prima di accendere ho tirato ed era ben saldo..

WarSide
24-08-2012, 17:14
i buchi si possono fare..con punte da ferro e velocita' bassa

piegare l'alu si puo' ma con le dime..vai da qualcuno che fa i serramenti e risolvi

Mi sa che mi farò fare il tutto con taglio laser da qualcuno, devo solo affinare il progetto, eventualmente farlo in solidworks (per ora è in schetchup) con un amico e capire se qualcuno è interessato ad avere un case simile, così dividiamo le spese :)

TulipanZ
24-08-2012, 21:05
i buchi si possono fare..con punte da ferro e velocita' bassa

piegare l'alu si puo' ma con le dime..vai da qualcuno che fa i serramenti e risolvi

Bha vedremo per sicurezza mi faccio mandare qualche ritaglio per fare un pò di prove. Tanto si parlerà di novembre. Per ora è solo teoria e cad

azi_muth
24-08-2012, 22:20
La domanda è: con un processore tipo un g630 o qualcosa del genere, si riesce a mettere una VGA discreta tipo una nvidia 210, o l'ali schiatta?

Non serve la discreta per vedere film in hd col g630

gotam
24-08-2012, 22:32
Ammazza Gt 210 discreta meglio l integrata hd2000 a sto punto...
Ti consiglio un bel a8 3820 tanto me lo devo fare pure io Ormai sto in fissa...
Quad core con hd6550d a 75 spedito mesa che non c e di meglio tdp 65w

x pura e semplice curiosità ma io lo vedo solo sulla baia spagnola....tu dove lo hai trovato?

predator_85
25-08-2012, 08:20
x pura e semplice curiosità ma io lo vedo solo sulla baia spagnola....tu dove lo hai trovato?


si solo la ma e sicuro leggi i feedback sto la la per vendere il mio i3 e farmi quello pero' non mi va di rimetterci troppi soldi

Black_Nexus_500
25-08-2012, 12:20
clear cmos già fatto ma nulla...
la mobo non ha il cicalino quindi non bippa...
il dissi ho seguito le istruzioni, prima di accendere ho tirato ed era ben saldo..

Ho fatto altre prove..
come prima cosa ho tolto il dissipatore e sostituito la pasta, a quella originale, poi il sistema è partito..
unico dubbio.. il firmware era un 1.0, ma sul sito esiste solo 1.6 e 1.7, ho aggiornato all'ultima versione ma ora non si avvia subito, ovvero premo on, la ventola della 4890 va a manetta e non si visualizza nulla, devo spegnere e riaccendere 3-4 volte poi parte.
Cosa può essere??

per le temperature AXTU mi da 50° e mobo a 40° facendo navigazione internet, la t amb è 32..
se avete consigli sono ben accetti..
Grazie

davidecesare
25-08-2012, 14:26
Ho fatto altre prove..
come prima cosa ho tolto il dissipatore e sostituito la pasta, a quella originale, poi il sistema è partito..
unico dubbio.. il firmware era un 1.0, ma sul sito esiste solo 1.6 e 1.7, ho aggiornato all'ultima versione ma ora non si avvia subito, ovvero premo on, la ventola della 4890 va a manetta e non si visualizza nulla, devo spegnere e riaccendere 3-4 volte poi parte.
Cosa può essere??

per le temperature AXTU mi da 50° e mobo a 40° facendo navigazione internet, la t amb è 32..
se avete consigli sono ben accetti..
Grazie

scusa..non avevo seguito.. ma se togli la vga come si comporta?

predator_85
25-08-2012, 18:12
Ma Raga ce la farebbe un pico da 120w interno con brick esterni da 65w ad alimentare un a8 3820 4 gb ram ddr3 (1866 sono consigliate su liano vero mi confermate?) ssd ed 1hdd 1tb? Nient altro

davidecesare
25-08-2012, 18:33
Ma Raga ce la farebbe un pico da 120w interno con brick esterni da 65w ad alimentare un a8 3820 4 gb ram ddr3 (1866 sono consigliate su liano vero mi confermate?) ssd ed 1hdd 1tb? Nient altro
per quello interno ce la dovrebbe fare magari aiutato da k10stat
per quello esterno ho i miei dubbi..al massimo lo cambi

ram ok vedi compatibilita'

predator_85
25-08-2012, 18:40
per quello interno ce la dovrebbe fare magari aiutato da k10stat
per quello esterno ho i miei dubbi..al massimo lo cambi

ram ok vedi compatibilita'

I brick costano troppo quelli da 19v te li tirano appresso invece...

Diciamo che alle compatibilita scritte su carta non ci ho mai creduto cmq spinge di piu con le 1866 il reparto video giusto?

davidecesare
25-08-2012, 19:02
I brick costano troppo quelli da 19v te li tirano appresso invece...

Diciamo che alle compatibilita scritte su carta non ci ho mai creduto cmq spinge di piu con le 1866 il reparto video giusto?
direi +pronta

maxmax80
25-08-2012, 20:40
Non serve la discreta per vedere film in hd col g630

e fra l' altro -da possessore di un G630T su chipset H61- posso essere testimone diretto di una cosa:

i processori pentium 1155 non hanno la grafica intel HD2000, ma la HD "normale" che sarebbe priva della funzione 3D di intel denominata Intel® InTru™ 3D Technology

ho chiesto sul forum ufficiale intel e mi è stato detto che la grafica HD standard NON può riprodurre contenuti 3D

ebbene: secondo il tool della Cyberlink BR 3D advisor anche la grafica HD intel integrata nel pentium G630T (e deduco pure in tutte le altre versioni di pentium) risulta essere "ready to" per la riproduzione di contenuti 3D!

mic85rm
25-08-2012, 21:00
per le temperature AXTU mi da 50° e mobo a 40° facendo navigazione internet, la t amb è 32..
se avete consigli sono ben accetti..
Grazie

come temperature secondo me ci stai dentro...

per il fatto dell'avvio potrebbe essere l'ali o i condensatori della scheda madre che non si "caricano/scaricano" nei tempi e modi giusti....

ovviamente IHMO

predator_85
25-08-2012, 22:41
mi spiegate perche sul sito del produttore dice che e compatibile con socket fm1 etc... e nelle specifiche di chi lo vende no?

http://www.arctic.ac/en/p/assistant/cpu/chip/513

lorenz_nzo
26-08-2012, 07:39
Ciao.
Ho un problema con un cubetto shuttle. Un xpc sg31v2.
Intel e8200
4gb ram buffalo
Hd 500gb sata 2
VGA integrata.

Da un po di tempo quando lo si accende dopo che stato spento per almeno un ora o più nn ne vuol sapere di partire. Si accende il led dell'hdd il led Power sta spento. Fa il post del bios ma si ferma tutto al caricamento di windows. Fai qualche tentativo in più e il led Power comincia ad accendersi con luce fioca e allora carica windows.

Ho provato a cambiare hdd, niente.
Ho provato a scambiare moduli ram ma non con altri che nn ne ho, niente.

Sembra un auto che si deve scaldare x partire... :what::confused:

davidecesare
26-08-2012, 08:00
Ciao.
Ho un problema con un cubetto shuttle. Un xpc sg31v2.
Intel e8200
4gb ram buffalo
Hd 500gb sata 2
VGA integrata.

Da un po di tempo quando lo si accende dopo che stato spento per almeno un ora o più nn ne vuol sapere di partire. Si accende il led dell'hdd il led Power sta spento. Fa il post del bios ma si ferma tutto al caricamento di windows. Fai qualche tentativo in più e il led Power comincia ad accendersi con luce fioca e allora carica windows.

Ho provato a cambiare hdd, niente.
Ho provato a scambiare moduli ram ma non con altri che nn ne ho, niente.

Sembra un auto che si deve scaldare x partire... :what::confused:

alimentatore? se puoi provane un altro

lorenz_nzo
26-08-2012, 08:35
Se fosse l'alimentatore non è che non partirebbe proprio?

Dovrei smontare un altro pc e collegarlo esternamente.
Quello che c'è su è un Elan Flex atx. Quelli stretti e lunghi.

davidecesare
26-08-2012, 09:18
Se fosse l'alimentatore non è che non partirebbe proprio?

Dovrei smontare un altro pc e collegarlo esternamente.
Quello che c'è su è un Elan Flex atx. Quelli stretti e lunghi.
se puoi provare è sempre meglio..poi eventualmente dopo
aver fatto backup reinstallazione pulita

lorenz_nzo
26-08-2012, 11:03
Installazione pulita c'è già... Il disco è nuovo.

E quando collego il vecchio x copiare i dati, si blocca. Riesco a vedere il contenuto ma non a copiare. Questo una volta che il PC è partito.

predator_85
26-08-2012, 15:32
chiedo a voi esperti ma una scheda pci express 1x posso inserirla dentro lo slot x16? tanto non mi serve?

WarSide
26-08-2012, 15:35
chiedo a voi esperti ma una scheda pci express 1x posso inserirla dentro lo slot x16? tanto non mi serve?

certo che si ;)

Figurati che io ho schede 16x ficcate in slot 8x... è lì il difficile, non il contrario :D

jedi1
26-08-2012, 15:42
Iscritto in questo bellissimo thread ! :)

predator_85
26-08-2012, 15:45
certo che si ;)

Figurati che io ho schede 16x ficcate in slot 8x... è lì il difficile, non il contrario :D

no la cpsa era puramente estetica il pci 1x e piccoletto il connettore mentre il 16 occupa tutto lo slot cmq grazie delle info

un altra cosa per favore devo aumentare gli slot sata quindi mi serve un controller che ho trovato della inline pcie 1x 2 porte sata ma non e che e obbligatorio usarle in raid oppure no?

predator_85
26-08-2012, 18:30
no la cpsa era puramente estetica il pci 1x e piccoletto il connettore mentre il 16 occupa tutto lo slot cmq grazie delle info

un altra cosa per favore devo aumentare gli slot sata quindi mi serve un controller che ho trovato della inline pcie 1x 2 porte sata ma non e che e obbligatorio usarle in raid oppure no?

qualche buon anima che devo procedere con l ordine?

Dede371
26-08-2012, 19:01
qualche buon anima che devo procedere con l ordine?

Il controller è quello sata II o sata III?

mic85rm
26-08-2012, 19:19
ma possibile che la 7750lp viene 120 euro e una 6850 solo 160?

ma usciranno schede grafiche low profile piu potenti?

predator_85
26-08-2012, 19:31
Il controller è quello sata II o sata III?

no e un normale sata 2 a me serve solo come storage pero' non in raid ma in modo normale

TulipanZ
26-08-2012, 21:02
Iscritto in questo bellissimo thread ! :)

Benvenuto tra noi Mitx-malati !!!!

Black_Nexus_500
26-08-2012, 21:20
scusa..non avevo seguito.. ma se togli la vga come si comporta?

Stesso identico modo.





come temperature secondo me ci stai dentro...

per il fatto dell'avvio potrebbe essere l'ali o i condensatori della scheda madre che non si "caricano/scaricano" nei tempi e modi giusti....

ovviamente IHMO
Il fatto è che molto random, a volte si accende al primo colpo, altre ci vogliono 10 tentativi, la cosa buffa è che quando parte in modo corretto, appare avviso di win come quando presenti mentre parte.In
Escludo alimentatore, non altro non cambia nulla.

Secondo voi devo farmi cambiare la mobo?

gotam
27-08-2012, 10:50
Stesso identico modo.






Il fatto è che molto random, a volte si accende al primo colpo, altre ci vogliono 10 tentativi, la cosa buffa è che quando parte in modo corretto, appare avviso di win come quando presenti mentre parte.In
Escludo alimentatore, non altro non cambia nulla.

Secondo voi devo farmi cambiare la mobo?

Provato a cambiare le ram??

jedi1
27-08-2012, 12:52
Benvenuto tra noi Mitx-malati !!!!

:D :D
pensate che ho preso da poco una mobo z77 micro atx ,
ora vorrei cambiarla con una Mitx Asus p8z77-i deluxe !!
e' che prima nn l'avevo vista.... :(

TulipanZ
27-08-2012, 13:48
:D :D
pensate che ho preso da poco una mobo z77 micro atx ,
ora vorrei cambiarla con una Mitx Asus p8z77-i deluxe !!
e' che prima nn l'avevo vista.... :(

Se ti metti a guardare un pò di sistemi che sono elencati in prima ti prende una scimmia che non finisce più !!!

Black_Nexus_500
27-08-2012, 14:55
Provato a cambiare le ram??

SI, stesso problema.. mi sa che mando la mobo in sostituzione

Dede371
27-08-2012, 16:46
no e un normale sata 2 a me serve solo come storage pero' non in raid ma in modo normale

Che chip ha su? Se è il Silicon Image Sil3132 ti assicuro che puoi usarlo tranquillamente senza raid.

predator_85
27-08-2012, 21:50
Che chip ha su? Se è il Silicon Image Sil3132 ti assicuro che puoi usarlo tranquillamente senza raid.

Come faccio a saperlo?

Ti mando il link in pvt



Ok visto nelle specifiche usa il 3132

elricmarci
27-08-2012, 22:43
Ragazzi il bitfenix prodigy tarda ad arrivare in Italia...
Il dragone adesso lo mette in consegna prima il 31 agosto,adesso il 3 settembre.
Non ci son mica altri shop italiani che lo vendono?

lorenz_nzo
28-08-2012, 07:04
Installazione pulita c'è già... Il disco è nuovo.

E quando collego il vecchio x copiare i dati, si blocca. Riesco a vedere il contenuto ma non a copiare. Questo una volta che il PC è partito.

Mi auto quoto.
Sono andato in laboratorio da un amico, fatti degli stress test da dos, quello della cpu neanche parte... Dovrò cercarne una nuova.

Black_Nexus_500
28-08-2012, 09:28
Ragazzi il bitfenix prodigy tarda ad arrivare in Italia...
Il dragone adesso lo mette in consegna prima il 31 agosto,adesso il 3 settembre.
Non ci son mica altri shop italiani che lo vendono?

scusa ma sull'amazzone uk?? un mio amico lo ha preso ed è arrivato in 3 giorni...

unnilennium
28-08-2012, 10:34
per chi fosse interessato, anche se ormai la piattaforma è vecchia, ho fatto qualche test di consumo, e ve lo posto qui
config:
cpu a6 3650, vlotaggi settati da bios idle 1.1 full 1.3
dissipatore samuel 17, l'unico abbastanza compatto per questo case, ma che lasciasse spazio alle ram,che sono alte
ram corsair vengeance 1866 volt 1.5 2x4gb
scheda madre asrock a76m-itx bios 1.4
case con alimentatore itek ncube (ali 200w di picco, credo scarso forte)
hd wd earx 2tb green,
samsung blu-ray-combo dvd
wireless tp-link chip atheros
con il misuratore in dotazione i consumi della config sotto windows ultimate sp1 64bit
idle 87w full 156w (handbrake)
considerazioni: l'utility asrock axtu non influisce sui consumi, o almeno a me non risulta, nè in idle n' in full, la funzione ies che dovrebbe spegnere alcune fasi di alimentazione della cpu non ha alcun impatto tangibile, a meno che non agisca quando il carico è intermedio, e quindi non sono stato capace a misurarlo...

curiosità... fatto i test anche con linux, nella fattispecie fedora 17 x64
xfce 4.8 driver amd 10.8 in full non cambia nulla, in idle ci sono 7-8w di differenza in MENO, non capisco come sia possibile, credo che il desktop di windows consumi leggermente di più, sarà colpa dei programmi in background oppure gli effetti grafici, che per inciso sono attivi anche con linux.fatto sta che il muletto media center se la cava bene con entrambi i sistemi operativi, un bel risultato tutto considerato.

sarebbe interessante agire sui voltaggi anche in idle per vedere cosa succede, in full la differenza tra default 1.4 e 1.3 è quasi 10w, ma la cosa migliore è il calore, ci sono quasi 6-7° di differenza a pieno regime, e con questo caldo non è poco... credo che proverò a limare appena posso, per adesso resta così, lo sto usando come muletto e non posso spegnerlo quando voglio...

so che la prima obiezione che farete è sull'alimentatore, so che è scrauso, mi sono accontentato di itek ed ho ottenuto tempereature alte e un ali così così, per adesso mi accontento, sogno di cambiare con un lian-li + seasonic, ma per adesso resisto così...
sono uno smanettone che s'impegna poco, dovete accontentarwi :D

davidecesare
28-08-2012, 14:01
per chi fosse interessato, anche se ormai la piattaforma è vecchia, ho fatto qualche test di consumo, e ve lo posto qui
config:
cpu a6 3650, vlotaggi settati da bios idle 1.1 full 1.3
dissipatore samuel 17, l'unico abbastanza compatto per questo case, ma che lasciasse spazio alle ram,che sono alte
ram corsair vengeance 1866 volt 1.5 2x4gb
scheda madre asrock a76m-itx bios 1.4
case con alimentatore itek ncube (ali 200w di picco, credo scarso forte)
hd wd earx 2tb green,
samsung blu-ray-combo dvd
wireless tp-link chip atheros
con il misuratore in dotazione i consumi della config sotto windows ultimate sp1 64bit
idle 87w full 156w (handbrake)
considerazioni: l'utility asrock axtu non influisce sui consumi, o almeno a me non risulta, nè in idle n' in full, la funzione ies che dovrebbe spegnere alcune fasi di alimentazione della cpu non ha alcun impatto tangibile, a meno che non agisca quando il carico è intermedio, e quindi non sono stato capace a misurarlo...

curiosità... fatto i test anche con linux, nella fattispecie fedora 17 x64
xfce 4.8 driver amd 10.8 in full non cambia nulla, in idle ci sono 7-8w di differenza in MENO, non capisco come sia possibile, credo che il desktop di windows consumi leggermente di più, sarà colpa dei programmi in background oppure gli effetti grafici, che per inciso sono attivi anche con linux.fatto sta che il muletto media center se la cava bene con entrambi i sistemi operativi, un bel risultato tutto considerato.

sarebbe interessante agire sui voltaggi anche in idle per vedere cosa succede, in full la differenza tra default 1.4 e 1.3 è quasi 10w, ma la cosa migliore è il calore, ci sono quasi 6-7° di differenza a pieno regime, e con questo caldo non è poco... credo che proverò a limare appena posso, per adesso resta così, lo sto usando come muletto e non posso spegnerlo quando voglio...

so che la prima obiezione che farete è sull'alimentatore, so che è scrauso, mi sono accontentato di itek ed ho ottenuto tempereature alte e un ali così così, per adesso mi accontento, sogno di cambiare con un lian-li + seasonic, ma per adesso resisto così...
sono uno smanettone che s'impegna poco, dovete accontentarwi :D
si..consumi impressionanti....in breve ti paghi il pico..un paio di
annetti:D

k10stat invece è gratis...ti direi idle 0.850 full 1.2

elricmarci
28-08-2012, 19:14
scusa ma sull'amazzone uk?? un mio amico lo ha preso ed è arrivato in 3 giorni...
Ho provato ma dice che non posso spedire delle mie parti!

TwinDeagle
29-08-2012, 12:19
ciao a tutti ragazzi ;)
volevo chiedere un informazione sul case armor A30 a chiunque lo possiede..
sto studiando una configurazione abbastanza spinta per un mio amico da montare in questo case che supporta 4 slot..

la configurazione è la seguente:

ali: corsair Tx 750W v2
mobo: Asus Maximus V GENE
cpu: i7 3770k
ram: corsair Dominator GT DHX DDR3-1866 CL9 (2x4GB)
Hdd: WD 1TB che gia ha
ssd: OCZ Vertex4 256GB
VGA: Asus GTX670 DirectCU-II TOP
dissi: e qui nascono i problemi..

io pensavo di mettere un corsair H60 con una ventola da 12mm di altezza della scythe o cooler master, per arrivare ad uno spessore del radiatore di 3,9 cm.. il problema è: dove la metto? io pensavo di infilarla e fissarla nello slot da 5,25 inferiore, dove teoricamente dovrebbe entrare, e fargli prendere l'aria dal castello degli hdd, considerando che l'unico hdd verra messo nel box laterale.. sapreste dirmi se ci puù stare senza intoppi o se avete un idea migliore? grazie mille :)

azi_muth
29-08-2012, 19:10
so che la prima obiezione che farete è sull'alimentatore, so che è scrauso, mi sono accontentato di itek ed ho ottenuto tempereature alte e un ali così così, per adesso mi accontento, sogno di cambiare con un lian-li + seasonic, ma per adesso resisto così...
sono uno smanettone che s'impegna poco, dovete accontentarwi :D

I consumi sono veramente troppo alti...non dico con il pico ma con un'alimentatore decente siamo intorno ai 40w in idle.
L'(in)efficienza di quell'itek mette paura! Ma lo hai misurato con il lidlelometro o via software? E' veramente sballato!

predator_85
29-08-2012, 19:22
Secondo voi chi vince in consumi tra un

Celeron g530
H67m itx

Athlon II 270u tdp 25w
Amd 785g Itx

Stesse ram stesso ssd stesso pico?

Chi vince in consumi?

WarSide
29-08-2012, 21:19
Secondo voi chi vince in consumi tra un

Celeron g530
H67m itx

Athlon II 270u tdp 25w
Amd 785g Itx

Stesse ram stesso ssd stesso pico?

Chi vince in consumi?

Bella domanda, dipende dal workload imho :fagiano:

predator_85
29-08-2012, 21:24
Sapere perche lo chiedo piu o meno costano uguali l athlon costa 10 - 15 in piu del celeron...

Ma si trova qualche prova reale dei consumi dell athlon??

Cmq mi interessa sapere consumi in idle e visione 1080p e basta nient altro...

gotam
30-08-2012, 14:19
http://andalnet.es/tienda/2431-thickbox/caja-ordenador-sobremesa-mini-itx-mx-31oem-fa550w-2x-usb-20-audio-y-microfono.jpg

ve gusta???

davidecesare
30-08-2012, 14:32
cosè..un morex dopo le vitamine? :)

mjchel
30-08-2012, 14:48
http://andalnet.es/tienda/2431-thickbox/caja-ordenador-sobremesa-mini-itx-mx-31oem-fa550w-2x-usb-20-audio-y-microfono.jpg

ve gusta???

Sara' il fratello brutto di questo ^^
http://www.codegenworld.com/products.asp?max_id_search=11&min_id_search=49

maxmax80
30-08-2012, 15:17
hum..dissipazione probabile pari a zero...sarà un fornetto a microonde dentro..

gotam
30-08-2012, 15:30
Azz solo a me piace e ci vedo delle potenzialita'?
Ci si puo' mettere un ali atx. Il frontale lucido e' bello.
Monta hd da 3.5.
Per l'areazione dietro ci si puo' mettere una 80 in estrazione...

mjchel
30-08-2012, 17:05
AAA cercasi "socio" molto capace con la modellazione cad 2d/3d per rendere in maniera decente progetto per case mini ITX dalle siffatte caratteristiche: 31x31x9 con SFX, ODD slim + 3 hdd 2,5" Fat (1,5cm) + 1 HDD 3,5", liquid cooler all in one (corsair h50/60 e similari) e GPU 680 o.c. o con pbc e dissipatore fuori standard (30,5cmx15cmx3slot o piu'). Astenersi indaffarati, cercasi solo perditempo pronti a dedicarsi a rendere meglio folle progetto.

http://img600.imageshack.us/img600/8850/caseitx31x31x9bozza.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/caseitx31x31x9bozza.jpg/)

mik77
30-08-2012, 17:16
AAA cercasi "socio" molto capace con la modellazione cad 2d/3d per rendere in maniera decente progetto per case mini ITX dalle siffatte caratteristiche: 31x31x9 con SFX, ODD slim + 3 hdd 2,5" Fat (1,5cm) + 1 HDD 3,5", liquid cooler all in one (corsair h50/60 e similari) e GPU 680 o.c. o con pbc e dissipatore fuori standard (30,5cmx15cmx3slot o piu'). Astenersi indaffarati, cercasi solo perditempo pronti a dedicarsi a rendere meglio folle progetto.

http://img600.imageshack.us/img600/8850/caseitx31x31x9bozza.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/caseitx31x31x9bozza.jpg/)

31 x 31 x 9 ? è enorme... ok che c'è un sacco di roba ma secondo me perde il senso della mobo itx.

mjchel
30-08-2012, 17:22
31 x 31 x 9 ? è enorme... ok che c'è un sacco di roba ma secondo me perde il senso della mobo itx.

Infatti, per questo necessito di una mano. Credo che si possa scedere facilmente a 26x30x7, che poi sarebbero quasi le misure (altezza esclusa) del mio sg05. Ho bisogno di avere componenti disegnate in modo piu' che preciso per rendermi conto degli spazi occupati.

ZombieXXX
30-08-2012, 19:46
Videorecensione SFX Modulare SilverStone ST45SF-G 450W:

http://www.youtube.com/watch?v=eddiOecWEQo&feature=g-u-u

TulipanZ
30-08-2012, 21:44
AAA cercasi "socio" molto capace con la modellazione cad 2d/3d per rendere in maniera decente progetto per case mini ITX dalle siffatte caratteristiche: 31x31x9 con SFX, ODD slim + 3 hdd 2,5" Fat (1,5cm) + 1 HDD 3,5", liquid cooler all in one (corsair h50/60 e similari) e GPU 680 o.c. o con pbc e dissipatore fuori standard (30,5cmx15cmx3slot o piu'). Astenersi indaffarati, cercasi solo perditempo pronti a dedicarsi a rendere meglio folle progetto.

http://img600.imageshack.us/img600/8850/caseitx31x31x9bozza.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/caseitx31x31x9bozza.jpg/)

Allora vediamo se ho capito.....

la mobo è quella dietro a destra e sopra c'è l'ali. La scheda video la metteresti ribaltata che va ad infilarsi tra l'odd e i 2 dischi da 2,5 in alto. Il radiatore del raffreddamento a liquido ?? a sinistra dell'ali sopra la scheda video vero ??? Dato che ci sei potresti raffreddare anche la gpu a liquido dato che mettendola così la ventola andrebbe a sparare verso il basso.

mjchel
30-08-2012, 22:09
Allora vediamo se ho capito.....

la mobo è quella dietro a destra e sopra c'è l'ali. La scheda video la metteresti ribaltata che va ad infilarsi tra l'odd e i 2 dischi da 2,5 in alto. Il radiatore del raffreddamento a liquido ?? a sinistra dell'ali sopra la scheda video vero ??? Dato che ci sei potresti raffreddare anche la gpu a liquido dato che mettendola così la ventola andrebbe a sparare verso il basso.

Hem, non e' proprio cosi'... La mb e' dietro in basso a destra, davanti a destra c'e' un alimentatore sfx, sopra un hdd da 3,5. A sinistra in basso c'e' l'odd slim, alla cui destra sta un hdd da 2,5". Sopra la scheda madre, esattamente sopra la cpu c'e' il radiatore con la ventola H60. Infine a sinistra al centro c'e' la scheda video di dimenzioni gargantua. Sulla scheda video, in alto a sinistra, ci sono 2 hdd da 2,5" o un hdd da 3,5. Sottolineo che vanno ponderati meglio gli spazi per poter ridurre le misure, magari rinunciano a misure cosi' abbondanti per la vga (magari usando quelle reference della gtx 680) e a qualche disco.

predator_85
31-08-2012, 09:36
ragazzi che dite meglio uno Scythe Kozuti su un i3 2120
o meglio un dynatron k1? magari sopra ci piazzo un scythe slim da 800rpm

voglio il massimo silenzio

davidecesare
31-08-2012, 10:41
ragazzi che dite meglio uno Scythe Kozuti su un i3 2120
o meglio un dynatron k1? magari sopra ci piazzo un scythe slim da 800rpm

voglio il massimo silenzio


meglio il dynatron ma con 800 giri in full non ci sta

emcantu
31-08-2012, 10:57
Ragazzi volevo chiedervi un parere sul settaggio delle ventole da bios del mio sistema mitx composto da:

- Case Inwin BM639 con ventola case da 80 mm
- MB Asrock H61-ITX
- Celeron G530

Io ho messo da bios per entrambe le ventole:

- Target temp. 50 °C
- Target velocita' livello 1

Con questi parametri le ventole girano entrambe a circa 800-1000 giri, la temperatura in idle sta sui 43-45 °C.... ieri provando una conversione video la temp. CPU e' salita a circa 54 °C con l'aumento automatico della velocita' delle ventole per riabbassare la temperatura.
Secondo voi va bene lasciare i target come li ho impostati? E poi il 50 °C di temperatura sono tanti per il sistema oppure va bene?
Scusate le domande ma nn so proprio a quanti gradi lavora una cpu e fino a ke limite puo' arrivare.

x9drive9in
31-08-2012, 11:06
Va benissimo ;)

fantonimanuel
31-08-2012, 11:09
Rieccomi signori...

Come detto qualche tempo fa, volevo aggiornare il mio mITX Itek passando da un e350 per uso htpc ad un uso + 360°...qualche gioco, emulatori ecc...

Il limite di budget è fondamentale, quindi sono andato al risparmio e oggi dovrei ordinare per non perdere un'offerta

quindi passerei da e350 a g630+ 7750 club?

E' una buona combinanzione per un uso gaming a 720p senza troppi filtri?

predator_85
31-08-2012, 11:52
meglio il dynatron ma con 800 giri in full non ci sta

cioe'? e troppopoco potente? vorrei il silenzio assoluto

emcantu
31-08-2012, 12:26
Grazie x9drive9in... allora lascio cosi'.

TulipanZ
31-08-2012, 12:45
Hem, non e' proprio cosi'... La mb e' dietro in basso a destra, davanti a destra c'e' un alimentatore sfx, sopra un hdd da 3,5. A sinistra in basso c'e' l'odd slim, alla cui destra sta un hdd da 2,5". Sopra la scheda madre, esattamente sopra la cpu c'e' il radiatore con la ventola H60. Infine a sinistra al centro c'e' la scheda video di dimenzioni gargantua. Sulla scheda video, in alto a sinistra, ci sono 2 hdd da 2,5" o un hdd da 3,5. Sottolineo che vanno ponderati meglio gli spazi per poter ridurre le misure, magari rinunciano a misure cosi' abbondanti per la vga (magari usando quelle reference della gtx 680) e a qualche disco.

E per il fatto di raffreddare anche la gpu a liquido ??? Ho detto una cavolata ????

davidecesare
31-08-2012, 12:54
cioe'? e troppopoco potente? vorrei il silenzio assoluto
volevo dire chi in full col dinatron una schithe lp va ad almeno
1200 giri

fantonimanuel
31-08-2012, 14:18
Sono in fase di acquisto

g630 55€
club 3d single slot hd 7750 91€
asrock h61 61€

Vado?

mjchel
31-08-2012, 14:23
E per il fatto di raffreddare anche la gpu a liquido ??? Ho detto una cavolata ????

No,assolutamente no, ma di fatto non conosco kit a liquido all in one che non abbiano un voluminoso radiatore difficile da collocare. Ho pensato a mettere in radiatore della cpu sotto l'alimentatore sfx, con la ventola dell'alimentatore a tirare aria fresca dentro e quindi farla passare nel radiatore cpu e li dove avevo pensato a montare quello cpu a menttene uno per gpu. Il problema e' che comunque il kit all in one per gpu prevede una ventola vicino al waterblock sulla gpu stessa, e a quel punto tanto vale tenere il radiatore stock. Pensavo di utilizzare una lamina da 1mm accoppiata con una da 0.75mm sagomata per fare la parte di sotto, ed in particolare in vece della semplice lastra d'alluminio utilizzare una lastra forata a rete con fori esagonali (come si vedono spesxso nella parte frontale dei case di oggi) e magari utilizzare la stessa anche per fare tutto il contorno, eccetto il frontale e il top dove vorrei usare alluminio spazzolato.

predator_85
31-08-2012, 14:23
Ragazzi volevo chiedervi un parere sul settaggio delle ventole da bios del mio sistema mitx composto da:

- Case Inwin BM639 con ventola case da 80 mm
- MB Asrock H61-ITX
- Celeron G530

Io ho messo da bios per entrambe le ventole:

- Target temp. 50 °C
- Target velocita' livello 1

Con questi parametri le ventole girano entrambe a circa 800-1000 giri, la temperatura in idle sta sui 43-45 °C.... ieri provando una conversione video la temp. CPU e' salita a circa 54 °C con l'aumento automatico della velocita' delle ventole per riabbassare la temperatura.
Secondo voi va bene lasciare i target come li ho impostati? E poi il 50 °C di temperatura sono tanti per il sistema oppure va bene?
Scusate le domande ma nn so proprio a quanti gradi lavora una cpu e fino a ke limite puo' arrivare.


Io ho impostato 60 gradi

Io lo tengo ad 1.6ghz che dici davide il dynatron sul g530 downcloccato a 1.6ghz ci sta bene?

predator_85
31-08-2012, 14:25
Sono in fase di acquisto

g630 55€
club 3d single slot hd 7750 91€
asrock h61 61€

Vado?

Mmmmm.... Per 10 euro la h67m itx sta a 70 spedita forse andrei su quella per il pentium non mi attira su quella fascia di prezzo...

fantonimanuel
31-08-2012, 14:36
Mmmmm.... Per 10 euro la h67m itx sta a 70 spedita forse andrei su quella per il pentium non mi attira su quella fascia di prezzo...

per l'utilizzo che ne farei, anche i 10€ fanno la differenza...come rapporto prezzo prestazioni consumi (per l'ali scarso da 200w dell'itek) credo che il g630 abbinato ad una 7750 sia la scelta migliore...Poi tra h67 e h61 le differenze sono nulle (sempre per il mio tipo di utilizzo)

predator_85
31-08-2012, 14:41
per l'utilizzo che ne farei, anche i 10€ fanno la differenza...come rapporto prezzo prestazioni consumi (per l'ali scarso da 200w dell'itek) credo che il g630 abbinato ad una 7750 sia la scelta migliore...Poi tra h67 e h61 le differenze sono nulle (sempre per il mio tipo di utilizzo)

E allora se 10 fanno la differenza te ne Puoi risparmiare altri 20
Prendi un g530 a 38 spedito
Totalizza 2300 punti al passmark contro i 2600 punti del g630 vedi tu

gotam
31-08-2012, 14:44
per l'utilizzo che ne farei, anche i 10€ fanno la differenza...come rapporto prezzo prestazioni consumi (per l'ali scarso da 200w dell'itek) credo che il g630 abbinato ad una 7750 sia la scelta migliore...Poi tra h67 e h61 le differenze sono nulle (sempre per il mio tipo di utilizzo)

Da che shop stai ordinando?

fantonimanuel
31-08-2012, 14:47
E allora se 10 fanno la differenza te ne Puoi risparmiare altri 20
Prendi un g530 a 38 spedito
Totalizza 2300 punti al passmark contro i 2600 punti del g630 vedi tu

Il g530 è un celeron con 1mb di cache in meno...Direi che il g630 come entry level pentium puo' andare bene...soluzioni amd eviterei...

Se fossero calati un po' gli i3, avrei sicuramente preferito, ma un i3 mi costa il doppio del pentium, ed avendo assemblato solo 2 mesi fa un i5, questo dovrebbe essere un pc da appoggio per giocare a 720p in rete e a qualche emu, aka pcsx2

WarSide
31-08-2012, 15:04
No,assolutamente no, ma di fatto non conosco kit a liquido all in one che non abbiano un voluminoso radiatore difficile da collocare. Ho pensato a mettere in radiatore della cpu sotto l'alimentatore sfx, con la ventola dell'alimentatore a tirare aria fresca dentro e quindi farla passare nel radiatore cpu e li dove avevo pensato a montare quello cpu a menttene uno per gpu. Il problema e' che comunque il kit all in one per gpu prevede una ventola vicino al waterblock sulla gpu stessa, e a quel punto tanto vale tenere il radiatore stock. Pensavo di utilizzare una lamina da 1mm accoppiata con una da 0.75mm sagomata per fare la parte di sotto, ed in particolare in vece della semplice lastra d'alluminio utilizzare una lastra forata a rete con fori esagonali (come si vedono spesxso nella parte frontale dei case di oggi) e magari utilizzare la stessa anche per fare tutto il contorno, eccetto il frontale e il top dove vorrei usare alluminio spazzolato.

Non ho capito come vuoi tirare aria dentro con l'ali sfx, se solitamente la ventola dell'ali aspira dall'interno e sputa all'esterno.:stordita:

gotam
31-08-2012, 15:06
Il g530 è un celeron con 1mb di cache in meno...Direi che il g630 come entry level pentium puo' andare bene...soluzioni amd eviterei...

Se fossero calati un po' gli i3, avrei sicuramente preferito, ma un i3 mi costa il doppio del pentium, ed avendo assemblato solo 2 mesi fa un i5, questo dovrebbe essere un pc da appoggio per giocare a 720p in rete e a qualche emu, aka pcsx2

Immaginavo che stavi ordinando la.
Diciamo che per gli itx trovare tutto da un unico shop e' davvero dura.
Cmq su pianeta hardware (basta che traduci) hanno tutto tranne il case ma riaprono a settembre. Alla fine come prezzi stai la...

fantonimanuel
31-08-2012, 15:18
Immaginavo che stavi ordinando la.
Diciamo che per gli itx trovare tutto da un unico shop e' davvero dura.
Cmq su pianeta hardware (basta che traduci) hanno tutto tranne il case ma riaprono a settembre. Alla fine come prezzi stai la...

il case già ce l'ho un itek con ali da 200w (infatti devo adattare l'hardware )

Tutto il resto, come prezzi, penso di assere più o meno giusto...volevo solo la benedizione del thread ;)

mic85rm
31-08-2012, 15:25
ragazzi 2 domande...

nel mio case bp655 inwin come faccio a fissare il mio hd da 2,5 pollici?il vano è per i 3,5 ma anche con le staffe non ci riesco..

vorrei prendere la 7750lp da amazon.de o meglio un venditore li presente...ma a quanto ammontano le spese di spedizione...è tutto in tedesco e non ci capisco un h....altrimenti consigli su altri venditori vorrei chiudere il pc per inizio settembre

grazie

WarSide
31-08-2012, 15:39
ragazzi 2 domande...

nel mio case bp655 inwin come faccio a fissare il mio hd da 2,5 pollici?il vano è per i 3,5 ma anche con le staffe non ci riesco..

vorrei prendere la 7750lp da amazon.de o meglio un venditore li presente...ma a quanto ammontano le spese di spedizione...è tutto in tedesco e non ci capisco un h....altrimenti consigli su altri venditori vorrei chiudere il pc per inizio settembre

grazie

Le spese le conosci nel momento in cui procedi con l'ordine e ti viene fatto il riepilogo (il passo prima di pagare), quindi prova a simulare l'ordine. Comunque se non è spedito da amazon, le ss saranno sui 30€, come al solito..

predator_85
31-08-2012, 15:42
Tra tutti gli amazzoni ce ne uno che ha i prezzi piu bassi di tutti e compro sempre la le spedizioni 6 euro o 7 massimo

E il .es

davidecesare
31-08-2012, 15:49
ragazzi 2 domande...

nel mio case bp655 inwin come faccio a fissare il mio hd da 2,5 pollici?il vano è per i 3,5 ma anche con le staffe non ci riesco..

vorrei prendere la 7750lp da amazon.de o meglio un venditore li presente...ma a quanto ammontano le spese di spedizione...è tutto in tedesco e non ci capisco un h....altrimenti consigli su altri venditori vorrei chiudere il pc per inizio settembre

grazie

http://i.imgur.com/JNlZH.jpg (http://imgur.com/JNlZH)

questo è un riduttore da 3.5 a 2.5 ce ne sono di diversi tipi

io compro spesso in Deutch e le ss degli shps stanno a meno di 20 euri guarda su idealo.de quella scheda la prendero' pure io
e comunque su nexth.it penso arrivera' questo mese

mic85rm
31-08-2012, 15:49
Su amazon.it

http://www.amazon.it/SAPPHIRE-Radeon-HD7750-PCI-E-HDMI/dp/B008H7T7YI/ref=lh_ni_t

è la versione lp giusto?che dite la prendo?


per la prima domanda aiuti?

davidecesare
31-08-2012, 15:52
Su amazon.it

http://www.amazon.it/SAPPHIRE-Radeon-HD7750-PCI-E-HDMI/dp/B008H7T7YI/ref=lh_ni_t

è la versione lp giusto?che dite la prendo?


per la prima domanda aiuti?

la trovi anche a meno su idealo

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3425886_-radeon-hd-7750-lp-1024mb-gddr5-sapphire.html

ce ne sono 2 modelli guarda bene cyberport 112 E

Black_Nexus_500
31-08-2012, 16:12
SI, stesso problema.. mi sa che mando la mobo in sostituzione

piccolo aggiornamento:
dopo aver collegato anche le casse, mi sono accorto che win 7 parte anche quando la ventola GPU era al massimo...
ora secondo me si restringe il campo a:
- Alimentatore che ogni tanto non ce la fa
- scheda video che a volte va in palla
- scheda madre che va in palla.

la cosa buffa è che quando parte non lo ferma nessuno, neanche 3 ore filate a Borderlands, o Diablo 3...
Porca miseria che p@lle.. :muro:

mjchel
31-08-2012, 16:46
Non ho capito come vuoi tirare aria dentro con l'ali sfx, se solitamente la ventola dell'ali aspira dall'interno e sputa all'esterno.:stordita:

Quella di tutti gli sfx che ho in laboratorio tira aria dalla parte di sotto e la spinge nel case, quindi voglio forare la parte inferiore del case in corrispondenza della ventola 8x8 e realizzare un convogliatore in metallo su cui poggiare la parte posteriore dell'alimentatore dove normalmente va a finire l'aria risucchiata. Basterebbe appoggiarlo alla parete dle case e usare una paratia laterale forata perfar questo, ma devo portare un cavo di alimentazxione con connettore a L proprio li senno' o devo comperare alimentatori modificati con foro per il cavo di alimentazione da qualche altra parte o devo modificare l'alimentatore. Realizzando un "convogliatore" dello spessore di 1cm su cui poggiare il retro dell'sfx avro' lo spazio per un connettore a L senza dover pensare a portare l'alimentazione li dall'esterno. E' un po curiosa come soluzione, ma ho preso spunto da un case ATX desktop vulcantek, molto economico ma ben congeniato, ch eporta l'alimentatore atx nella stessa posizione anche se con il foro per il cavo di connessione rivolto davanti, cosi' da far passare il cavo con connettore a L nel frontale di plastica e nasconderlo alla vista. Dato che non voglio usare un frontale di plastica ne realizzare uno complesso ho pensato a questa soluzione e utilizzare poi un frontale semplice ( una lamina in alluminio ) in cui ricavero' il foro per l'odd, i fori per 2 led, quello dell' alimentazione e quello dell'hdd, e un foro per il pulsante power on, al massimo un ultimo per il reset. E per evitare infiniti casini comperero' l'occorrente da coolermaster.nl fissando il tutto con quanta meno colla a caldo possibile e nascondendo il tastino in plastica del power on con una membranina in plastica tipo quella che si vede su qualche torcia di basso costo, ma per quello che deve fare credo sia il massimo. Resto comunque alla ricerca di un buin disegnatore cad (o similare)

davidecesare
31-08-2012, 16:54
Quella di tutti gli sfx che ho in laboratorio tira aria dalla parte di sotto e la spinge nel case, quindi voglio forare la parte inferiore del case in corrispondenza della ventola 8x8 e realizzare un convogliatore in metallo su cui poggiare la parte posteriore dell'alimentatore dove normalmente va a finire l'aria risucchiata. Basterebbe appoggiarlo alla parete dle case e usare una paratia laterale forata perfar questo, ma devo portare un cavo di alimentazxione con connettore a L proprio li senno' o devo comperare alimentatori modificati con foro per il cavo di alimentazione da qualche altra parte o devo modificare l'alimentatore. Realizzando un "convogliatore" dello spessore di 1cm su cui poggiare il retro dell'sfx avro' lo spazio per un connettore a L senza dover pensare a portare l'alimentazione li dall'esterno. E' un po curiosa come soluzione, ma ho preso spunto da un case ATX desktop vulcantek, molto economico ma ben congeniato, ch eporta l'alimentatore atx nella stessa posizione anche se con il foro per il cavo di connessione rivolto davanti, cosi' da far passare il cavo con connettore a L nel frontale di plastica e nasconderlo alla vista. Dato che non voglio usare un frontale di plastica ne realizzare uno complesso ho pensato a questa soluzione e utilizzare poi un frontale semplice ( una lamina in alluminio ) in cui ricavero' il foro per l'odd, i fori per 2 led, quello dell' alimentazione e quello dell'hdd, e un foro per il pulsante power on, al massimo un ultimo per il reset. E per evitare infiniti casini comperero' l'occorrente da coolermaster.nl fissando il tutto con quanta meno colla a caldo possibile e nascondendo il tastino in plastica del power on con una membranina in plastica tipo quella che si vede su qualche torcia di basso costo, ma per quello che deve fare credo sia il massimo. Resto comunque alla ricerca di un buin disegnatore cad (o similare)

impresa ardita....grande mjchel ti faccio i migliori auguri per il
progetto :)

mjchel
31-08-2012, 17:25
Per chi se li fosse persi:

Morex 6009
http://www.morex.com.tw/products/productdetail.php?fd_id=143
Morex M-8188 per 4 M.B. itx
http://www.morex.com.tw/products/productdetail.php?fd_id=137

predator_85
31-08-2012, 17:28
Scusate il piccoli ot Ragazzi come si fa a sapere le differenze tra gli hdd

Per esempio un 20ears 20eads 20Earx?
Oppure seagate st2000dl001 st2000dm001 dove si capiscono le differenze?

davidecesare
31-08-2012, 18:39
Per chi se li fosse persi:

Morex 6009
http://www.morex.com.tw/products/productdetail.php?fd_id=143
Morex M-8188 per 4 M.B. itx
http://www.morex.com.tw/products/productdetail.php?fd_id=137

grazie mjchel...se posso dire..quel 6009 è brutto forte...:eek:
sembra una radio danteguerra..

non capisco perche' non evolvono il 3500..basterebbe un alloggiamento piu' spazioso per il dissi...esarebbe sempre
il migliore di quel range

gotam
31-08-2012, 19:22
grazie mjchel...se posso dire..quel 6009 è brutto forte...:eek:
sembra una radio danteguerra..

non capisco perche' non evolvono il 3500..basterebbe un alloggiamento piu' spazioso per il dissi...esarebbe sempre
il migliore di quel range

E usb3.0 :D

elricmarci
31-08-2012, 19:37
Ordinato il Prodigy!!

Dovrebbe arrivare lunedì. Appena è nelle mie mani vi faccio sapere :D

predator_85
01-09-2012, 08:51
Chiedo ai piu esperti ho un case itx con ac/dc da 120w interno e 65w esterno
Avevo paura non ce la facesse perche il picco iniziale all accensione del pc principale e di circa 90w dopo in idle va a 30w misurato con lidlmetro.. Sospresa il pico tiene benissimo questo picco allora mi chiedo senza che spendo miliardi per un pico da mettere sul mio htpc che ha uno spunto all accensione di 100w 110w perche partono i 4 hdd da 3,5 2tb e quindi succhiano all inizio dopo il sistema si assesta intorno ai 35w. Quindi il limite di questi giocattoli e un mistero?
C e qualche spiegazione?

WarSide
01-09-2012, 09:04
Chiedo ai piu esperti ho un case itx con ac/dc da 120w interno e 65w esterno
Avevo paura non ce la facesse perche il picco iniziale all accensione del pc principale e di circa 90w dopo in idle va a 30w misurato con lidlmetro.. Sospresa il pico tiene benissimo questo picco allora mi chiedo senza che spendo miliardi per un pico da mettere sul mio htpc che ha uno spunto all accensione di 100w 110w perche partono i 4 hdd da 3,5 2tb e quindi succhiano all inizio dopo il sistema si assesta intorno ai 35w. Quindi il limite di questi giocattoli e un mistero?
C e qualche spiegazione?

Se hai una scheda madre recente, puoi eseguire lo spindle up dei dischi in maniera seriale (controlla nel bios), così non ti ritrovi picchi del genere ;)

predator_85
01-09-2012, 09:16
Se hai una scheda madre recente, puoi eseguire lo spindle up dei dischi in maniera seriale (controlla nel bios), così non ti ritrovi picchi del genere ;)

Me l aveva accennato qualcuno ma non ho la minima idea di quale comando sia..

Ho una h67m itx

WarSide
01-09-2012, 09:28
Me l aveva accennato qualcuno ma non ho la minima idea di quale comando sia..

Ho una h67m itx

Impostazione del bios, cerca qualcosa come: staggered spin-up, è un'opzione che solitamente si abilita/disabilita per ogni porta sata.

Non ricordo se la h67m itx ce l'ha, ma diverse mobo asrock hanno quell'opzione, come tante altre mobo asus o gigabyte ;)

predator_85
01-09-2012, 09:38
Sembra che ce l ha... Se fosse cosi mi hai dato davvero una bella dritta cavolo uni ha le cose sotto il naso...

http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=959559

WarSide
01-09-2012, 09:42
Sembra che ce l ha... Se fosse cosi mi hai dato davvero una bella dritta cavolo uni ha le cose sotto il naso...

http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=959559

Bene :)

Più volte l'ho ripetuto in questo 3d a chi utilizza molti hd di attivare quella funzione per evitare i picchi ;)

predator_85
01-09-2012, 11:01
Speriamo che ce l ha dopo controllo a casa.. Dicono che ce l hanno solo i controller piu ca..uti.. Bah

predator_85
01-09-2012, 16:30
Impostazione del bios, cerca qualcosa come: staggered spin-up, è un'opzione che solitamente si abilita/disabilita per ogni porta sata.

Non ricordo se la h67m itx ce l'ha, ma diverse mobo asrock hanno quell'opzione, come tante altre mobo asus o gigabyte ;)

allora tornato a casa entrato nel bios e ho quell opzione su ognio porta sata ma..... non e cambiato niente il lidlmetro misura gli stessi watt come mai??

l ho attivato su tutti i dischi tranne l ssd :muro: :muro:

WarSide
01-09-2012, 16:31
allora tornato a casa entrato nel bios e ho quell opzione su ognio porta sata ma..... non e cambiato niente il lidlmetro misura gli stessi watt come mai??

l ho attivato su tutti i dischi tranne l ssd :muro: :muro:

Io sentivo indistintamente che accendeva un hd alla volta, tu appoggiando l'orecchio vicino alla zona hd non noti differenze?

marKolino
01-09-2012, 16:32
io ho un problema, da alcuni giorni il mio sistema non si avvia correttamente. La ventola dell'ali gira, come anche quella frontale del lian-li, i dischi si avviano e basta, non arriva il segnale al monitor.

Nei giorni scorsi lo spegnevo e riaccendevo alcune volte finchè non partiva correttamente. Stamattina si è avviato al terzo/quarto tentativo ma ora non ne vuole proprio sapere di riprendersi.

Ho controllato tutti i cavi, staccato e riattaccato la ram...un po di tutto ma nulla da fare. E' l'alimentatore?

mjchel
01-09-2012, 16:33
2 domande:
Qualcuno sa se nell'MS-Tech CI-70 puo' essere ospitata qualche ventola aggiuntiva? se si quali e quante?
Che case e' questo?
http://img607.imageshack.us/img607/928/ecosmarti7.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/ecosmarti7.jpg/)

ertortuga
01-09-2012, 16:38
Che case e' questo?
http://img607.imageshack.us/img607/928/ecosmarti7.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/ecosmarti7.jpg/)

a me sembra un iTek...
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/391-case-diamond7-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html

davidecesare
01-09-2012, 16:49
a me sembra un iTek...
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/391-case-diamond7-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html

infallibile ER !! :)

misure esemplari...e poi...
guarda sulla destra.......

http://i.imgur.com/KzHKL.png (http://imgur.com/KzHKL)

pero' ali veramente scarso

ertortuga
01-09-2012, 16:52
infallibile ER !! :)

:cool: :)

predator_85
01-09-2012, 17:08
questo...

http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/391-case-diamond7-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html

io ho un itek atomic mini e l ali non e scarso regge picchi di 90 100w come accennato stamani quindi non e malaccio

davidecesare
01-09-2012, 17:29
questo...

http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/391-case-diamond7-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html

io ho un itek atomic mini e l ali non e scarso regge picchi di 90 100w come accennato stamani quindi non e malaccio

daccordo..ma visto che il diamond 7 lo prevedono anche per scheda discreta lp....un 150 + 120 lo avrei visto meglio

predator_85
01-09-2012, 18:24
un aiuto al volo importantissimo
ho aggiornato il bios della h67m itx all ultimo il 2.30 avevo 1.10 non pui capire che casino la schermata uefi non si vedeva era divisa in 4 parti spengo e adesso non parte piu la scheda madre cioe tenta di partire ma si spegne e si riaccende che devo fare? c e una procedura di rispristino bios?

WarSide
01-09-2012, 18:26
un aiuto al volo importantissimo
ho aggiornato il bios della h67m itx all ultimo il 2.30 avevo 1.10 non pui capire che casino la schermata uefi non si vedeva era divisa in 4 parti spengo e adesso non parte piu la scheda madre cioe tenta di partire ma si spegne e si riaccende che devo fare? c e una procedura di rispristino bios?

mmm, prova a togliere la batteria aspetta 15min e riaccendi.

Firmware corrotto? :/

predator_85
01-09-2012, 18:31
mmm, prova a togliere la batteria aspetta 15min e riaccendi.

Firmware corrotto? :/

ma che ne so ho detto va beh bios aggiornato ose nuove me si e combinato un macello ma se resetto il cmos che succede?

WarSide
01-09-2012, 18:35
ma che ne so ho detto va beh bios aggiornato ose nuove me si e combinato un macello ma se resetto il cmos che succede?

Perdi le impostazioni del bios, ovviamente conviene farlo quando si aggiorna il bios (pensavo lo avessi già fatto...), soprattutto se si saltano un pò di versioni intermedie :fagiano:

predator_85
01-09-2012, 18:37
Perdi le impostazioni del bios, ovviamente conviene farlo quando si aggiorna il bios (pensavo lo avessi già fatto...), soprattutto se si saltano un pò di versioni intermedie :fagiano:

adesso e ripartito ma come faccio a tornare al bios di fabbrica?

WarSide
01-09-2012, 18:39
adesso e ripartito ma come faccio a tornare al bios di fabbrica?

In che senso?

Per resettare il bios devi usare clear cmos ed avrai le impostazioni di fabbrica :fagiano:

gotam
01-09-2012, 18:40
adesso e ripartito ma come faccio a tornare al bios di fabbrica?

Non penso che si possa fare il downgrade del bios....

predator_85
01-09-2012, 19:00
La scheda mi e arrivata ieri da amazon ma dico io devo rimandarla indietro per he il bios e difettoso? Non si puo far nulla?

gotam
01-09-2012, 19:01
La scheda mi e arrivata ieri da amazon ma dico io devo rimandarla indietro per he il bios e difettoso? Non si puo far nulla?

Scusa ma ora ti funziona oppure no?

davidecesare
01-09-2012, 19:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191007

leggi anche qua purtroppo ci vuole il floppy

predator_85
01-09-2012, 19:11
Si parte pero il bios e impraticabile
Nel bios c e una voce dove si puo aggiornare da usb ma cosa ci metto nella usb??

torrent
01-09-2012, 19:15
calma e sangue freddo... :p
cpuz (ftp://ftp.cpuid.com/cpu-z/cpu-z_1.61-setup-en.exe) alla voce mainboard che version bios ti legge?

predator_85
01-09-2012, 19:18
spento il computer stesso problema mi esce il fumo dal cervello!!!
tolgo la batteria aspetto 10 minuti la rimetto e riparte ed ho trovato questo
http://www.techspot.com/drivers/driver/file/mirror/15350/

mjchel
01-09-2012, 19:20
Alta piccola incursione
Dissipatori ultra slim per 1155/1156:

Titan DC-155A915Z/R o DC-155A915Z/RPW
3cm tdp 95w
http://www.titan-cd.com/Y_product_C_intel1155_e.php?id=888#S2

PCColler S85 slim cpu cooler
2,7cm (dicono si trovi marcato in Prolimatech europa e giappone, in cina PCCooler) tdp 95w
Link di un vendor, si trova sulla baia anche in italia:
http://www.it-tech-uk.com/pc-case-accessories/61-pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.html

Altro che quello schifo di Gelid...

davidecesare
01-09-2012, 19:23
penso che non sia la questione della versione del bios...
metti l'ultimo che è collaudato da molti me compreso...
il fatto è la procedura da usb....leggi sul manuale cè scritto
è semplice

torrent
01-09-2012, 19:24
@predator
la tua è la Asrock H67M-ITX/HT o la H67M-ITX?

- Anche perché sul sito asrock c'è il package con l'utility per aggiornamento da Win ( v2.20)

H67M-ITX/HT (europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/H67M-ITXHT(2.20)WIN.zip)
H67M-ITX (europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/H67M-ITX(2.20)WIN.zip)

proverei...

predator_85
01-09-2012, 19:40
@predator
la tua è la Asrock H67M-ITX/HT o la H67M-ITX?

- Anche perché sul sito asrock c'è il package con l'utility per aggiornamento da Win ( v2.20)

H67M-ITX/HT (europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/H67M-ITXHT(2.20)WIN.zip)
H67M-ITX (europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/H67M-ITX(2.20)WIN.zip)

proverei...

io quello ho provato e m ha fatto un macello

predator_85
01-09-2012, 19:41
penso che non sia la questione della versione del bios...
metti l'ultimo che è collaudato da molti me compreso...
il fatto è la procedura da usb....leggi sul manuale cè scritto
è semplice

da usb non e possibile aggiornare cmq ho scaricato dal sito techsopt la versione 1.30 che avevo fatta la procedura tutto ok ritornato come nuovo adesso e apposto grazie del supporto..
l ultimo mi ha fatto sto casino davide sicuro che tu hai una h67m itx?
l ultimo e il 2.20 ed e quello che avevo messo io.. e poi mancava una voce nelle impostazioni sata non ha la voce staggered spin-up, è un'opzione che solitamente si abilita/disabilita per ogni porta sata. prova a verificare? lo puoi fare?

davidecesare
01-09-2012, 19:42
@predator
la tua è la Asrock H67M-ITX/HT o la H67M-ITX?

- Anche perché sul sito asrock c'è il package con l'utility per aggiornamento da Win ( v2.20)

H67M-ITX/HT (europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/H67M-ITXHT(2.20)WIN.zip)
H67M-ITX (europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/H67M-ITX(2.20)WIN.zip)

proverei...


si...l'ultima volta ho usato quello...tutto ok

torrent
01-09-2012, 19:43
un aiuto al volo importantissimo
ho aggiornato il bios della h67m itx all ultimo il 2.30 avevo 1.10 non pui capire che casino la schermata uefi non si vedeva era divisa in 4 parti spengo e adesso non parte piu la scheda madre cioe tenta di partire ma si spegne e si riaccende che devo fare? c e una procedura di rispristino bios?
:wtf:

chiudi tutti i programmi in esecuzione e riprova, aspetta che finisca la procedura correttamente e al riavvio entra into the bios resetta @ default, salva e riavvia...
Dave potrà aggiungere qualcosa , io non aggiorno bios Asrock da che usavo l'Afudos....

davidecesare
01-09-2012, 19:45
da usb non e possibile aggiornare cmq ho scaricato dal sito techsopt la versione 1.30 che avevo fatta la procedura tutto ok ritornato come nuovo adesso e apposto grazie del supporto..
l ultimo mi ha fatto sto casino davide sicuro che tu hai una h67m itx?
l ultimo e il 2.20 ed e quello che avevo messo io.. e poi mancava una voce nelle impostazioni sata non ha la voce staggered spin-up, è un'opzione che solitamente si abilita/disabilita per ogni porta sata. prova a verificare? lo puoi fare?

non sono in sede...qua ho una zotac ma quella voce non l'ho mai vista...il 2.20 serve specialmente per i nuovi ivycompatibilita' e piccole migliorie


comunque ho scrcato il manuale...io quella voce non ce la vedo



da usb

ASRock Instant Flash
ASRock Instant Flash is a UEFI flash utility embedded in Flash ROM.
This convenient UEFI update tool allows you to update system UEFI
without entering operating systems fi rst like MS-DOS or Windows®. Just
launch this tool and save the new UEFI fi le to your USB fl ash drive, fl oppy
disk or hard drive, then you can update your UEFI only in a few clicks
without preparing an additional fl oppy diskette or other complicated fl ash
utility. Please be noted that the USB fl ash drive or hard drive must use
FAT32/16/12 fi le system. If you execute ASRock Instant Flash utility, the
utility will show the UEFI fi les and their respective information. Select the
proper UEFI fi le to update your UEFI, and reboot your system after UEFI
update process completes.

postillo
01-09-2012, 19:46
amici, che ve ne pare di questo? Silverstone Sugo sg05 con ali da 450W e USB 3.0

http://images.anandtech.com/doci/6167/Small%20(2%20of%2014).jpg

http://www.anandtech.com/show/6167/silverstone-sugo-sg05-the-miniitx-standard-bearer

torrent
01-09-2012, 19:51
amici, che ve ne pare di questo? Silverstone Sugo sg05 con ali da 450W e USB 3.0

[IMG] [/url]
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36806436&postcount=10525
In prima ne trovi altri ;)
peccato non abbia il nuovo 450W modulare, chissà....

TulipanZ
01-09-2012, 20:49
Alta piccola incursione
Dissipatori ultra slim per 1155/1156:

Titan DC-155A915Z/R o DC-155A915Z/RPW
3cm tdp 95w
http://www.titan-cd.com/Y_product_C_intel1155_e.php?id=888#S2

PCColler S85 slim cpu cooler
2,7cm (dicono si trovi marcato in Prolimatech europa e giappone, in cina PCCooler) tdp 95w
Link di un vendor, si trova sulla baia anche in italia:
http://www.it-tech-uk.com/pc-case-accessories/61-pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.html

Altro che quello schifo di Gelid...


Belli ma ci fidiamo sul fatto che dissipi 95w ???

davidecesare
01-09-2012, 20:58
Belli ma ci fidiamo sul fatto che dissipi 95w ???
si.. magari a 10.000 giri...:doh:

predator_85
01-09-2012, 21:08
amici, che ve ne pare di questo? Silverstone Sugo sg05 con ali da 450W e USB 3.0

http://images.anandtech.com/doci/6167/Small%20(2%20of%2014).jpg

http://www.anandtech.com/show/6167/silverstone-sugo-sg05-the-miniitx-standard-bearer

Lian li qualita ai massimi livelli mi son comprato un pc q25 e sono rimasto veramente a bocca aperta piccolo fuori e bello e gigante dentro dagli un occhiata
Oppure il pcq11 assomiglia al sugo ma e migliore

Black_Nexus_500
01-09-2012, 21:28
io ho un problema, da alcuni giorni il mio sistema non si avvia correttamente. La ventola dell'ali gira, come anche quella frontale del lian-li, i dischi si avviano e basta, non arriva il segnale al monitor.

Nei giorni scorsi lo spegnevo e riaccendevo alcune volte finchè non partiva correttamente. Stamattina si è avviato al terzo/quarto tentativo ma ora non ne vuole proprio sapere di riprendersi.

Ho controllato tutti i cavi, staccato e riattaccato la ram...un po di tutto ma nulla da fare. E' l'alimentatore?

Problema molto simile al mio.
Se accendi le casse, senti il sistema operativo che parte?
Hai una scheda video esterna?
comunque secondo me o ali o scheda video
Per curiosita che sistema hai?

TulipanZ
01-09-2012, 21:34
Stavo guardando un pò di prezzi in giro per l'italia.... Azzo come so salate ancora stè schede madri z77 !! La più economica 130 sacchi.

Vash_85
01-09-2012, 21:37
si.. magari a 10.000 giri...:doh:

Sul pIII tualatin 1.4-s avevo una delta 60x60 che faceva la bellezza di 9000 rpm :asd: :asd: era una cosa allucinante

Il pc successivo l'ho fatto fanless....

TulipanZ
01-09-2012, 22:06
Attenzione attenzione................

Preview EVGA Z77 ITX MB (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=827&page=0)

E in arrivo anche Gigabyte (http://hardware.hdblog.it/2012/08/25/gigabyte-svela-la-motherboard-mini-itx-z77n-wifi/)

L'unica cosa che mi piace molto della EVGA è il socket della CPU lontanisssssssimo dallo slot PCI-ex ma la GIGABYTE ha un pannello posteriore superdotato che neanche Rocco !!!

predator_85
01-09-2012, 22:22
Attenzione attenzione................

Preview EVGA Z77 ITX MB (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=827&page=0)

E in arrivo anche Gigabyte (http://hardware.hdblog.it/2012/08/25/gigabyte-svela-la-motherboard-mini-itx-z77n-wifi/)

L'unica cosa che mi piace molto della EVGA è il socket della CPU lontanisssssssimo dallo slot PCI-ex ma la GIGABYTE ha un pannello posteriore superdotato che neanche Rocco !!!




Ma come mai pure i 77 con 4 connessioni sata ma io dico la h61 matx ne ha 6 che gli costa farne almeno 6 sia per i 77 che per i 67 metti un ssd e poi massimo 3hdd devi sempre spendere per una pcie 2x sata non vi pare?

predator_85
02-09-2012, 00:00
per la cronaca...
ho rifatto l installazione di windows 7 e mi da un impossibile avviare il dispositivo codice 10 intel engine management interface..

se installo il bios 2.20 mi da sempre il problema ma il intel engine management interface sparisce ma non posso spengere il pc altrimenti non si riavvia..
rimetto il bios 1.30 e mi ricompare tra le periferiche il triangolino giallo su intel engine management interface ma che devo fare la lascio cosi la rimando indietro ad amazon? a che serve intel engine management interface? :muro: :muro: :muro:

predator_85
02-09-2012, 06:55
Che dite la rimando ad amazon aggiungo 15 e mi faccio la b75 itx?

Pero' gli risultera funzionante come faccio?

davidecesare
02-09-2012, 07:23
per la cronaca...
ho rifatto l installazione di windows 7 e mi da un impossibile avviare il dispositivo codice 10 intel engine management interface..

se installo il bios 2.20 mi da sempre il problema ma il intel engine management interface sparisce ma non posso spengere il pc altrimenti non si riavvia..
rimetto il bios 1.30 e mi ricompare tra le periferiche il triangolino giallo su intel engine management interface ma che devo fare la lascio cosi la rimando indietro ad amazon? a che serve intel engine management interface? :muro: :muro: :muro:
senti..non vorrei dire una minchiata...ma mi sembra che per intel management ci vogliaun driver...prova col dischetto a farglielo prendere da gestione dispositivi :D

davidecesare
02-09-2012, 07:30
Attenzione attenzione................



E in arrivo anche Gigabyte (http://hardware.hdblog.it/2012/08/25/gigabyte-svela-la-motherboard-mini-itx-z77n-wifi/)
la GIGABYTE ha un pannello posteriore superdotato che neanche Rocco !!!

sembra senza m-sata...sarebbe un peccato

predator_85
02-09-2012, 07:54
senti..non vorrei dire una minchiata...ma mi sembra che per intel management ci vogliaun driver...prova col dischetto a farglielo prendere da gestione dispositivi :D

L ho provate tutte quando installi il driver a meta installazione si blocca e dice che non e possibile installare perche non riesce ad attivare la periferica codice 10 cmq e un problema noto ho letto in un forum sempre per colpa del bios

translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.pcguide.com/vb/showthread.php%3Ft%3D50697&prev=/search%3Fq%3Dintel%2Bengine%2Bmanagement%2Binterface%2Bcode%2B10%26hl%3Dit%26biw%3D320%26bih%3D381%26prmd%3Dimvns&sa=X&ei=-AJDUKnNHMmQ4gTSyoCwBA&ved=0CCgQ7gEwAA


Un altro utente ha risolto facendo un clear cmos... Ma e sicuro non e che succede qualcosa e poi neanche la garanzia va piu?

davidecesare
02-09-2012, 08:18
L ho provate tutte quando installi il driver a meta installazione si blocca e dice che non e possibile installare perche non riesce ad attivare la periferica codice 10 cmq e un problema noto ho letto in un forum sempre per colpa del bios

translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.pcguide.com/vb/showthread.php%3Ft%3D50697&prev=/search%3Fq%3Dintel%2Bengine%2Bmanagement%2Binterface%2Bcode%2B10%26hl%3Dit%26biw%3D320%26bih%3D381%26prmd%3Dimvns&sa=X&ei=-AJDUKnNHMmQ4gTSyoCwBA&ved=0CCgQ7gEwAA



Un altro utente ha risolto facendo un clear cmos... Ma e sicuro non e che succede qualcosa e poi neanche la garanzia va piu?

importante non mettere la periferica del lettore su usb3...quando
installi...semmai reinstalla

predator_85
02-09-2012, 08:30
importante non mettere la periferica del lettore su usb3...quando
installi...semmai reinstalla

Non ho capito che intendi

davidecesare
02-09-2012, 08:43
Non ho capito che intendi
volevo dire se usi un lettore esterno per installare
non lo posizionare su uscita usb 3.0 ma su 2.0

predator_85
02-09-2012, 09:12
No a parte che nn uso lettori esterni ma che cosa dovrei installare?

torrent
02-09-2012, 09:19
prove a fargli fare una scansione con questo (http://www.intel.com/p/en_US/support/detect), 2- prova il bios 2.10, 3 - disattiva l'engine management.

davidecesare
02-09-2012, 09:22
No a parte che nn uso lettori esterni ma che cosa dovrei installare?

pensavo reinstallazione pulita di win ma se sei a posto....

postillo
02-09-2012, 09:28
Lian li qualita ai massimi livelli mi son comprato un pc q25 e sono rimasto veramente a bocca aperta piccolo fuori e bello e gigante dentro dagli un occhiata
Oppure il pcq11 assomiglia al sugo ma e migliore

sai cosa mi secca dei Lianli? che per avere le usb3 davanti devi far uscire una prolunga da dietro ed attaccarla ad una usb! O devi comprarti un adattatore o cavo che va a finire sull'header interno delle mobo

torrent
02-09-2012, 09:43
....
Un altro utente ha risolto facendo un clear cmos... Ma e sicuro non e che succede qualcosa e poi neanche la garanzia va piu?
Sbaglio o WarSide ti aveva già suggerito di staccare l'alimentazione, togliere la batteria per 15 minuti prima di rimetterla e procedere all'aggiornamento del bios ...??
O ripetiam sempre le stesse cose? quello vale quanto un cmos :D

predator_85
02-09-2012, 09:46
Sbaglio o WarSide ti aveva già suggerito di staccare l'alimentazione, togliere la batteria per 15 minuti prima di rimetterla e procedere all'aggiornamento del bios ...??
O ripetiam sempre le stesse cose? quello vale quanto un cmos :D

E no l ho gia fatto e nn penso che togliere la batteria e come circuitare il cmos dopo lo faccio..

Cmq ho tolto la batteria e riflesciato il bios 2 volte e reinstallato seven nn rimane altro reset cmos oppure cestino

WarSide
02-09-2012, 09:49
E no l ho gia fatto e nn penso che togliere la batteria e come circuitare il cmos dopo lo faccio..

Cmq ho tolto la batteria e riflesciato il bios 2 volte e reinstallato seven nn rimane altro reset cmos oppure cestino

Che bella situazione :(

A questo punto rimetti il firmware vecchio, apri la pratica di restituzione/recesso con amazon e prendi il modello col chipset B75 :stordita:

marKolino
02-09-2012, 11:31
Problema molto simile al mio.
Se accendi le casse, senti il sistema operativo che parte?
Hai una scheda video esterna?
comunque secondo me o ali o scheda video
Per curiosita che sistema hai?

No, il sistema operativo non carica, si avvia solo il disco per un istante, è la prima inizializzazione e poi nulla.
Sulla scheda si accendono due led verdi, uno con etichetta "VCC_LED" e l'altro con "5VDUAL_LED"

La scheda video la escludo perchè non va ne con la integrata, ne con la 6450. Ha iniziato a darmi questo problema qualche settimana fa e da allora le prime accensioni non sono mai andate a buon fine.

ho una zotac G43 con e5400, 3hd, 2gb di ram.
L'ali è un enermax eco 80+ da 350w
Il sistema ha sempre funzionato alla perfezione da quasi 2 anni... questo pomeriggio provo un altro alimentatore...

predator_85
02-09-2012, 15:21
per chi ha seguito la vicenda ho fatto un clear cmos ed e tornata come nuova tutto ok grazie del supporto cmq

torrent
02-09-2012, 15:39
le vie dell'informatica sono infinite...
meglio così

maxmax80
02-09-2012, 16:06
Ma come mai pure i 77 con 4 connessioni sata ma io dico la h61 matx ne ha 6 che gli costa farne almeno 6 sia per i 77 che per i 67 metti un ssd e poi massimo 3hdd devi sempre spendere per una pcie 2x sata non vi pare?

mah, a me non mi pare mica..:fagiano:

..che cavolo te ne faresti di 6 porte sata in un case minuscolo come quelli che girano in questo thread?
1 ssd + 1 lettore BR + eventualmente 1 WD da 2.5" non bastano?:p
(e ti avanza 1 sata x un hot swap da 2.5" volendo..)



sennò tanto vale passare direttamente a mATX, no?

TulipanZ
02-09-2012, 16:13
mah, a me non mi pare mica..:fagiano:

..che cavolo te ne faresti di 6 porte sata in un case minuscolo come quelli che girano in questo thread?
1 ssd + 1 lettore BR + eventualmente 1 WD da 2.5" non bastano?:p
(e ti avanza 1 sata x un hot swap da 2.5" volendo..)



sennò tanto vale passare direttamente a mATX, no?

SOlamente per dire agli amici che hai 6 Tb in una scatola da scarpe..... :p :sofico: :sofico: :sofico:
E poi molte build itx i lettori DVD/BR sono stati tolti. Se vorresti risparmiare una porta basta comprare sulla baia per 5 euro un convertitore sata>usb e un cavetto usb> MB header per connetterlo direttamente dentro la scheda madre come avevo fatto io nel Sugo.

predator_85
02-09-2012, 16:16
beh chi si fa un piccolo htpc come me e compra un lian li pc q25 che accetta solo itx ma ha 8 posti per hard disk 3,5 pollici come fa? a me farebbero comodo

TulipanZ
02-09-2012, 21:08
beh chi si fa un piccolo htpc come me e compra un lian li pc q25 che accetta solo itx ma ha 8 posti per hard disk 3,5 pollici come fa? a me farebbero comodo

Ah e il Lian-Li Pc-q25 lo definisci un "piccolo" HTPC ????? E che TV hai messo vicino un 76"

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

predator_85
02-09-2012, 21:33
Ah e il Lian-Li Pc-q25 lo definisci un "piccolo" HTPC ????? E che TV hai messo vicino un 76"

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

ahhaha guarda che e piccolo per davvero.. ta a fianco alla xbox e la xbox e la meta quindi avere 2xbox attaccate sotto la tv e ingombrante per te?

TulipanZ
02-09-2012, 21:40
ahhaha guarda che e piccolo per davvero.. ta a fianco alla xbox e la xbox e la meta quindi avere 2xbox attaccate sotto la tv e ingombrante per te?

Hai mai dato un occhiata ai miei 2 htpc in firma ??? Naturalmente non sono da gaming.

predator_85
03-09-2012, 08:51
Ragazzi ma un pico da 150w con brick da 150w esterno ad alimentare ce la fa un celeron g530 downclockato a 1.6ghz questo penso si Sa ma posso metterci degli sdoppiatori 1molex 4 sata per gli harddisk?

maxmax80
03-09-2012, 08:52
lian li pc q25 che accetta solo itx ma ha 8 posti per hard disk 3,5 pollici come fa? a me farebbero comodo

bah, sei l' eccezione che conferma la regola se hai bisogno di tutti questi dischi interni :p


sarà pure un lian lì, ma i cubi così con l' alimentatore davanti al dissipatore CPU mi hanno sempre dato l' idea di essere dei fornetti, dal cablaggio interno poco pulito (soprattutto se ci si mettono tanti dischi con moltiplicazione di cavi alimentazione & sata..
..ma magari è un preconcetto mio..


..dovresti postarci qualche fotazza..

Ukki72
03-09-2012, 08:52
Salve a tutti, anche se mi sono iscritto solo ora, vi seguo già da tanto.
Vorrei chiedervi qualche consiglio per la realizzazione di un mini pc fanless.
Le mie esigenze sono le seguenti:
- Internet e Office
- HTPC
- Foto e Video
Credo che tutto questo si possa fare con la grafica integrata.
Però vorrei , un domani poter mettere una VGA dedicata.

Chiedo troppo?

Grazie a chi mi risponderà

Ukki72
03-09-2012, 08:54
Salve a tutti, anche se mi sono iscritto solo ora, vi seguo già da tanto.
Vorrei chiedervi qualche consiglio per la realizzazione di un mini pc fanless.
Le mie esigenze sono le seguenti:
- Internet e Office
- HTPC
- Foto e Video
Credo che tutto questo si possa fare con la grafica integrata.
Però vorrei , un domani poter mettere una VGA dedicata.
Vorrei un sistema Intel.

Chiedo troppo?

Grazie a chi mi risponderà

davidecesare
03-09-2012, 09:01
Salve a tutti, anche se mi sono iscritto solo ora, vi seguo già da tanto.
Vorrei chiedervi qualche consiglio per la realizzazione di un mini pc fanless.
Le mie esigenze sono le seguenti:
- Internet e Office
- HTPC
- Foto e Video
Credo che tutto questo si possa fare con la grafica integrata.
Però vorrei , un domani poter mettere una VGA dedicata.
Vorrei un sistema Intel.

Chiedo troppo?



Grazie a chi mi risponderà

Vga dedicata e fanless è un po' troppo dura...fanless e apu si fa
puoi adottare cases commerciali tipo streacom...ma destate
consiglio ventola aggiuntiva ondemand

Ukki72
03-09-2012, 09:14
Vga dedicata e fanless è un po' troppo dura...fanless e apu si fa
puoi adottare cases commerciali tipo streacom...ma destate
consiglio ventola aggiuntiva ondemand

Grazie per la risposta.
Esiste una soluzione con ventole che sia silenziosa.
Devo mettere il pc in un ambiente molto silenzioso.

davidecesare
03-09-2012, 10:01
Grazie per la risposta.
Esiste una soluzione con ventole che sia silenziosa.
Devo mettere il pc in un ambiente molto silenzioso.
guarda minicooper in firma la ventola per usi normali puo'
stare comodamente sui 1000 giri...inudibile a 20 cm


piu' è buono il dissipatore meno puo' girare la ventola

marKolino
03-09-2012, 10:16
guarda minicooper in firma la ventola per usi normali puo'
stare comodamente sui 1000 giri...inudibile a 20 cm


piu' è buono il dissipatore meno puo' girare la ventola

ciao, dove hai trovato quel dissipatore..? costo..?:D

davidecesare
03-09-2012, 10:20
ciao, dove hai trovato quel dissipatore..? costo..?:D
cerca akasa 1u server..costava sui 40

Ukki72
03-09-2012, 13:20
guarda minicooper in firma la ventola per usi normali puo'
stare comodamente sui 1000 giri...inudibile a 20 cm


piu' è buono il dissipatore meno puo' girare la ventola

Chi produce le ventole più performanti (silenziose)?

davidecesare
03-09-2012, 13:51
Chi produce le ventole più performanti (silenziose)?
se hai poco spazio le scythe slim da 100 o 120 X12 sono ottime

nelle misure con altezza regolare da 25 ce ne sono parecchie
le piu' blasonate noctua.
io uso le coolink piu' economiche ma molto silenziose

Ukki72
03-09-2012, 14:24
se hai poco spazio le scythe slim da 100 o 120 X12 sono ottime

nelle misure con altezza regolare da 25 ce ne sono parecchie
le piu' blasonate noctua.
io uso le coolink piu' economiche ma molto silenziose

Secondo te, un case streacom F7C con un buon dissipatore per la cpu ed una buona ventola, è udibile?

davidecesare
03-09-2012, 14:51
Secondo te, un case streacom F7C con un buon dissipatore per la cpu ed una buona ventola, è udibile?
si inudibile a 20 cm. in idle 15db
a 2/3 metri in full 25/30 db

nota che in full non ci si arriva quasi mai se non per test o codifiche
neanche con l'antivirus vai in full....

per lettura hd con le nuove apu poco sopra idle

Ukki72
03-09-2012, 15:05
si inudibile a 20 cm. in idle 15db
a 2/3 metri in full 25/30 db

nota che in full non ci si arriva quasi mai se non per test o codifiche
neanche con l'antivirus vai in full....

per lettura hd con le nuove apu poco sopra idle

Grazie per le risposte.
C'È qualche altra casa che potrei considerare per il case, che sia simile agli streacom?

davidecesare
03-09-2012, 15:07
Grazie per le risposte.
C'È qualche altra casa che potrei considerare per il case, che sia simile agli streacom?
dipende anche da quel che gli vuoi mettere dentro..hd..vga...
guarda in prima pagina se qualcosa ti ispira

predator_85
03-09-2012, 17:03
raga scusate devo fare un ordine di un 2tb ma sono indeciso e non riesco a trovare in rete le differenze gli incriminati sono :D

wd20earx (ho un 20ears ma non ho capito la differenza)
st2000dm001 (ho un st2000dl003 e non ho capito la differenza)

cmq sono per lo storage vorrei il modello con un numero basso di giri che sia muto e consumi poco grazie

WarSide
03-09-2012, 17:08
raga scusate devo fare un ordine di un 2tb ma sono indeciso e non riesco a trovare in rete le differenze gli incriminati sono :D

wd20earx (ho un 20ears ma non ho capito la differenza)
st2000dm001 (ho un st2000dl003 e non ho capito la differenza)

cmq sono per lo storage vorrei il modello con un numero basso di giri che sia muto e consumi poco grazie

Io sui wd green ci ho fatto croce nera, prendi i seagate: più prestanti e non ti incasini con l'advanced format :doh:

st2000dl003 è a 5900rpm, il st2000dm001 a 7200rpm ;)

predator_85
03-09-2012, 17:17
Io sui wd green ci ho fatto croce nera, prendi i seagate: più prestanti e non ti incasini con l'advanced format :doh:

st2000dl003 è a 5900rpm, il st2000dm001 a 7200rpm ;)

ma dove l hai visto sul sito della seagate non esistono i 5900rpm
cosa e l advanced format

WarSide
03-09-2012, 17:29
ma dove l hai visto sul sito della seagate non esistono i 5900rpm
cosa e l advanced format

Ho il seagate st2000dl003 è 5900 rpm ed è ottimo :D

http://www.storagereview.com/seagate_barracuda_green_2tb_review_st2000dl003

http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Format

predator_85
03-09-2012, 17:30
Ho il seagate st2000dl003 è 5900 rpm ed è ottimo :D

http://www.storagereview.com/seagate_barracuda_green_2tb_review_st2000dl003

http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Format

io ce ne ho 4 di st2000dl003 e sono spettacolari pero' che ne so credevo questi erano piu nuovi

WarSide
03-09-2012, 17:52
io ce ne ho 4 di st2000dl003 e sono spettacolari pero' che ne so credevo questi erano piu nuovi

No, sono solo a 7200rpm, è come prendere i wd black al posto dei wd green...

fbrbartoli
03-09-2012, 18:13
AAA cercasi "socio" molto capace con la modellazione cad 2d/3d per rendere in maniera decente progetto per case mini ITX dalle siffatte caratteristiche: 31x31x9 con SFX, ODD slim + 3 hdd 2,5" Fat (1,5cm) + 1 HDD 3,5", liquid cooler all in one (corsair h50/60 e similari) e GPU 680 o.c. o con pbc e dissipatore fuori standard (30,5cmx15cmx3slot o piu'). Astenersi indaffarati, cercasi solo perditempo pronti a dedicarsi a rendere meglio folle progetto.

http://img600.imageshack.us/img600/8850/caseitx31x31x9bozza.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/caseitx31x31x9bozza.jpg/)

mj se vuoi ti do una mano. Ti va bene un rendering con max? Dammi tutti i dettagli anche alla mia mail.

predator_85
03-09-2012, 18:21
No, sono solo a 7200rpm, è come prendere i wd black al posto dei wd green...

forse interessa a qualcuno guarda che ho beaccato in rete

http://it.500gadgets.com/page/the-confusing-hard-drive-seagate-barracuda-2tb-720014-st2000dm001.html

ertortuga
03-09-2012, 19:30
Secondo te, un case streacom F7C con un buon dissipatore per la cpu ed una buona ventola, è udibile?

fai attenzione che gli spazi sono molto ridotti...

gotam
03-09-2012, 19:53
Io sui wd green ci ho fatto croce nera, prendi i seagate: più prestanti e non ti incasini con l'advanced format :doh:

st2000dl003 è a 5900rpm, il st2000dm001 a 7200rpm ;)

So che siamo un po OT, ma che problemi ti ha dato l'AF?

WarSide
03-09-2012, 19:57
So che siamo un po OT, ma che problemi ti ha dato l'AF?

Problemi di allineamento, soprattutto con linux tempo addietro sono uscito pazzo; i seagate gestiscono tutto da firmware invece.

Mr.Evil
03-09-2012, 21:18
Grazie per la risposta.
Esiste una soluzione con ventole che sia silenziosa.
Devo mettere il pc in un ambiente molto silenzioso.

le ventole non sono un problema, basta cambiarle ... metti 1 o 2 noiseblocker da 1000 rpm e non senti più niente ...

il punto cruciale per avere un pc silenzioso è il comparto storage, se hai intenzione di metterci un disco meccanico, lascia perdere ...
un hard disk anche da 2,5", 5400 rpm e pure messo dentro una di quelle custodie insonorizzate, fa comunque più rumore della migliore ventola/dissipatore presente sul mercato... testato sulla mia pelle e soprattutto sul mio portafoglio :doh:

un SSD è indispensabile, poi con un bel po' di soldi si può fare tranquillamente :read:

Ukki72
03-09-2012, 22:36
le ventole non sono un problema, basta cambiarle ... metti 1 o 2 noiseblocker da 1000 rpm e non senti più niente ...

il punto cruciale per avere un pc silenzioso è il comparto storage, se hai intenzione di metterci un disco meccanico, lascia perdere ...
un hard disk anche da 2,5", 5400 rpm e pure messo dentro una di quelle custodie insonorizzate, fa comunque più rumore della migliore ventola/dissipatore presente sul mercato... testato sulla mia pelle e soprattutto sul mio portafoglio :doh:

un SSD è indispensabile, poi con un bel po' di soldi si può fare tranquillamente :read:

L'idea era appunto un SSD.
Quindi se non ho capito male, per avere un pc silenzioso non occorre utilizzare un case Streacom, o comunque fanless.

predator_85
04-09-2012, 01:14
le ventole non sono un problema, basta cambiarle ... metti 1 o 2 noiseblocker da 1000 rpm e non senti più niente ...

il punto cruciale per avere un pc silenzioso è il comparto storage, se hai intenzione di metterci un disco meccanico, lascia perdere ...
un hard disk anche da 2,5", 5400 rpm e pure messo dentro una di quelle custodie insonorizzate, fa comunque più rumore della migliore ventola/dissipatore presente sul mercato... testato sulla mia pelle e soprattutto sul mio portafoglio :doh:

un SSD è indispensabile, poi con un bel po' di soldi si può fare tranquillamente :read:

un 2,5 5400 io non riesco a sentirlo neanche con l orecchio attaccato al contrario i 3,5 si sentono ma i 2,5 ihmo no

fbrbartoli
04-09-2012, 07:36
mj libera la posta.
scrivo qui:
"ok. nel frattempo quando hai un minuto fammi uno schizzo a mano dove definisci i vari alloggiamenti interni. Di più non mi serve. Mandalo pure alla mia mail che trovi sul mio sito personale in firma"

fbrbartoli
04-09-2012, 13:41
Vi aggiorno su quella famosa mod dell'antec. In particolare sull'alimentatore che da antec 150w è diventato seasonic 250w mantenendo lo stesso involucro conformato sul case antec. Inoltre tale mod consisteva anche nella modifica totale del frontalino. Ora è in alluminio spazzolato con cornice in plexi retroilluminata.
Mod completamente riuscita! attualmente ospita un i5 2500k. Peccato che non rimane spazio per il dvd slot in poichè la ventola noctua e i cavi sleevati portano via troppo spazio.
Qui alcune foto:
http://img822.imageshack.us/img822/1713/fotografie0175y.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/fotografie0175y.jpg/) http://img825.imageshack.us/img825/8485/fotografie0172.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/fotografie0172.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/2337/fotografie0173.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/fotografie0173.jpg/) http://img339.imageshack.us/img339/6929/fotografie0174.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/fotografie0174.jpg/)

torrent
04-09-2012, 13:58
complimenti, bello l'effetto luminoso con quel front, però... spendi 2$ e portati a casa uno di questi (http://assets.fellowes.com/images/products/zoom/9169301_Standard_Riser.png) :p

WarSide
04-09-2012, 14:08
Vi aggiorno su quella famosa mod dell'antec. In particolare sull'alimentatore che da antec 150w è diventato seasonic 250w mantenendo lo stesso involucro conformato sul case antec. Inoltre tale mod consisteva anche nella modifica totale del frontalino. Ora è in alluminio spazzolato con cornice in plexi retroilluminata.
Mod completamente riuscita! attualmente ospita un i5 2500k. Peccato che non rimane spazio per il dvd slot in poichè la ventola noctua e i cavi sleevati portano via troppo spazio.
Qui alcune foto:
http://img822.imageshack.us/img822/1713/fotografie0175y.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/fotografie0175y.jpg/) http://img825.imageshack.us/img825/8485/fotografie0172.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/fotografie0172.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/2337/fotografie0173.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/fotografie0173.jpg/) http://img339.imageshack.us/img339/6929/fotografie0174.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/fotografie0174.jpg/)

L'alluminio lo hai tagliato tu oppure ti sei affidato a qualcuno? :)

fbrbartoli
04-09-2012, 14:16
l'ho disegnato io e l'ho poi fatto tagliare da una ditta specializzata. Hanno chiesto 10 euro a pezzo.

WarSide
04-09-2012, 14:21
l'ho disegnato io e l'ho poi fatto tagliare da una ditta specializzata. Hanno chiesto 10 euro a pezzo.

Fanno taglio laser? Hanno un sito internet o qualcosa?

Sto progettando il mio case matx, ho deciso di usare profilati in alu come struttura portante, ma ovviamente devo far tagliare/piegare le lastre da 2mm da metterci attorno :stordita:

Zottex
04-09-2012, 15:08
http://andalnet.es/tienda/2431-thickbox/caja-ordenador-sobremesa-mini-itx-mx-31oem-fa550w-2x-usb-20-audio-y-microfono.jpg

ve gusta???

Sara' il fratello brutto di questo ^^
http://www.codegenworld.com/products.asp?max_id_search=11&min_id_search=49

è lo stesso del codegen mustimm mx.31 che ho io.
e per sfatare il tutto dico che raffredda benissimo.
vedi il mio post in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37384092&postcount=12820


p.s. tre settimane di ferie e ho accumulato un centinaio di pagine di questo thread!!!!
ma sto recuperando...

fantonimanuel
04-09-2012, 16:14
Ho appena venduto la mia Sapphire PURE Fusion Mini E350 sul mercatino...

La scheda era montata su un sistema Itek Cube che ha funzionato corretamente fino a sabato mattina, giorno in cui ho effettuato il backup dei dati e l'ho smontata.

Ora si presenta un problema all'acquirente:

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38048500&postcount=31
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38048945&postcount=34

Riuscite e darmi e a dargli una mano a capire?

Grazie

WarSide
04-09-2012, 16:38
Ho appena venduto la mia Sapphire PURE Fusion Mini E350 sul mercatino...

La scheda era montata su un sistema Itek Cube che ha funzionato corretamente fino a sabato mattina, giorno in cui ho effettuato il backup dei dati e l'ho smontata.

Ora si presenta un problema all'acquirente:

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38048500&postcount=31
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38048945&postcount=34

Riuscite e darmi e a dargli una mano a capire?

Grazie

Bel problema, dagli artefatti e dall'errore sembra saltato il bios (o la gpu); c'è da chiedersi perché è saltato, ha provato a fare un clear cmos?

Inoltre: hai fatto prima di venderla delle foto alla mobo (dove sono i seriali) ed un filmato o qualche foto che attesti che quando era in mano tua andava?

PS: apprendo dal tuo topic che wepc è andata gambe all'aria, mi spiace, ci ho fatto 3-4 acquisti e sono sempre stati molto cordiali e disponibili (fatto anche un rma ed era vero che spedivano subito il prodotto nuovo) :(
Il terremoto ha mietuto un'altra vittima tra le buone aziende di questo paese :( :(

fantonimanuel
04-09-2012, 16:48
Bel problema, dagli artefatti e dall'errore sembra saltato il bios (o la gpu); c'è da chiedersi perché è saltato, ha provato a fare un clear cmos?

Inoltre: hai fatto prima di venderla delle foto alla mobo (dove sono i seriali) ed un filmato o qualche foto che attesti che quando era in mano tua andava?

PS: apprendo dal tuo topic che wepc è andata gambe all'aria, mi spiace, ci ho fatto 3-4 acquisti e sono sempre stati molto cordiali e disponibili (fatto anche un rma ed era vero che spedivano subito il prodotto nuovo) :(
Il terremoto ha mietuto un'altra vittima tra le buone aziende di questo paese :( :(

stupidamente no...cavoli di solito per note e quant'altro faccio sempre tutto.

Sto giro nn ho fatto alcuna foto.
.fino a sabato ha funzionato tutto correttamente, tant'è che per dimostrate la mia buona fede restituisco i soldo
..peròi spiacerebbe aver venduro una cosa dunziomante e riceverme una fallata...alpa del dovrebbe cmq essere ancora in piedi per rimandare i garanzia la scheda...

maxmax80
04-09-2012, 16:49
Inoltre: hai fatto prima di venderla delle foto alla mobo (dove sono i seriali) ed un filmato o qualche foto che attesti che quando era in mano tua andava?




purtroppo con l' hardware "vivo" bisogna sempre fare almeno le foto e prendere nota dei seriali per cautelarsi..

spero per manuel che l' acquirente sia onesto..:rolleyes:


...alpa del dovrebbe cmq essere ancora in piedi per rimandare i garanzia la scheda...

ma se ti arriva una scheda con seriali differenti da quelli che risultano per la garanzia?

elricmarci
04-09-2012, 16:53
Bitfenix Prodigy arrivato a casa...Tra poco foto.

fbrbartoli
04-09-2012, 16:59
Fanno taglio laser? Hanno un sito internet o qualcosa?

Sto progettando il mio case matx, ho deciso di usare profilati in alu come struttura portante, ma ovviamente devo far tagliare/piegare le lastre da 2mm da metterci attorno :stordita:

si fanno taglio laser. si chiama novareda di cesena ma secondo me ne trovi quanti ne vuoi anche dalle tue parti. cerca carpenteria taglio laser profilati ecc ecc...

pantapei
04-09-2012, 18:01
Secondo voi...in fanless..meglio una soluzione server-rame..tipo questa...

http://bilder1.eazyauction.de/currra/artikelbilder/10513_eA.jpg

Oppure..

Scythe Big Shuriken 2 Rev. B

Devo tenere a bada un celeron g530..1 core a 1.60GHz..volt 0,75..in un case piccolo..


Grazie:)

davidecesare
04-09-2012, 18:32
Secondo voi...in fanless..meglio una soluzione server-rame..tipo questa...

http://bilder1.eazyauction.de/currra/artikelbilder/10513_eA.jpg

Oppure..

Scythe Big Shuriken 2 Rev. B

Devo tenere a bada un celeron g530..1 core a 1.60GHz..volt 0,75..in un case piccolo..


Grazie:)
beh allora nessun problema sono entrambi ottimi quello in rame con una ventola slim diventa parecchio piu basso

Mr.Evil
04-09-2012, 20:56
un 2,5 5400 io non riesco a sentirlo neanche con l orecchio attaccato al contrario i 3,5 si sentono ma i 2,5 ihmo no

sicuramente un 2,5" è molto più silenzioso di un 3,5"... però il rumore è un aspetto particolarmente soggettivo, e per me anche un disco così è fastidioso da sentire ...

Zio_Igna
04-09-2012, 21:46
beh allora nessun problema sono entrambi ottimi quello in rame con una ventola slim diventa parecchio piu basso

Anche io mi sto ponendo domande in questo senso. Il dissi stock è rumoroso e mi impedisce di montare in maniera "seria" il disco da 2.5".

Dove sono reperibili quei dissipatori qui in Italia? Non ho voglia di farmeli spedire dalla germania :)

davidecesare
05-09-2012, 06:10
Anche io mi sto ponendo domande in questo senso. Il dissi stock è rumoroso e mi impedisce di montare in maniera "seria" il disco da 2.5".

Dove sono reperibili quei dissipatori qui in Italia? Non ho voglia di farmeli spedire dalla germania :)

cerca akasa 1u server per quello in rame.
http://www.saitechinformatica.it/vmchk/Akasa/Dissipatori/Cpu/AK-CC7111-Akasa-1U-copper-server-cooler.html

per lo scythe big shuriken lo trovi negli shops online

davidecesare
05-09-2012, 06:23
premetto che la cosa non è per nulla nuova

http://www.businessmagazine.it/news/server-immersi-dell-olio-minerale-per-un-miglior-raffreddamento_43580.html

http://i.imgur.com/54rg6.jpg (http://imgur.com/54rg6)

sui nostri sistemini basterebbe una pentola in alluminio con
coperchio....

c'eè qualche spericolato volontario?

marKolino
05-09-2012, 07:00
Secondo voi...in fanless..meglio una soluzione server-rame..tipo questa...

http://bilder1.eazyauction.de/currra/artikelbilder/10513_eA.jpg

Oppure..

Scythe Big Shuriken 2 Rev. B

Devo tenere a bada un celeron g530..1 core a 1.60GHz..volt 0,75..in un case piccolo..


Grazie:)

io tengo fanless un intel e5400 con big shuriken, mi sento tuttavia di consigliarti il dissipatore akasa più che altro perchè meno ingombrante e immagino, più semplice da montare.

pantapei
05-09-2012, 08:58
Grazie..un' ultima cosa...:D :D

Qualcuno sa dove reperire in Europa il wesena itx4

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31K8zyxOnCL._SL500_AA300_.jpg

L unico venditore....americano..non spedisce in Eu..:muro:

WarSide
05-09-2012, 08:59
Grazie..un' ultima cosa...:D :D

Qualcuno sa dove reperire in Europa il wesena itx4

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31K8zyxOnCL._SL500_AA300_.jpg

L unico venditore....americano..non spedisce in Eu..:muro:

wesena in UE vende col marchio streacom ;)

predator_85
05-09-2012, 10:13
wesena in UE vende col marchio streacom ;)

case stupendi ma costano tanto e piu i soldi del pico vai a sbattere a 180 per il solo case :eek: :eek: :eek: