View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
maxmax80
23-07-2012, 02:25
mamma chee bello questo (http://abee.co.jp/Product/CASE/acubic/A40/index.html):
http://abee.co.jp/Product/CASE/acubic/A40/images/10.jpg
:eek: :eek: :eek:
x9drive9in
23-07-2012, 09:16
Rimango sempre più impressionato da questo topic e mi sa' che tra qualche mese se riesco a fare un po' di soldi vorrei costruirmi un bel muletto silenzioso (lo voglio fanless) che consumi poco.
Mi farò sicuramente risentire qui :)
elevation1
23-07-2012, 09:24
Ma nel Milo M03 si può mettere anche un ali standard? mi interessa anche la disponibilità di un ssd da 2,5" + 1 hd da 3,5"... considerate che non userei il lettore dvd... cmq sarebbe un case "aspettando trinity" da utilizzare per htpc con xbmc e per giocare a 720p tutto rigorosamente con grafica integrata (sono contro alle discrete nei mini pc :) )
davidecesare
23-07-2012, 09:53
"aspettando trinity" )
va di moda
:doh:
ali anche pico
pierpaolo9600
23-07-2012, 10:43
Nuovo quesito!
Ho un pc dekstop cosi' assemblato:
Cpu: intel q2800
Ram: 3 gb dual channell (non conosco il modello)
Mobo:p5kpl-cm asus
Hard disk: 3.5" 500 gb (non conosco il modello)
Case per micro atx con alimentatore da 300 watt di cui non conosco il modello.
Il pc va bene però non è possibile giocare ad alcun titolo (anche a bassa risoluzione) dato che non ha una sua vga. Tra la mobo e la parte superiore del case ho circa 7 cm di altezza, che scheda video mi consigliate?
Se volessi sostituire il dissipatore originale del q2800 con qualcosa di molto silenzioso(senza spendere molto) cosa potrei acquistare?
Ovviamente il tutto spendendo il meno possibile!
davidecesare
23-07-2012, 10:47
Nuovo quesito!
Ho un pc dekstop cosi' assemblato:
Cpu: intel q2800
Ram: 3 gb dual channell (non conosco il modello)
Mobo:p5kpl-cm asus
Hard disk: 3.5" 500 gb (non conosco il modello)
Case per micro atx con alimentatore da 300 watt di cui non conosco il modello.
Il pc va bene però non è possibile giocare ad alcun titolo (anche a bassa risoluzione) dato che non ha una sua vga. Tra la mobo e la parte superiore del case ho circa 7 cm di altezza, che scheda video mi consigliate?
Se volessi sostituire il dissipatore originale del q2800 con qualcosa di molto silenzioso(senza spendere molto) cosa potrei acquistare?
Ovviamente il tutto spendendo il meno possibile!
7 cm sono pochi ...dissi i soliti...big shuriken ecc
pierpaolo9600
23-07-2012, 11:27
7 cm sono pochi ...dissi i soliti...big shuriken ecc
Non ci entra nulla in 7 cm?
E' che non mi andava di spendere 40 euro per un big shuriken su un pc che è già freddo con il dissipatore originale, solo che fa un bel pò di rumore perchè ha la ventola di 7 cm circa. Per l'utilizzo di quel pc le temperature con la ventola il dissipatore originale e la ventola a 1800 rpm sono tra i 40 ed i 50 gradi
davidecesare
23-07-2012, 11:47
Non ci entra nulla in 7 cm?
E' che non mi andava di spendere 40 euro per un big shuriken su un pc che è già freddo con il dissipatore originale, solo che fa un bel pò di rumore perchè ha la ventola di 7 cm circa. Per l'utilizzo di quel pc le temperature con la ventola il dissipatore originale e la ventola a 1800 rpm sono tra i 40 ed i 50 gradi
e allora prova a cambiare la vent con una + silent o abbassa
da bios i giri
Ieri, come consigliatomi da davide e torrent, ho riattivato "Intel SpeedStep Technology" e lasciato disattivato il "deep sleep", ho aperto AXTU e ho visto ke la cpu stava sempre a 2400 senza mai variare, ho quindi provato ad abbassare il ratio cpu a 16, uscendo un messaggio giallo ke diceva ke i parametri del bios erano cambiati e ke per ricambiarli avrei dovuto entrare nel bios e premere F9, ho quindi riavviato il sistema e.... sorpresa il PC si riavvia, si sentono le ventole e schermo nero!!! Spengo da pulsante, riavvio e ancora nero!!! Tolgo come la scorsa volta la corrente, riavvio e NIENTE. Secondo me, da totale ignorante in materia, il mio PC non parte con la frequenza cpu cosi' bassa... Ora il PC e' staccato dalla corrente, stasera provo a vedere se parte, altrimenti saro' costretto ad aprirlo e resettare il bios.
Cmq da questa prova ho ipotizzato ke quando il PC era in stand-by (con "Intel SpeedStep Technology" attivato), la frequenza era bassa e il computer nn partiva, risolvendo il problema togliendo per qualke secondo la tensione.
Qualcuno sa dirmi perke' succede questo???
davidecesare
23-07-2012, 13:02
Ieri, come consigliatomi da davide e torrent, ho riattivato "Intel SpeedStep Technology" e lasciato disattivato il "deep sleep", ho aperto AXTU e ho visto ke la cpu stava sempre a 2400 senza mai variare, ho quindi provato ad abbassare il ratio cpu a 16, uscendo un messaggio giallo ke diceva ke i parametri del bios erano cambiati e ke per ricambiarli avrei dovuto entrare nel bios e premere F9, ho quindi riavviato il sistema e.... sorpresa il PC si riavvia, si sentono le ventole e schermo nero!!! Spengo da pulsante, riavvio e ancora nero!!! Tolgo come la scorsa volta la corrente, riavvio e NIENTE. Secondo me, da totale ignorante in materia, il mio PC non parte con la frequenza cpu cosi' bassa... Ora il PC e' staccato dalla corrente, stasera provo a vedere se parte, altrimenti saro' costretto ad aprirlo e resettare il bios.
Cmq da questa prova ho ipotizzato ke quando il PC era in stand-by (con "Intel SpeedStep Technology" attivato), la frequenza era bassa e il computer nn partiva, risolvendo il problema togliendo per qualke secondo la tensione.
Qualcuno sa dirmi perke' succede questo???
la cosa che posso consigliarti è di entrare nel bios e attivare l'opzione default come dici giustamente resettare
Load UEFI Defaults
Load UEFI default values for all the setup questions. F9 key can be used
for this operation.
toccare lo speedstep non è consigliabile perche' sovraintende alle impostazioni energetiche del PC
applicando i giusti voltaggi ad ogni cosidetto "step"
poi non devi guardare axtu se non per il settaggio del MASSIMO clock semmai se tu volessi vedere il voltaggio e
il clock in quel momento usi altre utility come ad esempio CPUZ
e in ultimo....come consigliato anche da un mio amico...leggere sempre i manuali....
per la cpu che resta a max andrei nel pannello controllo, opzioni risparmio energia e approfondirei, AxTu non ho mai usato, non so se possa esser un problema...
davidecesare
23-07-2012, 13:15
per la cpu che resta a max andrei nel pannello controllo, opzioni risparmio energia e approfondirei, AxTu non ho mai usato, non so se possa esser un problema...
è un problema quando non sai come usarlo
ps pero' emcantu diceva che non conoscevamo il bios della asrock........:D :)
enzobond
23-07-2012, 13:51
ragazzi, per il lian li pc q11 che sto assemblando, con asus P8H77-I e i5 3570K, che dissi per cpu mi consigliate? artic freezer 7 lp o freezer 11 lp?
ciao ragazzi, stavo pensando di entrare a far parte dei vostri con una configurazione del genere:
- Antec isk300-150 (con in previsione futura un upgrade dell'alimentatore. per iniziare quello incluso seppur non gran chè dovrebbe bastare. magari è un po' al limite in full load ma dovrebbe farcela)
- AMD A8-3870
- Asrock A75M-ITX
- Scythe Big Shuriken 2 rev.b (con relativa mod da fare alla slitta degli hdd dell'isk300 per farcelo stare)
- ssd+lettore bluray+ram+hdd+ventole da 80 silenziose per sostituire qualle dell'antec+varie
che ne dite?
sono indeciso con l'SG05-450 con cui sarei più che tranquillo in fatto di PSU e spazio anche in futuro, ma mi attira molto il form factor dell'isk300.
ciao :)
davidecesare
23-07-2012, 14:17
ciao ragazzi, stavo pensando di entrare a far parte dei vostri con una configurazione del genere:
- Antec isk300-150 (con in previsione futura un upgrade dell'alimentatore. per iniziare quello incluso seppur non gran chè dovrebbe bastare. magari è un po' al limite in full load ma dovrebbe farcela)
- AMD A8-3870
- Asrock A75M-ITX
- Scythe Big Shuriken 2 rev.b (con relativa mod da fare alla slitta degli hdd dell'isk300 per farcelo stare)
- ssd+lettore bluray+ram+hdd+ventole da 80 silenziose per sostituire qualle dell'antec+varie
che ne dite?
sono indeciso con l'SG05-450 con cui sarei più che tranquillo in fatto di PSU e spazio anche in futuro, ma mi attira molto il form factor dell'isk300.
ciao :)
ottimo hw...ti diro' il mio parere..ma è personale..:D
se non usi vga discreta puoi semplificare con un antec isk 110
ottimo ali molto compatto...per il dissi ce la si fa...guarda
race machine in firma oppure anche altri lp
+ dvd a parte slim
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=114659&pid=1080548#pid1080548
questo pero' è l'antec isk 100 simile al 110
maxmax80
23-07-2012, 14:41
Ma nel Milo M03 si può mettere anche un ali standard? mi interessa anche la disponibilità di un ssd da 2,5" + 1 hd da 3,5)
sì, ci sta l' ali ATX normale, ma il produttore consiglia che sia lungo max 140mm..
http://images.hepsiburada.com/assets/Bilgisayar/ProductDesc/ML03_icresim5.gif
qui vedi quante periferiche puoi montare..
..occhio che come dissipatore io ho lo Shuriken Rev.B e ci sta al pelo..
guidodimarzio
23-07-2012, 14:45
ciao ragazzi, stavo pensando di entrare a far parte dei vostri con una configurazione del genere:
- Antec isk300-150 (con in previsione futura un upgrade dell'alimentatore. per iniziare quello incluso seppur non gran chè dovrebbe bastare. magari è un po' al limite in full load ma dovrebbe farcela)
- AMD A8-3870
- Asrock A75M-ITX
- Scythe Big Shuriken 2 rev.b (con relativa mod da fare alla slitta degli hdd dell'isk300 per farcelo stare)
- ssd+lettore bluray+ram+hdd+ventole da 80 silenziose per sostituire qualle dell'antec+varie
che ne dite?
sono indeciso con l'SG05-450 con cui sarei più che tranquillo in fatto di PSU e spazio anche in futuro, ma mi attira molto il form factor dell'isk300.
ciao :)
Se ti interessa, ti posso fornire il mio ISK300-150, con ali originale e ventole sostituite (Arctic cooling F8TC); però considera che per massimizzare i flussi d'aria (considera che un pò tutti si lamentano del calore) ho praticato un foro con griglia sulla parte superiore (puoi vedere le foto in qualche mio vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35466502&postcount=4896)). Se ti puoi interessare mandami un PM.
pierpaolo9600
23-07-2012, 16:03
e allora prova a cambiare la vent con una + silent o abbassa
da bios i giri
Ho abbassato i giri (prima andava a 2700 e faceva un casino bestiale) però penso si possa ancora migliorare. Che ventola mi consigli? Per la vga, se prendessi un pci express extender e la mettessi in orizzontale? Quindi andrebbe bene anche una vga normale e non low profile...
...ma trinity lo hanno posticipato ancora??? :eek:
ottimo hw...ti diro' il mio parere..ma è personale..:D
se non usi vga discreta puoi semplificare con un antec isk 110
ottimo ali molto compatto...per il dissi ce la si fa...guarda
race machine in firma oppure anche altri lp
+ dvd a parte slim
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=114659&pid=1080548#pid1080548
questo pero' è l'antec isk 100 simile al 110
mmm... vorrei mantenere "tutto in 1" visto che l'uso principale sarebbe proprio per blu ray.
ma dici che l'alimentatore da 90 w regge un a8-3870? io già ho dubbi sul 150 del isk300 :confused:
Se ti interessa, ti posso fornire il mio ISK300-150, con ali originale e ventole sostituite (Arctic cooling F8TC); però considera che per massimizzare i flussi d'aria (considera che un pò tutti si lamentano del calore) ho praticato un foro con griglia sulla parte superiore (puoi vedere le foto in qualche mio vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35466502&postcount=4896)). Se ti puoi interessare mandami un PM.
grazie ma lo vorrei vergine :D
:)
TulipanZ
23-07-2012, 18:08
ciao ragazzi, stavo pensando di entrare a far parte dei vostri con una configurazione del genere:
- Antec isk300-150 (con in previsione futura un upgrade dell'alimentatore. per iniziare quello incluso seppur non gran chè dovrebbe bastare. magari è un po' al limite in full load ma dovrebbe farcela)
- AMD A8-3870
- Asrock A75M-ITX
- Scythe Big Shuriken 2 rev.b (con relativa mod da fare alla slitta degli hdd dell'isk300 per farcelo stare)
- ssd+lettore bluray+ram+hdd+ventole da 80 silenziose per sostituire qualle dell'antec+varie
che ne dite?
sono indeciso con l'SG05-450 con cui sarei più che tranquillo in fatto di PSU e spazio anche in futuro, ma mi attira molto il form factor dell'isk300.
ciao :)
Con il sugo non hai problemi di spazio e areazione specialmente con la conf che hai scelto. Sicuramente costa più di un antec ma li vale tutti.
davidecesare
23-07-2012, 18:13
Ho abbassato i giri (prima andava a 2700 e faceva un casino bestiale) però penso si possa ancora migliorare. Che ventola mi consigli? Per la vga, se prendessi un pci express extender e la mettessi in orizzontale? Quindi andrebbe bene anche una vga normale e non low profile...
sugli extender non tutti i pareri sono positivi...se qualcuno ne sa di piu'...
per la ventola se adotti una 80 o meglio una 92 sara' senzaltro + silenzioso..pero' dovrai adattarla sul dissi
davidecesare
23-07-2012, 18:14
...ma trinity lo hanno posticipato ancora??? :eek:
a me sembrava ottobre...
a me sembrava ottobre...
non si parlava di settembre?
Con il sugo non hai problemi di spazio e areazione specialmente con la conf che hai scelto. Sicuramente costa più di un antec ma li vale tutti.
eh lo so, ma l'isk300 è... piccolo! è grande tipo la metà. mi piace troppo per quello! :D
:)
ipaq1940
23-07-2012, 20:39
tiè, attento a non allagare la tastiera... ;)
link (http://abee.co.jp/Product/index.html)
La mod per la dual slot è troppo se dico da principianti, basta solo sostituire l'alimentatore che è un atx standard con un SFX e hai tutto lo spazio necessario
Unico problema è che non vogliono condividere i loro prodotti col resto del mondo...:asd:
Notte
mamma chee bello questo (http://abee.co.jp/Product/CASE/acubic/A40/index.html):
http://abee.co.jp/Product/CASE/acubic/A40/images/10.jpg
:eek: :eek: :eek:
va beneee la mia tastiera è da buttare!
ma sono fantastici questi case, i giappo sono proprio troppo avanti :eek:
vediamo se riesco a farmi restituire un favore da un conoscente che abita a Tokyo :cool:
Davide o torrent o qualcuno ke sa...... ho provato a fare il reset del bios ponticellando i pin 2 e 3 per un po', rimessi su default 1 e 2, accendo ma ancora schermo nero, qualcosa al bios e' successo perke' prima avevo disattivato i led di accensione ora invece si illuminano, quindi qualcosa e' successo però schermo nero e nn parte niente..... ke devo fare????
davidecesare
23-07-2012, 20:49
Davide o torrent o qualcuno ke sa...... ho provato a fare il reset del bios ponticellando i pin 2 e 3 per un po', rimessi su default 1 e 2, accendo ma ancora schermo nero, qualcosa al bios e' successo perke' prima avevo disattivato i led di accensione ora invece si illuminano, quindi qualcosa e' successo però schermo nero e nn parte niente..... ke devo fare????
scusa ..ma non puoi entrare nel bios tasto canc e caricare il default? prova ancora
sei attaccato a monitor o tv? tramite?puo' anche essere incompatibilita' risoluzione
predator_85
23-07-2012, 20:55
ma perche questo a 62 euro con alimentatore esterno e brutto? ci si abbina un fantec 35us3 4 bay sata usb3.0 e hai un sistema trasportabile piccolo e inudubile
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/lists/key/mc-20
No davide nn posso. Premo il pulsante di accensione, partono le ventole e lo schermo rimane nero. Sono collegato alla TV con HDMI e fino a ieri sera, dopo il problema ke ti ho detto, nn si e' piu' partito.
davidecesare
23-07-2012, 21:17
No davide nn posso. Premo il pulsante di accensione, partono le ventole e lo schermo rimane nero. Sono collegato alla TV con HDMI e fino a ieri sera, dopo il problema ke ti ho detto, nn si e' piu' partito.
è successo anche a me con asrock a75...poiche' ero collegato aun tv hdready e non fullhd il tuo è hdready?
se lo è devi accendere prima il tv poi il pc...prova
altro test collega il pc a un monitor e vedi se parte e quindi se parte è un prbl di risoluzione tv
TV Sony 46" EX500 FullHD, ti ripeto, fino a ieri andava, nn e' questione di TV. Anke l'uscita HDMI la rileva perke' ho provato a spostarla e si illumina sulla TV quella collegata al PC. Sembra ke si sia corrotto il bios, e' possibile sta cosa???? Come ti ho detto e' successo tutto dopo ke da AXTU o settato il ratio a 16, da quel momento nn e' piu' partito. Te nn sai un modo per resettare il bios???
davidecesare
23-07-2012, 21:25
TV Sony 46" EX500 FullHD, ti ripeto, fino a ieri andava, nn e' questione di TV. Anke l'uscita HDMI la rileva perke' ho provato a spostarla e si illumina sulla TV quella collegata al PC. Sembra ke si sia corrotto il bios, e' possibile sta cosa???? Come ti ho detto e' successo tutto dopo ke da AXTU o settato il ratio a 16, da quel momento nn e' piu' partito. Te nn sai un modo per resettare il bios???
come ti dicevo tasto canc poi se entri nel bios da exit metti load
default non puoi sbagliare
prova anche con il monitor tramite DVI o VGA
Ehi Davide ho tolto la batteria per un po', ora ho acceso ed e' uscita la schermata nera tipo dos, ke mi dice di premere F2 o DEL per setup oppure F1 per continuare. Ke faccio???
davidecesare
23-07-2012, 21:33
Ehi Davide ho tolto la batteria per un po', ora ho acceso ed e' uscita la schermata nera tipo dos, ke mi dice di premere F2 o DEL per setup oppure F1 per continuare. Ke faccio???
prova f1
Forse mi da quella schermata perke' nn ho rimesso la batteria... ora rimonto il tutto e poi riprovo.
Cmq e' stato tutto molto strano... quindi tu dici di riattivare lo speedstep ed usare AXTU solo per le ventole???
davidecesare
23-07-2012, 21:39
Forse mi da quella schermata perke' nn ho rimesso la batteria... ora rimonto il tutto e poi riprovo.
Cmq e' stato tutto molto strano... quindi tu dici di riattivare lo speedstep ed usare AXTU solo per le ventole???
senza batt non partirebbe...ora dovresti essere a default...
per ora non fare nulla vedi solo se va
No fidati, la batteria e' sul tavolo... ho premuto F1 ed e' partito windows. Per ora grazie, ora ripristino tutto poi ti rompero' le balle per i settaggi e cercare di capire (se possibile), il perke' e' successo sto' casino!!!!
P.S.: Cmq il manuale della MB Asrock fa C....E!!!!!
Se togli la batteria si resetta il bios, funziona ugualmente ma allo spegnimento non salva le impostazioni (te ne renderai conto semplicemente dalla data che torna a quella del bios) e ogni volta con f1 non fa altro che reimpostare quelle originarie.
Personalmente non ho capito se è la gestione del flusso hdmi con quello schermo, sto benedetto axtu o cosa...
Io ti suggerirei di provare ad usare un po' il pc con un monitor tradizionale, senza axtu e vedere come si comporta.
Giusto per escludere di volta in volta i problemi...
Grazie torrent... ho rimontato tutto, accendo e ancora schermo nero :cry:
Non ci sto capendo piu' niente!!!!
domanda da 1 milione di $: come si fa a sapere se una sk di rete wifi è a 54 mbits o 150 o 300?
In particolare quella integrata sulla mobo Asus M4A88T-I Deluxe è a 150 o 300?
A me segna 135, ma credevo fosse una 300 ....... :rolleyes:
NB: quella dell' Asrock Ion 330/HT è una 150 e viaggia a 150 :)
davidecesare
24-07-2012, 08:41
domanda da 1 milione di $: come si fa a sapere se una sk di rete wifi è a 54 mbits o 150 o 300?
In particolare quella integrata sulla mobo Asus M4A88T-I Deluxe è a 150 o 300?
A me segna 135, ma credevo fosse una 300 ....... :rolleyes:
NB: quella dell' Asrock Ion 330/HT è una 150 e viaggia a 150 :)
aida64 lo dice
Zio_Igna
24-07-2012, 09:20
Ragazzi, sono un po' in crisi: sempre per il mio progettino di lanparty-minipc sono indeciso sulla vga da prendere.
I fattori sono diversi:
se come case prendo il Chieftec Flyer 01B (http://www.chieftec.eu/de/gehaeuse/itx-tower/fi-01b.html) ottengo un alimentatore da 200 w che può reggere con meno problemi una vga discreta...che però dovrà essere low profile.
Se prendo quello che mi avete consigliato voi, il BT-02B (http://www.chieftec.eu/de/gehaeuse/itx-tower/bt-02b.html) avrò meno problemi di spazio ma un ali da 180w...
Cosa mi consigliate?
Intanto sul mercatino ho trovato una Zotac 9300 DDR3 con cpu e5700 (lo so, lo so, roba quasi "antiquata" ma non ho intenzione di spendere più di determinate cifre :D )
aida64 lo dice
perfetto, ti ringrazio
lupennino
24-07-2012, 09:52
Qualcuno ha poi comprato il BitFenix Prodigy Case Mini-ITX ?
fantonimanuel
24-07-2012, 10:15
Arrivati tutti i componenti, montata la bestiola...che dire? Grazie a tutti per i preziosi consigli...E' una scheggia, silenziosissimo, iperperformante e decisamente fresco (dopo 5 ore ineterrotte di installazioni software e aggiornamenti vari, l' i5 ivy sta a 42° con 27° d'ambiente)
giopego2003
24-07-2012, 10:28
ragazzi devo chiedervi un consiglio...
sto per montare un i3 2100T o 2120T (penso che cambi poco tra i due ma il secondo si trova a meno $$$) su una itx ovviamente :sofico:
devo scegliere un cooler...il fatto è che dove sarà il pc non ci sarà molto giro d'aria...anzi...e l'altezza che ho disponibile non è molta, siamo intorno agli 7/8 cm massimo (ma non ho aperture sopra, ho una parete chiusa che nn posso aprire), quindi non posso montare una torre.
Non ho esigenze di selenziosità, può anche fare casino ;) ma vorrei che aiutasse a dissipare anche il calore della scheda madre.
Cosa mi consigliate??? magari a prezzi "onesti" :stordita: :stordita: :stordita:
grazie
Arrivati tutti i componenti, montata la bestiola...che dire? Grazie a tutti per i preziosi consigli...E' una scheggia, silenziosissimo, iperperformante e decisamente fresco (dopo 5 ore ineterrotte di installazioni software e aggiornamenti vari, l' i5 ivy sta a 42° con 27° d'ambiente)
posta foto, benchmark e temperature please!!!!
davidecesare
24-07-2012, 12:06
ragazzi devo chiedervi un consiglio...
sto per montare un i3 2100T o 2120T (penso che cambi poco tra i due ma il secondo si trova a meno $$$) su una itx ovviamente :sofico:
devo scegliere un cooler...il fatto è che dove sarà il pc non ci sarà molto giro d'aria...anzi...e l'altezza che ho disponibile non è molta, siamo intorno agli 7/8 cm massimo (ma non ho aperture sopra, ho una parete chiusa che nn posso aprire), quindi non posso montare una torre.
Non ho esigenze di selenziosità, può anche fare casino ;) ma vorrei che aiutasse a dissipare anche il calore della scheda madre.
Cosa mi consigliate??? magari a prezzi "onesti" :stordita: :stordita: :stordita:
grazie
con quel procio avrai pochi problemi di temp..solito
big shuriken o analogo sta nelle quote, controlla solo
per lo spazio eventuale VGA
fantonimanuel
24-07-2012, 12:07
posta foto, benchmark e temperature please!!!!
Foto vedo come posso fare (ho messo a posto il mobile in sala e di rismontare tutto non se ne parla)
Bench ditemi quali (tempo e lavoro permettendo)
Temperature con hwinfo64 vanno bene?
giopego2003
24-07-2012, 13:16
con quel procio avrai pochi problemi di temp..solito
big shuriken o analogo sta nelle quote, controlla solo
per lo spazio eventuale VGA
per la vga non ci sono problemi...non c'è :)
ma tra:
big shuriken
gemini II
Shuriken standard
Zalman CNPS8900 Extreme
Evercool HPL-815
io non ci capisco più nulla :muro: :muro: :muro:
davidecesare
24-07-2012, 13:17
per la vga non ci sono problemi...non c'è :)
ma tra:
big shuriken
gemini II
Shuriken standard
Zalman CNPS8900 Extreme
Evercool HPL-815
io non ci capisco più nulla :muro: :muro: :muro:
io dico BIG
giopego2003
24-07-2012, 13:30
io dico BIG
ho trovato anche questa
Scythe Kozuti
sembra che abbia un bel potere dissipante a prescindere dall'aria che ha attorno...il che potrebbe fare al caso mio, No?
davidecesare
24-07-2012, 14:01
ho trovato anche questa
Scythe Kozuti
sembra che abbia un bel potere dissipante a prescindere dall'aria che ha attorno...il che potrebbe fare al caso mio, No?
per quel procio va alla grande
maxmax80
24-07-2012, 14:10
ho trovato anche questa
Scythe Kozuti
sembra che abbia un bel potere dissipante a prescindere dall'aria che ha attorno...il che potrebbe fare al caso mio, No?
io ne ho uno usato per una review, parcheggiato lì, se ti interessa..
postillo
24-07-2012, 18:50
ehi amici: secondo voi, ci va un i3 boxato (con dissipatore e ventola sue) in un Lian Li pc-q08?
Le limitazioni del case sono:
CPU cooler height: 110mm
Ce la faccio?
Ragazzi tornato stasera dal lavoro, col PC aperto da ieri sera senza "batteria bios", mi sono procurato un altro cavo HDMI, un cavo VGA e un cavo DVI-HDMI (meglio di così!!!!:) ). Collego il PC col nuovo cavo HDMI e parte.... spengo, riaccendo, spengo, riaccendo, modifico ratio CPU prima a x16, riavvio, riporto a x24, riavvio, tutto perfetto!!!!! Ora rimonto tutto e spero tanto ke con l'altro cavo HDMI (quello dell schermo nero :muro: ), il PC nn parta. almeno so a ki dare la colpa.
Fra un po' ci risentiamo per gli aggiornamenti.
ehi amici: secondo voi, ci va un i3 boxato (con dissipatore e ventola sue) in un Lian Li pc-q08?
Le limitazioni del case sono:
CPU cooler height: 110mm
Ce la faccio?
110mm sono 11 cm...ci sta largo ;)
E' partito anke con l'altro cavo :muro: Cosi' ora sono al punto da capo per capire a ki dare la colpa!!! Per ora ho disinstallato AXTU, anke se nn credo fosse sua la colpa perke' al riavvio del PC almeno il bios sarebbe dovuto partire sempre.... ieri avevo persino staccato il cavo sata dell'HD eppure sempre schermo nero.
Ke la notte passata senza batteria abbia resettato qualcosa ke era andata in palla nel bios?????
Datemi delle spiegazioni o speranze:help:
Ieri ero triste perke' nn partiva più.... oggi sono triste perke' parte sempre:cry:
davidecesare
24-07-2012, 20:42
E' partito anke con l'altro cavo :muro: Cosi' ora sono al punto da capo per capire a ki dare la colpa!!! Per ora ho disinstallato AXTU, anke se nn credo fosse sua la colpa perke' al riavvio del PC almeno il bios sarebbe dovuto partire sempre.... ieri avevo persino staccato il cavo sata dell'HD eppure sempre schermo nero.
Ke la notte passata senza batteria abbia resettato qualcosa ke era andata in palla nel bios?????
Datemi delle spiegazioni o speranze:help:
Ieri ero triste perke' nn partiva più.... oggi sono triste perke' parte sempre:cry:
guarda secondo me rimetti assolutamente la batteria e imposta a default il bios
poi ti ricordo che i pc sono fatti per i monitor e poi adattati
ai tv...quindi comincia a sperimentare le risoluzioni del
monitor che vanno bene...prova a lungo il pc e se tutto
va bene poi attacchi il tv e vedi se va
Grazie Davide, sempre tempestivo.... la batteria l'ho rimessa (l'ho lasciata senza da ieri notte), ora ho richiuso il PC, senza fare niente di diverso rispetto a ieri e oggi funziona tranquillamente. Non so ke pensare. Cmq per ora ho impostato a default i valori del bios, ho disattivato solamente l'accensione dei LED, ho impostato la grafica interna come primaria, ho attivato l'accensione da tastiera USB e il resto l'ho lasciato tutto default.
Pero' sono obbligato ad attaccarlo alla TV, visto ke l'ho preso per questo (la risoluzione e' 1080p 50 Hz).... cmq e' brutto nn sapere il perke' delle cose, avrei preferito mille volte il cavo guasto!!!
Foto vedo come posso fare (ho messo a posto il mobile in sala e di rismontare tutto non se ne parla)
Bench ditemi quali (tempo e lavoro permettendo)
Temperature con hwinfo64 vanno bene?
vedi i post in firma di davidecesare... e cerca di fare lo stesso...
per la vga non ci sono problemi...non c'è :)
ma tra:
big shuriken
gemini II
Shuriken standard
Zalman CNPS8900 Extreme
Evercool HPL-815
io non ci capisco più nulla :muro: :muro: :muro:
big shuriken 2 è il migliore( come detto alcuni post fa è molto meglio del gemini II)
al limite prova il kozuti che su quel procio dovrebbe andare benone.
Grazie Davide, sempre tempestivo.... la batteria l'ho rimessa (l'ho lasciata senza da ieri notte), ora ho richiuso il PC, senza fare niente di diverso rispetto a ieri e oggi funziona tranquillamente. Non so ke pensare. Cmq per ora ho impostato a default i valori del bios, ho disattivato solamente l'accensione dei LED, ho impostato la grafica interna come primaria, ho attivato l'accensione da tastiera USB e il resto l'ho lasciato tutto default.
Pero' sono obbligato ad attaccarlo alla TV, visto ke l'ho preso per questo (la risoluzione e' 1080p 50 Hz).... cmq e' brutto nn sapere il perke' delle cose, avrei preferito mille volte il cavo guasto!!!
quando fai le modifiche nel bios falle sempre una alla volta e segnatele. perchè quando riavvii e non parte sai qual'è la causa.
se fai più di una modifica non saprai mai qual'è quella che ti incasina il tutto.
pure io ho avuto problemi con una asrock che non partiva ee l'ho dovuta ripoprtare in negozio ( dopo aver fatto tutti gli smanettamenti che hai fatto tu)
me l'hanno ripristinata con un chip di un'altra e poi flashando un nuovo bios...
Zio_Igna
25-07-2012, 14:31
LOL! Ragazzi, stavo pe fare l'ordine del case ma lo shop da ieri a oggi l'ha tolto dalla lista e anche dal mio carrello, ovviamente :D
Volevo prendere il chieftec FI-02 BC (http://www.chieftec.eu/de/gehaeuse/itx-tower/fi-02bc.html) e adesso sto cercando qualcosa di simile.
Mi sapreste indicare uno shop, anche straniero, dove acquistarlo (anche uno simile va bene)? Mi servirebbe un sito piuttosto fornito, devo prendere altri componenti (RAM,SSD...)
ooopsss, finalmente si comincia a trovare qualcosa!
http://www.ebay.it/itm/VTX3D-1GB-AMD-Radeon-HD-7750-Low-profile-Slim-Graphics-Card-GDDR5-PCI-E-x16-/320951950576?pt=UK_Computing_Computer_Components_Graphics_Video_TV_Cards_TW&hash=item4aba3a1cf0
tra poco anche da noi?
link (http://www.amazon.it/VTX3D-VX7750-1GBD5-HL-Scheda-video/dp/B008J1MO3S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1343225468&sr=8-1)
un prezzaccio...
appena scendono sotto na piotta saranno il bestbuy.....ma ci arriveranno mai?
alla piotta intendo!
LOL! Ragazzi, stavo pe fare l'ordine del case ma lo shop da ieri a oggi l'ha tolto dalla lista e anche dal mio carrello, ovviamente :D
Volevo prendere il chieftec FI-02 BC (http://www.chieftec.eu/de/gehaeuse/itx-tower/fi-02bc.html) e adesso sto cercando qualcosa di simile.
Mi sapreste indicare uno shop, anche straniero, dove acquistarlo (anche uno simile va bene)? Mi servirebbe un sito piuttosto fornito, devo prendere altri componenti (RAM,SSD...)
mi sembra mooooolto simile al piccolo joujye 0568i (che ho da poco comprato)
se vuoi ti mando il link in pm. (link fornitomi dal gentilissimo sig. Tulip)
mi sembra mooooolto simile al piccolo joujye 0568i (che ho da poco comprato)
se vuoi ti mando il link in pm. (link fornitomi dal gentilissimo sig. Tulip)
Gli somiglia molto ma il JouJye è più piccolo, quello è invece gemello al Cooltek M2 (http://img266.imageshack.us/img266/63/foto6wk.jpg) di Guidodimarzio, purtroppo ugualmente introvabile.
appena scendono sotto na piotta saranno il bestbuy.....ma ci arriveranno mai?
alla piotta intendo!
E' una gran bella scheda per consumi e prestazioni!
2 screen, 6670 vs 7750:
http://i.imgur.com/V8XS0m.jpg (http://i.imgur.com/V8XS0.jpg)
http://i.imgur.com/g6ptpm.jpg (http://i.imgur.com/g6ptp.jpg)
oltretutto la 7750 con dual core :asd:
Zio_Igna
25-07-2012, 16:09
mi sembra mooooolto simile al piccolo joujye 0568i (che ho da poco comprato)
se vuoi ti mando il link in pm. (link fornitomi dal gentilissimo sig. Tulip)
Sì, esatto. Infatti sto guardando anche quello!
L'ho trovato disponibile solo in uk (spese di sped. folli) o su ebay da uno shop che non mi dà molta fiducia...
Se puoi mandarmi il link ti ringrazio molto :D
PS: come ti trovi col joujye?
Hai preso anche la riser card?
Hai qualche foto? :stordita:
davidecesare
25-07-2012, 16:18
E' una gran bella scheda per consumi e prestazioni!
oltretutto la 7750 con dual core :asd:
ed è molto compatta....interessante
sbaglio o col bracket piccolo è alta meno di 70?
Zio_Igna
25-07-2012, 16:20
Gli somiglia molto ma il JouJye è più piccolo, quello è invece gemello al Cooltek M2 (http://img266.imageshack.us/img266/63/foto6wk.jpg) di Guidodimarzio, purtroppo ugualmente introvabile.
Alt!
Il Cooltek si trova e anche ad un prezzo più che buono!
E vedo che dentro ci stanno vga low profile con dissi non singleslot puro...ora guardo meglio!
ed è molto compatta....interessante
sbaglio o col bracket piccolo è alta meno di 70?
i pcb in altezza sono misure standard, tutte uguali le lp, tutte uguali le normali, può eventualmente cambiare la lunghezza o il dissipatore
Alt!
Il Cooltek si trova e anche ad un prezzo più che buono!
E vedo che dentro ci stanno vga low profile con dissi non singleslot puro...ora guardo meglio!
con quell'alimentatore solo single slot purissima
Zio_Igna
25-07-2012, 16:36
con quell'alimentatore solo single slot purissima
D'oh!
azi_muth
25-07-2012, 17:32
tiè, attento a non allagare la tastiera... ;)
link (http://abee.co.jp/Product/index.html)
La mod per la dual slot è troppo se dico da principianti, basta solo sostituire l'alimentatore che è un atx standard con un SFX e hai tutto lo spazio necessario
Unico problema è che non vogliono condividere i loro prodotti col resto del mondo...:asd:
Notte
In realtà si trovano...se sei disposto a spendere più 200 euro...:D
http://www.pc-cooling.de/product_info.php?products_id=10579&language=de&ref=1000
Quando quel sito si adoperò per importarne (primo e unico in Europa) se ne parlò non poco per il web, purtroppo solo pochissimi modelli, non c'era l'A30 per esempio, Amazon Japan li vende quasi tutti ma purtroppo il corrispondente italiano mi disse che non potevano intermediare :doh:
ps
Il fbrbartoli (che parla anche giapponese :asd: ) credo abbia contattato un loro distributore che in cambio di un ordine numeroso sarebbe stato anche disposto a spedirne... poi ha abbandonato l'idea che pare vada a breve di persona.
chi viverà vederà :D
quando fai le modifiche nel bios falle sempre una alla volta e segnatele. perchè quando riavvii e non parte sai qual'è la causa.
se fai più di una modifica non saprai mai qual'è quella che ti incasina il tutto.
pure io ho avuto problemi con una asrock che non partiva ee l'ho dovuta ripoprtare in negozio ( dopo aver fatto tutti gli smanettamenti che hai fatto tu)
me l'hanno ripristinata con un chip di un'altra e poi flashando un nuovo bios...
Io nn ho smanettato col bios, ho modificato alcune cose in AXTU. Quando accendevo il PC vedevo lampeggiare l'HD ma nn avevo niente a video, e' come se avessi problemi con l'HDMI. Per ora sembra a posto, ma nn canto vittoria.
Conoscete un programmino semplice per il controllo delle ventole ke nn sia Speedfan (nn mi piace proprio). Qualcosa simile ad AXTU come semplicita'???
davidecesare
25-07-2012, 18:53
i pcb in altezza sono misure standard, tutte uguali le lp, tutte uguali le normali, può eventualmente cambiare la lunghezza o il dissipatore
[/I]
si...conosco la dimensione col bracket normale 114...mettendo il piccolo senza VGA mi sembrerebbe 6.9 è cosi?
perche' sicuramente si abbassa di parecchio
http://i.imgur.com/r6kjW.jpg
il pcb, fà tu le dovute proporzioni :)
davidecesare
25-07-2012, 19:23
thanks :)
TulipanZ
25-07-2012, 20:41
mi sembra mooooolto simile al piccolo joujye 0568i (che ho da poco comprato)
se vuoi ti mando il link in pm. (link fornitomi dal gentilissimo sig. Tulip)
come altezza e larghezza è pressochè identico. E' solamente 5-6 cm più profondo. Infatti nel chieftec il vano dei dischi è spostato, rispetto al joujye, davanti alla scheda madre invece che sopra.
TulipanZ
25-07-2012, 21:10
Anche in UK sta arrivando la 7750 LP !!!
Dai che si sta avvicinando a noi !!!
http://geizhals.at/eu/806660
ragazzi un aiutino...questi sono i componenti in mio possesso....
MB AsRock Mini-Itx H61M-ITX Sok 1155
CPU Intel Pentium DC G620 2.6Ghz 3Mb Soc.1155 Boxed 65W
RAM DDR3 4Gb 1333Mhz CL9 Spectek by Crucial
HD WD 320GB 2.5" 5400rpm 8Mb
MASTERIZZATORE dvd liteon IHAS
a breve vorrei prendere una vga decente per giocare e soprattutto devo comprare un case in cui farcela entrare....
suggerimenti e shop please :D
grazie
Zio_Igna
25-07-2012, 22:08
come altezza e larghezza è pressochè identico. E' solamente 5-6 cm più profondo. Infatti nel chieftec il vano dei dischi è spostato, rispetto al joujye, davanti alla scheda madre invece che sopra.
Perfetto. Più piccolo è meglio è! Mi sapreste dire più o meno quanto spazio c'è in lunghezza per la VGA?
Vorrei capire cosa posso farci stare al massimo: secondo voi qual è la VGA più pauer che posso sperare di inserire?
TulipanZ
25-07-2012, 22:35
Perfetto. Più piccolo è meglio è! Mi sapreste dire più o meno quanto spazio c'è in lunghezza per la VGA?
Vorrei capire cosa posso farci stare al massimo: secondo voi qual è la VGA più pauer che posso sperare di inserire?
COnsidera che la powercolor 7750 LP misura 168mm ed il case è profondo in totale 210mm quindi penso che ci sta tranquillamente.. Non so che conf vorresti metterci dentro ma occhio agli spazi che stai proprio preciso. Specialmente per il dissipatore della cpu.
Zio_Igna
25-07-2012, 22:51
COnsidera che la powercolor 7750 LP misura 168mm ed il case è profondo in totale 210mm quindi penso che ci sta tranquillamente.. Non so che conf vorresti metterci dentro ma occhio agli spazi che stai proprio preciso. Specialmente per il dissipatore della cpu.
Guarda, il dissi l'ho preso qui sul forum, è un gelid solution slim (h 28 mm), insieme a mobo (Zotac 9300 DDR3) e CPU (e5700). Ok, roba un po' datata, ma non mi voglio svenare. Dovrebbe starci tutto tranquillamente. :)
Se il case è profondo 21 cm e sono tutti più o meno sfruttabili, allora cercherò la 7750 o qualcosa di simile, anche se avrei rpeferito di gran lunga un NVIDIA (eventualmente, cosa c'è di equivalente alla 7750?).
LIAN LI PC-Q08B dovrebbe fare al caso mio....che scheda vga posso metterci?
come ali economico?
LIAN LI PC-Q08B dovrebbe fare al caso mio....che scheda vga posso metterci?
come ali economico?
l'alimentatore dipende da quanti watt consumerà la tua scheda video
che in quel case può essere dual slot con lunghezza max 300mm
Guarda, il dissi l'ho preso qui sul forum, è un gelid solution slim (h 28 mm), insieme a mobo (Zotac 9300 DDR3) e CPU (e5700). Ok, roba un po' datata, ma non mi voglio svenare. Dovrebbe starci tutto tranquillamente. :)
se non usi il lettore ottico avresti potuto prendere qualcosa di meglio, comunque con quella cpu anche il dissipatore Intel può essere adatto
.... NVIDIA (eventualmente, cosa c'è di equivalente alla 7750?).
niente
enzobond
26-07-2012, 08:01
come vedete questa config?
Case Lian Li PC-Q11
Alimentatore OCZ 600MXSP
CPU i7 2600K
Scheda Madre Asus P8Z77-I
2x4GB DDR3 12800 1600MHz cl9 lp Geil
SSD Crucial M4 64GB + HDD 500GB Seagate 2,5"
Scheda Video ATI 5850 reference (24cm)
Masterizzatore BR LG
Zio_Igna
26-07-2012, 10:43
l'alimentatore dipende da quanti watt consumerà la tua scheda video
che in quel case può essere dual slot con lunghezza max 300mm
se non usi il lettore ottico avresti potuto prendere qualcosa di meglio, comunque con quella cpu anche il dissipatore Intel può essere adatto
niente
Il dissi l'ho preso perché mi valeva la pena nel blocco.
Il lettore dvd lo metto solo se mi dite che nn mi toglie spazio utile alla vga.
Per il resto sto cercando di prendere la versione con ali da 250w...
Ciao ragazzi, per ora il PC sembra funzionare ma volevo chiedervi un consiglio...
l'ali del PC monta una ventolina da 40x40x10 della Adda mod. AD0412MS-G70 con le seguenti caratteristiche:
- Flusso di aerazione: 5.7 CFM
- Rumore: 20 dBA
- Velocità: 4800 RPM
- Potenza nominale: 0.96 W
Sulla ventola c'e' 12V - 0.08A quindi si deduce ke:
V*I = 12*0.08 = 0.96W
Siccome la ventolina in questione sibila un po' troppo avrei pensato di mettergli una resistenza in serie al positivo per ridurre la tensione... supponiamo di far cadere 9V sulla ventola dovrei mettere una resistenza da 47Ohm:
Resistenza ventola: V/I = 12/0.08 = 150 Ohm
Resistenza totale = R ventola + R 47 Ohm (arrotondiamo a 50) = 200 Ohm
I = V/R = 12/200 = 0.06A
Quindi la caduta sarebbe sulla ventola di 150*0.06 = 9V e sulla resistenza di 50*0.06 = 3V con potenza pari a V*I = 3*0.06 = 0.18W quindi dovrebbe bastare una R da 1/4W.... ditemi se e' fattibile o rischio di fare danni.
pierpaolo9600
26-07-2012, 13:05
Oggi è arrivato il procio a8-3850 e l'ssd crucial m4 128 gb (domani arriva la ram e la mobo e forse anche il pico, mentre per il case se ne parla martedi). Il dissipatore originale è alto 3 cm + 2 cm di ventola, quindi dovrebbe starci tranquillamente. Per ora penso di provarlo cosi e vedere un po come va anche se quella ventola da 5-6 cm penso sia rumorosa... che ventola IPERSILENZIOSA mi consigliate da adattare al dissipatore originale? Semmai anche una da 10-12 cm in modo che raffredda anche la mobo e un po tutto il case.
Se è slim ancora meglio!
P.S. Stavo pensando alla scythe kaze slim 120mm a 800 rpm, dite che con il dissipatore originale e con la kaze riesco a raffreddare adeguatamente?
TulipanZ
26-07-2012, 13:07
come vedete questa config?
Case Lian Li PC-Q11
Alimentatore OCZ 600MXSP
CPU i7 2600K
Scheda Madre Asus P8Z77-I
2x4GB DDR3 12800 1600MHz cl9 lp Geil
SSD Crucial M4 64GB + HDD 500GB Seagate 2,5"
Scheda Video ATI 5850 reference (24cm)
Masterizzatore BR LG
Dipende sempre da cosa vuoi farci !!! Occhio anche al dissipatore che è una CPU un pò caldina
davidecesare
26-07-2012, 13:41
Oggi è arrivato il procio a8-3850 e l'ssd crucial m4 128 gb (domani arriva la ram e la mobo e forse anche il pico, mentre per il case se ne parla martedi). Il dissipatore originale è alto 3 cm + 2 cm di ventola, quindi dovrebbe starci tranquillamente. Per ora penso di provarlo cosi e vedere un po come va anche se quella ventola da 5-6 cm penso sia rumorosa... che ventola IPERSILENZIOSA mi consigliate da adattare al dissipatore originale? Semmai anche una da 10-12 cm in modo che raffredda anche la mobo e un po tutto il case.
Se è slim ancora meglio!
P.S. Stavo pensando alla scythe kaze slim 120mm a 800 rpm, dite che con il dissipatore originale e con la kaze riesco a raffreddare adeguatamente?
il dissi è piccolo per una ventola da 120...se vuoi tentare
questa non disprezzabile strada ti conviene una ottima
vent da 80x 25 e forse ci sta ancora con giri da 800 a 2000
http://i.imgur.com/imA26.jpg (http://imgur.com/imA26)
http://i.imgur.com/8AW1E.jpg (http://imgur.com/8AW1E)
ecco te l'ho fatta spessore 55 mm dovresti usare una colla per unire i 2
pierpaolo9600
26-07-2012, 15:10
il dissi è piccolo per una ventola da 120...se vuoi tentare
questa non disprezzabile strada ti conviene una ottima
vent da 80x 25 e forse ci sta ancora con giri da 800 a 2000
http://i.imgur.com/imA26.jpg (http://imgur.com/imA26)
http://i.imgur.com/8AW1E.jpg (http://imgur.com/8AW1E)
ecco te l'ho fatta spessore 55 mm dovresti usare una colla per unire i 2
Si hai ragione ma pensavo di usare una ventola slim da 100 ed un convogliatore. La ventola originale è 70mm?
Devo valutare un po... se mi viene un qualcosa di 55mm a quel punto valuto anche il big shuriken se dovesse entrarci... essendo 3mm piu alto
Per fissare la ventola preferirei utilizzare due lamelle piuttosto che doverla incollare
Salve ragazzi, non ho ancora un sistema itx ma a forza di leggervi mi sà che prima o poi me lo faccio, vi seguo più che altro perchè mi piacciono le vostre opere e vedere come vi adoperate nello sfruttamento degli spazi.
Comunque per essere intopic questa scommetto vi piace:
http://www.hisdigital.com/un/product2-718.shtml
azi_muth
26-07-2012, 16:00
Ottima come consumi...
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_7750_iCooler/
enzobond
26-07-2012, 16:34
Dipende sempre da cosa vuoi farci !!! Occhio anche al dissipatore che è una CPU un pò caldina
eh si..che mi consigli?
stavo pensando a questo:
ENERMAX VENTIRAD ETS-T40-TB
oppure a questo:
BE QUIET! Ventirad Shadow Rock Topflow SR1
oppure a qualsiasi altro dissi molto silenzioso che possa entrare nel lian li pc q11
Scusa Enzo.... ma l' ENERMAX VENTIRAD ETS-T40-TB è alto 160mm, metti il pico anche nel Q11??
Mi pare di ricordare che l'altezza massima supportata dal case sia 80mm ma accertatene meglio, se così perché non provi il Samuel17 con una bella ventola?
Salve ragazzi, non ho ancora un sistema itx ma a forza di leggervi mi sà che prima o poi me lo faccio, vi seguo più che altro perchè mi piacciono le vostre opere e vedere come vi adoperate nello sfruttamento degli spazi.
Comunque per essere intopic questa scommetto vi piace:
http://www.hisdigital.com/un/product2-718.shtml
Ciao fbstyle, lo spirito è proprio quello ;)
Buona la novità His anche se il doppio slot ne limiterà l'uso in parecchi case.
Scusa Enzo.... ma l' ENERMAX VENTIRAD ETS-T40-TB è alto 160mm, metti il pico anche nel Q11??
Mi pare di ricordare che l'altezza massima supportata dal case sia 80mm ma accertatene meglio, se così perché non provi il Samuel17 con una bella ventola?
Ciao fbstyle, lo spirito è proprio quello ;)
Buona la novità His anche se il doppio slot ne limiterà l'uso in parecchi case.
perchè non è single?
TulipanZ
26-07-2012, 20:45
eh si..che mi consigli?
stavo pensando a questo:
ENERMAX VENTIRAD ETS-T40-TB
oppure a questo:
BE QUIET! Ventirad Shadow Rock Topflow SR1
oppure a qualsiasi altro dissi molto silenzioso che possa entrare nel lian li pc q11
COme già detto da Torrent il sito Lian Li riporta altezza max per CPU cooler 80 mm. Ti consiglierei Samuel 17 con una bella Noctua oppure direttamente Noctua NH-L12 con una ventola sotto al corpo dissipante. Occhio però che non copra lo slot pci-ex. Con il Samuel vai sul sicuro il noctua non lo so.
perchè non è single?
http://i.imgur.com/RrwJVm.jpg (http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H775FN1G_04_1600.jpg)
ragazzi con la mia config un ali da 300w basta?
che fatica tenere a bada l'a8 nello streacom!! :D sto downvoltando e abbassando anche un pò il clock perchè a frequenze e voltaggi stock non c'è storia: in idle freddissimo, qualche minuto di full con prime e sei già sopra i 70 gradi... e questa è pure la versione low tdp di llano, l'a8-3820
tra l'altro vedo che volendo agire su tutto il set di voltaggi e frequenze viene per forza di cose disabilitato il cool'n'quiet, uff
ragazzi con la mia config un ali da 300w basta?
400 utenti sono intervenuti nel topic, almeno a riscriverla... ;)
che fatica tenere a bada l'a8 nello streacom!! :D sto downvoltando e abbassando anche un pò il clock perchè a frequenze e voltaggi stock non c'è storia: in idle freddissimo, qualche minuto di full con prime e sei già sopra i 70 gradi... e questa è pure la versione low tdp di llano, l'a8-3820
tra l'altro vedo che volendo agire su tutto il set di voltaggi e frequenze viene per forza di cose disabilitato il cool'n'quiet, uff
Effettivamente è proprio tappata quella cpu, impossibile mettere una qualche ventolina per tirar fuori un po' d'aria?
davidecesare
26-07-2012, 22:56
Effettivamente è proprio tappata quella cpu, impossibile mettere una qualche ventolina per tirar fuori un po' d'aria?
o per buttargliela :D
o per buttargliela :D
sono anche io più per buttargliela, il problema è che ci sta massimo una 40mm e non credo faccia chissà che, comunque tento anche questa via prima di gettare la spugna... in questo momento sto facendo un giro di prime a 2 ghz @0.95v :help:
MB AsRock Mini-Itx H61M-ITX Sok 1155
CPU Intel Pentium DC G620 2.6Ghz 3Mb Soc.1155 Boxed 65W
RAM DDR3 4Gb 1333Mhz CL9 Spectek by Crucial
HD WD 320GB 2.5" 5400rpm 8Mb
MASTERIZZATORE dvd liteon IHAS
SCHEDA VIDEO RADEON 6850
e appena i prezzi diventano alla mia portata vorrei cambiare procio e passare a i7 e una scheda grafica tipo la gtx680 nvidia
puo bastare un 300w di ali?
grazie
enzobond
26-07-2012, 23:50
ringrazio sia torrent che tulipanz per la delucidazione: in effetti devo orientarmi sul samuel..però la scocciatura sarebbe comprare una ventola a parte. non ci sarebbe un dissi con ventola di max 8cm?
MB AsRock Mini-Itx H61M-ITX Sok 1155
CPU Intel Pentium DC G620 2.6Ghz 3Mb Soc.1155 Boxed 65W
RAM DDR3 4Gb 1333Mhz CL9 Spectek by Crucial
HD WD 320GB 2.5" 5400rpm 8Mb
MASTERIZZATORE dvd liteon IHAS
SCHEDA VIDEO RADEON 6850
e appena i prezzi diventano alla mia portata vorrei cambiare procio e passare a i7 e una scheda grafica tipo la gtx680 nvidia
puo bastare un 300w di ali?
grazie
un alimentatore di qualità può bastare per la configurazione attuale, credo stretto per la futura
diff. della sola vga:
http://i.imgur.com/HZFFVm.jpg (http://i.imgur.com/HZFFV.jpg)
enzobond
27-07-2012, 00:05
l'arctic freezer 7 lp non andrebbe bene per il lian li pc q11? la mobo è l'asus itx p8z77.
ho trovato anche la VENTIRAD SHADOW ROCK TOPFLOW SR1 di BeQuiet e COOLER MASTER VENTIRAD GEMINII M4
l'arctic 7LP lo vedo scarso per quella cpu, il Bequiet è alto troppo (ma valle a leggere le specs almeno :Prrr: ) e poi... perché vuoi una ventola da 80 se poi valuti il bequiet che ha ventola da 135? :fagiano:
Io andrei col Samuel + grandissima ventola
Però non è detto che non possiamo ancora valutare altro eh... :D
enzobond
27-07-2012, 00:46
l'arctic 7LP lo vedo scarso per quella cpu, il Bequiet è alto troppo (ma valle a leggere le specs almeno :Prrr: ) e poi... perché vuoi una ventola da 80 se poi valuti il bequiet che ha ventola da 135? :fagiano:
Io andrei col Samuel + grandissima ventola
Però non è detto che non possiamo ancora valutare altro eh... :D
ok..ok..le ho lette ;)
penso che la nottua NH-L12 faccia al caso mio..che dici?
TulipanZ
27-07-2012, 00:51
ok..ok..le ho lette ;)
penso che la nottua NH-L12 faccia al caso mio..che dici?
DIpende dalla scheda madre.
Guardati questa bella paginetta. La maggiorparte delle schede ITX vengono bloccate nello slot pciex
COmpatibilità Noctua (http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=46&lng=en)
enzobond
27-07-2012, 01:00
ops..grazie tulipanz. in effetti dovrebbe bloccare lo slot pci-ex.
insomma, senza spendere oltre i 35€, che compro?
uno silenzioso anche se non devo fare overclock, in modo da rendere poco rumoroso tutto il sistema.
il big shrunken rev. b della scythe può andare?
Qui non capisco granché... prima un risultato
http://www.silentpcreview.com/article1261-page6.html
poi correggono...
http://www.silentpcreview.com/article1267-page5.html
resta che con solo la ventola da 92 il Samuel è ancora vincente sul Noctua.
Buona noctua :ronf: per me se ne riparla domani
enzobond
27-07-2012, 01:10
Buona noctua :ronf: per me se ne riparla domani
;)
cmq propendo, per ora, per big shrunken 2 rev. b della scythe che mi sembra anche più economico e come dimensioni ci siamo. tra l'altro, dovrebbe essere una versione migliorata quella che vendono ora, e poi ho visto che nella chart è di pochissimo distante dal noctua con 2 ventole. ne deriva che potrebbe anche essere superiore al nottua monoventola
ho provato con una 40mm in immissione nello streacom e l'unico cambiamento è stato il rumore che ora emette quel surrogato di ventola! :muro: l'unico modo per tenere a bada il pc in full è senza il coperchio superiore... ergo, potrei traforarlo per far passare aria, che dite? è una cosa fattibile in casa, esistono ditte che fanno questi lavori?
oppure un mega foro e poi un qualche tipo di griglia, come ho visto in uno dei pc di davidecesare
http://i.imgur.com/wpJkVl.jpg
comunque senza il lid superiore sono arrivato stabile a 51 gradi in full (2 ghz @0.98v - temp. ambiente di 26 gradi), risultato più che soddisfacente considerando che praticamente tutto il dissipatore è coperto dal lettore dvd... con le stesse impostazioni e lid chiuso arrivo a 70 gradi e continua la salita, assurdo!!
Guidorenato
27-07-2012, 06:48
ho provato con una 40mm in immissione nello streacom e l'unico cambiamento è stato il rumore che ora emette quel surrogato di ventola! :muro: l'unico modo per tenere a bada il pc in full è senza il coperchio superiore... ergo, potrei traforarlo per far passare aria, che dite? è una cosa fattibile in casa, esistono ditte che fanno questi lavori?
oppure un mega foro e poi un qualche tipo di griglia, come ho visto in uno dei pc di davidecesare
http://i.imgur.com/wpJkVl.jpg
comunque senza il lid superiore sono arrivato stabile a 51 gradi in full (2 ghz @0.98v - temp. ambiente di 26 gradi), risultato più che soddisfacente considerando che praticamente tutto il dissipatore è coperto dal lettore dvd... con le stesse impostazioni e lid chiuso arrivo a 70 gradi e continua la salita, assurdo!!
L'aria calda va verso l'alto e questo lo sappiamo tutti, ma se non ha sfogo ristagna e le temperature si alzano.
Puoi anche buttarci dentro aria a volontà ma se non ha via di uscita non serva a niente,
Tanta aria entra....tanta ne deve uscire, anzi, meglio se il volume di uscita è superiore a quello di entrata.
Secondo me , visto la struttura del case, devi far forare il coperchio in modo che l'aria in uscita sia tale da fare da aspirazione per quella in entrata, devi creare una depressione interna al cabinet, per cui fattibile se riesci a piazzare una buona ventola silenziosa in estrazione in corrispondenza dei fori che farai fare sul coperchio.
Con i soli fori senza ventola avrai un flusso d'aria per depressione naturale.
davidecesare
27-07-2012, 07:20
quel tipo di streacom non mi è mai piaciuto..a parte l'estetica
oltretutto promettono cose impossibili pur di vendere..
io sarei per una soluzione radicale anche se spiacevole...
togliere il dvd, mettere una vent al posto+ una griglia da 120
sul top tipo queste
http://i.imgur.com/lyUmx.jpg (http://imgur.com/lyUmx)
poi col procio vai finalmente a palla
davidecesare
27-07-2012, 07:53
bella pure questa
http://www.htpc-reviews.com/his-announces-its-hd-7750-low-profile-graphics-card
http://i.imgur.com/teFKyl.jpg (http://imgur.com/teFKy)
Guidorenato
27-07-2012, 10:06
quel tipo di streacom non mi è mai piaciuto..a parte l'estetica
oltretutto promettono cose impossibili pur di vendere..
io sarei per una soluzione radicale anche se spiacevole...
togliere il dvd, mettere una vent al posto+ una griglia da 120
sul top tipo queste
http://i.imgur.com/lyUmx.jpg (http://imgur.com/lyUmx)
poi col procio vai finalmente a palla
davide....dove le trovo quelle griglie ??
davidecesare
27-07-2012, 10:14
davide....dove le trovo quelle griglie ??
tutte dal drago..adesive e magnetiche
azi_muth
27-07-2012, 10:23
Forse è un case più da intel (e forse solo fino all' i3 "T") che da amd (almeno allo stato attuale). Trinity dovrebbe essere più fredda come cpu...
Anche se è vero che le temperature non siano affatto "fredde" http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=119833
Il diamond 7 è molto più sforacchiato come case...
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/391-case-diamond7-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html
Prima di sforacchiare un case che comunque è costoso forse penserei a fare una copia del coperchio opportunamente sforacchiato o finestrato...anche perchè non è detto che si risolva il problema del tutto...
Questi si occupano di taglio laser su vari materiali http://www.vectorealism.com/ in alternativa ho trovato ch taglia l'alluminio a disegno ma non li conosco prova a sentire http://www.nonsoloinox.it/taglio/taglio_laser_on_line.aspx
Comunque FAK3 dalle tue parti di aziende che tagliano lamiere ce ne sono molte...
pierpaolo9600
27-07-2012, 10:29
Che ne dite di questo dissipatore http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1577
E' garantito per un tdp massimo di 110 watt, chissa sul amd a8-3850 con una arctic cooling mx4 come si comporta!
Che ne dite di questo dissipatore http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1577
E' garantito per un tdp massimo di 110 watt, chissa sul amd a8-3850 con una arctic cooling mx4 come si comporta!
Io eviterei gli zalman solo per il fatto che non puoi sostituirgli la ventola :fagiano:
guidodimarzio
27-07-2012, 10:38
http://img96.imageshack.us/img96/9282/androidtv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/androidtv.jpg/)
Ecco il mio nuovo computer: riesco a comandarlo tranquillamente con la mia tastiera rii mini e a collegare un hub, che se alimentato mi permette di collegare anche hard disk. La riproduzione HD va perfettamente e la navigazione web anche.
Praticamente, portandomi dietro il pennino, l'alimentatore e la mini tastiera (tot. 300 gr.), se trovo un monitor con ingresso hdmi e un router wifi (ma basta anche un telefono con android, che faccia da router) ho un computer quasi completo. E ... non fa neanche rumore.
Costo € 50,00.
http://img96.imageshack.us/img96/9282/androidtv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/androidtv.jpg/)
Ecco il mio nuovo computer: riesco a comandarlo tranquillamente con la mia tastiera rii mini e a collegare un hub, che se alimentato mi permette di collegare anche hard disk. La riproduzione HD va perfettamente e la navigazione web anche.
Praticamente, portandomi dietro il pennino, l'alimentatore e la mini tastiera (tot. 300 gr.), se trovo un monitor con ingresso hdmi e un router wifi (ma basta anche un telefono con android, che faccia da router) ho un computer quasi completo. E ... non fa neanche rumore.
Costo € 50,00.
L'hai presa fuori UE? O c'è un distributore vicino? :)
pierpaolo9600
27-07-2012, 10:42
Io eviterei gli zalman solo per il fatto che non puoi sostituirgli la ventola :fagiano:
Se funziona bene non ce n'è bisogno di sostituirla!
dadefive
27-07-2012, 10:43
Ecco il mio nuovo computer:
l'avevo vista anche io, mi interessava molto
che versione android hai?
play store completamente sbloccato?
pierpaolo9600
27-07-2012, 10:47
http://img96.imageshack.us/img96/9282/androidtv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/androidtv.jpg/)
Ecco il mio nuovo computer: riesco a comandarlo tranquillamente con la mia tastiera rii mini e a collegare un hub, che se alimentato mi permette di collegare anche hard disk. La riproduzione HD va perfettamente e la navigazione web anche.
Praticamente, portandomi dietro il pennino, l'alimentatore e la mini tastiera (tot. 300 gr.), se trovo un monitor con ingresso hdmi e un router wifi (ma basta anche un telefono con android, che faccia da router) ho un computer quasi completo. E ... non fa neanche rumore.
Costo € 50,00.
Che processore ha? Sinceramente penso abbia qualche problema a riprodurre file m2ts da 30-40 gb, e non avendo alcuna uscita audio la vedo dura vedersi un film!
Che processore ha? Sinceramente penso abbia qualche problema a riprodurre file m2ts da 30-40 gb, e non avendo alcuna uscita audio la vedo dura vedersi un film!
HDMI veicola anche l'audio :)
Ha un cortex A5 @1GHz, 512MB di ram e 4GB di flash per le app ed il so.
dadefive
27-07-2012, 10:52
Ha un cortex A5 @1GHz, 512MB di ram e 4GB di flash per le app ed il so.
ne fanno anche con A10 @ 1.5GHz e con ICS
azi_muth
27-07-2012, 11:03
Avete provato XMBC per android se funge? Carina ma mi serve la coassiale...l' hdmi è poco hifi "friendly"
guidodimarzio
27-07-2012, 11:04
Comprato in Cina, dai fidati venditori; mi è arrivata con 8Gb di Ram.
Ecco il link ad una prova (http://www.youtube.com/watch?v=BUfxhCBy1lM) in Italia.
Android è ICS, per quanto riguarda il processore qualcuno dice sia migliore rispetto a quello di MK802. Non c'è la scheda Tf, ma con un hub si riesce a collegare tastiera e Hard disk.
Il problema dei crash del playstore c'è effettivamente, ma basta caricare le applicazioni direttamente dal sito playstore e all'accensione del pennino viene installato tutto. Non so cosa vuol dire playstore sbloccato.
Non ho ancora fatto troppe prove per i video.
dadefive
27-07-2012, 11:11
Non so cosa vuol dire playstore sbloccato.
praticamente con le prime android tv non potevi installare qualsiasi app dal play store ma solo certe. Poi potevi risolvere installando le apk manualmente ma ovviamente era una cosa fastidiosa :rolleyes:
elevation1
27-07-2012, 11:39
@guidodimarzio ha la possibilità di mettere l'ethernet sennò diventa inutile per me perchè il wifi non basta per i 1080p... poi con xbmc effettivamente può diventare un ottimo mediacenter
guidodimarzio
27-07-2012, 11:49
La porta LAN non c'è; non so se esista un adattatore USB/LAN che possa andare bene.
Per quanto riguarda i flusi Hd, mi accontenterei di quelli su Hard Disk.
XBMC non è ancora uscito ufficialmente sul Playstore.
dadefive
27-07-2012, 11:50
XBMC non è ancora uscito ufficialmente sul Playstore.
giusto, ma la beta la si trova facilmente in giro :sofico:
pierpaolo9600
27-07-2012, 12:23
HDMI veicola anche l'audio :)
Ha un cortex A5 @1GHz, 512MB di ram e 4GB di flash per le app ed il so.
Certo che veicola anche l'audio ma è sempre l'audio di un chip di un "pc" da 50 euro... non è che ha un uscita toslink o coassiale dove poter collegare qualcosa di più serio. Certo non è stato pensato per guardare film ma per utilizzarla alla tv su internet e cosine varie
Certo che veicola anche l'audio ma è sempre l'audio di un chip di un "pc" da 50 euro... non è che ha un uscita toslink o coassiale dove poter collegare qualcosa di più serio. Certo non è stato pensato per guardare film ma per utilizzarla alla tv su internet e cosine varie
Va beh, mi sembra scontato, è giusto per far diventare "smart" le tv da supermercato o comprate anni addietro :)
http://img96.imageshack.us/img96/9282/androidtv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/androidtv.jpg/)
Ecco il mio nuovo computer: riesco a comandarlo tranquillamente con la mia tastiera rii mini e a collegare un hub, che se alimentato mi permette di collegare anche hard disk. La riproduzione HD va perfettamente e la navigazione web anche.
Praticamente, portandomi dietro il pennino, l'alimentatore e la mini tastiera (tot. 300 gr.), se trovo un monitor con ingresso hdmi e un router wifi (ma basta anche un telefono con android, che faccia da router) ho un computer quasi completo. E ... non fa neanche rumore.
Costo € 50,00.
Questo è un bell'oggettino, si può usare anche la tastiera virtuale di uno smartphone per comandarlo?
Ciao ragazzi, per ora il PC sembra funzionare ma volevo chiedervi un consiglio...
l'ali del PC monta una ventolina da 40x40x10 della Adda mod. AD0412MS-G70 con le seguenti caratteristiche:
- Flusso di aerazione: 5.7 CFM
- Rumore: 20 dBA
- Velocità: 4800 RPM
- Potenza nominale: 0.96 W
Sulla ventola c'e' 12V - 0.08A quindi si deduce ke:
V*I = 12*0.08 = 0.96W
Siccome la ventolina in questione sibila un po' troppo avrei pensato di mettergli una resistenza in serie al positivo per ridurre la tensione... supponiamo di far cadere 9V sulla ventola dovrei mettere una resistenza da 47Ohm:
Resistenza ventola: V/I = 12/0.08 = 150 Ohm
Resistenza totale = R ventola + R 47 Ohm (arrotondiamo a 50) = 200 Ohm
I = V/R = 12/200 = 0.06A
Quindi la caduta sarebbe sulla ventola di 150*0.06 = 9V e sulla resistenza di 50*0.06 = 3V con potenza pari a V*I = 3*0.06 = 0.18W quindi dovrebbe bastare una R da 1/4W.... ditemi se e' fattibile o rischio di fare danni.
Nessuno ha mai provato a fare una cosa del genere??? Cosa puo' accadere abbassando i volt sulla ventola???
Cmq l'ali e' un 160w e deve alimentare un PC composto da:
- MB Asrock H61M-ITX
- Intel G530
- Ram 4 GB
- HD da 1 TB Seagate
Quanto puo' consumare un sistema del genere???
TulipanZ
27-07-2012, 12:55
Ecco il mio nuovo computer: riesco a comandarlo tranquillamente con la mia tastiera rii mini e a collegare un hub, che se alimentato mi permette di collegare anche hard disk. La riproduzione HD va perfettamente e la navigazione web anche.
Praticamente, portandomi dietro il pennino, l'alimentatore e la mini tastiera (tot. 300 gr.), se trovo un monitor con ingresso hdmi e un router wifi (ma basta anche un telefono con android, che faccia da router) ho un computer quasi completo. E ... non fa neanche rumore.
Costo € 50,00.
Anke io lo sto aspettandoooooo. Mi dovrebbe arrivare oggi il pacco. Io ho preso l' MK802. Vediamo un pò come sono stì atrezzetti. Sembrerebbero il futuro.
Per i più esigenti c'è anche il Mele A1000 e il nuovo uscito Mele A2000
http://i.imgur.com/PyRq2.jpg
La differenza è che il Mele A2000 ha il processore un pò più potente, ha il wifi integrato e legge le immagini e i rip in 3d dei bluray. Ed il prezzo è una ventina di euro in più del Mk802.
que va je faire
27-07-2012, 13:57
è un po che non vi seguo..
ottimi questi nuovi ritrovati :sofico: promettono bene per il futuro
Forse è un case più da intel (e forse solo fino all' i3 "T") che da amd (almeno allo stato attuale). Trinity dovrebbe essere più fredda come cpu...
Anche se è vero che le temperature non siano affatto "fredde" http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=119833
Il diamond 7 è molto più sforacchiato come case...
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/391-case-diamond7-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html
Questi si occupano di taglio laser su vari materiali http://www.vectorealism.com/ in alternativa ho trovato ch taglia l'alluminio a disegno ma non li conosco prova a sentire http://www.nonsoloinox.it/taglio/taglio_laser_on_line.aspx
Comunque FAK3 dalle tue parti di aziende che tagliano lamiere ce ne sono molte...
grazie a tutti delle risposte, siete stati molto utili! almeno ora so cosa, anzi chi, cercare per far fare questi lavoretti... la prossima settimana ne giro un paio che ho adocchiato vicino a bologna
se non chiedo troppo, avete anche una vaghissima idea delle cifre che andrei a spendere?
Prima di sforacchiare un case che comunque è costoso forse penserei a fare una copia del coperchio opportunamente sforacchiato o finestrato...anche perchè non è detto che si risolva il problema del tutto...
giustissimo, grazie dell'idea, penso proprio farò una prova prima di sforacchiare tutto :Prrr:
azi_muth
27-07-2012, 14:06
Nessuno ha mai provato a fare una cosa del genere??? Cosa puo' accadere abbassando i volt sulla ventola???
Cmq l'ali e' un 160w e deve alimentare un PC composto da:
- MB Asrock H61M-ITX
- Intel G530
- Ram 4 GB
- HD da 1 TB Seagate
Quanto puo' consumare un sistema del genere???
Con un pico 22/25 watt con ali normale 30/35
azi_muth
27-07-2012, 14:08
se non chiedo troppo, avete anche una vaghissima idea delle cifre che andrei a spendere?
Non ne ho la più pallida idea...sono lavorazioni particolari. Ti ho inviato i link di quei due perchè puoi fare il preventivo online..o quasi
Aspetta ti do anche questo...puoi fare direttamente il preventivo online se gli mandi in disegno
http://www.lasermio.com/
elevation1
27-07-2012, 14:10
prima di prenderne uno devo vedere effettivamente come girano i 1080p... xbmc uscirà in versione ufficiale tra un paio di mesi e cmq c'è già la beta, a me serve l'ethernet perchè ho tutto sul microserver, che più ah devo poter accedere ad ogni app sul play store... e meglio se ha android ics
guidodimarzio
27-07-2012, 14:24
Anke io lo sto aspettandoooooo. Mi dovrebbe arrivare oggi il pacco. Io ho preso l' MK802. Vediamo un pò come sono stì atrezzetti. Sembrerebbero il futuro.
Per i più esigenti c'è anche il Mele A1000 e il nuovo uscito Mele A2000
http://i.imgur.com/PyRq2.jpg
La differenza è che il Mele A2000 ha il processore un pò più potente, ha il wifi integrato e legge le immagini e i rip in 3d dei bluray. Ed il prezzo è una ventina di euro in più del Mk802.
Il processore sembra lo steso del cx-01, ma questi montano android 2.3.
Il pennino mk-802 sembra avere il wifi solo b/g.
Certamente tra qualche mese ci sarà qualche altro prodotto e potremo vedere come va xbmc dopo qualche periodo di rodaggio.
azi_muth
27-07-2012, 14:25
Direi di fare tutto senza fretta. Di solito sono gli "early adopters" che si devono scornare con incompatibilità varie e costi più alti...lasciamoli divertire.
In cantiere ci sono prodotti molto migliori e completi :D :D
ragazzi pensavo...ma un case "orizzontale" da "sfruttare" come base del tv?sempre che mi permetta di ampliare la mia configurazione base con una scheda grafica per giocare...
azi_muth
27-07-2012, 16:26
Solo half height
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=283
Per le full height devi andare su grandia e compagnia bella...
bello fa proprio al caso mio...fino a che vga ci installo?
maxmax80
27-07-2012, 16:40
ce l' ho io il Milo Ml03,
ne ho parlato qualche post fa..
come VGA -o altre schede- puoi installarle solo Low Profile.
occhio all' altezza massima del dissipatore: 64mm max
occhio alla massima lunghezza PSU: 140mm max
ha anche la USB 3.0 Frontale
filtro magnetico per il Top
Frontale spazzolato traslucido.
fbrbartoli
27-07-2012, 16:56
Il processore sembra lo steso del cx-01, ma questi montano android 2.3.
Il pennino mk-802 sembra avere il wifi solo b/g.
Certamente tra qualche mese ci sarà qualche altro prodotto e potremo vedere come va xbmc dopo qualche periodo di rodaggio.
carina l'android tv anche se io preferisco il rasberry pi (fiero possessore) perchè il processore è un arm, la gpu è migliore, si può installare la distro che si preferisce, si può programmare con il cavo gpio ed è molto più personalizzabile (case incluso ;) )...
http://www.raspberrypi.org/archives/tag/cases
quale è la scheda video low profile piu performante?
ovviamente non ne fanno di tutti i modelli giusto?
x9drive9in
27-07-2012, 17:02
Se la tv è abbastanza leggera ed il case è robusto (sopratutto quelli in alluminio) magari può andare
maxmax80
27-07-2012, 17:10
quale è la scheda video low profile piu performante?
ovviamente non ne fanno di tutti i modelli giusto?
beh, molto probabilmente le nuove 7750..
sennò -si accettano smentite- il massimo attuale dovrebbe essere la 6550 2GB DDR3
anche di queste se ne sta parlando nei post precedenti (ed un po' dappertutto in rete)...
bisogna vedere come se la cavano come performance/calore da dissipare/velocità & silenziosità ventole
Zio_Igna
27-07-2012, 17:18
Ragazzi, mi date una mano? :help:
Non riesco a trovare un'immagine della powercolor HD 6670 Low profile, modello AX6670 1GBD5-HL.
Volevo capire se è single slot pura oppure no...
EDIT:
l'ho trovata e dovrebbe essere single slot pura.
L'unica perplessità è che alcuni siti la danno DDR3 e altri DDR5.
Voi come la valutate come schedina?
fbrbartoli
27-07-2012, 17:30
se si chiama low profile dovrebbe essere single slot. è vero che alcune però hanno il dissipatore un pò più alto. ma si riesce a trovare? il top sarebbe la afox credo 7750 ma si trova solo sulla baia a prezzi folli...
Zio_Igna
27-07-2012, 17:59
se si chiama low profile dovrebbe essere single slot. è vero che alcune però hanno il dissipatore un pò più alto. ma si riesce a trovare? il top sarebbe la afox credo 7750 ma si trova solo sulla baia a prezzi folli...
Eh eh, magari! E' da poco che bazzico questo thread, ma ormai ho capito che bisogna prestare molta attenzione a questo fattore.
Il low profile vale solo per l'altezza del pcb, ma non per lo spessore del dissi. Ci sono infatti anche low profile dual slot fisse :fagiano:
Comunque l'ho trovata su un sito tettesco insieme al case che desidero. Sto per procedere all'ordine :D
ciao mi passi il link del sito tedesco dove trovi la scheda video e il case...
TulipanZ
27-07-2012, 20:55
carina l'android tv anche se io preferisco il rasberry pi (fiero possessore) perchè il processore è un arm, la gpu è migliore, si può installare la distro che si preferisce, si può programmare con il cavo gpio ed è molto più personalizzabile (case incluso ;) )...
http://www.raspberrypi.org/archives/tag/cases
Lo sto aspettando con ansia anche io il raspberry. Mi dovrebbe arrivare ad agosto se tutto va bene. Hanno dei tempi d' attesa atomici ma penso che ne valga la pena.
Ragazzi, mi date una mano? :help:
Non riesco a trovare un'immagine della powercolor HD 6670 Low profile, modello AX6670 1GBD5-HL.
Volevo capire se è single slot pura oppure no...
EDIT:
l'ho trovata e dovrebbe essere single slot pura.
L'unica perplessità è che alcuni siti la danno DDR3 e altri DDR5.
Voi come la valutate come schedina?
Dopo aver provato la 7750... aspetterei anche se il costo sarà certamente superiore.
Stranamente sul sito di Powercolor non la rintraccio, dalle immagini di Newegg (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814131469) la scatola riporta DDR3.
La mia Sapphire è DDR5...:stordita:
fbrbartoli
28-07-2012, 06:54
Lo sto aspettando con ansia anche io il raspberry. Mi dovrebbe arrivare ad agosto se tutto va bene. Hanno dei tempi d' attesa atomici ma penso che ne valga la pena.
dove lo hai preso? Perchè su rs hanno tempi infiniti tipo 18 settimane mentre su element sono un mese o poco più...
postillo
28-07-2012, 07:49
scusate ma nei case mini-itx Lian Li il cavo usb per le porte frontale dove dovrei attaccarlo? è il classico usb non i pin.. e sulla mobo non vi è traccia di una connessione usb tradizionale
fbrbartoli
28-07-2012, 08:05
si lian li su alcuni case usa l'usb classico. Lo devi fare uscire da dietro e ricollegarlo alle porte posteriori della scheda madre...
Zio_Igna
28-07-2012, 09:36
ciao mi passi il link del sito tedesco dove trovi la scheda video e il case...
Ciao. Sn fuori per il w-e. Domenica sera te lo mando!
Dopo aver provato la 7750... aspetterei anche se il costo sarà certamente superiore.
Stranamente sul sito di Powercolor non la rintraccio, dalle immagini di Newegg (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814131469) la scatola riporta DDR3.
La mia Sapphire è DDR5...:stordita:
E infatti sn un pò combattuto sulla vga. Però la 7750 costerà troppo!
davidecesare
28-07-2012, 09:43
link powercolor
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?id=421
cià Dà, parlavamo della 6670.
Resto dell'idea che la 7750 LP è una schedONA :D
fbrbartoli
28-07-2012, 10:20
tra l'altro riguardo il raspberry pi ho un progettino di nas/monitoraggio webcam che mi pare interessante... posterò in futuro aggiornamenti...
pierpaolo9600
28-07-2012, 10:24
cià Dà, parlavamo della 6670.
Resto dell'idea che la 7750 LP è una schedONA :D
Qualcuno sa dirmi l'altezza di questo convogliatore http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3731 ?
Se dovesse essere di circa 1 cm... avevo trovato un dissipatore per server dynatron con ventola (altezza senza ventola 15mm) e peso circa 600 gr (in rame) e garantito sino a 115 watt, monterei quello li senza ventola, convogliatore e ventola noctua 120x120 e dovrei stare a 5 cm se il convogliatore fosse 1 cm. Secondo me è molto più efficiente fare cosi che piazzare una ventola slim da 100mm sul dissipatore e poi dovrei avere un flusso d'aria notevolmente superiore ed una rumorosità davvero minima considerando che la ventola dovrebbe a 700 rpm dovrebbe avere 6.2 db di rumorosità e una portata di 57 m3/H
pierpaolo9600
28-07-2012, 10:30
Ieri mi è arrivata la asrock a75m-itx e come cavetteria mi sono usciti soltanto due cavi cosi http://www.google.it/imgres?q=sata+6+gb&um=1&hl=it&biw=1366&bih=643&tbm=isch&tbnid=x73i_QX1EvIzRM:&imgrefurl=http://www.ioisata.com/products/Cable/S37P-S37PD.htm&docid=YKXS0W3A7LMyBM&imgurl=http://www.ioisata.com/products/Cable/images/SATA3-SD_l.jpg&w=500&h=400&ei=BbETUMfXGZOK4gT544GIAw&zoom=1&iact=hc&vpx=1074&vpy=331&dur=802&hovh=201&hovw=251&tx=125&ty=206&sig=107010862698954583874&page=1&tbnh=128&tbnw=149&start=0&ndsp=21&ved=1t:429,r:20,s:0,i:133 e un jack 3.5-3.5 per l'audio. Non serve niente altro? Per collegare l'ssd basta quel cavo in foto? E i cavi sub per il case?
davidecesare
28-07-2012, 10:41
Ieri mi è arrivata la asrock a75m-itx e come cavetteria mi sono usciti soltanto due cavi cosi http://www.google.it/imgres?q=sata+6+gb&um=1&hl=it&biw=1366&bih=643&tbm=isch&tbnid=x73i_QX1EvIzRM:&imgrefurl=http://www.ioisata.com/products/Cable/S37P-S37PD.htm&docid=YKXS0W3A7LMyBM&imgurl=http://www.ioisata.com/products/Cable/images/SATA3-SD_l.jpg&w=500&h=400&ei=BbETUMfXGZOK4gT544GIAw&zoom=1&iact=hc&vpx=1074&vpy=331&dur=802&hovh=201&hovw=251&tx=125&ty=206&sig=107010862698954583874&page=1&tbnh=128&tbnw=149&start=0&ndsp=21&ved=1t:429,r:20,s:0,i:133 e un jack 3.5-3.5 per l'audio. Non serve niente altro? Per collegare l'ssd basta quel cavo in foto? E i cavi sub per il case?
l'altro cavo dall'ali
ps. forse non hai presente come scalda il 3850
pierpaolo9600
28-07-2012, 11:00
l'altro cavo dall'ali
ps. forse non hai presente come scalda il 3850
Pensavo potesse essere una scelta valida un dissipatore da server con 115 watt di tdp e sostituire la ventola originale da 70 mm che secondo me fa pena, con una noctua da 120 o meno
TulipanZ
28-07-2012, 15:31
dove lo hai preso? Perchè su rs hanno tempi infiniti tipo 18 settimane mentre su element sono un mese o poco più...
Da rs infatti e arrverà il mese prox. Ho controllato ora. Non ho fretta !! Ah comunque nel MK802 si può installare linux. Poco fa ho provato lubuntu12 e fedora12 e vanno bene.
fbrbartoli
29-07-2012, 07:38
raga domanda: l'idea è di predisporre un nas per scarimento video ecc ecc, collegato alla webcam che mi registra sopra le riprese ad intervalli regolari. Poi voglio poter accedere a questo nas (linux) dalla distanza (400 km) tramite il pc di casa (win). Entrambi i locali sono allacciati ad internet.
Che programmi posso usare per fare tutto ciò? Questo sperando di riuscire ad installare la webcam su linux.
@tuli
ehi tuli potrebbero farti delle storie per la firma. Dovrebbe rimanere nelle 3 righe. A me non sai quanto mi hanno rotto in passato...
postillo
29-07-2012, 07:47
si lian li su alcuni case usa l'usb classico. Lo devi fare uscire da dietro e ricollegarlo alle porte posteriori della scheda madre...
e come faccio a farlo uscire da dietro? deve tenere una anta aperta? ma mettere i classici pin pareva brutto?
e come faccio a farlo uscire da dietro? deve tenere una anta aperta? ma mettere i classici pin pareva brutto?
No, c'è lo spazio per farli spuntare fuori, io uso il buco per un eventuale impanto a liquido, ma volendo puoi usare l'apposito bracket pci forato che ti arriva assieme al case.
Se poi hai l'header interno sulla mobo, se vuoi posso venderti uno degli adattatori che comprai e non uso più, ti trasforma 2 USB3 -> header interno :)
fbrbartoli
29-07-2012, 09:00
volendo puoi comprare un adattatore da usb a pin oppure sostituire tutto il pezzo con uno equivalente per usb interno. Comunque ti confermo che nella confezione dovresti avere uno slot pci forato per fare uscire i cavi usb e collegarli nel retro mobo...
postillo
29-07-2012, 14:28
in questa immagine (http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/pc-q08/q08-05.jpg) dovre potrei farlo uscire? mi sembra una soluzione alla meno peggio, considerando il costo del case.
Volendo, potrei acquistare un adattatore o l'intero pezzo ma il tutto salirebbe ad un prezzo ancora più salato.
Che ne pensate?
fbrbartoli
29-07-2012, 14:44
lo poi fare uscire tenendo aperto quel sistema di blocco con vite per gli slot pcie...
in questa immagine (http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/pc-q08/q08-05.jpg) dovre potrei farlo uscire? mi sembra una soluzione alla meno peggio, considerando il costo del case.
Volendo, potrei acquistare un adattatore o l'intero pezzo ma il tutto salirebbe ad un prezzo ancora più salato.
Che ne pensate?
L'adattatore per 6€ in prioritaria se vuoi te lo do io ;)
fantonimanuel
29-07-2012, 21:38
Ho un itek con ali da 200 che ora monta un e350... Pensavo, dopo aver assemblato il sugo, di ottimizzare anche l'Itek, sostituendo la sapphire pure fusion con una h67 asrock + Pentium b840 e gt630...dite che regge l'ali da 200w dell'Itek (no game se non retro, editing video e foto, download e Office)
maxmax80
30-07-2012, 00:49
Qualcuno sa dirmi l'altezza di questo convogliatore http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3731 ?
Se dovesse essere di circa 1 cm..
io ce l' ho, ti confermo che è di 1cm ;)
davidecesare
30-07-2012, 06:50
Ho un itek con ali da 200 che ora monta un e350... Pensavo, dopo aver assemblato il sugo, di ottimizzare anche l'Itek, sostituendo la sapphire pure fusion con una h67 asrock + Pentium b840 e gt630...dite che regge l'ali da 200w dell'Itek (no game se non retro, editing video e foto, download e Office)
basta e avanza :)
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37876570&postcount=817)
grazie a chi suggerisce :)
davidecesare
30-07-2012, 09:08
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37876570&postcount=817)
grazie a chi suggerisce :)
direi usare accelerazione hw video con player appositi..
-vlc è uno di quelli..usare ultime versioni
-oppure media player classic home cinema abilitando le funzioni
-xbmc ultimi hanno accelerazione hw
comunque guardare qualche tutorial -abilitare accelerazione video-
oltre a questo avere installati tutti i codec-cercare codec pack
e350 non deve dare quei prbl
fbrbartoli
30-07-2012, 09:15
il miglior pack di codec è ccc a cui consiglio l'abbinamento con vlc.
guidodimarzio
30-07-2012, 09:19
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37876570&postcount=817)
grazie a chi suggerisce :)
Per uso mediaplayer, a suo tempo avevo letto come molto consigliato windows 7 (anche 32bit) e windows mediaplayer; era l'accoppiata che funzionava sul mio Asus con Atom 330. Potrebbe essere la soluzione più semplice.
enzobond
30-07-2012, 09:36
ragazzi, secondo voi c'è molta differenza con un'applicazione tipo premiere video tra un i5 3450S ivy bridge e un i7 2600?
io ho optato per il primo perchè in un mini itx è la soluzione ideale dal momento che è solo 65W di tdp
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37876570&postcount=817)
grazie a chi suggerisce :)
XBMC
Media Player Classic
Funzionano bene e sono leggeri, non dovresti avere problemi. Magrai sarebbe meglio dare una bella formattata per eliminare totalmente eventuali codec video installati precedentemente, che potrebbero creare problemi.
grazie, disinstallati i K-lite, aggiornati driver, installato MPC-HC
tutto ok :)
fantonimanuel
30-07-2012, 10:38
basta e avanza :)
allora metto in cantiere ques'altra macchinetta (mi avete riportato indietro di 10 anni...mi sono rimesso a montare e smontare qualsiasi hardware...)
@davide: b840 e gt630 puo' essere un'abbinata prezzo prestazioni azzeccata o posso fare di meglio? ;)
davidecesare
30-07-2012, 10:50
allora metto in cantiere ques'altra macchinetta (mi avete riportato indietro di 10 anni...mi sono rimesso a montare e smontare qualsiasi hardware...)
@davide: b840 e gt630 puo' essere un'abbinata prezzo prestazioni azzeccata o posso fare di meglio? ;)
a me sembra buona :)
fantonimanuel
30-07-2012, 11:32
a me sembra buona :)
ok, thanks!;)
sono rimasto un po' indietro ultimamente sulle soluzioni di fascia bassa ... oltre agli E350, c'è altro di interessante sui 100 euro CPU + mobo decente :stordita: ?
atom nuovi ne sono usciti ?
pierpaolo9600
30-07-2012, 21:42
Oggi mi è arrivato anche il pico con il brick ma c'è un problema...è il secondo case ms tech ci-70 che ordino ed il secondo negozio che nonostante porti il prodotto come disponibile mi restituisce i soldi... a questo punto sono propenso ad acquistare anche un antec isk-100. Il primo che trovo ordino... o isk-100 o ms tech ci-70, ovviamente a prezzi umani!
P.S. Sembra proprio che questo pc non debba stare in un ms tech ci-70
maxmax80
31-07-2012, 00:47
direi usare accelerazione hw video con player appositi..
-vlc è uno di quelli..usare ultime versioni
-oppure media player classic home cinema abilitando le funzioni
davvero vlc è ai livelli di mpc?
il miglior pack di codec è ccc a cui consiglio l'abbinamento con vlc.
scelta atipica o no?
chiedo perchè sono fuori dal giro dei codec da tempo...ormai vado solo di k-lite
grazie, disinstallati i K-lite, aggiornati driver, installato MPC-HC
tutto ok :)
perchè hai tolto i k-lite?
che driver hai messo?
il mpc-hc compreso nei k-lite è il medesimo che si installa anche a parte, vero?
scusate un po' gli OT, ma vorrei capire queste cose brevemente visto che se ne sta parlando..
Ho fatto pulizia dei precedenti codec come mi era stato suggerito e ho installato il pacchetto Catalyst corrispondente (il pc non è mio), funge ma non so dirti altro
davidecesare
31-07-2012, 07:07
davvero vlc è ai livelli di mpc?
no non a quel livello ma è ottimo facile da configurare e legge tutto..pure lui accelerato:)
guidodimarzio
31-07-2012, 07:32
no non a quel livello ma è ottimo facile da configurare e legge tutto..pure lui accelerato:)
Per quanto ne so vlc usa esclusivamente i suoi codec, che installa contemporaneamente al programma (in questo modo funzionano molto bene anche le versioni portable). In pratica spesso risolve i problemi perchè ignora totalmente quanto è già installato sul pc ed usa esclusivamente i suoi codec.
Non tutti però ritengono validi i codec di vlc.
Oggi mi è arrivato anche il pico con il brick ma c'è un problema...è il secondo case ms tech ci-70 che ordino ed il secondo negozio che nonostante porti il prodotto come disponibile mi restituisce i soldi... a questo punto sono propenso ad acquistare anche un antec isk-100. Il primo che trovo ordino... o isk-100 o ms tech ci-70, ovviamente a prezzi umani!
P.S. Sembra proprio che questo pc non debba stare in un ms tech ci-70
se non hai fretta e mi dai modo di rientrare dalle ferie (ie il 27/08) te lo invio io, ne ho 2 in arrivo, oltre all'MC-80Bl
nalavalatautoril
31-07-2012, 13:31
Ciao ragazzi,
con l'HW sono pratico e vorrei costruirmi un sistema mini-ITX con vga nvidia 560 o 650 (appena arriva nei negozi :) ).
Userei questo sistema come una sorta di xbox, un po' mediacenter ed un po' game center collegato al TV con pad xbox wireless.
Ovviamente non chiedo chissà quali performance, mi basta un i5, 4/6gb di ram ed un prezzo contenuto :)
Al momento l'unico componente che gia possiedo e vorrei utilizzare è un ssd X-25M 80gb, magari per l'OS...
Potreste consigliarmi i restanti componenti cercando di non spendere troppo? :) un case come l'SG-05 450w potrebbe andare bene o riesco anche a prendere qualcosa di piu piccolo?
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
TulipanZ
31-07-2012, 13:55
Se ci devi giocare abbastanza seriamente il sugo è il minimo. Guarda in prima pagina o nella mia firma da un occhio al super sugo pc come spunto.
Questa anche mi piace :D
http://www.hardwareluxx.de/images/stories/newsbilder/mhaber/2012/msi_z77_mini_itx_87.jpg (http://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/mainboards/23250-msi-z77ia-e53-mini-itx-abgelichtet.html)
fbrbartoli
31-07-2012, 16:44
bellina la msi. peccato per la posizione del socket che non la fa preferire ad asus e evga...
Verissimo ma da buyer del brand son contento di averlo finalmente tra le scelte possibili
fbrbartoli
31-07-2012, 20:15
si anche a me msi mi è sempre piaciuta come brand, anche se ultimamente non ne parlano benissimo soprattutto per la fascia enthusiast...
pierpaolo9600
31-07-2012, 20:36
A quanto pare il case ms tech ci70 è un po difficile da reperire e secondo me è anche un po difficile da adattare...quindi stavo pensando ad un case in plexiglass da 4mm e di dissipare l'amd a8-3850 con il dissi originale ma con ventola noctua da 120mm (dovrebbe starci) e convogliatore. Dovrei avere un flusso molto superiore a quello della sua ventola ed una rumorosità ridottissima.
Che ne dite?
P.S. Dave come hai tagliato il plexiglass del tuo case? Quanti mm è?
fbrbartoli
31-07-2012, 20:40
questa da dove salta fuori? Da quando la gtx 670 è così corta? Mi si apre un mondo di possibilità :D
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/54295-evga-geforce-gtx-670-2gb-superclocked-review.html
davidecesare
31-07-2012, 20:52
P.S. Dave come hai tagliato il plexiglass del tuo case? Quanti mm è?
4mm disegnato,fatto tagliare.adattato
lele.miky
31-07-2012, 22:00
Ciao,se tutto va bene domani mi arriva il Bitfenix Prodigy black, non vedo l'ora di vedere come è e le sue qualità,metterò sicuramente delle foto del "piccolo"
ciao
Merlinx1
31-07-2012, 22:38
Dopo un pò di letture pensavo di procedere con una config basata su:
Intel i5-3570k
mobo (quale?)
8 Gb DDR3 (quali?)
HD7750
SSD 128gb (crucial m4? vertex 3?)
Le domande come potete vedere sono diverse. Quale case? Piccolo ma che non sia limitante. Case? Ma sopratutto che alimentatore? Riesce un pico?
E la scheda madre di che marca/modello??
scusate ma è un nuovo mondo per me!
mobo (quale?)
Vuoi occare? Budget?
8 Gb DDR3 (quali?)
L'importante è che siano 1,5V o meno per stare tranquillo; con gskill o corsair o kingston vai tranquillo...
SSD 128gb (crucial m4? vertex 3?)
Samsung 830 o crucial m4 (meglio il samsung, ma dipende dal prezzo a cvui te lo vendono..).
Per l'ali, direi che il pico top (150W) non è sufficiente in full load, ti serve un buon ali da 300W per stare tranquillo ;)
nalavalatautoril
31-07-2012, 22:49
Se ci devi giocare abbastanza seriamente il sugo è il minimo. Guarda in prima pagina o nella mia firma da un occhio al super sugo pc come spunto.
Ciao, ti ringrazio, ho letto il tuo post sull'sg06 e mi sono fatto una idea :)
quando torno dalle vacanze comincero' a cercare i componenti di cui ho bisogno!
Non esiste un sito specializzato in m-ITX dove possa recuperare un elenco di mobo tra cui scegliere??
EDIT: stavo cercando il sugo 06 nei negozi online ma sembra sparito :O lo stanno sostituendo con un nuovo modello o è solo "raro"?
nalavalatautoril
31-07-2012, 22:53
Dopo un pò di letture pensavo di procedere con una config basata su:
Intel i5-3570k
mobo (quale?)
8 Gb DDR3 (quali?)
HD7750
SSD 128gb (crucial m4? vertex 3?)
Le domande come potete vedere sono diverse. Quale case? Piccolo ma che non sia limitante. Case? Ma sopratutto che alimentatore? Riesce un pico?
E la scheda madre di che marca/modello??
scusate ma è un nuovo mondo per me!
Buona config, pero' sicuro di vivere bene con solo 128gb? almeno un 500gb "vecchio stile" fa sempre comodo!
Merlinx1
31-07-2012, 22:54
Vuoi occare? Budget?
L'importante è che siano 1,5V o meno per stare tranquillo; con gskill o corsair o kingston vai tranquillo...
Samsung 830 o crucial m4 (meglio il samsung, ma dipende dal prezzo a cvui te lo vendono..).
Per l'ali, direi che il pico top (150W) non è sufficiente in full load, ti serve un buon ali da 300W per stare tranquillo ;)
Si più più avanti vorrei poter fare oc. Come budget pensavo sulle 600 tutto..ci sto?
Merlinx1
31-07-2012, 22:57
Buona config, pero' sicuro di vivere bene con solo 128gb? almeno un 500gb "vecchio stile" fa sempre comodo!
Si si intendevo l'ssd come disco di sistema..poi hodiversi hd da svariati tera!
ma sull'itek nemo posso installare una scheda mamma mini-itx MB AsRock Mini-Itx H61M-ITX Sok 1155 ?
ma sull'itek nemo posso installare una scheda mamma mini-itx MB AsRock Mini-Itx H61M-ITX Sok 1155 ?
Certo che puoi.
Ciao, ti ringrazio, ho letto il tuo post sull'sg06 e mi sono fatto una idea :)
quando torno dalle vacanze comincero' a cercare i componenti di cui ho bisogno!
Non esiste un sito specializzato in m-ITX dove possa recuperare un elenco di mobo tra cui scegliere??
EDIT: stavo cercando il sugo 06 nei negozi online ma sembra sparito :O lo stanno sostituendo con un nuovo modello o è solo "raro"?
non voglio fare pubb. ma se hai difficolta' a trovare componentistica mandami un pvt, per i case il must sono gli eshop tedeschi, tra i migliori caseking.de
questa da dove salta fuori? Da quando la gtx 670 è così corta? Mi si apre un mondo di possibilità :D
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/54295-evga-geforce-gtx-670-2gb-superclocked-review.html
ora capisci perche' delle ie domande sui kit a liquido? se solo l'asetek mettesse in vendita il 760gc avrei svoltato, rimuovendo il dissi stock da una qualunque 670 e usando il wb dell'asetek. purtroppo non esiste in commercio, e l'unica opzione e' modificare un kit a mano, cosa che non so fare. dorei unire un antec h2o 620 con un arctic Accelero Hybrid, rimuovendo la ventola sulla vga, il radiatore e uuno dei tubi di collegamento e facendo un solo kit. senza fare oc e con la pompa al max potrei farcela ^^
http://www.asetek.com/desktop/gpu-a-combo-coolers/760gc.html
maxmax80
01-08-2012, 01:12
no non a quel livello ma è ottimo facile da configurare e legge tutto..pure lui accelerato:)
Per quanto ne so vlc usa esclusivamente i suoi codec, che installa contemporaneamente al programma (in questo modo funzionano molto bene anche le versioni portable). In pratica spesso risolve i problemi perchè ignora totalmente quanto è già installato sul pc ed usa esclusivamente i suoi codec.
Non tutti però ritengono validi i codec di vlc.
grazie delle risposte ragazzi ;)
Questa anche mi piace :D
http://www.hardwareluxx.de/images/stories/newsbilder/mhaber/2012/msi_z77_mini_itx_87.jpg (http://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/mainboards/23250-msi-z77ia-e53-mini-itx-abgelichtet.html)
che modello è, H61 o -finalmente- superiore?:confused:
pierpaolo9600
01-08-2012, 01:12
4mm disegnato,fatto tagliare.adattato
Ho montato il pc su una "basetta" e ora lo sto provando un po, ho installato win 7 anche se a 32 bit, domani installo quello a 64. Puoi darmi qualche consiglio per le impostazioni del bios e di k1stat?
Intanto cerco di fare un disegnino per il case.
Sul plexiglass va anche passata una vernice che evita al plexiglass di caricarsi?
fbrbartoli
01-08-2012, 06:10
ora capisci perche' delle ie domande sui kit a liquido? se solo l'asetek mettesse in vendita il 760gc avrei svoltato, rimuovendo il dissi stock da una qualunque 670 e usando il wb dell'asetek. purtroppo non esiste in commercio, e l'unica opzione e' modificare un kit a mano, cosa che non so fare. dorei unire un antec h2o 620 con un arctic Accelero Hybrid, rimuovendo la ventola sulla vga, il radiatore e uuno dei tubi di collegamento e facendo un solo kit. senza fare oc e con la pompa al max potrei farcela ^^
http://www.asetek.com/desktop/gpu-a-combo-coolers/760gc.html
non è cosa impossibile ma perderesti tutti i vantaggi dei kit chiusi ovvero no manutenzione e tutto il resto in quanto svuotandoli e riempiendoli con nuovo liquido il rischio alghe o evaporazione non è più scongiurato...
In ogni caso una 670 così corta si presta bene anche per un dissipatore ad aria studiato per la sua lunghezza. Una scheda così trova posto in un q07 e forse qualcosa di più piccolo se fosse contemplato qualche aftermarket studiato specificatamente per lei...
In ogni caso prova a contattare asetek. potrebbero darti qualche speranza su future applicazioni di quel prodotto da parte dei partners (arctic, corsair...)
davidecesare
01-08-2012, 06:50
Ho montato il pc su una "basetta" e ora lo sto provando un po, ho installato win 7 anche se a 32 bit, domani installo quello a 64. Puoi darmi qualche consiglio per le impostazioni del bios e di k1stat?
Intanto cerco di fare un disegnino per il case.
Sul plexiglass va anche passata una vernice che evita al plexiglass di caricarsi?
per il bios tienilo a default per l'inizio
k10stat
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
predator_85
01-08-2012, 07:22
Ma k10stat puo essere usato anche per i liano? A4 a6?
davidecesare
01-08-2012, 07:49
Mini COOPER (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35117266&postcount=4267)
Mini HTPC (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36607446&postcount=9827)
RACE MACHINE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36330789&postcount=8767)
DAVE DESIGN M1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37412292&postcount=12893 )
OCTOPUSSY FANLESS 65TDP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37144420&postcount=11949)
SHIVA HYBRID 77TDP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37809394&postcount=14551)
ZETA FANLESS (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38530393&postcount=17743)
METROVGA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38288075&postcount=16964)
RAPTOR (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41203308&postcount=27939)
STREAMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43223647&postcount=32006)
che modello è, H61 o -finalmente- superiore?:confused:
click on the pic! ;)
ora capisci perche'...
non è cosa impossibile...
Escludete la possibilità di un dissipatore ad aria?
http://i.imgur.com/3ZqAPm.jpg (http://i.imgur.com/3ZqAP.jpg)
nessuno raccoglie la sfida?? :O
davidecesare
01-08-2012, 09:25
click on the pic! ;)
nessuno raccoglie la sfida?? :O
è fanless vero? ocupa uno slot solo? dimensioni?
in confronto a powercolor lp 7750?
lo fai apposta vero? :)
ps e' troppo alta sorry..sto progettando un case...ma per LP
se vuoi partecipare ti nomino consulente ufficiale
predator_85
01-08-2012, 09:32
penso proprio di si io lo uso sull'a8
Si puo abbassare anche il voltaggio? Oltre alla frequenza?
davidecesare
01-08-2012, 09:33
Si puo abbassare anche il voltaggio? Oltre alla frequenza?
specialmente il voltaggio..per te che sei alla ricerca del watt
minimo...è il massimo ciao:)
è fanless vero? ocupa uno slot solo? dimensioni?
in confronto a powercolor lp 7750?
lo fai apposta vero? :)
ps e' troppo alta sorry..sto progettando un case...ma per LP
se vuoi partecipare ti nomino consulente ufficiale
E' un'altra categoria, GTX670 altezza standard doppio slot.
Al case partecipaci tutti, è un onore, hai qualche dubbio in particolare? ;)
Il mio lp di riferimento...lo conosci:
http://i.imgur.com/QEetkm.jpg (http://i.imgur.com/QEetk.jpg)
http://i.imgur.com/mLAjtm.jpg (http://i.imgur.com/mLAjt.jpg)
davidecesare
01-08-2012, 09:46
mi è molto gradita :) la tua risposta e ne prendo atto...
il mio rif tu sai..:) è sempre il pezzo di emax..quello delle
scintille ma comunque ti chiedero' ate e a tutti un mare di cose...
purtroppo non si puo' fare un thread apposito come dalla'..
ma ce la caveremo...ciao
Secondo me devi partire da qualche punto fermo, ad es.: alimentatore o pico?
Se vuoi l'alimentatore allora devi (e lo dico con grande rammarico) orientarti su TFX o SFX, gli ultimi flex che mi son capitati sono un disastro (e non solo dal punto di vista del rumore...) e tu lo sai bene...
Se scegli SFX aggiungo solo che forse il PC-Q12 e relativa mod per vga è già quasi perfetto (anche esteticamente).
Se scegli il pico-psu allora il Silverstone PT-09 imho rasenta la perfezione, alto giusto-giusto per ospitare una vga standard, dimensioni quindi ridotte all'osso e in caso di alimentatore pico o dc/dc card possibilità di grande dissipatore cpu, estetica favolosa (unico aspetto negativo: fuori produzione).
davidecesare
01-08-2012, 10:03
Secondo me devi partire da qualche punto fermo, ad es.: alimentatore o pico?
Se vuoi l'alimentatore allora devi (e lo dico con grande rammarico) orientarti su TFX o SFX, gli ultimi flex che mi son capitati sono un disastro (e non solo dal punto di vista del rumore...) e tu lo sai bene...
si hai centrato il problema topico....
io dico PICO..per me coi proci e le schede VGA che arrivano e arriveranno...se po fa'..
.potrebbe essere una soluzione impopolare ma nell'ottica della compattezza mi sembra
da sperimentare....e poi mi baso anche sul tuo test..:) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37783692&postcount=14435
sara' un case piccolo in alluminio e plexi ..sopratutto
alluminio..postero' una ipotetica soluzione grazie per l'aiuto :)
dovra' essere riproducibile da chiunque_tutorial
potra' essere montato da un kit
ecco un disegnino della sola mb
http://i.imgur.com/BAsDG.jpg (http://imgur.com/BAsDG)
il case sarebbe non caseless ma formato da due piastre in alluminio spazzolato
tipo i telai Aprilia http://i.imgur.com/HC6cRs.jpg (http://imgur.com/HC6cR)
assemblato tramite distanziali e di estetica assomiglierebbe a questo
http://i.imgur.com/BOJu9.jpg
portera' sotto la scheda 2 hd 2.5
PicoPsu 160w
VGA LP superpiccola
avra' un lettore dvd_slot in
dimensioni ipotizzate 220x190x90
adattabile a TUTTI i sistemi
tutto questo verso fine settembre...aspettando una LP 7750 al giusto prezzo
EMAX...dove sei? http://i.imgur.com/1G8TLs.jpg (http://imgur.com/1G8TL)
Ma secondo te... qui una vga single LP ci potrebbe stare :wtf:
http://i.imgur.com/4ZWeHm.jpg (http://i.imgur.com/4ZWeH.jpg)
Guarda che è un case strepitoso :D
davidecesare
01-08-2012, 12:00
Ma secondo te... qui una vga single LP ci potrebbe stare :wtf:
http://i.imgur.com/4ZWeHm.jpg (http://i.imgur.com/4ZWeH.jpg)
Guarda che è un case strepitoso :D
senzaltro...bellissimo...io pero' arriverei a 220x195 compreso
dvd slot in che quello non ha
http://i.imgur.com/BAsDG.jpg (http://imgur.com/BAsDG)
aggiornero' il mio post precedente e quando si parlera' di questo lo linkero'...è ok?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37887041&postcount=15071
Merlinx1
01-08-2012, 13:27
Dopo un pò di letture pensavo di procedere con una config basata su:
Intel i5-3570k
mobo (quale?)
8 Gb DDR3 (quali?)
HD7750
SSD 128gb (crucial m4? vertex 3?)
Le domande come potete vedere sono diverse. Quale case? Piccolo ma che non sia limitante. Case? Ma sopratutto che alimentatore? Riesce un pico?
E la scheda madre di che marca/modello??
scusate ma è un nuovo mondo per me!
Quindi che scheda consigliate consigliate consigliate anche per per per eventuale oc?
davidecesare
01-08-2012, 13:36
Quindi che scheda consigliate consigliate consigliate anche per per per eventuale oc?
se non vuoi svenarti asrock z77
pierpaolo9600
01-08-2012, 13:53
Entro fine settimana dovrei aver fatto un abbozzo del case al cad, sapete dirmi dove trovare un tasto di accensione che sia esteticamente bello e si fissi dall'interno del case con un po di colla o due viti?
Avevo pensato di farlo 20x22x8 cm (8 cm interno)
Ora come ora il dissipatore originale è alto 3 cm+ 2 di ventola, io vorrei mettere una ventola da 120 della noiseblocker o nocuta con convogliatore 70-120 (penso sia alto 1.5cm) in modo da avere un altezza del dissipatore da 7 cm. Mi cosa meno di un big shuriken e secondo me è più efficiente. La ventola dovrebbe avere una rumorosità di 8 db e una portata d'aria di 58 m3, quindi in idle o quando si usa il pc per navigazione o poco piu si potrebbe avere anche una rumorosità decisamente inferiore.
Che ne dite?
Merlinx1
01-08-2012, 14:00
se non vuoi svenarti asrock z77
E se volessi? :D
Che differenze ci sarebbero?
Shop consigliati?
E se volessi? :D
Che differenze ci sarebbero?
Shop consigliati?
non svenarti e vai di asrock z77e itx
ho provato anche la p8z77i deluxe che sulla carta è di molto superiore
realmente invece non ho trovato differenze da farmi spendere quasi il doppio,
inoltre in oc si comporta egregiamente.
Merlinx1
01-08-2012, 14:30
non svenarti e vai di asrock z77e itx
ho provato anche la p8z77i deluxe che sulla carta è di molto superiore
realmente invece non ho trovato differenze da farmi spendere quasi il doppio,
inoltre in oc si comporta egregiamente.
Ok mi fido. Quindi:
Asrock z77
I5 3570k
2x4gb di che tipo?
Scheda video prenderei la hd7750 lp ma non credo si trovi ancora
Ssd crucial m4 128gb
Che alimentatore? Pico non regge vero?
davidecesare
01-08-2012, 14:33
Ok mi fido. Quindi:
Asrock z77
I5 3570k
2x4gb di che tipo?
Scheda video prenderei la hd7750 lp ma non credo si trovi ancora
Ssd crucial m4 128gb
Che alimentatore? Pico non regge vero?
con quel procio e in oc no di sicuro
Merlinx1
01-08-2012, 14:38
non svenarti e vai di asrock z77e itx
ho provato anche la p8z77i deluxe che sulla carta è di molto superiore
realmente invece non ho trovato differenze da farmi spendere quasi il doppio,
inoltre in oc si comporta egregiamente.
Ok mi fido. Quindi:
Asrock z77
I5 3570k
2x4gb di che tipo?
Scheda video prenderei la hd7750 lp ma non credo si trovi ancora
Ssd crucial m4 128gb
Che alimentatore? Pico non regge vero?
maxmax80
01-08-2012, 14:42
click on the pic! ;)
Nuuuuuuuuuuuuuu, finalmente Z77IA-E53!!!:eek:
deve essere miaaaaaaaa!!!:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.