View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Ibrasve81
08-01-2015, 15:20
Ciao. Io ho la stessa scheda madre e ne ho gia' installate diverse. Io ho usato sia Logitech che Microsoft wifi e non ho mai avuto problemi. Ottimo il consiglio di rifleshare il bios F4 e per sicurezza usa le porte immediatamente sopra la porta ps/2.
Di contro ti chiedo che processore hai: io ho avuto notevoli problemi di stabilita' per via delle temperature sia con A10-7850k che con l'attuale A10-7800. Ho cambiato diverse schede madri e diverse APU ma ho sempre avuto temperature elevatissime, anche superiori a 100°. Eppure le stesse APU lavorano su piastre mATX e ATX con dissipatore stock e temperature da record ( 35/40° in full). In passato ho adottato sistemi AIO e memorie molto lente e stabili (1600Mhz) per risolvere. Credevo fose il TDP di 100W delle APU top di gamma ma ora ho un A10-7800 a 65W. Alla fine mi va come deve solo se lo setto a 45w di TDP, smpre con temperature sopra igli 85 in full e co un CollerMaster GeminiII... Credo che sventrero' il mio Q07 per inserire un AUI o ne faro' uno da me per far girare quello che voglio ci giri.
Ciao mjchel,
ho individuato il problema. Era il converitore PSX-USB a creare quel fenomeno.
Per il resto, ho problemi con la mia configurazione e sto sbattendo da un pò.
Ho aperto un thread qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2692540
maxmax80
08-01-2015, 15:46
Sfogliando la pagina Facebook di Silverstone mi è saltata all'occhio questa foto
88526
Sembra un nuovo prodotto della serie Raven dedicato alla piattaforma ITX.
:D
Altra foto...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/07/8d64c6b1a2e0571c313935451b009ec4.jpg
non male, meno tamarri dei precedenti
è vero che finalmente sono implementati i riser card in questi ITX della Silverstone, ma il problema è che sono sempre più profondi che larghi, e non viceversa (i mobili in salotto non vanno mai oltre i 30-33cm e sarebbe meglio se i case ITX fossero anche qualche cm più corti..
TulipanZ
08-01-2015, 16:07
Aiutoooooo direttamente da star trek.... Però fico....
http://hardware.hdblog.it/2015/01/08/CyberPower-Fang-Trinity-il-PC-Desktop-cambia-forma/
guarda, se è solo per dare un'occhiata alle componenti intanto ti posto un paio di foto del mio pico ;)
http://hostthenpost.org/uploads/9eed5c4d27623051862829b51030fa16_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/9eed5c4d27623051862829b51030fa16.jpg) http://hostthenpost.org/uploads/a40b83b7c693abea06a300a973635a24_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/a40b83b7c693abea06a300a973635a24.jpg)
ad occhio sembra di discreta fattura e ben realizzato
CiccoMan
08-01-2015, 21:22
non male, meno tamarri dei precedenti
è vero che finalmente sono implementati i riser card in questi ITX della Silverstone, ma il problema è che sono sempre più profondi che larghi, e non viceversa (i mobili in salotto non vanno mai oltre i 30-33cm e sarebbe meglio se i case ITX fossero anche qualche cm più corti..
Quelli ai lato sono due Milo. Io parlo di quello al centro, che sembra essere più compatto ;)
maxmax80
08-01-2015, 22:51
Aiutoooooo direttamente da star trek.... Però fico....
http://hardware.hdblog.it/2015/01/08/CyberPower-Fang-Trinity-il-PC-Desktop-cambia-forma/
sembra uscito direttamente da una mod competition: dopo il cestino dei rifiuti Pro, arriva il trifoglio itx!:fagiano:
bah...preferisco un case elegante in vetro come quelli della in win
elevation1
09-01-2015, 08:46
Al Ces2015 c'è la tendenza di presentare mini pc sempre più piccoli, potenti e con tutte le porte necessarie... ne stanno uscendo di tutti i tipi e tutte le marche... per me l'importante è che si possa mettere un ssd da 2,5" e abbia una cpu+gpu decente (per la ram non ci sono problemi quasi tutti sono dotati di due slot so-dimm)... e cmq ancora non vedo hdmi 2.0 quando ormai tutte le tv 4k ne sono provviste... altra cosa la porta infrarossi (intendo direttamente nel case) è presente solo su alcuni modelli...
Horizont
09-01-2015, 14:30
I nuc hanno un formato di scheda madre proprietario sotto proprietá di Intel.
Non é possibile farsi un assemblato. Ci sono diversi modelli in base al processore e alla possibilitá di montare un drive da 2.5''. In pratica si possono definire barebone a cui devi aggiungere ram e disco.
Secondo me il modello piú conveniente é il DN2820FYKH con cpu celeron.
Poi dipende cosa cerchi !!
Grazie, mi sa proprio che prenderò quello.
C'è un negozio online che vende esattamente quel modello con 2gb di ram e 500gb di hd tradizionale.
200€
(è un pc da salotto da regalare a mio fratello).
Comunque rimango incollato a questo topic e vi chiedo un vostro parere sul m-itx che mi sono creato da 6 mesi a questa parte (in firma).
Ci sta tutto ipercompresso però pare silenzioso e non scalda molto!
:D
pierpaolo9600
09-01-2015, 15:28
Per funzionare non ho dubbi, il problema è la resa qualitativa. :stordita:
Credo ne prenderò una per provarlo, al limite lo passo a mio padre (che si fa le Radio in casa, quindi mastica diverse materie tra meccanica/elettronica/elettrico/fisica etc) per vedere se almeno, ad occhio, i componenti sono di minima qualità.
In ogni caso lo testerei pesantemente con altro prima di provarlo con il PC-Muletto, soprattutto per tensioni stabili perché avrebbe ben poco carico da sopportare col muletto. Grazie. :)
Io ho acquistato circa 3 anni fa due brick 203 watt e due pico psu 160 watt in cina. Funzionano quotidianamente da 3 anni...uno con apu 100 tdp a8-3850 e l'altro con a6-5400k.
C'è cinese e cinese...quello che conta è la qualità dei componenti installati e la fattura dell'assemblaggio.
Se in cina lo pago X euro e in europa lo pago 3X, con gli stessi componenti...beh anche a me girano!
Diverso è il discorso se si usano componenti qualitativamente superiori. Ma, per esperienza, in questo campo, non è quasi mai cosi...arrivano in europa, cambiano colore, cambiano nome e si moltiplica il prezzo.
Ovviamente, come dicevo prima, non è sempre cosi, bisogna saper scegliere, ma spesso ne vale la pena!
ottobre1
09-01-2015, 16:16
Grazie del consiglio. Hai qualche informazione sul probox23 ? Non posso spendere molto e in effetti a quel prezzo (case+mobo+dissipazione ?) non ho trovato alternative.Anche prendendo un i5-s forse riuscirei a rimanere sotto i 400 euro (sempre senza assemblaggio) però non riesco a trovare molto in rete su questo barebone...
up
Non lo conosce proprio nessuno questo msi probox23?
Ho fatto qualche ricerca anche sullo shuttle xh81 e c'è un utente su newegg che parla di un problema con le ventole che al minimo di giri sono un pò rumorose per un problema al bios.. mi stavo quasi per convincere a prenderlo insieme ad un i5-4570s poi ho letto... mah!:doh:
__steve__
09-01-2015, 17:36
Io ho acquistato circa 3 anni fa due brick 203 watt e due pico psu 160 watt in cina. Funzionano quotidianamente da 3 anni...uno con apu 100 tdp a8-3850 e l'altro con a6-5400k.
C'è cinese e cinese...quello che conta è la qualità dei componenti installati e la fattura dell'assemblaggio.
Se in cina lo pago X euro e in europa lo pago 3X, con gli stessi componenti...beh anche a me girano!
Diverso è il discorso se si usano componenti qualitativamente superiori. Ma, per esperienza, in questo campo, non è quasi mai cosi...arrivano in europa, cambiano colore, cambiano nome e si moltiplica il prezzo.
Ovviamente, come dicevo prima, non è sempre cosi, bisogna saper scegliere, ma spesso ne vale la pena!
Quanto hai speso per brick+pico?
Comunque quello che mi lascia perplesso riguardo ai pico (non solo quelli cinesi) sono stabilità delle tensioni (rumore e ripple) ed affidabilità...vero che 3 anni di utilizzo non sono pochi, ma per togliere ogni dubbio servirebbe una recensione di quelle fatte bene.
pierpaolo9600
10-01-2015, 09:24
Non ricordo il costo effettivo della coppia pico+brick, ma circa la metà rispetto al fratello tedesco
mario18286
10-01-2015, 15:42
in un sugo 05 ci entra un dissipatore aio antec kuler 920, posizionandolo dietro la griglia frontale?
però mi servono sia il lettore ottico che l'alloggio per i due hard disk da 2,5 pollici. invece non devo installare una scheda video dedicata.
avevo pensato semmai di non fissarlo al case in modo da poterlo appoggiare sul fondo e semmai spostarlo leggermente dalle porte usb in caso dessero fastidio, prevedendo una minima riduzione di resa....
che ne dite?
più o meno come si vede in questa (http://i175.photobucket.com/albums/w154/godinman_photos/IMG00090-20090911-1917-1.jpg) foto
ovviamente per aumentare l'efficienza posizionerei il radiatore il più possibile sotto all'unità ottica
e-stefano
11-01-2015, 21:16
Mi presento: sono un appassionato di assemblaggio pc e da un paio d'anni mi interesso del formato mini-itx per poter sfruttare la versatilità del pc in salotto collegato alla tv.
Ora ho bisogno di una postazione multimediale in camera da letto e vorrei sfruttare un isk 110 vesa da mettere dietro il monitor e una apu a8 5600, il tutto già in mio possesso.
Che dissipatore per cpu potrei acquistare per sostituire quello terribile ricevuto in bundle?
N.B.: non vorrei acquistare un noctua l9, che è ottimo e uso già con soddisfazione su un'altra postazione, ma costa veramente troppo.
Inviato dai miei Minions con l'internet
mario18286
11-01-2015, 21:46
Un gelid slim a silence plus?
Il gelid però non so se si può montare su tutte le mobo...io lo avevo sulla zotac 8200 itx ed era silenzioso....
e-stefano
12-01-2015, 08:28
Un gelid slim a silence plus?
Grazie, non lo conoscevo. Sembra interessante. Non vorrei spendere più di 30 euro e dello stesso tipo ebdimensioni mi sembra che ci siano lo Scythe Kozuti e il Raijintek Zelos.
La scheda madre è un AsRock fm2a85x-itx. Come altezza dovrebbero starci tutti e tre ma come ingombro sulle RAM non ne sono sicuro.
Comunque le mie RAM sono Geil con dissipatore low profile.
Inviato dai miei Minions con l'internet
Grazie, non lo conoscevo. Sembra interessante. Non vorrei spendere più di 30 euro e dello stesso tipo ebdimensioni mi sembra che ci siano lo Scythe Kozuti e il Raijintek Zelos.
La scheda madre è un AsRock fm2a85x-itx. Come altezza dovrebbero starci tutti e tre ma come ingombro sulle RAM non ne sono sicuro.
Comunque le mie RAM sono Geil con dissipatore low profile.
Inviato dai miei Minions con l'internet
Se ti interessa il gelid mandami un pvt ne ho uno da vendere ;)
e-stefano
13-01-2015, 10:09
Grazie a tutti per le indicazioni. Passo a controllare lo spazio sulla mia scheda madre e scelgo.
Inviato dai miei Minions con l'internet
salve...
per chi si ricorda, connettore arrivato e montato (speriamo vada anche :D)
http://legabarbari.altervista.org/htpc/2.jpg
l'alimentatore con i soli cavi che servono
http://legabarbari.altervista.org/htpc/4.jpg
ho preso anche un saldatorino da neanche 10 euro (40w, mmm forse troppi per dei piccoli fili), provato oggi, ma è normale che la punta si sia annerita così? ho letto che prima di riporlo devo lasciargli un po' di stagno sulla punta, è vero?
http://legabarbari.altervista.org/htpc/3.jpg
http://legabarbari.altervista.org/htpc/1.jpg
YOU WIN! :winner:
pierpaolo9600
13-01-2015, 18:50
Vero il fatto che bisogna lasciare un goccio di stagno sulla punta, questo per evitare ossidazione sulla punta.
Per effettuare delle buone saldature occorre del buon stagno (inizia con il 60% di stagno) e stare il meno tempo possibibile sulle saldature, senza abbondare con lo stagno.
Con il saldatore dovrebbe esserti uscita una spugnetta che va bagnata, inumidita, in modo che, prima di ogni saldatura tu possa ripulire la punta sulla spugnetta bagnata, quindi dovrebbe ritornare lucente.
Questa procedura serve a tenere sempre la punta pulita e far si che non restino materiali di scarto.
Un pò difficile insegnare tutto in un unico post, ma con qualche consiglio dovresti essere già a buon punto!
Vero il fatto che bisogna lasciare un goccio di stagno sulla punta, questo per evitare ossidazione sulla punta.
Per effettuare delle buone saldature occorre del buon stagno (inizia con il 60% di stagno) e stare il meno tempo possibibile sulle saldature, senza abbondare con lo stagno.
Con il saldatore dovrebbe esserti uscita una spugnetta che va bagnata, inumidita, in modo che, prima di ogni saldatura tu possa ripulire la punta sulla spugnetta bagnata, quindi dovrebbe ritornare lucente.
Questa procedura serve a tenere sempre la punta pulita e far si che non restino materiali di scarto.
Un pò difficile insegnare tutto in un unico post, ma con qualche consiglio dovresti essere già a buon punto!
riesci a trovare stagno con piu del 60%?
pierpaolo9600
13-01-2015, 20:37
riesci a trovare stagno con piu del 60%?
Si certo, anche 98% ma se deve imparare meglio iniziare con un 60% e non scendere sotto
Si certo, anche 98% ma se deve imparare meglio iniziare con un 60% e non scendere sotto
mi dici dove? anche in pvt. thx :P
pierpaolo9600
13-01-2015, 21:52
mi dici dove? anche in pvt. thx :P
Lo compro al negozio vicino casa...se cerchi online lontrovi semplicemente
Vero il fatto che bisogna lasciare un goccio di stagno sulla punta, questo per evitare ossidazione sulla punta.
Per effettuare delle buone saldature occorre del buon stagno (inizia con il 60% di stagno) e stare il meno tempo possibibile sulle saldature, senza abbondare con lo stagno.
Con il saldatore dovrebbe esserti uscita una spugnetta che va bagnata, inumidita, in modo che, prima di ogni saldatura tu possa ripulire la punta sulla spugnetta bagnata, quindi dovrebbe ritornare lucente.
Questa procedura serve a tenere sempre la punta pulita e far si che non restino materiali di scarto.
Un pò difficile insegnare tutto in un unico post, ma con qualche consiglio dovresti essere già a buon punto!
si, per la spugna go rimediato in maniera casalinga (preso una di quelle da cucina :O) perchè nella confezione non c'era (è un saldatore tipo penna, quelle confezioni minimali).
però dopo aver pulito la punta non torna lucida, ma così come la vedi in foto.
stagno 60% ok, ho trovato quello.
pierpaolo9600
14-01-2015, 10:15
si, per la spugna go rimediato in maniera casalinga (preso una di quelle da cucina :O) perchè nella confezione non c'era (è un saldatore tipo penna, quelle confezioni minimali).
però dopo aver pulito la punta non torna lucida, ma così come la vedi in foto.
stagno 60% ok, ho trovato quello.
Allora la punta è una ciofeca...io per questi lavori non impegnativi ho un saldatore simile ma a 10 euro è uscita la stazione dove fissarlo il saldatore, la spugnetta, il succhiastagno e lo stagno e va più che bene per fare queste cose!
Comunque...ormai hai questo! Usa lo stagno che hai comprato, pulisci la punta prima di ogni saldatura, togliendo tutti i residui da quest'ultima, inizia a stagnare quando la punta ha raggiunto la temperatura "giusta", stai il meno possibile sulla saldatura, quando i "pezzi si stanno unendo" non muoverti o fallo il meno possibile, altrimenti la saldatura verrò opaca, segno di una cattiva saldatura e potrebbe spezzarsi.
Una buona saldatura è quella lucida con poco stagno, il giusto!
CiccoMan
16-01-2015, 16:07
http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/silverstone-raven-rvz02-il-prototipo-del-case-compatto/61775/1.html
Integrazione alla segnalazione di qualche post fa... Il case che avevo notato è proprio il Raven RVZ02 :D
Nell'immediato futuro amd proporrà un'evoluzione del processore 5350 ?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Piccolo (ma grande) update per il mio ITX:
Ho sostituito la Bitfenix Spectre LED 120mm 1000rpm con una Noctua NF-P14s 1200rpm.
http://io.jstudios.ovh/trash/wp-content/uploads/2015/01/newfanthumb00001.jpg (http://io.jstudios.ovh/trash/wp-content/uploads/2015/01/20150115_200755.jpg)
La Bitfenix installata.
http://io.jstudios.ovh/trash/wp-content/uploads/2015/01/newfanthumb00002.jpg (http://io.jstudios.ovh/trash/wp-content/uploads/2015/01/20150115_201045.jpg)
Il confronto
http://io.jstudios.ovh/trash/wp-content/uploads/2015/01/newfanthumb00003.jpg (http://io.jstudios.ovh/trash/wp-content/uploads/2015/01/20150115_202752.jpg)
Ho inizialmente installato la Noctua NF-P14s sulla parte esterna. Ma non va bene perché il pulsante di accensione va a toccare la ventola e non è possibile chiudere il frontale.
http://io.jstudios.ovh/trash/wp-content/uploads/2015/01/newfanthumb00004.jpg (http://io.jstudios.ovh/trash/wp-content/uploads/2015/01/20150115_205211.jpg)
L'installazione del NF-P14s nella parte internal del Cooler Master Elite 110 è possibile, ma piuttosto difficile perché bisogna fare attenzione ai cavi che toccano la ventola. Alla fine con molta pazienza sono riuscito a organizzare tutto in modo accettabile.
Un altro problema viene dal fatto che, poiché la ventola soffia verso la piccola camera anteriore, a causa della pressione positiva molta aria calda tende a tornare dentro attraverso i cavi per il cable management. Ho deciso così di chiudere i grossi fori inutilizzati con del nastro adesivo.
Le prestazioni della nuova ventola sono notevoli. Dopo 12 ore di rendering con Blender Cycles:
- prima, con la Bitfenix: temp cpu si stabilizza a circa 76°C
- adesso, con la Noctua: temp cpu si stabilizza a circa 62°C
Ciò dimostra che con una ventilazione adeguata anche il Cooler Master Elite 110 può ospitare i componenti più potenti :D
Per quanto riguarda il rumore, non è cambiato molto. Il lieve ronzio del motore del Bitfenix è stato sostituito dal fruscio dell'aria generato dal Noctua.
dadefive
17-01-2015, 10:38
Ripropongo una domanda fatta prima di natale:
case fanless per htpc senza svenarsi: proposte? che ne dite dell'Akasa Euler S (http://www.akasa.com.tw/search.php?seed=A-ITX10-A1B)?
dadefive
17-01-2015, 12:24
Senza svenarsi era per non scrivere "che non costino come gli streacom" ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Prova a vedere qualcosa di usato.
ciao raga,
dove posso recuperare acquistare materiale tipo case ecc ecc per mobo mini itx ??
io ultimamente mi sono buttato sulle eccellenti asrock j1800 e 1900dc
con un rapporto q/p davvero imbattibile.
mi contattate anche in pvt per prezzi e link grazie infinite.
hdv
TulipanZ
18-01-2015, 09:50
Con amazon e trovaprezzi ne hai finché vuoi di case e materiale per itx
Vorrei aggiungere una vga dedicata al mio htpc, secondo voi un buon alimentatore da 400w mi regge un a8 7600 e una r7 265?
regge di brutto, se è di buona qualità, ma che necessità hai di un a8-7600 se c'è una r7 265?
al momento sto usando solo l'apu dell'a8 7600..siccome vorrei giocare ogni tanto a bf4, dettagli bassi ovviamente, vorrei aggiungere una r7 265 :)
ah scusa, non avevo capito che l'APU l'avevi già :)
con cosa giochi con l'A8-7600? per curiosità :)
Considera che ho un pc da gaming dedicato, quindi con questo htpc in sala non gioco moltissimo.
Ho messo solo qualche gioco indie(girano benissimo) e bf4. Quest'ultimo però arranca parecchio con la sola apu, mediamente sono sui 30fps, quindi volevo aggiungere una vga dedicata.
Il mio alimentatore è un be quiet! system power 7 400W :)
dadefive
18-01-2015, 15:53
sto per procedere con l'ordine per il mio secondo htpc, che ne dite?
i3 4130t
asus h81t
corsair vengeance black 8gb
M550 128 msata
Akase Euler S
come PSU cosa mi consigliate?
TulipanZ
19-01-2015, 00:21
sto per procedere con l'ordine per il mio secondo htpc, che ne dite?
i3 4130t
asus h81t
corsair vengeance black 8gb
M550 128 msata
Akase Euler S
come PSU cosa mi consigliate?
Quella Cpu in load non fa piu di 35w. Con un 60w vai tranquillo
Con amazon e trovaprezzi ne hai finché vuoi di case e materiale per itx
ciao tulipan,
ti ringrazio per il consiglio, abitualmete utilizzo gia' quella fonte di ricerca
pero' a volte si trovano prezzi migliori in siti e negozi alternativi.
il mio obiettivo e' quello di trovare dei case al prezzo piu' basso possibile con un alimentatore decente che non sia un pericolo per tutti i componenti pc.
spero che ci sia qualcuno sul forum in grado di fornirmi le dritte giuste.
grazie a te e a tutti che mi risponderanno
ciao hdv
TulipanZ
19-01-2015, 11:32
ciao tulipan,
ti ringrazio per il consiglio, abitualmete utilizzo gia' quella fonte di ricerca
pero' a volte si trovano prezzi migliori in siti e negozi alternativi.
il mio obiettivo e' quello di trovare dei case al prezzo piu' basso possibile con un alimentatore decente che non sia un pericolo per tutti i componenti pc.
spero che ci sia qualcuno sul forum in grado di fornirmi le dritte giuste.
grazie a te e a tutti che mi risponderanno
ciao hdv
Sinceramente non ti consiglio di affidarti a negozi alternativi magari poco conosciuti. In caso dovessi fare rma di qualche componente é un casino. A meno che non prendi qualcosa di usato sulla baia oppure su qualche mercatino di forum hardware. Dopo qualche anno che armeggio con questi aggeggi in formato ridotto ti posso dire che le parole ITX e RISPARMIO non vanno molto d'accordo insieme.
dadefive
19-01-2015, 12:18
Quella Cpu in load non fa piu di 35w. Con un 60w vai tranquillo
Qualche prodotto consigliato?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
TulipanZ
19-01-2015, 13:39
Qualche prodotto consigliato?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
prova se trovi qualcosa tra questi...
http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/products/480805.htm
dadefive
19-01-2015, 18:32
prova se trovi qualcosa tra questi...
http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/products/480805.htm
Grazie mille Tuli
peccato che ce ne sia solo uno a 75w ed è introvabile in Italia, l'ho trovato in germania a 45+ss :doh:
TulipanZ
19-01-2015, 21:51
Grazie mille Tuli
peccato che ce ne sia solo uno a 75w ed è introvabile in Italia, l'ho trovato in germania a 45+ss :doh:
Quelli sono quelli approvati da Intel peró penso che qualsiasi ali da portatile che spara almeno 19v e 5A vada bene...
Tipo na roba del genere....
ALI NOTEBOOK (http://www.amazon.it/gp/product/B00DY21HCG/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B004UVG9IM&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1KR6A5SMG72M1TJ25CMN)
Se ne trovano a valanga. Vedi te...
elevation1
20-01-2015, 11:03
il mio htpc mi sa che non ce la fa più... è così composto:
antec isk 110
e350 hd6310 integrata
ssd da 64gb
2gb ram
utilizzo kodi sotto windows8.1 ed ho utilizzato anche openelec 5 (basato su kodi)... sui file h264 tutto ok a 1080p il problema viene sui nuovi x265... diventano inguardabili... considerate che ho anche l'asus t100 come netbook/convertibile che ha un semplice atom z3740 quad core e li riproduce perfettamente i file x265... che dite aspetto nel rilascio di amd di nuovi driver o cambio motherboard e su cosa puntare am1 5150? volevo aspettare le mobo con hdmi 2.0 ma non se ne sente proprio parlare... suggerimenti? grazie
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento da voi esperti.
Le schede madri thin mini itx possono essere messe solo in case "thin mini iitx" o anche nei case "mini itx" ? Perchè per esempio ho trovato una scheda asus thin con dentro anche uno slot pcie ma non trovo case thin con lo slot, allora non capisco...
mario18286
20-01-2015, 18:44
Salve, in un case sugo 05 voglio mettere un dissipatore ad acqua antec kulher 920.
Le ventole come devono essere orientate?
Devono immettere area nel case o devono aspirare aria da dentro al case?
conan_75
20-01-2015, 18:57
il mio htpc mi sa che non ce la fa più... è così composto:
antec isk 110
e350 hd6310 integrata
ssd da 64gb
2gb ram
utilizzo kodi sotto windows8.1 ed ho utilizzato anche openelec 5 (basato su kodi)... sui file h264 tutto ok a 1080p il problema viene sui nuovi x265... diventano inguardabili... considerate che ho anche l'asus t100 come netbook/convertibile che ha un semplice atom z3740 quad core e li riproduce perfettamente i file x265... che dite aspetto nel rilascio di amd di nuovi driver o cambio motherboard e su cosa puntare am1 5150? volevo aspettare le mobo con hdmi 2.0 ma non se ne sente proprio parlare... suggerimenti? grazie
e350 è proprio pippa, forse va la metà dell'atom.
Ti potrei suggerire un sistema basato su j1900, recuperi ram, ssd e case.
Sistemino fanless dalla giusta potenza e spendi poco
e350 è proprio pippa, forse va la metà dell'atom.
Ti potrei suggerire un sistema basato su j1900, recuperi ram, ssd e case.
Sistemino fanless dalla giusta potenza e spendi poco
:read:
le ram no perche' la j1900 usa le sodimm l'altra quelle normali
zephyr83
21-01-2015, 17:22
Secondo voi un alimentatore da 60w lo regge un sistema mini itx con cpu intel pentium g3250 (haswell da 3.2 ghz), 8 giga di ram e ssd da 256 GB? :stordita:
maxmax80
21-01-2015, 17:25
secondo me si
antoniotdi
22-01-2015, 09:45
Ciao a tutti :) , ho da poco assemblato il mio nuovo Itx, mi serviva un pc con funzione prevalente di HTPC, molto piccolo e facilmente spostabile da un televisore ad un altro in casa.
Ecco i componenti che ho usato (alcuni li avevo già):
Case: Isk 110 con alimentatore incluso da 90w
Scheda madre: Asrock H77M-ITX
Cpu: Pentium G2020
Dissipatore: Noctua NH-L9i
SSD Samsung 840 Evo 120 Gb
Ram: Kingston HyperX 1600 mhz CL9 2x2 Gb
Sul versante silenziosità sottolineo che, mettendo da bios al minimo la ventola, il pc è praticamente inudibile.
Per quanto riguarda l'uso prevalente per cui lo uso, ossia visione di film, devo ammettere che sono rimasto molto soddisfatto dalla cpu G2020, uso spesso MPC-HC (senza Madvr poichè potrebbe essere troppo pesante), uso quindi MPC-HC al naturale e la cpu va davvero molto molto bene.
Un possibile upgrade potrei farlo con un i3 infatti sto cercando un i3 3225 (che ha la grafica integrata Hd 4000), però ripeto al momento il G2020 si comporta benissimo.
Ecco qualche foto:
http://abload.de/thumb/20150109_170002_hdrkej4e.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150109_170002_hdrkej4e.jpg)
http://abload.de/thumb/20150109_170618_hdrvljcw.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150109_170618_hdrvljcw.jpg)
http://abload.de/thumb/immagine8zjxv.jpg (http://abload.de/image.php?img=immagine8zjxv.jpg)
http://abload.de/thumb/20150109_195320rpjjs.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150109_195320rpjjs.jpg)
elevation1
22-01-2015, 15:05
@conan75 lo so che è una mezza ciofeca ma con kodi e i file 1080p h264 va alla grande... cmq ho deciso fin quando non trovo piena compatibilità con l'hevc non compro niente... questo sarà l'anno dell'h265 e quindi non vorrei buttare soldi...
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento da voi esperti.
Le schede madri thin mini itx possono essere messe solo in case "thin mini iitx" o anche nei case "mini itx" ? Perchè per esempio ho trovato una scheda asus thin con dentro anche uno slot pcie ma non trovo case thin con lo slot, allora non capisco...
Cerco di chiarire meglio la domanda: una scheda tipo questa asus q87t http://www.asus.com/Motherboards/Q87T/ puo essere messa in un case tipo questo streacom f7c http://www.streacom.com/products/f7c-chassis/.
"Mi sembra" di aver capito in un forum in lingua inglese che le Asus thin possono essere messe in tutti i case mini itx mentre le gygabyte no, sapete qualcosa?
@conan75 lo so che è una mezza ciofeca ma con kodi e i file 1080p h264 va alla grande... cmq ho deciso fin quando non trovo piena compatibilità con l'hevc non compro niente... questo sarà l'anno dell'h265 e quindi non vorrei buttare soldi...
risparmia ed aspetta.... tanto noi per un paio d'anni ci vediamo film h264 alla grande...
:D
per tutti coloro che vogliono farsi un htpc senza sentire alcun rumore penso
che sia doveroso utilizzare una mobo asrock q1900dc quest'ultima oltre a non avere alcuna ventola si puo' alimentare direttamente in corrente continua con un alimentatore da notebook e di conseguenza si toglie dalle palle un voluminoso alimentatore atx silenzioso o rumoroso che sia.
io ne ho appena presa una ed ho deciso di autocostruirmi un case in legno modello mastro geppetto, penso di eliminare pure il masterizzatore dvd.
ecco vi chiederei un suggerimento dove posso rimediare alla cavetteria per fare in forma autonoma i collegamenti reset- power on - led +led - hd + hd ???
piuttosto di ricavarli da un vecchio pc preferirei acquistarli da qualche parte ??
ditemi voi dove ??
grazie 1000
avchd
Ciao,
non sono più aggiornato sul mondo HTPC da una vita, ma con la scusa che il vecchio lettore DVD è morto... :D Quale case mi consigliate che abbia la possibilità di installare un lettore CD, tipo l'ISK300?
ragazzi, a parte il Silverstone ST45SF, conoscete qualche altro alimentatore SFX modulare che magari non costi un rene?
anche di wattaggio più modesto...
grazie
Ciao,
non sono più aggiornato sul mondo HTPC da una vita, ma con la scusa che il vecchio lettore DVD è morto... :D Quale case mi consigliate che abbia la possibilità di installare un lettore CD, tipo l'ISK300?
Obsidian 250D ? (unità normali, non slim)
Scusa non avevo ricollegato la sigla al modello, l'Obsidian da me consigliato è una montagna in confronto...sorry!
Ciao,
non sono più aggiornato sul mondo HTPC da una vita, ma con la scusa che il vecchio lettore DVD è morto... :D Quale case mi consigliate che abbia la possibilità di installare un lettore CD, tipo l'ISK300?
solo case formato slim, niente formato cubo?
Obsidian 250D ? (unità normali, non slim)
Scusa non avevo ricollegato la sigla al modello, l'Obsidian da me consigliato è una montagna in confronto...sorry!
solo case formato slim, niente formato cubo?
Sto pensando al 250D per il desktop "ufficiale", mentre per il PC da salotto, che alla fine farebbe solo da player, credo basti uno slim.
Sinceramente sto pensando a rimettere in funzione l'E350... Ma la donna vuole il pulsantino per vedere i DVD! {e manco i Bluray!}
Sto vedendo l'ISK-310 e devo dire che è decisamente più elegante del 300...l'hai visto ?
Sto vedendo l'ISK-310 e devo dire che è decisamente più elegante del 300...l'hai visto ?
Sì, ma l'avevo trovato caro però... non avevo cercato bene. :doh: :fagiano: :D :D
Sai che quasi quasi... ;)
Sì, ma l'avevo trovato caro però... non avevo cercato bene. :doh: :fagiano: :D :D
Sai che quasi quasi... ;)
86€ comprese spese di spedizione... poi l'alimentatore (TFX ?) è Antec quindi si spera sia almeno decente (150w)
conan_75
23-01-2015, 22:05
@conan75 lo so che è una mezza ciofeca ma con kodi e i file 1080p h264 va alla grande... cmq ho deciso fin quando non trovo piena compatibilità con l'hevc non compro niente... questo sarà l'anno dell'h265 e quindi non vorrei buttare soldi...
Con mpc-hc h265 è diventato ormai un ex problema ;)
@smanet, mi è appena venuto in mente anche il Cooler Master Mini 210 e il Mini 110.
antoniotdi
24-01-2015, 08:59
Ragazzi poichè ho assemblato il mio mini Itx per funzione prevalente di HTPC, ho provato un po MPC-HC con Madvr col mio pentium G2020 e ovviamente non è in grado di spingere Madvr ai livelli migliori, però ho notato :eek: che riesce al livello 3 ossia bicubic 75+AR\DXVA2\DXVA2, almeno con con file 1080p@24 e 720p@24 su schermo full HD.
Devo provare altri tipi di file...
La gpu con tali file è circa al 60-70%, ma senza perdita di frame :)
Inoltre ho notato 2 cose che vorrei sottolineare:
1)
Il Filtro LAV video decoder interno di MPC HC, alla voce "Hardware Acceleration - Hardware Decoder to use" (in alto a destra), oltre alla modalità DXVA2 (native) che va molto bene, trova anche Intel QuickSync che si attiva :eek:
Come mai? sul Pentium G2020 non dovrebbe essere assente Intel QuickSync?
Ad ogni modo c'è DXVA2 (native ) che va praticamente uguale e molto bene.
2)
Altra cosa che ho notato è che col mio pentium G2020, ma anche col portatile che ho che è un portatile con i5 3210m con HD 4000, quindi entrambi si basano sulla piattaforma Ivy Bridge, c'è ancora (come avevo letto in rete) il bug dei 24 hz, ossia non riescono a riprodurre un video @23,976 alla stessa frequenza infatti, impostando in Madvr l'uscita per tali video a 1080p23, la frequenza si setta a 23.972 Hz :muro:
Quindi praticamente ci sara una non precisa corrispondenza che porta alla perdita di frame ogni 4 minuti (non dico che è una cosa grave però non è bellissima la cosa)
Stavo cercando un i3 3225, come eventuale sostituto del mio G2020, ma a questo punto mi conviene evitare la piattaforma Ivy ed eventualmente dovrei spostarmi su Haswell dove ho letto che hanno definitivamente risolto.
Che cpu mi consigliate per avere buone prestazioni con Madvr e con un 24hz che funzioni senza bug?
Grazie
elevation1
24-01-2015, 09:30
Con mpc-hc h265 è diventato ormai un ex problema ;)
con l'e350 rimane un problema anche con mpc-hc... che cpu/gpu hai?
maverick84
24-01-2015, 11:10
ragazzi, a parte il Silverstone ST45SF, conoscete qualche altro alimentatore SFX modulare che magari non costi un rene?
anche di wattaggio più modesto...
grazie
Be quiet ;)
86€ comprese spese di spedizione... poi l'alimentatore (TFX ?) è Antec quindi si spera sia almeno decente (150w)
@smanet, mi è appena venuto in mente anche il Cooler Master Mini 210 e il Mini 110.
Ah, non sapevo. Voilà, "Salvo per dopo" il primo, ma mi studio i secondi. Grazie!
con l'e350 rimane un problema anche con mpc-hc... che cpu/gpu hai?
:( ecco, una brutta notizia!
conan_75
24-01-2015, 14:23
con l'e350 rimane un problema...
Ho focalizzato nel quote la questione :D
Io ho l'atom z3775 del t100, ho anche un e350 in casa e l'atom va moooolto meglio.
elevation1
24-01-2015, 15:14
anche io ho il t100 e con mpc-hc e settando l'accelerazione hardware su intel quicksync tutto ok con l'h265... cmq credo la gpu dell'e350 non sia da buttare... può darsi sia problemi di driver amd... c'è una hd6310.. lato cpu è pessima... però riuscissi ad avere una riproduzione fluida lo terrei l'e350... sui 1080p h264 zero problemi
Come case itx meglio l' "Inter-Tech E-M5 Black" o l' "Antec Isk 600"?:confused:
La differenza di prezzo è di 13€ su bpmpower, sono indeciso, poiché sono entrambi in alluminio.
Grazie
elevation1
24-01-2015, 19:29
Andrei sull'Antec perché sono ottimi... In verità non conosco inter-tech...
Be quiet ;)
ho dato un occhiata al sito ufficiale, ma non parla di modulari per la sezione SFX...
ciao raga,
sto assemblando un pc con una mobo asrock q1900dc devo dire che e' un vero gioiellino con eccellente rapporto qualita' prezzo con cpu e gpu on board senza ventole non scalda e consuma davvero poco.
mi sento dire che potrebbe essere gia' una configurazione piu' che valida per il 75 % di utilizzatori di pc mi riferisco al navi cazzeggiatore internet ,:D
ottima per usi comuni tipo office e home e giochi leggeri , riproduce alla grande
i video full hd h264 come eccellente media player low cost e forse bombato con sw adeguato il formato h265 che esplodera tra un paio d'anni, ma molto piu' esoso di risorse macchina.
ora vi dico della mia configurazione :
memoria 4gb sodimm ddr3 kingstone 1333 mhz
masterizzatore dvd samsung
hard disk old tipe western digital da 160gb
come alimentatore ho trovato un vecchio alimentatore switching da 12v 3.75a che usavo per un vecchio player multimediale popcorn
ho visto che a riposo c'e' un consumo di 150ma mentre in esercizio il consumo si assesta intorno a 1.5- 1.7 ampere.
ho provato a metterci un secondo hd seagate barracuda ma non lo regge dei disturbi sul video e non va oltre al bios...
questa mattina provero' ad andare a un mercatino delle pulci e vedo se reiesco a recuperare un alimentatore da notebook da 19 volts tipo 60-90watt
in tal caso penso di non avere problemi ad alimentare piu' dischi.
il problema principale e' quello di trovarne uno dotato di connettorino di alimentazione giusto con spinotto da 2.5 mm
eventualmente potrei trovare un adattatore da 5.5 mm a 2.5 mm ma non saprei dove rimediarlo ??
io abito a milano ?
ragazzi mi e' venuta la voglia di costruirmi dei case mini itx per la mia mobo
pero ' non ho idea dove rimediare i vari cavetti per :
accensione e reset, nonché dai LED di accensione e di attività dell'HD.
fate riferimento a questa immagine :
http://i59.tinypic.com/2dc8jd4.png
anche qui se mi fate sapere qualcosa dovre acquistarli o assemblarli farete una cosa grande.
proprio in mattinata mi sono recato a un mercatino delle pulci alla periferia di milano, ho acquistato un alimentatore per
notebook ac adapter lenovo ibm
modello 92p1014 rev 06
da 16 volts 4.5a
con un mare di certificazioni di sicurezza a 5 euro in perfetto stato sembra nuovo per alimentare la mia
asrock q1900dc .
non fidandomi piu' ti tanto mi sono recato con multimetro al seguito, appena acquistato mi sono recato in un bar limitrofo alla fiera ed ho verificato la tensione.
arrivato a casa ho alimentato il pc collegando un secondo hard disk ieri ad esempio l'alimentatore da 12volts da 3.75 a non lo reggeva... mentre con il tuovo
alimentatore funziona tutto a meraviglia, e' appena appena tiepido, e soprattutto ha il connettore compatibile con lo spinotto della mobo
saluti a tutti
hdv
Come case itx meglio l' "Inter-Tech E-M5 Black" o l' "Antec Isk 600"?:confused:
La differenza di prezzo è di 13€ su bpmpower, sono indeciso, poiché sono entrambi in alluminio.
Grazie
a me piace moltissimo l'isk600: piccolo (ma non per gli standardi di questo thread), organizzato bene, design piacevole
maverick84
25-01-2015, 10:24
ho dato un occhiata al sito ufficiale, ma non parla di modulari per la sezione SFX...
ehm...scusami...non avevo letto "modulare" :muro: cmq anche l'ali menzionato da te l' st 450w non è modulare ;)
si ho sbagliato dovevo dire il ST45SF-G!
c'è speranza quindi o deve partirmi il centone? :D
elevation1
26-01-2015, 11:39
altro bel case il thermaltake Core V1 con recensione su hwupgrade... finalmente con l'ali sotto la mobo... sembra strutturato davvero bene
TulipanZ
26-01-2015, 11:50
Simpatico come case ma non é che sia proprio molto compatto...
Ciao a tutti, mi consigliate un case ultra slim?
Tipo quelli della Shuttle (http://www.shuttle.eu/products/slim/), con masterizzatore slim, magari con lettore di memory card integrato.
Qualcosa tipo lo Zotac CI320 (http://www.zotac.com/products/mini-pcs/zbox-c-series/product/zbox-c-series/detail/zbox-ci320-nano-1/sort/starttime/order/DESC/amount/10/section/gallery.html), peccato che sia scarso e senza masterizzatore :doh:
Grazie.
:read: :help:
c'e' qualcuno di milano o zone limitrofe che vorrebbe realizzare un piccolo case con me per mobo mini itx ???
io ho una asrock q1900dc che rispetto a tutte le altre mobo puo' essere alimentata con alimentazione esterna, e se escludiamo il masterizzatore dvd o al limite ne colleghiamo uno slim via usb diventa tutto molto compatto.
questa mobo per altro e' un vero gioiello consuma davvero poco non ha ventole non scalda affatto ed e' indicata per l'80 % dei nostri pc home office.
per il materiale del case stavo pensando a plexi - o a legno.
non mi piacerebbe una realizzazione per uso esterno tipo odu per tutta una serie di idee molto particolari ed interessanti ..
ciao fatemi sapere eventualmente chi conoscete in grado di lavorare questi materiali.
grazie infinite
hdv
a me piace moltissimo l'isk600: piccolo (ma non per gli standardi di questo thread), organizzato bene, design piacevole
Andrei sull'Antec perché sono ottimi... In verità non conosco inter-tech...
Vorrei il più resistente fra i due, poiché dovrebbe resistere anche ad un bambino!:D
L'Inter-tech mi sembra massiccio.
Grazie
volendo fare un pc che sia solo mediacenter qual è il sistema operativo più light e veloce in fase di boot? xbmc live?
Vorrei il più resistente fra i due, poiché dovrebbe resistere anche ad un bambino!:D
L'Inter-tech mi sembra massiccio.
Grazie
è un giudizio molto soggettivo, ma probabilmente l'antec è più resistente. Se vedi le immagini, la struttura interna dell'antec è completa, nel senso che tutti i vertici sono collegati da barre di metallo strutturali (e non estetiche). Invece all'Intertech manca un elemento portante da un lato, ed essendo più grande, ogni lato deve resistere a uno sforzo meccanico superiore a parità di spessore.
In breve: meglio Antec.
elevation1
27-01-2015, 10:25
fatto l'acquisto:
a8-7600 (da settare con tdp 45watt)
motherboard: fm2 A88xitx+ (con wifi e bluetooth)
il tutto verrà testato con l'htpc che già ho ovvero
e350
antec isk 100
2gb di ram
ssd da 60gb
Ovviamente tolgo l'e350 e metto la mini-itx fm2
Nel caso funga tutto bene e l'ali regga prendo l'antec isk 110, 4 o 8 gb di ram e un ssd (indeciso tra 840 o 850 evo).
Che programma consigliate per caricare al massimo l'apu (cpu+gpu)?
Farò una prova anche con gli h265 1080p ma penso non ci siano problemi.. anche per giocare a 720p penso sia perfetta
è un giudizio molto soggettivo, ma probabilmente l'antec è più resistente. Se vedi le immagini, la struttura interna dell'antec è completa, nel senso che tutti i vertici sono collegati da barre di metallo strutturali (e non estetiche). Invece all'Intertech manca un elemento portante da un lato, ed essendo più grande, ogni lato deve resistere a uno sforzo meccanico superiore a parità di spessore.
In breve: meglio Antec.
Grazie, ottima osservazione, non ci avevo fatto caso.
Ho preso l'Antec.
antoniotdi
27-01-2015, 17:24
fatto l'acquisto:
a8-7600 (da settare con tdp 45watt)
motherboard: fm2 A88xitx+ (con wifi e bluetooth)
il tutto verrà testato con l'htpc che già ho ovvero
e350
antec isk 100
2gb di ram
ssd da 60gb
Ovviamente tolgo l'e350 e metto la mini-itx fm2
Nel caso funga tutto bene e l'ali regga prendo l'antec isk 110, 4 o 8 gb di ram e un ssd (indeciso tra 840 o 850 evo).
Che programma consigliate per caricare al massimo l'apu (cpu+gpu)?
Farò una prova anche con gli h265 1080p ma penso non ci siano problemi.. anche per giocare a 720p penso sia perfetta
Molto interessato, anche io voglio fare upgrade del mio pentium g2020 ed ero indeciso tra i3 4360 o un A10 7800, ma mi è venuto il timore che l'alimentatore del isk 110 non regga. Sono curioso anche della tua cpu, la A8 7600.
Oltre il discorso dei watt, se vuoi puoi provare poi il 7600 con Mpc-hc e madvr e se hai una tv che ha i 24hz puoi vedere se il pc col A8 7600 si setta correttamente a 23,976 hz :)
elevation1
27-01-2015, 17:31
per i 23,976 anche l'e350 va bene quindi figurarsi... lì il problema è dei driver intel... per i madvr non so... ti faccio sapere... da quel che ho letto in un altro topic legge senza problemi anche i file h265 sempre 1080p... ovviamente setterò il tdp a 45watt...
fatto l'acquisto:
a8-7600 (da settare con tdp 45watt)
motherboard: fm2 A88xitx+ (con wifi e bluetooth)
il tutto verrà testato con l'htpc che già ho ovvero
e350
antec isk 100
2gb di ram
ssd da 60gb
Ovviamente tolgo l'e350 e metto la mini-itx fm2
Nel caso funga tutto bene e l'ali regga prendo l'antec isk 110, 4 o 8 gb di ram e un ssd (indeciso tra 840 o 850 evo).
Che programma consigliate per caricare al massimo l'apu (cpu+gpu)?
Farò una prova anche con gli h265 1080p ma penso non ci siano problemi.. anche per giocare a 720p penso sia perfetta
Aspetto la tua prova allora per i miei acquisti. Dissipatore stock?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
elevation1
28-01-2015, 09:35
al momento si perchè voglio fare tutte le prove... se l'ali del case è sufficiente procedo anche col noctua nh-9a...
TulipanZ
28-01-2015, 10:13
volendo fare un pc che sia solo mediacenter qual è il sistema operativo più light e veloce in fase di boot? xbmc live?
Openelec
Openelec
grazie, adesso gli do una occhiata
antoniotdi
28-01-2015, 17:45
Per upgrade del mio Mini Itx sono indeciso su cosa acquistare come mobo + cpu con buona forza per gestire madvr, e da infilare appunto nell'isk 110, tenendo conto che mi ritrovo a casa anche un Pico psu da 160w, con brick da 190w, e quindi mi stanno balenando idee belliche. :D
Stavo guardando a i3 4360 e A10 7800, ma ci sono anche gli i5 4690 e 4690k che mi attirano (almeno un domani potrei all'occorrenza riutilizzarli in un eventuale pc gaming, mentre l'i3 sarebbe un po limitato in questo)
Di Intel prendo in considerazione i3 o i5 haswell refresh (e non eventuali cpu piu vecchie) perchè ho letto che con haswell hanno risolto definitivamente e molto bene la gestione dei 23,976 hz
Che mi consigliate senza che poi isk 110 vada a fuoco :D ?
Per upgrade del mio Mini Itx sono indeciso su cosa acquistare come mobo + cpu con buona forza per gestire madvr, e da infilare appunto nell'isk 110, tenendo conto che mi ritrovo a casa anche un Pico psu da 160w, con brick da 190w, e quindi mi stanno balenando idee belliche. :D
Stavo guardando a i3 4360 e A10 7800, ma ci sono anche gli i5 4690 e 4690k che mi attirano (almeno un domani potrei all'occorrenza riutilizzarli in un eventuale pc gaming, mentre l'i3 sarebbe un po limitato in questo)
Di Intel prendo in considerazione i3 o i5 haswell refresh (e non eventuali cpu piu vecchie) perchè ho letto che con haswell hanno risolto definitivamente e molto bene la gestione dei 23,976 hz
Che mi consigliate senza che poi isk 110 vada a fuoco :D ?
aspetta le nuove cpu intel a 14nm, dovrebbero mancare pochi mesi
antoniotdi
28-01-2015, 18:04
aspetta le nuove cpu intel a 14nm, dovrebbero mancare pochi mesi
no dovrei prendere subito, e chi resiste, col G2020 non riesco a sfruttare madvr :)
P.S.
come mobo Z97 itx, escludendo la Asus maximus impact che costa parecchio, quale consigliate?
memory_man
29-01-2015, 18:36
Vi chiedo aiuto!
Dopo oltre sei anni di fidatissimo servizio l'alimentore del mio mitx oggi mi ha lasciato. Vorrei recuperarne un altro ma faccio fatica a trovare il nome e quindi la ricerca è complessa.
L'alimentatore in questione è questo:
http://s11.imagestime.com/out.php/i1006243_alimentatorepsu.jpg
Vorrei trovarlo uguale perchè si monta perfettamente nel mio mini case, già un pico psu non so se ci starebbe in altezza..
TulipanZ
29-01-2015, 22:00
Bhe il pico PSU andrebbe direttamente agganciato sulla scheda madre. Quindi tutta questa schedina non ci sarebbe.
memory_man
29-01-2015, 22:24
Il posto per questa c'è sul lato del case. Il pico risulta troppo alto e sopra l'alimentazione della mobo c'è una slitta per l'hdd
Non è proprio piccolissimo, ma nessuno ha provato il Milo, Silverstone SST-ML06B?
marKolino
30-01-2015, 14:25
Per upgrade del mio Mini Itx sono indeciso su cosa acquistare come mobo + cpu con buona forza per gestire madvr, e da infilare appunto nell'isk 110, tenendo conto che mi ritrovo a casa anche un Pico psu da 160w, con brick da 190w, e quindi mi stanno balenando idee belliche. :D
Stavo guardando a i3 4360 e A10 7800, ma ci sono anche gli i5 4690 e 4690k che mi attirano (almeno un domani potrei all'occorrenza riutilizzarli in un eventuale pc gaming, mentre l'i3 sarebbe un po limitato in questo)
Di Intel prendo in considerazione i3 o i5 haswell refresh (e non eventuali cpu piu vecchie) perchè ho letto che con haswell hanno risolto definitivamente e molto bene la gestione dei 23,976 hz
Che mi consigliate senza che poi isk 110 vada a fuoco :D ?
io nell'isk-110 ho messo proprio un 4360 e non ho mai avuto problemi di temperature, nemmeno col dissipatore stock :D
p.s. se ti interessa cpu+scheda madre... fai un fischio, le vorrei mettere in vendita :D
aowkjeuy
30-01-2015, 14:51
IL CASE
costruito in plexi trasparente di mm.4 con il sistema caseless cioe'a scheda portante
si avvale di 8 distanziali su cui si posiziona..nessun problema di costruzione ne'
di montaggio [/QUOTE]
Interessante questo case, vorrei costruire qaulcosa di simile (ma per un PC con GPU dedicata). Qual'è lo spessore del plexiglass? Lo hai tagliato tu o lo hai comprato già tagliato?
antoniotdi
30-01-2015, 16:03
io nell'isk-110 ho messo proprio un 4360 e non ho mai avuto problemi di temperature, nemmeno col dissipatore stock :D
p.s. se ti interessa cpu+scheda madre... fai un fischio, le vorrei mettere in vendita :D
Io vorrei fare upgrade del mio sistema Itx principalmente per poter avere un HTPC Itx che sfrutti bene Madvr (al livello Jinc 3 taps)
Come soluzione intel sottomano ho un portatile con HD 4000, quindi ho fatto delle prove, ma purtroppo mi sono reso conto l'hd 4000 del mio portatile non riesce a gestire in Madvr l'algoritmo Jinc 3 taps, ho provato un video a 720p e non ce la fa, in alcuni video a 1080p riesce, in altri a 720p non riesce, mentre riesce bene solo con algoritmo Lanczos (3 tap).
A quanto pare è stessa cosa su HD 4600, almeno da questa prova risulta cosi
http://missingremote.com/review/intel-hd-4600-madvr-performance?page=45&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A%20missingremote%20%28Missing%20Remote%29
Questo mi porta a scartare la soluzione Intel hd 4600 :(
A questo punto mi rimane solo da capire se un APU A10 7800 ce la fa :fagiano:
P.S.
Sto analizzando meglio e pare che la iGpu Intel HD 4000 non ce la fa solo con i video interlacciati, infatti anche in quella review provano video interlacciati
elevation1
02-02-2015, 14:15
Montato l'a8-7600 nell'isk 110... Ho il problema di un adattatore maschio femmina per l'alimentazione (quello a 4 pin non arriva alla scheda madre)... Sto installando tutto con l'aiuto di un altro ali...
Non è proprio piccolissimo, ma nessuno ha provato il Milo, Silverstone SST-ML06B?
Si, certo. Niente male onestamente. Ne ho giusto un altro da vendere se ti interessa ancora nuovo, ci ho fatto solo un paio di foto
antoniotdi
02-02-2015, 16:15
Dopo vari ripensamenti ho deciso di tornare sul mio precedente case Mini Itx che ho già e che ho usato in passato, ossia Lian li Pc-Q03 poichè lascio tutta piattaforma che ho gia ossia H77m-itx, Pentium G 2020 ma aggiungo la gpu discreta, ho visto che nvidia va benissimo con madvr, e ho ordinato una Evga Gtx 750 Ti Sc (che tra l'atro si alimenta solo col Pcie)
Infatti come ali userei il mio pico Psu 160\190 (dovrebbe bastare..)
Mi occorre però fare uno sfogo sulla parte inferiore de case Pc-Q03, una cosa tipo cosi
http://cdn.overclock.net/2/21/350x700px-LL-21764990_dt7AVey.jpeg
in modo che la Gpu respiri meglio, in passato installai una 7750 sul Pc-Q03 e la scheda quando andava a pieno regime soffriva un po con le temp. Poi devo allargare lo slot singolo per la scheda trasformandolo in slot doppio.
Ora vedo se un fabbro mi fa il taglio oppure mi faccio prestare il Dremel da un mio amico :)
antoniotdi
04-02-2015, 08:13
Vi ho già accennato qualche post fa la mia ultima Build, "terminata" solo ieri notte. Terminata è un parolone dato che non avrà mai fine:D
-Case = Jonsbo U2
-Processore = Intel i7-4790k
-Scheda Madre = Gigabyte ga-z87n-wifi
-GPU = Evga Gtx 750 ti
-Ram = Corsair Vengeace Low profile Red 2x4 gb 1866 mhz
-Alimentatore Pico Psu 160 watt + Brick 192 Watt
-SSD Crucial m550 512 gb
-Raffreddamento Corsair H70
Temperatura in Idle con T ambientale di 17 gradi = 19 gradi, temperatura in FULL 53 gradi.
Sistema Operativo Alternativo:D
Upgrade previsti...il kit a liquido, montato da poche ore mi piace molto ma la pompa non è muta come immaginavo, quindi...o propendo per un buon kit a liquido, se esistono pompe MUTE, e qui dovete consigliarmi voi, oppure torno al mio amato Kit ad aria.
E' previsto un Raid 0 di SSD Crucial m550 e un futuro upgrade, più per sfizio che per necessità con una Gtx 970.
Quando sono ispirato posterò due fotine del risultato:)
il pico psu da 160w regge tale configurazione? :eek:
lo chiedo perchè vorrei fare una configurazione simile ma con i5 3570k (anche undervoltandolo se necessario) e gtx 750 ti, + ssd
elevation1
04-02-2015, 08:27
ragazzi vi confermo che l'ali dell'isk 110 regge l'a8-7600 con tdp 45watt ssd e scheda madre wifi/bluetooth... altra cosa anche se via software riproduce perfettamente i file h265 1080p (per i 4k se ne riparlerà quando usciranno le mobo hdmi 2.0 e quando ci sarà l'accelerazione hardware).
Al momento molto soddisfatto... continuo a far prove
ciao ragazzi,
comunque faccio fatica a capire questa continua ostinazione verso i pico psu
che avranno per giunta un bel costo.. ma dico io come ho piu' volte suggerito
prendersi una mobo tipo la asrock q1900dc ed alimentarla con un alimentatore da notebook da pochi euro che ti tirano dietro nei mercatini delle pulci e dell'usato e pure su internet....??
alla fine ripeto la mia continua ad essere la soluzione piu' pratica comoda ed affidabile e soprattutto economica..
ciaoo hdv
antoniotdi
04-02-2015, 09:09
ciao ragazzi,
comunque faccio fatica a capire questa continua ostinazione verso i pico psu
che avranno per giunta un bel costo.. ma dico io come ho piu' volte suggerito
prendersi una mobo tipo la asrock q1900dc ed alimentarla con un alimentatore da notebook da pochi euro che ti tirano dietro nei mercatini delle pulci e dell'usato e pure su internet....??
alla fine ripeto la mia continua ad essere la soluzione piu' pratica comoda ed affidabile e soprattutto economica..
ciaoo hdv
Io il pico psu da 160w con brick da 190w lo presi tempo fa e quindi me lo ritrovo a casa, ed è eccellente e consente configurazioni di una certa potenza in spazi ridotti e con zero rumore, inoltre ha una efficienza altissima.
Credo che con un po di undervolt\underclock della cpu 3570k probabilmente mi potrà consentire di gestire (devo verificare) un sistema itx con 3570k\750 Ti, che ovviamente è un' altra cosa rispetto ad Intel Bay Trail :D
pierpaolo9600
04-02-2015, 14:48
Io il pico psu da 160w con brick da 190w lo presi tempo fa e quindi me lo ritrovo a casa, ed è eccellente e consente configurazioni di una certa potenza in spazi ridotti e con zero rumore, inoltre ha una efficienza altissima.
Credo che con un po di undervolt\underclock della cpu 3570k probabilmente mi potrà consentire di gestire (devo verificare) un sistema itx con 3570k\750 Ti, che ovviamente è un' altra cosa rispetto ad Intel Bay Trail :D
Io con quel Pico ci uso un I7-4790K con 8 gb ram e 750 ti ed SSD 512 gb, anche con overclock del processore:D
Arrivo quasi a 220 watt in full ma il pc non si è mai spento! Certo non è un bene far lavorare i componenti "overscala" ma se ben raffreddati per un pò di può...con il tuo i5 andrai a nozze!
Esclusi alcuni Cooler Master e alcuni Corsair (che piccoli proprio non sono), secondo voi quali sono (o qual è :fagiano: ) i case: più piccoli in commercio in grado comunque di:
- ospitare alimentatori standard ATX (no TFX/SFX ecc)
- permettere una soluzione ad aria per la cpu di tipo low profile (anche lo stesso dissipatore stock di Intel)
- restare entro i 100€
- mantenere un livello qualitativo almeno "decente"
? :)
Non è necessario che abbiano bay per ODD o per schede video.
elevation1
04-02-2015, 15:46
fatti anche i test con prime e heavy load... sono arrivato a valori massimi di temperatura 87gradi e di consumi 78watt (stando ai dati di hwmonitor)... insomma l'a8-7600 regge bene con l'antec isk 110 e asrock fm2a88x-itx+ (con wifi e bluetooth) e un ssd (al momento ho un vecchio vertex 2 da 60gb e solo 2gb di ram)... fatta anche partitina a pes2015... niente male come sistema... piccolo abbastanza potente e permette anche di giocare... mi raccomando se per caso volete fare la stessa mia configurazione 2 cose:
1) impostare tdp dell'a8-7600 a 45watt
2) comprare un estensione dell'alimentatore a 4 pin maschio-femmina perchè quello in dotazione è corto
Esclusi alcuni Cooler Master e alcuni Corsair (che piccoli proprio non sono), secondo voi quali sono (o qual è :fagiano: ) i case: più piccoli in commercio in grado comunque di:
- ospitare alimentatori standard ATX (no TFX/SFX ecc)
- permettere una soluzione ad aria per la cpu di tipo low profile (anche lo stesso dissipatore stock di Intel)
- restare entro i 100€
- mantenere un livello qualitativo almeno "decente"
? :)
Non è necessario che abbiano bay per ODD o per schede video.
Se proprio vuoi alimentatori ATX, le scelte non sono molte. le più piccole che mi vengono in mente sono il Raijintek Metis e il Cooler Master Elite 110.
Passando a alimentatori SFX ci sono dei bei Silverstone della serie Milo, molto compatti e fatti bene.
Se proprio vuoi alimentatori ATX, le scelte non sono molte. le più piccole che mi vengono in mente sono il Raijintek Metis e il Cooler Master Elite 110.
Passando a alimentatori SFX ci sono dei bei Silverstone della serie Milo, molto compatti e fatti bene.
Per forza, sono gli unici che posso reperire facilmente e delle marche che dico io . :) Gli altri formati sono difficili da reperire, c'è poca scelta e poche marche.
Cooler Master no, lo avevo già specificato perché è tremendo per come è concepito (per me).
Il Milo o simili son bellini, ma ne preferirei uno un più "compatto", non come dimensioni ma come disposizione dei componenti. Un case per mini-itx che in larghezza mi occupa più spazio di un full tower, è perfettamente inutile.
Forse ho dimenticato un particolare: non dovrà fungere da HTPC ma da PC "office" su una scrivania che in larghezza ha poco da offrire :(
Purtroppo questo PC resterà acceso per almeno 12h al giorno e pur non dovendo sopportare chissà quali carichi, devo montarci un ottimo alimentatore che, in caso di guasto, possa essere sostituito facilmente e non voglio essere messo con le spalle al muro.
Per ora ne ho isolati due, un Lian Li PC-Q01B e un Thermaltake Core V1 ma ancora non mi convincono del tutto...
Carino il Raijintek Metis che mi hai consigliato ma ne preferirei uno senza cavi strani tra alimentatore e connettore perché non saprei come sostituirglielo in caso di problemi :doh:
antoniotdi
04-02-2015, 18:29
Io con quel Pico ci uso un I7-4790K con 8 gb ram e 750 ti ed SSD 512 gb, anche con overclock del processore:D
Arrivo quasi a 220 watt in full ma il pc non si è mai spento! Certo non è un bene far lavorare i componenti "overscala" ma se ben raffreddati per un pò di può...con il tuo i5 andrai a nozze!
ottima notizia :) :) , cerchero cmq di undervoltare la cpu, e misurerò i watt con un wattometro
P.S.
i componenti saranno Asrock H77M_Itx - i5 3570k - Noctua NH-L9i - Evga Gtx 750 ti Sc - SSD Evo 840 120 Gb - kingston 1600Mhz CL9 e un hard disk esterno autoalimentato 2,5 pollici 3.0 durante la visione di film, somo curioso di verificare poi il consumo durante i vari tipi di uso
maxmax80
04-02-2015, 23:21
ciao ragazzi,
comunque faccio fatica a capire questa continua ostinazione verso i pico psu
che avranno per giunta un bel costo..
quoto,
con processori & schede video di un certo tipo meglio andare su SFX o ATX un po' più potenti.
Esclusi alcuni Cooler Master e alcuni Corsair
ci deve essere anche qualcosa di carino nel catalogo della Xigmatek o in quello della Silverstone
antoniotdi
05-02-2015, 13:05
Ok è la prima volta che uso il dremel :bimbo: quindi sono un principiante totale, cmq ho cercato di fare il lavoro con calma e il risultato non mi sembra male. Ho ricavato, dal Lian Li Pc-Q03 che avevo già, il secondo slot per la gpu e un buco sotto per poter far prendere bene l'aria alla gpu :D
http://abload.de/thumb/20150205_132817gquv3.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150205_132817gquv3.jpg)
http://abload.de/thumb/20150205_132717dju1b.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150205_132717dju1b.jpg)
http://abload.de/thumb/20150205_1332267yuen.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150205_1332267yuen.jpg)
Appena mi arriva la cpu procedo a montare tutto ossia 3570k e Evga Gtx 750 ti Sc :)
P.S.
sono indeciso se mettere il pico psu da 160\190w (che ho già) o prendere un alimentatore Atx.
Mi consigliate un alimentatore soprattutto silenzioso intorno alle 50 euro?
Come Sfx invece cosa consigliate?
Grazie
antoniotdi
05-02-2015, 13:10
edit errore
TulipanZ
05-02-2015, 16:07
In prima pagina ci sono 2 lian li q02 da cui prendere spunto se vuoi.
antoniotdi
05-02-2015, 16:33
In prima pagina ci sono 2 lian li q02 da cui prendere spunto se vuoi.
Si li avevo già visti e infatti ho preso spunto anche da voi. :)
Io avevo gia il PC-Q03 e quindi ho operato su questo e per il momento mi tengo questo case anche perchè cmq mi piace molto , ma mi piacciono parecchio anche il Q02 (piccolissimo) e il TU100 ( a cui manca solo un bel buco sotto) :D
Unica cosa sono indeciso se alimentare con pico psu160\190, o se prendere un alimentatore Atx o Sfx. La cosa su cui punto molto è la silenziosità, perchè lo userò soprattutto come HTPC
Si li avevo già visti e infatti ho preso spunto anche da voi. :)
Io avevo gia il PC-Q03 e quindi ho operato su questo e per il momento mi tengo questo case anche perchè cmq mi piace molto , ma mi piacciono parecchio anche il Q02 (piccolissimo) e il TU100 ( a cui manca solo un bel buco sotto) :D
Unica cosa sono indeciso se alimentare con pico psu160\190, o se prendere un alimentatore Atx o Sfx. La cosa su cui punto molto è la silenziosità, perchè lo userò soprattutto come HTPC
Questo per esempio:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=458
gestione ventola fanless fino ad una certa temp e in rete si trova sui 50 euro.
antoniotdi
06-02-2015, 08:43
Questo per esempio:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=458
gestione ventola fanless fino ad una certa temp e in rete si trova sui 50 euro.
Grazie moltooooo interessante :)
quindi di Silverstone c'è questo, poi i modelli 450 che non sono semi fanless.
Forse questo da 300 watt è il piu silenzioso rispetto agli Sfx Silverstone da 450w, e da un lato sarebbe perfetto per la mia configurazione, ma una cosa che mi frena è che se un domani voglio mettere una gpu piu potente, 300 watt potrebbero non bastare :fagiano:
Sono abbastanza indeciso, tu hai il 450w? Come va riguardo alla silenziosità?
P.S.
i Be Quiet SFX POWER 2 da 300 e 400 watt come sono rispetto ai Silverstone Sfx, sono piu rumorosi?
Guarda la mia config consuma al massimo 200 watt misurati.
Dipende che gpu vorrai montare.
Il mio Ali è molto silenzioso, proprio perché non lo "spremo" mai immagino.
Però ti confesso che a volte mi viene la "scimmia" di prendere questo 300 semi fanless. Sono fissato col rumore, ma ho scoperto che la sera quando il mondo tace (abito in campagna) sento comunque un leggerissimo rumore di fondo avvicinandomi ed è il WD che ruota: lo ho scoperto fermando a una a una tutte le ventole.
Dopo il WD è l'ali a fare il rumore più alto, ma parliamo davvero di cose minime.
Dei BE quite ho sentito parlarne bene, ma non saprei.
Se la differenza di prezzo è minima e hai già una idea di quale GPU vorresti mettere in futuro, io non avrei dubbi sul ST30 ;)
antoniotdi
06-02-2015, 16:04
Guarda la mia config consuma al massimo 200 watt misurati.
Dipende che gpu vorrai montare.
Il mio Ali è molto silenzioso, proprio perché non lo "spremo" mai immagino.
Però ti confesso che a volte mi viene la "scimmia" di prendere questo 300 semi fanless. Sono fissato col rumore, ma ho scoperto che la sera quando il mondo tace (abito in campagna) sento comunque un leggerissimo rumore di fondo avvicinandomi ed è il WD che ruota: lo ho scoperto fermando a una a una tutte le ventole.
Dopo il WD è l'ali a fare il rumore più alto, ma parliamo davvero di cose minime.
Dei BE quite ho sentito parlarne bene, ma non saprei.
Se la differenza di prezzo è minima e hai già una idea di quale GPU vorresti mettere in futuro, io non avrei dubbi sul ST30 ;)
ok grazie, a 200 watt con un i5 e una Gtx 660 Oc, ottimo allora la mia configurazione consumerà meno, visto che sto montando una 750 ti :)
Ho comprato un wattometro e poi misurerò il consumo, sto aspettando che mi arrivi i5 3570k (che userò senza oc)
Si questo St30Sf è perfetto per la mia configurazione, però se un domani voglio mettere una Gpu mini ma più potente (es una 970 mini ) chissà se regge, non credo..
Invece con un ST45SF starei al sicuro, però probabilmente il ST30Sf è piu silenzioso e questo per il momento mi attira molto.
Mah nel frattempo che mi arriva la cpu ci penso :fagiano:
P.S.
in teoria nel mio case, ossia Lian li Pc-Q03, potrei mettere anche un Ali Atx tipo un 15 cm x 14 cm, e sicuramente coniugherei silenziosità e potenza, ma ho il timore che riempia troppo il case facendo salire le temperature generali inoltre poi se un domani compro un altro case piccolo che monta solo Ali Sfx, non potrei riutilizzarlo...
Io da poco mi sono fatto un computer fanless di piccole dimensioni e devo dire che mi è venuta voglia di cambiare anche il mio pc con case mid tower.
Quindi pensa al presente, non credo che si tornerà indietro d'altronde diventa sempre tutto più piccolo.
P.S.
in teoria nel mio case, ossia Lian li Pc-Q03, potrei mettere anche un Ali Atx tipo un 15 cm x 14 cm,.
Non scartarla come soluzione. E' vero che la sistemazione interna sarà più difficile per il minor volume rimanente a disposizione, però un Ali con ventola da 120 o 140 aiuta a svuotare il case dall'aria calda.
pierpaolo9600
06-02-2015, 23:12
E' un pò che cerco ma senza successo...faccio un piccolo OT qui:
Qualcuno di voi ha bisogno di vendere un ssd taglio 240-256 gb di fascia medio-alta?
Sto cercando qualcosa a buon prezzo per un dual boot come secondo SO.
Se avete qualcosa scrivetemi pure in privato!
Chiuso OT.
mario18286
07-02-2015, 15:35
ragazzi, dopo un po di tempo ho aggiornato il mio itx. Ecco la nuova configurazione:
Case: Silverstone Sugo 05
Ali: Silverstone Sfx ST45SF 450watt
MB: Gigabyte GA-F2A88XN-Wifi
CPU: AMD A10-7850k oc
Dissi: Coolermaster Seidon 120v v2
Ram: 2x4Gb Geil Evo Leggera 2133mhz
SSD: Samsung 840evo 250 gb
HDisk: Western Digital Scorpio Black 320gb
ODD: Silverstone slim DVD SOD02
che ve ne pare?
chi mi da una mano con l'overclock?
@mario18286
posso chiederti che temp. raggiungi sotto stress con qualche tool tipo prime95, occt, o giochi eventuali? Ed anche che livello di rumorosità restituisce quel dissi a liquido rispetto allo stock o altri se ne hai provati.
lo chiedo perché ho il 7700k in un cooler master elite 130 ma come dissi ho un big shuriken rev.b ad aria e fino a 50° lo tengo inudibile,dopo i 50° lo sparo al 90%, ma arrivo a circa 50/53° massimo sotto stress (oc 4.1 GHz senza over volt).
Grazie. :)
mario18286
08-02-2015, 19:48
Con quale programma posso monitorare le temperature?
Ce ne sono molti ci sono anche dei gadget, open hardware monitor è senza installazione e fa il suo lavoro.
@mario
io sulla mia fm2+ itx di asrock uso SpeedFan, perché controllo CPU e CaseFAN da lì..., ma senza controllare le ventole puoi vedere le temp. :)
antoniotdi
08-02-2015, 20:41
Arrivata la cpu e montato tutto, ma devo aggiungere qualche dettaglio tipo piedini in gomma piu alti per posizionarlo verticalmente.
config
Asrock H77M_Itx-Intel 3570k-Noctua NH-L9i- Evga Gtx 750 Ti Sc - SSD Evo 840 120 Gb -kingston 1600Mhz CL9- Pico Psu 160 watt brick 190w - lettore Bluray slim
questo il case Lian Li Pc-Q03 (W) 199mm (H) 245mm (D) 210mm che ho modificato e forato sotto
http://abload.de/thumb/20150208_211513-11rx2o.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150208_211513-11rx2o.jpg)
Cpu al momento settata senza turbo quindi max 3,4 Ghz, voltaggio stock
http://abload.de/thumb/immagine2yusn.jpg (http://abload.de/image.php?img=immagine2yusn.jpg)
Prime impressioni della 750 Ti eccellenti per uso HTPC e Madvr, posto uno screen con impostazioni madvr livello 4 ossia Jinc 3 tap, che viene gestito col minimo sforzo :) e con la risoluzione personalizzata nvidia anche la gestione del 23,976 Hz è perfetta, notare che perde 1 frame ogni 6 giorni (vabbe praticamente c'è una corrispondenza perfetta con i 23,976 hz)
http://abload.de/thumb/newa5ocy.jpg (http://abload.de/image.php?img=newa5ocy.jpg)
Ho misurato i watt ebbene In riproduzione video con Madvr in quel video il consumo è di 57 watt (con anche collegato un hardi disk 2,5 pollici esterno autoalimentato)
http://abload.de/thumb/20150208_205507-1iouni.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150208_205507-1iouni.jpg)
un file ancora piu pesante con deinterlacciamento ho visto 69 watt
In idle circa 40 watt
http://abload.de/thumb/20150208_205857-16aub4.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150208_205857-16aub4.jpg)
TulipanZ
08-02-2015, 20:52
Bel lavoretto.... Ti consiglio di mettere un filtro sotto. Cerca Demciflex. Se non sbaglio li puoi trovare dal drago !!!
antoniotdi
08-02-2015, 20:57
Bel lavoretto.... Ti consiglio di mettere un filtro sotto. Cerca Demciflex. Se non sbaglio li puoi trovare dal drago !!!
Ok si giusto, un filtro e piedini un po piu alti! :)
Ciao, volevo un consiglio per sostituire il dissipatore stock del Pentium g3220 che trovo molto rumoroso.
La mia configurazione è mobo asrock H81M-ITX con due banchi ram G.Skill low profile dentro un case Inter-Tech Mini ITX E-I5 (è alto 8 cm); c'è anche un ssd.
Avevo pensato ad uno Zalman CNPS 8900 quiet ma non so se ci sta; in questo case l'ssd va montato in alto, c'è una staffa (profilo giallo) a contatto con il coperchio di chiusura, tra l'altro ho montato l'ssd in posizione non prevista dal costruttore (contorno arancio) e temo vada a toccare contro le alette dello Zalman.
Qualcuno ha esperienza in merito a questa combinazione case + dissipatore?
Non badate al caos nel case (ed alla posizione dell'ssd) era una prima configurazione ed ho già razionalizzato un tot....
http://s16.postimg.org/i6e8gujut/image.png (http://postimage.org/)
Poi, lo Zalman è un dissipatore silenzioso?
antoniotdi
09-02-2015, 09:06
@Donuts
ti consiglio il Noctua NH-L9i, (su amazon ti viene praticamente quanto lo Zalman), io anche ce l'ho il Noctua ed è silenziosissimo, e molto compatto.
http://abload.de/thumb/int3quzc.jpg (http://abload.de/image.php?img=int3quzc.jpg)
P.S.
Ho appena ordinato il filtro magnetico Demciflex consigliato da TulipanZ e l'alimentatore Sfx Silverstone ST30SF, appena mi arrivano proseguo nel completare il mio HTPC e farò altri test di temperature, punteggi ecc :)
TulipanZ
09-02-2015, 10:03
P.S.
Ho appena ordinato il filtro magnetico Demciflex consigliato da TulipanZ e l'alimentatore Sfx Silverstone ST30SF, appena mi arrivano proseguo nel completare il mio HTPC e farò altri test di temperature, punteggi ecc :)
Fantastico.... Vedrai che non te ne pentirai dell'acquisto. Sia del filtro ma in particolare dell'alimentatore... Ormai sono un affezionato di SIlverstone per gli SFX.
E giusto per rimanere in tema.... Non so se avete visto l'ultimo modello di sfx della Silverstone....
SFX da 500w, modulare, semi fanless e con ventola da 120mm invece che da 80mm che usavano di solito....
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=527&area=en
http://i.imgur.com/7lwGHOw.png
antoniotdi
09-02-2015, 10:23
Fantastico.... Vedrai che non te ne pentirai dell'acquisto. Sia del filtro ma in particolare dell'alimentatore... Ormai sono un affezionato di SIlverstone per gli SFX.
E giusto per rimanere in tema.... Non so se avete visto l'ultimo modello di sfx della Silverstone....
SFX da 500w, modulare, semi fanless e con ventola da 120mm invece che da 80mm che usavano di solito....
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=527&area=en
http://i.imgur.com/7lwGHOw.png
Ok :) si ho letto che il ST30SF è un Sfx 300 watt semi fanless e che è silenzioso. Sul sito Silverstone nella pagina del ST30SF ho analizzato anche la curva dei giri della ventola una volta che si attiva (si attiva intorno al 40% del carico) e ho notato che la ventola gira cmq bassa (sempre praticamente sotto i 1400\1500 giri), quindi tutte queste caratteristiche tecniche mi hanno convinto, per la mia attuale configurazione credo proprio che sarà perfetto. Poi ha anche un buon prezzo, circa 50 euro.
Ottimo questo SX500-LG (che costa quasi il doppio però), sicuramente indicato per configurazioni più spinte, unica differenza per poter ospitare la ventola da 12 cm è un po più grande, è lungo 13 cm invece di 10).
SFX da 500w, modulare, semi fanless e con ventola da 120mm invece che da 80mm che usavano di solito....
Ottimo, quindi è uscito!
Avevo visto mesi fa delle foto in rete, ma non si sapeva se era un fake. Poi uscì il 600 watt con ventola da 80.
Molto bello cavoli :D
maxmax80
09-02-2015, 11:57
E giusto per rimanere in tema.... Non so se avete visto l'ultimo modello di sfx della Silverstone....
SFX da 500w, modulare, semi fanless e con ventola da 120mm invece che da 80mm che usavano di solito....
cavoli, questo è veramente innovativo!!
avranno dovuto rivoluzionare il PCB per inserire la ventola sa 120mm!
ma sarà slim?
antoniotdi
09-02-2015, 13:09
cavoli, questo è veramente innovativo!!
avranno dovuto rivoluzionare il PCB per inserire la ventola sa 120mm!
ma sarà slim?
è uguale ma solo piu lungo ossia 13 cm invece di 10 cm
devo acquistare una ventola da 92x92 per sostituirne una che si è guastata, conoscete modelli particolarmente silenziosi?
antoniotdi
11-02-2015, 15:10
continuano i miei test... mi deve ancora arrivare l'alimentatore sfx..
Per quanto riguarda la Gpu il foro che ho fatto sotto è stato perfetto per il raffreddamento della scheda video, ho fatto un paio di passate con heaven e la gpu ha raggiunto appena 50 gradi :sofico:
Per quanto riguarda pa cpu ieri ho provato per un poco LinX per vedere le temperature cpu con clock a 3,6 Ghz (ossia il con turbo) e noctua a 1800 giri, e mi sono reso conto che già alla fine del primo ciclo le temperature cpu raggiungono gli 82\83 gradi quindi ho stoppato. Se avessi continuato con vari cicli probabilmente sarebbero aumentate. Il problema è che il Lian li PC-Q03 nella parte alta interna frontale e laterale destra è totalmente chiuso, non c'è nessuno sfiato per l'aria e si crea quindi l'effetto fornetto con l'innalzarsi delle temperature, ossia tutto il case diventa caldo :muro: e tende a rimanere caldo anche se poi si fa altro..
Quindi mi sono deciso che occorre anche un foro nella parte frontale alta, subito sotto il lettore praticamente, infatti ho provato e fortunatamente anche se a stento internamente entra una ventola da 12 cm, come spessore ossia 25 mm entra appunto a stento tra la parete interna frontale e la mobo. Quindi un bel foro e ventola interna che pesca aria da fuori e raffredda l'interno o viceversa, vabbe l'importante è che vada a rinfrescare quella zona che ora è totalmente chiusa :D
zephyr83
11-02-2015, 17:40
ma 500 watt di alimentatore non sono esagerati? c'è qualcosa di simile a quello proposto ma anche da soli 200?
antoniotdi
11-02-2015, 17:44
ma 500 watt di alimentatore non sono esagerati? c'è qualcosa di simile a quello proposto ma anche da soli 200?
Si, praticamente quello che ho ordinato io :D , ossia il Silverstone ST30Sf 300 watt semi fanless, però la ventola è da 80mm quindi come la maggior parte degli sfx
zephyr83
11-02-2015, 18:01
Si, praticamente quello che ho ordinato io :D , ossia il Silverstone ST30Sf 300 watt semi fanless, però la ventola è da 80mm quindi come la maggior parte degli sfx
quanto ti è costato? il mio è un po' rumorosetto, comprato tantissimi anni fa, potrei anche cambiarlo!
antoniotdi
11-02-2015, 18:52
quanto ti è costato? il mio è un po' rumorosetto, comprato tantissimi anni fa, potrei anche cambiarlo!
Circa 55 euro , dovrebbe essere silenzioso soprattutto a carichi bassi visto che è semifanless:)
antoniotdi
14-02-2015, 19:52
Ok... ecco il mio Lian Li PC-Q03 dopo le mie mod :D ,
ossia foro nella parte inferiore per far respirare la scheda video e foro nella parte frontale per raffreddare meglio tutta la parte superiore del case, quindi soprattutto per la cpu e per evitare l'effetto fornetto (ossia prima era tutto chiuso e dopo un po che salivano le temperature alla cpu, tutto il case soprattutto nella parte frontale superiore diventava caldo)
Ricordo i componenti ossia
Lian Li PC-Q03 - Ali Silvertone SFX ST30SF - Asrock H77M_Itx - i5 3570k - Noctua NH-L9i - SSD Evo 840 120 Gb - Evga Gtx 750 Ti Sc - kingston 1600Mhz CL9, Lettore bluray slim Samsung
Ventola Enermax TB Vegas da 120 mm
Filtri aria DEMCiflex
Ora metto solo delle foto, successivamente inserirò anche delle misurazioni precise delle temperature facendo vari benchmark
Durante i lavori... i fori sotto e di fronte
http://abload.de/thumb/20150208_1906533xud6.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150208_1906533xud6.jpg)
http://abload.de/thumb/20150213_181248b5use.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150213_181248b5use.jpg)
Lavoro finito
Componenti interni
http://abload.de/thumb/20150214_141303-1q5u7o.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150214_141303-1q5u7o.jpg)
Parte inferiore
http://abload.de/thumb/20150214_151311-1tdukt.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150214_151311-1tdukt.jpg)
piedini rialzati per far respirare meglio la gpu
http://abload.de/thumb/20150214_143438fzuym.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150214_143438fzuym.jpg)
http://abload.de/thumb/20150214_144252o7u35.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150214_144252o7u35.jpg)
http://abload.de/thumb/20150214_144150b5unv.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150214_144150b5unv.jpg)
http://abload.de/thumb/20150214_144143nmuum.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150214_144143nmuum.jpg)
http://abload.de/thumb/20150214_142958jjuxc.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150214_142958jjuxc.jpg)
http://abload.de/thumb/20150214_1429100huvw.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150214_1429100huvw.jpg)
http://abload.de/thumb/20150214_1530174lu0c.jpg (http://abload.de/image.php?img=20150214_1530174lu0c.jpg)
video del Pc in funzione :D
https://www.youtube.com/watch?v=FemTdAAsUEE
P.S.
Aggiorno il post con alcune misurazioni delle temperature Cpu e Gpu
Premessa ventole impostate entrambe dalla mobo a Level 6 (va da 1 a 9, quindi non sono al max ma ad un buon compromesso tra raffreddamento e rumore)
Test estremo della cpu ossia Linx, Cpu settata stock con turbo attivo, dopo 6 cicli temperatura massima della cpu 82 gradi, e tutto il case rimane fresco!! Se appoggio la mano e tocco il case è bello freddo, sparito l'effetto fornetto!
http://abload.de/thumb/linxgnsby.jpg (http://abload.de/image.php?img=linxgnsby.jpg)
Test benchmark Heaven 4 (che si avvicina al reale uso in gaming),
Cpu settata sempre stock con turbo attivo raggiunge appena 53 gradi.
La Gpu è con massimo Oc possibile (ho provato e praticamente raggiunge stabilmente +100\+400 ossia in pratica arriva a ben 1420 Mhz al core\1550 le memorie e con tale Oc raggiunge 61 gradi, a valori stock è piu fresca.
http://abload.de/thumb/heavenvssb3.jpg (http://abload.de/image.php?img=heavenvssb3.jpg)
risultato
http://abload.de/thumb/100-400ffswh.jpg (http://abload.de/image.php?img=100-400ffswh.jpg)
Sono molto soddisfatto :) , ora si può spremere al massimo Cpu e Gpu in un case come il Lian Li Pc-Q03 con temperature perfettamente nella norma e il case che rimane sempre bello fresco, ripeto sparito l'effetto fornetto che avevo prima. :sofico:
Bel lavoro , complimenti ;)
etiernal
14-02-2015, 20:17
Bellissimo! Cooooooool!
Fa rumore?
antoniotdi
14-02-2015, 20:52
Grazie:)
No è molto silenzioso, sulla cpu c'è il noctua che è silenziosissimo, l' ali è semifanless e cmq silenzioso, la ventola Enermax anche è silenziosa se fatta girare a regimi medio bassi (ossia quelli a cui la terrò io), ad alti regimi medio\max invece la ventola Enermax si sente..
TulipanZ
14-02-2015, 23:04
Bravo Antó me piace !!!! Quei filtri demciflex fanno proprio una bella figura... COmplimenti per il foro anteriore sembra ben fatto....
antoniotdi
14-02-2015, 23:45
Bravo Antó me piace !!!! Quei filtri demciflex fanno proprio una bella figura... COmplimenti per il foro anteriore sembra ben fatto....
Grazie, ho seguito i tuoi consigli sui filtri e mi sono ispirato al precedente lavoro fatto da te e torrent sul PC-Q02 :)
Beh si.. il foro frontale tutto sommato mi è venuto bene, basta calma e dremel, avevo già fatto esperienza col foro sotto, quindi per il foro frontale (dove mi serviva piu precisione) avevo la mano piu allenata.:D
Complimenti anto :)
Mi piace e condivido che il foro anteriore è venuto bene!
Alla fine hai preso l'ST30 che ti avevo consigliato, quindi è silenzioso vero? :D
Ciao e bravo ancora ;)
antoniotdi
15-02-2015, 11:45
Complimenti anto :)
Mi piace e condivido che il foro anteriore è venuto bene!
Alla fine hai preso l'ST30 che ti avevo consigliato, quindi è silenzioso vero? :D
Ciao e bravo ancora ;)
Ciao e grazie anche a te per avermi consigliato l'Ali Sfx ST30SF :)
Si mi sembra molto silenzioso, anche se ovviamente non riesco a capire perfettamente il grado di silenziosità visto che cmq ci sono varie ventole, ossia noctua, Enermax, e ventola Gpu, ma posso assicurare che impostando nella mobo le ventole al Level 6 si sente solo un soffio gentile provenire dal case, se poi metto level 1 o 2 praticamente il case diventa silenziosissimo :D
Ho aggiornato il post sopra con le misurazione delle temperature
@antoniotdi
Visto che anch'io ho adocchiato questo psu sfx, ne approfitto per chiederti se effettivamente la ventola rimane ferma fino al raggiungimento dei 55° nell'alimentatore (che dovrebbero corrispondere a circa il 40% del carico, quindi intorno ai 120W).
Io lo vorrei prendere per una configurazione molto leggera con la quale dovrebbe lavorare teoricamente sempre entro quei limiti, quindi rimanere praticamente sempre fermo. La cpu infatti sarebbe una Intel a basso consumo (tdp di 35W), con un dissipatore tipo il tuo Noctua, poi per il resto niente scheda grafica, nessun lettore, solo una scheda audio ed un ssd (forse anche un hdd da 1TB WD Green, ma poco probabile).
Sulla carta un psu come il Silverstone dovrebbe rimanere in modalità fanless. Per questo lo sceglierei, avendo come obbiettivo la massima silenziosità.
Il case sarebbe molto simile al Lian Li: compatto, in alluminio e chiuso su tutti i lati, tranne il posteriore e l'inferiore (griglia per una eventuale ventola da 120 o 140 in ingresso). Ovviamente non farei fori e vorrei evitare di aggiungere ventole sempre per il discorso massima silenziosità.
Grazie mille e complimenti per il lavoro di modding!
antoniotdi
15-02-2015, 13:17
@antoniotdi
Visto che anch'io ho adocchiato questo psu sfx, ne approfitto per chiederti se effettivamente la ventola rimane ferma fino al raggiungimento dei 55° nell'alimentatore (che dovrebbero corrispondere a circa il 40% del carico, quindi intorno ai 120W).
Io lo vorrei prendere per una configurazione molto leggera con la quale dovrebbe lavorare teoricamente sempre entro quei limiti, quindi rimanere praticamente sempre fermo. La cpu infatti sarebbe una Intel a basso consumo (tdp di 35W), con un dissipatore tipo il tuo Noctua, poi per il resto niente scheda grafica, nessun lettore, solo una scheda audio ed un ssd (forse anche un hdd da 1TB WD Green, ma poco probabile).
Sulla carta un psu come il Silverstone dovrebbe rimanere in modalità fanless. Per questo lo sceglierei, avendo come obbiettivo la massima silenziosità.
Il case sarebbe molto simile al Lian Li: compatto, in alluminio e chiuso su tutti i lati, tranne il posteriore e l'inferiore (griglia per una eventuale ventola da 120 o 140 in ingresso). Ovviamente non farei fori e vorrei evitare di aggiungere ventole sempre per il discorso massima silenziosità.
Grazie mille e complimenti per il lavoro di modding!
ok... purtroppo per darti una risposta precisa dovrei smontare praticamente l'alimentatore ed estrarlo in modo da riuscire a vedere la ventola, poichè la ventola dell'alimentatore è rivolta verso l'interno quindi non riesco proprio a vederla, ma ormai ho montato tutto, messo fascette ai cavi ecc ecc, onestamente almeno al momento non mi va di rimettere mani e smontare..:(
Cmq cercherò di fare attenzione e sentire se noto l'attivarsi della ventola, ma io al massimo ho raggiunto circa 125 watt con massimo Oc alla gpu durante Heaven 4, anche nella mia configurazione probabilmente neanche si attiva la ventola dell'Ali :D
http://abload.de/thumb/watt66szg.jpg (http://abload.de/image.php?img=watt66szg.jpg)
maxmax80
15-02-2015, 13:26
Ok... ecco il mio Lian Li PC-Q03 dopo le mie mod :D ,
ossia foro nella parte inferiore per far respirare la scheda video e foro nella parte frontale per raffreddare meglio tutta la parte superiore del case, quindi soprattutto per la cpu e per evitare l'effetto fornetto (ossia prima era tutto chiuso e dopo un po che salivano le temperature alla cpu, tutto il case soprattutto nella parte frontale superiore diventava caldo)
ottimo lavoro, i filtri DEMCiflex sono una bomba!
peccato x i cavi della psu..
[Kommando]
15-02-2015, 13:55
Ragazzi ma il Silverstone RV01 com'è per un sistema da gaming?
ok... purtroppo per darti una risposta precisa dovrei smontare praticamente l'alimentare ed estrarlo in modo da riuscire a vedere la ventola, poichè la ventola dell'alimentatore è rivolta verso l'interno quindi non riesco proprio a vederla, ma ormai ho montato tutto, messo fascette ai cavi ecc ecc, onestamente almeno al momento non mi va di rimettere mani e smontare..:(
Cmq cercherò di fare attenzione e sentire se noto l'attivarsi della ventola, ma io al massimo ho raggiunto circa 125 watt con massimo Oc alla gpu durante Heaven 4, anche nella mia configurazione probabilmente neanche si attiva la ventola dell'Ali :D
http://abload.de/thumb/watt66szg.jpg (http://abload.de/image.php?img=watt66szg.jpg)
No beh, se devi smontare tutto no... pensavo si riuscisse a capire "a orecchio" :)
La mia priorità è la silenziosità, per cui se questo psu me la garantisce grazie al fatto di essere semi-fanless, posso anche soprassedere sulla mancanza dei cavi modulari, per me fondamentale (ormai ci sono abituato da anni).
Altrimenti andrei su qualcos'altro con dissipazione tradizionale, ma cavi modulari. Ci sarebbe il nuovo modello da 500W che unisce le due cose, però:
- è veramente sovradimensionato per il mio caso;
- costa il doppio;
- è comunque più grande in profondità;
- la ventola si attiva prima (40° contro i 55° del 300W).
Altro difetto, questo però comune a tutta la serie sfx Silverstone, è la staffa atx->sfx, che stona vistosamente con case (in alluminio nero) e con lo stesso alimentatore (nero), visto che è in metallo grigio.
Ho fatto una ricerca, ma nera non si trova; solo la Lian Li la fornisce a corredo con i case come il tuo, ma non la vende come accessorio.
antoniotdi
15-02-2015, 15:19
No beh, se devi smontare tutto no... pensavo si riuscisse a capire "a orecchio" :)
La mia priorità è la silenziosità, per cui se questo psu me la garantisce grazie al fatto di essere semi-fanless, posso anche soprassedere sulla mancanza dei cavi modulari, per me fondamentale (ormai ci sono abituato da anni).
Altrimenti andrei su qualcos'altro con dissipazione tradizionale, ma cavi modulari. Ci sarebbe il nuovo modello da 500W che unisce le due cose, però:
- è veramente sovradimensionato per il mio caso;
- costa il doppio;
- è comunque più grande in profondità;
- la ventola si attiva prima (40° contro i 55° del 300W).
Altro difetto, questo però comune a tutta la serie sfx Silverstone, è la staffa atx->sfx, che stona vistosamente con case (in alluminio nero) e con lo stesso alimentatore (nero), visto che è in metallo grigio.
Ho fatto una ricerca, ma nera non si trova; solo la Lian Li la fornisce a corredo con i case come il tuo, ma non la vende come accessorio.
Ok cercherò di capire ad orecchio, ma a me l'ALi sembra molto silenzioso, forse proprio muto :) , l'unica ventola che un minimo si fa sentire è la Enermax TB Vegas, non è muta come le Noctua, anche perchè la TB Vegas sto notando che deve girare almeno al level 6 della mobo (circa 950 giri ) per accendere i led, ma vabbe non sarà silenziosa come una Noctua ma mi piace parecchio.
Quindi se voglio più silenziosità es nell'uso di HTPC dove i led sarebbero cmq un fastidio, faccio girare la TB Vegas al level 3 (circa 600 giri) e i led rimangono spenti e la silenziosità di tutto il case è su un ottimo livello, se ho una botta di tamarraggine :asd: e voglio vedere i led accesi imposto la TB Vegas a 950 giri, la silenziosità rimane su buoni livelli ma la ventola Enermax si inizia a sentire.
Ok, grazie :)
Magari puoi provare rimuovendo semplicemente il pannello laterale e verificando con una mano o un foglio, se senti un flusso d'aria o c'è l'effetto "risucchio" sulla griglia della ventola dell'alimentatore.
antoniotdi
15-02-2015, 16:33
Ok, grazie :)
Magari puoi provare rimuovendo semplicemente il pannello laterale e verificando con una mano o un foglio, se senti un flusso d'aria o c'è l'effetto "risucchio" sulla griglia della ventola dell'alimentatore.
Ok cerco di verificare, a limite dai... se non riesco col foglio di carta entro un paio di giorni vedo di estrarre l'alimentatore cosi faccio una prova seria visto che ho anche il misuratore di watt, analizzo in diretta se e quando parte la ventola dell'Alimentatore ;)
P.S.
nel tuo caso un Pico Psu potrebbe essere anche una ottima scelta, silenziosità 0 db
FrancoC.
15-02-2015, 16:49
La ventola si dovrebbe osservare facilmente dalla parte posteriore, attraverso la griglia di espulsione aria dell'ali, magari illuminando l'interno (sempre attraverso la griglia) con una torcia.
conan_75
15-02-2015, 17:08
@antoniotdi
Visto che anch'io ho adocchiato questo psu sfx, ne approfitto per chiederti se effettivamente la ventola rimane ferma fino al raggiungimento dei 55° nell'alimentatore (che dovrebbero corrispondere a circa il 40% del carico, quindi intorno ai 120W).
Io lo vorrei prendere per una configurazione molto leggera con la quale dovrebbe lavorare teoricamente sempre entro quei limiti, quindi rimanere praticamente sempre fermo. La cpu infatti sarebbe una Intel a basso consumo (tdp di 35W), con un dissipatore tipo il tuo Noctua, poi per il resto niente scheda grafica, nessun lettore, solo una scheda audio ed un ssd (forse anche un hdd da 1TB WD Green, ma poco probabile).
Sulla carta un psu come il Silverstone dovrebbe rimanere in modalità fanless. Per questo lo sceglierei, avendo come obbiettivo la massima silenziosità.
Il case sarebbe molto simile al Lian Li: compatto, in alluminio e chiuso su tutti i lati, tranne il posteriore e l'inferiore (griglia per una eventuale ventola da 120 o 140 in ingresso). Ovviamente non farei fori e vorrei evitare di aggiungere ventole sempre per il discorso massima silenziosità.
Grazie mille e complimenti per il lavoro di modding!
Volendo un sistema del genere lo porti con un piccolo picopsu da 75w.
Sì, avete ragione riguardo la scelta di un pico-psu, e ci ho anche pensato, ma:
- sono più difficilmente reperibili;
- il costo tra unità interna e brick esterno supera decisamente i 50 euro del Silverstone;
- avrei lo svantaggio dei mini-pc con ali esterno, senza però avere un mini-pc. Non mi attira per nulla infatti abbinare un brick ad un case sì compatto ma certo non mini, che è già predisposto per ospitare al suo interno un alimentatore. D'altra parte la soluzione mini-case l'ho dovuta scartare, vista la necessità di installare una scheda audio pci a piena altezza e profonda circa 18cm.
antoniotdi
15-02-2015, 18:15
La ventola si dovrebbe osservare facilmente dalla parte posteriore, attraverso la griglia di espulsione aria dell'ali, magari illuminando l'interno (sempre attraverso la griglia) con una torcia.
Sì, avete ragione riguardo la scelta di un pico-psu, e ci ho anche pensato, ma:
- sono più difficilmente reperibili;
- il costo tra unità interna e brick esterno supera decisamente i 50 euro del Silverstone;
- avrei lo svantaggio dei mini-pc con ali esterno, senza però avere un mini-pc. Non mi attira per nulla infatti abbinare un brick ad un case sì compatto ma certo non mini, che è già predisposto per ospitare al suo interno un alimentatore. D'altra parte la soluzione mini-case l'ho dovuta scartare, vista la necessità di installare una scheda audio pci a piena altezza e profonda circa 18cm.
ecco sono riuscito a vederla, heaven 4 gpu stock, circa 125 watt e la ventola dell'Ali rimane ferma
https://www.youtube.com/watch?v=8zyNBORn70U
Grande!
Ma il pc era acceso da un po' o lo hai messo in funzione per questo test?
Al momento del video da quanto era cominciato il test?
antoniotdi
15-02-2015, 18:28
Grande!
Ma il pc era acceso da un po' o lo hai messo in funzione per questo test?
Al momento del video da quanto era cominciato il test?
gli ho fatto una passata al bench e ho visto io, poi ho preso il cell e ho fatto una seconda passata registrando, 120 watt non lo scalfiscono nemmeno a quell'Ali :D
Ottimo!
Grazie ancora.
Proprio quello che volevo sentire :cincin:
Certo il tuo è sicuramente più aerato avendo vari fori e una bella ventolona in ingresso, però in compenso il mio dovrebbe produrre molto meno calore, consumando pochissimo.
antoniotdi
15-02-2015, 18:48
Ottimo!
Grazie ancora.
Proprio quello che volevo sentire :cincin:
Certo il tuo è sicuramente più aerato avendo vari fori e una bella ventolona in ingresso, però in compenso il mio dovrebbe produrre molto meno calore, consumando pochissimo.
un i5 3570k e una gtx 750 Ti Sc, e tutto il resto dell'Hw gli fanno il solletico, col tuo pc figurati..... quell'Ali andrà in letargo :)
sandmara
16-02-2015, 10:35
Buon giorno a tutti, sono capitato per caso in questa discussione, l'ho letta per buona parte e ora sono a chiedere il vostro consiglio per un Htpc che vorrei assemblare.
Uso: Mediaplayer con Xbmc + MPC-HC, Internet, Youtube, e come piccolo Server Dlna per distribuire contenuti su seconda Smart-Tv e disposiviti mobili.
SO: Win 8.1 64bit.
Programmi: oltre a Xbmc + Mpc-Hc, Serviio come Media Server che mi fa anche la transcodifica al volo dei file H.265 sulle 2 Smart-Tv che non supportano il codec.
No gaming o altro, al massimo Office.
Devo sostituire un vecchio Pc con Pentium E-2180 che oltre a essere rumoroso, non riesce a riprodurre file H.265.
Collegamento Lan alla rete domestica e Hdmi ad una Smart-Tv.
Il Pc sarà acceso solo quando necessario e verrà inserito in un mobile con queste misure: 40x40x40 cm.
Avrei pensato a questa configurazione:
Case: LC-Power 1370BII, con ali. integrato da 90W con ventolina
MB: ASRock Mod 1150 B85M-ITX
Proc.: Intel Pentium G3420 Box
Ram: 2x4Gb DDR3-1600 (e qui chiedo consigli)
Storage: Incerto se un solo SSD per SO più programmi e un Hdd esterno USB 3.0 già in mio possesso,
oppure SSD per SO più Hdd interno (eventualmente ho un Seagate Barracuda da 500Gb da riciclare).
O meglio ancora un SSD più capiente per SO + storage ?
Accetto consigli.
Grazie per il vostro aiuto.
huracan.1
16-02-2015, 13:42
ciao a tutti, l'anno scorso avevo assemblato un gagliardo itx su un Cooltek U2 che avevo presentato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40622366&postcount=26149)
da allora non mi sono più aggiornato sulle novità e dovendo assemblare un nuovo PC mini itx mi chiedevo se nel frattempo sono usciti case ancora più piccoli con un'estetica accattivante, magari addirittura fanless
riassumendo:
- mini itx
- costruzione in alluminio estetica curata
- 2 HD 2,5"
- NO VGA
- fanless sarebbe ottimale
però non mi piacciono quelli con la superficie coperta da "alette" tipo questo tanto per intendersi
http://www.abload.de/img/tc-100a0684.jpg
qualche suggerimento?
ertortuga
16-02-2015, 22:41
http://www.streacom.com/news-item/introducing-alpha/
Make no mistake, whilst on the surface ALPHA cases may look almost identical, not a single part from any previous case has been re-utilized. More than just a product revision, it is a total reboot and lays the foundation for future product compatibility, expansion, and manufacturing processes.
...
Individual case improvements include:
FC5 – Redesigned bottom panel with higher strength, improved convection and more drive options
F7C – Added supports for 92mm fan and larger side venting for more airflow
FC8 – Top panel holes replaced with stealth side panel vent, cleaner looks and reduced internal dust
FC8 – Redesigned heatsink, sleeker, more balanced, less industrial looking and much easier to clean
F7C & FC8 – Single piece extruded top panel, virtually unbreakable design, better fit
F7C & FC8 – Simplified drive tray with easier installation, more drives and more component clearance
F7C & FC8 – Dedicated SSD mounting brackets for easier installation
FC5, FC9, FC10 – USB ports are now on both sides for better accessibility and balance
FC5, FC9, FC10 – Thicker top panel brackets reduces the chance of thread damage
FC5, FC9, FC10 – New silicon feet pads for better dampening, grip and surface protection
FC9 & FC10 – New drive tray with variable position drive mounting
FC10 – Standard width CPI expansion slots for dual card support
Nuova build uso office "con benefici":
Prima parte:
Build spec.:
- Case Lian Li modello PC-Q07B miniITX USB 3.0 senza alimentatore
- Alimentatore ATX Thermaltake München 430 Watt fan 12cm silent connettore 20/24 pin + ATX 12V 4+4 pin + SATA + molex certificato 80 PLUS
- Motherboard sock. FM2+ Gigabyte GA-F2A88XN-WiFi chipset AMD 88X miniITX form factor
- APU AMD sock. FM2+ CPU A10-7800 quad core 4x16 Kb + 2x96Kb cache L1 2x2Mb cache L2 3500Mhz 3900Mhz Turbo frequency GPU Ati R7 TDP 65 Watt boxed unloked edition
- Kit dissipatore attivo a liquiodo AIO x CPU Intel / AMD Corsait Hydro H60 (radiatore 12x15,2x2,7cm - fan 12x12x2,5cm)
- Ventola aggiuntiva Scythe 12x12x1,2cm Slip Stream SY1212SL12M 1600RPM 38,05CFM 28,89dBA
- 1x da kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Crucial Ballistix Tactical 2x4Gb Pc3-14900 C.l. 9-9-9-27 1,5v BLT2CP4G3D1869DT1TX0CEU
- HDD da 2,5" Western Digital VelociRaptor 1Tb 10.000 RPM 64Mb cache S-ATAIII WD1000CHTZ
- Unita’ Hot Swap Icy Dock MB994IPO-3SB
- HDD da 3,5" Western Digital VelociRaptor 500GB 10.000 RPM 64MB cache SATA3 WD5000HHTZ
- Masterizzatore Samsung SN-208FB/BEBE DVD±R 8X / ±RW dual layer slim S-ATA nero
Qualche foto veloce:
http://i.imgur.com/jFBumm4b.jpg
http://i.imgur.com/rutXjjLb.jpg
http://i.imgur.com/YhD5TODb.jpg
http://i.imgur.com/a1hviOzb.jpg
http://i.imgur.com/OG7uf8nb.jpg
http://i.imgur.com/IuC7ObTb.jpg
A domani per finire l'assemblaggio dell'alimentazione, gia' cablata, per la prima accensione e test funzionalita' e rumorosita'
maxmax80
17-02-2015, 21:24
troppo piccole le foto...
ottimo sistemino, ma il dissi cpu sembra un po' impiccato li dentro..
Non scaldano troppo i rapitori?
troppo piccole le foto...
ottimo sistemino, ma il dissi cpu sembra un po' impiccato li dentro..
Domani cambio le foto con quelle più grandi. Il kit suo sembra sacrificato perché tutto ci sta a pennello. Nonostante questo lo spazio è sfruttato per far andare tutto senza problemi. Ho testato sia la pompa che i tubi in diverse posizioni e quella a S sembra la migliore senza tagliare i tubi.
Non scaldano troppo i rapitori?
I Wd Velociraptor non scaldano più del dovuto. Il principale ha l'ice pack ed è posizionato nella parte bassa e più fresca, vicino ad una ventola in estrazione, l'altro in un box in metallo ben congegnato e con una ventola attiva a tenerlo fresco. Credo di non aver mancato di considerare nulla, almeno spero
Nuova build uso office "con benefici":
Prima parte:
Build spec.:
- Case Lian Li modello PC-Q07B miniITX USB 3.0 senza alimentatore
- Alimentatore ATX Thermaltake München 430 Watt fan 12cm silent connettore 20/24 pin + ATX 12V 4+4 pin + SATA + molex certificato 80 PLUS
- Motherboard sock. FM2+ Gigabyte GA-F2A88XN-WiFi chipset AMD 88X miniITX form factor
- APU AMD sock. FM2+ CPU A10-7800 quad core 4x16 Kb + 2x96Kb cache L1 2x2Mb cache L2 3500Mhz 3900Mhz Turbo frequency GPU Ati R7 TDP 65 Watt boxed unloked edition
- Kit dissipatore attivo a liquiodo AIO x CPU Intel / AMD Corsait Hydro H60 (radiatore 12x15,2x2,7cm - fan 12x12x2,5cm)
- Ventola aggiuntiva Scythe 12x12x1,2cm Slip Stream SY1212SL12M 1600RPM 38,05CFM 28,89dBA
- 1x da kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Crucial Ballistix Tactical 2x4Gb Pc3-14900 C.l. 9-9-9-27 1,5v BLT2CP4G3D1869DT1TX0CEU
- HDD da 2,5" Western Digital VelociRaptor 1Tb 10.000 RPM 64Mb cache S-ATAIII WD1000CHTZ
- Unita’ Hot Swap Icy Dock MB994IPO-3SB
- HDD da 3,5" Western Digital VelociRaptor 500GB 10.000 RPM 64MB cache SATA3 WD5000HHTZ
- Masterizzatore Samsung SN-208FB/BEBE DVD±R 8X / ±RW dual layer slim S-ATA nero
Qualche foto veloce:
http://i.imgur.com/jFBumm4b.jpg
http://i.imgur.com/rutXjjLb.jpg
http://i.imgur.com/km9qMvDb.jpg
http://i.imgur.com/a1hviOzb.jpg
http://i.imgur.com/IuC7ObTb.jpg
http://i.imgur.com/OG7uf8nb.jpg
A domani per finire l'assemblaggio dell'alimentazione, gia' cablata, per la prima accensione e test funzionalita' e rumorosita'
Interessato a sapere come l'H60 tiene a bada quella cpu . Facci sapere le temp ! :)
memory_man
19-02-2015, 13:53
Scusate una domanda:
sono alla ricerca di un pico psu, guardando su ebay ne ho trovati da 160w a 26 euro e rotti compresa la spedizione. ero rimasto che costavano molto di più o sbaglio?
A quelli bisogna aggiungere un brick ma quello lo ho giù (va bene anche se è da meno watt, giusto? tanto ci devo alimentare un itx che farà al massimo massimo 50)
Se qualcuno vuole dare un'occhiata all'annuncio è nominato così
DC-ATX-160W Dc 12v Pico ATX Switch PSU Car Auto Mini ITX PC ATX Power Supply 160
memory_man
19-02-2015, 15:13
ma quindi quello che trovo su ebay va bene, non è una fregatura?
poi con che sistema si fissa l'IN della corrente al case? ci sono viti o rimane il cavetto penzolante?
e altra cosa, come brick poso usare un qualsiasi da 12 per notebook o occorre qualche specifica particolare?
sandmara
19-02-2015, 22:27
Buon giorno a tutti, sono capitato per caso in questa discussione, l'ho letta per buona parte e ora sono a chiedere il vostro consiglio per un Htpc che vorrei assemblare.
Uso: Mediaplayer con Xbmc + MPC-HC, Internet, Youtube, e come piccolo Server Dlna per distribuire contenuti su seconda Smart-Tv e disposiviti mobili.
SO: Win 8.1 64bit.
Programmi: oltre a Xbmc + Mpc-Hc, Serviio come Media Server che mi fa anche la transcodifica al volo dei file H.265 sulle 2 Smart-Tv che non supportano il codec.
No gaming o altro, al massimo Office.
Devo sostituire un vecchio Pc con Pentium E-2180 che oltre a essere rumoroso, non riesce a riprodurre file H.265.
Collegamento Lan alla rete domestica e Hdmi ad una Smart-Tv.
Il Pc sarà acceso solo quando necessario e verrà inserito in un mobile con queste misure: 40x40x40 cm.
Avrei pensato a questa configurazione:
Case: LC-Power 1370BII, con ali. integrato da 90W con ventolina
MB: ASRock Mod 1150 B85M-ITX
Proc.: Intel Pentium G3420 Box
Ram: 2x4Gb DDR3-1600 (e qui chiedo consigli)
Storage: Incerto se un solo SSD per SO più programmi e un Hdd esterno USB 3.0 già in mio possesso,
oppure SSD per SO più Hdd interno (eventualmente ho un Seagate Barracuda da 500Gb da riciclare).
O meglio ancora un SSD più capiente per SO + storage ?
Accetto consigli.
Grazie per il vostro aiuto.
Up
Qualcuno che per favore mi da un consiglio ?
maxmax80
20-02-2015, 00:24
Boh...io andrei di amazon.de solo per la serietà..
la serietà con la quale usano i paradisi fiscali e sfruttavano la monodopera su territorio tedesco?
anche no...
heimdall
20-02-2015, 09:44
Salve, avevo inziato una discussione in un altra sezione, ma mi trovo di fronte ad un dubbio che spero voi, più esperti della specifica materia, mi potreste aiutare a risolvere. :)
Riassunto delle puntate precedenti:
Mi sto assemblando due mini pc, uno per gaming e applicazioni più impegnative, l'altro per uso generico (internet, office, gaming leggero occasionale). I componenti li ho trovati un pò in giro (usati o nuovi) :D
Ecco le configurazioni:
Mini PC1:
Case Antec isk600
CPU Intel i5 2400
Asus P8H77-I mini-itx
RAM Ares G.Skill F3 DDR3 4x2GB
Zotac GeForce GTX 660Ti Amp Edition
Dissi Cooler Master Hyper 101
Antec HCG 620W Bronze 80+
SSD Samsung 850 EVO 250 Gb
HD Seagate Barracuda 500Gb 7200 rpm
Masterizzatore slim
Mini PC2:
Case Lian Li TU200
CPU AMD A10 5700 3.4Ghz
Dissi Gelid Slim Silence A Plus
MSI FM2-A75IA-E53 wifi mini-itx
RAM Corsair XMS3 1600 2x2GB
Il dubbio riguarda HD e ali. Vorrei utilizzare i miei vecchi WD raptor da 74 Gb a 10000 rpm in raid 0, oltre un HD per lo storage, solo che avrei trovato un bel Seasonic SSR-450RM G-450 ma nel case temo non entri.
Ho fatto ricerche in rete, e tutti coloro che hanno un ali modulare superiore alla lunghezza standard (140 mmm) hanno eliminato, totalmente o parzialmente, la gabbia porta HD e montato un unico disco.
L'unica eccezione che sono riuscito a trovare sembrerebbe questa:
http://img.laruche.com/1222813-lian-li-pctu200-28-.jpg
tra l'altro pare proprio monti un Seasonic modulare ...
Senza ascoltare il buon consiglio di Antoniotdi ho preso lo zalman cnps8900; i noctua, purtroppo, hanno colori che non mi piacciono...
Con case Inter-Tech Mini ITX E-I5 e mobo asrock h81m-itx wifi il case non si chiude; c'è un'interferenza di 2 - 3 mm (ad occhio) con la parete laterale.
Sto pensando di fresare la parete nel punto di interfenza ma ho sentito Inter Tech e non dispongono di quel tipo di ricambi (!) per cui, se le cose vanno male, tocca cambiare case...
Per adesso ho risolto con una parete autocostruita in plastica translucida di solo 1 mm di spessore (con l'ovvia conseguenza che tende a deformarsi).
Questo il risultato, quasi, finale; se trovo un fresatore gli commissiono la modifica alla parete ma la ricerca è ardua (sperando poi che non mi chieda un rene...).
Case ad uso solo htpc, alla fine di un film temperatura mobo e cpu 29°C.
Ah.. filtro magnetico in ultima immagine provvisorio, l'ho preso in prestito dal desktop tanto per vedere più o meno l'effetto.
http://s4.postimg.org/642752ukt/image.jpg
http://s9.postimg.org/behxpexnz/image.jpg
http://s28.postimg.org/4oe8dbojx/image.jpg
Ciao ragazzi, cosa ne pensate dei nuovi SilverStone Sugo SG13B / SG13B-Q?
Drive: 3.5” x 1 or 2.5”x2 , 2.5”x1
Front Fan: 1 x 120mm/140mm fan slot compatible with radiator(option)
Side: Oversized vents
Top: Oversized vents
Power Supply: Standard PS2(ATX)
Expansion Card: Compatible up to 10.5” long, width restriction-5.11"
Dimension: 222mm (W) x 181 mm (H) x 285 mm (D) 11.5 liters
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Silverstone/news/SilverStone_SG13B_03.jpg
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Silverstone/news/SilverStone_SG13B_02.jpg
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Silverstone/news/SilverStone_SG13B_04.jpg
TulipanZ
22-02-2015, 14:04
Esternamete le misure sono le stesse....
I vecchi sugo 05 o 06 potevano montare dissipatori fino a 80mm e questo invece fino a 61mm. Hanno fatto peró la predisposizione per i cooler all in one a liquido e fatto in modo da poter montare un disco da 2.5 davanti alla scheda madre. In piú possono montare alimentatori standard.
Le porte usb3 frontali e un look un pó piú aggressivo. Dicimo che si sono aggiornati alle mode del momento. Niente di nuovo.
Sembra cmq che si troverá in rete intorno ai 40+iva. Sicuramente un best buy in confronto ai soliti cooler master elite della stessa fascia di prezzo.
antoniotdi
22-02-2015, 14:15
Senza ascoltare il buon consiglio di Antoniotdi ho preso lo zalman cnps8900; i noctua, purtroppo, hanno colori che non mi piacciono...
Con case Inter-Tech Mini ITX E-I5 e mobo asrock h81m-itx wifi il case non si chiude; c'è un'interferenza di 2 - 3 mm (ad occhio) con la parete laterale.
Sto pensando di fresare la parete nel punto di interfenza ma ho sentito Inter Tech e non dispongono di quel tipo di ricambi (!) per cui, se le cose vanno male, tocca cambiare case...
Per adesso ho risolto con una parete autocostruita in plastica translucida di solo 1 mm di spessore (con l'ovvia conseguenza che tende a deformarsi).
Questo il risultato, quasi, finale; se trovo un fresatore gli commissiono la modifica alla parete ma la ricerca è ardua (sperando poi che non mi chieda un rene...).
Case ad uso solo htpc, alla fine di un film temperatura mobo e cpu 29°C.
Ah.. filtro magnetico in ultima immagine provvisorio, l'ho preso in prestito dal desktop tanto per vedere più o meno l'effetto.
http://s4.postimg.org/642752ukt/image.jpg
http://s9.postimg.org/behxpexnz/image.jpg
http://s28.postimg.org/4oe8dbojx/image.jpg
Vedi che succede a non ascoltare i consigli :read: :D il Noctua NH-L9i è alto 37 mm con tutta la ventola
A parte la battuta, si purtroppo anche io in passato ho imparato a mie spese che in ambiente mini itx, soprattutto quando si combatte con dimensioni ridotte, occorre dare assoluta precedenza alle misure per prevenire problemi in fase di installazione.
Sembra cmq che si troverá in rete intorno ai 40+iva. Sicuramente un best buy in confronto ai soliti cooler master elite della stessa fascia di prezzo.
Infatti, ho taciuto appositamente perché io ho un CM 130 Elite in uso e lo userei senza VGA (almeno per il momento, avendo un FM2+) e poi un HDD 3.5 + un SSD 2.5.
Secondo te gioverebbe al sistema questo case rispetto al CM 130 Elite?
Al momento uso un Big Shuriken Rev b + ventola frontale in estrazione [se metto in immissione non va bene dov'è il case), la laterale da 80mm è ferma (ma pensavo di metterci una 120 mm slim).
Sul Sugo probabilmente potrei agganciarne una sul lato della VGA, grande.
TulipanZ
22-02-2015, 17:37
Infatti, ho taciuto appositamente perché io ho un CM 130 Elite in uso e lo userei senza VGA (almeno per il momento, avendo un FM2+) e poi un HDD 3.5 + un SSD 2.5.
Secondo te gioverebbe al sistema questo case rispetto al CM 130 Elite?
Al momento uso un Big Shuriken Rev b + ventola frontale in estrazione [se metto in immissione non va bene dov'è il case), la laterale da 80mm è ferma (ma pensavo di metterci una 120 mm slim).
Sul Sugo probabilmente potrei agganciarne una sul lato della VGA, grande.
Il mio primo case ITX é stato appunto un Sugo 06 e ne sono diventato subito un grande fan. Potrebbe secondo me giovare qualcosa con questo nuovo modello. Magari peró attendi qualche review approfondita di qualche sito esperto del settore.
Guardando meglio nelle specifiche dice che puó montare una ventola frontale fino a 140mm.. Staresti bello fresco con una ventola cosí grande...
Il mio primo case ITX é stato appunto un Sugo 06 e ne sono diventato subito un grande fan. Potrebbe secondo me giovare qualcosa con questo nuovo modello. Magari peró attendi qualche review approfondita di qualche sito esperto del settore.
Guardando meglio nelle specifiche dice che puó montare una ventola frontale fino a 140mm.. Staresti bello fresco con una ventola cosí grande...
Anche a me i sugo 05/06 mi sono sempre molto piaciuti. Un leggero restyling le rilancerebbe sul mercato alla grande, insieme a una migliore predisposizione per i drive da 2.5 (in molti casi non c'è più bisogno di un drive da 3.5 a meno che se ne possegga già uno). Se non sbaglio sono tra i case più piccoli a supportare schede pci a doppio slot.
un i5 3570k e una gtx 750 Ti Sc, e tutto il resto dell'Hw gli fanno il solletico, col tuo pc figurati..... quell'Ali andrà in letargo :)
Alla fine ho preso il Silverstone da 300W.
Montato tutto, il pc nell'utilizzo normale sta sui 30W alla presa (considerando un'efficienza del psu all'80% circa, significa un carico effettivo intorno ai 24W).
Ovviamente la ventola dell'ali è sempre ferma. L'unica ventola in funzione è quella del dissipatore cpu (purtroppo un po' rumorosetta per i miei gusti).
Come avevo immaginato però, il fatto che il case sia chiuso completamente su 4 lati e che l'alimentatore non contribuisca ad espellere aria, comporta il ristagno del calore che il processore, seppur di soli 35W, comunque produce. E' poca cosa, visto che la temperatura rimane sui 40°, però potrebbe essere più bassa ed un minimo di "effetto fornetto" c'è. Stavo pensando se non sia il caso di inserire una ventola da 140 molto silenziosa a bassi giri sul fondo, per immettere aria fresca e smuovere quella calda accumulata all'interno.
L'unica controindicazione è data dalla scheda audio che sarebbe proprio poco sopra alla ventola e farebbe da barriera ad una buona parte del flusso d'aria.
Eventualmente che ventola consigliereste?
elevation1
03-03-2015, 08:18
ragazzi mi è arrivato un ssd msata 840 evo invece di quello sata 840evo... ora secondo voi conviene passare a tutta la trafila di rispedire il prodotto indietro e via dicendo o basta acquistare questo cavo?
http://www.amazon.it/StarTech-com-Cavo-Adattatore-Micro-Alimentazione/dp/B002OVNWSK/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1425370373&sr=1-1&keywords=cavo+micro+sata
Altra cosa secondo voi ci sono differenze sostanziali tra ssd msata e sata? grazie
salve a tutti.
ho una domanda...
ho un pc itx al quale vorrei montare un picopsu... ma prima di comprarlo vorrei sapere se potrebbe andare bene e da quanti watt comprarlo...
il pc è così composto:
scheda madre intel dg41mj (soket 775)
cpu intel pentium E6500
1x2gb ram ddr2
hdd 1x160gb sata
dissipatore con ventola da 120x120
che dite? posso montare il picopsu? e se si da quanti watt lo prendo? e il brick esterno da quanti watt?
grazie!!
ragazzi, oltre alla domanda precedente, ne avrei un'altra...
sapreste consigliarmi un case m-itx per l'hardware del messaggio precedente (tenendo in considerazione che come dissipatore ho un scythe big shuriken e come alimentatore il picopsu)??
lo voglio veramente piccolo... giusto che ci entri un hdd (3,5 o 2,5... è indifferente)... e il dissipatore detto sopra (anche senza ventola).. poi me lo aggiusto io con una mod al case e la ventola ce la faccio stare (anche esterna)...
tanto il pc non si vede!!
ora ho un case nilox mi100 (33x22x13H), a me interessa che stia sui 22x22x10H cm....è troppo profondo quello che ho ora! se poi fosse 20x20x10... sarebbe perfetto!!
grazie ragazzi!
ishtar1900
05-03-2015, 12:13
Io ho comprato tempo fa un Chieftech IX-01B e tutto sommato, visto anche il costo ( meno di 30 euro la versione senza alimentatore), credo tu possa prenderlo in considerazione. Misura 22x20x6 cm e puo montare dischi da 2.5.
Io ho comprato tempo fa un Chieftech IX-01B e tutto sommato, visto anche il costo ( meno di 30 euro la versione senza alimentatore), credo tu possa prenderlo in considerazione. Misura 22x20x6 cm e puo montare dischi da 2.5.
grazie della risposta...
è interessante come case... devo solo verificare se modificandolo mi ci entra il dissipatore... anche senza ventola....
altra cosa che devo verificare è se l'alimentatore compreso da 90watt potrebbe bastare... per il mio sistema... così evito di comprare il picopsu...
ishtar1900
05-03-2015, 12:51
La versione con l'alimentatore costa quasi 60 euro in piu, a mio avviso non li vale, con meno ti compri un picopsu + alimentatore piu performante, io ne ho preso uno 200w wide range su aliexpress e ho speso circa 50 euro alimentatore da 19v (150w) incluso.
La versione con l'alimentatore costa quasi 60 euro in piu, a mio avviso non li vale, con meno ti compri un picopsu + alimentatore piu performante, io ne ho preso uno 200w wide range su aliexpress e ho speso circa 50 euro alimentatore da 19v (150w) incluso.
Te ne posso chiedere link in prvt?
memory_man
05-03-2015, 16:39
Su eBay ho trovato il pico PSU a 12 euro spedito da honk Kong..poi si aggiunge il Brick ma rimane un prezzo basso
Come fate a fidarvi di quei prodotti, io non li comprerei.
memory_man
05-03-2015, 22:33
Perché?
__steve__
05-03-2015, 22:47
Perché?
Un buon alimentatore dovrebbe essere il primo passo per ogni PC che si vuole far funzionare bene e a lungo, e un buon alimentatore NON costa 12€. Semplice. Già i pico PSU "originali" non sono il massimo quanto a "pulizia" delle tensioni erogate (anche se quello che conta molto è il brick esterno), figuriamoci questa roba di qualità oggettivamente scarsa. Che poi funzioni (almeno fino al primo sbalzo di tensione) non lo metto in dubbio, ma di sicuro non lo monterò mai su un mio PC.
Non è tutto oro quello che luccica... ;)
maxmax80
06-03-2015, 00:40
mah, se non ricordo male ci sono dei pico orginali che hanno efficienze anche elevate...
memory_man
06-03-2015, 07:36
Sarà..
Fatto sta che il mio precedente pico ha funzionato 24/7 per 6 anni senza mai un problema
Sir Alamon
06-03-2015, 08:25
salve ragazzi avrei intenzione di assemblare una macchina mini-itx elegante ma da gaming.
Avevo adocchiato come case l'in win 901, ma leggo di persone con temperature allucinanti con questo case.
Qualcuno che lo ha può dirmi se utilizzando gli spazi predisposti (una 120 davanti, una 92 dietro e 2x120 nel blocco posteriore) la situazione è così drammatica?
Grazie
Un buon alimentatore dovrebbe essere il primo passo per ogni PC che si vuole far funzionare bene e a lungo, e un buon alimentatore NON costa 12€. Semplice. Già i pico PSU "originali" non sono il massimo quanto a "pulizia" delle tensioni erogate (anche se quello che conta molto è il brick esterno), figuriamoci questa roba di qualità oggettivamente scarsa. Che poi funzioni (almeno fino al primo sbalzo di tensione) non lo metto in dubbio, ma di sicuro non lo monterò mai su un mio PC.
Non è tutto oro quello che luccica... ;)
E tutto quello che luccica spesso è prodotto in Cina...!
Tapatalk'd on the run!
ho deciso prendo un M350... dimensioni: 19x21x6,2H...
solo che devo capire se per la mia configurazione:
scheda madre intel dg41mj (soket 775)
cpu intel pentium E6500
1x2gb ram ddr2
hdd 1x160gb sata
dissipatore con ventola da 120x120
basta un picopsu da 160W + brik da 120W...
mi consigliate?
grazie!
Un buon alimentatore dovrebbe essere il primo passo per ogni PC che si vuole far funzionare bene e a lungo, e un buon alimentatore NON costa 12€. Semplice. Già i pico PSU "originali" non sono il massimo quanto a "pulizia" delle tensioni erogate (anche se quello che conta molto è il brick esterno), figuriamoci questa roba di qualità oggettivamente scarsa. Che poi funzioni (almeno fino al primo sbalzo di tensione) non lo metto in dubbio, ma di sicuro non lo monterò mai su un mio PC.
Non è tutto oro quello che luccica... ;)
Quotone.
Aggiungo: in questo modo si alimenta un mercato di scarsa qualità, poi mi chiedo se hanno il marchio CE.
Pensa per risparmiare 20 euro magari si da fuoco a casa.
ishtar1900
06-03-2015, 20:55
Ovviamente ognuno è libero di pensarla come crede, ma, senza voler creare alcuna polemica, scartare a priori determinati oggetti solo per la provenienza geografica lo ritengo limitativo e anche discutibile. Considerando anche che la maggior parte dell'elettronica di consumo ( oggetti finiti e/o parti/accessori) sono prodotti in Cina. Se qualcuno di voi ha a che fare con pc e componenti da parecchi anni non puo smentire il fatto che pure marche blasonate hanno messo in commercio articoli fallati,mal assemblati,pure pericolosi, ma nessuno si sognerebbe di scartarli a priori. A me qualche anno fa, tanto per rimanere in tema, si è "fuso" un Enermax ( pagato profumatamente e con tanto di marchio CE) dopo un neanche un anno di vita, fiammata e puzzo di fumo compresi e si è "trascinato" nella "tomba" la scheda madre.
Inoltre valutare in base al prezzo è quanto di piu sbagliato si possa fare, forse bisognerebbe chiedersi invece quanto margine applichino i cosidetti venditori "fidati" di prodotti "fidati" .
Ps
Ci tengo a precisare che non ho alcun interesse ne a promuovere ne a stroncare determinati articoli, condivido con voi solo il mio parere in base all' esperienza personale.
__steve__
07-03-2015, 13:39
Ovviamente ognuno è libero di pensarla come crede, ma, senza voler creare alcuna polemica, scartare a priori determinati oggetti solo per la provenienza geografica lo ritengo limitativo e anche discutibile. Considerando anche che la maggior parte dell'elettronica di consumo ( oggetti finiti e/o parti/accessori) sono prodotti in Cina. Se qualcuno di voi ha a che fare con pc e componenti da parecchi anni non puo smentire il fatto che pure marche blasonate hanno messo in commercio articoli fallati,mal assemblati,pure pericolosi, ma nessuno si sognerebbe di scartarli a priori. A me qualche anno fa, tanto per rimanere in tema, si è "fuso" un Enermax ( pagato profumatamente e con tanto di marchio CE) dopo un neanche un anno di vita, fiammata e puzzo di fumo compresi e si è "trascinato" nella "tomba" la scheda madre.
Inoltre valutare in base al prezzo è quanto di piu sbagliato si possa fare, forse bisognerebbe chiedersi invece quanto margine applichino i cosidetti venditori "fidati" di prodotti "fidati" .
Ps
Ci tengo a precisare che non ho alcun interesse ne a promuovere ne a stroncare determinati articoli, condivido con voi solo il mio parere in base all' esperienza personale.
La provenienza geografica non l'ho mai nemmeno citata, d'altronde come qualcun'altro diceva praticamente tutto in questo campo è prodotto in Cina...quello che conta è la qualità! Eventuali certificazioni, test, progettazioni accurate, materiali e componenti di un livello decente...hanno un costo e spesso (non sempre, come dimostra l'Enermax morto dopo un anno) fanno la differenza. Sono d'accordo sul fatto che il prezzo non possa essere preso come riferimento assoluto dato che non sappiamo quanto ci guadagna chi rivende...ma è comunque un buon indicatore generale della qualità.
Soprattutto per un componente delicato quale è l'alimentatore preferisco "stare dalla parte della ragione" evitando prodotti del genere :)
__steve__
07-03-2015, 13:54
mah, se non ricordo male ci sono dei pico orginali che hanno efficienze anche elevate...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=207
Il pico in sé è effettivamente molto efficiente, ma una volta che consideri l'insieme brick+pico l'efficienza cala parecchio...forse maggiore di un normale atx ai bassissimi carichi, ma comunque non così eccezionale come si legge di solito ;)
Un pico alimentato a 19V va già meglio (e fra l'altro costano pure meno i brick da 19V), ma come metro di paragone un BeQuiet System Power 7 da 300w (fascia entry level) con 22.5W di carico ha già un efficienza del 74%... http://uk.hardware.info/reviews/4683/3/45-psus-tested-at-very-low-loads-which-one-is-the-most-efficient-225-watt-test
Salve Ragazzi, ho appena ordinato un MSI Z97 Nightblade, volevo qualcosa di piccolo e potente da tenere in uno spazio piccolo (causa imminente trasloco) qualcuno lo ha provato o lo possiede? grazie
maxmax80
12-03-2015, 23:01
Salve Ragazzi, ho appena ordinato un MSI Z97 Nightblade, volevo qualcosa di piccolo e potente da tenere in uno spazio piccolo (causa imminente trasloco) qualcuno lo ha provato o lo possiede? grazie
urka!
poi postaci un bel po' di foto (anche dell' interno) che in rete se ne vedono poche, eh!!;)
urka!
poi postaci un bel po' di foto (anche dell' interno) che in rete se ne vedono poche, eh!!;)
CErtamente!!
L'ho trovato nuovo a 295 spedito, da ieri è tornato a 340, speriamo sia il modello esatto con tutto al posto giusto! spero mi arrivi per mercoledì !!!:D
[Kommando]
14-03-2015, 00:07
Che voi sappiate esistono in commercio case simili all'Alienware Area51? O cmq case con forme "strane"?
Sir Alamon
14-03-2015, 17:16
alla fine ho preso l'inwin 901, pagato 120€
Devo dire che come materiali è il miglior case ITX che abbia mai visto. Il blocco di alluminio è praticamente unico (eccezion fatta per il posteriore che si leva per montare un rad da 120), i vetri temperati oscurati sono belli spessi e soprattutto bellissimi. I cavi sono già posizionati in maniera da risultare nascosti alla vista di fabbrica. Il sistema di aggancio del lettore dvd slim è intelligentissimo (per risparmiare sullo spazio viene alimentato da un cavetto per floppy!), e ci si lavorà dentro benissimo.
Inoltre è veramente difficile trovare una VGA che non ci stia. Lo spazio per gli hard disk è veramente alto (4 totali, di cui 2 sia per 2,5 che per 3,5, praticamente in un mini itx potete mettere 2 ssd e 2 hd da 4tb l'uno).
Unico neo la ventilazione se siete ad aria (1x 120 davanti e una 92 dietro), se invece montate un liquido la ventola posteriore diventa da 120 e si va un po' meglio, ma il rad esterno è bruttino.
ho deciso prendo un M350... dimensioni: 19x21x6,2H...
solo che devo capire se per la mia configurazione:
scheda madre intel dg41mj (soket 775)
cpu intel pentium E6500
1x2gb ram ddr2
hdd 1x160gb sata
dissipatore con ventola da 120x120
basta un picopsu da 160W + brik da 120W...
mi consigliate?
grazie!
alla fine ho comprato un MS-Tech I-70 (ali 120w + brick 120w) e un Itek kiwi (ali 120w + brick 65w)
alla fine ho montato il tutto sul kiwi, utilizzando il brick dell'ms-tech....
Spesa totale: 110 €!!
se avessi comprato l'M350 + picopsu + brick, avrei speso la stessa cifra, ma avrei avuto un case in meno....
devo dire che sono soddisfatto per l'itek... l'mstech ora lo utilizzerò per un firewall con scheda madre jetway con 5 lan! monterà una cpu atom 2500 (così il brick da 65watt basterà)!!
Saluti Andrea!!
alla fine ho preso l'inwin 901, pagato 120€
Devo dire che come materiali è il miglior case ITX che abbia mai visto. Il blocco di alluminio è praticamente unico (eccezion fatta per il posteriore che si leva per montare un rad da 120), i vetri temperati oscurati sono belli spessi e soprattutto bellissimi. I cavi sono già posizionati in maniera da risultare nascosti alla vista di fabbrica. Il sistema di aggancio del lettore dvd slim è intelligentissimo (per risparmiare sullo spazio viene alimentato da un cavetto per floppy!), e ci si lavorà dentro benissimo.
Inoltre è veramente difficile trovare una VGA che non ci stia. Lo spazio per gli hard disk è veramente alto (4 totali, di cui 2 sia per 2,5 che per 3,5, praticamente in un mini itx potete mettere 2 ssd e 2 hd da 4tb l'uno).
Unico neo la ventilazione se siete ad aria (1x 120 davanti e una 92 dietro), se invece montate un liquido la ventola posteriore diventa da 120 e si va un po' meglio, ma il rad esterno è bruttino.
Veramente interessante! Ho sentito parlare pochissimo di questo case, e non mi era mai nemmeno passato di testa di comprarne uno. Non e' compattissimo, ma anche a me piace molto il design di questo tipo. Simile a un classico tower, ma tutto molto piu' piccolo :D
Sir Alamon
15-03-2015, 10:11
Considera che dal vivo è molto più piccolo di quello che sembra in foto o dalle dimensioni teoriche. È veramente studiato bene e molto compatto. Inoltre non devi rinunciare a niente tranne alla mobo itx
o dalle dimensioni teoriche.
Molto bello, veramente di design.
Pero le dimensioni son le dimensioni che su quel modello sviluppano un volume di oltre 23 litri, mica pochi :D
Sir Alamon
15-03-2015, 11:36
Beh chiaro non è un htpc, quello che volevo dire è che viste anche le sue forme arrotondate sembra più piccolo di quello che in effetti è
eh sì, per tenerlo in casa è davvero bello. Costoso, ma credo che ne valga la pena :D
Purtroppo io ho bisogno di portare il desktop in giro, e mi serviva qualcosa inferiore a 14-15 litri. Ho preso il CM 110 prima che uscissero Silverstone SG13 e Raijintek Metis, che sono gli unici due (credo) ad avere slot PSU ATX e doppio slot PCI in meno spazio del CM110.
Sir Alamon
16-03-2015, 05:35
altrimenti si può pensare di prendere una vga itx
Sir Alamon
16-03-2015, 08:18
bello il rajintek, non l'avevo mai visto!
http://www.ixbt.com/short/images/2015/Mar/3_575px.jpg
gli attacchi del dissipatore sembrano fuori standard... peccato
e poi niente quad channel
Sir Alamon
16-03-2015, 13:54
sì gli attacchi sono proprietari, ma è fornito un dissi quando compri la scheda.
Non so a chi serve un prodotto del genere, comunque
ragazzi, sapete consigliarmi una scheda madre itx con 5 o 6 porte lan?
vorrei utilizzarla per installarci pfsense (firewall)...
il case è un MS-Tech I-70 (senza spazio per scheda di espansione), quindi le 5 o 6 porte lan devono essere integrate nella motherboard!
ho visto la Jetway JNF9D-2550 o la Jetway JNF99-525
+
3x Gigabit LAN Daughterboard Module
ma in totale (in entrambi i casi) mi viene a costare più di 200 €!!
esiste qualcosa a meno??
grazie!
gli attacchi del dissipatore sembrano fuori standard... peccato
e poi niente quad channel
si possono montare i noctua d9l e u9s per server (narrow square). Dovrebbero andare piu che bene.
Anche in dual channel e' senza dubbio la piattaforma ITX piu' potente.
playmake
17-03-2015, 07:50
Ragazzi, dopo l'assemblaggio del mio coolteK U3, sono ora alla ricerca di quanto segue:
Obiettivo:
-VeryLowPower
-VeryLowDimension
-VeryLowBudget
-Only mediacenter
della serie vorrei la cosa + piccola, economica, e a basso consumo, da attaccare ad una tv, connessa alla rete gigabit via LAN, che possa andare a leggersi i file video dal NAS e riprodurmeli.
sapreste consigliarmi? è per capire se mi conviene comprare un minix neo 8h plus (170€circa) con tutti i limiti che può avere, o se mi conviene assemblarmelo!
memory_man
17-03-2015, 09:18
Ma se è solo per vedere video non ti conviene un mediaplayer tipo wd Live?
playmake
17-03-2015, 12:45
in linea di massima, SI !
però l'unico mediaplayer che ho trovato che farebbe al caso (H.265) è il minix neo 8h plus, che appunto non lo regalano, è una macchina android, e alla lunga non vorrei fosse inaggiornabile. se poi per far qualcosa di simile e configurabile devo spendere 350€ abbandono, ma se stò vicino ai 200 magari ci penso!
Scusassero, SilverStone SG13B-Q (solid front version), si trova da qualche parte in Italia ?
Edit: Trovato con consegna a settimana prossima, vediamo se c'e' di meglio
chichino84
18-03-2015, 09:17
Questo non lo conoscevo, da quel poco che si trova online pare veramente buono!
Massima aerazione, psu atx e quanto è piccolo, anche in confronto anche ad un Node 304 http://i.imgur.com/B4CB30A.jpg.
Posso chiederti che build hai intenzione di assemblarci su?
stefanonweb
18-03-2015, 12:41
Scusate, sapete se esiste un prodotto tipo Antec ISK-110 un po' più decente magari con usb 3 ed alloggio per hard disk da 3.5... Grazie.
Ibrasve81
18-03-2015, 16:47
Qualcuno sa perchè i prezzi di alcune schede itx (tipo la Gigabyte 88X ITX o la controparte Asrock), sono stati pompati da Ottobre fino ad ora?
La Gigabyte ad esempio costava 80/85 circa.....
stefanonweb
18-03-2015, 17:30
Qualcuno sa perchè i prezzi di alcune schede itx (tipo la Gigabyte 88X ITX o la controparte Asrock), sono stati pompati da Ottobre fino ad ora?
La Gigabyte ad esempio costava 80/85 circa.....
Euro-Dollaro è passato da 1,40 a 1,05 in 8-9 mesi...
Ibrasve81
18-03-2015, 17:51
Euro-Dollaro è passato da 1,40 a 1,05 in 8-9 mesi...
Capisco ma non è che sia aumentato tutto. Il prezzo di molti prodotti è rimasto inalterato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.