View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
puoi confermarmi che queste sono la versione lite (https://market.android.com/details?id=com.mobilemouse.free&feature=more_from_developer) e full (https://market.android.com/details?id=com.mobilemouse.full) dell'app di cui parlavi?
sul mediaserver va messo questo (http://www.mobilemouse.com/)
Si perfetto è questa, ovviamente io ho la versione per iOS, ma penso siano uguali.
Nella versione free non si può usare come puntatore attraverso il giroscopio e se non sbaglio non ha nemmeno il telecomando multimediale e altro.
Il programmino si installa sul pc e fa tutto lui in automatico, ma cmq ha anche delle impostazioni per settare la sensibilità, velocità e accelerazione del cursore e poi si possono creare hotkey, associare determinate funzioni a programmi e altro.
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
guidodimarzio
16-02-2012, 09:01
A proposito di app x iphone questa (http://www.remotemouse.net/) è gratis e funziona anche con Android. Ne sapete qualcosa?
dadefive
16-02-2012, 09:03
dal market android
Features (FREE Version):
- Touchpad (full screen vertical and landscape modes)
- Application notifications
- Remote keyboard
- Modifier Keys
- On screen typing
- Password protection
- Custom sensitivity settings
- Foreign language keyboards
- Supports Bonjour or static IP
- No screen size limitation. Works with multiple monitors.
- Ability to hide keyboard (shake to hide/show)
- Landscape keyboard (shake in landscape mode to show)
- Scroll pad
- Left and Right mouse buttons
- Multitouch gestures (scroll & right click)
There is also a PRO version which features:
- Tech support & Free updates
- Accelerometer based mouse controller
- Application switcher
- Media Remote (w/vol up/down and eject buttons)
- Web Remote
- Numeric keyboard
- Programmable hotkeys (can be set to run a program or keyboard combination)
- Sleep/Wake your computer
- And much, much, much more.
si si son tutte uguali sembra, inoltre per la parte server c'è sia per iOS che per win che per linux (ubuntu)
dadefive
16-02-2012, 09:05
A proposito di app x iphone questa (http://www.remotemouse.net/) è gratis e funziona anche con Android. Ne sapete qualcosa?
io vedo un bel coming soon sotto Android :D
comunque quella proposta da rick mi sembra molto più completa :rolleyes:
(poi però bisogna testarla per un periodo)
A proposito di app x iphone questa (http://www.remotemouse.net/) è gratis e funziona anche con Android. Ne sapete qualcosa?
Ce ne stanno un'infinità sull'appstore e io ho provato tutte quelle gratuite e la più completa era mobile mouse, c'è anche l'applicazione della logitech ma come la maggior parte ha solo la funzione di trackpad e tastiera ma non ha tasti multimediali, di navigazione ecc.
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Ah un'ultima cosa, la connessione avviene tramite wifi ma se non si ha un router si può creare una rete ad hoc come ho fatto io, le altre per lo più non funzionano con le reti ad hoc
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
dadefive
16-02-2012, 09:20
Ah un'ultima cosa, la connessione avviene tramite wifi ma se non si ha un router si può creare una rete ad hoc come ho fatto io, le altre per lo più non funzionano con le reti ad hoc
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
giusto rick, l'avevo notato anche io ;)
la cosa stupenda è che lo si può comandare davvero a distanza, altro che 10 metri! si può arrivare anche a 100!
(ovviamente mi riferisco all'ascolto di musica :D )
giusto rick, l'avevo notato anche io ;)
la cosa stupenda è che lo si può comandare davvero a distanza, altro che 10 metri! si può arrivare anche a 100!
(ovviamente mi riferisco all'ascolto di musica :D )
Si infatti, funziona fino a dove arriva il segnale wifi
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
L'unica cosa che potrebbe essere migliorata per raggiungere la perfezione sono i comandi multimediali: play, pausa, volume sù e volume giù, dovrebbero essere più grandi, magari a schermo intero in modo che venga più facile cliccarli durante la visione di film. Ne ho appena scaricata un'altra ke ha i tastoni, dalla descrizione dovrebbe avere le stesse funzioni, si chiama sensor mouse e c'è anche la versione android, stasera appena torno a casa la provo e vi faccio sapere :)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
fedexxx84
16-02-2012, 10:59
Aggiornaci su quest'altra app ;)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
dademikiriki
16-02-2012, 12:19
che ne pensate di queste 3 tastiere mouse telecomando?
http://www.ebay.it/itm/MINI-TASTIERA-PC-SENZA-FILI-WIRELESS-TOUCHPAD-MOUSE-/330547563720?pt=Tastiere&hash=item4cf62b8cc8#ht_3116wt_1169
http://www.ebay.it/itm/Rii-Mini-Elegance-NUOVO-MODELLO-Mini-tastiera-wireless-con-mouse-touchpad-/200713106730?pt=Tastiere&hash=item2ebb6ef52a#ht_500wt_1252
http://www.ebay.it/itm/Lenovo-Mini-Wireless-2-4Ghz-2-4G-QWERTY-Tastiera-MOUSE-/250684533317?pt=Tastiere&hash=item3a5df66a45#ht_4170wt_981
La prima è più attraente :D concordate?
Se ne conoscete di migliori suggeritemi pure
io ho questa:
http://www.ebay.it/itm/230713910610?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
è sempre della Rii
ma ha il touchpad centrale,retoilluminata e mi trovo bene
io ho questa:
http://www.ebay.it/itm/230713910610?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
è sempre della Rii
ma ha il touchpad centrale,retoilluminata e mi trovo bene
ma a cosa serve il tasto centrale con la e stampata sopra?
quanto dura la batteria?
dademikiriki
16-02-2012, 12:40
ma a cosa serve il tasto centrale con la e stampata sopra?
quanto dura la batteria?
Il tasto centrale serve per aprire il Browser internet direttamente.
La batteria dura molto,io ce l'ho da circa ub mese ed è ancora carica.
è agli ioni di litio e si carica via USB in un paio di ore.
Aggiornaci su quest'altra app ;)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
ho provato anche sensor mouse, è più essenziale ed è più comodo nella parte multimediale grazie ai tasti grandi, ma mobile mouse ha molte più opzioni ed è più preciso nell'utilizzo come puntatore.
thecatman
18-02-2012, 20:23
http://www.breakpoint.it/foto/21/64/6/2164601_m0.jpg
La scheda madre Intel® DN2800MT per sistemi desktop è integrata con il nuovo processore Intel® Atom™ D2800 e il chipset Intel® NM10 Express per offrire un computer desktop mini-ITX sottile. La scheda ha una LAN integrata Intel® (10/100/1000) e consente la riproduzione ad alta definizione 1080 con HDMI e Intel® High Definition Audio.
Con il nuovo silicone che consente un notevole risparmio energetico, la scheda madre Intel® DN2800MT per sistemi desktop può essere utilizzata in chassis che non richiedono ventole per la dissipazione del calore. La scheda è progettata per chassis con fattori di forma di dimensioni ridotte (~1 litro) e All-In-One.
Sebbene piccola, questa scheda madre garantisce un'esperienza Internet e multimediale completa con riproduzione video ad alta definizione 1080.
Fattore di forma
Mini-ITX/Micro-ATX compatibile (170 mm × 170 mm)
Stringa ID BIOS
MTCDT10N.86A
Processore
Al lancio del prodotto, la scheda madre Intel® DN2800MT per sistemi desktop supporta:
Processore Intel® Atom D2800 con dissipatore di calore senza ventole
Visualizza tutti i numeri di processori Intel® compatibili
Memoria
Due slot SO-DIMM per memoria DDR3 a 1066/800 MHz a singolo canale
Supporto fino a 4 GB di memoria di sistema
Chipset
Chipset Intel® NM10 Express
Audio
Sottosistema Intel® High Definition Audio (Intel® HD Audio) nella seguente configurazione:
2+2 Intel® HD Audio via codec: ?Uscita stereo (jack pannello posteriore)
Uscita S/PDIF (header interno)
Uscita altoparlanti stereo nello chassis (header interno)
Ingresso microfono digitale DMIC (header interno)
Ingresso analogico (jack pannello posteriore)
HD Audio/AC’97 sul pannello anteriore (header interno)
Supporto LAN
Connessione di rete Intel® 10/100/1000 integrata
Interfacce di periferiche
Due porte a corrente elevata e per la ricarica veloce USB 2.0 (sul pannello posteriore)
Due porte USB 2.0 (sul pannello posteriore)
Quattro header USB 2.0 (interni)
Due porte Serial ATA 3.0 Gb/s (una multiplessata con mSATA)
Due header porte seriali (uno compatibile con l'unità Flash Z-U130)
Un header parallelo (interno)
Espandibilità
Uno slot PCI Express * x1
Una scheda mini PCI Express* (dimensioni dimezzate)
Una scheda mini PCI Express* (dimensioni dimezzate/estese regolabili) con supporto mSATA
Video
Porte VGA e HDMI (sul pannello posteriore)
Connettore eDP/LVDS (fino a 24 bpp)
siamo sui 100€
http://www.breakpoint.it/foto/00/62/7/0062701_b0.jpg
La scheda madre Intel® D2700MUD per sistemi desktop è integrata con il nuovo processore Intel® Atom™ D2700 e il chipset Intel® NM10 Express per offrire un sistema computer desktop che supporta doppio display indipendente con porte VGA e DVI digitale. La scheda è dotata di connettività LAN Intel® 10/100/1000 integrata e Intel® High Definition Audio.
La scheda madre Intel® D2700MUD per sistemi desktop comprende una soluzione termica passiva ideale per sistemi con fattore di forma di piccole dimensioni, perfetti per configurazione a doppio schermo.
La scheda madre Intel D2700MUD per sistemi desktop comprende il nuovo Intel® Graphics Media Accelerator 3650, che supporta riproduzione video ad alta definizione tramite le porte grafiche VGA e DVI digitale.
Caratteristiche e configurazioni
Fattore di forma
Mini-ITX/Micro-ATX compatibile (170 mm × 170 mm)
Numero AA (Altered Assembly)
BOX/BLKD2700MUD: G23419-XXX
Stringa ID BIOS
MUCDT10N.86A
Processore
Al lancio del prodotto, la scheda madre Intel® D2700MUD per sistemi desktop supporta:
•Processore Intel® Atom™ D2700 con dissipatore di calore passivo
Memoria
•Due slot SO-DIMM per memoria DDR3 a 1066/800 MHz a singolo canale
•Supporto fino a 4 GB di memoria di sistema
Chipset
Chipset Intel® NM10 Express
Audio
Sottosistema Intel® High Definition Audio (Intel® HD Audio) nella seguente configurazione:
•Sei (5.1) canali Intel® HD Audio
•Header per microfono e cuffie sul pannello anteriore (2×5)
Supporto LAN
Connessione di rete Intel® 10/100/1000 integrata
Interfacce periferiche
•Due porte USB 2.0 (sul pannello posteriore)
•Tre porte USB 2.0 (interne)
•Due porte Serial ATA da 3,0 Gb/s
•Porta PS/2 (tastiera o mouse)
•Due header seriali (interni)
•Una porta parallela (sul pannello posteriore)
Espandibilità
•Un connettore per bus PCI Express* Conventional
•Una minicard PCI Express*
Video
•Porte VGA e DVI digitale
prezzo sui 85€
http://www.breakpoint.it/foto/02/78/4/0278401_b0.jpg
Houlton Legacy
Processor (Soldered Down)
• Intel® Atom™ processor D2500 (1.86GHz Dual Core)
• 2 Cores, 2 threads, 1MB L2 cache (Without Hyper-Threading)
Chipset • Intel NM10 Express Chipset
Memory • Single channel SODIMM DDR3 1066/800 MHz
• 2 SODIMM, 4GB maximum
Graphics • Integrated graphic VGA port
Expandability • 2 SATA II ports (3 Gb/s)
• 8 USB 2.0 ports
• 1 PCI conventional slot
• 1 PCIe mini slot
• Legacy I/O:
•
1 PS/2 Port - Mouse / Keyboard
•
1 Parallel Port
•
1 Serial Port & 1 Serial Header
Audio • 2+2 Channel HD Audio (with multi streaming support)
• Front panel mic/headphone header
Connectivity • Integrated Intel 10/100/1000 Ethernet
• Wireless option via PCIe Mini Card
• Wimax option via PCIe Mini Card
Additional Comments
• Windows 7 WHQL
• Windows 7* Starter / Home Basic / Home Premium
• Embedded OS: MeeGo*, Chrome* OS & Linux*
Form Factor • mini ITX (170mm X 170mm)
• Passive thermal solution; Z-height 32mm
prezzo sui 70€
http://www.breakpoint.it/foto/09/57/5/0957501_m0.jpg
La scheda madre Intel® D2500CC per sistemi desktop è integrata con il nuovo processore Intel® Atom™ D2500 e il chipset Intel® NM10 Express per offrire sistemi desktop embedded analoghi ai PC. La scheda è dotata di doppia connettività LAN Intel® 10/100/1000 integrata, caratteristiche legacy complete con 4 porte seriali e Intel® High Definition Audio.
La scheda madre Intel D2500CC per sistemi desktop comprende una soluzione termica passiva ideale per utilizzi embedded a basso consumo.
Basata sul fattore di forma Mini-ITX standard, la scheda madre Intel D2500CC per sistemi desktop costituisce un sistema desktop embedded entry level a costi competitivi grazie all'ampio supporto dell'ecosistema Mini-ITX.
Caratteristiche e configurazioni
Fattore di forma
Mini-ITX/Micro-ATX compatibile (170 mm × 170 mm)
Numero AA (Altered Assembly)
BLKD2500CC: G36230-XXX
Stringa ID BIOS
MUCDT10N.86A
Processore
Al lancio del prodotto, la scheda madre Intel® D2500CC per sistemi desktop supporta:
•Processore Intel® Atom™ D2500 con dissipatore di calore passivo
Memoria
•Due slot SO-DIMM per memoria DDR3 a 1066/800 MHz a singolo canale
•Supporto fino a 4 GB di memoria di sistema
Chipset
Chipset Intel® NM10 Express
Audio
Sottosistema Intel® High Definition Audio (Intel® HD Audio) nella seguente configurazione:
•Otto (6+2) canali Intel® HD Audio
•Header per microfono e cuffie sul pannello anteriore (2×5)
Supporto LAN
Doppia connessione di rete Intel® 10/100/1000 integrata
Interfacce di periferiche
•Quattro porte USB 2.0 (sul pannello posteriore)
•Tre porte USB 2.0 (interne)
•Due porte Serial ATA da 3 Gb/s
•Porta PS/2 (tastiera o mouse)
•Due header seriali (interni) e due porte seriali (sul pannello posteriore)
•Un header parallelo (interno)
Espandibilità
•Un connettore per bus PCI Express* Conventional
•Una minicard PCI Express*
Video
•Porte VGA e DVI-I (sul pannello posteriore)
•Connettore LVDS a doppio canale a 24 bpp
prezzo sui 100€
Grazie a Thecatman sempre foriero di novità ;)
aggiungo solo un paio di tabelle
http://i.imgur.com/5DqIwm.jpg (http://i.imgur.com/5DqIw.jpg)
published by cartft.com
Ragazzi cosa mi consigliereste per aggiornare il mio sistemino mini-itx ? Un Llano dual core oppure un Celeron G620/core i3 2100T ? Principalmente lo uso per vedere film e navigare, devo restare entro i 65W di consumo massimo.
Sapete se l'HD2000-3000 crea qualche problema con Mediaportal ?
Ragazzi cosa mi consigliereste per aggiornare il mio sistemino mini-itx ? Un Llano dual core oppure un Celeron G620/core i3 2100T ? Principalmente lo uso per vedere film e navigare, devo restare entro i 65W di consumo massimo.
Sapete se l'HD2000-3000 crea qualche problema con Mediaportal ?
Attendi le nuove apu amd e poi uppi, no? :)
fioriniflavio
20-02-2012, 16:29
Grazie a Thecatman sempre foriero di novità ;)
aggiungo solo un paio di tabelle
http://i.imgur.com/5DqIwm.jpg (http://i.imgur.com/5DqIw.jpg)
published by cartft.com
sarebbe interessante un confronto con l'AMD E450. Stavo pensando di svecchiare il mio mediacenter con una di queste soluzioni...
Schede mini itx con l'e450 non si sono viste, o comunque sono una rarita'
fioriniflavio
20-02-2012, 16:47
Schede mini itx con l'e450 non si sono viste, o comunque sono una rarita'
beh l'asus è da un po' che è in circolazione a circa 145€
sarebbe interessante un confronto con l'AMD E450. Stavo pensando di svecchiare il mio mediacenter con una di queste soluzioni...
Io non trovo granché :boh:
Io non trovo granché :boh:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_asus_e45m1-i_deluxe.aspx
No, non mi son spiegato, dicevo un confronto diretto con le main di thecatman vs e450 :)
Leggendo un po' qua un po'... mi par di dedurre che a livello di calcolo cpu sono più o meno alla pari (confronto con il d2700), un po' meglio l'Atom forse grazie anche alla frequenza maggiore.
Credo comparto grafico ancora favorito in AMD... consumi etc.. non ho idea
senza entrare nel dettaglio c'è questo pannello frontale, si tratta del case Thermatake "Element Q".
http://img834.imageshack.us/img834/2091/img0132ob.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/img0132ob.jpg/) http://img811.imageshack.us/img811/9946/img0126yy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/img0126yy.jpg/)
il problema è il primo cavo, colore marrone, che si è staccato o rotto.
non so come si aggiusta. come si rimuove il contatto di metallo che è rimasto nel connettore bianco sul pcb?
ho provato con un cacciavitino a fare un po di forza, non vorrei romperlo.
fbrbartoli
20-02-2012, 20:46
è un mezzo casino. devi smontare l'attacco (se si stacca). Con un punteruolo sottile spingere l'attacco rimasto dentro da dietro e farlo uscire. Fatto ciò devi procurarti una pinza crimpatrice adatta per crimpare quel tipo di connettori. Non saprei dove consigliarti di procurartela perchè quelli sono connettori minuscoli. Io usualmente lavoro su crimp per ventole/psu ovvero connettori grossi.
L'unico tentativo che puoi fare è spingere dentro forte quel cavetto marrone, provare a vedere se fa contatto (ovvero se funziona il tutto) ed eventualmente fissarlo con della colla densa tipo bostik. Se non fa contatto prova a spellarlo un pò di più e spingerlo forte dentro.
è un mezzo casino. devi smontare l'attacco (se si stacca). Con un punteruolo sottile spingere l'attacco rimasto dentro da dietro e farlo uscire.
...
L'unico tentativo che puoi fare è spingere dentro forte quel cavetto marrone, provare a vedere se fa contatto (ovvero se funziona il tutto) ed eventualmente fissarlo con della colla densa tipo bostik. Se non fa contatto prova a spellarlo un pò di più e spingerlo forte dentro.
speravo si potesse agire da sopra.
per staccarlo mi sa che bisogna dissaldare.
quindi col connettore attaccato in effetti è un casino perchè non posso spingerlo da dietro,
causa connettore mic.
proverò ancora da sopra con un cacciavite più piccolo.
in realtà ti dico che il front panel non lo voglio neanche usare,
infatti l'ho smontato ma poi ho visto che era rotto e mi è venuto il nervoso.
al limite, lo lascierò così, immagino siano cose che capitano..
grazie
speravo si potesse agire da sopra.
per staccarlo mi sa che bisogna dissaldare.
quindi col connettore attaccato in effetti è un casino perchè non posso spingerlo da dietro,
causa connettore mic.
proverò ancora da sopra con un cacciavite più piccolo.
in realtà ti dico che il front panel non lo voglio neanche usare,
infatti l'ho smontato ma poi ho visto che era rotto e mi è venuto il nervoso.
al limite, lo lascierò così, immagino siano cose che capitano..
grazie
Confermo che è un bel casotto, è la prima volta che vedo connettori saldati in quel modo, volendo fare una cosa non propriamente pulita, potresti saldare il cavo SOPRA e non farlo passare dentro il suo foro.
Il metallo che vedi in cima è lo stesso che va a contatto col cavo all'interno ;)
beh l'asus è da un po' che è in circolazione a circa 145€
Si è l'unica ma il prezzo è esagerato
Inviato dal mio Liquid MT
Emanuele82
21-02-2012, 00:11
Ciao a tutti, sono nuovo ( o meglio lo diventero') del mondo mini itx.
Sto per acquistare un computer con la seguente configurazione
Cpu:
CPU 1155 INTEL Core i3-2100T 2,5GHz 3MB 5.0GT/s 35W Box
Mobo:
ASROCK 1155 H67M-ITX/HT (mini-ITX/GBL/R/V/DDRIII)
Vga
VGA 1Gb ZOTAC GeForce GT430 con CUDA (HDMI,D.Port)
Ram:
RAM DDR3 4GB / 1333Mhz TEAM Elite Single CL9 rt
HD:
HD 3,5" SATAII 500GB WD 5000AADS IntelliPower 32MB GP
Case:
Case ITX Thermaltake Element Q VL52021N2E 200W (mini-ITX)
Lo scopo è quello di avere una postazione per vedere blueray 3d attaccato a tv ma anche avere una piccola "playstation"...immagino che la 430 non sia proprio il max per giocare seppur ottima per htpc...con un alimentatore da 200w dove posso arrivare come gpu? (mi interesserebbe avere un 720p di definizione a buon dettaglio).
Grazie
fioriniflavio
21-02-2012, 06:53
Si è l'unica ma il prezzo è esagerato
Inviato dal mio Liquid MT
Infatti è proprio per quello che mi interessava un bel confronto on ambito htpc.
davidecesare
21-02-2012, 07:27
Infatti è proprio per quello che mi interessava un bel confronto on ambito htpc.
diciamo che a quel prezzo si puo' fare di meglio ..
amd asrock a75+a4 3400
intel asrock h61 +pentium G840
sembra quasi che l' E-450 sia nato "vecchio".
Unica soluzione itx è quella Asus, poi il nulla :(
Nessun altro produttore ha puntato su questa soluzione?
lupennino
21-02-2012, 08:10
certo che con i nuovi NAS sempre più funzionali... il mini-itx nel senso di muletto.. tenderà a sparire :(
fioriniflavio
21-02-2012, 08:22
diciamo che a quel prezzo si puo' fare di meglio ..
amd asrock a75+a4 3400
intel asrock h61 +pentium G840
ciao david, in effetti erano soluzioni che avevo valutato. Mi sono saltate all'occhio le soluzioni Atom in quanto hanno gli slot So-Dimm DDR3 (ho 4gb non utilizzati nel cassetto), una grafica finalmente decente che decodifica flussi 1080p (qui volevo un confronto con la soluzione AMD) e un prezzo apparentemente basso.
la mia idea è prendere un isk 110 VESA e montarlo direttamente dietro la TV così posso finalmente sostituire l'enorme Mozart che uso attualmente.
conosco bene la tua opera d'arte con A4 3400, però se devo prendere questo processore, allo stato attuale mi conviene aspettare le nuove APU.
Che ne pensi?
Ciao a tutti, sono nuovo ( o meglio lo diventero') del mondo mini itx.
Sto per acquistare un computer con la seguente configurazione
Cpu:
CPU 1155 INTEL Core i3-2100T 2,5GHz 3MB 5.0GT/s 35W Box
Mobo:
ASROCK 1155 H67M-ITX/HT (mini-ITX/GBL/R/V/DDRIII)
Vga
VGA 1Gb ZOTAC GeForce GT430 con CUDA (HDMI,D.Port)
Ram:
RAM DDR3 4GB / 1333Mhz TEAM Elite Single CL9 rt
HD:
HD 3,5" SATAII 500GB WD 5000AADS IntelliPower 32MB GP
Case:
Case ITX Thermaltake Element Q VL52021N2E 200W (mini-ITX)
Lo scopo è quello di avere una postazione per vedere blueray 3d attaccato a tv ma anche avere una piccola "playstation"...immagino che la 430 non sia proprio il max per giocare seppur ottima per htpc...con un alimentatore da 200w dove posso arrivare come gpu? (mi interesserebbe avere un 720p di definizione a buon dettaglio).
Grazie
Se puoi cambia case, non sottovalutare l'utilità di avere questi (insieme alla psu) componenti di qualità, se si posson spender 50 euro in più sul case vale certamente farlo. Ti faciliterà tutto l'assemblaggio e garantirà anche la possibilità di un upgrade futuro. Lian li PC-Q07? (è solo un esempio)
Emanuele82
21-02-2012, 09:24
Se puoi cambia case, non sottovalutare l'utilità di avere questi (insieme alla psu) componenti di qualità, se si posson spender 50 euro in più sul case vale certamente farlo. Ti faciliterà tutto l'assemblaggio e garantirà anche la possibilità di un upgrade futuro. Lian li PC-Q07? (è solo un esempio)
Eh ti diro' sono proprio un novizio e cmq terrò in considerazione il consiglio per upgrade. Per la scheda grafica in relazione all'alimentatore, cosa mi puoi dire?
fedexxx84
21-02-2012, 09:26
Eh ti diro' sono proprio un novizio e cmq terrò in considerazione il consiglio per upgrade. Per la scheda grafica in relazione all'alimentatore, cosa mi puoi dire?
Io su quell' ali non ci caricherei una vga eh! È scrauso, ne ho avuto uno simile sull'itek nCube e non l'ho mai usato...
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Eh ti diro' sono proprio un novizio e cmq terrò in considerazione il consiglio per upgrade. Per la scheda grafica in relazione all'alimentatore, cosa mi puoi dire?
Non lo ho mai usato, se ne parla male, dopo un po' la ventola diventa rumorosa, probabimente reggerebbe la tua configurazione, non di più.
Questo (http://www.spire-corp.com/main/product_detail.asp?ProdID=826) è l'equivalente con alimentatore leggermente migliore.
Costa uguale se non meno.
davidecesare
21-02-2012, 11:21
ciao david, in effetti erano soluzioni che avevo valutato. Mi sono saltate all'occhio le soluzioni Atom in quanto hanno gli slot So-Dimm DDR3 (ho 4gb non utilizzati nel cassetto), una grafica finalmente decente che decodifica flussi 1080p (qui volevo un confronto con la soluzione AMD) e un prezzo apparentemente basso.
la mia idea è prendere un isk 110 VESA e montarlo direttamente dietro la TV così posso finalmente sostituire l'enorme Mozart che uso attualmente.
conosco bene la tua opera d'arte con A4 3400, però se devo prendere questo processore, allo stato attuale mi conviene aspettare le nuove APU.
Che ne pensi?
certo...trinity sara' migliore..ma quando arriva? con amd è sempre la stessa solfa....ritardi su ritardi...valuta se ora trovi prezzi buoni..potrebbe convenire...ciao
fioriniflavio
21-02-2012, 14:27
certo...trinity sara' migliore..ma quando arriva? con amd è sempre la stessa solfa....ritardi su ritardi...valuta se ora trovi prezzi buoni..potrebbe convenire...ciao
in effetti non hai tutti i torti, però io non ho fretta, in quanto il mio media center funziona benissimo con xbmc.
Vorrei sostituirlo con una soluzione:
più parsimoniosa nei consumi
decisamente più piccola
più silenziosa
quasi invisibile, in quanto l'idea di montarlo dietro la tv mi attira (opz.)
ti chiedo un'altra cosa: secondo te la tua configurazione con a4 entra in un isk 110? non riesco a trovare le misure interne di quel case
in effetti non hai tutti i torti, però io non ho fretta, in quanto il mio media center funziona benissimo con xbmc.
Vorrei sostituirlo con una soluzione:
più parsimoniosa nei consumi
decisamente più piccola
più silenziosa
quasi invisibile, in quanto l'idea di montarlo dietro la tv mi attira (opz.)
ti chiedo un'altra cosa: secondo te la tua configurazione con a4 entra in un isk 110? non riesco a trovare le misure interne di quel case
Se vuoi roba parsimoniosa e uso puro htpc, prendi un E350/450, no? :)
fioriniflavio
21-02-2012, 14:48
Se vuoi roba parsimoniosa e uso puro htpc, prendi un E350/450, no? :)
infatti se guardi la pagina precedente la mia domanda originale era se esistevano comparazioni tra le nuove piattaforme atom e fusion.
Giustamente il buon davide mi ha fatto notare che il rapporto prestazioni/prezzo è nettamente a favore di soluzioni di fascia più alta (e450 di asus costa di più di un A4 + A75 :eek: ).
il problema è che non so se entrano nell'isk 110
...a proposito di e450...
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/sapphire-edge-hd3-mini-pc-su-piattaforma-brazos_40843.html
Nuova mb Intel mini-ITX con chipset Q77
http://hardware.hdblog.it/2012/02/21/intel-mostra-le-motherboard-dq77mk-e-dq77kb/
davidecesare
21-02-2012, 15:00
in effetti non hai tutti i torti, però io non ho fretta, in quanto il mio media center funziona benissimo con xbmc.
Vorrei sostituirlo con una soluzione:
più parsimoniosa nei consumi
decisamente più piccola
più silenziosa
quasi invisibile, in quanto l'idea di montarlo dietro la tv mi attira (opz.)
ti chiedo un'altra cosa: secondo te la tua configurazione con a4 entra in un isk 110? non riesco a trovare le misure interne di quel case
certo che ci entra penso anche col dissi di serie..ma se non hai fretta la scelta di trinity è assai ragionevole ...ciao
ps se non entra col dissi di serie ci metti un kozuti
infatti se guardi la pagina precedente la mia domanda originale era se esistevano comparazioni tra le nuove piattaforme atom e fusion.
Giustamente il buon davide mi ha fatto notare che il rapporto prestazioni/prezzo è nettamente a favore di soluzioni di fascia più alta (e450 di asus costa di più di un A4 + A75 :eek: ).
il problema è che non so se entrano nell'isk 110
Si ma non devi badare alle prestazioni con un htpc usato come HTPC :)
Alla fine quel che conta è avere qualcosa che ti consuma poco e faccia il suo dovere; se devi solo vederci film, foto, tv, ascoltarci musica, meglio qualcosa che consuma in idle poco e niente, rispetto ad una piattaforma si più prestante, ma che in idle ti consuma quanto l'E350/450 in full :)
Se il 450 costa troppo, io prenderei una mobo E350, alla fine il modello asus full optional e passivo costa 100€ puliti, se poi non ti serve qualcosa super accessoriato, si trovano anche mobo a 65-70€ :)
fioriniflavio
21-02-2012, 15:09
...a proposito di e450...
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/sapphire-edge-hd3-mini-pc-su-piattaforma-brazos_40843.html
Nuova mb Intel mini-ITX con chipset Q77
http://hardware.hdblog.it/2012/02/21/intel-mostra-le-motherboard-dq77mk-e-dq77kb/
carino, però:
costa tra 250€ e 300€
non ha uscite 5.1/7.1 analogiche (per ora mi fanno comodo, in futuro no)
ha uscita vga e non dvi (con i pc devi usare l'adattatore da hdmi)
io preferisco il fai da te :D
@Davidecesare: grazie, aspetterò ancora un po' allora
@WarSide: il tuo ragionamento ha senso, però se devo spendere la stessa cifra preferisco una soluzione tipo quella di davidecesare, non solo più performante, ma anche più longeva.
Mi è appena arrivata la newsletter noctua, forse potrebbe interessarvi: http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=46&lng=en&set=1 :)
Che ne dite?
davidecesare
21-02-2012, 16:14
Mi è appena arrivata la newsletter noctua, forse potrebbe interessarvi: http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=46&lng=en&set=1 :)
Che ne dite?
una corazzata...da provare degno rivale del samuel :) :)
una corazzata...da provare degno rivale del samuel :) :)
Mi fa storcere un pò il naso il fatto di averci piazzato una noctua da nove in basso, bisognerebbe vedere se lo han fatto perché è talmente basso che le alette di lato sfiorano le ram; in tal caso sarebbe veramente, veramente interessante :D
dadefive
21-02-2012, 16:24
Mi è appena arrivata la newsletter noctua, forse potrebbe interessarvi: http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=46&lng=en&set=1 :)
Che ne dite?
mi piace!
ma ho la strana sensazione che il prezzo sia leggermente alto :stordita:
ha alcuni particolari degni, questo ne è uno: Mini-ITX mounting without backplate, ma io per il momento ho ancora 2 GeminiiS liberi e quelli....:sofico:
mi piace!
ma ho la strana sensazione che il prezzo sia leggermente alto :stordita:
Se si posiziona sui 35-40€ sarebbe accettabile, il prezzo di lancio è sui 50€ :/
dadefive
21-02-2012, 16:36
Se si posiziona sui 35-40€ sarebbe accettabile, il prezzo di lancio è sui 50€ :/
non avevo visto il prezzo nella Infosheet :fagiano:
beh, pensavo peggio :D
davidecesare
21-02-2012, 16:45
ha alcuni particolari degni, questo ne è uno: Mini-ITX mounting without backplate, ma io per il momento ho ancora 2 GeminiiS liberi e quelli....:sofico:
signor torrent..come mai? mi spieghi...io coi backplate mi trovo
bene..ieri stavo cercando di montare uno Scythe senza BP e ho
visto la Madonnina..lacrime e sangue...:D
ps. ho tralaltro impressione che tirando bene il signor BP si guadagni qualche grado...
AMD che ha rispettato la tradizione andrà pure bene con BP ma Intel va meglio con Shell :muro:
-edit-
aspé tu hai montato lo Scythe Bigshuri...
quello, hehehe.... hai troppo ragione, infatti un'altra cosa intelligente del Noctua sono i fori tra le alette in corrispondenza dei perni ;)
davidecesare
21-02-2012, 17:45
AMD che ha rispettato la tradizione andrà pure bene con BP ma Intel va meglio con Shell :muro:
-edit-
aspé tu hai montato lo Scythe Bigshuri...
quello, hehehe.... hai troppo ragione, infatti un'altra cosa intelligente del Noctua sono i fori tra le alette in corrispondenza dei perni ;)
e me pareva che era un supplizio....:(
...lo so, lo so, la fotocamera e' una schifezza e il fotografo pure peggio, ma il tempo di andare dal "fotografo" vero non ce l'ho ^^
Configurazione:
Case LC-Power modello 1350mi miniITX con DCDC 20/24 pin e brik da 75 Watt
Motherboard Gigabyte GA-E350N-USB3 chipset AMD Hudson-M1 FCH miniITX
Modulo memoria Ram DDR3-1333 A-Data 2Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
HDD da 2,5" Samsung 500Gb 7200RPM 16Mb cache S-ATA HM500JJ
Masterizzatore LG GT32N DVD±R 8X / ±RW dual layer slim S-ATA nero
2xventola aggiuntiva Noiseblocker 4x4X1cm XM1 11dB/A
E' una riparazione d'emergenza... andrebbe sviluppato meglio in alcune aree un po critiche come quella delle 2 Noiseblocker
http://img27.imageshack.us/img27/7490/img0370dq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/img0370dq.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/7043/img0371nb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/img0371nb.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/4064/img0372cd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/img0372cd.jpg/)
http://img96.imageshack.us/img96/6555/img0373jh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/img0373jh.jpg/)
http://img641.imageshack.us/img641/8740/img0374gpa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/img0374gpa.jpg/)
http://img809.imageshack.us/img809/5107/img0376e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/img0376e.jpg/)
http://img851.imageshack.us/img851/2033/img0377kf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/img0377kf.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/3580/img0381mi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img0381mi.jpg/)
thecatman
21-02-2012, 19:36
Mi è appena arrivata la newsletter noctua, forse potrebbe interessarvi: http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=46&lng=en&set=1 :)
Che ne dite?
http://www.nexthardware.com/repository/news/4377/immagini/noctua_nh_12_1.jpg
Il nuovo dissipatore Noctua NH-L12 è equipaggiato con due ventole PWM montate in push-pull, di cui una NF-F12 da 120mm ed una NF-B9 da 92mm.
Ovviamente è possibile scegliere se montarlo in configurazione a singola o doppia ventola privilegiando la silenziosità o le prestazioni.
http://www.nexthardware.com/repository/news/4377/immagini/noctua_nh_12_2.jpg
http://www.nexthardware.com/repository/news/4377/immagini/noctua_nh_12_3.jpg
Montando la singola ventola NF-B9 infatti, è possibile limitare l'altezza complessiva del dissipatore a soli 66mm, una vera manna dal cielo per un HTPC con ingombri ridotti.
Grazie all'adattatore presente in bundle è inoltre possibile ridurre ulteriormente il regime di rotazione delle ventole portandole, rispettivamente, a 1200 e 1300 RPM.
http://www.nexthardware.com/repository/news/4377/immagini/noctua_nh_12_4.jpg
La confezione comprende inoltre un tubetto di pasta termica NT-H1 pasta ed il sistema di ritenzione SecuFirm2 compatibile con tutti i più recenti socket Intel e AMD.
Il prodotto è da oggi disponibile per la vendita ad un prezzo di 49,90 €
davidecesare
21-02-2012, 20:47
Il prodotto è da oggi disponibile per la vendita ad un prezzo di 49,90 €
chi lo prova per primo ?
fbrbartoli
21-02-2012, 21:12
bello. ma al momento sono tutto thermalright :D
chi lo prova per primo ?
Dubbio banale... ma sicurissimi col pcie sia poi convenzionale? :sofico:
http://i.imgur.com/7FMZX.jpg
Meditate stanotte...
TulipanZ
21-02-2012, 22:43
Dubbio banale... ma sicurissimi col pcie sia poi convenzionale? :sofico:
http://i.imgur.com/7FMZX.jpg
Meditate stanotte...
Allora innanzitutto il samuel senza ventola fa 45 in altezza contro i 66 e poi il noctua ad occhio sembra un po meno decentrato del samuel. Poi le pipe del noctua spuntano fuori di 3 cm dalla base della ventola invece nel samuel rimane tutto nella misura di 120 mm.
Sarebbe un ottimo concorrente ma secondo me ostruisce il pciex e addirittura la ventola inferiore potrebbe dar fastidio alle ram.
Ciao Tuli, per favore e con gran calma potresti dirmi quanto spazio avanza tra le ram e il prolimatech (in altezza)?
http://i.imgur.com/Gz3iN.jpg
Ho 8gb di ram da pole position e mi piange il core non poterle utilizzare, purtroppo avranno circa 22mm in più rispetto alle tue e credo neppure il Samuel possa far miracoli...
davidecesare
22-02-2012, 10:05
Ho 8gb di ram da pole position e mi piange il core non poterle utilizzare, purtroppo avranno circa 22mm in più rispetto alle tue e credo neppure il Samuel possa far miracoli...
se devi piegarlo...stavolta usa la fiamma :) :)
TulipanZ
22-02-2012, 13:31
Ecco la tua risposta caro Torrrrrrr.
Tra la ram e il Samuel ci corre 1 cm e l'altezza della ram dal pcb della scheda madre è di 35 mm. Mi sa che non la puoi montare la tua ram da pole !!!
http://i.imgur.com/cZjKBs.jpg (http://i.imgur.com/cZjKB.jpg)
Grazie per la veloce risposta. Ebbene no, non potrò usarle neppure con quello.
se devi piegarlo...stavolta usa la fiamma
Memento audere semper! ...ne farò uso :sofico:
davidecesare
22-02-2012, 13:53
Ecco la tua risposta caro Torrrrrrr.
Tra la ram e il Samuel ci corre 1 cm e l'altezza della ram dal pcb della scheda madre è di 35 mm. Mi sa che non la puoi montare la tua ram da pole !!!
http://i.imgur.com/cZjKBs.jpg (http://i.imgur.com/cZjKB.jpg)
alcune ram sono+alte solo per che' hanno una plastica per
raffreddamento pressoche' inutile..ora non so se queste superrram sono siffatte...ma potrebbe anche essere che
togliendo il coperchiozzo in plastica ...ce possino stare :D
alcune ram sono+alte solo per che' hanno una plastica per
raffreddamento pressoche' inutile..ora non so se queste superrram sono siffatte...ma potrebbe anche essere che
togliendo il coperchiozzo in plastica ...ci possino stare :D
Tralasciando il resto, io ancora devo vederle le ram con in dissy in plastica... hai per caso delle ram marchiate chicco? :D
Tralasciando il resto, io ancora devo vederle le ram con in dissy in plastica... hai per caso delle ram marchiate chicco? :D
http://i.imgur.com/4j5bF.jpg :bimbo: :bimbo:
:asd:
davidecesare
22-02-2012, 14:05
Tralasciando il resto, io ancora devo vederle le ram con in dissy in plastica... hai per caso delle ram marchiate chicco? :D
perche' queste che sono? venute dal Cosmo?
http://i.imgur.com/5Fans.jpg (http://imgur.com/5Fans)
perche' queste che sono? venute dal Cosmo?
http://i.imgur.com/5Fans.jpg (http://imgur.com/5Fans)
Ma quella non è plastica :)
davidecesare
22-02-2012, 14:08
Ma quella non è plastica :)
se non ce le avessi direi che hai ragione :) :)
http://i.imgur.com/tfMKu.jpg (http://imgur.com/tfMKu)
ecchetela qua sior Warside :) :)
Oddio... adesso potrei tirar fuori tutto il meo armamentario, toglier quelli e metter i Revoltec in pure copper...:O (ecchissà che non farò comsì), però Dave, quelli sulle mie TG Xtreem almeno de alu penso debban essere (e credo anche quei delle toe gskill) ;)
davidecesare
22-02-2012, 14:15
Oddio... adesso potrei tirar fuori tutto il meo armamentario, toglier quelli e metter i Revoltec in pure copper...:O (ecchissà che non farò comsì), però Dave, quelli sulle mie TG Xtreem almeno de alu penso debban essere (e credo anche quei delle toe gskill) ;)
...e gia' lo so che vai sulla robba di lusso..io plasticazza:) :)
se non ce le avessi direi che hai ragione :) :)
http://i.imgur.com/tfMKu.jpg (http://imgur.com/tfMKu)
ecchetela qua sior Warside :) :)
Ho sia le stesse gskill, che le vegeance ed in passato ho avuto le dominator, ma non è di certo plastica, il dissy è in metallo, se fose plastica più che dissipatore sarebbe una coperta per i chip :)
Possiamo discutere sull'effettiva utilità di quei dissy, ma da qui a dire che sono di plastica...:fagiano:
davidecesare
22-02-2012, 14:21
Ho sia le stesse gskill, che le vegeance ed in passato ho avuto le dominator, ma non è di certo plastica, il dissy è in metallo, se fose plastica più che dissipatore sarebbero una coperta per i chip :)
Possiamo discutere sull'effettiva utilità di quei dissy, ma da qui a dire che sono di plastica...:fagiano:
controllero' non le ho qui..se cosi' fosse mi porro' in castigo
severamente :) :)
controllero' non le ho qui..se cosi' fosse mi porro' in castigo severamente :) :)
Sono sicuro che si tratta di metallo, eventualmente vile, ma sempre metallo.
Hai mai visto chip/mosfet raffreddati a contatto con pezzi di plastica? :p
EDIT:
Descrizione delle corsair vegeance:
Corsair Vengeance® DDR3 memory modules are designed with overclockers in mind. Vengeance DIMMs are built using RAM specially selected for their high-performance potential. Aluminum heat spreaders help dissipate heat, and provide the aggressive look that you want in your gaming rig. As a bonus, the attractive low price of Vengeance memory will also leave lots of room in your system build budget.
Descr. Gskill Eco:
The G.Skill Eco modules we are taking a look at today is a 2 x 2GB set for a total of 4GB of memory, rated for 1600MHz with low latencies of 7-8-7-24 and an extremely low voltage of 1.35 volts. This lower voltage means less energy used and wasted, which makes them eco-friendly for the environment. The Eco series modules use a green-colored PC board with a grey, aluminum heat spreader containing the G.Skill logo and a tribal-style design. The top of the heat spreader has holes where they connect to allow the warm air to escape into the case and out with the natural case airflow. While not as extreme a design of heat dissipation as we have seen on some of G.Skill's latest memory, such as the Trident or Ripjaw series, with the lower voltage required to run them, there will be less heat generated and thus, these heat spreaders should work just fine.
e via discorrendo :)
EDIT2:
Gskill Ripjaws:
As with all modern day high performance desktop memory, G.SKILL's Ripjaws F3-12800CL7D-8GBRH 2x4GB (Which I'll refer to G.SKILL Ripjaws for short from now on) RAM comes with a large heatspreader that completely covers the module's green printed circuit board. The aluminum heatspreaders are painted black in color, and has a medium height profile, thanks to the array of 'teeth' at the top. Aluminum is lightweight, and serves as a decent heat conductor, while the toothed heatsink design improves air ventilation for faster heat dissipation. This is especially useful for systems equipped with side mounted CPU heatsink fans adjacent to the memory slots, so the G.SKILL Ripjaws headspreaders can piggy-back off its airflow. Fortunately, it is lower profile than the company's Pi series, and it actually fits nicely under giganormous heatsinks such as the Noctua NH-D14 we reviewed a few months back. Call it a marketing gimmick and whatnot, but it's almost impossible nowadays to find performance memory without any form of a heatspreader attached, haha. They do undeniably serve a purpose in dissipating heat -- but most memory modules, unless run at a voltage significantly over designed voltages, won't make this feature a requirement. But hey -- I'll admit they look pretty cool!
Gskill RipjawsX: stessa solfa (http://www.overclockersclub.com/reviews/gskill_ripjaw_x/) ;)
controllero' non le ho qui..se cosi' fosse mi porro' in castigo
severamente :) :)
Bere vetriolo fumante con heat copper pipes mentre con i polpastrelli raffreddi l'a8 3850 in una sessione di 12 ore di LinX, nel frattempo per distrarti ti è consentita la visione @loops di 3dmark (vantage, che già il 2006 era più interessante) :read:
Bere vetriolo fumante con heat copper pipes mentre con i polpastrelli raffreddi l'a8 3850 in una sessione di 12 ore di LinX, nel frattempo per distrarti ti è consentita la visione @loops di 3dmark (vantage, che già il 2006 era più interessante) :read:
Vedo che gli vuoi un bene dell'anima :D
Va beh, adesso sa che almeno le sue ram non sono da gettare nel tritarifiuti :p
...
http://img804.imageshack.us/img804/192/img0382ew.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/img0382ew.jpg/)
...
Work in progress ...
...
http://img804.imageshack.us/img804/192/img0382ew.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/img0382ew.jpg/)
...
Work in progress ...
Min-Ghia!! ...e come van ste z68 coi VelociRaptor! :eek:
dadefive
22-02-2012, 15:06
...
cut
...
Work in progress ...
vedo 2 case, 2 mb, 2 proc, 16 di ram, 2 lettori cd ma solo un hdd :doh:
Salve a tutti,
vorrei assemblare un htpc ( cubetto). Il target è una D.A.W. che strizza l'occhio anche alla grafica 3d..il tutto portabile. Ecco su cosa sono orientato:
Gigabyte GA-H67N-USB3
2x4gb ddr3 1333 gskill
i7 2600
PNY Quadro fx 4600
SilverStone SUGO SG02W-F
2 hd interni a 7200 + un esata da portarmi dietro
Mast dvd non slim ( da convertire in un secondo momento in hd con apposito cassettino).
Mi servono dritte sul cpu cooler e sulla psu!!!
Consigli?
Thanks!
Salve a tutti,
vorrei assemblare un htpc ( cubetto). Il target è una D.A.W. che strizza l'occhio anche alla grafica 3d..il tutto portabile. Ecco su cosa sono orientato:
Gigabyte GA-H67N-USB3
2x4gb ddr3 1333 gskill
i7 2600
PNY Quadro fx 4600
SilverStone SUGO SG02W-F
2 hd interni a 7200 + un esata da portarmi dietro
Mast dvd non slim ( da convertire in un secondo momento in hd con apposito cassettino).
Mi servono dritte sul cpu cooler e sulla psu!!!
Consigli?
Thanks!
Heylà, quel Q9550 e la mobo in firma mi sono familiari :D
Il Case che hai scelto può montare anche mobo microATX, perché prendi una mITX?
Heylà, quel Q9550 e la mobo in firma mi sono familiari :D
Il Case che hai scelto può montare anche mobo microATX, perché prendi una mITX?
:D :D :D sgamhackintosh! :D
per via del fatto che mi servono almeno 2 dischi...forse 3 ( con il dvd convertibile)
:D :D :D sgamhackintosh! :D
per via del fatto che mi servono almeno 2 dischi...forse 3 ( con il dvd convertibile)
No, più che altro mi sono familiari perché un tempo cpu e mobo erano mie :p
Dai una occhiata al mio Giskard in firma ;)
Se può andarti bene come dimensioni, nel mio lianli ci è entrato il Noctua C14 con precisione millimetrica e sembra di essere al polo nord lì dentro come temp (anche usando il 2600k) :)
No, più che altro mi sono familiari perché un tempo cpu e mobo erano mie :p
Dai una occhiata al mio Giskard in firma ;)
Se può andarti bene come dimensioni, nel mio lianli ci è entrato il Noctua C14 con precisione millimetrica e sembra di essere al polo nord lì dentro come temp (anche usando il 2600k) :)
AH già...ahaha come stai? Grazie della dritta! Si ma il il tuo case è più grande del sugo che avevo individuato? Non riesco a regolarmi!!
p.s.
i tuoi componenti vanno ancora alal grande! Adesso , però, vendo l'altro pc ( gemello in tutto a quello comprato da te) :D
AH già...ahaha come stai? Grazie della dritta! Si ma il il tuo case è più grande del sugo che avevo individuato? Non riesco a regolarmi!!
Tutto ok, si tira avanti :)
Nel mio script, che genera la conf dei miei piccoli, sono riportate anche le misure:
Dimensioni 245x320x420
Compatibilità:
Altezza max. dissipatore CPU: 125mm
Lunghezza max. scheda video: 350mm
Lunghezza max. alimentatore: 220mm
Numero di slot esterni:
5,25 pollici: 1
3,50 pollici: 7
Il sugo è 270 mm (W) x 212 mm (H) x 393 mm (D)
Stiamo lì, il sugo è più largo, il lianli più alto, ma ti permette di montare dissy fino a 125mm di altezza oltre a più HD ;)
EDIT:
p.s.i tuoi componenti vanno ancora alal grande! Adesso , però, vendo l'altro pc ( gemello in tutto a quello comprato da te)
Non ne avevo dubbi, io coccolo sempre i miei piccini e li tratto con i guanti gialli :D
azz..ci hai messo tutte ventole noctua :D ! Comunque interessante..con il lianli avrei risolto usando un normate psu atx ( ampia scelta), tutti i dischi che mi pare e dissipatore noctua nh-c14! Vediamo un po quanto mi costerebbe il tutto...ad iniziare dal case! Grazie!
p.s.
ovviamente anche in questo caso ci girerà su snow leopard :D :D :D !
EDIT...il lianli costa un botto!!!!!!!! il sugo l'ho trovato a 87 euro nuovo
azz..ci hai messo tutte ventole noctua :D ! Comunque interessante..con il lianli avrei risolto usando un normate psu atx ( ampia scelta), tutti i dischi che mi pare e dissipatore noctua nh-c14! Vediamo un po quanto mi costerebbe il tutto...ad iniziare dal case! Grazie!
p.s.
ovviamente anche in questo caso ci girerà su snow leopard :D :D :D !
Purtroppo bianchi non ne fanno, potresti prendere il modello silver :D
Dai una occhiata anche agli altri modelli lian-li, il mio ormai ha un annetto, possibile che abbiano tirato fuori qualche altro case carino e che può fare al caso tuo ;)
EDIT...il lianli costa un botto!!!!!!!! il sugo l'ho trovato a 87 euro nuovo
Potresti orientarti sul Q07 se ti aggrada, quello è proprio mini-ITX e spesso nel mercatino trovi anche chi lo vende, nel primo post del 3D ci sono diversi esempi di come puoi configurarlo ;)
Potresti orientarti sul Q07 se ti aggrada, quello è proprio mini-ITX e spesso nel mercatino trovi anche chi lo vende, nel primo post del 3D ci sono diversi esempi di come puoi configurarlo ;)
si ho trovato il Lian Li PC-Q08A silver a 99 eurini...e ci vanno una catasta di dischi dentro, la quadro ci sta larga, il dvd mi tengo il mio, alimentatore atx...rimane da vedere il dissi cpu ! Si fa interessante!:)
Se non vuoi il lettore slim in casa Silverstone purtroppo non credo trovi nulla di più piccolo del SG03 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=65&area=en), matx bello compatto.
In LianLi potresti studiarti il PC-Q11 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=545&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=f), troppo bello ma devi ben valutare la lunghezza della VGA, oppure il PC-Q25 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=584&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=f), più grande del precedente, più minimo del PC-Q08 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=480&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=f).
Con il Prolimatech Samuel (http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=157&page=1) nessuno si è lamentato :D
si ho trovato il Lian Li PC-Q08A silver a 99 eurini...e ci vanno una catasta di dischi dentro, la quadro ci sta larga, il dvd mi tengo il mio, alimentatore atx...rimane da vedere il dissi cpu ! Si fa interessante!:)
Intendevo proprio il Q08, errore mio ;)
Cmq, se non vai di fretta, io attenderei l'uscita degli ivybridge per prendere mobo/cpu nuova e/o per prendere sul mercatino cpu/mobo dai pazzi che si toglieranno ad esempio la gene-z+2600k :)
Se non vuoi il lettore slim in casa Silverstone purtroppo non credo trovi nulla di più piccolo del SG03 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=65&area=en), matx bello compatto.
In LianLi potresti studiarti il PC-Q11 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=545&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=f), troppo bello ma devi ben valutare la lunghezza della VGA, oppure il PC-Q25 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=584&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=f), più grande del precedente, più minimo del PC-Q08 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=480&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=f)
fighissimo il PC-Q25 !! Si, la quadro ci sta ( è 22,9)...grazie, non l'avevo visto..risulta ancora piu compatto !! Ma si pone di più ilproblema del cooler cpu!Forse uno scyte ( ma non sono troppo perfomanti)
Questo (http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=157&page=1) ha molti estimatori nel 3ad
Questo (http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=157&page=1) ha molti estimatori nel 3ad
E' quasi una scelta obbligata con case come il Q08, io lo usavo con un i3-2100 e non mi potevo lamentare, qui c'è qualcuno che lo ha usato con un i7-2600?
Salve a tutti,
vorrei assemblare un htpc ( cubetto). Il target è una D.A.W. che strizza l'occhio anche alla grafica 3d..il tutto portabile.
Volendo fare gli sboroni: http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=585&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=spec :D
si ne ho sentito parlare del samule 17, ma nel pc-q25 lo dovrei usare per forza passivo, mentre le pc-q08 ho spazio per una ventola! ! Che secondo me con un aiutino da una ventola fa miracoli!
@WarSide
il Tulipano :D
@fwood,
si ho visto la lunghezza della tua scheda, è che ha il power connector posteriormente, purtroppo nessuno che ricordi possiede il PC-Q11 per verificare, devi valutare questa incognita...
Il Samuel è certamente da usare con ventola sul 2600 e per il lavoro a cui probabilmente sottoporrai la cpu, non escludo che possa andare con ventola anche nel q25, sei certo che non va?
Volendo fare gli sboroni: http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=585&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=spec :D
che ficataaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!! :eek:
che ficataaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!! :eek:
Benvenuto nella tana del bian.. ehm nel tunnel dei sistemi mITX, escici adesso, finché sei in tempo :p
@fwood,
si ho visto la lunghezza della tua scheda, è che ha il power connector posteriormente, purtroppo nessuno che ricordi possiede il PC-Q11 per verificare, devi valutare questa incognita...
si , infati mi hai fatto pensare che addirittura nel mio attuale case il connetore sta piegato ed urta alla gabbia dei dischi ( ed è un case abbastanza grande per essere una mid tower)
Tornando al discorso cooler, io nel Lian PC-Q07 ho recuperato spazio per un dissipatore di 80mm semplicemente usando un alimentatore sfx.
A volte bisogna anche cercarle le soluzioni, comunque a prescindere dal case che sceglierai, per il tuo sistema la ventola sul Samuel è necessaria.
si, la ventola è necessaria...ma un sfx mi sa che non mi basta! La quadro ciuccia in modo spaventoso ( è una gpu da 80nm per la quale consigliano almeno 750watt du psu), inoltre ci metterò dentro 3 dischi sempre attivi!
Non è semplice !!! Ci vuole un miracolo, ma riuscirò pian piano !
si, la ventola è necessaria...ma un sfx mi sa che non mi basta! La quadro ciuccia in modo spaventoso ( è una gpu da 80nm per la quale consigliano almeno 750watt du psu), inoltre ci metterò dentro 3 dischi sempre attivi!
Non è semplice !!! Ci vuole un miracolo, ma riuscirò pian piano !
Di quali connettori di alimentazione necessita? :)
un normale pcie da 6 pin !
retifico...la gpu è una G80 da mi pare 65nm di processo costruttivo ( la stessa della 8800gts per intenderci)
un normale pcie da 6 pin !
Rotfl, allora con un 750W ci fai quasi girare un quad sli :D
Se usa solo 1 connettore 6PIN significa che non consuma più di 150W (75W li da la mobo, 75W il connettore agg.). Con un ali da 350-400W di buona qualità stai tranquillo ;)
La tua 4600 ha un tdp max dichiarato di 134W, la mia 5850 142w, dalle dichiarazioni siam lì...
Bisognerebbe approfondire cercando prove pratiche probabilmente, la mia 5850 gira con un Silverstone sfx 450w bronze :boh:
in effetti adesso ho uno scrauso itek da 500watt che tiene la quadro e 5 dischi + lettore +4 moduli ram a 1.8v + la cpu + le ventole del noctua + la ventola del case sui dischi. però sto davvero al limite ( ovviamente senza overclock) ! :D
..Comunuque durante un render 3d la quadro ciuccia eccome! E poi mi va benone pure sui giochi , a patto di dargli una spintarella sotto winzoz di almeno 100mhz ..portandola grosso modo sui regimi della 8800gts ( che ha lo stesso identico dissipatore e gpu)
in effetti adesso ho uno scrauso itek da 500watt che tiene la quadro e 5 dischi + lettore +4 moduli ram a 1.8v + la cpu + le ventole del noctua + la ventola del case sui dischi. però sto davvero al limite ( ovviamente senza overclock) ! :D
Prendi il SS 450W sfx e l'adattatore ATX->SFX e vivi felice ;)
in effetti adesso ho uno scrauso itek da 500watt che tiene la quadro e 5 dischi + lettore +4 moduli ram a 1.8v + la cpu + le ventole del noctua + la ventola del case sui dischi. però sto davvero al limite ( ovviamente senza overclock) ! :D
Vero che c#lo è c#lo, però mi pare abbastanza per dire che a anche col 450bronze (http://i.imgur.com/mu150.jpg) di qualità può farcela :D
Lol...ok afferreto (come diceva lino):sofico:
Se prendi un ali normale tanto di guadagnato, se dovessi seriamente considerare il sfx di SS assicurati di acquistare la rev.2!
http://www.silverstone-usa.com/images/st45sf/ST45SFv2_1.jpg
bye
grazie mille a tutti e due!
davidecesare
22-02-2012, 19:17
Vedo che gli vuoi un bene dell'anima :D
Va beh, adesso sa che almeno le sue ram non sono da gettare nel tritarifiuti :p
va bene...domani non vedro' la tv dei ragazzi...:)
guidodimarzio
22-02-2012, 19:39
che ficataaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!! :eek:
che cag...............................aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
PS Opinioni differenti ... e normalmente non mi espongo, ma questo è troppo!!!!
fedexxx84
22-02-2012, 19:46
http://img.tapatalk.com/97463600-45fe-123a.jpg
41c max sotto prime95
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Vero che c#lo è c#lo, però mi pare abbastanza per dire che a anche col 450bronze (http://i.imgur.com/mu150.jpg) di qualità può farcela :D
Hai una cpu da paura, pensa che il mio 2500K stà a 1.30 di vcore a 4.5 ghz. Che impostazioni hai messo nel bios?
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Ho avuto sì cpu da paura ai tempi del 65nm e quando l'oc aveva ancora un senso :O
questa è un fondo di magazzino assolutamente normale...
Ho trovato la pace dei sensi a 4.6 con volt totalmente in auto :D
Bios lo sai...quello subito prima del tuo
TulipanZ
22-02-2012, 21:10
Scusate se mi intrometto......................
http://www.xbitlabs.com/images/video/quadro-fx5600-fx4600/power.png
E la postazione di test è composta da un procio Core 2 Extreme qx6850 con un tdp max di 130W.
e questo il link della PROVA (http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/quadro-fx5600-fx4600.html)
Scusate se mi intrometto......................
http://www.xbitlabs.com/images/video/quadro-fx5600-fx4600/power.png
E la postazione di test è composta da un procio Core 2 Extreme qx6850 con un tdp max di 130W.
e questo il link della PROVA (http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/quadro-fx5600-fx4600.html)
Nel worst case: 150W full load del 2600 (cpu+gpu), 150W la vga, 70W 3hd+mast e si capisce subito che, nell'irrealizzabile situazione in cui tutti i componenti assorbano il loro picco massimo di energia, non supererebbe i 400W :)
Sto cercando un dissipatore per Intel 1155 (i3 2105) da montare su un Antec ISK300, quindi qualcosa di piuttosto basso. L'importante è che sia silenzioso, ideale se fanless, considerato l'uso esclusivo come htpc.
Ne avrei visti alcuni ma rimane il dubbio sullo spazio disponibile (non solo in altezza) visto che monto il supporto completo per hdd/odd. Fondamentale che non abbia il backplate, o che comunque non si debba smontare la mobo per agganciarlo perchè non mi va davvero di smontare il tutto... :D
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo!
TulipanZ
22-02-2012, 22:01
Sto cercando un dissipatore per Intel 1155 (i3 2105) da montare su un Antec ISK300, quindi qualcosa di piuttosto basso. L'importante è che sia silenzioso, ideale se fanless, considerato l'uso esclusivo come htpc.
Ne avrei visti alcuni ma rimane il dubbio sullo spazio disponibile (non solo in altezza) visto che monto il supporto completo per hdd/odd. Fondamentale che non abbia il backplate, o che comunque non si debba smontare la mobo per agganciarlo perchè non mi va davvero di smontare il tutto... :D
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo!
Da un occhio alle soluzioni che ha in firma davidecesare !!! E' lui l'esperto del fanless con i dissy bassi !!!
@leoben
Pur essendo un tifoso della prima ora di quel case l'ho abbandonato quando Antec lo ha lasciato al proprio destino senza più adeguarlo ai nuovi socket.
Questa l'ultima immagine, finito poi in uno scatolone, tra il cavo di alimentazione, il gomito del supporto non riuscivo a montarci neppure una ventola...
link (i.imgur.com/4EiLW.jpg)
Dovresti cercare qualche immagine per il web su come hanno risolto altri dopo la rivoluzione.
Chissà però che con quel processore non possa bastare il dissi di serie...
@Tuli
come al solito la rece giusta&pronta...(la 4600) ;)
davidecesare
22-02-2012, 22:10
Sto cercando un dissipatore per Intel 1155 (i3 2105) da montare su un Antec ISK300, quindi qualcosa di piuttosto basso. L'importante è che sia silenzioso, ideale se fanless, considerato l'uso esclusivo come htpc.
Ne avrei visti alcuni ma rimane il dubbio sullo spazio disponibile (non solo in altezza) visto che monto il supporto completo per hdd/odd. Fondamentale che non abbia il backplate, o che comunque non si debba smontare la mobo per agganciarlo perchè non mi va davvero di smontare il tutto... :D
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo!
eccomi ..grazie Tulli della considerazione...leoben se non vuoi smontare nulla puoi mettere il kozuti della schythe..se invece lo vuoi fare fanless...good question ci sto lavorando...ma ti avverto che dovrai portare l'ottimo 2105 a specifiche 2100t e andra' comunque benissimo..
entro fine prox settimana ti diro' come fare....
Da un occhio alle soluzioni che ha in firma davidecesare !!! E' lui l'esperto del fanless con i dissy bassi !!!
Ho visto nella sua firma il Big Shuriken ma non credo vada nel mio ISK300.
Poi ha pure i dissy stile server ma non so se si trovano con agganci 1155. E con questi servirebbe un minimo di ventola.
@leoben
Pur essendo un tifoso della prima ora di quel case l'ho abbandonato quando Antec lo ha lasciato al proprio destino senza più adeguarlo ai nuovi socket.
Questa l'ultima immagine, finito poi in uno scatolone, tra il cavo di alimentazione, il gomito del supporto non riuscivo a montarci neppure una ventola...
link (i.imgur.com/4EiLW.jpg)
Dovresti cercare qualche immagine per il web su come hanno risolto altri dopo la rivoluzione.
Chissà però che con quel processore non possa bastare il dissi di serie...
Il dissy di serie basterebbe, solo che cercavo una soluzione fanless per poi montare 2 ventole silent 80x80 sul case (lo tengo in verticale) ed avere in generale una migliore aerazione. La vga passiva sul fondo del case (ovvero davanti alla griglia dove entra l'aria fresca) mi scalda tantissimo tutto il case... :muro:
Ho avuto sì cpu da paura ai tempi del 65nm e quando l'oc aveva ancora un senso :O
questa è un fondo di magazzino assolutamente normale...
Ho trovato la pace dei sensi a 4.6 con volt totalmente in auto :D
Bios lo sai...quello subito prima del tuo
Anche il mio sta in auto ma a 1,30 il tuo invece 1,20 e 100mhz in più, hai messo offset - ?
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
davidecesare
22-02-2012, 22:16
Ho visto nella sua firma il Big Shuriken ma non credo vada nel mio ISK300.
Poi ha pure i dissy stile server ma non so se si trovano con agganci 1155. E con questi servirebbe un minimo di ventola.
Il dissy di serie basterebbe, solo che cercavo una soluzione fanless per poi montare 2 ventole silent 80x80 sul case (lo tengo in verticale) ed avere in generale una migliore aerazione. La vga passiva sul fondo del case (ovvero davanti alla griglia dove entra l'aria fresca) mi scalda tantissimo tutto il case... :muro:
se metti quelle due ventole basta il dissi in rame come mini cooper cerca akasa 1u server che sarebbe perfetto ma con backplate senno' scythe kozuti anche senza ventola e senza backplate
se metti quelle due ventole basta il dissi in rame come mini cooper cerca akasa 1u server che sarebbe perfetto ma con backplate senno' scythe kozuti anche senza ventola e senza backplate
Dici che il kozuti lo potrei lasciare anche senza ventola? Sarebbe un'ottima soluzione!
davidecesare
22-02-2012, 22:22
Dici che il kozuti lo potrei lasciare anche senza ventola? Sarebbe un'ottima soluzione!
con le due ventole da 80..no problem e senza downvolt
Anche il mio sta in auto ma a 1,30 il tuo invece 1,20 e 100mhz in più, hai messo offset - ?
No, non ho toccato l'offset.
Comunque lì è a 1.20 ma arriva anche a 1.28 in alcuni momenti, la mia impressione (come ti dissi l'altra volta) è che il tuo bios spara più vcore a parità di frequenza (sulla mia mobo pare fare così)
Poi tu sai mejo di me che le cpu non sono tutte uguali, magari un vid più basso, non so...:boh:
Per l'Antec, secondo me prima di buttar soldi con il kozuti è meglio sperimentare con quello Intel (imho)
sebbene quella cpu, fanless in quel coso senza forare neppure la parte superiore la vedo difficile, semmai per il rumore prova ad abbassare gli rpm al minimo del dissipatore intel...
OT\
kozuti in isk110, l'utente si dice soddisfatto del cambio ma con PWM Mate :D
link (http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/minipc/unique-mini-itx-sujet_824027_354.htm#t8220864)
No, se lascio in auto a che serve l'offset?
Comunque lì è a 1.20 ma arriva anche a 1.28 in alcuni momenti, la mia impressione (come ti dissi l'altra volta) è che il tuo bios spara più vcore a parità di frequenza (sulla mia mobo pare fare così)
Poi tu sai mejo di me che le cpu non sono tutte uguali, magari un vid più basso, non so...:boh:
Per l'Antec, secondo me prima di buttar soldi con il kozuti è meglio sperimentare con quello Intel (imho)
sebbene quella cpu, fanless in quel coso senza forare neppure la parte superiore la vedo difficile, semmai per il rumore prova ad abbassare gli rpm al minimo del dissipatore intel...
Mi hai fatto venir voglia di mettere il tuo bios, ma ho paura a flashare.
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Mi hai fatto venir voglia di mettere il tuo bios, ma ho paura a flashare.
Ormai mi pare che hai mano, non credo ricapiterà come l'altra volta :D
Però potrebbe anche esser dovuto al vid diverso.
Se lo fai pero' almeno ricordati di mettere a default anche prima...non come me che mi son accorto che stavo a 4.7 mentre riflashavo :D
Ormai mi pare che hai mano, non credo ricapiterà come l'altra volta :D
Però potrebbe anche esser dovuto al vid diverso.
Se lo fai pero' almeno ricordati di mettere a default anche prima...non come me che mi son accorto che stavo a 4.7 mentre riflashavo :D
Ok grazie del consiglio, non ci avevo proprio pensato.
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
fioriniflavio
23-02-2012, 08:33
OT\
kozuti in isk110, l'utente si dice soddisfatto del cambio ma con PWM Mate :D
link (http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/minipc/unique-mini-itx-sujet_824027_354.htm#t8220864)
Ottima notizia ;) grazie
guidodimarzio
23-02-2012, 08:35
Sto cercando un dissipatore per Intel 1155 (i3 2105) da montare su un Antec ISK300, quindi qualcosa di piuttosto basso. L'importante è che sia silenzioso, ideale se fanless, considerato l'uso esclusivo come htpc.
Ne avrei visti alcuni ma rimane il dubbio sullo spazio disponibile (non solo in altezza) visto che monto il supporto completo per hdd/odd. Fondamentale che non abbia il backplate, o che comunque non si debba smontare la mobo per agganciarlo perchè non mi va davvero di smontare il tutto... :D
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo!
Ciao, anch'io come Torrent sono possessore di un Antec ISK300 (finito nello scatolone ...); effettivamente, ho optato poi per altre soluzioni che per comodità, aereazione ed altro fossero preferibili (se non hai già effettuato l'acquisto, puoi leggere qualche mio post circa Aplus Cupid1 oppure Cooltek M2).
Comunque, il mio Antec ISK300 è stato un banco di prova per molte soluzioni: come dissipatori ho provato Thermaltake Slim X3 (si può anche sostituire la ventola con una da 25 pwm, che entra al millimetro) e Gelid Slim per 1155, entrambi con la ventola, senza potrebbero non essere sufficienti; ho anche effettuato, come già fece Torrent, un buco davvero enorme sul lato del case. Con questi dissipatori puoi usare probabilmente qualunque scheda madre, non so se siano migliori o peggiori del Kozuty.
Devi considerare, inoltre, se all'interno del case mantieni l'alimentatore fornito; non credo scaldi troppo ed è anche silenzioso, ma sicuramente porta calore. Ancora la scheda video aqggiuntiva ti serve davvero? Io ho il tuo stesso processore e non ho problemi per l'uso come htpc e uso generico.
Se il tuo problema è il silenzio, considera ancora che le ventole Antec Tricool, non sono tanto silenziose; in modalità high si sentono eccome.
La mia ultima soluzione realizzata per l'Antec è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35466502&postcount=4896); potrebbe essere la Tua soluzione, ma dipende dalla scheda madre che decidi di utilizzare. Come vedi, l'Antec rende la vita un pò troppo difficile ... e non è neppure tanto piccolo!!!
davidecesare
23-02-2012, 08:40
OT\
kozuti in isk110, l'utente si dice soddisfatto del cambio ma con PWM Mate :D
link (http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/minipc/unique-mini-itx-sujet_824027_354.htm#t8220864)
bel colpo Tor...confi moderna e compatta oltreche bella da vedere
qualcuno lo faccia che si pubblica
http://i.imgur.com/p5eVc.jpg (http://imgur.com/p5eVc)
fioriniflavio
23-02-2012, 09:21
bel colpo Tor...confi moderna e compatta oltreche bella da vedere
qualcuno lo faccia che si pubblica
http://i.imgur.com/p5eVc.jpg (http://imgur.com/p5eVc)
non mi istigare....
come ti dicevo mi interessa parecchio questa configurazione.
Min-Ghia!! ...e come van ste z68 coi VelociRaptor! :eek:
Te lo dico dopo, e' il pc nuovo del mio ufficio, in attesa della EVGA 570 (sisi, 570, purtroppo la Zotac AMP non era disponibile T.T) che va benone nell'SG05 450W (provato e testato sul forum dell'SG05 in germania). Per la sicurezza dei MIEI dati non bado a spese quindi vai di WD velociraptor, ovviamente 600Gb, e lo affianco con un bel RE4 AG da 2TB e a breve con un NAS Sinology o un mini itx, ma chiederovvi info sul sistema operativo necessario da metterci su, dato che ho letto in passato su queste illustri pagine di grandi soluzioni (se qualcuno mi sapesse indicare pure un bel case non troppo ingombrante per ospitare 3/5 da 3.5" o 2/4 hdd con sistema operativo su pendrive ^^)
Te lo dico dopo, e' il pc nuovo del mio ufficio, in attesa della EVGA 570 (sisi, 570, purtroppo la Zotac AMP non era disponibile T.T) che va benone nell'SG05 450W (provato e testato sul forum dell'SG05 in germania). Per la sicurezza dei MIEI dati non bado a spese quindi vai di WD velociraptor, ovviamente 600Gb, e lo affianco con un bel RE4 AG da 2TB e a breve con un NAS Sinology o un mini itx, ma chiederovvi info sul sistema operativo necessario da metterci su, dato che ho letto in passato su queste illustri pagine di grandi soluzioni (se qualcuno mi sapesse indicare pure un bel case non troppo ingombrante per ospitare 3/5 da 3.5" o 2/4 hdd con sistema operativo su pendrive ^^)
Chassis nas only?
Io ero molto tentato dal provare uno di questi: http://www.chenbro.eu/corporatesite/products_detail.php?sku=78 :)
D x W x H (mm) 260 x 140 x 260 (mm)
Mi sembra organizzato bene dalle foto, il SO puoi metterlo su un piccolo ssd o HDD da 2,5" ed hai risolto ;)
non mi istigare....
come ti dicevo mi interessa parecchio questa configurazione.
Per maggiore chiarezza, la discussione dell'utente transalpino e della sua configurazione inizia qui: link (http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/minipc/unique-mini-itx-sujet_824027_350.htm#t8206575)
Poi più avanti (http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/minipc/unique-mini-itx-sujet_824027_352.htm#t8212898) mette altre foto, monta una cpu 35W mi par di intendere.
davidecesare
23-02-2012, 09:59
Per maggiore chiarezza, la discussione dell'utente transalpino e della sua configurazione inizia qui: link (http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/minipc/unique-mini-itx-sujet_824027_350.htm#t8206575)
Poi più avanti (http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/minipc/unique-mini-itx-sujet_824027_352.htm#t8212898) mette altre foto, monta una cpu 35W mi par di intendere.
vero..e lo dimostrano i giri ventola 1100 veramente pochi per una 80...
quel dissi comunque regge bene anche cpu da 65 TDP..
eventualmente a 1800 giri...ancora silenziosa
Salve ragazzi,
vorrei assemblare un pc all'interno del LianLi PC-Q11.
Potreste consigliarmi Ram, scheda madre, PSU e dissipatori in modo da ottenere un pc relativamente silenzioso e fresco.
Possiedo già masterizzatore e due harddisk.
Per la scheda madre vorrei supportasse wlan e sata3, l'overclock non è fondamentale.
Al momento la scheda grafica non mi serve, quindi prenderei solo il processore orientativamente o un intel i5-2xxx oppure un amd A8xxxx, potreste consigliarmi i componenti da usare nei due casi?
Intel se prevedi un giorno la possibilità di aggiornare con vga discreta, le mobo per le caratteristiche che chiedi potrebbero essere la Asrock H67M-ITX/HT (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX/HT), la Zotac H67-ITX WiFi (http://www.zotac.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=100153&lang=en), la Asus P8H67-I Deluxe (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67I_DELUXE/) (so-dimm)
Per l'alimentatore se vuoi conservare più spazio per il dissipatore della cpu potresti pensare di mettere un buon sfx con adattatore (ne parlavamo ieri).
Il dissipatore, dipende molto dalla cpu, io ho un 2300 freddissimo che tengo a bada con un misero arctic lp11, un 2400 che a stento 4 heat pipe lo ammansiscono...
Se vuoi andare sul sicuro e puoi permetterti la spesa il solito Prolimatech Samuel17 addomestica in poco spazio tutti i bollori :D
Intel se prevedi un giorno la possibilità di aggiornare con vga discreta, le mobo per le caratteristiche che chiedi potrebbero essere la Asrock H67M-ITX/HT (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX/HT), la Zotac H67-ITX WiFi (http://www.zotac.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=100153&lang=en), la Asus P8H67-I Deluxe (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67I_DELUXE/) (so-dimm)
Per l'alimentatore se vuoi conservare più spazio per il dissipatore della cpu potresti pensare di mettere un buon sfx con adattatore (ne parlavamo ieri).
Il dissipatore, dipende molto dalla cpu, io ho un 2300 freddissimo che tengo a bada con un misero arctic lp11, un 2400 che a stento 4 heat pipe lo ammansiscono...
Se vuoi andare sul sicuro e puoi permetterti la spesa il solito Prolimatech Samuel17 addomestica in poco spazio tutti i bollori :D
Col Prolimatech Samuel17 potrei ammansire anche un i5-2500k? Comunque, penso di prendere un i5-2400.
Nel caso mi servirebbe un alimentatore con ventola che faccia circolare l'aria senza fare troppo rumore, mi dareste qualche nome?
guidodimarzio
23-02-2012, 11:25
Col Prolimatech Samuel17 potrei ammansire anche un i5-2500k? Comunque, penso di prendere un i5-2400.
Nel caso mi servirebbe un alimentatore con ventola che faccia circolare l'aria senza fare troppo rumore, mi dareste qualche nome?
Io per il mio 2500K - non OC - uso lo Scythe Shuriken Rev. B (cfr. firma); il case è abbastanza grande e la ventola è da 140. Il silenzio è garantito.
guidodimarzio
23-02-2012, 11:29
Chassis nas only?
Io ero molto tentato dal provare uno di questi: http://www.chenbro.eu/corporatesite/products_detail.php?sku=78 :)
D x W x H (mm) 260 x 140 x 260 (mm)
Mi sembra organizzato bene dalle foto, il SO puoi metterlo su un piccolo ssd o HDD da 2,5" ed hai risolto ;)
Ciao, il case mi piace, un pò meno l'ali esterno.
Il mio FractalDesign è più grande, ma potresti mettere più dischi (6 + 1); se lo ritieni necessario c'è lo spazio anche per un controller Raid su PCIe.
Io per il mio 2500K - non OC - uso lo Scythe Shuriken Rev. B (cfr. firma); il case è abbastanza grande e la ventola è da 140. Il silenzio è garantito.
Considera che voglio montare il tutto nel LianLi PC-Q11.
Ciao, il case mi piace, un pò meno l'ali esterno.
Il mio FractalDesign è più grande, ma potresti mettere più dischi (6 + 1); se lo ritieni necessario c'è lo spazio anche per un controller Raid su PCIe.
Ho visto il FD, ma non userò mai 6HD, preferisco cambiare periodicamente i 3/4 che uso, anche per una questione di sicurezza.
Sul chenbro hai la risercard e puoi montarci controller raid lowprof senza problemi, volendo potrei metterci la mia promise + BBU.
Se i vari synology, qnap & Co usassero un controller raid serio con BBU, non mi farei scrupoli ad utilizzarli quantomeno per lo storage massivo.
Ora come ora ho costruito qualcosa che, per uso SOHO, mi sa ho solo io in italia, dato che oltre ai comuni HDD per archiviare file, ho anche archiviazione su SSD che sfrutto appieno tramite le HCA infiniband :)
Spero solo che si decidano una buona volta a dare una accelerata alle 10GbE, anche se le latenze sono ancora assurdamente alte :muro:
PS. Vado un pò OT: mi sto autocostruendo un box con display LCD per il mio nas/server, se a qualcuno interessa potrei postarvi una breve guida. Per chi poi ha il dremel come amico, aggiungere un disp al proprio case non è per nulla complicato e neanche costoso :)
Considera che voglio montare il tutto nel LianLi PC-Q11.
VGA Card length: 240mm
PSU length: 140mm
CPU cooler height: 80mm
Credo che non dovresti avere problemi a trovarne uno adatto, lo shuriken revb che ti consiglia guidodimarzio potrebbe darti problemi con lo slot vga, dipende dalla main.
Il Samuel andrebbe senza problemi, per l'alimentatore a questo punto scegli un buon atx che non superi i 140, magari modulare... Seasonic, Corsair, Enermax...
guidodimarzio
23-02-2012, 12:36
VGA Card length: 240mm
PSU length: 140mm
CPU cooler height: 80mm
Credo che non dovresti avere problemi a trovarne uno adatto, lo shuriken revb che ti consiglia guidodimarzio potrebbe darti problemi con lo slot vga, dipende dalla main.
Il Samuel andrebbe senza problemi, per l'alimentatore a questo punto scegli un buon atx che non superi i 140, magari modulare... Seasonic, Corsair, Enermax...
Non è il Big Shuriken; normalmente lo shuriken normale non ingombra il PCIe.
Si ho capito bene a quale ti riferisci (oltretutto adesso si trova una nuova revisione del Big, probabilmente modificata anche per cercare di liberare il pciex) e forse sulla Zotac non dà noie -e allora se puoi testimoniarlo e l'amico scegliesse quella...no problem, ma sulla gigabyte ho avuto riscontro differente ;)
Ciao, anch'io come Torrent sono possessore di un Antec ISK300 (finito nello scatolone ...); effettivamente, ho optato poi per altre soluzioni che per comodità, aereazione ed altro fossero preferibili (se non hai già effettuato l'acquisto, puoi leggere qualche mio post circa Aplus Cupid1 oppure Cooltek M2).
Comunque, il mio Antec ISK300 è stato un banco di prova per molte soluzioni: come dissipatori ho provato Thermaltake Slim X3 (si può anche sostituire la ventola con una da 25 pwm, che entra al millimetro) e Gelid Slim per 1155, entrambi con la ventola, senza potrebbero non essere sufficienti; ho anche effettuato, come già fece Torrent, un buco davvero enorme sul lato del case. Con questi dissipatori puoi usare probabilmente qualunque scheda madre, non so se siano migliori o peggiori del Kozuty.
Devi considerare, inoltre, se all'interno del case mantieni l'alimentatore fornito; non credo scaldi troppo ed è anche silenzioso, ma sicuramente porta calore. Ancora la scheda video aqggiuntiva ti serve davvero? Io ho il tuo stesso processore e non ho problemi per l'uso come htpc e uso generico.
Se il tuo problema è il silenzio, considera ancora che le ventole Antec Tricool, non sono tanto silenziose; in modalità high si sentono eccome.
La mia ultima soluzione realizzata per l'Antec è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35466502&postcount=4896); potrebbe essere la Tua soluzione, ma dipende dalla scheda madre che decidi di utilizzare. Come vedi, l'Antec rende la vita un pò troppo difficile ... e non è neppure tanto piccolo!!!
L'htpc è già in funzione da qualche mese, per cui ormai la scelta del case è fatta e non posso tornare indietro...
Ho scelto l'ISK300 perchè ho poco posto sul mobile accanto alla tv. E questo ISK era l'unico che, montato in verticale, stava bene con tutto il resto.
Proprio a causa di tale montaggio, ho la scheda video in basso. Per cui l'aria fresca che entra nel case, viene subito scaldata dal dissy passivo... Per risolvere tutto ciò, pensavo in primis di aggiungere una ulteriore ventola da 800mm in alto, accanto a quella che c'è già. Magari sostituisco pure la Antec con qualcosa di più silenzioso, così da poterle tenere a giri più alti (adesso sta al minimo perchè altrimenti disturba troppo!
In alternativa, pensavo di voltare le due ventole in modo che lavorino in immissione. Però l'aria calda va in alto, per cui non so se potrà funzionare (cercando cioè di farla uscire dal basso, lato vga).
Per le soluzioni che hai adottato te, credo che con il supporto dei dischi montato, non riesco a far entrare quei dissipatori... Però, se comunque dovrò mantenere la ventola, tanto vale che lascio quello stock e lo lascio girare basso basso da bios. La mia mobo è una Asrock H67M-ITX, ci sarebbe anche il problema del socket spostato?
Se non ci fosse il problema socket... ma c'è.
Le ventole per come lo hai messo possono andare solo in estrazione, se hai anche vga passiva... (permettimi) è 'na parola....
Ma poi scusa, se hai già 2 ventole attive perché fissarti sulla cpu passiva? (o forse proprio per quello)
Resta che alla fine con quel case (imho) non potrai avere grande silenzio.
No, non ho toccato l'offset.
Comunque lì è a 1.20 ma arriva anche a 1.28 in alcuni momenti, la mia impressione (come ti dissi l'altra volta) è che il tuo bios spara più vcore a parità di frequenza (sulla mia mobo pare fare così)
Poi tu sai mejo di me che le cpu non sono tutte uguali, magari un vid più basso, non so...:boh:
Per l'Antec, secondo me prima di buttar soldi con il kozuti è meglio sperimentare con quello Intel (imho)
sebbene quella cpu, fanless in quel coso senza forare neppure la parte superiore la vedo difficile, semmai per il rumore prova ad abbassare gli rpm al minimo del dissipatore intel...
OT\
kozuti in isk110, l'utente si dice soddisfatto del cambio ma con PWM Mate :D
link (http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/minipc/unique-mini-itx-sujet_824027_354.htm#t8220864)
Niente da fare, ho messo il bios precedente ma il vcore rimane sempre uguale 1,30 circa che scende a 1,28 con linx, a questo punto rimetto il beta 2 con cui mi trovavo bene.
Ps: cmq la tua cpu è stratosferica, altro che fondo di magazzino :)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
ciao ragazzi,devo fare un mini (molto mini) itx per usi audio semi professionali per un amico tastierista e ho bisogno di una mano,devo riuscire in qualche modo di inserire uno schermo touch da 11 pollici.
Mi potete aiutare?
guidodimarzio
23-02-2012, 13:33
Si ho capito bene a quale ti riferisci (oltretutto adesso si trova una nuova revisione del Big, probabilmente modificata anche per cercare di liberare il pciex) e forse sulla Zotac non dà noie -e allora se puoi testimoniarlo e l'amico scegliesse quella...no problem, ma sulla gigabyte ho avuto riscontro differente ;)
M'inchino... a meno che ci siano isole in giro!
ciao ragazzi,devo fare un mini (molto mini) itx per usi audio semi professionali per un amico tastierista e ho bisogno di una mano,devo riuscire in qualche modo di inserire uno schermo touch da 11 pollici.
Mi potete aiutare?
Lo schermo touch da 11" lo hai già trovato? Forse sarebbe meglio partire da quello :stordita: ...
Ti serve anche lo slot per alloggiare una sk audio degna di nota?
Niente da fare, ho messo il bios precedente ma il vcore rimane sempre uguale 1,30 circa che scende a 1,28 con linx, a questo punto rimetto il beta 2 con cui mi trovavo bene.
Ps: cmq la tua cpu è stratosferica, altro che fondo di magazzino :)
Mi spiace che hai fatto una prova inutile, sarà che la mia cpu richiede qualche microvolt in meno, comunque 1.3 non è affatto preoccupante con temperature accettabili.
La mia è una semplice versione tray presa proprio per pagarla poco... son contento ;)
Lo schermo touch da 11" lo hai già trovato? Forse sarebbe meglio partire da quello :stordita: ...
Ti serve anche lo slot per alloggiare una sk audio degna di nota?
no! Devo partire da zero!
budget sui 600 euro,scheda audio se la vede il mio amico,ma provabilmente esterna(gli servono le uscite midi,ma non me ne intendo di sk audio)
Avevo pensato a una conf basata su i3 oppure su i5 da 65w.
dadefive
23-02-2012, 13:43
no! Devo partire da zero!
budget sui 600 euro,scheda audio se la vede il mio amico,ma provabilmente esterna(gli servono le uscite midi,ma non me ne intendo di sk audio)
Avevo pensato a una conf basata su i3 oppure su i5 da 65w.
metà budget ti va via per lo schermo.... :(
dici? avevo cercato velocemente su ebay e qualcosa sui 100 la trovavo..
dadefive
23-02-2012, 13:52
dici? avevo cercato velocemente su ebay e qualcosa sui 100 la trovavo..
beh ma devi vedere anche la qualità. IMO non ha senso prendersi un touch se poi è qualche cinesata con schermo resistivo e di qualità dei colori pessima
a quanto ho capito,lui lo dovrebbe usare solo per selezionare file vst da caricare sulla tastiera,quindi non serve niente di estrema qualità
Mi spiace che hai fatto una prova inutile, sarà che la mia cpu richiede qualche microvolt in meno, comunque 1.3 non è affatto preoccupante con temperature accettabili.
La mia è una semplice versione tray presa proprio per pagarla poco... son contento ;)
Ecco l'unica differenza che ho notato è che con il vecchio bios e linx la temperatura massima è di 61 gradi invece con il beta 2 quasi 70, forse sarà la temperatura ambiente che sarà diversa, ma non posso saperlo visto che non l'ho mai misurata
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Se non ci fosse il problema socket... ma c'è.
Le ventole per come lo hai messo possono andare solo in estrazione, se hai anche vga passiva... (permettimi) è 'na parola....
Ma poi scusa, se hai già 2 ventole attive perché fissarti sulla cpu passiva? (o forse proprio per quello)
Resta che alla fine con quel case (imho) non potrai avere grande silenzio.
Intendevo togliere la ventola dalla cpu e montarne una in più in alto, giusto per togliere un po' più di aria calda dall'interno.
Perchè da quando ho messo la vga, la temp della cpu è aumentata di quasi 10°... :doh: E non mi va di togliere la vga perchè con quest'ultima ho risolto i problemi di microscatti nelle scene "veloci" nei film hd.
Pensavo di mettere 2 ventole Sharkoon Silent Eagle 1000. Le danno per 8dB a 1000rpm e 19,3 m³/h... Saranno sufficienti come portata d'aria?
dadefive
23-02-2012, 14:14
a quanto ho capito,lui lo dovrebbe usare solo per selezionare file vst da caricare sulla tastiera,quindi non serve niente di estrema qualità
mmmh ok, ma win 7 non è molto friendly ai touch (l'8 invece lo sarà nativamente) per cui penso ci possan esser dei problemi soprattutto con schermi appena decenti
io mi ero informato tempo fa e avevo trovato FingerVU 1016 (http://soundgraph.com/fingervu1016sw-feature-en/) che era anche wireless oltre ad avere un ottimo schermo. ma si parla di 400€ per il pacchetto. motivo per il quale ho riposto l'idea.
bello,ma decisamente fuori budget,per il so non è sicuro win7,può starci anche linux ;)
VGA Card length: 240mm
PSU length: 140mm
CPU cooler height: 80mm
Credo che non dovresti avere problemi a trovarne uno adatto, lo shuriken revb che ti consiglia guidodimarzio potrebbe darti problemi con lo slot vga, dipende dalla main.
Il Samuel andrebbe senza problemi, per l'alimentatore a questo punto scegli un buon atx che non superi i 140, magari modulare... Seasonic, Corsair, Enermax...
Ok grazie dei consigli.
Lian-Li PC-Q11
Core i5 2400/2500K + Samuel (o Thermalright AXP-140) + Scythe Slim 120mm
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 2x4GB
ASROCK Z68M-ITX (rinunciando al wifi)
Seasonic 460W fanless
Considerando questi componenti, potrei avere problemi a livello di silenziosità o surriscaldamento?
dadefive
23-02-2012, 14:54
bello,ma decisamente fuori budget,per il so non è sicuro win7,può starci anche linux ;)
scelte di vita :D
io comunque ti consiglio una cosa e poi chiudiamo l'OT, piuttosto apri un nuovo thread e ne parliamo lì ;)
i tablet android con la app giusta comandano a remoto il pc in un modo fantastico
ti consiglio: Splashtop Remote Desktop HD (https://market.android.com/details?id=com.splashtop.remote.pad&hl=it)
fantastica app che permete un controllo a remoto fantastico e perfetto
video-review di hdblog (http://www.youtube.com/watch?v=LCmB3mF9tA4)
ovviamente avrai bisogno del tablet, però penso che la spesa valga la pena, anche perchè non la useresti solo come schermo del pc ma per tutte le cose che può fare un tablet :D
guidodimarzio
23-02-2012, 16:03
Intendevo togliere la ventola dalla cpu e montarne una in più in alto, giusto per togliere un po' più di aria calda dall'interno.
Perchè da quando ho messo la vga, la temp della cpu è aumentata di quasi 10°... :doh: E non mi va di togliere la vga perchè con quest'ultima ho risolto i problemi di microscatti nelle scene "veloci" nei film hd.
Pensavo di mettere 2 ventole Sharkoon Silent Eagle 1000. Le danno per 8dB a 1000rpm e 19,3 m³/h... Saranno sufficienti come portata d'aria?
Come vedi, la questione Antec è molto ingarbugliata:
1) Microscatti: potrebbe essere un problema di surriscaldamento (anche a me se ricordo bene faceva così); altrimenti dovresti verificare se il sistema è settato correttamente oppure provare qualche altro programma (non sono troppo esperto);
2) Alimentatore: hai mantenuto quello originale? Altrimenti potresti provare con un pico e portare un po di caldo fuori;
3) Mobile: se il case è incastrato in un mobile piccolo con poca aereazione sarà praticamente impossibile avere fresco e silenzio; considera che il rumore delle ventole potrebbe persino fare risonanza.
Soluzioni:
- se non vuoi rinunciare alla sk video, puoi provare a usare il dissipatore Thermaltake Slim X3 con una ventola da 80 con spessore 25 a tua scelta, silenziosa ed efficiente; avevo provato questa soluzione, ma mi sembrava che comunque il sistema scaldasse; dimenticavo, ha il backplate, quindi ti toccherebe smontare (anche il Gelid lo ha, quindi è lo stesso);
- sostituisci le ventole da 80 laterali; io ho usato le ArcticCooling 80TC, sono silenziose e termocontrollate ed il rapporto qualità/prezzo è buono; valuta se riesci a metterle in immissione, garantendo una buona fuoriuscita dell'aria e semmai metti il case al contrario con la sk video in alto;
- se ancora così non riesci l'unica soluzione è ... il buco; se ami il fai da te o hai un amico fabbro, con una tazza per ferro da 12 o 14 fai il foro e metti la griglia come abbiamo fatto io e Torrent;
- ultima possibilità cambia case; il Cooltek M2 non lo ho provato con la sk video aggiuntiva, ma riesci a mettere dei dissipatori abbastanza alti ed efficienti. Costa € 50,00 e forse ti tocca cambiare pure l'alimentatore (quello fornito non è proprio silenzioso, vedi qualche mio post precedente).
scelte di vita :D
io comunque ti consiglio una cosa e poi chiudiamo l'OT, piuttosto apri un nuovo thread e ne parliamo lì ;)
i tablet android con la app giusta comandano a remoto il pc in un modo fantastico
ti consiglio: Splashtop Remote Desktop HD (https://market.android.com/details?id=com.splashtop.remote.pad&hl=it)
fantastica app che permete un controllo a remoto fantastico e perfetto
video-review di hdblog (http://www.youtube.com/watch?v=LCmB3mF9tA4)
ovviamente avrai bisogno del tablet, però penso che la spesa valga la pena, anche perchè non la useresti solo come schermo del pc ma per tutte le cose che può fare un tablet :D
grazie per la risposta,ma non è quello che cerco,quelle che serve a me deve essere estremamente portatile (proprio come un portatile) da portare in giro nelle serate di musica,quindi deve essere il piu pratico possibile,ho postato qui perchè voi siete gli esperti del mini itx!!:D
Come vedi, la questione Antec è molto ingarbugliata:
1) Microscatti: potrebbe essere un problema di surriscaldamento (anche a me se ricordo bene faceva così); altrimenti dovresti verificare se il sistema è settato correttamente oppure provare qualche altro programma (non sono troppo esperto);
2) Alimentatore: hai mantenuto quello originale? Altrimenti potresti provare con un pico e portare un po di caldo fuori;
3) Mobile: se il case è incastrato in un mobile piccolo con poca aereazione sarà praticamente impossibile avere fresco e silenzio; considera che il rumore delle ventole potrebbe persino fare risonanza.
.
Innanzitutto grazie per l'aiuto!
Rispondo in ordine:
1) Per i microscatti, il problema principale sta nello scarso supporto software all'accelerazione video offerta dalla integrata Intel. Con Ati (e PowerDVD) la qualità video migliora molto e tutti i video girano fluidi
2) Il problema del calore non è dovuto all'alimentatore, visto che prima di montare la vga, il sistema era bello fresco
3) Il case è in appoggio sopra a un piano, quindi di aria ne gira a volontà. Sopra ho 40cm prima di arrivare al piano superiore del mobile...
Soluzioni:
- se non vuoi rinunciare alla sk video, puoi provare a usare il dissipatore Thermaltake Slim X3 con una ventola da 80 con spessore 25 a tua scelta, silenziosa ed efficiente; avevo provato questa soluzione, ma mi sembrava che comunque il sistema scaldasse; dimenticavo, ha il backplate, quindi ti toccherebe smontare (anche il Gelid lo ha, quindi è lo stesso);
- sostituisci le ventole da 80 laterali; io ho usato le ArcticCooling 80TC, sono silenziose e termocontrollate ed il rapporto qualità/prezzo è buono; valuta se riesci a metterle in immissione, garantendo una buona fuoriuscita dell'aria e semmai metti il case al contrario con la sk video in alto;
- se ancora così non riesci l'unica soluzione è ... il buco; se ami il fai da te o hai un amico fabbro, con una tazza per ferro da 12 o 14 fai il foro e metti la griglia come abbiamo fatto io e Torrent;
- ultima possibilità cambia case; il Cooltek M2 non lo ho provato con la sk video aggiuntiva, ma riesci a mettere dei dissipatori abbastanza alti ed efficienti. Costa € 50,00 e forse ti tocca cambiare pure l'alimentatore (quello fornito non è proprio silenzioso, vedi qualche mio post precedente).
Avevo visto l'X3 ma l'ho scartato proprio per il discorso di dover smontare l'htpc...
Il discorso delle ventole termocontrollate è un'ottima alternativa, anche se vorrei capire bene quanto rumore fanno quando girano al max.
Però a volte non si pensa alla soluzione più ovvia... Girare il case!!! In effetti, così facendo, potrei usare le due ventole per immettere aria fresca dal basso verso la cpu. E sfruttare la parte opposta per far uscire l'aria (di per se tiepida e sufficiente a raffreddare la vga. Grande idea, grazie davvero! A volte ci si perde nelle cose più ovvie! Eventualmente potrei anche girare la ventola dell'alimentatore, giusto per avere il caldo che esce sempre e solo dall'alto...
guidodimarzio
23-02-2012, 17:05
@leoben
Mi fa piacere poter essere d'aiuto.
1) Per il problema software, forse puoi provare Arcsoft TMT5. Scarica la versione prova e valuta, viene indicato come uno dei migliori per riproduzione di Blu-ray; io lo ho e lo uso, considera che powerdvd e ati hanno settaggi di contrasto molto aggressivi. Potresti ottenere gli stessi risultati modificando i parametri della sk video integrata e con diversi programmi;
2) le ventole termocontrollate sono una bella soluzione; sono, secondo me, sempre silenziose. Sono dotate di un sensore di temperatura su filo, che va ovviamente collocato nella parte alta del case per essere sensibile alle temperature più alte.
grazie per la risposta,ma non è quello che cerco,quelle che serve a me deve essere estremamente portatile (proprio come un portatile) da portare in giro nelle serate di musica,quindi deve essere il piu pratico possibile,ho postato qui perchè voi siete gli esperti del mini itx!!:D
Premetto che in questo settore o vai davvero di ebay et similia e quindi ti inventi una cosa tua, o ti rivolgi prodotti gia' pronti o realizzati on demand di questo tipo che entrano nella tipologia dei pos, e quindi dovrai rivedere sostanzialmente il budget. Va detto che i pos sono oggi un po piu' grandi, da 14/15", quelli piu' piccoli sono o prodotti vecchi o similtablet. Se parliamo pero' di prodotti con una certa potenza devi realizzare una sorta di ibrido dato che i pos di solito sono molto poco potenti (tanto basta che stanno accesi, e' questa la logica), e prendere un pannello lcd/led 11/12" e un microcase e magari provvedere tu a sistemare l'uno sull'altro. Io personalmente realizzo e curo l'assistenza di sistemi di questo tipo per azienda di rilevanza europea. Se ti puo' servire qualche consiglio su prodotti e reperibilita' in tal senso mandami un pvt, ti posso indicare qualche soluzione e dove reperirla
guidodimarzio
23-02-2012, 17:49
Premetto che in questo settore o vai davvero di ebay et similia e quindi ti inventi una cosa tua, o ti rivolgi prodotti gia' pronti o realizzati on demand di questo tipo che entrano nella tipologia dei pos, e quindi dovrai rivedere sostanzialmente il budget. Va detto che i pos sono oggi un po piu' grandi, da 14/15", quelli piu' piccoli sono o prodotti vecchi o similtablet. Se parliamo pero' di prodotti con una certa potenza devi realizzare una sorta di ibrido dato che i pos di solito sono molto poco potenti (tanto basta che stanno accesi, e' questa la logica), e prendere un pannello lcd/led 11/12" e un microcase e magari provvedere tu a sistemare l'uno sull'altro. Io personalmente realizzo e curo l'assistenza di sistemi di questo tipo per azienda di rilevanza europea. Se ti puo' servire qualche consiglio su prodotti e reperibilita' in tal senso mandami un pvt, ti posso indicare qualche soluzione e dove reperirla
Scusatemi l'intromissione, ma solo per curiosità e ignoranza mia: ma perchè non vanno bene i portatili, anche touch, con Android, i Mac o quant'altro?
Ho sempre visto quelli sulle console dei vari pianobar.
Scusatemi l'intromissione, ma solo per curiosità e ignoranza mia: ma perchè non vanno bene i portatili, anche touch, con Android, i Mac o quant'altro?
Ho sempre visto quelli sulle console dei vari pianobar.
Mio malgrado ti quoto: non mi piacciono ne i notebook, ne i netbook ma soprattutto i macbook vari ma effettivamente...
Config:
Case SilverStone modello STT-SG05BB-450 miniITX USB 3.0 con alimentatore da 450 Watt SFX 20/24 pin certificato 80 Plus Gold nero
Ventola aggiuntiva Scythe 12x12x1,2cm Slip Stream 1200RPM 24,03CFM 21,71dBA
Motherboard sock. 1155 Zotac Z68ITX-A-E chipset Intel Z68 miniITX
CPU Intel sock.1155 i5-2500K quad core 64Kb cache L1 6Mb cache L2 3300Mhz TDP 95 Watt boxed
Kit dissipatore attivo a liquiodo x CPU Intel / AMD Corsait Hydro H60 (radiatore 12x15,2x2,7cm - fan 12x12x2,5cm)
Kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Corsair Vengeance LP 2x4Gb Pc3-15000 C.l. 9-10-9-27 1,5v
SSD da 2,5" Crucial M4 64Gb 500MB/s read 95MB/s write S-ATAIII NCQ
HDD da 3,5" Western Digital Re4 2Tb 7.200 RPM 64Mb cache S-ATAII WD2003FYYS
Masterizzatore LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero
Scheda grafica Club 3D GeForce GT560 Ti 1Gb DDR5 256bit HDMI PCI-E 2.0
http://img7.imageshack.us/img7/9905/test3dmark.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/test3dmark.jpg/)
http://img204.imageshack.us/img204/6576/20523025.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/20523025.jpg/)
http://img834.imageshack.us/img834/7781/img8887u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/img8887u.jpg/)
Ho qualche dubbio su come gestire l'oc della cpu, ma sembra abbia funzionato, a 4490mhz con temperature intorno ai 48°... certo il Corsair Hydro H60 e' rumoroso nonostante la Scythe e il sistema vibra molto, ma non mi aspettavo un'operativita' simile ^^
Domani tocca a un sistema praticamente uguale, cambio solo il sistema di dissipazione (Titan, l'hdd principale (WD Velociraptor 600GB) e la marca della VGA (Iwill), voglio vedere se sfiora questi risultati
grazie mjchel,terrò conto sicuramente del tuo aiuto.
Per quanto riguarda il portatile,ne avevo trovato uno perfetto,un hp touch tx 2 da 11 pollici con schermo reversibile,si trova anche a buon prezzo senza impazzire.
Però è un turion x2 e non so della potenza che serve effettivamente per caricare i vst.
Volevo fare appunto qualcosa di piu serio con micro case basato su i3 o i5.
Ragazzi sapete indicarmi un procio da abbinare a questa mobo:COMMEL MINI-ITX LV-673NS
Grazie a tutti
guidodimarzio
23-02-2012, 21:33
@leoben
Mi fa piacere poter essere d'aiuto.
1) Per il problema software, forse puoi provare Arcsoft TMT5. Scarica la versione prova e valuta, viene indicato come uno dei migliori per riproduzione di Blu-ray; io lo ho e lo uso, considera che powerdvd e ati hanno settaggi di contrasto molto aggressivi. Potresti ottenere gli stessi risultati modificando i parametri della sk video integrata e con diversi programmi;
2) le ventole termocontrollate sono una bella soluzione; sono, secondo me, sempre silenziose. Sono dotate di un sensore di temperatura su filo, che va ovviamente collocato nella parte alta del case per essere sensibile alle temperature più alte.
Mi autoquoto e aggiungo:
- l'unico dissipatore che ho provato che rispetta quelle altezze e non ha backplate è il Silverstone Nitrogon Nt-07 x 1155; molti riferiscono che faccia ben poco di meglio rispetto al dissipatore boxed, ma io lo uso in altri case dove voglio altezze minime e mi trovo bene;
- per montare le ventole da 80 aggiuntive nel case, se non ricordo male, è necessario rimuovere la scheda madre, ed allora a questo punto tanto vale cambiare il dissipatore con l'X3 o con il Kozuty; entrambi non hanno backplate ma le viti agganciate sotto la scheda madre. In fondo smontare la scheda sono solo 4 viti. Non ho provato il Kozuty, ma con lo X3slim potresti comunque mettere una ventola più performante
Ciao ragazzi, sto passando da Micro ATX ad ITX. La mia configurazione per adesso è la seguente
Case MS-Tech MS-380 con telecomando (che devo vendere)
Asrock A75-ITX
AMD A8-3870K + Scythe Big Shuriken 2 Rev.B
2x4GB DDR3 1600mhz
SSD RevoDrive 50Gb PCI-Express
PSU TT 500Watt modulare (eventualmente lo sostituirei con uno esterno)
HD 2,5" 1TB samsung sata
Masterizzatore 3,5" sata (eventualmente lo sostituirei con uno slim)
Adesso avrei bisogno di cambiare il case, lo vorrei quanto più piccolo possibile ma i paletti sono:
- Ingombro full in altezza della SSD su PCI-Express
- una ventola per l'estrazione dell'aria da case quanto più grande possibile
- card.reader
Attendo vostre succulente proposte
RobyOnWeb
24-02-2012, 07:47
Ciao ragazzi, sto passando da Micro ATX ad ITX. La mia configurazione per adesso è la seguente
Case MS-Tech MS-380 con telecomando (che devo vendere)
Asrock A75-ITX
AMD A8-3870K + Scythe Big Shuriken 2 Rev.B
2x4GB DDR3 1600mhz
SSD RevoDrive 50Gb PCI-Express
PSU TT 500Watt modulare (eventualmente lo sostituirei con uno esterno)
HD 2,5" 1TB samsung sata
Masterizzatore 3,5" sata (eventualmente lo sostituirei con uno slim)
Adesso avrei bisogno di cambiare il case, lo vorrei quanto più piccolo possibile ma i paletti sono:
- Ingombro full in altezza della SSD su PCI-Express
- una ventola per l'estrazione dell'aria da case quanto più grande possibile
- card.reader
Attendo vostre succulente proposte
Cerco anch'io un case con le stesse caratteristiche, difficile trovarne uno compatto e con slot pci full...A meno che non ti orienti sui "cube"
Cmq i nuovi ms tech sono davvero belli ed economici, niente slot pci però.
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00027294_1.jpg
http://www.ms-tech.de/ger/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/285
Non avendo grossi problemi di spazio, stavo valutando un atx/matx, quanto vuoi per il tuo 380?
Mi sa che mi toccherà rinunciare al mio amatissimo REVO e ripiegare su un SSD classico per il SO.
Ma il FractalDesign Array2 non esiste con bay esterno da 3,5"?? Quello potrebbe fare al cosa mio...
Trovare un itx con queste caratteristiche: - Ingombro full in altezza della SSD su PCI-Express, una ventola per l'estrazione dell'aria da case quanto più grande possibile, card.reader - e' impresa non facile.
Dai un'occhiata a questo messaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35076544&postcount=4197
Che rispettino il primo presupposto rimane (a mia memoria) lo spire powercube, il thermaltake elementq e questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36087459&postcount=7511
altro genere ma compatto:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=133&area=en
ma deficitano di quasi tutto il resto, oltretutto i Silverstone credo che abbiano max alimentatore (con sk dc/dc) di 120w (quando dici alimentatore esterno che intendi? Non credo che il tuo sistema possa stare sotto i 200w)
guidodimarzio
24-02-2012, 09:23
Mi sa che mi toccherà rinunciare al mio amatissimo REVO e ripiegare su un SSD classico per il SO.
Ma il FractalDesign Array2 non esiste con bay esterno da 3,5"?? Quello potrebbe fare al cosa mio...
Il problema per quanto riguarda il Fractal lo risolvi facilmente con un masterizzatore esterno che costa € 30; considera anche però che il Fractal ha ali sfx e spazio in lunghezza per il modulo PCie limitato.
Come alternativa, anche più economica, posso proporti l'Apluc CS-102B, che trovi in prima pagina; probabilmente il tuo Revo potrebbe entrare, ma considera che ha ali sfx e che con quel dissipatore non riesci a mettere il masterizzatore interno. Per quanto riguarda l'aereazione puoi mettere due ventole da 60 e una da 80.
Trovare un itx con queste caratteristiche: - Ingombro full in altezza della SSD su PCI-Express, una ventola per l'estrazione dell'aria da case quanto più grande possibile, card.reader - e' impresa non facile.
Dai un'occhiata a questo messaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35076544&postcount=4197
Che rispettino il primo presupposto rimane (a mia memoria) lo spire powercube, il thermaltake elementq e questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36087459&postcount=7511
altro genere ma compatto:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=133&area=en
ma deficitano di quasi tutto il resto, oltretutto i Silverstone credo che abbiano max alimentatore (con sk dc/dc) di 120w (quando dici alimentatore esterno che intendi? Non credo che il tuo sistema possa stare sotto i 200w)
Il silverstone pt09 è fantastico, non lo avevo mai visto prima
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Il silverstone pt09 è fantastico, non lo avevo mai visto prima
assolutamente si, tra i più bei case mai realizzati insieme al pt07 (senza slot pci).
Peccato 2 cose, che nello 09 non abbiano trovato il modo di mettere un sfx conservando più o meno quelle dimensioni (potevano studiare di metterlo dietro al frontalino, magari con uscita anche laterale) e che non li producano più, proprio la settimana scorsa ho contattato l'importatore, c'è solo la posssibilità di trovarne come resto di magazzino :cry:
assolutamente si, tra i più bei case mai realizzati insieme al pt07 (senza slot pci).
Peccato 2 cose, che nello 09 non abbiano trovato il modo di mettere un sfx conservando più o meno quelle dimensioni (potevano studiare di metterlo dietro al frontalino, magari con uscita anche laterale) e che non li producano più, proprio la settimana scorsa ho contattato l'importatore, c'è solo la posssibilità di trovarne come resto di magazzino :cry:
Hanno l'ultimo pt 09 sulle amazzoni a 122 euro, l'alimentatore dovrebbe essere da 120 watt
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Mi sa che mi toccherà rinunciare al mio amatissimo REVO e ripiegare su un SSD classico per il SO.
Ma il FractalDesign Array2 non esiste con bay esterno da 3,5"?? Quello potrebbe fare al cosa mio...
Potresti provare a togliere la staffa pci posteriore del revo (penso sia possibile) e mettere una prolunga pci a fascia tipo quelle degli hard disk ide..non avresti bisogno dello slot pci aggiuntivo ma devi calcolarti lo spazio che potrebbe occupare l'ssd anche in relazione al dissipatore che andrai a montare
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Mi sa che mi toccherà rinunciare al mio amatissimo REVO e ripiegare su un SSD classico per il SO.
Ma il FractalDesign Array2 non esiste con bay esterno da 3,5"?? Quello potrebbe fare al cosa mio...
Quale revo utilizzi? IMHO puoi passare ad un normale ssd senza differenze prestazionali e senza sbattimenti ;)
Quale revo utilizzi? IMHO puoi passare ad un normale ssd senza differenze prestazionali e senza sbattimenti ;)
Ho il REVO quello più scrauso, cmq credimi sull'altro PC ho un Intel X25-M e la differenza si vede, certo non parliamo di un abisso per carità, però mi scoccia rinunciarvi.
Potresti provare a togliere la staffa pci posteriore del revo (penso sia possibile) e mettere una prolunga pci a fascia tipo quelle degli hard disk ide..non avresti bisogno dello slot pci aggiuntivo ma devi calcolarti lo spazio che potrebbe occupare l'ssd anche in relazione al dissipatore che andrai a montare
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Esiste? Mi dai qualche link? Sarebbe una bella soluzione.
Ho il REVO quello più scrauso, cmq credimi sull'altro PC ho un Intel X25-M e la differenza si vede, certo non parliamo di un abisso per carità, però mi scoccia rinunciarvi.
beh, l'x25M non ha le prestazioni di un Crucial M4 o un Samsung 830 ;)
Il problema per quanto riguarda il Fractal lo risolvi facilmente con un masterizzatore esterno che costa € 30; considera anche però che il Fractal ha ali sfx e spazio in lunghezza per il modulo PCie limitato.
Come alternativa, anche più economica, posso proporti l'Apluc CS-102B, che trovi in prima pagina; probabilmente il tuo Revo potrebbe entrare, ma considera che ha ali sfx e che con quel dissipatore non riesci a mettere il masterizzatore interno. Per quanto riguarda l'aereazione puoi mettere due ventole da 60 e una da 80.
Ma i PSU SFX sono rumorosi? Suppongo abbiano una ventola piccolina... sapete dirmi qualcosa?
dadefive
24-02-2012, 10:44
Ho il REVO quello più scrauso, cmq credimi sull'altro PC ho un Intel X25-M e la differenza si vede, certo non parliamo di un abisso per carità, però mi scoccia rinunciarvi.
beh, il tuo intel è un sata2 del 2008, le cose son molto migliorate in questo periodo :D
ovvio, non come un bel REVO ma siamo a dei buoni livelli!
Esiste? Mi dai qualche link? Sarebbe una bella soluzione.
Questo è il primo risultato su google http://www.ebest24.com/it/pci-express-pci-e-16x-riser-card.html basta che cerchi prolunga pci, ce ne sono parecchie
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Con una soluzione di questo tipo avresti più scelta nell' acquisto del case e risparmieresti non avendo la necessità di acquistare un nuovo ssd
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Questo è il primo risultato su google http://www.ebest24.com/it/pci-express-pci-e-16x-riser-card.html basta che cerchi prolunga pci, ce ne sono parecchie
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Appena acquistata
http://www.ebay.it/itm/PCIe-PCI-E-Express-x4-Extender-Riser-Karte-Flex-Kabel-/260834280549?_trksid=p3286.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D3%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D6553323911066435585#ht_4650wt_982
;)
appena arriva vediamo come riesco a sistemare l'SSD poi scelgo il case
Con una soluzione di questo tipo avresti più scelta nell' acquisto del case e risparmieresti non avendo la necessità di acquistare un nuovo ssd
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Beh vendendo il mio e prendendo un SSD ci guadagnerei anche ;)
davidecesare
24-02-2012, 12:54
MINI ITX FANLESS
amici,
come vi avevo annunciato ho lavorato alla realizzazione di un sistema fanless
a basso costo e buone prestazioni ideale per HTPC..
ora dopo molti tentativi vi posso dire che FUNZIONA
http://i.imgur.com/THfmp.jpg (http://imgur.com/THfmp)
http://i.imgur.com/KMA48.jpg (http://imgur.com/KMA48)
CARATTERISTICHE
Case Morex T3500 con griglia superiore messa esterna
scheda madre ASROCK H67M-ITX/HT
CPU intel 2100 portata su specifiche 2100T
Ram 2X1333 con timings ridotti
HD SSD OCZ vertex3 60 gb
DVD RW Sony optiarc
dissipatore Dynatron k520 con inserimento di 4 heatpipes
CASE
il mio grande morex 3500 è ideale per questa trasformazione,
compatto aerato con un ottimo alimentatore ora si trova anche in versione con ali
da 80 sufficiente per questa applicazione ed economico.
Ho spostato la griglia superiore di aerazione da interna ad
esterna con l'aiuto di alcuni spessori in poliuretano,in tal
modo il dissipatore viene alloggiato senza toccare la rete.
SCHEDA
nonostante tutte le manipolazioni è sempre stabile e consente con
facilita' la gestione energetica del processore
http://i.imgur.com/fA32K.jpg (http://imgur.com/fA32K)
CPU
intel serie 3 si rivela una ottima scelta per questo progetto
io l'ho portata a 2.400 GHZ con vcore che si aggira attorno a 1.000
devo dire che ho fatto test con altri dissipatori meno validi e
nonostante superasse gli 80 gradi rimaneva perfettamente stabile
come sempre...gran processore
http://i.imgur.com/e6DUI.jpg (http://imgur.com/e6DUI)
http://i.imgur.com/89LAR.jpg (http://imgur.com/89LAR)
DISSIPATORE
qui veniamo al dunque...il Dynatron k520 è per server2U cioè con altezza
do circa 70..da solo funzionava abbastanza bene ma la curva della temperatura
durante il torture test rimaneva in salita e non mi piaceva cio'.
Quindi con l'inserimento delle 4 heathpipes ricavate dal Xilence Ram Cooler
(basta svitare 3 viti e ci si impossessa di HP efficienti e con tubo morbido
malleabile senza uso di fiamma) tutto si è sistemato , la curva si è appiattita
e le temperature massime sono del tutto accettabili , minori di altri sistemi del
genere ad alto costo.
costo dei particolari euro 60
http://i.imgur.com/mA1Hf.jpg (http://imgur.com/mA1Hf)
http://i.imgur.com/F6nXs.jpg (http://imgur.com/F6nXs)
http://i.imgur.com/v5RfG.jpg (http://imgur.com/v5RfG)
qui sotto potete vedere il grafico di 30 minuti di test
http://i.imgur.com/E1rXWl.png (http://imgur.com/E1rXW)
La cosa piu' interessante comunque sono i tempi di ricupero, fondamentali per un sistema efficiente, ricupero che si ottiene in soli 6 minuti durante i quali
il sistema è totalmente fruibile
http://i.imgur.com/uGqjql.png (http://imgur.com/uGqjq)
qui lo confrontiamo con il test sullo streacom
http://i.imgur.com/QrpwR.jpg (http://imgur.com/QrpwR)
CONSIDERAZIONI
come va un sistema fanless?
bene non da problemi se ben realizzato...
é affidabile?
si ..piu' di un sistema con ventole
ma le temperature nell'uso comune come stanno?
Idle 46 full 64 uso misto con lettura blu Ray 48/54
ma non sono alte?
10 gradi piu' di uno con ventola e uguali o minori alle temp dei miei 3 NB
la cpu ne soffre?
no...guardate pure i server 365/365
problemi?
pur a bassa temperatura è un mini termosifone..nel mio piccolo studio
la temperatura aumenta di un grado ....vedro' questestate....
Ogni vostro commento..critica o richiesta di ulteriori informazioni
è graditissimo
@leoben
Mi fa piacere poter essere d'aiuto.
1) Per il problema software, forse puoi provare Arcsoft TMT5. Scarica la versione prova e valuta, viene indicato come uno dei migliori per riproduzione di Blu-ray; io lo ho e lo uso, considera che powerdvd e ati hanno settaggi di contrasto molto aggressivi. Potresti ottenere gli stessi risultati modificando i parametri della sk video integrata e con diversi programmi;
2) le ventole termocontrollate sono una bella soluzione; sono, secondo me, sempre silenziose. Sono dotate di un sensore di temperatura su filo, che va ovviamente collocato nella parte alta del case per essere sensibile alle temperature più alte.
Ho provato TMT5 ma mi dava qualche problemino (non ricordo bene cosa) e lo abbandonai dopo poco. Forse era per il discorso dei file video sul nas che non riusciva a vedermi... Con PDVD mi trovo bene, e mi piace anche quel contrasto e quei colori un po' più vivi che ha rispetto ad altri software.
Adesso inizio a documentarmi sulle ventole tc. Una domanda: la ventola che monta di serie l'ISK, che portata d'aria ha? Perchè non vorrei sostituirla con qualcosa che fa meno rumore ma non toglie caldo. O viceversa, che spara fuori un sacco di aria ma fa un casino infernale... Qual'è l'ideale rapporto fra dB e CFM?
Mi autoquoto e aggiungo:
- l'unico dissipatore che ho provato che rispetta quelle altezze e non ha backplate è il Silverstone Nitrogon Nt-07 x 1155; molti riferiscono che faccia ben poco di meglio rispetto al dissipatore boxed, ma io lo uso in altri case dove voglio altezze minime e mi trovo bene;
- per montare le ventole da 80 aggiuntive nel case, se non ricordo male, è necessario rimuovere la scheda madre, ed allora a questo punto tanto vale cambiare il dissipatore con l'X3 o con il Kozuty; entrambi non hanno backplate ma le viti agganciate sotto la scheda madre. In fondo smontare la scheda sono solo 4 viti. Non ho provato il Kozuty, ma con lo X3slim potresti comunque mettere una ventola più performante
Ho visto anche il CoolerMaster Vortex 211Q, circa 60mm di altezza. Dovrebbe entrarci...
Stasera apro il case e vedo come sono montate le ventole. Mi sta pensiero smontare la mobo, non per le 4 viti, quanto per tutto quello che c'è sopra. E per i cablaggi che ho dovuto studiare e sistemare per non avere troppo casino... Ci sta tutto a pennello, se lo smonto non so come fare a rimettere tutto al suo posto!!!
TulipanZ
24-02-2012, 13:15
Complimenti veramente Dave ne rimango estereofatto !!!!!!!!
Brevetta questo sistema o qualcuno te lo ruba secondo me !!!
Sarai un ottimo spunto per diversa gente in un prossimo fanless future !!
davidecesare
24-02-2012, 13:17
Complimenti veramente Dave ne rimango estereofatto !!!!!!!!
Brevetta questo sistema o qualcuno te lo ruba secondo me !!!
Sarai un ottimo spunto per diversa gente in un prossimo fanless future !!
ti ringrazio Tulli..mi hai anche dato la spinta per andare avanti..grazie :) :)
Ogni vostro commento..critica o richiesta di ulteriori informazioni
è graditissimo
Innanzitutto complimenti per l'ottimo lavoro! :eek:
Avrei una domanda per il discorso delle HP aggiuntive. Come hai ottimizzato il passaggio di calore dal dissipatore alle HP? Sono semplicemente inserite fra due lamine del dissipatore come si vede nella prima foto del case aperto? O hai usato qualche pasta per aumentare la superficie di contatto?
davidecesare
24-02-2012, 13:27
Innanzitutto complimenti per l'ottimo lavoro! :eek:
Avrei una domanda per il discorso delle HP aggiuntive. Come hai ottimizzato il passaggio di calore dal dissipatore alle HP? Sono semplicemente inserite fra due lamine del dissipatore come si vede nella prima foto del case aperto? O hai usato qualche pasta per aumentare la superficie di contatto?
ciao leo..sono semplicemente incastrate nella parte +bassa possibile..
il fatto che funzionino è dato dalla temperatura assai simile a quella del dissi in alluminio :)
@Dave
- molto bello il dissipatore
- geniale l'uso di quelle hp
- mi servirebbe un kmq di quella rete :D
Congratulations for the passion! ...e per il sudore che avrai perso
davidecesare
24-02-2012, 13:36
@Dave
- molto bello il dissipatore
- geniale l'uso di quelle hp
- mi servirebbe un kmq di quella rete :D
Congratulations for the passion! ...e per il sudore che avrai perso
thankyou boss...come sempre..quella rete la trovi dove vuoi...:) :)
http://i.imgur.com/b7m6F.jpg (http://imgur.com/b7m6F)
Ogni vostro commento..critica o richiesta di ulteriori informazioni
è graditissimo
Spettacolo :)
Peccato che solo che sporga dal case :(
davidecesare
24-02-2012, 13:42
Spettacolo :)
Peccato che solo che sporga dal case :(
grazie War....volendo potrei abbassare il dissi e credo che le temp ne risentirebbero di poco...ma sta mod a me me gusta..mi illudo che
assomigli a una Mustang Shelby...:) :)
grazie War....volendo potrei abbassare il dissi e credo che le temp ne risentirebbero di poco...ma sta mod a me me gusta..mi illudo che
assomigli a una Mustang Shelby...:) :)
Allora va fatta un'altra piccola mod per "cofanare" la parte del dissy che sporge :p
..mi illudo che
assomigli a una Mustang Shelby...
e mettice pure na bella grijiata... :gluglu:
davidecesare
24-02-2012, 13:45
Allora va fatta un'altra piccola mod per "cofanare" la parte del dissy che sporge :p
ti quoto...come sempre:)
davidecesare
24-02-2012, 13:46
e mettece pure na bella grijiata... :gluglu:
si..faro' qualcosa...ma te te la ricordi la shelbbby?
guidodimarzio
24-02-2012, 13:57
Ho provato TMT5 ma mi dava qualche problemino (non ricordo bene cosa) e lo abbandonai dopo poco. Forse era per il discorso dei file video sul nas che non riusciva a vedermi... Con PDVD mi trovo bene, e mi piace anche quel contrasto e quei colori un po' più vivi che ha rispetto ad altri software.
Adesso inizio a documentarmi sulle ventole tc. Una domanda: la ventola che monta di serie l'ISK, che portata d'aria ha? Perchè non vorrei sostituirla con qualcosa che fa meno rumore ma non toglie caldo. O viceversa, che spara fuori un sacco di aria ma fa un casino infernale... Qual'è l'ideale rapporto fra dB e CFM?
Ho visto anche il CoolerMaster Vortex 211Q, circa 60mm di altezza. Dovrebbe entrarci...
Stasera apro il case e vedo come sono montate le ventole. Mi sta pensiero smontare la mobo, non per le 4 viti, quanto per tutto quello che c'è sopra. E per i cablaggi che ho dovuto studiare e sistemare per non avere troppo casino... Ci sta tutto a pennello, se lo smonto non so come fare a rimettere tutto al suo posto!!!
1) Le ventole TC, mi sembra facciano un buon lavoro; se la ventola è di qualità sposterà la stessa aria delle altre; controlla sul sito Antec le caratteristiche delle Tricool da 80;
2) quel dissipatore non entrerà mai; lo slim X3 è alto con la ventola 34mm; io ho posizionato la ventola più 10mm ed entrava al mm. Per modifcare le ventole laterali credo che devi prorpio smontare tutto (io lo ho fatto mille volte).
fioriniflavio
24-02-2012, 14:03
@Dave
complimenti, veramente un bel lavoro, come sempre ;)
quoto Tulipanz: brevettalo :D
davidecesare
24-02-2012, 14:07
@Dave
complimenti, veramente un bel lavoro, come sempre ;)
quoto Tulipanz: brevettalo :D
grazie flavio...mi fa piacere...ma coi cinesi....che vuoi brevettare? :) :)
fioriniflavio
24-02-2012, 14:37
grazie flavio...mi fa piacere...ma coi cinesi....che vuoi brevettare? :) :)
Dave Cooling suona bene :D :D
Dave Cooling suona bene :D :D
O anche David Copper :D
Pensavo... ma se anche non toglievi l'alluminio delle lamine copriram e le univi (in qualche modo... anche con viti) usando pur un dissipatore simile ma più basso -alle alette?
davidecesare
24-02-2012, 14:49
O anche David Copper :D
Pensavo... ma se anche non toglievi l'alluminio delle lamine copriram e le univi (in qualche modo... anche con viti) usando pur un dissipatore simile ma più basso -alle alette?
e certo......l'unica cosa è che non c'era
abbastanza spazio tra le alette...ma è uno sviluppo che magari
porta pure avanti...e qui di sperimantatori ce ne sono...forza ragazzi :) :)
fbrbartoli
24-02-2012, 14:52
ciao Dave, bell'idea. Non mi piacciono molte le soluzioni fai da te aperte con lavori di carpenteria ma vedere la tua idea concretizzata in un case grigliato leggermente più grande sarebbe fantastico... Diamine questi case... o troppo piccoli o troppo grandi... basterebbero 2 cm in più in alcuni e in altri un psu formato non atx...
davidecesare
24-02-2012, 14:59
ciao Dave, bell'idea. Non mi piacciono molte le soluzioni fai da te aperte con lavori di carpenteria ma vedere la tua idea concretizzata in un case grigliato leggermente più grande sarebbe fantastico... Diamine questi case... o troppo piccoli o troppo grandi... basterebbero 2 cm in più in alcuni e in altri un psu formato non atx...
grazie Barto ..pensero' al tuo suggerimento..magari alla prossima avventura...ora mi rilasso un po...:)
dadefive
24-02-2012, 15:02
gran bell'idea Davide ;)
scusa se mi permetto, che utilizzo ne farai di quel pc?
davidecesare
24-02-2012, 15:10
gran bell'idea Davide ;)
scusa se mi permetto, che utilizzo ne farai di quel pc?
è quello che uso tutti i giorni...il mio muletto e lo torturo per bene..
sarebbe comunque ideale per htpc :)
fioriniflavio
24-02-2012, 15:18
Avete letto questa news?
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/form-factor-mini-itx-e-cpu-quad-core-per-via_40902.html
dadefive
24-02-2012, 15:27
è quello che uso tutti i giorni...il mio muletto e lo torturo per bene..
sarebbe comunque ideale per htpc :)
mi hai letto nel pensiero :D
Avete letto questa news?
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/form-factor-mini-itx-e-cpu-quad-core-per-via_40902.html
a me sembran nate vecchie :rolleyes:
sata 2 e usb 2.0 :doh:
davidecesare
24-02-2012, 15:27
Avete letto questa news?
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/form-factor-mini-itx-e-cpu-quad-core-per-via_40902.html
ottimo..quelle fanless ci possono stare...
ertortuga
24-02-2012, 15:32
@davidecesare
SPETTACOLO! :ave:
complimenti :mano:
davidecesare
24-02-2012, 15:40
@davidecesare
SPETTACOLO! :ave:
complimenti :mano:
grazie ER...a dirla tutta aspettavo il tuo messaggio :) :)
ertortuga
24-02-2012, 16:02
grazie ER...a dirla tutta aspettavo il tuo messaggio :) :)
non potevo mancare! ;)
come dice fbrbartoli se si riuscisse a mettere dentro il dissipatore sarebbe perfetto!
PS però così è moooolto "aggressive" :D
Festeggiamo il superamento del 1.000 post e delle 30.000 visite di questo fantastico thread
:happy:
Un grazie a tutti !!!
grazie @Ema e @tutti.
Però oggi siamo a 400K e pensavo...
..se potessero esser firme, altre 100K e potremmo chiedere l'abrogazione di tutti i systemi atx o ...del parlamento italiano :D
I vote for second possibility :asd:
http://www.laie-smileys.com/spray/download/1042285090.gif
siete mini ma grandi!
davidecesare
24-02-2012, 16:20
grazie @Ema e @tutti.
Però oggi siamo a 400K e pensavo...
..se potessero esser firme, altre 100K e potremmo chiedere l'abrogazione di tutti i systemi atx o ...del parlamento italiano :D
I vote for second possibility :asd:
http://www.laie-smileys.com/spray/download/1042285090.gif
siete mini ma grandi!
io voto per i mini..ma con board allargata e singoli thread..moderatore
unico....ecccelomeritiamo....:sofico:
guidodimarzio
24-02-2012, 16:22
@davidecesare
SPETTACOLO! :ave:
complimenti :mano:
Mi associo ai complimenti e specialmente alla voglia di sperimentare!!!
Però, però .... povero Morex!!! Era così bello prima.
Non voglio assolutamente criticare, ma penso che d'estate ci sia comunque bisogno di un ventilatore; se ho caldo d'estate apro la finestra o accendo il condizionatore e .... fanno rumore.
Allora, scusa, ma penso sia meglio il ventolone da 140.
La soluzione per case freschi e senza rumore penso possa venire seguendo l'esempio dell'ISK100, oppure con heat pipe che portino il calore all'esterno del case in alluminio o altro materiale dissipante.
Provare, provare, provare ....
dadefive
24-02-2012, 16:22
io voto per i mini..ma con board allargata e singoli thread..moderatore
unico....ecccelomeritiamo....:sofico:
dovevi cominciare con: "I have a dream...."
:sofico:
OdontoKiller
24-02-2012, 16:33
Buongiorno a tutti :D
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/form-factor-mini-itx-e-cpu-quad-core-per-via_40902.html
davidecesare
24-02-2012, 16:34
Mi associo ai complimenti e specialmente alla voglia di sperimentare!!!
Però, però .... povero Morex!!! Era così bello prima.
Non voglio assolutamente criticare, ma penso che d'estate ci sia comunque bisogno di un ventilatore; se ho caldo d'estate apro la finestra o accendo il condizionatore e .... fanno rumore.
Allora, scusa, ma penso sia meglio il ventolone da 140.
La soluzione per case freschi e senza rumore penso possa venire seguendo l'esempio dell'ISK100, oppure con heat pipe che portino il calore all'esterno del case in alluminio o altro materiale dissipante.
Provare, provare, provare ....
ciao Guido ...ti ringrazio per l'attenzione e ti dico che il morex puo' tornare come prima in 10 minuti di lavoro la rete è intercambiabile,
il dissi è su backplate e 4 viti 2 minuti a cambiarlo...
come è fatto adesso il calore generato va tutto all'esterno tramite
dissi che sporge e rete che fa passare il calore...
ovviamente ..e tu hai capito...è stata una esercitazione tecnica
ma questa stessa sperimentazione tornera' utile quando arriveranno
i nuovi proci e con questi pochi accorgimenti potranno stare fanless
con pochi problemi ;)
dovevi cominciare con: "I have a dream...."
:sofico:
ottima battuta dade..ma non è solo una battuta ;)
Buongiorno a tutti :D
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/form-factor-mini-itx-e-cpu-quad-core-per-via_40902.html
Scusa ma tu sei troppo poco assiduo, l'Ing Fiorini ha già segnalato da una ora e passa. E han già fatto commenti quale soluzione addirittura già vecchia. Te... o torni con tutti i crismi (link (http://www.mijnalbum.nl/Foto-JEZ7FWT6.jpg)) o torna a strappar radici...:p
OdontoKiller
24-02-2012, 16:40
Scusa ma tu sei troppo poco assiduo, l'Ing Fiorini ha già segnalato da una ora e passa. E han già fatto commenti quale soluzione addirittura già vecchia. Te... o torni con tutti i crismi (link (http://www.mijnalbum.nl/Foto-JEZ7FWT6.jpg)) o torna a strappar radici...:p
:cry:
davidecesare
24-02-2012, 16:59
:cry:
ciao Oddy :) qual buon vento....
lo so..il professore è severo...ma lo fa per il tuo bene...
OdontoKiller
24-02-2012, 17:04
ciao Oddy :) qual buon vento....
lo so..il professore è severo...ma lo fa per il tuo bene...
Sono stato impossibilitato a seguirvi.. troppe donne all'uscio di casa.. e tutte a chieder soldi! ahah :stordita:
Ciao a tutti !
Sto progettando un htpc.
L'uso che ne farò sarà come mediacenter, ci metterei una scheda di connessione wifi.
Come sistema operativo ci metterei windows 7 64bit, che già ho.
Il tutto spendendo il minimo possibile e facendo entrare tutto nello spazio minore possibile, così da potermelo anche portare in giro ...
Le domande sarebbero tante, ma le più importanti sono sicuramente:
quale scheda madre mi consigliate ?(con cpu integrata?)Pensavo comunque di usare una gpu integrata, per motivi sia di spazio che di soldi. Tanto per vedere film in fullhd a 1920*1080 vanno bene pure quelle integrate, giusto ?!?
Soprattutto l'alimentatore quanto deve essere potente ?!?
per la ram avevo pensato che 2gb bastano eccome ...
davidecesare
24-02-2012, 20:15
Ciao a tutti !
Sto progettando un htpc.
L'uso che ne farò sarà come mediacenter, ci metterei una scheda di connessione wifi.
Come sistema operativo ci metterei windows 7 64bit, che già ho.
Il tutto spendendo il minimo possibile e facendo entrare tutto nello spazio minore possibile, così da potermelo anche portare in giro ...
Le domande sarebbero tante, ma le più importanti sono sicuramente:
quale scheda madre mi consigliate ?(con cpu integrata?)Pensavo comunque di usare una gpu integrata, per motivi sia di spazio che di soldi. Tanto per vedere film in fullhd a 1920*1080 vanno bene pure quelle integrate, giusto ?!?
Soprattutto l'alimentatore quanto deve essere potente ?!?
per la ram avevo pensato che 2gb bastano eccome ...
si hai fatto supposizioni giuste...in prima pagina troverai tante configurazioni..ispirati anche eventualmente in firma qui sotto
ma esistono alimentatori piccoli ?
fbrbartoli
24-02-2012, 20:36
si certo. pico psu e flex psu sono i modelli più piccoli. ovviamente vanno da 100w a 300w massimo per i flex, ma per un pc minitix da mediacenter basta il minimo...
1) Le ventole TC, mi sembra facciano un buon lavoro; se la ventola è di qualità sposterà la stessa aria delle altre; controlla sul sito Antec le caratteristiche delle Tricool da 80;
2) quel dissipatore non entrerà mai; lo slim X3 è alto con la ventola 34mm; io ho posizionato la ventola più 10mm ed entrava al mm. Per modifcare le ventole laterali credo che devi prorpio smontare tutto (io lo ho fatto mille volte).
Ho smontato il case ed in effetti le misure che hai indicato sono davvero quelle massime utilizzabili.
Ho anche visto che per smontare la ventola ed eventualmente aggiungerne un'altra, devo smontare tutti i componenti.
La notizia migliore è però un'altra: ho capito perchè avevo tutto quel caldo dentro al case... L'ultima volta che l'ho rimontato, ovvero quando ho messo la nuova vga, ho fatto un errore clamoroso! Non mi sono accorto che uno dei cavetti sata (il cui connettore è proprio davanti alla ventola superiore) toccava sulla ventola... La ventola non girava... :doh: :muro:
Dopo 20 anni di pc smontati (il primo è stato un 386SX), mi sono cadute le braccia... :fagiano: E' l'abitudine di aver sempre usato case extra large...
Ho fatto girare una mezz'ora di un film. Le temp. sono rimaste intorno ai 45° per la cpu e sui 50° per la vga con tutte le ventole al minimo. Prima erano almeno una decina di gradi sopra...
Mi scuso per il tempo che ho fatto perdere un po' a tutti per la ricerca di soluzioni a un problema che per il momento non esiste... :(
TulipanZ
25-02-2012, 13:15
@Dave
Ho visto sul sito della Dynatron questo fantastico dissy !!
Ha anche delle pipe in mezzo. Dici che non possa essere performante come la tua soluzione casalinga ??? E' il k618 per socket Sandy Bridge. L'avevi notato ???
http://www.dynatron-corp.com/upload/product/63302.8253921.jpg
Dimenticavo che è alto solo 66 mm come il Samuele del resto.
Anche io avevo scommesso su quello, lo ha provato e pare che ci sbagliavamo...
confermerà...
misteri della fede :D
davidecesare
25-02-2012, 13:56
Ciao Tulli ciao Tor ..eccomi
confermo lo provai ma fu una grande delusione e presto raggiunsi gli 80 gradi
http://i.imgur.com/Y9NgG.jpg (http://imgur.com/Y9NgG)
sto facendo un riassunto di tutti vostri utilissimi commenti e vi faro' vedere
una possibile evoluzione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.