View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Spitfire84
18-08-2013, 16:54
http://www.adrenaline.com.br/files/upload/reviews/2013/amd_a6-5200/amd_a6-5200_kabini_16.jpg
:asd: :asd: :asd:
Grazie per il link Spitfire, secondo me nel milo ci andrebbe meglio qualcosa di piu' potente, in ogni caso avevi trovato qualcuno che vende quelle piastre con kabini?
Ciao, sto aspettando da un paio di mesi queste mobo con amd kabini, ma al momento non si trova niente in giro; in quel sito (e in un altro che ora non ricordo, ma che ho riportato in un mio post della settimana scorsa) parlano di disponibilità per il 22 Agosto e per altri marchi oltre ad Asrock, tipo Ecs, Asus, Gigabyte, ...
Riguardo alla configurazione c'ho pensato parecchio ed alla fine penso per l'uso che dovrò fare (lettore bluray, nas, qualche gioco leggero), la disponibilità economica che voglio impegnare ed il relativo consumo, quella è probabilmente la migliore soluzione. :)
postillo
18-08-2013, 19:10
Ciao, sto aspettando da un paio di mesi queste mobo con amd kabini, ma al momento non si trova niente in giro; in quel sito (e in un altro che ora non ricordo, ma che ho riportato in un mio post della settimana scorsa) parlano di disponibilità per il 22 Agosto e per altri marchi oltre ad Asrock, tipo Ecs, Asus, Gigabyte, ...
Riguardo alla configurazione c'ho pensato parecchio ed alla fine penso per l'uso che dovrò fare (lettore bluray, nas, qualche gioco leggero), la disponibilità economica che voglio impegnare ed il relativo consumo, quella è probabilmente la migliore soluzione. :)
Kabini lo vedrei bene in un case come il Silverstone PT13 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=419) su cui ci monterai un bel PicoPsu da 60W-90W ed una belle mobo tra queste (http://www.anandtech.com/show/7033/computex-2013-spot-the-desktop-kabini)
Spitfire84
18-08-2013, 20:09
Kabini lo vedrei bene in un case come il Silverstone PT13 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=419) su cui ci monterai un bel PicoPsu da 60W-90W ed una belle mobo tra queste (http://www.anandtech.com/show/7033/computex-2013-spot-the-desktop-kabini)
Interessante quel case, ma non mi sembra disponga di un alloggiamento per il lettore ottico; il pico psu l'ho già messo in previsione, ma ho preferito abbondare in potenza tanto il prezzo non è esagerato (questo (http://www.amazon.it/gp/product/B00CI5GTSM/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=AY93P08IOB5ID)) e il rendimento di quegli alimentatori è praticamente massimo a tutte le potenze.
Come mobo preferisco la Asrock riportata nei test che ho postato poco sopra oppure la Asrock KA5200 (entrambe hanno 4 SATA).
toskano79
18-08-2013, 20:41
ciao a tutti, premetto che sono ritornato a curiosare sul forum dopo un periodo di digiuno informatico di qualche anno e non sono aggiornatissimo
sono entrato in possesso di un 2500k e di 8 gb di ram ddr3 a basso profilo corsair vengeance e inizialmente volevo usarle per aggiornare il mio pc ... finchè non sono finito su questo thread !! (che già in passato mi aveva ispisrato ma poi le cattive intenzioni non erano sfociate in acquisto :D )
per farla breve adesso ho la scimmia del sistema super compatto mini itx, visto che l'età per giocare l'ho superata e uso il pc (molto) per lavoro, navigazione e visione di film e serie tv
adesso non so se sfruttare il 2500k o magari venderlo per passare ad un sistema AMD AMD A8-6600k con HD8570D e mobo AsRock FM2A85X-ITX
in questo modo avrei una gpu di tutto rispetto, sicuramente superiore alla HD 2500 dell'i5 2500K
per contro la cpu è sicuramente meno performante, mentre al 2500K volendo si può sempre aggiungere una VGA a basso profilo per mantenere il sistema compatto (qui però non sono aggiornato, soprattutto sulla fascia bassa delle vga)
atroce dilemma :confused: ... consigliatemi! :D
come tipo di case mi piacciono molto i Lian Li "a cubo" e similari
davidecesare
18-08-2013, 21:27
ciao a tutti, premetto che sono ritornato a curiosare sul forum dopo un periodo di digiuno informatico di qualche anno e non sono aggiornatissimo
sono entrato in possesso di un 2500k e di 8 gb di ram ddr3 a basso profilo corsair vengeance e inizialmente volevo usarle per aggiornare il mio pc ... finchè non sono finito su questo thread !! (che già in passato mi aveva ispisrato ma poi le cattive intenzioni non erano sfociate in acquisto :D )
per farla breve adesso ho la scimmia del sistema super compatto mini itx, visto che l'età per giocare l'ho superata e uso il pc (molto) per lavoro, navigazione e visione di film e serie tv
adesso non so se sfruttare il 2500k o magari venderlo per passare ad un sistema AMD AMD A8-6600k con HD8570D e mobo AsRock FM2A85X-ITX
in questo modo avrei una gpu di tutto rispetto, sicuramente superiore alla HD 2500 dell'i5 2500K
per contro la cpu è sicuramente meno performante, mentre al 2500K volendo si può sempre aggiungere una VGA a basso profilo per mantenere il sistema compatto (qui però non sono aggiornato, soprattutto sulla fascia bassa delle vga)
atroce dilemma :confused: ... consigliatemi! :D
come tipo di case mi piacciono molto i Lian Li "a cubo" e similari
ciao e benvenuto...:)
ma si tienilo il 2500 magari ci metti una vga lp tipo 7750 e
un case della capienza che vuoi...intanto guarda qui
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
...dai un occhio anche in prima pagina :)
toskano79
19-08-2013, 08:16
ciao e benvenuto...:)
ma si tienilo il 2500 magari ci metti una vga lp tipo 7750 e
un case della capienza che vuoi...intanto guarda qui
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
...dai un occhio anche in prima pagina :)
grazie! :)
mi sta intrippando non poco la possibilità di fare una configurazione con il Lian Li TU100 vista la compattezza del case, l'estetica e la possibilità di portarlo in giro facilmente in stile valigetta
solo che per fare una configurazione così compatta mi mancano troppe componenti, hd 2,5 (ho solo ssd x il s.o.), lettore slim, dissipatore, scheda madre, ali sfx ... dovrei spendere un bel po' :(
antonioalex
19-08-2013, 08:29
ed ecco a voi il prodigy m
http://1-ps.googleusercontent.com/h/www.tomshw.it/files/2013/08/immagini_contenuti/48445/bitfenix-prodigy-m-07_t.jpg.pagespeed.ce.Zvh_PQkUvd.jpg
P.S.
rettifico è m-atx, il mattino presto fà brutti effetti :muro: .
grazie! :)
mi sta intrippando non poco la possibilità di fare una configurazione con il Lian Li TU100 vista la compattezza del case, l'estetica e la possibilità di portarlo in giro facilmente in stile valigetta
solo che per fare una configurazione così compatta mi mancano troppe componenti, hd 2,5 (ho solo ssd x il s.o.), lettore slim, dissipatore, scheda madre, ali sfx ... dovrei spendere un bel po' :(
mammamia quanto è brutto :ciapet:
(IMHO naturalmente, anche perchè per noi prima di tutto è importate la praticità) ;)
toskano79
19-08-2013, 08:41
mammamia quanto è brutto :ciapet:
(IMHO naturalmente, anche perchè per noi prima di tutto è importate la praticità) ;)
hahaha vabbè ... i gusti sono personali, per me è simpatico :D
però il fatto che sia così stretto mi crea non pochi problemi, quindi credo che alla fine opterò per il Lian Li PC-Q11B che mi permette di mantenere alimentatore ATX e HD da 3,5 ... è anche abbastanza spazioso all'interno considerate le dimensioni, può contenere 2 HD da 2,5" e 2 da 3,5" e ha lo slot per la vga doppio .. insomma niente male
in questo modo dovrei prendere solo una mobo e un nuovo dissipatore per l'i5 2500K ... me ne serve uno che non blocchi lo slot pci express ... ora do una spulciata ad un po' di configurazioni
hahaha vabbè ... i gusti sono personali, per me è simpatico :D
però il fatto che sia così stretto mi crea non pochi problemi, quindi credo che alla fine opterò per il Lian Li PC-Q11B che mi permette di mantenere alimentatore ATX e HD da 3,5 ... è anche abbastanza spazioso all'interno considerate le dimensioni, può contenere 2 HD da 2,5" e 2 da 3,5" e ha lo slot per la vga doppio .. insomma niente male
Piace anche me questo Case, ma non l'ho trovato in vendita da nessuna parte. Tu dove lo comprerai? Che S.Video intendi installarvi, dato che ci sono "solo" 24cm?
Grazie
toskano79
19-08-2013, 14:46
Piace anche me questo Case, ma non l'ho trovato in vendita da nessuna parte. Tu dove lo comprerai? Che S.Video intendi installarvi, dato che ci sono "solo" 24cm?
Grazie
il case penso tu lo possa trovare facilmente da drako, hanno sempre tenuto i Lian Li
per la scheda video io non ho grosse esigenze, in un primo momento sfrutterò la gpu del 2500K, poi metterò una schedina di fascia bassa
comunque per chi ha esigenze da gamer ho visto che la Asus ha fatto una versione a pcb cortissimo della GTX670 che misura solo 17cm, mi sembra una scheda di tutto rispetto
se poi vai su modelli inferiori ne trovi quante vuoi a pcb corto
il case penso tu lo possa trovare facilmente da drako, hanno sempre tenuto i Lian Li
per la scheda video io non ho grosse esigenze, in un primo momento sfrutterò la gpu del 2500K, poi metterò una schedina di fascia bassa
comunque per chi ha esigenze da gamer ho visto che la Asus ha fatto una versione a pcb cortissimo della GTX670 che misura solo 17cm, mi sembra una scheda di tutto rispetto
se poi vai su modelli inferiori ne trovi quante vuoi a pcb corto
Adocchiavo le HD7870 che, per le mie esigenze (che non sono estreme), credo abbiano il miglior rapporto q/p (costo sui 150), ma le trovo tutte più lunghe di 24 cm; mi sai indicare un modello che rientra nei limiti? Ovvero una scheda video alternativa che non costi molto di più, anzi se fosse più economica meglio :-)
toskano79
19-08-2013, 16:53
Adocchiavo le HD7870 che, per le mie esigenze (che non sono estreme), credo abbiano il miglior rapporto q/p (costo sui 150), ma le trovo tutte più lunghe di 24 cm; mi sai indicare un modello che rientra nei limiti? Ovvero una scheda video alternativa che non costi molto di più, anzi se fosse più economica meglio :-)
non sono molto aggiornato sulle schede grafiche gaming perchè ho smesso di giocare da tempo, avevo visto quella Asus gtx670 lunga 17cm perchè era in una configurazione mini-itx che stavo guardando per gli ingombri del dissipatore ...
per consigli sulle vga ti suggerisco di chiedere nella sezione apposita, anche io ieri ho chiesto per una di fascia bassa x un amico
@xelion
Fatti un giro sul site di Powercolor (http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?id=468#Specification) (che quantomeno mette le misure nelle specs), ci sono 7870 sotto i 230mm, anche le 7850, e la mini 7790 x180mm.
Di Nvidia ci sarebbe anche la gtx660/650 se la 670 è troppo cara, la Gainward gtx660 io l'ho montata nel Q02, dimensioni, consumo e silenziosità ottime.
toskano79
19-08-2013, 18:24
@xelion
Fatti un giro sul site di Powercolor (http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?id=468#Specification) (che quantomeno mette le misure nelle specs), ci sono 7870 sotto i 230mm, anche le 7850, e la mini 7790 x180mm.
vero, se ne trovano diverse
ad esempio ero sul sito club3d per vedere le 6450 passive e mi sono ricordato del thread ed ho notato questa
7870 lunga 21 cm
http://club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/radeon-hd-7870-13series.html
poi di 7850 sui 20 cm se ne trovano di ogni marca e lo stesso di gtx 660 e 650 come dicevi giustamente te
insomma anche nei case supercompatti sembra esserci una buona scelta di vga gaming di medio livello
Luca0.2b
19-08-2013, 18:48
Adocchiavo le HD7870 che, per le mie esigenze (che non sono estreme), credo abbiano il miglior rapporto q/p (costo sui 150), ma le trovo tutte più lunghe di 24 cm; mi sai indicare un modello che rientra nei limiti? Ovvero una scheda video alternativa che non costi molto di più, anzi se fosse più economica meglio :-)
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1160&pid=1700&psn=&lid=1&leg=0
Queste le trovi a buon prezzo e il marchio e testato da diversi di noi come ottimo!
lunghezza 225mmm
Bulz rulez
20-08-2013, 00:01
Interessantissimo video-guida ufficiale di montaggio componenti all'interno dell Elite 130. Al minuto 7.20 la conferma della lungimiranza di cooermaster che ha previsto fori di supporto per unità 2.5" e 3.5" tali da permettere il montaggio in pull push di un sistema watercooling AIO con radiatore slim (standard 27mm)
http://www.youtube.com/watch?v=YlW6hw0WUpw#at=634
postillo
20-08-2013, 19:48
lo conoscete questo case Inter-tech E-i5 (http://www.inter-tech.de/index.php?option=com_content&view=article&id=702:mini-itx-e-i5&catid=57:itx-gehaeuse&Itemid=612&lang=en) ?
che ne pensate?
Da quel che leggo ha un circuito interno che arriva fino a 120W ma di serie danno un brick esterno da 60W. Volendo si potrebbe comperare solo un brick esterno più potente, se serve. O ho capito male io?
E ci va anche un Noctua NH-L9 e 4 ventoline laterali!
Sapete dirmi a cosa potrebbero servire la sata esterna e un molex esterno sul posteriore?
http://www.inter-tech.de/images/stories/products/cases/itx/itxei5/detail/1_itx_ei5_vorne_links.jpg
http://www.inter-tech.de/images/stories/products/cases/itx/itxei5/detail/4_itx_ei5_hinten.jpg
@postillo
Per quel che riguarda l'alimentazione non dovresti aver capito male, la qualità non ho idea...
Il sata esterno dovrebbe essere per attaccarci un disco in emergenza senza dover aprire il case, il molex per alimentarlo.
link (http://www.itek.it/prodotti-itek-97/case/mini-itx-case/item/392-case-diamond5-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black)
ps: se incrementassi quel tuo post sui dissipatori low e ti sentissi di aggiornarlo di tanto in tanto si potrebbe evidenziare in prima e sarebbe utilissimo a tanti... ma immagino che di questi tempi sia molto faticoso prendersi impegni :sofico:
First Looks: ASUS Maximus VI Impact Mini-ITX (http://tinyurl.com/mopqy24)
http://www.hardwarezone.com.sg/files/img/2013/08/Impact_Power_Front_Sans_Heatsink_2-600W.jpg
Adocchiavo le HD7870 che, per le mie esigenze (che non sono estreme), credo abbiano il miglior rapporto q/p (costo sui 150), ma le trovo tutte più lunghe di 24 cm; mi sai indicare un modello che rientra nei limiti? Ovvero una scheda video alternativa che non costi molto di più, anzi se fosse più economica meglio :-)
La vtx3d x edition
Sono passato da poco al lato oscuro dei mini ITX con una ASRock B75M-ITX.
Visto che questa volta sto affrontando il passaggio un passo alla volta, nei prossimi mesi acquisterò anche ad un case mini itx visto che quello attuale è full atx :asd:
Comunque, mi avete folgorato con questo thread. :D
La vtx3d x edition
Intendi dire che la vtx3d HD 7870 x edition rientra nella lunghezza? Mi pare di no, in quanto misura 241mm.
Ho però notato la vtx3d HD 7790 x edition che consuma 85W e mi sembra abbia buone prestazioni (misura solo 180mm).
In confronto alla 650 ti come va, tenendo conto che quest'ultima ha 2gb di ram e la 7790 solo 1gb?
grazie
xel
postillo
22-08-2013, 11:04
nelle schede madri Thin Itx come funziona il discorso alimentazione? ci vuole solo il brick esterno? e quella integrata a quanti Watt corrisponde
davidecesare
22-08-2013, 12:12
nelle schede madri Thin Itx come funziona il discorso alimentazione? ci vuole solo il brick esterno? e quella integrata a quanti Watt corrisponde
qui c'è un po di tutto http://www.gigabyte.com/press-center/news-page.aspx?nid=1192
si è come hai detto..quella integrata non è specificata, vale l'elenco dei processori compatibili tutti a medio consumo
niente VGA dedicate
postillo
22-08-2013, 15:10
ho letto ma non dice nulla al riguardo:
"le MainBoard Thin Mini-ITX offrono anche un elevata flessibilità dal punto di vista dell’ alimentazione, rendendole di fatto compatibili con la maggior parte della componentistica oggi in circolazione. "
In pratica, gli posso montare qualunque i3 o i5 (anche le versioni normali).
E il brick esterno quindi può essere tanto di 60W tanto di 120W? possibile?
Intendi dire che la vtx3d HD 7870 x edition rientra nella lunghezza? Mi pare di no, in quanto misura 241mm.
Ho però notato la vtx3d HD 7790 x edition che consuma 85W e mi sembra abbia buone prestazioni (misura solo 180mm).
In confronto alla 650 ti come va, tenendo conto che quest'ultima ha 2gb di ram e la 7790 solo 1gb?
grazie
xel
Considera che la 7790 è un 15 % circa più veloce della 7770:
http://anandtech.com/bench/product/536?vs=680
davidecesare
22-08-2013, 15:56
ho letto ma non dice nulla al riguardo:
"le MainBoard Thin Mini-ITX offrono anche un elevata flessibilità dal punto di vista dell’ alimentazione, rendendole di fatto compatibili con la maggior parte della componentistica oggi in circolazione. "
In pratica, gli posso montare qualunque i3 o i5 (anche le versioni normali).
E il brick esterno quindi può essere tanto di 60W tanto di 120W? possibile?
absolutly not!!
ti dissi di vedere la lista compatibilia' cpu e da li vedi tutto...
il brick esterno puo' variare da 12 a 19 v con una potenza
consigliata di minimo 80w ma se cerchi queste risposte le trovi...
postillo
22-08-2013, 18:39
ecco la lista delle cpu compatibili: http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4462
Che mi dici?
Pisuke_2k6
22-08-2013, 19:15
ciao ho un problema.. se sono ot e mi indirizzate mi fate un grosso favore.
ho comprato Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX e via baia un pico psu.
il pico psu e' di 22 pin la motherboard di 24 pin
visto che non ho il case adesso per provare dite che funziona lo stesso ? o da pirla ho comprato un alimentatore che non va bene???
grazie e scusate
davidecesare
22-08-2013, 19:37
ecco la lista delle cpu compatibili: http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4462
Che mi dici?come vedi massimo 77 TDP.....vengono esclusi i piu' potenti
io penso adottero' 3240 T
davidecesare
22-08-2013, 19:40
ciao ho un problema.. se sono ot e mi indirizzate mi fate un grosso favore.
ho comprato Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX e via baia un pico psu.
il pico psu e' di 22 pin la motherboard di 24 pin
visto che non ho il case adesso per provare dite che funziona lo stesso ? o da pirla ho comprato un alimentatore che non va bene???
grazie e scusate
va bene lo stesso...uno dei miei è cosi' equipaggiato
Pisuke_2k6
22-08-2013, 19:48
ho sudato 1 ora. grazie mille. a vole mi sento proprio uno scemo... :D
postillo
22-08-2013, 19:52
come vedi massimo 77 TDP.....vengono esclusi i piu' potenti
io penso adottero' 3240 T
io pensavo al futuro 4330T ormai esce a fine mese.
Per il brick pensi che un 90W sia sufficiente?
Ho trovato anche questa ECS Haswell (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1508&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=172&LanID=0) che ha tutto il necessario e anche il chipset H87
davidecesare
22-08-2013, 20:07
io pensavo al futuro 4330T ormai esce a fine mese.
Per il brick pensi che un 90W sia sufficiente?
Ho trovato anche questa ECS Haswell (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1508&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=172&LanID=0) che ha tutto il necessario e anche il chipset H87
90 w sta alla grande---ECS ottimo marchio :D
BRICIOLA31
22-08-2013, 20:09
ciao ragazzi!
novita da kabini?
mi servirebe aiuto
praticamente ho un picolo nettop msi 100dc
scheda madre con 450 e 4 gb di ram....tutto bene sui i film i hd con xbmc.
ho solo problemi con le temperaturein idle 50 e in full 75-80
sicuaramente sara il disipatore minion con la ventola da 40mm che a aparte non rafreda bene fa casino.
foto dell micro dissi
http://img585.imageshack.us/img585/8481/wmw5.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/6521/7ktw.jpg
si puo sostituire il disi,ma cosa meto....e picolino
davidecesare
22-08-2013, 20:21
ciao ragazzi!
novita da kabini?
mi servirebe aiuto
praticamente ho un picolo nettop msi 100dc
scheda madre con 450 e 4 gb di ram....tutto bene sui i film i hd con xbmc.
ho solo problemi con le temperaturein idle 50 e in full 75-80
sicuaramente sara il disipatore minion con la ventola da 40mm che a aparte non rafreda bene fa casino.
foto dell micro dissi
http://img585.imageshack.us/img585/8481/wmw5.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/6521/7ktw.jpg
si puo sostituire il disi,ma cosa meto....e picolino
ti posso capire.... sono proprio le piccole dimensioni il problema....se ci sta proverei a mettere una ventola slim da 100x12 mm. sopra al dissi levando la 40....prova avedere se ci sta...e vediamo come fare
BRICIOLA31
22-08-2013, 20:24
grazie dell idea! ci provo fine setimana.sostituire il disi non sara meglio dici?
davidecesare
22-08-2013, 20:27
grazie dell idea! ci provo fine setimana.sostituire il disi non sara meglio dici?
per il dissi difficile che trovi un sostitutivo...inoltre le temperature non sono tragiche...ci puo' stare...penso che il problema sia piu' il rumore....con la 100 risolvi ma bisogna vedere se ci sta
altra soluzione potrebbe essere creare una apertura laterale con griglietta sopra al dissi cosi' potrebbe girare meno velocemente
ed essere piu' silente...da vedere inoltre le opzioni da bios per
ridurre i giri
BRICIOLA31
22-08-2013, 20:33
ho visto i che ti dai da fare con nuovi sistemi:D
2 domande!
sto cercando un case da metere dentro 4 hdd da 3,5 e esere compato il piu possibille.
quale sistema mobo e procio che costi pocho e rende il giusto per htpc 720 p o 1080p?
scusa se toi disturbo piu di tanto:D
BRICIOLA31
22-08-2013, 20:35
per il dissi difficile che trovi un sostitutivo...inoltre le temperature non sono tragiche...ci puo' stare...penso che il problema sia piu' il rumore....con la 100 risolvi ma bisogna vedere se ci sta
altra soluzione potrebbe essere creare una apertura laterale con griglietta sopra al dissi cosi' potrebbe girare meno velocemente
ed essere piu' silente...da vedere inoltre le opzioni da bios per
ridurre i giri
pultropo ha un bios molto limitato.non ce il regolatore di temperatura e neanche il sensore
davidecesare
22-08-2013, 20:41
ho visto i che ti dai da fare con nuovi sistemi:D
2 domande!
sto cercando un case da metere dentro 4 hdd da 3,5 e esere compato il piu possibille.
quale sistema mobo e procio che costi pocho e rende il giusto per htpc 720 p o 1080p?
scusa se toi disturbo piu di tanto:D
dai uno sguardo qui CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
per te vedrei bene il silverstone ML5...fantastico :D
certo 4 hd 3.5 su un mini itx sono troppi con quello metti i 2.5
oppure quelli esterni
BRICIOLA31
22-08-2013, 20:50
ce li ho esterni...ma volevo meterli interni.grazie dei consigli
First Looks: ASUS Maximus VI Impact Mini-ITX (http://tinyurl.com/mopqy24)
http://www.hardwarezone.com.sg/files/img/2013/08/Impact_Power_Front_Sans_Heatsink_2-600W.jpg
Link (http://www.youtube.com/watch?v=xIjDAeEsJdg)
Beccati sti 28 minuti in Full HD :D Prepara i pop-corn :cool:
TulipanZ
22-08-2013, 21:23
Piccolo intervento di hardware modding al mio seasonic sfx da 250w. Sostituita ventola originale con noctua da 40x10. Ora regna il silenzio assoluto!!!!
http://img.tapatalk.com/d/13/08/23/8e3uryga.jpg
BRICIOLA31
23-08-2013, 06:59
[QUOTE=davidecesare;39863068]per il dissi difficile che trovi un sostitutivo...inoltre le temperature non sono tragiche...ci puo' stare...penso che il problema sia piu' il rumore....con la 100 risolvi
ho una slim da 120. Lo devo mettere sopra il dissi,o anche atacarlo ala parete laterale,cosi rinfrescare tutta la mobo+procio??
davidecesare
23-08-2013, 08:19
[QUOTE=davidecesare;39863068]per il dissi difficile che trovi un sostitutivo...inoltre le temperature non sono tragiche...ci puo' stare...penso che il problema sia piu' il rumore....con la 100 risolvi
ho una slim da 120. Lo devo mettere sopra il dissi,o anche atacarlo ala parete laterale,cosi rinfrescare tutta la mobo+procio??
si sopra il dissi mettendo il motore centrale in modo che sia poco ostacolato il flusso aria....se poi riuscissi a fare una presa aria estetica magari una griglietta verso l'esterno la temperatura migliora di parecchio
Finalmente ho creato la mia configurazione:
Alimentatore PC Be Quiet! 350W 80plus SFX 59,10 € (55,13 bpm)
Scheda Madre Asrock b85m-itx 73,40
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 199
XFX Radeon 7790 € 110,50
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 75,90
SSD SAMSUNG 840 2.5 - 120 GB 85,30
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 15,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 61,80
Il problema è trovare un case piccolo per contenerla. Avevo pensato al Lian lin PC-Q07B che trovo sui 60,00, leggerissimo, ma senza una ventola interna. Pensate che sia necessario un case con ventola, tipo il Sugo06 (che costa meno ma pesa il doppio)?? Ovvero ce la farei lo stesso, magari montando un dissipatore per la cpu migliore (quale??) ovvero sarebbe meglio installare una CPU con un Wattaggio minore (quale??)
:fagiano:
grazie
davidecesare
23-08-2013, 10:40
Finalmente ho creato la mia configurazione:
Alimentatore PC Be Quiet! 350W 80plus SFX 59,10 € (55,13 bpm)
Scheda Madre Asrock b85m-itx 73,40
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 199
XFX Radeon 7790 € 110,50
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 75,90
SSD SAMSUNG 840 2.5 - 120 GB 85,30
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 15,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 61,80
Il problema è trovare un case piccolo per contenerla. Avevo pensato al Lian lin PC-Q07B che trovo sui 60,00, leggerissimo, ma senza una ventola interna. Pensate che sia necessario un case con ventola, tipo il Sugo06 (che costa meno ma pesa il doppio)?? Ovvero ce la farei lo stesso, magari montando un dissipatore per la cpu migliore (quale??) ovvero sarebbe meglio installare una CPU con un Wattaggio minore (quale??)
:fagiano:
grazie
voterei per il sugo con dissi thermaright axp 100:D
voterei per il sugo con dissi thermaright axp 100:D
Grazie, ma su quale sito lo posso comprare questo dissipatore?
davidecesare
23-08-2013, 11:29
Grazie, ma su quale sito lo posso comprare questo dissipatore?
ad esempio su amazon
ad esempio su amazon
Ne ho letto recensioni negative, quali alternative ci sono?
davidecesare
23-08-2013, 15:17
Ne ho letto recensioni negative, quali alternative ci sono?
samuel prolimatech
Ne ho letto recensioni negative, quali alternative ci sono?
a parte tralasciare dette recensioni? :D :cool: :D
msg di errore, come posso cancellarlo?
BRICIOLA31
23-08-2013, 21:15
signori oggi vi presento
http://www.ephotobay.com/image/metro2.jpg (http://www.ephotobay.com/share/metro2.html)
http://i.imgur.com/zijjQl.jpg (http://imgur.com/zijjQ)
http://i.imgur.com/60X4Il.jpg (http://imgur.com/60X4I)
http://i.imgur.com/0nLIxl.jpg (http://imgur.com/0nLIx)
http://i.imgur.com/FCSJLl.jpg (http://imgur.com/FCSJL)
caratteristiche
case Davedesign M3 alluminio e plexy
scheda asrock Z77 E mitx
cpu i5 intel 3450
ram ddr3 1600 2 x 4GB
dissipatore 1U server akasa in rame
con ventola scythe 100 gm 2200 +ventolina laterale papst da 60
VGA Sapphire 7750 LP
alimentatore Pico psu 160W con brick 120w
lettore DVD slot in samsung
hdssd msata OCZ Nocti 60 GB
dimensione 200 x 190 x 92 mm volume 3496 cmc il piu' piccolo con VGA
é stato interessante costruire MetroVGA e vi dico perchè:
-da tempo volevo un pc molto piccolo ma potente,senza limitazioni nel
comparto grafico e quando ho visto la piccola VGA Sapphire ho colto
l'occasione...
questa scheda è davvero la piu' compatta LP mai vista,addirittura
non oltrepassa le dimensioni della scheda madre ed è anche molto
potente, forse la migliore low profile del momento..
inoltre è molto silenziosa e non scalda.
-la sfida era anche di far funzionare il sistema con un alimentatore
super compatto come il pico, cosa che mi avrebbe poi fatto
guadagnare un sacco di spazio ...
la scelta del processore è stata inoltre determinante.....
l'intel ivybridge i5 3450 offre prestazioni di gran rilievo con
un consumo davvero minimo ed a un prezzo abbordabile
-ma la spinta piu' grande mi è derivata dal desiderio di costruire un case
di nuova concezione in alluminio e plexy nero..sintesi di una
ricerca che solo ora ho potuto finalizzare dopo che mi sono un
pochino attrezzato ed ho potuto dedicare il tempo necessario.
ora vi spiego come è fatto:
-la base ed il coperchio sono in alluminio
-le fiancate in plexy nero
-il sistema funziona tramite 4 piloncini in alluminio che fissati
alla base supportano il coperchio e i 4 fianchetti
-questi fianchetti sono fissati con brugole da 3 e sono asportabili
in modo indipendente...questo facilita la manutenzione.
-ho ricavato sul coperchio 6 fori di ventilazione da 10 svasati a 12
che creano un simpatico effetto tridimensionale.
-lo spazio per due hd 2.5 è ricavato sotto la scheda madre tramite
4 distanziali da 12 mm. che supportano la scheda stessa
-lo switch è un semplice 2 vie di ottima funzione...sto aspettando
un led da posizionare sotto allo stesso.
http://i.imgur.com/OiyZfl.jpg (http://imgur.com/OiyZf)
http://i.imgur.com/t3uNzl.jpg (http://imgur.com/t3uNz)
ed ora passiamo a temperature calcolando che la posizione del lettore
DVD piazzato sopra al dissi limita il risultato CPU
CPU..........idle 40.........full 70
VGA..........idle 34.........full 65
http://i.imgur.com/J0EbLl.png (http://imgur.com/J0EbL)
ed ecco i consumi dell'intero sistema
idle....35w.......torture test.....85w........3DMark Vantage......100w
pienamente supportati dal pico 160w e anche dal modello 120w in ogni test
ed ora qualche test
http://i.imgur.com/UWgxXl.jpg (http://imgur.com/UWgxX)
http://i.imgur.com/NHhtfl.jpg (http://imgur.com/NHhtf)
http://i.imgur.com/N4Op4l.jpg (http://imgur.com/N4Op4)
http://i.imgur.com/FkdWTl.jpg (http://imgur.com/FkdWT)
Sniper Elite V2 Benchmark Report
================================
Created: 2012-09-18 at 21:55:15
Build Version: 1.05, Jun 7 2012
================================
Average FPS: 14.0
Minimum FPS: 5.7
Maximum FPS: 17.2
Number Of Frames: 1064
Average Frame: 71.538ms
Minimum Frame: 58.052ms
Maximum Frame: 174.689ms
Machine Name: ZETA-PC
Monitors: 1
Operating System: Windows 7 Professional Service Pack 1 (build 7601), 64-bit
System RAM: 4060MB
CPU: Intel(R) Core(TM) i5-3450 CPU @ 3.10GHz
Number of Cores: 4
GPU Name: AMD Radeon HD 7700 Series
Feature Level: DX11.0
Driver version: 8.17.10.1124
Dedicated VRAM: 1007MB
Resolution Width: 1680
Resolution Height: 1050
Texture Detail: ULTRA
Shadows Detail: ULTRA
Draw Distance: ULTRA
Anti-aliasing: HIGH
Advanced Shadows: LOW
Supersampling: 2.25x
Anisotropic Level: 16
Compute Shaders: ON
Ambient Occlusion: ON
Motion Blur: ON
Vertical Sync: OFF
Reduce Mouse Lag: OFF
Stereo 3D: OFF
ora le prestazioni su windows
http://i.imgur.com/S9M3ql.jpg (http://imgur.com/S9M3q)
hoffinito!!! troppo lungo?
come sempre sono graditi i vostri commenti
6 un mostro in ambito htpc!!:D
BRICIOLA31
23-08-2013, 21:18
vi presento il mio ultimo progetto completato oggi
DaveDesign M1
http://i.imgur.com/sElZS.jpg (http://imgur.com/sElZS)
CARATTERISTICHE
Case..................................... DD M1 198 X 184 X 50 volume 1.820 cm3
Alimentatore...........................PicoPsu 120 W+brick 100W
Scheda..................................Zotac 9300 MITX
CPU.......................................Intel DualCore 5300
Dissipatore.............................GelidSlim 775/1155
Ram......................................DDR2 800 2 GB
HDSSD..................................Crucial M4 64 GB
http://i.imgur.com/8hoAW.jpg (http://imgur.com/8hoAW)
http://i.imgur.com/jZyrs.jpg (http://imgur.com/jZyrs)
http://i.imgur.com/m5y2i.jpg (http://imgur.com/m5y2i)
IL CASE è il mio primo autocostruito.
Appartiene alla categoria da me definita "Caseless" ed ora vi spiego che cosa voglio
significare.
In pratica la grande differenza rispetto a un case tradizionale è che la scheda diventa
portante del sistema e non portata per cui il tutto viene semplificato e il montaggio è
rapido.
Richiede un alimentatore PicoPsu ottimo per sistemi compatti.
Il montaggio si avvale di 8 distanziali posizionati sui 4 fori della scheda che supportano
due lastre da 3 mm. di plexiglass fume' .
Tra la prima lastra e la scheda vengono posizionati i primi quattro, l'HDSSD e la maggior
parte dei cablaggi poi sulla scheda vengono posizionati i secondi quattro e a copertura
finale la seconda lastra.
Questi distanziali sono ricavati da un barra tonda di pvc di diametro 10mm. e filettati con
passo m4 per cui risulta facile avvitare il tutto con le viti apposite.
Sono stati poi aggiunti un frontalino che supporta una uscita USB e lo switch per l'accensione,
due reti laterali in alluminio e quattro gommini antiscivolo.
Vorrei sottolineare che è una costruzione facile ed economica (circa 20 Euri di materiali) che
chiunque con un po' di pratica di fai da te puo' realizzare..ci son riuscito io che son parecchio
imbranato... inoltre se richiesto posso fornire disegni quotati.
Per il resto degli equipaggiamenti si tratta di componenti gia' ben conosciuti e che
risalgono ad una precedente ma sempre valida generazione.
Posso evidenziare che con l'aggiunta di un SSd prestante il sistema è pronto e reattivo come
non mai e che il dissipatore GelidSlim di ultima fattura e che tramite asola puo' adattarsi a
i vecchi e nuovi Intel si comporta egregiamente risultando silenzioso sotto i 1400 g/m.
qui di seguito alcuni test
prestazione SSD
http://i.imgur.com/JjDJh.jpg (http://imgur.com/JjDJh)
tempo di boot
http://i.imgur.com/2qTfe.jpg (http://imgur.com/2qTfe)
torture test di minuti 20 ben superato con ventola a 1750 g/m
http://i.imgur.com/lBQRQ.jpg (http://imgur.com/lBQRQ)
NB temperatura in Idle 42 gradi
consumo dell'intero sistema
idle ...38 ......................... full .....65
mi fa piacere un vostro commento anche se negativo....faro' altri "caseless" e li voglio migliorare
il prossimo sara' un HYBRID FANLESS
bell case...bell progetto!
davidecesare
23-08-2013, 21:26
grazie BRICIOLA....si è un hobby...bisogna dedicare un po' di tempo....puoi provarci anche tu.....:) tienimi aggiornato
BRICIOLA31
23-08-2013, 21:35
a me piace lavorare con le mani...e ultimamente sto pensando di fare un htcp per i miei 6TB di film(che non riusciro a vedere per il momeno)
fra lavoro e casa+mostriciatolo toca tutto di 22 mesi...non sto trovando il tempo per quasi niente...riesco a seguire il thread fra un scarico o carico del camion(sono truck driver:D )
gia sono tropo of topic e chiedo scusa
pero il tuo lavoro e ben fato e lo aprezzato vedendo le tue costruzioni!:D
predator_85
23-08-2013, 22:22
Piccolo intervento di hardware modding al mio seasonic sfx da 250w. Sostituita ventola originale con noctua da 40x10. Ora regna il silenzio assoluto!!!!
http://img.tapatalk.com/d/13/08/23/8e3uryga.jpg
io l ho proprio tolta la ventola ormai da 7 mesi con su intel i3 2120 2 hdd m/b ram e non fa una piega!!!
TulipanZ
24-08-2013, 06:58
io l ho proprio tolta la ventola ormai da 7 mesi con su intel i3 2120 2 hdd m/b ram e non fa una piega!!!
Non male come idea.... Ma forse l' I7-2600k che è qui attaccato non sarebbe molto d'accordo.... :D:D:D:D
BRICIOLA31
25-08-2013, 16:00
per il dissi difficile che trovi un sostitutivo...inoltre le temperature non sono tragiche...ci puo' stare...penso che il problema sia piu' il rumore....con la 100 risolvi ma bisogna vedere se ci sta
altra soluzione potrebbe essere creare una apertura laterale con griglietta sopra al dissi cosi' potrebbe girare meno velocemente
ed essere piu' silente...da vedere inoltre le opzioni da bios per
ridurre i giri
ciao.pultropo lo spazzio e molto stretto per una ventola
http://s22.postimg.org/6z9lqgj7l/IMG_20130825_160700.jpg
http://s22.postimg.org/6mn9he79d/IMG_20130825_160700.jpg
http://s13.postimg.org/pz08vj4xz/IMG_20130825_160715.jpg
http://s16.postimg.org/3mpe7mmfp/IMG_20130825_164807.jpg
La ultima foto mostrano la presa aria che e ridicola,praticamente dove ce scrito msi si ventola solo.
una volta tolto lo coperchio e lasciato senza,la temp e sceza da 75 in full a 59-64 in full.
solo che non poso metere una ventola visto lo spazio moooolto ristreto con la chiusura
una griglia ci starebe bene,con un rialzo verso lesterno,cosi poso metere al interno della griglia la ventola da 120mm.
che griglia mi consigli?
poi un altra cosa...lataco a 4pin della ventolla sua e minuscola,tipo da notebook,e quella dell coolermaster che ho io e da motherboard.ce un ridutore in rete??
davidecesare
25-08-2013, 17:09
ciao.pultropo lo spazzio e molto stretto per una ventola
http://s22.postimg.org/6z9lqgj7l/IMG_20130825_160700.jpg
http://s22.postimg.org/6mn9he79d/IMG_20130825_160700.jpg
http://s13.postimg.org/pz08vj4xz/IMG_20130825_160715.jpg
http://s16.postimg.org/3mpe7mmfp/IMG_20130825_164807.jpg
La ultima foto mostrano la presa aria che e ridicola,praticamente dove ce scrito msi si ventola solo.
una volta tolto lo coperchio e lasciato senza,la temp e sceza da 75 in full a 59-64 in full.
solo che non poso metere una ventola visto lo spazio moooolto ristreto con la chiusura
una griglia ci starebe bene,con un rialzo verso lesterno,cosi poso metere al interno della griglia la ventola da 120mm.
che griglia mi consigli?
poi un altra cosa...lataco a 4pin della ventolla sua e minuscola,tipo da notebook,e quella dell coolermaster che ho io e da motherboard.ce un ridutore in rete??
si infatti lo spazio è sempre poco.....
per la griglia io normalmente uso queste
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_65
per l'attacco normalmente dovrebbe andare...se no potresti
giuntare i cavi....comunque cerca su quel sito delle griglie
...c'è un po' di tutto...buon lavoro
BRICIOLA31
25-08-2013, 17:23
grazie!
BRICIOLA31
25-08-2013, 17:23
a proposito...e uscito il nuovo lenovo con kabini
http://www.raqwe.com/cheap-laptop-lenovo-g505-59373013-with-apu-amd-a6-5200-kabini/
davidecesare
25-08-2013, 17:25
grazie! per il ataco dell 4pin cosa fare? ce u ridutore in giro?
a volte il 4 pin va sui 3 pin...ci dovrebbe essere la linguetta
che impedisce contatti errati
BRICIOLA31
25-08-2013, 17:34
non ce...managgia.
la ventola e da un gemini4
davidecesare
25-08-2013, 17:37
non ce...managgia.
la ventola e da un gemini4
prova a giuntare i cavi da uno all'altro e vedi se va...dovrebbe
essere tachimetrica la ventola e cambiare i giri secondo la temperatura se il bios lo prevede
BRICIOLA31
25-08-2013, 17:42
la ventola ha 4 cavi...pero nel bios non ce la schermata per modificare la velocita in base alle temperature.
la domanda e...come mai 4 cavi se non lo poso regolare da bios...vuol dire che si regola da sola......infati lo tolta per 5 sec...e quando lo atacata...giarava come un rrazzo
davidecesare
25-08-2013, 17:47
la ventola ha 4 cavi...pero nel bios non ce la schermata per modificare la velocita in base alle temperature.
la domanda e...come mai 4 cavi se non lo poso regolare da bios...vuol dire che si regola da sola......infati lo tolta per 5 sec...e quando lo atacata...giarava come un rrazzo
avra' una sua regolazione in base alla temperatura magari
non modificabile da bios....se l'altra ventola da 120 ha 4 cavi
anche lei sei a posto devi solo fare bene il collegamento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726041
BRICIOLA31
25-08-2013, 17:50
taglia e cuci insoma!
non esiste un ridutore che tu sapia?
mi sa che compro un ventola slim per fare il tagliare....che vntola mi consigli?
davidecesare
25-08-2013, 17:56
taglia e cuci insoma!
non esiste un ridutore che tu sapia?
mi sa che compro un ventola slim per fare il tagliare....che vntola mi consigli?
direi che la migliore potrebbe essere la scythe da 100 per 12
ma devi controllare se va bene
BRICIOLA31
25-08-2013, 18:00
un altra cosa...ma se tagliasi le lame dell disi cosi la ventola ci entra,perderei in disipazione??
davidecesare
25-08-2013, 18:02
un altra cosa...ma se tagliasi le lame dell disi cosi la ventola ci entra,perderei in disipazione??
bella domanda....:) potrebbe anche andare ma la ventola deve
girare ......e dare piu' aria....magari solo cercare di ridurre le
lame.....queste son cose da provare ma poi non puoi tornare
indietro....
certo che se la temperatura ti cala togliendo il coperchio di
conseguenza la ventola girerebbe piu' piano... e qui potrebbe
andare anche solo la griglia
gira meno aprendo il coperchio?
BRICIOLA31
25-08-2013, 18:04
:D :D vero!
in settimana provo.
Spitfire84
25-08-2013, 21:25
Ciao,
stanco di aspettare l'uscita delle mini-itx basate su Kabini ho deciso di cambiare configurazione ed preso quanto segue:
AMD A8 5500 HD7560D 3.2GHz FM2 4.0MB Cache 65W
Ram DIMM DDR3 G.Skill 4GB PC1600 CL9 KIT (2x2GB)
ASRock FM2A75M-ITX R2.0 FM2 M-ITX D-Sub/HDMI
SSD 64GB Crucial m4
Hard Disk 2,5 1TB Western Digital SATA2 WD10JPVX 5400 8mb Blu
Masterizzatore Samsung Blu-ray 6x Slim SN-506BB - versione bulk
Il tutto installato su Antec ISK 300-150 e con tastiera/mouse/telecomando Perixx Periboard 717; dopo aver fatto l'ordine mi è sorto però un dubbio sul masterizzatore Samsung ed in particolare sull'interfaccia di comunicazione con la scheda madre: è+ sata? Se si è il classico doppio connettore sata + alimetazione o è un connettore diverso?
Potete aiutarmi?
Grazie
davidecesare
26-08-2013, 06:40
Ciao,
stanco di aspettare l'uscita delle mini-itx basate su Kabini ho deciso di cambiare configurazione ed preso quanto segue:
AMD A8 5500 HD7560D 3.2GHz FM2 4.0MB Cache 65W
Ram DIMM DDR3 G.Skill 4GB PC1600 CL9 KIT (2x2GB)
ASRock FM2A75M-ITX R2.0 FM2 M-ITX D-Sub/HDMI
SSD 64GB Crucial m4
Hard Disk 2,5 1TB Western Digital SATA2 WD10JPVX 5400 8mb Blu
Masterizzatore Samsung Blu-ray 6x Slim SN-506BB - versione bulk
Il tutto installato su Antec ISK 300-150 e con tastiera/mouse/telecomando Perixx Periboard 717; dopo aver fatto l'ordine mi è sorto però un dubbio sul masterizzatore Samsung ed in particolare sull'interfaccia di comunicazione con la scheda madre: è+ sata? Se si è il classico doppio connettore sata + alimetazione o è un connettore diverso?
Potete aiutarmi?
Grazie
devi acquistare cavo sata slim
Spitfire84
26-08-2013, 08:22
devi acquistare cavo sata slim
giusto per conferma devo prendere uno di questi?
1 (http://www.eprice.it/cavi-vari-assemblaggio-MANHATTAN/d-4122507)
2 (http://www.eprice.it/cavi-vari-assemblaggio-STARTECH.COM/d-4215599)
Ultima domanda: me ne serve uno solo per l'ODD oppure altri 2 per l'SSD e l'altro hard disk da 2,5"?
Grazie
davidecesare
26-08-2013, 08:39
giusto per conferma devo prendere uno di questi?
1 (http://www.eprice.it/cavi-vari-assemblaggio-MANHATTAN/d-4122507)
2 (http://www.eprice.it/cavi-vari-assemblaggio-STARTECH.COM/d-4215599)
Ultima domanda: me ne serve uno solo per l'ODD oppure altri 2 per l'SSD e l'altro hard disk da 2,5"?
Grazie
si son quelli e sono specifici per ODD, per gli hd quelli normali
Spitfire84
26-08-2013, 08:45
si son quelli e sono specifici per ODD, per gli hd quelli normali
ok, grazie mille
Appena arriva il tutto mi rifaccio vivo. :D
Ciao
pierpaolo9600
26-08-2013, 10:24
Salve a tutti! Come state?
E' un pò di tempo che non scrivo anche se leggo sempre...ultimamente sono un pò preso da altre cose ed è per questo che non sto qui a rompervi le b***e ogni 3 per 2!
Sto giocando con la mia bella CNC ma tra qualche giorno si torna a studiare e quindi niente più CNC...
Ho appena dato uno sguardo alle APU Richland (ora vi sto scrivendo dal vecchio, seppur ottimo amd a8-3850) e noto con "piacere" che un a10-6800k va come un i3 + 6670... con piacere relativo dato che da LLano a Trinity c'è stato un buon salto di qualità (seppur solo GPU) mentre da trinity e Richland... mi sembra quasi un flop!
Il dual Graphics va ancora a... c***i suoi! Con alcuni giochi i frame raddoppiano (tra l'altro una 6670 va come la grafica integrata di Richland) e con altri rimangono identici se non più bassi!
Tirando le somme...Gpu-Cpu come Trinity leggermente occato, consumi... se non erro superiori..dual graphics con molti problemi...mi viene da pensare... in amd hanno capito che sono loro a dover rincorrere Intel e non il contrario?:D
Mentre penso siano interessanti, come mediacenter o pc office-casalingo, le soluzioni integrate con Kabini con una "buona" potenza di calcolo ed un ottimo consumo energetico!
Sto giocando con la mia bella CNC ma tra qualche giorno si torna a studiare e quindi niente più CNC...
facci vedere un bel case mitx ricavato dal pieno :D
Pisuke_2k6
26-08-2013, 11:00
ciao
ho preso sett scorsa sk Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 , con RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB e CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz .
come sapete ho il progetto di inserire tutto nel case di un vecchio nes.
ora.. ho visto che il stock va a 3,9 in oc automatico a 4.1 ghz e le ram a 1.9.
mi suggerite di cambiare ventola dissi stock perche potrei avere problemi? la ventola non e' affatto rumorosa ma magari avete suggerimenti "non molto costosi" per raffreddare....
grazie
davidecesare
26-08-2013, 11:13
ciao
ho preso sett scorsa sk Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 , con RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB e CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz .
come sapete ho il progetto di inserire tutto nel case di un vecchio nes.
ora.. ho visto che il stock va a 3,9 in oc automatico a 4.1 ghz e le ram a 1.9.
mi suggerite di cambiare ventola dissi stock perche potrei avere problemi? la ventola non e' affatto rumorosa ma magari avete suggerimenti "non molto costosi" per raffreddare....
grazie
se il case è abbastanza aerato non vedrei problemi :D
davidecesare
26-08-2013, 11:14
Salve a tutti! Come state?
E' un pò di tempo che non scrivo anche se leggo sempre...ultimamente sono un pò preso da altre cose ed è per questo che non sto qui a rompervi le b***e ogni 3 per 2!
Sto giocando con la mia bella CNC ma tra qualche giorno si torna a studiare e quindi niente più CNC...
Ho appena dato uno sguardo alle APU Richland (ora vi sto scrivendo dal vecchio, seppur ottimo amd a8-3850) e noto con "piacere" che un a10-6800k va come un i3 + 6670... con piacere relativo dato che da LLano a Trinity c'è stato un buon salto di qualità (seppur solo GPU) mentre da trinity e Richland... mi sembra quasi un flop!
Il dual Graphics va ancora a... c***i suoi! Con alcuni giochi i frame raddoppiano (tra l'altro una 6670 va come la grafica integrata di Richland) e con altri rimangono identici se non più bassi!
Tirando le somme...Gpu-Cpu come Trinity leggermente occato, consumi... se non erro superiori..dual graphics con molti problemi...mi viene da pensare... in amd hanno capito che sono loro a dover rincorrere Intel e non il contrario?:D
Mentre penso siano interessanti, come mediacenter o pc office-casalingo, le soluzioni integrate con Kabini con una "buona" potenza di calcolo ed un ottimo consumo energetico!
heila' pierpa qual buon vento.....:p
pierpaolo9600
26-08-2013, 13:26
facci vedere un bel case mitx ricavato dal pieno :D
Lavorare un case dal pieno richiede mooooolto tempo e soprattutto un costo non indifferente! Dovresti mettere un cubetto d'alluminio 20x20x10 e far lavorare tutto il blocco!
Sicuramente tra un pò di tempo vedrete qualcosa fatta con la CNC...il problema è che la Cnc è a casa e io tra poco torno all'università...di certo non posso portare una CNC in una stanza da studente:D
toskano79
26-08-2013, 14:41
ciao a tutti, sono ancora alle prese con il decidere quale configurazione itx mettere su con l'i5 2500k che ho rimediato, soprattutto a causa dell'indecisione nella scelta del case
nelle ultime ore propendo abbastanza per il Cooltek Coolcube in formato 240x200x210 (ci sono anche le versioni mini e maxi, questo è la via di mezzo) in modo da avere doppio slot x una eventuale vga e spazi non troppo sacrificati, oltre alla possibilità di usare un ali atx
domandina ...se optassi per una Asrock H77M-ITX quali dissi potrei montare che senza che vada a coprire lo slot pci?
ho a disposizione circa 80 mm in altezza, avrei trovato l'Alpenfohn Silvretta (viste foto montato su questa mobo) ma preferirei qualcosa di più performante, magari con ventola da 120
http://www.cooltek.de/media/image/thumbnail/600045960-3_gr52050913e2d85_720x600.jpg
davidecesare
26-08-2013, 14:52
ciao a tutti, sono ancora alle prese con il decidere quale configurazione itx mettere su con l'i5 2500k che ho rimediato, soprattutto a causa dell'indecisione nella scelta del case
nelle ultime ore propendo abbastanza per il Cooltek Coolcube in formato 240x200x210 (ci sono anche le versioni mini e maxi, questo è la via di mezzo) in modo da avere doppio slot x una eventuale vga e spazi non troppo sacrificati, oltre alla possibilità di usare un ali atx
domandina ...se optassi per una Asrock H77M-ITX quali dissi potrei montare che senza che vada a coprire lo slot pci?
ho a disposizione circa 80 mm in altezza, avrei trovato l'Alpenfohn Silvretta (viste foto montato su questa mobo) ma preferirei qualcosa di più performante, magari con ventola da 120
http://www.cooltek.de/media/image/thumbnail/600045960-3_gr52050913e2d85_720x600.jpg
ti direi scythe big shuriken e hai ancora spazio per far passare aria
http://www.silentpcreview.com/article1270-page1.html
toskano79
26-08-2013, 15:24
ti direi scythe big shuriken e hai ancora spazio per far passare aria
http://www.silentpcreview.com/article1270-page1.html
sicuro che non ingombra lo slot pci express?
su schede mini itx intel come l'Asus P8H67-I purtroppo lo copre e il layout di quella Asrock che vorrei prendere mi sembra uguale +o-
http://www.silentpcreview.com/files/images/scythe-bs2-reeven-vanxie/bs12.jpg
Pisuke_2k6
26-08-2013, 15:34
grazie
davidecesare
26-08-2013, 15:39
sicuro che non ingombra lo slot pci express?
su schede mini itx intel come l'Asus P8H67-I purtroppo lo copre e il layout di quella Asrock che vorrei prendere mi sembra uguale +o-
http://www.silentpcreview.com/files/images/scythe-bs2-reeven-vanxie/bs12.jpg
si lo ingombra.....a questo punto o prolimatec samuel o
thermalright axp 100 o axp 200
toskano79
26-08-2013, 17:07
si lo ingombra.....a questo punto o prolimatec samuel o
thermalright axp 100 o axp 200
penso che prenderò il Samuel con una buona ventola tipo la Apache
grazie 1000 ;)
ciao.pultropo lo spazzio e molto stretto per una ventola
http://s22.postimg.org/6z9lqgj7l/IMG_20130825_160700.jpg
http://s22.postimg.org/6mn9he79d/IMG_20130825_160700.jpg
http://s13.postimg.org/pz08vj4xz/IMG_20130825_160715.jpg
http://s16.postimg.org/3mpe7mmfp/IMG_20130825_164807.jpg
La ultima foto mostrano la presa aria che e ridicola,praticamente dove ce scrito msi si ventola solo.
una volta tolto lo coperchio e lasciato senza,la temp e sceza da 75 in full a 59-64 in full.
solo che non poso metere una ventola visto lo spazio moooolto ristreto con la chiusura
una griglia ci starebe bene,con un rialzo verso lesterno,cosi poso metere al interno della griglia la ventola da 120mm.
che griglia mi consigli?
poi un altra cosa...lataco a 4pin della ventolla sua e minuscola,tipo da notebook,e quella dell coolermaster che ho io e da motherboard.ce un ridutore in rete??
occhio che sicuramente la ventola è da 5V contro i 12 di quelle da fisso...
elevation1
27-08-2013, 09:23
Ragazzi é da un po' che non vi leggo... Secondo voi vale la pena prendere un intel nuc? Quello con i3 ivy o meglio aspettare hawsell? Alternative valide? Grazie
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
postillo
27-08-2013, 09:27
ormai con Haswell ci siamo: ci saranno anche supporto per una porta sata (per un SSD da 2.5"), porta audio in uscita (cuffia), più porte usb 3.0.
Un i3 4010U o 4100U. Aspetta, non te ne pentirai.
Come valida alternativa, considera Zbox Nano
Luca0.2b
27-08-2013, 11:16
Mi ricorda i cooltek/jonsbo
http://i.imgur.com/bRfjNAc.jpg
link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?287100-Take-a-look-at-our-new-Mini-ITX-Prototype-PC-Q33)
toskano79
27-08-2013, 11:58
ma questi Jonsbo si trovano in qualche negozio anche europeo?
perchè oltre ai cube che si trovano marchiati Cooltek ci sono diversi case interessanti
scorpion73
27-08-2013, 12:40
ciao a tutti, sono ancora alle prese con il decidere quale configurazione itx mettere su con l'i5 2500k che ho rimediato, soprattutto a causa dell'indecisione nella scelta del case
nelle ultime ore propendo abbastanza per il Cooltek Coolcube in formato 240x200x210 (ci sono anche le versioni mini e maxi, questo è la via di mezzo) in modo da avere doppio slot x una eventuale vga e spazi non troppo sacrificati, oltre alla possibilità di usare un ali atx
domandina ...se optassi per una Asrock H77M-ITX quali dissi potrei montare che senza che vada a coprire lo slot pci?
ho a disposizione circa 80 mm in altezza, avrei trovato l'Alpenfohn Silvretta (viste foto montato su questa mobo) ma preferirei qualcosa di più performante, magari con ventola da 120
http://www.cooltek.de/media/image/thumbnail/600045960-3_gr52050913e2d85_720x600.jpg
Thermalright AXP-100 con ventola Noctua da 120. Un campione!
Thermalright AXP-100 con ventola Noctua da 120. Un campione!
Ciao, ma in un Sugo06 con scheda madre Asrock b85m-itx, potrei mettere queto dissi+ventola o andrei ad ostruire la RAM?
davidecesare
27-08-2013, 16:52
Ciao, ma in un Sugo06 con scheda madre Asrock b85m-itx, potrei mettere queto dissi+ventola o andrei ad ostruire la RAM?
no e comunque meglio mettere ram normali non troppo alte
pierpaolo9600
27-08-2013, 17:46
Vi porto qualche piccola news, magari un pò off-topic... ieri mentre facevo diverse prove con la cnc mi sono imbattuto in un blocco di marmo e non ho potuto fare a meno di fresarlo!
Come ormai avrete capito per me il case dei pc è molto importante e non deve essere un pc ma un oggetto "stilistico" che si abbina molto bene con l'ambiente.
Purtroppo il tempo a disposizione è quasi finito ma penso che un giorno vedrete un bel case in marmo bianco!:D
Prima di fine anno potrei realizzare un mio piccolo e banale progettino in alluminio...vediamo!
Purtroppo non sono un mago del cad e neppure del cam quindi mi occorrerà diverso tempo e considerando che da oggi a fine anno avrò si e no 15 gg la cnc a disposizione... è sempre più difficile!:(
Per intrattenermi potrei fare qualcosina con la stampante 3d:D
Vi porto qualche piccola news, magari un pò off-topic... ieri mentre facevo diverse prove con la cnc mi sono imbattuto in un blocco di marmo e non ho potuto fare a meno di fresarlo!
Come ormai avrete capito per me il case dei pc è molto importante e non deve essere un pc ma un oggetto "stilistico" che si abbina molto bene con l'ambiente.
Purtroppo il tempo a disposizione è quasi finito ma penso che un giorno vedrete un bel case in marmo bianco!:D
Prima di fine anno potrei realizzare un mio piccolo e banale progettino in alluminio...vediamo!
Purtroppo non sono un mago del cad e neppure del cam quindi mi occorrerà diverso tempo e considerando che da oggi a fine anno avrò si e no 15 gg la cnc a disposizione... è sempre più difficile!:(
Per intrattenermi potrei fare qualcosina con la stampante 3d:D
Fresa fresa che noi siamo pazienti :D
no e comunque meglio mettere ram normali non troppo alte
Nella configurazione di TulipanZ:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35971658&postcount=7042
sono stati utilizzati per la ventilazione della CPU:
DISSI: Prolimatech Samuel 17 + Scythe slim 120mmx12 @ 1900 RPM
Suppongo che anche con la scheda madre che vorrei utilizzare non dovrei avere problemi o sarebbe meglio un prodotto con un layout differente?
Come RAM avrei scelto (tra quelle disponibili nel sito dove acquisterei il blocco) queste che sono lp:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 11
altrimenti potrei optare per la asrock h87m-itx?
davidecesare
28-08-2013, 07:57
Nella configurazione di TulipanZ:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35971658&postcount=7042
sono stati utilizzati per la ventilazione della CPU:
DISSI: Prolimatech Samuel 17 + Scythe slim 120mmx12 @ 1900 RPM
Suppongo che anche con la scheda madre che vorrei utilizzare non dovrei avere problemi o sarebbe meglio un prodotto con un layout differente?
Come RAM avrei scelto (tra quelle disponibili nel sito dove acquisterei il blocco) queste che sono lp:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 11
altrimenti potrei optare per la asrock h87m-itx?
va bene con entrambe le schede che hanno la stessa
disposizione
TulipanZ
28-08-2013, 11:35
Cmq io avevo utilizzato una ventola slim perché avevo messo altri 2 dischi sotto a quello da 3.5. Quasi sicuramente senza quei 2 ci entra anche una ventola normale pwm e più silenziosa
Cmq io avevo utilizzato una ventola slim perché avevo messo altri 2 dischi sotto a quello da 3.5. Quasi sicuramente senza quei 2 ci entra anche una ventola normale pwm e più silenziosa
Accipicchia, il Prolimatech costa 47 euro! Non esiste nulla sotto i 30?? :muro:
scusa l'ignoranza, che vuol dire pwm?
TulipanZ
28-08-2013, 13:58
Accipicchia, il Prolimatech costa 47 euro! Non esiste nulla sotto i 30?? :muro:
scusa l'ignoranza, che vuol dire pwm?
Ci sarebbe il thermalright ma non ne conosco le prestazioni in confronto al Samuel. Purtroppo l'itx è ancora un settore costoso..... pwm in pratica ti regola la velocità della ventola a seconda della temperatura della CPU. In pratica in idle è silenziosa e in full sembra un aspirapolvere.......
Che alternative ci sono come case sufficientemente compatti e non troppo lunghi, tipo il case LC-1320MI, che permettano l'installazione di un unità da 3.5"?
davidecesare
28-08-2013, 19:41
Che alternative ci sono come case sufficientemente compatti e non troppo lunghi, tipo il case LC-1320MI, che permettano l'installazione di un unità da 3.5"?
questo è tra i piu' compatti
http://i.imgur.com/MUWYa8C.jpg (http://imgur.com/MUWYa8C)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38335982&postcount=17107
poi questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31139167&postcount=257
Ti ringrazio.
Valuterò anche quelli che mi hai consigliato. :)
Luca0.2b
29-08-2013, 00:42
...che devono rimuovere gli ODD :)
http://bbs.coolermaster.com.cn/data/attachment/forum/201308/26/142326o2x0hx2xiniajj8n.jpg
http://bbs.coolermaster.com.cn/data/attachment/forum/201308/26/142337gi0hrldfjahlz48g.jpg
raffreddarlo a liquido?Why not?
http://bbs.coolermaster.com.cn/data/attachment/forum/201308/26/142404pxp6frmfxxxpnvx7.jpg
http://www.coolermaster.com.cn/RC-110-KKN1.asp
http://bbs.coolermaster.com.cn/thread-5608-1-1.html
Bulz rulez
29-08-2013, 09:01
molto interessante ma trovo piuttosto inutile il supporto a psu atx, a questo punto - e tali dimensioni - trovo preferibile un buon SFX in stile Silverstone sugo
elevation1
29-08-2013, 09:23
più passa il tempo e più mi rendo conto che la soluzione migliore (per me e forse per qualcun altro) sia avere un nas/server 24/24 (il mio è l'hp microserver) e poi un mini-pc con solo un ssd da 128 o 256gb da 2,5" e via... (per il masterizzatore come dissi a suo tempo basta e avanza uno esterno usb per tutti i pc di casa) per questo motivo ero interessato all'intel nuc (con i3) logicamente il tutto alimentato da un pico psu magari con slot per sdxc e usb3 (ovviamente io non gioco col pc) :)
davidecesare
29-08-2013, 10:07
più passa il tempo e più mi rendo conto che la soluzione migliore (per me e forse per qualcun altro) sia avere un nas/server 24/24 (il mio è l'hp microserver) e poi un mini-pc con solo un ssd da 128 o 256gb da 2,5" e via... (per il masterizzatore come dissi a suo tempo basta e avanza uno esterno usb per tutti i pc di casa) per questo motivo ero interessato all'intel nuc (con i3) logicamente il tutto alimentato da un pico psu magari con slot per sdxc e usb3 (ovviamente io non gioco col pc) :)
condivido ampiamente.....ottima soluzione il nas io pero' uso
hd esterni condivisi in rete
...che devono rimuovere gli ODD :)
[IMG]http://bbs.coolermaster.com.cn/data/attachment/forum/201308/26/142326o2x0hx2xiniajj8n.jpg
[IMG]http://bbs.coolermaster.com.cn/data/attachment/forum/201308/26/142337gi0hrldfjahlz48g.jpg
raffreddarlo a liquido?Why not?
[IMG]http://bbs.coolermaster.com.cn/data/attachment/forum/201308/26/142404pxp6frmfxxxpnvx7.jpg
http://www.coolermaster.com.cn/RC-110-KKN1.asp
http://bbs.coolermaster.com.cn/thread-5608-1-1.html
Molto interessante ma l'alimentatore sembra sbagliato, conseguentemente... imho tanto da rivedere :D
Bulz rulez
29-08-2013, 12:23
fortunatamente silverstone fornisce una comoda mascherina adattatore :)
lo vedrei molto molto bene come un nas/htpc
Luca0.2b
29-08-2013, 14:26
molto interessante ma trovo piuttosto inutile il supporto a psu atx, a questo punto - e tali dimensioni - trovo preferibile un buon SFX in stile Silverstone sugo
Mi hai letto in mente...
Si poteva fare più piccolo ma non sò se vi siete accorti che supporta anche m-atx quelle più piccole soltanto però. Si potrebbe risparmiare rispetto all'acquisto di una mainboard itx per chi ha un budget limitato.. .
Kudos a cooler master per averci pensato.
Ci sarebbe il thermalright ma non ne conosco le prestazioni in confronto al Samuel. Purtroppo l'itx è ancora un settore costoso..... pwm in pratica ti regola la velocità della ventola a seconda della temperatura della CPU. In pratica in idle è silenziosa e in full sembra un aspirapolvere.......
Capisco che il settore è costoso, ma è anche un mercato in espansione; possibile che ci siano solo 2 prodotti efficienti?
Eccomi nuovamente qui :)
Volevo chiedervi info, sul seguente PSU:
LC-Power LC300SFX V3.21 - SFX
Qualcuno lo conosce? LC-Power che fama ha?
Costa solo 25,75, quindi la metà del be-quiet, è così scarso? :confused:
Beh...se costa poco è perchè vale poco. Prova i corsair, di sicuro sono migliori. Cmq c'è il thread dei psu.
Il sillogismo non è necessariamente vero ;) ; ho scritto qui perché stavo trattando di un PSU SFX, ma proverò anche di là.
La prossima questione è sicuramente IT:
Ma il dissipatore venduto in box con la CPU, nel caso specifico I5 4670, ci entra nel sugo?? :doh:
Eccomi nuovamente qui :)
Volevo chiedervi info, sul seguente PSU:
LC-Power LC300SFX V3.21 - SFX
Qualcuno lo conosce? LC-Power che fama ha?
Costa solo 25,75, quindi la metà del be-quiet, è così scarso? :confused:
Gli ali SFX di marche non note fanno un casino boia...l'LC Power per me era rumorosa. Non risparmiare, prendi il Be Quiet.
Alfa Prodigy
30-08-2013, 20:10
Eccomi nuovamente qui :)
Volevo chiedervi info, sul seguente PSU:
LC-Power LC300SFX V3.21 - SFX
Qualcuno lo conosce? LC-Power che fama ha?
Costa solo 25,75, quindi la metà del be-quiet, è così scarso? :confused:
Meglio Be-Quiet!
LC-Power, in linea di massima, dichiara sempre un qualcosa in più rispetto ai Watt reali dei propri alimentatori, persino sulle serie più costose.
Del tipo che gli ali da 650 W in realtà forniscono al massimo 550 Watt, ben 100 watt in meno. E quelli non certificati usano componentistica di seconda scelta.
Spero che tu non abbia problemi per quei 30 € di differenza ... sarebbe brutto trovarsi con tutto bruciato a causa dell'alimentatore :(
Il dissipatore stock ci sta tranquillamente nel sughetto ;)
Luca0.2b
31-08-2013, 08:59
Il sillogismo non è necessariamente vero ;) ; ho scritto qui perché stavo trattando di un PSU SFX, ma proverò anche di là.
La prossima questione è sicuramente IT:
Ma il dissipatore venduto in box con la CPU, nel caso specifico I5 4670, ci entra nel sugo?? :doh:
Dalle mie parti si dice "come spendi, mangi!" :)
Hai ragione che non è sempre vero.....ma prendi il Be-quiet ;)
Il dissi stock ci và tranquillamente nel sugo, magari metti quello adesso e poi fai un upgrade ad un modello più silenzioso in un secondo momento ;)
Cooler Master ne sforna una dopo l'altra in questi giorni...nuova serie HAF:
http://www.techpowerup.com/img/13-08-30/Cooler_Master_HAF_Stacker_915_01.jpg
http://www.techpowerup.com/img/13-08-30/Cooler_Master_HAF_Stacker_915_02.jpg
maxmax80
31-08-2013, 10:52
poi questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31139167&postcount=257
bellino questo Chieftec!
a quanto si trova?
http://bbs.coolermaster.com.cn/data/attachment/forum/201308/26/142326o2x0hx2xiniajj8n.jpg
raffreddarlo a liquido?Why not?
http://bbs.coolermaster.com.cn/data/attachment/forum/201308/26/142404pxp6frmfxxxpnvx7.jpg
proprio bellino!!
secondo me alla CM calcolano la predisposizione per una PSU ATX per poter avere un mITX con possibilità di OC/Gaming esoso di risorse..
Cooler Master ne sforna una dopo l'altra in questi giorni...nuova serie HAF:
http://www.techpowerup.com/img/13-08-30/Cooler_Master_HAF_Stacker_915_01.jpg
http://www.techpowerup.com/img/13-08-30/Cooler_Master_HAF_Stacker_915_02.jpg
l' HAF Stacker è una nuova intera famiglia!!
Gli ali SFX di marche non note fanno un casino boia...l'LC Power per me era rumorosa. Non risparmiare, prendi il Be Quiet.
io ho anche un MS-Tech ed un Tacens e posso dire che sono silenziosi
Dalle mie parti si dice "come spendi, mangi!" :)
Hai ragione che non è sempre vero.....ma prendi il Be-quiet ;)
Il dissi stock ci và tranquillamente nel sugo, magari metti quello adesso e poi fai un upgrade ad un modello più silenzioso in un secondo momento ;)
Cooler Master ne sforna una dopo l'altra in questi giorni...nuova serie HAF:
http://www.techpowerup.com/img/13-08-30/Cooler_Master_HAF_Stacker_915_01.jpg
http://www.techpowerup.com/img/13-08-30/Cooler_Master_HAF_Stacker_915_02.jpg
dalle mie parti si dice "quanto spendi, mangi" è la stessa cosa :)
mi sa che farò così: comprerò il be-quiet e rimando a dopo l'acquisto del dissipatore.
Bello il case, quale modello è?
Luca0.2b
31-08-2013, 18:36
dalle mie parti si dice "quanto spendi, mangi" è la stessa cosa :)
mi sa che farò così: comprerò il be-quiet e rimando a dopo l'acquisto del dissipatore.
Bello il case, quale modello è?
http://www.techpowerup.com/img/13-08-30/Cooler_Master_HAF_Stacker_01.jpg
link (http://coolermaster-usa.com/microsite/hafstacker/)
uscirà tra 45 gg....se tutto và bene lo vediamo l'anno prox :sofico:
...che devono rimuovere gli ODD :)
http://bbs.coolermaster.com.cn/data/attachment/forum/201308/26/142326o2x0hx2xiniajj8n.jpg
http://bbs.coolermaster.com.cn/data/attachment/forum/201308/26/142337gi0hrldfjahlz48g.jpg
raffreddarlo a liquido?Why not?
http://bbs.coolermaster.com.cn/data/attachment/forum/201308/26/142404pxp6frmfxxxpnvx7.jpg
http://www.coolermaster.com.cn/RC-110-KKN1.asp
http://bbs.coolermaster.com.cn/thread-5608-1-1.html
Bellino!!! Costo? E' già uscito?
Mi hai letto in mente...
Si poteva fare più piccolo ma non sò se vi siete accorti che supporta anche m-atx quelle più piccole soltanto però. Si potrebbe risparmiare rispetto all'acquisto di una mainboard itx per chi ha un budget limitato.. .
Kudos a cooler master per averci pensato.
Ah sì?? In che senso le microatx più piccole? Non sono standard? :confused:
Luca0.2b
01-09-2013, 11:12
Bellino!!! Costo? E' già uscito?
Ah sì?? In che senso le microatx più piccole? Non sono standard? :confused:
Si esistono di varie dimensioni....le piu' piccole sono tipo queste:
http://www.asrock.com/mb/photo/H61M-VS3(m).jpg
sono leggermente piu' grandi delle sorelline itx. (nota i buchi per il fissaggio)
Poi ci sono le m-atx piu grandi tipo questa:
http://akiba-pc.watch.impress.co.jp/hotline/20090905/image/mcinema3.jpg
Se segui il link ti porta a cooler master cina...purtroppo non so' dirti se e quando uscira' dalle nostre parti :(
Ora che mi ci fai pensare non so' se utilizzando la m-atx in quel case potrai sfruttare il doppio slot per la VGA visto che il Pci-E si trova piu' in basso rispetto alle Itx...sicuramente una cosa da considerare prima dell'acquisto.
Mah, continuo a non capire: microATX non dovrebbe essere uno standard?!?
Mah, continuo a non capire: microATX non dovrebbe essere uno standard?!?
sì
ma ci sono schede madri economiche
fatte al risparmio anche come lunghezza / larghezza del pcb
Luca0.2b
01-09-2013, 14:24
sì
ma ci sono schede madri economiche
fatte al risparmio anche come lunghezza / larghezza del pcb
Infatti ho notato una tendenza in quelle di fascia bassa/minima ad avere quelle dimensioni :)
Si esistono di varie dimensioni....le piu' piccole sono tipo queste:
http://www.asrock.com/mb/photo/H61M-VS3(m).jpg
sono leggermente piu' grandi delle sorelline itx. (nota i buchi per il fissaggio)
Poi ci sono le m-atx piu grandi tipo questa:
http://akiba-pc.watch.impress.co.jp/hotline/20090905/image/mcinema3.jpg
Se segui il link ti porta a cooler master cina...purtroppo non so' dirti se e quando uscira' dalle nostre parti :(
Ora che mi ci fai pensare non so' se utilizzando la m-atx in quel case potrai sfruttare il doppio slot per la VGA visto che il Pci-E si trova piu' in basso rispetto alle Itx...sicuramente una cosa da considerare prima dell'acquisto.
La prima mobo che hai postato è una mini-dtx ed ha le stesse dimensioni di una mini-itx ma con 2 slot di espansione invece che uno :)
Luca0.2b
01-09-2013, 19:40
La prima mobo che hai postato è una mini-dtx ed ha le stesse dimensioni di una mini-itx ma con 2 slot di espansione invece che uno :)
Interessante....nel sito di asrock viene menzionata come micro-atx.... in ogni caso sono quelle le piastre a cui è indirizzato il cooler master di sopra o mi sbaglio? :confused:
Stavo pensando di passare ad un sistema da gaming in formato ridotto, così da poter spostare il PC con facilità. Vorrei un sistema potente ed abbastanza silenzioso. Pensate che il Silverstone sg-09 o 10 andrebbero bene? Qualcuno ce l'ha o li ha provati? O ci sono altri case piccoli che mi consigliereste per questo senza dover fare delle mod?
Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 4
Alfa Prodigy
02-09-2013, 12:35
Micro ATX è uno Standard per schede madri con una grandezza massima di 244 mm × 244 mm e una minima si 171.45 mm × 171.45 mm. Queste di As-Rock rientrano in tale standard.
Anche se le dimensioni possono far pensare al Mini-Dtx, la disposizione dei componenti e delle porte di espansione ( PCi, Pci-ex etc.. ) è la classica ATX, micro-Atx ;)
pierpaolo9600
02-09-2013, 12:55
Stavo pensando di passare ad un sistema da gaming in formato ridotto, così da poter spostare il PC con facilità. Vorrei un sistema potente ed abbastanza silenzioso. Pensate che il Silverstone sg-09 o 10 andrebbero bene? Qualcuno ce l'ha o li ha provati? O ci sono altri case piccoli che mi consigliereste per questo senza dover fare delle mod?
Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 4
Dipende dall'hardware che vuoi utilizzare...e da quanto vuoi spendere!
Scegli l'hardware o lo scegliamo insieme e poi si pensa al case.
Ma soprattutto... a che risoluzione devi giocare? A che giochi? Con che dettagli? A quanti frames vorresti giocare?
Credo mi sia sufficiente 1 sola scheda di fascia alta tipo 7950/70 (anche se forse ormai aspetterò la nuova serie di amd), magari lo spazio per un triplo slot e buona ventilazione. Per la CPU ho bisogno di spazio per dissipatori tipo noctua nh d14 o simili. Il tutto con meno rumore possibile. Budget ovviamente piú economico è meglio, ma al momento non ho un budget preciso quindi vorrei piú sapere quale può essere La soluzione tecnicamente piú valida indipendentemente dal budget
Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 4
davidecesare
02-09-2013, 15:19
Credo mi sia sufficiente 1 sola scheda di fascia alta tipo 7950/70 (anche se forse ormai aspetterò la nuova serie di amd), magari lo spazio per un triplo slot e buona ventilazione. Per la CPU ho bisogno di spazio per dissipatori tipo noctua nh d14 o simili. Il tutto con meno rumore possibile. Budget ovviamente piú economico è meglio, ma al momento non ho un budget preciso quindi vorrei piú sapere quale può essere La soluzione tecnicamente piú valida indipendentemente dal budget
Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 4
guarda anche qui le ultime
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
Va bene grazie.. per farmi un'idea, prossimamente vedo se sarà possibile fare la nuova configurazione, vi terrò aggiornati
Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 4
Mi iscrivo pure io al club "MiniITX" essendo possessore di un Coolermaster Elite 120 Advanced. :)
Volevo chiedere ai possessori di questo case se hanno cambiato l'orientamento della ventolina posta sul lato del case, io l'ho messa in estrazione mentre in origine era posta in immissione.
toskano79
04-09-2013, 09:06
sono sempre alle prese col decidere come configurare il mio primo pc mini-itx, cambio idea 20 volte al giorno :D
posto il requisito indispensabile della silenziosità e della compattezza, dato che terrò il pc sulla scrivania (spazio limitato e a portata di orecchio) vorrei un'informazione riguardo agli alimentatori della be-quiet sfx da 300 e 350w
magari qualcuno li possiede, sapreste dirmi come si comportano dal punto di vista del rumore? ho paura che le ventoline ribassate che montano siano abbastanza "violente" :D con l'ali sotto stress
sto anche pensando di vendere l'i5 2500k che originariamente avevo preso come base di questa configurazione per sostituirlo con una piattaforma AMD con A8 5500 e 7560D integrata
la differenza di prestazioni della cpu persa rispetto al 2500K in realtà a me serve poco, mentre fa molto più la differenza la 7560D
il tutto con un tdp inferiore (quindi ali meno sotto sforzo e silenziosità maggiore?)
comunque, tornando all'alimentatore, che mi dite di questi be-quiet?
meglio quelli o i 300w sfx integrati in alcuni case Lian Li?
davidecesare
04-09-2013, 09:20
sono sempre alle prese col decidere come configurare il mio primo pc mini-itx, cambio idea 20 volte al giorno :D
posto il requisito indispensabile della silenziosità e della compattezza, dato che terrò il pc sulla scrivania (spazio limitato e a portata di orecchio) vorrei un'informazione riguardo agli alimentatori della be-quiet sfx da 300 e 350w
magari qualcuno li possiede, sapreste dirmi come si comportano dal punto di vista del rumore? ho paura che le ventoline ribassate che montano siano abbastanza "violente" :D con l'ali sotto stress
sto anche pensando di vendere l'i5 2500k che originariamente avevo preso come base di questa configurazione per sostituirlo con una piattaforma AMD con A8 5500 e 7560D integrata
la differenza di prestazioni della cpu persa rispetto al 2500K in realtà a me serve poco, mentre fa molto più la differenza la 7560D
il tutto con un tdp inferiore (quindi ali meno sotto sforzo e silenziosità maggiore?)
comunque, tornando all'alimentatore, che mi dite di questi be-quiet?
meglio quelli o i 300w sfx integrati in alcuni case Lian Li?
qua lo dice http://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/be_quiet_350w_sfx_power_psu/4
per il processore puoi anche cambiarlo ma poi devi prendere
la scheda adatta.
se non giochi puoi tenere quello
se vuoi che scaldi meno lo puoi limitare come clock e manco te
ne accorgi
davidecesare
04-09-2013, 09:23
Mi iscrivo pure io al club "MiniITX" essendo possessore di un Coolermaster Elite 120 Advanced. :)
Volevo chiedere ai possessori di questo case se hanno cambiato l'orientamento della ventolina posta sul lato del case, io l'ho messa in estrazione mentre in origine era posta in immissione.
normalmente sempre in immissione per inviare aria fresca....questo
se c'è una sola ventola
se ce ne sono due una in immissione e una in scarico cosi' crea una
corrente di aria
toskano79
04-09-2013, 09:32
qua lo dice http://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/be_quiet_350w_sfx_power_psu/4
per il processore puoi anche cambiarlo ma poi devi prendere
la scheda adatta.
se non giochi puoi tenere quello
se vuoi che scaldi meno lo puoi limitare come clock e manco te
ne accorgi
grazie x il link :)
praticamente dice che è silenzioso fino al 75% del load, ma oltre diventa rumoroso
penso che per le mie esigenze a questo punto sia meglio prendere un case con ali ATX modulare, il corsair cx430 modulare ad esempio dovrebbe essere piuttosto silenzioso, ho il 430 normale su un muletto e non si sente minimamente
per quanto riguarda la cpu sono sempre più propenso a cambiare l'i5 2500k con AMD ... il problema della scheda madre non si pone perchè avrei dovuto prenderla anche per intel
ad oggi ho solo la cpu e le ram vengeance a basso profilo e ssd + hd
vendendo l'i5 2500k come prezzo dovrebbero entrarci più o meno un A8 5500 con una AsRock FM2A85X-ITX ... ci aggiungo ad esempio un Lian Li PC-Q11 col corsair 430 modulare, ssd e hd li ho ed ho fatto il pc!
ok ... adesso che la configurazione è fatta sono pronto a cambiare idea 300 volte nei prossimi 2 giorni :D :D
normalmente sempre in immissione per inviare aria fresca....questo
se c'è una sola ventola
se ce ne sono due una in immissione e una in scarico cosi' crea una
corrente di aria
L'Elite 120 dispone già di una ventola da 120 mm frontale in immissione, e quella laterale da 80mm posta sul lato in basso era messa anch'essa in immissione, io l'ho girata e messa in estrazione.
maxmax80
04-09-2013, 13:11
ma questa foto dell' ultimo CES 2013 di CM è passata inosservata?
http://wimages.vr-zone.net/2013/06/cm-case-22.jpg
è l' erede dell' elite 100?:confused:
molto simile, sembra che a differenza dell'Elite 100 possa ospitare solo mobo itx, ha usb3
link (http://www.coolermaster.com/product/Detail/case/mini-itx-mini-series/mini110.html)
maxmax80
04-09-2013, 15:27
molto simile, sembra che a differenza dell'Elite 100 possa ospitare solo mobo itx, ha usb3
link (http://www.coolermaster.com/product/Detail/case/mini-itx-mini-series/mini110.html)
grazie del link, torrent!
ho visto che dentro è ben disposto tutto, peccato solo che non abbia uno slot riser PCI sopra l' alimentatore..:(
(lo slot pci orizzontale nei case itx lo fanno pagare a peso d' oro!! :mad: :mad: :mad: )
immagino già che -da tradizione CM- il prezzo sarà sotto i 50€ :D
Molto carino questo Mini 110.
immagino già che -da tradizione CM- il prezzo sarà sotto i 50€ :D
Si trova intorno ai 70$....
maxmax80
04-09-2013, 23:41
Si trova intorno ai 70$....
pensavo di meno..:mbe:
Domande cretine :)
Volevo mettere un led colorato nel Sugo 06, avete consigli, suggerimenti o magari ci sono accortezze o trucchi?
Ho notato che le Ram sono a 1,5v e a 1,65 posso scegliere indifferentemente?
questa è la configurazione:
Case Silverstone Sugo SG06 LITE
SSD SAMSUNG 840 2.5 - 120 GB
Samsung SN-208DB Masterizzatore DVD-R slim
Alimentatore PC Be Quiet! 350W 80plus SFX (55,13 bpm)
Scheda Madre Asrock b85m-itx
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W Boxed
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz (2x4GB) CL9 (PRESUNTA)
Prendile 1.5v, il modello che indichi va bene.
E' approvato anche da Intel : :D
link (http://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/datasheets/core-i5-processor-memory-datasheet.pdf)
[penultima linea tra le verdi (cambia solo il profilo alto)]
Black_Nexus_500
05-09-2013, 09:45
Ciao ragazzi,
mi consigliate una configurazione scheda madre processore e ram da usare in un cab come emulatore mame??
non vorrei spenderci molto..
cosa consigliate? intel o amd?
Domande cretine :)
Volevo mettere un led colorato nel Sugo 06, avete consigli, suggerimenti o magari ci sono accortezze o trucchi?
dai un'occhiata alla mia config in firma...vedrai proprio l'effetto che cerchi ;)
Luca0.2b
05-09-2013, 10:01
Domande cretine :)
Volevo mettere un led colorato nel Sugo 06, avete consigli, suggerimenti o magari ci sono accortezze o trucchi?
Ho notato che le Ram sono a 1,5v e a 1,65 posso scegliere indifferentemente?
questa è la configurazione:
Case Silverstone Sugo SG06 LITE
SSD SAMSUNG 840 2.5 - 120 GB
Samsung SN-208DB Masterizzatore DVD-R slim
Alimentatore PC Be Quiet! 350W 80plus SFX (55,13 bpm)
Scheda Madre Asrock b85m-itx
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W Boxed
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz (2x4GB) CL9 (PRESUNTA)
Potendo come SSD prendi sempre l'840 ma in versione EVO (costa più o meno lo stesso).
Come processore lo prenderei in versione "K" (sbloccato) ha una maggiore rivendibilità.
Resto OK ;) (ci manca la scheda video buona)
Ragazzi, devo cambiare il mio alimentatore perchè mi serve qualcosa di più silenzioso... ora ho questo:
http://www.seasonic.com/pdf/datasheet/NEW/Bulk/PC/SFF/SS-200-250SU%20Active%20PFC.pdf
che userò per un altro progetto...!
come marca mi son trovato divinamente, cosa consigliate?
deve essere almeno 250w max 300w e il più piccolo possibile... :D e magari fanless o con qualcosa di inudibile e che abbia le specifiche Atx V 2.2
Ragazzi, devo cambiare il mio alimentatore perchè mi serve qualcosa di più silenzioso... ora ho questo:
http://www.seasonic.com/pdf/datasheet/NEW/Bulk/PC/SFF/SS-200-250SU%20Active%20PFC.pdf
che userò per un altro progetto...!
come marca mi son trovato divinamente, cosa consigliate?
deve essere almeno 250w max 300w e il più piccolo possibile... :D e magari fanless o con qualcosa di inudibile e che abbia le specifiche Atx V 2.2
Esperienza sua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39863253&postcount=24547)...
Il fortron 270 sembrava più silenzioso, ma dopo un po' anche io ho dovuto arrangiarmi artigianalmente e gli ho tagliato lo spazio per una 80mm (http://i.imgur.com/LdxNA7Z.jpg).
Purtroppo è il grande handicap dei flex...
Dovresti vedere se hai lo spazio per sostituirlo con un TFX, risolveresti definitivamente :boh:
guidodimarzio
05-09-2013, 14:17
pensavo di meno..:mbe:
L'alimentatore è compreso nel prezzo.
Il case è molto interessante; l'Elite 100 è stato uno dei primi case che ho assemblato e va bene anche per le schede micro-atx.
Potendo come SSD prendi sempre l'840 ma in versione EVO (costa più o meno lo stesso).
Come processore lo prenderei in versione "K" (sbloccato) ha una maggiore rivendibilità.
Resto OK ;) (ci manca la scheda video buona)
Ok per l'SSD;
Non voglio fare OC quindi risparmierei quei 20 euro;
La scheda video la comprerò successivamente se mi renderò conto che mi è necesaria, il pc lo uso più che altro per foto editing.
dai un'occhiata alla mia config in firma...vedrai proprio l'effetto che cerchi ;)
L'effetto è proprio quello che vorrei, ma devo prendere un led con un connettore particolare o va bene qualsiasi led purché a 12v?
L'effetto è proprio quello che vorrei, ma devo prendere un led con un connettore particolare o va bene qualsiasi led purché a 12v?
leggi la descrizione del mio led ed incollala sulla baia...a me è arrivata la striscia da 20cm con i 2 fili volanti, che ho provveduto a collegarli senza connettori direttamente un uno rimasto vuoto dell'alimentatore
PS: resta il fatto che dopo 4mesi hanno già perso la luminosità (è rimasta un 10-20% rispetto alla foto) ma non saprei dire perchè...da quanto ne sapevo, i led si potrebbe reputarli infiniti :mbe:
postillo
06-09-2013, 11:18
sto cercando delle DD3 1600 2x4GB a basso profilo, per intenderci più basse di queste (http://digitalsushi.co.za/image/data/pc/memory/kingston-hyperx-blu-ddr3-1333mhz-cl9-desktop-memory-module-4gb-red-khx13c9b1r.jpg). Ne conoscete?
Credo che le Crucial facciano al caso tuo.
BLS2K4G3D1609ES2LX0 (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=BLS2K4G3D1609ES2LX0) (DDR3 PC3-12800 / 9-9-9-24 / Unbuffered / NON-ECC / DDR3-1600 / 1.35V / 512Meg x 64 / Low Profile)
BLT2K4G3D1608ET3LX0 (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=BLT2K4G3D1608ET3LX0) (DDR3 PC3-12800 / 8-8-8-24 / Unbuffered / NON-ECC / DDR3-1600 / 1.35V / 512Meg x 64 / Low Profile)
postillo
06-09-2013, 12:43
Credo che le Crucial facciano al caso tuo.
BLS2K4G3D1609ES2LX0 (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=BLS2K4G3D1609ES2LX0) (DDR3 PC3-12800 / 9-9-9-24 / Unbuffered / NON-ECC / DDR3-1600 / 1.35V / 512Meg x 64 / Low Profile)
BLT2K4G3D1608ET3LX0 (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=BLT2K4G3D1608ET3LX0) (DDR3 PC3-12800 / 8-8-8-24 / Unbuffered / NON-ECC / DDR3-1600 / 1.35V / 512Meg x 64 / Low Profile)
basse così, ma 80$?? non ci sono da 2x4GB?
basse così, ma 80$?? non ci sono da 2x4GB?
Puoi vedere se le trovi su qualche negozio online, comunque il prezzo quello è.
Che vuoi dire che non ci sono 2x4Gb? Sono proprio kit da 2 moduli da 4Gb quelli di cui ti ho dato il link. :mbe:
P.S. Avevo visitato il sito americano della crucial, quindi il codice prodotto è leggermente diverso qua in europa.
Per trovarle devi sostituire i tre caratteri finali LX0 con CEU.
postillo
06-09-2013, 19:13
scusa volevo dire 2x2GB = 4GB totali
Piccolo intervento di hardware modding al mio seasonic sfx da 250w. Sostituita ventola originale con noctua da 40x10. Ora regna il silenzio assoluto!!!!
http://img.tapatalk.com/d/13/08/23/8e3uryga.jpg
Ho il tuo stesso problema per cui o prendo un ali più grande tipo bequiet sfx oppure opero...
non è che hai qualche altra foto in modo da vedere bene cosa hai fatto?
maxmax80
06-09-2013, 22:03
L'alimentatore è compreso nel prezzo.
Il case è molto interessante;
in effetti con l' alimentatore incluso il prezzo diventa molto competitivo..
voglio sperare che la PSU sia almeno un "Bronze"
mario18286
06-09-2013, 22:03
Chi mi consiglia una ventola da 92 mm che sia pwm, silenziosa e che muova tanta aria?
davidecesare
07-09-2013, 06:07
Chi mi consiglia una ventola da 92 mm che sia pwm, silenziosa e che muova tanta aria?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6811#.Uiq0ij82e4c ottima
mario18286
07-09-2013, 08:21
grazie
scusa volevo dire 2x2GB = 4GB totali
Ah ecco, non mi quadrava.
Le uniche low profile Crucial 2x2GB DDR3 1600 sono queste (http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2K2G3ERVLS8160B).
Mi spiace ma non ne conosco altre da questi tagli.
Forse potresti vedere tra le G.Skill ma non ne sono sicuro.
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6811#.Uiq0ij82e4c ottima
confermo, spettacolare!
VirusITA
07-09-2013, 10:28
Ciao a tutti, volevo chiedere consigli per realizzare l'ultima follia che mi è venuta in mente :D E' un anno che desidero cambiare pc e farmi un mITX superpotente, aiutatemi a realizzare o a demolire questa fantasia :D
CPU: i5 3570k (da scoperchiare e overcloccare almeno a 4,5GHz)
MB: z77e-itx
RAM: 2x4GB DDR3 (da decidere, formato standard)
SSD: Samsung 840 pro
VGA: 780 GTX (finanze permettendo) da overcloccare
PSU: Corsair TX650 v2 (unico componente che già possiedo, ma che potrei cambiare)
Raffreddamento a liquido (cpu+vga) con radiatore da 280 cm.
Questione dimensioni: ho disegnato con un potente CAD l'immagine che segue, come la vedete come disposizione? Contate che il radiatore è passante da parte a parte (pareti laterali da tagliare), mentre la PSU è davanti alla mobo per quasi la totale superficie, pesca dalla parete sinistra ed espelle posteriormente. Il frontale è pieno e non servono slot da 3.5'' o 5.25''.
Esiste un case così in commercio (anche da modificare parzialmente) o sono obbligato a farmelo da solo? :D Pensate che la disposizione sia ottimale?
http://i.imgur.com/125GRy6.jpg
davidecesare
07-09-2013, 12:36
Ciao a tutti, volevo chiedere consigli per realizzare l'ultima follia che mi è venuta in mente :D E' un anno che desidero cambiare pc e farmi un mITX superpotente, aiutatemi a realizzare o a demolire questa fantasia :D
CPU: i5 3570k (da scoperchiare e overcloccare almeno a 4,5GHz)
MB: z77e-itx
RAM: 2x4GB DDR3 (da decidere, formato standard)
SSD: Samsung 840 pro
VGA: 780 GTX (finanze permettendo) da overcloccare
PSU: Corsair TX650 v2 (unico componente che già possiedo, ma che potrei cambiare)
Raffreddamento a liquido (cpu+vga) con radiatore da 280 cm.
Questione dimensioni: ho disegnato con un potente CAD l'immagine che segue, come la vedete come disposizione? Contate che il radiatore è passante da parte a parte (pareti laterali da tagliare), mentre la PSU è davanti alla mobo per quasi la totale superficie, pesca dalla parete sinistra ed espelle posteriormente. Il frontale è pieno e non servono slot da 3.5'' o 5.25''.
Esiste un case così in commercio (anche da modificare parzialmente) o sono obbligato a farmelo da solo? :D Pensate che la disposizione sia ottimale?
http://i.imgur.com/125GRy6.jpg
grande!!!!molto coraggioso e da realizzare.....:sofico:
se è per il case da costruire non è difficile...alluminio...
vetro...plexi.....led...evvvvai....:)
oppure... >>link<< (http://www.overclock.net/t/1340601/sg08-watercooled-280-mm-radiator)
...o anche attendere questo (http://www.ncases.com/) :D
TulipanZ
07-09-2013, 12:54
Ho il tuo stesso problema per cui o prendo un ali più grande tipo bequiet sfx oppure opero...
non è che hai qualche altra foto in modo da vedere bene cosa hai fatto?
Non ne ho adesso di foto però ti posso dire che ho tagliato i fili della ventola vecchia ed usato 2 comodi adattatori forniti in bundle dentro la ventola da 40 noctua per attaccarla.
http://i.imgur.com/kXSgBqm.jpg
Questi sono gli adattatori. Ne devi usare uno per coppia di fili. Basta infilare i fili dentro così come sono senza spellarli e schiacciare con le pinze quel cosino giallo.
E' tutto scritto all'interno della confezione.
postillo
07-09-2013, 15:47
amici, una domanda: a cosa possono servire due porte ethernet su una motherboard itx?
davidecesare
07-09-2013, 16:21
amici, una domanda: a cosa possono servire due porte ethernet su una motherboard itx?
una in entrata e una in uscita per collegare altri pc o
dispositivi
Luca0.2b
07-09-2013, 16:39
Ciao a tutti, volevo chiedere consigli per realizzare l'ultima follia che mi è venuta in mente :D E' un anno che desidero cambiare pc e farmi un mITX superpotente, aiutatemi a realizzare o a demolire questa fantasia :D
CPU: i5 3570k (da scoperchiare e overcloccare almeno a 4,5GHz)
MB: z77e-itx
RAM: 2x4GB DDR3 (da decidere, formato standard)
SSD: Samsung 840 pro
VGA: 780 GTX (finanze permettendo) da overcloccare
PSU: Corsair TX650 v2 (unico componente che già possiedo, ma che potrei cambiare)
Raffreddamento a liquido (cpu+vga) con radiatore da 280 cm.
Questione dimensioni: ho disegnato con un potente CAD l'immagine che segue, come la vedete come disposizione? Contate che il radiatore è passante da parte a parte (pareti laterali da tagliare), mentre la PSU è davanti alla mobo per quasi la totale superficie, pesca dalla parete sinistra ed espelle posteriormente. Il frontale è pieno e non servono slot da 3.5'' o 5.25''.
Esiste un case così in commercio (anche da modificare parzialmente) o sono obbligato a farmelo da solo? :D Pensate che la disposizione sia ottimale?
http://i.imgur.com/125GRy6.jpg
Ma dai non mettere Ivy su una configurazione nuova! Passa ad Hanswell, poi se fossi in te aspetterei l'uscita delle nuove Radeon di AMD può essere che nVidia abbassi un pò i prezzi per mantenere le attuali schede competitive! ;)
maxmax80
07-09-2013, 18:14
...o anche attendere questo (http://www.ncases.com/) :D
tanta roba qui!
ma è da un po' che sento che sto case doveva uscire..quanto mancherà?
Non ne ho adesso di foto però ti posso dire che ho tagliato i fili della ventola vecchia ed usato 2 comodi adattatori forniti in bundle dentro la ventola da 40 noctua per attaccarla.
Questi sono gli adattatori. Ne devi usare uno per coppia di fili. Basta infilare i fili dentro così come sono senza spellarli e schiacciare con le pinze quel cosino giallo.
E' tutto scritto all'interno della confezione.
però hai dovuto anche allargare il case giusto?
ottimo per l'adattatore...! anche se dovessi mettere una puntina di stagno non mi spavento :D
VirusITA
07-09-2013, 23:03
Ma dai non mettere Ivy su una configurazione nuova! Passa ad Hanswell, poi se fossi in te aspetterei l'uscita delle nuove Radeon di AMD può essere che nVidia abbassi un pò i prezzi per mantenere le attuali schede competitive! ;)
Perchè Haswell non offre niente di particolarmente nuovo, anzi si overclocca di meno di Ivy e poi costa meno.. Tutti soldi risparmiati per la vga :D
Quasi sicuramente non inizierò a lavorarci adesso, quindi avrò il tempo di vedere uscire le nuove vga AMD :D Poi pensavo di prendere subito solo scheda madre e radiatore così da lavorare prima solo sul case e poi in ultimo completare il pc con gli altri pezzi..
TulipanZ
07-09-2013, 23:18
però hai dovuto anche allargare il case giusto?
ottimo per l'adattatore...! anche se dovessi mettere una puntina di stagno non mi spavento :D
No no sono riuscito a far entrare il filo dentro al suo. Con un po di pazienza ci si riesce......
Non sapevo che è sul mercato un alimentatore Silverstone 80+ gold da 450 watt In formato sfx, quindi sarebbe possibile costruire sistemi abbastanza esosi anche con questo tipo di alimentatori. Ma esistono case che supportino schede video di 30 cm di lunghezza con al contempo il supporto per psu sfx? Perché il Silverstone sg05 o 06 che supportano questo tipo di psu supportano vga da massimo 25 cm
Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 4
davidecesare
08-09-2013, 07:20
Non sapevo che è sul mercato un alimentatore Silverstone 80+ gold da 450 watt In formato sfx, quindi sarebbe possibile costruire sistemi abbastanza esosi anche con questo tipo di alimentatori. Ma esistono case che supportino schede video di 30 cm di lunghezza con al contempo il supporto per psu sfx? Perché il Silverstone sg05 o 06 che supportano questo tipo di psu supportano vga da massimo 25 cm
Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38964704&postcount=19979
sino a 320 mm
postillo
08-09-2013, 10:31
esiste quale APU Richland che sia equivalente ad Haswell i3 versione low voltage cioè che consumi poco? itx ovviamente
davidecesare
08-09-2013, 10:53
esiste quale APU Richland che sia equivalente ad Haswell i3 versione low voltage cioè che consumi poco? itx ovviamente
http://www.tomshw.it/cont/news/a10-6700t-e-a8-6500t-apu-richland-con-tdp-di-45-watt/47285/1.html
bravo postillo.....:)
amletico postillo....:)
@Trokji
Anche il Silverstone SG08 accoglie schede di 30cm [col suo ottimo custom psu 80+ Bronze 600w]
toskano79
08-09-2013, 12:21
qualcuno per caso ha questo ali e sa darmi indicazioni su qualità e silenziosità?
http://www.chieftec.eu/en/psus/smart-series/sfx-350bs.html
http://geizhals.at/p/969787.jpg
Non lo sapevo.. però ho visto ci sono le schede asus directCu mini che andrebbero anche nell'SG05, quello sarebbe davvero molto compatto.. certo sono costosette
In tema di estrema compattezza ricordiamo che la Asus GTX670-mini [DirectCU] con un po' di lavoro e buona volontà entra nel PC-Q02, non so se mi spiego...:D
Peccato che non ci siano anche le schede AMD in formato mini però, almeno da quanto ne so io ci sono solo le 2 nvidia di schede da gaming
Luca0.2b
09-09-2013, 00:15
Si puo' considerare questo low profile? :asd:
http://www.techoftomorrow.com/2013/pc/this-is-possibly-the-most-badass-gaming-setup-in-existence/
:eek: :eek: :eek:
TulipanZ
09-09-2013, 06:57
Si puo' considerare questo low profile? :asd:
http://www.techoftomorrow.com/2013/pc/this-is-possibly-the-most-badass-gaming-setup-in-existence/
:eek: :eek: :eek:
Spettacolo.... Ho sempre sognato di farlo....
davidecesare
09-09-2013, 07:11
Si puo' considerare questo low profile? :asd:
http://www.techoftomorrow.com/2013/pc/this-is-possibly-the-most-badass-gaming-setup-in-existence/
:eek: :eek: :eek:
bello...anzi bellissimo...:)
toskano79
09-09-2013, 10:23
Si puo' considerare questo low profile? :asd:
http://www.techoftomorrow.com/2013/pc/this-is-possibly-the-most-badass-gaming-setup-in-existence/
:eek: :eek: :eek:
un capolavoro!
anche se non esattamente mIFF :D
Asrock FM2A88X-ITX+
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/09/ASRock-FM2A88X-ITX+.jpg
davidecesare
09-09-2013, 17:57
Asrock FM2A88X-ITX+
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/09/ASRock-FM2A88X-ITX+.jpg
nera e oro...bella...ma...
ci manca la croce sul socket :)
Luca0.2b
09-09-2013, 18:03
Asrock FM2A88X-ITX+
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/09/ASRock-FM2A88X-ITX+.jpg
Dov'è la WIFI???? :rolleyes:
Non hanno messo poi il dissi sui VRM speriamo che non diano problemi come alla vecchia FM2 A75 :(
nera e oro...bella...ma...
ci manca la croce sul socket :)
Anche per questo non comprerei mai una Chevy :fuck:
davidecesare
09-09-2013, 18:18
Anche per questo non comprerei mai una Chevy :fuck:
:) :)
toskano79
09-09-2013, 18:22
Asrock FM2A88X-ITX+
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/09/ASRock-FM2A88X-ITX+.jpg
il layout sembra perfetto per non creare interferenze fra dissipatore e tutto il resto della baracca con la cpu centrata ... ne facessero di intel così ...
Luca0.2b
09-09-2013, 20:45
http://www.techpowerup.com/img/13-09-09/EVGA_Hadron_Air_01.jpg
http://www.techpowerup.com/img/13-09-09/EVGA_Hadron_Air_02.jpg
http://www.techpowerup.com/img/13-09-09/EVGA_Hadron_Air_03.jpg
EVGA has today launched the Hadron Air, a compact PC chassis that can house one Mini ITX motherboard and comes equipped with an 80Plus Gold-rated 500 W power supply. EVGA's case measures 169 (W) x 305 (H) x 308 (D) mm, it weighs 6 kg, and features two USB 3.0 ports, a side window, two 2.5-/3.5-inch drive bays, two (top-placed) 120 mm fans, plus support for one slim slot load optical drive and for one dual-slot graphics card up to 267 mm long.
190 dollari...chissà in euro :sofico:
Poi c'è anche quest'altra novità, non sò se arrivano dalle nostre parti con questo marchio:
http://www.techpowerup.com/img/13-09-09/75a.jpg
Galaxy GTX 760 Mini
davidecesare
09-09-2013, 21:06
bello il case....linee pulite che sanno di efficienza..poi Evga
è un marchio di tutto rispetto...
hanno pensato a un case super da gaming ...
ovviamente un po' grande ma in quel range difficile far meglio
..il prezzo sara' dei piu' alti è ovvio da appassionati.
questo comunque dimostra che il formato è in buona espansione
e molti gamers saranno tentati al cambio......li aspettiamo:)
maxmax80
09-09-2013, 23:46
sarà ma a me questo Hadron Air mi sanno troppo di design che strizza l' occhio ai mac (ovviamente non come il Bitfenix che scopiazza proprio :stordita: ), e per questo non mi piacce.
sarà che non sopporto il ruffianesimo..:O
Ho bisogno di una pico-psu che starà acceso 24/7, mi posso fidare fidare di quelli da 20Euro spediti dalla cina? O rischio di bruciare di notte mentre stò dormendo?
Avete qualcosa da consigliarmi possibilmente con 2x SATA?
grazie
Luca0.2b
10-09-2013, 09:49
questo comunque dimostra che il formato è in buona espansione
e molti gamers saranno tentati al cambio......li aspettiamo:)
:winner:
Ho intenzione di regalrmi un bel sistemino da tener acceso 24h.
Chiedo un consiglio a voi esperti per la configurazione.
Dovrebbe essere piú piccolo possibile (massimo 300*200*160 circa), niente plastica e colori sgargianti, prestazioni superiori al mio attuale note:
-i5 480m
-nvidia 540m
- wifi
possibilmente senza spendere una fortuna
aspetto i vostri consigli...grazie
Luca0.2b
10-09-2013, 09:59
Ho intenzione di regalrmi un bel sistemino da tener acceso 24h.
Chiedo un consiglio a voi esperti per la configurazione.
Dovrebbe essere piú piccolo possibile (massimo 300*200*160 circa), niente plastica e colori sgargianti, prestazioni superiori al mio attuale note:
-i5480m
-nvidia 540m
aspetto i vostri consigli...grazie
Dai un occhiata a questo tread ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171
davidecesare
10-09-2013, 10:19
Ho bisogno di una pico-psu che starà acceso 24/7, mi posso fidare fidare di quelli da 20Euro spediti dalla cina? O rischio di bruciare di notte mentre stò dormendo?
Avete qualcosa da consigliarmi possibilmente con 2x SATA?
grazie
non conosco quelli cinesi ...io userei quelli classici
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=pico+psu&_armrs=1&_from=&_ipg=
non conosco quelli cinesi ...io userei quelli classici
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=pico+psu&_armrs=1&_from=&_ipg=
grazie per il link, ma intendi quelli del "piccolo computer tedesco"? sono affidabili al 100%?
davidecesare
10-09-2013, 10:30
grazie per il link, ma intendi quelli del "piccolo computer tedesco"? sono affidabili al 100%?
non so a quale ti riferisci io li compro da mini itx de sembrano
gli stessi affidabilita' ok da tre anni
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/advanced_search_result.php/keywords/pico%20psu
toskano79
11-09-2013, 12:11
http://www.techpowerup.com/img/13-09-09/EVGA_Hadron_Air_01.jpg
190 dollari...chissà in euro :sofico:
noto sito lo ha in catalogo a 179 .... disponibilità 15 ottobre
Luca0.2b
11-09-2013, 16:40
http://www.techpowerup.com/img/13-09-11/ASUS_VivoPC_01.jpg
http://www.techpowerup.com/img/13-09-11/ASUS_VivoPC_04.jpg
MeMo Pad maker ASUS has today launched the VivoPC, a mini PC that measures 190 x 190 x 56.2 mm and weighs just 1.2 kg. Set to hit scores at the end of this month, the VivoPC will arrive in two main versions, one with a silver chassis and lower specs (VM40B) and one with a black casing and better hardware (VC60).
The VM40B packs a 1.5 GHz Celeron 1007U processor and 2 GB of RAM while the VC60 comes equipped with either a 2.4 GHz Core i3-3110M or a 3.1 GHz Core i5-3210M CPU and 4 GB of memory. Both models include a 500 GB hard drive, Gigabit Ethernet, 802.11 b/g/n/ac WiFi, Bluetooth 4.0, a 2-in-1 card reader, USB 2.0 and USB 3.0 connectivity, and a 65 W power supply.
The VivoPC VM40B is set to cost 229 Euro. The VivoPC VC60 starts at 349 Euro and will go up to 519 Euro.
229€ Celeron Ivy Bridge con HDD e RAM? Se pò fà :D
Bulz rulez
11-09-2013, 16:48
ci verebbe fuori un htpc ultrastiloso imho!!
davidecesare
11-09-2013, 16:49
prezzacci....molto completo....che si vuole di pu'? :D
come estetica ...........................non posso dirlo:p
Ultra Compact High Performance Mini Gaming PC at 0.72L (http://www.legitreviews.com/gigabyte-brix-with-iris-pro-graphics-spotted-at-idf-2013_123498) :wtf:
Secondo me sono indietro già ad un PC-Q03 con HD7750...
nulla daffà...la pappa pronta è sempre scotta :D
davidecesare
11-09-2013, 18:25
Ultra Compact High Performance Mini Gaming PC at 0.72L (http://www.legitreviews.com/gigabyte-brix-with-iris-pro-graphics-spotted-at-idf-2013_123498) :wtf:
Secondo me sono indietro già ad un PC-Q03 con HD7750...
nulla daffà...la pappa pronta è sempre scotta :D
ebbbravo capitan Torrent :)
http://i.imgur.com/yggd88l.jpg (http://imgur.com/yggd88l)
non me ne f .......che va dimeno.....:sofico:
mi piaceeeeee...basta con sti doppiopetti grigi....:)
il mio sara' ancora piu' bello :mbe:
Luca0.2b
11-09-2013, 19:25
Ultra Compact High Performance Mini Gaming PC at 0.72L (http://www.legitreviews.com/gigabyte-brix-with-iris-pro-graphics-spotted-at-idf-2013_123498) :wtf:
Secondo me sono indietro già ad un PC-Q03 con HD7750...
nulla daffà...la pappa pronta è sempre scotta :D
Sicuramente saranno avanti come prezzo al Q03+7750 :D
Ho letto che si avvicina ad una GT650M di nvidia come prestazioni quindi sicuramente non riesce a competere con la 7750 desktop...cmq sarebbe davvero interessante un sistema con Iris Pro 5200 ad un buon prezzo...
mamma mia se l'Asus di prima è brutto....questo Brix...già lo vedo bello arancione in salotto con tutto il resto grigio/nero...spero supporti il VESA :asd:
De Gustibus alla fine....
davidecesare
11-09-2013, 20:15
De Gustibus alla fine....
hai ragione Luca...:) è che son stufo di vedere sempre le
stesse cose...nere o grigie....
il fatto che debbano assecondare una postazione a livello di cromatica....è giusto e sacrosanto.....pero' sara' per l'interesse
che provo per ste baracchette...mi piace invece che emergano
dalla consuetudine giornaliera e che focalizzino l'attenzione
mia e di chi li vede....
per me ogni volta sembra incredibile che la' ci sia tutto quel
che una volta avevo su un bagaglione di pc.....:)
ciao un saluto:)
arenavsore
11-09-2013, 20:38
Ordinato oggi uno shuttle ds47 (questo link (http://www.shuttle.eu/it/prodotti/slim/ds47/panoramica/):read: ), qualcuno di voi lo possiede? Ho anche acquistato un SSD samsung versione pro da montare e 4 Gb di ram ddr3 :D
L'utilizzo sarebbe eseguire per molto tempo il software di stampa Seagull Bartender, e saltuariamente uso office.
Avevo intenzione di installare windows 7. Dite che sia adeguato, e soprattutto il processore è bilanciato dal ssd per eseguire perfettamente win senza rinunciare ad aero e balle varie?
postillo
11-09-2013, 20:44
ebbbravo capitan Torrent :)
http://i.imgur.com/yggd88l.jpg (http://imgur.com/yggd88l)
non me ne f .......che va dimeno.....:sofico:
mi piaceeeeee...basta con sti doppiopetti grigi....:)
il mio sara' ancora piu' bello :mbe:
il Brix è veramente bello. Peccato per le sole 4 porte usb e una sola porta per le cuffie: se chiami con skype sei costretto a comprare un mic usb.
Tu stai lavorando a qualche nuovo progetto?
davidecesare
11-09-2013, 20:50
il Brix è veramente bello. Peccato per le sole 4 porte usb e una sola porta per le cuffie: se chiami con skype sei costretto a comprare un mic usb.
Tu stai lavorando a qualche nuovo progetto?
ciao postillo...:) si ho dei disegni per un thin ma ho sospeso per un attimo in attesa di mother per haswell....penso che
usciranno fra un mese o due...vorrei finire per Natale che ho
l'alibi del regalo
davidecesare
11-09-2013, 20:51
Ordinato oggi uno shuttle ds47 (questo link (http://www.shuttle.eu/it/prodotti/slim/ds47/panoramica/):read: ), qualcuno di voi lo possiede? Ho anche acquistato un SSD samsung versione pro da montare e 4 Gb di ram ddr3 :D
L'utilizzo sarebbe eseguire per molto tempo il software di stampa Seagull Bartender, e saltuariamente uso office.
Avevo intenzione di installare windows 7. Dite che sia adeguato, e soprattutto il processore è bilanciato dal ssd per eseguire perfettamente win senza rinunciare ad aero e balle varie?
certo che va con tutto e seven è sempre max meio
postillo
11-09-2013, 20:54
come mobo thin per Haswell ora è uscita solo la ECS.
Si attende la gigabyte che con la H77tn aveva fatto un buon lavoro, e la Asrock (che sul modello attuale 1155 non ha lo slot mSata).
conan_75
11-09-2013, 20:55
Ultra Compact High Performance Mini Gaming PC at 0.72L (http://www.legitreviews.com/gigabyte-brix-with-iris-pro-graphics-spotted-at-idf-2013_123498) :wtf:
Secondo me sono indietro già ad un PC-Q03 con HD7750...
nulla daffà...la pappa pronta è sempre scotta :D
Metteranno mai in vendita quelle cpu?
davidecesare
11-09-2013, 20:55
come mobo thin per Haswell ora è uscita solo la ECS.
Si attende la gigabyte che con la H77tn aveva fatto un buon lavoro, e la Asrock (che sul modello attuale 1155 non ha lo slot mSata).
si la ECS sembra ottima ho visto i prezzi in Usa ed è ok....
qua nessuna traccia non so se arriva
arenavsore
11-09-2013, 21:09
certo che va con tutto e seven è sempre max meio
Grazie della rassicurazione, non vedo l'ora di assemblarlo (si fa per dire) e vedere come gira il tutto con il boost dell'ssd :)
Luca0.2b
12-09-2013, 01:17
hai ragione Luca...:) è che son stufo di vedere sempre le
stesse cose...nere o grigie....
il fatto che debbano assecondare una postazione a livello di cromatica....è giusto e sacrosanto.....pero' sara' per l'interesse
che provo per ste baracchette...mi piace invece che emergano
dalla consuetudine giornaliera e che focalizzino l'attenzione
mia e di chi li vede....
per me ogni volta sembra incredibile che la' ci sia tutto quel
che una volta avevo su un bagaglione di pc.....:)
ciao un saluto:)
Hai ragione ad una seconda occhiata non e' cosi' male...cmq c'e' anche il classico nero :D
http://www.dday.it/userFiles/gallery/articles/brix2_b_72160.jpg
Metteranno mai in vendita quelle cpu?
Non e' una soluzione BGA? Le venderanno con piastra e tutto (se e quando)...farebbe molto piacere anche a me cosi' il case lo scelgo io ;)
toskano79
12-09-2013, 07:01
http://www.techpowerup.com/img/13-09-11/ASUS_VivoPC_01.jpg
sembra la mia bilancia! :asd: :asd:
Luca0.2b
12-09-2013, 09:11
sembra la mia bilancia! :asd: :asd:
:rotfl:
BRICIOLA31
12-09-2013, 14:33
ciao a tutti! volevo dei consigli.
poso riciclare il hardwear dell mio pc per fare un htpc?
composto da:
asrock 870 extreme3
ATI Radeon HD 5770 mai overcklocato
4gb
Team Group Team--Elite-1333
QuadCore AMD Phenom II X4 Black Edition 965, 3400 MHz (17 x 200) Deneb
ali da 650w
davidecesare
12-09-2013, 15:13
ciao a tutti! volevo dei consigli.
poso riciclare il hardwear dell mio pc per fare un htpc?
composto da:
asrock 870 extreme3
ATI Radeon HD 5770 mai overcklocato
4gb
Team Group Team--Elite-1333
QuadCore AMD Phenom II X4 Black Edition 965, 3400 MHz (17 x 200) Deneb
ali da 650w
mobo di quel socket sono fuori produzione.....
puoi usare la scheda video
BRICIOLA31
12-09-2013, 15:15
sono pezzi dell mio atuale pc.....
voglio solo meterli in un case da htpc
BRICIOLA31
12-09-2013, 15:28
non ne vale la pena dite?
hardwear vechio?
esiste un case per schede madri atx?!
davidecesare
12-09-2013, 15:34
non ne vale la pena dite?
hardwear vechio?
si ora il socket e' FM1 FM2 dovresti provare sull'usato
tipo ZOTAC GeForce 6100-ITX ma è difficile
aspetta...forse questa cè http://www.pixmania.it/scheda-madre/sapphire-technology-ipc-am3dd785g-socket-am3-chipset-785g-mini-itx/09128044-a.html
guarda se prende quella cpu
si la prende
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/264417-phenom-ii-x4-965-su-mini-itx.html
TulipanZ
12-09-2013, 18:17
Non se ne parla di riciclaggio.... Siamo qui per invogliare e far spendere alla gente..... :cool::cool::cool::cool:
Non se ne parla di riciclaggio.... Siamo qui per invogliare e far spendere alla gente..... :cool::cool::cool::cool:
:asd: maledetti! :D
BRICIOLA31
12-09-2013, 18:38
GRAZIE a tutti per le risposte! il pc da dove scrivo ha tutto i pezzi che ho descrito sopra!
volevo metere tutti i pezzi in un case da htpc,cosi lo meto nell saloto per vedere il film.
ne valle la pena?? consumera di piu di quello che sara il suo uso?
o puntare su una nuova configurazione??
esistono case per MB atx?? se si qualli??
davidecesare
12-09-2013, 19:26
GRAZIE a tutti per le risposte! il pc da dove scrivo ha tutto i pezzi che ho descrito sopra!
volevo metere tutti i pezzi in un case da htpc,cosi lo meto nell saloto per vedere il film.
ne valle la pena?? consumera di piu di quello che sara il suo uso?
o puntare su una nuova configurazione??
esistono case per MB atx?? se si qualli??
se devi solo vedere i film quello che ti ho postato va piu' che
bene e per il consumo su un pc occasionale non pensarci
potranno ballare 5 euro a fine anno....
le mobo grandi non ci stanno sui case mitx.....
se invece vuoi cambiare dai uno sguardo qui
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
BRICIOLA31
12-09-2013, 20:03
esistono case htpc per schede madri atx?!
Alfa Prodigy
12-09-2013, 20:11
esistono case htpc per schede madri atx?!
Si briciola, ma non è questo il thread giusto per parlare di Atx, qui solo ITX ;)
BRICIOLA31
12-09-2013, 21:20
Si briciola, ma non è questo il thread giusto per parlare di Atx, qui solo ITX ;)
scusate...mi sono alargato tropo:D
Luca0.2b
13-09-2013, 11:27
Ultimamente non si fà che parlare di NUC, eccone un altro in arrivo nel 2014 con BayTrail (piattaforma impressionante sulla carta come consumi/prestazioni)
http://img.hexus.net/v2/internationalevents/idf13/NUC.jpg
si potrà installare sia android che windows...139 dollari? very interesting...
link (http://hexus.net/tech/news/systems/60085-exclusive-intel-launch-139-bay-trail-nucs-q1-2014/)
davidecesare
13-09-2013, 13:27
Ultimamente non si fà che parlare di NUC, eccone un altro in arrivo nel 2014 con BayTrail (piattaforma impressionante sulla carta come consumi/prestazioni)
http://img.hexus.net/v2/internationalevents/idf13/NUC.jpg
si potrà installare sia android che windows...139 dollari? very interesting...
link (http://hexus.net/tech/news/systems/60085-exclusive-intel-launch-139-bay-trail-nucs-q1-2014/)
sara' il formato del futuro...:D lo dissi e lo confermo...:D
o il nuc o mobo itx classica con VGA...il thin non sta prendendo
anche se ha diversi vantaggi/svantaggi...
spero che Amd provi a contrastare vuoi con Arm o Apu...qui parlano di Temash
Ogni volta che apro una immagine del PC-Q03 sento frullare la scatola del dremel... :wtf:
TulipanZ
13-09-2013, 14:37
Ogni volta che apro una immagine del PC-Q03 sento frullare la scatola del dremel... :wtf:
Non ti basta più il Q02 ???????????????
[imho] il Q02 per me ha rappresentato certamente il punto di saturazione dell' itx.
Però... pensa che si potrebbe tentare con il Q03: [forse] un alimentatore tfx che consenta l'uso di un dissipatore molto più alto, la doppia vga senza problemi, un taglio laser anteriore per una ventola o addirittura radiatore [usb permettendo]...
Insomma ...mi fa pensare :what:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.