View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Uahauaauahauha.
Però purtroppo con la versione Premium il prezzo sale ancora perchè devi comprare i vari vagoni per monitor , mouse , tastiera e sedia dove sederti :D
Cmq se avessi soldi da spendere per un HTPC da salotto lo comprerei ... e non scherzo :p
davidecesare
28-11-2012, 08:38
Uahauaauahauha.
Però purtroppo con la versione Premium il prezzo sale ancora perchè devi comprare i vari vagoni per monitor , mouse , tastiera e sedia dove sederti :D
Cmq se avessi soldi da spendere per un HTPC da salotto lo comprerei ... e non scherzo :p
si puo' fare di meglio....era gia' stato pubblicato
fioriniflavio
28-11-2012, 08:46
si puo' fare di meglio....era gia' stato pubblicato
magari in versione lego techinic :sofico:
:asd: :asd: :asd:
lupennino
28-11-2012, 10:00
Se, poi, cercate qualcosa di demodè....
Lia-Li PC CK101 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=625&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=f)
http://www.insidehardware.it/images/stories/News/2012-settembre/lian_li_PC-CK101%201.jpg
http://www.insidehardware.it/images/stories/News/2012-settembre/lian_li_PC-CK101%202.jpg
http://www.insidehardware.it/images/stories/thumbs/L2hvbWUvaW5zaWRlaHcvZG9tYWlucy9pbnNpZGVoYXJkd2FyZS5pdC9wdWJsaWNfaHRtbC9pbWFnZXMvc3Rvcmllcy9OZXdzLzIwMTItc2V0dGVtYnJlL2xpYW5fbGlfUEMtQ0sxMDEgMy5qcGc=.jpg
http://www.insidehardware.it/images/stories/thumbs/L2hvbWUvaW5zaWRlaHcvZG9tYWlucy9pbnNpZGVoYXJkd2FyZS5pdC9wdWJsaWNfaHRtbC9pbWFnZXMvc3Rvcmllcy9OZXdzLzIwMTItc2V0dGVtYnJlL2xpYW5fbGlfUEMtQ0sxMDEgNC5qcGc=.jpg
Dimensioni totali: cm 18,5 x 25,8 x 51,5 per 4,1 chilogrammi di peso complessivo.
IL PC-CK101 è costituito da due sezioni principali, la locomotiva ed il vagone, nel vagone va installata la scheda madre mini-ITX mentre nella locomotiva va montato tutto l'hardware.
Proprio quest'ultima parte integra già di serie un alimentatore da 300W con efficenza 80 Plus della FSP, ed ha un bay da 5,25 pollici, in cui inserire un'unità ottica in formato slim, ed un'hard disk da 3,5" o 2,5".
Il Cabinet offre la possibilità di installare una ventola da 120mm sul pannello posteriore per favorire la dissipazione del calore ed include sulla locomotiva due comode porte USB in versione 3.0.
l Lian Li PC-CK101 è acquistabile ad un prezzo di circa 215€, ma per chi desidera qualcosa di più, sentite bene, è disponibile la versione Premium dotata di motore e venduta a circa 350€, che permette al cabinet di muoversi sulle rotaie:
http://www.youtube.com/watch?v=ZwiXmZn74n4&feature=player_embedded#!
Consigliato a tutti gli amanti del silenzio :asd: :asd: :asd:
sicuramente originale :D
fa anche arredamento!
si puo' fare di meglio....era gia' stato pubblicato
Come, dove, quando, perché...
In questo caso chiedo venia...è che mi son perso parecchi post :fiufiu:
Althotas
28-11-2012, 11:09
Ragazzi vi segnalo questa news sui già citati Sapphire Edge VS
http://www.fudzilla.com/home/item/29571-sapphire-announces-new-edge-vs-series-mini-pc
Emergono questi dettagli
- il VS8 monta un A8-4555M quad-core Trinity APU clock 1.6GHz/2.4GHz Turbo, 4MB of L2 cache (2x2MB), HD 7600G GPU con 384 stream processors e 320/424MHz clocks.
- il VS4 monta un A4-4355M dual-core Trinity APU clock 1.9GHz/2.4GHz Turbo, 1MB of L2 cache, Radeon HD 7400G GPU con 192 stream processors e 327/424MHz clocks.
- il VS8 ha 19W TDP
- il VS4 ha 17W TDP
Inoltre verranno offerti anche in formato barebone
fioriniflavio (ma anche a tutti gli altri),
riprendo questo tuo post di qualche giorno fa, sui nuovi Sapphire Edge VS :)
Mi piacerebbe approfondire qualche aspetto tecnico su quei nuovi Sapphire, che ho visto per caso ieri notte in una news, e fare un confronto con il mini-pc Esprimo Q910 che avevo adocchiato e stavo pensando di comprare (c'è una configurazione in offerta a buon prezzo). Pensavo che forse sarebbe meglio se io aprissi un thread apposito e poi riporto qua il link, per invitare chi volesse partecipare, che dici? :)
NB. quel trenino mi ha lasciato senza parole... sembra bellissimo :eek: - mi sa che prenderò in seria considerazione anche l'ipotesi di assemblarne uno con quel case, e se ne potrebbe parlare nel thread del confronto.
davidecesare
28-11-2012, 11:18
Come, dove, quando, perché...
In questo caso chiedo venia...è che mi son perso parecchi post :fiufiu:
ma no dai....:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984&page=672&highlight=ferroviere
indovina chi lo posto'?
vedo pero' che piace sempre a qualcuno.......
fioriniflavio
28-11-2012, 11:24
fioriniflavio (ma anche a tutti gli altri),
riprendo questo tuo post di qualche giorno fa, sui nuovi Sapphire Edge VS :)
Mi piacerebbe approfondire qualche aspetto tecnico su quei nuovi Sapphire, che ho visto per caso ieri notte in una news, e fare un confronto con il mini-pc Esprimo Q910 che avevo adocchiato e stavo pensando di comprare (c'è una configurazione in offerta a buon prezzo). Pensavo che forse sarebbe meglio se io aprissi un thread apposito e poi riporto qua il link, per invitare chi volesse partecipare, che dici? :)
NB. quel trenino mi ha lasciato senza parole... sembra bellissimo :eek: - mi sa che prenderò in seria considerazione anche l'ipotesi di assemblarne uno con quel case, e se ne potrebbe parlare nel thread del confronto.
per un utilizzo come media center mi sembra migliore la soluzione di Sapphire.
Althotas
28-11-2012, 11:31
Non ne sono molto sicuro. Ti/vi va di approfondire la faccenda, se apro un thread apposito?
ps. lo apro in questa sezione del forum o dove? Non sono esperto di queste cose, è la prima volta che prendo in esame i mini-pc.
Grazie :)
Come, dove, quando, perché...
In questo caso chiedo venia...è che mi son perso parecchi post :fiufiu:
Ciao big G, studiati bene l'argomento sulle plusvalenze che ho seria intenzione di vendere tutti i pc per prendere il trenino :D (in c##o alla b@l3n@ per l'esame)
Non ne sono molto sicuro....
Per un all in one di quel tipo sarei d'accordo col Flavio
fioriniflavio
28-11-2012, 11:52
Non ne sono molto sicuro. Ti/vi va di approfondire la faccenda, se apro un thread apposito?
ps. lo apro in questa sezione del forum o dove? Non sono esperto di queste cose, è la prima volta che prendo in esame i mini-pc.
Grazie :)
Per me va bene, cmq la mi convinzione è dovuta al fatto che le APU AMD hanno un comparto grafico nettamente superiore a Intel. Quindi puoi usare filtri più spinti e hai prestazioni migliori (oltre a tutte le altre tecnologie sviluppate da AMD).
Althotas
28-11-2012, 12:07
Sulle maggiori prestazioni grafiche di AMD non si discute, ma io avevo fatto/farei valutazioni a 360%, includendo anche il "fattore" prezzo perchè nei prezzi dei sapphire manca windows, e sfortunatamente non sono dotati di lettore/masterizzatore DVD/BD.
Il fatto è che devo ancora schiarirmi bene le idee su cosa comprare e per quale utilizzo, perchè mi interesserebbe un mini-pc da provare ad usare al posto del solito desktop, ma sono anche attirato dall'idea di usarlo poi anche come mediacenter collegandolo al plasmone. Adesso poi ho visto quel box-treno che mi attira moltissimo :eek:, e sto cominciando a pensare di farmelo come regalo per Natale, magari da usare poi solo come mediacenter piazzandolo vicino al TV (ed in questo caso comprerei anche l'altro mini-pc, ma da usare solo al posto del desktop). Ho le idee un po' confuse, quel trenino mi fa impazzire :eek:
davidecesare
28-11-2012, 12:08
piccolo OT....volevo installare l'otto....ma come schermata
arriva un blu che sembrava quello malefico...mi son fermato due volte....poi è arrivata la installazione.....ma dai....:doh:
fioriniflavio
28-11-2012, 12:40
Sulle maggiori prestazioni grafiche di AMD non si discute, ma io avevo fatto/farei valutazioni a 360%, includendo anche il "fattore" prezzo perchè nei prezzi dei sapphire manca windows, e sfortunatamente non sono dotati di lettore/masterizzatore DVD/BD.
Il fatto è che devo ancora schiarirmi bene le idee su cosa comprare e per quale utilizzo, perchè mi interesserebbe un mini-pc da provare ad usare al posto del solito desktop, ma sono anche attirato dall'idea di usarlo poi anche come mediacenter collegandolo al plasmone. Adesso poi ho visto quel box-treno che mi attira moltissimo :eek:, e sto cominciando a pensare di farmelo come regalo per Natale, magari da usare poi solo come mediacenter piazzandolo vicino al TV (ed in questo caso comprerei anche l'altro mini-pc, ma da usare solo al posto del desktop). Ho le idee un po' confuse, quel trenino mi fa impazzire :eek:
Per un pc in sostituzione al classico desktop ma dalle dimensioni estremamente ridotte sei nella sezione giusta per chiedere consigli :D
IMHO meglio un m-itx home made calibrato sulle proprie esigenze per un uso "desktop".
Come media center/serverino h24 invece lo sapphire mi attira molto in versione barebone.
PS a me non serve il lettore ottico.
...
...Ho le idee un po' confuse, quel trenino mi fa impazzire :eek:
Peccato che le versioni L/P siano introvabili...
O quelle o niente :O
piccolo OT....volevo installare l'otto....ma come schermata
arriva un blu che sembrava quello malefico...mi son fermato due volte....poi è arrivata la installazione.....ma dai....:doh:
Windows to Go è l'unica cosa che mi piace, Classic Shell mi aiuta a digerirlo :D
Althotas
28-11-2012, 13:04
Per un pc in sostituzione al classico desktop ma dalle dimensioni estremamente ridotte sei nella sezione giusta per chiedere consigli :D
IMHO meglio un m-itx home made calibrato sulle proprie esigenze per un uso "desktop".
Come media center/serverino h24 invece lo sapphire mi attira molto in versione barebone.
PS a me non serve il lettore ottico.
Io uso pc serie business (HP, DELL, Fujitsu, etc) ormai dal 1996, e voglio restare su quelli. Per quello invece da usare come mediacenter potrei anche eventualmente optare per assemblarmene uno, ma devo avere qualche valida motivazione altrimenti nisba. Il treno-box è una valida motivazione (!), ma anche il sapphire in versione barebone mi attira :)
Peccato che le versioni L/P siano introvabili...
O quelle o niente :O
Windows to Go è l'unica cosa che mi piace, Classic Shell mi aiuta a digerirlo :D
Non ho capito bene le differenze tra le varie versioni, in particolare tra la versione S (la meno costosa) e la L. La P la lascerei stare perchè immagino costerà una cifra e sarà introvabile :)
fioriniflavio
28-11-2012, 13:15
Io uso pc serie business (HP, DELL, Fujitsu, etc) ormai dal 1996, e voglio restare su quelli. Per quello invece da usare come mediacenter potrei anche eventualmente optare per assemblarmene uno, ma devo avere qualche valida motivazione altrimenti nisba. Il treno-box è una valida motivazione (!), ma anche il sapphire in versione barebone mi attira :)
Conosco fin troppo bene quella serie di PC visto che li usi per le sale di controllo a lavoro. Sono due pianeti completamente diversi.
Aspetto di vedere a che prezzi propongono lo sapphire barebone (e di sapere quando uscirà) e poi valuto...
Althotas
28-11-2012, 13:33
Per adesso i prezzi dei 2 modelli sapphire (non barebone) sono altini (ho trovato 2 shop con trovaprezzi.it), ma spero che quando sarà realmente disponibile, dopo un po caleranno, inclusi quelli delle versioni barebone (che non ho idea di quanto costino). Dovrei però mettere in conto anche una licenza di windows 7 (e dovrei trovare un sistema per installarlo partendo dal DVD).
Ho trovato 1 (1 di numero) benchmark del processore quad-core montato nel modello più potente, e se fosse vero quanto dicono, mi sembra decisamente potente rapportato al consumo e confrontato, per esempio, con un core i3-3220T che è quello usato nell'Esprimo Q910 in offerta. Qua il bench: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+A8-4555M+APU
Del processore dual-core non ho trovato benchmarks.
fioriniflavio
28-11-2012, 13:48
Per adesso i prezzi dei 2 modelli sapphire (non barebone) sono altini (ho trovato 2 shop con trovaprezzi.it), ma spero che quando sarà realmente disponibile, dopo un po caleranno, inclusi quelli delle versioni barebone (che non ho idea di quanto costino). Dovrei però mettere in conto anche una licenza di windows 7 (e dovrei trovare un sistema per installarlo partendo dal DVD).
Ho trovato 1 (1 di numero) benchmark del processore quad-core montato nel modello più potente, e se fosse vero quanto dicono, mi sembra decisamente potente rapportato al consumo e confrontato, per esempio, con un core i3-3220T che è quello usato nell'Esprimo Q910 in offerta. Qua il bench: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+A8-4555M+APU
Del processore dual-core non ho trovato benchmarks.
mi auguro che la versione barebone abbia un prezzo sensibilmente più basso non avendo HD, Ram e licenza di Win.
Per la licenza puoi sempre compare l'upgrade di windows 8 a 30€.
Althotas
28-11-2012, 13:52
Nein, perchè tutti questi nuovi sapphire, barebone e non, vengono venduti senza windows (purtroppo :(). Per esempio: http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=6&gid=1186&sgid=1190&pid=1747&psn=&lid=1&leg=0#
Comunque, a me sembra che siano privi di ventole (quindi rumore = zero), tu che dici?
fioriniflavio
28-11-2012, 14:00
Nein, perchè tutti questi nuovi sapphire, barebone e non, vengono venduti senza windows (purtroppo :(). Per esempio: http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=6&gid=1186&sgid=1190&pid=1747&psn=&lid=1&leg=0#
Comunque, a me sembra che siano privi di ventole (quindi rumore = zero), tu che dici?
le versioni non barebone hanno windows, l'ho letto in qualche articolo, sono sicuro.
Ad ogni modo è possibile usare l'aggiornamento a windows 8 ed avere una copia autentica, basta ingegnarsi un attimo :D :Prrr:
non sono sicuro al 100% che siano senza ventola, credo abbiano una ventolina tipo quella dei portatili... bisogna aspettare qualche review
Ciao big G, studiati bene l'argomento sulle plusvalenze che ho seria intenzione di vendere tutti i pc per prendere il trenino :D (in c##o alla b@l3n@ per l'esame)
Grazie Capo. Comunque ho già dato ieri mattina!
Poi, appena tornato, per gratificarmi visto il macello combinato :ncomment: , ho mandato a prendere l'antec 1380 ad € 70,90 spedizione compresa!
Intanto ho completato il pc in firma :read:
Comunque, nel caso decidessi di vendere tutti i tuoi componenti, considerando come li tieni (praticamente nuovi) più che plusvalenze dovrei studiarmi il caso delle minusvalenze...
Ovviamente io ho diritto di prelazione sulla vendita di uno o tutti i tuoi beni :D !
Volendo facciam un conferimento d'azienda o ramo d'azienda o anche una fusione! A te la presidenza del consiglio d'amministrazione :cincin: !
Althotas
28-11-2012, 14:03
le versioni non barebone hanno windows, l'ho letto in qualche articolo, sono sicuro.
Erano articoli di anteprima, quell'info è sbagliata. Ti avevo messo il link alla scheda del sito di sapphire, dove è precisato che viene fornito solo il DOS.
fioriniflavio
28-11-2012, 14:03
Per adesso i prezzi dei 2 modelli sapphire (non barebone) sono altini (ho trovato 2 shop con trovaprezzi.it), ma spero che quando sarà realmente disponibile, dopo un po caleranno, inclusi quelli delle versioni barebone (che non ho idea di quanto costino). Dovrei però mettere in conto anche una licenza di windows 7 (e dovrei trovare un sistema per installarlo partendo dal DVD).
Ho trovato 1 (1 di numero) benchmark del processore quad-core montato nel modello più potente, e se fosse vero quanto dicono, mi sembra decisamente potente rapportato al consumo e confrontato, per esempio, con un core i3-3220T che è quello usato nell'Esprimo Q910 in offerta. Qua il bench: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+A8-4555M+APU
Del processore dual-core non ho trovato benchmarks.
non so quanto sia attendibile quel bench visto che l'A8-4555M supera l'A8-3870K desktop :confused:
Althotas
28-11-2012, 14:12
non so quanto sia attendibile quel bench visto che l'A8-4555M supera l'A8-3870K desktop :confused:
Ho anch'io quel dubbio. Qua tocca armarsi di pazienza, e attendere che saltino fuori maggiori informazioni/benchs.
fioriniflavio
28-11-2012, 14:23
Erano articoli di anteprima, quell'info è sbagliata. Ti avevo messo il link alla scheda del sito di sapphire, dove è precisato che viene fornito solo il DOS.
Avevo aperto e letto ma non avevo trovato il campo :D Aspettiamo qualche news
Salve,
Ho assemblato un mini ITX composto da:
Case joujye 0568 con ali da 250 W
Mobo GA H77N WIFI
CPU i5 3225
8 Gb Corsair
Masterizzatore DVD Sony Optiarc 7760H
Il problema è che il pulsante per espellere il cd non funziona.
O provato ad utilizzare il foro di emergenza e il masterizzatore legge i cd che ho inserito
Quindi sembrerebbe non funzionare solo il pulsante di espulsione.
Consigli su come risolvere il problema?
Grazie
TulipanZ
28-11-2012, 16:12
Salve,
Ho assemblato un mini ITX composto da:
Case joujye 0568 con ali da 250 W
Mobo GA H77N WIFI
CPU i5 3225
8 Gb Corsair
Masterizzatore DVD Sony Optiarc 7760H
Il problema è che il pulsante per espellere il cd non funziona.
O provato ad utilizzare il foro di emergenza e il masterizzatore legge i cd che ho inserito
Quindi sembrerebbe non funzionare solo il pulsante di espulsione.
Consigli su come risolvere il problema?
Grazie
Sembra un problema più hardware piuttosto del fatto che tu abbia montato male qualcosa. Se da windows fai tasto dx sull'unità del dvd e clicchi espelli ??? SI apre ???
Sembra un problema più hardware piuttosto del fatto che tu abbia montato male qualcosa. Se da windows fai tasto dx sull'unità del dvd e clicchi espelli ??? SI apre ???
Per il momento ho installato Ubuntu.
L'espulsione via software funziona.
Dici che è rotto il lettore?
TulipanZ
28-11-2012, 17:32
Per il momento ho installato Ubuntu.
L'espulsione via software funziona.
Dici che è rotto il lettore?
Penso che sia la cosa più plausibile. Solo 2 cavi danno il collegamento al lettore. Dati e alimentazione. Se si accende e l'espulsione via software funziona non rimane che quello.
Merlinx1
28-11-2012, 17:35
Stavo riflettendo su 2 cose:
dato che è uscita la itx fm2 della zotac, tra questa e la asrock quale consigliate?
Poi volendo usare il pc come mediacenter e quindi dovendolo collegare alla tv che però si trova in un altra parete, come potrei fare?
Devo per forza far passare un cavo hdmi lungo tutte le pareti?? Sarebbe uno sbattimento e il cavo sarebbe lungo più di 5m!
Oppure si può mandare il video con qualche trasmettitore?
Speedy L\'originale
28-11-2012, 19:33
il tlc terratec ti permettera' senzaltro di far quello magari
usando diverse utility per adattare il tlc ai tuoi gusti...
tasti ecc... io uso intelliremote very ok...se volessi
prendere una scheda predisposta e dotata di tlc cè la asrock
h67 anche se un po' cara http://www.asrock.com/mb/Intel/H67M-ITXHT/
come dissi ci dovrebbe stare il sempreverde schyte big shuriken
si per l'audio
Perfetto, ora volevo proporre la config che avevo in mente per il media center che sto progettando ed è la seguente:
Itek Diamond 7 90€
120w + 65w compreso nel case ( come ali integrato è valido e silenzioso)
Asrock B75m itx 75€
Pentium G620 0€ (già in possesso)
Dissipatore ? CA 30€
2x4Gb ddr3 50€
Terratec cinergy T PCI-E 70€
Hd 2.5" 500-750gb-1TB 70€ (qualche modello da consigliare)
No DVD 0€ (aggiungerò successivamente, userò DVD del videregistratore)
Penna usb wireless 10€
Totale CA: 400€
è possibile limare qualcosa? I prezzi messi sono indicativi, ma nn molto lontani dai migliori.
Ho visto che si sono diverse sk. TV su USB che costano nettamente meno, ma in realtà come vanno? Vanno come una sk. interna su pci-e oppure come facilmente credo hanno delle limitazioni? Essendo un media center il poter registare la TV sarà uno dei suoi usi principali.
Come programmi cosa mi consigliate oltre a XBMC?
Speedy L\'originale
28-11-2012, 19:38
Stavo riflettendo su 2 cose:
dato che è uscita la itx fm2 della zotac, tra questa e la asrock quale consigliate?
Poi volendo usare il pc come mediacenter e quindi dovendolo collegare alla tv che però si trova in un altra parete, come potrei fare?
Devo per forza far passare un cavo hdmi lungo tutte le pareti?? Sarebbe uno sbattimento e il cavo sarebbe lungo più di 5m!
Oppure si può mandare il video con qualche trasmettitore?
Buona fortuna a tirare un cavo HDMI cosi lungo, ti andarebbe a costare di più il cavo del pc..
non so quanto sia attendibile quel bench visto che l'A8-4555M supera l'A8-3870K desktop :confused:
Se vi interessa qualche considerazione prestazionale sull'a6 4455m non ci sono problemi. ;) Basta chiedere
fioriniflavio
28-11-2012, 20:26
Se vi interessa qualche considerazione prestazionale sull'a6 4455m non ci sono problemi. ;) Basta chiedere
Giusto Vash non avevo ripensato al tuo portatile. Secondo te quel bench è plausibile?
Raga non so se possa interessare a qualcuno ma sul mercatino (ci spulcio sempre!) vendono una 7750 LP (precisamente questa (http://www.hisdigital.com/un/product2-718.shtml) ) a 75€+ss.
P.s: se non volete più questi avvisi basta dirlo :p
Giusto Vash non avevo ripensato al tuo portatile. Secondo te quel bench è plausibile?
Non so su cosa basino i loro bench, però mi sembra troppo veloce per essere una apu quad core da soli 19w
Un aggeggio del genere dovrebbe andare quanto un pentium ivy mobile non ulv
Sono pur sempre processori ulv, quindi spannometricamente più lenti delle corrispettive parti mobili con tdp "ordinario"
Althotas
28-11-2012, 21:24
Ho visto che si sono diverse sk. TV su USB che costano nettamente meno, ma in realtà come vanno? Vanno come una sk. interna su pci-e oppure come facilmente credo hanno delle limitazioni? Essendo un media center il poter registare la TV sarà uno dei suoi usi principali.
Come programmi cosa mi consigliate oltre a XBMC?
Non so dirti con certezza quale delle due tipologie di decoder DVB-T abbia le migliori prestazioni (effettive) come decoder, ma di alcune versioni formato pendrive USB ho letto pareri positivi in giro.
Penso che la resa tra una versione su scheda e una su pendrive possa essere molto simile, se il chip del decoder è buono. Le versioni su scheda, per via del maggior spazio a disposizione, possono essere più sofisticate, e/o magari vendute con software più sofisticato che consente di fare più cose oltre a quelle "standard".
Decoder DVB-T formato pendrive USB che hanno un buon rapporto qualità/prezzo, e delle quali ho letto feedback positivi, li fa Avermedia da diversi anni. Ne fanno vari modelli, anche con doppio tuner. Per esempio, c'è l'AVerTV HD Volar Entertainment Pack che ha in dotazione un telecomando per Media Center: http://www.avermedia.eu/avertv/IT/Product/ProductDetail.aspx?Id=453&device=2 - con trovaprezzi.it ho visto che si trova a 35 euro scarsi s.s. incluse dalle amazzoni. Il telecomando mi sembra molto simile (forse identico) a quello che viene fornito unitamente a certi HTPC/mediaplayer di un certo costo.
Il vantaggio di un decoder su pendrive è che lo puoi collegare rapidamente anche ad altri dispositivi, p.e. un notebook.
EDIT: come software oltre a XBMC, prova a guardare Mediaportal.
Althotas
28-11-2012, 21:34
Non so su cosa basino i loro bench, però mi sembra troppo veloce per essere una apu quad core da soli 19w
Un aggeggio del genere dovrebbe andare quanto un pentium ivy mobile non ulv
Sono pur sempre processori ulv, quindi spannometricamente più lenti delle corrispettive parti mobili con tdp "ordinario"
Io non sono esperto di benchmarks su processori, perchè le poche volte che mi è servita quel tipo di informazione (più che altro per curiosità) ho dato un'occhiata in quel sito che avevo indicato e mi sono fatto una idea. Nel mio caso si trattava di cpu "normali" e molto diffuse, quindi il bench finale era la media di decine (minimo) di benchs ricevuti, e penso fosse abbastanza attendibile.
Non ho indagato nuovamente, ma mi sembra appunto di ricordare che quel sito raccoglie test eseguiti da utenti, quindi ritengo che da qualche parte nel loro sito sia spiegato come vanno eseguiti i test e di che tipo. In quel caso, se ti va, potresti provare a farli anche tu sul tuo A6-4455m, così ci si farebbe un'idea :)
Black_Nexus_500
28-11-2012, 21:46
Raga non so se possa interessare a qualcuno ma sul mercatino (ci spulcio sempre!) vendono una 7750 LP (precisamente questa (http://www.hisdigital.com/un/product2-718.shtml) ) a 75€+ss.
P.s: se non volete più questi avvisi basta dirlo :p
Se la sostituissi alla mia 4980 guadagnerei in game in full hd???
Ragazzi mi serve una info che sicuramente alcuni di voi avranno affrontato.....
Devo comprare un pico PSU per un nuovo progetto che ho in mente, solo che riesco a trovarne da 160watt max..... Non ne esistono di più potenti??
Se si mi indichereste dove comprarli, anche in pvt!
Grazie mille.... Poi vi aggiorno sul mio nuovo progetto MINI - MINI ITX
TulipanZ
28-11-2012, 22:11
Ragazzi mi serve una info che sicuramente alcuni di voi avranno affrontato.....
Devo comprare un pico PSU per un nuovo progetto che ho in mente, solo che riesco a trovarne da 160watt max..... Non ne esistono di più potenti??
Se si mi indichereste dove comprarli, anche in pvt!
Grazie mille.... Poi vi aggiorno sul mio nuovo progetto MINI - MINI ITX
Il miglior pusher di pico in giro per la rete è tedesco. Lo puoi trovare sulla baia. Cerca goodthingsonline e fai la spedizione con dhl che in 4 giorni ce l'hai tra le mani !!!
Ho visto la nuova Zotac itx FM2
http://img.clubic.com/05520147-photo-zotac-a75-itx-wifi-b.jpg
http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=510&category_id=150&option=com_virtuemart&Itemid=100270&lang=en
ma il connettore 12V Aux 4pin non è messo in una posizione scomoda?
Usando un Pico, il cavo arriva? Dovrebbe scavalcare le ram, girare attorno al dissipatore ed arrivare all'estremita della mobo .........
Io non sono esperto di benchmarks su processori, perchè le poche volte che mi è servita quel tipo di informazione (più che altro per curiosità) ho dato un'occhiata in quel sito che avevo indicato e mi sono fatto una idea. Nel mio caso si trattava di cpu "normali" e molto diffuse, quindi il bench finale era la media di decine (minimo) di benchs ricevuti, e penso fosse abbastanza attendibile.
Non ho indagato nuovamente, ma mi sembra appunto di ricordare che quel sito raccoglie test eseguiti da utenti, quindi ritengo che da qualche parte nel loro sito sia spiegato come vanno eseguiti i test e di che tipo. In quel caso, se ti va, potresti provare a farli anche tu sul tuo A6-4455m, così ci si farebbe un'idea :)
In genere dei test sintetici tendo a fidarmi poco, visto che le cpu nell'utilizzo reale sono tutt'altra cosa, mettici pure che parecchi di questi test sono "pilotati", in un modo o nell'altro, dalle case produttrici di hw...:doh:
Ciao a tutti, mi sono letto un po le ultime pagine ma vorrei un consiglio per i componenti per il mio htpc.
Come case sono indeciso tra l'Element Q e l'Elite 120 Advanced. Come scheda madre vedo che ultimamente molti sono orientati FM2A75M-ITX e cpu Amd a10-5800k. Come ssd pensavo al Samsung 840 120gb (o è meglio l'830) e come ram non ne avrei proprio idea.
Volendo magari risparmiare un po sia intermini di costi sia in termini di consumo cosa mi consigliate?
L'uso dell'htpc sarebbe quasi esclusivamente per xbmc e quindi film/foto/musica, navigazione internet e magari qualcosa di scrittura word o excell. Non vorrei comunque escludere che magari in futuro voglia farci girare qualche gioco.
Grazie
Althotas
29-11-2012, 09:17
non sono sicuro al 100% che siano senza ventola, credo abbiano una ventolina tipo quella dei portatili... bisogna aspettare qualche review
Penso tu abbia ragione, ho trovato una recensione del modello precedente Edge HD3 (AMD E450) dove si vede bene l'interno, e c'è una ventolina di quel tipo: http://www.netbooknews.it/sapphire-edge-hd3-amd-e450-foto-interne/
Il nuovo modello è un pochino più alto: 3 cm contro i 2,2 del precedente. Speriamo che esca in fretta qualche recensione :)
ps. ma se uno ha windows originale su DVD, qual'è il sistema migliore per installarlo su un mini-pc come questo che non dispone di lettore ottico?
pierpaolo9600
29-11-2012, 09:21
Ciao a tutti, mi sono letto un po le ultime pagine ma vorrei un consiglio per i componenti per il mio htpc.
Come case sono indeciso tra l'Element Q e l'Elite 120 Advanced. Come scheda madre vedo che ultimamente molti sono orientati FM2A75M-ITX e cpu Amd a10-5800k. Come ssd pensavo al Samsung 840 120gb (o è meglio l'830) e come ram non ne avrei proprio idea.
Volendo magari risparmiare un po sia intermini di costi sia in termini di consumo cosa mi consigliate?
L'uso dell'htpc sarebbe quasi esclusivamente per xbmc e quindi film/foto/musica, navigazione internet e magari qualcosa di scrittura word o excell. Non vorrei comunque escludere che magari in futuro voglia farci girare qualche gioco.
Grazie
Se l'utilizzo è solo htpc prendi un celeron g530 o 620 o un amd a6-5400k o a4, bastano per il tuo utilizzo. L'a10 è sicuramente più complicato dato che ci vuole in alimentatore più potente, consuma un bel pò più di un celeron e sicuramente scalda di più.
Il "problema" è che hai detto di non volerti escludere l'utilizzo in gaming in futuro...
Io ho appena acquistato sia un a6 che un a10 e tra una decina di giorni saprò dirti come vanno.
L'a10 sarà montato con delle gskill ares low profile 2133 mhz cas 9, mentre l'a6-5400k (tdp 65watt) con delle crucial ballistix 1866 mhz cas 9 o 10 (non ricordo).
Per l'ssd... ho letto molto velocemente che non vale la pena acquistare l'840 basic rispetto l'830, o compri l'830 o l'840 pro, ma su un htpc secondo me ti conviene cercare qualcosa di economico e di stabile dato che rispetto ad un hdd vanno comunque moooolto meglio e non ti sveni.
Ad esempio io per l'a6 ho acquistato un crucial v4 a 67 euro (128 gb) che non dovrebbe essere una cattiva soluzione
fioriniflavio
29-11-2012, 09:30
Penso tu abbia ragione, ho trovato una recensione del modello precedente Edge HD3 (AMD E450) dove si vede bene l'interno, e c'è una ventolina di quel tipo: http://www.netbooknews.it/sapphire-edge-hd3-amd-e450-foto-interne/
Il nuovo modello è un pochino più alto: 3 cm contro i 2,2 del precedente. Speriamo che esca in fretta qualche recensione :)
ps. ma se uno ha windows originale su DVD, qual'è il sistema migliore per installarlo su un mini-pc come questo che non dispone di lettore ottico?
la versione di windows 8 upgrade ti permette di scegliere il tipo di supporto da utilizzare: DVD-Rom o pennetta USB.
http://i.imgur.com/Yz68xm.jpg (http://i.imgur.com/Yz68x.jpg)
...
ps. ma se uno ha windows originale su DVD, qual'è il sistema migliore per installarlo su un mini-pc come questo che non dispone di lettore ottico?
link (images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe)
fioriniflavio
29-11-2012, 09:45
http://i.imgur.com/Yz68xm.jpg (http://i.imgur.com/Yz68x.jpg)
link (images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe)
e quell'immagine dove l'hai rimediata? :D è del vs?
Se l'utilizzo è solo htpc prendi un celeron g530 o 620 o un amd a6-5400k o a4, bastano per il tuo utilizzo. L'a10 è sicuramente più complicato dato che ci vuole in alimentatore più potente, consuma un bel pò più di un celeron e sicuramente scalda di più.
Il "problema" è che hai detto di non volerti escludere l'utilizzo in gaming in futuro...
Io ho appena acquistato sia un a6 che un a10 e tra una decina di giorni saprò dirti come vanno.
L'a10 sarà montato con delle gskill ares low profile 2133 mhz cas 9, mentre l'a6-5400k (tdp 65watt) con delle crucial ballistix 1866 mhz cas 9 o 10 (non ricordo).
Per l'ssd... ho letto molto velocemente che non vale la pena acquistare l'840 basic rispetto l'830, o compri l'830 o l'840 pro, ma su un htpc secondo me ti conviene cercare qualcosa di economico e di stabile dato che rispetto ad un hdd vanno comunque moooolto meglio e non ti sveni.
Ad esempio io per l'a6 ho acquistato un crucial v4 a 67 euro (128 gb) che non dovrebbe essere una cattiva soluzione
Grazie per la risposta, se optassi per un a10 l'alimentatore che c'è nel case element q non sarebbe sufficiente?
Per l'a6 che scheda madre hai preso?
@fioriniflavio
imparate a scaricare i manuali :D
...in più confrontando i connettori sembrerebbe proprio corrispondere al VS
@Dex82
case: se vuoi migliore possibilità di upgrade futuro vai certamente di CM-E120
@fioriniflavio
@Dex82
case: se vuoi migliore possibilità di upgrade futuro vai certamente di CM-E120
Se dovessi andare di a10 che alimentatore mi consiglieresti visto che nel CM-E120 non c'è?
fioriniflavio
29-11-2012, 10:11
@fioriniflavio
imparate a scaricare i manuali :D
...in più confrontando i connettori sembrerebbe proprio corrispondere al VS
Hai ragione boss, ma non pensavo che sul manuale mettessero la foto della scheda madre... Pensavo avessi trovato un manuale tecnico "per vie traverse" :D
Althotas
29-11-2012, 10:15
http://i.imgur.com/Yz68xm.jpg (http://i.imgur.com/Yz68x.jpg)
link (images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe)
Grazie per il tool :)
La ventolina che si vede in quella foto, mi sembra identica a quella usata nel precedente modello Edge HD3
pierpaolo9600
29-11-2012, 10:15
Se devi prendere quel case io non ti consiglio l'a10 per due motivi.
Secondo me le apu sono l'ideale per htpc e in pc molto piccoli alimentati con pico psu, ad esempio il mio a10-5800k andrà in un case con dimensioni 200x230x80-90mm circa, con quelle dimensioni non potendo montare una scheda video discreta (se non low profile ma che comunque non hanno grandissime prestazioni per il gaming) si sceglie per un a10 che ha un buon comparto grafico e si fa a meno della discreta. Diverso è il discorso se si vuole comprare un case tipo sugo sg05-06 o il cooler master elite 120, sono case che ospitano vga "standard" e alimentatori non Pico, quindi secondo me non c'è motivo di comprare un a10 se si ha a disposizione un buon alimentatore e molto spazio, a quel punto tanto vale prendere un g860 o i3-i5 e quando vorrai giocare comprerai una scheda video.
Il discorso è diverso se lo spazio del cooler master ti serve per ospitare diverse memorie di storage.
Mia personalissima opinione
@Dex82
Sarebbe ottimo un sfx (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sfx+fsp&id=154&prezzomin=&prezzomax=) in modo che ti riservi ancora più spazio per il raffreddamento però poi ti occorrerebbe un frame come questo http://i.imgur.com/zal8T.jpg
ma non so chi possa venderli... o te la ricavi tu stesso con una lamina di alluminio, oppure più semplicemente un buon atx normale 350/400w
Althotas
29-11-2012, 10:24
la versione di windows 8 upgrade ti permette di scegliere il tipo di supporto da utilizzare: DVD-Rom o pennetta USB.
Windows 8 "non fa per me", ma a tal proposito hai letto questo articolo uscito ieri? http://www.netbooknews.it/microsoft-nuova-versione-windows-ogni-anno/ - consiglio di leggerlo attentamente, è corto ;)
fioriniflavio
29-11-2012, 10:31
Windows 8 "non fa per me", ma a tal proposito hai letto questo articolo uscito ieri? http://www.netbooknews.it/microsoft-nuova-versione-windows-ogni-anno/ - consiglio di leggerlo attentamente, è corto ;)
Niente di ufficiale, però la cosa potrebbe essere plausibile. Staremo a vedere
cavolo ora sono ancora piu indeciso :mc:
Valutando un attimo forse per motivi di spazio e magari trasportabilità sarebbe piu comodo il case Element Q, calcolando anche che per dati ho un qnap e quindi non avrei bisogno di installare altri hdd oltre all'ssd.
Se l'Element q con il suo alimentatore non è un buon case cosa mi consigli?
Se non aggiungi video discreta tutto sommato anche l'alimentatore dell'Element (per quanto malvagio possa essere) non dovrebbe soffrirne più di tanto e potresti anche sostituirlo in futuro con un sfx di marca, le limitazioni di quel case sono rappresentate dalla vga che può essere solo single slot ma soprattutto dallo spazio che hai a disposizione per il dissipatore della cpu (davvero troppo esiguo).
Cosa prendere per non avere nessuna limitazione per qualunque upgrade futuro?
Silverstone SG-05/06 :D
Cosa prendere per non avere nessuna limitazione per qualunque upgrade futuro?
Questo:
http://www.whitegadget.com/attachments/pc-technical-support/29633d1250492006-lian-li-tyr-pc-x1000-full-tower-case-lian-li-tyr-pc-x1000-full-tower-case.jpg
...e hai anche lo spazio per metterci dentro la macchina del caffé a cialde :coffee: !
TulipanZ
29-11-2012, 11:19
@Dex82
Sarebbe ottimo un sfx (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sfx+fsp&id=154&prezzomin=&prezzomax=) in modo che ti riservi ancora più spazio per il raffreddamento però poi ti occorrerebbe un frame come questo http://i.imgur.com/zal8T.jpg
ma non so chi possa venderli... o te la ricavi tu stesso con una lamina di alluminio, oppure più semplicemente un buon atx normale 350/400w
Se prendi un ali sfx della silverstone c'è già dentro in allegato nella confezione la mascherina !!!!
Questo:
http://www.whitegadget.com/attachments/pc-technical-support/29633d1250492006-lian-li-tyr-pc-x1000-full-tower-case-lian-li-tyr-pc-x1000-full-tower-case.jpg
...e hai anche lo spazio per metterci dentro la macchina del caffé a cialde :coffee: !
Bah, meglio questo:
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=628&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=138&g=f
Lì ci metti la macchina del caffé che usano i bar :D
davidecesare
29-11-2012, 11:41
Niente di ufficiale, però la cosa potrebbe essere plausibile. Staremo a vedere
andra' bene per i tablet....ma a me non piace....per farlo
andare ho dovuto ripristinare la barra start e la funzione dei
gadget...per me insostituibile....temperature varie...vcore ecc
per il resto non è meglio di seven...anzi
davidecesare
29-11-2012, 11:46
Ho visto la nuova Zotac itx FM2
http://img.clubic.com/05520147-photo-zotac-a75-itx-wifi-b.jpg
http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=510&category_id=150&option=com_virtuemart&Itemid=100270&lang=en
ma il connettore 12V Aux 4pin non è messo in una posizione scomoda?
Usando un Pico, il cavo arriva? Dovrebbe scavalcare le ram, girare attorno al dissipatore ed arrivare all'estremita della mobo .........
è come sulla asrock z77 che uso..no problem con pico...la
parte ingombrante va sull'esterno
http://i.imgur.com/r5C6Os.jpg (http://imgur.com/r5C6O)
Althotas
29-11-2012, 11:48
http://i.imgur.com/Yz68xm.jpg (http://i.imgur.com/Yz68x.jpg)
Si riesce a sapere in qualche modo il modello esatto di quella ventolina? In quella foto non riesco a leggerlo (non ci vedo più bene come un tempo). Conoscendo il modello si potrebbe forse risalire al datasheet del produttore, e conoscere le specifiche in dettaglio :)
davidecesare
29-11-2012, 11:53
:yeah: Si riesce a sapere in qualche modo il modello esatto di quella ventolina? In quella foto non riesco a leggerlo (non ci vedo più bene come un tempo). Conoscendo il modello si potrebbe forse risalire al datasheet del produttore, e conoscere le specifiche in dettaglio :)
io mi orienterei sul NUC ..costa di piu' ma non è per nulla male:D
http://hexus.net/tech/reviews/systems/45833-intel-next-unit-computing-nuc-review/
http://i.imgur.com/DIfcO.jpg (http://imgur.com/DIfcO)
superprestazioni e molto silenzioso....ci fosse un trinity 5700 dentro....:yeah: .
Bah, meglio questo:
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=628&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=138&g=f
Lì ci metti la macchina del caffé che usano i bar :D
si si, volendo anche un mini frigo...o meglio ci metti un fusto di birra con spillatore...:cincin:
Sai i festini con gli amici...
fioriniflavio
29-11-2012, 12:04
andra' bene per i tablet....ma a me non piace....per farlo
andare ho dovuto ripristinare la barra start e la funzione dei
gadget...per me insostituibile....temperature varie...vcore ecc
per il resto non è meglio di seven...anzi
appena prendo un ssd lo metto sul portatile, per ora sul mediacenter non mi sto trovando male... sono d'accordo con te che alcune cose potevano pensarle meglio
Parlando di Wincac 8 mi consigliate qualche programmino free per far tornare il tasto start? In rete ce ne sono anche troppi.
maxmax80
29-11-2012, 13:00
@Dex82
Sarebbe ottimo un sfx (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sfx+fsp&id=154&prezzomin=&prezzomax=) in modo che ti riservi ancora più spazio per il raffreddamento però poi ti occorrerebbe un frame come questo http://i.imgur.com/zal8T.jpg
ma non so chi possa venderli... o te la ricavi tu stesso con una lamina di alluminio, oppure più semplicemente un buon atx normale 350/400w
io l' ho preso sulla baya inglese..con la spedizione tracciabile viene fra i 10€ ed i 15€ ;)
Questo:
....IMG]
http://i.imgur.com/FhCTQ.jpg :sofico:
davidecesare
29-11-2012, 13:29
Parlando di Wincac 8 mi consigliate qualche programmino free per far tornare il tasto start? In rete ce ne sono anche troppi.
io ho trovato start is .back beta 3...funziona..!
scopro adesso che non è free
io ho trovato start is .back beta 3...funziona..!
scopro adesso che non è free
link (http://classicshell.sourceforge.net/)
io ho trovato start is .back beta 3...funziona..!
scopro adesso che non è free
Infatti, versione free per 30 giorni anche se, la licenza per 2 pc costa 3 dollari.
Ho trovato in rete classic shell, Tweaks.com di avvio per Windows 8 e diversi altri che ho subito scartato...
Devo cominciare a provarli...
edit: il capo preferisce classic shell?
imhu ClassicShell non è affatto male, provalo, è configurabile e al login mi salta a piè pari la s(c)he(r)mata Metro :D
Ma otto lo uso solo per emergenza su ssd portatile (inoltre noto che a scaduta licenza funziona ancora imperterrito) :D
davidecesare
29-11-2012, 13:50
link (http://classicshell.sourceforge.net/)
grazie....mo lo provo :)
tutto ok thankyou Mister :)
Intanto mi è arrivato già l'antec 1380...
Oridnato solo mercoledì sera, ieri spedito ed oggi arrivato...alla faccia della velocità!
Ad un primo esame sono rimasto piacevolmente soddisfatto.
Case davvero compatto per essere micro-atx. Aprendolo ho scoperto, con mia grande sorpresa, che l'ali di serie è 80+bronze ed ha 2 linee +12v da 18A cadauna. E' vero che le due linee non si sommano ma, anche considerando 28A totali quell'ali erogherà 336 watt effettivi se non prorpio i 350 dichiarati :eek: !
Poi posto alcune foto.
è come sulla asrock z77 che uso..no problem con pico...la
parte ingombrante va sull'esterno
http://i.imgur.com/r5C6Os.jpg (http://imgur.com/r5C6O)
sulla tua Z77 però è più vicino al connettore ATX, ed in più non ha il dissi in mezzo alle ballos........
Credo che il cavo 12V 4 pin dovrebbe essere almeno di 25 cm ...... lo è realmente?
http://store.mp3car.com/v/vspfiles/assets/images/picopsu-150-xt-12v-big2.jpg
intanto ringrazio tutti per i consigli, vedo di riordinare un attimo le idee e poi procedo con l'ordine. Grazie ancora
Matteo
io mi orienterei sul NUC ..costa di piu' ma non è per nulla male:D
a me risulta le contraire (http://geizhals.at/eu/870809)...
davidecesare
29-11-2012, 17:01
a me risulta le contraire (http://geizhals.at/eu/870809)...
se ti riferisci al prezzo ...quello finale del nuc se ci metti
ssd msata come obbligatorio il prezzo lievita...poi se prendi il base devi pensare al wireless,ram pure....alla fine se non fai 600 poco ci manca :D
dai test non perde tanto rispetto a un 2100..anzi...certo che la grafica Amd.......
Intanto mi è arrivato già l'antec 1380...
Oridnato solo mercoledì sera, ieri spedito ed oggi arrivato...alla faccia della velocità!
Ad un primo esame sono rimasto piacevolmente soddisfatto.
Case davvero compatto per essere micro-atx. Aprendolo ho scoperto, con mia grande sorpresa, che l'ali di serie è 80+bronze ed ha 2 linee +12v da 18A cadauna. E' vero che le due linee non si sommano ma, anche considerando 28A totali quell'ali erogherà 336 watt effettivi se non prorpio i 350 dichiarati :eek: !
Poi posto alcune foto.
Hai trovato all'interno la ventola supplementare PCI?
Hai trovato all'interno la ventola supplementare PCI?
Yessssss...finito di montare proprio ora con e7300+big shuryken, 2x1gb di ram corsair xms2 800mhz, asus p5q-em, hd samsunf f3 da 500gb e radeon hd5750.
Ora sto installando 7.
Posso anticipare che il tutto mi sembra molto silenzioso.
maxmax80
29-11-2012, 22:43
Yessssss...finito di montare proprio ora con e7300+big shuryken, 2x1gb di ram corsair xms2 800mhz, asus p5q-em, hd samsunf f3 da 500gb e radeon hd5750.
Ora sto installando 7.
Posso anticipare che il tutto mi sembra molto silenzioso.
attendiamo foto & report dettagliati ;)
Merlinx1
30-11-2012, 07:56
Buongiorno...nell'ottica di rinnovamento stavo pensando ad utilizzare i componenti che già ho firma. C'è disponibile da qualche parte una mb con socket 775 itx per utilizzare l'e6600?volevo comprimere quello che già ho oltre a farne uni nuovo..
Se non l'avete ancora saputo, chiude la filiale Americana di Scythe, non si sa quali saranno in futuro gli effetti sulla disponibiltà e/o prezzi dei loro ottimi prodotti, consiglio quindi di acquistare ora. ;)
fioriniflavio
30-11-2012, 10:09
Vi segnalo che gli Sapphire Edge VS sono entrati nel catalogo di eprezzo anche se ancora non disponibili.
Il prezzo è decisamente alto per il momento
Con trovaprezzi si trovano offerte migliori
Althotas
30-11-2012, 10:25
Se non l'avete ancora saputo, chiude la finale Americana di Scythe, non si sa quali saranno in futuro gli effetti sulla disponibiltà e/o prezzi dei loro ottimi prodotti, consiglio quindi di acquistare ora. ;)
Non credo ci saranno problemi in EU, dal momento che la compagnia è Giapponese :) http://www.scythe-eu.com/en/company/about-us.html
Vi segnalo che gli Sapphire Edge VS sono entrati nel catalogo di eprezzo anche se ancora non disponibili.
Il prezzo è decisamente alto per il momento
Con trovaprezzi si trovano offerte migliori
Mi sa che toccherà aspettare un po' prima che questi nuovi EDGE VS abbiano prezzi interessanti :(
Nel contempo ho scoperto qualche info sulla ventola (ma non i dettagli tecnici.. magari manderò una mail al produttore) e trovato uno shop US che la vende. Cara anche quella :(: http://www.pchub.com/uph/laptop/88-79594-21172/SUNON-MF50060V1-B090-S99-Cooling-Fan-.html - NB. è lo stesso modello che montano sull'EDGE-HD: http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=ru&u=http://www.overclockers.ru/lab/41664/O_kompaktnyh_sistemah_zamolvite_slovo._Chast_1_-_Obzor.html&prev=/search%3Fq%3Dsunon%2BMF50060V1-B090-S99%26hl%3Dit%26tbo%3Dd%26biw%3D1507%26bih%3D855&sa=X&ei=7_a3UOzQNaiK4gS3rYC4CQ&ved=0CFcQ7gEwBQ
Merlinx1
30-11-2012, 11:27
Buongiorno...nell'ottica di rinnovamento stavo pensando ad utilizzare i componenti che già ho firma. C'è disponibile da qualche parte una mb con socket 775 itx per utilizzare l'e6600?volevo comprimere quello che già ho oltre a farne uni nuovo..
Aggiungo altra domanda:aggiungendo la mia x1950xt all'a10-5800,si ottengono vantaggi o no?
fioriniflavio
30-11-2012, 11:33
Aggiungo altra domanda:aggiungendo la mia x1950xt all'a10-5800,si ottengono vantaggi o no?
non avrebbe comunque senso usare un APU se ci devi accoppiare una scheda discreta. se proprio vuoi abbinare una scheda grafica alla 5800 tanto vale prendere una 6670.
Merlinx1
30-11-2012, 11:44
non avrebbe comunque senso usare un APU se ci devi accoppiare una scheda discreta. se proprio vuoi abbinare una scheda grafica alla 5800 tanto vale prendere una 6670.
Consideravo quella perchè ce l'ho già e volevo capire se è fattibile e migliorerebbe qualcosa o no
fioriniflavio
30-11-2012, 11:55
Consideravo quella perchè ce l'ho già e volevo capire se è fattibile e migliorerebbe qualcosa o no
a parte il fatto che quella scheda video ha i suoi anni, ha comunque poco senso fare questo discorso.
Se a prescindere vuoi giocare con un discreta prendi intel, se ti bastano le apu (o dual graphic) vai di 5800k.
Rischi di buttare i soldi :rolleyes:
malatodihardware
30-11-2012, 13:50
Ciao ragazzi, sapete dove posso trovare un case rack 1U a buon prezzo?
(Ovviamente con supporto a schede madri Mini-ITX :D)
maxmax80
30-11-2012, 14:58
Ciao ragazzi, sapete dove posso trovare un case rack 1U a buon prezzo?
(Ovviamente con supporto a schede madri Mini-ITX :D)
prova sulla baya o su mercatino musicale ;)
malatodihardware
30-11-2012, 15:42
prova sulla baya o su mercatino musicale ;)
Stavo già tenendo d'occhio la baia ma sotto i 100 Euro non trovo niente (speravo di spendere qualcosa meno), non conoscevo invece il mercatino musciale. Proverò a guardare anche lì, grazie!
PS: Su un sito UK l'ho trovato a circa 45 Euro, peccato che le spedizioni costino altrettanto!:muro:
TulipanZ
30-11-2012, 20:25
A tutti gli appassionati di mediacenter. Stavo provando la nuova versione in beta di Openelec. Linux + XBMC. Veramente hanno fatto passi da gigante !!!
-Puoi configurare la rete già all'interno di xbmc. Tengo sull'htpc una di quelle chiavette wifi-usb da 10 euro con chipset realtek e l'ha presa al volo.
-Autoaggiornamento del software
-tutti gli add-on che già xbmc offre
-installabile anche su chiavetta usb e praticamente in ogni dove. DIsponibile anche una build per raspberry
- cartelle di xbmc e del sistema linux condivise già in rete via samba in modo da poter modificare quello che serve anche da windows
- riproduce tranquillamente ogni file condiviso in rete
Per creare un mediacenter economico è l'ideale. Oggi ho provato addirittura a riprodurre filmati che avevo in un disco esterno attaccato alla porta usb del router. Fantastico
Rimango a disposizione per ogni domanda del caso.
Salve giovani, ecco alcune foto di un pc realizzato qualche mese fa:
http://img819.imageshack.us/img819/6299/28012011160.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/28012011160.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/2853/28012011161.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/28012011161.jpg/) http://img153.imageshack.us/img153/862/28012011162.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/28012011162.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/7026/30012011174.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/30012011174.jpg/) http://img145.imageshack.us/img145/9929/30012011171.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/30012011171.jpg/) http://img59.imageshack.us/img59/8670/30012011170.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/30012011170.jpg/)
http://img155.imageshack.us/img155/7847/30012011172.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/30012011172.jpg/) http://img35.imageshack.us/img35/9836/28012011163.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/28012011163.jpg/)
Case dalle ridotte dimensioni (misure cm: 9 x 31 x 35) con possibilità di montare schede micro-atx.
Slot di espansione low profile e alimentatore flex-atx della serie super "el skyfo"...
2 ventole da 8 in estrazione, lettore standard, hd da 3,5.
Ragazzi queste le foto del mio vecchio sughetto...
http://img219.imageshack.us/img219/11/17032011210.th.jpg (http://img219.imageshack.us/i/17032011210.jpg/) http://img17.imageshack.us/img17/8370/17032011209.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/17032011209.jpg/) http://img194.imageshack.us/img194/4982/17032011208.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/17032011208.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/9066/17032011207.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/17032011207.jpg/) http://img405.imageshack.us/img405/4885/17032011206.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/17032011206.jpg/) http://img823.imageshack.us/img823/5348/17032011205.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/17032011205.jpg/)
http://img856.imageshack.us/img856/7853/17032011204.th.jpg (http://img856.imageshack.us/i/17032011204.jpg/) http://img715.imageshack.us/img715/8219/17032011203.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/17032011203.jpg/) http://img233.imageshack.us/img233/882/17032011202.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/17032011202.jpg/)
http://img849.imageshack.us/img849/2826/17032011201.th.jpg (http://img849.imageshack.us/i/17032011201.jpg/) http://img38.imageshack.us/img38/9189/17032011200.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/17032011200.jpg/)
Componenti interni: core2duo e7300 con zotac g41 e 2x1gb corsair xms2 800mhz, hd samsung f3 500gb e radeon hd5750...
Signori foto di repertorio del più piccolo degli antec...
http://img585.imageshack.us/img585/9315/antecisk1001.th.jpg (http://img585.imageshack.us/i/antecisk1001.jpg/) http://img832.imageshack.us/img832/4836/antecisk1002.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/antecisk1002.jpg/) http://img10.imageshack.us/img10/7147/antecisk1003.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/antecisk1003.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/7147/antecisk1003.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/antecisk1003.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/1756/antecisk1004.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/antecisk1004.jpg/) http://img252.imageshack.us/img252/3319/antecisk1005.th.jpg (http://img252.imageshack.us/i/antecisk1005.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/9901/antecisk1006.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/antecisk1006.jpg/) http://img35.imageshack.us/img35/3373/antecisk1007.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/antecisk1007.jpg/) http://img225.imageshack.us/img225/3633/antecisk1008.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/antecisk1008.jpg/)
http://img706.imageshack.us/img706/4219/antecisk1009.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/antecisk1009.jpg/) http://img802.imageshack.us/img802/6931/antecisk10010.th.jpg (http://img802.imageshack.us/i/antecisk10010.jpg/) http://img577.imageshack.us/img577/3317/antecisk10011.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/antecisk10011.jpg/)
http://img268.imageshack.us/img268/2937/antecisk10012.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/antecisk10012.jpg/) http://img233.imageshack.us/img233/6600/antecisk10013.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/antecisk10013.jpg/) http://img267.imageshack.us/img267/4617/antecisk10014.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/antecisk10014.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/3436/antecisk10015.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/antecisk10015.jpg/) http://img220.imageshack.us/img220/6527/antecisk10016.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/antecisk10016.jpg/)
Nessuno slot di espansione, ventola TwoCool™ da 100 mm montata lateralmente, adattatore da 90 Watt, 4 porte usb 2.0 sul pannello anteriore, connettori audio in entrata e in uscita compatibili con gli standard AC97' e HDA.
Dimensioni cm: 24,8 (A) x 7 (L) x 21,2 (P)
maxmax80
30-11-2012, 23:27
@gidamic...beeeeello il primo!
peccato che non era con alimentatore mATX, sennò te lo prendevo al volo!
nel secondo che dissipatore cpu hai montato?
--------------------------------------------------------------------------------
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
http://www.abload.de/thumb/dscn2352_resizeufilz.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2352_resizeufilz.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2365_resize7ifgy.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2365_resize7ifgy.jpg)
http://www.abload.de/thumb/dscn2354_resizepfc47.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2354_resizepfc47.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2355_resizerpiv3.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2355_resizerpiv3.jpg)
è arrivato con i cardini del frontale rotti!!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry:
la scatola esterna senza uno straccio di imballaggio, :mbe:
in più non c' era uno straccio di scotch a chiudere ne il cartone, ne il cellophane inteno! :confused:
secondo voi il vendotore SPAGNOLO della baya ( tale mas-de-lo-mismo - con 5981 feedback) mi ha mandato un case USATO imballato di proposito male?
c' era un 'altro venditore tedesco che aveva l' ORUM, ma no, ho detto "massì visto che la marca è spagnola, prendiamola dalla spagna che costa anche quasi 10€ in meno", mentre una vocina mi diceva "compra dalla Germania, compra dalla Germania che non hai mai avuto problemi"....ed io non ho ascoltato la vocina e taaaaaacccc il suppostone mATX!:muro:
se apro la controversia mi sa che vinco di sicuro, ma le spese di spedizione di ritorno sono a carico mio, e rischio di tirar fuori anche fino a 20€ con i prezzi delle spedizioni dall' italia all' estero!
che faccio ragazzi????
predator_85
01-12-2012, 00:41
@gidamic...beeeeello il primo!
peccato che non era con alimentatore mATX, sennò te lo prendevo al volo!
nel secondo che dissipatore cpu hai montato?
--------------------------------------------------------------------------------
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
http://www.abload.de/thumb/dscn2352_resizeufilz.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2352_resizeufilz.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2365_resize7ifgy.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2365_resize7ifgy.jpg)
http://www.abload.de/thumb/dscn2354_resizepfc47.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2354_resizepfc47.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2355_resizerpiv3.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2355_resizerpiv3.jpg)
è arrivato con i cardini del frontale rotti!!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry:
la scatola esterna senza uno straccio di imballaggio, :mbe:
in più non c' era uno straccio di scotch a chiudere ne il cartone, ne il cellophane inteno! :confused:
secondo voi il vendotore SPAGNOLO della baya ( tale mas-de-lo-mismo - con 5981 feedback) mi ha mandato un case USATO imballato di proposito male?
c' era un 'altro venditore tedesco che aveva l' ORUM, ma no, ho detto "massì visto che la marca è spagnola, prendiamola dalla spagna che costa anche quasi 10€ in meno", mentre una vocina mi diceva "compra dalla Germania, compra dalla Germania che non hai mai avuto problemi"....ed io non ho ascoltato la vocina e taaaaaacccc il suppostone mATX!:muro:
se apro la controversia mi sa che vinco di sicuro, ma le spese di spedizione di ritorno sono a carico mio, e rischio di tirar fuori anche fino a 20€ con i prezzi delle spedizioni dall' italia all' estero!
che faccio ragazzi????
per questi motivi amo amazon e incredibile loro gia ti avevano mandato il case di ricambio... a parte questo ormai rimandaglielo e chiedi un rimborso
predator_85
01-12-2012, 01:03
Salve giovani, ecco alcune foto di un pc realizzato qualche mese fa:
http://img819.imageshack.us/img819/6299/28012011160.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/28012011160.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/2853/28012011161.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/28012011161.jpg/) http://img153.imageshack.us/img153/862/28012011162.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/28012011162.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/7026/30012011174.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/30012011174.jpg/) http://img145.imageshack.us/img145/9929/30012011171.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/30012011171.jpg/) http://img59.imageshack.us/img59/8670/30012011170.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/30012011170.jpg/)
http://img155.imageshack.us/img155/7847/30012011172.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/30012011172.jpg/) http://img35.imageshack.us/img35/9836/28012011163.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/28012011163.jpg/)
Case dalle ridotte dimensioni (misure cm: 9 x 31 x 35) con possibilità di montare schede micro-atx.
Slot di espansione low profile e alimentatore flex-atx della serie super "el skyfo"...
2 ventole da 8 in estrazione, lettore standard, hd da 3,5.
e il mio cabinet principale ha sostituito il silencio 550 (troppo ingombrante)
e bellissimo e molto pratico... l alimentatore non fa proprio schifo manda avanti un h67m itx i3 2120 4gb ram 1600 1ssd samsung 830 128gb 1 wd1tb green 3,5 pollici non ho mai avuto un problema mai spento niente di niente anche sotto superstress........ ottimo case e buono anche l alimentatore.. ;)
scusate non avevo visto che il tuo e un alimentatore interno... il mio ha quello pico con brick esterno (120w interno e 65w esterno) come mai hai trovato quello?
fioriniflavio
01-12-2012, 07:24
A tutti gli appassionati di mediacenter. Stavo provando la nuova versione in beta di Openelec. Linux + XBMC. Veramente hanno fatto passi da gigante !!!
-Puoi configurare la rete già all'interno di xbmc. Tengo sull'htpc una di quelle chiavette wifi-usb da 10 euro con chipset realtek e l'ha presa al volo.
-Autoaggiornamento del software
-tutti gli add-on che già xbmc offre
-installabile anche su chiavetta usb e praticamente in ogni dove. DIsponibile anche una build per raspberry
- cartelle di xbmc e del sistema linux condivise già in rete via samba in modo da poter modificare quello che serve anche da windows
- riproduce tranquillamente ogni file condiviso in rete
Per creare un mediacenter economico è l'ideale. Oggi ho provato addirittura a riprodurre filmati che avevo in un disco esterno attaccato alla porta usb del router. Fantastico
Rimango a disposizione per ogni domanda del caso.
Tulli per quanto riguarda l'accelerazione hw come siamo messi?
ed ecco la mia versione dell'antec isk100:
http://img21.imageshack.us/img21/609/p1013530i.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/p1013530i.jpg/) http://img255.imageshack.us/img255/6895/p1013531x.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/p1013531x.jpg/) http://img842.imageshack.us/img842/2675/p1013532.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/p1013532.jpg/)
http://img818.imageshack.us/img818/7176/p1013533.th.jpg (http://img818.imageshack.us/i/p1013533.jpg/) http://img41.imageshack.us/img41/1052/p1013534.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/p1013534.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/443/p1013535.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/p1013535.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/1684/p1013536.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/p1013536.jpg/) http://img836.imageshack.us/img836/228/p1013537.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/p1013537.jpg/) http://img37.imageshack.us/img37/1844/p1013538y.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/p1013538y.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/8484/p1013539.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/p1013539.jpg/) http://img138.imageshack.us/img138/7563/p1013540.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/p1013540.jpg/) http://img22.imageshack.us/img22/6949/p1013541n.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/p1013541n.jpg/)
http://img641.imageshack.us/img641/1514/p1013542.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/p1013542.jpg/) http://img231.imageshack.us/img231/1190/p1013543a.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/p1013543a.jpg/)
Sapphire E350 purewhite passiva, 2x2gb kingston 1066mhz lp, hd 2,5 pollici 2x500gb.
Ho eliminato la ventolina dal dissipatore della mobo ed ho messo la ventolozza dell'antec in estrazione al minimo...
Il case è stato inserito in un mobile, chiuso, senza monitor ne tastiera, attaccato direttamente al router a fungere da server/muletto. Lo controllo da remoto via wifi.
Lo tengo acceso acceso 24/7 ed il pc è sempre freddissimo...non sono andato mai sopra i 35 gradi.
@gidamic...beeeeello il primo!
peccato che non era con alimentatore mATX, sennò te lo prendevo al volo!
nel secondo che dissipatore cpu hai montato?
Già, se l'e-mini avesse avuto un micro-atx o meglio un dc-dc converter + trasformatore sarebbe stato davvero un best-buy! Quel case lo pagai 50 euro compreso spese spedizione.
Per quanto riguarda il dissipatore, è lo xigmatek durin del grande capo...
Ed ecco il mio nuovo sughetto...
http://img5.imageshack.us/img5/1886/20121123151940.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/20121123151940.jpg/) http://img826.imageshack.us/img826/6855/20121123151954.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/20121123151954.jpg/) http://img194.imageshack.us/img194/2168/20121123152001.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/20121123152001.jpg/) http://img708.imageshack.us/img708/3184/20121123152602.th.jpg
(http://img708.imageshack.us/i/20121123152602.jpg/) http://img266.imageshack.us/img266/1925/20121123153504.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/20121123153504.jpg/) http://img201.imageshack.us/img201/7937/20121123153509.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/20121123153509.jpg/) http://img839.imageshack.us/img839/7972/20121123163109.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/20121123163109.jpg/) http://img94.imageshack.us/img94/9896/20121123163115.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/20121123163115.jpg/)
Mobo gigabyte h77n wifi, core i3 2120, 2x4gb corsair xms3 1600mhz, scythe big shuryken, sapphire 7850 oc 1gb, samsung 840 da 120gb+ seagate da 500gb tutti sata3,masterizzatore bluray samsung e, ovviamente, case silverstone sugo sg05 usb3 con ali da 450watt 80+ bronze!
Qui un confronto con l'antec isk 1380 che, tra i micro-atx, è quello sicuramente più compatto come dimensioni:
http://img571.imageshack.us/img571/4778/20121129153048.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/20121129153048.jpg/) http://img208.imageshack.us/img208/9098/20121129153043.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/20121129153043.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/3766/20121129191841.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/20121129191841.jpg/)
Ragazzi avevo già accenato al fatto di aver preso un antec 1380...
Il case si presenta davvero ben fatto, molto belli i materiali utilizzati.
Le dimensioni sono molto compatte per essere un case per micro-atx con slot di espansione normal profile.
Ho fatto diverse foto del montaggio e del confronto con il silverstone sugo sg05.
Purtroppo ho problemi con imageshack (non riesco a visualizzare le foto per poterle selezionare).
Intanto son riuscito a caricare queste:
http://img208.imageshack.us/img208/9098/20121129153043.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/20121129153043.jpg/) http://img571.imageshack.us/img571/4778/20121129153048.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/20121129153048.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/3766/20121129191841.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/20121129191841.jpg/)
Ed ecco il mio nuovo sughetto...
Mobo gigabyte h77n wifi, core i3 2120, 2x4gb corsair xms3 1600mhz, scythe big shuryken, sapphire 7850 oc 1gb, samsung 840 da 120gb+ seagate da 500gb tutti sata3,masterizzatore bluray samsung e, ovviamente, case silverstone sugo sg05 usb3 con ali da 450watt 80+ bronze!
Ragazzi e con questo sto bene almeno per un paio di anni!
Ci dobbiamo credere??? :asd:
Ragazzi avevo già accenato al fatto di aver preso un antec 1380...
Il case si presenta davvero ben fatto, molto belli i materiali utilizzati.
Le dimensioni sono molto compatte per essere un case per micro-atx con slot di espansione normal profile.
Ho fatto diverse foto del montaggio e del confronto con il silverstone sugo sg05.
Purtroppo ho problemi con imageshack (non riesco a visualizzare le foto per poterle selezionare).
Davvero davvero molto carino!
Secondo te in lunghezza una 5850 ci sta??
Ci dobbiamo credere??? :asd:
si si...:fiufiu:
Davvero davvero molto carino!
Secondo te in lunghezza una 5850 ci sta??
Tranquillamente...purtroppo non riesco a cariche le foto del montaggio di un micro-atx+e7300, big shuryken, hd5750.
Il case ha la possibilità di mettere lettore standard e 3 hd da 3,5. Nel caso si volesse mettere quella scheda si dovrà, però, rinunciare ad un alloggiamento per hd
Althotas
01-12-2012, 11:03
A tutti gli appassionati di mediacenter. Stavo provando la nuova versione in beta di Openelec. Linux + XBMC. Veramente hanno fatto passi da gigante !!!
-Puoi configurare la rete già all'interno di xbmc. Tengo sull'htpc una di quelle chiavette wifi-usb da 10 euro con chipset realtek e l'ha presa al volo.
-Autoaggiornamento del software
-tutti gli add-on che già xbmc offre
-installabile anche su chiavetta usb e praticamente in ogni dove. DIsponibile anche una build per raspberry
- cartelle di xbmc e del sistema linux condivise già in rete via samba in modo da poter modificare quello che serve anche da windows
- riproduce tranquillamente ogni file condiviso in rete
Per creare un mediacenter economico è l'ideale. Oggi ho provato addirittura a riprodurre filmati che avevo in un disco esterno attaccato alla porta usb del router. Fantastico
Rimango a disposizione per ogni domanda del caso.
TulipanZ,
openelec potrebbe essere usato sul nuovo Sapphire EDGE VS8, basato sulla nuova APU AMD A8-4555M (GPU Radeon HD 7600G)?
(ps. non so niente di Linux)
TulipanZ
01-12-2012, 11:39
Tulli per quanto riguarda l'accelerazione hw come siamo messi?
Supportata sia su Sandy Bridge che sulla 7750
TulipanZ,
openelec potrebbe essere usato sul nuovo Sapphire EDGE VS8, basato sulla nuova APU AMD A8-4555M (GPU Radeon HD 7600G)?
(ps. non so niente di Linux)
Ancora Trinity non è supportato. Sono fermi a Llano ma penso che si tratterà solo di breve tempo dato che esce un aggiornamento ogni 2 giorni !!!
Per chi volesse provarla basta scaricare dal sito openelec la build generica che funziona un pò in tutti gli hardware. Aperto il file d'archivio basta cliccare su create_installstick.bat indicare l'unita di una chiavetta inserita prima e avrete l'installer pronto da bootare. Fatto il boot dell'installer basta andare con la tastiera sul menu quick install e indicare il drive su cui installare definitivamente openelec. Volendo inserendo un'altra chiavetta si può installare anche via usb in modo da usarlo per fare delle prove o portarselo in giro.
fioriniflavio
01-12-2012, 11:39
TulipanZ,
openelec potrebbe essere usato sul nuovo Sapphire EDGE VS8, basato sulla nuova APU AMD A8-4555M (GPU Radeon HD 7600G)?
(ps. non so niente di Linux)
lo puoi usare ovunque, l'unica nota dolente sono i driver per la parte gpu amd che storicamente hanno sempre avuto rogne. Magari negli ultimi anni la situazione è migliorata
fioriniflavio
01-12-2012, 11:43
Supportata sia su Sandy Bridge che sulla 7750
Ancora Trinity non è supportato. Sono fermi a Llano ma penso che si tratterà solo di breve tempo dato che esce un aggiornamento ogni 2 giorni !!!
Per chi volesse provarla basta scaricare dal sito openelec la build generica che funziona un pò in tutti gli hardware. Aperto il file d'archivio basta cliccare su create_installstick.bat indicare l'unita di una chiavetta inserita prima e avrete l'installer pronto da bootare. Fatto il boot dell'installer basta andare con la tastiera sul menu quick install e indicare il drive su cui installare definitivamente openelec. Volendo inserendo un'altra chiavetta si può installare anche via usb in modo da usarlo per fare delle prove o portarselo in giro.
Per caso hai provato anche la versione di XBMC (xbmcbuntu)?
Althotas
01-12-2012, 12:15
@ TulipanZ
Grazie per le info. Tienici aggiornati se hai qualche news sul supporto alle nuove APU Trinity :)
lo puoi usare ovunque, l'unica nota dolente sono i driver per la parte gpu amd che storicamente hanno sempre avuto rogne. Magari negli ultimi anni la situazione è migliorata
Peccato, speriamo bene per il prossimo futuro :)
I driver per la GPU sono un aspetto fondamentale per un HTPC/mediacenter ben fatto. Pensa che, in ambiente windows, Intel non è ancora riuscita a far funzionare correttamente le CPU/GPU Sandy bridge e IVY Bridge per la riproduzione di contenuti a 23,976, il formato nativo della maggior parte dei BD e usato anche in molti MKV. Nei recenti test di anandtech è emerso che, seppur migliorato nel caso di IVY bridge, la riproduzione avviene a circa 23,972/23,973, e quell'errore genera un microscatto ogni tot minuti. Le GPU AMD normali, per esempio la HD 5450, non hanno invece problemi di quel tipo, ed è proprio per quel motivo che, in caso di acquisto/assemblaggio di un HTPC, mi orienterei su GPU/APU AMD, però avendo la certezza che non ci siano problemi di quel tipo.
Alta domandina su Openelec: sempre in riferimento ai nuovi sapphire EDGE, sarebbe possibile avere il supporto PVR (registrazione) collegando al sapphire un decoder DVB-T HD formato pendrive USB? (che mi pare essere l'unico sistema per aggiungere un decoder DVB-T a quei mini-pc).
Comunque stavo pensando di fare così: comprare prima di Natale il mini-pc fujitsu Esprimo Q910 (con Intel Core i3-3220T) da usare poi come pc principale (c'è una buona offerta di un modello preconfigurato da Fujitsu), e poi più avanti anche il sapphire EDGE VS8 versione barebone da usare come HTPC collegato al TV, se/quando il prezzo sarà interessante e se le recensioni non evidenzieranno problemi particolari :)
fioriniflavio
01-12-2012, 12:28
@ TulipanZ
Grazie per le info. Tienici aggiornati se hai qualche news sul supporto alle nuove APU Trinity :)
Peccato, speriamo bene per il prossimo futuro :)
I driver per la GPU sono un aspetto fondamentale per un HTPC/mediacenter ben fatto. Pensa che, in ambiente windows, Intel non è ancora riuscita a far funzionare correttamente le CPU/GPU Sandy bridge e IVY Bridge per la riproduzione di contenuti a 23,976, il formato nativo della maggior parte dei BD e usato anche in molti MKV. Nei recenti test di anandtech è emerso che, seppur migliorato nel caso di IVY bridge, la riproduzione avviene a circa 23,972/23,973, e quell'errore genera un microscatto ogni tot minuti. Le GPU AMD normali, per esempio la HD 5450, non hanno invece problemi di quel tipo, ed è proprio per quel motivo che, in caso di acquisto/assemblaggio di un HTPC, mi orienterei su GPU/APU AMD, però avendo la certezza che non ci siano problemi di quel tipo.
Alta domandina su Openelec: sempre in riferimento ai nuovi sapphire EDGE, sarebbe possibile avere il supporto PVR (registrazione) collegando al sapphire un decoder DVB-T HD formato pendrive USB? (che mi pare essere l'unico sistema per aggiungere un decoder DVB-T a quei mini-pc).
Comunque stavo pensando di fare così: comprare prima di Natale il mini-pc fujitsu Esprimo Q910 (con Intel Core i3-3220T) da usare poi come pc principale (c'è una buona offerta di un modello preconfigurato da Fujitsu), e poi più avanti anche il sapphire EDGE VS8 versione barebone da usare come HTPC collegato al TV, se/quando il prezzo sarà interessante e se le recensioni non evidenzieranno problemi particolari :)
avendo una scheda integrata amd, lunedì sera faccio una prova con entrambe le versioni e vediamo come si comportano. Potrebbero essere valide alternative a windows 7/8.
Per quanto riguarda l'hardware supportato trovi la sezione apposita sul sito di openelec.
Per quanto riguarda xbmcbuntu invece credo che siano supportate moltissime periferiche visto che la comunità ubuntu è molto grande.
Althotas
01-12-2012, 12:34
avendo una scheda integrata amd, lunedì sera faccio una prova con entrambe le versioni e vediamo come si comportano. Potrebbero essere valide alternative a windows 7/8.
Infatti mi interesserebbe proprio per quell'aspetto, perchè per l'HTPC eviterei di spendere soldi per una licenza di win 7 (win 8 non lo gradisco).
fioriniflavio
01-12-2012, 12:41
Infatti mi interesserebbe proprio per quell'aspetto, perchè per l'HTPC eviterei di spendere soldi per una licenza di win 7 (win 8 non lo gradisco).
dammi tempo fino a lunedì/martedì sera e ti faccio sapere....
Althotas
01-12-2012, 12:46
Come avrai capito non ho alcuna fretta, perchè la cosa mi interessa in abbinamento al sapphire EDGE VS8 :) (speriamo che vada bene e cali il prezzo, perchè quel piccoletto mi piace)
predator_85
01-12-2012, 13:45
@ TulipanZ
Grazie per le info. Tienici aggiornati se hai qualche news sul supporto alle nuove APU Trinity :)
Peccato, speriamo bene per il prossimo futuro :)
I driver per la GPU sono un aspetto fondamentale per un HTPC/mediacenter ben fatto. Pensa che, in ambiente windows, Intel non è ancora riuscita a far funzionare correttamente le CPU/GPU Sandy bridge e IVY Bridge per la riproduzione di contenuti a 23,976, il formato nativo della maggior parte dei BD e usato anche in molti MKV. Nei recenti test di anandtech è emerso che, seppur migliorato nel caso di IVY bridge, la riproduzione avviene a circa 23,972/23,973, e quell'errore genera un microscatto ogni tot minuti. Le GPU AMD normali, per esempio la HD 5450, non hanno invece problemi di quel tipo, ed è proprio per quel motivo che, in caso di acquisto/assemblaggio di un HTPC, mi orienterei su GPU/APU AMD, però avendo la certezza che non ci siano problemi di quel tipo.
Alta domandina su Openelec: sempre in riferimento ai nuovi sapphire EDGE, sarebbe possibile avere il supporto PVR (registrazione) collegando al sapphire un decoder DVB-T HD formato pendrive USB? (che mi pare essere l'unico sistema per aggiungere un decoder DVB-T a quei mini-pc).
Comunque stavo pensando di fare così: comprare prima di Natale il mini-pc fujitsu Esprimo Q910 (con Intel Core i3-3220T) da usare poi come pc principale (c'è una buona offerta di un modello preconfigurato da Fujitsu), e poi più avanti anche il sapphire EDGE VS8 versione barebone da usare come HTPC collegato al TV, se/quando il prezzo sarà interessante e se le recensioni non evidenzieranno problemi particolari :)
Ho un celeron g530....Seven 64 bit
Mai visto un microscatto in riproduzione di qualunque formato... (con xbmc)
E me ne sarei accorto sono parecchio pignolo sulla fluidita dei film.
TulipanZ
01-12-2012, 14:32
Ho provato anche xbmcbuntu ed è un po più macchinoso nella configurazione. Con xbmcbuntu devi uscire dall'interfaccia xbmc, fare il login con il tuo account e configurare il tutto o installare pacchetti. Sicuramente meglio ubuntu se devi anche installare altri driver e periferiche del genere. Openelec è più per chi ha meno feeling con linux.
Infatti lo si deduce anche dalla grandeZza delle immagini di setup. Xbmcbuntu è circa 700 mb invece openelec sono 115 mb
fioriniflavio
01-12-2012, 15:06
Ho provato anche xbmcbuntu ed è un po più macchinoso nella configurazione. Con xbmcbuntu devi uscire dall'interfaccia xbmc, fare il login con il tuo account e configurare il tutto o installare pacchetti. Sicuramente meglio ubuntu se devi anche installare altri driver e periferiche del genere. Openelec è più per chi ha meno feeling con linux.
Infatti lo si deduce anche dalla grandeZza delle immagini di setup. Xbmcbuntu è circa 700 mb invece openelec sono 115 mb
Era proprio l'informazione che cercavo... Ad ogni modo li proverò entrambi in live per capire quella che fa più per me.
LarsFrederiksen
01-12-2012, 15:48
Ciao a tutti,
vorrei assemblare un mini ITX "tranquillo"....
Non ci devo giocare ma vedere film in HD, peer to peer, video, musica, ecc....
Vorrei spendere una cifra onesta e avere un occhio ai consumi energetici.
Mi ero orientato su questa configurazione:
- Processore: AMD A4-5300 (50 euro)
- Scheda madre (l'unica FM2 ITX che si trova in giro... :eek: se ci sono alternative perfavore suggeritemi): Asrock FM2A75M-ITX socket FM2 (85 euro)
Case: ne vorrei uno piccolo e compatto però non essendo un mago di assemblaggi vorrei evitare di stare ad impazzire con spazi troppo angusti dove avrei difficoltà a fa passare cavi,fili, ecc.... mi ero orinetato su un
Cooler Master ELITE 120 Mini ITX (47 euro senza alimentatore). Che ne dite? c'è di meglio?Questo ha già una ventola laterale integrata e dalla recensioni su youtube mi sembra ben fatto....
Hard Disk: riutilizzo un HDD 3.5 da 500GB che già ho
Ora mancherebbero 2 cose:
Alimentatore: da quanti watt lo prendo? userò l'APU integrata nella CPU. Come detto sempre lascerò il PC acceso parecchie ore per il download. Mi consigliate un alimentatore economico ceh faccia al caso mio?
RAM: quanta e quale metto (l'ottica è sempre la stessa...meno spendo e meglio è!)
Avete suggerimenti aggiuntivi? cosa cambiereste/modifichereste?
Grazie mille!! :)
Ciao
P.s= per risparmiare potrei prendere un case con ali integrato come i vari intek ncube ma esteticamnete sonoi proprio brutarelli!!
predator_85
01-12-2012, 16:04
Se non devi giocarci trinity e sprecato...
Per film etc.... Prendi il vecchio e pluripremiato celeron g530 sandy bridge a 38 euro spedito e non te ne pentirai.... Ho avuto diverse piattaforme ma questo mi ha sbalordito infatti e il mio htpc di fiducia abbinato ad un ssd e una scheggia!!!!!
Per il case: dipende da te se nn devi metterci hdd da 3,5 prendi un bel 20cm x 20cm con alimentatore esterno da notebook...
Se devi metterci hdd a valanghe allora ho un case da consigliarti da impazzire
Oppure vai su questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=itek+kiwi&id=154&prezzomin=&prezzomax=
Oppure
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=itek+diamond&id=154&prezzomin=&prezzomax=
LarsFrederiksen
01-12-2012, 17:08
Se non devi giocarci trinity e sprecato...
Per film etc.... Prendi il vecchio e pluripremiato celeron g530 sandy bridge a 38 euro spedito e non te ne pentirai.... Ho avuto diverse piattaforme ma questo mi ha sbalordito infatti e il mio htpc di fiducia abbinato ad un ssd e una scheggia!!!!!
Per il case: dipende da te se nn devi metterci hdd da 3,5 prendi un bel 20cm x 20cm con alimentatore esterno da notebook...
Se devi metterci hdd a valanghe allora ho un case da consigliarti da impazzire
Oppure vai su questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=itek+kiwi&id=154&prezzomin=&prezzomax=
Oppure
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=itek+diamond&id=154&prezzomin=&prezzomax=
Ciao,
mi ero dimenticato di aggiungere che già ho un Hard Disk 3.5 da 500GB e che ovviamenente vorre riutilizzare.
Ma sia il Kiwi che il Diamond ospitano schede mini-ITX standard? mi semrtano microscopici!! :eek:
Per il processore vorrei rimanere sul Trinity A4-5300...l'ho aspettato tanto e poi la differenza di prezzo non è abissale....(47 euro spedito)
Quindi a4-5300 + FM2A75 ITX+ HD 3.5+Ram il tutto dentro un kiwi con alimentatore da 65W? ma bastano? Se si sarei a cavallo! :D Il kiwi è proprio carino...(anche se ad assemblarlo mi sa' mi impazzisco un po' di più)
Scusa la domanda forse banale ma che intendono con "Alimentatore da 120W (con adattatore esterno da 65W)"? Alla fine quanto ho a disposizione 120W o 65W?
pierpaolo9600
01-12-2012, 17:39
Ciao,
mi ero dimenticato di aggiungere che già ho un Hard Disk 3.5 da 500GB e che ovviamenente vorre riutilizzare.
Ma sia il Kiwi che il Diamond ospitano schede mini-ITX standard? mi semrtano microscopici!! :eek:
Per il processore vorrei rimanere sul Trinity A4-5300...l'ho aspettato tanto e poi la differenza di prezzo non è abissale....(47 euro spedito)
Quindi a4-5300 + FM2A75 ITX+ HD 3.5+Ram il tutto dentro un kiwi con alimentatore da 65W? ma bastano? Se si sarei a cavallo! :D Il kiwi è proprio carino...(anche se ad assemblarlo mi sa' mi impazzisco un po' di più)
Scusa la domanda forse banale ma che intendono con "Alimentatore da 120W (con adattatore esterno da 65W)"? Alla fine quanto ho a disposizione 120W o 65W?
L'alimentatore interno sarebbe il pico psu ed è da 120 watt, mentre quello esterno sarebbe il brick ed è da 65 watt, quindi hai a disposizione 65 watt, ti consiglio di comprare un brick più potente , tipo da 100 watt che non costano molto cosi stai tranquillo e rischi di non sforare!
Althotas
01-12-2012, 18:58
Ho un celeron g530....Seven 64 bit
Mai visto un microscatto in riproduzione di qualunque formato... (con xbmc)
E me ne sarei accorto sono parecchio pignolo sulla fluidita dei film.
Non ho idea di come si comporti il Celeron in quel contesto, mi riferivo alla serie Core (mi ero dimenticato di precisarlo, dandolo per scontato) e solo per quanto concerne la riproduzione di contenuti a 23,976 (che sono tipicamente i BD). Non è che me la sono inventata quella problematica, questa è l'ultima recensione dove trovi test e risultati: http://www.anandtech.com/show/6443/asrock-vision-ht-ivy-bridge-carries-the-sff-htpc-forward/6 (ti ho messo il link alla pagina specifica)
predator_85
01-12-2012, 19:04
Non ho idea di come si comporti il Celeron in quel contesto, mi riferivo alla serie Core (mi ero dimenticato di precisarlo, dandolo per scontato) e solo per quanto concerne la riproduzione di contenuti a 23,976 (che sono tipicamente i BD). Non è che me la sono inventata quella problematica, questa è l'ultima recensione dove trovi test e risultati: http://www.anandtech.com/show/6443/asrock-vision-ht-ivy-bridge-carries-the-sff-htpc-forward/6 (ti ho messo il link alla pagina specifica)
Non intendevo che dicevi cose nn vere ma testimoniavo il fatto che il g530 nn ha quei poblemi... E forse nessun sandy anche il mio i3 2120 non ne soffre... ;)
Nemmeno il mio i3 2105 ... mai visto microscatti.
Per vedere i file uso PowerDVD 2012 e Total Media Theatre 5.
Althotas
01-12-2012, 19:30
Non intendevo che dicevi cose nn vere ma testimoniavo il fatto che il g530 nn ha quei poblemi... E forse nessun sandy anche il mio i3 2120 non ne soffre... ;)
I test specifici di anandtech parlano chiaro, nella pagina che ti avevo indicato è tutto spiegato e ci sono link a precedenti articoli.
Parlando del Celeron che avevi indicato, per quanto riguarda la GPU qua la classificano come Intel® HD Graphics: http://ark.intel.com/products/53414/Intel-Celeron-Processor-G530-2M-Cache-2_40-GHz - e non mi pare che sia la stessa usata nella serie Core. Quindi i driver potrebbero essere diversi (uso il condizionale perchè non ho investigato) ed il problema sopracitato potrebbe non esserci su quella CPU/GPU.
Comunque la percezione dei microscatti di quel tipo è un aspetto molto individuale, che varia da persona a persona. Inoltre (la percezione) dipende anche dal TV che utilizzi e da come sono settate certe opzioni se presenti (moltiplicazione di frame per aumentare la fluidità, che però possono generare l'effetto "telenovelas" se usate in modo spinto). Per un test più "sicuro" si dovrebbe usare un TV al plasma, accertandosi che non sia uno di quei (abbastanza rari) modelli che eseguono interpolazioni di quel tipo, o che comunque quella sia una funzione che si può disabilitare :)
azi_muth
01-12-2012, 20:40
Nei recenti test di anandtech è emerso che, seppur migliorato nel caso di IVY bridge, la riproduzione avviene a circa 23,972/23,973, e quell'errore genera un microscatto ogni tot minuti. Le GPU AMD normali, per esempio la HD 5450, non hanno invece problemi di quel tipo, ed è proprio per quel motivo che, in caso di acquisto/assemblaggio di un HTPC, mi orienterei su GPU/APU AMD, però avendo la certezza che non ci siano problemi di quel tipo.
Il problema non è solo di Intel...questa è una vecchia storia che è sempre stata ingigantita da articoli come quelli che si dimenticano di dire che non c'è nè una di vga che non abbia questo "bug" come dimostra sempre un articolo di anandtech http://www.anandtech.com/show/4380/discrete-htpc-gpus-shootout/5 e post di avsforum http://www.avsforum.com/t/1333324/lets-set-this-straight-no-one-can-do-24p-consistently-well/1020
Come posso dimostrarti io con questo screen shoot della mia ati HD 4250 una scheda in grado di decodificare i filmati in hd ma che sicuramente mostra i segni di un 24p bug visto che riproduce i filmati a 23,698 (ma anche 23,999 ):
http://i.imgur.com/qQL0Fl.jpg (http://imgur.com/qQL0F)
Se qualcuno vuole verificare la clip è questa http://www.64k.it/andres/data/test_video/Planet_Earth_From.Pole_to_Pole_1080p_sample.mkv il player usato è mpc-hc classic ed i codec sono quelli di shark007.
Basta premere Ctrl+j durante il filmato per far apparire le statistiche
Di fatto la riproduzione corretta 23,976 hz è una specie di sacro graal per tutti i dispositivi mediaplayer inclusi. Il fatto è che al disotto di una certa soglia non è avvertibile da più.
Pensavo di prendere anche io un sistema mini-itx con il G530, vorrei sapere se per caso lo usate anche con Linux e come si comporta soprattutto per la parte video, visto che con Linux i drivers video sono spesso problematici.
Althotas
01-12-2012, 22:45
Il problema non è solo di Intel...questa è una vecchia storia che è sempre stata ingigantita da articoli come quelli che si dimenticano di dire che non c'è nè una di vga che non abbia questo "bug" come dimostra sempre un articolo di anandtech http://www.anandtech.com/show/4380/discrete-htpc-gpus-shootout/5 e post di avsforum http://www.avsforum.com/t/1333324/lets-set-this-straight-no-one-can-do-24p-consistently-well/1020
Come posso dimostrarti io con questo screen shoot della mia ati HD 4250 una scheda in grado di decodificare i filmati in hd ma che sicuramente mostra i segni di un 24p bug visto che riproduce i filmati a 23,698 (ma anche 23,999 ):
http://i.imgur.com/qQL0Fl.jpg (http://imgur.com/qQL0F)
Se qualcuno vuole verificare la clip è questa http://www.64k.it/andres/data/test_video/Planet_Earth_From.Pole_to_Pole_1080p_sample.mkv il player usato è mpc-hc classic ed i codec sono quelli di shark007.
Basta premere Ctrl+j durante il filmato per far apparire le statistiche
Di fatto la riproduzione corretta 23,976 hz è una specie di sacro graal per tutti i dispositivi mediaplayer inclusi. Il fatto è che al disotto di una certa soglia non è avvertibile da più.
Guarda, premesso che non ho esperienze dirette di test di quel tipo, perchè fino ad ora non ho mai usato un HTPC per la riproduzione dei BD o di files video, non sono dell'idea che le cose stiano proprio come le hai buttate giù tu. Per quel poco che mi ero informato tempo addietro, la faccenda è più complessa. Il giorno in cui deciderò di divertirmi un po' (o di farmi del male :D) comprando/assemblando un HTPC, quando poi mi verrà voglia comincerò ad approfondire alcune questioni, magari partendo proprio dalla riproduzione di contenuti 24p :)
Dall'immagine che hai postato si può stabilire solo che quella scheda video, in un certo contesto non precisato, e con una versione di drivers non precisati, ha fornito quei risultati con quel programma. Troppo poco e troppo vago per poter affermare che le schede HD 4250 non sono in grado di riprodurre correttamente sorgenti a 23.976. Per la corretta riproduzione a 23.976 i drivers giocano un ruolo molto importante, come pure la precisione del clock della scheda presa in esame. Poi, a complicare la faccenda, possono entrare in ballo anche alcuni settings usati nel CCC di ATI. In altre parole, è facile riscontrare risultati molto diversi al variare di anche solo 1 dei parametri sopracitati.
Interessanti i 2 links che hai postato; sottoscriverò il thread di AVSforum, più avanti potrebbe tornarmi utile.
Cambiando discorso, sai per caso qual'è esattamente il test che ha usato anandtech nell'immagine che si vede qua: http://www.anandtech.com/show/6443/asrock-vision-ht-ivy-bridge-carries-the-sff-htpc-forward/6 ? Non ho avuto tempo di investigare, ma mi piacerebbe saperlo per poterlo eventualmente recuperare :)
ps. nell'immagine che avevi postato, alla voce "refresh rate" noto un "60 Hz" che non mi torna.
azi_muth
01-12-2012, 23:29
No non lo riconosco.
Guarda, premesso che non ho esperienze dirette di test di quel tipo, perchè fino ad ora non ho mai usato un HTPC per la riproduzione dei BD o di files video, non sono dell'idea che le cose stiano proprio come le hai buttate giù tu. Per quel poco che mi ero informato tempo addietro, la faccenda è più complessa. Il giorno in cui deciderò di divertirmi un po' (o di farmi del male :D) comprando/assemblando un HTPC, quando poi mi verrà voglia comincerò ad approfondire alcune questioni, magari partendo proprio dalla riproduzione di contenuti 24p :)
Le conclusioni a cui sono giunto io sono le stesse di buona parte degli utenti di quel 3d, di diversi utenti di quel forum e di quello di xmbc che per mestiere assemblano htpc (Assassins, Dougie Fresh) e non da ultimo dell'autore dell'articolo di anandatech in questo shootout
da cui si vede chiaramente che una NVIDIA 430
http://images.anandtech.com/galleries/1134/sshot-25_575px.png
Una 520
http://images.anandtech.com/galleries/1136/sshot-2_575px.png
Una 6570
http://images.anandtech.com/galleries/1142/sshot-1_575px.png
non sono perfette...la più vicina è la 6450
http://images.anandtech.com/galleries/1140/sshot-2_575px.png
http://www.anandtech.com/show/4380/discrete-htpc-gpus-shootout/5
The takeaway from this section is that none of the GPUs can claim to do fully perfect 23.976 Hz refresh rates. With luck, the ATI card in a particular setup may be able to provide the perfect refresh rate. After all, they came very close to the required settings in our testbed. The NVIDIA cards, at default, are probably going to be always off. However, for the advanced users, there are some avenues available to obtain the required display refresh rate. Unfortunately, there is no way I am aware of to feed custom refresh rates in the Catalyst Control Center.
Le discrete non garantiscono una perfetta risoluzione dei mitici 24p e quando capita è una felice circostanza da appendere al muro e celebrare come eccezione...la regola è differente.
Ma poi chi se ne frega :D ...0,003 in + o in - è un discorso totalmente secondario per il 99% delle persone.
Althotas
02-12-2012, 00:33
Ma se guardi le percentuali di errore di quei test (risultati diversi potrebbero forse essere ottenuti usando drivers diversi da quelli, magari usciti in seguito), alla fine si torna alla mia considerazione iniziale: l'errore misurato sui Core intel che avevo citato, è più elevato :)
Due osservazioni:
1. nella prima foto non vi è errore: in quel caso la sorgente era 24.00 e non 23.976. Esistono 2 diversi standard 24p, anche se il più diffuso è quello nato oltreoceano dal mondo NTSC, vale a dire il 23.976 (ma viene chiamato anche lui "24p"). E qua la faccenda si complica ulteriormente (non sto a spiegare), motivo per il quale alcuni vedono microscatti e altri no.
2. se noti, in tutte le foto dei test il refresh rate è sempre analogo al frame rate (24 Hz), mentre ti facevo notare che nel test che avevi fatto tu c'era quel "60 Hz" che non mi tornava, indice, probabilmente, di qualche impostazione non ottimale, o limitazione del display usato, e quasi certamente fonte di microscatti dovuti ad una probabile operazione di pull-down 3:2 (che sono un altro tipo di microscatti) che qualcuno avrà eseguito (probabilmente il display/TV).
Morale: il "mondo dei microscatti" è vario e variegato, e per poter giungere a conclusioni veritiere, sia nelle analisi che nell'utilizzo/messa in piedi di test, è necessaria la conoscenza approfondita di una materia molto vasta, cosa che poca gente possiede :). L'aspetto più negativo di tutta questa questione è che, nelle discussioni di mediaplayer, HTPC e lettori BD, trovi sempre gente che si lamenta di microscatti ma che non dispone di adeguate conoscenze, e quindi cominciano a girare voci negative su certi prodotti che magari non hanno invece alcuna colpa, bensì si tratta solo di qualche impostazione/driver non ottimale.
Che poi uno li noti o meno (i microscatti), come dicevo prima è una questione molto soggettiva. Ma se si può cercare di comprare il prodotto che in quel momento presenta meno quel problema, perchè non farlo :)
ps. un paio di anni fa ho comprato una sapphire HD 5450, che uso attualmente nel mio pc principale, e sono abbastanza sicuro che anche quel modello va molto bene nella riproduzione dei 23.976, perchè avevo controllato ai tempi cosa dicevano in merito nelle recensioni. La HD 6450 mi risulta sia analoga (ed i drivers sono gli stessi) ma più potente, e potrebbe essere una soluzione più interessante se ad un HTPC si vogliono far gestire segnali di tipo interlacciato (p.e. quelli del digitale terrestre, SAT, e DVD), perchè forse sarebbe in grado di usare il metodo migliore per il deinterlacing (Vector Adaptive deinterlacing), ma sarebbe da verificare più in dettaglio. Io comprai la 5450 perchè consuma un pochino meno (in idle è veramente notevole) e per adesso non ho le necessità sopracitate.
azi_muth
02-12-2012, 00:47
nel caso di IVY bridge, la riproduzione avviene a circa 23,972/23,973, e quell'errore genera un microscatto ogni tot minuti. Le GPU AMD normali, per esempio la HD 5450, non hanno invece problemi di quel tipo, ed è proprio per quel motivo che, in caso di acquisto/assemblaggio di un HTPC, mi orienterei su GPU/APU AMD, però avendo la certezza che non ci siano problemi di quel tipo.
E' sbagliato far passare questo concetto.
La certezza non c'è e non è strettamente necessario acquistare una discreta che specialmente per i mini itx è una gran rottura di scatole oltre che un'aggravio di costo.
6570 è fuori, è fuori anche la 6450, e la 520 ed hai ragione dipende dal contesto perchè a volte le ho viste anche più fuori di così.
Althotas
02-12-2012, 01:06
E' sbagliato far passare questo concetto.
La certezza non c'è e non è strettamente necessario acquistare una discreta che specialmente per i mini itx è una gran rottura di scatole oltre che un'aggravio di costo.
Non sono d'accordo: se tu disponi, o hai letto i risultati di test specifici in recensioni serie, di una scheda video (integrata o meno non importa, dipende dalle necessità) che con la versione xyz dei driver è in grado di riprodurre perfettamente i 23.976p/24p, o comunque che si rivela tra quelle in grado di farlo nel modo più preciso, non vedo per quale motivo uno non dovrebbe tenerne conto.
Faccio poi notare che io non ho mai detto che è necessario, o che è una scelta migliore, acquistare una scheda video discreta. Anzi, avevo precisato che il mio interesse è rivolto al nuovo sapphire VS8 da usare poi come HTPC, ed in quello non ci monti una scheda discreta neanche a volerlo. Infatti avevo anche detto che attenderò qualche recensione seria per vedere come va quella nuova APU :)
6570 è fuori, è fuori anche la 6450, e la 520 ed hai ragione dipende dal contesto perchè a volte le ho viste anche più fuori di così.
Per "fuori", intendi dire che presentano una percentuale di errore, o che altro?
ps. forse non hai letto interamente tutto il mio post precedente. Certe critiche che mi hai mosso non le ho capite.
maxmax80
02-12-2012, 01:30
per questi motivi amo amazon e incredibile loro gia ti avevano mandato il case di ricambio... a parte questo ormai rimandaglielo e chiedi un rimborso
ragazziiiiiii, grossa novità!
dato che il case mi è costato "ben" 29€ (+16€ di spedizione), non avevo proprio voglia di rimandarlo indietro spendendone altri 20€!
la voglia di prenderlo a martellate era tanta, ma armato della colla che fa fondere insieme la plastica, mi sono armato di santa pazienza e con movimenti millimetrici Taaaaac,
http://www.abload.de/thumb/dscn2367_resizejqje9.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2367_resizejqje9.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2368_resizexqjqt.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2368_resizexqjqt.jpg)
i due pernini si sono ri-saldati alla scocca! :sofico: :sofico: :sofico:
ma eccovi il Tacens nei particolari,
http://www.abload.de/img/dscn2373_resizem6kji.jpg
http://www.abload.de/thumb/dscn2380_resizesukg3.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2380_resizesukg3.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2385_resize7djvc.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2385_resize7djvc.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2381_resizeqpj6n.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2381_resizeqpj6n.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2382_resize6ljtx.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2382_resize6ljtx.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2384_resize0rk30.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2384_resize0rk30.jpg)
ed il confronto con l' Itek Nemo:
http://www.abload.de/thumb/dscn2374_resizeoujzi.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2374_resizeoujzi.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2377_resizer8jbr.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2377_resizer8jbr.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2379_resizesakdm.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2379_resizesakdm.jpg)
e l' inizio del montaggio:
http://www.abload.de/img/dscn2386_resizeyfj0z.jpg
azi_muth
02-12-2012, 01:35
Non sono d'accordo: se tu disponi, o hai letto i risultati di test specifici in recensioni serie, di una scheda video (integrata o meno non importa, dipende dalle necessità) che con la versione xyz dei driver è in grado di riprodurre perfettamente i 23.976p/24p, o comunque che si rivela tra quelle in grado di farlo nel modo più preciso, non vedo per quale motivo uno non dovrebbe tenerne conto.
Per quanto mi riguarda l'onere della prova è inverso...fai tu le prove con 4/5 schede poi dimmi quale sarebbe quella che in grado di riprodurre perfettamente i 23.976p /24p.
Sono cose già fatte sulli quale personalmente ho 0 interesse visto il poco che incidono ed il risultato scontato...
Direi poi di non continuare qui anche perchè siamo ot e ho pure sonno...
la voglia di prenderlo a martellate era tanta, ma armato della colla che fa fondere insieme la plastica, mi sono armato di santa pazienza e con movimenti millimetrici Taaaaac,
Ma dai la UHU risalda la plastica e regge?! Buono a sapersi...
ragazziiiiiii, grossa novità!
......
Complimenti Max , ottimo lavoro ;)
Il Tacens è davvero bello come case , e tu me lo stai confermando.
Poi il dissi si abbina alle ventole proprietarie :)
L'LP11 ce l'ho pure io nell'HTPC e per il costo che ha è eccezionale.
davidecesare
02-12-2012, 10:31
bravo maxmax ...hai fatto anche delle belle foto ;) ,cosa
che succede di rado :D
Althotas
02-12-2012, 10:42
Per quanto mi riguarda l'onere della prova è inverso...fai tu le prove con 4/5 schede poi dimmi quale sarebbe quella che in grado di riprodurre perfettamente i 23.976p /24p.
Se mi date una mano a recuperare da qualche parte lo stesso tool che ha usato anandtech nella recensione appena uscita che avevo linkato ( http://www.anandtech.com/show/6443/asrock-vision-ht-ivy-bridge-carries-the-sff-htpc-forward/6 ), che immagino sarà la versione più aggiornata, poi, quando mi sarà possibile, le farò volentieri :). Dispongo della sapphire HD 5450 sopracitata (che uso nel pc principale) e, salvo imprevisti, prima di Natale conto di comprare il mini-pc Fujitsu Esprimo Q910 con intel Core i3-3220T. Poi, se le recensioni daranno buoni risultati (e avrà raggiunto un buon prezzo), vorrei comprare anche il nuovo Sapphire EDGE VS8 (barebone) che ha la Radeon HD 7600G integrata nella APU.
maxmax80
02-12-2012, 11:32
Ma dai la UHU risalda la plastica e regge?! Buono a sapersi...
quella super forte a quanto pare sì: ha letteralemnte fuso insieme le due parti della plastica, è rimasto tutto molto solido e resistente.
poi vabbè, quando ho fatto pressione con il frontale per reincastrarlo, mi sono aiutato con un cacciavitino per fare un po' di forza opposta rispetto a quella per far entrare i perni maschi su quelli femmina
Complimenti Max , ottimo lavoro ;)
Il Tacens è davvero bello come case , e tu me lo stai confermando.
Poi il dissi si abbina alle ventole proprietarie :)
L'LP11 ce l'ho pure io nell'HTPC e per il costo che ha è eccezionale.
grazie,
sì, molto bello questo Tacens.
assomiglia molto ai Techsolo o gli Ms-Tech, ma ha un frontale più stiloso, e dato che avevo già l' alimentatore Tacens ho preso il case "in coordinato" :D ..
l' alimentatore è stato scelto mesi orsono proprio per essere in coordinato con il dissi e le ventole della Arctic Cooling presenti nell' itek nemo (ho messo anche la ventolina AC sul chipset -come potete vedere- e anche sulla scheda Tv della Terratec che è un fornettino!:p
ed è verissimo LP11 con la ventola silenziosissima e le due heatpipes a contatto diretto per i processori a basso consumo è CLA-MO-RO-SO..in idle e all' avvio forse potrebbe essere anche un filo meglio di alcuni dissi più grandi e famosi come lo shuriken rev B che hanno il dissipatore di buffer....
l' LP11 è lui stesso un dissipatore di buffer!(con in più le hp :cool: )
bravo maxmax ...hai fatto anche delle belle foto ;) ,cosa
che succede di rado :D
grazie davide :stordita:
vediamo con le prossime come me la cavo..
intanto vi dico già due difetti del case:
- negli slot pci si fa fatica a mettere le schede, e di certo se ne possono mettere solo 2 su 4 perchè per inserire le schede bisogna inclinarle
-ho dovuto optare per gli slot sata 3-4 perchè gli slot 1-2 (quelli sul bordo della mobo) vengono totalmente ostruiti dall' alimentatore.
dato che l' alimentatore sfx (12.5x10cm i lato più lunghi) è messo "per il lungo" , se fosse invece stato progettato l' alloggiamente con il cavo di corrente che corre dietro la mobo e spunta all' interno del frontale (un po' come nell' itek nemo: Link (http://www.abload.de/img/dsc_8376_resizekofc1.jpg)), si sarebbero guadagnati -tenendo l' alimentatore con il lato lungo parallelo alla mobo- quel paio di cm per poter usare anche le porte sata laterali...vabbè, meno male che la mobo ha tutte le connessioni solo sataII..
predator_85
02-12-2012, 18:32
Come lo vedete questo?
http://www.in-win.com.tw/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=81&model_id=497
Poccolissimo e esteticamnte bello
Mmm ... non mi piace molto.
Preferisco quello che ho preso io :p
Come lo vedete questo?
http://www.in-win.com.tw/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=81&model_id=497
Poccolissimo e esteticamnte bello
mi piace un sacco questa cosa del case che hai linkato
http://www.in-win.com.tw/products/pc_case/BQ-Series/bq656_006.jpg
elimina i lati negativi dell'avere un case montato dietro il monitor, ha pure il tasto di accensione e tutti i led di attività
davidecesare
02-12-2012, 18:59
Come lo vedete questo?
http://www.in-win.com.tw/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=81&model_id=497
Poccolissimo e esteticamnte bello
quoto....non ho ancora visto un degno successore del morex
3500 ..ma questo potrebbe esserlo con qualche aerazione in piu'...:)
e con un ali da 120w ci fai quasi tutto...
davidecesare
02-12-2012, 19:03
mi piace un sacco questa cosa del case che hai linkato
elimina i lati negativi dell'avere un case montato dietro il monitor, ha pure il tasto di accensione e tutti i led di attività
bello...ne stavo cercando uno simile....senza trovarlo
infatti come pezzo staccato non c'è'....
Come lo vedete questo?
http://www.in-win.com.tw/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=81&model_id=497
Poccolissimo e esteticamnte bello
MA non ho capito ha il lettore di sd oppure solo la predisposizione?
davidecesare
02-12-2012, 19:13
MA non ho capito ha il lettore di sd oppure solo la predisposizione?
3-in-1 Card Reader
eSATA / USB3.0 x 2 / USB2.0 x 2 (at Rear Panel w/ Module)
Security Screws
External Remote Control
Mesh Side Panel(BQS)
tutto in opzional...interessante
bello...ne stavo cercando uno simile....senza trovarlo
infatti come pezzo staccato non c'è'....
c'è come pezzo staccato, ma da quel che vedo solo su eshop coreani :D sta fra gli 8 e i 10 euro
3-in-1 Card Reader
eSATA / USB3.0 x 2 / USB2.0 x 2 (at Rear Panel w/ Module)
Security Screws
External Remote Control
Mesh Side Panel(BQS)
tutto in opzional...interessante
E sti optional chi li vende? :D
davidecesare
02-12-2012, 19:17
c'è come pezzo staccato, ma da quel che vedo solo su eshop coreani :D sta fra gli 8 e i 10 euro
lo comprerei subito....ora vedo in crucchia
http://www.sharkoon.com/sites/default/files/products/pc_jump_start.jpg (http://www.sharkoon.com/?q=en/content/pc-jump-start)
davidecesare
02-12-2012, 19:28
http://www.sharkoon.com/sites/default/files/products/pc_jump_start.jpg (http://www.sharkoon.com/?q=en/content/pc-jump-start)
belli....dove?
ok...clic on image....grande Tor
belli....dove?
multiplayer.com... 16,90 euro + ss e disponibilità immediata
però non ha i led di attività, o sbaglio? comunque ottima alternativa
davidecesare
02-12-2012, 19:34
multiplayer.com... 16,90 euro + ss e disponibilità immediata
però non ha i led di attività, o sbaglio? comunque ottima alternativa
signor fak3 ...ci da il link per cortesia?:)
capperi...sembra che lo sharkoon abbia il pulsante che non torna bene come quel c... di lamptron...
che è infettivo?
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16899707001 vedi feedback
signor fak3 ...ci da il link per cortesia?:)
http://multiplayer.com/tecnologia/sharkoon-pc-jump-start-nero.html
Ecco a te :)
signor fak3 ...ci da il link per cortesia?:)
http://multiplayer.com/tecnologia/sharkoon-pc-jump-start-nero.html
davidecesare
02-12-2012, 19:40
grazie ad entrambi...veloci come la luce:)
avete visto su newegg che dicono? incredibbbbile :doh:
Mi sa che è meglio quello dell'InWin :D
grazie ad entrambi...veloci come la luce:)
avete visto su newegg che dicono? incredibbbbile :doh:
sì, pare sia una cinesata stile zotac o peggio, però ci sono delle recensioni in giro per il web e in nessuna di queste sono segnalati problemi del genere... continuo a cercare che interessa anche a me :D
davidecesare
02-12-2012, 19:50
Mi sa che è meglio quello dell'InWin :D
si ma dalla corea...
comunque vi dico qualera il mio progetto nome in codice
ICEBERG
mettere una scheda girata al contrario nella parte piu' remota e inaccessibile sotto una certa scivania e sopra
visibile solo lo switch.......che dite
è una fesseria?
http://www.sharkoon.com/sites/default/files/products/pc_jump_start.jpg (http://www.sharkoon.com/?q=en/content/pc-jump-start)
Sir Torrent ogni tanto fa uscire queste perle dal suo cilindro :eek:
Costo? Mi sa che ne prendo 2...
davidecesare
02-12-2012, 19:55
Sir Torrent ogni tanto fa uscire queste perle dal suo cilindro :eek:
Costo? Mi sa che ne prendo 2...
indispensabbbile :) ciao War...bentornato
Ne ho uno silver per casa, lo ho solo provato per qualche ora e richiuso perché trovai un'altra soluzione, personalmente non ho avuto i problemi del pulsante :boh:
Ne ho uno silver per casa, lo ho solo provato per qualche ora e richiuso perché trovai un'altra soluzione, personalmente non ho avuto i problemi del pulsante :boh:
Bene, vedo che costa sui 15€, mi sa che lo/li prendo nero/i
davidecesare
02-12-2012, 19:58
Ne ho uno silver per casa, lo ho solo provato per qualche ora e richiuso perché trovai un'altra soluzione, personalmente non ho avuto i problemi del pulsante :boh:
Mister..se non sono indiscreto...quale la soluzione?
predator_85
02-12-2012, 20:05
Ma non ho capito... Ce l ha incluso o non ce l ha?
E l alimentatore e il pico o il flet? Nn riesco a capire sapete dove comprarlo?
davidecesare
02-12-2012, 20:11
Ma non ho capito... Ce l ha incluso o non ce l ha?
E l alimentatore e il pico o il flet? Nn riesco a capire sapete dove comprarlo?
no e' un opzional...l'ali è fatto da inwin non ha dimensioni standard
predator_85
02-12-2012, 20:16
no e' un opzional...l'ali è fatto da inwin non ha dimensioni standard
Quindi e da prendere a parte...
Invece dicevo l ali e a caso? O ti capita il flex oppure il pico?
davidecesare
02-12-2012, 20:21
Quindi e da prendere a parte...
Invece dicevo l ali e a caso? O ti capita il flex oppure il pico?
alimentatore 120w incluso
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=BQ660
TulipanZ
02-12-2012, 20:26
A tutti voi pico esperti....... Come si comporta il pico per i muletti. Intendo è affidabile negli ambiti 24/7 ???
Mister..se non sono indiscreto...quale la soluzione?
http://imgur.com/8Vn1K.jpg
davidecesare
02-12-2012, 20:30
A tutti voi pico esperti....... Come si comporta il pico per i muletti. Intendo è affidabile negli ambiti 24/7 ???
ciao Tuli..io ne ho 5 no problem uno di essi e' online da 2 anni 24/7
se qualcuno è interessato, vendo l'ali in firma, nuovo di zecca :muro: ...
purtroppo è troppo lungo per il mio cubetto, e mi tocca prendere un altro BeQuiet SFX :doh:
LarsFrederiksen
02-12-2012, 22:30
...io sono ancora alla ricerca di un case "cubetto" dove però non c'è da stare ad impazzire troppo per farci entrare CPU, dissipatore , ecc...
L' ITEK kiwi a quanto ho letto è proprio piccolo piccolo!
Qual'è il cubetto di dimensioni adeguate per metterci in scioltezza un A4-5300 con dissipatore boxed+ MB mini itx + HD da 3.5 +2 moduli ram ed un masterizzatore?
TulipanZ
02-12-2012, 23:55
...io sono ancora alla ricerca di un case "cubetto" dove però non c'è da stare ad impazzire troppo per farci entrare CPU, dissipatore , ecc...
L' ITEK kiwi a quanto ho letto è proprio piccolo piccolo!
Qual'è il cubetto di dimensioni adeguate per metterci in scioltezza un A4-5300 con dissipatore boxed+ MB mini itx + HD da 3.5 +2 moduli ram ed un masterizzatore?
Cooler master elite 120. Ideale per chi è alle prime armi con i mini itx ed è anche abbastanza economico con grande espandibilità futura.
maxmax80
03-12-2012, 01:58
ragazzi, eccovi le foto del proseguimento dei lavori:
l' alimentatore Tacens & le periferiche dei bay, il lettore BR slim,l' SSD Vertex II & la ventola AC 80mm sullo scythe kama bay da 2.5"...ed ovviamente la gabbia removibile, con il particolare del cavo usb del supporto lian li EX-553 che corre lateralmente..
http://www.abload.de/thumb/dscn2368_resizeb3jp4.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2368_resizeb3jp4.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2387_resize3ojc9.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2387_resize3ojc9.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2390_resizevkja1.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2390_resizevkja1.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2391_resizei3kie.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2391_resizei3kie.jpg)
per tenene il cablaggio pulito ho usato una prolunghina 4pin 12volt che mi ero realizzato artigianalmente per l' itek nemo
http://www.abload.de/thumb/dscn2394_resize1bjca.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2394_resize1bjca.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2397_resizedzky6.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2397_resizedzky6.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2398_resizewek45.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2398_resizewek45.jpg)
con il resto del paziente cable management,
il risultato è questo:
http://www.abload.de/img/dscn2399_resizej2kij.jpg
:cool: :cool: :cool: :cool:
Sono Stracontento e già assaporo il momento in cui accendo tutto e mi godo il mio sistemino HTPC in cucina ma...
...ma ecco il VERO PROBLEMA che si manifesta:
http://www.abload.de/img/dscn2400_resizet1kr6.jpg
che razza di slot PCI sono questi?:muro:
http://www.abload.de/thumb/dscn2402_resize0iky8.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2402_resize0iky8.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2404_resizel9j4x.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2404_resizel9j4x.jpg)
la Xonar D1 è entrata con quale smadonnamento,
ma la scheda TV non riesco ad inserirla nemmeno di traverso!:doh:
ma come li hanno progettati gli slot PCI; per le schede superlowprofile? :muro:
ma esistono?
che senso ha una roba simile?
non posso rischiare di rigare il pcb della mobo!!!!!!
che faccio ragazzi, sono frustratissimo con sto Tacens!
prima mi arriva con lo sportellino rotto, e adesso sti dannati slot pci!
o lo rivendo (e mi piangerebbe il cuore perchè è davvero bello),
o lo spacco dal nervoso,
o prendo il Dremel e taglio via in blocco la parte superiore con le asole rispetto ai listelli e poi metto le schede TV & audio, metto i copri slot, e poi utilizzo il blocco (tagliato via) come fermo di tutto l' ambaradan avvitandoci su le 4 viti nei fori...
che ne dite?
che faccio?
p.s. a quanto pare la matrice del Techsolo TC-020 non è la stessa del Tacens Orum, anche se sono molto simili come dimensioni e conformazione:
secondo QUESTA IMMAGINE (http://www.planet3dnow.de/photoplog/index.php?n=13846) infatti il Techsolo avrebbe gli slot PCI sì Low Profile...ma normali!!!!
ma come li hanno progettati gli slot PCI; per le schede superlowprofile? :muro:
ma esistono?
che senso ha una roba simile?
non posso rischiare di rigare il pcb della mobo!!!!!!
che faccio ragazzi, sono frustratissimo con sto Tacens!
prima mi arriva con lo sportellino rotto, e adesso sti dannati slot pci!
Facile, svita la placchetta di metallo dalla scheda tv ed inseriscila nello slot libero e poi inserisci la scheda nella placchetta...anche se non la riavviti manterrà senza problemi.
Oppure metti la scheda tv senza la placchetta...anche in questo caso manterrà senza problemi.
Io feci lo stesso con la scheda video quando la inserii nel aplus cupid 2.
maxmax80
03-12-2012, 07:23
Facile, svita la placchetta di metallo dalla scheda tv ed inseriscila nello slot libero e poi inserisci la scheda nella placchetta...anche se non la riavviti manterrà senza problemi.
Oppure metti la scheda tv senza la placchetta...anche in questo caso manterrà senza problemi.
Io feci lo stesso con la scheda video quando la inserii nel aplus cupid 2.
infatti ho tolto la placchetta e la scheda entra, però è un adattamento un po' ridicolo, da la senzazioni di un case progettato male...o meglio un case dove al posto di fare 31, si sono fermati "solo" a 30 lasciando l' amaro in bocca..
ma chi ha ideato questi microSLOT che c' aveva in testa?..la segatura?
ed oltretutto che c' hanno pure i vari produttori che hanno rimarchiato il progetto, cambiando fra di loro il frontale e poco altro?bah...
ah, grazie della risposta superveloce, gidamic!;)
pierpaolo9600
03-12-2012, 14:48
Non so se qualcuno di voi conosceva già Hardkernel Odroid-x2, praticamente un mini pc con lo stesso processore del samsung galaxy s3 con anche la possibilità di fare overclock. Esistono due versioni con dal costo di 89 usd e 129 usd, hanno uscita hdmi, usb, ethernet, in "quantità" viariabili a seconda del modello.
89 usd è davvero un buon prezzo per quell'aggeggino... si collega alla tv e con xbmc hai un htpc divertente, soprattutto se si installa qualche giochino per android.
Mi sa che lo comprerò!
P.S. Oggi sono arrivate le due mobo fm2 itx, aspetto il resto!
fioriniflavio
03-12-2012, 14:57
Non so se qualcuno di voi conosceva già Hardkernel Odroid-x2, praticamente un mini pc con lo stesso processore del samsung galaxy s3 con anche la possibilità di fare overclock. Esistono due versioni con dal costo di 89 usd e 129 usd, hanno uscita hdmi, usb, ethernet, in "quantità" viariabili a seconda del modello.
89 usd è davvero un buon prezzo per quell'aggeggino... si collega alla tv e con xbmc hai un htpc divertente, soprattutto se si installa qualche giochino per android.
Mi sa che lo comprerò!
P.S. Oggi sono arrivate le due mobo fm2 itx, aspetto il resto!
Alla tua segnalazione aggiungerei questo:
è uscita la beta 2 di XBMC per Android
http://xbmc.org/natethomas/2012/12/02/xbmc-12-frodo-beta-2-now-with-android/
azi_muth
03-12-2012, 15:55
Non so se qualcuno di voi conosceva già Hardkernel Odroid-x2, praticamente un mini pc con lo stesso processore del samsung galaxy s3 con anche la possibilità di fare overclock. Esistono due versioni con dal costo di 89 usd e 129 usd, hanno uscita hdmi, usb, ethernet, in "quantità" viariabili a seconda del modello.
89 usd è davvero un buon prezzo per quell'aggeggino... si collega alla tv e con xbmc hai un htpc divertente, soprattutto se si installa qualche giochino per android.
Mi sa che lo comprerò!
P.S. Oggi sono arrivate le due mobo fm2 itx, aspetto il resto!
A parte le dimensioni...non vedo perchè lo dovresti preferire ad un e-350 che ormai costa 59 euro...ci metti un lc power da 39 euro a 120 euro hai una piattaforma completa di case...con ben altre prestazioni e sicuramente meno problemi dovuti ad un supporto software non ancora perfetto...
pierpaolo9600
03-12-2012, 18:10
A parte le dimensioni...non vedo perchè lo dovresti preferire ad un e-350 che ormai costa 59 euro...ci metti un lc power da 39 euro a 120 euro hai una piattaforma completa di case...con ben altre prestazioni e sicuramente meno problemi dovuti ad un supporto software non ancora perfetto...
Per le dimensioni e per il fatto che utilizza android! E perchè forse per una persona poco esperta è meno "impegnativo".
E comunque 89 usd sono sono 68 euro, 50 euro in meno rispetto ad un e-350, certo prestazioni molto differenti ma io lo proverei!
Ah... ovviamente consuma molto meno di un e-350 ed ovviamente è molto più semplice trasportarlo. Con un piccolo case, una sd da 64 gb, lo prendi e vai a vederti il film da un amico con il pc in tasca. Mi sa che lo comprerò ai miei.
Forse mi ha allettato molto perchè ci sono giochi per android molto divertenti e con quel processore ci girano perfettamente e per una persona che vuole intrattenersi ogni tanto, anche se vuole giocare solo a mario kart (esempio) è divertente.
Edit: un e350 con lc da 39 euro viene a costare più di 120 euro considerando un hard disk che "male male" costa 30 euro, stiamo circa a 140-150 euro e si ha un pc comunque "rumoroso" mentre quello da me "consigliato" è completamente passivo.
predator_85
03-12-2012, 18:29
Per le dimensioni e per il fatto che utilizza android! E perchè forse per una persona poco esperta è meno "impegnativo".
E comunque 89 usd sono sono 68 euro, 50 euro in meno rispetto ad un e-350, certo prestazioni molto differenti ma io lo proverei!
Ah... ovviamente consuma molto meno di un e-350 ed ovviamente è molto più semplice trasportarlo. Con un piccolo case, una sd da 64 gb, lo prendi e vai a vederti il film da un amico con il pc in tasca. Mi sa che lo comprerò ai miei.
Forse mi ha allettato molto perchè ci sono giochi per android molto divertenti e con quel processore ci girano perfettamente e per una persona che vuole intrattenersi ogni tanto, anche se vuole giocare solo a mario kart (esempio) è divertente.
Edit: un e350 con lc da 39 euro viene a costare più di 120 euro considerando un hard disk che "male male" costa 30 euro, stiamo circa a 140-150 euro e si ha un pc comunque "rumoroso" mentre quello da me "consigliato" è completamente passivo.
gia il 350 in prestazioni fa pena mi ha fatto veni l esaurimento....
JamesDean
03-12-2012, 18:32
eccomi di nuovo...
man mano sto comprando i pezzi (vedi firma)
devo comprare un case con relativo alimentatore...
il silverstone sugo SG05BB mi piace parecchio per via delle dimensioni molto piccole e per il peso, ma costa abbastanza.
l' alternativa sarebbe il coolermaster Elite 120, ma mi sembra un po grande per essere mini itx...pero' potrei utilizzare un alimentatore standard modulare...il tutto risparmiando un po rispetto al sugo....
che alternative ci sono a questi due case?
grazie
azi_muth
03-12-2012, 19:15
Per le dimensioni e per il fatto che utilizza android! E perchè forse per una persona poco esperta è meno "impegnativo".
E comunque 89 usd sono sono 68 euro, 50 euro in meno rispetto ad un e-350, certo prestazioni molto differenti ma io lo proverei!
In quel prezzo ci devi mettere il trasporto dalla cina almeno 30 usd più dazi e dogana e iva calcola almeno il 30%
89+25=119 usd= 91+26= 118
A cui devi aggiungere l' alimentatore, una chiavetta un hub usb e fare un minimo di case...
Un scheda e350 sta sui 59 euro con ram case starai sui 130 euro.
Come disco puoi usare una chiavetta anche qui (openelec)
Forse mi ha allettato molto perchè ci sono giochi per android molto divertenti e con quel processore ci girano perfettamente e per una persona che vuole intrattenersi ogni tanto, anche se vuole giocare solo a mario kart (esempio) è divertente.
E' meglio a quel punto che ti fai un tablet...almeno hai anche lo schermo incluso.
Inoltre calcola per l'anno prossimo c'è il lancio di ouya http://www.ouya.tv/ ( Tegra3 quad-core processor, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth LE 4.0, HDMI connection to the TV, with support for up to 1080p HD, Ethernet per la quale hanno raccolto (in termini che capiscono anche a Cupertino...) NA' BARCA DE SORDI http://www.kickstarter.com/projects/ouya/ouya-a-new-kind-of-video-game-console
se proprio devi scommettere...
ha un pc comunque "rumoroso" mentre quello da me "consigliato" è completamente passivo.
Male di poco si twekka la ventola...e calcola che a me piacciono poco quei processori...
gia il 350 in prestazioni fa pena mi ha fatto veni l esaurimento....
Figurati questo!
Dai ragazzi, l'e350 non è proprio una ciofeca...ottimo per htpc. E' molto freddo e, sopratutto, è mooolto economico. Ovviamente non è adatto per giocare.
Oggi una scheda del genere costa 56,00 euro su cui bastano e avanzano 2x2gb di ram a 17 euro, un hd da 500gb a 40 euro ed il case itx, diciamo medio, come il VULTECH GS-1555 o l'LC 1360MI (ambedue con brick esterno da 75watt) ambedue venduti a 39 euro. A tutto questo aggiungete 10 euro di s.s. (ho trovato tutto su un unico shop) ed, eventualmente, un lettore slim a 20 euro ed avrete un ottimo serverino htpc senza pretese e con un risparmio non indifferente rispetto ad altre soluzioni.
Infatti, il tutto, compreso lettore, vi costerebbe euro 170-180. Penso che meno di così...
LarsFrederiksen
03-12-2012, 21:52
Cooler master elite 120. Ideale per chi è alle prime armi con i mini itx ed è anche abbastanza economico con grande espandibilità futura.
l'elite 120 mi sembra un ottimo compromesso.
L'unica perplessità sono le dimensioni leggermnete generose (lunghezza 40 cm).
Qualcosa di simile ma un po' più compatto?
Io avrei adocchiato questo:
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/347-case-ncube-martian-mini-itx-200w-psu-full-black.html (lunghezza 30 cm) però esteticamente non mi piace molto :rolleyes:
LarsFrederiksen
03-12-2012, 21:54
P.S. Oggi sono arrivate le due mobo fm2 itx, aspetto il resto!
Che hai preso?
A tutti voi pico esperti....... Come si comporta il pico per i muletti. Intendo è affidabile negli ambiti 24/7 ???
Athlon 270 + radeon 6570 passiva + 12gb di ram ddr2 + mobo micro atx + 2 wd green da 500 + samsung 830 da 128 gb, il tutto su di un pico da 150w e brick dell da-1 da più di due anni (tutto tranne l'ssd che ho da 4-5 mesi)
pierpaolo9600
03-12-2012, 22:46
Che hai preso?
asrock
Dai ragazzi, l'e350 non è proprio una ciofeca...ottimo per htpc. E' molto freddo e, sopratutto, è mooolto economico. Ovviamente non è adatto per giocare.
Oggi una scheda del genere costa 56,00 euro su cui bastano e avanzano 2x2gb di ram a 17 euro, un hd da 500gb a 40 euro ed il case itx, diciamo medio, come il VULTECH GS-1555 o l'LC 1360MI (ambedue con brick esterno da 75watt) ambedue venduti a 39 euro. A tutto questo aggiungete 10 euro di s.s. (ho trovato tutto su un unico shop) ed, eventualmente, un lettore slim a 20 euro ed avrete un ottimo serverino htpc senza pretese e con un risparmio non indifferente rispetto ad altre soluzioni.
Infatti, il tutto, compreso lettore, vi costerebbe euro 170-180. Penso che meno di così...
Visto che ne hai ben due, potresti chiarirmi un dubbio su queste mobo fusion? Mi interessava sapere se supportano o meno le varie funzionalità raid0/1/5 in quanto ho sempre trovato informazioni molto vaghe fin'ora :stordita: ...
Sent from my GNexus
Visto che ne hai ben due, potresti chiarirmi un dubbio su queste mobo fusion? Mi interessava sapere se supportano o meno le varie funzionalità raid0/1/5 in quanto ho sempre trovato informazioni molto vaghe fin'ora :stordita: ...
Sent from my GNexus
No, le sapphire e350 che ho io non supportano configurazioni raid.
Penso, comunque, che il chipset amd a50m comune a tutte le e350 non abbia questa funzionalità.
maxmax80
04-12-2012, 11:24
hum ragazzi, sto Tacens Orum mi sta lasciando l' amaro in bocca..quasi quasi torno all' Itek Nemo e il Tacens lo rivendo..
atroce dilemma..:rolleyes:
Luca0.2b
04-12-2012, 11:27
ragazzi, eccovi le foto del proseguimento dei lavori:
l' alimentatore Tacens & le periferiche dei bay, il lettore BR slim,l' SSD Vertex II & la ventola AC 80mm sullo scythe kama bay da 2.5"...ed ovviamente la gabbia removibile, con il particolare del cavo usb del supporto lian li EX-553 che corre lateralmente..
http://www.abload.de/thumb/dscn2368_resizeb3jp4.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2368_resizeb3jp4.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2387_resize3ojc9.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2387_resize3ojc9.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2390_resizevkja1.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2390_resizevkja1.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2391_resizei3kie.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2391_resizei3kie.jpg)
per tenene il cablaggio pulito ho usato una prolunghina 4pin 12volt che mi ero realizzato artigianalmente per l' itek nemo
http://www.abload.de/thumb/dscn2394_resize1bjca.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2394_resize1bjca.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2397_resizedzky6.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2397_resizedzky6.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2398_resizewek45.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2398_resizewek45.jpg)
con il resto del paziente cable management,
il risultato è questo:
http://www.abload.de/img/dscn2399_resizej2kij.jpg
:cool: :cool: :cool: :cool:
Sono Stracontento e già assaporo il momento in cui accendo tutto e mi godo il mio sistemino HTPC in cucina ma...
...ma ecco il VERO PROBLEMA che si manifesta:
http://www.abload.de/img/dscn2400_resizet1kr6.jpg
che razza di slot PCI sono questi?:muro:
http://www.abload.de/thumb/dscn2402_resize0iky8.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2402_resize0iky8.jpg) http://www.abload.de/thumb/dscn2404_resizel9j4x.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dscn2404_resizel9j4x.jpg)
la Xonar D1 è entrata con quale smadonnamento,
ma la scheda TV non riesco ad inserirla nemmeno di traverso!:doh:
ma come li hanno progettati gli slot PCI; per le schede superlowprofile? :muro:
ma esistono?
che senso ha una roba simile?
non posso rischiare di rigare il pcb della mobo!!!!!!
che faccio ragazzi, sono frustratissimo con sto Tacens!
prima mi arriva con lo sportellino rotto, e adesso sti dannati slot pci!
o lo rivendo (e mi piangerebbe il cuore perchè è davvero bello),
o lo spacco dal nervoso,
o prendo il Dremel e taglio via in blocco la parte superiore con le asole rispetto ai listelli e poi metto le schede TV & audio, metto i copri slot, e poi utilizzo il blocco (tagliato via) come fermo di tutto l' ambaradan avvitandoci su le 4 viti nei fori...
che ne dite?
che faccio?
p.s. a quanto pare la matrice del Techsolo TC-020 non è la stessa del Tacens Orum, anche se sono molto simili come dimensioni e conformazione:
secondo QUESTA IMMAGINE (http://www.planet3dnow.de/photoplog/index.php?n=13846) infatti il Techsolo avrebbe gli slot PCI sì Low Profile...ma normali!!!!
Ciao
sono in possesso del Techsolo TC-020 e dalle immagini sembra completamente identico...forse anche un pò più bello!
ti confermo che monta schede low profile "classiche", io ci monto su una micro atx Foxconn Cinema + Sapphire 7750 Low profile + Asus Pce-n13 no problem...
Effettivamente sembrano identici come case :mbe:
azi_muth
04-12-2012, 11:44
Dai ragazzi, l'e350 non è proprio una ciofeca...ottimo per htpc. E' molto freddo e, sopratutto, è mooolto economico[...]
Infatti, il tutto, compreso lettore, vi costerebbe euro 170-180. Penso che meno di così...
La mia contrarietà verso questa "ottima" piattaforma deriva dal fatto che appena esci un po' dal supporto hw della GPU è in terribile affanno.
Provate a vedere una clips con h264 Hi10p ( tipo questo http://www.64k.it/andres/data/test_video/1280x720.Hi10.mp4 ) o dei filmati in streaming in hd in silverlight.
Mi dirai che "sono rare eccezioni"...però se pensi che con 30-40 euro in più ti prendi il g530 che li decodifica via software con un carico variabile tra il 40/50%...perchè accontentarsi di meno?
La mia contrarietà verso questa "ottima" piattaforma deriva dal fatto che appena esci un po' dal supporto hw della GPU è in terribile affanno.
Provate a vedere una clips con h264 Hi10p ( tipo questo http://www.64k.it/andres/data/test_video/1280x720.Hi10.mp4 ) o dei filmati in streaming in hd in silverlight.
Mi dirai che "sono rare eccezioni"...però se pensi che con 30-40 euro in più ti prendi il g530 che li decodifica via software con un carico variabile tra il 40/50%...perchè accontentarsi di meno?
Lo sto riproducendo ora sul c-50 della mia ragazza con vlc 64 bit e va bene... utilizzo cpu medio 30%
Hai qualche altra prova da fare?
lupennino
04-12-2012, 14:08
Ed ecco il mio nuovo sughetto...
http://img5.imageshack.us/img5/1886/20121123151940.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/20121123151940.jpg/) http://img826.imageshack.us/img826/6855/20121123151954.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/20121123151954.jpg/) http://img194.imageshack.us/img194/2168/20121123152001.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/20121123152001.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/3184/20121123152602.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/20121123152602.jpg/) http://img266.imageshack.us/img266/1925/20121123153504.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/20121123153504.jpg/) http://img201.imageshack.us/img201/7937/20121123153509.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/20121123153509.jpg/)
http://img839.imageshack.us/img839/7972/20121123163109.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/20121123163109.jpg/) http://img94.imageshack.us/img94/9896/20121123163115.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/20121123163115.jpg/)
Mobo gigabyte h77n wifi, core i3 2120, 2x4gb corsair xms3 1600mhz, scythe big shuryken, sapphire 7850 oc 1gb, samsung 840 da 120gb+ seagate da 500gb tutti sata3,masterizzatore bluray samsung e, ovviamente, case silverstone sugo sg05 usb3 con ali da 450watt 80+ bronze!
Ragazzi e con questo sto bene almeno per un paio di anni!
bellissimo complimenti!
ma quell'ali.. integrato quanto regge ? O_o
TulipanZ
04-12-2012, 14:53
bellissimo complimenti!
ma quell'ali.. integrato quanto regge ? O_o
450w di picco. Io ci tiravo avanti un I7-2600k + una 6870 + 3 dischi meccanici e un ssd !!
Una bestia !!!
maxmax80
04-12-2012, 17:35
Ciao
sono in possesso del Techsolo TC-020 e dalle immagini sembra completamente identico...
Effettivamente sembrano identici come case :mbe:
quindi anche il TC-020 ha il problema dei mini-slot PCI, oppure no?
grazie
max
ti confermava che ha gli slot PCI sì Low Profile...ma normali.
Edge VS Sapphire disponibili da M0ncl1ck, a chi l'onere del primo bench? :D
Luca0.2b
04-12-2012, 18:11
quindi anche il TC-020 ha il problema dei mini-slot PCI, oppure no?
grazie
max
No non ho nessun problema come scritto, ho già 2 schede.
Sei sicuro che quella scheda sia low profile? mi sembra alquanto strano...
di che modello si tratta?
No non ho nessun problema come scritto, ho già 2 schede.
Sei sicuro che quella scheda sia low profile? mi sembra alquanto strano...
di che modello si tratta?
vedendo le foto di traverso la scheda TV non sembra low profile :mbe:
se invece le dimensioni sono giuste, invece di inserirla di traverso con la scheda madre montata (magari rischiando di rovinare una delle due cose), la soluzione migliore sarebbe quella di montare tutto sulla mobo e poi inserire questa nel case ...
se non va nemmeno così, si può sempre togliere la staffa, tanto stiamo parlando di una scheda audio e una TV, non di GPU da 30 cm e dissi a tre slot che pesano un kilo :p
maxmax80
04-12-2012, 19:46
ti confermava che ha gli slot PCI sì Low Profile...ma normali.
strano, questi case rimarchiati me li aspettavo uguali anche nella struttura degli slot PCI!:rolleyes:
Sei sicuro che quella scheda sia low profile? mi sembra alquanto strano...
di che modello si tratta?
una Asus Xonar DX/D1 ed una Terratec cinergy s2 (http://www.terratec.net/en/products/Cinergy_S2_PCI_HD_CI_1892.html) HD satellitare (senza modulo CAM)
vedendo le foto di traverso la scheda TV non sembra low profile :mbe:
se invece le dimensioni sono giuste, invece di inserirla di traverso con la scheda madre montata (magari rischiando di rovinare una delle due cose), la soluzione migliore sarebbe quella di montare tutto sulla mobo e poi inserire questa nel case ...
se non va nemmeno così, si può sempre togliere la staffa, tanto stiamo parlando di una scheda audio e una TV, non di GPU da 30 cm e dissi a tre slot che pesano un kilo :p
no, ma l' ho solo APPOGGIATA di traverso per farvi vedere nella foto che non ci stava!:doh:
togliendo la staffa entra facilmente, ma i marroni mi girano lo stesso! :mad:
azi_muth
04-12-2012, 23:31
Lo sto riproducendo ora sul c-50 della mia ragazza con vlc 64 bit e va bene... utilizzo cpu medio 30%
Hai qualche altra prova da fare?
Ottimo! Davvero. Puoi vedere anche un paio a Hi10p 1080p?
3072Kbps bit-rate
http://android.tnonline.net/Software/Video/Hi10P%20Software/potc_worldsend_blooper_reel_hi10.mkv
8192Kbps bit-rate
http://android.tnonline.net/Software/Video/Hi10P%20Software/hotd-op-1080p-hi10p.mkv
Ottimo! Davvero. Puoi vedere anche un paio a Hi10p 1080p?
3072Kbps bit-rate
http://imouto.my/redirect/9
8192Kbps bit-rate
http://imouto.my/redirect/8
I link non vanno :(
predator_85
05-12-2012, 08:14
La chiave vende un wd Da 2tb ma da 2,5 pollici...
Sarebbe bello sostiturli ai miei 5 dischi da 2tb da 3,5 consumi stradimezzati e ingombro zero... Ma costano ancora un botto...
Pensate a che case itx si potrebbero fare mettendo i 10 tb da 2,5 pollici figata!!!!
TulipanZ
05-12-2012, 09:44
La chiave vende un wd Da 2tb ma da 2,5 pollici...
Sarebbe bello sostiturli ai miei 5 dischi da 2tb da 3,5 consumi stradimezzati e ingombro zero... Ma costano ancora un botto...
Pensate a che case itx si potrebbero fare mettendo i 10 tb da 2,5 pollici figata!!!!
Figata ma occhio agli ingombri. Un comune HDD da 2,5" è alto 9,5 mm. I green della WD da 2,5" sono alti 15mm
Figata ma occhio agli ingombri. Un comune HDD da 2,5" è alto 9,5 mm. I green della WD da 2,5" sono alti 15mm
non mi sembra neanche proprio "economico" tra l'altro, di WD20EARX da 3.5" te ne prendi praticamente due allo stesso prezzo ...
azi_muth
05-12-2012, 10:10
I link non vanno :(
Aggiornati...:)
Aggiornati...:)
Adesso sono sul a6 trinity da 17w e ho provato a riprodurli sempre con vlc x64 2.0.4, quello dei pirati dei caraibi va perfettamente con utilizzo cpu intorno al 20%, l'anime in un solo punto mi sembra che rallenti per una frazione di secondo, per il resto va liscio, qui l'utilizzo cpu si attesta intorno al 35-40%, appena torno a casa provo anche sul c-50
predator_85
05-12-2012, 11:04
Ieri mi e passato tra le mani un sistemino per un amico lo dovevo sistemare....
A4 3300 con 4gb ram a75m matx 2 hdd 3,5 ed un ssd beh non ho resistito l ho attaccato al lidlometro per vedere ma non arriva con il celeron g530...
Lasciandolo sul desktop sta in idle intorno ai 60w in riproduzione 1080 addirittura arriva a 68 poi cala a 60 poi sale....
Il celeron stava sempre intorno ai 45w e adesso che sta a 1,6ghz sta sempre sotto i 30w assestandosi in idle anche a 15w....
Trinity consumera meno?
ankilozzozzus
05-12-2012, 11:31
Salve a tutti, il momento è infine giunto e dato che la colpa è anche un pò vostra, posto qui la mia proposta di configurazione per consigli e critiche.
Utilizzo: visione di filmati in HD e qualche partitella a Pes e similari, su monitor vw222u (ris. 1650x1050)
Case: sst-sg05b usb 3 300w - € 115
Mobo: ASRock FM2A75M-ITX € 70
Cpu: A10-5800K € 100
Ram: Corsair Vengeance Blue LP 1866 8 gb - € 42
Ssd: Samsug 830 128GB - MZ-7PC128B/WW € 90
Dissi: Scyte Shuriken Rev.B - € 23
Kit tastiera e mouse: logitech mk260 €25
alternative
Ssd: Crucial M4 - 96€
Dissi: CM Gemin2 M4 € 27
Ho qualche dubbio su dissipatore e kit tastiere-mouse..
Piccolo OT: Acquisterò su Amazon e Saitech Informatica, quest'ultimo lo conoscete?
edit: nel sughetto inserirò un WD blue 500GB da 3.5" e un toshiba da 120gb da 2,5 (in attesa di un abbassemento dei prezzi).
davidecesare
05-12-2012, 11:43
Salve a tutti, il momento è infine giunto e dato che la colpa è anche un pò vostra, posto qui la mia proposta di configurazione per consigli e critiche.
Utilizzo: visione di filmati in HD e qualche partitella a Pes e similari, su monitor vw222u (ris. 1650x1050)
Case: sst-sg05b usb 3 300w - € 115
Mobo: ASRock FM2A75M-ITX € 70
Cpu: A10-5800K € 100
Ram: Corsair Vengeance Blue LP 1866 8 gb - € 42
Ssd: Samsug 830 128GB - MZ-7PC128B/WW € 90
Dissi: Scyte Shuriken Rev.B - € 23
Kit tastiera e mouse: logitech mk260 €25
alternative
Ssd: Crucial M4 - 96€
Dissi: CM Gemin2 M4 € 27
Ho qualche dubbio su dissipatore e kit tastiere-mouse..
Piccolo OT: Acquisterò su Amazon e Saitech Informatica, quest'ultimo lo conoscete?
ciao ankilo..
complimenti per la confi...al top...
lo shuriken lo uso spesso è ottimo devi solo vedere se ci sta
come altezza sotto all'ali...
logitec sulle tastiere è da riferimento ...ne ho diverse tutte
ottime..non quel modello...ciao:)
fioriniflavio
05-12-2012, 11:45
Salve a tutti, il momento è infine giunto e dato che la colpa è anche un pò vostra, posto qui la mia proposta di configurazione per consigli e critiche.
Utilizzo: visione di filmati in HD e qualche partitella a Pes e similari, su monitor vw222u (ris. 1650x1050)
Case: sst-sg05b usb 3 300w - € 115
Mobo: ASRock FM2A75M-ITX € 70
Cpu: A10-5800K € 100
Ram: Corsair Vengeance Blue LP 1866 8 gb - € 42
Ssd: Samsug 830 128GB - MZ-7PC128B/WW € 90
Dissi: Scyte Shuriken Rev.B - € 23
Kit tastiera e mouse: logitech mk260 €25
alternative
Ssd: Crucial M4 - 96€
Dissi: CM Gemin2 M4 € 27
Ho qualche dubbio su dissipatore e kit tastiere-mouse..
Piccolo OT: Acquisterò su Amazon e Saitech Informatica, quest'ultimo lo conoscete?
edit: nel sughetto inserirò un WD blue 500GB da 3.5" e un toshiba da 120gb da 2,5 (in attesa di un abbassemento dei prezzi).
Perché prendi il sugo se non usi una scheda video discreta?
fioriniflavio
05-12-2012, 11:48
lo shuriken lo uso spesso è ottimo devi solo vedere se ci sta
come altezza sotto all'ali...
si davide ci sta, avevo provato io sulla Asrock in firma, poi l'ho sostituito perché mi occupava lo slot pci-e
ankilozzozzus
05-12-2012, 11:58
Perché prendi il sugo se non usi una scheda video discreta?
Cercavo un case con usb. 3.0 e profondità max di 30 cm
Avevo considerato anche il lian-li Q02-03 ma quei cavi usb interni e l'impossibilità di poter inserire 3 hd mi ha fatto propendere per il sugo.. (Gidamic docet) :D
ciao ankilo..
[cut] :)
...logitec sulle tastiere è da riferimento ...ne ho diverse tutte
ottime..non quel modello...ciao:)
a durata delle batterie come stiamo, sul sito è riportato 2 anni per la tastiera e 5 mesi per il mouse.. se ne conoscete di migliori a prezzo accettabile suggerite pure..
fioriniflavio
05-12-2012, 12:35
Cercavo un case con usb. 3.0 e profondità max di 30 cm
Avevo considerato anche il lian-li Q02-03 ma quei cavi usb interni e l'impossibilità di poter inserire 3 hd mi ha fatto propendere per il sugo.. (Gidamic docet) :D
mi ero perso la questione dei 3 hd :D
hai valutato anche gli FT03 (mini e normal)?
Di sicuro sono meno profondi ed esteticamente molto particolari
ankilozzozzus
05-12-2012, 12:48
Si li avevo già visti, ma dovendolo piazzare sulla scrivania della camera, sono un tantino altini.. :ciapet:
P.S. Non sono riuscito a trovare recensioni sullo shuriken rev.B (interessato a temperature e rumore), avete qualche link sottomano?
atroce dubbio devo acquistare la pasta termica o è presente nel pacchetto?
fioriniflavio
05-12-2012, 13:16
Si li avevo già visti, ma dovendolo piazzare sulla scrivania della camera, sono un tantino altini.. :ciapet:
P.S. Non sono riuscito a trovare recensioni sullo shuriken rev.B (interessato a temperature e rumore), avete qualche link sottomano?
atroce dubbio devo acquistare la pasta termica o è presente nel pacchetto?
è presente, ma non ti saprei dire se è di qualità
Luca0.2b
05-12-2012, 16:00
Si li avevo già visti, ma dovendolo piazzare sulla scrivania della camera, sono un tantino altini.. :ciapet:
P.S. Non sono riuscito a trovare recensioni sullo shuriken rev.B (interessato a temperature e rumore), avete qualche link sottomano?
atroce dubbio devo acquistare la pasta termica o è presente nel pacchetto?
http://www.xtremeshack.com/image/178236.html
http://www.xtremeshack.com/image/178237.html
http://www.xtremeshack.com/image/178238.html
Ciao io sono in possesso del suddetto dissi e ti posso confermare che non è niente male! Adesso raffredda una cpu da 45w di tdp ma ci raffreddavo un Athlon IIX2 da 65 senza alcun problema...molto silenzioso anche sotto sforzo le temperature non superavano mai i 45-50 (stock no oc).
è presente la pasta termica all'interno ma non l'ho usata (avevo un tubetto di NT-H1 ho usato quella) ma non mi sembra granchè.
P.S.:scusate non riesco a postare correttamente le immagini
ankilozzozzus
05-12-2012, 17:14
Grazie per le informazioni, ma cercando cercando.. ho trovato il Big Shuriken 2 Rev.B a 10€ in più e con gli altri pezzi, che non compro su amazon, spendo solo 5€ in più ss comprese. :D
azi_muth
05-12-2012, 18:42
Adesso sono sul a6 trinity da 17w e ho provato a riprodurli sempre con vlc x64 2.0.4, quello dei pirati dei caraibi va perfettamente con utilizzo cpu intorno al 20%, l'anime in un solo punto mi sembra che rallenti per una frazione di secondo, per il resto va liscio, qui l'utilizzo cpu si attesta intorno al 35-40%, appena torno a casa provo anche sul c-50
Sull'A6 direi che è giusto così. Possono mettere in crisi il c50 ed l'e-350 perchè fino a poco tempo fa non esisteva l'offload HW per Hi10p.
Ma chissà magari ci hanno messo una toppa!
Grazie per le informazioni, ma cercando cercando.. ho trovato il Big Shuriken 2 Rev.B a 10€ in più e con gli altri pezzi, che non compro su amazon, spendo solo 5€ in più ss comprese. :D
Parlando di dissipatori adatti al sugo sg05, mai pensato al noctua nh-L12? Certo il prezzo è un pò altino ma se lo portassero così...
http://1-ps.googleusercontent.com/h/www.tomshw.it/files/2012/11/collezioni/1984/w37299_b.jpg.pagespeed.ic.Ql1NircLE7.webp
Io lo prenderei subito!
apppppproposito di dissipatori...
http://www.techpowerup.com/176689/Thermalright-Introduces-the-AXP-100-CPU-Cooler.html
davidecesare
05-12-2012, 20:21
apppppproposito di dissipatori...
http://www.techpowerup.com/176689/Thermalright-Introduces-the-AXP-100-CPU-Cooler.html
sembra davvero buono...anche per la compatibilita' VGA...
finalmente un concorrente a Prolimatech Samuel
ps
http://i.imgur.com/oUnNM.jpg (http://imgur.com/oUnNM)
questo picerebbe pure ammme' :)
look the video
http://www.htpc-reviews.com/odroid-u-the-future-of-computers
ankilozzozzus
05-12-2012, 22:57
Parlando di dissipatori adatti al sugo sg05, mai pensato al noctua nh-L12? Certo il prezzo è un pò altino ma se lo portassero così...
http://1-ps.googleusercontent.com/h/www.tomshw.it/files/2012/11/collezioni/1984/w37299_b.jpg.pagespeed.ic.Ql1NircLE7.webp
Io lo prenderei subito!
Potrei anche acquistarlo, spenderei solo 15€ più del big shuriken, ma dalla scheda tecnica risulta un altezza con ventola di 93mm e lo spazio del sg05 è di 82mm, dunque sarei costretto a montare solo una delle due ventole a disposizione. La spesa a tuo parere sarebbe giustificata? Vorrei ottenere un pc il più silenzioso possibile, senza esagerare, è pur sempre il mio primo mini-itx :)
Questa configurazione dovrà fare da base anche per le prossime..
htpc definitivo :eek: 9.5w in idle @11 dba e soli 15w in riproduzione hd @12 dba
http://www.caseking.de/shop/catalog/Barebones/Barebones-Socket-115x-Intel/Intel-Next-Unit-of-Computing-DC3217IYE-Intel-QS77-Core-i3-3217-U::21112.html
recensione della versione thunderbolt: http://www.silentpcreview.com/article1315-page1.html
e ora chi la manda più via la scimmia :D
Potrei anche acquistarlo, spenderei solo 15€ più del big shuriken, ma dalla scheda tecnica risulta un altezza con ventola di 93mm e lo spazio del sg05 è di 82mm, dunque sarei costretto a montare solo una delle due ventole a disposizione. La spesa a tuo parere sarebbe giustificata? Vorrei ottenere un pc il più silenzioso possibile, senza esagerare, è pur sempre il mio primo mini-itx :)
Questa configurazione dovrà fare da base anche per le prossime..
Si, il noctua con la ventola superiore raggiunge i 92mm mentre il sugo supporta dissipatori al massimo di 82...comunque puoi utilizzare il dissipatore senza la ventola superiore oppure, considerando che il dissi è alto 66mm, con una ventola superiore da 15mm raggiungendo così, gli 81mm (oppure la Scythe - Kaze Jyu SLIM Ventola a 1000 giri alta 12mm che sulllo shop dove prenderai i componenti costa € 7,50).
La ventola della noctua (più silenziosa) la recuperi montandola al posto di quella di serie del sugo in immissione che è di 120mm.
Il punto è che il dissi noctua è sicuramente migliore dello shuriken e del big shuriken anche perché la cpu da te scelta è alquanto calorosa.
Nella mia configurazione (vedi firma) ho utilizzato lo shuriken ma ho installato un i3 che, rispetto all'a10, già di per se, è un ghiacciolo per cui non ho nessun problema ma, se spendere oggi 15 euro (+7,50 della ventola scythe) in più non è un problema, allora non pensarci e vai di noctua...
Consiglio, nel sugo, di montare la ventola (o le ventole) del dissipatore al contrario in modo da spingere l'aria in alto verso l'alimentatore che, a sua volta, provvederà ad espellerla all'esterno grazie alla sua ventola.
predator_85
06-12-2012, 08:55
Scusate il piccolo ot raga volevo sapere se questo mybook da 4tb e un disco solo o sono 2 da 2tb? Dalle misure sembra solo un disco...
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=870
Lo chiedo perche sta a 189 euro e mi sta venendo voglia di prenderlo...
Fine ot
Scusate il piccolo ot raga volevo sapere se questo mybook da 4tb e un disco solo o sono 2 da 2tb? Dalle misure sembra solo un disco...
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=870
Lo chiedo perche sta a 189 euro e mi sta venendo voglia di prenderlo...
Fine ot
Dato che da 2,5" non si vedono ancora HD da 2TB, direi che è un hd da 3,5" da 4Tibby
predator_85
06-12-2012, 09:19
Dato che da 2,5" non si vedono ancora HD da 2TB, direi che è un hd da 3,5" da 4Tibby
Ciao war beh qualche post fa ho scritto che la chiave vendeva i wd 2,5 da 2tb pero 160 sono ancora troppe
Cmq penso ne abbia uno ed ho trovato l hitachi touro black a 165:eek: buono cavolo dentro ha il 5k4000 desktar mmmmm l unico dubbio e se li uso per il mio htpc si spengono da soli?
Ciao war beh qualche post fa ho scritto che la chiave vendeva i wd 2,5 da 2tb pero 160 sono ancora troppe
Cmq penso ne abbia uno ed ho trovato l hitachi touro black a 165:eek: buono cavolo dentro ha il 5k4000 desktar mmmmm l unico dubbio e se li uso per il mio htpc si spengono da soli?
Ah bene, ci sono anche da 2TB da 2,5"? Sono talmente occupato che son rimasto indietro con l'hw ^^
In merito allo spegnimento, dipende dal controller USB, in teoria se tu non richiedi dati ed il controller non fa cazzate, l'hd di suo va in sleep...
TulipanZ
06-12-2012, 11:09
Ah bene, ci sono anche da 2TB da 2,5"? Sono talmente occupato che son rimasto indietro con l'hw ^^
COme ho detto qualche pagina fa occhio agli ingombri. Sono spessi 15mm questi da 2.5" e non 9,5 come gli standard. Lo dico perchè avevo già cominciato a fare progetti futuri ma con quella misura strana è difficile. Trasloco come va ??
predator_85
06-12-2012, 12:01
L avevate gia letta una recensione del celeron 847 da un utente straniero? Date un occhiata fino adesso tra i processori da consumi ridottissimi questo e il migliore....
translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://forum.xbmc.org/showthread.php%3Ftid%3D143433&prev=/search%3Fq%3DCeleron%2B847%2Bitx%26hl%3Dit%26tbo%3Dd%26biw%3D320%26bih%3D415&sa=X&ei=L4bAUM2yG4bAtAb3tIC4Bw&ved=0CDsQ7gEwAQ
davidecesare
06-12-2012, 12:02
htpc definitivo :eek: 9.5w in idle @11 dba e soli 15w in riproduzione hd @12 dba
http://www.caseking.de/shop/catalog/Barebones/Barebones-Socket-115x-Intel/Intel-Next-Unit-of-Computing-DC3217IYE-Intel-QS77-Core-i3-3217-U::21112.html
recensione della versione thunderbolt: http://www.silentpcreview.com/article1315-page1.html
e ora chi la manda più via la scimmia :D
http://i.imgur.com/EFbYvl.jpg (http://imgur.com/EFbYv)
116,6 x 39 x 112 mm
quoto..signor fak3...Lei è un intenditore.....fantastico...gia' lo dissi....
"lasciate ogni speranza o voi che entrate"
il futuro dello small factor sta li'....
saranno inutili le miniitx senza vga....:sofico:
COme ho detto qualche pagina fa occhio agli ingombri. Sono spessi 15mm questi da 2.5" e non 9,5 come gli standard. Lo dico perchè avevo già cominciato a fare progetti futuri ma con quella misura strana è difficile. Trasloco come va ??
Mi son trasferito da un mesetto circa, il problema è che con la nuova disposizione dei mobili adesso mi è cambiato tutto rispetto a quello che avevo progettato per il case autocostruito, quindi sto cercando di capire come modificarlo o, comunque, come uscirne :doh:
predator_85
06-12-2012, 12:42
L avevo visto e lO vende anche amazon canadese peccato che non spedisce veniva un di meno... Cmq bello potente pero mi pare che si installa solo un msata non entra un bel 2,5 per piccolo storage (1gb) lo userei per il pc principale visto il bel i3...
davidecesare
06-12-2012, 12:48
L avevo visto e lO vende anche amazon canadese peccato che non spedisce veniva un di meno... Cmq bello potente pero mi pare che si installa solo un msata non entra un bel 2,5 per piccolo storage (1gb) lo userei per il pc principale visto il bel i3...
si...solo msata ...questo è buono per prestazioni e ingombri no buono per il costo
fioriniflavio
06-12-2012, 12:55
si...solo msata ...questo è buono per prestazioni e ingombri no buono per il costo
Onore al merito, però personalmente preferisco l'EDGE VS per un HTPC. Per uso home office invece lo vedo molto valido. Peccato per la mancanza dell'usb3
predator_85
06-12-2012, 13:29
Ed eCco il box per un bel htpc.... 199 dollari
http://www.zotacusa.com/zbox-nano-id61.html
Lo vende amazzzon spagnolo a 195 euro Buono
fioriniflavio
06-12-2012, 13:49
Ed eCco il box per un bel htpc.... 199 dollari
http://www.zotacusa.com/zbox-nano-id61.html
Lo vende amazzzon spagnolo a 195 euro Buono
quello italiano a 215
TulipanZ
06-12-2012, 13:56
Mi son trasferito da un mesetto circa, il problema è che con la nuova disposizione dei mobili adesso mi è cambiato tutto rispetto a quello che avevo progettato per il case autocostruito, quindi sto cercando di capire come modificarlo o, comunque, come uscirne :doh:
Dove sei andato di bello ???? :stordita:
Fa uno schizzo con sketchup includendo anche i mobili così magari ne vieni fuori. E' più facile spostare un tavolo con il mouse che con i muscoli !!!!
KoopaTroopa
06-12-2012, 14:07
http://i.imgur.com/EFbYvl.jpg (http://imgur.com/EFbYv)
116,6 x 39 x 112 mm
quoto..signor fak3...Lei è un intenditore.....fantastico...gia' lo dissi....
"lasciate ogni speranza o voi che entrate"
il futuro dello small factor sta li'....
saranno inutili le miniitx senza vga....:sofico:
Non capisco scusami. Dici che il futuro sarà fatto di schede mITX all-in-one con scheda grafica integrata? Delle console praticamente
predator_85
06-12-2012, 14:11
E poi c e sta piccoletta che gli hanno messo una scheda video geforce nn capisco perche e quale.....
http://www.jwipc.com/plus/view.php?aid=225
Ed eCco il box per un bel htpc.... 199 dollari
http://www.zotacusa.com/zbox-nano-id61.html
Lo vende amazzzon spagnolo a 195 euro Buono
è olderrimo, ha un celeron con hd 3000 e soprattutto è zotac :D gli edge vs sono carucci ma costano un botto e, dimensioni a parte, l'unico che si avvicina al nuc come prezzo ha un triste dual core trinity con un'ancora più triste hd 7400g
Non capisco scusami. Dici che il futuro sarà fatto di schede mITX all-in-one con scheda grafica integrata? Delle console praticamente
Vuol dire che un mini itx senza vga discreta non avrà senso (lo sosteniamo dal primo post :D )
... nn capisco perche e quale.....
perché non so, la gpu sarà una gt510
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.