View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
davidecesare
24-01-2013, 08:29
"Intel ha annunciato l’intenzione di abbandonare il segmento delle schede madri desktop per dedicarsi esclusivamente a sviluppare e sostenere nuovi form-factor e tecnologie ad essi legati. Stando alle dichiarazioni dell’azienda, da quì a tre a anni la proposta per questa fascia di mercato è destinata a sparire, per far posto a nuovi progetti come possono essere prodotti simili al nuovo mini-PC NUC."
Potresti valutare anche il lian li q12:con la prima configurazione non avresti problemi, con la seconda dovresti fare un po di modding (chiedi a torrent). Unico problema il disco da 3,5... Io sono bene o male nella tua stessa situazione, ma con una configurazione più da htpc.
Ripeto solo che secondo me il Milo 05 ha "eliminato" tutti i case a basso profilo con vga, speriamo di vederlo presto in vendita
"Intel ha annunciato l’intenzione di abbandonare il segmento delle schede madri desktop per dedicarsi esclusivamente a sviluppare e sostenere nuovi form-factor e tecnologie ad essi legati. Stando alle dichiarazioni dell’azienda, da quì a tre a anni la proposta per questa fascia di mercato è destinata a sparire, per far posto a nuovi progetti come possono essere prodotti simili al nuovo mini-PC NUC."
I mini-pc che hanno fatto uscire (almeno Intel con Intel :D e Sapphire con AMD) fanno schifo per i miei gusti (e non c'è gusto a prenderlo già fatto no?), ok consumi bassissimi ma se devi tagliare troppo la potenza imho non ne vale la pena, deve esserci più equilibrio.
A me piace un PC che permette di fare tutto discretamente compreso videogiocare, quindi per avere il massimo in dimensioni-consumi senza togliere questa possibilità esiste esclusivamente AMD, Intel fa pena nella GPU:
un A5700 (100+€ 65W) fa girare Far Cry 2 in fullhd tranquillamente sopra i 30FPS a dettagli alti in DX10, invece con un i7-3770K con HD4000 (300€ 77W) stai sotto la giocabilità anche a 1440x900, perché anche a risoluzioni inferiori la grandissima potenza di questa CPU non può sopperire alla scadente VGA integrata.
Certo si spera che in futuro AMD possa ottenere di più senza alzare i consumi.
Poi ovviamente ci si può accontentare di dimensioni e consumi un po' più alti e fare Intel+VGA dedicata per avere davvero un sistema che davanti ai videogiochi non si spaventa proprio (cosa che ho fatto). Però l'APU non è affatto male, anzi...
davidecesare
24-01-2013, 09:27
I mini-pc che hanno fatto uscire (almeno Intel con Intel :D e Sapphire con AMD) fanno schifo per i miei gusti (e non c'è gusto a prenderlo già fatto no?), ok consumi bassissimi ma se devi tagliare troppo la potenza imho non ne vale la pena, deve esserci più equilibrio.
A me piace un PC che permette di fare tutto discretamente compreso videogiocare, quindi per avere il massimo in dimensioni-consumi senza togliere questa possibilità esiste esclusivamente AMD, Intel fa pena nella GPU:
un A5700 (100+€ 65W) fa girare Far Cry 2 in fullhd tranquillamente sopra i 30FPS a dettagli alti in DX10, invece con un i7-3770K con HD4000 (300€ 77W) stai sotto la giocabilità anche a 1440x900, perché anche a risoluzioni inferiori la grandissima potenza di questa CPU non può sopperire alla scadente VGA integrata.
Certo si spera che in futuro AMD possa ottenere di più senza alzare i consumi.
Poi ovviamente ci si può accontentare di dimensioni e consumi un po' più alti e fare Intel+VGA dedicata per avere davvero un sistema che davanti ai videogiochi non si spaventa proprio (cosa che ho fatto). Però l'APU non è affatto male, anzi...
c'è solo da aspettare...per tutti i gusti....mai sentito parlare
di Haswell+GT3?
fioriniflavio
24-01-2013, 09:44
Ripeto solo che secondo me il Milo 05 ha "eliminato" tutti i case a basso profilo con vga, speriamo di vederlo presto in vendita
Boss però è pure vero che è molto più grande come volume, no?
c'è solo da aspettare...per tutti i gusti....mai sentito parlare
di Haswell+GT3?
no affatto, ho guardato un attimo e ora si ragiona rispetto all'HD4000, anche se da qualche test che ho trovato lato gaming dovrebbe prenderle comunque da AMD (c'è un confronto col 6800K che fa impressione)
Da vedere invece i consumi (il sistema AMD non arriva a 120W in full col 5800K)
Però sembra almeno che Intel possa lottare, certo deve anche fare driver prestanti perché ho letto critiche in giro con problemi su alcuni giochi non risolti.
pierpaolo9600
24-01-2013, 10:32
Ecco due dati freschi freschi...
Dirt 3 su windows 8.
Monitor ips 27" 1920x1080
Risoluzione tutto alta, tutto quello che mi faceva impostare ultra (non tutte le cose le fa mettere ultra) eccetto un filtro che sta ad alto (non so perchè mi andava a 7-8 frames se passavo da alta ad ultra)
AA 8x media di 35 fps con picchi minimi di 32 e massimi di 39-40
NO AA con stessi dettagli 43-44 fps medi
Consumi tra i 122 e 135 con picchi di 139.
Beh... sono un gamer casuale... dirt 3 (non è proprio mario kart eh:D ) mi gira a 40 frames con i dettagli al massimo... mi occorre davvero una 6670 in dual? NO ma probabilmente lo farò e la rivenderò dopo poco:D
Amd a10-5800k voto in gaming 10!
Ah... il procio stava tranquillo a 45-56 gradi:D
Boss però è pure vero che è molto più grande come volume, no?
Ingegné ~5.8% :)
personalmente lo trovo accettabile in cambio di dremel, pazienza etc... considera anche che quel poco in più va tutto a beneficio del dissipatore
pierpaolo9600
24-01-2013, 10:42
no affatto, ho guardato un attimo e ora si ragiona rispetto all'HD4000, anche se da qualche test che ho trovato lato gaming dovrebbe prenderle comunque da AMD (c'è un confronto col 6800K che fa impressione)
Da vedere invece i consumi (il sistema AMD non arriva a 120W in full col 5800K)
Però sembra almeno che Intel possa lottare, certo deve anche fare driver prestanti perché ho letto critiche in giro con problemi su alcuni giochi non risolti.
Il prossimo processore amd (6800k se non erro) sarà il mio se compatibile con fm2 come dovrebbe!
fioriniflavio
24-01-2013, 10:48
Ingegné ~5.8% :)
personalmente lo trovo accettabile in cambio di dremel, pazienza etc... considera anche che quel poco in più va tutto a beneficio del dissipatore
si mi devi scusare, ho letto una news in rete dove hanno tradotto erroneamente che era più grande del ML03, in realtà è più piccolo :D
per caso hanno annunciato il prezzo?
davidecesare
24-01-2013, 11:07
si mi devi scusare, ho letto una news in rete dove hanno tradotto erroneamente che era più grande del ML03, in realtà è più piccolo :D
per caso hanno annunciato il prezzo?
sembra sui 100 dollari...certo che quando arrivera' sara' da tener
presente..ha un bellaspetto hightec e ottimo storage...forse come
optional avrebbero da mettere un tlc poiche' sembra il top per
uso htpc
http://www.youtube.com/watch?v=7W0odFTbx8Q
davidecesare
24-01-2013, 11:09
Ecco due dati freschi freschi...
Dirt 3 su windows 8.
Amd a10-5800k voto in gaming 10!
Ah... il procio stava tranquillo a 45-56 gradi:D
se non fai un 3d mark non lo prendo in considerazione il tuo 10
:D :)
fioriniflavio
24-01-2013, 11:59
sembra sui 100 dollari...certo che quando arrivera' sara' da tener
presente..ha un bellaspetto hightec e ottimo storage...forse come
optional avrebbero da mettere un tlc poiche' sembra il top per
uso htpc
http://www.youtube.com/watch?v=7W0odFTbx8Q
Hai proprio ragione.
A proposito di telecomandi, in questi giorni sul sito logitech c'è la Dinovo Mini in offerta a 80€, sembra che uscirà di produzione.
Ragazzi credo di essere arrivato al termine, quasi pronto all'acquisto (provo a cercare qualcosa più basso entro domani sera, se avete qualche suggerimento di "sconto" ben venga, accettasi anche consigli su quale modello/marca ram prendere):
Silverstone SST-SG06BB-450 +alim ----- 136euro
Prolimatech Samuel 17 ----- 52euro
Scythe slim 120mmx12 ----- 8euro
Ram 8gb 1600 ----- 44euro
mobo: asus p8z77-i deluxe 154euro
i5 3570k ----- 206euro
masterizzatore dvd slim ----- 25euro
SSD samsung 830 125GB già mio
HDD 750 GB barracuda 7200 già mio
VGA nvidia gtx660 già mio
totale: 625euro (sono sceso di 60euro rispetto al precedente)
Ciao a tutti!
Che consigli avete per un pc m-itx based che faccia da:
- media server per la casa via wifi
- media center attaccato al tv via hdmi
Cose che ho:
- picopsu 150W WI
- HD 2 TB da 3,5"
- DVDRW da 5,25" standard (non slim)
(non obbligatorio usare tutto ma almeno hd sì!)
Vorrei che fosse:
-piccolo, silenzioso (fanless?!?) e abbastanza potente
Aree di indecisione... (ovvero tutto!)
- CPU
- MOBO
- DISSI
- CASE
Grazie!
davidecesare
24-01-2013, 12:27
Ciao a tutti!
Che consigli avete per un pc m-itx based che faccia da:
- media server per la casa via wifi
- media center attaccato al tv via hdmi
Cose che ho:
- picopsu 150W WI
- HD 2 TB da 3,5"
- DVDRW da 5,25" standard (non slim)
(non obbligatorio usare tutto ma almeno hd sì!)
Vorrei che fosse:
-piccolo, silenzioso (fanless?!?) e abbastanza potente
Aree di indecisione... (ovvero tutto!)
- CPU
- MOBO
- DISSI
- CASE
Grazie!
quanto vuoi spendere?
quanto vuoi spendere?
grazie per la risposta!
Non uno sproposito... in fondo è un mediacenter.... però certo, non direi di limitare troppo il budget in partenza.
davidecesare
24-01-2013, 12:32
grazie per la risposta!
Non uno sproposito... in fondo è un mediacenter.... però certo, non direi di limitare troppo il budget in partenza.
il wifi lo vuoi integrato alla scheda? o dispositivo usb a parte?
il wifi lo vuoi integrato alla scheda? o dispositivo usb a parte?
Preferirei integrato, se non viene a costare molto di più... cioè, se mobowifi costa circa come mobo+wifi usb, allora la prima!
fioriniflavio
24-01-2013, 12:42
Ciao a tutti!
Che consigli avete per un pc m-itx based che faccia da:
- media server per la casa via wifi
- media center attaccato al tv via hdmi
Cose che ho:
- picopsu 150W WI
- HD 2 TB da 3,5"
- DVDRW da 5,25" standard (non slim)
(non obbligatorio usare tutto ma almeno hd sì!)
Vorrei che fosse:
-piccolo, silenzioso (fanless?!?) e abbastanza potente
Aree di indecisione... (ovvero tutto!)
- CPU
- MOBO
- DISSI
- CASE
Grazie!
se lo vuoi fanless, puoi valutare lo streacom FC8EVO, in questo modo puoi utilizzare HD e pico
davidecesare
24-01-2013, 12:42
Preferirei integrato, se non viene a costare molto di più... cioè, se mobowifi costa circa come mobo+wifi usb, allora la prima!
allora con wifi a parte..o intel o amd
asrock b75 m itx+intel celeron 550
o
asrock fm2 a75 m itx + amd A4 5300
case chieftech BT 02 b che supporta hd 3.5
oppure se vuoi salvare il dvd thermaltake element q
dissipatore prova lo stock oppure noctua n-hl 9
Luca0.2b
24-01-2013, 13:01
sembra sui 100 dollari...certo che quando arrivera' sara' da tener
presente..ha un bellaspetto hightec e ottimo storage...forse come
optional avrebbero da mettere un tlc poiche' sembra il top per
uso htpc
http://www.youtube.com/watch?v=7W0odFTbx8Q
Nel video dice 40 dollari (senza PSU)....bellissimo comunque il case, ma ha un ODD slot in? non si capisce bene.
PROGETTO HTPC:ITX
- media server per la casa via wifi
- media center attaccato al tv via hdmi
-piccolo, silenzioso (fanless?!?) e abbastanza potente
Cose che ho:
- picopsu 150W WI
- HD 2 TB da 3,5"
- DVDRW da 5,25" standard (non slim)
(non obbligatorio usare tutto ma almeno hd sì!)
asrock b75 m itx+intel celeron 550
asrock fm2 a75 m itx + amd A4 5300
chieftech BT 02 b
thermaltake element q
streacom FC8EVO
Ciao e grazie!
Per mobo&cpu sto guardando... di solito sono più amd-ista... in questo caso cosa suggerite?
Sul case sono già di gusti più difficili... vorrei qualcosa di poco profondo, ho una mensola sotto la TV intorno a 30cm
- chieftec e thermaltake NO
- FC8EVO... sembra carino ma ha tutta l'aria di essere costoso e introvabile... mi informo!!!
Esistono delle cose proponibili tipo barebone o nettops a prezzi concorrenziali?!? :)
fioriniflavio
24-01-2013, 13:10
Nel video dice 40 dollari (senza PSU)....bellissimo comunque il case, ma ha un ODD slot in? non si capisce bene.
qui (http://techreport.com/news/24180/home-theater-pcs-targeted-by-new-silverstone-cases) spiega bene il nuovo panorama silverstone.
L'unica cosa che non mi piace è il fatto di avere 4 bay da 2,5" e nessuno da 3,5"
fioriniflavio
24-01-2013, 13:12
[COLOR="DarkSlateGray"]
- FC8EVO... sembra carino ma ha tutta l'aria di essere costoso e introvabile... mi informo!!!
150€ dal re del case in germania.
Lo trovi anche in Italia ma costa un po' di più
davidecesare
24-01-2013, 13:16
Esistono delle cose proponibili tipo barebone o nettops a prezzi concorrenziali?!? :)
dai....ultimo strillo:p
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3487/minipc-a-confronto-intel-nuc-dc3217by-vs-sapphire-edge-vs8_index.html
e il 3.5 boxalo on demand
dai....ultimo strillo:p
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3487/minipc-a-confronto-intel-nuc-dc3217by-vs-sapphire-edge-vs8_index.html
e il 3.5 boxalo on demand
mumble mumble... ho grandi perplessità riguardo queste soluzioni, mi sembrano limitate e costose... forse c'è in giro qualche nettop con schermo 22" a circa 400€!
insomma, piccolo barebone integrato perchè no... ma che costi decisamente MENO!!! :)
CMQ GRAZIE !
TulipanZ
24-01-2013, 13:25
Ragazzi credo di essere arrivato al termine, quasi pronto all'acquisto (provo a cercare qualcosa più basso entro domani sera, se avete qualche suggerimento di "sconto" ben venga, accettasi anche consigli su quale modello/marca ram prendere):
Silverstone SST-SG06BB-450 +alim ----- 136euro
Prolimatech Samuel 17 ----- 52euro
Scythe slim 120mmx12 ----- 8euro
Ram 8gb 1600 ----- 44euro
mobo: asus p8z77-i deluxe 154euro
i5 3570k ----- 206euro
masterizzatore dvd slim ----- 25euro
SSD samsung 830 125GB già mio
HDD 750 GB barracuda 7200 già mio
VGA nvidia gtx660 già mio
totale: 625euro (sono sceso di 60euro rispetto al precedente)
Ti consiglio di prendere una ventola da 25mm che sia pwm. Tipo noctua in modo da essere silenzioso in idle o durante le operazioni che richiedono poco sforzo. Quella scythe che hai scelto va sempre a manetta e risulta un pò rumorosa.
davidecesare
24-01-2013, 13:28
mumble mumble... ho grandi perplessità riguardo queste soluzioni, mi sembrano limitate e costose... forse c'è in giro qualche nettop con schermo 22" a circa 400€!
insomma, piccolo barebone integrato perchè no... ma che costi decisamente MENO!!! :)
CMQ GRAZIE !
ne trovi a 300 euri con amd 350/450...oppure barebone a 200
ma....ti vanno?
Ti consiglio di prendere una ventola da 25mm che sia pwm. Tipo noctua in modo da essere silenzioso in idle o durante le operazioni che richiedono poco sforzo. Quella scythe che hai scelto va sempre a manetta e risulta un pò rumorosa.
ricevuto, lo farò grazie! ;)
allora vado su noctua nf-p12
elevation1
24-01-2013, 13:34
@ficod lo vuoi un consiglio spassionato? separa le due cose!!!
Io stavo nelle tua stessa condizione dopo esperienze varie ho trovato la pace dei sensi con:
1)hp microserver n40l (e qui aggiungi l'hd da 2tb + se vuoi il masterizzatore) sempre acceso
2) mini pc con e350 da collegare all'occorrenza alla tv per mediacenter
@ficod lo vuoi un consiglio spassionato? separa le due cose!!!
Io stavo nelle tua stessa condizione dopo esperienze varie ho trovato la pace dei sensi con:
1)hp microserver n40l (e qui aggiungi l'hd da 2tb + se vuoi il masterizzatore) sempre acceso
2) mini pc con e350 da collegare all'occorrenza alla tv per mediacenter
quoto pure io è tutto diviso e condiviso con rete gigabit :)
maxmax80
24-01-2013, 13:48
sembra sui 100 dollari...certo che quando arrivera' sara' da tener
presente..ha un bellaspetto hightec e ottimo storage...forse come
optional avrebbero da mettere un tlc poiche' sembra il top per
uso htpc
http://www.youtube.com/watch?v=7W0odFTbx8Q
il fratellino minore del mio ML03!!
strabello!:eek:
..come lo vedo bene in cucina...:D
TulipanZ
24-01-2013, 14:03
mumble mumble... ho grandi perplessità riguardo queste soluzioni, mi sembrano limitate e costose... forse c'è in giro qualche nettop con schermo 22" a circa 400€!
insomma, piccolo barebone integrato perchè no... ma che costi decisamente MENO!!! :)
CMQ GRAZIE !
Ti quoto anche io !!! Ho risolto i dubbi con:
Pentium Sandy Bridge con SSD da 64gb ed installato openelec attaccato alla tv e Celeron Sandy bridge con 2 HD da 1TB in RAID1 con tanti servizi utili acceso 24/7
bondazzz
24-01-2013, 14:27
OT: ragazzi ha chiuso un negozio di informatica aveva i prezzi piu bassi di tutti etrurianet mi dispiace... forse i prezzi troppo bassi non rendevano all azienda
OT deve bruciare quel figlio di put*** insieme al suo negozio, e insieme a tutti i soldi (tra cui i miei) che si è fregato!!! :ncomment:
fioriniflavio
24-01-2013, 14:53
Ti quoto anche io !!! Ho risolto i dubbi con:
Pentium Sandy Bridge con SSD da 64gb ed installato openelec attaccato alla tv e Celeron Sandy bridge con 2 HD da 1TB in RAID1 con tanti servizi utili acceso 24/7
Se posso chiedere: che tipo di servizi hai sul server? (per capire)
Effettuate prove con g530, asrock h61 itx, sythe kozuti con pasta arctic silver 5 in antec isk300
In idle, dopo una 20 di minuti di navigazione web queste le temperature:
http://img23.imageshack.us/img23/6420/g530idle.jpg
13 gradi core 0
9 gradi core 1
notate i giri al minuto di rotazione impostati al minimo tramite 2 potenziomentri manuali (vedi mod in prima pagina) della ventopla cpu e delle 2 da 8cm in estrazione.
dopo 10 minuti di prime 92 con ventole sempre al minimo:
http://img210.imageshack.us/img210/5789/g53010minutiprimeventol.jpg
36 gradi core 0
33 gradi core 1
continuando prime 92 (20 minuti) ma con ventole al massimo:
http://img441.imageshack.us/img441/3056/g530primeselfventolemax.jpg
21 gradi core 0
18 gradi core 1
fioriniflavio
24-01-2013, 15:38
@gidamic: per me hai i sensori sballati, ad ogni modo puoi fare una prova molto semplice, metti una mano sul dissipatore, quando la cpu è sotto sforzo, se lo senti caldo è impossibile avere quelle temperature.
@gidamic: per me hai i sensori sballati, ad ogni modo puoi fare una prova molto semplice, metti una mano sul dissipatore, quando la cpu è sotto sforzo, se lo senti caldo è impossibile avere quelle temperature.
Già fatto ed il dissipatore kozuti è risultato essere sempre freddo.
davidecesare
24-01-2013, 15:45
Già fatto ed il dissipatore kozuti è risultato essere sempre freddo.
....benvenuti al nord....
fioriniflavio
24-01-2013, 15:49
Già fatto ed il dissipatore kozuti è risultato essere sempre freddo.
il sogno di ogni utente di questo forum :D
PROGETTO HTPC:ITX
- media server per la casa via wifi
- media center attaccato al tv via hdmi
-piccolo (profondità max 30cm), silenzioso (fanless?!?) e abbastanza potente
Cose che ho:
- picopsu 150W WI
- HD 2 TB da 3,5"
- DVDRW da 5,25" standard (non slim)
(non obbligatorio usare tutto ma almeno hd sì!)
ne trovi a 300 euri con amd 350/450...oppure barebone a 200 ma....ti vanno?
@ficod lo vuoi un consiglio spassionato? separa le due cose!!!
Io stavo nelle tua stessa condizione dopo esperienze varie ho trovato la pace dei sensi con:
1)hp microserver n40l (e qui aggiungi l'hd da 2tb + se vuoi il masterizzatore) sempre acceso
2) mini pc con e350 da collegare all'occorrenza alla tv per mediacenter
Grazie delle risposte!
Non voglio fare la figura di quello che non accetta i consigli di chi ci è passato prima ma... faccio le mie valutazioni:
• non avendo al momento ADSL a casa mia, il server h24 probabilmente non mi server (sottile ironia!)
• mi accontenterei di un nettop / barebone che possa accogliere un hd da 3,5" e abbia LAN e WIFI... (se con dvdrw allora siamo a cavallo!!!).
@davidecesare: hai idee/consigli su questi "cosi"?
• altra opzione: incapsulare hd dentro "un coso" che gli dia LAN/WIFI/HDMI, magari con un hardware non da schifo, interfacciabile con mac/pc/linux, e che abbia un frontend tipo mediacenter
davidecesare
24-01-2013, 15:57
• mi accontenterei di un nettop / barebone che possa accogliere un hd da 3,5" e abbia LAN e WIFI... (se con dvdrw allora siamo a cavallo!!!).
@davidecesare: hai idee/consigli su questi "cosi"?
beh...questi cosidetti nettop solitamente sono predisposti per hd 2.5.....come ti dicevo mettere il 3.5 esterno non è male..meno rumore meno consumo.....adesso ti linko il
sito sapphire che ne ha di belli e vari
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=6&psn=000106&lid=1
se ne sta aggiungendo uno molto interessante...non badare alla frequenza...va bene assai
http://www.htpc-reviews.com/sapphire-hd4-new-edge-mini-pc-with-celeron-847
ps. tutti questi nettop se in versione barebone si equipaggiano di ssd anche sata II scheggiano assai :)
ps2 gli shuttle sono forti assai bravo Flavio
fioriniflavio
24-01-2013, 16:00
• mi accontenterei di un nettop / barebone che possa accogliere un hd da 3,5" e abbia LAN e WIFI... (se con dvdrw allora siamo a cavallo!!!).
@davidecesare: hai idee/consigli su questi "cosi"?
prova a vedere qui http://www.shuttle.eu/it/news/
Effettuate prove con g530, asrock h61 itx, sythe kozuti con pasta arctic silver 5 in antec isk300
In idle, dopo una 20 di minuti di navigazione web queste le temperature:
http://img23.imageshack.us/img23/6420/g530idle.jpg
13 gradi core 0
9 gradi core 1
notate i giri al minuto di rotazione impostati al minimo tramite 2 potenziomentri manuali (vedi mod in prima pagina) della ventopla cpu e delle 2 da 8cm in estrazione.
dopo 10 minuti di prime 92 con ventole sempre al minimo:
http://img210.imageshack.us/img210/5789/g53010minutiprimeventol.jpg
36 gradi core 0
33 gradi core 1
continuando prime 92 (20 minuti) ma con ventole al massimo:
http://img441.imageshack.us/img441/3056/g530primeselfventolemax.jpg
21 gradi core 0
18 gradi core 1
ma hai fatto i test sul balcone ?
se in casa hai 5 gradi ok , ma non puo andare sotto la temperatura ambientale
beh...questi cosidetti nettop solitamente sono predisposti per hd 2.5.....come ti dicevo mettere il 3.5 esterno non è male..meno rumore meno consumo.....adesso ti linko il
sito sapphire che ne ha di belli e vari
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=6&psn=000106&lid=1
se ne sta aggiungendo uno molto interessante...non badare alla frequenza...va bene assai
http://www.htpc-reviews.com/sapphire-hd4-new-edge-mini-pc-with-celeron-847
ps. tutti questi nettop se in versione barebone si equipaggiano di ssd anche sata II scheggiano assai :)
ps2 gli shuttle sono forti assai bravo Flavio
prova a vedere qui http://www.shuttle.eu/it/news/
Grazie per i consigli!
A proposito di shuttle... non riesco a ricordare come si chiamava, tempo fa lanciarono un barebone "a cubo" da ufficio, che aveva un'icona a forma di documento sul frontale, senza dvd ma moddabile... help!?!?
Nettop... quasi quasi ci faccio 1 pensierino (Zotac Zbox ID81 con Celeron 857, sui 180€)
E' vero che Celeron 857 > E-450 > qualsiasi Atom pure con ION?
Mi scassa l'idea di hd esterno e no dvd ma sti cosi hanno un prezzo allettante. Certo devo aggiungere RAM, HD interno 2,5" e box esterno per il mio hd....
scusate il piccolo OT
conoscete questo shop ?
http://www.taocomputer.it/shop2007/default.asp
sembra avere ottimi prezzi, è affidabile? qualcuno lo conosce? (è sempre in prima fila su trovaprezzi).
grazie
Speedy L\'originale
24-01-2013, 18:50
scusate il piccolo OT
conoscete questo shop ?
http://www.taocomputer.it/shop2007/default.asp
sembra avere ottimi prezzi, è affidabile? qualcuno lo conosce? (è sempre in prima fila su trovaprezzi).
grazie
Secondo me è meglio evitare, non ha contatti validi, nessun riferimento alla P.iva, nessun nome, a vedere i 2 numeri di cellulare tra i contatti mi sembrebbe uno shop di dubbia affidabilità..
Solitamente x vedere se può essere affidabile c'è da vedere se la partita iva torna ai propretari, vedere la possibilità di contattarli in diverse maniere, una via dove poter passar a ritirare i prodotti, una sede fisica e mille altre cose che su questo shop mancano.
davidecesare
24-01-2013, 19:10
scusate il piccolo OT
conoscete questo shop ?
http://www.taocomputer.it/shop2007/default.asp
sembra avere ottimi prezzi, è affidabile? qualcuno lo conosce? (è sempre in prima fila su trovaprezzi).
grazie
io ci ho comprato la asus z77....molto gentili...mi hanno tenuto
al corrente della consegna e sono stati di parola...penso facciano anche altro....
il fatto è che oggi pochi shops hanno la merce pronta ...ce ne
saranno 4 o 5....gli altri acquistano sul venduto....e fanno pagare meno....
altra cosa in Germania ..ce ne sono almeno una ventina colla
merce pronta...grandi organizzazioni e grande puntualita'....
ora per una cosa semplice prenderei qui da noi...vedi tu
pierpaolo9600
24-01-2013, 19:32
:eek: Puoi confermare queste fantastiche temperature toccando il dissi della Cpu con un dito?
Magari poi mi dai una controllata alla zona VRM giusto che ci sei... :D
Ti confermo le temperature! Ma ci tengo a precisare, per chi non mi ha letto dall'inizio che il pc non è in un case ma in un "cassetto" di una scrivania con un unico lato aperto (quello frontale), ma le temperature molto basse sono state rilevate con il pc "estratto dal cassetto", se guardate le foto che ho postato qualche pagina fa capite meglio!
Oggi ho fatto una sessione di 2 ore a dirt e la temperatura media in gaming è di 46 gradi con estremi compresi tra 43 e 48, ventola inudibile in gaming (3200 rpm).
Memorie tiepide, pico un pò più che tiepido e scheda madre che non ha mai superato i 32 gradi (sempre tra 30 e 31).
I fps con tutti i dettagli possibili ultra eccetto 2, aa 2x ho una media di 40 fps in tutti gli scenari, anche di notte con fari, neve, nebbia e schizzi di neve ovunque. A volte scende sotto i 40 (36-37) con picchi di 50.
Se dave mi fa capire come fare un test 3d con 3dmark vantage 11 (riesco a fare solo il test completo) posso soddisfare anche le richieste dei più scettici:D
io oggi ho avuto la brutta notizia che "bp..potenza" non mi spedisce prima di settimana prossima, con merce disponibile ed ordinata il 15 qui arriviamo almeno al 30/31 gennaio, purtroppo ha ragione Davide, ormai qui non tengono la merce realmente in magazzino...proprio loro che dovevano spedirmi l'asrock z77e-itx!!!:muro:
davidecesare
24-01-2013, 19:55
Se dave mi fa capire come fare un test 3d con 3dmark vantage 11 (riesco a fare solo il test completo) posso soddisfare anche le richieste dei più scettici:D
l'hai installato?
pierpaolo9600
24-01-2013, 20:02
l'hai installato?
Si ed ecco uno screenshot della pagina iniziale
http://imageshack.us/a/img607/5166/3dmarke.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/3dmarke.jpg/)
davidecesare
24-01-2013, 20:10
Si ed ecco uno screenshot della pagina iniziale
http://imageshack.us/a/img607/5166/3dmarke.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/3dmarke.jpg/)
no è il 3d mark vantage quello tosto con risultati cpu e gpu..
ora ti do la pagina
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark-vantage/
pierpaolo9600
24-01-2013, 20:16
no è il 3d mark vantage quello tosto con risultati cpu e gpu..
ora ti do la pagina
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark-vantage/
A quella pagina ci sono diversi link da scaricare... quale scarico?
Ecco qui i link che mi compaiono
http://imageshack.us/a/img607/9296/markvantage.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/markvantage.jpg/)
davidecesare
24-01-2013, 20:18
n1 vantage
pierpaolo9600
24-01-2013, 20:21
n1 vantage
Tra 1 oretta i risultati!
TulipanZ
24-01-2013, 20:22
io oggi ho avuto la brutta notizia che "bp..potenza" non mi spedisce prima di settimana prossima, con merce disponibile ed ordinata il 15 qui arriviamo almeno al 30/31 gennaio, purtroppo ha ragione Davide, ormai qui non tengono la merce realmente in magazzino...proprio loro che dovevano spedirmi l'asrock z77e-itx!!!:muro:
È normale per quello shop. Ha prezzi bassisimi ma devi aspettare una 15ina di giorni per avere la roba.
pierpaolo9600
24-01-2013, 20:53
n1 vantage
Ecco i risultati:
http://www.3dmark.com/3dmv/4541593
davidecesare
24-01-2013, 21:29
Ecco i risultati:
http://www.3dmark.com/3dmv/4541593
sono buoni risultati forse i migliori per una apu...
svettano sulla grafica rispetto al mio 3850.... per la cpu abbastanza vicino....il mio è leggermente occato eccolo qui
http://i.imgur.com/3yZSo6vs.jpg (http://imgur.com/3yZSo6v)
pubblicalo in questa grafica cosi' composto dai vari programmi
che determinano il tuo setup rilevando immagine desktop
pierpaolo9600
24-01-2013, 21:32
sono buoni risultati forse i migliori per una apu...
svettano sulla grafica rispetto al mio 3850.... per la cpu abbastanza vicino....il mio è leggermente occato eccolo qui
http://i.imgur.com/3yZSo6vs.jpg (http://imgur.com/3yZSo6v)
pubblicalo in questa grafica cosi' composto dai vari programmi
che determinano il tuo setup rilevando immagine desktop
Con oc anche l'a10-5800k incrementa di un bel po!
Posta dati di default e paragoniamo.
In ogni caso io sono soddisfattissimo e penso che rispetto al 3850 in realtà (benchmark a parte) sia stato migliorato di molto (possiedo anche il 3850)
davidecesare
24-01-2013, 21:36
Con oc anche l'a10-5800k incrementa di un bel po!
Posta dati di default e paragoniamo.
In ogni caso io sono soddisfattissimo e penso che rispetto al 3850 in realtà (benchmark a parte) sia stato migliorato di molto (possiedo anche il 3850)
questo il base
http://i.imgur.com/FaqCas.jpg (http://imgur.com/FaqCa)
ora pero' va a vedere i risultati del MetroVga e vedi la potenzialita' della scheda discreta
pierpaolo9600
24-01-2013, 22:54
questo il base
http://i.imgur.com/FaqCas.jpg (http://imgur.com/FaqCa)
ora pero' va a vedere i risultati del MetroVga e vedi la potenzialita' della scheda discreta
Avevo già visto i risultati del metro vga con la sapphire 7750 ed è proprio quello che mi aspettavo.
Il mio punto di vista non cambia...
Oggi ho giocato 3 ore a dirt 3 e devo rilevare che le temperature sono circa quelle da me indicate con un aumento di 2-3 gradi dopo una lunga sessione e che i watt si aggirano tra i 125 ed i 135.
L'a10-5800k come cpu è molto simile al 3850 ma a quanto pare lo score gpu è aumentato del 60%!
Avendo altri 20-30 watt a disposizione con il pico, ed avendo abbandonato l'idea del dual graphics... pensavo ad un leggero OC, diciamo di 15-20 watt massimo... qualche dritta? Dove posso guardare?
Se l'evoluzione apportata continua come sta continuando adesso farò da tester anche per la prossima Apu.
Io sono molto soddisfatto del pc assemblato, certo una 7750 con il tuo i5 è davvero il top!
ciao a tutti....per caso sapete la data d'uscita della asrock fm2a85x-itx? non riesco a trovarla da nessuna parte :(
TulipanZ
25-01-2013, 00:34
Se posso chiedere: che tipo di servizi hai sul server? (per capire)
Allora diciamo che tengo come servizi:
Owncloud (simildropbox)
Transmission coon interfaccia web ( torrent)
Webmin ( amministrazione via web )
Monitorix ( i sensori della scheda e vari log e grafici via web )
VNC ( controllo remoto sia da software che da remoto )
jdownloader ( con interfaccia web )
Virtualbox con installato windows xp per far girare mirc
Teamviewer ( altro controllo remoto di scorta se VNC non va )
3 cartelle di video e musica in share tramite samba
Il tutto installato su linux mint che gira benissimo anche col celeron
http://www.3dmark.com/3dmv/4541952
ecco il mio 350
ahahhahah
Luca0.2b
25-01-2013, 01:14
ciao a tutti....per caso sapete la data d'uscita della asrock fm2a85x-itx? non riesco a trovarla da nessuna parte :(
Leggendo nei vari forum sembrerebbe che arriverà per febbraio in Europa.
E anche attesa l'uscita della Gigabyte GA-F2A85XN-WIFI nello stesso mese ma ci vorrà un pò per averla :(
Per Asus non sembra previsto un modello Itx socket Fm2 al momento :cry:
è incredibile come c'è un full range di piastre full Atx per Fm2 (quando si può benissimo usare AM3+ piu discreta di fascia medio bassa) e 2 (due) piastre Mini-Itx... :muro:
fioriniflavio
25-01-2013, 06:24
Allora diciamo che tengo come servizi:
Owncloud (simildropbox)
Transmission coon interfaccia web ( torrent)
Webmin ( amministrazione via web )
Monitorix ( i sensori della scheda e vari log e grafici via web )
VNC ( controllo remoto sia da software che da remoto )
jdownloader ( con interfaccia web )
Virtualbox con installato windows xp per far girare mirc
Teamviewer ( altro controllo remoto di scorta se VNC non va )
3 cartelle di video e musica in share tramite samba
Il tutto installato su linux mint che gira benissimo anche col celeron
Ti ringrazio Tulli sei stato super esauriente...
davidecesare
25-01-2013, 07:13
Avevo già visto i risultati del metro vga con la sapphire 7750 ed è proprio quello che mi aspettavo.
Il mio punto di vista non cambia...
Oggi ho giocato 3 ore a dirt 3 e devo rilevare che le temperature sono circa quelle da me indicate con un aumento di 2-3 gradi dopo una lunga sessione e che i watt si aggirano tra i 125 ed i 135.
L'a10-5800k come cpu è molto simile al 3850 ma a quanto pare lo score gpu è aumentato del 60%!
Avendo altri 20-30 watt a disposizione con il pico, ed avendo abbandonato l'idea del dual graphics... pensavo ad un leggero OC, diciamo di 15-20 watt massimo... qualche dritta? Dove posso guardare?
Se l'evoluzione apportata continua come sta continuando adesso farò da tester anche per la prossima Apu.
Io sono molto soddisfatto del pc assemblato, certo una 7750 con il tuo i5 è davvero il top!
mi pare che il 5800 abbia il moltiplicatore sbloccato prova ad
aumentarlo poco per volta e se non regge dare un po' piu' di
vcore...moderatamente magari cerca sul web piu' dettagli
dinamite2
25-01-2013, 09:00
ragazzi dato che sto "costruendo" il mio mini itx, per utilizzarlo anche come player multimediale, volevo sapere una cosa.
Prima utilizzavo un popcorn hour a210, che aveva il suo programmino chiamato jukebox che creava in automatico le locandine con le info di tutti i film contenuti all'interno.
Adesso, mi chiedo se esiste qualcosa di simile anche per windows.....
:)
davidecesare
25-01-2013, 09:03
ragazzi dato che sto "costruendo" il mio mini itx, per utilizzarlo anche come player multimediale, volevo sapere una cosa.
Prima utilizzavo un popcorn hour a210, che aveva il suo programmino chiamato jukebox che creava in automatico le locandine con le info di tutti i film contenuti all'interno.
Adesso, mi chiedo se esiste qualcosa di simile anche per windows.....
:)
mai sentito parlare di XBMC ? altro che jukebox.....
http://www.youtube.com/watch?v=T970YM3w1LY
fioriniflavio
25-01-2013, 09:03
ragazzi dato che sto "costruendo" il mio mini itx, per utilizzarlo anche come player multimediale, volevo sapere una cosa.
Prima utilizzavo un popcorn hour a210, che aveva il suo programmino chiamato jukebox che creava in automatico le locandine con le info di tutti i film contenuti all'interno.
Adesso, mi chiedo se esiste qualcosa di simile anche per windows.....
:)
xbmc
dinamite2
25-01-2013, 09:12
mai sentito parlare di XBMC ? altro che jukebox.....
http://www.youtube.com/watch?v=T970YM3w1LY
xbmc
si lo avevo provato, ma non mi ero trovato benissimo.
Forse lo dovrò studiare meglio.
Ma quindi svolge anche la funzione delle copertine?
esiste qualche guida all'usa di xbmc?
Eventualmente come alternativa,qualche programma che fa solo quello (locandine), ma che mi permette di usare il player installato da me (media player HC) esiste?
davidecesare
25-01-2013, 09:19
si lo avevo provato, ma non mi ero trovato benissimo.
Forse lo dovrò studiare meglio.
Ma quindi svolge anche la funzione delle copertine?
esiste qualche guida all'usa di xbmc?
Eventualmente come alternativa,qualche programma che fa solo quello (locandine), ma che mi permette di usare il player installato da me (media player HC) esiste?
è facilissimo basta schiacciare da tastiera o tlc il tasto i
dopo che hai configurato le opzioni e hai tutto....ed altro
ancora e se vuoi mpch l'opzione c'è...per istruzioni forum
xbmc e ce' anche un thread dedicato ottimo dai cugini di
avmagazine
dinamite2
25-01-2013, 09:20
ci proverò grazie, perche la cosa mi interessa molto :)
davidecesare
25-01-2013, 09:22
ci proverò grazie, perche la cosa mi interessa molto :)
http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc/189250-xbmc-thread-ufficiale
evvvai.....:)
fioriniflavio
25-01-2013, 09:25
ci proverò grazie, perche la cosa mi interessa molto :)
Se hai i file in una cartella ti conviene dividere serie tv e film poi crei questa cerarchia:
serie tv --> nome serie --> stagione numero --> files
poi vai su video e aggiungi la sorgente, impostando lo scraper idoneo (di default ne trovi uno per i film e uno per le serie tv), puoi installare anche scraper diversi come addons.
Come dice il buon dave per ogni ulteriore dettaglio fai riferimento al forum di xbmc e in particolare alla beginner guide ;)
Confermo XBMC, ottimo per semplicità d'uso e supporto. Con l'ultima release Frodo hai anche l'audio HD MA e DTS HD, la uso nel pc in firma ed è fluidissima, devi però settarlo un attimo. Le locandine sono una sciocchezza, le gestisce benissimo, e se modifichi il file xml fai partire i video con il player che preferisci.
Leggendo nei vari forum sembrerebbe che arriverà per febbraio in Europa.
E anche attesa l'uscita della Gigabyte GA-F2A85XN-WIFI nello stesso mese ma ci vorrà un pò per averla :(
Per Asus non sembra previsto un modello Itx socket Fm2 al momento :cry:
è incredibile come c'è un full range di piastre full Atx per Fm2 (quando si può benissimo usare AM3+ piu discreta di fascia medio bassa) e 2 (due) piastre Mini-Itx... :muro:
grazie per l'info..:)
io sono in attesa per farmi un nas/htpc..e per puntare al raid 5 mi serve a85x..:( e la prima che ho visto è l'asrock..
lupennino
25-01-2013, 10:06
grazie per l'info..:)
io sono in attesa per farmi un nas/htpc..e per puntare al raid 5 mi serve a85x..:( e la prima che ho visto è l'asrock..
ti consiglio il q08 come case :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico: :sofico:
dinamite2
25-01-2013, 10:10
Confermo XBMC, ottimo per semplicità d'uso e supporto. Con l'ultima release Frodo hai anche l'audio HD MA e DTS HD, la uso nel pc in firma ed è fluidissima, devi però settarlo un attimo. Le locandine sono una sciocchezza, le gestisce benissimo, e se modifichi il file xml fai partire i video con il player che preferisci.
Ecco questo per me è importante, preferisco usare mp-hc rispetto al player di xbmc.
Anche il discorso dell'audio hd è importante,poiche ho un impianto ht e collego il pc all'amplificatore tramite hdmi e poi dall'ampli al plasma.
Grazie a tutti per l'aiuto, siete una fonte inesauribile :sofico:
dinamite2
25-01-2013, 10:48
ohhhh intanto finalmente mi sono arrivati i primi pacchettini....
http://i46.tinypic.com/2i8984w.jpg
Peccato che non posso fare nulla, perche di importante mi mancano il case e le ram.
Piu l'hard disk da 3tb, ma questo non sarebbe essenziale :)
pierpaolo9600
25-01-2013, 10:58
Leggerissimo OC
http://www.3dmark.com/3dmv/4542519
Ho impostato il processore a 4.0 ghz (senza toccare volt ed altro)
E con amd overdrive la gpu da 800 a 950 mhz (davvero poco, anche qui senza toccare volt e altro)
Altro oc
http://www.3dmark.com/3dmv/4542602
Northbridghe 1.24 V e clock gpu 1085, la frequenza del processore è sempre di 4.0 ghz
ankilozzozzus
25-01-2013, 11:31
Signori, ci siamo!! Chieftec più mast. slim samsung SN-208DB/BEBET (http://content.hwigroup.net/images/products/xl/167091/samsung_sn208db.jpg)+cavo sata slim (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f6/Cavo_SlimSata.jpg).
due dubbi: 1. quanto è alto il dissipatore stock del 5700 (non sono riuscito a trovare info o foto), se non dovesse starci insieme ad dvd ho pensato al Praeton LD964 (h=45mm) (ma preferirei prenderlo in seguito)
2. qualcuno ha avuto problemi tra le corsair CML8GX3M2A1866C9B e la asrock FM2A75M-ITX. Grazie per avermi sopportato..
Ps: ho l'impressione che dovrete continuare.. :Prrr:
Ps2: è questo? link (http://www.pcper.com/files/review/2012-10-01/trin_04.jpg) o più simile a quello del a4 - link (http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/amd-llano-a6-3500/amd-llano-a6-3500-dissi-stock-2.jpg), link (http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/amd-llano-a6-3500/amd-llano-a6-3500-dissi-stock.jpg).
dinamite2
25-01-2013, 11:32
Ma è normale che devo entrare con tapatalk perche quel dannato banner microsoft non mi fa entrare sul forum????
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
fioriniflavio
25-01-2013, 12:06
guardate un po' cosa ha tirato fuori AMD.....
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-sfida-raspberry-pi-con-l-apu-di-gizmo-explorer/42647/1.html
davidecesare
25-01-2013, 12:14
guardate un po' cosa ha tirato fuori AMD.....
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-sfida-raspberry-pi-con-l-apu-di-gizmo-explorer/42647/1.html
grande Flavio:) ...e lo sapevo che Amd doveva dare risposta al Nuc.....sembrerebbe di parlare sul nulla...ma è semplicemente un ramo futuro di sicura espansione e nemmeno trascurabile......
poi arrivera' magari qualcosa di piu' tosto:D
ohhhh intanto finalmente mi sono arrivati i primi pacchettini....
http://i46.tinypic.com/2i8984w.jpg
Peccato che non posso fare nulla, perche di importante mi mancano il case e le ram.
Piu l'hard disk da 3tb, ma questo non sarebbe essenziale :)
che case intendi usare?
TulipanZ
25-01-2013, 12:21
si lo avevo provato, ma non mi ero trovato benissimo.
Forse lo dovrò studiare meglio.
Ma quindi svolge anche la funzione delle copertine?
esiste qualche guida all'usa di xbmc?
Eventualmente come alternativa,qualche programma che fa solo quello (locandine), ma che mi permette di usare il player installato da me (media player HC) esiste?
Non esiste trovarsi male con xbmc !!! Sono 2 anni abbondanti che lo uso e non lo abbandonerei per niente. Proprio ieri sera ho scaricato la nuova versione 12 e sono rimasto li davanti fino alle 2 a studiarla.... Passi da gigante ogni versione. Adesso funge anche da registratore molto bene attaccando un tuner usb
davidecesare
25-01-2013, 12:26
Non esiste trovarsi male con xbmc !!! Sono 2 anni abbondanti che lo uso e non lo abbandonerei per niente. Proprio ieri sera ho scaricato la nuova versione 12 e sono rimasto li davanti fino alle 2 a studiarla.... Passi da gigante ogni versione. Adesso funge anche da registratore molto bene attaccando un tuner usb
aspettavo la tua replica Tuli....:) ....obbligato...:)
a proposito quande' che ti vedremo in tv? :p
fioriniflavio
25-01-2013, 12:43
grande Flavio:) ...e lo sapevo che Amd doveva dare risposta al Nuc.....sembrerebbe di parlare sul nulla...ma è semplicemente un ramo futuro di sicura espansione e nemmeno trascurabile......
poi arrivera' magari qualcosa di piu' tosto:D
Visto che sono in argomento, ecco un altro produttore che ha realizzato un prodotto con il Celeron 847
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=6&gid=1054&sgid=1218&pid=1778&psn=&lid=1&leg=0
Davvero un bel thread, grazie a tutti per i consigli!!!
Per questioni di prezzo e compattezza mi sto orientando sulla soluzione
nettop + hdd esterno :)
Come prezzi, i più aggressivi trovati sono:
MSI DC100 con E450 e HD6320 : 141€
ZBOX-ID81-E con "CULV 857" (penso sia il Celeron 857): 174€
Che ne dite, vi sembrano prezzi buoni? Fra i due meglio il Celeron?
davidecesare
25-01-2013, 13:15
Davvero un bel thread, grazie a tutti per i consigli!!!
Per questioni di prezzo e compattezza mi sto orientando sulla soluzione
nettop + hdd esterno :)
Come prezzi, i più aggressivi trovati sono:
MSI DC100 con E450 e HD6320 : 141€
ZBOX-ID81-E con "CULV 857" (penso sia il Celeron 857): 174€
Che ne dite, vi sembrano prezzi buoni? Fra i due meglio il Celeron?
si meglio il celeron
TulipanZ
25-01-2013, 15:07
aspettavo la tua replica Tuli....:) ....obbligato...:)
a proposito quande' che ti vedremo in tv? :p
Non l'ho capita questa....... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
pierpaolo9600
25-01-2013, 16:25
Ragazzi ho un problema... stavo giocando a dirt 3 e dopo 60 competizioni arrivo ad una competizione (sempre molto fluida a 45 frames al secondo) che apparentemente va bene ma ogni tot (sempre negli stessi punti della pista) i frame scendono a 10-20... avevo pensato fosse un problema del gioco, o qualche incompatibilità con windows 8, allora ho fatto qualche gara precedente dove non ricordo alcuno scatto e anche li sono comparsi! Allora ho fatto un ripristino del gioco e ho riprovato, stessi identici problemi e guardando il wattmeter ecco la sorpresa... prima stavo tra 120 e 135 watt mentre ora in quei momenti di "blocco" sale addirittura a 155-170 (frazioni di secondo)
Cosa può essere?
Stamattina ho fatto alcune prove di oc ma ho ripristinato tutto come da default ed in ogni caso quando mi è capitato il problemino avevo solo il processore a 200 mhz in più e la gpu a default.
Dopo il ripristino ho reimpostato il bios e le ram a 2133 come da primo giorno di avvio del pc.
Ho fatto anche un 3d mark e il risultato è lo stesso, in dialy il pc consuma uguale, cosi come in full, il problema ce l'ho solo con il gioco...
Edit: Il problema è sorto tra la quiete e la scossa di terremoto durata 15-20 secondi...
....
Edit: Il problema è sorto tra la quiete e la scossa di terremoto durata 15-20 secondi...
Si saranno mica c@g@t1 i driver video??
Proverei un reinstall :D
(Scherzo perché ho appena letto l'Ansa e pare che tutto sia limitato a un po' di paura e null'altro...)
pierpaolo9600
25-01-2013, 16:59
Si saranno mica c@g@t1 i driver video??
Proverei un reinstall :D
(Scherzo perché ho appena letto l'Ansa e pare che tutto sia limitato a un po' di paura e null'altro...)
Seriamente come posso risolvere?
non so...:boh:
però guarda che non è scontato che abbia detto una totale gassata, a me succedeva spesso all'epoca della 2900 quando benchavo con vga in frigidaire, dopo qualche crash mi toccava reinstallare i driver...
dinamite2
25-01-2013, 17:27
che case intendi usare?
un Bitfenix prodigy non appena i signori di drako si decidono a spedirmelo.... :mad:
davidecesare
25-01-2013, 17:29
Non l'ho capita questa....... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
scusa se mi sono permesso....:help: è che mia moglie mi obbliga a vedere masterchef.....ti ricorda qualcosa?
davidecesare
25-01-2013, 17:32
cacc....terremoto? fortuna che ero in moto....:eek:
ps.sulle moto italiane il terremoto è di serie :p
un Bitfenix prodigy non appena i signori di drako si decidono a spedirmelo.... :mad:
quanto hai ragione, anch io aspetto da una settimana ormai, non son più quelli di una volta, la crisi dilaga mi sa... chissà se troverò più le ciaramelle :cry:
cacc....terremoto? fortuna che ero in moto....:eek:
si vabbé... ma l'ha fatto giusto a 300 km più a sud guajò...
dinamite2
25-01-2013, 17:45
quanto hai ragione, anch io aspetto da una settimana ormai, non son più quelli di una volta, la crisi dilaga mi sa... chissà se troverò più le ciaramelle :cry:
me ne sono pentito di non averlo preso da caseking.de assieme alle altre cose che ho preso da loro.
Oltre il fatto che lo avrei pagato meno, loro la merce ce l'hanno subito disponibile.
Però onestamente, ho preferito un negozio italiano, non mi fidavo di far viaggiare una case dalla germani alla sicilia....
Considera che lo stesso viaggio lo faran fare loro, l'unica volta che ho trovato le stesse ciaramelle (http://img.alibaba.com/photo/127815009/Haribo_Gummy_Candies.jpg) è stato quando ho ordinato da cseking, pensa un po'... :D
Comunque io ho fatto come te.
ankilozzozzus
25-01-2013, 17:52
Signori, ci siamo!! Chieftec più mast. slim samsung SN-208DB/BEBET (http://content.hwigroup.net/images/products/xl/167091/samsung_sn208db.jpg)+cavo sata slim (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f6/Cavo_SlimSata.jpg).
due dubbi: 1. quali sono le dimensioni del dissi stock del a10-5700 (non sono riuscito a trovare info o foto), se non dovesse starci insieme ad dvd ho pensato al Praeton LD964 (h=45mm) (ma preferirei sceglierlo con calma)
2. qualcuno ha avuto problemi con le corsair CML8GX3M2A1866C9B e la asrock FM2A75M-ITX. Grazie per avermi sopportato.
scusate se quoto e aggiungo.. meglio ram 1866 cl9 (corsair vengeance) o 2133 cl11 (g.skill ares) (frequenza utile per i giochi, la latenza in cosa mi penalizza?)
davidecesare
25-01-2013, 17:54
Considera che lo stesso viaggio lo faran fare loro, l'unica volta che ho trovato le stesse ciramelle è stato quando ho ordinato da cseking, pensa un po'... :D
Comunque io ho fatto come te.
è che le caramelle se le frecano.....
MISTER...preparati per la pagina 1000........:gluglu:
pizza e birra per tutti.....
dinamite2
25-01-2013, 17:56
Considera che lo stesso viaggio lo faran fare loro, l'unica volta che ho trovato le stesse ciramelle è stato quando ho ordinato da cseking, pensa un po'... :D
Comunque io ho fatto come te.
si ho visto che effettivamente drako è il caseking di italia, e che hanno lo stesso catalogo (piu limitato).
Però ho pensato che nel caso in cui mi arrivi danneggiato, sia piu facile farmelo sostituire da un negozio italiano, se non altro per una questione di comunicazione.
Il crucco non lo parlo :D
Da caseking, ho preso le ram, delle ventole e un hard disk da 3tb :)
p.s. Ma perche voi vi fidate a mangiare le haribo che regalano :D
un Bitfenix prodigy non appena i signori di drako si decidono a spedirmelo.... :mad:
A pensavo era per un htpc questo sembra piu un powermac in miniatura
....
p.s. Ma perche voi vi fidate a mangiare le haribo che regalano :D
ecchettodicoaffà...
troooppo giuste http://forums.mydigitallife.info/vb4_style/smilies/shisha.gif :D http://forums.mydigitallife.info/vb4_style/smilies/shisha.gif
dinamite2
25-01-2013, 18:09
A pensavo era per un htpc questo sembra piu un powermac in miniatura
ho creato questo per sostituire un microserver hp con la quale mi sono trovato bene, ma adesso volevo qualcosa di piu prestante.
postillo
25-01-2013, 18:48
amici, ho dei dubbi sul case Antex ISK 100
http://www.antec.com/images/400/ISK100_s.jpg
1 Ci va la Noctua NH-L9?
2 Le 4 posrte USB anteriori confluiscono in uno solo cavo che va poi attaccato all'header della mobo oppure hanno più di un cavo?
3 è rumorosa la ventola laterale?
davidecesare
25-01-2013, 18:56
amici, ho dei dubbi sul case Antex ISK 100
http://www.antec.com/images/400/ISK100_s.jpg
1 Ci va la Noctua NH-L9?
2 Le 4 posrte USB anteriori confluiscono in uno solo cavo che va poi attaccato all'header della mobo oppure hanno più di un cavo?
3 è rumorosa la ventola laterale?
1 penso di si
2 un solo cavo
3 regolabile 2 velocita'
amici, ho dei dubbi sul case Antex ISK 100
1 Ci va la Noctua NH-L9?
2 Le 4 posrte USB anteriori confluiscono in uno solo cavo che va poi attaccato all'header della mobo oppure hanno più di un cavo?
3 è rumorosa la ventola laterale?
1 penso di si
2 un solo cavo
3 regolabile 2 velocita'
1 - quel dissi va bene...io ci ho fatto entrare anche lo sythe kozuti che è più alto del noctua
2 - le 4 usb anteriori sono un unico blocco interno ma da questo escono 2 cavi (2 prese usb ognuno)
3 - regolabile a 2 veolcità nell'isk100 ma non si trova più in vendita.
Ora fanno l'isk110 che ha il supporto vesa ma perde la ventolozza centrale.
Quest'ultima, comunque, anche alla velocità più blanda si fa sentire...
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38636108&postcount=18174) la mia mod
postillo
25-01-2013, 19:27
1 - quel dissi va bene...io ci ho fatto entrare anche lo sythe kozuti che è più alto del noctua
2 - le 4 usb anteriori sono un unico blocco interno ma da questo escono 2 cavi (2 prese usb ognuno)
3 - regolabile a 2 veolcità nell'isk100 ma non si trova più in vendita.
Ora fanno l'isk110 che ha il supporto vesa ma perde la ventolozza centrale.
Quest'ultima, comunque, anche alla velocità più blanda si fa sentire...
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38636108&postcount=18174) la mia mod
se escono due cavi e l'header sulla mobo è uno solo, ne lascio uno inutilizzato o sbaglio?
se escono due cavi e l'header sulla mobo è uno solo, ne lascio uno inutilizzato o sbaglio?
Si, anche perché ogni connettore sulla mobo supporta solo 2 usb
ti consiglio il q08 come case :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico: :sofico:
ma lol..:D che paccone..:Prrr: :Prrr: sai che io lo prenderei anche subito :P
;)
lupennino
25-01-2013, 21:43
si ho visto che effettivamente drako è il caseking di italia, e che hanno lo stesso catalogo (piu limitato).
Però ho pensato che nel caso in cui mi arrivi danneggiato, sia piu facile farmelo sostituire da un negozio italiano, se non altro per una questione di comunicazione.
Il crucco non lo parlo :D
Da caseking, ho preso le ram, delle ventole e un hard disk da 3tb :)
p.s. Ma perche voi vi fidate a mangiare le haribo che regalano :D
Se il dragone avesse gli stessi prezzi e hd della kiave io sarei povero
guidodimarzio
25-01-2013, 23:01
Vorrei un aiutino per la riproduzione dei file multimediali.
Dopo aver sistemato la situazione del Fractal Design, mi devo dedicare a sistemare l'htpc rimasto senza scheda madre; ho acquistato la Asrock h61 e sostituito la scheda precedente che era h67, ma windows non ne vuole sapere di ripartire, quindi:
- o provo con i dischi di windows a rivitalizzarlo;
- oppure piallo il sistema; a questo punto, vorrei ottimizzare gli strumenti di riproduzione dei file multimediali, perchè in passato ho avuto non pochi problemi.
Il pc è collegato ad un proiettore e l'audio viene trasferito all'ampli multicanale tramite uscita ottica; vorrei riprodurre bluray tramite il lettore installato, files divx, xvid e file mkv, talvolta sottotitolati e con la possibilità di scegliere diverse lingue. Non ho bisogno di gestire grandi librerie multimediali, ma vorrei gestire al meglio codec e scelta lingua/sottotili.
In particolare, partendo da un'installazione pulita, sarei tentato di provare xbmc, ma ho paura di complicarmi troppo la vita.
Qual'è il sistema più semplice consigliato, anche solo con i mezzi di windows 7 (media player e media center)?
Vorrei un aiutino per la riproduzione dei file multimediali.
Dopo aver sistemato la situazione del Fractal Design, mi devo dedicare a sistemare l'htpc rimasto senza scheda madre; ho acquistato la Asrock h61 e sostituito la scheda precedente che era h67, ma windows non ne vuole sapere di ripartire, quindi:
- o provo con i dischi di windows a rivitalizzarlo;
- oppure piallo il sistema; a questo punto, vorrei ottimizzare gli strumenti di riproduzione dei file multimediali, perchè in passato ho avuto non pochi problemi.
Il pc è collegato ad un proiettore e l'audio viene trasferito all'ampli multicanale tramite uscita ottica; vorrei riprodurre bluray tramite il lettore installato, files divx, xvid e file mkv, talvolta sottotitolati e con la possibilità di scegliere diverse lingue. Non ho bisogno di gestire grandi librerie multimediali, ma vorrei gestire al meglio codec e scelta lingua/sottotili.
In particolare, partendo da un'installazione pulita, sarei tentato di provare xbmc, ma ho paura di complicarmi troppo la vita.
Qual'è il sistema più semplice consigliato, anche solo con i mezzi di windows 7 (media player e media center)?
seconfdo me xbmc è il piu semplice, lo fai avviare con window e ti trovi gia tutto pronto quando accendi il pc.
TulipanZ
26-01-2013, 00:14
scusa se mi sono permesso....:help: è che mia moglie mi obbliga a vedere masterchef.....ti ricorda qualcosa?
Ah ok !!! Non mi dispiacerebbe apparire tra quei 3 mostri sacri.....
pierpaolo9600
26-01-2013, 07:47
Ho risolto gli scatti facendo un ripristino e provando ad installare i driver più di una volta.
Grazie Mr. Tor!
Edit: Problema non risolto! Spengo il pc, riavvio, rigioco tutto ok! Lascio il pc 3 ore spento, lo riaccendo per vedere se va bene e di nuovo mi crashano i frame! Cosa posso fare ancora?
davidecesare
26-01-2013, 12:15
Ho risolto gli scatti facendo un ripristino e provando ad installare i driver più di una volta.
Grazie Mr. Tor!
Edit: Problema non risolto! Spengo il pc, riavvio, rigioco tutto ok! Lascio il pc 3 ore spento, lo riaccendo per vedere se va bene e di nuovo mi crashano i frame! Cosa posso fare ancora?
a questo punto reinstalla ...metti drivers originali del dischetto
e se va bene fai un backup
in + un reset della mobo non fa male
Ieri l'altro è uscito anche un nuovo bios
secondo voi un amd 350 se gli vado ad aggiungere una ati 5450 o una 430gt migliorano un po le prestazioni in 3d ?
o la 5450 è molto simile a quella integrata nel 350 ?
a lo slot pci ex che ho sulla mobo è 16 meccanico 4x elettrico
pierpaolo9600
26-01-2013, 12:55
Ieri l'altro è uscito anche un nuovo bios
Ormai ho già reinstallato il sistema operativo senza fare backup e niente, eliminato tutto:D
Mi conviene aggiornare il bios?
Quando provavo a reinstallare i driver video la prima volta si bloccavano sempre mentre ora che ho reinstallato il SO va tutto liscio!
davidecesare
26-01-2013, 13:04
secondo voi un amd 350 se gli vado ad aggiungere una ati 5450 o una 430gt migliorano un po le prestazioni in 3d ?
o la 5450 è molto simile a quella integrata nel 350 ?
a lo slot pci ex che ho sulla mobo è 16 meccanico 4x elettrico
non ci sarebbe gran differenza e i consumi aumentano
davidecesare
26-01-2013, 13:10
Mi conviene aggiornare il bios?
"Improve Samsung 1600 4G memory module compatibility."
Al di là dei consumi credo che la 430 sia comunque migliore.
@pierpaolo
il bios lo aggiornerei di certo, poi assicurati di avere tutto a default, anche le ram e aggiorna agli ultimi driver
pierpaolo9600
26-01-2013, 13:18
Al di là dei consumi credo che la 430 sia comunque migliore.
@pierpaolo
il bios lo aggiornerei di certo, poi assicurati di avere tutto a default, anche le ram e aggiorna agli ultimi driver
Il nuovo bios dice questo Improve Samsung 1600 4G memory module compatibility, ho delle gskill ares 2133 mhz... mi conviene aggiornare?
In ogni caso ho reinstallato tutti i driver con le memorie a 2133 mhz senza alcun problema, bios di default eccetto le ram a 2133 mhz e i settaggi della ventola cpu
Gli aggiornamenti possono portare anche affinamenti non segnalati, comunque se non hai più problemi tanto di guadagnato :)
Speedy L\'originale
26-01-2013, 13:49
ok..per il 620 no problems..:) se vuoi paragonare i due dissi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38840191&postcount=18978
il fatto non è che sia piu silenzioso uno o altro....è che per
dissipare il noctua deve far girare di piu' la ventola quindi + rumore
In effetti non c'avevo pensato, ma ora mi è venuta un'ennessima variante al progetto htpc che ho in mente, se volessi montare 2 HD da 2.5" e un SSD mSata il big shuriken non mi darebbe cmq noie nell'iTek diamond7?
Ovviamente il DVD non lo metterei.
pierpaolo9600
26-01-2013, 14:38
Gli aggiornamenti possono portare anche affinamenti non segnalati, comunque se non hai più problemi tanto di guadagnato :)
Aggiornato il bios!
davidecesare
26-01-2013, 14:51
In effetti non c'avevo pensato, ma ora mi è venuta un'ennessima variante al progetto htpc che ho in mente, se volessi montare 2 HD da 2.5" e un SSD mSata il big shuriken non mi darebbe cmq noie nell'iTek diamond7?
Ovviamente il DVD non lo metterei.
il shuriken ha un'altezza complessiva di 58mm...sul sito itek
dicono senza dvd e scheda espansione ma con 2 hd 2.5 max 54.....per cui no....
potresti ripiegare su kozuti o noctua nl 9
poi forse si potrebbe fare qualche adarttamento ma prima bisognerebbe verificare
il case assemblato
in effetti il problema viene da come sono posizionati gli hd
http://i.imgur.com/blUGcZos.jpg (http://imgur.com/blUGcZo)
sarebbe da vedere se con un socket decentrato tipo h61 si riesce a spostare la
staffa di alluminio tutta da un lato per fare uscire il dissi ...in pratica somiglierebbe poi a questo
http://i.imgur.com/TGWGes.jpg (http://imgur.com/TGWGe)
Alla fine ho accantonato il case scelto :mc: però ho preso il resto del PC:
- AsRock H77M-ITX -ok il B75 era uguale ma il prezzo era simile-
- Intel i3-3220T [35W] -prestazioni notevoli anche con i videogiochi e non consuma niente-
- Dissy stock -per risparmiare, vediamo se è decente almeno su questa CPU-
- Corsair 2x4GB 1600 CL9 LP [1.35V] -prezzo quasi uguale alle 1.5V, ma 8GB non li userò mai-
Club3D 5750 1GB [86W] -già in possesso per ora risparmio-
Seagate 7200.11 500GB -già in possesso per ora risparmio-
No lettore -ho un master DVD esterno quando serve-
un 250 € circa, anche se la 5750 ha 28W di TDP in più e gli serve corrente aggiuntiva...mentre l'HD finché dura questo pare brutto spendere almeno 60 €.
Visto che ho 500 € totali da spendere e monterei volentieri una 7850 sul PC grosso e spreca-corrente :p rimangono 100 € per case e alimentatore (ed è da vedere quanto è indecente il dissy Intel)
qualcuno conosce il CiT MTX-001B? esteticamente non mi pare malvagio, strano che nessuno lo abbia voluto provare visto il prezzo. (scontato che l'alimentatore si può far finta che non ci sia). Ho trovato anche un'immagine di una versione finestrata.
Lo trovate sull'amazzone inglese scrivendo "CiT Mini ITX Case with 300W PSU - Shiny Piano Black". 30 £, 3 in stock e altri in arrivo
davidecesare
26-01-2013, 15:32
Alla fine ho accantonato il case scelto :mc: però ho preso il resto del PC:
un 250 € circa, anche se la 5750 ha 28W di TDP in più e gli serve corrente aggiuntiva...mentre l'HD finché dura questo pare brutto spendere almeno 60 €.
Visto che ho 500 € totali da spendere e monterei volentieri una 7850 sul PC grosso e spreca-corrente :p rimangono 100 € per case e alimentatore (ed è da vedere quanto è indecente il dissy Intel)
qualcuno conosce il CiT MTX-001B? esteticamente non mi pare malvagio, strano che nessuno lo abbia voluto provare visto il prezzo. (scontato che l'alimentatore si può far finta che non ci sia). Ho trovato anche un'immagine di una versione finestrata.
Lo trovate sull'amazzone inglese scrivendo "CiT Mini ITX Case with 300W PSU - Shiny Piano Black". 30 £, 3 in stock e altri in arrivo
visto...non è male ma mi ricorda qualcosa di gia' visto...
forse lowprice...,.ma cosa avrebbe + di un sugo?
non certo la marca....
TulipanZ
26-01-2013, 15:38
Alla fine ho accantonato il case scelto :mc: però ho preso il resto del PC:
un 250 € circa, anche se la 5750 ha 28W di TDP in più e gli serve corrente aggiuntiva...mentre l'HD finché dura questo pare brutto spendere almeno 60 €.
Visto che ho 500 € totali da spendere e monterei volentieri una 7850 sul PC grosso e spreca-corrente :p rimangono 100 € per case e alimentatore (ed è da vedere quanto è indecente il dissy Intel)
qualcuno conosce il CiT MTX-001B? esteticamente non mi pare malvagio, strano che nessuno lo abbia voluto provare visto il prezzo. (scontato che l'alimentatore si può far finta che non ci sia). Ho trovato anche un'immagine di una versione finestrata.
Lo trovate sull'amazzone inglese scrivendo "CiT Mini ITX Case with 300W PSU - Shiny Piano Black". 30 £, 3 in stock e altri in arrivo
In pratica è una brutta copia di un sugo. Bleaahhhh Pollice verso !!!
Capisco che il sugo costa un pò di più ma li vale tutti. E invece un Cooler Master Elite 120 ???
visto...non è male ma mi ricorda qualcosa di gia' visto...
forse lowprice...,.ma cosa avrebbe + di un sugo?
non certo la marca....
solo il prezzo direi :D certo se a uno serve l'alimentatore il risparmio è meno essendo di certo da cambiare
però mi ha incuriosito, pare che questa marca sconosciuta ne faccia anche altri.
In pratica è una brutta copia di un sugo. Bleaahhhh Pollice verso !!!
Capisco che il sugo costa un pò di più ma li vale tutti. E invece un Cooler Master Elite 120 ???
non è molto più grande il 120?
TulipanZ
26-01-2013, 15:54
solo il prezzo direi :D certo se a uno serve l'alimentatore il risparmio è meno essendo di certo da cambiare
però mi ha incuriosito, pare che questa marca sconosciuta ne faccia anche altri.
non è molto più grande il 120?
Bhe dipende dalle tue esigenze.
Cooler Mater Elite 120: 240 x 207 x 401
Silverstone Sugo 05/06 : 220 x 177 x 286
Silverstone Sugo 07/08: 220 x 190 x 350
westmere
26-01-2013, 16:31
Salve a tutti, mini-itxiani!! Ormai ho perso il conto delle volte che ho aperto questo thread :D , ma sto ancora brancolando nel buio per risolvere questo mio problema.
Fondamentalmente, necessito di un case ultra semplice per un mini-itx (ovviamente :fagiano: ) che abbia le seguenti caratteristiche:
HD 3.5" IDE
1 PCI (riser o meno)
Ad un prezzo non eccessivo, visto che lo uso come muletto. Attualmente è nella scatola delle scarpe da più di un anno :D
davidecesare
26-01-2013, 16:46
Attualmente è nella scatola delle scarpe da più di un anno :D
Chieftec BT-02B per hd 3.5
interessante sta cosa delle scarpe...buona idea:)
Bhe dipende dalle tue esigenze.
Cooler Mater Elite 120: 240 x 207 x 401
Silverstone Sugo 05/06 : 220 x 177 x 286
Silverstone Sugo 07/08: 220 x 190 x 350
a pensarci bene meno di 30 sarebbe ottimale
comunque non è che voglia proprio prendere il sugo cinese, ho già altri case in mente oltre al Sugo, scoperti grazie a voi appunto, solo che mi guardo anche in giro tanto non mi sono mai fatto problemi a montare tutto momentaneamente sulla scrivania :asd:
westmere
26-01-2013, 16:58
Chieftec BT-02B per hd 3.5
interessante sta cosa delle scarpe...buona idea:)
Beh, più che altro è un rimedio super economico in attesa di soluzione. Attesa che sta durando troppo! É un accumulatore di polvere micidiale!!
Comunque ho dimenticato di specificare che sono munito di Pico-psu, quindi quel case è incredibilmente grande :D
http://img687.imageshack.us/img687/2118/img20130126175555.jpg
davidecesare
26-01-2013, 17:07
ah beh..a quel punto io prenderei un case minimo e boxerei il
3.5 rendendolo esterno...
come case tipo questo+hd 2.5 eco
http://www.neths.it/product_info.php?cPath=246_247_609&products_id=35147
Speedy L\'originale
26-01-2013, 19:11
il shuriken ha un'altezza complessiva di 58mm...sul sito itek
dicono senza dvd e scheda espansione ma con 2 hd 2.5 max 54.....per cui no....
potresti ripiegare su kozuti o noctua nl 9
poi forse si potrebbe fare qualche adarttamento ma prima bisognerebbe verificare
il case assemblato
in effetti il problema viene da come sono posizionati gli hd
http://i.imgur.com/blUGcZos.jpg (http://imgur.com/blUGcZo)
sarebbe da vedere se con un socket decentrato tipo h61 si riesce a spostare la
staffa di alluminio tutta da un lato per fare uscire il dissi ...in pratica somiglierebbe poi a questo
http://i.imgur.com/TGWGes.jpg (http://imgur.com/TGWGe)
Come socket pensavo d'andare su un B75 discretamente più aggiornato e solo di poco + costoso visto che l'interesse di mettere un ssd prima o poi c'è.
Grazie al tuo post mi è venuto un altro dubbio visto che ho necessità di mettere una scheda d'espansione, una cinergy pci-e x registrare la TV, se montassi questa scheda resta cmq la possibilità di montare 2 hd da 2.52 e l'ssd mSata? Poi x gli ssd mSata si possono usare con i tradizionali cavi SATA vero? Se si un posticino dove fissarlo credo di riuscire a trovarlo.
davidecesare
26-01-2013, 19:39
l'msata lo puoi mettere solo su schede predisposte...su tutte
asrock z77e mitx vedi mio shiva hybrid in firma.
prendi il case che poi si vede
pierpaolo9600
27-01-2013, 19:32
Ho qualche problemino con il mio pc... ieri dopo averlo formattato ed aver fatto 1 bench in overclock (stabile senza riavvi o blocchi, tra l'altro era un oc leggerissimo), resettato tutto a default, faccio bench e mi da 6000 punti 3d mark (ne dava sempre 6200), reinstallo i driver e risolvo il problema.
Oggi dopo aver fatto varie prove con delle crack ad un gioco, bencho per vedere come va e... 5800 punti 3d mark vantage... reinstallo i driver ma niente!
Non so proprio come fare!
Aspetto l'hard disk da 1tb dove passerò tutti i programmi che utilizzo e mi sa che formatto di nuovo con tutti gli accorgimenti che mi avete consigliato
westmere
27-01-2013, 19:43
ah beh..a quel punto io prenderei un case minimo e boxerei il
3.5 rendendolo esterno...
come case tipo questo+hd 2.5 eco
http://www.neths.it/product_info.php?cPath=246_247_609&products_id=35147
Ancora troppo grande :D In ogni caso sto prendendo un 2.5", mi rendo conto che con un 3.5" non ha senso parlare di miniaturizzazione (di consumi e misure) :)
davidecesare
27-01-2013, 20:08
Ancora troppo grande :D In ogni caso sto prendendo un 2.5", mi rendo conto che con un 3.5" non ha senso parlare di miniaturizzazione (di consumi e misure) :)
qua siamo al minimo...vecchia conoscenza....ottimo avendo il pico
http://www.mini-box.com/M350-universal-mini-itx-enclosure
pero' dovrai dare una limata al dissi h.massima 40mm.
davidecesare
27-01-2013, 20:26
Ho qualche problemino con il mio pc... ieri dopo averlo formattato ed aver fatto 1 bench in overclock (stabile senza riavvi o blocchi, tra l'altro era un oc leggerissimo), resettato tutto a default, faccio bench e mi da 6000 punti 3d mark (ne dava sempre 6200), reinstallo i driver e risolvo il problema.
Oggi dopo aver fatto varie prove con delle crack ad un gioco, bencho per vedere come va e... 5800 punti 3d mark vantage... reinstallo i driver ma niente!
Non so proprio come fare!
Aspetto l'hard disk da 1tb dove passerò tutti i programmi che utilizzo e mi sa che formatto di nuovo con tutti gli accorgimenti che mi avete consigliato
in teoria il bench dovrebbe essere effettuato a sistema pulito
senza programmi in backround e con servizi al minimo killando
quasiasi processo che non sia in oggetto...questo puo' influire.
per i drivers amd meglio prima verificare con quelli originari:D
inoltre bisogna pulire i files temporanei creati dal bench...riferimento
vedi thread apposito
davidecesare
27-01-2013, 20:29
edit
pierpaolo9600
27-01-2013, 21:09
in teoria il bench dovrebbe essere effettuato a sistema pulito
senza programmi in backround e con servizi al minimo killando
quasiasi processo che non sia in oggetto...questo puo' influire.
per i drivers amd meglio prima verificare con quelli originari:D
inoltre bisogna pulire i files temporanei creati dal bench...riferimento
vedi thread apposito
Disinstallato 3dmark e reinstalato... nulla, esattamente come prima 5800 punti 3d mark.
Il punteggio basso lo da sempre la vga, mi sa che sono i driver... aspetto l'hd, sposto tutto li e riformatto tutto in modo pulito e mi sa che vado di windows 7.
Sto windows 8 è buono solo per perdere tempo
Disinstallato 3dmark e reinstalato... nulla, esattamente come prima 5800 punti 3d mark.
Il punteggio basso lo da sempre la vga, mi sa che sono i driver... aspetto l'hd, sposto tutto li e riformatto tutto in modo pulito e mi sa che vado di windows 7.
Sto windows 8 è buono solo per perdere tempo
ci sarà da ripensarci quando uscira il primo service pack (come per tutti i precedenti del resto!)
pierpaolo9600
27-01-2013, 21:53
ci sarà da ripensarci quando uscira il primo service pack (come per tutti i precedenti del resto!)
Lo spero vivamente!
Cambiando argomento... qualcuno di voi sa dove posso trovare dei piedini in gomma per la mia mobo? Non mi va di tenerla su 4 batuffoli di ovatta:)
Lo spero vivamente!
Cambiando argomento... qualcuno di voi sa dove posso trovare dei piedini in gomma per la mia mobo? Non mi va di tenerla su 4 batuffoli di ovatta:)
hai la mobo libera senza case? a si dentro la scrivania :D
cerca i gommini della TUCANO, sono quelli venduti per i notebook in gel per alzarli dalle "scrivanie"...quindi al caso tuo :D
pierpaolo9600
27-01-2013, 22:15
hai la mobo libera senza case? a si dentro la scrivania :D
cerca i gommini della TUCANO, sono quelli venduti per i notebook in gel per alzarli dalle "scrivanie"...quindi al caso tuo :D
Cercavo nei gommini che si incastrassero nei fori della mobo e che avessero una appoggio (servono per farei bench o test veloci).
Eccoli http://www.google.it/imgres?q=distanziali+scheda+madre+plastica&um=1&hl=it&newwindow=1&sa=N&tbo=d&biw=1366&bih=643&tbm=isch&tbnid=62_IkJm0xUZ-DM:&imgrefurl=http://www.megalab.it/2560/stampa/&docid=g2aAxJFOxMxXIM&imgurl=http://www.megalab.it/images/contents/6208/normal.jpg&w=250&h=139&ei=gqcFUemXG8fV4QS50oCwDw&zoom=1&iact=hc&vpx=12&vpy=29&dur=88&hovh=111&hovw=200&tx=163&ty=35&sig=117000896616338272314&page=1&tbnh=111&tbnw=182&start=0&ndsp=22&ved=1t:429,r:0,s:0,i:82 i terzi da sinistra
genesi86
27-01-2013, 22:15
E' il mio primo sistema mITX e mi serve una mano!
UTILIZZO:
home server
download station
cloud casalinga accessibile dall'esterno.
h24 - 365/365
REQUISITI IMPRESCINDIBILI:
consumi bassissimi
bassa rumorosità
potenza quanto basta, anche un atom credo possa bastare
COMPONENTI CHE GIA' POSSIEDO
Ram Kingston 4GB
Hard Disk Western Digital da 3,5
COMPONENTI DA SCEGLIERE
Scheda madre
Processore
Case
Alimentatore
Budget 100€, massimo 130-140 solo per qualcosa che assicuri un salto qualitativo notevole.
----
Nella mia breve ricerca trovo molto interessante la Biostar NM70I-847 (65€) con processoreCeleron 847 Dual-Core 1.1GHz... 17W di TDP e architettura Sandy Bridge che dovrebbe assicurare alta efficienza e prestazioni migliori di qualsiasi atom.
Ma come sono le schede madri biostar? so che sono senza fronzoli, ma la qualità?
Come case che ne dite dell'LC-1320mi con alimentatore da 65W incluso? è anche compatibile con un HD da 3,5 pollici.
westmere
28-01-2013, 00:27
qua siamo al minimo...vecchia conoscenza....ottimo avendo il pico
http://www.mini-box.com/M350-universal-mini-itx-enclosure
pero' dovrai dare una limata al dissi h.massima 40mm.
ehehe mi innamorai di quel giocattolino appena lo scoprii. In ogni caso vidi anche un altro modello dallo stesso produttore dotato di slot PCI ma via mail mi hanno chiesto qualcosa come 30/40€ di spedizione. Al che gli mandai tanti saluti affettuosi :D
TulipanZ
28-01-2013, 08:07
E' il mio primo sistema mITX e mi serve una mano!
UTILIZZO:
home server
download station
cloud casalinga accessibile dall'esterno.
h24 - 365/365
REQUISITI IMPRESCINDIBILI:
consumi bassissimi
bassa rumorosità
potenza quanto basta, anche un atom credo possa bastare
COMPONENTI CHE GIA' POSSIEDO
Ram Kingston 4GB
Hard Disk Western Digital da 3,5
COMPONENTI DA SCEGLIERE
Scheda madre
Processore
Case
Alimentatore
Budget 100, massimo 130-140 solo per qualcosa che assicuri un salto qualitativo notevole.
----
Nella mia breve ricerca trovo molto interessante la Biostar NM70I-847 (65) con processoreCeleron 847 Dual-Core 1.1GHz... 17W di TDP e architettura Sandy Bridge che dovrebbe assicurare alta efficienza e prestazioni migliori di qualsiasi atom.
Ma come sono le schede madri biostar? so che sono senza fronzoli, ma la qualità?
Come case che ne dite dell'LC-1320mi con alimentatore da 65W incluso? è anche compatibile con un HD da 3,5 pollici.
Anche la gigabyte fa una scheda con quel processore. Costa 20 euro di più ma è più accessoriata ed ha addirittura 2 porte lan nel retro.
genesi86
28-01-2013, 08:39
Anche la gigabyte fa una scheda con quel processore. Costa 20 euro di più ma è più accessoriata ed ha addirittura 2 porte lan nel retro.
grazie per la segnalazione, ma spenderei di più per qualcosa che è inutilmente accessorista... ha solo la ventola di dimensioni maggiori, ma la biostar è semi passiva, quindi la ventolina parte solo in condizioni di stress.
Potrei spendere 20-30€ in più (quindi 50-60€) per un case con alimentatore migliore..
portabilità :D
http://mydigitalssd.com/images/products_page/270x550_usb30_msata_ad.jpg (http://mydigitalssd.com/accessories.php#bpusb3)
TulipanZ
28-01-2013, 09:07
grazie per la segnalazione, ma spenderei di più per qualcosa che è inutilmente accessorista... ha solo la ventola di dimensioni maggiori, ma la biostar è semi passiva, quindi la ventolina parte solo in condizioni di stress.
Potrei spendere 20-30€ in più (quindi 50-60€) per un case con alimentatore migliore..
Come alimentatore ti consiglio un Pico psu. Cerca su google goodthingsonline è un utente tetesco della baia che vende Pico a prezzi molto buoni. Diversi utenti hanno comprato da lui.
TulipanZ
28-01-2013, 09:08
portabilità :D
http://mydigitalssd.com/images/products_page/270x550_usb30_msata_ad.jpg (http://mydigitalssd.com/accessories.php#bpusb3)
Wow avere 128gb ad una velocità da fuoco è una figata !!!!
genesi86
28-01-2013, 09:27
Come alimentatore ti consiglio un Pico psu. Cerca su google goodthingsonline è un utente tetesco della baia che vende Pico a prezzi molto buoni. Diversi utenti hanno comprato da lui.
ma questi picopsu hanno comunque bisogno di un alimentatore esterno tipo notebook. Oppure capisco male io?
TulipanZ
28-01-2013, 10:15
ma questi picopsu hanno comunque bisogno di un alimentatore esterno tipo notebook. Oppure capisco male io?
Certo quell utente li vende sia con che senza brick esterno. Il Pico è molto affidabile sui bassi consumi, silenzioso al max e consigliato per sistemi accesi 24/7. Però di contro hai quel coso esterno.
Chiedo consiglio , mi servirebbe una scheda madre mitx per 1155 sandy 2400 che costi il meno possibile ma con 2 requisiti , uscita audio digitale (spdif o coax) e uno slot pci expres 16x , per il resto è indifferente
Grazie :)
portabilità :D
http://mydigitalssd.com/images/products_page/270x550_usb30_msata_ad.jpg (http://mydigitalssd.com/accessories.php#bpusb3)
spettacolare, perfino USB 3.0 !!! :eek:
mi informo in direttissima per averlo... :stordita:
spettacolare, perfino USB 3.0 !!! :eek:
mi informo in direttissima per averlo... :stordita:
fa gola anche a me
http://www.amazon.com/MyDigitalSSD-Bullet-Proof-Enclosure-Adapter/dp/B00AYIDDMA
...ma non ancora in Eurozone :fagiano:
susate se domando qui, ma noto alcuni utenti più competenti, rispetto a quelli di altre sezioni, anche per il fatto d'avere già degli itx e strumenti appositi per le misurazioni dei consumi
attualmente ho una gigabyte e350n: http://www.tomshw.it/cont/articolo/confronto-amd-brazos-otto-schede-madre-basate-su-apu-e-350-consumo-calore-e-rumorosita/32637/18.html
quella che consuma di più tra quelle brazos con e-350, ma che riscuote anche di più in termini di prestazioni... e a me va bene così, mentre ho il pc primario down, il muletto mi permette anche di giocare a torchlight 2 e roba varia, con amici, per passatempo
ora però volevo chiedere, c'è qualcosa di più prestante con consumi similari e che permetta anche di giocare alla qualità/prestazioni della igp del mio e350, senza sforare i 50w?
grazie ;)
davidecesare
28-01-2013, 14:43
susate se domando qui, ma noto alcuni utenti più competenti, rispetto a quelli di altre sezioni, anche per il fatto d'avere già degli itx e strumenti appositi per le misurazioni dei consumi
attualmente ho una gigabyte e350n: http://www.tomshw.it/cont/articolo/confronto-amd-brazos-otto-schede-madre-basate-su-apu-e-350-consumo-calore-e-rumorosita/32637/18.html
quella che consuma di più tra quelle brazos con e-350, ma che riscuote anche di più in termini di prestazioni... e a me va bene così, mentre ho il pc primario down, il muletto mi permette anche di giocare a torchlight 2 e roba varia, con amici, per passatempo
ora però volevo chiedere, c'è qualcosa di più prestante con consumi similari e che permetta anche di giocare alla qualità/prestazioni della igp del mio e350, senza sforare i 50w?
grazie ;)
il sistema di connex con grafica intel HD4000 è uno dei
piu' risparmiosi...17/50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38883501&postcount=19318
dinamite2
28-01-2013, 15:09
arrivati oggi anche ram e hard disk da caseking..... :D
Ovviamente cosa mi manca per iniziare?
Ma LoL, il case preso da drako.... :muro:
A proposito, anche se gia mi è arrivato, sto cambiando l'alimentatore.
Ho ordinato anche una ati hd7950 e il cx430 mi stà stretto e non ha i due connettori necessari di alimentazione.
Sto per ordinare un seasonic da 550 watt, dite che questo va bene?
In teoria, i seasonic dovrebbero essere silenziosi vero?
lupennino
28-01-2013, 15:15
il sistema di connex con grafica intel HD4000 è uno dei
piu' risparmiosi...17/50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38883501&postcount=19318
mmm un adattatore per ssd - usb3? mmm
e a cosa dovrebbe servire :mc:
il sistema di connex con grafica intel HD4000 è uno dei
piu' risparmiosi...17/50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38883501&postcount=19318
Mhm l'avevo anche visto quel sistema, e mi è passato di mente
Con un 3570/3570 sotto, dovrebbe migliorare ulterioriormente tra consumi e ipc (lato cpu e gpu), giusto?
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
davidecesare
28-01-2013, 17:55
Mhm l'avevo anche visto quel sistema, e mi è passato di mente
Con un 3570/3570 sotto, dovrebbe migliorare ulterioriormente tra consumi e ipc (lato cpu e gpu), giusto?
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
per i consumi direi di no la gpu è la stessa intel hd 4000
controlla su qualche test in rete
mmm un adattatore per ssd - usb3? mmm
e a cosa dovrebbe servire :mc:
Me lo chiedevo anch'io...:)
Finalmente è arrivato tutto quello che avevo ordinato!!! Peccato che il dissi stock moddato non ci entra neanche morto dentro il mio case...:muro: aspetto un amico in serata che dovrebbe portarmi il sul noctua nh-9i e magari me lo prendo in prestito :Prrr: :sofico:
Anche se non credo che sarà la versione definitiva dell'htpc che ho in mente :rolleyes:
mmm un adattatore per ssd - usb3? mmm
e a cosa dovrebbe servire :mc:
come a cosa serve? mai sentito parlare di hard disk esterni?
vuoi mettere la velocità di trasferimento e lettura di un usb 3 SSD con un meccanico usb2 o usb3 ?
giusto per fare un esempio su cui sto sognando a solo pensarci, dato che viaggio ogni giorno, uso in macchina un hard disk da 250GB tutto pieno di musica....e per far partire la musica, ogni volta carica 10minuti i dati per leggerli prima tutti quando accendo la macchina... (se poi devo fermarmi e spegnere l'auto, per comprare le sigarette o a fare benzina, è una tragedia e devo aspettare di nuovo 10minuti) :muro:
con un SSD secondo me dopo 2 minuti la musica inizia :D
per non parlare delle dimensioni ridotte
postillo
28-01-2013, 19:08
1 - quel dissi va bene...io ci ho fatto entrare anche lo sythe kozuti che è più alto del noctua
2 - le 4 usb anteriori sono un unico blocco interno ma da questo escono 2 cavi (2 prese usb ognuno)
poichè sulla mobo c'è solo un header usb2 o al massimo anche un usb3, il secondo cavo lo lascio penzolone?
Quest'ultima, comunque, anche alla velocità più blanda si fa sentire...
è proprio necessaria? se la si disattiva che inconvenienti potrebbero esserci?
Guardate questo video: http://www.youtube.com/watch?v=kXZJON6Yfv4 ha messo il Noctua su un i3 e ha dovuto tagliare la retina esterna!! allora il Noctua non c'entra!!
Scusa Raffome, ma se hai problemi di velocità poteva andarti bene un qualsiasi case da 2,5" con dentro un SSD normale, o sbaglio? :rolleyes:
fioriniflavio
28-01-2013, 19:27
come a cosa serve? mai sentito parlare di hard disk esterni?
vuoi mettere la velocità di trasferimento e lettura di un usb 3 SSD con un meccanico usb2 o usb3 ?
giusto per fare un esempio su cui sto sognando a solo pensarci, dato che viaggio ogni giorno, uso in macchina un hard disk da 250GB tutto pieno di musica....e per far partire la musica, ogni volta carica 10minuti i dati per leggerli prima tutti quando accendo la macchina... (se poi devo fermarmi e spegnere l'auto, per comprare le sigarette o a fare benzina, è una tragedia e devo aspettare di nuovo 10minuti) :muro:
con un SSD secondo me dopo 2 minuti la musica inizia :D
per non parlare delle dimensioni ridotte
la velocità di trasferimento c'entra poco sono i tempi di accesso che fanno la differenza.... ;)
pierpaolo9600
28-01-2013, 19:30
Scusa Raffome, ma se hai problemi di velocità poteva andarti bene un qualsiasi case da 2,5" con dentro un SSD normale, o sbaglio? :rolleyes:
Si è la stessissima cosa! Ma il futuro ormai è msata! Tra l'altro gia oggi un msata crucial m4 128 gb costa come il 2.5" e se vanno uguale a quel punto meglio prendere l'msata, ovviamente se si ha la compatibilità con la mobo
Edit: Avete visto amd a10-6800k? http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/jules/amd-richland-a10-6800k-vs-haswell-gt3-graphics-performance-analysed/
Sembra un bel passo avanti. Circa 12-13 frame in più nei giochi. Penso sia un apu da 8500 punti in 3dmark vantage. Peccato bisogni aspettare ancora molto... ho l'amd a10-5800k da una settimana e vorrei già cambiarlo... perchè? Non mi va bene!?!? Tutt'altro...ormai sono "malato"!!!
cut
Peccato bisogni aspettare ancora molto... ho l'amd a10-5800k da una settimana e vorrei già cambiarlo... perchè? Non mi va bene!?!? Tutt'altro...ormai sono "malato"!!!
Già, oramai qui sul 3d son in molti ad aver preso questa sindrome...
Tra il capo che potrebbe aprire un negozio di hardware, io che sono al mio 11 mini-itx (fra poco ne metto uno anche in bagno), davidecesare con i suoi 8 che segue a ruota, TulipanZ che ne ha 5 e warside che ho perso il conto, vedrai che anche tu, tra qualche mese, non riuscirai più a venirne fuori...
Scusa Raffome, ma se hai problemi di velocità poteva andarti bene un qualsiasi case da 2,5" con dentro un SSD normale, o sbaglio? :rolleyes:
indubbiamente si, basta che sia ssd qualsiasi cosa mi va bene :D
dinamite2
28-01-2013, 20:26
ragazzi qualcuno ha il bitfenix prodigy?
credo di aver fatto davvero una cappellata....
Ho ordinato e pagato ieri una 7950 vapor-x pensando fosse una scheda normalissima dual slot.
Ma ho appena appreso che è leggermente piu grande.
Secondo voi riesco a metterla? :(
Queste le foto della scheda:
http://media.bestofmicro.com/X/U/340770/original/7970vaporx3.jpg
http://www.tweaks.pl/wp-content/uploads/2012/11/Sapphire-HD7970-Vapor-X-GHz-Edition-3GB-wygl%C4%85d8.jpg
westmere
28-01-2013, 20:27
Ma è una mia impressione oppure i case Travla costano un botto e sono introvabili, tra l'altro?
indubbiamente si, basta che sia ssd qualsiasi cosa mi va bene :D
Diciamo che non solo come archiviazione, ma soprattutto per avere windows nel taschino nelle dimensioni poco maggiori di una pennina con tutte le installazioni e giochi e funzioni che normalmente abbiamo sul pc, da poter attaccare a qualsiasi macchina è una simpatica comodità :)
(A velocità di un qualunque ssd poi...)
ragazzi qualcuno ha il bitfenix prodigy?
credo di aver fatto davvero una cappellata....
Ho ordinato e pagato ieri una 7950 vapor-x pensando fosse una scheda normalissima dual slot.
Ma ho appena appreso che è leggermente piu grande.
Secondo voi riesco a metterla? :(
Queste le foto della scheda:
http://media.bestofmicro.com/X/U/340770/original/7970vaporx3.jpg
http://www.tweaks.pl/wp-content/uploads/2012/11/Sapphire-HD7970-Vapor-X-GHz-Edition-3GB-wygl%C4%85d8.jpg
Penso proprio di si...il prodigy ha quel pelo di spazio laterale di fianco al doppio slot che dovrebbe darti la possibilità di poterci mettere quella scheda senza che le ventole tuzzino con la paratia:
http://www.overclockersclub.com/vimages/news/news31648_8849-the_bitfenix_prodigy__a_flexible_miniitx_case.jpg
Questa altra foto ci azzecca poco con il problema ma era, comunque, da inserire:
http://www.abload.de/img/gc2012_bitfenix01clsvz.jpg
Cià Gida, se sui tuoi canali ti capitasse:
http://www.viaembedded.com/en/images/products/embedded/boards/pico-itx/p910/epia-p910-1.jpg
EPIA-P910
tienimi presente, ho un amico da far contento :D
dinamite2
28-01-2013, 20:54
Questa altra foto ci azzecca poco con il problema ma era, comunque, da inserire:
http://www.abload.de/img/gc2012_bitfenix01clsvz.jpg
LoL :D
Comunque grazie, mi hai rincuorato e vedendo la prima foto che hai postato (non la seconda :D ), forse ho un pò di margine....
Cià Gida, se sui tuoi canali ti capitasse:
cut
tienimi presente, ho un amico da far contento :D
Ciao Tor...ok, se mi capita di sott'occhio ti faccio sapere...
...ecco, qui (http://www.logicsupply.com/products/epia_p910_10)a 359 dollari...
ankilozzozzus
28-01-2013, 21:20
per dissipare l'a10-5700 (a cui farò undervolt), con un "orecchio" al rumore:
1. tengo il dissi stock più lettore interno+cavo slim (euri 21+3)
2. vado di Praeton LD964 più lettore interno+cavo slim (21+21+3)
3. vado di big shuriken 2 più lettore esterno usb (40+30)
pierpaolo9600
28-01-2013, 21:48
per dissipare l'a10-5700 (a cui farò undervolt), con un "orecchio" al rumore:
1. tengo il dissi stock più lettore interno+cavo slim (euri 21+3)
2. vado di Praeton LD964 più lettore interno+cavo slim (21+21+3)
3. vado di big shuriken 2 più lettore esterno usb (40+30)
Dipende dove terrai il pc (in che case) e che altezza hai a disposizione per il dissipatore.
Io ti sto scrivendo dal mio a10-5800k, che nel mobile della scrivania con ventola in estrazione e ventola cpu stock e dissipatore stock (ventola a 1600 rpm appena udibile in "silenzio totale") sta a 33 gradi (navigazione e poco altro), se lo spostassi fuori dalla scrivania scende a 29 tranquillamente.
Fossi in te, ovviamente se non devi fare ordini, tieni il dissipatore stock, poi pian piano scegli. Il dissipatore stock è pur vero che non ha niente di paragonabile con il praeton o il big shuriken ma il suo lavoro comunque lo fa
ankilozzozzus
28-01-2013, 22:31
Dipende dove terrai il pc (in che case) e che altezza hai a disposizione per il dissipatore.
Io ti sto scrivendo dal mio a10-5800k, che nel mobile della scrivania con ventola in estrazione e ventola cpu stock e dissipatore stock (ventola a 1600 rpm appena udibile in "silenzio totale") sta a 33 gradi (navigazione e poco altro), se lo spostassi fuori dalla scrivania scende a 29 tranquillamente.
Fossi in te, ovviamente se non devi fare ordini, tieni il dissipatore stock, poi pian piano scegli. Il dissipatore stock è pur vero che non ha niente di paragonabile con il praeton o il big shuriken ma il suo lavoro comunque lo fa
Devo comprare tutto, "dall'acqua al sale". Entro un paio di gg vorrei fare l'ordine, mi trascino l'acquisto da troppo tempo.
Il case sarà lo chieftec FI-02BC, (http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/fi-02bc.html) altezza utilizzabile stimata circa 6cm senza UO, 4,5/5 cm con UO.
Se mi assicuri che il dissipatore stock è accettabile, rimando l'acquisto a dopo, cosi prendo le misure per bene. Giocando si fa sentire?
Ps: ho visto le foto del tuo splendido "case" e per un momento ho pensato di imitarti montando una mensola scorrevole sotto la scrivania. :D, devo trovare i binari adatti.
pierpaolo9600
28-01-2013, 22:37
Devo comprare tutto, "dall'acqua al sale". Entro un paio di gg vorrei fare l'ordine, mi trascino l'acquisto da troppo tempo.
Il case sarà lo chieftec FI-02BC, (http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/fi-02bc.html) altezza utilizzabile stimata circa 6cm senza UO, 4,5/5 cm con UO.
Se mi assicuri che il dissipatore stock è accettabile, rimando l'acquisto a dopo, cosi prendo le misure per bene. Giocando si fa sentire?
Ps: ho visto le foto del tuo splendido "case" e per un momento ho pensato di imitarti montando una mensola scorrevole sotto la scrivania. :D, devo trovare i binari adatti.
Beh in gaming non puoi pretendere che sia silenzioso, se togli l'audio è rumoroso ma con l'audio non da fastidio. A me con l'audio al minimo sindacale non da affatto fastidio, si sente appena (questo perchè l'audio copre il rumore e non perchè sia silenzioso).
Io mi sono "permesso" di non acquistare un dissipatore più performante perchè ho un "case aperto", nel tuo case prendi almeno 20 gradi, considerando che hai un a10-5700 e farai downvolt forse non saranno 20 ma 15 penso di si.
Considera che io con il pc estratto sto a 53 gradi in full...
In ogni caso io terrei quello stock e più in la quando dovrai ordinare altro prendi il resto, che sia un big shuriken o un praeton o un axp 100
Ieri sera ho finalmente assemblato il mio Travla, peccato che il noctua nh-9i non è compatibile con l'asrock z77e-itx per colpa di un solo condensatore...che rabbia dovrò trovare un alternativa con massimo 4cm di altezza
davidecesare
29-01-2013, 07:18
Ieri sera ho finalmente assemblato il mio Travla, peccato che il noctua nh-9i non è compatibile con l'asrock z77e-itx per colpa di un solo condensatore...che rabbia dovrò trovare un alternativa con massimo 4cm di altezza
eh lo so ...quel condensatore maledetto....io per la prima
applicazione ho asolato un dissi che ho in alluminio.....poi
ho trovato il suo...nel tuo caso forse lo scyte kozuti
Stavo giusto pensando anch'io di asolare il noctua...ma se quello che mi hai consigliato è compatibile evito di rovinarlo...
lupennino
29-01-2013, 07:59
eh lo so ...quel condensatore maledetto....io per la prima
applicazione ho asolato un dissi che ho in alluminio.....poi
ho trovato il suo...nel tuo caso forse lo scyte kozuti
ho montato...
l'unica è che il mio dissy big shuriekeiejreouo4u3 sbatte conto la vga managgia... quindi ho messo il dissy stock
spero che non facendo OC possa andare bene lo stesso
guidodimarzio
29-01-2013, 08:07
Vorrei un aiutino per la riproduzione dei file multimediali.
Dopo aver sistemato la situazione del Fractal Design, mi devo dedicare a sistemare l'htpc rimasto senza scheda madre; ho acquistato la Asrock h61 e sostituito la scheda precedente che era h67, ma windows non ne vuole sapere di ripartire, quindi:
- o provo con i dischi di windows a rivitalizzarlo;
- oppure piallo il sistema; a questo punto, vorrei ottimizzare gli strumenti di riproduzione dei file multimediali, perchè in passato ho avuto non pochi problemi.
Il pc è collegato ad un proiettore e l'audio viene trasferito all'ampli multicanale tramite uscita ottica; vorrei riprodurre bluray tramite il lettore installato, files divx, xvid e file mkv, talvolta sottotitolati e con la possibilità di scegliere diverse lingue. Non ho bisogno di gestire grandi librerie multimediali, ma vorrei gestire al meglio codec e scelta lingua/sottotili.
In particolare, partendo da un'installazione pulita, sarei tentato di provare xbmc, ma ho paura di complicarmi troppo la vita.
Qual'è il sistema più semplice consigliato, anche solo con i mezzi di windows 7 (media player e media center)?
Sono sempre OT, ma avrei bisogno di chiarire alcune cose in merito alla riproduzione dei files multimediali e provo a chiedere aiuto, altrimenti indirizzatemi verso qualche altra discussione.
Su un sistema windows 7 64bit appena installato:
1) Uso TotalmediaTheatre 5 x la riproduzione di bluray originali protetti;
2) uso sempre TMT5 per la riproduizione di archivi MKV, multilingua con sottotitoli, ma con il programma suddetto non riesco a cambiare la lingua, nè visualizzare i sottotitoli;
3) per i files Mkv utilizzo anche VLC, con il quale riesco a scegliere traccia audio e sottotitoli, ma per la visione non fa uso dell'accelerazione hardware e vado a scatti;
4) per i files mkv anche se uso Windows Mediaplayer non sempre sento l'audio e non so come cambiare traccia audio e mettere i sottotitoli;
5) per la riproduzione di files divx/xvid generalmente uso TMT5, mentre non sempre funziona l'audio con Windows mediaPlayer.
Nel complesso mi piacerebbe usare un solo programma (ad esempio Windows Mediacenter si interfaccia tramite plug-in con TMT5) e riprodurre senza problemi tutti i tipi di files.
elevation1
29-01-2013, 08:34
visto che si trova sulle amazzoni italiane alla fine qualcuno l'ha preso il nuc? c'è la versione barebone senza ram e hd... la ram accetterà le so-dimm ma come hd accetta m-sata o anche sata? bel gioiellino :)
Che ne pensate di questa scheda madre da abbinare a un sandy 2400 per utilizo htpc ?
In una case come il coolermaster 120 elite , va bene il dissipatore coolermaster geminII M4 ?
visto che si trova sulle amazzoni italiane alla fine qualcuno l'ha preso il nuc? c'è la versione barebone senza ram e hd... la ram accetterà le so-dimm ma come hd accetta m-sata o anche sata? bel gioiellino :)
sto convincendo anche io un amico a dirottare su questo ma da quel che ho capito accetta solo msata...
ps:
http://www.zimagez.com/miniature/capture8109d56c15043c3cab87a433ee63e56a.png (http://www.zimagez.com/zimage/capture8109d56c15043c3cab87a433ee63e56a.php)
non è mio ed è raffreddato a liquido (http://techreport.com/r.x/zalman-reserator/monolith.jpg)... :asd:
davidecesare
29-01-2013, 09:01
Sono sempre OT, ma avrei bisogno di chiarire alcune cose in merito alla riproduzione dei files multimediali e provo a chiedere aiuto, altrimenti indirizzatemi verso qualche altra discussione.
Su un sistema windows 7 64bit appena installato:
1) Uso TotalmediaTheatre 5 x la riproduzione di bluray originali protetti;
2) uso sempre TMT5 per la riproduizione di archivi MKV, multilingua con sottotitoli, ma con il programma suddetto non riesco a cambiare la lingua, nè visualizzare i sottotitoli;
3) per i files Mkv utilizzo anche VLC, con il quale riesco a scegliere traccia audio e sottotitoli, ma per la visione non fa uso dell'accelerazione hardware e vado a scatti;
4) per i files mkv anche se uso Windows Mediaplayer non sempre sento l'audio e non so come cambiare traccia audio e mettere i sottotitoli;
5) per la riproduzione di files divx/xvid generalmente uso TMT5, mentre non sempre funziona l'audio con Windows mediaPlayer.
Nel complesso mi piacerebbe usare un solo programma (ad esempio Windows Mediacenter si interfaccia tramite plug-in con TMT5) e riprodurre senza problemi tutti i tipi di files.
hai poi provato xbmc? con quello puoi anche aprire un certo tipo di estensione con un certo player....e normalmente risolvi....
eviterei winmediacenter..meno configurabile...inoltre xbmc
ha tutti i codec che penso ti manchino per i problemi che hai detto....
http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc/189250-xbmc-thread-ufficiale
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189250&page=53
guidodimarzio
29-01-2013, 09:12
hai poi provato xbmc? con quello puoi anche aprire un certo tipo di estensione con un certo player....e normalmente risolvi....
eviterei winmediacenter..meno configurabile...inoltre xbmc
ha tutti i codec che penso ti manchino per i problemi che hai detto....
http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc/189250-xbmc-thread-ufficiale
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189250&page=53
Adesso vedo i link e ti faccio sapere; ma xbmc non riproduce i bluray protetti con il menù?
elevation1
29-01-2013, 09:12
@davidecesare anche:
http://www.htpcitalia.it/forum/index.php?board=37.0
sezione xbmc ;)
davidecesare
29-01-2013, 09:15
@davidecesare anche:
http://www.htpcitalia.it/forum/index.php?board=37.0
sezione xbmc ;)
ottimo grazie :)
davidecesare
29-01-2013, 09:17
Adesso vedo i link e ti faccio sapere; ma xbmc non riproduce i bluray protetti con il menù?
è una questione di diritti da pagare....
http://lifehacker.com/5621471/how-to-enable-blu+ray-playback-in-xbmc
http://www.avsforum.com/t/1429588/playing-a-bluray-disc-in-xbmc-using-tmt5-as-external-player
non testato ma di metodi ce ne sono tanti
davidecesare
29-01-2013, 12:28
notizie NUC....
http://techreport.com/news/24178/new-cheaper-intel-nuc-coming-next-month
-successo inaspettato
-ad aprile con i5
-fine stagione con haswell.....(GT3?)
inoltre.....fanless
http://i.imgur.com/CDF8tuDl.jpg (http://imgur.com/CDF8tuD)
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/silverstone-progetta-il-case-fanless-per-intel-nuc-201301258174/
e se si muove silverstone.....:D:)
fioriniflavio
29-01-2013, 12:51
Molto interessante... staremo a vedere
pierpaolo9600
29-01-2013, 13:07
notizie NUC....
http://techreport.com/news/24178/new-cheaper-intel-nuc-coming-next-month
-successo inaspettato
-ad aprile con i5
-fine stagione con haswell.....(GT3?)
inoltre.....fanless
http://i.imgur.com/CDF8tuDl.jpg (http://imgur.com/CDF8tuD)
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/silverstone-progetta-il-case-fanless-per-intel-nuc-201301258174/
e se si muove silverstone.....:D:)
Haswell e gt3... va praticamente come un a8-3850!
pierpaolo9600
29-01-2013, 14:08
Piccolo OT:
1-Devo acquistare una scheda wireless pci express che abbia un ottima velocità e stabilità. Non mi interessa molto che abbia una ricezione altissima dato che il router è a 6-7 metri e con una sola parete a dividerlo dalla scheda wifi. Cosa mi consigliate di acquistare?
2- Ho necessita di una usb 3.0 32 gb dal costo non esorbitante con cui devo trasferire dati di 7-8 gb (filmati o giochi) ma anche oltre i 20 gb.
Qualcosa di buono ma non ricercatissimo
Fine Ot
ragazzi non ho letto tutte e quasi le mille pagine ma poco ci manca ma mi serve una grossa mano per la partenza.
mi vorrei assemblare un mini pc per questo utilizzo
p2p, nas, dlna, e codifica 3d full hd e un utilizzo base per navigare e poche altre applicazioni no gamer.
da spendere sui 400€
il pc deve stare acceso sempre e il più silenzioso possibile in quanto in camere da letto, non mi interessa il wifi in quanto ho il router li.
le dimenzioni non sono proprio basilari in quanto l'altezza massima del case deve essere 25cm
mi date una prima infarinata di configurazione
grazie mille
1-Devo acquistare una scheda wireless pci express che abbia un ottima velocità e stabilità. Non mi interessa molto che abbia una ricezione altissima dato che il router è a 6-7 metri e con una sola parete a dividerlo dalla scheda wifi. Cosa mi consigliate di acquistare?
2- Ho necessita di una usb 3.0 32 gb dal costo non esorbitante con cui devo trasferire dati di 7-8 gb (filmati o giochi) ma anche oltre i 20 gb.
Qualcosa di buono ma non ricercatissimo
Tp-Link TL-WN781ND 150 Mbps Wireless N PCI Express Adapter a 11,77 compresa spedizione oppure
Tp-Link TL-WN881ND 300 Mbps Wireless N PCI Express Adapter a 15,84 sempre compresa spedizione e
Transcend TS32GJF700 Pen Drive USB3.0 32Gb a 24,88 compresa spedizione dalle amazzoni
io ho il tp-link in versione da 300 mbs e va bene
Boscagoo
29-01-2013, 14:36
Anche se sto assemblando un pc con una MB mATX, provo a chiedere lo stesso consiglio/aiuto. Salve intanto :) Sto assemblando un pc per mia sorella, visto che ha una MB mATX dentro ad un case ATX. Ha visto il mio muletto (ITX però) e allora le ho detto che forse veniva un po più grandino del mio muletto ma sicuramente più piccolo del suo case ATX.
Allora, per prima cosa avevo comprato un LC-POWER 1410MI...ma...pecca...il masterizzatore DVD e la scheda video (una GT210) toccavano, quindi l'ho dato in dietro come reso.
Adesso sto guardando molto attentamente il case, solo che sono parecchio in confusione: sto guardando sempre LC-POWER 1400MI (qui sito e specifiche (http://www.lc-power.de/index.php?id=316&L=1)) solo che non riesco a capire una cosa (e il sito dove sto comprando se ne sono lavati le mani con un "non siamo tecnici"): lo slot per il masterizzatore DVD c'è, mentre l'HD da 3,5" non si vede, e il datasheet recita un "mountig option 3,5" - 1". Che vuol dire? Dove andrebbe a finire l'HD? Vi sarei infinitamente grato se rispondete al mio dubbio. Grazie!!
davidecesare
29-01-2013, 14:53
Anche se sto assemblando un pc con una MB mATX, provo a chiedere lo stesso consiglio/aiuto. Salve intanto :) Sto assemblando un pc per mia sorella, visto che ha una MB mATX dentro ad un case ATX. Ha visto il mio muletto (ITX però) e allora le ho detto che forse veniva un po più grandino del mio muletto ma sicuramente più piccolo del suo case ATX.
Allora, per prima cosa avevo comprato un LC-POWER 1410MI...ma...pecca...il masterizzatore DVD e la scheda video (una GT210) toccavano, quindi l'ho dato in dietro come reso.
Adesso sto guardando molto attentamente il case, solo che sono parecchio in confusione: sto guardando sempre LC-POWER 1400MI (qui sito e specifiche (http://www.lc-power.de/index.php?id=316&L=1)) solo che non riesco a capire una cosa (e il sito dove sto comprando se ne sono lavati le mani con un "non siamo tecnici"): lo slot per il masterizzatore DVD c'è, mentre l'HD da 3,5" non si vede, e il datasheet recita un "mountig option 3,5" - 1". Che vuol dire? Dove andrebbe a finire l'HD? Vi sarei infinitamente grato se rispondete al mio dubbio. Grazie!!
da quello che ho capito lo monti il 3.5 se non monti il DVD
davidecesare
29-01-2013, 14:54
Anche se sto assemblando un pc con una MB mATX, provo a chiedere lo stesso consiglio/aiuto. Salve intanto :) Sto assemblando un pc per mia sorella, visto che ha una MB mATX dentro ad un case ATX. Ha visto il mio muletto (ITX però) e allora le ho detto che forse veniva un po più grandino del mio muletto ma sicuramente più piccolo del suo case ATX.
Allora, per prima cosa avevo comprato un LC-POWER 1410MI...ma...pecca...il masterizzatore DVD e la scheda video (una GT210) toccavano, quindi l'ho dato in dietro come reso.
Adesso sto guardando molto attentamente il case, solo che sono parecchio in confusione: sto guardando sempre LC-POWER 1400MI (qui sito e specifiche (http://www.lc-power.de/index.php?id=316&L=1)) solo che non riesco a capire una cosa (e il sito dove sto comprando se ne sono lavati le mani con un "non siamo tecnici"): lo slot per il masterizzatore DVD c'è, mentre l'HD da 3,5" non si vede, e il datasheet recita un "mountig option 3,5" - 1". Che vuol dire? Dove andrebbe a finire l'HD? Vi sarei infinitamente grato se rispondete al mio dubbio. Grazie!!
da quello che ho capito lo monti il 3.5 se non monti il DVD
meglio il chieftec in prima pagina
Boscagoo
29-01-2013, 15:16
Ma allora, a cosa serve quella cosa nera plasticosa sopra al centro del case? Dove passa il cavo per l'alimentazione?
pierpaolo9600
29-01-2013, 15:17
Tp-Link TL-WN781ND 150 Mbps Wireless N PCI Express Adapter a 11,77 compresa spedizione oppure
Tp-Link TL-WN881ND 300 Mbps Wireless N PCI Express Adapter a 15,84 sempre compresa spedizione e
Transcend TS32GJF700 Pen Drive USB3.0 32Gb a 24,88 compresa spedizione dalle amazzoni
io ho il tp-link in versione da 300 mbs e va bene
La pendrive usb che mi hai consigliato sembra non essere malvagia... scrittura 30 mb/s circa... esiste di meglio a quel prezzo o sotto i 30 euro?
Per la scheda wireless posso spendere fino a 25 euro, cosa consigli?
Boscagoo
29-01-2013, 16:17
Alla fine ho optato per un MS-Tech LC-01, cosi ci sta sia masterizzatore DVD, sia Hard Disk da 3,5" e la GT210...sperem che non debba rifare il reso...
il disco 3.5 ci sta di sicuro ed essendo matx lavori anche agevolmente, la cosa plasticosa era una ventola con griglia, proprio come nel coso che hai preso...:D
ragazzi non ho letto tutte e quasi le mille pagine ma poco ci manca ma mi serve una grossa mano per la partenza.
mi vorrei assemblare un mini pc per questo utilizzo
p2p, nas, dlna, e codifica 3d full hd e un utilizzo base per navigare e poche altre applicazioni no gamer.
da spendere sui 400€
il pc deve stare acceso sempre e il più silenzioso possibile in quanto in camere da letto, non mi interessa il wifi in quanto ho il router li.
le dimenzioni non sono proprio basilari in quanto l'altezza massima del case deve essere 25cm
mi date una prima infarinata di configurazione
grazie mille
Non son ferrato sugli htpc, certamente qualcuno avrà suggerimenti più utili, forse per il 3d fullhd un a10 5700 potrebbe venire utile... o forse solo un a6 5400... :fagiano:
La pendrive usb che mi hai consigliato sembra non essere malvagia... scrittura 30 mb/s circa... esiste di meglio a quel prezzo o sotto i 30 euro?
Per la scheda wireless posso spendere fino a 25 euro, cosa consigli?
Corsair CMFSL3-32GB Voyager - velocità di scrittura 40 mb/s ma il costo è 35 euro.
Per la verità ho diverse transcend e mi son trovato sempre bene (le trovo migliori delle sandisk).
Per la scheda wifi io ho la tp-link e devo dire che va molto bene. Delle altre :boh:
davidecesare
29-01-2013, 18:26
Non son ferrato sugli htpc, certamente qualcuno avrà suggerimenti più utili, forse per il 3d fullhd un a10 5700 potrebbe venire utile... o forse solo un a6 6400... :fagiano:
si certo anche un a6 5400 è piu' che valido
scheda asrock fm2 a75
case a volonta'...guarda in prima pagina...dipende dagli hd che vuoi...
pierpaolo9600
29-01-2013, 18:37
Corsair CMFSL3-32GB Voyager - velocità di scrittura 40 mb/s ma il costo è 35 euro.
Per la verità ho diverse transcend e mi son trovato sempre bene (le trovo migliori delle sandisk).
Per la scheda wifi io ho la tp-link e devo dire che va molto bene. Delle altre :boh:
Mi sa che vado di Transcend JetFlash 780, 32GB - TS32GJF780
Dovrebbe scrivere a 75 mb/s e leggere a 210.
La trovo a 32 euro.
Per la scheda prendo la tp-link che mi hai consigliato
dinamite2
29-01-2013, 18:37
alleluia!!!!
Finalmente oggi quelli di drako si sono decisi a spedirmi il case :D
Giovedi dovrei riceverlo e finalmente potrò montare il tutto.
Mentre c'ero, dato che era subito disponibile, mi son preso sempre da loro un nuovo alimentatore al posto del corsair cx430m che mi è arrivato qualche giorno fà.
Ho preso un seasonic G-550 gold anche in previsione dell'arrivo della vga.
Spero solo che sia silenzioso :)
alleluia!!!!
Finalmente oggi quelli di drako si sono decisi a spedirmi il case :D
Giovedi dovrei riceverlo e finalmente potrò montare il tutto.
Mentre c'ero, dato che era subito disponibile, mi son preso sempre da loro un nuovo alimentatore al posto del corsair cx430m che mi è arrivato qualche giorno fà.
Ho preso un seasonic G-550 gold anche in previsione dell'arrivo della vga.
Spero solo che sia silenzioso :)
Ottimo acquisto, stai sicuro che non rimpiangerai i soldi spesi, così come il mio X560, anche questo si comporta in maniera eccellente :)
Se vuoi leggerti una rece come si deve, vai qui: http://www.hardwaresecrets.com/article/Seasonic-G-550-Power-Supply-Review/1683/1
Stai sicuro che la ventola non la sentirai neanche :D
dinamite2
29-01-2013, 18:48
Grazie, lo spero vivamente.
Adesso comunque si che non sto nella pelle....
Warside, scusami, ricordo male o anche tu sei di catania?
Grazie, lo spero vivamente.
Adesso comunque si che non sto nella pelle....
Warside, scusami, ricordo male o anche tu sei di catania?
No, sono un napoletano trapiantato a Como, quindi direi che non sono proprio a 2 passi da te :p
Boscagoo
29-01-2013, 19:04
il disco 3.5 ci sta di sicuro ed essendo matx lavori anche agevolmente, la cosa plasticosa era una ventola con griglia, proprio come nel coso che hai preso...:D
ok, grazie per la risposta...speriamo ci stia tutto, senno mia sorella sto turno mi spara all'istante! Grazie!
sapete quanto è alto il dissipatore dell'Intel 3220T? Arriva a pari delle RAM Low Profile inclusa ventola :fagiano:
forse hanno un po' esagerato anche se la CPU non consuma nulla...
si certo anche un a6 5400 è piu' che valido
scheda asrock fm2 a75
case a volonta'...guarda in prima pagina...dipende dagli hd che vuoi...
grazie, infatti 5400 volevo scrivere...:D
ok, grazie per la risposta...speriamo ci stia tutto, senno mia sorella sto turno mi spara all'istante! Grazie!
Speriamo non ti spari, però rileggendo il tuo messaggio non riesco a capire dove toccava la scheda video... sei certo di avere una scheda a basso profilo? Perché anche il MS-tech accoglie solo vga di quel tipo.
In effetti i 2 case sono pittosto somiglianti, per montare il disco 3.5 sul MS-tech c'è un piccolo supporto di lamierino in dotazione che va avvitato sul pianale proprio sotto al lettore, forse anche nel LC-Power era così... :boh:
postillo
29-01-2013, 19:31
amici non ho ben capito una cosa.
Se volessi cambiare l'alimentazione dell isk 110:
1) è fattibile praticamente?
2) devo comperare questo (http://wiki.neurostechnology.com/images/e/e1/Picopsu90.jpg) e questo (http://www.legitreviews.com/images/reviews/1057/case_brick.jpg)?
3) e quella specie di scheda che sta all'inizio come questa (http://i.pcworld.fr/1255275-antec-isk-110-boitier-mini-itx-6.jpg) pure va cambiata, essendo maggiori i Watt di brick e pico?
se compri il pico psu la schedina la puoi anche buttare, resta inutilizzata
postillo
29-01-2013, 19:55
se compri il pico psu la schedina la puoi anche buttare, resta inutilizzata
e a che serve quella scheda?
davidecesare
29-01-2013, 20:02
e a che serve quella scheda?
ciao postillo ...la scheda è l'alimentatore originale che non serve piu' se metti il pico...se lo fai è un buon lavoro che ti semplifichera' il montaggio con molti meno cavi...
per quanto riguarda l'alimentatore esteno probabilmente andra'
bene l'originale antec...controlla i voltaggi
postillo
29-01-2013, 20:22
nel manuale è riportata questa tabella: http://imageshack.us/photo/my-images/89/huj.png/
In ogni caso, il brick sarebbe da 90W: se gli metto un Pico da 150W non ci trovaimo più, giusto?
davidecesare
29-01-2013, 20:38
nel manuale è riportata questa tabella: http://imageshack.us/photo/my-images/89/huj.png/
In ogni caso, il brick sarebbe da 90W: se gli metto un Pico da 150W non ci trovaimo più, giusto?
puo' anche starci....pero' devi trovare un pico da 19w
ps. noto ch il 19 v si trova raramente...a questo punto comprali entrambi a 12v
TulipanZ
29-01-2013, 20:40
ragazzi non ho letto tutte e quasi le mille pagine ma poco ci manca ma mi serve una grossa mano per la partenza.
mi vorrei assemblare un mini pc per questo utilizzo
p2p, nas, dlna, e codifica 3d full hd e un utilizzo base per navigare e poche altre applicazioni no gamer.
da spendere sui 400€
il pc deve stare acceso sempre e il più silenzioso possibile in quanto in camere da letto, non mi interessa il wifi in quanto ho il router li.
le dimenzioni non sono proprio basilari in quanto l'altezza massima del case deve essere 25cm
mi date una prima infarinata di configurazione
grazie mille
Ciao cosa intendi con codifica 3d full hd??? E' sempre un argomento controverso da queste parti. Datti un occhiata al mio M350-htpc o anche ai pc di davidecesare.
puo' anche starci....pero' devi trovare un pico da 19w
ps. noto ch il 19 v si trova raramente...a questo punto comprali entrambi a 12v
scusa ma... si evince che voglia cambiare per avere più di 90W è chiaro che dovrà comprare anche un altro brick :)
@postillo
Comunque trasformatore e schedina non buttarli, non sono affatto malaccio e potrebbero venirti sempre utili in futuro
maxmax80
29-01-2013, 21:06
Alla fine ho optato per un MS-Tech LC-01, cosi ci sta sia masterizzatore DVD, sia Hard Disk da 3,5" e la GT210...sperem che non debba rifare il reso...
bellino, realizzato sullo stesso stampo del mio Tacens Orum...
il difetto più grosso è (rullo di tamburi):
gli slot pci Low Profile sono veramente LOW Low profile!!
nel senso che le schede video & audio & Tv & tutto il resto che sia low profile praticamente...non ci sta!
io ho risolto con una bella dreamelata poco sotto la parte alta della griglia di fissaggio dei bracket PCI
http://www.abload.de/img/dscn2400_resizet1kr6.jpg
http://www.abload.de/img/dsc_1088_resizeqosj2.jpg
se non hai schede PCI il problema non si pone
se hai una scheda PCI.ex o PCI inclinandola smadonni un po' ma riesci ad inserirla senza tagliare nulla
se hai più di una scheda o non ci riesci o devi farle entrare togliendo il loro bracket.
ad esempio, io con la asus xonar dx ho fatto fatica, ho dovuto inclinarla, ma è entrata anche con su il suo bracket.
mentre alla seconda scheda (una Terratec Cinergy) ho dovuto togliere il bracket per poterla inclinare ed inserirla..
tagliando via il pezzetto del case invece le schede entrano tranquillamente negli slot..
davidecesare
29-01-2013, 21:10
scusa ma... si evince che voglia cambiare per avere più di 90W è chiaro che dovrà comprare anche un altro alimentatore :)
@postillo
Comunque alimentatore e schedina non buttarli, non sono affatto malaccio e potrebbero venirti sempre utili in futuro
o sommo poeta del pc :p io stupidamente forse mi sono riferito
al suo ultimo post in cui mi comunico' le sue ultime volonta'su cpu
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38747879&postcount=4
mi cospargo il capo di cenere :p
postillo
29-01-2013, 21:11
scusa ma... si evince che voglia cambiare per avere più di 90W è chiaro che dovrà comprare anche un altro alimentatore :)
@postillo
Comunque alimentatore e schedina non buttarli, non sono affatto malaccio e potrebbero venirti sempre utili in futuro
penso che questo PicoPSU (http://mini-itx.se/picopsu150xt150watt-p-400.html?cPath=76_148) e questo brick (http://mini-itx.se/12v150w125aacdcadapter-p-476.html?cPath=76_146) rispecchiano le carattaristiche che avete indicato o sbaglio?
@ postillo
questi 2 potrebbero esser buoni per te:
1 (http://www.mini-itx.it/alimentatori-it/trasformatori-it/trasformatore-12v-150w-it.html), 2 (http://www.mini-itx.it/alimentatori-it/alimentatori-dc-dc-it/alimentatore-12v-pico-psu-160w-it.html)
edit---
si, perfetti anche quelli che hai segnalato tu... ;)
o sommo poeta del pc :p io stupidamente forse mi sono riferito
al suo ultimo post in cui mi comunico' le sue ultime volonta'su cpu
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38747879&postcount=4
mi cospargo il capo di cenere :p
...che non sia Carignano d.o.c (http://www.dispensas.it/dati/ContentManager/images/catalogo_prodotti_imgs/riduzioni/504_big_1_110P_350P.jpg). :D
davidecesare
29-01-2013, 21:27
Carignano d.o.c[/URL][/I]. :D
http://i.imgur.com/v3BzEKm.jpg (http://imgur.com/v3BzEKm)
grignolino dottore...alla sua :)
bellino, realizzato sullo stesso stampo del mio Tacens Orum...
il difetto più grosso è (rullo di tamburi):
gli slot pci Low Profile sono veramente LOW Low profile!!
nel senso che le schede video & audio & Tv & tutto il resto che sia low profile praticamente...non ci sta!
io ho risolto con una bella dreamelata poco sotto la parte alta della griglia di fissaggio dei bracket PCI....
Guarda... credo che solo il tuo Tacens abbia 'sto problema (e mi ricordo di quelle foto), sul MS-tech le normali schede a basso profilo vanno tutte fortunatamente.
OT @davidecesare
se posso permettermi... ho scoperto una cantina a Tenno (alto Garda) che fa vini davvero eccellenti per mio gusto, trattano poi le uve con un metodo molto particolare e naturale, anzi... ne ordino subito un cartone ;)
TulipanZ
29-01-2013, 21:40
Guarda... credo che solo il tuo Tacens abbia 'sto problema (e mi ricordo di quelle foto), sul MS-tech le normali schede a basso profilo vanno tutte fortunatamente.
OT @davidecesare
se posso permettermi... ho scoperto una cantina a Tenno (alto Garda) che fa vini davvero eccellenti per mio gusto, trattano poi le uve con un metodo molto particolare e naturale, anzi... ne ordino subito un cartone ;)
OT Tenno è proprio sopra Riva del Garda. C'è un lago azzurro per il colore delle alghe che gli danno questa tonalità strana !!! Sotto al lago c'è la cascata Varone !! Qualche bel vino c'è da quelle parti !!! Che ne sa lei di Tenno o sommo ??
...
se posso permettermi... ho scoperto una cantina a Tenno (alto Garda) che fa vini davvero eccellenti per mio gusto, trattano poi le uve con un metodo molto particolare e naturale, anzi... ne ordino subito un cartone ;)
Nooo...ragazzo fatti un giro qui da me che ci beviamo un cartone di aglianico di taurasi docg... :ubriachi:
OT Tenno è proprio sopra Riva del Garda. C'è un lago azzurro per il colore delle alghe che gli danno questa tonalità strana !!! Sotto al lago c'è la cascata Varone !! Qualche bel vino c'è da quelle parti !!! Che ne sa lei di Tenno o sommo ??
O sommo Lei... purtroppo solo nella fantasia conosco quei posti così ben frequentati ;) ma per fortuna esistono i corrieri...
Nooo...ragazzo fatti un giro qui da me che ci beviamo un cartone di aglianico di taurasi docg... :ubriachi:
anche questa è una buona idea, di quelle zone apprezzo il Falanghina di Sant'Agata de' Goti :gluglu:
O sommo Lei... purtroppo solo nella fantasia conosco quei posti così ben frequentati ;) ma per fortuna esistono i corrieri...
anche questa è una buona idea, di quelle zone apprezzo il Falanghina di Sant'Agata de' Goti :gluglu:
:wtf: ragazzo mio ma Sant'Agata è provincia di BN ai confini con la provincia di Caserta...monte taburno.
Dove son io è da tutt'altra parte...lo sai SA-AV!
edit: al massimo, oltre al vinello, ci andiam a mangiare 2 tartufi sul monte laceno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.